View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
Giux-900
31-08-2008, 22:18
[Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520)
Specifiche Tecniche
CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset
Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
Front Side Bus
1600/1333/1066/800 MHz
Memoria
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200/1066/800/667MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
Slot di Espansione
2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire
Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN
Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2,Teaming and Redundant
Audio
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394
LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB
Max. 10 USB2.0/1.1 ports(4 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle
ASUS Exclusive Features:
- ASUS True 16-Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Caratteristiche di Overclock
ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (NB): 55-step DRAM voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Caratteristiche Speciali
ASUS MyLogo 3
Porte I/O Pannello Posteriore
1 x PS/2 Keyboard/Mouse combo port
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output port
1 x External SATA port
1 x IEEE1394a port
2 x LAN (RJ45) ports
6 x USB 2.0/1.1 ports
8-channel Audio I/O ports
Connettori I/O Interni
2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
1 x TPM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
Power on Switch
Reset Switch
System Panel (Q-Connector)
BIOS
16MB AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Gestibilità
WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessori
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
8 x Serial ATA cable
2 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x User's manual
1 x Optional Fan
1 x 3 in 1 Q-connector (Retail version only)
CD di Supporto
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Dimensioni
ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
* ASUS True 16-phase Power Design
* ASUS EPU-6 Engine
* ASUS Express Gate SSD
* ASUS Drive Xpert
* 100% condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità! (5000hrs VRM)
Recensioni :
http://hothardware.com/Articles/Asus-P5Q-Deluxe--P45-Chipset-with-DDR2/?page=1
http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2008/06/12/Asus-P5Q-Deluxe/p1
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5q_deluxe/
http://www.tweaktown.com/reviews/1559/asus_p5q_deluxe_intel_p45_motherboard/index.html
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/p45_showdown_-_asus_p5q_deluxe_vs_msi_p45_diamond/1
http://www.mikhailtech.com/Reviews/ASUS/P5Q_Deluxe/page1
Recensioni comparative sul Crossfire tra Chipset Intel (P35,P45,X38,X48):
http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0
http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html
Lista Ufficiale Memorie Compatibili:
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Forum Assistenza ASUS P5Q Deluxe:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q+Deluxe&board_id=1
Link all'indice FTP ASUS per il download dei bios:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/
Bios rilasciati attualmente :
File: P5Q-ASUS-DELUXE-0610.zip 1159 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-0704.zip 1171 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-0803.zip 1171 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1103.zip 1173 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1201.zip 1173 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1306.zip 1177 KB
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip) 1155 KB 07/01/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1702.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1702.zip) 1166 KB 07/01/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-1805.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1805.zip) 1168 KB 24/02/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-2001.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2001.zip) 1169 KB 12/03/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-2005.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2005.zip) 1169 KB 28/04/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-2201.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2201.zip) 1177 KB 03/07/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-2301.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2301.zip) 1177 KB 27/10/2009
File: P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip) 1578 KB 19/10/2009
BIOS EFI P5Q-Deluxe
E' stato rilasciato il(19/10/2009) il primo bios EFI per la p5q deluxe:
utility di update leprg (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/LEPRG.zip)
P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip)
Forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20091019202824968&page=1&SLanguage=en-us)
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
bios EFI:
Si tratta ancora di una beta e pare che ci sono alcuni problemi con il memory remapping... io consiglio di aspettare release più mature.. in ogni caso chi ha voglia di sperimentare l'aggiornamento può seguire queste istruzioni:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip
ultimi driver per p5q deluxe
questa è la lista dei driver, si presume che siano gli ultimi, se qualcuno ha qualche novità posti il prima possibile
1)
intel matrix storage (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.6.1001-whql(www.station-drivers.com).exe) per raid0
testato ok
2)
chipset intel link:http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html
testato ok :)
3)
audio driverlink: http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P5Q%20Deluxe&os=30&SLanguage=en-us
ps:scegliere il SO ed scaricare i driver
testato ok:)
4)
probe 2link: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10486.zip
ps:io lo uso solo per installare Acpi altrimenti resta l'icona vuota in gestione applicazioni
testato ok :)
5)
lan marvel link: http://extranet.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=207
ps: windows 7 installa automaticamente i driver ethernet, chi volesse comunque aggiornarli ecco il link
Non testato
Se a qualcuno può interessare, giusto per curiosità, questo è il bios per p5q deluxe con i microcode aggiornati al 2015, è inclusa la piattaforma s771 per xeon, se qualcuno vuole installare una cpu Xeon tipo x5470, x5460, e5450 etc. è tutto già pronto.
Sono cpu con 12MB di cache che salgono molto bene di frequenza senza troppo vcore, silicio di qualità :)
Il bios è l'ultimo 2301 modded da ket, il noto anniversary final, incorpora vari moduli aggiornati:
X5460 E0 s771 on p5q deluxe s775 ket mod bios:
http://www.filedropper.com/p5qdlxket771mclean
Giux-900
31-08-2008, 22:19
In Aggiornamento......................
Settaggi e Overclock:
Specificare nel post le informazioni:
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]--[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
Lo screenshot deve mostrare:
Test eseguito, tabelle cpuz CPU E REALTEMP
Utilizzare il template per postare i settaggi bios usati nei test:
Template di riferimento settaggi bios:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
MASSIME FREQUENZE RAGGIUNTE ROCK SOLID :
(in aggiornamento... )
- [E8400 (450 x 9)]-[4.05GHz]-[Q815A242]-[C0]-[1.360v]- [1.24V]-[G.Skill ddr2 Micron D9GMH 800@901MHz-1:1-5-5-5-15]-[Zalman 9700NT]-[Screen (http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.jpg)]-[Giux-900]
- [X5460 (422 x 9.5)]-[4.09GHz]-[E0]-[1.296V]- [1.18V]-[Kinston HyperX DDR2 800-1:1-5-5-5-15]-[Koolance 370 v1.1]-[Screen (https://i.imgur.com/KJvYZjq.png)]-[Giux-900]
- [Q6600 (378X9)]-[3.4GHz]-[G0]-[1.31v]-[Team group xtreem dark ddr2 800@756mhz 1:1 4-4-4-12]-[Asus Arctic square]-[Screen (http://img221.imageshack.us/img221/7639/screenql6.jpg)]-[Suhadi_Sadono]
- [Q6600 (400x9)]-[3.6GHz]-[G0]-[1.40V]-[Corsair XMS2 PC2-6400 C4 2048 Kit ddr2@800MHz 1:1 4-4-4-12]-[Thermalright Ultra 120 Extreme]-[screen (http://img527.imageshack.us/img527/5549/bios1306rstm1.jpg)]-[eglotto]
- [E8500 (422x9.5)][4.01GHz]-[C0]-[1.336V]-[ddr2@844 1:1 4-4-4-12]-[aria]-[screen (http://img53.imageshack.us/img53/4803/11ew4.jpg)]-[ariodb]
- [E8600 (450x10)]-[4.50GHz]-[E0]-[1.416V]-[2x2GB OCZ ReaperX HPC 6400@]-[liquid]-[screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904172959_Untitled0-16-47-42.jpg)]-[TigerTank]
- [E8500 (425x9.5)]-[4.04GHz]-[C0]-[1.360V]-[1.26V]-[ddr2@844 1:1 4-4-4-12]-[aria]-[screen (http://img395.imageshack.us/img395/2103/orthosoi7.jpg)]-[k.graphic]
- [E8500 (433x9.5)]-[4.113GHz]-[C0]-[1.32V]-[ddr2-519mhz 5:6 5-5-5-12]-[H2O]-[screen (http://img90.imageshack.us/img90/5336/433x95yx1.jpg)]-[Salvio66]
- [E8600-500x8.5]-[4250MHz]-[Q822A825 ]-[E0]-[1.288V]-[1:1 2x2GB Crucial Ballistix Tracer Led PC6400 500Mhz 5-5-5-15]-[Aria Noctua NH-U12P]-[screen (http://img81.imageshack.us/img81/6738/ibt500x85xg3.jpg)]-[Tedesco]
- [E8400 (467 x 9)]-[4.2GHz]-[Q815A593]-[C0]-[1.312v]-[1.20v]-[G.Skill 2x2GB DDR2 PI PC8800 @560MHz-5:6 5-5-5-15]-[Zerotherm NV120 Premium]-[LINK (http://img177.imageshack.us/img177/3842/ibtuh4.jpg)]-[lestat2212]
- [E8400 (467x9)]-[4203MHz]-[C0]-[1,440V]-[OCZ reaper 1066 5-5-5-15 2T @ 1121MHz]-[Thermaltake Big Typ 120]-[LINK (http://i39.tinypic.com/2h3sxso.jpg)]-[<^MORFEO^>]
- [E8400 (489 x 9)]-[4.4 GHz]-[Q830A354]-[E0]-[1.304v]-[Def.]-[Geil Black Dragon DDR2 800@978 MHz -1:1-5-5-5-12]-[Xigmatek Red Scorpion]-[screen (http://img504.imageshack.us/img504/6892/catturaxa1.jpg)-occt (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090124214254_2009-01-24-17h10-CPU1.jpg)]-[rob-roy]
- [Q6600 (450 x 8)]-[3.6GHz]-[G0]-[1.336v]- [1.6V]-[4x2gb G.Skill PiBlack ddr2 1066mhz @1080MHz-5:6 -5-5-5-15]-[Liquido]-[screen (http://img8.imageshack.us/my.php?image=sp2004450x8vc135ram1080.jpg)]-[cab123]
- [E6600 (402x9)]-[3,6]--[1,384]-[1,26]-[CORSAIR DDR2 2X2GB PC1066 CL5 TIMINGS: 5-5-5-18-5-5-5-6-6-8-4-4-4-5-4-6-14-5-1-6-6]-[ZALMAN 9700]-[screen (http://g.imagehost.org/view/0463/p5q_del_aria)]-[pozzodeidesideri]
- [Q6600 (470 x 8)]-[3.76GHz]-[G0]-[1.432v]-[2x2gb G.Skill PiBlack ddr2 1066mhz @1128MHz-5:6 -5-5-5-15]-[Liquido]-[screen (http://img7.imageshack.us/img7/3335/prime95blend40mintest10.jpg)]-[cab123]
- [Q9450 (450x8)]-[3.6GHz]-[C1]-[1.32v]-[1.9v]-[G.Skill ddr2 pi8800@1124MHz-4:5 5-5-5-15]-[Zerotherm Nirvana]-[Screen (http://img140.imageshack.us/img140/8238/sshot1et.png)]-[Luivit]
- [Q6600 (400x9)]-[3600MHz]-[L737A821]-[G0]-[1.480V]-[1.34V]-[OCZ reaper 6GB 4-4-4-12 2.18V]-[True black + 2 Nanoxia 2000rpm]-[SuperMilo]
- [E8400 C0 (455*8)]-[3.64GHz]-[1.352v]-[1.26v]-[G.Skill PI Silver 8000 2*2GB + Adata Vitesta Extreme 800+ 2*1GB@910MHz 5-5-5-12-50@2.16v]-[aria-CM Hyper48+Ventola 92*38mm pwm]-[ screen (http://i50.tinypic.com/10pc2ut.jpg) ]-[00700]
MASSIME FREQUENZE RAGGIUNTE PER CHIUDERE SPI1M :
(in aggiornamento... )
- [Q6600 (459x9)]-[4130MHz]-[G0]-[1.664V]-[Corsair XMS2 PC2-6400 C4 2048 Kit ddr2@918MHz 1:1 5-5-5-15]-[Thermalright Ultra 120 Extreme]-[screen (http://img524.imageshack.us/img524/5735/fsb459mg3.jpg)]-[eglotto]
- [E8500 (450x9.5)][4.27GHz]-[C0]-[1.384V]-[ddr2@901 1:1 ]-[aria]-[screen (http://img209.imageshack.us/img209/605/12994418rm6.jpg)]-[ariodb]
- [E8600 (470x10)]-[4.70GHz]-[E0]-[1.488V]-[2x2GB OCZ ReaperX HPC 6400@]-[liquid]-[screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904175329_Untitled0-16-55-21.jpg)]-[TigerTank]
- [E8500 (495x9.5)]-[4.703GHz]-[E0]-[1.584V]-[2x2GB G.Skill 8500 @ 990]-[aria]-[screen (http://img135.imageshack.us/img135/5980/9969gm9.png)]-[Markkj]
- [E6600 (410x9)]-[3,7]--[1,392]-[1,26]-[CORSAIR DDR2 2X2GB PC1066 CL5 TIMINGS: 5-5-5-18-5-5-5-6-6-8-4-4-4-5-4-6-14-5-1-6-6]-[ZALMAN 9700]-[screen (http://g.imagehost.org/view/0014/410x9)]-[[B]pozzodeidesideri]
- [E8400 (500.3 x 9.0)]-[4503]-[Q828A083]-[E0]-[1.448]-[1.28]-[Team Group Pc9600 (D9GKX) @ 1200MHz CL 5-4-4-12]-[Tuniq Tower + Enermax Cluster]-[Screeshot (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o) & CPU-Z Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)]-[V.V. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=330962)]
- [Pentium E6500 (545x11) ]-[5995MHz]-[Q907B366]-[R0]-[vCore 2.05]-[vNB 1.6]-[4GB Coisair Dominator 1090MHz 5-5-5-12 2.3v]-[LN2]-[SuperPi1M WR (http://img.hwbot.org/u6346/image_id_907309.jpeg)]-[BarboneNet]
Consigli e Suggerimenti:
(in aggiornamento... )
- STRAP: E' preferibile lasciare l'impostazione FSB Strap to North Bridge su AUTO e settarlo come
conseguenza della freq e rapporto ram, ecco una utile tabella:
https://s9.postimg.org/dxvuo2ci7/tabellapiccolaum9.jpg
con 3:5, 4:5, 5:6, 5:8, 3:4 lo strap è univocamente determinato;
per gli altri divisori si ha:
con 1:1 -> 333 o 400
con 1:2 -> 200 o 266
con 2:3 -> 266 o 400 (il che è significativo, si passa da 1x a 1.5x molti nb)
- VOLTAGGI:
La p5q deluxe effettua automaticamente un overvolt su i settaggi riportati in tabella, le misurazioni sono state effettuate da un utente di xtremesystems(jVIDIA).
https://s16.postimg.org/rbcenm1b9/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
Quindi nel caso di overclock è consigliato settare i voltaggi manualmente e non su auto.
Punti di lettura:
https://s10.postimg.org/mh59vmyg9/vdimm.jpg
https://s21.postimg.org/4uu8n9sif/vnbo.jpg
https://s10.postimg.org/vnwaraoqh/vpllvfsb.jpg
[B]Attivare la modalità AHCI:
- Windows Vista
-Avviare Vista normalmente (ide)
-Avvio-> Esegui e digitate Regedit
-cercare: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
-Cambiare il valore della voce Start in 0 (zero)
-Uscire da regedit e riavviare
-Abilitare l'ahci da bios prima di riavviare Vista.
-Windows XP
1. Scaricate imsm.rar (http://www.filefactory.com/file/a0eh7c5/n/imsm_rar)
2. Aprite la corrispondente cartella 32Bit o 64Bit e copiate "IaStor.sys" in Windows\system32\drivers.
3. Installare "iaStor.inf" & "iaAHCI.inf" (tasto destro "installa")
4. Copiate il testo qui sotto ed incollatelo in un file .txt:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_3A22&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_3A22&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001
5. Rinominate il file in ahci.reg
6. Doppio Click e ok per aggiungere al registro e riavviare win
7. Settare "Storage Configuration" nel bios in AHCI, quindi "salva ed esci"
8. Al riavvio verranno installati nuovi drivers, sarà necessario indicare il percorso del file "iastor.sys" che è stato scompattato dal IMSM_8201001.zip per completare l'installazione.
9. Riavviare winxp.
Overclock dal Web:
Problemi riscontrati dagli utenti:
(in aggiornamento... )
Lo scopo principale del thread è oltre che descrivere le qualità, i pregi ed i result fatti con questa scheda madre
anche quello di aiutare gli utenti che hanno riscontrato problemi..
N.B. Per postare i problemi verificati inserite cortesemente nel post:[/SIZE]
- Configurazione completa
- Settaggi bios usando il template
- Descrizione dettagliata del problema e delle prove effettuate
Dissipatori Compatibili:
- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- Arctic Cooling Freezer 7 PRO / Semicompatibile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23187908&postcount=1255
- ZEROtherm FZ120
- Scythe Ninja Cooler Plus REV.2
- Scythe Ninja CU
- ZALMAN 9700NT http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23596130&postcount=3761
- Tt MaxOrb
- ThermalTake Big Typ 120Vx
- CPU Zalman CNPS 7000 che si monta perfetto con adattatore Zalman ZM-CS1
- Silent Knight 2
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 22:19
Iscritto :Prrr:
azz complimenti giux-900 davvero ottimo
Giux-900
31-08-2008, 22:39
azz complimenti giux-900 davvero ottimo
Thanks :D mancano ancora delle parti e poi è completo...
ranma over
31-08-2008, 22:40
Ripropongo qui la mia semplice domanda:
Ma la deluxe a problemi solo col q9450?
Qualcuno l'ha provata con altre cpu della serie 9xxx?
-NoThing-
01-09-2008, 00:17
Spettacolo era ora...
PS:Mettete il link di questa Official Thread della Deluxe nel post ufficiale di tutte le P5Q sicuramente i fan correranno...
Iscritto :Prrr:
Ma non eri passato a XFX :Prrr:
E sai quanti ce ne sono come te che per delle impostazioni scorrette del proprio BIOS stanno rovinando la reputazione dei questa mobo...
Comunque, ben tornato tra noi :friend:
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 00:27
Ma non eri passato a XFX :Prrr:
E sai quanti ce ne sono come te che per delle impostazioni scorrette del proprio BIOS stanno rovinando la reputazione dei questa mobo...
Comunque, ben tornato tra noi :friend:
Veramente non sbagliavo le impostazioni. È proprio il bios della scheda fatto alla cavolo. Ho dovuto sacrificare la velocità delle ram per far salire la cpu. Adesso ho la cpu a 3.4Ghz e le ram a 760mhz :rolleyes: Se vado oltre i 760mhz con i divisori disponibili... schermata blu appena finisce il boot. Anche rilassando i timing e impostando il voltaggio massimo del produttore ma non cambia nulla. Spero sistemino la cosa con il prossimo bios. Comunque stavo per passare a XFX... per fortuna Giux-900 ha scritto un post in cui ha provato a mettere in auto l'fsb strap... da lì non ho più dovuto fare il clear cmos. Ho risparmiato 60€ :sofico:
P.S
Non è un problema di ram perchè con la P5N32-E SLI le ho portate a 950mhz senza rilassare i timing e con solo 2.2V.
Thanks :D mancano ancora delle parti e poi è completo...
Veramente un bellissimo lavoro ;)
Meglio del sito dell'ASUS :D
Ora vediamo di farle decollare queste Deluxe!
Sai, forse torno al BIOS 1201...
Nonostante il 1306 mi abbia permesso di arrivare a 459x9, mi sembra che col mio Quad non vada molto bene :confused:
Mi sa che è cambiato qualcosa nella gestione dello STRAP, che prima tenevo a 400. Ora nemmeno settando su Auto riesco a tornare RS :confused:
I voltaggi di prima non fungono più nemmeno se li vario di qualche step :confused:
Ma a te come gira? Hai notato qualcosa di simile a quello che succede a me?
Veramente non sbagliavo le impostazioni. È proprio il bios della scheda fatto alla cavolo. Ho dovuto sacrificare la velocità delle ram per far salire la cpu. Adesso ho la cpu a 3.4Ghz e le ram a 760mhz :rolleyes: Se vado oltre i 760mhz con i divisori disponibili... schermata blu appena finisce il boot. Anche rilassando i timing e impostando il voltaggio massimo del produttore ma non cambia nulla. Spero sistemino la cosa con il prossimo bios. Comunque stavo per passare a XFX... per fortuna Giux-900 ha scritto un post in cui ha provato a mettere in auto l'fsb strap... da lì non ho più dovuto fare il clear cmos. Ho risparmiato 60€ :sofico:
P.S
Non è un problema di ram perchè con la P5N32-E SLI le ho portate a 950mhz senza rilassare i timing e con solo 2.2V.
Dai, lasciamo perdere...
Di certo scoprirai tanti altri particolari che ti permetteranno di stabilizzarti, in futuro!
Ricorda, l'unione fa la forza!
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 00:36
Dai, lasciamo perdere...
Di certo scoprirai tanti altri particolari che ti permetteranno di stabilizzarti, in futuro!
Ricorda, l'unione fa la forza!
Visto che hai un Q6600 come me... il PL lo lasci su auto o lo imposti tu?
Visto che hai un Q6600 come me... il PL lo lasci su auto o lo imposti tu?
Voglio essere gneroso con te ed aiutarti:
il PL manco lo caco proprio! Auto
il vFSB mettilo a 1.22
ed il vPLL a 1.52
Prova! Poi ti spiego ;)
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 00:41
Voglio essere gneroso con te ed aiutarti:
il PL manco lo caco proprio! Auto
il vFSB mettilo a 1.22
ed il vPLL a 1.52
Prova! Poi ti spiego ;)
Si questi valori li avevo già messi
FSB:1.28V
PLL:1.56V
NB:Il valore prima del giallo :mbe: Mi sembra 1.28V
Così sono stabile. Il resto delle impostazioni è tutto su auto. Forse sono le ram incompatibili.
Si questi valori li avevo già messi
FSB:1.28V
PLL:1.56V
NB:Il valore prima del giallo :mbe: Mi sembra 1.28V
Così sono stabile. Il resto delle impostazioni è tutto su auto. Forse sono le ram incompatibili.
ma se ti dico 1.22 e 1.52 che mi dici 1.28 e 1.56 :doh:
vNB devi vedertelo tu! Io non ti ho detto vNB...
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 00:48
ma se ti dico 1.22 e 1.52 che mi dici 1.28 e 1.56 :doh:
vNB devi vedertelo tu! Io non ti ho detto vNB...
Questi valori li avevo già impostati, e comunque variano da sistema a sistema, perchè per te possono essere stabili e a me crashare. Magari ci fossero delle impostazioni comuni a tutti, sarebbe tutto più facile :rolleyes:
Comunque mi interessava sapere solo del pl, visto che nell'altro thread ne parlavano alcuni.
Questi valori li avevo già impostati, e comunque variano da sistema a sistema, perchè per te possono essere stabili e a me crashare. Magari ci fossero delle impostazioni comuni a tutti, sarebbe tutto più facile :rolleyes:
Comunque mi interessava sapere solo del pl, visto che nell'altro thread ne parlavano alcuni.
Ti sto dando questi valori perchè quelli di Default, 1.20 e 1.50, sono sballati!
Se imposti 1.20 darai 1.53 e con 1.50 darai 1.82!
Capito ora?
Giux-900
01-09-2008, 01:00
Veramente un bellissimo lavoro ;)
Meglio del sito dell'ASUS :D
Ora vediamo di farle decollare queste Deluxe!
Sai, forse torno al BIOS 1201...
Nonostante il 1306 mi abbia permesso di arrivare a 459x9, mi sembra che col mio Quad non vada molto bene :confused:
Mi sa che è cambiato qualcosa nella gestione dello STRAP, che prima tenevo a 400. Ora nemmeno settando su Auto riesco a tornare RS :confused:
I voltaggi di prima non fungono più nemmeno se li vario di qualche step :confused:
Ma a te come gira? Hai notato qualcosa di simile a quello che succede a me?
quali sono le impostazioni che vorresti per il daily(rs) ?
quali sono le impostazioni che vorresti per il daily(rs) ?
Quelle che avevo prima! 400x9 con STRAP a 400, RAM 1:1 in specifica e tutti i voltaggi rasenti il Default :D Solo che da quando ho messo il 1306 sono salito di 6MHz come OC massimo, ma, mi sono perso il daily (RS)...
Giux-900
01-09-2008, 01:11
Quelle che avevo prima! 400x9 con STRAP a 400, RAM 1:1 in specifica e tutti i voltaggi rasenti il Default :D Solo che da quando ho messo il 1306 sono salito di 6MHz, ma, mi sono perso il daily (RS)...
Ho trovato dei settaggi su xtreme di un utente con q6600 e p5q dlx, dice di essere stabile(ma non ricordo se usa l'ultimo bios), fai un tentativo con i relativi adattamenti:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.0
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2-901 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information: 5-5-5-15-3-52-6-3
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information : 8-3-5-4-6-4-6
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information : 14-5-1-6-6
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
All Pull-In's: Disabled
CPU Voltage: 1.425 ( 1.416v idle | 1.43 full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.670
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 1.96
NB GTL Reference: 0.630
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Ho trovato dei settaggi su xtreme di un utente con q6600 e p5q dlx, dice di essere stabile(ma non ricordo se usa l'ultimo bios), fai un tentativo con i relativi adattamenti:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.0
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2-901 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information: 5-5-5-15-3-52-6-3
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information : 8-3-5-4-6-4-6
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information : 14-5-1-6-6
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
All Pull-In's: Disabled
CPU Voltage: 1.425 ( 1.416v idle | 1.43 full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.670
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 1.96
NB GTL Reference: 0.630
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Ti ringrazio, anch'io ogni tanto do una sbirciatina li :D
Ma i "loro" settaggi mi sembrano un pò anomali... Li guardo soltanto ma non li uso.
Perchè, a tal proposito, non riporti sul Thread la tabella dell'utente jVIDIA con i valori di overvolt...
Comunque, per il mio OC farò qualche altro tentativo, se vedo che non guadagno niente, in termini di voltaggio intendo, torno al 1201 ;)
Giux-900
01-09-2008, 01:29
Ti ringrazio, anch'io ogni tanto do una sbirciatina li :D
Ma i "loro" settaggi mi sembrano un pò anomali... Li guardo soltanto ma non li uso.
Perchè, a tal proposito, non riporti sul Thread la tabella dell'utente jVIDIA con i valori di overvolt...
Comunque, per il mio OC farò qualche altro tentativo, se vedo che non guadagno niente, in termini di voltaggio intendo, torno al 1201 ;)
si, può essere una buona idea..
lupo rosso
01-09-2008, 06:49
Iscritto pure io!!:D
<^MORFEO^>
01-09-2008, 07:42
Iscritto! :D
In attesa che ASUS me la rimandi dall'RMA... :(
ranma over
01-09-2008, 09:19
Ripropongo qui la mia semplice domanda:
Ma la deluxe a problemi solo col q9450?
Qualcuno l'ha provata con altre cpu della serie 9xxx?
Ma nessuno mi sa rispondere?
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 09:33
Degli iscritti al thread solo lupo rosso ha il Q9450...
ranma over
01-09-2008, 09:47
Degli iscritti al thread solo lupo rosso ha il Q9450...
Si ma io volevo sapere se gli altri prci della serie 9xxx andavano bene ed era il 9450 che dava dei problemi.
Cmq ho appena tel all'asus che mi ha detto di farmela cambiare perchè con tale cpu deve andare.
letsmakealist
01-09-2008, 10:34
ottima idea quella di separare i thread, l'altra discussione stava diventando troppo caotica e poi mi pare che i problemi siano specifici per ogni mobo.
la P5Q deluxe rimane la mia prima scelta, come nuova mobo in questa fascia di prezzo.
l'alternativa (DFI DK P45) è un po' troppo scarna come dotazione.
se solo uscisse un bios non dico performante, ma almeno definitivo riguardo la stabilità...
TigerTank
01-09-2008, 10:44
Scusate.....ma le foto in prima pagina sono sbagliate....sarebbe meglio mettere quelle della mobo reale, ovvero quella con un solo PCI-E blu, prima che qualche novizio pensi erroneamente che abbia 2 PCI-E 16x guardando le foto...
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 10:53
Scusate.....ma le foto in prima pagina sono sbagliate....sarebbe meglio mettere quelle della mobo reale, ovvero quella con un solo PCI-E blu, prima che qualche novizio pensi erroneamente che abbia 2 PCI-E 16x guardando le foto...
Quoto
Iscritto pure io!!:D
Vedo che hai il q9450 pure tu, e che però riesci a tenere il BIOS 1306...
Con quale BIOS hai installato il S.O.? A me, con i BIOS nuovi, inizio a crashare già in fase di installazione.
Puoi dirmi anche i valori di BIOS che hai modificato rispetto il default?
Oggi telefono al negozio per la sostituzione, ma mi sarebbe piaciuto fare l'ultima prova :(
Raga cmq io non ho risolto il problema delle ventole, al riavvio dalla sospensione un paio di ventole mi girano + basse del normale, spero che con il rheobus scythe che ho appena acquistato possa risolvere.
Raga cmq io non ho risolto il problema delle ventole, al riavvio dalla sospensione un paio di ventole mi girano + basse del normale, spero che con il rheobus scythe che ho appena acquistato possa risolvere.Lo sto usando pure io, in pratica alla MB ho attaccato solo il dissipatore della CPU.
TigerTank
01-09-2008, 12:00
Ci mancava pure questa....oltre che non monitorati c'è pure stò casino...ma è sicuro che sia una cosa generale oppure capita solo a pochi/è stata risolta con gli ultimi bios?
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
A questo punto avrei una mezza idea di cambiarla con una DFi DK p45 plus se non si sà manco a quali voltaggi si setta...
lupo rosso
01-09-2008, 12:08
Vedo che hai il q9450 pure tu, e che però riesci a tenere il BIOS 1306...
Con quale BIOS hai installato il S.O.? A me, con i BIOS nuovi, inizio a crashare già in fase di installazione.
Puoi dirmi anche i valori di BIOS che hai modificato rispetto il default?
Oggi telefono al negozio per la sostituzione, ma mi sarebbe piaciuto fare l'ultima prova :(
Ciao Duke! Allora attualmente ho il 1306 ,mentre l installazione l ho fatto col 803 credo era la prima relase!!
A me dispiace che avete tutti questi problemi ,io fortunatamente non li ho!!
Cè anche da dire che io non overclocco niente,sono contrario !!! lunica cosa che ti assicure è che non ho mai ma dico mai avuto il minimo problema!!!Calcola che gioco per ore a "Grid QUAKE WAR UNREAL COD4 e molti altri!
Le impostazioni del bios sono tutte a default,tranne quelle della ram ;1100 555 15 e 2,2v!
Magari Sabato che avrò un po di tempo posso fare dei test di overclock!
Che rev. hai di procio?
Che rev. hai di procio?Ho la scatola della CPU qui davanti, ma non riesco a vedere nessuna voce che faccia riferimento alla Rev.
P.S. Avevo intenzione di cominciare a fare un po' di OC con questo PC, ovviamente iniziando con qualcosa di molto leggero, visto che al momento non ho problemi di prestazioni... ma al momento mi accontenterei di vedere funzionare il PC a default :(
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 12:31
Ci mancava pure questa....oltre che non monitorati c'è pure stò casino...ma è sicuro che sia una cosa generale oppure capita solo a pochi/è stata risolta con gli ultimi bios?
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
Spero sia risolta con l'ultimo bios, comunque finché è la scheda madre a danneggiarsi me ne frego. L'importante è che non si danneggino le ram o il processore per il voltaggio sbagliato.
Degli iscritti al thread solo lupo rosso ha il Q9450...
anch'io.
scusate, da quando la p5q deluxe ha gli slot blu su entrambi i pci ex???
a me uno solo è blu, e solo quello va a 16x, quelli postati in foto vanno entrambi a 16x???
interessato seguo con interesse
ranma over
01-09-2008, 13:19
Vedo che hai il q9450 pure tu, e che però riesci a tenere il BIOS 1306...
Con quale BIOS hai installato il S.O.? A me, con i BIOS nuovi, inizio a crashare già in fase di installazione.
Puoi dirmi anche i valori di BIOS che hai modificato rispetto il default?
Oggi telefono al negozio per la sostituzione, ma mi sarebbe piaciuto fare l'ultima prova :(
Pure io stesso problema con il 9450.
Oggi la mando in sostituzione e poi vediamo.
Iscritto :D
Un piccolo consiglio: è meglio questo ftp asus ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/ invece di quello linkato nella prima pagina visto che il server si trova in taiwan e scarika mostruosamente lento invece questo va molto meglio. Le posizioni delle cartelle sono le stesse cambia solo server :)
Anche l'ultimo bios mi fa bloccare il pc. Tranne le versioni precedenti all'803.
Significa che mi terrò questo per sempre :D tanto non ho nessun problema con la mobo, ottima mobo
letsmakealist
01-09-2008, 13:36
Iscritto :D
Un piccolo consiglio: è meglio questo ftp asus ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/ invece di quello linkato nella prima pagina visto che il server si trova in taiwan e scarika mostruosamente lento invece questo va molto meglio. Le posizioni delle cartelle sono le stesse cambia solo server :)
però su quello tw ci sono bios più aggiornati.
però su quello tw ci sono bios più aggiornati.
Si, però quello .com conviene per chi deve scarikare file di grandi dimensioni come express gate che è più di 200mb, invece .tw per i bios visto che sono poco piu di 2 mb :)
Pure io stesso problema con il 9450.
Oggi la mando in sostituzione e poi vediamo.
Si, ma ti avevo già risposto 2 volte.
Molti (me compreso), con il BIOS 0803 riescono ad ottenere un sistema stabile.
A me restava il problema di alcune schermate blu; inoltre, pur utilizzandola a default, man mano si sono aggiunti altri problemi: EZ Flash 2 che non funzionava più, Express Gate che non funzionava più (non mi riconosceva il mouse), piccoli stop delle periferiche USB, permangono alcune schermate blu "quotidiane", non tollera nuovi BIOS... a modificare i parametri del BIOS mi vengono i "brividi" dopo tutti i casini avuti (il S.O. l'avrò reinstallato 6 volte, di cui alcune installazioni mi sono costate giorni di lavoro, visto che installo parecchia roba)... mi danno problemi anche gli aggiornamenti di driver/utility Asus.
Se il problema restava confinato al non accettare nuovi BIOS potevo anche attendere nella speranza del BIOS dei miracoli, ma aver comprato una MB da 150 euro per avere paura di modificare ogni minimo particolare (specie a me che piace aggiornare regolarmente driver, programmi ed utility), non è certo quello che mi aspettavo.
Ho notato che qualcuno con Q9450 utilizza tranquillamente il PC anche con BIOS recenti, così mi sono convinto (come qualcuno mi aveva detto ^^) che il problema è del mio modello difettoso... solo che, visto il numero di persone che hanno avuto problemi con il Q9450, non me la sento più di ricominciare il calvario con un'altra Deluxe. Ora vedo cosa mi propongono dal negozio, semmai questa MB, una volta sostituta, la regalerò e mi prenderò intanto una nuova MB (non Asus).
Volevo passare ad un X48, ma il problema a questo punto è: quale?
Ho letto di molti problemi con le Gigabyte, Abit smette di produrre MB, rimane MSI (ma le X48 le fa solo con DDR3), quindi dovrei puntare su una DFI... ma mi sembra un po' esagerata per uno che non ha intenzione di fare OC serio...
Ci mancava pure questa....oltre che non monitorati c'è pure stò casino...ma è sicuro che sia una cosa generale oppure capita solo a pochi/è stata risolta con gli ultimi bios?
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
A questo punto avrei una mezza idea di cambiarla con una DFi DK p45 plus se non si sà manco a quali voltaggi si setta...
Tanto anche se hanno risolto con i nuovi BIOS parti sempre da uno STEP in più, vNB a parte! Si fa subito a vedere...
Io con l'ultimo BIOS,1306, mi sono incasinato con i settaggi :doh: e non avendo trovato nessun risparmio energetico sono tornato al 1201.
Comunque questi miei riscontri potrebbero essere il frutto dei vdrop corretti :p Boh!
L'unica porcata di questa scheda è che ti fa monitorare solo i voltaggi delle linee principali e della CPU :(
Per la fascia di prezzo avrebbero dovuto inserire anche i sensori per vDIN, vNB ecc... Forse temevano una mod con la MAXIMUS FORMULA II :confused:
Spero sia risolta con l'ultimo bios, comunque finché è la scheda madre a danneggiarsi me ne frego. L'importante è che non si danneggino le ram o il processore per il voltaggio sbagliato.
Visto a cosa mi riferivo quando ti parlavo dei voltaggi ;)
Si, ma ti avevo già risposto 2 volte.
Molti (me compreso), con il BIOS 0803 riescono ad ottenere un sistema stabile.
A me restava il problema di alcune schermate blu; inoltre, pur utilizzandola a default, man mano si sono aggiunti altri problemi: EZ Flash 2 che non funzionava più, Express Gate che non funzionava più (non mi riconosceva il mouse), piccoli stop delle periferiche USB, permangono alcune schermate blu "quotidiane", non tollera nuovi BIOS... a modificare i parametri del BIOS mi vengono i "brividi" dopo tutti i casini avuti (il S.O. l'avrò reinstallato 6 volte, di cui alcune installazioni mi sono costate giorni di lavoro, visto che installo parecchia roba)... mi danno problemi anche gli aggiornamenti di driver/utility Asus.
Se il problema restava confinato al non accettare nuovi BIOS potevo anche attendere nella speranza del BIOS dei miracoli, ma aver comprato una MB da 150 euro per avere paura di modificare ogni minimo particolare (specie a me che piace aggiornare regolarmente driver, programmi ed utility), non è certo quello che mi aspettavo.
Ho notato che qualcuno con Q9450 utilizza tranquillamente il PC anche con BIOS recenti, così mi sono convinto (come qualcuno mi aveva detto ^^) che il problema è del mio modello difettoso... solo che, visto il numero di persone che hanno avuto problemi con il Q9450, non me la sento più di ricominciare il calvario con un'altra Deluxe. Ora vedo cosa mi propongono dal negozio, semmai questa MB, una volta sostituta, la regalerò e mi prenderò intanto una nuova MB (non Asus).
Volevo passare ad un X48, ma il problema a questo punto è: quale?
Ho letto di molti problemi con le Gigabyte, Abit smette di produrre MB, rimane MSI (ma le X48 le fa solo con DDR3), quindi dovrei puntare su una DFI... ma mi sembra un po' esagerata per uno che non ha intenzione di fare OC serio...
Penso proprio che a te sia guasta. Io con l'803 vado a meraviglia, mai schermate blu, mai nessun problema. Però con bios recenti mi si blocca tutto. Finchè funziona con l'803 non la cambio visto che non ho problemi.
C'è qualcun altro che in questo thread ha problemi con il q9450 e bios dopo l'803?
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 14:15
:rolleyes: Qualcuno ha provato l'express gate con il wi-fi? A me non visualizza la scheda wi-fi
Qual'è il link dell'altro ftp? Comunque non so che aspettano a modificare il sito... è troppo lento e va quando vuole
ranma over
01-09-2008, 14:25
Penso proprio che a te sia guasta. Io con l'803 vado a meraviglia, mai schermate blu, mai nessun problema. Però con bios recenti mi si blocca tutto. Finchè funziona con l'803 non la cambio visto che non ho problemi.
C'è qualcun altro che in questo thread ha problemi con il q9450 e bios dopo l'803?
Anche con il bios 1100?
Hai messo il bios 803 sul 1306?
Anche con il bios 1100?
Hai messo il bios 803 sul 1306?
Penso vorrai dire 1103 :D , cmq si tutti lo stesso indentico problema con bios dopo 803 dopo qualche minuto che sono nel sistema operativo escono della barre orizzonatali e sono costretto a riavviare perchè mi si blocca tutto.
Ho flashato il bios 1306 ma sempre lo stesso prob e sono ritornato all'803.
Penso che non lo cambio più il bios visto che con l'803 mi va da dio la mobo.
Penso proprio che a te sia guasta. Io con l'803 vado a meraviglia, mai schermate blu, mai nessun problema. Però con bios recenti mi si blocca tutto. Finchè funziona con l'803 non la cambio visto che non ho problemi.
C'è qualcun altro che in questo thread ha problemi con il q9450 e bios dopo l'803?
Hai provato a modificare le impostazioni del BIOS o tieni tutto a default?
Hai installato i programi Asus?
Hai Vista64 (non vorrei che contribuisse anche questo)? - Edit@ Letto in firma, usi il 32 bit
Anche con il bios 1100?
Hai messo il bios 803 sul 1306?
In teoria non si "mette su", ma si sostituisce, cioè viene cancellato il BIOS vecchio e flashato quello nuovo.
Ha già scritto che con BIOS più recenti del 0803 gli crasha, quindi non gli và nemmeno l'1103 e, siccome li ha provati, ha dovuto fare il downgrade del BIOS ;)
Hai provato a modificare le impostazioni del BIOS o tieni tutto a default?
Hai installato i programi Asus?
Hai Vista64 (non vorrei che contribuisse anche questo)? - Edit@ Letto in firma, usi il 32 bit
Tutto a default, tranne c1e e speedstep disattivati.
Solo smart doctor (per la vga), pcprobe2, gamerOSD (sempre per la vga)
TigerTank
01-09-2008, 14:44
Bios 1103 per me è stato un disastro. Non solo non mi funzionavano tutti i divisori basati su strap 333 ma addirittura ho dovuto recuperare il bios dopo aver impostato un sempre collaudatissimo 5:6. Se non c'era il dual bios ero proprio voi sapete dove fino al collo.
Giux-900
01-09-2008, 17:34
Scusate.....ma le foto in prima pagina sono sbagliate....sarebbe meglio mettere quelle della mobo reale, ovvero quella con un solo PCI-E blu, prima che qualche novizio pensi erroneamente che abbia 2 PCI-E 16x guardando le foto...
Ok, scambio subito le foto con quelle dove c'è un solo pci-e blu
Ci mancava pure questa....oltre che non monitorati c'è pure stò casino...ma è sicuro che sia una cosa generale oppure capita solo a pochi/è stata risolta con gli ultimi bios?
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
A questo punto avrei una mezza idea di cambiarla con una DFi DK p45 plus se non si sà manco a quali voltaggi si setta...
Il fatto che non sono monitorati è una mancanza,
forse con i nuovi bios è stato risolto.. non saprei..
Però se noti l'overvolt è applicato solo a default e sul primo valore... quindi o è un bug, oppure c'è un motivo ben preciso.. e poi cmq settando i valori successivi è ok..
Avevo qualche problema con expressgate mi diceva un qualcosa sul modulo sicurezza allora l'ho aggiornato. :D
Ho installato la versione 1.2.4.0 hanno aggiunto un altra voce oltre a photo web chat e skype cioè Online games :D
qui il download
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_v1240_20080611.zip
e qui express gate updater
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateUpdater_V1049_2KXPVista.zip (per installare l'immgine .dfi sulla ssd)
Nella prossima versione metteranno anche la voce Music.
Mi sbaglio o questo sistema era partito per essere una cosa semplice semplice se si doveva controllare qualcosa di veloce sul web?
Sta diventanto un sistema più complesso di come era partito, mi chiedo a che serve se una persona ci sta poco tempo all'interno di express gate mettere il modulo giochi :mbe:
Giux-900
01-09-2008, 18:23
Posto la mia config in overclock (chi ha il sistema in oc può fare uguale così creo un piccolo database a pag1):
[E8400 (450 x 9)]-[Q815A242]-[c0]-[1.360v]- [1.24V]-[G.Skill ddr2 800@901MHz-1:1-5-5-5-15]-[Zalman 9700NT]-[Link (http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.jpg)]-[Giux-900]
TigerTank
01-09-2008, 18:33
Posto la mia config in overclock (chi ha il sistema in oc può fare uguale così creo un piccolo database a pag1):
[E8400 (450 x 9)]-[Q815A242]-[c0]-[1.360v]- [1.24V]-[G.Skill ddr2 800@901MHz-1:1-5-5-5-15]-[Zalman 9700NT]-[Link (http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.jpg)]-[Giux-900]
Ok in questi giorni farò delle prove con l'E8600 poi posterò i risultati...se si comporterà bene :D
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 19:14
Q6600 (378X9) 3.4Ghz (G0) [1.31v (devo ancora provare a scendere)] Team group xtreem dark ddr2 800@756mhz :cry: 1:1 4-4-4-12 [Asus Arctic square]
http://img221.imageshack.us/img221/7639/screenql6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=screenql6.jpg)
Prime95 non l'ho mai usato, perchè non ti da errori per 8 ore e magari quando apri uno stupido programma ti crasha.
Da ieri ho giocato a GRID e GRAW2 con i settaggi al massimo e mai un crash.
Giux-900
01-09-2008, 19:35
Q6600 (378X9) 3.4Ghz (G0) [1.31v (devo ancora provare a scendere)] Team group xtreem dark ddr2 800@756mhz :cry: 1:1 4-4-4-12 [Asus Arctic square]
http://img221.imageshack.us/img221/7639/screenql6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=screenql6.jpg)
Prime95 non l'ho mai usato, perchè non ti da errori per 8 ore e magari quando apri uno stupido programma ti crasha.
Da ieri ho giocato a GRID e GRAW2 con i settaggi al massimo e mai un crash.
ok, inserito a pag1
Prime95 è un buon test di stabilità e puoi farti subito un'idea su i settaggi, ad esempio orthos a me dava errore dopo 2ore e 40min con 1.344V, ed ho capito che bastava un filo di vcore in più...
Poi se il p45 si comporta in modo simile al p35 esagerando con il voltaggio sul nb (oltre 1.41V per il p35, per il p45 non so) possono esserci problemi nelle applicazioni 3d... cosa che con orthos non puoi notare..
Riporto da pc tuner una frase di Zilla riguardo al p35:
Il P35 ha anche un rovescio della medaglia, la non corretta gestione dei segnali video in caso di un elevato Overvolt sul Northbridge.
Obbligando cosi a limitare la tensione operativa del chipset a soli 1,41Volt, per non pregiudicare i test 3D con la scheda grafica e le prestazioni generali del sistema.
..e ripeto, per il p45 non so se c'è un comportamento simile... con questo voglio solo dire che non è facile testare in modo completo la stabilità di un sistema in oc.. quindi più test si effettuano meglio è...
Domanda... con la ventola del dissipatore con PWN và disabilitato il Q-Fan, ma come si concilia la disabilitazione del Q-Fan, con il controllo del Six Engine?
Io ho tutte le ventole del Case controllate dal Rheobus ed il Q-Fan disabilitato, la VGA non è ASUS quindi non è controllata dal Six Engine, ma quando io lancio questo programma avverto chiaramente una diminuzione notevole immediata del rumore. Com'è possibile visto che la MB non controlla nessuna delle ventole?
psychok9
02-09-2008, 03:39
eccomi iscritto! :p
Come vi va il bios 1306?
Altra cosa... ho visto che il manutentore del topic ha riportato:
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
Ma secondo voi anche con gli ultimi bios non hanno fixato la cosa? Una cosa del genere mi pare assurda e pericolosa... Es. io ho le ram impostate a 2.14 (in specifica).... ma se fosse vero le avrei a 2.22! :eek:
mi iscrivo ho anche io problemi se la uso su un E8500,in pratica non è stabile oltre i 420 di bus,mentre provandoci un Q6600 go nessun problema ed entro in win pure a 480:mc:
.:OctopuS:.
02-09-2008, 12:29
Mi aggiungo al Thread: ormai monto questa scheda da 2 mesi e non ho nessun problema. Utili le applicazioni come Sixengine e Qfan.
Veramente perfetta, anche se inizialmente ero preoccupato perchè avendo ordinato una pro proprio per i problemi di cui si parlava all'inizio, mi sono ritrovato a casa una deluxe (per non disponibilità della pro).
Montato il tutto però è andata alla grande.
PS: il Freezer 7 Pro (come noto) è semi compatibile in quanto la ventola piega qualche aletta del dissi della mobo.
Posto la mia config in overclock (chi ha il sistema in oc può fare uguale così creo un piccolo database a pag1):
[E8400 (450 x 9)]-[Q815A242]-[c0]-[1.360v]- [1.24V]-[G.Skill ddr2 800@901MHz-1:1-5-5-5-15]-[Zalman 9700NT]-[Link (http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.jpg)]-[Giux-900]
Eccomi :D
Q6600 400x9 Rock Solid:
http://img527.imageshack.us/img527/5549/bios1306rstm1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=bios1306rstm1.jpg)
Q600 459x9 Super PI 1M:
http://img524.imageshack.us/img524/5735/fsb459mg3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=fsb459mg3.jpg)
P.S.: sia l'RS, che il Super PI, sono ottenuti con STRAP in Auto (333) Solo con il BIOS 1201 sono riuscito ad ottere un 400x9 RS con STRAP a 400.
Konrad76
02-09-2008, 14:15
Eccomi, iscritto con il q9650 in firma......per ora grandissimissima delusione.....con ben 4 kitt di ram nulla da fare, un sacco di problemi di ogni genere e memtest sepre falliti......oggi mi è arrivato il quinto kit, pretestato su questa mobo in modo particolare.....stasera vediamo.....
TigerTank
02-09-2008, 14:25
Eccomi, iscritto con il q9650 in firma......per ora grandissimissima delusione.....con ben 4 kitt di ram nulla da fare, un sacco di problemi di ogni genere e memtest sepre falliti......oggi mi è arrivato il quinto kit, pretestato su questa mobo in modo particolare.....stasera vediamo.....
Corrado magari è una caxxata ma x memtest prova a disabilitare una voce del bios circa l'usb legacy....ho letto che può dare problemi ma cmq sarebbe il colmo!!! L'e-sata dà problemi, problemi di gestione ram, problemi di regolazione voltaggi...e alùra?!?
Konrad76
02-09-2008, 14:30
Corrado magari è una caxxata ma con memtest prova a disabilitare una voce del bios circa l'usb legacy....ho letto che può dare problemi ma cmq sarebbe il colmo!!! L'e-sata dà problemi, problemi di gestione ram, problemi di regolazione voltaggi...e alùra?!?
Ho verificato che con ram non in elenco finche si stà in frequenza di specifica delle stesse il memtest và senza problemi, quando si esce anche di qualche mhz in oc delle ram anche se queste reggono tranquillamente su altre mobo, errori a go go.....
Cmq sia ora ho il kit giusto x la prova del fuoco........avrò avuto più di 20 Asus e non ho mai avuto tanti problemi....
Premetto che a frequenze più umane diciamo fino ai 400 lei và tranquilla sia chiaro....i miei test sono dai 445 di fsb in su....
Ho verificato che con ram non in elenco finche si stà in frequenza di specifica delle stesse il memtest và senza problemi, quando si esce anche di qualche mhz in oc delle ram anche se queste reggono tranquillamente su altre mobo, errori a go go.....
Le mie dovrebbero andare fino a 1200 con 2.0 di volt ma su questa mobo niente da fare, già a 1150 danno errori in prime95, a 1200 non bootano.
Sono delle g.skill pc8800.
Konrad76
02-09-2008, 16:42
Le mie dovrebbero andare fino a 1200 con 2.0 di volt ma su questa mobo niente da fare, già a 1150 danno errori in prime95, a 1200 non bootano.
Sono delle g.skill pc8800.
Non dirmelo :cry: :cry: :cry: miseriaccia ladra......le ho appena acquistate...:muro: :muro:
Dimmi almeno che vanno in sincrono 1:1?? Con i kit non in elenco la mia non ci pensa neppure....solo 5:6 funge..
alphacentauri87
02-09-2008, 17:08
cavolo ci vuoleva un 3d tutto sulla deluxe!!! :D
nel vecchio nn si capiva niente!!! :Prrr:
complimenti Giux-900!!! ;)
Giux-900
02-09-2008, 17:30
eccomi iscritto! :p
Come vi va il bios 1306?
Altra cosa... ho visto che il manutentore del topic ha riportato:
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
Ma secondo voi anche con gli ultimi bios non hanno fixato la cosa? Una cosa del genere mi pare assurda e pericolosa... Es. io ho le ram impostate a 2.14 (in specifica).... ma se fosse vero le avrei a 2.22! :eek:
(manutentore.. :eek: :D )
non so se con il 1306 hanno corretto il problema, provo a fare una ricerca.. magari l'utente di xtremesys che ha fatto le prime misure avrà controllato anche bios più nuovi...
Giux-900
02-09-2008, 17:45
mi iscrivo ho anche io problemi se la uso su un E8500,in pratica non è stabile oltre i 420 di bus,mentre provandoci un Q6600 go nessun problema ed entro in win pure a 480:mc:
Eccomi, iscritto con il q9650 in firma......per ora grandissimissima delusione.....con ben 4 kitt di ram nulla da fare, un sacco di problemi di ogni genere e memtest sepre falliti......oggi mi è arrivato il quinto kit, pretestato su questa mobo in modo particolare.....stasera vediamo.....
Siccome il thread è fresco sarà più facile creare un bel database su i problemi che hanno gli utenti con questa mobo, per cercare così di identificare i problemi noti, comuni, difetti, e.... si augura anche soluzioni.. :)
L'utente dovrà postare descrivendo nel modo più chiaro e dettagliato possibile, indicando tutte le prove fatte, anche quelle per esclusione..
Riportare anche:
- Configurazione completa
- Settaggi bios usando il template
- Descrizione dettagliata del problema e delle prove effettuate
q3aquaking
02-09-2008, 18:03
ho modificato la firma
il procio è ok?
il resto lo tengo a uto
cmq va a 3,6ghz ke è una meraviglia
solo che il vcore lo devo mettere su manual a 1,25v
voi come va??
Giux-900
02-09-2008, 18:15
Eccomi :D
Q6600 400x9 Rock Solid:
http://img527.imageshack.us/img527/5549/bios1306rstm1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=bios1306rstm1.jpg)
Q600 459x9 Super PI 1M:
http://img524.imageshack.us/img524/5735/fsb459mg3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=fsb459mg3.jpg)
P.S.: sia l'RS, che il Super PI, sono ottenuti con STRAP in Auto (333) Solo con il BIOS 1201 sono riuscito ad ottere un 400x9 RS con STRAP a 400.
Inseriti nel database.. specifica il tipo di memorie con marca e chip.. e tipo di dissipatore
cavolo ci vuoleva un 3d tutto sulla deluxe!!! :D
nel vecchio nn si capiva niente!!! :Prrr:
complimenti Giux-900!!! ;)
Thanks :)
Non dirmelo :cry: :cry: :cry: miseriaccia ladra......le ho appena acquistate...:muro: :muro:
Dimmi almeno che vanno in sincrono 1:1?? Con i kit non in elenco la mia non ci pensa neppure....solo 5:6 funge..
veramente anche le mie non sono in elenco, le g.skill sono in elenco fino a 8500, come si fa a mettere le mem in sincrono, che bus devo mettere???
Giux-900
02-09-2008, 18:53
veramente anche le mie non sono in elenco, le g.skill sono in elenco fino a 8500, come si fa a mettere le mem in sincrono, che bus devo mettere???
io ho le pc6400 g.skill... non sono nella lista asus ma fortunatamente sono compatibili..
per avere le memorie in sincrono basta che selezioni nel menu dram frequency il valore doppio al bus impostato... es se hai il bus 450MHz e selezioni freq dram 900 avrai le ram 1:1
q3aquaking
02-09-2008, 18:58
ho modificato la firma
il procio è ok?
il resto lo tengo a uto
cmq va a 3,6ghz ke è una meraviglia
solo che il vcore lo devo mettere su manual a 1,25v
voi come va??
nessuno controlla la ventola con qfan?
Giux-900
02-09-2008, 19:31
nessuno controlla la ventola con qfan?
io ho il qfan attivo su modalità turbo... a riposo sta su 2400rpm ed in full gira al max, circa 2800rpm. Zalman 9700nt
q3aquaking
02-09-2008, 19:40
io ho il qfan attivo su modalità turbo... a riposo sta su 2400rpm ed in full gira al max, circa 2800rpm. Zalman 9700nt
ma scusa
anke a te solo 2 velocità?
nn va che ne so a 2600rpm, 2700rpm....
direttamente da 2400 rpm a 2800rmp?
ma la tua ventola come mai al minimo gia sta a 2400rpm....è il qfan che nn funge bene nemmeno a te?
come fai a sopportarla?
q3aquaking
02-09-2008, 19:43
io ho le pc6400 g.skill... non sono nella lista asus ma fortunatamente sono compatibili..
per avere le memorie in sincrono basta che selezioni nel menu dram frequency il valore doppio al bus impostato... es se hai il bus 450MHz e selezioni freq dram 900 avrai le ram 1:1
ho il bus a 400 e le ram a 1066
conviene tenere le ram a 800(in sincrono)?
Giux-900
02-09-2008, 20:08
ma scusa
anke a te solo 2 velocità?
nn va che ne so a 2600rpm, 2700rpm....
direttamente da 2400 rpm a 2800rmp?
ma la tua ventola come mai al minimo gia sta a 2400rpm....è il qfan che nn funge bene nemmeno a te?
come fai a sopportarla?
non ho ben capito ancora come funziona, quando avevo la cpu a default e temperature più basse la ventola stava sicuramente a meno di 2400...
Al momento ho installato solo asus pcprobe e nessun software gestione ventole....
e non c'è continuità nella variazione del regime di rotazione, ma la ventola varia la sua velocità come hai notato, direttamente da un valore all'altro.
Però se ti interessa gestire la ventola come si deve ti conviene installare l'ai suite,
nel pannello relativo alle ventole è possibile configurare manualmente all'interno di un diagramma la velocità della ventola per un intervallo di temperature scelto dall'utente, e la ventola varia con continuità il suo regime di rotazione... provato personalmente.
ho il bus a 400 e le ram a 1066
conviene tenere le ram a 800(in sincrono)?
sono settate a 3:4, se non hai problemi con l'asincrono meglio 1066..
non ho ben capito ancora come funziona, quando avevo la cpu a default e temperature più basse la ventola stava sicuramente a meno di 2400...
Al momento ho installato solo asus pcprobe e nessun software gestione ventole....
e non c'è continuità nella variazione del regime di rotazione, ma la ventola varia la sua velocità come hai notato, direttamente da un valore all'altro.
Però se ti interessa gestire la ventola come si deve ti conviene installare l'ai suite,
nel pannello relativo alle ventole è possibile configurare manualmente all'interno di un diagramma la velocità della ventola per un intervallo di temperature scelto dall'utente, e la ventola varia con continuità il suo regime di rotazione... provato personalmente.
sono settate a 3:4, se non hai problemi con l'asincrono meglio 1066..
io le ho provate a 440 di fsb in sincrono e sono ok, dici che cmq conviene tenerlo alla + alta frequenza possibile in asincrono???
q3aquaking
02-09-2008, 20:33
non ho ben capito ancora come funziona, quando avevo la cpu a default e temperature più basse la ventola stava sicuramente a meno di 2400...
Al momento ho installato solo asus pcprobe e nessun software gestione ventole....
e non c'è continuità nella variazione del regime di rotazione, ma la ventola varia la sua velocità come hai notato, direttamente da un valore all'altro.
Però se ti interessa gestire la ventola come si deve ti conviene installare l'ai suite,
nel pannello relativo alle ventole è possibile configurare manualmente all'interno di un diagramma la velocità della ventola per un intervallo di temperature scelto dall'utente, e la ventola varia con continuità il suo regime di rotazione... provato personalmente.
sono settate a 3:4, se non hai problemi con l'asincrono meglio 1066..
a me nn funge bene
nn so se è il caso di postare un'imaggine
cmq aisuite (xfan expert), se faccio calibrate mi da:
20% 1400rpm circa
fino a 80%
90 e 100% salta subito a 1800rpm circa.
perche nn parte da 1100rpm essendo la ventola pwm 1100-1800 rpm?
Giux-900
02-09-2008, 20:38
io le ho provate a 440 di fsb in sincrono e sono ok, dici che cmq conviene tenerlo alla + alta frequenza possibile in asincrono???
dipende, ad es. io ho delle pc6400 ddr2 800... a 400 di bus la ram in sincrono sono a default... se voglio overcloccarle a 1000 le setto su 4:5... oppure porto il bus a 500 e lascio 1:1..
Le tue pc8800 dovrebbero stare a default a 1100MHz quindi se sali con il bus e lasci le ram 1:1 sarai in specifica fino a 550MHz di bus... per questo se vuoi sfruttarle con un bus < di 550 l'unico modo è metterle in asincrono..
L'unico consiglio che ti do è quello di lasciare FSB Strap to North Bridge su Auto, e poi cercare qual'è il settaggio più stabile e prestazionale che ti consente la scheda madre...
Giux-900
02-09-2008, 20:49
a me nn funge bene
nn so se è il caso di postare un'imaggine
cmq aisuite (xfan expert), se faccio calibrate mi da:
20% 1400rpm circa
fino a 80%
90 e 100% salta subito a 1800rpm circa.
perche nn parte da 1100rpm essendo la ventola pwm 1100-1800 rpm?
posta una foto del riquadro fan, adesso non ricordo bene ma su advanced c'è un pannello che consente di configurarla manualmente
su sta mombo il crossfire x va a 16x per tutte e due le pci express oppure no?
q3aquaking
02-09-2008, 20:56
http://img149.imageshack.us/img149/2573/immaginelb1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immaginelb1.jpg)
Giux-900
02-09-2008, 20:57
su sta mombo il crossfire x va a 16x per tutte e due le pci express oppure no?
no, 8x+8x
no, 8x+8x
solo sulla premium penso che si possa fare 16x e 16x giusto? per me allora è meglio restare sulla mia mombo allora.....grazie delle risposta :)
Giux-900
02-09-2008, 21:11
solo sulla premium penso che si possa fare 16x e 16x giusto? per me allora è meglio restare sulla mia mombo allora.....grazie delle risposta :)
per il crossfire x48 e x38 sono preferibili,
però in pratica cambia poco nulla anche se metti due schede su 8x+8x:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0
Stesso discorso al periodo delle schede agp e scheda gemella pci-e...
q3aquaking
02-09-2008, 21:13
http://img149.imageshack.us/img149/2573/immaginelb1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immaginelb1.jpg)
allora?
che mi dite?
Inseriti nel database.. specifica il tipo di memorie con marca e chip.. e tipo di dissipatore
Thanks :)
Le memorie e il dissipatore sono scritti in firma!
Senti vorrei chiederti una cosetta...
:stordita: Ma, nel Prime95, può capitare che i cores facciano un test in più degli altri?!?
Ho il Core1 ed il Core2 che a turno si sono fatti un test in più rispetto agli altri! :mbe: Sai per caso se è tutto normale o devo intervenire su qualche regolazione per portarli a paro? Dopo 2 ore i tempi sono comunque allineati, con scarti di 1 minuto circa...
Giux-900
02-09-2008, 21:24
Le memorie e il dissipatore sono scritti in firma!
Senti vorrei chiederti una cosetta...
:stordita: Ma, nel Prime95, può capitare che i cores facciano un test in più degli altri?!?
Ho il Core1 ed il Core2 che a turno si sono fatti un test in più rispetto agli altri! :mbe: Sai per caso se è tutto normale o devo intervenire su qualche regolazione per portarli a paro? Dopo 2 ore i tempi sono comunque allineati, con scarti di 1 minuto circa...
:doh: li ho cercati istintivamente nello screen senza guardare la tua firma.. :D
ho visto in giro qualche screen e notavo proprio questo, capita che qualche core faccia qualche test in più, non saprei dirti ma a me non sembra un problema.. dovrei informarmi un po' su come esegue i test orthos..
Giux-900
02-09-2008, 21:51
http://img149.imageshack.us/img149/2573/immaginelb1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immaginelb1.jpg)
puoi spostare manualmente i punti colorati gialli-arancioni-viola in modo da scegliere sul grafico la configurazione che preferisci.. es.
http://img365.imageshack.us/img365/3272/immaginexn5.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=immaginexn5.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/6248/immagine2gi8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine2gi8.jpg)
TigerTank
02-09-2008, 22:14
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto problemi a occare un 45 nm su questa mobo?
Vi spiego: il mio E8600 per i 4200 vuole 1,26V ma per i 4500(450x10) un disastro....ho provato fino a quasi 1,4V, VNb a 1,34V e VFSB a 1,3V ma non mi passa una mezz'oretta di orthos e la cosa mi sembra strana...:cry:
q3aquaking
02-09-2008, 22:18
puoi spostare manualmente i punti colorati gialli-arancioni-viola in modo da scegliere sul grafico la configurazione che preferisci.. es.
http://img365.imageshack.us/img365/3272/immaginexn5.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=immaginexn5.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/6248/immagine2gi8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine2gi8.jpg)
lo so
casomai so verde arancione e viola
ma il guaio è ke nn mi passa gradualmente da 1100 giri a 1800 giri
o so io che nn mi so spiegato bene o mi prendi per il kulo.
Giux-900
02-09-2008, 22:49
lo so
casomai so verde arancione e viola
ma il guaio è ke nn mi passa gradualmente da 1100 giri a 1800 giri
o so io che nn mi so spiegato bene o mi prendi per il kulo.
...ma figurati se mi prendevo la briga di editare i grafici ed upparli... :doh:
questo per dirti che con fan xpert ho il controllo graduale invece con qfan da bios no.
Non ho fatto altre prove, non so perché con fan xpert non hai la variazione graduale, non saprei cos'altro dirti..
Mi inserisco nella discussine ripetendo in altro modo una domanda già fatta: se la ventola è PWM non conviene disattivare il Q-Fan?
Giux-900
03-09-2008, 01:04
Mi inserisco nella discussine ripetendo in altro modo una domanda già fatta: se la ventola è PWM non conviene disattivare il Q-Fan?
lo zalman 9700 che monto ha la ventola pwm connessa a 4pin sulla mobo, il q-fan puoi lasciarlo attivo, il fan xpert di ai-suite funziona benissimo ugualmente.. ho appena verificato :) questo perché fan xpert riconosce il profilo che hai settato da bios(io avevo messo turbo ed era riportato appena ho avviato il programma).
Discorso cambia con speedfan, con il q-fan attivo non riesce a controllare le ventole.. con il q-fan disattivo probabilmente si, ma non ho provato..
edit:
aggiunto screen
http://img240.imageshack.us/img240/7861/immagine1wc7.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine1wc7.jpg)
Zerocort
03-09-2008, 09:01
avevo intenzione di prendere un e8400 E0.. ma perchè la deluxe non lo supporta mentre le altre P5Q si ???????? :muro: :muro: :muro: :muro:
bella mobo, arrivata ieri con e8500!
superpi1m
http://img209.imageshack.us/my.php?image=12994418rm6.jpg
e orthos 422.9.5 ram 422 44412
http://img53.imageshack.us/my.php?image=11ew4.jpg
Giux-900
03-09-2008, 09:11
avevo intenzione di prendere un e8400 E0.. ma perchè la deluxe non lo supporta mentre le altre P5Q si ???????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Su extremesystems nel thread della p5q deluxe hanno l'E0... quindi penso si supportato...
screen (http://img177.imageshack.us/img177/1913/461x85540145fv1.jpg)
screen2 (http://img59.imageshack.us/img59/5935/50757638xu6.jpg)
Zerocort
03-09-2008, 09:27
Su extremesystems nel thread della p5q deluxe hanno l'E0... quindi penso si supportato...
screen (http://img177.imageshack.us/img177/1913/461x85540145fv1.jpg)
ti risp qua invece che nell'altra discussione.. :D
ma allora asus non sa neanche quello che dice,, dato che sul sito non me lo da compatibile...
Zerocort
03-09-2008, 09:29
le g.skill che hai su sulla p5q deluxe.. sono quelle in lista compatibili???
Zerocort
03-09-2008, 09:30
Su extremesystems nel thread della p5q deluxe hanno l'E0... quindi penso si supportato...
screen (http://img177.imageshack.us/img177/1913/461x85540145fv1.jpg)
screen2 (http://img59.imageshack.us/img59/5935/50757638xu6.jpg)
ma non c'è scritto p5q deluxe su quei screen
Giux-900
03-09-2008, 09:31
ti risp qua invece che nell'altra discussione.. :D
ma allora asus non sa neanche quello che dice,, dato che sul sito non me lo da compatibile...
magari è una dicitura non aggiornata... chissà magari hanno fatto la lista cpu al rilascio della mobo.. non so.. prova a fare una ricerca nei vari forum e vedrai che ci sono gli e0 sulla deluxe
Giux-900
03-09-2008, 09:32
ma non c'è scritto p5q deluxe su quei screen
fai una ricerca quì:
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=189437&page=139
Giux-900
03-09-2008, 09:41
le g.skill che hai su sulla p5q deluxe.. sono quelle in lista compatibili???
non sono in lista ma vanno bene, sia a default che in oc provate a 1000MHz.. :)
Giux-900
03-09-2008, 09:57
bella mobo, arrivata ieri con e8500!
superpi1m
http://img209.imageshack.us/my.php?image=12994418rm6.jpg
e orthos 422.9.5 ram 422 44412
http://img53.imageshack.us/my.php?image=11ew4.jpg
ok, inseriti a pag1, le ram son quelle in firma ? (così si crea anche una lista delle ram compatibili oltre agli oc)
per postare i risultati per cortesia utilizzate lo schema:
- [processore (fsb x moltiplicatore)][Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]- [nb voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
Zerocort
03-09-2008, 10:05
visto che dall'altra parte dicono che fa schifo punto e basta...
te che mi dici di sta deluxe??
a te va tutto ok?
Konrad76
03-09-2008, 10:06
visto che dall'altra parte dicono che fa schifo punto e basta...
te che mi dici di sta deluxe??
a te va tutto ok?
Hanno ragione su Xs........:cry:
Giux-900
03-09-2008, 10:10
visto che dall'altra parte dicono che fa schifo punto e basta...
te che mi dici di sta deluxe??
a te va tutto ok?
a me ed anche ad altri va tutto ok, ma troverai anche utenti che hanno avuto diversi problemi... quindi sta a te farti una idea oggettiva informandoti nel modo più completo
Hanno ragione su Xs........:cry:
penso si riferisce al thread delle cpu e8x00..
TigerTank
03-09-2008, 10:13
C'è gente che con cpu a 45 nm ha trovato la situazione migliore ritornando addirittura al bios 0803.
Io nel complesso posso dire che di certe cose sono soddisfatto (dual bios, no calo di Vcore sotto stress, ecc...) ma per la altre (e-sata, bios e problemi ram,ecc..) dò voto negativo...
Corrado ho guardato il tg regionale ma non ho sentito di servizi su avvistamenti comete o UFO :D
Konrad76
03-09-2008, 10:28
C'è gente che con cpu a 45 nm ha trovato la situazione migliore ritornando addirittura al bios 0803.
Io nel complesso posso dire che di certe cose sono soddisfatto (dual bios, no calo di Vcore sotto stress, ecc...) ma per la altre (e-sata, bios e problemi ram,ecc..) dò voto negativo...
Corrado ho guardato il tg regionale ma non ho sentito di servizi su avvistamenti comete o UFO :D
Perchè mi sono trattenuto Tiger.....la peggior mobo Asus nelle 20 e passa prese che ho mai visto......figurati non avrei mai pensato di dirlo, ma addirittura peggio della P5nt deluxe.....
Ieri ho provato 3 bios differenti, 1306, 1201, 1103 credo.....mi manca giusto lo 0803 che però aveva di sua appena montata e con il q9650 neanche faceva il boot quindi....lo proverò giusto per inchiodarla del tutto ....
Per tutti dico che fino a 400/420 di fsb và bene...oltre ha più problemi di una fiat 500 portata a 1000cv....certo, ci si può accontentare, ma è a mio avviso vergognoso.....
TigerTank
03-09-2008, 10:37
Perchè mi sono trattenuto Tiger.....la peggior mobo Asus nelle 20 e passa prese che ho mai visto......figurati non avrei mai pensato di dirlo, ma addirittura peggio della P5nt deluxe.....
Ieri ho provato 3 bios differenti, 1306, 1201, 1103 credo.....mi manca giusto lo 0803 che però aveva di sua appena montata e con il q9650 neanche faceva il boot quindi....lo proverò giusto per inchiodarla del tutto ....
Per tutti dico che fino a 400/420 di fsb và bene...oltre ha più problemi di una fiat 500 portata a 1000cv....certo, ci si può accontentare, ma è a mio avviso vergognoso.....
Io stamattina prestissimo(non resistevo fino a stasera) ho passato un'ora di orthos in smallFFT a 450x9 con l'E8600 a 1,22V...
l'ho fatto per vedere se era la mobo ad avere problemi a 450 Mhz vista la mia difficolta a 450x10....
A questo punto o è il procio sfigato o la mobo non digerisce il molti 10x....stasera provo un 500x9 ma non sò se usare il SuperPi perchè orthos a 500 di bus mi preoccupa un pò....che dici?
Zerocort
03-09-2008, 10:37
Hanno ragione su Xs........:cry:
su cosa??
Konrad76
03-09-2008, 10:48
Io stamattina prestissimo(non resistevo fino a stasera) ho passato un'ora di orthos in smallFFT a 450x9 con l'E8600 a 1,22V...
l'ho fatto per vedere se era la mobo ad avere problemi a 450 Mhz vista la mia difficolta a 450x10....
A questo punto o è il procio sfigato o la mobo non digerisce il molti 10x....stasera provo un 500x9 ma non sò se usare il SuperPi perchè orthos a 500 di bus mi preoccupa un pò....che dici?
Dico solo beato te........io sto pezzo di silicio stasera lo reiscatolo.......poi decido se torno alla superprestazionale biostar con il vdrop o se ritorno al mio amoruccio rarissimo che fino a 4150 ci stava senza problemi.....
Konrad76
03-09-2008, 10:49
su cosa??
Forse ho frainteso.....intenedevi che su Xs dicono peste e corna della mobo?
In quel caso hanno ragionissima...
TigerTank
03-09-2008, 10:58
Dico solo beato te........io sto pezzo di silicio stasera lo reiscatolo.......poi decido se torno alla superprestazionale biostar con il vdrop o se ritorno al mio amoruccio rarissimo che fino a 4150 ci stava senza problemi.....
magari resisti con la biostar e aspetta l'ipotetica uscita delle DFI con le 8 fasi. Se saranno come la DK con l'E8600 il tuo Quad ringrazierà. Per Asus boh....se anche le top fanno come questa deluxe(che cmq non è proprio di fascia media) c'è da piangere....
Giux-900
03-09-2008, 10:59
Forse ho frainteso.....intenedevi che su Xs dicono peste e corna della mobo?
In quel caso hanno ragionissima...
:D probabilmente si riferiva al thread e8x00....
lupo rosso
03-09-2008, 12:14
visto che dall'altra parte dicono che fa schifo punto e basta...
te che mi dici di sta deluxe??
a te va tutto ok?
Ciao Zero...,personalmente con la mobo in questine è tutto ok!!
Calcola che io no nclokko niente,però la cosa è molto strana ,perchè alcuni utenti riscontrano dei problemi con le cpu 45nm,io ad esempio no.
Ma come mai!?! forse una partita di chip schizzinosi oppure dell hardware non compatibile????
Comunque come ho già detto qualche post fà,a breve farò delle prove di overclock per testare a fondo il tutto!!
Zerocort
03-09-2008, 12:16
se solo ci fosse un negozio che ti da in comodato d'uso per una settimana di prova l'hardware richiesto :D :D :D così uno si fa le sue belle prove e poi compra la combinazione giusta.. ma andar a spendere 150/200 senza sapere se ti darà problemi o va tutto ok...
e si che fino a 2 giorni fa ero strapuntato sul prendere questa.. anzi.. ero giàpronto a fare l'ordine.. però sto cominciando a cambiare idea..
lupo rosso
03-09-2008, 12:26
Fai come credi sia più giusto,io non volglio datri alcun tipo di consiglio, mi sono solo limitato a dirti la mia esperienza.
Poco fà ho dato un occhiata sul link postato da Giux 900 ,molti utenti hanno le cpu 45nm e comunque non riscontrano problemi e devo dire che hanno pure dei buoni clock di sistema.
Boh io mi sono fatto una mia idea che però non mi sento di postare!
-NoThing-
03-09-2008, 12:30
magari resisti con la biostar e aspetta l'ipotetica uscita delle DFI con le 8 fasi. Se saranno come la DK con l'E8600 il tuo Quad ringrazierà. Per Asus boh....se anche le top fanno come questa deluxe(che cmq non è proprio di fascia media) c'è da piangere....
Beh dici che anche una Asus Maximus II Formula ha problemi come la deluxe?! c'è da spararsi se è vero...:mc: :muro:
Giux-900
03-09-2008, 12:39
se solo ci fosse un negozio che ti da in comodato d'uso per una settimana di prova l'hardware richiesto :D :D :D così uno si fa le sue belle prove e poi compra la combinazione giusta.. ma andar a spendere 150/200 senza sapere se ti darà problemi o va tutto ok...
e si che fino a 2 giorni fa ero strapuntato sul prendere questa.. anzi.. ero giàpronto a fare l'ordine.. però sto cominciando a cambiare idea..
Paura eh... :D (scherzo..)
http://img157.imageshack.us/img157/2599/paura20ehsi6.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=paura20ehsi6.jpg)
non so cosa dirti, chi si trova bene di sicuro te la consiglia.. e chi no farà il contrario.. io mi sono trovato nella tua stessa situazione e nel thread della serie p5q di mazda erano già presenti gli aspetti negativi... ma io l'ho ordinata ugualmente... anche perché mi piacevano le caratteristiche sulla carta, e poi con l'hardware ci vuole sempre un po' di fortuna.. :)
Ciao, io possiedo un q6600 g0, ho un kit g.skill 2x2gb 6400 e volevo overcloccarlo, attualmente ho lasciato sutto su auto tranne la frequenza che l'ho alzata parò con scarsi risultati, oltre i 3100 inizio ad avere problemi, praticamente il pc non si avvia, dopo un overclock eccessivo spegnendo e accendendo esce la schermata dove premere f1 per entrane nel bio per sistemare i parametri.
Prima di questa mobo avevo una biostar che però aveva i voltaggi molto traballanti e ultimamente non riuscivo a tenerlo a 3400 stabile, ho fatto dei superpi anche a 3500, non oltre perchè la cpu non è delle migliori, ha bisogno di corrente, per andare a 3500 devevo dare 1.5 di vcore.
Ora con questa nuova asus non riesco ad andare oltre i 3200, è possibile avere un'immagine della configurazione del bios?
Ho fatto queste domande perchè vedo che quelli che hanno il q6600 a 3400-3600 ci arrivano tranquillamente.
Per me un 3400 sarebbe sufficente anche se asincrono.
Grazie
undelfino
03-09-2008, 16:28
Iscritto!
Complimenti a Giux 900 (ed a tutti gli altri che han scritto ) per il thread!
In arrivo la P5Q Deluxe su cui monterò un Q6600 G0 con dissi Zalman CNPS7000B + adattatore per 755, HD1 WD740ADFD 10000rpm 16MB Raptor , HD2 WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue, Sk Video Asus GEF7600 512MB, Ali SilentMaxx 520 fanless.
Ho 2GB (1gb x 2) Crucial Ballistix 8500 @ 1066 BL12864AA1065.8FE5 che avevo già e che però non sono inserite in QVL.
Devo incrociare le dita sperando che vadano bene? :confused:
Visto che inoltre in oc sono un po' niubbo, chiedo consigli sul settaggio della mobo considerando che non uso il pc x gioco ma solo per office, dettatura vocale, grafica (photoshop e web) e un po' di multimedia (rip e dvix 2 al mese, non di più).
Da quel che leggo siete tutti molto esperti :cool: e cmq nn mi dispiacerebbe capirci un po' di più, per ottenere il massimo rendimento partendo comunque dal presupposto che per me l'affidabilità è un requisito indispensabile, anche a costo di non fare oc.
Grazie! ;)
psychok9
03-09-2008, 18:39
C'è un esperto di elettronica in grado, e con apparecchiatura adatta, di verificare i voltaggi della nostra mainboard con l'ultimo bios ufficiale? Sarebbe bello smentire la tabella di jVidia visto che mi pare molto pericoloso il livello di overvolt dei componenti misurato e "presunto" (almeno nel suo sample).
Luiprando
03-09-2008, 19:08
ragazzi ma con il dissipatore di default della CPU è proprio impossibile provare ad overclokkare un pò? io vorrei anche solo semplicemente arrivare a 3Ghz... :mc:
Giux-900
03-09-2008, 19:13
C'è un esperto di elettronica in grado, e con apparecchiatura adatta, di verificare i voltaggi della nostra mainboard con l'ultimo bios ufficiale? Sarebbe bello smentire la tabella di jVidia visto che mi pare molto pericoloso il livello di overvolt dei componenti misurato e "presunto" (almeno nel suo sample).
basta un multimetro e trovare delle foto con i punti di lettura.... solo che se non si ha la mobo su di un banco è difficile infilare la mano per poggiare il puntale.. si rischia di mandare in fumo qualcosa..
q3aquaking
03-09-2008, 19:25
...ma figurati se mi prendevo la briga di editare i grafici ed upparli... :doh:
questo per dirti che con fan xpert ho il controllo graduale invece con qfan da bios no.
Non ho fatto altre prove, non so perché con fan xpert non hai la variazione graduale, non saprei cos'altro dirti..
comq fan expert e qfan dal bios sono la stessa cosa
nel senso che se disabiliti il contollo da fan expert e poi vai nel bios trovi qfan disattivato.
confermi anche tu?
cmq credo sia un problema di bios il fattoche non riesco a contollare la ventola da 1100 a 1800rpm gradualmente.
Giux-900
03-09-2008, 19:52
comq fan expert e qfan dal bios sono la stessa cosa
nel senso che se disabiliti il contollo da fan expert e poi vai nel bios trovi qfan disattivato.
confermi anche tu?
cmq credo sia un problema di bios il fattoche non riesco a contollare la ventola da 1100 a 1800rpm gradualmente.
ma la tua ventola è pwm(con 4 fili) ?
cmq... prova a disinstallare l'ai suite e reinstallarla, e setta su "user" senza fare "calibrate"
q3aquaking
03-09-2008, 23:08
LA VENTOLA è PWM
a me serve UN PROGRAMMA x controllare le ventole visto ke qfan nn va bene
forse il problema nn è qfan ma è xfan expert
cmq asus in genrale nn va bene come me le controlla
MA ALMENO LE CONTROLLA!
cercavo qualke altro prog x vedere se il controllo viene sempre fatto male oppure no x capire se il problema è la mobo oppure il bios oppure qfan oppure fanexpert
datemi quake prog x controllare la ventola pwm-cpu della p5q
la ventola va da 1100rpm a 1800rpm
il qfan mi fa 2 velocità 1400 e 1800rpm
q3aquaking
03-09-2008, 23:09
ma la tua ventola è pwm(con 4 fili) ?
cmq... prova a disinstallare l'ai suite e reinstallarla, e setta su "user" senza fare "calibrate"
provo
:doh: li ho cercati istintivamente nello screen senza guardare la tua firma.. :D
ho visto in giro qualche screen e notavo proprio questo, capita che qualche core faccia qualche test in più, non saprei dirti ma a me non sembra un problema.. dovrei informarmi un po' su come esegue i test orthos..
Ho risolto!
Abbassando di uno step il voltaggio delle RAM i cores effettuano lo stesso numero di tests. Mah?!?
Sono ancora una volta RS e con il BIOS 1306!
Settando lo STRAP su Auto (333) sono riuscito ad abbassare il vNB :D Sembrava un dramma questo 1306... E invece... E penso che come STRAP sia migliore...
A 400 i cores si distanziavano maggiormente come tempi, adesso invece tutto liscio!
q3aquaking
03-09-2008, 23:39
lo zalman 9700 che monto ha la ventola pwm connessa a 4pin sulla mobo, il q-fan puoi lasciarlo attivo, il fan xpert di ai-suite funziona benissimo ugualmente.. ho appena verificato :) questo perché fan xpert riconosce il profilo che hai settato da bios(io avevo messo turbo ed era riportato appena ho avviato il programma).
Discorso cambia con speedfan, con il q-fan attivo non riesce a controllare le ventole.. con il q-fan disattivo probabilmente si, ma non ho provato..
edit:
aggiunto screen
http://img240.imageshack.us/img240/7861/immagine1wc7.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine1wc7.jpg)
puoi vedere se con speedfan a qfan disattivato riesci a controllare le ventole?
inoltre volevo sapere che rpm ti da fanexpert/qfan
a me solo:
1400 e 1800 rmp praticamente.
non è graduale e nn me la setta al 20% a 1100rpm (che è il minimo della ventola riportata dal costruttore)
forse il qfan ha problemi solo per bassi regimi. chi lo sa
ma cmq è una cazzzata 1400 rpm gia sono altini, considerando che il cpu sta a 30gradi fa casino x niente!
se voglio comprare qualkosa x controllarla a dovere cosa dovrei fare? è pwm?
quali sono le scelte possibili?
mica esistono pwm con potenziometro? nnn credo, confermate?
q3aquaking
03-09-2008, 23:45
VOLEVO CHIEDERE UNA COSA IMPORTANTE
:
POSSO STACCARE LA VENTOLA PWM DA CPU_FAN SULLA P5Q A PC ACCESO IN WINDOWS
O RISCHIO DI BRUCIARE QUALKOSA??
HO LO ZEROTHERM ZEN120
STAVO QUASI PENSANDO DI TOGLIERE LA VENTOLA!!
INOLTRE SE METTO LA FAN DELLA CPU su CHASSIS FAN va bene lo stesso?
ci posso provare a fare sta cavolata?
puoi vedere se con speedfan a qfan disattivato riesci a controllare le ventole?
inoltre volevo sapere che rpm ti da fanexpert/qfan
a me solo:
1400 e 1800 rmp praticamente.
non è graduale e nn me la setta al 20% a 1100rpm (che è il minimo della ventola riportata dal costruttore)
forse il qfan ha problemi solo per bassi regimi. chi lo sa
ma cmq è una cazzzata 1400 rpm gia sono altini, considerando che il cpu sta a 30gradi fa casino x niente!
se voglio comprare qualkosa x controllarla a dovere cosa dovrei fare? è pwm?
quali sono le scelte possibili?
mica esistono pwm con potenziometro? nnn credo, confermate?
VOLEVO CHIEDERE UNA COSA IMPORTANTE
:
POSSO STACCARE LA VENTOLA PWM DA CPU_FAN SULLA P5Q A PC ACCESO IN WINDOWS
O RISCHIO DI BRUCIARE QUALKOSA??
HO LO ZEROTHERM ZEN120
STAVO QUASI PENSANDO DI TOGLIERE LA VENTOLA!!
INOLTRE SE METTO LA FAN DELLA CPU su CHASSIS FAN va bene lo stesso?
ci posso provare a fare sta cavolata?
Se può esserVi utile la mia esperienza:
Ho 4 ventole nel case, ognuna con attacco a 3 pin.
Non uso softwares di nessun genere per gestirle, le regolo dal BIOS.
La ventola della CPU, anche se imposto il Q-FAN su Silent gira sempre al massimo! Ma penso che sia dovuto al fatto che sono in OC.
Le altre 3 ventole sono collegate su Fan 1, 2 e 3 e sono impostate su Silent. Ad ogni riavvio partono al massimo e dopo il POST subito si regolano silenziose!
Non ho installato e non uso proprio nessuna delle utility ASUS!
N.B.: all'acquisto delle ventole ho solo avuto l'accortezza di calcolarne la portata, in modo da avere tanto in entrata quanto in uscita.
Poi la regolazione del BIOS le abbassa tutte di conseguenza e quindi penso che a rumorosità contenutà il flusso d'aria dovrebbe essere comunque ottimizzato in proporzione.
psychok9
04-09-2008, 00:21
basta un multimetro e trovare delle foto con i punti di lettura.... solo che se non si ha la mobo su di un banco è difficile infilare la mano per poggiare il puntale.. si rischia di mandare in fumo qualcosa..
Grazie per il reply :)
Già... ci avrei provato anch'io se solo sapessi dove cominciare :stordita:
Forza smanettoni elettroman! Nessuno si fa avanti? :fagiano:
Giux-900
04-09-2008, 02:28
Grazie per il reply :)
Già... ci avrei provato anch'io se solo sapessi dove cominciare :stordita:
Forza smanettoni elettroman! Nessuno si fa avanti? :fagiano:
Questi sono i punti di lettura...
http://img353.imageshack.us/img353/7224/vnboqc8.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=vnboqc8.jpg)
http://img222.imageshack.us/img222/2857/vdimmia0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=vdimmia0.jpg)
http://img222.imageshack.us/img222/1486/vpllvfsbbc1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=vpllvfsbbc1.jpg)
Ragazzi fino a quanto si puo' spingere l'fsb termination voltage???
Ora sono a 1.50 e sono stabile a 480 di fsb, pero' se possibile vorrei salire un altro po', il vNB l'ho messo a 1.40 ma se è stabile provo a scendere.
TigerTank
04-09-2008, 08:04
Ragazzi fino a quanto si puo' spingere l'fsb termination voltage???
Ora sono a 1.50 e sono stabile a 480 di fsb, pero' se possibile vorrei salire un altro po', il vNB l'ho messo a 1.40 ma se è stabile provo a scendere.
per prove di OC a me hanno detto:
PLL max 1,54V
VFSB max 1,35-1,38 (1.50 è troppo alto!)
VNB max sugli 1,45-1,5V
Ovviamente per il daily meglio stare un pò più bassi.
per prove di OC a me hanno detto:
PLL max 1,54V
VFSB max 1,35-1,38 (1.50 è troppo alto!)
VNB max sugli 1,45-1,5V
Ovviamente per il daily meglio stare un pò più bassi.
mi sembrano valori bassini i tuoi, per esempio sul pll stavo sui 1.56 e andavo bene, anzi forse sto ancora, e ho messo anche 1.60 e altri utenti mi hanno detto che sto al limite ma va bene ancora, sara' sull'vfsb ma solo così sono stabile sui 480, a meno di non alzare ulteriormente il nb ed abbassare il fsb, ma non credo di avere miglioramenti sulla stabilità.
cmq ho rimesso valori nella norma abbassando l'fsb a 455.
poi fai conto che il bios mostra un valore viola per NB che sta sugli 1.42 in poi. quindi mi sembra strano che si possa arrivare a 1.5 addirittura.
TigerTank
04-09-2008, 12:10
mi sembrano valori bassini i tuoi, per esempio sul pll stavo sui 1.56 e andavo bene, anzi forse sto ancora, e ho messo anche 1.60 e altri utenti mi hanno detto che sto al limite ma va bene ancora, sara' sull'vfsb ma solo così sono stabile sui 480, a meno di non alzare ulteriormente il nb ed abbassare il fsb, ma non credo di avere miglioramenti sulla stabilità.
cmq ho rimesso valori nella norma abbassando l'fsb a 455.
poi fai conto che il bios mostra un valore viola per NB che sta sugli 1.42 in poi. quindi mi sembra strano che si possa arrivare a 1.5 addirittura.
Io ti ho riportato i valori consigliatimi da grandi menti overclockiane ;)
Kyrandia
04-09-2008, 12:28
ragazzi queste mem sono compatibili con la deluxe ?
Memorie Ram Ocz Kit 4GB Platinum 2X2GB DDR2 1000MHZ
grazie veramente a chi mi suggerisce
ragazzi queste mem sono compatibili con la deluxe ?
Memorie Ram Ocz Kit 4GB Platinum 2X2GB DDR2 1000MHZ
grazie veramente a chi mi suggerisce
Ma perchè non ti scarichi il file PDF con le memorie QVL che c'è sul sito ASUS?!
Kyrandia
04-09-2008, 13:55
Ma perchè non ti scarichi il file PDF con le memorie QVL che c'è sul sito ASUS?!
le 1000mhz non ci sono..per questo chiedevo
http://it.asus.com/390/download/products/2257/2257_10.pdf
le 1000mhz non ci sono..per questo chiedevo
http://it.asus.com/390/download/products/2257/2257_10.pdf
Verifica allora il numero di serie delle RAM, le 1000 MHz sono particolari... Mi sa che montano gli stessi chip delle 800 o delle 1066, avendone il codice del modello preciso dovrebbe essere facile risalirne!
Ma tieni presente che per me questa cosa della compatibilità è un pò una fesseria!
Cioè, se sono DDR2 e hanno la frequenza supportata, ci vanno tutte...
Uno, dovendole comprare nuove, và a verificare... Ma non è che sia una cosa veramente importante!
Per esempio, io le mie RAM quando ho comprato la mobo ce le avevo già da due anni! Certo sono certificate, ma se non lo fossero state avrei provato a montarle ugualmente!
Anche perchè la Corsair cambia di continuo i chip delle proprie RAM senza preavviso! Quindi esser certi che siano certificate è un pò un terno al lotto...
Konrad76
04-09-2008, 16:28
Verifica allora il numero di serie delle RAM, le 1000 MHz sono particolari... Mi sa che montano gli stessi chip delle 800 o delle 1066, avendone il codice del modello preciso dovrebbe essere facile risalirne!
Ma tieni presente che per me questa cosa della compatibilità è un pò una fesseria!
Cioè, se sono DDR2 e hanno la frequenza supportata, ci vanno tutte...
Uno, dovendole comprare nuove, và a verificare... Ma non è che sia una cosa veramente importante!
Per esempio, io le mie RAM quando ho comprato la mobo ce le avevo già da due anni! Certo sono certificate, ma se non lo fossero state avrei provato a montarle ugualmente!
Anche perchè la Corsair cambia di continuo i chip delle proprie RAM senza preavviso! Quindi esser certi che siano certificate è un pò un terno al lotto...
Fesseria l'incombatibilità delle ram con questa mobo?? Starai scherzano spero....4 kit funzionanti con tutte le mobo con questa neanche a parlarne...e mica di marche sconosciute.....cell shock, kingstone, team group ecc ecc
Questa è la mobo che più di tutte a problemi di compatibilità con le ram....
letsmakealist
04-09-2008, 16:41
Fesseria l'incombatibilità delle ram con questa mobo?? Starai scherzano spero....4 kit funzionanti con tutte le mobo con questa neanche a parlarne...e mica di marche sconosciute.....cell shock, kingstone, team group ecc ecc
Questa è la mobo che più di tutte a problemi di compatibilità con le ram....
team group quali hai testato ?
TigerTank
04-09-2008, 16:53
Cioè, se sono DDR2 e hanno la frequenza supportata, ci vanno tutte...
Con questa mobo mica tanto...come ho detto già altre volte, nel mio caso con bios 1103 e divisori basati su strap 333 il pc non solo non si avviava ma dovevo addirittura usare il recovery bios...
Va a fortuna, questa mobo sembra apprezzare o meno le ram a caso...e infatti se noti gli ultimi 2 bios recano come nota l'aumento della compatibilità con le ram.
Cmq io con la mia e l'E8600 (non fortunatissimo) mi sono spinto fin qui e non oso andare oltre perchè è troppo affamato di V.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904172959_Untitled0-16-47-42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904172959_Untitled0-16-47-42.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904175329_Untitled0-16-55-21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904175329_Untitled0-16-55-21.jpg)
psychok9
04-09-2008, 17:32
Questi sono i punti di lettura...
Forse mi sono spiegato male: non ho l'esperienza per fare una cosa del genere, ne' l'apparecchiatura adatta... :D
Per questo chiedevo aiuto da qualcuno più esperto in elettronica di me che può verificare i voltaggi ;)
psychok9
04-09-2008, 17:34
per prove di OC a me hanno detto:
PLL max 1,54V
VFSB max 1,35-1,38 (1.50 è troppo alto!)
VNB max sugli 1,45-1,5V
Ovviamente per il daily meglio stare un pò più bassi.
Forse per le cpu a 45nm? in ogni caso c'è grande confusione... mi pare che 1,54 l'avevo letto in un datasheet Intel
q3aquaking
04-09-2008, 17:47
Se può esserVi utile la mia esperienza:
Ho 4 ventole nel case, ognuna con attacco a 3 pin.
Non uso softwares di nessun genere per gestirle, le regolo dal BIOS.
La ventola della CPU, anche se imposto il Q-FAN su Silent gira sempre al massimo! Ma penso che sia dovuto al fatto che sono in OC.
Le altre 3 ventole sono collegate su Fan 1, 2 e 3 e sono impostate su Silent. Ad ogni riavvio partono al massimo e dopo il POST subito si regolano silenziose!
Non ho installato e non uso proprio nessuna delle utility ASUS!
N.B.: all'acquisto delle ventole ho solo avuto l'accortezza di calcolarne la portata, in modo da avere tanto in entrata quanto in uscita.
Poi la regolazione del BIOS le abbassa tutte di conseguenza e quindi penso che a rumorosità contenutà il flusso d'aria dovrebbe essere comunque ottimizzato in proporzione.
ankio sono in oc
quando ho tempo levo l'oc e vedo se qfan va bene....ma anche se andrebbe bene? cmq sotto i 3ghz nn conviene andare x me.
Ciao a tutti!
La mia configurazione è quella che potete leggere in sign. Volevo sottoporvi dei quesiti, alcuni mi affliggono da quando ho assemblato il pc, altri invece sono nati recentemente. Premetto che non overclocco, perchè non sono capace, quindi il mio sistema e le voci del bios sono da interdersi tutti @ default.
>Queste (http://pdk.altervista.org/cpuz.htm)< sono le informazioni del mio sistema prese da cpuz
1) Nello Storage Configuration, avendo due hard disk sata e un masterizzatore sata, ho impostato su AHCI. E' una buona scelta? Consigliabile? Biasimabile?
2) Ho il bios 0803: stamattina ho provato a flashare l'ultimo disponibile (il 13xx non mi ricordo le ultime due cifre) ed è successo il patatrack. Windows che si pianta appena accedo, schermate con artefatti, etc.. Ho riflashato il bios 0803 e tutto è tornato perfetto... La morale è non cambiare la via vecchia per la nuova?
3) Come potete leggere dispongo delle Corsair Dominator: ma è normale così come sono impostate (vedere cpuz)? O è vera la mia impressione che vadano più lente di quello che possono andare?
Ringrazio anticipatamente per le risposte :D
Giux-900
04-09-2008, 18:05
Forse mi sono spiegato male: non ho l'esperienza per fare una cosa del genere, ne' l'apparecchiatura adatta... :D
Per questo chiedevo aiuto da qualcuno più esperto in elettronica di me che può verificare i voltaggi ;)
ok, basta trovare qualcuno che può montarla su di un banco.. perché dentro il case con dissipatori e cavi è un casino..
Giux-900
04-09-2008, 19:05
Con questa mobo mica tanto...come ho detto già altre volte, nel mio caso con bios 1103 e divisori basati su strap 333 il pc non solo non si avviava ma dovevo addirittura usare il recovery bios...
Va a fortuna, questa mobo sembra apprezzare o meno le ram a caso...e infatti se noti gli ultimi 2 bios recano come nota l'aumento della compatibilità con le ram.
Cmq io con la mia e l'E8600 (non fortunatissimo) mi sono spinto fin qui e non oso andare oltre perchè è troppo affamato di V.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904172959_Untitled0-16-47-42.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904172959_Untitled0-16-47-42.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904175329_Untitled0-16-55-21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904175329_Untitled0-16-55-21.jpg)
Non sono male come result.. 4.7GHz ad aria ?
Settare gli strap crea solo casini... anche io pensavo fossero le ram non compatibili quando ho fatto il primo settaggio... secondo me è il bios che deve migliorare oltre alla compatibilità(ram in generale) anche la gestione dei settaggi..
p.s. ho letto della rev sul p45... hai altre info ?
cmq su everest è riportato 02/A2
Aggiungo una nota sui voltaggi, sono a 450 con vnb di 1.24V senza problemi.. la temperatura è di 34° quindi il chipset è fresco... quando avevo il 4400 e bus a 300 ed il vnb su auto invece la temp era su 45-48°... e molto probabilmente 1.42V
Raga ho un problema con l'express gate e mouse logitech g5: in pratica appena muovo il mouse la freccia scompare, mentre con normalissimo mouse logitech mx518 non ho nessun problema, idee???
cmq ho provato oggi a giocare un po' con il pl mettendolo anche a 20, ma a 480 con 1.40 di vFSB niente da fare, facendo il prime il pc si blocca.
TigerTank
04-09-2008, 20:15
Non sono male come result.. 4.7GHz ad aria ?
p.s. ho letto della rev sul p45... hai altre info ?
cmq su everest è riportato 02/A2
A liquido ;)
La nostra monta l'A2, la DFI DK Plus l'A3 ma penso che per un uso "umano" forse non cambi nulla.
Giux-900
04-09-2008, 20:30
A liquido ;)
La nostra monta l'A2, la DFI DK Plus l'A3 ma penso che per un uso "umano" forse non cambi nulla.
... ma sul nostro p45 qual'è una buona freq per il daily ?
io con 450x9 mi trovo bene.. ma vorrei provare a lasciare i 500x8..
Magari sulla dfi plus con p45 a3 ed un waterblock sul chipset si possono tenere i 600x7.5 nel daily con una buona cpu e0... :D
ranma over
04-09-2008, 21:26
Ciao a tutti!
La mia configurazione è quella che potete leggere in sign. Volevo sottoporvi dei quesiti, alcuni mi affliggono da quando ho assemblato il pc, altri invece sono nati recentemente. Premetto che non overclocco, perchè non sono capace, quindi il mio sistema e le voci del bios sono da interdersi tutti @ default.
>Queste (http://pdk.altervista.org/cpuz.htm)< sono le informazioni del mio sistema prese da cpuz
2) Ho il bios 0803: stamattina ho provato a flashare l'ultimo disponibile (il 13xx non mi ricordo le ultime due cifre) ed è successo il patatrack. Windows che si pianta appena accedo, schermate con artefatti, etc.. Ho riflashato il bios 0803 e tutto è tornato perfetto... La morale è non cambiare la via vecchia per la nuova?
Ringrazio anticipatamente per le risposte :D
é la scheda madre che con il q9450 non ha molta simpatia,per ora lascia il bios che hai.
é la scheda madre che con il q9450 non ha molta simpatia,per ora lascia il bios che hai.
Ah ecco.. Almeno già mi hai dato una spiegazione dei disastri di stamattina :D
Per le ram secondo te sono ok?
ranma over
04-09-2008, 21:39
Ah ecco.. Almeno già mi hai dato una spiegazione dei disastri di stamattina :D
Per le ram secondo te sono ok?
Onestamente non saprei però con delle corsair non dovresti avere problemi.
TigerTank
04-09-2008, 21:42
per chi ha un dualcore 45 nm : con quale bios vi siete trovati meglio finora? 0803?
grazie.
0803 obbligatorio, per molti possessori di Q9450, ma pensavo che per i Dual il problema non ci fosse, anche se 45nm.
Giux-900
05-09-2008, 01:17
per chi ha un dualcore 45 nm : con quale bios vi siete trovati meglio finora? 0803?
grazie.
con l'8400 ho avuto l'ultimo 1306 e 1201... tutto ok
ankio sono in oc
quando ho tempo levo l'oc e vedo se qfan va bene....ma anche se andrebbe bene? cmq sotto i 3ghz nn conviene andare x me.
Ma certo che funzionerà! Io sono in OC a 3600MHz daily, ad aria!
Fesseria l'incombatibilità delle ram con questa mobo?? Starai scherzano spero....4 kit funzionanti con tutte le mobo con questa neanche a parlarne...e mica di marche sconosciute.....cell shock, kingstone, team group ecc ecc
Questa è la mobo che più di tutte a problemi di compatibilità con le ram....
Secondo me è un problema introdotto dalle nuove fasi di alimentazione...
O del chipset a lavorare con le memorie da 2GB...
Con i Kit 1024x2 ho letto di meno gente che si lamenta rispetto alle 2048x2...
milanok82
05-09-2008, 08:21
un consiglio le mie ocz in firma sono compatibili?:confused:
Giux-900
05-09-2008, 11:20
un consiglio le mie ocz in firma sono compatibili?:confused:
ci sono nella lista qvl a pag1 ?
..altrimenti la certezza l'avrai solo provandole :fagiano:
Kyrandia
05-09-2008, 11:33
ma nella QVL a destra la tabella "Dimm socket support" va osservata ?
Luiprando
05-09-2008, 11:40
ragazzi che ne pensate di questo dissipatore?
http://it.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1828&modelmenu=1
riuscirei a portare la CPU a 3,2ghz? e sarà necessario smontare la MB per installarlo?
q3aquaking
05-09-2008, 21:51
Ma certo che funzionerà! Io sono in OC a 3600MHz daily, ad aria!
anke senza oc qfan nn mi controllla bene la ventola
solo 2 velocità
1400 e 1800rpm
è mai possiile che nn cè modo di farla andare a 1100rmp?
Giux-900
05-09-2008, 23:45
ma nella QVL a destra la tabella "Dimm socket support" va osservata ?
è riportata come "optional"... e poi mi chiedo dove li hanno visti gli slot blue ?
http://img364.imageshack.us/img364/2606/immagineax1.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=immagineax1.jpg)
cmq se vuoi avere buone possibilità di evitare problemi con le ram prendi due banchi da 1GB, meglio se presenti in lista e guarda anche a pag1 le ram dei test riportati..
ragazzi che ne pensate di questo dissipatore?
http://it.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1828&modelmenu=1
riuscirei a portare la CPU a 3,2ghz? e sarà necessario smontare la MB per installarlo?
Il dissi è esteticamente bello, cerca qualche recensione...
anke senza oc qfan nn mi controllla bene la ventola
solo 2 velocità
1400 e 1800rpm
è mai possiile che nn cè modo di farla andare a 1100rmp?
:boh:
psychok9
06-09-2008, 02:25
Secondo me è un problema introdotto dalle nuove fasi di alimentazione...
O del chipset a lavorare con le memorie da 2GB...
Con i Kit 1024x2 ho letto di meno gente che si lamenta rispetto alle 2048x2...
O meglio ancora prendere le Corsair Dominator 4Gb.
Con Vista, e per un pc nuovo, non prenderei mai 2Gb.
Inoltre pare ci siano le version "modded" che aggiustano qualcosa per chi ha problemi con le memorie... (attenti però a quale flashate, visto che di P5Q ce n'è parecchie versioni).
Zerocort
06-09-2008, 07:37
cmq vedendo le configurazioni di voi che avete la deluxe..
uno ha l'e8400 ma ram non corsair,, un'altro ha le 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D ma non l'e8400..
se io monto deluxe + e8400 + 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D, dovrebbe andarmi tutto ok dato che a uno va la cpu senza problemi, all'altro va le ram senza problemi..
in + sia l'e8400 che le ram sono a listino compatibili...
O meglio ancora prendere le Corsair Dominator 4Gb.
Con Vista, e per un pc nuovo, non prenderei mai 2Gb.
Inoltre pare ci siano le version "modded" che aggiustano qualcosa per chi ha problemi con le memorie... (attenti però a quale flashate, visto che di P5Q ce n'è parecchie versioni).
Poi mi spieghi su un sistema a 32bit cosa ci fai con più di 3GB di RAM...
Giux-900
06-09-2008, 08:20
cmq vedendo le configurazioni di voi che avete la deluxe..
uno ha l'e8400 ma ram non corsair,, un'altro ha le 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D ma non l'e8400..
se io monto deluxe + e8400 + 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D, dovrebbe andarmi tutto ok dato che a uno va la cpu senza problemi, all'altro va le ram senza problemi..
in + sia l'e8400 che le ram sono a listino compatibili...
direi di si...
poi ti ripeto che con tutto l'hardware in generale va a fortuna...
ad esempio a casa avevo 2 configurazioni asrock4core, e4400, ddr2 800....
la prima settata subito a 266x10... la seconda già a 240 non bootava... mai capito perché..
..e poi se vedi sul thread della dfi p45 scoprirai che anche li ci sono dei problemi.... molti sono in rma..
Quando si tratta di hardware nuovo i forum rappresentano il primo posto dove esporre i propri problemi... es. la p4c800 deluxe ha fatto la storia dell'oc su s478... mobo perfetta.... ma se cerchi nel forum i post del 2003-2004 troverai anche thread dedicati solo ai problemi... :fagiano:
Zerocort
06-09-2008, 09:40
vabbè dai.. ormai ho deciso.. mi butto sulla deluxe + e8400+ 4giga corsair.. e che il buon san Asus me la mandi buona.. sennò vedrò cosa fare..
chiedo altre 2 cose..
1)in caso se + avanti sovessi prendere lettore dvd e masterizzatore dvd SATA,, li collego all' ICH10...
mi spegate una cosa però?? io attualmente ho una epox nforce4.. ho hard disk sata... quando vado ad installare windows xp pro.. devo per forza caricare i driver del sata/raid per vedere gli hd (tasto F6), perchè sennò l'installazione mi dice che non ha trovato hd...
su queste mobo nuove.. funziona alla stessa maniera?? ovvero che se non carico i driver non mi vede gli hd??? e i lettori/masterizzatori dvd allora??? o quelli (lettori dvd sata) li vede senza senza driver??
2) ho letto questo di un utente "HO letto molto su internet, anche sul sito Asus... è un problema che hanno anche altre persone.
Ho letto che il problema è dato dai driver del controller sata Marvell. Anche su altre schede con quel controller c' lo stesso problema. Infatti ora mi è tutto chiaro (più o meno)...
Prima avevo installato windows xp *senza* ahci, e non avevo installato alcun driver marvell.. e infatti veniva riconosciuto... da quando ho installato i driver marvell, non l'ha più riconociuto. Anzi, il boot era lentissimo (sui 4minuti per avviare windows). Adesso ho disinstallato i driver marvell.... e magia, il boot è incredibilmente più veloce. Windows parte subito... però il materizzatore dvd non viene ugualmente rilevato
Ma credo sia ovvio, perchè mancano i driver... gli stessi driver che allungano il tempo di boot, e che comunque sia, il dispositivo ide manco lo trovano. E il sata funziona ugualmente però, senza driver... boh...
Se dovessi togliere l'ahci credo che ora riconoscerebbe anche l'ide, ma non lo faccio perchè altrimenti non mi va più linux." a voi?? tutto ok invece??
3 e ultima) non mi ricordo +.. ma con 4 giga di ram su xp pro sp3.. me ne vede solo meno ma non da problemi giusto?? ne vede meno di 4.. ma in caso ci dovesse essere un bisogno di utilizzo viene utilizzata solo quella che vede oppure tutti e 4 i giga??
Giux-900
06-09-2008, 11:06
vabbè dai.. ormai ho deciso.. mi butto sulla deluxe + e8400+ 4giga corsair.. e che il buon san Asus me la mandi buona.. sennò vedrò cosa fare..
chiedo altre 2 cose..
1)in caso se + avanti sovessi prendere lettore dvd e masterizzatore dvd SATA,, li collego all' ICH10...
mi spegate una cosa però?? io attualmente ho una epox nforce4.. ho hard disk sata... quando vado ad installare windows xp pro.. devo per forza caricare i driver del sata/raid per vedere gli hd (tasto F6), perchè sennò l'installazione mi dice che non ha trovato hd...
su queste mobo nuove.. funziona alla stessa maniera?? ovvero che se non carico i driver non mi vede gli hd??? e i lettori/masterizzatori dvd allora??? o quelli (lettori dvd sata) li vede senza senza driver??
2) ho letto questo di un utente "HO letto molto su internet, anche sul sito Asus... è un problema che hanno anche altre persone.
Ho letto che il problema è dato dai driver del controller sata Marvell. Anche su altre schede con quel controller c' lo stesso problema. Infatti ora mi è tutto chiaro (più o meno)...
Prima avevo installato windows xp *senza* ahci, e non avevo installato alcun driver marvell.. e infatti veniva riconosciuto... da quando ho installato i driver marvell, non l'ha più riconociuto. Anzi, il boot era lentissimo (sui 4minuti per avviare windows). Adesso ho disinstallato i driver marvell.... e magia, il boot è incredibilmente più veloce. Windows parte subito... però il materizzatore dvd non viene ugualmente rilevato
Ma credo sia ovvio, perchè mancano i driver... gli stessi driver che allungano il tempo di boot, e che comunque sia, il dispositivo ide manco lo trovano. E il sata funziona ugualmente però, senza driver... boh...
Se dovessi togliere l'ahci credo che ora riconoscerebbe anche l'ide, ma non lo faccio perchè altrimenti non mi va più linux." a voi?? tutto ok invece??
3 e ultima) non mi ricordo +.. ma con 4 giga di ram su xp pro sp3.. me ne vede solo meno ma non da problemi giusto?? ne vede meno di 4.. ma in caso ci dovesse essere un bisogno di utilizzo viene utilizzata solo quella che vede oppure tutti e 4 i giga??
1- Posso dirti per quanto ho testato io:
ho un hdd western digital su sata ich10... installato sia vista che xp senza premere f6...
2- Il controller Marvell 88SE6121 :
1 x Serial ATAI/II (SATA 3Gb/s ports with RAID 0, and 1 support)(non presente su p5q deluxe)
1 x External Serial ATA 3Gb/s hard disk (SATA On-the-Go)
1 x UDMA 66/100/133 IDE integrated controller - ThorLite 2S/1P
La mobo ha 6 porte sata su ich10, 2 sul silicon, 1 ide+1 esata marvell.
I driver che ha installato l'utente sono driver ed il supporto raid del controller marvell.. io li ho installati e xp carica veloce.
Se il masterizzatore dvd ide non viene rilevato l'unico motivo che mi viene adesso in mente è che l'utente può aver disattivato il marvell da bios.
E poi non mi pare che l'ahci riguardi le periferiche ide...
e inoltre i drive dvd ide venivano rilevati dal sistema senza installare nessun driver... ..quindi :fagiano:
3- Vede e usa circa 3.25GB e funziona normalmente, il perché lo trovi facilmente sul forum o su google...
Zerocort
06-09-2008, 12:36
1- Posso dirti per quanto ho testato io:
ho un hdd western digital su sata ich10... installato sia vista che xp senza premere f6...
2- Il controller Marvell 88SE6121 :
1 x Serial ATAI/II (SATA 3Gb/s ports with RAID 0, and 1 support)(non presente su p5q deluxe)
1 x External Serial ATA 3Gb/s hard disk (SATA On-the-Go)
1 x UDMA 66/100/133 IDE integrated controller - ThorLite 2S/1P
La mobo ha 6 porte sata su ich10, 2 sul silicon, 1 ide+1 esata marvell.
I driver che ha installato l'utente sono driver ed il supporto raid del controller marvell.. io li ho installati e xp carica veloce.
Se il masterizzatore dvd ide non viene rilevato l'unico motivo che mi viene adesso in mente è che l'utente può aver disattivato il marvell da bios.
E poi non mi pare che l'ahci riguardi le periferiche ide...
e inoltre i drive dvd ide venivano rilevati dal sistema senza installare nessun driver... ..quindi :fagiano:
3- Vede e usa circa 3.25GB e funziona normalmente, il perché lo trovi facilmente sul forum o su google...
ma nel bundle oltre ai cavi c'è un floppy coi driver sata/raid??
Scusate ragazzi datemi una mano perchè non ci sto capendo + niente: allora ho un problema, in pratica a volte spegnendo il pc da tasto di accensione del case (coolermaster cm690), a volte si riaccende dopo nemmeno un secondo, ho fatto alcuni test da cui si evince che il problema è il tastino che c'è nel pannello frontale, quello che si toglie praticamente, premendo il tasto proprio di accensione senza pannello frontale non ho problemi, pero' appena rimonto il pannello frontale con il tasto color silver ho questo problema, cosa potrei fare per risolvere???? magari gli metto un po' di nastro isolante attorno al tasto??? vorrei evitare di mettere roba che si incolla tipo appunto il nastro isolante, cosa c'è come alternativa???
spero solo di non dover cambiar case.
cmq quando dico che lo spengo con il tasto intendo che sto nella schermata del bios. c'è da dire che con case foxconn sto problema non lo tenevo.
k.graphic
06-09-2008, 13:26
ma intendi il primo tasto in alto o il secondo in basso dopo i led?
TigerTank
06-09-2008, 13:55
Sul sito Asus sono usciti i nuovi drivers marvell 1.2.0.60.
bosstury
06-09-2008, 14:01
mi iscrivo!
comunico se siete interessati alla piena compatibilita con il dissipatore zalman 9700led (quello completamente in rame) ed anche col modello 9700nt ;)
ma intendi il primo tasto in alto o il secondo in basso dopo i led?
il primo, quello per l'accensione.
Kyrandia
06-09-2008, 16:50
Ragazzi ma per avere lo strap a 400 come fate ?
ho rimesso il 2160 @ 3200 con soli 1.45v a differenza della p5q-e che voleva 1.46xx ..devo dire che la mobo è ottima , ne ho provate un sacco quest'anno anche x48 con ddr3.. ieri ho preso anche le dominator 1066 anche se su questo sistema ci lascio 4x1gb corsair 800 che mi arrivano a 960 con 2 volt ..forse vendo la p5q-e e prendo un'altra deluxe per usare il quad e le dominator..
mi manca lo strap a 400 e tutto va alla grande ottima mobo
Kyrandia
06-09-2008, 17:07
è riportata come "optional"... e poi mi chiedo dove li hanno visti gli slot blue ?
http://img364.imageshack.us/img364/2606/immagineax1.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=immagineax1.jpg)
cmq se vuoi avere buone possibilità di evitare problemi con le ram prendi due banchi da 1GB, meglio se presenti in lista e guarda anche a pag1 le ram dei test riportati..
grazie per la risposta..posso dire che per non sbagliare chi è indeciso si puo buttare sulle corsair ..
ho attualmente 4x1gb XMS2 CL4, le uso in Cl5 a 960mhz e ieri ho preso le dominator 2x1gb (non avevano due kit) 1066 e vanno benissimo..anche su p5q-e
Giux-900
06-09-2008, 19:07
Ragazzi ma per avere lo strap a 400 come fate ?
ho rimesso il 2160 @ 3200 con soli 1.45v a differenza della p5q-e che voleva 1.46xx ..devo dire che la mobo è ottima , ne ho provate un sacco quest'anno anche x48 con ddr3.. ieri ho preso anche le dominator 1066 anche se su questo sistema ci lascio 4x1gb corsair 800 che mi arrivano a 960 con 2 volt ..forse vendo la p5q-e e prendo un'altra deluxe per usare il quad e le dominator..
mi manca lo strap a 400 e tutto va alla grande ottima mobo
Lascia FSB Strap to North Bridge: Auto se non vuoi avere problemi..
dopodiché settando le memorie a 3:4 lo strap sarà a 400.. quindi occhio all'oc delle memorie..
Giux-900
06-09-2008, 19:17
ma nel bundle oltre ai cavi c'è un floppy coi driver sata/raid??
http://img177.imageshack.us/img177/2746/immaginejv2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginejv2.jpg)
psychok9
06-09-2008, 19:28
Poi mi spieghi su un sistema a 32bit cosa ci fai con più di 3GB di RAM...
Ne vorresti comprare 3Gb? In effetti basterebbero... peccato che neanche so se funzionerebbero (2+1) :D
1) Utilizzo Vista a 64bit.
2) Vista utilizza tanta ram con Aero.
3) Vista sfrutta per le letture dell'HDD la ram come cache ottimamente...
4) Gioco a WOW, che è una groviera per la ram :)
Qualcuno di voi ha provato DiscSpeed e la scansione degli errori C1/C2 - PI/PO?
Da quando son passato dall'Asus A8N SLI alla P5Q Deluxe, con il chip marvel... non funziona più :mad:
q3aquaking
07-09-2008, 00:58
ho un problema del boot da penna usb
insomma
a volte va a volte no
puo mai essere che debba tenere floppy drive attivato(anche se nn cè l'ho) x vedere la penna usb da boot??
q3aquaking
07-09-2008, 01:08
HO IL Q9450 MA LA P5QDELUXE e nn la pro
AI Overclock Tuner: "Manual"
CPU Ratio Setting: 08.0
FSB Frequency: 450
PCIe Frequency: 101
FSB Stap to NB: auto
DRAM: 1120
Timing: "AUTO"
CPU Voltage: 1.25
CPU GTL Ref.: "AUTO"
CPU PLL: auto
FSB Termination Voltage: auto
Dram Voltage: 2.14V(da studiare ancora)
NB Voltage: auto
SB Voltage: auto
PCI S.: auto
c1e e speedstep attivi (vedo che attivi nn mi danno problemi)
prime 95 regge
credo di essere stabile
potrei downvoltare qualkosa tipo nb voltage o altro x ridurre le temperature?
inoltre potete spiegarmi, o linkarmi una guida x capire le voci che ho lasciato in auto e a quanto devo settarle nel mio caso( se mi serve settarle )
l'ho portato anche a 3,9ghz.ma fs è un pelo instabile e nn voglio esagerare
Ne vorresti comprare 3Gb? In effetti basterebbero... peccato che neanche so se funzionerebbero (2+1) :D
1) Utilizzo Vista a 64bit.
2) Vista utilizza tanta ram con Aero.
3) Vista sfrutta per le letture dell'HDD la ram come cache ottimamente...
4) Gioco a WOW, che è una groviera per la ram :)
Qualcuno di voi ha provato DiscSpeed e la scansione degli errori C1/C2 - PI/PO?
Da quando son passato dall'Asus A8N SLI alla P5Q Deluxe, con il chip marvel... non funziona più :mad:
Infatti ho detto S.O. a 32bit ;)
E non mi riferivo al fatto di montare 3 dimm, ma 2 da 1GB! Il classico kit insomma :)
Zerocort
07-09-2008, 10:00
http://img177.imageshack.us/img177/2746/immaginejv2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginejv2.jpg)
neanche + il floppy ti mettono.. ahhhh.... :D :D
alphacentauri87
07-09-2008, 11:43
ragazzi, ma ki ha fatto OC, il pc all'avvio fa una falsa partenza, fake boot??
a ke serve sta falsa??
e cm si può togliere??
:confused:
riccardo7
07-09-2008, 11:50
La mia configurazione potrebbe essere la seguente:
alimentatore- Corsair hx620W
Scheda madre- ASUS P5q deluxe
CPU- INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
Dissipatore CPU- Artic Freezer 7 Pro
RAM- 2x2 Corsair DDR2 800 Mhz
VGA- amd 4870x2
HD per il SO- 320 GB Western Digital
HD per i dati- 1x500 GB Western Digital
Volevo sapere da voi se la scheda madre può andare...
ho letto che ad alcuni ha dato problemi, è vero?
Andross_87
07-09-2008, 11:51
scusate gente, mi serve un grosso aiuto:
ne son ben poco di pc di new gen, niente oserei dire...
sto cercando di montare un pc e su questa P5Q deluxe avevo in mente questa config:
intel Q9300
ati sapphire HD4850 toxic
2x2gb DDR2 corsair 1066
seagate barracuda 500gb 32mbcorsair 620W
volevo sapere quindi se c'era qualche problema di compatibilità (spero di non dover fare lavoracci per farlo andare), in particolare con i quadcore...
in caso co ntrario spero mi possiate consigliare una mobo altrettanto valida adatta alle mie esigenze, grazie mille!
bosstury
07-09-2008, 12:26
scusate gente, mi serve un grosso aiuto:
ne son ben poco di pc di new gen, niente oserei dire...
sto cercando di montare un pc e su questa P5Q deluxe avevo in mente questa config:
intel Q9300
ati sapphire HD4850 toxic
2x2gb DDR2 corsair 1066
seagate barracuda 500gb 32mbcorsair 620W
volevo sapere quindi se c'era qualche problema di compatibilità (spero di non dover fare lavoracci per farlo andare), in particolare con i quadcore...
in caso co ntrario spero mi possiate consigliare una mobo altrettanto valida adatta alle mie esigenze, grazie mille!
non dovresti avere problemi, se non forse con le ram ( e meglio un kit da banchi da 1gb)
ma sul sito asus se dici il modello preciso ce scritto se sn compatibili o no....
q3aquaking
07-09-2008, 12:40
in asus probe la temperatura della mb sarebbbe la temp delle rams?
a che temperature le avete voi?
Kyrandia
07-09-2008, 13:42
Lascia FSB Strap to North Bridge: Auto se non vuoi avere problemi..
dopodiché settando le memorie a 3:4 lo strap sarà a 400.. quindi occhio all'oc delle memorie..
settato su Auto, effettivamente ci sono molte piu frq disponbili per le memorie
sono arrivato a 1066mhz con 2,1 volt sulle corsair Pc6400 Cl4 con timings 5-5-5-20-10-50-10-5
non mi pare male :)
Andross_87
07-09-2008, 13:58
non dovresti avere problemi, se non forse con le ram ( e meglio un kit da banchi da 1gb)
ma sul sito asus se dici il modello preciso ce scritto se sn compatibili o no....
ok grazie guarderò...
il kit da 2 era solo per non dover ricomprarle tutte in caso di una futura e necessaria espansione...
cmq supporta fino a 16 giga, quindi i 2 minimo li supporta...se intendi la marca, (edit) sono andato a vedere ora, ci sono..anche se non capisco alcune definizioni, ma vabbè XD
Giux-900
07-09-2008, 15:20
ragazzi, ma ki ha fatto OC, il pc all'avvio fa una falsa partenza, fake boot??
a ke serve sta falsa??
e cm si può togliere??
:confused:
Il fake boot c'è solo quando cambi alcuni settaggi da bios e quando spegni l'alimentatore.
settato su Auto, effettivamente ci sono molte piu frq disponbili per le memorie
sono arrivato a 1066mhz con 2,1 volt sulle corsair Pc6400 Cl4 con timings 5-5-5-20-10-50-10-5
non mi pare male :)
vero, niente male :)
Ci sono più freq disponibili perché ci sono tutti i rapporti al completo, ad ogni rapporto corrisponde un particolare strap... invece se setti uno strap in particolare avrai i solo i rapporti relativi a a quello strap..
Kyrandia
07-09-2008, 19:32
Il fake boot c'è solo quando cambi alcuni settaggi da bios e quando spegni l'alimentatore.
vero, niente male :)
Ci sono più freq disponibili perché ci sono tutti i rapporti al completo, ad ogni rapporto corrisponde un particolare strap... invece se setti uno strap in particolare avrai i solo i rapporti relativi a a quello strap..
giustissimo :)
ovviamente tutto testato con memtest rock solid.
Mio parere : dopo la p5k deluxe /p5k-e hanno cambiato gli induttori nella sezione alimentazione cpu che hanno eqipaggiato x38 (ho avuto la maximus) e non erano all'altezza di quelli su P35 poichè , almeno sulle mia cpu cioè quella in sign e un q6600 , servivano voltaggi poco superiori che sulla p5k..stessa cosa anche su gigabyte x48 dq6( 12 fasi) e stessa cosa anche su p5q-e .. queste 16 fasi della deluxe mi permettono di avere stesse prestazioni della p5k per quanto riguarda la sezione alimentazione, forse il vantaggio è un consumo minore . Avete avuto esperienze simili ?
Suhadi_Sadono
07-09-2008, 19:46
Qualcuno mi sa dire perchè andando oltre gli 800mhz con le ram in firma fa il fake boot e devo resettare la cmos? Adesso le ho a 750mhz :rolleyes: Non è un problema di ram..
Qualcuno mi sa dire perchè andando oltre gli 800mhz con le ram in firma fa il fake boot e devo resettare la cmos? Adesso le ho a 750mhz :rolleyes: Non è un problema di ram..
a che frequenze stai con l'fsb???? che bios monti????
Suhadi_Sadono
07-09-2008, 19:59
a che frequenze stai con l'fsb???? che bios monti????
1512 di fsb e 1306 di bios
P.S
Nemmeno a 400x8 parte il pc.
<^MORFEO^>
07-09-2008, 20:05
Salve ragazzi... :D
La prossima settimana mi dovrebbe arrivale la scheda dal RMA...
Ci sono novità o ci sono sempre gli stessi problemi? Nuovi bios funzionanti? Incompatibilità scoperte? :fagiano:
k.graphic
07-09-2008, 20:27
1512 di fsb e 1306 di bios
P.S
Nemmeno a 400x8 parte il pc.
azz ho appena ordinato la p5q-deluxe e anche le stesse ram (2x2) ho fatto una cavolata?
Suhadi_Sadono
07-09-2008, 20:30
azz ho appena ordinato la p5q-deluxe e anche le stesse ram (2x2) ho fatto una cavolata?
Non lo so. io comunque non sono riuscito a risolvere. Spero in un miglioramento con l'aggiornamento del bios.
bosstury
08-09-2008, 01:44
ok grazie guarderò...
il kit da 2 era solo per non dover ricomprarle tutte in caso di una futura e necessaria espansione...
cmq supporta fino a 16 giga, quindi i 2 minimo li supporta...se intendi la marca, (edit) sono andato a vedere ora, ci sono..anche se non capisco alcune definizioni, ma vabbè XD
e allora vai tranquillo se sono sulla lista della ram compatibili vai tranquillo :cool:
bosstury
08-09-2008, 01:45
azz ho appena ordinato la p5q-deluxe e anche le stesse ram (2x2) ho fatto una cavolata?
anche x te.. che modello hai ordinato? sono sulla lista della ram compatibili?
Stò per procedere all'acquisto di questa scheda madre e vorrei farvi 3 domande:)
1) Se prendo un E8500 o un Q9550 dovrei settare il BIOS in modo particolare?
2) Le RAM (Corsair DDR2 XMS2 800Mhz CAS4 4-4-4-12 2.1V) devo settarle in modo particolare per affiancarle ad uno dei 2 processori?
3) Ho 2 HD S-ATA (1 WD 500GB ed 1 Seagate 500GB) e 2 Pioneer 212. Nel BIOS devo settare RAID per farli andare a dovere, giusto?
Grazie per le delucidazioni:D
bosstury
08-09-2008, 11:21
Stò per procedere all'acquisto di questa scheda madre e vorrei farvi 3 domande:)
1) Se prendo un E8500 o un Q9550 dovrei settare il BIOS in modo particolare?
2) Le RAM (Corsair DDR2 XMS2 800Mhz CAS4 4-4-4-12 2.1V) devo settarle in modo particolare per affiancarle ad uno dei 2 processori?
3) Ho 2 HD S-ATA (1 WD 500GB ed 1 Seagate 500GB) e 2 Pioneer 212. Nel BIOS devo settare RAID per farli andare a dovere, giusto?
Grazie per le delucidazioni:D
non credo debba settare qualcosa in particolare vai tranquillo :D
non credo debba settare qualcosa in particolare vai tranquillo :D
Per quanto mi riguarda penso di si...però siccome leggevo per gli HD che bisogna settarli in RAID per farli andare meglio, le RAM che bisogna impostare un parametro del tipo 3:2, e quindi chiedevo a voi più esperti di me, qualche informazione su questa scheda:D
PS: Oggi pomeriggio mi arrivano la scheda e l'E8500 ;)
psychok9
08-09-2008, 13:35
non credo debba settare qualcosa in particolare vai tranquillo :D
Di default mi pare che viaggino in IDE ;)
Non ricordo la procedura, ma mi pare consiglino, dopo aver installato i driver, di settarli in AHCI.
TigerTank
08-09-2008, 13:40
Di default mi pare che viaggino in IDE ;)
Non ricordo la procedura, ma mi pare consiglino, dopo aver installato i driver, di settarli in AHCI.
Esatto. La modalità raid serve solo per abilitare il matrix storage manager per creare appunto il raid.
Esatto. La modalità raid serve solo per abilitare il matrix storage manager per creare appunto il raid.
Quindi lascio AHCI?:D
Andross_87
08-09-2008, 13:52
qualcuno mi può spiegare che tipo di problemi ci sono con sta mobo???
perchè mi sembra la migliore per mettere un q9300, ati 4850 toxic e 2x2gb 1066 di ram corsair (prima puntavo la pro però...)
io non sono un esperto di sta roba, c'è da ritoccare qualcosa? devo aere dati della ram + specifici? mi indicate quali???
non voglio mettermi a fare gli aggiornamenti dle bios, sono niubbo in ste cose...
TigerTank
08-09-2008, 14:05
Quindi lascio AHCI?:D
Lascia IDE, installa il tutto.
Scarica i drivers floppy dal sito Intel.
Da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI.
Riavvia e nel bios setta AHCI.
Io facevo così, non sò di preciso se ora si possa fare da subito con il classico F6 da installazione xp o da installazione di Vista perchè poi sono passato al raid.
Andross_87
08-09-2008, 14:19
qualcuno mi può spiegare che tipo di problemi ci sono con sta mobo???
perchè mi sembra la migliore per mettere un q9300, ati 4850 toxic e 2x2gb 1066 di ram corsair (prima puntavo la pro però...)
io non sono un esperto di sta roba, c'è da ritoccare qualcosa? devo aere dati della ram + specifici? mi indicate quali???
non voglio mettermi a fare gli aggiornamenti dle bios, sono niubbo in ste cose...
ripropomgo la domanda, mi serve di sapere ugentemente se con sta mobo e config devo aggiornare qualcosa e se posos aver problemi, o devo fare compromessi tra frequnze ecc.
bosstury
08-09-2008, 14:28
che modello preciso sono le ram?
io ti avevo consigliato le 2*1 poi fai tu..:)
Lascia IDE, installa il tutto.
Scarica i drivers floppy dal sito Intel.
Da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI.
Riavvia e nel bios setta AHCI.
Io facevo così, non sò di preciso se ora si possa fare da subito con il classico F6 da installazione xp o da installazione di Vista perchè poi sono passato al raid.
Vabbè tanto devo installare Vista Ultimate e quindi proverò subito. Ma in termini pratici ci sono netti miglioramenti con AHCI? :fagiano:
PS: Per le RAM invece cosa dovrei impostare per farle lavorare a piena potenza con l'E8500?
Andross_87
08-09-2008, 15:12
che modello preciso sono le ram?
io ti avevo consigliato le 2*1 poi fai tu..:)
corsair, da quel che leggo sono compatibili...
bosstury
08-09-2008, 16:05
allora vai tranquillo la cpu quad con questa mobo vanno bene (vedi mia firma)
la video altrettanto se non ti interessa l'overckokk allora credo sia una buona configurazione...
TigerTank
08-09-2008, 18:11
Ragazzi nel forum Asus è indicato un nuovo bios 1402.
LINK (http://rapidshare.com/files/143613556/P5Q-DELUXE-1402.rar)
Changelog :
- modified behaviour of vNB voltage downgrade while using Epu6 utility
- fixed the bug that you were unable to install OS when Yorkfield C1 with FSB1600 was used
- fixed EzFlash2
- revised DMI table in order to support new windows 7 requirements
- +minor updates as well
Chi si offre? :stordita:
TigerTank
08-09-2008, 18:14
Vabbè tanto devo installare Vista Ultimate e quindi proverò subito. Ma in termini pratici ci sono netti miglioramenti con AHCI? :fagiano:
PS: Per le RAM invece cosa dovrei impostare per farle lavorare a piena potenza con l'E8500?
Nel caso di Vista piazza i drivers sulla chiavetta e lasciala inserita, riavvia e prima di installare falli caricare tramite l'apposito tastino e poi prosegui con l'istallazione di Winsows. Se non funzione usa anche con Vista il sistema che ho detto sopra.
AHCI semplicemente è l'ambiente nativo SATA però non mi ricordo ora che miglioramenti apportava (NCQ?).
Ciao ;)
bosstury
08-09-2008, 18:30
Ragazzi nel forum Asus è indicato un nuovo bios 1402.
LINK (http://rapidshare.com/files/143613556/P5Q-DELUXE-1402.rar)
Changelog :
- modified behaviour of vNB voltage downgrade while using Epu6 utility
- fixed the bug that you were unable to install OS when Yorkfield C1 with FSB1600 was used
- fixed EzFlash2
- revised DMI table in order to support new windows 7 requirements
- +minor updates as well
Chi si offre? :stordita:
edit:non avevo notato il link
ma non posso scaricarlo perche ho gia scaricato da rapidshare e mi dice ip gia non autorizzato...uff
bosstury
08-09-2008, 18:43
postatelo in un altro link da li non riesco a scaricareeeeeee sigggh
TigerTank
08-09-2008, 18:53
postatelo in un altro link da li non riesco a scaricareeeeeee sigggh
Se puoi riavvia la connessione così ti cambia IP e puoi scaricare ;)
bosstury
08-09-2008, 18:55
Se puoi riavvia la connessione così ti cambia IP e puoi scaricare ;)
lo so, ma ho ip fisso , so fastweb
TigerTank
08-09-2008, 19:47
lo so, ma ho ip fisso , so fastweb
Ecco l'ho uppato QUI (http://www.megaupload.com/?d=Y5TJ17IC). ;)
Suhadi_Sadono
08-09-2008, 20:08
Ecco l'ho uppato QUI (http://www.megaupload.com/?d=Y5TJ17IC). ;)
Mi offro io.... sperando abbiano risolto il problema delle ram :rolleyes:
EDIT:
Niente. Nemmeno con il nuovo bios vanno a 900mhz e il pc non parte nemmeno a 400x8 :rolleyes:
bosstury
08-09-2008, 23:07
Ecco l'ho uppato QUI (http://www.megaupload.com/?d=Y5TJ17IC). ;)
grazie lo provo e vi faro sapere in questi giorni...:p
Scarica i drivers floppy dal sito Intel.
Da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI.
PANICO:mc:
Quale sarebbe in gestione periferiche il nome esatto della periferica a cui cambiare il driver? Voglio saperlo prima di formattare così già so :D
bosstury
09-09-2008, 01:50
Ragazzi nel forum Asus è indicato un nuovo bios 1402.
LINK (http://rapidshare.com/files/143613556/P5Q-DELUXE-1402.rar)
Changelog :
- modified behaviour of vNB voltage downgrade while using Epu6 utility
- fixed the bug that you were unable to install OS when Yorkfield C1 with FSB1600 was used
- fixed EzFlash2
- revised DMI table in order to support new windows 7 requirements
- +minor updates as well
Chi si offre? :stordita:
sto provando e sembri vada ok...
questa frase che vuol dire? che possiamo metterci su windows 7?
Bene ragazzi ho montato tutto e devo dire che la differenza si vede...eccome se si vede :Prrr:
Purtroppo mi è capitato un episodio per ben 2 volte; al riavvio del sistema Windows ci mette troppo tempo e ad un certo punto schermata blu con questo messaggio:
STOP 0×0000009F - DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Che diavolo può essere? Ho cercato un giro ma purtroppo non ho trovato niente di esauriente:mbe:
TigerTank
09-09-2008, 22:12
Bene ragazzi ho montato tutto e devo dire che la differenza si vede...eccome se si vede :Prrr:
Purtroppo mi è capitato un episodio per ben 2 volte; al riavvio del sistema Windows ci mette troppo tempo e ad un certo punto schermata blu con questo messaggio:
STOP 0×0000009F - DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Che diavolo può essere? Ho cercato un giro ma purtroppo non ho trovato niente di esauriente:mbe:
hai per caso una vga con connettori aggiuntivi ai quali non hai collegato gli spinotti?
hai collegato alla mobo il 24pin + 4/8 pin?
hai per caso una vga con connettori aggiuntivi ai quali non hai collegato gli spinotti?
Se non collegavo lo spinotto non credo che partisse il sistema:D
hai collegato alla mobo il 24pin + 4/8 pin?
Sarebbe il cavo di alimentazione più l'aggiunta? Se si, l'ho collegato. Ma non credo c'entri qualcosa anche perchè il nome stesso "POWER STATE" mi fà a pensare anche a qualcosa che riguarda il risparmio energetico :(
k.graphic
09-09-2008, 23:32
arrivata questa mattina la p5q deluxe con e8500 (c0 purtroppo) e team group extreme 800 4-4-4-12 (non in elenco compatibilità)
ho fatto un pò di prove:
ora sto a 4.0gigi con 1.34v da cpu-z, 422*9.5, ram a 1:1 844 2.2v 4-4-4-12 (quindi niente problema ram!) solo che da cpu-z nella tabella Memory>Type mi scrive ddr3... :confused: perchè?
per i voltaggi non ho toccato nulla apparte ram e cpu.. che consigli mi date? il pci-e lo metto a 101? voltaggio NB?
k.graphic
10-09-2008, 09:13
edit
mrmarcog
10-09-2008, 09:28
nessuno di voi è riuscito ad aggiornare l'express gate?
quando faccio partire l'updater mi propone di installare l'aggiornamento solo sugli harddisk...
arrivata questa mattina la p5q deluxe con e8500 (c0 purtroppo)...
Come mai purtroppo?
Per caso ti è capitato quell'errore che ho segnalato prima?
Ciao
k.graphic
10-09-2008, 10:00
no no ma se era un E0 sarei stato piu contento... hai impostato l'ACHI? hai avuto qualche miglioramento? ci stavo pensando anche io in quanto il WD su cui ho installato il SO sembra essere piu lento del seagate che avevo prima..
.:OctopuS:.
10-09-2008, 11:16
Che ve ne pare?
Il voltaggio mi sembra abbastanza basso per la frequenza raggiunta (rispetto agli oc visti in giro),
Ho fatto solo 10 minuti di prime95 ma la temperatura non è MAI andata sopra i 55°-56°.
Configurazione in firma!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080910121347_e84003.6ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080910121347_e84003.6ghz.jpg)
PS: questo è il mio primo OC :D :D
k.graphic
10-09-2008, 11:37
raga ho qualche problema con il raid.. su un HD ho gia installato il SO, poi ho aggiunto un secondo disco identico e da bios selezionato "config. SATA [raid]" ma il sistema non boota, mi dice proprio che manca "boot device" come se non avessi installato niente, poco male, il problema è che non riesco a configurare il raid, premo all'avvia ctrl+l e entra nel menu ma dopo circa un secondo esce e torna al messaggio d'errore del boot..
un aiutino??
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 12:24
arrivata questa mattina la p5q deluxe con e8500 (c0 purtroppo) e team group extreme 800 4-4-4-12 (non in elenco compatibilità)
ho fatto un pò di prove:
ora sto a 4.0gigi con 1.34v da cpu-z, 422*9.5, ram a 1:1 844 2.2v 4-4-4-12 (quindi niente problema ram!) solo che da cpu-z nella tabella Memory>Type mi scrive ddr3... :confused: perchè?
per i voltaggi non ho toccato nulla apparte ram e cpu.. che consigli mi date? il pci-e lo metto a 101? voltaggio NB?
Ca**o solo a me non salgono ste ram???
k.graphic
10-09-2008, 12:41
Ca**o solo a me non salgono ste ram???
io ho tenuto il bios 0803 se non sbaglio.. e impostato manualmente i parametri ram.. prova a settare come me.. le ram sono le stesse.. l'unica cosa è che da cpu-z nella cartella Memory > Type le mette come DDR3??!!
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 13:05
io ho tenuto il bios 0803 se non sbaglio.. e impostato manualmente i parametri ram.. prova a settare come me.. le ram sono le stesse.. l'unica cosa è che da cpu-z nella cartella Memory > Type le mette come DDR3??!!
Si ho provato di tutto ma niente da fare. Oltre gli 800mhz con determinati fsb non partono. Per esempio a 400x8 il pc non parte. A 333x9 il pc parte (ram a 800). Adesso sono a 3.4Ghz con le ram a 767mhz. Se provo a 905mhz schermata blu dopo il boot :rolleyes:
Ti legge DDR3 perchè devi scaricare la nuova versione di cpu-z
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.