PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

supeuser
19-12-2008, 13:28
Ciao allego la foto richiesta:

http://img291.imageshack.us/my.php?image=49264505li1.jpg

noterete che ho tolto il dissipatore originale e messo due ventilati su NB e SB.

Sul SB e' un classico dissipatore con ventola, sul NB un coolemaster con ventola all'interno, ho 36 gradi in full, di preciso e' questo:

CM Blue Ice (RT-UCL-L4U1): http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=550

sono a 4.3 ghz 35 gradi NB... stabilissimo...

2 consigli:

1- come mi e' stato detto prima non togliete il dissipatore originale, ha sotto un pad termico che aderisce perfettamente se tolto si rischia di rovinare il tutto e che poi il dissi non poggi perfettamente...
2- se proprio volete migliorare cambiate proprio dissi e fate come me... ho boottato a 4.8 di piu' no e' la ram... appena mi arriva la 1200 provo a 5 ghz...

sinfoni
19-12-2008, 16:21
Ciao]

sono a 4.3 ghz 35 gradi NB... stabilissimo...

2 consigli:

1- come mi e' stato detto prima non togliete il dissipatore originale, ha sotto un pad termico che aderisce perfettamente se tolto si rischia di rovinare il tutto e che poi il dissi non poggi perfettamente...
2- se proprio volete migliorare cambiate proprio dissi e fate come me... ho boottato a 4.8 di piu' no e' la ram... appena mi arriva la 1200 provo a 5 ghz...

a 4,3 ghz con volt cpu??:D

supeuser
19-12-2008, 16:25
volt cpu (e8500) 1.38 :D
38 gradi idle e 50 full tutto ad aria...

a 1.40 va a 4.5 ghz 43 idle e 60 full

*andr3a*
19-12-2008, 18:52
mobo appena arrivata! ammazza quanti settaggi :eek:

qualcuno di voi che ha un e8600 che mi passa i suoi valori per tenerlo sui 4.4Ghz circa?

ora che imparo tutti i significati delle nuove voci ci metterò una vita :p
grazie a tutti quelli che mi danno una mano!

Pinko7
19-12-2008, 19:39
Scusate ma per curiosità in quanto tempo si avvia il vostro windows xp?? perchè mi sembra che ci metti tempi assurdi certe volte :muro: ...oltre il minuto...

supeuser
19-12-2008, 23:17
vista x64 si avvia in 35 secondi...
per il procio:
prova 422*9.5 (4 ghz) metti 1.38 volt cpu (io lo ho cisi prova da 1.35 se non va sali si uno step per volta...) e la ram in base a cosa hai tutto il resto a default, disabilia c1e (da cpu conf) e u due spectrum sotto i voltaggi...
se va prova a salire di 10 in 10 ma non andra molto oltre senza aumentare cpu volt... non andare oltre 1.40 per uso normal...

k.graphic
19-12-2008, 23:38
Scusate ma per curiosità in quanto tempo si avvia il vostro windows xp?? perchè mi sembra che ci metti tempi assurdi certe volte :muro: ...oltre il minuto...

a volte capita anche a me, all'inizio mi ero preoccupato ma è tutta colpa del caricamento dei driver, soprattutto se hai molte usb attaccate (io ho tutte le prese occupate dietro = 6 usb: stampante, mouse%tastiera, joystic, ricevitore IR, scheda tv usb...) ho provato di tutto, formattare, cambiare disco etc.. e ora con il velociraptor è migliorato di poco, è tutto molto rapido il caricamento, ma durante il caricamento quello con la barra verde fa almeno una decina di "passaggi" prima di accedere a win dopo il logo...
poi ho provato a scollegare tutte le usb tranne tastiera e mouse è si avvia subito..

supeuser
19-12-2008, 23:55
abbiamo lo stesso processore identico ma a me a 4 ghz vuole 1.35 e 4.3 1.385... il tuo 1.27, che settaggi hai nel bios?

mistero79
20-12-2008, 00:23
[QUOTE=Chi ha provato le Dominator 1066 con 2x2 in Dual channel su questa scheda?[/QUOTE]

Io le sto usando dal primo giorno che ho comprato la scheda madre e anche con il bios vecchio che c era su me le vedeve corettamente.

Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D

riokbauto
20-12-2008, 08:23
2 consigli:

1- come mi e' stato detto prima non togliete il dissipatore originale, ha sotto un pad termico che aderisce perfettamente se tolto si rischia di rovinare il tutto e che poi il dissi non poggi perfettamente...
2- se proprio volete migliorare cambiate proprio dissi e fate come me... ho boottato a 4.8 di piu' no e' la ram... appena mi arriva la 1200 provo a 5 ghz...

Ti puoi spiegare meglio !

vorresti dire :

Lasciate il pad termico e cambiate solo il dissi ?

sui mosfet non hai messo nulla ???

riokbauto
20-12-2008, 08:24
Ciao allego la foto richiesta:

http://img291.imageshack.us/my.php?image=49264505li1.jpg

noterete che ho tolto il dissipatore originale e messo due ventilati su NB e SB.

Sul SB e' un classico dissipatore con ventola, sul NB un coolemaster con ventola all'interno, ho 36 gradi in full, di preciso e' questo:

CM Blue Ice (RT-UCL-L4U1): http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=550

sono a 4.3 ghz 35 gradi NB... stabilissimo...

2 consigli:

1- come mi e' stato detto prima non togliete il dissipatore originale, ha sotto un pad termico che aderisce perfettamente se tolto si rischia di rovinare il tutto e che poi il dissi non poggi perfettamente...
2- se proprio volete migliorare cambiate proprio dissi e fate come me... ho boottato a 4.8 di piu' no e' la ram... appena mi arriva la 1200 provo a 5 ghz...

Grande Sup.
Schiaffo morale a chi diceva che il dissi originale poteva rimanere li e non c'era bisogno di toglierlo....


Allora anch'io , visto che sto a liquido, liquido anche il nb....

k.graphic
20-12-2008, 10:21
abbiamo lo stesso processore identico ma a me a 4 ghz vuole 1.35 e 4.3 1.385... il tuo 1.27, che settaggi hai nel bios?

dipende se il tuo è lo step precedente, il C0, perchè se è cosi allora è normale che voglia 1.35v, il mio è un E0.. controlla lo step prima

sinfoni
20-12-2008, 11:33
volt cpu (e8500) 1.38 :D
38 gradi idle e 50 full tutto ad aria...

a 1.40 va a 4.5 ghz 43 idle e 60 full
Un pò sfigatello allora :p
Il mio da firma ci stà con 1,28 volt...:D
Scusate ma per curiosità in quanto tempo si avvia il vostro windows xp?? perchè mi sembra che ci metti tempi assurdi certe volte :muro: ...oltre il minuto...

Può essere che hai 2 impo da disabilitare nel bios se il boot è lento da quando accendo fino alla schermata delle p5q deluxe.

Sono 2 controlli delle ram ora non ricordo le voci ma se le setti in enable il pc fà il boot + velocemente..;)

k.graphic
20-12-2008, 12:23
Un pò sfigatello allora :p
Il mio da firma ci stà con 1,28 volt...:D


Può essere che hai 2 impo da disabilitare nel bios se il boot è lento da quando accendo fino alla schermata delle p5q deluxe.

Sono 2 controlli delle ram ora non ricordo le voci ma se le setti in enable il pc fà il boot + velocemente..;)

penso intenda il boot dopo la schermata iniziale del controllo dei componenti.. io comunque ho ridotto i tempi disabilitando il controller ide, dato che ho tutto sata in modalità achi

Suhadi_Sadono
20-12-2008, 12:24
Grande Sup.
Schiaffo morale a chi diceva che il dissi originale poteva rimanere li e non c'era bisogno di toglierlo....


Allora anch'io , visto che sto a liquido, liquido anche il nb....
Hai provato a overclockare le ram ? Non riesco a tenerle stabili a 1137mhz. :rolleyes:

supeuser
20-12-2008, 17:40
sui mosfet c'e su una serie quello originale e nell'altro sempre quello originale, ho tagliato i tubi di rame... io non faccio testo cannibalizzo tutto, pero cambiando dissi tutto e' molto piu' stabile e si puo' salire mooooolto di piu'...
Nella foto manca unoa serie di mosfet che vedi scoperta, prima di tagliare ho fatto qualche test...

in sintesi:
1- lasciate tutto come lo trovate
2- sostituite i dissipatori

NON cambiare il pad con la pasta... non aderische piu', il pad asus e' morbido poi si secca e fa tipo da collante... :D

supeuser
20-12-2008, 17:41
1.35 a 4ghz (422*9.5) BIOS 1702... ma tutto il resto a default... credo che posso scendere se setto qualcosa in manuale... prima o poi lo faccio...
lo step del mio e8500 e' stepping A revision E0... sfigatello o no?
credo posso stare anche lio piu' basso di volt, ditemi gli altri settaggi com li avete messi io li ho tutto a AUTO...
mi interesserebbero i settaggi bios di K.graphic, abbiamo stessa mobo, stesso procio e stessa ram... please (-;

Enigmisth
20-12-2008, 18:17
Raga... perchè la PEQ-Deluxe ha 3 PCI Xpress X16 ??

Barone13
20-12-2008, 19:59
Visto che questa MB ha molti settaggi, chiedo a voi prima di far danni :) ...

Io ho un Q9550 Step E1, P5Q Dlx (bios 1004) e Corsair Dominator 8500c5d


Mi dite da che settings devo partire per spingere questa cpu?
E che bios mi consigliate?




P.S.
Attualmente sono a 3.5GHz stabili solo impostando l'sfb a 412 e tutto il resto su "Auto"
Temperature lette da Core Temp con ventola dissy (zerotherm fz120) in silent mode: 42-38-41-40

bosstury
20-12-2008, 20:02
il nuovo bios supporta nuove cpu=?

nessuno ha provato?

Suhadi_Sadono
20-12-2008, 20:27
Visto che questa MB ha molti settaggi, chiedo a voi prima di far danni :) ...

Io ho un Q9550 Step E1, P5Q Dlx (bios 1004) e Corsair Dominator 8500c5d


Mi dite da che settings devo partire per spingere questa cpu?
E che bios mi consigliate?




P.S.
Attualmente sono a 3.5GHz stabili solo impostando l'sfb a 412 e tutto il resto su "Auto"
Temperature lette da Core Temp con ventola dissy (zerotherm fz120) in silent mode: 42-38-41-40
Ti consiglio il 1702 come bios. Cosa intendi dire con i settings?

Enigmisth
20-12-2008, 20:28
Io ho un Q9550 Step E1, P5Q Dlx (bios 1004) e Corsair Dominator 8500c5d


E da quando c'è lo stepping E1 ????

Ps: Perche la P5Q-Deluxe ha 3 PCI Express X16??

Barone13
20-12-2008, 21:04
Scusate ho sbagliato :doh:
Volevo scrivere E0.....

Con "settings" intendevo che valori secondo voi dovrei mettere per tirare un pò questo quad core ;)

Cpu GTL/Voltage/ecc ecc....



P.S.
Provengo da un E6750 @3400

supeuser
20-12-2008, 22:31
sorry ma volevo chiedervi isettaggi el e8500 step eo... per stare a 4 ghz (422*9.5) vuole 1.38 volt... leggo latri che ci stanno a 1.27... dove sbaglio? tutti i voltaggi su auto tranne cpu a 1.38 ram a 2.0 (team group elite ddr2 800 5 5 5 15)... assorbo consigli a raffica :D

k.graphic
21-12-2008, 00:41
E da quando c'è lo stepping E1 ????

Ps: Perche la P5Q-Deluxe ha 3 PCI Express X16??
non ha 3 pci-e 16x.. ne ha uno solo, se utilizzi 2 schede vanno a 8x, poi con 3 non ricordo..
sorry ma volevo chiedervi isettaggi el e8500 step eo... per stare a 4 ghz (422*9.5) vuole 1.38 volt... leggo latri che ci stanno a 1.27... dove sbaglio? tutti i voltaggi su auto tranne cpu a 1.38 ram a 2.0 (team group elite ddr2 800 5 5 5 15)... assorbo consigli a raffica :D

domani prima di aggiornare il bios mi scrivo tutti i settaggi e li posto anche qui dato che dopo l'aggiornamento devo reinserirli

Enigmisth
21-12-2008, 00:52
non ha 3 pci-e 16x.. ne ha uno solo, se utilizzi 2 schede vanno a 8x, poi con 3 non ricordo

Preso dalla scheda tecnica sul sito Asus:

Slot di Espansione

2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)

Se le conti sono 3... 2 nere e 1 blu... ma nn ho capito perchè

supeuser
21-12-2008, 08:20
grazie 1000 :)

per i pci-ex:
- quello blu e' 16X 2.0 (il massimo per ora), se hai una sola scheda video va messa li...
- i due neri servono per il crossfire ati (2 schede) vanno a 8x, ma perdi pochissimo...

se vuoi puoi utilizzare uno dei neri per la physic... certo se erano 16x era meglio ma non ci lamentiamo...

sono tre perche' il la scheda non gestische il crossfire (2 schede) a 16X ma a 8X.. mentre la singola va a 16x 2.0... e' meno complesso/costoso costruirla cosi, anche se sembra il contrario... mi pare che la premiu (non ricordo bene) sia full coss, ma costa di piu'...

se ne mettevano due soli andava a 8x, anche io mi sono chiesto subito "non era meglio due pci-ex 16x?" certo era meglio ma gli costava di piu'... sono struttutr die chops/scheda madre... peccatto un bel cross a 16X era il massimo...

e poi la descrizione porta in inganno, ovviamente dicono 2x 16x (nere) link 8x e si e' portati a pensare che vanno a 16... no vanno a 8... se monto la mia 8800 gt su uno dei due slot neri gpu-z dive 8800 gt 16X @ 8x...

leggi anche qui: http://vr-zone.com/articles/ASUS_P5Q_Deluxe_P45_Eaglelake_Review/5758-1.html?doc=5758
o va a 16x singola o 8x in cross, se ne monti 3 il blu va a 16 e i neri a 4...: Expansion: 3x PCIe x16 slots, (x16x4x4 or x8x8), 2x PCIe x1 slots, 2x PCI 32bit PCI2.3 compliant slot

ancora ho trovato questo: La p5q-e, la pro e la deluxe hanno uno slot x16 uno x8 e il terzo x4.

ce anche a dire che un pci-e 2.0 ha banda doppia a parità di linee rispeto a un pci-e 1.0, quindi 2x8 linee pci-e 2.0 = 2x16 linee pci-e 1.0, leggi anche qui: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421

altra recensione : http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421&page=pci-express-2-scaling-03
si perde il 2% rispetto ad un full 16x...

in definitiva: era meglio full 16x 2.0, ma a 8x non ti accorgi di nulla, nei bench magari si, ma nei giochi perdi pochissimo... e poi se era 3 x 16 2.0 la premiun a che serviv: (-:

e' una sche ottima... a me non interessa il cross, vengo da uno sli con la p5n-e sli sono passato da 18.000 al 3d merk06 a 13.000, nei giochi non e' cambiato ASSOLUTAMENTE nulla... tra un po prendo un g260 e passa la paura... alemno non ho 60 grai nel case...

TigerTank
21-12-2008, 09:16
grazie 1000 :)

- i due neri servono per il crossfire ati (2 schede) vanno a 8x, ma perdi pochissimo...



SBAGLIATO! Bisogna usare il blu e il primo nero ma a causa delle limitazioni del P45 avrai al massimo un 8x - 8x contro i 16x - 16x di un X38 o X48.


Preso dalla scheda tecnica sul sito Asus:

Slot di Espansione

2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)

Se le conti sono 3... 2 nere e 1 blu... ma nn ho capito perchè

perchè quello blu va a 16x, il primo nero va a 8x ed il terzo nero a 4x.
Se usi una sola vga nel blu hai i 16x ma se fai un crossfire sia il blu che il primo nero vanno a 8x per una limitazione del P45. ok?

Ciao

supeuser
21-12-2008, 09:28
perche sono tre? torniamo alla domanda di prima...

ha ragione, mi stavo informando... il bello del forum e' proprio confrontarsi :D

riokbauto
21-12-2008, 09:36
siamo arrivati quasi ai 4ghz...

grande mobo...

fsb 1.3
nb 1.3
LLC attivato
cpu 1.36 da bios 1.34 da cpuz


http://img56.imageshack.us/img56/4962/catturaresizevw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img56.imageshack.us/img56/catturaresizevw1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img56/catturaresizevw1.jpg/1/)

TigerTank
21-12-2008, 09:39
perche sono tre? torniamo alla domanda di prima...

ha ragione, mi stavo informando... il bello del forum e' proprio confrontarsi :D

tranqui, nessuno nasce "imparato".
Cmq anch'io non ho mai capito l'utilità del terzo slot...mah...capirei le mobo enthusiast che devono consentire il triple SLI o CF ma su questa boh...avrei preferito un altro PCI per piazzare la scheda audio ben lontana dalla vga.

supeuser
21-12-2008, 09:51
finche ci si informa e ci si confronta mpareremo sempre di piu'... ce anche chi legge soltanto :D

per dire, con la p5n32-e sli con due 8800 gt al 3dmord06 facevo 18.100, con la p5n-e sli sempre 2 8800 gt stesso procio ma pci 8x facevo 17.900... praticamente uguae... idem il 3d05eee ora faccio 13000 in attes di una g260...

c'e' il sole, faccio un giro in moto, buona domenica ci si legge dopo :D

k.graphic
21-12-2008, 10:32
@supeuser

molti___________9.0
fsb____________445
pci-e__________101
strap__________auto
ram___________1069
dram timing ___manual
_______________5
_______________5
_______________5
_______________15
Ai trans._____manual
PL ____________8
vcore________1.287 (1.272 da cpu-z)
PLL__________1.52
vfsb_________1.20
vram_________2.20
vNB__________1.28

LLC___________enable
speadspectrum_disable

Enigmisth
21-12-2008, 11:45
Quindi se non uso il cross quelle due PCI non servono assolutamente a na mazza !!!

Avre preferito di gran lunga avessero messo delle PCI normali... che 2 mi sembrano pochine!

Cmq, ma nelal pratica.. a uno.. a che gli serve un cross ?!?!!? O_o

q3aquaking
21-12-2008, 12:11
Quindi se non uso il cross quelle due PCI non servono assolutamente a na mazza !!!

Avre preferito di gran lunga avessero messo delle PCI normali... che 2 mi sembrano pochine!

Cmq, ma nelal pratica.. a uno.. a che gli serve un cross ?!?!!? O_o

quoto
il cross secondo me nn vale la pena.
meglio comprare 200 euro di scheda video ogni volta.
fare il cross spendi meno ma vuoi mettere ill cross di 2 schede video vecchie con un scheda video nuova risparmi 100 euro

compri 1 sv 200e

dopo 2 anni compri 1 sv = alla precedente 100e(fs pure meno)

spendi 300

e scaldano un sacco, hai tecnologia vecchia, nn supportano le ultime dx

se invece prendi:
compri una sv 200e
compri dopo 2 anni un'altra sv molto megli odlela precendente 200e

spendi di + ma hai + tecnologia

io ho la ati4870 ke nn mi basta x via della ram(512mb su 24'' sono pochini), alcuni giiochi nn girano al max

spenderealtri soldi x un crossfire la vedo inutile
meglio a sto punto attendere un anno e prendermi una da 2gb di vram e dual gpu....spendo 200e ma sara pure dx11....
credo ke questa sia la cosa giusta da fare.

il cross serve solo ai smanettoni che vogliono il max e subito.

stesso discorso dicasi per il raid0, solo che gli hdd hanno un tempo di invecchiameno molto minore delle schede video, quindi il raid0 conviene farlo a parer mio.(si suppone di mettere hdd di buona qualità)

x il discorso delle pci concordo.

ho un super big tower, però è tutto azzeccato sulla p5q deluxe(che è piccolissima), quindi poco spazio.....una fregatura abbissale

ma esistono schede madri x un super big tower con le stesse caratteristiche della p5q(piu o meno) che nn costa uno sproposito??

Enigmisth
21-12-2008, 13:05
La cercavo anche io :D

Io penso farò un Raid 1 con i Western digital RE3

E metto come primario un Velociraptor da 150 Gb

*andr3a*
21-12-2008, 13:35
per ora sono RS con e8600 a 4.4Ghz con questi settaggi:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 10x
FSB Frequency: 440
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 880
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto (intanto cerco il limite della cpu poi vado di ram)

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto (qualcuno mi spiega bene a cosa serve e come si setta? e che ripercussioni ha sull'oc?)

CPU Voltage: 1.375 (in full in win è 1.368)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.2
DRAM Voltage: 2.3
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode (qualcuno mi spiega bene a cosa serve e come si setta? e che ripercussioni ha sull'oc?)


Thanks per le risposte! :)

Enigmisth
21-12-2008, 17:21
Raga ma voi fate tutti questi bei OC ad aria o a liquido?

Perchè portare il Q9550 su P5Q-Deluxe anche solo a 3.5ghz nn fondo? :P

Oppure devo mettere dei ventoloni che mi fanno un casino modello reattore nucleare?!

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 17:29
per ora sono RS con e8600 a 4.4Ghz con questi settaggi:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 10x
FSB Frequency: 440
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 880
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto (intanto cerco il limite della cpu poi vado di ram)

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto (qualcuno mi spiega bene a cosa serve e come si setta? e che ripercussioni ha sull'oc?)

CPU Voltage: 1.375 (in full in win è 1.368)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.2
DRAM Voltage: 2.3
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode (qualcuno mi spiega bene a cosa serve e come si setta? e che ripercussioni ha sull'oc?)


Thanks per le risposte! :)
La prima voce server per ridurre le latenze sul northbridge. Più il numero è basso e più reattivo sarà il sistemi. Visto che hai il bus a 440mhz imposta come numero 8.
Mentre per l'altra voce la lascio sempre su Performance, anche se non so a cosa serva veramente.

<^MORFEO^>
21-12-2008, 17:42
Ciao :)

Vorrei crearmi un profilo di OC, ma non ho idea di che valori impostare...

Con la mia configurazione in firma, vorrei portare la CPU sui 3.8-4.0GHz e le RAM sui 1100MHz... qualcuno sa darmi consigli o la configuarzione completa come vedo usare postare qui?

La scheda video invece la frusto già a dovere :asd:

Grassie... :D

*andr3a*
21-12-2008, 23:05
Raga ma voi fate tutti questi bei OC ad aria o a liquido?

Perchè portare il Q9550 su P5Q-Deluxe anche solo a 3.5ghz nn fondo? :P

Oppure devo mettere dei ventoloni che mi fanno un casino modello reattore nucleare?!

Io sono ad aria. Diciamo che per fare un buon OC ti vuole un buon dissipatore.. se sei entro certi valori delle temp puoi andare tranquillo.

La prima voce server per ridurre le latenze sul northbridge. Più il numero è basso e più reattivo sarà il sistemi. Visto che hai il bus a 440mhz imposta come numero 8.
Mentre per l'altra voce la lascio sempre su Performance, anche se non so a cosa serva veramente.

Grazie per la risposta! :) Appena ho un pò di tempo provo mettendo 8 (o meno visto che dovrebbe andar meglio).
Poi eventualmente chiederò qualche spiegazione anche su altro.

per ora cmq ottima mobo! a parte i troppi settaggi mi sembra veramente stabile anche con voltaggi bassi.

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 23:12
Io sono ad aria. Diciamo che per fare un buon OC ti vuole un buon dissipatore.. se sei entro certi valori delle temp puoi andare tranquillo.



Grazie per la risposta! :) Appena ho un pò di tempo provo mettendo 8 (o meno visto che dovrebbe andar meglio).
Poi eventualmente chiederò qualche spiegazione anche su altro.

per ora cmq ottima mobo! a parte i troppi settaggi mi sembra veramente stabile anche con voltaggi bassi.
Cerco di non mettere numeri troppo bassi o la scheda non ti boota ;)
Puoi anche "tirare" la banda bassante delle ram impostando su stronger l'Ai clock twister.

*andr3a*
22-12-2008, 13:32
volevo chiedere una cosa:
mi capita che se imposto dei valori che la mobo o le ram non riescono a reggere (es FSB a 520 con pochi volt, RAM 1400mhz con latenze troppo basse, ...) invece di bloccarsi e poi rimettere i parametri a default come mi succedeva prima (e come ci si aspetterebbe) semplicemente rimane bloccata. si accende ma non entra nemmeno nel bios, schermo nero.
allora mi tocca scollegare tutte le usb e riaccenderla.. cosi facendo boota normalmente(non a valori di default, ma con gli ultimi che avevo impostato che erano proprio quelli che l'avevano mandata in blocco) e mi permette di entrare nel bios per rimettere i valori nella norma.

succede anche a voi? e un problema aggirabile?
mi scoccia che ogni volta per provare se regge qualche OC devo star li a staccare le usb e ripetere tutto mille volte :S

supeuser
22-12-2008, 13:50
lo fa anche a me, ma a me basta togliere corrente (o l'interruttore ditro l'alimentatore se lo hai, oppure stacchi la spina) e poi riparte come dici tu senza staccare nulla... prova...:cool:


per il resto nulla oltre 430 di fsb non e' stabile neanche con 1.45 sul procio... controllando meglio ho le ddr2-800 team group ELITE e non le xtreem... credo siano loro, oltre 860 non vanno neanche con 2.3 volt e latenze 6-6-6-18... alzarle ancora non mi va... cambio ram... non costano tanto... dovrebbero essere loro il problema... per ora va bene cosi'... infatti se metto il molti a 6 oltre 430 non va... sono le ram...

cherokee
22-12-2008, 15:01
Domanda è meglio utilizzare la scheda audio che è integrata:

ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering

oppure utilizzare una scheda audio audigy 2 ZS:

...dispone di 8 canali audio per configurazioni fino a 7.1 canali con risoluzioni massime di 24-bit/192kHz stereo e 24-bit/96kHz 5.1 surround

ho windows vista 32bit

Grazie per l'aiuto

supeuser
22-12-2008, 15:26
La scheda audio integrata e' molto buona... poi depende che uso ne devi fare... se ci attacchi due altoparlati da pc e' sprecata anche l'ingrata, per sentire la musica attaccata ad un discreto stereo e sub + 2 satelliti e' perfetta... se poi esageri, fai un 7+1 reale, con stanza insonorizzata e gai le orecchie fine puoi anche cambiare...
per quento mi riguarda quella integrata e' piu' che suff, non la sfruttero' mai... :D

cherokee
22-12-2008, 15:38
La scheda audio integrata e' molto buona... poi depende che uso ne devi fare... se ci attacchi due altoparlati da pc e' sprecata anche l'ingrata, per sentire la musica attaccata ad un discreto stereo e sub + 2 satelliti e' perfetta... se poi esageri, fai un 7+1 reale, con stanza insonorizzata e gai le orecchie fine puoi anche cambiare...
per quento mi riguarda quella integrata e' piu' che suff, non la sfruttero' mai... :D...Ti ringrazio io ascolto principalmente musica e gioco....ma non conosco molto bene se l'audigy 2 è meglio come sonorità dell'audio integrato ...

Grazie

*andr3a*
22-12-2008, 15:57
ma che caz.. :muro:

ora non ne vuole sapere proprio di partire, nonostante la procedura di prima. tolto la corrente, fatto clear cmos, tolto la batteria, staccato tutto tranne la cpu, solo con un banco, senza ram, con tutt'e 2, etc.. etc...

non ne vuole sapere! ma che ha?? :mad:

anche perchè è la stessa identica cosa di prima, ma da quando in qua una mobo non riesce a "riazzerarsi" e a fare un boot a default? Boh..

*andr3a*
22-12-2008, 16:16
Ho notato che quando fa questo discorso qua non arriva l'alimentazione alla testiera (USB)... può essere un indizio di qualcosa?

I componenti interni hanno la loro alimentazione normale (ventole tutto ok, hd, vga, ok...) mentre appunto la tastiera non ha alimentazione.
Quando ero riuscito a farla riandare chiaramente alimentava tutte le usb esterne normalmente.

Somebody help me che non ne posso più! :mad:

Ho una cpu a 4.42Ghz ma non posso usarla perchè sta mobo non si sa perchè non parte più se gli dai dei settaggi un pò ostici.. mah!! :S

Anche perchè son sicuro che non è l'alimentatore (Corsair HX620w) andava fino a prima di modificare il bios e non ha mai dato problemi. Per curiosità proverò con un altro... :help:

riokbauto
22-12-2008, 16:20
ma che caz.. :muro:

ora non ne vuole sapere proprio di partire, nonostante la procedura di prima. tolto la corrente, fatto clear cmos, tolto la batteria, staccato tutto tranne la cpu, solo con un banco, senza ram, con tutt'e 2, etc.. etc...

non ne vuole sapere! ma che ha?? :mad:

anche perchè è la stessa identica cosa di prima, ma da quando in qua una mobo non riesce a "riazzerarsi" e a fare un boot a default? Boh..

stacca la spina dal muro

fai clear cmos

togli la batteria dalla mobo

attendi 5 min. d'orologio.


ricollega tutto il min.possibile e riparti...

Abysss
22-12-2008, 16:24
Io per ora l'unica prova che ho fatto in cui ho ottenuto un RS con FSB abbastanza alto è stata con i seguenti valori:

CPU RATIO 9X

FSB FREQ 500

TIMING MEMORIE 5-5-5-18(probabilmente regge anche a 15)

CPU V non ricordo la cifra precisa..comunque il primo step da bios in cui appare l'1.39 che da cpuz diventano 1.37 in idle e 1.38 in full(mi aumenta leggermente)

CPU GTL V.R. 0/2 fissato a 0.630

CPU GTL V.R. 1/3 fissato a 0.670(ancora sto aspettando che qualcuno più bravo di me mi spieghi come diamine decidere come settarli in base ai Mv che si vogliono aggiungere o sottrarre..BAH)

CPU PLL V. 1.60

FSB TERM V. 1.30

DRAM V. 2.22

NB V. 1.34

NB GTL R auto(se lo fisso a mano per qualche qrcano motivo sbrocca...RI-BAH)

SB V. 1.10

PCIE SATA V. 1.50


Comunque finchè non riesco a venire a capo del "mistero" GTL,in daily lo tengo a 4.23(che tanto basta e avanza)

A livello di temperature nessun problema.poco più di 50° in full sotto Orthos a 4.5 gigi...

*andr3a*
22-12-2008, 16:34
stacca la spina dal muro

fai clear cmos

togli la batteria dalla mobo

attendi 5 min. d'orologio.


ricollega tutto il min.possibile e riparti...

niente... :cry:
e io che volevo farmi le vacanze giocando porc.... :mad:

@ abysss: buoni i 4,5.. se mi rinasce la mobo casomai ci provo anch'io, abbiamo la cpu praticamente uguale. io ho il numero finale 597 XD

Abysss
22-12-2008, 16:39
@ *andr3a* :Inverti i 2 chip dei bios estraendoli ad alimentazione staccata facendo leggermente leva in maniera simmetrica con un cacciavitino piatto con l'accortezza di non piegare i piedini e a non metterli inavvertitamente al contrario...fai ripartire la mobo,entra nel bios,fa un "load default setting",riavvia,tieni il pc acceso con valori a default per qualche minuto,poi spegnilo,rientra nel bios e riprova a settare i valori che ti pare..

*andr3a*
22-12-2008, 16:45
@ *andr3a* :Inverti i 2 chip dei bios estraendoli ad alimentazione staccata facendo leggermente leva in maniera simmetrica con un cacciavitino piatto con l'accortezza di non piegare i piedini e a non metterli inavvertitamente al contrario...fai ripartire la mobo,entra nel bios,fa un "load default setting",riavvia,tieni il pc acceso con valori a default per qualche minuto,poi spegnilo,rientra nel bios e riprova a settare i valori che ti pare..

ehm... quali sarebbero i due chip da invertire? (hai un link?) non l'ho mai fatto e non vorrei ritrovarmi con la mobo fritta :stordita:

Abysss
22-12-2008, 16:55
Eccoli qui:

http://img122.imageshack.us/img122/1786/dsc09012qp7editlm8.jpg

:)

TigerTank
22-12-2008, 17:03
@ *andr3a* :Inverti i 2 chip dei bios estraendoli ad alimentazione staccata facendo leggermente leva in maniera simmetrica con un cacciavitino piatto con l'accortezza di non piegare i piedini e a non metterli inavvertitamente al contrario...fai ripartire la mobo,entra nel bios,fa un "load default setting",riavvia,tieni il pc acceso con valori a default per qualche minuto,poi spegnilo,rientra nel bios e riprova a settare i valori che ti pare..

Interessante ;)

supeuser
22-12-2008, 17:18
:D quanto fouri specifa sei? a me successe con la ram ddr2 800 fissata 1056 non partiva piu'... ho lasciato il bios in corto (jamper ctrlbios) tutta la notte ela mattina e' ripartita... e la ram sicuro che la hai a 1000 e passa :D lo feci anche io... non partiva piu' e tastera non alimenntata... una notte SENZA alimentazione (stacca spina) e jamper in posizione reset bios... fidati riparte

io non li ticcherei i due bios... anche perche cosi facendo il dualbios non funzionerebbe piu' (in caso vada sul secondo troverebbe tutto sballato di nuovo...)

io feci cosi' e ha funzionato... da allora mai ram oltre 8**

il NB che corrente gli avevi dato?

Abysss
22-12-2008, 17:40
io non li ticcherei i due bios... anche perche cosi facendo il dualbios non funzionerebbe piu' (in caso vada sul secondo troverebbe tutto sballato di nuovo...)


Il dualbios funzionerebbe lo stesso.I 2 chip sono identici,non hanno un ordine prestabilito.Invertirli serve nel caso in cui uno dei 2 svalvoli e in automatico NON switcha sull'altro(ossia il 99%delle volte)..
Per rimettere in sesto anche quello eventualmente "svalvolato" la procedura c'è..Un po complessa,ma c'è.Si tratta,dopo aver invertito i chip,di far partire la mobo con il bios "buono",entrare nel bios,(copiandosi prima su una pen USB una rom dell'ultimo bios..1711 mi pare)..A PC ACCESO..FACENDO ESTREMA ATTENZIONE re-invertire i 2 chip rimettendo quello "fallato" al posto originale(sono eprom,non succede nulla togliendogli corrente e rimettendola in un secondo momento).A questo punto,senza essere MAI usciti dalla schermata del bios,procedere all'aggiornamento della eprom dalla pen USB..In questo modo anche il bios fallato verrebbe "aggiustato" e reso pienamente funzionante.
Sembrerà assurdo ma funge:D

sopress
22-12-2008, 17:42
Il dualbios funzionerebbe lo stesso.I 2 chip sono identici,non hanno un ordine prestabilito.Invertirli serve nel caso in cui uno dei 2 svalvoli e in automatico NON switcha sull'altro(ossia il 99%delle volte)..
Per rimettere in sesto anche quello eventualmente "svalvolato" la procedura c'è..Un po complessa,ma c'è.Si tratta,dopo aver invertito i chip,di far partire la mobo con il bios "buono",entrare nel bios,(copiandosi prima su una pen USB una rom dell'ultimo bios..1711 mi pare)..A PC ACCESO..FACENDO ESTREMA ATTENZIONE re-invertire i 2 chip rimettendo quello "fallato" al posto originale(sono eprom,non succede nulla togliendogli corrente e rimettendola in un secondo momento).A questo punto,senza essere MAI usciti dalla schermata del bios,procedere all'aggiornamento della eprom dalla pen USB..In questo modo anche il bios fallato verrebbe "aggiustato" e reso pienamente funzionante.
Sembrerà assurdo ma funge:D

a me sembra un operazione mooolto delicata, sicuro che funzioni a dovere senza rischi?

Abysss
22-12-2008, 17:48
Anche un utente su questo thread l'ha eseguita dopo un aggiornamento bios non andato a buon fine(ovviamente col cavolo che in auto ha switchato sull'altro)...la Mobo non ripartiva proprio più..Ha eseguito esattamente questa procedura,ovviamente con estrema attenzione e la perizia necessaria,e ha risolto il problema..ora la mobo gli va una scheggia.Se rileggete qualche pagina in dietro troverete il report accurato della sua esperienza.

sopress
22-12-2008, 17:50
Anche un utente su questo thread l'ha eseguita dopo un aggiornamento bios non andato a buon fine(ovviamente col cavolo che in auto ha switchato sull'altro)...la Mobo non ripartiva proprio più..Ha eseguito esattamente questa procedura,ovviamente con estrema attenzione e la perizia necessaria,e ha risolto il problema..ora la mobo gli va una scheggia.Se rileggete qualche pagina in dietro troverete il report accurato della sua esperienza.

ottimo allora! Grazie :)

luivit
22-12-2008, 19:34
Mi spiegate cosa cambia dal connettore per le cuffie e microfono anteriore tra hd audio e ac97?
Cioè il case ha 2 porte una per il microfono e una per le cuffie, però il connettore da collegare sulla mobo ha un adattatore: su uno c'è scritto ac97 e l'altro hd audio.
Ho notato che c'è anche l'impostazione nel bios con le 2 scelte.
Io ci devo collegare dei normali auricolari e un sempolice microfono che metto dei 2? E se volete mi spiegate che differenza c'è?
Grazie in anticipo :rolleyes:

*andr3a*
22-12-2008, 20:51
ehm.... era un banco di ram che è esploso! :muro: :mad: :D :( :sofico: :stordita: :mbe: :read: :doh:

c'ho messo qualcosa come 4 ore di prove per capirlo.

cmq ho anche cambiato il bios ma alla fine non serviva xkè appunto non era quello il problema.
bè felice di essere tornato anche se monco di 1gb :p

Abysss
22-12-2008, 21:32
Come diamine hai fatto a friggere un banco di Cellshock come le tue se io non sono riuscito a friggere le mie OCZ pc800 portandole a 1100 con 2.3v??:mbe:
Quanto voltaggio gli hai dato??? 3v????:eek:

*andr3a*
22-12-2008, 21:39
Come diamine hai fatto a friggere un banco di Cellshock come le tue se io non sono riuscito a friggere le mie OCZ pc800 portandole a 1100 con 2.3v??:mbe:
Quanto voltaggio gli hai dato??? 3v????:eek:

Macchè!! al max gli avevo dato 2.5v, ma che poi non si è bloccato in quell'occasione ma tanto dopo... non ho proprio idea :S
Saranno state sfigate di suo.. quando si è bloccato stavo provando 1178mhz cl5 a 2.4v :stordita:

Abysss
22-12-2008, 21:44
Ti offendi se amorevolmente ti dico che sei un po matto?:D
Ma almeno la borsa del ghiaccio sopra ce l'avevi messa?:sofico: :D

*andr3a*
22-12-2008, 21:47
Ti offendi se amorevolmente ti dico che sei un po matto?:D
Ma almeno la borsa del ghiaccio sopra ce l'avevi messa?:sofico: :D

Perchè dici? Troppi volt? :confused:
di suo lavorano a 2.3v quindi non mi pareva di avergliene dati troppi.. ho fallato alla grande? :sofico:

sopress
22-12-2008, 21:50
Macchè!! al max gli avevo dato 2.5v

niente... :asd: l'hai quajate zio!! Bella!

Abysss
22-12-2008, 21:50
Non è una questione di soli volts.A quella frequenza e a quel voltaggio il problema è che si ciucciano il doppio degli Ampere...E' quello che te l'ha cotte.

k.graphic
22-12-2008, 21:50
Perchè dici? Troppi volt? :confused:
di suo lavorano a 2.3v quindi non mi pareva di avergliene dati troppi.. ho fallato alla grande? :sofico:

altre magari avrebbero retto, e forse queste erano al limite a 2.3, le nuove team group Xtreem dark pc9600 lavorano a 2.4 se non erro :sofico:

Abysss
22-12-2008, 21:53
altre magari avrebbero retto, e forse queste erano al limite a 2.3, le nuove team group Xtreem dark pc9600 lavorano a 2.4 se non erro :sofico:

E grazie al ciufolo...so pc9600....noi stiamo parlando di pc6400...:rolleyes:

*andr3a*
22-12-2008, 21:57
Sto proprio facendo la figura del pollo :asd:

Ma spiegatemi un attimo:
le specifiche parlano di 1150Mhz Cl5-5-5-18 tenuti tra 2.3v - 2.4v

come'è possibile che io le abbia bruciate se praticamente le tenevo in specifica (1178mhz CL5 @ 2.4)?

EDIT: le mie sono pc9200 :) per la precisione...

Specification:

DDR2 1150 (PC9200)
Timings:
5-5-5-18
VDimm:
2,3V - 2,4V
Chip:
Micron D9GKX 64Mx8
PCB:
8-layer, 240pin
Warranty:
5 years

k.graphic
22-12-2008, 21:57
E grazie al ciufolo...so pc9600....noi stiamo parlando di pc6400...:rolleyes:

le specifiche parlano di 1150Mhz Cl5-5-5-18 tenuti tra 2.3v - 2.4v

come'è possibile che io le abbia bruciate se praticamente le tenevo in specifica (1178mhz CL5 @ 2.4)?




sicuro che siano pc6400??

comunque era legato alla frase precedente, dato che aveva chiesto se aveva esagerato a dare 2.4 io gli ho risposto che non era pura questione di volt, perchè altre ram hanno quel voltaggio di default, mi ero spiegato male?

EDIT: le mie sono pc9200
ecco ok

Abysss
22-12-2008, 22:02
sicuro che siano pc6400??
comunque era legato alla frase precedente, dato che aveva chiesto se aveva esagerato a dare 2.4 io gli ho risposto che non era pura questione di volt, perchè altre ram hanno quel voltaggio di default, mi ero spiegato male?

Si scusami..avevo capito male..Avevo capito che andrea avesse pc 6400 non 9200....Effattivamente è strano che le abbia cotte..L'avrei ritenuto normale se si fosse trattato di pc 800..
Sicuro che il banco era montato bene?

*andr3a*
22-12-2008, 22:06
Si scusami..avevo capito male..Avevo capito che andrea avesse pc 6400 non 9200....Effattivamente è strano che le abbia cotte..L'avrei ritenuto normale se si fosse trattato di pc 800..
Sicuro che il banco era montato bene?

Ah ecco... non sono cosi pirla dopotutto! :D

Intendi prima o dopo il problema?
Cmq in ogni caso sono sicuro di averle messe bene.. non sono un super esperto di OC che usa l'azoto, ma ormai è da un pò che bazzico dietro all'hardware. Se avessi messo male le RAM me ne sarei accorto! :)

Il dubbio persiste.. magari dopo riprovo a metterle ma non mi entrava manco nel bios! :S

Abysss
22-12-2008, 22:09
Uhmmm...ma hai provato a mettere il banco ram buono nello slot in qui era il modulo che dici essere fritto?Non è che hai cotto lo slot e non il banco ram?..
Pura ipotesi eh...

k.graphic
22-12-2008, 22:10
Ah ecco... non sono cosi pirla dopotutto! :D

Intendi prima o dopo il problema?
Cmq in ogni caso sono sicuro di averle messe bene.. non sono un super esperto di OC che usa l'azoto, ma ormai è da un pò che bazzico dietro all'hardware. Se avessi messo male le RAM me ne sarei accorto! :)

Il dubbio persiste.. magari dopo riprovo a metterle ma non mi entrava manco nel bios! :S

non rischiare oltre, magari il banco bruciato ti compromette la scheda madre o lo slot della ram..

*andr3a*
22-12-2008, 22:13
Uhmmm...ma hai provato a mettere il banco ram buono nello slot in qui era il modulo che dici essere fritto?Non è che hai cotto lo slot e non il banco ram?..
Pura ipotesi eh...

Si si!
Ho testato il banco buono sullo slot 1 (passati 2test e mezzo con memtest da boot), poi ho provato a mettere il banco fritto (?) sempre nello slot 1 ma nemmeno entra nel bios...

La soluzione più logica è che era sfigato, perché ripeto oltre ai 2.5v non ero andato e solo per una prova, per il 99% del tempo sono state tra 2.3 e 2.4

Abysss
22-12-2008, 22:15
Allora non ti resta che fare il pianto greco,l'espressione ingenua,e sfruttare la garanzia:P:D

*andr3a*
22-12-2008, 22:18
Allora non ti resta che fare il pianto greco,l'espressione ingenua,e sfruttare la garanzia:P:D

Bè quello è poco ma sicuro! :asd:

Cmq diciamo che in effetti non è nemmeno "colpa" mia. Non mi sembra possibile che con solo 0.1v in più provati tipo 30secondi, posso aver bruciato il banco, quindi la garanzia è dovuta (fatto sempre salvo il discorso dell'impossibile averlo bruciato).
Certo che mi scoccia!! Volevo passare le feste benchando e giocando a Crysis e invece mi tocca aspettare le ram :(

Per fortuna che ho appena preso MGS4 tutto da finire! :ciapet:

k.graphic
22-12-2008, 22:19
Allora non ti resta che fare il pianto greco,l'espressione ingenua,e sfruttare la garanzia:P:D

ma anche no dai, delle ram cosi sono fatte apposta per l'oc, e se le ha fritte tentando un oc spinto (che non era, perchè era in specifica) non si deve sentire in colpa :D l'rma ci sta tutta comunque.. ma buona fortuna per i tempi date le feste :sofico:

*andr3a*
22-12-2008, 22:36
Non ci credo ragazzi.... è successo di nuovo!!! :mc:

Stavo scrivendo qua su HW, ho scaricato i driver audio aggiornati. Li installo.. riavvio... e basta non parte più! Solito discorso, nemmeno bios..

Non ci credo!! Ditemi che è il grinch vi prego :cry:

Suhadi_Sadono
22-12-2008, 22:44
Non ci credo ragazzi.... è successo di nuovo!!! :mc:

Stavo scrivendo qua su HW, ho scaricato i driver audio aggiornati. Li installo.. riavvio... e basta non parte più! Solito discorso, nemmeno bios..

Non ci credo!! Ditemi che è il grinch vi prego :cry:
Dove li hai trovati i driver audio aggiornati? :asd:

*andr3a*
22-12-2008, 22:46
Dove li hai trovati i driver audio aggiornati? :asd:

Sul sito own-your-mobo.com :asd:

Ovviamente erano quelli dal sito asus.. boh a sto punto mi vien da pensare che sia la mobo sfigata e che mi abbia pure rovinato le RAM :S
Altre idee non me ne vengono anche perchè oggi pomeriggio ho provato di tutto (dai chip del bios, alla presa di corrente dal lato opposto della camera, ...)

Barone13
22-12-2008, 23:10
Visto che questa MB ha molti settaggi, chiedo a voi prima di far danni :) ...

Io ho un Q9550 Step E0, P5Q Dlx (bios 1004) e Corsair Dominator 8500c5d


Mi dite da che settaggi devo partire per spingere questa cpu?



P.S.
Attualmente sono a 3.5GHz stabili solo impostando l'sfb a 412 e tutto il resto su "Auto"
Temperature lette da Core Temp con ventola dissy (zerotherm fz120) in silent mode: 42-38-41-40

Nessuno che mi dice nulla?


P.S.
Il bios adesso ho il 1611.....
Ho letto che molti han tenuto il 1406

Enigmisth
23-12-2008, 07:51
Sul sito own-your-mobo.com :asd:

Ovviamente erano quelli dal sito asus.. boh a sto punto mi vien da pensare che sia la mobo sfigata e che mi abbia pure rovinato le RAM :S
Altre idee non me ne vengono anche perchè oggi pomeriggio ho provato di tutto (dai chip del bios, alla presa di corrente dal lato opposto della camera, ...)

Si ma detta cosi mi pare proprio sia prob della scheda madre!

Ps: And3a... il tuo velociraptor è rumoroso???

<^MORFEO^>
23-12-2008, 08:23
Ciao :)

Vorrei crearmi un profilo di OC, ma non ho idea di che valori impostare...

Con la mia configurazione in firma, vorrei portare la CPU sui 3.8-4.0GHz e le RAM sui 1100MHz... qualcuno sa darmi consigli o la configuarzione completa come vedo usare postare qui?

La scheda video invece la frusto già a dovere :asd:

Grassie... :D

^UP :)

supeuser
23-12-2008, 09:23
Sul sito own-your-mobo.com :asd:

Ovviamente erano quelli dal sito asus.. boh a sto punto mi vien da pensare che sia la mobo sfigata e che mi abbia pure rovinato le RAM :S
Altre idee non me ne vengono anche perchè oggi pomeriggio ho provato di tutto (dai chip del bios, alla presa di corrente dal lato opposto della camera, ...)

abbassa il processore, prova 400*10 ... sembra un problema di voltaggi bassi, non alti... prova 400*10 con procio a 1.40 e ram 2.2 e il NB a AUTO... cosi deve andare per forza, se non va e' la mobo... ma sono quasi sicuro che si un problema do OC errato... lo so che 1.40 al procio a 4000 e' tanto ma almeno ti togli il dubbio... metti tutti i voltaggi a AUTO tranne procio e ram (1.4 e 2.2), strap, dram a AUTO... se cosi va bene hai capito che non e' un problema di mobo/componenti vari... io lo terrei a 4.2 al massimo...
sembra prorpio un problema di voltaggio basso (sempre che l'alimentatore sia OK...)

un'altra cosa, ma quando hai provato a mettere il banco fritto ero solo lui? non vorrei che con quei settaggi il dualchannel dia problemi...
metti come ti ho detto io e vedi se il banco di ram e; fritto veramente... se non abbassi l'OC non lo saprai mai... poi al limite risali piano piano...
io per prima cosa metterei tutto a default e proverei con i due banchi...

luivit
23-12-2008, 09:31
Mi spiegate cosa cambia dal connettore per le cuffie e microfono anteriore tra hd audio e ac97?
Cioè il case ha 2 porte una per il microfono e una per le cuffie, però il connettore da collegare sulla mobo ha un adattatore: su uno c'è scritto ac97 e l'altro hd audio.
Ho notato che c'è anche l'impostazione nel bios con le 2 scelte.
Io ci devo collegare dei normali auricolari e un sempolice microfono che metto dei 2? E se volete mi spiegate che differenza c'è?
Grazie in anticipo :rolleyes:
UP

Cinoide
23-12-2008, 09:45
Credo di essere l'unico in europa (ma forse anche nel mondo) a non poter accedere nel bios in nessun modo!!!:muro:
Ho una tastiera wireless...ma il problema NON è quello. Ci accedevo tranquillamente fino a qualche giorno fa (poi vi dico l'unica cosa "strana" che ho fatto). Ho CHIARAMENTE inserito una tastiera ps2 (funzionantissima) su altri pc nella nostra mobo e...niente da fare (ho notato che in fase di boot non si accendono nemmeno le lucette della tastiera). L'unica cosa che non ho fatto è provare una tastiera con il filo e attacco usb (ma credo sia impossibile trovarne). Quello che ho fatto qualche giorno fa è stato un clear cmos eseguito correttamente e poi un load defaul bios. Il pc è perfetto, funziona tutto ma NON entra nel bios manco impiccato!:doh:
Purtroppo avendo disabilitato l'ultima volta l'express gate non posso accedervi neanche cliccando con il mouse sull'icona che compare al boot.
AIUTOOOOOOOO!
Qualcuno di voi ha un'idea di cosa possa essere successo?
Grazie e buon natale a tutti.
Marcello

sopress
23-12-2008, 09:48
Sul sito own-your-mobo.com :asd:

Ovviamente erano quelli dal sito asus.. boh a sto punto mi vien da pensare che sia la mobo sfigata e che mi abbia pure rovinato le RAM :S
Altre idee non me ne vengono anche perchè oggi pomeriggio ho provato di tutto (dai chip del bios, alla presa di corrente dal lato opposto della camera, ...)

Ma a sto punto un bel rma??

k.graphic
23-12-2008, 09:52
Credo di essere l'unico in europa (ma forse anche nel mondo) a non poter accedere nel bios in nessun modo!!!:muro:
Ho una tastiera wireless...ma il problema NON è quello. Ci accedevo tranquillamente fino a qualche giorno fa (poi vi dico l'unica cosa "strana" che ho fatto). Ho CHIARAMENTE inserito una tastiera ps2 (funzionantissima) su altri pc nella nostra mobo e...niente da fare (ho notato che in fase di boot non si accendono nemmeno le lucette della tastiera). L'unica cosa che non ho fatto è provare una tastiera con il filo e attacco usb (ma credo sia impossibile trovarne). Quello che ho fatto qualche giorno fa è stato un clear cmos eseguito correttamente e poi un load defaul bios. Il pc è perfetto, funziona tutto ma NON entra nel bios manco impiccato!:doh:
Purtroppo avendo disabilitato l'ultima volta l'express gate non posso accedervi neanche cliccando con il mouse sull'icona che compare al boot.
AIUTOOOOOOOO!
Qualcuno di voi ha un'idea di cosa possa essere successo?
Grazie e buon natale a tutti.
Marcello

se resetti il bios l'express gate torna ad abilitarsi, altrimenti prova da win ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito (se non riesci con l'ez flash) e anche in questo caso dovrebbe riabilitarsi

Suhadi_Sadono
23-12-2008, 09:55
Credo di essere l'unico in europa (ma forse anche nel mondo) a non poter accedere nel bios in nessun modo!!!:muro:
Ho una tastiera wireless...ma il problema NON è quello. Ci accedevo tranquillamente fino a qualche giorno fa (poi vi dico l'unica cosa "strana" che ho fatto). Ho CHIARAMENTE inserito una tastiera ps2 (funzionantissima) su altri pc nella nostra mobo e...niente da fare (ho notato che in fase di boot non si accendono nemmeno le lucette della tastiera). L'unica cosa che non ho fatto è provare una tastiera con il filo e attacco usb (ma credo sia impossibile trovarne). Quello che ho fatto qualche giorno fa è stato un clear cmos eseguito correttamente e poi un load defaul bios. Il pc è perfetto, funziona tutto ma NON entra nel bios manco impiccato!:doh:
Purtroppo avendo disabilitato l'ultima volta l'express gate non posso accedervi neanche cliccando con il mouse sull'icona che compare al boot.
AIUTOOOOOOOO!
Qualcuno di voi ha un'idea di cosa possa essere successo?
Grazie e buon natale a tutti.
Marcello
Le tastiere con attacco usb esistono e sono abbastanza diffuse ;)
se resetti il bios l'express gate torna ad abilitarsi, altrimenti prova da win ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito (se non riesci con l'ez flash) e anche in questo caso dovrebbe riabilitarsi
Quoto

supeuser
23-12-2008, 10:01
se resetti il bios l'express gate torna ad abilitarsi, altrimenti prova da win ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito (se non riesci con l'ez flash) e anche in questo caso dovrebbe riabilitarsi

stavo scrivendo la stessa cosa :D aggiorna il bios da win e riparte tutto... okkio che appena aggiornato al primo riavvio non vedi l'express gate e' normale... fai partire win, spegni (non riavviare spegni proprio) e riaccendi et voila'...

Suhadi_Sadono
23-12-2008, 10:04
Quando lo aggiorni disabilita tutti i programmi in esecuzione o rischi che ti creiino più danni, tipo antivirus e cose simili.

*andr3a*
23-12-2008, 10:19
Si ma detta cosi mi pare proprio sia prob della scheda madre!

Ps: And3a... il tuo velociraptor è rumoroso???

è un Raptor X, i Velociraptor sono più nuovi ;)
cmq si è abbastanza rumoroso soprattutto in fase di utilizzo dell'HD però ormai ci ho fatto l'abitudine e non mi da fastidio. (pensare che è il componente più rumoroso che ho XD)

abbassa il processore, prova 400*10 ... sembra un problema di voltaggi bassi, non alti... prova 400*10 con procio a 1.40 e ram 2.2 e il NB a AUTO... cosi deve andare per forza, se non va e' la mobo... ma sono quasi sicuro che si un problema do OC errato... lo so che 1.40 al procio a 4000 e' tanto ma almeno ti togli il dubbio... metti tutti i voltaggi a AUTO tranne procio e ram (1.4 e 2.2), strap, dram a AUTO... se cosi va bene hai capito che non e' un problema di mobo/componenti vari... io lo terrei a 4.2 al massimo...
sembra prorpio un problema di voltaggio basso (sempre che l'alimentatore sia OK...)

un'altra cosa, ma quando hai provato a mettere il banco fritto ero solo lui? non vorrei che con quei settaggi il dualchannel dia problemi...
metti come ti ho detto io e vedi se il banco di ram e; fritto veramente... se non abbassi l'OC non lo saprai mai... poi al limite risali piano piano...
io per prima cosa metterei tutto a default e proverei con i due banchi...

Non è un problema di OC. Si presenta anche a default :S
Poi cmq se super IBT 15 cicli senza problemi direi che non è proprio quello..

Ma a sto punto un bel rma??

Infatti ci sto pensando!

Cmq ora dopo una nottata senza corrente va di nuovo.. Faccio qualche prova. Se mi da ancora lo stesso problema RMA tutta la vita perchè sennò rischio la pazzia :mad:

Cinoide
23-12-2008, 10:31
grazie infinite per le "super" idee a k.graphic, suhadi_sadono e supeuser...1:)
mi metto all'opera e vi faccio sapere.
Ciao a tutti.
p.s. speriamo bene...nel caso di upgrade bios da win...:mad:

Cinoide
23-12-2008, 12:17
grazie infinite per le "super" idee a k.graphic, suhadi_sadono e supeuser...1:)
mi metto all'opera e vi faccio sapere.
Ciao a tutti.
p.s. speriamo bene...nel caso di upgrade bios da win...:mad:


Grande forum, grandi personaggi!;)
Tutto risolto anche con bios aggiornato.
Grazie ancora e buone feste a tutti.
Marcello

supeuser
23-12-2008, 12:34
bene cosi :)

supeuser
23-12-2008, 12:48
è un Raptor X, i Velociraptor sono più nuovi ;)
cmq si è abbastanza rumoroso soprattutto in fase di utilizzo dell'HD però ormai ci ho fatto l'abitudine e non mi da fastidio. (pensare che è il componente più rumoroso che ho XD)



Non è un problema di OC. Si presenta anche a default :S
Poi cmq se super IBT 15 cicli senza problemi direi che non è proprio quello..



Infatti ci sto pensando!

Cmq ora dopo una nottata senza corrente va di nuovo.. Faccio qualche prova. Se mi da ancora lo stesso problema RMA tutta la vita perchè sennò rischio la pazzia :mad:


insisto :D sembra che allo startup non abbia spunto di voltaggio... una volta entrato e' ovvio che vada tutto ok, tu il problema lo hai all'avvio... prova a mettere lo strap a default, se poi hai gia' provato con TUTTO (tutto tutto voltaggi strap dram etc...) ad auto bhe' rma al volo... :D
se hai una alimentatore anche scrauso provalo, magari e' lui che non ha spunto, poi a regime regge...

*andr3a*
23-12-2008, 17:21
insisto :D sembra che allo startup non abbia spunto di voltaggio... una volta entrato e' ovvio che vada tutto ok, tu il problema lo hai all'avvio... prova a mettere lo strap a default, se poi hai gia' provato con TUTTO (tutto tutto voltaggi strap dram etc...) ad auto bhe' rma al volo... :D
se hai una alimentatore anche scrauso provalo, magari e' lui che non ha spunto, poi a regime regge...

Non partiva nemmeno con tutto in Auto! L'alimentatore non è scrauso per niente guarda in firma :p

Poi adesso succede solo quando metto il banco fritto (?) quindi è quello... incrociando le dita che non succeda come ieri che anche col banco buono s'è bloccata.

supeuser
23-12-2008, 19:00
lo so che non e' scruso... intendevo se ne hai un'altro scrauso prova... ma se e' la ram...

*andr3a*
23-12-2008, 21:30
lo so che non e' scruso... intendevo se ne hai un'altro scrauso prova... ma se e' la ram...

Ah scusa avevo capito male ;)
Cmq s a quanto pare era la ram dato che adesso funziona tutto da stamane con 1 solo banco.. rimane il dubbio del perchè si sia cotto. Speriamo sia solo quello che se mi faccio mandare delle RAM nuove e si bruciano pure quello so 'azzi :D

supeuser
26-12-2008, 14:13
ragazzi buon natale a tutti :D :) :D :cool: :p ;)

bosstury
26-12-2008, 14:34
ragazzi buon natale a tutti :D :) :D :cool: :p ;)

altrettanto!
auguri anche da parte mia a tutti gli asussisti! :D

AlbyAMD:-)
26-12-2008, 14:56
troppo avanti sta MOBO:)
la mia CPU però ha fatto al sua parte...
http://img78.imageshack.us/img78/3690/383ghzvcoredefnb5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=383ghzvcoredefnb5.jpg)

Enigmisth
27-12-2008, 10:55
Ragazzi.. che dissipatori, o ventole, per il processore ci vanno sulla P5Q-Deluxe ?!

k.graphic
27-12-2008, 11:01
Ragazzi.. che dissipatori, o ventole, per il processore ci vanno sulla P5Q-Deluxe ?!

sicuramente tutti quelli gia scritti in prima pagina.....;)

Enigmisth
27-12-2008, 11:06
si intendevo oltre a quelli :D

<^MORFEO^>
27-12-2008, 11:30
si intendevo oltre a quelli :D

E che è, non ti bastano quelli??? :eek:

:D

Enigmisth
27-12-2008, 11:44
Eh che mi pare siano quasi tutti passivi... e nn so se basta un passivo... e nn so quale potrebbe andar bene per me

wilson
27-12-2008, 12:08
come si fa a far funzionare un hd esterno e-sata ?

<^MORFEO^>
27-12-2008, 12:08
Eh che mi pare siano quasi tutti passivi... e nn so se basta un passivo... e nn so quale potrebbe andar bene per me

Il mio ad esempio, il Thermaltake Big Typ 120, non è passivo e svolge molto bene il suo dovere ;)

E ti garantisce una certa sicurezza anche con OC pesanti :oink:

Enigmisth
27-12-2008, 12:23
Rumorosità?

<^MORFEO^>
27-12-2008, 12:38
Rumorosità?

nulla....

L'ho preso apposta!
Alla massime velocità della ventola, è inudibile... Infatti la tengo sempre al massimo dei giri!
E te lo dice uno che dentro il case ha come ventola più rumorosa una da 19dBA :rolleyes:

Enigmisth
27-12-2008, 12:45
Il sito ufficiale da 24 dba per quel dissipatore al massimo dei giri


http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1552#Tab1


Quelli passivi come vanno?

<^MORFEO^>
27-12-2008, 13:18
Il sito ufficiale da 24 dba per quel dissipatore al massimo dei giri


http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1552#Tab1


Quelli passivi come vanno?

E' la ventola più rumorosa che ho infatti... Ma come ti ho detto, è inudibile!
Riguardo ai dissi passivi,non ne ho idea... Io comunque non ho la versione VX del dissi, ho quella più vecchia da 22dB mi pare... :stordita:

k.graphic
27-12-2008, 13:27
Eh che mi pare siano quasi tutti passivi... e nn so se basta un passivo... e nn so quale potrebbe andar bene per me

guarda che sono tutti dissi normali con ventola, se cerchi i nomi su google trovi le foto anche.. e quelli elencati credo siano tra i migliori, anche perchè chi prende una p5q deluxe fa anche oc più che discreti e quindi anche i dissi devono essere ottimi.. poi dipende anche da quanto vuoi spingere la cpu

Enigmisth
27-12-2008, 14:16
guarda che sono tutti dissi normali con ventola, se cerchi i nomi su google trovi le foto anche.. e quelli elencati credo siano tra i migliori, anche perchè chi prende una p5q deluxe fa anche oc più che discreti e quindi anche i dissi devono essere ottimi.. poi dipende anche da quanto vuoi spingere la cpu

Mha.. penso 3.3/3.5 massimo! nn sono esperto e nn voglio stressarlo troppo

k.graphic
27-12-2008, 14:24
Mha.. penso 3.3/3.5 massimo! nn sono esperto e nn voglio stressarlo troppo

ma che cpu è? dipende molto anche dal modello

Enigmisth
27-12-2008, 15:46
Ups chiedo scusa...

E il Q9550

La configurazione dovrebbe essere cosi, la scheda video la sto decidendo.


Samsung T220 22 Pollici
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS22TWHSUV/EN

CASE:

Chakra piccolo:
http://enermax.it/approfondimento.as...idtiponews=462

PROCESSORE:

Intel Q9550 che verrà overclockato penso almeno fino a 3.5 Ghz... nn mi interessa sgozzarlo :P
http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLB8V

SCHEDA MADRE:

Asus P5Q-Deluxe:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...57&modelmenu=2

RAM:
Corsair Dominator DDR2 2x2 Gb TOT= 4GB / 1066 Mhz CL5 - OC testato a 1200 mhz circa (TWIN2X2048-8500C5D)
http://www.corsair.com/_datasheets/T...48-8500C5D.pdf

HARD DISK:

Primario per S.O:
WD VelociRaptor 150 GB;Cache di 16 MB, 10.000 RPM
http://www.wdc.com/it/products/produ...99&language=it

Secondario e Terziario in RAID 1 o 5, devo decidere:

WD RE3 750 GB; Cache di 32 MB.; 7200 RPM x2 HDD
http://www.wdc.com/it/products/produ...04&language=it

ALIMENTATORE:

Enermax Modu82+ 625W
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1738

AlbyAMD:-)
27-12-2008, 18:23
com'è l'ultimo bios disponibile per la p5q deluxe???
il 1702..
qualcuno l'ha provato???

supeuser
27-12-2008, 19:02
io l'ho montato appena uscito... nessun problema :D

Tedesco
27-12-2008, 21:03
Stiamo provando una P5Q Deluxe,io e un mio amico che viene da una P5K Premium.

Ci potreste dire per favore quali sono i voltaggi di base che si devono impostare a cosa stare attenti quando si cerca di salire e quali i valori massimi da non superare ad aria per NB,FSBter e cosi via.

Il processore in uso è un E8400.


Grazie

*andr3a*
27-12-2008, 21:32
Stiamo provando una P5Q Deluxe,io e un mio amico che viene da una P5K Premium.

Ci potreste dire per favore quali sono i voltaggi di base che si devono impostare a cosa stare attenti quando si cerca di salire e quali i valori massimi da non superare ad aria per NB,FSBter e cosi via.

Il processore in uso è un E8400.


Grazie

Per darti un metro di paragone io con E8600 sono messo cosi:

442*10
vCore 1.375 (in full 1.368)
vPLL 1.52
vNB 1.12
vFSB 1.12
vSB 1.10

cmq tu puoi provare con voltaggi più alti poi finchè sei stabile vai a scalare.

Tedesco
27-12-2008, 21:44
VNB e VFSB cosi bassi per questa scheda ?

Li fai salire sempre in sincrono i due voltaggi?

Domanda a parte.


Se sono sotto Win e il Pc mi da schermata blu provando a giocare e il processore o le ram che mi abbandonano ?

*andr3a*
27-12-2008, 21:57
VNB e VFSB cosi bassi per questa scheda ?

Li fai salire sempre in sincrono i due voltaggi?

Domanda a parte.


Se sono sotto Win e il Pc mi da schermata blu provando a giocare e il processore o le ram che mi abbandonano ?

Prima parti con valori alti poi scali in basso fino a quando non sei stabile con il voltaggio più basso.
Farli lavorare in sincrono è consigliato ma non necessario.

Se ti crasha vuol dire che non sei stabile e può essere sia il procio che la ram. Lavora prima sul procio lasciando le ram settate in specifica cosi sei sicuro che non sono quelle.

Per testare l'OC usa IntelBurnTest con almeno 15 cicli a massimo stress. Good Luck ;)

Tedesco
27-12-2008, 22:02
Ok.

Stiamo provando 450x9 Processore e Ram in Sincrono a 900Mhz.

Qualcuno ha provato delle Crucial Ballistix Tracer 2x2GB su questa Mobo ?

Come vanno, o meglio andranno ?

<^MORFEO^>
27-12-2008, 23:24
Ciao :)

Vorrei crearmi un profilo di OC, ma non ho idea di che valori impostare...

Con la mia configurazione in firma, vorrei portare la CPU sui 3.8-4.0GHz e le RAM sui 1100MHz... qualcuno sa darmi consigli o la configuarzione completa come vedo usare postare qui?

La scheda video invece la frusto già a dovere :asd:

Grassie... :D

Nessuno mi sa aiutare??? :(

supeuser
28-12-2008, 00:38
Nessuno mi sa aiutare??? :(


tutto su auto tranne:

volt cpu 1.40 poi scendi e piano piano e vedi se sei stabile
422*9.5 (o e' a 9 massimo? non mi ricordo)
volt ram 2.0 (o da specifica)
dram (un valore disponibile vicino a 1000
spectrum tutti e due disabilitati
c1 disabilitato
tutto il resto su auto...
se cosi' va poi affini piano piano... bisogna tentare...:D
e' un buon inizio, se vedi qualche pagina indietro ci sono i settaggi completi...

<^MORFEO^>
28-12-2008, 08:26
tutto su auto tranne:

volt cpu 1.40 poi scendi e piano piano e vedi se sei stabile
422*9.5 (o e' a 9 massimo? non mi ricordo)
volt ram 2.0 (o da specifica)
dram (un valore disponibile vicino a 1000
spectrum tutti e due disabilitati
c1 disabilitato
tutto il resto su auto...
se cosi' va poi affini piano piano... bisogna tentare...:D
e' un buon inizio, se vedi qualche pagina indietro ci sono i settaggi completi...

Oh, grazie per la risposta! :D

Di configurazione precedenti, ne ho prese queste: 1534 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25530495&postcount=1534) 1538 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25532912&postcount=1538) 1408 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25465920&postcount=1408)

La configurazione più completa mi sembra la 1538 solo che è per un 8600... Per il mio piccolino 8400 che valori cambio? Considerando che per adesso le RAM le lascio in pace e che quindi vorrei dedicarmi solo alla CPU :stordita:

Tedesco
28-12-2008, 09:50
Ho provato a fare il Test sulle Ram con Mem Test quello dal Sito Hci Design.

Quando lo lancio non mi dice il quantitativo di Ram da controllare e parte riempendo anche lo Swap del Pc.

A qualcuno di Voi è capitato su questa Main ?

wilson
28-12-2008, 10:17
come si fa a far funzionare un hd esterno e-sata ?

up

riokbauto
28-12-2008, 10:40
com'è l'ultimo bios disponibile per la p5q deluxe???
il 1702..
qualcuno l'ha provato???


anch'io...
nessun problema

passato 1ora e mezza di prime con quad 9550 a 4 ghz...

*andr3a*
28-12-2008, 10:41
Ho provato a fare il Test sulle Ram con Mem Test quello dal Sito Hci Design.

Quando lo lancio non mi dice il quantitativo di Ram da controllare e parte riempendo anche lo Swap del Pc.

A qualcuno di Voi è capitato su questa Main ?

usa memtest86+ con boot da cd.
lo trovi qui www.memtest.org, scarichi la iso e la masterizzi su un cd.

Tedesco
28-12-2008, 11:25
usa memtest86+ con boot da cd.
lo trovi qui www.memtest.org, scarichi la iso e la masterizzi su un cd.

Scusa ma non sono pratico di memtest86.

Quando avvio il cd devo cambiare qualche impostazione o vado diretto al test?

Grazie

Suhadi_Sadono
28-12-2008, 11:27
Scusa ma non sono pratico di memtest86.

Quando avvio il cd devo cambiare qualche impostazione o vado diretto al test?

Grazie
Devi entrare nel bios e cambiare la sequenza di boot, mettendo il lettore dvd per primo.

Tedesco
28-12-2008, 11:38
Devi entrare nel bios e cambiare la sequenza di boot, mettendo il lettore dvd per primo.

Non hai capito la domanda.

Quando ho avviato il Cd devo cambiare qualche impostazione al programma o avvio direttamente il Test?

Grazie

k.graphic
28-12-2008, 11:39
Devi entrare nel bios e cambiare la sequenza di boot, mettendo il lettore dvd per primo.

oppure si lascia tutto com'è per non ricambiarlo anche quendo hai finito, e basta premere F8 alla schermata di boot, esce l'elenco di boot e selezioni il lettore dvd, secondo me è molto più pratico e veloce

Tedesco
28-12-2008, 11:43
Il Boot da CD lo faccio da diversi anni.

Io ho inserito il CD ed ho fatto il Boot da CD

Adesso mi si avvia Memtest86

Ci sono delle opzioni da impostare o avvio il test senza cambiare nulla nel programma ?

overjet
28-12-2008, 11:46
Scusate da dove è possibile controlalre la versione dell'express gate ?!?

Se dovesse essere aggiornato, è possibile farlo da windows ?!? Come faccio ad aggiornarlo ?!?

Sul sito asus c'è questo:

ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 for Windows 2000/XP/Vista. ST_ASUSEG00_256MB_v1.3.3.1_20080815.DFI
Please do update BIOS to the latest version at the same time when upgrading Express Gate.

Da dove posso controllare la mia versione ?!?

Grazie.

Suhadi_Sadono
28-12-2008, 12:05
Il Boot da CD lo faccio da diversi anni.

Io ho inserito il CD ed ho fatto il Boot da CD

Adesso mi si avvia Memtest86

Ci sono delle opzioni da impostare o avvio il test senza cambiare nulla nel programma ?
Avvia il test senza cambiare nulla.

Tedesco
28-12-2008, 12:23
In prima pagina c'e' la tabella che da indicazioni sull'overvolt della Scheda quando si impostano i Voltaggi.

E' ancora valida qualla Tabella per l'ultimo Bios il 1702 o è stato risolto con le ultime release.

Grazie

Enigmisth
28-12-2008, 14:05
Scusate ragazzi... In prima pagina dice che il Thermaltake Maxi Orb è compatibile con questa scheda madre... quindi mi chiedevo... tutta la serie orb è compatibile? Gun Met orb? ruby orb? blue orb?

- Tt MaxOrb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1549#Tab1

Ruby Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1556#Tab1

Blue Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1553#Tab1

Gun Met Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1749#Tab1

Sono tutti compatibili sulla P5Q-Deluxe ?! Con processore Q9550

overjet
28-12-2008, 15:05
Scusate da dove è possibile controlalre la versione dell'express gate ?!?

Se dovesse essere aggiornato, è possibile farlo da windows ?!? Come faccio ad aggiornarlo ?!?

Sul sito asus c'è questo:

ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 for Windows 2000/XP/Vista. ST_ASUSEG00_256MB_v1.3.3.1_20080815.DFI
Please do update BIOS to the latest version at the same time when upgrading Express Gate.

Da dove posso controllare la mia versione ?!?

Grazie.

Qualche info ?!?

luivit
28-12-2008, 15:25
Qualche info ?!?
con express gate updater qui (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateUpdater_V1049_2KXPVista.zip)
Puoi vedere la versione e puoi installarne una nuova :)

k.graphic
28-12-2008, 18:03
Scusate ragazzi... In prima pagina dice che il Thermaltake Maxi Orb è compatibile con questa scheda madre... quindi mi chiedevo... tutta la serie orb è compatibile? Gun Met orb? ruby orb? blue orb?

- Tt MaxOrb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1549#Tab1

Ruby Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1556#Tab1

Blue Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1553#Tab1

Gun Met Orb
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...8&ID=1749#Tab1

Sono tutti compatibili sulla P5Q-Deluxe ?! Con processore Q9550

io ho il maxorb, che è il migliore tra la serie orb assieme al duOrb, e ci sta perfettamente, gli altri sono più piccole e meno prestanti e dovrebbero starci tutti, ma se devi occare un quad a 3.5 io andrei con il maxorb e lascierei stare quelli più piccoli

Enigmisth
28-12-2008, 18:40
Rumorosità?

<^MORFEO^>
28-12-2008, 18:53
Allora, sto facendo delle prove di OC con i seguenti valori:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9x
FSB Frequency: 440 (frequenza effettiva CPU vista in CPU-Z 3.96GHz. vorrei toccare i 4 gigi:D)
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1103MHz (non potevo inserire il valore di default 1066. Come mai? non è che danneggio le ram così?)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.375 (in full in win con il super pi o IntelBurnTest è 1.368)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.2
DRAM Voltage: 2.0
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto

Come vi sembra? Ci sono parametri da modificare o da provare a spingere di più? Quali test mi consigliate per verificare che sia rock solid? :fagiano:

Basta un IntelBurnTest al livello massimo x trovare la stabilità del sistema?
Perchè l'ho concluso a 3.996MHz e 1110MHz per le ram...
Durante questo test, le temperature massime segnate da speedfan sono:

CPU Temperature max: 67.5°
Core 0 Temp max: 80.2°
Core 1 Temp max: 80.0°

Finite le 10 sessioni di IntelBurnTest le temperature invece erano:

CPU Temperature: 25.5°
Core 0 Temp: 46.0°
Core 1 Temp: 49.0°

Come vi sembrano?

k.graphic
28-12-2008, 19:09
Rumorosità?

io la tengo al minimo ora, circa 1200rpm, e il rumore è più o meno uguale alle altre ventole da 12 nel case, poi è soggettivo quindi se io ti dico che è silenzioso poi per te magari non lo è, ma dubito, poi ho provato anche a lasciarlo passivo e le temp del mio procio in firma non si sono mosse in idle (1 prog in download) ma soprattutto i db generali non sono cambiati, quindi con dissi al minimo o spento non si sente la differenza

k.graphic
28-12-2008, 19:14
Allora, sto facendo delle prove di OC con i seguenti valori:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9x
FSB Frequency: 440 (frequenza effettiva CPU vista in CPU-Z 3.96GHz. vorrei toccare i 4 gigi:D)
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1103MHz (non potevo inserire il valore di default 1066. Come mai? non è che danneggio le ram così?)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.375 (in full in win con il super pi o IntelBurnTest è 1.368)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.2
DRAM Voltage: 2.3
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto

Come vi sembra? Ci sono parametri da modificare o da provare a spingere di più? Quali test mi consigliate per verificare che sia rock solid? :fagiano:

Basta un IntelBurnTest al livello massimo x trovare la stabilità del sistema?
Perchè l'ho concluso a 3.996MHz e 1110MHz per le ram...

io a 445fsb e strap Auto posso selezionare 1069, quindi è strano, tu a 440 dovresti poter selezionare 1056, ma se sei stabile tieni pure 1110, pero devi settare il voltaggio in manuale altrimenti puo anche spararti 2.4 e addio ram..

<^MORFEO^>
28-12-2008, 19:20
io a 445fsb e strap Auto posso selezionare 1069, quindi è strano, tu a 440 dovresti poter selezionare 1056, ma se sei stabile tieni pure 1110, pero devi settare il voltaggio in manuale altrimenti puo anche spararti 2.4 e addio ram..

Non era mia intenzione modificare niente sulle RAM per adesso...
Dove vado a modificare questo voltaggio?
E' il DRAM Voltage?:stordita:
perchè è impostato a 2.0V

k.graphic
28-12-2008, 19:25
Non era mia intenzione modificare niente sulle RAM per adesso...
Dove vado a modificare questo voltaggio?
E' il DRAM Voltage?:stordita:
perchè è impostato a 2.0V

quindi ora stai a 1110mhz a 2.0v? beh o sono instabili o hai :ciapet: però è anche possibile che se non hai messo manualmente i timing te li setti in auto anche a 6-6-6-18, quindi ti consiglio di mettere tutti i parametri manuali, che poi per le ram è spesso obbligatorio o perlomeno consigliato..

<^MORFEO^>
28-12-2008, 19:30
quindi ora stai a 1110mhz a 2.0v? beh o sono instabili o hai :ciapet: però è anche possibile che se non hai messo manualmente i timing te li setti in auto anche a 6-6-6-18, quindi ti consiglio di mettere tutti i parametri manuali, che poi per le ram è spesso obbligatorio o perlomeno consigliato..

si,2.0V impostati da bios
Ok, imposto i valori manualmente:

1st Information : 5-5-5-15-3-54-6-3 (devo andare a modificare questo?)
5-5-5-15
RAS# to # Delay: cosa metto?
Row Refresh Cycle Time: cosa metto?
Write recovery time: cosa metto?
Read to Precharge Time: cosa metto?

k.graphic
28-12-2008, 19:37
si,2.0V impostati da bios
Ok, imposto i valori manualmente:

1st Information : 5-5-5-15-3-54-6-3 (devo andare a modificare questo?)
5-5-5-15
RAS# to # Delay: cosa metto?
Row Refresh Cycle Time: cosa metto?
Write recovery time: cosa metto?
Read to Precharge Time: cosa metto?

sotto la voce DRAM timing control metti manual e imposti i primi valori in successione 5-5-5-15, gli altri lasciali auto

<^MORFEO^>
28-12-2008, 19:40
sotto la voce DRAM timing control metti manual e imposti i primi valori in successione 5-5-5-15, gli altri lasciali auto

Ok, fatto... Rifaccio qualche test ora...:D

A breve il verdetto

L'FSB : DRAM = 4:5 è buono come valore?

Tedesco
28-12-2008, 19:49
Allora, sto facendo delle prove di OC con i seguenti valori:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9x
FSB Frequency: 440 (frequenza effettiva CPU vista in CPU-Z 3.96GHz. vorrei toccare i 4 gigi:D)
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1103MHz (non potevo inserire il valore di default 1066. Come mai? non è che danneggio le ram così?)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: 1.375 (in full in win con il super pi o IntelBurnTest è 1.368)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.2
DRAM Voltage: 2.0
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.1
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto

Come vi sembra? Ci sono parametri da modificare o da provare a spingere di più? Quali test mi consigliate per verificare che sia rock solid? :fagiano:

Basta un IntelBurnTest al livello massimo x trovare la stabilità del sistema?
Perchè l'ho concluso a 3.996MHz e 1110MHz per le ram...
Durante questo test, le temperature massime segnate da speedfan sono:

CPU Temperature max: 67.5°
Core 0 Temp max: 80.2°
Core 1 Temp max: 80.0°

Finite le 10 sessioni di IntelBurnTest le temperature invece erano:

CPU Temperature: 25.5°
Core 0 Temp: 46.0°
Core 1 Temp: 49.0°

Come vi sembrano?

Che Dissipatore usi ? Le tue Temperature sembrano un po altine.
PciEX SATA Voltage lo potresti fissare a 1.50V

Siamo riusciti a stare stabili a 450x9 Ram 1080Mhz 15 Passaggi di IBT senza errori.
Vi posto i miei parametri nel prossimo post intanto li trascrivo.

<^MORFEO^>
28-12-2008, 19:53
Che Dissipatore usi ? Le tue Temperature sembrano un po altine.
PciEX SATA Voltage lo potresti fissare a 1.50V

Il dissi lo vedi in firma ;)
Anche a me sembrano un pò altine si... Il limite non dovrebbe essere comunque attorno ai 110°C? Il mio procio è uno C0 comunque...

5 sessioni di IBT a 4.0GHz e 1110MHz RAM (5-5-5-15 a 2.0V)...
Ora vedo con il Super pi da 8MB...

Edit: super pi completato con successo

Altri test o prestazioni da migliorare? :)

*andr3a*
28-12-2008, 20:10
Il dissi lo vedi in firma ;)
Anche a me sembrano un pò altine si... Il limite non dovrebbe essere comunque attorno ai 110°C? Il mio procio è uno C0 comunque...

5 sessioni di IBT a 4.0GHz e 1110MHz RAM (5-5-5-15 a 2.0V)...
Ora vedo con il Super pi da 8MB...

Edit: super pi completato con successo

Altri test o prestazioni da migliorare? :)

Con IBT fanne almeno 15 ;)
Poi potresti lasciare Prime95 o Orthos 8/10 ore e saresti sicuro al 100%.

Ma dato che con IBT fai mille volte prima (ed è cattivo quanto basta) basta quello, gli altri sono per "sfizio".

<^MORFEO^>
28-12-2008, 20:14
Ho impostato il PciEX SATA a 1.50 ed ho abbassato il voltaggio della CPU.

Da 1.375 l'ho impostato da BIOS a 1.35V, visto da CPU-Z durante IBT a 1.344V.
10 sessioni di IBT passate con successo... :D Abbasso ancora i voltaggi della CPU?

Aggiornamento sulle temperature:

prima con 1.375 impostati da BIOS queste erano le temperature:
CPU Temperature max: 67.5°
Core 0 Temp max: 80.2°
Core 1 Temp max: 80.0°

adesso, con 1.350 impostati da BIOS:
CPU Temperature max: 62.5° (5 gradi in meno)
Core 0 Temp max: 76.0° (4.2 gradi in meno)
Core 1 Temp max: 75.0° (5 gradi in meno)

Non mi pare male... :D
Provo ad abbassare ancora il voltaggio della CPU? Qual'è il prossimo step che mi consigliate di provare?

Tedesco
28-12-2008, 20:45
Ecco i miei settaggi ancora da affinare spero. Inoltre ho intenzione di riuscire a lavorare su un Performance Level piu basso tipo 8.
Temperatura Massima in IBT 59-60 di picco.


AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9x
FSB Frequency:450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:1080
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: Disable
DRAM Read Training: Disable
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.30 (1.28 in Windows e 1.288 in Full)
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.26
NB Voltage:1.22
DRAM Voltage:2.14
NB GTL Reference:Auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

<^MORFEO^>
28-12-2008, 20:51
Ho abbassato il voltaggio della CPU a 1.34375 da bios, visto a 1336 in full da cpu-z... passate con successo 15 serie di IBT

Temperature di 1 o massimo 2 gradi più basse...

Ci sono altri valori che potrei settare manualmente per avere maggiore sicurezza? :stordita:

Tedesco
28-12-2008, 21:06
Ho abbassato il voltaggio della CPU a 1.34375 da bios, visto a 1336 in full da cpu-z... passate con successo 15 serie di IBT

Temperature di 1 o massimo 2 gradi più basse...

Ci sono altri valori che potrei settare manualmente per avere maggiore sicurezza? :stordita:

Prova ad abbassare il Vcore fino a quando non ti da errori IBT poi lo rialzi di uno step.

<^MORFEO^>
28-12-2008, 21:10
Prova ad abbassare il Vcore fino a quando non ti da errori IBT poi lo rialzi di uno step.

A 1.32 non regge... Si è riavviato il PC durante IBT.

Lascio il vcore a 1.34375 per quel profilo OC a 4.05GHz

supeuser
28-12-2008, 22:17
il mio e8500 va ok con volts 1.38 a 422*9.5, di èiu' non sale perche la ram e' ddr2 800 6400 oòtre 844 non va... aèèena rimedio 1066 provo a salire ancora... peccato che ste team gruop elite 2x2 giga non salgono oltre 844 sempre che siano loro il problema... ma a 440*6 non bootta... a 422/6 o 422/9.5 si stessi voltaggi... qualcuno le ha?

vado un secondo OT, da qualche giorno ogni tanto (raramente) schermo diventa nero poi ricompare e esce un errore tipo DRIVE VIDEO RIPRISTINATI (8800 gt)... qualcuno ne sa qualcosa? e poi da monitoraggio risorse si vista x64 ci sono sempre una ventina di errori sulle ram... devo rilassare i timing... ma tanto ora le cambio ((-:

*andr3a*
29-12-2008, 00:44
il mio e8500 va ok con volts 1.38 a 422*9.5, di èiu' non sale perche la ram e' ddr2 800 6400 oòtre 844 non va... aèèena rimedio 1066 provo a salire ancora... peccato che ste team gruop elite 2x2 giga non salgono oltre 844 sempre che siano loro il problema... ma a 440*6 non bootta... a 422/6 o 422/9.5 si stessi voltaggi... qualcuno le ha?

vado un secondo OT, da qualche giorno ogni tanto (raramente) schermo diventa nero poi ricompare e esce un errore tipo DRIVE VIDEO RIPRISTINATI (8800 gt)... qualcuno ne sa qualcosa? e poi da monitoraggio risorse si vista x64 ci sono sempre una ventina di errori sulle ram... devo rilassare i timing... ma tanto ora le cambio ((-:

l'errore video dovrebbe essere causato da un OC elevato della scheda video ;)

Tedesco
29-12-2008, 01:59
Chi di voi usa la P5Q Deluxe con una GTX260.
Avete notato che la scheda video preme sui condensatori d'avanti allo slot Pci-ex.
Nella foto sono evidenziati i condensatori incriminati.
La scheda video evidenziato il lato dove tocca.
Nessuno ha avuto problemi ad installare la scheda grafica ?
Sembra che prema abbastanza forte sul condensatore quando la si installa in un case.

http://img78.imageshack.us/img78/558/p5qdeluxeqx6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=p5qdeluxeqx6.jpg)

http://img367.imageshack.us/img367/594/gtx280bumpel3.jpg

luivit
29-12-2008, 09:40
Ho delle casse dolby 5.1 che occupano 3 jack audio (arancione, verde, nero) ho altre 2 casse dove le collego tra i jack rimanenti? celeste, grigio o l'altro colore che nn ricordo :D ?

k.graphic
29-12-2008, 10:15
Ho delle casse dolby 5.1 che occupano 3 jack audio (arancione, verde, nero) ho altre 2 casse dove le collego tra i jack rimanenti? celeste, grigio o l'altro colore che nn ricordo :D ?

devi collegarle per forza al verde, perchè è la linea in uscita delle casse frontali, prendi uno sdoppiatore per jack e attacchi tutto sul verde, tanto è una linea in uscita non da problemi di interferenze, è come attaccare due cuffiette a un lettore mp3

Suhadi_Sadono
29-12-2008, 11:18
Chi di voi usa la P5Q Deluxe con una GTX260.
Avete notato che la scheda video preme sui condensatori d'avanti allo slot Pci-ex.
Nella foto sono evidenziati i condensatori incriminati.
La scheda video evidenziato il lato dove tocca.
Nessuno ha avuto problemi ad installare la scheda grafica ?
Sembra che prema abbastanza forte sul condensatore quando la si installa in un case.

http://img78.imageshack.us/img78/558/p5qdeluxeqx6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=p5qdeluxeqx6.jpg)

http://img367.imageshack.us/img367/594/gtx280bumpel3.jpg
Io non ho avuto problemi, e sinceramente non ci ho fatto caso. Adesso ho un altro problema e non so come risolverlo. Ieri stavo giocando a crysys warhead quando ho fatto alt+invio per metterlo a schermo intero e mi è crashato. Aero si è disattivato. Ho riavviato il pc ed è ancora disattivato. Ho fatto un analisi delle prestazioni e nonostante abbia i driver 181.00 alla scheda grafica mi da come punteggio 1 :confused:

supeuser
29-12-2008, 17:41
disistalla i drive della scheda video, riavvia, reinstalla i drive, riavvia... dovrebbe andare... strano pero'... fami sapere... sto giusto scegliendo tra la 260 e la 4870ati... indeciso totale...

<^MORFEO^>
29-12-2008, 18:30
4870! :D

Ma non te lo dico perchè sono di parte eh :fiufiu:

Suhadi_Sadono
29-12-2008, 19:28
disistalla i drive della scheda video, riavvia, reinstalla i drive, riavvia... dovrebbe andare... strano pero'... fami sapere... sto giusto scegliendo tra la 260 e la 4870ati... indeciso totale...
Si si infatti crysys ha il potere di corrompere anche i driver :doh: Li ho cancellati in modalità provvisoria con driver sweper e li ho reinstallati.
Prendi la 260GTX, ma non te lo dico perchè sono di parte..... :D

supeuser
29-12-2008, 20:35
ultimo OT, sto per prendere una 4870 x2 :D
in settimana la prendo e vi dico come si comporta con questa schea mamma...
mi pare buonina come scheduccia :D :D :D :D

Suhadi_Sadono
29-12-2008, 22:22
ultimo OT, sto per prendere una 4870 x2 :D
in settimana la prendo e vi dico come si comporta con questa schea mamma...
mi pare buonina come scheduccia :D :D :D :D
Ti consiglio di aspettare.... visto che fra qualche settimana uscirà questa... povera 4870x2 :Perfido:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-295-preview/1

<^MORFEO^>
29-12-2008, 23:34
Si si infatti crysys ha il potere di corrompere anche i driver :doh: Li ho cancellati in modalità provvisoria con driver sweper e li ho reinstallati.
Prendi la 260GTX, ma non te lo dico perchè sono di parte..... :D

Buuuuuuu! :huh:

Vattene nvidioso! :D

supeuser
30-12-2008, 10:07
montata la 4870 x2... che dire 20.000 punti al 3dmarck06... una fucilata!!!

Tony the beast
30-12-2008, 10:48
ciao ragazzzi... pochi giorni fa ho acqistato una intel dg33tl... è na cacata... ho un processore intel e8400 e 4 gb di ram kinghston 800 2x2gb c5...
LA asus p5q deluxe mi ha fatto innamorare subito della sua estetica.... che dite, la compro e quella che ho la rivendo?????
Cmq se la compro aspettatevi subito domande poichè ho intenzione di overclokkare e8400, anche poichè come dissi ho un asus silent knight II.....
attendo vostre risposte.... ciao

bosstury
30-12-2008, 10:55
ciao ragazzzi... pochi giorni fa ho acqistato una intel dg33tl... è na cacata... ho un processore intel e8400 e 4 gb di ram kinghston 800 2x2gb c5...
LA asus p5q deluxe mi ha fatto innamorare subito della sua estetica.... che dite, la compro e quella che ho la rivendo?????
Cmq se la compro aspettatevi subito domande poichè ho intenzione di overclokkare e8400, anche poichè come dissi ho un asus silent knight II.....
attendo vostre risposte.... ciao

diciamo che piu' dell'estetica ti fa innamorare per altro :D
certamente meglio di quella che gia hai!
io te la consiglio.

Tony the beast
30-12-2008, 11:02
come posso la ordino.,.... con il processore a quanto posso arrivare cn questa sk madre e i pezzi che ho????

bosstury
30-12-2008, 14:06
come posso la ordino.,.... con il processore a quanto posso arrivare cn questa sk madre e i pezzi che ho????

riepiloga i pezzi tranne la sk madre :D

kmq con una buona configurazione anche a piu di 4ghz@

Tedesco
30-12-2008, 14:47
Posso proporre un piccolo sondaggio ?

Gentilmente vorrei sapere chi usa questa Scheda Madre con Scheda Grafica NVidia o Ati e che Ram usa?

Inoltre mi interesserebbe sapere se a qualcuno di Voi è mai capitato che facendo i test la Scheda Madre risulti stabile ma poi giocando ad un qualsiasi gioco si manifestano Freeze o Riavvii improvvisi.

Sto cercando di capire se c'e' qualche incompatibilita' o qualcosa che non funziona al mio setup.

Grazie

Tony the beast
30-12-2008, 15:11
riepiloga i pezzi tranne la sk madre :D

kmq con una buona configurazione anche a piu di 4ghz@

ok,,,
CASE: cooler master elite 330
RAM: 2x2gb kinghston
Sk video: avendo l'intel dg33tl uso quello integrata ma devo prendere un ATI GAINWARD 4850 512 MB..
ALIMENTATORE: ALIMENTATORE TRUST PW-5500 570W
DISSI: asus silent knight II
HDD: maxtron 500gb sata 3,5gb/s

bosstury
30-12-2008, 15:23
Posso proporre un piccolo sondaggio ?

Gentilmente vorrei sapere chi usa questa Scheda Madre con Scheda Grafica NVidia o Ati e che Ram usa?

Inoltre mi interesserebbe sapere se a qualcuno di Voi è mai capitato che facendo i test la Scheda Madre risulti stabile ma poi giocando ad un qualsiasi gioco si manifestano Freeze o Riavvii improvvisi.

Sto cercando di capire se c'e' qualche incompatibilita' o qualcosa che non funziona al mio setup.

Grazie

ciao,io la uso con vga nvidia, con qualsiasi test ho fatto non ho avuto mai nessun blocco ne riavvio! giocando solo una volta mi si è riavviato il pc con farcry 2, ma da quel momento mai piu! credo sia stato un caso isolato!

bosstury
30-12-2008, 15:25
ok,,,
CASE: cooler master elite 330
RAM: 2x2gb kinghston
Sk video: avendo l'intel dg33tl uso quello integrata ma devo prendere un ATI GAINWARD 4850 512 MB..
ALIMENTATORE: ALIMENTATORE TRUST PW-5500 570W
DISSI: asus silent knight II
HDD: maxtron 500gb sata 3,5gb/s

credo tu con questa configurazione possa arrivare al max 3.8/4ghz@ ma non di piu'

rob-roy
30-12-2008, 15:28
Appena presa questa bella mobo a cui accoppierò 4 Gb di Geil Black Dragon 800 Cas4 e un bel E8400.....:)

Spero sia una buona mobo come sembra...:sperem:

Tony the beast
30-12-2008, 16:29
Appena presa questa bella mobo a cui accoppierò 4 Gb di Geil Black Dragon 800 Cas4 e un bel E8400.....:)

Spero sia una buona mobo come sembra...:sperem:

dacci le tue impressioni.... come si comporta...in quando tmepo bootta.... e con quale sk video assemblerai il pc???

rob-roy
30-12-2008, 16:48
dacci le tue impressioni.... come si comporta...in quando tmepo bootta.... e con quale sk video assemblerai il pc???

Il PC sarà questo:

P5Q Deluxe
Intel E8400
Zerotherm FZ120 Nanoxia
2*2 Gb Geil DDR2 800 Cas 4 Black Dragon
Sapphire HD4850 Toxic

:)

Tedesco
30-12-2008, 23:57
Posso proporre un piccolo sondaggio ?

Gentilmente vorrei sapere chi usa questa Scheda Madre con Scheda Grafica NVidia o Ati e che Ram usa?

Inoltre mi interesserebbe sapere se a qualcuno di Voi è mai capitato che facendo i test la Scheda Madre risulti stabile ma poi giocando ad un qualsiasi gioco si manifestano Freeze o Riavvii improvvisi.

Sto cercando di capire se c'e' qualche incompatibilita' o qualcosa che non funziona al mio setup.

Grazie

Scusate se mi auto quoto. Nesuno che partecipa a questa piccola ricerca?

Grazie

riokbauto
31-12-2008, 08:04
Scusate se mi auto quoto. Nesuno che partecipa a questa piccola ricerca?

Grazie

a che tipo di test ti riferisci ?

fai 1-2 ore di prime 95

o 20 test di IntelBurnTest

se passi questi non dovresti avere problemi nei giochi

se ne hai ancora allora c'è qualcosa che non va....

prova!

Tedesco
31-12-2008, 10:35
a che tipo di test ti riferisci ?

fai 1-2 ore di prime 95

o 20 test di IntelBurnTest

se passi questi non dovresti avere problemi nei giochi

se ne hai ancora allora c'è qualcosa che non va....

prova!

Si, mi spiego meglio.

Orthos fatto per parecchio tempo,tutto ok.
Prime 95 tutto ok.
IBT 15 Passaggi senza errori.
Memtest86 avviato dal Cd passato senza problemi.

Invece quando lancio un gioco il sistema ha dei freeze,l'immagine si blocca e l'audio va in loop e non c'e' verso se non riavviando il pc con il pulsante reset.

La cosa piu strana è che anche montando lo stesso hardware su una Maximus 2 Formula che ha lo stesso chipset P45 succede la stessa cosa.

sopress
31-12-2008, 10:37
Si, mi spiego meglio.

Orthos fatto per parecchio tempo,tutto ok.
Prime 95 tutto ok.
IBT 15 Passaggi senza errori.
Memtest86 avviato dal Cd passato senza problemi.

Invece quando lancio un gioco il sistema ha dei freeze,l'immagine si blocca e l'audio va in loop e non c'e' verso se non riavviando il pc con il pulsante reset.

La cosa piu strana è che anche montando lo stesso hardware su una Maximus 2 Formula che ha lo stesso chipset P45 succede la stessa cosa.

ma non sarà mica la scheda video?? :fiufiu:

Tedesco
31-12-2008, 10:39
ma non sarà mica la scheda video?? :fiufiu:

Provata anche a scambiare la SchedaVideo con una X1950XTX,mi sono dimenticato di scriverlo ed è sempre lo stesso.

sopress
31-12-2008, 10:46
allora potrebbe essere l'alimentatore... passi i test perchè in quel momento usi cpu e ram, quando avvi un gioco usi praticamente tutte le componenti e il consumo aumenta considerevolmente.

Tedesco
31-12-2008, 11:13
allora potrebbe essere l'alimentatore... passi i test perchè in quel momento usi cpu e ram, quando avvi un gioco usi praticamente tutte le componenti e il consumo aumenta considerevolmente.

Abbiamo sostituito il mio alimentatore Tagan 700w con un'altro di un amico un Tagan Piperock 700W nuovo e si manifesta lo stesso problema.

Tra l'altro lo stesso processore le stesse ram la stessa scheda video su una commando reggono senza problemi 4ghz 24/24 e senza blocchi.

Non mi vorrei sbagliare ma ha a che fare con qualche hardware e il chipset P45.

Dopo provo a sostituire le ram G.Skill con delle Crucial Ballistix Led gentilmente prestatemi per un test.

sopress
31-12-2008, 11:16
Abbiamo sostituito il mio alimentatore Tagan 700w con un'altro di un amico un Tagan Piperock 700W nuovo e si manifesta lo stesso problema.

Tra l'altro lo stesso processore le stesse ram la stessa scheda video su una commando reggono senza problemi 4ghz 24/24 e senza blocchi.

Non mi vorrei sbagliare ma ha a che fare con qualche hardware e il chipset P45.

Dopo provo a sostituire le ram G.Skill con delle Crucial Ballistix Led gentilmente prestatemi per un test.

se non dovessi risolvere cambiando le ram allora per esclusione cosa si può dedurre? Scheda difettata? O qualche incompatibilità?

Tedesco
31-12-2008, 11:27
se non dovessi risolvere cambiando le ram allora per esclusione cosa si può dedurre? Scheda difettata? O qualche incompatibilità?

Scheda difettata non credo, abbiamo provato lo stesso hardware su una Maximus 2 Formula e anche li avevamo gli stessi freeze.

Provo a cambiare le Ram e vi faccio sapere.

Si incompatibilita'. Ma con cosa ???????????

sopress
31-12-2008, 11:39
Scheda difettata non credo, abbiamo provato lo stesso hardware su una Maximus 2 Formula e anche li avevamo gli stessi freeze.

Provo a cambiare le Ram e vi faccio sapere.

Si incompatibilita'. Ma con cosa ???????????

non credo di averla letta, mi posti tutta la tua configurazione?

P.s. ma non è che rientra tra il 99% della tua firma? :D

Tedesco
31-12-2008, 12:51
non credo di averla letta, mi posti tutta la tua configurazione?

P.s. ma non è che rientra tra il 99% della tua firma? :D

Sei un tecnico in gamba devo dire . :D

No, per esclusione mi sono autoescluso facendo fare i cambi hardware i test a mio fratello. :D

Cmq provate anche le Ram e con le Crucial a 450x9 1:1 fa la stessa cosa.

Mi resta solo da provare a staccare gli hdd e provarne un'altro o cambiare il processore.

P5Q Deluxe
Intel E8400 Raffreddato da Noctua NH-U12P
G.Skill F2 8500 oppure Crucial Ballistix Tracer Led Pc6400
GTX260 Pov 216SP
HDD 250Gb Samsung + 320Gb Maxtor + 400Gb Samsung

supeuser
31-12-2008, 13:13
e' il NB, come lo hai settato nel bios?

e' sicuramente un problema di corrente o OC, dicci per bene i settaggi nel bios che hai messo...

sinfoni
31-12-2008, 13:42
Sei un tecnico in gamba devo dire . :D

No, per esclusione mi sono autoescluso facendo fare i cambi hardware i test a mio fratello. :D

Cmq provate anche le Ram e con le Crucial a 450x9 1:1 fa la stessa cosa.

Mi resta solo da provare a staccare gli hdd e provarne un'altro o cambiare il processore.

P5Q Deluxe
Intel E8400 Raffreddato da Noctua NH-U12P
G.Skill F2 8500 oppure Crucial Ballistix Tracer Led Pc6400
GTX260 Pov 216SP
HDD 250Gb Samsung + 320Gb Maxtor + 400Gb Samsung

Hai aggiornato il bios della mb??

Hai provato a cambiare driver video??

Hai provato a variare qualche parametro e a disabilitare alcuni voci, su xp alcune vanno disabilitate da bios, e lo scrive nelle descrizione quando ci sei sopra!

che sistema operativo usi??

Tedesco
31-12-2008, 14:02
e' il NB, come lo hai settato nel bios?

e' sicuramente un problema di corrente o OC, dicci per bene i settaggi nel bios che hai messo...


CPU Voltage: 1.30
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 2.10
NB Voltage: 1.24
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50

Provato anche a alzare tutti i Voltaggi nei limiti per OC Aria senza esito.
Mi ripeto,sulla Commando 24/24 4Ghz stesso hardware tutto liscio.
Su una Max2Formula stesso problema.

Hai aggiornato il bios della mb??

Hai provato a cambiare driver video??

Hai provato a variare qualche parametro e a disabilitare alcuni voci, su xp alcune vanno disabilitate da bios, e lo scrive nelle descrizione quando ci sei sopra!

che sistema operativo usi??

Si abbiamo provato anche i Driver Precedenti,nulla da fare.
I settaggi li abbiamo cambiati tutti mano mano che provavamo.
Il sistema operativo è Vista Home Premium 64Bit e Provato anche Ultimate 64Bit
Bios 1702

supeuser
31-12-2008, 14:13
manca la parte sopra del bios... a quanto sta il processore? sia fsb che molti?

nb mettilo su auto, metti tutto su auto tranne la ram la cpu...
su auto anche strap ram e tutto il resto...
in sintesi tutto su auto tramme:
moltiplicatore
fsb
voltaggio cpu
voltaggio ram
i due spectrum disabilitali
c1 disabilitato

il voltaggio cpu portalo a 1.40 (prova)

fidati il problema scompare...

se va tutto liscio scendi con il voltaggio cpu piano piano e provi...

avevo il tuo stesso problema...

se proprio non risolvi abbassa le ram dell gpu di un 15% con rivatuner...

Tedesco
31-12-2008, 14:28
manca la parte sopra del bios... a quanto sta il processore? sia fsb che molti?

nb mettilo su auto, metti tutto su auto tranne la ram la cpu...
su auto anche strap ram e tutto il resto...
in sintesi tutto su auto tramme:
moltiplicatore
fsb
voltaggio cpu
voltaggio ram
i due spectrum disabilitali
c1 disabilitato

il voltaggio cpu portalo a 1.40 (prova)

fidati il problema scompare...

se va tutto liscio scendi con il voltaggio cpu piano piano e provi...

avevo il tuo stesso problema...

se proprio non risolvi abbassa le ram dell gpu di un 15% con rivatuner...

Il processore sta a 450x9
Lo Strap è Auto
CPU Voltag a 1.30 da Bios
Ram Voltage a 2.10
I Spectrum sono disabilitati
C1 Disabilitato

Ma se setto il resto in auto come dici tu la scheda mi overvolterebbe di brutto il resto rischiando di fondere qualcosa.
Non ti sembra ?

supeuser
31-12-2008, 14:56
io ho tutto come ti consiglio da mesi, non fondi nulla... temperature ottime...
stavo rileggendo che test si cpu e ram li hai fatti e superati... sembra proprio un problema di gpu... hai problemi solo in 3d... prova con rivatuner ad abbassare le ram della gpu, una volta con la 8800gt lo faceva, downnloccata di poco la ram della gpu tutto ok... prova...
se pero te lo fa con due gpu diverse il problema e' sull pci-ex... prova montare la gpu sullo lsot nero, vedi se partono i giochi...

non e' che per caso rivatuner all'avvio ti carica un profilo di OC? tanto per chiedere...
prova lo slot nero... fammi sapere che penso ancora a qualche soluzioni possibile...

raph45
01-01-2009, 09:56
Scusate raga qualcuno ha montato il bios 1702??? Perchè ez flash mi dice boot block not valid in file.

<^MORFEO^>
01-01-2009, 10:07
Innanzitutto buon anno!!! :D

Come seconda cosa, volevo chiedere se mi conviene mettere l'ultimissimo BIOS... Io ho ancora l'803 (mi pare sia 803 o 805) e non mi ha mai dato nessun probblema... Cosa migliora in parole povere? Oltre al supporto ai quad che a me poco interessa avendo l'E8400... :rolleyes:

luivit
01-01-2009, 10:08
Scusate raga qualcuno ha montato il bios 1702??? Perchè ez flash mi dice boot block not valid in file.

io :D , però non ho riscontrato nessun problema anzi i problemi a me rimangono (temperatura del sensore della cpu della mobo che sbalza a 112°C e mi vanno le ventole al max :muro: )
P.S. Buon anno :D

Enigmisth
01-01-2009, 13:45
Ragazzuoli.. una domanda...

Se comrpo il CM 690 ho sul case:

1 - Fireware
2 - USB 2.0
1 - E-Sata
1 - Audio
1 - Microfono

La P5Q-Deluxe prevede ne prevede il collegamento ?!

sinfoni
01-01-2009, 13:52
Ragazzuoli.. una domanda...

Se comrpo il CM 690 ho sul case:

1 - Fireware
2 - USB 2.0
1 - E-Sata
1 - Audio
1 - Microfono

La P5Q-Deluxe prevede ne prevede il collegamento ?!

si!

luivit
01-01-2009, 14:29
Mi spiegate cosa cambia dal connettore per le cuffie e microfono anteriore tra hd audio e ac97?
Cioè il case ha 2 porte una per il microfono e una per le cuffie, però il connettore da collegare sulla mobo ha un adattatore: su uno c'è scritto ac97 e l'altro hd audio.
Ho notato che c'è anche l'impostazione nel bios con le 2 scelte.
Io ci devo collegare dei normali auricolari e un sempolice microfono che metto dei 2?
Grazie in anticipo :rolleyes:
:cry:

rob-roy
01-01-2009, 14:47
:cry:

HD Audio.

AC97 è per le vecchie mobo con il codec AC97.

Niphlod
01-01-2009, 16:01
buon pomeriggio ragassi, ho appena finito di leggere il thread (ho iniziato dopo i bagordi di fine anno, quindi potrei non essere nel pieno delle mie facoltà mentali).

Mi inserisco perchè dovrei rifarmi il pc a breve, attualmente gironzolo su una m3n78 EHM HDMI con un 5200+ BE recuperati entrambi da "vecchie costruzioni" che son bastati e avanzati per tirare avanti un anno a guardare film.

Ora questo pc diventerà un file server (ha pur sempre abbastanza porte per SATA, è fanless e consuma veramente un inezia) e avrò bisogno di un pc che serva anche per giocare.

Causa del cambiamento: prima usavo il pc per programmare e scasinare in generale con 315746321 applicativi dei più disparati (modeling e rendering 3D, database, authoring video, php, asp, python, perl, etc) e questo mi bastava, al momento lavoro 8 ore su 3/4 degli applicativi di cui sopra (e vengo addirittura pagato :P ) , sia sotto windows che sotto linux e quando arrivo a casa non ho più voglia di scasinare ghghghghg .... ho bisogno ANCHE di distendermi per un paio di ore giocando.

Finita la presentazione (e spero di non avervi annoiato), vado a scrivervi quello che vorrei comprare, frutto di una decina di giorni di letture qui e su tom.

mobo: ovviamente p5q Deluxe
procio: e8500
ram: OCZ Reaper pc-8500 (2*2GB)
dissi: zerotherm nirvana
sk-video: MSI 9800GT 512 mb
ali: enermax modu82+ 625w
hd: seagate 7200.11 250gb

ho fatto un paio di conti e dovremmo essere sui 700/800 euri, che rientrano nel budget.

per ora OCerei il tutto verso i 4 ghz, per poi passare, casomai servisse, a un q9450.
Probabilmente durante l'anno ci andrà su un velociraptor al posto del seagate e una xonar d2x al posto dell'audio integrato per non sforare il budget di adesso. Magari anche un sk video visto che mi pare la 9800GT non vada a gonfie vele in 1920*1200 (ho un viewsonic 2435vm), ma per ora basta così (a 1680) per cominciare (la differenza di prezzo con le sk + performanti spero si abbassi, così come spero che i driver per le ati migliorino sotto linux).

Insomma, tutta la pappina per farvi capire meglio quale sarà l'uso: un pc in dual boot, fedora e vista 64bit, che starà acceso 6/8 ore al giorno (di cui in media 4 con il sottoscritto davanti), che serva per i 35761168732 scasimenti E per giocare.

I componenti elencati sopra hanno qualche problema di compatibilità ? Meglio puntare su altro ?
PS: ho letto e stilato la lista di conseguenza in mezzo a natale, s.stefano, capodanno e ammetto di essere stato un pò brillo nel frattempo, quindi vorrei assicurarmi di non aver fatto/stare per fare cazzate

Scusate ancora la prolissità

PS2: buon anno!

raph45
01-01-2009, 20:05
io :D , però non ho riscontrato nessun problema anzi i problemi a me rimangono (temperatura del sensore della cpu della mobo che sbalza a 112°C e mi vanno le ventole al max :muro: )
P.S. Buon anno :D

ma lo hai installato con il programma che c'è nel bios??? e da quale bios provenivi??? in caso che ne avessi bisogno mi potresti spedire il file del bios 1702 che hai tu????

luivit
02-01-2009, 07:50
ma lo hai installato con il programma che c'è nel bios???
con ezflash l'ho flashato
e da quale bios provenivi???
li ho provati tutti man mano che escono, ho iniziato dal seicento e qualcosa :D

Salvio66
02-01-2009, 08:40
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/

quì c'é il bios che cerchi ....;)

Yuri84
02-01-2009, 13:36
ragazzi ma le 2 uscite ethernet funzionano allo stesso modo su questa scheda?
vi spiego appenamontato il pc ho installato emule collegando il router alla lan1 e non si connetteva, ho collegato il router alla lan2 e ha subito funzionato!
dove sta la differenza?

Salvio66
02-01-2009, 13:59
ragazzi ma le 2 uscite ethernet funzionano allo stesso modo su questa scheda?
vi spiego appenamontato il pc ho installato emule collegando il router alla lan1 e non si connetteva, ho collegato il router alla lan2 e ha subito funzionato!
dove sta la differenza?

che una delle due nn era attivata da bios..... :boh: ...

Tedesco
02-01-2009, 18:56
Tutti a testare ?

Io ancora non ho risolto purtroppo.

Vi posso dire solo che le Crucial Ballistix Tracer Led fanno paura. :D

Salvio66
02-01-2009, 22:23
scusatemi ancora se mi ripeto... ma non ho modo di far funzionare il microfono né dalla presa posteriore né sul frontale...ho provato a settare sia ac97 che HDaudio x il frontale ma nada...:boh: .. nelle periferiche mi da Soundmax HDaudio sia nella periferica di riproduzione che in quella di registrazione....

Salvio66

q3aquaking
02-01-2009, 22:43
Il processore sta a 450x9
Lo Strap è Auto
CPU Voltag a 1.30 da Bios
Ram Voltage a 2.10
I Spectrum sono disabilitati
C1 Disabilitato

Ma se setto il resto in auto come dici tu la scheda mi overvolterebbe di brutto il resto rischiando di fondere qualcosa.
Non ti sembra ?

@tedesco
anchio ho lo stesso problema
ma è molto poco sentito
il pc riavvia col bluescreen molto raramente cmq
tipo 1 volta ogni 20,30 ore di gioco.
credo sia un problema dei voltaggi
io li tengo tutti a minimo come consigliato nel 3d
pero devo dire che alzarli cosi nn mi sembra tanto corretto.
tenerli ad auto penso sia addirittura peggio.....visto che dicono la mobo dia overvolt troppo spinti.
per ora me lo tengo cosi.
casomai in futuro risolvo, ma è difficile capire su che parametro agire.
fsb nb sb? gtl??nn so....

Tedesco
02-01-2009, 22:56
@tedesco
anchio ho lo stesso problema
ma è molto poco sentito
il pc riavvia col bluescreen molto raramente cmq
tipo 1 volta ogni 20,30 ore di gioco.
credo sia un problema dei voltaggi
io li tengo tutti a minimo come consigliato nel 3d
pero devo dire che alzarli cosi nn mi sembra tanto corretto.
tenerli ad auto penso sia addirittura peggio.....visto che dicono la mobo dia overvolt troppo spinti.
per ora me lo tengo cosi.
casomai in futuro risolvo, ma è difficile capire su che parametro agire.
fsb nb sb? gtl??nn so....
Io intanto ho scritto anche sul Forum Asus e ho fatto parecchie ricerche in giro.
O il chipset non digerisce FSB alti in gioco o ha a che fare se clocchi con un C0. Gli E0 sembra abbiano meno problemi del genere.

ZiP!
02-01-2009, 23:56
Si, mi spiego meglio.

Orthos fatto per parecchio tempo,tutto ok.
Prime 95 tutto ok.
IBT 15 Passaggi senza errori.
Memtest86 avviato dal Cd passato senza problemi.

Invece quando lancio un gioco il sistema ha dei freeze,l'immagine si blocca e l'audio va in loop e non c'e' verso se non riavviando il pc con il pulsante reset.

La cosa piu strana è che anche montando lo stesso hardware su una Maximus 2 Formula che ha lo stesso chipset P45 succede la stessa cosa.

Curiosità, che scheda video e che giochi?
Io avevo questo problema (perdita del segnale video e audio in loop) con la 4870 sulla p5b deluxe (oltre al problema che il pci-e lavorava a 1x con i catalyst >8.8) e pensavo dipendesse dalla mobo quindi l'ho cambiata, ma anche su questa p5q deluxe si manifestava. Portata da un amico (altra p5q deluxe) e anche a lui stesso problema, alla fine mi hanno accettato la scheda in rma. Rimesso la vecchia 8800gts e tutto va alla perfezione...
Nota particolare, nel mio caso il problema veniva fuori quasi solo nei giochi con unreal engine 3 e nvidia physx (qualcuno dice che dipenda da physx e non dall'ue3), con gli altri era davvero raro.

Tedesco
03-01-2009, 00:12
Curiosità, che scheda video e che giochi?
Io avevo questo problema (perdita del segnale video e audio in loop) con la 4870 sulla p5b deluxe (oltre al problema che il pci-e lavorava a 1x con i catalyst >8.8) e pensavo dipendesse dalla mobo quindi l'ho cambiata, ma anche su questa p5q deluxe si manifestava. Portata da un amico (altra p5q deluxe) e anche a lui stesso problema, alla fine mi hanno accettato la scheda in rma. Rimesso la vecchia 8800gts e tutto va alla perfezione...
Nota particolare, nel mio caso il problema veniva fuori quasi solo nei giochi con unreal engine 3 e nvidia physx (qualcuno dice che dipenda da physx e non dall'ue3), con gli altri era davvero raro.

Io uso una Gtx260 216SP della Point of View e lo fa con Crysis,GTA IV e Race Driver Grid, questi i giochi che uso al momento.
Provato anche una Ati x1950xtx, stesso problema di blocchi.
Sulla mia vecchia Main la Commando mai un blocco.

Yuri84
03-01-2009, 18:05
che una delle due nn era attivata da bios..... :boh: ...

ehm...no, xchè riesco a navigare ma solo emule non funziona!

rob-roy
03-01-2009, 19:00
Voi avete installato l'EPU 6 Engine?

Se ne può fare a meno di installarlo se non si usa?

*andr3a*
03-01-2009, 19:57
Voi avete installato l'EPU 6 Engine?

Se ne può fare a meno di installarlo se non si usa?

Io non l'ho installato. O meglio l'ho provato.. poi visto che OC e risparmio energetico vanno un pò in disaccordo l'ho tolto :p

Tedesco
03-01-2009, 20:00
Ho fatto una traduzione ad uan Guida per i GTL.

Link in firma.

Se siete interessati ai GTL dateci un'occhiata.

Salvio66
03-01-2009, 21:14
scusatemi ancora se mi ripeto... ma non ho modo di far funzionare il microfono né dalla presa posteriore né sul frontale...ho provato a settare sia ac97 che HDaudio x il frontale ma nada...:boh: .. nelle periferiche mi da Soundmax HDaudio sia nella periferica di riproduzione che in quella di registrazione....

Salvio66


nessuno ??:(

Cinoide
04-01-2009, 08:47
Salve a tutti. Ho installato l'ultimo bios e l'ultimo express gate. Ho un router-modem della belkin (anche con wi-fi) che mi fa andare 3 pc su internet che è 'na bellezza...oggi ho provato ad accedere nell'express gate e non mi riuscivo a connettere. Poi ho visto nelle configurazioni che mi dice che la lan non è collegata (non è vero). Avete qualche idea sul da farsi?
Grazie a tutti e ciao.
Marcello

supeuser
04-01-2009, 20:08
Io intanto ho scritto anche sul Forum Asus e ho fatto parecchie ricerche in giro.
O il chipset non digerisce FSB alti in gioco o ha a che fare se clocchi con un C0. Gli E0 sembra abbiano meno problemi del genere.

ciao, io ho il tuo stesso problema, dopo 5 minuti di gioco schermo nero e pc bloccato, non si riavvia se non lascio il cavo della corrente scollegato un'oretta... tu hai risolto? passo ore di orthos, superpi da 32 mem test etc etc tutto ok, se gioco 5 minuti schermo nero e tutto bloccato... scolleg il cavo un'oretta e riparto... helpppppppp

Tedesco
04-01-2009, 20:12
ciao, io ho il tuo stesso problema, dopo 5 minuti di gioco schermo nero e pc bloccato, non si riavvia se non lascio il cavo della corrente scollegato un'oretta... tu hai risolto? passo ore di orthos, superpi da 32 mem test etc etc tutto ok, se gioco 5 minuti schermo nero e tutto bloccato... scolleg il cavo un'oretta e riparto... helpppppppp

Che Step è il tuo Processore hai uno C0 ?

Sei in Overclock ?

supeuser
04-01-2009, 20:15
leggero overclock e' un e8500 ora sta a 400*9.5 da cpu-z stepping A revision E0
tutto a meravoglia, ma se gioco pochi minuti schermo nero e non si riavvia piu'...

forse sono le ram... non so piu' che fae... che nervoso... tu hai risolto?

ho una 4870x2 a default... scalda tantissimo...

Tedesco
04-01-2009, 20:23
leggero overclock e' un e8500 ora sta a 400*9.5 da cpu-z stepping A revision E0
tutto a meravoglia, ma se gioco pochi minuti schermo nero e non si riavvia piu'...

forse sono le ram... non so piu' che fae... che nervoso... tu hai risolto?

ho una 4870x2 a default... scalda tantissimo...

Posta la tua configurazione completa per favore.

Ram (Marca e Modello) e le altre cose.

Che dissipatore usi ?

Ho letto da qualche parte che con Scheda Ati hanno avuto qualcosa del Genere come Schermo Nero e l'Audio continuava a scorrere.

A te fa cosi ?

supeuser
04-01-2009, 20:48
a volte l'audio resta, ma al 90% schermo nero e non si riavvia piu...

e8500 sstep e0
ram 2x2 gb team gruop elite ddr2 800 mhz
4870x2
dissipatore cpu zalman 9500 led
dissipatori NB e SB attivi con ventola
2 hd sata uno da 60 e una da 640
alimentatore cooler master 650 watts con 30A sui 5V e 2 linee da 18 A sui 12V

mi sembra tutto... ci sono varie cose sulle usb... tastiera webcam stampante hd esterno...

non so cosa altro fare...

Tedesco
04-01-2009, 20:58
a volte l'audio resta, ma al 90% schermo nero e non si riavvia piu...

e8500 sstep e0
ram 2x2 gb team gruop elite ddr2 800 mhz
4870x2
dissipatore cpu zalman 9500 led
dissipatori NB e SB attivi con ventola
2 hd sata uno da 60 e una da 640
alimentatore cooler master 650 watts con 30A sui 5V e 2 linee da 18 A sui 12V

mi sembra tutto... ci sono varie cose sulle usb... tastiera webcam stampante hd esterno...

non so cosa altro fare...

Hai cambiato i dissipatori sul SB e NB, o ho capito male ?

Hai gli ultimi Driver video Installati ?
Hai provato a reinstallare i Driver Video ?

Cmq se non ricordo male il problema dell'utente con schermo nero era la selezione dello schermo principale nei driver video.

Nel Bios hai impostato come Scheda Video Principale PEG ?

supeuser
04-01-2009, 21:02
drive gli ultimi, nel bios non mi pare PEG, cosa e'?

si cambioto dissi su NB e SB

lo fa solo nei giochi, poi la cosa strana e' che non riparte piu' per un'ora...

Tedesco
04-01-2009, 21:11
drive gli ultimi, nel bios non mi pare PEG, cosa e'?

si cambioto dissi su NB e SB

lo fa solo nei giochi, poi la cosa strana e' che non riparte piu' per un'ora...

Hai fatto dell prove con i test di stabilita' tipo, Orthos, IBT,un controllo delle Memorie con memtest ? I risultati erano ok ?

Hai detto che se spegni per 1 ora si riavvia. E se fai un ClrCmos spostando il Jumper sulla Scheda che fa?

Le temperature dei Chipset,visto che hai cambiato i Dissi, sono buone ?

supeuser
04-01-2009, 22:31
temperature ottime, orthos ok per 4 ore, mi sa che sono le ram... ma non capisco... qusta notte lascio memtest...

supeuser
04-01-2009, 22:43
Ciao allego la foto richiesta:

http://img291.imageshack.us/my.php?image=49264505li1.jpg

noterete che ho tolto il dissipatore originale e messo due ventilati su NB e SB.

Sul SB e' un classico dissipatore con ventola, sul NB un coolemaster con ventola all'interno, ho 36 gradi in full, di preciso e' questo:

CM Blue Ice (RT-UCL-L4U1): http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=550

sono a 4.3 ghz 35 gradi NB... stabilissimo...

2 consigli:

1- come mi e' stato detto prima non togliete il dissipatore originale, ha sotto un pad termico che aderisce perfettamente se tolto si rischia di rovinare il tutto e che poi il dissi non poggi perfettamente...
2- se proprio volete migliorare cambiate proprio dissi e fate come me... ho boottato a 4.8 di piu' no e' la ram... appena mi arriva la 1200 provo a 5 ghz...

ecco le foto richieste, ero ancora in fase di test, mancano i dissi sui mosfet davanti al procio...

PECCATO CHE ORA NON VA... saranno le ram stirate troppo... ora sto scrivendo dal pc, se lancio un gioco magari va 1 ora, la volta dopo 2 minuti schermo nero e non riparte pi' il pc per un'ora...

KammelloGDC
05-01-2009, 07:43
ecco le foto richieste, ero ancora in fase di test, mancano i dissi sui mosfet davanti al procio...

PECCATO CHE ORA NON VA... saranno le ram stirate troppo... ora sto scrivendo dal pc, se lancio un gioco magari va 1 ora, la volta dopo 2 minuti schermo nero e non riparte pi' il pc per un'ora...

Il fatto che non parta piu' per 1 ora mi da l'impressione che qualche componente si surriscaldi. Tra questi potrebbe anche essere l'alimentatore. Fai qualche prova in modo da andare a eliminazione. Parti provando il tutto con un alimentatore differente. Se il problema si ricrea prova a rimettere i dissipatori originali (con tanto di pasta il piu' possibile ben posizionata come hai gia' detto tu) e rifai il test. Magari togliendo tutto l'ambaradan hai lasciato qualche componente fuori che va a surriscaldarsi. Considera che la temperatura della mobo viene rilevata penso in un punto solo, in ogni caso nel nb o il sb quindi anche se ti segna 36° non e' detto che ci sia qualche componente qua e la che scalda per bene mandando il tutto in crash.

Se ancora non va significa che hai qualche componente sfortunato che non regge l'oc. Riparti da capo, porta tutto a 0 e inizia a fare test su test a ogni step di OC per capire qual'e' il componente incriminato.

Spero per te che trovi la soluzione prima di quest'ultima fase altrimenti mi sa che ti aspettano notti mooolto lunghe ;)

Ciauz
Kamm

supeuser
05-01-2009, 09:49
orthos ok 4 ore, superpi 32 ok, 3dmarck06 e 05 ok solo memtest dopo 4 ore si e' freezato con 0 error... boooooooooo
gestiore risorse di vosta mi da 24 errori sulle ram...sono loro, vero?

*andr3a*
05-01-2009, 10:05
orthos ok 4 ore, superpi 32 ok, 3dmarck06 e 05 ok solo memtest dopo 4 ore si e' freezato con 0 error... boooooooooo
gestiore risorse di vosta mi da 24 errori sulle ram...sono loro, vero?

hai provato memtest da cd?

Trokji
05-01-2009, 10:06
Ragazzi se volessi cambiare la mia p5k cercando una scheda dove si possa fare raid, la p5Q andrebbe bene? è buona in overclock? si fa bene il raid? ha qualche problema? quanto costa mediamente? :confused:
avrei problemi con l'e8500?

*andr3a*
05-01-2009, 14:14
Qualcuno che mi dice qualche su esperienza di OC con le ram?

Ora vi dico la mia..
Ho provato delle Cellshock PC9200 (quindi mica noccioline) su questa mobo. Ho dato max voltaggio 2.5 per una volta, per il resto max 2.4v (quindi in specifica) e mi si è bruciato un banco (magari era sfigato.. ci può stare).
Quando provavo ad overclockarle un pò troppo mi si bloccava tutto (post fa c'è scritto bene la storia). Schermo nero e nient'altro.. non si riavviava coi settaggi a default. Dovevo togliere la corrente e provare di tutto poi, dopo ore, ripartiva.

Ora sto provando con delle Kingston PC6400 nuove (quindi non posso avere la sfiga di trovare di nuovo un banco fallato). Praticamente ho notato che se anche qui vado un pò fuori specifica (con tutte le opzioni per la RAM attive) mi blocca tutto schermo nero.
Però se non imposto niente delle opzioni della RAM (tipo perfomance, enhanced, etc) ma muovo solo l'fsb fa il boot normalmente. Poi non entra in windows perchè appunto l'OC non lo tengono ma almeno il boot lo fa.

Tra l'altro lOC del procio non porta mai a schermo nero, ma al max al riavvio a default com'è giusto che sia.

Quindi la mia domanda è questa:
è possibile che ci sia una correlazione tra le opzioni avanzate per la ram e il fatto che mi dia schermo nero?
perchè, appunto, se alzo solo l'fsb (con procio in OC) il boot lo fa? Quando invece se oltre all'fsb modificavo le opzioni avanzate = schermo nero?

Avete notato, o sapete, se qualcuna delle opzioni "performance, skew, etc.." può portare al blocco di tutto?

Spero di essermi fatto capire thanks :)

Yuri84
05-01-2009, 15:21
Ragazzi...ma le due porte lan sulla scheda madre sono uguali? cioè permettono entrambe le stesso operazioni? o una è per internet e l'altra per unarete domestica?!

sopress
05-01-2009, 15:25
Ragazzi...ma le due porte lan sulla scheda madre sono uguali? cioè permettono entrambe le stesso operazioni? o una è per internet e l'altra per unarete domestica?!

sono identiche e disattivabili dal bios :)

Yuri84
05-01-2009, 15:29
sono identiche e disattivabili dal bios :)

:doh: ALLORA MI RIESCI AD AIUTARE A CAPIRE XCHè IN UNA LAN EMULE FUNZIONA E NELL'ALTRA NO?! LE DUE LAN HANNO IP DIVERSO?

sopress
05-01-2009, 15:30
:doh: ALLORA MI RIESCI AD AIUTARE A CAPIRE XCHè IN UNA LAN EMULE FUNZIONA E NELL'ALTRA NO?! LE DUE LAN HANNO IP DIVERSO?

uhm... mi dispiace ma non so proprio aiutarti in questo... :(

filo mc-ati crossfire
05-01-2009, 15:35
io di ram non ho avuto problemi,da dire che ho il bios originale e ancora non ho aggiornato,,,ho provato delle ocz reaper 1066 2 banchi da 1 gb ciascuno ed arrivavo a 1200 mhz senza problemi,adesso ho 4 banchi da 1 gb kingstone hyperx e le tengo a 2,16v a 5-5-5-18 a 1100 mhz nessun crash o problema