View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
devo sostituire le ram attuali 1x2 gb 800 mhz con delle dominator 2x2gb 1066 (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf), qualcuno le ha installate su questa mobo? ho controllato la lista di compatibilità delle ram: sono presenti. Ma vorrei essere sicuro che nn diano problemi :)
Ho riempito giusto l'altro giorno gli ultimi 2 banchi con altri 4 giga :sofico: di questa memoria (tot 8 giga) e vanno benissimo, in un primo momento pensavo ci fossero problemi di compatibilità ma era solo un modulo malfunzionante che mi è stato sostituito in garanzia (a vita).
Piena compatibilità.
Ciaoooo
ranma over
09-03-2009, 14:47
Ho un piccolo quesito da porvi:
ho due coppie di hd su una in raid 0 sull'ich10 ho montato il sistema operativo,
l'altra sempre in raid 0 la uso come bachup e l'ho messa sul controller secondario drive xpert.
Ma è meglio avere due raid sul solito controller,cioè l'ich 10,o averli su due separati?
hidrobooooos
09-03-2009, 20:28
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1112
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.24
NB Voltage:1.24
DRAM Voltage:210
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: performance
cosi sono a 3870 stabile............ieri ho provato a salire di fsb fino a 435 con un solo punto in piu di v core ho passato 3 cicli di linx ho provato a salire per arrivare a 450 .......ce l'ho fatta ma il test intel burn strees 1 per 15 arriva al 93 % .......ma provo un test di far cry e srascia......ho provato cosi fino a 1.35 volt di v core ma nulle...i test durano di piu ma niente....ho provato con pll 1.54 fsb termination 1,26 nb 1,26 e v core da 1.320 fino ad arrivare a 1,35 ...ma nulla ....fa i test ma dopo un pò crascia........
la mia domanda è.....se sono stabile a 1,27 volt v core a 420 fsb......come mai per salire di 30 fsb fa queste storie?? in teoria con poco di piu vcore dovrebbe andare? no? help please
PER FAVORE UNA OPINIONE SU QUESTI VOLTAGGI:::::
<^MORFEO^>
09-03-2009, 20:58
Per arrivare a 450 di FSB, lascia tutti i voltaggi invariati come nella lista e aumenta solo in vcore fino ad un massimo di 1,45V ed ovviamenta aumenta le frequernze delle RAM in base al nuovo valore di FSB ;)
hidrobooooos
09-03-2009, 22:16
Per arrivare a 450 di FSB, lascia tutti i voltaggi invariati come nella lista e aumenta solo in vcore fino ad un massimo di 1,45V ed ovviamenta aumenta le frequernze delle RAM in base al nuovo valore di FSB ;)
mamma mia il v core fino a 1.45 da bios?.....ero arrivato massimo a 1.35 e devo dire che iniziava proprio qui ad essere piu stabile del solito......ok proverò cosi.....tu ora per curiosità quanto v core dai per i mhz che hai??? grazie mille
<^MORFEO^>
10-03-2009, 08:13
mamma mia il v core fino a 1.45 da bios?.....ero arrivato massimo a 1.35 e devo dire che iniziava proprio qui ad essere piu stabile del solito......ok proverò cosi.....tu ora per curiosità quanto v core dai per i mhz che hai??? grazie mille
Questo è quello che avevo fatto poco tempo fa:
http://i44.tinypic.com/258z2p3.jpg
Comunque ho detto di arrivare al massimo fino a 1.45V... Meglio sarebbe non arrivarci, ma se proprio vuoi raggiungere i 4 gigi e oltre quello è il limite oltre il quale non ti consiglio di andare....
Diciamo che sotto gli 1.40V non ci si dovrebbe preoccupare! Devi solo provare ad aumentare il voltaggio di uno step alla volta e fare i test! ;)
AlbyAMD:-)
10-03-2009, 17:12
ragazzi,ho il pc che mi sembra molto lento all'avvio,l'ho formattato da poco installando vista U 32bit la configurazione è quella in firma e dal momento in cui parte winzoz impiego circa 15-20 secondi per caricare il tutto..e se effettuo piu operazioni nello stesso tempo esempio defrag e scansione ha degli attimi in cui diventa davvero lento bloccandosi per qualche instante e non capisco il perchè..
potrebbe essere qualcosa che concerne l'OC..
nel senso voltaggi troppo bassi o cose simili???
le ram sono impostate a 1066 con vram 1.96 (2.10 def) che non imposto perchè si colora di giallo nel momento in cui passo i 2.00 non vorrei fosse troppo per la MOBO e cpu @ 3.63 vcore auto (cpu-z 1.336) pci-ex 101..
cosa potrebbe essere???
...anche xp è molto lento all'avvio...
ho visto da poco che c'è un bios nuovo,io ho inserita la versione precedente all'ultima.
anchio ho il tuo stesso problema.... raga potete aiutarmi??? mi potete indicare i settaggio per un oc perfetto??? ho un q8200 e ram corsair xms2 con latenza di 7 7 7 20 e frequenza a 1066... ora sono a 3.2 con fsb di 460x7... ma le ram sono a 920!!! aiutatemi voi per favore:mc:
AlbyAMD:-)
10-03-2009, 17:59
anchio ho il tuo stesso problema.... raga potete aiutarmi??? mi potete indicare i settaggio per un oc perfetto??? ho un q8200 e ram corsair xms2 con latenza di 7 7 7 20 e frequenza a 1066... ora sono a 3.2 con fsb di 460x7... ma le ram sono a 920!!! aiutatemi voi per favore:mc:
ammazza latenza 7???
sei sicuro che non siano 5 o 4???
purtroppo 7... sono stato un idiota... per 3 euro in piu prendevo le 5 ma non sapevo che c'era un gran differenza
albeganasa
10-03-2009, 20:04
Ragazzi ho letto peste e corna nelle prima pagine del 3d!!
Vorrei prenderla ma sono stati risolti questi problemi?
La devo utilizzare con Un Q6600 G0 che vorrei portare almeno a 3,6 ghz come daily contando che adesso con 1,216 sono Rs a 3,2 ghz (356x9).
Un bel 533*6 è impossibile ne?? :)
Conoscete qualche particolare incompatibilità con 4 moduli A-Data Vitesta Extreme 800 Mhz CL4 da 2Gb?
Perchè le ho prese.....100€ 8Gb di ram:read:
dalle prime pagine sono passati vari bios che hanno risolto quasi tutto!
Anche io ho un q6600 e non ho mai provato ad andare a 3600 visto che ho un g0 sfortunato sto a 3200 mhz daily
Suhadi_Sadono
10-03-2009, 22:38
Ragazzi ho letto peste e corna nelle prima pagine del 3d!!
Vorrei prenderla ma sono stati risolti questi problemi?
La devo utilizzare con Un Q6600 G0 che vorrei portare almeno a 3,6 ghz come daily contando che adesso con 1,216 sono Rs a 3,2 ghz (356x9).
Un bel 533*6 è impossibile ne?? :)
Conoscete qualche particolare incompatibilità con 4 moduli A-Data Vitesta Extreme 800 Mhz CL4 da 2Gb?
Perchè le ho prese.....100€ 8Gb di ram:read:
Hanno risolto tutto e poi con i Q6600 non ha mai dato tanti problemi come con i Q9XXX
albeganasa
10-03-2009, 23:04
Quindi intendi che non è la scheda giusta per i Quad serie 9000?
Per i Q6600 invece si :) Alimentazione a 16 Fasi, e il piccolo è contento :cool:
albeganasa
10-03-2009, 23:06
Incompatibilità note con 4x2Gb di ram in DualChannel?? (vitesta extreme 800 Mhz)
psychok9
11-03-2009, 02:00
Quindi intendi che non è la scheda giusta per i Quad serie 9000?
Per i Q6600 invece si :) Alimentazione a 16 Fasi, e il piccolo è contento :cool:
La cosa che non ho capito è perché devo tirare di brutto l'FSB per tirar su le memorie... E' normale che sia così strozzata già a 400 di fsb?
hidrobooooos
11-03-2009, 03:32
Per arrivare a 450 di FSB, lascia tutti i voltaggi invariati come nella lista e aumenta solo in vcore fino ad un massimo di 1,45V ed ovviamenta aumenta le frequernze delle RAM in base al nuovo valore di FSB ;)
ok...intanto voglio ringraziere tedesco per il suo tempo e la sua generosità e tutti quelli che mi hanno dato un consiglio in questo forum......posto qui i miei risultati:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1069
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,3562
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311040915_lol.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311040915_lol.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311041020_score3dmarck.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311041020_score3dmarck.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042027_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042027_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042114_ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042114_ok.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042205_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042205_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042810_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042810_3.JPG)
crysis con patch ultra higt
OK sembrerebbe stabile......stasera faccio ortos e poi vi dico.......intanto se qualcuno mi da una opinione ancora su voltaggi o qualsiasi opinione riguardo al tutto vi sarei molto grato.....essendo il mio primo pc (oc)........grazie mille in anticipo!!!!!!!!!:)
perfetto anchio avevo regolato più o meno così il bios... ma a che versione stiamo attualmente??? io ho la 1805...
hidrobooooos
11-03-2009, 11:55
perfetto anchio avevo regolato più o meno così il bios... ma a che versione stiamo attualmente??? io ho la 1805...
bios 1805...ciao
perfetto ora ho fatto un ottimo oc come impostazioni...
albeganasa
11-03-2009, 12:55
Incompatibilità note con 4x2Gb di ram in DualChannel?? (vitesta extreme 800 Mhz)
Qualcuno sa qualcosa??
La cosa che non ho capito è perché devo tirare di brutto l'FSB per tirar su le memorie... E' normale che sia così strozzata già a 400 di fsb?
Come mai hai quotato me??
AlbyAMD:-)
11-03-2009, 13:38
anchio ho il tuo stesso problema.... raga potete aiutarmi??? mi potete indicare i settaggio per un oc perfetto??? ho un q8200 e ram corsair xms2 con latenza di 7 7 7 20 e frequenza a 1066... ora sono a 3.2 con fsb di 460x7... ma le ram sono a 920!!! aiutatemi voi per favore:mc:
risolto il problema di lentezza e impallaggi che avevo,
non ho fatto altro che inserire il nuovo BIOS 1805 e modificare le impostazioni di OC.
ho abbassato la CPU a 3570 per avere le ram a 1116,mi spiego meglio:
MULTI 8,5
FBS 420
vcore 1.25v
ram 1116mhz
vram auto
LATENZE
5
5
5
15
RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO "C1E"
il resto tutto su AUTO
ho testato il tutto con 2 prime95 aperti insieme uno che testava in blend "ram" e l'altro large ftt "CPU",non ho testato per molto, 15 minuti,
la cpu non ha passato i 54° con il core piu caldo e winzoz risulta davver davvero molto piu veloce non ho piu i bloccaggi e l'avvio e sceso a 4-5 secondi!
Il bios nuovo è davvero ottimo
ok...intanto voglio ringraziere tedesco per il suo tempo e la sua generosità e tutti quelli che mi hanno dato un consiglio in questo forum......posto qui i miei risultati:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1069
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,3562
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311040915_lol.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311040915_lol.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311041020_score3dmarck.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311041020_score3dmarck.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042027_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042027_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042114_ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042114_ok.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042205_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042205_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311042810_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311042810_3.JPG)
crysis con patch ultra higt
OK sembrerebbe stabile......stasera faccio ortos e poi vi dico.......intanto se qualcuno mi da una opinione ancora su voltaggi o qualsiasi opinione riguardo al tutto vi sarei molto grato.....essendo il mio primo pc (oc)........grazie mille in anticipo!!!!!!!!!:)
bene bene
vedi che fa l'amico Francesco
complimenti bel result
ho preso pure io la p5q deluxe per i test
risolto il problema di lentezza e impallaggi che avevo,
non ho fatto altro che inserire il nuovo BIOS 1805 e modificare le impostazioni di OC.
ho abbassato la CPU a 3570 per avere le ram a 1116,mi spiego meglio:
MULTI 8,5
FBS 420
vcore 1.25v
ram 1116mhz
vram auto
LATENZE
5
5
5
15
RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO "C1E"
il resto tutto su AUTO
ho testato il tutto con 2 prime95 aperti insieme uno che testava in blend "ram" e l'altro large ftt "CPU",non ho testato per molto, 15 minuti,
la cpu non ha passato i 54° con il core piu caldo e winzoz risulta davver davvero molto piu veloce non ho piu i bloccaggi e l'avvio e sceso a 4-5 secondi!
Il bios nuovo è davvero ottimo
Ti posso cosigliare di trovare la stabilita' el tuo sistema utilizzando i settaggi manuali nel bios per quanto riguarda i vari voltaggi.
Abbiamo gia detto parecchie volte che lasciando i parametri su Auto la scheda overvolta.
Suhadi_Sadono
11-03-2009, 15:35
Quindi intendi che non è la scheda giusta per i Quad serie 9000?
Per i Q6600 invece si :) Alimentazione a 16 Fasi, e il piccolo è contento :cool:
Intendo dire che con i quad a 65nm non ha mai dato problemi, mentre con i 45nm inizialmente con alcuni quad dava problemi. Sono stati tutti risolti con gli ultimi bios.
albeganasa
11-03-2009, 16:34
Ragazzi per sta scheda meglio 4x2Gb Vitesta Extreme 800Mhz CL4 2,1 volt 1066Mhz CL5 2,1 volt oppure 4x2Gb Team Group Elite CL5 1,8 volt (quelle con il dissi grigio vendita a singolo banco)?
I prezzi sarebbero 105 per il primo, 92 per il secondo.
Non vorrei che dare 2,1 volt ad ogni banco stressi eccessivamente l'alimentazione delle ddr...
Suhadi_Sadono
11-03-2009, 16:39
Ragazzi per sta scheda meglio 4x2Gb Vitesta Extreme 800Mhz CL4 2,1 volt 1066Mhz CL5 2,1 volt oppure 4x2Gb Team Group Elite CL5 1,8 volt (quelle con il dissi grigio vendita a singolo banco)?
I prezzi sarebbero 105 per il primo, 92 per il secondo.
Non vorrei che dare 2,1 volt ad ogni banco stressi eccessivamente l'alimentazione delle ddr...
Meglio le prime. Sono certificate per funzionare a 2.1v
albeganasa
11-03-2009, 16:49
Meglio le prime. Sono certificate per funzionare a 2.1v
Sono anche QVL?
QUando andrò a montarle sceglierò la freq piu alta? 1066Mhz CL5 2.1 volt?
hidrobooooos
11-03-2009, 16:51
bene bene
vedi che fa l'amico Francesco
complimenti bel result
ho preso pure io la p5q deluxe per i test
grazie mille carmine....anche te devo ringraziare molto........grazie ancora a tutti senza di voi mi sà che avrei ancora il mi vecchio pc......amd 2,4 ghz...lol
Knukcles
11-03-2009, 18:05
grazie mille carmine....anche te devo ringraziare molto........grazie ancora a tutti senza di voi mi sà che avrei ancora il mi vecchio pc......amd 2,4 ghz...lol
Ma 1,36V per un e8400 a 4ghz E0 non è troppo?!.....credo che puoi scendere con il voltaggio....hai lasciato attivo solo il c1 e l'executive bit(mi pare che si chiami così)?
kalel-1993
11-03-2009, 18:38
Salve ragazzi, ho postato qualche tempo fa per avere un chiarimento su un mio problema ma dato che nessuno mi abbia saputo dare una risposta concreta, riespongo qui il mio problema.
Praticamente mi succede che ogni 5 minuti ni si blocca tutto tipo freeze e poi si riattiva dopo 5 secondi. Ora, siccome nel momento in cui si blocca si sente l'hard disk che si riavvia, inizialmente pensavo che fossero i connettori, così ho cambiato sia i cavi sata che quelli di alimentazione, essendo il mio alimentatore modulare. Ma, siccome il problema persisteva ho pensato che erano proprio gli hard disks, così li ho cambiati con due maxtor da 500 gb e li ho configurati in raid 0. Sembrava andare tutto bene ma, dopo un oretta che lasciavo il pc acceso, mi ridava sempre questo stramaledetto problema. Ora non so più cosa pensare. Ho aggiornato il bios alla versione 1805 ma niente da fare neanche questa volta. A questo punto, l'unico tentativo che posso fare per escludere la scheda madre è regolare meglio i voltaggi che non so se vadano bene. Quindi vi chiedo innanzitutto, da che cosa potrebbe dipendere il problema?
Poi, mi potreste dare una corretta configurazione dei voltaggi in base alla frequenza di 3800 Mhz che ho raggiunto?
Grazie in anticipo per la risposta
albeganasa
11-03-2009, 19:31
Salve ragazzi, ho postato qualche tempo fa per avere un chiarimento su un mio problema ma dato che nessuno mi abbia saputo dare una risposta concreta, riespongo qui il mio problema.
Praticamente mi succede che ogni 5 minuti ni si blocca tutto tipo freeze e poi si riattiva dopo 5 secondi. Ora, siccome nel momento in cui si blocca si sente l'hard disk che si riavvia, inizialmente pensavo che fossero i connettori, così ho cambiato sia i cavi sata che quelli di alimentazione, essendo il mio alimentatore modulare. Ma, siccome il problema persisteva ho pensato che erano proprio gli hard disks, così li ho cambiati con due maxtor da 500 gb e li ho configurati in raid 0. Sembrava andare tutto bene ma, dopo un oretta che lasciavo il pc acceso, mi ridava sempre questo stramaledetto problema. Ora non so più cosa pensare. Ho aggiornato il bios alla versione 1805 ma niente da fare neanche questa volta. A questo punto, l'unico tentativo che posso fare per escludere la scheda madre è regolare meglio i voltaggi che non so se vadano bene. Quindi vi chiedo innanzitutto, da che cosa potrebbe dipendere il problema?
Poi, mi potreste dare una corretta configurazione dei voltaggi in base alla frequenza di 3800 Mhz che ho raggiunto?
Grazie in anticipo per la risposta
Lo fa anche a default?
hidrobooooos
11-03-2009, 19:45
Ma 1,36V per un e8400 a 4ghz E0 non è troppo?!.....credo che puoi scendere con il voltaggio....hai lasciato attivo solo il c1 e l'executive bit(mi pare che si chiami così)?
si in effetti ..........è un pò altino......ma se scendo di v core craascia o si spegne.........si c1e disattivo executive enable e intel (R) enable.....cosa mi consigli di provare?grazie
k.graphic
11-03-2009, 20:12
Salve ragazzi, ho postato qualche tempo fa per avere un chiarimento su un mio problema ma dato che nessuno mi abbia saputo dare una risposta concreta, riespongo qui il mio problema.
Praticamente mi succede che ogni 5 minuti ni si blocca tutto tipo freeze e poi si riattiva dopo 5 secondi. Ora, siccome nel momento in cui si blocca si sente l'hard disk che si riavvia, inizialmente pensavo che fossero i connettori, così ho cambiato sia i cavi sata che quelli di alimentazione, essendo il mio alimentatore modulare. Ma, siccome il problema persisteva ho pensato che erano proprio gli hard disks, così li ho cambiati con due maxtor da 500 gb e li ho configurati in raid 0. Sembrava andare tutto bene ma, dopo un oretta che lasciavo il pc acceso, mi ridava sempre questo stramaledetto problema. Ora non so più cosa pensare. Ho aggiornato il bios alla versione 1805 ma niente da fare neanche questa volta. A questo punto, l'unico tentativo che posso fare per escludere la scheda madre è regolare meglio i voltaggi che non so se vadano bene. Quindi vi chiedo innanzitutto, da che cosa potrebbe dipendere il problema?
Poi, mi potreste dare una corretta configurazione dei voltaggi in base alla frequenza di 3800 Mhz che ho raggiunto?
Grazie in anticipo per la risposta
ti avevo gia risposto io in merito al tuo problema in quanto è lo stesso che era capitato a me qualche tempo fa 2 volte, a ogni format mi sembra.. ora non ricordo esattamente quale passaggio mi ha fatto risolvere il problema ma se non ricordo male o era un problema di voltaggi (soprattutto delle ram) o nelle impostazioni di risparmio di energia devi mettere "mai" sull'opzione "disattiva i dischi rigidi"
per andare sul sicuro prova a mettere tutto a default per quanto riguarda i componenti e poi imposta la disattivazione dei dische su mai
hidrobooooos
11-03-2009, 20:27
ragazzi ...nuova stabilità....ho pensato...siccome il v core è altino....e se scendo craschia........proviamo a salire allora.........e di fatti....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311212635_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311212635_5.JPG)
ora esco...piu tardi vi aggiorno con i nuovi benck....ciao a tutti
kalel-1993
11-03-2009, 20:39
ti avevo gia risposto io in merito al tuo problema in quanto è lo stesso che era capitato a me qualche tempo fa 2 volte, a ogni format mi sembra.. ora non ricordo esattamente quale passaggio mi ha fatto risolvere il problema ma se non ricordo male o era un problema di voltaggi (soprattutto delle ram) o nelle impostazioni di risparmio di energia devi mettere "mai" sull'opzione "disattiva i dischi rigidi"
per andare sul sicuro prova a mettere tutto a default per quanto riguarda i componenti e poi imposta la disattivazione dei dische su mai
Non so se il mio problema sia dovuto all'impostazione disattiva dischi rigidi del risparmio energetico, anche perché il problema si verifica mentre lavoro sul computer e i dischi rigidi comunque sia, anche se l'opzione fosse attivata, si disattiverebbero solamente dopo un tot di tempo di non utilizzo... Quindi non penso che questo c'entri molto comunque controllerò e se l'opzione risultasse attiva la disabiliterò.
Per quanto riguarda i voltaggi, però, ho provato addirittura a tenere le ram deovercloccate a 925mhz con dram voltage a 2.1 e il problema continuava a persistere... quindi non direi che si tratta del voltaggio delle ram. Comunque se mi potessi postare una configurazione dei voltaggi che dovrei tenere te ne sarei grato.
hidrobooooos
12-03-2009, 00:58
eccomi dinuovo......nuova stabilità
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312015221_7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312015221_7.JPG)
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:455
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: ----
DRAM Frequency:-----
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,3562
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
però da quando ho messo il fsb termination da 1.24 a uno 28 e nb 1.20 sono arrivato fino a qui...prima cresciava......quindi o è perchè ho fatto cosm o per via dei valori del fsb termination e nb....boooooooo....chi mi da la sua opinione per favore? grazie mille
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312024411_10.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312024411_10.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312024507_11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312024507_11.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312024532_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312024532_12.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312024611_13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312024611_13.JPG)
hidrobooooos
12-03-2009, 12:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312132602_20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312132602_20.JPG)
ok tutto bene...ma quando vado a giocare a crysis dopo 5 minuti in single.....cresca al desktop....perchè? da cosa può dipendere?
mi da errore exe...ma con il procio a 3780 lìho finito il hioco e non deva sti problemi..........cosa ne pensate? grazie
Raga qualcuno ha esperienza con le ADATA ETREME sulla nostra p5q deluxe??
Avrei l'occasione di prendere queste:
http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AD21066EU2K
Grazie a tutti!
sinfoni
hola!
e` uscito un nuovo bios.. non ho ancora trovato il changelog.. intanto il link:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2001.zip
darka
Grazie Darka
Lo hai Flashato ? Se si facci sapere se ci sono novita'.
2 Bios sfornati in poco tempo. Pero' !
Grazie Darka
Lo hai Flashato ? Se si facci sapere se ci sono novita'.
2 Bios sfornati in poco tempo. Pero' !
sono a lavoro ora.. flasho appena arrivo a casa.
darka
hola!
e` uscito un nuovo bios.. non ho ancora trovato il changelog.. intanto il link:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2001.zip
darka
Porto Novita' al riguardo.
[ 2001 ]
----------------------
Fix system may get unstable when enable "power saving mode" in EPU-6 by using certain CPUs
Per ora solo questo poi vediamo.
Suhadi_Sadono
12-03-2009, 14:28
hola!
e` uscito un nuovo bios.. non ho ancora trovato il changelog.. intanto il link:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2001.zip
darka
Scarica a 4kb/s e poi si blocca :rolleyes:
Scarica a 4kb/s e poi si blocca :rolleyes:
L'FTP Asus purtroppo è lentissimo oggi.
Ho fatto upload prova qui.
LINK (http://www.sendspace.com/file/hfcfh6)
Ram xtreeme dark 2x2gb finalmente tornate dalla RMA!!!E ora si riprende a fare sul serio!!!Fatemi sape come va sto bios che se mai procedo all'upgrade!!!
Secondo voi riesco a tenere stabile un q6600 con vid 1.325 a 3.2ghz dandogli 1.325 di vcore????Stay tuned e lo scoprirete.....work in progess....:D
Suhadi_Sadono
12-03-2009, 14:50
Messo. Sembra tutto ok.
scusate per la domanda stupida che sto per fare :D : aggiornando il bios si perdono tutte le impostazioni di overclock anche se le ho salvate nel profilo?
E il sogno di prendere i 3.2 gzh dando 1.325 di vcore fu rotto da Intel Burn test.....:cry: Se mentre con Prime 95 sembrava andare tutto liscio infatti eran passate 2 orette da quando l'avevo lanciato,mi è bastato solamente far partire il test che ------ schermata blu.....
ho una domanda;sto testando i 3.2ghz dando 1.35 con intel burn test,e volevo chiedere;dato che mi raggiunge i 70 gradi anche con ventola a manetta dite di farlo lo stesso il test o meglio evitare e fidarsi di prime95?
E il sogno di prendere i 3.2 gzh dando 1.325 di vcore fu rotto da Intel Burn test.....:cry: Se mentre con Prime 95 sembrava andare tutto liscio infatti eran passate 2 orette da quando l'avevo lanciato,mi è bastato solamente far partire il test che ------ schermata blu.....
ho una domanda;sto testando i 3.2ghz dando 1.35 con intel burn test,e volevo chiedere;dato che mi raggiunge i 70 gradi anche con ventola a manetta dite di farlo lo stesso il test o meglio evitare e fidarsi di prime95?
prime95 e` piu` completo.. o meglio ibt fa solo cpu.. anche se dice di testare anche la ram e` una cazzata... ma la cpu la fa estremamente bene. con prime95 fa entrambi, non fa la cpu in maniera cosi` esaustiva.. cmq se sotto prime95 non hai errori magari non hai la certezza di essere RS cmq sono abbastanza confidente che difficilmente avrai problemi di stabilita`. Se vuoi essere sicuro l`ideale e` entrambi.. con aggiunta del sano gameplay.
darka
hidrobooooos
12-03-2009, 16:33
ok tutto bene...ma quando vado a giocare a crysis dopo 5 minuti in single.....cresca al desktop....perchè? da cosa può dipendere?
mi da errore exe...ma con il procio a 3780 ho finito il gioco e non deva sti problemi..........cosa ne pensate? grazie
kalel-1993
12-03-2009, 16:46
Ehi ragazzi, ho provatto questo pomeriggio ha disabilitare la funzione "disabilita i dischi dopo ... minuti" come mi aveva consigliato k.graphic; inoltre ho provato a mettere tutto a default impostando solo il voltaggio delle ram a 2.1 (specificato da cirsair dominator) e devo dire che ho il computer acceso da due ore e ancora non ho alcun segno del fatidico problema dei freezes temporanei... da questo deducao che il problema stava forse nei voltaggi sbagliati che tenevo in overclock. A questo punto, c'è qualcuno di buona volontà che mi sappia dare dei settings per raggiungere i 3800 e, se non dovesse reggere, i 3600Mhz?
Grazie in anticipo
Ehi ragazzi, ho provatto questo pomeriggio ha disabilitare la funzione "disabilita i dischi dopo ... minuti" come mi aveva consigliato k.graphic; inoltre ho provato a mettere tutto a default impostando solo il voltaggio delle ram a 2.1 (specificato da cirsair dominator) e devo dire che ho il computer acceso da due ore e ancora non ho alcun segno del fatidico problema dei freezes temporanei... da questo deducao che il problema stava forse nei voltaggi sbagliati che tenevo in overclock. A questo punto, c'è qualcuno di buona volontà che mi sappia dare dei settings per raggiungere i 3800 e, se non dovesse reggere, i 3600Mhz?
Grazie in anticipo
Prova a metterle coi timing secondo specifica e a dare 533x7=3.7ghz
Lo so purtroppo non son i 3.95 che avevi prima però così almeno sei in specifica;guarda con che voltaggio di vcore riesci ad essere "staibile"...Io per un daily non supererei gli 1.40v....
Ram xtreeme dark 2x2gb finalmente tornate dalla RMA!!!E ora si riprende a fare sul serio!!!Fatemi sape come va sto bios che se mai procedo all'upgrade!!!
Secondo voi riesco a tenere stabile un q6600 con vid 1.325 a 3.2ghz dandogli 1.325 di vcore????Stay tuned e lo scoprirete.....work in progess....:D
ho lo stesso procio e stesso vid!
sono stabile @3100 con 1,27V ma per stare a @3200 devo dare 1,325; fammi sapere come ti va!
Delle tante regolazioni della mobo manovro solo col vcore e pll
kalel-1993
12-03-2009, 17:29
Prova a metterle coi timing secondo specifica e a dare 533x7=3.7ghz
Lo so purtroppo non son i 3.95 che avevi prima però così almeno sei in specifica;guarda con che voltaggio di vcore riesci ad essere "staibile"...Io per un daily non supererei gli 1.40v....
Innanzitutto che vuol dire essere in "specifica"? E poi, che valori dovrei dare agli altri voltaggi?
albeganasa
12-03-2009, 17:42
Ram xtreeme dark 2x2gb finalmente tornate dalla RMA!!!E ora si riprende a fare sul serio!!!Fatemi sape come va sto bios che se mai procedo all'upgrade!!!
Secondo voi riesco a tenere stabile un q6600 con vid 1.325 a 3.2ghz dandogli 1.325 di vcore????Stay tuned e lo scoprirete.....work in progess....:D
E il sogno di prendere i 3.2 gzh dando 1.325 di vcore fu rotto da Intel Burn test.....:cry: Se mentre con Prime 95 sembrava andare tutto liscio infatti eran passate 2 orette da quando l'avevo lanciato,mi è bastato solamente far partire il test che ------ schermata blu.....
ho una domanda;sto testando i 3.2ghz dando 1.35 con intel burn test,e volevo chiedere;dato che mi raggiunge i 70 gradi anche con ventola a manetta dite di farlo lo stesso il test o meglio evitare e fidarsi di prime95?
E' cosi difficile? Controlla le impostazioni!
Io con 1,216 volt sono a 3,2 ghz :)
albeganasa
12-03-2009, 18:00
Volevo domandare a voi esperti...
Se io ci monto una Hd4870 dual slot poi come ci monto la scheda phsyx e la scheda audio pci? Ci stanno? che disposizione consigliate?
La Vga sul secondo slot 16x?
hidrobooooos
12-03-2009, 19:54
RAGAZZI VI PREGO UN CONSIGLIO!!!!!! SU CRYSIS DOPO UN Pò CRASCIA AL DESCTOP MI DA CRYSIS EXE (si è verificato una perdita di dati) cosa significa? i tast di intel burn e orthos gli ho fatti...perchè da questo problema??
il gioco l'ho già finito e non dava problemi....ho notato che lo fà sulle scene che richiedono a nastro.....cosa sia???
VI PREGO UN AIUTO AL PIU PRESTO !!!! GRAZIE INFINITE
RAGAZZI VI PREGO UN CONSIGLIO!!!!!! SU CRYSIS DOPO UN Pò CRASCIA AL DESCTOP MI DA CRYSIS EXE (si è verificato una perdita di dati) cosa significa? i tast di intel burn e orthos gli ho fatti...perchè da questo problema??
il gioco l'ho già finito e non dava problemi....ho notato che lo fà sulle scene che richiedono a nastro.....cosa sia???
VI PREGO UN AIUTO AL PIU PRESTO !!!! GRAZIE INFINITE
se hai fatto girare solo linx,
ti consiglio 5\6 ore di prime95 o di orthos,
fai 2 passate di memtest sotto dos prima,
forse sono le ram
ranma over
12-03-2009, 22:02
Ho un sistema con hdd in raid se aggiorno il bios rischio di perdere la configurazione o basta rimettere il controller su raid per riconoscere la configurazione precedente?
mrmarcog
12-03-2009, 22:15
Ho un sistema con hdd in raid se aggiorno il bios rischio di perdere la configurazione o basta rimettere il controller su raid per riconoscere la configurazione precedente?
basta rimettere il controller su raid
Aggiornato al Bios 2001. Tutto Ok.
Questo aggiornamento non toglie i profili salvati per L'OC. :D
mrmarcog
12-03-2009, 22:28
spero funzioni l'epu6...
da quando ho il qx9650 non va +...
dato che non sto perennemente in OC non mi spiacerebbe riuscire ad utilizzarlo!
per esperienza personale o sei basso di vcore.. oppure... con le temp della vga come sei messo?
darka
AlbyAMD:-)
13-03-2009, 00:28
Ti posso cosigliare di trovare la stabilita' el tuo sistema utilizzando i settaggi manuali nel bios per quanto riguarda i vari voltaggi.
Abbiamo gia detto parecchie volte che lasciando i parametri su Auto la scheda overvolta.
piacerebbe anche a me impostare i voltaggi manualmente,solo che questa mobo non ha la possibilità di vedere direttamente da bios i vari voltaggi quali sono impostando AUTO..
se avessi una base da cui partire forse potrei fare dei test...
ma perchè se imposto 2.10v alle ram il voltaggio è colorato di giallo??vuol dire che è troppo per la MOBO??le mie ram dovrebbero funzionare appunto a 2.10...
AlbyAMD:-)
13-03-2009, 00:32
Aggiornato al Bios 2001. Tutto Ok.
Questo aggiornamento non toglie i profili salvati per L'OC. :D
dove hai scaricato questo bios??
sul sito della asus non c'è!
hidrobooooos
13-03-2009, 01:14
ma esce un bios al giorno?:mbe:
Alla fine dovrebbe essere uguale al 1805 hanno solo risolto qualcosa con il 6 engine che non uso.
Ho cmq aggiornato per fare anche da tester per gli altri, come lo ha fatto anchr gia qualcuno prima di me.
hidrobooooos
13-03-2009, 01:33
grazie ..come sempre sei gentilissimo...e questo v core è per tè
ok allora sembra risolto il problema con crysis....aggiorno il tutto con queste novità...riguardo v core fsb e test
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1120
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,33750
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313025219_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313025219_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313025241_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313025241_2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313025303_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313025303_3.JPG)
se qualcuno sa dirmi se devo alzare piu nb o fsbT o altre opinioni....grazie
ho lo stesso procio e stesso vid!
sono stabile @3100 con 1,27V ma per stare a @3200 devo dare 1,325; fammi sapere come ti va!
Delle tante regolazioni della mobo manovro solo col vcore e pll
Io manovro solo vcore in quanto non so bene a cosa servano le altre e non voglio fare danni....
Comunque adesso sono a 400x8=3.2ghz dando 1.33 di vcore....anche se son ancora in fase di testing....Al momento ho passato 1 test di intel burn test(mentre con 1.325 di vcore crasha subito non appena lanciato)(+ test non li faccio xchè il procio mi schizza a 65/70 gradi e ho paura di rovinarlo a quella temperatura per + di 1 minuto)Adesso lo stresso ben benino con prime95 e ti faccio sape....
Meno male che non vuoi fare danni. Almeno potevi leggerti per bene le cose in prima pagina.
- VOLTAGGI:
La p5q deluxe effettua automaticamente un overvolt su i settaggi riportati in tabella, le misurazioni sono state effettuate da un utente di xtremesystems(jVIDIA).
Quindi nel caso di overclock è consigliato settare i voltaggi manualmente e non su auto.
Meno male che non vuoi fare danni. Almeno potevi leggerti per bene le cose in prima pagina.
- VOLTAGGI:
La p5q deluxe effettua automaticamente un overvolt su i settaggi riportati in tabella, le misurazioni sono state effettuate da un utente di xtremesystems(jVIDIA).
Quindi nel caso di overclock è consigliato settare i voltaggi manualmente e non su auto.
Intendevo che non do voltaggi superiori oltre i minimi indicati!!!:D
Certo che ero a conoscenza del fatto che overvolta!!!
cacchio io per paura di aver messo male le impostazioni ho messo in auto tutto tranne il voltaggio della cpu e delle ram.. mi consiglieresti delle impostazioni per un q8200?? ho 1.32 di vcore
kalel-1993
13-03-2009, 14:31
Ehi ragazzi, ho provatto questo pomeriggio ha disabilitare la funzione "disabilita i dischi dopo ... minuti" come mi aveva consigliato k.graphic; inoltre ho provato a mettere tutto a default impostando solo il voltaggio delle ram a 2.1 (specificato da cirsair dominator) e devo dire che ho il computer acceso da due ore e ancora non ho alcun segno del fatidico problema dei freezes temporanei... da questo deducao che il problema stava forse nei voltaggi sbagliati che tenevo in overclock. A questo punto, c'è qualcuno di buona volontà che mi sappia dare dei settings per raggiungere i 3800 e, se non dovesse reggere, i 3600Mhz?
Grazie in anticipo
Nessuno che mi sa rispondere?
hidrobooooos
13-03-2009, 15:41
Io manovro solo vcore in quanto non so bene a cosa servano le altre e non voglio fare danni....
Comunque adesso sono a 400x8=3.2ghz dando 1.33 di vcore....anche se son ancora in fase di testing....Al momento ho passato 1 test di intel burn test(mentre con 1.325 di vcore crasha subito non appena lanciato)(+ test non li faccio xchè il procio mi schizza a 65/70 gradi e ho paura di rovinarlo a quella temperatura per + di 1 minuto)Adesso lo stresso ben benino con prime95 e ti faccio sape....
comunque io con il processore a default a 3.00ghz giocando a crysis con il dissi originale toccavo i 71 gradi.......perciò non penso si rovini a 60.....si rovina di piu da originale da i test fatti........magari sbaglio....ma i test parlano chiaro
cacchio io per paura di aver messo male le impostazioni ho messo in auto tutto tranne il voltaggio della cpu e delle ram.. mi consiglieresti delle impostazioni per un q8200?? ho 1.32 di vcore
Nessuno che mi sa rispondere?
E dai ragazzi un po di buona volonta', leggete un poco nel thread ci sono diversi Template da guardare per farsi un'idea. ;)
Cominciate a tentare qualcosa poi postate anche voi un Template in modo che vi si possa dare una mano,alla fine dovrete pure capire che cosa state facendo.
E dai ragazzi un po di buona volonta', leggete un poco nel thread ci sono diversi Template da guardare per farsi un'idea. ;)
Cominciate a tentare qualcosa poi postate anche voi un Template in modo che vi si possa dare una mano,alla fine dovrete pure capire che cosa state facendo.
io avevo già preso spunto da un template... poi ho rimesso su auto perchè un mio amico mi ha detto che se non li metto correttamente posso danneggiare la mobo e io ci tengo molto alla mia p5q deluxe perchè prima di lei ho bruciato 2 mobo in una settimana... ma fortuna ke una era col socket 478 e una era una mobo pezzotta di un pc preassemblato... da allora vado coi piedi di piombo
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:A secondo del Processore
FSB Frequency:400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:800
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1.30 per cominciare (varia a secondo della CPU) 1,35 per il tuo Quad
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.20
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:Secondo specifica Ram
NB GTL Reference:Auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance
In Advanced CPU Settings
Lasciare abilitato solo C1E e Execute Disable Bit
Questo per iniziare, fai 15 Loop di IBT Stress Level 1 oppure 2 o 3 per essere piu veloce se ti da 100% Complete sali di 10Mhz di FSB e riprovi.
ok grazie cmq i test gia li ho ftt tutti anche coi voltaggi e a 3.2ghz ho trovato la stabilità con 1.32 mica è alto?
Non credo sia alto, il Q8200 ha un Vid fino a 1.3625 quindi gli puoi dare ancora se ti serve per salire.
Dovresti essere sui 455-460Mhz di Bus adesso se non erro, non so fino a quanto possa salire il tuo Quad ma tentar non nuoce con i voltaggi minimi come li tieni ora sulla Scheda Madre.
Solo una cosa non ho capito???
Ma sei a 3,2Ghz con il resto in auto ?
Non credo sia alto, il Q8200 ha un Vid fino a 1.3625 quindi gli puoi dare ancora se ti serve per salire.
Dovresti essere sui 455-460Mhz di Bus adesso se non erro, non so fino a quanto possa salire il tuo Quad ma tentar non nuoce con i voltaggi minimi come li tieni ora sulla Scheda Madre.
Solo una cosa non ho capito???
Ma sei a 3,2Ghz con il resto in auto ?
sisi lo ero... ora ho messo i settaggi giusti.. cmq sono con 1.31... di vid... ma in full faccio 66 gradi.. son salito a 3.4ghz e superava dopo 5 minuti di prime95 i 72 gradi... stessa cosa per i 3.3 quindi ho deciso di aspettare perchè mi è arrivata la arctic silver 5 ma ancora non l ho applicata...
albeganasa
13-03-2009, 22:51
Problemi conosciuti con 4 banchi da 2Gb di DDR2 TeamGroup Xtreem Dark? queste QUI (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=294)
Grazie :)
hidrobooooos
14-03-2009, 15:55
ragazzi il mem tst come va fatto? qua si blocca tutto
Ragazzi ho un problema con questa motherboard: si accende e parte tutto, ma non c'è segnale video.. già fatto più volte reset, clear cmos, staccate tutto l'hardware tranne processore ram e sk video.. che può essere?
albeganasa
14-03-2009, 21:41
Ragazzi ho un problema con questa motherboard: si accende e parte tutto, ma non c'è segnale video.. già fatto più volte reset, clear cmos, staccate tutto l'hardware tranne processore ram e sk video.. che può essere?
La scheda video??
albeganasa
14-03-2009, 23:13
mi confermate che i driver dentro l'ftp della asus sono sempre gli ultimi piu aggiornati e compatibili con windows vista 64 bit??
Grazie mille
La scheda video??
No erano le ram.. le ho messe sull'altro canale ed ora pare tutto ok
Una domanda: a cosa serve la doppia lan?
albeganasa
15-03-2009, 00:10
Mi aiutate a capire che driver scaricare?? Ce ne sono tantissimi!!
Grazie!!
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelP45ICH10R_Chipset_V9001009_XPVista.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/MarvellYukon_GigabitEthernet_V1064103.zip
hidrobooooos
15-03-2009, 03:33
CONTINUO A POSTARE NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO MI DIA UN CONSIGLIO,CHE A QUANTO PARE è DIFFICILE CHE SUCCEDA SU QUESTO THEAD
cosi sono stabilissimo sia di ibt e mem test al 400% stanotte testo 6 ora con orthos....e poi vi dico.........
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1120
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.24
NB Voltage:1.24
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
cosi è come ero ma mi da errore mem test ma ibt lo supera
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1120
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,33750
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
se cambio fsb termination in auto e nb 1.24 super mem test ma no ibt
se metto fst termination graduatamente da 1.28 a 1.36 e nb 1.24 non super ibt : esempio
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1120
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,33750
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.34
NB Voltage:1.24
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
tutte queste combinazioni anche con fsb strap in 333 a 1080 circa
cos'altro posso fare? nb?fsbT? fsb? alzare ...diminuire....vcore? grazie mille
metti le impostazioni che eri stabile con memtest oltre il 400% e prova con orthos fai 6\7 ore di test se lo passa per me sei ok
Problemi conosciuti con 4 banchi da 2Gb di DDR2 TeamGroup Xtreem Dark? queste QUI (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=294)
Grazie :)
Che io sappia nessuno....io le monto e mi trovo benissimo....ecco unica cosa non so dirti fino a quanto salgono in quanto non le ho ancora testate ben beino in quanto le prime che mi avevano mandato eran risultate difettose...
Cmq x il resto adesso queste vanno che son una goduria....
Allora ora cosa stranissima.. la mobo parte solo senza il jumper del clear cmos.. sì devo proprio sfilarlo se no non parte.. che può essere?
Allora ora cosa stranissima.. la mobo parte solo senza il jumper del clear cmos.. sì devo proprio sfilarlo se no non parte.. che può essere?
A me sembra difettata....sicuro che il jumper lo metti nella posizione corretta?
albeganasa
15-03-2009, 16:29
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelP45ICH10R_Chipset_V9001009_XPVista.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/MarvellYukon_GigabitEthernet_V1064103.zip
Poi mi servirebbero quelli per L'epu è possibile?
Non devo installare piu nulla se devo fare il raid?
Poi mi servirebbero quelli per L'epu è possibile?
Non devo installare piu nulla se devo fare il raid?
Se metti Vista per il Raid non ti cerca Driver.
Se vuoi Overcloccare dimenticati EPU6.
Suhadi_Sadono
15-03-2009, 16:40
Se metti Vista per il Raid non ti cerca Driver.
Se vuoi Overcloccare dimenticati EPU6.
Quoto
Sì.. ora vedo se riesco a risolvere in qualche modo, magari cambiando bios :(
Suhadi_Sadono
15-03-2009, 16:42
Sì.. ora vedo se riesco a risolvere in qualche modo, magari cambiando bios :(
Che bios hai adesso?
Sì.. ora vedo se riesco a risolvere in qualche modo, magari cambiando bios :(
Il tuo problema mi sembra molto strano.
La Scheda non dovrebbe partire nel momento in cui hai messo il Jumper nella posizione di Reset del Bios.
Hai visto se hai messo il Jumper sui Pin giusti come suggerito.
Prova a fare un Reset del Bios togliendo la Batteria per 10 Minuti e il Jumper in Posizione di Reset poi rimetti tutto a posto.
No non hai capito..La scheda parte SOLO se tolgo completamente il jumper :(
ora farò qualche altra prova.
In pratica premo accensione e la scheda non dà segni di vita. parte solo se sfilo il jumper
Solo se lo sfili ????
Hai provato anche a metterlo nell'altra posizione ?
Già provato.. se lo metto nella posizione normale il sistema non parte proprio neppure schemro nero.. proprio non risponde ai pulsanti di accensione. Se lo metto dall'altra parte schermo nero.
Se invece lo metto nella posizione normale, premo accensione e poi lo sfilo allora parte.
Comunque ora ho messo tutto il clear senza batteria.. speriamo si risolva così anche se sicneramente dubito ..:stordita:
albeganasa
15-03-2009, 17:54
Se metti Vista per il Raid non ti cerca Driver.
Se vuoi Overcloccare dimenticati EPU6.
Mi servirebbe L'intel matrix storage manager!
Perchè me lo devo scordare??
Se io voglio che quando esco o vado al lavoro il pc consumi pochissimo non posso farlo?? ma perchè?
Suhadi_Sadono
15-03-2009, 17:56
Mi servirebbe L'intel matrix storage manager!
Perchè me lo devo scordare??
Se io voglio che quando esco o vado al lavoro il pc consumi pochissimo non posso farlo?? ma perchè?
In overclock l'epu non funziona. Dovresti entrare tutte le volte nel bios e impostare tutto a default.
Mi servirebbe L'intel matrix storage manager!
Perchè me lo devo scordare??
Se io voglio che quando esco o vado al lavoro il pc consumi pochissimo non posso farlo?? ma perchè?
Seleziona Motherboard,775,P5Q Deluxe e trovi tutto quello che vuoi.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
albeganasa
15-03-2009, 18:03
Seleziona Motherboard,775,P5Q Deluxe e trovi tutto quello che vuoi.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Volevo appunto un aiuto perchè ci sono una cifra di download possibili.
Quindi nessuna possibilità di attivare l'epu?
Suhadi_Sadono
15-03-2009, 18:12
Volevo appunto un aiuto perchè ci sono una cifra di download possibili.
Quindi nessuna possibilità di attivare l'epu?
Se fai oc da bios no. Altrimenti ti devi accontentare di occare dall'epu... ma puoi farlo solo per un 5-10% in più e non ha senso.
albeganasa
15-03-2009, 18:20
Se fai oc da bios no. Altrimenti ti devi accontentare di occare dall'epu... ma puoi farlo solo per un 5-10% in più e non ha senso.
Ok allora speriamo che sti 150€ siano stati spesi bene :)
Dovrò prendere un EEE701 da usare come muletto :)
Knukcles
16-03-2009, 16:22
Avete notato miglioramenti con il bios 2001?....io ho l'1805....che faccio aggiorno o è inutile come cosa?.....ora come ora l'epu non mi serve.....mi confermate che questo non cancella i profili di overclock?....altrimenti prima di flashare me li appunto....
Io ho Flashato e i Profili erano li dopo.
Fatti cmq gli appunti non si sa' mai.
albeganasa
16-03-2009, 16:54
Avete notato miglioramenti con il bios 2001?....io ho l'1805....che faccio aggiorno o è inutile come cosa?.....ora come ora l'epu non mi serve.....mi confermate che questo non cancella i profili di overclock?....altrimenti prima di flashare me li appunto....
Perchè il nuovo bios blocca L'epu??
albeganasa
16-03-2009, 16:58
Aiutatemi per cortesia a capire come funziona sta SSD della P5Q Deluxe...Devo installare qualcosa?
Come gia ti hanno accennato c'e' l'Express Gate che sulla P5Q Deluxe risiede proprio su quel SSD. Non devi installare niente, al massimo potresti aggiornare L'Express Gate. Se lo userai.
Knukcles
16-03-2009, 17:41
Perchè il nuovo bios blocca L'epu??
No non blocca nulla....solo che tra i miglioramenti del 2001 il sito dell'asus mette solo una cosa riguardo l'epu e chiedevo se avevano migliorato solo quello.....se si per me era inutile aggiornare che non ci faccio nulla....
Cmq messo il 2001 e anche a me ha mantenuto i profili
Come gia ti hanno accennato c'e' l'Express Gate che sulla P5Q Deluxe risiede proprio su quel SSD. Non devi installare niente, al massimo potresti aggiornare L'Express Gate. Se lo userai.
hey mi potresti dare un sito dove scaricare gli aggiornamenti dell express gate??
kalel-1993
16-03-2009, 19:59
Ehi ragazzi rieccomi di nuovo col faditico problema all'hard disk. Praticamente sono un po' di giorni che sto testando tutto a default per vedere se il problema all'hard disk fosse causato dall'overclock e diciamo che più o meno è così, perché da quando ce l'ho a default il computer non si blocca più ogni 5 minuti per 10 secondi e poi riparte... però mi ha dato lo stesso problemi nei giochi. Praticamente tanto per fare un esempio, giocando a gta iv, dopo una mezzoretta di gioco incominciavo a vedere rallentamenti, ma non attribuibili alla scheda grafica perché non è che io veda una diminuzione complessiva degli FPS, ma il gioco va fluidissimo, poi si blocca per un secondo e poi riparte. Man mano che passa il tempo, circa dopo un tre quarti d'ora di gioco, quando si blocca rimane bloccato sempre per più secondi finquando non si blocca definitivamente e sono costretto a chiudere l'applicazione con task manager. Ma il problema non è neanche attribuibile alla mia configurazione, perché un mio amico che ha un quad core q6600 2 gb di ram uguali alle mie e 2 8800gts (equivalente della mia 9800gx2) dopo due ore di gioco non ha mai incontrato di questi problemi. Non posso dire che sia un problema di instabilità di overclock perché ho tutto quanto a default. Allora cosa può essere che mi causa instabilità anche a default? Credevo all'inizio fossero gli Hard Disks e questo mi ha portato a cambiare due da 250 con 2 da 500 ma la situazione è rimasta pressocché identica. Poi, quando avevo gli hard disks vecchi e il procio a 3900Mhz non mi dava il problema dell'hard disk. Comunque sia, nei giochi mi dava lo stesso problema che mi dà adesso, solo che prima pensavo fosse causato da instabilità di overclock, ma poi, dopo una formattazione e dopo che si era presentato il problema agli hard disks che mi ha costretto a cambiarli e a mettere tutto a default, mi sono accorto che la situazione è la stessa di prima e che quindi la giocabilità nei giochi non è attribuibile ai giochi. CHE CAVOLO PUò ESSERE ALLORA???!!!???
Tutt'ora non mi so dare una spiegazione, ma so solo che è da questa estate che ho montato questa scheda madre ma, risolto un problema (quello dell'overclock, infatti con la vecchia p5n-t non mi faceva portare il q9550 a più di 3.20Ghz ma quando giocavo non mi dava mai problemi) se ne ripresenta un altro.
Per questo chiedo aiuto a voi ragazzi, se qualcuno mi sapesse dare un consiglio (che non sia aggiornare il bioso perché sono 3 versioni diverse che provo), qualunque esso sia è ben accetto.
Grazie anticipatamente della risposta.
Drakones
16-03-2009, 20:28
Ehi ragazzi rieccomi di nuovo col faditico problema all'hard disk. Praticamente sono un po' di giorni che sto testando tutto a default per vedere se il problema all'hard disk fosse causato dall'overclock e diciamo che più o meno è così, perché da quando ce l'ho a default il computer non si blocca più ogni 5 minuti per 10 secondi e poi riparte... però mi ha dato lo stesso problemi nei giochi. Praticamente tanto per fare un esempio, giocando a gta iv, dopo una mezzoretta di gioco incominciavo a vedere rallentamenti, ma non attribuibili alla scheda grafica perché non è che io veda una diminuzione complessiva degli FPS, ma il gioco va fluidissimo, poi si blocca per un secondo e poi riparte. Man mano che passa il tempo, circa dopo un tre quarti d'ora di gioco, quando si blocca rimane bloccato sempre per più secondi finquando non si blocca definitivamente e sono costretto a chiudere l'applicazione con task manager. Ma il problema non è neanche attribuibile alla mia configurazione, perché un mio amico che ha un quad core q6600 2 gb di ram uguali alle mie e 2 8800gts (equivalente della mia 9800gx2) dopo due ore di gioco non ha mai incontrato di questi problemi. Non posso dire che sia un problema di instabilità di overclock perché ho tutto quanto a default. Allora cosa può essere che mi causa instabilità anche a default? Credevo all'inizio fossero gli Hard Disks e questo mi ha portato a cambiare due da 250 con 2 da 500 ma la situazione è rimasta pressocché identica. Poi, quando avevo gli hard disks vecchi e il procio a 3900Mhz non mi dava il problema dell'hard disk. Comunque sia, nei giochi mi dava lo stesso problema che mi dà adesso, solo che prima pensavo fosse causato da instabilità di overclock, ma poi, dopo una formattazione e dopo che si era presentato il problema agli hard disks che mi ha costretto a cambiarli e a mettere tutto a default, mi sono accorto che la situazione è la stessa di prima e che quindi la giocabilità nei giochi non è attribuibile ai giochi. CHE CAVOLO PUò ESSERE ALLORA???!!!???
Tutt'ora non mi so dare una spiegazione, ma so solo che è da questa estate che ho montato questa scheda madre ma, risolto un problema (quello dell'overclock, infatti con la vecchia p5n-t non mi faceva portare il q9550 a più di 3.20Ghz ma quando giocavo non mi dava mai problemi) se ne ripresenta un altro.
Per questo chiedo aiuto a voi ragazzi, se qualcuno mi sapesse dare un consiglio (che non sia aggiornare il bioso perché sono 3 versioni diverse che provo), qualunque esso sia è ben accetto.
Grazie anticipatamente della risposta.
se usi vista disattiva lo spegnimento degli hd... a me ogni tanto i giochi si freezavano quanche secondo o si bloccavano proprio.... disattivando lo spegnimento degli hd ho risolto
hey mi potresti dare un sito dove scaricare gli aggiornamenti dell express gate??
Scarikati express gate updater da qui ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateUpdater_V1049_2KXPVista.zip
una volta installato scarikati questo: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_v1240_20080611.zip (è l'ultima versione)
Poi nell'updater inserisci il percorso del file .dfi (scarikato prima) dai conferma e fa tutto da solo.
kalel-1993
16-03-2009, 20:59
se usi vista disattiva lo spegnimento degli hd... a me ogni tanto i giochi si freezavano quanche secondo o si bloccavano proprio.... disattivando lo spegnimento degli hd ho risolto
Se intendi dall'opzione risparmio energetico l'ho fatto. Ma non ho risolto nulla
hidrobooooos
16-03-2009, 21:01
OK IO CONTINUO A POSTARE PER QUALCHE NOOBBETTO COME ME E PER RICORDARE QUELLO CHE FACCIO........VISTO CHE OLTRE A TEDESCO E SMOOICOL NON Cè NESSUN ALTRO CHE SAPPIA QUALCHE COSA,E COSI RISPARMIO SPAZIO IN HD....LOL
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1119
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316215903_30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316215903_30.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316215939_31.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316215939_31.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316220005_32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316220005_32.JPG)
sa anche cosi non regge.....vendo sta c...o di mobo e prendo la asus rampage extreme .......notte!!
Knukcles
16-03-2009, 22:35
OK IO CONTINUO A POSTARE PER QUALCHE NOOBBETTO COME ME E PER RICORDARE QUELLO CHE FACCIO........VISTO CHE OLTRE A TEDESCO E SMOOICOL NON Cè NESSUN ALTRO CHE SAPPIA QUALCHE COSA,E COSI RISPARMIO SPAZIO IN HD....LOL
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge:auto
DRAM Frequency:1119
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.28
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: optimized
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316215903_30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316215903_30.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316215939_31.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316215939_31.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316220005_32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316220005_32.JPG)
sa anche cosi non regge.....vendo sta c...o di mobo e prendo la asus rampage extreme .......notte!!
Se nn regge a quella frequenza dubito sia colpa della scheda madre.....anche con la rampage nn faresti di meglio con quel processore e stessi voltaggi....
Non è che adesso l'x48 fa stare le cpu a 4ghz con 1V....
hidrobooooos
16-03-2009, 23:45
Se nn regge a quella frequenza dubito sia colpa della scheda madre.....anche con la rampage nn faresti di meglio con quel processore e stessi voltaggi....
Non è che adesso l'x48 fa stare le cpu a 4ghz con 1V....
cioèragazzi 3 settimane che posto e questa è la prima risposta....e che risposta.........ma looooooooool
comunque non costa 300 euro per nulla...e ce lha un mio amico vicino di casa...perciò sò bene di cosa stò parlando....
e in piu ragazzi ......dopo aver fatto i test mettete 5,6 ore crysis e voglio vedere se non vi crascia.....vi crascia anche non sò cosa.......e poi mi venite a spiegare i voltaggi....perchè anche io sono stato rock solid per i test ma giocateci con il pc......altro che test
Credo che ne abbiamo discusso abbastanza hidrobooooos anche gia fuori dal Forum.
Il problema che ti affligge non è sicuramente normale ma ti posso assicurare che,come tanti altri credo, anche dopo un utilizzo estremo in Giochi non ho mai avuto Crash.
Faccio un piccolo resoconto.
P5Q Deluxe E8600 del mio sistema @4200Mhz mai un Crash anche dopo svariate ore di Gioco.
P5Q Deluxe E8400 di Lestat2212 @4200Mhz anche Lui senza problemi.
P5Q Deluxe E8500 di TheUnpoetichalCircle @4000Mhz senza problemi.
Questi sono tutti e 3 stati montati da me per quello ti dico che il problema è da approfondire sulla tua.
Giux-900
17-03-2009, 00:47
OK IO CONTINUO A POSTARE PER QUALCHE NOOBBETTO COME ME E PER RICORDARE QUELLO CHE FACCIO........VISTO CHE OLTRE A TEDESCO E SMOOICOL NON Cè NESSUN ALTRO CHE SAPPIA QUALCHE COSA,E COSI RISPARMIO SPAZIO IN HD....LOL
sa anche cosi non regge.....vendo sta c...o di mobo e prendo la asus rampage extreme .......notte!!
cioèragazzi 3 settimane che posto e questa è la prima risposta....e che risposta.........ma looooooooool
comunque non costa 300 euro per nulla...e ce lha un mio amico vicino di casa...perciò sò bene di cosa stò parlando....
e in piu ragazzi ......dopo aver fatto i test mettete 5,6 ore crysis e voglio vedere se non vi crascia.....vi crascia anche non sò cosa.......e poi mi venite a spiegare i voltaggi....perchè anche io sono stato rock solid per i test ma giocateci con il pc......altro che test
Non sto seguendo il thread in modo assiduo altrimenti avrei provato assieme agli altri a darti volentieri una mano per quanto mi è possibile... :)
Cerca per cortesia di postare evitando toni sarcastici e maiusc.
Può capitare considerando le migliaia di variabili riguardante l'hardware di non trovare delle soluzioni, e cmq ci sono altri modi per reclutare attenzione.
hidrobooooos
17-03-2009, 01:36
Non sto seguendo il thread in modo assiduo altrimenti avrei provato assieme agli altri a darti volentieri una mano per quanto mi è possibile... :)
Cerca per cortesia di postare evitando toni sarcastici e maiusc.
Può capitare considerando le migliaia di variabili riguardante l'hardware di non trovare delle soluzioni, e cmq ci sono altri modi per reclutare attenzione.
hehehehehe ma tu guarda.....è questo che vi interessa ....farvi vedere per ste cose e non per aiutare la gente........fatalità hai visto questo e non i post a dietro....grande....comunque scrivo come voglio e se mi bannano ....non so che dire...
e in piu ti ricordo che ho scritto che posto per me e per i noobbi come me....una mano da te non mi serve...grazie comunque
....comunque scrivo come voglio e se mi bannano ....non so che dire...
tanto ci hai fatto il callo vero?
>bYeZ<
hidroboooos
17-03-2009, 13:23
tanto ci hai fatto il callo vero?
>bYeZ<
certo ho già 20 email pronte per i coglioni come te..........baciami il buco....lol
immagino siano soddisfazioni.. avere 20 email ecc
grazie anche delle minacce fatte in pvt.. la gioia di ogni avvocato :asd:
>bYeZ<
gtx!285!
17-03-2009, 13:48
però .....proprio non ci credi che ho 20 email....ma lol
ao ma che ca**o state a di??? minacce in pvt! se lo viene a sapere un mod vi beccate un bel ban a vita
gtx!285!
17-03-2009, 13:57
ma si....visto che non si può parlar di altro in sto c...o di thead........guarda ho una paura.......
però .....proprio non ci credi che ho 20 email....ma lol
ma ci credo.. non ci vuole una scienza per averle oramai.. peccato che alle persone educate ne basti una ;)
ao ma che ca**o state a di??? minacce in pvt! se lo viene a sapere un mod vi beccate un bel ban a vita
shhh... non dirlo ad un mod mi raccomando :O .. :asd:
dai su, stop ot.. don't feed the troll.
>bYeZ<
kalel-1993
17-03-2009, 14:42
Ehi ragazzi rieccomi di nuovo col faditico problema all'hard disk. Praticamente sono un po' di giorni che sto testando tutto a default per vedere se il problema all'hard disk fosse causato dall'overclock e diciamo che più o meno è così, perché da quando ce l'ho a default il computer non si blocca più ogni 5 minuti per 10 secondi e poi riparte... però mi ha dato lo stesso problemi nei giochi. Praticamente tanto per fare un esempio, giocando a gta iv, dopo una mezzoretta di gioco incominciavo a vedere rallentamenti, ma non attribuibili alla scheda grafica perché non è che io veda una diminuzione complessiva degli FPS, ma il gioco va fluidissimo, poi si blocca per un secondo e poi riparte. Man mano che passa il tempo, circa dopo un tre quarti d'ora di gioco, quando si blocca rimane bloccato sempre per più secondi finquando non si blocca definitivamente e sono costretto a chiudere l'applicazione con task manager. Ma il problema non è neanche attribuibile alla mia configurazione, perché un mio amico che ha un quad core q6600 2 gb di ram uguali alle mie e 2 8800gts (equivalente della mia 9800gx2) dopo due ore di gioco non ha mai incontrato di questi problemi. Non posso dire che sia un problema di instabilità di overclock perché ho tutto quanto a default. Allora cosa può essere che mi causa instabilità anche a default? Credevo all'inizio fossero gli Hard Disks e questo mi ha portato a cambiare due da 250 con 2 da 500 ma la situazione è rimasta pressocché identica. Poi, quando avevo gli hard disks vecchi e il procio a 3900Mhz non mi dava il problema dell'hard disk. Comunque sia, nei giochi mi dava lo stesso problema che mi dà adesso, solo che prima pensavo fosse causato da instabilità di overclock, ma poi, dopo una formattazione e dopo che si era presentato il problema agli hard disks che mi ha costretto a cambiarli e a mettere tutto a default, mi sono accorto che la situazione è la stessa di prima e che quindi la giocabilità nei giochi non è attribuibile ai giochi. CHE CAVOLO PUò ESSERE ALLORA???!!!???
Tutt'ora non mi so dare una spiegazione, ma so solo che è da questa estate che ho montato questa scheda madre ma, risolto un problema (quello dell'overclock, infatti con la vecchia p5n-t non mi faceva portare il q9550 a più di 3.20Ghz ma quando giocavo non mi dava mai problemi) se ne ripresenta un altro.
Per questo chiedo aiuto a voi ragazzi, se qualcuno mi sapesse dare un consiglio (che non sia aggiornare il bioso perché sono 3 versioni diverse che provo), qualunque esso sia è ben accetto.
Grazie anticipatamente della risposta.
Qualcuno ha qualche idea?
ciao a tutti . . .
ho fatto qualche altro test . . .e in attesa ke arrivino le nuove ram ke vedete in firma ho cercato di spingere le dominator fin ke potevo e adex sn stabile a 3ghz o poco+ cn 1,20v da bios (435x7) :sofico: un buon risultato credo . . . l'unico problema è ke il procio, E6700, nn riesco a portarlo a 4ghz!!vuole troppi volt :doh: mi sa tanto ke passerò ad un Q9550 :D :D
posto qualche screen e la config settata da bios:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.0
FSB Frequency:435
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: auto
DRAM Frequency:871
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,20
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.20
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.0
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: performance
daily use:
http://img16.imageshack.us/img16/3947/dailyi.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dailyi.jpg)
3,93ghz
http://img228.imageshack.us/img228/8607/p5qd393ghz.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p5qd393ghz.jpg)
<^MORFEO^>
17-03-2009, 21:10
Ma ad utenti simili, non si potrebbe direttamente cancellare l'account senza passare per avvertimenti e sospensioni evidentemente inutili? O almeno eliminare direttamente i suoi post in modo da non lasciare i thread sporchi di frasi simili su un forum rispettabile come questo... :rolleyes:
Prima o poi uno anche si stuferà di crearne di nuovi! :D
@ xpak
Davvero bel risultato!
PS: Ma non sarà un pò troppo alto il voltaggio di 1.6V sulla CPU o i "vecchi" core 2 duo della serie 6 rullavano solo a voltaggi così alti? :stordita:
albeganasa
17-03-2009, 21:18
Ma ad utenti simili, non si potrebbe direttamente cancellare l'account senza passare per avvertimenti e sospensioni evidentemente inutili? O almeno eliminare direttamente i suoi post in modo da non lasciare i thread sporchi di frasi simili su un forum rispettabile come questo... :rolleyes:
Prima o poi uno anche si stuferà di crearne di nuovi! :D
@ xpak
Davvero bel risultato!
PS: Ma non sarà un pò troppo alto il voltaggio di 1.6V sulla CPU o i "vecchi" core 2 duo della serie 6 rullavano solo a voltaggi così alti? :stordita:
Dove l'hai visto il processore a 1,6 volt??
!,6 sono tanti anche per quei processori!!
1.50 è il voltaggio massimo consigliato!!
si vede dalla skermata di speedfan in basso a sinistra ;)
cmq si è alto . . .xò è stato sl un test di poki minuti cn ventola a palla :sofico: e poi il mio procio a un vid molto alto 1,38v quindi ho spinto un pò di + :)
Giux-900
17-03-2009, 22:17
Ehi ragazzi rieccomi di nuovo col faditico problema all'hard disk. Praticamente sono un po' di giorni che sto testando tutto a default per vedere se il problema all'hard disk fosse causato dall'overclock e diciamo che più o meno è così, perché da quando ce l'ho a default il computer non si blocca più ogni 5 minuti per 10 secondi e poi riparte... però mi ha dato lo stesso problemi nei giochi. Praticamente tanto per fare un esempio, giocando a gta iv, dopo una mezzoretta di gioco incominciavo a vedere rallentamenti, ma non attribuibili alla scheda grafica perché non è che io veda una diminuzione complessiva degli FPS, ma il gioco va fluidissimo, poi si blocca per un secondo e poi riparte. Man mano che passa il tempo, circa dopo un tre quarti d'ora di gioco, quando si blocca rimane bloccato sempre per più secondi finquando non si blocca definitivamente e sono costretto a chiudere l'applicazione con task manager. Ma il problema non è neanche attribuibile alla mia configurazione, perché un mio amico che ha un quad core q6600 2 gb di ram uguali alle mie e 2 8800gts (equivalente della mia 9800gx2) dopo due ore di gioco non ha mai incontrato di questi problemi. Non posso dire che sia un problema di instabilità di overclock perché ho tutto quanto a default. Allora cosa può essere che mi causa instabilità anche a default? Credevo all'inizio fossero gli Hard Disks e questo mi ha portato a cambiare due da 250 con 2 da 500 ma la situazione è rimasta pressocché identica. Poi, quando avevo gli hard disks vecchi e il procio a 3900Mhz non mi dava il problema dell'hard disk. Comunque sia, nei giochi mi dava lo stesso problema che mi dà adesso, solo che prima pensavo fosse causato da instabilità di overclock, ma poi, dopo una formattazione e dopo che si era presentato il problema agli hard disks che mi ha costretto a cambiarli e a mettere tutto a default, mi sono accorto che la situazione è la stessa di prima e che quindi la giocabilità nei giochi non è attribuibile ai giochi. CHE CAVOLO PUò ESSERE ALLORA???!!!???
Tutt'ora non mi so dare una spiegazione, ma so solo che è da questa estate che ho montato questa scheda madre ma, risolto un problema (quello dell'overclock, infatti con la vecchia p5n-t non mi faceva portare il q9550 a più di 3.20Ghz ma quando giocavo non mi dava mai problemi) se ne ripresenta un altro.
Per questo chiedo aiuto a voi ragazzi, se qualcuno mi sapesse dare un consiglio (che non sia aggiornare il bioso perché sono 3 versioni diverse che provo), qualunque esso sia è ben accetto.
Grazie anticipatamente della risposta. Qualcuno ha qualche idea?
è strano, sono praticamente dei freeze temporanei giusto ?
che settaggi hai nel bios ? il problema si verifica anche a sistema pulito ?
Ciao ragazzi,
ho anch'io una ASUS P5Q Deluxe aggiornata all'ultimo BIOS v.2001 per migliorare l'instabilità che aveva con l'EPU-Engine 6.
Domanda da ignorante, CPU-Z ha una sezione SPD dedicata alle RAM e per ogni slot mi riporta tre valori: JEDEC #1, JEDEC #2 e EPP #1..........ma cosa sono? Come faccio a sapere con che timings lavorano effettivamente le mie RAM? Sono tre consigli quelli lì o tra di loro ci sono i valori reali delle mie RAM? Oppure variano in automatico dall'uno all'altro? Non capisco! :(
Apri CPU-Z vai nella scheda "Memory" li trovi DRam Frequency, il valore che ti indica in quel campo moltiplicato per 2 è la Frequenza delle tue Ram attuale.
No le Ram non variano la Frequenza da sole.
Entropi@
18-03-2009, 08:57
Ciao ragazzi,
ho anch'io una ASUS P5Q Deluxe aggiornata all'ultimo BIOS v.2001 per migliorare l'instabilità che aveva con l'EPU-Engine 6.
Domanda da ignorante, CPU-Z ha una sezione SPD dedicata alle RAM e per ogni slot mi riporta tre valori: JEDEC #1, JEDEC #2 e EPP #1..........ma cosa sono? Come faccio a sapere con che timings lavorano effettivamente le mie RAM? Sono tre consigli quelli lì o tra di loro ci sono i valori reali delle mie RAM? Oppure variano in automatico dall'uno all'altro? Non capisco! :(
Provo io a spiegartelo: le specifiche Jedec sono degli standard che un "consorzio" di costruttori di hardware (e quindi memorie) adotta come standard, quindi se le setti in quel modo funzionano rispettando in tutto e per tutto lo standard al quale aderiscono. Discorso diverso per il profilo EPP (dovrebbe essere Enhanced performance profile), che invece si basa sulla bontà della ram che riesce a funzionare con timings più tirati.
La scheda madre, e quindi la p5q deluxe, setta in automatico quelle impostazioni dello JEDEC, mentre le impostazioni relative all'EPP le devi settare tu (alcune MB con chip nvidia riconoscono queste specifiche e le impostano automaticamente).
Ciao
E.;)
Raga ma sbaglio o sto BIOS 2001 va peggio del 1805(o cmq quello prima del 2001 XD)?????Perchè ultimamente continua a crasharmi con schermate blu con scritto Memory e poi non ricordo;cosa che con l'altro bios non avveniva o se avveniva era molto raro o perchè stavo provando a dare voltaggi troppo bassi....Pensate che con questo non riesco a stare rock solid nemmeno dando i 1.35v che davo con il 1issimo bios con il quale ero superocksold!!!:mad:
C'è un modo per tornare al bios precedente??In quanto l'epu non lo uso mai anche perchè non mi riconosce la scheda video (twintech 9600gt)....
Il bios lo setto così
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Moderate
AI Transaction Booster: 8
CPU Voltage: 1.35000V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52 v
FSB Termination Voltage: 1.20v
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: 2.0V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Enabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
Suhadi_Sadono
18-03-2009, 15:24
C'è un modo per tornare al bios precedente??In quanto l'epu non lo uso mai anche perchè non mi riconosce la scheda video (twintech 9600gt)....
Rimettendo il bios precendete....
Rimettendo il bios precendete....
Basta metterlo nella chiavetta esattamente come si fa per l'upgrade? :P
I valori che setto nel bios vanno bene o magari è instabile per quelli?
Certo che è strano;sotto intel burn test mi passa anche + di 15 test,sotto prime95/orthos mi passa anche 8 ore senza minimo errore,idem con memtest....
Mi crasha in azioni banalissime come lo spegnimento (ogni tanto) o l'install di applicazioni :(......
Raga ma sbaglio o sto BIOS 2001 va peggio del 1805(o cmq quello prima del 2001 XD)?????Perchè ultimamente continua a crasharmi con schermate blu con scritto Memory e poi non ricordo;cosa che con l'altro bios non avveniva o se avveniva era molto raro o perchè stavo provando a dare voltaggi troppo bassi....Pensate che con questo non riesco a stare rock solid nemmeno dando i 1.35v che davo con il 1issimo bios con il quale ero superocksold!!!:mad:
C'è un modo per tornare al bios precedente??In quanto l'epu non lo uso mai anche perchè non mi riconosce la scheda video (twintech 9600gt)....
Il bios lo setto così
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Moderate
AI Transaction Booster: 8
CPU Voltage: 1.35000V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52 v
FSB Termination Voltage: 1.20v
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: 2.0V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Enabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
Secondo me il tuo problema è AI Transaction Booster, il PLL è molto difficile da abbassare avendo le Ram 1:1 con il FSB.
Metti il PL in Auto quando sei 1:1 con il FSB o almeno provaci.
robyfear
18-03-2009, 17:15
Il pc mi si freezza 1 o 2 volte ogni settimana qualsiasi cosa io stia facendo tipo ieri stavo giocando mi si è frozzato tutto, immagine fissa la tastiera accesa ma nn rispondeva ai comandi, sentivo girare solo le ventole, o cliccato tasto reset su Case si è riavviato ricaricato xp appena arrivato in desktop tutto nuovamente frozzato!!! ovviamente mouse e tastiera bloccati, nessun schermata nera o blu semplicemente mi si frizza...
Considerando che ho già cambiato le ram,pensando fossero quelle , ho aggiornato il bios della mobo(1805) i driver della scheda video, ma senza risultati!
Ultima cosa fatta ho disabilitato da bios la funz. della cpu speed step, risulto si frizza....
Il pc è stato appena formattato, il 3dmark06 lo fa regolare, come i vari programmi che testano le ram e la cpu, nella tabella degli errori nelle applicazzioni di xp non cè nulla, insomma non sò più cosa pensare fortunatamente mi succede come già detto 1 o 2 volte alla settimana...
Ieri quando si è frozzato, resettando manualmente il pc son tornato a desktop e le icone di windows a desktop erano come evidenziate con il colore di sistema, provando a cambiare colore cambiano anchesse o riavviato sparito il prob.
Oggi mi son fatto imprestare scheda video 9800 gt 1 gb, in quanto i miei dubbi stanno ricadendo sulla scheda video, ora proverò altrimenti mi rimane alimentatore gli hd e il masterizzatore, spero non sia la mobo:confused:
Avete idee? spero di si ILLUMINATEMI:help:
FASTENFURIOS
19-03-2009, 00:53
ciao raga domani mi arriva questa mobo ma essendo il primo pc che assemblo non so da dove cominciare ad attaccare i cavi l ali e altre cose piu facili le ho messe ma per la mobo non saprei da dove partire
qualcuno di voi mi saprebbe indicare un sito o altro che mi possa indicare come procedere e dopo aver attaccato tutti i cavetti come devo procedere per il sistema operativo?
raga scusate la mia ignoranza ma vi posso garantire che apprendo subito:D
percio se qualche animo gentile potrebbe aiutarmi ........
per quanto riguarda il manuale mi e stato detto che e in inglese qualcuno di voi lo ha tradotto?
il mio pc e quello in firma aspetto solo la mobo domani e poi inizio a montare
speriamo bene
perfavore solo voi mi potete aiutare :mc: :mc: :mc:
Giux-900
19-03-2009, 01:06
ciao raga domani mi arriva questa mobo ma essendo il primo pc che assemblo non so da dove cominciare ad attaccare i cavi l ali e altre cose piu facili le ho messe ma per la mobo non saprei da dove partire
qualcuno di voi mi saprebbe indicare un sito o altro che mi possa indicare come procedere e dopo aver attaccato tutti i cavetti come devo procedere per il sistema operativo?
raga scusate la mia ignoranza ma vi posso garantire che apprendo subito:D
percio se qualche animo gentile potrebbe aiutarmi ........
per quanto riguarda il manuale mi e stato detto che e in inglese qualcuno di voi lo ha tradotto?
il mio pc e quello in firma aspetto solo la mobo domani e poi inizio a montare
speriamo bene
perfavore solo voi mi potete aiutare :mc: :mc: :mc:
qualche indicazione utile:
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080122
non montare la mb direttamente, ma usa i distanziali per avvitarla al case..
http://img24.imageshack.us/img24/356/a05bj.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=a05bj.jpg)
se hai qualche dubbio chiedi prima di avviare il pc... :D
Ti ho mandato un Pvt ma ho trovato anche una cosa abbastanza recente.
Link (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201)
Entropi@
19-03-2009, 08:35
....cut..
perfavore solo voi mi potete aiutare :mc: :mc: :mc:
Ciao! Io ti consiglierei di visitare il link che Tedesco ( a cui va il mio ringraziamento per l'impegno che ha ogni giorno di essere presente nel thread e di aiutare chi si trova impantanato nei guai ) ha postato. Poi visto che hai già il resto della configurazione inizia a prendere confidenza con l'hardware. Quando arriverà la scheda madre prenditi un giorno nel leggere il manuale (se hai bisogno chiedi) e procedi piano piano (soprattutto quando inserisci il processore nel socket!!). Ovviamente se hai problemi siamo qui!
Buon lavoro!
;)
K Reloaded
19-03-2009, 08:38
@ Giux-900, FASTENFURIOS, ilpigna & robyfear: firma irregolare, editatela rapidamente, grazie
@ Giux-900, FASTENFURIOS, ilpigna & robyfear: firma irregolare, editatela rapidamente, grazie
Cosa ha che non va??
Cmq AI Transaction Booster: MEM. OC Charger:
AI Clock Twister:
li ho impostati su auto.....
Poi ultimamente quando faccio per accenderlo mi compare overclock failded.....Appena ho tempo mi sa che torno al bios precedente....Gli altri settaggi vanno bene?
Suhadi_Sadono
19-03-2009, 15:39
Basta metterlo nella chiavetta esattamente come si fa per l'upgrade? :P
I valori che setto nel bios vanno bene o magari è instabile per quelli?
Certo che è strano;sotto intel burn test mi passa anche + di 15 test,sotto prime95/orthos mi passa anche 8 ore senza minimo errore,idem con memtest....
Mi crasha in azioni banalissime come lo spegnimento (ogni tanto) o l'install di applicazioni :(......
Fai la stessa procedura che fai per aggiornarlo.
qualcuno ha mai provato ad avviare il pc settando l'orario di accensione dal bios? :D
kalel-1993
19-03-2009, 18:40
è strano, sono praticamente dei freeze temporanei giusto ?
che settaggi hai nel bios ? il problema si verifica anche a sistema pulito ?
I freeze pemporanei da windows li avevo solo con l'overclock, ma comunque a frequenza default è vero che non ho più questi freezes ma sento in continuazione dei rumori provenienti dagli hard disks (e non intendo il rumore della testina ma una specie di chiocco ogni tanto) e quando gioco (a gta iv per esempio) dopo mezzora di gioco il gioco mi si comincia a bloccare per qualche secondo e poi ripartire velocemente, man mano che aumenta il tempo di gioco aumenta anche il tempo in cui il fotogramma si blocca ed è in stato di freeze fino a bloccarsi completamente (dopo un'oretta di gioco) in modo che posso uscire solo dal taskmanager. Non è problema di gioco perchè quando lo avevo installato sulla configurazione con scheda madre vecchia non faceva così, driver nvidia aggiornati e comunque sia provati gli ultimi 5, dato che è a frequenza default è da escludere il procio, quindi che cavolo può essere?
La scheda madre, e quindi la p5q deluxe, setta in automatico quelle impostazioni dello JEDEC, mentre le impostazioni relative all'EPP le devi settare tu (alcune MB con chip nvidia riconoscono queste specifiche e le impostano automaticamente).
Apri CPU-Z vai nella scheda "Memory" li trovi DRam Frequency, il valore che ti indica in quel campo moltiplicato per 2 è la Frequenza delle tue Ram attuale.
Ciao ragazzi, allora, siete stati entrambi utilissimi e vi ringrazio. Ora datemi la conferma: nella Memory>DRam Frequency ho 394.2 MHz. Poi se vado nell'SPD mi viene riportato il JEDEC #1 a 270MHz (4-4-4-13 1.8V), il JEDEC #2 a 400MHz (5-5-5-18 1.8V) e l'EPP #1 a 400MHz (4-4-4-12 2.100V)...quindi le mie due RAM 2x2Gb Corsair stanno lavorando secondo il JEDEC #2 visto che i MHz si assomigliano???
Mi confermate?
Grazie
Vai in questa Schermata di CPU-Z da li vedi a quanto stanno andando le Ram al Momento.
http://img17.imageshack.us/img17/2518/immaginemog.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immaginemog.jpg)
kalel-1993
19-03-2009, 21:24
I freeze pemporanei da windows li avevo solo con l'overclock, ma comunque a frequenza default è vero che non ho più questi freezes ma sento in continuazione dei rumori provenienti dagli hard disks (e non intendo il rumore della testina ma una specie di chiocco ogni tanto) e quando gioco (a gta iv per esempio) dopo mezzora di gioco il gioco mi si comincia a bloccare per qualche secondo e poi ripartire velocemente, man mano che aumenta il tempo di gioco aumenta anche il tempo in cui il fotogramma si blocca ed è in stato di freeze fino a bloccarsi completamente (dopo un'oretta di gioco) in modo che posso uscire solo dal taskmanager. Non è problema di gioco perchè quando lo avevo installato sulla configurazione con scheda madre vecchia non faceva così, driver nvidia aggiornati e comunque sia provati gli ultimi 5, dato che è a frequenza default è da escludere il procio, quindi che cavolo può essere?
Qualche idea?
Qualche idea?
No kalel per il momento non saprei, ma sono gia alla ricerca.
Un pochino di pazienza.
ciao ....volevo porre le mie scuse a tutti a freeman è che ero disperato con il pc e me la sono presa con lui....spero di non sbagliare piu visto che mi è stato dato un altra possibilità.......hidrobooos
K Reloaded
20-03-2009, 11:34
@luivit & kalel-1993: firma irregolare anche per voi, editarla, grazie.
se entro oggi le firme non verranno editate si provvederà alla sospensione a tempo indeterminato per tutti gli 'irregolari'.
@garusoi: adesso valutiamo a me non risulta.
per il resto il thread viene freezato.
è che ero disperato con il pc e me la sono presa con lui....
sono mesi che hai problemi con il pc dato che ti sei clonato a decine di volte e ti sei sempre fatto bannare da qualche mod .. il che invece mi fa pensare che questo sia il tuo abituale modo di fare.
...spero di non sbagliare piu visto che mi è stato dato un altra possibilità.......hidrobooos
e chi te l'avrebbe data? non ci risulta. Da questo forum sei (giustamente) bannato.
la discussione si riapre.
>bYeZ<
bosstury
20-03-2009, 16:54
raga l'ultimo bios e il 2001?
non ci sono altre bete in giro?
K Reloaded
20-03-2009, 19:40
@robyfear; Giux-900; FASTENFURIOS: sospensione a tempo indeterminato per firma irregolare.
raga l'ultimo bios e il 2001?
non ci sono altre bete in giro?
Si il 2001 è l'ultimo Bios disponibile. Lo puoi usare tranquillamente.
Giux-900
20-03-2009, 23:16
Qualche idea?
al momento nessuna idea,
ti consiglio di procedere in modo da ridurre le variabili... es
-pc formattato fresco e solo driver strettamente necessari per escludere problemi software
- settaggi bios a default
- stacca tutte le periferiche usb non essenziali
- smonta eventuali schede pci audio/usb/ecc...
- procurati altro hardware es scheda grafica/ram per vedere se il problema si presenta anche con una vga completamente diversa
ad esempio poco fa ho avuto un problema con la p5q-e e due vecchi maxtor da 120GB, in pratica il pc non riusciva a spegnersi, restava il messaggio chiusura in corso... ho pensato subito a epu/ai suite e compagnia... ma una volta disinstallati il problema è rimasto... allora ho provato a formattare (cmq ho sempre una ghost da parte)
e nulla... ho staccato tutte le usb e nulla.... allora ho tolto i due maxtor e reinstallato il wd5000..... e tutto è tornato come prima...
Probabilmente nel tuo caso non sono i dischi, visto che li hai gia sostituiti... diciamo che se fossi al tuo posto inizierei a provare con un altra vga.. e continuare per esclusione..
kalel-1993
21-03-2009, 14:07
al momento nessuna idea,
ti consiglio di procedere in modo da ridurre le variabili... es
-pc formattato fresco e solo driver strettamente necessari per escludere problemi software
- settaggi bios a default
- stacca tutte le periferiche usb non essenziali
- smonta eventuali schede pci audio/usb/ecc...
- procurati altro hardware es scheda grafica/ram per vedere se il problema si presenta anche con una vga completamente diversa
ad esempio poco fa ho avuto un problema con la p5q-e e due vecchi maxtor da 120GB, in pratica il pc non riusciva a spegnersi, restava il messaggio chiusura in corso... ho pensato subito a epu/ai suite e compagnia... ma una volta disinstallati il problema è rimasto... allora ho provato a formattare (cmq ho sempre una ghost da parte)
e nulla... ho staccato tutte le usb e nulla.... allora ho tolto i due maxtor e reinstallato il wd5000..... e tutto è tornato come prima...
Probabilmente nel tuo caso non sono i dischi, visto che li hai gia sostituiti... diciamo che se fossi al tuo posto inizierei a provare con un altra vga.. e continuare per esclusione..
A proposito, fin'ora non ho detto che quando spengo il computer, spengo la ciabatta, riaccendo la ciabatta e lo riaccendo, in un primo momento si accende e tutte le ventole iniziano a girare, poi dopo cinque secondi si spegne tutto e dopo altri due secondi si riaccende da solo. Non è l'alimentatore perché con la scheda madre vecchia non l'ha mai fatto, e poi lo fa sia sotto overclock che a default. L'unica incriminata è la scheda madre, ma da che cosa dipende? E poi fa così da quando me la sono comprata che aveva il bios 1001 se non vado errato. Poi ho aggiornato al 1406, 1702 e infine al 1805. Il 2001 non l'ho messo perché da quanto ho capito sistema solo alcuni problemi con l'epu 6 che io non utilizzo. Se invece spengo il computer, non stacco la ciabatta e lo riaccendo tutto ciò non accade, come me lo spiegate?
Riguardo ai consigli che mi hai dato, poi, non penso che sia proprio una questione di software, anche perché in overclock quando andava in freeze temporaneo si sentiva proprio il rumore dell'hard disk che si riavviava. Per quanto riguarda le periferiche usb, attualmente tengo collegato mouse e tastiera, scheda di rete wifi e scheda audio creative audgy 2, ma tutte queste periferiche quando le tenevo collegate alla p5n-t deluxe non hanno mai creato problemi. Per quanto riguarda il fatto di tenere il pc fresco e formattato... beh, questi problemi si sono verificati proprio dopo la formattazione e ho parzialmente risolto il freeze temporaneo mettendo a frequenza default. L'unica cosa che non ho provato a cambiare sono le ram... non, forse è probabile che si siano usurate quando all'inizio non sapevo della faccenda dell'overvolt automatico e le impostavo a 2.22 da bios... comunque farò questo tentativo e vi farò sapere... anche se dal problema che si verifica, sembra più che altro che la scheda madre non sappia gestire bene le tensioni di alimntazione degli hard disks e che quindi mi causi dei freezes temporanei per questo motivo.
A proposito, fin'ora non ho detto che quando spengo il computer, spengo la ciabatta, riaccendo la ciabatta e lo riaccendo, in un primo momento si accende e tutte le ventole iniziano a girare, poi dopo cinque secondi si spegne tutto e dopo altri due secondi si riaccende da solo. Non è l'alimentatore perché con la scheda madre vecchia non l'ha mai fatto, e poi lo fa sia sotto overclock che a default. L'unica incriminata è la scheda madre, ma da che cosa dipende? E poi fa così da quando me la sono comprata che aveva il bios 1001 se non vado errato. Poi ho aggiornato al 1406, 1702 e infine al 1805. Il 2001 non l'ho messo perché da quanto ho capito sistema solo alcuni problemi con l'epu 6 che io non utilizzo. Se invece spengo il computer, non stacco la ciabatta e lo riaccendo tutto ciò non accade, come me lo spiegate?
La stessa cosa succedeva a me... ma è del tutto normale perchè la mobo fa il check dell hardware poi si spegne e poi il pc parte... non t preoccupare lo fa solo quando levi l alimentazione.. ovvero quando spegni la ciabatta... anche a me fa così
Suhadi_Sadono
21-03-2009, 14:16
La stessa cosa succedeva a me... ma è del tutto normale perchè la mobo fa il check dell hardware poi si spegne e poi il pc parte... non t preoccupare lo fa solo quando levi l alimentazione.. ovvero quando spegni la ciabatta... anche a me fa così
È il fake boot, fa così con tutte le Asus.
È il fake boot, fa così con tutte le Asus.
ma è come dico io vero??? oppure è un bug?
Nessun Bug, è una particolarità che esiste dal Chipset 965.
sinceramente col 2001 ho avuto problemi. Ora con un bios modded la situazione è un pochino migliorata
albeganasa
21-03-2009, 14:56
A proposito, fin'ora non ho detto che quando spengo il computer, spengo la ciabatta, riaccendo la ciabatta e lo riaccendo, in un primo momento si accende e tutte le ventole iniziano a girare, poi dopo cinque secondi si spegne tutto e dopo altri due secondi si riaccende da solo. Non è l'alimentatore perché con la scheda madre vecchia non l'ha mai fatto, e poi lo fa sia sotto overclock che a default. L'unica incriminata è la scheda madre, ma da che cosa dipende? E poi fa così da quando me la sono comprata che aveva il bios 1001 se non vado errato. Poi ho aggiornato al 1406, 1702 e infine al 1805. Il 2001 non l'ho messo perché da quanto ho capito sistema solo alcuni problemi con l'epu 6 che io non utilizzo. Se invece spengo il computer, non stacco la ciabatta e lo riaccendo tutto ciò non accade, come me lo spiegate?
Riguardo ai consigli che mi hai dato, poi, non penso che sia proprio una questione di software, anche perché in overclock quando andava in freeze temporaneo si sentiva proprio il rumore dell'hard disk che si riavviava. Per quanto riguarda le periferiche usb, attualmente tengo collegato mouse e tastiera, scheda di rete wifi e scheda audio creative audgy 2, ma tutte queste periferiche quando le tenevo collegate alla p5n-t deluxe non hanno mai creato problemi. Per quanto riguarda il fatto di tenere il pc fresco e formattato... beh, questi problemi si sono verificati proprio dopo la formattazione e ho parzialmente risolto il freeze temporaneo mettendo a frequenza default. L'unica cosa che non ho provato a cambiare sono le ram... non, forse è probabile che si siano usurate quando all'inizio non sapevo della faccenda dell'overvolt automatico e le impostavo a 2.22 da bios... comunque farò questo tentativo e vi farò sapere... anche se dal problema che si verifica, sembra più che altro che la scheda madre non sappia gestire bene le tensioni di alimntazione degli hard disks e che quindi mi causi dei freezes temporanei per questo motivo.
Se senti il disco che si riavvia, non è un buon segno.
E' successo anche a me su un pc vecchiotto, ed è colpa degli harddisk.
Io controlleri, farei una controptova con un terzo disco.
Infatti è come se il disco si spegnesse e poi tornasse attivo.
Nel mio caso era un doppio problema, alimentatore e disco fisso, io farei dell prove.
kalel-1993
21-03-2009, 15:16
Se senti il disco che si riavvia, non è un buon segno.
E' successo anche a me su un pc vecchiotto, ed è colpa degli harddisk.
Io controlleri, farei una controptova con un terzo disco.
Infatti è come se il disco si spegnesse e poi tornasse attivo.
Nel mio caso era un doppio problema, alimentatore e disco fisso, io farei dell prove.
Il dsico è da escludere perché, come ho già scritto in uno dei miei posts precedenti, ho cambiato recentemente gli hard disks proprio perché pensavo ne fossero la causa, l'unica cosa che mi rimane da provare a cambiare è l'alimentatore.
Trovato.. dovevo mettere prima il cd e poi aggiornare.. ora non è ancora tutto a posto ma quasi
Ho il problema delle ram: ho delle caintec apogee GT 1066 (sulla p5k a oltre 1150 mhzin daily), su questam otherboard non riesco a farle stare stabili per più di 3 minuti con orthos.
Dite che sono incompatibili con questa motherboard?
Quali kit da 4 GB da 1200 mhz ci sono sicuramente compatibili con la p5q deluxe?
buonasera a tutti e grazie anticipatamente... allora ho un problema... ho aggiornato il mio vecchio pc sostituendo la mb la cpu la ram e vga con una p5q deluxe, un intel core2 quad Q9400 2 dimm da 2 giga corsair ddr2 8500 a 1066mhz ed infine una sapphire hd4870 512mb..
Avevo già montato il vecchio pc, quindi sicuro di riuscire a farlo di nuovo ho installato il tutto e pensavo di averlo fatto bene, ma una volta acceso il pc le ventole partono e si sente un bip lungo e tre brevi seguito dopo alcuna secondi tipo 10 si sente un altro bip... ; sulle istruzioni nn trovo nulla di simile, quella che si avvicina di più è quella che segnala la mancanza della scheda video. L'ho staccata riattaccata più volte ma niente e nn so più che fare...
quancuno ha un'idea???
Suhadi_Sadono
21-03-2009, 18:12
buonasera a tutti e grazie anticipatamente... allora ho un problema... ho aggiornato il mio vecchio pc sostituendo la mb la cpu la ram e vga con una p5q deluxe, un intel core2 quad Q9400 2 dimm da 2 giga corsair ddr2 8500 a 1066mhz ed infine una sapphire hd4870 512mb..
Avevo già montato il vecchio pc, quindi sicuro di riuscire a farlo di nuovo ho installato il tutto e pensavo di averlo fatto bene, ma una volta acceso il pc le ventole partono e si sente un bip lungo e tre brevi seguito dopo alcuna secondi tipo 10 si sente un altro bip... ; sulle istruzioni nn trovo nulla di simile, quella che si avvicina di più è quella che segnala la mancanza della scheda video. L'ho staccata riattaccata più volte ma niente e nn so più che fare...
quancuno ha un'idea???
Prova a fare un clear cmos; se non va nemmeno così prova con un'altra scheda video.
Giux-900
21-03-2009, 18:20
buonasera a tutti e grazie anticipatamente... allora ho un problema... ho aggiornato il mio vecchio pc sostituendo la mb la cpu la ram e vga con una p5q deluxe, un intel core2 quad Q9400 2 dimm da 2 giga corsair ddr2 8500 a 1066mhz ed infine una sapphire hd4870 512mb..
Avevo già montato il vecchio pc, quindi sicuro di riuscire a farlo di nuovo ho installato il tutto e pensavo di averlo fatto bene, ma una volta acceso il pc le ventole partono e si sente un bip lungo e tre brevi seguito dopo alcuna secondi tipo 10 si sente un altro bip... ; sulle istruzioni nn trovo nulla di simile, quella che si avvicina di più è quella che segnala la mancanza della scheda video. L'ho staccata riattaccata più volte ma niente e nn so più che fare...
quancuno ha un'idea???
è entrata a fondo nello slot pci ? hai connesso l'alimentazione 2x6pin ?
la scheda madre è alimentata correttamente con i molex 20+4pin ?
la cpu è alimentata ? la ram è inserita bene ?
controlla bene
Giux-900
21-03-2009, 18:25
cmq sul web pare che per i bios ami :
1 lungo, 3 brevi - malfunzionamento della memoria RAM
quindi potresti provare a reinserirle un banco per volta... intanto per vedere se riesce a fare il post...
è entrata a fondo nello slot pci ? hai connesso l'alimentazione 2x6pin ?
la scheda madre è alimentata correttamente con i molex 20+4pin ?
la cpu è alimentata ? la ram è inserita bene ?
controlla bene
inanzitutto ho fatto un clear cmos ma è tutto cm prima...
la scheda video è entrata bene ho provato diverse volte, è alimentata con 1 da 6 pin direttamente dall'alimentatore e con un secondo molex da 6 pin (fornito con la scheda video) al quale da attaccato con un adattatore i cavi che alimentano i lettori dvd.
Ho alimentato la scheda madre con il molex da 20 + 4 e il mio solo dubbio riguarda l' EATX12V.. nn so se collegare anche quello con il cavo da 4 pin che arriva dall'alimentatore; però nn lo faccio nn si sente nessun bip ma il pc nn va cmq..
In che senso la cpu è alimentata? io ho inserito il processore ne socket, ho inserito sopra la ventola e l'ho collegata alla mb e questa gira.. la ram credo che sia inserita bene perchè se la tolgo dal tutto da altri tipi di bip...
sapete per esempio se le flex II 2X2 GB 9200 sono al 100% compatibili con la p5Q deluxe?
Giux-900
21-03-2009, 18:43
inanzitutto ho fatto un clear cmos ma è tutto cm prima...
la scheda video è entrata bene ho provato diverse volte, è alimentata con 1 da 6 pin direttamente dall'alimentatore e con un secondo molex da 6 pin (fornito con la scheda video) al quale da attaccato con un adattatore i cavi che alimentano i lettori dvd.
Ho alimentato la scheda madre con il molex da 20 + 4 e il mio solo dubbio riguarda l' EATX12V.. nn so se collegare anche quello con il cavo da 4 pin che arriva dall'alimentatore; però nn lo faccio nn si sente nessun bip ma il pc nn va cmq..
In che senso la cpu è alimentata? io ho inserito il processore ne socket, ho inserito sopra la ventola e l'ho collegata alla mb e questa gira.. la ram credo che sia inserita bene perchè se la tolgo dal tutto da altri tipi di bip...
la cpu; l'EATX12V 8pin deve essere alimentato.... se l'alimentatore dispone dell'8pin usalo, altrimenti lascia il tappo e connetti solo 4pin !!!
la cpu; l'EATX12V 8pin deve essere alimentato.... se l'alimentatore dispone dell'8pin usalo, altrimenti lascia il tappo e connetti solo 4pin !!!
quindi l'EATX12V serve x alimentare la cpu??
cmq sto facendo un po' da casino con questi bip... il libretto dice che 1 bip continuo seguito da 3 brevi si riferisce alla vga, mentre 1 bip continuo seguito da 2 bib corti dopo una pausa e ripetuti è la ram.. ma la mia mb se tolgo ram o scheda video mi dive sembre la stessa cosa.. 1 bip continuo seguito da 3 brevi molto vicini e poi dopo alcuni secondi (anche + di 10) un altro bip.
Sempre dal libretto mi dicono che 1 bip continuo seguito da 4 brevi è Hardware component failure... nn riesco a capire se è questo perchè i 4 bip dovrebbero essere molto vicini fra loro..
sapete per esempio se le flex II 2X2 GB 9200 sono al 100% compatibili con la p5Q deluxe?
Io ho brutte esperienze con OCZ non mi sento di consigliartele, le OCZ le vedo molto schizzinose.
Prendi delle G.Skill della Serie PI le 8800 2x2GB che funzionano egregiamente. ;)
A quanto arrivano? sei sicuro siano supportate? :)
m1llante75
21-03-2009, 19:33
Salve ragazzi ho la configurazione in firma ora sono a 4ghz con fbs a 445 molti x9. Ho provato ad alzare il fsb per provare 500x8, ma sembra che la mia mobo non vada oltre i 455. Allora le ipotesi sono: sono stato sfortunato con la mobo (probabile), ho sbagliati i sett. da bios(molto probabile), oppure non è detto che tutte le p5q-e arrivano a 500 fsb? Voi a che fsb massimo siete arrivati e con quali settaggi?
Salve ragazzi ho la configurazione in firma ora sono a 4ghz con fbs a 445 molti x9. Ho provato ad alzare il fsb per provare 500x8, ma sembra che la mia mobo non vada oltre i 455. Allora le ipotesi sono: sono stato sfortunato con la mobo (probabile), ho sbagliati i sett. da bios(molto probabile), oppure non è detto che tutte le p5q-e arrivano a 500 fsb? Voi a che fsb massimo siete arrivati e con quali settaggi?
Qui c'e' il Thread Ufficiale della tua Scheda, chiedi li per favore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040
Giux-900
21-03-2009, 19:46
quindi l'EATX12V serve x alimentare la cpu??
cmq sto facendo un po' da casino con questi bip... il libretto dice che 1 bip continuo seguito da 3 brevi si riferisce alla vga, mentre 1 bip continuo seguito da 2 bib corti dopo una pausa e ripetuti è la ram.. ma la mia mb se tolgo ram o scheda video mi dive sembre la stessa cosa.. 1 bip continuo seguito da 3 brevi molto vicini e poi dopo alcuni secondi (anche + di 10) un altro bip.
Sempre dal libretto mi dicono che 1 bip continuo seguito da 4 brevi è Hardware component failure... nn riesco a capire se è questo perchè i 4 bip dovrebbero essere molto vicini fra loro..
secondo me significato dei beep a parte dovresti accertarti meglio che sia tutto in ordine, proverò a darti qualche spunto anche banale..
es hai avvitato la mobo al case usando i distanziali .. ?
il dissipatore della cpu aderisce bene ? hai messo la pasta termica ?
so che possono essere domande superflue.... :)
Io ho brutte esperienze con OCZ non mi sento di consigliartele, le OCZ le vedo molto schizzinose.
Prendi delle G.Skill della Serie PI le 8800 2x2GB che funzionano egregiamente. ;)
io ho delle ocz sli 1066 che fortunatamente non hanno dato nessun problema come anche le g.skill 800 che ora sono sulla p5q-e...
però ad esempio le g.skill se il sistema è a default con il 4400(fsb 200) vengono rilevate correttamente in auto a 800MHz (1:2), mentre le ocz sulla p5q dlx a default con 8400 (fsb 333) in auto non vengono settate a 5:8 ma 1:1 a 667MHz... chissà se con gli ultimi bios vengono rilevate...
questo perché se non è tutto a default su auto e spengo il pc con la prima schermata bianca di express gate dopo all'accensione successiva ricevo il messaggio "overclock failed"... capita anche a qualcun altro ?
albeganasa
21-03-2009, 19:51
A proposito, fin'ora non ho detto che quando spengo il computer, spengo la ciabatta, riaccendo la ciabatta e lo riaccendo, in un primo momento si accende e tutte le ventole iniziano a girare, poi dopo cinque secondi si spegne tutto e dopo altri due secondi si riaccende da solo. Non è l'alimentatore perché con la scheda madre vecchia non l'ha mai fatto, e poi lo fa sia sotto overclock che a default. L'unica incriminata è la scheda madre, ma da che cosa dipende? E poi fa così da quando me la sono comprata che aveva il bios 1001 se non vado errato. Poi ho aggiornato al 1406, 1702 e infine al 1805. Il 2001 non l'ho messo perché da quanto ho capito sistema solo alcuni problemi con l'epu 6 che io non utilizzo. Se invece spengo il computer, non stacco la ciabatta e lo riaccendo tutto ciò non accade, come me lo spiegate?
Riguardo ai consigli che mi hai dato, poi, non penso che sia proprio una questione di software, anche perché in overclock quando andava in freeze temporaneo si sentiva proprio il rumore dell'hard disk che si riavviava. Per quanto riguarda le periferiche usb, attualmente tengo collegato mouse e tastiera, scheda di rete wifi e scheda audio creative audgy 2, ma tutte queste periferiche quando le tenevo collegate alla p5n-t deluxe non hanno mai creato problemi. Per quanto riguarda il fatto di tenere il pc fresco e formattato... beh, questi problemi si sono verificati proprio dopo la formattazione e ho parzialmente risolto il freeze temporaneo mettendo a frequenza default. L'unica cosa che non ho provato a cambiare sono le ram... non, forse è probabile che si siano usurate quando all'inizio non sapevo della faccenda dell'overvolt automatico e le impostavo a 2.22 da bios... comunque farò questo tentativo e vi farò sapere... anche se dal problema che si verifica, sembra più che altro che la scheda madre non sappia gestire bene le tensioni di alimntazione degli hard disks e che quindi mi causi dei freezes temporanei per questo motivo.
Leva la VGA, e prova ad accendere il pc, senti che bip ti da!
Poi, prova ad utilizzare ram con meno richieste energetiche, se le hai in casa..
bosstury
21-03-2009, 20:19
Si il 2001 è l'ultimo Bios disponibile. Lo puoi usare tranquillamente.
grazie.
A quanto arrivano? sei sicuro siano supportate? :)
Si sono sicurissimo che funzionano. Sono gia da 1100Mhz, sui 1150Mhz arrivano se sei fortunato anche a 1200 ma è difficile.
Montano Powerchip da 1,8-1,9V e non salgono overvoltando ma te le consiglio cmq, le OCZ ti ripeto le vedo schizzinose e ho visto molte volte che consigliano a utenti che le posseggono e non riescono a farle andare di incrementare il NB anche a 1.40V cosa che non mi piacerebbe fare sulla Scheda Madre.
Eccole in funzione sulla P5Q Deluxe: LINK (http://img177.imageshack.us/img177/3842/ibtuh4.jpg) che potevi trovare in prima pagina.
Poi per quello che costano, a parte che sono sicuro che funzionano, le prenderei ad occhi chiusi.
kalel-1993
22-03-2009, 08:45
Leva la VGA, e prova ad accendere il pc, senti che bip ti da!
Poi, prova ad utilizzare ram con meno richieste energetiche, se le hai in casa..
Per qunto riguarda le ram, potrei farmi prestare 2Gb DDRII 800 4-4-4-12 da un amico... ma a cosa serve la prova della scheda video?
Allora per le ram vorrei provare a fare un'ultima prova: aumentare il V northbridge e vedere se così non crashano più o crashano meno.. il V ram non posso più aumentarlo (sono a 2.2) ed ho visto che aumentarlo ancora non porta più altri benefici.. poi quali altri voltaggi provare ad alzare per far "digerire " maggiormente le ram alla mobo? grazie
kalel-1993
22-03-2009, 09:01
Ah, un'altra cosa, è possibile che su questa mobo attualmente il processore che sta a default con tutti i voltaggi su auto e vCore da CPUz 1.21, sia su core temp che su real temp mi danno queste temperature: 40-40-45-40 entrambi i programmi con tj max impostata a 100????
Eppure la temperatura dell'ambiente è attorno ai 18°C, il pannello del case laterale è tolto e per dissiparlo monto un thermaltake V1, che non è poca cosa!!! Anche su Everest, mi da la temperatura del processore a 21° ma quelle dei quattro cores 40-40-45-40!!! Non dovrebbe essere normale dato che comunque sia ho un q9550 C1 che non è proprio l'ultimo stepping ma neanche il primo! E poi ho visto altri con la mia stessa configurazione che hanno le temperature dei quattro cores moolto più moderate!!!
Come me lo spiegate??
Ah, un'altra cosa, è possibile che su questa mobo attualmente il processore che sta a default con tutti i voltaggi su auto e vCore da CPUz 1.21, sia su core temp che su real temp mi danno queste temperature: 40-40-45-40 entrambi i programmi con tj max impostata a 100????
Eppure la temperatura dell'ambiente è attorno ai 18°C, il pannello del case laterale è tolto e per dissiparlo monto un thermaltake V1, che non è poca cosa!!! Anche su Everest, mi da la temperatura del processore a 21° ma quelle dei quattro cores 40-40-45-40!!! Non dovrebbe essere normale dato che comunque sia ho un q9550 C1 che non è proprio l'ultimo stepping ma neanche il primo! E poi ho visto altri con la mia stessa configurazione che hanno le temperature dei quattro cores moolto più moderate!!!
Come me lo spiegate??
me lo spiego in 2 modi:
1) dissi montato male
2) sensori sballati
kalel-1993
22-03-2009, 14:50
me lo spiego in 2 modi:
1) dissi montato male
2) sensori sballati
A parte il fatto che ho controllato più volte, ma il dissipatore non può essere montato male perché altrimenti sia probeII che everest non mi segnalerebbero temperatura CPU 21°C, che è proprio la temperatura dello strato superficiale del processore a contatto col dissipatore.. questa temperatura è buona, ma sono quelle dei singoli cores ad essere sballate.... Quindi, se per ipotesi i sensori sono sballati, come faccio a sapere la temperatura reale dei quattro cores?
A parte il fatto che ho controllato più volte, ma il dissipatore non può essere montato male perché altrimenti sia probeII che everest non mi segnalerebbero temperatura CPU 21°C, che è proprio la temperatura dello strato superficiale del processore a contatto col dissipatore.. questa temperatura è buona, ma sono quelle dei singoli cores ad essere sballate.... Quindi, se per ipotesi i sensori sono sballati, come faccio a sapere la temperatura reale dei quattro cores?
se non erro con real temp puoi effettuare un test dei sensori
A parte il fatto che ho controllato più volte, ma il dissipatore non può essere montato male perché altrimenti sia probeII che everest non mi segnalerebbero temperatura CPU 21°C, che è proprio la temperatura dello strato superficiale del processore a contatto col dissipatore.. questa temperatura è buona, ma sono quelle dei singoli cores ad essere sballate.... Quindi, se per ipotesi i sensori sono sballati, come faccio a sapere la temperatura reale dei quattro cores?
Una Temperatura piu affidabile di quella con Real Temp non la puoi avere che rileva le temp dei core.
Almenoche' tu non abbia tutti i sensori "Stuck" come li chiamano correttamente cioe' Bloccati ad una certa temperatura sotto la quale non rilevano, cosa molto comune negli ultimi Processorei Intel.
Per sapere se hai Sensori Bloccati dovresti vedere se ti segnlano Temperature anche inferiori a quelle che hai scritto prima e nel caso siano Bloccati le Temperature attendibili sono quelle sopra a quei valori e al di sotto non misurano.
La cosa lo potresti controllare mettendo tutto a Default per vedere se scendono le Temperature sotto quei valori.
Che dissipatore stai usando adesso ? Non sara' mica quello Originale ?
K Reloaded
22-03-2009, 16:19
corretto, ma prima fategli fare il test sensori di realtemp :)
Per fare il Test dei Sensori approfitta del Link nella Firma di K Reloaded che c'e' spiegato come fare kalel.
kalel-1993
22-03-2009, 22:19
Una Temperatura piu affidabile di quella con Real Temp non la puoi avere che rileva le temp dei core.
Almenoche' tu non abbia tutti i sensori "Stuck" come li chiamano correttamente cioe' Bloccati ad una certa temperatura sotto la quale non rilevano, cosa molto comune negli ultimi Processorei Intel.
Per sapere se hai Sensori Bloccati dovresti vedere se ti segnlano Temperature anche inferiori a quelle che hai scritto prima e nel caso siano Bloccati le Temperature attendibili sono quelle sopra a quei valori e al di sotto non misurano.
La cosa lo potresti controllare mettendo tutto a Default per vedere se scendono le Temperature sotto quei valori.
Che dissipatore stai usando adesso ? Non sara' mica quello Originale ?
Come ho già spiegato nel mio post precedente io attualmente "sono" a default e uso un thermaltake V1. Per questo motivo essendo già a default non posso scendere ulteriormente per vedere se le temperature diminuiscono! Il problema è che sia con realtemp sia con everst le temperature dei cores sono leggermente fuori della norma dato che sono al di sopra dei quaranta gradi con soli 1.21 di vCore (da Cpuz e da bios AUTO)!!!! Soltanto che la temperatura denominata CPU, sia ProbeII che Everest me la segnano a 21 gradi. Anche nella sezione del bios Hardware monitor la temperatura della Cpu è circa 22-23 gradi, ovviamente tutto default e con il pannello del case aperto. Per questo penso che siano i sensori... in particolare quelli che identificano le temperature dei cores, perche la temperatura CPU a 21 gradi ci sta bene dato che tutto è a default e dato il basso vcore, ma quelle dei cores sono totalmente sballate!!!
kalel-1993
23-03-2009, 14:19
Ragazzi ho fatto un test dei sensori con Realtemp 2.70 sotto overclock (3930Mhz con 1.38 di vCore) e i risultati sono questi:
Core 0: Sensor movement: 14
Core 1: Sensor movement: 15
Core 2: Sensor movement: 10
Core 3: Sensor movement: 9
Che cosa vuol dire?
kalel-1993
23-03-2009, 20:10
Ragazzi ho fatto un test dei sensori con Realtemp 2.70 sotto overclock (3930Mhz con 1.38 di vCore) e i risultati sono questi:
Core 0: Sensor movement: 14
Core 1: Sensor movement: 15
Core 2: Sensor movement: 10
Core 3: Sensor movement: 9
Che cosa vuol dire?
C'è nessuno?
[QUOTE=Giux-900;26786325]secondo me significato dei beep a parte dovresti accertarti meglio che sia tutto in ordine, proverò a darti qualche spunto anche banale..
es hai avvitato la mobo al case usando i distanziali .. ?
il dissipatore della cpu aderisce bene ? hai messo la pasta termica ?
so che possono essere domande superflue.... :)
Allora... ho fatto controllare da un tecnico e lui conferma che è tutto in ordine.. resta quindi capire dove sta il problema.
Sono andato da un mio amico e ho praticamente invertito le schede video; ebbene la mia sul suo pc nn va, la sua sul mio pc parte, quindi ne deduco che il problema sia proprio la scheda video fallata.. tutto finito? magari!! Il tecnico (nn sapendo che andavo dal mio amico) si è presentato con una scheda video, l'ho montata e le prime 2 volte il pc è partito, ma dalla terza volta in poi + niente, stesso problema che faceva con la mia; secondo la sua opinione potrebbe essere la scheda madre, ma è anche vero che la scheda video sul pc del mio amico nn andava.. nn avrò mica beccato mb e vga entrambe fallate?? cmq domani vado al centro essedi dove ho preso la mb, ram e processore e vediamo che mi dicono...
tedesco mi serve una mano potresti aggiungermi su msn????
tedesco mi serve una mano potresti aggiungermi su msn????
Meglio se chiedi qui, a parte che ci sono piu persone che possono aiutare sono un pochino impegnato.
si.. allora... i gtl i ho impostati a 0.670 tutti e 4... perchè ho fatto i calcoli della tua guida... solo che come base ho usato il voltaggio FSB.. ho fatto bene???.. mi sembra che l ho impostato a 1.34... pero le temperature sono troppo alte e il sistema è instabile... cosa che prima non mi faceva... prima dopo un ora di prime 95 facevo 66 in full.. ora schizza a 68
I GTL non li ho mai toccati sulla P5Q Deluxe. La traduzione si riferisce cmq a schede madri con le impostazioni in mv.
Per quanto letto in giro sono utili nel caso si stesse a FSB elevati e non si raggiunga stabilita'.
Si i GTL 0/1-2/4 si ricavano dal FSBTermination Voltage il NB GTL invece dal Voltaggio NB.
L'impostazione sulla P5Q Deluxe non è in mv ma puoi impostare direttamente il moltiplicatore che la scheda deve utilizzare anche per quello c'e' il modo di ricavarlo ma devo cercare dove l'ho visto.
1.36V FSBTermination mi sembra eccessivo per un uso quotidiano.
Ti consiglio cmq di lasciarli in Auto e non impostarli e provare a salire cosi'.
I GTL non li ho mai toccati sulla P5Q Deluxe. La traduzione si riferisce cmq a schede madri con le impostazioni in mv.
Per quanto letto in giro sono utili nel caso si stesse a FSB elevati e non si raggiunga stabilita'.
Si i GTL 0/1-2/4 si ricavano dal FSBTermination Voltage il NB GTL invece dal Voltaggio NB.
L'impostazione sulla P5Q Deluxe non è in mv ma puoi impostare direttamente il moltiplicatore che la scheda deve utilizzare anche per quello c'e' il modo di ricavarlo ma devo cercare dove l'ho visto.
1.36V FSBTermination mi sembra eccessivo per un uso quotidiano.
Ti consiglio cmq di lasciarli in Auto e non impostarli e provare a salire cosi'.
non ci crederai ma ho messo tutto in auto anche il voltaggio cpu.. il sistema è stabile.. ho fatto dalle 23 35 a mezzanotte prime95.. massime di 65 gradi!!! son troppo felice.. solo che non so a che voltaggio sono perchè cpu z dice 1.320 ma non è così ne son certo... mi sapresti indicare qualche programma che mi indica tutti i voltaggi???
non ci crederai ma ho messo tutto in auto anche il voltaggio cpu.. il sistema è stabile.. ho fatto dalle 23 35 a mezzanotte prime95.. massime di 65 gradi!!! son troppo felice.. solo che non so a che voltaggio sono perchè cpu z dice 1.320 ma non è così ne son certo... mi sapresti indicare qualche programma che mi indica tutti i voltaggi???
Beh proprio tutto in Auto non lo mettere se sono solo i GTL ok.
Non puoi monitorare tutti i voltaggi sulla scheda perche non ha tutti quei sensori li ha solo la M2F.
Imposta tutti i Voltaggi Manualmente solo i GTK in Auto.
kalel-1993
25-03-2009, 10:44
Ragazzi ho fatto un test dei sensori con Realtemp 2.70 sotto overclock (3930Mhz con 1.38 di vCore) e i risultati sono questi:
Core 0: Sensor movement: 14
Core 1: Sensor movement: 15
Core 2: Sensor movement: 10
Core 3: Sensor movement: 9
Che cosa vuol dire?
Allora?
ciao ragazzi,
posso usare gli slot pci-e a "16x" ovvero quelli dove mettere altre schede video per fare crossfire, per mettere "normali" pci-ex 1x? oppure sono usati solo per mettere altre schede video?
La seconda opzione è quella giusta o meglio solo schede con attacco PciEx 16x.
albeganasa
25-03-2009, 23:13
ciao ragazzi,
posso usare gli slot pci-e a "16x" ovvero quelli dove mettere altre schede video per fare crossfire, per mettere "normali" pci-ex 1x? oppure sono usati solo per mettere altre schede video?
A mio avviso, e googlando un po, questa cosa è assolutamente fattibile.
Gli slot sono compatibili sia meccanicamente che elettricamente.
Anche se è/fosse cosi' usando una periferica PciEx 1x su uno slot 16x anche la Scheda Grafica lavorerebbe a 1x dopo credo.
scusate, ma nel bios si possono disabilitare le usb come porte????
kalel-1993
26-03-2009, 13:47
Sensori KO....
Quindi come posso fare a sapere quali sono le temperature reali?
scusate, ma nel bios si possono disabilitare le usb come porte????
up
Entropi@
26-03-2009, 16:38
up
Sì! Manuale a pag 3-28 Usb functions;)
albeganasa
26-03-2009, 17:33
Anche se è/fosse cosi' usando una periferica PciEx 1x su uno slot 16x anche la Scheda Grafica lavorerebbe a 1x dopo credo.
questo è da verificare....
Pare che tu abbia ragione, sembra che siano compatibili anche PciEx 1x poi per il resto si dovrebbe provare per vedere che cosa succede.
Sì! Manuale a pag 3-28 Usb functions;)
grazie :D
MITRASETTE
28-03-2009, 01:05
CIAO RAGA SIETE FANTASTICI SAPETE UN SACCO DI COSE RIGUARDO QUESTA SCHEDA
PERCIO HO DECISO DI ISCRIVERMI AL VOSTRO FORUM SPERO MI POSSIATE aiutare a risolvere i miei dubbi e problemi
e gia da una settimana che ho montato il pc in firma cosa ne pensate ?
qualcuno di voi ha il manuale in italiano?
io ho aggiornato il bios al 2001 ma oltre a quello cosa devo installare dal sito della asus?
e per finire e chiedo scusa se chiedo troppo: il mio case ha 4 porte frontali usb
e le ho collegate 2 e 2 su gli attacchi interni blu e fin qui tutto ok
ma adessso devo attaccare il card reader e non so dove atta...visto che gli attacchi sono finiti
come posso fare senza staccare gli altri?
ci sarebbe qualche sdoppiatore interno?
perfavore raga ditemi come fare mi dispiace sacrificare le 2 usb o il card reader:help: :help: :help: :help:
mapoetti
28-03-2009, 19:12
ciao leggevo riguardo al problema di gta4 ...dopo 20 minuti di gioco incomincia ad andare a scatti ma, se per un secondo vado al desckop e ritorno subito a giocare ,ritorna tutto a posto....con altri giochi tutto ok.........che ne pensate?
Vorrei capire meglio se posso inserire due cavi di rete che partono ovviamente da due router diversi (con diverse connessioni ADSL..una Fastweb e l'altra ALice casa) nella suddetta Mobo.
Ho usato la funzione cerca del forum ma non ho trovato molto, oltre alla difficoltà oggettiva di leggersi migliaia di post su questo thread ufficiale.
Che ne pensate?
kalel-1993
29-03-2009, 13:58
Quindi come posso fare a sapere quali sono le temperature reali?
Nessuno mi sa rispndere?
Nessuno mi sa rispndere?
Vendono delle microsonde che si possono posizionare vicino al processore/dissipatore;però penso che non siano precise quanto la temperaturs rilevata dai sensori stessi....
Tipo QUESTO (http://www.pctuner.net/news/9937/Kaze-Master-Ace-nuovo-rheobus-da-Schyte/)
albeganasa
29-03-2009, 18:40
CIAO RAGA SIETE FANTASTICI SAPETE UN SACCO DI COSE RIGUARDO QUESTA SCHEDA
PERCIO HO DECISO DI ISCRIVERMI AL VOSTRO FORUM SPERO MI POSSIATE aiutare a risolvere i miei dubbi e problemi
e gia da una settimana che ho montato il pc in firma cosa ne pensate ?
qualcuno di voi ha il manuale in italiano?
io ho aggiornato il bios al 2001 ma oltre a quello cosa devo installare dal sito della asus?
e per finire e chiedo scusa se chiedo troppo: il mio case ha 4 porte frontali usb
e le ho collegate 2 e 2 su gli attacchi interni blu e fin qui tutto ok
ma adessso devo attaccare il card reader e non so dove atta...visto che gli attacchi sono finiti
come posso fare senza staccare gli altri?
ci sarebbe qualche sdoppiatore interno?
perfavore raga ditemi come fare mi dispiace sacrificare le 2 usb o il card reader:help: :help: :help: :help:
dico che hai la firma irregolare, riducila a massimo 3righe ok?
Per il resto, compra un cardreader esterno via usb se nn vuoi sacrificare uno slot usb.
ciao leggevo riguardo al problema di gta4 ...dopo 20 minuti di gioco incomincia ad andare a scatti ma, se per un secondo vado al desckop e ritorno subito a giocare ,ritorna tutto a posto....con altri giochi tutto ok.........che ne pensate?
E' normale ma cosa centra qui nel 3d delle schede madri?
Quando torni al desktop la scheda video svuota la memoria.
Per questo quando torni il gioco è piu fluido.
E' un bug dei driver video, che vga usi?
Vorrei capire meglio se posso inserire due cavi di rete che partono ovviamente da due router diversi (con diverse connessioni ADSL..una Fastweb e l'altra ALice casa) nella suddetta Mobo.
Ho usato la funzione cerca del forum ma non ho trovato molto, oltre alla difficoltà oggettiva di leggersi migliaia di post su questo thread ufficiale.
Che ne pensate?
teoricamente puoi farlo, ma dovresti tenere disattivata una porta lan e usarne una solo alla volta.
Non vedo l'utilità di fare questa cosa, e inoltre non capisco come tu faccia...
mapoetti
29-03-2009, 18:45
E' normale ma cosa centra qui nel 3d delle schede madri?
Quando torni al desktop la scheda video svuota la memoria.
Per questo quando torni il gioco è piu fluido.
E' un bug dei driver video, che vga usi?
ok ....risolto........hanno tutti questo problema....o quasi....è il gioco pieno di bug.....scusate per il post sbagliato
Ho visto nella confezione della scheda c'era un unico cavo per collegare la porta USB interna.
ANche nella vostra? si devono acquistare separatamente quindi?
K Reloaded
30-03-2009, 11:22
Allora?
Sensori KO....
nn è questo il test sensori ... per farlo correttamente bisogna associare a realtemp prime95 ... ;) e quindi postare lo shot del result ...
ps. i sensori cmq a prima vista non sono KO ... ma attendiamo il test vero e proprio ...
JohnPetrucci
30-03-2009, 22:29
Ragazzi ho da qualche tempo questa scheda madre e fino ad ora mi sono trovato bene con l'overclock e tutto il resto, c'è solo un problemino che non riesco a risolvere ed ho provato a modificare varie combinazioni di voltaggi per risolverlo ma nulla, in pratica funziona tutto alla perfezione test di stabilità inclusi, tranne il reset fatto dal tasto del case.
Mi spiego meglio, se resetto da windows il pc si riavvia e boota correttamente, se invece resetto dal tasto del case(ovviamente non lo faccio da windows ma dalla schermata di boot iniziale del pc....), il sistema non boota e tende a riavviarsi di continuo, e per fare il boot del pc devo prima spegnerlo e poi riaccenderlo dal tasto di accensione, il tasto reset come ho scritto è off limits.
La cosa è molto strana, qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Tenete conto che se tolgo l'overclock il reset funziona tranquillamente, ma ripeto il sistema è stabilissimo, tre ore di prime 95 blend test........
Giux-900
31-03-2009, 00:51
Ragazzi ho da qualche tempo questa scheda madre e fino ad ora mi sono trovato bene con l'overclock e tutto il resto, c'è solo un problemino che non riesco a risolvere ed ho provato a modificare varie combinazioni di voltaggi per risolverlo ma nulla, in pratica funziona tutto alla perfezione test di stabilità inclusi, tranne il reset fatto dal tasto del case.
Mi spiego meglio, se resetto da windows il pc si riavvia e boota correttamente, se invece resetto dal tasto del case(ovviamente non lo faccio da windows ma dalla schermata di boot iniziale del pc....), il sistema non boota e tende a riavviarsi di continuo, e per fare il boot del pc devo prima spegnerlo e poi riaccenderlo dal tasto di accensione, il tasto reset come ho scritto è off limits.
La cosa è molto strana, qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Tenete conto che se tolgo l'overclock il reset funziona tranquillamente, ma ripeto il sistema è stabilissimo, tre ore di prime 95 blend test........
strano, difficile dire qual'è la causa... ho anche io un piccolo problema (simile) con il tasto di spegnimento dell'expressgate, il tasto rosso nella prima schermata bianca spegne correttamente il pc ma al riavvio ricevo il messaggio "overclock failed" anche se è tutto a valori default.... (il problema si verifica solo ed esclusivamente con quel tasto) mentre con tutto su auto il problema non si verifica..
per capire se può essere un settaggio ti consiglio di mettere tutto su auto... e poi settare un parametro per volta fino a che non si verifica di nuovo il problema...
Ragazzi cercavo di andare su xtremesystems.org per vedere se trovato il bios 2001 moddato per questa mobo ma il sito non funziona da diversi giorni. Capita anche a voi?
EDIT: Son riuscito a trovare il link dalla copia cache di google per chi è interessato --> P5Q Series 200x mBIOSes (http://www.megaupload.com/?d=WOGEK2YD) :p
Ragazzi cercavo di andare su xtremesystems.org per vedere se trovato il bios 2001 moddato per questa mobo ma il sito non funziona da diversi giorni. Capita anche a voi?
EDIT: Son riuscito a trovare il link dalla copia cache di google per chi è interessato --> P5Q Series 200x mBIOSes (http://www.megaupload.com/?d=WOGEK2YD) :p
Cos'ha di diverso questo BIOS???
Suhadi_Sadono
31-03-2009, 21:19
Cos'ha di diverso questo BIOS???
Interessa anche a me.
Raga qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo bios ufficiale???
Io stò impazzendo dietro al pc da 2 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sono tornate le ram dall'rma e sono quelle in firma!
Il pc però mi dà problemi, blocchi random del sistema su vista, che sia su internet o che sto spegnendo, si è arrivato a piantare anche quando dava la scritta ARRESTO IN CORSO..:muro:
Avendo il dual boot con xp mi sono accorto di avere problemi anche lì, schermate blu con errore 0x00000050.
Ho avuto problemi anche il sistema tutto su auto, visto che il sistema mi ha settato le ram a 667 mhz.
Ora sono in oc dopo aver fatto 4 ore di occt con test linpack!!!!!!!!!
Premetto che prima non avevo nessun problema, il bello è che memtest non dà errori neanche dopo 1 ora di test con 5 passate...:muro:
Possibile che sia imcompatibili con la mb queste nuove ocz??
Può essere il bios nuovo che mi stà dando problemi???
Per tornare al vecchio bios che debbo fare???
Sono in sclero..:muro: :muro: :muro:
Suhadi_Sadono
31-03-2009, 21:39
Raga qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo bios ufficiale???
Per tornare al vecchio bios che debbo fare???
Sono in sclero..:muro: :muro: :muro:
Non ho avuto nessun problema. Per tornare al vecchio bios fai la stessa procedura come se lo stessi aggiornando.
Knukcles
31-03-2009, 21:41
Raga qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo bios ufficiale???
Io stò impazzendo dietro al pc da 2 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sono tornate le ram dall'rma e sono quelle in firma!
Il pc però mi dà problemi, blocchi random del sistema su vista, che sia su internet o che sto spegnendo, si è arrivato a piantare anche quando dava la scritta ARRESTO IN CORSO..:muro:
Avendo il dual boot con xp mi sono accorto di avere problemi anche lì, schermate blu con errore 0x00000050.
Ho avuto problemi anche il sistema tutto su auto, visto che il sistema mi ha settato le ram a 667 mhz.
Ora sono in oc dopo aver fatto 4 ore di occt con test linpack!!!!!!!!!
Premetto che prima non avevo nessun problema, il bello è che memtest non dà errori neanche dopo 1 ora di test con 5 passate...:muro:
Possibile che sia imcompatibili con la mb queste nuove ocz??
Può essere il bios nuovo che mi stà dando problemi???
Per tornare al vecchio bios che debbo fare???
Sono in sclero..:muro: :muro: :muro:
Mi pare che già sei il secondo che ha problemi con le ocz, un utente mesi fa aveva molti problemi e alla fine erano le ram.......e se non mi ricordo male erano proprio delle ocz 1066....nn vorrei sbagliarmi però...
Edit
anche io con il nuovo bios tutto ok
Non ho avuto nessun problema. Per tornare al vecchio bios fai la stessa procedura come se lo stessi aggiornando.
Grazie, ma per caso sai cosa può portare al blocco del sistema operativo, quindi che costringe al riavvio manuale??
Grazie
Mi pare che già sei il secondo che ha problemi con le ocz, un utente mesi fa aveva molti problemi e alla fine erano le ram.......e se non mi ricordo male erano proprio delle ocz 1066....nn vorrei sbagliarmi però...
Edit
anche io con il nuovo bios tutto ok
Grazie anche a te gentilissimo..sarebbe veramente comica che le vecchie ocz erano compatibili e le nuove che dovrebbero essere più recenti no!!!!!
Veramente il colmo!!!!!!!!:muro:
Suhadi_Sadono
31-03-2009, 21:56
Grazie, ma per caso sai cosa può portare al blocco del sistema operativo, quindi che costringe al riavvio manuale??
Grazie
Nelle schermate blu che errore da?
Non ho avuto nessun problema. Per tornare al vecchio bios fai la stessa procedura come se lo stessi aggiornando.
Ho provato come mi hai detto ma mi dà l'avviso che il bios è vecchio a confronto di quello attuale e non mi fà proseguire!!!!!!!!!
Sei sicuro che si possa fare il downgrade???
:muro:
Ho provato come mi hai detto ma mi dà l'avviso che il bios è vecchio a confronto di quello attuale e non mi fà proseguire!!!!!!!!!
Sei sicuro che si possa fare il downgrade???
:muro:
Nelle schermate blu che errore da?
errore 0x00000050. http://img9.imageshack.us/img9/615/uff001.jpg
http://msdn.microsoft.com/en-gb/library/ms793437.aspx
Knukcles
31-03-2009, 22:02
errore 0x00000050.
http://msdn.microsoft.com/en-gb/library/ms793437.aspx
quindi la ram....?
Suhadi_Sadono
31-03-2009, 22:06
Ho provato come mi hai detto ma mi dà l'avviso che il bios è vecchio a confronto di quello attuale e non mi fà proseguire!!!!!!!!!
Sei sicuro che si possa fare il downgrade???
:muro:
Si può fare però mi sembra che bisogna metterlo sul floppy con il programma Afudos. Io l'ho fatto qualche mese fa ma non ricordo bene che file ho usato.
Suhadi_Sadono
31-03-2009, 22:09
errore 0x00000050. http://img9.imageshack.us/img9/615/uff001.jpg
È la ram al 99%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.