Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

lupo rosso
10-09-2008, 14:17
Ca**o solo a me non salgono ste ram???

Vedi ti lamentavi tanto di questa mobo, e alla fine sembra essere un problema di ram!!!:mc:

k.graphic
10-09-2008, 14:28
Si ho provato di tutto ma niente da fare. Oltre gli 800mhz con determinati fsb non partono. Per esempio a 400x8 il pc non parte. A 333x9 il pc parte (ram a 800). Adesso sono a 3.4Ghz con le ram a 767mhz. Se provo a 905mhz schermata blu dopo il boot :rolleyes:
Ti legge DDR3 perchè devi scaricare la nuova versione di cpu-z

proviamo a fare un confronto:
bios 0803
fsb 422
divisore Auto (1:1)
latenze: manuale su 4-4-4-12
voltaggio 2.2

N!coz
10-09-2008, 15:32
ciao ragazzi mi inserisco qui in questo post poichè il mio post di richiesta informazioni sulle mobo non ha avuto tante risposte..
Vorrei porvi questo quesito, nel caso scarti il chispet x48 e mi sposti sul p45, mi chiedevo, la differenza tra la p5k deluxe wifi e la p5q deluxe wi fi .. quali sono?
Io ho notato la EPU, che sembra riguardi il risparmio energetico, cosa che mi interessa molto.. ma altre differenze? grazie per le risposte !

lupo rosso
10-09-2008, 15:50
ciao ragazzi mi inserisco qui in questo post poichè il mio post di richiesta informazioni sulle mobo non ha avuto tante risposte..
Vorrei porvi questo quesito, nel caso scarti il chispet x48 e mi sposti sul p45, mi chiedevo, la differenza tra la p5k deluxe wifi e la p5q deluxe wi fi .. quali sono?
Io ho notato la EPU, che sembra riguardi il risparmio energetico, cosa che mi interessa molto.. ma altre differenze? grazie per le risposte !

allora,io le possiedo tutte 2 !!!
la prima cosa è il chipset; p35 per la k e p45 la q,dual bios ed altre differenze che troverai sul sito di asus!!!
Comunque tutte due valide!:banned:

Giux-900
10-09-2008, 16:28
ragà, vi ricordo che sto compilando un database a pag1..... se volete vi posso insererire, ma vi chiedo cortesemente di agevolarmi il lavoro riportando tutte le info come specificato a pag1-post n2.


Specificare nel post le informazioni:

-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]

Lo screenshot deve mostrare:
Test eseguito, tabelle cpuz CPU E REALTEMP

Per aiutare chi ha riscontrato problemi può seguire questo schema:

- Configurazione completa
- Settaggi bios usando il template
- Descrizione dettagliata del problema e delle prove effettuate

-Eventuale soluzione


Tutti i problemi sintetizzati in modo chiaro e seguendo le indicazioni verranno riportati ed inseriti a pag1.
Segnerò i problemi risolti con un bollino verde, e quelli da risolvere con uno rosso.

Grazie:)

VitiX
10-09-2008, 16:32
no no ma se era un E0 sarei stato piu contento... hai impostato l'ACHI? hai avuto qualche miglioramento? ci stavo pensando anche io in quanto il WD su cui ho installato il SO sembra essere piu lento del seagate che avevo prima..

Si e devo dirti che i miei 2 HD vanno molto meglio:D

Per la schermata blu non è più uscita...boh...chissà cosa è stato?:mbe:

N!coz
10-09-2008, 16:55
allora,io le possiedo tutte 2 !!!
la prima cosa è il chipset; p35 per la k e p45 la q,dual bios ed altre differenze che troverai sul sito di asus!!!
Comunque tutte due valide!:banned:

mi hai bannato :(:(

Comunque grazie infinite per le informazioni :D

ranma over
10-09-2008, 17:41
Volevo aggiornare l'express gate ma mi dono ritrovato di fronte a due files sul sito asus uno della versione 1.2.1.1 da 450mb e uno con scritto installer di versione 1.3.3.1 da 170mb quale va installato per aggiornare l'ssd?

La versione 1.2.1.1 quando vado ad estrarre il file mi dice che ci sono due file danneggiati.
Ho provato a scaricarla piu volte ma mi dà sempre il solito errore.

k.graphic
10-09-2008, 17:49
Si e devo dirti che i miei 2 HD vanno molto meglio:D

Per la schermata blu non è più uscita...boh...chissà cosa è stato?:mbe:

mi spieghi come hai fatto? posso farlo anche da SO gia installato?

Suhadi_Sadono
10-09-2008, 18:01
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Stronger/Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage: 1.3250V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.54V
FSB Termination Voltage:
NB Voltage: 1.36V
DRAM Voltage: 2.14V
NB GTL Reference: 1.28V
SBridge Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

In questo modo il sistema non parte e devo resettare la cmos. Se qualcuno con il bios 1402/1306 vuole provare che ha le mie stesse ram mi fa un grosso favore.

q3aquaking
10-09-2008, 18:10
raga ho qualche problema con il raid.. su un HD ho gia installato il SO, poi ho aggiunto un secondo disco identico e da bios selezionato "config. SATA [raid]" ma il sistema non boota, mi dice proprio che manca "boot device" come se non avessi installato niente, poco male, il problema è che non riesco a configurare il raid, premo all'avvia ctrl+l e entra nel menu ma dopo circa un secondo esce e torna al messaggio d'errore del boot..

un aiutino??


ma i dischi sono uguali?
io ho 2 wd 640gb su sata 1 e 2 su ich10r

tu che hdd hai e dove li hai messi(su che porte)?

k.graphic
10-09-2008, 18:14
si i due dischi sono WDCavier 250.. ma non importa lascio perdere il raid che piu di tanto non mi serve.. aspetto risposta per l'ACHI

VitiX
10-09-2008, 20:22
mi spieghi come hai fatto? posso farlo anche da SO gia installato?

Senti qualche pagina più indietro viene descritto il metodo manuale da Windows suggerito da un utente:D

Io ho seguito il consiglio di un'altro utente, abilitando AHCI dal BIOS e facendo partire subito l'installazione di Windows Vista. Appena apparsa la finestra di selezione della partizione ho cliccato su "Carica Driver" e da una penna USB ho caricato i driver ACHI:fagiano:

eglotto
10-09-2008, 23:17
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Stronger/Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage: 1.3250V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.54V
FSB Termination Voltage:
NB Voltage: 1.36V
DRAM Voltage: 2.14V
NB GTL Reference: 1.28V
SBridge Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

In questo modo il sistema non parte e devo resettare la cmos. Se qualcuno con il bios 1402/1306 vuole provare che ha le mie stesse ram mi fa un grosso favore.


Se fossi in te abbasserei vNB e vDIMM... Per questo hai problemi, altro che mobo e RAM :doh:
E poi fisserei gli altri voltaggi invece di lasciarli su Auto :fiufiu:

k.graphic
11-09-2008, 00:11
Se fossi in te abbasserei vNB e vDIMM... Per questo hai problemi, altro che mobo e RAM :doh:
E poi fisserei gli altri voltaggi invece di lasciarli su Auto :fiufiu:

consigli?

k.graphic
11-09-2008, 00:12
Senti qualche pagina più indietro viene descritto il metodo manuale da Windows suggerito da un utente:D

Io ho seguito il consiglio di un'altro utente, abilitando AHCI dal BIOS e facendo partire subito l'installazione di Windows Vista. Appena apparsa la finestra di selezione della partizione ho cliccato su "Carica Driver" e da una penna USB ho caricato i driver ACHI:fagiano:

ok ma se volessi farlo da SO come posso fare? non mi è proprio chiaro..

VitiX
11-09-2008, 07:00
ok ma se volessi farlo da SO come posso fare? non mi è proprio chiaro..

Ecco qui...riportato dalle pagine precedenti:read:
Lascia IDE, installa il tutto.
Scarica i drivers floppy dal sito Intel.
Da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI.
Riavvia e nel bios setta AHCI.

k.graphic
11-09-2008, 09:10
"Lascia IDE, installa il tutto.
Scarica i drivers floppy dal sito Intel.
Da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI.
Riavvia e nel bios setta AHCI"

l'avevo letto si ma è proprio questo che mi sfugge...
"scarica i driver floppy dal sito Intel" ho scaricato dei driver, uno mi fa estrarre i file cercandi il floppy: che non ho... l'altro è una cartella con i driver astratti gia dentro
"da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI" dov'è il driver da sostituire? non lo trovo

VitiX
11-09-2008, 09:19
"scarica i driver floppy dal sito Intel" ho scaricato dei driver, uno mi fa estrarre i file cercandi il floppy: che non ho... l'altro è una cartella con i driver astratti gia dentro
I file che ho usato te li ho allegati:fagiano:

"da gestione periferiche aggiorna l'ICH10 da IDE ad AHCI" dov'è il driver da sostituire? non lo trovo
Devi andare sotto la voce "Controller IDE/ATAPI" ed aggiornare il driver generico:)

Facci sapere

k.graphic
11-09-2008, 10:52
è prorpio quello che faccio io.. ma niente.. :muro:

questo è quello che ho io nelle periferiche

http://img93.imageshack.us/img93/6140/driverjl1.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=driverjl1.jpg)

edit:
risolto!! ho usato un'altra procedura, da vista basta cambiare un parametro nel registro, poi da bios si abilita l'achi e all'avvio il sistema installa i driver, poi li si puo aggiornare con quelli intel!

1. Exit all Windows-based programs.
2. Click Start, type regedit in the Start Search box, and then press ENTER.
3. If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
4. Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 0, and then click OK.
7. On the File menu, click Exit to close Registry Editor.

Suhadi_Sadono
11-09-2008, 15:01
Se fossi in te abbasserei vNB e vDIMM... Per questo hai problemi, altro che mobo e RAM :doh:
E poi fisserei gli altri voltaggi invece di lasciarli su Auto :fiufiu:
Quello del Nb ho sbagliato a scriverlo io. È 1.26V (mi sembra sia il valore prima del giallo). L'fsb è a 1.36V (sempre prima del giallo). Il voltaggio delle ram è corretto, non vedo perchè dovrei abbassarlo...

eglotto
11-09-2008, 16:25
Quello del Nb ho sbagliato a scriverlo io. È 1.26V (mi sembra sia il valore prima del giallo). L'fsb è a 1.36V (sempre prima del giallo). Il voltaggio delle ram è corretto, non vedo perchè dovrei abbassarlo...

Io 1.28 lo uso per bootare a 459x9, con XP; Con Vista sto avndo qualche problemino a trovare il mio RS...
Comunque, sempre su XP, il vNB con BIOS 1306 lo tenevo a 1.16; 1.22 con gli altri BIOS, 1412 a parte.

k.graphic
11-09-2008, 16:30
mi consigliatee i settaggi da impostare nel bios? i voltaggi intendo.. ora sono fermo a 4.0 a 1.36v ma dopo 15min orthos si blocca.. temp in full 58/60

edit: ora sembra piu stabile.. sto facendo girare orthos a priorità 9 da 30min.. tutto liscio con temp inchiodata su 58/59
a priorità 9 quant'è il tempo minimo?

ranma over
11-09-2008, 16:42
Mi potete dire come aggiornare l'ezpress gate?

k.graphic
11-09-2008, 17:08
ora sto con il bios 0803.. se lo aggiorno posso avere miglioramenti in overclock? perche non vorrei avere invece problemi con le ram come Suhadi_Sadono.. se non ho vantaggi non riscio.. poi eventualmente si puo rimettere il bios precedente??

Suhadi_Sadono
11-09-2008, 18:13
ora sto con il bios 0803.. se lo aggiorno posso avere miglioramenti in overclock? perche non vorrei avere invece problemi con le ram come Suhadi_Sadono.. se non ho vantaggi non riscio.. poi eventualmente si puo rimettere il bios precedente??
Io non ho provato a overclockare con il vecchio bios (0803), comunque se lo aggiorni ti auguro di non avere i miei stessi problemi in overclock ;) Se l'attuale ti funziona bene tienilo ;)

k.graphic
11-09-2008, 18:27
Io non ho provato a overclockare con il vecchio bios (0803), comunque se lo aggiorni ti auguro di non avere i miei stessi problemi in overclock ;) Se l'attuale ti funziona bene tienilo ;)

difatti penso lo terrò.. anche perche non ho ancora visto come fare l'aggiornamento del bios.. con la MSI che avevo prima c'era il programma da windows molto veloce.. qui bisogna per forza farlo da floppy? volendo però si puo fare un downgrade dopo?

Suhadi_Sadono
11-09-2008, 18:37
difatti penso lo terrò.. anche perche non ho ancora visto come fare l'aggiornamento del bios.. con la MSI che avevo prima c'era il programma da windows molto veloce.. qui bisogna per forza farlo da floppy? volendo però si puo fare un downgrade dopo?
Lo puoi fare anche con una chiavetta. Entrando nel bios c'è l'utilty ez flash 2, lo aggiorni con quella. Ti basta usare le freccette. Volendo si può fare il downgrade, ma non con lo stesso metodo. Non l'ho mai fatto per cui non saprei spiegarti. Sicuramente qualcuno qui lo sa ;)

Se qualcuno con due masterizzatori ide ha trovato una soluzione per farli funzionare entrambi sarei contento di capire come ha fatto grazie :P

k.graphic
11-09-2008, 20:01
Lo puoi fare anche con una chiavetta. Entrando nel bios c'è l'utilty ez flash 2, lo aggiorni con quella. Ti basta usare le freccette. Volendo si può fare il downgrade, ma non con lo stesso metodo. Non l'ho mai fatto per cui non saprei spiegarti. Sicuramente qualcuno qui lo sa ;)

Se qualcuno con due masterizzatori ide ha trovato una soluzione per farli funzionare entrambi sarei contento di capire come ha fatto grazie :P

aggiornato il bios.. nessun problema ram per fortuna.. :ciapet:

dopo posto i risultati..

qual'è il problema con i masterizzatori?

k.graphic
11-09-2008, 20:05
- [E8500 (422x9.5)][4.01GHz]-[C0]-[1.360V]-[1.26V]-[ddr2@844 1:1 4-4-4-12]-[aria]-[screen (http://img395.imageshack.us/img395/2103/orthosoi7.jpg)]-[k.graphic]

Suhadi_Sadono
11-09-2008, 20:18
aggiornato il bios.. nessun problema ram per fortuna.. :ciapet:

dopo posto i risultati..

qual'è il problema con i masterizzatori?
Ne ho due collegati, ma da windows me ne legge solo uno. Ho settato correttamente master e slave... ho cambiato quello che non leggeva con uno nuovo, ma stesso risultato. Con la P5N32-E SLI nessun problema venivano letti tutti e due, idem quello che ho buttato via pensando non funzionasse :doh:

k.graphic
11-09-2008, 20:55
Ne ho due collegati, ma da windows me ne legge solo uno. Ho settato correttamente master e slave... ho cambiato quello che non leggeva con uno nuovo, ma stesso risultato. Con la P5N32-E SLI nessun problema venivano letti tutti e due, idem quello che ho buttato via pensando non funzionasse :doh:

anche a me era successo su un'altra mobo.. ma deve essere il rapporto sk.madre lettori.. perche fin che la usavo io tutto ok.. poi l'ho sostituita e usata per il muletto dove c'ho attaccato un mast. e un lettore diversi piu vecchi.. e da li i problemi.. in win me ne vedeva uno solo.. cose se fossero uno solo.. poi devo aver cambiato qualcosa sul bios mi sembra o tolto i jumper sui lettori.. non ricordo purtroppo.. ma che te ne fai di due masterizzatori?

Suhadi_Sadono
11-09-2008, 21:47
anche a me era successo su un'altra mobo.. ma deve essere il rapporto sk.madre lettori.. perche fin che la usavo io tutto ok.. poi l'ho sostituita e usata per il muletto dove c'ho attaccato un mast. e un lettore diversi piu vecchi.. e da li i problemi.. in win me ne vedeva uno solo.. cose se fossero uno solo.. poi devo aver cambiato qualcosa sul bios mi sembra o tolto i jumper sui lettori.. non ricordo purtroppo.. ma che te ne fai di due masterizzatori?
Li uso principalmente come lettori. Trovo scomodo dover usare un unico lettore per due giochi, prima almeno i dvd li tenevo in tutti e due.

eglotto
12-09-2008, 07:30
Ottimo BIOS, stabilissimo!

Unica pecca: ho dovuto alzare il vCORE di uno step, ma per :ciapet: le temperature sono rimaste uguali...

http://img518.imageshack.us/img518/1384/vista32xrsng0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=vista32xrsng0.jpg)

Devo ancora verificare quale setup è possibile ottimizzare, ma,
di certo, ancora non ho provato molto di questo nuovo BIOS... Mi sono concentrato solo sull'RS, nei prossimi giorni Vi farò sapere come va con il BUS a palla.

<^MORFEO^>
12-09-2008, 07:47
Qualcun altro ha già testato questo nuovo BIOS? :stordita:

VitiX
12-09-2008, 08:03
Qualcun altro ha già testato questo nuovo BIOS? :stordita:

Io attendo che lo ufficializzino nei dowload del sito ASUS:Prrr:

<^MORFEO^>
12-09-2008, 08:19
Io attendo che lo ufficializzino nei dowload del sito ASUS:Prrr:

Ah, stiamo freschi allora visto che sul sito asus tolgono ed inseriscono e poi ritolgono i BIOS con la stessa frequenza di un E8600 tirato al massimo :asd:

k.graphic
12-09-2008, 09:05
raga si potrebbe inserire nella prima pagina una lista di dissipatori compatibili?
penso sia molto utile dato il volume dei dissipatori della scheda madre.. io per esempio ho dovuto fare delle prove per mettere il mio max orb, perche andava ad appoggiarsi sui radiatori..
penso sia utile per chi deve prendere il dissi da abbinare alla mobo sapere gia quali modelli sono piu comodi da installare..

TigerTank
12-09-2008, 09:33
Azz raga io adesso piglio stò controller Marvell e lo butto giù dalla finestra....non ci capisco più nulla e stò impazzendo per l'e-sata.

ieri dovevo fare un backup importante su disco esterno, provo a collegarlo tramite staffa ad una delle porte sata dell'ICH10 e non funziona, mi dà addirittura error device all'avvio del pc....allora lo ricollego al controller marvell su cui ho installato gli ultimissimi drivers disponibili usciti il 4/09, i "raid marvell" sul sito asus...ma basta che tengo aperto winamp per ascoltare qualche mp3 e mi va in errore la copia di dati sull'HD esterno....
Stasera provo a reinstallare i drivers vecchi....però che 2 balls...spero che dalla prossima generazione ASUS torni al ben più valido jmicron.
Se avrò ancora problemi ricollego in USB e amen...

Azz ma voi che eventualmente avete una porta sata sul case come fate? A me è stato consigliato di provare a collegare la staffa all'ultima sata dell'ICH10 ma è coperta dalla scheda video...:muro:
Eppure QUI (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/desktop/chipsets/393820.htm) che le sata del P45 supportano HD e-sata...

k.graphic
12-09-2008, 10:09
vuoi un consiglio? io ho trovato un metodo semplicissimo per i backup dei dati.. un box di quelli per hd da mettere degli slot dei lettori.. apri, inserisci, chiudi, backup, e ristacchi.. senza avere cavi in giro da collegare e staccare, e c'ha pure la chiave per aprirlo... utilissimo
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/foto/27839.jpg

TigerTank
12-09-2008, 10:15
vuoi un consiglio? io ho trovato un metodo semplicissimo per i backup dei dati.. un box di quelli per hd da mettere degli slot dei lettori.. apri, inserisci, chiudi, backup, e ristacchi.. senza avere cavi in giro da collegare e staccare, e c'ha pure la chiave per aprirlo... utilissimo
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/foto/27839.jpg

problema è che lo porto in giro e collego ad altri pc. A quel punto dovrei ogni volta toglierlo da mio e metterlo cmq in un box esterno....cmq è il colmo...stò e-sata mi sà che non funziona ancora bene al 100% come l'USB.

k.graphic
12-09-2008, 10:27
problema è che lo porto in giro e collego ad altri pc. A quel punto dovrei ogni volta toglierlo da mio e metterlo cmq in un box esterno....cmq è il colmo...stò e-sata mi sà che non funziona ancora bene al 100% come l'USB.

concordo, io l'ho addirittura staccato quello che c'è sul CM 690.. tanto per trasferimenti veloci l'usb va ancora alla grande..

bosstury
12-09-2008, 12:14
ragazzi questo nuovo bios vi sta dando problemi?

Giux-900
12-09-2008, 16:19
raga si potrebbe inserire nella prima pagina una lista di dissipatori compatibili?
penso sia molto utile dato il volume dei dissipatori della scheda madre.. io per esempio ho dovuto fare delle prove per mettere il mio max orb, perche andava ad appoggiarsi sui radiatori..
penso sia utile per chi deve prendere il dissi da abbinare alla mobo sapere gia quali modelli sono piu comodi da installare..

Certo che si può inserire, intanto riporto la lista dal thread di mazda:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- Arctic Cooling Freezer 7 PRO / Semicompatibile:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23187908&postcount=1255
- ZEROtherm FZ120
- Scythe Ninja Cooler Plus REV.2
- Scythe Ninja CU
- ZALMAN 9700NT / Non del tutto compatibile, ma montabile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23596130&postcount=3761

k.graphic
12-09-2008, 16:21
allora aggiungi il Tt MaxOrb, girato con il regolatore in alto o in basso, e gia che ci sai aggiungi il mio OC nel 1°post?? :D TNKS

Giux-900
12-09-2008, 16:40
allora aggiungi il Tt MaxOrb, girato con il regolatore in alto o in basso, e gia che ci sai aggiungi il mio OC nel 1°post?? :D TNKS

ok, appena inseriti :)

<^MORFEO^>
12-09-2008, 16:44
ok, appena inseriti :)

Inserisci anche il ThermalTake Big Typ 120Vx ;)
Ci sta sopra che è un piacere :D

k.graphic
12-09-2008, 16:49
edit: 425*9.5.. l'ho alzato poco poco.. se ti va di editarlo sennò fa niente..

raph45
12-09-2008, 17:44
certo che il bug delle temp cpu a 111 gradi non lo risolvono eh???? :mad:

k.graphic
13-09-2008, 00:48
che bug?

mrmarcog
13-09-2008, 00:55
ok, appena inseriti :)

lo zalman 9700 led calza alla perfezione e senza modifiche

Giux-900
13-09-2008, 04:15
lo zalman 9700 led calza alla perfezione e senza modifiche

si però se vedi in figura potrai notare che sul retro della scheda spuntano alcuni contatti di componenti saldati sul pcb,
non mi andava di serrare la piastra posteriore del 9700 a contatto con quei "pin" correndo il rischio di dissaldarli :

http://img254.imageshack.us/img254/1163/p5qdeluxe130ru6.jpg

quindi ho grattato un poco la plastica della piastra nera del 9700..

bosstury
13-09-2008, 11:39
lo zalman 9700 led calza alla perfezione e senza modifiche

quoto senza apportare nessuna modifica :)

bosstury
13-09-2008, 11:39
si però se vedi in figura potrai notare che sul retro della scheda spuntano alcuni contatti di componenti saldati sul pcb,
non mi andava di serrare la piastra posteriore del 9700 a contatto con quei "pin" correndo il rischio di dissaldarli :

http://img254.imageshack.us/img254/1163/p5qdeluxe130ru6.jpg

quindi ho grattato un poco la plastica della piastra nera del 9700..

non ho fatto sessuna modifica........ne col 9700nt ne con il 9700led

Giux-900
13-09-2008, 15:06
quoto senza apportare nessuna modifica :)

lo so, non serve nessuna modifica per montarlo... io ho soltanto grattato un poco la plastica per evitare di toccare i piedini in figura.. ma volendo si può fare a meno.. :)

Suhadi_Sadono
13-09-2008, 15:10
Finalmente sono riuscito a entrare in windows a 400x8 :rolleyes: Non so nemmeno io come ho fatto :stordita:

k.graphic
14-09-2008, 01:51
Finalmente sono riuscito a entrare in windows a 400x8 :rolleyes: Non so nemmeno io come ho fatto :stordita:

:eekk: lascia tutto com'è allora!!! :D

Suhadi_Sadono
14-09-2008, 09:24
:eekk: lascia tutto com'è allora!!! :D
Infatti. Ho anche fatto il 3dmark06 a 400x9 ed è andato tutto ok... :Prrr: Volevo provare i 445x9 ma non c'era verso di farla bootare. Vabbè mi va già bene così :D

Vixen
14-09-2008, 17:54
Ciao, ragazzi vorrei cambiare la mia ABIT IP35Pro ma sono indeciso tra la ASUS P5Q DELUXE o la DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS, la configurazione rimarrà quella in firma ed uso il pc principalmente per navigare e ascoltare musica saltuariamente gioco e monto qualche video.
Come và questa ASUS? ha qualche problema noto? potrei avere dei problemi con i componenti in firma?

Grazie :)

bosstury
15-09-2008, 02:13
Ottimo BIOS, stabilissimo!

Unica pecca: ho dovuto alzare il vCORE di uno step, ma per :ciapet: le temperature sono rimaste uguali...

http://img518.imageshack.us/img518/1384/vista32xrsng0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=vista32xrsng0.jpg)

Devo ancora verificare quale setup è possibile ottimizzare, ma,
di certo, ancora non ho provato molto di questo nuovo BIOS... Mi sono concentrato solo sull'RS, nei prossimi giorni Vi farò sapere come va con il BUS a palla.

il gios e 1402 non 1412.....

Lazzaro82
15-09-2008, 17:15
allora giusto oggi ho comparto questa mobo con un q9550,ho un problemuccio...
praticamente io imposto come first boot device atapi cd rom(non capisco perchè da bios non mi dia la silga del mio lettore dvd cmq.. sull aw9d-max lo faceva) metto dentro vista,riavvio e invece di darmi la canonica scritta press any key per avviare a da cd rom, mi dice selezioanre una periferica di boot valida oppure inserire un disco di boot valido(piu o meno è cosi) secondo voi qual è il mio problema??
grazie in anticipo per ogni eventuale risposta

VitiX
15-09-2008, 17:35
allora giusto oggi ho comparto questa mobo con un q9550,ho un problemuccio...
praticamente io imposto come first boot device atapi cd rom(non capisco perchè da bios non mi dia la silga del mio lettore dvd cmq.. sull aw9d-max lo faceva) metto dentro vista,riavvio e invece di darmi la canonica scritta press any key per avviare a da cd rom, mi dice selezioanre una periferica di boot valida oppure inserire un disco di boot valido(piu o meno è cosi) secondo voi qual è il mio problema??
grazie in anticipo per ogni eventuale risposta

Giusto per il taglio della testa al toro, hai provato subito con un altro lettore? E' su SATA o IDE?

Lazzaro82
15-09-2008, 17:38
allora si ho provato con un altro lettore è su ide

Lazzaro82
15-09-2008, 18:32
NESSUNO ?? VI PREGO domani devo iniziare a renderizzare per la tesi T_T

k.graphic
15-09-2008, 19:42
di fatti deve dartela la sigla.. a me la scrive e poi c'è anche cd atapi etc.. xo vuol dire che non lo riconosce.. prova a staccarlo e riattaccarlo

Lazzaro82
15-09-2008, 19:56
adesso ho smanettato un ol con il bios e ho messo nella sezione marvel ide enable e marvel ide boot rom enable adesso lo riconosce faccio boot da dvd ma si pianta per un altro errore schermata blu... T_T

k.graphic
15-09-2008, 20:07
c'è qualche conflitto, stacca tutto, se hai altri lettori e hd.. e fai partire solo il dvd, una volta partito attacchi l'hd e vedi se va tutto ok.. comunque penso sia qualche conflitto tra master - slave, o sata ide o qualcosa del genere che ha a che fare col boot

Vixen
15-09-2008, 20:08
Ciao, ragazzi vorrei cambiare la mia ABIT IP35Pro ma sono indeciso tra la ASUS P5Q DELUXE o la DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS, la configurazione rimarrà quella in firma ed uso il pc principalmente per navigare e ascoltare musica saltuariamente gioco e monto qualche video.
Come và questa ASUS? ha qualche problema noto? potrei avere dei problemi con i componenti in firma?

Grazie :)

:D

Lazzaro82
15-09-2008, 20:09
ho fatto un pò di prove anche cambiando le ram.. ma ogni volta si carica i file dal dvd e poi mi da un errore diverso...

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 20:14
:D
DFI :Prrr:

Lazzaro82
15-09-2008, 20:14
ok nessuno puo' aiutarmi provo ad aggiornare il bios???

k.graphic
15-09-2008, 20:20
prova, ma credo sia o un problema proprio del lettore.. al massimo prima di aggiornare prova a resettarlo..

Lazzaro82
15-09-2008, 20:27
k.graphic innanzitutto grazie per le risposte e per l'aiuto, poi il tuo è un lettore ide o sata??(il mio bios è aggiornato all'ultima versione disp)

k.graphic
15-09-2008, 20:32
figurati, comunque il mio è ide.. se li hai ancora togli tutti gli eventuali jumper per master slave sul lettore, e se hai altro sul canale ide levalo..

Lazzaro82
15-09-2008, 20:32
ti posso addare su msn?? cosi parliamo meglio??

k.graphic
15-09-2008, 20:41
ti posso addare su msn?? cosi parliamo meglio??

certo pero devi aspettare che lo installo, ho appena formattato.. :D

Lazzaro82
15-09-2008, 20:42
certo aspetto intanto ti addo

Vixen
15-09-2008, 20:43
DFI :Prrr:

:confused:
dai ragazzi domani devo fare l'ordine e non so cosa prendere :cry:

VitiX
15-09-2008, 20:44
certo aspetto intanto ti addo

Hai provato a usare un'altro disco?

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 20:51
:confused:
dai ragazzi domani devo fare l'ordine e non so cosa prendere :cry:
Io un mio parere te l'ho dato. Se tornassi indietro non prenderei più la deluxe ;)

k.graphic
15-09-2008, 21:21
Io un mio parere te l'ho dato. Se tornassi indietro non prenderei più la deluxe ;)

come mai??

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 21:26
come mai??
Troppi problemi... (che in parte ho risolto solo qualche giorno fa). Se per esempio volessi stare a 425x8 la scheda non boota ( e non è una frequenza proibitiva per le ram :rolleyes: )

k.graphic
15-09-2008, 21:42
Troppi problemi... (che in parte ho risolto solo qualche giorno fa). Se per esempio volessi stare a 425x8 la scheda non boota ( e non è una frequenza proibitiva per le ram :rolleyes: )

che strano... hai provato a 425*7? io non ho avuto problemi di alcun tipo fin'ora..:sperem: ne di ram de di procio.. apparte il voltaggio per il RS a 4gigi.. uff, spero vada meglio col prossimo bios per questo particolare.. ma non mi importa piu di tanto..

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 21:48
che strano... hai provato a 425*7? io non ho avuto problemi di alcun tipo fin'ora..:sperem: ne di ram de di procio.. apparte il voltaggio per il RS a 4gigi.. uff, spero vada meglio col prossimo bios per questo particolare.. ma non mi importa piu di tanto..
Ho provato a 445x9 (4GHz) anche overvoltando di molto le ram e la cpu ma non boota :rolleyes:

k.graphic
15-09-2008, 22:03
Ho provato a 445x9 (4GHz) anche overvoltando di molto le ram e la cpu ma non boota :rolleyes:

accidenti, magari è il procio sfi..to.. è l'unico procio che hai montato?

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 22:42
accidenti, magari è il procio sfi..to.. è l'unico procio che hai montato?
Spero di no. Più avanti cambierò ram e vedo se è colpa di queste... oggi gli ho dato 2.30V ma non è partito lo stesso. Alla cpu 1.45V a 430x8 :rolleyes:
Comunque è l'unico che ho montato...

k.graphic
15-09-2008, 22:48
Spero di no. Più avanti cambierò ram e vedo se è colpa di queste... oggi gli ho dato 2.30V ma non è partito lo stesso. Alla cpu 1.45V a 430x8 :rolleyes:
Comunque è l'unico che ho montato...

magari è il procio

Suhadi_Sadono
15-09-2008, 23:24
magari è il procio
Si ma pure se metto 378x9 (3.4) e cambio i divisori delle ram a 902mhz non boota per cui non credo sia il procio. Eppure con l'altra scheda con chipset nvidia arrivavano tranquillamente a 950mhz :rolleyes:

eglotto
15-09-2008, 23:26
:confused:
dai ragazzi domani devo fare l'ordine e non so cosa prendere :cry:

Lascia stare tutte le stupidaggini che si sentono in giro e prenditi una P5Q Pro e risparmi anche!
Penso sia il TOP ;)

reap3r
16-09-2008, 07:41
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...spero di trovare aiuto
ho un problema che non riesco a risolvere.
Vi prego se potete aiutatemi :°°°°

parto elencandovi i componenti del mio pc:
p5q deluxe
intel core due duo E6850
ram corsair dominator 2*2gb pc XMS2-8500 10066Mhz
nVidia GeForce 7600
(non so se utile al fine della risoluzione)
HD Sata
alimentatore da 350 W

Bios aggiornato all'ultima versione.


Vi spiego..praticamente in parole povere...accendo il pc, vado sul bios e mi rileva tutti i componenti...quando poi caricara il logo di windows avviene immediatamente la schermata blu di errore che dura 1 millisecondo e si riavvia il pc.
mi ci sto rimbambendo sopra ma non riesco a capire quale possa essere il problema...
sono ancora un principiante in questo ambiente..vi prego aiutatemi se potete :°°°

Grazie infinite a tutti!

bosstury
16-09-2008, 08:03
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...spero di trovare aiuto
ho un problema che non riesco a risolvere.
Vi prego se potete aiutatemi :°°°°

parto elencandovi i componenti del mio pc:
p5q deluxe
intel core due duo E6850
ram corsair dominator 2*2gb pc XMS2-8500 10066Mhz
nVidia GeForce 7600
(non so se utile al fine della risoluzione)
HD Sata
alimentatore da 350 W

Bios aggiornato all'ultima versione.


Vi spiego..praticamente in parole povere...accendo il pc, vado sul bios e mi rileva tutti i componenti...quando poi caricara il logo di windows avviene immediatamente la schermata blu di errore che dura 1 millisecondo e si riavvia il pc.
mi ci sto rimbambendo sopra ma non riesco a capire quale possa essere il problema...
sono ancora un principiante in questo ambiente..vi prego aiutatemi se potete :°°°

Grazie infinite a tutti!

ciao secondo me sono le ram che non sono compatibili prova a farlo partire con un banco solo delle tue o se hai ancora meglio 1 banco da 1gb.
vai sul sito asus per vedere le piene compatibilita!
credo anche che come alimentatore e meglio che metti uno almeno da 500w, 350w sono pochini...

<^MORFEO^>
16-09-2008, 08:07
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...spero di trovare aiuto
ho un problema che non riesco a risolvere.
Vi prego se potete aiutatemi :°°°°

parto elencandovi i componenti del mio pc:
p5q deluxe
intel core due duo E6850
ram corsair dominator 2*2gb pc XMS2-8500 10066Mhz
nVidia GeForce 7600
(non so se utile al fine della risoluzione)
HD Sata
alimentatore da 350 W

Bios aggiornato all'ultima versione.


Vi spiego..praticamente in parole povere...accendo il pc, vado sul bios e mi rileva tutti i componenti...quando poi caricara il logo di windows avviene immediatamente la schermata blu di errore che dura 1 millisecondo e si riavvia il pc.
mi ci sto rimbambendo sopra ma non riesco a capire quale possa essere il problema...
sono ancora un principiante in questo ambiente..vi prego aiutatemi se potete :°°°

Grazie infinite a tutti!

Molto probabilmente la colpa è dell'alimentatore poco potente... ;)

reap3r
16-09-2008, 08:11
le ram non sono..per lo meno credo...ho provato col togliere e mettere e sbambiarle tra loro e niente.....ho provato a togliere quelle e metterne altre compatibili ma niente...credo che oramai l'unica prova che non abbia fatto sia l'alimentatore.........dite che possa essere quello? perchè se è così me lo compro oggi e ho risolto i miei problemi...

bosstury
16-09-2008, 08:18
le ram non sono..per lo meno credo...ho provato col togliere e mettere e sbambiarle tra loro e niente.....ho provato a togliere quelle e metterne altre compatibili ma niente...credo che oramai l'unica prova che non abbia fatto sia l'alimentatore.........dite che possa essere quello? perchè se è così me lo compro oggi e ho risolto i miei problemi...

per me ti conviene comprarlo erche come gia detto 350w e veramente poco e protrebbe molto probabilmente influire nell'avvio del pc :)

undelfino
16-09-2008, 08:44
Ciao
domani arriva la ram (2x1gb OCZ REAPER 1066) e inizio il montaggio della P5Q Dlx:
+ Case Silentmaxx ST-11 midi
+ Ali Silentmaxx Fanless Pro 503
+ Q6600 + Zalman CNPS 7000 (perfetto con adattatore ZM-CS1)
+ 1 Ventola Scythe Kama PWM fan 120mm
+ 2 Ventole Nanoxia FX08-1600, 80mm
+ Video Asus GS7600EN silent 512mb
+ 1 x WD740ADFD 74gb Raptor Sata
+ 1 x WD5000AAKS 500gb 7200rpm Sata
+ Mast. DVD Pioneer 215D Sata
+ Mast. DVD Lite-on iHAS120 Sata

i quesiti sono i seguenti:

per montare i 2 HD (S.O. e Dati) e i 2 Mast. DVD (tutti con interfaccia Sata), li ho collegati rispettivamente alle porte Sata 1, 2, 3 e 4 sulla mobo (no RAID).
Il settaggio migliore è lasciarli in modalità IDE o AHCI?
E sulle porte Sata E1 ed E2 ( port 0 arancio e port 1 bianco) meglio non mettere nulla?
Chiedo in quanto sul manuale, alla fine del paragrafo 4.3.11 si legge che se si usa la funzione Drive Expert con un solo HD in modalità normale, questo dovrebbe essere connesso alla Sata E1, così non capisco se è meglio lasciare il raptor sulla Sata 1 e il disco dati sulla E1 (in seguito potrei affiancarcene un altro sulla E2 per fare il RAID, giusto?) o comunque conviene lasciarli tutti sulle Sata nornali.

I cavi di alimentazione per la mobo del mio ali Silentìmaxx Fanless Pro 503 sono rispettivamente quello EATXPWR a 20 pin e uno EATX 12V con 4 pin: per quello a 20 pin, devo usare un raccordo 20>24 pin o lo inserisco direttamente sulla connessione mobo lasciando 4 contatti liberi?
Quello con 4 contatti lo inserisco sul connettore EATX12V (che sulla mobo è ad 8 pin di cui 4 chiusi con un coperchio nero) o a fianco del 20?

Grazie a chi saprà rispondermi... :-)

P.S. per Giux-900: puoi aggiornare anche il thread in prima pagina aggiungendo il dissi per CPU Zalman CNPS 7000 che si monta perfetto con adattatore Zalman ZM-CS1.

Giux-900
16-09-2008, 14:03
Lascia stare tutte le stupidaggini che si sentono in giro e prenditi una P5Q Pro e risparmi anche!
Penso sia il TOP ;)

:banned: :D

se proprio bisogna ignorare le opinioni più o meno veritiere riguardo alle p5q, allora tanto vale consigliargli la Deluxe....

Suhadi_Sadono
16-09-2008, 14:07
Molto probabilmente la colpa è dell'alimentatore poco potente... ;)
Quoto
Qualcuno che ha le ram 800 è riuscito ad overclockarle con la deluxe??? Io sto impazzendo!!

eglotto
16-09-2008, 16:19
:banned: :D

se proprio bisogna ignorare le opinioni più o meno veritiere riguardo alle p5q, allora tanto vale consigliargli la Deluxe....

:doh: Che c'entra... Non hai capito cosa volevo dire!

Lasciar stare le stupidaggini era inteso come:
se badi a tutto quello che si legge in giro non la comprerai mai un'altra scheda madre diversa da quella che già hai e ti funziona bene!

E il consiglio sulla Pro lo do perchè,
io, avendo la Deluxe e non usando nessuna delle utility ASUS e nessuna delle caratteristiche che la Deluxe ha in più rispetto alla Pro,
penso che sia inutile spendere di più!
E soprattutto se si deve fare un OverClock semplice come portare un Q6600 a 3,61GHz con RAM da 800MHz 1:1

Capito ora cosa volevo dire?

k.graphic
16-09-2008, 16:21
Quoto
Qualcuno che ha le ram 800 è riuscito ad overclockarle con la deluxe??? Io sto impazzendo!!

io si... :D

Giux-900
16-09-2008, 16:22
Iscritto!
Complimenti a Giux 900 (ed a tutti gli altri che han scritto ) per il thread!

In arrivo la P5Q Deluxe su cui monterò un Q6600 G0 con dissi Zalman CNPS7000B + adattatore per 755, HD1 WD740ADFD 10000rpm 16MB Raptor , HD2 WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue, Sk Video Asus GEF7600 512MB, Ali SilentMaxx 520 fanless.

Ho 2GB (1gb x 2) Crucial Ballistix 8500 @ 1066 BL12864AA1065.8FE5 che avevo già e che però non sono inserite in QVL.
Devo incrociare le dita sperando che vadano bene? :confused:

Visto che inoltre in oc sono un po' niubbo, chiedo consigli sul settaggio della mobo considerando che non uso il pc x gioco ma solo per office, dettatura vocale, grafica (photoshop e web) e un po' di multimedia (rip e dvix 2 al mese, non di più).
Da quel che leggo siete tutti molto esperti :cool: e cmq nn mi dispiacerebbe capirci un po' di più, per ottenere il massimo rendimento partendo comunque dal presupposto che per me l'affidabilità è un requisito indispensabile, anche a costo di non fare oc.
Grazie! ;)

... thanks :)

la compatibilità delle ram se non sono in lista la verificherai installandole e testandole per bene... come ho fatto io con le g.skill...

Giux-900
16-09-2008, 16:25
Che c'entra... Non hai capito cosa volevo dire!

Lasciar stare le stupidaggini era inteso come:
se badi a tutto quello che si legge in giro non la comprerai mai un'altra scheda madre diversa da quella che già hai e ti funziona bene!

E il consiglio sulla Pro lo do perchè,
io, avendo la Deluxe e non usando nessuna delle utility ASUS e nessuna delle caratteristiche che la Deluxe ha in più rispetto alla Pro,
penso che sia inutile spendere di più!
E soprattutto se si deve fare un OverClock semplice come portare un Q6600 a 3,61GHz con RAM da 800MHz 1:1 :doh:

Capito ora cosa volevo dire?

dai.... ero ironico... non pensavo mi prendessi sul serio :D

ho capito cosa volevi dire e ti quoto pure perché le pro sembrano dare meno problemi.. anche se io prenderei la deluxe solo per l'alimentazione a 16fasi che la pro non ha..

Suhadi_Sadono
16-09-2008, 17:21
io si... :D
Forse sono pirla io che non riesco a portarle oltre 800mhz.... :rolleyes: Mi scriveresti che impostazioni metti usando lo schema all'inizio del thread? Grazie :Prrr:
Giusto per capire se sono io a sbagliare o è la ram/scheda madre.

k.graphic
16-09-2008, 17:39
Forse sono pirla io che non riesco a portarle oltre 800mhz.... :rolleyes: Mi scriveresti che impostazioni metti usando lo schema all'inizio del thread? Grazie :Prrr:
Giusto per capire se sono io a sbagliare o è la ram/scheda madre.

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:4
DRAM RAS# Precharge:4
DRAM RAS# Activate to Precharge:4
RAS# to RAS# Delay : 12
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage: 1.368
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage: 152
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.18
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

se non sbaglio è cosi..

Suhadi_Sadono
16-09-2008, 17:51
se non sbaglio è cosi..
Sono più o meno le impostazioni che metto io. L'unica cosa che non mi torna è l'fsb voltage... 1.52V non è un po' troppo?

k.graphic
16-09-2008, 17:52
Sono più o meno le impostazioni che metto io. L'unica cosa che non mi torna è l'fsb voltage... 1.52V non è un po' troppo?

si si c'hai ragione scusami.. dovevo scriverlo sul pll, il fsb v è su 1.22 se non sbaglio

Suhadi_Sadono
16-09-2008, 17:54
si si c'hai ragione scusami.. dovevo scriverlo sul pll, il fsb v è su 1.22 se non sbaglio
Ok... allora è proprio la scheda madre.

eglotto
16-09-2008, 19:33
dai.... ero ironico... non pensavo mi prendessi sul serio :D

ho capito cosa volevi dire e ti quoto pure perché le pro sembrano dare meno problemi.. anche se io prenderei la deluxe solo per l'alimentazione a 16fasi che la pro non ha..

;) 16 fasi e Dual BIOS!
Però, anche se non l'ho provata e non la proverò, voto la Pro!!! :D
Poi, io con la mia vado alla grande!!!

Vixen
16-09-2008, 19:55
Effettivamente se si leggono i vari forum ti passa la voglia di cambiare mobo, anche sulla mia ABIT si è detto di tutto ma a me non ha mai dato un problema.
Per la scelta tra la PRO è la DELUXE opterei per la seconda per l'alimentazione a 16 fasi altre cose non mi interessano ;)

alphacentauri87
16-09-2008, 21:05
raga, ma mi domando ma ultimo bios è 1306!!!!
sul sito asus c'è questo!!!

eglotto
17-09-2008, 00:01
Ok... allora è proprio la scheda madre.
Vedi, quando ti dico io...

_Pola_
17-09-2008, 00:43
Salve a tutti, sono un nuovo utente.
Vorrei chiedere a voi, che ne capite più di me se questo tipo di Ram OCZ SLI READY (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel) si può montare tranquillamente su una P5Q DELUXE o se lo sli crea qualche problema.
Grazie a tutti

Giux-900
17-09-2008, 01:42
Ciao
domani arriva la ram (2x1gb OCZ REAPER 1066) e inizio il montaggio della P5Q Dlx:
+ Case Silentmaxx ST-11 midi
+ Ali Silentmaxx Fanless Pro 503
+ Q6600 + Zalman CNPS 7000 (perfetto con adattatore ZM-CS1)
+ 1 Ventola Scythe Kama PWM fan 120mm
+ 2 Ventole Nanoxia FX08-1600, 80mm
+ Video Asus GS7600EN silent 512mb
+ 1 x WD740ADFD 74gb Raptor Sata
+ 1 x WD5000AAKS 500gb 7200rpm Sata
+ Mast. DVD Pioneer 215D Sata
+ Mast. DVD Lite-on iHAS120 Sata

i quesiti sono i seguenti:

per montare i 2 HD (S.O. e Dati) e i 2 Mast. DVD (tutti con interfaccia Sata), li ho collegati rispettivamente alle porte Sata 1, 2, 3 e 4 sulla mobo (no RAID).
Il settaggio migliore è lasciarli in modalità IDE o AHCI?
E sulle porte Sata E1 ed E2 ( port 0 arancio e port 1 bianco) meglio non mettere nulla?
Chiedo in quanto sul manuale, alla fine del paragrafo 4.3.11 si legge che se si usa la funzione Drive Expert con un solo HD in modalità normale, questo dovrebbe essere connesso alla Sata E1, così non capisco se è meglio lasciare il raptor sulla Sata 1 e il disco dati sulla E1 (in seguito potrei affiancarcene un altro sulla E2 per fare il RAID, giusto?) o comunque conviene lasciarli tutti sulle Sata nornali.

I cavi di alimentazione per la mobo del mio ali Silentìmaxx Fanless Pro 503 sono rispettivamente quello EATXPWR a 20 pin e uno EATX 12V con 4 pin: per quello a 20 pin, devo usare un raccordo 20>24 pin o lo inserisco direttamente sulla connessione mobo lasciando 4 contatti liberi?
Quello con 4 contatti lo inserisco sul connettore EATX12V (che sulla mobo è ad 8 pin di cui 4 chiusi con un coperchio nero) o a fianco del 20?

Grazie a chi saprà rispondermi... :-)

P.S. per Giux-900: puoi aggiornare anche il thread in prima pagina aggiungendo il dissi per CPU Zalman CNPS 7000 che si monta perfetto con adattatore Zalman ZM-CS1.


le porte arancioni sono connesse al controller silicon, le altre 6 numerate sono proprietarie dell'ICH10R...

secondo me è meglio visto che hai due hdd diversi usare sata1 e sata2.... e poi in futuro se prenderai un altro raptor potrai fare un raid sulle due porte silicon con drivexpert.. (e cmq al momento non saprei dirti se è migliore la gestione del southbridge o del silicon image per il raid)

l'alimentazione cpu puoi connettere il cavo 4pin e lasciare su il coperchio nero, per l'alimentazione della scheda madre siccome è a 24pin dovresti avere il cavo dell'alimentatore doppio 20+4pin..... se è solo 1 con 20pin mi sa che ti conviene prendere un adattatore (ma non sono sicuro..).

Giux-900
17-09-2008, 01:49
Salve a tutti, sono un nuovo utente.
Vorrei chiedere a voi, che ne capite più di me se questo tipo di Ram OCZ SLI READY (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel) si può montare tranquillamente su una P5Q DELUXE o se lo sli crea qualche problema.
Grazie a tutti

sono memorie certificate per chipset Nforce... ma non è detto che non possano andare bene anche su altri chipset.. esempio il p45 della p5q dlx..
Il discorso è che se le hai già comprate allora non ti resta altro che provarle sulla p5q.... invece se devi ancora acquistarle è meglio che guardi la lista (http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf) delle memorie compatibili e ti orienti su quelle...

alphacentauri87
17-09-2008, 09:09
raga, ma mi domando ma ultimo bios è 1306!!!!
sul sito asus c'è questo!!!

mi uppo la domanda!!! :stordita:

bosstury
17-09-2008, 10:00
mi uppo la domanda!!! :stordita:

1402 ma sul sito asus non ce ancora, ma ti confermo che l'ultimo e 1402 uff

DukeIT
17-09-2008, 17:30
Allora, chi mi diceva che la mia MB era rotta (mi sembra Eglotto), aveva perfettamente ragione. Dopo l'ennesimo cambio di BIOS senza successo l'ho mandata in RMA dove, con molta correttezza, mi hanno confermato che la MB è da sostituire.

A questo punto mi chiedo se vale ancora rischiare con una Deluxe, avendo una CPU Q9450.
Ho chiesto se era possibile cambiare modello e la cosa mi costerebbe altri 28 euro rispetto al prezzo attuale di listino (non mi dilungo a spiegarne il motivo, ma la cosa è perfettamente corretta).
Si tratta dunque di decidere se farsi mandare una Deluxe nuova, o se prendere un'altra MB (magari migliore), pagando la differenza tra il prezzo suo e quello della Deluxe... + 28 euro.

Sono molto incerto, penso che una Deluxe perfettamente funzionante sia un'ottima scheda, ma ho anche paura che con la mia CPU qualche problema ci sarà sempre. Così sarei orientato per un'altra MB :(

Che dite, cambio? Cambio modello? Cambio marca? Cambio chip?

P.S. Devo decidere entro domani :(

k.graphic
17-09-2008, 17:36
Allora, chi mi diceva che la mia MB era rotta (mi sembra Eglotto), aveva perfettamente ragione. Dopo l'ennesimo cambio di BIOS senza successo l'ho mandata in RMA dove, con molta correttezza, mi hanno confermato che la MB è da sostituire.

A questo punto mi chiedo se vale ancora rischiare con una Deluxe, avendo una CPU Q9450.
Ho chiesto se era possibile cambiare modello e la cosa mi costerebbe altri 28 euro rispetto al prezzo attuale di listino (non mi dilungo a spiegarne il motivo, ma la cosa è perfettamente corretta).
Si tratta dunque di decidere se farsi mandare una Deluxe nuova, o se prendere un'altra MB (magari migliore), pagando la differenza tra il prezzo suo e quello della Deluxe... + 28 euro.

Sono molto incerto, penso che una Deluxe perfettamente funzionante sia un'ottima scheda, ma ho anche paura che con la mia CPU qualche problema ci sarà sempre. Così sarei orientato per un'altra MB :(

Che dite, cambio? Cambio modello? Cambio marca? Cambio chip?

P.S. Devo decidere entro domani :(

io direi che potresti farti mandare la deluxe.. la provi.. se hai ancora problemi con il tuo quad la vendi.. e te ne prendi un'altra magari di pari valore.. cosi non devi pagare quei 30€ in piu oltre alla differenza..

DukeIT
17-09-2008, 18:07
io direi che potresti farti mandare la deluxe.. la provi.. se hai ancora problemi con il tuo quad la vendi.. e te ne prendi un'altra magari di pari valore.. cosi non devi pagare quei 30€ in piu oltre alla differenza..
Vendendola usata (la confezione sarebbe comunque aperta, visto che mi restituiscono i cavetti usati), non cambierebbe molto.
Inoltre tra una cosa e l'altra, sono più di due mesi che attendo di poter usare un PC funzionante; riprendere la scheda, metterla, provarla, staccarla, provare a rivenderla, intanto comprarne una nuova e rimetterla... per guadagnare forse pochi euro... meglio di no ;)

k.graphic
17-09-2008, 18:15
Vendendola usata (la confezione sarebbe comunque aperta, visto che mi restituiscono i cavetti usati), non cambierebbe molto.
Inoltre tra una cosa e l'altra, sono più di due mesi che attendo di poter usare un PC funzionante; riprendere la scheda, metterla, provarla, staccarla, provare a rivenderla, intanto comprarne una nuova e rimetterla... per guadagnare forse pochi euro... meglio di no ;)

se la vedi con quest'ottica, beh.. chi ti dice che la mobo che prenderai non ti darà più problemi di questa? ;) comunque io dal canto mio mai un problema... sarà stata la scheda dai!!! :D

Suhadi_Sadono
17-09-2008, 18:16
Vendendola usata (la confezione sarebbe comunque aperta, visto che mi restituiscono i cavetti usati), non cambierebbe molto.
Inoltre tra una cosa e l'altra, sono più di due mesi che attendo di poter usare un PC funzionante; riprendere la scheda, metterla, provarla, staccarla, provare a rivenderla, intanto comprarne una nuova e rimetterla... per guadagnare forse pochi euro... meglio di no ;)
Prenditi una DFI o una MSI che vai sul sicuro. Anche la Biostar P45 è ottima e costa meno della deluxe.

DukeIT
17-09-2008, 18:21
Dici che rimanga su P45? Stavo guardando nel thread ufficiale della CPU che mobo hanno in firma quelli a cui non dà problemi... vedo tanti X38/X48.
A me il P45 andrebbe più che bene, solo che devo ancora capire se i problemi con questa CPU sono legati ai modelli Asus od al chip P45.

eglotto
17-09-2008, 22:33
Allora, chi mi diceva che la mia MB era rotta (mi sembra Eglotto), aveva perfettamente ragione. Dopo l'ennesimo cambio di BIOS senza successo l'ho mandata in RMA dove, con molta correttezza, mi hanno confermato che la MB è da sostituire.

A questo punto mi chiedo se vale ancora rischiare con una Deluxe, avendo una CPU Q9450.
Ho chiesto se era possibile cambiare modello e la cosa mi costerebbe altri 28 euro rispetto al prezzo attuale di listino (non mi dilungo a spiegarne il motivo, ma la cosa è perfettamente corretta).
Si tratta dunque di decidere se farsi mandare una Deluxe nuova, o se prendere un'altra MB (magari migliore), pagando la differenza tra il prezzo suo e quello della Deluxe... + 28 euro.

Sono molto incerto, penso che una Deluxe perfettamente funzionante sia un'ottima scheda, ma ho anche paura che con la mia CPU qualche problema ci sarà sempre. Così sarei orientato per un'altra MB :(

Che dite, cambio? Cambio modello? Cambio marca? Cambio chip?

P.S. Devo decidere entro domani :(

:friend: Perchè non ti prendi una ASUS P5E, è la MAXIMUS Formula di fascia media! Monta un collaudatissimo chipset X38 e dovrebbe essere ancora leggermente superiore ad un P45. E' di pari fascia di prezzo circa... E supporta il doppio PCIEx16 (2.0)

DukeIT
17-09-2008, 22:44
Avevo pensato anch'io ad una X38 (proprio alla P5E), sarebbe stata la cosa migliore.
Purtroppo al momento nel negozio in questione non ci sono X38 e ci sono solo 4 MB X48, una è una Asrock con Wifi (che ho scartato), le altre sono (in ordine di prezzo):
- Asus P5E Deluxe X48
- Gigabyte GA-X48-DS5
- Asus Rampage Formula X48 DDR2

Scelta difficile, la Rampage è esageratamente costosa, della P5E Deluxe ho trovato poco da leggere nel forum (più che le recensioni mi interessa vedere chi ha problemi e chi si trova bene), della Gigabyte non riesco a farmi un'idea :(

eglotto
17-09-2008, 22:48
Avevo pensato anch'io ad una X38 (proprio alla P5E), sarebbe stata la cosa migliore.
Purtroppo al momento nel negozio in questione non ci sono X38 e ci sono solo 4 MB X48, una è una Asrock con Wifi (che ho scartato), le altre sono (in ordine di prezzo):
- Asus P5E Deluxe X48
- Gigabyte GA-X48-DS5
- Asus Rampage Formula X48 DDR2

Scelta difficile, la Rampage è esageratamente costosa, della P5E Deluxe ho trovato poco da leggere nel forum (più che le recensioni mi interessa vedere chi ha problemi e chi si trova bene), della Gigabyte non riesco a farmi un'idea :(

Ce l'hanno la P5Q Pro?!?
E con la differnza ti compri qualcos'altro...
Altrimenti riprenditi la Deluxe ed incrocia le dita! Che, quando funziona, è una signora mobo!

DukeIT
17-09-2008, 22:55
Si, la P5Q Pro la hanno e dovrebbe essere la più stabile delle P5Q... avevo pensato anche a quella. A dire il vero hanno anche altre P45 e, dovendo restare su quel chip avevo pensato alla MSI P45 Platinum, ma anche questa sembra non avere avuto successo su questo forum.

Il fatto è che vorrei andare proprio sul sicuro, vorrei finalmente poter usare il PC e mi sembra che il modo migliore sia il chip X38/X48...

eglotto
17-09-2008, 23:03
Si, la P5Q Pro la hanno e dovrebbe essere la più stabile delle P5Q... avevo pensato anche a quella. A dire il vero hanno anche altre P45 e, dovendo restare su quel chip avevo pensato alla MSI P45 Platinum, ma anche questa sembra non avere avuto successo su questo forum.

Il fatto è che vorrei andare proprio sul sicuro, vorrei finalmente poter usare il PC e mi sembra che il modo migliore sia il chip X38/X48...

Io di P45 conosco solo le ASUS... E' il mio primo chipset Intel questo!
Guarda, prendendo l'X38 vai sul sicuro! L'X48 potrebbe riservare qualche sorpresa... E data la tua situazione meglio evitare!
Se ce l'hanno, la scelta più saggia è la Pro! e magari ci metti qualcosina e ti prendi un'altro HD, o qualcos'altro... Altrimenti un'altra Deluxe!
Penso che ormai sia arrivato il momento dei BIOS giusti per i 45nm.. Almeno spero per Voi!

DukeIT
17-09-2008, 23:13
Soprattutto per i 45nm Quad, i 45nm Dual non hanno grossi problemi.
Guarda, la mia scheda era rotta (se mi hanno detto quasi subito che è da cambiare i problemi erano evidenti), cionostante, io penso che il problema sia il six engine, quando passavo da high performance ad auto notavo subito un peggioramento.
Ho visto che l'ultimo BIOS ha migliorato il six engine, purtroppo non sono riuscito a vedere come si è comportato con qualcuno con il Quad 45nm (la mia MB era "in viaggio" e non ho potuto provarlo), mi sa che sono sulla buona strada per i BIOS, ma non me la sento di rischiare.

Pensi che la P5E X48 Deluxe (che tra l'altro vendono ad un prezzo altino), sia molto differente dalla P5E X38 ? Se era la X38 la prendevo ad occhi chiusi...
Anche la Gigabyte un po' mi tenta, anche se pure quella non la vendono proprio a poco.

eglotto
18-09-2008, 00:11
Soprattutto per i 45nm Quad, i 45nm Dual non hanno grossi problemi.
Guarda, la mia scheda era rotta (se mi hanno detto quasi subito che è da cambiare i problemi erano evidenti), cionostante, io penso che il problema sia il six engine, quando passavo da high performance ad auto notavo subito un peggioramento.
Ho visto che l'ultimo BIOS ha migliorato il six engine, purtroppo non sono riuscito a vedere come si è comportato con qualcuno con il Quad 45nm (la mia MB era "in viaggio" e non ho potuto provarlo), mi sa che sono sulla buona strada per i BIOS, ma non me la sento di rischiare.

Pensi che la P5E X48 Deluxe (che tra l'altro vendono ad un prezzo altino), sia molto differente dalla P5E X38 ? Se era la X38 la prendevo ad occhi chiusi...
Anche la Gigabyte un po' mi tenta, anche se pure quella non la vendono proprio a poco.

Sai cos'è, che quando prendi il TOP, in questo caso X48, rimani sempre deluso! Perchè la differenza in termini di prezzo è tanta ed in termini di prestazioni è minima, ad occhio! Avendo il TOP ti aspetti chissà chè... E poi ci sono sempre problemi! Di solito di compatibilità perchè i componenti sono troppo nuovi, un pò come per il P45. Prova a prendere tempo... Magari nei prossimi giorni gli arriva qualche altra mobo :D

undelfino
18-09-2008, 00:13
le porte arancioni sono connesse al controller silicon, le altre 6 numerate sono proprietarie dell'ICH10R...

secondo me è meglio visto che hai due hdd diversi usare sata1 e sata2.... e poi in futuro se prenderai un altro raptor potrai fare un raid sulle due porte silicon con drivexpert.. (e cmq al momento non saprei dirti se è migliore la gestione del southbridge o del silicon image per il raid)

l'alimentazione cpu puoi connettere il cavo 4pin e lasciare su il coperchio nero, per l'alimentazione della scheda madre siccome è a 24pin dovresti avere il cavo dell'alimentatore doppio 20+4pin..... se è solo 1 con 20pin mi sa che ti conviene prendere un adattatore (ma non sono sicuro..).

Grazie mille Giux! :)
Ho montato già tutto e XP Pro gira alla grande.
Per ora niente OC, ho installato le utility Asus Probe II e AI Suite (anche se a dire il vero avevo klikkato su ASUS InstAll) ma il il pc poi si riavviava e non usciva dal Make Disk Menu in dos...

L'alimentazione cpu l'ho connessa con il cavo a 4 pin ed ho usato un adattatore 20-24 per la mobo. così come avevi indicato.

Ora sto "studiando" il manuale ed il forum (anche perché continuo a lavorare sul portatile per ora, per non "zozzare" il new e caricarci le cose pian piano) e sperimento poco per volta.

A breve posterò i risultati.
Sinceramente sono sorpreso dai valori di temperatura CPU e MB: mi da al massimo rispettivamente 15° (CPU) e 35° (MB) e mi sembrano veramente fuori dal mondo, o meglio... dentro un frigo! :D
Segnalo l'assoluta silenziosità delle ventole che ho scelto e comprato su PCSILENT.DE (ordinate domenica notte arrivate già oggi! :cool: ) basandomi sui valori di silenziosità e portata.
Le Nanoxia in particolare arrivano già con il regolatore di velocità ma credo che l'utilità Fan Xpert non le gestisca al meglio: ho infatti provato a regolarle prima senza potenziometro, ma mi sembrava che la loro velocità rimanesse costante, così ho optato per il montaggio e la regolazione manuale, anche se così facendo i valori di Fan Xpert sono tutti sballati...

Ora seguendo le vostre preziosissime indicazioni, volevo prima ottimizzare il S.O., poi backupparlo con True Image ed infine procedere ad un po di OC dove pensavo di arrivare @ 3 - max 3.2 Ghz.
Per un uso operativo quotidiano (office e PhShop) continuativo di circa 7/8 ore, pensate che sia una ipotesi giusto e stabile, oltre che "conservativa"?? :D
Non mi interessa avere un "fulmine" ma un buon cavallo che corre e non si stanca! :yeah:

Grazie ancora per l'attenzione! ;)

DukeIT
18-09-2008, 00:19
Sai cos'è, che quando prendi il TOP, in questo caso X48, rimani sempre deluso! Perchè la differenza in termini di prezzo è tanta ed in termini di prestazioni è minima, ad occhio! Avendo il TOP ti aspetti chissà chè... E poi ci sono sempre problemi! Di solito di compatibilità perchè i componenti sono troppo nuovi, un pò come per il P45. Prova a prendere tempo... Magari nei prossimi giorni gli arriva qualche altra mobo :D
Provo a seguire il tuo consiglio, vedo quanto riesco a temporeggiare... grazie per le risposte :)

kronos85
18-09-2008, 02:08
ragazzi sinceramente questa scheda madre mi attira tantissimo da un lato... ma sinceramnte quanti di voi me la suggerirebbero per un quad a 45nm come un q9450 o un q9550?? contando anche che la prenderò ad ottobre pensate ci sia una rivisitazione di questa mobo e dei suoi problemi?

poi fatemi capire bene se sti problemi li da solo in oc con i quad oppure anke di default??

raph45
18-09-2008, 05:04
ragazzi sinceramente questa scheda madre mi attira tantissimo da un lato... ma sinceramnte quanti di voi me la suggerirebbero per un quad a 45nm come un q9450 o un q9550?? contando anche che la prenderò ad ottobre pensate ci sia una rivisitazione di questa mobo e dei suoi problemi?

poi fatemi capire bene se sti problemi li da solo in oc con i quad oppure anke di default??

guarda a me grossi problemi in default non ci sono, basta impostare bene il bios, e non rimanere tutto in auto, senno' qualche problemino c'è.

ho notato dei crash strani di alcuni programmi in overclock ma facendo prime95 sono strastabile.

<^MORFEO^>
18-09-2008, 09:39
Innanzitutto volevo riquotare il mio post di qualche giorno fa a cui ancora nessuno ha risposto:

Salve ragazzi... :D
La prossima settimana mi dovrebbe arrivale la scheda dal RMA...
Ci sono novità o ci sono sempre gli stessi problemi? Nuovi bios funzionanti? Incompatibilità scoperte? :fagiano:

Volevo chiedere anche a chi ha messo il nuovissimo BIOS come ci si trova o se si è scoperto quale sia il BIOS migliore per questa mobo....

E poi volevo postare questo curioso articoletto sull'ExpressGate:

http://www.engadget.com/2008/07/30/splashtop-instant-on-os-hacked-to-run-other-programs-boot-off-f/

Giux-900
18-09-2008, 13:20
Innanzitutto volevo riquotare il mio post di qualche giorno fa a cui ancora nessuno ha risposto:



Volevo chiedere anche a chi ha messo il nuovissimo BIOS come ci si trova o se si è scoperto quale sia il BIOS migliore per questa mobo....

E poi volevo postare questo curioso articoletto sull'ExpressGate:

http://www.engadget.com/2008/07/30/splashtop-instant-on-os-hacked-to-run-other-programs-boot-off-f/


l'hacked dell'exgate.... ottimo !!! grazie per il link :)

Suhadi_Sadono
18-09-2008, 13:35
Ce l'hanno la P5Q Pro?!?
E con la differnza ti compri qualcos'altro...
Altrimenti riprenditi la Deluxe ed incrocia le dita! Che, quando funziona, è una signora mobo!
Ben detto! Che quando funziona.......... :rolleyes:

I soliti sospetti
18-09-2008, 18:50
Scusate se magari vi faccio ripetere cose ritrite ma visto che ho la mia P5K Dlx in rma e che di sicuro mi cambieranno mobo, questa potrebbe venirmi proposta e vi chiedo che problemi ha visto che nel forum sento dire che ha problemi ma non capisco quali!:confused:
Grazie in anticipo :)

Marcusbox
19-09-2008, 17:42
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare una scheda madre per overclockare un Q9550 a 4Ghz (spero). Al momento sono indeciso tra la P5q-E e la deluxe.
So che la deluxe ha alimentazione a 16 fasi, e si dice che questo permetta di salire con meno vcore (correggetemi se sbaglio), ma leggendo questa discussione mi sono un pò spaventato. Mi sembra di aver capito che ci sono parecchi problemi di incompatibilità soprattutto con la serie Q9xxx.
Con i nuovi bios hanno risolto oppure no?
Con 16 fasi guadagno effettivamente qualcosa sulla p5-e?

Grazie, ciao.

raph45
19-09-2008, 19:24
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare una scheda madre per overclockare un Q9550 a 4Ghz (spero). Al momento sono indeciso tra la P5q-E e la deluxe.
So che la deluxe ha alimentazione a 16 fasi, e si dice che questo permetta di salire con meno vcore (correggetemi se sbaglio), ma leggendo questa discussione mi sono un pò spaventato. Mi sembra di aver capito che ci sono parecchi problemi di incompatibilità soprattutto con la serie Q9xxx.
Con i nuovi bios hanno risolto oppure no?
Con 16 fasi guadagno effettivamente qualcosa sulla p5-e?

Grazie, ciao.

Ma onestamente io con un q9450 sono arrivato sui 450 stabili a 3600 mhz, a fsb alti devi scendere il clock del procio senno' cmq hai instabilità (per esempio il mio non si resettava con il tasto reset già a 460 e mhz sui 3700.

eppure con prime95 stavo ok.

ho la p5q deluxe.

Marcusbox
19-09-2008, 19:59
Ma onestamente io con un q9450 sono arrivato sui 450 stabili a 3600 mhz, a fsb alti devi scendere il clock del procio senno' cmq hai instabilità (per esempio il mio non si resettava con il tasto reset già a 460 e mhz sui 3700.

eppure con prime95 stavo ok.

ho la p5q deluxe.

Potresti dirmi che vcore avevi impostato per 3600 e che tipo di dissipatore hai?
Comunque a parte i limiti fisici non hai avuto problemi di compatibilità? Avevo letto che proprio il q9450 non andava bene sulla deluxe.

lzeppelin
19-09-2008, 23:30
ciao ragazzi qualcuno ha montato i nuovi step E0 (E8400 E8500 E 8600) su questa mobo?
ha avuto problemi in OC?

Gallerian
20-09-2008, 11:09
Per chi ha problemi con questa mobo con i bios dopo 0803 e cpu della serie Q9xx, sul forum asus danno questa soluzione:

The problem can be solved by setting the function "CPU Margin Enhancement" (BIOS->Ai Tweaker-> CPU Margin Enhancement ) from "optimized" to "performance".

Non avendo questa mobo non posso verificare di persona.

bosstury
20-09-2008, 12:43
ciao ragazzi qualcuno ha montato i nuovi step E0 (E8400 E8500 E 8600) su questa mobo?
ha avuto problemi in OC?

vai tranquillo lo tenuto x una settimana nussun problema!

DukeIT
20-09-2008, 13:17
Per chi ha problemi con questa mobo con i bios dopo 0803 e cpu della serie Q9xx, sul forum asus danno questa soluzione:Magari, invece che fare BIOS inutili (relativamente a questi problemi), potevano dare qualche informazione un po' prima: già cambiata :(

eglotto
20-09-2008, 13:24
Magari, invece che fare BIOS inutili (relativamente a questi problemi), potevano dare qualche informazione un po' prima: già cambiata :(

Ed infatti non ne hanno fatti più!!!
:asd:
E alla fine cosa hai preso?!?

eglotto
20-09-2008, 13:31
Innanzitutto volevo riquotare il mio post di qualche giorno fa a cui ancora nessuno ha risposto:



Volevo chiedere anche a chi ha messo il nuovissimo BIOS come ci si trova o se si è scoperto quale sia il BIOS migliore per questa mobo....

E poi volevo postare questo curioso articoletto sull'ExpressGate:

http://www.engadget.com/2008/07/30/splashtop-instant-on-os-hacked-to-run-other-programs-boot-off-f/

Io non ho avuto problemi con nessun BIOS, ora porto il 1402.
Solo che non capisco come mai non aggiornano il sito ASUS, è da una settimana almeno che lo utilizzo!
Comincio a pensare che sia difettoso... Solo che non mi ha ancora dato nessun problema :tie:
E' molto simile al 1306, che a questo punto voto come il migliore! Ma solo perchè è l'ultimo ufficializzato da ASUS!
Praticamente il 1306 ed il 1402 mi permettono il maggiore risparmio energetico su tutti i componenti, eccezion fatta per la CPU, li in tutti i BIOS ho dato sempre lo stesso voltaggio.
Nota: con Winsozz Vista ho dovuto alzare il vCore di uno step per stabilizzarmi al Prime95,
invece che con XP si intende...
:wtf:

ranma over
20-09-2008, 14:49
Io non ho avuto problemi con nessun BIOS, ora porto il 1402.
Solo che non capisco come mai non aggiornano il sito ASUS, è da una settimana almeno che lo utilizzo!
Comincio a pensare che sia difettoso... Solo che non mi ha ancora dato nessun problema :tie:
E' molto simile al 1306, che a questo punto voto come il migliore! Ma solo perchè è l'ultimo ufficializzato da ASUS!
Praticamente il 1306 ed il 1402 mi permettono il maggiore risparmio energetico su tutti i componenti, eccezion fatta per la CPU, li in tutti i BIOS ho dato sempre lo stesso voltaggio.
Nota: con Winsozz Vista ho dovuto alzare il vCore di uno step per stabilizzarmi al Prime95,
invece che con XP si intende...
:wtf:

DOVE HAI TROVATO IL 1402?
Che problemi risolve?

ranma over
20-09-2008, 14:51
Per chi ha problemi con questa mobo con i bios dopo 0803 e cpu della serie Q9xx, sul forum asus danno questa soluzione:



Non avendo questa mobo non posso verificare di persona.

Porc.... potevano dirlo prima!L'ho già mandata in assistenza.

undelfino
20-09-2008, 15:46
ciao, a me non funzionano il mouse e la tastiera senza fili (microsoft cordless desktop) con l'Express Gate... solo dopo aver caricato winzozz tutto va a posto. secondo voi è normale?

ranma over
20-09-2008, 15:56
ciao, a me non funzionano il mouse e la tastiera senza fili (microsoft cordless desktop) con l'Express Gate... solo dopo aver caricato winzozz tutto va a posto. secondo voi è normale?

A me il mouse mx1000 cordless della logitech funziona.

bosstury
20-09-2008, 16:00
ciao, a me non funzionano il mouse e la tastiera senza fili (microsoft cordless desktop) con l'Express Gate... solo dopo aver caricato winzozz tutto va a posto. secondo voi è normale?

io tengo quella in firma, alqune volte funziona subito all'avvio del pc altre volte devo aspettare che carica il sistema op....non so se sia normale °_°

undelfino
20-09-2008, 16:27
io tengo quella in firma, alqune volte funziona subito all'avvio del pc altre volte devo aspettare che carica il sistema op....non so se sia normale °_°
grazie :) che dite , se scrivo ad asus e logitech in merito mi rispondono? :D
Inoltre ho installato l'Expres Gate updater ma aprendolo mi dice di salvare in un non meglio specificato file immagine *.DFI: significa che devo crearne uno? se si come?
ed infine ogni volta che entra lo Screen Saver, per uscire poi appare la finestrina AI Nap su cui devo clikkare... sapete se si può escludere o bisogna per forza disinstallare questa funzione? grazie

seb87
20-09-2008, 16:29
qualcuno utilizza questa scheda con un q9550 ??

bosstury
20-09-2008, 17:01
prova a scrivere una mail vedi che dicono.......
ma secondo me nel mio caso dipende dal BT che quando non e avviato il sistema non si avvia neanche lui. poi non so bho!

undelfino
20-09-2008, 17:33
prova a scrivere una mail vedi che dicono.......
ma secondo me nel mio caso dipende dal BT che quando non e avviato il sistema non si avvia neanche lui. poi non so bho!

Il mio cordless desktop non è BT, è con mouse ottico e con il ricevitore radio...

eglotto
20-09-2008, 19:52
DOVE HAI TROVATO IL 1402?
Che problemi risolve?

Il 1402 l'ho trovato nel forum della P5Q Deluxe del sito ASUS.
I problemi che risolve non me li ricordo,
non ho mai avuto nessun problema nemmeno con il BIOS di fabbrica.

bosstury
20-09-2008, 20:05
Il mio cordless desktop non è BT, è con mouse ottico e con il ricevitore radio...

facci sapere appena scrivi alle rispettive case!

raph45
20-09-2008, 20:13
grazie :) che dite , se scrivo ad asus e logitech in merito mi rispondono? :D
Inoltre ho installato l'Expres Gate updater ma aprendolo mi dice di salvare in un non meglio specificato file immagine *.DFI: significa che devo crearne uno? se si come?
ed infine ogni volta che entra lo Screen Saver, per uscire poi appare la finestrina AI Nap su cui devo clikkare... sapete se si può escludere o bisogna per forza disinstallare questa funzione? grazie

cmq lo fa pure a me con l'express gate il problema del mouse, in pratica appena lo muovi, specie in maniera veloce la freccia scompare, mi sembra che con il bios 1201 il problema non ci sia.

io cmq aggiornerei l'express gate, è facile che così si risolve.

ho un logitech g5 laser mouse.

q3aquaking
20-09-2008, 20:58
ma xtrke asus ci mette tutto sto tempo a far uscire il bios su download della p5qdeluuxe e un lo deve reperire altrove?

.....suppongo sia beta.... e lo stanno ancora testando
voi che dite?

bosstury
20-09-2008, 22:32
ma xtrke asus ci mette tutto sto tempo a far uscire il bios su download della p5qdeluuxe e un lo deve reperire altrove?

.....suppongo sia beta.... e lo stanno ancora testando
voi che dite?

non credo sia beta e solo che ci stanno di piu a farlo uscire sul sito, poi mi posso anche sbagliare.

Marcusbox
21-09-2008, 12:19
Ma onestamente io con un q9450 sono arrivato sui 450 stabili a 3600 mhz, a fsb alti devi scendere il clock del procio senno' cmq hai instabilità (per esempio il mio non si resettava con il tasto reset già a 460 e mhz sui 3700.

eppure con prime95 stavo ok.

ho la p5q deluxe.

Potresti dirmi che vcore avevi impostato per 3600 e che tipo di dissipatore hai, se non chiedo troppo anche la temperatura della cpu?
Comunque a parte i limiti fisici non hai avuto problemi di compatibilità? Avevo letto che proprio il q9450 non andava bene sulla deluxe.

Ci sei ancora?

raph45
21-09-2008, 13:43
Ci sei ancora?


scusami, il tuo mex non l'avevo visto proprio, il vcore sta su 1.35 e le temp attuali sono di 63-64 gradi massimi con prime95(temp ambiente 25 gradi), ho un noctua u12p pero' ho cambiato la ventola, ho messo una scythe ultra kaze che attualmente fa meno di 1300 giri pero' prossimamente mi dovrebbero arrivare delle silenx con ottime performance e maggiore silenziosità.

ho avuto qualche problemino con i nuovi bios, in pratica se non settavo il cpu margin enhacement in performance mode, ero instabile col prime95, ora ho corretto tale problema settando molti parametri manualmente senza rimanerli in auto.

raph45
21-09-2008, 13:47
Porc.... potevano dirlo prima!L'ho già mandata in assistenza.

veramente io l'avevo detto un bel pezzo di tempo fa sul topic unico, ma evidentemente nessuno ascolta.

-NoThing-
21-09-2008, 14:09
ho appena acquistato questa MB speriamo non mi deluda!:sperem:

bosstury
21-09-2008, 15:48
ho appena acquistato questa MB speriamo non mi deluda!:sperem:

non credo proprio :D benvenuto:cool:

Lazzaro82
21-09-2008, 15:49
qualcuno utilizza questa scheda con un q9550 ??

io la uso, sono stato un pò sfigato la prima mobo che mi hanno dato era buggata ,mà l'hanno cambiata subito

ranma over
21-09-2008, 16:29
veramente io l'avevo detto un bel pezzo di tempo fa sul topic unico, ma evidentemente nessuno ascolta.

Sono già 15 giorni che l'ho mandata!

bosstury
21-09-2008, 16:47
Sono già 15 giorni che l'ho mandata!

quanto ci stanno a fare il cambio?:confused:

Marcusbox
21-09-2008, 16:49
scusami, il tuo mex non l'avevo visto proprio, il vcore sta su 1.35 e le temp attuali sono di 63-64 gradi massimi con prime95(temp ambiente 25 gradi), ho un noctua u12p pero' ho cambiato la ventola, ho messo una scythe ultra kaze che attualmente fa meno di 1300 giri pero' prossimamente mi dovrebbero arrivare delle silenx con ottime performance e maggiore silenziosità.

ho avuto qualche problemino con i nuovi bios, in pratica se non settavo il cpu margin enhacement in performance mode, ero instabile col prime95, ora ho corretto tale problema settando molti parametri manualmente senza rimanerli in auto.

Ok, grazie.

Pangasius
21-09-2008, 17:04
Un saluto a tutti
nuovo possessore di questa scheda,sto aspettando l'arrivo della cpu e vga per l'assemblaggio.
Avrei una domandina,poichè sono indeciso tra un cF tra due 4870 e una 4870x2 qualcuno ha avuto problemi
con il crossFire? In particolare i due slot sono a distanza sufficiente per i ponticelli?Grazie in anticipo
per l'aiuto,magari chiederò il vostro supporto in seguito per consigli vari (bios,settaggi,suggerimenti)
vista la vostra maggiore esperienza.
Grazie :)
P.s. Complimenti a Giux-900 per l'ottima iniziativa)!!

ranma over
21-09-2008, 17:15
quanto ci stanno a fare il cambio?:confused:

Aspetteranno il nuovo bios!
Comunque domani mi inc.... col mio negoziante.

Giux-900
21-09-2008, 19:13
Un saluto a tutti
nuovo possessore di questa scheda,sto aspettando l'arrivo della cpu e vga per l'assemblaggio.
Avrei una domandina,poichè sono indeciso tra un cF tra due 4870 e una 4870x2 qualcuno ha avuto problemi
con il crossFire? In particolare i due slot sono a distanza sufficiente per i ponticelli?Grazie in anticipo
per l'aiuto,magari chiederò il vostro supporto in seguito per consigli vari (bios,settaggi,suggerimenti)
vista la vostra maggiore esperienza.
Grazie :)
P.s. Complimenti a Giux-900 per l'ottima iniziativa)!!

(thanks :) )

per il crossfire non dovresti avere problemi di distanza, dovrebbero essere sufficientemente vicini...

Il reparto grafico è cmq un discorso a se e devi fare una valutazione attenta,
personalmente considero le schede con 2gpu onboard come la 4870X2 un investimento tecnologico a breve termine... infatti si sa, al momento è il top come prestazioni... ma fra pochi mesi uscirà(come è già successo per la 3870X2) una scheda con gpu singola da prestazioni superiori.... ma dovrai sempre fare i conti con consumi elevati, temperature, dissipatore dedicato(es io ho l'at3 che mantengo da 3 generazioni di vga)... e svalutazione eccessiva rispetto al prezzo iniziale... e logicamente 2gpu solo se la ris è >1680x1050 altrimenti sono sprecate...

raph45
21-09-2008, 19:27
(thanks :) )

per il crossfire non dovresti avere problemi di distanza, dovrebbero essere sufficientemente vicini...

Il reparto grafico è cmq un discorso a se e devi fare una valutazione attenta,
personalmente considero le schede con 2gpu onboard come la 4870X2 un investimento tecnologico a breve termine... infatti si sa, al momento è il top come prestazioni... ma fra pochi mesi uscirà(come è già successo per la 3870X2) una scheda con gpu singola da prestazioni superiori.... ma dovrai sempre fare i conti con consumi elevati, temperature, dissipatore dedicato(es io ho l'at3 che mantengo da 3 generazioni di vga)... e svalutazione eccessiva rispetto al prezzo iniziale... e logicamente 2gpu solo se la ris è >1680x1050 altrimenti sono sprecate...

bè questo discorso vale anche per le gpu singole, non solo le multi gpu. a mio avviso invece è bene farsela adesso perchè per le dx11 ci vorra' ancora un po' di tempo e quindi questo è il momento migliore senza aspettare nuove gpu che chissa' quando usciranno.

q3aquaking
21-09-2008, 19:31
raga
ma è mai possibile che il soundmax a me nn funge
parlo dell'ottico.
e del coassiale
sull'spdif

cmq ho anche la xfi creative messa dentro, collegata in analogico alle casse
fs è un problema di incompatibiltà tra i 2 driver audio.
anche perche installando la soundmax dopo la creative si sente veramente male su analogico.

l'idea era vedere come si sentiva la soundmax in ottico e coassialerispetto alla xfi in analogico.
e inoltre vorrei mettere anche la xfi in digitale (ma solo ccoassiale) solo che mi serve un adattatore x portare da jack 3,5 a rca machio....
e dovrei comprare anche un cavo audio digitale.

insomma, una prova nn si puo fare nemmeno a crepare.!!!

Giux-900
21-09-2008, 19:41
bè questo discorso vale anche per le gpu singole, non solo le multi gpu. a mio avviso invece è bene farsela adesso perchè per le dx11 ci vorra' ancora un po' di tempo e quindi questo è il momento migliore senza aspettare nuove gpu che chissa' quando usciranno.

vero,
però le multi gpu si svalutano maggiormente, consumano e scaldano di più....
e cmq non le sconsiglio, dico solo che è un buon acquisto a breve termine...

raph45
21-09-2008, 20:00
vero,
però le multi gpu si svalutano maggiormente, consumano e scaldano di più....
e cmq non le sconsiglio, dico solo che è un buon acquisto a breve termine...

scusa perchè si svalutano maggiormente???

ma guarda la mia sta sui 48° gradi in idle, e sui 70-80 in full load senza fare grosso casino, cmq per chi cerca sempre il top tutte le s.v. sono acquisti a breve termine, io penso di farla durare finchè le dx11 non metteranno abbastanza piede.

psychok9
21-09-2008, 20:34
scusa perchè si svalutano maggiormente???
ma guarda la mia sta sui 48° gradi in idle, e sui 70-80 in full load senza fare grosso casino, cmq per chi cerca sempre il top tutte le s.v. sono acquisti a breve termine, io penso di farla durare finchè le dx11 non metteranno abbastanza piede.
Siamo OT ma una precisazione va fatta:
Un conto è se parliamo di SLi (che è meno "efficente" rispetto al costo), ma un altro è il Crossfire, per altro integrato in un unico PCB... non hai affatto svalutazioni differenti dalle normali schede single GPU.
IMHO, va considerata come una scelta architetturale di ATi per minimizzare i costi (producendo GPU più piccole) che oltretutto hanno dimostrato anche il loro successo commerciale e in termini di performance.

Io stesso volevo affiancare un altra Zotac, ma vedendo l'incremento di performance, ho deciso di aspettare la prossima generazione, e prendermi una ATi X2 su singolo PCB.

Vai tranquillo ;)

Giux-900
22-09-2008, 01:02
scusa perchè si svalutano maggiormente???

ma guarda la mia sta sui 48° gradi in idle, e sui 70-80 in full load senza fare grosso casino, cmq per chi cerca sempre il top tutte le s.v. sono acquisti a breve termine, io penso di farla durare finchè le dx11 non metteranno abbastanza piede.

Siamo OT ma una precisazione va fatta:
Un conto è se parliamo di SLi (che è meno "efficente" rispetto al costo), ma un altro è il Crossfire, per altro integrato in un unico PCB... non hai affatto svalutazioni differenti dalle normali schede single GPU.
IMHO, va considerata come una scelta architetturale di ATi per minimizzare i costi (producendo GPU più piccole) che oltretutto hanno dimostrato anche il loro successo commerciale e in termini di performance.

Io stesso volevo affiancare un altra Zotac, ma vedendo l'incremento di performance, ho deciso di aspettare la prossima generazione, e prendermi una ATi X2 su singolo PCB.

Vai tranquillo ;)


Chiudo l'ot:
non sto dicendo nulla di trascendentale.....
mi trovo d'accordo con voi sul fatto che la scelta architetturale è giustificata perché ci sono le prestazioni a sostegno... ed è possibile trovare la versione nuova X2 a prezzo pari o di poco inferiore a 2 schede singole nuove.... e siamo daccordo su chi vuole top vga fa scelte sul breve periodo....

..però è molto più difficile rivenderla usata(nel lungo periodo) in un mercato vga in continua evoluzione(con nuovi modelli presenti) con la stessa svalutazione percentuale sul prezzo della versione singola usata... non sono io a dirlo, basta guardare il mercatino ed le 3870X2... :)
e chiudo ot.

TigerTank
22-09-2008, 09:15
ragazzi ieri ho definitivamente rinunciato all'e-sata. Ancora problemi dopo 2 box e 3 HD diversi.
Quando ormai pensavo che tutto si fosse sistemato ieri ennesimo casino.
Ho acquistato questo (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=4829) box perchè permette di cambiare HD al volo, senza svitare nulla. ieri l'ho spento e cambiato appunto hd ma alla riaccensione non mi riconosceva il nuovo e ricambiandolo, neppure il primo. Messo via USB(nessun problema) e amen...al max ritenterò se usciranno nuovi drivers di stò marvell pattone.

k.graphic
22-09-2008, 09:19
ragazzi ieri ho definitivamente rinunciato all'e-sata. Ancora problemi dopo 2 box e 3 HD diversi.
Quando ormai pensavo che tutto si fosse sistemato ieri ennesimo casino.
Ho acquistato questo (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=4829) box perchè permette di cambiare HD al volo, senza svitare nulla. ieri l'ho spento e cambiato appunto hd ma alla riaccensione non mi riconosceva il nuovo e ricambiandolo, neppure il primo. Messo via USB(nessun problema) e amen...al max ritenterò se usciranno nuovi drivers di stò marvell pattone.

se non lo riconosce al volo basta che vai su gestione periferische e sopra a "unita disco" clicki col tasto destro e dai "rileva modifiche hardware", io dovevo fare cosi, poi però ho attivato da bios la modalità ACHI e ora riconosce tutto al volo

SwatMaster
22-09-2008, 13:21
Iscritto. :D

TigerTank
22-09-2008, 13:47
se non lo riconosce al volo basta che vai su gestione periferische e sopra a "unita disco" clicki col tasto destro e dai "rileva modifiche hardware", io dovevo fare cosi, poi però ho attivato da bios la modalità ACHI e ora riconosce tutto al volo

Che cosa c'entra la modalità AHCI con il controller marvell? Penso tu stia parlando dell'ICH10, o sbaglio? Il marvell non ha settaggi di quel tipo nel bios, a differenza del jmicron.
Cmq andava tutto bene con un solo HD, il marvell me lo riconosceva sempre accendendo e spegnendo più volte nella stessa sessione di windows ma se cambio hd esterno al volo iniziano i casini mentre via usb ci sarà un pò meno velocità ma va sempre alla grande.
Mi hanno anche consigliato di provare ad usare l'ultima porta sata della mobo ma non posso perchè coperta dalla vga.

k.graphic
22-09-2008, 13:51
Che cosa c'entra la modalità AHCI con il controller marvell? Penso tu stia parlando dell'ICH10, o sbaglio? Il marvell non ha settaggi di quel tipo nel bios, a differenza del jmicron.
Cmq andava tutto bene con un solo HD, il marvell me lo riconosceva sempre accendendo e spegnendo più volte nella stessa sessione di windows ma se cambio hd esterno al volo iniziano i casini mentre via usb ci sarà un pò meno velocità ma va sempre alla grande.

era solo una precisazione la mia, il discorso era che se non lo riconoscere prova a dargle la ricerca di modifiche hardware, cosi dovrebbe trovarlo.. il resto lascialo perdere so anche io che il marvel non centra con l'ICH10

TigerTank
22-09-2008, 14:08
era solo una precisazione la mia, il discorso era che se non lo riconoscere prova a dargle la ricerca di modifiche hardware, cosi dovrebbe trovarlo.. il resto lascialo perdere so anche io che il marvel non centra con l'ICH10

Quel sistema dell'aggiornamento da gestione periferiche è la prima prova che facevo se l'hd non veniva riconosciuto automaticamente...ma solo quando ho provato a tenere il box esterno collegato all'ICH10 e non sempre andava...
Con il marvell invece non avevo bisogno di fare quella prova, l'hd veniva riconosciuto automaticamente mentre sembrava andare in tilt cambiando HD (a box ovviamente spento) nella stessa sessione di windows.
L'e-sata imho ha ancora qualche difettuccio, non ha ancora la stessa immediatezza dell'usb.

Puoi dirmi tu come sei messo in quanto ad HW (box, HD) e collegamenti? grazie.

k.graphic
22-09-2008, 14:13
Quel sistema dell'aggiornamento da gestione periferiche è la prima prova che facevo se l'hd non veniva riconosciuto automaticamente...ma solo quando ho provato a tenere il box esterno collegato all'ICH10 e non sempre andava...
Con il marvell invece non avevo bisogno di fare quella prova, l'hd veniva riconosciuto automaticamente mentre sembrava andare in tilt cambiando HD (a box ovviamente spento) nella stessa sessione di windows.
L'e-sata imho ha ancora qualche difettuccio, non ha ancora la stessa immediatezza dell'usb.

Puoi dirmi tu come sei messo in quanto ad HW (box, HD) e collegamenti? grazie.

io no utilizzo direttamente le porte sata del ich10, ho uno di quei cassettini sul 5,2 collegato alla porta sata, apro inserisco il disco e dopo qualche secondo lo riconosce, faccio il backup e lo estraggo..

SwatMaster
22-09-2008, 14:19
Ragazzi, ho una domanda sull'Express Gate: come faccio a far funzionare il wi-fi? Nelle opzioni non me lo fa abilitare!
Se può servire, ho una chiavetta di rete USB della D-Link: la DWL-G122.

Grazie. :D

TigerTank
22-09-2008, 14:27
io no utilizzo direttamente le porte sata del ich10, ho uno di quei cassettini sul 5,2 collegato alla porta sata, apro inserisco il disco e dopo qualche secondo lo riconosce, faccio il backup e lo estraggo..

Ah vero, se non sbaglio in passato me ne avevi già accennato.
hai provato a cambiare più di un HD nella stessa sessione di windows? A quale porta l'hai connesso? grazie ;)

Suhadi_Sadono
22-09-2008, 14:28
Ragazzi, ho una domanda sull'Express Gate: come faccio a far funzionare il wi-fi? Nelle opzioni non me lo fa abilitare!
Se può servire, ho una chiavetta di rete USB della D-Link: la DWL-G122.

Grazie. :D
Anche io ho il wi-fi ma non mi funziona con l'express gate.

SwatMaster
22-09-2008, 14:33
Anche io ho il wi-fi ma non mi funziona con l'express gate.

Mannaggia... Non vorrei mai che l'hanno fatto solo per quelli col wi-fi integrato nella mobo. :incazzed:

k.graphic
22-09-2008, 14:41
Ah vero, se non sbaglio in passato me ne avevi già accennato.
hai provato a cambiare più di un HD nella stessa sessione di windows? A quale porta l'hai connesso? grazie ;)

si ne ho attaccato piu di uno, maxtor o wd o seagate, non cambia, senza spegnere il pc ovviamente.. le porte sono quelle rosse, mi pare la n°4 o 5..

bossfx
22-09-2008, 14:52
Ciao a tutti.
Quest'estate non ero riuscito assolutamente a overcloccare come si deve il mio processore (Q6600) e le mie ram (Gskill pc8000) ora aggiornando al bios 1201 ho risolto tutti i problemi e il mio overclock molto "base" e molto da "naab" è riuscito al meglio. Era proprio vero: bisognava aspettare i nuovi bios.

Venendo a quello che ho fatto:
fsb 401mhz
molti x8
Vcore: 1.325

Ram settate a 4:5 (1006mhz)
voltaggio 2.1

Tutti gli altri valori su auto, tranne il pci-ex e qualche altra cosa (da disabilitare o da abilitare) ma come valori numerici tutto il resto su auto.

il sistema a 3.2ghz è stabile e le ram anche.

config:
P5Q-deluxe @ 1201 - Q6600@3.2ghz - G.skill 4gb Pc-8000 @ 1000mhz - DissiCpu: Asus Silent Square pro.

Per ora sto a 30° in idle e 63° in full.
Dite che potrei ancora abbassare il vcore ?

Suhadi_Sadono
22-09-2008, 14:57
Per sapere se puoi abbassare il vcore devi far girare prime95 per qualche oretta; se non da errori lo abbassi e ripeti il test..

SwatMaster
22-09-2008, 14:59
Ciao a tutti.
Quest'estate non ero riuscito assolutamente a overcloccare come si deve il mio processore (Q6600) e le mie ram (Gskill pc8000) ora aggiornando al bios 1201 ho risolto tutti i problemi e il mio overclock molto "base" e molto da "naab" è riuscito al meglio. Era proprio vero: bisognava aspettare i nuovi bios.

Venendo a quello che ho fatto:
fsb 401mhz
molti x8
Vcore: 1.325

Ram settate a 4:5 (1006mhz)
voltaggio 2.1

Tutti gli altri valori su auto, tranne il pci-ex e qualche altra cosa (da disabilitare o da abilitare) ma come valori numerici tutto il resto su auto.

il sistema a 3.2ghz è stabile e le ram anche.

config:
P5Q-deluxe @ 1201 - Q6600@3.2ghz - G.skill 4gb Pc-8000 @ 1000mhz - DissiCpu: Asus Silent Square pro.

Per ora sto a 30° in idle e 63° in full.
Dite che potrei ancora abbassare il vcore ?

Mhmh... VID del procio?
Se ti può essere d'aiuto, guarda la mia firma. ;)

Io ho 54°C max dopo un'ora di Prime95, e a quanto pare è già tanto...

bossfx
22-09-2008, 15:04
il vid è 1.300
(da coretemp)

SwatMaster
22-09-2008, 15:13
Allora credo che tu possa scendere ancora un po', col vCore. ;)
Scendi di uno/due step, poi stressa un mezz'oretta con Prime95. Se il tutto funza senza BSOD o freeze vari, ripeti l'operazione. Quando pensi d'aver raggiunto un valore che ti soddisfa, allunga lo stress ad un'oretta abbondante. :)

bossfx
22-09-2008, 15:18
ok, adesso farò qualche test :D

grazie per l'aiuto!

SwatMaster
22-09-2008, 15:26
ok, adesso farò qualche test :D

grazie per l'aiuto!

De nada. ;)
E facci sapere.

eglotto
23-09-2008, 13:35
Nuovo BIOS!

Ecco il link: http://rapidshare.com/files/147433909/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar.html

N.B.: dato che non è proprio un link affidabile... Ed anche se è lo stesso dove prelevai il 1402, questa volta aspetterò che sia ASUS a renderlo disponibile.

k.graphic
23-09-2008, 13:52
Nuovo BIOS!

Ecco il link: http://rapidshare.com/files/147433909/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar.html

N.B.: dato che non è proprio un link affidabile... Ed anche se è lo stesso dove prelevai il 1402, questa volta aspetterò che sia ASUS a renderlo disponibile.

chi fa da cavia? :D

Suhadi_Sadono
23-09-2008, 14:03
Nuovo BIOS!

Ecco il link: http://rapidshare.com/files/147433909/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar.html

N.B.: dato che non è proprio un link affidabile... Ed anche se è lo stesso dove prelevai il 1402, questa volta aspetterò che sia ASUS a renderlo disponibile.
A quel link come ci sei arrivato?

eglotto
23-09-2008, 14:10
chi fa da cavia? :D

:fiufiu:

A quel link come ci sei arrivato?

L'ho trovato su di un forum specializzato, un utente lo segnalava come BIOS per i possessori di Q9450...
Però, chi l'abbia dato a lui... Sono tutti utenti speciali su quel forum... Boh!!!
L'ho postato come informativa, ma, ho anche aggiunto che aspetterò che sia ASUS a pubblicarlo!

Suhadi_Sadono
23-09-2008, 14:13
Se è lo stesso forum del 1402 lo provo...

eglotto
23-09-2008, 15:52
Se è lo stesso forum del 1402 lo provo...

No, quello del 1402 era il Forum ASUS!
Comunque, appresi la notizia del 1402 sullo stesso forum di questo 1403.

Penso che sia meglio aspettare, altrimenti diventiamo tutti BETA tester a momenti! E però se si rompe qualcosa non ce la paga nessuno!

sinfoni
23-09-2008, 16:17
No, quello del 1402 era il Forum ASUS!
Comunque, appresi la notizia del 1402 sullo stesso forum di questo 1403.

Penso che sia meglio aspettare, altrimenti diventiamo tutti BETA tester a momenti! E però se si rompe qualcosa non ce la paga nessuno!

Oltre tutto il 1402 non è mai stato messo come ufficiale, visto che tutt'oggi nel sito asus non figura....cmq io sono ancora con il 1201...ed è una meraviglia!;)

P.s: mi spiegate come fare un raid0 sulla deluxe??

Grazie

q3aquaking
23-09-2008, 18:41
Oltre tutto il 1402 non è mai stato messo come ufficiale, visto che tutt'oggi nel sito asus non figura....cmq io sono ancora con il 1201...ed è una meraviglia!;)

P.s: mi spiegate come fare un raid0 sulla deluxe??

Grazie
prima di tutto vai in bios e setti raid
da post fai partire l'intel matrix storage manager. e li scegli cosa fare
installi xp o vista ..serve il driver x il raid.....a me vista sp1 nn lo rischiede e quindi aggiorno l0imsm stesso da win dopo installazione alla versione 8.5
ma in genere l'os lo richiede.
leggiti la guida della deluxe, è chiara per questo fatto.
puoi anche fare raid0 + raid1 sugli stessi 2 hdd
creando 2 volumi
io ho fatto cosi

sinfoni
23-09-2008, 19:47
prima di tutto vai in bios e setti raid
da post fai partire l'intel matrix storage manager. e li scegli cosa fare
installi xp o vista ..serve il driver x il raid.....a me vista sp1 nn lo rischiede e quindi aggiorno l0imsm stesso da win dopo installazione alla versione 8.5
ma in genere l'os lo richiede.
leggiti la guida della deluxe, è chiara per questo fatto.
puoi anche fare raid0 + raid1 sugli stessi 2 hdd
creando 2 volumi
io ho fatto cosi

ti ringrazio inanzitutto per la spiegazione, ma non mi sono chiare 2 cose (il manuale della mb è tutto in inglese..:( ):

1) i driver per il raid (xp) quali sarebbero??nel sito i driver sata sono 3, ma quale debbo scaricare??

2) come si fà a creare un raid 0 + 1 con solo 2 hd??sapevo (leggendo le guide) che solo con 4 si può creare, anche perchè ragionandoci su se alla fine un hd si rompe si dovrebbe perdere sempre tutto, visto che mancano gli altri 2 hd in + consigliati per il radi o+1.

Grazie.

sinfoni

Drakones
23-09-2008, 22:56
Salve a tutti sono il felice possessore della p5q-Deluxe ma con mio sommo rammarico ci misi a giugno un bel 9450... non sapendo ci fossero problemi, devo dire che fino al bios 0803 tutto ok ma se provo ad aggiornarlo mi si pianta, a volte non apre il bios, e soprattutto non mi parte + vista... invece appena rimetto l'0803 tutto ritorna ok come prima, naturalmente tutto a default senza overclock... qualk1 ne sa qualcosa?

ho provato questi 3 bios:1103-1201-1306
ma alla fine son dovuto tornare all'0803 per avere un sistema stabile...

EDIT: mi rispondo da solo: ho appena letto questo post sul forum asus "LINK (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080815195505265&board_id=1&model=P5Q%20Deluxe&page=1&count=54)" che rispecchia perfettamente i miei problemi... ora che faccio? lascio lo 0803 oppure aggiorno al 1306 e imposto "CPU Margin Enhancement" su "performance" ?

aspetto consigli da luminari :p

SwatMaster
24-09-2008, 15:14
Ieri sera mi son messo in testa di abbassare i timing delle ram, così da avere 4-4-4-12 secondo certificazione EPP. Così ho alzato il voltaggio a 2.10v, ed ho impostato in manuale i suddetti timing.
Siccome in CPU-Z ci sono ulteriori valori (vedi tRC e Command Rate), mi chiedevo se e dove devo settarli, visto che nel bios non appaiono voci del genere. :mbe:

Ho chiesto qui perchè si presuppone abbiamo tutti lo stesso bios. :stordita:

simo150278
25-09-2008, 05:51
Ma scusate la domanda da inesperto,ho acquistato una p5q deluxe un processore E850 e due banchi di Pc9600,non volevo overcloccare il tutto all'inverosimile,ma non riesco però a fare funzionare le ram a quella velocita!dioenderà credo dal FSB vero?
Come posso fare per sfruttarle a 1200mhz?
Vi ringrazio in anticipo.

Simone

ToXiCo
25-09-2008, 11:15
..mi sembra di capire leggendo il thread che tra una P5Q-E e una P5Q Deluxe, dovendo montarci sopra un Q9550 e' decisamente meglio propendere per la P5Q-E per stare tranquilli, giusto?? :confused:

sinfoni
25-09-2008, 11:49
Interessato anche io alla domanda di toxico...che problemi ci sono con la deluxe e il q9550?

Grazie

P.s: non ho letto tutto il thread, ma andato sul sito asus e nel relativo forum, per altro inglese, ho capito che il problema con i quad core sono i bsod (penso che siano le schermate blu).
Dicono che l'unico bios che non crea problemi è l'0803 (ma non sò come si deve fare un downgrade, visto che sono al 1201) oppure settando il cpu enhancement su performante invece di ottimizzato se si usano bios al di fuori dell'0803!

Chievo a tutti le persone cha hanno i quad core q9*** se hanno avuto problemi e se reaalmente cambiando il cpu enhancement su performance hanno risolto e/o riscontrato altri problemi, che li ha costretti a tornare all'unico bios stabile quale 0803.

Grazie sinfoni

luivit
25-09-2008, 14:32
Interessato anche io alla domanda di toxico...che problemi ci sono con la deluxe e il q9550?

Grazie

P.s: non ho letto tutto il thread, ma andato sul sito asus e nel relativo forum, per altro inglese, ho capito che il problema con i quad core sono i bsod (penso che siano le schermate blu).
Dicono che l'unico bios che non crea problemi è l'0803 (ma non sò come si deve fare un downgrade, visto che sono al 1201) oppure settando il cpu enhancement su performante invece di ottimizzato se si usano bios al di fuori dell'0803!

Chievo a tutti le persone cha hanno i quad core q9*** se hanno avuto problemi e se reaalmente cambiando il cpu enhancement su performance hanno risolto e/o riscontrato altri problemi, che li ha costretti a tornare all'unico bios stabile quale 0803.

Grazie sinfoni

Io ho il q9450 e ti confermo (almeno per me :) ) che i bios dopo l'803 sono un totale fallimento. Crash improvvisi, schermate blu, dopo che il pc è avviato da 10 minuti mi si riavvia e a volte non riparte più.
Rimetto l'803 e non mi da nessun genere di problema. Lo ho da quando è uscito e come ho detto nessun problema.
Ho provato a cambiare la voce in cpu enhancement ma i prob rimangono con bios differenti dall'803.
Per il downgrade non è niente di difficile, metti il bios 803 su una pen drive e lo installi :D

Luka83
25-09-2008, 14:37
Interessato anche io alla domanda di toxico...che problemi ci sono con la deluxe e il q9550?

Grazie

P.s: non ho letto tutto il thread, ma andato sul sito asus e nel relativo forum, per altro inglese, ho capito che il problema con i quad core sono i bsod (penso che siano le schermate blu).
Dicono che l'unico bios che non crea problemi è l'0803 (ma non sò come si deve fare un downgrade, visto che sono al 1201) oppure settando il cpu enhancement su performante invece di ottimizzato se si usano bios al di fuori dell'0803!

Chievo a tutti le persone cha hanno i quad core q9*** se hanno avuto problemi e se reaalmente cambiando il cpu enhancement su performance hanno risolto e/o riscontrato altri problemi, che li ha costretti a tornare all'unico bios stabile quale 0803.

Grazie sinfoni

ho una P5Q deluxe e un Q9450.
ho provato tutti i bios (sia beta che ufficiali) anche mettendo CPU enhancement su performance le cose non cambiano. continue schermate blu.
posso fare anche molte ore di stress test senza che mi si presenti alcun errore, poi anche semplicemente vedendo delle pagine internet compare la schermata blu della morte e il PC si riavvia.
questo accade sotto OC, mentre se sono a default il PC funziona perfettamente. ho sentito che il bios 1403 dovrebbe risolvere questi problemi.
però francamente mi sono rotto visto che ho speso 150€ di MoBo e non posso utilizzarla come vorrei.

P.S. anche con l'803 i problemi rimangono

luivit
25-09-2008, 14:56
P.S. anche con l'803 i problemi rimangono
O_O
Sicoro che non sia guasta? :eek:
A me solo con l'803 sia con overclock che senza va bene

Luka83
25-09-2008, 15:09
non credo sia guasta. ho provato a mettere un E8400 e l'ho portato a 4ghz senza problemi.
con l'803 le schermate erano meno frequenti, ma comunque c'erano

ToXiCo
25-09-2008, 15:14
ok, e allora diciamo che dopo queste ultime conferme, senza dubbio, la scelta tra la Deluxe e la -E propende per la seconda!

Marcusbox
25-09-2008, 16:17
Come potete leggere dai messaggi 387-388 e 411-412 pag 20 e 21 anch'io ho il vostro stesso dilemma. Mi era parso di capire che settando manualmente alcuni paramentri come il suddetto performance le cose andassero bene. Mi ero ormai deciso a prendere la P5q-deluxe con Q9550. Ma adesso sento dire da voi che non è così.
Peccato però la deluxe ha 16 fasi di alimentazione e la p5q-e 8. Avrei preferito prendere la deluxe.
Provate a chiedere a Raph che ha 9450 overclockato che tipo di settaggi ha messo nel bios, forse riuscite a risolvere.

In caso contrario c'è un sacco di gente che continua a dirmi che
Dfi Lanparty DK P45 t2... e
Biostar Tpower i-45
siano molto meglio della p5q-e.
Da quello che ho sentito in giro è sicuramente vero per i dual core, sono dubbioso sui quad visto che queste hanno solo 4 fasi di alimentazione.
Ho trovato un'altra persona che mi ha detto di aver sostituito la p5q-deluxe con la biostar e q9650 ed in overclock è salito molto di più.
Insomma la scelta della scheda madre non è semplice.

raph45
25-09-2008, 17:09
Come potete leggere dai messaggi 387-388 e 411-412 pag 20 e 21 anch'io ho il vostro stesso dilemma. Mi era parso di capire che settando manualmente alcuni paramentri come il suddetto performance le cose andassero bene. Mi ero ormai deciso a prendere la P5q-deluxe con Q9550. Ma adesso sento dire da voi che non è così.
Peccato però la deluxe ha 16 fasi di alimentazione e la p5q-e 8. Avrei preferito prendere la deluxe.
Provate a chiedere a Raph che ha 9450 overclockato che tipo di settaggi ha messo nel bios, forse riuscite a risolvere.



Salve, allora il discorso è questo: a volte modificando il bios e andando in overclock avevo crash strani (tipo il ccc di ati), e anche rimettendo le vecchie impostazioni in alcuni casi non risolvevo, e ho risolto sempre mettendo un load setup defaults e poi salvando al successivo riavvio cambiavo pochissime impostazioni, ora sto facendo dei test, appena finisco semmai vi posto la schermata completa delle modifiche del bios, cmq io sono riuscito ad andare stabile anche in optimized nel cpu margin enhancement, solo che onestamente non ho capito quale opzione in particolare manovra la cosa, per inizio provate a mettere il cpu ed nb skew su normal invece di auto, penso che sia quello il parametro che puo' aiutarvi a migliorare.

cmq vi do' come consiglio di toccare pochi parametri alla volta e prima di iniziare di fare un load setup defaults e poi salvare e al successivo riavvio fare le modifiche.

io per esempio ho il bug sui sensori, a volte la cpu mi da' su 111 gradi ma i core stanno nella norma, e oggi anche il system mi dava sui -60.

Marcusbox
25-09-2008, 18:05
Grazie per la risposta. Allora rimango in attesa per sapere se quelli che avevano problemi con questi settaggi risolvono.
Ciao.

Halpx
26-09-2008, 10:39
Salve a tutti ho un problema che nn riesco a superare con questa mb...
ho preso 2 hd wd da mettere in raid 0 e ho seguito la procedura descritta sul libretto ovvero: andare nel bios e mettere raid, entrare nell'intel matrix storage e settare i 2 hd in raid 0 e fin qui tutto bene, nessun errore di nessun tipo e i 2 hd funzionano bene... poi scarico i driver per l'ICH10 dal cd della mb al floppy e installo win xp (sp2) con quei driver... al riavvio mi dice error occured in uno dei 2 hd (anche se lo stato del raid è su normal)
appena entro in win mi dice che c'è un errore in uno dei 2 hd messi in raid.. cosa posso fare? sarà colpa del controller o è l'hd andato (di già??)??
ora sto provando con sta super speed attivata da bios ma nn so quanto potrebbe funzionare...

Suhadi_Sadono
26-09-2008, 11:23
Sta scheda ogni tanto ha delle botte di vita :asd: . Fino a ieri le ram non volevano andare oltre gli 800mhz... adesso le ho a 1066mhz 5-5-5-15 con solo 2.2V :stordita: (entro i limiti del produttore)

sinfoni
26-09-2008, 12:42
Raga il bios 1306 è affidabile, ho ha portato problemi di sorta a qualcuno??

Thank's

raph45
26-09-2008, 13:22
http://img502.imageshack.us/img502/7971/26092008099fh2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=26092008099fh2.jpg)http://img502.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img217.imageshack.us/img217/4152/26092008101sk3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=26092008101sk3.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gli ultimi 2 settaggi che non sono visualizzati sono l'nb skew che è settato su normal ed il cpu margin enhancement che è su optimized.

Inoltre se non ricordo male ho il c1e support abilitato, tutto il resto di quella pagina disabled.

raph45
26-09-2008, 13:26
Raga il bios 1306 è affidabile, ho ha portato problemi di sorta a qualcuno??

Thank's

io sto provando il 1403, e va abbastanza bene, l'unica cosa dal 1306 in poi ho problema con il puntatore del mouse con l'express gate, appena muovo se in maniera veloce la freccia scompare, ho aggiornato l'express gate ma non ho risolto.

Suhadi_Sadono
26-09-2008, 18:16
io sto provando il 1403, e va abbastanza bene, l'unica cosa dal 1306 in poi ho problema con il puntatore del mouse con l'express gate, appena muovo se in maniera veloce la freccia scompare, ho aggiornato l'express gate ma non ho risolto.
Sto provando anche io il 1403 e rispetto al 1402 mi sembra ci sia più stabilità.

TigerTank
26-09-2008, 19:45
Per chi ha problemi con un quad a 45 nm e questa mobo ecco a voi la svolta(si spera)!!!!!

BIOS 1403 (http://rapidshare.com/files/148309291/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar)

Changelog : Overclock Problems with Q9450

raph45
26-09-2008, 20:11
Per chi ha problemi con un quad a 45 nm e questa mobo ecco a voi la svolta(si spera)!!!!!

BIOS 1403 (http://rapidshare.com/files/148309291/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar)

Changelog : Overclock Problems with Q9450

non aspettavamo altri che te!!!:asd:

bios già postato qualche pagina dietro.:D

sinfoni
26-09-2008, 20:37
Per chi ha problemi con un quad a 45 nm e questa mobo ecco a voi la svolta(si spera)!!!!!

BIOS 1403 (http://rapidshare.com/files/148309291/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar)

Changelog : Overclock Problems with Q9450

Fammi capire...hanno fatto un bios per il q9450...ma per chi ha i q9300,q9550 e q9560 si attacca al tram???:eek:

:asd:

P.s: dovevo prendere il q9300...ma mi sono rodinato un e8400, speriamo che sia step E0

TigerTank
26-09-2008, 21:13
non aspettavamo altri che te!!!:asd:

bios già postato qualche pagina dietro.:D

sorry, purtroppo leggo il forum a intermittenza e non sempre riesco a recuperare le pagine indietro ;)
Ho letto il forum Asus e l'ho riportato qui :stordita:

undelfino
26-09-2008, 23:31
io sto provando il 1403, e va abbastanza bene, l'unica cosa dal 1306 in poi ho problema con il puntatore del mouse con l'express gate, appena muovo se in maniera veloce la freccia scompare, ho aggiornato l'express gate ma non ho risolto.

ho spulciato a lungo nel forum ASUS e mi sembra che il problema con il mouse nell'express gate sia :( purtroppo :( abbastanza comune...
io sono ancora con l'803, e comunque alla fine ho fatto delle prove: per esempio, togliendo le batterie dal mouse del cordless desktop e inserendo un altro mouse cordless (logitech V450) il mouse funziona mentre la tastiera riconosce i tasti a volte si a volte no...
credo dunque si tyratti di un problema di compatibilità con tastiera.
Proverò un altro cordless desktop (logitech) e poi vi farò sapere...

Luka83
26-09-2008, 23:54
Per chi ha problemi con un quad a 45 nm e questa mobo ecco a voi la svolta(si spera)!!!!!

BIOS 1403 (http://rapidshare.com/files/148309291/P5Q-ASUS-DELUXE-1403.rar)

Changelog : Overclock Problems with Q9450

provato. non è cambiato niente :tapiro: (forte il tapiro :D)

raph45
27-09-2008, 03:19
ho spulciato a lungo nel forum ASUS e mi sembra che il problema con il mouse nell'express gate sia :( purtroppo :( abbastanza comune...
io sono ancora con l'803, e comunque alla fine ho fatto delle prove: per esempio, togliendo le batterie dal mouse del cordless desktop e inserendo un altro mouse cordless (logitech V450) il mouse funziona mentre la tastiera riconosce i tasti a volte si a volte no...
credo dunque si tyratti di un problema di compatibilità con tastiera.
Proverò un altro cordless desktop (logitech) e poi vi farò sapere...

veramente il mio mouse è un g5 con filo, e sta tramite usb.

sinfoni
27-09-2008, 11:29
Qualcuno può dirmi com'è il bios 1306??

E' affidabile, ho ha creato problemi a qualcuno..?

Thank's

raph45
27-09-2008, 13:52
Qualcuno può dirmi com'è il bios 1306??

E' affidabile, ho ha creato problemi a qualcuno..?

Thank's


guarda a me ci sono due problemi:

1) il sensore della cpu a volte segna 111 gradi, e questo con quasi tutti i bios (tu sai come risolvere????)

2) il mouse nella schermata iniziale dell'express gate a volte non va bene. mi scompare la freccia, questo dal 1306 in poi.

DukeIT
27-09-2008, 17:06
Ed infatti non ne hanno fatti più!!!
:asd:
E alla fine cosa hai preso?!?Ciao scusa se non ti ho risposto subito, non avevo visto il mex :(
Allora, alla fine l'ho cambiata con la P5E Deluxe (X48).
Gran bella MB; messa su e funzionava da subito con l'installazione, il Raid0, le utilities (ed i driver) della P5Q Deluxe.
Siccome avevo voglia di usare il PC (da Luglio che l'ho comprato), ho disinstallato tutti i precedenti driver e li ho aggiornati con quelli della P5E, aggiornato il BIOS, ho visto che tutto và alla perfezione e non ho nemmeno riformattato, non avevo proprio voglia di reinstallare ed aggiornare tutti i programmi per la settima volta :D
Per adesso và benissimo (come dovrebbe sempre succdere), anche se bisogna dire che sto usandola completamente a default ^^

Unico problma è che questa MB la hanno poche persone... non c'è nemmeno un thread ufficiale dove scambiarsi consigli e stranamente non l'ho nemmeno trovata sul sito Asus sotto la voce "prodotti" (è però presente la sua sezione download). L'impresione che sia una scheda ben riuscita la si ha anche guardando il numero di BIOS usciti: 1 (dopo il primo).


P.S. Ho un dubbio, con un dissipatore con ventola con PWM, conviene disabilitare il Q Fan?

DukeIT
27-09-2008, 17:15
veramente il mio mouse è un g5 con filo, e sta tramite usb.
A me compariva il puntatore ma... non si muoveva (avevo un Habu). Questo sia con BIOS alti che con l'0803, diciamo che dopo aver flashato il BIOS mi funzionava per una/due volte, poi smetteva di funzionare.
A dire il vero anche EZ Flash non mi funzionava dopo essere passato a BIOS superiori e la cosa non era ritornata normale nemmeno dopo il downgrade.

Suhadi_Sadono
27-09-2008, 17:19
L'Express gate è un po' una cavolata perchè chi ha il wi-fi come fa a utilizzarlo???

sinfoni
27-09-2008, 23:31
guarda a me ci sono due problemi:

1) il sensore della cpu a volte segna 111 gradi, e questo con quasi tutti i bios (tu sai come risolvere????)

2) il mouse nella schermata iniziale dell'express gate a volte non va bene. mi scompare la freccia, questo dal 1306 in poi.
Questo era un problema che si riscontrava nei primi bios, se non erro fino al 0803!
io su ancora ho l'1102 beta, mai auto un problema, ma siccome mi arriva la prssima settimana un e8400, pensavo di aggiornare il bios, ma se i risultati sono questi mi tengo quello che ho ora, e in caso di problemi passo a step di 1 agg., quindi 1201 e così via!
Prova a rimettere un bios antecedentee vedi se risolvi!
L'Express gate è un po' una cavolata perchè chi ha il wi-fi come fa a utilizzarlo???

e si, qui sono daccordo..io ho solo wi-fi e infatti appena vi sto che lexxpress gate non andava, l'ho disabilitato dal bios..per me non esiste fin quando non danno la possibilità di utilizarlo anche con il wi-fi!

Tedesco
28-09-2008, 09:52
Salve vorrei sapere se questo tipo di ram (G.skill F2-8800CL5D-4GBPI) sono compatibili con questa scheda madre......

le consigliate ? visto che non sono nella lista delle memorie compatibili...

k.graphic
28-09-2008, 10:25
Salve vorrei sapere se questo tipo di ram (G.skill F2-8800CL5D-4GBPI) sono compatibili con questa scheda madre......

le consigliate ? visto che non sono nella lista delle memorie compatibili...

per avere la certezza dovresti verificare che chip montano e vedere se una delle ram in lista li ha uguali

Extraken
30-09-2008, 19:21
Iscritto, ordinata oggi.

raph45
30-09-2008, 20:13
Salve vorrei sapere se questo tipo di ram (G.skill F2-8800CL5D-4GBPI) sono compatibili con questa scheda madre......

le consigliate ? visto che non sono nella lista delle memorie compatibili...

io le uso in maniera strastabile, l'unica cosa arrivano sui 1140 in overclock, non di +.

<^MORFEO^>
30-09-2008, 20:42
Domani o massimo dopo domani mi torna in dietro la scheda dall'RMA!

Quindi vedremo cosa riuscirò a combinare... Proverò ad installare tutto con il BIOS di default, altrimenti passerò all'803... se neanche quello funzionerà per la mia configurazione in firma,quale altro mi consigliate?

SwatMaster
30-09-2008, 21:57
Iscritto, ordinata oggi.

Benvenuto nel club!
..E complimenti per l'acquisto, non ne rimarrai deluso! :D

Pangasius
01-10-2008, 00:21
Io invece sono un pò preoccupato ,ho preso questa scheda con l'intenzione di installare un e8600
e di vedere un pò fino dove riuscivo ad arrivare (cpu ancora da comprare) ma a leggere i vostri
commenti questa scheda sembra piena di problemi:
nessun bios stabile,sensori sballati,gente che cambia scheda,impossibilità di far andare a dovere
quad a 45 nm,problemi con L'Express gate,a leggere poi il forum asus specifico,meglio non parlarne.
Ragazzi tranquillizzatemi un pò (è vero che chi scrive in un forum è perchè ha dei problemi,la maggior parte
non li ha e si gode in silenzio il prodotto) ma almeno ditemi come va questa scheda con i processori dual core,
riuscirò a vedere con l'8600 almeno i 4Ghz?
Poi avrei altri aiutini da chidere ma prima rassicuratemi un pò......:read:

bosstury
01-10-2008, 02:11
Iscritto, ordinata oggi.

:D

k.graphic
01-10-2008, 09:06
Io invece sono un pò preoccupato ,ho preso questa scheda con l'intenzione di installare un e8600
e di vedere un pò fino dove riuscivo ad arrivare (cpu ancora da comprare) ma a leggere i vostri
commenti questa scheda sembra piena di problemi:
nessun bios stabile,sensori sballati,gente che cambia scheda,impossibilità di far andare a dovere
quad a 45 nm,problemi con L'Express gate,a leggere poi il forum asus specifico,meglio non parlarne.
Ragazzi tranquillizzatemi un pò (è vero che chi scrive in un forum è perchè ha dei problemi,la maggior parte
non li ha e si gode in silenzio il prodotto) ma almeno ditemi come va questa scheda con i processori dual core,
riuscirò a vedere con l'8600 almeno i 4Ghz?
Poi avrei altri aiutini da chidere ma prima rassicuratemi un pò......:read:

vabbè dai non esagerare, la mobo è nuova e è normale che ancora i bios non siano stabilissimi, poi ci sono mille altre variabili.. comunque stai tranquillo che l'e8600 ci arriva a vcore default a 4ghz quasi su tutte le mobo.. piu o meno con 1.25di vcore arriva tranquillo

SwatMaster
01-10-2008, 13:05
Io invece sono un pò preoccupato ,ho preso questa scheda con l'intenzione di installare un e8600
e di vedere un pò fino dove riuscivo ad arrivare (cpu ancora da comprare) ma a leggere i vostri
commenti questa scheda sembra piena di problemi:
nessun bios stabile,sensori sballati,gente che cambia scheda,impossibilità di far andare a dovere
quad a 45 nm,problemi con L'Express gate,a leggere poi il forum asus specifico,meglio non parlarne.
Ragazzi tranquillizzatemi un pò (è vero che chi scrive in un forum è perchè ha dei problemi,la maggior parte
non li ha e si gode in silenzio il prodotto) ma almeno ditemi come va questa scheda con i processori dual core,
riuscirò a vedere con l'8600 almeno i 4Ghz?
Poi avrei altri aiutini da chidere ma prima rassicuratemi un pò......:read:

Ti sti preoccupando per nulla, fidati. Personalmente l'ho trovata una signora mobo, e non ho mai avuto problemi in overclock. ;)
E l'express gate funziona benissimo; l'unica cosa è che non ti fa connettere alla rete wireless, probabilmente perchè non ti riconosce la periferica wi-fi. però se stai su cavo, puoi navigare tranquillo. :cool:

Luka83
01-10-2008, 17:08
Io invece sono un pò preoccupato ,ho preso questa scheda con l'intenzione di installare un e8600
e di vedere un pò fino dove riuscivo ad arrivare (cpu ancora da comprare) ma a leggere i vostri
commenti questa scheda sembra piena di problemi:
nessun bios stabile,sensori sballati,gente che cambia scheda,impossibilità di far andare a dovere
quad a 45 nm,problemi con L'Express gate,a leggere poi il forum asus specifico,meglio non parlarne.
Ragazzi tranquillizzatemi un pò (è vero che chi scrive in un forum è perchè ha dei problemi,la maggior parte
non li ha e si gode in silenzio il prodotto) ma almeno ditemi come va questa scheda con i processori dual core,
riuscirò a vedere con l'8600 almeno i 4Ghz?
Poi avrei altri aiutini da chidere ma prima rassicuratemi un pò......:read:

Con i dual vai tranquillo, io ho provato sulla mia un E8400 e sono arrivato tranquillamente a 4 ghz con pochissimo Vcore (non mi ricordo di preciso quanto) e in full ero a 55°C.
però adesso con il Q9450 sto avendo parecchi problemi :muro:

Extraken
01-10-2008, 17:16
Benvenuto nel club!
..E complimenti per l'acquisto, non ne rimarrai deluso! :D

Dici sul serio o in senso ironico?

raph45
01-10-2008, 17:40
Con i dual vai tranquillo, io ho provato sulla mia un E8400 e sono arrivato tranquillamente a 4 ghz con pochissimo Vcore (non mi ricordo di preciso quanto) e in full ero a 55°C.
però adesso con il Q9450 sto avendo parecchi problemi :muro:

hai overcloccato con il q9450??? se si a quanto arrivi e a quali temp???