PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Cinoide
08-11-2008, 12:20
@Cinoide
tranquillo è solo lo speedstep che in idle abbassa il moltiplicatore a 6x ma quando serve lo riporta a 9x

ah ok...ora ho capito. Grazie per avermi tranquillizzato!;)
Ciao. Marcello

Glax
08-11-2008, 13:42
ragazzi, perchè da unpò di tempo ( non so quanto,me ne sono accorto ieri,ma credo da qualche giorno) ilmio q9550 è sempre sia in dile che in full fisso a 3,40 Ghz?

ho forse disabilitato inavvertitamente qualcosa?

cosa faccio?

grazie:)

SwatMaster
08-11-2008, 14:18
Controlla che lo SpeedStep sia attivato.
Altrimenti potrebbe essere che un programma in background tenga il procio al lavoro. ;)

Bescio
08-11-2008, 16:54
Ragazzi nessuno ha provato questi bios?

http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109

Io ho notato maggiore stabilità. Se prima con le ram a 1200mhz il pc mi crashava appena partiva il rendering di un videogioco, adesso regge qualche oretta... :sofico: :mc: :stordita:

Suhadi_Sadono
08-11-2008, 17:05
Ragazzi nessuno ha provato questi bios?

http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109

Io ho notato maggiore stabilità. Se prima con le ram a 1200mhz il pc mi crashava appena partiva il rendering di un videogioco, adesso regge qualche oretta... :sofico: :mc: :stordita:
No grazie. Preferisco non sputtanarmi la scheda :fagiano:

Glax
08-11-2008, 17:51
potete indicarmi solo per favore dce si trova la voce speedstep?

ho trovato il c1e ( tra l'altro mi potrestedire cosa fa precisamente anche questo parametro?) ma lo speedstep no...:confused:

grazie:)

luivit
08-11-2008, 18:32
potete indicarmi solo per favore dce si trova la voce speedstep?

ho trovato il c1e ( tra l'altro mi potrestedire cosa fa precisamente anche questo parametro?) ma lo speedstep no...:confused:

grazie:)
Definizioni :D :
C1e: Questa voce permette di abilitare o meno le caratteristiche avanzate di risparmio energetico offerte da alcune CPU come quelle Intel Core 2. Grazie a tale tecnologia il processore lavora sempre al minimo della potenza quando non viene richiesto un grosso carico di lavoro e si pone immediatamente al massimo delle sue possibilità quando l'applicazione richiede prestazioni elevate.
SpeedStep: Grazie all'impiego delle tecnologie Enhanced Speedstep, Deep Sleep e Deeper Sleep la frequenza di clock del processore viene variata in ogni momento, in funzione del tipo di carico di lavoro che viene richiesto dal processore; oltre alla frequenza di clock, viene adeguato anche il voltaggio del core.

La voce speedstep sta un po più sotto di c1e :)

Glax
08-11-2008, 18:34
ma ha un nome diverso DA "SPEEDSTEP" ?

l'ultima volta che ci sono entrato non l'ho visto....

o mi sono sbagliato....:rolleyes:

luivit
08-11-2008, 18:38
ma ha un nome diverso DA "SPEEDSTEP" ?

l'ultima volta che ci sono entrato non l'ho visto....

o mi sono sbagliato....:rolleyes:

Controlla meglio

k.graphic
08-11-2008, 19:12
Controlla meglio

forse hai disabilitato prima il c1e (che abilita o disabilita le opzioni di risparmio) e lo speed step è sparito.. comunque disabilitando il c1e hai disabilitato ogni risparmio energetico in teoria..

ZiP!
08-11-2008, 19:28
la voce intel speedstep mi pare che sparisca quando viene impostato un moltiplicatore fisso (sopra il c1e)

Glax
08-11-2008, 20:07
eh ma quindi cosa metto?

lascio il moltiplicatore auto?

però così non sto più a 3,4ghz...:rolleyes:

Cocco83
08-11-2008, 20:11
non sarà fortunatissimo ma almeno i 4giggi li prende xD

http://xs233.xs.to/xs233/08456/4050mhz903.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs233&d=08456&f=4050mhz903.jpg)

Cocco83
09-11-2008, 21:25
Rock solid con uno step in +.........

http://xs433.xs.to/xs433/08450/4050mhzrs711.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs433&d=08450&f=4050mhzrs711.jpg)

dark_m
10-11-2008, 11:53
salve a tutti ho un problema con la mia nuova scheda madre ASUS P5Q Deluxe
comprata da poki giorni . Il problema sta nel express gate cioe accendo il pc compare la schermata del express gate provo ad andare su chat o web e li mi dice ke devo fare la prima configurazione cioe tastiera ora e fuso orario ebbene dopo di li si resetta e n riesco a fare la prima configurazione , cmq ho installato il windows su hd tutto ok
ma express gate nn mi funziona, a dimenticavo il bios e 1004

grazie anticipate per l'aiuto
ps=il bios e messo tutto in auto nn ho toccato nessun parametro

Bescio
10-11-2008, 12:10
salve a tutti ho un problema con la mia nuova scheda madre ASUS P5Q Deluxe
comprata da poki giorni . Il problema sta nel express gate cioe accendo il pc compare la schermata del express gate provo ad andare su chat o web e li mi dice ke devo fare la prima configurazione cioe tastiera ora e fuso orario ebbene dopo di li si resetta e n riesco a fare la prima configurazione , cmq ho installato il windows su hd tutto ok
ma express gate nn mi funziona, a dimenticavo il bios e 1004

grazie anticipate per l'aiuto
ps=il bios e messo tutto in auto nn ho toccato nessun parametro


Io proverei ad aggiornare express gate scaricando l'apposita utility da qui sotto.

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip

dark_m
10-11-2008, 13:19
grazie per la risposta ma speriamo ke funziona, per aggiornarlo e come il bios , cioè stesso procedimento o c'e qualcosa ke si deve fare?

grazie

Suhadi_Sadono
10-11-2008, 13:40
grazie per la risposta ma speriamo ke funziona, per aggiornarlo e come il bios , cioè stesso procedimento o c'e qualcosa ke si deve fare?

grazie
Lo aggiorni da windows ;)

Alexed
10-11-2008, 14:00
Ciao a tutti, mi è appena arrivato qeusto pc assemblato.

ENERMAX MODU82+ 625W
INTEL E8400
ASUS P5Q-DELUXE
SAPPHIRE ATI RADEON 4870
2X SEAGATE 7200.11 500GB RAID0
CREATIVE X-FI EXTREME GAMER FATLITY PRO EDITION

Ho abilitato l'EPU engine, veramente ottimo e funzionale, solo che..
nella schermata principale, tutte le lucettine dei componenti sono accese, tranne quella della vga! cliccando mi da un link verso la pagina del sito asus in cui posso scegliere la mia scheda.. ma sn tutte asus!! Se prendo il loro modello con le frequenze standard, dovrebbe andare bene?? Help!

Suhadi_Sadono
10-11-2008, 14:02
Ciao a tutti, mi è appena arrivato qeusto pc assemblato.

ENERMAX MODU82+ 625W
INTEL E8400
ASUS P5Q-DELUXE
SAPPHIRE ATI RADEON 4870
2X SEAGATE 7200.11 500GB RAID0
CREATIVE X-FI EXTREME GAMER FATLITY PRO EDITION

Ho abilitato l'EPU engine, veramente ottimo e funzionale, solo che..
nella schermata principale, tutte le lucettine dei componenti sono accese, tranne quella della vga! cliccando mi da un link verso la pagina del sito asus in cui posso scegliere la mia scheda.. ma sn tutte asus!! Se prendo il loro modello con le frequenze standard, dovrebbe andare bene?? Help!
Se vuoi l'EPU completo ci vuole una scheda Asus e non sapphire. Comunque non ne vale la pena, visto che si risparmiano solo pochissimo watt e in pratica vengono solo abbassate le frequenze della vga, cosa che si può fare benissimo con rivatuner.

Alexed
10-11-2008, 14:11
vbb.. ma nn è uguale se ne prendo una dal loro sito cn le stesse freq??

Glax
10-11-2008, 14:28
raga confermo il fatto dello speedstep: se imposto il moltiplicatore automatico c'è altrimenti no

ma quindi cosa posso fare per non stare sempre a 3,40?

alla fine ho visto che cambia un pò comegli pare...
ogni tanto vedo il idle a 3,30 e altre volte in full a 2,40 ( in full cambia un pò dopo,però):confused:

TigerTank
10-11-2008, 14:58
Se vuoi l'EPU completo ci vuole una scheda Asus e non sapphire. Comunque non ne vale la pena, visto che si risparmiano solo pochissimo watt e in pratica vengono solo abbassate le frequenze della vga, cosa che si può fare benissimo con rivatuner.

Con ATT ancora meglio ;)

ZiP!
10-11-2008, 15:11
raga confermo il fatto dello speedstep: se imposto il moltiplicatore automatico c'è altrimenti no

ma quindi cosa posso fare per non stare sempre a 3,40?

alla fine ho visto che cambia un pò comegli pare...
ogni tanto vedo il idle a 3,30 e altre volte in full a 2,40 ( in full cambia un pò dopo,però):confused:

Overclock e risparmio energetico sono due concetti diametralmente opposti.
Normalmente ogni funzione di risparmio viene disabilitata in overclock perchè può causare instabilità al sistema (quando funziona come dovrebbe, diminuendo il voltaggio oltre che la frequenza), anche se con questa mobo non ho nemmeno provato...

Glax
10-11-2008, 15:19
boh, quindi devo per forza tenermelo sempre a 3,4...:cry:

ma ogni tanto varia da solo...

ho visto che è in base all'accansione: se parte a 2,4 sta sempre a 2,4 e quando è il carico passa a 3,4

se parte a 3,4 rimane fisso:D

bosstury
10-11-2008, 23:45
Ragazzi nessuno ha provato questi bios?

http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109

Io ho notato maggiore stabilità. Se prima con le ram a 1200mhz il pc mi crashava appena partiva il rendering di un videogioco, adesso regge qualche oretta... :sofico: :mc: :stordita:

che senzo ha provarli se gia siamo al 1406 uff asus?
sul sito non ce niente di nuovo

Bescio
11-11-2008, 12:15
che senzo ha provarli se gia siamo al 1406 uff asus?
sul sito non ce niente di nuovo


e ci sta anche li il 1406 ufficale asus moddatto.

Praticamente da quello che ho capito a grandissime linee l'autore non ha fatto altro che estrarre la sezione che gestisce le ram sui bios della premium e li ha messi nei bios delle altre p5q.

Già ai tempi dell'Nforce2 usavo su una a7n8x un bios moddato che conteneva la tabella delle memorie della NF7 e i miglioramenti c'erano, come avvien anche con questo bios per la p5q sul mio sistema.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole... :)

k.graphic
11-11-2008, 12:38
e ci sta anche li il 1406 ufficale asus moddatto.

Praticamente da quello che ho capito a grandissime linee l'autore non ha fatto altro che estrarre la sezione che gestisce le ram sui bios della premium e li ha messi nei bios delle altre p5q.

Già ai tempi dell'Nforce2 usavo su una a7n8x un bios moddato che conteneva la tabella delle memorie della NF7 e i miglioramenti c'erano, come avvien anche con questo bios per la p5q sul mio sistema.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole... :)

di che miglioramenti parli? in pratica si estende la compatibilità delle ram giusto?

Bescio
11-11-2008, 16:18
di che miglioramenti parli? in pratica si estende la compatibilità delle ram giusto?


Ti quoto quello che ha scritto l'autore:

- Added additional CPU microcode. Quad-Core support should be improved.
- Injected memory table from P5Q premium BIOS, should resolve at least some memory issues.
- Changed boot logo

Saluti.

kazama-resurrection86
11-11-2008, 17:50
replico anke qui siccome sul forum delle q ho avuto scarsi risultati; volevo sapere se la p5q deluxe fosse compatibile con le memorie reaper ocz 6400 c4 2x2gb e se potrebbe creare problemi di spazi kol dissi ZEN FZ-120 e possibilmente a quanto potrebbe stare in deyuse con un e8500
grazie

SwatMaster
11-11-2008, 18:07
replico anke qui siccome sul forum delle q ho avuto scarsi risultati; volevo sapere se la p5q deluxe fosse compatibile con le memorie reaper ocz 6400 c4 2x2gb e se potrebbe creare problemi di spazi kol dissi ZEN FZ-120 e possibilmente a quanto potrebbe stare in deyuse con un e8500
grazie

Per procio e ram non saprei, mentre per il dissi ti assicuro nessun problema. ;)

kazama-resurrection86
11-11-2008, 19:14
Per procio e ram non saprei, mentre per il dissi ti assicuro nessun problema. ;)

ed era propio questo il prob le ram ho visto gente ke hanno le 1066 reaper ma non so il chip se è deifferente o no; 2 persone straniere in tutto google ke hanno le 6400 kome detto prima, ma cerco un a conferma su questo forum ita

SwatMaster
11-11-2008, 20:42
Prova a controllare tra le memorie supportate.

Vai qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe), seleziona un OS a caso e scarica il .pdf in qualified vendor list. ;)

bosstury
11-11-2008, 20:50
ragazzi siamo al bios 1406?
non sono uscite versione beta dopo la 1406?
grazie

kazama-resurrection86
11-11-2008, 20:58
Prova a controllare tra le memorie supportate.

Vai qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe), seleziona un OS a caso e scarica il .pdf in qualified vendor list. ;)

grazie già controllato ma la qvl non ha mai tutti i modelli supportati per cui mi baso su esperienze o config di utenti sul forum

SwatMaster
11-11-2008, 20:58
ragazzi siamo al bios 1406?
non sono uscite versione beta dopo la 1406?
grazie

1) Si
2) Che io sappia, no.

Comunque non è da tanto che il 1406 è uscito. ;)

grazie già controllato ma la qvl non ha mai tutti i modelli supportati per cui mi baso su esperienze o config di utenti sul forum

Bè, allora non saprei. :(
Però OCZ non è una marca del ghezz, quindi è facile che siano supportate.

Ma scusa, non potresti comprare delle ram sicuramente supportate, invece di star qui a scervellarti? :stordita:

kazama-resurrection86
11-11-2008, 22:49
Ma scusa, non potresti comprare delle ram sicuramente supportate, invece di star qui a scervellarti? :stordita:

forse perkè erano subito disponibili e non volevo aspettare per le dominator :D :D :D
comunque grazie per l interessamento ;)

SwatMaster
11-11-2008, 22:56
forse perkè erano subito disponibili e non volevo aspettare per le dominator :D :D :D
comunque grazie per l interessamento ;)

Ah, ok! :D

Di niente, mi spiace solo di non averti potuto aiutare. :(

TigerTank
11-11-2008, 23:01
grazie già controllato ma la qvl non ha mai tutti i modelli supportati per cui mi baso su esperienze o config di utenti sul forum

Io ho su le reaperX, con gli ultimi bios nessun problema ;)
La stragrande maggioranza cmq sono powerchips quindi non penso ci siano particolari problemi e i casini che ci sono stati sono soprattutto dipesi da bios acerbi più che dalle ram stesse.

kazama-resurrection86
12-11-2008, 09:20
Io ho su le reaperX, con gli ultimi bios nessun problema ;)
La stragrande maggioranza cmq sono powerchips quindi non penso ci siano particolari problemi e i casini che ci sono stati sono soprattutto dipesi da bios acerbi più che dalle ram stesse.

quindi in pratica se ho problemi di compatibilità mi conviene mettere una 667 king ke sicuramente parte , flasho l ultimo bios da bios e il prob dovrebbe scomparire?!

TigerTank
12-11-2008, 10:00
quindi in pratica se ho problemi di compatibilità mi conviene mettere una 667 king ke sicuramente parte , flasho l ultimo bios da bios e il prob dovrebbe scomparire?!

metti su il 1406 e non avrai alcun problema ;)

kazama-resurrection86
12-11-2008, 10:44
metti su il 1406 e non avrai alcun problema ;)

grazie 1000:cool:

bosstury
12-11-2008, 11:58
1) Si
2) Che io sappia, no.

Comunque non è da tanto che il 1406 è uscito. ;)



Bè, allora non saprei. :(
Però OCZ non è una marca del ghezz, quindi è facile che siano supportate.

Ma scusa, non potresti comprare delle ram sicuramente supportate, invece di star qui a scervellarti? :stordita:

grazie

ChriD
12-11-2008, 19:45
Salve, sono in procinto di sostituire la mia p5k-e con questa scheda madre che sembra proprio non scherzare.....

Ci sono problemi di qualsiasi tipo che potrei riscontrare???

Come andrebbe con un abbinata Q9550 + Corsair Dominator 2*2GB 1066Mhz???

Inoltre ci vorrei montare un Zalman 9700 ed ho letto che si devono fare delle modifiche alla staffa sul retro......

nel caso non volessi fare queste modifiche che alternativa mi consigliate di compatibile?? Niente di mastodontico mi raccomando..... non pratico overclock spinti ma sono solo alla ricerca della massima stabilità!!!!

lukeskywalker
13-11-2008, 08:39
Salve, sono in procinto di sostituire la mia p5k-e con questa scheda madre che sembra proprio non scherzare.....

Ci sono problemi di qualsiasi tipo che potrei riscontrare???

Come andrebbe con un abbinata Q9550 + Corsair Dominator 2*2GB 1066Mhz???

Inoltre ci vorrei montare un Zalman 9700 ed ho letto che si devono fare delle modifiche alla staffa sul retro......

nel caso non volessi fare queste modifiche che alternativa mi consigliate di compatibile?? Niente di mastodontico mi raccomando..... non pratico overclock spinti ma sono solo alla ricerca della massima stabilità!!!!

veramente io ho letto che un utente ha limato un po' la staffa sul retro per paura che danneggiasse delle saldature, ma altri l'hanno istallata senza modifiche.

ChriD
13-11-2008, 08:57
Questo è rivolto a qualcuno che ha montato lo Zalman 9700 su questa asus: avete dovuto forzare la staffa sui piedini sul retro della scehda madre oppure l'avete poggiata semplicemente??? :confused:

k.graphic
13-11-2008, 09:14
Questo è rivolto a qualcuno che ha montato lo Zalman 9700 su questa asus: avete dovuto forzare la staffa sui piedini sul retro della scehda madre oppure l'avete poggiata semplicemente??? :confused:

bastava leggere la prima pagina.. è stata fatta la lista dissipatori compatibili apposta... :mbe:
comunque:
io ho montato lo zalman 9700nt sulla deluxe,
durante il montaggio noterai che la piastra nera dello zalman che deve poggiare sul retro della mobo potrebbe toccare i piedini dei condensatori che fuoriescono di 1mm... no problem.. basta fare dei piccoli intagli(la plastica è morbida) in corrispondenza dei piedini.
Si potrebbe anche evitare di fare gli spazi, perché una volta serrate le viti i piedini dei condesatori dovrebbero adattarsi alla plastica, ma cmq meglio non rischiare..
dopodiché il dissi si monta perfettamente :)

ChriD
13-11-2008, 09:48
bastava leggere la prima pagina.. è stata fatta la lista dissipatori compatibili apposta... :mbe:
comunque:

Il fatto è che non vorrei indebolire la staffa di plastica!

Vabbè farò degli intagli con il trapanino :D

Per il resto ci sono problemi con questa scheda madre?? Fake boot?? Hub usb che ne bloccano l'avvio?? :confused:


Come prestazioni come va????

k.graphic
13-11-2008, 11:52
Il fatto è che non vorrei indebolire la staffa di plastica!

Vabbè farò degli intagli con il trapanino :D

Per il resto ci sono problemi con questa scheda madre?? Fake boot?? Hub usb che ne bloccano l'avvio?? :confused:


Come prestazioni come va????

non serve il trapano.. basta anche un coltellino con un po di punta.. serve veramente poco..
il fake boot è presente e non è un problema.. anzi.. è il check che fa la scheda.. ma solo quando viene tolta la corrente o quando si cambiano particolare settaggi nel bios.. con le usb nessun problema.. come prestazioni se non punti a record particolari credo sia perfetta.. i 4giga li prendi tranquilli con gli ultimi processori.. poi va comunque a :ciapet:

ChriD
13-11-2008, 12:13
non serve il trapano.. basta anche un coltellino con un po di punta.. serve veramente poco..
il fake boot è presente e non è un problema.. anzi.. è il check che fa la scheda.. ma solo quando viene tolta la corrente o quando si cambiano particolare settaggi nel bios.. con le usb nessun problema.. come prestazioni se non punti a record particolari credo sia perfetta.. i 4giga li prendi tranquilli con gli ultimi processori.. poi va comunque a :ciapet:

Come qualità dell'audio, qualità costruttiva e dotazione come ti/vi sembra???

Insomma..... nessun problema particolare riscontrato???

Con un quad ad aria credo sia difficile raggiungere i 4Ghz :D anche avendo :ciapet:

ranma over
13-11-2008, 14:39
Salve ragazzi ho da qualche mese questa mobo e da poco mi sono preso un cavo e-sata per collegare il mio hdd esterno,prima collegato in fire wire.
Ma dopo che ha trasferito qualche giga il pc si blocca del tutto costringendomi al reset.
Se lo collego con la fire wire va lento ma va.
Sbaglio io qualcosa o c'è qualche impostazione che devo fare o non è compatibile il mio hdd seagate free agent da 1tb con il controller e-sata?

monci76
13-11-2008, 15:30
aggiornamento bios 1406 eseguito,ma ho riscontrati vari problemi.....
ho 2 banchi di ddr2 1066 kingstone(khx8500d2k2/2g) che la scheda in auto non riconosce...ma le riconosce a 800 mhz.
se setto dal bios 1066 incomincio ad avere problemi seri...
avvio del sistema operativo,che appena avviato,dopo pochi secondi suona con beep continuo freezando il pc.
impostando manualmente il voltaggio a 2.2v il pc non suona e non si freeza piu'....ma incomincio ad avere problemi sul sistema operativo,con errori id 51,9,26 e per finire 57.
Inoltre si presentano freeze vari.....

ora tengo le memorie a 800 e vado piano ma lontano.....

se questa e' la deluxe....pensiamo la premium....(sarcastico!!!!!)

asus ha fallato di brutto!!!!


la mia configurazione:

q6600,p5q deluxe,ddr2 10066,3 HDD sata 2(2 WD 250GB) 1 maxtor 200GB.

ChriD
13-11-2008, 15:38
Altri problemi di compatibilità noti tra la P5Q-deluxe e Corsair Dominator 2*2GB a 1066Mhz oppure OCZ Reaper HPC 2*2GB 1066Mhz ?????

Mi dite quali ram sicuramente vanno senza problemi a 1066???

k.graphic
13-11-2008, 15:49
aggiornamento bios 1406 eseguito,ma ho riscontrati vari problemi.....
ho 2 banchi di ddr2 1066 kingstone(khx8500d2k2/2g) che la scheda in auto non riconosce...ma le riconosce a 800 mhz.
se setto dal bios 1066 incomincio ad avere problemi seri...
avvio del sistema operativo,che appena avviato,dopo pochi secondi suona con beep continuo freezando il pc.
impostando manualmente il voltaggio a 2.2v il pc non suona e non si freeza piu'....ma incomincio ad avere problemi sul sistema operativo,con errori id 51,9,26 e per finire 57.
Inoltre si presentano freeze vari.....

ora tengo le memorie a 800 e vado piano ma lontano.....

se questa e' la deluxe....pensiamo la premium....(sarcastico!!!!!)

asus ha fallato di brutto!!!!


la mia configurazione:

q6600,p5q deluxe,ddr2 10066,3 HDD sata 2(2 WD 250GB) 1 maxtor 200GB.

hai impostato anche i timing manualmente? sicuro fossero supportate? non possono essere le ram il problema? prova anche il bios 1406 moddato.. con la lista della premium.. dicono risolva molte imcompatibilità ram..

monci76
13-11-2008, 16:19
che siano supportate...si infatti il mio modello di ddr le trovo nel QVL del bios 1406.

no ho settato solo ddr2 1066 e messo 2.2v.

tutto qui.


questo bios moddato che vantaggi porta....dove lo trovo???

k.graphic
13-11-2008, 16:20
che siano supportate...si infatti il mio modello di ddr le trovo nel QVL del bios 1406.

no ho settato solo ddr2 1066 e messo 2.2v.

tutto qui.


questo bios moddato che vantaggi porta....dove lo trovo???

setta anche i timing manualmente a 5-5-5-15.. il bios lo trovi una o due pagine indietro

monci76
13-11-2008, 16:36
questa impostazione la mobo la fa' in automatico.....
infatti guardando sul sito kingstone ho visto le specifiche delle ram ed ho impostato 2.2v ma i timing gia' la scheda li rilevava giusti 5-5-5-15.

Suhadi_Sadono
13-11-2008, 17:07
Altri problemi di compatibilità noti tra la P5Q-deluxe e Corsair Dominator 2*2GB a 1066Mhz oppure OCZ Reaper HPC 2*2GB 1066Mhz ?????

Mi dite quali ram sicuramente vanno senza problemi a 1066???
Le Team Group Xtreem ;) Le ho avute ed erano una bomba. Le 800 le ho portate tranqullamente a 1066mhz senza overvolt. Chissà cosa potevano fare le 1066.... :fagiano:

monci76
13-11-2008, 18:44
provo ad eseguire il downgrade bios dalla 1406 alla 0803.....e vediamo come si comportano le memorie....

k.graphic
13-11-2008, 18:53
Le Team Group Xtreem ;) Le ho avute ed erano una bomba. Le 800 le ho portate tranqullamente a 1066mhz senza overvolt. Chissà cosa potevano fare le 1066.... :fagiano:
pure io.. le ho tutt'ora.. ma le pc8500 credo siano le stesse ram.. 800 cas 4 2.0/1 1066 cas5 2.2/3.. comunque ottime..
provo ad eseguire il downgrade bios dalla 1406 alla 0803.....e vediamo come si comportano le memorie....
non credo risolva per le memorie.. non è la stessa cosa delle cpu.. bios più aggiornati hanno più ram compatibili.. magari se torna al 803 fa peggio.. però tentar non nuoce..

ChriD
13-11-2008, 19:26
Qualcun altro che si è trovato bene con altri moduli di memoria?????

Devo recuperare il massimo numero di feedback prima di fare l'acquisto, quindi non linciatemi se sono ripetitivo :D

Luc][ino
13-11-2008, 21:32
Ciao a tutti. Da ieri anche io ho questa scheda madre, ma purtroppo non posso dire di esserne ancora felice.
Ieri sera ho assemblato il pc in firma, e subito quando sono andato a installare Vista mi sono trovato di fronte una bella schermata blu. Al terzo tentativo ho deciso di provare con XP SP3... installazione perfetta o almeno così sembrava. E' capitato piu di una volta di avere strani errori durante installazioni di vari programmi/giochi e appena cliccavo su "non inviare" della finestra di segnalazione di errore il pc riavviava...

Non so cosa può essere e comincio a preoccuparmi. Durante il montaggio non ci sono stati problemi. Il bios riconosce tutti e 4 i GB di DDR2 (ovviamente XP solo 3.25) e mi domando se sia questo il problema e si risolva con un OS a 64bit. Oppure se sia necessario un aggiornamento del bios della scheda madre.

Datemi una mano plz che non so dove sbattere la testa.

k.graphic
13-11-2008, 21:42
[ino;25005473']Ciao a tutti. Da ieri anche io ho questa scheda madre, ma purtroppo non posso dire di esserne ancora felice.
Ieri sera ho assemblato il pc in firma, e subito quando sono andato a installare Vista mi sono trovato di fronte una bella schermata blu. Al terzo tentativo ho deciso di provare con XP SP3... installazione perfetta o almeno così sembrava. E' capitato piu di una volta di avere strani errori durante installazioni di vari programmi/giochi e appena cliccavo su "non inviare" della finestra di segnalazione di errore il pc riavviava...

Non so cosa può essere e comincio a preoccuparmi. Durante il montaggio non ci sono stati problemi. Il bios riconosce tutti e 4 i GB di DDR2 (ovviamente XP solo 3.25) e mi domando se sia questo il problema e si risolva con un OS a 64bit. Oppure se sia necessario un aggiornamento del bios della scheda madre.

Datemi una mano plz che non so dove sbattere la testa.

durante l'installazione del SO quando si presenta la schermata blu?
versione bios?

Luc][ino
13-11-2008, 21:49
durante l'installazione del SO quando si presenta la schermata blu?
versione bios?

la schermata blu subito dopo la prima pagina con la barra di avanzamento
versione bios mi pare 1.10 e qualcosa

k.graphic
13-11-2008, 21:59
[ino;25005720']la schermata blu subito dopo la prima pagina con la barra di avanzamento
versione bios mi pare 1.10 e qualcosa

problema di disco o ram forse.. i componenti li hai presi nuovi o li avevi gia e hai cambiato scheda madre?
per il bios è impossibile.. i bios sono 0803 / 1103 / 1201 / 1306 / 1406, forse intendi 1103? beh in ogni caso aggiorna con l'ultimo.. le ram sono nella lista delle compatibili?

Suhadi_Sadono
13-11-2008, 22:00
[ino;25005720']la schermata blu subito dopo la prima pagina con la barra di avanzamento
versione bios mi pare 1.10 e qualcosa
Aggiornalo alla 1406 e riprova.

Luc][ino
13-11-2008, 22:24
Aggiornalo alla 1406 e riprova.

Aggiornato. Riprovo...

riokbauto
13-11-2008, 22:47
sto x prendere la scheda in questione

che ram mi consigliate ?

sono a liquido......

le gskill da 2x2gb d2-8500 ?

Suhadi_Sadono
13-11-2008, 22:57
sto x prendere la scheda in questione

che ram mi consigliate ?

sono a liquido......

le gskill da 2x2gb d2-8500 ?
Le g.skill fanno schifo in overclock. Prendi le team group e non te ne pentirai.

pigio86f
13-11-2008, 23:09
salve a tutti!!!
scusate io è da un pò di tempo che leggo questo sito,anche se ci capisco poco
o nulla ero cmq curioso...
da ignorante in materia(visto che voglio/devo farmi un pc nuovo),volevo chiedervi qualche parere su questo computer(tenendo conto che io non sono un appassionato,non lo uso per giochi,o altre cose in particolare,ne faccio un uso comune),però sono intenzionato a farmi una buona macchina

posto le caratteristiche scritte proprio come nel foglio che tengo (scusate se è la sezione/topic sbagliato):



MAINBOARD PER PROCESSORI INTEL LGA775(DDR2)
Asus Intel P45/ICH1OR FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

PROCESSORI INTEL
Intel Core 2 Quad Q8400 45nm 3.00 Ghz 6Mb L2 FSB 1.333Mhz Boxed

MEMORIE DDR2
Dimm 2x1GB TEAM GROUP XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 4-4-4-12

HDD PRINCIPALE
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB

MASTERIZZATORE
MASTERIZZATORE DVD-RW DL Asus DRW2014 SATA Balck

CASE
Case Thermaltake Wing Rs 100

ALIMENTATORI
Eliox 550W Silent

SCHEDA VIDEO
Asus EN9600GT 512MB DDR3 PCI-E

MONITOR
Asus LCD 22" VW222S Wide 2ms MM VGA



questo dovrebbe essere in teoria il computer che mi dovrei comprare...ovviamente l'ho scelto in maniera "personalizzata" seguendo le mie esigenze e i consigli del venditore.
cmq tutte le persone che conosco(e che si intendono) mi hanno consigliato di andare sugli asus...io tra l'altro ne ho sempre sentito parlare benissimo.

Suhadi_Sadono
13-11-2008, 23:14
salve a tutti!!!
scusate io è da un pò di tempo che leggo questo sito,anche se ci capisco poco
o nulla ero cmq curioso...
da ignorante in materia(visto che voglio/devo farmi un pc nuovo),volevo chiedervi qualche parere su questo computer(tenendo conto che io non sono un appassionato,non lo uso per giochi,o altre cose in particolare,ne faccio un uso comune),però sono intenzionato a farmi una buona macchina

posto le caratteristiche scritte proprio come nel foglio che tengo (scusate se è la sezione/topic sbagliato):



MAINBOARD PER PROCESSORI INTEL LGA775(DDR2)
Asus Intel P45/ICH1OR FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

PROCESSORI INTEL
Intel Core 2 Quad Q8400 45nm 3.00 Ghz 6Mb L2 FSB 1.333Mhz Boxed

MEMORIE DDR2
Dimm 2x1GB TEAM GROUP XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 4-4-4-12

HDD PRINCIPALE
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB

MASTERIZZATORE
MASTERIZZATORE DVD-RW DL Asus DRW2014 SATA Balck

CASE
Case Thermaltake Wing Rs 100

ALIMENTATORI
Eliox 550W Silent

SCHEDA VIDEO
Asus EN9600GT 512MB DDR3 PCI-E

MONITOR
Asus LCD 22" VW222S Wide 2ms MM VGA



questo dovrebbe essere in teoria il computer che mi dovrei comprare...ovviamente l'ho scelto in maniera "personalizzata" seguendo le mie esigenze e i consigli del venditore.
cmq tutte le persone che conosco(e che si intendono) mi hanno consigliato di andare sugli asus...io tra l'altro ne ho sempre sentito parlare benissimo.
È il thread sbagliato per le configurazioni dei pc :asd: Posta la richiesta qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

pigio86f
13-11-2008, 23:20
ok grazie,si ma sapevo di aver sbagliato:D ...cioè che uno come me in un sito come questo non sa dove muoversi,ho visto solo che c'era la parola asus nel titolo (e visto che questo pc è un asus) ho provato... che scarso:D scusate di nuovo...:muro:


:help:

<^MORFEO^>
14-11-2008, 00:05
salve a tutti!!!
scusate io è da un pò di tempo che leggo questo sito,anche se ci capisco poco
o nulla ero cmq curioso...
da ignorante in materia(visto che voglio/devo farmi un pc nuovo),volevo chiedervi qualche parere su questo computer(tenendo conto che io non sono un appassionato,non lo uso per giochi,o altre cose in particolare,ne faccio un uso comune),però sono intenzionato a farmi una buona macchina

posto le caratteristiche scritte proprio come nel foglio che tengo (scusate se è la sezione/topic sbagliato):



MAINBOARD PER PROCESSORI INTEL LGA775(DDR2)
Asus Intel P45/ICH1OR FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

PROCESSORI INTEL
Intel Core 2 Quad Q8400 45nm 3.00 Ghz 6Mb L2 FSB 1.333Mhz Boxed

MEMORIE DDR2
Dimm 2x1GB TEAM GROUP XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 4-4-4-12

HDD PRINCIPALE
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB

MASTERIZZATORE
MASTERIZZATORE DVD-RW DL Asus DRW2014 SATA Balck

CASE
Case Thermaltake Wing Rs 100

ALIMENTATORI
Eliox 550W Silent

SCHEDA VIDEO
Asus EN9600GT 512MB DDR3 PCI-E

MONITOR
Asus LCD 22" VW222S Wide 2ms MM VGA



questo dovrebbe essere in teoria il computer che mi dovrei comprare...ovviamente l'ho scelto in maniera "personalizzata" seguendo le mie esigenze e i consigli del venditore.
cmq tutte le persone che conosco(e che si intendono) mi hanno consigliato di andare sugli asus...io tra l'altro ne ho sempre sentito parlare benissimo.

Per quallo che ci devi fare quella configurazione è anche troppo...
Questo vuol dire che va bene! (anche se non scrivi che scheda madre alla fine intendi acquistare :Prrr: )

Se proprio devo cercare qualcosa che non mi va bene in quella configurazione, quello è il monitor! Ma solo perchè io sono di parte! :D :ciapet:

Infatti se leggi la mia firma sotto :fiufiu:

pigio86f
14-11-2008, 00:47
Per quallo che ci devi fare quella configurazione è anche troppo...
Questo vuol dire che va bene! (anche se non scrivi che scheda madre alla fine intendi acquistare :Prrr: )

Se proprio devo cercare qualcosa che non mi va bene in quella configurazione, quello è il monitor! Ma solo perchè io sono di parte! :D :ciapet:

Infatti se leggi la mia firma sotto :fiufiu:

eh si la scheda video è esagearta forse :D andrò su qualcosa di minor valore..



invece nel preventivo.. nella voce scheda madre mi hanno scritto così(mi ha messo due opzioni):

MAINBOARD PER PROCESSORI INTEL LGA775(DDR2)

1)Asus P5Q Intel P45/ICH1OR FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

2)Asus P5QE-L intel P43/ICH10R FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

<^MORFEO^>
14-11-2008, 08:09
eh si la scheda video è esagearta forse :D andrò su qualcosa di minor valore..



invece nel preventivo.. nella voce scheda madre mi hanno scritto così(mi ha messo due opzioni):

MAINBOARD PER PROCESSORI INTEL LGA775(DDR2)

1)Asus P5Q Intel P45/ICH1OR FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

2)Asus P5QE-L intel P43/ICH10R FSB 1333 RAID + fIREWIRE DDR2

Ah ecco, ora si che ha senso quallo che hai scritto... I nomi delle schede madri sono proprio quei P5Q e P5QE-L ;)
Comunque lascia pure quella scheda video ;)

r3dd0g
14-11-2008, 08:28
sto x prendere la scheda in questione

che ram mi consigliate ?

sono a liquido......

le gskill da 2x2gb d2-8500 ?

guarda....quelle gskill non le conosco, io ho le dominator 8500 e adesso stò a 1096mhz a 1.92v. Direi non male no?

zac1
14-11-2008, 10:57
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho una asus commando, mi è venuta la scimmia degli 8 gb di ram (TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12) da usare con Visat 64 e di un E8500, con la cpu tutto ok ottima, putroppo ho scoperto l'incompatibilità con queste memorie solo perchè sono ddr 800 e sul manuale (stupido io che non ho guardato attentamente), richiede per questa configurazione ddr533 o ddr667.
Quindi sono fregato.

La mia domanda è questa avroò peoblemi montando 8 gb con questa mainboard.

Grazie attendo risposte per procedere con l'acquisto

Grazie

KammelloGDC
14-11-2008, 11:41
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho una asus commando, mi è venuta la scimmia degli 8 gb di ram (TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12) da usare con Visat 64 e di un E8500, con la cpu tutto ok ottima, putroppo ho scoperto l'incompatibilità con queste memorie solo perchè sono ddr 800 e sul manuale (stupido io che non ho guardato attentamente), richiede per questa configurazione ddr533 o ddr667.
Quindi sono fregato.

La mia domanda è questa avroò peoblemi montando 8 gb con questa mainboard.

Grazie attendo risposte per procedere con l'acquisto

Grazie

Nel manuale non sono menzionate le Team Group ma mi sento di dirti che non dovrebbero esserci problemi considerando che hanno una frequenza tutto sommato "bassa" rispetto a quella che puo' gestire una P5Q. Ovviamente non posso assicurartelo. Secondo me, prendi la P5Q e prova. Mal che vada, vendi le memorie e ti rimane una signor scheda madre ;)

Kamm

k.graphic
14-11-2008, 12:15
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho una asus commando, mi è venuta la scimmia degli 8 gb di ram (TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12) da usare con Visat 64 e di un E8500, con la cpu tutto ok ottima, putroppo ho scoperto l'incompatibilità con queste memorie solo perchè sono ddr 800 e sul manuale (stupido io che non ho guardato attentamente), richiede per questa configurazione ddr533 o ddr667.
Quindi sono fregato.

La mia domanda è questa avroò peoblemi montando 8 gb con questa mainboard.

Grazie attendo risposte per procedere con l'acquisto

Grazie

io ho un kit 2x2 delle team group extreme dark pc6400.. e le tengo a 1066mhz cas5 con 2.2v.. se devi prenderti la p5q deluxe vai tranquillo..
edit: ma non ho capito bene.. vuoi prenderti le ram da mettere sulla commando o devi cambiare anche quella con una p5q deluxe? dato che il thread è della mobo..

zac1
14-11-2008, 12:39
io ho un kit 2x2 delle team group extreme dark pc6400.. e le tengo a 1066mhz cas5 con 2.2v.. se devi prenderti la p5q deluxe vai tranquillo..
edit: ma non ho capito bene.. vuoi prenderti le ram da mettere sulla commando o devi cambiare anche quella con una p5q deluxe? dato che il thread è della mobo..

Praticamente le ram le ho già prese pensando che erano compatibili con la commando, ma dato che non lo sono per il discorso degli 8 gb devo cambiare la scheda madre

Ps. Se vi interessa asus commando + E6600 + ram le metto in vendita, se a qualcuno interessa fatemi un fischio

ciao

KammelloGDC
14-11-2008, 13:06
Praticamente le ram le ho già prese pensando che erano compatibili con la commando, ma dato che non lo sono per il discorso degli 8 gb devo cambiare la scheda madre

Ps. Se vi interessa asus commando + E6600 + ram le metto in vendita, se a qualcuno interessa fatemi un fischio

ciao

Mercatino rulez :D

Knukcles
14-11-2008, 13:26
Le g.skill fanno schifo in overclock. Prendi le team group e non te ne pentirai.

Vabè dai io ho le gskill2x2 800 cl4 e le tengo stabili a 1000 cl5 con 2.08V.....non direi che poi sono tutta sta schifezza in overclock....:stordita:

poi non so se sono le mie un pochino fortunate o cosa.....

Suhadi_Sadono
14-11-2008, 13:26
Qualcuno qui sta confondendo i thread :asd:

Suhadi_Sadono
14-11-2008, 13:28
Vabè dai io ho le gskill2x2 800 cl4 e le tengo stabili a 1000 cl5 con 2.08V.....non direi che poi sono tutta sta schifezza in overclock....:stordita:

poi non so se sono le mie un pochino fortunate o cosa.....
Avranno un chip fortunato (cosa più probabile nelle 800). Ho provato a dare anche 2.33V ma a 1200mhz non ci arrivano.

Knukcles
14-11-2008, 13:43
Avranno un chip fortunato (cosa più probabile nelle 800). Ho provato a dare anche 2.33V ma a 1200mhz non ci arrivano.

Bisogna vedere anche se il bios le digerisce bene, pensa che quando avevo il 1306 le ram non mi salivano più di 880mhz, ora con il 1406 sono arrivato a 1000...magari una prossima release ti risolve la cosa.
Anche se le 1066 sono già "tirate" loro.....farle salire di più, poi per te che hai i banchi da 2 giga(che in media salgono meno dei banchi da 1), anche di qualche decina di Mhz non è facilissimo (anche perchè come noterai di ddr2 1200mhz se ne vedono davvero poche in giro)

Suhadi_Sadono
14-11-2008, 14:01
Bisogna vedere anche se il bios le digerisce bene, pensa che quando avevo il 1306 le ram non mi salivano più di 880mhz, ora con il 1406 sono arrivato a 1000...magari una prossima release ti risolve la cosa.
Anche se le 1066 sono già "tirate" loro.....farle salire di più, poi per te che hai i banchi da 2 giga(che in media salgono meno dei banchi da 1), anche di qualche decina di Mhz non è facilissimo (anche perchè come noterai di ddr2 1200mhz se ne vedono davvero poche in giro)
Ho trovato solo le Team group; cmnq visti i voltaggi delle 1066mhz delle team, a 1200mhz ci arrivano come ridere.

Knukcles
14-11-2008, 14:29
Ho trovato solo le Team group; cmnq visti i voltaggi delle 1066mhz delle team, a 1200mhz ci arrivano come ridere.

Come sono i voltaggi delle team? perchè sinceramente su questa marca di ram non ne so molto......
Io vorrei prendermi le G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI....da come dicono (mi pare strano) dovrebbero tenere 1100mhz con 1.8 - 1.9 V....purtroppo costano care (almeno per me)....
Su un altro forum ho visto delle altre gskill sempre della serie pi arrivare a 1340mhz con una tensione di 2.36.....

Suhadi_Sadono
14-11-2008, 14:35
Come sono i voltaggi delle team? perchè sinceramente su questa marca di ram non ne so molto......
Io vorrei prendermi le G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI....da come dicono (mi pare strano) dovrebbero tenere 1100mhz con 1.8 - 1.9 V....purtroppo costano care (almeno per me)....
Su un altro forum ho visto delle altre gskill sempre della serie pi arrivare a 1340mhz con una tensione di 2.36.....
Ho avuto le team group xtreem dark 2gb 800mhz e le ho vendute per passare a 4gb. Quando mai l'ho fatto :doh: Salivano a 1066mhz con i voltaggi del produttore. Le 1066mhz da 2x2Gb hanno voltaggi di 2.35-2.4V.... e scommetto che salgono molto

Luc][ino
14-11-2008, 22:39
Ecco un video fatto con il cellulare dei bellissimi difetti che ho non appena carico un gioco:

http://www.youtube.com/watch?v=T6FO2MDc-OQ

Qual è il problema secondo voi???

_ bios scheda madre aggiornato all ultima versione.
_ driver scheda video aggiornati
_ provato con altra scheda video... stessi difetti
_ provato test delle memorie... terminato senza errori

Datemi na mano plz che non so più dove sbattere la testa (e nemmeno Suhadi_Sadono che mi ha dato una mano su msn)

Grazie :cry: :cry: :cry:

Knukcles
14-11-2008, 22:50
Le temperature di esercizio del core2 le hai controllate?

Luc][ino
14-11-2008, 23:00
Le temperature di esercizio del core2 le hai controllate?

Temperature OK :muro:

Knukcles
14-11-2008, 23:13
[ino;25021501']Temperature OK :muro:

I parametri del bios sono ok?
Io farei come prima cosa un reset bios per escludere parametri immessi male, e poi abbasserei un attimo la frequenza delle ram le porterei ai soliti 800 mhz cl5....in maniera da escludere problemi dovute a quelle.
So che hai scritto di aver passato il test ram ma almeno per quanto mi riguarda di quei test mi fido e non mi fido.....cmq meglio essere sicuri.

Luc][ino
14-11-2008, 23:48
I parametri del bios sono ok?
Io farei come prima cosa un reset bios per escludere parametri immessi male, e poi abbasserei un attimo la frequenza delle ram le porterei ai soliti 800 mhz cl5....in maniera da escludere problemi dovute a quelle.
So che hai scritto di aver passato il test ram ma almeno per quanto mi riguarda di quei test mi fido e non mi fido.....cmq meglio essere sicuri.

i parametri del bios sono sempre stati quelli di base.
fatto altro test... ho spostato la scheda video su PCI Exp 2 stesso problema

Luc][ino
15-11-2008, 14:45
nessuno ha qualche idea? :cry:
a questo punto temo che sia la scheda madre difettosa... :muro: :muro: :muro:

lukeskywalker
15-11-2008, 14:58
[ino;25021337']Ecco un video fatto con il cellulare dei bellissimi difetti che ho non appena carico un gioco:

http://www.youtube.com/watch?v=T6FO2MDc-OQ

Qual è il problema secondo voi???

_ bios scheda madre aggiornato all ultima versione.
_ driver scheda video aggiornati
_ provato con altra scheda video... stessi difetti
_ provato test delle memorie... terminato senza errori

Datemi na mano plz che non so più dove sbattere la testa (e nemmeno Suhadi_Sadono che mi ha dato una mano su msn)

Grazie :cry: :cry: :cry:
a me sembrano artefatti della vga

Luc][ino
15-11-2008, 15:06
a me sembrano artefatti della vga

_ provato con altra scheda video... stessi difetti

...e l'altra scheda video l'ho usata per quasi 3 anni senza mai un problema...

Knukcles
15-11-2008, 17:10
a me sembrano artefatti della vga

Io ho visto quegl'artefetti su una scheda video che aveva le ram difettose.....tuttavia ha detto di aver cambiato scheda video.....quindi ho escluso la cosa....
Io proverei con altre ram mi pare proprio strano che la scheda madre dia problemi del genere......poi ovviamente magari mi sbaglio

Luc][ino
15-11-2008, 17:25
Io ho visto quegl'artefetti su una scheda video che aveva le ram difettose.....tuttavia ha detto di aver cambiato scheda video.....quindi ho escluso la cosa....
Io proverei con altre ram mi pare proprio strano che la scheda madre dia problemi del genere......poi ovviamente magari mi sbaglio

Detto che hanno superato memtest86+ senza errori, sfortunatamente non ho altre memorie con cui provare. Al massimo posso tentare a usare gli altri 2 slot o un banco per volta.

Knukcles
15-11-2008, 17:49
[ino;25029408']Detto che hanno superato memtest86+ senza errori, sfortunatamente non ho altre memorie con cui provare. Al massimo posso tentare a usare gli altri 2 slot o un banco per volta.

E si prova a cambiare slot o un solo banco e io ridurrei anche le frequenze.....l'avevo letto che avevano passato un test tuttavia non costa nulla fare un prova più pratica:)
poi prima di ritenere colpevole la scheda madre e quindi dover smontare tutto il pc io le proverei un po tutte;)

Giux-900
15-11-2008, 20:13
risolto il problema bios... ;)
un'altra "anomalia" però che ho riscontrato riguarda il dissi della CPU. Mi rivolgo in questo senso a tutti coloro che hanno lo zalman cnps 9700 led. E' vero che si monta tranquillamente senza modifica (anch'io ho grattato un po' la plastica del basamento sotto la mobo). Il problema è che anche stringendo le viti a morte se poi si "testa" con la mano andando a muovere un po' di qua e un po' di là le alette del dissi questo si muove sul processore. Come se non spingesse a sufficenza. Cosa che non mi capitava (con lo stesso identico dissi) sulla Abit IP35 Pro che avevo prima. Sulla Asus le temperature della cpu in idle sono a 38-40°) sia da bios che da core temp che da everest. Chiedo conferma a qualcuno se ha notato la stessa cosa e che ne pensate delle temp?
Ciao e grazie. Marcello

mi sono accorto anche io, ruotando leggermente il dissi mentre è avvitato scivola lievemente sulla cpu.. non penso sia un problema perché il movimento di rotazione non è strettamente impedito dalla clip e poi anche perché la pasta termica è fresca..

Luc][ino
15-11-2008, 20:30
E si prova a cambiare slot o un solo banco e io ridurrei anche le frequenze.....l'avevo letto che avevano passato un test tuttavia non costa nulla fare un prova più pratica:)
poi prima di ritenere colpevole la scheda madre e quindi dover smontare tutto il pc io le proverei un po tutte;)

Al riguardo ho trovato questo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=44567&highlight=OCZ2RPR10664GK+p5q
Ho provato a rifare il test con queste impostazioni prima con un banco e poi con l'altro... nessun errore. Credo che rifarlo con entrambi sia superfluo.

:help: :help: :help:

Luc][ino
15-11-2008, 23:51
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20081008225018953&board_id=1&model=P5Q%20Deluxe&page=1&count=14

Ero indeciso tra le OCZ e le G.Skill ma chi si immaginava che c'erano questi problemi con le Reaper... certo ci vuole culo!!! (sempre se il problema è quello)

Knukcles
16-11-2008, 00:50
[ino;25032900']http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20081008225018953&board_id=1&model=P5Q%20Deluxe&page=1&count=14

Ero indeciso tra le OCZ e le G.Skill ma chi si immaginava che c'erano questi problemi con le Reaper... certo ci vuole culo!!! (sempre se il problema è quello)

Allora.....ricapitoliamo.....da come ho capito io hai eseguito i test delle ram singole e li hai passati......ma di frequenza stai a 1066?......hai provato a metterle a 800 e vedere se i giochi ti rifanno ancora quegli artefatti?.....perchè con questi problemi di incopatibilità a questo punto sono più propenso a ritenere colpevoli le ram.....
Non hai un amico che ti possa prestare un banco di ddr2 giusto pe vedere se togliendo quelle ocz hai ancora artefatti?

Luc][ino
16-11-2008, 11:17
Allora.....ricapitoliamo.....da come ho capito io hai eseguito i test delle ram singole e li hai passati......ma di frequenza stai a 1066?......hai provato a metterle a 800 e vedere se i giochi ti rifanno ancora quegli artefatti?.....perchè con questi problemi di incopatibilità a questo punto sono più propenso a ritenere colpevoli le ram.....
Non hai un amico che ti possa prestare un banco di ddr2 giusto pe vedere se togliendo quelle ocz hai ancora artefatti?

Oramai è da ieri che sono fisse a 800, sembrava che gli artefatti erano spariti ma era solo un illusione. Domani, lavoro permettendo, prendo le DDR2 piu economiche che trovo e faccio una prova.

raph45
16-11-2008, 11:32
[ino;25027895']_ provato con altra scheda video... stessi difetti

...e l'altra scheda video l'ho usata per quasi 3 anni senza mai un problema...

hai il sistema overcloccato???

a quanto hai il clock del pci express??? a volte è capitato anche a me, prova mettere il clock a 100 e il pci express spread spectrum su auto, così mi sembra che ho risolto, tra l'altro avevo prestazioni nei 3dmark inferiori.

Cmq a me oggi si è resettata la cmos dopo aver spento il pc, qualcuno ha qualche idea??? in ogni caso la data e l'ora erano rimaste inalterate.

problemi con il bios 1406 in questo senso???

Luc][ino
16-11-2008, 11:40
PCI EX mi sembra sia sempre stato a 100. Ora riguardo.
Sto provando adesso a far partire un gioco così:

FSB 333
FSB to NB 333
Mem Speed 800
5-5-5-15
Dram Voltage 2.1v
Static Read, Read Training DISABLED
Ai Transaction Booster: Common Performance Level 7

Se avete qualche suggerimento dite pure. Oramai le ho provate tutte :muro:

Luc][ino
16-11-2008, 11:41
[ino;25035824']PCI EX mi sembra sia sempre stato a 100. Ora riguardo.
Sto provando adesso a far partire un gioco così:

FSB 333
FSB to NB 333
Mem Speed 800
5-5-5-15
Dram Voltage 2.1v
Static Read, Read Training DISABLED
Ai Transaction Booster: Common Performance Level 7

Se avete qualche suggerimento dite pure. Oramai le ho provate tutte :muro:

Niente sono partiti appena caricato :cry: :cry: :cry:

k.graphic
16-11-2008, 11:46
[ino;25035861']Niente sono partiti appena caricato :cry: :cry: :cry:

hai provato a controllare il pci-e da gpu-z? che non si sia impostato a 1x come è gia successo... posta uno screen di gpu-z

Luc][ino
16-11-2008, 11:52
hai provato a controllare il pci-e da gpu-z? che non si sia impostato a 1x come è gia successo... posta uno screen di gpu-z

Mi sembra sia ok...
http://img389.imageshack.us/img389/1695/gpuek5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=gpuek5.jpg)http://img389.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

k.graphic
16-11-2008, 11:59
[ino;25036047']Mi sembra sia ok...
[img]

sembrerebbe ok.. hai provato abbassando un p ole ram? tipo a 900?
temperature?

Luc][ino
16-11-2008, 12:08
sembrerebbe ok.. hai provato abbassando un p ole ram? tipo a 900?
temperature?

sono a 800 :cry:

Luc][ino
16-11-2008, 12:21
test opposto: le ho messe un attimo a 1066 ho avviato un gioco e sicuramente c'è un peggioramento perchè mai avevo avuto artefatti anche nelle schermate di caricamento

k.graphic
16-11-2008, 13:26
[ino;25036279']sono a 800 :cry:

intendevo quelle della vga..

Luc][ino
16-11-2008, 13:44
intendevo quelle della vga..

Posso provare ma, come ho già scritto prima, lo fa anche con una vecchia Ati X1900XT (no OC) che ha funzionato perfettamente quasi 3 anni.
Non so quanto la VGA influisca in questo caso.

Luc][ino
16-11-2008, 13:46
Il fatto che mi dia errore quando provo a installare Vista cosa può essere? Sia con la versione 32 che 64bit (2 errori diversi).
E ogni tanto il pc si riavvia da solo senza motivo.

k.graphic
16-11-2008, 13:49
[ino;25037610']Il fatto che mi dia errore quando provo a installare Vista cosa può essere? Sia con la versione 32 che 64bit (2 errori diversi).
E ogni tanto il pc si riavvia da solo senza motivo.

se intendi all'installazione da 0 del SO allora è o un problema di ram o di scheda madre.. o nel migliore dei casi dell'hd.. ma dati anche i problemi in gioco direi ram o scheda madre..

k.graphic
16-11-2008, 13:55
raga posto qui perchè ormai credo sia un problema di scheda madre, o meglio di driver della scheda.. ho provato anche cambiando hd e installando più volte ma succede sempre.. in pratica il caricamento dell'SO è lunghissimo.. ma non tutto.. solo la parte in cui c'è la barra verde che scorre con scritto windows (vista 32bit) la fase dopo, cioè il logo tondo con la musichetta è molto veloce, non mi visualizza nemmeno la schermata dopo, quella verde e azzurra col il caricamento, passa subito al desktop.. solo la barra verde all'inizio è lunga.. fa circa 9/13 passaggi.. quando di norma con pc inferiori ne fa 5/6.. a qualcuno è capitato?? i miei dubbi sono:
driver del marvel, del raid o altro..
driver della scheda audio
l'abilitazione del ACHI da bios

consigli??

Suhadi_Sadono
16-11-2008, 13:57
raga posto qui perchè ormai credo sia un problema di scheda madre, o meglio di driver della scheda.. ho provato anche cambiando hd e installando più volte ma succede sempre.. in pratica il caricamento dell'SO è lunghissimo.. ma non tutto.. solo la parte in cui c'è la barra verde che scorre con scritto windows (vista 32bit) la fase dopo, cioè il logo tondo con la musichetta è molto veloce, non mi visualizza nemmeno la schermata dopo, quella verde e azzurra col il caricamento, passa subito al desktop.. solo la barra verde all'inizio è lunga.. fa circa 9/13 passaggi.. quando di norma con pc inferiori ne fa 5/6.. a qualcuno è capitato?? i miei dubbi sono:
driver del marvel, del raid o altro..
driver della scheda audio
l'abilitazione del ACHI da bios

consigli??
Hai impostato manualmente l'AI Transaction booster?

k.graphic
16-11-2008, 14:04
Hai impostato manualmente l'AI Transaction booster?

mmm.. no.. non l'ho toccato.. tieni presente che su un pc di un amico che ho assemblato con p5q pro, e7200 4x1gb kingston 800 cas5, la barra incriminata fa si e no 4/5 passaggi (poi ci mette di più però a caricare il desktop).. a me di media 10/13... cosa puo essere? ho notato che la p5q pro monta un realtek per l'audio..

edit: non è ne l'audio ne la modalità ahci.. ma sono sicuro sia qualcosa inerente a qualche driver che fa fatica a caricare..

Luc][ino
16-11-2008, 14:54
se intendi all'installazione da 0 del SO allora è o un problema di ram o di scheda madre.. o nel migliore dei casi dell'hd.. ma dati anche i problemi in gioco direi ram o scheda madre..

provo comprando un altra marca di ram o non ne vale la pena e rispedisco tutto?
mi avvalgo del diritto di recesso o rma?

k.graphic
16-11-2008, 15:21
[ino;25038505']provo comprando un altra marca di ram o non ne vale la pena e rispedisco tutto?
mi avvalgo del diritto di recesso o rma?

se la scheda l'hai presa meno di 10 giorni fa ti avvali del diritto di recesso.. altrimenti vai di rma

Luc][ino
16-11-2008, 15:25
se la scheda l'hai presa meno di 10 giorni fa ti avvali del diritto di recesso.. altrimenti vai di rma

mercoledì mi è arrivata mainboard, cpu + dissipatore, ram e scheda video (ordinate la settimana prima... ho pure dovuto aspettare per sta tristezza di scheda)
mi avvalgo del diritto di recesso su tutto a sto punto? :muro:

Luc][ino
16-11-2008, 15:38
vabbè intanto mi metto a smontare tutto. poi rimetto in funzione il vecchio pc e valuto come rimandare indietro ogni cosa.
per quanto mi riguarda, ASUS ha chiuso. Tornerò a DFI o MSI :mad:

k.graphic
16-11-2008, 15:54
casomai manda indietro il sistema completo e chiedi a loro di testarlo e gli spieghi i problemi che riscontri.. e se il problema è la scheda madre te la fai cambiare con un dfi o una biostar p45

Suhadi_Sadono
16-11-2008, 16:05
casomai manda indietro il sistema completo e chiedi a loro di testarlo e gli spieghi i problemi che riscontri.. e se il problema è la scheda madre te la fai cambiare con un dfi o una biostar p45
La biostar va bene per benchare, ma per il daily use è lenta. O dfi o MSI P45 platinum ;)

k.graphic
16-11-2008, 16:26
La biostar va bene per benchare, ma per il daily use è lenta. O dfi o MSI P45 platinum ;)

ah ecco.. avevo solo letto qualcosa e mi sembrava buona.. comunque anche la p5q pro se non punti a oc spinti è ottima..

comunque.. ho semi risolto per il problema del caricamento.. ho staccato il modulo wifi pci e tutte le periferiche usb (joystic, stampante, tv tunner, ricevitore ir per telecomando) e si è ridotto della metà.. 6 passaggi anzi che 12/15.. quindi è dovuto al fatto che deve caricare un bel po di driver.. uff.. spero le cose migliorino appena metto il velociraptor.. :D

Luc][ino
16-11-2008, 17:43
casomai manda indietro il sistema completo e chiedi a loro di testarlo e gli spieghi i problemi che riscontri.. e se il problema è la scheda madre te la fai cambiare con un dfi o una biostar p45

PC vecchio rimontato sto installando tutto, va meglio di quello nuovo. :(
Domani telefono e vedo di far partire la pratica. Il problema della sostituzione è che dove ho comprato il pc non hanno DFI e MSI c'è solo il modello platinum DDR3. A questo punto preferisco riavere i miei soldi.

Suhadi_Sadono
16-11-2008, 17:58
[ino;25040867']PC vecchio rimontato sto installando tutto, va meglio di quello nuovo. :(
Domani telefono e vedo di far partire la pratica. Il problema della sostituzione è che dove ho comprato il pc non hanno DFI e MSI c'è solo il modello platinum DDR3. A questo punto preferisco riavere i miei soldi.
Sì, meglio ;)

k.graphic
16-11-2008, 20:30
[ino;25040867']PC vecchio rimontato sto installando tutto, va meglio di quello nuovo. :(
Domani telefono e vedo di far partire la pratica. Il problema della sostituzione è che dove ho comprato il pc non hanno DFI e MSI c'è solo il modello platinum DDR3. A questo punto preferisco riavere i miei soldi.

nemmeno gigabyte? non so per il discorso rimborso... mmmh..

Luc][ino
17-11-2008, 00:56
nemmeno gigabyte? non so per il discorso rimborso... mmmh..

dici che non è possibile?

zac1
17-11-2008, 10:18
Ciao Ragazzi,
oggi dovrebbe arrivarmi la p5q, ho la medesiam configurazione di k.graphic E8500 step e0 e 8 gb di teamgrou extreme dark per mettre vista 64.
per il momento la domanda è questa installerò tutto con il bios di base che monta la scheda poi vorrei aggiornarlo all'ultimo 1406, dato che li ho sempre aggiornati con afusdos con il floppy ora non potrò farlo dato che il bios in questione è da 2mb e sul floppy non ci sta mi date la procedura corretta da fare con la chiavetta.

grazie

ZiP!
17-11-2008, 10:28
Ma sono l'unico che con le asus (dall p5b in poi) ha sempre aggiornato il bios da windows senza problemi? :confused:

zac1
17-11-2008, 10:44
Ciao,
io l'ho sempre aggiornato alla vecchia maniera, molti dicevano che da windows fosse più pericoloso sai.... cosa usi da windows per aggiornarlo?

grazie

Bescio
17-11-2008, 15:27
Ma sono l'unico che con le asus (dall p5b in poi) ha sempre aggiornato il bios da windows senza problemi? :confused:

No,

è dalla a7v266 che uso asus update senza problemi. Logico che se salta la corrente puo andare tutto a farsi benedire... ma questo è valido anche sotto dos.

ZiP!
17-11-2008, 15:29
Ciao,
io l'ho sempre aggiornato alla vecchia maniera, molti dicevano che da windows fosse più pericoloso sai.... cosa usi da windows per aggiornarlo?

grazie

asus update utility
l'unico difetto è che è difficile capire quale sia l'ultima versione, l'updater interno spesso fallisce e il sito asus non è affidabile da questo punto di vista.
In ogni caso uso questo programma da anni e non ho mai avuto un problema con il bios..

Taz83
17-11-2008, 19:49
Ragazzi sto per buttare la scheda madre dalla finestra...

RAID0 con due HD Seagate da 500GB..

Installazione di Windows XP (non posso mettere vista), metto il dischetto preparato per i driver raid 32 bit e fin qui tutto bene. Quando appare la schermata nera normalmente seguita da quelloa di installazione/accettazione contratto mi appare schermata blu in cui il sistema è stato arrestato per impedire danni al pc..

Se da bios tolgo il Raid e uso IDE tutto funziona alla perfezione..

Mo la spacco :muro:

Knukcles
17-11-2008, 20:00
Ragazzi sto per buttare la scheda madre dalla finestra...

RAID0 con due HD Seagate da 500GB..

Installazione di Windows XP (non posso mettere vista), metto il dischetto preparato per i driver raid 32 bit e fin qui tutto bene. Quando appare la schermata nera normalmente seguita da quelloa di installazione/accettazione contratto mi appare schermata blu in cui il sistema è stato arrestato per impedire danni al pc..

Se da bios tolgo il Raid e uso IDE tutto funziona alla perfezione..

Mo la spacco :muro:

Ma il raid lo fai con il controller dell'intel?.....hai fatto Ctrl I per entrare nella configurazione del raid?
Come devi dalla mia firma a me il raid0 l'ha fatto fare senza problemi

Taz83
17-11-2008, 20:05
Ma il raid lo fai con il controller dell'intel?.....hai fatto Ctrl I per entrare nella configurazione del raid?
Come devi dalla mia firma a me il raid0 l'ha fatto fare senza problemi

Ciao, si ho creato il RAID0 facendo Ctrl+I.. Sto usando il raid offerto dall'ich10r....

Niente da fare.. sempre e solo blu screen di errore...

Tu hai usato Vista, ho il problema con XP Prof.

Knukcles
17-11-2008, 20:28
Ciao, si ho creato il RAID0 facendo Ctrl+I.. Sto usando il raid offerto dall'ich10r....

Niente da fare.. sempre e solo blu screen di errore...

Tu hai usato Vista, ho il problema con XP Prof.

OK, quindi un problema di driver raid con Xp......altro proprio non saprei....di più non so aiutarti che come hai visto non ho xp:(

Taz83
17-11-2008, 20:29
OK, quindi un problema di driver raid con Xp......altro proprio non saprei....di più non so aiutarti che come hai visto non ho xp:(

Grazie cmq per l'aiuto.. aspetto qualcuno che con XP sia già passato attraverso le mie pene :rolleyes:

sslazio
17-11-2008, 20:40
scusate mi chiarite un attimo le idee?
vorrei passare ad una motherboard intel per vedere se riesco tenere il mio q9550 a 400mhz di fsb senza rogne e sono indeciso tra la rampage con x48 ddr2 e questa.
Ma questa viene data come inferiore anche se ha 16 fasi non capisco illuminatemi possibile che sia peggio della x48 che ne ha solo 8?

Knukcles
17-11-2008, 20:59
scusate mi chiarite un attimo le idee?
vorrei passare ad una motherboard intel per vedere se riesco tenere il mio q9550 a 400mhz di fsb senza rogne e sono indeciso tra la rampage con x48 ddr2 e questa.
Ma questa viene data come inferiore anche se ha 16 fasi non capisco illuminatemi possibile che sia peggio della x48 che ne ha solo 8?

Be in teoria in chipset X48 è il top di gamma per 775 quindi sempre in teoria anche se con "sole" 8 fasi dovrebbe garantire un margine di overclock più ampio(dovrebbe reggere bus maggiori). Poi ha 2 pciex 16x anche in configurazione multi gpu, invece la deluxe quando si mettono 2 schede video le pciex sono 8x.
Poi la rampage ha scheda audio dedicata, avrà magari componenti più selezionati....qualche funzione o aggeggetto in più per l'overclock....queste cosette qui.....le fasi non sono tutto.

Comunqe leggendo il forum ho sentito di utenti della deluxe che avevano problemi con la serie q9xxx, non so se con gli ulti aggiornamenti bios è stato risolto il problema....vedi un attimo......

sslazio
17-11-2008, 22:13
Be in teoria in chipset X48 è il top di gamma per 775 quindi sempre in teoria anche se con "sole" 8 fasi dovrebbe garantire un margine di overclock più ampio(dovrebbe reggere bus maggiori). Poi ha 2 pciex 16x anche in configurazione multi gpu, invece la deluxe quando si mettono 2 schede video le pciex sono 8x.
Poi la rampage ha scheda audio dedicata, avrà magari componenti più selezionati....qualche funzione o aggeggetto in più per l'overclock....queste cosette qui.....le fasi non sono tutto.

Comunqe leggendo il forum ho sentito di utenti della deluxe che avevano problemi con la serie q9xxx, non so se con gli ulti aggiornamenti bios è stato risolto il problema....vedi un attimo......

Problemi?
allora no mi butto sulla x48.
grazie ;)

k.graphic
18-11-2008, 10:09
Problemi?
allora no mi butto sulla x48.
grazie ;)

i problemi sono stati risolti con il bios 1406.. se la differenza di spesa non ti crea problemi è ovvio che l'x48 è meglio.. poi diciamo che 4 fasi sono più che sufficienti per i dual e 8 per i quad.. 16 fasi è solo per pompare la cosa..

k.graphic
18-11-2008, 10:11
Ciao Ragazzi,
oggi dovrebbe arrivarmi la p5q, ho la medesiam configurazione di k.graphic E8500 step e0 e 8 gb di teamgrou extreme dark per mettre vista 64.
per il momento la domanda è questa installerò tutto con il bios di base che monta la scheda poi vorrei aggiornarlo all'ultimo 1406, dato che li ho sempre aggiornati con afusdos con il floppy ora non potrò farlo dato che il bios in questione è da 2mb e sul floppy non ci sta mi date la procedura corretta da fare con la chiavetta.

grazie

non c'è niente da fare di particolare.. formatti la chiavetta in modo che sia vuota, poi ci incolli dentro il file del bios, riavvii, entri nel bios e nell'ultima scheda fai avviare ezflash, selezioni la usb e carichi il bios.. fatto!

sslazio
18-11-2008, 10:12
i problemi sono stati risolti con il bios 1406.. se la differenza di spesa non ti crea problemi è ovvio che l'x48 è meglio.. poi diciamo che 4 fasi sono più che sufficienti per i dual e 8 per i quad.. 16 fasi è solo per pompare la cosa..

comunque ho visto che nelle piastre dove mettono 12 phasi o addirittura 16 i chip sono più piccoli quindi presumo meno "potenti", quelli delle asus ho visto ad esempio che sono enormi.
L'unica cosa che non mi convine delle piastre x48 è il fatto che ci abbinano un southbridge vecchissimo, non capisco perchè.

sinfoni
18-11-2008, 10:22
comunque ho visto che nelle piastre dove mettono 12 phasi o addirittura 16 i chip sono più piccoli quindi presumo meno "potenti", quelli delle asus ho visto ad esempio che sono enormi.
L'unica cosa che non mi convine delle piastre x48 è il fatto che ci abbinano un southbridge vecchissimo, non capisco perchè.

I problemi con i quad core 45 nm sono stati risolti con l'ultimo bios 1406 per la precisione...la differenza con la x48 a livello prestazionale è che tipermette un pl (performance level) più basso, quindi risulta essere + veloce.

Però in negativo non ha il dual bios, cosa che da un lato non è da sottovalutare ihmo!

k.graphic
18-11-2008, 10:29
comunque ho visto che nelle piastre dove mettono 12 phasi o addirittura 16 i chip sono più piccoli quindi presumo meno "potenti", quelli delle asus ho visto ad esempio che sono enormi.
L'unica cosa che non mi convine delle piastre x48 è il fatto che ci abbinano un southbridge vecchissimo, non capisco perchè.

io sulla mia c'ho 25° sul NB.. :sofico: quindi un po servono.. poi se non fai oc spinto un p45 è più che abbondante.. e hai diverse aggiunte come il dual bios

lukeskywalker
18-11-2008, 10:34
io sulla mia c'ho 25° sul NB.. :sofico: quindi un po servono.. poi se non fai oc spinto un p45 è più che abbondante.. e hai diverse aggiunte come il dual bios

hai montato la ventolina sul nb? io senza ho sui 35° non penso di montarla.
con 18-20° di temp ambiente.

k.graphic
18-11-2008, 11:07
hai montato la ventolina sul nb? io senza ho sui 35° non penso di montarla.
con 18-20° di temp ambiente.

no non l'ho montata.. ma mi aiuta molto il maxorb che non essendo un dissi a torre come il tuo questo butta aria su tutta la dissipazione passiva della mobo.. pensa che dovevo cambiarlo con un nirvana ma alla fine ho valutato che era meglio questo.. pesca aria da fuori grazie alla ventola del cm690 e raffredda la dissipazione della mobo e le ram, e dato che è circondato da ventole in estrazione l'aria esce comunque..

Bescio
18-11-2008, 11:33
Ragazzi sto per buttare la scheda madre dalla finestra...

RAID0 con due HD Seagate da 500GB..

Installazione di Windows XP (non posso mettere vista), metto il dischetto preparato per i driver raid 32 bit e fin qui tutto bene. Quando appare la schermata nera normalmente seguita da quelloa di installazione/accettazione contratto mi appare schermata blu in cui il sistema è stato arrestato per impedire danni al pc..

Se da bios tolgo il Raid e uso IDE tutto funziona alla perfezione..

Mo la spacco :muro:

Ma premi F6 quando ti dice "per installare controller Raid o SCSI di terze parti premere il tasto F6" prima che carichi i vari driver? (Prima della schermata di accettazione contratto)

zac1
19-11-2008, 12:11
Ciao Ragazzi,
la scheda mi è finalmente arrivata, aggiornata all'ultimo bios 1406,installato vista 64 allora con le prove che ho già eseguito a 400x9.5 è rock solid facendo intel burn test, mentre salendo a 425x9.5 ariva a windows ma lanciando il test intel mi si riavvia, vi lascio una lista delle mie impostazioni magari sapete darmi un consiglio.

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:4
DRAM RAS# Precharge:4
DRAM RAS# Activate to Precharge:4
RAS# to RAS# Delay : 12
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage: 1.368
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage: 1.22
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.18
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

ps. ancora un paio di domande montando il tutto ho messo la scheda video sul 2 slot pci express (quello nero) accorgendomi dopo che va solo a 8x, avevo deciso di montare la scheda video li dato che ho una 8800 gts e che il chipset intel viene interamente coperto dalla scheda lasciandogli poco spazio per respirare, infatti la decisione di mettere la scheda non nel solito slot ma nel secondo perchè pensavo di mettere una bella 120x120 che soffiasse sia sul northbrige che sulle ram per rendere + fresco il tutto. Accetto consigli

ciao

k.graphic
19-11-2008, 12:33
Ciao Ragazzi,
la scheda mi è finalmente arrivata, aggiornata all'ultimo bios 1406,installato vista 64 allora con le prove che ho già eseguito a 400x9.5 è rock solid facendo intel burn test, mentre salendo a 425x9.5 ariva a windows ma lanciando il test intel mi si riavvia, vi lascio una lista delle mie impostazioni magari sapete darmi un consiglio.

[...]

ps. ancora un paio di domande montando il tutto ho messo la scheda video sul 2 slot pci express (quello nero) accorgendomi dopo che va solo a 8x, avevo deciso di montare la scheda video li dato che ho una 8800 gts e che il chipset intel viene interamente coperto dalla scheda lasciandogli poco spazio per respirare, infatti la decisione di mettere la scheda non nel solito slot ma nel secondo perchè pensavo di mettere una bella 120x120 che soffiasse sia sul northbrige che sulle ram per rendere + fresco il tutto. Accetto consigli

ciao
che step è il processore? mi sa che hai beccato uno degli ultimi C0 in giro..
per la vga mettila nel primo slot senza problemi.. con i tuoi stessi voltaggi io ho sui 25° sul NB, e sopra i 30 non dovresti andare.. quindi vai tranquillo, anche perchè con le heatpipe il calore si espande su tutta la dissipazione..

zac1
19-11-2008, 12:55
che step è il processore? mi sa che hai beccato uno degli ultimi C0 in giro..
per la vga mettila nel primo slot senza problemi.. con i tuoi stessi voltaggi io ho sui 25° sul NB, e sopra i 30 non dovresti andare.. quindi vai tranquillo, anche perchè con le heatpipe il calore si espande su tutta la dissipazione..

Ciao,
E8500 che ho richiesto dovrebbe essere un E0 confermato anche dal tecnico della ditta che me lo ha spedito, controllo stasera per averne la conferma, probabilmente è un po' sfigato o magari devo alzare il voltaggio della ram.
Cosa ne pensi?

grazie

k.graphic
19-11-2008, 14:12
Ciao,
E8500 che ho richiesto dovrebbe essere un E0 confermato anche dal tecnico della ditta che me lo ha spedito, controllo stasera per averne la conferma, probabilmente è un po' sfigato o magari devo alzare il voltaggio della ram.
Cosa ne pensi?

grazie

che quel voltaggio di media è alto anche per i vecchi c0, io ora ho un e0 che tengo a 1.27 e diciamo che gia questo non è basso.. prova a fare prima un test solo per le ram.. cosi le escludi.. poi facci sapere se è effettivamente un e0..

zac1
19-11-2008, 14:55
grazie per il momento, questa sera farò delle prove comunque ad es. a 400x9.5 sto a 1.25 rock solid, perchè a 1.25 mi boota anche a 425x9.5 probabilmente sono le memorie vedremo.

Grazie ancora

Fed03
19-11-2008, 16:56
gente slave ma è normale che con qst scheda ci metta 10 secondi e + ad accendermi il monitor dopo aver premuto il pulsante?

Suhadi_Sadono
19-11-2008, 16:59
gente slave ma è normale che con qst scheda ci metta 10 secondi e + ad accendermi il monitor dopo aver premuto il pulsante?
No. avrai problemi con la scheda video.

Fed03
19-11-2008, 17:33
No. avrai problemi con la scheda video.

mah con l'altra scheda madre non avevo problemi...un'altra cosa perchè il pciexpress blu mi va a 8x?

http://gpuz.techpowerup.com/08/11/19/g09.png

riokbauto
19-11-2008, 17:44
In questi giorni non faccio altro che saltare da questo 3d a quello del nehalem....

devo cambiare il sistema e non so se aspettare una limatina dei prezzi sul nehalem etc. o passare ai penryn con la p5q...

mah...
:confused:
:help:
:mc:
:cry:

k.graphic
19-11-2008, 17:52
confermato.. ci deve essere qualche problema alla scheda video.. o forse sul bios, prova con un cmos

k.graphic
19-11-2008, 17:53
In questi giorni non faccio altro che saltare da questo 3d a quello del nehalem....

devo cambiare il sistema e non so se aspettare una limatina dei prezzi sul nehalem etc. o passare ai penryn con la p5q...

mah...
:confused:
:help:
:mc:
:cry:

dipende dall'uso che ne fai del pc

Fed03
19-11-2008, 17:56
confermato.. ci deve essere qualche problema alla scheda video.. o forse sul bios, prova con un cmos

aggiungo che ho aggiornato il bios e che su slot nero parte bene ma sempre a 8x

riokbauto
19-11-2008, 18:00
dipende dall'uso che ne fai del pc


ci faccio di tutto:

videoediting

giochi

oc e test vari

audio

insomma....

di tutto.........

ps. mi prudono troppo le mani ma devo attendere.....
...mi sa nehalem ormai.... mah !

SwatMaster
19-11-2008, 18:05
ci faccio di tutto:

videoediting

giochi

oc e test vari

audio

insomma....

di tutto.........

ps. mi prudono troppo le mani ma devo attendere.....
...mi sa nehalem ormai.... mah !

Io aspetterei per vedere come andranno i Deneb di AMD. :rolleyes:

riokbauto
19-11-2008, 18:14
Io aspetterei per vedere come andranno i Deneb di AMD. :rolleyes:

chiudo qui la discussione perchè mi sono accorto
di essere andato troppo OT...

mi rivedrete cmq qui o nel 3d di qualche schedozza mamma del nehalem...

amd è ancora troppo indietro.....

SwatMaster
19-11-2008, 18:15
chiudo qui la discussione perchè mi sono accorto
di essere andato troppo OT...

mi rivedrete cmq qui o nel 3d di qualche schedozza mamma del nehalem...

amd è ancora troppo indietro.....

Appunto per quello ti dicevo di aspettare Deneb! :stordita:

Comunque ok, chiuso OT. ;)

<^MORFEO^>
19-11-2008, 18:57
dipende dall'uso che ne fai del pc

Ma con quell'avatar, che uso vuoi che ne faccia del pc? :asd:

:oink: :oink: :oink:

Suhadi_Sadono
19-11-2008, 19:30
Ma con quell'avatar, che uso vuoi che ne faccia del pc? :asd:

:oink: :oink: :oink:
:rotfl:

SwatMaster
19-11-2008, 20:00
Ma con quell'avatar, che uso vuoi che ne faccia del pc? :asd:

:oink: :oink: :oink:

:ciapet:

riokbauto
19-11-2008, 20:57
:ciapet:

:rotfl:

Ma con quell'avatar, che uso vuoi che ne faccia del pc? :asd:

:oink: :oink: :oink:

:sofico:
si lo so !
Sono un pò grandi !
ma non posso farci nulla !

<^MORFEO^>
19-11-2008, 21:00
:sofico:
si lo so !
Sono un pò grandi !
ma non posso farci nulla !

Non ti preoccupare, ci posso fare bene io qualcosa! :huh:

Se poi a causa di quelle deformità non trovi il ragazzo, beh, mi offro io dai :sofico:

Suhadi_Sadono
19-11-2008, 21:05
:sofico:
si lo so !
Sono un pò grandi !
ma non posso farci nulla !
Ritornando al discorso dei nehalem... se vuoi fare il betatester buttati su questi :ciapet:

puntovale
19-11-2008, 22:56
scusate qual è l'ultima versione di bios disponibile e da dove lo scarico? sul sito dell'asus c'è la 1406 ma quella che ho io è più recente!

Suhadi_Sadono
19-11-2008, 22:59
scusate qual è l'ultima versione di bios disponibile e da dove lo scarico? sul sito dell'asus c'è la 1406 ma quella che ho io è più recente!
La più recente per la deluxe è la 1406

puntovale
19-11-2008, 23:09
hmmm qualcosa non mi quadra. Asus update mi dice che la versione che ho è la 0610 ed è del 06/06/2008 mentre la 1406 scaricata dal sito asus mi dice che è del 10/2/2008. Sta dando i numeri ?

Suhadi_Sadono
19-11-2008, 23:12
hmmm qualcosa non mi quadra. Asus update mi dice che la versione che ho è la 0610 ed è del 06/06/2008 mentre la 1406 scaricata dal sito asus mi dice che è del 10/2/2008. Sta dando i numeri ?
Hanno invertito i mesi con i giorni. È 2/10/2008

puntovale
19-11-2008, 23:14
Hanno invertito i mesi con i giorni. È 2/10/2008

ma lol hai ragione non ci avevo pensato :D

k.graphic
20-11-2008, 12:07
aggiungo che ho aggiornato il bios e che su slot nero parte bene ma sempre a 8x

ed è giusto cosi.. lo slot nero va a 8x.. è il blu che va a 16x.. non puoi farci niente..

zac1
21-11-2008, 09:57
Ciao tutti,
confermo di avere un E0, il pc a 425x9.5 con v.core anche a 1.25 mi boota tranquillo, come faccio a testare le ram mi spiegate perchè sono niubbo in queste cose.
Datemi una mano dato che ho provato anche ad overvoltare le ram a 2.3 ma quando lancio intel burn test si riavvia il pc, magari devo regolare fbs temination o altri valori .....

P.s. ho su win vista64

grazie

k.graphic
21-11-2008, 11:45
Ciao tutti,
confermo di avere un E0, il pc a 425x9.5 con v.core anche a 1.25 mi boota tranquillo, come faccio a testare le ram mi spiegate perchè sono niubbo in queste cose.
Datemi una mano dato che ho provato anche ad overvoltare le ram a 2.3 ma quando lancio intel burn test si riavvia il pc, magari devo regolare fbs temination o altri valori .....

P.s. ho su win vista64

grazie

alza il vcore a 1.26/7 e riprova..

zac1
21-11-2008, 12:31
alza il vcore a 1.26/7 e riprova..

Già provato ma sempre con intel burn test si riavvia..... anche + alto 1.362, come faccio ad impostare le memorie a 800 anche se di bus metto 425? Forse dovrei alzare il vcore a 1.4 ma non vorrei che fosse troppo .....

ciao

k.graphic
21-11-2008, 12:52
Già provato ma sempre con intel burn test si riavvia..... anche + alto 1.362, come faccio ad impostare le memorie a 800 anche se di bus metto 425? Forse dovrei alzare il vcore a 1.4 ma non vorrei che fosse troppo .....

ciao

assolutamente troppo 1,4.. il massimo da specifica è 1.36.. però forse ho capito, hai scaricato l'ultima versione di ibt? perchè le precedenti danno problemi a chi ha più di 3gb di ram, in più non so come si comporti con vista64.. prova ad utilizzare orthos con 1.27vcore.. per le ram nel bios c'è la voce apposta, ora non ricordo il nome, ma è sotto ai settaggi del processore, quando la clicchi trovi le frequenze impostabili..

zac1
21-11-2008, 13:03
Ciao,
la versione che ho scaricato è la 1.80 dovrebbe essere l'ultima, nel file info dicono che hanno risolto il problema del quantitativo di memoria per le versioni a 32bit non so per la 64.
Proverò con orthos e vediamo.


Grazie

k.graphic
21-11-2008, 13:28
Ciao,
la versione che ho scaricato è la 1.80 dovrebbe essere l'ultima, nel file info dicono che hanno risolto il problema del quantitativo di memoria per le versioni a 32bit non so per la 64.
Proverò con orthos e vediamo.


Grazie

secondo me con orthos risolvi.. perchè se non ti regge a 1.36 sotto sforzo è impossibile che acceda a win con 1.25.. io il vecchio c0 lo tenevo a 1.36 e durante le prove se lo facevo buttare a 1.30 non arrivava a win..

firwoodss
21-11-2008, 20:02
salve volevo acquistare la suddetta scheda madre, ma avevo qualche dubbio.IL priomo è se monto una nvidia 8800 gts avrò problemi ? in futuro però penso di passare ad ati.

SwatMaster
21-11-2008, 22:14
salve volevo acquistare la suddetta scheda madre, ma avevo qualche dubbio.IL priomo è se monto una nvidia 8800 gts avrò problemi ? in futuro però penso di passare ad ati.

E perchè mai dovresti aver problemi? :stordita:

Comunque no, vai tranquillo. ;)

Luc][ino
22-11-2008, 09:41
Intanto che aspetto notizie dal negozio per rimandare indietro il pc, mi stavo chiedendo se qualcuno con le mie OCZ Reaper non ha problemi sulla P5Q Deluxe, o se le ha fatte funzionare in qualche modo.
Ancora mi chiedo come sia possibile che Asus e OCZ diano tutti questi problemi.

k.graphic
22-11-2008, 10:16
raga qualcuno qui si è preso la briga di dare un occhio ai valori GTL della mobo? stavo facendo un giro sul thread dei c2d 8x00 e ho letto questo post:
Il problema è che col sistema in firma ho visto che aggiustando i GTL riesco ad essere stabile a 4,3 Ghz (450x9,5) con Vcore di 1,37; se però lascio i GTL in Auto il sistema non passa nenche 1 minuto di Prime95;

qualcuno c'ha provato?

Luc][ino
22-11-2008, 12:54
Ho rimontato il pc nuovo con delle DDR2-800 economiche gentilmente prestate... L'installazione di vista è andata alla perfezione (con le OCZ si piantava subito e dava schermata blu).
Finora nessun riavvio o strano errore. Installo driver e un gioco e provo se anche gi artefatti grafici non si presentano più, ma penso che al 99% erano le ram.
A questo punto quali DDR2 prendo per rimpiazzare le mie Reaper??? Pensavo le G.Skill o Corsair per andare sul sicuro ed evitare incompatibilità. Che ne dite?

SwatMaster
22-11-2008, 13:34
[ino;25123807']Ho rimontato il pc nuovo con delle DDR2-800 economiche gentilmente prestate... L'installazione di vista è andata alla perfezione (con le OCZ si piantava subito e dava schermata blu).
Finora nessun riavvio o strano errore. Installo driver e un gioco e provo se anche gi artefatti grafici non si presentano più, ma penso che al 99% erano le ram.
A questo punto quali DDR2 prendo per rimpiazzare le mie Reaper??? Pensavo le G.Skill o Corsair per andare sul sicuro ed evitare incompatibilità. Che ne dite?

Bè, a quanto pare o erano i moduli in sè ad essere difettosi, oppure era una sorta di incompatiblità della mobo. Avevi provato ad aggiornare il BIOS all'ultimo disponibile sul sito ASUS (1406)?

Comunque, io ho delle Corsair (vedi firma) e mi ci trovo benissimo.
Nessun problema da segnalare a riguardo. ;)

zanialex
23-11-2008, 10:54
Salve a tutti!
Da gennaio voglio cominciare ad assemblare il io nuovo PC, e la scelta della scheda madre, è ricaduta sul modello indicato in questa discussione.
Come CPU, non ho ancora scelto se Dual Core o Quad Core, però volevo sapere se il dissipatore Zalman CNPS 8700, è compatibile con questa MB, o devo sceglierne 1 altro.
Fatemi sapere cosa devo fare.
Grazie x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

Nebai91
23-11-2008, 14:49
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e un orgoglioso possessore di questa scheda madre (comprata ieri) . . . Mi sorge un dubbio, come mai il tecnico che mi ha assemblato il PC mi ha messo i moduli Ram (Corsair Dominator DDR2 1066 MHz) uno affianco all'altro (slot giallo e slot nero) . . . Così facendo, non c'è il dual channel vero??? Rispondetemi grazie . . .

tisserand
23-11-2008, 15:35
E' un somaro, le ram vanno messe negli slot con lo stesso colore. Ciao

Suhadi_Sadono
23-11-2008, 16:16
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e un orgoglioso possessore di questa scheda madre (comprata ieri) . . . Mi sorge un dubbio, come mai il tecnico che mi ha assemblato il PC mi ha messo i moduli Ram (Corsair Dominator DDR2 1066 MHz) uno affianco all'altro (slot giallo e slot nero) . . . Così facendo, non c'è il dual channel vero??? Rispondetemi grazie . . .
Chiamarlo tecnico è esagerato...

Salvio66
23-11-2008, 17:28
E' un somaro, le ram vanno messe negli slot con lo stesso colore. Ciao

Chiamarlo tecnico è esagerato...

Quoto.....:D :D

k.graphic
23-11-2008, 17:41
Chiamarlo tecnico è esagerato...

trovare un "tecnico", o meglio negoziante che fa dei lavori seri è dura, meno ci mettono e meglio è.. io vedo che per assemblare un pc come dico io ci metto anche mezza giornata, e a volte anche di più se cambio idea sulla sitemazione..

per quanto riguarda le ram è sbagliato, diciamo che in certe mobo le ram vanno messe 1/2 - 3/4 mentre altre 1/3 - 2/4, difatti per semplificare il lavoro ai "principianti" te li colorano pure.. come i giochi per bambini... :D

Knukcles
24-11-2008, 09:52
[ino;25123807']Ho rimontato il pc nuovo con delle DDR2-800 economiche gentilmente prestate... L'installazione di vista è andata alla perfezione (con le OCZ si piantava subito e dava schermata blu).
Finora nessun riavvio o strano errore. Installo driver e un gioco e provo se anche gi artefatti grafici non si presentano più, ma penso che al 99% erano le ram.
A questo punto quali DDR2 prendo per rimpiazzare le mie Reaper??? Pensavo le G.Skill o Corsair per andare sul sicuro ed evitare incompatibilità. Che ne dite?

Finalmente hai risolto:)
Cmq te l'avevo detto che difficilmente era la scheda madre a darti quei problemi e che dovevi cambiare ram;)
Per le corsair non saprei dirti ma io ho delle geil 2x2 800mhz cl4 che le ho portate senza problemi a 1000 cl5......alla fine vanno come le 1066 e si risparmia anche un po di €:D
Se le trovi prendi quelle della serie PI che hanno tensioni di esercizio bassissime....si parla di 1,9V per memorie a 1100mhz:sofico:

Nebai91
24-11-2008, 13:26
Bene, le ho sistemate in base ai colori . . . Ora come faccio a sapere se lavorano in Dual Channel???

puntovale
24-11-2008, 13:33
Bene, le ho sistemate in base ai colori . . . Ora come faccio a sapere se lavorano in Dual Channel???

con cpuz

http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

Salvio66
24-11-2008, 14:27
Questo può andare come R.S. ??

http://img90.imageshack.us/img90/5336/433x95yx1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=433x95yx1.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

- [E8500 (433x9.5)][4.113GHz]-[C0]-[1.32V]-[ddr2-519mhz 5:6 5-5-5-12]-[H2O]-[screen (http://img90.imageshack.us/img90/5336/433x95yx1.jpg)]-[Salvio66]


si potrebbe migliorare ma a parte le variazioni sui voltaggi di ram e cpu ho lasciato il resto su auto ... ci sono troppi parametri in più rispetto alla DFI che avevo prima.... devo studiarci un pò sù , se magari avete qualche link a proposito....;)

seb87
24-11-2008, 14:33
qualcuno utilizza questa scheda con q9550 e 8gb di ram divise in 4 moduli da 2gb ??

io sto cercando una scheda che sia molto stabile con il q9550...:)

Pinko7
24-11-2008, 19:07
salve ragazzi,

come faccio a mettere le memorie con command rate a 1 tempo?

Pinko7
24-11-2008, 19:55
salve ragazzi,

come faccio a mettere le memorie con command rate a 1 tempo?

mi sono informato, cr 2t è corretto, 1t è impossibile :)

zanialex
24-11-2008, 20:39
Salve a tutti!
Da gennaio voglio cominciare ad assemblare il io nuovo PC, e la scelta della scheda madre, è ricaduta sul modello indicato in questa discussione.
Come CPU, non ho ancora scelto se Dual Core o Quad Core, però volevo sapere se il dissipatore Zalman CNPS 8700, è compatibile con questa MB, o devo sceglierne 1 altro.
Fatemi sapere cosa devo fare.
Grazie x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

Grazie dell'aiuto...:rolleyes:

Luc][ino
24-11-2008, 21:05
Finalmente hai risolto:)
Cmq te l'avevo detto che difficilmente era la scheda madre a darti quei problemi e che dovevi cambiare ram;)
Per le corsair non saprei dirti ma io ho delle geil 2x2 800mhz cl4 che le ho portate senza problemi a 1000 cl5......alla fine vanno come le 1066 e si risparmia anche un po di €:D
Se le trovi prendi quelle della serie PI che hanno tensioni di esercizio bassissime....si parla di 1,9V per memorie a 1100mhz:sofico:

Grazie delle info ma ho ordinato le dominator della Corsair in un negozio vicino casa (che altrimenti aveva solo OCZ). Almeno se ho di nuovo problemi non devo rispedirle. E vedo di farmi rimborsare le mie. Spero funzionino come si deve.
Tra un paio di giorni dovrei averle, vi faccio sapere.
Altra cosa.... ha senso (con OS a 64bit ovviamente) mettere 2 kit identici da 4GB?

Pinko7
24-11-2008, 21:19
[ino;25156936']ha senso (con OS a 64bit ovviamente) mettere 2 kit identici da 4GB?

se ti servono tutti, si ;)

Luc][ino
24-11-2008, 22:14
se ti servono tutti, si ;)

Ho notato in firma che hai le OCZ che a me hanno dato un sacco di problemi.
Boh, si vede che le ho beccate sfigate io :muro:

psychok9
25-11-2008, 00:46
E' da un po' che mi domando se le prestazioni di memoria della nostra P5Q Deluxe siano all'altezza della concorrenza, o se i C2D/C2Q abbiano qualche strozzatura...
Queste sono le performance delle mie Dominator clockate a 1104MHz:
http://img521.imageshack.us/img521/1056/cachememwz5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cachememwz5.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Su quali parametri mi consigliereste di agire maggiormente? Non sembrano già rispondere molto all'aumento del clock delle stesse... e già comunque ho impostato un voltaggio di "sicurezza" di 2,14v per non avere grane...
Soprattutto le prestazioni in "write", cerchiate in rosso, mi paiono piuttosto scarse.

nonnogame
25-11-2008, 01:48
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo di questo forum, da 15 gg ho acquistato una P5Q Deluxe + Cpu intel Q9550 + 2dimm Corsair da 2048 - 8500C5 Dominator.
sot letteralmente impazzendo per problemi ( sembra 9 legati alla ram ), indipendentemente dai settaggi o dal SO installato, i programmi crashano, il SO sembra inchiodato, va letteralemente al rallentatore.
Testato e ritestato la ram con memtest86 e altri, sia i singoli banchi che in dua channel ed è tutto ok.
Con la mia vecchia ram sempre corsair da 3gb xms2 800mhz nessun problema.
Ho letto un pò di post riguardo questa scheda e ho visto che si parla di bios un pò grezzo, bios moddati. altri si sono fatti sostituire la mobo, altri la ram, ma alla fine non so veramente più cosa pensare.

Chiedo venia se nn ho letto tutte e 61 le pagine che magari contengono la o le risposte che cerco, ma di forum e thread sono ormai ubriaco, qualche assiduo o autorevole del codesto forum potrebbe dirmi gentilmente come stanno le cose con questa mobo, e cosa mi consiglierebbbe di fare ?!?!?
Non mi interessa l'OC ( almeno per ora ) ma solo riuscire a far girare il sistema in modo normale con l'hardware nuovo che ho acquistato e che dai test sembra essere perfettamente ok.

lukeskywalker
25-11-2008, 08:02
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo di questo forum, da 15 gg ho acquistato una P5Q Deluxe + Cpu intel Q9550 + 2dimm Corsair da 2048 - 8500C5 Dominator.
sot letteralmente impazzendo per problemi ( sembra 9 legati alla ram ), indipendentemente dai settaggi o dal SO installato, i programmi crashano, il SO sembra inchiodato, va letteralemente al rallentatore.
Testato e ritestato la ram con memtest86 e altri, sia i singoli banchi che in dua channel ed è tutto ok.
Con la mia vecchia ram sempre corsair da 3gb xms2 800mhz nessun problema.
Ho letto un pò di post riguardo questa scheda e ho visto che si parla di bios un pò grezzo, bios moddati. altri si sono fatti sostituire la mobo, altri la ram, ma alla fine non so veramente più cosa pensare.

Chiedo venia se nn ho letto tutte e 61 le pagine che magari contengono la o le risposte che cerco, ma di forum e thread sono ormai ubriaco, qualche assiduo o autorevole del codesto forum potrebbe dirmi gentilmente come stanno le cose con questa mobo, e cosa mi consiglierebbbe di fare ?!?!?
Non mi interessa l'OC ( almeno per ora ) ma solo riuscire a far girare il sistema in modo normale con l'hardware nuovo che ho acquistato e che dai test sembra essere perfettamente ok.

purtroppo ho la mobo solo da pochi giorni e non ho riscontrato problemi con le ram, comunque la cosa più ovvia da fare è aggiornare il bios all'ultima relase ufficiale che sembra garantire maggiore compatibiltà

lupo rosso
25-11-2008, 08:50
[ino;25156936']Grazie delle info ma ho ordinato le dominator della Corsair in un negozio vicino casa (che altrimenti aveva solo OCZ). Almeno se ho di nuovo problemi non devo rispedirle. E vedo di farmi rimborsare le mie. Spero funzionino come si deve.
Tra un paio di giorni dovrei averle, vi faccio sapere.
Altra cosa.... ha senso (con OS a 64bit ovviamente) mettere 2 kit identici da 4GB?

Nel pc in firma ho 4 gb di ocz reaper gk 2,3 v gira tutto a meraviglia,per assurdo con le corsair che intendi tu con un kit 2 x 2gb ho avuto un sacco di problemi per poi passare alle ocz! buona fortuna

Rafiluccio
25-11-2008, 09:19
volevo chiedervi un'infromazione ... che valore devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

i valori settabili sono questi :
0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.

grazie mille

k.graphic
25-11-2008, 10:24
Grazie dell'aiuto...:rolleyes:
ormai non trovi molta gente con quel dissi, difficile che qualcuno risponda, io comunque ho il maxorb che è simile e credo leggermente più grande e ci va benissimo..
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo di questo forum, da 15 gg ho acquistato una P5Q Deluxe + Cpu intel Q9550 + 2dimm Corsair da 2048 - 8500C5 Dominator.
sot letteralmente impazzendo per problemi ( sembra 9 legati alla ram ), indipendentemente dai settaggi o dal SO installato, i programmi crashano, il SO sembra inchiodato, va letteralemente al rallentatore.
Testato e ritestato la ram con memtest86 e altri, sia i singoli banchi che in dua channel ed è tutto ok.
Con la mia vecchia ram sempre corsair da 3gb xms2 800mhz nessun problema.
Ho letto un pò di post riguardo questa scheda e ho visto che si parla di bios un pò grezzo, bios moddati. altri si sono fatti sostituire la mobo, altri la ram, ma alla fine non so veramente più cosa pensare.

Chiedo venia se nn ho letto tutte e 61 le pagine che magari contengono la o le risposte che cerco, ma di forum e thread sono ormai ubriaco, qualche assiduo o autorevole del codesto forum potrebbe dirmi gentilmente come stanno le cose con questa mobo, e cosa mi consiglierebbbe di fare ?!?!?
Non mi interessa l'OC ( almeno per ora ) ma solo riuscire a far girare il sistema in modo normale con l'hardware nuovo che ho acquistato e che dai test sembra essere perfettamente ok.
hai gia aggiornato il bios al 1406? per chi ha problemi ancora con le ram anche con l'ultimo bios puo provare quello postato un po di pagine fa moddato con la sezione ram della premium aumentando la lista di ram compatibili..
volevo chiedervi un'infromazione ... che valore devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

i valori settabili sono questi :
0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.

grazie mille
ho provato anche io a dare un occhio, ma qui non mi ha risposto nessuno.. nel thread dei 8x00 se ne parla, per impostare quei valori devi fare dei calcoli matematici..

Pinko7
25-11-2008, 10:52
[ino;25157904']Ho notato in firma che hai le OCZ che a me hanno dato un sacco di problemi.
Boh, si vede che le ho beccate sfigate io :muro:

che tipo di problemi riscontravi? io ho le reaper 1066 e in effetti le trovo un po' lentine.. e poi ho appena controllato sulla lista delle memorie compatibili e non sono presenti..:rolleyes: mi sa che mi toccherà già aggiornare il bios :muro:

nonnogame
25-11-2008, 11:13
Putroppo l'aggioranmento del bios all'ultima versione ( la 1406 ) è la prima cosa che ho fatto appena installato la mobo, ancora prima di installare il SO.
Quello che trovo strano è che una mobo così rinnomata e diffusa, abbia dei problemi di compatibilità con ram altrettanto rinnomata e diffusa, che tra le altre cose appare pure nella lista di compatibilità, come trovo assurdo dover usare bios modificati da terzi per "provare" a far girare il tutto.
Cercherò questo fatidico bios, anche se sto seriamente valutando l'idea di farmi cambiare la ram a questo punto.

sinfoni
25-11-2008, 11:16
E' da un po' che mi domando se le prestazioni di memoria della nostra P5Q Deluxe siano all'altezza della concorrenza, o se i C2D/C2Q abbiano qualche strozzatura...
Queste sono le performance delle mie Dominator clockate a 1104MHz:
http://img521.imageshack.us/img521/1056/cachememwz5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cachememwz5.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Su quali parametri mi consigliereste di agire maggiormente? Non sembrano già rispondere molto all'aumento del clock delle stesse... e già comunque ho impostato un voltaggio di "sicurezza" di 2,14v per non avere grane...
Soprattutto le prestazioni in "write", cerchiate in rosso, mi paiono piuttosto scarse.
Abbassa il PL che hai il sistema lento!

Prova a metterlo a 7 o 8 e vedrai che le memorie ( e non solo) saranno + veloci sia scrittura che lettura..;)

k.graphic
25-11-2008, 11:25
Abbassa il PL che hai il sistema lento!

Prova a metterlo a 7 o 8 e vedrai che le memorie ( e non solo) saranno + veloci sia scrittura che lettura..;)

dove lo si trova nel bios?

Bescio
25-11-2008, 11:58
Ciao ragazzi una piccola nota:

Qualche giorno fa postai dicendo che non riuscivo a tenere stabili le mie PC9600 (1200mhz) alla loro frequenza nominale. Adducevo il problema al fatto che non stanno nella QLV sul manuale della mobo. Scaricando ieri la QVL piu aggiornata, dal sito Asus, mi sono accorto che sono incluse anche le mie memorie. Ma allora perchè non stanno stabili a 1200mhz?

Ho fatto un pò di verifiche e mi sono accorto che pur settanto *1200mhz* da bios, le memorie vengono cloccate in realtà a 1332mhz. :muro: Ho verificato usando varie utility da Windows.

Detto questo presumo che ci sia un bug nel bios che mi clocca le memorie in maniera errata pur dicendoli di metterle a 1200mhz.

Qualcuno qui che ha problemi di stabilità con le ram può magari verificare che la frequenza che imposta nel bios sia effettivamente tale usando le varie utility che si trovano in giro... magari il problema è propio quello!!!

Saluti :)

zac1
25-11-2008, 12:05
Questo può andare come R.S. ??

http://img90.imageshack.us/img90/5336/433x95yx1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=433x95yx1.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

- [E8500 (433x9.5)][4.113GHz]-[C0]-[1.32V]-[ddr2-519mhz 5:6 5-5-5-12]-[H2O]-[screen (http://img90.imageshack.us/img90/5336/433x95yx1.jpg)]-[Salvio66]


si potrebbe migliorare ma a parte le variazioni sui voltaggi di ram e cpu ho lasciato il resto su auto ... ci sono troppi parametri in più rispetto alla DFI che avevo prima.... devo studiarci un pò sù , se magari avete qualche link a proposito....;)

Mi sembra ottimo, avrei una domanda visto che sto testando anch'io cercando la giusta frequenza da utilizzare, mi spieghi come fai ad impostare le ram? Nel bio me le setta sempre ad 1:1 e non posso salire oltre un certo limite altrimenti le ram rompono le scatole.
Questa sera vorrei provare anch'io a 433 dato che bootare mi parte solo che con le ram ad 1:1 poi si blocca, puoi spiegarmi fbs/nb lo lasci su auto? e le ram come le imposti?

Grazie

Luc][ino
25-11-2008, 12:49
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo di questo forum, da 15 gg ho acquistato una P5Q Deluxe + Cpu intel Q9550 + 2dimm Corsair da 2048 - 8500C5 Dominator.
sot letteralmente impazzendo per problemi ( sembra 9 legati alla ram ), indipendentemente dai settaggi o dal SO installato, i programmi crashano, il SO sembra inchiodato, va letteralemente al rallentatore.
Testato e ritestato la ram con memtest86 e altri, sia i singoli banchi che in dua channel ed è tutto ok.
Con la mia vecchia ram sempre corsair da 3gb xms2 800mhz nessun problema.
Ho letto un pò di post riguardo questa scheda e ho visto che si parla di bios un pò grezzo, bios moddati. altri si sono fatti sostituire la mobo, altri la ram, ma alla fine non so veramente più cosa pensare.

Chiedo venia se nn ho letto tutte e 61 le pagine che magari contengono la o le risposte che cerco, ma di forum e thread sono ormai ubriaco, qualche assiduo o autorevole del codesto forum potrebbe dirmi gentilmente come stanno le cose con questa mobo, e cosa mi consiglierebbbe di fare ?!?!?
Non mi interessa l'OC ( almeno per ora ) ma solo riuscire a far girare il sistema in modo normale con l'hardware nuovo che ho acquistato e che dai test sembra essere perfettamente ok.

Stesso mio problema ma con OCZ... e domani prendo il kit Dominator da 4GB. A leggere il tuo post mi prende male. :cry:
A questo punto l'unica coincidenza che ho notato è che anche nel mio caso usando semplici DDR2 a 800MHz funziona tutto perfettamente: non è che digerisce molto male le DDR2 1066MHz??? (anche se si mandano a 800 :confused:)

Nel pc in firma ho 4 gb di ocz reaper gk 2,3 v gira tutto a meraviglia,per assurdo con le corsair che intendi tu con un kit 2 x 2gb ho avuto un sacco di problemi per poi passare alle ocz! buona fortuna
Sempre meglio... :muro: :muro: :muro:
Io le ho provate in tutti i modi... a 2.3v non ho provato ma fino a 2.2v si, non credo cambi qualcosa.

In ogni caso, Asus davvero incommentabile...

k.graphic
25-11-2008, 13:06
a breve forse dovrebbe uscire un nuovo bios [1501] appena uscito per p5q e p5q pro.. io ora sto scaricando il 1406 con mod della sezione ram della premium..

Luc][ino
25-11-2008, 13:19
Ho rimesso un attimo le OCZ tanto per fare un'ultima prova.
Montate entro nel bios, carico i valori di default e salvo. Il pc non parte più... :D
Ok basta test, domani le spedisco.

sinfoni
25-11-2008, 13:57
dove lo si trova nel bios?

si si, si trova nel bios, dovrebbe essere la penultima voce nei tweak, prima dei voltaggi cpu ecc., e dopo i vari timings delle ram.
Devi impostare su manuale e poi vedrai che il parametro può variare da un minimo di un 1 ad un massimo di 15, più alto è questo valore è più lento sarà tutto il sistema.

PL stà per performance level e si riferisce alla comunicazione di tutto il pc, quindi mb, cpu, ram..ecc.Non si può impstare come si vuole, perchè più si da fsb e + si deve alzare, causa instabilità o boot falliti, quindi deve essere settato ad hoc facendo molte prove di stabilità

Cmq la mia con 475 di fsb riesce a tenere 8 di PL.

sinfoni

k.graphic
25-11-2008, 14:06
si si, si trova nel bios, dovrebbe essere la penultima voce nei tweak, prima dei voltaggi cpu ecc., e dopo i vari timings delle ram.
Devi impostare su manuale e poi vedrai che il parametro può variare da un minimo di un 1 ad un massimo di 15, più alto è questo valore è più lento sarà tutto il sistema.

PL stà per performance level e si riferisce alla comunicazione di tutto il pc, quindi mb, cpu, ram..ecc.Non si può impstare come si vuole, perchè più si da fsb e + si deve alzare, causa instabilità o boot falliti, quindi deve essere settato ad hoc facendo molte prove di stabilità

Cmq la mia con 475 di fsb riesce a tenere 8 di PL.

sinfoni

si so che era nel bios ma non sapevo dove, poi l'ho trovata comunque.. se metto su manual mi da in automatico il valore common PL su 5.. è possibile? ora ho rimesso su auto, non ho provato a impostarlo su 5... ma è un valore che viene messo casuale e devo sistemarlo io o posso lasciare 5? non credo vero?... magari 6 o 7...

sinfoni
25-11-2008, 14:09
si so che era nel bios ma non sapevo dove, poi l'ho trovata comunque.. se metto su manual mi da in automatico il valore common PL su 5.. è possibile? ora ho rimesso su auto, non ho provato a impostarlo su 5... ma è un valore che viene messo casuale e devo sistemarlo io o posso lasciare 5? non credo vero?... magari 6 o 7...

Vedo che hai come me la cpu in oc (ache se io di + con lo stesso voltaggio..:asd:) quindi se hai il molti impostato a 10x sarai a 400 di fsb circa, potresti tentare con 6 di PL, se fa il boot sei a cavallo (ovviamente poi di orthos per delle ore per testare la stabilità), se non parte il sistema prova con 7...;)

Se sei con molti a 9 e quindi un fsb + alto prova con 7...;)

=EzE=
25-11-2008, 14:10
Salve a tutti,vi seguo da parecchio anche se non posto quasi mai qui e sono un felice possessore (almeno fino a ieri)di questa scheda da un paio di mesi...

Ho un problema da ieri,ci gioco da sempre non ho cambiato nulla negli ultimi due mesi,uso Vista 64bit e da ieri non si accende piu',ossia i led della scheda,il reset e l avvio si illuminano ma non parte piu'...
Che voi sappiate questa mobo ha qualche blocco dovuto a sbalzi di corrente o simili che ne blocca il riavvio?

Ho provato a cambiare anche i jumper per cancellare le modifiche del bios(fatte almeno 2 mesi fa') e a togliere la pila.....ho tolto tutte le schede,anche le ram ma non c'e' stato modo di farla ripartire...


Idee?

lukeskywalker
25-11-2008, 14:12
Putroppo l'aggioranmento del bios all'ultima versione ( la 1406 ) è la prima cosa che ho fatto appena installato la mobo, ancora prima di installare il SO.
Quello che trovo strano è che una mobo così rinnomata e diffusa, abbia dei problemi di compatibilità con ram altrettanto rinnomata e diffusa, che tra le altre cose appare pure nella lista di compatibilità, come trovo assurdo dover usare bios modificati da terzi per "provare" a far girare il tutto.
Cercherò questo fatidico bios, anche se sto seriamente valutando l'idea di farmi cambiare la ram a questo punto.
anch'io ho messo la 1406, fortunatamente con le g.skill F2 che a detta di molti non sono poi neanche un granché non ho riscontrato problemi, anzi ho subito portato la cpu a 4500 mhz senza alcuna fatica e calcola che non sono pratico di oc su intel per niente.

sinfoni
25-11-2008, 14:14
anch'io ho messo la 1406, fortunatamente con le g.skill F2 che a detta di molti non sono poi neanche un granché non ho riscontrato problemi, anzi ho subito portato la cpu a 4500 mhz senza alcuna fatica e calcola che non sono pratico di oc su intel per niente.

Lo si nota che non sei pratico..:asd:

E' da pazzi tenere il daily un 45 nm a 1,37 volt :D

k.graphic
25-11-2008, 14:17
Vedo che hai come me la cpu in oc (ache se io di + con lo stesso voltaggio..:asd:) quindi se hai il molti impostato a 10x sarai a 400 di fsb circa, potresti tentare con 6 di PL, se fa il boot sei a cavallo (ovviamente poi di orthos per delle ore per testare la stabilità), se non parte il sistema prova con 7...;)

Se sei con molti a 9 e quindi un fsb + alto prova con 7...;)

si non sono stato molto fortunato con le cpu, comunque è un 8500, non posso avere il molti a 10x.. ora sto a 425*9,5.. vado diretto a 7? gia che ci sono, hai per caso impostato i valori GTL per la cpu? che voltaggi hai dato a FSB e NB?

sinfoni
25-11-2008, 14:26
si non sono stato molto fortunato con le cpu, comunque è un 8500, non posso avere il molti a 10x.. ora sto a 425*9,5.. vado diretto a 7? gia che ci sono, hai per caso impostato i valori GTL per la cpu? che voltaggi hai dato a FSB e NB?

Per i GTL nn ti sò aiutare, mai capiti..:asd:

Volt fsb 1,16
Nb il minimo impostabile da bios, se non erro 1,50 volt.

P.s: considera che la deluxe da un aumento di 0,04 di volt, quindi quanto aumenti i voltaggi (tranne la cpu) considera qual valore in di 0.04 cos' ti regoli per non andare fuori margine di sicurezza.

sinfoni

k.graphic
25-11-2008, 14:29
Per i GTL nn ti sò aiutare, mai capiti..:asd:

Volt fsb 1,16
Nb il minimo impostabile da bios, se non erro 1,50 volt.

P.s: considera che la deluxe da un aumento di 0,04 di volt, quindi quanto aumenti i voltaggi (tranne la cpu) considera qual valore in di 0.04 cos' ti regoli per non andare fuori margine di sicurezza.

sinfoni

ma puo essere che valori troppo alti diano instabilità? io il volt fsb ce l'ho a 1.24.. e il NB a 1.28 (il minimo è a 1.20, a 1.50 bruci tutto :D )

lukeskywalker
25-11-2008, 14:29
Lo si nota che non sei pratico..:asd:

E' da pazzi tenere il daily un 45 nm a 1,37 volt :D

in daily lo tengo a 4000 vcore default.
0,07 volt in più sono da pazzi? anche se la temperatura non supera i 50-55° in full?

k.graphic
25-11-2008, 14:46
in daily lo tengo a 4000 vcore default.
0,07 volt in più sono da pazzi? anche se la temperatura non supera i 50-55° in full?

non sono 0,07 in più rispetto al default.. default dovrebbe essere tra 1,22 e 1,25 se non meno, e da specifica intel il massimo vcore per il daily è 1,35/6.. oltre va bene per banch e prove veloci..

lukeskywalker
25-11-2008, 14:53
non sono 0,07 in più rispetto al default.. default dovrebbe essere tra 1,22 e 1,25 se non meno, e da specifica intel il massimo vcore per il daily è 1,35/6.. oltre va bene per banch e prove veloci..

hai ragione avevo il vcore su auto e la mobo lo impostava a 1,33.
ora sono a 400x10 @1,23v temperature <43° in full.
ma se imposto il vcore manualmente col risparmio energetico come funziona? rimane fisso anche con il molti a 6X? mi pare di si.

k.graphic
25-11-2008, 14:59
hai ragione avevo il vcore su auto e la mobo lo impostava a 1,33.
ora sono a 400x10 @1,23v temperature <43° in full.
ma se imposto il vcore manualmente col risparmio energetico come funziona? rimane fisso anche con il molti a 6X? mi pare di si.

se imposti i valori in manuale non so se cambia.. forse abilitando il C1E.. prova

lukeskywalker
25-11-2008, 15:07
se imposti i valori in manuale non so se cambia.. forse abilitando il C1E.. prova

mmmh, ora cerco questo c1e, sperando di capire cosa sia :asd:
io clocko direttamente da bios tu usi asus ai invece?
comunque grazie dei consigli ;)

k.graphic
25-11-2008, 15:17
mmmh, ora cerco questo c1e, sperando di capire cosa sia :asd:
io clocko direttamente da bios tu usi asus ai invece?
comunque grazie dei consigli ;)

no no solo bios..

Pinko7
25-11-2008, 17:42
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios all'ultima versione? La compabilità con le ram migliora? :confused:

psychok9
25-11-2008, 18:21
Abbassa il PL che hai il sistema lento!

Prova a metterlo a 7 o 8 e vedrai che le memorie ( e non solo) saranno + veloci sia scrittura che lettura..;)

Ah grazie! Proverò e vi farò sapere :)


Ho fatto un pò di verifiche e mi sono accorto che pur settanto *1200mhz* da bios, le memorie vengono cloccate in realtà a 1332mhz. :muro: Ho verificato usando varie utility da Windows.

Detto questo presumo che ci sia un bug nel bios che mi clocca le memorie in maniera errata pur dicendoli di metterle a 1200mhz.

Qualcuno qui che ha problemi di stabilità con le ram può magari verificare che la frequenza che imposta nel bios sia effettivamente tale usando le varie utility che si trovano in giro... magari il problema è propio quello!!!

Infatti... io questa cosa l'avevo segnalata tempo fa e con vari bios... (mi pare che è stata aggiunta anche nelle note bios della prima pagina).
A seconda dello strap FSB-> RAM selezionato, le ram vengono impostate in maniera totalmente errata, dando dei clock molto diversi da quelli visti "a bios". :muro:

Quindi dopo aver settato le memorie, passate sempre da Everest/Cpu-Z e verificate la reale frequenza delle vostre memorie :p

k.graphic
25-11-2008, 18:34
Ah grazie! Proverò e vi farò sapere :)



Infatti... io questa cosa l'avevo segnalata tempo fa e con vari bios... (mi pare che è stata aggiunta anche nelle note bios della prima pagina).
A seconda dello strap FSB-> RAM selezionato, le ram vengono impostate in maniera totalmente errata, dando dei clock molto diversi da quelli visti "a bios". :muro:

Quindi dopo aver settato le memorie, passate sempre da Everest/Cpu-Z e verificate la reale frequenza delle vostre memorie :p

le mie sono ok come da bios.. mi pare sia un problema che si verifica cambiando lo strap.. lasciandolo su auto invece va liscio..

k.graphic
25-11-2008, 18:36
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios all'ultima versione? La compabilità con le ram migliora? :confused:

cosa intendi per "l'ultimo bios"? il 1406 è fuori da un pezzo.. io ho appena messo il 1406 moddato.. ma non ho visto differenze.. le mie ram non vengono riconosciute perfettamente da cpu-z, nel senso che mi vede sono 667 cas4 1.8v e 800 cas5 1.8v.. io però le tengo come in firma senza problemi..

psychok9
25-11-2008, 19:05
le mie sono ok come da bios.. mi pare sia un problema che si verifica cambiando lo strap.. lasciandolo su auto invece va liscio..

A me lo faceva anche lasciando in auto :D
Ricordo anche di averlo postato (forse nel topic unificato P5Q-etc).
Certo che è pericolosetta come cosa :D

Ecco le performance dopo i consigli di sinfoni:
Settaggi PL6, Pull-In tutti Enabled, 540MHz = 1080MHz, 5-5-5-15:
http://img209.imageshack.us/img209/2203/cachemempl6rk2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachemempl6rk2.jpg)
Ho anche disabilitato alcune impostazioni audio (DTS Live) che a quanto pare rallentano un pelo il sistema anche nei bench.

Come ti/vi sembrano?
Ho fatto un test veloce delle memoria da menu' diagnostica windows... (quindi non so se reggono a lungo :fagiano:).

Pinko7
25-11-2008, 19:15
Ragazzi per aggiornare il bios c'è una guida da qualche parte? serve anche il lettore floppy?

puntovale
25-11-2008, 19:33
Ragazzi per aggiornare il bios c'è una guida da qualche parte? serve anche il lettore floppy?

Il l'ho aggiornato da windows tramite asus update. Scarica il programma e il bios dal sito asus.

sinfoni
25-11-2008, 20:17
A me lo faceva anche lasciando in auto :D
Ricordo anche di averlo postato (forse nel topic unificato P5Q-etc).
Certo che è pericolosetta come cosa :D

Ecco le performance dopo i consigli di sinfoni:
Settaggi PL6, Pull-In tutti Enabled, 540MHz = 1080MHz, 5-5-5-15:
http://img209.imageshack.us/img209/2203/cachemempl6rk2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachemempl6rk2.jpg)
Ho anche disabilitato alcune impostazioni audio (DTS Live) che a quanto pare rallentano un pelo il sistema anche nei bench.

Come ti/vi sembrano?
Ho fatto un test veloce delle memoria da menu' diagnostica windows... (quindi non so se reggono a lungo :fagiano:).

COme vedi hai già migliorato le prestazioni del sistema...:)

Hai provato a PL 5 se regge??

psychok9
25-11-2008, 20:19
COme vedi hai già migliorato le prestazioni del sistema...:)

Hai provato a PL 5 se regge??

No :D
Però poco fa ho avuto strani crash di explorer&co, e al riavvio neanche bootava... Quindi ho reimpostato in PL7 :p

k.graphic
25-11-2008, 20:21
A me lo faceva anche lasciando in auto :D
Ricordo anche di averlo postato (forse nel topic unificato P5Q-etc).
Certo che è pericolosetta come cosa :D

Ecco le performance dopo i consigli di sinfoni:
Settaggi PL6, Pull-In tutti Enabled, 540MHz = 1080MHz, 5-5-5-15:
http://img209.imageshack.us/img209/2203/cachemempl6rk2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachemempl6rk2.jpg)
Ho anche disabilitato alcune impostazioni audio (DTS Live) che a quanto pare rallentano un pelo il sistema anche nei bench.

Come ti/vi sembrano?
Ho fatto un test veloce delle memoria da menu' diagnostica windows... (quindi non so se reggono a lungo :fagiano:).

ma su auto che valore viene impostato come PL?

k.graphic
25-11-2008, 20:22
Ragazzi per aggiornare il bios c'è una guida da qualche parte? serve anche il lettore floppy?

metti il bios in una usb vuota.. vai nel bios e fai partire ez flash.. selezioni la chiavetta e carichi il bios.. facile e veloce..

k.graphic
25-11-2008, 20:23
ma puo essere che valori troppo alti diano instabilità? io il volt fsb ce l'ho a 1.24.. e il NB a 1.28 (il minimo è a 1.20, a 1.50 bruci tutto :D )

@sinfoni
up