PDA

View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

rondinix
07-04-2009, 21:54
emsc è morto da un pò :muro:

Stanno per tornare fidati :)...problemi al server mi hanno detto (troppe connessioni).

miciopazzo198x
07-04-2009, 21:55
Forse effetto placebo, ma mi par di avvertito qualcosa....
Magari mi so impressionato

Anche a me è sembrato... 2-3 minuti fa...

jumpjack
07-04-2009, 21:55
guarda ieri qualche utente aveva detto come te di aver visto una specie di tempesta elettrica e un fenomeno simile all'aurora boreale, LuVi ne aveva fotografata una ma molto tempo fà, aveva postato il link a flickr se non sbaglio...
mmmh.. immagino sia impossibile ripescare il suo post in mezzo a quste 100 pagine, vero?.... :(

PArlando di strani fenomeni... qualcuno ha notato uno "strano fenomeno elettrico" oggi tra le 13.00 e le 14.00? In ufficio è andata via di botto la corrente ed è partito l'allarme di un'uscita di emergenza.
Forse è solo un caso e non c'entra niente... ma "tra le 13.00 e le 14.00" vuol dire "circa 7 ore prima della scossa di oggi alle 20.47", e una cosa simile mi è successa il 5 sera a casa, intorno alle 20, durante quella strana tempesta elettromagnetica: lampo, sbalzo di tensione, il gruppo di continuità del PC che "attacca" e ristacca subito (ma non va via la corrente).
"Alle 20" vuol dire "circa 7 ore prima della scossa dellle 3.32"!!! :eek:

Alle 20 era il crepuscolo, e i lampi si notavano facilmente; oggi alle 13.00 c'era una luce accecante dovuta al sole e al cielo "lattiginoso", non avrei visto un lampo neanche se mi avessero sparato un flash in faccia! :rolleyes:

MIRAGGIO
07-04-2009, 21:55
Stanno per tornare fidati :)...problemi al server mi hanno detto (troppe connessioni).

menomale..anche perchè l'altro non è aggiornatissimo.

s12a
07-04-2009, 21:56
Sila

Quello indicato su INGV e` delle 22:24 pero`.
Io, dato che non posso effettuare triangolazioni visto che ho accesso ad un solo sismografo, posso solo dire che quello da me indicato e` avvenuto ad un raggio di 18-20 Km dal centro de l'Aquila.

rondinix
07-04-2009, 21:57
menomale..anche perchè l'altro non è aggiornatissimo.

Nono è aggiornato costantemente...più che altro...sono lenti a caricare tutto.

Altro sito affidabile di cui conosco il personale di ricerca:

http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/

(Anche se per ovvi motivi sono più lenti a mettere a disposizione le informazioni, però hanno dei fenomenali modelli grafici)

sassi
07-04-2009, 21:58
OV, Matese rileva una scossa su 2.50 di magnitudo

jumpjack
07-04-2009, 21:59
Questa si che è una ficata di ricerca!!! :eek:
Ancora più rilevante il fatto che l’emanazione di radon provochi la diminuzione del campo elettrico atmosferico sino al 40% e che ne influenzi l’intensità massima sino a 104 - 105V/m, in modo tale da innescare disturbi ionosferici almeno in potenza in grado di contribuire a diversi tipi di fenomeni.

In conclusione, secondo gli Autori i cambiamenti osservati rientrano nei valori necessari per spiegare i fenomeni EM associati a terremoti di forte intensità.
http://ciph-soso.blogspot.com/2007/11/anomalie-nellemissione-del-radon-e.html

Sarebbero quindi davvero collegati al radon i fulmini?!? :eek:

Mannaggia a Giuliani, perche' cavolo non mette online TUTTI i suoi dati?!? Sono due giorni che rovisto tutta internet e ne trovo solo qualche pezzetto!!!! :muro:
Ora dicono pure che i suoi strumenti non funzionano piu' perche' nno c'e' piu' corrente!! :muro: :muro:

s12a
07-04-2009, 22:01
Nono è aggiornato costantemente...più che altro...sono lenti a caricare tutto.

Altro sito affidabile di cui conosco il personale di ricerca:

http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/

(Anche se per ovvi motivi sono più lenti a mettere a disposizione le informazioni, però hanno dei fenomenali modelli grafici)

L'USGS per i sismi avvenuti fuori dagli USA non indica nulla al di sotto di magnitudo 4.5 Richter tranne casi eccezionali.

ks!
07-04-2009, 22:01
"22:49 Trovato morto ragazzo ciociaro

E' stato trovato morto anche un altro dei tre giovani studenti frusinati che mancavano all'appello. Si chiamava Nicola Bianchi, 23 anni ed era residente con la famiglia nel comune di Monte San Giovanni Campano, ma da un paio di anni era domiciliato in una palazzina poco distante dall'università. Ora si spera ancora per Marco Alviani, 21 anni di Sora e Giulia Carnevale, 23 di Arpino gli ultimi due ciociari ancora dispersi"

ancora un altro :(

HomerJS
07-04-2009, 22:01
lampi, senza ne pioggia ne' tuoni, qui a Roma...
:confused:

Qualcun'altro ha notato roba del genere?

Azz... l'ho notato anche io, ma non gli ho dato neanche peso... ma adesso che ci penso :eek:

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:02
Di preciso che avete visto?

Drakenest
07-04-2009, 22:02
OV, Matese rileva una scossa su 2.50 di magnitudo

Come lo hai calcolato questo?

rondinix
07-04-2009, 22:03
L'USGS per i sismi avvenuti fuori dagli USA non indica nulla al di sotto di magnitudo 4.5 Richter tranne casi eccezionali.

Sìsì lo sapevo anche io....poi però ho visto questo...

http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/Quakes/quakes_all.php
:confused:

ConteZero
07-04-2009, 22:05
si ma il fatto che sia ésismico" non significa che le costruzioni lo siano, specie in un paese come l'italia in cui viviamo in abitazioni che se va bene sono state fatte 30 anni fa (per non dire 200 nei centro storici)

La sensibilità verso le costruzioni "antisismiche" é relativamente recente..e paradossalmente i vecchi edifici in pietra sono più "resistenti" (sotto certe condizion)

No, calma... da queste parti un terremoto c'è stato davvero, e c'è morta anche molta gente.
La mia casa (quella in cui sono cresciuto) è della fine degli anni '70 ed è robusta, con muri spessi e cemento armato un po'dovunque.
Le case più recenti (o altre simili ma di altri costruttori)... beh, io sto cercando casa per cui qualcosa ho visto... e non c'è nulla di cui essere allegri...

sassi
07-04-2009, 22:05
Come lo hai calcolato questo?

SE ci clicchi sopra ti da il risultato, non so fin quando attendibile.

Una cosa: se epicentro metti caso l'Aquila come fate a vedere eventuali lampi e fulmini a Roma?

jumpjack
07-04-2009, 22:05
Ah, ma esiste proprio una teoria... si parla di "Luci Sismiche" o "Eart Quake Lights" (EQL):
http://www.itacomm.net/EQL/

http://www.fesn.org/attività_elettromagnetica.htm

PDF sulla rete di rilevamento "elettrosismico" (?) del FESN:
http://www2.ogs.trieste.it/gngts/gngts/convegniprecedenti/2007/riassunti/tema-1/1-sess-1/11-rossi.pdf

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:06
"22:49 Trovato morto ragazzo ciociaro

E' stato trovato morto anche un altro dei tre giovani studenti frusinati che mancavano all'appello. Si chiamava Nicola Bianchi, 23 anni ed era residente con la famiglia nel comune di Monte San Giovanni Campano, ma da un paio di anni era domiciliato in una palazzina poco distante dall'università. Ora si spera ancora per Marco Alviani, 21 anni di Sora e Giulia Carnevale, 23 di Arpino gli ultimi due ciociari ancora dispersi"

ancora un altro :(

rip :(

LUVІ
07-04-2009, 22:06
mmmh.. immagino sia impossibile ripescare il suo post in mezzo a quste 100 pagine, vero?.... :(

PArlando di strani fenomeni... qualcuno ha notato uno "strano fenomeno elettrico" oggi tra le 13.00 e le 14.00? In ufficio è andata via di botto la corrente ed è partito l'allarme di un'uscita di emergenza.
Forse è solo un caso e non c'entra niente... ma "tra le 13.00 e le 14.00" vuol dire "circa 7 ore prima della scossa di oggi alle 20.47", e una cosa simile mi è successa il 5 sera a casa, intorno alle 20, durante quella strana tempesta elettromagnetica: lampo, sbalzo di tensione, il gruppo di continuità del PC che "attacca" e ristacca subito (ma non va via la corrente).
"Alle 20" vuol dire "circa 7 ore prima della scossa dellle 3.32"!!! :eek:

Alle 20 era il crepuscolo, e i lampi si notavano facilmente; oggi alle 13.00 c'era una luce accecante dovuta al sole e al cielo "lattiginoso", non avrei visto un lampo neanche se mi avessero sparato un flash in faccia! :rolleyes:

Mia foto, che non c'entra nulla nè con il terremoto nè con i fenomeni di cui stiamo parlando:

http://www.flickr.com/photos/luvi/1416088495/in/set-72157594202108905/

Video nubi iridescenti prima del terremoto del Sichuan dello scorso anno:

http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:06
s12a, ieri mi avevi detto che può rientrare nella norma una serie di scosse d'assestamento anche di entità importante rispetto alla prima. E' così?

dovella
07-04-2009, 22:07
SE ci clicchi sopra ti da il risultato, non so fin quando attendibile.

Una cosa: se epicentro metti caso l'Aquila come fate a vedere eventuali lampi e fulmini a Roma?

anche a Napoli nel 80 accadde la stessa cosa, dal mare si vedeva una sfiammata.

s12a
07-04-2009, 22:07
Sìsì lo sapevo anche io....poi però ho visto questo...

http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/Quakes/quakes_all.php
:confused:

Vengono elencati i sismi internazionali ed USA, e per questi ultimi a partire da quelli di magnitudo > 2.5
Hawaii ed Alaska contano come USA ovviamente!
Poi c'e` la pagina dedicata solo per gli USA che elenca quelli > 1.0, ma ha poca rilevanza per noi adesso.

jumpjack
07-04-2009, 22:07
SE ci clicchi sopra ti da il risultato, non so fin quando attendibile.

Una cosa: se epicentro metti caso l'Aquila come fate a vedere eventuali lampi e fulmini a Roma?
boh, forse allo stesso modo in cui faccio a saltare giu' dal letto e andare in giardino alle 3 di notte... :D

Comunque, ripeto, è solo una mia idea, non so se DAVVERO i lampi che ho visto erano collegati al terremoto; per questo cerco conferme da altri utenti!

plutus
07-04-2009, 22:08
No, calma... da queste parti un terremoto c'è stato davvero, e c'è morta anche molta gente.
La mia casa (quella in cui sono cresciuto) è della fine degli anni '70 ed è robusta, con muri spessi e cemento armato un po'dovunque.


muri spessi e cemento armato non sono sinonimi di solidità nei confronti di un sisma...é più probabile il contrario

M@gic
07-04-2009, 22:09
anche a Napoli nel 80 accadde la stessa cosa, dal mare si vedeva una sfiammata.

Si, un bagliore rosso, l'abbiamo visto in tanti, mai capito di preciso cosa fosse.

killercode
07-04-2009, 22:09
si ma dire l'italia é sismica é come dire "un giorno pioverà"

quello che volevo sottolineare é che non esiste nessun criterio per prevedere un terremoto in una zona dove non ce ne sono mai stati (a memoria umana ovviament)

certo, dove non c'è mai stato un terremoto non ne possono venire altri perchè vuol dire che non c'è una faglia attiva sotto

emsc è morto da un pò :muro:

Stanno per tornare fidati :)...problemi al server mi hanno detto (troppe connessioni).
per forza, quello è un sito che in condizioni normali guardano in 4 gatti, mi meraviglio che i server abbiano resistito per così tanto :D

sassi
07-04-2009, 22:10
anche a Napoli nel 80 accadde la stessa cosa, dal mare si vedeva una sfiammata.

Nell'80 era il "nulla":D
Comunque nonostante abitiamo la Terra da millenni e millenni, sappiamo ancora poco........:(

ks!
07-04-2009, 22:10
"23:08 Nuovo bilancio: 235 morti

Sono 235 le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo. Il nuovo bilancio è stato fornito dal centro di coordinamento dei soccorsi all'Aquila. Sono 17 mila le persone assistite e un migliaio i feriti"

speriamo davvero che sia finita qui

dovella
07-04-2009, 22:11
Nell'80 era il "nulla":D
Comunque nonostante abitiamo la Terra da millenni e millenni, sappiamo ancora poco........:(

io avevo quasi 5 anni

Wee-Max
07-04-2009, 22:12
Questa si che è una ficata di ricerca!!! :eek:

http://ciph-soso.blogspot.com/2007/11/anomalie-nellemissione-del-radon-e.html

Sarebbero quindi davvero collegati al radon i fulmini?!? :eek:

Mannaggia a Giuliani, perche' cavolo non mette online TUTTI i suoi dati?!? Sono due giorni che rovisto tutta internet e ne trovo solo qualche pezzetto!!!! :muro:
Ora dicono pure che i suoi strumenti non funzionano piu' perche' nno c'e' piu' corrente!! :muro: :muro:

Ah, ma esiste proprio una teoria... si parla di "Luci Sismiche" o "Eart Quake Lights" (EQL):
http://www.itacomm.net/EQL/

http://www.fesn.org/attività_elettromagnetica.htm

PDF sulla rete di rilevamento "elettrosismico" (?) del FESN:
http://www2.ogs.trieste.it/gngts/gngts/convegniprecedenti/2007/riassunti/tema-1/1-sess-1/11-rossi.pdf

boh, forse allo stesso modo in cui faccio a saltare giu' dal letto e andare in giardino alle 3 di notte... :D

Comunque, ripeto, è solo una mia idea, non so se DAVVERO i lampi che ho visto erano collegati al terremoto; per questo cerco conferme da altri utenti!

la teoria c'è, ma non ci sono studi definitivi al riguardo, neppure per l'aumento del radon, accade a volte, ma non sempre ;)

s12a
07-04-2009, 22:12
s12a, ieri mi avevi detto che può rientrare nella norma una serie di scosse d'assestamento anche di entità importante rispetto alla prima. E' così?

Si`, anche se per la frequenza notevole e durevole e l'entita` di alcuni sismi avvenuti (l'ultimo grande di oggi 5.3 Ml se non ricordo male), piu` che di scosse di assestamento (il cui discorso puo` valere per i singoli eventi di entita` rilevante) credo che la situazione si possa definire sciame sismico.

ConteZero
07-04-2009, 22:13
s12a, ieri mi avevi detto che può rientrare nella norma una serie di scosse d'assestamento anche di entità importante rispetto alla prima. E' così?

La definizione di Wikipedia è da nocchini in testa...
An aftershock is an earthquake that occurs after a previous earthquake (the main shock). An aftershock is in the same region of the main shock but is always of smaller magnitude strength. If an aftershock is larger than the main shock, the aftershock is redesignated as the main shock and the original main shock is redesignated as a foreshock. Aftershocks are smaller earthquakes formed as the crust around the displaced fault plane adjusts to the effects of the main shock.

http://en.wikipedia.org/wiki/Aftershock

In generale ci sono tre leggi che descrivono i terremoti d'assestamento e la loro "potenza" in relazione alla distanza dal terremoto vero e proprio.
Se il terremoto vero e proprio è quello che ha devastato L'Aquila allora possiamo aspettarci che i terremoti andranno scemando (in intensità e frequenza) abbastanza rapidamente.

DarKilleR
07-04-2009, 22:13
una struttura in CA di vecchio stampo, può essere solidissima e possono aver usato tantissimi pilastri in CA, però se questa struttura è fatta solo per reggere i carichi verticali, e solo lievemente quelli orizzontali, è facilissimo che la struttura viene giù tipo castello di carte...

La struttura può essere in CA o come volete, ma senza setti trasversali di irrigidimento orizzontali...ci si fa poco...

Idem un muro spesso se è in pietre come il palazzo della questura...bhè avete visto i risultati.

ks!
07-04-2009, 22:15
cmq lessi parecchio tempo fa che nel 1975 un gruppo di scienziati cinesi riuscì a prevedere un terremoto in cina, riuscirono a far evacuare 90000 persone circa prima dell'arrivo del terremoto.

certo fu un colpo di fortuna (nn riuscirono più a prevederne uno) però cmq riuscirono a salvare la vita a migliaia di persone

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:16
cmq lessi parecchio tempo fa che nel 1975 un gruppo di scienziati cinesi riuscì a prevedere un terremoto in cina, riuscirono a far evaquare 90000 persone circa prima dell'arrivo del terremoto.

certo fu un colpo di fortuna (nn riuscirono più a prevederne uno) però cmq riuscirono a salvare la vita a migliaia di persone

osservando gli animali.

rondinix
07-04-2009, 22:16
Vengono elencati i sismi internazionali ed USA, e per questi ultimi a partire da quelli di magnitudo > 2.5
Hawaii ed Alaska contano come USA ovviamente!
Poi c'e` la pagina dedicata solo per gli USA che elenca quelli > 1.0, ma ha poca rilevanza per noi adesso.

Sìsì è vero...ma vista la situazione, credo che il nostro scenario sia più che ragionevolmente coperto :(

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:16
Che cambia tra sciame sismico e scosse d'assestamento? Cioè... lo sciame sismico comporta necessariamente "altro" oppure può esserci uno sciame sismico con funzione d'assestamento :mc: ?

ks!
07-04-2009, 22:17
osservando gli animali.

se nn sbaglio studiarono alcune "scosse di avvertimento" registrate alcuni anni prima

terranux
07-04-2009, 22:17
Invece in italia l'unico che l'aveva previsto è stato pure denunciato

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:18
osservando gli animali.

:mc:

sassi
07-04-2009, 22:19
Che cambia tra sciame sismico e scosse d'assestamento? Cioè... lo sciame sismico comporta necessariamente "altro" oppure può esserci uno sciame sismico con funzione d'assestamento :mc: ?

Quoto

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:19
se nn sbaglio studiarono alcune "scosse di avvertimento" registrate alcuni anni prima


There have also been examples where authorities have forecast successfully a major earthquake, based in part on the observation of the strange antics of animals. For example, in 1975 Chinese officials ordered the evacuation of Haicheng, a city with one million people, just days before a 7.3-magnitude quake. Only a small portion of the population was hurt or killed. If the city had not been evacuated, it is estimated that the number of fatalities and injuries could have exceeded 150,000.

sempre se è quello a cui ti riferisci tu...

y4k
07-04-2009, 22:19
ciao a tutto il forum!

sto vedendo Ballaro' e ora danno un servizio sul Vesuvio
:eek:

che diceva? l'ho visto poco..perchè poi c'era death note :fagiano:

ConteZero
07-04-2009, 22:19
:mc:

Gli animali sentono per istinto certe cose (o forse s'intossicano di Radon facilmente), in ogni caso una volta funzionò e la successiva no, provocando 300.000 morti.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:20
tra l'altro immediatamente prima della scossa di ieri notte anche gli animali hanno sentito qualcosa..
quanto meno mi dicevano dalla regia che c'era un gallo che sembrava impazzito e dopo qualche secondo è arrivata la scossa...

TeknoMan
07-04-2009, 22:21
Su wikipedia c'è scritto che Giuliani aveva previsto anche il terremoto in Molise:

Qualcosa di analogo era accaduto il 29 e 30 ottobre 2002, quando misurò valori eccezionalmente alti e anomali, e allertò l'assessore abruzzese alla Protezione Civile dell'imminenza di un forte sisma[11][12][13]. Non fu tuttavia in grado di fornire, con i mezzi all'epoca a sua disposizione, indicazioni sul luogo in cui tale scossa si sarebbe verificata. Il 31 ottobre un terremoto di magnitudo 5.2 colpì il Molise con epicentro a San Giuliano di Puglia, causando 30 morti.

:rolleyes:

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:22
Che cambia tra sciame sismico e scosse d'assestamento? Cioè... lo sciame sismico comporta necessariamente "altro" oppure può esserci uno sciame sismico con funzione d'assestamento :mc: ?

le scosse d'assestamento fanno parte dello sciame sismico.
Prima ci sono le scosse "preparatorie", poi la scossa principale e infine quelle d'assestamento.

M@gic
07-04-2009, 22:22
osservando gli animali.

Anche.

s12a
07-04-2009, 22:23
In generale ci sono tre leggi che descrivono i terremoti d'assestamento e la loro "potenza" in relazione alla distanza dal terremoto vero e proprio.
Se il terremoto vero e proprio è quello che ha devastato L'Aquila allora possiamo aspettarci che i terremoti andranno scemando (in intensità e frequenza) abbastanza rapidamente.

E` interessante quella di Bath:

Bath's Law

The other main law describing aftershocks is known as Bath's Law[4][5] and this states that the difference in magnitude between a main shock and its largest aftershock is approximately constant, independent of the main shock magnitude, typically 1.1-1.2 on the Moment magnitude scale.

Per la legge di Bath la differenza di magnitudo (Mw) fra la replica (scossa di assestamento) di magnitudo piu` elevato ed il sisma principale e` sempre costante e pari, indipendentemente dalla loro entita`, a circa 1.1-1.2.
A differenza dell'INGV, l'USGS calcola il momento magnitudo (Mw) e dunque possiamo sapere che fra il sisma principale di ieri (6.3) e quello grande di oggi (5.6) c'e` una differenza di 0.7 e che quindi quello di oggi con molta probabilita` non era una replica.

le scosse d'assestamento fanno parte dello sciame sismico.
Prima ci sono le scosse "preparatorie", poi la scossa principale e infine quelle d'assestamento.

La particolarita` dello sciame sismico inteso come da definizione e` che non c'e` una sola vera e propria scossa principale.

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:23
tra l'altro immediatamente prima della scossa di ieri notte anche gli animali hanno sentito qualcosa..
quanto meno mi dicevano dalla regia che c'era un gallo che sembrava impazzito e dopo qualche secondo è arrivata la scossa...

Come fa un gallo impazzito? :mc:

plutus
07-04-2009, 22:23
La struttura può essere in CA o come volete, ma senza setti trasversali di irrigidimento orizzontali...ci si fa poco...

Idem un muro spesso se è in pietre come il palazzo della questura...bhè avete visto i risultati.

ni, il punto é che la struttura deve poter dissipare l'energia trasmessa dal sisma. Lo puoi fare "curando" i nodi pilastro-trave (aggiungendo acciaio, in soldoni) o introducendo elementi "a perdere" in strutture in acciaio, o ancora mettendo "imbragature" esterne (mi pare ci sia un esempio in italia)...un edificio in pietra per le frizioni tra le pietre stesse dissipi molta energia. Solo che hai delle masse sospese molto più importanti...

ks!
07-04-2009, 22:24
sempre se è quello a cui ti riferisci tu...

sisi mi riferisco a questo...

cmq su sto libro avevo letto una cosa diversa da quella che ho letto su internet e diversa da quella che hai riportato tu

nn ci capisco più niente...

stambeccuccio
07-04-2009, 22:24
mi ha telefonato una mia amica da pescara.. mi ha detto che è entrata in panico.. e che viene a dormire da me a roma.. che dire.. ho cercato di farla ragionare e convincerla di stare tranquilla.. ma nulla da fare.. quando si è in panico non si ragiona!
Vabbè.. cercherò di darle la max ospitalità, una camomilla.. e di farla sentire a suo agio.. vuol dire che andrò a dormire sul divano...

Raga', pero'.. fatemi una cortesia, non diffondete notizie allarmastiche.. che c'è chi ci crede e le prende seriamente... non so se tale allarmismo è utile o meno :boh:.. o se faccia più danni del terremoto!

Anche perchè.. alla luce di altre telefonate ricevute, non è che posso ospitare più di tanto!

nEA
07-04-2009, 22:25
E` interessante quella di Bath:



Per la legge di Bath la differenza di magnitudo (Mw) fra la replica (scossa di assestamento) di magnitudo piu` elevato ed il sisma principale e` sempre costante e pari, indipendentemente dalla loro entita`, a circa 1.1-1.2.
A differenza dell'INGV, l'USGS calcola il momento magnitudo (Mw) e dunque possiamo sapere che fra il sisma principale di ieri (6.3) e quello grande di oggi (5.6) c'e` una differenza di 0.7 e che quindi quello di oggi con molta probabilita` non era una replica.

intendi che questa seconda scossa forte è stata una scossa a sè stante come dire e non di assestamento?

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:25
Come fa un gallo impazzito? :mc:

casino all'1 e un quarto di notte anzichè all'alba?

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:25
E` interessante quella di Bath:



Per la legge di Bath la differenza di magnitudo (Mw) fra la replica (scossa di assestamento) di magnitudo piu` elevato ed il sisma principale e` sempre costante e pari, indipendentemente dalla loro entita`, a circa 1.1-1.2.
A differenza dell'INGV, l'USGS calcola il momento magnitudo (Mw) e dunque possiamo sapere che fra il sisma principale di ieri (6.3) e quello grande di oggi (5.6) c'e` una differenza di 0.7 e che quindi quello di oggi con molta probabilita` non era una replica.

Quindi?

Però scusa... in teoria secondo queste legge, le prime scosse delle successive 24h alla catastrofe erano scosse d'assestamento.

Sbaglio?

ConteZero
07-04-2009, 22:26
E` interessante quella di Bath:



Per la legge di Bath la differenza di magnitudo (Mw) fra la replica (scossa di assestamento) di magnitudo piu` elevato ed il sisma principale e` sempre costante e pari, indipendentemente dalla loro entita`, a circa 1.1-1.2.
A differenza dell'INGV, l'USGS calcola il momento magnitudo (Mw) e dunque possiamo sapere che fra il sisma principale di ieri (6.3) e quello grande di oggi (5.6) c'e` una differenza di 0.7 e che quindi quello di oggi con molta probabilita` non era una replica.

In genere queste leggi hanno tolleranze abbastanza alte, inoltre l'idea che queste siano scosse preparatorie non la voglio neppure prendere in considerazione.

Corleonese
07-04-2009, 22:26
...spero di aver capito male :fagiano:

hai capito male, volevo dire che per quelle persone per tutto quello che gli sta capitando gli porta a pensare che la vita fa schifo

Stigmata
07-04-2009, 22:26
A differenza dell'INGV, l'USGS calcola il momento magnitudo (Mw) e dunque possiamo sapere che fra il sisma principale di ieri (6.3) e quello grande di oggi (5.6) c'e` una differenza di 0.7 e che quindi quello di oggi con molta probabilita` non era una replica.

Quindi era un altro evento separato? Quindi ora abbiamo le repliche del primo e le repliche del secondo? :stordita:

sassi
07-04-2009, 22:26
mi ha telefonato una mia amica da pescara.. mi ha detto che è entrata in panico.. e che viene a dormire da me a roma.. che dire.. ho cercato di farla ragionare e convincerla di stare tranquilla.. ma nulla da fare.. quando si è in panico non si ragiona!
Vabbè.. cercherò di darle la max ospitalità, una camomilla.. e di farla sentire a suo agio.. vuol dire che andrò a dormire sul divano...

Raga', pero'.. fatemi una cortesia, non diffondete notizie allarmastiche.. che c'è chi ci crede e le prende seriamente... non so se tale allarmismo è utile o meno :boh:.. o se faccia più danni del terremoto!

Anche perchè.. alla luce di altre telefonate ricevute, non è che posso ospitare più di tanto!
SE la tua amica è quella dell'avatar posso venire anche io?:D :D Ho paura anche io.....

Stigmata
07-04-2009, 22:27
casino all'1 e un quarto di notte anzichè all'alba?

se è per questo i galli qui da me se la cantano alle 4 di pomeriggio :D

cocis
07-04-2009, 22:27
osservando gli animali.

durante lo tsunami del 2004 ... gli animali sentirono il pericolo molto prima e molti scapparono al centro dell'isola .. salvandosi.. ;)

ks!
07-04-2009, 22:29
"23:16 Roma, uomo morto d'infarto dopo scossa 19.42

Un uomo di 76 anni è morto questa sera a Roma per arresto cardiaco a seguito dello spavento avuto dopo la violenta scossa sismica delle 19.42, avvertita anche nella capitale. L'anziano, cardiopatico, al momento della scossa si trovava nella propria abitazione nel quartiere Monteverde"

ci sono stati parecchi casi d'infarto :\

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:30
La particolarita` dello sciame sismico inteso come da definizione e` che non c'e` una sola vera e propria scossa principale.

:boh:
leggendo quanto aveva postato contezero da wikipedia avevo capito che comunque la scossa principale è una ed è quella con l'intensità + alta e le altre sono declassate... :confused:

rondinix
07-04-2009, 22:30
In genere queste leggi hanno tolleranze abbastanza alte, inoltre l'idea che queste siano scosse preparatorie non la voglio neppure prendere in considerazione.

Quoto....per piacere ragazzi....state creando una cattiva aria allarmista...per piacere, ci sono scienziati in tutta italia...che sanno quello che fare e dove mettere le mani.
Del resto, è anche il mio lavoro...e non provo a dire nulla, proprio per non creare inutili situazioni di panico.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:31
se è per questo i galli qui da me se la cantano alle 4 di pomeriggio :D

non l'ho sentito io....
m'ha detto che sembrava impazzito, ma non ha specificato e io non gli ho chiesto.. :fagiano:

ks!
07-04-2009, 22:31
durante lo tsunami del 2004 ... gli animali sentirono il pericolo molto prima e molti scapparono al centro dell'isola .. salvandosi.. ;)

gli animali sono i primi a sentire l'arrivo di un pericolo (tranne i miei gatti -.-)

killercode
07-04-2009, 22:32
casino all'1 e un quarto di notte anzichè all'alba?
va beh io se dovessi basarmi sulle isterie del mio cane mi sarei già accampato in cortile. :D
Che gli animali lo sentano prima si sà, ma non si può proprio definirlo un dato attendibile

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:32
non l'ho sentito io....
m'ha detto che sembrava impazzito, ma non ha specificato e io non gli ho chiesto.. :fagiano:

Forse stava facendo il galletto :D con qualche gallinella :stordita:

sassi
07-04-2009, 22:32
Quoto....per piacere ragazzi....state creando una cattiva aria allarmista...per piacere, ci sono scienziati in tutta italia...che sanno quello che fare e dove mettere le mani.
Del resto, è anche il mio lavoro...e non provo a dire nulla, proprio per non creare inutili situazioni di panico.
E' meglio che stacco la spina, la mia paura cresce all'aumentare dei posts in questo topic:doh:

s12a
07-04-2009, 22:32
Quindi era un altro evento separato? Quindi ora abbiamo le repliche del primo e le repliche del secondo? :stordita:

A grandi linee si`, ma cio` non vuole comunque dire che sono stati due eventi scollegati uno dall'altro.

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:33
Quoto....per piacere ragazzi....state creando una cattiva aria allarmista...per piacere, ci sono scienziati in tutta italia...che sanno quello che fare e dove mettere le mani.
Del resto, è anche il mio lavoro...e non provo a dire nulla, proprio per non creare inutili situazioni di panico.

Quoto.

rondinix
07-04-2009, 22:34
E' meglio che stacco la spina, la mia paura cresce all'aumentare dei posts in questo topic:doh:

No seriamente...questo forum, non è specificamente scientifico...e in questo post, si è spaziati dagli animali pazzi...all'elettromagnetismo....alle ionizzazioni....ai gas pesanti....e ai galli che cantano alle 4 del pomeriggio (cosa che fanno anche da me :D...ma credo a causa dei rifiuti tossici :D). Credo che se provassimo a mandare il contenuto di queste pagine ai produttori di Lost, saremmo subito arruolati e messi ad ampliare la serie per altre 10 stagioni.

Detto ciò, tornando seri, spero che si possa tornare in una situazione di tranquillità in breve tempo...ove si ragiona in modo più lucido, e si sta più calmi e sereni.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:36
No seriamente...questo forum, non è specificamente scientifico...e in questo post, si è spaziati dagli animali pazzi...all'elettromagnetismo....alle ionizzazioni....ai gas pesanti....e ai galli che cantano alle 4 del pomeriggio (cosa che fanno anche da me :D...ma credo a causa dei rifiuti tossici :D).

in alcuni casi gli animali lo percepiscono in anticipo, ma ancora non si è trovata una correlazione.

Corleonese
07-04-2009, 22:36
io ho un amico che studia a pescara, mi ha detto che loro erano abituati a sentire scosse di terremoto, infatti in università gli hanno fatto fare anche le prove di evacuazione. Lui era in affitto in un palazzo che avevano costruito da poco e che fortunatamente ha retto, mi ha detto che sono caduti i mobili e si sono fatte le crepe lungo le scale, prima di uscire fuori dal palazzo dove abitava non credeva che fosse successo tutto quello sfracello, solo quando è sceso in strada si è reso conto della situazione. Lui è già qui, i genitori lo sono andati a prendere a vasto(dovrebbe essere in molise oppure al confine tra abbruzzo e molise, non lo so preciso), dove lui si era recato grazie ad amici che abitano nella zone e che studiano all' aquila.

stambeccuccio
07-04-2009, 22:36
SE la tua amica è quella dell'avatar posso venire anche io?:D :D Ho paura anche io.....
LOL si :D (per sdrammatizzare).

PS: intanto un'altra piccola scossa! ;)

ks!
07-04-2009, 22:37
ma si semplicemente discutendo, nn fatevi prendere dal pacino

"23:30 Avezzano, tanti via da casa per paura

Dopo la forte scossa delle 19.42 tanti cittadini di Avezzano hanno deciso di dormire lontano da casa. In molti hanno optato, con coperte e sacchi a pelo, per la pineta, scelta perché è una zona lontana da edifici. Altri si sono rifugiati nelle auto. Avezzano è stato oggi uno dei centri maggiormente "colpiti" dai falsi allarmi di imminenti scosse"


cmq dicono che ci sia stata un'altra scossa, sono caduti dei calcinacci...

sassi
07-04-2009, 22:38
LOL si :D (per sdrammatizzare).

PS: intanto un'altra piccola scossa! ;)

Si era per sdrammatizzare.................

stefanoEuro
07-04-2009, 22:39
Ciao ragazzi, solidarietà a tutti gli abbruzzesi!

ma nessuno ha notizie di BARZI?
:confused:

Corleonese
07-04-2009, 22:39
ma si semplicemente discutendo, nn fatevi prendere dal pacino

"23:30 Avezzano, tanti via da casa per paura

Dopo la forte scossa delle 19.42 tanti cittadini di Avezzano hanno deciso di dormire lontano da casa. In molti hanno optato, con coperte e sacchi a pelo, per la pineta, scelta perché è una zona lontana da edifici. Altri si sono rifugiati nelle auto. Avezzano è stato oggi uno dei centri maggiormente "colpiti" dai falsi allarmi di imminenti scosse"


cmq dicono che ci sia stata un'altra scossa, sono caduti dei calcinacci...

avezzano dov'è?

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:39
Mi dicono che su canale 5 si è parlato di nuovo terremoto e non di scossa d'assestamento (insomma dando ragione a Bath)....

manurosso87
07-04-2009, 22:39
LOL si :D (per sdrammatizzare).

PS: intanto un'altra piccola scossa! ;)
ot
:eek: è lei sul serio??? no, perchè scendo a dare una mano :D
/ot

s12a
07-04-2009, 22:39
23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:40
23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

:muro:

rondinix
07-04-2009, 22:40
Mi dicono che su canale 5 si è parlato di nuovo terremoto e non di scossa d'assestamento (insomma dando ragione a Bath)....

Effettivamente, è difficile catalogare questi eventi come...scossa di assestamento...

sassi
07-04-2009, 22:41
Nuova scossa, anche l'OV lo segnala
3.3 rilevato da l'OV Campano

ks!
07-04-2009, 22:41
"23:37 Nuova forte scossa poco dopo le 23

Una nuova forte scossa, anche se di entità inferiore a quella delle 19.42, è stata avvertita dopo le 23 all'Aquila"

miciopazzo198x
07-04-2009, 22:41
23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

Se fosse così, in relazione alla legge di Bath, come dovremmo considerarla? Un altro terremoto?

LUVІ
07-04-2009, 22:41
23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

Meno male, c'avevo preso con l'orario ma non come intensità.

columbia83
07-04-2009, 22:42
Raga, solo dalle mie parti quando il cielo è particolarmente nuvoloso e di un rossastro particolare, la gente inizia a dire che è tempo di terremoto?


Mi sa che circa una settimana fa, c'è stato il cielo più rosso che io abbia mai visto (sono della provincia di Salerno), tutti a dire subito che fosse periodo di terremoto. Ho sempre visto con scetticismo a questo fenomeno. Ma alla luce di quanto detto da alcuni (soprattutto per il terremoto dell'80, ma anche per il discorso dei fenomeni pre-terremoto) devo dire che un pò mi sto ricredendo.


Naturalmente dubito che ci sia qualche correlazione con questo fenomeno, distante moltissimi km, ma mi chiedo se questo cielo rossastro si sia verificato solo dalle mie parti.

sassi
07-04-2009, 22:43
Raga, solo dalle mie parti quando il cielo è particolarmente nuvoloso e di un rossastro particolare, la gente inizia a dire che è tempo di terremoto?


Mi sa che circa una settimana fa, c'è stato il cielo più rosso che io abbia mai visto (sono della provincia di Salerno), tutti a dire subito che fosse periodo di terremoto. Ho sempre visto con scetticismo a questo fenomeno. Ma alla luce di quanto detto da alcuni (soprattutto per il terremoto dell'80, ma anche per il discorso dei fenomeni pre-terremoto) devo dire che un pò mi sto ricredendo.


Naturalmente dubito che ci sia qualche correlazione con questo fenomeno, distante moltissimi km, ma mi chiedo se questo cielo rossastro si sia verificato solo dalle mie parti.
Quoto, i miei poi dicono che anche quando fa molto caldo verso la sera, ovvio no in estate. bah non lo so.

stambeccuccio
07-04-2009, 22:43
ot
:eek: è lei sul serio??? no, perchè scendo a dare una mano :D
/ot

si, sul serio ! :D .. è per quel fifone di mjordan.. che non si rende conto delle splendide "risorse" che ha nel suo territorio! :D
..ed infatti "quelle" cambiano territorio :ciapet:

..scusate OT (ma non tanto).. mo scappo :Prrr:

fabrixx2
07-04-2009, 22:44
Sismografo live:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962211

Ciao :)

s12a
07-04-2009, 22:44
23:39:09
Magnitudo 3.7 (Ml) circa.
Distanza 18 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

maxxpower
07-04-2009, 22:45
Raga, solo dalle mie parti quando il cielo è particolarmente nuvoloso e di un rossastro particolare, la gente inizia a dire che è tempo di terremoto?


Mi sa che circa una settimana fa, c'è stato il cielo più rosso che io abbia mai visto (sono della provincia di Salerno), tutti a dire subito che fosse periodo di terremoto. Ho sempre visto con scetticismo a questo fenomeno. Ma alla luce di quanto detto da alcuni (soprattutto per il terremoto dell'80, ma anche per il discorso dei fenomeni pre-terremoto) devo dire che un pò mi sto ricredendo.


Naturalmente dubito che ci sia qualche correlazione con questo fenomeno, distante moltissimi km, ma mi chiedo se questo cielo rossastro si sia verificato solo dalle mie parti.

anche qui si usa dirlo..

ShadowThrone
07-04-2009, 22:45
23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

spero di non svegliarmi di nuovo questa notte col cuore a 3000 e soprattutto spero che non accada niente di più catastrofico.

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 22:46
23:39:09
Magnitudo 3.7 (Ml) circa.
Distanza 18 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

a distanza di soli 5 minuti dalla precedente?

rondinix
07-04-2009, 22:46
23:39:09
Magnitudo 3.7 (Ml) circa.
Distanza 18 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

MI=2.24
D<10Km da Perugia

columbia83
07-04-2009, 22:47
Quoto, i miei poi dicono che anche quando fa molto caldo verso la sera, ovvio no in estate. bah non lo so.

Io ho sempre pensato che tale fenomeno fosse legato allo scirocco, infatti quando si vede questo cielo rossastro, spesso, se piove, piove sabbia.

Però chissà...

ks!
07-04-2009, 22:48
avezzano dov'è?


http://ingegneriadelweb.altervista.org/immagini/universita/dimensioni_reali/avezzano-l%27aquila.bmp

dantes76
07-04-2009, 22:49
cmq lessi parecchio tempo fa che nel 1975 un gruppo di scienziati cinesi riuscì a prevedere un terremoto in cina, riuscirono a far evaquare 90000 persone circa prima dell'arrivo del terremoto.

certo fu un colpo di fortuna (nn riuscirono più a prevederne uno) però cmq riuscirono a salvare la vita a migliaia di persone

non sono riusciti a prederni altri poiche i terremoti non si prevedeno, si prevengono, la storia dei cani e na palla amplificata, poiche i sintomi erano altri, come il crollo della falda acquifere, eruzioni di gas, creme imponent e continue...



Earthquake Prediction: Haicheng, China - 1975

Winter, 1975: Chinese officials ordered the evacuation of Haicheng (population about 1 million)

Reason: Reports from scientists and other observers:

· Over a period of months, changes in land elevation and ground water levels

· Widespread accounts of peculiar animal behavior

· Regional increase in seismicity (which later was recognized as foreshocks) had triggered a low-level alert.

· Increase in foreshock activity triggered the evacuation warning.

stefanoEuro
07-04-2009, 22:52
Scusate se insisto ma qualcuno ha notizie di Barzi??
ha scritto nelle prime pagine del forum ma poi basta. Lui abita all'Aquila.

grazie

sassi
07-04-2009, 22:53
IO vado a letto, ragazzi BUONA NOTTE in TUTTI I SENSI
SPERIAMO DI NON SVEGLIARCI.......SGRAT SGRAT

ks!
07-04-2009, 22:53
non sono riusciti a prederni altri poiche i terremoti non si prevedeno, si prevengono, la storia dei cani e na palla amplificata, poiche i sintomi erano altri, come il crollo della falda acquifere, eruzioni di gas, creme imponent e continue...



Earthquake Prediction: Haicheng, China - 1975


sisi ma infatti fu un colpo di fortuna, ed infatti il terremoto dell'anno successivo nn fu previsto...

LUVІ
07-04-2009, 22:54
Mò ce ne sarà un altra più forte verso le 23.00

Il primo giorno 0.00 4.8 e 3.32 6.3
Il secondo giorno 23.00 3.8 e 1.15 4.8
Ora è il terzo giorno 20.00 5.7

Speriamo valga come grattata di palle.

23:34:34
Magnitudo 4.6 (Ml) circa.
Distanza 10 Km circa dall'Aquila centro.

Dati non ufficiali elaborati personalmente e soggetti a modifiche.

:tie:

sassi
07-04-2009, 22:54
edit

mjordan
07-04-2009, 22:56
si, sul serio ! :D .. è per quel fifone di mjordan.. che non si rende conto delle splendide "risorse" che ha nel suo territorio! :D
..ed infatti "quelle" cambiano territorio :ciapet:

..scusate OT (ma non tanto).. mo scappo :Prrr:

Che la mia regione sia piena di gnocca ne sono perfettamente consapevole. Per quanto riguarda il fifone, ti invito ufficialmente a venire qui che ci facciamo una birra insieme, parlando di Windows Seven fra una scossa e l'altra. Se dopo 48h te ne vai, mi devi una licenza Ultimate di Windows 7 il giorno del rilascio. :D

Corleonese
07-04-2009, 22:56
IO vado a letto, ragazzi BUONA NOTTE in TUTTI I SENSI
SPERIAMO DI NON SVEGLIARCI.......SGRAT SGRAT

ma perchè tu da napoli le senti le scosse?

LUVІ
07-04-2009, 22:56
edit

Su GEE non vedo nulla all'AQUILA

ks!
07-04-2009, 22:57
Raga, solo dalle mie parti quando il cielo è particolarmente nuvoloso e di un rossastro particolare, la gente inizia a dire che è tempo di terremoto?


Mi sa che circa una settimana fa, c'è stato il cielo più rosso che io abbia mai visto (sono della provincia di Salerno), tutti a dire subito che fosse periodo di terremoto. Ho sempre visto con scetticismo a questo fenomeno. Ma alla luce di quanto detto da alcuni (soprattutto per il terremoto dell'80, ma anche per il discorso dei fenomeni pre-terremoto) devo dire che un pò mi sto ricredendo.


Naturalmente dubito che ci sia qualche correlazione con questo fenomeno, distante moltissimi km, ma mi chiedo se questo cielo rossastro si sia verificato solo dalle mie parti.


capitò pure nella mia zona diversi mesi fa, sinceramente fu una cosa spettacolare, mai visto un cielo così rosso...però nn successe nulla...

Johnn
07-04-2009, 22:57
:( Io pensavo di prendere qualcosa per dormire (non chiudo occhio dall'inizio delle scosse) ma la paura di non sentire nulla mi frena.

Stai tranquilla. Anche io avevo paura di non sentire nulla nel caso di una scossa più forte delle altre (ho il sonno pesante), ma non c'è questo rischio. Penso ci si può perdere al più una scossa del 4° grado.

Io ho i nervi un po a pezzi ragà... Statemi vicini almeno voi... :(

Ma stai a Pescara? Stai tranquillo!!! Quando si sente un terremoto, come in questo caso o come fu per Umbria/Marche che si sentì anche a Pescara, e si ha la ragionevole certezza che in realtà l'epicentro è a km di distanza, penso non ci si dovrebbe preoccupare troppo, se non per le popolazioni colpite.



Cerca di essere lucido e tranquillo

Leggiti qualche guida per cosa fare in caso di terremoto

E ricorda che farti prendere dal panico è l'ultima cosa che ti può aiutar



Ps: un cellulare carico a portata di mano ;)

quoto.

Calmi e sangue freddo in ogni caso, che tanto non possiamo fare niente. Anzi una cosa si, preparati all'evenienza in caso. Io metto in ricarica il cel e preparo i vestiti in fondo al letto...ma piu di questo non si può fare gente

Quoto principalmente per chi legge dalle vicinanze dell'epicentro. Tenevo anche almeno una bottiglia d'acqua nelle vicinanze di dove mi trovavo e nello zaino da "fuga". Io nei giorni precedenti adottavo queste precauzioni. Ora dormo e sto in casa senza adottare questi accorgimenti.
Non voglio assolutamente dire che il mio comportamento sia quello corretto. Ognuno fa quello che si sente e ritiene giusto fare. In questi casi ci sono mille variabili che si sintentizzano con "fortuna" e "sfortuna" e si può salvare quello meno preparato e non farcela quello che ha seguito tutte le precauzioni del caso.


Mi sto preoccupando del fatto che non capisco come si fa a dire che queste sono scosse di assestamento quando abbiamo ancora scosse superiori al quinto grado.
Se a L'Aquila dovesse fare una scossa del settimo, cosa succederebbe a noi? Ho letto che sull'appennino fino al settimo grado sono possibili. Siccome da 5.7 a 7 gradi richter ci sta un'abisso e già con la scossa del 6 Aprile io ho sentito le travi di casa mia scricchiolare, che ci succederebbe a noi?

Lo so, dovresi stare tranquillo, però alla fine cavolo... Ho sentito certe oscillazioni che solo a pensarci mi mettono i brividi. Mi rendo conto che rispetto a quello che stanno vivendo a L'Aquila sono bazzecole, però ...

Prima di questo periodo gli unici terremoti che ho sentito erano quello di Umbria/Marche stando a Pescara (effetti avvertiti oscillazione del lampadario, "morbidezza" dei muri).
Io ho vissuto le scosse piccole dei mesi scorsi, quella del 30 marzo 4° grado, le due della sera precedente e quella famosa di lunedì. Ti posso dire che c'è molta differenza tra un 4° grado e un 6° scarso. Anche io sentivo scricchiolii e quant'altro al 4° grado. Ma non è che con una scossa più forte significa collasso totale se scricchiola a 4. (Non mi sono spiegato molto bene, ma spero che avete capito).

nEA
07-04-2009, 22:58
Scusate se insisto ma qualcuno ha notizie di Barzi??
ha scritto nelle prime pagine del forum ma poi basta. Lui abita all'Aquila.

grazie

il suo ultimo intervento risale al primo aprile..spero fortemente che stia bene.
magari qualcuno sul forum lo conosce e ha qualche notizia...

ShadowThrone
07-04-2009, 22:58
23:37 Nuova forte scossa alle 23.36

Una nuova forte scossa, anche se di entità inferiore a quella delle 19.42, è stata avvertita alle 23.36 all'Aquila. Sono scattati
gli antifurti delle macchine ed è andata via la corrente elettrica dell'illuminazione pubblica

sassi
07-04-2009, 23:00
ma perchè tu da napoli le senti le scosse?

Sisi, io guarda sento anche lo spostamento d'aria provocato da un peto di un mio vicino :D
Questo per dire che sento, purtroppo sento anche le piccole scosse

columbia83
07-04-2009, 23:01
capitò pure nella mia zona diversi mesi fa, sinceramente fu una cosa spettacolare, mai visto un cielo così rosso...però nn successe nulla...

Scommetto ti riferisci alla sera di Halloween...


Perchè ricordo che in quella sera ci fu un altro evento simile (oltre ad una temperatura particolarmente elevata)

stefanoEuro
07-04-2009, 23:01
il suo ultimo intervento risale al primo aprile..spero fortemente che stia bene.
magari qualcuno sul forum lo conosce e ha qualche notizia...

Infatti, ha scritto nelle prime pagine e basta.

elect
07-04-2009, 23:02
Quoto principalmente per chi legge dalle vicinanze dell'epicentro. Tenevo anche almeno una bottiglia d'acqua nelle vicinanze di dove mi trovavo e nello zaino da "fuga". Io nei giorni precedenti adottavo queste precauzioni. Ora dormo e sto in casa senza adottare questi accorgimenti.
Non voglio assolutamente dire che il mio comportamento sia quello corretto. Ognuno fa quello che si sente e ritiene giusto fare. In questi casi ci sono mille variabili che si sintentizzano con "fortuna" e "sfortuna" e si può salvare quello meno preparato e non farcela quello che ha seguito tutte le precauzioni del caso.


Quoto.

Ps: in caso di emergenza, NON usate le telefonate, richiedono più banda, intasano la rete, vi fanno perdere tempo (in caso di rifiuto) e richiedono più batteria: usate gli sms ;)

Johnn
07-04-2009, 23:03
Aggiungo qualcosa:

@dantes alla tua domanda ho risposto diverse pagine fa, spero l'hai letta.

Qualcuno mi può linkare la lista degli scomparsi e dei dispersi, se c'è?

Corleonese
07-04-2009, 23:03
Sisi, io guarda sento anche lo spostamento d'aria provocato da un peto di un mio vicino :D
Questo per dire che sento, purtroppo sento anche le piccole scosse

pensavo che ci fosse più distanza tra campania e abruzzo minimo un 300 km

nEA
07-04-2009, 23:04
Infatti, ha scritto nelle prime pagine e basta.

speriamo bene dai :)
sicuramente appena avrà modo si farà sentire :)

Johnn
07-04-2009, 23:04
Quoto.

Ps: in caso di emergenza, NON usate le telefonate, richiedono più banda, intasano la rete, vi fanno perdere tempo (in caso di rifiuto) e richiedono più batteria: usate gli sms ;)

Quoto anche questo. Inoltre è sempre bene avere credito e batteria. In generale è una buona cosa avere anche l'auto con molto carburante. In questi casi torna utile.

ks!
07-04-2009, 23:04
Scommetto ti riferisci alla sera di Halloween...


Perchè ricordo che in quella sera ci fu un altro evento simile (oltre ad una temperatura particolarmente elevata)

nono, ancora prima...ho le foto se vuoi domani posso darti la data precisa

elect
07-04-2009, 23:05
il suo ultimo intervento risale al primo aprile..spero fortemente che stia bene.
magari qualcuno sul forum lo conosce e ha qualche notizia...

Speriamo, anche se probabilmente in quei luoghi adesso scrivere su un forum è l'ultimo dei loro problemi :(

sassi
07-04-2009, 23:06
pensavo che ci fosse più distanza tra campania e abruzzo minimo un 300 km

Si, ma si sente lo stesso anche qui
E non solo nel mio quartiere (centro storico) ma anche al Vomero (zona collinare) per intenderci

ks!
07-04-2009, 23:07
edit

miciopazzo198x
07-04-2009, 23:08
"00:01 Scossa di superficie anche in Alaska\

Scossa di terremoto in Alaska. La scossa, di 4.7 punti di magnitudo, segnala il West Coast and Alaska Tsunami Warning Center, è avvenuta ad uno strato relativamente poco profondo della superficie terrestre, a circa 23 chilometri di profondità, ed è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. L'epicentro è stato registrato ad una trentina di chilometri a nord di Anchorage. La scossa è stata accompagnata da un forte suono, ma non sono registrati danni"

ma che diavolo sta succedendo?

Si ma ogni giorno ci sono centinaia di scosse in tutto il mondo che fino a 48h fa ignoravamo... ora non è che se ci facciamo caso sono da relazionare a questo problema dell'Abruzzo.

sassi
07-04-2009, 23:09
Ks tu a Benevento le avverti le scosse?
A Napoli scossa 19.45 era del magnitudo 4.

nEA
07-04-2009, 23:10
"00:01 Scossa di superficie anche in Alaska\

Scossa di terremoto in Alaska. La scossa, di 4.7 punti di magnitudo, segnala il West Coast and Alaska Tsunami Warning Center, è avvenuta ad uno strato relativamente poco profondo della superficie terrestre, a circa 23 chilometri di profondità, ed è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. L'epicentro è stato registrato ad una trentina di chilometri a nord di Anchorage. La scossa è stata accompagnata da un forte suono, ma non sono registrati danni"

ma che diavolo sta succedendo?

vabbeh mo non esageriamo.
di terremoti più o meno intensi ce ne sono a iosa in tutto il mondo ogni giorno... non facciamoci venire la paturnie per qualsiasi cosa :)

ITA.HWU
07-04-2009, 23:11
ROMA - "Se gli Stati Uniti vorranno dare un segno tangibile della loro vicinanza all'Italia potranno prendersi la responsabilità della ricostruzione dei beni culturali e delle chiese". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi durante una visita alla tendopoli di San Demetrio, sottolineando che proprio mentre era in corso la visita ha ricevuto "una lunga telefonata" dal presidente Usa Barack Obama.

sono l'ultima cosa al momento, ma a pensarci bella botta anche al patrimonio artistico...

elect
07-04-2009, 23:11
Esperto francese, Italia s'allarga 1mm all'anno

PARIGI- "L'Italia s'allarga un millimetro all'anno, ciò che mette in tensione le faglie della regione" degli Appennini. Lo sostiene il sismologo francese Pascal Bernard, dell' Istituto di fisica del globo di Parigi, in un'intervista al quotidiano Liberation. "Di qui - spiega l'esperto - proviene l'alta sismicità. C' é tuttavia una 'chance': al posto di una sola faglia che seguirebbe tutta la catena degli Appennini, si vede piuttosto una successione di faglie di circa 15 chilometri massimo, più o meno interconnesse. Una 'chance', perché la magnitudine di un sisma è direttamente collegata alla lunghezza della faglia che cede d'un colpo solo. Quando le faglie oltrepassano i 100 chilometri fino a 1.000, i sismi assumono delle dimensioni titaniche".

s12a
07-04-2009, 23:12
"00:01 Scossa di superficie anche in Alaska\

Scossa di terremoto in Alaska. La scossa, di 4.7 punti di magnitudo, segnala il West Coast and Alaska Tsunami Warning Center, è avvenuta ad uno strato relativamente poco profondo della superficie terrestre, a circa 23 chilometri di profondità, ed è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. L'epicentro è stato registrato ad una trentina di chilometri a nord di Anchorage. La scossa è stata accompagnata da un forte suono, ma non sono registrati danni"

ma che diavolo sta succedendo?

In Alaska e` relativamente normale: e` fra le zone geologicamente piu` attive del pianeta (sia dal punto di vista sismico che vulcanico) visto che si trova sulla cosiddetta "cintura di fuoco":

http://it.wikipedia.org/wiki/Cintura_di_fuoco
http://it.wikipedia.org/wiki/Subduzione

A titolo di confronto, se l'Italia si "allarga di 1 mm l'anno" (ooooooooh!), l'Alaska viene "compressa" 58 mm l'anno.

Corleonese
07-04-2009, 23:12
Si, ma si sente lo stesso anche qui
E non solo nel mio quartiere (centro storico) ma anche al Vomero (zona collinare) per intenderci

al centro storico si è lesionato qualcosa?

ks!
07-04-2009, 23:12
Si ma ogni giorno ci sono centinaia di scosse in tutto il mondo che fino a 48h fa ignoravamo... ora non è che se ci facciamo caso sono da relazionare a questo problema dell'Abruzzo.


vabbeh mo non esageriamo.
di terremoti più o meno intensi ce ne sono a iosa in tutto il mondo ogni giorno... non facciamoci venire la paturnie per qualsiasi cosa :)

ho solo riportato la notizia, nn volevo creare panico sia chiaro..scusate :(


Ks tu a Benevento le avverti le scosse?

no, nn ho sentito niente

columbia83
07-04-2009, 23:12
nono, ancora prima...ho le foto se vuoi domani posso darti la data precisa

Era una semplice curiosità, non ti preoccupare ;)

Corleonese
07-04-2009, 23:15
a porta a porta c'è giuliani, io nn me la sento di condannare quest uomo e dire che si inventa le cose...

elect
07-04-2009, 23:15
A titolo di confronto, se l'Italia si "allarga di 1 mm l'anno" (ooooooooh!), l'Alaska viene "compressa" 58 mm l'anno.

Non era tanto lo stupore nel fatto che l'Italia si allargasse, quanto della questione riguardante la grandezza delle faglie

miciopazzo198x
07-04-2009, 23:16
Esperto francese, Italia s'allarga 1mm all'anno

PARIGI- "L'Italia s'allarga un millimetro all'anno, ciò che mette in tensione le faglie della regione" degli Appennini. Lo sostiene il sismologo francese Pascal Bernard, dell' Istituto di fisica del globo di Parigi, in un'intervista al quotidiano Liberation. "Di qui - spiega l'esperto - proviene l'alta sismicità. C' é tuttavia una 'chance': al posto di una sola faglia che seguirebbe tutta la catena degli Appennini, si vede piuttosto una successione di faglie di circa 15 chilometri massimo, più o meno interconnesse. Una 'chance', perché la magnitudine di un sisma è direttamente collegata alla lunghezza della faglia che cede d'un colpo solo. Quando le faglie oltrepassano i 100 chilometri fino a 1.000, i sismi assumono delle dimensioni titaniche".

Grazie, ora dormo più tranquillo.

SquallSed
07-04-2009, 23:17
a porta a porta c'è giuliani, io nn me la sento di condannare quest uomo e dire che si inventa le cose...

ma nessuno dice che se le inventa, il problema é che deve dimostrare di aver ragione (funziona cosi')

ps. quest'uomo si scrive con l'apostrofo

migna
07-04-2009, 23:18
al centro storico si è lesionato qualcosa?

impossibile si lezioni qualcosa in campania. qualcuno sentirà vibrare, poco....ma da lì a far danni ce ne vuole. è troppo lontano ;)

sassi
07-04-2009, 23:21
al centro storico si è lesionato qualcosa?

No per fortuna

ITA.HWU
07-04-2009, 23:22
giuliani non mi ispira moltissimo, dopotutto per lui che facevamo? evaquavamo sulmona il 31? con che guadagno? Io conosco quelle parti voi vedetevi magari dove sta sulmona

M@gic
07-04-2009, 23:22
impossibile si lezioni qualcosa in campania. qualcuno sentirà vibrare, poco....ma da lì a far danni ce ne vuole. è troppo lontano ;)

Danni credo proprio di no, però, a quanto mi dicono, le scosse si sentono bene quasi tutte.
Qui invece, sesto piano, niente di niente per fortuna.

Corleonese
07-04-2009, 23:23
ma nessuno dice che se le inventa, il problema é che deve dimostrare di aver ragione (funziona cosi')

ps. quest'uomo si scrive con l'apostrofo

speriamo possa dimostrarle, si dice che lui abbia messo la famiglia fuori casa un paio di ore prima

Dj Ruck
07-04-2009, 23:23
Ciao ragazzi, sono appena tornato a casa per la licenza...

Domenica notte la scossa si è sentita fortissima anche a Velletri per una 20ina di secondi...incredibile...ballava tutto...con i miei colleghi ci siamo guardati increduli della potenza...e poi la mattina dopo abbiamo saputo il tutto, intensità ed epicentro...quanti morti:(
Spero che non sia rimasto coinvolto nessuno del forum.

sassi
07-04-2009, 23:24
Napoli si si sentono, scendendo via via verso Sud sempre meno.

manurosso87
07-04-2009, 23:24
we, ragazzi! va bene tutto... ma evaCuare, non evaquare! :doh:

Corleonese
07-04-2009, 23:25
impossibile si lezioni qualcosa in campania. qualcuno sentirà vibrare, poco....ma da lì a far danni ce ne vuole. è troppo lontano ;)

uhmm, ho sempre avuto paura di quello che non si vede, queste scosse possono anche indebolire la struttura

ITA.HWU
07-04-2009, 23:25
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_932415388.html

Disperso Sebastiani, promessa del rugby italiano

deve essere brutto non sapere se uno magari è scappato o è sotto qualche maceria...

Corleonese
07-04-2009, 23:26
Di pietro ha detto una cosa su cui sono daccordo...che anche chi disse..."e pur si muove" era stato preso per pazzo.

SquallSed
07-04-2009, 23:26
speriamo possa dimostrarle, si dice che lui abbia messo la famiglia fuori casa un paio di ore prima


si dice??chi dice??tuo cugggino?

ma che idiozia..

Dj Ruck
07-04-2009, 23:27
Tra l'altro un mio collega è di Sulmona, e ha detto che da lui non ci sono stati gravi danni, ma, come ben oramai si sa, Onna, Paganica...tutto distrutto

Corleonese
07-04-2009, 23:28
si dice??chi dice??tuo cugggino?

ma che idiozia..

lhanno detto a porta a porta, non farmi innervosire.

columbia83
07-04-2009, 23:29
speriamo possa dimostrarle, si dice che lui abbia messo la famiglia fuori casa un paio di ore prima

Ci avevo pensato di fare qualche ricerca su giornali, poi mi sono dimenticato.


Esistono degli articoli che confermano questa cosa secondo cui Giuliani fosse uscito di casa prima del terremoto?

M@gic
07-04-2009, 23:29
E non ricominciamo, state buonini, su forza.

sassi
07-04-2009, 23:30
Quoto Corleonese, lo ha detto ieri nella lunga intervista A "PORTA A PORTA"
Perchè aveva visto dati anomali.....

Nerocielo
07-04-2009, 23:30
Ci avevo pensato di fare qualche ricerca su giornali, poi mi sono dimenticato.


Esistono degli articoli che confermano questa cosa secondo cui Giuliani fosse uscito di casa prima del terremoto?

Ma non gliel'ha ancora chiesto Vespa?? :mbe:

SquallSed
07-04-2009, 23:30
lhanno detto a porta a porta, non farmi innervosire.

Ci avevo pensato di fare qualche ricerca su giornali, poi mi sono dimenticato.


Esistono degli articoli che confermano questa cosa secondo cui Giuliani fosse uscito di casa prima del terremoto?

si e si dice che il suo vero nome sia nostradamus...ma come potete pensare di prevedere un terremoto da casa un paio d'ore prima...:doh:

e che sia stato detto a porta a porta conferma che é un'idiozia

columbia83
07-04-2009, 23:31
Ah ora ho letto, l'hanno detto a Porta a Porta.


Comunque concordo con M@gic, cerchiamo di non polemizzare inutilmente.

Corleonese
07-04-2009, 23:31
io penso solo che se giuliani ha ragione o torto non posso dirlo io, ma forse lo sa con sicurezza squallor

ITA.HWU
07-04-2009, 23:32
io penso solo che se giuliani ha ragione o torto non posso dirlo io, ma forse lo sa con sicurezza squallor

Io non mi sento di dire che ha torto perché non sono un sismologo

Ma di certo non ha previsto questo terremoto, ne ha previsto uno che non c'è stato, questa è la realtà

Corleonese
07-04-2009, 23:33
ma chi ti sta dicendo che si possa prevedere un minuto prima, anche prevederlo di giorni può salvare qualche vita, perchè non appronfondire gli studi di giuliani? solo perchè non è un laureato come gli altri che si occupano della scienza?

SquallSed
07-04-2009, 23:34
io penso solo che se giuliani ha ragione o torto non posso dirlo io, ma forse lo sa con sicurezza squallor

prevedere un terremoto 2 ore prima?

Io non mi sento di dire che ha torto perché non sono un sismologo

Ma di certo non ha previsto questo terremoto, ne ha previsto uno che non c'è stato, questa è la realtà


prevedere un terremoto 2 ore prima?


cmq basta polemiche, tanto

ITA.HWU
07-04-2009, 23:34
ma chi ti sta dicendo che si possa prevedere un minuto prima, anche prevederlo di giorni può salvare qualche vita, perchè non appronfondire gli studi di giuliani? solo perchè non è un laureato come gli altri che si occupano della scienza?

5 giorni prima da un'altra parte non serve a niente

Poi che si possa approfondire mi sembra legittimo

Capozz
07-04-2009, 23:36
si dice??chi dice??tuo cugggino?

ma che idiozia..

L'ha detto Giuliani stesso.
In ogni caso, non ha presentato nulla circa le sue teorie e i suoi studi alla comunità scientifica, non è laureato, non ha mai partecipato a progetti o lavorato in studi sui terremoti, poco fa a porta a porta gli hanno chiesto i dati di oggi e non si potevano vedere...bah

elect
07-04-2009, 23:40
giuliani non mi ispira moltissimo, dopotutto per lui che facevamo? evaquavamo sulmona il 31? con che guadagno? Io conosco quelle parti voi vedetevi magari dove sta sulmona

:doh:
E' già stato risposto più volte: alzi il livello di allarme, non c'è solo bianco o nero

si e si dice che il suo vero nome sia nostradamus...ma come potete pensare di prevedere un terremoto da casa un paio d'ore prima...:doh:

e che sia stato detto a porta a porta conferma che é un'idiozia

Bè, a queste cose bisognerebbe sempre affacciarsi con umiltà senza preconcetti

Dai un'occhiata al grafico postato da JumperMax riguardo i livelli di radon poco prima della scossa incriminata ;)

ITA.HWU
07-04-2009, 23:42
:doh:
E' già stato risposto più volte: alzi il livello di allarme, non c'è solo bianco o nero


già magari qualcuno così si sposta e si trasferisce vicino l'epicentro

elect
07-04-2009, 23:42
poco fa a porta a porta gli hanno chiesto i dati di oggi e non si potevano vedere...bah

Ha risposto perchè è tutto giù, i 5 rilevatori sono offline, non c'è corrente, ha provato a riaccenderne uno, ma è andato di nuovo giù con la seconda grossa scossa

elect
07-04-2009, 23:44
già magari qualcuno così si sposta e si trasferisce vicino l'epicentro

:confused:

Ce ne possono essere di più intelligenti..

SquallSed
07-04-2009, 23:45
già visti e leggo un po' di cose scientifiche a riguardo...(che tra l'altro sono state gia' dette in giro nel thread)..che non sto qui a ripetere, basta polemica.

Corleonese
07-04-2009, 23:45
sarà stata anche colpa della chiesa se parecchi anni fa molte scoperte scientifiche venivano impedite, ma anche l'ignoranza e i preconcetti del uomo non sono pochi. Penso che studiare le teorie di giuliani sia uno sforzo che si possa fare, se sono teorie sbagliate, bè stiamo come prima.

SquallSed
07-04-2009, 23:47
sarà stata anche colpa della chiesa se parecchi anni fa molte scoperte scientifiche venivano impedite, ma anche l'ignoranza e i preconcetti del uomo non sono pochi. Penso che studiare le teorie di giuliani sia uno sforzo che si possa fare, se sono teorie sbagliate, bè stiamo come prima.

e chi ha detto che non bisogna farlo, anzi mi auguro che abbia un metodo valido che possa migliorare l'umanità. Ma da qui' a dire che si dice sia uscito di casa poco prima...

ITA.HWU
07-04-2009, 23:48
:confused:

Ce ne possono essere di più intelligenti..

se mi allerti sulmona cosa cambia? che qualcuno può andarsene da lì? O che all'aquila sanno che può succere il peggio? (con le scosse che c'erano da tempo già erano allertati di loro)

Personalmente non vedo tutta questa utilità, poi se volevi evaquare la regione intera...

elect
07-04-2009, 23:49
e chi ha detto che non bisogna farlo, anzi mi auguro che abbia un metodo valido che possa migliorare l'umanità. Ma da qui' a dire che si dice sia uscito di casa poco prima...

Ma infatti, quelle cose lasciano il tempo che trovano..

Però dando un'occhiata al grafico, a prima vista una sorta di correlazione sembrava esserci

Nerocielo
07-04-2009, 23:50
se mi allerti sulmona cosa cambia? che qualcuno può andarsene da lì? O che all'aquila sanno che può succere il peggio? (con le scosse che c'erano da tempo già erano allertati di loro)

Personalmente non vedo tutta questa utilità, poi se volevi evaquare la regione intera...

EvaCuare :doh:

ITA.HWU
07-04-2009, 23:50
e chi ha detto che non bisogna farlo, anzi mi auguro che abbia un metodo valido che possa migliorare l'umanità. Ma da qui' a dire che si dice sia uscito di casa poco prima...

eh già, se si può migliorare meglio ma non aspettatevi che sappiamo di una scossa con precisione, davvero ci vuole nostradamus

certo che se avesse un metodo affinabile che potrebbe avvertire meglio di come aveva fatto non dispiace a nessuno

markus_81
07-04-2009, 23:50
a me sembra un tipo parecchio confuso questo giuliani....adesso ha ritrattato anche la previsione di sulmona :mbe: :stordita:
ha dormito in casa, poi ha dormito fuori, poi non hanno dormito per niente ma aspettavano svegli....

SquallSed
07-04-2009, 23:53
eh già, se si può migliorare meglio ma non aspettatevi che sappiamo di una scossa con precisione, davvero ci vuole nostradamus

certo che se avesse un metodo affinabile che potrebbe avvertire meglio di come aveva fatto non dispiace a nessuno


certo che potresti impegnarti a scrivere un po' in maniera piu' comprensibile :asd:

elect
07-04-2009, 23:53
Personalmente non vedo tutta questa utilità, poi se volevi evaquare la regione intera...

Vabbè va..


Stacco, cmq è stato detto, se vai un pò indietro ConteZero aveva scritto qualcosa di interessante

Notte e speriamo che la situazione non peggiori stanotte

ITA.HWU
07-04-2009, 23:55
certo che potresti impegnarti a scrivere un po' in maniera piu' comprensibile :asd:

non all'1 di notte mentre faccio altro :stordita:

speriamo che siano finiti gli scossoni :sperem:

zerothehero
07-04-2009, 23:55
2 cose interessanti, anzi 3 di questa serata tra matrix/porta a porta/ballaro, finite di vedere in 15 minuti col mediacenter (sono tornato da poco).

Matrix: Degli appartamenti condominiali da vendere tutti fessurati e inagibili, immagino costruiti con dei criteri sismici ineccepibili :asd:

Porta a Porta Il povero Michele Mele, docente tecnica costruzioni che ha periziato la prefettura dell'Aquila dicendo che non avrebbe resistito manco a mezzo terremoto e a cui ovviamente nessuno ha risposto facendo nulla.

Ballarò: Un edificio in legno e materiale sperimentale che resiste in scioltezza ad un sisma simulato da 7.2 scala richter.

Allegria :asd:

mjordan
08-04-2009, 00:02
ma nessuno dice che se le inventa, il problema é che deve dimostrare di aver ragione (funziona cosi')

ps. quest'uomo si scrive con l'apostrofo

Io su questo non sono d'accordo. Esistono due metodi. I metodi scientifici e le pratiche tecniche. Lui potrebbe aver scoperto un metodo funzionante che poi sta alla comunità scientifica dimostrare.
Giuliani sicuramente non avrà conoscenze per dimostrare il suo metodo. Ma se statisticamente funziona (lui dice di avere statistiche dal 2002) non è detto che sia nota una legge che possa mettere in correlazione quello che lui verifica sperimentalmente, almeno non nell'immediato.
Tu sai che 2+2 = 4. Quando conti, sai che funziona, ma non lo dimostri. Lo dimostrano gli esperti di Algebra, a te interessa sapere solo che la regola funziona.
Ecco perchè quest'uomo non va condannato. E quelli della comunità scientifica, a volte mi sembrano un po ignoranti loro stessi: non sanno nemmeno di cosa sta parlando quell'uomo (perchè non hanno visto le carte, non hanno studiato i grafici, ma "scientificamente" hanno la prepotenza di dire che sono cazzate.
Io scientificamente per dire che una cosa è vera, la devo dimostrare. Ma devo dimostrare pure che sono cazzate per dire che è falsa.
In informatica, nessuno dimostra che un problema non è risolvibile se rientra nella classe NP. Eppure i problemi nella classe NP non è mai esistito nessuo che sia riuscito a risolverli precisamente. Nessuno lo ha dimostrato. Ma funziona assumere ciò. Perchè non per questo metodo? Loro parlano di dimostrare la validità. Questo non è semplice. Ma potrebbero dimostrare facilmente la non validità (scientificamente sono due cose differenti, anche se sembrano diverse). QUesti invece dicono che sono sciocchezze a priori. Domanda: quando l'hanno dimostrato che è una sciocchezza?

plut0ne
08-04-2009, 00:06
Io su questo non sono d'accordo. Esistono due metodi. I metodi scientifici e le pratiche tecniche. Lui potrebbe aver scoperto un metodo funzionante che poi sta alla comunità scientifica dimostrare.
Giuliani sicuramente non avrà conoscenze per dimostrare il suo metodo. Ma se statisticamente funziona (lui dice di avere statistiche dal 2002) non è detto che sia nota una legge che possa mettere in correlazione quello che lui verifica sperimentalmente, almeno non nell'immediato.
Tu sai che 2+2 = 4. Quando conti, sai che funziona, ma non lo dimostri. Lo dimostrano gli esperti di Algebra, a te interessa sapere solo che la regola funziona.
Ecco perchè quest'uomo non va condannato. E quelli della comunità scientifica, a volte mi sembrano un po ignoranti loro stessi: non sanno nemmeno di cosa sta parlando quell'uomo (perchè non hanno visto le carte, non hanno studiato i grafici, ma "scientificamente" hanno la prepotenza di dire che sono cazzate.
Io scientificamente per dire che una cosa è vera, la devo dimostrare. Ma devo dimostrare pure che sono cazzate.

quoto..
lui è un tecnico..ma in tutte le materie scientifiche ci sono MOLTISSIME COSE scoperte per caso...basta pensare al campo medico...

sapete come hanno scoperto che con le lampade a luce blu si cura l'ittero neonatale??? una INFERMIERA ( e non un professorone) ha notato dopo un po' che i neonati messi vicini alla finestra da cui veniva la luce guarivano più velocemente e meglio dei neonati messi al centro della stanza....
a quel punto I MEDICI non sono stati così ottusi da snobbare quello che l'infermiera aveva notato e sono stati LORO (e non l'infermiera alias Giuliani) a dover dimostrare...quello che al giorno d'oggi SALVA MILIONI DI BAMBINI ogni anno...una semplice lampada blu che tratta l'ittero posizionata sopra e vicino al corpo nudo del neonato!! e fa riassorbire la bilirubina accumulata....

altro che "metodo scientifico" e roba così....ed esempi in questa maniera in campo medico è PIENO!!

T3d
08-04-2009, 00:09
i geofisici si sono già esposti. sono tutte cazzate...

vi assicuro che quando uno scienziato si espone in questa maniera, la sentenza sarà soltanto una... non succederà niente.

dantess
08-04-2009, 00:13
avete visto matrix? tutto in italia succede perchè è il pese dei balocchi e la legge è per i fessi..hanno fatto una legge abbiamo visto che le case vanno costruite in un determinato modo ca*** facciamolo!!!..adesso non so se se effettivamente il terreno abbia colpe ma è ridicolo che le case di nuova costruzione siano ridotte molto male....siamo sempre alle solite.

SquallSed
08-04-2009, 00:18
Io su questo non sono d'accordo. Esistono due metodi. I metodi scientifici e le pratiche tecniche. Lui potrebbe aver scoperto un metodo funzionante che poi sta alla comunità scientifica dimostrare.
Giuliani sicuramente non avrà conoscenze per dimostrare il suo metodo. Ma se statisticamente funziona (lui dice di avere statistiche dal 2002) non è detto che sia nota una legge che possa mettere in correlazione quello che lui verifica sperimentalmente, almeno non nell'immediato.
Tu sai che 2+2 = 4. Quando conti, sai che funziona, ma non lo dimostri. Lo dimostrano gli esperti di Algebra, a te interessa sapere solo che la regola funziona.
Ecco perchè quest'uomo non va condannato. E quelli della comunità scientifica, a volte mi sembrano un po ignoranti loro stessi: non sanno nemmeno di cosa sta parlando quell'uomo (perchè non hanno visto le carte, non hanno studiato i grafici, ma "scientificamente" hanno la prepotenza di dire che sono cazzate.
Io scientificamente per dire che una cosa è vera, la devo dimostrare. Ma devo dimostrare pure che sono cazzate per dire che è falsa.
In informatica, nessuno dimostra che un problema non è risolvibile se rientra nella classe NP. Eppure i problemi nella classe NP non è mai esistito nessuo che sia riuscito a risolverli precisamente. Nessuno lo ha dimostrato. Ma funziona assumere ciò. Perchè non per questo metodo? Loro parlano di dimostrare la validità. Questo non è semplice. Ma potrebbero dimostrare facilmente la non validità (scientificamente sono due cose differenti, anche se sembrano diverse). QUesti invece dicono che sono sciocchezze a priori. Domanda: quando l'hanno dimostrato che è una sciocchezza?

quoto..
lui è un tecnico..ma in tutte le materie scientifiche ci sono MOLTISSIME COSE scoperte per caso...basta pensare al campo medico...

sapete come hanno scoperto che con le lampade a luce blu si cura l'ittero neonatale??? una INFERMIERA ( e non un professorone) ha notato dopo un po' che i neonati messi vicini alla finestra da cui veniva la luce guarivano più velocemente e meglio dei neonati messi al centro della stanza....
a quel punto I MEDICI non sono stati così ottusi da snobbare quello che l'infermiera aveva notato e sono stati LORO (e non l'infermiera alias Giuliani) a dover dimostrare...quello che al giorno d'oggi SALVA MILIONI DI BAMBINI ogni anno...una semplice lampada blu che tratta l'ittero posizionata sopra e vicino al corpo nudo del neonato!! e fa riassorbire la bilirubina accumulata....

altro che "metodo scientifico" e roba così....ed esempi in questa maniera in campo medico è PIENO!!

ok. Io la penso diversamente e secondo me gli esempi riportati non sono paragonabili a questa situazione.

columbia83
08-04-2009, 00:20
Cosa ha detto alla fine il tizio a Porta a Porta che si è mangiato le parole?

Prima ha detto che non esclude che possa esserci qualche scossa più forte della principale.


Poi ho sentito bene?

Ha detto "di sicuro ci saranno altre scosse di magnitudo superiore?"

Nerocielo
08-04-2009, 00:21
Cosa ha detto alla fine il tizio a Porta a Porta che si è mangiato le parole?

Prima ha detto che non esclude che possa esserci qualche scossa più forte della principale.


Poi ho sentito bene?

Ha detto "di sicuro ci saranno altre scosse di magnitudo superiore?"

Di sicuro ci saranno altre scosse di magnitudo inferiore a 4

supersalam
08-04-2009, 00:22
Sicuramente il metodo del signor Giuliani sarà sottoposto ad un'analisi scientifica.

Sono sicuro che gli altri paesi riusciranno a trovare qualcosa di utile tra le scoperte di questo tizio.

columbia83
08-04-2009, 00:22
Di sicuro ci saranno altre scosse di magnitudo inferiore a 4

Ah ok, mi era venuto un colpo.


Meno male che avevo sbagliato a sentire.

Red_Star
08-04-2009, 00:25
Cosa ha detto alla fine il tizio a Porta a Porta che si è mangiato le parole?

Prima ha detto che non esclude che possa esserci qualche scossa più forte della principale.


Poi ho sentito bene?

Ha detto "di sicuro ci saranno altre scosse di magnitudo superiore?"

Più che altro ha detto, piuttosto implicitamente, questa non sarà l'ultima volta.

Vediamo se costruiranno palafitte in legno la prossima volta, cosi quando cadono al massimo si rompono la testa.

Nerocielo
08-04-2009, 00:40
A chi chiedeva dell'utente barzi:

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=40798

ultima azione: ieri 13.15

columbia83
08-04-2009, 00:54
Sentendo la rassegna stampa, la prima pagina di Libero parla della proposta di aiuto degli USA che consisterebbe in soli 50000 dollari.

Mi sembra una presa per il culo in effetti.

nEA
08-04-2009, 00:58
Sentendo la rassegna stampa, la prima pagina di Libero parla della proposta di aiuto degli USA che consisterebbe in soli 50000 dollari.

Mi sembra una presa per il culo in effetti.

considerando che su matrix (o era su porta a porta?!) un solo imprenditore offriva 50000 euro di aiuti e ospitalità a varie famiglie suona sì come una presa per i fondelli... vabbeh...

khael
08-04-2009, 00:59
Che darei ora per vivere a Milano...lontano dal terremoto!
invece vivo a 40 Km dall'epicentro ed è tutto il giorno che mi trema la casa!
alle 19:45 pensavo che mi crollasse sopra...:muro: :muro: :muro:

ti capisco perfettamente.
anche io sono qualche decina di km distante da te e e' tutto oggi che trema.
Non ne posso piu'!
ho molto autocontrollo ma paura lo stesso :D
Uff, sono 2 giorni che dormo veramente poche ore con un sonno troppo leggero; mai successo in 20 anni :D

Nerocielo
08-04-2009, 01:00
Io avevo capito che erano soldi di Obama, suoi personali (relativamente pochi, siamo d'accordo, ma comunque soldi suoi. I nostri cosa ci han messo finora?)

Se è l'aiuto USA, sono d'accordo con voi e con Libero che intitola: Tenetevi l'elemosina

G30
08-04-2009, 01:01
@Dario
DI dove sei?

Seguendo il topic invece...obama ha offerto 50000 dollari, anzi piu' che lui e' stato fatto per mano di un'ambasciatrice a Roma, come primo sostegno da devolvere tramite la crocerossa italia sottoforma di beni di prima necessita' per affrontare l'emergenza.

Prendersi l'impegno di ricostruire chiese e monumenti mi sa che va ben oltre 50000 dollari!

Guarda caso l'unico quotidiano che fa un'osservazione del genere e' libero!

Comincio a notare sempre piu' somiglianze tra due pelati...

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:04
I 50.000$ dovrebbero essere messi da Obama di tasca sua...

G30
08-04-2009, 01:07
Se cosi' fosse voglio che libero (ma poi chi lo legge) chiuda!

nEA
08-04-2009, 01:08
@Dario
DI dove sei?

Seguendo il topic invece...obama ha offerto 50000 dollari, anzi piu' che lui e' stato fatto per mano di un'ambasciatrice a Roma, come primo sostegno da devolvere tramite la crocerossa italia sottoforma di beni di prima necessita' per affrontare l'emergenza.

Prendersi l'impegno di ricostruire chiese e monumenti mi sa che va ben oltre 50000 dollari!


questo cambia le cose un bel po'...

comunque fossi nelle sfere alte chiederei la collaborazione degli ingegneri americani che da decenni oramai si occupano di costruzioni antisismiche (vedi california per esempio) per ricostruire tutto...altro che chiese e monumenti...

Mr.AudioIsIviItumIre
08-04-2009, 01:08
Buonanotte a tutti coloro che, residenti nelle zone terremotate, sono qui a leggerci e a rassicurarci sulle loro condizioni... e notte a tutti va...

columbia83
08-04-2009, 01:09
I 50.000$ dovrebbero essere messi da Obama di tasca sua...

Se è così altro che elemosina, magari lo facessero anche i nostri pseudo-politici.

G30
08-04-2009, 01:09
questo cambia le cose un bel po'...

comunque fossi nelle sfere alte chiederei la collaborazione degli ingegneri americani che da decenni oramai si occupano di costruzioni antisismiche (vedi california per esempio) per ricostruire tutto...altro che chiese e monumenti...

E tu pensi che quel "coso" malefico permetta questo? Quando gia' ha in mente di replicare la sua milano2 che e' stato l'inizio del suo impero malefico?

khael
08-04-2009, 01:10
di dove sei?
io sto vicino ad Avezzano!
succede la stessa cosa anche a me...non dormo più!:muro:
ma a L'Aquila stanno 1.000.000 volte peggio...:cry:

io provincia rieti in sabina; la nostra è una zona che è sempre stata a forte rischio sismico (e vulcanico);
Per questo motivo sto sempre relativamente tranquillo, ma purtroppo la maggior parte del paese è tutto vecchio e le vie di fuga/strade ecc sono veramente ridicole.
Il piccolo abusivismo regna (ovvero da noi ogni casa ha trasformato il terrazzo in bagno per capirci, ci sarebbe da fare un servizio fotografico).

Casa mia è antisismica di recente costruzione e ogni lieve scossa la sento veramente tanto; quella verso le 8 sono rimasto veramente male, eravamo in piazza seduti al bar per "festeggiare" la mia ragazza (per quel che si puo' festeggiare);
io ero seduto, e come vizio ho quello di tremare con la gamba.
Ad un certo punto comincio a vedere la sedia che fa qua e la, mi fermo un secondo, giro lo sguardo e c'era una mia amica con questa faccia:eek: (vi giuro rende troppo l'idea).
Vedo il lampione che comincia a dondolare effetto pendolo... :D
che paura.
poi la piazza nostra è costruita tutta sopra caverne....
Certo se sono 500 anni che sta li un motivo ci sarà.
ma vedermi quei balconi al 5 piano che si reggono per miracolo e che basterebbe una :muro: per buttarli giu......

ghghghgh

spero solo che da questo si impari la lezione.
da noi parecchie persone sono di l'aquila, e oggi ho visto arrivare le prime persone terremotate (in tuta ancora sporchi).
e ho visto pure le prime persone arrivate qui perche' hanno parenti, quindi magari rivestiti e ripuliti.
Ma vedere quelle facce, che traspirano felicità di essere ancora salvi e gioia di vivere è troppo bello.

Buona notte con un pensiero a loro
una preghiera per chi non c'e' piu'

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:11
Secondo voi gli USA danno 50.000$?

Alle WSOP (World Series Of Poker) del 2006 il premio finale era di 12.000.000$ (tanto per fare un esempio). Sarebbe assurdo pensare che mandino solo 50.000$.

khael
08-04-2009, 01:16
allora siamo vicini...quasi paesani:
perchè Avezzano-Rieti sono vicini (più o meno 40 Km)!
noi che stiamo vicino a L'Aquila sentiamo tutto...ogni volta che la terra trema un pò!:muro:

eggia'
poi conosco bene quelle zone :(
mi sarebbe piaciuto poter essere d'aiuto al prossimo :(

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:17
Eppure la notizia riportata è che gli USA han preparato 50.000$ per i primi soccorsi e che B. ha rifiutato soccorritori extra dagli americani.

bronzodiriace
08-04-2009, 01:20
Raga, solo dalle mie parti quando il cielo è particolarmente nuvoloso e di un rossastro particolare, la gente inizia a dire che è tempo di terremoto?


Mi sa che circa una settimana fa, c'è stato il cielo più rosso che io abbia mai visto (sono della provincia di Salerno), tutti a dire subito che fosse periodo di terremoto. Ho sempre visto con scetticismo a questo fenomeno. Ma alla luce di quanto detto da alcuni (soprattutto per il terremoto dell'80, ma anche per il discorso dei fenomeni pre-terremoto) devo dire che un pò mi sto ricredendo.


Naturalmente dubito che ci sia qualche correlazione con questo fenomeno, distante moltissimi km, ma mi chiedo se questo cielo rossastro si sia verificato solo dalle mie parti.non farmi ricordare il terremoto dell'80


Praticamente si alzava il pavimento da terra e le mura delle stanze si stringevano e si allargavano.
Durò un minuto e quaranta.

Li mi preoccupai leggermente.


Un pò in pensiero sono per la mia ragazza di pescara.

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:22
Non so bene di questi 50.000$.... forse è un aiuto momentaneo ricavato rapidamente mentre Obama è lontano dagli USA...

Ci saranno cose da firmare e progetti da approvare prima di far partire qualche milione per l'Italia...

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:22
non farmi ricordare il terremoto dell'80


Praticamente si alzava il pavimento da terra e le mura delle stanze si stringevano e si allargavano.
Durò un minuto e quaranta.

Li mi preoccupai leggermente.


Un pò in pensiero sono per la mia ragazza di pescara.

Era un terremoto "legato" all'attività del Vesuvio?

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:25
L'ultima scossa c'è stata alle 00.45....

E' più di un mese che c'è attività sismica in quella zona.... dovrà finire prima o poi :muro: :muro:

bronzodiriace
08-04-2009, 01:28
Era un terremoto "legato" all'attività del Vesuvio?

No No

Guarda non sia mai dovesse eruttare il vesuvio, succederebbe un macello.

Dalla potenza dell'esplosione si calcola che la parte superiore del vulcano si frantumerebbe rimanendo un vulcano quasi a metà :D

Era un terremoto con epicentro l'irpinia.

bronzodiriace
08-04-2009, 01:30
Pescara è una città vicino L'Aquila ma non vicinissima...quindi non dovrebbero esserci problemi, apparte qualche paura per una scossa fuori dal solito!:)

mmm diciamo che ci sono stati danni a pescara.
Tubature dell'acqua, cell non facilmente raggiungibili etc.


Speriamo bene

StefAno Giammarco
08-04-2009, 01:30
Un pò in pensiero sono per la mia ragazza di pescara.

Ma non mi pare il caso, stai pure tranquillo.

cseil.
08-04-2009, 01:33
Ho vari amici a Pescara e dicono che ci sono solo momenti di paura, ma nessun danno...

Stai tranquillo comunque ;)

nEA
08-04-2009, 01:39
vado a far nanne va.
in gamba ragazzi e cercate di riposare un pochino. un abbraccio! :vicini:

mjordan
08-04-2009, 01:40
Bhè io sono di Pescara e mi sto cagando addosso.
Io non ce la faccio piu' a sentire i terremoti.

StefAno Giammarco
08-04-2009, 01:42
Bhè io sono di Pescara e mi sto cagando addosso.
Io non ce la faccio piu' a sentire i terremoti.

Non che io stia in Patagonia :D

Tornando seri, sei scosso e ci sta, ognuno ha la sua sensibilità però oggettivamente non ci sono particolari motivi a Pescara per tremare.

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:43
Non che io stia in Patagonia :D

Tornando seri, sei scosso e ci sta, ognuno ha la sua sensibilità però oggettivamente non ci sono particolari motivi a Pescara per tremare.

Io tremo a Roma :stordita:

hpx2000
08-04-2009, 01:43
Le due scosse registrate alla mezzanotte sembrano semplici scosse di assestamento, sbaglio?

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:45
Le due scosse registrate alla mezzanotte sembrano semplici scosse di assestamento, sbaglio?

3 e 3.1 farebbero pensare di si...

Da allora tutto tace... sto qui col sismografo acceso :D e i valori sono bassissimi da almeno un paio d'ore (ammesso che abbia capito qualcosa... :fagiano: ).

hpx2000
08-04-2009, 01:45
Non che io stia in Patagonia :D

Tornando seri, sei scosso e ci sta, ognuno ha la sua sensibilità però oggettivamente non ci sono particolari motivi a Pescara per tremare.

Quoto.
Un pò troppo vittimismo da persone che vivono in luoghi dove, a parte la paura, non ci sono stati problemi.(Generalmente parlando.)
Cercate di essere forti. Dovrà passare questa situazione.

mjordan
08-04-2009, 01:51
Sicuramente il metodo del signor Giuliani sarà sottoposto ad un'analisi scientifica.

Sono sicuro che gli altri paesi riusciranno a trovare qualcosa di utile tra le scoperte di questo tizio.

Si però a me quello che mi indigna è che quando dicono che prenderanno in esame il metodo Giuliani e poi dicono che il metodo non ha senso, è come se si contraddicessero da soli. Perchè che non ha senso, tu non l'hai dimostrato. Quindi prendilo in esame e prima di aver fatto quello che si deve fare, che stessero zitti. Ripeto: che il metodo Giuliani sia funzionante non è dimostrato. Che non funzioni, non è dimostrato nemmeno. Quindi quando a priori dicono che scientificamente non esiste niente che possa prevedere i terremoti, sono solo arroganti. Perchè non esiste nel LORO mondo, no che non esiste in termini assoluti. Come diceva qualcuno, la medicina è piena di cure non scientificamente dimostrate ma che all'atto pratico funzionano, per lo meno statisticamente.
Statisticamente, una persona affetta da forame ovale pervio contrae piu ictus di uno che non lo ha. Tappando il forame, la probabilità di ictus diminuisce sensibilmente. C'è una correlazione scientifica? No non è stato dimostrato niente. Eppure se hai un'ictus, ti fanno una visita cardiologica e se hai un forame te lo tappano.

Ergo sentire parlare quello a porta a porta che si definisce "scienziato" a me fa venire un po di perplessità. E ha ragione Di Pietro quando dice che pecca di umiltà, contrariamente a quanto vuol dimostrare il tizio che asserisce di essere pieno di umiltà. Macchè.

Giuliani sarà anche un soffio di vento: ma che lo si dimostri. Anche loro dicendo che sbaglia non dimostrano nulla e fanno asserti insensati. Quando prenderanno in mano le statistiche e i grafici e dimostreranno SCIENTIFICAMENTE perchè non funziona, allora il discorso sarà diverso: non prima.

Tra l'altro non è affatto vero che nella scienza tutto va dimostrato, come asserisce il tizio che si reputa uno "scienziato". Nella scienza molto spesso "si erra" e per arrivare a conclusioni oggi molto spesso si necessita prima della via sperimentale. La via sperimentale nasce dall'intuizione di qualcosa. Intuizione che non sempre si rivela corretta. Se la via sperimentale funziona, SOLO DOPO si passa a formalizzare il problema con una teoria dimostrabile e replicabile (ammesso che ci si riesca).

Io sono laureato in una facoltà scientifica (scientifica vera, scienze MM. FF. NN., non un corso tecnico) e quindi so quello che dico. Gli scienziati (quelli veri) sono tutta un'altra cosa da questi tizi pseudo-accademici che sanno leggere solo carte e formule e per fare una pubblicazione del menga necessitano di 20 colleghi per elaborare una teoria insignificante.

miciopazzo198x
08-04-2009, 01:57
Mi sa che in ambito scientifico prevale spesso l'invidia...

Però come diceva Travaglio, c'è una prova tangibile riguardo la previsione di questa persona: la denuncia per procurato allarme.

Se se l'è presa qualcosa avrà previsto... poi bisogna vedere se 5 giorni e 50km di errore sono un margine d'errore troppo elevato oppure eccellente.

Francamente se mi dicessero: "questo metodo prevede terremoti con un margine d'errore di una settimana e 60km"... be non mi dispiacerebbe...

:stordita:

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:01
Domanda sciocca: quando c'è un terremoto c'è un ritardo rilevante in base alla distanza dall'epicentro oppure no?

Esempio: un terremoto a L'Aquila, una persona a 50km di distanza, lo sente dopo 0.1s o dopo 3 (cifre sparate a caso)?

Wawacco
08-04-2009, 02:04
Domanda sciocca: quando c'è un terremoto c'è un ritardo rilevante in base alla distanza dall'epicentro oppure no?

Esempio: un terremoto a L'Aquila, una persona a 50km di distanza, lo sente dopo 0.1s o dopo 3 (cifre sparate a caso)?

è quello che mi chiedo anchio, mi è parso ( e io son di ostia) che non son passati neanche 5-10 sec ad arrivare dall'acquila a qui, ma bho capace che mi sbaglio..

mjordan
08-04-2009, 02:06
Non che io stia in Patagonia :D

Tornando seri, sei scosso e ci sta, ognuno ha la sua sensibilità però oggettivamente non ci sono particolari motivi a Pescara per tremare.

E se ti dicessi che sull'appennino un settimo richter è possibile, mi risponderesti lo stesso che non ci sarebbe motivo?
Io sono traumatizzato dalle vicende aquilane di mio fratello, quindi come vive la vicenda un pescarese non faccio testo, perchè io la vivo a metà da pescarese ma l'altra metà da aquilano.
Quando ci fu la catastrofe a Foligno, Camerino fu investita in modo barbaro. Ora considerando che Camerino è piu' lontana da Foligno di quanto lo sia Pescara da L'Aquila, perchè non mi dovrei preoccupare?

Faccio solo domande, perchè io di geologia e scosse telluriche non capisco una cippa. Semplici osservazioni da profano. Ovviamente non ho intenzione di fare l'allarmista, sto solo cercando di capirci di piu'.
Tanto ormai che non c'è da preoccuparsi, non credo piu' nemmeno a quello. Pure a L'aquila dicevano di non preoccuparsi e abbiamo 235 morti.

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:06
Mi sa che si sente molto rapidamente qui da noi... 2-3 secondi al massimo....

Red_Star
08-04-2009, 02:07
A quanto pare la Germania si farà carico della ricostruzione di Onna. Annunciato a Porta a Porta, aspetto il comunicato ufficiale sul sito dell'ambasciata.

mjordan
08-04-2009, 02:13
è quello che mi chiedo anchio, mi è parso ( e io son di ostia) che non son passati neanche 5-10 sec ad arrivare dall'acquila a qui, ma bho capace che mi sbaglio..

Bhè io non sono esperto di geologia ma non serve capire la geologia per capire che una scossa tellurica è una propagazione di energia dal punto dell'epicentro. Parte di questa energia si disperde durante il tragitto e quindi se l'epicentro è lontano, la scossa non solo arriva in ritardo ma arriva anche "attenuata".
Ovviamente parliamo di ritardi davvero trascurabili. Ritardi che però dipendono ovviamente dall'intensità, dalla distanza, dalla geomorfologia del terreno, e da tanti altri fattori.

StefAno Giammarco
08-04-2009, 02:15
E se ti dicessi che sull'appennino un settimo richter è possibile, mi risponderesti lo stesso che non ci sarebbe motivo?
Io sono traumatizzato dalle vicende aquilane di mio fratello, quindi come vive la vicenda un pescarese non faccio testo, perchè io la vivo a metà da pescarese ma l'altra metà da aquilano.
Quando ci fu la catastrofe a Foligno, Camerino fu investita in modo barbaro. Ora considerando che Camerino è piu' lontana da Foligno di quanto lo sia Pescara da L'Aquila, perchè non mi dovrei preoccupare?

Faccio solo domande, perchè io di geologia e scosse telluriche non capisco una cippa. Semplici osservazioni da profano. Ovviamente non ho intenzione di fare l'allarmista, sto solo cercando di capirci di piu'.
Tanto ormai che non c'è da preoccuparsi, non credo piu' nemmeno a quello. Pure a L'aquila dicevano di non preoccuparsi e abbiamo 235 morti.

Si, ho letto di tuo fratello e per questo capisco che sei scosso. Io ho decine di carissimi amici a L'Aquila e di alcuni non riesco ad avere notizie, alcuni però li ho sentiti e mi sono commosso solo a sentire la loro voce "persa".
Detto ciò, si un settimo grado è possibile ma noi a Pescara siamo "seduti" su km di sabbia e probabilmente neanche un evento del genere procurerebbe particolari danni. Certo se uno abita in una palazzina semidiroccata di 80 anni fa...
Comunque per carità, intendevo solo tranquillizzarti.

mjordan
08-04-2009, 02:16
A quanto pare la Germania si farà carico della ricostruzione di Onna. Annunciato a Porta a Porta, aspetto il comunicato ufficiale sul sito dell'ambasciata.

Certo che ai russi abbiamo dato un bello smacco. :O

lishi
08-04-2009, 02:17
Mi sa che in ambito scientifico prevale spesso l'invidia...

Però come diceva Travaglio, c'è una prova tangibile riguardo la previsione di questa persona: la denuncia per procurato allarme.

Se se l'è presa qualcosa avrà previsto... poi bisogna vedere se 5 giorni e 50km di errore sono un margine d'errore troppo elevato oppure eccellente.

Francamente se mi dicessero: "questo metodo prevede terremoti con un margine d'errore di una settimana e 60km"... be non mi dispiacerebbe...

:stordita:

Il fatto che in quella zona ci sono stati moltissimi altri terremoti ("di ordinaria amministrazione") nello stesso momento.

Un conto è dire un terremoto avvera in xxx del xxx con un certo margine di errore dove i terremoti sono rari.

Un altro conto è prevedere la possibilità che un terremoto in una zona sismica durante uno sciame sismico. Un po come prevedere che ci sarà un incidente mortale il sabato sera...

I suoi lavori probabilmente verranno controllati, se rispetto hai studi sul radon fatti tempo fa porta nuovo materiale interessante penso che qualcuno se ne interesserà, il concetto della "lo ignoreranno perché il mondo scientifico è una setta etc etc" mi sembra figlia dello stesso complottismo che genere tutte le catene di santo Antonio che circolano in rete.

La denuncia per procurato allarme in parte è vera, le sue dichiarazioni hanno procurato allarme nella zona in questione e come detto da qualcuno "se avessimo evacuato le persone da Surmona probabilmente parte li avremo spostate a Aquila". Poi si potrebbe dire se fosse giusto che debba pagare o meno per aver detto quelle cose probabilmente in buona fede.

Senza giudicare i lavori del tizio che potrebbero essere giusti o meno penso che per come si sia evoluto la situazione nessuno (se non certi costruttori di strutture) abbia agito in modo sbagliato.

mjordan
08-04-2009, 02:17
Si, ho letto di tuo fratello e per questo capisco che sei scosso. Io ho decine di carissimi amici a L'Aquila e di alcuni non riesco ad avere notizie, alcuni però li ho sentiti e mi sono commosso solo a sentire la loro voce "persa".
Detto ciò, si un settimo grado è possibile ma noi a Pescara siamo "seduti" su km di sabbia e probabilmente neanche un evento del genere procurerebbe particolari danni. Certo se uno abita in una palazzina semidiroccata di 80 anni fa...
Comunque per carità, intendevo solo tranquillizzarti.

Era per dire... Tanto io non ho sonno. :asd:
P.S.: Tu che non sei preoccupato perchè non dormi? :sofico:

s12a
08-04-2009, 02:18
Domanda sciocca: quando c'è un terremoto c'è un ritardo rilevante in base alla distanza dall'epicentro oppure no?

Esempio: un terremoto a L'Aquila, una persona a 50km di distanza, lo sente dopo 0.1s o dopo 3 (cifre sparate a caso)?

A 50 km di distanza un terremoto superficiale lo si inizia a sentire dopo 50/7= 7.14 secondi, mentre la "botta" distruttiva dopo 50/4=12.5 secondi. Valori medi e teorici.

StefAno Giammarco
08-04-2009, 02:20
Era per dire... Tanto io non ho sonno. :asd:
P.S.: Tu che non sei preoccupato perchè non dormi? :sofico:

Per due motivi:
1) faccio sempre tardi, anche in mancanza di terremoti, se cerchi i miei post lo rileverai facilmente;
2) mi sono appena operato al "concuimisiedo", fa male e sopratutto ogni mezz'ora devo andare in bagno :D

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:20
Ok, grazie... Botta distruttiva.... :mbe: ?

Comunque ho una domandina: questi valori sul sismografo che stanno da due ore almeno sotto i 60 microns\s equivalgono a movimenti praticamente nulli?

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:21
Per due motivi:
1) faccio sempre tardi, anche in mancanza di terremoti, se cerchi i miei post lo rileverai facilmente;
2) mi sono appena operato al "concuimisiedo", fa male e sopratutto ogni mezz'ora devo andare in bagno :D

Quella A maiuscola deriva da questo? :Prrr:

mixkey
08-04-2009, 02:21
A 50 km di distanza un terremoto superficiale lo si inizia a sentire dopo 50/7= 7.14 secondi, mentre la "botta" distruttiva dopo 50/4=12.5 secondi. Valori medi e teorici.

Sono valori abbastanza precisi, dalla differenza tra l'arrivo del due tipo di onda si calcola la distanza e con piu' stazioni l'epicentro.

mjordan
08-04-2009, 02:22
il concetto della "lo ignoreranno perché il mondo scientifico è una setta etc etc" mi sembra figlia dello stesso complottismo che genere tutte le catene di santo Antonio che circolano in rete.

Sarà però fino ad adesso questo hanno dimostrato di essere. Per lo meno da quello che ho sentito a porta a porta. Se Di Pietro ha parlato di avere umiltà evidentemente è perchè l'impressione non è proprio incomune.
Loro dicono che si deve dimostrare: bene, che lo dimostrino o lo confutino. Confutare ha lo stesso potere di dimostrare. Loro dicono che è falso perchè non è dimostrato, mi domando come facciano a dire che è falso se non è confutato. Se si parla di scienza, allora bisogna sapere che "non dimostrato" non equivale a "falso". Equivale a "non si sa niente". Nella scienza, "non dimostrato" non significa proprio niente. Nella scienza o si dimostra o si confuta. Quindi le critiche che muovono loro, da scienziati è solo arroganza, ignoranza e snobbismo. Soprattutto ignoranza, perchè usano le frasi "non dimostrato" e "falso" come equivalenti.
Non so se mi sono spiegato. Snob si è dimostrato pure La Russa, questa sera, che ha definito lo scambio di idee fra Giuliani e Boschi come un teatrino. Peccato perchè è un personaggio che generalmente stimo.

mixkey
08-04-2009, 02:22
Ok, grazie... Botta distruttiva.... :mbe: ?

Comunque ho una domandina: questi valori sul sismografo che stanno da due ore almeno sotto i 60 microns\s equivalgono a movimenti praticamente nulli?

Sì, e' rumore.

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:27
Intendi "rumore nella norma"? :confused:

mixkey
08-04-2009, 02:29
Intendi "rumore nella norma"? :confused:

Si tratta di microsismicità normale. Il moto ondoso del mare costituisce la maggior causa di origine del rumore di fondo.

miciopazzo198x
08-04-2009, 02:30
Ok. Grazie.

E l'ora del forum down :stordita:

lishi
08-04-2009, 02:31
Sarà però fino ad adesso questo hanno dimostrato di essere. Per lo meno da quello che ho sentito a porta a porta. Se Di Pietro ha parlato di avere umiltà evidentemente è perchè l'impressione non è proprio incomune.
Loro dicono che si deve dimostrare: bene, che lo dimostrino o lo confutino. Confutare ha lo stesso potere di dimostrare. Loro dicono che è falso perchè non è dimostrato, mi domando come facciano a dire che è falso se non è confutato. Se si parla di scienza, allora bisogna sapere che "non dimostrato" non equivale a "falso". Equivale a "non si sa niente". Quindi le critiche che muovono loro, da scienziati è solo arroganza, ignoranza e snobbismo. Soprattutto ignoranza, perchè usano le frasi "non dimostrato" e "falso" come equivalenti.
Non so se mi sono spiegato.

Ci sono già studi che dimostrano che il radon, nonostante sia legato alle attività sismiche, non sia attendibile per prevedere i terremoti.

Il lavoro di Giuliani può portare nuove carte in tavola, parametri non considerati o altro. Ma il scetticismo dei scienziati nel vedere qualcuno che dice "Con radon avverrà un terremoto di potenza x, la data y nel posto z" e sbagliare tutte 3 le previsioni è certamente comprensibile.

drakend
08-04-2009, 05:08
Il terremoto è stato voluto dal Signore...
http://www.youtube.com/watch?v=obKwqICewQA&hl=it

Non dico niente se no mi bannano... :asd:

cometa18
08-04-2009, 05:47
C'è una cosa che vorrei sapere, qualcuno sa il nome della ditta costruttrice dell'ospedale che avrebbe dovuto essere antisismico?
L'hanno detto in tv (non la prendo da qui)?
Secondo me sarebbe una delle prime cose da sapere, per prenderli tutti a mazzate...

LUVІ
08-04-2009, 06:00
Buongiorno. Svegliato alle 6.27 con un 3.7. Ormai siamo sensibilizzati, e sentiamo anche questi "piccoli"....

LuVi

LUVІ
08-04-2009, 06:08
Il terremoto è stato voluto dal Signore...
http://www.youtube.com/watch?v=obKwqICewQA&hl=it

Non dico niente se no mi bannano... :asd:

Ma è , insomma, ubriaco, insomma?!?!?!? :muro:

CGman
08-04-2009, 06:14
o ma quando finisce sto cazzo di terremoto? inizio a credere davvero che alla fine ci sarà una scossa ancora + potente a sto punto.
cmq credo che questo x me sia il terremoto che + mi ha sconvolto, sarà perkè sono morti coetanei o che ora sono cresciuto e le cose le capisco d+ e capisco la sofferenza di quei poveretti.

Dj Ruck
08-04-2009, 07:08
Piccole scosse anche in altre province...Anche in Calabria. 3.17 in provincia di Crotone