Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

SwatMaster
01-10-2008, 18:03
Dici sul serio o in senso ironico?

No, dico sul serio. ;)

Extraken
01-10-2008, 18:45
Nell' attesa avrei alcune domande da porvi.
Sapete dirmi se è possibile utilizzare le due porte lan in aggregazione di banda?
Overloccando la CPU non devo installare nessuna utility per il risparmio energetico; è corretto?

Luka83
01-10-2008, 19:22
hai overcloccato con il q9450??? se si a quanto arrivi e a quali temp???

arrivo anche a 3.8Ghz con 65° in full. ma adesso sono a 3.6ghz con Vcore 1.30 e 59-60° in full load

Pangasius
01-10-2008, 19:34
Beh grazie ragazzi mi avete tranquillizzato appena mi arriva la cpu vi faccio sapere.......
Cmq visto che ci sono ne approfitto...:D
avendo la scheda una sola PS/2 cosa è meglio connettere tastiera (come penso) o mouse?
Io son ancora abituato a quelle belle prese verde e viola........:muro:

seb87
01-10-2008, 19:42
ma questa scheda con i quad come va ? io pensavo di prenderla con un E9550 e vorrei portarlo a circa 3.4-3.6ghz...

:)

k.graphic
01-10-2008, 19:42
Beh grazie ragazzi mi avete tranquillizzato appena mi arriva la cpu vi faccio sapere.......
Cmq visto che ci sono ne approfitto...:D
avendo la scheda una sola PS/2 cosa è meglio connettere tastiera (come penso) o mouse?
Io son ancora abituato a quelle belle prese verde e viola........:muro:

beh questa è mezza verde e mezza viola = puoi attaccarci entrambe le periferiche e la rimanente via usb

SwatMaster
01-10-2008, 20:16
Nell' attesa avrei alcune domande da porvi.
Sapete dirmi se è possibile utilizzare le due porte lan in aggregazione di banda?
Overloccando la CPU non devo installare nessuna utility per il risparmio energetico; è corretto?

Per quanto riguarda la prima domanda, non saprei risponderti; per la cpu, invece, non devi installare nulla. Anzi, in overclock l'EPU non è nemmeno attivabile. ;)

Beh grazie ragazzi mi avete tranquillizzato appena mi arriva la cpu vi faccio sapere.......
Cmq visto che ci sono ne approfitto...:D
avendo la scheda una sola PS/2 cosa è meglio connettere tastiera (come penso) o mouse?
Io son ancora abituato a quelle belle prese verde e viola........:muro:

Credo sia totalmente indifferente. ;)

raph45
01-10-2008, 20:52
arrivo anche a 3.8Ghz con 65° in full. ma adesso sono a 3.6ghz con Vcore 1.30 e 59-60° in full load


io sto con vcore a 1.35 e sui 65 in full. il tjmax a quanto lo tieni settato???

<^MORFEO^>
01-10-2008, 21:36
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080825 ;)

Luka83
01-10-2008, 21:52
io sto con vcore a 1.35 e sui 65 in full. il tjmax a quanto lo tieni settato???

95°

Franci2k5
01-10-2008, 22:00
sto valutando l'acquisto di una p5q-deluxe o di una p5q-ws

qualcuno utilizza questa mobo con delle a-data vitesta extreme edition 2x2gb ddr2?
sto valutando questa scheda per sostituire (con un processore q6600 step g0) una msi neo2 che mi sta dando dei problemi.
volevo esser certo che queste ram non diano poi scleri
grazie

Franci2k5
02-10-2008, 15:04
alla fine ho optato per una p5q-deluxe.
la monterò stasera. mi è venuto il dubbio... ma lo zalman 9500 li sopra monta?

SwatMaster
02-10-2008, 15:06
Monta il 9700, quindi non credo ci sian problemi per il 9500. ;)

raph45
02-10-2008, 15:06
95°

quello giusto è 100°.

Franci2k5
02-10-2008, 15:07
Monta il 9700, quindi non credo ci sian problemi per il 9500. ;)

molto bene, grazie per la conferma :D
che bios consigliate per partire?
(processore q6600, ram 2x2gb vitesta extreme edition)

SwatMaster
02-10-2008, 15:22
Come vedi io ho lo stesso procio tuo, e lo tengo benissimo a 3.6Ghz con l'ultimo bios disponibile sul sito Asus (1306 se non sbaglio). Prima avevo l'803, e nessun problema anche lì. ;)

Franci2k5
02-10-2008, 15:27
Come vedi io ho lo stesso procio tuo, e lo tengo benissimo a 3.6Ghz con l'ultimo bios disponibile sul sito Asus (1306 se non sbaglio). Prima avevo l'803, e nessun problema anche lì. ;)

400x9 con ram a 800?
peraltro vedo che anche tu hai vista64, avuto nessun problema con driver vari?

SwatMaster
02-10-2008, 15:35
Si, in configurazione 1:1.
Nessun problema di driver, fino ad ora. ;)

Franci2k5
02-10-2008, 15:37
Si, in configurazione 1:1.
Nessun problema di driver, fino ad ora. ;)

ho letto peraltro del problema dello zalman 9700. sostanzialmente per il 9500 la rogna dovrebbe essere simile, in quanto il backplate di plastica è lo stesso. cmq pare non sia nulla di drammatico.
meno male, usare il dissi stock mi sarebbe girato un po' le balle :D

overjet
02-10-2008, 16:15
Salve a tutti,
come si comporta questa scheda in overclock ?!?

Avreste delle ram da consigliarmi ?!?

Quali sono i pro ed i contro di questa scheda ?!? Ci sono problemi noti ?!?

L'ultimo bios disponibile supporta bene vari tipi di ram ?!?

Grazie.

Luka83
02-10-2008, 17:46
quello giusto è 100°.

sicuro?? :mbe:
secondo me sono 95° :D

<^MORFEO^>
02-10-2008, 18:01
Nuova P5Q Deluxe qui a casuccia mia... Domani mattina procedo con il montaggio! :D

Speriamo bene che mi funzioni tutto... :sperem: :sperem: :sperem:

snake_*
02-10-2008, 18:08
Ciao, una domandina veloce dato ke a giorni arriva il pc nuovo...volevo sapere se con una asus 4870x2 4gb di ram (corsair dominator 1066) ha dei problemi o altro....e anke se in caso di crossfire (:rolleyes: difficile) lo supporta pienamente.

<^MORFEO^>
02-10-2008, 18:09
Ciao, una domandina veloce dato ke a giorni arriva il pc nuovo...volevo sapere se con una asus 4870x2 4gb di ram (corsair dominator 1066) ha dei problemi o altro....e anke se in caso di crossfire (:rolleyes: difficile) lo supporta pienamente.

Non dovrebbe darti nessun problema! ;)
Per quanto riguarda il CF, ma che te ne vuoi fare con un CrossFire di 4870x2??? :asd:

overjet
02-10-2008, 18:20
Salve a tutti,
come si comporta questa scheda in overclock ?!?

Avreste delle ram da consigliarmi ?!?

Quali sono i pro ed i contro di questa scheda ?!? Ci sono problemi noti ?!?

L'ultimo bios disponibile supporta bene vari tipi di ram ?!?

Grazie.


quoto.

Extraken
02-10-2008, 18:34
Si, in configurazione 1:1.
Nessun problema di driver, fino ad ora. ;)

Anche io gli monterò sopra un q6600 con vid 1.30, che vid ha il tuo per arrivare a 3.6?

clode_net
03-10-2008, 01:05
Ragazzi ho appena finito di montare xp nel mio nuovo htpc, che monta
questa fantastica scheda di asus, un q6700 e una ati 4870, ma dopo
aver montato tutti i driver mi rimane un punto interrogativo giallo
con la dicitura "Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)".
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
Sapete indicarmi di cosa si tratta ?
Grazie in anticipo a tutti.

eglotto
03-10-2008, 01:21
Ragazzi ho appena finito di montare xp nel mio nuovo htpc, che monta
questa fantastica scheda di asus, un q6700 e una ati 4870, ma dopo
aver montato tutti i driver mi rimane un punto interrogativo giallo
con la dicitura "Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)".
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
Sapete indicarmi di cosa si tratta ?
Grazie in anticipo a tutti.

:stordita: forse è il driver audio, WDM Integrated Driver, della scheda video?

overjet
03-10-2008, 06:35
Salve a tutti,
come si comporta questa scheda in overclock ?!?

Avreste delle ram da consigliarmi ?!?

Quali sono i pro ed i contro di questa scheda ?!? Ci sono problemi noti ?!?

L'ultimo bios disponibile supporta bene vari tipi di ram ?!?

Grazie.

Qualche delucidazione in merito ?!?

Grazie.

clode_net
03-10-2008, 06:53
:stordita: forse è il driver audio, WDM Integrated Driver, della scheda video?

Potrebbe anche essere, ma dove lo trovo questo driver ?
Ho provato a fare cercare windows nella cartella ATI che crea su c: il
driver video ma non trova niente...

Extraken
03-10-2008, 08:24
Credo che il file che ti serva sia il KB888111 della microsoft che puoi trovare nel file zippato dei driver per il codec audio direttamente dal sito di supporto della asus.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip

overjet
03-10-2008, 08:37
Scusatemi ma da dove si impostano i divisori per le ram ?!?

Grazie.

/EDIT

Inoltre volevo sapere se esistono dei drivers audio aggiornati rispetto a quelli presenti sul sito asus.

Grazie.

/FINE EDIT

<^MORFEO^>
03-10-2008, 09:06
Ragazzi ho appena finito di montare xp nel mio nuovo htpc, che monta
questa fantastica scheda di asus, un q6700 e una ati 4870, ma dopo
aver montato tutti i driver mi rimane un punto interrogativo giallo
con la dicitura "Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)".
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
Sapete indicarmi di cosa si tratta ?
Grazie in anticipo a tutti.

La soluzione è al post 14381: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24395085#post24395085

Per il resto, la mia nuova scheda madre monta il BIOS 803, ho collegato l'HD SATA, un masterizzatore SATA e un banco da 2GB delle OCZ e sembra che funzioni tutto anche se le RAM vengono viste a 800MHz...
Ora procedo con l'installazione di XP!
Avete in mente qualche programma per testare la stabilità del sistema???

SwatMaster
03-10-2008, 13:12
ho letto peraltro del problema dello zalman 9700. sostanzialmente per il 9500 la rogna dovrebbe essere simile, in quanto il backplate di plastica è lo stesso. cmq pare non sia nulla di drammatico.
meno male, usare il dissi stock mi sarebbe girato un po' le balle :D

Sorry, non ero a conoscenza di questo problema... Buono a sapersi, comunque. :D
Menomale che si tratta di qualcosa i risolvibile facilmente. ;)

Anche io gli monterò sopra un q6600 con vid 1.30, che vid ha il tuo per arrivare a 3.6?

Il mio ha VID=1.25v, e lo tengo come da firma a 3.6Ghz (400*9) con vCore=1.36v.
Mi sa che a te toccherà alzare il voltaggio più di me. :rolleyes:

La soluzione è al post 14381: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24395085#post24395085

Per il resto, la mia nuova scheda madre monta il BIOS 803, ho collegato l'HD SATA, un masterizzatore SATA e un banco da 2GB delle OCZ e sembra che funzioni tutto anche se le RAM vengono viste a 800MHz...
Ora procedo con l'installazione di XP!
Avete in mente qualche programma per testare la stabilità del sistema???

Sparati qualche oretta di Crysis! :p

sinfoni
03-10-2008, 13:23
La soluzione è al post 14381: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24395085#post24395085

Per il resto, la mia nuova scheda madre monta il BIOS 803, ho collegato l'HD SATA, un masterizzatore SATA e un banco da 2GB delle OCZ e sembra che funzioni tutto anche se le RAM vengono viste a 800MHz...
Ora procedo con l'installazione di XP!
Avete in mente qualche programma per testare la stabilità del sistema???

in che senso te li vede a 800 mhz, da bios o da cpu-z??

A me cpu-z me li avede come 333 mhz :rolleyes:

Screen:http://img209.imageshack.us/img209/2922/immaginegj0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immaginegj0.jpg)http://img209.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Suhadi_Sadono
03-10-2008, 13:29
in che senso te li vede a 800 mhz, da bios o da cpu-z??
A me cpu-z me li avede come 333 mhz :rolleyes:

Credo sia un problema di cpu-z non aggiornato. Anche a me le visualizza come 800mhz.
http://img301.imageshack.us/img301/2733/ramfm1.jpg

sinfoni
03-10-2008, 13:34
Credo sia un problema di cpu-z non aggiornato. Anche a me le visualizza come 800mhz.
http://img301.imageshack.us/img301/2733/ramfm1.jpg

Potrebbe essere, anche se è l'ultima versione rilasciata...anche se ho pensato che fosse il bios, visto che io ho su una delle prime beta!

P.s: come fai a mettere le img così grandi??

SwatMaster
03-10-2008, 13:36
Potrebbe essere, anche se è l'ultima versione rilasciata...anche se ho pensato che fosse il bios, visto che io ho su una delle prime beta!

P.s: come fai a mettere le img così grandi??

Sarebbe cosa buona e giusta che le ridimensionasse. :rolleyes:

...E tu dovresti mettere su una versione stabile del bios. :D

sinfoni
03-10-2008, 13:41
Sarebbe cosa buona e giusta che le ridimensionasse. :rolleyes:

...E tu dovresti mettere su una versione stabile del bios. :D

Eheheh...la versione che io (da + di un mese) vredimi che è stabilissima, nessun problema e da quello che sento ho anche paura a cambiarlo...:asd:

Cmq lunedì mi arriva un E8400 da mettere su...prima lo provocon questo bios, anche in oc..se mi dà problemi lo cambio!

P.s: ma con i nuovi bios è stato migliorata la gestione degli strap per le ram??

<^MORFEO^>
03-10-2008, 13:52
Con la scheda madre montata sul tavolo e tutti i componenti collegati, sono riuscito ad installare numerosi programmi, fatti diversi superPI...

Poi ho installato e collegato la scheda madre dentro il case e ovviamente non si accende più nulla! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Di nuovo il monitor non riceve nessun segnale video!
Ho provato a sostituire la scheda video, cambiare ram, scollegare gli HD ma niente! Stessa situazione dell'altra volta... Idee? :muro:

sinfoni
03-10-2008, 13:53
Con la scheda madre montata sul tavolo e tutti i componenti collegati, sono riuscito ad installare numerosi programmi, fatti diversi superPI...

Poi ho installato e collegato la scheda madre dentro il case e ovviamente non si accende più nulla! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Di nuovo il monitor non riceve nessun segnale video!
Ho provato a sostituire la scheda video, cambiare ram, scollegare gli HD ma niente! Stessa situazione dell'altra volta... Idee? :muro:

cambia case!

Spero che hai messo i distanziatori tra mb e case!

SwatMaster
03-10-2008, 13:59
Con la scheda madre montata sul tavolo e tutti i componenti collegati, sono riuscito ad installare numerosi programmi, fatti diversi superPI...

Poi ho installato e collegato la scheda madre dentro il case e ovviamente non si accende più nulla! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Di nuovo il monitor non riceve nessun segnale video!
Ho provato a sostituire la scheda video, cambiare ram, scollegare gli HD ma niente! Stessa situazione dell'altra volta... Idee? :muro:

Forse è una cosa ovvia, ma hai attaccato i pulsanti del case alla mobo? :D
Poi controlla se nel montare la mobo ti sei dimenticato qualche connettore di alimentazioni (nello specifico il 4pin in alto di fianco al dissi del procio, che pure io la prima volta m'ero dimenticato :D).

<^MORFEO^>
03-10-2008, 13:59
cambia case!

Spero che hai messo i distanziatori tra mb e case!

Certo...

Non penso sia il case il problema! Ora non ho collegato niente tranne che un banco di ram, il processore e la scheda video e non parte niente a video... nessun segnale! :muro:

<^MORFEO^>
03-10-2008, 14:01
Forse è una cosa ovvia, ma hai attaccato i pulsanti del case alla mobo? :D
Poi controlla se nel montare la mobo ti sei dimenticato qualche connettore di alimentazioni (nello specifico il 4pin in alto di fianco al dissi del procio, che pure io la prima volta m'ero dimenticato :D).

Certo che avevo collegato tutto... Ora,proprio per capire che il problema non sia il case, l'ho scollegato completamente dalla scheda madre accendendola direttamente con i tastini posti in basso a sinistra. Ma niente... si accende ma non da nessun beep o segnale a video!

sinfoni
03-10-2008, 14:02
Certo...

Non penso sia il case il problema! Ora non ho collegato niente tranne che un banco di ram, il processore e la scheda video e non parte niente a video... nessun segnale! :muro:

Smonta tutto e prova di nuovo in un banco di prova e vedi se parte!

Se non parte, hai qualcosa che danneggia le mb..può essere sia tu nell'assemblarlo, sia il case (se otcca la scheda madre in una parte metallica va a massa, sia l'alimentatore dannegiato!)

Devi fare delle prove..decidi tu da dove cominciare per esclusione!

P.s: cmq quel case lo cambierei..;)

<^MORFEO^>
03-10-2008, 14:08
Smonta tutto e prova di nuovo in un banco di prova e vedi se parte!

Se non parte, hai qualcosa che danneggia le mb..può essere sia tu nell'assemblarlo, sia il case (se otcca la scheda madre in una parte metallica va a massa, sia l'alimentatore dannegiato!)

Devi fare delle prove..decidi tu da dove cominciare per esclusione!

P.s: cmq quel case lo cambierei..;)

Ma prima, con quello stesso alimentatore e quelle ram, sono riuscito ad installare numerosi programmi e a fare anche dei superPI quindi non dovrebbe essere quello il problema! Non so veramente dove sbattere la testa!
Sta scheda madre mi sta facendo impazzire... :muro:

SwatMaster
03-10-2008, 14:11
Certo che avevo collegato tutto... Ora,proprio per capire che il problema non sia il case, l'ho scollegato completamente dalla scheda madre accendendola direttamente con i tastini posti in basso a sinistra. Ma niente... si accende ma non da nessun beep o segnale a video!

Ram attaccate male? Vga? Non capisco veramente cos'altro possa essere.
A sto punto, se non funzica solo se montato nel case, mi sa che ti conviene cambiarlo davvero... Od accontentarti del tavolo, lol. :Prrr:

<^MORFEO^>
03-10-2008, 14:22
Niente da fare!

Ho smontato tutto, messo sul tavolo,collegato solo RAM, VGA e processore e non parte più neanche in questo modo! Sempre nessun segnale a video.

Sta scheda madre mi stà rompendo veramente le p***e... :mad:

SwatMaster
03-10-2008, 14:23
Niente da fare!

Ho smontato tutto, messo sul tavolo,collegato solo RAM, VGA e processore e non parte più neanche in questo modo! Sempre nessun segnale a video.

Sta scheda madre mi stà rompendo veramente le p***e... :mad:

Sarebbe utile se riuscissi a testare ogni singolo componente su un'altra macchina, così da scovare il responsabile del non-funzionamento. Magari non si tratta della mobo, e le stai imprecando dietro per nulla. :D
Altrimenti... RMA. :rolleyes:

<^MORFEO^>
03-10-2008, 14:28
RMA. :rolleyes:

Per la seconda volta? :) :asd: :rotfl:

Ma io la spacco a pezzettini e poi le do fuoco! Dovevo avere il Pc nuovo già 1 mese e mezzo fa, poi l'RMA e adesso di nuovo RMA? Per cosa poi, per farmene dare un'altra che mi funzionerà all'inizio e che poi morirà così... :muro:

SwatMaster
03-10-2008, 14:31
Per la seconda volta? :) :asd: :rotfl:

Ma io la spacco a pezzettini e poi le do fuoco! Dovevo avere il Pc nuovo già 1 mese e mezzo fa, poi l'RMA e adesso di nuovo RMA? Per cosa poi, per farmene dare un'altra che mi funzionerà all'inizio e che poi morirà così... :muro:

Leggi il resto del mio messaggio, che l'ho editato. :D

Azzo, comunque... Non vorrei trovarmi affatto nei tuoi panni. Mi spiaQe.
Però mi viene sempre di più il dubbio che non sia colpa della mobo; magari sbagli tu qualcosa nel montaggio, oppure è davvero un altro componente, ad essere danneggiato.

overjet
03-10-2008, 14:41
Ho trovato queste:

TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 4GB Kit 5-5-5-15 240pin DIMM

Come vi sembrano ?!?

Che chips montano queste ?!?

Sono 4gb. E' un problema fare l'overclock con 4gb di ram ?!? E' meglio avere 2 banchi da 1gb ?!?

Suhadi_Sadono
03-10-2008, 14:45
Per la seconda volta? :) :asd: :rotfl:

Ma io la spacco a pezzettini e poi le do fuoco! Dovevo avere il Pc nuovo già 1 mese e mezzo fa, poi l'RMA e adesso di nuovo RMA? Per cosa poi, per farmene dare un'altra che mi funzionerà all'inizio e che poi morirà così... :muro:
Magari non te l'hanno proprio sostituita :Prrr:

<^MORFEO^>
03-10-2008, 14:45
Aggiornamento....

Dopo aver smontato tutto come prima descritto, ho poi deciso di smontare il dissi della thermaltake e di togliere la batteria della mobo per qualche minuto...

Attacco il dissi intel originale, rimetto la batteria, riaccendo e :eek: riesco ad entrare nel BIOS!

Ora, considerando che il dissi intel è solo appoggiato sulla CPU, penso che il problema sia il dissi non originale... Che faccia contatto da qualche parte? Infatti tutti i programmi e altro li avevo installati mentre montavo il dissi originale...

<^MORFEO^>
03-10-2008, 15:02
Ho preso una leggera scossa dal dissi... :eek:

Dite che è possibile bruciare una scheda madre mettendo in corto metà dei modulatori di fare ed un 6 condensatori posti lì attorno al processore? :asd:

Penso proprio sia colpa del dissi che son la piastrina inferiore (essendo metallica) metteva incorto tutti quei componenti una volta strette le viti...!

Ora devo scervellarmi a cpire e trovare un metodo per non fargli fare corto!

sinfoni
03-10-2008, 15:06
Ho preso una leggera scossa dal dissi... :eek:

Dite che è possibile bruciare una scheda madre mettendo in corto metà dei modulatori di fare ed un 6 condensatori posti lì attorno al processore? :asd:

Penso proprio sia colpa del dissi che son la piastrina inferiore (essendo metallica) metteva incorto tutti quei componenti una volta strette le viti...!

Ora devo scervellarmi a cpire e trovare un metodo per non fargli fare corto!

Butta quel dissy...!

Non ci giocare troppo, che ci stai poco a giocarti la scheda madre..monta il dissi originale della intel...lascialo così per un pò!

Provalo mettilo sotto sforzo con qualche programma e vedi se hai problemi di sorta (questo con tutti i parametri a default dal bios no oc!!!!!!).

Dopo se tutto è nella norma, e non ha bruciato nulla (tipo condensatori) compra un dissi decente..tipo zerotherm!

<^MORFEO^>
03-10-2008, 15:26
Butta quel dissy...!

Non ci giocare troppo, che ci stai poco a giocarti la scheda madre..monta il dissi originale della intel...lascialo così per un pò!

Provalo mettilo sotto sforzo con qualche programma e vedi se hai problemi di sorta (questo con tutti i parametri a default dal bios no oc!!!!!!).

Dopo se tutto è nella norma, e non ha bruciato nulla (tipo condensatori) compra un dissi decente..tipo zerotherm!

Ho risolto il problema del dissi... Non avevo messo un foglietto plastico e lo avevo montato storto di 90° rispetto all'angolazione giusta :doh:

Nel disegno per il montaggio mostravano diversamente ma vabbeh... :fagiano:

Ho collegato TUTTO alla scheda madre montata fuori dal case (compreso il dissi thermaltacke) e funziona tutto alla perfezione... Tranne le RAM che mi vengono ancora viste a 800MHz... Ma quello è il meno diciamo insomma! :D

Ora ho paura di rimontare tutto nel case... :bsod:

sinfoni
03-10-2008, 16:01
Ho risolto il problema del dissi... Non avevo messo un foglietto plastico e lo avevo montato storto di 90° rispetto all'angolazione giusta :doh:

Nel disegno per il montaggio mostravano diversamente ma vabbeh... :fagiano:

Ho collegato TUTTO alla scheda madre montata fuori dal case (compreso il dissi thermaltacke) e funziona tutto alla perfezione... Tranne le RAM che mi vengono ancora viste a 800MHz... Ma quello è il meno diciamo insomma! :D

Ora ho paura di rimontare tutto nel case... :bsod:

Monta monta...una volta che hai trovato il problema.;)

P.s: ma pensi che il problema riscontrato oggi possa essere uguale a quello avuto un mese fà?? :asd:

:eek:

<^MORFEO^>
03-10-2008, 16:13
Monta monta...una volta che hai trovato il problema.;)

P.s: ma pensi che il problema riscontrato oggi possa essere uguale a quello avuto un mese fà?? :asd:

:eek:

Sicuramente!

Ora sto cercando i limiti della mia 4870 e poi monterò tutto! :D

SwatMaster
03-10-2008, 16:34
Sicuramente!

Ora sto cercando i limiti della mia 4870 e poi monterò tutto! :D

E finalmente, aggiungerei! :sofico:

overjet
03-10-2008, 20:03
Scusatemi ma da dove si impostano i divisori per le ram nella P5Q-DELUXE ?!?

Grazie.

eglotto
03-10-2008, 20:05
Ho risolto il problema del dissi... Non avevo messo un foglietto plastico e lo avevo montato storto di 90° rispetto all'angolazione giusta :doh:

Nel disegno per il montaggio mostravano diversamente ma vabbeh... :fagiano:

Ho collegato TUTTO alla scheda madre montata fuori dal case (compreso il dissi thermaltacke) e funziona tutto alla perfezione... Tranne le RAM che mi vengono ancora viste a 800MHz... Ma quello è il meno diciamo insomma! :D

Ora ho paura di rimontare tutto nel case... :bsod:

Chiudo l'ot:
non sto dicendo nulla di trascendentale.....
mi trovo d'accordo con voi sul fatto che la scelta architetturale è giustificata perché ci sono le prestazioni a sostegno... ed è possibile trovare la versione nuova X2 a prezzo pari o di poco inferiore a 2 schede singole nuove.... e siamo daccordo su chi vuole top vga fa scelte sul breve periodo....

..però è molto più difficile rivenderla usata(nel lungo periodo) in un mercato vga in continua evoluzione(con nuovi modelli presenti) con la stessa svalutazione percentuale sul prezzo della versione singola usata... non sono io a dirlo, basta guardare il mercatino ed le 3870X2... :)
e chiudo ot.

Hai letto dell'utente MORFEO...
Vedi che è come ti dico io, è quasi sempre chi assembla il PC il vero problema!!!
Comunque,
meglio così! Per tutti. Fa sempre piacere quando un "fratello" risolve i suoi problemi... E mette il suo sapere a disposizione di tutti!
In bocca al lupo a MORFEO!!!

Ti allego una nuova tabella dei voltaggi aggiornata al BIOS 1306, ti sarei grato se la aggiungessi all'altra tabella in prima pagina.

Dai un pò un'occhiata:

http://img404.imageshack.us/img404/4402/voltajestr0in0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=voltajestr0in0.jpg)http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ovviamente è sempre da prendere con le molle!
Io è da oggi che sto testando e sembrerebbe essere veritiera come tabella, poi...
Dovrebbe essere valida anche per i BIOS 14XX

overjet
04-10-2008, 09:40
Scusatemi,
potreste spiegarmi come è possibile aggiornare il bios della P5Q-DELUXE alla versione 1402 se sul sito asus non c'è ?!?

Che bios è ?!?

Dove è possibile trovarlo ?!?

Grazie.

k.graphic
04-10-2008, 09:54
qualche pagina piu in dietro c'è anche il 1403, lo trovi su techpower mi sembra..

overjet
04-10-2008, 09:59
Grazie mille per le informazioni.

Questi bios però non sono originali asus, giusto ?!?
Sul sito asus sono presenti ?!?
Per caso sono bios moddati ?!?
Per l'overclock c'è un bios specifico da utilizzare ?!?

<^MORFEO^>
04-10-2008, 10:00
Allora, montato tutto ed installato e sembra funzioni tutto perfettamente...

Ora, vorrei impostare le frequenze e i timings giusti delle mie ram e capire un pò come gestire il processore (del tipo fare un downclock in uso internet e portarlo a frequenze normeli per il gioco...)....
Bene,chi mi aiuta? :D

Per il resto, sembra che il BIOS 803 sia il migliore per la mia configurazione...

Come si fa ad aggiungere messenger all'expressgate? :stordita:

E finalmente, aggiungerei! :sofico:

Vedo che la tua sta a 850/1000... La mia è riuscita a raggingere 865 e poi per quanto riguarda le RAM sono arrivato al limite impostato da ATT... Ma come si fa ad alzare quel limite in ATT? Perchè contavo di arrivare a 1100...

PS: In 2D che frequenze imposti? Io riesco a tenere i 100/215 ma volevo capire se andando troppo in basso si danneggia la scheda...:(

q3aquaking
04-10-2008, 11:34
cè un modo x non avere problemi tra att e xfire???

overjet
04-10-2008, 11:38
Scusatemi da dove si impostano i divisori fsb:ram nel bios ?!?

Inoltre esistono dei bios più adatti per l'overclock ?!?

Grazie.

Noname_121
04-10-2008, 11:51
Io ho beccato la P5Q-Deluxe sfigata..
usciva un errore durante l'installazione di WinXP Pro e dopo mille peripezie (assurde.. prima esce l'errore.. poi non esce.. poi si pianta..) il mio amico è riuscito ad installarlo.
Controllando ha notato degli errori durante l'installazione quindi ha formattato di nuovo.
Il lettore DVD non è, perchè abbiamo provato anche con quello di un mio amico che ha la stessa configurazione del mio pc.
Non è la RAM (Corsair 800MHz), l' HD nemmeno.. e tanto meno il cd d'installazione :(

<^MORFEO^>
04-10-2008, 11:52
Io ho beccato la P5Q-Deluxe sfigata..
usciva un errore durante l'installazione di WinXP Pro e dopo mille peripezie (assurde.. prima esce l'errore.. poi non esce.. poi si pianta..) il mio amico è riuscito ad installarlo.
Controllando ha notato degli errori durante l'installazione quindi ha formattato di nuovo.
Il lettore DVD non è, perchè abbiamo provato anche con quello di un mio amico che ha la stessa configurazione del mio pc.
Non è la RAM (Corsair 800MHz), l' HD nemmeno.. e tanto meno il cd d'installazione :(

Che BIOS monta?

Noname_121
04-10-2008, 11:58
Che BIOS monta?
l'ho ordinata in queste settimane.. quindi quello che gira di "default"
(scusa la mia ignoranza.. ora vado dal mio amico e vediamo se posso risponderti adeguatamente)

bosstury
04-10-2008, 12:23
Grazie mille per le informazioni.

Questi bios però non sono originali asus, giusto ?!?
Sul sito asus sono presenti ?!?
Per caso sono bios moddati ?!?
Per l'overclock c'è un bios specifico da utilizzare ?!?

sul sito asus escono sempre dopo, pero penso che ormai metterannoil prossimo bios ufficiale 14xx

<^MORFEO^>
04-10-2008, 12:35
l'ho ordinata in queste settimane.. quindi quello che gira di "default"
(scusa la mia ignoranza.. ora vado dal mio amico e vediamo se posso risponderti adeguatamente)

Fai partire il PC e mentre si accendi clicchi più volte il tasto canc per entrare nel bios e poi li vedi che versioni monti ;)

<^MORFEO^>
04-10-2008, 12:36
Allora, montato tutto ed installato e sembra funzioni tutto perfettamente...

Ora, vorrei impostare le frequenze e i timings giusti delle mie ram e capire un pò come gestire il processore (del tipo fare un downclock in uso internet e portarlo a frequenze normeli per il gioco...)....
Bene,chi mi aiuta? :D

Chi mi aiuta?

Giux-900
04-10-2008, 16:02
Hai letto dell'utente MORFEO...
Vedi che è come ti dico io, è quasi sempre chi assembla il PC il vero problema!!!
Comunque,
meglio così! Per tutti. Fa sempre piacere quando un "fratello" risolve i suoi problemi... E mette il suo sapere a disposizione di tutti!
In bocca al lupo a MORFEO!!!

Ti allego una nuova tabella dei voltaggi aggiornata al BIOS 1306, ti sarei grato se la aggiungessi all'altra tabella in prima pagina.

Dai un pò un'occhiata:

http://img404.imageshack.us/img404/4402/voltajestr0in0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=voltajestr0in0.jpg)http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ovviamente è sempre da prendere con le molle!
Io è da oggi che sto testando e sembrerebbe essere veritiera come tabella, poi...
Dovrebbe essere valida anche per i BIOS 14XX

Ti ringrazio, aggiorno subito.. :D

SwatMaster
04-10-2008, 16:41
Allora, montato tutto ed installato e sembra funzioni tutto perfettamente...

Ora, vorrei impostare le frequenze e i timings giusti delle mie ram e capire un pò come gestire il processore (del tipo fare un downclock in uso internet e portarlo a frequenze normeli per il gioco...)....
Bene,chi mi aiuta? :D

Per il resto, sembra che il BIOS 803 sia il migliore per la mia configurazione...

Come si fa ad aggiungere messenger all'expressgate? :stordita:



Vedo che la tua sta a 850/1000... La mia è riuscita a raggingere 865 e poi per quanto riguarda le RAM sono arrivato al limite impostato da ATT... Ma come si fa ad alzare quel limite in ATT? Perchè contavo di arrivare a 1100...

PS: In 2D che frequenze imposti? Io riesco a tenere i 100/215 ma volevo capire se andando troppo in basso si danneggia la scheda...:(

Io uso Rivatuner perchè sto sotto Vista x64. ;)
Comunque in 2D tengo 200/250, e la scheda succhia 9A.

overjet
05-10-2008, 09:23
Scusatemi da dove si impostano i divisori fsb:ram nel bios ?!?

Inoltre esistono dei bios più adatti per l'overclock ?!?

Grazie.

Ragazzi scusatemi non riesco a trovare nel bios l'impostazione per impostare i divisori fsb:ram. Qual'è ?!?

Inoltre volevo sapere se la P5Q-DELUXE c'è il vdrop.

Grazie.

Suhadi_Sadono
05-10-2008, 10:01
Ragazzi scusatemi non riesco a trovare nel bios l'impostazione per impostare i divisori fsb:ram. Qual'è ?!?

Inoltre volevo sapere se la P5Q-DELUXE c'è il vdrop.

Grazie.
Nel bios puoi impostare la Dram Frequency che alla fine è legata ai divisori...

overjet
05-10-2008, 10:05
Allora la voce nel bios da tenere di conto riguardo i divisori è DRAM FREQUENCY.
Ma allora la voce FSB strap to northbridge a cosa serve ?!?

Inoltre volevo sapere se la P5Q-DELUXE vdroppa.

Grazie.

Suhadi_Sadono
05-10-2008, 10:24
Allora la voce nel bios da tenere di conto riguardo i divisori è DRAM FREQUENCY.
Ma allora la voce FSB strap to northbridge a cosa serve ?!?

Inoltre volevo sapere se la P5Q-DELUXE vdroppa.

Grazie.
La voce FSB Dram Frequency modifica i divisori, ovviamente fai prima a lasciarla in auto, così in dram Frequency ti compaiono tutte le frequenze possibili.

<^MORFEO^>
05-10-2008, 10:30
Messo così il bios tutto in auto (non ho modificato nessun valore), mi vede tutto perfettamente... RAM, CPU e tutto il resto... Secondo voi mi conviene comunque andare ad impostare tutti i valori manulemnte?

Inoltre, ci sono voci del bios che secondo voi dovrei modificare e che sarebbe meglio non lasciare a default? :stordita:

Io uso Rivatuner perchè sto sotto Vista x64. ;)
Comunque in 2D tengo 200/250, e la scheda succhia 9A.

Ma hai flashato il bios con la rev 2 alla tua scheda o hai lasciato quello di default? Perche quello di default ho letto che pone voltaggio abbastanza alti anche per modalità 2D... :(

TigerTank
05-10-2008, 10:49
Hai letto dell'utente MORFEO...
Ti allego una nuova tabella dei voltaggi aggiornata al BIOS 1306, ti sarei grato se la aggiungessi all'altra tabella in prima pagina.

Dai un pò un'occhiata:

http://img404.imageshack.us/img404/4402/voltajestr0in0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=voltajestr0in0.jpg)http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ovviamente è sempre da prendere con le molle!
Io è da oggi che sto testando e sembrerebbe essere veritiera come tabella, poi...
Dovrebbe essere valida anche per i BIOS 14XX

Azz pensavo avessero sistemato un pò meglio con la sfilza di bios usciti.
Cmq per il vdimm ho qualche dubbio sulla mia, nel senso che inizialmente ho settato le mie ram a 1020 Mhz 5-5-5-15 2,12V poi a causa di un paio di blocchi giocando, ho alzato a 2,14V e i problemi sono spariti.
Nel mio caso è strano che sia passato da un 2,22 ad un 2,24 reali perchè su altre mobo(DFI) le ram reggevano tranquille i 1066 5-5-5-15 a 2,2V.
Boh...

Chiedo una precisazione: le sparate di voltaggio che effettua la mobo in auto si verificano in OC o anche a default? Chiedo perchè tempo fà avevo parlato con un utente che aveva fatto le misurazione e mi aveva detto che a default (sia frequenze che bios) è tutto ok.

grazie.

SwatMaster
05-10-2008, 11:05
Ma hai flashato il bios con la rev 2 alla tua scheda o hai lasciato quello di default? Perche quello di default ho letto che pone voltaggio abbastanza alti anche per modalità 2D... :(

No, no, il bios è il default; non mi azzardo a flashare il bios. :stordita:
Sì, il voltaggio rimane pressochè invariato, però anche ad abbassarlo tra gli 1.1v e 1.0v porta ad un risparmio energetico di circa 10W; il che non mi pare sufficiente per arrischiarsi ad un flash del bios, IMHO. Anche tu sei attivo sul 3d ufficiale della nostra vga, ed hai visto quanta gente ha fallito col flash, ed è venuta a chiedere aiuto... ;)

<^MORFEO^>
05-10-2008, 11:35
No, no, il bios è il default; non mi azzardo a flashare il bios. :stordita:
Sì, il voltaggio rimane pressochè invariato, però anche ad abbassarlo tra gli 1.1v e 1.0v porta ad un risparmio energetico di circa 10W; il che non mi pare sufficiente per arrischiarsi ad un flash del bios, IMHO. Anche tu sei attivo sul 3d ufficiale della nostra vga, ed hai visto quanta gente ha fallito col flash, ed è venuta a chiedere aiuto... ;)

Si ho visto...infatti anch'io sono terrorizzato a flashare....e vorrei evitarlo se possibile! Solo che io non riesco neanche ad abbassare i voltaggi della VGA! Tu come fai? Se vuoi,rispondimi direttamente sul thread della 4870 così non inquiniamo questo ;)

SwatMaster
05-10-2008, 11:39
Si ho visto...infatti anch'io sono terrorizzato a flashare....e vorrei evitarlo se possibile! Solo che io non riesco neanche ad abbassare i voltaggi della VGA! Tu come fai? Se vuoi,rispondimi direttamente sul thread della 4870 così non inquiniamo questo ;)

Pvt. :D

Noname_121
05-10-2008, 11:40
Ragazzi vi sto scrivendo dal mio PC con P5Q e quad core :D
il mio amico è diventato matto per un giorno intero.. alla fine ha risolto installando il primo bios della scheda madre!

overjet
05-10-2008, 14:30
Esistono dei punti per misurare il vcore e vdimm e magari altri voltaggi presenti sulla p5q-deluxe tramite volmetro ?!?

Esiste uno schema con i punti per le misurazioni ?!?

Inoltre c'è una guida per efettuare la modifica per eliminare il vdrop ?!?

Grazie.

pakal77
05-10-2008, 17:46
1. Sapete se è compatibile con questo dissipatore?

SILENT-KNIGHT2

2. C'è tanta differenza tra la P5Q Deluxe e la P5Q-E?

la P5Q Deluxe la trovo a 36€ in più se ne vale la pena...:help:

Giux-900
05-10-2008, 18:31
Esistono dei punti per misurare il vcore e vdimm e magari altri voltaggi presenti sulla p5q-deluxe tramite volmetro ?!?

Esiste uno schema con i punti per le misurazioni ?!?

Inoltre c'è una guida per efettuare la modifica per eliminare il vdrop ?!?

Grazie.

i punti di lettura per vnb, vdimm, vfsb e vpll sono riportati a pag1

il voltaggio vcore con llc attivo non varia tra idle e full, quindi non serve nessuna modifica.

Se vuoi approfondire il discorso sul vdroop:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126

pakal77
05-10-2008, 22:52
Sapete se è compatibile con questo dissipatore?

ASUS SILENT-KNIGHT2

Dai qualcuno avrà pure preso una ASUS P5Q Deluxe con dissi silent knight 2 :ciapet:

eglotto
05-10-2008, 23:51
Azz pensavo avessero sistemato un pò meglio con la sfilza di bios usciti.
Cmq per il vdimm ho qualche dubbio sulla mia, nel senso che inizialmente ho settato le mie ram a 1020 Mhz 5-5-5-15 2,12V poi a causa di un paio di blocchi giocando, ho alzato a 2,14V e i problemi sono spariti.
Nel mio caso è strano che sia passato da un 2,22 ad un 2,24 reali perchè su altre mobo(DFI) le ram reggevano tranquille i 1066 5-5-5-15 a 2,2V.
Boh...

Chiedo una precisazione: le sparate di voltaggio che effettua la mobo in auto si verificano in OC o anche a default? Chiedo perchè tempo fà avevo parlato con un utente che aveva fatto le misurazione e mi aveva detto che a default (sia frequenze che bios) è tutto ok.

grazie.

:boh: non saprei che dirti, le mie RAM di specifica vanno con 2.10
ma io le tengo a 1.90

overjet
06-10-2008, 08:49
La voce FSB Dram Frequency modifica i divisori, ovviamente fai prima a lasciarla in auto, così in dram Frequency ti compaiono tutte le frequenze possibili.

Grazie mille per la risposta.
Volevo sapere se possibile con un esempio come posso, ad esempio impostare 400mHz di fsb e magari 800mHz la frequenza della ram.
Come faccio ad impostare ad esempio il rapporto fsb:ram 1:2 ?!?

Grazie.

i punti di lettura per vnb, vdimm, vfsb e vpll sono riportati a pag1

il voltaggio vcore con llc attivo non varia tra idle e full, quindi non serve nessuna modifica.

Se vuoi approfondire il discorso sul vdroop:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126


Grazie mille per la risposta.

Qual'è l'opzione nel bios per attivare llc ?!? Cosa indica la sigla llc ?!?

Grazie.

k.graphic
06-10-2008, 09:07
Grazie mille per la risposta.
Volevo sapere se possibile con un esempio come posso, ad esempio impostare 400mHz di fsb e magari 800mHz la frequenza della ram.
Come faccio ad impostare ad esempio il rapporto fsb:ram 1:2 ?!?

Grazie.


c'è un'opzione sotto alle impostazioni della frequenza cpu che ti permette di regolare la frequenza delle ram, equivale al rapporto ma sono scritte direttamente le frequenza, prava a selezionare tutti i primi campi e lo trovi, è un elenco di frequenze

comunque con frequenza a 400mhz le ram sono gia a 800, se le impsti 1:2 te le ritrovi a 1600mhz... quindi occhio...

ariodb
06-10-2008, 10:34
vorrei qualche indizio sui i settaggi del bios, ho portato il mio e8500 a 422*9.5 con 1.35 v, che parametri metto, nelle opzioni al fondo e in quelle in cpu configuration..e per avere i 4 gb, quell'opzione...che qua ogni tanto saltano ;-(

overjet
06-10-2008, 14:07
c'è un'opzione sotto alle impostazioni della frequenza cpu che ti permette di regolare la frequenza delle ram, equivale al rapporto ma sono scritte direttamente le frequenza, prava a selezionare tutti i primi campi e lo trovi, è un elenco di frequenze

comunque con frequenza a 400mhz le ram sono gia a 800, se le impsti 1:2 te le ritrovi a 1600mhz... quindi occhio...

Per caso l'impostazione si chiama FSB STRAP TO NORTHBRIDGE ?!?

Grazie.

/EDIT

Scusatemi questo fakeboot potreste spiegarmi cos'è ?!?
Quando si verifica ?!? Solo in overclock oppure anche con il sistema a default ?!?
Per quale motivo si verifica ?!?

Grazie.

/FINE EDIT

SwatMaster
06-10-2008, 21:37
Per caso l'impostazione si chiama FSB STRAP TO NORTHBRIDGE ?!?

Grazie.

/EDIT

Scusatemi questo fakeboot potreste spiegarmi cos'è ?!?
Quando si verifica ?!? Solo in overclock oppure anche con il sistema a default ?!?
Per quale motivo si verifica ?!?

Grazie.

/FINE EDIT

Non è niente di dannoso, e si verifica quando togli l'alimentazione alla mobo. ;)

GIAMPI87
06-10-2008, 23:22
Mi iscrivo ragazzi vorrei prendere questa scheda in sostituzione della mia P5K premium che mi sta dando troppi problemi con il boot del computer. Con il resto del computer in firma andrebbe bene sia come compatibilità cpu e ram? ed inoltre ci va la GTX280 visto che è molto lunga? grazie per i consigli.

eglotto
07-10-2008, 07:41
Ragazzi segnalo l'uscita del nuovo BIOS 1406 sul forum di assistenza ASUS, non ho idea di cosa cambi rispetto ai precedenti ed aspetterò che venga ufficializzato sul sito ASUS per provarlo.

Ecco il link: http://rapidshare.com/files/151576322/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.rar

k.graphic
07-10-2008, 08:55
beh ormai hanno saltato l'uscita del 1402 e 1403.. forse si rendono conto anche loro che qualche problema questa scheda ce l'ha senza un bios decente..

Suhadi_Sadono
07-10-2008, 13:39
Ragazzi segnalo l'uscita del nuovo BIOS 1406 sul forum di assistenza ASUS, non ho idea di cosa cambi rispetto ai precedenti ed aspetterò che venga ufficializzato sul sito ASUS per provarlo.

Ecco il link: http://rapidshare.com/files/151576322/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.rar
Lo provo subito. Ho provato gli altri due ed erano ottimi. Sono riuscito ad abbassare il voltaggio della cpu da 1.32 a 1.30 con questi bios. :Prrr:
Edit: Messo. Tutto ok ;)
Edit: È un bios non beta ma ufficiale, è presente anche sul sito asus. Il link con la relativa spiegazione e screen è nel forum.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081007070314484&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

overjet
07-10-2008, 14:46
C'è una guida per abilitare gli hardisk in modalità ahci ?!?

k.graphic
07-10-2008, 14:50
C'è una guida per abilitare gli hardisk in modalità ahci ?!?

che so usi?

Suhadi_Sadono
07-10-2008, 14:53
C'è una guida per abilitare gli hardisk in modalità ahci ?!?
1. Exit all Windows-based programs.
2. Click Start, type regedit in the Start Search box, and then press ENTER.
3. If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
4. Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 0, and then click OK.
7. On the File menu, click Exit to close Registry Editor.

k.graphic
07-10-2008, 15:02
per quello ho chiesto che so usa.. perchè questo metodo funziona solo con vista, che di suo ha gia i driver installati ma non vengono abilitati se il so non viene installato gia con achi impostato da bios.. io ho usato questo metodo ma per xp bisogna reinstallare il so da capo usando i driver

seb87
07-10-2008, 15:36
qualcuno di voi ha una foto del thermalright 120 extreme installato sulla scheda ??:)

sinfoni
07-10-2008, 15:47
Raga un aiuto..:(

Ho installato un nuovo hd un samsung da 320 gb sata da 16 mb, il problema è che non viene riconosciuto dal bios, cio' se entro tramite il pulsante canc viene visto e riconosciuto, ma quando riavvio appena fà il boot mi dice hd no detected.
L'hd nuovo premetto che è quello secondario da storage e quindi non è ancora formattato.
Un altra cosa che ho notato è che al primo avvio di xp, è stato riconosciuto e correttamente installato, ma non lo vedo e quindi non posso accedervi.:muro:

Mi dareste una mano.

P.s: questo hd è collegato nel sata 2 nel sata 1 c'è il maxtor, ma anche cambiando di posizione non risolvo nulla.
Tutto da bios è impostato in ide.

Grazie a tutti, sinfoni.

overjet
07-10-2008, 16:23
che so usi?

Uso windows xp pro sp3.

1. Exit all Windows-based programs.
2. Click Start, type regedit in the Start Search box, and then press ENTER.
3. If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
4. Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 0, and then click OK.
7. On the File menu, click Exit to close Registry Editor.


Questa funziona ?!?


Grazie.

Suhadi_Sadono
07-10-2008, 16:32
Questa funziona ?!?Grazie.
Su xp non lo so. Io ho provato su vista e ha funzionato.

k.graphic
07-10-2008, 16:46
Su xp non lo so. Io ho provato su vista e ha funzionato.

pure io ho provato su vista e è andato, ma su xp non mi sembra perchè non contiene gia i driver..

k.graphic
07-10-2008, 16:48
Raga un aiuto..:(

Ho installato un nuovo hd un samsung da 320 gb sata da 16 mb, il problema è che non viene riconosciuto dal bios, cio' se entro tramite il pulsante canc viene visto e riconosciuto, ma quando riavvio appena fà il boot mi dice hd no detected.
L'hd nuovo premetto che è quello secondario da storage e quindi non è ancora formattato.
Un altra cosa che ho notato è che al primo avvio di xp, è stato riconosciuto e correttamente installato, ma non lo vedo e quindi non posso accedervi.:muro:

Mi dareste una mano.

P.s: questo hd è collegato nel sata 2 nel sata 1 c'è il maxtor, ma anche cambiando di posizione non risolvo nulla.
Tutto da bios è impostato in ide.

Grazie a tutti, sinfoni.

quando avvii sei gia andato in strumenti amministrazione>gestione computer>gestione disco?? da li non lo vedi? forse è ancora da inizializzare.. se da bios non lo vedi o ha qualche problema l'hd o è attaccato male

sinfoni
07-10-2008, 16:54
quando avvii sei gia andato in strumenti amministrazione>gestione computer>gestione disco?? da li non lo vedi? forse è ancora da inizializzare.. se da bios non lo vedi o ha qualche problema l'hd o è attaccato male

Allora come sistema operativo uso xp e dai bios lo vedo, mi riconosce l'hd modello e capacità!

Il problema è che quando avvio il pc al momento del post mi dice appunto hd no detected (non sò che significhi).

A dal sistema operativo ancora non ho potuto vedere in giestione periferche se viene visualizzato!

Appena torno a casa vedo!

Che significa ancora da inizializzare??Io il disco non lo ho formattato, spacchettato attaccato e poi il resto è scritto su!:muro:

k.graphic
07-10-2008, 17:00
Allora come sistema operativo uso xp e dai bios lo vedo, mi riconosce l'hd modello e capacità!

Il problema è che quando avvio il pc al momento del post mi dice appunto hd no detected (non sò che significhi).

A dal sistema operativo ancora non ho potuto vedere in giestione periferche se viene visualizzato!

Appena torno a casa vedo!

Che significa ancora da inizializzare??Io il disco non lo ho formattato, spacchettato attaccato e poi il resto è scritto su!:muro:

appunto, molti dischi sono da inizializzare, devi andare in pannello di controllo>>strumenti ed amministrazione>>gestione computer>>(in basso)gestione dischi.. nell'elenco sotto dove vedi le partizione dovresti trovare il disco con una riga nera invece che blu, fai click col tasto destro dove c'è scritto "disco #" e fai inizializza.. poi lo formatti e lo puoi usare

Drakones
08-10-2008, 09:50
Messo il bios 1406, va benone ormai da 2 gg senza problemi, devo dire: finalmente un bios che va bene col mio q9450!
da notare che sta su optimized e non su performance...

seb87
08-10-2008, 09:57
Qualcuno di voi utilizza il Thermalright 120 extreme su questa scheda ?

se c'è qualcuno , potrebbe gentilmente postare una foto ??


:stordita:

Suhadi_Sadono
08-10-2008, 10:26
Messo il bios 1406, va benone ormai da 2 gg senza problemi, devo dire: finalmente un bios che va bene col mio q9450!
da notare che sta su optimized e non su performance...
Che differenza c'è tra performance e optimezed?

overjet
08-10-2008, 10:31
Che differenza c'è tra performance e optimezed?

Ma queste opzioni si cambiano da bios oppure da windows via software asus ?!?

Inoltre volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche eventuale possibile vmod da fare su questa P5Q-DELUXE.

Grazie.

Suhadi_Sadono
08-10-2008, 10:35
Ma queste opzioni si cambiano da bios oppure da windows via software asus ?!?

Inoltre volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche eventuale possibile vmod da fare su questa P5Q-DELUXE.

Grazie.
No si cambiano da bios, è l'ultima voce in fondo nella sezione overclock.

TigerTank
08-10-2008, 10:42
Che differenza c'è tra performance e optimezed?

performance dovrebbe spingere un pò di più il sistema ma io ho lasciato optimized perchè a parità di settaggi con performance ho problemi di stabilità.
Poi c'è quell'altra voce che si dice aiuti a salire un pelo di più come fsb.

overjet
08-10-2008, 11:31
performance dovrebbe spingere un pò di più il sistema ma io ho lasciato optimized perchè a parità di settaggi con performance ho problemi di stabilità.
Poi c'è quell'altra voce che si dice aiuti a salire un pelo di più come fsb.


Quale altra voce ti riferisci ?!?

Io ne ho viste alcune però riguardano le ram, penso,...

DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A1/A2/B1/B2

DRAM STATIC READ CONTROL

DRAM READ TRAINING

MEM. OC CHARGER

AI CLOCK TWISTER

overjet
08-10-2008, 11:31
No si cambiano da bios, è l'ultima voce in fondo nella sezione overclock.

Quale voce è ?!?

TigerTank
08-10-2008, 11:43
Quale altra voce ti riferisci ?!?

Io ne ho viste alcune però riguardano le ram, penso,...

DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A1/A2/B1/B2

DRAM STATIC READ CONTROL

DRAM READ TRAINING

MEM. OC CHARGER

AI CLOCK TWISTER

intendevo la terza voce di quel settaggio sopra, optimized, performance e poi c'è compatible mi pare. Intendevo quest'ultima ;)

overjet
08-10-2008, 11:50
Ma non ho capito a quale voce del bios ti riferisci con quelle opzioni...

TigerTank
08-10-2008, 12:24
Ma non ho capito a quale voce del bios ti riferisci con quelle opzioni...

CPU Margin Enhancement...c'è anche in prima pagina.

psychok9
08-10-2008, 15:38
Avete avuto problemi con il quad a 65nm e il bios 1306? Ho avuto un calo di 'occabilità e vorrei capirci qualcosa... :confused:

Ah grazie mille a chi ha pubblicato la tabella dei voltaggi sul bios 1306! Ottimo saperli!

p.s. Ho delle corsair dominator 1066MHz, avreste dei settaggi più performanti sperimentabili? Al momento è tutto in auto.

GIAMPI87
09-10-2008, 10:24
Salve ragazzi sto per prendere questa scheda per sostituire la mia P5K premium perchè mi ha dato troppi problemi. Vorrei sapere dai possessori i pro ed i contro di questa scheda.

Premetto che la monterei sul sistema in firma e visto che gioco a 1920x1200 mi basta portare la mia cpu a 3400 ovvero 450x8. Non dovrei avere problemi a raggiungere questi risultati?

Grazie per le risposte illuminatemi :D

seb87
09-10-2008, 10:31
qualcuno di voi ha una foto del thermalright 120 extreme installato sulla scheda ??:)


:stordita:

franzmass
09-10-2008, 11:18
qualcuno di voi ha una foto del thermalright 120 extreme installato sulla scheda ??:)

Ciao, io ti posso dire che l'ho montato e ci entra perfettemente... però l'ho dovuto cambiare perchè un altezza mi toccava la ventola laterale del case...

overjet
09-10-2008, 11:21
Perchè ha 4 pin l'attacco della cpu fan ?!?

Qualcuno ha montato lo zalman 9700 ?!? E' compatibile ?!?

franzmass
09-10-2008, 11:27
Perchè ha 4 pin l'attacco della cpu fan ?!?

Qualcuno ha montato lo zalman 9700 ?!? E' compatibile ?!?

Ha 4 pin perchè può gestire le ventole in PWM...
Che io sappia il 9700 è compatibile...

overjet
09-10-2008, 11:29
Ha 4 pin perchè può gestire le ventole in PWM...
Che io sappia il 9700 è compatibile...


Ventole in PWM ovvero ?!?

GIAMPI87
09-10-2008, 11:38
Salve ragazzi sto per prendere questa scheda per sostituire la mia P5K premium perchè mi ha dato troppi problemi. Vorrei sapere dai possessori i pro ed i contro di questa scheda.

Premetto che la monterei sul sistema in firma e visto che gioco a 1920x1200 mi basta portare la mia cpu a 3400 ovvero 450x8. Non dovrei avere problemi a raggiungere questi risultati?

Grazie per le risposte illuminatemi :D

Up

franzmass
09-10-2008, 11:49
Ventole in PWM ovvero ?!?

PWM sta per Pulse Width Modulation e in pratica (senza scendere in spiegazioni di elettronica) si tratta semplicemente della regolazione della velocità di rotazione (tipo i rheoubus)...

SwatMaster
09-10-2008, 13:18
Salve ragazzi sto per prendere questa scheda per sostituire la mia P5K premium perchè mi ha dato troppi problemi. Vorrei sapere dai possessori i pro ed i contro di questa scheda.

Premetto che la monterei sul sistema in firma e visto che gioco a 1920x1200 mi basta portare la mia cpu a 3400 ovvero 450x8. Non dovrei avere problemi a raggiungere questi risultati?

Grazie per le risposte illuminatemi :D

A casa mia, 450*8=3600, non 3400. :D
Comunque non dovresti aver problemi da parte della mobo, tranquillo. ;)

overjet
09-10-2008, 13:28
Fsb massimo raggiunto con questa P5Q-DELUXE ?!?

eglotto
09-10-2008, 13:33
E' un BIOS ufficiale, da oggi si trova sul sito ASUS.
E' un BIOS stabilissimo.
E' un BIOS che mi fa risparmiare voltaggio e mi permette di limare ulteriormente le temperature del mio PC.
Consigliatissimo ;) Anche perchè è l'ultima versione!

http://img507.imageshack.us/img507/9634/bios1406rsyt2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=bios1406rsyt2.jpg)http://img507.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

sinfoni
09-10-2008, 13:37
appunto, molti dischi sono da inizializzare, devi andare in pannello di controllo>>strumenti ed amministrazione>>gestione computer>>(in basso)gestione dischi.. nell'elenco sotto dove vedi le partizione dovresti trovare il disco con una riga nera invece che blu, fai click col tasto destro dove c'è scritto "disco #" e fai inizializza.. poi lo formatti e lo puoi usare

Debbo ringraziarti..ora ho risolto il problema, visto che era proprio come tu stesso mi hai consigliato!

Grazie.

P.s: com'è l'ultimo bios??lo hanno messo nel link asus??

sinfoni
09-10-2008, 13:39
E' un BIOS ufficiale, da oggi si trova sul sito ASUS.
E' un BIOS stabilissimo.
E' un BIOS che mi fa risparmiare voltaggio e mi permette di limare ulteriormente le temperature del mio PC.
Consigliatissimo ;) Anche perchè è l'ultima versione!

http://img507.imageshack.us/img507/9634/bios1406rsyt2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=bios1406rsyt2.jpg)http://img507.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Io sul sito asus non lo vedo....sei sicuro che è ufficiale??

P.s: cmq questo bios non porta cambiamenti, ma solo supporto alle vecchie cpu:

Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.

SwatMaster
09-10-2008, 13:43
E' un BIOS ufficiale, da oggi si trova sul sito ASUS.
E' un BIOS stabilissimo.
E' un BIOS che mi fa risparmiare voltaggio e mi permette di limare ulteriormente le temperature del mio PC.
Consigliatissimo ;) Anche perchè è l'ultima versione!

http://img507.imageshack.us/img507/9634/bios1406rsyt2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=bios1406rsyt2.jpg)http://img507.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Bè, buono a sapersi! :D
Ma... Mi potresti dare il link da cui l'hai scaricato? Perchè nella sezione "download" della P5Q Deluxe non lo trovo; si ferma alla versione 1306.

sinfoni
09-10-2008, 13:49
Bè, buono a sapersi! :D
Ma... Mi potresti dare il link da cui l'hai scaricato? Perchè nella sezione "download" della P5Q Deluxe non lo trovo; si ferma alla versione 1306.

C'è ora è apparso anche sul sito ufficiale...io lo ho scaricato,ma non sò se lo installo, visto che non porta nessun vantaggio !

SwatMaster
09-10-2008, 14:04
C'è ora è apparso anche sul sito ufficiale...io lo ho scaricato,ma non sò se lo installo, visto che non porta nessun vantaggio !

Bah, l'importante è che non peggiori le cose. :stordita:

GIAMPI87
09-10-2008, 14:19
A casa mia, 450*8=3600, non 3400. :D
Comunque non dovresti aver problemi da parte della mobo, tranquillo. ;)

hai ragione ho sbagliato volevo dire 425x8 :doh: Speriamo che l'acquisto vada bene fra qualche giorno mi arriva !!! Già ho scaricato il bios 1406 che dite appena mi arriva aggiono subito a questa versione ?

luivit
09-10-2008, 15:12
Forse è già stato detto, ma la descrizione del bios 1406 sul sito asus dice
"Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs"
Il mio q9450 è C1 Yorkfield. Quindi dovrebbe risolvere quei problemi che si hanno coi q9450 e compagnia bella?
P.S. qualcuno l'ha provato? :D
Spero che questa volta asus ci abbia azzeccato con il bios :rolleyes:

sinfoni
09-10-2008, 16:49
Forse è già stato detto, ma la descrizione del bios 1406 sul sito asus dice
"Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs"
Il mio q9450 è C1 Yorkfield. Quindi dovrebbe risolvere quei problemi che si hanno coi q9450 e compagnia bella?
P.S. qualcuno l'ha provato? :D
Spero che questa volta asus ci abbia azzeccato con il bios :rolleyes:

Prova prova e facci sapere..:D

SwatMaster
09-10-2008, 18:09
hai ragione ho sbagliato volevo dire 425x8 :doh: Speriamo che l'acquisto vada bene fra qualche giorno mi arriva !!! Già ho scaricato il bios 1406 che dite appena mi arriva aggiono subito a questa versione ?

Aggiorna, aggiorna. ;)

Suhadi_Sadono
09-10-2008, 18:18
Qualcuno di voi mi sa dire qual'è il valore migliore dell'Ai transaction booster (per ridurre i tempi di latenza della scheda) mi sembra parta dal 5 fino ad arrivare a 35. Ma non ho capitato se il valore migliore è quello più basso o pià alto. :rolleyes:

<^MORFEO^>
09-10-2008, 18:21
Può essere che la scheda madre mi causi mal funzionamenti della tastiera? Con la mia vecchia P5LD2 Deluxe non avevo riscontrato nessun problema... :mc:

Ora invece, se collego la mia tastiera PS2 al connettore, neanche me la vede la tastiera... Se poi con un adattatore la posto in USB, certi tasti non mi funzionano... Tipo quelli per la riproduzione audio (play, stop, pausa ecc) e alcuni simboli come quelli a sinistra del tasto Z...
Come se non bastasse, ed è questo quello che mi fa incazzare di più, mi rende impossibile giocare con qualsiasi gioco (mi son fatto un bel ferrarino come PC per giochi e non ci posso giocare!): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836849

Qualcuno mi sa aiutare?
Può essere dovuto al fatto che nel BIOS ho ancora tutto impostato su AUTO? :muro:

Drakones
09-10-2008, 19:51
per chi chiede del bios 1406 posso confermare la sua bonta per processori q9450... appena uscito l'ho messo e va benone, a default senza modificare alcun parametro... non so dirvi in overclock dato che lo tengo a default...
spero di essere stato d'aiuto

Ciauz

SwatMaster
09-10-2008, 23:29
Io confermo il fatto che il bios nuovo non porta benefici in fatto di vCore.
Già speravo di poterlo abbassare, e invece... :rolleyes:

luivit
10-10-2008, 07:36
Può essere che la scheda madre mi causi mal funzionamenti della tastiera? Con la mia vecchia P5LD2 Deluxe non avevo riscontrato nessun problema... :mc:

Ora invece, se collego la mia tastiera PS2 al connettore, neanche me la vede la tastiera... Se poi con un adattatore la posto in USB, certi tasti non mi funzionano... Tipo quelli per la riproduzione audio (play, stop, pausa ecc) e alcuni simboli come quelli a sinistra del tasto Z...
Come se non bastasse, ed è questo quello che mi fa incazzare di più, mi rende impossibile giocare con qualsiasi gioco (mi son fatto un bel ferrarino come PC per giochi e non ci posso giocare!): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836849

Qualcuno mi sa aiutare?
Può essere dovuto al fatto che nel BIOS ho ancora tutto impostato su AUTO? :muro:
In un topic, che nn ricordo dove, ho letto che a volte se le uscite usb in alto (quelle vicino all'uscita ps2) sono occupate, la tastiera o mouse non funziona.
Prova a liberare quelle porte usb e vedi se la tastiera funge.


P.S. Da ieri sera ho messo l'ultimo bios, a quanto pare asus questa volta ci ha azzeccato :D nessun problema (fino ad adesso)


P.P.S. primo BlueScreen :D

<^MORFEO^>
10-10-2008, 08:17
In un topic, che nn ricordo dove, ho letto che a volte se le uscite usb in alto (quelle vicino all'uscita ps2) sono occupate, la tastiera o mouse non funziona.
Prova a liberare quelle porte usb e vedi se la tastiera funge.


P.S. Da ieri sera ho messo l'ultimo bios, a quanto pare asus questa volta ci ha azzeccato :D nessun problema (fino ad adesso)


P.P.S. primo BlueScreen :D

Grazie ma ho risolto proprio adesso! :D

Era tutta colpa dell'adattatore a USB :mad:

Ora tutto a posto.... si gioca! :oink:

luivit
10-10-2008, 16:55
Forse non ci ho mai fatto caso da quando ho questa mobo (3 mesi :D ) ma nelle risorse del pc in "Dispositivi con archivi rimovibili" mi fa vedere anche "Unità disco Floppy".
Il fatto strano è che non ho nessuna unità floppy installata :mbe:
Ho disattivato questo controller ma me lo visualizza lo stesso :fagiano:

<^MORFEO^>
10-10-2008, 17:15
Forse non ci ho mai fatto caso da quando ho questa mobo (3 mesi :D ) ma nelle risorse del pc in "Dispositivi con archivi rimovibili" mi fa vedere anche "Unità disco Floppy".
Il fatto strano è che non ho nessuna unità floppy installata :mbe:
Ho disattivato questo controller ma me lo visualizza lo stesso :fagiano:

Stessa cosa che è successa anche a me... e pensa che all'inizio me ne vedeva 2 di floppy! :asd:

k.graphic
10-10-2008, 18:18
Forse non ci ho mai fatto caso da quando ho questa mobo (3 mesi :D ) ma nelle risorse del pc in "Dispositivi con archivi rimovibili" mi fa vedere anche "Unità disco Floppy".
Il fatto strano è che non ho nessuna unità floppy installata :mbe:
Ho disattivato questo controller ma me lo visualizza lo stesso :fagiano:

devi disattivarlo da bios

luivit
10-10-2008, 18:24
devi disattivarlo da bios

già fatto, ma me lo visualizza sempre :mbe:

ariodb
10-10-2008, 22:11
qualcuno ha provato il nuovo bios 1406?

overjet
11-10-2008, 07:37
Scusami ma questa scheda ha i fix sugli slot pci e pci express ?!?

bosstury
11-10-2008, 12:07
ciao raga, questo nuovo bios che migliorie porta, apprte l'adattamente col 9450?

mrmarcog
11-10-2008, 12:12
a me nn ha cambiato nulla :(
non mi funziona + l'epu6 da 3 bios a questa parte

Glax
11-10-2008, 12:52
salve
ho appena comprato una p5q deluxe per il pc che ho intenzione di assemblare

ho letto qualcosa su bios e aggiornamenti nei post precedenti....

c'è qualcosa che devo sapere per evitare problemi ecc?

la cpu sarà una q9550 e la mb l'ho presa giovedì:)

grazie:)

Drakones
11-10-2008, 13:20
salve
ho appena comprato una p5q deluxe per il pc che ho intenzione di assemblare

ho letto qualcosa su bios e aggiornamenti nei post precedenti....

c'è qualcosa che devo sapere per evitare problemi ecc?

la cpu sarà una q9550 e la mb l'ho presa giovedì:)

grazie:)

basta che metti il bios 1406 e stai messo bene, se sulla MB hai come bios una versione diversa dalla 0803 consiglio di aggiornare il bios subito, tramite penna usb


Una domanda per gli overclocker:
sulla mia vecchia mobo mi bastava cambiare fsb che tutto andava benone e la cpu si overclockava (naturalmente di poco tipo da 333 a 400) ora con questa mb ho cambiato il fsb da 333 a 400 ma rimane il clock della cpu uguale, non solo, mi mette fsb:ram ad 1 e quindi mi downclocka le ram da 800 a 667... come posso ovviare il problema?
Grazie

Glax
11-10-2008, 13:35
perchè se ho la 0803 non faccio upgrade?

ah e come controllo che bios ho ?

( non posso ancora montare nulla, ho solo mb e HDD e sono in attesa dei pezzi rimanenti)

grazie

luivit
11-10-2008, 14:15
perchè se ho la 0803 non faccio upgrade?

ah e come controllo che bios ho ?

( non posso ancora montare nulla, ho solo mb e HDD e sono in attesa dei pezzi rimanenti)

grazie

solo i bios 803 e 1406 a quanto pare vanno bene con le cpu q9***

bosstury
12-10-2008, 13:47
perchè se ho la 0803 non faccio upgrade?

ah e come controllo che bios ho ?

( non posso ancora montare nulla, ho solo mb e HDD e sono in attesa dei pezzi rimanenti)

grazie

o dal bios stesso o con everest..

SwatMaster
12-10-2008, 15:01
perchè se ho la 0803 non faccio upgrade?

ah e come controllo che bios ho ?

( non posso ancora montare nulla, ho solo mb e HDD e sono in attesa dei pezzi rimanenti)

grazie
o dal bios stesso o con everest..

O con CPU-Z. ;)

<^MORFEO^>
12-10-2008, 22:08
Esistono plug-in o add-on per il nostro express gate??? :stordita:

@ndrey
13-10-2008, 09:04
Raga x flashare usate EZ-Flash Utility integrato nella mobo o create USB buttabile con Afudos e bios sopra?
Thx..

sinfoni
13-10-2008, 09:28
Raga x flashare usate EZ-Flash Utility integrato nella mobo o create USB buttabile con Afudos e bios sopra?
Thx..

http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm

;)

@ndrey
13-10-2008, 09:34
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm

;)

thx :)

Alex83
13-10-2008, 11:58
Ciao ragazzi,

ho acquistato da poco questa mobo abbinata a un E8600.

Con l'ultima versione di CPU-Z (1.47) mi vede sempre il moltiplicatore a 6X, è normale??

In oltre volevo sapere se esiste una mezza guida ai vari voltaggi, visto che lasciandoli sull'impostazione automatica vengono sparati alle stelle.

Grazie!:)

overjet
13-10-2008, 12:01
Ciao ragazzi,

ho acquistato da poco questa mobo abbinata a un E8600.

Con l'ultima versione di CPU-Z (1.47) mi vede sempre il moltiplicatore a 6X, è normale??

In oltre volevo sapere se esiste una mezza guida ai vari voltaggi, visto che lasciandoli sull'impostazione automatica vengono sparati alle stelle.

Grazie!:)


Come mai non vede il moltiplicatore giusto ?!?

Che voltaggi mette ?!?

GIAMPI87
13-10-2008, 12:11
Ciao ragazzi,

ho acquistato da poco questa mobo abbinata a un E8600.

Con l'ultima versione di CPU-Z (1.47) mi vede sempre il moltiplicatore a 6X, è normale??

In oltre volevo sapere se esiste una mezza guida ai vari voltaggi, visto che lasciandoli sull'impostazione automatica vengono sparati alle stelle.

Grazie!:)

Forse vedi il moltiplicatora a 6 perchè hai lo speedstep attivato è un caratteristica dei processori intel per il risparmio energetico, cmq se avvi qualche applicazione più pesante o qualche gioco dovrebbe settarsi normalmente, per disabilitarlo completamente lo devi disabilitare da bios. :)

Per i voltaggi controlla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769

raph45
13-10-2008, 13:43
cmq confermo la bonta' del bios 1406, mi sembra che abbiano risolto il bug delle temp sballate (esempio cpu a 111 gradi), inoltre con il mio q9450 anche in optimized con prime95 ora non ho + errori.

overjet
14-10-2008, 09:16
Devo formattare il pc...
Secondo voi conviene abilitare la modalità AHIC degli hardisk installando i driver durante l'installazione di windows ?!?

VitiX
14-10-2008, 10:11
a me nn ha cambiato nulla :(
non mi funziona + l'epu6 da 3 bios a questa parte

Come sarebbe non funziona? Da dove te ne accorgi...

mrmarcog
14-10-2008, 18:45
che quando faccio la calibrazione va in crash il sistema (BSOD)

Suhadi_Sadono
14-10-2008, 18:54
che quando faccio la calibrazione va in crash il sistema (BSOD)
Ma è tutto a default il bios? Voltaggi ecc.

mrmarcog
14-10-2008, 19:13
si...non ne vuole proprio saxe...

overjet
15-10-2008, 13:18
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa significano le impostazioni del bios della P5Q-DELUXE riguardo i voltaggi.

CPU Voltage: Volt della Cpu

CPU GTL Voltage Reference(0/2): cos'è ?!?

CPU GTL Voltage Reference(1/3): cos'è ?!?

CPU PLL Voltage: cos'è ?!?

FSB Termination Voltage: penso sia il valore dei volts per il fsb

DRAM Voltage: penso sia il valore dei volts per le ram

NB Voltage: penso sia il valore dei volts per il northbridge

NB GTL Voltage Reference: cos'è ?!?

SB Voltage: penso sia il valore dei volts per il southbridge

PCIE SATA Voltage: Penso sia il valore dei volts per gli slot pci-express, anche se non capisco perchè c'è anche la voce SATA.



In attesa di risposte...

Grazie.

Alex83
15-10-2008, 14:09
Ciao Ragazzi,

scusate se posto in questa sezione ma credo che il mio problema sia inerente alla mobo.

Sono 2 giorni che passo il mio tempo a formattare e formattare per cercare di vedere se riesco ad ottenere un'avvio decente, mi spiego meglio:

Appena acquistata la mobo tutto filava liscio, il sistema caricava win molto velocemente e l'esecuzione delle applicazioni avveniva in tempi lampo.

Da un paio di giorni a questa parte non riesco a caricare win senza vedere prima 89746541 giri di barretta, per non parlare della lentezza generale del sistema in se, sembra di essere tornati all'athlon su slot A.

Ho provato a cambiare TUTTE le impostazioni del bios, voltaggi, freq di clock, ogni cosa...ma nulla.
Più formatto e più il sistema rallenta.

La mia config è la seguente:

P5Q Deluxe (bios 1406), E8600@4250mhz, 4gb 1066 cas5 1:1, 9800GX2, Raptor 300Gb.

Calcolate che prima, appena installato win, quasi non vedevo la schermata di caricamento che mi trovavo già sul desktop...ora sta li decine di secondi.
Ripeto: parlo di sistema PULITO, appena formattato.
Ovviamente con l'installazione dei driver e delle applicazioni, la cosa non fa che peggiorare...:(

Extraken
15-10-2008, 14:17
Arrivata e montata.
C'è qualcuno che mi aiuta con i componenti in firma ad arrivare a 3.600MHz, 400*9.
Con la vecchia mobo una gigabyte x38 che aveva vdrop e vdroop elevati non sono mai riuscito a superare i 3.200MHz.
Ho già installato l'ultimo bios

k.graphic
15-10-2008, 14:54
Ciao Ragazzi,

scusate se posto in questa sezione ma credo che il mio problema sia inerente alla mobo.

Sono 2 giorni che passo il mio tempo a formattare e formattare per cercare di vedere se riesco ad ottenere un'avvio decente, mi spiego meglio:

Appena acquistata la mobo tutto filava liscio, il sistema caricava win molto velocemente e l'esecuzione delle applicazioni avveniva in tempi lampo.

Da un paio di giorni a questa parte non riesco a caricare win senza vedere prima 89746541 giri di barretta, per non parlare della lentezza generale del sistema in se, sembra di essere tornati all'athlon su slot A.

Ho provato a cambiare TUTTE le impostazioni del bios, voltaggi, freq di clock, ogni cosa...ma nulla.
Più formatto e più il sistema rallenta.

La mia config è la seguente:

P5Q Deluxe (bios 1406), E8600@4250mhz, 4gb 1066 cas5 1:1, 9800GX2, Raptor 300Gb.

Calcolate che prima, appena installato win, quasi non vedevo la schermata di caricamento che mi trovavo già sul desktop...ora sta li decine di secondi.
Ripeto: parlo di sistema PULITO, appena formattato.
Ovviamente con l'installazione dei driver e delle applicazioni, la cosa non fa che peggiorare...:(

che SO usi?

Suhadi_Sadono
15-10-2008, 14:56
@Alex83
Fai la prova con un altro hard-disk.

Alex83
15-10-2008, 16:47
Uso XP SP3.

Dopo provo col raptor da 36Gb e vi faccio sapere.

Intanto vi ringrazio di cuore per le eventuali altre dritte.:)

Glax
15-10-2008, 22:30
salve

ho un problema

ho anche io una p5q deluxe

devo assemblarmi un pc ( mi manca ancora il procio,ma è in arrivo...;) )

ora la domanda:

sulla mb ci sono 5 entrate per fan

1) per il dissi ( uno zalman 9700 led)

3) cha_fan per lo chassis

1) per l'alimentatore

ora

il case che userò è un antec 900, per chi non lo conosce, ha 2 ventole sul davanti, una sul retro e una sul top...

contando che sono una in più delle prese assegnate ai fan per lo chassis, posso usare anche l'entrata per l'alimentatore per un fan?

altrimenti non ci sto....:cry:

ma comunque, come farei a metterne di più? in teoria c'è anche lo spazio sul lato del case, ma se le prese bastano amalapena per ora.....

qualche idea?:cry:

Alex83
15-10-2008, 23:14
Basta collegarle col molex a 4 pin, chiaramente non verranno monitorate.

q3aquaking
15-10-2008, 23:44
ma scusate
le ventole degli chassis nn sono su molex 4 pin?
di cui solo 12v e gnd si usano(o ki vuole fare downvolt ne usa altri)
cmq si usano solo 2 fili.
mi spiegate come è possibile monitorare gli rpm di una ventola da cui escono solo 2 fili?
nn penso si possa fare.

Glax
16-10-2008, 12:28
si, mi correggo

ho notato che nel case hanno tutte il molex a 4 pin..
ma quindi se io volessi monitorarle non potrei nemmeno...no?

se le ventole hanno solo 2 cavi....

ma quindi quali si possono attaccare alla mb?

1 x la cpu
1 x un opzionale alimentatore
1 x le mie ram, che hanno l'airflow da aggiungere

e ne rimangono 3 libere per cosa?

ventole per northbridge e ( opzionali) per schede video?

p.s.
@ q3aquaking

io ho l'ali corsair tx750

non posso ancora provarlo perchè mi manca la cpu, ma entro domenica se tutto va bene dovrei farlo

appena ne saprò di più ne parliamo;)

p.s. 2
sempre per l'ali, io ho provato, per vedere se le ventole andavano, ad attaccare l'ali alla corrente e ad una ventola ma niente
nè è partita la ventola dell'ali nè quella del case

è perchè funge solo dopo aver collegato tutto?:(

grazie

k.graphic
16-10-2008, 12:51
si, mi correggo

ho notato che nel case hanno tutte il molex a 4 pin..
ma quindi se io volessi monitorarle non potrei nemmeno...no?

se le ventole hanno solo 2 cavi....

ma quindi quali si possono attaccare alla mb?

1 x la cpu
1 x un opzionale alimentatore
1 x le mie ram, che hanno l'airflow da aggiungere

e ne rimangono 3 libere per cosa?

ventole per northbridge e ( opzionali) per schede video?

p.s.
@ q3aquaking

io ho l'ali corsair tx750

non posso ancora provarlo perchè mi manca la cpu, ma entro domenica se tutto va bene dovrei farlo

appena ne saprò di più ne parliamo;)

p.s. 2
sempre per l'ali, io ho provato, per vedere se le ventole andavano, ad attaccare l'ali alla corrente e ad una ventola ma niente
nè è partita la ventola dell'ali nè quella del case

è perchè funge solo dopo aver collegato tutto?:(

grazie

perchè è fatto così.. per farlo partire dovresti fargli fare ponte tra il filo verde e uno nero sul molex a 24 pin, quello lungo.. ma ti conviene aspettare di avere tutto per provare

Glax
16-10-2008, 13:21
ah ok

allora aspetto

per i fan invece?

alla fine non ne viene monitorato nessuno di quelli dello chassis?

SwatMaster
16-10-2008, 14:21
Arrivata e montata.
C'è qualcuno che mi aiuta con i componenti in firma ad arrivare a 3.600MHz, 400*9.
Con la vecchia mobo una gigabyte x38 che aveva vdrop e vdroop elevati non sono mai riuscito a superare i 3.200MHz.
Ho già installato l'ultimo bios

Con quel VID, mi sa che dovrai superare i 1.4v di vCore.
Comunque il consiglio più certo che ti posso dare, è il solito: vai su pian piano, con calma, e trova la tua config ideale. ;)

Suhadi_Sadono
16-10-2008, 14:28
Con quel VID, mi sa che dovrai superare i 1.4v di vCore.
Comunque il consiglio più certo che ti posso dare, è il solito: vai su pian piano, con calma, e trova la tua config ideale. ;)
Quoto. A parte che per il daily io non li terrei mai 3.6Ghz con 1.40V :rolleyes:

arazzo
16-10-2008, 15:10
si, mi correggo

ho notato che nel case hanno tutte il molex a 4 pin..
ma quindi se io volessi monitorarle non potrei nemmeno...no?

....

allora tu hai tre connettori (per il monitoraggio) a disposizioni per le ventole dello chassis (case) :

http://img253.imageshack.us/img253/4528/fanmq3.jpg

se non sono sufficienti:

http://lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=227&cl_index=2&sc_index=33&ss_index=81&g=f


o qualsiai altro che si abbina al tuo case.



La ventolina opzionale compresa nella confezione si collega al connettore CHA_FAN2 e si usa nel caso usi un dissi passivo per la cpu o a liquido, per raffreddare i componenti immediadamente vicini alla cpu.


ciao

arazzo
16-10-2008, 15:15
ma scusate
le ventole degli chassis nn sono su molex 4 pin?
di cui solo 12v e gnd si usano(o ki vuole fare downvolt ne usa altri)
cmq si usano solo 2 fili.
mi spiegate come è possibile monitorare gli rpm di una ventola da cui escono solo 2 fili?
nn penso si possa fare.


ti sbagli:

http://www.techwarelabs.com/reviews/cases/antec900/images/backofdrivebays.jpg
Antec 900





http://www.youtube.com/watch?v=GL_OhZipul8


..



EDIT:

MI SBAGLIO IO :muro: :muro: :muro: QUELLI BIANCHI SONO GLI SWITCH PER SELEZIONARE LA VELOCITA TRA TRE DIFFERENTI POSSIBILITA.

.
.
.

arazzo
16-10-2008, 15:24
salve

ho un problema
contando che sono una in più delle prese assegnate ai fan per lo chassis, posso usare anche l'entrata per l'alimentatore per un fan?
.

qualche idea?:cry:


se le spec sono le stesse puoi provare, ma è piu importante monitorare la ventola del power supply piuttosto

secondo me


ciao

arazzo
16-10-2008, 15:33
ma scusate
le ventole degli chassis nn sono su molex 4 pin?
di cui solo 12v e gnd si usano(o ki vuole fare downvolt ne usa altri)
cmq si usano solo 2 fili.
mi spiegate come è possibile monitorare gli rpm di una ventola da cui escono solo 2 fili?
nn penso si possa fare.

a sto punto sono curioso anchio di saperne di piu

:mbe:

Extraken
16-10-2008, 15:44
Quoto. A parte che per il daily io non li terrei mai 3.6Ghz con 1.40V
Tutto dipende dalle temp che hai
Con quel VID, mi sa che dovrai superare i 1.4v di vCore.
Comunque il consiglio più certo che ti posso dare, è il solito: vai su pian piano, con calma, e trova la tua config ideale. ;)
Ho provato con 1.45vCore 400*9 Rapporto FSB:RAM 1:1
e dopo pochi minuti di prime ho avuto il riavvio del sistema (bluscreen);
Adesso che sto scrivendo ho ancora il case aperto perchè ho provato dei settaggi con vCore 1.50 e il pc non faceva nemmeno il boot;
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency: 800

CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12

CPU Voltage: 1.50
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.78
FSB Termination Voltage: 1.38
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.20
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: 1.5

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
CPU Margin Enhancement: Optimized

Sul forum ufficiale mi è stato confermato che cìè gente ad aria col mio vid a 3.6GHz.
E' il mio procio che fa schifo.

Suhadi_Sadono
16-10-2008, 15:49
Tutto dipende dalle temp che hai
Puoi anche avere delle ottime temperature, ma la migrazione di elettroni è sempre elevata rispetto alle specifiche intel, con il conseguente accorciamento della vita della cpu.
Questi voltaggi infatti è consigliato tenerli solo durante i benchmark.

Extraken
16-10-2008, 15:56
Fino a 1.50vcore si può è il limite delle specifiche intel
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR
c'è gente con quel vcore daily,

Suhadi_Sadono
16-10-2008, 16:44
Fino a 1.50vcore si può è il limite delle specifiche intel
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR
c'è gente con quel vcore daily,
Sulla scatola del mio c'è scritto di non superare gli 1.35V, quindi non tutti i Q6600 possono tenere gli 1.50V. Credo che quelle specifiche di intel siano generali.

SwatMaster
16-10-2008, 17:23
Puoi anche avere delle ottime temperature, ma la migrazione di elettroni è sempre elevata rispetto alle specifiche intel, con il conseguente accorciamento della vita della cpu.
Questi voltaggi infatti è consigliato tenerli solo durante i benchmark.

Quoto. Voltaggi troppo elevati possono danneggiare seriamente i microcomponenti di una cpu.
...E 1.50v mi sembra uno di questi voltaggi. ;)

Tutto dipende dalle temp che hai

Ho provato con 1.45vCore 400*9 Rapporto FSB:RAM 1:1
e dopo pochi minuti di prime ho avuto il riavvio del sistema (bluscreen);
Adesso che sto scrivendo ho ancora il case aperto perchè ho provato dei settaggi con vCore 1.50 e il pc non faceva nemmeno il boot;

[...]

Sul forum ufficiale mi è stato confermato che cìè gente ad aria col mio vid a 3.6GHz.
E' il mio procio che fa schifo.

Io ti consiglierei di non tentare questo genere di Overclock, se ti costringe a voltaggi così elevati. L'obiettivo, ricordati, è la stabilità, non qualche Mhz in più.
Fidati quando ti dico di rimanere ai 3.2Ghz, che già sono un buon risultato. ;)

sinfoni
16-10-2008, 17:32
Effettivamente è da capire, se il voltaggio riportato nella scatola indica il vid massimo che intel dà in fabbrica, mentre quello del sito intel indica il voltaggio massimo da dare alla cpu in oc come giornaliero!


Chi sà rispondere..:D ??

Glax
16-10-2008, 17:34
si, anche io vorrei monitorare la ventola del psu, ma non credo ci sia l'attacco nel mio modello...un tx750

comunque dovrei aver risolto:

- le 3 ventole da 120 e forse insieme anche quella da 200 collegate in parallelo o al max singole al psu

- la ventola del dissi allla presa del dissi

- delle 4 rimanenti 3 sono vuote e 1 per i fan della ram corsair

purtroppo non potrò monitorare i fan dello chassis, ma è tutto già precostruito così, dei fan ho solo il modulatore di velocità e l'attacco molex 4 pin....

per la ventolina piccola invece: raffreddamento passivo = dissipatore senza fan?:mbe: grazie:)

SwatMaster
16-10-2008, 17:40
Effettivamente è da capire, se il voltaggio riportato nella scatola indica il vid massimo che intel dà in fabbrica, mentre quello del sito intel indica il voltaggio massimo da dare alla cpu in oc come giornaliero!


Chi sà rispondere..:D ??

In effetti credo che possa essere proprio così. :mbe:

psychok9
16-10-2008, 17:41
Puoi anche avere delle ottime temperature, ma la migrazione di elettroni è sempre elevata rispetto alle specifiche intel, con il conseguente accorciamento della vita della cpu.
Questi voltaggi infatti è consigliato tenerli solo durante i benchmark.

Bah secondo me si fa tanta confusione perché c'è chi parla di voltaggi ma dimentica il piccolo particolare che si riferisce alle cpu ben più sensibili a 45nm, mentre il Q6600 è a 65nm...
Poi un certo consumo c'è sempre, credo sia tutto direttamente proporzionale... es. 1.345v non credo sia molto differente da 1.355v :D
1.40v sono abbondantemente sotto i limiti di 1.50v. Inoltre le temperature basse ho sempre pensato che aiutano a contrastare questo fenomeno... E poi chissà che degrado c'è in una cpu tenuta con dissi stock, temp medio alte perché magari il case non è un granché, e vcore standard...
Inoltre il VID è 1,325v nel mio caso, ma quando lascio in auto imposte voltaggi abbastanza sotto e questo ancora non riesco a capirlo! Parlo di quasi 1,20v e in full poco sopra.

SwatMaster
16-10-2008, 17:56
Bah secondo me si fa tanta confusione perché c'è chi parla di voltaggi ma dimentica il piccolo particolare che si riferisce alle cpu ben più sensibili a 45nm, mentre il Q6600 è a 65nm...
Poi un certo consumo c'è sempre, credo sia tutto direttamente proporzionale... es. 1.345v non credo sia molto differente da 1.355v :D
1.40v sono abbondantemente sotto i limiti di 1.50v. Inoltre le temperature basse ho sempre pensato che aiutano a contrastare questo fenomeno... E poi chissà che degrado c'è in una cpu tenuta con dissi stock, temp medio alte perché magari il case non è un granché, e vcore standard...
Inoltre il VID è 1,325v nel mio caso, ma quando lascio in auto imposte voltaggi abbastanza sotto e questo ancora non riesco a capirlo! Parlo di quasi 1,20v e in full poco sopra.

Bè, anc'hio con VID a 1.25 lo tenevo a 3.2Ghz a 1.21v in RS.
Però non puoi contestare il fatto che, ad alti voltaggi, la CPU si rovina più facilmente e dura di meno, 45nm o 65nm che siano.

luivit
16-10-2008, 19:13
Con il bios 1406 il rilevamento delle temp della cpu, almeno per me, è diventanto molto più sballato dei precendenti bios.
Mi ha risolto i problemi di crash però dopo qualche ora che il pc è acceso mi rileva la temp della cpu di 112°C e mi spara le ventole al max :muro: .
Aggiustano una cosa e ne rompono 2 :muro:
Propongo una colletta per cambiare le persone del team che fa i bios :D

arazzo
16-10-2008, 23:17
per la ventolina piccola invece: raffreddamento passivo = dissipatore senza fan?:mbe: grazie:)

si tipo questo:

http://www.leimrod.com/p180/21.JPG

eh ehe ehhe

overjet
17-10-2008, 07:24
Arrivato E8600.

E8600

Pack Date: 08/08/08

Batch: Q824A347

1.26V max

Notizie su questa cpu ?!?

Glax
17-10-2008, 17:24
@ arazzo

:eek: :eek: :eek:

ma le ram le metti a parte?
non so quanto spazio ti resta:stordita:

:D :D :D

ok allora non è il mio caso ( o case ?:stordita: .......:D )

grazie:)


p.s. altra domanda

ho letto prima che la mb può avere problemi con le cpu serie QXXX

io ho un q9550

però se ha problemi io riesco comunque ad accenderlo il pc, appena assemblato, o devo scaricarmi il nuovo bios e cercare di flasharlo tramite bios?

grazie:)

luivit
17-10-2008, 17:32
p.s. altra domanda

ho letto prima che la mb può avere problemi con le cpu serie QXXX

io ho un q9550

però se ha problemi io riesco comunque ad accenderlo il pc, appena assemblato, o devo scaricarmi il nuovo bios e cercare di flasharlo tramite bios?

grazie:)
Si a quanto pare i bios hanno problemi con la serie q9*** tranne l'803 e 1406.
Io cmq al primo avvio avevo il primo bios (701 mi pare) ed è andato tutto bene durante l'installazione del sistema operativo. Poi dopo qualche giorno mi si è presentato il primo bluescreen e altri problemi ed ho aggiornato all'803 e mi risolse questo prob però nn del tutto. Poi la settimana scorsa ho flashato il 1406 ed a quanto pare hanno risolto completamente i problemi di riavvio (tranne il problema della cpu a 112°C e la temp della mobo a -60°C, spero nel prox bios)
Qusta è tutta la storia :D
Quindi nel caso hai qualche problema di riavvio durante l'installazione del sistema operativo metti l'ultimo bios e vai tranquillo.

overjet
17-10-2008, 17:59
Scusatemi,
ma flashando il bios con afudos tramite floppy, com'è possibile se il bios nuovo non riesce a copiarsi sul dischetto perchè di dimensioni troppo grandi ?!?

Grazie.

luivit
17-10-2008, 18:05
Scusatemi,
ma flashando il bios con afudos tramite floppy, com'è possibile se il bios nuovo non riesce a copiarsi sul dischetto perchè di dimensioni troppo grandi ?!?

Grazie.
:eek: Non ci ho mai pensato perchè ho sempre aggiornato con la pen drive.
In effetti hai ragione il file del bios è 2mb invece il floppy è 1.45mb :mbe:
Allora perchè asus da anche questa opzione per flashare il bios visto che è impossibile. Asus mi stupisce sempre più :D

overjet
17-10-2008, 18:14
Proverò con la pendrive...
Ma la P5Q-DELUXE riconosce all'avvio la pendrive ?!?

Suhadi_Sadono
17-10-2008, 18:15
Proverò con la pendrive...
Ma la P5Q-DELUXE riconosce all'avvio la pendrive ?!?
Se la imposti come boot iniziale si, altrimenti usi ez flash 2 nel bios per fare l'upgrade.

luivit
17-10-2008, 18:18
Proverò con la pendrive...
Ma la P5Q-DELUXE riconosce all'avvio la pendrive ?!?
La inserisci nell'usb riavvii o avvii poi accedi al bios e lanci ez-flash, la pen drive sarà il disco "c" e seleziona il file.rom poi ti chiede la conferma clicca si e fa tutto da solo.

SwatMaster
17-10-2008, 18:22
Proverò con la pendrive...
Ma la P5Q-DELUXE riconosce all'avvio la pendrive ?!?

Usa Ex Flash 2, che te la riconosce di sicuro; poi è comodissimo. ;)

overjet
17-10-2008, 18:32
Ma se faccio partire la pendrive come boot con i file di avvio... Non posso fare l'upgrade con afudos ?!?

overjet
18-10-2008, 11:07
Se vado su gestione periferiche, ho una periferica sconosciuta:

C'è scritto:

su Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16

Cosa devo installare ?!?

Ho installato i driver del chipset,audio,video.

Cosa manca ?!?

Drakones
18-10-2008, 12:26
se non hai riavviato,riavvia e vedi se si aggiusta, altrimenti li hai o installlati male oppure non sono aggiornati!

jonbonjovanni
18-10-2008, 12:32
Salve a tutti sto per acquisatre questa mobo, ed attualmente con i componenti seguenti :
VGA : Nvidia 9800GTX
HD: SEAGATE 500Gb
che già ho, + i seguenti pezzi da acquistare insieme alla mobo:
CPU: Intel E8500
ALI: ENERMAX PRO82+ 520W
Quale ram?
CORSAIR : 2x 2Gb XMS2 PC6400 C5
CORSAIR: 2x 2Gb XMS2 DHX PC6400 c5
Oppure qualche altra ram che qualcuno di voi già ha, e quindi sono testate?
Inoltre volevo chiedere l'alimentatore sopra va bene? E che ne pensate della Configurazione.
Grazie a tutti

overjet
18-10-2008, 12:43
se non hai riavviato,riavvia e vedi se si aggiusta, altrimenti li hai o installlati male oppure non sono aggiornati!


Ho riavviato.
Sono quelli giusti presi dal sito intel ultima versione.

Non capisco che driver sono.

k.graphic
18-10-2008, 12:50
Salve a tutti sto per acquisatre questa mobo, ed attualmente con i componenti seguenti :
VGA : Nvidia 9800GTX
HD: SEAGATE 500Gb
che già ho, + i seguenti pezzi da acquistare insieme alla mobo:
CPU: Intel E8500
ALI: ENERMAX PRO82+ 520W
Quale ram?
CORSAIR : 2x 2Gb XMS2 PC6400 C5
CORSAIR: 2x 2Gb XMS2 DHX PC6400 c5
Oppure qualche altra ram che qualcuno di voi già ha, e quindi sono testate?
Inoltre volevo chiedere l'alimentatore sopra va bene? E che ne pensate della Configurazione.
Grazie a tutti

direi che è molto equilibrata e va più che bene, sempre se non hai intenzione di aggiungere un'altra gtx prossimamente, in quel caso l'ali basterebbe sicuramente ma sarebbe abbastanza al limete soprattutto se vuoi oc i componenti.. per le ram basta che dai un occhio alle firme per sapere quali sono piu frequenti e quali spingono un po di più..

Drakones
19-10-2008, 10:44
Ho riavviato.
Sono quelli giusti presi dal sito intel ultima versione.

Non capisco che driver sono.

scarica i driver non dal sito intel ma da quello asus, ogni tnato ci apportano qualke modifica per l'integrazione dell'epu!

<^MORFEO^>
19-10-2008, 18:06
Esistono plug-in o add-on per il nostro express gate??? :stordita:

^UP :stordita:

ezio
19-10-2008, 18:43
^UP :stordita:
No per ora...

ranma over
19-10-2008, 21:34
Avete notato che sul sito asus hanno tolto tutti i bios e hanno lasciato solo il 1406!
In effetti quelli precedenti non andavano tanto bene specialmente col mio q9450.

Suhadi_Sadono
19-10-2008, 22:05
Avete notato che sul sito asus hanno tolto tutti i bios e hanno lasciato solo il 1406!
In effetti quelli precedenti non andavano tanto bene specialmente col mio q9450.
Hanno finalmente messo a posto anche i server. Adesso scarica a manetta :Prrr:

eglotto
20-10-2008, 00:14
Tutto dipende dalle temp che hai

Ho provato con 1.45vCore 400*9 Rapporto FSB:RAM 1:1
e dopo pochi minuti di prime ho avuto il riavvio del sistema (bluscreen);
Adesso che sto scrivendo ho ancora il case aperto perchè ho provato dei settaggi con vCore 1.50 e il pc non faceva nemmeno il boot;
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency: 800

CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12

CPU Voltage: 1.50
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.78
FSB Termination Voltage: 1.38
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.20
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: 1.5

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
CPU Margin Enhancement: Optimized

Sul forum ufficiale mi è stato confermato che cìè gente ad aria col mio vid a 3.6GHz.
E' il mio procio che fa schifo.

:lamer: con queste impostazioni presto friggerai tutto...

guevamuge
20-10-2008, 00:40
Ho appena finito di assemblare il mio primo pc (ho iniziato stamanimattina alle otto )

Sono assolutamente alla prima esperienza in tutto, compreso occare

Ora ho letto moltissimo per documentarmi e imparare i principi base della teoria

qualcuno sa indicarmi quali sono nello specifico i valori corrispondenti alle voci presenti nel bios da modificare per

1 alzare il moltiplicatore

2 alzare il valore dell'FSB

3 alzare la frequenza della ram

4 cambiare il rapporto tra FSB e RAM

Procederò sicuramente con molta cautela ed ascoltando attentamente quelli che saranno i vostri consigli


Ho letto molte guide ma nessuna dice esattamente su quale parametro intervenire, ed io essendo un niubbo non vorrei combinare danni

(Bios appena aggiornato all'ultima versione)

vorrei sapere su quali parametri intervenire?





Ho già installato i maggiori programmi per effettuare i benchmark

AIUTO !!!!!!!

La mia configurazione é in firma : voglio togliere quel 3,0 GHz!!!!

overjet
20-10-2008, 09:47
Qualcuno può dirmi se ci sono problemi se viene montata una Asus Nvidia GTX 280 sulla P5Q-DELUXE ?!?

markettocila
20-10-2008, 11:40
Ciao a tutti,

siccome devo cambiare completamente il pc tra un mesetto e farlo per essere un po' pompato, volevo sapere se la configurazione che ho scelto è buona; premetto che sono stato consigliato in altri thread e forum sui vari componenti.

Vorrei sapere se il sistema sarà stabile a OC elevato...

La configurazione è questa (sa e-key.it o prokoo.it), mi raccomando ditemi se tutti i componenti potrebbero andare bene, non vorrei buttare via dei soldi per nulla (grazie in anticipo :))

Cooler master centurion 534 Plus Black
LcPower LC-6600 600 W PFC silent giant V2.2
Scythe Mugen SCINF-1000
Asus P5Q deluxe
Intel Core 2 Duo E8500
OCZ DDR2 1066mhz PC2-8500 reaper HCP 4Gb
Seagate barracuda 7200 500 Gb 32Mb
Sapphire HD4870 512 Mb DDr5
Pioneer DVR-216D SATA
Creative Inspire T6100 retail

Vorrei stare non oltre i 1000 € e userò il pc soprattutto per giocare.


Grazie in anticipo a tutti!

bosstury
20-10-2008, 11:54
Qualcuno può dirmi se ci sono problemi se viene montata una Asus Nvidia GTX 280 sulla P5Q-DELUXE ?!?

leggi la mia firma :) nessun problema!

bosstury
20-10-2008, 11:54
Ciao a tutti,

siccome devo cambiare completamente il pc tra un mesetto e farlo per essere un po' pompato, volevo sapere se la configurazione che ho scelto è buona; premetto che sono stato consigliato in altri thread e forum sui vari componenti.

Vorrei sapere se il sistema sarà stabile a OC elevato...

La configurazione è questa (sa e-key.it o prokoo.it), mi raccomando ditemi se tutti i componenti potrebbero andare bene, non vorrei buttare via dei soldi per nulla (grazie in anticipo :))

Cooler master centurion 534 Plus Black
LcPower LC-6600 600 W PFC silent giant V2.2
Scythe Mugen SCINF-1000
Asus P5Q deluxe
Intel Core 2 Duo E8500
OCZ DDR2 1066mhz PC2-8500 reaper HCP 4Gb
Seagate barracuda 7200 500 Gb 32Mb
Sapphire HD4870 512 Mb DDr5
Pioneer DVR-216D SATA
Creative Inspire T6100 retail

Vorrei stare non oltre i 1000 € e userò il pc soprattutto per giocare.


Grazie in anticipo a tutti!

metti un quad core :)
scheda video o la gtx280 o la nuova ati 2gb

<^MORFEO^>
20-10-2008, 11:56
Ciao a tutti,

siccome devo cambiare completamente il pc tra un mesetto e farlo per essere un po' pompato, volevo sapere se la configurazione che ho scelto è buona; premetto che sono stato consigliato in altri thread e forum sui vari componenti.

Vorrei sapere se il sistema sarà stabile a OC elevato...

La configurazione è questa (sa e-key.it o prokoo.it), mi raccomando ditemi se tutti i componenti potrebbero andare bene, non vorrei buttare via dei soldi per nulla (grazie in anticipo :))

Cooler master centurion 534 Plus Black
LcPower LC-6600 600 W PFC silent giant V2.2
Scythe Mugen SCINF-1000
Asus P5Q deluxe
Intel Core 2 Duo E8500
OCZ DDR2 1066mhz PC2-8500 reaper HCP 4Gb
Seagate barracuda 7200 500 Gb 32Mb
Sapphire HD4870 512 Mb DDr5
Pioneer DVR-216D SATA
Creative Inspire T6100 retail

Vorrei stare non oltre i 1000 € e userò il pc soprattutto per giocare.


Grazie in anticipo a tutti!

Trattandosi di OC pesante, l'ali mi sembra un pò scarso... Sarebbe meglio sostituirlo o con un altro LC da 700-750W o sempre con uno da 600W ma di marca migliore (ad esempio Enermax...)... Per il resto è ottimo! (anche perchè sarebbe praticamente la mia stessa configurazione :ciapet: )

metti un quad core :)
scheda video o la gtx280 o la nuova ati 2gb

Mi sa allora che gli sarà un pò difficile stare sotto i 1000€ :asd:

markettocila
20-10-2008, 11:58
Grazie Morfeo,è vero sono simili! hi hi

quindi dici che potrebbe risultare instabile perchè la qualità non è eccelsa?

Siccome non ho praticamente quasi mai fatto nulla sull'OC ma vorrei provare, poi posso rivilgermi tranquillamente a questo thread per avere aiuto? Proprio nei minimi particolari perchè non vorrei fare disastri e spaccare tutto


Si effettivamente mi viene a costare troppo per quelle schede video o il quad core, ma grazie lo stesso bosstury!

<^MORFEO^>
20-10-2008, 12:05
Grazie Morfeo,è vero sono simili! hi hi

quindi dici che potrebbe risultare instabile perchè la qualità non è eccelsa?

Siccome non ho praticamente quasi mai fatto nulla sull'OC ma vorrei provare, poi posso rivilgermi tranquillamente a questo thread per avere aiuto? Proprio nei minimi particolari perchè non vorrei fare disastri e spaccare tutto

Diciamo che se c'è una cosa su cui non consiglio mai di risparmiare (lo dico per esperienza personale), quella cosa è proprio l'alimentatore! Ed il motivo è semplice: l'alimentatore alimenta tutto il tuo PC! Dalle RAM, alla scheda video al processore... Ed avere un'alimentazione corposa, stabile e senza sbalzi di tensione sicuro male non fa! Sopratutto se si parla di OC pesante ;)
Farsi un super PC con un'alimentazione scrausa è come mettere ad un ferrari le gomme della panda... Poco lontano puoi andare e sicuro non la puoi far correre bene! Non so se mi spiego :)

markettocila
20-10-2008, 12:08
si si t sei spiegato bene Morfeo..

Hai per caso mai preso qualcosa su e-key.it o prokoo.com?
fanno dei prezzi buoni e vorrei prendere tutti in uno dei due posti...

Ho trovato quest'altro alimentatore che mi hanno detto che non era male, per cosa di piu:

LC-POWER Metaron LC-8650 OZEANOS 650W

che mi dici?

<^MORFEO^>
20-10-2008, 12:18
si si t sei spiegato bene Morfeo..

Hai per caso mai preso qualcosa su e-key.it o prokoo.com?
fanno dei prezzi buoni e vorrei prendere tutti in uno dei due posti...

Ho trovato quest'altro alimentatore che mi hanno detto che non era male, per cosa di piu:

LC-POWER Metaron LC-8650 OZEANOS 650W

che mi dici?

Ho già fatto acquisti su ekey e ne sono rimasto molto soddisfatto! Sono rapidissimi con le spedizioni... ;)
Se vuoi restare su LC, allora ti consiglio uno da almeno 700W... Probabilmente basterà anche quello da 650W ma ti ho spiegato poco sopra la mia politica per gli ali
Quello da 700W lo ritengo una buona scelta per quello che vuoi fare... Poi fai te insomma, i soldi sono tuoi! :D

markettocila
20-10-2008, 12:37
ok va bene e grazie del consiglio Morfeo...

ci risentiremo quando devo fare un po' di OC co, pc nuovo!

<^MORFEO^>
20-10-2008, 12:45
ok va bene e grazie del consiglio Morfeo...

ci risentiremo quando devo fare un po' di OC co, pc nuovo!

Di niente.. Ciau ;)

-NoThing-
20-10-2008, 13:09
ragazzi possiedo questa bellissima MB ma mi serve una mano a ocnfigurare il bios, monto delle ram Corsair dominator 2x2gb e vorrei sapere come impostarle sul bios 5-5-5-15 perchè di default è impostato a 5-5-5-18

eglotto
20-10-2008, 13:43
Qualcuno può dirmi se ci sono problemi se viene montata una Asus Nvidia GTX 280 sulla P5Q-DELUXE ?!?

Ma che domanda è :confused:

SwatMaster
20-10-2008, 13:52
Ma che domanda è :confused:

Volevo comprarmi un tappetino nuovo per il mouse [LINK]; voi sapete se è compatibile con Linux?

:sofico:

overjet
20-10-2008, 14:02
Volevo sapere se vi erano problemi di compatibilità con la P5Q-DELUXE.

<^MORFEO^>
20-10-2008, 14:03
Volevo comprarmi un tappetino nuovo per il mouse [LINK]; voi sapete se è compatibile con Linux?

:sofico:

No, mi dispiace ma non è compatibile! :(

Eh, lo sappiamo tutti quanti la storia della grave incompatibilità dei tappetini per mouse con i sistemi Linux... :muro:


:asd:

<^MORFEO^>
20-10-2008, 14:06
Volevo sapere se vi erano problemi di compatibilità con la P5Q-DELUXE.

No, nessun problema ;)

eglotto
20-10-2008, 14:12
Volevo comprarmi un tappetino nuovo per il mouse [LINK]; voi sapete se è compatibile con Linux?

:sofico:

:rotfl:

sinfoni
20-10-2008, 14:12
Ma che domanda è :confused:

Volevo comprarmi un tappetino nuovo per il mouse [LINK]; voi sapete se è compatibile con Linux?

:sofico:

:asd:

eglotto
20-10-2008, 14:19
Volevo sapere se vi erano problemi di compatibilità con la P5Q-DELUXE.

:doh: ma quali problemi di compatibilità potrebbe mai avere...

Al massimo, ora che ci penso meglio, ti perdi il connettore SATA6 a causa dell'ingombro della VGA!

MuckLuck
20-10-2008, 14:28
Ragazzi, sto confrontando un pò le 3 schede madri che mi sono sembrate le migliori in giro con il P45....
E sono la MSI P45 Platinum, la DFI lanparty dk P45 T2RS Plus, e la Asus P5Q deluxe.

In pratica il mio sistema avrà:

CPU Intel Q9550, 8GB di ram 1066 Mhz, Scheda video HD4870 (in futuro vorrei inserire un'altra al massimo per fare crossfire) e 2 hardisk in raid....
Vorrei fare un pò di overclock ad aria, voi dite che la P5Q deluxe regge tutto questo, senza problemi di compatiblità o altri problemi? oppure meglio vado sulle altre schede madri...???