PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

BarboneNet
28-02-2010, 16:48
Sono riuscito a farlo l'update, ora ho la 2301.

Ma sei sicuro che vada bene 961? uno che le compra a fare le ram a 1066 se voi le downclocca?!

se vuoi farle andare a 1066 devi andare a 425mhz di bus.....

mica ti ho detto io di comprarle! bisogna sapere a che servono le ram da tot mhz prima di comprarle! infatti potevi benissimo prendere delle ddr2-800 ;)

le ram da overclock, servono a permetterti di overclockare......quindi ad accompagnarti mentre scali con il processore!

potresti provare a 380mhz e molti 9x e divisore ram piu vicino ai 1066mhz....ma come vedi se stiamo a parlarne, non farai mai nulla, vai in confuzsione!


ad esempio io non le uso a 1066mhz, ma a 990mhz

Enigmisth
28-02-2010, 16:57
se vuoi farle andare a 1066 devi andare a 425mhz di bus.....

mica ti ho detto io di comprarle! bisogna sapere a che servono le ram da tot mhz prima di comprarle! infatti potevi benissimo prendere delle ddr2-800 ;)

le ram da overclock, servono a permetterti di overclockare......quindi ad accompagnarti mentre scali con il processore!

potresti provare a 380mhz e molti 9x e divisore ram piu vicino ai 1066mhz....ma come vedi se stiamo a parlarne, non farai mai nulla, vai in confuzsione!


ad esempio io non le uso a 1066mhz, ma a 990mhz

Ho fatto tutto come hai detto...
solo che CPU PLL Voltage non me lo fa mettere a 1.48 , me lo mette a 1.50

Bhè mi sembrava solo uno spreco averle a 1066 e usarle a 900 tutto qui... volevo sfruttare tutto il pc a pieno senza sforzarlo o esagerare

BarboneNet
28-02-2010, 17:05
Ho fatto tutto come hai detto...
solo che CPU PLL Voltage non me lo fa mettere a 1.48 , me lo mette a 1.50

Bhè mi sembrava solo uno spreco averle a 1066 e usarle a 900 tutto qui... volevo sfruttare tutto il pc a pieno senza sforzarlo o esagerare

prova cosi OCCT e vedi se regge e che temp hai!

Enigmisth
28-02-2010, 17:12
Per il momento nessun problema e mi segna con RealTempo

Min:

42 34 39 39

MAX:

46 42 41 43

E Profilo Silent

BarboneNet
28-02-2010, 17:17
Per il momento nessun problema e mi segna con RealTempo

Min:

42 34 39 39

MAX:

46 42 41 43

bene...intanto scaricati prime95..... tra un'ora vediamo se passa il test;)

Enigmisth
28-02-2010, 17:22
bene...intanto scaricati prime95..... tra un'ora vediamo se passa il test;)

Cel'ho gia prime :D

Tel'ho detto che volevo imparare... ho gia, penso, tutto solo che nn so come usarli ne so interpretare le configurzioni del bios :(

Io l'ho fatto ma nn so cosa ho fatto insomma :D

lili13
28-02-2010, 18:49
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8,5
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 485 -- 500
PCI-E Frequency: 103
DRAM Frequency: DDR2-970 -- 1000
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information :
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : (come suggerito)
Row Refresh Cycle Time: (come suggerito)
Write Recovery Time: (come suggerito)
Read to Precharge Time: (come suggerito)
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): (come suggerito)
Write to Read Delay (S): (come suggerito)
WRITE to READ Delay (D): (come suggerito)
READ to READ Delay (S): (come suggerito)
READ to READ Delay (D): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (S): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (D): (come suggerito)
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: (come suggerito)
READ to PRE Delay: (come suggerito)
PRE to PRE Delay: (come suggerito)
ALL PRE to ACT Delay: (come suggerito)
ALL PRE to REF Delay: (come suggerito)
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level [10]
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
CPU Voltage: 1.32500 -- 1.3650
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54 -- 1.60
FSB Termination Voltage: 1,40 -- 1.50
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.40 -- 1.50
NB GTL Reference: 0.660x
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized



I valori in rosso sono quelli da modificare per me, per essere stabile oltre i 485mhz di fsb......nel dayuse, li tengo leggermente inferiori senza problemi....quei valori sono per 4ore di prime95;)

Chiaramente CPU a liquido, e ventola e pasta nuova sul Chipset;)

http://img87.imageshack.us/img87/7597/4200p5qdeluxe.th.png (http://img87.imageshack.us/i/4200p5qdeluxe.png/)

Ciao
Ma questi valori li posso impostare anche io con il Q6600?
O sono specifici per il 9550?

BarboneNet
28-02-2010, 20:13
se scendi di frequenza servono meno volt...apparte sulla cpu, che la tua è un po piu assetata!

lili13
28-02-2010, 20:18
se scendi di frequenza servono meno volt...apparte sulla cpu, che la tua è un po piu assetata!

quindi se sto sui 450x8 che voltaggi mi consigli a parte cpu?

Lucone87
28-02-2010, 23:39
Ciao a tutti ho acquistato da una settimanella questa MB prima di questa avevo una p5k-e wifi.Da un periodo a questa parte mi sono capitati dei blu screen che ora mi sono ricapitati con la nuva MB.
La mia domanda è: avendo fatto delle prove con memtest(ram corsair 2x2gb 1066 dominator) ed avendo riscontrato moltissimi errori (che si sono verificati solamente con entrambi i banchi inseriti) è possibile che questi errori siano generati da un errato/mancato settaggio dal bios (1066, 5-5-5-15 voltaggio auto) ? oppure devo sostituirle?
ps:un amico mi ha detto di settare il voltaggio a 2.10 che potrebbe essere quello.

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.

LUCA

BarboneNet
01-03-2010, 09:03
Cel'ho gia prime :D

Tel'ho detto che volevo imparare... ho gia, penso, tutto solo che nn so come usarli ne so interpretare le configurzioni del bios :(

Io l'ho fatto ma nn so cosa ho fatto insomma :D

novita?????? sei stabile??? hai provato un paio di ore di prime95??



quindi se sto sui 450x8 che voltaggi mi consigli a parte cpu?

se usi un'altro moltiplicatore ram, per farle andare a 1066....puoi usare i voltaggi che ho postato per i 485mhz(con quei voltaggi fai da 470-485MHz con ram in sincrono)!

poi al massimo scendi!

Enigmisth
01-03-2010, 09:38
novita?????? sei stabile??? hai provato un paio di ore di prime95??


Non ho fatto girare Prime però l'ho usato tutta la sera senza problemi

BarboneNet
01-03-2010, 09:53
Non ho fatto girare Prime però l'ho usato tutta la sera senza problemi

lo trovi piu veloce?

Enigmisth
01-03-2010, 09:56
lo trovi piu veloce?

Bhè nn ho fatto nulla di che.. solo navigato e usato emule...

Prime l'ho provato 2minuti giustop per vedere se si alzava il moltiplicatore, e cpu-z mi segnava 3399 mhz

crisgen
01-03-2010, 11:06
Ho già postato nelal sezione dedicata ale periferiche di puntamento (mouse e tastiere) ma credo ceh il problema sia a monte e per questo ho pensato di riproporre il quesito anche qui.
Il problema nasce con il kit tastiera + mouse della Logitech MX5500 che non mi fa entrare nel bios in fase di boot.
Per farlo sto usando una vecchia tastiera a cavo:muro:
Ho letto da diverse parti che per utilizzare tali modelli di tastiere c'è bisogno di impostare la voce "USB Legacy Support" nel bios su enabled ma nonostante lo avessi fatto la tastiera non viene riconosciuta indicandomi su suo stesso display "nessuna connessione".
Sempre leggendo qua e la ho poi scoperto che ci sono alcune schede madri che non sono compatibili con tali tecnologie e che per entare nel bios vogliono ancora la vecchia tastiera a filo.

Qualcuno adopera una tastiera bluetooth ed ha avuto simili problemi?
Magari usando lo stesso kit (tast+mouse)?
Li ha risolti?
Info o suggerimenti del caso?

Grazie a tutti

BarboneNet
01-03-2010, 16:54
dopo qualche test...posso affermare che la voce AI CLOCK TWISTER, se messa su AUTO, imposta l'opzione LIGHT!

quindi se non vi piace auto, mettete light;)

Enigmisth
01-03-2010, 17:33
dopo qualche test...posso affermare che la voce AI CLOCK TWISTER, se messa su AUTO, imposta l'opzione LIGHT!

quindi se non vi piace auto, mettete light;)


Tradotto per comuni mortali?

BarboneNet
01-03-2010, 17:42
cerca nella lista che ti ho postato quella voce.....invece di settarla su auto, puoi metterla su light...tutto qua;) per gli antiAUTO

Enigmisth
01-03-2010, 19:03
cerca nella lista che ti ho postato quella voce.....invece di settarla su auto, puoi metterla su light...tutto qua;) per gli antiAUTO

Si volevo capire cosa cambiava mettendolo in Light..

io che devo fa? far girare prime? o modifico voltaggi ecc ecC?

lili13
01-03-2010, 21:18
Scusate ma c'è un programma che mi fa vedere tutti i vari voltaggi?
E uno che (mi sarebbe veramente molto utile prioritario) che mi monitorizza il consumo del pc?

BarboneNet
01-03-2010, 21:25
Si volevo capire cosa cambiava mettendolo in Light..

io che devo fa? far girare prime? o modifico voltaggi ecc ecC?

vai con prime;)

Enigmisth
01-03-2010, 21:55
vai con prime;)

Quanto tempo?

Per ora ho giocato a HAWX Tom Clancy's a massimo di tutte le impostazioni mentre avevo emule aperto e neanche un accenno di lag.

BarboneNet
01-03-2010, 22:07
Quanto tempo?

Per ora ho giocato a HAWX Tom Clancy's a massimo di tutte le impostazioni mentre avevo emule aperto e neanche un accenno di lag.

2orette vanno bene...

gianfry92
02-03-2010, 12:07
salve raga dato ke sn iscritto da poco ancora nn ho capito cm iscrivermi ai thread...e vorrei iscrivermi a questo theard ufficiale molto interessante anke xke monto la stessa skeda madre...:D :D :confused: :confused: :confused:
cm si fa???

lukeskywalker
02-03-2010, 12:12
Ho già postato nelal sezione dedicata ale periferiche di puntamento (mouse e tastiere) ma credo ceh il problema sia a monte e per questo ho pensato di riproporre il quesito anche qui.
Il problema nasce con il kit tastiera + mouse della Logitech MX5500 che non mi fa entrare nel bios in fase di boot.
Per farlo sto usando una vecchia tastiera a cavo:muro:
Ho letto da diverse parti che per utilizzare tali modelli di tastiere c'è bisogno di impostare la voce "USB Legacy Support" nel bios su enabled ma nonostante lo avessi fatto la tastiera non viene riconosciuta indicandomi su suo stesso display "nessuna connessione".
Sempre leggendo qua e la ho poi scoperto che ci sono alcune schede madri che non sono compatibili con tali tecnologie e che per entare nel bios vogliono ancora la vecchia tastiera a filo.

Qualcuno adopera una tastiera bluetooth ed ha avuto simili problemi?
Magari usando lo stesso kit (tast+mouse)?
Li ha risolti?
Info o suggerimenti del caso?

Grazie a tutti
mx5000 bt e p5q deluxe, nessun problema ad entrare nel bios.
per la verità non ne avevo nemmeno con la vecchia DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D 939

lili13
02-03-2010, 12:44
salve raga dato ke sn iscritto da poco ancora nn ho capito cm iscrivermi ai thread...e vorrei iscrivermi a questo theard ufficiale molto interessante anke xke monto la stessa skeda madre...:D :D :confused: :confused: :confused:
cm si fa???

lo hai fatto scrivendo queste due righe :D

gianfry92
02-03-2010, 14:34
lo hai fatto scrivendo queste due righe :D

ahahah grz :D :D nn lo sapevo :D :D

Drakones
03-03-2010, 00:41
Ho già postato nelal sezione dedicata ale periferiche di puntamento (mouse e tastiere) ma credo ceh il problema sia a monte e per questo ho pensato di riproporre il quesito anche qui.
Il problema nasce con il kit tastiera + mouse della Logitech MX5500 che non mi fa entrare nel bios in fase di boot.
Per farlo sto usando una vecchia tastiera a cavo:muro:
Ho letto da diverse parti che per utilizzare tali modelli di tastiere c'è bisogno di impostare la voce "USB Legacy Support" nel bios su enabled ma nonostante lo avessi fatto la tastiera non viene riconosciuta indicandomi su suo stesso display "nessuna connessione".
Sempre leggendo qua e la ho poi scoperto che ci sono alcune schede madri che non sono compatibili con tali tecnologie e che per entare nel bios vogliono ancora la vecchia tastiera a filo.

Qualcuno adopera una tastiera bluetooth ed ha avuto simili problemi?
Magari usando lo stesso kit (tast+mouse)?
Li ha risolti?
Info o suggerimenti del caso?

Grazie a tutti

hai aggiornato il bios all'ultima versione? ho pure io mx5500 ma avevo questo problema solo con i primi bios
in caso metti il ricevitore nelle usb + in alto (quelle vicino alla presa ps2)

BarboneNet
03-03-2010, 09:56
Ciao raga, ho rispolverato un vecchio
WB che usavo su DFI nF4 Sli-DR.....un paio di modifiche...ed eccolo sotto la p5q deluxe;)

rimontero tutto a breve, che sto moddando un po il case...comunque vedremo se il procio salira ancora un pochino;)

http://img176.imageshack.us/img176/3862/img0207ag.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/img0207ag.jpg/)

lili13
03-03-2010, 18:50
come mai ASUS Update non mi aggiorna il bios al 2301 ma al 2005 anche se c'è l'ho già?

Bescio
04-03-2010, 00:03
come mai ASUS Update non mi aggiorna il bios al 2301 ma al 2005 anche se c'è l'ho già?

Probabilmente il server a cui si collega non è aggiornato.

Scarica il bios manualmente e poi da Asus Update selezioni "Update from a file".

lili13
04-03-2010, 06:38
Probabilmente il server a cui si collega non è aggiornato.

Scarica il bios manualmente e poi da Asus Update selezioni "Update from a file".

grazie ;)

mapoetti
04-03-2010, 06:40
Probabilmente il server a cui si collega non è aggiornato.

Scarica il bios manualmente e poi da Asus Update selezioni "Update from a file".

state attenti...il metodo piu sicuro è con la chiavetta....

Drakones
04-03-2010, 11:05
salve a tutti, come noto mi aggiungo a quelli che hanno problemi con le corsair dominator 8500 impostate a mano sul bios a 1066 5-5-5-15 v2.1 ver.1.1
qualcuno è riuscito a risolvere? pensavo fosse un problema di scheda madre difettosa ma un mese fa si è bruciato un condensatore e l'ho cambiata... con un'altra p5q deluxe...ma il problema persiste...
ho lasciato una notte intera il memtest a girare con le ram a 533 5-5-5-15 v2.1
ho lanciato anche prime per 6 ore senza problemi e ha passato tutti i test... ma su windows... i video vanno a scatti e sui giochi ogni tanto compaiono artefatti (il pc funziona e gira ma per toglierli devo riavviare)...
se le imposto invece a 400 tutto ok e nessun problema...

qualcuno sa se basta cambiare qualche parametro nel bios?
dato che ho 4 banchi da 2 gb (2kit da 4 gb) vorrei almeno sapere quale dei kit non va... in modo da mandare in rma solo quello andato...

mapoetti
04-03-2010, 11:15
avviso importante


questa mobo a mio parere è un bomba in oc confrontando il suo reale prezzo nel mercato

l'unica cosa che ho da dire di questa mobo è che in oc le RAM è la cosa piu difficile da settare e quindi trovare una stabiliota rock solid....parlo solo e soltanto sulle applicazioni 3D

ripeto...questo è il mio parere dopo quasi 1 anno di smanettamenti...

mapoetti
04-03-2010, 11:18
salve raga dato ke sn iscritto da poco ancora nn ho capito cm iscrivermi ai thread...e vorrei iscrivermi a questo theard ufficiale molto interessante anke xke monto la stessa skeda madre...:D :D :confused: :confused: :confused:
cm si fa???

quando scrivi un messaggio,guarda le opzioni in fondo alla pag prima di dare ok.....troverai una vocina che dice se vuoi avere una mail istantanea al momento che ti verrà data una risposta.....ciao e benvenuto

crisgen
04-03-2010, 20:42
hai aggiornato il bios all'ultima versione? ho pure io mx5500 ma avevo questo problema solo con i primi bios
in caso metti il ricevitore nelle usb + in alto (quelle vicino alla presa ps2)

Bios aggiornato all'ultima versione e collocata la chiavetta accanto alla presa ps2.
Nulla da fare.
Ho risolto dando indietro la MX5500 e ordinando una Logitech Illuminated:D

Quando si dice...tagliare la testa al toro!!!:D

Bescio
05-03-2010, 12:15
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la porta USB subito in fianco alla LAN1? Quando collego le periferiche a quella porta si sconnettono e riconnettono in continuazione. Non lo fa sempre però. Mi sa che è un problema fisico vero? :stordita:

alcatraroz
05-03-2010, 19:47
avviso importante


questa mobo a mio parere è un bomba in oc confrontando il suo reale prezzo nel mercato

l'unica cosa che ho da dire di questa mobo è che in oc le RAM è la cosa piu difficile da settare e quindi trovare una stabiliota rock solid....parlo solo e soltanto sulle applicazioni 3D

ripeto...questo è il mio parere dopo quasi 1 anno di smanettamenti...

ma dove?????????? oltre i 485 - 486 di fsb non sale manco con tonnellate di volts al Nb... le gigabyte UD3p(e non solo quelle)sono molto piu' occabili di questa... credimi...poi la p5q deluxe ha alcune features interessanti (come il gate express che pero' funge solo con connessioni a cavo) ma non e' certo una mobo da overclock

BarboneNet
05-03-2010, 20:03
beh non mi pare che stai proprio a default....e non mi pare che hai un phase change sotto......che cosa pretendi da un raffreddamento tradizionale???

sai che esiste anche il fsb wall delle cpu vero??

dalla tua firma 485x8.5 direi che sei in overclock....a default saresti a 333x8.5! quindi è da overclock;)

sosa
05-03-2010, 21:24
beh non mi pare che stai proprio a default....e non mi pare che hai un phase change sotto......che cosa pretendi da un raffreddamento tradizionale???

sai che esiste anche il fsb wall delle cpu vero??

dalla tua firma 485x8.5 direi che sei in overclock....a default saresti a 333x8.5! quindi è da overclock;)

quoto , anche nella gestione ram , questa main la tenevo in du 500x8 e cell a 1200 554 12

supeuser
05-03-2010, 21:56
beh non mi pare che stai proprio a default....e non mi pare che hai un phase change sotto......che cosa pretendi da un raffreddamento tradizionale???

sai che esiste anche il fsb wall delle cpu vero??

dalla tua firma 485x8.5 direi che sei in overclock....a default saresti a 333x8.5! quindi è da overclock;)

asus e' sempre asus... il mio q9550 a 4.1 ghz non e' proprio a riposo cambiando mobo non credo riuscirei a fare di meglio... forse 50 o 100 mhz FORSE ma e' praticamente nulla... e poi quanto e' bella? :D
e' la -E ma sono simili :) giusto le 16 fasi...

crisgen
05-03-2010, 23:22
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la porta USB subito in fianco alla LAN1? Quando collego le periferiche a quella porta si sconnettono e riconnettono in continuazione. Non lo fa sempre però. Mi sa che è un problema fisico vero? :stordita:

Su quella presa ho attaccata la multifunzione e non ho mai percepito il problema che descrivi.
Sarà come dici tu un problema di fisico :D

alcatraroz
06-03-2010, 08:07
beh non mi pare che stai proprio a default....e non mi pare che hai un phase change sotto......che cosa pretendi da un raffreddamento tradizionale???

sai che esiste anche il fsb wall delle cpu vero??

dalla tua firma 485x8.5 direi che sei in overclock....a default saresti a 333x8.5! quindi è da overclock;)

allora anche la mia precedente p5k/epu che e' una p35 economica(60 euro nuova ed ha 4 fasi)) era una mobo da overclock, dato che la tenevo a 470x8.5 con lo stesso procio??...secondo me le mobo da oc sono altre...per es la gigabyte UDP3 ...o anche le dfi p45 che salgono senza problemi a 500 e piu' di fsb senza richiedere montagne di volts sul Nb:)...la mia cpu walla a 535(testata su una giga) ...la mobo walla a 510 ma ha bisogno di voltaggi sul nb assurdi gia' oltre i 486...si puo' dire che e' bella e che ha delle features interessanti...ma di sicuro non che sia una mobo da OC spinti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306091126_cpu4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306091126_cpu4.jpg)

supeuser
06-03-2010, 08:23
allora anche la mia precedente p5k/epu che e' una p35 economica(60 euro nuova) era una mobo da overclock, dato che la tenevo a 470x8.5 con lo stesso procio??...secondo me le mobo da oc sono altre...per es la gigabyte UDP3 ...o anche le dfi p45 che salgono senza problemi a 500 e piu' di fsb senza richiedere montagne di volts sul Nb:)...la mia cpu walla a 535(testata su una giga) ...la mobo walla a 510 ma ha bisogno di voltaggi sul nb assurdi gia' oltre i 486...si puo' dire che e' bella e che ha delle features interessanti...ma non che sia una mobo da OC spinti


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100306091126_cpu4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100306091126_cpu4.jpg)

per capire, avendo una mobo da OC spinti come dici tu il tuo q9550 invece di 4.1 ghz lo tenevi a 4.150? :sofico:
1.3 ghz di OC non sono pochi eeeeeeeeeeeeeee, poi limare 50 o 100 mhz non serve a nulla ;)

mapoetti
06-03-2010, 08:32
azz cosa ho scatenato? :D

comunque ragazzi dicevo cosi perchè costa poco piu di 100 euro la mobo ed è una buona cosa....

poi per l'oc intendevo solo sotto giochi tipo crysis gta 4 ecc ecc

nei test tipo orthos ibt prime ecc è molto piu facile secondo mè.....ma nei giochi spesso a mè le ram hanno dato problemi...tutto qui....:)

alcatraroz
06-03-2010, 08:34
per capire, avendo una mobo da OC spinti come dici tu il tuo q9550 invece di 4.1 ghz lo tenevi a 4.150? :sofico:
1.3 ghz di OC non sono pochi eeeeeeeeeeeeeee, poi limare 50 o 100 mhz non serve a nulla ;)

be 435x8.5 non fa 4.150 ma fa 4.547:D e' chiaro che 4.1 ghz non sono pochi e che 100 mhz in piu' o in meno non fanno la differenza ,pero' non si puo' nemmeno dire che nella sua fascia di prezzo sia la migliore in OC!!!paragonata alla p5k/epu che ha 4 fasi e che e' una p35 da 60 euro,con le stesse ram e cpu questa regge esattamente 100 mhz in piu' RS....a me sembra un po' poco:mc:,se invece la paragoni ad una gigabyte che costa piu' o meno uguale la differenza a favore della gigabyte e' evidente...e la giga non ha 16 fasi...detto cio' non dico assolutamente che sta mobo e' un cesso LOL...dico semplicemente che nella sua fascia di prezzo ci soono mobo migliori in OC...certo non hanno tutte le features della p5qdeluxe e magari non sono cosi belle esteticamente

supeuser
06-03-2010, 09:08
be 435x8.5 non fa 4.150 ma fa 4.547:D e' chiaro che 4.1 ghz non sono pochi e che 100 mhz in piu' o in meno non fanno la differenza ,pero' non si puo' nemmeno dire che nella sua fascia di prezzo sia la migliore in OC!!!paragonata alla p5k/epu che ha 4 fasi e che e' una p35 da 60 euro,con le stesse ram e cpu questa regge esattamente 100 mhz in piu' RS....a me sembra un po' poco:mc:,se invece la paragoni ad una gigabyte che costa piu' o meno uguale la differenza a favore della gigabyte e' evidente...e la giga non ha 16 fasi...detto cio' non dico assolutamente che sta mobo e' un cesso LOL...dico semplicemente che nella sua fascia di prezzo ci soono mobo migliori in OC...certo non hanno tutte le features della p5qdeluxe e magari non sono cosi belle esteticamente

quanto fa? :D
435x8.5= 3967.5
485x8.5= 4122.5

per stare a 4547 fsb dovrebbe essere 535;)

ne avessi presa mezza :) la si scherza eeeeee' :)

supeuser
06-03-2010, 09:14
edit errore mio

Drakones
06-03-2010, 10:32
oer tutti quelli che hanno problemi con le corsair provate a disabilitare da bios "PCIE SPREAD"mettendolo su "DISABLED"
e ditemi se anche a voi migliora!
se migliora ditemi che scheda video avete!!!

BarboneNet
06-03-2010, 10:47
mah....non capisco perche non la vende pero! io sono contento...

i 4,5ghz sempre ad aria?

menomale che ora ha ridimensionato la sua frase in "non e' una mobo da overclock spinti"........io neanche la cercavo, ne volevo una stabile e affidabile....dfi ha cannato troppe mobo in precedenza, e gigabyte, prima era chiamata sul forum "la caccabyte".....è vero vanno bene ora, ma asus su intel va bene da parecchi anni!

comunque se avessi voluto overclocckare di brutto, mi vedresti sotto phase o tolotto....magari con un'altra mobo....ma non è cio che cerco adesso;)

dantedaemonslayer
06-03-2010, 11:13
io con la p5q deluxe sono riuscito a stare rock solid, 471 fsb, con procio a 4003 mhz e vcore a 1.264 idle 1.280 full, nb purtroppo a 1.42, a meno non ci sta per eseguire correttamente ibt senza errori

alcatraroz
06-03-2010, 11:41
edit errore mio

chiaramente volevo dire535x8.5 errore di digit SORRY

alcatraroz
06-03-2010, 11:45
mah....non capisco perche non la vende pero! io sono contento...

i 4,5ghz sempre ad aria?

menomale che ora ha ridimensionato la sua frase in "non e' una mobo da overclock spinti"........io neanche la cercavo, ne volevo una stabile e affidabile....dfi ha cannato troppe mobo in precedenza, e gigabyte, prima era chiamata sul forum "la caccabyte".....è vero vanno bene ora, ma asus su intel va bene da parecchi anni!

comunque se avessi voluto overclocckare di brutto, mi vedresti sotto phase o tolotto....magari con un'altra mobo....ma non è cio che cerco adesso;)
SORRY FORSE MI SONO ESPRESSO MALE anch'io non mi sono pentito di sta mobo assolutamente ( se l'ho comprata un motivo ci sara')....contestavo solo l'affermazione che qualcuno ha fatto" e' la miglior mobo per overclock nella sua fascia di prezzo""il che non e' assolutamente vero ....se leggi il mio post avevo quotato solo questa frase....punto

mapoetti
06-03-2010, 11:47
dai ragazzi....siete mitici vi voglio bene :vicini:

mapoetti
06-03-2010, 11:51
SORRY FORSE MI SONO ESPRESSO MALE anch'io non mi sono pentito di sta mobo assolutamente ( se l'ho comprata un motivo ci sara')....contestavo solo l'affermazione che qualcuno ha fatto" e' la miglior mobo per overclock nella sua fascia di prezzo""il che non e' assolutamente vero ....se leggi il mio post avevo quotato solo questa frase....punto

avevo scritto che è una bomba...nò la miggliore...io avevo scritto piu che altro per dire delle ram.....comunque va bhè...ci siamo un pò sfogati nei post :)

alcatraroz
06-03-2010, 13:18
avevo scritto che è una bomba...nò la miggliore...io avevo scritto piu che altro per dire delle ram.....comunque va bhè...ci siamo un pò sfogati nei post :)

nessun problema non era per fare polemica:D ...

alcatraroz
06-03-2010, 13:26
piuttosto avrei una domanda che avevo gia' fatto tempo fa ....non esiste proprio il modo di usare il Gate express con una connessione wireless?

BarboneNet
06-03-2010, 13:28
eehhe metto sotto il phase??? ahahhah

se...qua per fare 2 finestre in plexy sul case...ci sto mettendo un botto......maledetto plexiglass(alla fine ci sono riuscito attendo ventole-griglie-neon, poi brucio tutto col nuovo WB sul chipset ehehe

mapoetti
06-03-2010, 13:29
eehhe metto sotto il phase??? ahahhah

se...qua per fare 2 finestre in plexy sul case...ci sto mettendo un botto......maledetto plexiglass(alla fine ci sono riuscito attendo ventole-griglie-neon, poi brucio tutto col nuovo WB sul chipset ehehe

:D

r3dd0g
07-03-2010, 07:23
ma dove?????????? oltre i 485 - 486 di fsb non sale manco con tonnellate di volts al Nb... le gigabyte UD3p(e non solo quelle)sono molto piu' occabili di questa... credimi...poi la p5q deluxe ha alcune features interessanti (come il gate express che pero' funge solo con connessioni a cavo) ma non e' certo una mobo da overclock

Non per fare polemica o flame eh!!! Solo per portare il mio contributo:

La mia stà a 500 di fsb, ram (blade 9600) a 1200mhz, la cpu è un 8400 che tengo a 4,27ghz col molti a 8,5. Al NB gli stò dando 1.28v e sono stabile.
Il pc stà acceso 12/16 ore al giorno, mai avuto problemi, se non a causa di un maledetto alimentatore antec 850w che mi ha fatto impazzire e che ho cambiato con un coolermaster 1000w, da quando l'ho sostituito tutto apposto.
Forse posso salire ancora, ma non ne sento la necessità, non ho neanche provato. ;) ;)

supeuser
07-03-2010, 08:28
Non per fare polemica o flame eh!!! Solo per portare il mio contributo:

La mia stà a 500 di fsb, ram (blade 9600) a 1200mhz, la cpu è un 8400 che tengo a 4,27ghz col molti a 8,5. Al NB gli stò dando 1.28v e sono stabile.
Il pc stà acceso 12/16 ore al giorno, mai avuto problemi, se non a causa di un maledetto alimentatore antec 850w che mi ha fatto impazzire e che ho cambiato con un coolermaster 1000w, da quando l'ho sostituito tutto apposto.
Forse posso salire ancora, ma non ne sento la necessità, non ho neanche provato. ;) ;)

hai ragione, e' vero anche che con i quad fa piu' fatica, ma 4.1 ghz sono dignitosi :) ci sono mobo che voglione meno volt, ma alla fine siamo li'... quoto il discorso ram, la mobo e' schizzignosa come tutta la seria p5q, trovate quelli che gli piacciona sale che e' un piacere :D

lili13
07-03-2010, 09:13
Ragazzi non mi ha mai risposto nessuno :cry: per il mio q6600 che tengo a 3.4ghz con vcore default cioè 1.2250 con tutto il resto su AUTO.

Vorrei impostare i vari voltaggi NB SB ecc. però non ho la minima idea a quanto impostarli, non ho trovato nessuno spunto al riguardo.

Vorrei salire a 3,6 ma ho paura di friggere qualcosa tenendo tutto su AUTO.

Grazie :)

BarboneNet
07-03-2010, 11:28
io teli avevo dati......ma 3,6 per un Q6600 sono molti eh...non impossibili ma non usare come paragone i q9xx0!

sarebbe come i 4,0ghz di un 9550....non tutti ci arrivano!

lili13
07-03-2010, 11:34
io teli avevo dati......ma 3,6 per un Q6600 sono molti eh...non impossibili ma non usare come paragone i q9xx0!

sarebbe come i 4,0ghz di un 9550....non tutti ci arrivano!

Secondo te per i 3,4 che ho adesso come li dovrei impostare i voltaggi?

lionheart505
07-03-2010, 11:49
oer tutti quelli che hanno problemi con le corsair provate a disabilitare da bios "PCIE SPREAD"mettendolo su "DISABLED"
e ditemi se anche a voi migliora!
se migliora ditemi che scheda video avete!!!

Ciao, ho anch'io problemi con le corsair e ho provato a fare come dici tu; prima però vorrei spiegarti il mio problema:

in pratica se uso un solo banco da 2 gb non ho nessun problema sia a frequenze standard sia ad altre frequenze.
Se invece inserisco entrambi i banchi il computer non accede neanche all'express gate, rimane lo schermo nero :mbe:

La cosa strana è che prima non mi davano nessun problema e adesso non so come mai fanno questi casini.
Cosa ancor più strana è che a volte, non so per quale motivo, il computer si accende anche con tutti e 2 i banchi installati ed una volta acceso non mi dà più alcun problema. Appena lo spengo e tento di riaccenderlo ancora nessun segnale :mbe:

Ora ho provato a fare quello che dici tu e sono riuscito a farlo andare con 2 banchi, ma una volta spento ne ho dovuto togliere uno per riaccenderlo.
Per adesso mi sto rassegnando ad usarlo con 2 gb, ma vorrei andare in fondo a questo problema.. Dici che non è possibile chiedere spiegazioni ad ASUS??
Se trovi qualche nuova soluzione fammi sapere...

P.S. Ho testato tutti banchi con MemTest sia singolarmente che in coppia e non mi ha mai dato errori.. Secondo me è proprio la scheda madre

BarboneNet
07-03-2010, 12:54
Secondo te per i 3,4 che ho adesso come li dovrei impostare i voltaggi?
FSB Frequency: 400
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-9xxMhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.28
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.36
NB GTL Reference: 0.660x

usa questi di Rojaus....vanno benissimo.

Considerando che arriva 3,4ghz con vcore default, magari i 3,6ghz sono fattibili!

alcatraroz
07-03-2010, 13:40
Non per fare polemica o flame eh!!! Solo per portare il mio contributo:

La mia stà a 500 di fsb, ram (blade 9600) a 1200mhz, la cpu è un 8400 che tengo a 4,27ghz col molti a 8,5. Al NB gli stò dando 1.28v e sono stabile.
Il pc stà acceso 12/16 ore al giorno, mai avuto problemi, se non a causa di un maledetto alimentatore antec 850w che mi ha fatto impazzire e che ho cambiato con un coolermaster 1000w, da quando l'ho sostituito tutto apposto.
Forse posso salire ancora, ma non ne sento la necessità, non ho neanche provato. ;) ;)



si stava parlando di quad...non c'e' paragone con i dual:) ...il mio e8400 l'avevo portato a 4.7 su una p5k (p35) da 60 euro

lili13
07-03-2010, 14:39
.......................usa questi di Rojaus....vanno benissimo.

Considerando che arriva 3,4ghz con vcore default, magari i 3,6ghz sono fattibili!

OK questo è uno screen veloce con i valori che mi hai consigliato come stiamo andando?
http://img522.imageshack.us/img522/5152/immagineyf.png

Temperatura scheda madre 35°

Sulle ram ho un Arctic Cooling RC Turbo Module adesso le ram a contatto col dito sono praticamente a temperatura ambiente quasi fredde è pericolose farle lavorare così a freddo?

Fran30
07-03-2010, 16:36
Appena presa per sostituire la mia P5QL-E bruciata ;)

Enigmisth
07-03-2010, 17:23
BarboneNet: A me pare stabile... che fo ora?

BarboneNet
07-03-2010, 19:44
OK questo è uno screen veloce con i valori che mi hai consigliato come stiamo andando?
http://img522.imageshack.us/img522/5152/immagineyf.png

Temperatura scheda madre 35°

Sulle ram ho un Arctic Cooling RC Turbo Module adesso le ram a contatto col dito sono praticamente a temperatura ambiente quasi fredde è pericolose farle lavorare così a freddo?
no, tranquillo...io ho su il modulo di raffreddamento delle dominator(mi dissero che faceva un casino boia....ma il mio supersilent, e allora l'ho messo;))

non hai tentato a 3,6?? leggo che si sei spinto a 425 di bus;)

BarboneNet
07-03-2010, 19:45
BarboneNet: A me pare stabile... che fo ora?

ricordami a quanto stavi...400x8,5??? prova 400x9 ;)
Edit: scusate il doppio post!

Enigmisth
07-03-2010, 20:17
ricordami a quanto stavi...400x8,5??? prova 400x9 ;)
Edit: scusate il doppio post!

Sinceramente aumentare ancora la frequenza mi interessa poco.. fosse per me potrebbe stare anche a 3ghz! mi interessava di piu stabilizzarlo ottimizzando le ram e i consumi...

Ps: ma Real Tempo e affidabile? perche con prime che andava da un po mi segnava temperatura del primo core 75°, mentre il mio controller delle ventole mi segnava 40 °

BarboneNet
07-03-2010, 20:21
Sinceramente aumentare ancora la frequenza mi interessa poco.. fosse per me potrebbe stare anche a 3ghz! mi interessava di piu stabilizzarlo ottimizzando le ram e i consumi...

Ps: ma Real Tempo e affidabile? perche con prime che andava da un po mi segnava temperatura del primo core 75°, mentre il mio controller delle ventole mi segnava 40 °

azz allora c'e' qualcosa che non va.....troppo alta la temp!

a quanto era il vcore???

prova a fare i 3,4ghz con il molti 9x...e vedere se riesci a tirar su le ram con i divisori!

metti 375x9 e vedi se riesci ad avvicinarti a 1066 con la ram

lili13
07-03-2010, 20:26
no, tranquillo...io ho su il modulo di raffreddamento delle dominator(mi dissero che faceva un casino boia....ma il mio supersilent, e allora l'ho messo;))

non hai tentato a 3,6?? leggo che si sei spinto a 425 di bus;)

ma per 3,6 (450 FSB)i valori restano quelli che mi hai postato tu?
ad eccezione del vcore ovviamente che dovrei salire intorno a 1.31v

Enigmisth
07-03-2010, 20:26
azz allora c'e' qualcosa che non va.....troppo alta la temp!

a quanto era il vcore???

prova a fare i 3,4ghz con il molti 9x...e vedere se riesci a tirar su le ram con i divisori!

metti 375x9 e vedi se riesci ad avvicinarti a 1066 con la ram

Il vcore qualè? nn lo trovo nella lista che mi avevi scritto....

Mettendo il molti a 9 nn va a 3.6?

Enigmisth
07-03-2010, 20:32
Mettendo x9 e FSB Freq a 375 mi da 1200mhz sulle ram

BarboneNet
07-03-2010, 21:20
ma per 3,6 (450 FSB)i valori restano quelli che mi hai postato tu?
ad eccezione del vcore ovviamente che dovrei salire intorno a 1.31v

no, per 450 devi dare anche volt al chipset secondo me.....ma fai una cosa per volta, visto l'inesperienza...tieni i valori che ti ho dato e metti 400x9

Mettendo x9 e FSB Freq a 375 mi da 1200mhz sulle ram
meno di 1200 non scende?

NevidS
07-03-2010, 21:33
Avete idea di come sia possibile che le porte USB posteriori della P5Q Deluxe perdano potenza mentre quelle frontali no?
Per perdere potenza intendo che se collego la chiavetta WiFi questa continua a disconnettersi e riconnettersi talmente tante volte che non riesco nemmeno ad aprire una pagina web. Poi ogni tanto per una decina di secondi va normalmente per poi disconnettersi di nuovo.
Stessa cosa anche se metto una unità di massa USB.

Il problema lo da sia con Kubuntu che con Windows.
Io ho provato le seguenti cose senza il benchè minimo beneficio:

ho aggiornato il bios
ho resettato il bios ai valori di fabbrica
ho cercato di mettere mano al bios nelle impostazioni
ho aumentato la potenza dell'alimentatore banalmente tramite la leva posta sul retro del case (ma penso che in realtà quella modifichi la velocità della ventola)



Allego anche una foto fatta della voce relativa alla porta USB dal Bios nella speranza che possa servire a qualcosa.
http://img36.imageshack.us/img36/4945/07032010172.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/07032010172.jpg/)

Di norma questo problema lo danno le porte frontali, non capisco come sia possibile una cosa del genere.

BarboneNet
07-03-2010, 21:36
pin ballerino della porta usb?? lo fanno tutte le posteriori???

hai provato altri dispositivi??

Enigmisth
07-03-2010, 21:38
no, per 450 devi dare anche volt al chipset secondo me.....ma fai una cosa per volta, visto l'inesperienza...tieni i valori che ti ho dato e metti 400x9


meno di 1200 non scende?

No c'è solo 961 che e la freq attuale che ho con il molti a 8.5 e il fsb freq a 400

BarboneNet
07-03-2010, 22:01
No c'è solo 961 che e la freq attuale che ho con il molti a 8.5 e il fsb freq a 400

se metti 425x8 che possibilita ti da per la ram??

NevidS
07-03-2010, 22:01
pin ballerino della porta usb?? lo fanno tutte le posteriori???

hai provato altri dispositivi??
Grazie per l'interessamento.
Purtroppo me lo fanno tutte le porte (sempre e solo posteriori).
Se servono altre informazioni dimmi pure.

BarboneNet
07-03-2010, 22:09
Grazie per l'interessamento.
Purtroppo me lo fanno tutte le porte (sempre e solo posteriori).
Se servono altre informazioni dimmi pure.

hai installato i driver per il chipset?? altrimenti non saprei proprio.....che non sia una incompatibilita con le 2 cose che hai provato...testa qualcos'altro!

io ho collegato un hub 7porte, stampante, webcam, hdd esterni(da 3,5 autoalimentati...quelli da 2,5 rompono), scanner, modem/fax senza problemi.

NevidS
07-03-2010, 22:30
hai installato i driver per il chipset?? altrimenti non saprei proprio.....che non sia una incompatibilita con le 2 cose che hai provato...testa qualcos'altro!

Il problema è a prescindere dai driver perchè il problema me lo da con entrambi gli OS installati :(

Prima di passare all'hub volevo capire perchè è successa questa cosa

BarboneNet
07-03-2010, 23:00
Il problema è a prescindere dai driver perchè il problema me lo da con entrambi gli OS installati :(

Prima di passare all'hub volevo capire perchè è successa questa cosa

non era un suggerimento l'hub!ti ho detto solo che io lo uso...ma il resto della roba che ti ho elencato è collegata tutta dietro la mobo...l'hub l'ho preso per collegare 3-4chiavette alla volta o roba volante(macchine fotografiche cell....)

sinceramente penso sia un difetto della tua mobo allora!

Enigmisth
07-03-2010, 23:39
se metti 425x8 che possibilita ti da per la ram??

Mi da 800 e qualcosa... 1021 o 1300 e qualcosa

BarboneNet
07-03-2010, 23:42
Mi da 800 e qualcosa... 1021 o 1300 e qualcosa

1021 direi....

r3dd0g
08-03-2010, 06:18
si stava parlando di quad...non c'e' paragone con i dual:) ...il mio e8400 l'avevo portato a 4.7 su una p5k (p35) da 60 euro

Veramente si parlava del fatto che la scheda ha difficoltà a tenere i 500 di fsb, e io ho solo scritto che i 500 li tengo in daily con 1,28v sul NB.
Poi non ho postato per dire che arrivavo a 4200, ma che i 4200 li tiene nell'uso quotidiano, a quanto arriva al massimo non lo so con certezza.

Enigmisth
08-03-2010, 08:09
1021 direi....

Ok... allora la metto a x8 fsb freq 425 e ram 1021 !

I voltaggi li lascio uguali?

alcatraroz
08-03-2010, 08:19
Veramente si parlava del fatto che la scheda ha difficoltà a tenere i 500 di fsb, e io ho solo scritto che i 500 li tengo in daily con 1,28v sul NB.
Poi non ho postato per dire che arrivavo a 4200, ma che i 4200 li tiene nell'uso quotidiano, a quanto arriva al massimo non lo so con certezza.

ma si parlava della difficolta' di tenere i quad a 500....guarda che una cosa e' tenere i 500 con un dualcore ...tutt'altra cosa e' tenerlo con un quadcore...ti assicuro che le cose cambiano...infatti ti ho fatto l'esempio della mia precedente p5k con la quale tenevo il dual a piu' di 500 (stabile) mentre con il quad al massimo raggiungevo i 470...con la p5qdeluxe max 482 stabile....(e con molti volt sul Nb)

BarboneNet
08-03-2010, 08:48
Ok... allora la metto a x8 fsb freq 425 e ram 1021 !

I voltaggi li lascio uguali?

prova cosi!

supeuser
08-03-2010, 10:09
ma si parlava della difficolta' di tenere i quad a 500....guarda che una cosa e' tenere i 500 con un dualcore ...tutt'altra cosa e' tenerlo con un quadcore...ti assicuro che le cose cambiano...infatti ti ho fatto l'esempio della mia precedente p5k con la quale tenevo il dual a piu' di 500 (stabile) mentre con il quad al massimo raggiungevo i 470...con la p5qdeluxe max 482 stabile....(e con molti volt sul Nb)

quoto... la mia meravigliosa p5q-e teneva il mio ex e8600 con 525 di FSB, ora con il q9550 massimo 480-482 (1.42 sul NB) gia' a 484 non e' stabile... ;)

Leo81
08-03-2010, 11:09
ciao a tutti!
domanda: ho una P5Q DELUXE e un Q6600 GO, che vorrei portare a 3.4 ghz.come faccio? nel senso,che parametri devo toccare nel bios? ho letto in prima pagina dell overvolt e quindi di settare manualemtne i voltaggi nel caso di overclock..che devo fare quindi? per raffreddare la cpu ho un noctua u12f....premetto che non ho mai fatto overclock!!

r3dd0g
08-03-2010, 12:19
ma si parlava della difficolta' di tenere i quad a 500....guarda che una cosa e' tenere i 500 con un dualcore ...tutt'altra cosa e' tenerlo con un quadcore...ti assicuro che le cose cambiano...infatti ti ho fatto l'esempio della mia precedente p5k con la quale tenevo il dual a piu' di 500 (stabile) mentre con il quad al massimo raggiungevo i 470...con la p5qdeluxe max 482 stabile....(e con molti volt sul Nb)

Ok, ma allora non è un problema della scheda ma della cpu. Se metti un dualcore e tiene 500 di fsb, invece col quad non ci arriva il problema è della cpu non della scheda!!! Credo eh!!!
Comunque io il quadcore non lo metto, non vale la pena spendere i soldi per cambiare il mio 8400!!! Quando verrà il momento passo all'i5, per ora non sento la necessità!!

BarboneNet
08-03-2010, 12:46
argh...ci siamo quasi...devo finire di verniciare lo sportello:D
http://img638.imageshack.us/img638/7348/img0208xf.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img0208xf.jpg/)


ciao a tutti!
domanda: ho una P5Q DELUXE e un Q6600 GO, che vorrei portare a 3.4 ghz.come faccio? nel senso,che parametri devo toccare nel bios? ho letto in prima pagina dell overvolt e quindi di settare manualemtne i voltaggi nel caso di overclock..che devo fare quindi? per raffreddare la cpu ho un noctua u12f....premetto che non ho mai fatto overclock!!
leggi una pagina o 2 indietro

Leo81
08-03-2010, 14:38
orca! non avevo visto! :D bene bene,stasera provo...ma dici che mantenerlo a 3.4 sia fattibile? io come ram ho le dominator 1066, quindi nel bios devo impostare 9xx ? non dovrei metter un valore vicino a 1066?

Drakones
08-03-2010, 15:12
Ciao, ho anch'io problemi con le corsair e ho provato a fare come dici tu; prima però vorrei spiegarti il mio problema:

in pratica se uso un solo banco da 2 gb non ho nessun problema sia a frequenze standard sia ad altre frequenze.
Se invece inserisco entrambi i banchi il computer non accede neanche all'express gate, rimane lo schermo nero :mbe:

La cosa strana è che prima non mi davano nessun problema e adesso non so come mai fanno questi casini.
Cosa ancor più strana è che a volte, non so per quale motivo, il computer si accende anche con tutti e 2 i banchi installati ed una volta acceso non mi dà più alcun problema. Appena lo spengo e tento di riaccenderlo ancora nessun segnale :mbe:

Ora ho provato a fare quello che dici tu e sono riuscito a farlo andare con 2 banchi, ma una volta spento ne ho dovuto togliere uno per riaccenderlo.
Per adesso mi sto rassegnando ad usarlo con 2 gb, ma vorrei andare in fondo a questo problema.. Dici che non è possibile chiedere spiegazioni ad ASUS??
Se trovi qualche nuova soluzione fammi sapere...

P.S. Ho testato tutti banchi con MemTest sia singolarmente che in coppia e non mi ha mai dato errori.. Secondo me è proprio la scheda madre

il problema da te descritto lo dava pure a me quando avevo il bios vecchio (08XX) xò a me lo dava con 4 banchi da 2gb... con 2 banchi da 2 mi partiva tranquillo... dammi qualche info del tipo

1) versione del bios?
2) quando metti i banchi di ram hai provato a metterli nei banchi gialli oppure quelli neri? (ricorda che vanno a coppia... o solo sul giallo, o solo sul nero o se hai 4 banchi su tutti e 4!!
3) dopo l'aggiornamento del bios hai fatto un bel "clear cmos"?
4) che scheda video hai e su quale attacco la colleghi al monitor (vga, dvi, hdmi)?

aspetto news!

BarboneNet
08-03-2010, 15:53
orca! non avevo visto! :D bene bene,stasera provo...ma dici che mantenerlo a 3.4 sia fattibile? io come ram ho le dominator 1066, quindi nel bios devo impostare 9xx ? non dovrei metter un valore vicino a 1066?

per mettere un valore vicino, devi settare a 425x8 e ram a 1021!

prova, a 3400 con un buon dissi i q6600 ci arrivavano piu o meno tutti!

BarboneNet
08-03-2010, 16:44
Temp a liquido del chipset :D

http://img59.imageshack.us/img59/7076/tempm.png

Leo81
08-03-2010, 16:46
scusa l ignoranza da inesperto,ma setto 425 il FSB Frequency e 8 cosa? e x quanto riguarda gli altri valori tengo quelli che hai postato 2 pagine fa? come ram ho le corsair dominator pc 8500 1066

GRAZIE!!

gianfry92
08-03-2010, 17:32
raga vorrei sapere come funziona esattamente il programma epu 6-engine...
ES: come modificare la velocita delle ventole!! :)

alcatraroz
08-03-2010, 17:34
quoto... la mia meravigliosa p5q-e teneva il mio ex e8600 con 525 di FSB, ora con il q9550 massimo 480-482 (1.42 sul NB) gia' a 484 non e' stabile... ;)

esattamente uguale a me...a 483 non e' piu' stabile:muro:

BarboneNet
08-03-2010, 17:44
scusa l ignoranza da inesperto,ma setto 425 il FSB Frequency e 8 cosa? e x quanto riguarda gli altri valori tengo quelli che hai postato 2 pagine fa? come ram ho le corsair dominator pc 8500 1066

GRAZIE!!

si, prova intanto cosi! 8x è il moltiplicatore (multiplier), 425 x8 = 3400MHz

BarboneNet
08-03-2010, 18:46
Scusate se spammo....ma sono troppo cuntento:D (sta a vede che arriva il ban ahhaha)
http://img716.imageshack.us/img716/7824/casere.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/casere.jpg/)

prima era cosi:
http://img294.imageshack.us/img294/6249/top1w.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/top1w.jpg/)

supeuser
08-03-2010, 19:24
Scusate se spammo....ma sono troppo cuntento:D (sta a vede che arriva il ban ahhaha)
http://img716.imageshack.us/img716/7824/casere.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/casere.jpg/)

prima era cosi:
http://img294.imageshack.us/img294/6249/top1w.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/top1w.jpg/)

non avro mai acqua nel pc, ma il tuo e' un lavoro bellissimo, complimenti per làestetica e le temp... OTTIMO ;)

Enigmisth
08-03-2010, 20:20
Scusate se spammo....ma sono troppo cuntento:D (sta a vede che arriva il ban ahhaha)
http://img716.imageshack.us/img716/7824/casere.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/casere.jpg/)

prima era cosi:
http://img294.imageshack.us/img294/6249/top1w.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/top1w.jpg/)

Fiko :D

Hai il case quasi uguale al mio :D

BarboneNet
08-03-2010, 20:23
non avro mai acqua nel pc, ma il tuo e' un lavoro bellissimo, complimenti per làestetica e le temp... OTTIMO ;)

grazie....cene sono di piu belli, ma io ho mirato alle temperature.

Infatti come vedi ho la ventola che raffredda gli hdd e la vga, prima dopo parecchie ore la vga in idle stava sui 58°, ora è fissa a 40°;)

poi in alto ho messo la ventola in estrazione da 140mm per non buttare l'aria calda sul radiatore....insomma ottimizzato al meglio!

domani si pulisce la stanza e poi qualche test per vedere se il NB gradisce:D

BarboneNet
08-03-2010, 20:31
Fiko :D

Hai il case quasi uguale al mio :D

ehehe te non cambiare discorso...come procedono i test????

Enigmisth
08-03-2010, 20:56
ehehe te non cambiare discorso...come procedono i test????

Sto facendo andare prime proprio in questo momento.. sta andando da una mezzora e la temp sta a 71 su real temp...! sul controller delle ventole sta a 40.. bhò..

Ma come che con il moltiplicatore a 8 va a 3410 circa e con il moltiplicatore a 8.5 va a 3999?

BarboneNet
08-03-2010, 22:53
Sto facendo andare prime proprio in questo momento.. sta andando da una mezzora e la temp sta a 71 su real temp...! sul controller delle ventole sta a 40.. bhò..

Ma come che con il moltiplicatore a 8 va a 3410 circa e con il moltiplicatore a 8.5 va a 3999?

boh....non saprei...strano! Comunque se prime gira per un paio di orette o 3...scendi un po con il vcore!

Enigmisth
08-03-2010, 23:06
boh....non saprei...strano! Comunque se prime gira per un paio di orette o 3...scendi un po con il vcore!

Sta andando da 2ore e mezza.. tutto a posto.. temperatura che oscilla sui 69/72 !

Il vcore quale sarebbe?

vorrei allegarti l'immagine ma nn riesco... qui ha un limite di kb che e insulso... 24kb.. manco un Word ci allego :D

BarboneNet
08-03-2010, 23:10
Sta andando da 2ore e mezza.. tutto a posto.. temperatura che oscilla sui 69/72 !

Il vcore quale sarebbe?

vorrei allegarti l'immagine ma nn riesco... qui ha un limite di kb che e insulso... 24kb.. manco un Word ci allego :D

è il primo voltaggio che trovi nelle impostazioni di overclock!

per postare le immagini usa imageshack....comunque direi bene per ora, visto che le ram ci vanno a 10XX??? basta lavorarci un po su;)

EDIT: io scenderei subito di vcore e riproverei prime....70gradi sono un po troppi! a quanto sei di volt?

Enigmisth
08-03-2010, 23:41
è il primo voltaggio che trovi nelle impostazioni di overclock!

per postare le immagini usa imageshack....comunque direi bene per ora, visto che le ram ci vanno a 10XX??? basta lavorarci un po su;)

EDIT: io scenderei subito di vcore e riproverei prime....70gradi sono un po troppi! a quanto sei di volt?

Attualmente come CPU Volt sono a 1.30

CPU PLL volt a 1.50


a quanto lo abbasso?

BarboneNet
09-03-2010, 05:46
Attualmente come CPU Volt sono a 1.30

CPU PLL volt a 1.50


a quanto lo abbasso?

secondo me hai montato male il dissipatore.....

supeuser
09-03-2010, 07:52
secondo me hai montato male il dissipatore.....

dipende dalla cpu... la mia dopo 5 cicli di IBT supera i 90 gradi, il dissi (ifx-14) e' montato bene ma la mia cpu e' bollente anche se con 1.30 sta a 4.1 ghz...

lionheart505
09-03-2010, 09:01
il problema da te descritto lo dava pure a me quando avevo il bios vecchio (08XX) xò a me lo dava con 4 banchi da 2gb... con 2 banchi da 2 mi partiva tranquillo... dammi qualche info del tipo

1) versione del bios?
2) quando metti i banchi di ram hai provato a metterli nei banchi gialli oppure quelli neri? (ricorda che vanno a coppia... o solo sul giallo, o solo sul nero o se hai 4 banchi su tutti e 4!!
3) dopo l'aggiornamento del bios hai fatto un bel "clear cmos"?
4) che scheda video hai e su quale attacco la colleghi al monitor (vga, dvi, hdmi)?

aspetto news!

Ciao, rispondo alle tue domande:

1) Bios 2201, prima avevo il 2301, ho provato a cambiarlo ma non è migliorato nulla
2) I 2 banchi di RAM li ho sempre tenuti negli slot gialli perché sul manuale dicono di utilizzare prima quelli gialli e poi quelli neri (nel caso di 4 moduli)
3) Il clear cmos non l'ho mai fatto anche perchè non so esattamente cosa faccia e come funzioni. Dici che potrebbe servire?
4) La mia scheda video è una ati radeon hd 4850 ed è collegata al monitor tramite dvi.

Se trovi una soluzione fammi sapere qualcosa.. :mc:

Drakones
09-03-2010, 16:48
Ciao, rispondo alle tue domande:

1) Bios 2201, prima avevo il 2301, ho provato a cambiarlo ma non è migliorato nulla
2) I 2 banchi di RAM li ho sempre tenuti negli slot gialli perché sul manuale dicono di utilizzare prima quelli gialli e poi quelli neri (nel caso di 4 moduli)
3) Il clear cmos non l'ho mai fatto anche perchè non so esattamente cosa faccia e come funzioni. Dici che potrebbe servire?
4) La mia scheda video è una ati radeon hd 4850 ed è collegata al monitor tramite dvi.

Se trovi una soluzione fammi sapere qualcosa.. :mc:

ma sul bios i valori delle ram li imposti a mano oppure li tieni tutti su auto?
in caso:
1)metti solo il primo banco...
2) imposta sul bios i valori a mano: ddr2-1066 5-5-5-15 2.1v
3)spegni il pc
4) metti il secondo banco
5) accendi
dimmi se continua a rimanerti lo schermo nero!

crisgen
09-03-2010, 18:05
Scusate se spammo....ma sono troppo cuntento:D (sta a vede che arriva il ban ahhaha)
http://img716.imageshack.us/img716/7824/casere.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/casere.jpg/)

prima era cosi:
http://img294.imageshack.us/img294/6249/top1w.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/top1w.jpg/)

Lo hai rubato da un vascello Borg!!!:D

Enigmisth
09-03-2010, 20:44
secondo me hai montato male il dissipatore.....

Dubito sinceramente..... li monto da 10 anni :D

BarboneNet
09-03-2010, 22:19
Lo hai rubato da un vascello Borg!!!:D
hhiih mi hanno chiesto se per fare il giro in giostra, bisogna pagare il biglietto:D

Dubito sinceramente..... li monto da 10 anni :D

eh vabbe....chiedevo! a me uno volta era successo con il thermalright xp90c:)

approposito...dove l'avro messo quel dissi??? hhiihi

regge il pc con meno vcore e ram a 1021??

(prima prova a 1,265 se fallisce prime95, sali a 1,28)

Enigmisth
10-03-2010, 08:10
hhiih mi hanno chiesto se per fare il giro in giostra, bisogna pagare il biglietto:D



eh vabbe....chiedevo! a me uno volta era successo con il thermalright xp90c:)

approposito...dove l'avro messo quel dissi??? hhiihi

regge il pc con meno vcore e ram a 1021??

(prima prova a 1,265 se fallisce prime95, sali a 1,28)


Si ma la voce esatta nel bios qualè?

Non c'è la voce vcore...

BarboneNet
10-03-2010, 09:28
Si ma la voce esatta nel bios qualè?

Non c'è la voce vcore...




Sta andando da 2ore e mezza.. tutto a posto.. temperatura che oscilla sui 69/72 !

Il vcore quale sarebbe?

vorrei allegarti l'immagine ma nn riesco... qui ha un limite di kb che e insulso... 24kb.. manco un Word ci allego :D

è il primo voltaggio che trovi nelle impostazioni di overclock!

per postare le immagini usa imageshack....comunque direi bene per ora, visto che le ram ci vanno a 10XX??? basta lavorarci un po su;)

EDIT: io scenderei subito di vcore e riproverei prime....70gradi sono un po troppi! a quanto sei di volt?

gianfry92
10-03-2010, 09:49
raga vorrei sapere come funziona esattamente il programma epu 6-engine...
ES: come modificare la velocita delle ventole!! XD :)

Bescio
10-03-2010, 12:13
Novità negative a proposito del bios EFI nel post 62 di questo thread:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20091019202824968&board_id=1&model=P5Q%20Deluxe&page=7&count=62

Well,
I received some news from Level 3 Support via an email ...

"There is no time frame at this point for any update to the EFI BIOS."

So, I'm going to wait it out until July when I have free time to reinstall everything. At that point if I don't hear anything new or no updates, I'll switch back to legacy BIOS.

Saluti! ;)

BarboneNet
10-03-2010, 19:18
per chi usa le impostazioni di rojaus, e non sale di bus...provate con sempre 1,4v sul chipset a cambiare il NB GTL.
NB GTL Reference: 0.670x

io sto cercando di capire come salire al massimo;)

Enigmisth
10-03-2010, 19:55
è il primo voltaggio che trovi nelle impostazioni di overclock!

per postare le immagini usa imageshack....comunque direi bene per ora, visto che le ram ci vanno a 10XX??? basta lavorarci un po su;)

EDIT: io scenderei subito di vcore e riproverei prime....70gradi sono un po troppi! a quanto sei di volt?

Allora ti riassiumo tutto cosi ci capiamo, attualmente ho:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 103
DRAM Frequency: DDR2-1021
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information :
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : (come suggerito)
Row Refresh Cycle Time: (come suggerito)
Write Recovery Time: (come suggerito)
Read to Precharge Time: (come suggerito)
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): (come suggerito)
Write to Read Delay (S): (come suggerito)
WRITE to READ Delay (D): (come suggerito)
READ to READ Delay (S): (come suggerito)
READ to READ Delay (D): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (S): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (D): (come suggerito)
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: (come suggerito)
READ to PRE Delay: (come suggerito)
PRE to PRE Delay: (come suggerito)
ALL PRE to ACT Delay: (come suggerito)
ALL PRE to REF Delay: (come suggerito)
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level [10]
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
CPU Voltage: 1.30
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.34
NB GTL Reference: 0.660x
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

BarboneNet
10-03-2010, 20:00
Allora ti riassiumo tutto cosi ci capiamo, attualmente ho:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 103
DRAM Frequency: DDR2-1021
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information :
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : (come suggerito)
Row Refresh Cycle Time: (come suggerito)
Write Recovery Time: (come suggerito)
Read to Precharge Time: (come suggerito)
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): (come suggerito)
Write to Read Delay (S): (come suggerito)
WRITE to READ Delay (D): (come suggerito)
READ to READ Delay (S): (come suggerito)
READ to READ Delay (D): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (S): (come suggerito)
WRITE to WRITE Delay (D): (come suggerito)
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: (come suggerito)
READ to PRE Delay: (come suggerito)
PRE to PRE Delay: (come suggerito)
ALL PRE to ACT Delay: (come suggerito)
ALL PRE to REF Delay: (come suggerito)
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Enabled <-------- Metti su Disable
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level [10]
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
CPU Voltage: 1.30 <---- Questo è il VCORE
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.34
NB GTL Reference: 0.660x <----- Metti su 0.670x
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

quelli che ti ho messo in arancio, mettili tutti su AUTO, è meglio.....infatti sentirai che la mobo fara' uno strano ravvio(per cambiare strap).

alcatraroz
10-03-2010, 20:21
per chi usa le impostazioni di rojaus, e non sale di bus...provate con sempre 1,4v sul chipset a cambiare il NB GTL.
NB GTL Reference: 0.670x

io sto cercando di capire come salire al massimo;)

mi pareva di averlo gia' provato cmq non son sicuro e lo riprovo...avevo anche aumentato il cpu gtl senza risultati

BarboneNet
10-03-2010, 20:48
mi pareva di averlo gia' provato cmq non son sicuro e lo riprovo...avevo anche aumentato il cpu gtl senza risultati

beh sicuramente ci sono altre voci....come ad esempio il performance level...se lo lasci su auto(imposta 13) e sali un pelo in piu....magari se setti 15 sali un altro po!

Enigmisth
10-03-2010, 21:08
quelli che ti ho messo in arancio, mettili tutti su AUTO, è meglio.....infatti sentirai che la mobo fara' uno strano ravvio(per cambiare strap).

Erano gia in auto...

il CPU Voltage a 1.265 non ci va... mi mette automaticamente 1.26875..

Sto andando con prime..per il momento sta sui 66/67 °

alcatraroz
10-03-2010, 23:04
beh sicuramente ci sono altre voci....come ad esempio il performance level...se lo lasci su auto(imposta 13) e sali un pelo in piu....magari se setti 15 sali un altro po!

l'ho messo su 11... ho provato a 16 e pure a aumentare lo strap a 400 ma cmq non mi sale molto....oltre 485 e' instabile ....gli altri valori son quelli di rojaus ho cambiato il cpu pll a 1.54 e sb voltage al min 1.10(questo non mi cambia na mazza) ...e cpu margin enhancement su performance (ha poca influenza)

Leo81
11-03-2010, 07:24
buongiorno a tutti!
avrei 2 domande da porvi:

1 - x BarboneNet
x motivi di tempo purtroppo non ho ancora provato a overcloccare con i parametri che mi hai detto,forse lo faro stasera se riesco; volevo chiederti: se invece di 3.4 volessi tenermi il q6600 a 3.2, che parametri dovrei metter a livello di bios?

2 - ho un box esterno con 2 dischi sata2; questo box ha sia una connessione usb che una esata.il mio problema è: se lo collego al pc con l'usb, i dischi mi vengono visti senza problemi,se invece collego con esata me ne vede solo uno...non cè modo di risolvere questo problema? devo collegare il box a un altro ingresso che non so? ho una ASUS P5Q DELUXE.

GRAZIE A TUTTI X LE EVENTUALI RISPOSTE!!!

lionheart505
11-03-2010, 17:45
ma sul bios i valori delle ram li imposti a mano oppure li tieni tutti su auto?
in caso:
1)metti solo il primo banco...
2) imposta sul bios i valori a mano: ddr2-1066 5-5-5-15 2.1v
3)spegni il pc
4) metti il secondo banco
5) accendi
dimmi se continua a rimanerti lo schermo nero!

Ciao, ho provato a fare quello che mi hai detto, il computer è partito ed è andato bene, poi l'ho spento e come al solito non si accendeva più. Ho rimosso un banco di RAM ed è ripartito... Non so più cosa fare!!! :confused:

BarboneNet
11-03-2010, 18:14
minchia raga....ha cambiato wb...e sotto linx sto a 46°!

edit: è salita hahaha pero 8-9° di prima ci sono!

alcatraroz
11-03-2010, 19:05
mi sembra un poco piu' stabile a 0.670 sul Nb...la sto tenendo a 484x8.5 ...ci ho giocato un po anche se non ho fatto prime ne' linx pero' prima crashava gia' a 483

BarboneNet
11-03-2010, 19:31
mi sembra un poco piu' stabile a 0.670 sul Nb...la sto tenendo a 484x8.5 ...ci ho giocato un po anche se non ho fatto prime ne' linx pero' prima crashava gia' a 483

da test che ho fatto....piu sali e piu stabilizzi il chipset a parita di volt!

il massimo utile è 0,710x

Leo81
11-03-2010, 21:26
raga suggerimenti?

alcatraroz
11-03-2010, 21:29
mi ha crashato mentre guardavo un film ...azz ci avevo giocato x 30 minuti senza prob

Enigmisth
11-03-2010, 22:11
quelli che ti ho messo in arancio, mettili tutti su AUTO, è meglio.....infatti sentirai che la mobo fara' uno strano ravvio(per cambiare strap).

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 103
DRAM Frequency: DDR2-1021
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information :
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disable
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level [10]
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
CPU Voltage: 1.26875
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.34
NB GTL Reference: 0.670x
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Configurato cosi con 4 ore di Prime tutto stabile e temperatura che oscilla dai 69 ai 71.... sono sceso solo di un paio di gradi

BarboneNet
11-03-2010, 22:43
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 103
DRAM Frequency: DDR2-1021
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information :
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disable
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level [10]
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
CPU Voltage: 1.26875
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.34
NB GTL Reference: 0.670x
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Configurato cosi con 4 ore di Prime tutto stabile e temperatura che oscilla dai 69 ai 71.... sono sceso solo di un paio di gradi

o telo tieni cosi e telo godi...oppure prova a scendere ancora un po col vcore....

Enigmisth
11-03-2010, 22:52
o telo tieni cosi e telo godi...oppure prova a scendere ancora un po col vcore....

Eh non so.. io di tutte le modifiche che ho fatto nn ho la piu pallida idea di cosa facciano quindi anche se dovessi rifarlo o rimetterci mano in futuro nn saprei da dove cominciare :D

Quindi dimmi tu :D

BarboneNet
12-03-2010, 06:14
Eh non so.. io di tutte le modifiche che ho fatto nn ho la piu pallida idea di cosa facciano quindi anche se dovessi rifarlo o rimetterci mano in futuro nn saprei da dove cominciare :D

Quindi dimmi tu :D
prova a 1,23 o giu di li...

Leo81
12-03-2010, 07:10
nessuno sa aiutarmi? :)

Leo81
12-03-2010, 15:34
mi sembra strano che non abbia il SATA MULTI PORT...voi ne sapete qualcosa?

Enigmisth
12-03-2010, 23:13
prova a 1,23 o giu di li...

1.23 e qualcosa.. pare stabile ma ti dirò alla fine di qualche ora di Prime...

Per ora la temperatura oscilla intorno i 62/65 con un picco massimo di 67 :D

BarboneNet
13-03-2010, 08:23
1.23 e qualcosa.. pare stabile ma ti dirò alla fine di qualche ora di Prime...

Per ora la temperatura oscilla intorno i 62/65 con un picco massimo di 67 :D

riesci a dirmi il VID deltuo procio....magari siamo ancora troppo alti....

scaricati realtemo o coretemp....leggerai la dicitura VID.

Leo81
13-03-2010, 10:27
allora,ho provato a mettere i valori postati 3-4 pagine fa, ma il pc non parte... se puo servire,il VID del mio Q6600 è: 1.1625.
come mai quei parametri con me non funzionano? mi dice overclock andato non a buon fine...

BarboneNet
13-03-2010, 10:35
allora,ho provato a mettere i valori postati 3-4 pagine fa, ma il pc non parte... se puo servire,il VID del mio Q6600 è: 1.1625.
come mai quei parametri con me non funzionano? mi dice overclock andato non a buon fine...

Questi??

FSB Frequency: 400
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-9xxMhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.28
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.36
NB GTL Reference: 0.660x


il vid lo devi leggere con il massimo moltiplicatore.....fai partire prime e leggi il VID

Leo81
13-03-2010, 10:39
esatto,quei valori...

BarboneNet
13-03-2010, 10:44
esatto,quei valori...

aumenta il CPU Voltage a 1,35v

se dai il vid giusto è meglio

Leo81
13-03-2010, 10:48
ma il prime l ho fatto partire ma non mi da valori del vid.. :confused:

Leo81
13-03-2010, 10:57
cosa devo fare per vedere il VID preciso della mia cpu?

Leo81
13-03-2010, 11:10
DOMANDA: MA QUANDO SI FA OVERCLOCK,DAL BIOS BISOGNA DISABILITARE LO SPEEDSTEP O ALTRO? PERCHE IN WINDOWS MI VISUALIZZA SEMPRE LA FREQUANZA DI DEFAULT,CIOE 2.4, INVECE DI 3.4..... ???

BarboneNet
13-03-2010, 11:13
riesci a dirmi il VID deltuo procio....magari siamo ancora troppo alti....

scaricati realtemo o coretemp....leggerai la dicitura VID.

disabilita lo speedstep da bios...cosi facciamo prima!

Leo81
13-03-2010, 11:26
allora,da bios, ho disabilitato lo SPEEDSTEP, e ho messo tutto su auto,quindi frequenza a 2.4, con coretemp il VID è: 1.30

BarboneNet
13-03-2010, 11:36
allora,da bios, ho disabilitato lo SPEEDSTEP, e ho messo tutto su auto,quindi frequenza a 2.4, con coretemp il VID è: 1.30

CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 425
FSB Strap to North Bridge: 333
PCI-Ex Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2-1021Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.45
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.36
NB GTL Reference: 0.660x


non partiva, perche 400x9 sono 3,6 ghz

Enigmisth
13-03-2010, 15:02
riesci a dirmi il VID deltuo procio....magari siamo ancora troppo alti....

scaricati realtemo o coretemp....leggerai la dicitura VID.

Il VID è 1.2500v

lili13
13-03-2010, 19:19
Il VID è 1.2500v

non'è che sia dei migliori

lili13
13-03-2010, 19:22
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 425
FSB Strap to North Bridge: 333
PCI-Ex Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2-1021Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.2250
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.1
NB Voltage: 1.36
NB GTL Reference: 0.660x


non partiva, perche 400x9 sono 3,6 ghz

e per i 3,6ghz sempre q6600 che voltaggi dovrei impostare vcore con tutto in auto è stabile a 1.32?

Enigmisth
13-03-2010, 20:05
non'è che sia dei migliori

Non so neanche cosè...

BarboneNet
13-03-2010, 21:11
e per i 3,6ghz sempre q6600 che voltaggi dovrei impostare vcore con tutto in auto è stabile a 1.32?

quelli che ci sono poco piu su! ho detto che erano per 3,6ghz....metti il vcore a 1,32v se bastava cosi!

lili13
13-03-2010, 21:20
quelli che ci sono poco piu su! ho detto che erano per 3,6ghz....metti il vcore a 1,32v se bastava cosi!

ah OK no avevo capito bene :doh:

lili13
13-03-2010, 21:44
ah OK no avevo capito bene :doh:

praticamente son gli stessi che ho adesso a parte il molti e fsb

Nokilop
14-03-2010, 09:46
Ragazzi ho 6 hd nel mio pc.....volevo sapere se per il risparmio energetico degli HD dipenda da windows 7 o dalla scheda madre!!

sapete come si può disattivare?

BarboneNet
14-03-2010, 09:57
praticamente son gli stessi che ho adesso a parte il molti e fsb

eh vabbe...passeresti da 425 a 400.....che ti aspettavi??

Enigmisth
14-03-2010, 20:52
Il VID è 1.2500v

Quindi? ma che cosè cmq?

BarboneNet
15-03-2010, 03:40
Quindi? ma che cosè cmq?non è malaccio, il mio è un VID 1,2375...praticamente piu e basso e meno volt vuole e meno scalda!

ma non sempre è cosi...il piu delle volte si pero!

hai fatto le prove a 1,23?? secondo me se regge a quel voltaggio, sei a posto!

Leo81
15-03-2010, 07:05
allora,coi parametri che mi hai dato parte :) ; ora ho due domande:

1 - da bios lo speedstep lo devo disattivare o lo lascio attivo?
2 - che test devo fare per vedere se cosi la cpu regge?

BarboneNet
15-03-2010, 10:02
allora,coi parametri che mi hai dato parte :) ; ora ho due domande:

1 - da bios lo speedstep lo devo disattivare o lo lascio attivo?
2 - che test devo fare per vedere se cosi la cpu regge?

speedstep abilitato se vuoi.....prime95 per 4 orette!

Leo81
15-03-2010, 10:04
tu cosa mi consigli di fare? tenerlo attivo lo speedstep? o non cambia niente,solo consumi minori quando il pc non è sotto stress?

BarboneNet
15-03-2010, 10:44
tu cosa mi consigli di fare? tenerlo attivo lo speedstep? o non cambia niente,solo consumi minori quando il pc non è sotto stress?

io non ce l'ho attivo....se volessi consumare meno, non overclockerei;)

Leo81
15-03-2010, 11:04
ok,quello si :) pero diciamo che tenendolo attivo va bene uguale?
per quanto riguarda il test:
1 - cè solo il prime95 da poter usare?
2 - cè qualcosa da impostare? IL TEST DURA 4 ORE DI SUO?
3 - alla fine devo segnarmi i risultati che mi da?
4 - quali sono le temperature massime che dovrei raggiungere con il Q6600 e quali invece quelle che fan stare tranquillo?

GRAZIE MILLE! SEI GENTILISSIMO PER TUTTI QUESTI CONSIGLI E INFO :)

supeuser
15-03-2010, 11:06
io non ce l'ho attivo....se volessi consumare meno, non overclockerei;)

io l'ho attivo... perche' tenere la cpu a 4.1 ghz solo per navigare in internet o scaricare? :D

Leo81
15-03-2010, 11:22
an x il discorso SATA MULTI PORT qualcuno ne sa qualcosa?

BarboneNet
15-03-2010, 11:52
io l'ho attivo... perche' tenere la cpu a 4.1 ghz solo per navigare in internet o scaricare? :D

eheh io lo uso solo per altri scopi...poi ho altri pc o hack;)

non saprei per l'esata multiport....non basta portar fuori un cavo?

Leo81
15-03-2010, 12:43
il fat è che non capisco come mai,ma mi vede solo 1 hard disk dei 2 che ho nel box...mentre se collego tramite usb me li vede tutti e 2...

per quanto riguarda il test:
1 - cè solo il prime95 da poter usare?
2 - cè qualcosa da impostare? IL TEST DURA 4 ORE DI SUO?
3 - alla fine devo segnarmi i risultati che mi da?
4 - quali sono le temperature massime che dovrei raggiungere con il Q6600 e quali invece quelle che fan stare tranquillo?

GRAZIE MILLE! SEI GENTILISSIMO PER TUTTI QUESTI CONSIGLI E INFO

Leo81
15-03-2010, 17:05
DICIAMO CHE QUALI SAREBBERO LE TEMPERATURE MASSIME DA RAGGIUNGERE? E QUALI INVECE QUELLE NORMALI?

BarboneNet
15-03-2010, 17:20
fai partire prime just stress test! se si interrompe prima che tu lo fermi diciamo che non ci siamo!

temp massime, mi pare 65° ma fai anche 70°, scaldavano moltissimo i q6600!

oltre non andare.

Enigmisth
16-03-2010, 17:53
non è malaccio, il mio è un VID 1,2375...praticamente piu e basso e meno volt vuole e meno scalda!

ma non sempre è cosi...il piu delle volte si pero!

hai fatto le prove a 1,23?? secondo me se regge a quel voltaggio, sei a posto!


Non sono riuscito a fare ancora un bel giro completo di Prime... per ora pare andare tutto bene tranne un particolare che mi pare prima non facesse...

Quando l'accendo fa finta di partire per un secondo accendendo tutte le luci ecc ecc... poi si spegne e dopo un secondo si riaccende... come se si riavviasse alla prima accensione

V.V.
16-03-2010, 18:09
Quello è il fake-boot ed è normale...

Enigmisth
16-03-2010, 18:14
Quello è il fake-boot ed è normale...

Non lo ha mai fatto però

lili13
16-03-2010, 19:11
con l'ultima versione del bios scompare a me è scomparso.

BarboneNet
16-03-2010, 22:07
Non lo ha mai fatto però

se spegni tutto con la ciabatta o spegni l'alimentatore da dietro, è normale!

danielegta
16-03-2010, 22:17
Ciao ragazzi,
sapete se nel browser splashtop all'avvio è supportata anche la rete wireless? io ho provato a strimpellare nelle opzioni di settaggio ma non ci sono riuscito.
Ho visto solo connessioni in lan (tramite cavo).
Grazie

Enigmisth
16-03-2010, 22:20
se spegni tutto con la ciabatta o spegni l'alimentatore da dietro, è normale!

Eh.. ma perche lo fa SOLO da quando ho messo il vcore a 1.23?? prima nn l'ha mai fatto!

Leo81
17-03-2010, 06:14
CIAO RAGAZZI
ALLORA,HO FATTO PARTIRE UN TEST CON LINX, E HO NOTATO CON CORETEMP CHE I CORE 0 E 1 RAGGIUNGONO I 80 GRADI,MENTRE I CORE 2 E 3 STANNO SUI 68...COME MAI??

Entropi@
17-03-2010, 08:54
Ciao ragazzi,
sapete se nel browser splashtop all'avvio è supportata anche la rete wireless? io ho provato a strimpellare nelle opzioni di settaggio ma non ci sono riuscito.
Ho visto solo connessioni in lan (tramite cavo).
Grazie

Purtroppo no. :(

E.

BarboneNet
17-03-2010, 09:41
Eh.. ma perche lo fa SOLO da quando ho messo il vcore a 1.23?? prima nn l'ha mai fatto!
se sei convinto di cio che affermi...prova a cambiare ancora il vcore e vedi se hai ragione tu...o noi;)

sei infondo con l'overclock....ora non ti resta che salvare la tua configurazione in Tools nel bios....non ricordo la voce esatta pero!
CIAO RAGAZZI
ALLORA,HO FATTO PARTIRE UN TEST CON LINX, E HO NOTATO CON CORETEMP CHE I CORE 0 E 1 RAGGIUNGONO I 80 GRADI,MENTRE I CORE 2 E 3 STANNO SUI 68...COME MAI??

è normale.....non c'e' bisogno che urli:D

comunque con prime95 che temp hai?? regge qualche ora?

Leo81
17-03-2010, 10:12
sorry... :D
purtroppo non ho fatto tempo a fare il prime 95...4 ore nn le avevo.... ma quelle temperature come sono? e come mai 2 core hanno certe temperature e gli altri 2 altre molto diverse?

Leo81
17-03-2010, 10:15
comunque sono riuscito a portare il vcore da 1.45 a 1.375 e sembra stabile...con linx, avevo testato a 1.33 e 1.35, ma dopo 25 secondi mi dava errore,mentre con voltaggio 1.375 va tutto liscio,quindi sicgnifca che x le impostazioni che ho quello è il voltaggio minimo da tenere,giusto?

riguardo poi i valori che mi hai dato, cè qualcosa da poter toccare x far scendere le temperature o vanno bene cosi?

comunque con vcore a 1.45 gia dopo pochi secondi di test linx, le temperature eran gia a 70 gradi e oltre,mentre con vcore piu basso scendono..

ma un programma affidabile x le reali temperature dei core qualè?

Leo81
17-03-2010, 13:26
allora il pc me lo ero assemblato io circa 2 anni fa..da allora cè stato qualche spostamento,ma il dissipatore non l ho mai tolto...dite che la pasta si sia un po seccata? come pasta uso la ZALMAN ZM STG1, che trovo sia ottima da stendere poiche è densa al punto giusto e in piu cè il pennellino..

Darka
26-03-2010, 14:54
ragazzi domandona.. ma con la p5q deluxe c`e` modo di mettere in crossfire due x1900xt ? una master e una slave?

tnx

Darka

GIULIA85
26-03-2010, 20:28
ciao a tutti, la mia asus P5E S775 X38 si è bruciata,,,,, essendo in garanzia me la cambierebbero gratis con una P5Q Deluxe è buona come scheda sopratutto rispetto alla P5 E come si classifica? Grazie

Darka
26-03-2010, 21:08
e' un'ottima scheda.. ed e' una bel colpo di fortuna :) un bel cambio. ho avuto la p5e e ho la p5q deluxe fidati va alla grande, manca qualcosina nel bios come sensori ma il resto e' perfetta. in oc almeno la mia rende tantissimo.

darka

GIULIA85
26-03-2010, 21:15
e' un'ottima scheda.. ed e' una bel colpo di fortuna :) un bel cambio. ho avuto la p5e e ho la p5q deluxe fidati va alla grande, manca qualcosina nel bios come sensori ma il resto e' perfetta. in oc almeno la mia rende tantissimo.

darkaquindi dici che ci guadagno? la scheda di rete com'è?

Darka
26-03-2010, 21:37
una marvel integrata come tutte le schede di rete integrate di asus.. dignitosa

ip3000
27-03-2010, 17:35
io ho avuto la p5e ma rispetto alla p5q deluxe ci perde moltissimo in tutto.in overclock,nella stabilità del bios,nelle porte che ha in dotazione e nel calore dissipato..la differenza è che la p5e gestisce il crossfire a piena velocità ma la differenza nemmeno si nota.ottimo cambio ;)

BarboneNet
27-03-2010, 21:07
ragazzi domandona.. ma con la p5q deluxe c`e` modo di mettere in crossfire due x1900xt ? una master e una slave?

tnx

Darka

devi avere la master.....ma se ti prendi una 9600gt, gia le superi!

Enigmisth
27-03-2010, 22:22
Purtoppo... nonostante l'overclock con settaggio il mio pc ha ricominciato a dare i numeri con le ram... crash continui riavii e lanciando il memtest migliaia di errori. Che puntualmente come sempre nel giro di una giornata sono spariti ed e ritornato, sembrerebbe, alla normalità.

Ma che caxxo e?! :(

BarboneNet
27-03-2010, 22:54
Purtoppo... nonostante l'overclock con settaggio il mio pc ha ricominciato a dare i numeri con le ram... crash continui riavii e lanciando il memtest migliaia di errori. Che puntualmente come sempre nel giro di una giornata sono spariti ed e ritornato, sembrerebbe, alla normalità.

Ma che caxxo e?! :(

inverti i moduli negli slot....o cambia proprio slot!

Enigmisth
27-03-2010, 22:59
inverti i moduli negli slot....o cambia proprio slot!

Bhò provo... il problema e che magari l'ha fatto oggi poi lo rifa fra 1 mese o 5 mesi o dopodomani.... ! quindi nn riesco neanche a verificare subito :(

Cmq sto andando con il vcore a 2.3 sembrerebbe nn avere problemi.

Devo provare se rimettendo tutto in default mi fa la falsa accensione che vi dicevo :D

BarboneNet
27-03-2010, 23:11
Bhò provo... il problema e che magari l'ha fatto oggi poi lo rifa fra 1 mese o 5 mesi o dopodomani.... ! quindi nn riesco neanche a verificare subito :(

Cmq sto andando con il vcore a 2.3 sembrerebbe nn avere problemi.

Devo provare se rimettendo tutto in default mi fa la falsa accensione che vi dicevo :D

tutto a default non lo fa! magari è il cambio di temperatura degli ultimi giorni!

Enigmisth
27-03-2010, 23:12
tutto a default non lo fa! magari è il cambio di temperatura degli ultimi giorni!

Il cambio di temperatura? come dovrebbe incidere?


Perche a default nn lo fa e cosi si?

BarboneNet
28-03-2010, 00:32
Il cambio di temperatura? come dovrebbe incidere?


Perche a default nn lo fa e cosi si?

perche a default parte con lo strap impostato dal processore di default...in overclock deve reimpostarlo alla prima accensione!

Enigmisth
28-03-2010, 00:38
perche a default parte con lo strap impostato dal processore di default...in overclock deve reimpostarlo alla prima accensione!

Uhm ok.... che e lo strap? :D

BarboneNet
28-03-2010, 01:25
Uhm ok.... che e lo strap? :D
diciamo a grandi linee è il moltiplicatore del NorthBridge, e quindi di conseguenza anche della ram, dato che il controller di memoria MCH è proprio nel NB.

Enigmisth
28-03-2010, 11:46
diciamo a grandi linee è il moltiplicatore del NorthBridge, e quindi di conseguenza anche della ram, dato che il controller di memoria MCH è proprio nel NB.

Uhm.... :P

BarboneNet
28-03-2010, 12:16
Uhm.... :P

eh cazzarola.....non chiedere se non capisci la risposta haahhahha :Prrr:

Enigmisth
28-03-2010, 13:26
eh cazzarola.....non chiedere se non capisci la risposta haahhahha :Prrr:

Se capivo la risposta nn avevo bisogno di chiedere :D

ip3000
28-03-2010, 15:12
vcore a 2,3??:eek:

Enigmisth
28-03-2010, 15:18
vcore a 2,3??:eek:

y... 2.3 e qualcosa

Troppo?

lili13
28-03-2010, 15:29
y... 2.3 e qualcosa

Troppo?

vcore a 2.3 è impossibile con quel voltaggio fai le patatine fritte!!! :D

Enigmisth
28-03-2010, 22:24
vcore a 2.3 è impossibile con quel voltaggio fai le patatine fritte!!! :D

Scusa hai ragione ho scritto una cavolata...! volevo dire 1.3 :D

ranma over
28-03-2010, 23:45
Volevo cambiare la mia vecchia scheda audio pci con una pci-e,sapete se danno dei problemi con questa scheda,e in che slot pci-e x1 è preferibile metterla?

ip3000
30-03-2010, 20:36
:asd:

ip3000
30-03-2010, 20:37
io ho una titanium e l'ho messa nell'ultimo slot pci express in basso

ranma over
30-03-2010, 22:25
io ho una titanium e l'ho messa nell'ultimo slot pci express in basso

Ti va bene?
Lo slot 16x elettrico nero giusto?

alphacentauri87
31-03-2010, 17:49
ragazzi una domanda.. sul sito dell'Asus ho visto dei nuovi Bios chiamati EFI-BIOS.. ho letto la prima pagina e non è aggiornata..

a me sembrano non + in fase beta..

volevo chiedere come si installano..

li avete provati??

Bescio
31-03-2010, 18:38
ragazzi una domanda.. sul sito dell'Asus ho visto dei nuovi Bios chiamati EFI-BIOS.. ho letto la prima pagina e non è aggiornata..

a me sembrano non + in fase beta..

volevo chiedere come si installano..

li avete provati??

Sul sito c'è la versione 0221. E' beta e presenta diversi problemi. Te la sconsiglio. ;)

alphacentauri87
31-03-2010, 21:20
Sul sito c'è la versione 0221. E' beta e presenta diversi problemi. Te la sconsiglio. ;)

ok grazieee ^__^

mi tengo quella normale :asd: :asd: :asd: :asd:

maxmax80
01-04-2010, 16:14
ragazzi aiuto!
forse come nuova mobo potrei prendere la p5q3 deluxe (al posto della ipotetica maximus formula II...) da associare a delle kingston ddr3 low voltage 1.25v

non è che qualche anima pia mi fa una verifica nel bios, se con le tensioni vram si riesce a scendere fino ai 1.25 volt?


grazie

max

crisgen
01-04-2010, 19:01
Domanda strana ma non per questo lo deve essere anche la risposta :D

Ho travasato tutto l'hardware nel nuovo case (Cooler Master 690 II Advanced) e dal pannello anteriore mi sono usciti 2 cavi sata.
Uno è per la prese sul frontale in alto e l'altro per la slitta sul tetto del case per connettere l'HD nudo e crudo senza dover usare adattatori o menate varie.
Chiedo il vostro aiuto in quanto tutte le 6 prese sata sulla mainboard sono occupate (5 HD e 1 DVD/RW).
Avendo la massima comprensione per un niubbo come me è possibile sfruttare queste altre 2 prese sata presenti sulla mainboard?

Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.

Se non dovesse essere possibile un'alternativa fattibile potrebbe essere un controller sata su pci?

lili13
01-04-2010, 20:02
A quanto ci ho capito io su quelle puoi mettere HD ma non lettori ottici ;)

crisgen
01-04-2010, 20:20
A quanto ci ho capito io su quelle puoi mettere HD ma non lettori ottici ;)

Ma infatti io mi riferivo proprio a HD sata
Il lettore ottico è già collegato ad una delle 6 prese sata sulla mainboard.

Erano quelle due supplementari che mi intrigavano. Non riesco a capire (per mia manifesta ignoranza) se si possono usare come le altre connessioni sata presenti sulla MB (esempio ci collego altri 2 HD come archivi) oppure tali connettori funzionavano solo per poterci fare un raid in fase di boot.

Lo so, mi spiego come un libro stracciato...non me ne vogliate:D

lili13
01-04-2010, 20:39
Per il raid non vanno, si usano quelle del chipset (rosse), per storage non credo che ci siano problemi funzionano come le normali.

crisgen
01-04-2010, 20:46
Ma se provo a collegarci ste prese frontali del case male che vada non funzionano o si fanno danni?

P.S. Mi spiego meglio.
Funzionano già di loro senza dover impostare nulla o bisogna iinstallare drive xpert?

P.P.S. Certo che leggere il manuale fà bene alla salute.
DRIVE XPERT MODE UPDATE
Update to normal mode: in questo modo le porte sata_e1 e sata e_2 funzioneranno come normali porte sata.

L'unica cosa che non ho capito ancora è se bisogna installare il software drive xpert ma credo (e spero) di no.
Mo stacco e faccio la prova
Faccio sapere esito

crisgen
01-04-2010, 21:25
Il pc si è riavviato e nel bios l'opzione per attivare/modificare le impostazioni di drive xpert erano in grigio e quindi noon opzionabili (rimasto su auto).
La cosa positiva è che l'HD sento che gira.
Sto scaricando il software drive xpert per installarlo e vediamo che succede.

Allora, installato Drive Xpert ma da bios mi resta la voce relativa grigia ovvero mi manca la voce sottostante "Drive Xpert Mode Update" di fianco dovrebbe comparire la voce "Last Setting" modificabile in "Mode Change" e da li impostare Update to normal mode per usare quelle due prese sata come tutte le altre presenti sulla MB.

Cosa sarà?
E' un problema mio oppure qualcun altro non riesce ad accedere a tale opzione?
Il bios è stato aggiornato con l'ultima versione disponibile 2 mesi fa.

Help me?

Ultimo aggiornamento.
L'opzione da bios del drive xpert per essere abilitata vuole che sia abilitata anche l'opzione Marvell IDE.
Ho trovato la risposta sul forum Asus anche se sono critici con la scelta di integrare due funzioni a questo modo.
Cmq non funziona.
L'HD è acceso e si sente girare ma non viene riconosciuto.
Provo a chiedere nel thread dedicato al case forse il problema è li oppure il sistema vuole vedere 2 hd su entrambe le prese per funzionare oppure sono semplicemente sfigato....sic!!!

maxmax80
01-04-2010, 23:39
ringrazio chi mi ha risposto in privato e segnalo che la p5q3 con il Vram sale in abbondanza ma non scende sotto i 1.5volt quindi per i possessori di questa scheda non ha senso acquistare le kingston o le g.skill low voltage che lavorerebbero come ddr3 normali..

è evidente che la p5q3 è una splendida scheda pensata per andare su con i voltaggi, non giù!:D

sinfoni
04-04-2010, 21:34
Ciao Raga,
una info se potete...

... ho un problema con lo spazio tra gli slot e vorrei spostare la mia scheda audio (gtx260 doppio slot), nella PCI-E 2 di colore nera.Vorrei capire se vi sono problemi o/e se le prestazioni ne possano risentire e in che %.

Grazie a tutti per l'aiuto e auguri di buona pasqua.

crisgen
04-04-2010, 23:39
Ragazzi scusatemi se rompo sempre ma non riesco ad utilizzare le porte sata_e1 e sata_e2 (le arancioni) e ho bisogno di altre due porte sata oltre le sei già impegnate.
Stavo pensando di prendere un semplice controller PCI Sata e vorrei solo sapere se lo standard di questo controller deve essere PCI Express o semplicemente PCI.
Mi raccomando, non ridete troppo della mia niubbagine:D

=EzE=
05-04-2010, 10:41
salve a tutti,guardando nel bios (ho quello default) non trovo la voce per modificare i Mhz del PCI ....ho trovato solo quello del PCIe ma l altro non lo trovo....

Qualcuno sa' illuminarmi in merito? grazie

Entropi@
05-04-2010, 11:12
salve a tutti,guardando nel bios (ho quello default) non trovo la voce per modificare i Mhz del PCI ....ho trovato solo quello del PCIe ma l altro non lo trovo....

Qualcuno sa' illuminarmi in merito? grazie

Intendi i fix??

E.

=EzE=
05-04-2010, 13:14
Intendi i fix??

E.

non so' come si chiamano nello specifico,so' che sto' facendo un po' di overclock al mio e8500 su questa mobo e come primi passi dovrei mettere 101Mhz sulla PCIe e 34Mhz sulla PCI...appunto quest ultima non trovo la voce modificabile....
Grazie

Entropi@
06-04-2010, 09:22
non so' come si chiamano nello specifico,so' che sto' facendo un po' di overclock al mio e8500 su questa mobo e come primi passi dovrei mettere 101Mhz sulla PCIe e 34Mhz sulla PCI...appunto quest ultima non trovo la voce modificabile....
Grazie

Setta il pci-exp @101 (per sicurezza) e il pci viene fixato in automatico.

E.

=EzE=
06-04-2010, 11:03
Setta il pci-exp @101 (per sicurezza) e il pci viene fixato in automatico.

E.

ottimo,grazie...

sinfoni
06-04-2010, 19:46
Ciao Raga,
una info se potete...

... ho un problema con lo spazio tra gli slot e vorrei spostare la mia scheda audio (gtx260 doppio slot), nella PCI-E 2 di colore nera.Vorrei capire se vi sono problemi o/e se le prestazioni ne possano risentire e in che %.

Grazie a tutti per l'aiuto e auguri di buona pasqua.

*

jerrygdm
06-04-2010, 21:19
ciao ragazzi,

sto sistemando un pc vecchio di un'amica, ha un p4 630 3ghz, 1gb ddr400 e una scheda madre lga775, la scheda madre vecchia si è bruciata e stavo valutando di sostituira con questa p5Q.

Ho letto nel sito asus che quel pentium4 sarebbe supportato ma la ram no dico bene?

Il dissy intel classico a 4 agganci è compatibile? ad occhio si ma vorrei una risposta se possibile quasi certa :)


Grazie mille.

PS: non ho capito la differenza tra p5q, p5q deluxe e p5q pro, me la spieghereste in breve?

fcr756
07-04-2010, 02:26
@jerrygdm
si il dissi originale intel è compatibile con tutte le schede 775
le ram non sono compatibili con la serie p5q (il chipset p45 monta le ddr2)

le differenze tra le versioni riguardano le funzionalita e la capacita di overclock
alla tua amica consiglio piu che altro una p5k piuttosto che la p5q, perche sarebbero soldi sprecati per un p4

i soldi ti consiglio di spenderli piuttosto in un processore almeno dualcore, scheda madre tipo p5k e ram ddr2, la scheda video se non gioca va bene quella che ha gia. harddisk cambialo se ha un ide, lascia i lettori dvd e case.

jerrygdm
07-04-2010, 07:46
grazie mille per la risposta...

a dire il vero la p5k non la trovo tanto facilmente se non usata...e la p5q SE la troverei sui 70-75euro...cambio ram con delle ddr2 e tengo scheda video e lettore dvd...stavo cmq pensando di lasciare anche l'hd visto che ha esigente solo office e internet quindi l'hd sata non è che ne trarrebbe dei benefici.

maxmax80
07-04-2010, 08:41
[OT]

sinfoni
07-04-2010, 21:48
Ciao Raga,
una info se potete...

... ho un problema con lo spazio tra gli slot e vorrei spostare la mia scheda audio (gtx260 doppio slot), nella PCI-E 2 di colore nera.Vorrei capire se vi sono problemi o/e se le prestazioni ne possano risentire e in che %.

Grazie a tutti per l'aiuto e auguri di buona pasqua.

Nessuno che mi sappia dare una risposta???

Vorrei anche chiedervi se su Windows 7 avete problemi con le usb della scheda madre di instabilità...?

Grazie

Bescio
07-04-2010, 22:31
Vorrei anche chiedervi se su Windows 7 avete problemi con le usb della scheda madre di instabilità...?

Grazie

Io ho problemi con le USB. Spesso le periferiche si collegano in modalità 1.1 anche se sono 2.0. Credo però che il mio sia un difetto fisico. Oppure potrebbero essere gli ultimi driver per il chipset che uso... boh :sofico:

riokbauto
08-04-2010, 10:13
Addio p5q deluxe ti metto in pensione
1 grosso saluto a tutti quelli di questo 3d...

fcr756
08-04-2010, 13:36
@riokbauto
anche tu ud7 e ram corsair?

mapoetti
10-04-2010, 22:25
ciao a tutti ragazzi.......
vorrei un consiglio......posto qui......perchè è un forum che ci tengo......

io devo cambiare cpu pultroppo.....nei giochi incomincio a vedere il bisogno di un quad o piu......sopratutto nei giochi che ci sono molte persone online.....

io vorrei prendere un i5....giusto per contenere un pò i costi.......studio ancora pultroppo......

volevo chiedervi un qualsiasi consiglio su mobo,cpu e ram....grazie mille.....scusate l'ot.....rispondetemi pure in pvt....ciao e grazie mille

BarboneNet
11-04-2010, 09:19
ASUS MAXIMUS VII IMPACT
THREAD UFFICIALE - The Queen of RAM

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i10175_asus-rog-maximus-vii-impact-gaming-motherboard-1000x786.png

La scheda (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/overview/)
Specifiche Tecniche (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/specifications/)
Driver e Bios (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/HelpDesk/)



Guida Overclock CPU (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/HelpDesk/) & Guida Overclock RAM (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/HelpDesk/)

Galleria (http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VII_IMPACT/specifications/)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t10176_m7i-2d-layout.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/10176_m7i-2d-layout.jpg.html)http://www.hwlegendshack.com/out.php/t10178_retro.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/10178_retro.jpg.html)


"Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5"

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

franco52
12-04-2010, 18:05
salve a tutti!

Volevo chiedervi se a qualcuno di voi che possiede questa scheda madre ha riscontrato dei problemi simili al mio.

Inserendo una penna usb 2.0 nell'attacco posteriore della scheda madre (per intenderci dietro vicino alle altre 6 prese usb dove ci sono i connettori LAN ecc) tutto funziona che è una meraviglia, salvo e scarico i dati come su tutti i computer.
Mentre se questa penna usb la inserisco nella presa frontale del case la penna usb rallenta moltissimo il salvataggio dei dati e per di più molte volte blocca l'intero sistema operativo come se ci fosse un loop continuo.

La cosa risulta strana soprattutto perchè se la penna la metto dietro va perfettamente (come sugli altri pc) mentre se la metto nella presa frontale si blocca tutto, e per di più non solo con una penna usb ma con tutte!

sapete darmi qualche consiglio? è un difetto comune?

grazie per l'attenzione

mr_uptide
14-04-2010, 12:18
Salve a tutti,
ho un prblema con questa piastra della asus, è montata su un rack che fa parte di una renderfarm per il calcolo distribuito. Questa notte decido di lanciare un paio di jobs e tutto era ok, poi questa mattina mi rendo conto che un macchina mi generava un errore ed aprendo il case del pc spento mi trovo davanti le lucine Q-coso (quelle del turn off e del reset rispettivamente rossa e verde) che lampegiavano ad intermittenza..... mi sapete dire cosa possa essere ? ho provato a togliere le ram, il procio, la scheda video...nulla non fa nemmeno un segnale di errore.... non vorrei si fosse bruciata !!avete qualche idea in merito?!?!?
grazie in anticipo