View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
salvonline2000
19-02-2009, 23:23
spero vivamente che si risolva qualcs,avendo un amico di gilda in gw che lui ha anke le stesse ram mi diceva che se nn vengono settate nn parte una mazza...
salvonline2000
20-02-2009, 00:20
dopo la modifica alle ram l'installazione e andata a buon fine...anke se lo vedo un po titubante!cmq procedo cn l0'installazione dei driver e poi vi dico
Almeno quello dai.
Ti consiglio di non overclockare fino all'arrivo dell'ali.
salvonline2000
20-02-2009, 01:11
punto e a capo...aspettiamo sto ali va...ci risentiamo presto
raga cerco disperatamente il vostro aiuto,da stamattina il pc appena viene acceso si riavvia da solo all infinito,certe volte riesco ad entrare nel bios, ho la configurazione che é in firma tranne i dissipatori e l OS installato poiché ho avuto altri problemi .
Prova a fare un Reset de CMOS con il Jumper o togliendo la Batteria per 1 Minutino.
non so come ma ho risolto il problema dopo un oretta... ho tolto i cavetti power hdd led reset... quelli piccolini e li ho rimessi, poi ho fatto un po di ordine coi cavi ed ora funziona bene:D speriamo che resti cosi
Knukcles
20-02-2009, 11:36
CPU Voltage: 1.31V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage:1.54V
FSB Termination Voltage: 1.24V
NB Voltage: 1.24V
DRAM Voltage: 2.1V
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Ho passato 15 cicli così......vediamo se riesco a scendere qualcos'altro......mi sa che il problema erano le ram che prima le tenevo a 2,08V
Lupo Nero
20-02-2009, 11:50
Tu hai un e6300 che è a 65nm e richiede (e sopporta) voltaggi ben più alti in overclock.
Grazie mille...gentilissimo : e quindi,che voi sappiate,quale potrebbe essere il limite (sicuro) di voltaggio per un E6300 ?
Knukcles
20-02-2009, 13:32
Ok si pare che arano le ram.....ora sono stabile così:
CPU Voltage: 1.31V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage:1.50V
FSB Termination Voltage: 1.20V
NB Voltage: 1.20V
DRAM Voltage: 2.1V
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Il v core purtroppo non posso diminuirlo......per gli altri voltaggi adesso siamo ok?
salvonline2000
20-02-2009, 13:32
Prova a fare un Reset de CMOS con il Jumper o togliendo la Batteria per 1 Minutino.
mi daresti piu info su cm agire,cmq credo piu tardi vado a ritirare il il cm690 e l-ali cm620 e gia che c-ero ho preso anke uno zalman x il procio...nn avendo avto mai sti problemi sn in panico...
qualcuno gentilmente che ha la stessa configurazione> q9550 e p5q deluxe potrebbe postarmi i settaggio base xfavore...scusate le varie puntegiature ma cn l-expr gate nn riconosce alcuni simboli
Togli la Corrente prima di procedere.
C'e' un Jumper sulla Scheda che si chiama CLRTC in Basso a Destra.
A Pagina 2.22 del Manuale lo puoi vedere. Lo sposti sulla Posizione 2-3 e dopo 10-15 secondi lo rimetti a posto.
AL riavvio dovrai risettare l'ora e la data e il Boot.
salvonline2000
20-02-2009, 14:12
1 spento l-ali
2 tolto il cavo della corrente dal-ali
3 messi i pin su 2-3
4 dopo 15 sec ho rimesso tutto com-era
5 accendo il pc e nel bios nn e successo niente
avro sbagliato a togliere il cavo presa-ali_
puo centrare qualcs il pin dell-overclock nel settaggio delle ram_mettendo ai su manuale mi cambia anke gli fbs che x ora nn vorrei toccare...diciamo che un bello screen mi faciliterebbe il tutto...scusate ma sn troppo nabbo in questo
secondo me ho il problema sotto gli occhi e nn capisco quale sia...
salvonline2000
20-02-2009, 21:06
appena finito di montare tutto compreso case nuovo,ali nuovo e dissi AC freezer 7 pro...procedo cn l-installazione del windows e tac schermata blu cn artefatti...raga nn so che mazza fare...
cmq vi scrivo cio che ho collegato x formattare casomai sbuca l-errore
- vabbe il pc e scontato
- mouse razer copp
- tasiera logitech ps/2
- e il cavo lan del dg834 gtit
l-indispensabile x procedere ma vedo che ancora nn succede niente si freeza sempre!
sulla mobo ho solo modificato i pin degli oc mettendoli su 1-2 ho fatto bene_devo rimetterli di default_poi un-altra cosa!sul forum asus ho letto di un utente che subiva freezer anke lui nell-installazione del os e ha scoperto che la causa era l-impostazione hd sound e ha risolto mettendolo su ac97...a me freeza lo stesso_che faccio_
p.s. uso un xp fatto da me cn il sp3 *posseggo l-originale eh* sul virtual box installava bene e anke ieri notte mi si e installato su questa nuova macchina xo dopo e ora buio totale again
I Pin per l'overclock mettili a posto e fai di nuovo un CLR/CMOS,quelli servono solo se vuoi fare OC Estremo.
Ecco magari metti a AC97 e prova.
salvonline2000
20-02-2009, 21:12
tedesco gentilemnte potresti riscrivermi tutta la procedura x il ctr/cmos che quando lo fatto oggi nn e successo niente e ra tutto cm era prima nel bios...tnx 1000 x la disponibilita riavvio cambio pin e rivo a leggere:help:
Enigmisth
20-02-2009, 21:16
Ragazzi HEEEEELP
Non riesco a fare il Raid.
Ho installato l' O.S sul un disco.. e devo metterne altri due in raid.. il problema e che quando attivo nel, BIOS SATA: RAID al posto di SATA: EIDE, non mi parte piu il sistema operativo....
Come devo fare??????
tedesco gentilemnte potresti riscrivermi tutta la procedura x il ctr/cmos che quando lo fatto oggi nn e successo niente e ra tutto cm era prima nel bios...tnx 1000 x la disponibilita riavvio cambio pin e rivo a leggere:help:
Poco piu sopra, post #2263.
salvonline2000
20-02-2009, 21:24
per togliere la corrente intendi staccare completamente il cavo dall-ali o solo mettere il tasto su 0?oggi ho provato con il cavo staccato completamente e nn mi e successo niente
Suhadi_Sadono
20-02-2009, 21:40
per togliere la corrente intendi staccare completamente il cavo dall-ali o solo mettere il tasto su 0?oggi ho provato con il cavo staccato completamente e nn mi e successo niente
È lo stesso. Se non funziona così stacca la batteria per un minuto e premi il tasto di accensione del pc (così scarichi la corrente residua).
salvonline2000
20-02-2009, 21:44
fato reset al cmos come descritto da tedesco e niente l-ora rimane invariata mi cambia solo i parametri x l-oc...a questo tentativo di installazione mi ha dato questo errore x impaedire danni al driver/irql/not/less/or/equal
usbport.sys
Suhadi_Sadono
20-02-2009, 21:46
fato reset al cmos come descritto da tedesco e niente l-ora rimane invariata mi cambia solo i parametri x l-oc...a questo tentativo di installazione mi ha dato questo errore x impaedire danni al driver/irql/not/less/or/equal
usbport.sys
Testa le ram con Metest86+ e vedi se danno errori.
Se hai collegato altre cose alle usb, oltre a mouse tastiera scollegale.
salvonline2000
20-02-2009, 22:07
tolta la batteria x 1 minutoe dopo cio ho reimpostato ora e ram cm mi ha descreitto tedesco qualche tread fa...solito freeze durante l-installazione di windows...andando x esclusione raga cosa cavolo puo essere?premetto che al momento dispongo di un hd sata da 500gb della maxtor il quale e nuovo!al momento voglio installare il os qui xche sn rimasto senza 1euro x farmene uno decente.cos-altro posso provare?avete i settaggi x il procio?cosi magari cn le ram imposto anke quelo!o anke su auto dovrebbe fungere?
hidrobooooos
21-02-2009, 01:46
ciao a tutti sono suono:
Ho montato il mio nuovo pc....non sono esperto...comunque sembra funzionare tutto,ho installato il sistama operativo e 3 giochi...crysis battlefield2 e arma.
comunque la mia preoccupazione è la seguente:
sul bios in avanced trovo una serie di opzioni tra qui CHIPSET E PCIPNP,in queste due cè scritto;Settin wrong values inn below sections maycause system to malfunction.......
sono preoccupato,ma il pc va bene,non mi ha mai dato un problema,è da oggi alle 14.00 che è acceso e che installo e faccio test.......
vi prego potete dirmi cosa significa e in caso cosa posso fare???
grazie
Entropi@
21-02-2009, 08:45
tolta la batteria x 1 minutoe dopo cio ho reimpostato ora e ram cm mi ha descreitto tedesco qualche tread fa...solito freeze durante l-installazione di windows...andando x esclusione raga cosa cavolo puo essere?premetto che al momento dispongo di un hd sata da 500gb della maxtor il quale e nuovo!al momento voglio installare il os qui xche sn rimasto senza 1euro x farmene uno decente.cos-altro posso provare?avete i settaggi x il procio?cosi magari cn le ram imposto anke quelo!o anke su auto dovrebbe fungere?
Ma hai provato a controllare la ram come ti è stato detto di fare??;)
Una domanda: sto per acquistare questa mb da abbinare ad un E5200 per ora.....che rev di bios ha quando viene consegnata?? Casomai non lo dovesse supportare posso aggiornarlo anche con la nuova cpu o devo necessariamente farlo fare al negozio??
Grazie!
Knukcles
21-02-2009, 09:56
Ma hai provato a controllare la ram come ti è stato detto di fare??;)
Una domanda: sto per acquistare questa mb da abbinare ad un E5200 per ora.....che rev di bios ha quando viene consegnata?? Casomai non lo dovesse supportare posso aggiornarlo anche con la nuova cpu o devo necessariamente farlo fare al negozio??
Grazie!
Quando io ho acquistato questa mobo a settembre (abbinata al 5200) avevo una revisione bios che ufficialmente non supportava il processore, però l'ho montato, pare che l'ha riconosciuto ugualmente e ho aggiornato tranquillamente il bios.....
FASTENFURIOS
21-02-2009, 10:43
CIAO RAGA HO LETTO IL VOSTRO FORUM E MI SEMBRA VERAMENTE INTERESSANTE COSI HO DECISO DI ISCRIVERMI;
SPERO CHE MI POTIATE AIUTARE A FINIRE IL MIO NUOVO PC,PREMETTO CHE E LA PRIMA VOLTA CHE ASSEMBLO UN PC E NON HO MAI FATTO OC PERCIO VI CHIEDO AIUTO.......
MI E RIMASTO DA SCEGLIRE SCHEDA MADRE -MEMORIE-SCHEDA VIDEO,
I MIEI PEZZI GIA COMPRATI SONO :
Processore intel quad 9550
alimentatore tagan bipe... 700
hd segate barracuda 7200.12
schermo samsung t220
case Thermaltake Xaser VI VG4000SWA - Silver.
volevo prendere la pq5 deluxe con abbinamento 4 giga di memoria
voi cosa ne dite?
ho sentito che questa scheda da problemi con i quad e vero?
sapete propormi qualcosa avevo pensato anche a questa:Gigabyte GA-EP45-UD3P--- voi cosa ne dite ?
perfavore solo voi mi potete aiutare vi ringrazio
Knukcles
21-02-2009, 10:49
CIAO RAGA HO LETTO IL VOSTRO FORUM E MI SEMBRA VERAMENTE INTERESSANTE COSI HO DECISO DI ISCRIVERMI;
SPERO CHE MI POTIATE AIUTARE A FINIRE IL MIO NUOVO PC,PREMETTO CHE E LA PRIMA VOLTA CHE ASSEMBLO UN PC E NON HO MAI FATTO OC PERCIO VI CHIEDO AIUTO.......
MI E RIMASTO DA SCEGLIRE SCHEDA MADRE -MEMORIE-SCHEDA VIDEO,
I MIEI PEZZI GIA COMPRATI SONO :
Processore intel quad 9550
alimentatore tagan bipe... 700
hd segate barracuda 7200.12
schermo samsung t220
case Thermaltake Xaser VI VG4000SWA - Silver.
volevo prendere la pq5 deluxe con abbinamento 4 giga di memoria
voi cosa ne dite?
ho sentito che questa scheda da problemi con i quad e vero?
sapete propormi qualcosa avevo pensato anche a questa:Gigabyte GA-EP45-UD3P--- voi cosa ne dite ?
perfavore solo voi mi potete aiutare vi ringrazio
no la p5qdeluxe con i nuovi bios non da alcun problema con i quad....
Entropi@
21-02-2009, 11:07
Quando io ho acquistato questa mobo a settembre (abbinata al 5200) avevo una revisione bios che ufficialmente non supportava il processore, però l'ho montato, pare che l'ha riconosciuto ugualmente e ho aggiornato tranquillamente il bios.....
Grazie mille!! Procedo con l'ordine!;)
salvonline2000
21-02-2009, 14:06
raga sembra che ora il tutto funzioni!!!nn chiedetemi cm ho fatto xche nn lo so!
stato attuale: tutti i driver indispensabili installati ora manca la parte ludica,ossia testare cm va in game...cmq in hd audio nn sento l'audio di windows cn ac97 sento bene!ora iniziero a vedere un po cm strapazzare tutta sta robetta :D
ps un ringraziamento speciale a tedesco che mi ha dato qualche dritta...
Suhadi_Sadono
21-02-2009, 14:24
cmq in hd audio nn sento l'audio di windows cn ac97 sento bene!
Hai impostato la modalità HD Audio nel bios?
hidrobooooos
21-02-2009, 16:23
ciao io ho un problema:ho giocato per un anno con il pc vecchio e nessun problema.....ora ho un intell e8400 e una gtx 285 e ho provato su 20 server diversi e mi fa la stassa cosa: ogni 3 passi vedo un piccolo scattino nelle armi che tengo in mano e a volte si gira l'uomo di circa 10 gradi....in passato faceva cosi quando non riavviavo il modem per giorni(avendo un ruter si intasa per via del firewall attivo) ma ora non capisco....può essere il processore o adesso vedo difetti che prima non vedevo??? grazie
ovviamente ho la p5q....volevo chiedere anche a cosa mi servono 2 prese lan....grazie
ciao io ho un problema:ho giocato per un anno con il pc vecchio e nessun problema.....ora ho un intell e8400 e una gtx 285 e ho provato su 20 server diversi e mi fa la stassa cosa: ogni 3 passi vedo un piccolo scattino nelle armi che tengo in mano e a volte si gira l'uomo di circa 10 gradi....in passato faceva cosi quando non riavviavo il modem per giorni(avendo un ruter si intasa per via del firewall attivo) ma ora non capisco....può essere il processore o adesso vedo difetti che prima non vedevo??? grazie
server di cosa, che gioco o prog? provato a ridurre i dettagli o filtri (in caso di gioco)?
ovviamente ho la p5q....volevo chiedere anche a cosa mi servono 2 prese lan....grazie
a collegare 2 cavi ethernet :D
per esempio uno ho il cavo d'internet e nell'altra configurata in modo che trasferisco dati tra i 3 pc che ho per casa (cavo cross)
salvonline2000
21-02-2009, 22:17
Hai impostato la modalità HD Audio nel bios?
certo..e rimane tutto muto...ora nn riesco a impostare il teamspeak...che palle vah...
hidrobooooos
21-02-2009, 22:36
ciao,chi sà a quanto devo impostare il file di pagin????ciao
salvonline2000
21-02-2009, 23:14
ok sembra risolto...e solo questione di pratica scusate...ora vi faccio una domanda piu concreta sti 2.83 del procio nn mi piacciono xche so dipari cm faccio a portarlo a 3.0?
FASTENFURIOS
21-02-2009, 23:28
ma ci siete o siete tutto fumo e niente arrosto
spero proprio di no:mc:
FASTENFURIOS
21-02-2009, 23:36
ma ci siete o siete tutto fumo e niente arrosto
spero proprio di no:mc:
Noi ci siamo.
Non ho visto domande da parte tua.
Cmq benvenuto in questo Forum. Se hai domande chiedi pure, sempre riguardanti alla discussione.
enricobb
22-02-2009, 00:35
Mi inserisco per chiedere di questa mobo che vorrei per il nuovo pc.
Cioè dovrei montare 4GB di RAM con s.o. XP 32bit e dunque
dovrei abilitare il PAE in modo tale che il s.o. riconosca più di 3GB.
Mi hanno spiegato che la possibilità di abilitare questo PAE dipende
dalla mobo per cui vorrei sapere se questa P5Q Deluxe permette di abilitare il PAE e dunque riconoscere più di 3GB di RAM anche un s.o. 32bit.
gRAZIE.
Puoi installare 4Gb di Ram e abilitare il PAE ma essendo il sistema operativo 32bit chr vuoi usare lavorera' cmq con 3.2Gb.
Per sfruttare al massimo i 4Gb devi usare un 64Bit.
Per le Memorie ti posso Raccomandare G.Skill,Crucial oppure Team Group Extreme Dark a secondo del Budget che hai a disposizione.
Non mi sono invece piaciute le Corsair come si comportano su questo chipset.
hidrobooooos
22-02-2009, 01:06
Puoi installare 4Gb di Ram e abilitare il PAE ma essendo il sistema operativo 32bit chr vuoi usare lavorera' cmq con 3.2Gb.
Per sfruttare al massimo i 4Gb devi usare un 64Bit.
Per le Memorie ti posso Raccomandare G.Skill,Crucial oppure Team Group Extreme Dark a secondo del Budget che hai a disposizione.
Non mi sono invece piaciute le Corsair come si comportano su questo chipset.
ciao io ho 2g di ram quanto metto di file di pagin? n grazie
Non ricordo bene, con xp lo si impostava 2.5-3 volte la ram per un massimo di 2gb. Non saprei se per vista vale lo stesso.
Se il massimo è 2Gb impostalo a 1184 e 1696.
hidrobooooos
22-02-2009, 01:25
Non ricordo bene, con xp lo si impostava 2.5-3 volte la ram per un massimo di 2gb. Non saprei se per vista vale lo stesso.
Se il massimo è 2Gb impostalo a 1184 e 1696.
no forse non hai capito,su xp proprietà di risorse del compiuter posso impostare il file di pagin dell'ardisck che lavora come fosse ram...siccome ho un hardisck normale devo mettere quel valore,potrei lasciarlo a default ma non conviene...spero di essermi spiegato meglio
Sono andato a leggere.Indistintamente xp o vista il file di paging o anche swap file massimo consigliato è 2GB, io lo impostavo a 1184 e 1696 come da questa guida.
LINK (http://www.wintricks.it/windxp/swap_file.html)
hidrobooooos
22-02-2009, 01:39
Sono andato a leggere.Indistintamente xp o vista il file di paging o anche swap file massimo consigliato è 2GB, io lo impostavo a 1184 e 1696 come da questa guida.
LINK (http://www.wintricks.it/windxp/swap_file.html)
grazie mille
ascolta vorrei un parere
ho installato il pc nuovo ieri e ho installato crysis far cry half life armed assault e battlefield 2,quest'ultimo in rete (in single tutto ok) mi lagga tantissimo su tutti i server ,l'ho reinstallato ma nulla ,stessa cosa...sembra un problema come di rete,ma gli altri giochi vanno bene.à anche call of duty 4 e va bene.
firewall tolto anti virus non lo uso....che cosa può esserte che dà fastidio in rete??
cosa ti viene in mente?
grazie mille
enricobb
22-02-2009, 01:46
Puoi installare 4Gb di Ram e abilitare il PAE ma essendo il sistema operativo 32bit chr vuoi usare lavorera' cmq con 3.2Gb.
Per sfruttare al massimo i 4Gb devi usare un 64Bit.
Allora a che serve l'attivazione di questo PAE? A niente?
Peraltro mi sembra di capire sia meglio 32bitXP con 3Gb di 64bitVista con 4GB.
Per le Memorie ti posso Raccomandare G.Skill,Crucial oppure Team Group Extreme Dark a secondo del Budget che hai a disposizione.
Non mi sono invece piaciute le Corsair come si comportano su questo chipset.
E io avevo scelto proprio le Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 2GBx2 CAS 4
perché al negozio sono quelle con le migliori specifiche.
Ci sarebbero altrimenti disponibili
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC* *51,50EUR
G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)* *85,00EUR
Considera però NON faccio overclocking.
In che modo le Corsair si comportano male con questo chipset?
Mi consigli anche di prenderne eventualmente altre
in un altro negozio ma di evitare comunque queste Corsair?
Potrebbe essere un problema dei server,non saprei esattamente.
Hai collegato sulla Scheda Di Rete che si trova sotto? E' quella che dovrebbe essere un po piu performante.
hidrobooooos
22-02-2009, 01:56
Potrebbe essere un problema dei server,non saprei esattamente.
Hai collegato sulla Scheda Di Rete che si trova sotto? E' quella che dovrebbe essere un po piu performante.
si provato prima quella e dopo l'altra...impossibile i server lo escludo il gioco l'ho avuto per un anno e giocato con una 8800 e un amd e andava bene solo cali di fps...normale visto il processore......ti dico questi scattini mi succedevano quando non riavviavo il modem per un pò di giorni ed essendo un roter si intasa il farewell e il gioco andava piu o meno come va adesso.
ma il modem va bene,ho provato a scaricare un file e va come il vecchio pc,un pò meglio anzi...perciò non capisco.
ho trovato un altro con lo stesso problema e stassa cpu e stessa (quasi)scheda video ,però il forum è stato chiuso.....anche lui non si spiegava e pensava ai ping,ma io pingo anche 28 e uguale....e aveva formattato da un mese
Allora a che serve l'attivazione di questo PAE? A niente?
Peraltro mi sembra di capire sia meglio 32bitXP con 3Gb di 64bitVista con 4GB.
E io avevo scelto proprio le Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 2GBx2 CAS 4
perché al negozio sono quelle con le migliori specifiche.
Ci sarebbero altrimenti disponibili
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC* *51,50EUR
G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)* *85,00EUR
Considera però NON faccio overclocking.
In che modo le Corsair si comportano male con questo chipset?
Mi consigli anche di prenderne eventualmente altre
in un altro negozio ma di evitare comunque queste Corsair?
Il PAE si usa anche sui sistemi a 64bit appunto per poter reindirizzare tutta la memoria.
Per quanto riguarda le Ram ho detto che a me non sono piaciute come si sono comportate.
Ho cambiato Corsair XMS2 con Team Group TXDD4096M800HC4D su una delle 2 P45 che ho e non rimpiango le altre.
Queste che ho io costano circa 10€ in piu di quelle che dici tu e salgono anche in OC volendo.
Non potendo scrivere il nome del negozio ti dico che le ho prese da Tecnoc.......
si provato prima quella e dopo l'altra...impossibile i server lo escludo il gioco l'ho avuto per un anno e giocato con una 8800 e un amd e andava bene solo cali di fps...normale visto il processore......ti dico questi scattini mi succedevano quando non riavviavo il modem per un pò di giorni ed essendo un roter si intasa il farewell e il gioco andava piu o meno come va adesso.
ma il modem va bene,ho provato a scaricare un file e va come il vecchio pc,un pò meglio anzi...perciò non capisco.
ho trovato un altro con lo stesso problema e stassa cpu e stessa (quasi)scheda video ,però il forum è stato chiuso.....anche lui non si spiegava e pensava ai ping,ma io pingo anche 28 e uguale....e aveva formattato da un mese
Prova a trovare il thread ufficiale del gioco qui nel forum e chiedi li.
hidrobooooos
22-02-2009, 02:18
Prova a trovare il thread ufficiale del gioco qui nel forum e chiedi li.
si hai ragione è che sono disperato......scusate se ho inquinato il forum chiedo scusa a tutti
enricobb
22-02-2009, 12:18
Il PAE si usa anche sui sistemi a 64bit appunto per poter reindirizzare tutta la memoria.
Cioè, con un s.o. 32bit e 4GB di RAM, che differenza c'è se abilito o meno questo PAE?
Per quanto riguarda le Ram ho detto che a me non sono piaciute come si sono comportate.
Per esempio, mi può essere utile capire se si tratta di differenze
percepibili anche durante l'uso oppure soltanto dal risultato di quale benchmark,
considerando anche che non faccio overclocking. Grazie.
Vorrei capire meglio cosa intendi dire e i limiti eventuali di queste memorie,
e per quali motivi le Team potrebbero essere eventualmente migliori.
Cioè, se so più esattamente di cosa si tratta posso anche decidere
più facilmente se anche per me vale la pena evitare Corsair e
prendere altre memorie in un altro negozio.
bosstury
22-02-2009, 13:52
ragazzi una domandina,
dopo il bios 1702 uff, di ufficiale non è uscito niente vero?
è uscita qualche beta dopo la 1702?
Suhadi_Sadono
22-02-2009, 13:53
ragazzi una domandina,
dopo il bios 1702 uff, di ufficiale non è uscito niente vero?
è uscita qualche beta dopo la 1702?
no
bosstury
22-02-2009, 14:13
no
sta scheda andrà a morire :(
Suhadi_Sadono
22-02-2009, 14:15
sta scheda andrà a morire :(
Se non ne hanno fatti altri è perchè non da problemi.
Non è che ne fanno uno al giorno. Credo che nelle prossime settimane se non giorni qualcosa uscira'.
bosstury
22-02-2009, 14:19
Non è che ne fanno uno al giorno. Credo che nelle prossime settimane se non giorni qualcosa uscira'.
bhe mica dico questo, il e di quasi 3 mesi fa eh..
Se non ne hanno fatti altri è perchè non da problemi.
Non è che ne fanno uno al giorno. Credo che nelle prossime settimane se non giorni qualcosa uscira'.
bhe mica dico questo, il e di quasi 3 mesi fa eh..
Io sono da una vita con 1306..:asd:
FASTENFURIOS
22-02-2009, 19:24
AIUTO HO UN QUAD INTEL 9550 MI CONSIGLIATE QUESTA MOBO E RELATIVE RAM O C E QUALCOSA DI MEGLIO AIUUUTO
PERFAVORE AITATEMI SOLO VOI LO POTETE FARE
RIBADISCO CHE PER IL MOMENTO NON FACCIO OC:mbe:
Non ci sono problemi per quanto riguarda la scheda e il tuo processore, per le ram ne abbiamo parlato poco prima.
Di meglio c'e' la Maximus 2 Formula.
FASTENFURIOS
22-02-2009, 19:44
ALLORA PER 20 EURO CHE DICI MI CONVIENE PRENDERE LA MAXI II FORMULA ?
:sofico:
Inanzitutto ti pregherei di scrivere normale poiche scrivere maiuscolo corrisponde a gridare.
Secondo me puoi prendere tranquillamente questa che va benissimo.
Se non fai oc probabilmente andrei su qualcosa di ancora più economico...
Anche, ma aveva scritto che per ora non aveva intenzione di fare OC per quello dicevo va benissimo questa.
Anche, ma aveva scritto che per ora non aveva intenzione di fare OC per quello dicevo va benissimo questa.
Sicuramente, prendere una maximus e non fare oc è da pazzi, tra le due decisamente meglio questa... Intendevo solo che a qualcuno che non fa nemmeno oc io consiglierei qualcosa di più economico
FASTENFURIOS
22-02-2009, 22:04
scusatemi per la scrittura in maiuscolo non sono pratico di questo forum ma avrei intezione di diventarlo percio se magari tardo a rispondere o altro ancora vi chiedo umilmente scusa
:doh:
raga mi aiutate con la ram?? ho aperto per sbaglio una nuova discussione mi ero dimenticato che potevo chiedere qui!
cmq il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933558
pls aiutatemi :help:
hidrobooooos
23-02-2009, 04:09
ragazzi ho messo l'engine in turbo e settato al 10 % e giocando a battlefield scatta tutto,poi rimetto in hight performance e il gioco va bene..(questo solo in rete)...
in piu la mia cpu in default fa 2100 ghz ed in gioco va a 3100 .....che cavolo fa??
è un E8400 ma perchè non stà sempre a 3000ghz.....
non sono esperto ma sono in grado di andare sul bios e settare se qualcuno mi dice come fare.....il mio pc è:
p5q...,ocz 1033 ghz 2*1g , tagan 600 w ,gtx 285
grazie mille
Devo sostituire in RMA le corsair dominator in firma perchè un banco è risultato difettoso.
Posso scegliere di riprendere nuovamente le corsair oppure una di queste:
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)
- G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-6-6
- OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
Voi cosa fareste?
Ci sono altre ram DDR2 1066 MHz nella fascia 80-100 euro migliori di quelle indicate?
Grazie dei consigli
Suhadi_Sadono
23-02-2009, 08:33
Devo sostituire in RMA le corsair dominator in firma perchè un banco è risultato difettoso.
Posso scegliere di riprendere nuovamente le corsair oppure una di queste:
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)
- G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-6-6
- OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
Voi cosa fareste?
Ci sono altre ram DDR2 1066 MHz nella fascia 80-100 euro migliori di quelle indicate?
Grazie dei consigli
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
Grazie del suggerimento, ci avevo pensato anche io; unica perplessita, non è presente sulla "P5Q Deluxe Motherboard Qualified Vendors List (QVL)".
La lista non è aggiornata o la ram è incompatibile (o non ancora testata)?
Suhadi_Sadono
23-02-2009, 08:43
Grazie del suggerimento, ci avevo pensato anche io; unica perplessita, non è presente sulla "P5Q Deluxe Motherboard Qualified Vendors List (QVL)".
La lista non è aggiornata o la ram è incompatibile (o non ancora testata)?
Probabilmente non è ancora testata (visto che ci vorrebbe un'eternità a testare tutte le ram)
Knukcles
23-02-2009, 10:10
Grazie del suggerimento, ci avevo pensato anche io; unica perplessita, non è presente sulla "P5Q Deluxe Motherboard Qualified Vendors List (QVL)".
La lista non è aggiornata o la ram è incompatibile (o non ancora testata)?
Io su la p5qdeluxe ho montato sempre ram gskill (le ultime quelle in firma non sono certificate per la scheda madre).....mi ci sono trovato sempre benissimo....mai un problema e in overclock salgono che è una bellezza:D
Devo sostituire in RMA le corsair dominator in firma perchè un banco è risultato difettoso.
Posso scegliere di riprendere nuovamente le corsair oppure una di queste:
- G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB (F2-8500CL5D-4GBPK) (2x2GB)
- G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5
- Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-6-6
- OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
Voi cosa fareste?
Ci sono altre ram DDR2 1066 MHz nella fascia 80-100 euro migliori di quelle indicate?
Grazie dei consigli
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
Testate e funzionano benissimo.
hidrobooooos
23-02-2009, 16:13
ragazzi ho un disperato bisogno di aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come setto la mia cpu in modo che stia sempre a 3100/3200ghz ???
ho la ventola sua standard...fra pochi giorni prendo un zelman.....ma quello che non capisco è il perchè quando non gioco il mio processore sta a 1999 ghz......
cosa devo fare sul bios?
e in più il programma engine che danno con il cd di installazione della scheda madre,serve o non serve a nulla?
ciao grazie
disabilita il C1E da bios...
darka
G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
Testate e funzionano benissimo.
confermo.. 1133mhz a 1.84v spettacolari.
darka
hidrobooooos
23-02-2009, 16:32
disabilita il C1E da bios...
darka
è per mè sta risposta??? sotto che voce è????
grazie grazie grazie
ok!!!!!!!!! grande!!!!!!!!!!!
un passo alla volta........e che mi dici del programma engine??? lo installo o no???
io l'ho installato ma è a default e in piu avevo messo in modalità turbo al 10% ma non era stabile....cioè giocando in rete ad un gioco scattava,andava male,mentre a default tutto aposto......grazie scusa,sono all'inizio però ce la metto tutta per capire....ciao
hidrobooooos
24-02-2009, 00:06
scusate ragazzi con la ventola di defaul quanto posso alzare la frequenza???
ho n E8400 chi è cosi gentile da postare la configurazione del bios?
in piu come faccio a sapere che bios ho?
ps.(ma per cambiare il bios devo avere un alimentazione sicura o se va via la corrente butto via tutto?
grazie
La versione del bios la puoi vedere anche da dentro il bios stesso, se va via la corrente hai un bios corrotto di regola ma la scheda ha il doppio bios quindi il problema non dovrebbe esserci.
Metti il Bios 1702 che è l'ultimo e funziona.
Con il dissipatore originale non ti consiglio di esagerare nell'overclock,non so' fino a quanto puoi salire,prendi prima un dissi serio.
Se vuoi occare ti possiamo sicuramente aiutare con i settaggi , è bene se ti leggi un po il thread per capirci qualcosina.
hidrobooooos
24-02-2009, 00:35
certo .....ho letto fino alla pag 15 e per domani penso di leggere piu o meno tutto....ho visto che postate i settaggi,bene...........per il bios ok ....ma con che programma lo cambio?
ps ti ho aggiunto in messenger.....ho anche skipe se vuoi.ciao e grazie
<^MORFEO^>
24-02-2009, 07:27
Leggo spesso in queste thread...
Tutti consigliate il Bios 1702. Io monto ancora l'803 senza aver nessun problema. Mi consigliate di passare lo stesso a questo 1702?
Se poi lo faccio, i profili di OC del bios li perdo giusto? :stordita:
Suhadi_Sadono
24-02-2009, 09:23
Leggo spesso in queste thread...
Tutti consigliate il Bios 1702. Io monto ancora l'803 senza aver nessun problema. Mi consigliate di passare lo stesso a questo 1702?
Se poi lo faccio, i profili di OC del bios li perdo giusto? :stordita:
Preistorico :fagiano:
Passa al 1702, i settaggi di oc li perdi, anche se i miglioramenti in overclock li ottieni.
nuovo bios :D 1805
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1805.zip
<^MORFEO^>
24-02-2009, 11:49
Preistorico :fagiano:
Passa al 1702, i settaggi di oc li perdi, anche se i miglioramenti in overclock li ottieni.
nuovo bios :D 1805
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1805.zip
E te pareva... Appena decido di rinnovare il BIOS ne esce subito un'altro bello nuovo! :D
:muro:
Tutti quelli che aggiornano il Bios come faro' io per favore lascino commento se positivo o negativo.
Grazie
ranma over
24-02-2009, 12:37
Ultimamente ho un problema con il controller del drive xpert su cui ho collegato due hd in raid 0 mi si blocca il pc e rimane la luce dell'hd lampeggiante resetto e mi si blocca quando arriva a riconoscere i dischi sul controller drive xpert.
Spengo e riaccendo e magari per un giorno va tutto bene.
è un disco che stà per partire?
Dal log ho visto che ogni tanto dava dei problemi un hd e il raid non era accessibile,ora sto provando con il un solo hd,quello che non creava problemi.
Esiste un aggiornamento per il fiemware del drive xpert o viene aggiornato con il bios della scheda madre?
nuovo bios :D 1805
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1805.zip
Il Bios ha questa novita':
[ 1805 ]
----------------------
Update the thermal diode checking rule of CPU temperature.
salvonline2000
24-02-2009, 13:09
raga io ho ankora il bios di default della scheda (anke xche la possiede da manco una settimana) mi consigliate di mettere il nuovo bios? o al 1702?ce una guida x capire come si fa?
Visto che ancora non abbiamo testato il nuovo, metti il 1702 che è testato.
Per aggiornare metti il file del Bios su un Pendrive e all'avvio premi ALT+F2 per entrare nella utility EZ-Flash, selezioni il Bios e lo aggiorni.
TigerTank
24-02-2009, 13:16
ragaz se aggiornate al 1805, potete farci sapere se pure questo ha l'odiosa particolarità di eliminare i profili salvati? grazie.
Il Bios ha questa novita':
[ 1805 ]
----------------------
Update the thermal diode checking rule of CPU temperature.
Scusate l'auto quote.
Oltre alla novita' del sensore il Bios supporta anche i nuovi Processori Q8200S,Q9400S e Q9550S.
salvonline2000
24-02-2009, 13:28
quindi oltre in pochi test ankora fatti sto bios favorirebbe la mia cpu giusto?
poi raga un chiarimento sulla frequenza delle ram vi posto il link dello screen x farvi capire meglio
http://img515.imageshack.us/img515/5879/appunti01.jpg
la dram frequency nn dovrebbe essere a 1066?cosa nn avro impostato?
grazie
Salvo
Ultimamente ho un problema con il controller del drive xpert su cui ho collegato due hd in raid 0 mi si blocca il pc e rimane la luce dell'hd lampeggiante resetto e mi si blocca quando arriva a riconoscere i dischi sul controller drive xpert.
Spengo e riaccendo e magari per un giorno va tutto bene.
è un disco che stà per partire?
Dal log ho visto che ogni tanto dava dei problemi un hd e il raid non era accessibile,ora sto provando con il un solo hd,quello che non creava problemi.
Esiste un aggiornamento per il fiemware del drive xpert o viene aggiornato con il bios della scheda madre?
Per quanto ne sappia non consigliano l'uso del controller drive expert ma cmq l'uso del controller ich10 della scheda.
Esperti del Raid che ne dite?
quindi oltre in pochi test ankora fatti sto bios favorirebbe la mia cpu giusto?
poi raga un chiarimento sulla frequenza delle ram vi posto il link dello screen x farvi capire meglio
http://img515.imageshack.us/img515/5879/appunti01.jpg
la dram frequency nn dovrebbe essere a 1066?cosa nn avro impostato?
grazie
Salvo
La frequenza si trova non ti preoccupare, sarebbero 533Mhzx2=1066Mhz.
salvonline2000
24-02-2009, 13:40
La frequenza si trova non ti preoccupare, sarebbero 533Mhzx2=1066Mhz.
ok grazie ankora una volta tedesco!
x caso osservandoi ghz del procio vedo che quando nn ho aperto nulla e a 2.0 quando apro guild wars x esempio sale a 2.83 come mai?se nn sbaglio avete consigliato ad un altro utente di disattivare il c1?!e se volessi portarlo a 3ghz da niubbo, mi complicherei la vita o è una cosa abbastanza facile?
Il Processore viene sceso di clock da parte della voce C1E del Bios al fine di andare a riposo e riscaldare/consumare di meno,quando richiesto,al lancio di un applicazione che richiede piu risorse, la frequenza viene di nuvo aumentata al clock del processore.
Io con tutto l'overclock ho attivato il C1E e visto che non da fastidio perche non sfruttare questa funzione.
ok grazie ankora una volta tedesco!
x caso osservandoi ghz del procio vedo che quando nn ho aperto nulla e a 2.0 quando apro guild wars x esempio sale a 2.83 come mai?se nn sbaglio avete consigliato ad un altro utente di disattivare il c1?!e se volessi portarlo a 3ghz da niubbo, mi complicherei la vita o è una cosa abbastanza facile?
è normale che scenda di frequenza quando non è sotto sforzo, ma cmq se lo vuoi sempre alla stessa frequenza disattiva c1e e anche speedstep dal bios.
salvonline2000
24-02-2009, 13:58
caspita raga siete pro avete la risposta x tutto...si cmq lo lascio attivato sta opzione mi sembra positiva...poi stasera appena torno da lavoro provo il bios consigliatomi da tedesco il 1702,anke se volendo aspettare qualche altro giudizio potrei mettere l'ultimo nn so mo vedo!e x i 3ghz nessuno consiglio?un'altra cosa vedo in giro x i forum vari screen di bios cn tutti i settagi messi in modo manuaale anke voltaggi ecc...ma dv li recuperate?vorrei farlo ank'io dato che nn mi sn mai fidato dell'auto.scusate le mille domande ma sto cercando di capirci qualcs a riguardo...dato che cio speso un bel po di soldini xche nn approfondire :p
ranma over
24-02-2009, 14:01
Per quanto ne sappia non consigliano l'uso del controller drive expert ma cmq l'uso del controller ich10 della scheda.
Esperti del Raid che ne dite?
Ne ho già uno sull'ich10 e volevo sfruttare l'altro controller per altri due dischi.
salvonline2000
24-02-2009, 21:46
ciao raga giocando su guild wars sti giorni ho notato che quando come mi abitudine x ridurlo in barra premo il tasto di windows xo la schermata si impalla e 1 secondo diventando nera e poi riappare windows o viceversa...xo cn la mia vecchia configurazione (asrock combo z,3500+,6800gs,2 gb ram noname) nn mi succedeva la schermata di windows o di gioco appariva subito!puo dipendere dalla scheda madre?o cosa?spero d non averlo sbagliato tread...
grazie
Salvo
hidrobooooos
24-02-2009, 21:53
Il Processore viene sceso di clock da parte della voce C1E del Bios al fine di andare a riposo e riscaldare/consumare di meno,quando richiesto,al lancio di un applicazione che richiede piu risorse, la frequenza viene di nuvo aumentata al clock del processore.
Io con tutto l'overclock ho attivato il C1E e visto che non da fastidio perche non sfruttare questa funzione.
ciao,non è che su e giu con la fraquenza si rovina prima?
a parte che lo fà anche la scheda video...da quello che abbiamo detto oggi....ciao
ciao raga giocando su guild wars sti giorni ho notato che quando come mi abitudine x ridurlo in barra premo il tasto di windows xo la schermata si impalla e 1 secondo diventando nera e poi riappare windows o viceversa...xo cn la mia vecchia configurazione (asrock combo z,3500+,6800gs,2 gb ram noname) nn mi succedeva la schermata di windows o di gioco appariva subito!puo dipendere dalla scheda madre?o cosa?spero d non averlo sbagliato tread...
grazie
Salvo
io nn lo vedo un prob (se così lo possiamo chiamare asd) così grave, forse giochi ad una risoluzione diversa da quella che ha il sistema operativo, quindi la schermata nera è data dal cambio di risoluzione.
Suhadi_Sadono
25-02-2009, 18:50
Il Bios ha questa novita':
[ 1805 ]
----------------------
Update the thermal diode checking rule of CPU temperature..
Installato. Tutto ok
.
Installato. Tutto ok
Ti resetta tutto o mantiene i parametri impostati?
Flashato Bios a 1805. Le impostazioni dei profili vengono cencellati.
Per adesso ho rimesso tutto come prima, funziona.
Nei prossimi giorni vedo se è possibile fare dei ritocchi.
Suhadi_Sadono
25-02-2009, 19:09
Ti resetta tutto o mantiene i parametri impostati?
Non ho guardato se mi ha cancellato i profili di oc perchè l'overclock non me lo ha resettato.
Io consiglio di rimettere i valori di default prima di Flashare il nuovo Bios.
E' piu sicuro. ;)
lucatools
25-02-2009, 22:01
Ragazzi, sto cambiando pc e volevo chiedervi se qualcuno di voi è a conoscenza di incompatibilità tra la P5Q-Deluxe e i seguenti componenti:
- E-8500 (non credo proprio.....a proposito come riconosco lo step E0 rispetto al C0?)
- DDR2 G. Skill PC2-8000 (DDR2-1000) 5-5-5-15 Dual Channel (queste un po' mi preoccupano)
- SV SAPPHIRE ATI HD4830 512MB PCX
- Dissi Noctua NH-U12P (Ci sta? come siamo messi a spazio sulla mobo?)
- Case Cooler Master RC 690
- Alimentatore Corsair CMPSU-550VXEU 550W (può dare problemi di qualche tipo?)
Per il resto...WD 640GB caviar blue e Samsung T-220HD
Che ne dite? andrà tutto liscio? sono ancora in tempo a cambiare qualcosa (mbo, sv, cpu) il resto l'ho già comprato
grazie
L
Ciao ragazzi, scusate se mi quoto ma è solo per confermare la compatibilità di quanto indicato su con la p5q deluxe.
Il mio dubbio era la ram ma è andato tutto liscio tant'è che poi ho messo su 8 GB (4 banchi da 2) e con vista 64 azzerando la memoria virtuale va a meraviglia.
Ora provo a salire un po' di frequenza e poi vi faccio sapere.
grazie
L
Infatti la configurazione che hai fatto era tutta ok.
Cosa interessante sarebbe sapere come reagisce la scheda ai 8GB di Ram e a quanto arrivi.
Magari postaci i risultati ottenuti con 8GB.
salvonline2000
26-02-2009, 13:52
commenti,consigli sul nuovo bios?
Io l'ho installato e rimesso i parametri di OC che avevo prima, tutto stabile.
Ulteriori prove al weekend.
enricobb
26-02-2009, 17:49
Sto per prendere questa P5Q Deluxe.
Perdonate le domande probab stupide.
1 - L'aggiornamento del bios è meglio farlo
prima o dopo l'installazione del s.o.?
Ammesso che sia possibile flashare il bios
prima dell'installazione del sistema operativo.
2 - Devo installare winXp 32bit su hd sata.
Ho letto che il disco di XP non riconosce l'hd sata,
ma non ho capito se il problema è stato risolto.
Devo usare prima l'utility che trovo sul sito Asus
perché altrimenti non riuscirei a vedere l'hd sata?
3 - Sul sito Asus sono disponibili molte utilities
per esempio alcune utili al supporto della cpu.
L'uso di queste utilities è facoltativo, oppure
invece ce ne sono alcune obbligate?
E, come prima, devono essere utilizzate
prima o dopo l'installazione del s.o.?
Magari esiste una guida dettagliata su tutte queste
operazioni prima e dopo l'installazione del s.o.
Fatemi sapere perchè non sono riuscito a trovarla.
gRAZIE.
Knukcles
26-02-2009, 18:04
Sto per prendere questa P5Q Deluxe.
Perdonate le domande probab stupide.
1 - L'aggiornamento del bios è meglio farlo
prima o dopo l'installazione del s.o.?
Ammesso che sia possibile flashare il bios
prima dell'installazione del sistema operativo.
2 - Devo installare winXp 32bit su hd sata.
Ho letto che il disco di XP non riconosce l'hd sata,
ma non ho capito se il problema è stato risolto.
Devo usare prima l'utility che trovo sul sito Asus
perché altrimenti non riuscirei a vedere l'hd sata?
3 - Sul sito Asus sono disponibili molte utilities
per esempio alcune utili al supporto della cpu.
L'uso di queste utilities è facoltativo, oppure
invece ce ne sono alcune obbligate?
E, come prima, devono essere utilizzate
prima o dopo l'installazione del s.o.?
Magari esiste una guida dettagliata su tutte queste
operazioni prima e dopo l'installazione del s.o.
Fatemi sapere perchè non sono riuscito a trovarla.
gRAZIE.
1)Il bios può essere aggiornato sia prima che dopo l'installazione del sistema operativo (scarichi la rom del bios nuovo su una penna usb(ovviamente con un altro pc:D ) entri nel bios ultima pagina selezioni ez-flash....selezioni la penna, quindi la rom e aggiorni).Io ti consiglio di aggiornare prima dell'istallazione di windows.
2)Mai sentita la storia che windows xp non riconosce gli hd sata....a meno che tu non debba fare un raid non dovresti installare nulla.
3)l'unica cosa asus che io utilizzo è l'epu 6 engine che regola frequenza e voltaggio della cpu in base al carico di lavoro. Utile per diminuire consumi e calore prodotto dal processore, northbrdge...ecc ecc....insomma io la uso ma non è affatto obbligatoria.
Le altre cose a mio avviso non servono a nulla.
enricobb
26-02-2009, 18:53
1)Il bios può essere aggiornato sia prima che dopo l'installazione del sistema operativo (scarichi la rom del bios nuovo su una penna usb(ovviamente con un altro pc:D ) entri nel bios ultima pagina selezioni ez-flash....selezioni la penna, quindi la rom e aggiorni).Io ti consiglio di aggiornare prima dell'istallazione di windows.
Ci sono altre operazioni che è meglio fare dopo la partizione e
formattazione del disco e prima dell'installazione del s.o.?
hidrobooooos
26-02-2009, 23:29
1)Il bios può essere aggiornato sia prima che dopo l'installazione del sistema operativo (scarichi la rom del bios nuovo su una penna usb(ovviamente con un altro pc:D ) entri nel bios ultima pagina selezioni ez-flash....selezioni la penna, quindi la rom e aggiorni).Io ti consiglio di aggiornare prima dell'istallazione di windows.
2)Mai sentita la storia che windows xp non riconosce gli hd sata....a meno che tu non debba fare un raid non dovresti installare nulla.
3)l'unica cosa asus che io utilizzo è l'epu 6 engine che regola frequenza e voltaggio della cpu in base al carico di lavoro. Utile per diminuire consumi e calore prodotto dal processore, northbrdge...ecc ecc....insomma io la uso ma non è affatto obbligatoria.
Le altre cose a mio avviso non servono a nulla.
gentilmente mi dai la definizione di raid?? grazie ciao
gentilmente mi dai la definizione di raid?? grazie ciao
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
hidrobooooos
27-02-2009, 00:26
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
ops....grazie mille
Vi aggiorno sul BIOS 1805.
Sono riuscito a scendere di uno step il VCore da 1.256 a 1.248
http://img3.imageshack.us/img3/286/1805z.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=1805z.jpg)
Knukcles
27-02-2009, 11:51
Vi aggiorno sul BIOS 1805.
Sono riuscito a scendere di uno step il VCore da 1.256 a 1.248
http://img3.imageshack.us/img3/286/1805z.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=1805z.jpg)
Be buono!
Lo vorrei provare ma nn mi va che mi cancella i profili di overclock:muro:
adesso quando ho 10 min lo faccio
Per i profili, basta che te li copi e rimetti tutto com'era.
Mi stavo chiedendo.. se volessi sostituire la p5k questa scheda potrebbe essere una buona alternativa?
mi interesserebbe una scheda molto forte in overclock con il raid 0 e la possibilità di fare il crossfire al massimo :fagiano:
Ad andare in Overclock la scheda va. Se cerchi qualcosa che sfrutti al massimo il Crossfire devi andare su un X38-X48 con le 16 Linee anche in Crossfire ma non so fino a che punto poiche' 2 Linee a 8X come sulla P5Q Deluxe bastano per il CF.
Entropi@
27-02-2009, 14:37
Salve ragazzi!! Ho finito ora di montare tutto l'ambaradan in firma........:D A questo punto chiedo a Voi....luminari della p5q deluxe: con il procetto in firma per ora @default e con le ram come sotto mi dareste delle indicazioni per un' overclock fattibile a vcore default? Venendo da una A8r32 non mi trovo a decifrare soprattutto i range dei volts da dare alla mb per salire senza incontrare instabilità e senza rompere nulla. Non sarebbe meglio indicare in prima pagina il know-how per incominciare l'overclock con questa mb?? Perdonate l'ignoranza ma vorrei capirci di più e in tal senso ogni aiuto è graditissimo!!
CPU Ratio Setting:Quello della CPU
FSB Strap to North Bridge: AUTO
FSB Frequency: Dipende Dalla CPU
PCI-E Frequency: 101
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: Secondo Specifica
DRAM RAS# to CAS# Delay: Secondo Specifica
DRAM RAS# Precharge: Secondo Specifica
DRAM RAS# Activate to Precharge: Secondo Specifica
CPU Voltage: A Secondo della CPU
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.50V – Max 1.60V
FSB Termination Voltage: 1.20 – Max 1.30V
DRAM Voltage: Secondo Specifica Produttore
NB Voltage: 1.20V – Max 1.30V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: Manual
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Dove trovi Min e Max sono i voltaggi minimi e massimi consigliati ad aria.
Il 5200 ha un FSB di 200Mhz e dovresti partire da li a salire. Maggiori informazioni sull'overclock del tuo processore le trovi nella sezione del E5200,chiedi li come procedere.
Entropi@
27-02-2009, 15:06
CPU Ratio Setting:Quello della CPU
FSB Strap to North Bridge: AUTO
FSB Frequency: 400 – Dipende Dalla CPU
PCI-E Frequency: 101
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: Secondo Specifica
DRAM RAS# to CAS# Delay: Secondo Specifica
DRAM RAS# Precharge: Secondo Specifica
DRAM RAS# Activate to Precharge: Secondo Specifica
CPU Voltage: A Secondo della CPU
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.50V – Max 1.60V
FSB Termination Voltage: 1.20 – Max 1.30V
DRAM Voltage: Secondo Specifica Produttore
NB Voltage: 1.20V – Max 1.30V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: Manual
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Dove trovi Min e Max sono i voltaggi minimi e massimi consigliati ad aria.
Il 5200 ha un FSB di 200Mhz e dovresti partire da li a salire. Maggiori informazioni sull'overclock del tuo processore le trovi nella sezione del E5200,chiedi li come procedere.
Ok!! Rapidissimo ed esauriente! Ora le ram sono settate @5-5-5-15 @1.8V conviene impostarle @2.1V lasciando i timings rilassati?? Un'altra cosa: se salgo con l'fsb come potrei settare lo strap per non avere problemi con le ram?? Mi spiego meglio: se volessi, cpu permettendo, arrivare @3.4 gigi e quindi 272*12.5 come dovrei secondo te impostare le ram???
Scusa se faccio domande banali ma devo cercare di capirci!
Ora mi stampo lo schema e comincio a ragionarci!!
ThnX;)
Lasciale in specifica in termini di voltaggio, a 1,8V se sono da 1,8V.
Se rilassi i timings potresti provare a salire anche con loro poi.
@Tedesco
quesi setting andrebbero bene anche per il mio e7300 visto che anche a me finalmente oggi è arrivato il noctua c12p :p
o dovrei cambiare qualcosa...???
parlo che da ora vorrei fare un po, mi hanno detto che il mio li prende senza problemi i 400mhz, mi posteresti i setting anche al sottoscritto, cosi finalmente spremo un po sta mobo ..........:(
Salve a tutti, ho un problema con la scheda che non riesco a risolvere, ho provato di tutto, la configurazione in questo momento è:
ASUS P5Q Deluxe
Intel E8500 raffreddato con CM Sphere tramite pasta Artic Silver 5
4GB RAM HyperX DDR2 KHX8500D2K2/2G
Scheda Grafica XFX GeForce 9800 GTX+ con core a 765 MHz e 512MB DDR3
Hauppauge HVR-1300
Alimentatore Seasonic S12 II da 550W 82Plus
1 HDD WD da 500GB
3 HDD Seagate da 500 GB tutti raffreddati da Silverstone SST-CFP51S
Masterizzatore ASUS DRW-1814BLT SATA
Silverstone Multicard Reader SST-FP34S
Tastiera Microsoft SideWinder X6
Mouse Logitech G9
Case LIAN LI Raffreddato da 3 ventole Scythe S-Flex SFF21F quindi temperature ottimali HDD a 35C CPU a Max 45C per Core GPU 46C il tutto pilotato da Scyte Kaze Master a 4 canali.
Dopo aver montato con scrupolosa perizia il tuttoaggiornato il BIOS alla versione 1805 con tanto di CLRTC, installato senza nessun problema Windows XP SP3 e relativi driver tutti alle ultime versioni disponibili, il PC se lancio un qualsiasi video a schermo pieno o un qualsiasi gioco 3D il PC va in blocco dopo pochi secondi e si freeza all'ultimo frame visibile senza via di uscita se non resettando.
Invece nella navigazione, office e grafica anche avanzata tutto OK eccetto che in rarissime occasioni un paio di volte in tutto, una volta in IE e una volta in Photoshop.
Provvedimenti già adottati:
Cambio RAM avevo 4GB di OCZ2RPR10662GK
Cambio Scheda Video avevo Gainward GeForce 9800GTX+ 512MB DDR3 Core in Specifiche
Riformattato tutto e reinstallato tutto
Test della RAM sia prima che dopo cambio, com Memtest 86+ Ver.2.11
Cinque volte di test continui nessun problema sia prima che dopo cambio.
Test della CPU con HOT CPU Tester Pro Ver. 4.41, sei ore di test per dirmi che l'8500 è perfetto
SpeedFan Ver. 4.37 mi da tutti i valori entro la norma
Smanettamento BIOS con cambio di timmings e tensioni varie nelle specifiche della RAM e con valori in AUTO.
Aiutatemi non so più che pesci prendere...
@Tedesco
quesi setting andrebbero bene anche per il mio e7300 visto che anche a me finalmente oggi è arrivato il noctua c12p :p
o dovrei cambiare qualcosa...???
parlo che da ora vorrei fare un po, mi hanno detto che il mio li prende senza problemi i 400mhz, mi posteresti i setting anche al sottoscritto, cosi finalmente spremo un po sta mobo ..........:(
Il tuo processore ha FSB 266Mhz a default, credo che da 300Mhz di FSB in su potresti iniziare a provare.
Per i voltaggi che piu o meno la CPU vuole fai una visita nel thread ufficiale del processore per farti un'idea.
Salve a tutti, ho un problema con la scheda che non riesco a risolvere, ho provato di tutto, la configurazione in questo momento è:
ASUS P5Q Deluxe
Intel E8500 raffreddato con CM Sphere tramite pasta Artic Silver 5
4GB RAM HyperX DDR2 KHX8500D2K2/2G
Scheda Grafica XFX GeForce 9800 GTX+ con core a 765 MHz e 512MB DDR3
Hauppauge HVR-1300
Alimentatore Seasonic S12 II da 550W 82Plus
1 HDD WD da 500GB
3 HDD Seagate da 500 GB tutti raffreddati da Silverstone SST-CFP51S
Masterizzatore ASUS DRW-1814BLT SATA
Silverstone Multicard Reader SST-FP34S
Tastiera Microsoft SideWinder X6
Mouse Logitech G9
Case LIAN LI Raffreddato da 3 ventole Scythe S-Flex SFF21F quindi temperature ottimali HDD a 35C CPU a Max 45C per Core GPU 46C il tutto pilotato da Scyte Kaze Master a 4 canali.
Dopo aver montato con scrupolosa perizia il tuttoaggiornato il BIOS alla versione 1805 con tanto di CLRTC, installato senza nessun problema Windows XP SP3 e relativi driver tutti alle ultime versioni disponibili, il PC se lancio un qualsiasi video a schermo pieno o un qualsiasi gioco 3D il PC va in blocco dopo pochi secondi e si freeza all'ultimo frame visibile senza via di uscita se non resettando.
Invece nella navigazione, office e grafica anche avanzata tutto OK eccetto che in rarissime occasioni un paio di volte in tutto, una volta in IE e una volta in Photoshop.
Provvedimenti già adottati:
Cambio RAM avevo 4GB di OCZ2RPR10662GK
Cambio Scheda Video avevo Gainward GeForce 9800GTX+ 512MB DDR3 Core in Specifiche
Riformattato tutto e reinstallato tutto
Test della RAM sia prima che dopo cambio, com Memtest 86+ Ver.2.11
Cinque volte di test continui nessun problema sia prima che dopo cambio.
Test della CPU con HOT CPU Tester Pro Ver. 4.41, sei ore di test per dirmi che l'8500 è perfetto
SpeedFan Ver. 4.37 mi da tutti i valori entro la norma
Smanettamento BIOS con cambio di timmings e tensioni varie nelle specifiche della RAM e con valori in AUTO.
Aiutatemi non so più che pesci prendere...
Non sei in overclock vero ? Prova a mettere tutto a Default con un solo banco di ram per vedere se succede ancora.
I Driver della Scheda Video sono aggiornati ?
Il tuo processore ha FSB 266Mhz a default, credo che da 300Mhz di FSB in su potresti iniziare a provare.
Per i voltaggi che piu o meno la CPU vuole fai una visita nel thread ufficiale del processore per farti un'idea.
Quote:
grazie ma pensavo mi postavi un template.........ok dai non fa nulla grazie lo stesso :)
Si, imposta come nel Template della pagine precedente.
Per il VCore chiedi info nel thread del processore.
CPU Voltage: A Secondo della CPU
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.24
DRAM Voltage: Secondo Specifica Produttore
NB Voltage: 1.24
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50
Prova cosi' e vedi dove arriva.
<^MORFEO^>
27-02-2009, 21:06
Allora, mi confermate di sostituire il mio caro e vecchio 803 con l'ultimissimo 1805? Si sono rivelati dei problemi con questo bios?
Suhadi_Sadono
27-02-2009, 21:09
Allora, mi confermate di sostituire il mio caro e vecchio 803 con l'ultimissimo 1805? Si sono rivelati dei problemi con questo bios?
Vai tranquillo non da problemi ;)
<^MORFEO^>
27-02-2009, 21:10
Ok,allora farò una foto alle varie config dell'oc e metto il new bios... :D
Se brucio tutto, so da chi andare a riprendermi i soldi! :Perfido:
Suhadi_Sadono
27-02-2009, 21:12
Ok,allora farò una foto alle varie config dell'oc e metto il new bios... :D
Se brocio tutto, so da chi andare a riprendermi i soldi! :Perfido:
Dal secondo bios :asd:
Ok,allora farò una foto alle varie config dell'oc e metto il new bios... :D
Se brucio tutto, so da chi andare a riprendermi i soldi! :Perfido:
Dai Morfe è un aggiornamento del Bios non un overclock del chip del Bios :D .
Cmq scherzi a parte, quoto per quanto riguarda i 2 Chip di Bios, una gran comodita'.
<^MORFEO^>
28-02-2009, 09:01
Ok, messo l'1805!
Tutto a posto... Ho fatto un pò di sessioni di IBT con le stesse configurazioni di OC che avevo per l'803 ed è andato tutto a posto. Queste sono le mie impostazioni:
http://i44.tinypic.com/258z2p3.jpg
http://i39.tinypic.com/1235zxx.jpg
http://i42.tinypic.com/118lgzl.jpg
Qualche consiglio? Non so, voltaggi da abbassare, altri valori da controllare? :stordita:
Potresti provare a limare FSB Termination Voltage, quando ho provato L'E8400 a 4Ghz stava a 1,22-1,24V.
Il Gtl che hai fissato a 0,65 io lo tenevo in Auto, per quanto ne sappia il Gtl serve a FSB alti nel caso non si raggiunga stabilita'.
<^MORFEO^>
28-02-2009, 14:17
Potresti provare a limare FSB Termination Voltage, quando ho provato L'E8400 a 4Ghz stava a 1,22-1,24V.
Il Gtl che hai fissato a 0,65 io lo tenevo in Auto, per quanto ne sappia il Gtl serve a FSB alti nel caso non si raggiunga stabilita'.
Quindi dici di abbassare l'FSB Termination Voltage e di impostare il GTL su AUTO... Ok,vado e provo.
<^MORFEO^>
28-02-2009, 15:38
Ho abbassato l'FSB Termination Voltage a 1,24V...
Tutto a posto... Per me può bastare! Con voltaggio più basso sulla CPU, non regge l'IBT!
Ora, so che mi ucciderete per una domanda simile, ma mi aiutate a fare un profilo di DE-OC per l'uso word, office e internet??? :stordita:
Vorrei stare sui 1,5GHz e quindi un 6x250MHz... frequenza che penso mi garantisca qualsiasi utilizzo di programmi "base" senza problemi.
Qualche consiglio su frequenze RAM, voltaggi dei vari componenti? :)
Knukcles
28-02-2009, 15:39
Ho abbassato l'FSB Termination Voltage a 1,24V...
Tutto a posto... Per me può bastare! Con voltaggio più basso sulla CPU, non regge l'IBT!
Ora, so che mi ucciderete per una domanda simile, ma mi aiutate a fare un profilo di DE-OC per l'uso word, office e internet??? :stordita:
Vorrei stare sui 1,5GHz e quindi un 6x250MHz... frequenza che penso mi garantisca qualsiasi utilizzo di programmi "base" senza problemi.
Qualche consiglio su frequenze RAM, voltaggi dei vari componenti? :)
ma perchè non usate l'epu?
<^MORFEO^>
28-02-2009, 15:40
ma perchè non usate l'epu?
Perchè ho sentito che a molti causa instabilità e in ogni caso preferisco fare tutto da solo... Inserisco io i parametri e decido io! :O
Knukcles
28-02-2009, 16:01
Perchè ho sentito che a molti causa instabilità e in ogni caso preferisco fare tutto da solo... Inserisco io i parametri e decido io! :O
io lo uso e non mi da alcun tipo di instabilità....adesso sto con la cpu a 1200mhz e 0,9v.....e 3W di consumo.....lo trovo molto utile....
io lo uso e non mi da alcun tipo di instabilità....adesso sto con la cpu a 1200mhz e 0,9v.....e 3W di consumo.....lo trovo molto utile....
ciao, io nn lo mai usato, perciò vorrei sapere quando passi dalla frequenza di risparmio energetico alla frequenza di overclock basta cliccare sul tasto "auto" del tool epu? e ti ritorna ai valori dell'overclock?
Knukcles
28-02-2009, 17:06
ciao, io nn lo mai usato, perciò vorrei sapere quando passi dalla frequenza di risparmio energetico alla frequenza di overclock basta cliccare sul tasto "auto" del tool epu? e ti ritorna ai valori dell'overclock?
dipende se overclocki da bios o tramite programmi asus.....se lo fai da bios l'epu non funge...
dipende se overclocki da bios o tramite programmi asus.....se lo fai da bios l'epu non funge...
:eek: allora non mi serve :D
Knukcles
28-02-2009, 17:30
:eek: allora non mi serve :D
io mi sono fatto 2 profili nel bios....uno quello in firma quando devo fare qualcosa di pesante (e ovviamente con l'epu non ci faccio nulla) lo metto quando mi serve, il secondo è per l'uso quotidiano....internet, office, visione film, ecc ecc...e in questo ho quasi tutti i paramentri in auto gestiti dall'epu....io mi ci trovo bene....
Ho fatto un po di overclock queste sono le mie impostazione:
http://img168.imageshack.us/img168/6437/img0171.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0171.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0172.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/773/sshot3.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=sshot3.png)
Per ora 3.2 ghz mi vanno bene :D ho fatto 30 cicli dell'IBT e 2 ore di prime95 small FFTs e li ho superati, temperatura max 53°C (penso sia nella norma) mentre in idle con tutte le ventole al minimo 32°C.
I voltaggi e le impostazione vanno bene o devo ricontrollare qualcosa?
grazie in anticipo
<^MORFEO^>
01-03-2009, 09:19
Ho fatto un profilo di DE-OC come segue:
Freq: 1,2GHz
FSB: 200
Molti: 6,0
CPU Voltage: 0,930V
Passa tranquillamente tutti i test con IBT...
Una domanda, a queste frequenze, che valori devo impostare per il PCIE Frequency (attualmewnte ho il valore di 101) e a che frequenza devo mandare le RAM? Per adesso le ho messe a 667MHz e pensavo di portarle a 4-4-4-12... :stordita:
motococcia
01-03-2009, 09:30
Ok, messo l'1805!
Tutto a posto... Ho fatto un pò di sessioni di IBT con le stesse configurazioni di OC che avevo per l'803 ed è andato tutto a posto. Queste sono le mie impostazioni:
http://i44.tinypic.com/258z2p3.jpg
http://i39.tinypic.com/1235zxx.jpg
http://i42.tinypic.com/118lgzl.jpg
Qualche consiglio? Non so, voltaggi da abbassare, altri valori da controllare? :stordita:
Ciao, MORFEO,ho il tuo stesso identico processore E8400 stesso step e revision,ho usato i tuoi stessi parametri dopo 2 secondi orthos beeppa,qualche soluzione ho notato che alzando cpu volt il test dura di + ma sono 1.4v da bios....
<^MORFEO^>
01-03-2009, 09:37
Ciao, MORFEO,ho il tuo stesso identico processore E8400 stesso step e revision,ho usato i tuoi stessi parametri dopo 2 secondi orthos beeppa,qualche soluzione ho notato che alzando cpu volt il test dura di + ma sono 1.4v da bios....
Beh, il voltaggio da dare alla CPU in OC è molto una questione di :ciapet:
Ad esempio ho visto un altro utente che per raggiungere la mia stessa frequenza usava 0,1V in meno di quelli che uso io ;)
Solo provando troverai il giusto volataggio.. Quello che ti consiglio, è di usare l'IBT e non il prime...
Aggiornamento: Con lo stesso voltaggio (0,930V) ho portato la CPU a 1,5GHz (a 1,2GHz mi sembrava un pò troppo lento) ed in seguito ho portato le RAM a 666MHz e 4-4-4-12... Riguarda al valore di PCIE Freq impostato a 101 va bene o no? :stordita:
motococcia
01-03-2009, 09:40
Beh, il voltaggio da dare alla CPU in OC è molto una questione di :ciapet:
Ad esempio ho visto un altro utente che per raggiungere la mia stessa frequenza usava 0,1V in meno di quelli che uso io ;)
Solo provando troverai il giusto volataggio.. Quello che ti consiglio, è di usare l'IBT e non il prime...
Aggiornamento: Con lo stesso voltaggio (0,930V) ho portato la CPU a 1,5GHz (a 1,2GHz mi sembrava un pò troppo lento) ed in seguito ho portato le RAM a 666MHz e 4-4-4-12... Riguarda al valore di PCIE Freq impostato a 101 va bene o no? :stordita:
Si ho impostato il PCIE Freq a 101,sto facendo test con orthos appena finisco proverò IBT,secondo te può è che fallisco sempre il test con orthos e con IBT no??
Ciao a Tutti! Vorrei chiedere un consiglio a Morfeo.
Vorrei assemblare un PC con una configurazione simile alla tua.
ASUS P5Q deluxe
ram OCZ2RPR10664GK
processore E8500
scheda video Gainward ATI HD4850 1GB Golden Sample.
Che ne pensi? Non vorrei fare acqusti sbagliati...
Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con queste ram e win XP,
magari con vista 64 dovrebbe essere tutto OK? In caso contrario prenderei le cosair TWIN2X4096-8500C5DF che sono certificate per questa mobo.
Ti ringrazio molto, e tanti saluti da Muja!
Enigmisth
01-03-2009, 11:18
Ragasuoli... ora che mi pare di aver verificato che funziona bene la scheda madre, dopo aver aggiornato il bios perchè inizialmente l'epu mi faceva crashare tutto, avrei bisogno di una sorta di manualetto che mi spieghi come settare al meglio il bios senza OC per il momento!
Il libretto e in inglese e quindi nn ci capisco na fava :D
<^MORFEO^>
01-03-2009, 11:57
Si ho impostato il PCIE Freq a 101,sto facendo test con orthos appena finisco proverò IBT,secondo te può è che fallisco sempre il test con orthos e con IBT no??
Mah, in teoria l'IBT è il test più bastardo che ci sia per la CPU... Se riesci a passare 10-15 sessioni a livello 1 dell'IBT non dovresti più avere problemi in futuro per la stabilità ;)
motococcia
01-03-2009, 12:30
Mah, in teoria l'IBT è il test più bastardo che ci sia per la CPU... Se riesci a passare 10-15 sessioni a livello 1 dell'IBT non dovresti più avere problemi in futuro per la stabilità ;)
Ne faccio 12 poi mi da errore.....
Buon di' a tutti.
Se facendo IBT non ricevi errori è probabile che la tua CPU sia stabile e dovresti essere a posto con il Vcore, facendo invece Orthos in Blend e ricevendo errore allo stesso tempo potrebbere dipendere da NB e dalle Ram.
Giux-900
01-03-2009, 13:13
si è parlato spesso nel thread su come attivare la modalità ahci anche se l'os è stato precedentemente installato con i dischi in ide...
Per curiosità ho provato ad attivarlo da bios... ee boom
sia vista che xp mi hanno dato due belle schermate blu.
Quindi ho fatto una breve ricerca per risolvere il problema, su vista è abbastanza semplice perché integra di suo i driver e quindi occorre modificare solo un parametro nel registro.
Per quanto riguarda xp il procedimento è comunque abbastanza semplice... ci sono parecchie guide in giro, ma occorre far attenzione perché il file di registro spesso è per ich9r e non ich10r...
ho trovato il file di registro già pronto per ich10r, dove cambia praticamente solo l'id.
- Windows Vista
-Avviare Vista normalmente (ide)
-Avvio-> Esegui e digitate Regedit
-cercare: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
-Cambiare il valore della voce Start in 0 (zero)
-Uscire da regedit e riavviare
-Abilitare l'ahci da bios prima di riavviare Vista.
-Windows XP
1. Scaricate IMSM_8201001.zip (http://www.mediafire.com/?sharekey=c9efb4ede0096072312dbd5f2bdc50621cff06947ba89284ce018c8114394287)
2. Aprite la corrispondente cartella 32Bit o 64Bit e copiate "IaStor.sys" in Windows\system32\drivers.
3. Installare "iaStor.inf" & "iaAHCI.inf" (tasto destro "installa")
4. Copiate il testo qui sotto ed incollatelo in un file .txt:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_3A22&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_3A22&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001
5. Rinominate il file in ahci.reg
6. Doppio Click e ok per aggiungere al registro e riavviare win
7. Settare "Storage Configuration" nel bios in AHCI, quindi "salva ed esci"
8. Al riavvio verranno installati nuovi drivers, sarà necessario indicare il percorso del file "iastor.sys" che è stato scompattato dal IMSM_8201001.zip per completare l'installazione.
9. Riavviare winxp.
avevo provato anche a forzare il driver da gestione periferiche come suggerito sul thread globale "p5q series" ma appena carica il driver si spegne l'hdd e ricevo una bosd...
Se ricevi Blue Screen ed hai seguito la guida probabilmente hai selezionato il controller errato, io ho eseguito la guida e dopo un paio di tentativi andati a finire con BSOD ho selezionato il controller giusto ed al riavvio ho impostato AHCI e funziona.
E' consigliato da un'altro Forum anche la modifica al seguente Registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE > System > CurrentControlSet > Services > Msahci
Nella finestra sulla Destra doppio Click su "Start" e cambiare il valora da 4 a 0.
Ragazzi posso attivare l'AHCI senza nessun problema, senza perdere nessun dato?
Giux-900
01-03-2009, 15:48
Se ricevi Blue Screen ed hai seguito la guida probabilmente hai selezionato il controller errato, io ho eseguito la guida e dopo un paio di tentativi andati a finire con BSOD ho selezionato il controller giusto ed al riavvio ho impostato AHCI e funziona.
E' consigliato da un'altro Forum anche la modifica al seguente Registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE > System > CurrentControlSet > Services > Msahci
Nella finestra sulla Destra doppio Click su "Start" e cambiare il valora da 4 a 0.
Con la procedura che ho riportato non ho riscontrato nessun problema e
la modifica al registro che riporti è ottima ma solo per vista.
Le schermate bsod le ricevevo selezionando il controller giusto, forzando il driver di sistema e la schermata blu indica che il sistema non è riuscito a caricare il driver .sys (se trovo il testo preciso lo posto, ora non ricordo).
Le altre schermate blu all'avvio le avevo perché è necessario usare il file di registro per ich10r. :)
Giux-900
01-03-2009, 15:56
Ragazzi posso attivare l'AHCI senza nessun problema, senza perdere nessun dato?
segui la procedura che ho riportato nel post #2412, le ho provate tutte ed è l'unica che funziona alla perfezione... nessuna schermata blu e nessuna perdita di dati :)
<^MORFEO^>
01-03-2009, 18:55
Ne faccio 12 poi mi da errore.....
Davvero molto strano...
Se è instabile e deve saltare, lo fa già alla seconda, terza sessione di test... Non sicuro alla numero 12!
Penso sia più un problema di ram o di surriscaldamento di qualche componente! Che temperature ti da la CPU in fase di test?
ranma over
01-03-2009, 19:13
Ho questa mobo già da qualche mese e ora volevo fare un pò di overclock col mio q9450 con bios finalmente stabile 1406.
Ho un sistema raid0 con due dischi e monto win vista32.
La cpu monta un bel dissy,mi potete dare qualche consiglio sui vari parametri di voltaggio e frequenze da impostare o dove le posso trovare.
Come ram monto una coppia da 2gb l'una di ocz reaper hpc da 1066 mhz che la mobo mi riconosce perfettamente.
Non vorrei delle impostazioni per overclock estremi visto che il pc resta acceso tutto il giorno mi basterebbe arrivare sui 3 3,3 ghz stabili.
motococcia
01-03-2009, 19:21
Davvero molto strano...
Se è instabile e deve saltare, lo fa già alla seconda, terza sessione di test... Non sicuro alla numero 12!
Penso sia più un problema di ram o di surriscaldamento di qualche componente! Che temperature ti da la CPU in fase di test?
Sono riuscito a completare tutti e 15 i test con IBT ma ho dovuto alzare CPU Voltage da BIOS 1.42500 qualche consiglio? troppo alto il voltaggio?come controlli la temp da windows?
di seguito il mio template:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1116 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.42500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.20
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance
Ho questa mobo già da qualche mese e ora volevo fare un pò di overclock col mio q9450 con bios finalmente stabile 1406.
Ho un sistema raid0 con due dischi e monto win vista32.
La cpu monta un bel dissy,mi potete dare qualche consiglio sui vari parametri di voltaggio e frequenze da impostare o dove le posso trovare.
Come ram monto una coppia da 2gb l'una di ocz reaper hpc da 1066 mhz che la mobo mi riconosce perfettamente.
Non vorrei delle impostazioni per overclock estremi visto che il pc resta acceso tutto il giorno mi basterebbe arrivare sui 3 3,3 ghz stabili.
puoi prendere spunto dal mio, cambiano solo i settaggi delle ram, io però ho il bios 1806
http://img168.imageshack.us/img168/6437/img0171.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0171.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0172.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/773/sshot3.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=sshot3.png)
<^MORFEO^>
01-03-2009, 19:29
Sono riuscito a completare tutti e 15 i test con IBT ma ho dovuto alzare CPU Voltage da BIOS 1.42500 qualche consiglio? troppo alto il voltaggio?come controlli la temp da windows?
di seguito il mio template:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1116 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.42500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.20
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance
Il CPU GTL Voltage mettilo su auto.
Comunque mi sembra altino il voltaggio... Con quei voltaggi io giravo a 4,25GHz! Per le temperature, installati il programma speed fan ad esempio e li troverai mostrate le temperature di tutti i tuoi componenti interni :stordita:
motococcia
01-03-2009, 19:43
Il CPU GTL Voltage mettilo su auto.
Comunque mi sembra altino il voltaggio... Con quei voltaggi io giravo a 4,25GHz! Per le temperature, installati il programma speed fan ad esempio e li troverai mostrate le temperature di tutti i tuoi componenti interni :stordita:
Ok,installerò speedfan,metto GTL Voltage su AUTO quindi secondo te posso provare a salire?
ranma over
01-03-2009, 20:30
puoi prendere spunto dal mio, cambiano solo i settaggi delle ram, io però ho il bios 1806
Grazie appena ho tempo provo.
Il bios dopo i disastri di quelli prima con le cpu serie 9xxx ho paura a toccarlo ora che va tutto bene.
Sono riuscito a completare tutti e 15 i test con IBT ma ho dovuto alzare CPU Voltage da BIOS 1.42500 qualche consiglio? troppo alto il voltaggio?come controlli la temp da windows?
di seguito il mio template:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9.0
FSB Frequency: 445
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2 1116 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.42500
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.650 AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.20
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance
Prova a mettere quel GTL in AUTO.
1.42V all CPU mi sembrano un po esagerati per quel clock.
Le Ram falle andare 1:1 per sicurezza poi di vede.
motococcia
01-03-2009, 20:40
Prova a mettere quel GTL in AUTO.
1.42V all CPU mi sembrano un po esagerati per quel clock.
Le Ram falle andare 1:1 per sicurezza poi di vede.
Confermo che OC stressato con IBT regge anche mettendo il GTL in AUTO,ma lasciando sempre 1.42 sulla CPU,ora provo a mettere le ram 1:1 troppo alte le temp??
[img=http://img264.imageshack.us/img264/300/test.gif] (http://img264.imageshack.us/my.php?image=test.gif)
moto
Le immagini le devi postare da sito esterno e non cosi' per favore,correggi il post.
Il VCore è sempre alto dovresti vedere di limare su quello e magari anche qualcos'altro sul FSBTermination.
motococcia
01-03-2009, 21:16
moto
Le immagini le devi postare da sito esterno e non cosi' per favore,correggi il post.
Il VCore è sempre alto dovresti vedere di limare su quello e magari anche qualcos'altro sul FSBTermination.
Va bene così l'immagine? ho appena terninato il Test IBT con le ram 1:1 nessun problema,ora provo a limare qualcosina vediamo che succede.
Le ram 1:1 tanto per escludere che ci siano errori li.
Ti resta solo di tentare di Limare il VCore e se abbassi anche FSBTermination a 1,24 cosi' diventa anche quello piu umano.
Enigmisth
02-03-2009, 19:45
Ragasuoli... ora che mi pare di aver verificato che funziona bene la scheda madre, dopo aver aggiornato il bios perchè inizialmente l'epu mi faceva crashare tutto, avrei bisogno di una sorta di manualetto che mi spieghi come settare al meglio il bios senza OC per il momento!
Il libretto e in inglese e quindi nn ci capisco na fava :D
UPPETE
Entropi@
03-03-2009, 09:00
UPPETE
Eh con una fava non impari l'inglese....:D scherzi a parte mi sa che devi spulciare qualche thread e cominciare a guardare il manuale della MB (che guarda caso è in inglese:mc: ) Io sto facendo così...google aiuta!!;)
Knukcles
03-03-2009, 09:07
ma la scheda madre li riconosce gli xeon?.....dovrebbero andarci senza problemi giusto?
Enigmisth
03-03-2009, 13:28
Scusate ragazzi ma con le impostazioni del Bios per OC che ci sono in prima pagina che risultati dovrei ottenere?
Chiedo perchè nn ci capisco nulla io :D
Una cosa non ho ben chiara.. quale scheda P5Q mi consigliate?
Cose di cui necessito:raid, crossfire, per overclock spinto ma soprattutto in daily :) ed ovviamente buon rapporto qualità prezzo.
Perché ho visto ci sono varie versioni, dalla SE alla pro alla liscia alla deluxe.. insomma sono confuso :cry:
Sono tutte compatibili con le ddr 2 2X2 gb chaintec apogee GT 1066 giusto?
P5Q Deluxe o P5Q Pro. Ti consiglio la Deluxe avendo il Dual Bios e 16Fasi di alimentazione.
ciao a tutti,
alcuni hdd non sono rilevati durante l'installazione,
ho creato il floppy per i driver ma niente...
qualcuno sa spiegarmi?:muro: :muro: :muro:
grazie
Anche io avrei una domanda.
Se voglio creare un Raid1 su questa Scheda madre lo faccio sempre sul controller ICH10 ?
Per qunto riguarda le impostazioni del Raid1 c'e' qualcosa di particolare da settare?
Una volta creato il Raid1 quando installo mi serve il Floppy con i Driver Raid ?
Grazie
Entropi@
03-03-2009, 18:51
Anche io avrei una domanda.
Se voglio creare un Raid1 su questa Scheda madre lo faccio sempre sul controller ICH10 ?
Per qunto riguarda le impostazioni del Raid1 c'e' qualcosa di particolare da settare?
Una volta creato il Raid1 quando installo mi serve il Floppy con i Driver Raid ?
Grazie
Yes...a tutte e tre le domande;)
Enigmisth
03-03-2009, 19:27
Una volta creato il Raid1 quando installo mi serve il Floppy con i Driver Raid ?
Io l'ho fatto senza Floppy...
Abiliti il Raid nel bios e quando riavii si arriva il controller e ti esce la combinazione di tasti per andare in configurazione.
Devo impostare qualche parametro particolare quando ho scelto Raid1 come lo Strip o sul Raid1 non c'e' bisogno ?
Mi sembra che Vista riconosca tutto anche in Raid quindi no Floppy ma io ci devo mettere XP purtroppo.
Entropi@
03-03-2009, 20:03
Devo impostare qualche parametro particolare quando ho scelto Raid1 come lo Strip o sul Raid1 non c'e' bisogno ?
Mi sembra che Vista riconosca tutto anche in Raid quindi no Floppy ma io ci devo mettere XP purtroppo.
Purtroppo per te con xp ci vuole il driver..
Enigmisth
03-03-2009, 22:30
Alura nn so... io ho vista...
Ordinata la schedona :)
Che mi dite di questo EPU6? E' utile, fa perdere prestazioni, come regolarlo?
Mai utilizzato il 6 Engine come pure Express Gate, credo che lo usino in pochissimi.
Devo impostare qualche parametro particolare quando ho scelto Raid1 come lo Strip o sul Raid1 non c'e' bisogno ?
Mi sembra che Vista riconosca tutto anche in Raid quindi no Floppy ma io ci devo mettere XP purtroppo.
ciao
scusa la domanda ma io non sono riuscito a fare nessuna installazione su un hdd vuoto,
ho dovuto installare su un altro pc e poi trasferire l'hdd sul pc con la p5q-d.
un bel casino...
ma come è possibile che anche con il floppy dei driver non riesco a vedere gli hdd vuoti?:muro: :muro: :muro:
non è il mio primo pc...
ma proprio non riesco proprio a capire...:mc: :mc: :mc:
magari c'è qualche impostazione da abilitare ? :help: :help: :help:
boh....:mbe: :mbe:
drakonnen
04-03-2009, 07:11
ciao a tutti.
Io lo uso EPU6 e mi ci trovo molto bene.
Me lo hanno istallato gli assemblatori sul pc nuovo.
In un passaggio overclocco la scheda in percentuale
Adesso con un amuento del 5% su un E8500 sto a 3300mhz.
Che mi dite? penso che sia comodo per chi non vuole entrare sempre nel bios.
Faccio male
Entropi@
04-03-2009, 08:41
Mai utilizzato il 6 Engine come pure Express Gate, credo che lo usino in pochissimi.
Io userei volentieri l' E.G. ......se decidessero di abilitare la lan wifi....:(
Entropi@
04-03-2009, 08:42
ciao
scusa la domanda ma io non sono riuscito a fare nessuna installazione su un hdd vuoto,
ho dovuto installare su un altro pc e poi trasferire l'hdd sul pc con la p5q-d.
un bel casino...
ma come è possibile che anche con il floppy dei driver non riesco a vedere gli hdd vuoti?:muro: :muro: :muro:
non è il mio primo pc...
ma proprio non riesco proprio a capire...:mc: :mc: :mc:
magari c'è qualche impostazione da abilitare ? :help: :help: :help:
boh....:mbe: :mbe:
Spiega meglio che hd è e come lo colleghi così vediamo cosa si può fare;)
Enigmisth
04-03-2009, 09:00
ciao a tutti.
Io lo uso EPU6 e mi ci trovo molto bene.
Me lo hanno istallato gli assemblatori sul pc nuovo.
In un passaggio overclocco la scheda in percentuale
Adesso con un amuento del 5% su un E8500 sto a 3300mhz.
Che mi dite? penso che sia comodo per chi non vuole entrare sempre nel bios.
Faccio male
Ehm dritte?
io sto ancora cercando di capire come usarlo.
Enigmisth
04-03-2009, 09:01
ciao
scusa la domanda ma io non sono riuscito a fare nessuna installazione su un hdd vuoto,
ho dovuto installare su un altro pc e poi trasferire l'hdd sul pc con la p5q-d.
un bel casino...
ma come è possibile che anche con il floppy dei driver non riesco a vedere gli hdd vuoti?:muro: :muro: :muro:
non è il mio primo pc...
ma proprio non riesco proprio a capire...:mc: :mc: :mc:
magari c'è qualche impostazione da abilitare ? :help: :help: :help:
boh....:mbe: :mbe:
Non e che hai i dischi disabilitati nel Bios?
Nella sezione BOOT dovrebbe essere la seconda opzione se nn ricordo male.
drakonnen
04-03-2009, 14:59
Per usare Epu6.
Lo istalli. :)
Si apre all'avvio di windows e doppio click sull'icona in basso a destra. :) (fin qui tutto bene)
Nella schermata di setting devi selezionare su MODE SETTING - Turbo - (l'icona con il razzo).
Poi vai su setting e aumenti la percentuale di overclock.
Io non esagererei troppo con la percentuale. (tieni presente che un 3.16 al 5% sta sui 3.3)
Io non ho capito come funziona il risparmio energetico.. in pratica downclocca la cpu anche sotto carico? ma non è come darsi la zappa sui piedi?:confused:
Knukcles
04-03-2009, 15:34
Io non ho capito come funziona il risparmio energetico.. in pratica downclocca la cpu anche sotto carico? ma non è come darsi la zappa sui piedi?:confused:
Dowclocka e downvolta la cpu quando non si fa nulla....poi quando la rimetti a lavoro fa salire voltaggi e frequenza in automatico......io quando non faccio nulla sono a 2000mhz e 0,9V....quando lavora 3000mhz 1,2v.....che poi in pratica sta sempre a 2000 0,9v......un risparmio di watt che buttalo via....
bene se è così mi pare molto utile.
Ma agisce anche sulle altre componenti delsistema vero? sempre nello stesso modo?
Knukcles
04-03-2009, 16:11
bene se è così mi pare molto utile.
Ma agisce anche sulle altre componenti delsistema vero? sempre nello stesso modo?
dal programma si vede che agisce sulla cpu, ram, chipset, hd e scheda video (se hai una asus compatibile con l'epu)....però non mi chiedere in che modo fa consumare meno quei componenti che non saprei.....
Enigmisth
04-03-2009, 17:44
Per usare Epu6.
Lo istalli. :)
Si apre all'avvio di windows e doppio click sull'icona in basso a destra. :) (fin qui tutto bene)
Nella schermata di setting devi selezionare su MODE SETTING - Turbo - (l'icona con il razzo).
Poi vai su setting e aumenti la percentuale di overclock.
Io non esagererei troppo con la percentuale. (tieni presente che un 3.16 al 5% sta sui 3.3)
Uhm si ok.... però dovresti settare prima da bios per poter overckloccare la Cpu... o fa tutto da solo settaggi ecc ecc ti basta solo aumentare la percentuale?
Come faccio a sapere fino a quanto posso aumentare?
Knukcles
04-03-2009, 18:00
Uhm si ok.... però dovresti settare prima da bios per poter overckloccare la Cpu... o fa tutto da solo settaggi ecc ecc ti basta solo aumentare la percentuale?
Come faccio a sapere fino a quanto posso aumentare?
io non overclockerei con l'epu.....max fai un 2-3%.....in pratica ti aumenta il frontsidebus da windows.....il voltaggio rimane quello di default
qualcuno è mai riuscito ad usare lo strap 400mhz su questa scheda?
a me fa cosi:
fsb=400 strap=auto ram=800 >parte,ma sceglie lo strap 333
fsb=400 strap=400 ram=auto >parte,ma le ram da bios(mentre esegue il test automatico dei componenti) le vede come 667:mbe: mhz. In windows come 800, pero con banda ridotta(da 8200mb circa(prima) a 6900mb circa (adesso)in lettura)
fsb=400 strap=400 ram=800 >non parte
Vi prego potreste solo fare un a prova, cosi mi convinco che è colpa della scheda
non ditemi di alzare timings, alzare voltaggi, abbassare il moltiplicatore... gia fatto tutto, ma niente non parte, provato anche con alimentatore da 1000w con amperaggi altissimi, provato anche con 1 solo banco di ram
Knukcles
04-03-2009, 20:06
qualcuno è mai riuscito ad usare lo strap 400mhz su questa scheda?
a me fa cosi:
fsb=400 strap=auto ram=800 >parte,ma sceglie lo strap 333
fsb=400 strap=400 ram=auto >parte,ma le ram da bios(mentre esegue il test automatico dei componenti) le vede come 667:mbe: mhz, in windows come 800, pero con banda ridotta(da 8200mb circa a 6900mb circa in lettura)
fsb=400 strap=400 ram=800 >non parte
Vi prego potreste solo fare un a prova, cosi mi convinco che è colpa della scheda
non ditemi di abbassare timings, alzare voltaggi, abbassare il moltiplicatore... gia fatto tutto
si anche la mia se metto gli strap manuali non vanno.....se lascio auto e metto la frequenza desiderata allora si.....lo sai tu....
Spiega meglio che hd è e come lo colleghi così vediamo cosa si può fare;)
ciao,
l'hdd è un maxtor diamondmax 22 da 750gb
ma come detto anche con altri hdd nuovi o comunque senza so installato durante l'installazione non li vedo e non c'è verso di potere caricare i driver
anche se collegato ad una porta sata qualsiasi non viene mostrato in fase di installazione ma una volta avviato vista ultimate 64 bit lo vedo
booooooooooooooooohhhh
strano
è la prima volta che mi capita
e comunque ribadisco che ho dovuto installare vista sul sys 2 vedi firma,
togliere l'hdd e metterlo sul sys 1,
disinstallare i driver e reinstallarli...:incazzed: :incazzed: :incazzed:
:bsod: :bsod: :bsod:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Entropi@
05-03-2009, 09:34
ciao,
l'hdd è un maxtor diamondmax 22 da 750gb
ma come detto anche con altri hdd nuovi o comunque senza so installato durante l'installazione non li vedo e non c'è verso di potere caricare i driver
anche se collegato ad una porta sata qualsiasi non viene mostrato in fase di installazione ma una volta avviato vista ultimate 64 bit lo vedo
booooooooooooooooohhhh
strano
è la prima volta che mi capita
e comunque ribadisco che ho dovuto installare vista sul sys 2 vedi firma,
togliere l'hdd e metterlo sul sys 1,
disinstallare i driver e reinstallarli...:incazzed: :incazzed: :incazzed:
:bsod: :bsod: :bsod:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Anche impostando la modalità ide e collegando il solo hd incriminato??;)
Anche impostando la modalità ide e collegando il solo hd incriminato??;)
si
Punkboy^^
05-03-2009, 10:56
ciao ragazzi,
ho da poco preso questa scheda.
Ora sto aspettando l'hd per montare tutto.
Nel frattempo c'è una guida ai settaggi di oc che posso leggere?
Cercando nel topic non l'ho trovata.
Se c'è qualcuno può linkarla?
grazie
Enigmisth
05-03-2009, 12:23
ciao ragazzi,
ho da poco preso questa scheda.
Ora sto aspettando l'hd per montare tutto.
Nel frattempo c'è una guida ai settaggi di oc che posso leggere?
Cercando nel topic non l'ho trovata.
Se c'è qualcuno può linkarla?
grazie
Eh io cercavo anchela guida per i settaggi del bios ma nn ho trovato na fava :P
per l'OC in prima pagina mi pare ci sia qualcosa.
Knukcles
05-03-2009, 20:49
ma la scheda madre li riconosce gli xeon?.....dovrebbero andarci senza problemi giusto?
Mi autoquoto solo per informarvi che la scheda (come vedete dalla mia firma) riconosce senza problemi gli xeon....e ammappa come ci girano:sofico:
MechManiac
06-03-2009, 11:16
HELP
Ho sta scheda madre sotto mano, ma da una serie incredibile di problemi con periferiche IDE/ATAPI (leggasi DVD e massterizzatori) collegati alla porta IDE, gestita dal dannato Marvell 61xx sata/raid controller.
Ho letto di tutto in giro, compreso qua sul tread.
La mia situazione è questa:
- i drive funzionavano col driver generico di windows Vista 32bit
- sono stati installati i driver contenuti sul CD, da quel momento le unità ottiche sono sparite da esplora risorse, ma rimangono comunque presenti tra le risorse con il punto esclamativo
- installati driver aggiornati 1.2.060 o giù di lì dal sito Asus
- riavvio e Vista ci mette 5 minuti di orologio a caricare il desktop, e ovviamente non c'è traccia delle unità ottiche
- vedo sotto le risorse hardware, stavolta compare "Marvell 61xx RAID controller" con a seguire una "Marvell Virtual Device"
- il lettore e il masterizzatore sono del tutto scomparsi...
Si risolve in qualche modo o tocca reinstallare tutto e lasciar perdere a priori l'installazione dei driver dedicati della Marvell?
Purtroppo non sono riuscito neanche a capire se c'è modo di accedere al bios del controller integrato (come in ogni controller RAID), ma non è segnata alcuna combinazione di tasti da premere. Vedo solo scorrere la schermata dopo il POST, in cui mi rileva le due unità CD IDE, e poi passa inesorabilmente al caricamento...
Scusate ma non ho modo di leggere 125 pagine di tread per spulciare una soluzione... :|
Entropi@
06-03-2009, 11:28
HELP
Ho sta scheda madre sotto mano, ma da una serie incredibile di problemi con periferiche IDE/ATAPI (leggasi DVD e massterizzatori) collegati alla porta IDE, gestita dal dannato Marvell 61xx sata/raid controller.
Ho letto di tutto in giro, compreso qua sul tread.
La mia situazione è questa:
- i drive funzionavano col driver generico di windows Vista 32bit
- sono stati installati i driver contenuti sul CD, da quel momento le unità ottiche sono sparite da esplora risorse, ma rimangono comunque presenti tra le risorse con il punto esclamativo
- installati driver aggiornati 1.2.060 o giù di lì dal sito Asus
- riavvio e Vista ci mette 5 minuti di orologio a caricare il desktop, e ovviamente non c'è traccia delle unità ottiche
- vedo sotto le risorse hardware, stavolta compare "Marvell 61xx RAID controller" con a seguire una "Marvell Virtual Device"
- il lettore e il masterizzatore sono del tutto scomparsi...
Si risolve in qualche modo o tocca reinstallare tutto e lasciar perdere a priori l'installazione dei driver dedicati della Marvell?
Purtroppo non sono riuscito neanche a capire se c'è modo di accedere al bios del controller integrato (come in ogni controller RAID), ma non è segnata alcuna combinazione di tasti da premere. Vedo solo scorrere la schermata dopo il POST, in cui mi rileva le due unità CD IDE, e poi passa inesorabilmente al caricamento...
Scusate ma non ho modo di leggere 125 pagine di tread per spulciare una soluzione... :|
Guarda io ho un hd da 40 gb e un masterizzatore collegati sul controller ide (l'hd come master e il masterizzatore come slave) e li ha riconosciuti "quasi" subito, dico quasi perchè nell'upgrade dal vecchio sistema mi ero "dimenticato:stordita: " di risettare a slave il lettore...hai provato a staccare tutto lasciandone uno solo e vedendo se te lo fa ancora?? Poi un'altra cosa come è impostato nel bios il controller?? Non è che l'hai impostato come RAID e quindi i problemi derivano da questo??
Ciao!
E.;)
Entropi@
06-03-2009, 11:34
ciao ragazzi,
ho da poco preso questa scheda.
Ora sto aspettando l'hd per montare tutto.
Nel frattempo c'è una guida ai settaggi di oc che posso leggere?
Cercando nel topic non l'ho trovata.
Se c'è qualcuno può linkarla?
grazie
Eh io cercavo anchela guida per i settaggi del bios ma nn ho trovato na fava :P
per l'OC in prima pagina mi pare ci sia qualcosa.
Se guardate qualche pag fa c'è un template da cui partire....;)
MechManiac
06-03-2009, 11:50
Guarda io ho un hd da 40 gb e un masterizzatore collegati sul controller ide (l'hd come master e il masterizzatore come slave) e li ha riconosciuti "quasi" subito, dico quasi perchè nell'upgrade dal vecchio sistema mi ero "dimenticato:stordita: " di risettare a slave il lettore...hai provato a staccare tutto lasciandone uno solo e vedendo se te lo fa ancora?? Poi un'altra cosa come è impostato nel bios il controller?? Non è che l'hai impostato come RAID e quindi i problemi derivano da questo??
Ciao!
E.;)
Guarda, slave e master sono messi bene.
Il controller è impostato su Enhanced - IDE, tuttavia l'unica impostazone presente riguarda il controller Intel ICH10R, e non il MArvell che gestisce la porta IDE.
Per quest'ultimo le uniche impostazioni possibili sono Enabled/Disabled e "Boot ROM Enabled/Disabled.
Entropi@
06-03-2009, 12:18
Guarda, slave e master sono messi bene.
Il controller è impostato su Enhanced - IDE, tuttavia l'unica impostazone presente riguarda il controller Intel ICH10R, e non il MArvell che gestisce la porta IDE.
Per quest'ultimo le uniche impostazioni possibili sono Enabled/Disabled e "Boot ROM Enabled/Disabled.
Allora ti dico come l'ho impostato io
Nella prima pagina sotto "storage configuration" , ho impostato il raid per il controller intel mentre per il discorso ide ho impostato IDE detect timeout a 35.
Nella pagina relativa al marvell:
Marvell IDE--->enabled
Ide boot rom--->enabled
Salva e riavvia...vedi se così va bene
;)
MechManiac
06-03-2009, 13:49
Allora ti dico come l'ho impostato io
Nella prima pagina sotto "storage configuration" , ...
Già provato tutto.
Il dato di fatto è che installando il fottuto driver Marvell SATA dal CD della Asus, succede qualcosa ai driver e non vengono più riconosciute le periferiche IDE ATAPI.
Per ultima prova ho anche disinstallato il controller Marvell 61xx, sostituito i driver con quelli "Controller IDE standard" di Vista. Ora sono ricomparse le unità col punto esclamativo giallo.
Mi sa che questi driver sono una gran cagata :|
Aggiungo questa nota: presuppongo che l'installazione del driver Marvell (superflua), attivi una qualche impostazione AHCI/RAID del controller, che non è possibile in alcun modo modificare, ne dal BIOS del controller stesso, ne da ambiente windows, per cui è normale che delle periferiche IDE ATAPI come dei DVD/RW IDE vengano "disattivati".
Per carità, NON INSTALLATE UNITA' DVD-RW, CD, DVD IDE SU QUESTA SCHEDA MADRE!
salvonline2000
06-03-2009, 14:52
ragazzi da quando ho montato questa configurazione e giocando a guild wars ci sn momenti che vedo la gente che si muove a scatti stile lag! ma in realta nn dovrei laggare xche pingo 60 e ho 400+ fps...cosa potrebbe essere secondo voi?ce qualche parametro da impostare sulla mobo?ho bisogno di qualche consiglio!
Suhadi_Sadono
06-03-2009, 15:00
Già provato tutto.
Il dato di fatto è che installando il fottuto driver Marvell SATA dal CD della Asus, succede qualcosa ai driver e non vengono più riconosciute le periferiche IDE ATAPI.
Per ultima prova ho anche disinstallato il controller Marvell 61xx, sostituito i driver con quelli "Controller IDE standard" di Vista. Ora sono ricomparse le unità col punto esclamativo giallo.
Mi sa che questi driver sono una gran cagata :|
Aggiungo questa nota: presuppongo che l'installazione del driver Marvell (superflua), attivi una qualche impostazione AHCI/RAID del controller, che non è possibile in alcun modo modificare, ne dal BIOS del controller stesso, ne da ambiente windows, per cui è normale che delle periferiche IDE ATAPI come dei DVD/RW IDE vengano "disattivati".
Per carità, NON INSTALLATE UNITA' DVD-RW, CD, DVD IDE SU QUESTA SCHEDA MADRE!
Io ho due masterizzatori IDE e non danno problemi con i driver.
Già provato tutto.
Il dato di fatto è che installando il fottuto driver Marvell SATA dal CD della Asus, succede qualcosa ai driver e non vengono più riconosciute le periferiche IDE ATAPI.
Per ultima prova ho anche disinstallato il controller Marvell 61xx, sostituito i driver con quelli "Controller IDE standard" di Vista. Ora sono ricomparse le unità col punto esclamativo giallo.
Mi sa che questi driver sono una gran cagata :|
Aggiungo questa nota: presuppongo che l'installazione del driver Marvell (superflua), attivi una qualche impostazione AHCI/RAID del controller, che non è possibile in alcun modo modificare, ne dal BIOS del controller stesso, ne da ambiente windows, per cui è normale che delle periferiche IDE ATAPI come dei DVD/RW IDE vengano "disattivati".
Per carità, NON INSTALLATE UNITA' DVD-RW, CD, DVD IDE SU QUESTA SCHEDA MADRE!
Hai provato il driver presente sul sito Asus che magari è piu aggiornato di quello del cd e corregge qualche problema? ---> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Marvell_Raid_V12060_XPVista.zip
Hai aggiornato il firmware delle tue unità all'ultima versione?
MechManiac
06-03-2009, 15:20
...le ho provate tutte.
Comincio a sospettare che sia il chip ad avere problemi, anche se fonti attendibili mi dicono che "fanno tutte così".
Il problema è nato installando il driver fornito con il CD.
Prima funzionavano benissimo, tant'è che il CD Asus l'ho inserito e avviato regolarmente per installare tutti i drivers... :muro:
salvonline2000
06-03-2009, 17:03
rieccomi a kiedere aiutooo!!!nel disinstallare i driver vecchi della video mi ha chiesto di riavviare e come carica windows tempo 10 secondi schermata blu e riavvio rapido...che devo fare_come entro in modalita provvisoria_ grazie mille x le info
Suhadi_Sadono
06-03-2009, 17:13
rieccomi a kiedere aiutooo!!!nel disinstallare i driver vecchi della video mi ha chiesto di riavviare e come carica windows tempo 10 secondi schermata blu e riavvio rapido...che devo fare_come entro in modalita provvisoria_ grazie mille x le info
Premi continuamente F8 dopo il boot, ti appare la solita schermata di windows con le varie modalità. I driver toglili in modalità provvisoria con driver cleaner e pulisci il registro con CCleaner.
AlbyAMD:-)
06-03-2009, 18:10
Corsair dominator 1066mhz 2.10v (voltaggio consigliato originale)
@ 1133 con vram 2.16v (giallo) su p5Q deluxe
ma com'è che la MOBO da vRAM giallo se passo 1.98 quando il vram def è 2.10??
2.16 è troppo?
simoorta
06-03-2009, 19:17
Ragazzi, qualcuno ha provato il max FSB su sta mobo?
salvonline2000
06-03-2009, 20:35
Premi continuamente F8 dopo il boot, ti appare la solita schermata di windows con le varie modalità. I driver toglili in modalità provvisoria con driver cleaner e pulisci il registro con CCleaner.
grazie delle info,sn riuscito a disinstallare correttamente il tutto e a farlo ripartire!ma nn ho risolto il problema di guild wars che mi va a scatti
Suhadi_Sadono
06-03-2009, 20:47
grazie delle info,sn riuscito a disinstallare correttamente il tutto e a farlo ripartire!ma nn ho risolto il problema di guild wars che mi va a scatti
Quando fa troppi fps online puoi avere l'effetto contrario
salvonline2000
06-03-2009, 21:03
e mi sa che devo darti ragione...quindi nn ce una soluzione?
Suhadi_Sadono
06-03-2009, 21:26
e mi sa che devo darti ragione...quindi nn ce una soluzione?
Mettere dettagli al massimo e filtri per cercare di abbassarli.
<^MORFEO^>
06-03-2009, 22:11
e mi sa che devo darti ragione...quindi nn ce una soluzione?
Mettere dettagli al massimo e filtri per cercare di abbassarli.
Oppure puoi anche provare ad abbassare le frequenze della scheda video ;)
Enigmisth
07-03-2009, 13:31
Per carità, NON INSTALLATE UNITA' DVD-RW, CD, DVD IDE SU QUESTA SCHEDA MADRE!
Io ho masterizzatore DVD Combo IDE... nn ho nessun problema!
salvonline2000
07-03-2009, 15:22
ho attivato la sincronizzazione verticale e logicamente mi ciuccia un paio di 100 fps xò ora sembra andare meglio...speriamo:D
devo sostituire le ram attuali 1x2 gb 800 mhz con delle dominator 2x2gb 1066 (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf), qualcuno le ha installate su questa mobo? ho controllato la lista di compatibilità delle ram: sono presenti. Ma vorrei essere sicuro che nn diano problemi :)
Suhadi_Sadono
07-03-2009, 19:26
devo sostituire le ram attuali 1x2 gb 800 mhz con delle dominator 2x2gb 1066 (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf), qualcuno le ha installate su questa mobo? ho controllato la lista di compatibilità delle ram: sono presenti. Ma vorrei essere sicuro che nn diano problemi :)
Se sono in QVL è ovvio che non danno problemi :p
kalel-1993
07-03-2009, 22:14
Salve ragazzi, avrei un problema attualmente con la mia configurazione; in pratica, avendo formattato da poco il computer, ho notato che dopo cinque minuti che il computer restava acceso, si bloccava per 5 o sei secondi e poi si riattvava, quasi come dei freeze temporanei. All'inizio ho pensato che fossero gli hard disks del sistema operativo in raid che non funzionavano più, quindi ne ho ordinati altri due ma ho avuto sempre lo stesso problema. Ho provato anche a cambiare i connettori di alimentazione degli hard disks e i cavi sata ma ancora niente. E devo dire che questo succede sia sotto overclock che con frequenza base. In ogni caso il bios è all'ultima versione, la 1805, e gli unici settaggi che ho impostato sono il vcore a 1.38, il dram a 2.10, il cpu pll a 1.60. Ah quasi dimenticavo. All'avvio del sistema operativo, quando esce la barra di caricamento di windows vista, quando la barra di scorrimento scorre per la quarta volta si blocca per alcuni secondi e poi scorre altre otto o nove volte: è normale tutto questo? Può essere correlato al problema dei freezes temporanei che ho riscontrato?
P.S.: i bios che ho provato sono il 1101, 1702 e in ultimo il 1805 ma non ho riscontrato risultati migliori.
Grazie in anticipo della risposta.
buona domenica a tutti...
rieccomi con i soliti problemi di installaznione di vista:
giusto per capire:
nel bios il controller sata è configurato come ide, poi ci sono altre opzioni enhanched compatible ... cosa si mette?
c'è qualche altro settaggio per utilizzare il sata come ide..?
perchè non c'è verso che durante l'installazione venga rilevato alcun hdd sata.
possibile che sia l'unico ad avere questi problemi?
ho collegato l'hdd a tutti i canali sata ma niente...
esiste nel forum qualcuno in grado di aiutarmi a risolvere il problema?
se qualcuno usa la modalità ide può per cortesia suggerirmi un modo una configurazione o quant'altro per poetr utilizzate sta cosa ....
bye
k.graphic
08-03-2009, 10:40
Salve ragazzi, avrei un problema attualmente con la mia configurazione; in pratica, avendo formattato da poco il computer, ho notato che dopo cinque minuti che il computer restava acceso, si bloccava per 5 o sei secondi e poi si riattvava, quasi come dei freeze temporanei. All'inizio ho pensato che fossero gli hard disks del sistema operativo in raid che non funzionavano più, quindi ne ho ordinati altri due ma ho avuto sempre lo stesso problema. Ho provato anche a cambiare i connettori di alimentazione degli hard disks e i cavi sata ma ancora niente. E devo dire che questo succede sia sotto overclock che con frequenza base. In ogni caso il bios è all'ultima versione, la 1805, e gli unici settaggi che ho impostato sono il vcore a 1.38, il dram a 2.10, il cpu pll a 1.60. Ah quasi dimenticavo. All'avvio del sistema operativo, quando esce la barra di caricamento di windows vista, quando la barra di scorrimento scorre per la quarta volta si blocca per alcuni secondi e poi scorre altre otto o nove volte: è normale tutto questo? Può essere correlato al problema dei freezes temporanei che ho riscontrato?
P.S.: i bios che ho provato sono il 1101, 1702 e in ultimo il 1805 ma non ho riscontrato risultati migliori.
Grazie in anticipo della risposta.
succedeva anche a me, e lo avevo postato tempo addietro sia qui sia in un thread specifico, poi il problema si è risolto ma non ricordo come, o alzai leggermente i voltaggi, o lo fece da solo dopo un po di assestamento del so, o molto probabilmente entrambe, comunque il problema credo siano le ram, almeno cosi mi era stato confermato a me, ma se dici che lo fa anche tutto a default.. non saprei, prova a fare un cmos e prova cosi con tutto a default
Caio a tutti,
ho una domanda semplice semplice per voi: perché quando postate le impostazioni del bios mettete quasi sempre il clock del PCI-express a 101MHz invece che a 100? Che senso ha aumentarlo di 1MHz rispetto alla specifica?
Grazie, ciao
Knukcles
08-03-2009, 15:36
Caio a tutti,
ho una domanda semplice semplice per voi: perché quando postate le impostazioni del bios mettete quasi sempre il clock del PCI-express a 101MHz invece che a 100? Che senso ha aumentarlo di 1MHz rispetto alla specifica?
Grazie, ciao
Sempre per la storia che nelle schede madri che non hanno i fix all'aumentare del fsb aumenta anche il clock del pciex.....quindi impostando 101 si dovrebbe garantire la sicurezza dell'entrata in funzione dei fix....però l'ultima volta che ho sentito di questo problema stavo con athlon xp socketA......ora come ora tutte le schede madri hanno il clock del pcex indipendente del fsb.....quindi o lo metti 100 o 101 credo che sia la stessa cosa
I 101 Mhz sul PciEx si impostano o meglio è rimasto impresso di impostarli cosi' poiche overcloccando alcune Schede Madri oltre una certa frequenza del FSB la PciEx riduceva il link a 1x o 4x non ricordo bene adesso, poi si è scoperto che aumentando a 101Mhz la cosa non accadeva.
Se non erro sui I965 era il caso.
I 101 Mhz sul PciEx si impostano o meglio è rimasto impresso di impostarli cosi' poiche overcloccando alcune Schede Madri oltre una certa frequenza del FSB la PciEx riduceva il link a 1x o 4x non ricordo bene adesso, poi si è scoperto che aumentando a 101Mhz la cosa non accadeva.
Se non erro sui I965 era il caso.
Ah grazie, non lo sapevo. Ma anche la P5Q deluxe ha questo problema? Io sono a 511MHz di FSB e ho sempre usato il PCI-express a 100MHz.
Suhadi_Sadono
08-03-2009, 19:52
Ah grazie, non lo sapevo. Ma anche la P5Q deluxe ha questo problema? Io sono a 511MHz di FSB e ho sempre usato il PCI-express a 100MHz.
Non dovrebbe averlo. Questo problema si riscontrava sulle vecchie schede madri... comunque è sempre meglio metterlo a 101mhz.
ragazzi chiedo aiuto anche a voi . . . il problema ke ho fatto presente in questo post, dicono ke è la mobo voi ke ne pensate???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26606199#post26606199
Premetto ke la skeda ha 3 settimane di vita :muro: :muro: :muro:
GRAZIE A TUTTI
Suhadi_Sadono
08-03-2009, 22:36
ragazzi chiedo aiuto anche a voi . . . il problema ke ho fatto presente in questo post, dicono ke è la mobo voi ke ne pensate???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26606199#post26606199
Premetto ke la skeda ha 3 settimane di vita :muro: :muro: :muro:
GRAZIE A TUTTI
Prova a cambiare l'alimentatore. I fischi non sono un'ottima cosa e molto probabilmente i condensatori non si caricano subito ma dopo qualche minuto, mentre quando è a caldo ci mettono più tempo per scaricarsi ecco perchè si accende subito. Secondo me è il problema è l'ali.
quello ke pensavo anche io . . .anche xchè, nn vorrei dire una cavolata, ma la p5q deluxe nn mi sembra ke abbia dei condensatori cm le vekkie mobo, o li ha e sn diversi nn lo so . . .invece l'ali è pieno di condensatori!!!! :doh: :doh:
hidrobooooos
09-03-2009, 04:52
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1112
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.24
NB Voltage:1.24
DRAM Voltage:210
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: performance
cosi sono a 3870 stabile............ieri ho provato a salire di fsb fino a 435 con un solo punto in piu di v core ho passato 3 cicli di linx ho provato a salire per arrivare a 450 .......ce l'ho fatta ma il test intel burn strees 1 per 15 arriva al 93 % .......ma provo un test di far cry e srascia......ho provato cosi fino a 1.35 volt di v core ma nulle...i test durano di piu ma niente....ho provato con pll 1.54 fsb termination 1,26 nb 1,26 e v core da 1.320 fino ad arrivare a 1,35 ...ma nulla ....fa i test ma dopo un pò crascia........
la mia domanda è.....se sono stabile a 1,27 volt v core a 420 fsb......come mai per salire di 30 fsb fa queste storie?? in teoria con poco di piu vcore dovrebbe andare? no? help please
<^MORFEO^>
09-03-2009, 08:39
Beh, oltre un certo livello di OC non funziona più così...
All'inizio è ok, ma non è che la linea del grafico di voltaggi richiesti/livello frequenze e stabilità sia una linea a pendenza costante. La CPU oltre a certi livelli di OC non arriva con nessun voltaggio ;)
hidrobooooos
09-03-2009, 12:49
Beh, oltre un certo livello di OC non funziona più così...
All'inizio è ok, ma non è che la linea del grafico di voltaggi richiesti/livello frequenze e stabilità sia una linea a pendenza costante. La CPU oltre a certi livelli di OC non arriva con nessun voltaggio ;)
gentilmente puoi mettere i tuoi valori??? grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.