PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Super milo
02-07-2009, 21:49
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 356
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 266
DRAM Frequency: 893MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 6
DRAM RAS# to CAS# Delay: 6
DRAM RAS# Precharge: 6
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disabled
MEM. OC Charger: enabled
AI Clock Twister: lighter
AI Transaction Booster: manual
common performance level: 14
pull-in of CHA ph1: disabled (come tutti gli altri :D )




CPU Voltage: 1.29375
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.645
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.645
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.24
NB Voltage: 1.34
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.60

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Ebbene, nonostante ho fatto numerosissime prove, modificando il più possibile tutti i settaggi riguardanti le ram e quelli del NB non sono stabile per più di 10 cicli di ibt maximum stress.
Per trovare la stabilità basta che mettere lo strap a 333MHz, in questo modo sono stabile anche per 45cicli di ibt:D
Però non mi voglio arrendere, perchè gradirei avere lo strap a 266MHz in modo da far lavorare meglio il northbridge.
Ho provato di tutto ad alzare il voltaggio del NB fino a 1.50V, ho provato tutti i valori possibili e immaginabili del NB gtl, ho provato ad alzare vpll e vfsb, vdram, ho provato a modificare il NB clock skew.................:muro: :muro:
Nulla non ho concluso nulla, dopo 10 cicli massimo ibt da errore.
Dove sto sbagliando??
Avete consigli a riguardo oppure mi arrendo e tengo lo strap a 333MHz??

giljevic
02-07-2009, 22:08
hmmmm

se vuoi 3200mhz io ti consiglio di abassare il multi a 8x e poi andare ad alzare l'fsb

ti metto i valori del primo oc che ho fatto con il q6600 al primo colpo con sucessivi tentativi soltanto di trovare il minimo voltaggio della cpu.

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Frequency: 435
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: AUTO
DRAM Frequency: 870MHz

1st Information:
CAS# Latency: 6
DRAM RAS# to CAS# Delay: 6
DRAM RAS# Precharge: 6
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

qua i valori col 6 sono un po strani di solito dovrebbe essere 5..... non so che ram...

CPU Voltage: 1.375V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): defoult .... non mi ricordo quanto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): defoult .... non mi ricordo quanto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.24
NB Voltage: 1.30
DRAM Voltage: 2.10
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.20
PCIE SATA Voltage: 1.60

questo valore del sata non e a def 1.5??? 1.6 non cambia tanto... e credo che sia meglio tenerlo a 1.5

la cosa e che per andare oltre i 3200 devi dare sicuramete piu volt alla cpu....

sai il vid?

a me con questi valori tutti gli altri normali e rock solid..... a 3500mhz


comincia con 400 e avrai 3200 e mem 1:1 dovrebbe andare.... metti 1.375V.... pero devi avere un dissi buono non stock ASSOLUTAMENTE!!!!!

Che temp raggiunge??

Super milo
02-07-2009, 22:33
Lo so, infatti dopo aver stabilizzato i 356x9 proverò i 400x8 ;) . Poi andò oltre (con la vecchia dfi 680i tenevo il mio quad a 428x9)
Le ram le tengo a 6-6-6-18 per accertarmi che non siano loro a darmi instabilità. Tuttavia se le metto a 5-5-5-15 non cambia una mazza, sempre instabile sotto ibt.
La cpu è stabile al 100% l'unico problema è il northbridge, che non riesco a far lavorare con strap 266MHz.
Se metto lo strap a 333MHz passo anche 45cicli di ibt e sono rs!!

giljevic
02-07-2009, 22:47
ciao,,,

per lo strap io ho letto da qualche parte che e la parte un po buggata del bios....

se metti dei valori sui quali "dovrebbe" lavorare ma non parte nemmeno...

piu indietro c'e' la tabella..... non mi ricordo che multi usa a 266

non m hai detto che ram sono???? e a quanto le tenevi sulla dfi? a che volt la cpu a 429x9?

magari e un buco della mobo cioe a quei vlori non vuole proprio andare.... magari saltando una 20-40 di fsb diventa stabile.....pero sicuramete anche la cpu a piu voltse ti aggiri attorno ai 400x9!!!! senno hai :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

H3rtz
04-07-2009, 15:30
ragazzi ho un problema con delle ram corsair dominator 2 2x1gb 1066mhz, tempo fa avevo dei ''fastidi'' di stabilita del pc e facendo varie prove avevo individuato il problema in uno dei due banchi di ram, da quel momento usavo il pc solo un banco e ieri vado a vedere il pc mi da di nuovo dei problemi dovuti all unico banco di ram installato...ora mi chiedo secondo voi il problema puo essere dovuto dal fatto che nel bios nn setto il voltaggio delle ram ma lo lascio in auto??

ora dovendo riacquistare le ram da 4 giga cosa mi consigliate'?

Marcellus_Wallace
04-07-2009, 17:43
Consiglio 2x2GB di OCZ Blade Pc9600 :)!!!
Per quanto riguarda le Corsair...
Se hai la patente, mentre vai dal tuo negoziante in Auto, lancia le dominator dal finestrino ad una velocità non inferiore ai 180Km/h e se la polizia ti farà la multa contestala che il giudice di pace ti capirà :rotfl: ...
Comunque prova a dargli 2,1Volt per i 1066Mhz cas5-5-5-15\18 ;)!!!

mapoetti
04-07-2009, 18:16
Consiglio 2x2GB di OCZ Blade Pc9600 :)!!!
Per quanto riguarda le Corsair...
Se hai la patente, mentre vai dal tuo negoziante in Auto, lancia le dominator dal finestrino ad una velocità non inferiore ai 180Km/h e se la polizia ti farà la multa contestala che il giudice di pace ti capirà :rotfl: ...
Comunque prova a dargli 2,1Volt per i 1066Mhz cas5-5-5-15\18 ;)!!!

looooooooool

Marcellus_Wallace
04-07-2009, 18:22
looooooooool

:yeah:

H3rtz
05-07-2009, 17:27
Consiglio 2x2GB di OCZ Blade Pc9600 :)!!!
Per quanto riguarda le Corsair...
Se hai la patente, mentre vai dal tuo negoziante in Auto, lancia le dominator dal finestrino ad una velocità non inferiore ai 180Km/h e se la polizia ti farà la multa contestala che il giudice di pace ti capirà :rotfl: ...
Comunque prova a dargli 2,1Volt per i 1066Mhz cas5-5-5-15\18 ;)!!!

dici che meglio evitarle le corsair?? io vorrei spendere una 50ina di euro

le ocz che mi hai consigliato nn vengono di piu?

spapoetti
05-07-2009, 18:15
iscritto

H3rtz
05-07-2009, 18:58
credo che prendo queste Memoria RAM DDR2 OCZ GOLD XTC 4 GB (2x2GB) 1066 MHz

che dite possono andare??

V.V.
05-07-2009, 22:50
le ocz che mi hai consigliato nn vengono di piu?

Si, ma ne vale la pena :) !!!

H3rtz
06-07-2009, 01:08
Si, ma ne vale la pena :) !!!

le prendo con 50 euro, oppure dici che nn vale la pena x qlcs altro
?

V.V.
06-07-2009, 01:29
Con una ventina di € in più prendi delle Pc9600 sempre in config. 2x2gb...

azaghtod
06-07-2009, 09:45
salve, sono nuovo del foro e ne approfitto subito per sottoporvi il mio problema relativo a questa mobo che mi sta facendo impazzire da 3 gg senza alcun risultato.
ho assemblato una macchina con
mobo asus p5q deluxe
cpu intel core2 quad 8200
8 gb ram corsair
2 hd maxtor SATA2 da 1tb l'uno
e una gpu di fascia bassa
il mio problema nasce nel momento dell'installazione di qualsiasi SO.

l'idea di partenza era di creare un raid 1 ed installare vista 64, fatte le operazioni da bios e con l'ìintel matrix dopo aver inserito il dvd apettato il boot da cds compare una bella bsod con un certo errore, ripeto la procedura la bsod cambia di nuovo, cambio SO compare ancora la bsod.
provo ad installare con i dischi in ide stesso problema, provo in tutte le combinazioni possibili e mi da sempre lo stesso errore.
il fatto è che i vari componenti testati singolarmente su una macchina funzionante non creano problemi!!!
vi prego aiutatemi perche sto impazzendo!
grazie

fcr756
06-07-2009, 11:20
@azaghtod

consiglio1:hai messo il voltaggio del produttore per le ram? (al 99% sono 2,1v)
vedi che ci dovrebbe essere scritto sui moduli, sullo scatolo, nel sito...
per metterli manualmente premi ''canc'' all'avvio e nella 2a schermata in basso trovi ''voltaggio DRAM'' o qualcosa di simile e metti 2,1

consiglio2: se gia fatto, per me sono comunque le corsair, o meglio i timings secondari gestiti in automatico dalla scheda da vecchi bios preinstallati.
consiglio: aggiorna il bios alla versione piu recente per avere in ''auto'' timings piu rilassati (mi pare che sono 2) e piu facilmente digeribili

se gia fatto tutto e stesso problema...per ora non mi vengono altre idee in mente

sinfoni
06-07-2009, 11:37
salve, sono nuovo del foro e ne approfitto subito per sottoporvi il mio problema relativo a questa mobo che mi sta facendo impazzire da 3 gg senza alcun risultato.
ho assemblato una macchina con
mobo asus p5q deluxe
cpu intel core2 quad 8200
8 gb ram corsair
2 hd maxtor SATA2 da 1tb l'uno
e una gpu di fascia bassa
il mio problema nasce nel momento dell'installazione di qualsiasi SO.

l'idea di partenza era di creare un raid 1 ed installare vista 64, fatte le operazioni da bios e con l'ìintel matrix dopo aver inserito il dvd apettato il boot da cds compare una bella bsod con un certo errore, ripeto la procedura la bsod cambia di nuovo, cambio SO compare ancora la bsod.
provo ad installare con i dischi in ide stesso problema, provo in tutte le combinazioni possibili e mi da sempre lo stesso errore.
il fatto è che i vari componenti testati singolarmente su una macchina funzionante non creano problemi!!!
vi prego aiutatemi perche sto impazzendo!
grazie

Metti gli hd nei connettori sata rossi e lascia perdere l'intel matrix storage.

Non creare il raid 1, al massimo crea un raid o + 1, visto che solo il raid 1 su 2 Hd non ha senso!

Come consigliato dall'altro utente aggiorna il bios se non risolvi lascia solo 4 gb di ram o solo un banco da 2 gb.

Facci sapere

H3rtz
06-07-2009, 11:46
@azaghtod

consiglio1:hai messo il voltaggio del produttore per le ram? (al 99% sono 2,1v)
vedi che ci dovrebbe essere scritto sui moduli, sullo scatolo, nel sito...
per metterli manualmente premi ''canc'' all'avvio e nella 2a schermata in basso trovi ''voltaggio DRAM'' o qualcosa di simile e metti 2,1

consiglio2: se gia fatto, per me sono comunque le corsair, o meglio i timings secondari gestiti in automatico dalla scheda da vecchi bios preinstallati.
consiglio: aggiorna il bios alla versione piu recente per avere in ''auto'' timings piu rilassati (mi pare che sono 2) e piu facilmente digeribili

se gia fatto tutto e stesso problema...per ora non mi vengono altre idee in mente

ho impostato il voltaggio ma ora sembrano come rovinate.... quindi dovrò prendere le ocz.. corsair mi ha deluso profondamente..:rolleyes:

fcr756
06-07-2009, 11:47
perche deve lasciar perdere il raid1?

la scheda lo supporta? e D E V E funzionare

per i sata arancioni\rossi non ne ho idea, almeno per quanto riguarda il raid 0 sono meglio i rossi, per il raid 1 non so

io continuo comunque a credere che siano le ram e comunque:
la scheda supporta 8 gb e 4 moduli? e D E V E funzionare, manca l'adeguato supporto, per esempio voltaggio e timings secondari che non vengono mai rivelati per un non si sa quale motivo...

sinfoni
06-07-2009, 11:54
ho impostato il voltaggio ma ora sembrano come rovinate.... quindi dovrò prendere le ocz.. corsair mi ha deluso profondamente..:rolleyes:
Inanzitutto per vedere se le ram sono danneggiate devi utilizzare programmi specifici che si avviano da boot, come memtest 86+ o goldenmemory!

Il raid sulle porta arancioni nn si può creare, quindi devi utulizzare le porte sata rosse!

Ripeto devi trovare la causa..incomincia a collegare gli hd nei sata rossi e non creare nessun raid!

Se ancora continua scaricati e metti su cd memtest 86+ e lasciagli fare almeno 2 cicli da 10 e vedi se hai errori nelle ram (ovviamente metti tutto in specifica da bios secondo produttore!).

P.s: le nuve ocz reaper da 4 gb sono incompatibili con le asus p5q!!!!!!!!!

perche deve lasciar perdere il raid1?

la scheda lo supporta? e D E V E funzionare

per i sata arancioni\rossi non ne ho idea, almeno per quanto riguarda il raid 0 sono meglio i rossi, per il raid 1 non so

io continuo comunque a credere che siano le ram e comunque:
la scheda supporta 8 gb e 4 moduli? e D E V E funzionare, manca l'adeguato supporto, per esempio voltaggio e timings secondari che non vengono mai rivelati per un non si sa quale motivo...

Il raid è supportato solo sulle porte sata rosse e non arancioni!

La scheda madre supporta gli 8 gb di ram, ma bosigna vedere se stà installando vista sp1, visto che senza l'sp1 vi era un bug sulle ram superando i 2 gb!

Io ne bios ho tutto, non capisco come a te mancano quei parametri!

H3rtz
06-07-2009, 12:13
[QUOTE=sinfoni;28115756]Inanzitutto per vedere se le ram sono danneggiate devi utilizzare programmi specifici che si avviano da boot, come memtest 86+ o goldenmemory!


P.s: le nuve ocz reaper da 4 gb sono incompatibili con le asus p5q!!!!!!!!!

ora sto vedendo le ram che sono compatibili dal libretto di istruzioni... x essere certo... cmq di 4 giga da 1066 nn ce ne sono molti da ocz vedo piu gskill :muro:

V.V.
06-07-2009, 12:20
le nuve ocz reaper da 4 gb sono incompatibili con le asus p5q!!!!

Io direi di no visto che le ho usate per più di un anno proprio su questa Mobo ed erano pure overclockate da marrano :D!!!

sinfoni
06-07-2009, 12:22
[QUOTE=sinfoni;28115756]Inanzitutto per vedere se le ram sono danneggiate devi utilizzare programmi specifici che si avviano da boot, come memtest 86+ o goldenmemory!


P.s: le nuve ocz reaper da 4 gb sono incompatibili con le asus p5q!!!!!!!!!

ora sto vedendo le ram che sono compatibili dal libretto di istruzioni... x essere certo... cmq di 4 giga da 1066 nn ce ne sono molti da ocz vedo piu gskill :muro:

Le tue sono compatibili dal VQL ma questo non significa molto...visto che avvolte capiti il contrario!

Prova come ti ho detto scaricati memtest 86+ bootabile e lascialo andare con tutti gli 8 gb presenti e vedi se vi sono errori!

Prima di cambiare qualche componente e spedere soldi alla cieca bisogna capire quale sia il problema reale!

Quindi porte sata rosse per gli hd, test delle memorie e provare altra vga (i bsod sono causati molto spesso dalla ram e/vga).

H3rtz
06-07-2009, 20:19
[QUOTE=H3rtz;28115989]

Le tue sono compatibili dal VQL ma questo non significa molto...visto che avvolte capiti il contrario!

Prova come ti ho detto scaricati memtest 86+ bootabile e lascialo andare con tutti gli 8 gb presenti e vedi se vi sono errori!

Prima di cambiare qualche componente e spedere soldi alla cieca bisogna capire quale sia il problema reale!

Quindi porte sata rosse per gli hd, test delle memorie e provare altra vga (i bsod sono causati molto spesso dalla ram e/vga).

ma feci delle prove incrociate con delle altre ram e il problema erano proprio loro... cmq farò il test a giorni

luivit
07-07-2009, 14:01
P5Q Deluxe BIOS 2201
Update Express Gate to v1.4.6.9
download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2201.zip)

speriamo che mi risolve il prob che ho con express gate (non lo uso però mi piace avere tutto che funziona bene :D )

<^MORFEO^>
07-07-2009, 14:27
P5Q Deluxe BIOS 2201
Update Express Gate to v1.4.6.9
download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2201.zip)

speriamo che mi risolve il prob che ho con express gate (non lo uso però mi piace avere tutto che funziona bene :D )

Ma scusa, il solo update del BIOS porterebbe l'Express Gate alla versione v1.4.6.9 ? :mbe:

Se è così non mi aspetto poi tutti questi grossi miglioramenti... :fagiano:

luivit
07-07-2009, 14:43
Ma scusa, il solo update del BIOS porterebbe l'Express Gate alla versione v1.4.6.9 ? :mbe:

Se è così non mi aspetto poi tutti questi grossi miglioramenti... :fagiano:
no, io ho la versione 1.4.6.9 già installata però mi da qualche problema, forse perchè il bios che ho ora nn è compatibile perciò spero in miglioramenti :D
per aggiornare express gate si deve scarikare un file di circa 300mb

<^MORFEO^>
07-07-2009, 15:46
no, io ho la versione 1.4.6.9 già installata però mi da qualche problema, forse perchè il bios che ho ora nn è compatibile perciò spero in miglioramenti :D
per aggiornare express gate si deve scarikare un file di circa 300mb

Ah ecco... Io comunque ho guardato sul sito e l'ultima versine che trovo disponibile è la 1.3.3.1 del 15/08/2008 :fagiano:

luivit
07-07-2009, 15:53
Ah ecco... Io comunque ho guardato sul sito e l'ultima versine che trovo disponibile è la 1.3.3.1 del 15/08/2008 :fagiano:

qui c'è tutto: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/
vedi gli archivi express gate ssd ;)
Edit: i server sn moooolto lenti :D

§pier§
07-07-2009, 16:53
Salve ragazzi, sapete dirmi se questa mobo supporta le ocz platinum 6400?(codice OCZ2P8002GK).
Ho scaricato il file qvl ma non sono in lista, ho invece trovato le "OCZ2P8004GK" che dovrebbero essere le stesse ma con kit 2x2 mentre quelle che possiedo sono 2 kit da 2Gb (4x1).
Grazie.

Tora-Ki
08-07-2009, 14:37
salve a tutti vorrei sapere se consigliate l'acquisto di questa mobo devo cambiare un p5ql pro p43 e ho 4 gb ram ddr2 una ati 4870 vapor x un E7400 @ 3.5 ghz e un ali da 600 w che ne dite vale la pena ?inoltre dovrei montarci una scheda audio fatality titanium e ho visto che magari potrei essere ostacolato da 1 dissipatore della madre...mi sbaglio?

Cristopher_secret
08-07-2009, 14:41
problema:
dopo aver fatto il raid con 2 dischi SATA II identici,marca MAXTOR capacità 250Gb ho degli strani bloccaggi improvvisi del SO mouse incluso,che durano qualche secondo per poi tornare tutto alla normalità..non riesco proprio a capire la causa di questo problema,
qualcuno ha già avuto esperienze di questa tipologia??

il SO installato è vista 32 ultimate i driver della MOBO li ho installati da cd,tranne il <Chipset> che ho scaricato aggiornato dal sito ASUS...




Ciao, hai installato i driver EPU della mainboard (quelli per il risparmio energetico) ? prova a disinstallarli e vedere se continua a fare questo problema

Bescio
08-07-2009, 16:00
qui c'è tutto: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/
vedi gli archivi express gate ssd ;)
Edit: i server sn moooolto lenti :D

ma se io flasho l'ultimo bios 2201 che recita "Update Express Gate to v1.4.6.9" posso mettere sulla mobo l'express gate v1.4.9.9 che ho trovato nel tuo link? :D

luivit
08-07-2009, 16:50
ma se io flasho l'ultimo bios 2201 che recita "Update Express Gate to v1.4.6.9" posso mettere sulla mobo l'express gate v1.4.9.9 che ho trovato nel tuo link? :D
lo puoi mettere però nn so se funziona a dovere :D o da qualche problema come li da a me (per esempio quando voglio spegnere il pc clicco sul tasto spegni ma il pc nn si spegne :sofico: )
se domani nn mi dimentico flasho il bios e provo express gate :)

Bescio
08-07-2009, 16:52
Beh io provo... male che vada sputtano tutto :sofico:

luivit
08-07-2009, 16:56
Beh io provo... male che vada sputtano tutto :sofico:

fammi sapere come finisce la storia :D

rob-roy
08-07-2009, 17:43
ma se io flasho l'ultimo bios 2201 che recita "Update Express Gate to v1.4.6.9" posso mettere sulla mobo l'express gate v1.4.9.9 che ho trovato nel tuo link? :D

La versione 1.4.9.9 non è SSD,quindi non è per questa mobo...;)

L'ultima versione per SSD è la: 1.4.6.2

spinathebest
08-07-2009, 20:01
ragazzi buonasera...scrivo qui perche siccome nn so cosa succeda al mio pc scrivo nel thread della mia scheda madre...allora ho 2 giochi ghostbuster che me l'ha portato un mio amico dall'america e call of juarez bound in blood...entrambi dopo qualche minuto di gioco mi saltano ma nn torna a windows...si spegne il pc e si riaccende....i driver video ho gli ultimi i 9.6 catalyist..il processore ce l'avevo overcloccato a 3.200 e cn questo caldo pensavo potesse esse quello....l'ho messo a 2.400 di base ma continua a saltarmi...potrebbero essere i driver video??? in moltissimi hanno problemi cn i 9.6 ho letto....fatemi sapere grazie in anticipo....
vi prego mi servono pareri di esperti

giljevic
09-07-2009, 00:00
ragazzi buonasera...scrivo qui perche siccome nn so cosa succeda al mio pc scrivo nel thread della mia scheda madre...allora ho 2 giochi ghostbuster che me l'ha portato un mio amico dall'america e call of juarez bound in blood...entrambi dopo qualche minuto di gioco mi saltano ma nn torna a windows...si spegne il pc e si riaccende....i driver video ho gli ultimi i 9.6 catalyist..il processore ce l'avevo overcloccato a 3.200 e cn questo caldo pensavo potesse esse quello....l'ho messo a 2.400 di base ma continua a saltarmi...potrebbero essere i driver video??? in moltissimi hanno problemi cn i 9.6 ho letto....fatemi sapere grazie in anticipo....
vi prego mi servono pareri di esperti

secondo me e il tuo ali che dice "ho caldo e non posso"...... se fosse almeno un 500w ma di qualita (ocz, corsair,ecc) allora non saprei. io ho una conf. quasi uguale dalla tua pero l'ali e una ocz powerstream 470w .....

Suhadi_Sadono
09-07-2009, 00:02
ragazzi buonasera...scrivo qui perche siccome nn so cosa succeda al mio pc scrivo nel thread della mia scheda madre...allora ho 2 giochi ghostbuster che me l'ha portato un mio amico dall'america e call of juarez bound in blood...entrambi dopo qualche minuto di gioco mi saltano ma nn torna a windows...si spegne il pc e si riaccende....i driver video ho gli ultimi i 9.6 catalyist..il processore ce l'avevo overcloccato a 3.200 e cn questo caldo pensavo potesse esse quello....l'ho messo a 2.400 di base ma continua a saltarmi...potrebbero essere i driver video??? in moltissimi hanno problemi cn i 9.6 ho letto....fatemi sapere grazie in anticipo....
vi prego mi servono pareri di esperti
È l'alimentatore :asd: sta facendo la stessa cosa anche a me. Cambialo ;)

V.V.
09-07-2009, 00:06
Oppure mandalo in Rma :)!!!

giljevic
09-07-2009, 00:09
hmmm.... controlla solo che tu non abbia impostato nel bios il limite di sicurezza per la temperatura della cpu o nb troppo basse........ prima di comprarti uno nuovo..... :stordita: :stordita: prova a prestare un altro ali...

e purtroppo credo che con l'ali sia tutto a posto... e solo il suo limite....

Suhadi_Sadono
09-07-2009, 00:13
hmmm.... controlla solo che tu non abbia impostato nel bios il limite di sicurezza per la temperatura della cpu o nb troppo basse........ prima di comprarti uno nuovo..... :stordita: :stordita: prova a prestare un altro ali...

e purtroppo credo che con l'ali sia tutto a posto... e solo il suo limite....
E dove lo imposti questo limite visto che è imposto da intel su questa scheda madre? E comunque se fosse un problema di temperatura il pc si spegnerebbe completamente e non si riavvierebbe.

giljevic
09-07-2009, 00:21
Hai, perfettamente ragione, su questa mobo non c'e', andavo per ricordi....... si il processore ha il suo limite pero tante mobo ti danno la possibilita di abbassare ancora sto limite dal bios. Questa non e una di quelle :muro: :muro: :muro:

come detto prima e quasi sicuramente l'ali ......

spinathebest
09-07-2009, 07:32
per rispondere a glijevic...lc è sicuramente uno dei top brand sugli alimentatori...i 550 watt ci sono tutti e sono reali

spinathebest
09-07-2009, 07:34
voi dite sia l'alimentatore....oppure devo alzare il limite delle temperature...???
cmq il pc si spegne...nn è che si riavvia...però dopo 1 secondo si riaccende da solo....cioè..si ferma tutto proprio silenzio totale e poi si riaccende
nn rimane acceso come in un normale riavvio

giljevic
09-07-2009, 08:24
Quello che ti ho detto sui lc e un mio parere....secondo me non e un top brand... cambia ali, fattelo prestare da qualcuno e vedi se succede ancora.... Se il tuo lc e della serie Taurus allora a due linee da 12V a 14A e 15A che come amperaggi sono un po bassini, specialmente per la tua multicore gpu... il mio ocz a una da 33A.. e i 560w possono esserci tutti pero dipende come li hanno calcolati sicuramente a 25 gradi che non li troverai mai in un case ma prima attorno ai 50... aumentando la temp diminuisci la resa.... i top brand fanno il test a 50 non so per l'lc...

i limiti di temperatura non ci sono su questa mobo per settarli, almeno non li ho trovati io l'ho confusa con la vecchia mobo. non so se hai magari qualche programma per il controllo delle temp che non sia lui... booo

AlbyAMD:-)
09-07-2009, 08:37
Ciao, hai installato i driver EPU della mainboard (quelli per il risparmio energetico) ? prova a disinstallarli e vedere se continua a fare questo problema

ho risolto tutto facendo una nuova installazione del SO,installando come driver HD RAID quelli che mi proponeva l'update di windows vista..Ora tutto ok!

ma a cosa servono i dirver EPU???no che se si tiene il PC occato non servono a nulla?

sinfoni
09-07-2009, 09:35
per rispondere a glijevic...lc è sicuramente uno dei top brand sugli alimentatori...i 550 watt ci sono tutti e sono reali

Non spariamole così grosse ok??

LC fa alimentatori scadenti che non reggono il wattaggio e gli ampere dichiarati!

Sono migliori degli oem cinesi...ma nulla di +!

Suhadi_Sadono
09-07-2009, 11:00
Non spariamole così grosse ok??

LC fa alimentatori scadenti che non reggono il wattaggio e gli ampere dichiarati!

Sono migliori degli oem cinesi...ma nulla di +!
Quoto

Bescio
09-07-2009, 11:48
La versione 1.4.9.9 non è SSD,quindi non è per questa mobo...;)

L'ultima versione per SSD è la: 1.4.6.2

ok ti ringrazio :)

Scaricando i vari archivi con le diverse versioni ho notato che molti hanno dentro solo un file con estenzione DFI. Che sia l'immagine per la SSD? Altri invece hanno proprio un'installer ma come destinazione mi chiedono il disco fisso... immagino siano le versioni per HD.

fammi sapere come finisce la storia :D

work in progress :O

Cristopher_secret
09-07-2009, 12:18
ho risolto tutto facendo una nuova installazione del SO,installando come driver HD RAID quelli che mi proponeva l'update di windows vista..Ora tutto ok!

ma a cosa servono i dirver EPU???no che se si tiene il PC occato non servono a nulla?


no è solo che pure a me mi si piantava tutto proprio come hai detto tu per pochi secondi per poi riprendersi in modo fastidiosissimo, ed il problema erano i driver dell'EPU ovvero il chip per il risparmio energetico il programmino che ti fa scegliere le svariate tipologie di risparmio, mi dava un sacco di problemi.
ciao

Tora-Ki
09-07-2009, 12:34
salve a tutti devo cambiare un p5ql pro p43 e ho 4 gb ram ddr2 una ati 4870 vapor x un E7400 @ 3.5 ghz e un ali da 600 w che ne dite vale la pena di prendere la deluxe?inoltre dovrei montarci una scheda audio fatality titanium e ho visto che magari potrei essere ostacolato da 1 dissipatore della madre...mi sbaglio?

luivit
09-07-2009, 12:49
Scaricando i vari archivi con le diverse versioni ho notato che molti hanno dentro solo un file con estenzione DFI. Che sia l'immagine per la SSD? Altri invece hanno proprio un'installer ma come destinazione mi chiedono il disco fisso... immagino siano le versioni per HD.
esatto, devi caricare il file .dfi tramite express gate updater :)

Bescio
09-07-2009, 13:58
esatto, devi caricare il file .dfi tramite express gate updater :)

Alla fine ho messo su la versione 14.6.2 come suggerito da rob-roy. Altre versione più nuove non ne ho trovate. :boh:

L'unico pecca che ho riscontrato, anche nelle versioni precedenti, è il refresh del monitor che rimane a 60hz e non si può variare. Per quelli come me che usano ancora il CRT è un problema. :stordita:

spinathebest
09-07-2009, 15:17
epu o ancor meglio quella cosa che se chiama six engine epu o una cosa simile???
lo sto disinstallando poi vi faccio sapere

giovitale
10-07-2009, 13:01
ragazzi una curiosita' oggi visto che con la p5qdeluxe e la mia ra con voltaggio a 1.8v il pc ogni tanto mi dava shermata blu' , ho umentato dal bioso il voltaggio a 1.98v visto che se andavo a 2 mi dava una volore in giallo , ora e' normale che everest mi dice che il voltaggio e' sempre 1.8v non dovrebbe essere modificato ?
grazie

rob-roy
10-07-2009, 14:45
Alla fine ho messo su la versione 14.6.2 come suggerito da rob-roy. Altre versione più nuove non ne ho trovate. :boh:

L'unico pecca che ho riscontrato, anche nelle versioni precedenti, è il refresh del monitor che rimane a 60hz e non si può variare. Per quelli come me che usano ancora il CRT è un problema. :stordita:

Anche la risoluzione massima impostabile è 1440*1050

Gli costava troppo mettere 1680?

Almeno si mappavano correttamente i 20/22'' Wide...:muro:

Bescio
10-07-2009, 15:02
Anche la risoluzione massima impostabile è 1440*1050

Gli costava troppo mettere 1680?

Almeno si mappavano correttamente i 20/22'' Wide...:muro:


Speriamo sistemino in futuro non troppo lontano... :p

ranma over
10-07-2009, 19:46
Ma i problemi di blocco sulla porta e-sata sono stati risolti?
Io se trasferisco pochi giga alla volta va tutto bene se voglio trasferire sull'hdd esterno una decina o più giga mi si blocca tutto il pc.
sistono dei driver o bios che risolvono questo problema?
Anche perchè la differenza con l'usb è imbarazzante.

Suhadi_Sadono
11-07-2009, 00:23
l'ftp asus è in down :D

fcr756
11-07-2009, 00:36
che cos'è l'ftp asus?

Suhadi_Sadono
11-07-2009, 00:42
che cos'è l'ftp asus?
Questo
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/

H3rtz
11-07-2009, 12:05
[QUOTE=H3rtz;28115989]

Le tue sono compatibili dal VQL ma questo non significa molto...visto che avvolte capiti il contrario!

Prova come ti ho detto scaricati memtest 86+ bootabile e lascialo andare con tutti gli 8 gb presenti e vedi se vi sono errori!

Prima di cambiare qualche componente e spedere soldi alla cieca bisogna capire quale sia il problema reale!

Quindi porte sata rosse per gli hd, test delle memorie e provare altra vga (i bsod sono causati molto spesso dalla ram e/vga).

dp aver usato il pc sembrava andare tutto bene.. poi stamattina mi è riapparsa la schermata blu... allora ho avviato memtest e nel giro di 7 minuti mi ha trovato gia 326 errori... quindi devo cambiare le ram.. ora nn so che ram scegliere vorrei andare su delle ocz da 1066 2x2gb ma sulla lista delle ram compatibili nn le vedo.. vedo solo 2x2gb da 800 mhz... che dite quali prendo??

H3rtz
11-07-2009, 13:17
quale ram scelgo tra queste due...
Team Group Xtreem Dark Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL6

OCZ DDR2 XTC PLATINUM Edition
DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 4 Gb Dual Channel Kit

??

che dite??

r3dd0g
12-07-2009, 06:33
quale ram scelgo tra queste due...
Team Group Xtreem Dark Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL6

OCZ DDR2 XTC PLATINUM Edition
DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 4 Gb Dual Channel Kit

??

che dite??

ciao, guarda.....non so quanto voglia spendere, ma sulla baya per 80€ ho trovato le ocz blade 9600 a 1.80v. Credo che meglio di quelle non esista nulla.
1200mhz sono quanto di più veloce si possa desiderare.

Bambinz
12-07-2009, 21:03
Ciao a tutti,

allora questa è la mia configurazione:
q9550
P5Q deluxe
Ram Patriot 1066mhz 4gb (2x2gb)
Alimentatore 750watt
gtx275

veniamo al mio problema, volevo overclockare un po questo processore quindi sono andato nel bios e cambiato tutte le impostazioni utili a questo scopo il problema è che non ne vuole sapere di partire! anche se lascio tutto a default non parte.... nemmeno se entro nel bios e poi salvo le impostazioni che ci sono senza toccare nulla non parte il pc.... ho provato di tutto, aggiornare il bios, impostare tutti i voltaggi a mano, disabilitare l'express gate ma nada se entro nel bios e salvo le impostazioni anche senza toccare nulla non funziona riparte ma non vedo niente sullo schermo.... e quindi devo spegnere tutto e resettare! Però se non entro nel bios funziona tutto perfettamente, riesco a giocare a fallout 3 con tutto al massimo, funziona persino orthos perfettamente quindi non so più cosa pensare! qualcuno mi può aiutare? a poi altra cosa, le ram viaggiano a 800mhz e visto che non posso cambiare le opzioni del bios non posso farle andare a 1066mhz!

fcr756
13-07-2009, 12:32
questa scheda madre ha un bruttissimo difetto: non applica tutte le impostazioni radicalmente e me ne sono accorto tempo fa dai timings della memoria dove li applicava a metà, l'altra metà li metteva al 2° avvio

quindi il consiglio migliore è cambiare un po alla volta e per far applicare tutto: entrare e uscire da windows per poi rientrare.

anche se tu hai messo a default di nuovo, il bios per un non si sa quale motivo applica meta default e meta oc, percio non ti parte

adesso per avviare fai un cmos e rimetti tutte le impostazioni

IL brillo
13-07-2009, 15:09
Ciao a tutti , qualcuno mi saprebbe indicare la procedura corretta per installare i driver ahci su windows xp 64bit ? E dove li prendo i driver ?

Lupo Nero
14-07-2009, 08:10
Ciao a tutti,vi scrivo per avere una conferma : ieri,tanto per trafficare un po',ho provato a creare un RAID0 con 2X Seagate 7200.10 da 320 Gb l'uno.E fin qui,nulla di che...installo XP 64bit,con i relativi driver Intel in fase di avvio (F6),e anche qui nulla di che...Una volta installato il tutto,il PC si ravvia da solo,così...di punto in bianco.
Dite che l'ali che ho in firma è troppo scarso per 2 Seagate in Raid0 - un Samsung 500 x i dati - Masterizzatore SATA - ATI 4870 - CPU come in firma (ma nel reinstallare il so era tutto a default : no OC).
Confermate che è l'ali ? Prima di fare il RAID,nessun problema di riavvio mai una volta....
P.S. Uno dei 2 HD guasti,causerebbe freeze,non riavvii,vero ?
Grazie mille...

Suhadi_Sadono
14-07-2009, 09:30
Ciao a tutti,vi scrivo per avere una conferma : ieri,tanto per trafficare un po',ho provato a creare un RAID0 con 2X Seagate 7200.10 da 320 Gb l'uno.E fin qui,nulla di che...installo XP 64bit,con i relativi driver Intel in fase di avvio (F6),e anche qui nulla di che...Una volta installato il tutto,il PC si ravvia da solo,così...di punto in bianco.
Dite che l'ali che ho in firma è troppo scarso per 2 Seagate in Raid0 - un Samsung 500 x i dati - Masterizzatore SATA - ATI 4870 - CPU come in firma (ma nel reinstallare il so era tutto a default : no OC).
Confermate che è l'ali ? Prima di fare il RAID,nessun problema di riavvio mai una volta....
P.S. Uno dei 2 HD guasti,causerebbe freeze,non riavvii,vero ?
Grazie mille...
Hai collegato quell'ali a una 4870 :rotfl:
Cambialo con uno di marca :doh:

Bambinz
14-07-2009, 09:37
questa scheda madre ha un bruttissimo difetto: non applica tutte le impostazioni radicalmente e me ne sono accorto tempo fa dai timings della memoria dove li applicava a metà, l'altra metà li metteva al 2° avvio

quindi il consiglio migliore è cambiare un po alla volta e per far applicare tutto: entrare e uscire da windows per poi rientrare.

anche se tu hai messo a default di nuovo, il bios per un non si sa quale motivo applica meta default e meta oc, percio non ti parte

adesso per avviare fai un cmos e rimetti tutte le impostazioni

Non ho capito come fare... :( cioè entro, cambio un impostazione e poi esco ed entro in windows ecc oppure faccio tutto ma poi uso il pulsante riavvia ?

Suhadi_Sadono
14-07-2009, 09:44
questa scheda madre ha un bruttissimo difetto: non applica tutte le impostazioni radicalmente e me ne sono accorto tempo fa dai timings della memoria dove li applicava a metà, l'altra metà li metteva al 2° avvio

quindi il consiglio migliore è cambiare un po alla volta e per far applicare tutto: entrare e uscire da windows per poi rientrare.

anche se tu hai messo a default di nuovo, il bios per un non si sa quale motivo applica meta default e meta oc, percio non ti parte

adesso per avviare fai un cmos e rimetti tutte le impostazioni
Credo che questo problema lo abbia solo tu.
A me non è mai successa una cosa simile.

Lupo Nero
14-07-2009, 10:37
Hai collegato quell'ali a una 4870 :rotfl:
Cambialo con uno di marca :doh:


Ciao,a me piaceva il Corsair 750TX,ma qui vicino e disponibile subito c'è un Gigabyte Superb 720 con le seguenti caratteristiche :

AC INPUT 115Vac 10A 60Hz,230Vac 6A 50Hz
TYPE ATX 12cm
PFC Active
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5Vsb
25A 25A 18A 18A 18A 0.5A 2.5A

Peak wattage 720W


Vado per questo o meglio il Corsair che sui 12V ha 60A ?
TKS

Suhadi_Sadono
14-07-2009, 10:45
Ciao,a me piaceva il Corsair 750TX,ma qui vicino e disponibile subito c'è un Gigabyte Superb 720 con le seguenti caratteristiche :

AC INPUT 115Vac 10A 60Hz,230Vac 6A 50Hz
TYPE ATX 12cm
PFC Active
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5Vsb
25A 25A 18A 18A 18A 0.5A 2.5A

Peak wattage 720W


Vado per questo o meglio il Corsair che sui 12V ha 60A ?
TKS
Meglio il Corsair.

Lupo Nero
14-07-2009, 11:06
Lo so !

Mentre il Chieftec CFT-700-14C

con 4X12V da 18A - max combinato in 12V 672W (56A) ?

E' solo perchè il negozio vicino a dove lavoro ha questi modelli e non il corsair !!!

Suhadi_Sadono
14-07-2009, 11:18
Lo so !

Mentre il Chieftec CFT-700-14C

con 4X12V da 18A - max combinato in 12V 672W (56A) ?

E' solo perchè il negozio vicino a dove lavoro ha questi modelli e non il corsair !!!
Prendi questo allora.

Lupo Nero
14-07-2009, 15:38
Hai collegato quell'ali a una 4870 :rotfl:
Cambialo con uno di marca :doh:


Ok preso il Chieftec da 700...:Prrr:

E cmq con la configurazione in firma : Asus P5Q Deluxe (Bios 2201) -INTEL E6300@3.08 Ghz - Palit 4870 512MB - HD1 320 Gb + HD2 500Gb - 2X2Gb G.Skill F2-8500CL5-2GBPI - ALI : AXN 500W (+12V1 17A - +12V2 18A) - Monitor 19'' (1280X1024),quell'ali mi teneva tutto (sia sk video che OC) !!!! :eek:

fcr756
14-07-2009, 22:48
non so se gia lo sapete

è uscito il bios 2201 datato 03/07/2009

Suhadi_Sadono
14-07-2009, 23:12
non so se gia lo sapete

è uscito il bios 2201 datato 03/07/2009
Sì, è stato segnalato 3 pagine fa :p

V.V.
15-07-2009, 09:25
Regà, ma comer mai con il Silicon non riesco a configurare un Raid di Vertex? E' un problema della mia Mobo o lo fa anche a voi?

Suhadi_Sadono
15-07-2009, 19:32
Ho preso una Gigabyte per provare le DDR3... ma non c'è paragone con la P5Q deluxe. Questa mi sta facendo dannare solo per trovare la stabilità a 400x9 :doh:
Con la P5Q ho trovato subito i 450x8 :muro:

IL brillo
16-07-2009, 10:15
Ciao a tutti , qualcuno mi saprebbe indicare la procedura corretta per installare i driver ahci su windows xp 64bit ? E dove li prendo i driver ?

up, qualcuno mi sa rispondere ? Nessuno che ha installato winxp64 su questa mb ?

luivit
16-07-2009, 10:36
up, qualcuno mi sa rispondere ? Nessuno che ha installato winxp64 su questa mb ?
è scritto in prima pagina nel secondo post :)

Giux-900
16-07-2009, 12:42
up, qualcuno mi sa rispondere ? Nessuno che ha installato winxp64 su questa mb ?

Pag1, ho appena aggiornato i driver 64bit con l'ultima versione dal sito asus..
ricordo che la ver a 32bit è ampiamente testata.... quella a 64bit invece no...
ma dovrebbe funzionare cmq... in ogni caso riporta eventuali problemi o meglio se è tutto ok.. grazie :D

rob-roy
17-07-2009, 18:25
Ragazzi voi avete collegato tutti e 8 i pin dell'alimentazione della CPU?

O solo 4 (senza togliere il cappuccio di plastica nera)?

:mbe:

JohnPetrucci
17-07-2009, 18:29
Ragazzi voi avete collegato tutti e 8 i pin dell'alimentazione della CPU?

O solo 4 (senza togliere il cappuccio di plastica nera)?

:mbe:
Hai un quad quindi collegali tutti e 8.;)

V.V.
17-07-2009, 18:58
Mi auto rispondo alla domanda di sopra così magari serve pure a voi. Il Silicon non supporta Raid di SSD ;)...

fcr756
17-07-2009, 19:08
a proposito di pin della Cippiù! (sarebbe cpu XD)
puo essere che collegandone solo 4 si ha maggiore instabilita in overclock? si eh?

rob-roy
17-07-2009, 19:26
Hai un quad quindi collegali tutti e 8.;)

Collegati...:)

Nessun miglioramento in OC....:fagiano:

Suhadi_Sadono
17-07-2009, 22:09
a proposito di pin della Cippiù! (sarebbe cpu XD)
puo essere che collegandone solo 4 si ha maggiore instabilita in overclock? si eh?
Con i quad collegandoli tutti e 8 si ha più stabilità in OC

salvonline2000
18-07-2009, 14:11
Ragazzi ho un problema...oggi arrivo a casa accendono il pc cm al solito e arrivato alla schermata del logo della mobo l'immagine in prima pagina intendo il pc si freeza,decido di entrare nel bios...idem con patate,ora nn si accende manco più il monitor e nn carica manco le cose della scheda...che devo fa?help plz prima che parte x un volo dal 2 piano...grazie in anticipò

Suhadi_Sadono
18-07-2009, 14:14
Ragazzi ho un problema...oggi arrivo a casa accendono il pc cm al solito e arrivato alla schermata del logo della mobo l'immagine in prima pagina intendo il pc si freeza,decido di entrare nel bios...idem con patate,ora nn si accende manco più il monitor e nn carica manco le cose della scheda...che devo fa?help plz prima che parte x un volo dal 2 piano...grazie in anticipò
Hai già provato un Clear CMOS?

salvonline2000
18-07-2009, 14:24
suhadi gentilmente mi ricorderesti cm farlo?e da tempo che nn metto mani al pc...cmq ho tolto un banco di ram e riesco ad usare soltanto express gate niente di piu il SO nun parte...

Suhadi_Sadono
18-07-2009, 14:57
suhadi gentilmente mi ricorderesti cm farlo?e da tempo che nn metto mani al pc...cmq ho tolto un banco di ram e riesco ad usare soltanto express gate niente di piu il SO nun parte...
O togli la pila e la rimetti, oppure sposti il jumper del clear cmos e poi lo rimetti nella posizione originale.

salvonline2000
18-07-2009, 15:01
Niente...freeza sempre!e va solo cn una ram!mi sn anche accorto che sputa fuori fuoco il pc anche lasciandolo acceso solo x 5 minuti...sn nel pallone!ora nn mi fa più accedere all'express gate va direttamente alla schermata iniziale e poi freeza!che devo fa?

Suhadi_Sadono
18-07-2009, 15:17
Niente...freeza sempre!e va solo cn una ram!mi sn anche accorto che sputa fuori fuoco il pc anche lasciandolo acceso solo x 5 minuti...sn nel pallone!ora nn mi fa più accedere all'express gate va direttamente alla schermata iniziale e poi freeza!che devo fa?
Togli tutti i banchi di ram e vedi che fa.

salvonline2000
18-07-2009, 15:19
Qualsiasi tentativo faccia dal reset all'entrare nel bios o ante stando fermo freeza,lo fa anche cn entrambi i banchi di ram,nn mi da + l'express gate...fortuna che navigo col cell in wifi...scusate ma sn troppo niubbo in ste cose,aiuto plz!può dipendere dalla batteria del cmos?

salvonline2000
18-07-2009, 15:22
Senza banchi di ram il monitor nn parte e le ventole girani a minimo ma il pc nn da segni di vita e logicamente nn freeza che nn parte

Quando provò ad entrare nel bios premendo prima che mi appare la schermata lifestyle la A e la I del simbolo si sfarfallano con al seguito freezz quindi presumo che sia un errore di scheda e di bios...ce qualche soluzione?

Bambinz
18-07-2009, 17:03
Qualcuno sa niente del problema che ho riscontratio io?
(spiegato in precedenza!)

danielegta
20-07-2009, 13:57
Salve a tutti!

a qualcuno di voi succede come a me che all'avvio di XP nella schermata di Boot (quello con la barra che scorre) il pc controlla 2 volte il lettore DVD(e quindi rallenta l'avvio)?

Ho provato anche da bios a disabilitare il Marvell IDE Boot Rom ma quello serve per togliere la schermata che viene poco prima del boot.

Mentre, se metto su "Disable" Marvell IDE (quello sopra a Marvell IDE Boot Rom) lo scherzetto non lo fà più, ma dopo se entro in winzozz non mi vede più il lettore :mad:

Possibile che a nessuno è mai successo??:O

Morale della favola: vorrei togliere questo doppio controllo fastidioso del lettore CD nell'avvio(che blocca e fa perdere tempo)

Se non è chiaro come l'ho spiegato, cercherò di spiegarvelo meglio...Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno.

THX

mapoetti
21-07-2009, 11:22
non puoi...è la nostra scheda madre che ha quel difetto sopratutto con i lettori LG...ciao

mapoetti
21-07-2009, 11:26
Pag1, ho appena aggiornato i driver 64bit con l'ultima versione dal sito asus..
ricordo che la ver a 32bit è ampiamente testata.... quella a 64bit invece no...
ma dovrebbe funzionare cmq... in ogni caso riporta eventuali problemi o meglio se è tutto ok.. grazie :D

Con i quad collegandoli tutti e 8 si ha più stabilità in OC

ragazzi,scusate,ho goglato ma nulla...
non trovo gli ultimi driver audio di questa cheda madre.........chi sà aiutarmi per favore?!?!? :cry: :cry: :cry:

sinfoni
21-07-2009, 11:27
Salve a tutti!

a qualcuno di voi succede come a me che all'avvio di XP nella schermata di Boot (quello con la barra che scorre) il pc controlla 2 volte il lettore DVD(e quindi rallenta l'avvio)?

Ho provato anche da bios a disabilitare il Marvell IDE Boot Rom ma quello serve per togliere la schermata che viene poco prima del boot.

Mentre, se metto su "Disable" Marvell IDE (quello sopra a Marvell IDE Boot Rom) lo scherzetto non lo fà più, ma dopo se entro in winzozz non mi vede più il lettore :mad:

Possibile che a nessuno è mai successo??:O

Morale della favola: vorrei togliere questo doppio controllo fastidioso del lettore CD nell'avvio(che blocca e fa perdere tempo)

Se non è chiaro come l'ho spiegato, cercherò di spiegarvelo meglio...Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno.

THX

La soluzione è togliere xp..:asd:

Anche a me succedeva lo stesso su xp, ma quando avevo 2 lettori di cui 1 in ide, togliendo quello in ide il problema se non ricrodo male scomparì!

Su windows 7 invece non c'è questo problema, anche perchè non vi è la barra di carimento al boot..:D

Suhadi_Sadono
21-07-2009, 11:31
ragazzi,scusate,ho goglato ma nulla...
non trovo gli ultimi driver audio di questa cheda madre.........chi sà aiutarmi per favore?!?!? :cry: :cry: :cry:
Asus ha fatto solo una versione dei driver audio e li trovi sul sito.

danielegta
21-07-2009, 12:27
non puoi...è la nostra scheda madre che ha quel difetto sopratutto con i lettori LG...ciao

Io ho un lettore philips cmq..... quindi è normale che lo faccia lo fà anche a voi?

Suhadi_Sadono
21-07-2009, 12:49
Io ho un lettore philips cmq..... quindi è normale che lo faccia lo fà anche a voi?
Lo faceva anche a me con due masterizzatori EIDE HP... una cosa abbastanza snervante. La Gigabyte boota in metà tempo in confronto.

danielegta
21-07-2009, 15:14
Lo faceva anche a me con due masterizzatori EIDE HP... una cosa abbastanza snervante. La Gigabyte boota in metà tempo in confronto.

Sto riformattando e ho scoperto cosa causa il problema....non bisogna installare i driver marvell sata 61xx

Ora non me lo fà piu' lo scherzetto

:cool:

Suhadi_Sadono
21-07-2009, 15:29
Sto riformattando e ho scoperto cosa causa il problema....non bisogna installare i driver marvell sata 61xx

Ora non me lo fà piu' lo scherzetto

:cool:
Io non li avevo installati...

danielegta
21-07-2009, 15:41
Io non li avevo installati...

Strano perchè ora non me lo fa più....cmq ho scoperto un altro errore...quando installi i driver soundmax, quando esplori il computer e sfogli le varie cartelle, ci mette un pò di più a caricare.....anche a voi lo fà? è come se si impallasse per un microsecondo...cosa che prima di installarli non lo faceva. E poi su gestione periferiche mi rimane audio device on high definition bus con il punto interrogativo giallo, cosa strana perchè ho installato tutti i driver :mbe:

danielegta
21-07-2009, 20:06
ho dovuto mettere anche una scheda audio esterna, perchè soundmax mi dava problemi come ho spiegato prima!

Suhadi_Sadono
21-07-2009, 20:49
Io ho cambiato direttamente scheda madre, perche il tempo di boot e quei micro impallamenti come si verificano a te mi davano ai nervi.

danielegta
21-07-2009, 22:08
Io ho cambiato direttamente scheda madre, perche il tempo di boot e quei micro impallamenti come si verificano a te mi davano ai nervi.

cmq ora non mi dà altri problemi! ahaha hai addirittura cambiato scheda madre? l'hai venduta su ebay? :D

Suhadi_Sadono
21-07-2009, 23:39
cmq ora non mi dà altri problemi! ahaha hai addirittura cambiato scheda madre? l'hai venduta su ebay? :D
No. Sto cercando di venderla qui sul mercatino...
Comunque con questa ho raggiunto i 500 di fsb senza problemi, giusto il tempo di capire il bios. Con la P5Q i 500 me li faceva sognare.

danielegta
21-07-2009, 23:52
No. Sto cercando di venderla qui sul mercatino...
Comunque con questa ho raggiunto i 500 di fsb senza problemi, giusto il tempo di capire il bios. Con la P5Q i 500 me li faceva sognare.

Strano...io con l'oc di questa p5q deluxe mi ci sto trovando benissimo, sono arrivato a 475 di fsb aumentando un pò il voltaggio dram.....cmq non ho mai provato ad andare oltre fin'ora anche perchè ho delle ddr2 800 e ora stanno a 450... oltre il limite.... te sai fino a quanto posso spingere le mie ram prima di bruciarle?

Suhadi_Sadono
22-07-2009, 00:46
Strano...io con l'oc di questa p5q deluxe mi ci sto trovando benissimo, sono arrivato a 475 di fsb aumentando un pò il voltaggio dram.....cmq non ho mai provato ad andare oltre fin'ora anche perchè ho delle ddr2 800 e ora stanno a 450... oltre il limite.... te sai fino a quanto posso spingere le mie ram prima di bruciarle?
Se rilassi i timing dovrebbero arrivare anche a 1000mhz con voltaggi accettabili. Adesso quanti volt gli hai dato?

danielegta
22-07-2009, 12:08
Se rilassi i timing dovrebbero arrivare anche a 1000mhz con voltaggi accettabili. Adesso quanti volt gli hai dato?

le ram a 2.02 v ho provato ad alzare a 475 fsb ma ha crashato....forse saranno le ram

danielegta
22-07-2009, 20:48
sono arrivato a 4,34 ghz anche se non è stabile il sistema ma a 4,30 si. Che ne dite? è buono come overclock?

Suhadi_Sadono
22-07-2009, 22:21
le ram a 2.02 v ho provato ad alzare a 475 fsb ma ha crashato....forse saranno le ram
Le tue ram sono certificate per reggere senza alcun problema i 2.1V.
Quindi rilassando i timings a 5-5-5-15 e impostando un voltaggio di 2.2v e oltre puoi tranquillamente stare a 1066mhz.

Bambinz
23-07-2009, 11:23
Ciao a tutti,

allora questa è la mia configurazione:
q9550
P5Q deluxe
Ram Patriot 1066mhz 4gb (2x2gb)
Alimentatore 750watt
gtx275

veniamo al mio problema, volevo overclockare un po questo processore quindi sono andato nel bios e cambiato tutte le impostazioni utili a questo scopo il problema è che non ne vuole sapere di partire! anche se lascio tutto a default non parte.... nemmeno se entro nel bios e poi salvo le impostazioni che ci sono senza toccare nulla non parte il pc.... ho provato di tutto, aggiornare il bios, impostare tutti i voltaggi a mano, disabilitare l'express gate ma nada se entro nel bios e salvo le impostazioni anche senza toccare nulla non funziona riparte ma non vedo niente sullo schermo.... e quindi devo spegnere tutto e resettare! Però se non entro nel bios funziona tutto perfettamente, riesco a giocare a fallout 3 con tutto al massimo, funziona persino orthos perfettamente quindi non so più cosa pensare! qualcuno mi può aiutare? a poi altra cosa, le ram viaggiano a 800mhz e visto che non posso cambiare le opzioni del bios non posso farle andare a 1066mhz!

cedri
23-07-2009, 12:25
ciao a tutti ragazzi potreste consigliarmi i parametri da inserire con questa configurazione per incrementare al massimo di un 10 per 100 le prestazioni del procio e della ram:case cosmos 1000 con 4 ventole 120mm aerocool,asus p5qe,corsair ddr2 2x2gb PC8500 1066Mhz-555 xms2-dominator + ventole,enermax 625w modulare 82+,core 2 quad q9550,dissipatore originale ancora per poco,2 western digital 640gb raid 0.
attendo vostri consigli
ccciiiaoooo

Giux-900
23-07-2009, 12:28
Ciao a tutti,

allora questa è la mia configurazione:
q9550
P5Q deluxe
Ram Patriot 1066mhz 4gb (2x2gb)
Alimentatore 750watt
gtx275

veniamo al mio problema, volevo overclockare un po questo processore quindi sono andato nel bios e cambiato tutte le impostazioni utili a questo scopo il problema è che non ne vuole sapere di partire! anche se lascio tutto a default non parte.... nemmeno se entro nel bios e poi salvo le impostazioni che ci sono senza toccare nulla non parte il pc.... ho provato di tutto, aggiornare il bios, impostare tutti i voltaggi a mano, disabilitare l'express gate ma nada se entro nel bios e salvo le impostazioni anche senza toccare nulla non funziona riparte ma non vedo niente sullo schermo.... e quindi devo spegnere tutto e resettare! Però se non entro nel bios funziona tutto perfettamente, riesco a giocare a fallout 3 con tutto al massimo, funziona persino orthos perfettamente quindi non so più cosa pensare! qualcuno mi può aiutare? a poi altra cosa, le ram viaggiano a 800mhz e visto che non posso cambiare le opzioni del bios non posso farle andare a 1066mhz!

beh praticamente se salvi ed esci anche con tutto su auto il pc non riparte ?
molto strano.. il fake boot avviene anche quando non cambi i settaggi ?
Hai provato a fare un claer cmos ?

Bambinz
23-07-2009, 12:39
No non riparte cioè parte ma non vedo nulla sullo schermo. Si ho spostato il jumper per farlo ripartire XD. Anche se entro lascio tutto comè e salvo da questo problema, e non fa nessun fake boot ;). :(

danielegta
23-07-2009, 12:44
No non riparte cioè parte ma non vedo nulla sullo schermo. Si ho spostato il jumper per farlo ripartire XD. Anche se entro lascio tutto comè e salvo da questo problema, e non fa nessun fake boot ;). :(


ma non c'è il doppio bios per ripristinare l'altro? hai provato?

danielegta
23-07-2009, 12:46
Le tue ram sono certificate per reggere senza alcun problema i 2.1V.
Quindi rilassando i timings a 5-5-5-15 e impostando un voltaggio di 2.2v e oltre puoi tranquillamente stare a 1066mhz.


non riesco ad andare oltre i 4,30 Ghz ho rilassato i timing a 6-6-6-18 dram V a 2.04 (anche piu' del consigliato).

Ci sono altre opzioni da settare, ma non ci capisco molto, forse bisogna overvoltare il NB?
Non esiste una guida dettagliata al bios di questa scheda?

Quanto fate voi a 3d mark 06? io ho fatto circa 20600...

mapoetti
23-07-2009, 12:57
è molto buono 20.000.........

Bambinz
23-07-2009, 14:02
ma non c'è il doppio bios per ripristinare l'altro? hai provato?

Ma se non entro nel bios, funziona tutto perfettamente senza dare problemi. è solo al momento che entro nel bios e cambio qualcosa che non parte più... :cry:


EDIT: CE L'HO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA yuppi sono superfelice. Allora sentite come ho fatto. sono entrato nel bios cambiato le impostazioni epoi ho spento, e non funzionava ovviamente allora dico boh, proviamo a spegnere l'alimentatore quindi spengo e riaccendo l'alimentatore. Poi avvio il pc, parte e pum si spegne(fake boot dovrebbe essere giusto?) e poi parte e indovinate`? FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Devo sempre fare sto gioco di spegnere l'alimentatore per farlo andare, boh. L'importante è che ora funziona :D

V.V.
23-07-2009, 23:56
Ma se non entro nel bios, funziona tutto perfettamente senza dare problemi. è solo al momento che entro nel bios e cambio qualcosa che non parte più... :cry:


EDIT: CE L'HO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA yuppi sono superfelice. Allora sentite come ho fatto. sono entrato nel bios cambiato le impostazioni epoi ho spento, e non funzionava ovviamente allora dico boh, proviamo a spegnere l'alimentatore quindi spengo e riaccendo l'alimentatore. Poi avvio il pc, parte e pum si spegne(fake boot dovrebbe essere giusto?) e poi parte e indovinate`? FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Devo sempre fare sto gioco di spegnere l'alimentatore per farlo andare, boh. L'importante è che ora funziona :D

Stesso odioso problema anch'io con le P5Q :muro:

Giux-900
24-07-2009, 07:42
Ma se non entro nel bios, funziona tutto perfettamente senza dare problemi. è solo al momento che entro nel bios e cambio qualcosa che non parte più... :cry:


EDIT: CE L'HO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA yuppi sono superfelice. Allora sentite come ho fatto. sono entrato nel bios cambiato le impostazioni epoi ho spento, e non funzionava ovviamente allora dico boh, proviamo a spegnere l'alimentatore quindi spengo e riaccendo l'alimentatore. Poi avvio il pc, parte e pum si spegne(fake boot dovrebbe essere giusto?) e poi parte e indovinate`? FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Devo sempre fare sto gioco di spegnere l'alimentatore per farlo andare, boh. L'importante è che ora funziona :D

mmm hai trovato un buon workaround... :) però il problema rimane, non è facile capire che cosa mette a posto il fatto di spegnere l'alimentazione..
ah.. il fake boot è normale quando chudi l'alimentaz.

Bambinz
24-07-2009, 09:56
E bella domanda del perchè fa cosi, non ne ho idea :(

sinfoni
24-07-2009, 10:20
E bella domanda del perchè fa cosi, non ne ho idea :(

Questo problema lo fà quando si setta qualche parametro che la mb o componenti hw non digeriscono ( fuori specifica) e quindi si fà ciò che hai fatto tu e se non funziona direttamente un cmos per resettare il bios!

A me capitava quando usavo parametri come strap 400 o ram con valori in oc troppo alti, in questo caso il boot non avveniva.


Bisogna però capire il perchè a te lo faccia anche a default, visto che questi sono problemi legati all'oc.


Hai provato ad overcloccare solo con un banco di ram??

Hai fatto qualche test alle ram??

Le setti in specifica le ram??

Lo strap a quanto lo tieni?? (a 400 non parte).

I-Warrior
24-07-2009, 10:23
so che nn e molto bello.. ma visto che ho la vs stessa mobo potreste aiutarmi qui gentilmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021548 perche sto davvero per buttare via tutto

mapoetti
24-07-2009, 12:48
c1e enable "se vuoi"
max cpuid value disable
intel (r) enablcputm fuction disable
execute enable

load-line enabled

spectrum disable
spectrym disable

cpu clock skew auto
nb clock skew auto




AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:1:1
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference 0.650
CPU GTL Voltage Reference auto
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:.124
NB Voltage:1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized



io parlo di un e8400 non sò che procio tu abbia ....queste comunque sono tutte le impostazioni da cambiare...ciao e buona fortuna

mapoetti
24-07-2009, 12:50
mmm hai trovato un buon workaround... :) però il problema rimane, non è facile capire che cosa mette a posto il fatto di spegnere l'alimentazione..
ah.. il fake boot è normale quando chudi l'alimentaz.

di solito sono le ram .......

Giux-900
24-07-2009, 13:03
so che nn e molto bello.. ma visto che ho la vs stessa mobo potreste aiutarmi qui gentilmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021548 perche sto davvero per buttare via tutto

spero di essere nella sezione pur non sapendo minimamente dove possa essere il problema visto da quando ho acquistato questo pc: asus p5q deluxe Q9550, ati hd4890 xfx, 2x2gb corsair dominator in dual chanel 2 hd sata 2 Western da 250 gb ali Thermaltake 650w ho continui problemi di: riavii improvvisi, sistema operativo XP 32 che mi da errori di: file NTLDR mancante all'avvio, poi prima mi ha dato sta strana scritta quando ha fallito l'avvio del SO "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
non so puo cosa fare.. che pesci pigliare.. premetto che sono abbastanza niubbo.. nel bios non ho toccato quasi nulla.. ma se avete dei settaggi qualcosa da consigliarmi o da verificare vi pregherei di aiutarmi..
grazie sin da ora..


per l'avviso "reboot and select proper boot device ecc ecc"..
devi semplicemente andare nel bios, controllare che nell'elenco dischi nel menu boot settings.. hard disk drives/boot device priority/ sia presente l'unità con l'os.. ntldr non viene trovato per lo stesso motivo...

I riavii improvvisi in generale possono avere molte cause... es. bsod (se l'opzione riavvia autom in caso di errore è attiva)..

Super milo
24-07-2009, 17:35
Ma se non entro nel bios, funziona tutto perfettamente senza dare problemi. è solo al momento che entro nel bios e cambio qualcosa che non parte più... :cry:


EDIT: CE L'HO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA yuppi sono superfelice. Allora sentite come ho fatto. sono entrato nel bios cambiato le impostazioni epoi ho spento, e non funzionava ovviamente allora dico boh, proviamo a spegnere l'alimentatore quindi spengo e riaccendo l'alimentatore. Poi avvio il pc, parte e pum si spegne(fake boot dovrebbe essere giusto?) e poi parte e indovinate`? FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Devo sempre fare sto gioco di spegnere l'alimentatore per farlo andare, boh. L'importante è che ora funziona :D

A me invece il pc non parte se la differenza tra vNB e vFSB è superiore a 0.09V ;)
Anche io per risolvere il problema devo staccare e riattaccare l'alimentazione, utilizzando la funzione CPU parameter recall.....

scilvio
24-07-2009, 21:58
quacuno mi spiega come fare il restore del bios ? sinceramente non l'ho mai fatto.


ho aggiornato il bios all'ultima versione, tutto andato a buon fine peccato che al riavvio il led del monitor lampeggia inesorabimente senza riportare alcuna immagine.

chissà che diavolo è successo :muro:

Suhadi_Sadono
24-07-2009, 22:02
quacuno mi spiega come fare il restore del bios ? sinceramente non l'ho mai fatto.


ho aggiornato il bios all'ultima versione, tutto andato a buon fine peccato che al riavvio il led del monitor lampeggia inesorabimente senza riportare alcuna immagine.

chissà che diavolo è successo :muro:
Togli la batteria e rimettila. Ovviamente senza corrente.

scilvio
24-07-2009, 23:04
fatto levato la batteria, stessa cosa :cry:

Suhadi_Sadono
24-07-2009, 23:23
fatto levato la batteria, stessa cosa :cry:
Devi aspettare almeno un minuto prima di rimetterla. Altrimenti la togli, premi il tasto di accensione per scaricare la corrente residua e poi la rimetti.

Suhadi_Sadono
24-07-2009, 23:26
Salve, stavo usando normalmente il PC quando lo schermo è diventato nero o.o ne ho provate un pò e ho resettato. Lo schermo è rimasto nero, e sono usciti i famosi beep, 1 lungo e 3 corti. Che significa? :mbe:
Può essere partita la ram, o la scheda video...
Prova a togliere un banco di ram e riprovare.

Suhadi_Sadono
24-07-2009, 23:33
Non dovrebbe essere na cosa precisa? in teoria ogni bios ha i suoi beep, ma io non so quale sia quello della p5q .-.
Comunque ora provo, thanks
Dovrebbe essere un bios AMI quindi al 99% è la ram

scilvio
25-07-2009, 01:50
Devi aspettare almeno un minuto prima di rimetterla. Altrimenti la togli, premi il tasto di accensione per scaricare la corrente residua e poi la rimetti.


ho staccato tutto l'immaginabile aspettando be oltre la mezz' ora ho pure cambiato la scheda grafica per fugare ogni dubbio :(


cosa altro posso fare ? esiste una sequenza tasti per far partire il bios di backup ?

Jackyll
25-07-2009, 01:58
qualcuno sa se queste ram sn compatibili con la mobo?
http://www.commerciohitech.it/images/corsair-19-1606115925.jpg
grazie

Matrix Reloaded
25-07-2009, 08:33
qualcuno sa se queste ram sn compatibili con la mobo?
http://www.commerciohitech.it/images/corsair-19-1606115925.jpg
grazie
vedi sul manuale, anchio avevo quelle ram, se mi ricordo bene non sono compatibili

Matrix Reloaded
25-07-2009, 08:36
ragazzi ieri sera 39° a bari, il mio pc era bollente, ho aperto il programma pc probe II e la MB mi segnava 45° rosso con allarme pericolo, la cpu 36° volevo sapere in questi casi cosa conviene fare?

JohnPetrucci
25-07-2009, 10:51
Qualcuno ha mai provato a spostare il jumper dell'alimentazione per incrementare ulteriormente il voltaggio cpu, serve solo a volt estremi per oc estremi o ha qualche influenza sulla stabilità(cosa che non credo) in oc?
E in ogni caso spostando il jumper i voltaggi tradizionali settati restano tali o si innalzano automaticamente correndo il rischio di fare danno?

19Dante86
25-07-2009, 11:12
http://i32.tinypic.com/20k5anp.jpg

raga come in figura si può notare che ho collegato il cavo a 4 pin invece dell'8 pin,nonostante il mio ali ne sia provvisto.
Siccome era tappato all'epoca non me ne sono accorto,volevo chiedere a voi,nella mia ignoranza,che differenza fa?No perchè se non cambia niente non apro nemmeno il case ;)


sono ammessi insulti alla mia persona se me li merito :asd:

Super milo
25-07-2009, 11:33
Qualcuno ha mai provato a spostare il jumper dell'alimentazione per incrementare ulteriormente il voltaggio cpu, serve solo a volt estremi per oc estremi o ha qualche influenza sulla stabilità(cosa che non credo) in oc?
E in ogni caso spostando il jumper i voltaggi tradizionali settati restano tali o si innalzano automaticamente correndo il rischio di fare danno?

Io quel jumper l'ho sempre tenuto spostato e non ho avuto alcun problema. Ovvio che non setterò mai quei voltaggi così elevati. Diciamo che l'ho spostato così, per sfizio. Comunque se non fai overclock pesanti sotto azoto liquido o simili puoi anche lasciarlo in posizione normale quel jumper, tanto non cambia nulla ;)

ragazzi ieri sera 39° a bari, il mio pc era bollente, ho aperto il programma pc probe II e la MB mi segnava 45° rosso con allarme pericolo, la cpu 36° volevo sapere in questi casi cosa conviene fare?

Niente sei apposto così. A me prima con il vecchio case dell'apevia il NB mi arrivava anche a 57° dopo lunghe sessioni di gaming o di render. Ora con l'HAF 932 non supera mai i 47°.
Finchè il NB non ti supera i 55° puoi stare tranquillo ;)



raga come in figura si può notare che ho collegato il cavo a 4 pin invece dell'8 pin,nonostante il mio ali ne sia provvisto.
Siccome era tappato all'epoca non me ne sono accorto,volevo chiedere a voi,nella mia ignoranza,che differenza fa?No perchè se non cambia niente non apro nemmeno il case ;)


sono ammessi insulti alla mia persona se me li merito :asd:

Potrebbe darti maggiore stabilità nei voltaggi. Secondo me è meglio se apri il case e lo attacchi. ;)

ho staccato tutto l'immaginabile aspettando be oltre la mezz' ora ho pure cambiato la scheda grafica per fugare ogni dubbio :(


cosa altro posso fare ? esiste una sequenza tasti per far partire il bios di backup ?

Prova a fare così:
1) sposta il jumper facendo un cmos, e poi rimettilo nella posizione originale
2) stacca l'alimentazione
3) stacca la batteria
4) aspetta mezz'ora
5)rimetti la batteria
6) riattacca l'alimentazione
7) accendi il pc e:sperem: :sperem:

scilvio
25-07-2009, 14:37
Prova a fare così:
1) sposta il jumper facendo un cmos, e poi rimettilo nella posizione originale
2) stacca l'alimentazione
3) stacca la batteria
4) aspetta mezz'ora
5)rimetti la batteria
6) riattacca l'alimentazione
7) accendi il pc e:sperem: :sperem:




fatto esattamente le stesse cose più volte ma senza risultato, poi mi sono rotto i coglioni e mi sono lanciato nell'impresa:


estrattore di chip sotto mano, luce puntata nel case: estraggo il chip a destra lo marco con una X ( quello corrotto ) estraggo quello a sinistra e lo marco con una V ( quello di backup ) piazzo il chip V nel socket del chip X e il pc boota e c'è il vecchio bios, il pc parte ma è solo una mezza vittoria.

mi lancio nell' operazione di flashing in hotswap: spengo il pc rimuovo il chip V e lo rinfilo appena un po senza incastrarlo sempre nello stesso socket in modo da estrarlo facilmente, faccio partire il pc le tutto il sistema operativo ( W7 RTM x64 ) dopo il boot toglo il chip V e piazzo quello X lancio l'applicazione per il flashing che rileva senza problemi il chip sostituito, lo flasho e al riavvio funziona perfettamente e infine ripiazzo il chip V nel suo socket.


epic win con sudata fredda :yeah:





ora resta il dubbio finale, perchè il chip di backup non ripristinava quello non funzionante ?

Super milo
25-07-2009, 15:00
fatto esattamente le stesse cose più volte ma senza risultato, poi mi sono rotto i coglioni e mi sono lanciato nell'impresa:


estrattore di chip sotto mano, luce puntata nel case: estraggo il chip a destra lo marco con una X ( quello corrotto ) estraggo quello a sinistra e lo marco con una V ( quello di backup ) piazzo il chip V nel socket del chip X e il pc boota e c'è il vecchio bios, il pc parte ma è solo una mezza vittoria.

mi lancio nell' operazione di flashing in hotswap: spengo il pc rimuovo il chip V e lo rinfilo appena un po senza incastrarlo sempre nello stesso socket in modo da estrarlo facilmente, faccio partire il pc le tutto il sistema operativo ( W7 RTM x64 ) dopo il boot toglo il chip V e piazzo quello X lancio l'applicazione per il flashing che rileva senza problemi il chip sostituito, lo flasho e al riavvio funziona perfettamente e infine ripiazzo il chip V nel suo socket.


epic win con sudata fredda :yeah:





ora resta il dubbio finale, perchè il chip di backup non ripristinava quello non funzionante ?

Che lavoraccio :eek:
Comunque l'importante è che alla fine hai risolto tutto ;)

Super milo
25-07-2009, 15:58
Help ç_ç non so se si può uppare, in quel caso scusate. (Non credo sia la ram, provato a levarle una per una)

Il problema non sono le ram. E' la VGA ;)

Super milo
25-07-2009, 16:49
E quindi? è andata? ç_ç manco a dire che si è fusa visto che avevo il ventilatore sul pc aperto.

Eh mi sa di si
Che vga hai?
Prova a toglierla e a rimetterla (anche se dubito cambi qualcosa)

Bambinz
25-07-2009, 18:19
Comunque ora facendo quel gioco li di "staccare" l'alimentatore funziona perfettamente, imposta i valori che ho messo da bios. :D

luke.co
25-07-2009, 22:10
8800 GT. E' montata bene, quindi dubito servi a qualcosa. In caso domani proverò a montarne un altra e vedo se funziona

Anch'io ho avuto pochi giorni fa' lo stesso problema: la mia sk madre asus p5k-e che emette un bip lungo e tre corti e sistema che non si avvia. Provavo a spingere bene i componenti nelle loro sedi e dopo un po' ripartiva tutto. Ho provato a pulire i contatti della scheda video (8600gt) con una gomma da cancellare e sembra funzionare tutto da un po' di giorni. Strano comportamento comunque e girando un po' su internet ho trovato diversi casi simili negli ultimi tempi.

pakal77
26-07-2009, 07:10
1.Sapete se mettendo due OCZ Vertex da 30GB in raid 0 il controller di questa piastra regge il transfere rate oppure devo prendere un controller raid ?

2.Qualcuno ha occato un Q9550 su questa piastra? E se si ad aria a quanto l'ha portato?

Grazieeeeeeee!!

Bambinz
26-07-2009, 10:40
Io, sono a 3,4ghz ad aria. Ma riesci anche a spingerti sino ai 4ghz se gli dai 1,25v di vcore ;)

rob-roy
26-07-2009, 11:08
1.Sapete se mettendo due OCZ Vertex da 30GB in raid 0 il controller di questa piastra regge il transfere rate oppure devo prendere un controller raid ?

2.Qualcuno ha occato un Q9550 su questa piastra? E se si ad aria a quanto l'ha portato?

Grazieeeeeeee!!

Io sono a 3.9 Ghz....ma con 1.36 di vcore....:D

Super milo
26-07-2009, 11:48
1.Sapete se mettendo due OCZ Vertex da 30GB in raid 0 il controller di questa piastra regge il transfere rate oppure devo prendere un controller raid ?

Grazieeeeeeee!!

No va bene pure l'ich10 di questa mobo. Tieni presente che è uguale a quello che utilizzano nelle piattaforme x58, quindi.........;)

pakal77
26-07-2009, 11:54
Posso prendere 2 di questi OCZ Vertex SSD 30GB a 123 euro iva inclusa caduna in germania, ho mia madre li :D

grazie delle risp speriamo che il chipset non mi fa da collo di bottiglia...

mapoetti
26-07-2009, 13:02
Posso prendere 2 di questi OCZ Vertex SSD 30GB a 123 euro iva inclusa caduna in germania, ho mia madre li :D

grazie delle risp speriamo che il chipset non mi fa da collo di bottiglia...

aspetto con ansia la tua risposta ....spero fadi bene cosi li prendo anche io...ciao buona fortuna

fros96
26-07-2009, 15:51
Ciao ragazzi,
chi di voi ha installato WIN 7?? Io l'ho installato sul mio pc dove monto ovviamente la P5Q Deluxe e mi chiedo....COME MAI NON RIESCO AD INSTALLARE I DRIVER??
Come mai se tento di caricare i driver di questa piastra acquistata 2 settimane fa...mi si dice che il tutto non è compatibile col SO installato??
A me sembra tutto francamente strano...molto strano...

Voi che dite??:muro: :muro: :mc:

sinfoni
26-07-2009, 17:36
Ciao ragazzi,
chi di voi ha installato WIN 7?? Io l'ho installato sul mio pc dove monto ovviamente la P5Q Deluxe e mi chiedo....COME MAI NON RIESCO AD INSTALLARE I DRIVER??
Come mai se tento di caricare i driver di questa piastra acquistata 2 settimane fa...mi si dice che il tutto non è compatibile col SO installato??
A me sembra tutto francamente strano...molto strano...

Voi che dite??:muro: :muro: :mc:

W7 già carica i driver della mb in automatico, se controlli nella gestione periferice vedrai che già vi è tutto...;).

Per quanto riguarda i driver che vi sono nel dvd della mb se non setti il setup con compatibilità xp o vista penso che non te li installi!

Cmq miglior cosa per la mb è che Windows 7 se li cerchi e installi in auto.

Bambinz
27-07-2009, 20:01
Io sono a 3.9 Ghz....ma con 1.36 di vcore....:D

Ma abbassa quel vcore, è mostruoso XD, io sto a 3,7 con 1,186v . C'è gente che sta a 4-4,2ghz con vcore di 1,25v ;)

Però che step è? il mio E0

Bescio
29-07-2009, 16:12
C'è una nuova versione dell'Express Gate SSD. Quoto dal forum Asus:

Express Gate SSD. v: 1.4.10.4 (22/7/2009) ASUS Express Gate Tools v:1.0.0.8 (22/7/2009) (XP,Vista,Win7 RC1)

1. Shut down your computer.

2. Disconnect all unnecessary USB devices, especially all USB microphones and USB speakers. Preferably leave only connected mouse and keyboard.

3. Reboot your computer.

4. Press <DEL> during POST (Power-On Self Test) to enter BIOS Setup. Go to tools tab and choose Asus express gate [Enabled], Reset User Data [Reset]. Then go to exit tab save your changes and reboot.

5. After entering Windows, uninstall your current version of Express Gate updater.

6. Go to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista) and type: msconfig.

7. Go to services tab click “Hide all Microsoft services” in the bottom and then click “Disable all”.

8. Go to Startup tab and click “Disable all”. Then press OK and reboot.

Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ST_ASUSEG00_512MB_v1.4.10.4_20090706.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!

9. Prepare a flash drive formatted in FAT32 (you are going to need it to save files downloaded from the Internet and photos as you will see!).

10. Reboot, enter Express Gate and enjoy your brand-new and a lightning fast express gate, with all the new features! Don't forget to set up your sound options and LAN options.

11. Finally when you enter your OS go again to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista-Win7) and type: msconfig

12. Go to General tab and click “Normal startup” and then “Apply”. Then reboot to apply changes. Don’t forget during the reboot to go to Bios and Set “Reset User Data [No]”

If you connect a USB hard drive or flash drive, don't forget to check again that the Boot Device Priority is ok.

13. In case express gate has disappeared after bios update, you can try the bios update, which follows:

14. Details for using the new features and interface changes can be found in the new manual:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf

Saluti :)

JohnPetrucci
29-07-2009, 16:33
Io quel jumper l'ho sempre tenuto spostato e non ho avuto alcun problema. Ovvio che non setterò mai quei voltaggi così elevati. Diciamo che l'ho spostato così, per sfizio. Comunque se non fai overclock pesanti sotto azoto liquido o simili puoi anche lasciarlo in posizione normale quel jumper, tanto non cambia nulla ;)

Sarà, io però l'ho spostato e magicamente il voltaggio si è portato a 1,7V e più(forse perchè partivo da valori impostati sul bios più alti del default), ho dovuto abbassarlo per non rischiare di bruciare la cpu, ma la sai una cosa?
Adesso riesco a stare a 3,9Ghz in overclock, e finalmente il pc si resetta correttamente premendo sul tasto del case, non come prima che si bloccava e si auto impostava sui valori di default(senza oc per intenderci) dopo un paio di tentativi di riavvio andati a vuoto(tipo quando si impostano valori estremi).
Quindi finalmente riesco a resettare dal tasto del case mantenendo i 3,9 Ghz al primo colpo senza problemi, cosa prima impossibile(non andavo oltre i 3,8Ghz) neanche a 1,4V, mentre adesso funziona tutto mantenendo il voltaggio che impostavo prima.
Grande Asus, credo che questo jumper di alimentazione cpu abbia eccome un impatto sulla stabilità, soprattutto sui quad quando si va oltre i 3,8 Ghz, e state attenti che ha la tendenza a mantenere un pò più alto il voltaggio cpu, quindi dovete riabbassare un pò i valori, in media tiene 0,02v in più rispetto alla situazione normale.

Super milo
29-07-2009, 18:39
Sarà, io però l'ho spostato e magicamente il voltaggio si è portato a 1,7V e più(forse perchè partivo da valori impostati sul bios più alti del default), ho dovuto abbassarlo per non rischiare di bruciare la cpu, ma la sai una cosa?
Adesso riesco a stare a 3,9Ghz in overclock, e finalmente il pc si resetta correttamente premendo sul tasto del case, non come prima che si bloccava e si auto impostava sui valori di default(senza oc per intenderci) dopo un paio di tentativi di riavvio andati a vuoto(tipo quando si impostano valori estremi), finalmente riesco a resettare dal tasto del case mantenendo i 3,9 Ghz al primo colpo senza problemi, cosa prima impossibile(non andavo oltre i 3,8Ghz) neanche a 1,4V, mentre adesso funziona tutto mantenendo il voltaggio che impostavo prima.
Grande Asus, credo che questo jumper di alimentazione cpu abbia eccome un impatto sulla stabilità, soprattutto sui quad quando si va oltre i 3,8 Ghz, e state attenti che ha la tendenza a mantenere un pò più alto il voltaggio cpu, quindi dovete riabbassare un pò i valori, in media tiene 0,02v in più rispetto alla situazione normale.

Benissimo :D :D
Quindi alla fine è meglio se quei jumper vengono spostati

JohnPetrucci
29-07-2009, 18:42
Benissimo :D :D
Quindi alla fine è meglio se quei jumper vengono spostatiIo ho spostato solo quello cpu, non ho per adesso riscontrato cambiamenti se sposto anche quello del northbridge.

Entropi@
30-07-2009, 09:03
C'è una nuova versione dell'Express Gate SSD. Quoto dal forum Asus:



Saluti :)

Si sono decisi finalmente a supportare le reti wifi con pennetta esterna? Leggo che sono limitati alle schede madri con supporto wifi...quindi niente pennetta esterna..:mc:

Ciao
E.

Bescio
30-07-2009, 10:38
Si sono decisi finalmente a supportare le reti wifi con pennetta esterna?

Ciao
E.

Pare di no... :fagiano:

giovitale
30-07-2009, 14:45
sapese se su questa scheda si puo' installare windows 7

advapi
30-07-2009, 14:47
installata l'rc e funziona alla grande ... ti saprò dire il 6 con RTM

seb87
31-07-2009, 11:11
sto pensando di declassare il mio pc...

e potrei essere interessato a questa mobo...è una buona scelta ? la affiancherei ad un q9400 o q9550 , 2x2gb pc8500 e una gtx260 216sp..

il pc attuale è quello in firma e lo sfrutto davvero poco per quel che vale...quindi preferisco ricavarci qualcosa e tornare al vecchio p45..:)

giovitale
31-07-2009, 12:35
ragazzi oggi appena ho acceso il monitor del pc ho trovato una schrmata blu con la scritta errore "memory_management"

cosa puo' essere la ram (anche se il memtest e' andato bene)?
o la p5q deluxe ?
mi hanno detto di aumentare il voltaggio della ram .io nel bios e' impostato dram voltage con scritta blu' a 1.98
se setto da 2.00 in poi la scritta diventa gialla e' periciolo aumentare sto voltaggio visto il colore ?

la mia ram e' questa 2 banchi della : kingstone KVR800D2N6/2G

kikkoxp90
31-07-2009, 16:54
ciao a tutti... ho acquistato da poko questa favolosa scheda madre...
avevo intenzione di fare un overclock a 3.0 Ghz con il mio Q6600 (B3)...
però... ho un piccolo problema... non mi trovo con le voci che altri utenti mi hanno spiegato per modificare le voci nel BIOS... il BIOS di questa scheda madre è diverso dal solito!!!
potreste farmi un favore?????
mi dite i settaggi specifici da camibare per portare la mia CPU a 3.0 Ghz stabili????
se riuscite... vi sarei eternamente grato se postaste qualche schermata del bios!!!...:D :D
grazie a tutti...

:D :D :D :D :D :D
KIKKOXP90

giovitale
31-07-2009, 19:34
ragazzi oggi appena ho acceso il monitor del pc ho trovato una schrmata blu con la scritta errore "memory_management"

cosa puo' essere la ram (anche se il memtest e' andato bene)?
o la p5q deluxe ?
mi hanno detto di aumentare il voltaggio della ram .io nel bios e' impostato dram voltage con scritta blu' a 1.98
se setto da 2.00 in poi la scritta diventa gialla e' periciolo aumentare sto voltaggio visto il colore ?

la mia ram e' questa 2 banchi della : kingstone KVR800D2N6/2G



nessuno mi puo' aiutere ma almeno mi puo' togliere il dubbio perche' nel bios se aumento il voltaggio della ram a 2.00v il colore della scritta diventa gialla e' pericoloso ? invece al di sotto e' blu' volevo sapere solo questo.

Giux-900
31-07-2009, 21:10
nessuno mi puo' aiutere ma almeno mi puo' togliere il dubbio perche' nel bios se aumento il voltaggio della ram a 2.00v il colore della scritta diventa gialla e' pericoloso ? invece al di sotto e' blu' volevo sapere solo questo.

è solo una indicazione, il voltaggio da settare dipende dal tipo di ram e se sono a default o in o.c. ... cmq le tue se a default lasciale ad 1.8V come riportato da specifica..
per l'errore "memory-management" non so dirti se può essere un problema di compatibilità, bios obsoleto (che bios hai ? ) oppure qualche settaggio da definire meglio.. :)

giovitale
01-08-2009, 08:18
è solo una indicazione, il voltaggio da settare dipende dal tipo di ram e se sono a default o in o.c. ... cmq le tue se a default lasciale ad 1.8V come riportato da specifica..
per l'errore "memory-management" non so dirti se può essere un problema di compatibilità, bios obsoleto (che bios hai ? ) oppure qualche settaggio da definire meglio.. :)



ho ultimo bios della p5q deluxe , penso che sia a sto punto incompatibilita' con la mia ram perche ' una volta quando avevo settato il voltaggio in auto circa 1 volta a settimana il pc si piantava con la schermata blu' citata prima , poi ho settato il voltaggio a 1,98v dal bios e per circa 3 settimana e' andoto tutto bene solo ieri mattina si e' ripresentata la scritta vlu' quindi per questo volevo aumnetare il voltaggio fino a 2,00v ma poiche il valure da blu' e diventato giallo nel bios ho avuto paura non vorrei che si brucia la ram quindi lo posso fare ? grazie

JohnPetrucci
01-08-2009, 09:36
ho ultimo bios della p5q deluxe , penso che sia a sto punto incompatibilita' con la mia ram perche ' una volta quando avevo settato il voltaggio in auto circa 1 volta a settimana il pc si piantava con la schermata blu' citata prima , poi ho settato il voltaggio a 1,98v dal bios e per circa 3 settimana e' andoto tutto bene solo ieri mattina si e' ripresentata la scritta vlu' quindi per questo volevo aumnetare il voltaggio fino a 2,00v ma poiche il valure da blu' e diventato giallo nel bios ho avuto paura non vorrei che si brucia la ram quindi lo posso fare ? grazie
A 1,8V le ram in genere stanno a 800Mhz, se le tieni a 1066 Mhz invece in genere hanno bisogno di un voltaggio di 2,1V.
Poi esistono modelli di ram che hanno bisogno di meno volt ma i valori che ti ho scritto rappresentano la norma.
Io le tengo a 2,12V e ti assicuro che è un voltaggio più che conservativo per le ddr2 oltre(o pari) i 1066mhz.
Fino a 2,3V non ci sono problemi in genere e non è richiesta ventilazione supplementare.

rob-roy
01-08-2009, 09:38
Ma abbassa quel vcore, è mostruoso XD, io sto a 3,7 con 1,186v . C'è gente che sta a 4-4,2ghz con vcore di 1,25v ;)

Però che step è? il mio E0

Se abbasso manualmente il vcore,manco si avvia windows...:D


Step: C1

rob-roy
01-08-2009, 12:00
C'è una nuova versione dell'Express Gate SSD. Quoto dal forum Asus:



Saluti :)

Bescio và che quella versione di Express Gate è da 512 mb e non và bene per la nostra mobo....;)

Per la nostra mobo serve un'immagine da circa 300 mb.
L'ultima versione presente sul sito è questa:

ExpressgateSSD_V1469

Mi sembrava troppo incasinata quella procedura di upgrade...:stordita:

kikkoxp90
01-08-2009, 12:41
ciao a tutti... ho acquistato da poko questa favolosa scheda madre...
avevo intenzione di fare un overclock a 3.0 Ghz con il mio Q6600 (B3)...
però... ho un piccolo problema... non mi trovo con le voci che altri utenti mi hanno spiegato per modificare le voci nel BIOS... il BIOS di questa scheda madre è diverso dal solito!!!
potreste farmi un favore?????
mi dite i settaggi specifici da camibare per portare la mia CPU a 3.0 Ghz stabili????
se riuscite... vi sarei eternamente grato se postaste qualche schermata del bios!!!...:D :D
grazie a tutti...

:D :D :D :D :D :D
KIKKOXP90

pleaseeeeeee... aiutoooo... :(

giovitale
01-08-2009, 17:50
A 1,8V le ram in genere stanno a 800Mhz, se le tieni a 1066 Mhz invece in genere hanno bisogno di un voltaggio di 2,1V.
Poi esistono modelli di ram che hanno bisogno di meno volt ma i valori che ti ho scritto rappresentano la norma.
Io le tengo a 2,12V e ti assicuro che è un voltaggio più che conservativo per le ddr2 oltre(o pari) i 1066mhz.
Fino a 2,3V non ci sono problemi in genere e non è richiesta ventilazione supplementare.

grazie , attualmente ho 2 ram kingston da 2gb a 800 e' ho impostato come valore del voltaggio 2,00v vediamo se non mi da piu' la schermata blu' speraimo.

scilvio
01-08-2009, 20:00
Bescio và che quella versione di Express Gate è da 512 mb e non và bene per la nostra mobo....;)

Per la nostra mobo serve un'immagine da circa 300 mb.
L'ultima versione presente sul sito è questa:

ExpressgateSSD_V1469

Mi sembrava troppo incasinata quella procedura di upgrade...:stordita:



ho installato la versione linkata da Bescio senza problemi sotto win7, anche se l'immagine ha nel nome la scritta "512mb" è di soli 317mb :D

rob-roy
01-08-2009, 21:38
ho installato la versione linkata da Bescio senza problemi sotto win7, anche se l'immagine ha nel nome la scritta "512mb" è di soli 317mb :D

Non capisco come mai sul sito Asus sia riportata la versione: 1.4.6.9

:stordita:

Ma poi,come mai una procedura così complessa per l'installazione?

Io per mettere la 1.4.6.9 ho usato il solo express gate updater...:stordita:

scilvio
03-08-2009, 05:59
per la 1.4.6.9 è ancora peggio: l'installer vecchio non ha la compatibilità con win7 dunque vanno aggiunte alcune stringhe al file .ini per farlo installare.


io l'ho installato senza tutta la procedura di disabilitare i servizi, togliere usb, chiudere la tavoletta del water, lanciare le capsule di salvataggio ecc. :D ed è andato a buon fine, credo sia un eccesso di cautela che asus usa per ridurre eventuali problemi.

ilpigna
03-08-2009, 11:03
grazie , attualmente ho 2 ram kingston da 2gb a 800 e' ho impostato come valore del voltaggio 2,00v vediamo se non mi da piu' la schermata blu' speraimo.

Sulla scatola delle ram o sulle ram stesse dovrebbe esserci scritto il voltaggio consigliato dalla casa madre....Settale in quel modo,senò rischi di rovinarle....

rob-roy
03-08-2009, 11:52
per la 1.4.6.9 è ancora peggio: l'installer vecchio non ha la compatibilità con win7 dunque vanno aggiunte alcune stringhe al file .ini per farlo installare.


io l'ho installato senza tutta la procedura di disabilitare i servizi, togliere usb, chiudere la tavoletta del water, lanciare le capsule di salvataggio ecc. :D ed è andato a buon fine, credo sia un eccesso di cautela che asus usa per ridurre eventuali problemi.

Ma su vista per installare la nuova versione linkata da bescio,posso usare il solito updater che uso sempre?

Bescio
03-08-2009, 12:07
Bescio và che quella versione di Express Gate è da 512 mb e non và bene per la nostra mobo....;)

Per la nostra mobo serve un'immagine da circa 300 mb.
L'ultima versione presente sul sito è questa:

ExpressgateSSD_V1469

Mi sembrava troppo incasinata quella procedura di upgrade...:stordita:


L'ho messa su e funziona senza problemi... :stordita:. Giuro :)

Non ho seguito la procedura ma ho fatto il flash normalmente.

Bescio
03-08-2009, 12:09
Ma su vista per installare la nuova versione linkata da bescio,posso usare il solito updater che uso sempre?


Se scarichi dal link che ho postato c'è già incluso l'updater nell'archivio (aggiornato suppongo).

giovitale
03-08-2009, 13:49
Sulla scatola delle ram o sulle ram stesse dovrebbe esserci scritto il voltaggio consigliato dalla casa madre....Settale in quel modo,senò rischi di rovinarle....


il voltaggio ufficila e' di 1.8v ma il pc una volta a settimana si resetta improvvisamente , aumentando di poco il voltaggio sono riuscito a farmo resettare dopo 3 settimane mettendolo a 1.98v(qunidi qualcosa e' servito ma non del tutto) adesso ho messo il voltaggio 2.00v e' mi da il valore scritto in giallo ,vediammo se non si resetta piu' sempre se prima non si brucia la ram non so piu' cosa fare.:muro:

I-Warrior
03-08-2009, 13:53
qualcuno ha su questa mobo delle corsair CM2X2048-8500C5D per caso? sapete se danno problemi in dual chanel ? nella lista ram non vedo dice niente..

JohnPetrucci
03-08-2009, 15:32
qualcuno ha su questa mobo delle corsair CM2X2048-8500C5D per caso? sapete se danno problemi in dual chanel ? nella lista ram non vedo dice niente..
Sulla lista ci sono pochi modelli mica tutti quelli compatibili....., ad ogni modo dovrebbero andare bene, ma non ti assicuro nulla.

luivit
03-08-2009, 15:33
questa mobo ha lo speaker incorporato oppure necessita di quello del case?
perchè il mio case ne è sprovvisto, quindi se nn lo ha incorporato me lo devo procurare :fagiano:

sinfoni
03-08-2009, 16:16
questa mobo ha lo speaker incorporato oppure necessita di quello del case?
perchè il mio case ne è sprovvisto, quindi se nn lo ha incorporato me lo devo procurare :fagiano:

Non c'è ...Gli speaker si trovano nei case no nelle mb, quindi se non lo hai te lo devi procurare!

Io lo ho dal mio vecchio case asus...:D

luivit
03-08-2009, 16:26
Non c'è ...Gli speaker si trovano nei case no nelle mb, quindi se non lo hai te lo devi procurare!

Io lo ho dal mio vecchio case asus...:D

avevo un dubbio perchè durante un errore della mobo ho sentito il suono dello speaker però non ne avevo collegato uno :mbe:

rob-roy
04-08-2009, 20:54
Aggiornato L'Express Gate all'ultima versione.

Nessuno di voi sà come fare a impostare 1680*1050 di risoluzione?

Perchè oltre 1440*1080 non và e i caratteri interpolati fanno schifo...:cry:

I-Warrior
04-08-2009, 20:56
Aggiornato L'Express Gate all'ultima versione.

Nessuno di voi sà come fare a impostare 1680*1050 di risoluzione?

Perchè oltre 1440*1080 non và e i caratteri interpolati fanno schifo...:cry:


da dove lo hai preso ? perche a me scarica ad una velocita scandalosa dal sito della asus

rob-roy
04-08-2009, 21:00
da dove lo hai preso ? perche a me scarica ad una velocita scandalosa dal sito della asus

Da quì:

http://support.asus.com/download/download.aspx

Ho impiegato una vita e mezza a tirare giù 300 mega...:muro:
Seleziona il server "Global" perchè il file sul server "China" arriva con il crc corrotto e non lo apre...:rolleyes:

I-Warrior
04-08-2009, 21:42
Da quì:

http://support.asus.com/download/download.aspx

Ho impiegato una vita e mezza a tirare giù 300 mega...:muro:
Seleziona il server "Global" perchè il file sul server "China" arriva con il crc corrotto e non lo apre...:rolleyes:

ma vale la pena perdere una notte per sto expressgate? che poi ho visto anche che e un casino aggiornarlo..

rob-roy
04-08-2009, 22:13
ma vale la pena perdere una notte per sto expressgate? che poi ho visto anche che e un casino aggiornarlo..

Non è un casino,lascia stare la procedura postata che praticamente non serve a nulla...;)

Semplicemente:

Scarichi il pacchetto completo dell'express gate contenente anche l'updater.
Decomprimi il tutto,installi l'updater e gli dici dove si trova l'immagine da uploadare.

Finisci la procedura e riavvii.

Ci vorranno 5 minuti...:)

I-Warrior
04-08-2009, 22:44
Non è un casino,lascia stare la procedura postata che praticamente non serve a nulla...;)

Semplicemente:

Scarichi il pacchetto completo dell'express gate contenente anche l'updater.
Decomprimi il tutto,installi l'updater e gli dici dove si trova l'immagine da uploadare.

Finisci la procedura e riavvii.

Ci vorranno 5 minuti...:)

e che beneficio porterebbe questo upgrade?

scilvio
04-08-2009, 23:53
Aggiornato L'Express Gate all'ultima versione.

Nessuno di voi sà come fare a impostare 1680*1050 di risoluzione?

Perchè oltre 1440*1080 non và e i caratteri interpolati fanno schifo...:cry:



sembra non sia possibile in via ufficiale, su phoronix qualche smanettone aveva hackerato i vecchi express gate. Alla fine è una distro linux.


Se l'installazione sembrava ostica... pensa ora :sofico:



http://www.phoronix.com/forums/showthread.php?t=11610

rob-roy
05-08-2009, 00:29
sembra non sia possibile in via ufficiale, su phoronix qualche smanettone aveva hackerato i vecchi express gate. Alla fine è una distro linux.


Se l'installazione sembrava ostica... pensa ora :sofico:



http://www.phoronix.com/forums/showthread.php?t=11610

Madò......:doh:

Lo tengo così,sperando che prima o poi si sveglino e permettano di mappare 1:1 anche i 20/22'

I-Warrior
06-08-2009, 08:47
non trovo la voce per disabilitare l'audio integrato per usare la mia x-fi, gentilmente potresti indicarmi dove si terova e cosa disabilitare? grazie
__________________

©¡©©¡Ø
06-08-2009, 10:23
ciao a tutti, sto facendo qualche prova d'overclock con un quadcore Q9550, ma ho molte difficoltà a far salire il "fsb" oltre 430

è normale per questa mobo?? non mi sembrano tantissimi....

i voltaggi sono tutti impostati su "auto" tranne il vCore che attualmente è 1,325v (se lo metto in auto schizza a 1,37v)

esiste un sistema per controllare il voltaggio e temperatura del NB in windows??

grazie :) :help:

JohnPetrucci
06-08-2009, 10:37
ciao a tutti, sto facendo qualche prova d'overclock con un quadcore Q9550, ma ho molte difficoltà a far salire il "fsb" oltre 430

è normale per questa mobo?? non mi sembrano tantissimi....

i voltaggi sono tutti impostati su "auto" tranne il vCore che attualmente è 1,325v (se lo metto in auto schizza a 1,37v)

esiste un sistema per controllare il voltaggio e temperatura del NB in windows??

grazie :) :help:
Metti tutti i valori bios a default e poi sposta il jumperino di alimentazione della cpu(quello che abilita i voltaggi estremi), poi accertati che il voltaggio cpu non sia schizzato troppo e regolalo in base alla cpu che hai per salire in oc, vedrai che raggiungerai fsb più alti in stabilità, ovviamente devi seguire le altre semplici regole per fare oc su questa scheda tramite il bios.

luivit
06-08-2009, 10:47
Metti tutti i valori bios a default e poi sposta il jumperino di alimentazione della cpu(quello che abilita i voltaggi estremi)

scusa, ma quindi con quel jumper si ha più stabilità? o serve solo per alzare di più il vcore? :fagiano:

Fabbry
06-08-2009, 10:51
Da fortunato possessore di questa main da poko piu' di un mese, ho un dilemma da risolvere e di conseguenza un quesito da porvi :D

Sto valutando di usare SOFTTH, software che permette di giocare con 3 monitor; per fare questo e' necessaria una seconda video il cui scopo e' semplicemente quello di fare da output del segnale video sui 2 monitor aggiuntivi laterali, l'elaborazione e renderizzazione grafica e' tutta a carico della video principale e quindi non sono previsti collegamente fisici tra le 2 schede.

Attualmente ho una 260 GTX e come seconda video, visto che non c'e' nessuna richiesta di potenza, pensavo ad una 9400/9500/9600 GT.

Il punto e' questo: la 260 GTX e' inserita nello slot PCI-E blu, quello che si usa per una singola video e che gira a x16 di banda.
Inserendo una 2a video NVidia diversa e quindi non in SLI, in uno dei 2 PCI_E nero a che banda mi ritroverei le 2 schede?
Da manuale leggo che tutte e tre le PCI_E sono x16, ma se LINK una delle nere passa x8 e l'altra nera x4.
Ora questo link e' da intendersi solo per il xfire? cioe' quando le video sono fisicamente collegate tra loro con il ponticello?
Anche perche' le mie sono nvidia e quindi lo SLI non e' supportato, quindi mi viene da pensare che 2 nvidia diverse, e quindi non collegate da nessun ponticello, dovrebbero essere indipendenti e girare entrambe a x16.

Qualcuno mi aiuta a capire?

Ciao Fabrizio

sinfoni
06-08-2009, 10:52
ciao a tutti, sto facendo qualche prova d'overclock con un quadcore Q9550, ma ho molte difficoltà a far salire il "fsb" oltre 430

è normale per questa mobo?? non mi sembrano tantissimi....

i voltaggi sono tutti impostati su "auto" tranne il vCore che attualmente è 1,325v (se lo metto in auto schizza a 1,37v)

esiste un sistema per controllare il voltaggio e temperatura del NB in windows??

grazie :) :help:

Ciao...io ti consiglio di leggere le varie guide per l'overclock, visto che uno delle prime "leggi" è quello di non lasciare in auto i valori del voltaggi visro che la mobo potrebbe esagerare e mandare in funo qualche componente!

Spero anche che tu abbia impostato il PCI-E FREQUENCY a 101MHz.

Incomincia a leggere questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

I-Warrior
06-08-2009, 10:53
non trovo la voce per disabilitare l'audio integrato per usare la mia x-fi, gentilmente potresti indicarmi dove si terova e cosa disabilitare? grazie
__________________



nessuno?

JohnPetrucci
06-08-2009, 10:59
scusa, ma quindi con quel jumper si ha più stabilità? o serve solo per alzare di più il vcore? :fagiano:
Prima non andavo oltre i 430Mhz di fsb e se salivo oltre il reset dal tasto del case non funzionava, adesso resetto tranquillamente e sono riuscito a portare il mio procio a 3900Mhz, in teoria quel jumper servirebbe ad abilitare i voltaggi estremi e stop, ma in pratica credo che aiuti nella stabilità e nei limiti fsb quando si usano cpu quad core, almeno nel mio caso è stato così.

sinfoni
06-08-2009, 11:00
nessuno?

No purtroppo no e piacerebbe anche a me saperlo, visto che a breve dovrei prendere una audio pci!

I-Warrior
06-08-2009, 11:04
No purtroppo no e piacerebbe anche a me saperlo, visto che a breve dovrei prendere una audio pci!

qualche guru che puo aiutarci?

sinfoni
06-08-2009, 11:06
qualche guru che puo aiutarci?

Se passa qualcuno si..:D

Hai per caso visto nel manuale della MB se indica qualcosa, di solito sono spiegate ogni singole voci del bios..;)

I-Warrior
06-08-2009, 11:07
Se passa qualcuno si..:D

Hai per caso visto nel manuale della MB se indica qualcosa, di solito sono spiegate ogni singole voci del bios..;)

io e l'inglese siamo due cose completamente diverse... anche perche sto avendo una marea di problemi con schermate blu..

sinfoni
06-08-2009, 11:10
io e l'inglese siamo due cose completamente diverse... anche perche sto avendo una marea di problemi con schermate blu..

Aspetta un altro pò, in cado prova ad aprire un thread nella sezione audio spiegando il relativi problemi !

Giux-900
06-08-2009, 11:19
non trovo la voce per disabilitare l'audio integrato per usare la mia x-fi, gentilmente potresti indicarmi dove si terova e cosa disabilitare? grazie

vai nel bios:
advanced->onboard devices configuration->high definition audio->disabled

PRO-BO
06-08-2009, 11:20
No purtroppo no e piacerebbe anche a me saperlo, visto che a breve dovrei prendere una audio pci!

da bios

Advanced -> OnBoard Device Configuration -> High Definition Audio [DISABLE]

....così dovresti riuscire a disabilitare l'audio integrato ;)

[edit] non avevo notato che aveva scritto anche Giux-900, sorry! ;)

Super milo
06-08-2009, 11:42
Da fortunato possessore di questa main da poko piu' di un mese, ho un dilemma da risolvere e di conseguenza un quesito da porvi :D

Sto valutando di usare SOFTTH, software che permette di giocare con 3 monitor; per fare questo e' necessaria una seconda video il cui scopo e' semplicemente quello di fare da output del segnale video sui 2 monitor aggiuntivi laterali, l'elaborazione e renderizzazione grafica e' tutta a carico della video principale e quindi non sono previsti collegamente fisici tra le 2 schede.

Attualmente ho una 260 GTX e come seconda video, visto che non c'e' nessuna richiesta di potenza, pensavo ad una 9400/9500/9600 GT.

Il punto e' questo: la 260 GTX e' inserita nello slot PCI-E blu, quello che si usa per una singola video e che gira a x16 di banda.
Inserendo una 2a video NVidia diversa e quindi non in SLI, in uno dei 2 PCI_E nero a che banda mi ritroverei le 2 schede?
Da manuale leggo che tutte e tre le PCI_E sono x16, ma se LINK una delle nere passa x8 e l'altra nera x4.
Ora questo link e' da intendersi solo per il xfire? cioe' quando le video sono fisicamente collegate tra loro con il ponticello?
Anche perche' le mie sono nvidia e quindi lo SLI non e' supportato, quindi mi viene da pensare che 2 nvidia diverse, e quindi non collegate da nessun ponticello, dovrebbero essere indipendenti e girare entrambe a x16.

Qualcuno mi aiuta a capire?

Ciao Fabrizio

La gtx260 funzionerà su uno slot pci-e 2.0 16x
Mentre l'altra scheda grafica andrà su uno slot pci-e 2.0 8x
A una 9400-9500-9600GT uno slot pci-e 2.0 8x gli basta ed avanza ;)

@Giux-900 & PRO-BO mi avete anticipato di 2 secondi :D :D
Comunque la schermata relativa all'audio è quà
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_p5q_deluxe/47_thumb.jpg

Fabbry
06-08-2009, 12:03
La gtx260 funzionerà su uno slot pci-e 2.0 16x
Mentre l'altra scheda grafica andrà su uno slot pci-e 2.0 8x
A una 9400-9500-9600GT uno slot pci-e 2.0 8x gli basta ed avanza ;)[/url]

Quindi link vuol dire che basta la presenza di una 2a video ?

Cmq la banda serve, infatti softthelabora la risoluzione completa dei 3 schermi sulla scheda principale, poi comprime e copia nella ram di sistema i dati e poi da li suddivide quelli dei monitor collegati alla 2a video.
Ecco perche' la banda e' importantissima, maggior banda, minor calo di fps.

Ciao Fabrizio

Super milo
06-08-2009, 12:15
Quindi link vuol dire che basta la presenza di una 2a video ?

Cmq la banda serve, infatti softthelabora la risoluzione completa dei 3 schermi sulla scheda principale, poi comprime e copia nella ram di sistema i dati e poi da li suddivide quelli dei monitor collegati alla 2a video.
Ecco perche' la banda e' importantissima, maggior banda, minor calo di fps.

Ciao Fabrizio

Non sarà la banda pci-e a farti da collo di bottiglia....................;)
Ma sarà quello che ti ho evidenziato ;)

I-Warrior
07-08-2009, 09:38
qualcuno che monta delle CORSAIR CM2X2048-8500C5D su questa scheda madre sa dirmi se ha avuto problemi??

advapi
09-08-2009, 20:32
scusate, io sono in possesso di un q9550 a 3,8ghz con vid 1.312 da cpuz e sono rs, non sono mai riuscito a raggiungere i 4ghz, come temperature sono ok (34-32-31-29) qualcuno di voi potrebbe dirmi settaggi ideali di vcore /pll per raggiungere i 4gh? o quantomeno tenere i 3.8 limando un pò di vcore?
come bios ho il v.2005
Grazie ciao

rob-roy
09-08-2009, 21:34
scusate, io sono in possesso di un q9550 a 3,8ghz con vid 1.312 da cpuz e sono rs, non sono mai riuscito a raggiungere i 4ghz, come temperature sono ok (34-32-31-29) qualcuno di voi potrebbe dirmi settaggi ideali di vcore /pll per raggiungere i 4gh? o quantomeno tenere i 3.8 limando un pò di vcore?
come bios ho il v.2005
Grazie ciao

Che step è la CPU?

Se è un C1 come il mio,scordati i 4 gigi...;)

advapi
09-08-2009, 21:43
ciao, nono è un E0... avrei bisogno di sapere qual'è il valore NB,FSB,GTL reference...ho visto Q9550 con vcore a 1.25V ... io sto testando adesso a 1.35V!
sotto sotto ybris ACS e radiatore 3ventola blcack ice 360...
grazie ciao

p.s. scusate quale bios mi consigliate di installare?

Super milo
10-08-2009, 11:11
ciao, nono è un E0... avrei bisogno di sapere qual'è il valore NB,FSB,GTL reference...ho visto Q9550 con vcore a 1.25V ... io sto testando adesso a 1.35V!
sotto sotto ybris ACS e radiatore 3ventola blcack ice 360...
grazie ciao

p.s. scusate quale bios mi consigliate di installare?

L'ultimo, il 2201. Ho potuto abbassare leggermente il vcore rispetto all'ex 2005 ;)

kalel-1993
10-08-2009, 19:03
Salve ragazzi, ho un grosso problema. Praticamente sia in overclock che a frequenza base il computer mi va in crash dopo un quarto d'ora di gioco di prototype. E pure è stranissimo, infatti circa un mesetto fa mi facevo 2 ore di gta iv e andava tutto benissimo, poi dopo un giorno che ho lasciato il pc acceso tutta la notte per scaricare, ogniqualvolta avvio un gioco non mi dura più di un quarto d'ora. Qualcuno mi saprebbe dare un suggerimento?

advapi
10-08-2009, 20:37
ciaoc ho agggiornato il firmware e riesco a passare 25 cicli di ibt 2.3 a 460x8.5 vcore 1.3250.. pll 1.52 nb 1.38.. a 465 non rieaco a passare ibt (standard), ora sto provando small tff con prime95...mi sa che non vedro mai i 4ghz!

advapi
11-08-2009, 19:38
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi sono riuscito a far reggere al mio Q9550 100 step di IBT2.3 a livello high, ecco i miei settaggi :

FSB: 460Mhz
Moltiplicatore : 8.5x
VCore : 1.350V ( 1.328V da cpuz)
GTL 0/2 :0.630x
GTL 1/3 : 0.670x
PLL : 1.52
FSB Termination Voltage : 1.32V
DRAM : 2.20
NB : 1.38V
GTL NB : 0.630

Secondo voi sono troppo alti? Rispetto ai 450Mhz vuole quasi 0.3V... volevo prendere i 4ghz ma mi sa che non ce la faccio... come temperature son 34°C il più caldo e 30°C il più freddo...
Grazie ciao

mapoetti
12-08-2009, 03:21
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi sono riuscito a far reggere al mio Q9550 100 step di IBT2.3 a livello high, ecco i miei settaggi :

FSB: 460Mhz
Moltiplicatore : 8.5x
VCore : 1.350V ( 1.328V da cpuz)
GTL 0/2 :0.630x
GTL 1/3 : 0.670x
PLL : 1.52
FSB Termination Voltage : 1.32V
DRAM : 2.20
NB : 1.38V
GTL NB : 0.630

Secondo voi sono troppo alti? Rispetto ai 450Mhz vuole quasi 0.3V... volevo prendere i 4ghz ma mi sa che non ce la faccio... come temperature son 34°C il più caldo e 30°C il più freddo...
Grazie ciao

fsb T è un pò altino..io a 450*9 di fsb lo tengo a 1.24v
e anche NB io lo tengo a 1.20 ma in certi casi l'ho messo a 1.32
il gtl NB mettilo pure in auto
per il resto testa tutto giocando ad un gioco tipo crysis e vedi un pò come và....se non ti piacciono i giochi allora sei aposto........
per il resto direi che và molto bene.........

counque è già un buon risultato...ciao

Super milo
12-08-2009, 13:10
fsb T è un pò altino..io a 450*9 di fsb lo tengo a 1.24v
e anche NB io lo tengo a 1.20 ma in certi casi l'ho messo a 1.32
il gtl NB mettilo pure in auto
per il resto testa tutto giocando ad un gioco tipo crysis e vedi un pò come và....se non ti piacciono i giochi allora sei aposto........
per il resto direi che và molto bene.........

counque è già un buon risultato...ciao

Quoto, il NB e i vFSB sono un po' altini..............ma tutto dipende anche dallo strap che hai applicato ;)
Per i v-core invece puoi stare tranquillo, fino a 1.45V non ci dovrebbero essere problemi ;)

advapi
12-08-2009, 13:27
grazie a tutti,
ho limato un pò i valori facendo dei test con ibt (100cicli), fsb t.v a 1.24 e vcore a 1.335V da bios... però dopo 3 ore di smallfft si è resettato (non so se x fault o se abbia fatto un aggiornamento critico, sono in ufficio e ho chiesto a mio padre di controllare) se non sbaglio lo strap è su auto, con ram a 921mhz... ma scusate come faccio a sapere quando devo regolare i GTL?
Grazie ciao

kalel-1993
12-08-2009, 15:23
Salve ragazzi, ho un grosso problema. Praticamente sia in overclock che a frequenza base il computer mi va in crash dopo un quarto d'ora di gioco di prototype. E pure è stranissimo, infatti circa un mesetto fa mi facevo 2 ore di gta iv e andava tutto benissimo, poi dopo un giorno che ho lasciato il pc acceso tutta la notte per scaricare, ogniqualvolta avvio un gioco non mi dura più di un quarto d'ora. Qualcuno mi saprebbe dare un suggerimento?

Nessuno mi sa rispondere?

advapi
12-08-2009, 16:14
scusa come temperature della cpu / scheda video come sei messo? (credo che comunque tu sia OT)

Revenge81
13-08-2009, 00:11
salve a tutti,

visto ke posseggo questa mobo da meno di 12h(x mancata sostituzione della mia maximus) mi interessava sapere quale fosse la migliore release del bios, io ho scaricato/flashato l'ultima, ma nn sembra esente da problemini...

poi, x quanto riguarda il driveXpert ho provato a farlo funzionare ma nn mi rilevava l'hd (senza os)... per caso funziona solo con il raid?
nn avendo questa configurazione mi consigliate di usarlo?

grazie mille in anticipo

mapoetti
13-08-2009, 02:11
grazie a tutti,
ho limato un pò i valori facendo dei test con ibt (100cicli), fsb t.v a 1.24 e vcore a 1.335V da bios... però dopo 3 ore di smallfft si è resettato (non so se x fault o se abbia fatto un aggiornamento critico, sono in ufficio e ho chiesto a mio padre di controllare) se non sbaglio lo strap è su auto, con ram a 921mhz... ma scusate come faccio a sapere quando devo regolare i GTL?
Grazie ciao

il gtl devi provarlo pian piano.......non cè un modo ...solo la pazienza..
comunque il gtl devi regolarlo dopo che hai passato ibt.e orthos..cioè quando sei già abbastanza stabile ......per il momento lascialo su auto tutti e due.......

Nessuno mi sa rispondere?
l'oc non và bene per tutti i giochi a volte...comunque sicuramente non sei piu stabile.......il motivo può essere vario........per esempio io d'estate con le temp piu alte vuole un pò di vcore in piu......però ripeto tutto può essere..

advapi
13-08-2009, 06:28
il gtl devi provarlo pian piano.......non cè un modo ...solo la pazienza..
comunque il gtl devi regolarlo dopo che hai passato ibt.e orthos..cioè quando sei già abbastanza stabile ......per il momento lascialo su auto tutti e due.......


Si ma come faccio a sapere quando sono "abbastanza" stabile e che devo modificare le GTL? c'è un modo con la p5q di sapere che valore hanno da windows? altra domanda, dopo quanti cicli/ore posso sapere se son RS?
Grazie ciao

Revenge81
13-08-2009, 09:11
nessuno ke sa rispondermi?

advapi
13-08-2009, 09:13
ciao,
io avevo il firmware 2005 e ho messo l'ultimo , e non mi trovo per nulla male , sono a 3891Mhz quando prima non riuscivo ad andare oltre i 460*8.5 senza dare voltaggi assurdi.... in che senso hai problemi?

per il drive express non so risponderti, ma penso che non sia necessario il RAID per forza di cose...

psychok9
13-08-2009, 11:08
Salve ragazzi, ho un grosso problema. Praticamente sia in overclock che a frequenza base il computer mi va in crash dopo un quarto d'ora di gioco di prototype. E pure è stranissimo, infatti circa un mesetto fa mi facevo 2 ore di gta iv e andava tutto benissimo, poi dopo un giorno che ho lasciato il pc acceso tutta la notte per scaricare, ogniqualvolta avvio un gioco non mi dura più di un quarto d'ora. Qualcuno mi saprebbe dare un suggerimento?

Ad occhio direi che c'è un problema con la temperatura della gpu, hai provato a vedere se è tutto in ordine e che temperatura raggiunge quando giochi quei 15 min? Ventolina pulita non eccessivamente impolverata e gira correttamente?
La cpu? Tutto in auto o hai lasciato qualche frequenza troppo in alto?
Io l'unica cosa che modifico, @default, è ram a 1066MHz (fsb e resto tutto in auto) e voltaggio ram 2.10.

Super milo
13-08-2009, 12:04
salve a tutti,

visto ke posseggo questa mobo da meno di 12h(x mancata sostituzione della mia maximus) mi interessava sapere quale fosse la migliore release del bios, io ho scaricato/flashato l'ultima, ma nn sembra esente da problemini...

poi, x quanto riguarda il driveXpert ho provato a farlo funzionare ma nn mi rilevava l'hd (senza os)... per caso funziona solo con il raid?
nn avendo questa configurazione mi consigliate di usarlo?

grazie mille in anticipo

L'ultima release del bios attualmente è la 2201, e attualmente è la più affidabile ;)
No, il driveXpert funziona anche se gli attacchi un disco singolo o anche (per esempio) un masterizzatore........tuttavia se hai porte sata libere sull'ich10 utilizza quelle che sono molto più performanti ;)

mapoetti
13-08-2009, 15:12
Si ma come faccio a sapere quando sono "abbastanza" stabile e che devo modificare le GTL? c'è un modo con la p5q di sapere che valore hanno da windows? altra domanda, dopo quanti cicli/ore posso sapere se son RS?
Grazie ciao

per il rock solid io ho fatto cosi: 25 cicli ibt stress max.....6 ore di orthos.....4 ore di otcc.....1000% di mem test......a questo punto sei già stabile ma per la certezza devi giocare.....a volte l'oc va bene ma non per i giochi.....

riguardo al gtl ...in base all'errore "se cè mentre giochi" puoi provare a vedere se è quello che "rompe" ...ma queste cose le fai quando hai capito abbastanza di come si comporta questa mobo........tu lasciali in auto per ora ;)

Revenge81
13-08-2009, 15:19
ciao,
io avevo il firmware 2005 e ho messo l'ultimo , e non mi trovo per nulla male , sono a 3891Mhz quando prima non riuscivo ad andare oltre i 460*8.5 senza dare voltaggi assurdi.... in che senso hai problemi?

per il drive express non so risponderti, ma penso che non sia necessario il RAID per forza di cose...

nn so, a volte bippa in modo strano quando lo spengo (3-4 volte di fila...boh) poi nn è proprio stabile...mi crashava spesso

t basti pensare ke tanto ke s'era impallato ke da sola la mobo ha fatto il recupero del bios (1301 se nn erro)

con la 1301 nn ho particolari prob..:) mo riprovo a metterla, vediamo ke fa...

grazie mille cmq;)

Revenge81
13-08-2009, 15:28
L'ultima release del bios attualmente è la 2201, e attualmente è la più affidabile ;)
No, il driveXpert funziona anche se gli attacchi un disco singolo o anche (per esempio) un masterizzatore........tuttavia se hai porte sata libere sull'ich10 utilizza quelle che sono molto più performanti ;)

oki, grazie mille oh mio guru della piattaforma intel;)

ma tu nn dovevi farti la p5q3?

cmq questa è na bella skeda madre, ma onestamente mi ha un pò deluso il fatto ke nn indica il voltaggio del nb,sb ecc, sulla mia fu maximus mi diceva pure il voltaggio della tv a momenti..:)

complessivamente è molto + completa quanto a features(anke in termini di settaggi nel bios), ma la maximus per l'oc era n'altra cosa...;)

ah, ma i settaggi mem oc charger e cpu performance level a ke..."livello" agiscono?quando è come è un bene settarli?

grazie per le info sull DriveX ma le avevo già cambiate denotando una migliore stabilità e maggiori performances;)

mapoetti
13-08-2009, 15:39
oki, grazie mille oh mio guru della piattaforma intel;)

ma tu nn dovevi farti la p5q3?

cmq questa è na bella skeda madre, ma onestamente mi ha un pò deluso il fatto ke nn indica il voltaggio del nb,sb ecc, sulla mia fu maximus mi diceva pure il voltaggio della tv a momenti..:)

complessivamente è molto + completa quanto a features(anke in termini di settaggi nel bios), ma la maximus per l'oc era n'altra cosa...;)

ah, ma i settaggi mem oc charger e cpu performance level a ke..."livello" agiscono?quando è come è un bene settarli?

grazie per le info sull DriveX ma le avevo già cambiate denotando una migliore stabilità e maggiori performances;)

oc charger lo lasci cosi e performance liver io ho su optimize


consiglio questo link di hardware che qui cè gente che ne sà ancora di piu ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28524563#post28524563

Super milo
13-08-2009, 16:34
oki, grazie mille oh mio guru della piattaforma intel;)

ma tu nn dovevi farti la p5q3?

cmq questa è na bella skeda madre, ma onestamente mi ha un pò deluso il fatto ke nn indica il voltaggio del nb,sb ecc, sulla mia fu maximus mi diceva pure il voltaggio della tv a momenti..:)

complessivamente è molto + completa quanto a features(anke in termini di settaggi nel bios), ma la maximus per l'oc era n'altra cosa...;)

ah, ma i settaggi mem oc charger e cpu performance level a ke..."livello" agiscono?quando è come è un bene settarli?

grazie per le info sull DriveX ma le avevo già cambiate denotando una migliore stabilità e maggiori performances;)

Prego! :D
No, a me piaceva la p5q3 premium con x48..............ma alla fine ho ripiegato su questa perchè ho avuto una buona occasione (l'ho ottenuta scambiando la mia vecchia dfi 680i con questa nuova di zecca). Inoltre la p5q3 premium non mi piaceva tanto per le ddr3, dato che non danno alcun boost prestazionale, quindi mi sono anche risparmiato il costo di ram nuove ;)

In effetti è molto scomoda la cosa che non si sanno mai che voltaggi reali si stanno applicando..........una sezione nel bios di voltage monitoring sarebbe stata davvero utile ;)

Il mem oc charger aumenta leggermente il potenziale di overclock delle ram, quindi attivalo.

Il cpu performance level non esiste :D :D Forse intendevi il CPU margin enhancement, che ti consiglio di lasciare su optimize.
Questo parametro dovrebbe agire sul cpu skew. Tuttavia non ho registrato alcun miglioramento nè di stabilità nè di prestazioni settandolo su performance.......;)

Revenge81
13-08-2009, 16:35
grazie mille mapoetti;)

ah, ma ke tu sappia, usando 4 moduli d ram uguali, ma 2 dei quali rev differente, può causare prob?

da quando ho comprato i secondi 2 gb nn riesco + ad OCcare, manco a 1066 stanno...:(
(prima tenevano tranquillamente i 1146)

le ram son quelle in firma, 2gb rev 4.1 e gli altri rev 5.1

kiedo così giusto per sapere, tanto tra un pò le vendo e mi piglio le blade:)

mapoetti
14-08-2009, 00:53
grazie mille mapoetti;)

ah, ma ke tu sappia, usando 4 moduli d ram uguali, ma 2 dei quali rev differente, può causare prob?

da quando ho comprato i secondi 2 gb nn riesco + ad OCcare, manco a 1066 stanno...:(
(prima tenevano tranquillamente i 1146)

le ram son quelle in firma, 2gb rev 4.1 e gli altri rev 5.1

kiedo così giusto per sapere, tanto tra un pò le vendo e mi piglio le blade:)

non saprei risponderti alla domanda...prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449&page=51
io non saprei proprio.......
penso che non dovrebbero esserci grossi problemi ma se dici che è da quando le hai aquistate che non è piu RS......:boh: non saprei mi dispiace...ciao!

Revenge81
14-08-2009, 03:30
Prego! :D
No, a me piaceva la p5q3 premium con x48..............ma alla fine ho ripiegato su questa perchè ho avuto una buona occasione (l'ho ottenuta scambiando la mia vecchia dfi 680i con questa nuova di zecca). Inoltre la p5q3 premium non mi piaceva tanto per le ddr3, dato che non danno alcun boost prestazionale, quindi mi sono anche risparmiato il costo di ram nuove ;)

In effetti è molto scomoda la cosa che non si sanno mai che voltaggi reali si stanno applicando..........una sezione nel bios di voltage monitoring sarebbe stata davvero utile ;)

Il mem oc charger aumenta leggermente il potenziale di overclock delle ram, quindi attivalo.

Il cpu performance level non esiste :D :D Forse intendevi il CPU margin enhancement, che ti consiglio di lasciare su optimize.
Questo parametro dovrebbe agire sul cpu skew. Tuttavia non ho registrato alcun miglioramento nè di stabilità nè di prestazioni settandolo su performance.......;)

oki Obi-Wan Kenobi ;)

completissimo nelle risposte e gentilissimo come sempre;)

cmq devo dire che la mobo ha magicamente cominciato a funzionare bene e non dà alcun problema, ho riflashato il bios 2201 e va che è una bellezza

per quanto riguarda il Mem Oc Charger non penso lo userò, in quanto credo di avere qualche incompatibilità tra i 4 moduli che ho perchè 2 son rev. 4.1 e gli altri son 5.1 e quindi è meglio nn forzare la già precaria stabilità(appena metto mano a timings/frequenze)...

spero di piazzare le mie al + presto così passo alle blade..:)

x il CPU margin enhancement, io l'ho settato su performance(se nn erro,ma vabè, alla fine l'importante è capirsi.. :D:D )ed il sistema a me andava un pò a singhiozzo..quindi lo lascio sempre a def(optimized);)