PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

sinfoni
25-11-2008, 20:28
No :D
Però poco fa ho avuto strani crash di explorer&co, e al riavvio neanche bootava... Quindi ho reimpostato in PL7 :p
Peccato...però se prima partiva vuol dire che potrebbe anche reggere, secondo me devi affinare qualche parametro nel bios..;)
ma su auto che valore viene impostato come PL?

Per vedere in auto quanto lo imposta devi scaricarti memset e avviarlo da win (o qualunque sistema operativo)..;)
Allora mi è capitato con delle ram che alzando il voltaggio mi dava instabilità, quando con voltaggio monore cmq reggessero..quindi deduco che può capitare, ma riflettendoci penso che il problema era dovuto al calore generato dalle stesse ram. Il calore è una brutta bestia, + sclada un componente è instabile diventa..;) (ah io l'nb lo ho a 1,20 v)

Questo è uno dei miei bench che feci, sempre PL8..:p

http://img395.imageshack.us/img395/4497/cachememgk7.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=cachememgk7.png)

=EzE=
25-11-2008, 20:33
Salve a tutti,vi seguo da parecchio anche se non posto quasi mai qui e sono un felice possessore (almeno fino a ieri)di questa scheda da un paio di mesi...

Ho un problema da ieri,ci gioco da sempre non ho cambiato nulla negli ultimi due mesi,uso Vista 64bit e da ieri non si accende piu',ossia i led della scheda,il reset e l avvio si illuminano ma non parte piu'...
Che voi sappiate questa mobo ha qualche blocco dovuto a sbalzi di corrente o simili che ne blocca il riavvio?

Ho provato a cambiare anche i jumper per cancellare le modifiche del bios(fatte almeno 2 mesi fa') e a togliere la pila.....ho tolto tutte le schede,anche le ram ma non c'e' stato modo di farla ripartire...


Idee?

dai raga,ditemi che e' un semplicissimo modo per farla ripartire...

sinfoni
25-11-2008, 20:37
dai raga,ditemi che e' un semplicissimo modo per farla ripartire...

Non ho capito bene, dici che non ti parte, ma hai cmq cambiato tutti i parametri del sistema operativo..spiegati meglio e di tutto la config del tuo sistema compreso l'alimentatore.

=EzE=
25-11-2008, 20:44
Non ho capito bene, dici che non ti parte, ma hai cmq cambiato tutti i parametri del sistema operativo..spiegati meglio e di tutto la config del tuo sistema compreso l'alimentatore.


ho cambiato nel senso che ho rimosso tutto e sostituito per vedere se magari era il problema di ram,la scheda video,ali,ventole...ma niente,anche a scheda nuda non fa' neanche il boot del bios....restano accesi solo i due led e basta...

sinfoni
25-11-2008, 20:49
ho cambiato nel senso che ho rimosso tutto e sostituito per vedere se magari era il problema di ram,la scheda video,ali,ventole...ma niente,anche a scheda nuda non fa' neanche il boot del bios....restano accesi solo i due led e basta...

Non hai lo speaker collegato alla scheda madre??

Se non dovesse emettere neanche un beep potrebbe essere la scheda madre andata!

Quando succedono queste cose è difficile capire il problema, cmq minimo per provarla devi collegare scheda video e ram.

Visto che hai provato tutto porva un altro alimentatore.

P.s: mi spiace non saperti dare indicazioni precisi, ma non sono molto pratico in questo, l'unica è provare riprovare..:(

Pinko7
25-11-2008, 20:50
Ragazzi ho aggiornato il bios a 1406, reinstallato tutti i driver con i più recenti, e occato per un 20% con c1 attivo.. e il risultato

http://img518.imageshack.us/img518/7084/bench2bdy2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=bench2bdy2.jpg)

dove si cambiano i parametri Performance Level della ram?

sinfoni
25-11-2008, 20:56
Ragazzi ho aggiornato il bios a 1406, reinstallato tutti i driver con i più recenti, e occato per un 20% con c1 attivo.. e il risultato

http://img518.imageshack.us/img518/7084/bench2bdy2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=bench2bdy2.jpg)

dove si cambiano i parametri Performance Level della ram?

si si, si trova nel bios, dovrebbe essere la penultima voce nei tweak, prima dei voltaggi cpu ecc., e dopo i vari timings delle ram.
Devi impostare su manuale e poi vedrai che il parametro può variare da un minimo di un 1 ad un massimo di 15, più alto è questo valore è più lento sarà tutto il sistema.

PL stà per performance level e si riferisce alla comunicazione di tutto il pc, quindi mb, cpu, ram..ecc.Non si può impstare come si vuole, perchè più si da fsb e + si deve alzare, causa instabilità o boot falliti, quindi deve essere settato ad hoc facendo molte prove di stabilità

Cmq la mia con 475 di fsb riesce a tenere 8 di PL.

sinfoni

;)

Suhadi_Sadono
25-11-2008, 20:59
dove si cambiano i parametri Performance Level della ram?
Con l'Ai Transaction booster.

=EzE=
25-11-2008, 22:25
Non hai lo speaker collegato alla scheda madre??

Se non dovesse emettere neanche un beep potrebbe essere la scheda madre andata!

Quando succedono queste cose è difficile capire il problema, cmq minimo per provarla devi collegare scheda video e ram.

Visto che hai provato tutto porva un altro alimentatore.

P.s: mi spiace non saperti dare indicazioni precisi, ma non sono molto pratico in questo, l'unica è provare riprovare..:(

grazie cmq dell aiuto,domani provero' ancora con la speranza di non dover mandare la scheda in rma...

psychok9
26-11-2008, 00:02
ma su auto che valore viene impostato come PL?
Mi pare 8 o 9 :P
Peccato...però se prima partiva vuol dire che potrebbe anche reggere, secondo me devi affinare qualche parametro nel bios..;)
Per vedere in auto quanto lo imposta devi scaricarti memset e avviarlo da win (o qualunque sistema operativo)..;)
Allora mi è capitato con delle ram che alzando il voltaggio mi dava instabilità, quando con voltaggio monore cmq reggessero..quindi deduco che può capitare, ma riflettendoci penso che il problema era dovuto al calore generato dalle stesse ram. Il calore è una brutta bestia, + sclada un componente è instabile diventa..;) (ah io l'nb lo ho a 1,20 v)

Questo è uno dei miei bench che feci, sempre PL8..:p

http://img395.imageshack.us/img395/4497/cachememgk7.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=cachememgk7.png)

Farò qualche altro tentativo... ma... ... mah.... :eek: :eek: :eek: ... mah! Performance paurose! Mi spieghi perché quest'enorme differenza please? Guarda il write! :eek:
Praticamente le mie vanno col freno a mano! :eek:

Aggiornamento:
Della serie non si finisce mai di imparare... Vedendo che avevi un FSB sparatissimo... ho provato a dargliele di santa ragione, e ho così impostato:
450x8, 1,44v vcore, PLL 1,56v, FsbTV 1,30v (è un 65nm dicono possa arrivare anche a 1,40v), 1,26NB, solito 2,14v RAM..., ed ecco i risultati molto migliorati:
http://img151.imageshack.us/img151/1703/cachememturbokx5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=cachememturbokx5.jpg)

A questo punto... era l'FSB che mi frenava tantissimo le memorie?

Nemesis2
26-11-2008, 08:56
Scusate,
non si dovrebbe entrare nel thread con una domanda secca, ma cercando nel forum non ho trovato risposte.

Sono indeciso tra questa e una maximus II formula, da alcuni test sembra che in alcuni ambienti compreso l'oc sembra che la p5q deluxe abbia prestazioni addirittura migliori della sorella ROG.

Tuttavia leggendo in giro mi è parso di capire che sia una mobo ostica, piuttosto difficile da cloccare e instabile spesso colpa del bios.

E' vero? Anche se capisco che qui giustamente avrete un buon giudizio della vostra mobo, potreste dirmi se quanto debbo risponde a una certa verità?


Grazie della cortesia.

sinfoni
26-11-2008, 09:12
Mi pare 8 o 9 :P


Farò qualche altro tentativo... ma... ... mah.... :eek: :eek: :eek: ... mah! Performance paurose! Mi spieghi perché quest'enorme differenza please? Guarda il write! :eek:
Praticamente le mie vanno col freno a mano! :eek:

Aggiornamento:
Della serie non si finisce mai di imparare... Vedendo che avevi un FSB sparatissimo... ho provato a dargliele di santa ragione, e ho così impostato:
450x8, 1,44v vcore, PLL 1,56v, FsbTV 1,30v (è un 65nm dicono possa arrivare anche a 1,40v), 1,26NB, solito 2,14v RAM..., ed ecco i risultati molto migliorati:
http://img151.imageshack.us/img151/1703/cachememturbokx5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=cachememturbokx5.jpg)

A questo punto... era l'FSB che mi frenava tantissimo le memorie?
Sicuramente + alto è l'fsb è più performance hai, in quanto aumenta la banda passante visto che anche la scheda madre viene overcloccata, però non sempre si hanno aumento di prestazioni ma dipende da caso a caso e componenti montati.
Nel tuo caso ha aumentato le prestazione delle memorie.

Scusate,
non si dovrebbe entrare nel thread con una domanda secca, ma cercando nel forum non ho trovato risposte.

Sono indeciso tra questa e una maximus II formula, da alcuni test sembra che in alcuni ambienti compreso l'oc sembra che la p5q deluxe abbia prestazioni addirittura migliori della sorella ROG.

Tuttavia leggendo in giro mi è parso di capire che sia una mobo ostica, piuttosto difficile da cloccare e instabile spesso colpa del bios.

E' vero? Anche se capisco che qui giustamente avrete un buon giudizio della vostra mobo, potreste dirmi se quanto debbo risponde a una certa verità?


Grazie della cortesia.
Per mia esperienza mai avuto un problema con la deluxe ed ho uno dei primi modelli da quando è stata messa in commercio.

Per l'overclok io ti posso dire che è molto facile farlo con una asus in generale.

Le differenze con la sorella maggiore onestamente non le sò, mi sembra che cmq si comporti bene.

La mia deluxe ha preso i 625 di fsb, ma il problema non è arrivare così in alto, ma è con che PL si ci arrivi e ci sono schede + veloci in generale sia in casa asus che in altre case.

Tu che utilizzo ne devi fare?? se per fare bench ti consiglio di orientarti su altro tipo dfi, se per tutti i giorni puoi stare tranquillo che la scheda và a meraviglia senza un minimo problema.

k.graphic
26-11-2008, 10:21
ho fatto un po di modifiche dopo aver letto i post.. ora ho impostato 445*9 ma non voleva saperne di impostare il pl a 7.. con 8 sono stabile.. come mai? dovevo darli altri volt? dato che sopra a 1.27 non voglio andare.. tengo comunque il pl a 8 o meglio che rimetto su auto?

sinfoni
26-11-2008, 10:26
ho fatto un po di modifiche dopo aver letto i post.. ora ho impostato 445*9 ma non voleva saperne di impostare il pl a 7.. con 8 sono stabile.. come mai? dovevo darli altri volt? dato che sopra a 1.27 non voglio andare.. tengo comunque il pl a 8 o meglio che rimetto su auto?

Per la deluxe è normale stare a PL 8 con quel fsb, purtroppo la nostra mb è un pò lenta confronto ad altre..:rolleyes:

Lascialo impostato ad 8 perchè in auto non lo lascia ad 8 (sicuramente + alto).

k.graphic
26-11-2008, 10:34
Per la deluxe è normale stare a PL 8 con quel fsb, purtroppo la nostra mb è un pò lenta confronto ad altre..:rolleyes:

Lascialo impostato ad 8 perchè in auto non lo lascia ad 8 (sicuramente + alto).

ma meglio 445*9 pl8 o 425*9.5 pl7 (non sono sicuro regga)?

sinfoni
26-11-2008, 10:43
ma meglio 445*9 pl8 o 425*9.5 pl7 (non sono sicuro regga)?

fai delle prove sia con everest test ram, sia con il super PI da 1M e vedi con quale config hai i migliori risultati..;)

Nemesis2
26-11-2008, 14:18
Per mia esperienza mai avuto un problema con la deluxe ed ho uno dei primi modelli da quando è stata messa in commercio.

Per l'overclok io ti posso dire che è molto facile farlo con una asus in generale.

Le differenze con la sorella maggiore onestamente non le sò, mi sembra che cmq si comporti bene.

La mia deluxe ha preso i 625 di fsb, ma il problema non è arrivare così in alto, ma è con che PL si ci arrivi e ci sono schede + veloci in generale sia in casa asus che in altre case.

Tu che utilizzo ne devi fare?? se per fare bench ti consiglio di orientarti su altro tipo dfi, se per tutti i giorni puoi stare tranquillo che la scheda và a meraviglia senza un minimo problema.


Grazie prima di tutto per la risposta.

Permettimi di chiederti una precisazione.

Dunque i problemi lamentati da chi ha provato a oc un quad nuovo a 65nm sono casi singoli mi par di capire. Confermate?

Quando dici che ci sono schede più veloci in casa Asus, in cui vorrei rimanere, che intendi o a cosa ti riferisci?

L'uso è per un pc overcloccato che una volta sistemato non dovrebbe più essere toccato ma usato tutti i giorni.

psychok9
26-11-2008, 15:00
Sicuramente + alto è l'fsb è più performance hai, in quanto aumenta la banda passante visto che anche la scheda madre viene overcloccata, però non sempre si hanno aumento di prestazioni ma dipende da caso a caso e componenti montati.
Nel tuo caso ha aumentato le prestazione delle memorie.

Sembra quasi che in realtà le memorie siano prioprio strozzate dall'FSB, specie in scrittura... dove c'è il salto più evidente. Chissà se c'è un motivo tecnico dietro ciò...
Da ieri sto utilizzando il pc con timing più aggressivi e PL8, fsb più alto, e devo dire che non è affatto male il boost:
http://img383.imageshack.us/img383/9769/cachememturboetiratead9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=cachememturboetiratead9.jpg)

Tral'altro l'FSB sembra incidere maggiormente rispetto al PL.

Vi segnalo inoltre che talvolta, anche se non boota dopo aver dato dei settaggi, magari tirati... ripetendoli la 2° volta... parte ed è pure rock solid... :eek:
Anche con settaggi "default/non spinti".
Quindi provate sempre almeno 2 volte :D
Non so se questo è spiegato con la parola "fake boot", ma accade di sicuro con la mia :)

bosstury
27-11-2008, 13:48
cosa intendi per "l'ultimo bios"? il 1406 è fuori da un pezzo.. io ho appena messo il 1406 moddato.. ma non ho visto differenze.. le mie ram non vengono riconosciute perfettamente da cpu-z, nel senso che mi vede sono 667 cas4 1.8v e 800 cas5 1.8v.. io però le tengo come in firma senza problemi..

dove hai preso il 1406 modato?

k.graphic
27-11-2008, 14:10
dove hai preso il 1406 modato?

QUI (http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109)

tra l'altro da un tuo /quote in cui dicevi che era inutile dato che c'è il 1406 ufficiale.. :D

bosstury
27-11-2008, 15:35
QUI (http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109)

tra l'altro da un tuo /quote in cui dicevi che era inutile dato che c'è il 1406 ufficiale.. :D

settimane fa si, adesso nn ricordavo, kmq ho visto che ce pure il 1501.......sbaglio?

k.graphic
27-11-2008, 15:43
settimane fa si, adesso nn ricordavo, kmq ho visto che ce pure il 1501.......sbaglio?

ma non per p5q deluxe.. solo per la liscia e la pro..

bosstury
27-11-2008, 15:56
ma non per p5q deluxe.. solo per la liscia e la pro..

:( credo kmq che uscira' presto....

luivit
27-11-2008, 16:49
:( credo kmq che uscira' presto....

speriamo
tra temperature sballate, ventole che vanno quando vogliono, l'audio che nn si sente in express gate e in fine si blocca allo spegnimento :muro:
una curiosità le nuove versioni di bios li fa asus oppure ami bios?

Luc][ino
27-11-2008, 19:24
Mi sono arrivate le Corsair e va tutto perfettamente. Vista 32 mi ha anche riconosciuto 4GB di ram. :D

k.graphic
27-11-2008, 20:09
speriamo
tra temperature sballate, ventole che vanno quando vogliono, l'audio che nn si sente in express gate e in fine si blocca allo spegnimento :muro:
una curiosità le nuove versioni di bios li fa asus oppure ami bios?
io non ho avuto tutti sti problemi! :D comunque si credo anche io, dovrebbe uscire a breve..
[ino;25198531']Mi sono arrivate le Corsair e va tutto perfettamente. Vista 32 mi ha anche riconosciuto 4GB di ram. :D

è il service pack 1, vede che hai 4gb ma comunque ne userai 3.2 circa..

spuci
28-11-2008, 18:12
Ciao a tutti,
ho acquistato una asus p5q deluxe. Per installare win xp su configurazione raid 0, una volta che ho configurato i 2 dischi in raid 0 nel bios, utilizzo pemendo f6 al momento opportuno il floppy con i driver (precedentemente creato con "Makedisk_AHCIRAID_XPVista.zip"
la domanda è: alla fine dell'installazione di windows devo comunque installare i driver raid per win xp "Marvell_Raid_V12060_XPVista"? (Intendo lanciando l'eseguibile direttamente da sistema operativo esattamente come faccio per installare i driver del chipset della scheda video etc)

Grazie!

bosstury
29-11-2008, 20:14
[ino;25198531']Mi sono arrivate le Corsair e va tutto perfettamente. Vista 32 mi ha anche riconosciuto 4GB di ram. :D

non le usa tutte e 4 gb.....lo fa pure con me! tranquillo

riokbauto
30-11-2008, 00:29
quale wb è compatibile sul chipset di questa scheda?

punkynaro89
30-11-2008, 08:03
Ragazzi e da ieri che penso di scrivere a questo tread ufficiale perche ieri mi e' arrivata una P5q-deluxe.
Volevo dirvi che non e' vero che ha incompatibilita' con questi tipi di processori basta aggiornare il bios alla versione 14.06 e tutto va benissimo,pensate avevo prima una Striker II formula e il massimo che mi faceva arricare erano i 3,86 ghz adesso con questa mobo sono a 4,21 ghz :D
quindi consiglio vivamente l'accoppiata Q9... e P5q-Deluxe

luivit
30-11-2008, 08:26
Ragazzi e da ieri che penso di scrivere a questo tread ufficiale perche ieri mi e' arrivata una P5q-deluxe.
Volevo dirvi che non e' vero che ha incompatibilita' con questi tipi di processori basta aggiornare il bios alla versione 14.06 e tutto va benissimo,pensate avevo prima una Striker II formula e il massimo che mi faceva arricare erano i 3,86 ghz adesso con questa mobo sono a 4,21 ghz :D
quindi consiglio vivamente l'accoppiata Q9... e P5q-Deluxe

nessuno mai ha detto questo :D
Io la ho da quando è uscita e finchè nn è uscito l'ultimo bios che risolveva i problemi con la serie q9*** c1 c'erano crash giornalieri.
Per fortuna l'ultimo bios va a meraviglia apparte express gate e la temp della cpu del sensore della mobo sballata (solo a me sto prob, pare) :)

riokbauto
30-11-2008, 10:34
sto per acquistare questa mobo

secono voi mi tengo le mie cellshock 2x1gb

o prendo delle teamgroup 2 x 2gb... ??

Suhadi_Sadono
30-11-2008, 10:55
sto per acquistare questa mobo

secono voi mi tengo le mie cellshock 2x1gb

o prendo delle teamgroup 2 x 2gb... ??
Team group :Perfido:

k.graphic
30-11-2008, 11:10
Team group :Perfido:

quoto

riokbauto
30-11-2008, 11:43
Team group :Perfido:

quoto

avrei trovato altri 2 banchi di cellshock come le mie a 54 euro
a sto punto prenderei loro e faccio 4 da 1 gb..

ste ram salgono bene e poi sono micron d9gmh....

le mie se le vendo non ci faccio molti euri per cui a sto punto x altri 54 euro me le tengo...

filo mc-ati crossfire
30-11-2008, 12:22
salve ragazzuoli,2 giorni fa' è andata via (purtroppo) in modo strano la mia asus p5e moddata in asus maximus formula,ieri ho preso sta mobo p5q deluxe,da dire che mi piace moltissimo,e senza difficolta tengo il mio q6700 a 3,60ghz senza nessun crash o problemi,ora ho notato una cosa strana,nel comprami la mobo ho preso la seconda hd 4870,ma non capisco come mai,mi segnala nel crossfire pci 1 16x pci 2 8x, non dovrebbe funzionare 16x@16x?
non cambierebbe tanto ma sta cosa mi fa' innervosire ,è normale?voi che avete questa mobo da piu' tempo di me,ditemi se è normale :(

ZiP!
30-11-2008, 12:35
E' assolutamente normale, è una limitazione del p45

k.graphic
30-11-2008, 12:37
salve ragazzuoli,2 giorni fa' è andata via (purtroppo) in modo strano la mia asus p5e moddata in asus maximus formula,ieri ho preso sta mobo p5q deluxe,da dire che mi piace moltissimo,e senza difficolta tengo il mio q6700 a 3,60ghz senza nessun crash o problemi,ora ho notato una cosa strana,nel comprami la mobo ho preso la seconda hd 4870,ma non capisco come mai,mi segnala nel crossfire pci 1 16x pci 2 8x, non dovrebbe funzionare 16x@16x?
non cambierebbe tanto ma sta cosa mi fa' innervosire ,è normale?voi che avete questa mobo da piu' tempo di me,ditemi se è normale :(

è normale.. la p5q deluxe non ha 2 linee da 16x.. lo si capisce anche dai colori degli slot pci-e, sulla p5e sono due blu, sulla p5q solo il primo è blu (blu=16x) ma non cambia praticamente nulla...

k.graphic
30-11-2008, 12:38
E' assolutamente normale, è una limitazione del p45

della mobo più che del p45.. la maximus 2 formula ha il p45 ma ha due linee a 16x...

filo mc-ati crossfire
30-11-2008, 13:57
che cagata,scusate ho speso 205 euro per un crossfire incompleto....a sto punto mi riprendevo una p5e,ecco cosa fa fare la fretta...
ma allora perchè ci sta scritto pci-ex 2.0? il 2.0 è quando funziona 16x 16x giusto?

SwatMaster
30-11-2008, 16:43
che cagata,scusate ho speso 205 euro per un crossfire incompleto....a sto punto mi riprendevo una p5e,ecco cosa fa fare la fretta...
ma allora perchè ci sta scritto pci-ex 2.0? il 2.0 è quando funziona 16x 16x giusto?

No. E' semplicemente la versione del PCI-E. :p

riokbauto
30-11-2008, 16:54
sono dei vostri

presa :

Asus P5Q Deluxe 165.00 €165
TeamGroup 4GB Kit DDR2-1066 Xtreem Dark €91
Intel Core2 Quad Q9550 2,83GHz 12MB Cache StepE0 €294
Asus VW221D Wide 5ms €155.00
Scythe Kaze Master 5.25 black (KM01-BK) €43.5

da oggi inizierò a smembrare il mio pc e a mettere in vendita
un pò di roba....

filo mc-ati crossfire
30-11-2008, 17:07
sono dei vostri

presa :

Asus P5Q Deluxe 165.00 €165
TeamGroup 4GB Kit DDR2-1066 Xtreem Dark €91
Intel Core2 Quad Q9550 2,83GHz 12MB Cache StepE0 €294
Asus VW221D Wide 5ms €155.00
Scythe Kaze Master 5.25 black (KM01-BK) €43.5

da oggi inizierò a smembrare il mio pc e a mettere in vendita
un pò di roba....
bella man,cmq togliendo il fatto del crossfire sono soddisfatto della mobo, bella mamma davvero

k.graphic
30-11-2008, 19:53
che cagata,scusate ho speso 205 euro per un crossfire incompleto....a sto punto mi riprendevo una p5e,ecco cosa fa fare la fretta...
ma allora perchè ci sta scritto pci-ex 2.0? il 2.0 è quando funziona 16x 16x giusto?

stai tranquillo che la differenza è praticamente irrilevante.. avevo letto a suo tempo un po di recensioni (quindi ancora con driver immaturi) tra CF su 16x 16x e su 8x 8x.. e si perde si e no 1/2fps nei giochi, e non sempre..

Nemesis2
30-11-2008, 21:09
stai tranquillo che la differenza è praticamente irrilevante.. avevo letto a suo tempo un po di recensioni (quindi ancora con driver immaturi) tra CF su 16x 16x e su 8x 8x.. e si perde si e no 1/2fps nei giochi, e non sempre..

Affermazione falsissima, nel primo post di questo thread ci sono confronti in cui si vede chiaramente che all'aumentare della risoluzione il divario cresce fino a superare talvolta il 50%.

Ma fare il crossfire è assurdo, meglio prendere la gpu superiore di categoria rimanendo con una sola scheda ed evitando tutti i problemi di driver.

filo mc-ati crossfire
30-11-2008, 21:10
stai tranquillo che la differenza è praticamente irrilevante.. avevo letto a suo tempo un po di recensioni (quindi ancora con driver immaturi) tra CF su 16x 16x e su 8x 8x.. e si perde si e no 1/2fps nei giochi, e non sempre..

si letto anche io tempo fa',ma mi fa rosicare sta cosa,he he he non vedere quel 16x anche sulla seconda vga lol

riokbauto
01-12-2008, 08:31
gskill 8000CL5D-4GBPI


come le vedete rispetto alle teamgroup 1066 ?


su questa mobo ?

Sensi
01-12-2008, 09:30
della mobo più che del p45.. la maximus 2 formula ha il p45 ma ha due linee a 16x...

P45= 8x 8x , è una limitazione del chipset

k.graphic
01-12-2008, 10:09
Affermazione falsissima, nel primo post di questo thread ci sono confronti in cui si vede chiaramente che all'aumentare della risoluzione il divario cresce fino a superare talvolta il 50%.

Ma fare il crossfire è assurdo, meglio prendere la gpu superiore di categoria rimanendo con una sola scheda ed evitando tutti i problemi di driver.

ma sono test di giugno con driver beta.. grazie.. io ne ho visti di settembre, e il divario era molto minore.. e poi su quelli nel primo post non sempre il divario è cosi grande.. è semplice passare da 11fps a 2.9fps, è più del 50%! si ma è comunque ingiocabile, e poi si parla di risoluzione di 2560*1600.. a risoluzioni umane il divario è minore, soprattutto con gli ultimi driver

k.graphic
01-12-2008, 10:18
P45= 8x 8x , è una limitazione del chipset

hai ragione, mi ero confuso con gli slot blu (=16x, come sulla p5e) ma in questo caso è perchè ognuno se usato singolo è a 16x.. ma in CF però passa a 1° 16x 2° 8x sulla M2F.. sulla p5q deluxe 8x 8x...

R.Raskolnikov
01-12-2008, 11:20
P45= 8x 8x , è una limitazione del chipset
La nuova Foxconn Avenger P45 ha 2 linee 16x e 16x.
Ma non so nulla sulla sua uscita sul mercato.

k.graphic
01-12-2008, 11:40
La nuova Foxconn Avenger P45 ha 2 linee 16x e 16x.
Ma non so nulla sulla sua uscita sul mercato.

"Si avvicina il lancio sul mercato da parte di Foxconn della Avenger, una mainboard con chipset P45 un po' particolare.

[...]

L'Avenger infatti a differenza delle altre maiboard P45 permetterà di realizzare il CrossFire pieno utilizzando due linee PCIe X16 sfruttando la presenza del chip PLX che permette l'estensione delle linee PCIe."

purtroppo..

TigerTank
01-12-2008, 12:01
"Si avvicina il lancio sul mercato da parte di Foxconn della Avenger, una mainboard con chipset P45 un po' particolare.

[...]

L'Avenger infatti a differenza delle altre maiboard P45 permetterà di realizzare il CrossFire pieno utilizzando due linee PCIe X16 sfruttando la presenza del chip PLX che permette l'estensione delle linee PCIe."

purtroppo..

mah...a me stè cose "non native" non piacciono molto, a questo punto meglio una X38/X48...

k.graphic
01-12-2008, 12:06
mah...a me stè cose "non native" non piacciono molto, a questo punto meglio una X38/X48...

appunto.. ormai arriva un po in ritardo.. e se uno è certo di voler fare CF va dritto su x38 / x48.. mentre se è indeciso o non lo prevede va di m2f o p5q deluxe.. percarità avra tanti pregi come la vicinanza del chip alle ram e processore per aumentare la velocità di scambio, e altre aggiunte ma non credo avrà molto mercato.. senza contare che mobo nuova = (a volte) bios da maturare..

R.Raskolnikov
01-12-2008, 13:38
Il discorso è che il P45 ha le stesse prestazioni, più o meno, del X48.
Quindi è meglio il P45...anche perchè ha l'ICH10 ecc.
Poi, per quanto riguarda il discorso X8 delle schede video, essendo PCI 2.0 è come fosse x16.
Imho comprarsi adesso una mobo X48 non è un grande affarone.
ma non credo avrà molto mercato
Io penso di prendermela :D (se la trovo, perchè ora non c'è)

Suhadi_Sadono
01-12-2008, 13:41
gskill 8000CL5D-4GBPI


come le vedete rispetto alle teamgroup 1066 ?


su questa mobo ?
Molto meglio le team. Le g.skill salgono poco in overclock, come conferma questo test di un utente. http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2979523
2.25v per stare un po' sopra ai 1066mhz :rolleyes:

vip
01-12-2008, 13:56
ciao raga...io ho posseduto questa scheda per circa un mese, ne sn rimasto davvero contento...si è comportata sempre bene ed facile da utilizzare nell'oc...adesso la sto levando per passare ad un core i7, ho bisogno di una piattaformache gestisca bene il multithreading e le capacità di nehalem con 4 core e tecnologia ht è molto allettante...

cmq ripeto gran bella scheda, complimenti ad asus...molti la criticavano inizialmente ma ora con gli ultimi bios si comporta molto bene...

filo mc-ati crossfire
01-12-2008, 14:13
per me sinceramente passare hai core 7,ancora non ha senso,almeno secondo me,potrei sbagliarmi di grosso,ma ancora non vedo nulla di innovativo
io passerei ad un bel dual core,pomparlo in oc ed hai voglia di giocare fare editing e cazzatine varie,spendere 1000 euro per una sola cpu mi sembra inutile

vip
01-12-2008, 14:16
per me sinceramente passare hai core 7,ancora non ha senso,almeno secondo me,potrei sbagliarmi di grosso,ma ancora non vedo nulla di innovativo
io passerei ad un bel dual core,pomparlo in oc ed hai voglia di giocare fare editing e cazzatine varie,spendere 1000 euro per una sola cpu mi sembra inutile

io ho avuto un e8500, ma adesso ho bisogno di un quad core per questioni di lavoro, e siccome mi deve durare abbastanza ho deciso di prendere un core i7, ovviamente spenderò nemmeno 1000 euro per tutta la config...;)

zanialex
01-12-2008, 14:23
Salve a tutti!
A breve inizierò ad assemblare il mio nuovo PC, e la MB sarà quelle in oggetto.
Vi chiedo 1 cortesia: quale dissipatore è migliore x costruzione, raffreddamento e installazione, tra questi:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ZALMAN 9700
- Silent Knight 2

La CPU penso sarà 1 Quad Core, e la scelta ricadrà tra il Q9300/Q9400/Q9550.
Comunque niente overclock.
Grazie x le vostre risposte.
1 saluto a tutti.

vip
01-12-2008, 14:26
Salve a tutti!
A breve inizierò ad assemblare il mio nuovo PC, e la MB sarà quelle in oggetto.
Vi chiedo 1 cortesia: quale dissipatore è migliore x costruzione, raffreddamento e installazione, tra questi:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ZALMAN 9700
- Silent Knight 2

La CPU penso sarà 1 Quad Core, e la scelta ricadrà tra il Q9300/Q9400/Q9550.
Comunque niente overclock.
Grazie x le vostre risposte.
1 saluto a tutti.

come fai a prendere un dissi di questi e nn occare...:D

io mi butterei sui nirvana...:)

Suhadi_Sadono
01-12-2008, 14:30
Salve a tutti!
A breve inizierò ad assemblare il mio nuovo PC, e la MB sarà quelle in oggetto.
Vi chiedo 1 cortesia: quale dissipatore è migliore x costruzione, raffreddamento e installazione, tra questi:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ZALMAN 9700
- Silent Knight 2

La CPU penso sarà 1 Quad Core, e la scelta ricadrà tra il Q9300/Q9400/Q9550.
Comunque niente overclock.
Grazie x le vostre risposte.
1 saluto a tutti.
Se non overclocki va più che bene il dissi standard.

filo mc-ati crossfire
01-12-2008, 14:31
come fai a prendere un dissi di questi e nn occare...:D

io mi butterei sui nirvana...:)

quoto,cioè che senso ha comprare un dissi di quello se non devi fare oc?
lascia quello di serie allora,inutile senza oc cambiare il dissi stock...ritornando a prima,se devi farti un pc per lavoro,capisco che lo terrai per un bel po',ma vanno bene anche i q9xxx,spendi meno...certo nn sono i neahlem,pero' stai sempre sicuro di poterli tenere per 2 - 3 annetti...io cambio ogni 5 mesi max lol ,ma non ci sarebbe bisogno

k.graphic
01-12-2008, 14:32
Salve a tutti!
A breve inizierò ad assemblare il mio nuovo PC, e la MB sarà quelle in oggetto.
Vi chiedo 1 cortesia: quale dissipatore è migliore x costruzione, raffreddamento e installazione, tra questi:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ZALMAN 9700
- Silent Knight 2

La CPU penso sarà 1 Quad Core, e la scelta ricadrà tra il Q9300/Q9400/Q9550.
Comunque niente overclock.
Grazie x le vostre risposte.
1 saluto a tutti.

o lo zen, o il nirvana.. dai un'occhio anche al mio in firma.. nei test di HWU era alla pari col nirvana e è leggermente più silenzioso.. poi prende aria fresca sempre da fuori (se hai una ventola sul pannello laterale) e raffredda tutta la dissipazione passiva della mobo e delle ram.. e se hai una ventola in estrazione l'aria esce comunque..
e dato che non fai oc puoi tenerli anche al minimo dei giri, cosi guadagni in silenziosità.. altrimenti opti per qualcosa di meno costoso..

k.graphic
01-12-2008, 14:34
quoto,cioè che senso ha comprare un dissi di quello se non devi fare oc?
lascia quello di serie allora,inutile senza oc cambiare il dissi stock...ritornando a prima,se devi farti un pc per lavoro,capisco che lo terrai per un bel po',ma vanno bene anche i q9xxx,spendi meno...certo nn sono i neahlem,pero' stai sempre sicuro di poterli tenere per 2 - 3 annetti...io cambio ogni 5 mesi max lol ,ma non ci sarebbe bisogno

beh magari a uno piace anche lavorare nel silenzio.. e un dissi da 30€ tenuto al minimo raffredda meglio dello stock che è sicuramente più rumoroso..
e poi ha detto si che non farà oc.. ma sappiamo come vanno queste cose.. la scimmietta si fa sempre sentire, e tra qualche mese magari un po di oc lo prova..

bosstury
01-12-2008, 14:48
Salve a tutti!
A breve inizierò ad assemblare il mio nuovo PC, e la MB sarà quelle in oggetto.
Vi chiedo 1 cortesia: quale dissipatore è migliore x costruzione, raffreddamento e installazione, tra questi:

- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ZALMAN 9700
- Silent Knight 2

La CPU penso sarà 1 Quad Core, e la scelta ricadrà tra il Q9300/Q9400/Q9550.
Comunque niente overclock.
Grazie x le vostre risposte.
1 saluto a tutti.

io tengo lo zalman e devo dire che e veramente un ottimo dissipatore!
te lo consiglio

filo mc-ati crossfire
01-12-2008, 15:07
vabbè scusate,parlando di dissi io ho uno scythe mugen che mi tiene in 60 gradi max in full a 3,80 ghz e 31-34 in idle con 1,38 di vcore a 3,60ghz

psychok9
01-12-2008, 22:22
Ragazzi e da ieri che penso di scrivere a questo tread ufficiale perche ieri mi e' arrivata una P5q-deluxe.
Volevo dirvi che non e' vero che ha incompatibilita' con questi tipi di processori basta aggiornare il bios alla versione 14.06 e tutto va benissimo,pensate avevo prima una Striker II formula e il massimo che mi faceva arricare erano i 3,86 ghz adesso con questa mobo sono a 4,21 ghz :D
quindi consiglio vivamente l'accoppiata Q9... e P5q-Deluxe

Dammi le tue impostazioni please :P e Voltaggi soprattutto :D

filo mc-ati crossfire
01-12-2008, 22:42
Dammi le tue impostazioni please :P e Voltaggi soprattutto :D

se non sali piu' vedi anche che hai un ali un po' piccolino per certi overclock..conta molto l'ali e quanto ti da sulla 12v e sulla 3,3v

nicop84
01-12-2008, 22:51
ciao a tutti!!
da oggi ci sono anche io:D

purtoppo la mia p5e mi ha abbandonato a causa di un fulmine, quindi ho scelto questa come mobo sostitutiva dato che la p5e non l'hanno in sostituzione:(
Spero sia un'ottima scheda madre anche questa e spero non mi faccia pentire;)

vorrei sapere alcune cose, a cosa servono i due jumper per overclock extreme??
inoltre che sensori ha questa mobo e che temperature avete in oc con fsb di 400 più o meno??

psychok9
02-12-2008, 15:01
se non sali piu' vedi anche che hai un ali un po' piccolino per certi overclock..conta molto l'ali e quanto ti da sulla 12v e sulla 3,3v

Uhm.. non so... Non credo poi consumi davvero così tanto, ho una 8800 GT in fondo.
Ieri ho tenuto a manetta senza problemi World Of Warcraft con sotto un encoding video a 4 thread... praticamente saturavo la cpu :D

riokbauto
02-12-2008, 17:12
quanto scalda in oc sto NB

è il caso di mettere sotto liquido anche lui?

Si guadagna qualcosina ?

k.graphic
02-12-2008, 17:54
quanto scalda in oc sto NB

è il caso di mettere sotto liquido anche lui?

Si guadagna qualcosina ?

scalda? io con la config in firma quindi col procio a 4.0ghz e ram portate a 1066 il NB (1.24v da bios) sta a 30°, e ho appena abbassato tutte le ventole del case e quella del dissi che ora è al minimo.. altrimenti prima stava sui 25°/27°

riokbauto
02-12-2008, 18:15
scalda? io con la config in firma quindi col procio a 4.0ghz e ram portate a 1066 il NB (1.24v da bios) sta a 30°, e ho appena abbassato tutte le ventole del case e quella del dissi che ora è al minimo.. altrimenti prima stava sui 25°/27°

direi allora che non c'è bisogno di liquidare anche il NB ??? Sarebbe inutile...

tidus1986
05-12-2008, 08:46
Ciao a tutti,appena installato windows e pc probe e ai suite mi è uscito questa finestra di pop up "Can't open Aiso.sys" qualcuno sa come risolvere questo problema?o magari perchè è nato dopo l'installazione di pc probe e ai suite?

AlbyAMD:-)
05-12-2008, 10:42
ciao a tutti,
volevo sapere da voi possessori della p5Q deluxe qualche impressione legata a compatibilità e funzionalità della seguente MOBO,ciò perchè sono molto propenso sull'acquisto.
Io andrei a sostituirla con la mobo che ho in firma mantenendo il resto tale,volevo sapere inoltre se montando questa, dotata di chipset P45 ci sia la possibilità di avere cali prestazionali con la vga,questo perchè il chip non è piu invidia ma intel,tra l'altro concepito per crossfire di conseguenza ATi...

ditemi voi!!!

SwatMaster
05-12-2008, 19:14
ciao a tutti,
volevo sapere da voi possessori della p5Q deluxe qualche impressione legata a compatibilità e funzionalità della seguente MOBO,ciò perchè sono molto propenso sull'acquisto.
Io andrei a sostituirla con la mobo che ho in firma mantenendo il resto tale,volevo sapere inoltre se montando questa, dotata di chipset P45 ci sia la possibilità di avere cali prestazionali con la vga,questo perchè il chip non è piu invidia ma intel,tra l'altro concepito per crossfire di conseguenza ATi...

ditemi voi!!!

Piglia pure. Nessun problema da segnalare. ;)

TigerTank
05-12-2008, 23:05
Sull'FTP Asus e sul forum di supporto è uscito il bios 1611
Queste le note:

1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.

CIAUZ!

k.graphic
05-12-2008, 23:27
Sull'FTP Asus e sul forum di supporto è uscito il bios 1611
Queste le note:

1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.

CIAUZ!

nient'altro? :asd: ma anche se non lo scrivono in teoria a ogni rilascio estendono la lista delle ram o no?

TigerTank
05-12-2008, 23:37
nient'altro? :asd: ma anche se non lo scrivono in teoria a ogni rilascio estendono la lista delle ram o no?

non saprei, io lo metto tanto noi con il dual bios (grande utility) abbiamo il c... parato ;)

k.graphic
05-12-2008, 23:51
non saprei, io lo metto tanto noi con il dual bios (grande utility) abbiamo il c... parato ;)

c'hai ragione, io ora ho su il 1406 moddato, domani metto l'ultimo.. vediamo se finalmente le mie Team Group vengono rilevate correttamente..

TigerTank
06-12-2008, 10:30
c'hai ragione, io ora ho su il 1406 moddato, domani metto l'ultimo.. vediamo se finalmente le mie Team Group vengono rilevate correttamente..

'co cane!!!! :muro: :muro: :muro:
Ho aggiornato al 1611 tramite l'utility alt+F2....entro nel bios per ricaricare il profilo salvato e....sorpresa! Entrambi i profili salvati(ne usavo uno per il default e uno per l'OC) sono stati cancellati...mannaggia! ora chi se li ricorda i voltaggi in OC?!?

Se aggiornate segnatevi prima i voltaggi impostati...

Suhadi_Sadono
06-12-2008, 11:03
'co cane!!!! :muro: :muro: :muro:
Ho aggiornato al 1611 tramite l'utility alt+F2....entro nel bios per ricaricare il profilo salvato e....sorpresa! Entrambi i profili salvati(ne usavo uno per il default e uno per l'OC) sono stati cancellati...mannaggia! ora chi se li ricorda i voltaggi in OC?!?

Se aggiornate segnatevi prima i voltaggi impostati...
Confermo. I profili vengono tutti cancellati e il bios va reimpostato tutto. Le ram comunque mi vengono riconosciute ancora come 800Mhz, quindi la compatibilità delle ram non l'hanno proprio aumentata :rolleyes:

k.graphic
06-12-2008, 11:03
'co cane!!!! :muro: :muro: :muro:
Ho aggiornato al 1611 tramite l'utility alt+F2....entro nel bios per ricaricare il profilo salvato e....sorpresa! Entrambi i profili salvati(ne usavo uno per il default e uno per l'OC) sono stati cancellati...mannaggia! ora chi se li ricorda i voltaggi in OC?!?

Se aggiornate segnatevi prima i voltaggi impostati...

io ricordo tutto a memoria :D a ogni aggiornamento del bios li reimposto, non ho mai pensato di poterli salvare.. ma se te li ha cancellati credo sia una cosa positiva, penso voglia dire che hanno fatto "grossi" cambiamenti... speriamo!

k.graphic
06-12-2008, 11:05
Confermo. I profili vengono tutti cancellati e il bios va reimpostato tutto. Le ram comunque mi vengono riconosciute ancora come 800Mhz, quindi la compatibilità delle ram non l'hanno proprio aumentata :rolleyes:

ecco come non detto... beh dato che le mie sono 800, almeno spero mi riconosca i voltaggi giusti, per ora da cpu-z nella tabella dei timing mi dice solo 800 cas5 con 1.8, come ram normali..

Suhadi_Sadono
06-12-2008, 11:09
ecco come non detto... beh dato che le mie sono 800, almeno spero mi riconosca i voltaggi giusti, per ora da cpu-z nella tabella dei timing mi dice solo 800 cas5 con 1.8, come ram normali..
A me nella tabella dei timings i 1066mhz non appaiono.
http://img218.imageshack.us/img218/9270/catturaht8.jpg

k.graphic
06-12-2008, 11:16
A me nella tabella dei timings i 1066mhz non appaiono.
http://img218.imageshack.us/img218/9270/catturaht8.jpg

idem, stessi dati tuoi.. ora vado ad aggiornare..

bosstury
06-12-2008, 12:39
ho installato il nuovo bios ma non vedo il supporto per i nuovi processori dual core e quad che usciranno....... :mbe:

SwatMaster
06-12-2008, 13:12
ho installato il nuovo bios ma non vedo il supporto per i nuovi processori bual core e quad che usciranno....... :mbe:

Pesanti, i bual core. :asd:

bosstury
06-12-2008, 13:25
Pesanti, i bual core. :asd:

prima ero al buio, facevo tutto a memoria :D
kmq sottointeso erano i dual.......:cry:

SwatMaster
06-12-2008, 15:09
prima ero al buio, facevo tutto a memoria :D
kmq sottointeso erano i dual.......:cry:

Vai tra... Però è stato bellissimo! :D

bosstury
06-12-2008, 20:24
Vai tra... Però è stato bellissimo! :D

:D

bitlis
08-12-2008, 09:09
Buongiorno a tutti,

Ho una configurazione che comprende una P5Q Deluxe, proc. E8500, Nvidia 8800 GTX, alim. Cooler Master 850W e ram Kingmax (2x2GB) 1066.
Il problema è che non riesco a settarla appunto a 1066 in nessun modo.
Ho l'ultimo bios 1611, ho impostato le tensioni fisse (per queste ram vanno da 1,8 a 2,1), provato i timings sia in auto che in manuale, ma quando imposto DDR2-1066 il pc non boota.
La ram è effettivamente economica e fuori dal QVL, ma veramente anche senza overclock potrebbe non venire riconosciuta ?
Sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi i settaggi della pagina Ai Tweaker per impostare la ram a 1066 ed eventualmente indicarmi qul'è attualmente la migliore ram 1066 per questa mobo ?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.

MuckLuck
08-12-2008, 10:35
Ragazzi sto per comprare un PC nuovo con questa configurazione:

CPU: Intel E8400
Mobo: Asus P5Q Deluxe
Sk. Video: Ati HD 4870
HD: 500GB
RAM: 4GB 800Mhz Kingston CL5

Come si comporta la P5Q Deluxe con questa configurazione?
Ho letto che i primi BIOS davano molti problemi soprattutto in overclock... sono stati risolti??? si arriva a 4,0 Ghz col E8400????

k.graphic
08-12-2008, 10:50
Ragazzi sto per comprare un PC nuovo con questa configurazione:

CPU: Intel E8400
Mobo: Asus P5Q Deluxe
Sk. Video: Ati HD 4870
HD: 500GB
RAM: 4GB 800Mhz Kingston CL5

Come si comporta la P5Q Deluxe con questa configurazione?
Ho letto che i primi BIOS davano molti problemi soprattutto in overclock... sono stati risolti??? si arriva a 4,0 Ghz col E8400????

davano problemi solo con i quad 9xx0.. e con alcuni modelli di ram, ma credo non avrai problemi con quella config.. per quanto riguarda il processore se è un E0 non dovresti avere problemi.. a meno che non becchi una cpu proprio sfortunata..

Alexed
08-12-2008, 11:27
Ciao a tutti, avrei bisongo di una mano.. Attualmente ho il bios 1406 sulla p5q-deluxe, ho visto ke il 4 dicembre è uscito il 1611, è migliore secondo voi? Vorrei sapere la procedura migliore per aggiornarlo.. tnk.. Altra cosa, voi utilizzate l'EPU Engine? Secondo me è mlt utile, ma nel turbo mode, a qnt mettete l'OC del procio?? Di base è fisso a al 3%. Ultimissima cosa, l'ALSuite, anke li ho visto roba tipo l'OC automatico con il profilo game.. Sn utili qst utility?? Nn mi interessa fare OC, xò se ci sn già automatici, xk no.. Ho un E8400

MuckLuck
08-12-2008, 11:41
@k.graphic
Grazie per la info... altrimenti quale altra scheda madre mi consiglieresti? sempre P45 dato che le X48 costano parecchio...

k.graphic
08-12-2008, 12:39
@k.graphic
Grazie per la info... altrimenti quale altra scheda madre mi consiglieresti? sempre P45 dato che le X48 costano parecchio...

le asus sono tra le più facili da occare, le dfi invece (non ne ho mai avuto) sembrerebbero più complicate da sistemare, anche le gigabyte sono ottime.. ma io resterei sulla p5q deluxe, poi c'è anche la p5q pro, o la maximus 2 formula..

MuckLuck
08-12-2008, 13:40
Per adesso mi oriento verso la P5Q Deluxe anche perche ha le 16 fasi, mentre la P5Q Pro ha 8 fasi... caso mai penso prendo una Gigabyte...
Vi farò sapere in settimana cosa ho preso... dipende dalla disponibilità del mio rivenditore... grazie del consiglio ;)

TigerTank
08-12-2008, 14:26
Per adesso mi oriento verso la P5Q Deluxe anche perche ha le 16 fasi, mentre la P5Q Pro ha 8 fasi... caso mai penso prendo una Gigabyte...
Vi farò sapere in settimana cosa ho preso... dipende dalla disponibilità del mio rivenditore... grazie del consiglio ;)

8 o 16 fasi non cambia nulla ;)
Più che altro è importante il fatto che -E e Deluxe abbiano il dual bios mentre la pro mi pare di no ;)

MuckLuck
08-12-2008, 21:39
Sul fatto del dual bios ho visto che è importante se uno dei due si rompe si può rimediare.... come mai tra 16 o 8 fasi non c'è differenza? Non dovrebbe gestire meglio l'alimentazione?

Salvio66
09-12-2008, 10:22
posto anche quì magari c'é qualche anima pia che mi sà dare indicazioni utili ....:muro:


:muro: :muro:
non riesco a far andare il microfono.... ci sono cose "mistiche" per farlo funzionare ?? Mi spiego , seguo le indicazioni di skype , ho i driver uff. gli ultimi sul sito asus eppureno mi funziona il mic .. dietro ho connesso le casse sul verde e il mic sul rosa ...:boh: .... nn mi fà nemmeno fare la prova audio cioé la fà ma il cursore del mic é immobile....:boh: .... nn sò più che fare :cry: :cry:

luivit
09-12-2008, 11:37
posto anche quì magari c'é qualche anima pia che mi sà dare indicazioni utili ....:muro:


:muro: :muro:
non riesco a far andare il microfono.... ci sono cose "mistiche" per farlo funzionare ?? Mi spiego , seguo le indicazioni di skype , ho i driver uff. gli ultimi sul sito asus eppureno mi funziona il mic .. dietro ho connesso le casse sul verde e il mic sul rosa ...:boh: .... nn mi fà nemmeno fare la prova audio cioé la fà ma il cursore del mic é immobile....:boh: .... nn sò più che fare :cry: :cry:

Se c'è prova a collegarla sulla porta frontale del case, ti dovrebbe uscire il messaggio di connessione di soundMax

SwatMaster
09-12-2008, 14:03
posto anche quì magari c'é qualche anima pia che mi sà dare indicazioni utili ....:muro:


:muro: :muro:
non riesco a far andare il microfono.... ci sono cose "mistiche" per farlo funzionare ?? Mi spiego , seguo le indicazioni di skype , ho i driver uff. gli ultimi sul sito asus eppureno mi funziona il mic .. dietro ho connesso le casse sul verde e il mic sul rosa ...:boh: .... nn mi fà nemmeno fare la prova audio cioé la fà ma il cursore del mic é immobile....:boh: .... nn sò più che fare :cry: :cry:

Guarda nelle opzioni audio di Winzozz. Il problema può essere lì. ;)

bosstury
09-12-2008, 14:15
ho installato il nuovo bios ma non vedo il supporto per i nuovi processori dual core e quad che usciranno....... :mbe:


upp

VitiX
09-12-2008, 14:35
Sul fatto del dual bios ho visto che è importante se uno dei due si rompe si può rimediare.... come mai tra 16 o 8 fasi non c'è differenza? Non dovrebbe gestire meglio l'alimentazione?

Infatti c'è una migliore gestione dell'alimentazione:rolleyes:

overjet
09-12-2008, 16:28
Ho visto è uscito un nuovo bios...

Versione 1611

Qualcuno l'ha provato ?!?

Differenze ?!? In overclock ?!?

Grazie.

AlbyAMD:-)
09-12-2008, 17:58
Piglia pure. Nessun problema da segnalare. ;)
grazie della risposta,
cmq l'ho acquistata e la sto già aspettando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

arrivo previsto per fine settimana....

riokbauto
09-12-2008, 18:09
grazie della risposta,
cmq l'ho acquistata e la sto già aspettando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

arrivo previsto per fine settimana....

anch'io... con un quad 9550 e 4gb di ram teamgroup 1066
dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani...

Drakones
09-12-2008, 23:30
scusate se sarò scontato ma ho dei problemi di overclock...
sulla p5q-deluxe le mie ram supertalent 800 4-4-3-8 che tenevo su p5k-premium a 1066 5-5-5-15 (si lo so che potrei abbassarli a 4-4-4-12) non riesco a impostarle bene... metto ddr2-1066 ma quando avvio vista su cpu-z mi dice 800 e non 1066... stessa cosa per la cpu q9450, ho cambiato fsb da 333 a 400 ma sempre su cpu-z dice 333... sbaglio qualcosa? eppure ho messo overclock su manual...
Aspetto notizie :P

Grazie

EDIT: sono riuscito lasciando le ram a 801 4-4-3-8, fsb strap:400, frequency cpu: 400.
forse lascio cosi... almeno fsb/ram 1:1
che ne dite?

overjet
10-12-2008, 10:40
Ho visto è uscito un nuovo bios...

Versione 1611

Qualcuno l'ha provato ?!?

Differenze ?!? In overclock ?!?

Grazie.

Quoto.

SwatMaster
10-12-2008, 12:08
Quoto.

Io ce l'ho su, e va perfettamente.
Solo, ho dovuto reimpostare tutte le opzioni nel bios, dato che mi aveva perso anche i profili OC.

sopress
11-12-2008, 12:03
provo ad installarlo va :)

Abysss
11-12-2008, 16:35
Ciao a tutti voi.Mi iscrivo anche io a questo thread dato che da ieri,essendomi capitata sotto mano questa mobo,ho provveduto a sostituirla alla vecchia P5k liscia e moddata che tante soddisfazioni m'ha dato.
Avrei un paio di domande da fare a voi che avendoci oramai smanettato abbastanza avrete di sicuro le idee più chiare delle mie.
Prima di tutto:domandina su connettore ATX 8pin.Sulla p5k c'èra il 4 pin,su questa c'è l'8 pin in cui però,di default(nel senso appena tolta la mobo dalla scatola)4 pin sono coperti con un coperchietto nero.io nel dubbio ho collegato il 4 pin che prima tenevo sulla p5k(sullo stesso cavo dell'ali ho anche l'8 pin ma nel dubbio sono rimasto al 4).Visto che ho riscontrato qualche problemino in più rispetto alla p5k nel far salire di clock decentemente il processore m'è venuto il dubbio che avrei dovuto usare l'altro connettore togliendo il tappino(non so come diavolo chiamare quel coso) nero.
Altra domanda inerente al bios:molte voci sono identiche a quelle presenti sul bios della p5k,ma a parità di impostazioni sulla p5Q deluxe danno problemi e manco mi fa il post in certi casi.
Elenco le suddette voci:
CPU GTL voltage reference --->su p5k lo tenevo a 0.63x --Su p5Q crasha e lo devo tenere su auto (oltretutto sono un po spaesato dato che di CPU GTL ce ne sono 2 sulla P5q e non so cosa cambi tra i 2

NB GTL voltage reference --->su p5k era a 0.67x--Su p5Q da problemi e devo tenere anche questo su Auto

Altre voci del bios che ho provato a tenere analoghe a quelle settate su p5k sono in ordine:

Dram static read control-->disable

Transaction booster-->auto

CPU PLL voltage-->default o al minimo

FSB termination voltage-->default o 1.2(che su p5q equivale a default mantre su p5k era 1.1(tenendo il fsb a 420 non penso ci sia bisogno di alzarlo...giusto oltre i 500 penso ne valga la pena)

NB voltage-->Auto o al minimo(stesso discorso di sopra)

FSB Strap to NB-->su p5k lo tenevo a 400..ora ho messo auto dato che ho avuto la sensazione che a 400 qualcosa non gli piacesse

Dram timing control--->manuale settate a 4-4-4-12 come prima(le altre voci presenti sul bios della p5q ignoro cosa siano

Load Line Calibration---rigorosamente ENABLE(su p5k lo tenevo disattivato dato che avevo il pencil mod

CPU & PCIE Spread Spectrum--->disable


Il voltaggio della cpu lo tengo come prima settato da bios a 1.3250 che poi,causa leggero vdrop si traduce in 1.3(un pizzico in meno al massimo)reali
col moltiplicatore a 10x

Con questi settaggi la p5k non dava segni di cedimento,la p5q deluxe invece ogni tanto non mi convince visto che magari resta stabile con 2 ore di Orthos per poi magari crasharmi dopo 4 ore di utilizzo con il semplice IE.Sui giochi nessun problema per ora ma va detto che l'ho messa su da 1 giorno appena e non ho potuto fare molte prove.
Le temperature sono buone dato che in full dopo 2 ore di orthos la cpu a 4.23giga arriva al massimo a 49/50 gradi (Raffreddata con IFX14 lappato in configurazione bi ventola e pasta termica IC 7carat diamond).
Tutte le altre voci del bios non le ho toccate non sapendo di cosa si tratta...Forse però la magagna sta proprio li,per questo chiedo consiglio a voi che magari è gia da un po che mettete mano su questa bella mobo.
Ah..Il bios è il 1611..

Grazie in anticipo:)

overjet
12-12-2008, 07:25
Quale metodo avete utilizzato per aggiornare il bios ?!?

Ho provato il flash tramite l'utility da bios con penna usb ma niente da fare.
La penna non viene vista.
Quindi ho provato con l'utility via dos ma niente da fare.

Ho dovuto fare l'aggiornamento tramite utility di windows.

Grazie.

Abysss
12-12-2008, 07:33
Io ho usato l'utility da windows..non mi andava di sbattermi troppo.La uso da quando presi la p5k e non m'ha mai dato alcun tipo di problema.L'unica accortezza che prendo è di farlo a sistema appena avviato chiudendo tutte le applicazioni.
Vedo dalla firma che hano anche tu l'8600 sulla P5Q deluxe..Come ti trovi a farlo salire ?
Ah..Usi il connettore atx a 8 pin o quello a 4 sulla MoBo?:)

overjet
12-12-2008, 07:43
Io usai asus ex flash. Funzionò senza problemi con flash da penna usb.
Ho riprovato con l'ultimo bios ma non vedeva la penna usb.
Quindi ho utilizzato l'utility da windows.

Non ho mai provato a farlo salire. :)

Utilizzo il connettore a 8 pin.

Ci sono differenze tra quello a 4 od a 8 pin ?!?

Abysss
12-12-2008, 07:57
Bo..Per questo ti chiedevo..
Io all'inizio(l'altro ieri dato che la mobo l'ho messa su allora)vedendo chiusi con un tappo 4 degli 8 pin ho optato per il connettore a 4 pin che usavo sulla P5K.Poi m'è venuto il dubbio dato che faticavo un po nel far salire il processore e ho chiesto numi qui sul forum...Dato che ieri nessuno m'ha risposto alla fine,tanto per confermare il vecchio detto "chi fa da se fa per tre" ho rismontato il dissipatore e messo quello da 8(ma io dico!Proprio la sotto devono andare a mettere il connettore!?).Ora pare vada abbastanza bene.Più tardi provo a tirare un po per il collo la cpu che ora "sonnecchia" a 4.23 giga.:)
Purtroppo ci sono ancora svariate voci nel bios che ignoro cosa siano...:rolleyes:

Suhadi_Sadono
12-12-2008, 15:33
Io usai asus ex flash. Funzionò senza problemi con flash da penna usb.
Ho riprovato con l'ultimo bios ma non vedeva la penna usb.
Quindi ho utilizzato l'utility da windows.

Non ho mai provato a farlo salire. :)

Utilizzo il connettore a 8 pin.

Ci sono differenze tra quello a 4 od a 8 pin ?!?
Sì. Con quello a 8 pin c'è molta più stabilità.

Qwertid
12-12-2008, 20:45
Ciao a tutti!

Volevo chiedervi se con un Q9450 il nuovo bios presente sul sito ASUS (il 1406) è consigliabile oppure mi conviene mantenere il mio fido 0803 :D


Ed un'altra cosa: non capendone un H di overclock ma avendo credo parecchie buone componenti per farlo e per rendere il mio sistema più performante, mi sapreste consigliare da come cominciare?

Grazie! :D

Suhadi_Sadono
12-12-2008, 20:58
Ciao a tutti!

Volevo chiedervi se con un Q9450 il nuovo bios presente sul sito ASUS (il 1406) è consigliabile oppure mi conviene mantenere il mio fido 0803 :D


Ed un'altra cosa: non capendone un H di overclock ma avendo credo parecchie buone componenti per farlo e per rendere il mio sistema più performante, mi sapreste consigliare da come cominciare?

Grazie! :D
Metti il 1611

psychok9
13-12-2008, 02:10
Sì. Con quello a 8 pin c'è molta più stabilità.
Posso chiedere a cosa vi riferite?

Metti il 1611
Hai notato miglioramenti oltre quelli ufficiali?
A proposito, complimenti all'oc, potresti dirmi i voltaggi PLL, FsbTV, vNB, e Vid iniziale? grazie ;)

raph45
13-12-2008, 05:33
Ciao a tutti voi.Mi iscrivo anche io a questo thread dato che da ieri,essendomi capitata sotto mano questa mobo,ho provveduto a sostituirla alla vecchia P5k liscia e moddata che tante soddisfazioni m'ha dato.
Avrei un paio di domande da fare a voi che avendoci oramai smanettato abbastanza avrete di sicuro le idee più chiare delle mie.
Prima di tutto:domandina su connettore ATX 8pin.Sulla p5k c'èra il 4 pin,su questa c'è l'8 pin in cui però,di default(nel senso appena tolta la mobo dalla scatola)4 pin sono coperti con un coperchietto nero.io nel dubbio ho collegato il 4 pin che prima tenevo sulla p5k(sullo stesso cavo dell'ali ho anche l'8 pin ma nel dubbio sono rimasto al 4).Visto che ho riscontrato qualche problemino in più rispetto alla p5k nel far salire di clock decentemente il processore m'è venuto il dubbio che avrei dovuto usare l'altro connettore togliendo il tappino(non so come diavolo chiamare quel coso) nero.
Altra domanda inerente al bios:molte voci sono identiche a quelle presenti sul bios della p5k,ma a parità di impostazioni sulla p5Q deluxe danno problemi e manco mi fa il post in certi casi.
Elenco le suddette voci:
CPU GTL voltage reference --->su p5k lo tenevo a 0.63x --Su p5Q crasha e lo devo tenere su auto (oltretutto sono un po spaesato dato che di CPU GTL ce ne sono 2 sulla P5q e non so cosa cambi tra i 2

NB GTL voltage reference --->su p5k era a 0.67x--Su p5Q da problemi e devo tenere anche questo su Auto

Altre voci del bios che ho provato a tenere analoghe a quelle settate su p5k sono in ordine:

Dram static read control-->disable

Transaction booster-->auto

CPU PLL voltage-->default o al minimo

FSB termination voltage-->default o 1.2(che su p5q equivale a default mantre su p5k era 1.1(tenendo il fsb a 420 non penso ci sia bisogno di alzarlo...giusto oltre i 500 penso ne valga la pena)

NB voltage-->Auto o al minimo(stesso discorso di sopra)

FSB Strap to NB-->su p5k lo tenevo a 400..ora ho messo auto dato che ho avuto la sensazione che a 400 qualcosa non gli piacesse

Dram timing control--->manuale settate a 4-4-4-12 come prima(le altre voci presenti sul bios della p5q ignoro cosa siano

Load Line Calibration---rigorosamente ENABLE(su p5k lo tenevo disattivato dato che avevo il pencil mod

CPU & PCIE Spread Spectrum--->disable


Il voltaggio della cpu lo tengo come prima settato da bios a 1.3250 che poi,causa leggero vdrop si traduce in 1.3(un pizzico in meno al massimo)reali
col moltiplicatore a 10x

Con questi settaggi la p5k non dava segni di cedimento,la p5q deluxe invece ogni tanto non mi convince visto che magari resta stabile con 2 ore di Orthos per poi magari crasharmi dopo 4 ore di utilizzo con il semplice IE.Sui giochi nessun problema per ora ma va detto che l'ho messa su da 1 giorno appena e non ho potuto fare molte prove.
Le temperature sono buone dato che in full dopo 2 ore di orthos la cpu a 4.23giga arriva al massimo a 49/50 gradi (Raffreddata con IFX14 lappato in configurazione bi ventola e pasta termica IC 7carat diamond).
Tutte le altre voci del bios non le ho toccate non sapendo di cosa si tratta...Forse però la magagna sta proprio li,per questo chiedo consiglio a voi che magari è gia da un po che mettete mano su questa bella mobo.
Ah..Il bios è il 1611..

Grazie in anticipo:)


io l'fsb termination voltage l'ho dovuto alzare abbastanza per mettere l'fsb a 450, cpu q9450@3600 mhz.

riokbauto
13-12-2008, 10:23
ho preso da poco questa mobo

mi consigliate di mettere l'arctic silver sul north e south bridge ???


Qualcuno di voi lo ha già fatto ?

Suhadi_Sadono
13-12-2008, 12:03
io l'fsb termination voltage l'ho dovuto alzare abbastanza per mettere l'fsb a 450, cpu q9450@3600 mhz.
Mi puoi scrivere i voltaggi che hai messo per essere stabile a 3600mhz con 450 di bus?. Ho provato anche a mettere l'fsb termination a 1.56v, il nb a 1.34v ma non c'è niente da fare. Quando sta per caricarsi windows si riavvia. :rolleyes:

sopress
13-12-2008, 12:04
ho preso da poco questa mobo

mi consigliate di mettere l'arctic silver sul north e south bridge ???


Qualcuno di voi lo ha già fatto ?

Non penso sia indispensabile... o meglio io non lo farei :)

Suhadi_Sadono
14-12-2008, 10:20
Qualcuno è riuscito ad entrare in windows con 450/425 di fsb? A me non vuole saperne di entrare. Tutte le volte mi da schermate blu. :doh:

Hai notato miglioramenti oltre quelli ufficiali?
A proposito, complimenti all'oc, potresti dirmi i voltaggi PLL, FsbTV, vNB, e Vid iniziale? grazie ;)
No, non hanno ancora risolto i problemi con i divisori delle ram.
Il VID della mia cpu è 1.2750
Il pll a 1.6V
l'fsb TV 1.38V
NB 1.24V

sopress
14-12-2008, 10:56
Qualcuno è riuscito ad entrare in windows con 450/425 di fsb? A me non vuole saperne di entrare. Tutte le volte mi da schermate blu. :doh:


No, non hanno ancora risolto i problemi con i divisori delle ram.
Il VID della mia cpu è 1.2750
Il pll a 1.6V
l'fsb TV 1.38V
NB 1.24V

io sto a 488x7

http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)

Abysss
14-12-2008, 11:04
Io in Windows sono entrato anche 530x8.5 però ancora non ho trovato stabilità...Mi crascha in orthos..Devo smanettare ancora un po nel bios.

sopress
14-12-2008, 11:07
Io in Windows sono entrato anche 530x8.5 però ancora non ho trovato stabilità...Mi crascha in orthos..Devo smanettare ancora un po nel bios.

idem, io c'entro quasi sempre ma orthos mi sveglia :)

Suhadi_Sadono
14-12-2008, 11:08
io sto a 488x7

http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)
Si infatti ho risolto modificando manualmente i valori dei gtl anzichè farlo fare in automatico alla scheda. Adesso devo solo smanettare per trovare la stabilità e tirare ancora un po' le latenze del nb

http://img234.imageshack.us/img234/5733/catturanx1.jpg

sopress
14-12-2008, 11:16
Si infatti ho risolto modificando manualmente i valori dei gtl anzichè farlo fare in automatico alla scheda. Adesso devo solo smanettare per trovare la stabilità e tirare ancora un po' le latenze del nb

http://img234.imageshack.us/img234/5733/catturanx1.jpg

lo strap fsb/nb a quanto l'hai impostato? Prova a metterlo a 400

TigerTank
14-12-2008, 12:09
Qualcuno per cortesia mi posterebbe le tabelle per i settaggi dei GTL in relazione ad altri voltaggi?
Ricordo che erano state postate da qualche parte ma non dove di preciso...

GRAZIE ;)

Qwertid
14-12-2008, 15:23
Metti il 1611

E scusami dove lo trovo? Sul sito dell'asus c'è solo il 1406 :(

psychok9
14-12-2008, 15:24
Qualcuno è riuscito ad entrare in windows con 450/425 di fsb? A me non vuole saperne di entrare. Tutte le volte mi da schermate blu. :doh:
450FSBx8Cpux1080MHz Ram DDR2
http://img210.imageshack.us/img210/4377/450x8x1080sj4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=450x8x1080sj4.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/8834/cachemempl8450ji4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=cachemempl8450ji4.jpg)


No, non hanno ancora risolto i problemi con i divisori delle ram.
Il VID della mia cpu è 1.2750
Il pll a 1.6V
l'fsb TV 1.38V
NB 1.24V
Grazie!

riokbauto
14-12-2008, 17:45
Ragazzi !

Non mi dite che devo cambiare mouse e tastiera.

Avevo un mouse e una tastiera cordless che avevano un solo ricevitore il quale aveva un cavo che terminava con le due prese classiche 1 viola e l'altra verde...

Adesso che faccio devo buttare via una delle due???

Non esiste qualcosa da collegare all'unica porta ps2 che comandi tastiera e mouse contemporaneamente ???

grazie !

Suhadi_Sadono
14-12-2008, 18:11
E scusami dove lo trovo? Sul sito dell'asus c'è solo il 1406 :(
http://www.megaupload.com/?d=WY0ET4TN

sopress
14-12-2008, 18:41
Ragazzi !

Non mi dite che devo cambiare mouse e tastiera.

Avevo un mouse e una tastiera cordless che avevano un solo ricevitore il quale aveva un cavo che terminava con le due prese classiche 1 viola e l'altra verde...

Adesso che faccio devo buttare via una delle due???

Non esiste qualcosa da collegare all'unica porta ps2 che comandi tastiera e mouse contemporaneamente ???

grazie !

non credo proprio che esista una cosa del genere...

k.graphic
14-12-2008, 18:57
Ragazzi !

Non mi dite che devo cambiare mouse e tastiera.

Avevo un mouse e una tastiera cordless che avevano un solo ricevitore il quale aveva un cavo che terminava con le due prese classiche 1 viola e l'altra verde...

Adesso che faccio devo buttare via una delle due???

Non esiste qualcosa da collegare all'unica porta ps2 che comandi tastiera e mouse contemporaneamente ???

grazie !

si esistono gli sdoppiatori ps2.. prova a fare una ricerca

sopress
14-12-2008, 19:19
si esistono gli sdoppiatori ps2.. prova a fare una ricerca

non si smette mai di imparare :D eccolo qui!

http://www.digital-labs.it/catalog/pdf_datasheet.php?products_id=135291

reda
15-12-2008, 05:46
Ragazzi !

Non mi dite che devo cambiare mouse e tastiera.

Avevo un mouse e una tastiera cordless che avevano un solo ricevitore il quale aveva un cavo che terminava con le due prese classiche 1 viola e l'altra verde...

Adesso che faccio devo buttare via una delle due???

Non esiste qualcosa da collegare all'unica porta ps2 che comandi tastiera e mouse contemporaneamente ???

grazie !

Ci sono gli adattatori ps2\Usb.

Salvio66
15-12-2008, 09:06
http://www.megaupload.com/?d=WY0ET4TN

THX .....posso andare tranqui ??? solo perché nn capisco come mai nn sia più disponibile sull'ftp ... non vorrei ci fosse qlc problema... ( sgrat sgrat )...:D

Salvio66
15-12-2008, 09:09
posto anche quì magari c'é qualche anima pia che mi sà dare indicazioni utili ....:muro:


:muro: :muro:
non riesco a far andare il microfono.... ci sono cose "mistiche" per farlo funzionare ?? Mi spiego , seguo le indicazioni di skype , ho i driver uff. gli ultimi sul sito asus eppureno mi funziona il mic .. dietro ho connesso le casse sul verde e il mic sul rosa ...:boh: .... nn mi fà nemmeno fare la prova audio cioé la fà ma il cursore del mic é immobile....:boh: .... nn sò più che fare :cry: :cry:

Se c'è prova a collegarla sulla porta frontale del case, ti dovrebbe uscire il messaggio di connessione di soundMax

non esce nessun mess ... :boh: in effetti é strano ...

Guarda nelle opzioni audio di Winzozz. Il problema può essere lì. ;)

ho smanettato un tot ...nada de nada ...:boh: ...

Bescio
15-12-2008, 12:02
Per chi interessa è disponibile il 1611 moddato.

Saluti :)



Heres what the 1611 mBIOSes have changed. Their based on the final code not beta, P5Q Pro owners get something very special to try, a 1613 mBIOS!

- Added Pro memory table (larger than others should = more compatibility)
- P6 microcode update, total number of supported CPUs up to 41. (39 in previous mBIOSes)
- Boot logo changed to the ever-popular dragon

The usual "wasn't intending but seemingly got fixed" things

- Pull-ins
- Couple other things I can't remember off the top of my head

I have no idea why the memory table is larger in the P5Q\Pro BIOS code, I would guess at A: Asus have not yet updated the code for the Premium or Deluxe in the BIOS, or B: Asus have removed "junk" code from the Premium and Deluxe memory table, which one would think would lead to better OCs.

http://www.megaupload.com/?d=R1GC3MKU

Suhadi_Sadono
15-12-2008, 13:31
THX .....posso andare tranqui ??? solo perché nn capisco come mai nn sia più disponibile sull'ftp ... non vorrei ci fosse qlc problema... ( sgrat sgrat )...:D
Sì, io l'ho installato da quando è uscito e non ho avuto problemi. L'ho messo io su megaupload perchè sull'ftp è sparito.

Salvio66
15-12-2008, 13:51
Per chi interessa è disponibile il 1611 moddato.

Saluti :)

si ma c'ùè scritto che é per la PRO ... non per la DELUXE .... oppure sono gli stessi come per DFI UT et LT ??? :confused:

k.graphic
15-12-2008, 14:49
si ma c'ùè scritto che é per la PRO ... non per la DELUXE .... oppure sono gli stessi come per DFI UT et LT ??? :confused:

veramente c'è scritto che è stata presa la sezione memorie dalla PRO e è stata integrata in questo bios per la DELUXE perchè la PRO ha una lista di ram più lunga

Salvio66
15-12-2008, 15:16
veramente c'è scritto che è stata presa la sezione memorie dalla PRO e è stata integrata in questo bios per la DELUXE perchè la PRO ha una lista di ram più lunga


:muro: :muro: ...minchia sono propio rinco...che figura di M ... con tutto quello che mio padre ha speso per farmi studiare :rolleyes: :D :D

Qwertid
15-12-2008, 21:41
http://www.megaupload.com/?d=WY0ET4TN

Grazie mille!! :)

supeuser
16-12-2008, 07:39
ciao a tutti, allora ho un problema con la p5q deluxe e il mio e8500... a 333*9.5 tutto ok, poi ok fino a 393, di piu' non sale... non capisco i voltaggi (cpu 1.25 ok) il problema sta sul NB se mettu auto parte, se metto anche 1.32 manualmente non biitta neanchea 333*9.5... non capisco...
ma da win c'e' modo di sapere come sono i voltaggi e le temperature del NB/SB? se capissi ad auto come li mette salirei, ma oltre 1.40 non ci sono andato, leggi che lo tenete a 1.28!!!
lo stesso procio su una p5n-e sli stava a 4.2 mhz :muro:
mi sto per pentire... ma penso sia colpa mia...
nel bios tutto su auto tranne ram a 800 5-5-5-15 (team group 800) voltaggio ram a 2.0 voltaggio procio a 1.25...
help me...
bios 1406...

riokbauto
16-12-2008, 07:44
non si smette mai di imparare :D eccolo qui!

http://www.digital-labs.it/catalog/pdf_datasheet.php?products_id=135291

si esistono gli sdoppiatori ps2.. prova a fare una ricerca

si i nfatti vi ringrazio....

il problema è che secondo me siamo alle solite trovate per venderti tastiera e mouse nuovi....
In due centri comm. della mia città ne ho trovato uno solo e per giunta anche a 16 euro:eek:

a sto punto ho messo su un vecchio mouse usb e nel frattempo ho preso questo sulla baia a 6 euro compreso spedizione....:read:


http://img185.imageshack.us/img185/6397/c5f41dn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img185.imageshack.us/img185/c5f41dn9.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img185/c5f41dn9.jpg/1/)

TigerTank
16-12-2008, 08:46
riok scusa se faccio il rompiballe di turno...ma controllare le caratteristiche della mobo prima di acquistarla? :stordita:

ciao

supeuser
16-12-2008, 09:00
ciao, ho visto che hai il e 8600... che settaggi hai nel bios? il mio e8500 non sale per nulla... ho spiegato tutto tre post sopra...
la configurazione:
coolermaste 650 wat 18 ampere sui 12 volt
e8500
2x2 giga teamgroup ddr2 800
8800 gt

aiutoooooooo

supeuser
16-12-2008, 13:26
ragazi datemi una mano... ho speso 160 euro per stare peggio di prima... la p5n-e sli il mio e8500 lo gestiva a 4.2 ghz... questa massimo 383x9.5!!!

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 13:42
ciao a tutti, allora ho un problema con la p5q deluxe e il mio e8500... a 333*9.5 tutto ok, poi ok fino a 393, di piu' non sale... non capisco i voltaggi (cpu 1.25 ok) il problema sta sul NB se mettu auto parte, se metto anche 1.32 manualmente non biitta neanchea 333*9.5... non capisco...
ma da win c'e' modo di sapere come sono i voltaggi e le temperature del NB/SB? se capissi ad auto come li mette salirei, ma oltre 1.40 non ci sono andato, leggi che lo tenete a 1.28!!!
lo stesso procio su una p5n-e sli stava a 4.2 mhz :muro:
mi sto per pentire... ma penso sia colpa mia...
nel bios tutto su auto tranne ram a 800 5-5-5-15 (team group 800) voltaggio ram a 2.0 voltaggio procio a 1.25...
help me...
bios 1406...
Hai messo i GTL ad almeno 0.650x? Sia per la cpu che per il northbridge.
Il NB lascialo a 1.28V
l'FSB termination voltage mettilo a 1.38V

supeuser
16-12-2008, 13:53
grazie, appena arrivo a casa provo...
la cosa strana e' che con tutto su auto a 333x9.5 parte (solo cpu e rma voltag fisso io) se cambio il voltaggio NB dal inimo fino a 1.40 (tutto il resto come prima) non parte proprio... ma che per caso il NB sta oltre 1.40?!? non c'e' un modo per vedere il voltaggio a default da win?

Abysss
16-12-2008, 14:12
Ti consiglio di provare questi settaggi:

Vcore vedilo te dato che ho una cpu diversa dalla tua ma in linea di massima lascia quello che tenevi sull'altra mobo

CPU GTL V.R. 0/2 0.630(che è il valore di default ma fissalo a mano senza lasciare su auto)

CPU GTL V.R. 1/3 0.670(come sopra)


CPU PLL V. 1.60


FSB T.V. 1.30(prova anche 1.26)


DRAM V. vedi te a seconda delle specifiche dei tuoi moduli


NB V. 1.26


NB GTL R.lascialo in AUTO..(ho avuto l'impressione che settarlo al valore di default in manuale non giovi e non so che altro valore farti mettere...io l'ho lasciato in auto e va)


SB V. 1.10


PCIE SATA V.1.50


LOAD LINE CALIBRATION enable


CPU e PCIE SPREAD SPECTRUM disable


Fammi sapere se co sti valori ti boota e se,in caso positivo,hai stabilità.:)

supeuser
16-12-2008, 14:19
prove verso le 18.00 e ti do riscontro, imtanto grazie...
anche si i valori default li avevo provato (sono scritto nel bios...) e partiva SOLo con NB su auto altrimenti fino a 1.40 non parte di piu' ho paura...
gli altri valori vedro' di provarli... anche se tutto su auto dovrebbe partire almeno a 400... forse la ram non gli piace... ma il bios 1511? ne avevo sentito parlare ma non lo trovo...

bella mobo, ma mi sta facendo impazzire...

Abysss
16-12-2008, 14:29
L'ultimo BIOS è la 1611 mi pare,io l'ho messo su appena montata la mobo che aveva di default un bios preistorico.L'ho regolarmente scaricato dal sito della Asus nella sezione download specifica della P5Q Deluxe....questo un paio di giorni fa quindi deduco sia ancora li.Aggiornando tramite l'utility Asus Update direttamente da Winzoz(Vista Ultimate 64)nessun problema.Uso quell'utiluty da quando presi la vecchia(per modo di dire)P5K e non m'ha mai dato problemi.
Riguardo le Ram ti ocnisglio di settare per benino manualmente i vari parametri dato che sta mobo ancora fa un po di fatica a conformarsi automaticamente alle specifiche di default dei vari moduli.

supeuser
16-12-2008, 15:12
l'ultimo bios (l'unico sul sito) e' il 1406... non e' che hai messo un bios diverso? topo della pro?
poi su un indirizzo era copmparso il 1511 ma non e' piu' disponibile...

supeuser
16-12-2008, 17:10
hoprovato le tue configurazioni... nulla si blocca... addirittura se entro nel bios si cristallizza anche il bios devo resettare dal pulsante... invece se lascio NB su AUTO e tutto il resto come dici tu a 333*9.5 parte e va bene... MISTERO... ma sto NB a quanto sta allora? a 1.60 !?!?

nulla parte solo a 333*9.5 (default)... sara' la ram...
provo questa sera e poi la vendo... troppi problemi...

sopress
16-12-2008, 17:56
hoprovato le tue configurazioni... nulla si blocca... addirittura se entro nel bios si cristallizza anche il bios devo resettare dal pulsante... invece se lascio NB su AUTO e tutto il resto come dici tu a 333*9.5 parte e va bene... MISTERO... ma sto NB a quanto sta allora? a 1.60 !?!?

nulla parte solo a 333*9.5 (default)... sara' la ram...
provo questa sera e poi la vendo... troppi problemi...

dai non dire che è la scheda madre! Dovrai settare meglio il bios!

A me va benone!!

http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 18:23
l'ultimo bios (l'unico sul sito) e' il 1406... non e' che hai messo un bios diverso? topo della pro?
poi su un indirizzo era copmparso il 1511 ma non e' piu' disponibile...
L'ultimo bios è il 1611 ma lo hanno tolto insiegabilmente dall'ftp asus.
http://img132.imageshack.us/img132/1882/catturath8.jpg

supeuser
16-12-2008, 19:33
meglio il bios? e come? non so cosa altro provare... se mi passi il 1611 provo :)
edit: trovato 1611, lo mosto e provo ma con poche speranza... anche a molti 6 non va otre 373 di fsb... rinuncio?
riedit: mi sono detto proviamo ad aggiornare il bios da win... provo a installare l'utility scaricata dal sito asus (asus update) e apena lancio l'installazione da errire dicendo: ASUS BIOSINFO.DLL non trovata...
forse e' prorpio rotta... ditemi di no...
ASSURDO sempre default 333*9.5 se do al NB 1.26 si cristallizza pure il bios, se do 1.10 (il minimo) parte win e tutto ok... MISTEROOOOOOOOO AIUTOOOOOOOOO

supeuser
16-12-2008, 20:34
NON CI CREDERETE... eccomi a 413*9.5 3.94 ghz e NB al minuno 1.10!!! era troppa corrente allora... che strano... procio a 1.24 e NB a 1.10 tutto in resto auto... provo a salire ancora... passato superpi da 4 mega veloce per vedere se corrette suff... ci cpiaco sempre meno, che strano...

raph45
16-12-2008, 20:37
NON CI CREDERETE... eccomi a 413*9.5 3.94 ghz e NB al minuno 1.10!!! era troppa corrente allora... che strano... procio a 1.24 e NB a 1.10 tutto in resto auto... provo a salire ancora... passato superpi da 4 mega veloce per vedere se corrette suff... ci cpiaco sempre meno, che strano...

attento, mettendo il valore minimo ti overvolta di brutto il NB, ecco perchè va.

supeuser
16-12-2008, 20:53
overvolta? on che senso? sta a 1.20 ora messo amano da me...
procio a 433*9.5 4.13 ghz!!! ram a 897... tutto perfetto e NB tipido...spiegati meglio... ora va come un missile...

raph45
16-12-2008, 21:07
overvolta? on che senso? sta a 1.20 ora messo amano da me...
procio a 433*9.5 4.13 ghz!!! ram a 897... tutto perfetto e NB tipido...spiegati meglio... ora va come un missile...

nei voltaggi non mettere il primo valore che ti da' (il + basso che puoi mettere) perchè te lo overvolta, per es. metti che sta a 1.10 al 99% vai a 1.30-1.40.

metti o il secondo o il terzo valore.

supeuser
16-12-2008, 21:11
ok ho messo il secondo... non la sapevo sta cosa... ma penso di no perche prima se mettevo 1.40 (sono arrivato a 1.50) non partiva... a 1.10 si... ora sto a 4 giggi precisi lo lascio cosi, e' la ram che mi frena ora... sta a 897 da 800 default...

riokbauto
16-12-2008, 21:12
riok scusa se faccio il rompiballe di turno...ma controllare le caratteristiche della mobo prima di acquistarla? :stordita:

ciao


no figurati !

La mia era solo una critica

sono contento della mobo e aspetterò per l'adattatore !


vorrei trovare un forum dove sono spiegati al meglio i settaggi per l'OC
come lo erano quelli nel 3d della p5wdh del

supeuser
16-12-2008, 21:21
allora ora tutto ok 4 ghz procio 1.36... altro problema... la temperatura cpu 112 gradi e processore1 e processore 2 38 gradi... la prima e' sballata e' tiepido... bhooooooooo in full procio 1 e 2 48 gradi cpu 112 fissa (everest)...

supeuser
16-12-2008, 21:47
ho abbassato il FSB di un solo mhz e le temperature sono corrette... e' ufficiale, la mobo e' posseduta :D

sopress
16-12-2008, 21:50
ho abbassato il FSB di un solo mhz e le temperature sono corrette... e' ufficiale, la mobo e' posseduta :D

forse l'hai scritto ma non l'ho letto... che alimentatore hai?

sinfoni
16-12-2008, 21:57
nei voltaggi non mettere il primo valore che ti da' (il + basso che puoi mettere) perchè te lo overvolta, per es. metti che sta a 1.10 al 99% vai a 1.30-1.40.

metti o il secondo o il terzo valore.

Scusami..e questa da dove esce fuori??

Sapevo dei valori in auto che dava uno 0.04 in +, ma gli overvoltasse imostandoli manualmente così tanto non l'ho mai sentito!

Metteresti un link da dove hai letto ciò??

Grazie sinfoni

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 22:00
Scusami..e questa da dove esce fuori??

Sapevo dei valori in auto che dava uno 0.04 in +, ma gli overvoltasse imostandoli manualmente così tanto non l'ho mai sentito!

Metteresti un link da dove hai letto ciò??

Grazie sinfoni
Ha ragione, ma è una cosa che riguarda solo i vecchi bios. Con i nuovi è stato risolto
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/4402/voltajestr0in0.jpg

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 22:03
È uscito fresco fresco il bios 1702. Lo provo subito :Perfido:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1702.zip

sopress
16-12-2008, 22:10
È uscito fresco fresco il bios 1702. Lo provo subito :Perfido:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1702.zip

ti seguo a ruota

per i parametri che ho adesso? nada? perdo tutto?

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 22:12
ti seguo a ruota

per i parametri che ho adesso? nada? perdo tutto?
Non lo so. Sto finendo di decomprimere un file con winrar. Fra 10 minuti ha finito e lo aggiorno subito. Vi farò sapere.

sopress
16-12-2008, 22:13
Non lo so. Sto finendo di decomprimere un file con winrar. Fra 10 minuti ha finito e lo aggiorno subito. Vi farò sapere.

bhe io riporto il bios @ default e aggiorno.. poi l'oc me lo rifaccio piano piano

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 22:15
bhe io riporto il bios @ default e aggiorno.. poi l'oc me lo rifaccio piano piano
Comunque secondo me non hanno modificato niente rispetto al 1611. Perchè le dimensioni sono praticamente identiche. Penso abbiano cambiato solo il nome

Knukcles
16-12-2008, 22:20
Comunque secondo me non hanno modificato niente rispetto al 1611. Perchè le dimensioni sono praticamente identiche. Penso abbiano cambiato solo il nome

Ma avete notato miglioramenti con il 1611 rispetto al 1406?.....riferito soprattutto all'overclock....scusate ma sono un po indietro con i bios:D

sopress
16-12-2008, 22:26
Comunque secondo me non hanno modificato niente rispetto al 1611. Perchè le dimensioni sono praticamente identiche. Penso abbiano cambiato solo il nome

sul sito asus però siamo fermi al 1406.. come mai?

sarà il caso di installarlo?

Suhadi_Sadono
16-12-2008, 22:35
sul sito asus però siamo fermi al 1406.. come mai?

sarà il caso di installarlo?
Ok messo. Però come al solito si cancellano tutti i profili salvati dell'oc e l'oc stesso... è un po' una menata.

sopress
16-12-2008, 22:36
Ok messo. Però come al solito si cancellano tutti i profili salvati dell'oc e l'oc stesso... è un po' una menata.

allora freno!! Stavo per cliccare su flash.... aspetto che lo rodi un pò! Se vale la pena aggiorno pure io!

Facci sapere come va!!

k.graphic
16-12-2008, 22:42
io attendo sempre che aumentino la lista di ram compatibili.. credo che un minimo possa influire sull'oc delle ram stesse.. no?

riokbauto
16-12-2008, 22:46
Prime prove con ram 5:6


http://img339.imageshack.us/img339/1523/catturagf2.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img339/catturagf2.jpg/1/][IMG]

sopress
16-12-2008, 22:48
io attendo sempre che aumentino la lista di ram compatibili.. credo che un minimo possa influire sull'oc delle ram stesse.. no?

non credo! Aumenta la compatibilità non le prestazioni...

k.graphic
16-12-2008, 22:59
non credo! Aumenta la compatibilità non le prestazioni...

esatto, ma se non c'è compatibilità le prestazioni sono minori perchè si fa più fatica nell'oc

sopress
16-12-2008, 23:03
esatto, ma se non c'è compatibilità le prestazioni sono minori perchè si fa più fatica nell'oc

vero

Abysss
17-12-2008, 00:03
X SUPEUSER

Mi fa piacere che tu abbia risolto:)
Comunque è vero,ho notato anche io che certi valori del bios(nel mio caso il NB GTL)se lo si setta a mano su un valore QUALSIASI la mobo sbrocca.Se lo si lascia in auto invece va alla grande...
Stasera smanettando un pò credo d'aver trovato dei settaggi stabili per un RS a 4500 con 1.36 di vcore..Domani vedrò come va facendo un po di prove...ora proprio non mi va..
Ah...A puro titolo didattico..Sono riuscito a bootare in modalità provvisoria a 5 giga hihihihihi:D ha retto anche un po di Orthos..peccato non andasse cpuz in safe mode con il programma istallato in una partizione diversa da C:...
(Si lo so so matto...)

http://img360.imageshack.us/img360/5185/kamikazele6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=kamikazele6.jpg)

Per oggi basta prove senò friggo la mobo:P

supeuser
17-12-2008, 00:08
in realta' ho risolto a meta'... il pc bootta tutto ok ma superpi da 1 mega ok, sa 2 mega ok... il 16 mega dopo 5 minuti circa si freeza tutto devo riavviare con il reset... ora ninna domani si lavora... ma ci sono vicino...:cool:

Carcass
17-12-2008, 09:27
qualcuno è disposto a darmi un piccolo :help:


vengo da abit nf7 e li facevo un bel po di oc non estremo ma corposo.

oggi arriva questo mostro di mobo e vorrei sapere:

- quale bios risponde meglio

- una guida per fare oc vari setting del bios per un oc non leggero ma discreto per adesso (visto che mi devo un po indottrinare su queste nuove piattaforme).

Config

- CMStacker
- e7300 box
- p5q deluxe of course
- Ocz fatality 2x2gb CL5 1066mhz
- Ali OCZ 600w
- 2 segate 500gb sata2

grazie mille :)

@ndrey
17-12-2008, 10:09
L'ultimo bios è il 1611 ma lo hanno tolto insiegabilmente dall'ftp asus.
http://img132.imageshack.us/img132/1882/catturath8.jpg
l'ultimo è 1702 ;)

[ 1702 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.
3. Enhance the compatibility with certain memory.

[ 1611 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.

[ 1406 ]
----------------------
Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.

overjet
17-12-2008, 10:27
Quando è uscito il 1702 ?!?

TigerTank
17-12-2008, 10:29
l'ultimo è 1702 ;)

[ 1702 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.
3. Enhance the compatibility with certain memory.

[ 1611 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.

[ 1406 ]
----------------------
Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.

Pure questo cancella i profili durante l'aggiornamento?
Che 2 balls...con il 1611 ho perso tutti i settaggi di oc e mi tocca ritrovarli...e chi si immaginava che cancellasse i profili? Se almeno avessero messo una nota di avviso! :muro:

k.graphic
17-12-2008, 10:29
Quando è uscito il 1702 ?!?

ieri credo, e appena ho tempo lo metto su anche io..

overjet
17-12-2008, 10:32
Sul sito asus non c'è...

Sul forum...

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081216152608799&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

overjet
17-12-2008, 10:48
Quando si flasha con EZ-FLASH con pendrive usb, la pendrive è vista come disco c:\ giusto ?!?

TigerTank
17-12-2008, 10:48
FTP, mettetelo tra i preferiti questo link ;)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/

riokbauto
17-12-2008, 12:19
Pure questo cancella i profili durante l'aggiornamento?
Che 2 balls...con il 1611 ho perso tutti i settaggi di oc e mi tocca ritrovarli...e chi si immaginava che cancellasse i profili? Se almeno avessero messo una nota di avviso! :muro:

Ma perchè ?

Salvando i settaggi nei 2 set dell'oc profile
dopo che si aggiorna il bios si perdono anche quelli salvati??

Con la mia p5w dh deluxe non mi succedeva !

Carcass
17-12-2008, 13:02
qualcuno è disposto a darmi un piccolo :help:


vengo da abit nf7 e li facevo un bel po di oc non estremo ma corposo.

oggi arriva questo mostro di mobo e vorrei sapere:

- quale bios risponde meglio

- una guida per fare oc vari setting del bios per un oc non leggero ma discreto per adesso (visto che mi devo un po indottrinare su queste nuove piattaforme).

Config

- CMStacker
- e7300 box
- p5q deluxe of course
- Ocz fatality 2x2gb CL5 1066mhz
- Ali OCZ 600w
- 2 segate 500gb sata2

grazie mille :)

nessuno mi da un aiutino :help:

supeuser
17-12-2008, 13:17
allora ragazzi, non capisco (sopra spiego tutto)... ora sto a 421*9.5 tutto perfetto ma SOLO se metto tutti i voltaggi al minimo consentito... se alzo il NB a 1.20 (ora 1.10) non parte... ora se lancio orthos o superpi, dopo 5 minuti si cristallizza tutto, devo riavvidare con il tasto del pc... non capisco cosa devo alzare... il procio sta a 1.35 e a 1.40 stessa storia... forse sono le ram. ma perche' 5 minuti in full e poi freeza tutto? se non uso la cpu in ful sta acceso anche per ore... help me...

sopress
17-12-2008, 13:31
Ma perchè ?

Salvando i settaggi nei 2 set dell'oc profile
dopo che si aggiorna il bios si perdono anche quelli salvati??

Con la mia p5w dh deluxe non mi succedeva !

invece sembra che ora sia cosi... :muro:

Yuri84
17-12-2008, 14:34
Buongiorno raga,ho appena finito di montare il mio nuovo giocattolo in firma, :D ora... arrivo alla mia richiesta! sono passato da un amd phenom a questo splendido q9300 quindi nn conosco intel; sono passato da una mobo con chip nvidia a questo p45, bè anche ati nn l'ho mai avuta ma mi sono gia aggiustato!
ecco la mia domanda....nella mobo precedente( m2n-e) c'era un drive per la gestione della rete nvidia che se lo installavi rallentava la connessione... quindi voglio chiedervi se anche qui c'è qualche drive/programma da non installare! poi... accetto volentieri una eventuale conf per overclokkare la cpu, visto che anche qui passo da una scheda che sceglievi semplicemente se oc del 5,8,10% e faceva tutto lei...a questa che bisona inserire tutti i valori manualmente, non voglio nulla di estremo ma giusto una pepatina!:D

Suhadi_Sadono
17-12-2008, 15:35
l'ultimo è 1702 ;)

[ 1702 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.
3. Enhance the compatibility with certain memory.

[ 1611 ]
----------------------
1. Fix chassis fan mode can't be saved after resume from S3.
2. Fix display priority is not correct when plugs two PCIE VGA cards.

[ 1406 ]
----------------------
Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.
Lo so che l'ultimo è il 1702 ;) Se vai indietro di una pagina vedi che ieri sera l'ho fatto notare al thread dell'uscita, e l'ho anche provato.
Quando è uscito il 1702 ?!?
Ieri pomeriggio
Pure questo cancella i profili durante l'aggiornamento?
Che 2 balls...con il 1611 ho perso tutti i settaggi di oc e mi tocca ritrovarli...e chi si immaginava che cancellasse i profili? Se almeno avessero messo una nota di avviso! :muro:
Sì, cancella sia i profili salvati che l'oc stesso.
Quando si flasha con EZ-FLASH con pendrive usb, la pendrive è vista come disco c:\ giusto ?!?
Dipende. Se hai altri dischi collegati te la visualizza come D:
Ma perchè ?

Salvando i settaggi nei 2 set dell'oc profile
dopo che si aggiorna il bios si perdono anche quelli salvati??

Con la mia p5w dh deluxe non mi succedeva !
Dal 1406 in poi sì.

Bescio
17-12-2008, 17:07
Ok pare che con il 1702 che si trova sul Ftp Asus le mie Kingston HyperX 1200mhz siano stabili alla frequenza nominale. Ho fatto mezzo Memtest e adesso mi manca qualche ora di gioco per essere sicuro. Con i bios vecchi il memtest si piantava allo 0%/1%. :D

riokbauto
17-12-2008, 17:44
Lo so che l'ultimo è il 1702 ;) Se vai indietro di una pagina vedi che ieri sera l'ho fatto notare al thread dell'uscita, e l'ho anche provato.

Ieri pomeriggio

Sì, cancella sia i profili salvati che l'oc stesso.

Dipende. Se hai altri dischi collegati te la visualizza come D:

Dal 1406 in poi sì.



Forse secondo me dipende dal metodo con cui si aggiorna il bios...

Magari con uno si perdono le impostazioni ma con un'altro metodo no...

cmq proverò......




Ps. E' normale che la temp del nb stia sui 39°/40°
con il mio procio a 444 x 8.5 ???

overjet
17-12-2008, 17:59
A me ez flash sembra bloccato non succede niente con la pendrive inserita...
non riesco a selezionare niente...

Ho l'ez flash 3.34.

Salvio66
17-12-2008, 18:43
A me ez flash sembra bloccato non succede niente con la pendrive inserita...
non riesco a selezionare niente...

Ho l'ez flash 3.34.

anche a me lo faceva ... con quel procedimento che si fà premendo alt/F2 all'avvio..... poi ho flashato da winXP con AsusUpdate ... et voilà :D :D

Carcass
17-12-2008, 20:46
qualcuno è disposto a darmi un piccolo


vengo da abit nf7 e li facevo un bel po di oc non estremo ma corposo.

oggi arriva questo mostro di mobo e vorrei sapere:

- quale bios risponde meglio

- una guida per fare oc vari setting del bios per un oc non leggero ma discreto per adesso (visto che mi devo un po indottrinare su queste nuove piattaforme).

Config

- CMStacker
- e7300 box
- p5q deluxe of course
- Ocz fatality 2x2gb CL5 1066mhz
- Ali OCZ 600w
- 2 segate 500gb sata2

:(

M@X27
17-12-2008, 20:48
Gente una cortesia:mi è appena arrivata la p5q.deluxe,e dopo aver installato tutto il necessario,vedo partire solo le ventole senza sentire alcun beep di boot,ne altro funzionare.Il sistema parte la prima volta con un fakeboot,e dopo l'auto quit,persiste lo schermo nero.Ho fatto clearmos,tolta batteria e riposizionata,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ho provato altra ram,ma nulla,ho provato a togliere vga,ma nessun beep di wearning,stessa cosa rimuovendo anche la cpu.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.Ho provato a risistemare periferiche,cavi,etc piu' di una volta ma nulla,sempre schermo nero!Premettendo che non è la mia prima esperienza da assembler,ma ne ho fatti ad aiosa di pc desktop.Secondo voi è la mobo andatA?=?devo richiamare un RMA?

sopress
17-12-2008, 20:51
Gente una cortesia:mi è appena arrivata la p5q.deluxe,e dopo aver installato tutto il necessario,vedo partire solo le ventole senza sentire alcun beep di boot,ne altro funzionare.Il sistema parte la prima volta con un fakeboot,e dopo l'auto quit,persiste lo schermo nero.Ho fatto clearmos,tolta batteria e riposizionata,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ho provato altra ram,ma nulla,ho provato a togliere vga,ma nessun beep di wearning,stessa cosa rimuovendo anche la cpu.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.Ho provato a risistemare periferiche,cavi,etc piu' di una volta ma nulla,sempre schermo nero!Premettendo che non è la mia prima esperienza da assembler,ma ne ho fatti ad aiosa di pc desktop.Secondo voi è la mobo andatA?=?devo richiamare un RMA?

hai collegato il cavo di alimentazione ausiliario?

riokbauto
17-12-2008, 20:54
ragazzi sto con un e9550

con vid 1.28
ram 2.2 ( specifiche delle teamgroup )
tutto su auto come voltaggi nel bios


ho su nb. 46° in idle

è normale come temp ???

k.graphic
17-12-2008, 22:22
Gente una cortesia:mi è appena arrivata la p5q.deluxe,e dopo aver installato tutto il necessario,vedo partire solo le ventole senza sentire alcun beep di boot,ne altro funzionare.Il sistema parte la prima volta con un fakeboot,e dopo l'auto quit,persiste lo schermo nero.Ho fatto clearmos,tolta batteria e riposizionata,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ho provato altra ram,ma nulla,ho provato a togliere vga,ma nessun beep di wearning,stessa cosa rimuovendo anche la cpu.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.Ho provato a risistemare periferiche,cavi,etc piu' di una volta ma nulla,sempre schermo nero!Premettendo che non è la mia prima esperienza da assembler,ma ne ho fatti ad aiosa di pc desktop.Secondo voi è la mobo andatA?=?devo richiamare un RMA?

hai attaccato il cavo a 4pin o a 8pin? poi, non so se l'hai dato per scontato tu o no ma lo speaker non è integrato, quindi se non l'hai montato tu fallo che magari è proprio per quello che non fa nessun bip.. se invece l'hai gia montato ma non da segni di vita è probabile che sia la mobo o l'alimentatore, perchè se fosse un componente la mobo lo segnalerebbe (se ha lo speaker)

sinfoni
17-12-2008, 22:31
Gente una cortesia:mi è appena arrivata la p5q.deluxe,e dopo aver installato tutto il necessario,vedo partire solo le ventole senza sentire alcun beep di boot,ne altro funzionare.Il sistema parte la prima volta con un fakeboot,e dopo l'auto quit,persiste lo schermo nero.Ho fatto clearmos,tolta batteria e riposizionata,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ho provato altra ram,ma nulla,ho provato a togliere vga,ma nessun beep di wearning,stessa cosa rimuovendo anche la cpu.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.Ho provato a risistemare periferiche,cavi,etc piu' di una volta ma nulla,sempre schermo nero!Premettendo che non è la mia prima esperienza da assembler,ma ne ho fatti ad aiosa di pc desktop.Secondo voi è la mobo andatA?=?devo richiamare un RMA?

Oltre all'hd che hai ciollegato nel sata??

Se hai altro staccalo, se così non và,stacca tutto tranne vga e ram, nel bios dovrebbe entrare cmq!

riokbauto
17-12-2008, 22:54
così mi sta + che bene

devo solo capire se le temp di 48° in idle del nb non sono preoccupanti

voi che dite ?

http://img509.imageshack.us/img509/6568/catturapu8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=catturapu8.jpg)

sopress
17-12-2008, 23:37
così mi sta + che bene

devo solo capire se le temp di 48° in idle del nb non sono preoccupanti

voi che dite ?

http://img509.imageshack.us/img509/6568/catturapu8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=catturapu8.jpg)

a me non sembrano troppi 48°

edgregal
18-12-2008, 00:02
Ho una p5q deluxe...ho installato tutte le utility di questa scheda madre premettendo che ho il bios di default e che monto un procio quad 9550 intel una scheda video zotac gtx 260 2 perche' una volta calibrato il six engine dell'epu mi dice "NO VGA DETECTED"..?
Se qualcuno lo lo sa' perfavore mi dia una dritta lo ringrazierei anticipatamente.
N.B. Ho installato anche lo smart doctor ma mi dice che non trova informazioni sulla scheda grafica

sopress
18-12-2008, 00:06
Ho una p5q deluxe...ho installato tutte le utility di questa scheda madre premettendo che ho il bios di default e che monto un procio quad 9550 intel una scheda video zotac gtx 260 2 perche' una volta calibrato il six engine dell'epu mi dice "NO VGA DETECTED"..?
Se qualcuno lo lo sa' perfavore mi dia una dritta lo ringrazierei anticipatamente.
N.B. Ho installato anche lo smart doctor ma mi dice che non trova informazioni sulla scheda grafica

anche a me fa la stessa cosa con la 260gtx ma sinceramente me ne sono fregato, anzi ho disinstallato six engine :asd:

Nemesis2
18-12-2008, 07:44
Lo Smart Doctor è un sw proprietario di Asus e funziona solo con schede video vendor Asus.

Leggere il readme?

Suhadi_Sadono
18-12-2008, 13:16
Ho una p5q deluxe...ho installato tutte le utility di questa scheda madre premettendo che ho il bios di default e che monto un procio quad 9550 intel una scheda video zotac gtx 260 2 perche' una volta calibrato il six engine dell'epu mi dice "NO VGA DETECTED"..?
Se qualcuno lo lo sa' perfavore mi dia una dritta lo ringrazierei anticipatamente.
N.B. Ho installato anche lo smart doctor ma mi dice che non trova informazioni sulla scheda grafica
Ti dice NO VGA DETECTED perchè la tua non è una scheda grafica Asus e il Six engine funziona solo con schede video Asus con installato il programma smartdoctor.

overjet
18-12-2008, 13:43
Installato con Ex Flash Utility.
Ho dovuto staccare tutti i drischi tranne il c: pre farlo funzionare... Forse con troppi dischi attaccati e relativamente capienti l'ez flash fa fatica a leggere le periferiche...

Saluti.

luivit
18-12-2008, 13:51
Installato con Ex Flash Utility.
Ho dovuto staccare tutti i drischi tranne il c: pre farlo funzionare... Forse con troppi dischi attaccati e relativamente capienti l'ez flash fa fatica a leggere le periferiche...

Saluti.

strano, io ne ho 4 abbastanza capienti e va alla perfezione.

Enigmisth
18-12-2008, 14:16
Scusate ragazzi... visto che leggeto nelle prime pagine che c'erano problemi di overclock su questa MB con i processori Q9xxx.. sapete dirmi se si sono risolti?

Io devo comprare una scheda madre per il Q9550 che overclocckerò di poco...

Ero indeciso tra la P5Q - Deluxe o -E e la Maximus II P45...

Ora attualmente come và la P5Q Deluxe ???

M@X27
18-12-2008, 14:23
Sto facendo l'ennesima prova,e rileggendo il manuale ho trovato che la mother non è compatibile con moduli ram che montano chip da 128mb di densità.
http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=647

quindi queste stando alla carta non dovrebbero andare!
ma scusat eun attimo non è possibile che la p5e.dlx nn posso montare 4 gb suddivisi in due banchi,perchè nelle vostre sign vedo configurazioni 4gb.nn capisco..

Suhadi_Sadono
18-12-2008, 14:26
Scusate ragazzi... visto che leggeto nelle prime pagine che c'erano problemi di overclock su questa MB con i processori Q9xxx.. sapete dirmi se si sono risolti?

Io devo comprare una scheda madre per il Q9550 che overclocckerò di poco...

Ero indeciso tra la P5Q - Deluxe o -E e la Maximus II P45...

Ora attualmente come và la P5Q Deluxe ???
I problemi sono stati risolti.
Sto facendo l'ennesima prova,e rileggendo il manuale ho trovato che la mother non è compatibile con moduli ram che montano chip da 128mb di densità.
http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=647

quindi queste stando alla carta non dovrebbero andare!
ma scusat eun attimo non è possibile che la p5e.dlx nn posso montare 4 gb suddivisi in due banchi,perchè nelle vostre sign vedo configurazioni 4gb.nn capisco..
Dove lo hai letto che la scheda non è compatibile con moduli da 128mb di densita ?? Le mie ram come tutte quelle da 4gb (credo) hanno chip da 128mb di densita e funzionano perfettamente.

Enigmisth
18-12-2008, 14:35
Risolti in che modo? una nuova versione di Bios? o manipolando le configurazioni base della MB o che altro?

Sai nn vorrei comprare la P5Q-Deluxe poi aver problemi con il Q9550 per nn comprale invece la Maximus II P45

k.graphic
18-12-2008, 14:37
I problemi sono stati risolti.

Dove lo hai letto che la scheda non è compatibile con moduli da 128mb di densita ?? Le mie ram come tutte quelle da 4gb (credo) hanno chip da 128mb di densita e funzionano perfettamente.
l'avevo letto anche io, ma penso sia stato risolto con i bios successivi all'uscita della mobo
Risolti in che modo? una nuova versione di Bios? o manipolando le configurazioni base della MB o che altro?

Sai nn vorrei comprare la P5Q-Deluxe poi aver problemi con il Q9550 per nn comprale invece la Maximus II P45
dal bios 1406 in poi non ci sono più problemi com i quad 9xx0

M@X27
18-12-2008, 14:44
I problemi sono stati risolti.

Dove lo hai letto che la scheda non è compatibile con moduli da 128mb di densita ?? Le mie ram come tutte quelle da 4gb (credo) hanno chip da 128mb di densita e funzionano perfettamente.

l'ho letto sul manuale...
http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginece9.png

non so davvero come muovermi..

Enigmisth
18-12-2008, 14:56
Allora vado tranquillo liscio?

supeuser
18-12-2008, 15:50
...nulla anche tutto a default (e8500 + 2x2 giga teamgruop ddr2 800 + 8800gt) quinti a 333*9.5 e ram a 787 parte, lancio orthos e dopo 10 mninuti si freeza tutto, non da errori si freeza e basta e devo resettare con il tasto... perche' tutto ok ma dopo 5 minuti freeza? al procio ho dato fino a 1.50 (lo so tanto ma era per capire) ma non va... 5 minuti e freeza senza errori...
che sia un problema di qualche temperatura? ripeto tutto a default lo fa lo stesso... io ho solo tolti il dissipatore della scheda madre e messa la pasta termica a posto del pad termico asus (parslo di NB e SB)... a qualcuno e' capitato? non ne esco piu', sara la scheda madre difettosa... sono 5 giorni che le provo tutte tutte...
ora non parte proprio schermo nero e ventole che girano (se tolgo ram beeppa) resettato bios tolta batteria etc etc, non parte piu'... alimentatore coolermaster 650 eatts com 25 A sui 5 volt e 18 sui 12 volt...
non so piu' cosa fare... il bios e' l'ul;timo 1715 (mi pare cmq quello presente qui sul forum...) sara' la ram? ma se e' la ram perche si freeza solo sotto sforzo?
altra cosa, si freeza (a volte) anche mentre setto il bios... tutto frezzato e devo resettare... ANCHE IL BIOS SI FREEZAAAAAA!!! non ne esco piu'... come metto ad es il voltaggio del NB sopra 1.20 schermo nero e non parte piu' nulla... ho provato a cambiare alimentatore stessa cosa... parte anche a 440 *9.5 parte semrpe ma dopo 5 minuti freeza come a default...
ritolgo i dissipatori? anche se e' tutto tiepido...

Abysss
18-12-2008, 20:31
X SUPEUSER

Ho letto che hai rimosso i dissipatori dalla scheda madre per sostituire il pad termico con della pasta...(cosa che a mio avviso è del tutto inutile a meno che uno non abbia intenzione di battere qualche world rekord...E comunque in quel caso è facile che uno raffreddi a liquido o ad azoto,non di certo ad aria.)
Mi chiedo:non è che hai fatto qualche danno nella fase di rimozione dei dissipatori?Ho letto che la colla termica usata dalla ASUS è particolarmente tenace,e se prima non si provvede a scaldarla per bene almeno fino a 60/70 gradi risulta decisamente ostica da rimuovere,cosa che implica uno sforzo di torsione notevole da dover applicare per rimuovere i dissipatori con essa ancorati(Ho visto una foto in cui assieme al dissipatore è venuto via anche il NB dalla mobo).Se così fosse,rischi che il danno fatto sia non riparabile.
Hai provato a mettere tutto a default per vedere se in quel modo i freeze si presentano lo stesso?Io farei sta prova e se dovessi riscontrare ugualmente i freeze,cosa oltretutto plausibile avendo detto che il pc si freeza mentre sei nel bios,significa che probabilmente il danno è fatto.
Aggiungo che a sto punto è anche difficile che ti accettino la mobo per un rma dato che,avendo rimosso i pad termici,sarebbe troppo palese il fatto che tu c'abbia smanettato.
Spero vivamente di sbagliarmi.In caso contrario spero che la prossima volta ci pensi bene prima di assumerti la responsabilità di correre un rischio tanto inutile quanto quello che si corre nel rimuovere i dissipatori saldati sui chip con pad termico tenace solo per sostiuirlo con una pasta che,ben che vada,ti fa scendere di 1 o 2 gradi(forse anche meno dal momento che i watt da dissipare sono decisamente meno di quelli da dover dissipare nella CPU).:)

Suhadi_Sadono
18-12-2008, 20:36
X SUPEUSER

Ho letto che hai rimosso i dissipatori dalla scheda madre per sostituire il pad termico con della pasta...(cosa che a mio avviso è del tutto inutile a meno che uno non abbia intenzione di battere qualche world rekord...E comunque in quel caso è facile che uno raffreddi a liquido o ad azoto,non di certo ad aria.)
Mi chiedo:non è che hai fatto qualche danno nella fase di rimozione dei dissipatori?Ho letto che la colla termica usata dalla ASUS è particolarmente tenace,e se prima non si provvede a scaldarla per bene almeno fino a 60/70 gradi risulta decisamente ostica da rimuovere,cosa che implica uno sforzo di torsione notevole da dover applicare per rimuovere i dissipatori con essa ancorati(Ho visto una foto in cui assieme al dissipatore è venuto via anche il NB dalla mobo).Se così fosse,rischi che il danno fatto sia non riparabile.
Hai provato a mettere tutto a default per vedere se in quel modo i freeze si presentano lo stesso?Io farei sta prova e se dovessi riscontrare ugualmente i freeze,cosa oltretutto plausibile avendo detto che il pc si freeza mentre sei nel bios,significa che probabilmente il danno è fatto.
Aggiungo che a sto punto è anche difficile che ti accettino la mobo per un rma dato che,avendo rimosso i pad termici,sarebbe troppo palese il fatto che tu c'abbia smanettato.
Spero vivamente di sbagliarmi.In caso contrario spero che la prossima volta ci pensi bene prima di assumerti la responsabilità di correre un rischio tanto inutile quanto quello che si corre nel rimuovere i dissipatori saldati sui chip con pad termico tenace solo per sostiuirlo con una pasta che,ben che vada,ti fa scendere di 1 o 2 gradi(forse anche meno dal momento che i watt da dissipare sono decisamente meno di quelli da dover dissipare nella CPU).:)
Quoto

riokbauto
18-12-2008, 21:19
aggiornato al 1701
avevo il 100 e qualche cosa....

Le impostazioni di oc sembra tenerle ma è come se qualcosa la dimenticasse...

Mah !

Enigmisth
18-12-2008, 21:23
Riokbauto tiho aggiunto su msn ma nn mi rispondi :D

sopress
18-12-2008, 21:30
aggiornato al 1701
avevo il 100 e qualche cosa....

Le impostazioni di oc sembra tenerle ma è come se qualcosa la dimenticasse...

Mah !

miglioramenti rispetto ai precedenti bios?

Enigmisth
18-12-2008, 21:32
A leggere he continuate ad avere problemi con questa scheda madre mi fate preoccupare :D

La devo ancora comprare :D

riokbauto
18-12-2008, 22:01
Riokbauto tiho aggiunto su msn ma nn mi rispondi :D

non lo uso x il momento...

riokbauto
18-12-2008, 22:02
A leggere he continuate ad avere problemi con questa scheda madre mi fate preoccupare :D

La devo ancora comprare :D

io mi trovo bene

poi i difetti se uno vuole può trovarli ovunque....

riokbauto
18-12-2008, 22:02
miglioramenti rispetto ai precedenti bios?

mi da l'impressione di essere + stabile...

Yuri84
18-12-2008, 22:05
ragazzi scusate qualcuno monta su questa scheda ddr2 corsair dominator 1066 in configurazione 4x1gb?? .... ovviamente oltre a me?:mbe:

bosstury
19-12-2008, 03:52
il nuovo bios supporta nuove cpu=?

supeuser
19-12-2008, 07:15
ho risolto... ho cambiato dissipatore al NB, qvendo tolto il pad termico originale, la pasta termica non aderiva sul cip... ora sto a 4.2 ghz tutto ok dopo 2 ore di orthos :D
grazie a tutti, in effetti togliere i dissipatori forse non e' stata una bella iadea... venivo da una p5n-e sli che per far andare il procio a 4.2 sul NB voleva 1.56 volt e andava oltre i 70 gradi... tutta esperienza, sto p45 vuole solo 1.10, dovevo arrivarci prima...
l'importante che tutto si e' risolto...

riokbauto
19-12-2008, 07:59
ho risolto... ho cambiato dissipatore al NB, qvendo tolto il pad termico originale, la pasta termica non aderiva sul cip... ora sto a 4.2 ghz tutto ok dopo 2 ore di orthos :D
grazie a tutti, in effetti togliere i dissipatori forse non e' stata una bella iadea... venivo da una p5n-e sli che per far andare il procio a 4.2 sul NB voleva 1.56 volt e andava oltre i 70 gradi... tutta esperienza, sto p45 vuole solo 1.10, dovevo arrivarci prima...
l'importante che tutto si e' risolto...

puoi fare qualche foto del dissi nuovo ?

che temp hai con il dissi nuovo sul NB ?

Enigmisth
19-12-2008, 08:46
non lo uso x il momento...

E come posso contattarti in privato?

Da quel che vedo sei l'unico che ha il Q9550 su MB P5Q-Deluxe... volevo qualche informazione senza spammare qui sul post....

Enigmisth
19-12-2008, 08:49
ragazzi scusate qualcuno monta su questa scheda ddr2 corsair dominator 1066 in configurazione 4x1gb?? .... ovviamente oltre a me?:mbe:

Io faccio una domanda alternativa...

Chi ha provato le Dominator 1066 con 2x2 in Dual channel su questa scheda?

riokbauto
19-12-2008, 08:54
E come posso contattarti in privato?

Da quel che vedo sei l'unico che ha il Q9550 su MB P5Q-Deluxe... volevo qualche informazione senza spammare qui sul post....

in pvt


ti ho già mandatu un messaggio io !!!

Mambros
19-12-2008, 10:27
Ciao! Purtroppo ho un problema con la mia scheda madre P5Q DELUXE. Non esce l'audio dalle casse e non capisco il motivo! I settaggi sono tutti corretti ma non si sente niente! Come posso verificare ed essere sicuro che la mia scheda audio integrata sia rotta? Ovviamente se uso le cuffie USB si sente tutto e bene ma se attacco le casse non si sente niente. Spero in un vostro aiuto, Grazie!

sopress
19-12-2008, 10:28
Ciao! Purtroppo ho un problema con la mia scheda madre P5Q DELUXE. Non esce l'audio dalle casse e non capisco il motivo! I settaggi sono tutti corretti ma non si sente niente! Come posso verificare ed essere sicuro che la mia scheda audio integrata sia rotta? Ovviamente se uso le cuffie USB si sente tutto e bene ma se attacco le casse non si sente niente. Spero in un vostro aiuto, Grazie!

hai collegato le casse nel buco verde?

Mambros
19-12-2008, 10:30
hai collegato le casse nel buco verde?


Sì il jack è nel buco verde in basso ed in mezzo alla presa del microfono e l'altra presa blu