Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Revenge81
14-08-2009, 03:30
Prego! :D
No, a me piaceva la p5q3 premium con x48..............ma alla fine ho ripiegato su questa perchè ho avuto una buona occasione (l'ho ottenuta scambiando la mia vecchia dfi 680i con questa nuova di zecca). Inoltre la p5q3 premium non mi piaceva tanto per le ddr3, dato che non danno alcun boost prestazionale, quindi mi sono anche risparmiato il costo di ram nuove ;)

In effetti è molto scomoda la cosa che non si sanno mai che voltaggi reali si stanno applicando..........una sezione nel bios di voltage monitoring sarebbe stata davvero utile ;)

Il mem oc charger aumenta leggermente il potenziale di overclock delle ram, quindi attivalo.

Il cpu performance level non esiste :D :D Forse intendevi il CPU margin enhancement, che ti consiglio di lasciare su optimize.
Questo parametro dovrebbe agire sul cpu skew. Tuttavia non ho registrato alcun miglioramento nè di stabilità nè di prestazioni settandolo su performance.......;)

oki Obi-Wan Kenobi ;)

completissimo nelle risposte e gentilissimo come sempre;)

cmq devo dire che la mobo ha magicamente cominciato a funzionare bene e non dà alcun problema, ho riflashato il bios 2201 e va che è una bellezza

per quanto riguarda il Mem Oc Charger non penso lo userò, in quanto credo di avere qualche incompatibilità tra i 4 moduli che ho perchè 2 son rev. 4.1 e gli altri son 5.1 e quindi è meglio nn forzare la già precaria stabilità(appena metto mano a timings/frequenze)...

spero di piazzare le mie al + presto così passo alle blade..:)

x il CPU margin enhancement, io l'ho settato su performance(se nn erro,ma vabè, alla fine l'importante è capirsi.. :D:D )ed il sistema a me andava un pò a singhiozzo..quindi lo lascio sempre a def(optimized);)

Revenge81
14-08-2009, 03:37
Prego! :D
No, a me piaceva la p5q3 premium con x48..............ma alla fine ho ripiegato su questa perchè ho avuto una buona occasione (l'ho ottenuta scambiando la mia vecchia dfi 680i con questa nuova di zecca). Inoltre la p5q3 premium non mi piaceva tanto per le ddr3, dato che non danno alcun boost prestazionale, quindi mi sono anche risparmiato il costo di ram nuove ;)

In effetti è molto scomoda la cosa che non si sanno mai che voltaggi reali si stanno applicando..........una sezione nel bios di voltage monitoring sarebbe stata davvero utile ;)

Il mem oc charger aumenta leggermente il potenziale di overclock delle ram, quindi attivalo.

Il cpu performance level non esiste :D :D Forse intendevi il CPU margin enhancement, che ti consiglio di lasciare su optimize.
Questo parametro dovrebbe agire sul cpu skew. Tuttavia non ho registrato alcun miglioramento nè di stabilità nè di prestazioni settandolo su performance.......;)

oki Obi-Wan Kenobi ;)

completissimo nelle risposte e gentilissimo come sempre;)

cmq devo dire che la mobo ha magicamente cominciato a funzionare bene e non dà alcun problema, ho riflashato il bios 2201 e va che è una bellezza

per quanto riguarda il Mem Oc Charger non penso lo userò, in quanto credo di avere qualche incompatibilità tra i 4 moduli che ho perchè 2 son rev. 4.1 e gli altri son 5.1 e quindi è meglio nn forzare la già precaria stabilità(appena metto mano a timings/frequenze)...

spero di piazzare le mie al + presto così passo alle blade..:)

x il CPU margin enhancement, io l'ho settato su performance(se nn erro,ma vabè, alla fine l'importante è capirsi.. :D:D )ed il sistema a me andava un pò a singhiozzo..quindi lo lascio sempre a def(optimized);)

Revenge81
14-08-2009, 03:41
non saprei risponderti alla domanda...prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449&page=51
io non saprei proprio.......
penso che non dovrebbero esserci grossi problemi ma se dici che è da quando le hai aquistate che non è piu RS......:boh: non saprei mi dispiace...ciao!

grazie cmq, gentilissimo...

da quello che ho pututo vedere e constatare, nella revision + recente hanno cambiato le impostazioni del chip spd e quindi va in conflitto con i settaggi degli altri moduli +...."vecchi" :)

peicross
14-08-2009, 10:59
grazie cmq, gentilissimo...

da quello che ho pututo vedere e constatare, nella revision + recente hanno cambiato le impostazioni del chip spd e quindi va in conflitto con i settaggi degli altri moduli +...."vecchi" :)
sto facendo un nuovo pc e ho scelto questa mobo ho intenzione di montarli un q9550 con un artic cooling extreme ma ho visto ke non e compatibile ma si potrebbe montare lo stesso???

kalel-1993
16-08-2009, 20:56
Ragazzi, penso di aver capito il problema di fondo: il raid 0 dei miei due maxtor 500gb. Infatti, proprio adesso ho notato che, una volta acceso il computer, quando esce la schermata di tutti gli hard disks, nelle due stringhe degli hard disks che sono in raid 0 c'è scritto Error/Occoured (0) o una cosa del genere, mentre per quanto riguarda gli altri due dischi c'è solo scritto "non raid disk". Da che cosa può dipendere?

mapoetti
16-08-2009, 21:14
np...buona domanica! ;)

pakal77
16-08-2009, 23:12
Mi sa che per settembre passo ad un Q9550 come si comporta questa CPU con la nostra piastra?

A me non interessa portarla a chissà quanto mi basterebbe arrivare a 3,8Ghz, ho il thermalright lappato a specchio e lo farò anche con la nuova cpu...vorrei scolo capire che limiti di FSB ho con la P5Q-DLX.

kalel-1993
17-08-2009, 07:57
Ad occhio direi che c'è un problema con la temperatura della gpu, hai provato a vedere se è tutto in ordine e che temperatura raggiunge quando giochi quei 15 min? Ventolina pulita non eccessivamente impolverata e gira correttamente?
La cpu? Tutto in auto o hai lasciato qualche frequenza troppo in alto?
Io l'unica cosa che modifico, @default, è ram a 1066MHz (fsb e resto tutto in auto) e voltaggio ram 2.10.

La temperatura della gpu quando gioco si mantiene costante sui 74-75 gradi ed ho la ventola al 100% e il condizionatore a 23 gadi. Comunque, mi viene da pensare che ci sia qualcosa che non va con il mio raid 0, infatti, subito dopo accendere il coputer, nella schermata dove vengono visualizzati tutti gli hard disks, sui primi due che ho in raid 0 mi esce scritto error/occured (0), mentre sugli altri semplicemente non-raid disk. Da che cosa può dipendere?

el guajiro
18-08-2009, 23:37
ciao, ho intenzione di aquistare un core 2 Q8400, e sto pensando di abbinarci questa mobo, un paio di domande:

se utilizzo windows Xp e' vero che mi ricosce solo 3 gb di memoria anche se ne monto 4?

meglio montare ram ddr2 o ddr3?, e quali mi consigliate?

audio e lan integrati sono buoni?

non ho intenzione di praticare OC estremo, e sicuramente non utilizzero' il crossfire visto che ho intenzione di montare una gtx260. secondo voi sarebbe sprecata questa Mobo per me?

grazie ciao

ilpigna
19-08-2009, 12:06
ciao, ho intenzione di aquistare un core 2 Q8400, e sto pensando di abbinarci questa mobo, un paio di domande:

se utilizzo windows Xp e' vero che mi ricosce solo 3 gb di memoria anche se ne monto 4?

meglio montare ram ddr2 o ddr3?, e quali mi consigliate?

audio e lan integrati sono buoni?

non ho intenzione di praticare OC estremo, e sicuramente non utilizzero' il crossfire visto che ho intenzione di montare una gtx260. secondo voi sarebbe sprecata questa Mobo per me?

grazie ciao

Si se metti XP 32bt ti leggerà solo 3gb anche se in realtà tu gliene hai messi 4...
Su questa scheda madre non puoi mettere ddr3,ma solo ddr2...
Dipende da che overclock intendi fare;anche se per overclokare un quas core le 16 fasi fanno comodo,quindi io te la consiglio questa scheda....Piuttosto penserei a cambiare processore poichè non è che sia un gran che;sarebbe molto meglio un q9550.....:D

PS:come sistema operativo ti consiglio windows 7

Revenge81
19-08-2009, 13:14
sto facendo un nuovo pc e ho scelto questa mobo ho intenzione di montarli un q9550 con un artic cooling extreme ma ho visto ke non e compatibile ma si potrebbe montare lo stesso???

guarda ke cmq io mi riferivo alle mie ram ke hanno 2 rev differenti, nn so cos'hai capito/inteso tu

x quanto riguarda i dissi, t consiglio d consultare il sito asus dove c'è una lista di dissipatori compatibili con la mobo, e ti consiglio d spulgciarlo xkè il mio fz120 l'ho montato a malapena...il dissi del nb è piuttosto alto

el guajiro
19-08-2009, 13:16
per il SO appena uscira' comprero' sicuramente Windows 7, ma fino ad ottobre continuero' ad utilizzare Xp.

come OC per il primo periodo penso di non fare nulla, anche perche' voglio riutilizzare il mio enermax coolergiant 485w, e gia' non sono sicurissimose reggera' il tutto senza OC.

per il processore forse hai ragione, inizialmente volevo prendere l'i7 920, poi pero' ho visto che tra CPU,mobo e ddr3 c'era da spendere davvero un bel po, quindi per prestazioni/prezzo il q8400 mi sembrava il giusto compromesso;
riguradando il listino prezzi di dove devo comprare il tutto il q9550 step E0 ma non "s" costa 30€ in piu' del Q8400.

Q8400 141€
Q9550 175€
i7920 224 €

li vale sti 30€ in piu' il Q9559 rispetto al Q8400?

kikkoxp90
21-08-2009, 14:24
ciao a tutti... ho acquistato da poko questa favolosa scheda madre...
avevo intenzione di fare un overclock a 3.0 Ghz con il mio Q6600 (B3)...
però... ho un piccolo problema... il bios di questa scheda madre presenta voci differenti dagli altri bios... quindi non mi trovo con le spiegazioni datemi dagli altri utenti per avere un l'overclock stabile...
voi che avete come me questa scheda madre... e sicuramente ve ne intendete più di me... mi dite i settaggi specifici da camibare per portare la mia CPU a 3.0 Ghz stabili????
grazie a tutti...

p.s. se potreste utilizzare le voci specifiche come le si trovano nel bios sarebbe meglio...:D

ilpigna
22-08-2009, 09:33
ciao a tutti... ho acquistato da poko questa favolosa scheda madre...
avevo intenzione di fare un overclock a 3.0 Ghz con il mio Q6600 (B3)...
però... ho un piccolo problema... il bios di questa scheda madre presenta voci differenti dagli altri bios... quindi non mi trovo con le spiegazioni datemi dagli altri utenti per avere un l'overclock stabile...
voi che avete come me questa scheda madre... e sicuramente ve ne intendete più di me... mi dite i settaggi specifici da camibare per portare la mia CPU a 3.0 Ghz stabili????
grazie a tutti...

p.s. se potreste utilizzare le voci specifiche come le si trovano nel bios sarebbe meglio...:D

Che vid nha il tuo processore??Il mio è lo step successivo al suo,però ha come vid 1.325;io son riuscito a renderlo rock solid a 3.2ghz dando un semplice 400x8 con 1.3375 di vcore....Io ho delle ram da 800mhz,quindi mi è stato più semplice fare così 400x8;tu che hai delle 1066 potresti provare a giocare un pò coi divisori,senò dovresti provare a tenerle "downcloccate" a 800mhz e dare 400x8...
Attendi altri pareri....

el guajiro
23-08-2009, 22:27
che memorie mi consigliate tra queste da affiancare a questa MB e Q9550?

-CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D

-OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)

- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5

- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

Ultimo67
25-08-2009, 04:42
Ciao ragazzi,
qualcuno mi può confermare se questa scheda supporta il wake on lan con la scheda di rete integrata? stando al manuale dovrebbe andare ma a me non funzia....:muro: Grazie

el guajiro
30-08-2009, 13:27
ciao,
non riesco a trovare/attivare il wifi dell aMB, come si fa?

ilpigna
30-08-2009, 14:09
ciao,
non riesco a trovare/attivare il wifi dell aMB, come si fa?

Questa MB non ha il wifi integrato....LA sorella minore ossia la P5Q-E lo supporta....

el guajiro
30-08-2009, 14:20
ma anche in prima pagina nelle specifiche c'e' scritto wifi ap@n.

io l'avevo presa anche per il wifi, peccato.

grazie della risposta ciao

sosa
30-08-2009, 17:55
salve , stamane dopo essermi svegliato ho visto che avevo montato questa main nel mio pc ho verificato il bios ed e' il 1004 del 23 7 2008 dovendolo sicuramente cambiare che mi consigliate?

kalel-1993
31-08-2009, 08:49
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi informazioni riguardo ad un problema che oprmai mi tormenta da un po' di tempo. Come già avevo scritto in precedenza, il sintomo principale era scaturito da crashes dopo pochi minuti di gioco. All'inizio pensai di formattare, anche perché mi si era leggermente sfasciato il raid, e così ho fatto. Ho ricreato il raid 0 e da poco installato windows vista sp2 a 64bit. Inizio a fare un po' di test giocando a Prototype e devo dire che riusivo a giocare anche per più di un ora senza problemi. Poi si è ripresentato ancora una volta il fatidico crash mentre stavo giocando. Nessuna schermata blu, semplicemente lo schermo diventa tutto nero, l'audio si impalla (ma a volte continua a girare), si spegne la lucetta blu della scheda video e il led dell'hard disk sul case smette di lampeggiare (temperature scheda video max 80 gradi e procio max 65-70 gradi). Poi, però quando vado a riavviare, mi fa un bip lungo e tre brevi (segno che c'è qualcosa che non va con la scheda video). Allora provo a cambiare lo slot, spostandola su quello nero, faccio prima un clear cmos e riparte. Sullo slot nero la scheda video sembrava non darmi più problemi quando questa mattina si ripresenta ancora un altro crash mentre stavo giocando. A questo punto la tolgo dallo slot nero, provo a fare un clear cmos, la riposiziono sullo stesso slot, ma, quando accendo, mi fa di nuovo 1 bip lungo e tre brevi. Inoltre, poi, la lucetta della scheda video in alto a sinistra non solo non cambiava colore da verde a blue, ma rimaneva rossa. E a questo punto ho pensato proprio che si fosse fritta la scheda e che ormai non ripartisse più. Poi solo per scaramanzia, la rimetto nel primo slot e: tadà! Parte il sistema operativo. Adesso ancora non provo a giocare anche perché sicuramente so come andrà a finire. A questo punto vi chiedo: credete che si sia completamente rotta sta scheda? E se sì perché se faccio tutti i vari giochetti di cambiare e ricambiare slot mi riparte anche se mi dura poco? In ogni caso questo pomeriggio la porto da un mio amico e la provo sulla sua configurazione.

Grazie anticipatamente della risposta.

sosa
31-08-2009, 23:01
leggendo leggendo mi pare d'aver capito che il bios 2201 sia il piu' performante , nella lettura ho trovato anche interessante la storia di spostare il jamper per la cpu per essere piu' stabili in oc , lo provero' appena aggiorno il bios (ultime ore di ferie per il mio 8600 :D )

sinfoni
31-08-2009, 23:38
Raga una domanda, come si fà a switchare al secondo bios?? E come si fà ad aggiornare il secondo bios?Non avendolo mai fatto penso di avere ancora il primo :eek:

seb87
01-09-2009, 11:03
sto pensando di prendere questa mobo

come ram cosa prendo ? gskill pc8800 1.8v 5-5-5-18 o le classiche corsair dominator pc 8500 ??

come cpu pensavo ad un q9550

qualcuno utilizza dei wd re3 320gb in raid 0 ? ci sono problemi di qualche tipo ?

sosa
01-09-2009, 11:28
Raga una domanda, come si fà a switchare al secondo bios?? E come si fà ad aggiornare il secondo bios?Non avendolo mai fatto penso di avere ancora il primo :eek:

avendo questa main da due giorni mi pare che di bios ce ne sia uno solo, con la possibilita' di crearti due profili

sosa
01-09-2009, 11:33
sto pensando di prendere questa mobo

come ram cosa prendo ? gskill pc8800 1.8v 5-5-5-18 o le classiche corsair dominator pc 8500 ??

come cpu pensavo ad un q9550

qualcuno utilizza dei wd re3 320gb in raid 0 ? ci sono problemi di qualche tipo ?

vai di ocz blade 9600 ;)

luivit
01-09-2009, 12:23
avendo questa main da due giorni mi pare che di bios ce ne sia uno solo, con la possibilita' di crearti due profili

no la mobo ha 2 bios, uno normale e uno di riserva in caso che il primo si corrompe durante un aggiornamente sbagliato.
Anche nel mio caso, se si corrompe il bios entra in azione il secondo aggiustando il primo e mettendo la prima versione, sinfoni chiede come aggiornare il secondo bios in modo che in caso di corruzione si rimette l'ultimo bios :)

sosa
01-09-2009, 13:08
grazie luivit non sapevo

kalel-1993
01-09-2009, 22:19
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi informazioni riguardo ad un problema che oprmai mi tormenta da un po' di tempo. Come già avevo scritto in precedenza, il sintomo principale era scaturito da crashes dopo pochi minuti di gioco. All'inizio pensai di formattare, anche perché mi si era leggermente sfasciato il raid, e così ho fatto. Ho ricreato il raid 0 e da poco installato windows vista sp2 a 64bit. Inizio a fare un po' di test giocando a Prototype e devo dire che riusivo a giocare anche per più di un ora senza problemi. Poi si è ripresentato ancora una volta il fatidico crash mentre stavo giocando. Nessuna schermata blu, semplicemente lo schermo diventa tutto nero, l'audio si impalla (ma a volte continua a girare), si spegne la lucetta blu della scheda video e il led dell'hard disk sul case smette di lampeggiare (temperature scheda video max 80 gradi e procio max 65-70 gradi). Poi, però quando vado a riavviare, mi fa un bip lungo e tre brevi (segno che c'è qualcosa che non va con la scheda video). Allora provo a cambiare lo slot, spostandola su quello nero, faccio prima un clear cmos e riparte. Sullo slot nero la scheda video sembrava non darmi più problemi quando questa mattina si ripresenta ancora un altro crash mentre stavo giocando. A questo punto la tolgo dallo slot nero, provo a fare un clear cmos, la riposiziono sullo stesso slot, ma, quando accendo, mi fa di nuovo 1 bip lungo e tre brevi. Inoltre, poi, la lucetta della scheda video in alto a sinistra non solo non cambiava colore da verde a blue, ma rimaneva rossa. E a questo punto ho pensato proprio che si fosse fritta la scheda e che ormai non ripartisse più. Poi solo per scaramanzia, la rimetto nel primo slot e: tadà! Parte il sistema operativo. Adesso ancora non provo a giocare anche perché sicuramente so come andrà a finire. A questo punto vi chiedo: credete che si sia completamente rotta sta scheda? E se sì perché se faccio tutti i vari giochetti di cambiare e ricambiare slot mi riparte anche se mi dura poco? In ogni caso questo pomeriggio la porto da un mio amico e la provo sulla sua configurazione.

Grazie anticipatamente della risposta.

Nessuno ha qualche idea?

K Reloaded
01-09-2009, 22:24
Nessuno ha qualche idea?

@ deafult il problema persiste?

GianMaury94
01-09-2009, 23:24
io ho questa mobo e vorrei aumentare/diminuire la velocità delle ventole.. lo posso fare con questa mobo?come faccio?

FEDE19802005
02-09-2009, 09:27
Ciao a tutti ho appena acquistato la p5q deluxe volevo delle delucidazioni, allora vorrei creare un raid 1 mirroring per i dati quindi utilizzare 2 dischi e il sistema operativo senza nessun raid su un'altro disco configurato in questo modo 2 partizioni la prima ho il S.O. (che formattero in quanto era sulla vecchia motherboard) e nella seconda dei dati
procederei come segue:

collego il primo disco non in raid entro nel bios cambio la modalita raid installo il sistema operativo con i relativi driver raid una volta installato il sistema attacco i due dischi e procedo con la configurazione raid 1.

volevo sapere se impostando il raid perdo i dati nella seconda partizione del primo disco o sto tranquillo ?

per la procedura va tutto bene?

Grazie mille a tutti

Matrix Reloaded
02-09-2009, 09:33
ciao a tutti ho montato su questa scheda madre delle corsair dominator 1066mhz, dopo che si riscaldono le ram escono schermate blu diverse. Ho montato anche le ventoline sulle ram ma niente da fare.

Mi consigliate delle ottime ram 4gbx2 da 1066mhz?

grazie mille

kalel-1993
02-09-2009, 10:27
@ deafult il problema persiste?

Sì, si presenta lo stesso anche a default. Ma il fatto è che non accade regolarmente... per esempio, adesso sono passati ormai due giorni da quando ho nuovamente spostato la scheda video sul primo slot e sto giocando tre volte a giorno con ogni sessione di gioco minima di 2 ore e va tutto alla grande. Poi magari fra qualche altro giorno si ripresenterà lo stesso problema. Non so proprio che pesci prendere.

bosstury
02-09-2009, 11:49
ragazzi ma perche quando faccio il mem test da disco d'avvio e metto 4 gb di ram parte il mem test e dopo pochi secondi si riavvia il pc, invece se metto 2gb alla volta fa il test tranquillamente senza errori e riavvi?:confused:

sinfoni
02-09-2009, 12:47
Raga una domanda, come si fà a switchare al secondo bios?? E come si fà ad aggiornare il secondo bios?Non avendolo mai fatto penso di avere ancora il primo :eek:

Uppette :D

zac1
02-09-2009, 12:57
Ragazzi, penso di aver capito il problema di fondo: il raid 0 dei miei due maxtor 500gb. Infatti, proprio adesso ho notato che, una volta acceso il computer, quando esce la schermata di tutti gli hard disks, nelle due stringhe degli hard disks che sono in raid 0 c'è scritto Error/Occoured (0) o una cosa del genere, mentre per quanto riguarda gli altri due dischi c'è solo scritto "non raid disk". Da che cosa può dipendere?

Ciao,
siccome questa bella scritta mi è apparsa anche a me che ho un raid 0, tanto per incominciare fai un backup di tutto perchè il raid si sta sputtanado o meglio forse il disco.
Io ho proceduto in questa maniera, ho smontato il raid ho configurato la scheda come ata e ho scaricato il tool didiagnostica della seagate seatool per dos, ho creato il mio dischetto di boot ho fatto cancellare tutti i dati da questo programma occhio che è lento ci vuole almeni un paio d'ore e poi ho fatto il test approfondito che controlla la superficie in caso trovi degli errori (altra ora di attesa) non ho avuto messaggi negativi, quindi sembra apparentemente ok.
Questa sera rifaccio il raid e vedo come si comporta..... speriamo

Ps. io avevo 4 dischi in raid 0 2 che sono sani 1 mi ha dato error occured 0 del quale ho eseguito la procedura sopra indicata, mentre il 4 mi da offline disk il quale non è piu accessibile a qualcuno è capitato? Sa aiutarci?

grazie

ciao

FEDE19802005
02-09-2009, 13:47
Ciao a tutti ho appena acquistato la p5q deluxe volevo delle delucidazioni, allora vorrei creare un raid 1 mirroring per i dati quindi utilizzare 2 dischi e il sistema operativo senza nessun raid su un'altro disco configurato in questo modo 2 partizioni la prima ho il S.O. (che formattero in quanto era sulla vecchia motherboard) e nella seconda dei dati
procederei come segue:

collego il primo disco non in raid entro nel bios cambio la modalita raid installo il sistema operativo con i relativi driver raid una volta installato il sistema attacco i due dischi e procedo con la configurazione raid 1.

volevo sapere se impostando il raid perdo i dati nella seconda partizione del primo disco o sto tranquillo ?

per la procedura va tutto bene?

Grazie mille a tutti

nessuno mi aiuta :help: :help:

Matrix Reloaded
02-09-2009, 14:49
ciao a tutti ho montato su questa scheda madre delle corsair dominator 1066mhz, dopo che si riscaldono le ram escono schermate blu diverse. Ho montato anche le ventoline sulle ram ma niente da fare.

Mi consigliate delle ottime ram 4gbx2 da 1066mhz?

grazie mille

aiutatemi :-(

Giux-900
02-09-2009, 19:00
io ho questa mobo e vorrei aumentare/diminuire la velocità delle ventole.. lo posso fare con questa mobo?come faccio?

....sono sotto liquido da qualche tempo, e non sono più aggiornato riguardo a software tipo speedfan ecc.... ma se ricordo bene con l'ai suite non dovresti avere problemi.. (magari scarica l'ultima versione dalla sez download schede madri asus). :)

Giux-900
02-09-2009, 19:09
ciao a tutti ho montato su questa scheda madre delle corsair dominator 1066mhz, dopo che si riscaldono le ram escono schermate blu diverse. Ho montato anche le ventoline sulle ram ma niente da fare.

Mi consigliate delle ottime ram 4gbx2 da 1066mhz?

grazie mille

.... non ho sperimentato molte ram su questa mb (per fortuna.. eh), mai avuto problemi con brand che avevano chip micron... cmq guarda nel database a pag1 puoi farti una idea..

Matrix Reloaded
02-09-2009, 20:19
.... non ho sperimentato molte ram su questa mb (per fortuna.. eh), mai avuto problemi con brand che avevano chip micron... cmq guarda nel database a pag1 puoi farti una idea..

si ho visto la prima pagina, ma non sò quale scegliere..mi hanno detto alcune persone di prendere le ocz voi che ne dite?

bosstury
02-09-2009, 20:46
ragazzi ma perche quando faccio il mem test da disco d'avvio e metto 4 gb di ram parte il mem test e dopo pochi secondi si riavvia il pc, invece se metto 2gb alla volta fa il test tranquillamente senza errori e riavvi?:confused:

sapete rispondere a questa domanda? :(

Jackyll
02-09-2009, 21:22
aiutatemi :-(

io ho la stessa configurazione mobo/ram da una settimana circa e ancora nessun problema...

Matrix Reloaded
02-09-2009, 21:32
io ho la stessa configurazione mobo/ram da una settimana circa e ancora nessun problema...
ho fatto dei test con il prog. e solo un banco di ram non va bene, andrò dal mio negoziante e prendo un'altra marca. proverò con le ocz oppure le kingston

Giux-900
02-09-2009, 22:28
ho fatto dei test con il prog. e solo un banco di ram non va bene, andrò dal mio negoziante e prendo un'altra marca. proverò con le ocz oppure le kingston

anche io ho delle ocz 2x1GB (vedi in firma pc1)... vanno bene, ma su 2x2GB al momento non saprei cosa consigliarti... :)

giuseppe73
02-09-2009, 23:17
salve ragazzi, un mio amico si e deciso ad aggiornare il bios della sua mobo (p5q deluxe) rientrata da un rma di circa 6 mesi ,che gli avevo montata circa una settimana addietro . in questa settimana diciamo che gli funsionava tutto ok ,il bios installato era il 1004 ,oggi vado ad aggiornare il bios e sorpresa..., la mobo pure a default e instabile , carica il sistema operativo e dopo un paio di secondi si riavvia o spunta una bella schermata blu ,il bios e l'ultimo . decido di mettergli il penultimo ma niente ,stesso problema .vorrei rimettere quel famoso 1004 ma non lo trovo da nessuna parte ,nel cd addirittura c'e' il 506 mi pare . ora nella mia m2f io posso decidere quale bios mettere, ma qui ,avendo anche 2 bios ,non c'e' qualche maniera di carricare l'altro bios anche se non e andato in crash?

sosa
02-09-2009, 23:33
salve ragazzi, un mio amico si e deciso ad aggiornare il bios della sua mobo (p5q deluxe) rientrata da un rma di circa 6 mesi ,che gli avevo montata circa una settimana addietro . in questa settimana diciamo che gli funsionava tutto ok ,il bios installato era il 1004 ,oggi vado ad aggiornare il bios e sorpresa..., la mobo pure a default e instabile , carica il sistema operativo e dopo un paio di secondi si riavvia o spunta una bella schermata blu ,il bios e l'ultimo . decido di mettergli il penultimo ma niente ,stesso problema .vorrei rimettere quel famoso 1004 ma non lo trovo da nessuna parte ,nel cd addirittura c'e' il 506 mi pare . ora nella mia m2f io posso decidere quale bios mettere, ma qui ,avendo anche 2 bios ,non c'e' qualche maniera di carricare l'altro bios anche se non e andato in crash?

ciao giuseppe sono riuscito ad attivare ex gate per lo meno navigo

giuseppe73
02-09-2009, 23:42
ciao giuseppe sono riuscito ad attivare ex gate per lo meno navigo

ha ok ,meglio cosi' ,e una sera che navigo ma nisba l'unico che ho trovato come preistorico e un 803 e un altro moddato 2005 ma niente 1004

sosa
02-09-2009, 23:51
ha ok ,meglio cosi' ,e una sera che navigo ma nisba l'unico che ho trovato come preistorico e un 803 e un altro moddato 2005 ma niente 1004

grazie per il tuo interessamento , mi sa che questa scheda ritorna in rma

giuseppe73
03-09-2009, 00:04
grazie per il tuo interessamento , mi sa che questa scheda ritorna in rma

ma mi sembra una cosa strana che una mobo funsioni solo con un bios ,ed anche una cosa strana una mobo che ritorni dal rma con un bios cosi passato ,boo

kalel-1993
03-09-2009, 09:15
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi informazioni riguardo ad un problema che oprmai mi tormenta da un po' di tempo. Come già avevo scritto in precedenza, il sintomo principale era scaturito da crashes dopo pochi minuti di gioco. All'inizio pensai di formattare, anche perché mi si era leggermente sfasciato il raid, e così ho fatto. Ho ricreato il raid 0 e da poco installato windows vista sp2 a 64bit. Inizio a fare un po' di test giocando a Prototype e devo dire che riusivo a giocare anche per più di un ora senza problemi. Poi si è ripresentato ancora una volta il fatidico crash mentre stavo giocando. Nessuna schermata blu, semplicemente lo schermo diventa tutto nero, l'audio si impalla (ma a volte continua a girare), si spegne la lucetta blu della scheda video e il led dell'hard disk sul case smette di lampeggiare (temperature scheda video max 80 gradi e procio max 65-70 gradi). Poi, però quando vado a riavviare, mi fa un bip lungo e tre brevi (segno che c'è qualcosa che non va con la scheda video). Allora provo a cambiare lo slot, spostandola su quello nero, faccio prima un clear cmos e riparte. Sullo slot nero la scheda video sembrava non darmi più problemi quando questa mattina si ripresenta ancora un altro crash mentre stavo giocando. A questo punto la tolgo dallo slot nero, provo a fare un clear cmos, la riposiziono sullo stesso slot, ma, quando accendo, mi fa di nuovo 1 bip lungo e tre brevi. Inoltre, poi, la lucetta della scheda video in alto a sinistra non solo non cambiava colore da verde a blue, ma rimaneva rossa. E a questo punto ho pensato proprio che si fosse fritta la scheda e che ormai non ripartisse più. Poi solo per scaramanzia, la rimetto nel primo slot e: tadà! Parte il sistema operativo. Adesso ancora non provo a giocare anche perché sicuramente so come andrà a finire. A questo punto vi chiedo: credete che si sia completamente rotta sta scheda? E se sì perché se faccio tutti i vari giochetti di cambiare e ricambiare slot mi riparte anche se mi dura poco? In ogni caso questo pomeriggio la porto da un mio amico e la provo sulla sua configurazione.

Grazie anticipatamente della risposta.

Nessuno che mi aiuti?

bosstury
03-09-2009, 10:25
ragazzi ma perche quando faccio il mem test da disco d'avvio e metto 4 gb di ram parte il mem test e dopo pochi secondi si riavvia il pc, invece se metto 2gb alla volta fa il test tranquillamente senza errori e riavvi?

Matrix Reloaded
03-09-2009, 14:22
anche io ho delle ocz 2x1GB (vedi in firma pc1)... vanno bene, ma su 2x2GB al momento non saprei cosa consigliarti... :)
ho visto le kingston HyperX sono buone?

Suhadi_Sadono
03-09-2009, 15:20
ho visto le kingston HyperX sono buone?
Sì, sono ottime ram.

Giux-900
03-09-2009, 15:28
ragazzi ma perche quando faccio il mem test da disco d'avvio e metto 4 gb di ram parte il mem test e dopo pochi secondi si riavvia il pc, invece se metto 2gb alla volta fa il test tranquillamente senza errori e riavvi?

... sei in oc ? hai testato tutti i banchi singolarmante ? sono 4x1GB o 2x2GB ?
hai visto nella qvl se sono pienamente compatibili ? hai provato a fare altri test ? :)

Giux-900
03-09-2009, 15:44
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi informazioni riguardo ad un problema che oprmai mi tormenta da un po' di tempo. Come già avevo scritto in precedenza, il sintomo principale era scaturito da crashes dopo pochi minuti di gioco. All'inizio pensai di formattare, anche perché mi si era leggermente sfasciato il raid, e così ho fatto. Ho ricreato il raid 0 e da poco installato windows vista sp2 a 64bit. Inizio a fare un po' di test giocando a Prototype e devo dire che riusivo a giocare anche per più di un ora senza problemi. Poi si è ripresentato ancora una volta il fatidico crash mentre stavo giocando. Nessuna schermata blu, semplicemente lo schermo diventa tutto nero, l'audio si impalla (ma a volte continua a girare), si spegne la lucetta blu della scheda video e il led dell'hard disk sul case smette di lampeggiare (temperature scheda video max 80 gradi e procio max 65-70 gradi). Poi, però quando vado a riavviare, mi fa un bip lungo e tre brevi (segno che c'è qualcosa che non va con la scheda video). Allora provo a cambiare lo slot, spostandola su quello nero, faccio prima un clear cmos e riparte. Sullo slot nero la scheda video sembrava non darmi più problemi quando questa mattina si ripresenta ancora un altro crash mentre stavo giocando. A questo punto la tolgo dallo slot nero, provo a fare un clear cmos, la riposiziono sullo stesso slot, ma, quando accendo, mi fa di nuovo 1 bip lungo e tre brevi. Inoltre, poi, la lucetta della scheda video in alto a sinistra non solo non cambiava colore da verde a blue, ma rimaneva rossa. E a questo punto ho pensato proprio che si fosse fritta la scheda e che ormai non ripartisse più. Poi solo per scaramanzia, la rimetto nel primo slot e: tadà! Parte il sistema operativo. Adesso ancora non provo a giocare anche perché sicuramente so come andrà a finire. A questo punto vi chiedo: credete che si sia completamente rotta sta scheda? E se sì perché se faccio tutti i vari giochetti di cambiare e ricambiare slot mi riparte anche se mi dura poco? In ogni caso questo pomeriggio la porto da un mio amico e la provo sulla sua configurazione.

Grazie anticipatamente della risposta.

... hai modo di fare qualche test con un'altra vga ?

Matrix Reloaded
03-09-2009, 15:47
Sì, sono ottime ram.
ok grazie

el guajiro
05-09-2009, 12:54
ciao a tutti, ho da poco montato il nuovo pc :

P5Q deluxe
Q9550
Corsair dominator pc8500
gainward gtx 260

inizialmente ero deciso a lasciare il dissipatore boxato, ma ora guardando le temperature, e sentendo il rumore, credo di averci ripensato:D .

come temperature disattivando il q-fan control, quindi con ventola a 3000rmp (un bel baccano) ho: idle 44 42 44 44 carico(non con stress test): 68 67 68 68
con q-fan attivo (1600rmp) idle 48 47 48 48 carico: nemmeno provato.

che cosa mi consigliate come dissipatore perfettamente compatibile con la MB, silenzioso e di dimensioni umane? premetto che come case ho un "vecchio" Centurion 5 Coolermaster 480 x 202 x 435 mm

GianMaury94
06-09-2009, 00:43
ciao a tutti!!!

ho appena assemblato il mio pc con questa mobo e con cpu q9550... Quando vado ad installare il dvd della sche da madre dopo un po mi porta nel nella schermata di dos e mi chiede che tipo di processore ho... ha fatto pure a voi così è normale?? Grazie aspetto vostre notizie..

GianMaury94
06-09-2009, 11:26
ciao a tutti!!!

ho appena assemblato il mio pc con questa mobo e con cpu q9550... Quando vado ad installare il dvd della sche da madre dopo un po mi porta nel nella schermata di dos e mi chiede che tipo di processore ho... ha fatto pure a voi così è normale?? Grazie aspetto vostre notizie..

nessuno mi risponde??:cry:

bosstury
06-09-2009, 11:30
ciao a tutti!!!

ho appena assemblato il mio pc con questa mobo e con cpu q9550... Quando vado ad installare il dvd della sche da madre dopo un po mi porta nel nella schermata di dos e mi chiede che tipo di processore ho... ha fatto pure a voi così è normale?? Grazie aspetto vostre notizie..

hai vista o xp o 7

GianMaury94
06-09-2009, 11:31
hai vista o xp o 7

vista ultimate

bosstury
06-09-2009, 11:38
vista ultimate

hai provato a scaricare i driver uno x uno dal sito asus e installarli uno alla volta?
prova

GianMaury94
06-09-2009, 11:45
non so cosa devo scaricare per poi installarla... ecco il link:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe

bosstury
06-09-2009, 12:03
non so cosa devo scaricare per poi installarla... ecco il link:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe

allora le cose principali per andare bene che installo sempre io sono

scheda audio - vga - cipset - lan - sata

poi se ti serve puoi installare marwell ecc...

GianMaury94
06-09-2009, 12:11
ma cliccando schede audio, vga(che non trovo scritto), cpset, lan e sata ci sono per ognuno di esso parecchi pacchetti da scegliere...come faccio?

bosstury
06-09-2009, 12:18
ma cliccando schede audio, vga(che non trovo scritto), cpset, lan e sata ci sono per ognuno di esso parecchi pacchetti da scegliere...come faccio?

vga e la scheda video e devi scaricare i driver della vga tua ad esempio nvidia ... ati...
per i dirver scarica sempre i primi delle liste che sono i piu' aggiornati

cipset Version 9.0.0.1009

lan Version 10.64.10.3 (il primo di tutti)

audio Version 6.10.1.6480

sata Version 1.2.0.68

questi sono i principali che installo io, poi ovviamente ognuno abbiamo necessita' diverse, infatti sulle voci others e utilities trovi altri driver carini :)

GianMaury94
06-09-2009, 12:31
ok grazie mille!! li ho già scaricati adesso li installo....

GianMaury94
06-09-2009, 12:35
però c' è un piccolo probblema.. adesso che gli ho scaricati dentro stanno parecchi file, dove clicco?... nella cartella cipset dove devo cliccare?? ho trovato un setup però mi da errore che in inglese dice nn ho i requisiti minimi..

bosstury
06-09-2009, 13:02
però c' è un piccolo probblema.. adesso che gli ho scaricati dentro stanno parecchi file, dove clicco?... nella cartella cipset dove devo cliccare?? ho trovato un setup però mi da errore che in inglese dice nn ho i requisiti minimi..

li estrei ognuno dentro una cartella che crei tu sul desk e lo lanci (ognuno) dal setup, avvolte ci sono piu di un setup per programmino..

el guajiro
06-09-2009, 13:31
ciao a tutti, ho da poco montato il nuovo pc :

P5Q deluxe
Q9550
Corsair dominator pc8500
gainward gtx 260

inizialmente ero deciso a lasciare il dissipatore boxato, ma ora guardando le temperature, e sentendo il rumore, credo di averci ripensato .

come temperature disattivando il q-fan control, quindi con ventola a 3000rmp (un bel baccano) ho: idle 44 42 44 44 carico(non con stress test): 68 67 68 68
con q-fan attivo (1600rmp) idle 48 47 48 48 carico: nemmeno provato.

che cosa mi consigliate come dissipatore perfettamente compatibile con la MB, silenzioso e di dimensioni umane? premetto che come case ho un "vecchio" Centurion 5 Coolermaster 480 x 202 x 435 mm

bosstury
06-09-2009, 13:53
... sei in oc ? hai testato tutti i banchi singolarmante ? sono 4x1GB o 2x2GB ?
hai visto nella qvl se sono pienamente compatibili ? hai provato a fare altri test ? :)

letto ora la risposta, no non sono in OC sono kit da 2x1 (2kit)
nella lista sono compatibili sono delle kingston kmq provandole a 2 a 2 vanno solo quando le metto tutte e 4 non vanno...

Giux-900
06-09-2009, 14:58
ciao a tutti, ho da poco montato il nuovo pc :

P5Q deluxe
Q9550
Corsair dominator pc8500
gainward gtx 260

inizialmente ero deciso a lasciare il dissipatore boxato, ma ora guardando le temperature, e sentendo il rumore, credo di averci ripensato .

come temperature disattivando il q-fan control, quindi con ventola a 3000rmp (un bel baccano) ho: idle 44 42 44 44 carico(non con stress test): 68 67 68 68
con q-fan attivo (1600rmp) idle 48 47 48 48 carico: nemmeno provato.

che cosa mi consigliate come dissipatore perfettamente compatibile con la MB, silenzioso e di dimensioni umane? premetto che come case ho un "vecchio" Centurion 5 Coolermaster 480 x 202 x 435 mm

.... non saprei, questi sono compatibili :
- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- Arctic Cooling Freezer 7 PRO / Semicompatibile:
- ZEROtherm FZ120
- Scythe Ninja Cooler Plus REV.2
- Scythe Ninja CU
- ZALMAN 9700NT
- Tt MaxOrb
- ThermalTake Big Typ 120Vx
- CPU Zalman CNPS 7000 che si monta perfetto con adattatore Zalman ZM-CS1
- Silent Knight 2

guarda magari qualche recensione su web... così puoi farti una idea più precisa per scegliere quello più adatto..

bosstury
06-09-2009, 20:35
edit risolto.

Entropi@
07-09-2009, 19:37
.... non saprei, questi sono compatibili :
- Thermalright Ultra 120 Extreme
- ZEROtherm Nirvana
- Arctic Cooling Freezer 7 PRO / Semicompatibile:
- ZEROtherm FZ120
- Scythe Ninja Cooler Plus REV.2
- Scythe Ninja CU
- ZALMAN 9700NT
- Tt MaxOrb
- ThermalTake Big Typ 120Vx
- CPU Zalman CNPS 7000 che si monta perfetto con adattatore Zalman ZM-CS1
- Silent Knight 2

guarda magari qualche recensione su web... così puoi farti una idea più precisa per scegliere quello più adatto..

Aggiungo Noctua Nh-u12p e Thermalright IFX :D

Seril
07-09-2009, 20:39
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un problema con questa scheda madre! ce l'ho da febbraio e ancora non sono riuscito a risolvere il problema. praticamente windows non mi riconosce la scheda di rete wi.fi. ho letto che molti hanno riscontrato problemi con la scheda di rete wi.fi integrata ma sono riusciti a risolverlo per esempio staccando il pc completamente dalla rete elettrica per poi ricollegarlo, oppure cambiando sistema operativo. io ho provato ben 3 sistemi operativi e il problema è venuto sempre fuori. ho provato xp 32 bit e vista sia 32 che 64 bit. ho pensato fosse un problema di driver ma anche dopo una lunga ricerca su internet non sono riuscito a risolvere il problema. il fatto è che non credo che la scheda sia difettosa o danneggiata perchè il bios la riconosce tranquillamente ed è anche enable. se qualcuno è riuscito a risolvere questo problema può aiutarmi? grazie mille e scusate l'intromissione.

luivit
07-09-2009, 20:45
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un problema con questa scheda madre! ce l'ho da febbraio e ancora non sono riuscito a risolvere il problema. praticamente windows non mi riconosce la scheda di rete wi.fi. ho letto che molti hanno riscontrato problemi con la scheda di rete wi.fi integrata ma sono riusciti a risolverlo per esempio staccando il pc completamente dalla rete elettrica per poi ricollegarlo, oppure cambiando sistema operativo. io ho provato ben 3 sistemi operativi e il problema è venuto sempre fuori. ho provato xp 32 bit e vista sia 32 che 64 bit. ho pensato fosse un problema di driver ma anche dopo una lunga ricerca su internet non sono riuscito a risolvere il problema. il fatto è che non credo che la scheda sia difettosa o danneggiata perchè il bios la riconosce tranquillamente ed è anche enable. se qualcuno è riuscito a risolvere questo problema può aiutarmi? grazie mille e scusate l'intromissione.
sicuro che hai questo modello di mobo? perchè la P5q Deluxe non ha il wifi integrato :)

Seril
07-09-2009, 21:29
oddio mi sono confuso con la p5q3 deluxe... scusatemi

GianMaury94
07-09-2009, 22:59
Ciao a tutti!!!

Ho appena assemblato un pc com mobo p5q deluxe e ram 1066MHz, e volevo assicurarmi che dal bios sia tutto settato. Stavo cercando soprattutto le ram... però ho trovato un nome sram... è la stessa cosa?? Cmq stann parecchie voci di sram, c' è stam frequenza e poi sta stram frequenza con il numero dello slot che le ho inserite... tutte quante stanno in auto.. che faccio? le devo cambiare tutte con 1066 MHz?

Ho controllato pure da cpu z però vedo solo la frequenza della dram che è di 533.3 MHz...cosa faccio??

sinfoni
07-09-2009, 23:02
Ciao a tutti!!!

Ho appena assemblato un pc com mobo p5q deluxe e ram 1066MHz, e volevo assicurarmi che dal bios sia tutto settato. Stavo cercando soprattutto le ram... però ho trovato un nome sram... è la stessa cosa?? Cmq stann parecchie voci di sram, c' è stam frequenza e poi sta stram frequenza con il numero dello slot che le ho inserite... tutte quante stanno in auto.. che faccio? le devo cambiare tutte con 1066 MHz?

Ho controllato pure da cpu z però vedo solo la frequenza della dram che è di 533.3 MHz...cosa faccio??

Se non devi fare oc al sistema lascia tutto in auto, visto anche e considerato che cpu-z vede le ram correttamente!

533 mhz corrispondo a 1066, perchp questo valore devi moltiplicarlo per 2, essendo ddr2.

GianMaury94
07-09-2009, 23:06
Se non devi fare oc al sistema lascia tutto in auto, visto anche e considerato che cpu-z vede le ram correttamente!

533 mhz corrispondo a 1066, perchp questo valore devi moltiplicarlo per 2, essendo ddr2.

ma adesso ho notato che se vado sulla finestrella sdp sembra che parla di ogni singolo slot di ram e sembra che mi dice che sono 400 MHz

Entropi@
08-09-2009, 10:33
ma adesso ho notato che se vado sulla finestrella sdp sembra che parla di ogni singolo slot di ram e sembra che mi dice che sono 400 MHz

Perchè l'spd serve a memorizzare un profilo per la tua ram a quella frequenza di funzionamento! Devi andare sulla scheda "memory";)

GianMaury94
08-09-2009, 11:11
Perchè l'spd serve a memorizzare un profilo per la tua ram a quella frequenza di funzionamento! Devi andare sulla scheda "memory";)

andando su memory trovo sram frequenza 533,3 MHz... ma non trovo ram frequenza..

sinfoni
08-09-2009, 13:05
ma adesso ho notato che se vado sulla finestrella sdp sembra che parla di ogni singolo slot di ram e sembra che mi dice che sono 400 MHz

Devi vedere nel riquadro memory su cpu-z!

Se sono a 533 mhz stanno andando a 1066 essendo ddr2, quindi le riconosce correttamente.

Se invece c'è 400mhz (che sarebbe 800mhz) devi modifica la voce da bios relativo allo strap (333) e poi il valore ram (1:1) 1066.Una volta che setti manualmente metti anche i timings di fabbrica li leggi nei moduli ram e/o scatola delle stesse e poi devi anche dare manualmente il voltaggio alle ram, sempre rispettando i valori imposti da fabbrica, dopo di che salvi e riavvi.

tormento866
13-09-2009, 13:32
raga io ho un problema con questa motherboard in pratica è da 1 mesetto che mi si presenta questa difetto,spengo il pc ma dopo un paio di secondi si riaccende automaticamente,per spegnerlo sono costretto ad usare l'interruttore dell'alimentatore,ho anche testato i componenti uno ad uno su un'altra macchina e accesa la mia solo con in necessario ma nulla il problema persiste.

La mia configurazione
Asus P5q Deluxe- Kingston 2*2gb 800mhz- Enermax liberty elt500W- Creative x-fi fatality- zalman 9700nt- hd 750gb-hd 1 Tb- Sapphire hd 4870 512mb-2* pioneer 216D- Intel Q9450


help me:mc:

ilpigna
13-09-2009, 17:49
raga io ho un problema con questa motherboard in pratica è da 1 mesetto che mi si presenta questa difetto,spengo il pc ma dopo un paio di secondi si riaccende automaticamente,per spegnerlo sono costretto ad usare l'interruttore dell'alimentatore,ho anche testato i componenti uno ad uno su un'altra macchina e accesa la mia solo con in necessario ma nulla il problema persiste.

La mia configurazione
Asus P5q Deluxe- Kingston 2*2gb 800mhz- Enermax liberty elt500W- Creative x-fi fatality- zalman 9700nt- hd 750gb-hd 1 Tb- Sapphire hd 4870 512mb-2* pioneer 216D- Intel Q9450


help me:mc:
Sicuro che sia assemblato tutto correttamente???Sembrerebbe come rimanesse incantato il pulsante di accensione e gli rifacesse fare contatto(anche se le mie son solo supposizioni quindi prendile con le pinze)...
Hai provato a collegare il tutto a un altro case o mettendo un altri alimentatore??
Per me li i casi son 3:
O è l'alimentatore
O la Scheda Madre
O il pulsante di accensione del case

Se hai la possibilità di provare,magari con un altro pc di cui sai che i componenti funzionino al 100%,a cambiare 1 alla volta sti pezzi.....
Fammi sape....

luivit
13-09-2009, 19:11
raga io ho un problema con questa motherboard in pratica è da 1 mesetto che mi si presenta questa difetto,spengo il pc ma dopo un paio di secondi si riaccende automaticamente,per spegnerlo sono costretto ad usare l'interruttore dell'alimentatore,ho anche testato i componenti uno ad uno su un'altra macchina e accesa la mia solo con in necessario ma nulla il problema persiste.

La mia configurazione
Asus P5q Deluxe- Kingston 2*2gb 800mhz- Enermax liberty elt500W- Creative x-fi fatality- zalman 9700nt- hd 750gb-hd 1 Tb- Sapphire hd 4870 512mb-2* pioneer 216D- Intel Q9450


help me:mc:

cerca nel bios la voce sopra hw monitor (non ricordo come si chiama) vedi se c'è attiva qualche opzione di avvio automatico :)

pakal77
14-09-2009, 21:27
Scusate ragazzi ho un problema, avendo 4 HD in raid 2x 150 e 2x500gb ho installato win7 in AHCI mode da solo sul nuovo SSD senza collegare gli altri HD altrimenti win7 mi sputtana le partizioni dei altri 4 dischi che sono sotto Xp ora come faccio in AHCI a fargli vedere il raid ?
Senza abilitare il raid mode nel bios ovviamente...
Altrimenti devo installare nuovamente win7 in raid mode?

:muro:

pakal77
14-09-2009, 21:53
Scusate ragazzi ho un problema, avendo 4 HD in raid 2x 150 e 2x500gb ho installato win7 in AHCI mode da solo sul nuovo SSD senza collegare gli altri HD altrimenti win7 mi sputtana le partizioni dei altri 4 dischi che sono sotto Xp ora come faccio in AHCI a fargli vedere il raid ?
Senza abilitare il raid mode nel bios ovviamente...
Altrimenti devo installare nuovamente win7 in raid mode?

:muro:

Risolto...ho messo i seguenti driver

Intel Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit

tutto ok ora mi legge tutti e 4 i HD meccanici in raid e ho l'SSD in AHCI mode


In pratica invece che da bios me li setta sotto Win7 con questi driver...santa ASUS!!!

Poi dici perchè ti compri la robba di marca

GianMaury94
18-09-2009, 22:38
ciao a tutti!!!!

Mi domandavo... perchè questa mobo ha due porte ethernet??

rob-roy
18-09-2009, 22:46
ciao a tutti!!!!

Mi domandavo... perchè questa mobo ha due porte ethernet??

E' una vita che le mobo di fascia alta montano 2 ethernet.

GianMaury94
18-09-2009, 22:51
E' una vita che le mobo di fascia alta montano 2 ethernet.

ho capito, ma che servono??

luivit
19-09-2009, 13:14
:mbe: a me servono entrambe per esempio :O
una per la fastweb e una per trasferire files sugli altri pc di casa tramite cavo cross :fagiano:

giorgmes
19-09-2009, 17:48
Ciao a tutti,
è più di un anno che vorrei acquistare questa scheda, ma ho sempre sentito voci negative a riguardo. Voi che consigliate? Quali sono i problemi che affliggono la p5q deluxe, se ci sono? E i bios sono arrivati ad una discreta maturità?

Grazie a tutti

Giorgio

luivit
19-09-2009, 18:07
Ciao a tutti,
è più di un anno che vorrei acquistare questa scheda, ma ho sempre sentito voci negative a riguardo. Voi che consigliate? Quali sono i problemi che affliggono la p5q deluxe, se ci sono? E i bios sono arrivati ad una discreta maturità?

Grazie a tutti

Giorgio
io l'ho comprata nel luglio 2008, mai avuto problemi :)

Entropi@
20-09-2009, 10:27
io l'ho comprata nel luglio 2008, mai avuto problemi :)

Quoto! Ragazzi sono ancora fermo al bios 1406...volendo upgradare quale consigliate come più stabile?? Le impostazioni in OC profile vengono mantenute o si deve reimpostare tutto nuovamente con carta e penna??

Buona Domenica
E.;)

luivit
20-09-2009, 10:38
Quoto! Ragazzi sono ancora fermo al bios 1406...volendo upgradare quale consigliate come più stabile?? Le impostazioni in OC profile vengono mantenute o si deve reimpostare tutto nuovamente con carta e penna??

Buona Domenica
E.;)

io ho l'ultima versione 2201 con versioni precedenti avevo problemi di temperatura della mobo rilevata male poi con questa versione ho risolto :)
Io ho provato tutte le versioni man man che uscivano e ho notato che a volte i profili li cancellava e a volte no, quindi se vuoi aggiornare per sicurezza scrivi i parametri su un foglio ;)

GianMaury94
20-09-2009, 13:43
come si fa a vedere la versione del bios??

Super milo
20-09-2009, 14:18
come si fa a vedere la versione del bios??

Apri cpu-z, vai nella sezione mainborard, guardi nella sezione bios ;)

GianMaury94
20-09-2009, 14:41
ok, grazie... ho la versione 2005 è buona? mi conviene aggiornare??

Super milo
20-09-2009, 16:09
ok, grazie... ho la versione 2005 è buona? mi conviene aggiornare??

Si, aggiorna. Tanto non costa nulla ;)

mapoetti
20-09-2009, 17:33
Ciao a tutti,
è più di un anno che vorrei acquistare questa scheda, ma ho sempre sentito voci negative a riguardo. Voi che consigliate? Quali sono i problemi che affliggono la p5q deluxe, se ci sono? E i bios sono arrivati ad una discreta maturità?

Grazie a tutti

Giorgio

fai un pò fatica ad occare ma tutto sommato per quello che costa è una bomba...
se vuoi fare oc....e se hai dei soldi in piu prenditi qualche cosa di piu "moderno"ciao

Entropi@
20-09-2009, 18:39
io ho l'ultima versione 2201 con versioni precedenti avevo problemi di temperatura della mobo rilevata male poi con questa versione ho risolto :)
Io ho provato tutte le versioni man man che uscivano e ho notato che a volte i profili li cancellava e a volte no, quindi se vuoi aggiornare per sicurezza scrivi i parametri su un foglio ;)

Ok! Grazie! Me li segno! :D

E.

GianMaury94
20-09-2009, 21:30
come faccio ad aggiornare il bios??

Super milo
21-09-2009, 16:59
come faccio ad aggiornare il bios??

Ti scarichi l'ultima versione del bios dal sito della asus e lo flashi da windows con l'asus update ;)

Entropi@
21-09-2009, 18:40
Ti scarichi l'ultima versione del bios dal sito della asus e lo flashi da windows con l'asus update ;)

oppure lo metti su una pennetta e ALT+F2 aggiorni via EZflash:)

Carcass
21-09-2009, 18:42
fai un pò fatica ad occare ma tutto sommato per quello che costa è una bomba...
se vuoi fare oc....e se hai dei soldi in piu prenditi qualche cosa di piu "moderno"ciao

io ho fatto oc per un periodo, ma poi sono tornato a default e su questa mobo ho anche un noctua nh-c12p...............e sta mobo ancora è un mostro.

si è vero ci sono sempre le novità ma è e ancora sarà per un bel po di tempo un prodotto di fascia alta e di ottimo livello. .)

giorgmes
21-09-2009, 21:42
Grazie a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi!

q3aquaking
23-09-2009, 13:43
per quanto riguarda il consumo, posso ottenere un profilo a bassa efficienza
attivare il c1e e lo speedstep nn aiuta...come mai?
ho il pc in firma
mi fa circa 135w in idle.
underclock nn ne voglio fare.
quello che consuma assai è la vga, portata a 300/300 con ati tray tool consuma 30/35w in meno altrimenti l'intero pc mi faceva 160w circa in idle.

posso migliorare ulteriormente senza peggorare le prestazioni?
nn voglio undercloccare poiche m isono accorto che risparmio poco (10w) e perdo molto di fsb e ghz.

Bescio
23-09-2009, 15:07
Nuovo Express Gate SSD v: 1.4.10.8 (XP, Vista, Win7 RC1) (1/9/2009)

Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip) e Mirror 1 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip)

Manuale in PDF (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf)

Da testare. Saluti :D

advapi
24-09-2009, 08:20
ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, io ho una p5q deluxe e fino a martedi avevo un HD Western digital black caviar da 640GB che mi ha abbandonato dopo 5 giorni di servizio... volevo un informazione riguardo le 2 porte (arancione e gialla, scusate se non ricordo nome ma sono in ufficio...), posso creare un backup con un disco di dimensioni differenti dal 640GB o devono essere uguali? Mi conviene comprare un altro black caviar e metterlo in modalità backup? o metterlo sulle porte classiche e creare un raid 0/1?

Grazie ciao

Giux-900
24-09-2009, 11:19
Nuovo Express Gate SSD v: 1.4.10.8 (XP, Vista, Win7 RC1) (1/9/2009)

Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip) e Mirror 1 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip)

Manuale in PDF (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf)

Da testare. Saluti :D

ottimo thanks !!! :D :D

pakal77
24-09-2009, 20:01
ragazzi scusate ho saturato le 6 porte sata 4 x 2 raid 1x msater bluray 1x SSD se volessi montare un'altro SSD per metterlo in raid posso spostare qualcosa sulle porte evidenziate in neretto qui sotto?


Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.

Super milo
25-09-2009, 17:25
ragazzi scusate ho saturato le 6 porte sata 4 x 2 raid 1x msater bluray 1x SSD se volessi montare un'altro SSD per metterlo in raid posso spostare qualcosa sulle porte evidenziate in neretto qui sotto?


Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.

Sposta il lettore bluray sul controller sil e metti il nuovo SSD nel ich10 ;)

rob-roy
25-09-2009, 23:55
Nuovo Express Gate SSD v: 1.4.10.8 (XP, Vista, Win7 RC1) (1/9/2009)

Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip) e Mirror 1 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip)

Manuale in PDF (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf)

Da testare. Saluti :D

Messo,tutto ok.
L'unica palla è che l'unica risoluzione disponibile che mi dà è la 1024*768....mentre prima a 1440*1050 ci arrivava....:rolleyes:

Ma sti ingegneri di sta cippa le inseriscono o no le risoluzioni 16:10? :mad:

Bescio
26-09-2009, 01:22
Messo,tutto ok.
L'unica palla è che l'unica risoluzione disponibile che mi dà è la 1024*768....mentre prima a 1440*1050 ci arrivava....:rolleyes:

Ma sti ingegneri di sta cippa le inseriscono o no le risoluzioni 16:10? :mad:

Guarda io ho un CRT 5:4 e mi godo il mio fantastico 1280X1024@60HZ... una manna per l'occhio! :sofico:

rob-roy
26-09-2009, 09:39
Guarda io ho un CRT 5:4 e mi godo il mio fantastico 1280X1024@60HZ... una manna per l'occhio! :sofico:

tacci tua....:D

Ancora col CRT stai? :D

Bescio
26-09-2009, 13:27
tacci tua....:D

Ancora col CRT stai? :D

CRT da 22 pollici... sono un fedelissimo! :mc:

psychok9
26-09-2009, 15:25
Da quando ho questa mainboard, accoppiata ad un Q6600 e memorie 1066 5-5-5-15/18, ho sempre notato scarse prestazioni in write e mediocri in copy.
Qualcuno di voi ha mai sperimentato, oltre l'oc dell'FSB, settaggi particolari che aiutino nei suddetti frangenti e operazioni?

Super milo
26-09-2009, 18:02
Da quando ho questa mainboard, accoppiata ad un Q6600 e memorie 1066 5-5-5-15/18, ho sempre notato scarse prestazioni in write e mediocri in copy.
Qualcuno di voi ha mai sperimentato, oltre l'oc dell'FSB, settaggi particolari che aiutino nei suddetti frangenti e operazioni?

Prova ad agire sul performance level (ad abbassarlo)

bomber76
27-09-2009, 17:46
Salve ragazzi, dovrei prendere questa mobo in settimana, avrei pero' un dubbio...Ho un q6600 con dissi artic 7 pro, posso andare tranquillo o devo cambiarlo?
Le ram che monto sono le corsair xms2 da 1gb CM2X1024-6400..
Devo controllare altro prima dell'acquisto?
Aspetto consigli grazie :)

Suhadi_Sadono
27-09-2009, 18:04
Salve ragazzi, dovrei prendere questa mobo in settimana, avrei pero' un dubbio...Ho un q6600 con dissi artic 7 pro, posso andare tranquillo o devo cambiarlo?
Le ram che monto sono le corsair xms2 da 1gb CM2X1024-6400..
Devo controllare altro prima dell'acquisto?
Aspetto consigli grazie :)
È tutto compatibile.

bomber76
27-09-2009, 18:55
È tutto compatibile.

Ah che bella notizia :)
Ero indeciso tra la pro e la deluxe, ma per i quad mi pare di aver letto che la deluxe e' preferibile vero?

Suhadi_Sadono
27-09-2009, 20:40
Ah che bella notizia :)
Ero indeciso tra la pro e la deluxe, ma per i quad mi pare di aver letto che la deluxe e' preferibile vero?
Per i quad va bene anche una P5Q-Pro. ;)

bomber76
27-09-2009, 20:50
Per i quad va bene anche una P5Q-Pro. ;)

Un mio amico rivenditore ha la pro a 100€ la deluxe a 125€..quale prendo?

Suhadi_Sadono
28-09-2009, 13:51
Un mio amico rivenditore ha la pro a 100€ la deluxe a 125€..quale prendo?
Prendi la pro.

bomber76
28-09-2009, 19:52
Purtroppo la Pro gli e' finita :( prendo la Deluxe e via...:)

pakal77
28-09-2009, 22:02
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)

vid 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX

Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?

grazie mille!!!!!!!!!:help:

rob-roy
28-09-2009, 22:09
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)

Vcore 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX

Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?

grazie mille!!!!!!!!!:help:

Per un E0 1.3v sono parecchi...:mbe:

pakal77
29-09-2009, 01:11
Per un E0 1.3v sono parecchi...:mbe:

per adesso sono arrivato a questo

http://img401.imageshack.us/img401/6587/cpuzjx.jpg

pakal77
29-09-2009, 17:14
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)

Vcore 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX

Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?

grazie mille!!!!!!!!!:help:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized


UP!!!

mapoetti
29-09-2009, 17:18
per adesso sono arrivato a questo

http://img401.imageshack.us/img401/6587/cpuzjx.jpg

buono!!...ma una domanda: lasci i settaggi in auto?

pakal77
29-09-2009, 17:25
Ho settato solo il FSB ha 430Mhz le ram le ho messe a 1066 con i relativi timings poi ho messo NB 1,34 e il cpu voltage a 1,27 resto tutto auto...ho seguito una guida stupida da un sito eng crivendo su google overclock q9550+asus p5q-dlx :D

cmq vorrei tutti valori esatti se qualcuno li ha per un OC stabiler con questo procio e questa piastra mi fa un favore ;)

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=overclock+q9550+p5q+deluxe&meta=&aq=5&oq=overclock+q955

pakal77
30-09-2009, 16:28
Nessuno che ha una P5Q-DLX con un Q9550 con un vid a 1.3 che mi da una manina?
Vid 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX
------------------

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized


UP!!!

advapi
30-09-2009, 16:32
ciao, io ho la tua stessa configurazione... sono a 460*8.5 e di più non riesco a fare...
ora sono in ufficio e non riesco a memoria, se cerchi miei vecchi post dovresti trovare qualcosa, in ogni caso io sono a liquido e mi sembra di dare al vcore 1.3350V 1.60PLL 1.4FSB ma potrei sbagliarmi alla grande... ti dico qcosa stasera verso le 22... ciao

pakal77
30-09-2009, 18:37
ciao, io ho la tua stessa configurazione... sono a 460*8.5 e di più non riesco a fare...
ora sono in ufficio e non riesco a memoria, se cerchi miei vecchi post dovresti trovare qualcosa, in ogni caso io sono a liquido e mi sembra di dare al vcore 1.3350V 1.60PLL 1.4FSB ma potrei sbagliarmi alla grande... ti dico qcosa stasera verso le 22... ciao

Ti ringrazio 1000 che vid hai tu?

psychok9
01-10-2009, 00:00
Salve a tutti... ho un problema stranissimo su Windows 7 con una pendrive USB Kingstone da 2GB: sembra andare sempre in modalità USB 1.0 con la suddetta scheda madre e bios aggiornato... :muro:
Ho anche provato a installare gli ultimi driver Intel Chipset ma non è cambiato nulla :(

Su Ubuntu mi pare che il problema non ci sia.

Esiste un modo per verificare se quella data periferica è collegata in USB 1.0 o USB 2.0?

** risolto :) **

pakal77
01-10-2009, 04:56
ciao, io ho la tua stessa configurazione... sono a 460*8.5 e di più non riesco a fare...
ora sono in ufficio e non riesco a memoria, se cerchi miei vecchi post dovresti trovare qualcosa, in ogni caso io sono a liquido e mi sembra di dare al vcore 1.3350V 1.60PLL 1.4FSB ma potrei sbagliarmi alla grande... ti dico qcosa stasera verso le 22... ciao

Non ti scoradare di me..

lukeskywalker
01-10-2009, 05:10
Salve a tutti... ho un problema stranissimo su Windows 7 con una pendrive USB Kingstone da 2GB: sembra andare sempre in modalità USB 1.0 con la suddetta scheda madre e bios aggiornato... :muro:
Ho anche provato a installare gli ultimi driver Intel Chipset ma non è cambiato nulla :(

Su Ubuntu mi pare che il problema non ci sia.

Esiste un modo per verificare se quella data periferica è collegata in USB 1.0 o USB 2.0?

** risolto :) **

potresti dirmi come hai risolto?

Matrix Reloaded
02-10-2009, 16:27
ciao a tutti, ho tolto le maledette dominator corsair, ho montato ora le kingston hyperx khx8500d2k2/4g 1066mhz.

sono andato nel bios e ho selezionato frequenza 1066mhz ma devo impostare anche il voltaggio per le ram?
dove si trova?

grazie

Bescio
02-10-2009, 16:57
Salve a tutti... ho un problema stranissimo su Windows 7 con una pendrive USB Kingstone da 2GB: sembra andare sempre in modalità USB 1.0 con la suddetta scheda madre e bios aggiornato... :muro:
Ho anche provato a installare gli ultimi driver Intel Chipset ma non è cambiato nulla :(

Su Ubuntu mi pare che il problema non ci sia.

Esiste un modo per verificare se quella data periferica è collegata in USB 1.0 o USB 2.0?

** risolto :) **

potresti dirmi come hai risolto?


Anche io ho un problema simile con una chiavetta Kingston. Su certe porte me la setta su usb1, su altre va regolare. :fagiano:

tuccio
02-10-2009, 17:15
Ciao a tutti,

attualmente uso questa scheda con un E8400@4.6GHz, con FSB@512MHz e RAM PC8500 senza nessun problema. Se passassi a un quad core,quale sarebbe il massimo FSB ottenibile con questa scheda? Il motivo della domanda è che se il limite fosse la CPU (e non la scheda madre), probabilmente avrei gli stessi risultati in OC con Q9550 (moltiplicatore 8.5X) o Q9650 (9X). Se invece per esempio con i quad questa scheda madre non andasse oltre i 450MHz di bus (sparo a caso), allora forse avrebbe senso spendere di più per un Q9650 con il moltiplicatore a 9x invece che 8.5x.

Grazie mille ,ciao

Suhadi_Sadono
02-10-2009, 19:03
Ciao a tutti,

attualmente uso questa scheda con un E8400@4.6GHz, con FSB@512MHz e RAM PC8500 senza nessun problema. Se passassi a un quad core,quale sarebbe il massimo FSB ottenibile con questa scheda? Il motivo della domanda è che se il limite fosse la CPU (e non la scheda madre), probabilmente avrei gli stessi risultati in OC con Q9550 (moltiplicatore 8.5X) o Q9650 (9X). Se invece per esempio con i quad questa scheda madre non andasse oltre i 450MHz di bus (sparo a caso), allora forse avrebbe senso spendere di più per un Q9650 con il moltiplicatore a 9x invece che 8.5x.

Grazie mille ,ciao
Con la deluxe e il quad in firma ho fatto molta fatica a trovare stabilità a 450mhz di fsb, mentre con la Gigabyte in firma i 500mhz li ho ottenuti senza troppi problemi.

el guajiro
02-10-2009, 22:43
ciao ho un piccolo problema con la temperatura rilevata con un q9550.

in pratica la temperatura del processore dopo che cambio la velocita' della ventola del dissipatore da asus ai suite, balza a 111° C di botto, e rimane fissa a quella temperatura, mentre i core restano alla loro temperatura normale. che dite e' un problema reale o si tratta solo del sensore sballato?.

avrei gia' riavviato, solo che sono a meta' di un beckup di un hdd da 1Tb, e sono 5 ore che va avanti.

che faccio?

lukeskywalker
03-10-2009, 08:13
Anche io ho un problema simile con una chiavetta Kingston. Su certe porte me la setta su usb1, su altre va regolare. :fagiano:

abbiamo risolto istallando i dirver aggiornati del chipset scaricati dal sito asus:
Intel_ChipsetInf_V9111014_XPVistaWin7.zip
ciao

luivit
03-10-2009, 08:26
ciao ho un piccolo problema con la temperatura rilevata con un q9550.

in pratica la temperatura del processore dopo che cambio la velocita' della ventola del dissipatore da asus ai suite, balza a 111° C di botto, e rimane fissa a quella temperatura, mentre i core restano alla loro temperatura normale. che dite e' un problema reale o si tratta solo del sensore sballato?.

avrei gia' riavviato, solo che sono a meta' di un beckup di un hdd da 1Tb, e sono 5 ore che va avanti.

che faccio?
anche io avevo questo problema, per me, è stato risolto dalle ultime 3 versioni bios (ora ho l'ultima versione è la mobo nn mi da nessun problema :) )

Super milo
03-10-2009, 21:40
ciao ho un piccolo problema con la temperatura rilevata con un q9550.

in pratica la temperatura del processore dopo che cambio la velocita' della ventola del dissipatore da asus ai suite, balza a 111° C di botto, e rimane fissa a quella temperatura, mentre i core restano alla loro temperatura normale. che dite e' un problema reale o si tratta solo del sensore sballato?.

avrei gia' riavviato, solo che sono a meta' di un beckup di un hdd da 1Tb, e sono 5 ore che va avanti.

che faccio?

Anche a me mi da questo problema............
A 111 °C il pc si spegnerebbe di botto...........è un errore della scheda madre/bios.

Impression
04-10-2009, 14:17
salve a tutti vorrei acquistare una p5q però sono indeciso tra la p5q-e e la p5q-deluxe quale delle due è meglio con un q9550? inoltre potreste indicarmi uno shop dove acquistarle (naturalmente a poco ;) ) che su google non ho trovato molto?

grazie a tutti in anticipo ciao

pakal77
04-10-2009, 16:51
Con la deluxe e il quad in firma ho fatto molta fatica a trovare stabilità a 450mhz di fsb, mentre con la Gigabyte in firma i 500mhz li ho ottenuti senza troppi problemi.


ti ho mandato un Pm l'hai ricevuto?

Suhadi_Sadono
04-10-2009, 20:03
ti ho mandato un Pm l'hai ricevuto?
L'ho ricevuto, ma avendola cambiata da qualche mese, non ricordo molto bene i settaggi, quindi non vorrei dirti qualche cavolata.

V.V.
05-10-2009, 00:45
Il Link ai Driver AHCI nel primo Post non mi funziona... A voi?

Qualcuno ha riscontrato problemi nel passaggio a Native-Sata (AHCI) su XP Pro 32Bit?

Voglio provare, ma senza rischiare di sputtanarmi l'OS...

Voi che dite?

V.V.
05-10-2009, 01:18
Non sono neanche presenti i Bios tra i DL...

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=esOE5RDJVEmQI86w&templete=2

Asus ha un sito del cacchio comunque e i DL son organizzati malissimo...

Giux-900
05-10-2009, 01:27
Il Link ai Driver AHCI nel primo Post non mi funziona... A voi?

Qualcuno ha riscontrato problemi nel passaggio a Native-Sata (AHCI) su XP Pro 32Bit?

Voglio provare, ma senza rischiare di sputtanarmi l'OS...

Voi che dite?

è merdafire.... ogni volta elimina il file, ora cambio sito... moment.... :)

EDIT: ok, sistemato il link.....
personalmente non ho riscontrato nessun problema nel passaggio ad ahci (winxp pro 32bit).... diciamo che è collaudato :D
c'è da dire anche che non ho riscontrato nessun vantaggio prestazionale visibile.... quindi... :)

V.V.
05-10-2009, 01:50
Altro problema sono i Bios, dove sono?

Ed ancora... Avete suggerimenti su quanto detto sopra?

Qualcuno ha riscontrato problemi nel passaggio a Native-Sata (AHCI) su XP Pro 32Bit?

Voglio provare, ma senza rischiare di sputtanarmi l'OS...

Voi che dite?

Grazie a todos :D!!!

V.V.
05-10-2009, 02:15
Risolto...

http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us

Il sito di supporto è quello costantemente aggiornato, viceversa per le filiali on-line che vengono uppate solo in periodi di manutenzione...

pakal77
05-10-2009, 10:31
L'ho ricevuto, ma avendola cambiata da qualche mese, non ricordo molto bene i settaggi, quindi non vorrei dirti qualche cavolata.

Non importa sono stabile a 3,6Ghz mi accontento :D anche perchè a 3,8Ghz con un vid cosi alto scalda troppo

Blackmesa89
05-10-2009, 19:05
Ciao a tutti ragazzi.Espongo il mio problema.Ho comprato questa mobo da circa un mesetto in abbinamento a un quad 9550.Premetto che volevo fare un overclock abbastanza spinto portando la cpu a 4ghz ad aria cosa che è possibile visto che dai test la cpu regge a temperature accettabil(prime 95 passa tranquillamente il test solo cpu)quello che non riesco a passare con prime è il test che stressa anche le ram(ho delle corsair 800Mhz con timing 4-4-4-12)Purtroppo la mobo quando porto l'fsb a 470 mi spinge le ram ovviamente a 470 mhz quindi in rapporto 1:1.Ma le ram non passano il test.Anche aumentando il voltaggio delle ram,queste mi danno errore subito.I divisori non so dove si applicano su questa mobo ma mi hanno detto che è la voce sotto quella fsb.In questo caso non fanno neanche il boot.Ora secondo voi ho bisogno di altri moduli ram?Magari da 1066Mhz?E se si quali mi consigliate?

luivit
05-10-2009, 19:23
Ciao a tutti ragazzi.Espongo il mio problema.Ho comprato questa mobo da circa un mesetto in abbinamento a un quad 9550.Premetto che volevo fare un overclock abbastanza spinto portando la cpu a 4ghz ad aria cosa che è possibile visto che dai test la cpu regge a temperature accettabil(prime 95 passa tranquillamente il test solo cpu)quello che non riesco a passare con prime è il test che stressa anche le ram(ho delle corsair 800Mhz con timing 4-4-4-12)Purtroppo la mobo quando porto l'fsb a 470 mi spinge le ram ovviamente a 470 mhz quindi in rapporto 1:1.Ma le ram non passano il test.Anche aumentando il voltaggio delle ram,queste mi danno errore subito.I divisori non so dove si applicano su questa mobo ma mi hanno detto che è la voce sotto quella fsb.In questo caso non fanno neanche il boot.Ora secondo voi ho bisogno di altri moduli ram?Magari da 1066Mhz?E se si quali mi consigliate?

prova a rilassare i timing invece di 4-4-4-12 prova 5-5-5-15 (o 18) :)
cmq l'unico che ti da la frequenza più bassa nella tua situazione è proprio 1:1 ;) che hai già
oppure potresti provare mettendo strap 400 e selezionare il divisore 1:1 (la frequenza delle ram rimane invariata però la frequenza del nb diminuisce )

Blackmesa89
05-10-2009, 19:35
prova a rilassare i timing invece di 4-4-4-12 prova 5-5-5-15 (o 18) :)
cmq l'unico che ti da la frequenza più bassa nella tua situazione è proprio 1:1 ;) che hai già
oppure potresti provare mettendo strap 400 e selezionare il divisore 1:1 (la frequenza delle ram rimane invariata però la frequenza del nb diminuisce )

Cose che ho già fatto ma il pc non bootta.A questo punto sono dell'idea di dover cambiare ram....ma quali prendere?1066?1000?800?e quali marche che mi permettano i 4 ghz?

Super milo
05-10-2009, 20:19
Cose che ho già fatto ma il pc non bootta.A questo punto sono dell'idea di dover cambiare ram....ma quali prendere?1066?1000?800?e quali marche che mi permettano i 4 ghz?

Prenditi le ocz blade ;)

Blackmesa89
05-10-2009, 21:07
Non so proprio che ram prendere....le ocz le ho tenute una volta ma per un overclock così spinto....boh....chi è arrivato a 4 ghz con il q9550?che ram posso prendere?uff sto impazzendo!

V.V.
05-10-2009, 23:38
Io ho su 4x1GB di Team Group Pc9600. Scegli ram con Gkx o GMH.

salvonline2000
06-10-2009, 19:19
scusate raga x motivi di lavoro sn stato troppo tempo fuori da questo tread,e la mia domanda e qual'e l'ultimo bios stabile uscito x questa mobo?vi e mai capitato che la sera prima il pc leggesse tranquillamente il secondo hd e la mattina successiva sparito?puo dipendere dalla mobo?su un altro pc l'hd funge eh!

pakal77
06-10-2009, 23:50
Non so proprio che ram prendere....le ocz le ho tenute una volta ma per un overclock così spinto....boh....chi è arrivato a 4 ghz con il q9550?che ram posso prendere?uff sto impazzendo!


Guarda i 4Ghz ad aria li riesci pure a fare ma nn sei stabile con questa piastra stabile ti fermi a 3,8Ghz se vuoi andare oltre devi mettere liquido scalda troppo, cmq con le ram a 800Mhz sei limitato perchè salendo fi fsb sali anche con le ram, io sono stabile a 450Mhz * 8,5 con le Blade a 1100mhz

pakal77
06-10-2009, 23:53
scusate raga x motivi di lavoro sn stato troppo tempo fuori da questo tread,e la mia domanda e qual'e l'ultimo bios stabile uscito x questa mobo?vi e mai capitato che la sera prima il pc leggesse tranquillamente il secondo hd e la mattina successiva sparito?puo dipendere dalla mobo?su un altro pc l'hd funge eh!

Mhh strano..non credo dipenda dal bios, dove stanno i diski? controller? modalità?

advapi
07-10-2009, 00:01
a me lo faceva sulla porta arancione dell'expert drive, ho dovuto aumentare voltaggio NB

tuccio
07-10-2009, 19:13
Guarda i 4Ghz ad aria li riesci pure a fare ma nn sei stabile con questa piastra stabile ti fermi a 3,8Ghz se vuoi andare oltre devi mettere liquido scalda troppo, cmq con le ram a 800Mhz sei limitato perchè salendo fi fsb sali anche con le ram, io sono stabile a 450Mhz * 8,5 con le Blade a 1100mhz

Ciao,

che alimentatore hai?
Sei sicuro che non sia un problema di RAM? Hai provato con i timing delle RAM in automatico e moltiplicatore 2X (sulle RAM)? A me con il dual core il NB va a 512MHz con 1.2V, perché mai il NB dovrebbe richiedere più tensione con un quad core?

pakal77
08-10-2009, 00:17
Ciao,

che alimentatore hai?
Sei sicuro che non sia un problema di RAM? Hai provato con i timing delle RAM in automatico e moltiplicatore 2X (sulle RAM)? A me con il dual core il NB va a 512MHz con 1.2V, perché mai il NB dovrebbe richiedere più tensione con un quad core?

Un 450W ma basta e avanza...entro in windows a 3,8Ghz ma è molto instabile le ram le faccio girare anche sotto i 1066, posso provare a mettere i timing su auto e vedere un po

Blackmesa89
09-10-2009, 05:03
Guarda i 4Ghz ad aria li riesci pure a fare ma nn sei stabile con questa piastra stabile ti fermi a 3,8Ghz se vuoi andare oltre devi mettere liquido scalda troppo, cmq con le ram a 800Mhz sei limitato perchè salendo fi fsb sali anche con le ram, io sono stabile a 450Mhz * 8,5 con le Blade a 1100mhz

Guarda non vorrei contraddirti ma perchè non è possibile arrivare ad aria ai 4 ghz?sotto esecuzione le temperature massime che ho registrato con il processore a 4 ghz sono di 60 in full load con tutti e 4 i core attivi....il sistema a liquido mi garantirà sicuramente migliori temperature ma non ne vedo la necessità....ho un case antec 900 e ho modificato il vano superiore per permettere un flusso di aria extra alla stessa cpu....il mio problema sono le ram che non permettono....il processore secondo me ci arriva tranquillamente difatti passa i test a 4 ghz con prime 95...solo quelli cpu però:muro: :muro: :muro: Perciò se riesco a trovare ram che mi permettano questa frequenza....magari riesco a essere stabile...c'è gente che è stabile ad aria....

Matrix Reloaded
09-10-2009, 11:32
ciao ragazzi ho montato 4gb di ram le kingston hyperx da 1066mhz. ora sta tutto in auto nelle impostazioni del bios. Se metto la frequenza dal bios a 1066mhz dove trovo la funzione per aumentare il voltaggio delle ram?

luivit
09-10-2009, 11:40
ciao ragazzi ho montato 4gb di ram le kingston hyperx da 1066mhz. ora sta tutto in auto nelle impostazioni del bios. Se metto la frequenza dal bios a 1066mhz dove trovo la funzione per aumentare il voltaggio delle ram?

in fondo, nella stessa finestra :)
DRAM Voltage mi pare :)

mapoetti
09-10-2009, 12:02
...c'è gente che è stabile ad aria....

presente :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009131702_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009131702_2.jpg)

pakal77
09-10-2009, 12:11
Guarda non vorrei contraddirti ma perchè non è possibile arrivare ad aria ai 4 ghz?sotto esecuzione le temperature massime che ho registrato con il processore a 4 ghz sono di 60 in full load con tutti e 4 i core attivi....il sistema a liquido mi garantirà sicuramente migliori temperature ma non ne vedo la necessità....ho un case antec 900 e ho modificato il vano superiore per permettere un flusso di aria extra alla stessa cpu....il mio problema sono le ram che non permettono....il processore secondo me ci arriva tranquillamente difatti passa i test a 4 ghz con prime 95...solo quelli cpu però:muro: :muro: :muro: Perciò se riesco a trovare ram che mi permettano questa frequenza....magari riesco a essere stabile...c'è gente che è stabile ad aria....

Che raffredamento hai?
Che vid hai?
Che piastra madre hai?

La piastra che ho io fa la stronza superati i 450Mhz...

Matrix Reloaded
09-10-2009, 12:12
in fondo, nella stessa finestra :)
DRAM Voltage mi pare :)
ok dopo vedo

pakal77
09-10-2009, 12:12
presente :D


Prsente de chè? Hai un q9550?

Matrix Reloaded
09-10-2009, 12:36
in fondo, nella stessa finestra :)
DRAM Voltage mi pare :)

ho messo frequenza 1066mhz voltage dram 2.20 ma si riavvia il pc come mai?
sul sito kingston dice così KHX8500D2K2/4G 4GB DDR2 1066MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 – 2GB) 5-5-5-15 2.2V

luivit
09-10-2009, 12:46
ho messo frequenza 1066mhz voltage dram 2.20 ma si riavvia il pc come mai?
sul sito kingston dice così KHX8500D2K2/4G 4GB DDR2 1066MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 – 2GB) 5-5-5-15 2.2V
se nn hai toccato nessun altro parametro prova ad alzare di poco il vnb (voltaggio northbridge) :)

Matrix Reloaded
09-10-2009, 13:38
se nn hai toccato nessun altro parametro prova ad alzare di poco il vnb (voltaggio northbridge) :)
di quanto lo devo alzare?

Matrix Reloaded
09-10-2009, 13:47
ma in voltage sul sito dice 2.2V che sarebbe 2.02V oppure 2.20V?

Nokilop
09-10-2009, 13:53
Mi è appena arrivataaaaaa !!! :D:D :D :D

luivit
09-10-2009, 14:52
ma in voltage sul sito dice 2.2V che sarebbe 2.02V oppure 2.20V?

se è 2.2 allora è 2.20 :)

ilpigna
09-10-2009, 15:00
Prima con il bios 2001 ero + o - stabile,dico così perchè non mi si sono mai verificate schermate blu,anche dopo ore e ore di gioco e di test,però ho notato che il pc era più reattivo dando valori di voltaggio inferiori che poi portavano a crash che con questi valori...
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Moderate
AI Transaction Booster: 8

CPU Voltage: 1.343V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.670
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.670
CPU PLL Voltage: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.34v
NB Voltage: 1.24V
DRAM Voltage: 2.0V(come specifica)
NB GTL Reference: 0.670
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Prima con il bios 2001 ero + o - stabile,dico così perchè non mi si sono mai verificate schermate blu,anche dopo ore e ore di gioco e di test,però ho notato che il pc era più reattivo dando valori di voltaggio inferiori che poi portavano a crash che con questi valori...

Grazie mille

pakal77
09-10-2009, 22:09
Raga mi fate un favore

Chi ha
P5Q-DLX
Q9550
Thermalright Ultra 120


Mi fa un boot tutto in auto quindi dovrebbe avere 333x8,5 e stressa con prime 5 minuti la cpu e mi fa uno screen delle temp?

grazie mille che vorrei prendere un prolimatech Prolimatech Mega Shadow...

supeuser
09-10-2009, 22:50
Raga mi fate un favore

Chi ha
P5Q-DLX
Q9550
Thermalright Ultra 120


Mi fa un boot tutto in auto quindi dovrebbe avere 333x8,5 e stressa con prime 5 minuti la cpu e mi fa uno screen delle temp?

grazie mille che vorrei prendere un prolimatech Prolimatech Mega Shadow...

l'ifx-14? ;)

pakal77
09-10-2009, 23:09
l'ifx-14? ;)

Si volevo prenderlo ma poi ho letto della storia dei ragazzi che sono andati via dalla thermalright per produrre per conto loro e vorrei supportarli, poi i thermalright bisogna lapparli, e in particolare l'ifx è parecchio ingombrante invece i prolimatech no, e sono molto piu planari quindi puoi anche non lappare...è ottimo anche l'ifx, per carità infatti era la mia prima scelta, sono indecisto tra true black, ifx, o prolimatech, tutti e tre ottimi!!

mapoetti
10-10-2009, 00:34
Prsente de chè? Hai un q9550?

che cambia......se l'avessi lo porterei comunque...:D

comunque non preoccuparti che fra poche settimane arriva....:O

questa è la mia attuale configurazione se magari vi può essere d'aiuto..

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9
FSB Frequency:445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:1116
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:137500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.22
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Matrix Reloaded
10-10-2009, 13:27
se è 2.2 allora è 2.20 :)
non riesco a farle funzionare si riavvia il pc.
s.o. win7 64bit

mapoetti
10-10-2009, 23:25
non riesco a farle funzionare si riavvia il pc.
s.o. win7 64bit

ma scusa fsb strap come lo setti e frequenza ram e timing....
se puoi postare queste cose ........ciao

Blackmesa89
11-10-2009, 05:04
Che raffredamento hai?
Che vid hai?
Che piastra madre hai?

La piastra che ho io fa la stronza superati i 450Mhz...

Possiedo la p5q-deluxe/q9550/Zero therm nirvana 120/corsair 800 mhz 4-4-4-12/antec 900

Il vid pensa sto a 3.6 ghz e l'ho portato a 1.2225.Le temperature sono ottimali e fin troppo basse(32/33 gradi a questa frequenza)ecco perchè volevo i 4 ghz.A me ci arriva a 470 di fsb....purtroppo la ram non è stabile!IL PROCESSORE PERò a questa frequenza gli dò di vid 1.3250 ed è stabile.Ma ripeto la ram no.Ecco perchè ho bisogno di un consiglio sulle ram da acquistare....ram che ovviamente ce la facciano a girare a certe frequenze...

mapoetti
11-10-2009, 06:16
prima di cambiare ram hai aggiornato il bios?

comunque vai sulle team group extreme dark e vai sul sicuro
o comunque la marca team group...;) ciao

ps...pultroppo "secondo mè" è una pecca della scheda madre....anche io ho fatto molta difficoltà per via delle ram...

pakal77
11-10-2009, 07:24
che cambia......se l'avessi lo porterei comunque...:D

comunque non preoccuparti che fra poche settimane arriva....:O

questa è la mia attuale configurazione se magari vi può essere d'aiuto..

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9
FSB Frequency:445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:1116
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:137500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.22
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Bravo cosi abbiamo le stesse configurazioni...

Possiedo la p5q-deluxe/q9550/Zero therm nirvana 120/corsair 800 mhz 4-4-4-12/antec 900

Il vid pensa sto a 3.6 ghz e l'ho portato a 1.2225.Le temperature sono ottimali e fin troppo basse(32/33 gradi a questa frequenza)ecco perchè volevo i 4 ghz.A me ci arriva a 470 di fsb....purtroppo la ram non è stabile!IL PROCESSORE PERò a questa frequenza gli dò di vid 1.3250 ed è stabile.Ma ripeto la ram no.Ecco perchè ho bisogno di un consiglio sulle ram da acquistare....ram che ovviamente ce la facciano a girare a certe frequenze...

Vido fortunato..io pecco con 1.3 che sfiga, se vuoi delle ream decenti fatti le ocz blade low voltage oppure delle teamgroup..

Domanda stupida ma perchè bisogna settare su PCI-E Frequency: 101 e non lasciare su 100 che cambia ?

Matrix Reloaded
11-10-2009, 10:43
ma scusa fsb strap come lo setti e frequenza ram e timing....
se puoi postare queste cose ........ciao
allora sta tutto in auto, quando setto soltanto la frequenza ram a 1066mhz
il pc si riavvia da schermata blu.

se mi date una mano su come impostare e meglio

parcher
11-10-2009, 14:50
Ho da poco fatto un Raid 0 con due wd 500 AAKK, sino ad ora con l'overclock in firma nessun problema, ma da quando sono in Raid il sistema e' instabile, schermate blu, qualcuno ha avuto problemi con il raid 0 di stabilita' , eventuali soluzioni ?

;)

tuccio
11-10-2009, 18:18
Ho da poco fatto un Raid 0 con due wd 500 AAKK, sino ad ora con l'overclock in firma nessun problema, ma da quando sono in Raid il sistema e' instabile, schermate blu, qualcuno ha avuto problemi con il raid 0 di stabilita' , eventuali soluzioni ?

;)

Io uso il raid0 con FSB@512MHz senza problemi

parcher
11-10-2009, 18:33
Io uso il raid0 con FSB@512MHz senza problemi

Che voltaggio hai sul FSB ?

1,3v o 1,4v. ?

;)

tuccio
11-10-2009, 18:55
Che voltaggio hai sul FSB ?

1,3v o 1,4v. ?

;)

1.22V

Matrix Reloaded
11-10-2009, 20:37
nessuno mi può dare una mano?

parcher
11-10-2009, 21:07
nessuno mi può dare una mano?

da quando sono passato ai 4gb di ram, il voltaggio delle Ram deve stare su AUTO, altrimenti CRASHHHH/blue.

;)

parcher
11-10-2009, 21:09
Io uso il raid0 con FSB@512MHz senza problemi

Era il Load Line calibration su=disable, deve essere su enable, dopo l'ultimo reset non lo avevo aggiustato, questo parametro che corregge il vdrop della MB e' importante a quanto pare per stabilizzare il sottosistema dischi in raid 0 ;)

Matrix Reloaded
11-10-2009, 21:26
da quando sono passato ai 4gb di ram, il voltaggio delle Ram deve stare su AUTO, altrimenti CRASHHHH/blue.

;)
mio problema e che in auto lavorano a 800mhz, mentre se imposta la frequenza su 1066mhz si riavvia il pc e schermate blu

Matrix Reloaded
12-10-2009, 10:49
mi è venuto un dubbio le ram sono dual-channel e sono montate nello slot 1 e 3 può essere quello il problema che non funzionano se setto la frequenza a 1066mhz?

advapi
12-10-2009, 10:54
scusa matrix, non ho seguito tutta la tua discussione... hai già provato memtest a 1066 e controlalto se ti da errori?
un singolo banco funziona a 1066?
hai montato l'ultimo bios della p5q-dx?

Matrix Reloaded
12-10-2009, 10:58
scusa matrix, non ho seguito tutta la tua discussione... hai già provato memtest a 1066 e controlalto se ti da errori?
un singolo banco funziona a 1066?
hai montato l'ultimo bios della p5q-dx?
ho montato l'ultimo bios, non ho provato memtest a 1066, ho montato due banchi a 2gb

advapi
12-10-2009, 11:00
potresti provare con un solo banco a 1066 e vedere se ti fa il boot
lo usi un pò e vedi se è stabile, poi provi con l'altro banco... poi li monti tutti e 2 e provi a fare girare memtest x qualche ora ( a 1066), è inutile diventare matti se uno dei 2 banchi è fallato e il problema si presenta a 1066... io avevo delle kingmax una volta e per tenerle stabili dovevo dare 0.2v in più...ma ti parlo di 5 anni fa...

Matrix Reloaded
12-10-2009, 11:02
potresti provare con un solo banco a 1066 e vedere se ti fa il boot
lo usi un pò e vedi se è stabile, poi provi con l'altro banco... poi li monti tutti e 2 e provi a fare girare memtest x qualche ora ( a 1066), è inutile diventare matti se uno dei 2 banchi è fallato e il problema si presenta a 1066... io avevo delle kingmax una volta e per tenerle stabili dovevo dare 0.2v in più...ma ti parlo di 5 anni fa...
questa e la seconda volta che cambio ram, possibile che mi danno problemi le kingston hyrpex nuove di zecca

advapi
12-10-2009, 11:05
beh provare non ti costa nulla.... almeno cominci ad escludere un problema hardware..

Matrix Reloaded
12-10-2009, 11:06
beh provare non ti costa nulla.... almeno cominci ad escludere un problema hardware..
ok ora provo speriamo bene

Nokilop
13-10-2009, 09:12
Ho appena preso questa bella scheda madre .. prima di inserire il cd asus e installare tutti i relativi driver nell'EXPRESS GATE non mi compariva questo messaggio:

"Express gate is not installed on your system or the installation is incomplete. To get Internet access within seconds of starting your computer, please express gate installers to install express gate."

sapete come mai? dipendende da qualche driver che ho installato dell'asus che nn dovevo installare?

:( help me!

Matrix Reloaded
13-10-2009, 10:40
ho impostato la frequenza 1066mhz ho fatto il test delle ram tutto ok. ho fatto partire win7 64bit niente problemi.

stamattina accendo il pc le impostazioni di win. sfasate, spengo il pc riaccendo il pc ritorna tutto come prima senza impostazioni sfasate.

penso che il problem a sta nel win7 64bit

advapi
13-10-2009, 10:42
win 7 RTM? a me non da problemi....

Nokilop
13-10-2009, 10:51
Nessuno può aiutarmi ??

advapi
13-10-2009, 10:53
ma te lo da al boot o da windows?

Matrix Reloaded
13-10-2009, 10:54
win 7 RTM? a me non da problemi....
si win rtm 7600

advapi
13-10-2009, 10:56
cosa intendi per impostazioni sfasate? a me per esempio non tiene quelle sul monitor per il risparmio energetico

Matrix Reloaded
13-10-2009, 10:59
cosa intendi per impostazioni sfasate? a me per esempio non tiene quelle sul monitor per il risparmio energetico
praticamente mi sfasa tutto il sistema operativo e mi cambia la risoluzione da 1920x1200 a 640x800

Nokilop
14-10-2009, 10:53
perchè se overclocco e poi cresha i tasti di reset e ravvio nel schedamadre nn funzionano!!!!...e anche quelli del case!!! Sono costretto a spegnere dall'alimentatore....:mad: :mad: :mad:

Matrix Reloaded
14-10-2009, 14:57
non capisco perchè win7 a 1066mhz mi da problemi mentre su auto cioè a 800mhz va benone.
ho fatto il test delle ram a 1066mhz tutto ok.
sarà un problema del s.o. oppure dell'alimentatore?

riokbauto
14-10-2009, 15:11
Ho appena preso questa bella scheda madre .. prima di inserire il cd asus e installare tutti i relativi driver nell'EXPRESS GATE non mi compariva questo messaggio:

"Express gate is not installed on your system or the installation is incomplete. To get Internet access within seconds of starting your computer, please express gate installers to install express gate."

sapete come mai? dipendende da qualche driver che ho installato dell'asus che nn dovevo installare?

:( help me!

vai in programmi e vedi se hai installato l'express gate
se non c'è allora installalo altrimenti se c'è e forse si è mal installato
lo disinstalli e lo reinstalli...

Bescio
15-10-2009, 00:42
Ma non dovrebbere essere già "flashato" di fabbrica? Almeno sulla mia mi pare fosse così... :confused:

china87
15-10-2009, 00:47
scusate l'offtopic.
cerco il blocco di dissipazione della p5q deluxe.
contattatemi in pvt.
ciao

evilangel004
15-10-2009, 10:03
ho acquistato questa scheda madre fatte le installazioni con il cd di asus install all mi resta questa periferica sconosciuta ....

ROOT\MS_PSCHEDMP\0001
: WAN Miniport (IP) - Miniport dell'Utilità di pacchetti

ho rifatto tutte le installazioni ma nn ne vuole sapere ho provato tutte le cartelle presenti sul dvd asus ma niente

premetto che uso windows xp sp3 e 4gb di ram corsair c'è qualcuno che ha questo driver??

riokbauto
16-10-2009, 10:25
ragazzi

sapete se questa mobo si può montare in btx
con il modulo btx dell'armor.?

grazie !

salvonline2000
16-10-2009, 13:47
ragazzi chiedo aiuto!!!e da ieri che il pc mi si freeza e sn costretto a resettarlo...preso cn il lavoro e real life ho poco tempo da dedicargli e quindi se qualcuno magari mi potrebbe dare qualche dritta su quale possa essere il problema gliene sarei infinitamente grato.ho notato che la ventola del dissi del procio gira molto piu lentamente rispetto a prima e oggi pom ne vado a prendere una nuova...il pc lo formattato sett scorsa quindi e bello che pulito,ora sto provando a tener sotto una sola ram vediamo se dipende da loro...certe volte al reset nn riesce manco a caricare il S.O
aspetto vostre info gentilmente
Salvo

dinofanchi
16-10-2009, 17:16
stavo pensando alla P5Q DELUXE x sostituire la mia defunta P5B DELUXE.....: ho visto la P5Q-E che costa un poco meno e mi sembra molto simile alla DELUXE: sostanziali differenze mi dite quali sono??? vale la pena una o l' altra??? grazie a chi mi risponde: ciao.

lukeskywalker
16-10-2009, 17:29
a memoria, il sistema di dissipazione e l'alimentazione a 16 fasi per la deluxe.

lukeskywalker
16-10-2009, 17:33
ragazzi chiedo aiuto!!!e da ieri che il pc mi si freeza e sn costretto a resettarlo...preso cn il lavoro e real life ho poco tempo da dedicargli e quindi se qualcuno magari mi potrebbe dare qualche dritta su quale possa essere il problema gliene sarei infinitamente grato.ho notato che la ventola del dissi del procio gira molto piu lentamente rispetto a prima e oggi pom ne vado a prendere una nuova...il pc lo formattato sett scorsa quindi e bello che pulito,ora sto provando a tener sotto una sola ram vediamo se dipende da loro...certe volte al reset nn riesce manco a caricare il S.O
aspetto vostre info gentilmente
Salvo
le tue memorie rientrano in quelle compatibili per questa mobo, ma per vedere se sono difettate dovresti usare un porgramma specifico di diagnostica tipo memtest o goldmemory.
per sapere se è la ventola a causare il problema dovresti monitorare le temperature sotto sforzo e l'andamento dei voltaggi (per verificare semmai dipendesse dall'alimentatore).

dinofanchi
16-10-2009, 22:24
a memoria, il sistema di dissipazione e l'alimentazione a 16 fasi per la deluxe.

:grazie: ma vale la pena più la DELUXE o la E ???......ho guardato un pò in girio i prezzi e sono ancora carucce per essere due mobo del 2008....: 135 euro circa la deluxe e 15-20 euro in meno la e...: è che le mie ddr2 e il mio procio non li cambio causa economia scarsa......

rob-roy
16-10-2009, 23:28
:grazie: ma vale la pena più la DELUXE o la E ???......ho guardato un pò in girio i prezzi e sono ancora carucce per essere due mobo del 2008....: 135 euro circa la deluxe e 15-20 euro in meno la e...: è che le mie ddr2 e il mio procio non li cambio causa economia scarsa......

135?

Caz a Gennaio l'ho pagata 200 cucuzze...:muro:

luivit
17-10-2009, 09:24
135?

Caz a Gennaio l'ho pagata 200 cucuzze...:muro:

:eek: ma ne hai comprate 2 a quel prezzo? :eek:
io a luglio 2008 (appena uscite) circa 150€

salvonline2000
17-10-2009, 15:06
dopo tanti tentativi il pc rimane acceso cn un solo banco di ram e ho cambiato la ventola al dissi xche mi dava cpu fan error,e valori tutti di default ce qualche pro e contro ai valori di default?

Manux87
17-10-2009, 23:23
ragazzi ho un altro pc con una P5Q3, ma fa schermata blu causa memoria ram(ddr3 1600mhz) che credo nn vada in sincrono con processore(q6600). Ho provato molti settaggi da bios ma o freeza o fa schermata blu dopo tot tempo. Che mi consigliate?

grazie in anticipo

Bescio
17-10-2009, 23:27
ragazzi ho un altro pc con una P5Q3, ma fa schermata blu causa memoria ram(ddr3 1600mhz) che credo nn vada in sincrono con processore(q6600). Ho provato molti settaggi da bios ma o freeza o fa schermata blu dopo tot tempo. Che mi consigliate?

grazie in anticipo

Mettere l'ultimo bios (previa stabilità ;)), verificare che il voltaggio delle ram sia impostato correttamente, testare un banco alla volta e vedere se le ram sono nella QLV.

Drakones
17-10-2009, 23:50
Salve, ormai da un annetto la configurazione in firma... da qualke mese riscontro qualche problema con i giochi che ogni tanto crashano... ultimamente dopo qualche minuto di gioco compaiono tutti pixel dei + variegati colori, poi il gioco crasha, ritorna a windows e il problema di questi pixel rimane... a quel punto non mi rimane che riavviare... pensavo fosse la'limentatore che alimentava poco la scheda video, cosi l'ho cambiato con un coolermaster 1100 ucp, dato che il problema persisteva ho pensato alle ram ma ho fatto il memtest incluso nel cd di installazione di ubuntu e non ha rilevato problemi, allora ho provato a cambiare scheda grafica sostituendo temporaneamente la mia gtx260 con una 9800gtx ma il problema persiste... ora rimane solo la MB... avete qualche consiglio?
Naturalmente ho l'ultimo bios, l'ultimo expressgate, niente overclock (solo impostato le ram manualmente a 1066 con 2,1v e 5-5-5-15) per il resto bios a defalut! la vga rimane in full a 77 gradi, il tutto su win7 64bit e driver forceware 191.07 whql!!!

Vi prego aiutatemi!!!

Manux87
18-10-2009, 00:36
Mettere l'ultimo bios (previa stabilità ;)), verificare che il voltaggio delle ram sia impostato correttamente, testare un banco alla volta e vedere se le ram sono nella QLV.

nn è nelle QLV...comunque adesso aggiorno subito il bios(peraltro dice che aumenta la compatiblità con le memorie) e riprovo...grazie per l'aiuto ti faro' sapere:D

ps. una curiosità...qual'è la migliore accoppiata per questa mobo p5q3 procio-ram? nel senso che nn devo smanettare nulla nel bios per quanto riguarda l'overlock e roba varia ma tutto su auto e via? grazie ancora;)

Simo-ita
18-10-2009, 13:59
Ciao a tutti, scusate la domanda niubba.. io mi appresto a comprare un kit di ram ddr3 2x2gb... ho trovato delle gskill a buon prezzo ma ho notato che sono specificatamente create per socket 1156 chipset p55..

vengo dunque alla domanda , sono compatibili con la suddetta scheda madre? ovvero la asus p5q3 deluxe sky 775 chipset p45 ?

Grazie mille

up interessa anche a me

Super milo
18-10-2009, 16:14
up interessa anche a me

Penso di si, ma non ne sono sicuro al 100%

Bescio
18-10-2009, 23:15
Credo che l'indicazione per socket 1156 sia puro marketing. ;)

Guarda nella QLV se proprio vuoi essere sicuro al 100%.

Simo-ita
18-10-2009, 23:18
la qlv è vecchissima sicuramente nn ci sono le nuove low voltage...

Manux87
18-10-2009, 23:42
Ho letto che le ram da 1600mhz e oltre andavano solo sugli slot arancioni :doh:

ho giocato 2 ore a clear sky e ora sto giocando a operation flashpoint 2 e finora zero crash grazie mille:D

Giux-900
19-10-2009, 03:35
Prenditi le ocz blade ;)

ehehhe a trovarle... se sai dove sono disponibili mandami un link in pvt, sto pensando di passare a 4GB e seven64bit a breve....
Belle ram le blade....

p.s. qualcuno ha queste:
4GB TEAM Xrteem Dark KIT CL6 1066mhz PC8500 ??
sapete dirmi come vanno ?


Nuovo Express Gate SSD v: 1.4.10.8 (XP, Vista, Win7 RC1) (1/9/2009)

Link (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip) e Mirror 1 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip)

Manuale in PDF (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf)

Da testare. Saluti :D

Ho appena aggiornato all'ultimo bios 2201 ed ho approfittato anche per aggiornare l'ex gate... manca la gamma di risoluzioni, c'è solo 1024x768, 1280x1024.
Però hanno risolto un fastidioso bug che avviene quando si spegne il pc dal tasto rosso, niente più fakeboot e messaggio di errore "overclock failed" al riavvio... :D :D finalmente...

Il bios devo ancora testarlo in o.c., ma sembra andare bene....

mapoetti
19-10-2009, 03:58
ehehhe a trovarle... se sai dove sono disponibili mandami un link in pvt, sto pensando di passare a 4GB e seven64bit a breve....
Belle ram le blade....

p.s. qualcuno ha queste:
4GB TEAM Xrteem Dark KIT CL6 1066mhz PC8500 ??
sapete dirmi come vanno ?
sono dei mostri.....ma non credo le abbiano pochi utenti per il suo costo elevato....posso sapere a quanto le hai trovate? io ho le sorelle come puoi leggere in firma con micron D9



Ho appena aggiornato all'ultimo bios 2201 ed ho approfittato anche per aggiornare l'ex gate... manca la gamma di risoluzioni, c'è solo 1024x768, 1280x1024.
Però hanno risolto un fastidioso bug che avviene quando si spegne il pc dal tasto rosso, niente più fakeboot e messaggio di errore "overclock failed" al riavvio... :D :D finalmente...

Il bios devo ancora testarlo in o.c., ma sembra andare bene....
anche per questo se mi sai dire come ti và in oc....ma dato che hanno risolo quel bug credo che vada bene come bios ...io ho ancora il 18xx non ricordo bene....non l'ho piu cambiato da quando sono stabile.......se puoi comunicarlo sarebbe di gran interesse...

mapoetti
19-10-2009, 04:11
questa e la seconda volta che cambio ram, possibile che mi danno problemi le kingston hyrpex nuove di zecca

attenzione ragazzi questa mobo è tanto tanto tanto delicata sulle ram...

posso sapere che test fai di ram?

io facevo mem test fino a 1000% e a volte dava ancora problemi,cioè nel test tutto ok ma nei giochi ,esempio crysis giocavo 2 minuti poi crach......

mapoetti
19-10-2009, 04:12
per quel che mi risulta win7 rtm 64 va benissimo

Giux-900
19-10-2009, 04:20
sono dei mostri.....ma non credo le abbiano pochi utenti per il suo costo elevato....posso sapere a quanto le hai trovate? io ho le sorelle come puoi leggere in firma con micron D9


Le TEAM Xrteem Dark KIT 4GB CL6 1066mhz PC8500 le ho trovate a 60.00euro circa.... le blade invece non si trovano proprio...
Il prezzo di queste team è ottimo, sono 2x2GB ma non so che chip montano...


per quel che mi risulta win7 rtm 64 va benissimo

beh ottimo :)

mapoetti
19-10-2009, 07:10
edit

mapoetti
19-10-2009, 07:16
questo è il linl del forum della foto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383051

questo è un foru di riferimento di test e risultati ddr2 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449

sono interessato anche io perchè mi servono 4 giga al piu presto...

avendo un chip D9 le 8500 penso che arrivino tranquillamente a 1200 senza problemi ,visto anche il max voltaggio di 2,45v:eek:

cè gente che con 2 giga è arrivato oltre i 1400mhz

PS: a domani per ulteriori aggiornamenti,buona notte.

Giux-900
19-10-2009, 10:22
questo è il linl del forum della foto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383051

questo è un foru di riferimento di test e risultati ddr2 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449

sono interessato anche io perchè mi servono 4 giga al piu presto...

avendo un chip D9 le 8500 penso che arrivino tranquillamente a 1200 senza problemi ,visto anche il max voltaggio di 2,45v:eek:

cè gente che con 2 giga è arrivato oltre i 1400mhz

PS: a domani per ulteriori aggiornamenti,buona notte.

Grazie mille mapo !!! :D :D

Le ram sono queste:
TXDD4096M1066HC6DC-D

quindi diciamo che non si sa con certezza che chip hanno... :)

Giux-900
19-10-2009, 11:22
ho trovato anche queste g.skill PI a buon prezzo:
G.Skill 2x2GB F2-8000CL5D-4GBPI (chip psc)

Bescio
19-10-2009, 15:12
Ho appena aggiornato all'ultimo bios 2201 ed ho approfittato anche per aggiornare l'ex gate... manca la gamma di risoluzioni, c'è solo 1024x768, 1280x1024.
Però hanno risolto un fastidioso bug che avviene quando si spegne il pc dal tasto rosso, niente più fakeboot e messaggio di errore "overclock failed" al riavvio... :D :D finalmente...

Il bios devo ancora testarlo in o.c., ma sembra andare bene....


Prova a fare un reset dell'impostazioni dell'express gate. Mi sembra strano che ti presenti solo quelle risoluzioni.