View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
mapoetti
15-05-2009, 21:07
mi sono informato: 4 giga bastano per qualsiasi applicazione........Solo se usi diversi sistemi operativi allo stesso tempo (con virtualPC) possono servire più gb........fidatevi ;) ciao
Knukcles
15-05-2009, 21:16
mi sono informato: 4 giga bastano per qualsiasi applicazione........Solo se usi diversi sistemi operativi allo stesso tempo (con virtualPC) possono servire più gb........fidatevi ;) ciao
Ma scherzi?.....prova a lavorare con cs4 e file raw da 150mb l'uno......aprine qualche decina e lavoraci sopra.......poi mi dici se bastano 4giga.....
mapoetti
15-05-2009, 21:23
Ma scherzi?.....prova a lavorare con cs4 e file raw da 150mb l'uno......aprine qualche decina e lavoraci sopra.......poi mi dici se bastano 4giga.....
è un bel dibattito......io mi baso su opinioni di altri ragazzi.....tutto qui.....comunque ragazzi...se non ci dormite alla notte mettete piu giga cosi siete tranquilli.....
è un bel dibattito......io mi baso su opinioni di altri ragazzi.....tutto qui.....comunque ragazzi...se non ci dormite alla notte mettete piu giga cosi siete tranquilli.....
Maopetti stai sbagliando, senza offesa, ma mi sembra che parli senza cognizione di causa ed oltre tutto senza neanche conoscere ciò che affermi, ma parli solo per sentito dire!
Inanzitutto per i 3,5 gb che vengono riconosciuti dipende dall'os installato, i 32 bit riconoscono sino a 4 gb di ram totale, e quindi anche quella della scheda video viene considerata, per questo la ram che viene installata non è riconosciuta per il suo totale e dipende da sistema hw perchè possono essere visti da 2,5 gb a 3,5 gb su 4 gb di ram installata!
Per i sistemi di 64 bit il riconoscimento è di 8 gb di ram e il discorso è equivalente per il 32 bit, la ram cosiderata è dell'intero sistema!
Poi ci sono gli os professionali da server che riconoscono sino a 128 gb di ram installata (se non ricordo male).
Un programma professionale può richiedere molta ram quindi se si lavoro in un sistema operativo in gradi di superare i 4 gb, ti renderai conto che 8 gb fanno la differenza!
Pensa ad uno studio di progettazione che compila games, secondo lavoro con 4 gb di ram, facendo grafica???
Pensa ad un professionista fotografo che usa photoshop su un sistema a 64 bit, con 4 gb ci lavora, ma si potrebbe trovare anche stretto applicando svariati filtri e lavorando su diversi livelli e a dirla tutta anche con 8 gb di ram potrebbe ritrovarsi stretto!
Se la memoria fisica si satura allora il lavoro se lo prende in carico l'hd swappando e questo comporta un enorme rallentamento, visto che le memoria voltile è praticamente veloccissima e non fà da collo di bottiglia!
Ad oggi infatti il colo di bottiglia dei nostri pc sono solo ed esclusivamente gli hd, che rallentano tutto con i loro carimenti, se fossero veloci come le ram a quest'ora un os caricherebbe in pochi secondi... un programma si installerebbe in pochi secondi, un gioco si installerebbe in 5 minuti e non 30 minuti..:D
Capito..??
P.s: avrò detto qualche inesattezza perchè non sono un professionista o tecnico..però in linea di massima penso di avere reso il concetto...:p
giljevic
15-05-2009, 22:52
mapoetti..... ti dico....
sono contento che tu voglia aiutare altre persone.... pero senza offesa.... visto che neanche 30 giorni fa chiedevi info su cose banali di oc.... e poi la chicca di non sapere che cosa e l'ide.... guarda..... ti assicuro.... so di cosa parlo... ho qualche "anno" nel campo.....
e poi ripeto, non e che non funziona con 4gb, funzionera, pero con 8 o 16gb in ambito professionale non e niente di speciale..... specialmente su linux e mac os.. molta ram= meno swap. swap sai cosa sto parlando?
p.s. sistemi 64bit vedono fino a 128 gb di ram e anche di piu adesso dipende se prendi la versone home, professional o ultimate..
info: http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=4254
mapoetti
16-05-2009, 03:52
mi dispiace che l'avete presa cosi.....io ho chiesto nel thread 8400 a ragzzi che ne sanno anche loro...comunque vi ho detto mettete piu ram che potete e state tranquilli ragazzi......non cè nessun problema.....calma e sangue freddo.....
comunque anche se un mese f chiedevo delle banalità non vuol dire che non sappia altre cose.....questa la potevi risparmiare.....comunque per mè il discorso può finire qui........se siete convinti di quello che dite...buon per voi....non voglio far discussioni per opinioni differenti.......ciao
mapoetti
16-05-2009, 04:06
poi se gia sapevi cosa fare perchè chiedi se mettere 4 o 8 giga ????
e in piu da quando per dare una propria opinione bisogna aver per forza passato ore nell'argomento? cioè io non posso rispondere anche per sentito dire .....magari da persone che ne sanno veramente qualche cosa...... bha....e io che cerco di rispondere perchè sto forum sembra morto.......
quindi da domani per rispondere devo prendere una laurea riguardo all'argomento?
giljevic
16-05-2009, 09:30
mapoetti basta che tu prima di scrivere legga il thread con calma. E la seconda volta che ti scrivo... NON SONO IO l'autore della domanda....
Ragazzi salve, ho un processore Intel Extreme QX6850 raffreddato da un Thermalright IFX-14...
Devo cambiare Sk Madre e Ram, il mio utilizzo è fare RENDER e progettazione 3D.
Mi consigliate questa P5Q Deluxe? Con quali memorie devo accoppiarla per andare sul sicuro? (scegliere tra 4 ed 8gb)
mapoetti..... non sono io che ha chiesto.... io sto rispondendo alla domanda come te.... LoL
non ho detto che 4gb non bastano pero in questo campo puoi mettere anche 8gb ...
usando photoshop cs4 64bit, aprendo qualche immagine.... di una decina di megapixel.....ti mangi 6gb di ram senza problemi..... lo swap file e il piu grande nemico in questi casi....
se si opta per piu giga si possono sempre forzare alcune cose sulla ram, ad esempio il tanto odiato file di paging oppure files temporanei di internet, usando applicazioni come ramdiskve
poi se gia sapevi cosa fare perchè chiedi se mettere 4 o 8 giga ????
e in piu da quando per dare una propria opinione bisogna aver per forza passato ore nell'argomento? cioè io non posso rispondere anche per sentito dire .....magari da persone che ne sanno veramente qualche cosa...... bha....e io che cerco di rispondere perchè sto forum sembra morto.......
quindi da domani per rispondere devo prendere una laurea riguardo all'argomento?
stai sbagliando un po' tutto, soprattutto il modo di porti sul forum.
il forum non è morto e non necessita di flames ;)
>bYeZ<
mapoetti
16-05-2009, 14:46
stai sbagliando un po' tutto, soprattutto il modo di porti sul forum.
il forum non è morto e non necessita di flames ;)
>bYeZ<
scusate mille...non volevo dire .....è che a volte ci sono poche risposte....comunque vi voglio bene a tutti....scusate ancora ragazzi..........sry
Matrix Reloaded
16-05-2009, 17:08
ho montato la mobo, ma c'è un problema, non mi esce la schermata video e l'hard disk non lo legge. cosa avrò sbagliato? devo fare reset dalla mobo?
Entropi@
16-05-2009, 17:23
ho montato la mobo, ma c'è un problema, non mi esce la schermata video e l'hard disk non lo legge. cosa avrò sbagliato? devo fare reset dalla mobo?
Scollega tutto tranne ram ali e cpu:D vedi se parte così...altrimenti fai un clearcmos:)
Matrix Reloaded
16-05-2009, 18:48
Scollega tutto tranne ram ali e cpu:D vedi se parte così...altrimenti fai un clearcmos:)
secondo me ho sbagliato qualcosa nel collegamento, le due luci del hdd rimancono fisse
Matrix Reloaded
18-05-2009, 23:05
risolto, installato vista ultim.32bit ma c'è un altro problema nella barra di caricamento di vista, fa il rilevamento dei lettori e si blocca per un pò, poi fà dinuovo il rilevamento dei lettori e si blocca per un pò alla scritto windows con affianco il cerchietto, dopo che carica vista non mi vede i lettori su risorse del computer e su gestione periferiche.ma dal bios ci sono. aggiornato anche l'ultimo bios ma niente. come risolvere il problema?
grazie del vostro aiuto
mapoetti
19-05-2009, 05:27
ragazzi volevo sapere: di aggiornamento per il chipset nel sito di asus rilascia il WHQL V9.0.0.1009 .....ma nel sito di hardware up grade si trova questo intel_inf_9.1.01014-whql............questo è il link http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html
quale metto? :muro:
risolto, installato vista ultim.32bit ma c'è un altro problema nella barra di caricamento di vista, fa il rilevamento dei lettori e si blocca per un pò, poi fà dinuovo il rilevamento dei lettori e si blocca per un pò alla scritto windows con affianco il cerchietto, dopo che carica vista non mi vede i lettori su risorse del computer e su gestione periferiche.ma dal bios ci sono. aggiornato anche l'ultimo bios ma niente. come risolvere il problema?
grazie del vostro aiuto
per caso sono ide?
Io ne avevo 2 ide e facevano + quello che fanno a te
Matrix Reloaded
19-05-2009, 09:46
per caso sono ide?
Io ne avevo 2 ide e facevano + quello che fanno a te
si sono ide mast e let. dvd
si sono ide mast e let. dvd
io ho risolto cambiandoli con dei sata :D dopo circa un mese che avevo montato tutto da un giorno all'altro è iniziato lo stesso tuo problema, ho provato sia a collegare uno solo sia invertendo slave-master alle 2 unità, ma il problema continuava. Così mi sono rotto e ho comprato 2 sata :D
Il controller ide nel bios è abilitato?
Matrix Reloaded
19-05-2009, 10:24
io ho risolto cambiandoli con dei sata :D dopo circa un mese che avevo montato tutto da un giorno all'altro è iniziato lo stesso tuo problema, ho provato sia a collegare uno solo sia invertendo slave-master alle 2 unità, ma il problema continuava. Così mi sono rotto e ho comprato 2 sata :D
Il controller ide nel bios è abilitato?
si, il controller ide nel bios è abilitato
giljevic
19-05-2009, 13:04
si ilcontroller ide nel bios è abilitano
ciao, hai messo i jumper sui lettori su slave e master?
se no allora il drive che colleghi alla fine del cavo metti il jumper su slave (si trova di solito tra l'alimentazione e il cavo dell'ide) mentre quello che e collegato al connettore a meta del cavo metti su master.
con questo dovrebbe funzionare, pero mi pare strano che da bios li veda, percio mi pare che neanche questo non funzionera pero tu ricontrolla....
ho scritto questo post perche non ho capito se l'hai fatto o meno...
Matrix Reloaded
19-05-2009, 20:04
ciao, hai messo i jumper sui lettori su slave e master?
se no allora il drive che colleghi alla fine del cavo metti il jumper su slave (si trova di solito tra l'alimentazione e il cavo dell'ide) mentre quello che e collegato al connettore a meta del cavo metti su master.
con questo dovrebbe funzionare, pero mi pare strano che da bios li veda, percio mi pare che neanche questo non funzionera pero tu ricontrolla....
ho scritto questo post perche non ho capito se l'hai fatto o meno...
ho fatto già questa operazione master quello di sopra slave quello di sotto, li vedeva però il problema continua
gul4schx
19-05-2009, 20:41
arrivata oggi, molto bella, una domada, voi per far salire il bus che voltaggi date alle vaire voci?
giljevic
19-05-2009, 21:22
ho fatto già questa operazione master quello di sopra slave quello di sotto, li vedeva però il problema continua
e invertendo come ho scritto io....
Matrix Reloaded
19-05-2009, 21:23
e invertendo come ho scritto io....
non ho provato, ora provo
giljevic
19-05-2009, 21:31
io mi ricordo che una di queste combinazioni non va, percio puo essere anche che e quella sbagliata... ma non mi viene in mente nient'altro.... hmm
Entropi@
19-05-2009, 21:34
arrivata oggi, molto bella, una domada, voi per far salire il bus che voltaggi date alle vaire voci?
Se cerchi nel thread c'è l'utente Tedesco che ha riportato una tabella con i voltaggi per l'oc...ovviamente bisogna poi adattarli alla tua conf.;)
Matrix Reloaded
19-05-2009, 23:04
e invertendo come ho scritto io....
Magicamente invertendo la disposizione dei lettori il sistema operativo e' diventato un fulmine,sono riuscito a masterizzare e il pc va una vera bomba con win vista.
Roba veramente mai Vista.
Grazie infinite, vi terro' aggiornati se ci sono dei cambimenti.
Grazie di cuore a tutti.
gul4schx
20-05-2009, 00:12
Se cerchi nel thread c'è l'utente Tedesco che ha riportato una tabella con i voltaggi per l'oc...ovviamente bisogna poi adattarli alla tua conf.;)
grazie mille, e stata abbastanza utile, piu che altro ho un problemino, nn so se e capitato anche a voi, quando riavvio il pc nn parte, se ricarico le impostazione pero si, sepete da cosa puo essere dovuto? ovviamente in OC
giljevic
20-05-2009, 10:55
Magicamente invertendo la disposizione dei lettori il sistema operativo e' diventato un fulmine,sono riuscito a masterizzare e il pc va una vera bomba con win vista.
Roba veramente mai Vista.
Grazie infinite, vi terro' aggiornati se ci sono dei cambimenti.
Grazie di cuore a tutti.
e proprio per questo che esiste sto forum, contento che tu abbia risolto il problema... non e un fatto di Vista ma proprio hardware, il master va sempre a meta cavo... eee quanti smanettaenti con sti ide.....
grazie mille, e stata abbastanza utile, piu che altro ho un problemino, nn so se e capitato anche a voi, quando riavvio il pc nn parte, se ricarico le impostazione pero si, sepete da cosa puo essere dovuto? ovviamente in OC
prima cosa che bios? seconda cosa flasha il bios....:D :D :D :D
Matrix Reloaded
20-05-2009, 11:38
uffa il problema continua non e posso più
giljevic
20-05-2009, 11:42
uffa il problema continua non e posso più
uffff, non so veramente cosa tu posssa fare allora.... leggiendo su vari forum vedo che e un problema comune di questa mobo con periferiche ide. sara il problema del controller pacco installato sulla mobo.... finche non lo rifanno non credo funzionera...
ma eri solo ironico o veramete funzionava???
Matrix Reloaded
20-05-2009, 11:47
uffff, non so veramente cosa tu posssa fare allora.... leggiendo su vari forum vedo che e un problema comune di questa mobo con periferiche ide. sara il problema del controller pacco installato sulla mobo.... finche non lo rifanno non credo funzionera...
ma eri solo ironico o veramete funzionava???
funziona per un pò e poi spariscono, ho contattato l'asus spero di risolvere
come si modifica il command rate 1T\2T ?
giljevic
20-05-2009, 14:35
funziona per un pò e poi spariscono, ho contattato l'asus spero di risolvere
non so se hai messo l'ultimo driver per il marvell controller....
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12057_XPVista.zip
questo controller che hanno messo su controlla una porta sata e un ide, e come sempre gli "ibridi" fanno kakkare....:cry:
gul4schx
20-05-2009, 14:41
e proprio per questo che esiste sto forum, contento che tu abbia risolto il problema... non e un fatto di Vista ma proprio hardware, il master va sempre a meta cavo... eee quanti smanettaenti con sti ide.....
prima cosa che bios? seconda cosa flasha il bios....:D :D :D :D
Ho il 2001, quale va meglio?
mapoetti
20-05-2009, 15:45
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: sono disperato......disperato disperato...............
il problema è che ho formattato 2 volte di seguito....messo tutti gli aggiornamenti......installato driver,3 giochi,5 programmini.........(sempre la solita procedura da anni) ....gioco un pò spengo il pc e al risveglio quando clicco ad esempio nell'icona di crysis-proprietà-trova destinazione.......eccolo che compare drwtsn32.exe.
mi era gi capitato tempo fà.......ma poi era sparito riformattando...........
ora dinuovo........stò facendo la scansione anti virus ma non trova nulla........
qui ho trovato una discussione al mio stesso problema.....ma non ho capito molto bene cosa vogliono dire....
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=57819
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200905/20090520163752_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200905/20090520163956_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200905/20090520164025_2.JPG)
non sò cosa fare....non ho virus (almeno avast non rileva nulla) che ne pensate?? ........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Matrix Reloaded
20-05-2009, 16:15
non so se hai messo l'ultimo driver per il marvell controller....
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12057_XPVista.zip
questo controller che hanno messo su controlla una porta sata e un ide, e come sempre gli "ibridi" fanno kakkare....:cry:
installato, ora ci sono ma ti farò sapere se spariscono
mapoetti
20-05-2009, 21:48
per framentare il file di page di solito uso perfect disck.........vorrei cambiare,nessuno sa qualche altro programma migliore?
Super milo
20-05-2009, 22:38
per framentare il file di page di solito uso perfect disck.........vorrei cambiare,nessuno sa qualche altro programma migliore?
Anche diskeeper non è male, ma penso che perfeckdisk sia migliore........
I tuoi problemi sono segni del destino............cogli l'occasione per passare a windows 7 rc1 ;)
mapoetti
20-05-2009, 22:52
Anche diskeeper non è male, ma penso che perfeckdisk sia migliore........
I tuoi problemi sono segni del destino............cogli l'occasione per passare a windows 7 rc1 ;)
anche tu sei un segno.......ci stavo proprio pensando.....
sai perchè non l'ho installato? perchè ho visto un tipo che ha fatto 20.000 punti in 3dmarck vantage ....mentre io l'altra settimana che l'ho installato....ne ho fatti 17.000 con la stessa configurazione........
il fatto è che non sono capace di settare bene quell'os....io non ho mai avuto neanche vista.............
se installo win7 ...mi ci vorrebbe minimo un mese per capire un pò come settare il tutto.........non me la sento..........magari fra un pò di giorni.......
il problema comunque sembra sia dovuto a explorer 8........nell'update se saltate l'installazione.....microsoft vi dà dinuovo explorer 7...
ora sembra tutto ok....ho 4 giochi installati e tutti i programmini vari.....e non dà problemi....:boh:
ho trovato altri post che parlano di questo problema legato ad explorer8.
ciao
Matrix Reloaded
21-05-2009, 00:07
ma windows 7 rc1 non è la versione ufficiale
mapoetti
21-05-2009, 04:11
ragazzi mi è sorto un duddio......io ho un raid 0 su xp......e da pochi giorni ho messo un terzo hd.....per dati.........nella porta sata 4.......
perciò ho porta sata 1 e 2 il raid
e sulla porta sata 4 hd uguale agli altri due solo che è da 160 g.........
ho acceso il pc e sembra tutto ok.....però da giorni ho il problema di explorer.exe (errore)......
allora mi è venuto un dubbio........siccome ad esempio tipo il cestino lo condivide anche con l'hd "esterno" .....la domanda è questa:
si può fare quello che ho fatto io?
o bisogna comprare un hd esterno se si ha un raid0? :help: :help: :help: :help:
Knukcles
21-05-2009, 08:09
ragazzi mi è sorto un duddio......io ho un raid 0 su xp......e da pochi giorni ho messo un terzo hd.....per dati.........nella porta sata 4.......
perciò ho porta sata 1 e 2 il raid
e sulla porta sata 4 hd uguale agli altri due solo che è da 160 g.........
ho acceso il pc e sembra tutto ok.....però da giorni ho il problema di explorer.exe (errore)......
allora mi è venuto un dubbio........siccome ad esempio tipo il cestino lo condivide anche con l'hd "esterno" .....la domanda è questa:
si può fare quello che ho fatto io?
o bisogna comprare un hd esterno se si ha un raid0? :help: :help: :help: :help:
Non centra nulla.....se hai un raid0 puoi comunque attaccare hd singoli alle altre porte sata senza problemi.
fathermckenzie
21-05-2009, 08:54
Buongiorno Forumusti di Hardware e UpGrade!
Sono un Vs nuovo iscritto per cui, nel caso avessi sbagliato area oppure il mio problema fosse stato già discusso, Vi prego di perdonarmi...
Non vorrei dilungarmi troppo per cui passo a descriverVi il problema che attanaglia il mio PC.
Ho da poco acquistato la seguente Mainboard:
Asus - P5Q3 SOCKET 775 ATX P45 DDR3
Le ho istallato da subito un banco ram DD3 1333Mhz da 2Gb, tutto ok...
In seguito, per dare una ulteriore "spinta" al Pc, ho acquistato un ulteriore banco ram DD3 1333Mhz da 2Gb, e qui sono cominciati i problemi con ripetuti crash e blocchi di sistema. Oltre tutto il sistema operativo non mi vede un totale di 4Gb, bensì 3336 Mb...Ho effettuato tutte le prove incrociate del caso, provando i banchi ram uno alla volta e su tutte le porte Memory e in entrambi i casi mi vede correttamente 2Gb, il problema si presenta (sempre), quando inserisco entrambi i banchi contemporaneamente. E' un problema risolvibile probabilmente da Bios sui settaggi e configurazioni della Mainboard cose che, escusi i settaggi di Boot, per me sono come l'arabo, o meglio inglese. Se così fosse, mi potreste cortesemente consigliare quale sia la configurazione più consona?
il s.o. è un vista 32bit, forse è questo il motivo per cui non mi vengono visti i 4Gb. E’ risolvibile solo installando il 64 bit? :confused:
i due banchi sono identici kingston DD3 1333Mhz da 2Gb...
RingrazioVi anticipatamente :)
Matrix Reloaded
21-05-2009, 10:32
non so se hai messo l'ultimo driver per il marvell controller....
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12057_XPVista.zip
questo controller che hanno messo su controlla una porta sata e un ide, e come sempre gli "ibridi" fanno kakkare....:cry:
stamattina ho acceso il pc, se bloccato alla scritta windows e i lettori non si vedono.
giljevic
21-05-2009, 12:56
stamattina ho acceso il pc, se bloccato alla scritta windows e i lettori non si vedono.
hai un ali pacco o di qualita????
Matrix Reloaded
21-05-2009, 13:20
hai un ali pacco o di qualita????
cooler master 650watt
giljevic
21-05-2009, 13:26
cooler master 650watt
allora non so veramente..... sara questione di driver.... ps.. non ho notato la firma lol
riokbauto
21-05-2009, 15:04
Buongiorno Forumusti di Hardware e UpGrade!
Sono un Vs nuovo iscritto per cui, nel caso avessi sbagliato area oppure il mio problema fosse stato già discusso, Vi prego di perdonarmi...
Non vorrei dilungarmi troppo per cui passo a descriverVi il problema che attanaglia il mio PC.
Ho da poco acquistato la seguente Mainboard:
Asus - P5Q3 SOCKET 775 ATX P45 DDR3
Le ho istallato da subito un banco ram DD3 1333Mhz da 2Gb, tutto ok...
In seguito, per dare una ulteriore "spinta" al Pc, ho acquistato un ulteriore banco ram DD3 1333Mhz da 2Gb, e qui sono cominciati i problemi con ripetuti crash e blocchi di sistema. Oltre tutto il sistema operativo non mi vede un totale di 4Gb, bensì 3336 Mb...Ho effettuato tutte le prove incrociate del caso, provando i banchi ram uno alla volta e su tutte le porte Memory e in entrambi i casi mi vede correttamente 2Gb, il problema si presenta (sempre), quando inserisco entrambi i banchi contemporaneamente. E' un problema risolvibile probabilmente da Bios sui settaggi e configurazioni della Mainboard cose che, escusi i settaggi di Boot, per me sono come l'arabo, o meglio inglese. Se così fosse, mi potreste cortesemente consigliare quale sia la configurazione più consona?
il s.o. è un vista 32bit, forse è questo il motivo per cui non mi vengono visti i 4Gb. E’ risolvibile solo installando il 64 bit? :confused:
i due banchi sono identici kingston DD3 1333Mhz da 2Gb...
RingrazioVi anticipatamente :)
devi postare nel 3d giusto questo è per la p5q deluxe
mapoetti
21-05-2009, 15:21
Non centra nulla.....se hai un raid0 puoi comunque attaccare hd singoli alle altre porte sata senza problemi.
gazie mille per il chiarimento....
il mio problema sembra sia dovuto a qualche programma installato che è incompatibile con sp3.....ciao a tutti
gazie mille per il chiarimento....
il mio problema sembra sia dovuto a qualche programma installato che è incompatibile con sp3.....ciao a tutti
explorer.exe non centra col raid0 e nemmeno col l'hd che hai instaallato successivamente, fai un controllo antivirus e lancia un ccleaner.
mapoetti
21-05-2009, 16:26
explorer.exe non centra col raid0 e nemmeno col l'hd che hai instaallato successivamente, fai un controllo antivirus e lancia un ccleaner.
ciao mitico...come stai??? è da un pò che non ti sento........la bambina?
comunque virus non ne ho....ho fatto scansione degli hd e anche a sistema spento.............nulla.......il problema si trova su questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27548877#post27548877
ciao...e fatti sentire .......su skipe....msn non lo uso piu.....
ciao
lupo rosso
21-05-2009, 18:55
Volevo chiedere un informazione,sapreste indicarmi dove si trova il sensore della temperatura della mobo?
Non riesco a capire perchè pc probe mi segnali le seguenti temp. mb in idle 40,load 45/50°. eppure il case è areato benissimo,non contento ho misurato con la sonda e non mi risultano così alte ,e voi come state a temp mobo?
come si modifica il command rate 1t\2t?
fathermckenzie
22-05-2009, 07:05
devi postare nel 3d giusto questo è per la p5q deluxe
Ti ringrazio per la segnalazione. Posso chiedere un aiuto per trovare l'area giusta? Sono un nuovo iscritto e non riesco ad orientarmi, le aree nelle quali si parla di asus sono molte :(
Knukcles
22-05-2009, 09:36
Ti ringrazio per la segnalazione. Posso chiedere un aiuto per trovare l'area giusta? Sono un nuovo iscritto e non riesco ad orientarmi, le aree nelle quali si parla di asus sono molte :(
Devi andare qui a chiedere;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320&highlight=P5Q3
Suhadi_Sadono
22-05-2009, 13:58
come si modifica il command rate 1t\2t?
Non c'è mai stata questa possibilità sulla P5Q deluxe.
gul4schx
22-05-2009, 17:49
Ragazzi che bios consigliate di mettere?
Non c'è mai stata questa possibilità sulla P5Q deluxe.
:cry: :cry: :cry:
nessuna possibilità via software?
come faccio a capire quando è che la mb mette 1t o 2t? cioe quali sono i casi in cui la mb mette 1t invece di 2t e viceversa?
opendore
22-05-2009, 20:19
Ciao a tutti, ormai sono disperato ho il pc che ogni 3x2 mi va in blue screen l'erroere è su iastor.sys lo fa randomicamente.
La mia configurazione è asus p5q deluxe, 2 banchi da 2 gb corsair 1066, 2hd WD Black da 640 in raid 0 e 2 hd WD green da 500gb, sk video gtx 275.
Sistema operativo Vista 32 sp1 con tutti gli aggiornamenti del caso......
Cosa posso fare....so che su google il problema è noto ma nn capisco come risolvere.....ho già fatto un'immagine della partizione c: e ho rifatto il raid 0
che è formato dai 2 wd black da 640, ho rifatto il raid 0 pensando che fosse corrotto e gli ho ributtato l'immagine ma nulla randomicamente mi va in blue screen....vi prego aiutatemi!!!!
mapoetti
22-05-2009, 21:22
ma sei in oc?
opendore
22-05-2009, 21:27
ma sei in oc?
lo ero ma ho messo tutto in default...rifacendo il raid 0 da capo utilizzando l'immagine che avevo prima con acronis su c:
Matrix Reloaded
22-05-2009, 23:59
risolto i problemi dei lettori che sparivano e si bloccava vista, il problema erano i driver lasciati da asus
giljevic
24-05-2009, 00:59
risolto i problemi dei lettori che sparivano e si bloccava vista, il problema erano i driver lasciati da asus
Solo per un chiarimeto.... il problema erano i driver vecchi "lasciati" cioe non disinstallati prima di mettere quelli che ti ho segnalato?? o hai trovato dei terzi????
mapoetti
24-05-2009, 05:49
ragazzi,per visualizzare le temperature fraquenze nel desckop (no nel tray) esiste qualche programma tipo screenlets.....vorrei visualizzare tipo come un display se possibile......esiste???:help:
ragazzi,per visualizzare le temperature fraquenze nel desckop (no nel tray) esiste qualche programma tipo screenlets.....vorrei visualizzare tipo come un display se possibile......esiste???:help:
puoi usare questo gadget:
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/qdu_blog.png
questo per la scheda video (nvidia):
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/NVIDIAGPUTempSidebarGadget_9C8F/nvidia1.png
li trovi quì:
http://blog.orbmu2k.de/
edit.....se hai XP non puoi usarli...
mapoetti
24-05-2009, 14:35
puoi usare questo gadget:
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/qdu_blog.png
questo per la scheda video (nvidia):
http://blog.orbmu2k.de/wp-content/pics/NVIDIAGPUTempSidebarGadget_9C8F/nvidia1.png
li trovi quì:
http://blog.orbmu2k.de/
edit.....se hai XP non puoi usarli...
ooooooo è proprio quello che cercavo........ma va bene su xp? grazie mille
Knukcles
24-05-2009, 14:38
ooooooo è proprio quello che cercavo........ma va bene su xp? grazie mille
no che non vanno bene su xp:read:
mapoetti
24-05-2009, 14:39
no che non vanno bene su xp:read:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non esiste per xp??
mapoetti
24-05-2009, 15:04
ragazzi.....qualcuno se ne intende di attivazione di win xp??
cioè...io installo xp e per il sp2 mi chiede la convalida......io telefono mi danno il codice e proseguo gli aggiornamenti.......poi installo i driver della scheda madre ..poi i driver video e ho finito.........alla fine però microsoft mi dice che ho fatto molti cambiamenti hardware e mi richiede l'attivazione entro 3 giorni......
ho formattato 4 volte e facendo cosi....appunto mi richiede 2 volte la telefonata a microsoft
il mio sospetto è che ogni volta che appunto ,finisco gli aggiornamenti,e ricompare la scheda per l'attivazione....dopo un pò il pc si blocca e mi d explorer exe............
se io invece metto il sp2 (da cd) installo driver scheda madre....e solo dopo attivo win xp.......non mi dice piu che ho fatto modifiche hw e il codice lo chiede solo una volta....
la mia domanda è questa.......non è che microsoft.....chiedendomi il codice 2 volte .......e (rilevando una modifica hw a causa di una istallazione non ordinata di xp) mi blocca tutto?
spero di essere stato chiaro.......vi prego in una vostra opinione perchè formattare 4 volte in 2 giorni non è il massimo.....:help:
gul4schx
24-05-2009, 15:10
Scusate la domanda stupida , ma nn avendo trovato la voce nel bios nn so come fare, come diavolo si toglie il controllo della ventola Della cpu? perche ho messo una ventola a 3 pin e quindi la vede come nn connessa e mi dice errore cpu fan, nn trovo la voce per disattivarlo
Matrix Reloaded
24-05-2009, 15:15
Solo per un chiarimeto.... il problema erano i driver vecchi "lasciati" cioe non disinstallati prima di mettere quelli che ti ho segnalato?? o hai trovato dei terzi????
Con i driver del cd avevo questo problema, installando anche i nuovi driver presi dal sito e anche quello che mi hai dato tu, dava lo stesso problema.
Ho formattato dinuovo il pc, ho installato il s.o. senza installare quel tipo di driver ho risolto il problema.
gul4schx
25-05-2009, 13:29
Qualcuno di voi ha avuto problemi ad installre probe II, mi dice errore nel caricare i driver acpi
Matrix Reloaded
25-05-2009, 23:30
Qualcuno di voi ha avuto problemi ad installre probe II, mi dice errore nel caricare i driver acpi
nessun problema
riokbauto
26-05-2009, 07:36
Qualcuno di voi ha avuto problemi ad installre probe II, mi dice errore nel caricare i driver acpi
prova a fare gli aggiornamenti automatici di win.
che hai ? Vista o xp ?
gul4schx
26-05-2009, 09:41
prova a fare gli aggiornamenti automatici di win.
che hai ? Vista o xp ?
Ho windows 7 :D , allora Ai suite sono riuscito ad installarlo, ma probe niente da fare
giljevic
26-05-2009, 10:45
Ho windows 7 :D , allora Ai suite sono riuscito ad installarlo, ma probe niente da fare
l'unica cosa cosi alla cieca mi viene da dirti di fare destro click e avviare il setup come amministratore.... se non va aspetta qualcuno che abbia installato win 7 io c'e l'ho su un altra macchina...
gul4schx
26-05-2009, 11:32
l'unica cosa cosi alla cieca mi viene da dirti di fare destro click e avviare il setup come amministratore.... se non va aspetta qualcuno che abbia installato win 7 io c'e l'ho su un altra macchina...
Ho provato ha chiedere nella discussione dei problemi di 7, mi hanno detto prima di avviare li file dei dirve acpi come amministrattore ravviare e riprovare, per ai suite ha funzionato per probe no, vabbe pazienza aspettere una versione per 7
cosa mi consigliate???
1)fsb480 -cpu 6x(2880mhz)- ram 960cl5 - northbridge 576
2)fsb466 -cpu 7x (3262mhz) -ram 933cl5 - nb 560
3)fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram800cl4 -nb 480
4)fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram960cl5 -nb 600 (leggermente instabile)
tenendo presente che nel mio caso i limiti sono:
480fsb
circa 3300mhz cpu per via delle temperature
ram: 830cl4 e 970cl5
PS: ma il pci-e non sale neanche di 1mhz, eppure si puo mettere fino a 180, cosa è che puo farlo salire?
Suhadi_Sadono
26-05-2009, 17:29
cosa mi consigliate???
1)fsb480 -cpu 6x(2880mhz)- ram 960cl5 - northbridge 576
2)fsb466 -cpu 7x (3262mhz) -ram 933cl5 - nb 560
3)fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram800cl4 -nb 480
4)fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram960cl5 -nb 600 (leggermente instabile)
tenendo presente che nel mio caso i limiti sono:
480fsb
circa 3300mhz cpu per via delle temperature
ram: 830cl4 e 970cl5
PS: ma il pci-e non sale neanche di 1mhz, eppure si puo mettere fino a 180, cosa è che puo farlo salire?
3)fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram800cl4 -nb 480
ma l'op non è aggiornato! come vanno i bios fino al 2005??
Matrix Reloaded
27-05-2009, 08:25
ma l'op non è aggiornato! come vanno i bios fino al 2005??
io ho il bios 2005 e va benone
Super milo
27-05-2009, 19:51
Ho provato ha chiedere nella discussione dei problemi di 7, mi hanno detto prima di avviare li file dei dirve acpi come amministrattore ravviare e riprovare, per ai suite ha funzionato per probe no, vabbe pazienza aspettere una versione per 7
Io ho windows 7 rc1 64bit e ho anche installato probe. Basta installarlo in modalità compatibilità e funziona benissimo. ;)
Giux-900
27-05-2009, 21:48
sto testando sev7en anche io, sapete dirmi se i driver soundmax sono compatibili ?
Suhadi_Sadono
27-05-2009, 22:00
sto testando sev7en anche io, sapete dirmi se i driver soundmax sono compatibili ?
Sono compatibili, anche se quelli di windows vanno bene lo stesso.
gul4schx
28-05-2009, 02:19
Io ho windows 7 rc1 64bit e ho anche installato probe. Basta installarlo in modalità compatibilità e funziona benissimo. ;)
Si ho provato pero nulla continua a darmi errore dei driver acpi, boh vabbe pazienza, quando li faranno per 7 lo installero
@Suhadi_Sadono
posso chiederti perche mi consigli questa combinazione?
fsb400 -cpu8x(3200mhz) -ram800cl4 -nb 480
Extraken
28-05-2009, 16:33
La quarta come hai scritto pure tu è instabile, la seconda per pochi Mhz in più ti chiede voltaggi parecchio superiori, la terza e perfetta perchè hai in sincro ram e bus a 400 con la ram a cas 4
grazie
lasciando perdere i voltaggi, in teoria
quanto conta l'FSB?
cioe passare da 1066 a 1600 e a 1866 cambia molto o no?
quanto conta la frequenza del NB invece? da 400 a 500 e a 600
EDIT: non c'è nessun modo per mettere command rate delle ram 1t\2t, neanche via software?
virtualjoint
30-05-2009, 14:45
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi:
oh appena ordinato la p5q per fare un upgrade dalla mia vecchia ma gloriosa abit,
mi è però venuto un dubbio: ho 2 ati radeon hd4870 (dopppio slot) in xfire sulla vecchia mobo, sulla p5q dh come devo collegarli? posso metterne una sullo slot blu e l'altra su uno dei due neri?
grazie mille in anticipo e buon week end a tutti!
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi:
oh appena ordinato la p5q per fare un upgrade dalla mia vecchia ma gloriosa abit,
mi è però venuto un dubbio: ho 2 ati radeon hd4870 (dopppio slot) in xfire sulla vecchia mobo, sulla p5q dh come devo collegarli? posso metterne una sullo slot blu e l'altra su uno dei due neri?
grazie mille in anticipo e buon week end a tutti!
una nello slot blu e l'altra nero slot nero appena sotto.
opendore
31-05-2009, 23:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, mi potete dire i valorei dei vari voltaggi, cpu ram NB ecc ecc per un buon OC.
Nel senso che per quello della cpu ok ci posso arrivare da solo lavorandoci sopara, ma per il resto ho dei dubbbi visto che la mainboard ha parecchi settaggi non vorrei fare mente, ho un q9550 con 2 banchi di corsair 1066.
Ogni tanto il pc mi si blocca e mi va in errore il raid 0....quindi alla fine nn vorrei perdermi tutto ho già rischiato più volte.
La cpu lavora a 3,8ghz e il bus è a 447 mhz....non vorrei che il bus influisse sul corretto funzionamento del raid 0 fatto con due WD da 650 serie black.
Lerrore è sul iastor.sys...scendendo di bus sembrerebbe che il problema sparisca.
Non è che devo giocare anche con i voltaggi del NB...e tutti i restanti?
Mi dite che valori devo mettere?
io faccio cosi:
v.cpu=dipende, ci devi giocare
v.fsb=dipende dal FSB, se non vai sopra i 400 metti il minimo possibile +0.02
altrimenti uso questa proporzione(mai andare sopra i 1,5v):
400 : 1.1 = fsb : x (se cpu a 45nm)
400 : 1.2 = fsb : x (se cpu a 65nm)
v.pll= dipende dal FSBx4, se non vai sopra i 400 metti il minimo possibile +0.02
altrimenti uso questa proporzione(mai andare sopra i 1,8v):
400x4 : 1.5 = fsbx4 : x
i gtl lasciali in automatico, non ho mai capito come metterli
il v.NB dpende dalla frequenza del NB e io uso questa proporzione:
NB400mhz : 1.1 = y : x
x= voltaggio NB
y=frequenza NB, che si ricava dal fsb e dagli strap:
fsbx2 con strap 200
fsbx1.5 con strap 266
fsbx1.2 con strap 333
fsbx1 con strap 400
(il voltaggio massimo te lo consiglia stesso la MB, basta che sali e ti dice: ''è meglio se cambi dissipatore!'')
vRAM: dipende dalle ram, se sono ram qualsiasi mai oltre 2.0, se sono con dissipatore speciale mai oltre 2,3
opendore
01-06-2009, 13:19
io faccio cosi:
v.cpu=dipende, ci devi giocare
v.fsb=dipende dal FSB, se non vai sopra i 400 metti il minimo possibile +0.02
altrimenti uso questa proporzione(mai andare sopra i 1,5v):
400 : 1.1 = fsb : x (se cpu a 45nm)
400 : 1.2 = fsb : x (se cpu a 65nm)
v.pll= dipende dal FSBx4, se non vai sopra i 400 metti il minimo possibile +0.02
altrimenti uso questa proporzione(mai andare sopra i 1,8v):
400x4 : 1.5 = fsbx4 : x
i gtl lasciali in automatico, non ho mai capito come metterli
il v.NB dpende dalla frequenza del NB e io uso questa proporzione:
NB400mhz : 1.1 = y : x
x= voltaggio NB
y=frequenza NB, che si ricava dal fsb e dagli strap:
fsbx2 con strap 200
fsbx1.5 con strap 266
fsbx1.2 con strap 333
fsbx1 con strap 400
(il voltaggio massimo te lo consiglia stesso la MB, basta che sali e ti dice: ''è meglio se cambi dissipatore!'')
vRAM: dipende dalle ram, se sono ram qualsiasi mai oltre 2.0, se sono con dissipatore speciale mai oltre 2,3
Grazie 1000 per le info dettagliatissime che mi hai dato...non mi è solo chiaro come ricavere l'ultimo valore ovvero V.NB
Io ho FSB a 413 e lo strap a 400 che valore mi verebbe di V.NB seguendo la tua ultima equazione....
e poi ne approfitto...è moglio lo strap a 333 o 400 con quello a 333 riesco ad avere un fsb >413 per l'esattezza 444 ovvio che se scelgo lo strap a 400 al max riesco a stare a 413 poi altrimenti esco fuori specifiche ram ho delle corsair da 1006.....cosa consigli di fare?
il mio procio è un q9550 con moltiplicatore 8,5 ram corsair da 1066 con dissipatori + ventole....
ricordo anche io di aver fatto questa domanda...
dunque il nb è come un processore e la sua frequenza deriva dal fsb:
fsbx2 con strap 200
fsbx1.5 con strap 266
fsbx1.2 con strap 333
fsbx1 con strap 400
esempio se hai fsb 400 il NB sara:
800mhz (400x2)con strap 200
600mhz (400x1,5)con strap 266
480mhz (400x1,2)con strap 333
400mhz (400x1)con strap 400
per il voltaggio NB usa questa proporzione:
NB400mhz : 1.1v = frequenza NB : x
quindi tra strap 333 e 400 a parita di fsb è meglio il 333, perche avresti una frequenza NB maggiore, ma il 400 in teoria ti permetterebbe di avere un fsb piu alto, ma su questa MB (per un bug credo)se metti manualmente fsb, strap400 e ram, non ti parte il pc, neanche con voltaggi aboninevoli e frequenze al minimo, ti costringe ad un cmos, per cui ''fai finta'' che sulla MB lo strap 400 non ci sia oppure metti in auto con frequenza ram che sia i 4\3 del fsb(il divisore 3:4 che è presente solo sullo strap400), cosi la riesci a fregare..
Quindi in definitiva:
lo strap 400 si puo usare solo con divisore 3:4 (esempio fsb 300(1200 effettivi) ram 400 (800 effettivi))
lo strap 200 è inusabile se non con cpu lente(oppure se vuoi vedere la MB fondere con voltaggi pazzeschi)
rimangono gli strap 266 e 333 da usare
mapoetti
01-06-2009, 16:28
a ma vi state divertendo qui!!
concordo con il discorso dello strap
auguri ragazzi
quale è il voltaggio max da non superare, per non rovinare qualcosa, del v.nb?
mapoetti
02-06-2009, 18:49
quale è il voltaggio max da non superare, per non rovinare qualcosa, del v.nb?
1.40........ma non andare oltre 1.34....parlo per i dual core e per il daily
1.40........ma non andare oltre 1.34....parlo per i dual core e per il daily
se metti AUTO ti da 1.43 per cui pure 1.45 in dayli va bene poi dipende dalle temperature dell'nb oltre i 65 gradi non deve arrivare
tranquillo, per questa MB il voltaggio NB puo arrivare fino a 1,60 senza problemi, oltre è stesso la MB che ti dice di cambiare dissipatore (prova da bios e vedrai che cambiera colore e a 1,62 tie lo dice)
provato personalmente per 3 ore di bench a 1,66: temperatura massima 47°C
mapoetti
02-06-2009, 23:06
se metti AUTO ti da 1.43 per cui pure 1.45 in dayli va bene poi dipende dalle temperature dell'nb oltre i 65 gradi non deve arrivare
finalmente qualcuno di esperto!!!!
ciao mitico
pozzodeidesideri
07-06-2009, 14:17
Dopo circa 3 anni che non provavo OC spinti ,non che questo lo sia ma ho raggiunto questi stabili risultati ai primi tentativi,ad aria ovviamente.
...quanto mi manca il caro vecchio phase da -55° idle!...che bei tempi!!!:muro:
questo con ice xp x86
http://g.imagehost.org/0092/pi_windows_xp.jpg (http://g.imagehost.org/download/0092/pi_windows_xp)
e questo con windows 7 stessa configurazione senza cambiare nulla,notate perde qualcosa..mmmah!
http://g.imagehost.org/0207/superpi_windows_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0207/superpi_windows_7)tanote
pozzodeidesideri
07-06-2009, 14:27
Dopo circa 3 anni che non provavo OC spinti ,non che questo lo sia ma ho raggiunto questi stabili risultati ai primi tentativi,ad aria ovviamente.
...quanto mi manca il caro vecchio phase da -55° idle!...che bei tempi!!!:muro:
questo con ice xp x86
http://g.imagehost.org/0092/pi_windows_xp.jpg (http://g.imagehost.org/download/0092/pi_windows_xp)
e questo con windows 7 stessa configurazione senza cambiare nulla,notate perde qualcosa..mmmah!
http://g.imagehost.org/0207/superpi_windows_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0207/superpi_windows_7)tanote
altro OC 402x9 stabile ma testato solo 20 min sotto orthos
http://g.imagehost.org/t/0463/p5q_del_aria.jpg (http://g.imagehost.org/view/0463/p5q_del_aria)
Come si postano i risultati nella home del thread?fanno gli amministratori,ovvio,ma devo avvertitrli con email? :what:
Giux-900
07-06-2009, 14:41
altro OC 402x9 stabile ma testato solo 20 min sotto orthos
http://g.imagehost.org/t/0463/p5q_del_aria.jpg (http://g.imagehost.org/view/0463/p5q_del_aria)
Come si postano i risultati nella home del thread?fanno gli amministratori,ovvio,ma devo avvertitrli con email? :what:
inserisci i dati in questa tab:
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
1- settaggi r.s.
2- settaggi max per chiudere spi 1M
ah... p.s. bell'oc !! :D :D
pozzodeidesideri
07-06-2009, 14:57
inserisci i dati in questa tab:
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
1- settaggi r.s.
2- settaggi max per chiudere spi 1M
GRAZIE DAVVERO!
ah... p.s. bell'oc !! :D :D
:sborone: GRAZIE!
...vedo che anche tu non scherzi!complimenti :mano:
pozzodeidesideri
07-06-2009, 15:37
OC 402x9 stabile ma testato solo 20 min sotto orthos
http://g.imagehost.org/t/0463/p5q_del_aria.jpg (http://g.imagehost.org/view/0463/p5q_del_aria)
settaggi r.s. :
[E6600 (402x9)]-[3,6]-[?]-[?]-[1,384]-[1,26]-[CORSAIR DDR2 2X2GB PC1066 CL5 TIMINGS: 5-5-5-18-5-5-5-6-6-8-4-4-4-5-4-6-14-5-1-6-6]-[HIPER TYPE R 600W]-[http://g.imagehost.org/view/0463/p5q_del_aria]-[POZZODEIDESIDERI]
pozzodeidesideri
07-06-2009, 15:38
GRAZIE DAVVERO!
:sborone: GRAZIE!
...vedo che anche tu non scherzi!complimenti :mano:
Scusami ancora ma la batch e lo stepping sono sulla cpu?non vorrei smontarla ho quasi finito la pasta :stordita:
Giux-900
07-06-2009, 15:46
Scusami ancora ma la batch e lo stepping sono sulla cpu?non vorrei smontarla ho quasi finito la pasta :stordita:
lo stepping si vede dagli screen, il batch puoi trovarlo sulla scatola... non smontare nulla :D e cmq è solo per completezza... vanno già bene così :)
se non la trovi non importa..
pozzodeidesideri
08-06-2009, 01:14
Questo è lo screen solo per superpi, sistema con errori orthos per settaggi ram migliorabili ma non ho tempo sto periodo e mi sta bene così:
http://g.imagehost.org/t/0014/410x9.jpg (http://g.imagehost.org/view/0014/410x9)
- [E6600 (410x9)]-[3,7]-[B2]-[1,392]-[1,26]-[CORSAIR DDR2 2X2GB PC1066 CL5 TIMINGS: 5-5-5-18-5-5-5-6-6-8-4-4-4-5-4-6-14-5-1-6-6]-[ZALMAN 9700]-[http://g.imagehost.org/view/0014/410x9]-[pozzodeidesideri]
questa scheda sale a mio modesto parere
bisogna un po perderci tempo con i settaggi ma sale,
ha un'opzione vdrop da bios...io sono rimasto all'epoca delle smatitate!:huh:
notte a tutti :ronf:
fenomeno74
09-06-2009, 17:23
salve ragazzi sarei intenzionato a passare alla p5q... che modello mi indicate come migliore della serie?
per overclock e stabilità,ovviamente per i giochi 3d
scusate ragazzi, è da ieri che PcProbe ha iniziato a darmi un avviso di temeratura...ossia ieri sera mi sono ritrovato la temperatura della Mobo a 50°...è tanto? è poco? il PcProbe ha come limite i 45°...sopra segna pericolo.
mi devo preoccupare?
salve ragazzi sarei intenzionato a passare alla p5q... che modello mi indicate come migliore della serie?
per overclock e stabilità,ovviamente per i giochi 3d
p5q deluxe perchè ha 16 fasi di alimentazione ed è molto stabile anche in oc spinti
Super milo
09-06-2009, 20:38
salve ragazzi sarei intenzionato a passare alla p5q... che modello mi indicate come migliore della serie?
per overclock e stabilità,ovviamente per i giochi 3d
Ti consiglio la p5q deluxe o la p5q premium
Sono praticamente uguali come schede cambia davvero poco
Entrambe comunque ti forniscono un ottimo overclock, ottima stabilità, ecc ecc ecc ;)
scusate ragazzi, è da ieri che PcProbe ha iniziato a darmi un avviso di temeratura...ossia ieri sera mi sono ritrovato la temperatura della Mobo a 50°...è tanto? è poco? il PcProbe ha come limite i 45°...sopra segna pericolo.
mi devo preoccupare?
Io una volta sono arrivato a 57°
50° sei nella norma, vai tranquillo ;)
p5q deluxe perchè ha 16 fasi di alimentazione ed è molto stabile anche in oc spinti
Quoto
Io una volta sono arrivato a 57°
50° sei nella norma, vai tranquillo ;)
dici? perchè anche nel bios mi segna in rosso quel valore...
e da quando ho notato questa temperatura "elevata" giocando a U3 e Fallout i giochi mi si freezano...non vorrei mai per colpa proprio della temp alta...e se è alta, come la abbasso? ora ho il casa aperto con ventole che vanno comunque...e sono a 46°...
se può interessarvi vi informo che ho avuto 12°C (da 47°C a 35°C)in meno mettendo una ventola da 8cm di diametro e 1800 giri contro il NB a parità di configurazione e settaggi
EDIT
volevo dire 8cm di diametro e avevo messo 8 di raggio
mapoetti
09-06-2009, 23:40
cioè piu o meno dove ?? in che punto della scheda>?
lupo rosso
10-06-2009, 12:57
se può interessarvi vi informo che ho avuto 12°C (da 47°C a 35°C)in meno mettendo una ventola da 8cm di raggio e 1800 giri contro il NB a parità di configurazione e settaggi
puoi postare una foto?
uhmmm credo che lo zalman 9700 non mi consenta di allogiare una ventola sul n.b.!!!
@mapoetti e @ lupo rosso
Scusate se prima avevo scritto raggio a posto di diametro
se vedi su alcune foto el web il mio case ha 2 porte laterali per ventole da 8cm di raggio, ne ho messo una da 8 cm di diametro (quindi 4cm di raggio ed è + o - un quarto della grandezza totale sfruttabile) e l ho messa sull'angolo in alto a sinistra dello ''slot'' per ventola sotto. li va proprio contro il NB.
@ lupo rosso
il mio e tuo dissipatore sono quasi identici, ce la fai a metterlo, nella peggiore dele ipotesi lo metti un po piu sotto con angolo di 30°(attento stavolta alla vga pero)
Oggi mi è arrivato lo zalman 9900cnps led blue, 10°C in meno in idle (da 33°C a 23°C) e 50°C in meno sotto stress:eek: ( da 83\82°C a 32°C).
Da aggiungere in prima pagina la perfetta compatibilita, niente alette da piegare e niente tagli da fare sulla base nel retro della MB (l'incavo c'è gia:D ).
Unico svantaggio è che non è possibile utilizzare la ''asus optional fan'' in alto, ma è possibile metterla a sinistra( e li l ho messa).
Inoltre confuto le varie voci che circolano in giro:
1) il ''convogliatore'' di plastica va tolto, c'è proprio un adesivo sopra, se non lo vedete siete scemi
2) bisogna posizionarlo bene, perche molti l hanno montato con la ventola al contrario dirigendo il flusso all'interno del case:doh: (il dissipatore sembra speculare, ma a destra è solo passivo e a sinistra è passivo + attivo, il flusso d'aria deve passare attraverso le alette di sinistra quindi andare fuori il case)
per aiutarvi con l'orientamento del dissipatore in pratica bisogna mettere la zona con 4 heat pipe sulla sinistra e quella con 2 heat pipes sulla destra
spero possa essere stato utile a qualcuno
lupo rosso
11-06-2009, 11:18
uhmm mi sembra molto ma molto tanto 50° in meno....non è che il vecchio dissi era montato male?la pasta ???era stesa bene?:rolleyes:
il pc l avevo montato io e nella scatola cpu non c'era la pasta termica, ne il pad termico, solo un foglio che diceva di lucidare la superficie con un panno umido e di far combaciare le 2 superfici
ho chiesto anche nel thread ufficiale, ma solo a me è capitata sta cosa
comunque a 3200 v1,35 sotto stress per 2 ore avere 32°C per me è un :sofico: risultato
ho gia testato i 3600 (max 56°C)
sto provando per i 3800... solo che cacchio richiede voltaggi sopra i 1,55...
Giux-900
11-06-2009, 17:04
il pc l avevo montato io e nella scatola cpu non c'era la pasta termica, ne il pad termico, solo un foglio che diceva di lucidare la superficie con un panno umido e di far combaciare le 2 superfici
ho chiesto anche nel thread ufficiale, ma solo a me è capitata sta cosa
comunque a 3200 v1,35 sotto stress per 2 ore avere 32°C per me è un :sofico: risultato
ho gia testato i 3600 (max 56°C)
sto provando per i 3800... solo che cacchio richiede voltaggi sopra i 1,55...
anche se le superfici combaciano perfettamente è sempre sconveniente(e sconsigliato) non utilizzare la pasta.. a secco quindi...
Ecco perché c'è un grande miglioramento... dissi stock a secco prima.... zalman 9900 e logicamente pasta termica dopo (mi auguro... :D )
anche se le superfici combaciano perfettamente è sempre sconveniente(e sconsigliato) non utilizzare la pasta.. a secco quindi...
Ecco perché c'è un grande miglioramento... dissi stock a secco prima.... zalman 9900 e logicamente pasta termica dopo (mi auguro... :D )
Giux non è esatto quello che dici :
La pasta termica serve per far combaciare perfettamente la base del dissi con quella della cpu evitando spazi vuoti che renderebbero pessima la dissipazione!
Se le basi sono allineate tra loro e non si creano questi spazi non c'è bisogno della pasta in quanto rallenterebbe lo scambio termico tra la cpu e il dissipatore!;)
Nel caso dell'utente il miglioramente sarà dovuto da 2 fattori, dissi montanto male e dissi non performante!Cmq mi sembra strano che abbia 23 gradi a riposo..a casa ne ha 13??? che vive al polo nord?? :asd:
Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere, ossia alla mia Asus P5Q Deluxe ho deciso di abbinare un 2x2GB G. Skill PI Black......perdonate l'ignoranza ma che differenza c'è tra questi modelli??
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPI-B) 1066 TT (2x2GB);
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPI) 1066 TT (2x2GB).
Questi modelli le ho trovate in 2 diversi negozi online e so che le foto allegate spesso non sono attendibili, però nel primo caso il colore è nero, mentre nel secondo sono in tinta argento.
Secondo voi che differenza c'è?? E se c'è quali mi consigliate? Il prezzo è uguale, ma al di là di quello non vorrei rischiare di avere problemi di compatibilità con la piastra :muro: :mc:
Se riuscite a togliermi sto dubbio vi ringrazierò all'infinito :)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere, ossia alla mia Asus P5Q Deluxe ho deciso di abbinare un 2x2GB G. Skill PI Black......perdonate l'ignoranza ma che differenza c'è tra questi modelli??
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPI-B) 1066 TT (2x2GB);
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPI) 1066 TT (2x2GB).
Questi modelli le ho trovate in 2 diversi negozi online e so che le foto allegate spesso non sono attendibili, però nel primo caso il colore è nero, mentre nel secondo sono in tinta argento.
Secondo voi che differenza c'è?? E se c'è quali mi consigliate? Il prezzo è uguale, ma al di là di quello non vorrei rischiare di avere problemi di compatibilità con la piastra :muro: :mc:
Se riuscite a togliermi sto dubbio vi ringrazierò all'infinito :)
Sono lo stesso modello, solo che le grigie sono uscite prime ed ora hanno immesso nel mercato le versione black che cercavo, ma io ho trovato le silver a buon prezzo ed ho preso queste!
Cmq ripeto sono lestesse ram con gli stessi chip..quindi prendi quelle che preferisci! ;)
Sono lo stesso modello, solo che le grigie sono uscite prime ed ora hanno immesso nel mercato le versione black che cercavo, ma io ho trovato le silver a buon prezzo ed ho preso queste!
Cmq ripeto sono lestesse ram con gli stessi chip..quindi prendi quelle che preferisci! ;)
GRAZIE 1000000000.....ho letto un pò di recensioni ed alcuni test e sembrerebbe che queste G.Skill siano veramente da 10 e lode...quindi volevo essere tranquillo.
Casini di compatibilità tra memorie e piastre non ho avuti fin troppi in passato...:D
JohnPetrucci
12-06-2009, 12:38
Mah.
Io monto 2 banchi Corsair e 2 banchi G.Skill e non ho mai avuto alcun casino(e passo tutti i test di stress memoria), d'accordo che hanno i timing principali uguali(e guai se non fosse così), ma i subtiming sono diversi, anche se poi dalla scheda madre li imposto uguali.
Quindi figuriamoci.....:O
Mah.
Io monto 2 banchi Corsair e 2 banchi G.Skill e non ho mai avuto alcun casino(e passo tutti i test di stress memoria), d'accordo che hanno i timing principali uguali(e guai se non fosse così), ma i subtiming sono diversi, anche se poi dalla scheda madre li imposto uguali.
Quindi figuriamoci.....:O
No mi riferivo ad altre configurazioni...in passato ho avuto delle piastre un pò schizzonose con le RAM...stavolta vorrei andare liscio...;)
Giux-900
12-06-2009, 18:00
Giux non è esatto quello che dici :
La pasta termica serve per far combaciare perfettamente la base del dissi con quella della cpu evitando spazi vuoti che renderebbero pessima la dissipazione!
Se le basi sono allineate tra loro e non si creano questi spazi non c'è bisogno della pasta in quanto rallenterebbe lo scambio termico tra la cpu e il dissipatore!
Il punto è proprio questo, non confondiamo condizioni ideali con condizioni reali.
Due superfici piane, solide e a contatto(basse pressioni) anche se perfettamente allineate formano sempre microspazi di aria tra loro, sopratutto tra heatspreader (che è tutt'altro che piano) e base del dissipatore.
Per questo si usa infrapporre un materiale non solido come la pasta termica... o alcune volte anche metallo liquido.
Puoi fare tutti gli esperimenti possibili, non c'è dubbio che a parità di perfetto allineamento e condizioni avere un film di pasta termica è sempre la soluzione che garantisce scambio termico e risultati migliori...
anche tra core nudo e base del dissipatore lappata a specchio che è una condizione ottimale...
Drakones
12-06-2009, 19:05
scusate ho una domanda sulla p5q deluxe bios 2005, ho delle ram corsair TWIN2X4096-8500C5D che però non si impostano i valori giusti se le lascio su auto, quando in realtà dovrebbe impostarsi da sole su 1066 5-5-5-15 a 2.1v mentre mi si mettono su 800 5-5-5-18 1.8v, ho provato a mettere le cose in manuale ma ha un comportamento strano, meno reattivo...(per esempio ci mette di + a caricare i programmi nell'avvio automatico) c'è modo di dire al bios di prendere il profilo high performance delle ram?
Vi ringrazio anticipatamente!
Giux-900
13-06-2009, 00:08
scusate ho una domanda sulla p5q deluxe bios 2005, ho delle ram corsair TWIN2X4096-8500C5D che però non si impostano i valori giusti se le lascio su auto, quando in realtà dovrebbe impostarsi da sole su 1066 5-5-5-15 a 2.1v mentre mi si mettono su 800 5-5-5-18 1.8v, ho provato a mettere le cose in manuale ma ha un comportamento strano, meno reattivo...(per esempio ci mette di + a caricare i programmi nell'avvio automatico) c'è modo di dire al bios di prendere il profilo high performance delle ram?
Vi ringrazio anticipatamente!
succede qualcosa si simile anche a me con le ocz in firma... a default e su auto si settano in sincrono e non a 1066MHz... e occorre settarle manualmente, ma nessun rallentamento..
Vorrei cambiare la RAM e montare delle RAM piu spinte che mi consigliate per questa piastra?
Knukcles
15-06-2009, 20:37
Vorrei cambiare la RAM e montare delle RAM piu spinte che mi consigliate per questa piastra?
gskill pi 8800
gskill pi 8800
Mi hanno consigliato 1Kit da 2GB che sono meglio per L'OC...non esiste un 3d dove ci sono le ram piu performanti in test aggiornato al 2009...trovo solo roabba vecchia in rete
Knukcles
15-06-2009, 20:49
Mi hanno consigliato 1Kit da 2GB che sono meglio per L'OC...non esiste un 3d dove ci sono le ram piu performanti in test aggiornato al 2009...trovo solo roabba vecchia in rete
se devi prendere un kit 2x1 da overclock, vedi se trovi le cellshock, oppure le team group con i chip della micron.
Ho trovato questo site http://ramlist.i4memory.com/ddr2/ vediamo un po che si trova...
Knukcles
15-06-2009, 21:05
qui ti fai un'idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449
qualcuno ha montato queste sulla P5Q-DLX ?
PC9600 DDR2 1200MHz 5-5-5-15 2.35-2.45v TXDD2048M1200HC5DC
mapoetti
15-06-2009, 22:29
io ho le gemelle minori...sono una bomba quelle.....quanto le paghi?
Marcellus_Wallace
15-06-2009, 22:55
qualcuno ha montato queste sulla P5Q-DLX ?
PC9600 DDR2 1200MHz 5-5-5-15 2.35-2.45v TXDD2048M1200HC5DC
Me lo hai chiesto anche nel Thread di vendita. Ti rispondo anche qui, così da poterti far dare conferma anche da altri utenti...
Le Ram in questione funzionano tranquillamente su P5Q-Deluxe...
Me lo hai chiesto anche nel Thread di vendita. Ti rispondo anche qui, così da poterti far dare conferma anche da altri utenti...
Le Ram in questione funzionano tranquillamente su P5Q-Deluxe...
quoto le uso anche io vanno benissimo unica cosa vogliono per funzionare bene 2.45v non un volt in più ne uno in meno.
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:26
Qui devo correggerti.
Sia quelle del Thread di vendita che le mie tengono bene i 1200 anche con solo 2,2Volt reali rilevati con un tester. E' ovvio, il produttore consiglia di dare almeno 2,35 volt, ma IMHO, la vedo più come una cosa che vien fatta per garantire la stabilità del sistema (Ed eventuali carenze nella gestione dei voltaggi da parte della Motherboard) e garantirsi un certo margine nella selezione dei Chip delle Memorie.
giovitale
17-06-2009, 14:37
salve ragazzi, ieri ho cambiato scheda madre dalla p5q pro alla deluxe visto che con la prima avevo molti problemi di reset random , installando la nuova e non formattando vista 64 ho visto che la p5q deluxe riconosceva tranquillamente il sistema operativo , ma dopo qualche secondo mi dava schermta blu' di errore , la cosa strana che la dava solo in modalta' normale mentre in provvisoria funzionava, poi ho formattato hd ed installato il nuovo sistema operativo ma quando stavo per completare l'installazione mi dava un errora nella fase finale e non mi faceva installare windows , poi ho rpovato a toglere un banco di ram da 2gb e' ho provato ad installare ma niente a volte mi dava anche schermata blu' a meta' installazione , infine disperato ho aggiornato il bios all'utimo 2005 visto che ne avevo un vecchissimo ho staccato un hd e' un banco di ram e' l'istallazione e' andata a buon fine , ora non mi speigo se ' e partito il sistema operativo perche' aggiornando il bios e' aumentata' la compatibilita' con la ram kingstone , oppure perche' ho staccato un hd e' un ram il pc non si rincoglioniva ad installare windows ,infine ho rinserito tutto, ora secondo voi e' problema di scheda madre che e' guasta ? e' possibile che sono sfortunato anche con questa nuova (comprata ieri mattina ) ?
speriamo che adesso il sistema sia stabile . :cry:
mapoetti
17-06-2009, 14:44
prova a tenerlo cosi un paoi di giorni....smanetta e vedi come si comporta......
attendi qualche altro utento piu esperto di mè......buona fortuna.....
Suhadi_Sadono
17-06-2009, 14:51
salve ragazzi, ieri ho cambiato scheda madre dalla p5q pro alla deluxe visto che con la prima avevo molti problemi di reset random , installando la nuova e non formattando vista 64 ho visto che la p5q deluxe riconosceva tranquillamente il sistema operativo , ma dopo qualche secondo mi dava schermta blu' di errore , la cosa strana che la dava solo in modalta' normale mentre in provvisoria funzionava, poi ho formattato hd ed installato il nuovo sistema operativo ma quando stavo per completare l'installazione mi dava un errora nella fase finale e non mi faceva installare windows , poi ho rpovato a toglere un banco di ram da 2gb e' ho provato ad installare ma niente a volte mi dava anche schermata blu' a meta' installazione , infine disperato ho aggiornato il bios all'utimo 2005 visto che ne avevo un vecchissimo ho staccato un hd e' un banco di ram e' l'istallazione e' andata a buon fine , ora non mi speigo se ' e partito il sistema operativo perche' aggiornando il bios e' aumentata' la compatibilita' con la ram kingstone , oppure perche' ho staccato un hd e' un ram il pc non si rincoglioniva ad installare windows ,infine ho rinserito tutto, ora secondo voi e' problema di scheda madre che e' guasta ? e' possibile che sono sfortunato anche con questa nuova (comprata ieri mattina ) ?
speriamo che adesso il sistema sia stabile . :cry:
Al 99% era il bios. Va sempre aggiornato quando si comprano le schede madri.
giovitale
17-06-2009, 15:00
Al 99% era il bios. Va sempre aggiornato quando si comprano le schede madri.
speriamo se e' questo veramente mi consolo , se no sono jellato :(
AlbyAMD:-)
17-06-2009, 15:27
ciao a tutti io vorrei creare un RAID 0 per aumentare le prestazioni di lettura e scrittura degli HD,a breve acquisterò 2 250gb sataII,premetto che non ho mai fatto operazioni del genere..
come funziona??dove attacco i dischi identici in questione??
alle porte sata II rosse 1e2 oppure utilizzo quelle arancio messe in verticale??
una vota collegato che faccio,agisco da bios e devo reinstallare il so??
grazie:-)
Ciao ragazzi dopo ore di test sono arrivato a questi risultati:
- [Q6600 (470 x 8)]-[3.76GHz]-[G0]-[1.432v]-[2x2gb G.Skill PiBlack ddr2 1066mhz @1128MHz-5:6 -5-5-5-15]-[Liquido]-[http://img7.imageshack.us/img7/3335/prime95blend40mintest10.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/prime95blend40mintest10.jpg/)]-[cab123]
I voltaggi:
Vd:2.1v
Vc:1,4v
PLL:1.52v
FSB:1.52v
NB:1.52v
Il resto su auto
sono riuscito a tirare anche pò i timing portando il tRAS da 18 @ 15, tRFC da 52 @ 48, Performance Level da 10 @ 8 e Write To Precharge Delayed da 15 @ 11. Così sono stabile con Prime95
C'è da dire che le ram reggono timing ancor più spinti http://img37.imageshack.us/img37/5185/memtest1450besttimingse.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/memtest1450besttimingse.jpg/) ma così non mi regge il Blend Prime95, forse alzando un pò i voltaggi........
Altri screen
http://img7.imageshack.us/img7/2461/sp32mb470x8ram564mhztim.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sp32mb470x8ram564mhztim.jpg/)http://img194.imageshack.us/img194/6770/sp1mb470x8ram564mhztimi.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sp1mb470x8ram564mhztimi.jpg/)
Spero possa aiutare qualcuno ;)
boombastic69
17-06-2009, 21:01
Raga' qualkuno mi può dire come si comporta questa mobo in overclock con il q9550? Se possibile sono graditi post e settaggi del bios. Grazie in anticipo.
mapoetti
17-06-2009, 22:19
Ciao ragazzi dopo ore di test sono arrivato a questi risultati:
- [Q6600 (470 x 8)]-[3.76GHz]-[G0]-[1.432v]-[2x2gb G.Skill PiBlack ddr2 1066mhz @1128MHz-5:6 -5-5-5-15]-[Liquido]-[http://img7.imageshack.us/img7/3335/prime95blend40mintest10.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/prime95blend40mintest10.jpg/)]-[cab123]
I voltaggi:
Vd:2.1v
Vc:1,4v
PLL:1.52v
FSB:1.52v
NB:1.52v
Il resto su auto
sono riuscito a tirare anche pò i timing portando il tRAS da 18 @ 15, tRFC da 52 @ 48, Performance Level da 10 @ 8 e Write To Precharge Delayed da 15 @ 11. Così sono stabile con Prime95
C'è da dire che le ram reggono timing ancor più spinti http://img37.imageshack.us/img37/5185/memtest1450besttimingse.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/memtest1450besttimingse.jpg/) ma così non mi regge il Blend Prime95, forse alzando un pò i voltaggi........
Altri screen
http://img7.imageshack.us/img7/2461/sp32mb470x8ram564mhztim.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sp32mb470x8ram564mhztim.jpg/)http://img194.imageshack.us/img194/6770/sp1mb470x8ram564mhztimi.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sp1mb470x8ram564mhztimi.jpg/)
Spero possa aiutare qualcuno ;)
ho trovato queste foto ...anche io ho messo cosi piu o meno...però ho un vcore un pò piu alto.
http://img168.imageshack.us/img168/6437/img0171.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0171.jpg/)
http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img0172.jpg/)
http://img168.imageshack.us/img168/773/sshot3.png (http://img168.imageshack.us/i/sshot3.png/)
io ho messo cosi:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 890 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.33750
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.645
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0645
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.1.24
NB Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimize
poi anche nella schermatasempre del bios "chipset"
c1E io ho messo disable
max cpuid value disable
intel(r) enable
cputm function disable
execute enable
e gli ultimi 2 su disable
buon divertimento ;)
mapoetti
17-06-2009, 22:21
Raga' qualkuno mi può dire come si comporta questa mobo in overclock con il q9550? Se possibile sono graditi post e settaggi del bios. Grazie in anticipo.
guarda il post sopra mi sembra che un altro utente stia overcloccando un procio simile al tuo...
mapoetti
17-06-2009, 22:27
ciao a tutti io vorrei creare un RAID 0 per aumentare le prestazioni di lettura e scrittura degli HD,a breve acquisterò 2 250gb sataII,premetto che non ho mai fatto operazioni del genere..
come funziona??dove attacco i dischi identici in questione??
alle porte sata II rosse 1e2 oppure utilizzo quelle arancio messe in verticale??
una vota collegato che faccio,agisco da bios e devo reinstallare il so??
grazie:-)
se hai vista è facile....metti i due hd nelle prime 2 porte sata..riavvi,vai nel bios e metti raid0.....riavvi e premi (al posto di entrare nel bios) ctrl+i.....
qui puoi creareil volume raid .....metti lo strap massimo che mi sembra sia 124k.........comunque metti il massimo che trovi....una volta fatto il raid...riavvi ,inserisci il cd di vista o win 7 e poi penso che saprai il resto....
Giux-900
18-06-2009, 01:47
se hai vista è facile....metti i due hd nelle prime 2 porte sata..riavvi,vai nel bios e metti raid0.....riavvi e premi (al posto di entrare nel bios) ctrl+i.....
qui puoi creareil volume raid .....metti lo strap massimo che mi sembra sia 124k.........comunque metti il massimo che trovi....una volta fatto il raid...riavvi ,inserisci il cd di vista o win 7 e poi penso che saprai il resto....
ottimo,
aggiungo visto che ho appena creato un raid0 sulle porte arancioni silicon... basta settare da bios la seconda modalità quella super speed.. cmq penso sia più performante l'ich10r.. ti conviene usare le porte 1-2 rosse. :)
mapoetti
18-06-2009, 01:51
le prime 2 vanno bene...come hai fatto tu....non saprei se vanno alla stessa velocità.....:boh:
Giux-900
18-06-2009, 01:55
le prime 2 vanno bene...come hai fatto tu....non saprei se vanno alla stessa velocità.....:boh:
si, mi sa che è meglio usare le prime due (controllate da ich10r)... io sto usando le altre solo perché mi "avanzavano" due grattugie maxtor dm9 da 120GB... e mi sono tolto la curiosità.. :D :D
mapoetti
18-06-2009, 02:22
si, mi sa che è meglio usare le prime due (controllate da ich10r)... io sto usando le altre solo perché mi "avanzavano" due grattugie maxtor dm9 da 120GB... e mi sono tolto la curiosità.. :D :D
hai xp?
Giux-900
18-06-2009, 04:36
hai xp?
Windows Sev7en :cool: perché ?
kalel-1993
18-06-2009, 11:32
Salve ragazzi, è da un po' che non mi faccio sentire. Comunque, vi vorrei esporre un problema. Praticamente, fino a pochi giorni fa sono stato stabile in overclock portando il mio q9550 a 3.83Ghz. Da allora però, non mi ricordo se ho cambiato qualcosa per vedere se potevo salire un po' di più e adesso mi va sempre in crash. Ho provato a settare il vCore addirittura fino ad 1.45 da bios (1.43 da CPUZ) , eppure dopo una mezzoretta di Unreal Tournament 3 mi va in crash. Senza schermata blu, solo schermo nero e l'audio che fa quel tipico rumore fastidioso ripetuto del crash. A questo punto, dato l'enorme vCore raggiunto, non penso che sia il procesore, ma ho pensato che fossero le ram. Infatti le mie prevedono 2.2 volt a 1066Mhz 5-5-5-15, e io le tenevo impostate a 2.16 a 1081Mhz 5-5-5-15... ora le ho settate a 2.2 da bios, ma la domanda che mi sorge è questa: io ho aggiornato il bios da poco all'ultima versione, la 2005, ma volevo chiedere, questa mobo lo fa ancora l'overvolt automatico di tutti i voltaggi anche col bios 2005? Perché se così fosse, a come le ho impostate adesso le ram, mi fonderebbe tutto....
Poi, qualcuno mi saprebbe consigliare qualche programma decente che mi riesca a leggere i voltaggi reali della scheda madre(vcore, dram, fsb, ecc...)? Io ho appena messo everest ma nella schermata dei voltaggi gli unici che mi dà sono: +3.3V, +5V, +12V e Standby V +5.
Per quanto riguarda tutti gli altri miei settaggi, sono questi:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2 1081 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.4500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.675
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0680
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.40
NB Voltage: 1.42
DRAM Voltage: 2.20
NB GTL Reference: 0.660
SBridge Voltage: AUTO
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance Mode
Grazie anticipatamente per qualunque risposta.
mapoetti
18-06-2009, 12:51
Salve ragazzi, è da un po' che non mi faccio sentire. Comunque, vi vorrei esporre un problema. Praticamente, fino a pochi giorni fa sono stato stabile in overclock portando il mio q9550 a 3.83Ghz. Da allora però, non mi ricordo se ho cambiato qualcosa per vedere se potevo salire un po' di più e adesso mi va sempre in crash. Ho provato a settare il vCore addirittura fino ad 1.45 da bios (1.43 da CPUZ) , eppure dopo una mezzoretta di Unreal Tournament 3 mi va in crash. Senza schermata blu, solo schermo nero e l'audio che fa quel tipico rumore fastidioso ripetuto del crash. A questo punto, dato l'enorme vCore raggiunto, non penso che sia il procesore, ma ho pensato che fossero le ram. Infatti le mie prevedono 2.2 volt a 1066Mhz 5-5-5-15, e io le tenevo impostate a 2.16 a 1081Mhz 5-5-5-15... ora le ho settate a 2.2 da bios, ma la domanda che mi sorge è questa: io ho aggiornato il bios da poco all'ultima versione, la 2005, ma volevo chiedere, questa mobo lo fa ancora l'overvolt automatico di tutti i voltaggi anche col bios 2005? Perché se così fosse, a come le ho impostate adesso le ram, mi fonderebbe tutto....
Poi, qualcuno mi saprebbe consigliare qualche programma decente che mi riesca a leggere i voltaggi reali della scheda madre(vcore, dram, fsb, ecc...)? Io ho appena messo everest ma nella schermata dei voltaggi gli unici che mi dà sono: +3.3V, +5V, +12V e Standby V +5.
Per quanto riguarda tutti gli altri miei settaggi, sono questi:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2 1081 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.4500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.675
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0680
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.40
NB Voltage: 1.42
DRAM Voltage: 2.20
NB GTL Reference: 0.660
SBridge Voltage: AUTO
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance Mode
Grazie anticipatamente per qualunque risposta.
fsb mi sembra alto....io lo tengo a 1.24
dram static read control hai messo disable o hai copiato il mio post? è importante...
nb un pò altino
v core 1.45 sei al limite credo....però non sò bene per il tuo procio....
buon divertimento ;)
Grazie per il consiglio. e si che c'è da divertirsi ;)
kalel-1993
18-06-2009, 14:37
fsb mi sembra alto....io lo tengo a 1.24
dram static read control hai messo disable o hai copiato il mio post? è importante...
nb un pò altino
v core 1.45 sei al limite credo....però non sò bene per il tuo procio....
va bene provo a diminuire il voltaggio dell'fsb e del nb. Per quanto riguarda il dram static read control, mi sa che ho copiato il tuo post perché mi sono accorto di tenerlo su auto. Dovrei impostarlo su disable? Se si, scusa la mia ignoranza, che cambia? Per quanto riguarda il vCore anch'io mi rendo conto che è al limite, ma lo tengo così per escludere che la causa dei crash possa essere attribuita al vCore... Per quanto riguarda il voltaggio delle ram, sai qualcosa se con i nuovi bios hanno risolto il problema dell'overvolt automatico?
kalel-1993
18-06-2009, 14:47
fsb mi sembra alto....io lo tengo a 1.24
dram static read control hai messo disable o hai copiato il mio post? è importante...
nb un pò altino
v core 1.45 sei al limite credo....però non sò bene per il tuo procio....
va bene provo a diminuire il voltaggio dell'fsb e del nb. Per quanto riguarda il dram static read control, mi sa che ho copiato il tuo post perché mi sono accorto di tenerlo su auto. Dovrei impostarlo su disable? Se si, scusa la mia ignoranza, che cambia? Per quanto riguarda il vCore anch'io mi rendo conto che è al limite, ma lo tengo così per escludere che la causa dei crash possa essere attribuita al vCore... Per quanto riguarda il voltaggio delle ram, sai qualcosa se con i nuovi bios hanno risolto il problema dell'overvolt automatico?
mapoetti
18-06-2009, 14:58
va bene provo a diminuire il voltaggio dell'fsb e del nb. Per quanto riguarda il dram static read control, mi sa che ho copiato il tuo post perché mi sono accorto di tenerlo su auto. Dovrei impostarlo su disable? Se si, scusa la mia ignoranza, che cambia? Per quanto riguarda il vCore anch'io mi rendo conto che è al limite, ma lo tengo così per escludere che la causa dei crash possa essere attribuita al vCore... Per quanto riguarda il voltaggio delle ram, sai qualcosa se con i nuovi bios hanno risolto il problema dell'overvolt automatico?
i crasch secondo mè li hai a causa del fsb termination.......
il dram static control....asus dice che limita l'oc delle ram......e consiglia di disattivarlo .....tanto non serve a nulla...;)
ibt lo passi? se si i crasch li hai solo quando giochi?
Suhadi_Sadono
18-06-2009, 15:27
Io l'fsb lo tengo a 1.36V e non ha mai crashato. Secondo me non è quello.
Prova così:
CPU Voltage: 1.4500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.670
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.690
CPU PLL Voltage: 1.6
FSB Termination Voltage: 1.36
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.18
NB GTL Reference: 0.675
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance Mode
kalel-1993
18-06-2009, 16:04
ok proverò. Ma il problema ora è un altro, mi crasha anche a default. Che cosa diavolo potrebbe essere? Dato che m crashava una continuazione anche a default, ho provato ad alazare il vcore fino ad arrivara a 1.36 da bios. Ciò nonostante, crasha sempre dopo un'oretta-un'oretta emezza di gioco. Ora pensando che sono le ram, le ho impostate a 800 con vcore a 2.00v. Ma ancora non lo so se è questa la soluzione a sto problema
Suhadi_Sadono
18-06-2009, 17:11
ok proverò. Ma il problema ora è un altro, mi crasha anche a default. Che cosa diavolo potrebbe essere? Dato che m crashava una continuazione anche a default, ho provato ad alazare il vcore fino ad arrivara a 1.36 da bios. Ciò nonostante, crasha sempre dopo un'oretta-un'oretta emezza di gioco. Ora pensando che sono le ram, le ho impostate a 800 con vcore a 2.00v. Ma ancora non lo so se è questa la soluzione a sto problema
Hai testato le ram?
kalel-1993
18-06-2009, 17:15
no come dovrei testarle?
Suhadi_Sadono
18-06-2009, 17:45
no come dovrei testarle?
Goldmemory ;)
kalel-1993
18-06-2009, 18:01
Sicuramente è un test, quindi vuol dire che se non lo passo devo cambiare memorie?
Suhadi_Sadono
18-06-2009, 18:52
Sicuramente è un test, quindi vuol dire che se non lo passo devo cambiare memorie?
Si perchè probabilmente si sono rotte. Ti conviene farlo fuori da windows il test.
Ciao carissimo....
(Premetto che sto cambiando RAM mi hanno consigliato le OCZ blade 9600 low voltage da 4GB...)
Grazie alle tue dritte sono arrivato a portarlo a 3,2Ghz ora vorrei spingermi sui 3,6ghz lo voglio fondere sto e6600 :D Prima di cambiare e prendere un Quad..
Ti ho messo un po di screen...che potrei modificare secondo la tua esperienza come voltaggi vari?
DI seguito ho caricato delle foto sia con configurazione 3200 che con 3600 puoi vedere cosa posso migliorare per la 3600 le foto sono nominate 3600 cosi capisci...grazie mille
http://img193.imageshack.us/gal.php?g=3200biosa.jpg
mirkoxp4all
19-06-2009, 15:08
ciao raga,
ho da poco preso questa scheda.
qualcuno sa dirmi che parametri dovrei utilizzare per overcloccare un e6850.
aspettate un attimo....vengo e mi spiego.:doh: :doh: :doh: :doh:
prima avevo una p5n e sli e volendo erano poche le impostazioni da cambiare.
arrivavo benissimo a 3,6 rs.
ora suppongo avendo letto che dovrei tirarlo qualcosina di +.
grazie.:help: :help: :help:
mirkoxp4all
19-06-2009, 15:55
up!!!!
cmq scheda impressionante.
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 16:10
Ciao carissimo....
(Premetto che sto cambiando RAM mi hanno consigliato le OCZ blade 9600 low voltage da 4GB...)
Grazie alle tue dritte sono arrivato a portarlo a 3,2Ghz ora vorrei spingermi sui 3,6ghz lo voglio fondere sto e6600 :D Prima di cambiare e prendere un Quad..
Ti ho messo un po di screen...che potrei modificare secondo la tua esperienza come voltaggi vari?
DI seguito ho caricato delle foto sia con configurazione 3200 che con 3600 puoi vedere cosa posso migliorare per la 3600 le foto sono nominate 3600 cosi capisci...grazie mille
http://img193.imageshack.us/gal.php?g=3200biosa.jpg
Io ho ordinato 4 banchi da 1gb di OCZ Reaper 9600... spero di non aver fatto una cazzata e che ci sia qualcun'altro che le ha provate su questa scheda.
Comunque a chi ti stai rivolgendo? :D Qui sul thread siamo in tanti.
Se vuoi più velocità porta l'AI transaction booster da 12 a 7. Se la scheda non boota prova con 8 fino a quando vedi che carica windows. Con questo il sistema è molto più reattivo e te ne accorgi soprattutto quando avvi windows. (Per i 3.2ghz, stesso discorso per i 3.6Ghz. Prima trovi la stabilità e poi modifichi questi numeri)
Per i 3.6Ghz
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 801 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Stronger (prima di impostare questo valori assicurati che il sistema si stabile a 3.6Ghz. Poi lo modifichi. Se modificandolo il sistema diventa in stabile metti su strong e così via fino a che non trovi stabilità. Anche con questo valore il sistema è più reattivo.
AI Transaction Booster: 7 o come ho scritto prima.
CPU Voltage: 1.32500 dipende dalla tua cpu ovviamente.
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.32
NB Voltage: 1.22
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.2
PCIE SATA Voltage: 1.60
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
ciao raga,
ho da poco preso questa scheda.
qualcuno sa dirmi che parametri dovrei utilizzare per overcloccare un e6850.
aspettate un attimo....vengo e mi spiego.:doh: :doh: :doh: :doh:
prima avevo una p5n e sli e volendo erano poche le impostazioni da cambiare.
arrivavo benissimo a 3,6 rs.
ora suppongo avendo letto che dovrei tirarlo qualcosina di +.
grazie.:help: :help: :help:
Posta le ram che hai e soprattutto il modello del dissipatore.
mirkoxp4all
19-06-2009, 16:17
Io ho ordinato 4 banchi da 1gb di OCZ Reaper 9600... spero di non aver fatto una cazzata e che ci sia qualcun'altro che le ha provate su questa scheda.
Comunque a chi ti stai rivolgendo? :D Qui sul thread siamo in tanti.
Posta le ram che hai e soprattutto il modello del dissipatore.
ho delle corsair dominator a 1066 5-5-5-15 e un dissipatore della cooler master che in questo momento non mi ricordo.
ali della nexus da 600 w e una gtx 260.
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 16:29
ho delle corsair dominator a 1066 5-5-5-15 e un dissipatore della cooler master che in questo momento non mi ricordo.
ali della nexus da 600 w e una gtx 260.
Per i 3.6Ghz
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Moderate(prima di impostare questo valori assicurati che il sistema si stabile a 3.6Ghz. Poi lo modifichi. Se modificandolo il sistema diventa in stabile metti su strong e così via fino a che non trovi stabilità. Anche con questo valore il sistema è più reattivo.
AI Transaction Booster: 8 o più (va impostato dopo che hai trovato stabilità)
CPU Voltage: 1.32500 dipende dalla tua cpu ovviamente.
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
NB Voltage: 1.24
DRAM Voltage: 2.16
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.2
PCIE SATA Voltage: 1.60
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
mirkoxp4all
19-06-2009, 16:46
perchè 450 x 8 e non 400 x 9?
è per avere le ram in sincrono?
e se volessi salire di +?
per quanto riguardano gli altri valori nb ecc...
sono valori standard già provati?
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 16:59
perchè 450 x 8 e non 400 x 9?
è per avere le ram in sincrono?
e se volessi salire di +?
per quanto riguardano gli altri valori nb ecc...
sono valori standard già provati?
Per sfruttare di più le ram i 450x8.
Gli altri valori vanno bene quelli che ho postati. Se vuoi salire di più dipende dalle temp che hai a 3.6Ghz.
kalel-1993
19-06-2009, 17:36
Ehi ragazzi adesso il computer non si accende proprio più. Cioè si accende, le ventole girano ma non mi da il bip di avvio, non mi riesce a fare il boot e mi fa un bip lungo e tre veloci. Dite proprio che sono le ram ad essere fuse?
Attualmente stavo a frequenza default e con le ram deovercloccate ad 800Mhz, quindi è impossibile che sia un problema di instabilità di overclock. In ogni caso questo fatto mi è capitato anche ieri e facendo un clear cmos sono riuscito a farlo partire, ma come sapete, mi è andato in crash dopo un'oretta di gioco. Allora qualcuno sa se il bip lento seguito dai tre bip veloci corrisponde ad un problema di ram?
Grazie in anticipo per la risposta.
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 18:10
Ehi ragazzi adesso il computer non si accende proprio più. Cioè si accende, le ventole girano ma non mi da il bip di avvio, non mi riesce a fare il boot e mi fa un bip lungo e tre veloci. Dite proprio che sono le ram ad essere fuse?
Attualmente stavo a frequenza default e con le ram deovercloccate ad 800Mhz, quindi è impossibile che sia un problema di instabilità di overclock. In ogni caso questo fatto mi è capitato anche ieri e facendo un clear cmos sono riuscito a farlo partire, ma come sapete, mi è andato in crash dopo un'oretta di gioco. Allora qualcuno sa se il bip lento seguito dai tre bip veloci corrisponde ad un problema di ram?
Grazie in anticipo per la risposta.
Sono le ram se il bios è ami. se il bios è award può essere la scheda video :p
kalel-1993
19-06-2009, 19:45
Sono le ram se il bios è ami. se il bios è award può essere la scheda video :p
Allora siccome è ami sono proprio le ram. A questo punto mi farò prestare delle team group 800 4-4-4-12 da un amico e poi farò sapere.
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 20:13
Allora siccome è ami sono proprio le ram. A questo punto mi farò prestare delle team group 800 4-4-4-12 da un amico e poi farò sapere.
Non hai neanche bisogno di fare i test per sapere se erano le ram perchè molto prababilmente erano quelle a fare crashare tutto.
kalel-1993
19-06-2009, 20:18
Sono le ram se il bios è ami. se il bios è award può essere la scheda video :p
Ehi, proprio adesso o controllato sul manuale di istruzioni della scheda madre e, nonostante il bios sia ami, sul manuale c'è scritto che un bip lungo seguito da tre veloci e poi una pausa è causato dalla vga. Infatti sulla tabella presente nel manuale di istruzioni relativa a tutti i tipi di bip, in corrispondenza del bip che mi riguarda c'è scritto: no VGA detected. Infatti, siccome possiedo un 9800gx2, quando il sistema si accende e il computer fa il normale bip di avvio di solito si accende una lucetta blu all'interno della scheda video stessa, vicino alla zona più esterna dove ci sono le connessioni dvi. Però, da quando il computer non si avviava per via dei bips, ho notato che questa lucetta non si accendeva. A questo punto ho tolto la scheda video e l'ho rimessa nello slot pci e il computer è partito. A questo punto due sono le cose, o è la scheda video o lo slot pci. Tu che ne dici?
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 20:22
Ehi, proprio adesso o controllato sul manuale di istruzioni della scheda madre e, nonostante il bios sia ami, sul manuale c'è scritto che un bip lungo seguito da tre veloci e poi una pausa è causato dalla vga. Infatti sulla tabella presente nel manuale di istruzioni relativa a tutti i tipi di bip, in corrispondenza del bip che mi riguarda c'è scritto: no VGA detected. Infatti, siccome possiedo un 9800gx2, quando il sistema si accende e il computer fa il normale bip di avvio di solito si accende una lucetta blu all'interno della scheda video stessa, vicino alla zona più esterna dove ci sono le connessioni dvi. Però, da quando il computer non si avviava per via dei bips, ho notato che questa lucetta non si accendeva. A questo punto ho tolto la scheda video e l'ho rimessa nello slot pci e il computer è partito. A questo punto due sono le cose, o è la scheda video o lo slot pci. Tu che ne dici?
Non ho capito. Prima avevi la scheda in uno slot pci-e a x16 e ora l'hai spostata in quello sotto e adesso il pc è partito?
MITRASETTE
19-06-2009, 21:44
ciao raga oggi mi arrivato il welociraptor da 150 e vorrei installarlo sul mio piccolino ma non so su quale porta mi conviene installarlo;
adesso tengo 2 barracuda 7200.12 installati in raid0 gli ho messi sulle porte normali rosse quindi sata 1 e 2 non ho usato quelle arancioni:
cosa mi consigliate di fare sono migliori quelle arancioni per il raid0 ?
tra l altro ho deciso di togliere il raid0 e usare il welociraptor per SO e gli altri 2 gli uso come storage piu avanti magari quando uscira win 7 se riusciro mettero un altro welociraptor per fare il raid 0 di wel....comq poi si vedra ..
ma per adesso volevo capire : dove e meglio attaccare il welo...con sistema operativo,e meglio metterlo alla porta sata 1 rossa o e meglio metterlo su una di quelle arancioni e se fosse cosi su quale delle 2 arancioni ?
grazie raga spero mi risponderete al piu presto chi meglio di voi puo dirni come fare ?
:help: :help: :help: :D
kalel-1993
19-06-2009, 21:46
No, l'ho semplicemente tolta dallo slot pci 16x e poi reinserita nello stesso slot, senza staccare la presa dell'alimentatore, e poi al primo avvio la lucetta blu della scheda video si è accesa in concomitanza con il bip di avvio che la scheda madre dovrebbe normalmente fare ed il computer si è semplicemente avviato.
kalel-1993
19-06-2009, 21:49
ciao raga oggi mi arrivato il welociraptor da 150 e vorrei installarlo sul mio piccolino ma non so su quale porta mi conviene installarlo;
adesso tengo 2 barracuda 7200.12 installati in raid0 gli ho messi sulle porte normali rosse quindi sata 1 e 2 non ho usato quelle arancioni:
cosa mi consigliate di fare sono migliori quelle arancioni per il raid0 ?
tra l altro ho deciso di togliere il raid0 e usare il welociraptor per SO e gli altri 2 gli uso come storage piu avanti magari quando uscira win 7 se riusciro mettero un altro welociraptor per fare il raid 0 di wel....comq poi si vedra ..
ma per adesso volevo capire : dove e meglio attaccare il welo...con sistema operativo,e meglio metterlo alla porta sata 1 rossa o e meglio metterlo su una di quelle arancioni e se fosse cosi su quale delle 2 arancioni ?
grazie raga spero mi risponderete al piu presto chi meglio di voi puo dirni come fare ?
:help: :help: :help: :D
Se devi usare il singolo hard disk (il velociraptor) per il sistema operativo, ti conviene collegarlo con alle prese arancioni (non mi ricordo se si ha il 10 o il 15 per cento delle prestazioni in più). Se poi in un futuro vorrai fare il raid 0 di due velociraptor ti converrà collegarli alle porte sata rosse, o almeno così mi pare di aver letto precedentemente nel forum.
mapoetti
19-06-2009, 21:53
Per i 3.6Ghz
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Moderate(prima di impostare questo valori assicurati che il sistema si stabile a 3.6Ghz. Poi lo modifichi. Se modificandolo il sistema diventa in stabile metti su strong e così via fino a che non trovi stabilità. Anche con questo valore il sistema è più reattivo.
AI Transaction Booster: 8 o più (va impostato dopo che hai trovato stabilità)
CPU Voltage: 1.32500 dipende dalla tua cpu ovviamente.
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
NB Voltage: 1.24
DRAM Voltage: 2.16
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.2
PCIE SATA Voltage: 1.60
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
il pcie sata voltage perchè a 1.60? io ho a 1.50......a cosa serve? sai darmi una spiegazione? grazie..ciao
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 22:03
il pcie sata voltage perchè a 1.60? io ho a 1.50......a cosa serve? sai darmi una spiegazione? grazie..ciao
Perchè tanto quando imposti il primo valore la mobo te lo overvolta. Quindi impostando 1.6 sei sicuro che siano veramente 1.6v circa.
MITRASETTE
19-06-2009, 22:14
non ho capito bene !
quindi mi conviene installare il welociraptor singolo con sistema xp sulle porte arancioni e gli altri 2 barracuda da 500 g sulle porte rosse sata 1 e sata 2?
il welociraptor su quale delle due porte arancioni porta 0 rossa (quella superiore )o porta 1 bianca (quella inferiore)
qualcuno di voi ha provato a fare questo ,ci sono dei miglioramenti ?:banned: :banned: :banned:
Suhadi_Sadono
19-06-2009, 22:16
non ho capito bene !
quindi mi conviene installare il welociraptor singolo con sistema xp sulle porte arancioni e gli altri 2 barracuda da 500 g sulle porte rosse sata 1 e sata 2?
il welociraptor su quale delle due porte arancioni porta 0 rossa (quella superiore )o porta 1 bianca (quella inferiore)
qualcuno di voi ha provato a fare questo ,ci sono dei miglioramenti ?:banned: :banned: :banned:
Guarda che è più veloce il raid che hai adesso che il velociraptor singolo.
La storia cambia con il raid di velociraptor.
MITRASETTE
19-06-2009, 22:28
mi son letti moltissimi post su vari forum esperti in raid professionisti di ogni tipo e ho detotto dopo un mese di informazioni che il singolo weloci..e piu performante del raid0 o meglio mettendo vantaggi e svantaggi di entrambi diciamo che a piu vantaggi sia in velocita e varie il singolo welo ..
comq volevo capire dove conviene installarlo ci sarebbe qualche anima gentile a consigliarmi il da fare ?
:sofico:
mapoetti
19-06-2009, 22:36
mi son letti moltissimi post su vari forum esperti in raid professionisti di ogni tipo e ho detotto dopo un mese di informazioni che il singolo weloci..e piu performante del raid0 o meglio mettendo vantaggi e svantaggi di entrambi diciamo che a piu vantaggi sia in velocita e varie il singolo welo ..
comq volevo capire dove conviene installarlo ci sarebbe qualche anima gentile a consigliarmi il da fare ?
:sofico:
sulla prima o seconda o terza...non quelle arancioni....
ma il tuo oc? sei riuscito?
MITRASETTE
19-06-2009, 22:42
grazie mappeotti lo mettero sulla prima sata rossa e gli altri 2 sulla 2-e3-
poi vediamo cosa succede
JohnPetrucci
19-06-2009, 23:08
il pcie sata voltage perchè a 1.60? io ho a 1.50......a cosa serve? sai darmi una spiegazione? grazie..ciao
Invece il south bridge a 1.2V?:asd:
Io ho sempre tenuto questi 2 valori a default, cioè 1,5V e 1,1V e mai un problema.;)
mapoetti
19-06-2009, 23:14
ok quindi è il default....ma se alzo guadagno di prestazioni ?
Cristopher_secret
20-06-2009, 01:22
ciao a tutti, domani posterò il problema che ho riscontrato con la mia p5q deluxe, grazie a tutti in anticipo vi farò sapere devo ancora fare delle prove, complimenti per il post, vi volevo solo chiedere ma questa mobo supporta l' Arctic Freezer Xtreme perchè mi interessava e non c'è nella lista di ventole supportate significa che non ci monta? grazie in anticipo
Suhadi_Sadono
20-06-2009, 08:45
ok quindi è il default....ma se alzo guadagno di prestazioni ?
No, ma dalle svariate prove che ho fatto guadagni in stabilità quando sei in oc.
ciao a tutti, domani posterò il problema che ho riscontrato con la mia p5q deluxe, grazie a tutti in anticipo vi farò sapere devo ancora fare delle prove, complimenti per il post, vi volevo solo chiedere ma questa mobo supporta l' Arctic Freezer Xtreme perchè mi interessava e non c'è nella lista di ventole supportate significa che non ci monta? grazie in anticipo
Si, ci sta
mirkoxp4all
20-06-2009, 12:35
domanda:
con un e6850 se con una p5n e sli deluxe facevo 3,6 ghz, con una p5q deluxe che ha tutti i controcaxxi possibili a quanto dovrei arrivare?
dove vuoi dipende dalle temperature e da :ciapet:
mirkoxp4all
20-06-2009, 21:37
non era proprio quello che volevo sapere...però è un inizio....:stordita: :stordita: :stordita: :mbe: :mbe: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
grazie per avermi inserito tra i risultati ;)
Necornimus
20-06-2009, 23:34
Ciao a tutti. Spero la sezione giusta x postare questo problema, nn so dove postarlo sennò!
questa è la mia configurazione attuale. é stabile x ora, ma le ram mi viaggiano a 5:6. nn riesco a farle andare a 1 :1 !!!
Core speed 3006.2 Mhz 333 x 9 Fsb 1336 Mhz
Dram Frequenza 400.8 Mhz 5:6 5-5-5-18 2t
core Voltage 1.424V
Le temperature massime dopo 1 ora 30 minuti di prime 95 sono state di 65 gradi, misurate con real temp.
q6600 g0 - asus p5q deluxe - ram corsair X2M 6400 800 Mhz -- Asus Artic square - Nvidia 8600Gt
Quache dritta?! O posso lasciare così?!
Chiedo scusa in anticipo se questa è la sezione sbagliata .
Giux-900
21-06-2009, 06:27
Ciao a tutti. Spero la sezione giusta x postare questo problema, nn so dove postarlo sennò!
questa è la mia configurazione attuale. é stabile x ora, ma le ram mi viaggiano a 5:6. nn riesco a farle andare a 1 :1 !!!
Core speed 3006.2 Mhz 333 x 9 Fsb 1336 Mhz
Dram Frequenza 400.8 Mhz 5:6 5-5-5-18 2t
core Voltage 1.424V
Le temperature massime dopo 1 ora 30 minuti di prime 95 sono state di 65 gradi, misurate con real temp.
q6600 g0 - asus p5q deluxe - ram corsair X2M 6400 800 Mhz -- Asus Artic square - Nvidia 8600Gt
Quache dritta?! O posso lasciare così?!
Chiedo scusa in anticipo se questa è la sezione sbagliata .
a 333MHz di bus per settare le ram 1:1 devi selezionare 667MHz da bios alla voce corrisp la freq ram... in ogni caso a 5:6 sono ancora in specifica 800Mhz.. se non hai problemi puoi lasciarle così...
hai verificato se puoi scendere con il vcore ?
:)
Necornimus
21-06-2009, 10:39
Grazie x la risposta innanzitutto. No non volevo toccarlo ( mi fa un oò paura ) non sono pratico di oc e nn ho pc muletto per fare prove ho solo questo, e se mi si incasina sono c.....i :eek:
Cmq adesso provo a impostare 1.39 Vcore. se me lo regge scendo ancora un po? o prima testo x un oretta con prime 95?
le ram allora le lascio così k. cmq stavo pensando di cambiarle con qualcosa di meglio .
ti faccio sapere x il voltaggio. grazie ancora ciao
giljevic
21-06-2009, 14:57
Grazie x la risposta innanzitutto. No non volevo toccarlo ( mi fa un oò paura ) non sono pratico di oc e nn ho pc muletto per fare prove ho solo questo, e se mi si incasina sono c.....i :eek:
Cmq adesso provo a impostare 1.39 Vcore. se me lo regge scendo ancora un po? o prima testo x un oretta con prime 95?
le ram allora le lascio così k. cmq stavo pensando di cambiarle con qualcosa di meglio .
ti faccio sapere x il voltaggio. grazie ancora ciao
io sinceramente abbasserei il multi della cpu a 8x e metterei fsb a 400. lascia per adesso il voltaggio e prova... cosi avrai tutto in 1:1 e da quello che ho capito non hai voglia di fare oc troppo spinti.
cosi avrai 3200mhz ea circa 1.3v a 1.4v dovrebbe reggere....
io il mio q6600 lo tengo a 435x8 a 1.35v e sta freddino.... in attesa di uno xigmatek s1283..... :hic:
Necornimus
21-06-2009, 15:41
con un pò di prove sono arrivato a 333 x 9 con v core a 1.23V stabilissimo. con temperature sotto prime che non superano i 50 gradi.
Ho anche abbassato la latenza delle ram a 5-5-5-12 al posto di 5-5-5-18. senza toccare nessun voltaggio. avevo provato a fare 400 x 8 ma non mi partiva neanke il pc :(
Ora la mia domanda è questa: conviene portare le ram con divisore a 1:1 o posso lasciare tutto così?!?! ho le corsair m2x pc6400DHX A 800 mHZ E per il momento mi vanno a 400 Mhz con divisore 5:6
Mi va bene comè ora il procio a 3 Ghz e le ram magari qualche Mhz in + nn mi darebbe fastidio.
giljevic
21-06-2009, 15:48
per avere 400 fsb x 8 cioe 3200 devi un po alzare il voltaggio della cpu. puoi fare il giochino che hai fatto adesso cioe di mettere subito il voltaggio a 1.4 e poi pian piano diminuire.
per avere anche fsb a 400 dovresti alzare anche per un niente il voltaggio del'mhc a 1.26v.
per quanto riguarda il rapporto 1:1, l'avevo ripetuto un migliaio di volte e lo ripetero sempre :D :D :D , secondo me e sempre meglio 1:1 in daily use. e anche qualche volta in performance..
a 3200mhz dovrebbe funzionare sicuramente...
si è vero, a me per esempio richiede 1,28750
ps=quanto incide sulla vita della cpu avere 1,4 1,5 e 1,6 di voltaggio?
vorrei tentare un 466\480 x 8...
giljevic
21-06-2009, 22:06
si è vero, a me per esempio richiede 1,28750
ps=quanto incide sulla vita della cpu avere 1,4 1,5 e 1,6 di voltaggio?
vorrei tentare un 466\480 x 8...
la mia "teoria" personale sulla vita di un processore ma dell elettronica in generale e che ad es. hai un q6600 a def. in un case di m...., con dissi stock ti sara sempre attorno ai 55 60 gradi in idle e oltre i 75 in load , mentre il mio ad esempio a 3500mhz (invece di 2400mhz def) sta a 35 in idle e sotto load mai oltre i 68 gradi. il punto e che piu freddo e piu dura.
in parole povere 90% della durata della cpu dipende dalla temperatura di
lavoro mentre forse i restanti 10% (forse anche troppi) dipendono dal clock.
faccio overclock da quando le cpu lo consentono.... 15 anni lol, e mai una cpu mi e andata per causa di oc se avevo una dissipazione congrua all'oc
percio dacci dentro senza ovvio esagerare e garantisci alla cpu almeno le temp che avresti con il dissi stock.... anche se avendo un dissi buono anche in oc per il daily use sarai sotto alle temp che avresti con il dissi intel.
forse lo scritto un po complicato ma mi scuso in anticipo....:D :D
aleeeeeeeee!!!!
quindi è una stronzata quella che si legge in giro e che dice che anche se hai un processore a 1,6 di voltaggio e -10°C ti dura 1 mese lo stesso?
si eh? (ditemi di si o esco dal monitor e vi picchio)
se dipende esclusivamente dalle temperature allora lo porto a 4ghz, anche perche usare un quad al 100% lo si fa solo con gli stressprogram
giljevic
22-06-2009, 09:21
aleeeeeeeee!!!!
quindi è una stronzata quella che si legge in giro e che dice che anche se hai un processore a 1,6 di voltaggio e -10°C ti dura 1 mese lo stesso?
si eh? (ditemi di si o esco dal monitor e vi picchio)
se dipende esclusivamente dalle temperature allora lo porto a 4ghz, anche perche usare un quad al 100% lo si fa solo con gli stressprogram
be non metterei la mano sul fuoco per un processore in daily a -10 a 5ghz. questo e un situazione estrema pero di nuovo secondo il mio parere, e solo assolutamente mio, la cpu a 5 ghy a temp normali funzionerebbe di piu che una a freq. def. a 95.
e per il discorso che vedo spesso sul mercatino "aaa lo tenevi in oc percio usura ecc" secondo me non regge... ma solo per quanto riguarda i miei processori perche posso garantire che in oc non sono mai andati oltre certe temp.
1,6v con liquido per un q6600 sono possibilissimi.
IL brillo
22-06-2009, 13:05
ciao a tutti, sapete per caso se è possibile montare uno zalman 7500 su questa scheda madre ?
giljevic
22-06-2009, 13:56
ciao a tutti, sapete per caso se è possibile montare uno zalman 7500 su questa scheda madre ?
basta googlare....
ecco la risposta.... http://www.youtube.com/watch?v=7XtDKfoQdGQ
Cristopher_secret
22-06-2009, 14:53
Ciao a tutti raga, volevo scrivervi riguardo al mio problema con la p5q deluxe, il mio problema era che non riuscivo a installare windows vista...
ho risolto con la versione del bios 2001.
con la versione di default del bios che purtroppo non avevo visto qual'era mi si piantava su "completamento installazione" , dopo tante prove avevo deciso di aggiornare al bios e ho messo la versione che avevo trovato più moderna la versione 2005.
dopo aver messo la versione 2005 l'installazione di vista era lentissima, e rimaneva addirittura quasi 20 minuti solo all' 1%.....
poi oggi ho provato la versione del bios 2001 ed è andato tutto bene.
grazie comunque a tutti quando avrò la nuova ventola vedrò che ne uscirà di overclock!
Per i 3.6Ghz
Io ho ordinato 4 banchi da 1gb di OCZ Reaper 9600... spero di non aver fatto una cazzata e che ci sia qualcun'altro che le ha provate su questa scheda.
Comunque a chi ti stai rivolgendo? Qui sul thread siamo in tanti.
Se vuoi più velocità porta l'AI transaction booster da 12 a 7. Se la scheda non boota prova con 8 fino a quando vedi che carica windows. Con questo il sistema è molto più reattivo e te ne accorgi soprattutto quando avvi windows. (Per i 3.2ghz, stesso discorso per i 3.6Ghz. Prima trovi la stabilità e poi modifichi questi numeri)
Per i 3.6Ghz
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 801 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Stronger (prima di impostare questo valori assicurati che il sistema si stabile a 3.6Ghz. Poi lo modifichi. Se modificandolo il sistema diventa in stabile metti su strong e così via fino a che non trovi stabilità. Anche con questo valore il sistema è più reattivo.
AI Transaction Booster: 7 o come ho scritto prima.
CPU Voltage: 1.32500 dipende dalla tua cpu ovviamente.
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.32
NB Voltage: 1.22
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.2
PCIE SATA Voltage: 1.60
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
Quei valori che mi hai detto AI Clock Twister: e AI Transaction Booster:posso anche metterli per i 3,2Ghz vediamo come va?
Il Vcore mio è 1.3250
Certo che era rivolto a te :ciapet:
qualcuno monta queste ram (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=55&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124)su questa mobo?? nel file qvl dell'asus nn ci sono e non trovo niente per google di qualcuno che le ha.
Nella pagina di g.skill c'è scritto che sono compatibili per questa mobo ma mi fido poco :D
Knukcles
23-06-2009, 13:17
qualcuno monta queste ram (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=55&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124)su questa mobo?? nel file qvl dell'asus nn ci sono e non trovo niente per google di qualcuno che le ha.
Nella pagina di g.skill c'è scritto che sono compatibili per questa mobo ma mi fido poco :D
si vanno bene;)
visto che ci sono :D vorrei anche sapere se quando le monto per portare alla loro frequenza di 1100mhz basta mettere il vram a 1.8-1.9v come dicono le specifiche o devo anche alzare di un pò il vnb?
Una volta arrivato a 1100mhz le devo testare o sono sicuramente stabili?
Knukcles
23-06-2009, 14:18
visto che ci sono :D vorrei anche sapere se quando le monto per portare alla loro frequenza di 1100mhz basta mettere il vram a 1.8-1.9v come dicono le specifiche o devo anche alzare di un pò il vnb?
Una volta arrivato a 1100mhz le devo testare o sono sicuramente stabili?
per mettere le ram a 1100 credo che devi overclockare, dipende da che fsb metti se aumentare o no il voltaggio del north.
io le testerei cmq non si sa mai
IL brillo
24-06-2009, 12:25
ho un problema con questa scheda madre, l'ho appena comprata, sopra c'è montato un q9400 4 giga di ram kingston e una 4850, mi succede che durante il normale utilizzo tutto ad un tratto si spegne sia il mouse che la tastiera e il pc rimane completamente bloccato. Sapete per caso a cosa può essere dovuto ?
Knukcles
24-06-2009, 12:47
ho un problema con questa scheda madre, l'ho appena comprata, sopra c'è montato un q9400 4 giga di ram kingston e una 4850, mi succede che durante il normale utilizzo tutto ad un tratto si spegne sia il mouse che la tastiera e il pc rimane completamente bloccato. Sapete per caso a cosa può essere dovuto ?
che bios monti?.....sei in overclock?
boombastic69
24-06-2009, 13:01
Raga ce qualcuno ke mi puo' aiutare con i settaggi per overclock del Q9550 con questa mobo, tutte le notizie possibili ed eventualmente post, screen etc.
ImperatoreNeo
24-06-2009, 14:24
Ciao a tutti,
sono, da un paio di giorni, un felice possessore di questa scheda madre.
Ho overcloccato un po' raggiungendo i 4,28 ghz senza overvolt di alcun genere (bios 2005).
Il sistema è stabilissimo.
Il sistema operativo è Vista 64bit Ultimate! (venendo da XP x64 instabile sono MOOOOLTO soddisfatto, brava MS!)
http://img44.imageshack.us/img44/8681/pq5deluxe428ghz.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/pq5deluxe428ghz.jpg/)
I componenti sono: E8500 - RAM 8GB OCZ DDR2 1055
I software: RealTemp e Asus PC ProbeII
Ciao
:D
Neo
IL brillo
24-06-2009, 14:28
che bios monti?.....sei in overclock?
nessun overclock, il bios è l'ultimo uscito sul sito asus, ma lo faceva anche prima di aggiornarlo, quindi con il bios della scheda madre uscita dallo scatolo. E' possibile che non ce la faccia l'alimentatore ? E' possibile che una scheda madre richieda più potenza (con la scheda madre precedente non avevo questi problemi)? L'alimentazione supplementare a 8 pin è obbligatoria ? Perchè L'alimentatore aveva un solo connettore a 4 pin e ho messo solo quello, dove era scoperto (gli altri 4 pin sono tappati)
mirkoxp4all
24-06-2009, 15:24
Per i 3.6Ghz
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Moderate(prima di impostare questo valori assicurati che il sistema si stabile a 3.6Ghz. Poi lo modifichi. Se modificandolo il sistema diventa in stabile metti su strong e così via fino a che non trovi stabilità. Anche con questo valore il sistema è più reattivo.
AI Transaction Booster: 8 o più (va impostato dopo che hai trovato stabilità)
CPU Voltage: 1.32500 dipende dalla tua cpu ovviamente.
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
NB Voltage: 1.24
DRAM Voltage: 2.16
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.2
PCIE SATA Voltage: 1.60
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
ciao a tutti,
con questi settaggi e vcore di 1,44 il pc parte, funziona tutto ma non so se è rs in quanto dopo quasi un ora e mezza di occt si riavvia.
le temperature in idle sono intorno ai 35 gradi e in full 65 - 70.
dite che posso salire ancora di vcore oppure posso modificare qualcos'altro?
@mirkoxp4all
metti uno step in piu di vcore, dovresti essere stabile cosi e se non è stabile per + di 2 ore il problema è altrove
ps= occt se non erro non supporta i quad, mica tu hai un quad?, perche se è cosi prova prime\intel burn test\linx\....?
giljevic
24-06-2009, 18:49
Brillo...... Brillo mio dacci info sul tuo Pc. tutti i pezzi hw e rispettivi voltaggi..... possiamo cercare di aiutare pero devo sapere che cosa hai a casa.... questo e rivolto anche a tutti quelli che chiedono aiuto....
infatti, per esempio io (come anche altri) anziche postare 3000 volte la mia configurazione, la metto in firma per velocizzare il tutto
Marcellus_Wallace
24-06-2009, 19:12
infatti, per esempio io (come anche altri) anziche postare 3000 volte la mia configurazione, la metto in firma per velocizzare il tutto
saggio, ma io cambio configurazione una volta ogni poco e quindi dovrei stare sempre ad aggiornare la mia firma :confused: !!!
giljevic
24-06-2009, 21:24
Io intendevo semplicemente...
chiedere aiuto = dare info sulla confgurazione senza che io debba postare 10 post per capire.
firma o non firma... quando chiedi aiuto please, info, parlo personalmente, sono motivato ad aiutare se ho info....
IL brillo
24-06-2009, 21:29
ho un problema con questa scheda madre, l'ho appena comprata, sopra c'è montato un q9400 4 giga di ram kingston e una 4850, mi succede che durante il normale utilizzo tutto ad un tratto si spegne sia il mouse che la tastiera e il pc rimane completamente bloccato. Sapete per caso a cosa può essere dovuto ?
nessun overclock, il bios è l'ultimo uscito sul sito asus, ma lo faceva anche prima di aggiornarlo, quindi con il bios della scheda madre uscita dallo scatolo. E' possibile che non ce la faccia l'alimentatore ? E' possibile che una scheda madre richieda più potenza (con la scheda madre precedente non avevo questi problemi)? L'alimentazione supplementare a 8 pin è obbligatoria ? Perchè L'alimentatore aveva un solo connettore a 4 pin e ho messo solo quello, dove era scoperto (gli altri 4 pin sono tappati)
Brillo...... Brillo mio dacci info sul tuo Pc. tutti i pezzi hw e rispettivi voltaggi..... possiamo cercare di aiutare pero devo sapere che cosa hai a casa.... questo e rivolto anche a tutti quelli che chiedono aiuto....
leggi bene che le info le ho già date :D. Manca solo l'alimentatore, perchè siccome non è di una marca molto conosciuta e conoscendo il forum, senza pensarci qualcuno avrebbe incolpato lui senza neanche ragionare sul problema, l'alimentatore è un tecnoware 500 watt, che con la scheda madre precedente andava senza problemi. I voltaggi ovviamente sono a default ho detto che non c'è alcun overclock, la scheda è appena stata montata. Anche le temperature sono ok, intorno ai 33° per processore e nb in idle. Aiuto :(, il fatto che non mi abbiate risposto subito mi sconforta, speravo in qualche problema noto da risovere velocemente :(. Ripeto di nuovo, l'alimentazione a 8 pin è obbligatoria o basta anche solo la normale a 4 pin ?
mirkoxp4all
25-06-2009, 00:28
@mirkoxp4all
metti uno step in piu di vcore, dovresti essere stabile cosi e se non è stabile per + di 2 ore il problema è altrove
ps= occt se non erro non supporta i quad, mica tu hai un quad?, perche se è cosi prova prime\intel burn test\linx\....?
ma di solito quante ore di occt dovrei fare per dire k è stabile?
cmq è un e6850.
dite che dovrei lasciare le ram a default?
e le temperature come sono?
mapoetti
25-06-2009, 04:37
fa almeno 7 ore di occt.......poi piu ne fai e piu sei sicuro che regge.....
Ne aprofitto per chiedere: dove trovo gli ultimi driver audio , eternet e sata? ????
ho trovato quelli del chipset .quelli per il raid storange ...ma mancano gli altri
:help: :help: :help:
ot=certo che tu mapoetti, come hai fatto a scrivere alle 5 del mattino @_ò
@mirkoxp4allio non mi affiderei mai solo a orthos
io farei:
2ore orthos
2ore prime
2ore ibt
2ore everest
mapoetti
25-06-2009, 16:19
:D
comuque ragazzi...nessuno sà dove trovo i driver aggiornati per questa mobo?
nessuno formatta?
:cry: :cry: :cry:
giljevic
25-06-2009, 16:59
www.asus.com
o googlare....
o prendi i driver dei singoli produttori dei componenti della mobo...
es. per il chipset intel.com e scegli il p45
se vuoi la lan allora e il chip della Marvell 88E8056/88E8001. per trovarlo vai sul sito marvell e te lo scarchi....
Andare a prendre singolarmnte i driver direttamente dalle case produttrici dei componenti della scheda madre a molteplici benefici, uno dei quali e sicuramente che i driver sono mooolto piu recenti di quelli che potresti trovare sull sito asus. Anche l'audio si trova.
Basta googlare e si trova...
Knukcles
25-06-2009, 17:33
fa almeno 7 ore di occt.......poi piu ne fai e piu sei sicuro che regge.....
Ne aprofitto per chiedere: dove trovo gli ultimi driver audio , eternet e sata? ????
ho trovato quelli del chipset .quelli per il raid storange ...ma mancano gli altri
:help: :help: :help:
ot=certo che tu mapoetti, come hai fatto a scrivere alle 5 del mattino @_ò
@mirkoxp4allio non mi affiderei mai solo a orthos
io farei:
2ore orthos
2ore prime
2ore ibt
2ore everest
1giornata solo per testare l'overclock......che poi per fare un profilo stabile di oc con tutti i voltaggi da modificare ci saranno da fare 10 o più combinazioni.......ma voi il pc ve lo fate.....per fare i test di stabilità?:D
una mezzora di linx, una passata di s&m, un paio di giorni di normale utilizzo e se non ci sono problemi va bene........
enricobb
26-06-2009, 10:36
Stupida ma semplice:
la porte firewire della P5Q Deluxe (anteriore e posteriore) sono a 4, 6 o 9 pin?
Nelle specifiche tecniche non è specificato.
Enrico
aggiungo:
le porte usb sono tutte usb2? se ci sono usb1, quali sono?
se quando faccio overclock l'ups mi spegne il pc facendo bip continuo vuol dire che...?
aggiungo:
le porte usb sono tutte usb2? se ci sono usb1, quali sono?
se quando faccio overclock l'ups mi spegne il pc facendo bip continuo vuol dire che...?
sn tutte usb2
forse lo spegne perchè in oc aumentano i consumi e l'ups non è in grado di dare la giusta corrente
si, ma non mi trovo lo stesso, perche se metto la cpu a 1,6v e 3650mhz va tutto bene(circa 200w)
se metto 3460 a 1,4v fa bip continuo e spegne(circa 160w) - anche mettendo 1,6v e 3460
stessa cosa con 3800 1,6v (circa 220w)
cio che cambia è l fsb, di conseguenza ram e nb
i wattaggi li leggo con everest
:muro:
non è un problema di consumi, nemmeno di voltaggi (credo...almeno non è il v.core)
altre idee riguardo quest anmalia dell ups?
---------------------------------------------------------------------------
inoltre la scheda madre da stamattina sta dando i numeri (sono 2 settimane che sto testando latenze e banda passante per trovare il miglior compromesso)
nel tentativo di fare un 3600 classico (per vedere i risultati), mettendo 400x9, ram 800 e tutti i timings manualmente, voltaggi manualmente e tutto manualmente:
al boot la scheda madre durante il post (tasto tab) mi da 800mhz di ram, cpu 3600,...ecc ecc... tutto ok
PERO nel bios mi da nella prima categoria di timings in grigio(che sarebbero i timings effettivi) quelli di default e non quelli manuali(mi da 5-5-5-18-3-42-6-3 anziche 4-4-3-9-1-35-1-1)
E per finire entrando in windows vedo la frequenza ram a 960mhz, timings di prima categoria a default (come quelli grigi nel bios), 2a e 3a come li avevo messo io e il performance level a 7 anziche a 8 (io avevo messo 8, ma mi da 7)
tutto questo con bios 2005
- qualcuno ha qualche spiegazione, se non che forse è caduto un po di vino nel case?
io sta scheda non la capisco, oggi è l'inverso forse il vino le ha fatto bene :rolleyes:
cpu440x8 (441 da errore in tutti i casi possibili di voltaggi e ram strap... :mbe: )3520mhz
strap266
ram1100 (record, mai andato oltre i 980!!) 5-5-5-20
voltaggi
1,45cpu
1,52pll:mbe:
1,22fsb:mbe:
gtl 0,640 - 0,680
nb auto
stabilissimo
13984 cpu score sul vantage cacchio!
obiettivo:14000
sto migliorando timings secondari e cose varie
AlbyAMD:-)
27-06-2009, 19:06
problema:
dopo aver fatto il raid con 2 dischi SATA II identici,marca MAXTOR capacità 250Gb ho degli strani bloccaggi improvvisi del SO mouse incluso,che durano qualche secondo per poi tornare tutto alla normalità..non riesco proprio a capire la causa di questo problema,
qualcuno ha già avuto esperienze di questa tipologia??
il SO installato è vista 32 ultimate i driver della MOBO li ho installati da cd,tranne il <Chipset> che ho scaricato aggiornato dal sito ASUS...
mapoetti
29-06-2009, 12:38
ragazzi posto qui ....non saprei dove rivolgermi...in caso rispèondetemi in pvt cosi non inquiniamo ulteriormente il trhead:
ho un hd da 500g esterno usb da un mese......il fatto è che ho formattato l'hd (causa virus) e poi ho verificato ed era tutto ok....
ora ho provato ad accenderlo ......sento il suono della porta usb ma non compare l'hd in risorse del pc......
se vado in gestione risorse però mi trova il mio raid,e anche il samsung esterno.....su proprietà mi dice che funziona corettamente...ma non vedo nessun hd...
in piu quando lo accendevo compariva una finestra che chiedeva se aprire l'hd .( come quando si inserisce un dvd)......ora non lo fà.....fà solo il suono della porta quando la collego e la scollego....
secondo voi si è rotto?
qualcuno ha mai provato ad alzare il pci-e frequency? comunque cone c*** si alza? oltre i 105 non boota e comunque occorre alzare il rispettivo valore di voltaggio? e aggiungo, dato che è legato (come credo) al voltaggio sata, non è dannoso per gli hard disk? (gia ho un raid che per i 3/4 è instabile, figuriamoci se l'oc aumenta ulteriormente l'instabilita)
Suhadi_Sadono
29-06-2009, 20:58
qualcuno ha mai provato ad alzare il pci-e frequency? comunque cone c*** si alza? oltre i 105 non boota e comunque occorre alzare il rispettivo valore di voltaggio?
Se vuoi rompere la vga alzalo pure :D
giljevic
29-06-2009, 23:52
Se vuoi rompere la vga alzalo pure :D
quoto pienamente...... e l'unica opzione che non ho mai capito in 15 anni di oc....(esiste nel bios sicuramente da 10 o quasi) e non ci capisco una mazza....
so solo che TUTTI mi dicevano non alzare...... perche fumata nera....:grrr: :grrr:
poi vedi tu....
edit:
facendo un po di ricerca qui: http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-245190_11_0.html
Dai risultati si vede che una freq di 120 mhz al pci-e sarrebbe sicura ma con un guadagno di meno dell 1% su 3dmark sia a def della scheda video sia con oc della scheda.
con 131mhz esplodono i condensatori uno per uno....
parere mio che non ne vale la pena.....
Io non mi spiego perchè a 3910 Mhz sono Rock solid
Mentre a 4000 no....mi crasha OCCT e Prime dopo circa 1 minuto...:mad:
Possibile sia la CPU così sfigata?
Cacchio la mobo gli dà in automatico ben 1.360v....:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.