View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
1120mhz, ed avevo anche gli screen se non fosse per un' aggiornamento malefico che mi costretto a formattare, comunque si a 1120mhz, ma non ho toccato sai timing ed altri voltaggi, e a prescindere dal risultato vorrei riuscire a capire come modificare (su questo o quel bios se cambia) numerosi valori a disposizione per le ram ecc ;)
mapoetti
15-04-2009, 21:30
ragazzi nessuno ha una gtx 285??
vorrei sapere se ha riscontato incompatibilità con cipset bios o con gli ultimi driver o con rivatunner....driver 182.50..............il mio problema è il seguente......nv4_disp........ho fatto molte ricerche e sembra che non ci sia un vero e proprio motivo..........quindi.....oltre a questo....avrei bisogno gentilmente di avere se possibile:
ultimo bios uscito
ultimi driver chipset
ultimi driver ethernet
ultimi driver usb pci
ultimi driver sound max
dove li trovo con precisione e sicurezza di download ecc??
se qualcuno mi dà una mano perchè qui non ce la faccio piu........vi scongiuro......:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Suhadi_Sadono
15-04-2009, 21:41
ragazzi nessuno ha una gtx 285??
vorrei sapere se ha riscontato incompatibilità con cipset bios o con gli ultimi driver o con rivatunner....driver 182.50..............il mio problema è il seguente......nv4_disp........ho fatto molte ricerche e sembra che non ci sia un vero e proprio motivo..........quindi.....oltre a questo....avrei bisogno gentilmente di avere se possibile:
ultimo bios uscito
ultimi driver chipset
ultimi driver ethernet
ultimi driver usb pci
ultimi driver sound max
dove li trovo con precisione e sicurezza di download ecc??
se qualcuno mi dà una mano perchè qui non ce la faccio piu........vi scongiuro......:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho una GTX285 con i driver 185.68, ma non mi da problemi.
mapoetti
15-04-2009, 21:58
hai il sp3 per caso? se si.........come installi...prima il 2 poi il 3 e poi tutti gli aggiornamenti priorità alta e poi quelli bassa? fai cosi? grazie
ma su xp?
Suhadi_Sadono
15-04-2009, 22:05
hai il sp3 per caso? se si.........come installi...prima il 2 poi il 3 e poi tutti gli aggiornamenti priorità alta e poi quelli bassa? fai cosi? grazie
ma su xp?
Ho vista e non ho problemi nemmeno con Seven.
Knukcles
15-04-2009, 22:21
1120mhz, ed avevo anche gli screen se non fosse per un' aggiornamento malefico che mi costretto a formattare, comunque si a 1120mhz, ma non ho toccato sai timing ed altri voltaggi, e a prescindere dal risultato vorrei riuscire a capire come modificare (su questo o quel bios se cambia) numerosi valori a disposizione per le ram ecc ;)
Bè allora non vedo perchè dici che non hai ottenuto bei risultati.....calcola che i banchi da 2 giga già è tanto se arrivano a 1100mhz...
MITRASETTE
15-04-2009, 22:43
ciao raga volevo chiedervi un grande piacere ho assemblato il pc in firma cosa ne pensate ?
ho installato xp media center e fino a qui tutto ok
poi ho installato tutti irelativi driver e l utility asus suit che comprende :
q fan
ai booster
e EPU
ieri ho provato con l utility asus ai booster ad alzare il cloc del processore
pero misurando con cpuz la frequenza si abbasa e si rialza penso sia l epu
volevo chiedervi ma e consigliato installare le utili asus e usare ai booster ?
Volendo fare un oc lieve quanto per arrivare a 3,100-3,200 ci sarebbe qualche animo gentile che mi potrebbe assistere in questa operazione magari dandomi delle dritte o meglio ancora seguirmi col tutto passo passo ?
il mio processore e modello c1
spero che questa volta qualcuno mi risponda visto che l ultima nessuno mi ha saputo farlo
dai raga aiutatemi perfavore :help: :help: :help: :help:
mapoetti
16-04-2009, 00:33
no...non installare le utiliti....installa solo i driver della scheda ma non l'epu......poi fai oc da bios.........ben venuto!
MITRASETTE
16-04-2009, 00:50
il problema e che sono ignorante in materia non lo ho mai fatto e ho paura di fare dei danni
se qualcuno mi assiste paso passo ne sarei grado
ho letto qualcosa in giro ma nel bios i miei valori che sono su auto non si possono cambiare o meglio non ci riesco io
per le utility mi consigli di disinstallarle pure l epu?
:doh:
mapoetti
16-04-2009, 00:55
allora.....se sei sveglio a queste ore pian piano posso darti una mano...........ci vorrà tempo e molta pazienza.....ma non preoccuparti......
per iniziare...l'epu l'evalo subito da disinstalla applicazioni......sai andare nel bios?
MITRASETTE
16-04-2009, 01:23
ti ringrazio veramente tanto ma sono con la testa che fa avanti e indietro quasi a toccare il monitor sto finendo di compilare alcuni moduli e poi vado nel mio caro amico letto
comq ti ringrazio veramnte tanto spero che domani ci risentiamo
e spero che tu non te la prenda
ci sentiamo domani :nera:
:ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
mapoetti
16-04-2009, 01:50
ti ringrazio veramente tanto ma sono con la testa che fa avanti e indietro quasi a toccare il monitor sto finendo di compilare alcuni moduli e poi vado nel mio caro amico letto
comq ti ringrazio veramnte tanto spero che domani ci risentiamo
e spero che tu non te la prenda
ci sentiamo domani :nera:
:ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
hehehe.......grande.....fai bene.......io pultroppo fino a che il pc non và bene....faccio fatica a prender sonno......comunque ci sono anche tanti altri bravi ragazzi in questo trhead...vedrai che riuscirai anche tu....buona notte
mapoetti
16-04-2009, 05:25
ragazzi,mi servirebbe un consiglio sull'oc:
secondo voi è meglio 440 fsb con 9.0x oppure 470 fsb con 8.5x ???
cambia qualche cosa o è la stessa identica cosa?
grazie
riokbauto
16-04-2009, 08:07
ragazzi,mi servirebbe un consiglio sull'oc:
secondo voi è meglio 440 fsb con 9.0x oppure 470 fsb con 8.5x ???
cambia qualche cosa o è la stessa identica cosa?
grazie
se riesci con 470 è meglio sempre che tu sia RS ?
riokbauto
16-04-2009, 08:09
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17413&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista*%2032&lang=eng)
E' questo il file da scaricare dal sito intel per i driver raid aggiornati su vista 32bit ??
Mi servono per inserirli durante l'installazione di vista 32....
nessuno??
Knukcles
16-04-2009, 09:47
nessuno??
Ma sei sicuro che per installare vista sul raid servano?.....quando l'avevo fatto io non mi ha chiesto alcun driver.....
opendore
16-04-2009, 10:58
Quali ram mi consigliate per la p5q-deluxe tra queste mi serve un consiglio urgentissimo devo acquistarle entro oggi:
Ocz OCZ2RPR10664GK OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB 55 euro
CORSAIR 4GB (2GB X 2) DDR2 1066 TWIN2X4096-8500C5DF DHX + FAN 70euro
sono compatibili??? O mi consigliate altro????
Grazie a tutti!!!!
Entropi@
16-04-2009, 12:08
Quali ram mi consigliate per la p5q-deluxe tra queste mi serve un consiglio urgentissimo devo acquistarle entro oggi:
Ocz OCZ2RPR10664GK OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB 55 euro
CORSAIR 4GB (2GB X 2) DDR2 1066 TWIN2X4096-8500C5DF DHX + FAN 70euro
sono compatibili??? O mi consigliate altro????
Grazie a tutti!!!!
Guarda ho le corsair in firma e sulla mobo vanno una bellezza....prendi le corsair;)
opendore
16-04-2009, 13:08
Guarda ho le corsair in firma e sulla mobo vanno una bellezza....prendi le corsair;)
Grezie Entropi...ascolto il tuo consiglio e ordino quelle!!!!
opendore
16-04-2009, 13:25
COsa ne pensate di questo dissipatore, va bene con un q9550 che deve essere OC sulla p5q-deluxe.....anche questo devo comprarlo entro oggi......
Ho scelto questo semplicemente perchè il posto dove comprerei MB CPU RAM ha solo questo dissipatore tra i più "belli"...che faccio prendo questo o mi consigliate altro??? eventualmente posso comprarlo altrove in un secondo tempo.....
Grazie ancora....
bosstury
16-04-2009, 13:45
COsa ne pensate di questo dissipatore, va bene con un q9550 che deve essere OC sulla p5q-deluxe.....anche questo devo comprarlo entro oggi......
Ho scelto questo semplicemente perchè il posto dove comprerei MB CPU RAM ha solo questo dissipatore tra i più "belli"...che faccio prendo questo o mi consigliate altro??? eventualmente posso comprarlo altrove in un secondo tempo.....
Grazie ancora....
ce lo in firma e quasi un anno che lo tengo ed e veramente buono!
consiglio vivamente l'acquisto
Knukcles
16-04-2009, 14:10
COsa ne pensate di questo dissipatore, va bene con un q9550 che deve essere OC sulla p5q-deluxe.....anche questo devo comprarlo entro oggi......
Ho scelto questo semplicemente perchè il posto dove comprerei MB CPU RAM ha solo questo dissipatore tra i più "belli"...che faccio prendo questo o mi consigliate altro??? eventualmente posso comprarlo altrove in un secondo tempo.....
Grazie ancora....
Dipende che overclock vuoi fare....diciamo che è un buon dissipatore medio, c'è di meglio....a me sinceramente non piacciono quei cosi perchè non ci si può cambiare la ventola......cmq no vabè alla fine non è malaccio.....
mapoetti
16-04-2009, 14:25
rgazzi,sto facendo dei test ...ma ....non capisco una cosa:
perchè a 3900mhz fsb440 metto 1.26vcore
e a 3900mhz con fsb 470 con 8,5x va lo stesso con 1.26 vcore??
la fraquenza è la stessa ma fsb diverso............come lo spiegate?
grazie
mapoetti
16-04-2009, 19:54
che test posso are per misurare la velocità e le prestazioni delle ram?
mapoetti
16-04-2009, 22:55
o ...ma quà bisogna fare tutto da soli....non ci stà nessuno?
comunque guardate che spettacolo ragazzi!!!!
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200904/20090416234707_0.JPG)
che vi pare?? non sò ancora se sono stabilissimo......
in everest un risultato simile l'ho ottenuto con 1119 ma i timings 4-4-4-8....non è una cosa effascinante per delle "vecchie" ddr2?
anzi perchè son vecchie è ancora piu incredibile......
il voltaggio è 2.54...........normale a quanto sembra per queste reginette......
sono molto sodisfatto......alla fine sembra che stia trovando un bel equilibrio fra cpu ram voltaggi ecc..... da come sono ora se alzo a 4100+- faccio soltanto 600 punti in piu in rdmarck06 ...........che non mi ssembrano chissà quanti punti per obbligarmi a spremere ancora di piu questa povera mobo.........vorrei in ultima ...per concludere e stare un pò in pace.....avere dei post di un 3d marck 06 con processore E8400 il resto non mi importa....se qualcuno me lo posta,mi farebbe una grandissima cortesia.....
ciao
MITRASETTE
16-04-2009, 22:57
ho visto la foto ma hai le mie stesse memorie
mapoetti
16-04-2009, 23:02
ho visto la foto ma hai le mie stesse memorie
no...non sono uguali....le mie sono 5300 ...le tue 8500
mapoetti
17-04-2009, 18:59
comunque notavo che questo thread,a volte, sembra abbandonato rispetto ad altri forum........bha.........
Entropi@
18-04-2009, 11:49
Dipende che overclock vuoi fare....diciamo che è un buon dissipatore medio, c'è di meglio....a me sinceramente non piacciono quei cosi perchè non ci si può cambiare la ventola......cmq no vabè alla fine non è malaccio.....
Visto che devi fare la spesa per un dissipatore aftermarket ti consiglierei il mio in firma che è pienamente compatibile con la scheda madre...ho avuto lo zalman 9700 ma questo è su un'altro pianeta...;)
Entropi@
18-04-2009, 11:50
che test posso are per misurare la velocità e le prestazioni delle ram?
Everest....sezione benchmark;)
bosstury
18-04-2009, 13:04
Visto che devi fare la spesa per un dissipatore aftermarket ti consiglierei il mio in firma che è pienamente compatibile con la scheda madre...ho avuto lo zalman 9700 ma questo è su un'altro pianeta...;)
io sto con lo zalman e mi trovo veramente bene
Entropi@
18-04-2009, 13:26
io sto con lo zalman e mi trovo veramente bene
Sai cosa non mi piaceva?? Il fatto di non poter scegliere la ventola da accoppiarci..e il fatto che, in ottica silent pc:) , sia rumorosetto quando cominci ad alzare gli rpm...per il resto nulla da eccepire.
;)
sto per ordinare delle ram 1066 (2*2gb) prendo le reaper hpc, le corsair dominator, le g.skill pi o qualcos'altro?
Dovrei portarle a circa 1160mhz (meglio a 1200mhz :sofico: )
grazie anticipatamente :D
mapoetti
18-04-2009, 16:19
sto per ordinare delle ram 1066 (2*2gb) prendo le reaper hpc, le corsair dominator, le g.skill pi o qualcos'altro?
Dovrei portarle a circa 1160mhz (meglio a 1200mhz :sofico: )
grazie anticipatamente :D
a 1160 è difficile......poi con 2x2 ancora di piu
guarda 3 pagine a dietro e trovi molti consigli sulle ram..........
Knukcles
19-04-2009, 01:12
sto per ordinare delle ram 1066 (2*2gb) prendo le reaper hpc, le corsair dominator, le g.skill pi o qualcos'altro?
Dovrei portarle a circa 1160mhz (meglio a 1200mhz :sofico: )
grazie anticipatamente :D
1200mhz per un kit 2x2......ne devi avere parecchio di :ciapet: .......cmq tra le 3 prenderei le gskill
q3aquaking
21-04-2009, 13:11
ho 2 domande:
1. avendo 2x640gb in raid0 (1250gb) e raid1 (30gb)sull' Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
se compro un singolo hdd da 1tb posso attacarlo in singolo su uno dei 4 connettori ancora disponibili settati in raid0?lo vede l'os?
e poi se tolgo il raid continua a vederlo....
mi serve x avere un doppio os, uno sul raid e l'altro no
OPPURE devo per forza collegarlo su uno dei due connettori del Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)?
2. una volta ogni 10/15 giorni ho un problema di blueescreen
non mi sono mai interessato al problema.
ho 2x2g di ocz hpc a 1066mhz (default) e da bios ho messo 2,1v come da specifica.
come faccio a testare la ram come si deve?
mi conviene testare un banco x volta con memtest86+?
oppure cè qualke altro metodo??
Knukcles
21-04-2009, 13:26
ho 2 domande:
1. avendo 2x640gb in raid0 (1250gb) e raid1 (30gb)sull' Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
se compro un singolo hdd da 1tb posso attacarlo in singolo su uno dei 4 connettori ancora disponibili settati in raid0?lo vede l'os?
e poi se tolgo il raid continua a vederlo....
mi serve x avere un doppio os, uno sul raid e l'altro no
OPPURE devo per forza collegarlo su uno dei due connettori del Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)?
2. una volta ogni 10/15 giorni ho un problema di blueescreen
non mi sono mai interessato al problema.
ho 2x2g di ocz hpc a 1066mhz (default) e da bios ho messo 2,1v come da specifica.
come faccio a testare la ram come si deve?
mi conviene testare un banco x volta con memtest86+?
oppure cè qualke altro metodo??
le ocz con questa scheda madre è risaputo che danno problemi.....se puoi prova a cambiare ram.....
mapoetti
21-04-2009, 13:27
quando si verifica la schermata blu?
devi postare piu dettagli del bios non è detto che siano le ram.......
bosstury
21-04-2009, 13:32
Sai cosa non mi piaceva?? Il fatto di non poter scegliere la ventola da accoppiarci..e il fatto che, in ottica silent pc:) , sia rumorosetto quando cominci ad alzare gli rpm...per il resto nulla da eccepire.
;)
credo che un po tutti i dissi fanno rumore se alzi gli rpm
TigerTank
21-04-2009, 15:43
le ocz con questa scheda madre è risaputo che danno problemi.....se puoi prova a cambiare ram.....
ma quando mai....le mie non mi danno alcun problema, solo all'inizio quando la mobo era acerba ;)
EDIT: reaperX
q3aquaking
21-04-2009, 15:45
le ocz con questa scheda madre è risaputo che danno problemi.....se puoi prova a cambiare ram.....
??
ma se proprio su sto forum ho letto che le corsair davano problemi ma nn le ocz reaper
e cmq me le avete consigliate voi.....
le uso da agosto 2008
serve fare qualche prova con memtest oppure è inutile visto che se mi da errore sulle ram può darsi che , come dici tu, non è un problema di ram ma di chipset?
il fatto è ke se sarei sicuro che un banco è danneggiato me lo faccio sostitutire, ma se devo spedirla x poi scoprire che il problema nn sono le ram....
ma quando mai....le mie non mi danno alcun problema, solo all'inizio quando la mobo era acerba ;)
EDIT: reaperX
No, le nuove con dissy argentato (nichelato per la precisione) dann problemi di instabilità per appunto icompatibilità e lo dico sicuro per le 2*1 gb da 1066mhz visto che ci sono incappato proprio 10 gg fà!
??
ma se proprio su sto forum ho letto che le corsair davano problemi ma nn le ocz reaper
e cmq me le avete consigliate voi.....
le uso da agosto 2008
serve fare qualche prova con memtest oppure è inutile visto che se mi da errore sulle ram può darsi che , come dici tu, non è un problema di ram ma di chipset?
il fatto è ke se sarei sicuro che un banco è danneggiato me lo faccio sostitutire, ma se devo spedirla x poi scoprire che il problema nn sono le ram....
Se hai le ram nichelate possono essere anche loro, ma devi un attimo vedere il codice d'errore nello screen blu per poter fare una ricerca e capire dover possa essere il problema!
q3aquaking
21-04-2009, 17:20
No, le nuove con dissy argentato (nichelato per la precisione) dann problemi di instabilità per appunto icompatibilità e lo dico sicuro per le 2*1 gb da 1066mhz visto che ci sono incappato proprio 10 gg fà!
Se hai le ram nichelate possono essere anche loro, ma devi un attimo vedere il codice d'errore nello screen blu per poter fare una ricerca e capire dover possa essere il problema!
le mie rams sono queste: 2xocz2rpr10662g ma nn mi sembrano argentate o nichelate, piuttosto il dissi ha un colore tipo rame/ ottone
il codice di errore nn posso prenderlo xrke lo bluescreen dura pochi secondi max 3,4 secondi
ma è mai possibile che se erano le ram a livello di compatibilità il pc mi rimaneva stabile x giorni e giorni? anche 20gg (acceso circa 5/6 ore al giorno)..
penso più ad un difetto di fabbrica, fs qualche con condensatore(bits) è uscito danneggiato.e quindi la ram è difettata + che incompatibile...
scusa se era incompatibile come ho fatto a giocare a crysis warhead senza crash?
posto il dump file, puo servire?:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.11.0001.404 X86
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [D:\bugs\Mini042109-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: *** Invalid ***
****************************************************************************
* Symbol loading may be unreliable without a symbol search path. *
* Use .symfix to have the debugger choose a symbol path. *
* After setting your symbol path, use .reload to refresh symbol locations. *
****************************************************************************
Executable search path is:
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Windows Server 2008/Windows Vista Kernel Version 6001 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02219000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`023dedb0
Debug session time: Tue Apr 21 00:06:12.127 2009 (GMT+2)
System Uptime: 0 days 13:36:12.537
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.......................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.....
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 1A, {4000, fffffa8006d94800, 8000000, 2ffa5d}
***** Kernel symbols are WRONG. Please fix symbols to do analysis.
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
Probably caused by : ntoskrnl.exe ( nt+54650 )
Followup: MachineOwner
Entropi@
21-04-2009, 17:46
[QUOTE=q3aquaking;27179451....il codice di errore nn posso prenderlo xrke lo bluescreen dura pochi secondi max 3,4 secondi
....[/QUOTE]
Clicca con il tasto dx su risorse del computer->Proprietà del sistema->Avanzate->Avvio e ripristino e deseleziona "Riavvia automaticamente"
;)
mapoetti
21-04-2009, 20:35
Clicca con il tasto dx su risorse del computer->Proprietà del sistema->Avanzate->Avvio e ripristino e deseleziona "Riavvia automaticamente"
;)
non è pericoloso se il pc non si riavvia quando trova un errore?
Entropi@
21-04-2009, 20:40
non è pericoloso se il pc non si riavvia quando trova un errore?
No. L'unica scocciatura è che devi resettarlo tu ma almeno così leggi il BSOD e capiamo a cosa è dovuto.
;)
mapoetti
21-04-2009, 20:52
ho capito.....fico....:D
q3aquaking
22-04-2009, 00:28
penso di aver trovato il problema
SONO LE RAMS
è una ram da 2gb dei 4gb del kit che ho ad essere difettata
in particolare la prima ram da 0 errori con memtest86+ v.2.1.credo sia buona
la seconda, x tutti e dieci i tests...circa 1000 e qualcosa.....
e con gold memory trova 8 bitas difettati
ora == alle mie sul sito dove le ho comprate nn le ho trovate
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2945&osCsid=6c43affaf7101893bd8bcf24e31e2b2a
hanno la stessa sigla (OCZRPR10664GK) pero il dissi qui
è di alluminio, a me è di rame ed è collegato a destra e a sinistra....x il resto sono uguali, anche i timings
visto ke penso che ekey nn permette di inviarne solo la difettata ma tutto il kit, sono costretto a comprarne un altro kit prima di spedire questo....ma vorrei almeno che poi alla fine mi ritrovo con rams compatibili tra loro (nn mettere ocz e corsair x esempio....) e ben 8gb di ram
voi quali rams consigliate (tra quelle che vende ekey) che vadano bene sulla p5q deluxe?
anche se penso ke le mie vanno bene poiche' quella da 2gb nn dava errori....
x capirlo dovrei usare il pc 3 mesi con soli 2gb con vista....sarebbe assurdo....
Entropi@
22-04-2009, 10:47
voi quali rams consigliate (tra quelle che vende ek*y) che vadano bene sulla p5q deluxe?
...
Le mie in firma le ho prese lì;)
Avete avuto problemi nel montaggio col q-shield?
Raga vi prego aiutatemi,praticamente ultimamente continua a farmi blu screens.....
Il pc è così settato:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
CPU Voltage: 1.35V (il vid del procio è 1.325 :( ed è un q6600 )
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.22v
NB Voltage: 1.12V
DRAM Voltage: da 2.0 a 2.1 (come da specifica)V
NB GTL Reference: quto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Enabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
Le ram non penso siano poichè quandi mi arrivarono,dopo la rma,le testai e passarono varie ore di memtest senza problemi....Penso sia qualche voltaggio,ma per paura di fare danni chiedo a voi consiglio....
Knukcles
22-04-2009, 14:36
Raga vi prego aiutatemi,praticamente ultimamente continua a farmi blu screens.....
Il pc è così settato:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
CPU Voltage: 1.35V (il vid del procio è 1.325 :( ed è un q6600 )
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.22v
NB Voltage: 1.12V
DRAM Voltage: da 2.0 a 2.1 (come da specifica)V
NB GTL Reference: quto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Enabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Performance mode
Le ram non penso siano poichè quandi mi arrivarono,dopo la rma,le testai e passarono varie ore di memtest senza problemi....Penso sia qualche voltaggio,ma per paura di fare danni chiedo a voi consiglio....
l' NB voltage mi pare bassino per 400 di fsb.....mettilo a 1,2V
Entropi@
22-04-2009, 14:49
Avete avuto problemi nel montaggio col q-shield?
Tipo?? Che problemi hai avuto??
q3aquaking
22-04-2009, 15:26
Le mie in firma le ho prese lì;)
ma nn mi conviene prenderle almeno a 1066mhz?
a 1200 (max supportato ) nn le trovo mai xd
cmq una ram è buggata
devo rispedire tutto il kit
ora le scelte sono 2
o prendo un kit da 4gb che si accoppi bene alle mie vecchie ocz reaper...
(e quindi ancora ocz reaper 1066 con la stessa sigla delle mie ma ARGENTATE...nn so se creano problemi di compatibilità...le mie sono a 2,2 queste a 2,1----hanno la stessa sigla)
OPPURE
corsair o gskill...
ma hanno solo le corsair a 1066...
e quali prendere?
puntavo su queste:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258_386&products_id=5016&osCsid=18d341809bda8147b7a9e59158ecea1f
l'idea è ritrovarmi con 8gb di ram ma nn so se quelli di ekey mi danno la possibilità di cambiare le ocz guaste oppure me le riparano.......passerano 20gg cmq prima che me ridiano....
ora la cosa + sensata sarebbe rpendere le ocz reaper
oppure andare di culo e prendere le corsair linkate e poi farmi sostituire le oczreaper con corsair linkate (costano =) ......ma chissa se lo faranno...lo faranno solo se nn sono recuperabili.....
io nn posso stare senza ram x 20gg
OPPURE prendo della ram scadente....2gb giusto x arrangiare ... ma conviene cmq spendo 30 euri ..... a sto punto prendo le ocz reaper da 65.... le accoppio alle vechcie e vado di 8gb (cosa che vorrei fare)
ma non sia mai le argentate vanno male(incompatibili)
vabbe
glie le spedisco entro 10gg insieme alle danneggiate...........
voi che mi consigliate di fare?
l' NB voltage mi pare bassino per 400 di fsb.....mettilo a 1,2V
Provato a metterlo anche a 1.2v il NB ma crasha ancora...
nel frattempo eseguito per 3 ore memtest e tutto è filato come l'olio....
Help Please.....
voi che mi consigliate di fare?
Ma non puoi prendere 1gb da un vecchio pc o magari da un pc di un tuo amico mentre ti tornano?Io feci così,senza stare a comprarne altre....Tanto anche le 667mhz son compatibili con questa scheda mamma....
JohnPetrucci
22-04-2009, 21:42
Provato a metterlo anche a 1.2v il NB ma crasha ancora...
nel frattempo eseguito per 3 ore memtest e tutto è filato come l'olio....
Help Please.....
Ma non puoi prendere 1gb da un vecchio pc o magari da un pc di un tuo amico mentre ti tornano?Io feci così,senza stare a comprarne altre....Tanto anche le 667mhz son compatibili con questa scheda mamma....
Prova a 1.3V sia per il NB che per l'FSB VTTe ti togli il pensiero.
Inoltre è meglio se disabiliti il C1E , Speedstep e le altre funzioni avanzate della cpu, tipo virtualizazzione, TM, etc. se non ti servono.
Inoltre se hai ancora problemi prova a mettere entrambii GTL della cpu a 0.670 o 0.680 e a limite quello del NB a 0.670.
Tipo?? Che problemi hai avuto??
Io nessuno visto che non ce l'ho.
Ma avevo letto in un forum straniero che qualcuno aveva avuto problemi nell'allineare i fori della scheda madre.
P.S. Devo sostituire una gigabyte p35 e sono indeciso su quale scegliere :confused:
lukeskywalker
23-04-2009, 08:35
vorrei trovare un'alternativa all'AI suite di asus per il monitoraggio temp. velocità cpu e soprattutto gestione della ventola.
speedfan gestisce la velocità della ventola in funzione della temperatura su questa mobo?
voi che usate?
:)
q3aquaking
23-04-2009, 11:31
Le mie in firma le ho prese lì;)
le tue sono nella lista di compatibilità della asus x la p5q deluxe....
e sono anche compatibili con 4 banchi da 2gb x un totale di 8gb
cmq
le mie ocz sono le:
OCZ2RPR10664GK
il dissipatore a me è in rame, su ekey èè in nichel ...ma è la stessa cosa, le ram sono identiche.
a me del kit solo una va bene , l'altra da 1000 errori nel memtest a 1066 e 2,2v (specifiche) e cmq una decina di errori nel test 8 a 800mhz e 1,8v.....quindi è proprio bacata ed è pero questo (AL 99%) che comparivano quei bluescreen ogni 10/15gg
amici che me le prestano nn ne ho
il kit cosa "solo 63 euri"....ssi puo pure ricomprare ma rischio:
1)che anche le altre 2 sono bacate (con probabilità molto bassa.....) a questo punto spedisco tutto e mi faCcio risarcire le ultime mentre mi faccio riparare le vecchie ........MA RESTO SENZA PC X 20GG
2) che le vecchie me le ridanno le vado a mettere assieme alle nuove e la mobo nn legge 8gb....nessuno mi assicura su sta cosa....sarebbero 63 euro buttati...
premettendo che a me 8gb nn mi servono
ma visto che devo comprare un hdd, compro a nome di papa e risparmio il 30%....alla fine hdd da 1tb e rams mi viene a fare sui 100euri
anche se rischio i punti 1 e 2
che ne pensate?
lukeskywalker
24-04-2009, 08:08
vorrei trovare un'alternativa all'AI suite di asus per il monitoraggio temp. velocità cpu e soprattutto gestione della ventola.
speedfan gestisce la velocità della ventola in funzione della temperatura su questa mobo?
voi che usate?
:)
niente nemmeno l'ultima versione di speedfan ha il supporto alla p5q.
possibile non ci sia un altro soft per gestire le ventole in base alla temp?:confused:
giljevic
24-04-2009, 08:12
niente nemmeno l'ultima versione di speedfan ha il supporto alla p5q.
possibile non ci sia un altro soft per gestire le ventole in base alla temp?:confused:
a me speedfan funziona. devi solo disabilitare il q-fan dal bios......
lukeskywalker
24-04-2009, 08:28
a me speedfan funziona. devi solo disabilitare il q-fan dal bios......
ma la scheda non è nell'elenco di quelle supportate, non avevo provato comunque a disabilitare il q-fan, thanks
giljevic
24-04-2009, 08:34
ma la scheda non è nell'elenco di quelle supportate, non avevo provato comunque a disabilitare il q-fan, thanks
io riesco a controllare le velocita delle singole ventole attraverso speedfan, non da nessun errore, pero che lo faccia in automatico in rapporto alle temp. non ho la piu pallida idea se funzia....
lukeskywalker
24-04-2009, 08:46
io riesco a controllare le velocita delle singole ventole attraverso speedfan, non da nessun errore, pero che lo faccia in automatico in rapporto alle temp. non ho la piu pallida idea se funzia....
ci proverò ma dubito che funzioni.
Ma non ti scoccia avere le ventole a velocità fissa?
giljevic
24-04-2009, 09:42
ti spiego.....
io ho un Thermaltake Aguila con 3 ventole da 12cm sul case piu 1 da 12 sul big typhoon LAPPATO + cpu q6600 LAPPATA.
le mie temp con velocita delle ventole con q-fan sono circa 750-800rpm, cpu a def. per adesso, temp ambiente 17gradi...... tutto questo da un risultato di= CPU idle 18gradi, load non piu di 27gradi. northbridge idle 28gradi, load 35.
Di avverto che ho una ati 4780 1gb oc a 815/mem1000.....
il pc con questo e gia inudibile o quasi....
Se ho bisogno di assoluto silenzio (download di notte) allora uso l'applicazione EPU-6 e metto tutti i valori al minimo..... si fermano tutte le ventole tranne quella per l'entrata aria e quella per la cpu. il voltaggio della cpu scende a 0.97v.
la mattina quando mi sveglio ho.... cpu a 25gradi, nb a 40.....
Devi decidere come lo vuoi..... molto importante e come metti i cavi nel case... a me nemmeno 1 cavo passa sopra la sceda ma sono tutti dietro la scheda madre...:sofico:
EDIT: ho dimentica to una cosa importante...... ho il controller della zalman per le ventole...:doh: ....potevo anche evitare di scrivere un romanzo....:fagiano:
lukeskywalker
24-04-2009, 10:20
ti spiego.....
io ho un Thermaltake Aguila con 3 ventole da 12cm sul case piu 1 da 12 sul big typhoon LAPPATO + cpu q6600 LAPPATA.
le mie temp con velocita delle ventole con q-fan sono circa 750-800rpm, cpu a def. per adesso, temp ambiente 17gradi...... tutto questo da un risultato di= CPU idle 18gradi, load non piu di 27gradi. northbridge idle 28gradi, load 35.
Di avverto che ho una ati 4780 1gb oc a 815/mem1000.....
il pc con questo e gia inudibile o quasi....
Se ho bisogno di assoluto silenzio (download di notte) allora uso l'applicazione EPU-6 e metto tutti i valori al minimo..... si fermano tutte le ventole tranne quella per l'entrata aria e quella per la cpu. il voltaggio della cpu scende a 0.97v.
la mattina quando mi sveglio ho.... cpu a 25gradi, nb a 40.....
Devi decidere come lo vuoi..... molto importante e come metti i cavi nel case... a me nemmeno 1 cavo passa sopra la sceda ma sono tutti dietro la scheda madre...:sofico:
EDIT: ho dimentica to una cosa importante...... ho il controller della zalman per le ventole...:doh: ....potevo anche evitare di scrivere un romanzo....:fagiano:
beh notevole sarei curioso di vedere qualche foto, l'epu-6 non dà fastidio all'oc?
giljevic
24-04-2009, 10:35
qualche pagina fa avevo scritto che postero delle foto ma siccome studio in un altra citta, il mio amatissimo pc sta fermo a casa. Postero anche le foto della lappatura e tutto, avevo gia preparato tutto.
per quanto riguarda l'oc l'epu-6 non puoi usarlo (non ci ho giocato ancora, chissa, forse?). io ho lappato sto maledetto proprio per l'oc pero mi sono arrivate delle ram difettose, cosi avevo giocato solo con la scheda video....
oc, foto, commenti, eccetera sono saltati tutti per la prossima volta,mi arrivano anche le ram dal RMA (spero), vado a casa appena tra 1 mesetto.....:cry: ,
Super milo
24-04-2009, 18:02
Ragazzi, sto per prendere anche io questa mainboard. Il problema è che ho delle OCZ2RPR10664GK sono compatibili con la suddetta scheda?
C'è qualche mod via software o hardware che posso fare alla mia scheda per migliorare qualcosa nelle sue prestazioni o caratteristiche? :confused:
<^MORFEO^>
24-04-2009, 21:07
Ragazzi, sto per prendere anche io questa mainboard. Il problema è che ho delle OCZ2RPR10664GK sono compatibili con la suddetta scheda?
Io le monto e non ho mai avuto nessun problema ;)
Super milo
24-04-2009, 21:17
Io le monto e non ho mai avuto nessun problema ;)
Grazie
Allora fra poco sarò uno di voi ;)
Ho appena finito di Montare 2 Velociraptor da 150GB in Raid0, tutto andato liscio senza problemi.
Partizione per SO da circa 80GB a 64k e un'altra partizione per Giochi a 128k.
Prime impressioni sono veramente ottime, con sistema appena installato ho fatto prova con HD Tune si oscilla tra i 203MB/Sec ai 238MB/Sec e Seek da 5.8ns .
mapoetti
25-04-2009, 15:33
Ho appena finito di Montare 2 Velociraptor da 150GB in Raid0, tutto andato liscio senza problemi.
Partizione per SO da circa 80GB a 64k e un'altra partizione per Giochi a 128k.
Prime impressioni sono veramente ottime, con sistema appena installato ho fatto prova con HD Tune si oscilla tra i 203MB/Sec ai 238MB/Sec e Seek da 5.8ns .
complimenti :eek:
ma il raid si può fare su xp?
e su vista bisogna avere il disco floppy o no?
ciao
mapoetti
25-04-2009, 15:35
volevo porre un'altra domanda (non sò se posso qui) comunque volevo sapere in xp e con questa mobo se ci sono delle voci di registro che posso disattivare al momento di avvio di windows,cosi per renderlo ancora piu veloce.......se qualcuno sà qualche sosa gli sono grato...
Knukcles
25-04-2009, 16:45
complimenti :eek:
ma il raid si può fare su xp?
e su vista bisogna avere il disco floppy o no?
ciao
Su vista si fa tranquillamente senza floppy (non c'è bisogno dei driver)......su xp si può fare ma non sono sicuro se ci vanno messi i driver o meno al momento dell'istallazione
scusate ragazzi mi date un link dove poter scaricare l ultima versione dell EPU 6????
Giux-900
25-04-2009, 17:30
scusate ragazzi mi date un link dove poter scaricare l ultima versione dell EPU 6????
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Entropi@
25-04-2009, 19:41
Su vista si fa tranquillamente senza floppy (non c'è bisogno dei driver)......su xp si può fare ma non sono sicuro se ci vanno messi i driver o meno al momento dell'istallazione
Su xp ci vogliono....:(
giljevic
25-04-2009, 22:25
Su xp ci vogliono....:(
Ciao a tutti, ragazzi non so perche tutti sti problemi con i driver per il raid xp???
Per il raid avete bisogno dei driver. F6 durante l'installazione, mettere i driver su floppy, e voila'....... adesso so che per alcuni (me incluso) c'e' il problema del floppy drive assente.
Soluzione... vi fate la vostra versione personale dell' installazione di xp aggiungendo i driver raid per la vostra mobo..... il programmino da usare e nLite. ci sono vari tutorial nella rete, goooglaaatee....
ciauuuussss a tuuttiii....:cool:
JohnPetrucci
25-04-2009, 22:42
Ciao a tutti, ragazzi non so perche tutti sti problemi con i driver per il raid xp???
Per il raid avete bisogno dei driver. F6 durante l'installazione, mettere i driver su floppy, e voila'....... adesso so che per alcuni (me incluso) c'e' il problema del floppy drive assente.
Soluzione... vi fate la vostra versione personale dell' installazione di xp aggiungendo i driver raid per la vostra mobo..... il programmino da usare e nLite. ci sono vari tutorial nella rete, goooglaaatee....
ciauuuussss a tuuttiii....:cool:
Passate a Vista, fate prima, risparmiate tempo e di farvi una versione personalizzata di Xp con nlite ad ogni cambio della mobo.
Ne so qualcosa io....che ho deciso di chiudere con Xp tra l'altro anche per la mancanza del floppy e la poca voglia di rifarmi il mio nuovo cd di xp con i nuovi driver ahci per l'ich10, prima infatti usavo una mobo che aveva l'ich9.....
Preferisco Vista, mi ci trovo bene e evito sbattimenti vari.;)
giljevic
26-04-2009, 07:38
Passate a Vista, fate prima, risparmiate tempo e di farvi una versione personalizzata di Xp con nlite ad ogni cambio della mobo.
Ne so qualcosa io....che ho deciso di chiudere con Xp tra l'altro anche per la mancanza del floppy e la poca voglia di rifarmi il mio nuovo cd di xp con i nuovi driver ahci per l'ich10, prima infatti usavo una mobo che aveva l'ich9.....
Preferisco Vista, mi ci trovo bene e evito sbattimenti vari.;)
odio Vista, lol, preferisco xp. pero chi deve decidere adesso allora la soluzione e windows 7. magnifico, sto girando con Win 7 da 6 mesi mai un problema!! aspettate ancora un po!!!
E poi per quelli che hanno una scheduzza video serie 8 in piu...... rimettetela nel pc assieme alla sch. principale e fate girare PHYSX su questa aggiuntiva...:Prrr: . Su win 7 si puo..... due schede.... una rendering video..... l'altra solo physx. (tutto dall 8600gt in su va bene), ciao ageia...
Super milo
26-04-2009, 12:40
odio Vista, lol, preferisco xp. pero chi deve decidere adesso allora la soluzione e windows 7. magnifico, sto girando con Win 7 da 6 mesi mai un problema!! aspettate ancora un po!!!
E poi per quelli che hanno una scheduzza video serie 8 in piu...... rimettetela nel pc assieme alla sch. principale e fate girare PHYSX su questa aggiuntiva...:Prrr: . Su win 7 si puo..... due schede.... una rendering video..... l'altra solo physx. (tutto dall 8600gt in su va bene), ciao ageia...
Esatto, inoltre tra un mesetto o forse due uscirà la rc1 di win 7 ;)
giljevic
26-04-2009, 13:20
Esatto, inoltre tra un mesetto o forse due uscirà la rc1 di win 7 ;)
Miloooo, io sto gia scaricando l'rc... e uscita.....tra due mesetti dovrebbe uscire la final di win 7 :D
EDIT: hmmmm adessso non ne sono sicuro..... mi pare un fake....... scusate per il forse falso allarme.... scarico installo e vi so dire...
ci sono piu di 300 commenti di ciu tanti dicono che e l'RC1, hmmmm pero ci sono altri che non sono tanto entusiasti....
EDIT: pare alla fine che sia originale 100%, e una versione "rubata" e messa su internet in anticipo....
Knukcles
26-04-2009, 13:43
Miloooo, io sto gia scaricando l'rc... e uscita.....tra due mesetti dovrebbe uscire la final di win 7 :D
Dove è uscita la rc?...nn usciva a maggio?
JohnPetrucci
26-04-2009, 14:44
Secondo me demonizzate troppo Vista e sopravvalutate altrettanto Win 7, d'accordo che è un prodotto più evoluto ma da qui a scartare Vista a priori ce ne vuole, ma si sa la moda è quella......:O
Tra l'altro Win 7 non è alieno ma è basato sulla struttura del precedente s.o., quello tanto odiato....mah!
Vista è un buon sistema operativo, tenersi Xp ancora adesso secondo me è una scelta molto opinabile e inutile rispetto a mettere Vista già da ora, se mi fossi trovato male sarei rimasto su Xp......qua nessuno è scemo, un conto è l'obiettività un altro sono le opinioni dettate dal mito negativo collettivo.;)
giljevic
26-04-2009, 14:59
e vero tutti possono avere opinioni diverse....
ho un portatile centrino 1.7ghz con 1 gb di ram e con vista sembra una lumaca..... con win 7 va quasi come xp. io so che win 7 e l'evoluzione di vista ed e proprio quello che mancava vista(tanti problemi) win7 (molti meno), provare per credere... non ho scartato vista a priori.....ma dopo problemi con driver, per non parlare dei continui avvertimenti. vista appunto aveva un opinione colettiva negativissima, mica soltanto mia :doh:
Xp invece ne a fatto di strada per diventare stabile....
p.s. evitiamo di parlare di vista e win xp sul forum della p5q deluxe, stiamo spammando a manetta!!!! mi metto in castigo da solo!!!
mapoetti
26-04-2009, 15:52
si per cortesia vi ricordo che in questo thread si parla di problemi tecnici relativi alla mobo....per altri argomenti esiste il pvt o il rispettivo forum....
lukeskywalker
27-04-2009, 06:55
odio Vista, lol, preferisco xp. pero chi deve decidere adesso allora la soluzione e windows 7. magnifico, sto girando con Win 7 da 6 mesi mai un problema!! aspettate ancora un po!!!
E poi per quelli che hanno una scheduzza video serie 8 in piu...... rimettetela nel pc assieme alla sch. principale e fate girare PHYSX su questa aggiuntiva...:Prrr: . Su win 7 si puo..... due schede.... una rendering video..... l'altra solo physx. (tutto dall 8600gt in su va bene), ciao ageia...
si può fare anche con questa mobo? serve per forza win 7 o anche vista?
giljevic
27-04-2009, 10:15
si può fare anche con questa mobo? serve per forza win 7 o anche vista?
Ciao, con la mobo certamente che si puo fare. il fatto e che si potrebbe anche metterla nel terzo slot pci-e 4x e andrebbe benissimo.... (comunque da testare)......
Inizialmente si poteva soltanto con Windows 7, poi sono riusciti a farlo con Win XP, mentre Vista pacco........ non si puo.... ha tutte le possibili restrinzioni.... non va.... ( ma vi ricordate che con vista volevano cancellarci gli mp3!!! LoL)
passa su win 7, metti i driver physx e andando sulle proprieta puoi scegliere la scheda che faccia soltanto physx. Se hai un ATI allora devi installare anche i driver nvidia interi con physx e di nuovo nelle proprieta far girare physx....
NON E UN SLI, ci sono video di mirror's edge su ATI con physx abilitato s scheda nvidia secondaria....
Ma perche ho venduto la mia xfx 8800gt, aaaaaaaaa :doh:
ci sono tutorial in rete....
ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, ho un problema con la mia p5q-deluxe,quando provo a farla partire partono le ventole pc e vga, nessun beep di post ne led sulla mobo (la p5q ne ha??) sulle 2 4850 appaiono i 2 led di colore rosso ad indicare che non c'è abbastanza alimentazione... ho provato con la vecchia mobo (asus maximus formula) e funzionano... ho un alimentatore da 1000W della coolermaster, non penso sia quello.... dite che è un DOA?
ho controllato i cavi alimentazione, controllato quelli vga e resettato il cmos togliendo batteria x 5 ore... grazie ciao
p.s. potrebbe essere che ci sia sopra un bios vecchio e non mi veda il processore? (q9550)
grazie ciao
giljevic
27-04-2009, 13:10
per advapi:
ma e una nuova mobo o ieri partiva??? se le schede indicano che non hanno abbastanza corrente prova a controllare i cavi... il cavo 12v per la cpu hai messo a 4 pin ho hai staccato il tappo e hai messo quello da 8 pin?
se non sono i cavi allora non ti resta che provare un altro ali....
per quanto riguarda il bios, se fosse vecchio le schede video non indicherebbero di non avere corrente..... comunque puoi sempre flasharlo...
allora provato adesso con altro alimentatore (da 600 watt) altra sk video, altra ram e processore... tutto muerto... la mobo è nuova ma non è mai partita... mi è arrivata venerdi poi nel we non ho avuto tempo di testarla...
mi sa che è un doa... la p5q deluxe ha dei led sopra?? questa è tutta spenta...
con il coolermaster ho attaccato il 12V sia quello a 4 pin che quello a 8...
giljevic
27-04-2009, 13:33
Se non sbaglio questa nostra mobo ha i due bottoni reset e power illuminati.... dipende dal modo in cui si illuminano..... devo controllare se e vero quello che ho detto non mi ricordo esattamente..... manuale in mano....
solo quei 2? tipo la maximus formula ne ha 4 o 5 ... quei due cmq sono illuminati... e se premo power parte e girano le ventole...ma il gioco finisce li... poi si pianta e anche tenendo premuto power off non fa nulla..
grazie ciao
Entropi@
27-04-2009, 13:38
allora provato adesso con altro alimentatore (da 600 watt) altra sk video, altra ram e processore... tutto muerto... la mobo è nuova ma non è mai partita... mi è arrivata venerdi poi nel we non ho avuto tempo di testarla...
mi sa che è un doa... la p5q deluxe ha dei led sopra?? questa è tutta spenta...
con il coolermaster ho attaccato il 12V sia quello a 4 pin che quello a 8...
Strano...hai provato con un solo banco di ram e una sola scheda video??
certo.....provato di tutto, anche senza processore... le sk video sembrano non venire alimentate correttente....penso che sia un DOA...
Raga vi prego sto per sclerare oltre che piangere....
Il pc non c'è verso crasha....Ho notato che lo fa specialmente se mi metto a "giochicchiare" con Panda Internet Security 2009 e le sue impostazioni...
Il pc è settato così
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
CPU Voltage: 1.35V (il vid del procio è 1.325 ed è un q6600 )(provato a metterlo anche a 1.40)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.22v(provato anche a metterlo a 1.40)
NB Voltage: 1.12V(provato a metterlo anche a 1.40)
DRAM Voltage: da 2.0 a 2.1 (come da specifica)V
NB GTL Reference: auto(provato anche a metterlo a 0.67 cm suggerito)
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
E disabilitate anche tutte le altre funzioni come suggerito;ma niente da fare :'( :cry: ....Mi da sempre questo errore
http://img10.imageshack.us/img10/1420/dsc01003w.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc01003w.jpg)
Le ram le ho testate per ore e ore e varie volte con Memtest ma nessun errore....passan tutti i test alla perfezione....
giljevic
27-04-2009, 19:05
fai un test alle memorie.....
se hai il floppy .......... http://www.memtest86.com/memtest34a.zip
unzip, installa sul floppy e poi boot dal floppydisk
mapoetti
28-04-2009, 00:15
Raga vi prego sto per sclerare oltre che piangere....
Il pc non c'è verso crasha....Ho notato che lo fa specialmente se mi metto a "giochicchiare" con Panda Internet Security 2009 e le sue impostazioni...
Il pc è settato così
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 801
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
CPU Voltage: 1.35V (il vid del procio è 1.325 ed è un q6600 )(provato a metterlo anche a 1.40)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.22v(provato anche a metterlo a 1.40)
NB Voltage: 1.12V(provato a metterlo anche a 1.40)
DRAM Voltage: da 2.0 a 2.1 (come da specifica)V
NB GTL Reference: auto(provato anche a metterlo a 0.67 cm suggerito)
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
E disabilitate anche tutte le altre funzioni come suggerito;ma niente da fare :'( :cry: ....Mi da sempre questo errore
http://img10.imageshack.us/img10/1420/dsc01003w.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dsc01003w.jpg)
Le ram le ho testate per ore e ore e varie volte con Memtest ma nessun errore....passan tutti i test alla perfezione....
alza lo fsb trap non và bene su auto ..metti 1.28 penso sia sufficente....NB 1.30 GTL 0.665 e rilassa i timings....prova..
Entropi@
28-04-2009, 09:30
1st Information:
CAS# Latency: 4
DRAM RAS# to CAS# Delay: 4
DRAM RAS# Precharge: 4
DRAM RAS# Activate to Precharge: 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
CPU Voltage: 1.35V (il vid del procio è 1.325 ed è un q6600 )(provato a metterlo anche a 1.40)
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto(ho provato a mettere anche 0.67 cm suggerito)
CPU PLL Voltage: 1.52V
FSB Termination Voltage: 1.22v(provato anche a metterlo a 1.40)
NB Voltage: 1.12V(provato a metterlo anche a 1.40)
DRAM Voltage: da 2.0 a 2.1 (come da specifica)V
NB GTL Reference: auto(provato anche a metterlo a 0.67 cm suggerito)
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
E disabilitate anche tutte le altre funzioni come suggerito;ma niente da fare :'( :cry: ....Mi da sempre questo errore
Le ram le ho testate per ore e ore e varie volte con Memtest ma nessun errore....passan tutti i test alla perfezione....
Hai provato a testarle con Goldmemory? E' un test un pelo più approfondito di memtest....se anche con questo passi il test ti consiglierei di resettare il bios e vedere se questi problemi li hai a default...
giljevic
28-04-2009, 10:23
Hai provato a testarle con Goldmemory? E' un test un pelo più approfondito di memtest....se anche con questo passi il test ti consiglierei di resettare il bios e vedere se questi problemi li hai a default...
giusto, magari anche ci dici quale versione di bios hai..... anche puoi dirmi se crasha solo con panda?
giusto, magari anche ci dici quale versione di bios hai..... anche puoi dirmi se crasha solo con panda?
Ho la 1805,adesso proverò a riaggiornarlo alla 2001(infatti prima avevo fatto il downgrade del bios poichè mi dava + o - gli stessi problemi)
riguardo il testare le ram le ho fatte andare anche stamattina per 6 ore e han passato memtest senza errore.....Proverò Gold Memory ma dubito che siano loro.....La cosa strana è che me l'ha fatto anche a default...Cmq adesso provo a installare windows 7 e aggiornare il bios...speriamo si risolva :cry:
alza lo fsb trap non và bene su auto ..metti 1.28 penso sia sufficente....NB 1.30 GTL 0.665 e rilassa i timings....prova..
A quanto devo metterlo???Xchè a molti(me compreso) non funziona settandolo a 400......Le ram non sono le ho testate e funzionano alla grande,son certificate per andare a 4-4-4-12
mapoetti
28-04-2009, 12:39
il strap non và in auto...cioè và...passi orthos e mem test magaari...ma quando giochi.........cracsh!
se non puoi 1.28 prova 1.24 ma non lasciarlo in auto......
i tast sono un discorso......i game un 'altro
il strap non và in auto...cioè và...passi orthos e mem test magaari...ma quando giochi.........cracsh!
se non puoi 1.28 prova 1.24 ma non lasciarlo in auto......
i tast sono un discorso......i game un 'altro
Potresti scrivermi il nome completo della funzione del bios xchè io solo Strap non lo trovo....
mapoetti
28-04-2009, 12:55
Potresti scrivermi il nome completo della funzione del bios xchè io solo Strap non lo trovo....
si scusa ..intendo fsb Termination
e anche i GTL non lasciarli in auto
si scusa ..intendo fsb Termination
e anche i GTL non lasciarli in auto
Se intendi FSB Strap to North Bridge(in questo i valori settabili sono 266/333/400) o FSB Termination Voltage (se è questo ho provato a dargli anche 1.40 ma niente da fare non va crasha) Riguardo ai gtl( ho provato anche a metterlo a 0.67 come suggerito da altri).....
Sono disperato :cry:
Dite che magari sia troppo poco 1.40 il vcore???Ma mi sembra strano lo voglio portare a 3.2 non a 3.6....e poi cm detto la cosa strana è che una volta mi è crashato anche lasciandolo a default....Non ci sono dei test per testare che magari non sia la scheda mamma difettata?
archbiri
28-04-2009, 14:16
"Attivare la modalità AHCI:
-Windows XP
1. Scaricate IMSM_8201001.zip
2. Aprite la corrispondente cartella 32Bit o 64Bit e copiate "IaStor.sys" in Windows\system32\drivers."
Scusate, non c'è la versione 64bit.... sapete indirizzarmi su un link alternativo?
Giux-900
28-04-2009, 14:23
"Attivare la modalità AHCI:
-Windows XP
1. Scaricate IMSM_8201001.zip
2. Aprite la corrispondente cartella 32Bit o 64Bit e copiate "IaStor.sys" in Windows\system32\drivers."
Scusate, non c'è la versione 64bit.... sapete indirizzarmi su un link alternativo?
vero, provvedo subito... one moment :D
Giux-900
28-04-2009, 14:32
"Attivare la modalità AHCI:
-Windows XP
1. Scaricate IMSM_8201001.zip
2. Aprite la corrispondente cartella 32Bit o 64Bit e copiate "IaStor.sys" in Windows\system32\drivers."
Scusate, non c'è la versione 64bit.... sapete indirizzarmi su un link alternativo?
ecco:
http://www.mediafire.com/?sharekey=c0f834864c173394b64026cfc0611236e04e75f6e8ebb871
archbiri
28-04-2009, 14:38
IMPESSIONANTE VELOCITA' PROVO!
Giux-900
28-04-2009, 16:57
IMPESSIONANTE VELOCITA' PROVO!
speriamo bene... facci sapere, con xp 64bit non l'ho testato... :D
mapoetti
28-04-2009, 17:03
cos'è ahci?
Giux-900
28-04-2009, 17:06
cos'è ahci?
http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI
Entropi@
28-04-2009, 17:34
http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI
Una domandina: ho installato vista x64 impostando da bios la modalità ahci...come faccio a verificare che sia effettivamente quella impostata??
Grazie
E.
Super milo
28-04-2009, 18:27
Ragazzi, dato che sto per arrivare in possesso a breve anche io di questa main, mi potreste dare dei settaggi indicativi, approssimativi, medi per tenere il mio Q6600 stabile a 400x8??
Magari anche le ram a 1066MHz
Giux-900
28-04-2009, 20:21
Una domandina: ho installato vista x64 impostando da bios la modalità ahci...come faccio a verificare che sia effettivamente quella impostata??
Grazie
E.
http://img145.imageshack.us/img145/2518/immaginevhb.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immaginevhb.jpg)
... avendo già installato i driver " Intel(R) Matrix Storage Manager Driver" dal dvd... :)
Entropi@
28-04-2009, 20:35
....cut...
... avendo già installato i driver " Intel(R) Matrix Storage Manager Driver" dal dvd... :)
Grazie mille:)
Suhadi_Sadono
28-04-2009, 21:02
Ragazzi, dato che sto per arrivare in possesso a breve anche io di questa main, mi potreste dare dei settaggi indicativi, approssimativi, medi per tenere il mio Q6600 stabile a 400x8??
Magari anche le ram a 1066MHz
Se cerchi nel thread ci sono già scritti i settaggi per i 400x8
P5Q Deluxe BIOS 2005
1. Fix pc probe II will show 0 RPM when chassis fan_3 speed is lower than 700RPM.
2. Fix system may take too long time to boot when cerian optical disc drive is connected and no disc is inside.
3. Update the DriverXpert option ROM to support 48bit LBA addressing
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2005.zip
Suhadi_Sadono
30-04-2009, 14:45
P5Q Deluxe BIOS 2005
1. Fix pc probe II will show 0 RPM when chassis fan_3 speed is lower than 700RPM.
2. Fix system may take too long time to boot when cerian optical disc drive is connected and no disc is inside.
3. Update the DriverXpert option ROM to support 48bit LBA addressing
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2005.zip
Metto subito :p
EDIT:
Messo, anche se ho dovuto reimpostare a mano tutto. i valori salvati davano errore quando faceva il boot.
Knukcles
30-04-2009, 15:03
Per chi ha installato il 2005:
Il nuovo bios mantiene o cancella i profili di overclock?
chiedo schiuma, ma le 2 porte sata arancioni a cosa servono???? mica per i raid?
Knukcles
30-04-2009, 15:11
chiedo schiuma, ma le 2 porte sata arancioni a cosa servono???? mica per i raid?
Sono le porte del controller marvell....puoi metterci gli hd usando drivexpert....in una sorta di raid 0 oppure in raid 1......tuttavia è consigliabile usare le porte rosse gestite dal controller intel se devi fare un raid, come anche se devi mettere un singolo hd.......insomma a mio avviso quelle porte arancioni sono del tutto inutili.....
e vabè ma io ho una sola porta rossa libera ed avrei intenzione di fare un raid 0...
Suhadi_Sadono
30-04-2009, 15:21
Per chi ha installato il 2005:
Il nuovo bios mantiene o cancella i profili di overclock?
Li mantiene, ma quando li carichi e fa il boot da errore. Non so però se questo problema lo da a tutti o solo a me.
Giux-900
30-04-2009, 15:25
P5Q Deluxe BIOS 2005
1. Fix pc probe II will show 0 RPM when chassis fan_3 speed is lower than 700RPM.
2. Fix system may take too long time to boot when cerian optical disc drive is connected and no disc is inside.
3. Update the DriverXpert option ROM to support 48bit LBA addressing
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2005.zip
ottimo, grazie :D
Knukcles
30-04-2009, 16:29
e vabè ma io ho una sola porta rossa libera ed avrei intenzione di fare un raid 0...
hai attaccate 5 periferiche sata?......ammappa:D
una di quelle mettila su una delle porte del marvell e fai il raid con quelle rosse....credo che si possa fare......
Super milo
30-04-2009, 19:14
hai attaccate 5 periferiche sata?......ammappa:D
una di quelle mettila su una delle porte del marvell e fai il raid con quelle rosse....credo che si possa fare......
Io ne ho 7 sata attaccate.......
Comunque non si hanno perdite prestazionali facendo un raid sull'ich10 piuttosto che sui controller esterni tipo marwell e affini ;)
ok tnks.. ma non mi spiego perchè non le hanno messe tutte dello stesso colore e tutte vicine
Super milo
30-04-2009, 20:41
ok tnks.. ma non mi spiego perchè non le hanno messe tutte dello stesso colore e tutte vicine
Vedi l'ich10 supporta fino al massimo 6 porte sata. Ora un utente come me che ha 7 periferiche sata come fa a collegarle tutte alla mainborad??
Per questo motivo le schede madri di fascia alta sono dotate di controller esterni che amministrano solitamente altre 2 porte sata. Per fare in modo di non confonderle con le altre si cambia il colore delle porte (rosso ich10, arancione Silicon Image Sil5723CNU SATA).
Per quanto riguarda il raid, i dischi dello stesso array devono essere collegati ad un solo controller (ad esempio non puoi fare un raid con un disco collegato all'ich10 e l'altro collegato al sil, ma devono stare o tutti e due sull'ich10 o sul sil)
mapoetti
01-05-2009, 13:11
qualcuno sà spiegarmi come fare un raid 0 ?
Knukcles
01-05-2009, 16:50
Netto miglioramento in overclock con il bios 2005 e il mio xeon!!!
Prima arrivavo a 3,56ghz con 1,24Vpoi c'era come un muro, pensate che per salire a 3,7ghz dovevo dare 1,37V.......ora ho messo il 2005.....ho detto...... vediamo un po che cambia e.......3,7ghz a 1,26V.....adesso lo provo a tirare più su in questi giorni:D .....cacchio!!:sofico:....
Netto miglioramento in overclock con il bios 2005 e il mio xeon!!!
Prima arrivavo a 3,56ghz con 1,24Vpoi c'era come un muro, pensate che per salire a 3,7ghz dovevo dare 1,37V.......ora ho messo il 2005.....ho detto...... vediamo un po che cambia e.......3,7ghz a 1,26V.....adesso lo provo a tirare più su in questi giorni:D .....cacchio!!:sofico:....
Addirittura 0.13 volt in meno...mi sembra troppo eccessivo...;)
Knukcles
01-05-2009, 17:18
Addirittura 0.13 volt in meno...mi sembra troppo eccessivo...;)
e lo dici a me:D .....se thread delle conversioni video ho fatto i test a 3,7 e ho dovuto dare quei volt altrimenti proprio non ne voleva sapere di andare(nemmeno partiva windows)......ora certo devo fare qualcosa per la stabilità.....ma 3,7 a 1,26V e mi ha fatto anche un x264 senza problemi.....vi saprò dire meglio questi giorni.....
e lo dici a me:D .....se thread delle conversioni video ho fatto i test a 3,7 e ho dovuto dare quei volt altrimenti proprio non ne voleva sapere di andare(nemmeno partiva windows)......ora certo devo fare qualcosa per la stabilità.....ma 3,7 a 1,26V e mi ha fatto anche un x264 senza problemi.....vi saprò dire meglio questi giorni.....
Ma il tuo xeon corrisponde ad un E...??
Cmq io non sò se mettere il nuovo bios o no, mi secca poi rifare i test per ore..:muro:
Knukcles
01-05-2009, 17:22
Ma il tuo xeon corrisponde ad un E...??
Cmq io non sò se mettere il nuovo bios o no, mi secca poi rifare i test per ore..:muro:
sarebbe un q9450...
giljevic
01-05-2009, 18:23
Ma il tuo xeon corrisponde ad un E...??
Cmq io non sò se mettere il nuovo bios o no, mi secca poi rifare i test per ore..:muro:
mica li devi rifare, rimani con i setting uguali.... magari un po di volt inmeno per la cpu.... chissa, peggio non dovrebbe essere....
mapoetti
01-05-2009, 21:21
ragazzi mettere 2 giga in windows 7 64 bit è sconsigliatissimo?
ho visto che giocando a crysis arriva all'85 % di memoria...
avete presente il sensore delle ram che si trova sui gajets?
Knukcles
01-05-2009, 21:26
ragazzi mettere 2 giga in windows 7 64 bit è sconsigliatissimo?
ho visto che giocando a crysis arriva all'85 % di memoria...
avete presente il sensore delle ram che si trova sui gajets?
Io parlo per esperienza su vista64.....il sistema operativo mi si mangia molta più ram rispetto alla 32bit......se avessi 2 giga di ram di sicuro non metterei il 64.
Ora seven non so quante risorse si prende ma se il principio è quello di vista allora o metti almeno 4giga o metti seven 32 bit.
mapoetti
01-05-2009, 22:07
ho capito.....allora ordino subito 4 giga.....
di risorse ne ha piu o meno 37-40
JohnPetrucci
01-05-2009, 23:04
ragazzi mettere 2 giga in windows 7 64 bit è sconsigliatissimo?
ho visto che giocando a crysis arriva all'85 % di memoria...
avete presente il sensore delle ram che si trova sui gajets?
Non pensarci neanche, o metti 4gb minimo o opti per la 32bit, categorico.;)
mapoetti
02-05-2009, 00:37
infatti ho visto 7-8 fps in piu con la 32 bit
che poi sinceramente non vedo sta gran differenza tra 32 e 64....bha.........e in piu di giochi che vanno a 64 bit.....ce ne sono 1 o 2 ......bho....testo ancora un pò e poi vediamo
Enigmisth
02-05-2009, 13:44
Scusate ragazzi..qualcuno di voi sà le specifiche tecniche della scheda audio integrata??
Sul sito asus dice solamente :
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
Però nn dice potenza di uscita per canale ecc ecc ecc.... se è un 5.1 o 7.1 o che altro... ! Qualcuno sa i dettagli?
Super milo
02-05-2009, 15:38
Scusate ragazzi..qualcuno di voi sà le specifiche tecniche della scheda audio integrata??
Sul sito asus dice solamente :
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
Però nn dice potenza di uscita per canale ecc ecc ecc.... se è un 5.1 o 7.1 o che altro... ! Qualcuno sa i dettagli?
Leggi quà........trovi di tutto e di più
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080825&page=undici-schede-madre-intel-p45-confronto-12
opendore
03-05-2009, 19:35
Ciao a tutti, sono riuscito a fare andare il mio q9550 a 3,ghz con il dissi originale
Ho installato cpuz per verificare il tutto....vista mi dice che gira a 3,9
cpuz mi fa vedere che il moltiplicatore è a 6x quando da bios è messo a 8,5, ogni tanto si vede che va a 8,5 e poi 6.....
Volevo sapere da voi se c'è un parametro particolare da bios che fa questo scherzetto.....
Ciao a tutti, sono riuscito a fare andare il mio q9550 a 3,ghz con il dissi originale
Ho installato cpuz per verificare il tutto....vista mi dice che gira a 3,9
cpuz mi fa vedere che il moltiplicatore è a 6x quando da bios è messo a 8,5, ogni tanto si vede che va a 8,5 e poi 6.....
Volevo sapere da voi se c'è un parametro particolare da bios che fa questo scherzetto.....
questo "scherzetto" come dici tu si chiama c1e e serve ad abbassare la frequenza uando la cpu nn è sotto sforzo, per disattivarlo nel bios vai in cpu cunfiguration metti disabilitato a "c1e", così andrà sempre alla stessa frequenza :) io cmq consiglio di lasciarlo attivato.
opendore
03-05-2009, 20:28
questo "scherzetto" come dici tu si chiama c1e e serve ad abbassare la frequenza uando la cpu nn è sotto sforzo, per disattivarlo nel bios vai in cpu cunfiguration metti disabilitato a "c1e", così andrà sempre alla stessa frequenza :) io cmq consiglio di lasciarlo attivato.
Grazie 1000 x il consiglio, faro' come dici tu , lo lascerò attivo.
Sampei1976
04-05-2009, 13:26
Ciao a tutti devo acquistare urgentemente un dissipatore per cpu per questa mobo. Il processore in questione è un intel q9550 e la caratteristica ESSENZIALE è che deve essere il più silenzioso possibile.
Avevo pensato allo scythe mugen 2 e anche come cifra non vorrei superare le € 50!!!
Quasi dimenticavo, come ram ho le corsair dominator 8500 che hanno le alette, cioè queste ram misurano 3/4 cm in altezza.
Chiedo a tutti un consiglio.
Grazie :)
Knukcles
04-05-2009, 13:43
Ciao a tutti devo acquistare urgentemente un dissipatore per cpu per questa mobo. Il processore in questione è un intel q9550 e la caratteristica ESSENZIALE è che deve essere il più silenzioso possibile.
Avevo pensato allo scythe mugen 2 e anche come cifra non vorrei superare le € 50!!!
Quasi dimenticavo, come ram ho le corsair dominator 8500 che hanno le alette, cioè queste ram misurano 3/4 cm in altezza.
Chiedo a tutti un consiglio.
Grazie :)
Io non posso che consigliarti il thermalright che ho in firma si128-se.
Mai dato problemi di temperature, l'unica accortezza è che se (come tutti i thermalright) ha la superfice un po convessa va lappato.
Come dissipatore credo che sia tra i migliori ad aria mi tiene lo xeon a 3,8ghz con ibt a 60°max.....senza contare che per come è fatto rinfresca anche il dissipatore del chipset e circuteria (mettici però una ventola ad alta pressione statica sopra)
Lo vende anche un utente sul mercatino a 30€....
Super milo
04-05-2009, 20:31
Ciao a tutti devo acquistare urgentemente un dissipatore per cpu per questa mobo. Il processore in questione è un intel q9550 e la caratteristica ESSENZIALE è che deve essere il più silenzioso possibile.
Avevo pensato allo scythe mugen 2 e anche come cifra non vorrei superare le € 50!!!
Quasi dimenticavo, come ram ho le corsair dominator 8500 che hanno le alette, cioè queste ram misurano 3/4 cm in altezza.
Chiedo a tutti un consiglio.
Grazie :)
Prendi il true black o ifx-14, sempre della thermalright.
Sono i migliori sul mercato ;)
quale è il miglior bios anche x cloccare un quad core su questa mobo ? I posseggo il vecchio 1306, ho visto in rete che è uscito il 2005 che ne pensate ?
giljevic
04-05-2009, 21:34
Netto miglioramento in overclock con il bios 2005 e il mio xeon!!!
Prima arrivavo a 3,56ghz con 1,24Vpoi c'era come un muro, pensate che per salire a 3,7ghz dovevo dare 1,37V.......ora ho messo il 2005.....ho detto...... vediamo un po che cambia e.......3,7ghz a 1,26V.....adesso lo provo a tirare più su in questi giorni:D .....cacchio!!:sofico:....
credo che questo post un po piu su di Knukcles risponda alla tua domanda.....
ciao a tutti,
ieri sera ho montato questa scheda madre (dopo averne presa una difettosa...), sembrerebbe tutto ok meno:
firefox che crasha (non so se sia colpa di kaspersky o cosa), crasha sia stando in standby che utilizzandolo, ho provato a disinstallarlo, avviarlo senza plugin ma lo fa lo stesso....
artefatti con 2 4850 in crossfire.. non vorrei che si fosse bruciata una delle due quando l'ho provata sulla vecchia motherboard...
Come test ho fatto 1 ora di memetest e 2 ore di prime e non ho avuto problemi... non sono in OC ma a default con l'unico parametro settato è il DRAM Voltage a 2.2 (come da specifica per le crucial ballistix)
Il Firmware è il 2005, ma dava problemi anche con il 1306 nativo...
grazie ciao
ciao a tutti,
ieri sera ho montato questa scheda madre (dopo averne presa una difettosa...), sembrerebbe tutto ok meno:
firefox che crasha (non so se sia colpa di kaspersky o cosa), crasha sia stando in standby che utilizzandolo, ho provato a disinstallarlo, avviarlo senza plugin ma lo fa lo stesso....
artefatti con 2 4850 in crossfire.. non vorrei che si fosse bruciata una delle due quando l'ho provata sulla vecchia motherboard...
Come test ho fatto 1 ora di memetest e 2 ore di prime e non ho avuto problemi... non sono in OC ma a default con l'unico parametro settato è il DRAM Voltage a 2.2 (come da specifica per le crucial ballistix)
Il Firmware è il 2005, ma dava problemi anche con il 1306 nativo...
grazie ciao
Testa le ram con Memtest o Goldmemory per 4/5 ore.....
eccomi, allora una scheda video è morta in quanto anche su un altro pc fa artefatti...oggi mando in rma.... per firefox non so... riesco a giocare 2 ore a fallout3 senza problemi....ha passato altre4ore di prime..proverò memtest..
se non fosse quello???
eccomi, allora una scheda video è morta in quanto anche su un altro pc fa artefatti...oggi mando in rma.... per firefox non so... riesco a giocare 2 ore a fallout3 senza problemi....ha passato altre4ore di prime..proverò memtest..
se non fosse quello???
Che schermata blu ti da???
Cmq se crasha così e sei a default o è un incompatibilità hardware o son le ram fallate...certo che sto pc è abbastanza sfortunatello....
non mi da schermata blu.....si chiude firefox.... si sono a default.......penso che abbastanza sia riduttivo...
non mi da schermata blu.....si chiude firefox.... si sono a default.......penso che abbastanza sia riduttivo...
Se si chiude solo firefox sembra un problema di conflitto software....
Che antivirus hai??Che sistema operativo hai???
Questo "scherzetto" te lo fa solo con firefox??
giljevic
05-05-2009, 13:37
non mi da schermata blu.....si chiude firefox.... si sono a default.......penso che abbastanza sia riduttivo...
se hai win 7, firefox installalo con "run as administrator"......
punkynaro89
05-05-2009, 13:38
ATTENZIONE IL BIOS 2005 RILASCIATO DA ASUS FA SCHIFO..IERI DOPO AVERLO INSTALLATO MI DICE BIOS RECOVERY...LA MOBO PARTE SOLO IN O.C SCONSIGLIO QUINDI DI INSTALLARLO...
se hai win 7, firefox installalo con "run as administrator"......
sono da vista.....proverò con windows 7...
thanks
giljevic
05-05-2009, 14:27
ATTENZIONE IL BIOS 2005 RILASCIATO DA ASUS FA SCHIFO..IERI DOPO AVERLO INSTALLATO MI DICE BIOS RECOVERY...LA MOBO PARTE SOLO IN O.C SCONSIGLIO QUINDI DI INSTALLARLO...
credo che se ti dice bios recovery, il falsh del bios non sia andato a buon fine, ci sono parecchi utenti che l'hanno messo e hanno detto che va bene. prova riflashare e magari riscaricare il bios dal sito asus.....
Knukcles
05-05-2009, 14:30
ATTENZIONE IL BIOS 2005 RILASCIATO DA ASUS FA SCHIFO..IERI DOPO AVERLO INSTALLATO MI DICE BIOS RECOVERY...LA MOBO PARTE SOLO IN O.C SCONSIGLIO QUINDI DI INSTALLARLO...
io questi problemi non li ho riscontrati, anzi va molto meglio dei precedenti....
punkynaro89
05-05-2009, 14:44
li ho riscaticati sia l'ultimo che i vecchi ma appena lo rifleshio il bios mi da sempre lo stesso messaggio solo che se faccio l'o.c e rimetto a default il messagiio scompare
giljevic
05-05-2009, 14:52
li ho riscaticati sia l'ultimo che i vecchi ma appena lo rifleshio il bios mi da sempre lo stesso messaggio solo che se faccio l'o.c e rimetto a default il messagiio scompare
Se flashi con profili occati, al primo riavvio e normale che da recovery, perche devi entrare dentro e rimettere il profilo oc. e una cosa normale....
anche a me lo faceva, ho risolto mettendo i parametri di oc manualmente perchè usando il profilo salvato nn andava
giljevic
05-05-2009, 15:34
qualche versione di bios cancella i profili altri no, pero tutti dopo il primo boot fanno tornare i valori a def. e danno recovery. opzioni f1 ed f2 all' avvio
punkynaro89
05-05-2009, 15:51
quindi che devo fare????
come posso effettuare il recovery del bios???
punkynaro89
05-05-2009, 15:59
anche a me lo faceva, ho risolto mettendo i parametri di oc manualmente perchè usando il profilo salvato nn andava
esatto io fino adesso ho utilizzato il profilo salvato.....
già la cosa mi rassicura un po' dato che avete avuti lo stesso problema...io pensavo che si era rotta la mobo...infatti se setto non dal profilo salvato parte tranquillamente....
cmq fatemi spare come fare il recovery potrebbe essermi utile
Grazie anticipatamente e grazie delle risposte datemi fin ora
giljevic
05-05-2009, 16:10
rimetti manualmente i valori se non funciona con il load oc profile, e fai di nuovo il save profile, e stai cosi, non vedo il problema... da quello che ho capito....
punkynaro89
05-05-2009, 16:18
il problema e che questa cosa non mi era mai successa ed e' molto insolita....cmq ti sarei grato se mi dici come fare il ricovery sempre se lo sai....
il problema e che questa cosa non mi era mai successa ed e' molto insolita....cmq ti sarei grato se mi dici come fare il ricovery sempre se lo sai....
Il recovery lo fà in auto la tua schedamadrew avendo 2 bios...quindi non devi fare nulla!
Come ti hanno detto cancella il vecchio profilo oc e creane uno nuovo...io per esempio non ho mai creato un profilo..:D
P.s sistema la firma che è irregolare...massimo 3 righe
giljevic
05-05-2009, 16:42
appunto se il pc funziona vuol dire o che hai flashato bene o che ha ripristinato il vecchio bios a causa di un errore. vedi la versione...
se non sei ancora sicuro, fa un re-flsah con il nuovo, ma se non ti da nessun errore allore e tutto a posto.
quando il pc fara il boot, dopo il check delle ram si fermera e ti chiedera di premere f1 per continuare o f2 per entrare nel bios. del tutto normale....
punkynaro89
05-05-2009, 17:30
appunto se il pc funziona vuol dire o che hai flashato bene o che ha ripristinato il vecchio bios a causa di un errore. vedi la versione...
se non sei ancora sicuro, fa un re-flsah con il nuovo, ma se non ti da nessun errore allore e tutto a posto.
quando il pc fara il boot, dopo il check delle ram si fermera e ti chiedera di premere f1 per continuare o f2 per entrare nel bios. del tutto normale....
allora la versione risulta quella giusta solo che dopo il primo messaggio di recovery se lascio cosi' com'e mi rimane il messaggio ad ogni avvio se cambio o magari metto tutto in auto allora parte senza messaggio di recovery,il problema lo ridà se faccio load default setup o se faccio il clerar cmos....ho provato a mettere altri bios sia lo stesso riscaricato o sia le versioni precedenti e mi da al primo avvio il messaggio di recovery cosa che prima non ha mai fatto e proprio questo che mi peoccupa....teoricamente mettendo il 2001 non dovrebbe darmi nessun messaggio e invece lo da,tutto e partito dal update del 2005 che faccio regolarmente con ez flash
punkynaro89
05-05-2009, 17:33
Il recovery lo fà in auto la tua schedamadrew avendo 2 bios...quindi non devi fare nulla!
Come ti hanno detto cancella il vecchio profilo oc e creane uno nuovo...io per esempio non ho mai creato un profilo..:D
P.s sistema la firma che è irregolare...massimo 3 righe
quindi se dovesse esserci un problema serio di bios fallato lui richiede il cd e ci pensa da solo vero???
quindi se dovesse esserci un problema serio di bios fallato lui richiede il cd e ci pensa da solo vero???
nessun cd per il bios fallato fa tutto la mobo.
quante seghe mentali ti stai a fa per un messaggio normale :D
metti i parametri manualmente ed è tutto ok :D
al max segui le istruzioni a schermo :p
punkynaro89
05-05-2009, 17:41
nessun cd per il bios fallato fa tutto la mobo.
quante seghe mentali ti stai a fa per un messaggio normale :D
metti i parametri manualmente ed è tutto ok :D
al max segui le istruzioni a schermo :p
un ultima cosa.... la tecnologia xpert che troviamo nel bios serve a fare backup del bios o riguarda gli HDD???
un ultima cosa.... la tecnologia xpert che troviamo nel bios serve a fare backup del bios o riguarda gli HDD???
per gli hdd :)
punkynaro89
05-05-2009, 17:48
ok grazie mille...adesso sn piu' tranquillo non volevo che la mia mobo si fosse rotta per un bios rilascito dall'asus,sopratutto conoscendo i lunghi tempi di sostituzione in caso di Rma...
ciao a tutti, ho risolto con firefox, ho dovuto creare un nuovo profilo... tutto ok... ora comincio a giocare un pò con il q9550.. grazie a tutti per oggi, ciao
giljevic
05-05-2009, 22:18
ciao a tutti, ho risolto con firefox, ho dovuto creare un nuovo profilo... tutto ok... ora comincio a giocare un pò con il q9550.. grazie a tutti per oggi, ciao
contento che tu abbia risolto il problema, devo memorizzare la soluzione...... ciao....
psychok9
07-05-2009, 02:25
Qualcuno ha provato i bios 2001 e 2005 in OC?
Io con il 1702 ho delle volte dei false boot... ovvero schermata nera (ma sembra continuare a bootare) e per risolvere CTRL + ALT + CANC... anche a @default!
Suhadi_Sadono
07-05-2009, 14:35
Qualcuno ha provato i bios 2001 e 2005 in OC?
Io con il 1702 ho delle volte dei false boot... ovvero schermata nera (ma sembra continuare a bootare) e per risolvere CTRL + ALT + CANC... anche a @default!
Con il 2005 sono costantemente in OC a valori in firma.
cicciopalla
07-05-2009, 15:35
ciao a tutti, in vista di upgrade sono combattuto tra questa mobo e la Maximus II Formula
qualcuno che le ha avute entrambe si può esprimere a favore di una delle due?
soprattutto sulla stabilità e temperature!
Suhadi_Sadono
07-05-2009, 15:59
ciao a tutti, in vista di upgrade sono combattuto tra questa mobo e la Maximus II Formula
qualcuno che le ha avute entrambe si può esprimere a favore di una delle due?
soprattutto sulla stabilità e temperature!
Non ho avuto esperienze dirette con la maximus ma credo proprio sia meglio della deluxe.
Super milo
07-05-2009, 16:11
ciao a tutti, in vista di upgrade sono combattuto tra questa mobo e la Maximus II Formula
qualcuno che le ha avute entrambe si può esprimere a favore di una delle due?
soprattutto sulla stabilità e temperature!
Sono quasi uguali come mobo......
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080825&page=undici-schede-madre-intel-p45-confronto-08
qua le trovi entrambe a confronto........
Io ho scelto la deluxe (che mi arrriverà martedì :sperem: ) perchè è più piccola in larghezza e integra linux flash ;)
cicciopalla
07-05-2009, 16:57
Non ho avuto esperienze dirette con la maximus ma credo proprio sia meglio della deluxe.
comunque dopo un anno di rodaggio sono emersi bachi della mobo? ci sono anomalie da segnalare? l'ho seguita all'epoca le prime 20-30 pagine, recuperare è un pò dura :mc:
psychok9
07-05-2009, 17:20
Con il 2005 sono costantemente in OC a valori in firma.
NB, FSBTV e PLL a quanto li tieni?
Grazie!
Giux-900
07-05-2009, 17:27
comunque dopo un anno di rodaggio sono emersi bachi della mobo? ci sono anomalie da segnalare? l'ho seguita all'epoca le prime 20-30 pagine, recuperare è un pò dura :mc:
.. io ho riscontrato solo un piccolo bug sia sulla deluxe e sia sulla p5q-e ..
in pratica spegnendo il pc dal tasto rosso della prima schermata bianca dell'expressgate al riavvio ricevo il messaggio overclock failed... anche se il pc è a default.
Per non avere il messaggio di errore al riavvio l'unico modo è settare nel bios tutto su auto(ram in particolare)..
Da notare che spegnendo il pc in qualsiasi altro modo il problema non si è mai verificato...
Se qualcun altro cortesemente può fare una prova... basta avere il pc con i settaggi anche a default e le ram non siano su auto (anche se in specifica)...
-Dopodiché avviare il pc
-alla prima schermata dell'exgate(quindi senza entrarci)
-spegnere il pc con il tasto rosso
-avviare il pc e lasciar completare la fase di boot
-riscontrare o meno il mess:"overclock faled".
Grazie :)
Raga ho un problema...ho messo una gtx 260 sul PCIe x16_2 black quello in basso per capirsi non quello blu perchè se la metto su quello blu mi sbatte contro il castello di HD's..la scheda ma la vede sotto XP a 8x invece che a 16x
che devo settare qualcosa?
Devo per forza metterla sullo slot blu???
Help :muro:
Suhadi_Sadono
07-05-2009, 20:11
NB, FSBTV e PLL a quanto li tieni?
Grazie!
Nb: 1.26V
FSB: 1.34V
CPU PLL:1.6v
Super milo
07-05-2009, 20:20
Raga ho un problema...ho messo una gtx 260 sul PCIe x16_2 black quello in basso per capirsi non quello blu perchè se la metto su quello blu mi sbatte contro il castello di HD's..la scheda ma la vede sotto XP a 8x invece che a 16x
che devo settare qualcosa?
Devo per forza metterla sullo slot blu???
Help :muro:
Si, da quello che ho capito lo slot nero funziona al max 8x..........;)
Non ti do la certezza al 100% perchè non ho mai provato e non ho nemmeno la suddetta mobo :D
Metti la gtx sullo slot blu...........;)
Si, da quello che ho capito lo slot nero funziona al max 8x..........;)
Non ti do la certezza al 100% perchè non ho mai provato e non ho nemmeno la suddetta mobo :D
Metti la gtx sullo slot blu...........;)
Si e gli Hd's dove li metto? :stordita:
ma cambia tanto tra 8x e 16x quando giochi??
mapoetti
07-05-2009, 21:19
qualcuno aveva detto che si poteva fare il raid0 su xp senza utilizzo dei driver da floppy........come si fa????
Knukcles
07-05-2009, 21:23
qualcuno aveva detto che si poteva fare il raid0 su xp senza utilizzo dei driver da floppy........come si fa????
Con nlite.....integri i driver che ti servono dentro la iso di xp prima dell'installazione e poi non ti dovrebbe servire nessun floppy.....almeno così mi pare che avevano scritto qualche pagina indietro, se funge o meno non saprei
Suhadi_Sadono
07-05-2009, 21:25
Con nlite.....integri i driver che ti servono dentro la iso di xp prima dell'installazione e poi non ti dovrebbe servire nessun floppy.....almeno così mi pare che avevano scritto qualche pagina indietro, se funge o meno non saprei
Funziona
mapoetti
07-05-2009, 21:46
Funziona
tu l'hai fatto? ti và di spiegarmi un attimo meglio in pvt? ho letto anche io ma cercavo qualcuno che l'avesse fatto....tk
Super milo
07-05-2009, 22:46
Si e gli Hd's dove li metto? :stordita:
ma cambia tanto tra 8x e 16x quando giochi??
No, non cambia praticamente nulla tra 8x e 16x. Tieni presente che il p45 ha i pci-e 2.0 che hanno la banda doppia rispetto ai pci-e 1.0.
8x pci-e 2.0 = 16x pci-e 1.0
16x pci-e 2.0 = 32x pci-e 1.0
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200801231
qua trovi le risposte a tutte le tue domande, anche se l'articolo è un po' vecchiotto ;)
Suhadi_Sadono
08-05-2009, 13:45
tu l'hai fatto? ti và di spiegarmi un attimo meglio in pvt? ho letto anche io ma cercavo qualcuno che l'avesse fatto....tk
È un po' lunga da spiegare, comunque io ho seguito delle guide sul web.
mapoetti
08-05-2009, 16:01
tranquillo ho già fatto la mia copia,già formattato e giocato.......sapete cosa vi dico? che a parte far cry2 che non si capisce bene se và meglio in dx9 o in dx10 il resto dei giochi non noto nessuna differenza tra xp-vista-e windows 7....sia 32 che 64 bit......perciò visto che vista e win7 richiedono anche piu risorse ho deciso che fino all'uscita di arma 2 e ofp2 mi tengo il mio bel xp originale con un bel raid da 7200 rpm..........
Raga qualcuno con il bios 2005 è riuscito a scendere di voltaggio in oc ed essere stabile confronto ai vecchi bios??
Grazie.
@ maopetti:
non sò come si integrano i driver con nlite su xp per il raid..io non ho neanche un radi...:D
mapoetti
09-05-2009, 16:43
niente paura ragazzi......se volete fare la vostra copia dell'originale di xp con driver integrati per il raid0 chiedete pure,è facilissimo e in 5 minuti avete gi la vostra copia........
ciauz
HELP!
ho installato win7, ma testando ancora con l'overclock mi sono spinto troppo e all'avvio la mb mi ha dato bios corrotto, no problem, ripristina quello di riserva, ma ora da win 7 come si fa ad aggiornare il bios? (escludendo il floppy che non ho)
motococcia
11-05-2009, 19:29
HELP!
ho installato win7, ma testando ancora con l'overclock mi sono spinto troppo e all'avvio la mb mi ha dato bios corrotto, no problem, ripristina quello di riserva, ma ora da win 7 come si fa ad aggiornare il bios? (escludendo il floppy che non ho)
Ciao,metti il bios nel pendrive poi all'avvio premi ATL+F2 ti parte il flash..
punkynaro89
11-05-2009, 19:36
ciao appunto ho un problema simile...come faccio a flashare il bios di riserva???grazie
HELP!
ho installato win7, ma testando ancora con l'overclock mi sono spinto troppo e all'avvio la mb mi ha dato bios corrotto, no problem, ripristina quello di riserva, ma ora da win 7 come si fa ad aggiornare il bios? (escludendo il floppy che non ho)
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm
Raga il bios 2005 è migliore del 2001 (manon come il 1306 imho). Ho reimpostato l'oc e il voltaggio sono riuscito a riportarlo nella norma per la cpu prima ero a 4,050 ghz a 1,26 volt (bios 2001), ora sono a 4,050 ghz a 1,23 (bios 2005).
Quindi per chi fà oc consiglio caldamente di mettere l'ultimo ;)
mapoetti
12-05-2009, 18:19
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm
Raga il bios 2005 è migliore del 2001 (manon come il 1306 imho). Ho reimpostato l'oc e il voltaggio sono riuscito a riportarlo nella norma per la cpu prima ero a 4,050 ghz a 1,26 volt (bios 2001), ora sono a 4,050 ghz a 1,23 (bios 2005).
Quindi per chi fà oc consiglio caldamente di mettere l'ultimo ;)
grazie per l'info...;)
JohnPetrucci
12-05-2009, 20:07
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm
Raga il bios 2005 è migliore del 2001 (manon come il 1306 imho). Ho reimpostato l'oc e il voltaggio sono riuscito a riportarlo nella norma per la cpu prima ero a 4,050 ghz a 1,26 volt (bios 2001), ora sono a 4,050 ghz a 1,23 (bios 2005).
Quindi per chi fà oc consiglio caldamente di mettere l'ultimo ;)
Ma per fare overclock tra il 2005 e il 1306, consigli il 1306 o è troppo vetusto?
Ma per fare overclock tra il 2005 e il 1306, consigli il 1306 o è troppo vetusto?
Io con il 1306 mi son trovato meglio reggeva i 4.050 ghz xcon 1,22 colt e stavo come da firma a 1,28 volt e per 4,275 ghz è un ottimo risultato per essere un e8400!
Io purtroppo non sono riuscito a fare il downgrade ma se avessi l possibilità tornere al 1306..mai nessun problema e oc da paura!:oink:
JohnPetrucci
12-05-2009, 20:57
Io con il 1306 mi son trovato meglio reggeva i 4.050 ghz xcon 1,22 colt e stavo come da firma a 1,28 volt e per 4,275 ghz è un ottimo risultato per essere un e8400!
Io purtroppo non sono riuscito a fare il downgrade ma se avessi l possibilità tornere al 1306..mai nessun problema e oc da paura!:oink:
Usa Asus Update da windows, ti consiglio l'ultima versione, seleziona "options" dal menu a tendina dopo i vari tipi di update bios e metti la spunta sulla voce "bios downgradable", adesso puoi mettere qualsiasi bios avendo il file.;)
Ciao a tutti sono un felice possessore della p5q deluxe.
Ho un problema ogni volta che riavvio il pc (start - spegni computer - riavvia) o anche quando riavvia da solo dopo un aggiornamento il pc si blocca, schermo nero e non si riavvia
Ogni volta devo premere di nuovo il tasto di avvio o il reset.
la stessa cosa avviene se effettuo cambiamenti nel bios, faccio exit and save changes.
Tutto ok se invece di fare riavvio faccio spegni.
Qualcuno ha avuto problemi simili con la p5q deluxe?
Entropi@
13-05-2009, 18:39
Ciao a tutti sono un felice possessore della p5q deluxe.
Ho un problema ogni volta che riavvio il pc (start - spegni computer - riavvia) o anche quando riavvia da solo dopo un aggiornamento il pc si blocca, schermo nero e non si riavvia
Ogni volta devo premere di nuovo il tasto di avvio o il reset.
la stessa cosa avviene se effettuo cambiamenti nel bios, faccio exit and save changes.
Tutto ok se invece di fare riavvio faccio spegni.
Qualcuno ha avuto problemi simili con la p5q deluxe?
Nessun problema del genere...che bios hai? Sei sotto oc?
Nessun problema del genere...che bios hai? Sei sotto oc?
bios 1004 succede sia con oc che senza.
anche per un semplice riavvio di windows
sembra quasi un conflitto hw.... ho un dvd rw sata e un cd rw ide, 2 hd sata in raid 0 e un terzo hd non raid sata
bios 1004 succede sia con oc che senza.
anche per un semplice riavvio di windows
sembra quasi un conflitto hw.... ho un dvd rw sata e un cd rw ide, 2 hd sata in raid 0 e un terzo hd non raid sata
Stacca l'ide e vedi se non lo fa +!
E aggiorna il bioso al 2005 e un bel cmos ;)
scusatemi... ma con questa mobo in everest non compaiono i settaggi del VTT/PLL? Grazie ciao
non funziona il flash da pen drive, cioe in az flash 2 mi compare a sinistra il mio bios originale, a destra e sotto niente, tutto blu
che faccio?
formattato in fat16, in fat 32; acceso il pc con pen drive inserita, ho provato anche a metterla dopo; provato con 2 pen drive
GIAMPI87
14-05-2009, 12:39
Ragazzi sapete quale tasto premere all'avvio per accedere alla lista di boot, senza dover entrare nel bios :cool:
RMA...
dimmi che non è per me!!!:cry: :cry: :cry:
e che dico a quelli poi... che non aggiorna il bios da pen drive? il resto funziona
giljevic
14-05-2009, 13:26
dimmi che non è per me!!!:cry: :cry: :cry:
e che dico a quelli poi... che non aggiorna il bios da pen drive? il resto funziona
credo che intedeva proprio te... pero io credo che puo essere il vecchissimo bios che hai.... se non va con la chiavetta fa l'update del bios da windows
PS.... pero spero che tu abbia estratto il file *.rom dal archivio rar e messo sulla chiavetta?????????
il file esatto e P5Q-ASUS-DELUXE-2005.ROM e mettilo sulla chiavetta....
Giux-900
14-05-2009, 15:00
non funziona il flash da pen drive, cioe in az flash 2 mi compare a sinistra il mio bios originale, a destra e sotto niente, tutto blu
che faccio?
formattato in fat16, in fat 32; acceso il pc con pen drive inserita, ho provato anche a metterla dopo; provato con 2 pen drive
probabilmente non hai selezionato l'unità corrispondente al pendrive nel menu sulla sinistra usando il tasto tab (quello a sinistra del tasto Q ).
JohnPetrucci
14-05-2009, 15:28
Ma a flashare sotto windows tramite asus update no eh?:rolleyes:
Ma a flashare sotto windows tramite asus update no eh?:rolleyes:
Diciamo che non è sicuro flashare sotto os...:D
giljevic
14-05-2009, 15:49
una volta e con singolo chip bios.... adesso ne hai due e anche se va male puoi sempre riprovare, anche da os
JohnPetrucci
14-05-2009, 17:37
Diciamo che non è sicuro flashare sotto os...:D
Non sarà sicuro.....ma rende le cose più semplici per chi ha qualche problemino.
Poi io mi ci sono sempre trovato bene.:)
Stacca l'ide e vedi se non lo fa +!
E aggiorna il bioso al 2005 e un bel cmos ;)
Ottimo! GRAZIE MILLE!!!
ho staccato l-ide e non da piu- problemi. Tra l altro mi sembra che cosi vada anche molto meglio. Ero rimasto quasi deluso dal raid 0, le prestazioni non cambiavano molto. Scollegati i dvd ide si nota un aumento nelle prestazioni dell hard disk.
Flashero anche il bios al piu presto.
Ragazzi ho bisogno di un parere per delle RAM da abbinare ad un E8500:
- GEIL Evo One DDR2 PC8500 2x2GB (GE24GB1066C5DC);
- GEIL Black Dragon DDR2 PC8500 2x2GB (GB24GB8500C5DC);
- G SKILL DDR2 2x2GB 1066 (PI) TT (F2-8500CL5D-4GBPI);
- TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15.
Voi quali mi consigliate, considerando che vorrei fare un pò di OC buono e giocare??
Suhadi_Sadono
14-05-2009, 19:36
Ragazzi ho bisogno di un parere per delle RAM da abbinare ad un E8500:
- GEIL Evo One DDR2 PC8500 2x2GB (GE24GB1066C5DC);
- GEIL Black Dragon DDR2 PC8500 2x2GB (GB24GB8500C5DC);
- G SKILL DDR2 2x2GB 1066 (PI) TT (F2-8500CL5D-4GBPI);
- TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15.
Voi quali mi consigliate, considerando che vorrei fare un pò di OC buono e giocare??
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15.
mapoetti
14-05-2009, 19:48
Ottimo! GRAZIE MILLE!!!
ho staccato l-ide e non da piu- problemi. Tra l altro mi sembra che cosi vada anche molto meglio. Ero rimasto quasi deluso dal raid 0, le prestazioni non cambiavano molto. Scollegati i dvd ide si nota un aumento nelle prestazioni dell hard disk.
Flashero anche il bios al piu presto.
scusate ma cos'è l'ide? posso staccarlo anche io? ho un raid 0 .......che vada meglio se stacco l'ide che non sò cosa sia? grazie
Knukcles
14-05-2009, 19:52
Ragazzi ho bisogno di un parere per delle RAM da abbinare ad un E8500:
- GEIL Evo One DDR2 PC8500 2x2GB (GE24GB1066C5DC);
- GEIL Black Dragon DDR2 PC8500 2x2GB (GB24GB8500C5DC);
- G SKILL DDR2 2x2GB 1066 (PI) TT (F2-8500CL5D-4GBPI);
- TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15.
Voi quali mi consigliate, considerando che vorrei fare un pò di OC buono e giocare??
gskill tutta la vita!:D
Knukcles
14-05-2009, 19:57
scusate ma cos'è l'ide? posso staccarlo anche io? ho un raid 0 .......che vada meglio se stacco l'ide che non sò cosa sia? grazie
L'ide o meglio la porta ide è la piattina rossa lunga che veniva (oramai sostituita dal sata) usata per il collegamento di periferiche come hard disk, cd, dvd drive ecc ecc......nella p5q è gestita dal controller marvell perchè da che ne so io l'intel ha levato il supporto ide ai suoi ultimi chipset (p45, x48 credo anche l'x58).
Se non hai nessuna periferica attaccata la puoi disabilitare da bios.
Non so se è vero che migliorano le prestazioni ma di sicuro risparmi qualche secondo al boot quando accendi il pc.
mapoetti
14-05-2009, 20:18
L'ide o meglio la porta ide è la piattina rossa lunga che veniva (oramai sostituita dal sata) usata per il collegamento di periferiche come hard disk, cd, dvd drive ecc ecc......nella p5q è gestita dal controller marvell perchè da che ne so io l'intel ha levato il supporto ide ai suoi ultimi chipset (p45, x48 credo anche l'x58).
Se non hai nessuna periferica attaccata la puoi disabilitare da bios.
Non so se è vero che migliorano le prestazioni ma di sicuro risparmi qualche secondo al boot quando accendi il pc.
ho capito.......io li pultroppo ho messo il lettore dvd perchè non dispone di una attacco sata.....cambierò ..ormai adesso cè il blurai.......
sulla mia però una è nera e una blu...non è rossa......è giusto?
gskill tutta la vita!:D
Visti i vostri pareri GEIL scartate.
Tra le TEAM GROUP e le G. SKILL, penso spenderò 10 euro in più e prenderò quest'ultime...
GRAZIE
mapoetti
14-05-2009, 20:20
Visti i vostri pareri GEIL scartate.
Tra le TEAM GROUP e le G. SKILL, penso spenderò 10 euro in più e prenderò quest'ultime...
GRAZIE
sono ottime tutte e due
Knukcles
14-05-2009, 20:24
Visti i vostri pareri GEIL scartate.
Tra le TEAM GROUP e le G. SKILL, penso spenderò 10 euro in più e prenderò quest'ultime...
GRAZIE
Le geil mai provate ma ultimamente nessuno en parla bene....poi va a sapere.....con le gskill mi sono sempre trovato bene sulla p5qdeluxe.....come prime ram avevo delle gskill 2x2 800cl4 che mi arrivavano a 1000cl5......poi ho preso delle pi black 900cl4 e arrivano a1150cl5 con 2,1V.....che per essere un kit 2x2 è davvero notevole.
Le team ce l'ha un mio amico che ha una p5q-e.....sopra i 1066 non ne vogliono sapere di andare nemmeno con voltaggi alti......infatti ora che sono passato a ddr3 mi sa che gli cedo le mie pi black.....
non funziona il flash in nessun modo, scompattato gia l'archivio, premuto tasto tab... niente nente
@JohnPetrucci
Prima di sparare commenti a ca**o, leggere cosa ho scritto dietro no, eh?
sotto win 7 64bit non c'è l'utility per il flash e quella per vista 64 xp64 non si installano, neanche con amministratore e compatibilita (ho provato anche 98, 95...)
EDIT= risolto!!! ,ho provato a fare un tentativo disperato ed ha funzionato, spero possa essere utile anche a qualcun altro che sui trovera nella mia stessa condizione: BISOGNA DISATTIVARE QUALUNQUE RAID!!!, salvare, riavviare, rientrare nel bios, azflash2 e flash!
Knukcles
14-05-2009, 22:39
non funziona il flash in nessun modo, scompattato gia l'archivio, premuto tasto tab... niente nente
@JohnPetrucci
Prima di sparare commenti a ca**o, leggere cosa ho scritto dietro no, eh?
sotto win 7 64bit non c'è l'utility per il flash e quella per vista 64 xp64 non si installano, neanche con amministratore e compatibilita (ho provato anche 98, 95...)
puoi postare le foto della schermata di ezflash?cosi magari vediamo di preciso che c'è che non va......non ho capito se non ti vede la rom del bios oppure la penna usb.
Perchè se il problema è la penna allora metti la rom sull'hd e poi la cerchi con ezflash e fai l'upgrade
Knukcles
14-05-2009, 22:41
se hai risolto ok;)
Ragazzi salve, ho un processore Intel Extreme QX6850 raffreddato da un Thermalright IFX-14...
Devo cambiare Sk Madre e Ram, il mio utilizzo è fare RENDER e progettazione 3D.
Mi consigliate questa P5Q Deluxe? Con quali memorie devo accoppiarla per andare sul sicuro? (scegliere tra 4 ed 8gb)
Le geil mai provate ma ultimamente nessuno en parla bene....poi va a sapere.....con le gskill mi sono sempre trovato bene sulla p5qdeluxe.....come prime ram avevo delle gskill 2x2 800cl4 che mi arrivavano a 1000cl5......poi ho preso delle pi black 900cl4 e arrivano a1150cl5 con 2,1V.....che per essere un kit 2x2 è davvero notevole.
Le team ce l'ha un mio amico che ha una p5q-e.....sopra i 1066 non ne vogliono sapere di andare nemmeno con voltaggi alti......infatti ora che sono passato a ddr3 mi sa che gli cedo le mie pi black.....
Ogni dubbio fugato...grazie davvero, troppo gentile. Adesso aspetto con ansia che mi arrivi tutto ;)
cigriffo
15-05-2009, 11:01
iscritto anche io!
ho dei piccoli problemini che spero mi aiutate a risolverli.
ho 2 hd sata e un cd rom sata
ho provato sia ad impostarli su slot arancione e bianco,
ma mi vede solo il sistema operativo, l'altro hd non me lo vede,
ho provato anche a metterlo su slot rosso, nulla da fare.
o.s. windows vista ultimate,
ho provato su altro pc e lo vede tranquillamente!
cosa bisogna impostare nel bios?
formattare l'hd no perchè ho dati salvati
aspetto vostre info
ciao
cigriffo
15-05-2009, 15:39
ho riprovato,
li ho installati tutti e due su slot arancioni,
prima del boot gli ho fatto f8 e lo vede l-hard disk,
per; vista non lo vede!
mi aiutate per favore
mapoetti
15-05-2009, 15:48
ho riprovato,
li ho installati tutti e due su slot arancioni,
prima del boot gli ho fatto f8 e lo vede l-hard disk,
per; vista non lo vede!
mi aiutate per favore
non capisco....devi fare il raid?
comunque non mettere su quelli arancioni.....metti l'hd con il sistema operativo nella porta sata 1 ....e l'altro nella porta sata 2...cosi dovrebbe andare senza toccare nulla.......
e il lettore cd lo metti sulla porta sata 3 o nelle porte grandi (quelle di una volta per capirci...con il cavo a fibre) scusa ma non sò il nome di queste porte......
mapoetti
15-05-2009, 15:50
Ragazzi salve, ho un processore Intel Extreme QX6850 raffreddato da un Thermalright IFX-14...
Devo cambiare Sk Madre e Ram, il mio utilizzo è fare RENDER e progettazione 3D.
Mi consigliate questa P5Q Deluxe? Con quali memorie devo accoppiarla per andare sul sicuro? (scegliere tra 4 ed 8gb)
non sò nulla di render...io gioco e basta.........la scheda va bene ma non sò che esigenze hai.....comunque le ram basta e avanza 4 giga...ciao
giljevic
15-05-2009, 16:04
non sò nulla di render...io gioco e basta.........la scheda va bene ma non sò che esigenze hai.....comunque le ram basta e avanza 4 giga...ciao
per te e per i giochetti bastano 4gb, per il rendering, photoshop, progettazione 3d meglio 8gb.....:D meglio ancora 16gb:Prrr: , si va bene mi sono lasciato andare....:banned:
mapoetti
15-05-2009, 16:09
per te e per i giochetti bastano 4gb, per il rendering, photoshop, progettazione 3d meglio 8gb.....:D meglio ancora 16gb:Prrr: , si va bene mi sono lasciato andare....:banned:
scusate ma.......per carità per mè puoi mettere quanti giga vuoi......ma io sapevo che max vengono sfruttati 3,5 giga il resto non serve perchè non esiste nessuna applicazione che richiede piu di 3,5 giga....magari sbaglio..ma........
se qualcuno sa meglio ste cose vorrei un multi parere....grazie
poi un altro mio parere è che piuoi avere 16 giga ma se hai il procio che lavora a frequenze basse e non hai un raid0 non sfrutti bene neanche 2 giga.........se sbaglio ragazzi acetto tutte le vostre opinioni...ciauz
giljevic
15-05-2009, 16:13
applicazioni di grafica rendering, svariati programmi professionali sfruttano molta ram, per i giochi come dici tu non serve pero nel ambito della fotografia si.;)
mapoetti
15-05-2009, 16:18
applicazioni di grafica rendering, svariati programmi professionali sfruttano molta ram, per i giochi come dici tu non serve pero nel ambito della fotografia si.;)
guarda se non ordini adesso fra poco ti sò dare tutte le risposte che vuoi.......stò consultando gli esperti........
comunque mi sembra strano piu di 4 giga..
giljevic
15-05-2009, 16:27
mapoetti..... non sono io che ha chiesto.... io sto rispondendo alla domanda come te.... LoL
non ho detto che 4gb non bastano pero in questo campo puoi mettere anche 8gb ...
usando photoshop cs4 64bit, aprendo qualche immagine.... di una decina di megapixel.....ti mangi 6gb di ram senza problemi..... lo swap file e il piu grande nemico in questi casi....
se sapete l'inglese...
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1004&message=29724537
Super milo
15-05-2009, 19:48
guarda se non ordini adesso fra poco ti sò dare tutte le risposte che vuoi.......stò consultando gli esperti........
comunque mi sembra strano piu di 4 giga..
Si, molte applicazioni di rendering e di photo editing sono programmate a 64bit e utilizzano un grosso quantitativo di memoria (non a caso io ho 6GB di ram :D ).
Inoltre un elevato quantitativo di ram può far comodo in caso di utilizzino macchine virtuali ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.