View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
MadJackal
06-04-2009, 09:48
Sono passato per quella strada migliaia di volte...impressionante :(
Brutte le notizie che ascolto...l'ospedale senza acqua potabile, interi condomini di 5 piani a terra, molti paesini intorno distrutti e difficilmente raggiungibili :( :( :(
Qualcuno sbatta fuori Bertolaso.
Fuori. Fuori!
E fate in modo che non gli venga mai dato più un fottutissimo incarico pubblico. Errori del genere li DEVE pagare. :muro:
Ma avete visto sta gallery?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/primi-soccorsi/10.html
Allucinante :(
generals
06-04-2009, 09:49
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_61f0801c-227d-11de-9ce1-00144f02aabc&vxBitrate=300
Si è vero non era proprio prevedibile il terremoto :O
:doh:
Dai ragazzi non facciamo disonformazione e creare miti.
Purtroppo non è prevedibili nulla
ma su quali basi lo affermi? a me pare che il tipo non abbia sbagliato di molto alla fine. ci sono studi che smentiscono la validità del suo metodo?
:dissident:
06-04-2009, 09:53
Beh pure li potrebbe tremare la terra, ma non perdiamoci in questi discorsi. Se allora davvero dovremmo andare sulla Luna
Piuttosto facciamoci una domanda su come gli edifici, abusivi e non, vengono costruiti.......
Sono discorsi da fare non oggi......
Purtroppo la grandissima parte degli edifici risale a periodi in cui non esisteva la tecnologia necessaria per renbderli antisismici
Campobasso, Molise.
Avvertito distintamente intorno alle 3.30 :(
Solidarietà agli abruzzesi.
bob.malone
06-04-2009, 09:55
io sono in Categoria 1 secondo quell'immagine postata poco sopra, ma nel 1997 i danni maggiori si sono avuti in zone di 2a categoria, questo forse perchè le costruzioni vengono fatte con determinate caratteristiche antisisimiche in base alle zone:doh:
Gemini77
06-04-2009, 09:55
Ma avete visto sta gallery?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/primi-soccorsi/10.html
Allucinante :(
mamma mia
.................................
è una di quelle cose che speri non ti sfiori mai ... piena solidarietà
io abito a roma 3° piano, niente di terrificante, solo il gatto si è spaventato
Fantasma diablo 2
06-04-2009, 09:56
Poco fa, vedendo SkyTg 24, c'è stata un'altra scossa in diretta. :(
se non sbaglio dovrebbero essere le cosidette "scosse di assestamento"...
Ma avete visto sta gallery?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/primi-soccorsi/10.html
Allucinante :(
si vista, 10 anni fa in umbria è successa la stessa cosa
Un amica che studia a l'acquila è in strada aspettando che in genitori la vadano aprendere.
Molte abitazioni intorno alla sua sono crollate:rolleyes:
:dissident:
06-04-2009, 09:57
ma su quali basi lo affermi? a me pare che il tipo non abbia sbagliato di molto alla fine. ci sono studi che smentiscono la validità del suo metodo?
Leggi l'articolo di attivissimo al riguardo:
(continua)
Sul merito della ricerca di Giuliani si esprimeranno i suoi colleghi.
Ricordo solo due cose:
a) prevedere un terremoto è sostanzialmente inutile, perché le contromisure temporanee (evacuazione) sono impraticabili e onerosissime; è molto più efficiente prevenire adottando strutture antisismiche ed educando la popolazione (anche con consigli banali come vincolare ai muri gli armadi e le librerie, cosa che non fa nessuno);... Visualizza altro
b) correlazione non implica causazione; attenzione a non cadere nella sindrome del cartomante che a furia di tentare ci azzecca. Può darsi che Giuliani abbia trovato un metodo per indicare l'approssimarsi di un terremoto; ma può anche darsi che sia una coincidenza infelice.
Il fatto che abbia dato una data così precisa e l'abbia sbagliata è, a mio parere, sintomo che il suo metodo non è ancora sufficientemente robusto e forse la sua precisione è sovrastimata dallo stesso ricercatore.
Questa ... Visualizza altroè la notizia della previsione di Giuliani http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_01/terremoto_psicosi_fbd94050-1e82-11de-9011-00144f02aabc.shtml
Diamo per scontato che il giornale la racconti giusta (ovviamente ci sarà sempre una pur minima deformazione dei toni), anche se la notizia è del 1 aprile...se così fosse, il suo sarebbe stato un comportamento irresponsabile. E oltretutto avendo cannato la previsione, avrebbe perso credibilità per eventuali previsioni future.
Ma avete visto sta gallery?
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/primi-soccorsi/10.html
Allucinante....
Impressionanti :(
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Snowblind
06-04-2009, 09:59
per case moderne non pensare alla casa ipertecnologica costurita l'anno scorso...non dovrebbero cadere nemmeno i palazzoni di periferia costruiti negli anni 60 :read:
richter: 6.5 --> mercalli: VIII
danni lievi a strutture antisismiche; crolli parziali in edifici ordinari; caduta di ciminiere, monumenti, colonne; ribaltamento di mobili pesanti; variazioni dell'acqua dei pozzi
:fagiano:
saluti,
S.
Io dico solo 3 cose:
Solidarietà per tutti quelli che hanno avuto ed hanno tutt'ora grandi problemi provocati dal terremoto.
Giampaolo Giuliani non è un pazzo e aveva ragione....
Bertolaso DEVE DIMMETTERSI, ha dichiarato :"Era impossibile prevederlo".
Vergogna!
Comunque qualche passo in avanti si è fatto per le costruzioni, soccorsi e simili,
Chi ha vissuto quello dell'irpinia se lo ricorderà quanto è stato difficile per i soccorsi.
Purtroppo come in altri paesi, i controlli su abitazioni ZERO
"Così posso prevedere i terremoti"
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/giulianigiampaolo/giulianigiampaolo.html
E' stato pure denunciato :doh:
Fantasma diablo 2
06-04-2009, 10:00
si vista, 10 anni fa in umbria è successa la stessa cosa
purtroppo ogni volta che c'è un terremoto la gente ne parla come un fulmine a ciel sereno. Eppure non c'è scampo è una cosa certa che nelle zone sismiche avvengono i terremoti, ci sarebbe solo da sperare in scosse lievi e frequenti che evitano il famoso effetto "elastico" e soprattutto decidersi a costruire le case antisismiche piuttosto che in cemento armato...
Giampaolo Giuliani non è un pazzo e aveva ragione....
Bertolaso DEVE DIMMETTERSI, ha dichiarato :"Era impossibile prevederlo".
Vergogna!
Guagliù ma o ver facit (fate sul serio)?
Ah l'Italia....
markus_81
06-04-2009, 10:02
richter: 6.5 --> mercalli: VIII
.
richter 5.8 ;)
la mercalli valuta i danni quindi non è una scala "universale"
non capisco perché si continui a parlare di questo Giuliani; ammesso che sia in grado di prevedere i terremoti, non credo che grazie alle sue segnalazioni si sarebbe potuto fare qualcosa al riguardo, in quanto nessuno si sarebbe preso la responsabilità di evacuare una città per settimane, forse mesi. Inoltre c'è da considerare che dopo varie scosse era prevedibile un terrmoto forte in arrivo.
LaSpintarella
06-04-2009, 10:03
richter: 6.5 --> mercalli: VIII
:fagiano:
saluti,
S.
da wiki
scala richter:
6- 6,9 tutti lo percepiscono; eventualmente panico; crollo delle case; spesso feriti; pericolo di vita; onde alte
Kharonte85
06-04-2009, 10:03
Sentito adesso la notizia...terribile :(
generals
06-04-2009, 10:03
mica si rischia un post terremoto come quello da me vissuto in irpinia 29 anni fa?
e si, le scosse di assestamento sono in agguato :(
MadJackal
06-04-2009, 10:04
richter 5.8 ;)
la mercalli valuta i danni quindi non è una scala "universale"
6.3, secondo repubblica (che riprende i dati di un osservatorio americano, c'è pure l'epicentro indicato).
Leggi l'articolo di attivissimo al riguardo:
ambè se lo dice attivissimo allora...
sinceramente avrei voluto che mi citaste qualche studio serio -chè io non l'ho trovato - per verificare appunto se sto tipo sia un genio oppure un ciarlatano. a me pare che con pochi mezzi e senza l'aiuto (in $) delle istituzioni sia riuscito a prevedere che ci sarebbe stato un sisma di grossa intensità prevedendo la zona e il periodo sebbene non la data esatta.
mò aldilà di quello che dice attivissimo e i colleghi di giuliani, più o meno direttamente citati, quello che m'interessa sapere è se questo metodo ha un minimo di valore scientifico e se affinandolo si riesca magari ad affinare le previsioni e ad anticiparlo un poco.
mah, in giappone saprebbero risolvere... andiamo tutti in giappone. :rolleyes:
]
:rolleyes: :rolleyes: :doh: :doh:
io ci sono stato in giappone...ho visto anche i cantieri in mezzo alla strada, hanno dei sistemi per far "tremare" l'edificio e vedere se ci sono danni.
Sono decenni che studiano tutti gli effetti possibili...sono riconosciuti a livello mondiale come i massimi conoscitori dell'edilizia anti sismica...
ma come al solito c'è il tuttologo che sa tutto :muro: :muro: :muro:
in italia ovviamente non sarebbe possibile...tra mafia/soldi rubati/schifo vario...anche però considerando il fatto che siamo dei morti di fame rispetto al giappone..e ci manca la cultura anti sismica che loro hanno.
Se sei curioso vai a vedere i video su youtube di grattacieli di decine di piani che non crollano ma si deformano un casino...roba che in italia sterminerebbe una città intera..
in ogni caso...qua Bertolaso deve pagare!!!!!!!!!!!!!!!!! era stato previsto...bastava avvertire la popolazione a prepararsi...e magari controllare quali palazzi erano più a rischio ed evacuarli....
ma ovviamente...siamo in ITAGLIA
:Puke: :Puke:
ora devono stare fuori..ci manca solo che rientrano dentro le case..e le scosse di riassestamento finiscono il "lavoro"
Zortan69
06-04-2009, 10:05
e si, le scosse di assestamento sono in agguato :(
già, e con case già lesionate è imperativo restare fuori. le scosse di assestamento possono arrivare tranquillamente alla potenza della scossa principale.
LaSpintarella
06-04-2009, 10:05
e si, le scosse di assestamento sono in agguato :(
intendevo a livello amministrativo
non riesco a smettere di pensarci <_> provate a immaginarvi li in mezzo una persona cara. io sto impazzendo e non ho nessuno li perfortuna!! >_<
cmq concordo con chi dice bertolaso fuori!!! è assurdo non credere ad una scenziato. io avrei capito se non si fosse creduto ad una persona normale cm me, ma ad uno scenziato che lavoro da anni ed anni sui terremoti un pò di credibilità vogliamo darla? veramente ridicolo oltre ogni immaginazione. fossi in lui prenderei le mie cose e cambierei stato almeno trova qualcuno che lo valuta per quello che è, cioè uno scenziato e cm tale merita rispetto e credibilità, manco fosse un neolaurato -.-
MadJackal
06-04-2009, 10:06
intendevo a livello amministrativo
Quello è molto probabile.
LaSpintarella
06-04-2009, 10:06
il governo di dimetti
subito ora
MadJackal
06-04-2009, 10:07
in ogni caso...qua Bertolaso deve pagare!!!!!!!!!!!!!!!!! era stato previsto...bastava avvertire la popolazione a prepararsi...e magari controllare quali palazzi erano più a rischio ed evacuarli....
Non pagherà, tanto.
L'unto del signore ha detto che è un esperto nel suo campo, quindi lo lasceranno dov'è. Siamo in ITAGLIA, non vedo come possa andare diversamente :stordita:
Domandina veloce (fuori tema ma necessaria)...
...qualcuno oggi è ancora sicuro di volere le centrali EPR sul suolo italiano ?
Non solo le EPR, ma anche il ponte sullo stretto di Messina..
mah, in giappone saprebbero risolvere... andiamo tutti in giappone. :rolleyes:
cmq
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/04/06/foto_PASTIGLIONE.jpg
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2009/04_Aprile/06/TE/19.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2009/04_Aprile/06/TE/22.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2009/04_Aprile/06/TE/24.JPG
Che tristezza :(
Sembriamo un paese del terzo mondo per la qualità degli edifici
Ma daltronde costruire antisismico dovrebbe costare parecchio
Blue Spirit
06-04-2009, 10:08
Qualcuno sbatta fuori Bertolaso.
Fuori. Fuori!
E fate in modo che non gli venga mai dato più un fottutissimo incarico pubblico. Errori del genere li DEVE pagare. :muro:
non lo sbatterà fuori nessuno, anzi si è già beccato un encomio in diretta radio nazionale dal Premier:)
se c'è qualcuno che pagherà, al massimo sarà il ricercatore (orrore!!!) che aveva previsto il sisma con un margine di errore di (sacrilegio!!!) 7 giorni...:)
MadJackal
06-04-2009, 10:08
il governo di dimetti
subito ora
Dico che è probabile, eh.
Speriamo non accada :rolleyes:
sembrano 31 i morti accertati
MadJackal
06-04-2009, 10:10
non lo sbatterà fuori nessuno, anzi si è già beccato un encomio in diretta radio nazionale dal Premier:)
se c'è qualcuno che pagherà, al massimo sarà il ricercatore (orrore!!!) che aveva previsto il sisma con un margine di errore di (sacrilegio!!!) 7 giorni...:)
Non vedo come possa succedere. Il sisma è arrivato, qualsiasi discorso a riguardo dovrebbe saltare. E' Bertolaso che dovrebbe essere incriminato per negligenza... Lui e chi lo esalta. :muro:
MadJackal
06-04-2009, 10:11
Non solo le EPR, ma anche il ponte sullo stretto di Messina..
Ma vi immaginate se c'era una centrale EPR vicino l'Aquila? :muro:
non riesco a smettere di pensarci <_> provate a immaginarvi li in mezzo una persona cara. io sto impazzendo e non ho nessuno li perfortuna!! >_<
cmq concordo con chi dice bertolaso fuori!!! è assurdo non credere ad una scenziato. io avrei capito se non si fosse creduto ad una persona normale cm me, ma ad uno scenziato che lavoro da anni ed anni sui terremoti un pò di credibilità vogliamo darla? veramente ridicolo oltre ogni immaginazione. fossi in lui prenderei le mie cose e cambierei stato almeno trova qualcuno che lo valuta per quello che è, cioè uno scenziato e cm tale merita rispetto e credibilità, manco fosse un neolaurato -.-
sinceramente, se fossi stato tu al suo posto, ti saresti preso la responsabilità di evacuare un'intera città non sapendo la data precisa del terremoto, sapendo che sarebbero potute passare settimane?
è troppo facile attaccare gli altri
markus_81
06-04-2009, 10:11
ma io non dico che in giappone non siano avanzati... ci mancherebbe, come detto da markus... sono avanti per necessità sopratutto.
così come sono d'accordo riguardo bertolaso,
il problema è che non possiamo trasferirci tutti in giappone, ne possiamo pensare di passare da un giorno all'altro al "modello giappone"... ne pensare che costruire edifici antisismici sia la soluzione al problema... se ti crolla un albero in testa che fai? Fai anche gli alberi antisismici? O li abbattiamo del tutto...
insomma dico solo che ci sono tante variabili da calcolare e considerare...
gridare o osannare al giappone, serve a poco.
sicuro che NON sia la soluzione :confused: :mbe:
la gente muore perchè gli crolla l'edificio addosso, non perchè può cadere un albero...
non capisco perché si continui a parlare di questo Giuliani; ammesso che sia in grado di prevedere i terremoti, non credo che grazie alle sue segnalazioni si sarebbe potuto fare qualcosa al riguardo, in quanto nessuno si sarebbe preso la responsabilità di evacuare una città per settimane, forse mesi. Inoltre c'è da considerare che dopo varie scosse era prevedibile un terrmoto forte in arrivo.
3 ore di attesa per i soccorsi, nessun allestimento campo base.
quanto meno se le scosse durano da giorni, e si sono intensificate nell'ultimo giorno stai in preallarme.
:rolleyes: grande protezione civile.
l
sinceramente, se fossi stato tu al suo posto, ti saresti preso la responsabilità di evacuare un'intera città non sapendo la data precisa del terremoto, sapendo che sarebbero potute passare settimane?
è troppo facile attaccare gli altri
no, ma stai in preallarme. invece di tenere 50 persone a la maddalena a grattarsi, allestisci un campo , intensifica gli uomini nei punti nevralgici. se le scosse si sono intensificate in questi giorni, attivati cazzo.
non si sentiva una botta cosi da tanti anni, quando ci fu in umbria. Questo cmq mi è sembrato più forte rispetto a quello umbro
e ora prevediamo un'altra abbuffata di camorristi e politici corrotti sui soldi per la ricostruzione....come per il terremoto dell'Irpinia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: con comuni NON danneggiati e inseriti nella lista per rubare soldi, politici che ricevevano regali per assegnare soldi a comuni... :Puke:
a Torre Annunziata ci sono ancora degli edifici non ricostruiti dal 1980 :rolleyes:
senza parole....
speriamo bene...
sinceramente, se fossi stato tu al suo posto, ti saresti preso la responsabilità di evacuare un'intera città non sapendo la data precisa del terremoto, sapendo che sarebbero potute passare settimane?
è troppo facile attaccare gli altri
no questo no, però almeno mettere tutti i vari enti in stato di allerta non penso sarebbe stato ne difficile ne atro... o no?
Zortan69
06-04-2009, 10:15
Premesso che sono contrario al "dalli all'untore" che era stato messo in piedi dalla protezione civile nei confronti di Giuliani, e che ritenevo la cosa cmq dubbia, Giuliani nel suo piccolo non ha inventato nulla. Sbagliare una previsione con 7gg-10gg equivale a non farla proprio.
mettetevi nei panni di un dirigente: fate sfollare tutti, per 4gg non succede nulla, la gente ti manda a cagare, tutti rincasano e BUM ! terremoto.
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
bertolaso invita i soccorsi dell'ultima ora a starsene a casa
Ha dato una motivazione?
In queste situazioni viene a mancare praticamente tutto, giusto?
Mi riferisco ad acqua, corrente, gas, strade di comunicazioni, ecc :(
no, ma stai in preallarme. invece di tenere 50 persone a la maddalena a grattarsi, allestisci un campo , intensifica gli uomini nei punti nevralgici. se le scosse si sono intensificate in questi giorni, attivati cazzo.
bravissimo! esattamente quel che penso
sinceramente, se fossi stato tu al suo posto, ti saresti preso la responsabilità di evacuare un'intera città non sapendo la data precisa del terremoto, sapendo che sarebbero potute passare settimane?
è troppo facile attaccare gli altri
Ma che dici....
Cmq 31 vittime accertate....
Timewolf
06-04-2009, 10:17
no, ma stai in preallarme. invece di tenere 50 persone a la maddalena a grattarsi, allestisci un campo , intensifica gli uomini nei punti nevralgici. se le scosse si sono intensificate in questi giorni, attivati cazzo.
non sarebbe cambiato nulla.
Poteva succedere oggi come domani o tra una settimana, non puoi lasciare N persone ferme ad aspettare un terremoto, che comunque avrebbe lo stesso distrutto tutto e fatto gli stessi identici morti.
Ad ogni modo, mettendo da parte le polemiche per un attimo, c'è già qualche iniziativa di solidarietà che permetta di contribuire economicamente? Qualcosa di serio intendo... :read:
ciuketto
06-04-2009, 10:18
Premesso che sono contrario al "dalli all'untore" che era stato messo in piedi dalla protezione civile nei confronti di Giuliani, e che ritenevo la cosa cmq dubbia, Giuliani nel suo piccolo non ha inventato nulla. Sbagliare una previsione con 7gg-10gg equivale a non farla proprio.
mettetevi nei panni di un dirigente: fate sfollare tutti, per 4gg non succede nulla, la gente ti manda a cagare, tutti rincasano e BUM ! terremoto.
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
Pienamente d'accordo.
bertolaso invita i soccorsi dell'ultima ora a starsene a casa
Un genio. :rolleyes:
Se non ci fossero stati i soccorsi della PRIMA ora, chissà se avrebbe qualche morto in più sulla coscienza (?!?).
LuVi
Premesso che sono contrario al "dalli all'untore" che era stato messo in piedi dalla protezione civile nei confronti di Giuliani, e che ritenevo la cosa cmq dubbia, Giuliani nel suo piccolo non ha inventato nulla. Sbagliare una previsione con 7gg-10gg equivale a non farla proprio.
mettetevi nei panni di un dirigente: fate sfollare tutti, per 4gg non succede nulla, la gente ti manda a cagare, tutti rincasano e BUM ! terremoto.
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
azionalo TU il cervello prima di scrivere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qua non si parla di evacuare TUTTO...ma di mettere all'erta i corpi civili ecc.. (che adesso devono arrivare dal Trentino :muro: :doh: )...individuare i palazzi più a rischio ed evacuare SOLO quelli...preparare la popolazione...
e non è che sia passato 1 mese...ma QUATTRO giorni...meglio 4 giorni in tenda che 20 e passa morti
bah...
è stata la scossa più lunga che ho mai sentito.... :eek:
sarà durata almeno 7-8 secondi da quando mi sono svegliato....
ma soprattutto alla fine è stata paurosa, quando sembrava che stava finendo ha ricominciato con un scossone fortissimo....
solidarietà per quelle povere persone dell'aquila e dintorni.... :(
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
Se avessero dato anche un periodo di tolleranza di una settimana sarebbe stato molto più ragionevole, secondo me. Chi fosse rientrato prima, lo avrebbe fatto a suo rischio e pericolo, come io ed altri abbiamo già fatto notare. Sarebbe stato anche un bel banco di prova per questo "modello predittivo"...
PS Guarda che anche chi la pensa diversamente da te ha il cervello in funzione, sai?
Fortuna che c'è stato un pesante e giusto intervento di moderazione pochi post fa!
Timewolf
06-04-2009, 10:21
Se non erro aveva previsto il terremoto il 29 marzo, e' avvenuto il 5 aprile.
Fosse stato preciso allora aveva ragione, cosi' sono bravi tutti non si puo' evacuare una citta' in attesa del terremoto...
la cosa forse + triste è che finiranno cm il terremoto di 10 anni fa in umbria... dove la gente è ancora nei container senza aiuti :(
non sarebbe cambiato nulla.
Poteva succedere oggi come domani o tra una settimana, non puoi lasciare N persone ferme ad aspettare un terremoto, che comunque avrebbe lo stesso distrutto tutto e fatto gli stessi identici morti.
Ah finalmente, comunque tragedia italiana più grave dell'ultimo millennio (cit. Bertolaso)
Quello Umbro, in confronto a questo era zero. Quello fu molto piu limitato ad una certa zona e meno "forte" di questo.
è stata la scossa più lunga che ho mai sentito.... :eek:
sarà durata almeno 7-8 secondi da quando mi sono svegliato....
ma soprattutto alla fine è stata paurosa, quando sembrava che stava finendo ha ricominciato con un scossone fortissimo....
solidarietà per quelle povere persone dell'aquila e dintorni.... :(
Da quando mi so svegliato, saranno passati circa 30-35 secondi, la cosa brutta e che prima "lo senti nel sonno" e poi nella realtà. Poi ti svegli e pensi che sia solo un incubo poi invece......
Dragan80
06-04-2009, 10:22
Premesso che sono contrario al "dalli all'untore" che era stato messo in piedi dalla protezione civile nei confronti di Giuliani, e che ritenevo la cosa cmq dubbia, Giuliani nel suo piccolo non ha inventato nulla. Sbagliare una previsione con 7gg-10gg equivale a non farla proprio.
mettetevi nei panni di un dirigente: fate sfollare tutti, per 4gg non succede nulla, la gente ti manda a cagare, tutti rincasano e BUM ! terremoto.
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
In parte d'accordo, ma secondo me Giuliani ha fatto bene a rendere pubblico il suo allarme. In una situazione del genere se una ricerca che stai portando avanti ti segnala che c'é la possibilità di una catastrofe non stai di certo a guardare se succede o meno...
Adesso é il caso di approfondire questi studi e capire se possono davvero portare a previsioni precise.
bob.malone
06-04-2009, 10:22
Io dico solo 3 cose:
Giampaolo Giuliani non è un pazzo e aveva ragione....
Bertolaso DEVE DIMMETTERSI, ha dichiarato :"Era impossibile prevederlo".
Vergogna!
Giuliani aveva previsto solo quello che sapevano tutti, visto che gli sciami sismici sono ciclici, aveva preannunciato un terremoto e ne il sindaco ne la protezione civile avrebbero potuto comunque fare niente, per capirci, non si può evaquare delle città come L'Aquila sulla previsione di qualcosa che non funziona ancora (e che secondo me non funzionerà mai:mad: ), per dei giorni interi.
l'unica cosa da fare è migliorare la prevenzione e in quelle zone, in certi periodi, è meglio tenere in preallarme i soccorsi, però metteteci anche che pure le strutture dei vari soccorsi sono state colpite dal sisma, e oltre tutto se la viabilità all'interno delle zone colpite è in crisi anche gli operatori non riescono a raggiungere i luoghi di raduno.
Robermix
06-04-2009, 10:22
Risale a stanotte, quindi i dati non sono aggiornati, ma lo voglio mettere lo stesso.
http://www.youtube.com/watch?v=BFb5tLCrS5s&feature=player_embedded
Se avessero dato anche un periodo di tolleranza di una settimana sarebbe stato molto più ragionevole, secondo me. Chi fosse rientrato prima, lo avrebbe fatto a suo rischio e pericolo, come io ed altri abbiamo già fatto notare. Sarebbe stato anche un bel banco di prova per questo "modello predittivo"...
PS Guarda che anche chi la pensa diversamente da te ha il cervello in funzione, sai?
Fortuna che c'è stato un pesante e giusto intervento di moderazione pochi post fa!
Se si fosse presa per vera la previsione di Giuliani si sarebbe evacuata la zona di sulmona, non quella dell'aquila.
E gli sfollati sarebbero andati dove? Magari proprio nel capoluogo.
non sarebbe cambiato nulla.
Poteva succedere oggi come domani o tra una settimana, non puoi lasciare N persone ferme ad aspettare un terremoto, che comunque avrebbe lo stesso distrutto tutto e fatto gli stessi identici morti.
non è stato mai possibile prevedere i terremoti e non lo sarà mai.... possono lavorare sulla statistica per prevedere eventuali assestamenti ma li finisce.... statistica è e statistica rimane, la realtà è ben altra cosa....
cmq ci sono dei centri storici che sembrano bombardati.... :doh:
e ringraziamo il cielo che la casa dello studente all'aquila, viste le vacanze pasquali, era quasi vuota....
se avviene alle 3,30 cè poco da salvarsi, difficile avere la lucidità quando sei a letto e dormi....
Zortan69
06-04-2009, 10:25
azionalo TU il cervello prima di scrivere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qua non si parla di evacuare TUTTO...ma di mettere all'erta i corpi civili ecc.. (che adesso devono arrivare dal Trentino :muro: :doh: )...individuare i palazzi più a rischio ed evacuare SOLO quelli...preparare la popolazione...
e non è che sia passato 1 mese...ma QUATTRO giorni...meglio 4 giorni in tenda che 20 e passa morti
bah...
col senno di poi è FACILE.
TROPPO facile.
Se si ha una TEORIA scientifica non accertata ma che sembra essere plausibile NON PUOI metterla in pratica. NON LO PUOI FARE !!
Non c'è il tempo operativo per farlo, non ci sono le motivazioni, non c'è nulla.
Anche se Bertolaso avesse voluto fare quello che tu dici avrebbe dovuto giustificare quella spesa ai suoi superiori, col senno di poi la spesa è GIUSTIFICATA, ma senza il senno di poi NO !
Ribadisco. Non avete idea di cosa significhi essere dirigente di un ente simile, e il carico di responsabilità e tensione che c'è dietro.
Vacci tu. Visto che sei così bravo.
Adesso é il caso di approfondire questi studi e capire se possono davvero portare a previsioni precise.
Condivido, anche se per alcuni tali previsioni devono spaccare il secondo... :rotfl:
Non so se ce ne rendiamo conto, ma passare dal non poter prevedere un fenomeno a poterlo prevedere con certezza, sarebbe una rivoluzione. Specie con un fenomeno distruttivo come i terremoti! Questo modello predettivo dovrà essere esaminato a fondo e senza pregiudizi, anche se sinceramente non ho molta fiducia che la setta scientifica sappia mettersi in discussione e rinunciare ad alcuni dei suoi dogmi... :rolleyes:
tdi150cv
06-04-2009, 10:27
in ogni caso...qua Bertolaso deve pagare!!!!!!!!!!!!!!!!! era stato previsto...bastava avvertire la popolazione a prepararsi...e magari controllare quali palazzi erano più a rischio ed evacuarli....
qui non c'è nessuno che deve pagare. Come puoi pretendere di evaquare una città per un pericolo che nessuno ti puo' garantire esistere davvero.
Maddai poi una previsione del genere fatta con metodologie non riconosciute e atte a realizzarsi entro poche ore ... (lo stesso autore dice di essere in grado di prevedere scosse sismiche tra 6-24 ore non oltre) Ergo tale previsione era il nulla.
E' stata sfiga e basta. (certo è che non avrei denunciato l'autore)
Piu' che altro io comincerei a chiedermi come mai in un paese come l'italia debbano esistere ancora edifici che crollano come castelli di carta !
E infine ecco pronta la prossima accisa sui carburtanti che finira' in mano mafiosa ...
Zortan69
06-04-2009, 10:28
Se si fosse presa per vera la previsione di Giuliani si sarebbe evacuata la zona di sulmona, non quella dell'aquila.
E gli sfollati sarebbero andati dove? Magari proprio nel capoluogo.
ecco, dimenticavo pure questo dettaglio.
markus_81
06-04-2009, 10:28
e non è che sia passato 1 mese...ma QUATTRO giorni...meglio 4 giorni in tenda che 20 e passa morti
bah...
ma i 4-5 giorni non vanno calcolati solo in "avanti"...se si dice un giorno e ci sono 5 giorni di "errore" vanno sfollati da 5 giorni prima a 5 giorni dopo...fanno già 10 poi dove la metti un'intera città...se la previsione è sull'area di roma che succede??? sfolli un paio di milioni di persone :confused:
Se si fosse presa per vera la previsione di Giuliani si sarebbe evacuata la zona di sulmona, non quella dell'aquila.
E gli sfollati sarebbero andati dove? Magari proprio nel capoluogo.
Mamma che distanza (http://tinyurl.com/c8jzox)!!! :rolleyes:
markus_81
06-04-2009, 10:29
questo è quello che succede in Giappone con un terremoto di poco superiore a quello di stanotte
http://www.youtube.com/watch?v=3PvTJnbCpWg&feature=related
addirittura si ipotizzavano danni ad una centrale nucleare. :rolleyes:
da 5.8 a 6.8 ci corre una differenza enorme...la scala richter è una scala esponenziale ;)
5,5° - 178000 tonnellate di TNT equivalente
6,5° - 5,6 milioni di tonnellate
E infine ecco pronta la prossima accisa sui carburtanti che finira' in mano mafiosa ...
Non avrei mai pensato di quotarti :eek:
Mamma che distanza (http://tinyurl.com/cs3pa3)!!! :rolleyes:
se 100 km ti sembrano pochi:rolleyes: .
Zortan69
06-04-2009, 10:31
Se avessero dato anche un periodo di tolleranza di una settimana sarebbe stato molto più ragionevole, secondo me. Chi fosse rientrato prima, lo avrebbe fatto a suo rischio e pericolo, come io ed altri abbiamo già fatto notare. Sarebbe stato anche un bel banco di prova per questo "modello predittivo"...
PS Guarda che anche chi la pensa diversamente da te ha il cervello in funzione, sai?
Fortuna che c'è stato un pesante e giusto intervento di moderazione pochi post fa!
si ma stai dicendo 1 settimana perchè ragioni col senno di poi. tutti ragionate così.
Ribadisco, mettetevi nei panni di un dirigente, al quale rompono i maroni costantemente, di cui un tipo allarma una città intera, allarme condivisibile ma non dimostrato ecc ecc... ma che deve fare uno ?
Aspetta che dò l'allarme una settimana.
E se il sisma veniva il 15 aprile ?? AAh, Bertolaso fesso.
Facile. col senno di poi.
Qualcuno sbatta fuori Bertolaso.
Fuori. Fuori!
E fate in modo che non gli venga mai dato più un fottutissimo incarico pubblico. Errori del genere li DEVE pagare. :muro:
Ecco siamo alla pantomima, oggi il calcio ne soffrirà, non più tutti allenatori ma tutti scienziati o esperti in sismologia.
Bertolaso non so nemmeno chi sia, ma provate per un istante ad esserlo.
Mi domando, che fate evequate una regione intera perchè uno dice che ci sarà un terremoto, forse qualcuno vi riderà in faccia.
Non avreste chiesto a 1000 esperti prima di prendere qualsiasi decisione, anche solo per una sola segnalazione?
Pensiamo ad essere vicino alle famiglie piuttosto, magari contribuendo anche con un solo euro alla ricostruzione.
Stigmata
06-04-2009, 10:31
col senno di poi è FACILE.
TROPPO facile.
Se si ha una TEORIA scientifica non accertata ma che sembra essere plausibile NON PUOI metterla in pratica. NON LO PUOI FARE !!
Non c'è il tempo operativo per farlo, non ci sono le motivazioni, non c'è nulla.
Anche se Bertolaso avesse voluto fare quello che tu dici avrebbe dovuto giustificare quella spesa ai suoi superiori, col senno di poi la spesa è GIUSTIFICATA, ma senza il senno di poi NO !
Ribadisco. Non avete idea di cosa significhi essere dirigente di un ente simile, e il carico di responsabilità e tensione che c'è dietro.
Vacci tu. Visto che sei così bravo.
Quindi, visto che si tratta di una teoria non confermata, tu accetti che si corra il rischio di perdere vite umane.
Non è una domanda, ma un'amara constatazione.
la cosa forse + triste è che finiranno cm il terremoto di 10 anni fa in umbria... dove la gente è ancora nei container senza aiuti :(
perchè ai castelli romani quanto sono rimasti nei container gli sfollati delle case popolari...... avevo 10 anni quando si susseguivano scosse ogni giorno, alcuni dormivano addirittura nelle auto, e gli sfollati delle case popolari gravemente danneggiate sono rimasti in un piazzale per almeno 7-8 anni.... questa è l'italia, questi sono gli aiuti ai poveracci che rimangono senza una casa...:mad:
quando oggi come oggi per costruire due tre palazzine ci vogliono 3 mesi... con il prefabbricato alzi una casa in due mesi.....
markus_81
06-04-2009, 10:33
Mamma che distanza (http://tinyurl.com/c8jzox)!!! :rolleyes:
100km non mi paiono 500 metri...inzia fare un cerchio con centro sulmona e raggio 100km e vedi te quello che si deve sfollare ;)
si ma stai dicendo 1 settimana perchè ragioni col senno di poi. tutti ragionate così.
Ribadisco, mettetevi nei panni di un dirigente, al quale rompono i maroni costantemente, di cui un tipo allarma una città intera, allarme condivisibile ma non dimostrato ecc ecc... ma che deve fare uno ?
Aspetta che dò l'allarme una settimana.
E se il sisma veniva il 15 aprile ?? AAh, Bertolaso fesso.
Facile. col senno di poi.
Col senno di poi si sarebbe dovuto evacuare un'area col raggo di 150KM da Sulmona per 15 giorni.
Ovvero evacuare tutta l'area degli appennini dall'Umbria alla basilicata.
Piena solidarietà per le vittime e per i danni alla popolazione, però:
- in un momento economico così difficile questo terremoto non ci voleva proprio. scommettiamo che i pochi fondi che l'unto dal signore stava finalmente destinando ai precari finiranno proprio alla ricostruzione?
- non se ne può più che i terremoti facciano tanti danni per colpa di edifici progettati male. con tutti i soldi dati x l'irpinia e terremoti analoghi si poteva benissimo ricostruire gli edifici lesionati (e tutti quelli successivi) con criteri antisismici.
-visto che la maggior parte dei terremoti distruttivi si concentrano in quella zona d'italia, bisognerebbe iniziare un programma di disencentivo a continuare a costruirci nuove attività e abitazioni!
i miei possono sembrare pensieri troppo cinici, lo so, ma razionalmente hanno una loro logica.
la cosa forse + triste è che finiranno cm il terremoto di 10 anni fa in umbria... dove la gente è ancora nei container senza aiuti :(
se è per quello, se non sbaglio, c'è ancora gente nelle braccopoli del terremoto di messina (1908), per non parlare di quello in irpinia.
si ma stai dicendo 1 settimana perchè ragioni col senno di poi. tutti ragionate così.
Ribadisco, mettetevi nei panni di un dirigente, al quale rompono i maroni costantemente, di cui un tipo allarma una città intera, allarme condivisibile ma non dimostrato ecc ecc... ma che deve fare uno ?
Aspetta che dò l'allarme una settimana.
E se il sisma veniva il 15 aprile ?? AAh, Bertolaso fesso.
Facile. col senno di poi.
No facile un corno: ho detto che una settimana di tolleranza è ragionevole, non dieci anni... se poi il terremoto dovesse venire anche il giorno dopo allora non sarebbe davvero colpa di nessuno. Però i fatti, in questa situazione, sono andati in modo BEN diverso.
se 100 km ti sembrano pochi:rolleyes: .
Erano km percorsi per strada, ho rifatto il percorso a piedi e sono 65km... non ci voleva molto a notarlo però... :rolleyes:
100 o 60 km comunque non cambia niente a livello geologico... :muro:
100km non mi paiono 500 metri...inzia fare un cerchio con centro sulmona e raggio 100km e vedi te quello che si deve sfollare ;)
Leggi sopra... :D
Mamma che distanza (http://tinyurl.com/c8jzox)!!! :rolleyes:
LaSpintarella
06-04-2009, 10:35
Maroni e Bertolaso
dimissioni subito ora
Zortan69
06-04-2009, 10:36
Quindi, visto che si tratta di una teoria non confermata, tu accetti che si corra il rischio di perdere vite umane.
Non è una domanda, ma un'amara constatazione.
è ovvio. gli eventi naturali come i terremoti provocano vittime, con un colpo di fortuna puoi limitarle,
Con una edilizia intelligente puoi limitarle moltissimo. La soluzione è solo quella.
zerothehero
06-04-2009, 10:36
ho sentito ora bertolaso e diceva di aver convocato un pool di esperti che rassicuravano sul fatto che non fosse necessariamente conseguente un terremoto di forte entita.
ma a quanto pare qualcuno che lo aveva previsto con metodi scentifici c'era e lo hanno preso per pazzo
Dovrebbe essere così. Adesso bisognerebbe capire se il tipo ha avuto un colpo di culo colossale ( :confused: ) o se effettivamente ha previsto che in data 6 aprile ci sarebbe stata una scossa di terremoto nella zona interessata (quale? qui a Milano tutto tranquillo.)
markus_81
06-04-2009, 10:37
Erano km percorsi per strada, ho rifatto il percorso a piedi e sono 65km... non ci voleva molto a notarlo però... :rolleyes:
100 o 60 km comunque non cambia niente a livello geologico... :muro:
Leggi sopra... :D
rispondi onestamente: dando per buona la previsone del terromoto ...con la previsione che lo dava a sulmona,te avresti fatto sfollare anche l'aquila?? e tutte le zone in un raggio di 70-80km da sulmona???
http://img18.imageshack.us/img18/4997/screenshot029i.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=screenshot029i.jpg)
non sarebbe cambiato nulla.
Poteva succedere oggi come domani o tra una settimana, non puoi lasciare N persone ferme ad aspettare un terremoto, che comunque avrebbe lo stesso distrutto tutto e fatto gli stessi identici morti.
allora qualcuno che mi dà ragione c'è, bisogna essere obiettivi
Pienamente d'accordo.
..a quanto pare c'è molta gente qui che questo non lo capisce...
ogni occasione è buona a far demagogia e a chiedere la testa di qualcuno
tdi150cv
06-04-2009, 10:39
Maroni e Bertolaso
dimissioni subito ora
VERGOGNA a chiunque strumentalizzi la disperazione della gente ! SCHIFO E SDEGNO TOTALE !
zerothehero
06-04-2009, 10:39
Mamma mia che spavento, questo notte l'abbiamo passata svegli...
Abito ad una 40a di km dall'epicentro, cornicioni e balconi crollati, crepe ovunque, 2 ponti sul fiume Pescara chiusi per sicurezza in quanto si sono spostati di una decina di cm....
Brutte notizie dai paesi vicino L'Aquila...San Pio delle Camere, Paganica, Fossa... :(
Il problema è che, sono zone sismiche in cui la frequenza storica dei terremoti è notevole.
http://www.iesn.org/dida/mappa-macro.jpg
Premesso che sono contrario al "dalli all'untore" che era stato messo in piedi dalla protezione civile nei confronti di Giuliani, e che ritenevo la cosa cmq dubbia, Giuliani nel suo piccolo non ha inventato nulla. Sbagliare una previsione con 7gg-10gg equivale a non farla proprio.
mettetevi nei panni di un dirigente: fate sfollare tutti, per 4gg non succede nulla, la gente ti manda a cagare, tutti rincasano e BUM ! terremoto.
Sicuramente io non avrei denunciato quel ricercatore ma sicuramente gli avrei detto do non rompere i maroni, dato che a ogni modo se scientificamente c'è un fondamento esso non è tramutabile dalla sera alla mattina in un azione certa. Anzi, come già detto si sarebbe fatta una figura di merda colossale seguendo quei suggerimenti. PENSATECI ! il 2 la gente lascia le case. Il 5 non è ancora arrivato il terremoto , molti son già rientrati, molti lo mandano a quel paese. Ergo dopo 3gg di mancato evento l'allarme sarebbe rientrato, e bum...
prima di scrivere azionare il cervello !
..a quanto pare c'è molta gente qui che questo non lo capisce...
ogni occasione è buona a far demagogia e a chiedere la testa di qualcuno
non sarebbe cambiato nulla.
Poteva succedere oggi come domani o tra una settimana, non puoi lasciare N persone ferme ad aspettare un terremoto, che comunque avrebbe lo stesso distrutto tutto e fatto gli stessi identici morti.
no?
fai un indagine sui siti e edifici maggiormente fatiscenti?
allestire un campo base e allertare i corpi civili?
meglio tenere quelli della protezione civile in una zona dove da una settimana si intensificano le scosse, che tenerli fermi a la maddalena:read: e qua ne vedi parecchi, ma proprio tanti. per un cantiere. mistero...:rolleyes:
rispondi onestamente: dando per buona la previsone del terromoto ...con la previsione che lo dava a sulmona,te avresti fatto sfollare anche l'aquila?? e tutte le zone in un raggio di 70-80km da sulmona???
Sì.
Non vedo perché il principio della precauzione, tanto caro ad alcuni nel caso del riscaldamento globale, non debba essere applicato anche qua. Non è che i principi vengono applicati solo quando fa comodo, cioè difendere i dogmi della setta scientifica? :sofico:
Va da sè che se poi quello che predice terremoti ne canna due o tre allora perde di credibilità: i fatti però sono andati in modo MOLTO diverso.
Dovrebbe essere così. Adesso bisognerebbe capire se il tipo ha avuto un colpo di culo colossale ( :confused: ) o se effettivamente ha previsto che in data 6 aprile ci sarebbe stata una scossa di terremoto nella zona interessata (quale? qui a Milano tutto tranquillo.)
Ha previsto un terremoto in data 31 marzo in una zona a 100km dall'epicentro del terremoto di ieri.
quindi non ha "previsto" questo terremoto.
Né ha scoperto qualcosa di nuovo, visto che l'emissione del radon negli eventi sismici l'avevo studiata pure io in 5a liceo. Ma da qui a fare davvero previsioni ce ne passa.
bertolaso è un incompetente, messo li dai peggior politici di sempre...
i miei devono andarci per pasqua a trovare mia zia, speriamo che le strade siano apposto...
bronzodiriace
06-04-2009, 10:42
provincia di napoli i lampadari si son mossi, oltre a svegliarci un pò
ieri notte verso le quattro.
é durato 40 secondi, si son mossi lampadari, lcd vari etc
Stavo con un amico, cominciavo a sentire dei rumori, i classici scricchiolii poi panico.
E' stata abbastanza lunga la scossa.
La mia ragazza è di pescara, era in lacrime mi ha chiamato alle 4.
tdi150cv
06-04-2009, 10:42
..a quanto pare c'è molta gente qui che questo non lo capisce...
ogni occasione è buona a far demagogia e a chiedere la testa di qualcuno
... è davvero vergognoso che un movimento politico arrivi a usare la morte e la disperazione per i propri scopi politici ... :(
ConteZero
06-04-2009, 10:43
Enzo Boschi stà sparando a zero sull'allarme dato una settimana fa.
Ora io mi chiedo se l'imprecisione (nel tempo e nello spazio) relativa al Radon e via dicendo non sia dovuta ai mezzi limitati...
:dissident:
06-04-2009, 10:43
no?
fai un indagine sui siti e edifici maggiormente fatiscenti?
:rolleyes:
si come no, pero' ci vogliono almeno mesi per farne una...e poi una volta fatta non e' che tu abbia risolto il problema
markus_81
06-04-2009, 10:43
Sì.
Non vedo perché il principio della precauzione, tanto caro ad alcuni nel caso del riscaldamento globale, non debba essere applicato anche qua. Non è che i principi vengono applicati solo quando fa comodo, cioè difendere i dogmi della setta scientifica? :sofico:
Va da sè che se poi quello che predice terremoti ne canna due o tre allora perde di credibilità: i fatti però sono andati in modo MOLTO diverso.
se dimostra che il su metodo è "provato" ( del tipo che mi prevede altri 3-4 terromoti nel mondo con una previsione di 4-5 giorni)...uno può anche permettersi di sfollare 9-10 giorni intere aree...ma nella situazione in questione come facevi a dargli credito??? :confused:
ConteZero
06-04-2009, 10:43
... è davvero vergognoso che un movimento politico arrivi a usare la morte e la disperazione per i propri scopi politici ... :(
Qua il primo a parlare di politica sei tu e qualche amichetto tuo. Vergognatevi.
PS: Bertolaso non mi pare che sia un "personaggio politico".
se dimostra che il su metodo è "provato" ( del tipo che mi prevede altri 3-4 terromoti nel mondo con una previsione di 4-5 giorni)...uno può anche permettersi di sfollare 9-10 giorni intere aree...ma nella situazione in questione come facevi a dargli credito??? :confused:
Per lo stesso principio della precauzione tanto caro ai sostenitori dell'origine antropica del riscaldamento globale...
zerothehero
06-04-2009, 10:44
mi sa di no e mi sa invece che con buona approssimazione è possibile prevederlo....
Non basta un singolo caso, magari fortuito, per farci dire che prevedere il giorno in cui avverranno le scosse telluriche sia possibile.
bertolaso è un incompetente, messo li dai peggior politici di sempre...
i miei devono andarci per pasqua a trovare mia zia, speriamo che le strade siano apposto...
è già speriamo......:muro:
VERGOGNA a chiunque strumentalizzi la disperazione della gente ! SCHIFO E SDEGNO TOTALE !
Quanto scommettiamo che ,tempo 3 giorni, è colpa di Berlusconi.
Gia me lo vedo Franceschini.
markus_81
06-04-2009, 10:46
Per lo stesso principio della precauzione tanto caro ai sostenitori dell'origine antropica del riscaldamento globale...
la prossima volta sfolliamo tutta l'italia, ci raduniamo nelle dolomiti :O
magari domani un altro se ne esce con un terremoto disastroso a napoli con relativa eruzione del vesuvio...che si fa, si crede anche a lui??? perchè no....
Ha previsto un terremoto in data 31 marzo in una zona a 100km dall'epicentro del terremoto di ieri.
quindi non ha "previsto" questo terremoto.
Né ha scoperto qualcosa di nuovo, visto che l'emissione del radon negli eventi sismici l'avevo studiata pure io in 5a liceo. Ma da qui a fare davvero previsioni ce ne passa.
la distanza è minore, sono 50 km all'aquila, per cui ancora meno per l'epicentro... Mettiamo i puntini sulle i...
E poi non è un mago o un pazzo, è uno scienziato che lavora nei laboratori del gran Sasso, e ha ricevuto fondi per studiare questi strumenti di misura....
dantes76
06-04-2009, 10:47
Quando il sig sig sig, presentera' la sua tesi al mondo scientifico..
quando questa tesi verra' esposta, confutata
quando questa tesi verra replicata sul campo , per altri terremoti e sara' valida
allora a qual punto non sara' un wanna marchi boy's.... fino a quel giorno leggiamo le carte
ps, una forbice di tempo significa DA A non a CAVALLO DI....
mi sembra il caso di quello li, dove a furor di popolo si doveva curare il cancro... dott dibella...
infatti il cancro e' stato guarito...
redegaet
06-04-2009, 10:48
Quanto scommettiamo che ,tempo 3 giorni, è colpa di Berlusconi.
Gia me lo vedo Franceschini.
Non sarà colpa di Berlusconi, però quando c'è lui al governo succedono sempre disastri immani, quantomeno porta sfiga.:read:
marchigiano
06-04-2009, 10:48
ma non vi vergognate a sfruttare una situazione così drammatica per dare contro alle persone che vi stanno sul ca**o? siete degli sciacalli
bertolaso è un grande professionista, ha gestito bene molte emergenze, se questo giuliani ha un metodo scientifico per prevedere terremoti deve renderlo pubblico e impegnarsi a renderlo ripetibile
tutti i giorni ci sono pazzi che dicono che viene un terremoto viene l'alluvione cade un aereo fanno un attentato ecc... bertolaso deve stare a sentire tutti questi pazzi? la previsione è stata resa pubblica 5 giorni fa ma la scossa poteva avvenire prima come poteva avvenire tra 2 mesi. che fai un'intera regione la blocchi per rischio terremoto? e se nel frattempo viene un'alluvione? siete ridicoli...
se volete proprio criticare, chiedetevi come mai una scossa 5.8 richter demolisce mezzo paese? con una scossa del genere in giappone e california neanche scendono dal letto, eppure l'abruzzo è una zona altamente sismica. se proprio c'è un colpevole è chi non ha incentivato la popolazione a trasferirsi in case antisismiche
markus_81
06-04-2009, 10:49
la distanza è minore, sono 50 km all'aquila, per cui ancora meno per l'epicentro... Mettiamo i puntini sulle i...
E poi non è un mago o un pazzo, è uno scienziato che lavora nei laboratori del gran Sasso, e ha ricevuto fondi per studiare questi strumenti di misura....
c'era da sfollare tutta quest'area :read:
tutto l'abruzzo, buona parte del molise e un pezzetto del lazio....che ci vuole :doh:
http://img18.imageshack.us/img18/4997/screenshot029i.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=screenshot029i.jpg)
jumpjack
06-04-2009, 10:49
se dimostra che il su metodo è "provato" ( del tipo che mi prevede altri 3-4 terromoti nel mondo con una previsione di 4-5 giorni)...uno può anche permettersi di sfollare 9-10 giorni intere aree...ma nella situazione in questione come facevi a dargli credito??? :confused:
stavo pensando anch'io a come rendere affidabile questo "metodo" di previsione: bisognerebbe andare in giro per il mondo in luoghi a caso, aspettare un grosso terremoto, e vedere se PRIMA era stata registrata emissione di Radon, in che quantità, "quanto" prima.... :eek:
E' impossibile! Per sapere dove posizionarsi per prevedere il terremoto, bisognerebbe aver gia' previsto il terremoto! E' il cane che si morde la coda!
E andare in un posto dove ci sono 3 terremoti al giorno (tipo a Los Angeles...) non servirebbe, perche' ci sarebbe troppo "rumore di fondo" nel Radon....
Quindi, come si potrebbe fare ad approfondire la ricerca su questa "teoria del radon"?!? :confused: Riempire il giappone di rivelatori di radon e sperare (???) che arrivi qualche terremoto per fare esperimenti e misurazioni?:muro:
Deve essere veramente frustrante, per Giuliani. :(
zerothehero
06-04-2009, 10:50
Qua il primo a parlare di politica sei tu e qualche amichetto tuo. Vergognatevi.
PS: Bertolaso non mi pare che sia un "personaggio politico".
Dai l'abbiamo capito tutti perchè c'è chi si diverte ad attaccare Bertolaso, chiedendone le dimissioni.
Tutti. :sofico:
ConteZero
06-04-2009, 10:50
la prossima volta sfolliamo tutta l'italia, ci raduniamo nelle dolomiti :O
magari domani un altro se ne esce con un terremoto disastroso a napoli con relativa eruzione del vesuvio...che si fa, si crede anche a lui??? perchè no....
Diciamo che si poteva mettere in preallarme l'esercito e la protezione civile.
Non sarà colpa di Berlusconi, però quando c'è lui al governo succedono sempre disastri immani, quantomeno porta sfiga.:read:
Questo è vero, dalle Torri gemelle alla crisi economica, mi sa che porta sfiga davvero
Quindi, visto che si tratta di una teoria non confermata, tu accetti che si corra il rischio di perdere vite umane.
Non è una domanda, ma un'amara constatazione.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/sciamesismico/sciamesismico.html
In una intervista ad una emettente televisiva locale Gliuliani aveva parlato del suo lavoro presso il laboratorio e della messa a punto di uno strumento chiamato "Precursore sismico," che permetterebbe di rilevare con un anticipo di 6-24 ore l'arrivo di un terremoto e che sarebbe basato sull'esame del comportamento del Radon all'interno del terreno.
Quindi si fosse dato ascolto a giuliani, si sarebbe sfollata Sulmona il 30 marzo. per 1 o 2 giorni.
Il terremoto c'é stato il 6 aprile a L'aquila.
La previsione é quindi inesatta, secondo criteri temporali e geografici. Criteri espressi dallo stesso giuliani.
jumpjack
06-04-2009, 10:51
Canale youtube con filmati del terremoto:
http://www.youtube.com/watch?v=zP-BieOhfCo&feature=channel_page
Ehi parliamoci chiaro: nel dopoguerra hanno costruito a cazzo di cane (oltre che in zone dove non dovevano, se ne fa uno così in calabria addio)
Nessun governo dei più recenti ha dato segnali forti per spingere a realizzare progetti per mettersi al riparo da quello che prima o poi accade e lo sai, sono rimasti progetti "da realizzare" e questo non va bene
Su questo mea culpa lo si deve fare un po' tutti
Ora però su pensi a ricostruire e aiutare gli sfollati, poi speriamo che non ci si dimentichi dei rischi appena sarà passato tutti
Chi strumentalizza la morte della gente si descrive da solo
bronzodiriace
06-04-2009, 10:52
ragazzi 15 secondi prima del terremoto, ieri sera mi sono fischiate fortissime le orecchie.
Sentivo un sibilo tremendo
dantes76
06-04-2009, 10:52
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/sciamesismico/sciamesismico.html
In una intervista ad una emettente televisiva locale Gliuliani aveva parlato del suo lavoro presso il laboratorio e della messa a punto di uno strumento chiamato "Precursore sismico," che permetterebbe di rilevare con un anticipo di 6-24 ore l'arrivo di un terremoto e che sarebbe basato sull'esame del comportamento del Radon all'interno del terreno.
Quindi si fosse dato ascolto a giuliani, si sarebbe sfollata Sulmona il 30 marzo. per 1 o 2 giorni.
Il terremoto c'é stato il 6 aprile a L'aquila.
La previsione é quindi inesatta, secondo criteri temporali e geografici. Criteri espressi dallo stesso giuliani.
si. oltre questo manca il metodo scientifico... lo esponga, cosi che' si puo' provare sul campo.
ma non vi vergognate a sfruttare una situazione così drammatica per dare contro alle persone che vi stanno sul ca**o? siete degli sciacalli
Ma basta con questi post moralistici! :rolleyes:
Tutti sappiamo quanto è tragica la situazione a l'Aquila e c'è un'ovvia solidarietà totale verso le vittime di questo sisma.
Nessuno, o quasi, di questo forum può fare nulla di concreto per aiutare la zona colpita: per quanto mi riguarda, ho chiesto se qualcuno ha notizia di iniziative di contributi economici da poter inviare a qualche organizzazione di volontariato. Il tutto anche alla luce dell'invito della Protezione Civile di non improvvisarsi soccorritori, dato che si finirebbe con l'essere addirittura d'intralcio. Quindi scendi pure dal tuo piedistallo di giudice e non permetterti nemmeno di giudicare (anzi offendere direi... ) coloro che esprimono i loro fondati dubbi sull'operato di Bertolaso e del mondo scientifico in generale.
ConteZero
06-04-2009, 10:52
Dai l'abbiamo capito tutti perchè c'è chi si diverte ad attaccare Bertolaso, chiedendone le dimissioni.
Tutti. :sofico:
Perché è una macchietta.
Il suo più grande vanto è quello di stare bene con i golfini della protezione civile, per il resto è uno dei tanti mezzibusti che ama dare aria alla bocca.
Diciamo che si poteva mettere in preallarme l'esercito e la protezione civile.
a me pare che la reazione della protezione civile sia stata rapidissima
cmq giuliani aveva previsto un forte terremoto per il 29 marzo a sulmona e il terremoto cè stato.... 4,6 gradi mica una passeggiata... certo con più dati a disposizione magari riesce a mettere a punto il metodo, visto che può prevedere dove accadrà più o meno, ma a quanto pare non la forza reale, visto aveva previsto un terremoto molto forte è non è stato cosi'..... ed è stato anche denunciato per procurato allarme.... ma come c'ha azzeccato!!! :eek:
c'era da sfollare tutta quest'area :read:
tutto l'abruzzo, buona parte del molise e un pezzetto del lazio....che ci vuole :doh:
http://img18.imageshack.us/img18/4997/screenshot029i.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=screenshot029i.jpg)
No, di piu' ho sentito stamattina un intervista audio allo stesso Giuliani che l' epicentro e' individuabile in un raggio di 120- 150 km pertanto l' area da te segnata e' solamente un possibile epicentro, se non mi sbaglio.
Questo è vero, dalle Torri gemelle alla crisi economica, mi sa che porta sfiga davvero
11:38 Berlusconi: scosse dovrebbero essersi esaurite
"Le scosse dovrebbero essersi esaurite" ha detto il premier Silvio Berlusconi al Tg1. "Su queste cose - ha aggiunto Berlusconi - non abbiamo nessuna certezza ma secondo quanto ci dicono i tecnici le scosse dovrebbero essersi esaurite. Speriamo che le vittime siano quelle che si sono palesate finora e che non ce ne siano altre"
:rolleyes:
Prevedo scosse dovute ad eccezionali grattamenti di palle....
[QUOTE=efa;26986099]
Bertolaso non so nemmeno chi sia, ma provate per un istante ad esserlo.
Mi domando, che fate evequate una regione intera perchè uno dice che ci sarà un terremoto, forse qualcuno vi riderà in faccia.
Non avreste chiesto a 1000 esperti prima di prendere qualsiasi decisione, anche solo per una sola segnalazione?/QUOTE]
certo non darei dell'imbecille così aggratis.
killercode
06-04-2009, 10:54
Bertolaso non è incolpabile di niente, non si può dire lo stesso dei progettisti degli ospedali dell' L'aquila che si trovano senza le sale operatorie utilizzabili.
ConteZero
06-04-2009, 10:55
si. oltre questo manca il metodo scientifico... lo esponga, cosi che' si puo' provare sul campo.
Il principio dovrebbe essere quello relativo alle fughe di gas profonde di Radon, ovvero (sempre che abbia capito bene) si vede se ci sono fuoriuscite di Radon dal suolo e se ci sono (oltre misura) significa che c'è in atto uno spostamento del terreno che probabilmente provocherà un terremoto.
A quel punto la precisione (nel tempo e nello spazio) è facile che dipenda dal numero di stazioni d'osservazione sparse nel territorio.
a me pare che la reazione della protezione civile sia stata rapidissima
Tre ore per arrivare a L'Aquila, capoluogo, nonchè epicentro del sisma? :confused:
Ti sembrano poche, con tutto l'allerta che avrebbe dovuto esserci stante la situazione di crisi permanente?!?!?
LuVi
yorkeiser
06-04-2009, 10:56
... è davvero vergognoso che un movimento politico arrivi a usare la morte e la disperazione per i propri scopi politici ... :(
Ooh, finalmente anche tu hai capito che usare la vicenda Englaro per scopi politici è stata una vergogna, vedo che fai progressi.
Liquidato questo, piena solidarietà ai miei conterranei, per favore cercate di evitare minchiate politiche perchè, una volta tanto, la vicenda è SERIA. Qua si parla di vite umane, non di quale mafioso deve allearsi con quale camorrista per far soldi ai danni del paese.
Il principio dovrebbe essere quello relativo alle fughe di gas profonde di Radon, ovvero (sempre che abbia capito bene) si vede se ci sono fuoriuscite di Radon dal suolo e se ci sono (oltre misura) significa che c'è in atto uno spostamento del terreno che probabilmente provocherà un terremoto.
A quel punto la precisione (nel tempo e nello spazio) è facile che dipenda dal numero di stazioni d'osservazione sparse nel territorio.
Esatto.
Per ora ne ha 5, autofinanziate.
Se avesse avuto fondi per piazzarne un centinaio forse, dico forse, qualcosa di meglio si poteva ottenere.
LuVi
LaSpintarella
06-04-2009, 10:56
ma un piano casa per incentivare le misure antisismiche invece di fara allargare le villette ai ricchi no eh?
ps
Lo sfogo di Gioacchino Giuliani
"Qualcuno deve chiedermi scusa"
dantes76
06-04-2009, 10:57
Il principio dovrebbe essere quello relativo alle fughe di gas profonde di Radon, ovvero (sempre che abbia capito bene) si vede se ci sono fuoriuscite di Radon dal suolo e se ci sono (oltre misura) significa che c'è in atto uno spostamento del terreno che probabilmente provocherà un terremoto.
A quel punto la precisione (nel tempo e nello spazio) è facile che dipenda dal numero di stazioni d'osservazione sparse nel territorio.
si? allora si applica il metodo in altre zone a rischio sismico, e si vedra' la valenza...
si chiama metodo, ovvero replicare il risultato indipendentemente fattori esterni o chi applica il metodo.
solo in questo forum si puo parlare male di bertolaso per sciacallare
scommetto che c'è chi gode dietro il pc per vedere il governo in difficolta'.
cmq ieri ho avuto strizza io a roma figurarsi li
cmq giuliani aveva previsto un forte terremoto per il 29 marzo a sulmona e il terremoto cè stato.... 4,6 gradi mica una passeggiata... certo con più dati a disposizione magari riesce a mettere a punto il metodo, visto che può prevedere dove accadrà più o meno, ma a quanto pare non la forza reale, visto aveva previsto un terremoto molto forte è non è stato cosi'..... ed è stato anche denunciato per procurato allarme.... ma come c'ha azzeccato!!! :eek:
la denuncia immagino sia stata fatta prima.
quello che volevo capire e se l'allarme di sto tizio era aria fritta o era basato comunque su un metodo scientifico valido.
sertopica
06-04-2009, 10:58
Qui dove sto io, in zona Monte Mario a Roma, è durata un minuto circa, a partire dalle 3:33... poco forte ma duratura... qualche minuto dopo altre scossette...
Ma per quelli de l'Aquila... :(
... è davvero vergognoso che un movimento politico arrivi a usare la morte e la disperazione per i propri scopi politici ... :(
Bertolaso è stato messo li da prodi :rolleyes: ma si vede che ha agganci anche dall'altra parte...
Esperto di malattie tropicali :rolleyes:
jumpjack
06-04-2009, 10:58
Quindi si fosse dato ascolto a giuliani, si sarebbe sfollata Sulmona il 30 marzo. per 1 o 2 giorni.
Il terremoto c'é stato il 6 aprile a L'aquila.
La previsione é quindi inesatta, secondo criteri temporali e geografici. Criteri espressi dallo stesso giuliani.
il problema è che è una teoria in cerca di dimostrazione; puo' darsi che il radon non si sviluppi nell'epicentro, ma lungo la faglia, nei due punti a 50 (o 100, o 200...) km di distanza dall'epicentro. Ma come fare a scoprirlo?!? :confused:
Di sicuro è "curioso" prevedere un terremoto devastante in un posto dove non c'e' mai stato prima, e vederlo verificarsi una settimana dopo "poco" piu' in la' ("poco" geologicamente parlando).
Anche lo sciame sismico durato un mese o due poteva essere un indizio... a saperlo leggere! Magari indicava che la faglia stava per cedere.
Spero che il macello che è successo causi lo sblocco di un bel po' di fondi per le ricerche di Giuliani, invece di farlo andare in galera!!!
Oppure magari se ne andrà direttamente all'estero, cogliendo due piccioni con una fava: non lo arrestano, e gli danno fondi per approfondire gli studi! :doh:
dantes76
06-04-2009, 10:58
ma un piano casa per incentivare le misure antisismiche invece di fara allargare le villette ai ricchi no eh?
ps
Lo sfogo di Gioacchino Giuliani
"Qualcuno deve chiedermi scusa"
in un paese normale, alcuni doverebbro stare3 in carcere.. altro che scuse...
blade9722
06-04-2009, 10:58
si. oltre questo manca il metodo scientifico... lo esponga, cosi che' si puo' provare sul campo.
Perche' continui a supporre con tracotante sicurezza che manchi il metodo scientifico, e che Giuliani non sia disposto ad esporlo?
solo in questo forum si puo parlare male di bertolaso per sciacallare
scommetto che c'è chi gode dietro il pc per vedere il governo in difficolta'.
cmq ieri ho avuto strizza io a roma figurarsi li
siete incommentabili....
Bertolaso non è incolpabile di niente, non si può dire lo stesso dei progettisti degli ospedali dell' L'aquila che si trovano senza le sale operatorie utilizzabili.
MA infatti la prevenzione per i terremoti si fa agendo sull'edilizia. Di quello bisogna occuparsi.
Non di una previsione inesatta fatta da un tizio, che tra l'altro cambia poi dichiarazione secondo a come gli é piu utile, oggi dice che l'aveva detto. la scorsa settimana, dopo che non c'era stato il terremoto a sulmona aveva poi dichiarato
aveva corretto la sua prima previsione, dicendo: "Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini".
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/giulianigiampaolo/giulianigiampaolo.html
zerothehero
06-04-2009, 10:59
Perché è una macchietta.
Il suo più grande vanto è quello di stare bene con i golfini della protezione civile, per il resto è uno dei tanti mezzibusti che ama dare aria alla bocca.
Intanto, eliminando il Pecoraro e dando pieni poteri a lui, a Napoli si è tolta la monnezza.
Ed è questo che dà fastidio, ovviamente.
Cmq sto seguendo repubblica tv e Antonio Piersanti (dir. sezione sismologica INVG) sta spiegando benissimo la situazione:
Testualmente: che ci fosse una sequenza sismica in atto lo sapevamo anche noi, da dicembre ad oggi ci sono state un centinaio di sequenze sismiche, ma questo non implica il fatto che vi debba essere un terremoto di grave entità. (più o meno).
Cmq chi ha il DTT si sintonizzi.
dantes76
06-04-2009, 10:59
scusate Bertolaso che cosa doveva fare che non ha fatto?
doveva consultare gli oroscopi?
ConteZero
06-04-2009, 10:59
Esatto.
Per ora ne ha 5, autofinanziate.
Se avesse avuto fondi per piazzarne un centinaio forse, dico forse, qualcosa di meglio si poteva ottenere.
LuVi
http://www.agu.org/pubs/crossref/2003/2003GL016902.shtml
Questo è vero, dalle Torri gemelle alla crisi economica, mi sa che porta sfiga davvero
l'ho pensato pure io, e non sono di sx he:D
dantes76
06-04-2009, 11:00
http://www.agu.org/pubs/crossref/2003/2003GL016902.shtml
applicato ad altri eventi ha dato risultati...
ConteZero
06-04-2009, 11:00
Intanto, eliminando il Pecoraro e dando pieni poteri a lui, a Napoli si è tolta la monnezza.
Ed è questo che dà fastidio, ovviamente.
Cmq sto seguendo repubblica tv e Antonio Piersanti (dir. sezione sismologica INVG) sta spiegando benissimo la situazione:
Testualmente: che ci fosse una sequenza sismica in atto lo sapevamo anche noi, da dicembre ad oggi ci sono state un centinaio di sequenze sismiche, ma questo non implica il fatto che vi debba essere un terremoto di grave entità. (più o meno).
Cmq chi ha il DTT si sintonizzi.
Allora mettetelo a capo della protezione munnezza e toglietelo dalla protezione civile.
Lo dice anche Piersanti che ci si poteva aspettare un terremoto durante lo sciame sismico.
Ma mettere in preallarme l'esercito (cosa che ovviamente NON ERA stata fatta) era troppo spreco.
Quello che si sa del metodo di Giuliani è totalmente a-metodico, bisognerebbe aspettare ulteriori informazioni. Aveva predetto un forte sisma entro poche ore nella zona di Sulmona, quindi lui per primo parrebbe non tenere conto di fattori correttivi legati alle poche rilevazioni.
Mi ricorda molto il clamore attorno al metodo Di Bella, sembrava la lotta dell'eroe soliario e si è rivelato un nulla di fatto.
LaSpintarella
06-04-2009, 11:00
l'ho pensato pure io, e non sono di sx he:D
da stanotte alle 3e30
oramai e' ufficiale
LUI porta sfiga :D
Io sono con Bertolaso e con i tecnici.
Un periodo di scosse sisimiche prolungato e' normalmente segno che il terreno si sta assestando con brevi e poco intensi movimenti piuttosto che con un grosso sconvolgimento, e statisticamente tale logica si e' verificata piu' di una volta.
Questa volta purtroppo non e' andata cosi', ma tempi, intensita' e luoghi restano comunque impredicibili, e non ne faccio una colpa a Bertolaso.
quantomeno il tizio in questione, si merita un finanziamento alle sue ricerche.
non ha previsto al 100% la data e il luogo dell'epicentro, ma almeno un preavviso lo ha dato. abbiate l'onestà di ammetterlo.
dantes76
06-04-2009, 11:02
o ma che cosa state dicendo? :doh: il terremoto ha fatto 27 morti per ora, non 300mila. cosa vuol dire sfollare tutta la zona??? è normale che chi dice bisognava sfollare dice di sfollare le zone a rischio sismico per conformazione,centri storici ecc...:doh:
infatti, tutto quello che vedi nel cerchio...
bob.malone
06-04-2009, 11:02
è basato su un metodo e su attrezzature da lui inventate, ma di cui non è verificata l'affidabilità (poca visto che il terremoto disastroso l'aveva previsto per il 29/03).
dantes76
06-04-2009, 11:02
quantomeno il tizio in questione, si merita un finanziamento alle sue ricerche.
non ha previsto al 100% la data e il luogo dell'epicentro, ma almeno un preavviso lo ha dato. abbiate l'onestà di ammetterlo.
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
Tre ore per arrivare a L'Aquila, capoluogo, nonchè epicentro del sisma? :confused:
Ti sembrano poche, con tutto l'allerta che avrebbe dovuto esserci stante la situazione di crisi permanente?!?!?
LuVi
dopo un terremoto i trasporti sono ovviamente difficoltosi.
Ancora peggio se avviene di notte, e quindi diventa difficile muoversi e rendersi conto con facilità dei danni.
dantes76
06-04-2009, 11:05
Il problema è che, sono zone sismiche in cui la frequenza storica dei terremoti è notevole.
http://www.iesn.org/dida/mappa-macro.jpg
up:rolleyes:
FA.Picard
06-04-2009, 11:05
Purtroppo 40 morti accertati per ora :(
Purtroppo l'ospedale per il 90% è inagibile
Abitando a 40 km dall'epicentro ho ancora negli occhi il terrore di mia moglie che mi ha svegliato stanotte, le pareti che oscillavano, non riuscivo a stare in piedi
I danni come forse già detto non sono dovuti tanto dall'intensità, ma dalla durata del sisma...
Per fortuna dove abito solo qualche balcone o cornicione crollato o qualche crepa...
jumpjack
06-04-2009, 11:06
Spero di sbagliare, ma secondo una mia teoria personalissima e indimostrabile, ogni volta che c'e' un grosso terremoto il numero di vittime finale è circa 10 volte quello delle prime stime ufficiali, probabilmente perche' prima le notizie arrivano dai grandi centri (piu' moderni & "robusti") e solo dopo dai paeselli della provincia, e solo molto piu' tardi (ci vogliono diversi giorni per fare mente locale, per fare i conti, per interrompere le ricerche...).
Quindi probabilmente entro domenica avremo una stima finale di 100 o 200 vittime, secondo me. Ma forse piu', considerando la stima iniziale di 15.000 case lesionate, e considerando le immagini raccapriccianti di edifici DI CEMENTO ARMATO venuti' giu, ed EDIFICI ANTISISMICI "sdraiati" come se fossero fatti di LEGO! :eek:
ConteZero
06-04-2009, 11:06
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
Magari se avesse avuto una dozzina di punti di monitoraggio anziché cinque cabine autofinanziate avrebbe potuto dire qualcosa di più preciso.
markus_81
06-04-2009, 11:06
Di sicuro è "curioso" prevedere un terremoto devastante in un posto dove non c'e' mai stato prima, e vederlo verificarsi una settimana dopo "poco" piu' in la' ("poco" geologicamente parlando).
:
ma imprevedibile cosa?? :confused:
la mappa sisimica lo mette tra i luoghi più pericolosi d'italia....:read:
http://img23.imageshack.us/img23/238/screenshot030v.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=screenshot030v.jpg)
No, di piu' ho sentito stamattina un intervista audio allo stesso Giuliani che l' epicentro e' individuabile in un raggio di 120- 150 km pertanto l' area da te segnata e' solamente un possibile epicentro, se non mi sbaglio.
Ooh, finalmente anche tu hai capito che usare la vicenda Englaro per scopi politici è stata una vergogna, vedo che fai progressi.
Liquidato questo, piena solidarietà ai miei conterranei, per favore cercate di evitare minchiate politiche perchè, una volta tanto, la vicenda è SERIA. Qua si parla di vite umane, non di quale mafioso deve allearsi con quale camorrista per far soldi ai danni del paese.
* belle le persone che difendono i politici a volte alterne e solo quando pare a loro...
c'era da sfollare tutta quest'area :read:
tutto l'abruzzo, buona parte del molise e un pezzetto del lazio....che ci vuole :doh:
Se vi è una presunzione di pericolo bisogna allertare la protezione civile e l'esercito, salvaguardare gli edifici più critici e fare prevenzione.... tutte cose che non sono state fatte.... non bisogna sfollare le città....
zerothehero
06-04-2009, 11:06
Ha previsto un terremoto in data 31 marzo in una zona a 100km dall'epicentro del terremoto di ieri.
quindi non ha "previsto" questo terremoto.
Né ha scoperto qualcosa di nuovo, visto che l'emissione del radon negli eventi sismici l'avevo studiata pure io in 5a liceo. Ma da qui a fare davvero previsioni ce ne passa.
Il che rafforza ancora di più il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26921885&postcount=3
:fagiano:
:dissident:
06-04-2009, 11:07
Di sicuro è "curioso" prevedere un terremoto devastante in un posto dove non c'e' mai stato prima, e vederlo verificarsi una settimana dopo "poco" piu' in la' ("poco" geologicamente parlando).
Anche lo sciame sismico durato un mese o due poteva essere un indizio... a saperlo leggere! Magari indicava che la faglia stava per cedere.
Non e' esattamente un indizio da poco eh...
tdi150cv
06-04-2009, 11:07
quantomeno il tizio in questione, si merita un finanziamento alle sue ricerche.
non ha previsto al 100% la data e il luogo dell'epicentro, ma almeno un preavviso lo ha dato. abbiate l'onestà di ammetterlo.
be questo è gia piu' sensato ...
Ma ti ricordo che anche Di Bella pare abbia curato qualche caso.
Metodo che pero' venne messo da una parte nonostante ancora oggi non sia chiaro se per interesse delle cause farmaceutiche e di tutti i soldi spesi/regalati a chissa' chi per l'acquisto dei macchinari chemioterapici.
Mentre stupidi e vergognosi coloro che hanno fino ad ora hanno chiesto le dimissioni di Bertolaso , Maroni e del governo ...
concorde sul fatto che Silvio porta una sfiga clamorosa ...
* belle le persone che difendono i politici a volte alterne e solo quando pare a loro...
Se vi è una presunzione di pericolo bisogna allertare la protezione civile e l'esercito, salvaguardare gli edifici più critici e fare prevenzione.... tutte cose che non sono state fatte.... non bisogna sfollare le città....
Ma prevenzione di cosa?
Un terremoto non é un alluvione che metti i sacchi di sabbia per arginare l'acqua.
Per fare previsione e interventi edilizi ci vogliono anni.
blade9722
06-04-2009, 11:08
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
Ha previsto "una mazza" che si e' rilevata assai piu' accurata delle "altre mazze", per cui non sussisteva nessun pericolo, e che hanno cagionato la denuncia di procurato allarme.
Dal punto di vista geologico c'è una cosa che non capisco. I terremoti sono la conseguenza della liberazione di energia che si accumula nella zona di contatto tra due faglie. Se in Abruzzo si hanno scosse da settimane e se ad ogni scossa corrisponde la liberazione di una parte di energia, come è possibile che sia rimasta abbastanza energia per un sisma così forte?
Normalmente è il contrario, dopo molto tempo attività ridotta (molte scosse generalmente strumentali I o II Richter) c'è il "grande botto" e l'energia residua viene scaricata dal seguente sciame sismico.
Qualche idea in proposito?
flyawayrm
06-04-2009, 11:09
Purtroppo 40 morti accertati per ora :(
Purtroppo l'ospedale per il 90% è inagibile
Abitando a 40 km dall'epicentro ho ancora negli occhi il terrore di mia moglie che mi ha svegliato stanotte, le pareti che oscillavano, non riuscivo a stare in piedi
I danni come forse già detto non sono dovuti tanto dall'intensità, ma dalla durata del sisma...
Per fortuna dove abito solo qualche balcone o cornicione crollato o qualche crepa...
io 51 km dall'epicentro...ho vissuto l'apocalisse
jumpjack
06-04-2009, 11:09
pochi istanti fa,
altra scossa fortissima
(fonta tg3 nazionale di ora)
boh, qui non dice niente:
http://www.earthquake.it/ultima-settimana.php
http://www.earthquake.it/tempo-reale.php
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/Maps/region/Europe_eqs.php
ma forse non sono proprio "in tempo reale". :confused:
la denuncia immagino sia stata fatta prima.
quello che volevo capire e se l'allarme di sto tizio era aria fritta o era basato comunque su un metodo scientifico valido.
E' basato sull'aumento della quantitò di un elemento, il radon.
Ecco uno stralcio dell'articolo:
La tecnica è basata sullo studio del "comportamento" dell'elemento chimico chiamato Radon. Ecco il racconto di Giuliani: "Nel 2001 stavamo osservando il misuratore di particelle cosmiche presso l'Istituto quando, in corrispondenza del terremoto in Turchia, rilevammo una quantità straordinaria, rispetto al solito, di radon. Così ho impiegato quasi 2 anni per realizzare da solo uno strumento in grado di rilevare il radon, iniziai ad osservarlo ed a studiarlo, e con l'aiuto di un sismografo mi resi conto che la concentrazione di radon aumentava in corrispondenza di un evento sismico. Nel 2002, ad esempio, in corrispondenza del terremoto di S. Giuliano, registrammo valori 100 volte maggiori alla norma, ma disponendo di 1 solo precursore sismico eravamo in grado di emanare un allarme per un evento sismico che distava più di 50 km da L'Aquila, senza poter fornire altre informazioni circa la collocazione o la direzione dell'evento stesso. Oggi con 5 precursori saremmo in grado di essere molto più precisi, triangolando i dati ed i segnali di concentrazione del radon"
Io direi che messa cosi' è una cosa tutt'altro che campata per aria....
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
non ha previsto una mazza? ha detto sulmona, il 31 marzo... c'è stato a l'aquila il 5 aprile. meglio di qualsiasi previsione mai fatta sui terremoti.
per lo meno si merita un finanziamento, nient'altro.
markus_81
06-04-2009, 11:10
* belle le persone che difendono i politici a volte alterne e solo quando pare a loro...
Se vi è una presunzione di pericolo bisogna allertare la protezione civile e l'esercito, salvaguardare gli edifici più critici e fare prevenzione.... tutte cose che non sono state fatte.... non bisogna sfollare le città....
su un'area di almeno 15.000km quadrati...che ci vuole :read:
questo pensando ad un margine di errore di 70km ;)
e con l'esercito "allarmato" le case non sarebbero crollate???
dantes76
06-04-2009, 11:10
Ha previsto "una mazza" che si e' rilevata assai piu' accurata delle "altre mazze", per cui non sussisteva nessun pericolo, e che hanno cagionato la denuncia di procurato allarme.
non ha previsto niente, ne luogo ne data.... percio' evitiamo isterismi di massa
zerothehero
06-04-2009, 11:11
Qui lista eventi tellurici.
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php
pochi istanti fa,
altra scossa fortissima
(fonta tg3 nazionale di ora)
scossa in diretta ora
nel frattempo stanno cercando di estrarre persone vive da sotto una palazzina crollata che comprendeva 8 famiglie,
ed è giunta voce di un'altra palazzina crollata con 16 persone sotto le macerie.
Fortuna che i tecnici della Protezione Civile avevano detto a Berlusconi che le scosse erano finite... :asd:
Stanno andando di epic fail in epic fail. :rolleyes:
fularino
06-04-2009, 11:11
Mi sono letto tutte le pagine e vedo le solite discussioni di un normale TOPIC.
Qui è un emergenza nazionale, avete rispetto almeno per le persone morte, per quelle ferite e degli sfollati che hanno bisogno di aiuto.
Non penso che a loro interessa sapere se poteva o non poteva essere evitato, e se Bertolaso o il Governo deve andar VIA!!!
Hanno il loro DRAMMA.
Ho vissuto personalmente il terremoto dell'80 in Basilicata-Irpinia..... vi lascio pensare quanti morti ci sono stati allora.
L'Avis di Roma ha bisogno di sangue gruppo 0 Negativo, chi è della zona e si sente di farlo è a fin di bene....
GRAZIE
dantes76
06-04-2009, 11:11
non ha previsto una mazza? ha detto sulmona, il 31 marzo... c'è stato a l'aquila il 5 aprile.
per lo meno si merita un finanziamento, nient'altro.
31 marzo non e 5 aprile, che dopo abbia una teoria la pubblichi, come fanno altri ricercatori, ci sta Nature, ci sta " American scientific" e altre... ha una teoria la esponga
non ha previsto niente, ne luogo ne data.... percio' evitiamo isterismi di massa
ma quale isterismi, ma sei ubriaco?
parlo di un finanziamento, non di dargli il nobel o eleggerlo eroe nazionale.
31 marzo non e 5 aprile, che dopo abbia una teoria la pubblichi, come fanno altri ricercatori, ci sta Nature, ci sta " American scientific" e altre... ha una teoria la esponga
l'ha già esposta, gli hanno riso dietro.
ha sbagliato di 5 giorni e di 100 km. meglio di qualsiasi previsione mai fatta sui terremoti.
Stormblast
06-04-2009, 11:11
la cosa forse + triste è che finiranno cm il terremoto di 10 anni fa in umbria... dove la gente è ancora nei container senza aiuti :(
se è per quello, se non sbaglio, c'è ancora gente nelle braccopoli del terremoto di messina (1908), per non parlare di quello in irpinia.
in friuli venezia giulia invece se le sono ricostruite alla grande.
http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/14/Friuli_ricostruzione_perfetta_orco_non_co_0_9804143841.shtml
che prendano esempio, i fondi non sono mancati ne in una tragedia ne nell'altra.
Timewolf
06-04-2009, 11:12
-cut-
Io direi che messa cosi' è una cosa tutt'altro che campata per aria....
resta il fatto che aveva previsto per il 29 marzo il terremoto distruttivo.
Se e' uno strumento che garantisce la data esatta ok, altrimenti e' inutile
Dal punto di vista geologico c'è una cosa che non capisco. I terremoti sono la conseguenza della liberazione di energia che si accumula nella zona di contatto tra due faglie. Se in Abruzzo si hanno scosse da settimane e se ad ogni scossa corrisponde la liberazione di una parte di energia, come è possibile che sia rimasta abbastanza energia per un sisma così forte?
Normalmente è il contrario, dopo molto tempo attività ridotta (molte scosse generalmente strumentali I o II Richter) c'è il "grande botto" e l'energia residua viene scaricata dal seguente sciame sismico.
Qualche idea in proposito?
Alcuni terremoti possono causare il rilascio di energia da altre zone in tensione, anche su altre faglie, che in un'area neanche troppo grande possono essere anche centinaia.
Anche la faglia di S.Andreas in California non e` una sola, ma l'insieme di tante.
ConteZero
06-04-2009, 11:13
be questo è gia piu' sensato ...
Ma ti ricordo che anche Di Bella pare abbia curato qualche caso.
Metodo che pero' venne messo da una parte nonostante ancora oggi non sia chiaro se per interesse delle cause farmaceutiche e di tutti i soldi spesi/regalati a chissa' chi per l'acquisto dei macchinari chemioterapici.
Mentre stupidi e vergognosi coloro che hanno fino ad ora hanno chiesto le dimissioni di Bertolaso , Maroni e del governo ...
concorde sul fatto che Silvio porta una sfiga clamorosa ...
Bertolaso è una personcina bravissima a spuntare, tipo prezzemolo, quando c'è da raccogliere applausi, e tirare stilettate a chi prova a rubargli la scena.
Ha fatto tante belle figurine con Napoli, poi con l'organizzazione del prossimo meeting del G8, poi con varie comparsate all'estero (prendendo applausi per quello che faceva la protezione civile, di cui era mezzobusto).
Poi però quando c'è un qualsiasi indizio anziché preoccuparsi di controllare (lui ha cose più importanti che andare a sentire che dice un ricercatore del Gran Sasso) attacca a mezzo stampa, salvo poi spuntare sul luogo del misfatto col golfino bello stirato e dire "ci siamo mossi in tempo" (peccato che non ci fosse alcun preallarme, col risultato che mezzi ed uomini hanno tardato un po', giusto nelle ore più importanti, le prime).
dantes76
06-04-2009, 11:13
consiglio questo
http://search.twitter.com/search?q=terremoto
jumpjack
06-04-2009, 11:14
ma imprevedibile cosa?? :confused:
la mappa sisimica lo mette tra i luoghi più pericolosi d'italia....:read:
http://img23.imageshack.us/img23/238/screenshot030v.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=screenshot030v.jpg)
Che c'entra 'sta roba? Questa non è PREVISIONE, questa è STORIA, e ti dice al massimo che PROBABILITA' c'e' IN QUALUNQUE MOMENTO di avere un terremoto.
PREVEDERE un terremoto vorrebbe dire saper dire che ce ne sarà uno anche in un posto dove non c'e' mai stato prima, osservando qualche "fenomeno" (quale, chi lo sa?!?) che lo precede.
Mi sono letto tutte le pagine e vedo le solite discussioni di un normale TOPIC.
Qui è un emergenza nazionale, avete rispetto almeno per le persone morte, per quelle ferite e degli sfollati che hanno bisogno di aiuto.
Non penso che a loro interessa sapere se poteva o non poteva essere evitato, e se Bertolaso o il Governo deve andar VIA!!!
Hanno il loro DRAMMA.
Ho vissuto personalmente il terremoto dell'80 in Basilicata-Irpinia..... vi lascio pensare quanti morti ci sono stati allora.
L'Avis di Roma ha bisogno di sangue gruppo 0 Negativo, chi è della zona e si sente di farlo è a fin di bene....
GRAZIE
E chi ti dice che non stiamo pensando alle persone che stanno vivendo questo dramma?
Risparmiati i moralismi verso gente che nemmeno conosci, che ne dici? :rolleyes:
:dissident:
06-04-2009, 11:14
l'ha già esposta, gli hanno riso dietro.
A ME pare significativo :mbe:
Kharonte85
06-04-2009, 11:15
Si poteva prevedere:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_61f0801c-227d-11de-9ce1-00144f02aabc&vxBitrate=300
Magari dendunciarlo è stato sicuramente esagerato, comunque quello che dice è da prendere con le pinze.
markus_81
06-04-2009, 11:15
non so,
c'era l'inviata del tg3 che parlava in tempo reale
non era un servizio pre-girato.
Forse avrà ingigantito... :confused: ??
ma và....:D
dantes76
06-04-2009, 11:15
ma quale isterismi, ma sei ubriaco?
parlo di un finanziamento, non di dargli il nobel o eleggerlo eroe nazionale.
l'ha già esposta, gli hanno riso dietro.
ha sbagliato di 5 giorni e di 100 km. meglio di qualsiasi previsione mai fatta sui terremoti.
l'ha esposta? vediamo.. leggiamola...
ùscusa ma ora preferisco ascoltare enzo boschi dell'ingv...
l'ha esposta.. ad alcuni sfugge il metodo scinetifico..
12:05 Sorella chiama con cellulare, salvato sotto le macerie
La sorella lo chiama al cellulare e lui, da sotto le macerie, riesce a risponderle e a dare indicazioni perché i soccorritori possano individuarlo e portarlo in salvo. Forse deve la vita a quella chiamata lo studente universitario di Fermo nelle Marche, 20 anni, travolto con altri compagni dal crollo della Casa dello studente all'Aquila
11:59 A Onna 8 morti e 30 dispersi
Il terremoto ha fatto 8 vittime e 20-30 dispersi solo a Onna, una paesino di 350 anime alle porte dell'Aquila. Lo riferisce all'AdnKronos Stefania Pezzopane, la presidente della Provincia dell'Aquila, che si è recata nella frazione per rendersi personalmente conto dell'accaduto
11:58 Giovane medico estrae zio dalle macerie
Continua ad aiutare, ad assistere i pazienti, mentre solo poche ore prima ha estratto a mani nude il cadavere di suo zio, ucciso dal terremoto che ha messo in ginocchio L'Aquila e provincia. Guido Liris, medico specializzando in Igiene e medicina nell'ospedale cittadino, ha un solo pensiero che gli dà la forza, in queste ore drammatiche, di andare avanti: l'aver estratto da quella montagna di detriti e calcinacci il corpo di sua cugina, salvandole la vita
11:54 Giornalista sfollato, le vittime sono più di 50
''Le vittime sono oltre 50'' ha detto in lacrime Vittorio Perfetto giornalista de ''Il Centro'', in collegamento radiofonico con Rai Due ''ho perso tutto - ha detto Perfetto che abitava nel centro storico - siamo salvi per miracolo, stanotte siamo riusciti a scendere in strada ma ci stava piovendo addosso di tutto e sono qui in pigiama in un centro di sfollati con i miei figli. Siamo dei miracolati''. ''Abbiamo sentito la prima ambulanza due ore dopo - ha aggiunto - e ancora alle sei di questa mattina nessuno sapeva cosa fare e dove andare. Accanto a casa mia due persone sono morte sotto le macerie di una palazzina. Erano in tre: i parenti sono riusciti a salvarne solo una e con le proprie forze. Avevano chiesto aiuto due ore prima ma nessuno si è visto''
11:52 Boschi: case fragili, Italia non impara
"I crolli che si sono registrati in Abruzzo hanno coinvolto case che non sono state costruite a sopportare una scossa che non è stata particolarmente violenta". Lo ha detto il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Enzo Boschi. "Ci si emoziona dopo ogni terremoto - ha spiegato Boschi - ma non fa parte della nostra cultura costruire in maniera adeguata in una zona sismica, costruire cioè edifici che reggano e intervenire su quelli vecchi: questo non è mai stato fatto". "In passato - ha ricordato il presidente dell'Ingv - abbiamo fatto una mappa dettagliata del Paese a seconda del rischio sismico, indicando anche interventi che si potrebbero attuare per mettere in sicurezza"
11:51 Morti saliti a 40
Sono saliti a 40 i morti fin qui accertati per il sisma di stanotte nell'aquilano. In particolare, di questi: sei sono i morti a Paganica e 5 a Poggio Picenze. Ma il tragico conto è destinato salire viste le drammatiche condizioni dei centri storici colpiti dal sisma
11:50 Ragazzi cercano amici sotto le macerie alla casa dello studente
Un gruppo di giovani a Boiano (Campobasso) sta lavorando alla rimozione delle macerie alla casa dello studente colpita dal sisma. Sono tutti amici di Elvio Romano, nato nel 1984, che questa notte si trovava all'interno dell'edificio. Con i ragazzi lavorano i genitori e tutti sostengono di sentire delle voci provenire da sotto le macerie. La notizia è stata lanciata su Facebook da un'amica di Elvio
11:47 San Gregorio: bimba estratta viva, morta la madre
Dalle macerie di un'abitazione crollata in località San Gregorio (L'Aquila) è stata estratta viva una bambina di 2 anni mentre la mamma è morta nel tentativo di fare scudo con il proprio corpo alla piccola, lo riferiscono all'AdnKronos fonti dei vigili del fuoco. I vigili del fuoco hanno organizzato il trasferimento della bambina in elicottero verso il primo ospedale disponibile
Mamma mia :(
é crollato il duca degli abruzzi, ci sono rimasto di mierda.....era un albergo dalla struttura particolare. C'ho anche dormito un paio di notti
dantes76
06-04-2009, 11:16
A ME pare significativo :mbe:
e che diceva?
jumpjack
06-04-2009, 11:16
non so,
c'era l'inviata del tg3 che parlava in tempo reale
non era un servizio pre-girato.
Forse avrà ingigantito... :confused: ??
no, e' piu' probabile un po' di "latenza" in quei siti, che registrano scosse anche non udibili dalle persone.
Se quella tizia era li' e l'ha sentito, vorra' dire che c'e' stato!
(o che un trattore nelle vicinanze ha buttato giu' un muro pericolante per liberare qualcuno?)
su un'area di almeno 15.000km quadrati...che ci vuole :read:
questo pensando ad un margine di errore di 70km ;)
e con l'esercito "allarmato" le case non sarebbero crollate???
con l'esercito allarmato le squadre speciali addestrate per questi eventi non sarebbero partiti alle 11:00 di oggi da trieste (7-800 km di distanza)... Non credo sia difficile da capire o no?
fularino
06-04-2009, 11:16
E chi ti dice che non stiamo pensando alle persone che stanno vivendo questo dramma?
Risparmiati i moralismi verso gente che nemmeno conosci, che ne dici? :rolleyes:
La miglior parola è quella non detta.
l'ha esposta? vediamo.. leggiamola...
ùscusa ma ora preferisco ascoltare enzo boschi dell'ingv...
l'ha esposta.. ad alcuni sfugge il metodo scinetifico..
sfugge un emerito cazzo. sono un fisico, conosco meglio di te il metodo scientifico.
non ho detto che ha ragione, merita solo un finanziamento, magari ha avuto l'idea giusta e ha bisogno di svilupparla. QUESTO è il metodo scientifico.
anche a boltzmann quando illustrò la spiegazione dell'entropia con i microstati gli risero dietro.
:dissident:
06-04-2009, 11:17
e che diceva?
A me pare significativo che gli abbiano riso dietro, intendo
dantes76
06-04-2009, 11:17
Enzo Boschi; era stato previsto un terremoto a sulmona... non a l'aquila....
e dopo suyl metodo di rilevazione non e' stato detto niente...
jumpjack
06-04-2009, 11:18
Confermata scossa di assessamento di mezzogiorno (3.1 richter):
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206501990/event.php
Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.1 è avvenuto alle ore 11:59:29 italiane del giorno 06/Apr/2009 (09:59:29 06/Apr/2009 - UTC).
zerothehero
06-04-2009, 11:18
Allora mettetelo a capo della protezione munnezza e toglietelo dalla protezione civile.
Lo dice anche Piersanti che ci si poteva aspettare un terremoto durante lo sciame sismico.
Ma mettere in preallarme l'esercito (cosa che ovviamente NON ERA stata fatta) era troppo spreco.
Si, mobilitiamo l'esercito ogni qualvolta che c'è un'evento sismico..il che significherebbe creare inutili allarmismi vediamo un pò...un centinaio di volte all'anno, specie lungo l'arco appenninico, zona in cui la frequenza sismica è frequente, tutto l'anno.
Ma poi che si doveva fare?
Evacuare Sulmona, quando l'epicentro è stato all'Aquila? :sbonk:
Cerchiamo di essere seri, su.
Sappiamo benissimo una cosa: l'Abruzzo è una delle regioni a maggior rischio sismico.
Si costruisca seguendo dei rigorosi criteri antisismici..mica l'Abruzzo è la Lombardia, insomma. (regione in cui il rischio sismico è statisticamente molto ridotto).
dantes76
06-04-2009, 11:18
A me pare significativo che gli abbiano riso dietro, intendo
infatti: che diceva?
resta il fatto che aveva previsto per il 29 marzo il terremoto distruttivo.
Se e' uno strumento che garantisce la data esatta ok, altrimenti e' inutile
In tutti i campi della tecnologia prima di arrivare allo strumento perfetto ci sono voluti i passi intermedi, altrimenti con il tuo "altimenti è inutile" saremmo qui ancora con le lampade ad olio :rolleyes:
Lo strumento da lui inventato può essere decisamente un primo passo dato che è in grado di percepire l'aumento della concentrazione di questo elemento che è correlato ai sismi.......se non altro per, come diceva qualcuno, prepare la protezione civile al peggio.....
Ps. Il 29 marzo c'è stato un terremoto del 4.0° della richter a Sulmona, solo che non ha fatto danni come questo per cui niente notizie, altrochè nessun terremoto
Se sia il caso o no poi questo io non lo posso dire
blade9722
06-04-2009, 11:20
non ha previsto niente, ne luogo ne data.... percio' evitiamo isterismi di massa
Non e' vero, ha previsto luogo e data con una tolleranza. La tolleranza, cioe' l'errore che ha commesso, e' risultata assai inferiore di quella di chi lo ha denunciato, che invece ha compiuto un errore assai maggiore, sostenendo che non c'era nessun pericolo.
Continui ad atteggiarti come se tu solo avessi il diritto di imporre in maniera insindacabile la soglia di accettazione dell'errore di un modello predittivo.
Ma tale diritto non lo possiedi, semplicemente perche' nessuno te l'ha concesso.
Enzo Boschi; era stato previsto un terremoto a sulmona... non a l'aquila....
e dopo suyl metodo di rilevazione non e' stato detto niente...
si finanzia, si sviluppa, se non produce risultati si toglie il finanziamento.
bollarlo a priori come cazzata, è ciò che di meno scientifico esista. quasi come un dogma... lo scienziato sperimenta, sbaglia corregge.
12:05 Sorella chiama con cellulare, salvato sotto le macerie
La sorella lo chiama al cellulare e lui, da sotto le macerie, riesce a risponderle e a dare indicazioni perché i soccorritori possano individuarlo e portarlo in salvo. Forse deve la vita a quella chiamata lo studente universitario di Fermo nelle Marche, 20 anni, travolto con altri compagni dal crollo della Casa dello studente all'Aquila
11:59 A Onna 8 morti e 30 dispersi
Il terremoto ha fatto 8 vittime e 20-30 dispersi solo a Onna, una paesino di 350 anime alle porte dell'Aquila. Lo riferisce all'AdnKronos Stefania Pezzopane, la presidente della Provincia dell'Aquila, che si è recata nella frazione per rendersi personalmente conto dell'accaduto
11:58 Giovane medico estrae zio dalle macerie
Continua ad aiutare, ad assistere i pazienti, mentre solo poche ore prima ha estratto a mani nude il cadavere di suo zio, ucciso dal terremoto che ha messo in ginocchio L'Aquila e provincia. Guido Liris, medico specializzando in Igiene e medicina nell'ospedale cittadino, ha un solo pensiero che gli dà la forza, in queste ore drammatiche, di andare avanti: l'aver estratto da quella montagna di detriti e calcinacci il corpo di sua cugina, salvandole la vita
11:54 Giornalista sfollato, le vittime sono più di 50
''Le vittime sono oltre 50'' ha detto in lacrime Vittorio Perfetto giornalista de ''Il Centro'', in collegamento radiofonico con Rai Due ''ho perso tutto - ha detto Perfetto che abitava nel centro storico - siamo salvi per miracolo, stanotte siamo riusciti a scendere in strada ma ci stava piovendo addosso di tutto e sono qui in pigiama in un centro di sfollati con i miei figli. Siamo dei miracolati''. ''Abbiamo sentito la prima ambulanza due ore dopo - ha aggiunto - e ancora alle sei di questa mattina nessuno sapeva cosa fare e dove andare. Accanto a casa mia due persone sono morte sotto le macerie di una palazzina. Erano in tre: i parenti sono riusciti a salvarne solo una e con le proprie forze. Avevano chiesto aiuto due ore prima ma nessuno si è visto''
11:52 Boschi: case fragili, Italia non impara
"I crolli che si sono registrati in Abruzzo hanno coinvolto case che non sono state costruite a sopportare una scossa che non è stata particolarmente violenta". Lo ha detto il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Enzo Boschi. "Ci si emoziona dopo ogni terremoto - ha spiegato Boschi - ma non fa parte della nostra cultura costruire in maniera adeguata in una zona sismica, costruire cioè edifici che reggano e intervenire su quelli vecchi: questo non è mai stato fatto". "In passato - ha ricordato il presidente dell'Ingv - abbiamo fatto una mappa dettagliata del Paese a seconda del rischio sismico, indicando anche interventi che si potrebbero attuare per mettere in sicurezza"
11:51 Morti saliti a 40
Sono saliti a 40 i morti fin qui accertati per il sisma di stanotte nell'aquilano. In particolare, di questi: sei sono i morti a Paganica e 5 a Poggio Picenze. Ma il tragico conto è destinato salire viste le drammatiche condizioni dei centri storici colpiti dal sisma
11:50 Ragazzi cercano amici sotto le macerie alla casa dello studente
Un gruppo di giovani a Boiano (Campobasso) sta lavorando alla rimozione delle macerie alla casa dello studente colpita dal sisma. Sono tutti amici di Elvio Romano, nato nel 1984, che questa notte si trovava all'interno dell'edificio. Con i ragazzi lavorano i genitori e tutti sostengono di sentire delle voci provenire da sotto le macerie. La notizia è stata lanciata su Facebook da un'amica di Elvio
11:47 San Gregorio: bimba estratta viva, morta la madre
Dalle macerie di un'abitazione crollata in località San Gregorio (L'Aquila) è stata estratta viva una bambina di 2 anni mentre la mamma è morta nel tentativo di fare scudo con il proprio corpo alla piccola, lo riferiscono all'AdnKronos fonti dei vigili del fuoco. I vigili del fuoco hanno organizzato il trasferimento della bambina in elicottero verso il primo ospedale disponibile
Mamma mia :(
sembra una cronaca di guerra
Addirittura manca l'acqua......:(
Timewolf
06-04-2009, 11:22
In tutti i campi della tecnologia prima di arrivare allo strumento perfetto ci sono voluti i passi intermedi, altrimenti con il tuo "altimenti è inutile" saremmo qui ancora con le lampade ad olio :rolleyes:
Lo strumento da lui inventato può essere decisamente un primo passo dato che è in grado di percepire l'aumento della concentrazione di questo elemento che è correlato ai sismi.......se non altro per, come diceva qualcuno, prepare la protezione civile al peggio.....
Ps. Il 29 marzo c'è stato un terremoto del 4.0° della richter, solo che non ha fatto danni come questo per cui niente notizie.
Direi invece che ci ha preso. Se sia il caso o no poi questo io non lo posso dire
ben venga il primo passo, resta il fatto che ad oggi non si possono evacuare 20 comuni una settimana prima di un terremoto...
sfugge un emerito cazzo. sono un fisico, conosco meglio di te il metodo scientifico.
non ho detto che ha ragione, merita solo un finanziamento, magari ha avuto l'idea giusta e ha bisogno di svilupparla. QUESTO è il metodo scientifico.
anche a boltzmann quando illustrò la spiegazione dell'entropia con i microstati gli risero dietro.
La sua previsione era sbagliata, secondo criteri temporali e geografici, che lui stesso ha definito.
Poi il finanziamento lo meriterebbe se il suo lavoro fosse stato pubblicato e sottoposto a valutazione scientifica. Non certo perché é andato in cerca di fama televisiva (cambiando versione 3 volte in una settimana, prima ha detto sisma a sulmona, poi ha detto no, posso tranquillizzare non c'é piu rischio, poi ancora ecco l'avevo detto)
dantes76
06-04-2009, 11:23
si finanzia, si sviluppa, se non produce risultati si toglie il finanziamento.
bollarlo a priori come cazzata, è ciò che di meno scientifico esista. quasi come un dogma... lo scienziato sperimenta, sbaglia corregge.
io bollo cazzate le discussioni sul niente... pubblichi la sua teoria... e cosi' verra provata sul campo.
dantes76
06-04-2009, 11:23
Non e' vero, ha previsto luogo e data con una tolleranza. La tolleranza, cioe' l'errore che ha commesso, e' risultata assai inferiore di quella di chi lo ha denunciato, che invece ha compiuto un errore assai maggiore, sostenendo che non c'era nessun pericolo.
Continui ad atteggiarti come se tu solo avessi il diritto di imporre in maniera insindacabile la soglia di accettazione dell'errore di un modello predittivo.
Ma tale diritto non lo possiedi, semplicemente perche' nessuno te l'ha concesso.
si a sulmona il 31 marzo....
monkey island
06-04-2009, 11:24
A Ravenna l'ho avvertita intorno alle 22:40 circa (una scossa forte ma brevissima, 1-2 secondi), la scossa più forte nel cuore della notte probabilmente non l'abbiamo sentita...
Che dire, è una disgrazia immane...:(
Non e' vero, ha previsto luogo e data con una tolleranza. La tolleranza, cioe' l'errore che ha commesso, e' risultata assai inferiore di quella di chi lo ha denunciato, che invece ha compiuto un errore assai maggiore, sostenendo che non c'era nessun pericolo.
questo non é mai stato detto.
Leggi le dichiarazioni di boschi
ben venga il primo passo, resta il fatto che ad oggi non si possono evacuare 20 comuni una settimana prima di un terremoto...
No, ma allertare chi di competenza, dopo 2-3 scosse superiorio al 3zo grado, direi che era fattibilissimo.
Tre ore per i primi soccorsi in una zona sotto sciame da un paio di mesi per me è assurdo
cmq le scosse continuano, una c'è stata pochi minuti fa
Forse la previsione di Giuliani non è stata precisissima perchè praticamente aveva pochissime risorse e pochi strumenti disponibili.. e perchè era anche solo nello studio delle sue teorie... e qualcuno qui pretende che preveda anche il giorno e l'ora esatta del sisma altrimenti è un ciarlatano. Meglio rimanere tutti in silenzio adesso. E' il momento del dolore e della vergogna. IMHO ovviamente.
Ciao
dantes76
06-04-2009, 11:26
l'inviato di rai 2 dice che l'ospedale di l'aquila è inagibile al 90%... "completamente crollato" ha detto...
mentre il portavoce di protezione civile dice che l'ospedale continua a lavorare e offre soccorso normalmente.
confermo la seconda, sentita poca fa su rainews24
io bollo cazzate le discussioni sul niente... pubblichi la sua teoria...
tu cosa volevi, che ti dicesse "l'aquila, 6 aprile alle 3.30"? questa non è una previsione, è chiaroveggenza.
siamo seri su. merita un finanziamento, se sono cazzate si scoprirà sperimentando, non dando fiato alla bocca come state facendo.
ben venga il primo passo, resta il fatto che ad oggi non si possono evacuare 20 comuni una settimana prima di un terremoto...
o ragà siamo tutti + o - grandi in questo forum. smettiamo di fare gli ipocriti. mi sta bene che non si possono evacuare tutti quei comuni, ma mettere tutti gli enti in stato di allerta è così difficile? no nn lo è. e basta insistere che il tizio è uno sparaballe alla vanna marki, veramente basta. perkè se la sua invenzione sarà migliorata a dovere e resa + efficiente il premio nobel secondo me nn gle lo togle nessuno
A Ravenna l'ho avvertita intorno alle 22:40 circa (una scossa forte ma brevissima, 1-2 secondi), la scossa più forte nel cuore della notte probabilmente non l'abbiamo sentita...
Che dire, è una disgrazia immane...:(
Quella della 10 e 30 labbiamo sentita anche noi qua a pesaro, ma l'epicentro era a forli (forlimpopoli mi sembra per essere precisi). Allucinante quindi 2 terremoti distinti a cosi tanta distanza, la placca sotto è decisamente instabile.
Il "nostro" per fortuna era a 30km di profondità ed è arrivato leggero, perchè l'intensità era di poco inferiore. Fortuna anche che come hai detto è durato poco, 2 secondi massimo 3. Ma io steso nel divano ho ballato. Quelle delle 3:30 invece niente.
Mai come 12anni fa cmq, ero alle medie, quelli si che erano stati 40 secondi (40!!!) paurosi :(
dantes76
06-04-2009, 11:28
tu cosa volevi, che ti dicesse "l'acquila, 6 aprile alle 3.30"? questa non è una previsione, è chiaroveggenza.
siamo seri su. merita un finanziamento, se sono cazzate si scoprirà sperimentando, non dando fiato alla gola.
bastava dire " luogo X" data " fra il e il" punto.
naturalmente dandone una motivazione, un METODO
bastava dire " luogo X" data " fra il e il" punto.
naturalmente dandone una motivazione, un METODO
potevi chiederlo al mago do nascimientos.
mai vista una previsione accurata il 100% avulsa da errori o tolleranze.
Stigmata
06-04-2009, 11:30
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
Se per te "prevedere" significa saper indicare il luogo con un'approssimazione di 20cm e l'orario con un'approssimazione di 10s allora no, hai ragione e non ha previsto niente.
A me pare ci sia andato abbastanza vicino, ed è già molto di più di quello che i cosiddetti super-esperti hanno fatto finora.
Si poteva quantomeno mettersi in stato d'allerta, cominciare a portare generi di prima necessità o quello che può tornare utile in certi casi. Alla peggio (o alla meglio, ovviamente) si rivelano precauzioni inutili e riporti tutto indietro.
E' stato fatto? Non lo so, domando.
Si poteva utilizzare quell'informazione, che a conti fatti risulta essere stata la più precisa in assoluto, per provare ad essere un minimo preparati "nel caso che".
La si è usata invece per deridere e minacciare denunce: utile, non c'è che dire.
per curiosita sono andato a riguardarmi l'ultimo terremoto in giappone
http://www.corriere.it/esteri/08_giugno_14/giappone_sisma_0bba392e-39d8-11dd-9e9f-00144f02aabc.shtml
7,2 gradi della scala Richter,6 morti e 200 feriti
da noi,uno di due gradi piu basso fa una strage e rade al suolo una provincia
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_06/TERREMOTO_ABRUZZO_a667c48e-2260-11de-9ce1-00144f02aabc.shtml
terremoto di 5,8 gradi della scala Richter
Forse la previsione di Giuliani non è stata precisissima perchè praticamente aveva pochissime risorse e pochi strumenti disponibili.. e perchè era anche solo nello studio delle sue teorie... e qualcuno qui pretende che preveda anche il giorno e l'ora esatta del sisma altrimenti è un ciarlatano. Meglio rimanere tutti in silenzio adesso. E' il momento del dolore e della vergogna. IMHO ovviamente.
Ciao
*
Kharonte85
06-04-2009, 11:32
La sua previsione era sbagliata, secondo criteri temporali e geografici, che lui stesso ha definito.
Poi il finanziamento lo meriterebbe se il suo lavoro fosse stato pubblicato e sottoposto a valutazione scientifica. Non certo perché é andato in cerca di fama televisiva (cambiando versione 3 volte in una settimana, prima ha detto sisma a sulmona, poi ha detto no, posso tranquillizzare non c'é piu rischio, poi ancora ecco l'avevo detto)
In effetti l'impressione a sentirlo parlare è che sia un po' troppo "facilone"...
il problema resta fino a che non si riesce a prevedere un terremoto certo nel giro di 1-2 giorni altrimenti è impossibile evacuare zone così ampie.
Vista la sequela precedente di scosse il "BigOne" poteva esserci come anche no; lui era convinto di sì ma il fatto che si sia verificato non dimostra che lui abbia scoperto un modo per prevedere i terremoti...se così è faccia una pubblicazione scientifica e lo dimostri invece che parlare su youtube o ai giornali.
Ripeto: denunciarlo è stato forse esagerato ma mi viene il sospetto che non fosse la prima volta (come a dire che aveva gridato "al lupo al lupo" altre volte)
non ha previsto una mazza, ne una data ne la zona...
vedo che i motori azzurri funzionano a pieno regime.. ;)
tu cosa volevi, che ti dicesse "l'aquila, 6 aprile alle 3.30"? questa non è una previsione, è chiaroveggenza.
siamo seri su. merita un finanziamento, se sono cazzate si scoprirà sperimentando, non dando fiato alla bocca come state facendo.
La previsione sarebbe stata corretta se la scossa fosse avvenuta all'interno del range previsto dalla sua analisi.
E' lui che parlava di una zona geografica intorno a sulmona e un periodo di 1 -2 giorni a cavallo del WE del 30 marzo.
columbia83
06-04-2009, 11:33
Scrivo qui dato che l'altro topic è diventato veramente insostenibile per le polemiche.
Purtroppo per ora confermati 50 morti, e purtroppo saranno molti di più :(
dantes76
06-04-2009, 11:33
potevi chiederlo al mago do nascimientos.
mai vista una previsione accurata il 100% avulsa da errori o tolleranze.
infatti tu vai dietro sto tipo qui, io no.
StefAno Giammarco
06-04-2009, 11:33
Mentre stupidi e vergognosi coloro che hanno fino ad ora hanno chiesto le dimissioni di Bertolaso , Maroni e del governo ...
Io trovo che tu sia inutilmente offensivo. La tariffa e la solita.
dantes76
06-04-2009, 11:34
vedo che i motori azzurri funzionano a pieno regime.. ;)
?????
In effetti l'impressione a sentirlo parlare è che sia un po' troppo "facilone"...
il problema resta fino a che non si riesce a prevedere un terremoto certo nel giro di 1-2 giorni altrimenti è impossibile evacuare zone così ampie.
Vista la sequela precedente di scosse il "BigOne" poteva esserci come anche no; lui era convinto di sì ma il fatto che si sia verificato non dimostra che lui abbia scoperto un modo per prevedere i terremoti...se così è faccia una pubblicazione scientifica e lo dimostri invece che parlare su youtube o ai giornali.
Ripeto: denunciarlo è stato forse esagerato ma mi viene il sospetto che non fosse la prima volta (come a dire che aveva gridato al lupo al lupo altre volte)
:mano: :mano:
killercode
06-04-2009, 11:34
potevi chiederlo al mago do nascimientos.
mai vista una previsione accurata il 100% avulsa da errori o tolleranze.
vero, ma qui siamo abbondantemente fuori dall'errore, questa teoria se è giusta ha ancora molto da lavorare
La previsione sarebbe stata corretta se la scossa fosse avvenuta all'interno del range previsto dalla sua analisi.
E' lui che parlava di una zona geografica intorno a sulmona e un periodo di 1 -2 giorni a cavallo del WE del 30 marzo.
un range, può essere sbagliato come la tolleranza.... ma non ha detto epicentro in zona busto arsizio il 31 di dicembre.
cazzo, ma è così difficile da capire?
la denuncia immagino sia stata fatta prima.
quello che volevo capire e se l'allarme di sto tizio era aria fritta o era basato comunque su un metodo scientifico valido.
eh si che è stata fatta prima, e il sindaco di sulmona addirittura lo ha chiamato di persona e già in città era scattato il panico....
certo è che per validare un metodo scientifico non basta un giorno o un mese neanche se puoi effettuare una prova al giorno (nel caso della biologia per esempio)..... nel caso di una "previsione di eventi sismici" devi addirittura aspettare il sisma per poi aggiungerlo ai dati collezionati, figurati un pò quanto può durare la fase di sperimentazione di un metodo simile....
cmq se cè la correlazione (a quanto pare esiste perchè il 29 marzo cè stato il terremoto), a quel punto bisogna capire quale è la sensibilità del metodo: se ha previsto che il sisma sarebbe stato molto forte e poi è stato "solo" di 4,2 gradi della richter (che non mi pare neanche un colpo di tosse insomma), è segno evidente che manca di sensibilità, e la sensibilità la ottieni solo con le molte prove effettuate e capendo quale è la relazione fra l'elemento chimico e l'evento sismico....
a quanto pare è partito da una stazione ed ora è a 5, segno che qualcuno gli sta dando retta.... e se qualcuno ti segue significa che cè una buona base....
Stigmata
06-04-2009, 11:35
La previsione sarebbe stata corretta se la scossa fosse avvenuta all'interno del range previsto dalla sua analisi.
E' lui che parlava di una zona geografica intorno a sulmona e un periodo di 1 -2 giorni a cavallo del WE del 30 marzo.
E qualche giorno dopo c'è stato un disastro 50km più in là.
Casualità, non c'è ombra di dubbio. Questo cialtrone quasi ci prende, che culo. :sisi:
Non è il caso di investigare sul suo metodo?
Freeskis
06-04-2009, 11:37
che schifo leggere gente che sfrutta la scusa del terremoto per dar contro ad una o all'altra parte...
che schifo vedere persone che in questo momento pensano a far polemica quando
c'è gente che ha bisogno di aiuto concreto e non di stronzate da bar ...
tutti bravi a pontificare a casuccia propria col culo coperto mentre c'è gente sfollata che non sa dove andare ed ha perso tutto ...
davvero tanta tanta tristezza ...
Vista la sequela precedente di scosse il "BigOne" poteva esserci come anche no; lui era convinto di sì ma il fatto che si sia verificato non dimostra che lui abbia scoperto un modo per prevedere i terremoti...se così è faccia una pubblicazione scientifica e lo dimostri invece che parlare su youtube o ai giornali.
Ripeto: denunciarlo è stato forse esagerato ma mi viene il sospetto che non fosse la prima volta (come a dire che aveva gridato "al lupo al lupo" altre volte)
Per fare una pubblicazione scientifica deve esserci anche chi è disposto a pubblicare la tua ricerca e quasi sempre ciò avviene se si supera l'esame di un'analisi alla pari (peer review). Tale esame è fatto da altre persone specializzate nel tuo stesso campo (alla pari con te, appunto): peccato che, se proponi una ricerca troppo intrprendente e che sfida i dogmi della setta scientifica internazionale, è quasi sicuro che quella ricerca non vedrà mai la luce da nessuna parte. Il motivo per cui si è rivolto direttamente al pubblico può essere anche questo...
Tutti confermano da stamattina che i soccorsi sono stati ottimi, si sono mossi immediatamente
Poi se uno non capisce che ALTRI soccorsi per forza di cose arrivano dopo pazienza, inutile perdere tempo
:dissident:
06-04-2009, 11:38
Per fare una pubblicazione scientifica deve esserci anche chi è disposto a pubblicare la tua ricerca e quasi sempre ciò avviene se si supera l'esame di un'analisi alla pari (peer review). Tale esame è fatto da altre persone specializzate nel tuo stesso campo (alla pari con te, appunto): peccato che, se proponi una ricerca troppo intrprendente e che sfida i dogmi della setta scientifica internazionale, è quasi sicuro che quella ricerca non vedrà mai la luce da nessuna parte. Il motivo per cui si è rivolto direttamente al pubblico può essere anche questo...
:rolleyes:
questo si chiama complottismo
markus_81
06-04-2009, 11:39
Poi Giuliani entra nel merito degli allarmi che si sono verificati in Abruzzo e della sua previsione: "I dati ottenuti in questi 9 anni di studi, ci hanno consentito di rilevare un rischio sismico maggiore nel periodo invernale che va da novembre ad aprile. Senza voler banalizzare, ma per semplificare i concetti, posso aggiungere anche che l'attività sismica è strettamente correlata alle fasi lunari. In particolare quest'anno, il sistema Terra-Luna, si è venuto a trovare al Perielio (punto più vicino al Sole, in inverno) con la Luna nello stesso periodo alla minima distanza dalla Terra, e con il Pianeta Venere allineato, in fase di Venere piena anch'essa vicina. L'attrazione gravitazionale delle masse sulla Terra hanno intensificato l'effetto marea sul nostro pianeta, rendendo gli eventi sismici più rilevanti, rispetto agli altri sciami, cui siamo stati interessati negli anni precedenti. Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini, in quanto lo sciame sismico andrà scemando con la fine di marzo
:O
Per fare una pubblicazione scientifica deve esserci anche chi è disposto a pubblicare la tua ricerca e quasi sempre ciò avviene se si supera l'esame di un'analisi alla pari (peer review). Tale esame è fatto da altre persone specializzate nel tuo stesso campo (alla pari con te, appunto): peccato che, se proponi una ricerca troppo intrprendente e che sfida i dogmi della setta scientifica internazionale, è quasi sicuro che quella ricerca non vedrà mai la luce da nessuna parte. Il motivo per cui si è rivolto direttamente al pubblico può essere anche questo...
purtroppo è così. la comunità scientifica, lo posso confermare, ha il grosso difetto di emarginare chi propone qualcosa di innovativo perchè troppo fuori dagli schemi.
bisogna prima verificare, sperimentare, vedere. non sentenziare come facevano i papi nel 1600. galileo si rivolterebbe nella tomba.
che schifo leggere gente che sfrutta la scusa del terremoto per dar contro ad una o all'altra parte...
che schifo vedere persone che in questo momento pensano a far polemica quando
c'è gente che ha bisogno di aiuto concreto e non di stronzate da bar ...
tutti bravi a pontificare a casuccia propria col culo coperto mentre c'è gente sfollata che non sa dove andare ed ha perso tutto ...
davvero tanta tanta tristezza ...
Bene perché non cominci ad andare tu a dare questo "aiuto concreto", invece di stare qua a tirare giudizi a caso? :asd:
Faccio notare che tale "aiuto concreto" è stato criticato dalla stessa Protezione Civile, poiché sarebbe d'intralcio alle operazioni di soccorso organizzate.
Rinnovo piuttosto la richiesta di informazioni su sottoscrizioni di solidarietà da parte di persone e/o organizzazioni attendibili.
Il primo che ha notizie in merito le posti in questo thread, cortesemente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.