PDA

View Full Version : Terremoto Abruzzo - Parliamone qui


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:06
Avere un garage sotto il palazzo fa sentire di più o di meno la scossa?

Hell-VoyAgeR
10-04-2009, 00:10
Avere un garage sotto il palazzo fa sentire di più o di meno la scossa?

credo che la cosa sia abbastanza ininfluente...

pero' se nel garage hai una ferrari nuova di zecca non ti preoccupare... te la custodisco io!! :)

plutus
10-04-2009, 00:13
per lo stesso motivo per cui un palazzo, quando viene fatto esplodere, non crolla ad ammuzzum, ma implode, per viatare di sparpagliare pezzi ovunque, alcuno9 strutture devono collassare in un certo modo, ovvero verso la parte piu' libera, se dall'altra parte ci fossero delle case

i ponti in questione sono saltati giù dal pilastro, come se l'appoggio fosse mal dimensionato...di certo non era previsto (e non puo' essere previsto il crollo dell'impalcato altrimenti che resta del tuo ponte?!)

per quanto dici sopra, é corretto, ma non é la struttura che collassa in un certo modo, sono le cariche che sono piazzate in una sequenza tale da portare al collasso controllato

khael
10-04-2009, 00:13
scossetta di 3.5 se non erro

dantes76
10-04-2009, 00:14
picco HHZ 141/142 microns/sec

marcolinuz
10-04-2009, 00:14
ho detto propaghino... non che si stanno spostando verso sud e ovest... anzi sembra piu' la tendenza verso nord-nord-est :)

Le Marche ha già dato. :sperem:

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:15
00.10 vedo un bel picco da 142ms/s :mc:

dantes76
10-04-2009, 00:16
i ponti in questione sono saltati giù dal pilastro, come se l'appoggio fosse mal dimensionato...di certo non era previsto

per quanto dici sopra, é corretto, ma non é la struttura che collassa in un certo modo, sono le cariche che sono piazzate in una sequenza tale da portare al collasso controllato

quando ci fu il terremoto a los angeles, alcuni ponti, che propio ponti non erano, ma sovra-elevate, collassarano pogiandosi su un lato, non solo lo strato stradale, ma anche i piloni, tutti verso un lato, altre strtture collassarano in maniera pietosa, questo fu abbastanza evidente, ma altre non potendo resistere piu' collassarano in maniera controllata

dantes76
10-04-2009, 00:18
cmq noto che il sito dell'ingv collassa appene c'e una scossa, adesso hanno cambiato nuovamente l'home page

khael
10-04-2009, 00:19
cmq noto che il sito dell'ingv collassa appene c'e una scossa, adesso hanno cambiato nuovamente l'home page

ho notato anche io :(

potevano pure spenderle 4 lire per un web server migliore :D

T3d
10-04-2009, 00:26
comunque da questa vicenda una cosa l'ho capita.

i geofisici non servono a niente. monitorano, monitorano e monitorano. non sanno dare nessun tipo di spiegazione.

sapete a quale fascia di rischio sismicità appartiene l'aquila? fascia due, con il grado massimo rappresentato dalla fascia quattro.

insomma per questi geofisici un terremoto all'aquila aveva la stessa probabilità che avvenisse a pisa.

khael
10-04-2009, 00:27
comunque da questa vicenda una cosa l'ho capita.

i geofisici non servono a niente. monitorano, monitorano e monitorano. non sanno dare nessun tipo di spiegazione.

sapete a quale fascia di rischio sismicità appartiene l'aquila? fascia due, con il grado massimo rappresentato dalla fascia quattro.

insomma per questi geofisici un terremoto all'aquila aveva la stessa probabilità che avvenisse a pisa.

a me risulta che l'aquila è zona viola, pisa livorno e company sono zone bianche max gialle...nemmeno c'arrivano
l'aquila invece ha il rischio massimo

s12a
10-04-2009, 00:27
L'ultima per quanto ho visto era da 2.85 Richter circa. Niente di esagerato.

khael
10-04-2009, 00:28
L'ultima per quanto ho visto era da 2.85 Richter circa. Niente di esagerato.

scusa intorno ai 100 non è 3.5(ore 22.11)?
1 4.5 e via dicendo?

Hell-VoyAgeR
10-04-2009, 00:28
comunque da questa vicenda una cosa l'ho capita.

i geofisici non servono a niente. monitorano, monitorano e monitorano. non sanno dare nessun tipo di spiegazione.

sapete a quale fascia di rischio sismicità appartiene l'aquila? fascia due, con il grado massimo rappresentato dalla fascia quattro.

insomma per questi geofisici un terremoto all'aquila aveva la stessa probabilità che avvenisse a pisa.

no e' il contrario... fascia 1 e' il massimo grado di rischio, 4 il minimo

Hell-VoyAgeR
10-04-2009, 00:30
scusa intorno ai 100 non è 3.5(ore 22.11)?
1 4.5 e via dicendo?

dipende anche dalla distanza http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27010455&postcount=91

s12a
10-04-2009, 00:32
scusa intorno ai 100 non è 3.5(ore 22.11)?
1 4.5 e via dicendo?

Questo era vicino al sismografo (9 Km circa), per cui a parita` di velocita` rilevata era piu` debole.

Hell-VoyAgeR
10-04-2009, 00:36
auguro a tutti una buona notte e soprattutto STABILE...

un abbraccio agli amici abruzzesi (e anche a quelli romani e non un po' agitati va!)

Tommy_83
10-04-2009, 00:41
scossa

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:43
00.40

Picco di 260ms\s :mc:

khael
10-04-2009, 00:43
scossa
sentita
porka miseria :(

ghghghg

stanotte non dormo

ITA.HWU
10-04-2009, 00:44
auguro a tutti una buona notte e soprattutto STABILE...

un abbraccio agli amici abruzzesi (e anche a quelli romani e non un po' agitati va!)

non ridirlo più grazie :stordita:

comunque a roma non ho sentito nulla

sassi
10-04-2009, 00:45
Tommy di dv sei?
Kahel di preciso anche tu?
Credo circa /3.50 e più

G30
10-04-2009, 00:45
Da me, ultimo paese sulla costa a confine con le marche, non e' stata avvertita, almeno dal sottoscritto! Pero' ho una fifa, non ne posso piu' non riesco piu' a dormire e ho sempre tremore interno :(

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:45
Niente di che nemmeno da me...

Tommy_83
10-04-2009, 00:46
Tommy di dv sei?
Kahel di preciso anche tu?
Credo circa /3.50 e più

Sono di Civita Castellana in provincia di Viterbo:)

khael
10-04-2009, 00:47
Tommy di dv sei?
Kahel di preciso anche tu?
Credo circa /3.50 e più

Esattamente Poggio Mirteto
Tommy di Civita Castellana

Questa era molto lieve, io le avverto perche' casa mia è antisismica e alta

Tommy_83
10-04-2009, 00:49
Io sto al secondo piano..a piano terra i miei non si accorgono mai le scosse..

Razer(x)
10-04-2009, 00:49
Da me, ultimo paese sulla costa a confine con le marche, non e' stata avvertita, almeno dal sottoscritto! Pero' ho una fifa, non ne posso piu' non riesco piu' a dormire e ho sempre tremore interno :(

Graaaaaaaaaande martinsicurese! :sofico:

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:49
Poggio Mirteto è in Sabina?

sassi
10-04-2009, 00:50
SE Micio mi ha dato dati giusti stiamo sul 4
Magnitudo 4
Distanza 19? Ma aspetto conferme da s12a :D

Tommy_83
10-04-2009, 00:50
Poggio Mirteto è in Sabina?

si

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:52
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206552790/event.php

dantes76
10-04-2009, 00:53
adesso picco di circa 315 microns/sec

miciopazzo198x
10-04-2009, 00:53
SE Micio mi ha dato dati giusti stiamo sul 4
Magnitudo 4
Distanza 19? Ma aspetto conferme da s12a :D

La distanza è quasi giusta ma la Magnitudo è 3.6!

s12a
10-04-2009, 00:54
Questo e` quanto ho ricavato:

00:40:11
24 Km circa dal sismografo locato all'Aquila centro
Magnitudo 3.45 Richter (Ml)
Dati non ufficiali

criccu
10-04-2009, 00:54
390 microns/sec ora

dantes76
10-04-2009, 00:55
390 microns/sec ora

in HHZ???

criccu
10-04-2009, 00:56
in HHZ???

si il valore in negativo

dantes76
10-04-2009, 00:57
si il valore in negativo

ah, ok

G30
10-04-2009, 00:57
Graaaaaaaaaande martinsicurese! :sofico:

male che va ci andiamo a fare una birra se stanotte non si dorme, ok? :cincin:

dantes76
10-04-2009, 00:58
EMSC


Summary:
Magnitude ML 3.6
Region CENTRAL ITALY

Date time 2009-04-09 at 22:40:05.6 UTC
Location 42.49 N ; 13.25 E
Depth unknown
Distances 50 km E Terni (pop 110,412 ; local time 00:40 2009-04-10)
19 km NW L'aquila (pop 72,279 ; local time 00:40 2009-04-10)
3 km S Montereale (pop 2,837 ; local time 00:40 2009-04-10)

s12a
10-04-2009, 00:59
L'ultimo era piccolo nonostante tutto.
Notate che, fra gli altri fattori, piu` l'epicentro e` vicino al sismografo, piu` la scossa percepita e` corta:

00:52:36
8 Km circa dal sismografo locato all'Aquila centro
Magnitudo 3.15 Richter (Ml) circa
Dati non ufficiali

dantes76
10-04-2009, 01:00
L'ultimo era piccolo nonostante tutto.
Notate che piu` l'epicentro e` vicino al sismografo, piu` la scossa percepita e` corta:

00:52:36
8 Km circa dal sismografo locato all'Aquila centro
Magnitudo 3.15 Richter (Ml) circa
Dati non ufficiali

molto corta. meno di 4/5 sec

G30
10-04-2009, 01:00
ok! Non ci scherzate troppo con me che parto davvero eheh :D Non avete idea...che scagotto che ho in atto :D

sassi
10-04-2009, 01:10
Sara un caso ma strano che l'attività si intensifica di notte:mc:

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 01:10
Allora un edificio pubblico di questa importanza lo butti giù e lo rifai daccapo! L'ospedale ha avuto dei costi di costruzione lievitati enormemente... ne avresti potuto costruire un altro con tutti quei soldi... Non è che se l'ospedale non crolla, allora va bene... In una situazione di emergenza come questa dovrebbe continuare ad essere utilizzabile e fornire l'assistenza sanitaria...

Il fatto è che i soldi se li so' MAGNATI!

finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire le cose come stanno senza giri di parole e senza dare addirittura dei meriti all'ospedale perchè non ha fatto dei morti durante il crollo.....

criccu
10-04-2009, 01:14
Sara un caso ma strano che l'attività si intensifica di notte:mc:

verissimo

G30
10-04-2009, 01:15
Questo mi fa sempre piu' rabbia nonche' paura! E' "vigliacco" cosi' :D COme un colpo alle spalle

Timewolf
10-04-2009, 01:18
meno male che a porta a porta ci tirano su.. improbabile che finiscano le scosse in 15gg, possibile che ci siano scosse di magnitudo circa 5...

dantes76
10-04-2009, 01:20
meno male che a porta a porta ci tirano su.. improbabile che finiscano le scosse in 15gg, possibile che ci siano scosse di magnitudo circa 5...

meglio essere informati al peggio, che dire che da domani svanira' tutto, dopo, domani arriva una scossa di 5.5....

G30
10-04-2009, 01:20
meno male che a porta a porta ci tirano su.. improbabile che finiscano le scosse in 15gg, possibile che ci siano scosse di magnitudo circa 5...

Purtroppo e' la verita'! E come vedi i fatti...l'evolversi della situazione, sembra proprio che sia cosi'!

sassi
10-04-2009, 01:20
Comunque stasera parlando con mio Nonno, geometra ed appassionato di edilizia da tanti anni mi ha detto che basta che sol un pilastro di cemento armato viene meno che poi tutta la struttura ne risente.
Muri di cemento armato come sappiamo sono fatti anche con acciaio a detta di mio nonno grezzo e non lavorato che nel corso di anni puo anche "ossidare".
Insomma una durata di un palazzo di cemento armato "non è ancora cosa nota" (virgolettato, detto molto volgarmente) Quindi dopo una certa età potrebbe essere necessario fare grossi manutenzioni.
Riporto cio che ha detto, io non sono esperto

da wikipedia:
Inizialmente e per molti anni si pensò che il calcestruzzo armato potesse avere una vita eterna; purtroppo ciò è evidentemente falso, perché entrambi i materiali che lo costituiscono sono soggetti a problemi che ne compromettono la resistenza nel tempo.

Negli ultimi tempi alcune ditte hanno cominciato a proporre l'acciaio inossidabile per l'armatura del calcestruzzo. Tale materiale è sensibilmente più costoso dell'acciaio "normale" (semplice lega di ferro e carbonio), perché più complesso da produrre, meno resistente e più fragile. Ha però un vantaggio indiscusso: il fatto di non subire la ruggine e il conseguente aumento di volume. I costi proibitivi ne consentono l'utilizzo, per ora, solo in strutture in cui la manutenzione è particolarmente gravosa o l'aggressività degli agenti atmosferici particolarmente elevata, quali, per esempio: ponti, dighe, strutture portuali, infrastrutture viarie sospese e simili. In questi casi, il risparmio dovuto alle opere di manutenzione può giustificare una maggiore spesa per la realizzazione del manufatto. Rimane il fatto, però, che la struttura è più pesante perché necessita di una maggiore quantità di acciaio in quanto l'acciaio inossidabile è meno resistente di quello al solo carbonio e ne serve dunque una maggiore quantità per rientrare nei limiti di legge.
Viva le case in legno costruite con la sequoia :D

s12a
10-04-2009, 01:22
verissimo

E` una sfortunata coincidenza, perche' non sono state dimostrate correlazioni fra attivita` sismica e ora del giorno, stagione, o anche fasi lunari

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 01:25
meno male che a porta a porta ci tirano su.. improbabile che finiscano le scosse in 15gg, possibile che ci siano scosse di magnitudo circa 5...

finora ne sta facendo una al giorno di magnitudo almeno 5....

dantes76
10-04-2009, 01:29
finora ne sta facendo una al giorno di magnitudo almeno 5....

daltronde il terremoto del friuli ha insegnato propio questo

dantes76
10-04-2009, 01:34
HHZ picco di 85 microns/sec

Kharonte85
10-04-2009, 01:37
ok! Non ci scherzate troppo con me che parto davvero eheh :D Non avete idea...che scagotto che ho in atto :D
Ragazzi (quoto te ma ne ho letti altri), ma se ve la state facendo sotto non dovreste nemmeno guardarlo questo thread, psicologicamente stare li a contare ed analizzare le scosse fa l'effetto contrario vi fa agitare a morte; ripeto quanto dissi un po' di pag fa:

Per quanto riguarda la "psicosi collettiva" (termine infelice perchè psicosi si riferisce ad altro) che rischia di diffondersi la causa è in gran parte da attribuire al martellante operare dei media che da quando è successo l'evento non fanno altro che proporci immagini di distruzione ed angoscia: puntano sui contenuti emotivi invece che su quelli oggettivi come il dare consigli pratici su come comportarsi e tranquillizzare chi il terremoto lo avverte di riflesso...questo porta inevitabilmente chiunque a sovrastimare il rischio anche per chi non ne avrebbe motivo o chi ne ha motivi molto limitati.

Quindi per chi è lontano dall'epicentro ma sente le scosse "di rimbalzo" il consiglio è di rimanere tranquilli, rendersi conto che la paura generata dai media distorce il vostro giudizio e soprattutto non seguite morbosamente la tv e le notizie in un vano tentativo di esorcizzare la paura (perchè la peggiorate) infine non credete ai ciarlatani che diffondono allarmi infondati!

E' un consiglio disinteressato per la vostra salute mentale.

zerothehero
10-04-2009, 01:43
Comunque stasera parlando con mio Nonno, geometra ed appassionato di edilizia da tanti anni mi ha detto che basta che sol un pilastro di cemento armato viene meno che poi tutta la struttura ne risente.


Castelli (che è anche ingegnere) ha detto che una struttura in cemento armato può avere durate diverse, prima di cambiare "proprietà"..si va dai 50,70, fino ai 100 anni.
Cmq quasi tutti gli esperti che ho sentito in televisione o leggendo il corriere di questi ultimi giorni concordano su una cosa: se si fosse costruito con criterio, senza fare furberie sulle percentuali di ferro o altro, non ci sarebbero stati 250 morti.
Magari ci sarebbe stata inagibilità, ma non sarebbero crollati sotto la testa delle persone.
La riprova è che molti edifici costruiti magari 40-50 anni senza criteri antisismici non hanno ceduto e addirittura alcuni di essi sono ancora agibili.
Quindi la conclusione è ancora peggiore di quello che pensavo: non solo si è costruito ignorando le più basilari norme antisismiche, ma si è costruito con materiale scadente e alla cazzo di cane.
Se si fosse costruito con criterio senza norme antisismiche (o con norme antisismiche di 30-40-50 anni fa che allo stato attuale sono inadeguate) cmq le case non sarebbero crollate.
Il punto è questo.
Poi stasera c'è stata un'altra integrazione, interessante.
Mele ha detto che non basta costruire con materiale di ottima fattura è necessario progettare le strutture in modo tale da resistere ai terremoti..anzi ha detto che è quasi meglio una progettazione ottimale e un materiale non eccelso che materiale eccelso e progettazione scadente.

Dark Schneider
10-04-2009, 01:46
meno male che a porta a porta ci tirano su.. improbabile che finiscano le scosse in 15gg, possibile che ci siano scosse di magnitudo circa 5...

Il sismologo Braun dice che le scosse potrebbero durare ancora per altri 4-5 mesi. Inoltre che dopo una scossa di grado 6(quindi il famoso 5.8 delle 3.32) solitamente seguono altre 6-7 scosse di magnitudo 5.

Anche se poi a dirla tutta...qua dopo il 5.8, si può dire che almeno una volta al giorno arriva na scossa di magnituo 5. Martedì sera alle 19.42 quello 5.3. La notte tra Mercoledì e Giovedì, ossia alle 2.58 quello di 5.1...quindi quello di stasera alle 21.40...di 4.9!! Negli ultimi 4 giorni ci son state 4 scosse di magnitudo 5 in su includendo la prima super scossa. :doh:


«Le scosse dureranno 5 mesi»
Parla il sismologo Braun: ecco perché il sisma ha distrutto l'Abruzzo: «L'Appennino centrale sta cambiando la sua struttura»
di Andrea Bene
PESCARA. «Mi dispiace doverlo dire, ma le scosse continueranno ancora, almeno per altri 4-5 mesi». L'avvertimento arriva da un esperto di terremoti, il sismologo Thomas Braun, dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Braun, insieme ai suoi colleghi dell'istituto, tiene costantemente sotto controllo la situazione del territorio aquilano. «Questo sisma così violento in Abruzzo» dice in questa intervista al Centro «è causato dal movimento della crosta terrestre, che dall'Adriatico si allunga verso il Tirreno». «L'Appennino centrale si sta modificando», spiega.

Secondo il sismologo, il terremoto nel territorio aquilano non è destinato a concludersi tanto presto.

Dottor Braun, che cosa sta accadendo in Abruzzo?
«La faglia dell'Appennino centrale si è attivata. Le zolle della crosta terrestre si stanno muovendo e quando due enormi blocchi creano un attrito l'energia accumulata si scarica tutta insieme e genera il terremoto».

Lei sostiene che è destinato a durare ancora a lungo.
«Sì, perché noi sappiamo dalla nostra esperienza che ad una scossa di magnitudo 6 ne seguono solitamente altre 6 o 7 di intensità 5. Poi, ne arriveranno altre con intensità inferiore. Ma questo processo non seguirà questo ordine. In pratica, a una scossa più o meno violenta, ne seguiranno altre meno forti e così via. Tutto questo potrebbe andare avanti per altri 4-5 mesi. Ma non tutte le scosse potranno essere avvertite dalla popolazione».

Ma c'è il rischio che possano essere colpite anche altre zone dell'Abruzzo?
«Attualmente no. Ma nessuno può escludere che si possa attivare un'altra faglia e dare via a un secondo terremoto in una zona diversa. Speriamo che non accada. Nessuno è in grado di prevederlo».

C'è, però, chi sostiene che è in grado di prevedere l'arrivo di un evento sismico con la misurazione del Radon.

«La verità sta nel mezzo. Ho lavorato per anni a uno studio in Turchia sulla previsione dei sismi, tramite la misurazione del Radon. Questo sistema di previsione, però, non è ancora pronto e, attualmente, non è in grado di fare previsioni esatte, ossia di stabilire la data e il luogo esatti in cui avverrà un terremoto. In Turchia, il terremoto era stato previsto molto più ad Est, rispetto alla zona colpita dal disastroso sisma del '99».

Non si poteva prevedere nemmeno con lo sciame sismico in atto dall'inizio dell'anno e più intenso nella settimana scorsa?
«Non poteva essere interpretato come indizio inequivocabile dell'arrivo di una forte scossa, come quella registrata nella notte tra domenica e lunedì scorsi. Noi segnaliamo decine di terremoti di lieve entità durante l'anno in tutta Italia e con la registrazione dei singoli eventi siamo in grado di stabilire l'entità e l'estensione di una faglia della crosta terrestre».

Bisogna rassegnarsi a convivere con i terremoti?
«Purtroppo sì. Ma il vero problema sono le costruzioni non adeguate agli eventi sismici. Una cosa che ho notato in questi giorni è la grande solidarietà giunta da tutto il mondo per aiutare gli abruzzesi colpiti dalla tragedia. In altri eventi sismici non era accaduto altrettanto».


Non è che qua ci ritroviamo 5 mesi interi di scosse di grado 5? 6-7 in 5 mesi...qui 4 in 4 giorni. :doh:

miciopazzo198x
10-04-2009, 01:52
Ma scusa la scossa forte c'è stata il 6 aprile... oggi è il 10 quindi questa frase:

Inoltre che dopo una scossa di grado 6(quindi il famoso 5.8 delle 3.32) solitamente seguono altre 6-7 scosse di magnitudo 5.

Mi pare che abbia riscontro dato che da "quella scossa delle 3.32" abbiamo avuto solo quattro scosse >=4.8 Richter.

O sbaglio?

Dark Schneider
10-04-2009, 02:02
Ma scusa la scossa forte c'è stata il 6 aprile... oggi è il 10 quindi questa frase:



Mi pare che abbia riscontro dato che da "quella scossa delle 3.32" abbiamo avuto solo quattro scosse >=4.8 Richter.

O sbaglio?

Si però tu conta fino al 9 Aprile...alla fine mo solo le 2 di notte..è vero che è già 10 Aprile. Dopo quella 5.8 che è avvenuta che era lunedì 6 alle 3.32, ce ne son state altre 3(oppure 4 si se consideriamo il 4.8): il 7 Aprile alle 19.42, il 9 Aprile alle 2.58 (anche se era la notte tra l'8 e 9) e sempre il 9 Aprile alle 21.40.

Certo non è che proprio passano 24 ore esatte..però più o meno si può affermare che in media ne arriva una al giorno di ste scosse di magnitudo 5.:doh:


edit: o forse intendi che da quella famosa delle 3.32 ci son state solo 4 scosse?:confused: No perchè ce ne son state di più..anche di minore intensità, anche se poi si sono 4 di grado 4.8 in su. Questo si. Ma sennò stando all'istituto di geofisica...solo considerando l'Abruzzo dopo la scossa 5.8, ce ne son state più di 50 scosse i diversa intensità.

miciopazzo198x
10-04-2009, 02:05
Si ma lui ha detto che a quella forte ne seguono altre 6-7 meno forti ma intense (sul 5° Richter).

Quattro le abbiamo avute.... in teoria, prendendo per vero e sicuro quello che dice, ne dovremmo avere altre 3-4 e poi scosse lievi per qualche mese....

:boh:

Dark Schneider
10-04-2009, 02:11
Si ma lui ha detto che a quella forte ne seguono altre 6-7 meno forti ma intense (sul 5° Richter).

Quattro le abbiamo avute.... in teoria, prendendo per verità quello che dice, ne dovremmo avere altre 3-4 e poi scosse lievi per qualche mese....

:boh:


Ahhhh! Si si infatti stando a quanto dice lui è così. Però mi pare che non parla di ordine preciso. Quindi può benissimo essere che un altra di magniudo 5 lo fa tra 1 mese...un altro tra 2 mesi,ecc.
Soltanto che qua ne abbiam già avuti 4 in 4 giorni possiam dire. Non vorrei che alla fine saranno un po' più di questi 6-7 di cui parla.:doh:

Drakenest
10-04-2009, 02:11
Stò pian piano decidendo di seguire sempre meno questo fatto, non ce la faccio più ormai...
Quella di stasera non l'ho sentita, stavo ad una cena con amici, mi ha chiamato mia madre in lacrime che non ce la fà più....
Qua poco fà ha suonato un allarme come spiegato prima c'e un allarme che scatta come arriva un terremoto = me la stavo per fare sotto :(.

miciopazzo198x
10-04-2009, 02:13
Per ora rientria tutto nella normalità della sua teoria... non resta che aspettare e vedere :muro:

arcofreccia
10-04-2009, 02:27
Io sinceramente non ce la faccio ad andare a dormire, ho sempre sto fatto in testa.eppure non posso passare la nottata in bianco:mc:

sassi
10-04-2009, 02:30
Io sinceramente non ce la faccio ad andare a dormire, ho sempre sto fatto in testa.eppure non posso passare la nottata in bianco:mc:

Beh in parte idem per me

mjordan
10-04-2009, 02:32
qui dicono 5.1
"21:40 Nuova forte scossa di terremoto alle 21.40

Nuova forte scossa di terremoto alle 21.40. E' stata avvertita anche a Roma. Secondo una stima preliminare degli esperti, sarebbe stata di 5.1 gradi sulla scala Richter."

Io mi domando perchè scrivono sempre "si è sentita anche a Roma". Ma perchè, Roma che è, una città baciata da Dio che è strano che non si sentono le scosse?

khael
10-04-2009, 02:38
scusate qlk anima pia mi localizza la scossa delle 00:35 (2.35 gmt+2?)
l'ho avvertita nonostante fosse veramenet debole (meno di 40m/s)

tks

edit2: ho sbagliato a leggere il grafico era quella succ. da 110ms ;)
me ne vado a nanna me so rotto le bip bip

noches

miciopazzo198x
10-04-2009, 02:42
Io mi domando perchè scrivono sempre "si è sentita anche a Roma". Ma perchè, Roma che è, una città baciata da Dio che è strano che non si sentono le scosse?

Forse perchè molti importanti tv e giornali nazionali han sede qui e allora lo mettono come per dire "l'abbiam sentita anche noi"...
:boh:

s12a
10-04-2009, 02:44
Da quello che vedo sono tutte piuttosto vicine al sismografo (<20 Km), non saprei.

mjordan
10-04-2009, 02:56
Forse mi sono "vaccinato" con quel terremoto anni fa?
Mah..

Dai terremoti non ci si vaccina. Tutto ciò che si può fare e cronicizzarsi ;)

mjordan
10-04-2009, 03:08
ho notato anche io :(

potevano pure spenderle 4 lire per un web server migliore :D

Ma se non c'hanno nemmeno i soldi per assumere il personale.

mjordan
10-04-2009, 03:11
ok! Non ci scherzate troppo con me che parto davvero eheh :D Non avete idea...che scagotto che ho in atto :D

"Scagotto" è un termine veneto, dove te lo sei imparato? :asd:

hpx2000
10-04-2009, 04:13
E' un bene che non succede nulla dalle 00:40?
Non vorrei che si stesse preparando per dare una bella botta :cry:

miciopazzo198x
10-04-2009, 04:24
E' un bene che non succede nulla dalle 00:40?
Non vorrei che si stesse preparando per dare una bella botta :cry:
Dei movimenti ci sono ma impercettibili...

miciopazzo198x
10-04-2009, 05:23
Scossa :help:!

Il sismografo dice 551ms\s!


http://img177.imageshack.us/img177/4672/sc522.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=sc522.jpg)

miciopazzo198x
10-04-2009, 05:46
Confermata: 3.7 Richter!
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206555610/event.php

Ma c'è qualcosa che non torna con le coordinate...

mixkey
10-04-2009, 06:01
emsc la colloca piu' a est

miciopazzo198x
10-04-2009, 06:06
Lat: 42.47°N
Lon: 13.417°E
Magnitudo (Ml): 3.7
Profondità: 9.4 km

63 km W Pescara
18 km W Teramo
8 km N Crognaleto

:boh:

Tra l'altro andando qui http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=124009 e cliccando MAPS, se zoomate (cliccando sul + senza muovere nulla) vedete che da l'epicentro nei pressi di FIOLI e LAME.

plutus
10-04-2009, 08:47
finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire le cose come stanno senza giri di parole e senza dare addirittura dei meriti all'ospedale perchè non ha fatto dei morti durante il crollo.....

complimenti per la tua solita arroganza. Cresci un po', magari un giorno riuscirai a rapportarti agli altri.

peppecbr
10-04-2009, 09:11
vedo che stanotte vi ha fatto stare tranquilli :) meno male , appena mi son svegliato son venuto a leggere qui e su emsc

FA.Picard
10-04-2009, 09:13
si, questa notte non ho sentito nulla... prima notte senza risvegli da domenica :)

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 09:15
complimenti per la tua solita arroganza. Cresci un po', magari un giorno riuscirai a rapportarti agli altri.

Non sono certo io che anzichè ammettere che si sono MANGIATI tutti i soldi e anzichè fare un lavoro per bene hanno costruito una merda che è crollata come fosse carta velina.
Non riesco solo a capire per quale motivo ti ostini a difendere una cosa che dovrebbe essere evidente.
Basterebbe solo guardare tutti i soldi che hanno speso e tutte le decine di anni che ci hanno messo per costruirlo.
Tu invece dici che è fatto a regola d'arte perchè non ha fatto morti...
Mah.. certi ragionamenti non riuscirò mai a capirli.

M@gic
10-04-2009, 09:28
Castelli (che è anche ingegnere) ha detto che una struttura in cemento armato può avere durate diverse, prima di cambiare "proprietà"..si va dai 50,70, fino ai 100 anni.
Cmq quasi tutti gli esperti che ho sentito in televisione o leggendo il corriere di questi ultimi giorni concordano su una cosa: se si fosse costruito con criterio, senza fare furberie sulle percentuali di ferro o altro, non ci sarebbero stati 250 morti.
Magari ci sarebbe stata inagibilità, ma non sarebbero crollati sotto la testa delle persone.
La riprova è che molti edifici costruiti magari 40-50 anni senza criteri antisismici non hanno ceduto e addirittura alcuni di essi sono ancora agibili.
Quindi la conclusione è ancora peggiore di quello che pensavo: non solo si è costruito ignorando le più basilari norme antisismiche, ma si è costruito con materiale scadente e alla cazzo di cane.
Se si fosse costruito con criterio senza norme antisismiche (o con norme antisismiche di 30-40-50 anni fa che allo stato attuale sono inadeguate) cmq le case non sarebbero crollate.


Ecco, è più o meno quello che avrei voluto dire io.

nellolo
10-04-2009, 09:35
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

Kharonte85
10-04-2009, 09:46
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.
Ben detto...;)

No non sei fuori tema, ne abbiamo parlato a lungo in questo thread...

Hell-VoyAgeR
10-04-2009, 09:54
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

STANDING OVATION!!!!
Amen amico... AMEN!

Quincy_it
10-04-2009, 10:02
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

Stai tranquillo,
qualche nome spunterà fuori, ma sarà la cosidetta "vittima sacrificale". La maggior parte dei colpevoli rimarrà ignota ed impunita..

rondinix
10-04-2009, 10:03
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

E' quello che si cerca di dire da diversi post...ora vediamo se con una persona che vive questo tipo di avvenimenti a livello socio-umanitario, e dal vivo, si ottengono risultati migliori :).

Grazie dell'intervento.

ciuketto
10-04-2009, 10:04
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

:ave:

tecnologico
10-04-2009, 10:05
anche dalla sicilia stanno partendo forze della protezione civile...ma servono davvero o ci vanno giusto per spirito di protagonismo?
ormai feriti sotto le pietre non ce n è e non credo che ci sia mancanza di manod opera da dover arrivare da quaggiù...tutte le regioni confinanti dovrebbero coprire le necessità... o no?

tecnologico
10-04-2009, 10:11
doppio

fracarro
10-04-2009, 10:16
Per i difensori dei palazzinari (di nuova generazione):
Da http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-3/sabbia/sabbia.html


I sopralluoghi dei tecnici: "Fondamenta sono state corrose dal sale"
L'Ance: "Cacceremo i colpevoli". A rischio gran parte della edilizia del sud
Il fragile cemento delle case d'Abruzzo
"Lo hanno riempito di sabbia del mare"
di CARLO BONINI

Il fragile cemento delle case d'Abruzzo "Lo hanno riempito di sabbia del mare"
CI hanno raccontato della furia del terremoto e non ci hanno spiegato che l'Abruzzo, come una parte consistente del Paese, soprattutto nel centro-sud, è seduto su un letto di cemento impastato con sabbia di mare. Imbracato da un'anima di ferro che il sale di quella sabbia si è mangiato con il tempo, rendendolo sottile e fragile come uno stuzzicadenti.

Un portavoce di "Impregilo" (già gruppo Fiat e oggi gruppo Benetton-Gavio-Ligresti) ha spiegato ieri che quella che è oggi tra le principali imprese di costruzione del Paese (è capofila per la costruzione per il ponte sullo stretto di Messina) si aggiudicò è vero nel 1991 la gara per la messa in funzione dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, ma è "estranea alla realizzazione delle opere di cemento armato". Che non fu lei, ma "altri, nei primi anni '80", ad impastare il calcestruzzo di quello che, dall'alba di lunedì, è il simbolo accartocciato della vergogna. Ma, evidentemente, c'è di più del San Salvatore nella catastrofe abruzzese. Racconta oggi Paolo Clemente, ingegnere della task force Enea-Protezione civile al lavoro tra le macerie dell'Aquila, che gli edifici di nuova costruzione - e per "nuova" è da intendersi fino a trent'anni - sono implosi tutti allo stesso modo. Si sono prima "seduti" sulle proprie fondamenta per poi accartocciarsi al suolo sotto il proprio peso. Di più. "Per quello che è stato sin qui possibile vedere attraverso la ricognizione tra le macerie - spiega - il collasso dei piani bassi è stato prodotto dallo schianto dei pilastri in cemento".

Perché? Paolo Buzzetti, presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili (Ance), è persona seria. E la mette così. "Se parliamo di sollecitazioni di grado e accelerazione pari a quelle registrate all'Aquila, il cemento armato, se fatto a regola d'arte, deve reggere. Non si discute". Dunque, non è neppure un problema di rispetto di norme antisismiche. È un problema di cemento. Paolo Clemente è d'accordo. "Purtroppo è così - dice - Quel cemento non era di qualità". Incapace di assorbire e disperdere energia, si è sfarinato come pasta frolla non appena investito da una forza di accelerazione che - spiegano gli addetti - è stata, domenica notte, tutt'altro che irresistibile. "Un buon cemento - dice l'ingegnere Alessandro Martelli, responsabile della sezione Prevenzione Rischi Naturali dell'Enea, professore di Scienza delle costruzioni in zona sismica all'università di Ferrara - deve essere in grado di sostenere un carico che oscilli almeno tra i 250 e i 300 chilogrammi per centimetro quadrato. Questa è la regola che dovrebbe valere anche per edifici non proprio recenti. Diciamo dal '70 in poi".

Non è sempre così. Anzi, molto spesso non è così. Qualche nome. Qualche luogo. Nel 2003, dopo il terremoto che nell'anno precedente ha devastato Molise, diverse regioni e comuni italiani sottopongono a verifiche statiche gli edifici scolastici. In Molise, il cemento del liceo "Romita" di Campobasso non regge più di 46 chilogrammi per centimetro quadrato (è sei volte sotto la norma). In Sicilia, a Collesano, nell'entroterra di Cefalù, i pilastri della scuola superiore non vanno oltre i 68 chilogrammi per centimetro quadrato. L'asilo, i 12 chilogrammi per centimetro quadro. Il cemento - ricorda oggi chi condusse l'ispezione - si bucava con la semplice pressione dell'indice. Ciò che restava della sua anima di ferro era uno sfilaccio rugginoso e corroso.Cosa aveva messo in quel cemento chi aveva giocato con le impastatrici e le vite degli altri? E cosa hanno messo in questi anni nel cemento delle nostre case, delle nostre scuole, dei nostri uffici? E quanto ci hanno guadagnato?

Paolo Clemente risponde da ingegnere, con la rassegnazione di chi, purtroppo, sembra sveli un segreto di Pulcinella. "Normalmente, i cattivi costruttori utilizzano sabbia di mare. Costa niente, rispetto alla sabbia da cava. Il problema è che, oltre alle molte impurità, è piena di cloruro di sodio. E quei cloruri, con il tempo, si mangiano il ferro. I margini di guadagno sono alti. Diciamo che fatto 100 il costo della costruzione, chi gioca con la qualità del cemento arriva a guadagnare fino a 50, 60. Chi costruisce a regola d'arte è al 30".

Paolo Buzzetti, mercoledì sarà all'Aquila con una propria commissione tecnica dell'Ance. L'associazione, oltre ad essersi offerta per la ricostruzione della Casa dello Studente, promette un'accelerazione: "Io non amo i processi sommari. Ma deve essere chiaro che non vogliamo difendere tutti. Che chi ha sbagliato, pagherà. Perché per questi signori non c'è spazio nell'Associazione. Chiederemo che venga reintrodotta una figura di controllo che accompagni la costruzione di un edificio dall'inizio alla fine. Evitando che i subappalti, da strumento necessario di duttilità, diventino il ricettacolo di furbizie e illegalità. Ma ci batteremo anche perché il Paese esca dalla logica del ribasso. Quella che spinge molti, pur di stare nel mercato, a costruire a prezzi impossibili. Ad abdicare alla qualità e alla sicurezza".

Altri link :
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=20186
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=16579&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Drakenest
10-04-2009, 10:29
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.
Grazie mille per averci chiarito le cose direttamente da qualcuno esperto :D.

Stanotte dormito bene finalmente ^^.
Speriamo che le scosse finiscano.

M@gic
10-04-2009, 10:34
Per i difensori dei palazzinari (di nuova generazione):
Da http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-3/sabbia/sabbia.html



Altri link :
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=20186
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=16579&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Infatti, è un segreto di Pulcinella.

nellolo
10-04-2009, 10:34
Speriamo che le scosse cessino, sia per la inevitabile paura che per le complicazioni connesse alle verifiche di agibilità a tappeto di tutti gli edifici.
Un abbraccio forte a tutti voi.

generals
10-04-2009, 10:45
Sembra emergere una vera e propria "regola" di malacostruzione degli edifici in Abruzzo, regola generalizzata che è all'origine dei tanti crolli. Mi chiedo: ma questa regola è seguita anche altrove? :(
Si è capito che quando si realizza una costruzione privata non c'è alcun controllo "terzo" e tutto è affidato al direttore dei lavori e alla sua moralità (sti c@@@i) :rolleyes:

buglis
10-04-2009, 10:53
Sembra emergere una vera e propria "regola" di malacostruzione degli edifici in Abruzzo, regola generalizzata che è all'origine dei tanti crolli. Mi chiedo: ma questa regola è seguita anche altrove? :(
Si è capito che quando si realizza una costruzione privata non c'è alcun controllo "terzo" e tutto è affidato al direttore dei lavori e alla sua moralità (sti c@@@i) :rolleyes:

Io credo che la maggior parte delle costruzioni sia in questa situazione invece, sia pubbliche che private, vedendo i margini di guadagno indicati nell'articolo son convinto che i truffatori superino di molto i costruttori aggiungendo poi che non c'è un organo di controllo (mentre se c'è la cosa è ancora più grave) e la responsabilità dei progettisti, ingegneri e via dicendo all'atto pratico è inesistente la situazione è proprio scandalosa.

Un abbraccio a tutte le persone che in questo momento si trovano a celebrare il rito funebre per i loro cari.

Drakenest
10-04-2009, 10:55
Spero che cambino le leggi per le costruzioni in zone sismiche.
Stò vedendo la diretta dei funerali, è straziante vedere certe cose e per favore dopo non iniziamo a sparare sul comportamento di Berlusconi.

Che tutto ciò ci faccia capire come vanno costruite le case!

M@gic
10-04-2009, 11:01
Sembra emergere una vera e propria "regola" di malacostruzione degli edifici in Abruzzo, regola generalizzata che è all'origine dei tanti crolli. Mi chiedo: ma questa regola è seguita anche altrove? :(
Si è capito che quando si realizza una costruzione privata non c'è alcun controllo "terzo" e tutto è affidato al direttore dei lavori e alla sua moralità (sti c@@@i) :rolleyes:

"Usanza" molto più estesa di quanto si possa pensare, quello che mi chiedo è cosa faranno ora con le case fatte "male" che sono rimstaste in piedi?
Saranno abbattute oppure verranno riattate in modo che possano poi venir giu al prossimo terremoto?

ceccoos
10-04-2009, 11:04
E' l'ora dei funerali.


30sec hanno distrutto intere famiglie..

Spero che qualcuno paghi.

Vi sono vicino.

:(

marcolinuz
10-04-2009, 11:16
Spero che cambino le leggi per le costruzioni in zone sismiche.
Stò vedendo la diretta dei funerali, è straziante vedere certe cose e per favore dopo non iniziamo a sparare sul comportamento di Berlusconi.

Che tutto ciò ci faccia capire come vanno costruite le case!

Il problema dell'Italia non sono le leggi che anzi spesso sono anche troppe, il problema è l'impunità di chi non le rispetta.

Drago
10-04-2009, 11:21
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

complimenti per l'intervento!;)

ConteZero
10-04-2009, 11:21
Il problema è che in Italia le leggi si fanno proprio per non farle rispettare.
Troppe leggi, troppi regolamenti "incrociati" e troppe regole perché alla fine qualcuno non dica "vabbé, intanto faccio" col risultato che se prima c'era il desiderio di rispettare le norme poi passa.

Avere UN UNICO testo sulle norme, un testo che non abbia ambiguità e che non sia così criptico da risultare illegibile... è così difficile ?
E'così difficile fare "patti chiari" per la politica italiana ?

nellolo
10-04-2009, 11:26
Spero che cambino le leggi per le costruzioni in zone sismiche.

Non serve.
Le leggi che ci sono vanno bene, basterebbe APPLICARLE.
Ma questo è lo Stato della doppia morale (personale opinione: nessuno mi toglie dalla mente che questa sia una conseguenza di 2 millenni di cultura cattolica: si dice una cosa consapevoli che poi se ne fa un'altra).
Gli organi di controllo in molte regioni sono stati di fatto aboliti, riducendo l'attività originaria di controllo (anche in corso d'opera, ossia sulla realizzazione) a un mero deposito di atti tecnici cartacei.
Vero è che la responsabilità di chi firma gli atti dovrebbe bastare a non fare porcate, ma come è noto soprattutto nell'italico stivale, nessuna legge è rispettabile se non prevede contestuali sanzioni concretamente applicate.
E, come si diceva prima, pur essendo noti i nomi di coloro che hanno progettato e realizzato ogni singolo edificio sul suolo nazionale, pare che questo sia avvolto da un mistero, e nessuno paga mai; il che incentiva i successivi speculatori a operare con la prassi dell'impunità.

M@gic
10-04-2009, 11:30
Non serve.
Le leggi che ci sono vanno bene, basterebbe APPLICARLE.
Ma questo è lo Stato della doppia morale (personale opinione: nessuno mi toglie dalla mente che questa sia una conseguenza di 2 millenni di cultura cattolica: si dice una cosa consapevoli che poi se ne fa un'altra).
Gli organi di controllo in molte regioni sono stati di fatto aboliti, riducendo l'attività originaria di controllo (anche in corso d'opera, ossia sulla realizzazione) a un mero deposito di atti tecnici cartacei.
Verò è che la responsabilità di chi firma gli atti dovrebbe bastare a non fare porcate, ma come è noto soprattutto nell'italico stivale, nessuna legge è rispettabile se non prevede contestuali sanzioni concretamente applicate.
E, come si diceva prima, pur essendo noti i nomi di coloro che hanno progettato e realizzato ogni singolo edificio sul suolo nazionale, pare che questo sia avvolto da un mistero, e nessuno paga mai; il che incentiva i successivi speculatori a operare con la prassi dell'impunità.

Nel business la moralità è un optional, l'unico deterrente sarebbe la certezza che chi fa il furbo viene stangato, così non è e questi sono i risultati.

nellolo
10-04-2009, 11:32
Non mi pare che vi siano stati golpe militari, quindi vale il principio democratico che ognuno ha quel che si merita.
Solo che il collegamento tra il malcostume, la politica, la morale, e i morti, non è evidentemente facile da fare.

ConteZero
10-04-2009, 11:34
Nel business ?
In Italia le società che producono cemento sono tutte in mano agli stessi loschi figuri.
Quelle "esterne" (cioè quelle sequestrate alla mafia, come una nel trapanese) muoiono di fame perché non riescono a vincere un appalto nel sistema dei liberi mercati (ovvio, se non ladrano sulle materie prime...).
Chi ci và a fare prelievi a campione del cemento per vedere che il cemento sia davvero tale ?

Ileana
10-04-2009, 11:36
Forse qualcuno ha già risposto, se si mi scuso, ma non riesco a rileggermi tutto:
E' normale che l'epicentro si stia spostando? Se si e se no, quasi spiegazioni ci sono?

ConteZero
10-04-2009, 11:41
Ricordiamo (visto che i media non lo dicono) che il piano casa aveva un paragrafo di "semplificazioni antisismiche" che è scomparso all'indomani del terremoto.

DonaldDuck
10-04-2009, 11:41
Ma questo è lo Stato della doppia morale (personale opinione: nessuno mi toglie dalla mente che questa sia una conseguenza di 2 millenni di cultura cattolica: si dice una cosa consapevoli che poi se ne fa un'altra).

Mah, dove regna il dio quattrino ci ho sempre visto ben poco della cultura cattolica, ortodossa, protestante o mussulmana :D
Tornando indietro un attimo...

Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.

Che sia una bufala hai ragione, ho però qualche dubbio sul fatto che sia stato spinto sui media per dirottare l'attenzione. Il personaggio è salito alla ribalta prima del sisma e a quanto pare non è da ora che cerca qualcuno che gli dia ascolto.

nellolo
10-04-2009, 11:41
E' normale che l'epicentro si stia spostando? Se si e se no, quasi spiegazioni ci sono?

Gli epicentri di una fase sismica sono ubicati in un'area sismogenetica.
AREA, non PUNTO.
Quindi parlare di "migrazione" degli ipocentri (più corettamente ipocentri, non epicentri, in questo contesto) non ha senso.
Non c'è spiegazione logica alla domanda perchè la domanda ha scientificamente poco senso.
E' tutto nella norma, ossia una porzione di crosta terrestre soggetta a stress sta riassestando il proprio equilibrio, qualche km più a sud o a ovest non cambia nulla nella dinamica del fenomeno.

P.S. - ipocentro è la zona origine del sisma, ubicata in questo caso a circa 9 km di profondità crostale; epicentro è la proiezione dell'ipocentro sulla superficie.

StefAno Giammarco
10-04-2009, 11:42
...(personale opinione: nessuno mi toglie dalla mente che questa sia una conseguenza di 2 millenni di cultura cattolica: si dice una cosa consapevoli che poi se ne fa un'altra).

Hai fatto un bell'intervento, sei intelligente e competente.
Proprio per questo ste menate francamente non me le aspettavo, tanto più di un pretestuoso ai massimi livelli. Evvabeh... le opinioni son come le palle...

barzi
10-04-2009, 11:43
Mah, dove regna il dio quattrino ci ho sempre visto ben poco della cultura cattolica, ortodossa, protestante o mussulmana :D


"A do ci sta Dominus Vobiscum lo pano è sempre frisco" (cit.) :O

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 11:44
Forse qualcuno ha già risposto, se si mi scuso, ma non riesco a rileggermi tutto:
E' normale che l'epicentro si stia spostando? Se si e se no, quasi spiegazioni ci sono?

ni...
a quanto ho capito la scossa da 5.8 ha messo in moto varie faglie + piccole e quindi nei dintorni ci sono questi movimenti tellurici.
Se la conformazione del territorio fosse stata diversa non ci sarebbe stata questa situazione.

blade9722
10-04-2009, 11:45
Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani".
Sono geologo e coordinatore di protezione civile; a parte le 2 lauree e titoli vari, ho dedicato 12 anni della mia vita alla gestione delle emergenze, e non lo dico per puerile vanto ma per significare che su questi temi ho competenze specifiche.
Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.
Le responsabilità sono chiare e hanno nomi e cognomi noti, ma si preferisce canalizzare la rabbia della gente su temi evanescenti e difficilmente valutabili dal cittadino disinformato.
Mi fa rabbia sentire amministratori che dicono "bisognerebbe sapere chi ha fatto queste costruzioni", LO SANNO chi le ha fatte, ma mai ho visto un progettista, un direttore dei lavori, un collaudatore, finire IN GALERA per strage. Finchè non avverrà questo, in Italia si continuerà a costruire male, sia come progettazione che come realizzazione.
Combattiamo per battaglie giuste, e soprattutto facciamo informazione corretta!
Scusate, spero di non essere andato fuori tema.

Mah, dalle premesse (due lauree e 12 anni di esperienza) mi sarei aspettato una valutazione piu' tecnica. Non e' necessaria una laurea o una competenza specifica per scrivere quello che hai riportato in questo intervento.

nellolo
10-04-2009, 11:46
...ste menate francamente non me le aspettavo, tanto più di un pretestuoso ai massimi livelli...

vuoi forse negare che la dottrina cattolica sia il trionfo della doppia morale?
non noti alcuna discrepanza fra il predicato e l'operato? :D

ciuketto
10-04-2009, 11:47
vuoi forse negare che la dottrina cattolica sia il trionfo della doppia morale?
non noti alcuna discrepanza fra il predicato e l'operato? :D

Non puoi dire nulla del genere ad un cattolico.
Il bigosttismo che vediamo noi per loro non esiste.;)

CYRANO
10-04-2009, 11:49
Mah, dove regna il dio quattrino ci ho sempre visto ben poco della cultura cattolica, ortodossa, protestante o mussulmana :D


Vero. il denaro è la divinità più potente mai apparsa sulla terra :D


C.àò,a.àz.àa

nellolo
10-04-2009, 11:51
...mi sarei aspettato una valutazione piu' tecnica...

Non mi sembrava che un approfondimento tecnico fosse appropriato in questo forum, ma forse sbagliavo.
Chi fa sbaglia, sempre :) probabilmente facevo meglio a non scrivere nulla.

M@gic
10-04-2009, 11:51
vuoi forse negare che la dottrina cattolica sia il trionfo della doppia morale?
non noti alcuna discrepanza fra il predicato e l'operato? :D

Può essere, ma di sicuro l'ipocrisia è comune al genere umano tutto.

StefAno Giammarco
10-04-2009, 11:51
vuoi forse negare che la dottrina cattolica sia il trionfo della doppia morale?
non noti alcuna discrepanza fra il predicato e l'operato? :D

La dottrina cattolica non è il trionfo della doppia morale, au contraire.
Fra il predicato e l'operato va visto ovviamente da persona a persona però è evidente che accade, ma non c'entra perché hai parlato di cultura che è un'altra cosa.
Detto questo l'OT finisce qua, in questo 3d si parla di terremoti, se vuoi parlare di religione vai nel 3d sull'ateismo :D

nellolo
10-04-2009, 11:54
Può essere, ma di sicuro l'ipocrisia è comune al genere umano tutto.

quello che volevo dire (ma che evidentemente non è stato recepito) è che non è una mera questione di ipocrisia; la dottrina cattolica teorizza l'inevitabile applicazione di norme che contrastano con la biologia, quindi l'ipocrisia diventa un dettame teorico.
Comunque chiudo qui la digressione, mi sembra decisamente off topic, e me ne scuso.

DonaldDuck
10-04-2009, 11:58
Non puoi dire nulla del genere ad un cattolico.
Il bigosttismo che vediamo noi per loro non esiste.;)
Lo puoi anche dire :D , i bigotti purtroppo esistono :D
Vero. il denaro è la divinità più potente mai apparsa sulla terra :D


C.àò,a.àz.àa
E' una cosa che se non ne fai parte ti avvolge, frantuma, digerisce ed espelle. Non è uno e trino come il Dio Cristiano, è un'entità collettiva.
Può essere, ma di sicuro l'ipocrisia è comune al genere umano tutto.
Per lo meno...

M@gic
10-04-2009, 12:01
quello che volevo dire (ma che evidentemente non è stato recepito) è che non è una mera questione di ipocrisia; la dottrina cattolica teorizza l'inevitabile applicazione di norme che contrastano con la biologia, quindi l'ipocrisia diventa un dettame teorico.
Comunque chiudo qui la digressione, mi sembra decisamente off topic, e me ne scuso.

Si, ma è una delle tante se è per questo.
Ma hai ragione, la questione non è attinente al contesto.
Stop.

blade9722
10-04-2009, 12:01
Non mi sembrava che un approfondimento tecnico fosse appropriato in questo forum, ma forse sbagliavo.
Chi fa sbaglia, sempre :) probabilmente facevo meglio a non scrivere nulla.

Ma non e' una questione di sbagliare, se come prima frase anticipi la tua esperienza professionale e i tuoi titoli di studio, e' lecito aspettarsi che tu poi faccia uso dei medesimi.

Freeskis
10-04-2009, 12:06
Ma non e' una questione di sbagliare, se come prima frase anticipi la tua esperienza professionale e i tuoi titoli di studio, e' lecito aspettarsi che tu poi faccia uso dei medesimi.

quindi per te tutto il suo discorso non è valido in quanto ha premesso una conoscenza dei fenomeni sismici e della sua esperienza sul campo ecc ? :fagiano:

blade9722
10-04-2009, 12:10
quindi per te tutto il suo discorso non è valido in quanto ha premesso una conoscenza dei fenomeni sismici e della sua esperienza sul campo ecc ? :fagiano:

No, semplicemente, visto che ha espresso opinioni che non richiedono nessuna conoscenza specifica, che venga equiparato a quello di un salumiere o di una cassiera.

Freeskis
10-04-2009, 12:12
No, semplicemente, visto che ha espresso opinioni che non richiedono nessuna conoscenza specifica, che venga equiparato a quello di un salumiere o di una cassiera.

:confused:

nellolo
10-04-2009, 12:14
...se come prima frase anticipi la tua esperienza professionale e i tuoi titoli di studio, e' lecito aspettarsi che tu poi faccia uso dei medesimi.

L'uso che credo di aver fatto della qualificazione professionale, evidentemente a te è sfuggito, ma non ad altri, e consiste nell'attendibilità scientifica.
Che è cosa diversa dal parere espresso dal salumiere (con tutto il rispetto): le sue sono opinioni, appunto, le mie no.

M@gic
10-04-2009, 12:15
:confused:

Io sono per la massima libertà di espressione, ci mancherebbe...
Ma non mi sento di dar torto a blade, se ho ben capito a cosa si riferisce in particolare.

DonaldDuck
10-04-2009, 12:23
L'uso che credo di aver fatto della qualificazione professionale, evidentemente a te è sfuggito, ma non ad altri, e consiste nell'attendibilità scientifica.
Che è cosa diversa dal parere espresso dal salumiere (con tutto il rispetto): le sue sono opinioni, appunto, le mie no.
Mi spieghi per favore cosa c'è di scientifico in...

Non lasciatevi ingannare ancora una volta, quella di Giuliani è una vera bufala, messa sui media per dirottare l'attenzione (ancora una volta) dal problema vero: il pessimo lavoro di progettisti e costruttori, che per arricchirsi hanno lavorato male costruendo edifici che dovevano solo danneggiarsi ma senza seppellire le persone.

A parte che così formulato non è attendibile e l'avevo scritto poco sopra, cosa ci sarebbe da dirottare? Quello che ormai tutti hanno sotto gli occhi?

jumpjack
10-04-2009, 12:24
Mi piacerebbe studiarmi i tracciati dei sismografi di questi giorni.
Qualcuno sa dove trovarli? Li ho visti postati da qualcuno, ogni tanto...

Io ho trovato questi siti:
http://www.orfeus-eu.org/cgi-bin/wilberII/wilberII_page4.pl (scaricamento dati: in che formato? Come leggerli?)

http://web.ics.purdue.edu/~braile/edumod/as1lessons/UsingAmaSeis/UsingAmaSeis.htm#Downloading_2 (programma per storico e tempo reale)

http://www.geonet.org.nz/resources/basic-data/seismic-data/index.html (scaricamento dati)

Ho gia visto il thread su GEE, ma quel prog non dà dati storici.

blade9722
10-04-2009, 12:24
:confused:

Dunque, il suo intervento, riassunto all'essenziale consiste nel dire:

- Giuliani e' un buffone
- E' stata data enfasi a questo ciarlatano per distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica sulle vere responsabilita'
- Le case sono crollate perche' sono state costruite male
- Occorre sbattere in galera chi ha costruito tali case
- I colpevoli sono ben noti, ma siamo in Italia e non verranno puniti

Ora, si tratta di discorsi che in questi giorni puoi sentire ripetuti in qualsiasi locale e da qualsiasi persona, che non posseggono di certo due lauree o 12 anni di esperienza.

Non e' che se premetti "sono un geologo", e poi scrivi un parere da uomo comune, automaticamente diventa un parere da geologo. Quando si richiede un parere professionale ci si aspetta che chi fornisce il servizio attinga a conoscenze specifiche, che il cliente non possiede.

M@gic
10-04-2009, 12:28
Mi spieghi per favore cosa c'è di scientifico in...

A parte che così formulato non è attendibile e l'avevo scritto poco sopra, cosa ci sarebbe da dirottare? Quello che ormai tutti hanno sotto gli occhi?

Sopratutto quando l'introduzione al discorso comincia così:

"Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani"."

Questo a prescindere dal fatto che la persona in questione sia un taroccaro o meno.

nellolo
10-04-2009, 12:29
L'unica domanda "tecnica" è stata posta da Ileana, e a quella ho risposto (spero non da salumiere).
Per il resto, lo ribadisco, non mi sembra il luogo adatto per entrare troppo nello specifico, ma la differenza tra opinioni e dati, ritengo sia costituita dall'attendibilità di chi parla.
La stessa cosa detta da un addetto ai lavori o da un passante, assume significato diverso.
Ma è evidente che per te non ho abbastanza attendibilità.
Pazienza, non piangerò per questo.
Chiuso il discorso.

blade9722
10-04-2009, 12:31
L'uso che credo di aver fatto della qualificazione professionale, evidentemente a te è sfuggito, ma non ad altri, e consiste nell'attendibilità scientifica.
Che è cosa diversa dal parere espresso dal salumiere (con tutto il rispetto): le sue sono opinioni, appunto, le mie no.

Ah, OK.

Io ho sette lauree, 24 anni di esperienza professionale, e dico che <qualsiasi cosa vi venga in mente>. Siccome ho premesso che ho sette lauree e 24 anni di esperienza professionale, il <qualsiasi cosa vi venga in mente> non e' una opinione, ma e' verita' scientifica.

Per qualcuno potrebbe andar bene, ma non per tutti.....

nellolo
10-04-2009, 12:34
Una precisazione: non ho detto che Giuliani è un buffone né un ciarlatano.
Gli studi sul contenuto di radon dell'aria e dell'acqua dei pozzi profondi vanno avanti da un paio di decenni, e questo è un fatto attinente all'attività di un laboratorio di sismologia.
Purtroppo per far sì che i risultati di tali studi possano avere una utilità pratica in protezione civile, è necessario riuscire a determinare 3 fattori con esattezza: luogo, entità e tempo del sisma in studio.
Non siamo ancora in grado di determinare questi 3 parametri, quindi qualsiasi notizia che esca da un laboratorio non solo non raggiunge l'obiettivo di protezione civile, ma determina danni sia organizzativi (es. falsi allarmi) che psicologici ("teoria del complotto").
La mortadella tagliata fine o spessa? :D

DonaldDuck
10-04-2009, 12:36
Sopratutto quando l'introduzione al discorso comincia così:

"Scusate se approfitto di questo spazio per fare un po' di chiarezza sul tema "Giuliani"."

Questo a prescindere dal fatto che la persona in questione sia un taroccaro o meno.
Appunto. La chiarificazione è stata leggermente...ehm...politica :D . Mi aspettavo casomai una confutazione più "scientifica".

M@gic
10-04-2009, 12:37
Una precisazione: non ho detto che Giuliani è un buffone né un ciarlatano.
Gli studi sul contenuto di radon dell'aria e dell'acqua dei pozzi profondi vanno avanti da un paio di decenni, e questo è un fatto attinente all'attività di un laboratorio di sismologia.
Purtroppo per far sì che i risultati di tali studi possano avere una utilità pratica in protezione civile, è necessario riuscire a determinare 3 fattori con esattezza: luogo, entità e tempo del sisma in studio.
Non siamo ancora in grado di determinare questi 3 parametri, quindi qualsiasi notizia che esca da un laboratorio non solo non raggiunge l'obiettivo di protezione civile, ma determina danni sia organizzativi (es. falsi allarmi) che psicologici ("teoria del complotto").
La mortadella tagliata fine o spessa? :D

Fine, si deve sciogliere in bocca. :O

M@gic
10-04-2009, 12:37
Appunto. La chiarificazione è stata leggermente...ehm...politica :D . Mi aspettavo casomai un discorso più "scientifico".

Viste le premesse...:D

dantes76
10-04-2009, 12:41
Forse qualcuno ha già risposto, se si mi scuso, ma non riesco a rileggermi tutto:
E' normale che l'epicentro si stia spostando? Se si e se no, quasi spiegazioni ci sono?


La sequenza sismica dell'Aquilano - aprile 2009
Aggiornato il 10 aprile alle ore 07.
La zona dell'Aquila è stata colpita da un forte terremoto (Ml=5.8 Mw= 6.2) il 6 Aprile 2009 alle ore 03:33.

A quattro giorni dalla scossa principale della sequenza, la Rete Sismica Nazionale ha localizzato diverse centinaia di repliche. Le più forti sono avvenute alle 01:15, alle 11:26 e alle 19:47 del 7 aprile 2009, rispettivamente con magnitudo Richter pari a 4.8, 4.7 e 5.3; l'8 aprile non sono state registrate forti scosse. Il 9 aprile sono stati localizzati tre eventi di rilievo: alle 00:46 (Ml=4.3), alle 02:52 (Ml=5.1) e alle 21:39 (Ml=4.9).
Gli eventi del 7 aprile hanno interessato principalmente il settore intorno alla città dell'Aquila e quello sud-orientale (Onna, Fossa, Ocre), mentre quelli del 9 aprile sono stati localizzati principalmente in una zona a nord della città dell'Aquila, verso Barete, Pizzoli, Campotosto.

La distribuzione in pianta delle repliche evidenzia molto bene l'area interessata dalla sequenza sismica, che si estende per circa 25 km in direzione NordOvest-SudEst, parallelamente all'asse della catena Appenninica, dal lago di Campotosto a Rocca di Mezzo. La replica più forte, registrata alle 19:47 del 7 aprile (Ml=5.3), ha interessato il settore più meridionale dell'area, in prossimità dei centri di San Martino d'Ocre, Fossa, San Felice d'Ocre, dove erano state localizzate piccole scosse nella giornata del 7 aprile. L'evento del 9 aprile di Ml=5.1 è localizzato invece più a nord, lungo una struttura di più limitata estensione.

La direzione dell'allineamento è consistente con la direzione delle principali faglie note nella zona, alllineate in direzione Appenninica. Ciò è anche mostrato dai meccanismi focali delle scosse principali che indicano che le faglie attivate sono di tipo estensionale con direzione Nord-Ovest/Sud-Est e asse di estensione Nord-Est/Sud-Ovest. I terremoti della sequenza sono avvenuti tutti nella crosta superiore, entro 10-12 km. Soltanto gli eventi più recenti, compresi quelli di Ml=5.3 e Ml=5.1, sono leggermente più profondi, intorno ai 15 km. La faglia responsabile della scossa principale si estende per circa 15 km lungo la catena appenninica e presenta una immersione da Nord-Est verso Sud-Ovest. La città dell'Aquila risulta quindi ubicata direttamente sopra la faglia.


http://www.ingv.it/

rondinix
10-04-2009, 12:41
Come si possono riassumere decine di anni di studi sulla prevenzione/previsione sismica...in un post?

@Tutti "gli uomini comuni"...basta iscriversi presso un corso di geologia, presso una delle università italiane...studiare(sopratutto sismologia a livello storico)...per capire quanto di ciò che ha detto Giuliani sia attendibile...

Poi...blade...evitiamo questi commenti proprio fuori luogo, perchè scusa eh...sarà anche vero che una persona, solo perchè ha esperienza, non possiede la verità assoluta...ma è anche vero che una persona con 2 lauree ed esperienza lavorativa diretta nel settore, è sicuramente più attendibile di te, che ti attacchi a Giuliani basandoti su non so quali dati lui abbia fornito. Per non parlare poi del fatto dell'enorme comunità scientifica che studia gli eventi sismici da anni...sìsì tutti stupidi e paraculi...Giuliani invece deve essere osannato...

Edit: Ricordo che Giuliani non ha dimostrato un bel niente per ora....e non dimostrerà un bel niente, perchè le sue teorie sono già state provate come, inattendibili diversi anni fa.

Re-edit: Il fatto che una persona citi la sua esperienza lavorativa, per rafforzare la sua posizione, NON lo obbliga a fornire spiegazioni scientifiche, che richiederebbero mesi di preparazione per essere comprese da tutti.

DonaldDuck
10-04-2009, 12:44
Una precisazione: non ho detto che Giuliani è un buffone né un ciarlatano.

Beh, hai affermato che è una vera bufala.

Gli studi sul contenuto di radon dell'aria e dell'acqua dei pozzi profondi vanno avanti da un paio di decenni, e questo è un fatto attinente all'attività di un laboratorio di sismologia.

Il primo caso in cui sono stati rilevati eventi correlati risalgono al terremoto in Uzbekistan del 1966.

La mortadella tagliata fine o spessa? :D
Sottile, grazie :)

dantes76
10-04-2009, 12:45
Come si possono riassumere decine di anni di studi sulla prevenzione/previsione sismica...in un post?

@Tutti "gli uomini comuni"...basta iscriversi presso un corso di geologia, presso una delle università italiane...studiare(sopratutto sismologia a livello storico)...per capire quanto di ciò che ha detto Giuliani sia attendibile...

Poi...blade...evitiamo questi commenti proprio fuori luogo, perchè scusa eh...sarà anche vero che una persona, solo perchè ha esperienza, non possiede la verità assoluta...ma è anche vero che una persona con 2 lauree ed esperienza lavorativa diretta nel settore, è sicuramente più attendibile di te, che ti attacchi a Giuliani basandoti su non so quali dati lui abbia fornito. Per non parlare poi del fatto dell'enorme comunità scientifica che studia gli eventi sismici da anni...sìsì tutti stupidi e paraculi...Giuliani invece deve essere osannato...

giualiani non ha fornito nessun studio, e non ha fornito nemmeno una virgola in merito a un qualsiasi metodo scientifico... quindi quando leggi qualcuno che supportya l'idea di giuliani[????] valutalo di conseguenza.

dantes76
10-04-2009, 12:47
Beh, hai affermato che è una vera bufala.

Il primo caso in cui sono stati rilevati eventi correlati risalgono al terremoto in Uzbekistan del 1966.

Sottile, grazie :)

pure tu con il cartomante?:rolleyes:

il radon e studiato da 50 anni... embe'?? dopo 50 anni scatta il bonus?

il cancro e' studiato da piu' tempo..

DonaldDuck
10-04-2009, 12:51
pure tu con il cartomante?:rolleyes:

il radon e studiato da 50 anni... embe'?? dopo 50 anni scatta il bonus?

il cancro e' studiato da piu' tempo..
Ma scherzi :mbe: ? Io con il "previdente" ;) ? Il discorso semmai è un attimino diverso ;) . Compreso quello di blade9722

generals
10-04-2009, 12:53
Come si possono riassumere decine di anni di studi sulla prevenzione/previsione sismica...in un post?

@Tutti "gli uomini comuni"...basta iscriversi presso un corso di geologia, presso una delle università italiane...studiare(sopratutto sismologia a livello storico)...per capire quanto di ciò che ha detto Giuliani sia attendibile...

Poi...blade...evitiamo questi commenti proprio fuori luogo, perchè scusa eh...sarà anche vero che una persona, solo perchè ha esperienza, non possiede la verità assoluta...ma è anche vero che una persona con 2 lauree ed esperienza lavorativa diretta nel settore, è sicuramente più attendibile di te, che ti attacchi a Giuliani basandoti su non so quali dati lui abbia fornito. Per non parlare poi del fatto dell'enorme comunità scientifica che studia gli eventi sismici da anni...sìsì tutti stupidi e paraculi...Giuliani invece deve essere osannato...

Edit: Ricordo che Giuliani non ha dimostrato un bel niente per ora....e non dimostrerà un bel niente, perchè le sue teorie sono già state provate come, inattendibili diversi anni fa.

Re-edit: Il fatto che una persona citi la sua esperienza lavorativa, per rafforzare la sua posizione, NON lo obbliga a fornire spiegazioni scientifiche, che richiederebbero mesi di preparazione per essere comprese da tutti.

tutto quello che vuoi resta però un solo "FATTO": lui ha previsto un terremoto (con al max una live imprecisione temporale e territoriale) mentre gli altri Direttori, Dirigenti, Superpagati brancolano nel buio e non aggiungono niente a quello che l'uomo comune conosce e soprattutto può fare. Dopo il verificarsi del terremoto/terremoti l'utilià di questi studi è zero se non è finalizzata (Neanche in un prossimo futuro) alla previsione :O

dantes76
10-04-2009, 12:53
Ma scherzi :mbe: ? Io con il "previdente" ;) ? Il discorso semmai è un attimino diverso ;) . Compreso quello di blade9722

ops, allora sorry:D ho detto e' un'epidemia:fagiano:

:dissident:
10-04-2009, 12:53
le sue sono opinioni, appunto, le mie no.

:rolleyes:

non e' che perche' sei un tecnico possiedi la verita' assoluta, e prova ne e' il fatto che anche al riguardo specifico ci siano varie posizioni, quindi la tua resta un'opinione, anche se di un tecnico.

rondinix
10-04-2009, 12:54
giualiani non ha fornito nessun studio, e non ha fornito nemmeno una virgola in merito a un qualsiasi metodo scientifico... quindi quando leggi qualcuno che supportya l'idea di giuliani[????] valutalo di conseguenza.

Ahm...e io cosa ho detto? :confused:
Non mi avrai frainteso, perchè io francamente appoggio gli studi che vengono condotti con la cooperazione delle comunità scientifiche internazionali....non del primo e solito..."amatore"...che al primo evento, esce fuori per riuscire a pagarsi la pizza o per farsi la vacanza a Las Vegas...

dantes76
10-04-2009, 12:55
Ahm...e io cosa ho detto? :confused:
Non mi avrai frainteso, perchè io francamente appoggio gli studi che vengono condotti con la cooperazione delle comunità scientifiche internazionali....non del primo e solito..."amatore"...che al primo evento, esce fuori per riuscire a pagarsi la pizza o per farsi la vacanza a Las Vegas...

lo so lo so, ho quotato il tuo discorso per precisarlo ancora una volta

rondinix
10-04-2009, 12:55
tutto quello che vuoi resta però un solo "FATTO": lui ha previsto un terremoto (con al max una live imprecisione temporale e territoriale) mentre gli altri Direttori, Dirigenti, Superpagati brancolano nel buio e non aggiungono niente a quello che l'uomo comune conosce e soprattutto può fare. Dopo il verificarsi del terremoto/terremoti l'utilià di questi studi è zero se non è finalizzata (Neanche in un prossimo futuro) alla previsione :O

Sì...ciao...sbadiglia quanto vuoi...speriamo che entri una vespa...:D

Informati.

Kharonte85
10-04-2009, 12:59
Come si possono riassumere decine di anni di studi sulla prevenzione/previsione sismica...in un post?

@Tutti "gli uomini comuni"...basta iscriversi presso un corso di geologia, presso una delle università italiane...studiare(sopratutto sismologia a livello storico)...per capire quanto di ciò che ha detto Giuliani sia attendibile...

Poi...blade...evitiamo questi commenti proprio fuori luogo, perchè scusa eh...sarà anche vero che una persona, solo perchè ha esperienza, non possiede la verità assoluta...ma è anche vero che una persona con 2 lauree ed esperienza lavorativa diretta nel settore, è sicuramente più attendibile di te, che ti attacchi a Giuliani basandoti su non so quali dati lui abbia fornito. Per non parlare poi del fatto dell'enorme comunità scientifica che studia gli eventi sismici da anni...sìsì tutti stupidi e paraculi...Giuliani invece deve essere osannato...

Edit: Ricordo che Giuliani non ha dimostrato un bel niente per ora....e non dimostrerà un bel niente, perchè le sue teorie sono già state provate come, inattendibili diversi anni fa.

Re-edit: Il fatto che una persona citi la sua esperienza lavorativa, per rafforzare la sua posizione, NON lo obbliga a fornire spiegazioni scientifiche, che richiederebbero mesi di preparazione per essere comprese da tutti.
Concordo...:mano:

Ormai si dicono le stesse cose a "loop" infinito ma sembra che entrino da una parte e escano dall'altra, evidentemente il bisogno di credere e la speranza hanno il sopravvento sulla ragione.

jumpjack
10-04-2009, 12:59
giualiani non ha fornito nessun studio, e non ha fornito nemmeno una virgola in merito a un qualsiasi metodo scientifico... quindi quando leggi qualcuno che supportya l'idea di giuliani[????] valutalo di conseguenza.

al contrario, ha fornito metodologia, dati sperimentali, e persino percentuali di affidabilità basate su test ripetuti!
http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=14&Itemid=38
Solo che a voialtri non frega niente di leggerli, perche' Giuliani DEVE aver torto!!! :eek:

Si', perche' finalmente ho capito qual è la cuasa di tutto questo casino intorno a Giuliani!

E colpa di un certo sentimento "bastardo", che regolarmente si insinua nei cervelli delle persone "sotto mentite spoglie": a volte si maschera da antipatia, altre volte da odio, nel nostro caso da disprezzo gratuito.
In realtà, si tratta sempre dello stesso sentimento bastardo e subdolo (perche' "colpisce" appunto sotto mentite spoglie): l'INVIDIA!

Tristemente, c'e' invida da ENTRAMBE le parti.

Mi spiego: credo che a QUALUNQUE laureato sia successo, almeno una volta nella vita, di sentirsi dire, dopo aver fatto/detto una sciocchezza: "E ci hai pure preso una laurea, per dire 'sta crertinata?" :sofico:

Dietro questa battuta, si nasconde invece un invidia inconscia, per qualcuno che sa piu' cose di te, e che vedi come qualcuno che "le sa per farti dispetto":
"sei un presuntuoso, solo perche' hai studiato, pensi di sapere tutto!"

Dall'altra parte ci sono i laureati: persone che hanno studiato per 5+3+5+5 =18 anni (a volte anche di piu') , e si trovano di fronte persone che parlano della loro materia, senza averla specificamente studiata: DEVONO avere torto, PER FORZA, altrimenti sarebbero 18 anni sprecati! Com'e' possibile che abbiano ragione loro? DOBBIAMO avere ragione noi laureati, noi abbiamo studiato!!!

:eek:

Entrambe le parti dimenticano un dettaglio: I FATTI
Chissenefrega di chi capisce perche' succede una cosa! L'importante è capirla!!!

Poi, se Giuliani ha sbagliato, l'ha fatto in buona fede (sono anni che "butta" un sacco di soldi SUOI in questo progetto allo scopo di AIUTARE le persone), e quindi... pazienza!

Ma denigrarlo solo perche' NON DEVE aver ragione perche' senno' sembra inutile aver studiato, è un' OFFESA alla scienza, che è imparziale per definizione.
Cosi' come è offensivo per la scienza CREDERE a Giuliani PER FORZA, perche' va contro corrente!

Stiamo parlando di un fenomeno fisico: l'unica cosa che conta sono le registrazioni del fenomeno, il suo studio, e il tentativo di estrapolare un modello matematico o una teoria dalle osservazioni.

Tutto il resto è invidia e non serve a nessuno. :O

Augh. :)

dantes76
10-04-2009, 13:02
al contrario, ha fornito metodologia, dati sperimentali, e persino percentuali di affidabilità basate su test ripetuti!
http://www.chiocciolandia.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=14&Itemid=38
Solo che a voialtri non frega niente di leggerli, perche' Giuliani DEVE aver torto!!! :eek:

Si', perche' finalmente ho capito qual è la cuasa di tutto questo casino intorno a Giuliani!

E colpa di un certo sentimento "bastardo", che regolarmente si insinua nei cervelli delle persone "sotto mentite spoglie": a volte si maschera da antipatia, altre volte da odio, nel nostro caso da disprezzo gratuito.
In realtà, si tratta sempre dello stesso sentimento bastardo e subdolo (perche' "colpisce" appunto sotto mentite spoglie): l'INVIDIA!

Tristemente, c'e' invida da ENTRAMBE le parti.

Mi spiego: credo che a QUALUNQUE laureato sia successo, almeno una volta nella vita, di sentirsi dire, dopo aver fatto/detto una sciocchezza: "E ci hai pure preso una laurea, per dire 'sta crertinata?" :sofico:

Dietro questa battuta, si nasconde invece un invidia inconscia, per qualcuno che sa piu' cose di te, e che vedi come qualcuno che "le sa per farti dispetto":
"sei un presuntuoso, solo perche' hai studiato, pensi di sapere tutto!"

Dall'altra parte ci sono i laureati: persone che hanno studiato per 5+3+5+5 =18 anni (a volte anche di piu') una certa materia, e si trovano di fronte persone che parlano della loro materia, senza averla specificamente studiata: DEVONO avere torto, PER FORZA, altrimenti sarebbero 18 anni sprecati! Com'e' possibile che abbiano ragione loro? DOBBIAMO avere ragione noi laureati, noi abbiamo studiato!!!

:eek:

Entrambe le parti dimenticano un dettaglio: I FATTI
Chissenefrega di chi capisce perche' succede una cosa! L'importante è capirla!!!

Poi, se Giuliani ha sbagliato, l'ha fatto in buona fede (sono anni che "butta" un sacco di soldi SUOI in questo progetto allo scopo di AIUTARE le persone), e quindi... pazienza!

Ma denigrarlo solo perche' NON DEVE aver ragione perche' senno' sembra inutile aver studiato, è un' OFFESA alla scienza, che è imparziale per definizione.
Cosi' come è offensivo per la scienza CREDERE a Giuliani PER FORZA, perche' va contro corrente!

Stiamo parlando di un fenomeno fisico: l'unica cosa che conta sono le registrazioni del fenomeno, il suo studio, e il tentativo di estrapolare un modello matematico o una teoria dalle osservazioni.

Tutto il resto è invidia e non serve a nessuno. :O

Augh. :)


non ha fornito una cippa, lui ha fornito i dati tecnici in merito al brevetto dell'apparecchio, che misura il picco di radon... [ tutti insieme OHHHHHHHH]
non ha fornito la cosa principale, che e quella che tutti cercano da 50 anni...
ovvero come calcolare il tempo che passa fra il picco del gas e la scossa...



HU HU HU HU HU HU:)

generals
10-04-2009, 13:02
Sì...ciao...sbadiglia quanto vuoi...speriamo che entri una vespa...:D

Informati.

chiacchiere (e invidia :D ).
I fatti oggettivi, se si parla di scienza, sono che lui ha previsto è gli altri no :cool:

Se poi è stato un caso è da verificare, ma con lo snobbismo degli apparati (basta seguire gli interventi del Direttore dell'Ingv che ha sempre quel sorrisetto stampato sulla faccia) non si va da nessuna parte e soprattutto private la gente di un eventuale strumento predittivo rivoluzionario

dantes76
10-04-2009, 13:04
chiacchiere (e invidia :D ).
I fatti oggettivi, se si parla di scienza, sono che lui ha previsto è gli altri no :cool:



lui non ha previsto niente che gli altri non abbiano previsto.. considerando che l'aquila sorge sopra la faglia...:rolleyes:

ah! vero! sulmona.. non l'aquila.. ecco perche lui era fra gli sfollati...

DonaldDuck
10-04-2009, 13:05
tutto quello che vuoi resta però un solo "FATTO": lui ha previsto un terremoto (con al max una live imprecisione temporale e territoriale) mentre gli altri Direttori, Dirigenti, Superpagati brancolano nel buio e non aggiungono niente a quello che l'uomo comune conosce e soprattutto può fare. Dopo il verificarsi del terremoto/terremoti l'utilià di questi studi è zero se non è finalizzata (Neanche in un prossimo futuro) alla previsione :O

:O
Pensi che non ci siano laboratori di alto livello che si occupano dello studio del radon? Pensi davvero che Giuliani abbia "inventato" qualcosa di assolutamente unico?
http://www.geofisico.fausernet.novara.it/radon.htm

Dopo aver eseguito, per alcuni anni, rilevamenti delle emanazioni di radon tramite pellicole LR 115, si è avvertita la necessità di migliorare la tecnica di rilevamento. In commercio esistono strumenti elettronici in grado di registrare in modo continuo, dettagliato e preciso, l’attività del gas radon ma, purtroppo, si tratta di apparecchi molto costosi per le modeste finanze dell’Associazione.
Perciò il responsabile dell'Osservatorio, Giuseppe Deantoni, e il prof. Tiziano Milan hanno realizzato uno strumento (vedi schema a blocchi di seguito) capace di coniugare le prestazioni richieste ad un basso costo.

Di seguito sono riportati dati e grafici di alcuni esperimenti significativi di laboratorio, atti a stabilire il corretto funzionamento dello strumento autocostruito. Ora l’obiettivo è quello di realizzare almeno cinque apparecchi, completi anche di modem GSM, in modo da costituire una piccola rete automatica. Ciò permetterà all’Osservatorio di acquisire in modo continuo, via telematica, dati confrontabili tra loro.


Attenzione a non postare nulla dei resoconti degli studi perchè c'è una nota che recita:
L’ Osservatorio si riserva, inoltre, tutti i diritti e di autorizzare la riproduzione del contenuto esclusivamente a titolo di informazione e studio.

M@gic
10-04-2009, 13:07
chiacchiere (e invidia :D ).
I fatti oggettivi, se si parla di scienza, sono che lui ha previsto è gli altri no :cool:

Se poi è stato un caso è da verificare, ma con lo snobbismo degli apparati (basta seguire gli interventi del Direttore dell'Ingv che ha sempre quel sorrisetto stampato sulla faccia) non si va da nessuna parte e soprattutto private la gente di un eventuale strumento rpedittivo rivoluaionario

"Anch’io ho fatto quello che in genere si fa per fare carriera. Ho leccato il sedere quando c’era da leccarlo, ho assecondato, ho chinato la testa: non ho paura a negarlo". E poi: "Sono sempre stato gentile con i potenti perché sapevo che avrebbero potuto aiutarmi, come vedo che fanno i giovani di oggi. Esiste una zona grigia che è quella che separa il momento della laurea dal momento dell’ingresso nel mondo del lavoro in cui è lecito quasi tutto".

Questi qui sono i tipi attendibili che fanno carriera.

xenom
10-04-2009, 13:09
tutto quello che vuoi resta però un solo "FATTO": lui ha previsto un terremoto (con al max una live imprecisione temporale e territoriale) mentre gli altri Direttori, Dirigenti, Superpagati brancolano nel buio e non aggiungono niente a quello che l'uomo comune conosce e soprattutto può fare. Dopo il verificarsi del terremoto/terremoti l'utilià di questi studi è zero se non è finalizzata (Neanche in un prossimo futuro) alla previsione :O

uot?
lieve imprecisione temporale e territoriale?
Fonte grazie.
Non è possibile col metodo del radon rilevare con sufficiente accuratezza il QUANDO e DOVE il terremoto si manifesterà, soprattutto il quando. Il rischio di far evacuare per niente un'intera città era troppo elevato.

generals
10-04-2009, 13:11
lui non ha previsto niente che gli altri non abbiano previsto.. considerando che l'aquila sorge sopra la faglia...:rolleyes:

ah! vero! sulmona.. non l'aquila.. ecco perche lui era fra gli sfollati...

bhè se è per questo quasi tutt'italia è su una faglia ovvero è zona altamente simica ma non è che ogni giorno c'è un terremoto di grandi dimensioni come quello abruzzese ;)
Adesso volevi anche la precisione millimetrica? anche se avesse indovianto la regione bastava per far passare la notte fuori in tende o auto (come fanno ora e come ha fatto giuliani per salvare diverse vite :rolleyes:

dantes76
10-04-2009, 13:11
uot?
lieve imprecisione temporale e territoriale?
Fonte grazie.
Non è possibile col metodo del radon rilevare con sufficiente accuratezza il QUANDO e DOVE il terremoto si manifesterà, soprattutto il quando. Il rischio di far evacuare per niente un'intera città era troppo elevato.

evacuare una citta a caso, che ne so? Sulmona? perche' a fine marzo, a sulmona avverra' una scossa del 4 ML e magari evacuarla verso l'aquila.. li saranno al sicuro.,.. tanto io l'ho previsto a sulmona..

nellolo
10-04-2009, 13:12
Ormai si dicono le stesse cose a "loop" infinito ... evidentemente il bisogno di credere e la speranza hanno il sopravvento sulla ragione.

Infatti, hai ragione.
Mi dedico ad altro, qualunque cosa è più produttiva che cercare di convincere chi ha un'impostazione preconcetta, e comunque non me ne frega nulla.
Scusate l'interruzione.
Buona continuazione :)

dantes76
10-04-2009, 13:13
bhè se è per questo quasi tutt'italia è su una faglia ovvero è zona altamente simica ma non è che ogni giorno c'è un terremoto di grandi dimensioni come quello abruzzese ;)
Adesso volevi anche la precisione millimetrica? anche se avesse indovianto la regione bastava per far passare la notte fuori in tende o auto (come fanno ora e come ha fatto giuliani per salvare diverse vite :rolleyes:

che c'e? andiamo generalizzando??? tutta na faglia....

ecco adesso si chiede se si vuole la precisione.. si la precisione si vuole quando si aprla di terremoti...

certo fuori le tende.. nei balconi, magari spostandoli da sulmona all'aquila.. cosi' la sarebbero stati al sicuro..:rolleyes:

generals
10-04-2009, 13:13
uot?
lieve imprecisione temporale e territoriale?
Fonte grazie.
Non è possibile col metodo del radon rilevare con sufficiente accuratezza il QUANDO e DOVE il terremoto si manifesterà, soprattutto il quando. Il rischio di far evacuare per niente un'intera città era troppo elevato.

ma continuate a parlare di evacuazione, ma mica è un attacco missilistico :D , basta dormire, ripeto in auto o allestire tende in campi e parchi come dopo queste disgrazie per salvare vite. Alquanto ridicola la tua ma anche l'argomentazione di Boschi (Ingv) sull'evacuazione da surmona a l'aquila :mc:

rondinix
10-04-2009, 13:14
non ha fornito una cippa, lui ha fornito i dati tecnici in merito al brevetto dell'apparecchio, che misura il picco di radon... [ tutti insieme OHHHHHHHH] -Ohhhhhhhhh....l'acqua calda!!!-
non ha fornito la cosa principale, che e quella che tutti cercano da 50 anni...
ovvero come calcolare il tempo che passa fra il picco del gas e la scossa... -Toh...ma dai?-

HU HU HU HU HU HU:)

chiacchiere (e invidia :D ).
I fatti oggettivi, se si parla di scienza, sono che lui ha previsto è gli altri no :cool:

Se poi è stato un caso è da verificare, ma con lo snobbismo degli apparati (basta seguire gli interventi del Direttore dell'Ingv che ha sempre quel sorrisetto stampato sulla faccia) non si va da nessuna parte e soprattutto private la gente di un eventuale strumento predittivo rivoluzionario

Il fatto è che Giuliani non è il primo che se ne esce dopo un sisma, in questo modo...ogni volta che si verifica una catastrofe, esce sempre quello che l'aveva prevista...puntualmente senza fornire un briciolo di dati, o fornendo teoria con basi molto contraddittorie, provate e rivelatesi FLOP clamorosi.
Io non sono invidioso di nulla...mi sono spaccato il culo per anni tra raccomandati e teste di cazzo e mi sono guadagnato la mia posizione (per chi non lo avesse capito, non sono un sismologo, ma in un mio corso di laurea, "mi è capitato", di dover studiare anche queste cosette qui.

Infine...io non parlo di INGV...ma di enti e università Internazionali, che hanno ricevuto Giuliani, e lo hanno rispedito in Italia, perchè quello che aveva scoperto...era solo un banale rilevatore della concentrazione media di gas radon.

dantes76
10-04-2009, 13:14
edit, sbagliato quote

nellolo
10-04-2009, 13:14
bhè se è per questo quasi tutt'italia è su una faglia ...

scusate, un'ultima cosa: evitate di scrivere frasi come queste, sparate alla cazzo di cane, un salumiere di passaggio sul forum potrebbe starci davvero male (a me per esempio leggendo la frase sopra riportata vengono le convulsioni)

Drakenest
10-04-2009, 13:14
289 vittime :(.
Ho visto dei pezzi dei funerali.
Veramente straziante.

generals
10-04-2009, 13:15
che c'e? andiamo generalizzando??? tutta na faglia....

ecco adesso si chiede se si vuole la precisione.. si la precisione si vuole quando si aprla di terremoti...

certo fuori le tende.. nei balconi, magari spostandoli da sulmona all'aquila.. cosi' la sarebbero stati al sicuro..:rolleyes:

e no statti in casa sotto il cemento aspettando che ti crolli addosso. MA hai mai vissuto un terremoto? :muro:

ps: comunque tu sei quello che all'inizio della discussione diceva che la previsione deve essere ora x, punto y, come il simpatico direttore dell'Ingv, quindi inutile discutere...

nellolo
10-04-2009, 13:16
tranquillo, tu pensa di volare che domani ti spuntano le ali...

mi sa che hai sbagliato quote :p

generals
10-04-2009, 13:16
scusate, un'ultima cosa: evitate di scrivere frasi come queste, sparate alla cazzo di cane, un salumiere di passaggio sul forum potrebbe starci davvero male (a me per esempio leggendo la frase sopra riportata vengono le convulsioni)

senti da quello che scrivi (vedi polemcia di prima) e dici tu avresti molto da imparare da un salumiere....:rolleyes:

M@gic
10-04-2009, 13:17
tranquillo, tu pensa di volare che domani ti spuntano le ali... cura il cancro con il bicarbonato, con la creatina... metti il sale nell'acqua.. guarda le stelle e cerca il futuro..

tranqui...

:asd:

cannated

dantes76
10-04-2009, 13:17
e no statti in casa sotto il cemento aspettando che ti crolli addosso. MA hai mai vissuto un terremoto? :muro:

ps: comunque tu sei quello che all'inizio della discussione diceva che la previsione deve essere ora x, punto y, come il simpatico direttore dell'Ingv, quindi inutile discutere...

ha scusa, ma cerco di capire... cerco di capire cOME CAZZO SI PREVEDE UN TERREMOTO... scusa per il disturbo..


Ps: per i terremoti, si qualcunio l'ho vissuto...:rolleyes:

dantes76
10-04-2009, 13:18
mi sa che hai sbagliato quote :p

si si, infatti edit ancor prima che lo scrivessi:D

xenom
10-04-2009, 13:19
ma continuate a parlare di evacuazione, ma mica è un attacco missilistico :D , basta dormire, ripeto in auto o allestire tende in campi e parchi come dopo queste disgrazie per salvare vite. Alquanto ridicola la tua ma anche l'argomentazione di Boschi (Ingv) sull'evacuazione da surmona a l'aquila :mc:

No ma tu non hai capito qual'è il problema.
Non si può lanciare un allarme sulla base di un POSSIBILE terremoto rilevato con un sistema poco efficace senza nemmeno sapere con precisione il luogo e il giorno esatto in cui si manifesterà.
E' assurdo da qualsiasi punto di vista.

Se lanciavano l'allarme in forma ufficiale, la gente magari andava a dormire in macchina... mettiamo caso che il terremoto non avveniva.. e poi?
di nuovo in casa, la gente scocciata. Esce di nuovo il radon, altro allarme. La gente torna in macchina/fuori di casa. Non succede di nuovo nulla, o succede in un'altra zona. La gente torna in casa. Dopo 3-4 falsi allarmi cosa pensi che faccia la gente? si rompe il cazzo e poi quando succede veramente è un disastro.

dantes76
10-04-2009, 13:19
:asd:

cannated

pero' questo concetto e' valido :D

halduemilauno
10-04-2009, 13:21
289 vittime :(.
Ho visto dei pezzi dei funerali.
Veramente straziante.

e ufficialmente 11 dispersi. sul resto nulla da aggiungere.
:(

rondinix
10-04-2009, 13:22
e no statti in casa sotto il cemento aspettando che ti crolli addosso. MA hai mai vissuto un terremoto? :muro:

ps: comunque tu sei quello che all'inizio della discussione diceva che la previsione deve essere ora x, punto y, come il simpatico direttore dell'Ingv, quindi inutile discutere...

Si chiama previsione per questo....altrimenti sarebbe una congettura....potenzialmente mortale.

Sarò molto rude...ma in questi casi spero che la gente dia retta a gente come Giuliani, e che al primo terremoto (che guarda caso risulta imprevisto)...le crolli il tetto in testa...o che sia sempre costretta ad evacuare per scosse previste, ma non presentatesi.
(Ovviamente non lo penso....è solo per rendere l'idea della pericolosità).

E poi ripeto....GLI STUDI CONDOTTI DA GIULIANI; SONO TUTT'ALTRO CHE ORIGINALI, E PIU' VOLTE DIMOSTRATI INATTENDIBILI, E FALLIMENTARI (e mortali) SUL CAMPO (Ricerchina sui terremoti dell' '87)

DonaldDuck
10-04-2009, 13:23
No ma tu non hai capito qual'è il problema.
Non si può lanciare un allarme sulla base di un POSSIBILE terremoto rilevato con un sistema poco efficace senza nemmeno sapere con precisione il luogo e il giorno esatto in cui si manifesterà.
E' assurdo da qualsiasi punto di vista.

Se lanciavano l'allarme in forma ufficiale, la gente magari andava a dormire in macchina... mettiamo caso che il terremoto non avveniva.. e poi?
di nuovo in casa, la gente scocciata. Esce di nuovo il radon, altro allarme. La gente torna in macchina/fuori di casa. Non succede di nuovo nulla, o succede in un'altra zona. La gente torna in casa. Dopo 3-4 falsi allarmi cosa pensi che faccia la gente? si rompe il cazzo e poi quando succede veramente è un disastro.

*

generals
10-04-2009, 13:24
No ma tu non hai capito qual'è il problema.
Non si può lanciare un allarme sulla base di un POSSIBILE terremoto rilevato con un sistema poco efficace senza nemmeno sapere con precisione il luogo e il giorno esatto in cui si manifesterà.
E' assurdo da qualsiasi punto di vista.

Se lanciavano l'allarme in forma ufficiale, la gente magari andava a dormire in macchina... mettiamo caso che il terremoto non avveniva.. e poi?
di nuovo in casa, la gente scocciata. Esce di nuovo il radon, altro allarme. La gente torna in macchina/fuori di casa. Non succede di nuovo nulla, o succede in un'altra zona. La gente torna in casa. Dopo 3-4 falsi allarmi cosa pensi che faccia la gente? si rompe il cazzo e poi quando succede veramente è un disastro.

a parte che male che vada hai passato qualche notte all'aperto. In secondo luogo non c'è il rischio "al lupo al lupo" perchè nessuno fa previsioni come ripetono da giorni, oltre Giuliani. Infine che alternative hai? le case sono fatte malissimo e aspetti dentro le case il terremoto?
Ovvio che poi il metodo va studiato approfondito e soprattutto condiviso ma con un certo snobbismo e mancanza di umiltà come quella che ho visto dove si va?

dantes76
10-04-2009, 13:26
a parte che male che vada hai passato qualche notte all'aperto. In secondo luogo non c'è il rischio "al lupo al lupo" perchè nessuno fa previsioni come ripetono da giorni, oltre Giuliani. Infine che alternative hai? le case sono fatte malissimo e aspetti dentro le case il terremoto?
Ovvio che poi il metodo va studiato approfondito e soprattutto condiviso ma con un certo snobbismo e mancanza di umiltà come quella che ho visto dove si va?

:confused: :confused:

devi sfollare una citta... e dopo prendendo il caso di sulmona e del giorno 30, l'operazione deve iniziare qualche giorno prima, e NON SI TRATTA DI FARE DORMI SOLO IN AUTO, le persone anziane, chi ha bambini, gli ospedali... magari avvicinandosi, il giorno X, dici, scusate,, ma non ero stato stato preciso il terremoto non sara' a sulmona...
perche' non provi a sfollare qualche citta nel napoletano... con questo metodo, del " dico ma un ci pigghio.."
:muro: :muro:

generals
10-04-2009, 13:27
Si chiama previsione per questo....altrimenti sarebbe una congettura....potenzialmente mortale.

Sarò molto rude...ma in questi casi spero che la gente dia retta a gente come Giuliani, e che al primo terremoto (che guarda caso risulta imprevisto)...le crolli il tetto in testa...o che sia sempre costretta ad evacuare per scosse previste, ma non presentatesi.
(Ovviamente non lo penso....è solo per rendere l'idea della pericolosità).

E poi ripeto....GLI STUDI CONDOTTI DA GIULIANI; SONO TUTT'ALTRO CHE ORIGINALI, E PIU' VOLTE DIMOSTRATI INATTENDIBILI, E FALLIMENTARI (e mortali) SUL CAMPO (Ricerchina sui terremoti dell' '87)

ahoo ma stiamo parlando di un evento naturale come il terremoto :muro: Se chiedi al ginecologo quando nascerà un bimbo (pur sapendo che sono 9 mesi) non sarà mai in grado di dirti il giorno e ora esatta e lo pretendi nel caso di un terremoto? :doh: Oscillate da un estremo all'altro...:D

rondinix
10-04-2009, 13:28
a parte che male che vada hai passato qualche notte all'aperto. In secondo luogo non c'è il rischio "al lupo al lupo" perchè nessuno fa previsioni come ripetono da giorni, oltre Giuliani. Infine che alternative hai? le case sono fatte malissimo e aspetti dentro le case il terremoto?
Ovvio che poi il metodo va studiato approfondito e soprattutto condiviso ma con un certo snobbismo e mancanza di umiltà come quella che ho visto dove si va?

Ma pensi di parlare con i dementi? Snobbismo???
Ascolta...ti invito a rileggere i miei post precedenti, e quelli degli altri che ti rispondevano.

Ti ricordo una cosa....anzi te la dico perchè non l'ho mai detta direttamente a te...io so come è la vita da terremotato (Umbria '97)...e dormire anche una notte fuori casa...anche per un falso allarme con il terrore che si verrebbe a generare a causa di questo inaffidabilissimo sistema di previsione...è osceno.
EDIT: Ma sono 2 cose NON PARAGONABILI!!!

EDIT: QUOTO:



"devi sfollare una citta... e dopo prendendo il caso di sulmona e del giorno 30, l'operazione deve iniziare qualche giorno prima, e NON SI TRATTA DI FARE DORMI SOLO IN AUTO, le persone anziane, chi ha bambini, gli ospedali... magari avvicinandosi, il giorno X, dici, scusate,, ma non ero stato stato preciso il terremoto non sara' a sulmona..."


Qui stiamo proprio fuori di testa...poi ripeto...vedremo...date retta a Giuliani. Io francamente la casa l'ho ricostruita antisismica, anche in vista del fatto che sarebbero usciti folli come lui...ma sopratutto folli che lo difendevano

generals
10-04-2009, 13:29
:confused: :confused:

devi sfollare una citta... e dopo prendendo il caso di sulmona e del giorno 30, l'operazione deve iniziare qualche giorno prima, e NON SI TRATTA DI FARE DORMI SOLO IN AUTO, le persone anziane, chi ha bambini, gli ospedali... magari avvicinandosi, il giorno X, dici, scusate,, ma non ero stato stato preciso il terremoto non sara' a sulmona...
perche' non provi a sfollare qualche citta nel napoletano... con questo metodo, del " dico ma un ci pigghio.."
:muro: :muro:

ma dove sta scritto?:confused:

dantes76
10-04-2009, 13:30
ahoo ma stiamo parlando di un evento naturale come il terremoto :muro: Se chiedi al ginecologo quando nascerà un bimbo (pur sapendo che sono 9 mesi) non sarà mai in grado di dirti il giorno e ora esatta e lo pretendi nel caso di un terremoto? :doh: Oscillate da un estremo all'altro...:D

NOOOOO, l'evento E' naturale, ma qualcuno dice che puo' prevederlo, qui SI PARLA DEL METODO... se no significa che siccome L'evento e' naturale.. non puo' essere previsto...

DonaldDuck
10-04-2009, 13:31
Bbboni, tranquilli :p .

HomerJS
10-04-2009, 13:39
ricordo che da ragazzino ero nei pressi di una costruzione dei pilastri di una casa; al di là del fatto che non era recintato e potevo farmi male.... vabbè ricordo perfettamente di aver visto diversi sacchi di cemento buttati nei "stampi" per le travi. Essendo un tipo curioso chiesi come mai buttavano proprio lì le "cartacce" e mi è stato detto da uno dei muratori che era per non inquinare e diminuire gli scarti. Per me a quell'età era una risposta da lode.

Ma adesso capisco che era un modo per risparmiare soldi sulla colata del cemento e conseguente indebolimento della struttura. :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Adesso capisco pure merchè il costruttore era soprannominato "merda sicca" (secca)

generals
10-04-2009, 13:45
Ma pensi di parlare con i dementi? Snobbismo???
Ascolta...ti invito a rileggere i miei post precedenti, e quelli degli altri che ti rispondevano.

Ti ricordo una cosa....anzi te la dico perchè non l'ho mai detta direttamente a te...io so come è la vita da terremotato (Umbria '97)...e dormire anche una notte fuori casa...anche per un falso allarme con il terrore che si verrebbe a generare a causa di questo inaffidabilissimo sistema di previsione...è osceno.
EDIT: Ma sono 2 cose NON PARAGONABILI!!!

EDIT: QUOTO:



"devi sfollare una citta... e dopo prendendo il caso di sulmona e del giorno 30, l'operazione deve iniziare qualche giorno prima, e NON SI TRATTA DI FARE DORMI SOLO IN AUTO, le persone anziane, chi ha bambini, gli ospedali... magari avvicinandosi, il giorno X, dici, scusate,, ma non ero stato stato preciso il terremoto non sara' a sulmona..."


Qui stiamo proprio fuori di testa...poi ripeto...vedremo...date retta a Giuliani. Io francamente la casa l'ho ricostruita antisismica, anche in vista del fatto che sarebbero usciti folli come lui...ma sopratutto folli che lo difendevano

a parte che per snobbismo mi riferivo agli addetti ai lavori, del tuo snobbismo non me ne può fregar di meno ma di quello che impedisce approfondimenti e miglioramenti sul tema si ;)
In secondo luogo evidentemente tu hai il culo coperto con la casa antisismica ma gli altri, a quanto pare, no! e vorrebbero salvare la pelle.
Poi che significa "fuori di testa"? fuor di testa come Galileo, giordano Bruno? e tu saresti quello sano di mente che da tutto per scontato e assodato (tipo la terra è quadrata? )
Quì si chiede di approfondire la questione visto che qualcuno (non si sa come) ha previsto un terremoto con tutti i distinguio del caso (e francamente l'argomentazione della precisione la trovo davvero ridicola nel caso specifico).
Un consiglio...prenditi una camomilla :D

lishi
10-04-2009, 13:55
a parte che per snobbismo mi riferivo agli addetti ai lavori, del tuo snobbismo non me ne può fregar di meno ma di quello che impedisce approfondimenti e miglioramenti sul tema si ;)
In secondo luogo evidentemente tu hai il culo coperto con la casa antisismica ma gli altri, a quanto pare, no! e vorrebbero salvare la pelle.
Poi che significa "fuori di testa"? fuor di testa come Galileo, giordano Bruno? e tu saresti quello sano di mente che da tutto per scontato e assodato (tipo la terra è quadrata? )
Quì si chiede di approfondire la questione visto che qualcuno (non si sa come) ha previsto un terremoto con tutti i distinguio del caso (e francamente l'argomentazione della precisione la trovo davvero ridicola nel caso specifico).
Un consiglio...prenditi una camomilla :D

A dire la verità non è che ha previsto un terremoto con 7 giorni di errore, meno potente e 40 km di distanza in pianura padana.

Quella è una zona sismica, e terremoti di potenza più bassa erano settimanali se non più frequenti.

Per esempio con tali tolleranze potrei puntare il dito sul calendario è prevedere un terremoto in quella zona senza problemi.

blade9722
10-04-2009, 13:55
Come si possono riassumere decine di anni di studi sulla prevenzione/previsione sismica...in un post?

@Tutti "gli uomini comuni"...basta iscriversi presso un corso di geologia, presso una delle università italiane...studiare(sopratutto sismologia a livello storico)...per capire quanto di ciò che ha detto Giuliani sia attendibile...

Poi...blade...evitiamo questi commenti proprio fuori luogo, perchè scusa eh...sarà anche vero che una persona, solo perchè ha esperienza, non possiede la verità assoluta...ma è anche vero che una persona con 2 lauree ed esperienza lavorativa diretta nel settore, è sicuramente più attendibile di te, che ti attacchi a Giuliani basandoti su non so quali dati lui abbia fornito. Per non parlare poi del fatto dell'enorme comunità scientifica che studia gli eventi sismici da anni...sìsì tutti stupidi e paraculi...Giuliani invece deve essere osannato...

Edit: Ricordo che Giuliani non ha dimostrato un bel niente per ora....e non dimostrerà un bel niente, perchè le sue teorie sono già state provate come, inattendibili diversi anni fa.

Rileggiti bene i miei post, io ho espresso la mia posizione, di assoluta cautela, riguardo il sismologo, e ho mosso obiezioni all'assoluta sicurezza con cui alcuni utenti invece hanno gia' deciso che si tratti di un ciarlatano. Non cominciare a fare il giochetto di distorcere le affermazioni di una persona allo scopo di trovare un appiglio per attaccarla.


Re-edit: Il fatto che una persona citi la sua esperienza lavorativa, per rafforzare la sua posizione, NON lo obbliga a fornire spiegazioni scientifiche, che richiederebbero mesi di preparazione per essere comprese da tutti.

Per te un discorso da "salumiere" scritto da un "geologo" automaticamente diventa un discorso da "geologo". Ma, siccome il principio di autorita' non e' accettato da tutti, per altri rimane un discorso da "salumiere". Se, oltre a premettere i propri titoli di studio, avesse scritto un discorso da "geologo", io non gli avrei mosso l'obiezione:
Mah, dalle premesse (due lauree e 12 anni di esperienza) mi sarei aspettato una valutazione piu' tecnica. Non e' necessaria una laurea o una competenza specifica per scrivere quello che hai riportato in questo intervento.
Io valuto i contenuti, non i titoli di chi sostiene le tesi.

Froze
10-04-2009, 14:07
A dire la verità non è che ha previsto un terremoto con 7 giorni di errore, meno potente e 40 km di distanza in pianura padana.

Quella è una zona sismica, e terremoti di potenza più bassa erano settimanali se non più frequenti.

Per esempio con tali tolleranze potrei puntare il dito sul calendario è prevedere un terremoto in quella zona senza problemi.

quoto.

tra l'altro, su di un altro forum (riportato qui ieri) c'e' chi (un geologo) il 2 aprile scriveva:

Ergo, un terremoto M=7 è statisticamente atteso, molto semplicisticamente. Forse non sotto l'AQ, ma molto, molto vicino. Gli effetti puoi bene immaginare che non saranno benefici per gli edifici soprattutto quelli storici del centro e non sismicamente adeguati.

come mai lui non l'hanno pontificato come "uno che l'aveva previsto"? :rolleyes:

ps: naturalmente ha dato la sua spiegazione tecnica a quest'affermazione.

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 14:09
A dire la verità non è che ha previsto un terremoto con 7 giorni di errore, meno potente e 40 km di distanza in pianura padana.

Quella è una zona sismica, e terremoti di potenza più bassa erano settimanali se non più frequenti.

Per esempio con tali tolleranze potrei puntare il dito sul calendario è prevedere un terremoto in quella zona senza problemi.

no, vedendo i dati postati ha previsto correttamente l'aumento dell'attività sismica del 30 e la scossa di grado 5.8.
Ha sbagliato solo il luogo.

lishi
10-04-2009, 14:13
no, vedendo i dati postati ha previsto correttamente l'aumento dell'attività sismica del 30 e la scossa di grado 5.8.
Ha sbagliato solo il luogo.

Mi li indichi?, devo aver perso il post nel mare dei post.

miciopazzo198x
10-04-2009, 14:14
Qualcuno ha sentito la scossa delle 13.53?

http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/2206560730/event.php

Questo viene dato a sud-est de L'Aquila....

Mappa: http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=124059 (Cliccate Maps e zoomate).

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 14:14
Mi li indichi?, devo aver perso il post nel mare dei post.

mi pare fosse intorno al post 1034 o 1084.... una cosa del genere se non ricordo male...

jumpjack
10-04-2009, 14:15
uot?
lieve imprecisione temporale e territoriale?
Fonte grazie.
Non è possibile col metodo del radon rilevare con sufficiente accuratezza il QUANDO e DOVE il terremoto si manifesterà, soprattutto il quando. Il rischio di far evacuare per niente un'intera città era troppo elevato.
vediamo... è da una settimana che ci sono piccole scosse ia l'aquila; arriva uno che dice che sta per arrivare un "big one". Vediamo un po', che zona evacuiamo?... Il Canada??

Altra cosa: come mai c'e' chi arriva addirittura a dire che gli studi di Giuliani "non valgono perche' non sono originali, li hanno gia' fatti altri prima di lui"???? :eek:
Sta portando avanti studi iniziati da altri senza successo... quindi sicuramente anche lui non avrà successo???

Mmmhh... se tutti gli "scienziati" ragionassero cosi', andrei a lavoro con cavallo e carretto, invece che con la macchina! :doh:

E ancora: inutile continuare ad attaccarsi come una cozza al fatto che aveva previsto un terremoto a sulmona invece che a l'aquila: bisogna cercare di stabilire SE gli studi di Giuliani sono validi! Non di dire CHE sicuramente sono (o sicuramente NON sono) validi! Ha sbagliato di 60 km?? MA SE 'STO TERREMOTO INFAME SI SENTE FINO A 300 CHILOMETRI DI DISTANZA!!! :muro: :muro: :muro:

FA.Picard
10-04-2009, 14:17
11:24 Arrestati per sciacallaggio i quattro fermati questa mattina
Sono stati arrestati per sciacallaggio i quattro romeni bloccati dai carabinieri con refurtiva prelevata da un'abitazione a San Panfilo d'Orce, un paesino alle porte dell'Aquila. Lo si apprende dagli stessi carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata una badante romena ad organizzare il furto. La donna non avrebbe restituito le chiavi dell'abitazione dell'anziano che assisteva ed avrebbe chiamato tre suoi connazionali: insieme sarebbero entrati nella casa, rubando oro e denaro contante. Stavano per scappare, quando sono stati bloccati dai carabinieri che li hanno arrestati.

link (http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/terremoto-allaquila:-dolore-e-paura-e-lutto-nazionale-celebrati-i-funerali/1616519/5?edizione=EdRegionale)

ramones1985
10-04-2009, 14:18
....ci son studiosi di tutto il mondo che cercano di capire come prevenire i terremoti........e noi italiani siamo gli unici a dire che questo si poteva prevedere......

RENDIAMOCENE CONTO!!!!!

lishi
10-04-2009, 14:19
mi pare fosse intorno al post 1034 o 1084.... una cosa del genere se non ricordo male...

Non ho voglia di cercare :asd:, per la cronaca comunque la scala richter è una scala logaritmica(un terremoto di scala 6 e 10 volte più potente di una scala 5). Il terremoto era di 6.3 quindi circa 3.5 volte più potente di quello previsto. (quindi potenza, data e luogo)

Poi come ripetuto più volte, qualcuno probabilmente ci darà una occhiata a questi studi e vedrà se sono validi o meno, se sono validi vedrà anche perché visto che fino a adesso nessuno e riuscito a prevedere un terremoto col radon (e non per mancanza di tentativi)

blade9722
10-04-2009, 14:21
vediamo... è da una settimana che ci sono piccole scosse ia l'aquila; arriva uno che dice che sta per arrivare un "big one". Vediamo un po', che zona evacuiamo?... Il Canada??

Altra cosa: come mai c'e' chi arriva addirittura a dire che gli studi di Giuliani "non valgono perche' non sono originali, li hanno gia' fatti altri prima di lui"???? :eek:
Sta portando avanti studi iniziati da altri senza successo... quindi sicuramente anche lui non avrà successo???

Mmmhh... se tutti gli "scienziati" ragionassero cosi', andrei a lavoro con cavallo e carretto, invece che con la macchina! :doh:

E ancora: inutile continuare ad attaccarsi come una cozza al fatto che aveva previsto un terremoto a sulmona invece che a l'aquila: bisogna cercare di stabilire SE gli studi di Giuliani sono validi! Non di dire CHE sicuramente sono (o sicuramente NON sono) validi! Ha sbagliato di 60 km?? MA SE 'STO TERREMOTO INFAME SI SENTE FINO A 300 CHILOMETRI DI DISTANZA!!! :muro: :muro: :muro:

Sono d'accordo, soprattutto la parte in neretto. E dubito che in questa sezione del forum ci sia qualcuno in grado di stabilirlo.

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 14:23
Non ho voglia di cercare :asd:, per la cronaca comunque la scala richter è una scala logaritmica(un terremoto di scala 6 e 10 volte più potente di una scala 5). Il terremoto era di 6.3 quindi circa 3.5 volte più potente di quello previsto. (quindi potenza, data e luogo)

Poi come ripetuto più volte, qualcuno probabilmente ci darà una occhiata a questi studi e vedrà se sono validi o meno, se sono validi vedrà anche perché visto che fino a adesso nessuno e riuscito a prevedere un terremoto col radon (e non per mancanza di tentativi)

dipende se consideri la Ml o la Mw.
La magnitudine momento era 6.3, quella Ml era 5.8.

lishi
10-04-2009, 14:23
Sono d'accordo, soprattutto la parte in neretto.

Infatti qualcuno si prenderà la briga di controllarli, ma dire che la protezione civile avrebbe dovuto tenerne conto per i suoi piani è una gran vaccata.

blade9722
10-04-2009, 14:29
Infatti qualcuno si prenderà la briga di controllarli, ma dire che la protezione civile avrebbe dovuto tenerne conto per i suoi piani è una gran vaccata.

Pero', poteva evitare di prendere posizione («quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false») cosi' platealmente. Con il risultato che adesso qualsiasi valutazione serena e obiettiva, condotta in Italia, del lavoro del sismologo sara' di fatto preclusa.

lishi
10-04-2009, 14:33
Pero', poteva evitare di prendere posizione («quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false») cosi' platealmente. Con il risultato che adesso qualsiasi valutazione serena e obiettiva, condotta in Italia, del lavoro del sismologo sara' di fatto preclusa.

Penso che le azioni che abbia preso fossero in linea col buon senso, alla fine ha creato panico in Sulmona. Creando disordini fino a che la protezione civile ha tranquillizzato i cittadini dicendo che i terremoti non si possono prevedere, poteva evitare forse di usare la parola imbecilli. Ma alla fine bisogna anche guardare il contesto.

Per valutazione obbiettiva e serena, mi sembra che tu prendi per buono che eventuali ricercatori che osserveranno i suoi lavori non siano professionali.

blade9722
10-04-2009, 14:43
Penso che le azioni che abbia preso fossero in linea col buon senso, alla fine ha creato panico in Sulmona. Creando disordini fino a che la protezione civile ha tranquillizzato i cittadini dicendo che i terremoti non si possono prevedere.

Non so se riesco a trasmettere il messaggio. Bertolaso svolge essenzialmente la funzione di responsabile e coordinatore della protezione civile, e soprattutto viene nominato direttamente dal governo. Avendo preso cosi' platealmente e frettolosamente posizione su una questione tecnica ha spostato la questione nell'ambito dello scontro politico. E, tenendo conto che viviamo nel paese del pregiudizio ideologico e degli schieramenti netti, reputo difficile che una qualsiasi valutazione sull'operato del sismologo, se condotta in Italia, sara' esente da condizionamenti, a favore o contrari.

rondinix
10-04-2009, 14:45
a parte che per snobbismo mi riferivo agli addetti ai lavori, del tuo snobbismo non me ne può fregar di meno ma di quello che impedisce approfondimenti e miglioramenti sul tema si ;)
In secondo luogo evidentemente tu hai il culo coperto con la casa antisismica ma gli altri, a quanto pare, no! e vorrebbero salvare la pelle.
Poi che significa "fuori di testa"? fuor di testa come Galileo, giordano Bruno? e tu saresti quello sano di mente che da tutto per scontato e assodato (tipo la terra è quadrata? )
Quì si chiede di approfondire la questione visto che qualcuno (non si sa come) ha previsto un terremoto con tutti i distinguio del caso (e francamente l'argomentazione della precisione la trovo davvero ridicola nel caso specifico).
Un consiglio...prenditi una camomilla :D

Tu stai paragonando dei geni del passato, con una persona comune del presente...ma sai quanti ce ne sono dopo ogni terremoto di persone come Giuliani?
Ma pensi che non mi farebbe piacere se le sue ipotesi fossero vere??? A quanto pare no.....
Io ho perso una casa nel 97, e la mia seconda casa in abruzzo ora è severamente danneggiata (già...quella non è antisismica).
Cazzo se avrei dato retta a Giuliani...se solo le sue ipotesi non fossero già state dichiarate INAFFIDABILI!!!

Il fatto che io dica domani piove...quando alle 23 della sera prima è nuvoloso da temporale, mi fa un genio della meteorologia? AHAHAHAHA...per piacere dai...perchè Giuliani ha fatto così...il fatto che abbia indovinato che nei giorni seguenti ci sarebbe stato un terremoto lo dovrebbe rendere un genio?
Ma per piacere...ricordo:
1) Ipotesi non originali e già bruciate in passato (già detto 1000 volte...ma qualcuno o non vede...o proprio non capisce...proveremo con i disegni in futuro)
2) Previsione condotta su evento statisticamente probabile....MA NON LOCALIZZABILE e ne determinabile in funzione del tempo.

Poi liberi di pensare quello che volete...ripeto...spero che la trave che vi cadrà in testa, vi risveglierà.
Saluti.

Poi un commento blade....già detto milioni di volte...cerca di capirmi...anche se volessimo dare la dimostrazione della non applicabilità delle teorie di Giuliani:
-1- Sarebbe impossibile farlo qui (servirebbero "milioni" di post)
-2- Sarebbe incomprensibile a chiunque non avesse almeno le basi fisico-chimiche necessarie (Non è una critica, ma un dato di fatto...come l'ingegneria meccanica...senza matematica non la puoi studiare).
-3- Basta poi fare una ricerca sulle teorie di previsione sismica basate sul rilascio di Radon....troverete tutto in inglese e tedesco...leggete e capirete...perchè Giuliani non ha ragione

lishi
10-04-2009, 14:47
Tu stai paragonando dei geni del passato, con una persona comune del presente...ma sai quanti ce ne sono dopo ogni terremoto di persone come Giuliani?
Ma pensi che non mi farebbe piacere se le sue ipotesi fossero vere??? A quanto pare no.....
Io ho perso una casa nel 97, e la mia seconda casa in abruzzo ora è severamente danneggiata (già...quella non è antisismica).
Cazzo se avrei dato retta a Giuliani...se solo le sue ipotesi non fossero già state dichiarate INAFFIDABILI!!!

Il fatto che io dica domani piove...quando alle 23 della sera prima è nuvoloso da temporale, mi fa un genio della meteorologia? AHAHAHAHA...per piacere dai...perchè Giuliani ha fatto così...il fatto che abbia indovinato che nei giorni seguenti ci sarebbe stato un terremoto lo dovrebbe rendere un genio?
Ma per piacere...ricordo:
1) Ipotesi non originali e già bruciate in passato
2) Previsione condotta su evento statisticamente probabile....MA NON LOCALIZZABILE e ne determinabile in funzione del tempo.

Poi liberi di pensare quello che volete...ripeto...spero che la trave che vi cadrà in testa, vi risveglierà.
Saluti

Le case le avresti perse lo stesso però a prescindere dalle teorie di Giuliani.
Anche se magari non avresti rischiato la vita.

ramones1985
10-04-2009, 14:49
(ANSA) -L'AQUILA,10 APR -Atti di sciacallaggio anche nei campi di accoglienza dove vengono distribuiti viveri, vestiario e altri beni di prima necessita' a L'Aquila. In particolare nel campo di piazza D'Armi, uno dei piu' grandi, stamane soprattutto alcuni cinesi, romeni e marocchini sono stati sorpresi a portare via materiali inventando di volta in volta scuse agli operatori della protezione civile. Per sciacallaggio sono stati fermati 5 romeni a S.Panfilo d'Ocre, nell'aquilano.

....ne approfittano di noi pure nei momenti di disgrazia....incredibile.............vergognoso.....

rondinix
10-04-2009, 14:52
Le case le avresti perse lo stesso però a prescindere dalle teorie di Giuliani.
Anche se magari non avresti rischiato la vita.

Già...però c'è tutto il resto del messaggio che probabilmente, come tutti in precedenza hai saltato o fingi di non capire (ah c'è anche un edit).

Io personalmente con le persone che FINGONO di non capire, non parlo più...perchè so bene di avere davanti persone sane di mente e capaci...mi da altamente fastidio che non si vuole vedere in faccia alla realtà...

miciopazzo198x
10-04-2009, 14:56
:mc:

lishi
10-04-2009, 15:01
Già...però c'è tutto il resto del messaggio che probabilmente, come tutti in precedenza hai saltato o fingi di non capire (ah c'è anche un edit).

Io personalmente con le persone che FINGONO di non capire, non parlo più...perchè so bene di avere davanti persone sane di mente e capaci...mi da altamente fastidio che non si vuole vedere in faccia alla realtà...

Guarda che sono d'accordo con te nel dire che le teorie di Giuliani siano probabilmente sbagliate. :asd:, ti volevo solo far notare la cosa.

Cosa precisata nei miei altri post(che tu hai saltato)
Non dico cose del tipo "Giuliani è un buffone", "non sa di cosa parla" perché preferisco mantenere la discussione su toni più leggeri.

NetEagle83
10-04-2009, 15:02
Scusate, ma al di là di Giuliani, pagine fa è stato postato il link ad un forum di geologi... ebbene, alcuni di loro sostenevano (uno in particolare alla data 31/03) che era "statisticamente" attesa una scossa molto forte in quella zona (area circoscritta intorno a l'Aquila) come conseguenza di quelle degli ultimi tempi... come mai? Cosa vuol dire che era "statisticamente" attesa? Vuol dire che un qualche tipo di previsione è possibile farla oppure andavano anche loro a casaccio?

Nellolo è un geologo... io sinceramente vorrei un suo parere riguardo a questo, piuttosto che sull'operato della protezione civile.

Edit: ecco il link a cui mi riferisco:
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=62740#Post62740

rondinix
10-04-2009, 15:02
:mc:

Premesso che io non mi arrampico da nessuna parte, visto che so interpretare la realtà per come realmente è....caratteristica che oramai sta sparendo da tutti gli italiani (e per questo ci prendono per il culo ovunque)....arrampicarsi, è sempre meglio che prenderlo nel c**o da questi finti geni, e penosi attori.
Preparare il lubrificante, ah...e qualche fascia per la testa, per quando vi cadrà una trave in testa grazie alle previsioni di giuliani...e anche il diesel, per evacuare quando non sarà necessario...

@lishi...mai detto nulla su Giuliani...ma usato buffone o altro termine offensivo, che al contrario è stato usato verso l'altro utente (non ricordo come si chiama), quando tentava di esprimersi a favore della corretta informazione.

@Neteagle...è quello che dicevo anche io...non sono un geologo, ma tento di spiegare sulla base dei miei lontani studi universitari...nel modo più semplice possibile...
Al di la del fatto che quando si verifica un numero considerevole di eventi sismici minori, esiste la possibilità di un evento maggiore (si parla di possibilità, non di certezza, località, tempo ..ecc..ecc), statisticamente, eventi di intensità x, presentano una frequenza y in funzione del tempo t e del pericolo sismico locale, che può portare a dire che statisticamente, nel futuro, avverrà un'evento principale....
E' così che credo siano nate le scale di classificazione del pericolo sismico del territorio.

Froze
10-04-2009, 15:06
Scusate, ma al di là di Giuliani, pagine fa è stato postato il link ad un forum di geologi... ebbene, alcuni di loro sostenevano (uno in particolare alla data 31/03) che era "statisticamente" attesa una scossa molto forte in quella zona (area circoscritta intorno a l'Aquila) come conseguenza di quelle degli ultimi tempi... come mai? Cosa vuol dire che era "statisticamente" attesa? Vuol dire che un qualche tipo di previsione è possibile farla oppure andavano anche loro a casaccio?

Nellolo è un geologo... io sinceramente vorrei un suo parere riguardo a questo, piuttosto che sull'operato della protezione civile.

Edit: ecco il link a cui mi riferisco:
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=62740#Post62740

l'ho scritto anch'io nella pagina scorsa, ma non son stato cagato di striscio :asd:

NetEagle83
10-04-2009, 15:17
@Neteagle...è quello che dicevo anche io...non sono un geologo, ma tento di spiegare sulla base dei miei lontani studi universitari...nel modo più semplice possibile...
Al di la del fatto che quando si verifica un numero considerevole di eventi sismici minori, esiste la possibilità di un evento maggiore (si parla di possibilità, non di certezza, località, tempo ..ecc..ecc), statisticamente, eventi di intensità x, presentano una frequenza y in funzione del tempo t e del pericolo sismico locale, che può portare a dire che statisticamente, nel futuro, avverrà un'evento principale....
E' così che credo siano nate le scale di classificazione del pericolo sismico del territorio.

Ho capito, ma allora perdonatemi, senza stare a fare inutili giri di parole, il succo è che: visto che l'Aquila è zona fortemente sismica, visto che si erano verificate CENTINAIA di piccole scosse da mesi, e soprattutto visto che quella maledetta notte ci sono state 2 scosse "molto" forti ore PRIMA di quella che ha devastato tutto.... cacchio, ci voleva un esperto per capire che era in arrivo la botta forte? Ci voleva un metodo di previsione? Mah... è come vedere il cielo nuvolo e sentire i tuoni e dire "eh ma ci vuole un metodo di previsione attendibile per dire che pioverà"...

Questo naturalmente esula completamente dal discorso sull'operato della protezione civile... è solo una cosa mia per capire chi ha ragione sulla prevedibilità di sti cavolo di terremoti...

rondinix
10-04-2009, 15:20
Ho capito, ma allora perdonatemi, senza stare a fare inutili giri di parole, il succo è che: visto che l'Aquila è zona fortemente sismica, visto che si erano verificate CENTINAIA di piccole scosse da mesi, e soprattutto visto che quella maledetta notte ci sono state 2 scosse "molto" forti ore PRIMA di quella che ha devastato tutto.... cacchio, ci voleva un esperto per capire che era in arrivo la botta forte? Ci voleva un metodo di previsione? Mah... è come vedere il cielo nuvolo e sentire i tuoni e dire "eh ma ci vuole un metodo di previsione attendibile per dire che pioverà"...

Questo naturalmente esula completamente dal discorso sull'operato della protezione civile... è solo una cosa mia per capire chi ha ragione sulla prevedibilità di sti cavolo di terremoti...

Amh....il fatto è che...
1) Non è detto che la "botta" avvenga realmente, visto che quelle che sono scosse di assestamento possono essere anche sei semplici microsismi.
2) Beh non è semplice...cioè se avviene, può essere...tra 20 minuti/1 giorno/1 settimana/1 mese/1 anno....e non necessariamente sugli stessi epicentri dei fenomeni secondari.

Potresti fare evacuare preventivamente, nonostante i due punti precedenti...ma gli effetti sarebbero:
-Terrore
-Sciacallaggio
-Blocco di tutte le attività
-Necessario intervento delle squadre di emergenza
-Alimento mediatico
-Salute
-Costi

Questi sono tutti gli aspetti negativi di un evacuazione, nel caso in cui non ci sia la scossa prevista

Dark Schneider
10-04-2009, 15:21
bhè se è per questo quasi tutt'italia è su una faglia ovvero è zona altamente simica ma non è che ogni giorno c'è un terremoto di grandi dimensioni come quello abruzzese ;)
Adesso volevi anche la precisione millimetrica? anche se avesse indovianto la regione bastava per far passare la notte fuori in tende o auto (come fanno ora e come ha fatto giuliani per salvare diverse vite :rolleyes:

Guarda io quella notte c'ero, avevo un appartamento lì che mi è crollato addosso. Adesso personalmente di studi riguardanti sismi non me ne intendo per niente al di là di chi ha ragione, Giuliani o l'intera comunità di geofisici.

Però una cosa è certa: Sulmona è un comune di circa 25.000 persone. Sta sicuro che se Giuliani azzeccava che tutto ciò sarebbe avvenuto a Sulmona..l'intera città sarebbe stata spostata in primis proprio a L'Aquila e dintorni. Perchè è la cosa più logica. Perchè la prima cosa che viene in mente è proprio spostare la gente in altre aree...gente che ha paura. Mica in 25.000 si piazzano dentro delle macchine o ci si mette a costruire tendoni.
Si agirebbe esattamente nel modo in cui si è agito dopo questa tragedia. Spostare più gente possibile in altre aree. E se adesso tutto d'un colpo anche in queste aree avviene il disastro? Che ne sai? Una settimana fa tutte queste scosse che adesso si sentono sulla costa o in qualche altra regone...le sentivo anche là e mi ci facevo 2 risate. Quel giorno stesso che verso la mezzanotte ne ha fatta una di grado 4 ho chiamato un amica un po' paurosa per scherzarci e prenderla in giro...ma che grazie a dio sta bene(anche se adesso è tornata a casa sua anche lei...ma in realtà sta a mezzora da là, quindi in totale allerta e la sento ogni giorno). Mica avrei immaginato di subire un 5.8! Tanto nell'ultimo periodo si sentivano tutta roba di < 4...e non è successo niente, io stesso leggevo che quelle di grado 4 non erano pericolose.

Insomma parlare e ragionare adesso in tranquillità è facile. Ma quando si agisce lo si fa seguendo una logica o quella che sembra più logica in quel momento. Poi che sia una scelta giusta o meno purtroppo non possiamo saperlo. Non saremmo a qui a discutere di ciò. Se l'avvertimento di Giuliani sarebbe stato preso alla lettera...e seriamente sarebbe stata presa in considerazione dalla gente, sta pur certo che tutti si sarebbero voluti spostare a L'Aquila e dintorni.

StefAno Giammarco
10-04-2009, 15:22
senti da quello che scrivi (vedi polemcia di prima) e dici tu avresti molto da imparare da un salumiere....:rolleyes:

Comincia a a prenderti di mano, datti una calmata sennò ti devo calmare io.

ShadowThrone
10-04-2009, 15:26
notizia dell'ultim'ora, martedì sarò all'Aquila a lavorare. Porterò le mie doti informatiche a servizio della comunità.

rondinix
10-04-2009, 15:27
Guarda io quella notte c'ero, avevo un appartamento lì che mi è crollato addosso. Adesso personalmente di studi riguardanti sismi non me ne intendo per niente al di là di chi ha ragione, Giuliani o l'intera comunità di geofisici.

Però una cosa è certa: Sulmona è un comune di circa 25.000 persone. Sta sicuro che se Giuliani azzeccava che tutto ciò sarebbe avvenuto a Sulmona..l'intera città sarebbe stata spostata in primis proprio a L'Aquila e dintorni. Perchè è la cosa più logica. Perchè la prima cosa che viene in mente è proprio spostare la gente in altre aree...gente che ha paura. Mica in 25.000 si piazzano dentro delle macchine o ci si mette a costruire tendoni.
Si agirebbe esattamente nel modo in cui si è agito dopo questa tragedia. Spostare più gente possibile in altre aree. E se adesso tutto d'un colpo anche in queste aree avviene il disastro? Che ne sai? Una settimana fa tutte queste scosse che adesso si sentono sulla costa o in qualche altra regone...le sentivo anche là e mi ci facevo 2 risate. Quel giorno stesso che verso la mezzanotte ne ha fatta una di grado 4 ho chiamato un amica un po' paurosa per scherzarci e prenderla in giro...ma che grazie a dio sta bene(anche se adesso è tornata a casa sua anche lei...ma in realtà sta a mezzora da là, quindi in totale allerta e la sento ogni giorno). Mica avrei immaginato di subire un 5.8! Tanto nell'ultimo periodo si sentivano tutta roba di < 4...e non è successo niente, io stesso leggevo che quelle di grado 4 non erano pericolose.

Insomma parlare e ragionare adesso in tranquillità è facile. Ma quando si agisce lo si fa seguendo una logica o quella che sembra più logica in quel momento. Poi che sia una scelta giusta o meno purtroppo non possiamo saperlo. Non saremmo a qui a discutere di ciò. Se l'avvertimento di Giuliani sarebbe stato preso alla lettera...e seriamente sarebbe stata presa in considerazione dalla gente, sta pur certo che tutti si sarebbero voluti spostare a L'Aquila e dintorni.

Ancora non vi basta la testimonianza di questa persona???
Ma non lo capite che è successo in altri casi di evacuare senza motivo o peggio di evacuare ... e dirigere nel posto peggiore?
Rispondo io...NO...evidentemente... a giudicare dagli ultimi post, e questo mi fa molto dispiacere.
In pochi hanno vissuto il disastro del terremoto...non tentiamo di affidarci alle palle di vetro, con il rischio di moltiplicare i possibili effetti negativi.

NetEagle83
10-04-2009, 15:30
Amh....il fatto è che...
1) Non è detto che la "botta" avvenga realmente, visto che quelle che sono scosse di assestamento possono essere anche sei semplici microsismi.
2) Beh non è semplice...cioè se avviene, può essere...tra 20 minuti/1 giorno/1 settimana/1 mese/1 anno....e non necessariamente sugli stessi epicentri dei fenomeni secondari.

Potresti fare evacuare preventivamente, nonostante i due punti precedenti...ma gli effetti sarebbero:
-Terrore
-Sciacallaggio
-Blocco di tutte le attività
-Necessario intervento delle squadre di emergenza
-Alimento mediatico
-Salute
-Costi

Questi sono tutti gli aspetti negativi di un evacuazione, nel caso in cui non ci sia la scossa prevista

Io non parlo di evacuazioni... però forse si poteva fare un po' più di informazione (fatta bene, con esperti che la gestiscono in maniera da non creare panico) per spiegare alla gente che era quantomeno "probabile" tutto ciò... e magari dare un paio di consigli pratici, tipo: "dormite vestiti", oppure "tenete accanto al letto una borsa con le cose essenziali", oppure "dormite accanto alle vie di fuga" ecc.

Niente di troppo elaborato, semplici consigli... io invece so (testimonianza diretta) che gli aquilani (o almeno buona parte di essi) hanno sottovalutato molto la cosa... ebbene, credo che se fosse stata fatta un po' di informazione in più, questo non sarebbe successo. Tutto qui.

NetEagle83
10-04-2009, 15:33
Una settimana fa tutte queste scosse che adesso si sentono sulla costa o in qualche altra regone...le sentivo anche là e mi ci facevo 2 risate. Quel giorno stesso che verso la mezzanotte ne ha fatta una di grado 4 ho chiamato un amica un po' paurosa per scherzarci e prenderla in giro...ma che grazie a dio sta bene(anche se adesso è tornata a casa sua anche lei...ma in realtà sta a mezzora da là, quindi in totale allerta e la sento ogni giorno). Mica avrei immaginato di subire un 5.8! Tanto nell'ultimo periodo si sentivano tutta roba di < 4...e non è successo niente, io stesso leggevo che quelle di grado 4 non erano pericolose.

Ecco appunto... se qualcuno ti avesse spiegato che, in base a statistiche ecc., non c'era da stare così tranquilli, saresti stato così preso alla sprovvista dalla scossa di 5.8?

Fabryce
10-04-2009, 15:34
Appena registrata una scossa di 2,5 gradi

rondinix
10-04-2009, 15:34
Io non parlo di evacuazioni... però forse si poteva fare un po' più di informazione (fatta bene, con esperti che la gestiscono in maniera da non creare panico) per spiegare alla gente che era quantomeno "probabile" tutto ciò... e magari dare un paio di consigli pratici, tipo: "dormite vestiti", oppure "tenete accanto al letto una borsa con le cose essenziali", oppure "dormite accanto alle vie di fuga" ecc.

Niente di troppo elaborato, semplici consigli... io invece so (testimonianza diretta) che gli aquilani (o almeno buona parte di essi) hanno sottovalutato molto la cosa... ebbene, credo che se fosse stata fatta un po' di informazione in più, questo non sarebbe successo. Tutto qui.

Ti stupirò...:D...sono stato recentemente in Giappone...sugli alberghi c'erano riportati proprio quei consigli che hai scritto.
Certo che andrebbero fatte queste cose...
Si chiama prevenzione (attenzione...non previsione)...che è sempre migliore della cura.

@NetEagle....mi intrometto un secondo...

Leggi il punto due riportato sul mio post ancora precedente....
Non si può vivere per lunghi periodi di tempo con l'ansia di una scossa che sfasci tutto...

:.Blizzard.:
10-04-2009, 15:35
Sul 5 ... Belpietro show. Che tristezza.

gabi.2437
10-04-2009, 15:36
Avevan fatto un servizietto su quanto la gente sapesse cosa fare e quasi tutti "scapperei" "porto in salvo la famiglia" etc etc...

Eh si, lui porta in salvo la famiglia, col terremoto, come no :rolleyes:

~FullSyst3m~
10-04-2009, 15:37
Letto ora un articolo su AD e sono rimasto intontito dal vedere un video su YouTube dove c'era il confronto tra TG Italiani e tedeschi. In quelli tedeschi si sono viste immagini mai passate in Italia di gente che si lamentava di Berlusconi.

Il problema è che c'è il giornalista tedesco che parla sopra, quindi non capisco cosa dicono. Se qualcuno sa tradurre... http://www.youtube.com/watch?v=eJlz6nYWR6U

NetEagle83
10-04-2009, 15:40
Ti stupirò...:D...sono stato recentemente in Giappone...sugli alberghi c'erano riportati proprio quei consigli che hai scritto.
Certo che andrebbero fatte queste cose...
Si chiama prevenzione (attenzione...non previsione)...che è sempre migliore della cura.

Ma appunto cavolo... è semplice buon senso! Queste cose sono venute in mente a me da "profano", come cavolo è possibile che non ci abbia pensato chi di dovere?

@NetEagle....mi intrometto un secondo...

Leggi il punto due riportato sul mio post ancora precedente....
Non si può vivere per lunghi periodi di tempo con l'ansia di una scossa che sfasci tutto...

Ma guarda che c'è gente preparata apposta per aiutare le persone a gestire situazioni d'ansia e per somministrare le informazioni con l'adeguata cautela... possibile che non ci sia un cavolo di psicologo alla protezione civile?

rondinix
10-04-2009, 15:47
Ma appunto cavolo... è semplice buon senso! Queste cose sono venute in mente a me da "profano", come cavolo è possibile che non ci abbia pensato chi di dovere?



Ma guarda che c'è gente preparata apposta per aiutare le persone a gestire situazioni d'ansia e per somministrare le informazioni con l'adeguata cautela... possibile che non ci sia un cavolo di psicologo alla protezione civile?

Ma non puoi fermare intere aree urbane e periferiche, per un presunto terremoto che forse accadrà tra 1 mese....forse tra un anno...o forse non accadrà...e che peggio forse, non accadrà nell'area dove sono state riscontrate le scosse di assestamento....e che peggio ancora, magari, colpirà direttamente il campo base.

monkey island
10-04-2009, 15:50
Berlusconi è una m€rd@..

"Bisogna prendere questo come un camping da fine settimana"...

avresti dovuto esserci te sotto le macerie b@st@rd0 :mad:

peppecbr
10-04-2009, 15:50
Letto ora un articolo su AD e sono rimasto intontito dal vedere un video su YouTube dove c'era il confronto tra TG Italiani e tedeschi. In quelli tedeschi si sono viste immagini mai passate in Italia di gente che si lamentava di Berlusconi.

Il problema è che c'è il giornalista tedesco che parla sopra, quindi non capisco cosa dicono. Se qualcuno sa tradurre... http://www.youtube.com/watch?v=eJlz6nYWR6U

come al solito.... fate finta di stare in un champing :doh: che battuta di merd@ :( ovvio che tutte le lamentele nessuno le faccia vedere in italia.. altrimenti sai in quanto gli salta il posto?


per tutti gli altri finitela di litigare.... ce gente che soffre , e se mai passa da qua a leggere il forum e stare un po in compagnia e trova voi a beccarvi

abbiate un po di rispetto ca@@o :doh:

Froze
10-04-2009, 15:52
Ma non puoi fermare intere aree urbane e periferiche, per un presunto terremoto che forse accadrà tra 1 mese....forse tra un anno...o forse non accadrà...e che peggio forse, non accadrà nell'area dove sono state riscontrate le scosse di assestamento....e che peggio ancora, magari, colpirà direttamente il campo base.

non credo che neteagle intendesse l'evacuazione ;)

non c'e' bisogno di fermare nulla, ma in presenza di un rischio sismico come in questo caso sarebbe opportuno fare una forte campagna di informazione e prevenzione. cosa che in italia manca assolutamente.

alcuni ragazzi intervistate a annozero ieri sera (scampati alla casadello studente), dicevano che negli ultimi giorni (in particolarmodo dopo il 30 marzo) dormivano sempre vicino a muri portanti e con un borsone sempre pronto.
cosa che avrebbero dovuto fare quasi tutti.
non ti salva certamente dal terremoto, ma ti da maggiori possibilita' di superarlo restando vivo ;)

NetEagle83
10-04-2009, 15:53
Ma non puoi fermare intere aree urbane e periferiche, per un presunto terremoto che forse accadrà tra 1 mese....forse tra un anno...o forse non accadrà...e che peggio forse, non accadrà nell'area dove sono state riscontrate le scosse di assestamento....e che peggio ancora, magari, colpirà direttamente il campo base.

Ma chi ha mai parlato di "fermare aree intere"?

Ripeto, bastava solo dire alla gente di quei posti, con tutto il "tatto" di questo mondo (per semplificare) che siccome vivevano in una zona fortemente sismica, e siccome c'erano state un sacco di scosse nei mesi precedenti, bisognava adottare un po' di precauzioni (i consigli di cui sopra insomma).

E dal lato organizzativo della protezione civile stessa non so, creare un protocollo di allerta, tenere con dei turni squadre pronte ad intervenire... io non faccio quel mestiere, vado a spanne... però dall'esterno ho la netta sensazione che la cosa non sia stata gestita benissimo "prima".... dopo invece tanto di cappello, sono intervenuti tempestivamente e hanno fatto un lavoro sovraumano...

Poi intendiamoci, questa è solo la sensazione che ho io, a 1000 km di distanza, e sulla base di riflessioni personali.

StefAno Giammarco
10-04-2009, 15:53
Berlusconi è una m€rd@..

"Bisogna prendere questo come un camping da fine settimana"...

avresti dovuto esserci te sotto le macerie b@st@rd0 :mad:

Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Fanno tre giorni.

NetEagle83
10-04-2009, 15:57
non credo che neteagle intendesse l'evacuazione ;)

non c'e' bisogno di fermare nulla, ma in presenza di un rischio sismico come in questo caso sarebbe opportuno fare una forte campagna di informazione e prevenzione. cosa che in italia manca assolutamente.

alcuni ragazzi intervistate a annozero ieri sera (scampati alla casadello studente), dicevano che negli ultimi giorni (in particolarmodo dopo il 30 marzo) dormivano sempre vicino a muri portanti e con un borsone sempre pronto.
cosa che avrebbero dovuto fare quasi tutti.
non ti salva certamente dal terremoto, ma ti da maggiori possibilita' di superarlo restando vivo ;)

Esatto, era proprio quello che intendevo. :)

Che poi ripeto, io son convinto che il problema maggiore è stato che molta gente si era "abituata" a sentir tremare la terra... il mio amico che studiava lì, ad esempio, aveva invece una fifa blu ad ogni scossa, perchè dove stiamo noi non ci sono mai stati terremoti così forti... sono due modi di percepire la questione completamente diversi.

blade9722
10-04-2009, 15:58
Ti stupirò...:D...sono stato recentemente in Giappone...sugli alberghi c'erano riportati proprio quei consigli che hai scritto.
Certo che andrebbero fatte queste cose...
Si chiama prevenzione (attenzione...non previsione)...che è sempre migliore della cura.

@NetEagle....mi intrometto un secondo...

Leggi il punto due riportato sul mio post ancora precedente....
Non si può vivere per lunghi periodi di tempo con l'ansia di una scossa che sfasci tutto...

In alcuni in ogni stanza c'e' anche il verricello con l'imbracatura per calarsi dalla finestra. Non e' uno scherzo, testimonianza del marito di mia sorella che viaggia per lavoro.

NetEagle83
10-04-2009, 16:03
In alcuni in ogni stanza c'e' anche il verricello con l'imbracatura per calarsi dalla finestra. Non e' uno scherzo, testimonianza del marito di mia sorella che viaggia per lavoro.

Mi hai fatto venire in mente un paio di cose... perchè negli edifici pubblici sono obbligatorie le uscite di sicurezza (con le porte dotate di maniglioni antipanico ecc.) e nelle abitazioni non c'è NULLA di obbligatorio riguardo alla sicurezza?

Perchè (queste sono parole di non ricordo quale politico, l'altra sera da Vespa) ogni cittadino ha l'obbligo di revisionare la propria auto ma non la propria casa?

Son cose che fanno riflettere...

blade9722
10-04-2009, 16:09
Mi hai fatto venire in mente un paio di cose... perchè negli edifici pubblici sono obbligatorie le uscite di sicurezza (con le porte dotate di maniglioni antipanico ecc.) e nelle abitazioni non c'è NULLA di obbligatorio riguardo alla sicurezza?

Perchè (queste sono parole di non ricordo quale politico, l'altra sera da Vespa) ogni cittadino ha l'obbligo di revisionare la propria auto ma non la propria casa?

Son cose che fanno riflettere...

Aspetta, non farla cosi' facile. Se non passi la revisione dell'auto, ti viene dato il fermo fino a quando non la sistemi. Ma se non passi la revisione della casa, che si fa ? Vieni cacciato? E se non hai i soldi per regolarizzarla?

markus_81
10-04-2009, 16:10
ho seguito in tv i funerali....che tristezza che mi han messo :(

elevul
10-04-2009, 16:11
Mi hai fatto venire in mente un paio di cose... perchè negli edifici pubblici sono obbligatorie le uscite di sicurezza (con le porte dotate di maniglioni antipanico ecc.) e nelle abitazioni non c'è NULLA di obbligatorio riguardo alla sicurezza?

Perchè (queste sono parole di non ricordo quale politico, l'altra sera da Vespa) ogni cittadino ha l'obbligo di revisionare la propria auto ma non la propria casa?

Son cose che fanno riflettere...

Perché, in teoria, è un problema del proprietario della casa, non dello stato... :stordita:

Froze
10-04-2009, 16:13
Perchè (queste sono parole di non ricordo quale politico, l'altra sera da Vespa) ogni cittadino ha l'obbligo di revisionare la propria auto ma non la propria casa?


perche' con la casa non ci vai in giro? :stordita:

StefAno Giammarco
10-04-2009, 16:13
Aspetta, non farla cosi' facile. Se non passi la revisione dell'auto, ti viene dato il fermo fino a quando non la sistemi. Ma se non passi la revisione della casa, che si fa ? Vieni cacciato? E se non hai i soldi per regolarizzarla?

Gli si da un tempo, chessò 90 giorni, oltre il qule si prendono provvedimenti che possono essere anche del tipo ti mandano i muratori e poi ti mandano la fattura.
Il problema è che in questo Paese, ma certamente in Abruzzo, messe a posto le carte e pagato il dovuto nessuno controlla niente per cui...

markus_81
10-04-2009, 16:16
Mi hai fatto venire in mente un paio di cose... perchè negli edifici pubblici sono obbligatorie le uscite di sicurezza (con le porte dotate di maniglioni antipanico ecc.) e nelle abitazioni non c'è NULLA di obbligatorio riguardo alla sicurezza?

Perchè (queste sono parole di non ricordo quale politico, l'altra sera da Vespa) ogni cittadino ha l'obbligo di revisionare la propria auto ma non la propria casa?

Son cose che fanno riflettere...

perchè di solito si suppone che in casa propria il numero di persone sia limitato e che ognuno conosca alla perfezione la propria casa e sappia come uscirne fuori senza dover essere guidato alle uscite apposite

NetEagle83
10-04-2009, 16:17
Aspetta, non farla cosi' facile. Se non passi la revisione dell'auto, ti viene dato il fermo fino a quando non la sistemi. Ma se non passi la revisione della casa, che si fa ? Vieni cacciato? E se non hai i soldi per regolarizzarla?

Si si, hai ragione... ma la mia riflessione era più dal punto di vista "concettuale" che pratico... cioè, se riflettiamo un attimo, cosa c'è di veramente obbligatorio riguardo alla sicurezza nelle nostre case?

NetEagle83
10-04-2009, 16:21
Perché, in teoria, è un problema del proprietario della casa, non dello stato... :stordita:

Eh ma poi è lo Stato stesso che interviene in casi di tragedie come quella in Abruzzo... pensarci prima no eh?

perche' con la casa non ci vai in giro? :stordita:

Vabbè ma che c'entra... :asd:

perchè di solito si suppone che in casa propria il numero di persone sia limitato e che ognuno conosca alla perfezione la propria casa e sappia come uscirne fuori senza dover essere guidato alle uscite apposite

Beh insomma... ad esempio ci sono appartamenti enormi, in cui le stanze da letto sono moooolto lontane dall'entrata (le camere si mettono di solito lontane dall'ingresso per motivi di "gusto" più che altro). Una buona norma (almeno nelle zone ad alto rischio sismico per esempio) sarebbe avere le camere da letto vicine all'entrata, in maniera da poter "scappare" subito, no? Poi vabbè, è solo un esempio... però avete capito il concetto. :)

markus_81
10-04-2009, 16:26
Beh insomma... ad esempio ci sono appartamenti enormi, in cui le stanze da letto sono moooolto lontane dall'entrata (le camere si mettono di solito lontane dall'ingresso per motivi di "gusto" più che altro). Una buona norma (almeno nelle zone ad alto rischio sismico per esempio) sarebbe avere le camere da letto vicine all'entrata, in maniera da poter "scappare" subito, no? Poi vabbè, è solo un esempio... però avete capito il concetto. :)

e se il terremoto è di giorno e sei in salotto??? le case devono stare su, altro che mettere uscite di emergenza, una casa fatta come si deve con un terremoto del genere non si dovrebbe nemmeno lesionare figurarsi il crollare