View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
pasticca
29-04-2009, 10:01
Ma sopratutto saranno contenti gli mprenditori sardi che stanno costruendo a La Maddalena visto l'articolo 17..
Bertolaso(la cui figlia ricordo è candidata alle europee nelle file del PDL) può prelevare anche tutti i fondi destinati a La Maddalena e girarli dove meglio desidera.:asd:
Sardi che avete votato quest'uomo..prendetevela in culo!!! Vi sta bene!:asd:
guarda a bertolaso (alla protezione civile) non si può dare molto addosso: non so se hai seguito i tagli assurdi che ha dovuto subire nel corso degli ultimi anni....
ciuketto
29-04-2009, 10:08
guarda a bertolaso (alla protezione civile) non si può dare molto addosso: non so se hai seguito i tagli assurdi che ha dovuto subire nel corso degli ultimi anni....
Ma ora si rifà ampiamente e con gli interessi, con la solita commistione con la politica che esiste solo in ItaGLIa.
miciopazzo198x
30-04-2009, 10:19
Credo ci sia stata una scossa di rilievo (oltre i 3?) circa quattro minuti fa...
A spanne circa 3.5 Richter.
Credo ci sia stata una scossa di rilievo (oltre i 3?) circa quattro minuti fa...
Ancora a monitorare?
IO mi so arreso, se devo morire muoio :D
miciopazzo198x
30-04-2009, 10:27
Se venisse confermata sarebbe la più forte dal 23 aprile ad oggi.
miciopazzo198x
30-04-2009, 10:27
Ancora a monitorare?
IO mi so arreso, se devo morire muoio :D
:sbonk:
E che ormai il programmimo lo tengo attivo... ogni tanto guardo e ho visto un movimento sui 600microns\s :mc:
Io ho il programma aperto per altri luoghi e motivi, e visto che ci sono tanto vale lasciare aperto anche il sismografo dell'Aquila usato fino adesso.
miciopazzo198x
30-04-2009, 10:41
Confermata: 3° grado.
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206847130/event.php
Gee, 15.01 circa, bella bottarella da 900 micron/s
miciopazzo198x
30-04-2009, 16:13
3.5
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206849400/event.php
Capisco l'ansia, ma se continuate così finisce che vi ricoverano. :D
ShadowThrone
30-04-2009, 19:32
quella di oggi da 3.5 l'ho sentita bene, è tremato tutto....
cmq ero dentro un container e non mi sono preoccupato più di tanto.
quando sto in tendopoli non sento un cazz... ma lì è diverso, spazio aperto e lavoro dentro un furgone.
http://www.byoblu.com/post/2009/04/30/Le-verita-crollate.aspx
quello che i tg non dicono!!clandestini ancora sotto le macerie ed amianto disperso per l'aria!
sede di informatica dell'università spostata a corropoli (dove si trova???)
master_of_pacalina
30-04-2009, 23:05
qualche partito inizia a fare qualcosa di serio...
girando su un blog ho trovato questa notizia...almeno qualche partito inizia veramente a fare mosse concrete e non solo parole...
i Liberal Democratici hanno deciso di destinare una quota pari almeno al 25 per cento del rimborso elettorale per le elezioni europee alle famiglie abruzzesi colpite dalla tragedia del terremoto
miciopazzo198x
01-05-2009, 06:55
Sarebbe meglio se a farlo fosse un partito importante con un rimborso spese cospiquo.
Comunque poco meno di un'ora fa, scossa da 3.8!
FA.Picard
01-05-2009, 11:20
L'ha sentita mia moglie che era sveglia... è durata poco ma era discreta
Che palle non si finisce più
master_of_pacalina
01-05-2009, 14:14
Sarebbe meglio se a farlo fosse un partito importante con un rimborso spese cospiquo.
Comunque poco meno di un'ora fa, scossa da 3.8!
però è già un buon segno....i partiti minori si muovono...i partiti più importanti ci mettono solo le parole...
pasticca
03-05-2009, 00:24
continuano le scosse: negli ultimi due giorni siamo tornati a scosse superiori al terzo grado. Erano giorni che non si registravano scosse di questa potenza
StefAno Giammarco
03-05-2009, 00:29
qualche partito inizia a fare qualcosa di serio...
girando su un blog ho trovato questa notizia...almeno qualche partito inizia veramente a fare mosse concrete e non solo parole...
i Liberal Democratici hanno deciso di destinare una quota pari almeno al 25 per cento del rimborso elettorale per le elezioni europee alle famiglie abruzzesi colpite dalla tragedia del terremoto
infatti...speriamo che sia una cosa seria...speriamo che almeno davanti ad una tragedia come questa questa commissione possa fare luce sull'accaduto...
non mi ricordo se su questo forum ho citato una dichiarazione dell'On.Daniela Melchiorre in merito all'ospedale San Salvatore:"è l’emblema del disastro amministrativo ed edilizio italiano"..
Io non trovo sbagliate queste parole...
Premesso che dai tanto la sensazione di fare spam elettorale, ma facciamo finta di no, ho detto e ripetuto che la politica era bandita da questa discussione quindi ti fai solo tre giorni invece di sei.
Io vorrei capire come ho letto in questi giorni sul giornale a riguardo dell'interrogazione parlamentare svolta dall'On. Melchiorre se è vera la circostanza secondo cui pochi giorni prima del sisma un architetto avrebbe compiuto un sopralluogo alla casa dello studente e nulla fosse stato segnalato alla dirigenza dell’azienda che gestiva l’immobile e alle competenti autorità di vigilanza quali Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
CHE VENGA FATTA CHIAREZZA!!!
Ma vogliamo parlare della censura che ora viene fatta anche su facebook??
Io condivido pienamente il pensiero dell'On.Melchiorre, capogruppo dei Liberal Democratici, quando afferma che accanto alla giusta repressione dei reati contemplati dal codice penale quali l’incitamento all’odio razziale, la pedopornografia e l’apologia di reato, è necessario vigilare affinché le legislazioni nazionali e comunitarie non sopperiscano con la censura all’assenza di conoscenza dei nuovi media, contravvenendo al principio della libertà d’espressione
Però ripensandoci, o meglio trovando dell'altro, non posso fa finta di niente, è proprio spam elettorale per cui i sei giorni te li fai tutti.
...
Stefano, hai notizie della faglia nella nostra zona?
StefAno Giammarco
03-05-2009, 02:03
Stefano, hai notizie della faglia nella nostra zona?
In che senso?
In che senso?
Ultimamente pare sia uscita la notizia che c'è una faglia attiva che va da pietracamela a montesilvano...
Ultimamente pare sia uscita la notizia che c'è una faglia attiva che va da pietracamela a montesilvano...
Se vuoi ulteriori notizie/informazioni, scrivi all'email che trovi in quel sito, rispondono a tutti quindi anche a te:D
Ultimamente pare sia uscita la notizia che c'è una faglia attiva che va da pietracamela a montesilvano...
ma le faglie non sono solo all'interno?:stordita: sulla costa c'è solo sabbia, argilla e materiali dovuti al trasporto e deposizione fluviale..:fagiano:
http://www.apat.gov.it/Media/carg/centro.html
qui ci sono le carte consultabili on line :) 1:100000 e 1:50000
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/56308/CHIESA-SISMICA.jpg
La Chiesa cattolica ha stanziato per i terremotati d’Abruzzo 5 milioni di euro. E’ la medesima Chiesa che ogni anno ne incassa 4 mila dagli italiani, tra finanziamenti diretti e indiretti, nazionali e locali, vari privilegi e infiniti sgravi fiscali. Inizialmente i vescovi di milioni ne avevano stanziati 3. Un bel gesto per un terremoto che si è esteso su 650 chilometri quadrati, ha ucciso 300 persone, ne ha ferite il triplo, ha sbriciolato migliaia di case e altrettante le ha rese inagibili, ha creato 20 mila sfollati distribuiti in campi di fortuna assediati dalla pioggia, dal freddo e dal fango.
Poi deve essere stata la vergogna. Oppure la notizia che varie associazioni laiche erano pronte a proporre di devolvere quest’anno l’8 per mille ai terremotati. Non sia mai. L’8 per mille equivale a un miliardo di euro che finisce interamente nelle casse di papa Ratzinger. Serve a pagare gli stipendi dei preti, finanziare la propaganda della fede, la cura delle chiese, delle scuole, dei santuari, del patrimonio immobiliare. Fino agli ultimi spiccioli destinati ai poveri, agli umili, agli afflitti, ai bisognosi e persino ai terremotati. Che bisogno c’è darli direttamente a loro quando sarà la Chiesa a preoccuparsene?
E infatti il cardinal Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, profittando della sua visita in Abruzzo per testimoniare “preghiere e vicinanza” al gregge dei senza casa, ne ha aggiunti subito altri 2 di milioni: “Come ulteriore segno concreto della Chiesa per la ricostruzione”. Un gesto generoso. Annunciato subito in diretta tv, mentre passeggiava tra i feriti, e anziane sfollate si inchinavano a baciargli l’anello.
Pino Corrias
ma le faglie non sono solo all'interno?:stordita: sulla costa c'è solo sabbia, argilla e materiali dovuti al trasporto e deposizione fluviale..:fagiano:
Questo è quello che si sapeva però nemmeno la faglia aquilana era stata "esplorata" fino in fondo, tant'è che in alcuni tratti hanno visto che era piu' estesa di quello che si pensava...
Per quanto riguarda la faglia Pietracamela-Montesilvano, non trovo informazioni utili. A me sta venendo l'idea di trovare un posto di lavoro in Sardegna... :stordita:
P.S.: La comune credenza popolare che aleggia soprattutto nella provincia di Pescara che dice che "stai tranquillo perchè Pescara poggia sulla sabbia" è infondata: un'esperto dell'INGV ha detto che in realtà il suolo sabbioso amplifica le onde e non è affatto vero che le attutisce. :stordita:
Questo è quello che si sapeva però nemmeno la faglia aquilana era stata "esplorata" fino in fondo, tant'è che in alcuni tratti hanno visto che era piu' estesa di quello che si pensava...
Per quanto riguarda la faglia Pietracamela-Montesilvano, non trovo informazioni utili. A me sta venendo l'idea di trovare un posto di lavoro in Sardegna... :stordita:
P.S.: La comune credenza popolare che aleggia soprattutto nella provincia di Pescara che dice che "stai tranquillo perchè Pescara poggia sulla sabbia" è infondata: un'esperto dell'INGV ha detto che in realtà il suolo sabbioso amplifica le onde e non è affatto vero che le attutisce. :stordita:
questo è vero, la sabbia è un ottimo propagatore di onde, e le amplifica parecchio, però, detto questo, non c'è MAI stato un solo terremoto a Pescara, da quanto mi risulta, negli ultimi 500 anni a questa parte!
Questo è quello che si sapeva però nemmeno la faglia aquilana era stata "esplorata" fino in fondo, tant'è che in alcuni tratti hanno visto che era piu' estesa di quello che si pensava...
Per quanto riguarda la faglia Pietracamela-Montesilvano, non trovo informazioni utili. A me sta venendo l'idea di trovare un posto di lavoro in Sardegna... :stordita:
P.S.: La comune credenza popolare che aleggia soprattutto nella provincia di Pescara che dice che "stai tranquillo perchè Pescara poggia sulla sabbia" è infondata: un'esperto dell'INGV ha detto che in realtà il suolo sabbioso amplifica le onde e non è affatto vero che le attutisce. :stordita:
Per la faglia, scrivili ti rispondono sicuramente:) , è quasi impossibile che si verifichi un sisma con epicentro Pescara e, se si verifica è di lieve entità, INGV non dice quello che hai detto tu, dice solo che in determinate circostanze il sisma può essere amplificato, non ti dice che è così per Pescara
Un suolo sabbioso non influisce sulla possibilità di avere terremoti in quella zona (i terremoti avvengono comunque a diversi chilometri di profondità dove le condizioni geologiche potrebbero essere molto diverse); in certe condizioni potrebbe viceversa produrre fenomeni di amplificazione del moto del suolo.
I terremoti avvengono in presenza di faglie attive, a prescindere dal tipo di litologia in superficie.
Le caratteristiche litologiche di un sito possono invece influenzare quella che viene chiamata la risposta sismica: in presenza di terreni poco consolidati quali le sabbie, con falde superficiali si possono quelli che si chiamano effetti di sito, nel caso particolare potrebbero verificarsi fenomeni di liquefazione. A seconda della magnitudo e della distanza dall'ipocentro del terremoto si avrebbe amplificazione del moto del suolo.
Questo è quello che si sapeva però nemmeno la faglia aquilana era stata "esplorata" fino in fondo, tant'è che in alcuni tratti hanno visto che era piu' estesa di quello che si pensava...
Per quanto riguarda la faglia Pietracamela-Montesilvano, non trovo informazioni utili. A me sta venendo l'idea di trovare un posto di lavoro in Sardegna... :stordita:
P.S.: La comune credenza popolare che aleggia soprattutto nella provincia di Pescara che dice che "stai tranquillo perchè Pescara poggia sulla sabbia" è infondata: un'esperto dell'INGV ha detto che in realtà il suolo sabbioso amplifica le onde e non è affatto vero che le attutisce. :stordita:
sapevo anch'io ma imho a quanto mi risulta dalle carte geologiche non esiste nessuna faglia che arriva a montesilvano :wtf: (marina?)
Marcello979
04-05-2009, 19:05
sapevo anch'io ma imho a quanto mi risulta dalle carte geologiche non esiste nessuna faglia che arriva a montesilvano :wtf: (marina?)
SPERIAMO DI NO!
SPERIAMO DI NO!
già :stordita:
Da profano pescarese sono più preoccupato dalla pericolosità delle zone del chietino classificate a livello 1 che dalla faglia di Montesilvano.
Da profano pescarese sono più preoccupato dalla pericolosità delle zone del chietino classificate a livello 1 che dalla faglia di Montesilvano.
già anche dell'uni che è un mese che è pericolante a chieti :doh: da denuncia
cmq oggi stavo parlando con un signore, praticamente lui controllava alcuni apparati del signor G. e dopo la scossa precedente ha detto che i valori erano altissimi; si sono salvati in questo modo....
ora io non voglio fare ne polemica ne altro; ho sempre ritenuto le sue teorie alquanto strane, direi assurde; oggi invece sentendo questa teoria sono rimasto -> :eek: :eek:
non so piu' che credere boh
miciopazzo198x
04-05-2009, 23:14
Non ho ben capito questa notizia....
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo448742.shtml
Per una scossa da 1,7 fanno i controlli? :confused:
Ma la si sente?
No, 1.7 solo strumentalmente. Se e` un errore di battitura, anche 2.7 comincia ad essere molto leggera, solo lievemente avvertita da pochi.
miciopazzo198x
04-05-2009, 23:23
No, anche INGV dice 1.7... :boh:
No, anche INGV dice 1.7... :boh:
Probabilmente quella dei controlli è la classica stronzata per inzuccherire una notizia che non fa notizia. Anche i giornalisti devono tappare i buchi, insomma. Lo sciame di sciocchezze è assai superiore allo sciame sismico di L'aquila.
E comunque i controlli, da quando sono cominciati, non sono ancora finiti, quindi sono ancora in corso e non di certo per la scossa di 1.7
Spettacolare poi come si pubblichi la notizia su quella da 1.7 mentre la scossa di 3.3 e 3.2 di ieri e l'altro ieri passano completamente inosservate.
Era meglio fare una notizia sul 6.2 richter del Guatemala, insomma. Forse attirava di piu'.
Curiosità: ma in questo thread stanno scrivendo geologi?
Curiosità: ma in questo thread stanno scrivendo geologi?
A pacchi. :O
A pacchi. :O
Mah... non si direbbe proprio :p
Mah... non si direbbe proprio :p
Come no, ne avrò contati almeno una dozzina. :D
Mancava solo Boschi.
Come no, ne avrò contati almeno una dozzina. :D
Mancava solo Boschi.
ecchime! :D :sofico: :ciapet:
scherzi a parte, cmq se qualcuno no lo sapeva, eiste un forum dove ti rispondono direttamente i geologi!
qui (http://zonesismiche.mi.ingv.it/quesiti/index.php?id=m142&year=2009)
anche qui (http://www.geoforum.it/)
Curiosità: ma in questo thread stanno scrivendo geologi?
io sono uno..:sofico: 3°anno..
kevindavidmitnick
06-05-2009, 01:50
Capisco l'ansia, ma se continuate così finisce che vi ricoverano. :D
no no era impossibile infatti, quel programma GEE era il mio incubo, l'ho tolto
vedevo qualche attività, e credevo mentalmente che la mia testa oscillasse perchè credevo di sentire il terremoto, quando in realtà magari era il tavolo che ballava o ero io stesso, e ovviamente non ero l'unico a quanto pare :asd:
non so se sia già stato postato, dal sito ReLUIS.it (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) si possono scaricare tanti documenti (tecnici, fotografici, ecc.) davvero interessanti ed aggiornati, per esperti e non:
http://www.reluis.it
no no era impossibile infatti, quel programma GEE era il mio incubo, l'ho tolto
vedevo qualche attività, e credevo mentalmente che la mia testa oscillasse perchè credevo di sentire il terremoto, quando in realtà magari era il tavolo che ballava o ero io stesso, e ovviamente non ero l'unico a quanto pare :asd:
L'avevo gia detto ad un utente che aveva (giustamente!) la fisima della scossa immaginaria. :D
Ci sono passato io tanti anni fa e so che è normale, che ci vuole tempo perchè passi la "psicosi", ma qualche residuo resta praticamente per sempre com'è naturale: serve a salvarsi la buccia poichè, dopo tale esperienza, al primo scrollone non ci si sta più li a domandare "ma che cavolo è?", si scappa e basta.:D
L'avevo gia detto ad un utente che aveva (giustamente!) la fisima della scossa immaginaria. :D
Ci sono passato io tanti anni fa e so che è normale, che ci vuole tempo perchè passi la "psicosi", ma qualche residuo resta praticamente per sempre com'è naturale: serve a salvarsi la buccia poichè, dopo tale esperienza, al primo scrollone non ci si sta più li a domandare "ma che cavolo è?", si scappa e basta.:D
:D :D :D :D
vero vero confermo;
io invece gee lo tengo lo stesso, ma non lo uso da starlo a guardare di continuo anche perche' quando la scossa sta su gee c'è gia stata :D
Diciamo che lo uso per curiosità!
è finalmente uscito il testo del decreto legge, lo trovate QUI (http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=88317&idCat=54).
Mi rivolgo quindi a chi ne capisce per porre due domande:
1) i rimborsi partiranno in effetti nel 2010?
2) da quello che mi pare avere capito nel dl si parla della copertura finanziara per ogni anno, ma non di quanto spetta ad ogni cittadino che ha perso oppure si ritrova danneggiata la propria abitazione. Nei precedenti giorni invece si era parlato di 150/80 mila euro... Qualcuno sa in effetti come distribuiranno i soldi?
Mai nella storia dei terremoti italiani avevamo assistito ad una ingiustizia tanto grande e ad un tale cumulo di menzogne che ha ricoperto L’Aquila più di quanto non abbiano fatto le macerie, come è accaduto in occasione del devastante terremoto che l’ha colpita e nel quale, nel giro di una trentina di secondi, tanta gente ha perso tutto, affetti, amicizie, casa, e molti anche il lavoro, per non parlare dei monumenti che rendevano unica la città.
Mai in tutta la storia della nostra Repubblica è stato negato ai cittadini il risarcimento integrale dei guasti dei terremoti, per la prima casa. Ma questa regola sempre rispettata (come, ad esempio, nel Friuli e in Umbria), non vale per l’Abruzzo. Da un primo esame del Decreto legge n. 39 saltano agli occhi queste particolarità: all’art. 3 non si parla di una cifra specifica, ma nella relazione tecnica allegata si indica la somma di €150.000,00 quale tetto massimo spettante ai singoli cittadini per la prima casa. Orbene, la cifra che sarà poi effettivamente riconosciuta a ciascuno degli aventi diritto, per un terzo dovrà essere coperta con un mutuo a tasso agevolato a carico del cittadino, e per un altro terzo dovrà essere anticipata, sempre dal cittadino, che potrà recuperarlo nell’arco di 22 anni non pagando le imposte, mentre lo stato interviene con denaro liquido solo per l’ultimo terzo.
Senonché la caratteristica dell’Aquila e degli altri comuni colpiti è quella di centri storici di particolare valore, costituiti da un grandissimo numero di edifici antichi e pregevoli, 320 dei quali, di proprietà privata, sono sottoposti a vincolo da parte della Soprintendenza. Ci sono poi altri 800 edifici pubblici, qualificati di interesse storico, archeologico e artistico. Ora, come è possibile che un privato possa farsi carico della ricostruzione o del restauro di un edificio vincolato o semplicemente di pregio, accollandosi il 66% della spesa? Si comprende allora come il Decreto legge n. 39, se resterà nelle sue linee essenziali così come è stato concepito, costituirà l’atto di morte di una città e di tutti gli altri centri terremotati, che resteranno nei decenni avvenire cumuli di macerie e di edifici spettrali, cadenti e abbandonati. Ma nel decreto n. 39 c’è anche di peggio: all’art. 3, comma 1 , lettera c, si dispone che se un immobile, gravato da un mutuo, è andato distrutto, la Società Fintecna, a richiesta del privato cittadino. si accollerà il mutuo nei limiti del contributo che al predetto è stato riconosciuto, ma diverrà proprietaria di quel che resta dell’immobile.
Se però il mutuo supera il contributo riconosciuto, la conseguenza parrebbe essere, dall’esame della norma, che il cittadino dovrà continuare a pagare la parte residua del mutuo: insomma non avrà più la casa ma continuerà a pagare il mutuo. Il rischio è che la città vada per gran parte nelle mani della Fintecna. Ma se, come è facile prevedere, il cittadino non riesce, col contributo e con il mutuo a tasso agevolato, a coprire l’intera spesa per il restauro o la ricostruzione (rispettando, si spera, le norme antisismiche), dovrà contrarre un ulteriore mutuo, a tasso di mercato, con la banche. Insomma quello delineato dal decreto n. 39 è un meccanismo infernale che consegnerà una città nelle mani di banche, finanziarie e usurai. L’ultima perla del decreto: dopo aver dichiarato la città “zona franca”, lo Stato non rinuncia a pretendere da quegli sventurati cittadini che si faranno carico della ricostruzione, il pagamento dell’IVA al 20% ( art. 3, comma 1°, lettera d). Ecco cosa miravano a coprire le tante “passerelle” e sceneggiate e come fosse interessata l’esaltazione della dignità degli abruzzesi, “forti e gentili”.
Dott.ssa Rosella Graziani cittadina di L’Aquila; attualmente ospite del padre, insieme alla sua famiglia, in Paglieta (CH)
e ancora
http://laquilaricostruzione.blogspot.com
ti ringrazio per il post (anche se in realtà avevo letto quell'articolo ieri o l'altro ieri, insomma appena pubblicato).
ho trovato il link al DL del terremoto di Umbria e Marche: LINK (http://www.camera.it/parlam/leggi/98061l.htm).
A questo punto, per quello che ne capisco io, oltre alle magagne già citate risulta chiarissimo come ci sia disparità di trattamento. Nel mio piccolo sto spingendo, nella discussione su wikipedia riguardo alla voce del terremoto dell'Aquila, perchè venga inserita questa cosa (ovvero un confronto diretto tra i due DL), affinchè più gente possibile ne sia informata. E se qualcuno mi volesse sostenere, sempre nella discussione della voce stessa, ne sarei ben felice :)
Drakenest
07-05-2009, 13:57
Anche molti artisti dell amusica italiana si sono messi in moto per l'Abruzzo.
http://www.youtube.com/watch?v=WUXJQG8SPXw
IlCarletto
07-05-2009, 14:13
. . .
I trucchi del "decreto abracadabra" ricostruzione diluita in 23 anni (http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-9/decreto-abracadabra/decreto-abracadabra.html)
. . .
peppecbr
07-05-2009, 14:54
che tristezza , nella mia zona hanno tutti imbocca che tra l'8 ed il 9 maggio ci sarà una grande scossa :( pure i vecchietti lo dicono , ma come si fa non riuscirò mai a dissuadere tutti , pure il fruttivendolo , il panettiere vi rendete conto?
ho cercato su google anche li fanno terrore mediatico , qualcuno scrive che lo ha sentito al telegiornale qualcuno dice da giugliani :doh:
che amarezza divertirsi a far spaventare la gente così ma porca troi@ :muro: mia madre vuole dormire in macchina ma come si faaaaa :muro:
che tristezza , nella mia zona hanno tutti imbocca che tra l'8 ed il 9 maggio ci sarà una grande scossa :( pure i vecchietti lo dicono , ma come si fa non riuscirò mai a dissuadere tutti , pure il fruttivendolo , il panettiere vi rendete conto?
ho cercato su google anche li fanno terrore mediatico , qualcuno scrive che lo ha sentito al telegiornale qualcuno dice da giugliani :doh:
che amarezza divertirsi a far spaventare la gente così ma porca troi@ :muro: mia madre vuole dormire in macchina ma come si faaaaa :muro:
giuliani ha scritto palesemente che non rilascerà nessun commento riguardo futuri terremoti se non per vie ufficiali
anche perchè lui stesso parla dalle 24h a qualche h prima quindi :(
edit: spe te abiti a salerno!?!?!?!?
peppecbr
07-05-2009, 15:07
giuliani ha scritto palesemente che non rilascerà nessun commento riguardo futuri terremoti se non per vie ufficiali
anche perchè lui stesso parla dalle 24h a qualche h prima quindi :(
edit: spe te abiti a salerno!?!?!?!?
si salerno tutti parlano della scossa tra salerno napoli attesa per l'8 o 9 maggio :rolleyes: credimi st notizia sta imbocca a tutti :doh:
ho stampato 20 fogli dal sito di giugliani dove ha scritto un avvisi in prima pagina dove dice che ovviamente le voci che girano sono false , tra stasera e domani le provo a far incollare nelle vetrine dei negoziandi :doh: altrimenti mi ritrovo a dormire a casa solo io :asd: ed abito al 5° piano :D
si salerno tutti parlano della scossa tra salerno napoli attesa per l'8 o 9 maggio :rolleyes: credimi st notizia sta imbocca a tutti :doh:
ho stampato 20 fogli dal sito di giugliani dove ha scritto un avvisi in prima pagina dove dice che ovviamente le voci che girano sono false , tra stasera e domani le provo a far incollare nelle vetrine dei negoziandi :doh: altrimenti mi ritrovo a dormire a casa solo io :asd: ed abito al 5° piano :D
:muro: :muro: :muro: :D
columbia83
07-05-2009, 15:18
che tristezza , nella mia zona hanno tutti imbocca che tra l'8 ed il 9 maggio ci sarà una grande scossa :( pure i vecchietti lo dicono , ma come si fa non riuscirò mai a dissuadere tutti , pure il fruttivendolo , il panettiere vi rendete conto?
ho cercato su google anche li fanno terrore mediatico , qualcuno scrive che lo ha sentito al telegiornale qualcuno dice da giugliani :doh:
che amarezza divertirsi a far spaventare la gente così ma porca troi@ :muro: mia madre vuole dormire in macchina ma come si faaaaa :muro:
Confermo, mi sta scocciando non poco questa cosa. In quanto tutti pensano che abbia parlato Giuliani e dunque si intimoriscono per via di quanto successo a L'Aquila.
Addirittura i bambini di mio cugino (4 e 6 anni) hanno detto a mia madre che ci sarà la scossa.
Vorrei capire chi è questo idiota che ha fatto girare questa voce e che probabilmente si diverte a farlo.
Già verso il 27 aprile una mia amica disse che uno aveva avuto la premonizione di una scossa quella stessa notte, e ne parlavano tutti.
Ora questa scossa annunciata tra il 6 e 9 maggio. :rolleyes:
peppecbr
07-05-2009, 16:48
Confermo, mi sta scocciando non poco questa cosa. In quanto tutti pensano che abbia parlato Giuliani e dunque si intimoriscono per via di quanto successo a L'Aquila.
Addirittura i bambini di mio cugino (4 e 6 anni) hanno detto a mia madre che ci sarà la scossa.
Vorrei capire chi è questo idiota che ha fatto girare questa voce e che probabilmente si diverte a farlo.
Già verso il 27 aprile una mia amica disse che uno aveva avuto la premonizione di una scossa quella stessa notte, e ne parlavano tutti.
Ora questa scossa annunciata tra il 6 e 9 maggio. :rolleyes:
vedete sul sito salernitano addirittura hanno dovuto fare un annuncio e tra poco anche un comunicato :doh: è una vergogna!!!
in questi giorni il centralino dei Vigili del Fuoco è subissato di telefonate di cittadini salernitani, in particolare anziani, che si rivolgono ai caschi rossi per saperne di più riguardo alla possibilità che il prossimo 8 di maggio si possa verificare nelle zone del Vallo di Diano un terremoto, addebitando la notizia a Giampaolo Giuliani, l’esperto che in qualche modo aveva previsto il sisma in Abruzzo.
Ebbene proprio Giuliani, dalle pagine di Cronache del Mezzogiorno, oggi smentisce tale eventualità e di aver fornito dati del genere a chicchessia.
Il sen. Egidio Digilio (Pdl), in una nota, ha sollecitato il Presidente della Commissione Ambiente e Territorio del Senato a convocare il Sottosegretario alla Protezione civile, Guido Bertolaso, perché "non si può più consentire quanto è accaduto nelle ultime ore con l'allarmismo diffuso tra le comunità della Val d'Agri in provincia di Potenza e del Vallo di Diano in provincia di Salerno sul rischio terremoto".
'Sappiamo che - ha aggiunto il parlamentare - Bertolaso ha molto da fare in Abruzzo e non vogliamo certo distoglierlo dai delicati compiti istituzionali, ma la situazione che si e' determinata tra Potentino e Salernitano ha una sua particolare gravità anche perché potrebbe ripetersi in altre aree del Paese e non si può tollerare - ha concluso Digilio - la diffusione dell'allarmismo".
07/05/2009 9.41.09
giuliani ha scritto palesemente che non rilascerà nessun commento riguardo futuri terremoti se non per vie ufficiali
anche perchè lui stesso parla dalle 24h a qualche h prima quindi :(
edit: spe te abiti a salerno!?!?!?!?
Il problema è che le vie ufficiali non lo faranno parlare :D
vedete sul sito salernitano addirittura hanno dovuto fare un annuncio e tra poco anche un comunicato :doh: è una vergogna!!!
in questi giorni il centralino dei Vigili del Fuoco è subissato di telefonate di cittadini salernitani, in particolare anziani, che si rivolgono ai caschi rossi per saperne di più riguardo alla possibilità che il prossimo 8 di maggio si possa verificare nelle zone del Vallo di Diano un terremoto, addebitando la notizia a Giampaolo Giuliani, l’esperto che in qualche modo aveva previsto il sisma in Abruzzo.
Ebbene proprio Giuliani, dalle pagine di Cronache del Mezzogiorno, oggi smentisce tale eventualità e di aver fornito dati del genere a chicchessia.
Il sen. Egidio Digilio (Pdl), in una nota, ha sollecitato il Presidente della Commissione Ambiente e Territorio del Senato a convocare il Sottosegretario alla Protezione civile, Guido Bertolaso, perché "non si può più consentire quanto è accaduto nelle ultime ore con l'allarmismo diffuso tra le comunità della Val d'Agri in provincia di Potenza e del Vallo di Diano in provincia di Salerno sul rischio terremoto".
'Sappiamo che - ha aggiunto il parlamentare - Bertolaso ha molto da fare in Abruzzo e non vogliamo certo distoglierlo dai delicati compiti istituzionali, ma la situazione che si e' determinata tra Potentino e Salernitano ha una sua particolare gravità anche perché potrebbe ripetersi in altre aree del Paese e non si può tollerare - ha concluso Digilio - la diffusione dell'allarmismo".
07/05/2009 9.41.09
:mbe: Qui nessuno ne sa niente...
columbia83
07-05-2009, 17:26
http://www.tvoggisalerno.it/mostra.php?cod_news=9511
assurdo...
pasticca
07-05-2009, 19:31
mi chiedo.. da diversi giorni.. ma sto sito di giuliani, dove rilascia i suoi grafici, esiste davvero??????
cornetto
07-05-2009, 22:28
P.S.: La comune credenza popolare che aleggia soprattutto nella provincia di Pescara che dice che "stai tranquillo perchè Pescara poggia sulla sabbia" è infondata: un'esperto dell'INGV ha detto che in realtà il suolo sabbioso amplifica le onde e non è affatto vero che le attutisce. :stordita:
Beh si dipende....su che cosa poggia lo strato di sabbia...
comunque per quanto riguarda il fenomeno di amplificazione dovuto a strati sabbiosi basta ricordare tra gli altri il terremoto messicano del 1985...se non mi sbaglio.
Avevo scritto ciò già nei primi post dopo il terremoto....
mi chiedo.. da diversi giorni.. ma sto sito di giuliani, dove rilascia i suoi grafici, esiste davvero??????
il sito è www.chiocciolandia.it
però tutti i documenti che erano liberamente scaricabili fino a poche settimane fa, sono stati tolti
credo che si possano scaricare registrandosi o comunque contattando dal sito
di "libero", è rimasto solo il sismografo
pasticca
08-05-2009, 21:32
il sito è www.chiocciolandia.it
però tutti i documenti che erano liberamente scaricabili fino a poche settimane fa, sono stati tolti
credo che si possano scaricare registrandosi o comunque contattando dal sito
di "libero", è rimasto solo il sismografo
grazie mille!!
finalmente eheheh
il sito è www.chiocciolandia.it
però tutti i documenti che erano liberamente scaricabili fino a poche settimane fa, sono stati tolti
credo che si possano scaricare registrandosi o comunque contattando dal sito
di "libero", è rimasto solo il sismografo
Chiocciolandia è anche un piccolo negozio di informatica a Coppito (AQ) te lo dico perchè ci sono stato ai tempi che furono :cry:
che tristezza , nella mia zona hanno tutti imbocca che tra l'8 ed il 9 maggio ci sarà una grande scossa :( pure i vecchietti lo dicono , ma come si fa non riuscirò mai a dissuadere tutti , pure il fruttivendolo , il panettiere vi rendete conto?
ho cercato su google anche li fanno terrore mediatico , qualcuno scrive che lo ha sentito al telegiornale qualcuno dice da giugliani :doh:
che amarezza divertirsi a far spaventare la gente così ma porca troi@ :muro: mia madre vuole dormire in macchina ma come si faaaaa :muro:
guarda qui da noi queste ca**ate ormai escono quotidianamente....c'è ancora molta paura ve lo assicuro..
guarda qui da noi queste ca**ate ormai escono quotidianamente....c'è ancora molta paura ve lo assicuro..
Beh, vorrei pure vedere che non fosse così...
Ho appena avvertito una piccolissima scossa, abito a Taranto...
Sono curioso di conoscere l'epicentro... attendo aggiornamenti sul sito dell'INGV
non c'è su ingv, dovresti provare a vedere su gee il sismografo piu' vicino ;)
ciao
fracarro
11-05-2009, 21:39
Diffondo per avere altri punti di vista oltre a quelli standardizzati dei media. E' un po lunga ma vale la pena leggerla.
Da http://www.reset-italia.net/2009/05/11/laura-da-colle-di-roio-paese-terremotatodomani/
Ciao a tutti. Oggi è il 20 aprile 2009. Per molti Abruzzesi lo sguardo è congelato all'alba del 6 aprile 2009. Io, fisso il mio sull'ennesimo sorriso paterno e rassicurante del nostro Presidente del Consiglio, che campeggia sul paginone centrale de Il Centro, quotidiano locale e che ancora una volta (pure quando un minimo di decenza richiederebbe moderazione), fa sfoggio di capacità ed efficienza facendo grandi promesse nella speranza che si dimentichi il prima possibile (si sa gli italiani hanno memoria moooolto corta), che fino al 5 aprile nel meraviglioso piano casa che si intendeva varare a imperitura soluzione della crisi economica, di norme antisismiche nemmeno l'ombra.
Vi scrivo da Colle di Roio (AQ) uno dei paesini colpiti dal sisma del 6 aprile 2009.
Il mio paese.
Trovo molto difficile fare ordine nel turbinio di pensieri che mi gonfiano la testa, ma ci proverò. E scrivo questa nota perchè credo che solo uno strumento quale la rete permetta di conoscere altre verità, senza mediazioni se non quelle dell'autore.
Il nostro campo è abitato da circa trecento persone, distribuite in una quarantina di tende. Tornati da una vacanza mai iniziata, assieme a Pierluigi, abbiamo cercato di dare un contributo alle attività di gestione della tendopoli che, nel frattempo, (era passata già una settimana dall'inaspettato evento), era andata sviluppandosi.
Come sapete non sono un tecnico, nè ho una qualche esperienza di gestione logistica e di personale in situazioni di emergenza e quanto vi racconto può essere viziato da uno stato di fragilità emotiva (immagino mi si potrà perdonare). Il fatto è, che a fronte di uno sforzo impagabile profuso da molte delle persone presenti nel nostro campo, (volontari della protezione civile, della croce verde/rossa, vigili del fuoco, forze di polizia etc...), inarrestabili fino allo sfinimento, ci siamo trovati, o sarebbe meglio dire ci siamo purtroppo imbattuti, nella struttura ufficiale della Protezione Civile stessa e nel suo sistema organizzativo.
La splendida macchina degli aiuti, per quanto ho visto io, poggia le sue solide e certamente antisismiche basi, sulle spalle e sulle palle dei volontari; il resto da' l'impressione di drammatica improvvisazione. E non perchè non si sappia lavorare o non si abbiano strumenti e mezzi, ma semplicemente ed a mio parere, perchè si è follemente sottovalutato il problema fin dall'inizio.
Se e' vero che il terremoto non è prevedibile è altrettanto vero che tutte le scosse precedenti (circa trecento più o meno violente prima dell'inaspettato evento) dovevano rappresentare un serio monito. Perchè non è servito il fatto che due settimane prima del sisma alcuni palazzi presenti in via XX settembre a L'Aquila, poi miseramente sventrati, erano già stati transennati perchè le scosse che si erano susseguite fino a quel momento (la più alta di 4° grado, quindi poca cosa...) avevano fatto cadere parte degli intonaci e dei cornicioni...
Una persona minimamente intelligente, a capo di una struttura così grande quale la protezione civile, avrebbe dovuto schierare i propri uomini alle porte della città, come un esercito, pronto a qualsiasi evenienza. Ed invece mi trovo a dover raccontare che le prime venti tende del nostro campo se le sono dovute montare i cittadini del paese (ancora stravolti del sisma), con l'aiuto di una manciata di instancabili volontari, che manca un coordinamento tra i singoli gruppi presenti, che la segreteria del campo (che cerchiamo di far funzionare), è rimasta attiva fino a ieri con un Pc portatile di mia proprietà, acquistato "sia mai dovesse servire", e con quello di un volontario; che siamo stati dotati di stampante e telefono ma per la linea Adsl (in Italia ancora uno strano coso...) stiamo ancora aspettando e quello che siamo riusciti a mettere in piedi è merito dell'intelligenza di qualche giovane del posto e dei suoi strumenti tecnici; che abbiamo dovuto chiamare chi disinfettasse e portasse via mucchi di vestiti perchè arrivati sporchi e non utilizzabili; che che fino dieci giorni dal sisma avevamo un rubinetto per trecento persone, nessuna doccia, circa 20 bagni chimici e nessun tipo di riscaldamento per le tende.
Vi ricordo che in Abruzzo ed a L'Aquila in particolare la primavera fatica ad arrivare e che anche in queste notti la temperatura continua ad essere prossima prossima allo zero. Non ci si può quindi stupire che molte persone, la maggior parte delle quali anziane (e non tutte con la dentiera...), cocciutamente ed in barba alle direttive che vietano di rientrare nelle case, continuano a fare la spola dalla tenda al bagno di casa.
Potreste obbiettare che tutto sommato e visti i risultati raggiunti nel seguire più di quarantamila sfollati questi problemi sono inevitabili e bisogna solo avere pazienza. Condivido il ragionamento.
Quello che mi lascia stupita, che la gente non sa e che gli organi di informazione si guardano bene dal dire è che tutta la macchina si basa all'atto pratico, sulla volontà ed il cuore di persone che lasciano le loro case e le loro famiglie e che non pagate, cercano di ridare un minimo di dignità e conforto a chi, a partire dalla propria intimità, ha perso tutto o quasi. La protezione civile che molti immaginano (alla Bertolaso per intenderci) non esiste nei campi, almeno non nel nostro. I volontari si alternano, perchè obbligati ad andarsene dopo circa 7 giorni.
Cosa comporta tutto questo?
Che ogni settimana si vedono facce nuove con la necessità di ricominciare a conoscersi ed imparare a coordinarsi, che il capo campo cambia anche lui con gli altri e quindi può avere esperienza o meno, che spesso, ed è il nostro caso, la gestione di alcune attività è affidata ai terremotati perchè non viene inviato personale apposito, con inevitabili problemi, invidie acrimonie e litigate tra...poveri.
Volete un esempio cristallino della disorganizzazione?
La nostra psicologa, giunta al campo per propria cocciuta volontà, è rimasta anche lei solo una settimana. Vi immaginate quale può essere l'aiuto ed il sostegno che una persona addetta può dare e quale fiducia può riscuotere per permettere alle persone di aprirsi, se cambia con cadenza domenicale??? A questo si aggiungano l'inesperienza di molte persone (spesso e per fortuna sconfitta dalla volontà di far bene) e le tristi e umilianti dimostrazioni di miseria umana che ci caratterizzano e che risultano ancora più indecenti ed inaccettabili in casi di emergenza.
Qualcosa di buono però ragazzi l'ho imparata.
Ho imparato che per la richiesta di materiale devo inviare un modulo apposito e che a firmare lo stesso non deve essere il capo campo, la cui responsabilità, fortuna sua, è solo quella di gestire trecento vite, trecento anime, più tutti coloro che ci aiutano dalla sera alla mattina, ma serve il visto del Sindaco, oppure del presidente di circoscrizione oppure di un loro delegato (pubblico ufficiale). Noi dopo aver speso due giorni per individuare chi dovesse firmare questi benedetti moduli, sappiamo che dobbiamo prendere la macchina e quando serve (ovviamente più volte al giorno), raggiungerlo al comune.
Un'ultima noticina.
Due giorni fa la Protezione civile si è riunita con gli esperti, ed ha ritenuto che non vi siano motivi di preoccupazione relativamente alle dighe abruzzesi (la terra trema ogni giorno). Ora ricordandomi che analoga sicurezza era stata espressa all'alba di una scossa di quarto grado e pochi giorni prima che il nostro inaspettato evento facesse trecento morti e azzerasse l'economia e la vita di migliaia di persone...ho provveduto, poco elegantemente, ad eseguire il noto gesto scaramantico...
Però dei regali li ho ricevuti.
Sono le lacrime di molte delle persone che hanno lavorato alla tendopoli, trattenute a stento nel momento dei saluti; sono le parole e gli sguardi dei vecchi del paese, che mescolano dignità e paura, coraggio e rassegnazione, senza mai un lamento.
Un'altra cosa.
Vi prego chiunque di voi possa, prenda il treno l'aereo o la macchina e si faccia un giro per L'Aquila e dintorni. Le tendopoli non sono tutte come quelle a Collemaggio. Scoprirete il livello di falsità che viene profuso a piene mani dagli organi di comunicazione oramai supini e del livello di indecenza del ns presidente del consiglio che prima con lacrime alla cipolla e poi con sorrisi di plastica distribuisce garanzie e futuro a chi, vivendo in tenda e saggiando sulla pelle la situazione sa, che sono tutte palle.
I morti sono serviti subito per mostrarsi umano e vicino alle famiglie, ma ora è meglio dimenticarli in fretta..Via via..nessuna responsabilità, nessun dolo. I pm sono dei malvagi.. ricostruiamo in fretta.. forza la vità e bella, vedrete, tra un mese sarete tutti a casa... Conoscete i nomi delle famiglie che doveva ospitare nelle sue ville?
Le virtù umane travalicano gli eventi, le sue miserie non hanno confini.
Se volete vi prego fortemente di inviare questa mail a quanti vi sono amici.
La stampa nazionale si è guardata bene dal pubblicarla.
Un saluto a tutti.
Laura
Io mi informo sul blog di MissKappa, che è passata dalla roulotte a un container (comprato da lei): http://miskappa.blogspot.com/
Anche questo è molto istruttivo.
LuVi
Ma ste tre scosse stronzette?
2009-05-14 06:49:19.0 42.49 N 13.42 E 11 ML 2.9 CENTRAL ITALY
2009-05-14 06:32:33.0 42.48 N 13.41 E 10 ML 3.3 CENTRAL ITALY
2009-05-14 06:30:22.0 42.50 N 13.41 E 8 ML 3.8 CENTRAL ITALY
Mio padre parte lunedì per una settimana a verificare lo stato delle abitazioni :)
Il campo dimenticato da tutti: http://www.youtube.com/watch?v=I85bJL58xXo
http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php?id=13116
Sempre peggio, e nessuno dice più nulla.... :muro:
Terremoto d'Abruzzo. "L’Aquila, provincia di Baghdad..."
Oggi alle 12.36
"Pattugliamenti, posti di blocco, sorveglianza aerea notturna, zone rosse e “green zone” ultraprotetta del polo amministrativo militare di Coppito. Un’emergenza affrontata come una guerra."
24 Maggio 2009 -- [Grazie a Pietro Orsatti, da L'Aquila] -- La partita che si gioca in Abruzzo in questi giorni è difficilissima. Da un lato si stanno modificando a colpi di decreto e di gestione dell’emergenza l’insieme di regole che tengono insieme lo Stato, dall’altro si ridisegna probabilmente l’equilibrio che tiene in piedi il Pdl e il governo Berlusconi. A L’Aquila forse non ci si gioca tutto, ma molto sì: sulla questione dei risarcimenti, su come sono stati esautorati enti e amministrazioni locali, sulla necessità di imporre a un pacifico territorio una muscolare Protezione civile, che di civile - vista la militarizzazione del territorio - ha molto poco.
Sistema Baghdad
Ci sono le zone rosse, c’è la “green zone” ultra protetta del polo amministrativo militare di Coppito, pattugliamenti, posti di blocco ovunque e sorveglianza aerea notturna. Si sta affrontando questa emergenza causata da una catastrofe naturale come se si fosse in guerra, anzi come se si gestisse un’occupazione militare.
«Disinformazione, esautorazione delle comunità, arroganza nel trattare con gli amministratori locali da parte del sottosegretario Bertolaso, lasciato comunque solo, unico interlocutore, a trattare con gli abruzzesi. Bertolaso che costretto all’angolo promette, prende impegni, che poi puntualmente il Consiglio dei ministri ribalta. Spero che non sia un gioco delle parti». A parlare è Alvaro Jovannitti, ex parlamentare ed ex segretario regionale del Pci negli anni Settanta, una delle memorie storiche di questo territorio. Lui pensava di godersi la pensione, di occuparsi di storia del movimento operaio in Abruzzo, abbandonando la politica attiva.
Ma la scossa del 6 aprile lo ha riproiettato sulla scena come animatore di assemblee e incontri soprattutto fra gli sfollati della costa, che paradossalmente oggi sono quelli che vivono difficoltà ancora più gravi di quelli rimasti nelle tendopoli ma sul loro territorio. «Da un lato il governo, rendendosi conto che i costi per mantenere migliaia persone in case private o alberghi sono molto più alti che averli nei campi, ha individuato il termine del 30 maggio. C’è un’ipotesi di proroga sul tavolo, ma i soldi stanziati sono meno di un terzo della soglia minima richiesta da albergatori e proprietari di case». E quindi fra poco meno di 15 giorni potrebbe verificarsi il rientro di chi ha preferito abbandonare temporaneamente le proprie comunità di origine in tendopoli già ora sature e con il caldo al limite della tenuta sia sul piano igienico sanitario che psicologico.
Un altro dato che pesa e peserà sempre di più a Roma è che, dopo la gestione immediata dell’emergenza, non sta accadendo nulla.
Nessun cantiere, nessuna opera sostanziale di consolidamento e soprattutto nessuna casetta, baracca, azione anche provvisoria di ricostruzione. I centri storici sono deserti, circondati da militari, e dentro non sta avvenendo nulla. E intanto è iniziato un vero e proprio braccio di ferro fra Protezione civile e autorità locali (a esclusione della Regione del tutto assente in questa fase) sull’individuazione delle aree dove ricostruire. Già si è verificato una impasse a dir poco imbarazzante. I Comuni hanno indicato delle aree, la Protezione civile altre. E ciascuno immobilizza la scelta del soggetto “rivale”. Anche perché la Protezione civile agisce d’imperio, senza nessun contatto con gli uffici tecnici e le amministrazioni, mentre respinge, si sospetta di routine, ogni proposta alternativa.
Un esempio di quello che sta accadendo è si è verificato a Paganica, frazione de L’Aquila.
La provincia di Trento ha stanziato il denaro necessario e bandito una gara per la costruzione di 170 case costruite con i principi di bioarchitettura da destinare a questo paese alle porte della valle dell’Aterno. Consegna prevista, circa 20 giorni fa. La Protezione civile ha individuato, in totale solitudine, un’area e ha perfino iniziato a far preparare le piattaforme per la messa in opera degli edifici. Poi il Comune si è ribellato e ha indicato una zona totalmente differente ma che aveva l’obiettivo di mantenere unita la comunità attorno al centro storico. Risultato? Le 170 case andranno in altri comuni della valle e a Paganica tutto è bloccato. Addirittura le piattaforme sono state ricoperte. Questo tipo di “incidenti” sta avvenendo ovunque, e ovunque si ritarda ogni opera, ispezione, perizia. Bertolaso non cede, le comunità locali neppure. E si attende il G8.
Perché è sul G8 che si gioca la partita vera.
«Dopo il G8 si capirà se i soldi ci sono sul serio, se hanno individuato chi costruirà e come e dove» spiega Jovannitti. «Per il resto terranno tutto fermo sperando che la situazione non degeneri». Ma la rete stesa su questo territorio dall’esecutivo non sta tenendo, perché l’affrettato e ambiguo decreto del governo sta allarmando non poco gli sfollati. Anche la sua versione emendata non rassicura, perché non sono stati fatti degli emendamenti “sostitutivi” ma modifiche “aggiuntive”. È stata infatti inserita la dicitura “rimborso totale” per le prime case di proprietà e residenza senza togliere la soglia dei 150mila euro per lo stesso obiettivo. Come se il governo avesse deciso che il totale è al massimo 150mila e basta. E non solo. Non è stata modificata la ripartizione di queste somme, di cui solo 50mila euro a fondo perduto da parte dello Stato e il resto a mutui agevolati e detassazioni. «Trucchi contabili», è la definizione del decreto più diffusa fra le tende.
E la rabbia cresce.
«Tremonti è stato molto abile - prosegue Jovannitti - si è tenuto lontano dai riflettori, non si è associato alle roboanti promesse di Berlusconi e dei suoi ministri. Una presa di distanza? Forse. O soltanto la necessità di sopravvivere quando la situazione precipiterà». Ma c’è qualcun altro che le distanze inizia a prenderle. Si tratta di molti dei politici locali del centrodestra, addirittura di alcuni eletti nelle liste di Forza Italia, che, mesi sotto pressione da parte dei propri elettori, si stanno sempre più numerosi associando al coro di protesta contro il decreto e la militarizzazione del territorio guidato in questa fase dalla presidente della Provincia Pezzopane e, in seconda battuta, dal sindaco de L’Aquila Cialente. E in particolare il disagio verso la propria maggioranza di governo sembra montare tra le fila degli eletti di An.
Reggerà questo castello di carte fino al G8?
Sì, se la militarizzazione tiene (e segnali contrari arrivano anche dall’interno delle forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco). Sì, se i “ribelli” del Pdl si riallineeranno dopo una bella ramanzina da parte del partito “d’azienda, di governo e di lotta” nato dalla fusione di An e Forza Italia. Sì, se non si verificherà qualche incidente nelle tendopoli facendo franare l’ordine pubblico. Perché è evidente, oggi, che basterà una piccola scintilla a far esplodere la rivolta nei campi che, non essendoci più un quadro di riferimento politico, non avrà altra via di sfogo che la rabbia.
http://www.facebook.com/note.php?note_id=82981543067&id=1342523796&ref=nf
Oh, a me è giunta voce, da più di una fonte, che il magnitudo della scossa "fatale" sia stato "abbassato" di proposito...:mbe:
jumpjack
25-05-2009, 08:30
Sempre peggio, e nessuno dice più nulla.... :muro:
Terremoto d'Abruzzo. "L’Aquila, provincia di Baghdad..."
Oggi alle 12.36
"Pattugliamenti, posti di blocco, sorveglianza aerea notturna, zone rosse e “green zone” ultraprotetta del polo amministrativo militare di Coppito. Un’emergenza affrontata come una guerra."
E come vorresti affrontarla, in un paese cosi' incivile che una casa terremotata è vista come un deposito di suppellettili varie a prelievo gratuito? :muro:
E come vorresti affrontarla, in un paese cosi' incivile che una casa terremotata è vista come un deposito di suppellettili varie a prelievo gratuito? :muro:
Ho testimonianze dirette di gente che non può praticamente aiutarsi da sola nè ricevere aiuti dall'esterno, si muovono in maniera vincolata, in aree di differenti colori, con tessere e altro, insomma, hanno militarizzato.
jumpjack
25-05-2009, 13:20
Ho testimonianze dirette di gente che non può praticamente aiutarsi da sola nè ricevere aiuti dall'esterno, si muovono in maniera vincolata, in aree di differenti colori, con tessere e altro, insomma, hanno militarizzato.
Come vorresti gestire 70.000 persone attendate? A forza di "per piacere" e "massi' dai, dopo lo faccio" e "mi raccomando, fate i bravi"??
Bisogna sempre guardare le cose da TUTTI i punti di vista dei soggetti coinvolti, non solo da quelli che si preferiscono.
Per esempio: al TG hanno detto che qualcuno l'altro giorno ha organizzato una specie di gara di torte, che poi sarebbero state regalate agli aquilani... ma è stato vietato l'ingresso delle torte nei campi!
"Nooooo, percheeee'????", direbbero i bambini delle tendopoli.
"Scandalo in tendopoli" direbbe forse qualche giornalista.
"E meno male!!", diranno invece i GENITORI di quei bambini: chi darebbe mai da mangiare al proprio bambino una torta preparata da uno sconosciuto??? :eek:
jumpjack
25-05-2009, 13:23
Senza contare che un delinquente dentro una casa resta delinquente anche dentro una tenda.
Oppure pensate che il terremoto abbia tirato giu' solo le case dei buoni, e che le tendopoli siano piene solo di brava gente? :(
Triste, ma vero.
Solo che questo non lo possono dire nemmeno i giornalisti, sarebbe un suicidio mediatico. La linea concordata, ufficiosamente o meno, è "se stanno male, vuol dire che sono brave persone, poverini".
Oh, a me è giunta voce, da più di una fonte, che il magnitudo della scossa "fatale" sia stato "abbassato" di proposito...:mbe:
e ci credo...a 6 è calamità naturale..ma secondo me che l'ho vissuta era ancora più forte di 6.3 come dicono...bah
La soluzione dei problemi.
Non c'è niente da fare, non ce la fa a capire che la gente ha bisogno di certezze, dignità, serietà, non delle solite cazzate.
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/vacanze-terremotati/vacanze-terremotati.html
Berlusconi di nuovo a L'Aquila
"Per sfollati pensiamo a crociere"
L'AQUILA - "Per l'estate stiamo organizzando una serie di vacanze nel mare Adriatico e stiamo vedendo anche delle crociere sul Mediterraneo dove intendiamo mandare famiglie intere e ragazzi". Così il premier Silvio Berlusconi, durante una serie di sopralluoghi nelle zone terremotate, a proposito degli sfollati che a causa del sisma hanno perso l'abitazione. Il Cavaliere si è anche recato all'ospedale del capoluogo abruzzese. Ad accompagnarlo il capo della Protezione civile Guido Bertolaso.
"Dal 15 settembre - ha confermato il premier - tutto sarà attivato perché dalle tende la gente entrerà nelle nuove case costruite. La speranza è che entro la fine di novembre non ci siano più tende, nemmeno una in piedi. Sarebbe un record non solo italiano, ma mondiale".
(29 maggio 2009)
gabi.2437
29-05-2009, 15:27
Oh, ma le crociere ci sono anche per i MORTI negli edifici non a norma? :rolleyes:
Il record mondiale farlo prima del disastro, fare dei controlli prima? Se come no...
SquallSed
29-05-2009, 15:49
che cazzo di senso ha spendere soldi per delle crociere?
ALBIZZIE
29-05-2009, 16:27
L'AQUILA - I ragazzi e le famiglie abruzzesi che hanno visto le proprie abitazioni distrutte o danneggiate dal terremoto del 6 aprile, non passeranno l'estate nelle tendopoli, ma al mare o in crociera. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in visita all'Aquila, aggiungendo la voce «crociere» a quanto già promesso giovedì («vacanze al mare») nel suo intervento all'assemblea della Confesercenti. «Entro settembre contiamo di non avere più gente nelle tende, ...», ha detto il premier.
lodevole iniziativa, sarebbe un sogno.
ma cosa intendono per case? e di quale settembre si parla? per quanta 'gente'?
mancano 120 giorni e lì ci sono ancora i campi con l'erba alta, non per fare il pessimista, ma... :mbe:
lodevole iniziativa, sarebbe un sogno.
ma cosa intendono per case? e di quale settembre si parla? per quanta 'gente'?
mancano 120 giorni e lì ci sono ancora i campi con l'erba alta, non per fare il pessimista, ma... :mbe:
quelle di legno suppongo
jumpin666
29-05-2009, 17:55
lodevole iniziativa, sarebbe un sogno.
ma cosa intendono per case? e di quale settembre si parla? per quanta 'gente'?
mancano 120 giorni e lì ci sono ancora i campi con l'erba alta, non per fare il pessimista, ma... :mbe:
Un sogno? Ma magari destinare quei cazzo di soldi alle case no?
Un sogno? Ma magari destinare quei cazzo di soldi alle case no?
infatti...
beh cmq già se fossero in legno fatte bene non sarebbe male ;)
indelebile
29-05-2009, 19:09
edito e sposto di la
Titanium555
30-05-2009, 22:36
16 scosse da ieri :eek:
da inesperto dico che cmq mi sembra strano che continui ancora questo assestamento.
Cmq vorrei rivolgere una domanda banale senza alzare inutili polveroni ma per quale motivo e quale necessita c'era di mandare le persone terremotate negli hotel a 5 stelle CON UNO SCONTO DI OLTRE IL 50%, non so voi ma a me sembra una cosa abominevole quando non si sà come trovare i soldi per ricostruire i paesi e SOPRATUTTO QUANDO AD ALCUNE PERSONE E STATO NEGATO L'ACCESSO AGLI STESSI E QUINDI CONFERMATA LA PERMANENZA NELLE TENDOPOLI.....SARANNO FINITI GLI ALBERGHI A 5 STELLE.....o semplicemente qualcuno non se lo poteva permettere E SOPRATUTTO PERCHE' SI AIUTANO SEMPRE LE PERSONE CHE NE HANNO MENO BISOGNO ?.....LA VERGOGNA NON BASTA.........
bronzodiriace
30-05-2009, 22:41
La soluzione dei problemi.
Non c'è niente da fare, non ce la fa a capire che la gente ha bisogno di certezze, dignità, serietà, non delle solite cazzate.
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/vacanze-terremotati/vacanze-terremotati.html
Berlusconi di nuovo a L'Aquila
"Per sfollati pensiamo a crociere"
L'AQUILA - "Per l'estate stiamo organizzando una serie di vacanze nel mare Adriatico e stiamo vedendo anche delle crociere sul Mediterraneo dove intendiamo mandare famiglie intere e ragazzi". Così il premier Silvio Berlusconi, durante una serie di sopralluoghi nelle zone terremotate, a proposito degli sfollati che a causa del sisma hanno perso l'abitazione. Il Cavaliere si è anche recato all'ospedale del capoluogo abruzzese. Ad accompagnarlo il capo della Protezione civile Guido Bertolaso.
"Dal 15 settembre - ha confermato il premier - tutto sarà attivato perché dalle tende la gente entrerà nelle nuove case costruite. La speranza è che entro la fine di novembre non ci siano più tende, nemmeno una in piedi. Sarebbe un record non solo italiano, ma mondiale".
(29 maggio 2009)
Forse se ti sforzi un minimo potresti capire [è una lontana eventualità] che portare in crociera bambini di 6-8-10 anni et similia potrebbe alleviare per qualche giorno il trauma/dramma che hanno subito.
Questo non lo pensi?
Comunque mi hai deluso,da te mi aspettavo un topic intitolato "Terremoto in Abruzzo, il sisma provocato dal premier"
Titanium555
30-05-2009, 22:53
Si scusami e solo che a volte sono geloso che il premier riesca a trovare sempre la soluzione giusta ai problemi delle persone e sopratutto che sia equo e solidale, mi vergogno tanto ma che ci posso fare sono geloso che lui sia migliore di me, e che sopratutto che possa fare qualcosa di buono per i terremotati.....
PERDONAMI.........
Titanium555
30-05-2009, 23:39
HAHAHAHAHA
Titanium555
30-05-2009, 23:51
ma lol :asd:
Seriamente vediamo di lasciar stare i giochetti politici quando si parla di terremoto e gente bisognosa, speriamo nelle case il prima possibile
Questa è la parte importante del discorso:
"Dal 15 settembre - ha confermato il premier - tutto sarà attivato perché dalle tende la gente entrerà nelle nuove case costruite. La speranza è che entro la fine di novembre non ci siano più tende, nemmeno una in piedi. Sarebbe un record non solo italiano, ma mondiale".
Ovviamente incrociamo le dita che questo accada davvero, considerando pure che l'Aquila è freddissima.
SCUSA MA GENTE CHE DAGLI ANNI 70 DAL TERREMOTO CHE ERA ANCORA PIU' FORTE NEL FRIULI, ASPETTA ANCORA UNA CASA E TU MI PARLI DI RECORD MONDIALE... MA DI COSA......SI MAGARI LE TENDOPOLI NON CI SARANNO PIU'...MA LE PERSONE DOVE ANDRANNO NEGLI ALBERGHI A 5 STELLE O SOTTO PONTI?......MA CI DOBBIAMO PROPRIO FAR PRENDERE PER IL CULO.....SE A NOVEMBRE BERLUSCONI AVRA' FATTO UNA CASA PER TUTTI COLORO CHE L'ANNO PERSA NEL TERREMOTO MI SPOGLIO NUDO E VADO IN GIRO, NEL CASO CONTRARIO SOLO UMILIAZIONE COME SE GIA' NON MANCASSE QUELLA NEL MONDO PER LA NOSTRA IMMENSA STUPIDITA'.....
GRAZIE ANCORA GRAZIE ALLA VOSTRA IMMENSA FIDUCIA.....
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH
Titanium555
30-05-2009, 23:53
Ma fai il serio e spera che le case siano pronte il più presto possibile invece di avere questo comportamento senza alcun senso, e ora non mandarmi a quel paese come ti insegna grillo (non se ne fosse accorto non si risolve nulla con la maleducazione, anzi si perdono le cose giuste)
PS: dovresti togliere il link in firma da quello che ho letto sul forum, sospendono chi mette quei link di solito
VEDREMO CHI HA RAGIONE IO HO FATTO UNA PROMESSA E LA MANTENGO.......
Titanium555
31-05-2009, 00:13
non urlare (cioè scrivere maiuscolo)
Noi possiamo solo sperarlo, fregandosene di Berlusconi, della politica e di tutto il resto, non bisogna pensare che chi sta al governo possa starci sulle palle quindi meglio che non riesca a rispettare questa cosa
PS: Io poi vengo a Lecce se ci riescono :asd:
si figurati, se io ti dico questo e con la speranza che le persone si accorgano della loro immensa mediocrità, come la mia e la tua, senza offesa, e ne devono prendere atto...SONO IMPOTENTI COME IL GOVERNO E NON POSSONO FARE NULLA......poi che ne parliamo e ne discutiamo ce poco da fare rimarremmo sempre allo stesso punto.......come dire voglio solo che ammettiamo di essere......dei coglioni... e CHE CAVOLO........
Titanium555
31-05-2009, 00:14
lecce o non lecce.......il peggiore degli esempi di sicuro......
jumpjack
01-06-2009, 14:19
Cmq vorrei rivolgere una domanda banale senza alzare inutili polveroni ma per quale motivo e quale necessita c'era di mandare le persone terremotate negli hotel a 5 stelle CON UNO SCONTO DI OLTRE IL 50%,
per lo stesso motivo per cui si va in televisione e, guardando fisso verso la telecamera con un sorriso a 32 denti si dice "Noi aboliremo l'ICI".
Quella volta funziono': conosco un tizio con la 5a elementare che dice che o non andrà a votare perche sono tutti una massa di teste di ***... oppure voterà lui, perche' almeno lui ha levato l'ICI!!! :eek:
Titanium555
01-06-2009, 23:28
per lo stesso motivo per cui si va in televisione e, guardando fisso verso la telecamera con un sorriso a 32 denti si dice "Noi aboliremo l'ICI".
Quella volta funziono': conosco un tizio con la 5a elementare che dice che o non andrà a votare perche sono tutti una massa di teste di ***... oppure voterà lui, perche' almeno lui ha levato l'ICI!!! :eek:
sicuramente non gli ha detto nessuno che l'ici l'hanno levata per i ceti più abbienti perchè per quelli menoabbienti la avevano già tolta :muro:
oltre ai politici mi sa che ci sono più persone con la testa di c....
Sono passati due mesi, la gente sta ancora nelle tende, in campi militarizzati se va bene, in campi abbandonati da tutti se va male.
http://www.youtube.com/watch?v=8mUCSt7YBfs
Domanda, soldi ne sono arrivati? Se sì quanti e da dove :)
non urlare (cioè scrivere maiuscolo)
Noi possiamo solo sperarlo, fregandosene di Berlusconi, della politica e di tutto il resto, non bisogna pensare che chi sta al governo possa starci sulle palle quindi meglio che non riesca a rispettare questa cosa
PS: Io poi vengo a Lecce se ci riescono :asd:
come tu abbia il coraggio su un dramma del genere lo sai solo tu :(
Titanium555
03-06-2009, 21:22
come tu abbia il coraggio su un dramma del genere lo sai solo tu :(
Che ci puoi fare siamo italiani :muro: :cry:
Io ci son tornato pochi giorni fa' per vedere come andava la situazione e ci sono veramente rimasto male....Non si muove niente di niente....
I famosi "bonus" a chi si e' trovato una sistemazione autonoma a proprie spese non sono stati ancora accreditati (e mai lo saranno..),i soldi per le ristrutturazioni sono un mistero e i moduli pronti per settembre sono un'utopia!
Titanium555
04-06-2009, 15:59
Io ci son tornato pochi giorni fa' per vedere come andava la situazione e ci sono veramente rimasto male....Non si muove niente di niente....
I famosi "bonus" a chi si e' trovato una sistemazione autonoma a proprie spese non sono stati ancora accreditati (e mai lo saranno..),i soldi per le ristrutturazioni sono un mistero e i moduli pronti per settembre sono un'utopia!
Non so tè ma io non ho mai creduto alle idiozie di certe persone, specialmente se hanno anche precedenti di un certo genere, la fiducia da che mondo e mondi si è sempre guadagnata, se poi la vogliono dare alle persone sbagliate per disperazione facciano pure......ma questo non risolverà i problemi....
bronzodiriace
04-06-2009, 21:45
Ho letto il pm che mi ha mandato un certo LuVi.
Mi fai quasi tristezza e tenerezza.
Non ti preoccupare, ti stiamo vicini e cercheremo di aiutarti.
ma luvi non è di l'aquila o sbaglio?
che ha fatto?
indelebile
04-06-2009, 23:25
ma luvi non è di l'aquila o sbaglio?
che ha fatto?
no
ma penso che chi di dovere interverà
bronzodiriace
04-06-2009, 23:29
no
ma penso che chi di dovere interverà
infatti l ho segnalato a dovere ;)
Titanium555
05-06-2009, 01:12
Ho letto il pm che mi ha mandato un certo LuVi.
Mi fai quasi tristezza e tenerezza.
Non ti preoccupare, ti stiamo vicini e cercheremo di aiutarti.
vabbe potresti anche far partecipi tutti quindi, altrimenti non vedo il nesso di rispondere di argomenti trattati in privato in un thread aperto a tutti....
StefAno Giammarco
07-06-2009, 01:14
Ho letto il pm che mi ha mandato un certo LuVi.
Mi fai quasi tristezza e tenerezza.
Non ti preoccupare, ti stiamo vicini e cercheremo di aiutarti.
infatti l ho segnalato a dovere ;)
vabbe potresti anche far partecipi tutti quindi, altrimenti non vedo il nesso di rispondere di argomenti trattati in privato in un thread aperto a tutti....
Non se ne parla proprio di renderci partecipi, la pubblicazione di corrispondenza privata senza il benestare del mittente è reato.
Bronzodiriace: i fatti privati regolali in privato, se lo fai ancora verrai sospeso.
Se non voui (non volete) ricevere messaggi privati o e-mail via forum è sufficiente mettere gli utenti eventualmente sgraditi in ignore list. E questo è tutto quello che c'è da dire sull'argomento sempre che non ci teniate a venir sospesi lungamente.
Relativamente alla canzone scritta per il terremoto, guardate che soggetti che abbiamo nella nostra società:
io non ci vedo nulla di male a scaricare gratuitamente le canzoni come non ci vedo nulla di male a fregare in un supermercato se non mi pizzicano o al bar, in negozio di vestiti… poi si lamentano…abbassate i prezzi e la gente non ruberà +. io non ho nemmeno pagato l’idraulico che l’altro giorno è venuto a riparare il rubinetto che perdeva. ehehe gli ho detto non c’ho soldi e quindi? lui ha bestemmiato e se ne è andato. w non pagare. w la società aggratis
Un certo Roby... :doh:
Titanium555
07-06-2009, 21:57
Relativamente alla canzone scritta per il terremoto, guardate che soggetti che abbiamo nella nostra società:
Un certo Roby... :doh:
per i diritti d'autore se ne potrebbe anche parlare, ma rubare quando alla fin fine non ne hai bisogno non và per niente bene, al max VAI A ZAPPARE LA TERRA!!!
Ecco, cercavo proprio questo thread per fare un po' di polemica:
http://www.youtube.com/watch?v=U4JsLl4dLc0
"Siamo certi di non andare contro i principi che regolano le gare d'appalto in Europa perché un certo numero di questi appalti li riserviamo alle aziende abruzzesi di media o buona dimensione, mentre tutte le altre abruzzesi minori che operano nell'edilizia avranno da sfogarsi sui tutti i tanti lavori dei singoli appartamententi da ricostuire a cura dei singoli proprietari che ricorrerano al sistema del finanziamento diretto da parte dello Stato, o anche per intervenire su tutte le lesioni che invece saranno gli stessi proprietari a interessarsi di sanare... Aspettiamo fiduciosi!"
Abruzzesi già fuori gara, imprese del Nord si aggiudicano le 150 piattaforme antisismiche da 28 milioni di euro
di Alfo
LINK (http://comitatiduesicilie.org/index.php?option=com_content&task=view&id=1850&Itemid=79)
L'AQUILA. Ore 15 di venerdì scorso: un commissario della Protezione Civile apre all'Aquila le buste del primo appalto della ricostruzione. In ballo ci sono 15 milioni di euro. L'offerta economica più vantaggiosa è di un'impresa abruzzese, ma vince una ditta del Nord. Il giorno dopo, sabato, viene assegnato il secondo appalto da 13 milioni. L'offerta economica migliore per lo Stato è abruzzese. Ma per la seconda volta, in appena 24 ore, vince ancora un'impresa del Nord. Gli abruzzesi sono fuori gara.
CHI HA VINTO. Gli appalti delle piattaforme antisismiche, quelle speciali basi di cemento armato, pilastri d'acciaio e solai basculanti, capaci di neutralizzare le frustate ondulatorie e sussultorie del terremoto, vanno alla Gruppo Bison in associazione temporanea d'impresa con la Gdm costruzioni di Milano e alla Zoppoli e Pulcher spa del Nord Est. Hanno 80 giorni di tempo per realizzare 150 piattaforme, ciascuna lunga 50 metri, larga 21 e alta 50 centimetri sui venti siti della ricostruzione. Piattaforme su cui è possibile poggiare case di legno, moduli o abitazioni vere.
Ma la Bison-Gdm, nell'offerta tecnica, ha dichiarato che riuscirà a costruire le prime 65 basi in settanta giorni. E le sono bastate questi dieci giorni in meno per aggiudicarsi la gara, nonostante un ribasso dell'11,6 per cento contro il 21 dell'unica abruzzese in corsa, la Imar, oppure il 19 della Saicam. La Protezione Civile, quindi, ha preferito spendere circa due milioni di euro in più, applicando semplicemente il criterio di un punteggio più basso per l'offerta economica e doppio per l'offerta tecnica sui tempi di realizzazione. Ma l'impresa milanese dovrà portare in Abruzzo 400 operai propri, per i quali sarà necessario realizzare alloggi di cantiere, serviti di acqua e di luce.
Occorrerà quindi più tempo e per di più non ci sarà spazio per gli operai abruzzesi che la mattina sarebbero venuti all'Aquila in auto senza che ci fosse la neccessità di occupare altri spazi per baracche di cantiere.
Abbiamo contattato gli uffici della Imar Costruzioni. «No comment» è stata la risposta. Dalla base operativa della Protezione Civile di Coppito, però, esce un documento che sintetizza le due gare, da 15 e 13,6 milioni di euro, vinte da imprese del Nord.
NESSUNA PUBBLICITA'. Passati sotto traccia. Se non avessimo avuto il documento dei due appalti, nessuno avrebbe saputo nulla, perché nessuno ha pubblicizzato l'esito. Alla prima gara hanno partecipato in sei, l'ha vinta la Bison-Gdm con 81 punti (26 per il ribasso e 55 per la relazione tecnica), seconda la Zoppoli e Pulcher spa (punti 26 e 47), terza la Saicam (29 e 39), poi l'abruzzese Imar (30 e 36), quindi la Cogeis spa-Ivies spa (25 e 33) e infine la Domus dei fratelli Gizzi in Ati con Icor e Zeppieri (24 e 30).
L'ALTRO LOTTO. Alla seconda gara, per i restanti 59 moduli, hanno preso parte solo in quattro, per l'esclusione della Bison-Gdm, perché già risultata vincitrice del primo lotto denominato «1G» e il ritiro della Domus-Icor-Zeppieri.
Come è finita? Ha vinto la Zoppoli e Pulcher (con un ribasso di soli 9,8%) che ha «soffiato» l'appalto ancora all'abruzzese Imar (ribasso alto del 28%) per un solo punto: 66 a 65.
Ma c'è una curiosità: la Imar ha presentato due relazioni tecniche per i due lotti. La prima è stata valutata 36 punti, la seconda 35. Ma sarebbero relazioni identiche
04 giugno 2009
La denuncia dei sindaci: “Restituiteci il potere civile”
di Marzia Coronati
LINK (http://amisnet.org/agenzia/2009/06/03/terremoto-in-abruzzo-la-denuncia-dei-sindaci-restituiteci-il-potere-civile/)
Regime militare imposto dalla Protezione Civile, gare d’appalto per la ricostruzione rivolte a ditte del Nord, poca chiarezza sul rilevamento dei mutui. La gestione della ricostruzione sembra calare dall’alto. E i sindaci abruzzesi scendono in piazza: “Vogliamo anche noi potere decisionale”.
3,1 miliardi in ventiquattro anni per oltre 65mila sfollati in Abruzzo. E’ quanto previsto dal Decreto Terremoto che in questi giorni sta facendo discutere cittadini, enti locali e realtà territoriali nella regione colpita a inizi aprile dal terremoto. “La cosa più grave” dichiara Julia, dell’associazione Pralipe “è che non sembra sia prevista la possibilità per ognuno di scegliere in che modo ristrutturare la propria casa”. Venerdì scorso un team di tecnici abruzzesi è entrato nel centro storico de L’Aquila, nonostante i divieti, per monitorare la situazione. I lavoratori aquilani temono di non riuscire a mettere mano nelle case dei concittadini, e che la ricostruzione sia affidata a sconosciuti.
Ma quella di venerdì non è stata l’unica azione. Ogni giorno, da quando il decreto è stato emanato, in Abruzzo si assiste a contestazioni. A scendere in piazza sono anche i primi cittadini abruzzesi. “I sindaci non vengono presi in considerazione e non riescono ad esercitare il loro potere civile” continua Julia. “Attualmente tutto ciò che riguarda la ricostruzione è previsto dalla protezione civile e quindi del commissario delegato Guido Bertolaso; ogni decisione non prevede il voto dei sindaci ma solo la loro consultazione”.
Quello che più si teme oggi è che gli appalti per le ricostruzioni siano assegnati a ditte del nord, invece che a imprese locali. Mette in allarme, inoltre, la questione mutui. Tra le preoccupazioni maggiori, quella che la Fintecna, l’impresa finanziaria controllata dal Ministero del Tesoro che secondo il decreto si occuperà di rilevare i mutui delle case colpite, si accollerà il mutuo contratto nei limiti del contributo riconosciuto, ma diverrà poi proprietaria di quel che resta dell’immobile.
Sul territorio intanto i controlli delle forze dell’ordine sono aumentati. Lungo le strade ci sono molti posti di blocco e prima di entrare nelle tendopoli è necessario mostrare un documento. “Dicono che queste azioni siano legate all’imminente G8, ma di fondo crediamo che riguardino la gestione globale del terremoto, di stampo assistenzialista e che lascia poco spazio alle libertà degli individui” conclude Julia.
03 Giugno 2009
:read:
Titanium555
08-06-2009, 00:50
{|e;27759362']Ecco, cercavo proprio questo thread per fare un po' di polemica:
:read:
come volevasi dimostrare dire che fanno schifo e dire poco......e gli abbruzzesi che fanno stanno a guardare ?....
So che in questo topic non si dovrebbe parlare di politica, ma un dato devo riportarlo.
Sono finiti gli scrutini a l'Aquila.
PREMESSA:
- ha votato il 25% della popolazione
- ha votato principalmente chi è ospitato nelle tende (gli autobus organizzati dalla costa erano per lo più semivuoti)
Tenete conto soprattutto del secondo punto.
Detto ciò, il PDL a l'Aquila ha preso il 52% dei voti.
Non so tè ma io non ho mai creduto alle idiozie di certe persone, specialmente se hanno anche precedenti di un certo genere, la fiducia da che mondo e mondi si è sempre guadagnata, se poi la vogliono dare alle persone sbagliate per disperazione facciano pure......ma questo non risolverà i problemi....
Ovviamente non ci ho mai creduto e mai ci credero',pero' pensavo che con tutta la "pubblicita'" fatta in televisioni,giornali,ecc...la citta' venisse per lo meno "trattata" meglio da tutti i punti di vista....
A me piacerebbe moltissimo tornare nella mia citta' dove ho passato i primi 27 anni della mia vita,ma se si continua cosi',credo che a settembre mi stabilizzero' definitivamente a Pisa dove sono adesso.....
Poi,ho sentito ieri sera dei parenti a Paganica verso le 21:30 ed erano molto scossi per la scossa di 3.6 di pochissimi minuti prima....
E' mai possibile che la terra "tretteca" (significa trema per chi non conosce l'aquilano:D ...) ancora cosi' forte????:muro: :muro:
So che in questo topic non si dovrebbe parlare di politica, ma un dato devo riportarlo.
Sono finiti gli scrutini a l'Aquila.
PREMESSA:
- ha votato il 25% della popolazione
- ha votato principalmente chi è ospitato nelle tende (gli autobus organizzati dalla costa erano per lo più semivuoti)
Tenete conto soprattutto del secondo punto.
Detto ciò, il PDL a l'Aquila ha preso il 52% dei voti.
sticazzi vuol dire che il governo sta facendo un ottimo lavoro per la popolazione dell'Aquila.. ora che i cittadini non vengano a lamentarsi
Azz mi sono imbattuto in questo tread per caso.. la zona off topic non la frequento mai !!
La cosa che a me fa "agitare" di più è sentire "il terremoto d'Abruzzo" .... ma quale Abruzzo qua è stato il TERREMOTO DI L'AQUILA E PROVINCIA !!
per il resto io saran già 10 giorni che dormo dentro casa e queste scosse a sentirle pure da dentro alla mia abitazione al 2° piano nella zona Contrada Romani (ai piedi di Pettino) non hanno nulla a che fare con quelle pre terremoto e le successive repliche.. son molto più blande.. alcune neppure si sentono !!
Un saluto a tutti gli Aquilani !! :)
jumpin666
08-06-2009, 17:40
sticazzi vuol dire che il governo sta facendo un ottimo lavoro per la popolazione dell'Aquila.. ora che i cittadini non vengano a lamentarsi
No ma.. TU ci sei andato là? Cioè hai visto le condizioni in cui stanno? Credi davvero che daranno una casa a tutti entro settembre, anche prefabbricati?
Hanno iniziato adesso gli scavi per le piattaforme.. quindi a settembre (se consegneranno man mano che finiscono le unità immobiliari) consegneranno "simbolicamente" le prime abitazioni ;) per avere tutti i senza casa (sperando abbiano fatto un conto giusto) sotto un tetto che non sia un albergo si dovrà attendere per certo tra novembre e dicembre (sperando che gliela facciano.. ed in tutta sincerità prego perchè sia così)
Sarà molto dura per chi è costretto in tenda.. qui a fine agosto la notte già fa freddo, spero nel buon senso di chi ha casa agibile che lasci gli alberghi che cosi potran essere popolati da chi a casa proprio non ci può rientrare !!
Titanium555
08-06-2009, 21:35
Hanno iniziato adesso gli scavi per le piattaforme.. quindi a settembre (se consegneranno man mano che finiscono le unità immobiliari) consegneranno "simbolicamente" le prime abitazioni ;) per avere tutti i senza casa (sperando abbiano fatto un conto giusto) sotto un tetto che non sia un albergo si dovrà attendere per certo tra novembre e dicembre (sperando che gliela facciano.. ed in tutta sincerità prego perchè sia così)
Sarà molto dura per chi è costretto in tenda.. qui a fine agosto la notte già fa freddo, spero nel buon senso di chi ha casa agibile che lasci gli alberghi che cosi potran essere popolati da chi a casa proprio non ci può rientrare !!
guarda a parte le promessa che feci post a dietro :D che cmq centra in parte con le fesserie che dicono certe persone, spero che la situazione si risolva nel più breve tempo possibile solo e solamente per le povere persone fuori casa, anche se io non ci credo uno per la persona che lo ha detto è tutto tranne che una persona di cui fidarsi, due perchè gli appalti sono stati dati ad aziende del nord quindi con inevitabili problemi di spostamento e perdite di tempo visto che gli operai che lavoreranno saranno del nord......quindi alla fine non sò che dire di più......
cavolo ho risentito la prima scossa dopo un sacco di tempo :(
lieve ma sono andato a controllare su gee e infatti c'era, 160 micron/s
a che ora?
vero le 11.27
su ingv non c'è ancora.... =)
fabio336
09-06-2009, 10:50
vero le 11.27
su ingv non c'è ancora.... =)
2207423270 - 2009/06/09 - 09:27:41 - 42.362 - 13.383 - 10.2 - Ml:2.3 - Aquilano
2.3 :mbe: abiti a l'aquila immagino
2.3 :mbe: abiti a l'aquila immagino
proprio no, provincia rieti....e sono sicuro di averlo sentito :D
160 micron è oltre il terzo se non erro!
proprio no, provincia rieti....e sono sicuro di averlo sentito :D
160 micron è oltre il terzo se non erro!
Ma dipende dalla distanza dal sismografo, non c'è un equivalenza precisa tra micron e magnitudo. Quelle dei giorni scorsi >3 si avvertivano?
Tom Joad
09-06-2009, 11:52
Ma dipende dalla distanza dal sismografo, non c'è un equivalenza precisa tra micron e magnitudo. Quelle dei giorni scorsi >3 si avvertivano?
Cazzo se si avvertono. Questo è il cartello che ho trovato domenica sera davanti a uno dei pochi locali aperti dalle mie parti dopo una scossa di magnitudo 3.6:
http://img190.imageshack.us/img190/6836/foto333.jpg
Ma dipende dalla distanza dal sismografo, non c'è un equivalenza precisa tra micron e magnitudo. Quelle dei giorni scorsi >3 si avvertivano?
si, ma da gee praticamente si vedeva che la distanza massima fosse 10km dal sismografo....
Quelle dei giorni passati non lo so, ero fuori casa.
E a casa mia si sentono molto perchè è 3 piani sopra ad un muro di 8mt :D
Ieri sono tornata a L'Aquila per verbalizzare un esame... Era la prima volta che tornavo dopo il terremoto... La situazione è drammatica, nelle tende non ci si può stare senza i condizionatori, noi abbiamo rischiato un collasso in molti, il sole a picco... Poi la città è vivibile a pezzi... Ci sono vie dove sembra che tutto sia normale, poi basta girare un angolo e ci si trova di fronte a case letteralmente bucate, dove mancano i muri ad uno o due piani e sembrano bombardate... E' stato terribile...
Ho visto quel che resta di Onna...:cry:
ciuketto
10-06-2009, 16:45
Ieri sono tornata a L'Aquila per verbalizzare un esame... Era la prima volta che tornavo dopo il terremoto... La situazione è drammatica, nelle tende non ci si può stare senza i condizionatori, noi abbiamo rischiato un collasso in molti, il sole a picco... Poi la città è vivibile a pezzi... Ci sono vie dove sembra che tutto sia normale, poi basta girare un angolo e ci si trova di fronte a case letteralmente bucate, dove mancano i muri ad uno o due piani e sembrano bombardate... E' stato terribile...
Ho visto quel che resta di Onna...:cry:
Giusto per capirci.
E' vero quello che si dice in tv cioè che neanche una persona è lasciata senza aria condizionata e acqua corrente?
No, giusto per capire se in TV dicono la verità o montano tutto ad arte.
tutti possono andare in albergo gratis ma c'è ancora tanta gente che non vuole, preferiscono la tenda :muro: :muro: :muro:
Giusto per capirci.
E' vero quello che si dice in tv cioè che neanche una persona è lasciata senza aria condizionata e acqua corrente?
No, giusto per capire se in TV dicono la verità o montano tutto ad arte.
Non lo so, non sono andata nelle tendopoli "civili", ma solo a quelle dell'università, dove cercavano di tenere le "porte" (non so come chiamarle) aperte per far tirare un po' di corrente. Alcune tende amministrative hanno un ventilatore...
Tom Joad
10-06-2009, 18:38
Giusto per capirci.
E' vero quello che si dice in tv cioè che neanche una persona è lasciata senza aria condizionata e acqua corrente?
No, giusto per capire se in TV dicono la verità o montano tutto ad arte.
non ho frequentato le tendopoli, ma da quel che so non dappertutto si sta bene. i problemi ci sono e vanno ben al di là dell'aria condizionata. la situazione è a dir poco agghiacciante, ma senza esserci stati non ci si può rendere conto e non è neanche tanto facile spiegarlo.
Qualcuno di voi dell'Aquila,sa' per caso quando uscira' il bando per riparare gli immobili classificati come E?
Tom Joad
10-06-2009, 18:53
Qualcuno di voi dell'Aquila,sa' per caso quando uscira' il bando per riparare gli immobili classificati come E?
non credo che ne verranno riparati molti, la maggior parte è da buttar giù :(
Titanium555
10-06-2009, 21:52
Non vi preoccupate ci pensa berlusconi, magari organizza un festa con tutti gli sfollati in sardegna insieme a gheddafi......e proprio un bel casino :muro:
se ha preso il 56% vuol dire che gli piace.
Altrimenti gli elettori sanno cosa fare
alarico75
10-06-2009, 22:21
Banalmente gli sforzi per far star meglio la gente dopo la catastrofe,veloci e sostanziali,sono stati ripagati elettoralmente come era inevitabile.
La sfida VERA e' ora quella di gestire la ricostruzione velocemente per i primi immobili e abbastanza celermente per la ricostruzione grossa degli edifici crollati.
Titanium555
10-06-2009, 23:24
Banalmente gli sforzi per far star meglio la gente dopo la catastrofe,veloci e sostanziali,sono stati ripagati elettoralmente come era inevitabile.
La sfida VERA e' ora quella di gestire la ricostruzione velocemente per i primi immobili e abbastanza celermente per la ricostruzione grossa degli edifici crollati.
si ma secondo tè se fosse stato un'altro governo di qualsiasi natura cosa avrebbe fatto? gli avrebbero lasciati cosi? quale 56% non sanno più a che santo votarsi.....ma facciamo discorsi decenti almeno, giustamente per aiutarli come detto in un mio post precedente e di un'altro se non ricordo male, per aiutarli e per velocizzare la ricostruzione hanno dato tutto in mano a ditte del nord come se in abruzzo non esistessero.......ma per favore, e sono dovuti andare a spulciarle queste informazioni perchè giustamente dal canto loro non volevano che si sapessero in giro......
non credo che ne verranno riparati molti, la maggior parte è da buttar giù :(
Lo so,ma il mio non fa' parte di quelli,gia' mi sono informato.
L'unica cosa e' che bisogna aspettare il bando....
Giusto per capirci.
E' vero quello che si dice in tv cioè che neanche una persona è lasciata senza aria condizionata e acqua corrente?
No, giusto per capire se in TV dicono la verità o montano tutto ad arte.
non so cosa intendi per acqua corrente, ma non in tutte le tendopoli ci sono i condizionatori (soprattutto in quelle non aquilane). E comunque in tv, riguardo il terremoto, le condizioni in tenda, la ricostruzione e tante cose dicono un mucchio di cazzate.
tutti possono andare in albergo gratis ma c'è ancora tanta gente che non vuole, preferiscono la tenda :muro: :muro: :muro:
La protezione civile, se gli telefoni per chiedere un posto, molte volte ti mette in liste di attesa da migliaia di persone, anche perchè la maggior parte degli albergatori sta "cacciando" gli sfollati perchè hanno le prenotazioni per l'estate (e non contesto assolutamente la cosa, anche loro hanno diritto a portare avanti i loro affari, semplicemente è una cosa che complica la situazione).
Qualcuno di voi dell'Aquila,sa' per caso quando uscira' il bando per riparare gli immobili classificati come E?
Il bando non lo so. Ma la ricostruzione/ristrutturazione degli E non potrà partire prima di dicembre (fonte: Bertolaso, ieri o l'altro ieri mi sembra).
http://miskappa.blogspot.com/
giovedì 11 giugno 2009
Le promesse del burlone
Ah, il post non sarà pacato. No. Il post è per le teste di tolla che hanno ancora una volta avallato con il loro voto questa destra di delinquenti. E' per coloro, Aquilani, che sono rimasti al mare, per manifestare la protesta da villeggianti, non venendo a votare. Ebbene sì, così come Kakà è stato venduto subito dopo le consultazioni elettorali, così i terremotati son stati trattati al pari dei tifosi del Milan. C'era da aspettarselo, noi comunisti, sempre contro, lo dicevamo. Loro, invece, contro ogni logica, erano speranzosi. Ecco qua la nostra ricostruzione gratta e vinci:la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal leghista Angelo Alessandri, ha deciso di non apportare modifica alcuna al Decreto Abruzzo del 21 maggio. I patti fatti dal cicisbeo imbellettato ,qui ,a ridosso delle elezioni? Erano una boutade, parole al vento. Il rimborso pari al 100% di tutte le abitazioni, la maggiore copertura per la zona franca,i fondi veri per la ricostruzione del nostro patrimonio artistico,la compensazione dei mancati introiti fiscali per gli enti locali e la chiarezza sugli espropri son diventate promesse fatte al vento. Al deputato aquilano Giovanni Lolli, alla Camera, è stato spiegato che gli emendamenti costano, e non ci sono soldi. Passata la festa, gabbato lo santo. Vi sveglierete, Aquilani, ora, e quando ci sarà il G8? Vogliamo farci vedere dal mondo intero? O restiamo qui? Ad aspettare e a sperare?
Titanium555
11-06-2009, 22:30
http://miskappa.blogspot.com/
giovedì 11 giugno 2009
Le promesse del burlone
Ah, il post non sarà pacato. No. Il post è per le teste di tolla che hanno ancora una volta avallato con il loro voto questa destra di delinquenti. E' per coloro, Aquilani, che sono rimasti al mare, per manifestare la protesta da villeggianti, non venendo a votare. Ebbene sì, così come Kakà è stato venduto subito dopo le consultazioni elettorali, così i terremotati son stati trattati al pari dei tifosi del Milan. C'era da aspettarselo, noi comunisti, sempre contro, lo dicevamo. Loro, invece, contro ogni logica, erano speranzosi. Ecco qua la nostra ricostruzione gratta e vinci:la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal leghista Angelo Alessandri, ha deciso di non apportare modifica alcuna al Decreto Abruzzo del 21 maggio. I patti fatti dal cicisbeo imbellettato ,qui ,a ridosso delle elezioni? Erano una boutade, parole al vento. Il rimborso pari al 100% di tutte le abitazioni, la maggiore copertura per la zona franca,i fondi veri per la ricostruzione del nostro patrimonio artistico,la compensazione dei mancati introiti fiscali per gli enti locali e la chiarezza sugli espropri son diventate promesse fatte al vento. Al deputato aquilano Giovanni Lolli, alla Camera, è stato spiegato che gli emendamenti costano, e non ci sono soldi. Passata la festa, gabbato lo santo. Vi sveglierete, Aquilani, ora, e quando ci sarà il G8? Vogliamo farci vedere dal mondo intero? O restiamo qui? Ad aspettare e a sperare?
ahahahahh lo sapevo, poveri aquilani...bravi bravi continuate a votare berlusconi.....
indelebile
11-06-2009, 22:46
Nel Comune dell'Aquila, quasi tre cittadini su quattro non si sono recati alle urne: solo il 27,9 degli elettori ha infatti votato, mentre la percentuale era stata del 73,1 nel 2004.
Picco a L’Aquila dove ha votato appena il 42,28% contro il 74,9% del turno precedente.
....Il bando non lo so. Ma la ricostruzione/ristrutturazione degli E non potrà partire prima di dicembre (fonte: Bertolaso, ieri o l'altro ieri mi sembra).
Ho capito.Grazie della info.
Ma comunque,il modulo in legno mi spetta?
Sentendo in giro e sui giornali,non si capisce piu' niente.....
I 400euro per la sistemazione autonoma non li hanno dati alla mia famiglia (cosi' come alle altre),la pensione senza irpef non l'hanno data ai miei genitori come avevano detto (e pure a tutti gli altri pensionati aquilani),ma e' mai possibile una cosa del genere?
Il figlio di un amico di mio padre americano ha detto: Certo che e' possibile,vivi in Italia....
ahahahahh lo sapevo, poveri aquilani...bravi bravi continuate a votare berlusconi.....
Se la gente e' bischera,che ci posso fare???
La cosa che mi fa' incazzare e' che,per colpa di 'sta gente,ci rimetto pure io e tutti quelli che non votano da quella parte.....:muro: :muro: :muro:
fabio336
12-06-2009, 11:10
L'altro giorno, c'è stata una piccola scossa nella mia zona:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2207439940/event.php
Io, non ho sentito nulla!
altri invece si!
Ciao a Tutti
L'altro giorno, c'è stata una piccola scossa nella mia zona:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2207439940/event.php
Io, non ho sentito nulla!
altri invece si!
Ciao a Tutti
1.8 è davvero debole!
fabio336
12-06-2009, 13:20
1.8 è davvero debole!
si lo so...
io addirittura, non ne sapevo nulla!
quì al paese comunque è stata avvertita!
Ciao:)
Ho capito.Grazie della info.
Ma comunque,il modulo in legno mi spetta?
Sentendo in giro e sui giornali,non si capisce piu' niente.....
I 400euro per la sistemazione autonoma non li hanno dati alla mia famiglia (cosi' come alle altre),la pensione senza irpef non l'hanno data ai miei genitori come avevano detto (e pure a tutti gli altri pensionati aquilani),ma e' mai possibile una cosa del genere?
Il figlio di un amico di mio padre americano ha detto: Certo che e' possibile,vivi in Italia....
manco a me sono arrivati i 200 euro per la sistemazione (attenzione: sono 100 euro per componente del nucleo fino ad un massimo di 400 euro, con un "bonus" nel caso di presenza di disabili o di persone sopra i 65... quindi non è detto che ti arrivino 400).
Chiedi se ti spetterà il legno? Non ti è dato saperlo.
Non so manco se spetterà anche a me.
Una sola cosa è certa: nel documento che il governo ha passato alle industrie per le gare d'appalto l'ultimo collaudo dell'ultima casetta è previsto a fine dicembre, le ultime urbanizzazioni a metà dicembre. E saranno per 13.000 persone, quando, considerando quanto ho visto in centro (e l'ho girato parecchio) e quanto la maggior parte dei vigili mi hanno detto, un buon 80% del centro richiederà ricostruzione pesante (leggasi: pesanti ristrutturazioni o ricostruzioni ex novo). Personalmente ritengo che ci sia bisogno d i un 40% di posti in più, vedremo quando finiranno le verifiche.
So solo che io sono aquilano residente e studente universitario dell'aquila; mia madre è medico residente a l'aquila e lavora a l'aquila; la macchina mi è rimasta sotto un muro e si è distrutta causa terremoto e quindi non posso spostarmi; detto ciò, se non mi danno la fottuta casetta, giuro che vado a montecitorio e faccio talmente bordello che alla fine mi arrestano (al momento risiedo a roma).
manco a me sono arrivati i 200 euro per la sistemazione (attenzione: sono 100 euro per componente del nucleo fino ad un massimo di 400 euro, con un "bonus" nel caso di presenza di disabili o di persone sopra i 65... quindi non è detto che ti arrivino 400).
Chiedi se ti spetterà il legno? Non ti è dato saperlo.
Non so manco se spetterà anche a me.
Una sola cosa è certa: nel documento che il governo ha passato alle industrie per le gare d'appalto l'ultimo collaudo dell'ultima casetta è previsto a fine dicembre, le ultime urbanizzazioni a metà dicembre. E saranno per 13.000 persone, quando, considerando quanto ho visto in centro (e l'ho girato parecchio) e quanto la maggior parte dei vigili mi hanno detto, un buon 80% del centro richiederà ricostruzione pesante (leggasi: pesanti ristrutturazioni o ricostruzioni ex novo). Personalmente ritengo che ci sia bisogno d i un 40% di posti in più, vedremo quando finiranno le verifiche.
So solo che io sono aquilano residente e studente universitario dell'aquila; mia madre è medico residente a l'aquila e lavora a l'aquila; la macchina mi è rimasta sotto un muro e si è distrutta causa terremoto e quindi non posso spostarmi; detto ciò, se non mi danno la fottuta casetta, giuro che vado a montecitorio e faccio talmente bordello che alla fine mi arrestano (al momento risiedo a roma).
Ho letto tutto.....Siamo messi male......Io scendo a luglio,la mia famiglia ha preso un appartamento in affitto a Tortoreto ed io verro' il piu' possibile all'Aquila per informarmi....
Titanium555
12-06-2009, 21:10
Ho letto tutto.....Siamo messi male......Io scendo a luglio,la mia famiglia ha preso un appartamento in affitto a Tortoreto ed io verro' il piu' possibile all'Aquila per informarmi....
fossi in voi non crederei tanto a ste baggianate, ve lo dissi post a dietro che c'è ancora gente di vecchi terremoti a cui dopo 20 anni non è arrivato nulla, quindi cercate di organizzarvi tra voi nel miglior modo possibile senza contare su altri, vedendo l'andazzo c'è proprio da fidarsi..........quello a cui penserei io è come affrontare l'inverno nelle tendopoli in queste condizioni non si può stare già d'estate immaginate d'inverno.......speriamo che almeno in questo caso facciano la cosa giusta anche se mi riesce difficile pensarci visti gli ultimi sviluppi, e le persone che gestiscono sta cosa......in bocca al lupo a tutti gli Aquilani e terremoti in Abruzzo.
fossi in voi non crederei tanto a ste baggianate, ve lo dissi post a dietro che c'è ancora gente di vecchi terremoti a cui dopo 20 anni non è arrivato nulla, quindi cercate di organizzarvi tra voi nel miglior modo possibile senza contare su altri, vedendo l'andazzo c'è proprio da fidarsi..........quello a cui penserei io è come affrontare l'inverno nelle tendopoli in queste condizioni non si può stare già d'estate immaginate d'inverno.......speriamo che almeno in questo caso facciano la cosa giusta anche se mi riesce difficile pensarci visti gli ultimi sviluppi, e le persone che gestiscono sta cosa......in bocca al lupo a tutti gli Aquilani e terremoti in Abruzzo.
Ho capito quello che dici e concordo in pieno,pero' cosi' si crea una "frattura" tra chi puo' e chi non puo' permettersi una sistemazione autonoma....
Io posso,ma c'e' molta gente che non puo' permettersi di pagarsi un appartamento in affitto neanche per 1 mese.....
Io potrei farmi una casa di legno in un mio terreno,ma c'e' anche chi non puo'....
Il discorso finale e' questo:
Se vogliono che gli aquilani rimangano all'Aquila,devono quantomeno garantirgli un lavoro...Io non spendo 60.000Euro per una casetta di legno di 60mq2 tanto per restare all'Aquila senza fare nulla.....
L'universita' la posso benissimo continuare a Pisa o da qualche altra parte...
Per l'appunto.
Io che non ho un terreno come faccio a ottobre quando dovrò frequentare l'università? Mi costruisco la casetta di legno a piazza duomo, almeno ce l'ho ben collegata col resto della città?
La situazione, ogni giorno che passa, mi sembra sempre più tragica.
Vedremo domani e dopo domani che diamine si dirà con questo decreto...
Freeskis
15-06-2009, 11:14
Ragazzi mi è arrivata voce che nei campi pare
sia arrivato il divieto di distribuire volantini e addirittura divieto di riunirsi in
assemblee , è vera sta cosa ? :eek:
diciamo che la mia fonte è attendibile però vorrei qualche conferma :fagiano:
tre l'altro mi hanno detto che ci sarà domani una manifestazione a roma :fagiano:
verissima la cosa. La severità varia però da campo a campo, ad esempio in quello di piazza d'armi, dove ci sono più problemi, sono estremamente severi.
Niente volantinaggio, se si è in più di 3 o 4 a parlare per un tot di tempo o dicono che non si possono fare riunioni oppure vengono direttamente i carabinieri o l'esercito ad "ascoltare" la cosa e stanno lì finchè non si finisce.
E sì, domani ci sarà una manifestazione (apolitica ed apartitica) a Roma sul decreto, dato che per come è impostato ora verrà ricostruita sì e no un terzo della città. E' una manifestazione promossa dai vari comitati cittadini, sarà vietato portare bandiere o striscioni relativi a singoli partiti, e potranno parlare soltanto i rappresentanti dei comitati stessi. Le autorità (sindaco, presidente della provincia ecc) potranno partecipare, ma solo come semplici cittadini, lasciando a casa i simboli che rappresentano la propria istituzione.
Ragazzi mi è arrivata voce che nei campi pare
sia arrivato il divieto di distribuire volantini e addirittura divieto di riunirsi in
assemblee , è vera sta cosa ? :eek:
diciamo che la mia fonte è attendibile però vorrei qualche conferma :fagiano:
tre l'altro mi hanno detto che ci sarà domani una manifestazione a roma :fagiano:
La manifestazione sarà dalle 12 alle 16 a palazzo montecitorio.
Freeskis
15-06-2009, 11:24
verissima la cosa. La severità varia però da campo a campo, ad esempio in quello di piazza d'armi, dove ci sono più problemi, sono estremamente severi.
Niente volantinaggio, se si è in più di 3 o 4 a parlare per un tot di tempo o dicono che non si possono fare riunioni oppure vengono direttamente i carabinieri o l'esercito ad "ascoltare" la cosa e stanno lì finchè non si finisce.
E sì, domani ci sarà una manifestazione (apolitica ed apartitica) a Roma sul decreto, dato che per come è impostato ora verrà ricostruita sì e no un terzo della città. E' una manifestazione promossa dai vari comitati cittadini, sarà vietato portare bandiere o striscioni relativi a singoli partiti, e potranno parlare soltanto i rappresentanti dei comitati stessi. Le autorità (sindaco, presidente della provincia ecc) potranno partecipare, ma solo come semplici cittadini, lasciando a casa i simboli che rappresentano la propria istituzione.
non ho davvero parole :(
Confermo i divieti, in parte comprensibili per la difficoltà di gestire quel campo.. il più grande di tutti.. inizialmente c'erano ospitati 4500 sfollati poi han alleggerito un po il "carico" ...
Quello è il campo dove c'è e circola di tutto ed è quindi il più "militarizzato" e rigoroso.. ma ce ne sono molti molto più vivibili e tranquilli ;)
Children of Bodom
17-06-2009, 11:56
se ha preso il 56% vuol dire che gli piace.
Altrimenti gli elettori sanno cosa fareno fidati che non l' ha preso per niente il 56%.ha preso il 30 e qualcosa,al 50 non ci arriva neanche con la lega,non facciamo disinformazione grazie ( ha perso moltissimi voti quindi non piace tanto come dici )
no fidati che non l' ha preso per niente il 56%.ha preso il 30 e qualcosa,al 50 non ci arriva neanche con la lega,non facciamo disinformazione grazie ( ha perso moltissimi voti quindi non piace tanto come dici )
oh io ho scritto quello che hanno detto in tv è =)
assolutamente non voglio fare disinformazione, specialmente su queste cose :D
Titanium555
17-06-2009, 21:30
Ho capito quello che dici e concordo in pieno,pero' cosi' si crea una "frattura" tra chi puo' e chi non puo' permettersi una sistemazione autonoma....
Io posso,ma c'e' molta gente che non puo' permettersi di pagarsi un appartamento in affitto neanche per 1 mese.....
Io potrei farmi una casa di legno in un mio terreno,ma c'e' anche chi non puo'....
Il discorso finale e' questo:
Se vogliono che gli aquilani rimangano all'Aquila,devono quantomeno garantirgli un lavoro...Io non spendo 60.000Euro per una casetta di legno di 60mq2 tanto per restare all'Aquila senza fare nulla.....
L'universita' la posso benissimo continuare a Pisa o da qualche altra parte...
scusa il ritardo sono stato bannato per presunti insulti ad una persona :D , sono d'accordo con te quando dici che per lo meno diamo a tutti la possibilità del lavoro, ma a quanto pare soldi come dicono loro non ce ne stanno a sufficienza, quindi perchè sprecarli in agevolazioni per chi vuole andare in hotel a 5 stelle....dai a 5 stelle......se hanno soldi per stare in alberghi a 5 stelle anche se a metà prezzo secondo me hanno anche i soldi per rifarsi la casa.....
ragazzi, ma nessuno sa cosa dicono gli "esperti" di questo continuo muoversi del terreno?
ma non è mai stato così, giusto?
ragazzi, ma nessuno sa cosa dicono gli "esperti" di questo continuo muoversi del terreno?
ma non è mai stato così, giusto?
Guarda,gli "esperti" dicono che e' una cosa normale e che l'energiudo 4a si e' quasi scaricata tutta.
Dicono inoltre che scosse fino a magnitudo 4 sono normali in questi casi fino a 6-8 mesi di distanza dal sisma principale.
Questo,invece,e' quello che penso io:
Non esistono esperti su queste cose,almeno fino a quando negheranno che un semplice "tecnico" del Lab. del Gran Sasso aveva trovato una correlazione tra l'aumento di un gas (radon) ed un possibile sisma imminente....
Io sto dalla parte del Sig.Giuliani perche' credo che non servano assolutamente 2-3-4-45 lauree per studiare cose del genere,ma la pura e semplice osservazione con studi/misurazioni su di essa,proprio come stava facendo il Sig.Giuliani.
Ho conosciuto tanta gente che si vantava di avere 2 lauree,3 master e 10.000 specializzazioni,ma quando uno e' ottuso di testa,c'e' poco da fare......
I grandi sperti che dicono a priori NO,non c'e' correlazione tra radon/terremoti oppure semplicemente che non e' possibile prevedere dei terremoti,sono,per me,gente di cui non fidarsi.....
E' vero che statisticamente possiamo stare tranquilli al'Aquila dopo tutto quello che e' successo fino ad ora,ma c'e' anche chi ha comprato 2 biglietti della lotteria ed ha vinto con entrambi il 1° ed il 2°premio.......
Guarda,gli "esperti" dicono che e' una cosa normale e che l'energiudo 4a si e' quasi scaricata tutta.
Dicono inoltre che scosse fino a magnitudo 4 sono normali in questi casi fino a 6-8 mesi di distanza dal sisma principale.
cosa è il grassetto?
Questo,invece,e' quello che penso io:
Non esistono esperti su queste cose,almeno fino a quando negheranno che un semplice "tecnico" del Lab. del Gran Sasso aveva trovato una correlazione tra l'aumento di un gas (radon) ed un possibile sisma imminente....
Io sto dalla parte del Sig.Giuliani perche' credo che non servano assolutamente 2-3-4-45 lauree per studiare cose del genere,ma la pura e semplice osservazione con studi/misurazioni su di essa,proprio come stava facendo il Sig.Giuliani.
Ho conosciuto tanta gente che si vantava di avere 2 lauree,3 master e 10.000 specializzazioni,ma quando uno e' ottuso di testa,c'e' poco da fare......
I grandi sperti che dicono a priori NO,non c'e' correlazione tra radon/terremoti oppure semplicemente che non e' possibile prevedere dei terremoti,sono,per me,gente di cui non fidarsi.....
E' vero che statisticamente possiamo stare tranquilli al'Aquila dopo tutto quello che e' successo fino ad ora,ma c'e' anche chi ha comprato 2 biglietti della lotteria ed ha vinto con entrambi il 1° ed il 2°premio.......
concordo con te, non solo sul fatto di verificare con umiltà quello che dice quel tecnico, e fare diverse prove e verifiche
ma anche sul fatto delle lauree: un pò di anni fa ho sentito che un'avvocato non laureato ha vinto tutte le cause in cui si cimentava , ma poichè non era laureato l'hanno "bannato" e forse pure sanzionato
cosa è il grassetto?
Ho inventato un nuovo termine :D :D
No,volevo scrivere energia di magnitudo ma la tastiera del portatile scazza un po' quando scrivo....:D
concordo con te, non solo sul fatto di verificare con umiltà quello che dice quel tecnico, e fare diverse prove e verifiche
ma anche sul fatto delle lauree: un pò di anni fa ho sentito che un'avvocato non laureato ha vinto tutte le cause in cui si cimentava , ma poichè non era laureato l'hanno "bannato" e forse pure sanzionato
Ci sono esempi di dentisti,medici ed altro che avevano la passione per quello che facevano ma non avevano i titoli ma con risultati molto migliori dei laureati....
Detto questo,non e' che voglio fare una crociata contro i laureati,sia ben chiaro,anche io lo sono,ma il punto e' che io mi aspetterei e mi aspettavo un'apertura mentale maggiore verso un uomo che qualcosa aveva scoperto/visto attravero le sue misurazioni.
Possono dire quello che vogliono,ma e' innegabile che c'e' una correlazione tra quel gas e le scosse.
Arrivare a prevedere dei terremoti indicando localita' ora e data precisa mi sembra una scusa troppo stiracchiata per liquidare tutto lo studio ed il lavoro fatto da Giuliani....
Dragan80
22-06-2009, 19:50
no fidati che non l' ha preso per niente il 56%.ha preso il 30 e qualcosa,al 50 non ci arriva neanche con la lega,non facciamo disinformazione grazie ( ha perso moltissimi voti quindi non piace tanto come dici )
http://europee2009.interno.it/europee/euro090607/EI4130380490.htm
http://europee2009.interno.it/europee/euro090607/EI4130380000.htm
Sul sito del Ministero dell'Interno é riportato che a L'Aquila alle elezioni europee il PDL ha preso il 54,75% dei voti
In tutta la provincia invece il 52,67%
:boh:
State parlando di questo oppure ho frainteso?
ShadowThrone
22-06-2009, 22:02
pure qua a Frosinone... e domani devo andare a Pizzoli...
:cry:
Alessandro22
22-06-2009, 22:05
Roma nord sentito, mi ha ballato un pò la sedia, i lampadari quasi fermi, però sentito :eek: :eek: :eek:
VegetaSSJ5
22-06-2009, 22:05
SCOSSAAAAAAAAA
la mia ragazza dice che si è sentita forte, eppure io stavo al pc e non ho sentito nulla... :confused:
su ingv ancora non c'è
Zodd_Il_nosferatu
22-06-2009, 22:05
sentito benissimo a roma nord :eek:
qui si è sentito parecchio, sto al sesto piano, ma hanno ballato molto anche le serrande... i lampadari ancora si muovono...
SpaCeOne
22-06-2009, 22:07
Sentito molto distintamente sulla costa adriatica.
Fratello Cadfael
22-06-2009, 22:08
S. Basilio 10 minuti fa. Forte. Diverso dall'altra volta, sembrava più sussultorio che ondulatorio, anche se penso sia solo un'impressione,
ShadowThrone
22-06-2009, 22:08
io ho avuto un senso di sbandamento leggero... mi sono girato verso la torre dei cd alla mia sinistra e ho l'ho vista muovere. i miei stavano a letto e non hanno sentito nulla, i lampadari non si sono mossi.
le mie fonti mi dicono che c'è stato appena adesso un terremotino fortino a roma nord
sentito forte a Pescara...:cry:
repubblica parla di 4.6 a L'Aquila...
Zodd_Il_nosferatu
22-06-2009, 22:09
le mie fonti mi dicono che c'è stato appena adesso un terremotino fortino a roma nord
te lo posso confermare io :asd:
ShadowThrone
22-06-2009, 22:09
su Repubblica 4.6 Richter!!!!!
4.6 richter
da repubblica
magnitudo 4.6, una discreta forza.
cmq qui a roma nord (piano alto) è stato forte, forse un po' più corto degli altri.
Zodd_Il_nosferatu
22-06-2009, 22:11
quello dell'abruzzo quant'era? non ricordo:fagiano:
roma nord anche io ma non ho avvertito nulla. sarà che è un palazzo di due soli piani.
azz visto ora 4.6
eppure le altre erano arrivate tutte
sarà che son rincoglionito
FA.Picard
22-06-2009, 22:12
Sentito anche qui, 50 km da L'Aquila... una discreta scossa
Porca puttana speriamo non ricomincino quelle forti...
Se puo` interessare su GEE dal sismografo dell'Aquila e` stato registrato 2.3 mm/s circa sul canale HHZ (nota: ho gee acceso per altri motivi e visto che c'ero ho mantenuto questo canale attivo). A Roma sud provincia comunque io non ho sentito nulla ...
ShadowThrone
22-06-2009, 22:14
ROMA - Una scossa sismica di magnitudo stimata in 4,6 gradi Richter è stata avvertita nella zona dell'Aquila. Non è al momento possibile sapere se vi siano stati danni. Si è trattato della scossa più forte dal 13 aprile, che era stata di magnitudo 4,9. Quella devastante del 6 aprile scorso aveva toccato i 6,3 gradi.
columbia83
22-06-2009, 22:19
Porca miseria, ora che ci penso proprio ieri avevo sentito su Sky che avevano riaperto il centro storico de L'Aquila...
Timewolf
22-06-2009, 22:20
roma, casal bernocchi non ho sentito nulla
Fratello Cadfael
22-06-2009, 22:20
D'Alema qualche giorno fa aveva parlato di scosse... :eek:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-06-14_114374405.html
Porca miseria, ora che ci penso proprio ieri avevo sentito su Sky che avevano riaperto il centro storico de L'Aquila...
sì ma l'avevano riaperto al transito e parzialmente, quindi non credo che a quest'ora ci fosse nessuno lì...
salucard
22-06-2009, 22:22
città in provincia dell'aquila sentito chiaramente:read: (sulmona)
Drakenest
22-06-2009, 22:23
Poveri aquilani non se ne può più....
columbia83
22-06-2009, 22:25
sì ma l'avevano riaperto al transito e parzialmente, quindi non credo che a quest'ora ci fosse nessuno lì...
Si, era un transito giornaliero, con l'apertura anche di negozi, solo che ora, dopo questa scossa, credo che il centro storico verrà richiuso.
overthetop
22-06-2009, 22:26
Qui a colleferro 50 km a sud di roma sentita benissimo al 5' piano
E non vorrei sbagliarmi ma 5 10 minuti prima ne ho percepite altre 2 o 3 molto piu' lievi
Non se ne puo' piu':cry:
Ora che ci penso anche i cani prima della scossa stavano abbaiando
ShadowThrone
22-06-2009, 22:26
epicentro a Pizzoli... domani saprò dirvi...
Macchè negozi, non hanno riaperto nessun negozio in centro a l'Aquila... Dicono un mucchio di cazzate ai telegiornali...
columbia83
22-06-2009, 22:29
Macchè negozi, non hanno riaperto nessun negozio in centro a l'Aquila... Dicono un mucchio di cazzate ai telegiornali...
Ah, non sapevo! Proprio ieri avevo sentito questa notizia sull'apertura dei negozi, al telegiornale...
salucard
22-06-2009, 22:30
Macchè negozi, non hanno riaperto nessun negozio in centro a l'Aquila... Dicono un mucchio di cazzate ai telegiornali...
da voi si è sentito forte?
musica_maestro
22-06-2009, 22:34
2207617380 - [mappa P.A.] Gran Sasso 2009-06-22 20:58:40.
Richter 4.5
Si è sentito forte pure qui a Guidonia, vicino Roma
musica_maestro
22-06-2009, 22:35
Ancora adesso si percepiscono tante piccole scosse lievi, di assestamento, quasi impercettibili
miciopazzo198x
22-06-2009, 22:36
roma, casal bernocchi non ho sentito nulla
Io non ho sentito nulla... :boh:
proevolution
22-06-2009, 22:40
roma casal bertone nn ho sentito niente
musica_maestro
22-06-2009, 22:40
L'epicentro è stato localizzato nella zona dell'aquilano, in un'area compresa tra Tizzoli, Barete e L'Aquila. E' stata una delle repliche più importanti del terremoto del 6 aprile scorso.
A Roma e dintorni dipende dal piano in cui abiti.
Io poi sto a Guidonia, ripeto
musica_maestro
22-06-2009, 22:43
Sto vedendo l'elenco delle scosse delle ultime settimane. Guardate questa addirittura del 5.8 richter, avvenuta in mare aperto.
Eastern Mediterranean Sea 2009-06-19 14:04:58. Richter 5.8
miciopazzo198x
22-06-2009, 22:44
Putroppo credo rientri ancora nella normalità dell'evento. Vero? :mbe:
musica_maestro
22-06-2009, 22:45
Si un esperto dice così.
Comunque:
Si è trattato dell'evento tellurico più forte dal 13 aprile, quando ce n'era stato uno di magnitudo 4,9.
Poco fa "solo" 4.6 mentre quello devastante 6.3 della scala richter (oltre 300 morti, 70.000 sfollati)
fabio336
22-06-2009, 22:46
L'epicentro è stato localizzato nella zona dell'aquilano, in un'area compresa tra Tizzoli, Barete e L'Aquila. E' stata una delle repliche più importanti del terremoto del 6 aprile scorso.
A Roma e dintorni dipende dal piano in cui abiti.
Io poi sto a Guidonia, ripeto
Quì a Montecelio, non ho sentito nulla
Ciao a Tutti
musica_maestro
22-06-2009, 22:48
Quì a Montecelio, non ho sentito nulla
Ciao a Tutti
Guarda qui a Colle Fiorito di Guidonia un mio amico che abita a 200 metri al pian terreno non ha sentito nulla ma io mentre ballavo con il terremoto non sapevo se svegliare o no mia figlia per scendere dal 4° piano
musica_maestro
22-06-2009, 22:50
http://www.unonotizie.it/immagini/terremoto-aquila%2001.jpg
fabio336
22-06-2009, 22:50
Guarda qui a Colle Fiorito di Guidonia un mio amico che abita a 200 metri al pian terreno non ha sentito nulla ma io mentre ballavo con il terremoto non sapevo se svegliare o no mia figlia per scendere dal 4° piano
Forse, ero distratto!
Questa scossa, non ci voleva proprio:(
bronzodiriace
22-06-2009, 23:10
l ha sentita la mia ragazza di pescara
strano... sui giornali dicono che è stato 40-50 volte meno potente di quello del 6 aprile.
qui si è sentito molto forte, non era suggestione, dopo tanti mesi non ci pensavo più al terremoto... il mio palazzo ha ballato di brutto... ci ho messo anche qualche secondo a ricollegarlo al terremoto dell'abruzzo...
strano... sui giornali dicono che è stato 40-50 volte meno potente di quello del 6 aprile.
Bhe, più o meno è così.
columbia83
22-06-2009, 23:26
strano... sui giornali dicono che è stato 40-50 volte meno potente di quello del 6 aprile.
La scala Richter è misurata su scala logaritmica.
esatto quindi fra 4.5 e 6.5 ci passa un abisso!
se non erro la forza sprigionata dovrebbe essere 100vv maggiore
da voi si è sentito forte?
Non lo so, ora sto a Roma. Ma si è sentita di brutto...
Non lo so, ora sto a Roma. Ma si è sentita di brutto...
a nord de l'aquila.
Noi che abitiamo in provincia di rieti le sentiamo troppo bene purtroppo
esatto quindi fra 4.5 e 6.5 ci passa un abisso!
se non erro la forza sprigionata dovrebbe essere 100vv maggiore
Ogni grado Richter l'energia in gioco aumenta di circa 32 volte ogni unita` in piu`, mentre il movimento del suolo (o vibrazioni), ossia quello che avvertiamo, di 10.
Cosi` abbiamo che fra 4.5 e 6.5 Richter l'energia in gioco (intesa in Joule) aumenta di circa 256 volte, mentre l'entita` delle vibrazioni/spostamento, di 100.
a nord de l'aquila.
Noi che abitiamo in provincia di rieti le sentiamo troppo bene purtroppo
Anche te di rieti??? dove di preciso? :D
miciopazzo198x
23-06-2009, 05:27
Allora, abbiamo avuto:
22:58 > scossa da 4.5
00:49 > scossa da 3.1
02:41 > scossa da 3.8
03:09 > scossa da 2.4
03:41 > scossa da 2.4
03:57 > scossa da 2
05:35 > scossa da 2.4
azz una scossa per niente leggera :(
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ConteZero
23-06-2009, 06:27
Ogni grado Richter l'energia in gioco aumenta di circa 32 volte ogni unita` in piu`, mentre il movimento del suolo (o vibrazioni), ossia quello che avvertiamo, di 10.
Cosi` abbiamo che fra 4.5 e 6.5 Richter l'energia in gioco (intesa in Joule) aumenta di circa 256 volte, mentre l'entita` delle vibrazioni/spostamento, di 100.
Scusa, ma non dovrebbe essere (come energia in gioco) 1024 volte (32*32) ?
jumpjack
23-06-2009, 08:06
Se puo` interessare su GEE dal sismografo dell'Aquila e` stato registrato 2.3 mm/s circa sul canale HHZ (nota: ho gee acceso per altri motivi e visto che c'ero ho mantenuto questo canale attivo). A Roma sud provincia comunque io non ho sentito nulla ...
per caso hai conservato sul PC la forma d'onda di questa scossa, che tutti definiscono "molto strana"?
Scusa, ma non dovrebbe essere (come energia in gioco) 1024 volte (32*32) ?
Si`, scusa, l'ora, il fatto che andavo a memoria, e neanche ho avuto la briga di guardare i numeri che ho utilizzato. Ovviamente e` come dici, che cantonata che ho preso :D
Comunque, se può interessarvi, la scossa ha causato ulteriori crolli di edifici pericolanti. Ciò non sarebbe un problema se non fosse che alcuni sono edifici storici ancora da mettere in sicurezza...
per caso hai conservato sul PC la forma d'onda di questa scossa, che tutti definiscono "molto strana"?
No, ma l'ho riscaricata. Eccola:
http://img35.imageshack.us/img35/7348/screenshotirisdatacente.th.png (http://img35.imageshack.us/i/screenshotirisdatacente.png/)
Purtroppo non ne so abbastanza per dire se e` "strana" oppure no.
jumpjack
23-06-2009, 09:48
No, ma l'ho riscaricata. Eccola:
http://img35.imageshack.us/img35/7348/screenshotirisdatacente.th.png (http://img35.imageshack.us/i/screenshotirisdatacente.png/)
Purtroppo non ne so abbastanza per dire se e` "strana" oppure no.
Grazie,
da dove le hai scaricate?
vorrei vedere le tracce nelle 3 direzioni x,y,z. Ho gia' scaricato il convertitore sac2wav, ma non ricordo dove/come scaricare i SAC. E vorrei zoomare sull'inizio dell'onda, perche' nell'immagine che hai postato l'andamento non si vede.
Grazie,
da dove le hai scaricate?
vorrei vedere le tracce nelle 3 direzioni x,y,z. Ho gia' scaricato il convertitore sac2wav, ma non ricordo dove/come scaricare i SAC. E vorrei zoomare sull'inizio dell'onda, perche' nell'immagine che hai postato l'andamento non si vede.
Io le ho scaricate altrove, ma tu puoi piu` facilmente farlo da questa pagina:
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2207617380/event.php
In fondo: Download area (Forme d'onda in formato SAC)
Se sei a Roma probabilmente si`.
Bastano un tir od un'auto dallo scarico romboso di passaggio per far sembrare che ci sia un lieve terremoto.
Mah sarà ma io la scossa di ieri sera un pò me l'aspettavo, in tenda c'è una coppia che ha un cane che di solito è sempre stato buonissimo, ieri sera però verso le 21/21.30 ha iniziato ad abbaiare e calmarlo è stata un' impresa, poi anche un' altra signora che sta in tenda con noi e che ha anche lei un cane (fuori dalla tenda però) si lamentava del fatto che il cane suo ieri non si stava buono e li allora mi sono un pò preoccupato e dopo due ore purtroppo c'è stata la scossa forte.. :rolleyes:
Children of Bodom
23-06-2009, 11:48
Ragazzi mi è arrivata voce che nei campi pare
sia arrivato il divieto di distribuire volantini e addirittura divieto di riunirsi in
assemblee , è vera sta cosa ? :eek:
diciamo che la mia fonte è attendibile però vorrei qualche conferma :fagiano:
tre l'altro mi hanno detto che ci sarà domani una manifestazione a roma :fagiano:continuate a votare berlusconi così ritorniamo al fascimo,anzi,considerando questa cosa ci siamo già ma non ce ne siamo ancora accorti
Titanium555
23-06-2009, 14:55
continuate a votare berlusconi così ritorniamo al fascimo,anzi,considerando questa cosa ci siamo già ma non ce ne siamo ancora accorti
mi sembra strano come è che non si siano diffuse a makkia d'olio le ronde con vestiti fascisti e neo nazisti........carnevale tutto l'anno :rotfl:
Dragan80
23-06-2009, 15:09
continuate a votare berlusconi così ritorniamo al fascimo,anzi,considerando questa cosa ci siamo già ma non ce ne siamo ancora accorti
Per lo meno nel resto d'Italia non si sanno questi particolari. Piuttosto mi chiedo come mai lo votino nelle zone del terremoto. Alle europee di due settimane fa il PDL ha ottenuto un incredibile successo sia analizzando i voti nel comune de L'Aquila, sia nella provincia (nonostante un'affluenza bassissima).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.