View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui
maxmix65
06-04-2009, 16:54
Un pensiero alle persone che non ci sono +
Io sono molto legato all'Abruzzo visto che mia madre e vari parenti sono di li tra Teramo Aquila ecc..
Stavo leggendo sul web di quel ricercatore che aveva previsto questo evento.
Di seguito una sua intervista con video ragazzi ho ancora i brividi
http://magazine.libero.it/speciali/terremoto-in-abruzzo-sp345/pg4.phtml
manurosso87
06-04-2009, 16:55
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
:eek: dark, un abbraccio.. contento di poterti leggere! forza ragazzo!!
zerothehero
06-04-2009, 16:57
92 morti, per ora.
E 50000 sfollati :eek:
maxmix65
06-04-2009, 16:59
:eek: dark, un abbraccio.. contento di poterti leggere! forza ragazzo!!
Ti quoto in pieno forza Dark noi Abbruzzesi siamo tosti
MesserWolf
06-04-2009, 17:01
cmq in italia , per essere un paese a rischio sismico significativo come siamo , si prendono troppo sottogamba le esercitazioni .... Ricordo che anche al liceo le poche prove di evacuazione fatte sono state fatte in maniera raffazzonata e poco seria.
all'università invece proprio mai fatte :stordita:
o ero assente o non sono state mai fatte.
Posti di lavoro da quello che sento idem .... quanti di voi fanno chessò una volta l'anno esercitazioni di evacuazione?
DvL^Nemo
06-04-2009, 17:03
Io ho una collega che vive all'Aquila, a 7km dall'epicentro della scossa.. Fortunatamente lei e la famiglia stanno bene, purtroppo la sua casa e' distrutta.. Ci stiamo attivando a lavoro per darle qualche supporto.. Un abbraccio ai familiari delle persone che non ci sono piu' !
:dissident:
06-04-2009, 17:05
cmq in italia , per essere un paese a rischio sismico significativo come siamo , si prendono troppo sottogamba le esercitazioni .... Ricordo che anche al liceo le poche prove di evaquazione fatte sono state fatte in maniera raffazzonata e poco seria.
all'università invece proprio mai fatte :stordita:
o ero assente o non sono state mai fatte.
Posti di lavoro da quello che sento idem .... quanti di voi fanno chessò una volta l'anno esercitazioni di evaquazione?
:doh:
a scuola no stavi molto attento, sembrerebbe
Erian Algard
06-04-2009, 17:07
Evvai mo piove e grandina pure all'Aquila. Se scendono molto le temperature li si congeleranno stanotte...
MesserWolf
06-04-2009, 17:07
:doh:
a scuola no stavi molto attento, sembrerebbe
azz c'hai ragione ^^ correggo subito! Hai fatto bene a farmelo notare .
Evvai mo piove e grandina pure all'Aquila. Se scendono molto le temperature li si congeleranno stanotte...
cazzo che sfiga
in italia ci vorrebbe una dittatura. con morte e sterminio. forse se arrivi a capire che se rubi muori, forse... e disco FORSE, allora non rubi.
Alessandro22
06-04-2009, 17:08
We qui in centro italia abbiamo tutti paura :mbe: , le scosse sembrano esserci ogni 5 minuti di magnitudo 3 circa... si sta parlando poco a livello geologico se "il peggio" è passato :confused:
Francizio
06-04-2009, 17:11
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
:vicini:
Vorrei poterti abbracciare!:vicini:
La pioggia no. Tragedia nella tragedia.
in italia ci vorrebbe una dittatura. con morte e sterminio. forse se arrivi a capire che se rubi muori, forse... e disco FORSE, allora non rubi.
Se ci fossero dei bot a comandare ti darei ragione, ma con le dittature i primi a rubare sono i dittatore e i loro accoliti
Fradetti
06-04-2009, 17:14
Ricordo che in quell'occasione un uno Sgarbi d'annata ebbe a dire, guardando lo sfacelo, qualcosa tipo: "Che fortunati che siete, perché col terremoto si butta giù tutto e lo Stato finanzia case nuove per tutti".
io ho parenti in friuli e raccontano che dopo il terremoto chi poteva ha costruito gran belle case visto che una percentuale veniva pagata dallo stato. Certo il resto ce l'han dovuto metter loro, ma molti han costruito più di quello che sarebbero riusciti a costruire senza il terremoto
DvL^Nemo
06-04-2009, 17:15
We qui in centro italia abbiamo tutti paura :mbe: , le scosse sembrano esserci ogni 5 minuti di magnitudo 3 circa... si sta parlando poco a livello geologico se "il peggio" è passato :confused:
Io abito al confine Lazio/Campania e stanotte ho sentito qualcosa, ma era talmente lieve che credevo di sognare.. Invece qui a Roma mi dicono che si e' sentito per bene..
maxmix65
06-04-2009, 17:16
Ragazzi ho contattato via email Gioacchino Giuliani chiedendo se e' possibile un suo intervento nel furum..
Ho anche il numero di telefono pero' non mi sembra il caso ..
speriamo che nei prossimi giorni possa aderire alla mia richiesta
Parenti stretti a L'Aquila, per fortuna tutti bene, stabile recente, nessun crollo.
Che roba, continuo a guardare le foto come sotto ipnosi.
Sarà il caso di donare qualcosa un po' tutti all'ente che ispira più fiducia, anche solo via sms.
Per il resto la sensazione è di impotenza.
io ho parenti in friuli e raccontano che dopo il terremoto chi poteva ha costruito gran belle case visto che una percentuale veniva pagata dallo stato. Certo il resto ce l'han dovuto metter loro, ma molti han costruito più di quello che sarebbero riusciti a costruire senza il terremoto
scusa se ce li hanno messi loro non vedo lo scandalo :mbe: se io ho la casa che vale 10 e la vendo aggiungo 4 mi prendo una casa che vale 14... se quel 10 invece che venire dalla vendita viene dallo stato è uguale...
il problema sono quelli che ci mangiano sopra :rolleyes:
Alessandro22
06-04-2009, 17:18
si, mi son svegliato di soprassalto, il letto ballava e le finestre ticchettavano, i lampadari che oscillavano sui 120°... momenti di impotenza assoluta...
Kharonte85
06-04-2009, 17:20
Ragazzi ho contattato via email Gioacchino Giuliani chiedendo se e' possibile un suo intervento nel furum..
Ho anche il numero di telefono pero' non mi sembra il caso ..
speriamo che nei prossimi giorni possa aderire alla mia richiesta
Dubito potrà rispondere a breve dato che a detta di quanto ha detto nell'intervista è fra gli sfollati...
IpseDixit
06-04-2009, 17:21
92 morti, per ora.
Temo che il bilancio finale sarà ben peggiore.
Evvai mo piove e grandina pure all'Aquila. Se scendono molto le temperature li si congeleranno stanotte...
Direi che è un tempo atmosferico perfetto, visto quello che è successo... :asd:
Dubito potrà rispondere a breve dato che a detta di quanto ha detto nell'intervista è fra gli sfollati...
perfido:fagiano:
columbia83
06-04-2009, 17:22
Direi che è un tempo atmosferico perfetto, visto quello che è successo... :asd:
non so cosa ci sia da ridere
StateCity
06-04-2009, 17:22
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php
Data Ora Lat Lon Prof(Km) Mag Distretto Sismico
2009/04/06 10:36:18 42.343 13.402 10.1 Ml:3.5 Aquilano
2009/04/06 09:59:29 42.322 13.381 10 Ml:3.1 Aquilano
2009/04/06 07:17:10 42.355 13.367 9.2 Ml:3.9 Aquilano
2009/04/06 05:15:28 42.482 13.358 4.2 Ml:3.1 Gran_Sasso
2009/04/06 04:47:53 42.352 13.347 9.4 Ml:3.7 Aquilano
2009/04/06 04:02:27 42.322 13.399 10.8 Ml:2.7 Aquilano
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
2009/04/06 03:23:10 42.333 13.331 9 Ml:2.8 Aquilano
2009/04/06 03:16:04 42.315 13.377 9.8 Ml:2.8 Aquilano
2009/04/06 02:55:33 42.366 13.328 9.2 Ml:3.3 Aquilano
2009/04/06 02:44:32 42.302 13.354 10.0 Ml:3.2 Aquilano
2009/04/06 02:37:04 42.366 13.34 10.1 Ml:4.6 Aquilano
2009/04/06 02:31:33 42.405 13.394 8.2 Ml:3.4 Aquilano
2009/04/06 02:27:46 42.374 13.342 10.0 Ml:3.9 Aquilano
2009/04/06 02:25:45 42.427 13.357 13.3 Ml:3.3 Aquilano
2009/04/06 01:32:39 42.334 13.334 8.8 Ml:5.8 Aquilano
17:59 Tra le macerie della Casa dello studente, 6 ragazzi vivi dopo 15 ore
Alla Casa dello studente dell'Aquila, i soccorritori hanno individuato sei studenti ancora vivi 15 ore dopo il terremoto
Meno male, ne hanno estratta un altra poco tempo fa
dantes76
06-04-2009, 17:23
perfido:fagiano:
e perche, oggi non e' il 30 marzo, e dopo non stava a sulmona...:rolleyes:
non e che poteva prevdere un terremoto...
Sarà bello vedere come sarà la situazione al prossimo terremoto del genere, dopo la legge immobiliare del PdC... :muro:
StateCity
06-04-2009, 17:24
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
eppure dalla tabella quello delle 3.30am non sembra neanche il piu' forte..
mario tozzi il geologo di gaia ha detto alla radio che c'è un rischio di una scossa di assestamento molto forte
non so cosa ci sia da ridere
Era solo uno stupido riferimento al classico cliché da film/telefilm/anime, dove dopo una tragedia piove sempre, lavando via la sofferenza.
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
eppure dalla tabella quello delle 3.30am non sembra neanche il piu' forte..
credo che sia una questione di fuso orario, greenwich ora solare
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
eppure dalla tabella quello delle 3.30am non sembra neanche il piu' forte..
Sarà un errore di trascrizione.
Vi abbraccio tutti amici abruzzesi.Mia moglie e' di Castel di Sangro e ci torniamo spesso.Io e la mia famiglia siamo tutti con voi.
Un abbraccio dal Veneto.Coraggio!
yorkeiser
06-04-2009, 17:29
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
eppure dalla tabella quello delle 3.30am non sembra neanche il piu' forte..
La tabella è impostata su qualche altro fuso orario, il terremoto che ha combinato il disastro lì è segnalato all'1.30
che triste...morte e vite rovinate in un attimo..noi facciamo male alla natura ma anche la natura fa del gran male a noi.
credo che sia una questione di fuso orario, greenwich ora solare
Già, possibile.
2009/04/06 03:30:59 42.335 13.388 9 Ml:2.8 Aquilano
eppure dalla tabella quello delle 3.30am non sembra neanche il piu' forte..
Questo è delle 5.30, cerca sull'elenco quello delle 1.32 UTC, che sarebbero le 3.32 nostre
Sarà un errore di trascrizione.
2009/04/06 01:32:39 42.334 13.334 8.8 Ml:5.8 Aquilano
GMT + 2
Blue Spirit
06-04-2009, 17:32
credo che sia una questione di fuso orario, greenwich ora solare
si c'è uno scarto di due ore esatte, difatti una delle scosse di assestamento più forti che si notano è quella delle 7.17, che in realtà erano le 9.17 (ho sentito alla radio un corrispondente che raccontava in diretta la scossa...:eek: )
StateCity
06-04-2009, 17:33
Questo è delle 5.30, cerca sull'elenco quello delle 1.32 UTC, che sarebbero le 3.32 nostre
capito, ma allora ce lo scrivessero ora (UTC) :rolleyes:
messo cosi' sembra l'ora locale.. :muro:
lallotechnology
06-04-2009, 17:37
le assassine sono le case
zichichi
06-04-2009, 17:38
Sarà bello vedere come sarà la situazione al prossimo terremoto del genere, dopo la legge immobiliare del PdC... :muro:
post furi luogo e praticamente inutile...complimenti per la sensibilità. Buttarla in bagarre in questo momenti mi sempre poco cortese nei riguardi delle vittime.
intervista a Gian Michele Calvi: «anni prima che l'italia arrivi al livello del giappone»
«Il terremoto non si prevede, si previene»
«Mettere a norma edifici. È scandaloso fare polemiche mentre viene dichiarato inagibile l'ospedale dell'Aquila»
MILANO - «Non si può prevedere, ma si può prevenire. E l’unico modo è mettere a norma gli edifici». Crede più nella prevenzione che nelle previsioni Gian Michele Calvi, esperto internazionale e direttore dell’Eucentre, il centro europeo di formazione e ricerca in ingegneria sismica dell’Università di Pavia. L’ingegnere, membro della commissione nazionale Grandi rischi della Protezione civile e «papà» dell’attuale normativa antisismica, si trova già all’Aquila per le prime verifiche sui crolli del terremoto.
Professore, il terremoto era prevedibile?
«Assolutamente no, nessuno era in grado di prevederlo. Gli sciami sismici sono frequenti nel nostro Paese. L’unica forma di prevenzione possibile in questi casi riguarda le strutture dei palazzi. È scandaloso che, mentre viene dichiarato inagibile l’ospedale dell’Aquila, si facciano polemiche se il terremoto fosse o meno prevedibile. La soluzione non è evacuare un’intera area, ma renderla sicura e ridurre i rischi».
Che cosa si deve fare allora?
«Bisogna rimboccarsi le maniche e pianificare un serio programma di messa a norma degli edifici. Cominciamo dalle zone ad alto rischio sismico e dalle strutture pubbliche fondamentali come scuole e ospedali. Secondo la legge del 2003, l’Abruzzo è inserito tra la prima e la seconda zona sismica (rischio altissimo), il fatto che due delle tre sale operatorie dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila non siano più utilizzabili non è da Paese civile. Ripeto, l’unica forma di prevenzione è fare in modo che scuole, ospedali ed edifici pubblici non collassino».
Il contrario di ciò che è successo a San Giuliano?
«Anche in quel caso non si era fatto nulla per mettere in sicurezza un edificio fondamentale come la scuola. E proprio dal dramma di San Giuliano di Puglia nell’ottobre del 2003 è nata la nuova normativa antisismica. Da allora qualcosa è stato fatto. È stato stanziato del denaro, ma ci vuole del tempo per mettere in regola tutte le strutture. Senza contare che la manutenzione deve essere sistematica e soggetta a continue verifiche. Insomma, ci vorranno anni prima che l’Italia diventi come il Giappone».
Eppure la ricerca italiana nell’ingegneria antisismica è all’avanguardia.
«È vero, ma non è solo una questione di ricerca: è un fatto culturale. Questo Paese si ricorda di essere a rischio terremoto solo quando si trova sotto le macerie. E allora sull’onda delle emozioni si cerca di intervenire in qualche modo. Ma è troppo tardi. Passato qualche mese, poi, ci si dimentica, fino alla tragedia successiva».
Maddalena Montecucco
06 aprile 2009
fonte corriere.it
GMT + 2
Sì, ci ho pensato dopo.
18:38:15, altra scossa abbastanza forte.
Window Vista
06-04-2009, 17:41
Ecco cosa scrive un mio amico adesso su MSN:
e invece
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.37):
*chi sa perche
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.37):
*dovresti
*sono morte delle persone
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.37):
*la mika qua
*cazzo mi frega nnt
*prima che butta giucasa mia
*u i vo un po
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.38):
*a be
*quindi ssiccome non è successo
*qui
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.39):
*non te ne può fregar di meno
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.39):
*io vogli sapere che cazzo ti frega ate
*nnt
*nn sai manco come se fa na chesa
*cazzo parli
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.39):
*è buon senso civico
*eh
*150 e passa persone sono morte
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*e 70 mila sfollati
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*e dimmi che cazzo ti puo interessare a te
*dimmolo
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*senso civico
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*ridagli
*con sti 70 mila
*che sono 40 mila
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*non è che siccome non sono
*qui
*allor
*allora
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*tommas ti saluto
*ciao
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*puoi sbatterne
*allegramente
*eh
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.41):
*ma muori
*anche te
Quando fa così: 10000mila badilate in testa gli darei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
post furi luogo e praticamente inutile...complimenti per la sensibilità. Buttarla in bagarre in questo momenti mi sempre poco cortese nei riguardi delle vittime.
«Questo Paese si ricorda di essere a rischio terremoto solo quando si trova sotto le macerie. E allora sull’onda delle emozioni si cerca di intervenire in qualche modo. Ma è troppo tardi. Passato qualche mese, poi, ci si dimentica, fino alla tragedia successiva».
:)
Alessandro22
06-04-2009, 17:43
18:38:15, altra scossa abbastanza forte.
fonte?
lallotechnology
06-04-2009, 17:43
18:38:15, altra scossa abbastanza forte.
ero assorto davanti al pc e me ne sono mezzo accorto. non era senzazione...
jumpjack
06-04-2009, 17:44
credo che sia una questione di fuso orario, greenwich ora solare
esatto, agli orari bisogna aggiungere 2 ore (una di fuso, una di ora legale)
zichichi
06-04-2009, 17:44
:)
non è che mi posso mettere a quotare tutti i post polemici...:D
markus_81
06-04-2009, 17:44
La frazione dell'Aquila quasi rasa al suolo: si temono 50 morti su 400 abitanti
Tra i corpi quelli di due fidanzati in fuga d'amore. Si scava dove si sentono voci
Una fila di bare davanti alle macerie, il piccolo borgo di Onna non c'è più
ONNA (L'Aquila) - E' l'odore del terremoto. Quel terribile velo di polvere che stagna nell'aria e avvolge tutto. Qui ad Onna non riesce a coprire lo scenario apocalittico della piccola frazione del Comune dell'Aquila uscita come da un bombardamento.
Onna non c'è più. E' una unica distesa di macerie, tra le quali non si riescono quasi a distinguere le linee dei vicoli del paese, e di macchine coperte di fango. La stima nessuno vuole dirla quasi a non volerla rendere ufficiale, ma in troppi pensano che dei quattrocento abitanti cinquanta siano morti.
Anche i soccorritori, a tratti, sembrano gettare la spugna: si scava soprattutto dove si sentono voci da sotto le macerie o dove si pensa di poter trovare qualcuno ancora vivo.
Al confine del borgo, su un prato tra due cavalli che brucano, la fila di dieci bare circondate da parenti che quasi non piangono più, per i loro morti allineati nella improvvisata camera ardente e per quelli che temono seppelliti per sempre sotto le montagne di macerie che fanno da sfondo.
Attoniti, davanti ai corpi di due fidanzati, i parenti che hanno perso due giovani e - insieme - hanno scoperto la loro fuga d'amore. Erano scappati a Onna di nascosto dai genitori, sono morti insieme. E insieme sono morti altri due ragazzi di 18 e 16 anni, figli di Giustino Parisse, giornalista del "Centro" di Pescara.
In ginocchio, davanti al paese crollato, la presidente della Provincia Stefania Pezzopane che si è appena lasciata alle spalle le macerie della sua casa dell'Aquila. Cerca di consolare tutti e ripete: "Troppi allarmi non ascoltati, questa è una tragedia annunciata"
TERREMOTO: PRESIDENTE PROVINCIA, A ONNA 20 VITTIME E 40 SOTTO MACERIE
Onna, 6 apr. - (Adnkronos) - ''C'e' il rischio che ci siano almeno altre 30 o 40 persone sotto le macerie a Onna. Finche' sono stata li' sono state estratte 12 vittime ma poco fa ho saputo che il bilancio si e' aggravato ed e' a salito a 20''. Lo ha detto all'ADNKRONOS il presidente della Provincia de L'Aquila, Stefania Pezzopane. In questo momento e' in corso una riunione tra enti locali e Protezione civile per organizzare la aree di assistenza.
la natura non fa del male a nessuno.....fa solo il suo corso.
beh puoi dire che la natura è priva di volontà ma che non faccia del male no..comunque evitiamo(entrambi) di fare una polemica qui
columbia83
06-04-2009, 17:45
Ecco cosa scrive un mio amico adesso su MSN:
e invece
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.37):
*chi sa perche
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.37):
*dovresti
*sono morte delle persone
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.37):
*la mika qua
*cazzo mi frega nnt
*prima che butta giucasa mia
*u i vo un po
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.38):
*a be
*quindi ssiccome non è successo
*qui
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.39):
*non te ne può fregar di meno
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.39):
*io vogli sapere che cazzo ti frega ate
*nnt
*nn sai manco come se fa na chesa
*cazzo parli
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.39):
*è buon senso civico
*eh
*150 e passa persone sono morte
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*e 70 mila sfollati
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*e dimmi che cazzo ti puo interessare a te
*dimmolo
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*senso civico
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*ridagli
*con sti 70 mila
*che sono 40 mila
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*non è che siccome non sono
*qui
*allor
*allora
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.40):
*tommas ti saluto
*ciao
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.40):
*puoi sbatterne
*allegramente
*eh
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.41):
*ma muori
*anche te
Quando fa così: 10000mila badilate in testa gli darei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ancora ci parli con una bestia come questo?
GMT + 2
Esatto
Ecco cosa scrive un mio amico adesso su MSN:
cut
L (S):P scrive (18.40):
*puoi sbatterne
*allegramente
*eh
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.41):
*ma muori
*anche te
Quando fa così: 10000mila badilate in testa gli darei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simpatico, anche muori ti ha detto?
Fai una cosa, per le badilate, aggiungine 4 da parte mia :)
Che testa di cazzo
Ma ancora ci parli con una bestia come questo?
bestia è poco...veramente penoso
MesserWolf
06-04-2009, 17:48
Ecco cosa scrive un mio amico adesso su MSN:
Quando fa così: 10000mila badilate in testa gli darei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non sono sicuro tu possa pubblicare una conversazione privata in pubblico senza il consenso esplicito dell'altra parte . Oltretutto che gli ****** esistano non è una novità
fonte?
http://img11.imageshack.us/img11/5950/aqu.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=aqu.png)
Personale: l'ultima riga in basso nel grafico del programma qui sopra.
bronzodiriace
06-04-2009, 17:49
Appena ho un lettore di memorie sd vi posto anche qlc foto che ho scattato nei momenti "calmi".Giusto per mostrarvi il disastro.
Avrò ricevuto roba di 50-60 sms oggi.
dark un abbraccio forte
Window Vista
06-04-2009, 17:53
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.25):
*e allora 5 miuti in + o meno che fa
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.25):
*dai che no voia da parle sa te
*ciao
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.25):
*le vittime dicono
*che sono
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.26):
*+ di 130
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.26):
*ma indo
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.26):
*SFOLLATI 50000 MILA
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.26):
*cozzo dici
*che c'è stata un piccola scossa
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.26):
*basta andare
*a
*vedere su repubblica
*o corriere
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.26):
*si te ancoras continua a stare a sentire a quelli
*vai
*bravo
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.26):
*eh
*una scossa
*piccola
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.26):
*al tg5
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.26):
*se se
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.26):
*nnt
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.27):
*ha distrutto
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.27):
*solo republica dice cazzate
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.27):
*mezza
*Aquila
*MEZZA CITTà
*ha ditrutto
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.27):
*ma do do
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.27):
*VA A VEDA LE FOTO
*su repubblica
*ti dicono
*anche dove
*fino a quando
*se'è sentito
*insomma
*tutto
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.28):
*si allora li sbagliano sicuro
*fino dove se sentito
*tont come sono
DILU 69(B):[ scrive (18.45):
*e ugu
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.45):
*non è ugu
*se succedeva
*qui
*non vorestri
*che gli altri
*queste cose
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.46):
*io te lo gia detto
*basta
*fine nn rompa piu le pal sa sta storia de cazz
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.46):
*leggi questo
*Una fila di bare davanti alle macerie il piccolo borgo di Onna non c'è più
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.46):
*sisi
*vai
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.46):
*Anche i soccorritori, a tratti, sembrano gettare la spugna: si scava soprattutto dove si sentono voci da sotto le macerie o dove si pensa di poter trovare qualcuno ancora vivo.
*cioè
*neanche loro
*sanno dove
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.47):
*cercare
*un borgo
*come gradara
*eh
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.47):
*sisi
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.47):
*un poco + piccolo
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.47):
*ok
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.48):
*con te se leggi il giornale ritornano tutti in vita
*stai attento
*ok
*occhio
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.49):
*pesnsi che ritornano in vita
:P(8) TommY_MiNiMaL (S):P scrive (18.49):
*no
*ma un minimo
*di compassione
*eccehcazzo
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.49):
*basta
*e quando mi hai detto tutte queste cosa io cosa o risolto
*nnt
*quindi stai un poco zitto
:[(B)DILU 69(B):[ scrive (18.50):
*e basta ti o detto che lo so da ieri sera
*io
*nn rompere
*sono morti bom basta
Non c'è più senso civico :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'ero anchio. Sono salvo. Avevo una casa lì...e stavo lì. Crollata la casa. Fortunatamente son solo ammaccato alla mano e spalla e con un gran mal di testa. Caduto e parte del muro crollato addosso.
Finalmente me ne son tornato a casa mia vera e propria..lontano. Adesso voglio solo riposo.
Cmq nelle strade il caos ed il panico più assoluto, gente che piangeva ed usciva dalle finestre, disagi per gente disabile. Mai sentite tante sirene in vita mia.
Oddio :( :muro:
bronzodiriace
06-04-2009, 17:55
Vista, questo è un bimbominkia del caxxo.
Fallo veramente per tutto il forum.
Lascialo a terra.
come mai il sito ingv.it nn da più aggiornamenti sulle scosse??
L'ultima l'ho sentita distintamente alle 18.38
StefAno Giammarco
06-04-2009, 17:57
Sarà bello vedere come sarà la situazione al prossimo terremoto del genere, dopo la legge immobiliare del PdC... :muro:
Io non penso ci sarà niente di bello e comunque la legge immobiliare non contiene deroghe alle norme di costruzione in zona sismica. Evitiamo, tu e gli altri, ste polemiche sterili a sfondo politico.
dantes76
06-04-2009, 17:59
al tg hanno detto che e' stata avvertita una forte scossa durata pochi secondi
dantes76
06-04-2009, 18:00
come mai il sito ingv.it nn da più aggiornamenti sulle scosse??
L'ultima l'ho sentita distintamente alle 18.38
al tg hanno detto che e' stata avvertita una forte scossa durata pochi secondi
infatti
Magnitude unknown
Region CENTRAL ITALY
Abrutian Apennine
Date time 2009-04-06 at 16:38:09.7 UTC[+2]
Location 42.39 N ; 13.33 E
Depth 2 km
Distances 59 km E Terni (pop 110,412 ; local time 18:38 2009-04-06)
7 km NW L'aquila (pop 72,279 ; local time 18:38 2009-04-06)
5 km SE Pizzoli (pop 3,378 ; local time 18:38 2009-04-06)
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123553#
magnitudo 4.1. adesso al rainews24
whistler
06-04-2009, 18:01
mi dispiace :cry:
ci si sente inermi.
Window Vista
06-04-2009, 18:03
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2009/04_Aprile/06/SIS/12.JPG
Na strage ha fatto
infatti
Magnitude unknown
Region CENTRAL ITALY
Abrutian Apennine
Date time 2009-04-06 at 16:38:09.7 UTC[+2]
Location 42.39 N ; 13.33 E
Depth 2 km
Distances 59 km E Terni (pop 110,412 ; local time 18:38 2009-04-06)
7 km NW L'aquila (pop 72,279 ; local time 18:38 2009-04-06)
5 km SE Pizzoli (pop 3,378 ; local time 18:38 2009-04-06)
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=123553#
magnitudo 4.1. adesso al rainews24
lo sto consultando anch'io quel sito ma quello dell'ingv mi pare molto più dettagliato (essendo focalizzato sull'italia).
Anche ad altri tg hanno detto 4.1 l'ultima.
Per quello che puo` valere, confermo anche io 4.1 +/- 0.1 Richter (Ml).
Come ho fatto? Con uno schema come questo e l'analisi dell'onda sismica: http://www.earthquakes.bgs.ac.uk/earthquakes/education/eq_booklet/dia_richter_scale.jpg
Window Vista
06-04-2009, 18:14
Dio........
1000000K badilate :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
NON C'è PIù SENSO CIVICO se non ci tocca a noi stessi :)
http://mednet.rm.ingv.it/earthquakes.php
ma c'è ancora pericolo di forti scosse di assestamento?
non sono riuscito a capire se stanno aspettando un'altra scossa oppure no
Erian Algard
06-04-2009, 18:19
EDIT
Questa è ignoranza allo stato puro. Alla voce ignoranza ci metti lui ed il gioco è fatto.
Sono vicino a tutti i colpiti.
Sono già in corso le raccolte fondi per gli sfollati?
Vorrei essere di aiuto a questa povera gente che ha perso tutto in pochi secondi, casa, parenti, amici.
Vi sono vicino.
:(
Sono vicino a tutti i colpiti.
Sono già in corso le raccolte fondi per gli sfollati?
Vorrei essere di aiuto a questa povera gente che ha perso tutto in pochi secondi, casa, parenti, amici.
Vi sono vicino.
:(
Sì vai su www.cri.it o su www.mediafriends.it
Sì vai su www.cri.it o su www.mediafriends.it
Grazie
gabi.2437
06-04-2009, 18:30
Raccolte fondi? Ma quei tizi che stanno a roma al governo, coi soldi delle nostre tasse, che ci fanno? :rolleyes:
IpseDixit
06-04-2009, 18:31
Secondo Sky i morti sono oltre 150.
sertopica
06-04-2009, 18:31
Mi auguro solo che non ci sia un magnamagna di fondi per la ricostruzione e che quei poveracci non vivano per anni nei containers...
Mi auguro solo che non ci sia un magnamagna di fondi per la ricostruzione e che quei poveracci non vivano per anni nei containers...
Spiacente di deluderti...
arcofreccia
06-04-2009, 18:36
Secondo Sky i morti sono oltre 150.
Di sky non mi fiderei molto, aspetterei quello che dice la protezione civile
Spiacente di deluderti...
Infatti ho paura a donare a CRI, Mediafriends e cose varie tipo compagnie telefoniche ecc....
Voglio che se dono 100 arrivi 100.
Vorrei avere indirizzi di associazioni locali della zona, avere la sicurezza di fare del bene e non di dar da mangiare a gente che ci lucra sopra.
Purtroppo quelle zone sono tremende da questo punto di vista.
Tutte case vecchissime, tutte (o quasi) ovviamente costruite ben prima dell'avvento di qualsiasi criterio antisismico (almeno in Italia...).
Sentivo per radio stamattina che i soccorsi sono stati rallentati nell'arrivo all'Aquila anche perchè essendoci tantissime frazioni, venivano bloccati ogni mezzo chilometro per dare soccorso.
Purtroppo che fosse prevedibile o meno, tale terremoto, quelle zone sono abitate da tantissimi anziani (come è normale dove ci sono piccole frazioni in montagna...i giovani potendo hanno già levato le tende da un pezzo), era assolutamente impensabile lasciarle fuori di casa per giorni e giorni perchè uno scienziato a detto che lì, più prima che poi, sarebbe tirato un terremoto devastante.
Ci sarebbero stati problemi anche in zone ben 'più giovani', figuriamoci:(
Di sky non mi fiderei molto, aspetterei quello che dice la protezione civile
sono le fonti ospedaliere che danno quelle cifre, i telegiornali, per una volta, nn si sono lanciati al gioco del rialzo.
markus_81
06-04-2009, 18:39
Sisma, nuovo bilancio: "150 morti"
Fonti ospedaliere: "1.500 i feriti"
E' di oltre 150 morti e 1.500 feriti, secondo fonti ospedaliere, il nuovo bilancio del terremoto in Abruzzo. Intanto non si fermano le scosse di assestamento. Dopo il sisma di magnitudo 5.8 si sono "registrate finora circa 200 repliche". Lo ha detto il presidente onorario della commissione Grandi Rischi, Franco Barberi, per il quale è "poco probabile che si verifichino ancora scosse di grande energia ma non lo possiamo escludere
Di sky non mi fiderei molto, aspetterei quello che dice la protezione civile
Sky prende le informazioni dagli ospedali (infatti la news sotto era da fonti ospedaliere);)
Infatti ho paura a donare a CRI, Mediafriends e cose varie..
Voglio che se dono 100 arrivi 100.
Vorrei avere indirizzi di associazioni locali della zona, avere la sicurezza di fare del bene e non di dar da mangiare a gente che ci lucra sopra.
Purtroppo credo che questa certezza ci sia solo ed esclusivamente nell'andare a donare il sangue o a spostare pietre.
E men che meno, in questo momento. Purtroppo la bassezza dell'essere umano non ha limiti, è più facile che gli aiuti arrivino attraverso una grande associazione che qualche piccola associazione (se non la si conosce già per bene):(
sertopica
06-04-2009, 18:39
Spiacente di deluderti...
Che rabbia sto paese... :muro:
Per chi volesse dare una mano: http://www.modavi.it/
Sono associati con la protezione civile.
Se qualcuno volesse info più specifiche mi contatti in PVT che posso fornire contatti diretti, colendo.
DonaldDuck
06-04-2009, 18:43
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
L'Inaf, le ricerche di Giuliani svolte a livello personale
Le ricerche svolte da Giampaolo Giuliani sono state condotte soltanto "a scopo personale", rileva in una nota l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). L'Inaf precisa che "Gioacchino Giampaolo Giuliani e' un collaboratore tecnico non laureato dell'Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario di Torino, che e' una delle venti strutture Inaf" e che l'ente "ha come missione e scopo lo studio dei fenomeni che avvengono nello spazio e nell'universo e non di terremoti o altri fenomeni legati alla geofisica". L'Istituto precisa inoltre che "il signor Giuliani lavora, come collaboratore tecnico, presso i Laboratori Nazionali dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) del Gran Sasso per conto di Ifsi-Inaf, nel quadro di una collaborazione multipartner nell'esperimento Lvd (Large Volume Detector) per la rivelazione di neutrini prodotti da collasso gravitazionale stellare". Pertanto, conclude la nota, "le attivita' del signor Giuliani rispetto la presunta possibilita' di previsione di terremoti non sono una ricerca Inaf, ma vengono svolte dal Giuliani stesso per scopi personali al di fuori dell'orario di servizio per l'Istituto".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
E' talmente geniale che la cricca massoscientifica gli ha pure impedito di prendere la laurea:stordita:
Il giudizio di Bertolaso mi pare sempre piu appropriato
16:55 Morta una mamma abbracciata ai suoi due bambini
Tra le vittime una mamma morta sotto le maceria delle casa abbracciando i suoi due bambini
DonaldDuck
06-04-2009, 18:50
E' talmente geniale che la cricca massoscientifica gli ha pure impedito di prendere la laurea:stordita:
Il giudizio di Bertolaso mi pare sempre piu appropriato
Secondo me si. L'avevo sentito durante una delle dirette TV.
Tra l'altro, dallo stesso link
Il Codacons pronto a una denuncia per concorso in strage
"Depositeremo oggi stesso una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica dell'Aquila, chiedendo di aprire un'indagine per concorso in strage e sequestrare i verbali della riunione della Commissione Grandi Rischi che proprio la settimana scorsa si era riunita all'Aquila per valutare il rischio sismico in Abruzzo". Lo sostiene il Codacons in una nota. Secondo l'associazione, quella abruzzese e' una tragedia annunciata. "Qualcuno ora dovra' rispondere di questa strage", ha dichiarato il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi. Il Codacons ricorda che solo pochi giorni fa il sismologo Giampaolo Giuliani aveva previsto un terremoto disastroso proprio in Abruzzo, utilizzando parametri scientifici che lasciavano poco spazio all'immaginazione. "Per tutta risposta", ha sottolineato Rienzi, "lo stesso Giuliani e' stato denunciato per procurato allarme e accusato di essere un 'imbecille'. Vogliamo sapere se ci troviamo o meno di fronte a una tragedia annunciata, e se tanta morte e distruzione fossero evitabili o meno".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
A sto punto potevano denunciare Dio.
Cazzata per cazzata, tanto vale farla piu grossa che si può
Raccolte fondi? Ma quei tizi che stanno a roma al governo, coi soldi delle nostre tasse, che ci fanno? :rolleyes:
* vanno bene le raccolte d'offerta fatte da fondazioni caritatevoli o da privati ma cariche istituzionali si mettano a chiedere elemosine mi pare patetico, che ci sta a fare lo stato?
Tra l'altro, dallo stesso link
Il Codacons pronto a una denuncia per concorso in strage
"Depositeremo oggi stesso una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica dell'Aquila, chiedendo di aprire un'indagine per concorso in strage e sequestrare i verbali della riunione della Commissione Grandi Rischi che proprio la settimana scorsa si era riunita all'Aquila per valutare il rischio sismico in Abruzzo". Lo sostiene il Codacons in una nota. Secondo l'associazione, quella abruzzese e' una tragedia annunciata. "Qualcuno ora dovra' rispondere di questa strage", ha dichiarato il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi. Il Codacons ricorda che solo pochi giorni fa il sismologo Giampaolo Giuliani aveva previsto un terremoto disastroso proprio in Abruzzo, utilizzando parametri scientifici che lasciavano poco spazio all'immaginazione. "Per tutta risposta", ha sottolineato Rienzi, "lo stesso Giuliani e' stato denunciato per procurato allarme e accusato di essere un 'imbecille'. Vogliamo sapere se ci troviamo o meno di fronte a una tragedia annunciata, e se tanta morte e distruzione fossero evitabili o meno".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
A sto punto potevano denunciare Dio.
Cazzata per cazzata, tanto vale farla piu grossa che si può
Che qualcuno fornisca delle donne (o degli uomini, a suo piacimento) a Rienzi....almeno si trova qualcosa da fare...
Killer Application
06-04-2009, 18:58
e pensare che in giappone ogni 3x2 succede un terremoto, anche peggiore di questo, e non succede nulla.
Sarebbe l'ora che in zone ad alto rischio sismico si iniziasse un ammodernamento delle strutture, altrimenti ogni bottarella tira giu tutto.
Window Vista
06-04-2009, 18:58
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/04/06/foto_PASTIGLIONE36.jpg
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/04/06/foto_PASTIGLIONE33.jpg
http://www.repubblica.it/2009/04/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/terremoto-nord-roma_HM/ansa_15489351_15140.jpg
tonycalbas
06-04-2009, 19:01
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/04/06/foto_PASTIGLIONE36.jpg
ecco... questa foto dice tutto...
P.S. sapete se c'è modo per un lavoratore di prendere un permesso/congedo per andare ad assistere le popolazioni terremotate? Io ci son passato quando avevo 10 anni.. il terremoto del 23/11/80 in campania...
Thunderfox
06-04-2009, 19:02
P.S. sapete se c'è modo per un lavoratore di prendere un permesso/congedo per andare ad assistere le popolazioni terremotate?
interesserebbe anche a me
:dissident:
06-04-2009, 19:02
e pensare che in giappone ogni 3x2 succede un terremoto, anche peggiore di questo, e non succede nulla.
Sarebbe l'ora che in zone ad alto rischio sismico si iniziasse un ammodernamento delle strutture, altrimenti ogni bottarella tira giu tutto.
ma in giappone le costruzioni sono molto piu' recenti, da noi in posti come quelli del sisma spesso hanno piu' di 100 anni di eta' media...
Io di questi mi fido
http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/il-centro-lancia-una-sottoscrizione-per-aiutare-i-terremotati/1614669?edizione=EdRegionale
Il centro e' un quotidiano abruzzese, purtroppo "personalmente" toccato dal dramma anche perche' molti dipendenti hanno subito perdite con il terremoto.
Sarebbe l'ora che in zone ad alto rischio sismico si iniziasse un ammodernamento delle strutture, altrimenti ogni bottarella tira giu tutto.
Son crollati palazzi e case NUOVI/E in cemento armato..
Sinclair63
06-04-2009, 19:07
Son crollati palazzi e case NUOVI/E in cemento armato..
Ma sicuramente non antisismiche!
Window Vista
06-04-2009, 19:08
NUMERI VERDI PROTEZIONE CIVILE IN ABRUZZO 800.861.016 - 800.860.142
DonaldDuck
06-04-2009, 19:10
ma in giappone le costruzioni sono molto piu' recenti, da noi in posti come quelli del sisma spesso hanno piu' di 100 anni di eta' media...
L'ospedale di L'Aquila ha 15 anni...maledizione...Ho seguito la diretta con le riprese dei pazienti dislocati temporaneamente all'esterno in attesa di trasferimento. Fortunatamente procedevano con una certa sollecitudine. Ma santoiddio quelle sono zone sismiche.
Dream_River
06-04-2009, 19:11
A sto punto potevano denunciare Dio.
Cazzata per cazzata, tanto vale farla piu grossa che si può
*
che tristezza ragazzi.. :( che periodo di merda.. :(
DonaldDuck
06-04-2009, 19:15
Ma sicuramente non antisismiche!
Esatto. C'era su rai 1 un geologo di cui non ricordo il nome e che poi ho proseguito a seguire su rai 3 che parlava del colore dello scenario. Sembra una sciocchezza ma in effetti aveva ragione: in alcune fotografie delle macerie non domina il grigio del cemento.
conosco l'aquila, è un paese vecchio, case vecchie....
Infatti paesi più recenti come scoppito ne hanno sofferto meno.
Comunque a l'aquila c'era la casa di una signora che conosco; era appena ristrutturata e antisismica in cemento armato e ha detto che le pareti sono come collassate su se stesse e hanno fatto esplodere il solaio.
sono tutti paesini medievali esattamente come le nostre zone (provincia rieti).
purtroppo è difficile fare qualche cosa.
Io fortunatamente abito in una casa nuova e da noi le zone antisismiche sono assollutamente necessarie, ma quelle vecchie come si fa?
Se viene qui da noi, considerando come è stata l'urbanizzazione sarebbe una tragedia (considerando anche che le strade principali sono RIDICOLE).
Questa notte io mi sono svegliato perchè l'ho sentito veramente tanto (vibrava l'acquario da far paura, non so come non si sia spaccato).
Nel sonno mi sono alzato di botto per scappare (ero in dormiveglia praticamente) e mi sono fatto pure male (ho i legamenti della caviglia rotti e mi sono alzato senza tutore).
Povera gente :(
jumpjack
06-04-2009, 19:17
ecco... questa foto dice tutto...
P.S. sapete se c'è modo per un lavoratore di prendere un permesso/congedo per andare ad assistere le popolazioni terremotate? Io ci son passato quando avevo 10 anni.. il terremoto del 23/11/80 in campania...
non credo sia utile se una "persona qualunque" va a "dare una mano": c'e' bisogno di agire in modo coordinato e organizzato da qualcuno, altrimenti:
- si aumenta la confusione invece di diminuirla
- si mette in pericolo se' stessi OLTRE a tutti gli altri che GIA' sono in pericolo
Children of Bodom
06-04-2009, 19:19
Raccolte fondi? Ma quei tizi che stanno a roma al governo, coi soldi delle nostre tasse, che ci fanno? :rolleyes:ci fanno i cazzi loro,non l hai ancora capito?
Che tristezza a guardare i tg. :(
DonaldDuck
06-04-2009, 19:21
Nel sonno mi sono alzato di botto per scappare (ero in dormiveglia praticamente) e mi sono fatto pure male (ho i legamenti della caviglia rotti e mi sono alzato senza tutore).
Azzo, immagino che dolore :eek:
conosco l'aquila, è un paese vecchio, case vecchie....
Anch'io la conosco. Il mio povero papà era di Chieti ed altri parenti in zona.
Son crollati palazzi e case NUOVI/E in cemento armato..
cemento armato non vuol dir enecessariamente antisismico.
Inoltre spesso sono case vecchie ristrutturate.
l'ospedale non è tutto recente, ci sono aggiunte.
Il terremoto è brutto.
A rieti hanno chiuso tutto il parcheggio e hanno preparato tutto l'ospedale per accogliere la gente dall'esterno.
Ma sicuramente non antisismiche!
Poddarsi benissimo di no, da una risposta di un tecnico su yahoo answer:
"Come tecnico, ti posso dire che se intendi realizzare un nuovo fabbricato abitativo non hai più - come invece accadeva in passato - la possibilità di scegliere.
Con la vecchia normativa, nelle zone definite "non a rischio sismico" il progettista strutturale non era soggetto all'obbligo (vigente invece nelle "zone a rischio sismico") di realizzare una struttura di tipo antisismico.
Ora le cose sono cambiate.
Negli corso degli ultimi anni, a livello europeo, sono state elaborate nuove norme per la costruzione in zone a rischio sismico (i cosiddetti Eurocodici) che hanno lo scopo di garantire alle nuove costruzioni maggiore sicurezza e stabilità: anche l'Italia ha l'obbligo di adeguarsi a tali nome.
Tutte le nuove costruzioni sono pertanto obbligatoriamente vincolate a seguire le indicazioni della normativa sismica prevista dalle nuove Norme Tecniche (D.M. del 14/09/2005).
In data 08/05/2003 è stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale l'Ordinanza relativa ai "Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica".
Questa nuova classificazione sostituisce quella precedente e suddivide il nostro territorio in quattro zone di sismicità (individuate in base a valori decrescenti di “accelerazioni massime” al suolo).
Ecco perchè il progettista strutturale non ha più la facoltà di scelta; per ogni nuova costruzione, sarà infatti sempre obbligatorio un analisi strutturale e di dimensionamento degli elementi del fabbricato, con parametri diversi a seconda della zona."
Poi il fatto che se ne siano fregati delle leggi e abbian fatto case di cartapesta bhe.., è assai prevedibile :rolleyes:
L'Italia è un paese ad altissimo rischio sismico.
Ogni anno si susseguono migliaia di terremoti, alcuni di essi causano morti, altri danni.
Ma nonostante tutto si continuano a costruire strutture inadatte.
Va detto, però, che nel caso di specie la scossa è stata talmente forte che ben poco avrebbero potuto fare strutture antisismiche... certo, fossero state tutte strutture di un piano e costruite con i materiali adatti molte persone adesso non sarebbero in una bara o sotto le macerie.
vedo che la situazione peggiora sempre di piu
che merda....e dicono pure piova lì...chissà dove stanno tutte ste persone
che poi erano tutte in pigiama..o direttamente in mutande...senza vestiti senza lavarsi...mah
:cry:
ps: come window vista conosco pure io chi dice "sticazzi è la natura" :rolleyes:
Per chi fosse interessato ai dettagli, continuano a susseguirsi sismi di circa 2.2-2.5 gradi Richter (Ml), che comunque non dovrebbero essere avvertibili, almeno ai pian terreni (la soglia e` generalmente considerata essere 2.8-3.0).
markus_81
06-04-2009, 19:33
Son crollati palazzi e case NUOVI/E in cemento armato..
cemento armato è calcestruzzo+ferro (o acciaio)...non vuol dire antisismico, la normativa è piuttosto nuova rispetto al "parco case" italiano :read:
indelebile
06-04-2009, 19:35
purtroppo in quelle zone i paesi sono vecchi e le persone sono sopratutto nei paesini anziane
c'è poca voglia e soldi per fare un piano di edilizia antisismico come ha proposto un geologo oggi ...perchè non spendere i soldi per il ponte sullo stretto e aggiungere un comma nel prossimo decreto legge sulle case per inmcentivare se non obbligare a costruire case antisismiche
ma purtroppo il gioco non vale la candela temo, si preferisce i morti o ragionare a posteriori che fare qualcosa prima
eppure sono queste cose che fanno si che un paese abbia un futuro
perchè non è possibile che ogni 2...3 anni ci sia un terremoto catostrofico
e sempre più o meno in italia centrale
dove i paesi sono e restano vecchi
e il popolo è vecchio
LUKE_94_94
06-04-2009, 19:36
ci fanno i cazzi loro,non l hai ancora capito?
hai centrato il punto...
Comunque veramente tristezza fa impressione vedere la gente intervistata al tg..... non voglio neanche immaginare cosa possa essere
markus_81
06-04-2009, 19:38
Che tristezza a guardare i tg. :(
sul tg4 ( tg :asd: )c'è stato il servizio più allucinante di tutti...sarei andato di persona lì a prendere a mazzate nei denti il giornalista :rolleyes: :muro: :muro:
cemento armato è calcestruzzo+ferro (o acciaio)...non vuol dire antisismico, la normativa è piuttosto nuova rispetto al "parco case" italiano :read:
Ovviamente non intendevo le classiche casette dei paesini che sappiamo tutti come son fatte, ma quelle NUOVE di cui parlava il TG.. ;)
(...) dove i paesi sono e restano vecchi
e il popolo è vecchio
Quoto. Paesi vecchi, strutture vecchie o ricostruite senza criteri.
Il problema è che è vecchio chi decide come investire il denaro...
jumpjack
06-04-2009, 19:40
Finalmente ho trovato i dati di giuliani (http://www.tecnocino.it/articolo/giampaolo-giuliani-e-il-randon-il-terremoto-era-prevedibile/13425/).
Ho scalato le due immagini in modo da far coincidere la scala temporale.
Peccato non ci siano dati precedenti.
Per il momento non commento niente, lascio parlare le immagini.
http://img171.imageshack.us/img171/2534/terremotolaquila2009con.png
Le linee verticali del MIO grafico sono centrate sulle ore 00.00 del giorno indicato a destra.
Notare che non so in che orario sono i dati di Giuliani (GMT o locale? ci sono 2 ore di differenza).
L'intervista è stata gia' postata?
http://www.youtube.com/watch?v=0b8S25TA_u8
marchigiano
06-04-2009, 19:40
Va detto, però, che nel caso di specie la scossa è stata talmente forte che ben poco avrebbero potuto fare strutture antisismiche... certo, fossero state tutte strutture di un piano e costruite con i materiali adatti molte persone adesso non sarebbero in una bara o sotto le macerie.
5.8 non è fortissima dai... con case decenti (non dico eccezionali come in jap o california) non sarebbe crollato niente, al max qualche crepa
guardate per come ho sentito io la scossa che sono ad 1h e mezza da l'aquila penso che li sia stata veramente devastante.
e' stata veramente forte. e abito in un villino al secondo piano isolato.
E continuano a susseguirsi anche ora e ripeto per sentirle qui....
Sono problemi
Finalmente ho trovato i dati di giuliani
Cioè fammi capire, questi dati che hai postato son usciti prima del terremoto di stanotte ?
ShadowThrone
06-04-2009, 19:49
guardate per come ho sentito io la scossa che sono ad 1h e mezza da l'aquila penso che li sia stata veramente devastante.
e' stata veramente forte. e abito in un villino al secondo piano isolato.
E continuano a susseguirsi anche ora e ripeto per sentirle qui....
Sono problemi
di dove sei precisamente?
cornetto
06-04-2009, 19:53
E' talmente geniale che la cricca massoscientifica gli ha pure impedito di prendere la laurea:stordita:
Il giudizio di Bertolaso mi pare sempre piu appropriato
QUOTONE
LUKE_94_94
06-04-2009, 19:53
sul tg4 ( tg :asd: )c'è stato il servizio più allucinante di tutti...sarei andato di persona lì a prendere a mazzate nei denti il giornalista :rolleyes: :muro: :muro:
basta guardare il soggetto che lo fa :D
jumpjack
06-04-2009, 19:54
La mappa dei rivelatori di Giuliani, secondo questo sito (http://www.tecnocino.it/articolo/giampaolo-giuliani-e-il-randon-il-terremoto-era-prevedibile/13425/):
http://img87.imageshack.us/img87/4268/terremotolaqula2009rive.png
Credo che la mia mappa sia raggiungibile con questo link (http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&ll=42.421429,13.712311&spn=0.639682,1.186523&z=10&msid=108607662275879211932.000466e743ad81d408c87), boh? Funziona?
A TGR Leonardo hanno detto che i rivelatori si basano sulla msurazione dei rggi gamma generati dal decadimento radioattivo del radon.
senza polemica: ma perchè giuliani non è uscito di casa se sapeva che erano giorni a rischio?tutta la sua famiglia sembra che fosse in casa stanotte
ermejo91
06-04-2009, 19:56
Scusate la mia ignoranza ragazzi, ma non ho ancora capito: i terremoti si possono prevedere o no? Non so più a cosa credere:muro:
bronzodiriace
06-04-2009, 19:57
Scusate la mia ignoranza ragazzi, ma non ho ancora capito: i terremoti si possono prevedere o no? Non so più a cosa credere:muro:
Non sono prevedibili.
Ma l'ultima parola lasciamola a Giuliani.
Il direttore dei Laboratori: "Giuliani esperto? E' un perito elettronico..."
"Giuliani - spiega al sussidiario.net Eugenio Coccia, direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN - è un perito elettronico, che non lavora nemmeno per l’Istituto che io dirigo. Non è un mio dipendente. Non nego che le più importanti scoperte possano arrivare anche da persone non titolate a livello accademico. Ma quello di cui parla Giuliani è la capacità di controllare l’attività sismica attraverso la misurazione del gas radioattivo: una cosa che è nota ai sismologi da almeno 50 anni, e che è studiata ovunque. Nessun esperto avrebbe trattato con tanta ingenuità un argomento del genere". Inoltre, denuncia Coccia, in base alle previsioni di Giuliani "bisognava evacuare Sulmona otto giorni fa. Se lo si fosse fatto, molto probabilmente gli sfollati sarebbero stati portati all’Aquila, e oggi sarebbero sotto le macerie".
:fagiano:
LUKE_94_94
06-04-2009, 19:57
Scusate la mia ignoranza ragazzi, ma non ho ancora capito: i terremoti si possono prevedere o no? Non so più a cosa credere:muro:
bo... me lo chiedo anch io
qui in campania nel pomeriggio di domenica ci sono stati 2 enormi lampi, nessuno ha notato altri lampi prima del terremoto?
MesserWolf
06-04-2009, 20:00
Scusate la mia ignoranza ragazzi, ma non ho ancora capito: i terremoti si possono prevedere o no? Non so più a cosa credere:muro:
in maniera deterministica certamente no .
In maniera stocastica per ora neanche , si possono individuare zone a rischio e dare indicazioni sul rischio , ma per ora questo è quanto.
Esempio in california il rischio sismico è alto , dati i movimenti fin'ora registrati la probabilità che un terremoto catastrofico avvenga entro i prossi mi XX anni è elevata .
Questo più o meno è il grado di previsione che si può fare .
Poi vabbè non sono un geologo , sentitevi liberi di correggermi.
Erian Algard
06-04-2009, 20:00
Io ho il terrore che questa non sia la scossa maggiore, ma davvero il terrore. Se accade come nel 1997, come diceva un geologo a Skytg 24, ed è cosa a sto punto sempre possibile(anche se poco), è un vero macello. Cioè li non rimarrebbe nulla se ci fosse una seconda scossa più forte di questa, e ci sarebbe da preoccuparsi tanto per il resto della regione....
Non sono prevedibili.
Ma l'ultima parola lasciamola a Giuliani.
Si certo,
e l'ultima parola sulla ricerca del cancro lasciamola a una bidella che pulisce i bagni in ospedale.
bo... me lo chiedo anch io
NO.
Il direttore dei Laboratori: "Giuliani esperto? E' un perito elettronico..."
"Giuliani - spiega al sussidiario.net Eugenio Coccia, direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN - è un perito elettronico, che non lavora nemmeno per l’Istituto che io dirigo. Non è un mio dipendente. Non nego che le più importanti scoperte possano arrivare anche da persone non titolate a livello accademico. Ma quello di cui parla Giuliani è la capacità di controllare l’attività sismica attraverso la misurazione del gas radioattivo: una cosa che è nota ai sismologi da almeno 50 anni, e che è studiata ovunque. Nessun esperto avrebbe trattato con tanta ingenuità un argomento del genere". Inoltre, denuncia Coccia, in base alle previsioni di Giuliani "bisognava evacuare Sulmona otto giorni fa. Se lo si fosse fatto, molto probabilmente gli sfollati sarebbero stati portati all’Aquila, e oggi sarebbero sotto le macerie".
:fagiano:
i tg lavorano a pieno regime x diffamarlo il più possibile....:rolleyes:
intanto la crociata di vespa è iniziata in diretta direttamente sul posto .. :muro:
IpseDixit
06-04-2009, 20:02
In rete da alcuni mesi gira questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU), esistono spiegazioni scientifiche ?
jumpjack
06-04-2009, 20:02
Cioè fammi capire, questi dati che hai postato son usciti prima del terremoto di stanotte ?
gli orari parlano chiaro: il picco di Radon è stato registrato intorno alle 20.00 del 5 aprile; se è l'ora locale, vuol dire 7 ore prima della scossa, altrimenti "solo" 5.
In 5 ore si costruisce una tandopoli!!! :read:
Vorrei tanto vedere i dati del 30 marzo!! :muro:
Erian Algard
06-04-2009, 20:03
Bel servizio di Vespa, na volta tanto, che vi ricordo è aquilano.
MesserWolf
06-04-2009, 20:03
Io ho il terrore che questa non sia la scossa maggiore, ma davvero il terrore. Se accade come nel 1997, come diceva un geologo a Skytg 24, ed è cosa a sto punto sempre possibile(anche se poco), è un vero macello. Cioè li non rimarrebbe nulla se ci fosse una seconda scossa più forte di questa, e ci sarebbe da preoccuparsi tanto per il resto della regione....
bhe a sto punto credo che una seconda scossa importante in proporzione farebbe meno danni (a persone).
Molta gente ha lasciato le case , quelle più fragili sono già state lesionate e quindi evaquate ... inoltre adesso i mezzi di soccorso sono già tutti in loco .
NOn ci sarebbe più l'effetto sorpresa
in maniera deterministica certamente no .
In maniera stocastica per ora neanche , si possono individuare zone a rischio e dare indicazioni sul rischio , ma per ora questo è quanto.
Esempio in california il rischio sismico è alto , dati i movimenti fin'ora registrati la probabilità che un terremoto catastrofico avvenga entro i prossi mi XX anni è elevata .
Questo più o meno è il grado di previsione che si può fare .
Poi vabbè non sono un geologo , sentitevi liberi di correggermi.
é la stessa opinione di questa geologa, che si occupa proprio di Radon
Prevedere i terremoti basandosi sull'analisi del radon e' una possibilita' allo studio dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), "ma questo strumento di previsione non e' ancora pronto". Federica Quattrocchi, responsabile dell'Unita' funzionale di geochimica dei fluidi stoccaggio geologico e geotermia dell'Ingv, lavora da quasi vent'anni sui segnali che annunciano i terremoti. "Ho promosso questa ricerca in Italia nel 1990, ma spesso - rileva - il nostro lavoro e' stato affossato proprio da persone come Giuliani, che si muovevano ai margini della comunita' scientifica e si rivolgevano direttamente ai sindaci lanciando allarmi per far evacuare i Comuni". Del sistema di previsione proposto da Gioacchino Giampaolo Giuliani, il collaboratore tecnico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica che sostiene di avere previsto il terremoto, Quattrocchi dice: "non contesto la sua ricerca, ma il metodo: si muove a margine della comunita' scientifica e sostiene che le previsioni siano deterministiche". La verita', prosegue, "e' che questo sistema di previsione non e' ancora pronto e attualmente non e' in grado di fare previsioni esatte, ossia di stabilire la data e il luogo esatto in cui avverra' un terremoto". Per avere dati affidabili e' necessaria una rete nazionale di rivelatori di radon, con una decina di strumenti per regione e dal costo complessivo di circa un milione di euro. In pratica, se la rete venisse finanziata ora, i primi risultati potrebbero arrivare dopo il 2050".
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
*sasha ITALIA*
06-04-2009, 20:04
ho sentito prima al TG che si parla di 150 morti e 250 dispersi.
Erian Algard
06-04-2009, 20:05
bhe a sto punto credo che una seconda scossa importante in proporzione farebbe meno danni (a persone).
Molta gente ha lasciato le case , quelle più fragili sono già state lesionate e quindi evaquate ... inoltre adesso i mezzi di soccorso sono già tutti in loco .
NOn ci sarebbe più l'effetto sorpresa
Ti dirò. Se ne fa una più forte le case cominciano a cadere anche altrove....tipo a Tocco da Casauria dove sono stati ai limiti davvero. Tanto per fare un esempio.
kintaro oe
06-04-2009, 20:07
mmm.....posso facilmente prevedere la fine che fara' la vita di giuliani in italia, dopo che verra' masticato ingoiato e cagato fuori dai media italiani, ma non mi stupirebbe se se ne andasse da questo paese perche' le sue ricerche interessano a molti.
Non e' la prima volta che i cervelli nostrani in preda alle nazionali caste fuggono verso lidi migliori ricevendo attenzioni e sovvenzioni per le loro idee....non e' la prima volta....
....poi lamentiamoci se c'é la fuga di cervelli...
FalconXp
06-04-2009, 20:07
Bel servizio di Vespa, na volta tanto, che vi ricordo è aquilano.
E' un verme...ancora una volta deve marciare sulle tragedie...mi chiedo come in rai gli lascino fare queste cose.E' una vergogna per il paese.Si preoccupa delle chiese crollate quando c'è gente che sta male.:rolleyes:
Futura12
06-04-2009, 20:08
ho sentito prima al TG che si parla di 150 morti e 250 dispersi.
pochissimi per fortuna! la gente è stata furba e dalla prima scossa alle 22 se so dati tutti dalle città...
cornetto
06-04-2009, 20:08
mmm.....posso facilmente prevedere la fine che fara' la vita di giuliani in italia, dopo che verra' masticato ingoiato e cagato fuori dai media italiani, ma non mi stupirebbe se se ne andasse da questo paese perche' le sue ricerche interessano a molti.
Non e' la prima volta che i cervelli nostrani in preda alle nazionali caste fuggono verso lidi migliori ricevendo attenzioni e sovvenzioni per le loro idee....non e' la prima volta....
....poi lamentiamoci se c'é la fuga di cervelli...
ma che cervelli..non È neanche laureato!!!!!!..e poi ce ne sono molte di ricerche in questo settore...
TERREMOTO: FISICO BIAGI, NON IMPOSSIBILE PREVEDERE SISMA
Le previsioni di un evento sismico non sono impossibili in assoluto. Lo sostiene Pier Francesco Biagi ordinario del Dipartimento interateneo di Fisica di Bari, che e' leader mondiale delle ricerche in questo campo. "Premesso che esiste un Ente statale - dice Biagi - il Servizio meteorologico dell'Aeronautica, che ha il compito istituzionale di fare le previsioni meteorologiche. In caso di previsione di situazioni pericolose (possibili alluvioni, inondazioni) viene allertata la Protezione civile che prende i provvedimenti di intervento. Poi premesso che esistono istituzioni statali preposte ad indagini sismiche ma nessuna di esse ha il compito istituzionale di fare previsione (cosi' non esiste chi allerta la Protezione civile e nessun intervento puo' essere messo in atto). Il motivo della differenza suddetta e' che mentre le previsioni meteorologiche sono universalmente accettate dalla comunita' scientifica, non altrettanto succede per le previsioni sismiche perche' - nota - le ricerche in quest'ambito non hanno ancora prodotto un risultato definitivo.
(06 April 2009)
jumpjack
06-04-2009, 20:09
qui in campania nel pomeriggio di domenica ci sono stati 2 enormi lampi, nessuno ha notato altri lampi prima del terremoto?
io ieri sera ho notato quella che ho definito una "tempesta elettromagnetica", cioe' un temporale senza pioggia: solo lampi su lampi, ne ho contati una decina. Un paio hanno fatto quasi saltare la corrente, ma da me non facevamuna goccia di pioggia, anche se il cielo era completamente coperto.
Veramente stranissimo.
Mi successe anche tanti anni fa in campeggio, con la gente che scappava dalle tende e si rifugiava nei bagni! :eek:
Pero' io abito a piu' di un'ora da L'Aquila, non so se le cose possono essere correlate... Di certo pero' il mio "balletto" nel letto l'ho fatto anch'io, ieri notte alle 3.30, ed ero gia' con la mano sulla maniglia della porta di casa! Pero' non sono uscito, ormai non si muoveva piu' niente. Ma soprattutto non ho sentito "il tuono", quel terribile boato che accompagna tutti i terremoti e che resta negli incubi dei terremotati per anni! Non l'ho sentito perche' si sente PRIMA e DURANTE il terremoto: se senti il silenzio, vuol dire che ormai è finito tutto.
Questo per dire che il terreno si è spostato di 2 o 3 centimetri qui, a 100 km da L'Aquila, magari anche l'atmosfera era influenzata.
E' anche piuttosto inquietante notare che ho visto i lampi all'ora di cena, cioe' intorno alle 20.00 ... cioe' intorno ai picchi del radon!!! :eek:
LUKE_94_94
06-04-2009, 20:10
ma aspettate... quindi c'è la possibilità di altre scosse più forti?
unnilennium
06-04-2009, 20:10
Una tragedia,ancora nn si sa quanto grande,ma la tragedia più grave sarà se succede come le altre volte,x alluvioni,inondazioni,terremoti,etc..dopo anni ci stanno ancora le baracche..e quelli di striscia a fare i servizi...
TERREMOTO: FISICO BIAGI, NON IMPOSSIBILE PREVEDERE SISMA
Le previsioni di un evento sismico non sono impossibili in assoluto. Lo sostiene Pier Francesco Biagi ordinario del Dipartimento interateneo di Fisica di Bari, che e' leader mondiale delle ricerche in questo campo. "Premesso che esiste un Ente statale - dice Biagi - il Servizio meteorologico dell'Aeronautica, che ha il compito istituzionale di fare le previsioni meteorologiche. In caso di previsione di situazioni pericolose (possibili alluvioni, inondazioni) viene allertata la Protezione civile che prende i provvedimenti di intervento. Poi premesso che esistono istituzioni statali preposte ad indagini sismiche ma nessuna di esse ha il compito istituzionale di fare previsione (cosi' non esiste chi allerta la Protezione civile e nessun intervento puo' essere messo in atto). Il motivo della differenza suddetta e' che mentre le previsioni meteorologiche sono universalmente accettate dalla comunita' scientifica, non altrettanto succede per le previsioni sismiche perche' - nota - le ricerche in quest'ambito non hanno ancora prodotto un risultato definitivo.
(06 April 2009)
tra il titolo e il virgolettato c'é uno sdoppiamento di personalità
Erian Algard
06-04-2009, 20:11
ma aspettate... quindi c'è la possibilità di altre scosse più forti?
E' una possibilità. Nel 1997 successe.
jumpin666
06-04-2009, 20:11
C'è la cugina di una mia amica intrappolata lì sotto :(
kintaro oe
06-04-2009, 20:12
é la stessa opinione di questa geologa, che si occupa proprio di Radon
Prevedere i terremoti basandosi sull'analisi del radon e' una possibilita' allo studio dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), "ma questo strumento di previsione non e' ancora pronto" http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113756
........quindi si ipotizza...quello che giuliani afferma.....una bella differenza dal dire che "in base al radon non e' possibile prevedere"....
Poi il giuliani e' un perito elettronico, potrebbe avere benissimo le competenze per perfezionare lo strumento...
LUKE_94_94
06-04-2009, 20:12
vacca bo ragazzi che angoscia.... io ho parecchi parenti di amici che stanno la....
io ieri sera ho notato quella che ho definito una "tempesta elettromagnetica", cioe' un temporale senza pioggia: solo lampi su lampi, ne ho contati una decina. Un paio hanno fatto quasi saltare la corrente, ma da me non facevamuna goccia di pioggia, anche se il cielo era completamente coperto.
Veramente stranissimo.
Mi successe anche tanti anni fa in campeggio, con la gente che scappava dalle tende e si rifugiava nei bagni! :eek:
Pero' io abito a piu' di un'ora da L'Aquila, non so se le cose possono essere correlate... Di certo pero' il mio "balletto" nel letto l'ho fatto anch'io, ieri notte alle 3.30, ed ero gia' con la mano sulla maniglia della porta di casa! Pero' non sono uscito, ormai non si muoveva piu' niente. Ma soprattutto non ho sentito "il tuono", quel terribile boato che accompagna tutti i terremoti e che resta negli incubi dei terremotati per anni! Non l'ho sentito perche' si sente PRIMA e DURANTE il terremoto: se senti il silenzio, vuol dire che ormai è finito tutto.
Questo per dire che il terreno si è spostato di 2 o 3 centimetri qui, a 100 km da L'Aquila, magari anche l'atmosfera era influenzata.
E' anche piuttosto inquietante notare che ho visto i lampi all'ora di cena, cioe' intorno alle 20.00 ... cioe' intorno ai picchi del radon!!! :eek:
infatti sarebbe interessante sapere che hanno visto in abruzzo prima del terremoto
io stavo nel letto e avevo visto dalla finestra questi due enormi lampi che hanno illuminato mezzo cielo :eek:
Io ho il terrore che questa non sia la scossa maggiore, ma davvero il terrore. Se accade come nel 1997, come diceva un geologo a Skytg 24, ed è cosa a sto punto sempre possibile(anche se poco), è un vero macello. Cioè li non rimarrebbe nulla se ci fosse una seconda scossa più forte di questa, e ci sarebbe da preoccuparsi tanto per il resto della regione....
Non sarei cosi` sicuro sul fatto che ne possano succedere altre anche piu` grandi, pero` effettivamente la zona e` ancora sismicamente piuttosto movimentata. Ecco un grafico compresso della sismicita` a partire dalle 2 fino alle 21 di oggi (0-19 GMT):
http://i43.tinypic.com/fdwvuu.png
Nel complesso i sismi ad alta intensita` sono diminuiti pero` rimane ancora un notevole rumore di fondo rispetto a prima della scossa da 5.7 Richter (il segno blu grosso all'inizio).
MesserWolf
06-04-2009, 20:13
mmm.....posso facilmente prevedere la fine che fara' la vita di giuliani in italia, dopo che verra' masticato ingoiato e cagato fuori dai media italiani, ma non mi stupirebbe se se ne andasse da questo paese perche' le sue ricerche interessano a molti.
Non e' la prima volta che i cervelli nostrani in preda alle nazionali caste fuggono verso lidi migliori ricevendo attenzioni e sovvenzioni per le loro idee....non e' la prima volta....
....poi lamentiamoci se c'é la fuga di cervelli...
ascolta da un lato c'è l'intera comunità scientifica mondiale che dice una cosa dall'altra c'è Giuliani che dice un'altra ....
Sti falsi profeti esistono da sempre ....
Se io annuncio un terremoto forte imminente in una zona sismica in cui da tempo stanno avvenendo piccoli terremoti , la probabilità di azzeccarci +o - non è esattamente da miracolo ...
Prima si fa la prova scientifica e se na valuta l'efficienza del suo metodo o quanto meno la si sottopone alla attenzione della comunità scientifica , e poi si può parlare di cervelli o meno e di finanziamenti o meno.
Azzeccare 1 previsione non ha alcun significato alla fin fine.
NetEagle83
06-04-2009, 20:13
ma che cervelli..non È neanche laureato!!!!!!..e poi ce ne sono molte di ricerche in questo settore...
Ah beh certo... se non è laureato... :rolleyes:
Ma chi se ne strafrega della laurea, se il suo metodo è valido per davvero (ed è questo il vero punto da chiarire) per quanto mi riguarda potrebbe avere pure la 5° elementare...
jumpjack
06-04-2009, 20:14
bhe a sto punto credo che una seconda scossa importante in proporzione farebbe meno danni (a persone).
Molta gente ha lasciato le case , quelle più fragili sono già state lesionate e quindi evaquate ... inoltre adesso i mezzi di soccorso sono già tutti in loco .
NOn ci sarebbe più l'effetto sorpresa
perfetto, cosi' morirebbero solo i soccorritori! :eek: :muro:
MesserWolf
06-04-2009, 20:15
tra il titolo e il virgolettato c'é uno sdoppiamento di personalità
*
:D :D :D
kintaro oe
06-04-2009, 20:15
ma che cervelli..non È neanche laureato!!!!!!..e poi ce ne sono molte di ricerche in questo settore...
Scusa...ma che cazzo centra se non e' laureato ?
...che e' ignorante ?
........quindi si ipotizza...quello che giuliani afferma.....
no.
Giuliani pretende di essere in grado di fare previsione deterministiche.
Quel geologo che studia da 20 anni il tema dice che sono possibili solo indicazioni probabilistiche, ma non deterministiche. E che queste indicazioni non sono al momento possibili, ma che ci vogliono decenni di rilevazioni per avere risultati, ritiene inoltre che quello che fa Giuliani non è condivisibile, ma anzi dannoso.
TeknoMan
06-04-2009, 20:15
ma che cervelli..non È neanche laureato!!!!!!..e poi ce ne sono molte di ricerche in questo settore...
se aspettiamo i laureati di oggi per le "scoperte" stiamo freschi (parlo almeno di quelli che conosco)...lasciamo lavorare chi ha ancora voglia di fare qualcosa, laureati o no che siano...
kintaro oe
06-04-2009, 20:17
no.
Giuliani pretende di essere in grado di fare previsione deterministiche.
Quel geologo che studia da 20 anni il tema dice che sono possibili solo indicazioni probabilistiche, ma non deterministiche. E che queste indicazioni non sono al momento possibili, ma che ci vogliono decenni di rilevazioni per avere risultati, ritiene inoltre che quello che fa Giuliani non è condivisibile, ma anzi dannoso.
Beh, il giuliani ha preteso di prevedere una forte scossa sismica dopo una modesta....
Il resto dei geologi ha preteso di prevedere che non ci fosse nulla....
.....ma il primo ha previsto giusto....i fatti sono quelli, poi si puo' proseguire con le ipotesi...
se aspettiamo i laureati di oggi per le "scoperte" stiamo freschi (parlo almeno di quelli che conosco)...lasciamo lavorare chi ha ancora voglia di fare qualcosa, laureati o no che siano...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26994381&postcount=1476
Beh, il giuliani ha preteso di prevedere una forte scossa sismica dopo una modesta....
Il resto dei geologi ha preteso di prevedere che non ci fosse nulla....
.....ma il primo ha previsto giusto....i fatti sono quelli, poi si puo' proseguire con le ipotesi...
mi sa che hai visto un film tutto tuo.
M.@.T.T.I.A
06-04-2009, 20:19
Avra' sbagliato...azzardato...nn so'.Pero' ci ha preso...
cornetto
06-04-2009, 20:20
parla il tecnico
Beh, il giuliani ha preteso di prevedere una forte scossa sismica dopo una modesta....
Il resto dei geologi ha preteso di prevedere che non ci fosse nulla....
.....ma il primo ha previsto giusto....i fatti sono quelli, poi si puo' proseguire con le ipotesi...
IL cielo è coperto.
Io dico che piove, i metereologi dicono di no.
Se piove sono più credibile io o un metereologo?
MesserWolf
06-04-2009, 20:20
se aspettiamo i laureati di oggi per le "scoperte" stiamo freschi (parlo almeno di quelli che conosco)...lasciamo lavorare chi ha ancora voglia di fare qualcosa, laureati o no che siano...
bhe insomma per fare ricerca scientifica ci vogliono anche degli studi e una metodologia che viene insegnata all'università. Non ci si improvvisa ricercatori tanto quanto non ci si improvvisa chirurghi.
kintaro oe
06-04-2009, 20:21
mi sa che hai visto un film tutto tuo.
No no.....se giri i tiggi puo' sembrare un film , ma non lo e' affatto....
giuliani ha previsto una scossa forte...
gli altri hanno detto che non era vero...
Chi dei 2 si e' avvicinato alla realta' delle cose ?
TeknoMan
06-04-2009, 20:22
bhe insomma per fare ricerca scientifica ci vogliono anche degli studi e una metodologia che viene insegnata all'università. Non ci si improvvisa ricercatori tanto quanto non ci si improvvisa chirurghi.
uno si può studiare anche tutto da solo :rolleyes:
windsofchange
06-04-2009, 20:22
C'è la cugina di una mia amica intrappolata lì sotto :(
:vicini:
jumpjack
06-04-2009, 20:23
Ho trovato un PDF che descrive il "metodo Giuliani"!!!
http://www.chiocciolandia.it/index2.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=3&Itemid=38
E' pure brevettato!!!
Il sistema è stato brevettato in Italia con n. 0001333804 a nome del Sig. Gioacchino Giuliani.
La rete di rivelatori del tipo PM4 e PM2, forniscono allarmi sismici con un margine di anticipo sull’evento da 6 a 24 ore prima di un terremoto.
Secondo i suoi grafici, come abbiamo visto, il picco di Radon è stato alle 20.00 del 5 aprile (non so se GMT o locali); la scossa è stata alle 01.32 GMT (03.32 locali).
dantes76
06-04-2009, 20:23
qualcuno sta seguendo su raiuno vespa che intervista il wuanna marchi???
uno si può studiare anche tutto da solo :rolleyes:
allora aboliamo le università, tanto di autodidatti senza titolo, ciarlatani di ogni scibile, l'Italia è piena
uno si può studiare anche tutto da solo :rolleyes:
Non credo che uno in grado di studiarsi TUTTO da solo non sia in grado di prendere quel pezzo di carta per avere un minimo di credibilità nell'ambito della previsione dei terremoti, visto che, a quanto pare, a quanto dice, è il più bravo del mondo:rolleyes:
dantes76
06-04-2009, 20:25
ma che sta a di?????
Erian Algard
06-04-2009, 20:25
Non sarei cosi` sicuro sul fatto che ne possano succedere altre anche piu` grandi, pero` effettivamente la zona e` ancora sismicamente piuttosto movimentata. Ecco un grafico compresso della sismicita` a partire dalle 2 fino alle 21 di oggi (0-19 GMT):
http://i43.tinypic.com/fdwvuu.png
Nel complesso i sismi ad alta intensita` sono diminuiti pero` rimane ancora un notevole rumore di fondo rispetto a prima della scossa da 5.7 Richter (il segno blu grosso all'inizio).
Scusami questo grafico da dove viene?
Sò che gli utenti di HardwareUpgrade sono grandi e che in altre occasioni hanno contribuito generosamente per le giuste cause. Ora raga ci sono dei nostri connazionali in difficoltà. Aggiungo solo questa immagine. Dateci dentro, ognuno nella misura che crede ma più siamo e meglio è ! ;)
http://img23.imageshack.us/img23/1071/conto.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=conto.jpg)
jumpjack
06-04-2009, 20:25
Il sito con la ricerca di Giuliani:
http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&Itemid=38
LUKE_94_94
06-04-2009, 20:25
tempo fa ce n è stata una anche qua su al nord (non certo come questa)
che la terra si stia ribellando ai tanti maltrattamenti che gli stiamo facendo???
non è che fra un anno ci troviamo con tutta la penisola nel pacifico vero??? :muro:
TeknoMan
06-04-2009, 20:26
allora aboliamo le università, tanto di autodidatti senza titolo, ciarlatani di ogni scibile, l'Italia è piena
ma cosa c'entra? ma allora uno deve per forza andare in università per imparare qualcosa? dove sta scritto?
kintaro oe
06-04-2009, 20:27
IL cielo è coperto.
Io dico che piove, i metereologi dicono di no.
Se piove sono più credibile io o un metereologo?
Se il cielo e' coperto da 3 mesi, in questi 3 mesi si verificano occasionali pioggerelline che bagnano solo i campi, e uno da un giorno all'altro si mette a strillare perche' cadra' grandine grande come palle da biliardo, e questo si verifica pochissimo dopo.....o ha una botta di culo modello vincita al superenalotto, o aveva qualche dato in mano che avvalorasse le sue ipotesi....a meno che in italia sia pieno di pazzi che vanno in piazza a strillare su un'imminente terremoto, allora posso darti ragione, nella quantita' prima o poi qualcuno ci azzecca...
Ho trovato un PDF che descrive il "metodo Giuliani"!!!
http://www.chiocciolandia.it/index2.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=3&Itemid=38
E' pure brevettato!!!
Secondo i suoi grafici, come abbiamo visto, il picco di Radon è stato alle 20.00 del 5 aprile (non so se GMT o locali); la scossa è stata alle 01.32 GMT (03.32 locali).
www.chiocciolandia.it
Minchia che fonte autorevole:mbe:
Non é brevettato il "metodo", é brevettato lo scatolotto. E lui vorrebbe che lo stato ne finanziasse l'acquisto di qualche centinaia.
D'altra parte a che servono i ricercatori, basta un perito informatico.
dantes76
06-04-2009, 20:27
lui ha la statistica.... qualcuno li abbatta entrambi...
TeknoMan
06-04-2009, 20:28
Non credo che uno in grado di studiarsi TUTTO da solo non sia in grado di prendere quel pezzo di carta per avere un minimo di credibilità nell'ambito della previsione dei terremoti, visto che, a quanto pare, a quanto dice, è il più bravo del mondo:rolleyes:
la laurea ti dà un pezzo di carta, la credibilità se la vuoi te la devi guadagnare col lavoro.
P.S. Sentito il Giuliani, in effetti mi è sembrato un discorso parecchio confuso...
DonaldDuck
06-04-2009, 20:28
qualcuno sta seguendo su raiuno vespa che intervista il wuanna marchi???
Eeeh? C'è per caso il previdente?!?
ma cosa c'entra? ma allora uno deve per forza andare in università per imparare qualcosa? dove sta scritto?
Se uno vuole fare ricerca, mi pare il minimo che abbia almeno una laurea, cosa che é ben lontana dal renderlo un ricercatore, ma é perlomeno necessaria
dantes76
06-04-2009, 20:30
IL cielo è coperto.
Io dico che piove, i metereologi dicono di no.
Se piove sono più credibile io o un metereologo?
dipende dal tipo di previsioni, le previsioni meteo sono "tendenze meteo" e piu' vasta e la scala geografica su cui si vuole fare una tendenza piu' ampio e' il margine d'errore, maggiore e il tempo che si vuole prevdere maggiore e il margine d'errore.
MesserWolf
06-04-2009, 20:30
uno si può studiare anche tutto da solo :rolleyes:
anche questo è opinabile in realtà ... i professori università non servono a nulla ? forse per alcune materie fatte in un certo modo , per altre il professore universitario è fondamentale , tanto che anche per le "tele università" vengono messi a disposizione i video delle lezioni e la possibilità di mandare mail per chiarimenti e devono cmq fare esami.
Quante volte uno pensa di aver capito una cosa , poi all'esame magari si rende conto che non l'aveva capito bene o che aveva frainteso ?
Puoi studiare da solo alcune cose , a certi livelli . senza una guida , qualcuno che corregge i tuoi errori (magari quelli proprio di ragiomento , di metodo, quelli sistematici insomma) la vedo davvero dura.
ribadisco , non ci si improvvisa ricercatori.
Poi bho , magari è un genio incompreso dal mondo e tutti gli altri al mondo non c'hanno capito una togna , ma la probabilità è davvero bassa .
Specie poi visto che lui parla di un modello deterministico in pratica , che è proprio impossibile , completamente impossibile . C'è per forza in ballo una certa aleatorietà .
DonaldDuck
06-04-2009, 20:30
E adesso la notte,
con le sue problematiche...
e forse la pioggia: speriamo di no.
Oddio, speriamo di no :muro: . Oggi pomeriggio a L'Aquila grandinava :muro:
Scusami questo grafico da dove viene?
Fonti varie; l'onda sismica da una banca dati che raccoglie feed da varie stazioni sismiche (nel particolare la AQU dalla rete MedNet, canale HHZ). I dati poi li ho convertiti in formato audio per visualizzarli in Audacity (da cui ho preso lo screenshot) con un programma in java piuttosto semplice che ho creato tempo fa.
dantes76
06-04-2009, 20:30
Eeeh? C'è per caso il previdente?!?
si, intervistato da vespa... :muro: :muro: :muro:
Faccio una domanda "tecnica": ma per cercare le vittime rimaste intrappolate vive sotto le macerie, usano gli scan termografici tipo quelli dei militari? Le squadre di soccorso hanno simili dotazioni?
Erian Algard
06-04-2009, 20:32
Fonti varie; l'onda sismica da una banca dati che raccoglie feed da varie stazioni sismiche (nel particolare la AQU dalla rete MedNet, canale HHZ). I dati poi li ho convertiti in formato audio per visualizzarli in Audacity con un programma in java piuttosto semplice che ho creato tempo fa.
Ah ok grazie mille. Ho chiesto per sapere se ci fosse una fonte dove vedere in tempo reale o quasi tali grafici.
kintaro oe
06-04-2009, 20:32
allora aboliamo le università, tanto di autodidatti senza titolo, ciarlatani di ogni scibile, l'Italia è piena
Ma per piacere!! Per piacere !!!Per piacere!!
Ho lavorato 10 anni in un'officina meccanica, e ho visto passare sottomano sedicenti laureati in ingengeria meccanica commettere strafalcioni da mettersi le mani nei capelli !!!
Se non gli fai indossare il grembiule e li metti sui controlli numerici a lavorare e a prendere pratica sul ferro mentre si lavora, non ti sanno progettare una cariola funzionante !!! :rolleyes:
qualcuno sta seguendo su raiuno vespa che intervista il wuanna marchi???
Pensa, quella geologa che da vent'anni lavora sul tema. Non la intervista nessuna televisione.
Non fa abbasatanza audience. E' troppo noiosa con le sue puntualizzazioni.
Meglio la storiella del perito informatico che si inventa nel tempo libero quello che in 40 anni gli scienziati di mezzo mondo non son riusciti a inventare.
Mordicchio83
06-04-2009, 20:32
No no.....se giri i tiggi puo' sembrare un film , ma non lo e' affatto....
giuliani ha previsto una scossa forte...
gli altri hanno detto che non era vero...
Chi dei 2 si e' avvicinato alla realta' delle cose ?
Gli altri hanno detto che non era possibile fare una previsione come quella di Giuliani ed in effetti è così
No no.....se giri i tiggi puo' sembrare un film , ma non lo e' affatto....
giuliani ha previsto una scossa forte...
gli altri hanno detto che non era vero...
Chi dei 2 si e' avvicinato alla realta' delle cose ?
Giuliani ha chiamato il sindaco di Sulmona una settimana fa pronosticando una scossa molto più forte di quella subita il giorno stesso entro poche ore. Stanotte invece dormiva beatamente con la sua famiglia all'Aquila.
Gli "altri" hanno detto semplicemente che allo stato attuale NON si potevano fare previsioni, una scossa forte era POSSIBILE ma non poteva essere ACCERTATA da nessuno strumento.
A me pare che continuino ad aver ragione "gli altri".
D'altra parte, se pure l'emissione di Radon c'è stata poche ore prima del sisma, mi pare che si inquadri perfettamente nelle attuali conoscenze "canoniche", ovvero che PUO' esserci questa emissione "premonitrice", come può anche esserci senza sisma, o esserci il sisma senza il radon. Quindi allo stato delle cose risulta molto poco utile.
Se Giuliani si basa SOLO su questo e non ha sviluppato qualcosa di diverso ha ragione la ricercatrice quotata prima, fa solo danni perchè da per certo qualcosa che rimane molto aleatorio.
dantes76
06-04-2009, 20:33
Faccio una domanda "tecnica": ma per cercare le vittime rimaste intrappolate vive sotto le macerie, usano gli scan termografici tipo quelli dei militari? Le squadre di soccorso hanno simili dotazioni?
oggi ghanno detto che i militari usavano diverse attrezzature fra cui piccole videocamere a fibra ottica, altro non hanno detto
Ah ok grazie mille. Ho chiesto per sapere se ci fosse una fonte dove vedere in tempo reale o quasi tali grafici.
Per vedere i grafici in tempo reale io uso questo programma:
http://www.seis.sc.edu/gee/
Non e` semplicissimo pero` da configurare, almeno per un neofita.
nekromantik
06-04-2009, 20:35
Allucinante: su Rai1 la propaganda del pelato è NAUSEANTE!!!
Che merda di paese!!!
cracker_pazzo
06-04-2009, 20:35
Mamma mia ragazzi... io mi sono svegliato che il letto tremava. Qui a Latina si è sentito parecchio, addirittura gli alberi si muovevano per la scossa.
Ho fatto una breve lista con delle coordinate per mandare degli aiuti economici a quelle persone che non hanno più un'abitazione, dei vestiti, del cibo, niente di niente.
Spargete a chiunque questi dati: su MSN, su ICQ, su Yahoo, su IRC, su Badoo, su Facebook ecc… 5, 10, 20 euro non vi cambiano la vita, a loro si!
Un saluto e un in bocca al lupo a tutte quelle famiglie.
Coordinate per gli aiuti:
MediaFriends Onlus: http://www.mediafriends.it/home.shtml
Conto Corrente intestato a: MediaFriends
IBAN: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387
Causale: terremoto Abruzzo
--------------------------------------------------
Da http://www.superabile.it/web/it/REGIONI/Abruzzo/News/info1797414313.html :
le Misericordie:
IBAN: IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036
Causale: terremoto Abruzzo
--------------------------------------------------
Versamento su c/c postale n. 82881004 intestato a Caritas diocesana di Roma, da specificare nella Causale: “Terremoto Abruzzo”.
Versamento con Bonifico Bancario, codice IBAN: IT13R0306905032000009188568 , da specificare nella Causale: “Terremoto Abruzzo”.
--------------------------------------------------
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all'indirizzo: www.cri.it/donazioni.html
--------------------------------------------------
Il comunicato dalla Caritas di Roma:
http://www.caritasroma.it/notizie/comunicati/Comunicati/2009.04.06%20-%2009.pdf
P.s. Sarei molto felice se si mettessero in prima pagina questi dati, in modo da avere maggiore visibilità.
Poi bho , magari è un genio incompreso dal mondo e tutti gli altri al mondo non c'hanno capito una togna , ma la probabilità è davvero bassa .
Ma poi tra l'altro non siamo piu nel 1500. Tutte le grandi innovazioni degli ultimi decenni hanno avuto bisogno del lavoro di équipe e della collaborazione di molte persone.
Le probabilità che uno, da solo faccia una scoperta rivoluziaria é davvero bassa. Figuriamoci se poi lo fa come hobby nel tempo libero.
TeknoMan
06-04-2009, 20:38
Allucinante: su Rai1 la propaganda del pelato è NAUSEANTE!!!
Che merda di paese!!!
propaganda? ha solo detto cosa stanno facendo, ma perchè bisogna sempre mettere in mezzo sti discorsi? :confused:
MesserWolf
06-04-2009, 20:38
Ma per piacere!! Per piacere !!!Per piacere!!
Ho lavorato 10 anni in un'officina meccanica, e ho visto passare sottomano sedicenti laureati in ingengeria meccanica commettere strafalcioni da mettersi le mani nei capelli !!!
Se non gli fai indossare il grembiule e li metti sui controlli numerici a lavorare e a prendere pratica sul ferro mentre si lavora, non ti sanno progettare una cariola funzionante !!! :rolleyes:
Il salto tra studi e lavoro è una cosa .
Da perito informatico improvvisarsi esperto di statistica , equazioni alle derivate parziali e differenziali ordinarie o meno (e dei vari modelli a partire da quello "semplice" della regressione lineare ) è una altra cosa . E queste sono proprio le conoscenze base base per mettersi a lavorare su modelli .
vespa in diretta da aquila ...
silvio parla sia su rai1 che a matrix ...
:muro: :muro: :muro:
HolidayEquipe™
06-04-2009, 20:38
stovedendo porta a porta..ma e' retequattro?
grande campagna elettorale di berlusconi...
sono disgustato
jumpjack
06-04-2009, 20:38
NON HO PAROLE!!!! :eek: :eek:
5 domande a... Giampaolo Giuliani e il suo Precursore sismico (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=7&Itemid=38)
Notare che l'home page del sito parla di "rimozione di link dalla homepage causa intrpretazione 'faidate' dei grafici" :confused: :confused:
Giampaolo Giuliani, tecnico di laboratorio presso l’INFN dei Laboratori del Gran Sasso, come Le è
venuta l’idea di realizzare uno strumento in grado di prevedere le scosse sismiche?
Nel 2001 stavamo osservando il misuratore di particelle cosmiche presso l'Istituto quando, in
corrispondenza del terremoto in Turchia, rilevammo una quantità straordinaria, rispetto al solito, di
radon...
Così ho impiegato quasi 2 anni per realizzare da solo uno strumento in grado di rilevare il radon,
iniziai ad osservarlo ed a studiarlo, e con l’aiuto di un sismografo mi resi conto che la
concentrazione di radon aumentava in corrispondenza di un evento sismico. Nel 2002, ad esempio,
in corrispondenza del terremoto di S. Giuliano, registrammo valori 100 volte maggiori alla norma,
ma disponendo di 1 solo precursore sismico eravamo in grado di emanare un allarme per un evento
sismico che distava più di 50 km da L’Aquila, senza poter fornire altre informazioni circa la
collocazione o la direzione dell’evento stesso. Oggi con 5 precursori saremmo in grado di essere
molto più precisi, triangolando i dati ed i segnali di concentrazione del radon.
2 – Che cos’è il radon?
E’ un gas nobile ed è il gas più pesante che esista. Non interagisce con altre sostanze, quindi esce
dalla crosta terrestre e si stratifica fino a 10 centimetri da terra, essendo così pesante ed a causa
della pressione atmosferica, non riesce ad alzarsi di più. E’ il killer delle cantine non areate in
quanto se respirato in quantità elevate porta il cancro ai polmoni: l’atomo di radon ha una vita
media di 3,8 giorni e nel suo decadimento produce due isotopi, il Piombo-214 ed il Bismuto-214,
che decadendo beta rilasciano radiazione gamma. I gamma inalati si fissano ai polmoni, ai bronchi
ed al pancreas annichilendo questi stessi organi! Quando c’è un evento sismico, per esempio, la
quantità di radon presente nei locali che ospitano gli strumenti è talmente alta da essere dannosa e
sono costretto ad aspettare almeno un giorno per accedervi.
3 –Ci spiega la sua invenzione, la sua creatura? Che cos’è un Precursore sismico?
E’ uno strumento in grado di rilevare il radon e di evidenziarne le modifiche di concentrazione. Il
precursore sismico permette di monitorare i territori e, attraverso la variazione di concentrazione del
radon, permette di prevedere un evento sismico con un anticipo variabile dalle 6 alle 24 ore e una
efficienza maggiore dell’80%. Ora disponiamo di 5 stazioni che ci consentono di triangolare i dati
ottenendo con precisione l’epicentro ed il grado sismico dell’evento. Attraverso questa macchina ho
potuto studiare il comportamento del radon e conoscerne delle caratteristiche non note alla scienza
ufficiale perché sprovvista della tecnologia da noi utilizzata. I 5 Precursori sismici si trovano a
Coppito, nel Laboratorio del Gran Sasso (ospite dell’INFN), presso la scuola De Amicis, a Fagnano
e a Pineto; sono tutti a più di 3 metri sotto terra e in corrispondenza di un evento sismico rilevano
nello stesso momento, lo stesso segnale creando un grafico perfettamente sovrapponibile.
4 – Cosa ci può dire dello Sciame sismico che dal 16 gennaio scorso interessa la città e
spaventa i suoi abitanti?
Attraverso il Precursore sismico abbiamo potuto riscontrare, in questi 9 anni di studio, che il
territorio di L’Aquila è interessato ogni anno nello stesso periodo da uno sciame sismico, non
intenso e, per questo, in genere non percepito dalla popolazione. Quest’anno questo sciame sismico
è stato più intenso e con delle scosse più forti, che sono state rilevate dalla popolazione. Lo sciame
non è un fenomeno preparatorio ad un evento sismico più rilevante, né ha correlazione con grandi
piogge o nevicate, come ho sentito dire da molti. E’ un fenomeno normale per una zona come quella
di L’Aquila.
I dati ottenuti in questi 9 anni di studi, ci hanno consentito di rilevare un rischio sismico maggiore
nel periodo invernale che va da novembre ad aprile. Senza voler banalizzare, ma per semplificare i
concetti, posso aggiungere anche che l’attività sismica è strettamente correlata alle fasi lunari. In
particolare quest’anno, il sistema Terra-Luna, si è venuto a trovare al Perielio (Punto più vicino al
Sole, in Inverno) con la Luna nello stesso periodo alla minima distanza dalla Terra, e con il Pianeta
Venere allineato, in fase di Venere piena anch’essa vicina. L’attrazione gravitazionale delle masse
sulla Terra hanno intensificato l’effetto marea sul nostro pianeta, rendendo gli eventi sismici più
rilevanti, rispetto agli altri sciami, cui siamo stati interessati negli anni precedenti. Mi sento di poter
tranquillizzare i miei concittadini, in quanto lo sciame sismico andrà scemando con la fine di marzo.
5 – Come si pone la scienza ufficiale nei riguardi della sua invenzione?
Mi osserva con interesse … una parte mi da fiducia, come dimostra anche il Direttore dell’INFN
che mi ha messo a disposizione un locale per ospitare uno dei 5 Precursori sismici; una parte è un
po’ più cauta e scettica. Nel 2005 ho tenuto un seminario presso l’INFN a cui hanno partecipato
quasi 100 scienziati, alcuni esperti di geofisica altri di particelle cosmiche. In quella occasione ho
presentato il rivelatore di radon, ho rivelato i dati che dimostrano l’efficienza dello strumento ed ho
dimostrato la correlazione tra l’allarme generato dal Precursore e l’evento sismico.
Altri documenti (salvateli su vostri hard disk, ho idea che presto "spariranno"...)
PROGETTO DI MASSIMA DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO PER LA PREVISIONE SISMICA ED ADATTABILE SU QUALSIASI TERRITORIO AD ALTO RISCHIO SISMICO (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=6&Itemid=38)
Cronistoria dell’attività di Ricerca della S C S sui “Precursori di eventi sismici”. (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=2&Itemid=38)
A L'Aquila la prima sala di previsione sismica al mondo (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=10&Itemid=38)
TERREMOTI: A L'AQUILA LA PRIMA SALA DI PREVISIONE AL MONDO (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=9&Itemid=38)
Lettera a Bertolaso (http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=5&Itemid=38)
LA LETTERA A BERTOLASO E' ALLUCINANTE!!! :eek:
BISOGNA INFORMARE I GIORNALI!!!!
Io invece suggerirei di non iniziare compulsivamente a donare con sms etc. Non si farebbe altro che attirare speculatori, mafiosi e sciacalli di vario stampo. Lo stato ha risorse a sufficienza già assicurate dai contribuenti, non c'è bisogno di gettare carne sanguinolenta in pasto agli squali.
Chicco#32
06-04-2009, 20:39
su Porta a Porta uno spettacolo nauseabondo....è incommentabile la campagna elettorale che berlusca sta facendo sul sangue dei morti....è veramente indegno di occupare il posto che occupa....
dantes76
06-04-2009, 20:39
propaganda? ha solo detto cosa stanno facendo, ma perchè bisogna sempre mettere in mezzo sti discorsi? :confused:
piccolo appunto: stanziati 30 mln di euro, cifra mai stanziata prima...
:rolleyes:
nekromantik
06-04-2009, 20:39
propaganda? ha solo detto cosa stanno facendo, ma perchè bisogna sempre mettere in mezzo sti discorsi? :confused:
Ma per favore! I primi a mettere millemila milioni di euro, faremo una cosa che non è mai stata fatta prima, e così via...
Non hanno ritegno! Ci marciano pure nella tragedia! Che SCHIFO!!!
cornetto
06-04-2009, 20:39
vespa in diretta da aquila ...
silvio parla sia su rai1 che a matrix ...
:muro: :muro: :muro:
e allora..siamo in allerta nazionale..mi sembra anche giusto che il pdc parli alla nazione.
TeknoMan
06-04-2009, 20:41
Ma per favore! I primi a mettere millemila milioni di euro, faremo una cosa che non è mai stata fatta prima, e così via...
Non hanno ritegno! Ci marciano pure nella tragedia! Che SCHIFO!!!
bene, allora la prossima volta è meglio che si faccia vedere che se ne sbatte i coglioni!!!....ma come ragionate...
killercode
06-04-2009, 20:42
Faccio una domanda "tecnica": ma per cercare le vittime rimaste intrappolate vive sotto le macerie, usano gli scan termografici tipo quelli dei militari? Le squadre di soccorso hanno simili dotazioni?
no, non funzionano neanche sotto due metri di detriti, di solito si chiama e si aspettano risposte, poi i cani, oppure i vicini di casa che notano qualcuno mancante all'appello. al limite si scava alla cieca dove ci sono delle macerie.
dantes76
06-04-2009, 20:42
vespa che si strappa le vesti per la basilica, e invita il mps a prendere il tutto a cuore....:rolleyes:
columbia83
06-04-2009, 20:43
Vespa sembra che sia più interessato alle chiese che alle persone morte e ai feriti...
:rolleyes:
Un terremoto di 3.0 +/- 0.1 gradi circa della scala Richter (Ml) e` avvenuto alle 21:37:52
Chi l'ha sentito?
Fonte: varie personali.
Dati soggetti a cambiamento.
piccolo appunto: stanziati 30 mln di euro, cifra mai stanziata prima...
:rolleyes:
Scusa ma mi tocca dire che invece secondo me è un approccio perfettamente normale e ragionevole: intanto si stanziano quelli come spesa corrente per le operazioni, poi in un secondo momento, analizzata la situazione e stabilito dove e per cosa vi sia bisogno, si erogano altri fondi.
vespa che si strappa le vesti per la basilica, e invita il mps a prendere il tutto a cuore....:rolleyes:
appena sentito...
scandaloso... si scava per tirare fuori la gente e il suo pensiero va alle chiese dell'aquila e chiede a berlusconi di impegnarsi/ci economicamente per una veloce ricostruzione (delle chiese).
Sinclair63
06-04-2009, 20:43
vespa che si strappa le vesti per la basilica, e invita il mps a prendere il tutto a cuore....:rolleyes:
Beh lui è aquilano ;)
nekromantik
06-04-2009, 20:44
bene, allora la prossima volta è meglio che si faccia vedere che se ne sbatte i coglioni!!!....ma come ragionate...
La prossima volta è meglio che non speculi sulle tragedie altrui!!!
La chiudo qui perché sono veramente NAUSEATO. Che SCHIFO.
ho sentito abbastanza, ricostruiremo tutto in 28 mesi.
VERGOGNA, c'è gente che ancora vive nei container in umbria, e sono passati 12 anni!
MesserWolf
06-04-2009, 20:44
invece di vedere porta a porta guardate sulla 7 che come al solito 8.30 sta facendo una bella trasmissione.
no, non funzionano neanche sotto due metri di detriti, di solito si chiama e si aspettano risposte, poi i cani, oppure i vicini di casa che notano qualcuno mancante all'appello. al limite si scava alla cieca dove ci sono delle macerie.
Ok grazie, mi chiedevo appunto se potessero essere utili sotto macerie, ma se mi dici che oltre un certo spessore sono inutili...
Un terremoto di 3.2-3.5 gradi circa della scala Richter (Ml) e` avvenuto alle 21:37:52
Chi l'ha sentito?
Fonte: varie personali.
Dati soggetti a cambiamento.
visto che sembra tu abbia fonti di prima mano, la scossa di stanotte che magnitudo aveva?
A seconda delle fonti ho letto da 5.8 a 6.5
Due coglioni i discorso contro berlusconi in un momento del genere. Ma fate finta di non vederlo e donate qualche € va :rolleyes:
Cmq tornando IT, estratto ragazzo vivo di 22 anni sotto gli occhi dei genitori (non so se sono in ritardo, in caso scusate)
ShadowThrone
06-04-2009, 20:45
Vespa sembra che sia più interessato alle chiese che alle persone morte e ai feriti...
:rolleyes:
mandiamoci lui, ratzinger e tutto il vaticano a scavare.
e gli sfollati senza casa tutti a piazza s. pietro, alla camera e al parlamento.
DonaldDuck
06-04-2009, 20:45
Davvero apprezzabile...in parte l'avevo sentito in tv
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo446260.shtml
Sisma, Franceschini: "No polemiche"
"Disponibili strutture Pd per aiuti"
"Di fronte a questo dramma ogni polemica va accantonata" dice il segretario del Pd Franceschini, che ha telefonato al premier Berlusconi per "augurargli buon lavoro" e per dare la disponibilità del Pd ad offrire le proprie strutture con la propria organizzazione di militanti sul territorio. Il Pd ha attivato nella sua sede nazionale una unità di coordinamento per indirizzare, attraverso la Protezione Civile, aiuti concreti per le popolazioni.
''Un paese moderno deve fare così: c'è la dialettica e lo scontro politico ma davanti alla sofferenza viene il tempo di unire le forze. Oggi tutta la politica ha un solo compito: fare presto e bene''. Cosi', alla Camera il segretario del Pd Dario Franceschini ha ribadito la disponibilita' del Partito Democratico a fare la sua parte con il governo dopo il terremoto in Abruzzo. ''Il governo deve agire con la massima disponibilita' - afferma Franceschini - ma anche l'opposizione deve fare la sua parte e proveremmo vergogna ad imboccare davanti alla tragedia e al dolore la strada della speculazione politica''. I deputati del centrodestra e i ministri presenti nell'emiciclo di Montecitorio hanno applaudito il suo intervento. Franceschini ha concluso il suo intervento dicendo che ora ''tutti siamo lo Stato'' e tutti dobbiamo contribuire ad affrontare l'emergenza del terremoto in Abruzzo.
Il Pd si mobilita
Due le principali iniziative attivate al momento: la prima, il reclutamento di volontari con specifiche competenze (medici, infermieri, elettricisti, idraulici, cuochi, falegnami, psicologi, informatici, radioamatori, etc.) che saranno messi a disposizione della Protezione Civile per rafforzare le squadre di soccorso che si apprestano a raggiungere i luoghi colpiti dal terremoto; la seconda, l'allestimento di cucine da campo che venivano usate per le feste del partito. I volontari che vogliono aderire a questa iniziativa possono registrarsi tramite il sito www.******************.it oppure contattando il numero 848.888.800.
Casini: "Momento di solidarietà nazionale"
''Questo non e' il momento delle parole, ne' delle polemiche. E' il momento della solidarieta' nazionale''. Lo ha detto il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini intervenendo nell'Aula di Montecitorio dopo l'informativa del governo sul terremoto in Abruzzo. Casini ha dichiarato cosi' di voler dare ''carta bianca'' al governo e al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per affrontare l'emergenza del sisma. Il deputato centrista ha quindi espresso solidarieta' a tutte le vittime, alle famiglie e ''soprattutto ai bambini'' e ha spiegato di essere disponibile, insieme al resto del suo gruppo, ad accelerare al massimo i lavori parlamentari di questa settimana per affrontare l'emergenza e per ''lo spirito di solidarieta' nazionale'' che deve animare tutti in questi frangenti.
Schifani: "Ce la faremo anche stavolta"
''Purtroppo ancora una volta il nostro Paese viene flagellato da una grande tragedia. Ma sono certo che come altre volte ce la fara'. Il nostro e' un Paese forte, lo sta dimostrando in queste ore. Lo Stato sta dimostrando di esserci. Vi e' una grande spinta di solidarieta': di singole persone, soggetti, organizzazioni. Tutto l'apparato istituzionale si sta prodigando al massimo''. Ha detto il presidente del Senato Renato Schifani.
kintaro oe
06-04-2009, 20:45
Gli altri hanno detto che non era possibile fare una previsione come quella di Giuliani ed in effetti è così
Prevedere i terremoti basandosi sull'analisi del radon e' una possibilita' allo studio dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), "ma questo strumento di previsione non e' ancora pronto".
A quanto pare e' solo una questione di strumentazione, nulla impedisce di pensare che giuliani abbia perfezionato l'apparecchiatura
Giuliani ha chiamato il sindaco di Sulmona una settimana fa pronosticando una scossa molto più forte di quella subita il giorno stesso entro poche ore. Stanotte invece dormiva beatamente con la sua famiglia all'Aquila.
...il che non vuol dire nulla, puo' darsi che fosse cosciente che la sua abitazione era costruita con tutti i criteri antisismici...
Gli "altri" hanno detto semplicemente che allo stato attuale NON si potevano fare previsioni, una scossa forte era POSSIBILE ma non poteva essere ACCERTATA da nessuno strumento.
Allo stato attuale GLI ALTRI non potevano fare previsioni....
A me pare che continuino ad aver ragione "gli altri".
A me pare che quello che ha detto giuliani in parte si sia avverato, mentre gli altri hanno pronosticato che non potevano pronosticare...
Se Giuliani si basa SOLO su questo e non ha sviluppato qualcosa di diverso ha ragione la ricercatrice quotata prima, fa solo danni perchè da per certo qualcosa che rimane molto aleatorio.
Ok....giuliani ha avuto solo una enorme botta di culo....
Dragan80
06-04-2009, 20:45
si, intervistato da vespa... :muro: :muro: :muro:
Bene, oggi ha avuto tantissima visibilità, ha potuto esporre la sua ipotesi a tutta Italia (tra televisioni, quotidiani e video online e anche siti stravisitati come il blog di Grillo) e, nonostante le opinioni contrarie di tanti esperti, avrà sicuramente fatto breccia in moltissima gente.
Ora può anche uscire che non ha la licenza elementare o che faceva solo le pulizie nel laboratorio del Gran Sasso, ma rimarrà comunque in tante menti come "quello che ha previsto il terremoto".
Spero che questo serva a spingere per approfondire i suoi argomenti
Beh lui è aquilano ;)
Aquilano? Credevo fosse leccaculo.
dantes76
06-04-2009, 20:46
Scusa ma mi tocca dire che invece secondo me è un approccio perfettamente normale e ragionevole: intanto si stanziano quelli come spesa corrente per le operazioni, poi in un secondo momento, analizzata la situazione e stabilito dove e per cosa vi sia bisogno, si erogano altri fondi.
non mi sono soffermato sulla quantita'.. ma sul fatto come si strombazzano "quantita" e sul fatto che non sono mai stati stanziate prima,
del tutto falso, poiche al prox terremoto, si dira' la stessa cosa per la cifra stanziata al momento
falso perche al tempo della scuola di s. giuliano si disse la stessa cosa...
falso poiche si dice ad ogni terremoto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.