View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
UN'ALTA DOMANDA PER TUTTI QUELLI CHE MI POSSONO AIUTARE, IN QUESTA SCHEDA MADRE CHE HO DA POCO.. NOTO CHE DURANTE IL CARICAMENTO DI WINDOWS XP IL DVD E MASTERIZZATORE LAMPEGGIANO(BOOT?) E MI RALLENTANO WIN!!! HO PROVATO A VEDERE DA BIOS HO TROVATO MARVELL "QUALCOSA" E LA DISATTIVO. ALL'AVVIO DI WIN IL PROBLEMA ERA RISOLTO ( NON LAMPEGGIAVANO +) FINCHè NON HO NOTATO CHE NON SI VEDEVANO PIU LE DUE PERIFERICHE!ECCO C'è UN MODO PER TOGLIERE QUEL BOOT?!
*andr3a*
05-01-2009, 15:38
io di ram non ho avuto problemi,da dire che ho il bios originale e ancora non ho aggiornato,,,ho provato delle ocz reaper 1066 2 banchi da 1 gb ciascuno ed arrivavo a 1200 mhz senza problemi,adesso ho 4 banchi da 1 gb kingstone hyperx e le tengo a 2,16v a 5-5-5-18 a 1100 mhz nessun crash o problema
allora mi sa che lo sfigato sono io :S
ma nel caso imposti valori non raggiungibili ti si riavvia a default? oppure si pianta del tutto come succede a me?
daomanda rivolta a tutti cmq :p
UN'ALTA DOMANDA PER TUTTI QUELLI CHE MI POSSONO AIUTARE, IN QUESTA SCHEDA MADRE CHE HO DA POCO.. NOTO CHE DURANTE IL CARICAMENTO DI WINDOWS XP IL DVD E MASTERIZZATORE LAMPEGGIANO(BOOT?) E MI RALLENTANO WIN!!! HO PROVATO A VEDERE DA BIOS HO TROVATO MARVELL "QUALCOSA" E LA DISATTIVO. ALL'AVVIO DI WIN IL PROBLEMA ERA RISOLTO ( NON LAMPEGGIAVANO +) FINCHè NON HO NOTATO CHE NON SI VEDEVANO PIU LE DUE PERIFERICHE!ECCO C'è UN MODO PER TOGLIERE QUEL BOOT?!
Perchè strilli?
Perchè strilli?
Scusate sono al lavoro e uso un programma che riconosce solo le maiuscole :muro: cazzata! scusate..
Scusate sono al lavoro e uso un programma che riconosce solo le maiuscole :muro: cazzata! scusate..
:) ma il masterizzatore è sata?
:) ma il masterizzatore è sata?
no....
solo a me fa quel giochetto nel caricare winXp?
solo a me fa quel giochetto nel caricare winXp?
non trovo nulla a riguardo.. a me posso dirti che non lo fa... ma non è che hai un cd/dvd all'interno?
La priorità di boot com'è impostata? Sta prima l'hd?
non trovo nulla a riguardo.. a me posso dirti che non lo fa... ma non è che hai un cd/dvd all'interno?
La priorità di boot com'è impostata? Sta prima l'hd?
si oltre al masterizzatore ho un lettore dvd ed entrambe lampeggiano! il boot è impostato solo con hdd! ma non puo essere che magari ho installato qualche drive della scheda madre che magari era meglio non installare? xchè io ho completamente installato tutto il cd che era in dotazione
supeuser
05-01-2009, 16:42
esatto non devi installare nulla da cd asus... scaricati i dricer dal sito (aggiornati) e basta... marvel disistallalo idem i dive xpert o quelcosa del genere... SOLO i drive installa e basta...
anche a me installando tutto rallentava parecchio... poi...
esatto non devi installare nulla da cd asus... scaricati i dricer dal sito (aggiornati) e basta... marvel disistallalo idem i dive xpert o quelcosa del genere... SOLO i drive installa e basta...
anche a me installando tutto rallentava parecchio... poi...
ok mgrazie mille, xpert avevo gia capito di lasciarlo perdere ma ora vedo che fare con sti marvel!
xchè ho notato che nell'ultima schermata nera prima del caricamento di win leggo proprio marvel con scritto altre cose.......e che poi riconosce le mie due periferiche cd
sono identiche e disattivabili dal bios :)
ho scoperto che non sono uguali, solo una bandwidth bidirezionale!
ho scoperto che non sono uguali, solo una bandwidth bidirezionale!
wow allora ho detto una cazzatona!! Perdonatemi per la cattiva informazione...
wow allora ho detto una cazzatona!! Perdonatemi per la cattiva informazione...
:D e vabbe capita! è tutto il giorno che cerco in internet!ma devo ancora risolvere con sta maledetta marvel
supeuser
05-01-2009, 17:48
forse ho risolto... ho cambiato ram da elite 800 a ocz platinum 800 ora sto a 445*9.5 ram a 850 pare che i giochi vanno... superpi 10 secondi... forse forse..
*andr3a*
05-01-2009, 18:15
domanda rivolta a tutti:
se impostate valori non raggiungibili (troppo OC) cosa vi succede? vi si riavvia a default? oppure si pianta del tutto come succede a me (schermo nero nemmeno bios)?
thanks :D
domanda rivolta a tutti:
se impostate valori non raggiungibili (troppo OC) cosa vi succede? vi si riavvia a default? oppure si pianta del tutto come succede a me (schermo nero nemmeno bios)?
thanks :D
le parole giuste non le so, ma mi era uscita una scritta dicendo che oc non era andato a termine e entrava nel bios!
domanda rivolta a tutti:
se impostate valori non raggiungibili (troppo OC) cosa vi succede? vi si riavvia a default? oppure si pianta del tutto come succede a me (schermo nero nemmeno bios)?
thanks :D
Diciamo che si può comportare in diversi modi: (dipende dall'oc che si fà)
Il primo : è che arriva a caricare xp e poi schermata blu
Secondo: boot con possibilità di premere f1 ed f2 (se non ricordo male), dando la scritta che l'overclok non è andato a buon fine.
Terza: la scheda madre non bootta più, qui risolvi o staccando la corrente e dopo riattancondola accendi e il pc torna a default, oppure se non boota + devi fare per forza un c-mos ( a me non è mai capitato di fare il c.mos).
sinfoni
supeuser
05-01-2009, 22:06
non bootta piu' con schermata nera se esageri con la ram... a volte devi lasciare senza corrente per 10 minuti e poi riparte con scritto f1 per default etc etc...
Barone13
05-01-2009, 22:08
Sapede dirmi quali sono le voci e quindi i rispettivi valori da non superare in daily per non "rischiare" troppo sia la MB che la cpu?
Es.
Cpu Pll 1.60 / FSB T.V. / ecc ecc
*andr3a*
05-01-2009, 22:17
le parole giuste non le so, ma mi era uscita una scritta dicendo che oc non era andato a termine e entrava nel bios!
Diciamo che si può comportare in diversi modi: (dipende dall'oc che si fà)
Il primo : è che arriva a caricare xp e poi schermata blu
Secondo: boot con possibilità di premere f1 ed f2 (se non ricordo male), dando la scritta che l'overclok non è andato a buon fine.
Terza: la scheda madre non bootta più, qui risolvi o staccando la corrente e dopo riattancondola accendi e il pc torna a default, oppure se non boota + devi fare per forza un c-mos ( a me non è mai capitato di fare il c.mos).
sinfoni
non bootta piu' con schermata nera se esageri con la ram... a volte devi lasciare senza corrente per 10 minuti e poi riparte con scritto f1 per default etc etc...
Grazie per le risposte! :)
Diciamo che a me capita quasi sempre l'ultima opzione (schermo nero) e per giunta a volte ho dovuto aspettare un giorno intero senza corrente, dopo aver scolelgato tutto, fatto clear cmos e cambiato i bios!
Però ho notato che mi è successo solo impostando valori della ram alti (e in abbinata alle opzioni "performance, enanched, etc.."). Invece alzando per dire solo l'fsb e le altre opzioni su auto non mi è capitato:
PC6400 @ 880mhz bootava ma non entrava in winows. Mentre @ 880 con le opzioni attive schermo nero..
Ci sarà una correlazione evidentemente... strano però che sia cosi sensibile alle ram da bloccarsi spesso. Poi bloccarsi del tutto. Forse ho beccato io una mobo sfigata :S
Giux-900
05-01-2009, 22:50
Qualcuno che mi dice qualche su esperienza di OC con le ram?
La mia esperienza con le ram è stata ottima...fino a 2gg fa però;
ho acquistato delle ddr2 800MHz g.skill con micron d9gmh, settate in agosto08 a 900MHz(450x9) a latenze default e 2.16V da bios.. quindi nulla di estremo.. e mai un problema fino ad un paio di giorni fa appunto, quando ho iniziato a notare strani rallentamenti..
Quindi ho pensato di riportare tutto a default per fare test approfonditi... ma il pc non è più ripartito !! black screen senza post... scheda madre resettata con clear cmos più volte ma nulla.
Non avendo a disposizione altre ddr2 da sostituire sulla p5q-dlx per accertarmi
del malfunzionamento delle memorie.. ho dovuto per forza testare le mie g.skill su un'altra scheda madre... risultatato:
Un banco bruciato e l'altro con soli 512MB riconosciuti all'avvio !
Non so spiegarmi di preciso il perché, ma penso che sono cose che capitano in particolare a componenti delicati come le ram,
e poi 5 mesi senza mai un problema a partire da agosto e si vanno a rompere proprio con il freddo ed una ventolina sopra.. :doh:
*andr3a*
05-01-2009, 22:54
La mia esperienza con le ram è stata ottima...fino a 2gg fa però;
ho acquistato delle ddr2 800MHz g.skill con micron d9gmh, settate in agosto08 a 900MHz(450x9) a latenze default e 2.16V da bios.. quindi nulla di estremo.. e mai un problema fino ad un paio di giorni fa appunto, quando ho iniziato a notare strani rallentamenti..
Quindi ho pensato di riportare tutto a default per fare test approfonditi... ma il pc non è più ripartito !! black screen senza post... scheda madre resettata con clear cmos più volte ma nulla.
Non avendo a disposizione altre ddr2 da sostituire sulla p5q-dlx per accertarmi
del malfunzionamento delle memorie.. ho dovuto per forza testare le mie g.skill su un'altra scheda madre... risultatato:
Un banco bruciato e l'altro con soli 512MB riconosciuti all'avvio !
Non so spiegarmi di preciso il perché, ma penso che sono cose che capitano in particolare a componenti delicati come le ram,
e poi 5 mesi senza mai un problema a partire da agosto e si vanno a rompere proprio con il freddo ed una ventolina sopra.. :doh:
OMG! :eek:
Ma è la stessa cosa che è successo a me con le cellshock! un banco bruciato... che strano però. non so proprio spiegarmelo come sia possibile :S
che questa mobo abbia dei problemi a gestire le ram? perchè pure le mie erano su valori tranquilli per tutto il tempo.
adesso aspetto che mi tornino indietro perchè con le kingston pc6400 prese in sostituzione non posso chiaramente fare test..
voi ceh dite? come si può spiegare?
La mia esperienza con le ram è stata ottima...fino a 2gg fa però;
ho acquistato delle ddr2 800MHz g.skill con micron d9gmh, settate in agosto08 a 900MHz(450x9) a latenze default e 2.16V da bios.. quindi nulla di estremo.. e mai un problema fino ad un paio di giorni fa appunto, quando ho iniziato a notare strani rallentamenti..
Quindi ho pensato di riportare tutto a default per fare test approfonditi... ma il pc non è più ripartito !! black screen senza post... scheda madre resettata con clear cmos più volte ma nulla.
Non avendo a disposizione altre ddr2 da sostituire sulla p5q-dlx per accertarmi
del malfunzionamento delle memorie.. ho dovuto per forza testare le mie g.skill su un'altra scheda madre... risultatato:
Un banco bruciato e l'altro con soli 512MB riconosciuti all'avvio !
Non so spiegarmi di preciso il perché, ma penso che sono cose che capitano in particolare a componenti delicati come le ram,
e poi 5 mesi senza mai un problema a partire da agosto e si vanno a rompere proprio con il freddo ed una ventolina sopra.. :doh:
OMG! :eek:
Ma è la stessa cosa che è successo a me con le cellshock! un banco bruciato... che strano però. non so proprio spiegarmelo come sia possibile :S
che questa mobo abbia dei problemi a gestire le ram? perchè pure le mie erano su valori tranquilli per tutto il tempo.
adesso aspetto che mi tornino indietro perchè con le kingston pc6400 prese in sostituzione non posso chiaramente fare test..
voi ceh dite? come si può spiegare?
Azz...ed io che le tengo da mesi a 1134 mhz a 2,2 volt..:asd:
Cmq ho letto di asus che bruciano le ram e lasciano anche un alone nero dove le si collegano, quindi controllate gli slot dove vi erano prima le vecchie ram e vedete.
sinfoni
*andr3a*
05-01-2009, 23:21
Azz...ed io che le tengo da mesi a 1134 mhz a 2,2 volt..:asd:
Cmq ho letto di asus che bruciano le ram e lasciano anche un alone nero dove le si collegano, quindi controllate gli slot dove vi erano prima le vecchie ram e vedete.
sinfoni
Occhio a ridere che non si sa mai :Prrr: (ovvio che non te auguro eh! xD)
Ma l'alone nero si trova sulle ram o sullo slot? Cmq appena ho un attimo provo a controllare... mah!
Il problema piu che altro è che se davvero da rogne con le ram a mandarla in RMA ora che trovino il problema chissà cosa ci mettono... mica posso fare OC per testarla :doh:
Vedremo dai.. :sperem:
Giux-900
06-01-2009, 00:07
Azz...ed io che le tengo da mesi a 1134 mhz a 2,2 volt..:asd:
Cmq ho letto di asus che bruciano le ram e lasciano anche un alone nero dove le si collegano, quindi controllate gli slot dove vi erano prima le vecchie ram e vedete.
sinfoni
(.. 2.2V sono 2.3V reali visto che la mb overvolta di 0.1V )
cmq nessun alone nero.. :)
Occhio a ridere che non si sa mai :Prrr: (ovvio che non te auguro eh! xD)
Ma l'alone nero si trova sulle ram o sullo slot? Cmq appena ho un attimo provo a controllare... mah!
Il problema piu che altro è che se davvero da rogne con le ram a mandarla in RMA ora che trovino il problema chissà cosa ci mettono... mica posso fare OC per testarla :doh:
Vedremo dai.. :sperem:
.. non da rogne con le ram obbligatoriamente..
secondo me sono chip molto delicati e con garanzia a vita.. se si rompono poco male..
certo che se poi la mb ti brucia 1set di ram ogni settimana è un altro discorso..
*andr3a*
06-01-2009, 00:11
certo che se poi la mb ti brucia 1set di ram ogni settimana è un altro discorso..
Proprio quello che temo infatti.. cmq appena mi ritorneranno le cellshock testerò un pò! :sperem:
k.graphic
06-01-2009, 00:32
(.. 2.2V sono 2.3V reali visto che la mb overvolta di 0.1V )
cmq nessun alone nero.. :)
non con gli ultimi bios, mi sembra proprio che il problema sia stato risolto, come quello che se messi voltaggi a default li sparava a valori alti, es. pll auto = 1.6
ora non ricordo di preciso
Io ho misurato con il Tester e con 2.0V da Bios mi da 2.08V Reali in Idle e sotto Stress.
Bios 1702
Salve a tutti. Ho installato l'ultimo bios e l'ultimo express gate. Ho un router-modem della belkin (anche con wi-fi) che mi fa andare 3 pc su internet che è 'na bellezza...oggi ho provato ad accedere nell'express gate e non mi riuscivo a connettere. Poi ho visto nelle configurazioni che mi dice che la lan non è collegata (non è vero). Avete qualche idea sul da farsi?
Grazie a tutti e ciao.
Marcello
mi sa che non usate l'express gate...vero?:)
(.. 2.2V sono 2.3V reali visto che la mb overvolta di 0.1V )
cmq nessun alone nero.. :)
.. non da rogne con le ram obbligatoriamente..
secondo me sono chip molto delicati e con garanzia a vita.. se si rompono poco male..
certo che se poi la mb ti brucia 1set di ram ogni settimana è un altro discorso..
non con gli ultimi bios, mi sembra proprio che il problema sia stato risolto, come quello che se messi voltaggi a default li sparava a valori alti, es. pll auto = 1.6
ora non ricordo di preciso
Io ho misurato con il Tester e con 2.0V da Bios mi da 2.08V Reali in Idle e sotto Stress.
Bios 1702
Veramente da bios le ho a 2,16 volt le ram, e ricrodava che dava uno 0,04 in più, ma anhe se fosse uno 0,1 o 0,08 volt non mi cambia nulla, in quanto le mie sono garantite per 2,3 volt effettivi, perchè sono le vecchie ocz con chip D9..;)
Cmq a 2,16 volt da bios reggo fino a 1150 mhz oltre mi danno problemi di schermate blu e instabilità!
P.s: io ho ancora il 1306 di bios mi trvo bene e non lo cambio...:D
Giux-900
06-01-2009, 14:05
Veramente da bios le ho a 2,16 volt le ram, e ricrodava che dava uno 0,04 in più, ma anhe se fosse uno 0,1 o 0,08 volt non mi cambia nulla, in quanto le mie sono garantite per 2,3 volt effettivi, perchè sono le vecchie ocz con chip D9..;)
Cmq a 2,16 volt da bios reggo fino a 1150 mhz oltre mi danno problemi di schermate blu e instabilità!
P.s: io ho ancora il 1306 di bios mi trvo bene e non lo cambio...:D
anche io ho ancora il 1306, mi trovo bene e per il momento non mi serve aggiornare...
..per quanto riguarda il voltaggio avevo fatto il tuo stesso discorso, in ogni caso le prossime ram saranno delle dd2 1066 presenti nella lista qvl.. :)
puntovale
06-01-2009, 14:41
Non ho mai overcloccato però ora vorrei portare il mio q6600 dai 2.4 Ghz nativi ai 3 Ghz. Secondo voi si tratta di overclock estremo ?
come dissi ho un Fz-120 Nanoxia della Zerotherm
Barone13
06-01-2009, 14:43
Mi sembra tutto tranne che estremo
Il dissì già è buono, sicchè a meno che non sei iper sfortunato, ci dovresti arrivare ;)
P.S.
Scusatemi, quei limiti a cui dovrei stare attento?!?
*andr3a*
06-01-2009, 14:49
Non o mai overcloccato però ora vorrei portare il mio q6600 dai 2.4 Ghz nativi ai 3 Ghz. Secondo voi si tratta di overclock estremo ?
come dissi ho un Fz-120 Nanoxia della Zerotherm
si ci arrivi tranquillo e non è per nulla estremo
Mi sembra tutto tranne che estremo
Il dissì già è buono, sicchè a meno che non sei iper sfortunato, ci dovresti arrivare ;)
P.S.
Scusatemi, quei limiti a cui dovrei stare attento?!?
basta che non entri nella zona rossa all'incirca. bene o male i componenti sopportano gia di suo dei voltaggi tosti, poi cmq tu li abbassi fino al minimo e che sei stabile ;)
puntovale
06-01-2009, 15:01
Non ho mai overcloccato però ora vorrei portare il mio q6600 dai 2.4 Ghz nativi ai 3 Ghz. Secondo voi si tratta di overclock estremo ?
come dissi ho un Fz-120 Nanoxia della Zerotherm
Si grazie per le risposte Comunque ho dimenticato di dirvi che le mie ram non sono granchè. Sono delle ocz a 800Mhz. Questo può influire sull'overclock ?
Purtroppo non sono pratico però prima di cimentarmi e trovare una guida come si deve vorrei sapere se queste ram possono influire sull'overclock
*andr3a*
06-01-2009, 15:04
Si grazie per le risposte Comunque ho dimenticato di dirvi che le mie ram non sono granchè. Sono delle ocz a 800Mhz. Questo può influire sull'overclock ?
Purtroppo non sono pratico però prima di cimentarmi e trovare una guida come si deve vorrei sapere se queste ram possono influire sull'overclock
Tutto può influire sull'OC. vai sul thread ufficiale del q6600 che ti danno una mano ;)
Tutto può influire sull'OC. vai sul thread ufficiale del q6600 che ti danno una mano ;)
Cmq si può occare tenendo le ram a 800 con i divisori...giusto?;)
Io farò così,perchè ho le Geil black dragon a 800 Mhz...:)
Enigmisth
06-01-2009, 17:04
Scusate ragazzi..qualcuno di voi ha provato a montare il dissipatore Asus arctic square sulla p5q-deluxe ??
é compatibile tranquillamente?
Suhadi_Sadono
06-01-2009, 18:08
Scusate ragazzi..qualcuno di voi ha provato a montare il dissipatore Asus arctic square sulla p5q-deluxe ??
é compatibile tranquillamente?
È compatibile.
come faccio a fare uno screen del valori bios? C'è un modo o devo scrivere tutto carta e penna??
come faccio a fare uno screen del valori bios? C'è un modo o devo scrivere tutto carta e penna??
Con una macchina digitale :D o prova qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=104408)
Biancaneve
07-01-2009, 20:16
Ciao a tutti sono indeciso tra questa scheda madre e la p5q pro, voi cosa ne dite? non ho capito bene la storia che questa scheda madre aumenta i voltaggi dati da bios?:mbe:
Ciao a tutti sono indeciso tra questa scheda madre e la p5q pro, voi cosa ne dite? non ho capito bene la storia che questa scheda madre aumenta i voltaggi dati da bios?:mbe:
meglio questa :cool:
io aspetto questo dissi e poi comincio a pompare :D
http://img512.imageshack.us/img512/2692/schermata2zi1.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=schermata2zi1.png)
Suhadi_Sadono
07-01-2009, 20:38
Ciao a tutti sono indeciso tra questa scheda madre e la p5q pro, voi cosa ne dite? non ho capito bene la storia che questa scheda madre aumenta i voltaggi dati da bios?:mbe:
Meglio questa
Biancaneve
08-01-2009, 06:47
Si ok, ma perchè per via delle 16 fasi, ma sono veramente utili? e la storia dei voltaggi che la scheda aumenta?
kalel-1993
08-01-2009, 07:00
Salve ragazzi. Scrivo su questo forum perché vorrei un vostro consiglio: Praticamente, dato che la mia P5N-T Deluxe si è verificata essere molto limitata nell'overclock del Q9550 ho intenzione di acquistare una nuova scheda madre che mi possa permettere di raggiungere almeno i 3800Mhz, frequenza per niente alta per un Yorkfield... Per questo motivo volevo sapere se fosse vero, almeno da come ho sentito in giro, che su questa mobo i quad core a 45nm salgano molto facilmente.
Grazie in anticipo per la risposta
supeuser
08-01-2009, 07:25
Io ho misurato con il Tester e con 2.0V da Bios mi da 2.08V Reali in Idle e sotto Stress.
Bios 1702
ciao, ma tu hai risolto? non ne posso piu'... orthos ok per ore superpi 32 ok 3dmarck06 ok, lancio age of empire 3 e dopo 5 minuti lo schermo diventa nero e il pc si bloca... non riparte piu' neanche resettando il bios... non ne posso piu'...
potrebbe essere un settaggio nel bios o cosa? non capisco il 3dmarck ok il gioco schermo nero dopo 5 minuti e non si riavvia piu'... aiutooooooo
*andr3a*
08-01-2009, 10:30
ciao, ma tu hai risolto? non ne posso piu'... orthos ok per ore superpi 32 ok 3dmarck06 ok, lancio age of empire 3 e dopo 5 minuti lo schermo diventa nero e il pc si bloca... non riparte piu' neanche resettando il bios... non ne posso piu'...
potrebbe essere un settaggio nel bios o cosa? non capisco il 3dmarck ok il gioco schermo nero dopo 5 minuti e non si riavvia piu'... aiutooooooo
Prova a tenere in OC solo la cpu. Dato che è molto sensibile alle ram potrebbe essere quello.
Almeno a me col discorso dello schermo nero/nemmeno bios è successo cosi. OC del procio a nastro nessun problema, OC delle ram, anche poco, esplode.
Prova ;)
supeuser
08-01-2009, 13:10
ok provo... anche se ho le ocz dd2 pc 6400 a 800 mhz... per non fare OC sulle ram provero' 400*9.5 anche se e' "solo" a 3.8 ghz contro i 4.25 di adesso... poi magari prendo ram piu' performanto anche se questa non vanno male... provo a 400*9.5 vi faccio sapere questa sera...
ma poi perche supera tutti i test e nei giochi si impalla? e poi non riparte se non dopo ore senza corrente...
la p5n32 -e sli col 680i potevo fissare la ram e salire di procio, con questa no... mi tocca provare a 400*9.5... uffffffff
*andr3a*
08-01-2009, 14:13
ok provo... anche se ho le ocz dd2 pc 6400 a 800 mhz... per non fare OC sulle ram provero' 400*9.5 anche se e' "solo" a 3.8 ghz contro i 4.25 di adesso... poi magari prendo ram piu' performanto anche se questa non vanno male... provo a 400*9.5 vi faccio sapere questa sera...
ma poi perche supera tutti i test e nei giochi si impalla? e poi non riparte se non dopo ore senza corrente...
la p5n32 -e sli col 680i potevo fissare la ram e salire di procio, con questa no... mi tocca provare a 400*9.5... uffffffff
Ah non dirlo a me che mi esplodeva sempre e mi ha bruciato pure le Cellshock :doh:
Facci sapere.. cosi magari confermiamo che con le RAM c'è d'andarci piano :stordita:
supeuser
08-01-2009, 14:39
ok questa sera vi faccio sapere, speriamo che le ram non siano gia briciate...
ma tu come hai risolto? se prendo delle 1066 potrei salire... no?
supeuser
08-01-2009, 16:17
e poi ogni tnti mi dice tipo "esplora risorse ha smesso di funzionare" oppure "il drive video ha smesso di funzionare ed e' stato correttamente ripristinato"... mi sa che sto bello imbordellato, questa sera formattone e tutto a default e videiamo come va...
kalel-1993
08-01-2009, 16:57
Salve ragazzi. Scrivo su questo forum perché vorrei un vostro consiglio: Praticamente, dato che la mia P5N-T Deluxe si è verificata essere molto limitata nell'overclock del Q9550 ho intenzione di acquistare una nuova scheda madre che mi possa permettere di raggiungere almeno i 3800Mhz, frequenza per niente alta per un Yorkfield... Per questo motivo volevo sapere se fosse vero, almeno da come ho sentito in giro, che su questa mobo i quad core a 45nm salgano molto facilmente.
Grazie in anticipo per la risposta
Non c'è nessuno che mi sappia rispondere?
Suhadi_Sadono
08-01-2009, 17:17
Non c'è nessuno che mi sappia rispondere?
Su questa scheda madre i Q95** salgono bene cosi come anche quelli a 65nm. Di certo otterrai ottimi risultati rispetto al chipset nvidia che hai ora ;)
supeuser
09-01-2009, 09:29
Ah non dirlo a me che mi esplodeva sempre e mi ha bruciato pure le Cellshock :doh:
Facci sapere.. cosi magari confermiamo che con le RAM c'è d'andarci piano :stordita:
messo tutto a default in automatico mette le ram a 667... cosi tutto funziona perfettamente, giocato per 3 ore senza problemi...
confermo che le ram sono una gestione decatissima... le mie ddr2 a 667 tutto perfetto... questa sera provo almeno 400*9.5 (come da specifica) vi aggiorno...
devo trovare delle ram compatibili che salgano alemo a 1000 mhz altrimenti il processore deve stare basso...
psychok9
09-01-2009, 15:14
Da tanto tempo tenevo la mia mobo con FSB di 400MHz, e ieri mi è parso di capire che dei problemi che pensavo fossero legati a Wine + Wow, forse erano dovuti all'overclock. Per iniziare, voi che voltaggio utilizzate daily per un fsb di 400MHz? Io in misura precauzionale mi sono tenuto a 1,26-1,28... ma forse sono pochini...?
Ciao a tutti, ho un grosso problema con un pc nuovo che monta la p5q deluxe.
Innanzitutto la mia configurazione completa è questa:
mobo: p5q deluxe
power:enermax pro82 625w
cpu: q9550
ram: kingston 2x2gb
Hdd: 2x seagate160gb raid0///1x seagate 500gb
Gpu: ati 4870 sapphire, toxic edition
Ora, quando accendo il pc alla mattina(ovvero quando è freddo) dopo circa 1 minuto si spegne e continua a riavviarsi, alcuni giorno lo fa un paio di volte, altri anche una ventina e passa. Comunque dopo un tot di riavvii il pc si accende correttamente e posso tenerlo acceso per tutto il giorno senza problemi, ed anche riavviarlo quando voglio senza che il problema si ripresenti.
Questo mi spinge a pensare che sia un problema di incompatibilità della mobo con qualche componente.. Ora, vorrei sapere, potrebbe essere utile aggiornare il bios? Se no, quale potrebbe essere il problema e cosa mi converrebbe fare?
Grazie mille!
supeuser
09-01-2009, 15:45
Ciao a tutti, ho un grosso problema con un pc nuovo che monta la p5q deluxe.
Innanzitutto la mia configurazione completa è questa:
mobo: p5q deluxe
power:enermax pro82 625w
cpu: q9550
ram: kingston 2x2gb
Hdd: 2x seagate160gb raid0///1x seagate 500gb
Gpu: ati 4870 sapphire, toxic edition
Ora, quando accendo il pc alla mattina(ovvero quando è freddo) dopo circa 1 minuto si spegne e continua a riavviarsi, alcuni giorno lo fa un paio di volte, altri anche una ventina e passa. Comunque dopo un tot di riavvii il pc si accende correttamente e posso tenerlo acceso per tutto il giorno senza problemi, ed anche riavviarlo quando voglio senza che il problema si ripresenti.
Questo mi spinge a pensare che sia un problema di incompatibilità della mobo con qualche componente.. Ora, vorrei sapere, potrebbe essere utile aggiornare il bios? Se no, quale potrebbe essere il problema e cosa mi converrebbe fare?
Grazie mille!
che bios hai ora? in ogni caso aggiornalo
sei in OC? che settaggi hai nel bios?
Ciao a tutti, ho un grosso problema con un pc nuovo che monta la p5q deluxe.
Innanzitutto la mia configurazione completa è questa:
mobo: p5q deluxe
power:enermax pro82 625w
cpu: q9550
ram: kingston 2x2gb
Hdd: 2x seagate160gb raid0///1x seagate 500gb
Gpu: ati 4870 sapphire, toxic edition
Ora, quando accendo il pc alla mattina(ovvero quando è freddo) dopo circa 1 minuto si spegne e continua a riavviarsi, alcuni giorno lo fa un paio di volte, altri anche una ventina e passa. Comunque dopo un tot di riavvii il pc si accende correttamente e posso tenerlo acceso per tutto il giorno senza problemi, ed anche riavviarlo quando voglio senza che il problema si ripresenti.
Questo mi spinge a pensare che sia un problema di incompatibilità della mobo con qualche componente.. Ora, vorrei sapere, potrebbe essere utile aggiornare il bios? Se no, quale potrebbe essere il problema e cosa mi converrebbe fare?
Grazie mille!
Ciao Harle
Ben rivisto, ci siamo gia scritto sul Forum della Mainboard,dove ti consigliavo di postare qui.
Spero che qui troviamo qualcuno che risolva il tuo problema.
psychok9
09-01-2009, 15:48
ho scoperto che non sono uguali, solo una bandwidth bidirezionale!
Puoi spiegarmi che intendi dire? Credo mi interessi :D
che bios hai ora? in ogni caso aggiornalo
sei in OC? che settaggi hai nel bios?
Ciao, grazie per la riposta.
Non ho mai aggiornato il bios da quando ho preso la mobo(circa 1 mese fa), comunque ha su la versione 0605 datata 6/3/'08. Quindi mi consigliate comunque di provare ad aggiornarlo il bios? Devo prima riportare tutto a default giusto? anche i setting degli hdd a non raid, e dopo l'aggiornamento riportarli a raid?
Non ho assolutamente effettuato alcun overclock, e per i settaggi del bios, a parte aver cambiato la priorità di boot e settato gli hdd come raid non ho toccato nient'altro.
Speriamo di riuscire a risolvere, che stare tutte le mattine 10 minuti ad aspettare che si accenda il pc è alquanto fastidioso:(
Suhadi_Sadono
09-01-2009, 16:49
Ciao, grazie per la riposta.
Non ho mai aggiornato il bios da quando ho preso la mobo(circa 1 mese fa), comunque ha su la versione 0605 datata 6/3/'08. Quindi mi consigliate comunque di provare ad aggiornarlo il bios? Devo prima riportare tutto a default giusto? anche i setting degli hdd a non raid, e dopo l'aggiornamento riportarli a raid?
Non ho assolutamente effettuato alcun overclock, e per i settaggi del bios, a parte aver cambiato la priorità di boot e settato gli hdd come raid non ho toccato nient'altro.
Speriamo di riuscire a risolvere, che stare tutte le mattine 10 minuti ad aspettare che si accenda il pc è alquanto fastidioso:(
È un bios del dopoguerra che da problemi specialmente con i quad a 45nm.
Metti il 1702. Non c'è bisogno di riportare tutto a default. Tanto quando lo aggiorni devi reimpostare comunque tutto.
È un bios del dopoguerra che da problemi specialmente con i quad a 45nm.
Metti il 1702. Non c'è bisogno di riportare tutto a default. Tanto quando lo aggiorni devi reimpostare comunque tutto.
Ti ringrazio, proverò allora ad aggiornare il bios, sperando si risolva.
In caso contrario mi risentirete sicuramente:D
Grazie a tutti!
Salve a tutti. Ho installato l'ultimo bios e l'ultimo express gate. Ho un router-modem della belkin (anche con wi-fi) che mi fa andare 3 pc su internet che è 'na bellezza...oggi ho provato ad accedere nell'express gate e non mi riuscivo a connettere. Poi ho visto nelle configurazioni che mi dice che la lan non è collegata (non è vero). Avete qualche idea sul da farsi?
Grazie a tutti e ciao.
Marcello
siete overclock dipendentiiiiiii! Parlate solo di quello!!! Rispondete anche ad altre coseeeee! :p
Grazie e ciao
Marcello
*andr3a*
10-01-2009, 12:19
siete overclock dipendentiiiiiii! Parlate solo di quello!!! Rispondete anche ad altre coseeeee! :p
Grazie e ciao
Marcello
Eh si siamo OC-dipendeti :asd:
Cmq un utente aveva detto che una LAN gli andava bene e l'altra no. Prova a spostare il cavo nell'altra.
Eh si siamo OC-dipendeti :asd:
Cmq un utente aveva detto che una LAN gli andava bene e l'altra no. Prova a spostare il cavo nell'altra.
grazie proverò così;)
Ciao
UN'ALTA DOMANDA PER TUTTI QUELLI CHE MI POSSONO AIUTARE, IN QUESTA SCHEDA MADRE CHE HO DA POCO.. NOTO CHE DURANTE IL CARICAMENTO DI WINDOWS XP IL DVD E MASTERIZZATORE LAMPEGGIANO(BOOT?) E MI RALLENTANO WIN!!! HO PROVATO A VEDERE DA BIOS HO TROVATO MARVELL "QUALCOSA" E LA DISATTIVO. ALL'AVVIO DI WIN IL PROBLEMA ERA RISOLTO ( NON LAMPEGGIAVANO +) FINCHè NON HO NOTATO CHE NON SI VEDEVANO PIU LE DUE PERIFERICHE!ECCO C'è UN MODO PER TOGLIERE QUEL BOOT?!
Scusate non è che fà cosi perchè i lettori ottici sono ide e non sata?e quindi ho dovuto installare i drive marvell ide?!
Puoi spiegarmi che intendi dire? Credo mi interessi :D
di preciso non lo so nemmeno io ma l'ho letto in un articolo.... e in pratica ho notato per mia esperienza che solo su una porta riesco a far funzionare emule...e di preciso nella 2 lan (quella piu in alto) quindi penso che quella è quella che mi pernette di riceve pacchetti in entrata ed in uscita! ...credo....
l'altra non so...
ragazzi ma dove trovo i voltaggi di default di ogni componente? Esiste una specie di tabella?
Grazie
*andr3a*
10-01-2009, 19:32
ragazzi ma dove trovo i voltaggi di default di ogni componente? Esiste una specie di tabella?
Grazie
Di che componenti parli?
Il procio ha il VID, le ram hanno i vDIMM, poi NB, SB, etc... non hanno un voltaggio @ default. (penso)
Hanno quello minimo che dovrebbe bastare per far andare un procio qualsiasi @ default, poi eventualmente si overvoltano di quanto vuoi te.
Di che componenti parli?
Il procio ha il VID, le ram hanno i vDIMM, poi NB, SB, etc... non hanno un voltaggio @ default. (penso)
Hanno quello minimo che dovrebbe bastare per far andare un procio qualsiasi @ default, poi eventualmente si overvoltano di quanto vuoi te.
vid e vdimm li conosco già, ma nb, sb, fsb, etc etc di default a quanto stanno?
psychok9
10-01-2009, 21:55
vid e vdimm li conosco già, ma nb, sb, fsb, etc etc di default a quanto stanno?
Secondo il bios starebbero al valore minimo, ma secondo la tabella postata (mi pare in prima pagina) e "rilevata" da un tester, alcuni valori sembrerebbero decisamente più alti rispetto al minimo impostabile.
Es. in "Auto" il vFSB sarebbe a 1,44v, il vPLL a 1,83v e il vNB a 1,38v! :eek:
Quello che non ho capito, e spero che qualcuno ci illumini, e se quei voltaggi sono rilevati con la macchina e il bios configurato a default, senza nessun tipo di overclock, visto la propensione del bios ad overvoltare se modificati i valori di frequenza di base.
In ogni caso sconsiglio l'impostazione di valori così alti... visto che in teoria comprometterebbero in poco tempo la cpu.
*andr3a*
10-01-2009, 22:28
vid e vdimm li conosco già, ma nb, sb, fsb, etc etc di default a quanto stanno?
settali te al minimo!
Kyrandia
11-01-2009, 01:45
Secondo il bios starebbero al valore minimo, ma secondo la tabella postata (mi pare in prima pagina) e "rilevata" da un tester, alcuni valori sembrerebbero decisamente più alti rispetto al minimo impostabile.
Es. in "Auto" il vFSB sarebbe a 1,44v, il vPLL a 1,83v e il vNB a 1,38v! :eek:
Quello che non ho capito, e spero che qualcuno ci illumini, e se quei voltaggi sono rilevati con la macchina e il bios configurato a default, senza nessun tipo di overclock, visto la propensione del bios ad overvoltare se modificati i valori di frequenza di base.
In ogni caso sconsiglio l'impostazione di valori così alti... visto che in teoria comprometterebbero in poco tempo la cpu.
solo il vPLL è alto..per oc spinti vfsb è ok e anche vNB, si potrebbe ancora salire un po... non succede nulla alla cpu :)
settali te al minimo!
Impostali al minimo? :mbe:
io vorrei sapere quali sono i voltaggi impostati da asus in origine per ogni componente. Se esisteva un documento tecnico... un qualcosa.....
La tabella in prima pagina è affidabile?
*andr3a*
11-01-2009, 10:28
Impostali al minimo? :mbe:
io vorrei sapere quali sono i voltaggi impostati da asus in origine per ogni componente. Se esisteva un documento tecnico... un qualcosa.....
La tabella in prima pagina è affidabile?
Sono settati al minimo! E la terza volta che te lo dico :D
Qualsiasi cpu @ default riesce a lavorare con tutti i voltaggi al minimo. Poi se la mobo overvolta (cosa che hanno detto risolta coi bios piu nuovi) è un problema della mobo in questione dato che se non si fa OC i voltaggi di NB, SB, etc... possono stare comodamente al minimo.
Un altro problema :muro:
Quando avvio il pc mi rimane bloccato alla schermata P5Q deluxe prima dell'avvio di vista :muro: riavvio e lo rifà devo togliere l'alimentazione e rimetterla per farlo partire.
A qualcuno capita? Mi sono rotto sono usciti 10 versioni di bios e hanno risolto solo un problema grave e tutto il resto? :doh:
Ho l'ultima versione e nessun overclock :cry:
*andr3a*
11-01-2009, 10:40
Un altro problema :muro:
Quando avvio il pc mi rimane bloccato alla schermata P5Q deluxe prima dell'avvio di vista :muro: riavvio e lo rifà devo togliere l'alimentazione e rimetterla per farlo partire.
A qualcuno capita? Mi sono rotto sono usciti 10 versioni di bios e hanno risolto solo un problema grave e tutto il resto? :doh:
Ho l'ultima versione e nessun overclock :cry:
Se hai tutto @ default (procio e ram) può essere che la mobo sia da RMA...
A me succedono i problemi solo quando provo a fare OC delle ram ma se ho tutto su auto va normalissima. Prova a vedere che non sia un qualche componente se ne hai la possibilità (tipo, cambia alimentatore, prova con un banco solo di ram, etc...) altrimenti è la mobo.
Cmq prova con delle ram diverse, o al limite con un banco alla volta. A me ne aveva bruciato uno, magari è successo anche a te.
Mi sapete indicare il parametro dei divisori della RAM?
Vorrei che anche con il procio in OC,la ram rimanesse il più possibile vicino agli 800 Mhz...:)
Giux-900
11-01-2009, 11:40
Un altro problema :muro:
Quando avvio il pc mi rimane bloccato alla schermata P5Q deluxe prima dell'avvio di vista :muro: riavvio e lo rifà devo togliere l'alimentazione e rimetterla per farlo partire.
A qualcuno capita? Mi sono rotto sono usciti 10 versioni di bios e hanno risolto solo un problema grave e tutto il resto? :doh:
Ho l'ultima versione e nessun overclock :cry:
entra nel bios e disattiva l'immagine al boot così puoi vedere a che punto del post si blocca.. può essere la mobo ad avere problemi oppure potrebbe essere qualche periferica usb (storage, ecc) non riconosciuta velocemente...
Ricordo tempo fa quando con l'asrock non potevo usare un particolare mouse usb altrimenti il post durava minuti...
k.graphic
11-01-2009, 12:04
entra nel bios e disattiva l'immagine al boot così puoi vedere a che punto del post si blocca.. può essere la mobo ad avere problemi oppure potrebbe essere qualche periferica usb (storage, ecc) non riconosciuta velocemente...
Ricordo tempo fa quando con l'asrock non potevo usare un particolare mouse usb altrimenti il post durava minuti...
quoto, nel bios (non ricordo dove) c'è l'impostazione full logo screen, o una cosa del genere, metti su disable cosi ti mostra tutti i post di avvio
volevo aggiornare l'express gate, ho scaricato il programma per fare l'aggiornamento, ma mi chiede di selzionare un file .iso con la nuova versione dell'express, non so da dove prenderla, sul sito asus non c'è... come faccio?
volevo aggiornare l'express gate, ho scaricato il programma per fare l'aggiornamento, ma mi chiede di selzionare un file .iso con la nuova versione dell'express, non so da dove prenderla, sul sito asus non c'è... come faccio?
Se hai la P5Q Deluxe
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 for Windows 2000/XP/Vista. ST_ASUSEG00_256MB_v1.3.3.1_20080815.DFI
Please do update BIOS to the latest version at the same time when upgrading Express Gate.
Link (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip)
Se hai la P5Q Deluxe
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 for Windows 2000/XP/Vista. ST_ASUSEG00_256MB_v1.3.3.1_20080815.DFI
Please do update BIOS to the latest version at the same time when upgrading Express Gate.
LINK (javascript:downloadfile(this,'P5Q%20Deluxe','misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip','1','22','60','4','ExpressGateSSD_V1331.zip','0'))
esce Firefox non riesce a contattare il server www.javascript<b><.com
kalel-1993
11-01-2009, 15:35
Ehi ragazzi, siccome sono prossimo nell'acquisto di questa scheda madre astavo guardando su trovaprezzi per scegliere dove comprarla ma ho scoperto l'esistenza di altre due scheda madri simili, sempre col chipset p45: P5Q-WS Professional e P5Q Premium. Che differenza c'è tra queste due schede madri e la P5Q Deluxe? Quale mi consigliate di comprare?
esce Firefox non riesce a contattare il server www.javascript<b><.com
Hai ragione. Prova adesso sullo stesso Link
*andr3a*
11-01-2009, 15:50
Ehi ragazzi, siccome sono prossimo nell'acquisto di questa scheda madre astavo guardando su trovaprezzi per scegliere dove comprarla ma ho scoperto l'esistenza di altre due scheda madri simili, sempre col chipset p45: P5Q-WS Professional e P5Q Premium. Che differenza c'è tra queste due schede madri e la P5Q Deluxe? Quale mi consigliate di comprare?
Vai sul sito asus e mettile a confronto.. penso ci siano differenze minime ;)
psychok9
11-01-2009, 16:18
solo il vPLL è alto..per oc spinti vfsb è ok e anche vNB, si potrebbe ancora salire un po... non succede nulla alla cpu :)
Mah, in ogni caso non capendo se è una cpu occata o meno... è difficile capire se son davvero quei valori.
Inoltre già solo il PLL mi sembra troppo alto, se consideriamo un valore base di 1,5v... poi l'1,44v idem, se hai un cpu a 45nm è fatale già da >= 1,40v... :confused:
Io con la mainboard ci sono andato molto cauto, perché già a 1,28v diventa giallo... Però ho notato che necessita di tanta corrente per tenere stabili i 400 di FSB... e da quando ho messo a 1,30v sembra più stabile... Quindi dovrò riconsiderare tutti i voltaggi visto che ci sono andato sempre, e forse, troppo piano con quel voltaggio.
psychok9
11-01-2009, 16:21
Se hai la P5Q Deluxe
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 for Windows 2000/XP/Vista. ST_ASUSEG00_256MB_v1.3.3.1_20080815.DFI
Please do update BIOS to the latest version at the same time when upgrading Express Gate.
Link (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip)
Sapete se si può fare questa operazione con un programma stand alone? Pochi giorni fa ho provato e ho visto che installa un programma nel pc... per un operazione che si e no si farà 1 - 2 volte max... :mbe:
*andr3a*
11-01-2009, 16:25
se hai un cpu a 45nm è fatale già da >= 1,40v...
:mbe:
io ho un 45nm e il PLL parte da 1.5, dovrebbe bruciarmelo @ default scusa? :D
Mi sapete indicare il parametro dei divisori della RAM?
Vorrei che anche con il procio in OC,la ram rimanesse il più possibile vicino agli 800 Mhz...:)
Inizio a pensare di essere trasparente...:mbe:
qualcuno che sappia quale è il parametro dei divisori...?
*andr3a*
11-01-2009, 18:41
Inizio a pensare di essere trasparente...:mbe:
qualcuno che sappia quale è il parametro dei divisori...?
Quando devi selezionare DDR ti vengono fuori valori, per dire
DDR 800
DDR 950
DDR 1000
DDR 1150
etcc...
ad ognuno di essi corrisponde un diverso divisore. ;)
Quando devi selezionare DDR ti vengono fuori valori, per dire
DDR 800
DDR 950
DDR 1000
DDR 1150
etcc...
ad ognuno di essi corrisponde un diverso divisore. ;)
Grazie!
psychok9
11-01-2009, 20:50
:mbe:
io ho un 45nm e il PLL parte da 1.5, dovrebbe bruciarmelo @ default scusa? :D
"Inoltre già solo il PLL mi sembra troppo alto, se consideriamo un valore base di 1,5v... poi l'1,44v idem, se hai un cpu a 45nm è fatale già da >= 1,40v..."
Infatti, se leggi sopra^, non mi riferivo al PLL ma al vFSB quello che chiamiamo FSB termination voltage :D
Il PLL invece sarebbe 1,83v :eek:
riokbauto
12-01-2009, 10:32
"Inoltre già solo il PLL mi sembra troppo alto, se consideriamo un valore base di 1,5v... poi l'1,44v idem, se hai un cpu a 45nm è fatale già da >= 1,40v..."
Infatti, se leggi sopra^, non mi riferivo al PLL ma al vFSB quello che chiamiamo FSB termination voltage :D
Il PLL invece sarebbe 1,83v :eek:
ma è altissimo cazzarola !
Da ieri sono anche io della famiglia.
Arrivo da una ASRock chipset VIA e non ho dovuto formattare :sofico:
Vista rulez:D
k.graphic
13-01-2009, 10:51
Da ieri sono anche io della famiglia.
Arrivo da una ASRock chipset VIA e non ho dovuto formattare :sofico:
Vista rulez:D
è una cosa da evitare, meglio formattare comunque, cosi avrai sicuramente prestazioni minori di quanto non avresti a sistema pulito, per non parlare di eventuali problemi a periferiche
*andr3a*
13-01-2009, 10:56
è una cosa da evitare, meglio formattare comunque, cosi avrai sicuramente prestazioni minori di quanto non avresti a sistema pulito, per non parlare di eventuali problemi a periferiche
Vero!
Salvio66
13-01-2009, 12:27
è una cosa da evitare, meglio formattare comunque, cosi avrai sicuramente prestazioni minori di quanto non avresti a sistema pulito, per non parlare di eventuali problemi a periferiche
:O ... parole sante !!!! ;)
Giux-900
13-01-2009, 13:14
è una cosa da evitare, meglio formattare comunque, cosi avrai sicuramente prestazioni minori di quanto non avresti a sistema pulito, per non parlare di eventuali problemi a periferiche
quoto, ho un doppio avvio e da quando ho le g.skill ddr2 in rma ho dovuto montare la mia asrock con e4400 e ddr1... vista non parte e mi manda schermo blu all'avvio... xp invece rulla ma è incasinato alla grande cmq
Ho provato ad aggiornare il bios con l'ez flash, ma ho un problema.
Ho messo il bios nuovo su una chiavetta usb formattata in fat32, ho provato ad attaccarla(prima del reboot) ad ogni porta usb di cui dispongo, ma entrando in ezflash, anche lasciando passare diversi minuti, non mi rileva niente.
Quale può essere il problema?
Grazie
*andr3a*
13-01-2009, 17:32
Ho provato ad aggiornare il bios con l'ez flash, ma ho un problema.
Ho messo il bios nuovo su una chiavetta usb formattata in fat32, ho provato ad attaccarla(prima del reboot) ad ogni porta usb di cui dispongo, ma entrando in ezflash, anche lasciando passare diversi minuti, non mi rileva niente.
Quale può essere il problema?
Grazie
Prova a controllare che non te la veda come A: o C:
A me è successo di non vedere la chiavetta perchè era rinominata cosi, ma il file c'era dentro. ;)
Prova a controllare che non te la veda come A: o C:
A me è successo di non vedere la chiavetta perchè era rinominata cosi, ma il file c'era dentro. ;)
La mia chiavetta come lettera ha D: devo cambiarla o va bene? se non è questo il problema non so proprio cosa potrebbe essere... spero che qui qualcuno lo sappia! :(
Grazie!
*andr3a*
13-01-2009, 18:03
La mia chiavetta come lettera ha D: devo cambiarla o va bene? se non è questo il problema non so proprio cosa potrebbe essere... spero che qui qualcuno lo sappia! :(
Grazie!
Non importa la lettera che hai tu, guarda tra quelle disponibili durante ezflash. A me l'ha rinominata Ao C non ricordo (che chiaramente sotto windows non potrebbe essere) quindi controlla tra le lettere disponibili e guarda che dentro non ci sia il file.
Non importa la lettera che hai tu, guarda tra quelle disponibili durante ezflash. A me l'ha rinominata Ao C non ricordo (che chiaramente sotto windows non potrebbe essere) quindi controlla tra le lettere disponibili e guarda che dentro non ci sia il file.
No non mi sono spiegato bene.. entrando in ez flash, sotto Path non appare niente... sembra non che rilevi proprio nessun drive, quindi in altre parole in ez flash non posso fare assolutamente niente!
Salvio66
13-01-2009, 23:59
C'é qualcunoche ha montato queste ???
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
dato che nn compaiono nella lista .. :boh: ...
psychok9
14-01-2009, 01:59
ma è altissimo cazzarola !
Già... infatti non capisco come sia passato inosservato... Ma non seguo quel forum internazionale (dove ha postato quei dati) da tempo...
Suhadi_Sadono
14-01-2009, 13:21
C'é qualcunoche ha montato queste ???
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
dato che nn compaiono nella lista .. :boh: ...
Eccomi :read:
Salvio66
14-01-2009, 13:30
Eccomi :read:
mi hanno avvisato da t&cno che adesso le fanno 6-6-6-18 ma con voltaggi minori.... chissà... :boh: .... tu le hi tirate un pochino le tue ??
Suhadi_Sadono
14-01-2009, 13:43
mi hanno avvisato da t&cno che adesso le fanno 6-6-6-18 ma con voltaggi minori.... chissà... :boh: .... tu le hi tirate un pochino le tue ??
Io le ho prese da prokoo, adesso non sono più in catalogo. Le ho portate solo a 1130Mhz 5-5-5-15 con 2.24V. Oltre non sono andato.
Giux-900
14-01-2009, 15:12
sono appena arrivate la ddr2 nuove:
ocz sli 1066 2x1GB:
http://img141.imageshack.us/img141/9697/16304423765nk6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=16304423765nk6.jpg)
siccome imposterò il bus a 450MHz quale potrà essere il miglior settaggio:
900MHz (1:1) oppure a 1080MHz (5:6) oppure oltre ?
...anche se marchiate nvidia epp sono in lista qvl... quindi speriamo bene.. :D
sono appena arrivate la ddr2 nuove:
ocz sli 1066 2x1GB:
http://img141.imageshack.us/img141/9697/16304423765nk6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=16304423765nk6.jpg)
siccome imposterò il bus a 450MHz quale potrà essere il miglior settaggio:
900MHz (1:1) oppure a 1080MHz (5:6) oppure oltre ?
...anche se marchiate nvidia epp sono in lista qvl... quindi speriamo bene.. :D
5:6..;)
P.s: come mai solo 2 gb in totale?? non erano meglio 4 gb?...:D
Giux-900
14-01-2009, 15:44
5:6..;)
P.s: come mai solo 2 gb in totale?? non erano meglio 4 gb?...:D
da 2GB le ho trovate nuove ed a buon prezzo... e siccome ho l'os "ancora" a 32bit non mi andava di spendere più del doppio per i 4GB ed usarne solo 3/4
:D :D ...marketingg
Suhadi_Sadono
14-01-2009, 15:45
sono appena arrivate la ddr2 nuove:
ocz sli 1066 2x1GB:
http://img141.imageshack.us/img141/9697/16304423765nk6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=16304423765nk6.jpg)
siccome imposterò il bus a 450MHz quale potrà essere il miglior settaggio:
900MHz (1:1) oppure a 1080MHz (5:6) oppure oltre ?
...anche se marchiate nvidia epp sono in lista qvl... quindi speriamo bene.. :D
1080Mhz. Anche io le ho impostate così :Prrr:
kimgmate
14-01-2009, 20:21
ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare questa mobo da abbinare ad un core duo e8500 nn faro' oc) avrei bisogno di sapere un paio di cose:
- devo assolutamente aggiornare il bios o è gia' stabile quello in dotazione?(altrimenti qual'è il bios + stabile ed il metodo più semplice per installarlo visto che sono proprio negato)
- una volta assemblato il pc (così configurato mobo asus p5q deluxe, procio e8500, gtx 260 be, hd velociraptor 300gb (programmi) + hd wd 640gb (dati) , scheda audio asus xonar dx , 2 masterizzatori, ram corsair 2 moduli da 2gb ec ecc, ) accendo e installo il sistema operativo o devo configurare qualcosa?
ho guardato sui vari thread e ho fatto varie ricerche ma nn ho ottenuto risposte esaurienti.
grazie a tutti
Suhadi_Sadono
14-01-2009, 20:27
ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare questa mobo da abbinare ad un core duo e8500 nn faro' oc) avrei bisogno di sapere un paio di cose:
- devo assolutamente aggiornare il bios o è gia' stabile quello in dotazione?(altrimenti qual'è il bios + stabile ed il metodo più semplice per installarlo visto che sono proprio negato)
- una volta assemblato il pc (così configurato mobo asus p5q deluxe, procio e8500, gtx 260 be, hd velociraptor 300gb (programmi) + hd wd 640gb (dati) , scheda audio asus xonar dx , 2 masterizzatori, ram corsair 2 moduli da 2gb ec ecc, ) accendo e installo il sistema operativo o devo configurare qualcosa?
ho guardato sui vari thread e ho fatto varie ricerche ma nn ho ottenuto risposte esaurienti.
grazie a tutti
Una scheda del genere e poi non fare overclock è sprecata... Comunque se decidi di comprarla basta che aggiorni il bios alla versione 1702 e imposti manualmente i timing e i voltaggi delle ram.
*andr3a*
14-01-2009, 20:31
ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare questa mobo da abbinare ad un core duo e8500 nn faro' oc) avrei bisogno di sapere un paio di cose:
- devo assolutamente aggiornare il bios o è gia' stabile quello in dotazione?(altrimenti qual'è il bios + stabile ed il metodo più semplice per installarlo visto che sono proprio negato)
- una volta assemblato il pc (così configurato mobo asus p5q deluxe, procio e8500, gtx 260 be, hd velociraptor 300gb (programmi) + hd wd 640gb (dati) , scheda audio asus xonar dx , 2 masterizzatori, ram corsair 2 moduli da 2gb ec ecc, ) accendo e installo il sistema operativo o devo configurare qualcosa?
ho guardato sui vari thread e ho fatto varie ricerche ma nn ho ottenuto risposte esaurienti.
grazie a tutti
Se non fai OC anche inimo su un e8500 esci subito dal forum! :asd:
Cmq l'ultimo bios lo puoi installare tranquillamente, è sicuramente il migliore, per installare c'è la procedura tramite axflash descritta un pò dappertutta e facilissima.
Una volta montato tutto devi installare il sistema operativo, poi i driver della scheda madre (li trovi sul cd, se vuoi quelli piu aggiornati li devi cercare su internet nel sito intel chipset p45), i driver audio, lan, etc.. (sul sito della scheda madre [asus]), i driver video (sul sito nvidia o anche qua da hwupgrade).
Giux-900
14-01-2009, 20:38
ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare questa mobo da abbinare ad un core duo e8500 nn faro' oc) avrei bisogno di sapere un paio di cose:
- devo assolutamente aggiornare il bios o è gia' stabile quello in dotazione?(altrimenti qual'è il bios + stabile ed il metodo più semplice per installarlo visto che sono proprio negato)
- una volta assemblato il pc (così configurato mobo asus p5q deluxe, procio e8500, gtx 260 be, hd velociraptor 300gb (programmi) + hd wd 640gb (dati) , scheda audio asus xonar dx , 2 masterizzatori, ram corsair 2 moduli da 2gb ec ecc, ) accendo e installo il sistema operativo o devo configurare qualcosa?
ho guardato sui vari thread e ho fatto varie ricerche ma nn ho ottenuto risposte esaurienti.
grazie a tutti
Aggiornare il bios è consigliato ma non sempre necessario, poi se non ci sono particolari esigenze es overclock ed eventuali incompatibilità l'aggiornamento può essere fatto con comodo...
... assembla tutto, installa l'os poi i driver... e nel caso di dubbi posta qui :D
kimgmate
14-01-2009, 20:39
Se non fai OC anche inimo su un e8500 esci subito dal forum! :asd:
Cmq l'ultimo bios lo puoi installare tranquillamente, è sicuramente il migliore, per installare c'è la procedura tramite axflash descritta un pò dappertutta e facilissima.
Una volta montato tutto devi installare il sistema operativo, poi i driver della scheda madre (li trovi sul cd, se vuoi quelli piu aggiornati li devi cercare su internet nel sito intel chipset p45), i driver audio, lan, etc.. (sul sito della scheda madre [asus]), i driver video (sul sito nvidia o anche qua da hwupgrade).
purtroppo nn sono capace di fare oc,e solo il pensiero di dover aggiornare il bios nn so da dove iniziare mi prende male
ma il bios quando lo devo aggiornare? dopo aver installato il sistema operativo o prima? ok grazie a tutti
Giux-900
14-01-2009, 20:42
Se non fai OC anche inimo su un e8500 esci subito dal forum! :asd:
lol :nonsifa: :D :asd:
*andr3a*
14-01-2009, 21:48
purtroppo nn sono capace di fare oc,e solo il pensiero di dover aggiornare il bios nn so da dove iniziare mi prende male
ma il bios quando lo devo aggiornare? dopo aver installato il sistema operativo o prima? ok grazie a tutti
Il bios lo puoi aggiornare quando vuoi, non influisce sul SO.
Tu cmq intanto prepara il tutto che dopo a fare OC ti aiutiamo noi :D
kimgmate
14-01-2009, 22:58
Il bios lo puoi aggiornare quando vuoi, non influisce sul SO.
Tu cmq intanto prepara il tutto che dopo a fare OC ti aiutiamo noi :D
bene bene :D :mbe: :D
Ragazzi quale è il parametro da disabilitare per avere sempre la CPU a frequenza piena?
A me varia da 2000 a 3000 Mhz (E8400)
*andr3a*
15-01-2009, 12:33
Ragazzi quale è il parametro da disabilitare per avere sempre la CPU a frequenza piena?
A me varia da 2000 a 3000 Mhz (E8400)
EIST, C1E, TME, non ricordo.. tu cmq disabilitali tutti da bios tanto non ne serve nemmeno uno per un uso normale.
Giux-900
15-01-2009, 12:54
se vuoi avere freq fissa devi disattivare eist(speedstep) ed anche tutti i CxE...
ma secondo me è meglio lasciarli attivi anche in oc, di solito non creano problemi.. la variazione dinamica è una gran cosa... ricordo che all'epoca dei p4 ho montato il pentium m sulla p4c800 e vedere la cpu che si autoregolava vid e fid a seconda della richiesta è stato un gran passo avanti, e poi anche sull'asrock4core a cercare i bios moddati per attivare l'eist sul 4400....
Sulla p5q è tutto disponibile perchè disattivarli ? :D
Suhadi_Sadono
15-01-2009, 13:13
se vuoi avere freq fissa devi disattivare eist(speedstep) ed anche tutti i CxE...
ma secondo me è meglio lasciarli attivi anche in oc, di solito non creano problemi.. la variazione dinamica è una gran cosa... ricordo che all'epoca dei p4 ho montato il pentium m sulla p4c800 e vedere la cpu che si autoregolava vid e fid a seconda della richiesta è stato un gran passo avanti, e poi anche sull'asrock4core a cercare i bios moddati per attivare l'eist sul 4400....
Sulla p5q è tutto disponibile perchè disattivarli ? :D
Infatti :rolleyes:
@ Giux-900:
Come vanno le nuove ram?? le hai striracchiate un pò..:asd:
Almeno a 1140 mhz le vogliamo!:D
:cool:
Disattivati:
C1E
Speedstep
Ora la frequenza è fissa....;)
Ho sempre il timore che i controlli automatici della frequenza non operino in modo corretto,per quello preferisco farne a meno.
*andr3a*
15-01-2009, 14:07
Infatti :rolleyes:
L'unico che serve (e che ho notato) è quello che mi varia il molti.. ma gli altri a che servono? Per quello che uso io il pc non ho notato differenze nel tenerli attivati o disattivati... (a parte appunto il molti che cambia).
Giux-900
15-01-2009, 15:21
@ Giux-900:
Come vanno le nuove ram?? le hai striracchiate un pò..:asd:
Almeno a 1140 mhz le vogliamo!:D
:cool:
..ancora non le ho overcloccate :D
le ho settate a 1080 (5:6) per il momento...
poi ho notato che nonostante il fresco ho temperature della cpu(e8400) abbastanza alte, diciamo sui 65° sotto orthos (vcore 1.360V/4GHz/CNPS9700NT)... (e tralascio le temperature che ho raggiunto con IBT :burp: )... che temperature ha il tuo 8400 ?
L'unico che serve (e che ho notato) è quello che mi varia il molti.. ma gli altri a che servono? Per quello che uso io il pc non ho notato differenze nel tenerli attivati o disattivati... (a parte appunto il molti che cambia).
in breve l'eist (speedstep) utilizza dinamicamente tutti i moltiplicatori(p-states), invece c1e è una configurazione di riposo al moltiplicatore più basso quando il sistema è in idle.
kalel-1993
15-01-2009, 20:40
Salve ragazzi, domani dovrebe arrivarmi questa tanto attesa scheda madre e a proposito di ciò volevo chiedere alcune cosette:
siccome dovrei configurare un raid 0 di due hard disk da 250GB, e siccome su questa scheda madre ci sono diversi canali sata, dove mi consigliate di mettere i due hard disk per il raid, sul controller giallo o su quello rosso?
Poi, qual è la schermata precisa del bios che permette di configurare il raid 0?
E in ultimo, siccome vorrei raggiungere almeno 3.700-3800Mhz di frequenza col mio q9550 C1, qualcuno potrebbe postarmi dei settings differenziati per raggiungere 3600-3700-3800Mhz (dico questi tre perché nel caso in cui non ce la facessi a 3.8 proverò a 3.7, e se non ce la facessi ad arrivare a 3.7 proverò a 3,6...)
Grazie in anticipo per la risposta
Ragazzi il miglior programma per testare l'OC della CPU? :)
..ancora non le ho overcloccate :D
le ho settate a 1080 (5:6) per il momento...
poi ho notato che nonostante il fresco ho temperature della cpu(e8400) abbastanza alte, diciamo sui 65° sotto orthos (vcore 1.360V/4GHz/CNPS9700NT)... (e tralascio le temperature che ho raggiunto con IBT :burp: )... che temperature ha il tuo 8400 ?
Il mio processore in idle come vedi in firma mi stà a 29°c in idle...:)
In full non supera i 53-54°C...:cool:
P.s: io mi stò ordinando altri 4 gb di ram sempre ocz, vediamo se riesco a gestirle in oc con tutti gli slot pieni..:asd:, quindi 6 gb in totale..
Ovviamente uso vista 64 bit :D
Ragazzi il miglior programma per testare l'OC della CPU? :)
Intel Burn Test
LINK (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2047&file=1&evp=67e9baace177026662971a889c8aa64e)
Intel Burn Test
LINK (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2047&file=1&evp=67e9baace177026662971a889c8aa64e)
Grazie...:)
supeuser
15-01-2009, 21:52
ragazzi una cosa al volo...
la mia config:
e8500 a 422x9.5 4ghz 1.37 volt
2x2 gb ocz pc6400 a 844 mhz 2.18 volt
4870 x2 a default
alimentatore buono 650 watts 2 linee da 12volt con 18 ampere
tutto ok, unica cosa il PL a bios... a degaut lo mette a 14, provo ad abbassarlo fino a 10 ok sotto da 9 compreso non bootta proprio...
leggo che molti lo tengono a 7 o addirittura 6... potete dirmi il vostro valore?
se a default lo si puo' leggere com memset 3.5 su google lo trovate...
grazie mille...
ragazzi una cosa al volo...
la mia config:
e8400 a 422x9.5 4ghz 1.37 volt
2x2 gb ocz pc6400 a 844 mhz 2.18 volt
4870 x2 a default
alimentatore buono 650 watts 2 linee da 12volt con 18 ampere
tutto ok, unica cosa il PL a bios... a degaut lo mette a 14, provo ad abbassarlo fino a 10 ok sotto da 9 compreso non bootta proprio...
leggo che molti lo tengono a 7 o addirittura 6... potete dirmi il vostro valore?
se a default lo si puo' leggere com memset 3.5 su google lo trovate...
grazie mille...
Strano che non butti a 9, il mio stà a 8 il pl e sono a 475 di bus .
Prova a dare un poco di volt in + al nb, il pl è legato ad un voltaggio, ma mi sfugge ser era il nb o ai timings delle ram, in caso prova a rilassare le ram se alzando di poco il nb non cambia nulla!
supeuser
15-01-2009, 22:08
sara la ram gia al limite e' la pc6400... 800 mhz...
il NB sta a 1.26 di piu' non mi andrebbe... e poi passando da 14 a 10 non e' cambita nulla sia in superpi che in 3dmarck06...
ovviamente mi sono sbagliato ho e8500 no e8400 il molti e 9.5...
quando arrivano le 1066 provo ad abbassarlo...
sara la ram gia al limite e' la pc6400... 800 mhz...
il NB sta a 1.26 di piu' non mi andrebbe... e poi passando da 14 a 10 non e' cambita nulla sia in superpi che in 3dmarck06...
quando arrivano le 1066 provo ad abbassarlo...
Infatti per vedere la differenza devi fare il test di everest per la memoria e vedrai come il sistema sarà lento in scritture e in lettura!
Il pl è uno dei parametri + importanti, perchè rende il sistema + veloce in tutto, visto che il pl gestisce le comunicazione di tutto l'hw installato, più basso sistema + veloce..;)
Giux-900
16-01-2009, 05:22
Il mio processore in idle come vedi in firma mi stà a 29°c in idle...:)
In full non supera i 53-54°C...:cool:
P.s: io mi stò ordinando altri 4 gb di ram sempre ocz, vediamo se riesco a gestirle in oc con tutti gli slot pieni..:asd:, quindi 6 gb in totale..
Ovviamente uso vista 64 bit :D
ottime temperature, ma in full sotto intelburntest ? oppure orthos blend ?
Infatti per vedere la differenza devi fare il test di everest per la memoria e vedrai come il sistema sarà lento in scritture e in lettura!
Il pl è uno dei parametri + importanti, perchè rende il sistema + veloce in tutto, visto che il pl gestisce le comunicazione di tutto l'hw installato, più basso sistema + veloce..;)
una curiosità... come hai impostato i parametri nel bios(il template è a pag1) ?
Abbiamo configurazioni simili e vorrei perfezionare alcuni settaggi settaggi.. :)
Ehm....scusate che cosa è il PL? :D
supeuser
16-01-2009, 09:07
ok sara' un parametro importante, ma se non fai il test non ti accorgi di nulla...
ora sta a 10 (a 9 non parte) quando arriva la ram veloce provo ad abbassarlo, ma solo per capire bene a cosa fa'...
ora da 14 a 10 e rimasto tutto uguale, intendo nell'uso normale e nei test dei giochi... anzi 3dmarck 06 e' passato da 20.000 a 19.951, ma e' fisiologico...
mi sa che lo rimetto a default...
poi vediamo:D
ottime temperature, ma in full sotto intelburntest ? oppure orthos blend ?
una curiosità... come hai impostato i parametri nel bios(il template è a pag1) ?
Abbiamo configurazioni simili e vorrei perfezionare alcuni settaggi settaggi.. :)
Allora le temp che ti ho elencato sono sotto orthos blend e occt, con ibt devi aggiungere circa 9-10° c in +!
Template di riferimento settaggi bios:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: autoi
FSB Frequency: 475
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: 1140
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: disable
MEM. OC Charger: enable
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: manual 08
CPU Voltage:1.30
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage: 1.16
NB Voltage: 1.22
DRAM Voltage:2.16
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: perfomance mode
:)
Giux-900
16-01-2009, 12:01
:D :D grazie mille !
Stò usando IBT e ho notato che nel readme dicono di usare la priorità 1 sui sistemi a 64 bit....:mbe:
Infatti io ho Vista 32 e se metto priorità 1 mi compare una schermata piena di 0.....:mbe:
Mentre a priorità 2 passo tutti i test...anche 10 in fila.
Che dite?
Allora le temp che ti ho elencato sono sotto orthos blend e occt, con ibt devi aggiungere circa 9-10° c in +!
Template di riferimento settaggi bios:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: autoi
FSB Frequency: 475
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: 1140
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: disable
MEM. OC Charger: enable
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: manual 08
CPU Voltage:1.30
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage: 1.16
NB Voltage: 1.22
DRAM Voltage:2.16
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: perfomance mode
:)
Ciao sinfoni
Sarebbe interessante per me sapere quanto ti da Realmente di Volt sulla Ram se hai la possibilita' di misurare con un Tester.
I punti di misura sono in prima pagina.
Io ho impostato 2.00V e reali mi da 2.08V.
Grazie
Ciao sinfoni
Sarebbe interessante per me sapere quanto ti da Realmente di Volt sulla Ram se hai la possibilita' di misurare con un Tester.
I punti di misura sono in prima pagina.
Io ho impostato 2.00V e reali mi da 2.08V.
Grazie
ciao, purtroppo non ho tester per misurare i voltaggi delle ram, ma cmq penso che sia di + di quello impostato da bios.
Girando nella rete cmq si attessta a quanti riportato da te siamo su un 0,08-0,1 volt in più, quindi penso che le mie staranno sui 2,25 volt (ho fatto la media dei 2 valori..:D ).
sinfoni
kalel-1993
16-01-2009, 12:51
Salve ragazzi, oggi mi è arrivata questa tanto attesa scheda madre e a proposito di ciò volevo chiedere alcune cosette:
siccome dovrei configurare un raid 0 di due hard disk da 250GB, e siccome su questa scheda madre ci sono diversi canali sata, dove mi consigliate di mettere i due hard disk per il raid, sul controller giallo o su quello rosso?
Poi, qual è la schermata precisa del bios che permette di configurare il raid 0?
E in ultimo, siccome vorrei raggiungere almeno 3.700-3800Mhz di frequenza col mio q9550 C1, qualcuno potrebbe postarmi dei settings differenziati per raggiungere 3600-3700-3800Mhz (dico questi tre perché nel caso in cui non ce la facessi a 3.8 proverò a 3.7, e se non ce la facessi ad arrivare a 3.7 proverò a 3,6...)
Grazie in anticipo per la risposta
supeuser
16-01-2009, 13:08
scusate ma il PL nel bios e':
performance level
oppure
AI Transaction Booster
mi sa che non ho capito...
a me PL si vede solo se setto su manula una delle ultime voci prima dei voltaggi, e' lui?
e AI Transaction Booster a che serve?
scusate ma il PL nel bios e':
performance level
oppure
AI Transaction Booster
mi sa che non ho capito...
a me PL si vede solo se setto su manula una delle ultime voci prima dei voltaggi, e' lui?
e AI Transaction Booster a che serve?
in asus il perfomce level è AI TRANSACTION BOOSTER e devi settarlo in manuale per impostarlo..;)
supeuser
16-01-2009, 14:29
ecco perche il mio stava a 14 e sotto 10 non scende e da 14 a 10 non ho notato differenze... cambiavo il performace level...
sicuri che il PL nell p5q si quello che dici tu?
datemi conferma cosi provo...
giusto? datemi conferma please...
Suhadi_Sadono
16-01-2009, 14:43
ecco perche il mio stava a 14 e sotto 10 non scende e da 14 a 10 non ho notato differenze... cambiavo il performace level...
sicuri che il PL nell p5q si quello che dici tu?
datemi conferma cosi provo...
giusto? datemi conferma please...
Io il PL l'ho settato a 8 e le differenze le ho notate eccome soprattutto all'avvio di windows rispetto al PL a default che era impostato a 10
supeuser
16-01-2009, 14:48
Io il PL l'ho settato a 8 e le differenze le ho notate eccome soprattutto all'avvio di windows rispetto al PL a default che era impostato a 10
ci credo, io sto intervenendo sulla voce del bios che si chiama PERFORMANCE LEVEL a me a default stava a 14 e sotto 10 non bootta proprio... a 10 non ho differenze...
MA ORA stiamo dicendo che il PL non e' perfomance level ma l'altra voce il boost o quelcosa del genere...
chiedo conferma su questa cosa, sto sbagliando settaggio?
Suhadi_Sadono
16-01-2009, 14:50
ci credo, io sto intervenendo sulla voce del bios che si chiama PERFORMANCE LEVEL a me a default stava a 14 e sotto 10 non bootta proprio... a 10 non ho differenze...
MA ORA stiamo dicendo che il PL non e' perfomance level ma l'altra voce il boost o quelcosa del genere...
chiedo conferma su questa cosa, sto sbagliando settaggio?
Il PL è il PERFORMANCE LEVEL
Il PL è il PERFORMANCE LEVEL
Scusate,cosa cambia questo parametro?
:)
supeuser
16-01-2009, 14:55
Il PL è il PERFORMANCE LEVEL
appunto... e' il PL o il booster che devo mettere piu' basso possibile?
e' questo che non ho capito...
tutti parlano di PL a 8 7 o addirittura 6 ma intendono BOOSTER o PERFOMANCE LEVEL?
a me il PERFORMANCE LEVEL non scende sotto 10 a 9 non bootta proprio...
in sintesi il valore da tenere basso quale e' dei due?
e' questo il mio dubbio...
Suhadi_Sadono
16-01-2009, 14:58
Scusate,cosa cambia questo parametro?
:)
Riduce la latenza del chipset è aumenta la banda passante in scrittura/lettura delle ram.
appunto... e' il PL o il booster che devo mettere piu' basso possibile?
e' questo che non ho capito...
tutti parlano di PL a 8 7 o addirittura 6 ma intendono BOOSTER o PERFOMANCE LEVEL?
a me il PERFORMANCE LEVEL non scende sotto 10 a 9 non bootta proprio...
in sintesi il valore da tenere basso quale e' dei due?
e' questo il mio dubbio...
L'Ai Transaction Booster è solo la voce principale dove puoi scegliere se impostare su auto o su manual. Quando scegli manual si apre come una sottocartella dove c'è anche il Performance level.
supeuser
16-01-2009, 15:04
Riduce la latenza del chipset è aumenta la banda passante in scrittura/lettura delle ram.
L'Ai Transaction Booster è solo la voce principale dove puoi scegliere se impostare su auto o su manual. Quando scegli manual si apre come una sottocartella dove c'è anche il Performance level.
ok allora faccio giusto... ma a me sotto 10 non va proprio...
e tra 14 (default) e 10 non cambia nulla... a 9 schermo nero non parte proprio...
tra 14 a 10 con superpi e 3dmarck non cambia assolutamente nulla...
come mai non mi scende sotto 10?
mia conf:
e8500 a 422*9.5 1.37 volt
ocz 2x2gb pc6400 a 844 mhz 6-6-618 2.16 volt
4870 x2
alimenttore buono 650 w 2 linee 12v a 18 ampere
tutti lo tenete a 8 o 7 io non scendo sotto 10...
c'e' qualche parametro del bios da cambiare?
(NB a 1.26)
Suhadi_Sadono
16-01-2009, 15:07
ok allora faccio giusto... ma a me sotto 10 non va proprio...
e tra 14 (default) e 10 non cambia nulla... a 9 schermo nero non parte proprio...
tra 14 a 10 con superpi e 3dmarck non cambia assolutamente nulla...
come mai non mi scende sotto 10?
mia conf:
e8500 a 422*9.5 1.37 volt
ocz 2x2gb pc6400 a 844 mhz 6-6-618 2.16 volt
4870 x2
alimenttore buono 650 w 2 linee 12v a 18 ampere
tutti lo tenete a 8 o 7 io non scendo sotto 10...
c'e' qualche parametro del bios da cambiare?
(NB a 1.26)
Per alimentatore buono che marca intendi? E quanti Ampere combinati ha sulla 12v?
supeuser
16-01-2009, 15:11
coolermaster 650 watts 2 (o forse tre non mi ricordo) linee separate da 12volt 18 ampere ciscuna e 30 ampere sui 5 volts...
Mi sà che ho beccato una CPU fortunata....:)
4.0 Ghz senza neanche toccare il vcore...:mbe:
1.272 di vcore
445x9 Ram: 5-5-5-12
5 passaggi di IBT superati
:)
*andr3a*
16-01-2009, 20:07
Mi sà che ho beccato una CPU fortunata....:)
4.0 Ghz senza neanche toccare il vcore...:mbe:
1.272 di vcore
445x9 Ram: 5-5-5-12
5 passaggi di IBT superati
:)
per essere stabili almeno 15 ;)
per essere stabili almeno 15 ;)
K.....appena superato anche OCCT....:)
*andr3a*
16-01-2009, 20:53
K.....appena superato anche OCCT....:)
Fai solo IBT, se passi quello passi tutto. E in meno tempo.
Fai solo IBT, se passi quello passi tutto. E in meno tempo.
Quoto.
15 Passaggi di IBT sono segno di ottima stabilita'.
kalel-1993
16-01-2009, 21:04
Salve ragazzi, oggi mi è arrivata questa tanto attesa scheda madre e a proposito di ciò volevo chiedere alcune cosette:
siccome dovrei configurare un raid 0 di due hard disk da 250GB, e siccome su questa scheda madre ci sono diversi canali sata, dove mi consigliate di mettere i due hard disk per il raid, sul controller giallo o su quello rosso?
Poi, qual è la schermata precisa del bios che permette di configurare il raid 0?
E in ultimo, siccome vorrei raggiungere almeno 3.700-3800Mhz di frequenza col mio q9550 C1, qualcuno potrebbe postarmi dei settings differenziati per raggiungere 3600-3700-3800Mhz (dico questi tre perché nel caso in cui non ce la facessi a 3.8 proverò a 3.7, e se non ce la facessi ad arrivare a 3.7 proverò a 3,6...)
Grazie in anticipo per la risposta
C'è nessuno in questo forum che mi sappia dare una risposta?
C'è nessuno in questo forum che mi sappia dare una risposta?
Scusa kalel ma non ho il Raid.
Sul Manuale della scheda trovi indicazioni su come creare il Raid.
O qualcuno che lo tiene ti spiega un'attimo come fare,io non l'ho mai fatto ma non dovrebbe essere difficile.
Io pero' sono venuto per un'altra cosa.
Volevo farvi vedere come sono messo adesso. Piu in avanti si vedra' cosa fare.
E8600-500x8.5 / Q822A825 / */ 1.288V / P5Q Deluxe / 1:1 2x2GB Crucial Ballistix Tracer Led PC6400 500Mhz 5-5-5-15 / Aria Noctua NH-U12P/Tedesco Link (http://img81.imageshack.us/img81/6738/ibt500x85xg3.jpg)
Io pero' sono venuto per un'altra cosa.
Volevo farvi vedere come sono messo adesso. Piu in avanti si vedra' cosa fare.
E8600-500x8.5 / Q822A825 / */ 1.288V / P5Q Deluxe / 1:1 2x2GB Crucial Ballistix Tracer Led PC6400 500Mhz 5-5-5-15 / Aria Noctua NH-U12P/Tedesco Link (http://img81.imageshack.us/img81/6738/ibt500x85xg3.jpg)
Hai Vista 64?
Hai Vista 64?
Si perche' ?
Si perche' ?
Perchè IBT vedo che ti ha usato più di 3 Gb di ram per il test.
A me su Vista 32 la priorità 1 fà crashare il programma......infatti nel readme è scritto che è consigliato un OS a 64 bit....:fagiano:
Non l'ho mai provato su un 32bit a dire il vero. Nel Thread della Maximus 2 Formula e dellìE8600 c'e' KReloaded che consiglia di usare questo programma per testare.
E' molto stressante, io non lo userei tutti i giorni. Infatti faccio una pausa per non esagerare con i Test.
Prova chiedere in uno dei 2 Thread se sul 32bit si usa diversamente.
k.graphic
16-01-2009, 22:32
Mi sà che ho beccato una CPU fortunata....:)
4.0 Ghz senza neanche toccare il vcore...:mbe:
1.272 di vcore
445x9 Ram: 5-5-5-12
5 passaggi di IBT superati
:)
allora anche la mia è fortunata :D
comunque per definirsi fortunata obbiettivamente si parte da vcore 1.23/22 a scendere.. sopra sono nella media credo per questi E0, comunque aggiustando gli altri voltaggi dovresti riuscire a scendere un po..
k.graphic
16-01-2009, 22:37
Perchè IBT vedo che ti ha usato più di 3 Gb di ram per il test.
A me su Vista 32 la priorità 1 fà crashare il programma......infatti nel readme è scritto che è consigliato un OS a 64 bit....:fagiano:
Non l'ho mai provato su un 32bit a dire il vero. Nel Thread della Maximus 2 Formula e dellìE8600 c'e' KReloaded che consiglia di usare questo programma per testare.
E' molto stressante, io non lo userei tutti i giorni. Infatti faccio una pausa per non esagerare con i Test.
Prova chiedere in uno dei 2 Thread se sul 32bit si usa diversamente.
a mio parere però con vista che sia 32 o 64 bit per occare e testare bisogna aspettare almeno una settimana da sistema installato, è ormai noto a tutti che vista acquista performance e stabilità maggiore dopo il "rodaggio" di qualche giorno.. mentre a sistema pulito può essere leggermente più soggetto a crash.. quindi se non ti passa 15 cicli a 4.0ghz 1.26v subito puo essere che se testati dopo un po il sistema regge.. tutto ihmo ovviamente
*andr3a*
16-01-2009, 23:07
Perchè IBT vedo che ti ha usato più di 3 Gb di ram per il test.
A me su Vista 32 la priorità 1 fà crashare il programma......infatti nel readme è scritto che è consigliato un OS a 64 bit....:fagiano:
Io ho Vista 32bit, nessun problema nemmeno a 4.42Ghz @ 1.368 ;)
a mio parere però con vista che sia 32 o 64 bit per occare e testare bisogna aspettare almeno una settimana da sistema installato, è ormai noto a tutti che vista acquista performance e stabilità maggiore dopo il "rodaggio" di qualche giorno.. mentre a sistema pulito può essere leggermente più soggetto a crash.. quindi se non ti passa 15 cicli a 4.0ghz 1.26v subito puo essere che se testati dopo un po il sistema regge.. tutto ihmo ovviamente
Questa non l'ho mai sentita... e sinceramente mi sembra anche assurdo.
Un OS piu il tempo passa piu si incasina con driver/chiavi di registro/collegamenti/etc... cosa migliorerebbe col "rodaggio"? :mbe:
Io ho Vista 32bit, nessun problema nemmeno a 4.42Ghz @ 1.368 ;)
Questa non l'ho mai sentita... e sinceramente mi sembra anche assurdo.
Un OS piu il tempo passa piu si incasina con driver/chiavi di registro/collegamenti/etc... cosa migliorerebbe col "rodaggio"? :mbe:
Se permettete una lieve battuta.
Dopo quante ore di uso devo cambiare l'olio al Kernel ?:D
Questa del "Rodaggio" è nuova anche a me.
L'unica cosa che notavo che alle prime ore di uso l'uso del disco principale da parte del SO è piu accentuato ma non so se ha a che fare con l'indicizzazione che poi ho disattivato o se Vista lavora sistemando qualcosa.
undelfino
17-01-2009, 01:21
Ciao, ritorno qui dopo qualche mese dove ho dovuto abbandonare tutto...
Come in firma, ho 2 moduli OCZ DDR2 Reaper 2x1GB @ 1066 ma mi rendo conto solo ora che nel boot del bios (0803) appare la memoria segnalata @ 667 MHz.
Se lancio poi CPUZ, addirittura le riporta come
Channel # Dual
DC Mode Symmetric
Frequency 333,4 MHz :confused:
FSB 4:5
Clock 5-5-5-15
Command Rate (CR) 2T
sono valori normali? credo proprio di no!
Premetto che al momento ho formattato e reinstallato XP pro 32 che è li solin soletto...
Grazie per l'aiuto che potete darmi!
Io ho Vista 32bit, nessun problema nemmeno a 4.42Ghz @ 1.368 ;)
Questa non l'ho mai sentita... e sinceramente mi sembra anche assurdo.
Un OS piu il tempo passa piu si incasina con driver/chiavi di registro/collegamenti/etc... cosa migliorerebbe col "rodaggio"? :mbe:
Allora perchè a me il programma restituisce una serie di OOOOOOOOOO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117094705_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117094705_Cattura.JPG)
Salvio66
17-01-2009, 10:12
Ciao, ritorno qui dopo qualche mese dove ho dovuto abbandonare tutto...
Come in firma, ho 2 moduli OCZ DDR2 Reaper 2x1GB @ 1066 ma mi rendo conto solo ora che nel boot del bios (0803) appare la memoria segnalata @ 667 MHz.
Se lancio poi CPUZ, addirittura le riporta come
Channel # Dual
DC Mode Symmetric
Frequency 333,4 MHz :confused:
FSB 4:5
Clock 5-5-5-15
Command Rate (CR) 2T
sono valori normali? credo proprio di no!
Premetto che al momento ho formattato e reinstallato XP pro 32 che è li solin soletto...
Grazie per l'aiuto che potete darmi!
Aggiorna il bios...;)
k.graphic
17-01-2009, 10:31
Io ho Vista 32bit, nessun problema nemmeno a 4.42Ghz @ 1.368 ;)
Questa non l'ho mai sentita... e sinceramente mi sembra anche assurdo.
Un OS piu il tempo passa piu si incasina con driver/chiavi di registro/collegamenti/etc... cosa migliorerebbe col "rodaggio"? :mbe:
evidentemente ancora non usi Vista, altrimenti questa cosa la noteresti, e lo stesso avviene quando si installa il sp1 che resetta le impostazioni immagazinate dal SO sull'utente
si nota anche come man mano che si va avanti nel tempo (di norma 7-10 gg) l'avvio diventa più veloce e anche l'uso delle applicazioni o del so stesso..
comunque non l'ho campata in aria questa cosa, a me con le impostazioni in firma ibt mi falliva un ciclo su 15, ovvio non me ne sono preoccupato però ripetuti il test dopo un paio di settimane tutti i 15 cicli conclusi.. comunque è noto che come SO vista per diventare il più performante e stabile possibile ha bisogno di un po di tempo..
*andr3a*
17-01-2009, 11:48
Allora perchè a me il programma restituisce una serie di OOOOOOOOOO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117094705_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117094705_Cattura.JPG)
Non mi è mai capitato.. strano.
Prova a scaricarlo nuovamente. Di solito se non sei stabile dovrebbe crashare, ma quello sembra proprio un errore del programma. A me non è mai capitato, forse hai qualche driver che va in conflitto, non saprei! :confused:
evidentemente ancora non usi Vista, altrimenti questa cosa la noteresti, e lo stesso avviene quando si installa il sp1 che resetta le impostazioni immagazinate dal SO sull'utente
si nota anche come man mano che si va avanti nel tempo (di norma 7-10 gg) l'avvio diventa più veloce e anche l'uso delle applicazioni o del so stesso..
comunque non l'ho campata in aria questa cosa, a me con le impostazioni in firma ibt mi falliva un ciclo su 15, ovvio non me ne sono preoccupato però ripetuti il test dopo un paio di settimane tutti i 15 cicli conclusi.. comunque è noto che come SO vista per diventare il più performante e stabile possibile ha bisogno di un po di tempo..
Uso Vista da 1anno e passa... E non l'ho mai notato. Tra l'altro supponiamo che io non installo niente oltre ai driver, perchè dopo 7/10gg senza nessun'altra applicazione dovrebbe migliorare? Secondo quale criterio?
Cmq se ne sei convinto te nessun problema, per me non è vero. Se poi mi porti degli argomenti oggettivi allora ti credo. Ma il non passare e poi passare IBT per me non è un segno del "miglioramento" del SO. ;)
k.graphic
17-01-2009, 12:05
Uso Vista da 1anno e passa... E non l'ho mai notato. Tra l'altro supponiamo che io non installo niente oltre ai driver, perchè dopo 7/10gg senza nessun'altra applicazione dovrebbe migliorare? Secondo quale criterio?
Cmq se ne sei convinto te nessun problema, per me non è vero. Se poi mi porti degli argomenti oggettivi allora ti credo. Ma il non passare e poi passare IBT per me non è un segno del "miglioramento" del SO. ;)
libero di pensarla come vuoi ovviamente, io ho solo espresso la mia impressione, dato che il sistema si avvia più rapidamente e carica più velocemente il desktop e programmi vari, vuoi anche che sia grazie a aggiornamenti che a sistema pulito non ci sono o grazie al superfetch, fatto sta che si sa che vista appena uscito non era un monumento di rapidità e stabilità, poi invece con aggiornamenti vari è diventato migliore.. ergo se installi vista da capo sarà meno performante di come puo essere dopo un po di aggiustamenti, cosa che con xp invece risulta il contrario..
Suhadi_Sadono
17-01-2009, 13:10
evidentemente ancora non usi Vista, altrimenti questa cosa la noteresti, e lo stesso avviene quando si installa il sp1 che resetta le impostazioni immagazinate dal SO sull'utente
si nota anche come man mano che si va avanti nel tempo (di norma 7-10 gg) l'avvio diventa più veloce e anche l'uso delle applicazioni o del so stesso..
comunque non l'ho campata in aria questa cosa, a me con le impostazioni in firma ibt mi falliva un ciclo su 15, ovvio non me ne sono preoccupato però ripetuti il test dopo un paio di settimane tutti i 15 cicli conclusi.. comunque è noto che come SO vista per diventare il più performante e stabile possibile ha bisogno di un po di tempo..
Questa cosa della velocità del sistema operativo dopo un certo periodo di utilizzo la sapevo anche io.
Infatti la velocità del sistema anche quando ci sono molti programmi installati rispetto a quando è pulito è quasi la stessa.
*andr3a*
17-01-2009, 13:16
libero di pensarla come vuoi ovviamente, io ho solo espresso la mia impressione, dato che il sistema si avvia più rapidamente e carica più velocemente il desktop e programmi vari, vuoi anche che sia grazie a aggiornamenti che a sistema pulito non ci sono o grazie al superfetch, fatto sta che si sa che vista appena uscito non era un monumento di rapidità e stabilità, poi invece con aggiornamenti vari è diventato migliore.. ergo se installi vista da capo sarà meno performante di come puo essere dopo un po di aggiustamenti, cosa che con xp invece risulta il contrario..
Si ma io per SO appena installato, intento anche con tutti gli aggiornamenti ovviamente!
4.2 Ghz sempre senza toccare il vcore...:D
Ormai il limite è solo il raffreddamento...:sofico:
Ciao a tutti ho appena comprato questa scheda madre.
Potete dirmi tutto quello che devo sapere? Impostazione bios e tutte le cose che ci vanno dietro? Grazie a tutti ;)
devo aggiornare il fisso e mi sono convinto a prendere questa scheda madre.
avrei un paio di domande per i possessori.
- Come dissipatore CPU volevo prendere un Noctua NH-U12P, che sul sito Noctua è segnato compatibile. Qualcuno me lo conferma?
- RAM. Pensavo di prendere delle Corsair TWIN2X4096-8500 C5 che sono anche tra i QVL. Vanno bene? C'è qualcosa di meglio?
- CPU volevo prendere un Q9650 adesso che lo abbassano di prezzo. Vedo che è supportato dalle versioni del BIOS 1003 e successive. Se mi ritrovo con una scheda madre con un BIOS più vecchio c'è qualche modo per fare funzionare il tutto?
devo aggiornare il fisso e mi sono convinto a prendere questa scheda madre.
avrei un paio di domande per i possessori.
- Come dissipatore CPU volevo prendere un Noctua NH-U12P, che sul sito Noctua è segnato compatibile. Qualcuno me lo conferma?
- RAM. Pensavo di prendere delle Corsair TWIN2X4096-8500 C5 che sono anche tra i QVL. Vanno bene? C'è qualcosa di meglio?
- CPU volevo prendere un Q9650 adesso che lo abbassano di prezzo. Vedo che è supportato dalle versioni del BIOS 1003 e successive. Se mi ritrovo con una scheda madre con un BIOS più vecchio c'è qualche modo per fare funzionare il tutto?
Ti confermo piena compatibilita' del Noctua NH-U12P,montato sul mio sistema.
Per le Ram non so dirti di preciso io ho le Crucial Ballistix duoble side ma sara' diventato difficile reperirle ancora.
Quanto pagheresti per quelle Ram? Magari c'e' qualcosa di meglio e anche a prezzo minore.
La scheda dovrebbe partire anche con un Bios piu datato quello che c'era da me era il 0803 e poi lo aggiorni al volo.
Ti confermo piena compatibilita' del Noctua NH-U12P,montato sul mio sistema.
Per le Ram non so dirti di preciso io ho le Crucial Ballistix duoble side ma sara' diventato difficile reperirle ancora.
Quanto pagheresti per quelle Ram? Magari c'e' qualcosa di meglio e anche a prezzo minore.
La scheda dovrebbe partire anche con un Bios piu datato quello che c'era da me era il 0803 e poi lo aggiorni al volo.
Grazie mille per le risposte.
Giux-900
18-01-2009, 08:47
Io pero' sono venuto per un'altra cosa.
Volevo farvi vedere come sono messo adesso. Piu in avanti si vedra' cosa fare.
E8600-500x8.5 / Q822A825 / */ 1.288V / P5Q Deluxe / 1:1 2x2GB Crucial Ballistix Tracer Led PC6400 500Mhz 5-5-5-15 / Aria Noctua NH-U12P/Tedesco Link (http://img81.imageshack.us/img81/6738/ibt500x85xg3.jpg)
aggiunto :)
<^MORFEO^>
18-01-2009, 09:25
aggiunto :)
Ho abbassato il voltaggio della CPU a 1.34375 da bios, visto a 1336 in full da cpu-z... passate con successo 15 serie di IBT
Temperature di 1 o massimo 2 gradi più basse...
Ci sono altri valori che potrei settare manualmente per avere maggiore sicurezza? :stordita:
A 1.32 non regge... Si è riavviato il PC durante IBT.
Lascio il vcore a 1.34375 per quel profilo OC a 4.05GHz
Allora aggiungi anche me :D
4.05GHz a 1,34375V con ram a 1110MHz 5-5-5-15 2T
Ho provato questo OC un pò alla cavolo... Non è sicuramente il massimo raggiungibile per il mio sistema. Penso di poter tranquillamente arrivare ai 4,1-4,2GHz e 1150MHz per le ram aumentando un poco il voltaggio. Ma per adesso, mi basta così! :D
Ciao a tutti, vi leggo da una vita, assemblo pc da quanto esistono ma adesso devo chiedervi aiuto. Ho appena comprato 2 p5q deluxe, 2 E8400, 2 geforce 9800GTX+, ram CORSAIR 2X1GB DDR2 PC2-8500 TWIN2X2048-8500C5 ed altre amenità, monto il tutto su banco di prova e non parte nessuna delle 2 schede. Con tutto scollegato, solo cpu, ram e vga si accendono ma danno schermata nera, nessun accesso al bios. Con solo cpu vengono emessi correttamente i beep della mancanza della ram, con solo cpu e ram nessun beep che indica la mancanza di scheda video. Provata anche una vga liscia con poche pretese di corrente e 2 alimentatori. mi manca da provare ram diversa ma la scheda dovrebbe essere compatibile con le corsair (ovviamente non conosco la versione del bios...).
Qualche idea? Non vi sembra strano che entrambe si comportino alla stessa maniera (forse è meglio così, ma devo trovare la soluzione).
Giux-900
18-01-2009, 10:58
Allora aggiungi anche me :D
4.05GHz a 1,34375V con ram a 1110MHz 5-5-5-15 2T
Ho provato questo OC un pò alla cavolo... Non è sicuramente il massimo raggiungibile per il mio sistema. Penso di poter tranquillamente arrivare ai 4,1-4,2GHz e 1150MHz per le ram aumentando un poco il voltaggio. Ma per adesso, mi basta così! :D
certo, compila il form completo però :D
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
...
Qualche idea? Non vi sembra strano che entrambe si comportino alla stessa maniera (forse è meglio così, ma devo trovare la soluzione).
Avrai provato anche un "clear cmos" immagino!
Avrai provato anche un "clear cmos" immagino!
No, ma lo provo appena arrivo a casa. Mi sembrava assurdo che nuove di pacca avvessero bisogno di cmos resettate. Comunque tentar non nuoce.
Giux-900
18-01-2009, 12:00
Ciao a tutti, vi leggo da una vita, assemblo pc da quanto esistono ma adesso devo chiedervi aiuto. Ho appena comprato 2 p5q deluxe, 2 E8400, 2 geforce 9800GTX+, ram CORSAIR 2X1GB DDR2 PC2-8500 TWIN2X2048-8500C5 ed altre amenità, monto il tutto su banco di prova e non parte nessuna delle 2 schede. Con tutto scollegato, solo cpu, ram e vga si accendono ma danno schermata nera, nessun accesso al bios. Con solo cpu vengono emessi correttamente i beep della mancanza della ram, con solo cpu e ram nessun beep che indica la mancanza di scheda video. Provata anche una vga liscia con poche pretese di corrente e 2 alimentatori. mi manca da provare ram diversa ma la scheda dovrebbe essere compatibile con le corsair (ovviamente non conosco la versione del bios...).
Qualche idea? Non vi sembra strano che entrambe si comportino alla stessa maniera (forse è meglio così, ma devo trovare la soluzione).
una scheda che fa i capricci può capitare, ma comprare 2 mb nuove ed avere su entrambe gli stessi problemi mi fa pensare a qualche problema sistematico esterno alla mobo... (logicamente do per scontato un corretto assemblaggio).
La mia esperienza in merito ad un mancato avvio con schermo nero (e senza il beep iniziale che da l'ok) è stata quando hanno smesso di funzionare le mie g.skill...
... secondo me il tuo potrebbe essere proprio un problema/compatibilità con le memorie, considerando poi che i beep di errore li ricevi solo in assenza di queste..
inoltre fai una prova con solo un banco inserito perché il set dual channel non è presente nella lista qvl:
http://img214.imageshack.us/img214/6208/immaginevd6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginevd6.jpg)
<^MORFEO^>
18-01-2009, 12:47
certo, compila il form completo però :D
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
Ammazza quante cose bisogna fare... :eek:
Bon bon, lasciamo perdere va, fa niente! :D
Giux-900
18-01-2009, 13:01
Ammazza quante cose bisogna fare... :eek:
Bon bon, lasciamo perdere va, fa niente! :D
:mbe: basterebbe solo indicare oltre alla freq/vcore/freq ddr/ che hai già postato anche il tipo di raffreddamento ed uno screen... forza puoi farcela ! :D :D
edit: ho visto il tipo di raffr in firma... manca solo uno screen
lestat2212
18-01-2009, 13:30
Salve
Entro a far parte anche io tra i possessori di quest Scheda Madre.
Mi potete inserire in prima pagina ?
A voi risultato e screen.
- [E8400 (467 x 9)]-[4.2GHz]-[Q815A593]-[C0]-[1.312v] [1.20v]-[G.Skill 2x2GB DDR2 PI PC8800 @560MHz-5:6 5-5-5-15]-[Zerotherm NV120 Premium]-[LINK (http://img177.imageshack.us/img177/3842/ibtuh4.jpg)]-[lestat2212]
Ragazzi lestat2212 è un mio amico,siamo della stessa citta'.
Spesso ci incontriamo per scambio di opiniono e sessioni varie.
E' diventato anche lui un appassionato dell'OC in poco tempo e ci ritroviamo con la stessa Main.
Bel risultato,complimenti.
Giux-900
18-01-2009, 13:46
Salve
Entro a far parte anche io tra i possessori di quest Scheda Madre.
Mi potete inserire in prima pagina ?
A voi risultato e screen.
- [E8400 (467 x 9)]-[4.2GHz]-[Q815A593]-[C0]-[1.312v] [1.20v]-[G.Skill 2x2GB DDR2 PI PC8800 @560MHz-5:6 5-5-5-15]-[Zerotherm NV120 Premium]-[LINK (http://img177.imageshack.us/img177/3842/ibtuh4.jpg)]-[lestat2212]
inserito, ottimo risultato ! :)
che temperature max dei core raggiungi sotto intelburntest ?
lestat2212
18-01-2009, 14:02
inserito, ottimo risultato ! :)
che temperature max dei core raggiungi sotto intelburntest ?
Picco 65° scalda un bel pò stò IBT
...
inoltre fai una prova con solo un banco inserito perché il set dual channel non è presente nella lista qvl:
http://img214.imageshack.us/img214/6208/immaginevd6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginevd6.jpg)
Inutile dire che le prove con un banco solo le avevo fatte. MA :muro: :doh: mi sono incappato con due moduli Corsair Dominator nuovi che non funzionano. Avevo dato come remotissima questa possibilità ma evidentemente mai dare per scontato nulla... infatti i sintomi portavano a loro visto che il processo si fermava lì. Meno male che ne avevo due coppie, sostituite e subito funzionanti entrambe le mobo. Grazie soprattutto per il conforto.
Giux-900
18-01-2009, 14:16
Picco 65° scalda un bel pò stò IBT
io a 4.05GHz con 1.368V arrivo a 72° max...
...non riesco a risolvere il problema temperatura cpu... prima con il dissi ad aria (9700nt) facevo quasi 80°, ho pensato di mettere tutto sotto liquido ma le temperature non sono cambiate di molto... e l'impianto è molto efficiente perché ad esempio la gpu della 4850(che è un fornetto) va da 26° idle a 34° in full..
.. inoltre la pasta termica è messa alla perfezione ed il waterblock aderisce perfettamente (l'ho installato prima di montare la mobo nel case)..
e la cosa ancora più strana è che la base in rame con la cpu in full è fredda !
Quindi sono arrivato a 2 conclusioni:
1- i sensori sono sballati
2- l'heat spreader non tocca in modo ottimale con il core....
<^MORFEO^>
18-01-2009, 14:38
:mbe: basterebbe solo indicare oltre alla freq/vcore/freq ddr/ che hai già postato anche il tipo di raffreddamento ed uno screen... forza puoi farcela ! :D :D
edit: ho visto il tipo di raffr in firma... manca solo uno screen
Proverò a spingerlo un pò più in alto e vi fornirò tutti i dati necessari!
4,05GHz mi sembrano un pò scarsetti :D
k.graphic
18-01-2009, 22:14
Inutile dire che le prove con un banco solo le avevo fatte. MA :muro: :doh: mi sono incappato con due moduli Corsair Dominator nuovi che non funzionano. Avevo dato come remotissima questa possibilità ma evidentemente mai dare per scontato nulla... infatti i sintomi portavano a loro visto che il processo si fermava lì. Meno male che ne avevo due coppie, sostituite e subito funzionanti entrambe le mobo. Grazie soprattutto per il conforto.
quindi una ram per ogni kit era difettosa? 2 su 4 praticamente? forse un lotto uscito male.. ma che sfortuna comunque..
Giux-900
19-01-2009, 09:47
io a 4.05GHz con 1.368V arrivo a 72° max...
...non riesco a risolvere il problema temperatura cpu... prima con il dissi ad aria (9700nt) facevo quasi 80°, ho pensato di mettere tutto sotto liquido ma le temperature non sono cambiate di molto... e l'impianto è molto efficiente perché ad esempio la gpu della 4850(che è un fornetto) va da 26° idle a 34° in full..
.. inoltre la pasta termica è messa alla perfezione ed il waterblock aderisce perfettamente (l'ho installato prima di montare la mobo nel case)..
e la cosa ancora più strana è che la base in rame con la cpu in full è fredda !
Quindi sono arrivato a 2 conclusioni:
1- i sensori sono sballati
2- l'heat spreader non tocca in modo ottimale con il core....
Penso di aver capito, dovrebbe essere tutto ok(sia i sensori che l'IHS)...
è semplicemente la cpu che scalda troppo quando si iniziano a dare volt... infatti ho provato a settare a default(freq e vcore) per verificare le temperature e sono più che discrete e coerenti :) :
(freq e vcore default)
Tamb=17°C ;
Idle: Tcpu=18°C; core0=33° core1=33°
(praticamente la temperatura della cpu esterna è ad ambiente.)
Full con IBT: Tcpu=34°; core=47° core1=47°
ragazzi come si comporta questa main con kit da 2x2g? problemi di compatibilita`? di oc?
tnx
darka
Suhadi_Sadono
19-01-2009, 20:02
ragazzi come si comporta questa main con kit da 2x2g? problemi di compatibilita`? di oc?
tnx
darka
Non da problemi.
Basta che guardi in prima pagina i risultati e con quali Ram sono stati fatti.:read:
proprio per quello lo chiedo.. sulle ram ho visto tanti sotto specifica.. e uno solo con 20mhz di oc...
darka
k.graphic
19-01-2009, 21:10
proprio per quello lo chiedo.. sulle ram ho visto tanti sotto specifica.. e uno solo con 20mhz di oc...
darka
beh io ho portato delle 800 cas 4 (2.0/1) al rispettivo kit superiore 1066 cas5 dando 0.1v in più (2.2) risparmiando quindi un bel po e non mi hanno mai dato problemi, volendo so che posso salire ancora ma per me è inutile..
Dipende anche dal Kit di Ram. Non credo che con un kit da 1066Mhz overclocchi del 40%. E' una scelta tua quella di cosa prendere.
kalel-1993
20-01-2009, 06:54
Ehi ragazzi, non ho scritto in questi giorni perché dalle mie parti si è verificata una temporanea assenza di copertura adsl, volevo solo divrvi che sabato scorso ho montato questa stupenda scheda madre, è partita ed è andato tutto liscio come l'olio: sono riuscito a configurare un Raid 0 con estrema facilità senza neanche l'ausilio del manuale di istruzioni, ho installato il sistema operativo e tutto questo sotto overclock del mio q9550 a 3600Mhz che ho raggiunto impostando solamente il vCore a 1.35 (1.32 su CPUZ) e Vram a 2.16. Ma sono riuscito a spngermi ben oltre, infatti, sempre e soltando impostando vcore e vram sono riuscito a raggiungere la frequenza di 3950Mhz e le ram a 1110Mhz!!! (vcore a 1.40 da bios e 1.38 da CPUZ) e non è mai andato in crash e ho delle temperature che si aggirano sui 25-26 gradi in Idle e 40-45 gradi in full! Ma il fatto più entusiasmante è che sono riuscito a barattare con un amico le mie due 8800GTS con una 9800GX2 e ho totalizzato un punteggio di 20078punti al 3DMark06 con procio a 3.9Ghz (questo pomeriggio se riesco vi posto un'immagine). Poi ho fatto anche un test PCMark05 ho giocato per un'oretta e mezzo a needforspeed undercover e a crysis e il pc non mi ha dato nessun segnale di freeze o crash. Secondo voi sono stabile? E poi dovrei impostare qualche altro voltaggio o va bene così? Anche perché, visto che sono ad un passo dai 4Ghz e penso di poter arrivarci, se dovessi impostare qualche altro voltaggio pur di arrivare a quella frequenza lo farei, visto che non ho di problemi né di temperatura né di stabilità.
kalel-1993
20-01-2009, 19:11
Qui vi posto il risultato di un test 3DMark06 che ho fatto con il processore a 4.01Ghz e Scheda Video a 700-1757-1080
http://img515.imageshack.us/my.php?image=risultatotest3dmark06q9az6.jpg
Qui vi posto il risultato di un test 3DMark06 che ho fatto con il processore a 4.01Ghz e Scheda Video a 700-1757-1080
http://img515.imageshack.us/my.php?image=risultatotest3dmark06q9az6.jpg
Hai fatto qualche test di stabilita' con IBT e magari qualche screen da postare.
Sembra promettere bene l'insieme.
Ehi ragazzi, non ho scritto in questi giorni perché dalle mie parti si è verificata una temporanea assenza di copertura adsl, volevo solo divrvi che sabato scorso ho montato questa stupenda scheda madre, è partita ed è andato tutto liscio come l'olio: sono riuscito a configurare un Raid 0 con estrema facilità senza neanche l'ausilio del manuale di istruzioni, ho installato il sistema operativo e tutto questo sotto overclock del mio q9550 a 3600Mhz che ho raggiunto impostando solamente il vCore a 1.35 (1.32 su CPUZ) e Vram a 2.16. Ma sono riuscito a spngermi ben oltre, infatti, sempre e soltando impostando vcore e vram sono riuscito a raggiungere la frequenza di 3950Mhz e le ram a 1110Mhz!!! (vcore a 1.40 da bios e 1.38 da CPUZ) e non è mai andato in crash e ho delle temperature che si aggirano sui 25-26 gradi in Idle e 40-45 gradi in full! Ma il fatto più entusiasmante è che sono riuscito a barattare con un amico le mie due 8800GTS con una 9800GX2 e ho totalizzato un punteggio di 20078punti al 3DMark06 con procio a 3.9Ghz (questo pomeriggio se riesco vi posto un'immagine). Poi ho fatto anche un test PCMark05 ho giocato per un'oretta e mezzo a needforspeed undercover e a crysis e il pc non mi ha dato nessun segnale di freeze o crash. Secondo voi sono stabile? E poi dovrei impostare qualche altro voltaggio o va bene così? Anche perché, visto che sono ad un passo dai 4Ghz e penso di poter arrivarci, se dovessi impostare qualche altro voltaggio pur di arrivare a quella frequenza lo farei, visto che non ho di problemi né di temperatura né di stabilità.
Se vuoi bruciare la cpu sei sulla buona strada!:asd:
Non si lasciano mai i valori su auto quando overclocchi soprattuo con le p5q deluxe che di suo dà voltaggi da rabbrividire!
Quindi incomincia aleggerti qualche guida, per come impostare i valori prima che ti freghi l'intero sistema.
ah dimenticao, spero che almeno hai messo a 101 la pci...:D
Se vuoi bruciare la cpu sei sulla buona strada!:asd:
Non si lasciano mai i valori su auto quando overclocchi soprattuo con le p5q deluxe che di suo dà voltaggi da rabbrividire!
Quindi incomincia aleggerti qualche guida, per come impostare i valori prima che ti freghi l'intero sistema.
ah dimenticao, spero che almeno hai messo a 101 la pci...:D
Azz. Io pensavo che gli altri voltaggi li avesse messo a minimo e non in auto, per quello non dicevo niente.
kalel-1993
20-01-2009, 22:25
Azz. Io pensavo che gli altri voltaggi li avesse messo a minimo e non in auto, per quello non dicevo niente.
Beh se è così vi devo ringraziare, ma comunque all'inizio avevo chiesto nel forum se qualcuno mi potesse postare dei settings differenziati per raggiungere una determinata frequenza col mio processore ma nessuno mi aveva risposto. Infatti, non ho impostato nessun voltaggio soprattutto perché avendo cambiato chipset non conosco i voltaggi di questa madre a parte il vcore, il vram, il northbridge e il southbridge. Ma a questo punto, visto che almeno due persone si sono interessate a rispondermi, potresti postarmi magari una corretta configurazione di tutti gli altri voltaggi che servono a questa scheda madre per farmi stare a 3.9-4.00Ghz? (dato che ci riesco a stare e credo anche stabile, ma se è necessario impostare gli altri voltaggi lo farò subito)
Ah, comunque la frequenza PCi l'ho impostata a 101, almeno quello lo so...:)
k.graphic
20-01-2009, 23:03
Beh se è così vi devo ringraziare, ma comunque all'inizio avevo chiesto nel forum se qualcuno mi potesse postare dei settings differenziati per raggiungere una determinata frequenza col mio processore ma nessuno mi aveva risposto. Infatti, non ho impostato nessun voltaggio soprattutto perché avendo cambiato chipset non conosco i voltaggi di questa madre a parte il vcore, il vram, il northbridge e il southbridge. Ma a questo punto, visto che almeno due persone si sono interessate a rispondermi, potresti postarmi magari una corretta configurazione di tutti gli altri voltaggi che servono a questa scheda madre per farmi stare a 3.9-4.00Ghz? (dato che ci riesco a stare e credo anche stabile, ma se è necessario impostare gli altri voltaggi lo farò subito)
Ah, comunque la frequenza PCi l'ho impostata a 101, almeno quello lo so...:)
io direi che non vale la pena spingerlo ancora oltre, stai a 3.6/3.8 ghz con un voltaggio piuttosto basso (se stabile) a 1.32/1.35 (da cpu-z) che per un quad non sono pochi, poi il vNB direi sull'1.26/30, il vFSB idem, e il PLL a 1.54 circa.. prova con questi voltaggi e vedi se sei stabile
Beh se è così vi devo ringraziare, ma comunque all'inizio avevo chiesto nel forum se qualcuno mi potesse postare dei settings differenziati per raggiungere una determinata frequenza col mio processore ma nessuno mi aveva risposto. Infatti, non ho impostato nessun voltaggio soprattutto perché avendo cambiato chipset non conosco i voltaggi di questa madre a parte il vcore, il vram, il northbridge e il southbridge. Ma a questo punto, visto che almeno due persone si sono interessate a rispondermi, potresti postarmi magari una corretta configurazione di tutti gli altri voltaggi che servono a questa scheda madre per farmi stare a 3.9-4.00Ghz? (dato che ci riesco a stare e credo anche stabile, ma se è necessario impostare gli altri voltaggi lo farò subito)
Ah, comunque la frequenza PCi l'ho impostata a 101, almeno quello lo so...:)
Scusa kalel non me ne ero accorto dei tuoi settaggi.
CPU Voltage: A Secondo della tua CPU
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.20
DRAM Voltage: 2.00 (A Secondo delle Specifiche delle Ram)
NB Voltage: 1.20
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : auto
NB Clock Skew : auto
Quelli in Rosso sono i Voltaggi sui quali giocare per l'OC, gli stessi che uso al momento io per la mia CPU e che potrebbero essere diversi per te in OC.
Non ho esperienze con un Quad.
Se sei ad Aria non alzare troppo FSBTer,NB e CPUPLL.
Tieni conto che la Scheda Overvolta anche se setti a mano.
Sulle Memorie di 0.08-0.1V
Sull'NB di 0.05V
Sul PLL di 0.04V
Sul FSB di 0.04V
I Valori massimi consigliati non me li ricordo bene ma io non superero' da BIOS
1.35 per NB e FSBTer e 1,56 Per il PLL
SB e PCIEX sempre a 1.10V e 1.50V.
io direi che non vale la pena spingerlo ancora oltre, stai a 3.6/3.8 ghz con un voltaggio piuttosto basso (se stabile) a 1.32/1.35 (da cpu-z) che per un quad non sono pochi, poi il vNB direi sull'1.26/30, il vFSB idem, e il PLL a 1.54 circa.. prova con questi voltaggi e vedi se sei stabile
Tutti d'accordo sui Voltaggi qui. ;)
kalel-1993
21-01-2009, 07:27
Scusa kalel non me ne ero accorto dei tuoi settaggi.
CPU Voltage: A Secondo della tua CPU
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.20
DRAM Voltage: 2.00 (A Secondo delle Specifiche delle Ram)
NB Voltage: 1.20
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : auto
NB Clock Skew : auto
Quelli in Rosso sono i Voltaggi sui quali giocare per l'OC, gli stessi che uso al momento io per la mia CPU e che potrebbero essere diversi per te in OC.
Non ho esperienze con un Quad.
Se sei ad Aria non alzare troppo FSBTer,NB e CPUPLL.
Tieni conto che la Scheda Overvolta anche se setti a mano.
Sulle Memorie di 0.08-0.1V
Sull'NB di 0.05V
Sul PLL di 0.04V
Sul FSB di 0.04V
I Valori massimi consigliati non me li ricordo bene ma io non superero' da BIOS
1.35 per NB e FSBTer e 1,56 Per il PLL
SB e PCIEX sempre a 1.10V e 1.50V.
Ok appena posso ti faccio sapere. Solo una cosa però, che programmi mi consigli per fare dei test di stabilità e per quanto tempo dovrei lasciarli avviati?
kalel-1993
21-01-2009, 07:46
Tutti d'accordo sui Voltaggi qui. ;)
Ehi ho provato ad impostare tutti i settings che tu mi hai consigliato con processore a 3927Mhz e Ram a 1110Mhz, solo che appena avvio orthos e faccio partire il test per il processore e le ram, dopo 11 secondi di funzionamento mi dà questo errore:
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 12 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Da che cosa dipende?
<^MORFEO^>
21-01-2009, 08:50
Allora aggiungi anche me :D
4.05GHz a 1,34375V con ram a 1110MHz 5-5-5-15 2T
Ho provato questo OC un pò alla cavolo... Non è sicuramente il massimo raggiungibile per il mio sistema. Penso di poter tranquillamente arrivare ai 4,1-4,2GHz e 1150MHz per le ram aumentando un poco il voltaggio. Ma per adesso, mi basta così! :D
certo, compila il form completo però :D
-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]
L'ho spinto ancora un pò in OC ed ecco il risultato durante le sessioni di IBT:
http://i39.tinypic.com/2h3sxso.jpg
[E8400 (467x9)]-[4203MHz]-[batch?]-[C0]-[1,440V]-[non me lo ricordo :stordita:, basso comunque ]-[OCZ reaper 1066 5-5-5-15 2T @ 1121MHz]-[Thermaltake Big Typ 120]-[LINK (http://i39.tinypic.com/2h3sxso.jpg)]-[<^MORFEO^>]
spero ti basti perchè non penso lo riporterò più a quelle frequenze prima di qualche annetto per sola necessità :D
k.graphic
21-01-2009, 10:08
Tutti d'accordo sui Voltaggi qui. ;)
ma sembra non andare ;) forse è da alzare leggermente il vcore, magari sull'1.36
il resto dei voltaggi credo non valga la pena alzarli ancora, per il vNB la soglia è 1.30 per il daily, magari 1.35.. ma non di più, idem per vFSB, e il PLL non lo metterei sopra 1.56..
ragazzi mentre sull' E4500 cosa mi consigliate, a parte il vcore l'fsb dite di settarlo come lo settate voi?
ma sembra non andare ;) forse è da alzare leggermente il vcore, magari sull'1.36
il resto dei voltaggi credo non valga la pena alzarli ancora, per il vNB la soglia è 1.30 per il daily, magari 1.35.. ma non di più, idem per vFSB, e il PLL non lo metterei sopra 1.56..
A Me va cosi' . Poi certamente per tutti noi cambia qualcosa a livello di settaggi, a chi ne vuole di piu e a chi di meno.
kalel-1993
21-01-2009, 12:48
Ehi ho provato ad impostare tutti i settings che tu mi hai consigliato con processore a 3927Mhz e Ram a 1110Mhz, solo che appena avvio orthos e faccio partire il test per il processore e le ram, dopo 11 secondi di funzionamento mi dà questo errore:
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 12 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Da che cosa dipende?
Allora, non c'è nessuno che mi sa fare una spiegazione a riguardo su questo errore?
Suhadi_Sadono
21-01-2009, 13:17
[QUOTE=kalel-1993;25940950]Ehi ho provato ad impostare tutti i settings che tu mi hai consigliato con processore a 3927Mhz e Ram a 1110Mhz, solo che appena avvio orthos e faccio partire il test per il processore e le ram, dopo 11 secondi di funzionamento mi dà questo errore:
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 12 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Da che cosa dipende?[/QUOTE
Allora, non c'è nessuno che mi sa fare una spiegazione a riguardo su questo errore?
Significa che è instabile. Aumenta il vcore o il dram voltage se lo hai messo sotto i 2.1V
Giux-900
21-01-2009, 21:32
L'ho spinto ancora un pò in OC ed ecco il risultato durante le sessioni di IBT:
http://i39.tinypic.com/2h3sxso.jpg
[E8400 (467x9)]-[4203MHz]-[batch?]-[C0]-[1,440V]-[non me lo ricordo :stordita:, basso comunque ]-[OCZ reaper 1066 5-5-5-15 2T @ 1121MHz]-[Thermaltake Big Typ 120]-[LINK (http://i39.tinypic.com/2h3sxso.jpg)]-[<^MORFEO^>]
spero ti basti perchè non penso lo riporterò più a quelle frequenze prima di qualche annetto per sola necessità :D
certo che basta :)
appena inserito, bel result !
che temperature hai con quel voltaggio in full con ibt ?
undelfino
22-01-2009, 00:28
Aggiorna il bios...;)
Ho aggiornato il BIOS (anzi, approfitto per informare Giux900 del nuovo 1702 disponibile sul sito ufficiale ASUS) ma purtroppo non cambia nulla...
Qualche altra idea?
<^MORFEO^>
22-01-2009, 00:29
Eh, altine...
Sui 79-82°C! E che ho la pasta termica di scarsissima qualità... ed è anche vecchiotta! circa 6 anni ha il tubetto... :D
hidrobooooos
22-01-2009, 04:40
ciao sono nuovo,vorrei prendere questa scheda ma che ram mi consigliate???
io pensavo 2G .....cosa prendo?grazie mille
Giux-900
22-01-2009, 05:03
ciao sono nuovo,vorrei prendere questa scheda ma che ram mi consigliate???
io pensavo 2G .....cosa prendo?grazie mille
ti consiglio di prendere delle ram in lista qvl (la trovi nella sez download della p5q dlx asus), oppure tra quelle presenti nel nell'elenco oc a pag1
..ultimamante ho comprato un kit da 2GB ocz (OCZ2N1066SR2GK) che funzia senza problemi :)
Salve a tutti, ho letto tutto il thread e vi espongo il mio problema.
Ho la configurazione in firma con la deluxe con 4gb di ram corsair dominator (2x2) da agosto 2008.
Ultimamente ho avuto schermi blu e malfunzionamenti di vistax64.
Il pc non era mai stato in OC.
memtest (con cd boot) mi da errori di memoria.
memtest (in vista) a volte da errori, a volte completa diversi cicli senza errore.
Prima di ricorrere ad rma vorrei capire se il problema è di configurazione di bios oppure hardware della ram o hardware della mobo. (vorrei evitare di spedire indietro le ram per sentirmi dire che sono ok). Non ho modo di provare altre ram per vedere se il sistema è ok.
Ho effettuato l'aggiornamento al bios 1702 con ezflash.
Ho disabilitato usb legacy, C1e e speedstep, CPU in performance mode.
Ho impostato manualmente la tensione delle ram a 2.10.
Il problema memtest resta sia con le ram a 1066 che a 800 mhz (5-5-5-18).
La situazione può essere riconducibile ad un'errata impostazione del bios oppure è un problema di ram o peggio di mobo?
L'overvolt è stato sanato con gli ultimi bios o no?
se non è stato sanato come devo impostare questi?
CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage: 1.16 (oppure che valore impostare)?
NB Voltage: 1.22 (per averli devo impostare 1.16-1.18)?
DRAM Voltage: la specifica delle ram è 2.10 ma quanto devo impostare per avere realmente 2.10 (2.02 o 2.04)?
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:auto
Grazie di eventuali consigli e suggerimenti.
Salve a tutti, ho letto tutto il thread e vi espongo il mio problema.
Ho la configurazione in firma con la deluxe con 4gb di ram corsair dominator (2x2) da agosto 2008.
Ultimamente ho avuto schermi blu e malfunzionamenti di vistax64.
Il pc non era mai stato in OC.
memtest (con cd boot) mi da errori di memoria.
memtest (in vista) a volte da errori, a volte completa diversi cicli senza errore.
Prima di ricorrere ad rma vorrei capire se il problema è di configurazione di bios oppure hardware della ram o hardware della mobo. (vorrei evitare di spedire indietro le ram per sentirmi dire che sono ok). Non ho modo di provare altre ram per vedere se il sistema è ok.
Ho effettuato l'aggiornamento al bios 1702 con ezflash.
Ho disabilitato usb legacy, C1e e speedstep, CPU in performance mode.
Ho impostato manualmente la tensione delle ram a 2.10.
Il problema memtest resta sia con le ram a 1066 che a 800 mhz (5-5-5-18).
La situazione può essere riconducibile ad un'errata impostazione del bios oppure è un problema di ram o peggio di mobo?
L'overvolt è stato sanato con gli ultimi bios o no?
se non è stato sanato come devo impostare questi?
CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage: 1.16 (oppure che valore impostare)?
NB Voltage: 1.22 (per averli devo impostare 1.16-1.18)?
DRAM Voltage: la specifica delle ram è 2.10 ma quanto devo impostare per avere realmente 2.10 (2.02 o 2.04)?
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:auto
Grazie di eventuali consigli e suggerimenti.
ciao, lascianto tutto in auto, quindi avendo la cpu in specifica e non toccando nessun parametro la mobo non effettua nessun overvolt.
L'overvolt accade solo quando si mette in manual la configurazione da bios.
Se le ram tramite memtest 86+ da boot di danno errori, vuol dire che le ram sono andate, e quindi dono da RMA.
Quindi le schermate blu sono causate dal problema sopra esposto.
sinfoni
k.graphic
22-01-2009, 11:16
Salve a tutti, ho letto tutto il thread e vi espongo il mio problema.
Ho la configurazione in firma con la deluxe con 4gb di ram corsair dominator (2x2) da agosto 2008.
Ultimamente ho avuto schermi blu e malfunzionamenti di vistax64.
Il pc non era mai stato in OC.
memtest (con cd boot) mi da errori di memoria.
memtest (in vista) a volte da errori, a volte completa diversi cicli senza errore.
Prima di ricorrere ad rma vorrei capire se il problema è di configurazione di bios oppure hardware della ram o hardware della mobo. (vorrei evitare di spedire indietro le ram per sentirmi dire che sono ok). Non ho modo di provare altre ram per vedere se il sistema è ok.
Ho effettuato l'aggiornamento al bios 1702 con ezflash.
Ho disabilitato usb legacy, C1e e speedstep, CPU in performance mode.
Ho impostato manualmente la tensione delle ram a 2.10.
Il problema memtest resta sia con le ram a 1066 che a 800 mhz (5-5-5-18).
La situazione può essere riconducibile ad un'errata impostazione del bios oppure è un problema di ram o peggio di mobo?
L'overvolt è stato sanato con gli ultimi bios o no?
se non è stato sanato come devo impostare questi?
CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage: 1.16 (oppure che valore impostare)?
NB Voltage: 1.22 (per averli devo impostare 1.16-1.18)?
DRAM Voltage: la specifica delle ram è 2.10 ma quanto devo impostare per avere realmente 2.10 (2.02 o 2.04)?
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:auto
Grazie di eventuali consigli e suggerimenti.
quindi anche se le ram le setti a 800 cas 5 vram su auto, memtest da errore? hai provato a usare un solo banco per volta? giusto per vedere se sono entrambi o uno solo, se gli errori sono su entrambi non è detto che siano le ram, anche se è più probabile, hai anche provato a spostare sugli slot neri?
Se le ram tramite memtest 86+ da boot di danno errori, vuol dire che le ram sono andate, e quindi dono da RMA.
Quindi le schermate blu sono causate dal problema sopra esposto.
sinfoni
Escludi che sia la mobo? non potrebbe essere il controller della memoria?
quindi anche se le ram le setti a 800 cas 5 vram su auto, memtest da errore?
si
hai provato a usare un solo banco per volta? giusto per vedere se sono entrambi o uno solo, se gli errori sono su entrambi non è detto che siano le ram, anche se è più probabile, hai anche provato a spostare sugli slot neri?
no, sono le prossime prove che farò ...
poi vi faccio sapere...grazie
Escludi che sia la mobo? non potrebbe essere il controller della memoria?
Se le mobo a problemi la ram non funzionano, mica generano errori, al massimo memtest da boot si blocca senza dare nulla, ma se dà errori il problema è imputabile alle ram, ovviamente ihmo!
si
no, sono le prossime prove che farò ...
poi vi faccio sapere...grazie
Fai le prove e vedi quale banco ha problemi e poi prova a spostarli di slot...ma secondo me sono le ram a prescindere se è un banco o no!
Anche perchè ha sempre funzionato tutto e da poco di dà questo problema, e che sia la mb andata la vedo dura, più probabile che sia partito un banco di ram!
Suhadi_Sadono
22-01-2009, 13:21
Ho aggiornato il BIOS (anzi, approfitto per informare Giux900 del nuovo 1702 disponibile sul sito ufficiale ASUS) ma purtroppo non cambia nulla...
Qualche altra idea?
È uscito da quasi un mese il 1702 :)
Kyrandia
22-01-2009, 13:30
ciao ragazzi, un mio amico ha oreso la deluxe e non ha trovato l'adesivo classico sugli slot della memoria, sull'area cpu si..tutto il resto è perfetto.. l'ha presa in negozio, deve pensare male ?
hidrobooooos
22-01-2009, 16:41
ciao ragazzi, un mio amico ha oreso la deluxe e non ha trovato l'adesivo classico sugli slot della memoria, sull'area cpu si..tutto il resto è perfetto.. l'ha presa in negozio, deve pensare male ?
io avrei qualche dubbio .....però non la conosco la scheda ,magari le vendono tutte cosi.......se fosse l'incontrario allora cè forse da pensar male.....spero di no....ciao
Kyrandia
22-01-2009, 23:32
bah vabbè funzione bene mi ha detto..peccato non sigillano le buste antistatiche
Ne ho prese 2 e avevano gli adesivi ancora attacati.
Se guardi bene trovi qualche segno se è gia stata montata.
Il bios potrebbe dare riscontro se lo hanno cambiato,le mie avevano entrambe 0802 mi sembra.
Cmq se l'hai presa da un negozio di fiducia non mi preoccuperei.
motococcia
24-01-2009, 17:35
Salve a tutti,sono un felice possessore della Asus P5Q Deluxe ho aggiornato il bios all'ultima versione 1702,mi serve qualche dritta per iniziare overclock di seguito vi elenco il mio hardware;
Asus P5Q Deluxe (Bios 1702)
CPU E8400 (Step C0)
Dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme + Ventola Nanoxia FX12-1250
Ram Team Group Xtreem Dark DDR2 8500 1GBX2
Sono graditi consigli questa CPU è stata testata sino a 4GHz 16 ore Orthos su DFI DK P35.
Grazie
Salve a tutti,sono un felice possessore della Asus P5Q Deluxe ho aggiornato il bios all'ultima versione 1702,mi serve qualche dritta per iniziare overclock di seguito vi elenco il mio hardware;
Asus P5Q Deluxe (Bios 1702)
CPU E8400 (Step C0)
Dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme + Ventola Nanoxia FX12-1250
Ram Team Group Xtreem Dark DDR2 8500 1GBX2
Sono graditi consigli questa CPU è stata testata sino a 4GHz 16 ore Orthos su DFI DK P35.
Grazie
Io il mio E8400 lo tenevo piu o meno cosi.
CPU Voltage: 1.30 da Bios 1.28Reali
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.24
DRAM Voltage: 2.00 (A Secondo delle Specifiche delle Ram)
NB Voltage: 1.24
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : auto
NB Clock Skew : auto
CPU Margin Enhancement: Performance
Ram Strap in Auto e frequenza a 1080Mhz setta i tuoi timings manualmente credo che siano 5.5.5.15 il resto dei timing di Memoria in Auto.
Se funziona prova ad abbassare FSBTerVe NBV uno alla volta e quello della VCPU se ci riesci.
Fai i Test con IBT e Memtest.
Per il Mio E8600 sono con NB a 1.20 e FsbTer a 1.20 e funziona.
Posso essere anche io aggiunto in lista? :)
- [E8400 (489 x 9)]-[4.4 GHz]-[Q830A354]-[C0]-[1.304v]- [Def.]-[Geil Black Dragon DDR2 800@978 MHz -1:1-5-5-5-12]-[Xigmatek Red Scorpion]-[rob-roy]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124190040_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124190040_Cattura.JPG)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.