View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45
Problema...! non risco ad installare il sistema operativo.... ho provato con win7 ultimate a x64 e x86 ma arrivato all'ultimo riavvio per il completamento dell'installazione, schermata nera e li rimane...
è capitato a qualcuno????
Q9550
gtx285
4gb corsair 1066
Grazie in anticipo per l'aiuto :cry:
Ummmm......!
La cosa strana è che il monitor rimane acceso, diventa tutto nero e non
và in standby
provo più tardi e vediamo..... thx per la risposta.:D
Ragazzi con questa mobo che dissipatore mi consigliate visto che con un AC Freezer 7 PRO ho temperature fuori luogo siamo sui 40° con tutto a default.
Contando che il mio case è un Coler Master Elite 330.
Non vorrei spendere un'occhio però!!! :D
lupo rosso
02-12-2009, 16:24
Salve a tutti. Mi rivolgo in particolare a chi ha provato ad installare win seven a 64 bit su un array Raid0. Io avevo installato Vista, era andato tutto liscio ed il pc andava alla grande. Decido di installare Seven a 64 bit e copio sul floppy i driver scaricati dal sito asus per il Raid (Intel Matrix Storage Manager v. 8.9.0.1023). Lancio l'installazione, faccio custom advanced, l'array chiaramente non lo tocco, formatto C (ho due raptor da 74 GB) il dvd d'installazione mi vede correttamente il Raid0 con la somma dei giga dei 2 HDD, si formatta, poi faccio load driver per andargli a dire di leggerseli sul floppy e...qui entra in un loop infinito e non ti fa fare più niente. Ho provato a mettere i driver anche su penna usb e fa la stessa cosa. Se non gli dico di andare a caricarsi i driver per il sata-raid parte l'installazione ma poi si ferma circa al 70% della stessa e rimane impallato. Non c'è verso. Googolando ho trovato questo
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproinstall/thread/3021b3aa-ce05-4cfa-8119-a531ed2e4d63
dove riscontrano lo stesso problema e sembra che l'utente k4nth abbia trovato la soluzione, perchè dice:
I had the same issue and this is how I solved it.
1. Load the RAID driver from CD. (Vista driver will work)
2. Install the driver and create partitions.
3. Remove the driver CD and insert the Windows 7 DVD.
4. Click on Refresh and the error should disappear.
Ma che vuol dire?
Lui dice a quanto ho capito di mettere i driver del raid su un CD (anche quelli di Vista). Poi dice di installare i driver e POI di creare le partizioni? Ma quali? Ma da dove? da Win? o si sta riferendo al dvd di installazione? e se uno l'array già ce l'ha che fa? Lo sbraca e lo rifà? Poi al punto 3 dice di togliere il CD dei driver e di mettere quello di Win 7....boh, io non chò capito 'na mazza...
Naturalmente spero mi risponda qualcuno che però ha provato a fare la stessa cosa che da (poi) l'errore:
"Windows is unable to install to the selected location. Error: 0x80300001".
Da un'altra parte ho trovato questo:
This error can appear during a clean installation of Windows 7 when the operating system install media is not in the drive. I'm not sure if it's related, but Windows 7 wouldn't install on any device that wasn't first in the boot order, even if it detected the others just fine. This typically occurs when a user is required to exchange disks in order to install required drivers on the system and the operating system disks were not placed back in the drive before proceeding with the install.
Mah..
Un saluto a tutti
Strano...io col pc in firma e w7 64 bit non ho riscontrato nessun problema,la modalità di installazione è la medesima di vista!!è già la terza volta che formatto senza menate....magari prova a caricare i driver del raid da una chiavetta!
comunque ripeto io col raid 0 nessun problema!
mikethefuker
02-12-2009, 17:23
Problema...! non risco ad installare il sistema operativo.... ho provato con win7 ultimate a x64 e x86 ma arrivato all'ultimo riavvio per il completamento dell'installazione, schermata nera e li rimane...
è capitato a qualcuno????
Q9550
gtx285
4gb corsair 1066
Grazie in anticipo per l'aiuto :cry:
A me è capitata una volta la schermata blu a fine installazione! poi il pc si riavvia da solo e windows 7 è lì bello come il sole... purtroppo poi le schermate blu continuavano e ho momentaneamente risolto cambiando la frequenza delle ram... adesso in compenso il pc crasha e basta...lol...:stordita:
ripeto... come ca##o si fa a far funzionare le corsair dominator a 1066 senza problemi su sta scheda!?!?!?:muro: Qualcuno lo sa?
Drakones
02-12-2009, 18:39
A me è capitata una volta la schermata blu a fine installazione! poi il pc si riavvia da solo e windows 7 è lì bello come il sole... purtroppo poi le schermate blu continuavano e ho momentaneamente risolto cambiando la frequenza delle ram... adesso in compenso il pc crasha e basta...lol...:stordita:
ripeto... come ca##o si fa a far funzionare le corsair dominator a 1066 senza problemi su sta scheda!?!?!?:muro: Qualcuno lo sa?
ma lalora non sono l'unico che ha problemi con questa scheda madre e le dominator 1066... anche io parecchi problemi e ho risolto mettendo le ram a 800
Ragazzi con questa mobo che dissipatore mi consigliate visto che con un AC Freezer 7 PRO ho temperature fuori luogo siamo sui 40° con tutto a default.
Contando che il mio case è un Coler Master Elite 330.
Non vorrei spendere un'occhio però!!! :D
ragazzi nulla? io non so proprio quale prendere :muro:
Alfabeto
02-12-2009, 21:14
ma lalora non sono l'unico che ha problemi con questa scheda madre e le dominator 1066... anche io parecchi problemi e ho risolto mettendo le ram a 800
Intendete questo modello TWIN2X4096-8500C5D??
Ma non rientrano nella lista di quelle certificate Asus??
Meno male che non le ho ancora prese....
Cosa consigliate in alternativa???
mikethefuker
02-12-2009, 22:57
ma lalora non sono l'unico che ha problemi con questa scheda madre e le dominator 1066... anche io parecchi problemi e ho risolto mettendo le ram a 800
No ma apparte gli scherzi io prima avevo le ram a 1066 e mi si presentavano schermate blu e crash (schermo di un colore fisso/disco fisso immobile quindi obbligatoria la chiusura manuale del pc); dopo aver constatato con memtest (credo si chiami così) che a tale frequenza si presentavano un numero spropositato di errori le ho impostate a 800 ma dopo 2 giorni di normale funzionamento ieri avvio cod2 e nel giro di 3 ore il pc mi si è impallato 2 volte (sempre durante cod2... an ho windows 7 ultimate centra qualcosa?)!!!
stessa solfa: schermata ferma e obbligo a spegnere il pc a mano... oggi non ho avuto il tempo di provare il pc ma a gente come drankones cosa succede di preciso? Sono io lo sfigato atomico-mondiale (cosa molto probavile...) o c'è un disegno più grande dietro?
La cosa più seccante è che tra meno di un mese ho un super lan party e guarda caso devo proprio giocare a cod 2 ma se le cose continuano così sarà dura! Ho bisogno di una soluzione e in fretta! Va bene qualsiasi compromesso!:mc:
Fatemi sapere che razza di problemi vi affliggevano con sta configurazione ram-mobo ed eventualmente come avete risolto!
Entropi@
03-12-2009, 13:50
ragazzi nulla? io non so proprio quale prendere :muro:
Ciao! Che budget hai??
GianMaury94
03-12-2009, 13:59
Ciao a tutti!!!!
Vorrei qualche chiarimento e informazione riguardante i socket delle ram... Allora ho letto un po' in giro che come sono le ram dual o triple channel sono anche i socket delle ram. Per esempio 1 e 2° socket è dual, 2 e 4° socket è triple channel. Potete chiarirmi un po' le idee?? grazie infinite!!
<^MORFEO^>
03-12-2009, 14:20
Ciao a tutti!!!!
Vorrei qualche chiarimento e informazione riguardante i socket delle ram... Allora ho letto un po' in giro che come sono le ram dual o triple channel sono anche i socket delle ram. Per esempio 1 e 2° socket è dual, 2 e 4° socket è triple channel. Potete chiarirmi un po' le idee?? grazie infinite!!
Ciao!
Hai le idee un pò confuse...
Il Triple channel e prerogativa delle memorie DDR3 e questa scheda monta le DDR2.
Poi, per farle funzionare in Dual channel, le memorie DDR2 vanno messe ad esempio in posizione 1-3 o 2-4 ;)
GianMaury94
03-12-2009, 17:01
Ciao!
Hai le idee un pò confuse...
Il Triple channel e prerogativa delle memorie DDR3 e questa scheda monta le DDR2.
Poi, per farle funzionare in Dual channel, le memorie DDR2 vanno messe ad esempio in posizione 1-3 o 2-4 ;)
siamo arrivati al punto:D ...e per farle funzionare in dual chanel in che sochet le devo inserire?? Io ho due ram da 2gb l' una, 1066Mhz corsair dominator.
Drakones
03-12-2009, 17:20
siamo arrivati al punto:D ...e per farle funzionare in dual chanel in che sochet le devo inserire?? Io ho due ram da 2gb l' una, 1066Mhz corsair dominator.
vanno messe a coppie alternate, nel tuo caso mettile negli slot 1 e 3!!!
@ lili13
prova a vedere "Scythe Zipang 2" sta sui 45-49€
@mikethefuker
per quanto riguarda i miei problemi con le ram ho risolto impostando su bios tutto ad auto tranne la frequenza messa manualmente a 800!!!
da notare però che le mie ram non danno errori con il mem test... ne a 1066 ne a 800... se ti danno errori nel memtest fattele sostituire dalla corsair che hanno garanzia a vita!!
mikethefuker
03-12-2009, 18:06
An non ti danno errore a 1066 sul memtest? bene! Cmq oggi ho installato vista 32 e con le ram a 800 va tutto bene sia cod2 che crysis a sto punto se non succede più niente fino alla lan che devo fare tengo tutto così poi vedrò di mandarle indietro! Grazie mille a tutti intanto!:)
Domanda stupidissima: se le ram mi fanno errore col memtest a 1066 e non a frequenze più basse sono da buttare o può essere anche un problema aggirabile?
GianMaury94
03-12-2009, 18:35
vanno messe a coppie alternate, nel tuo caso mettile negli slot 1 e 3!!!
e se io in futuro voglio inserire altre ram che le metterò nello slot 2 e 4 funzioneranno meno delle ram sullo slot 1 e 3?
Vieirarock
03-12-2009, 19:03
Vorrei cambiare mb per passare ad un chipset più performante, ma ho una
domanda stupida da fare: per chi come me usa ancora stampante e scanner che si connettono con la porta parallela, che fanno :rolleyes:
o usano un adattatore o cambiano stampante/scanner :D
Vieirarock
03-12-2009, 20:08
Tipo questo?
http://img691.imageshack.us/img691/6771/adal.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/adal.jpg/)
Drakones
04-12-2009, 00:29
An non ti danno errore a 1066 sul memtest? bene! Cmq oggi ho installato vista 32 e con le ram a 800 va tutto bene sia cod2 che crysis a sto punto se non succede più niente fino alla lan che devo fare tengo tutto così poi vedrò di mandarle indietro! Grazie mille a tutti intanto!:)
Domanda stupidissima: se le ram mi fanno errore col memtest a 1066 e non a frequenze più basse sono da buttare o può essere anche un problema aggirabile?
dipende... hai impostatto i timings e il voltaggio delle ram in maniera corretta?
se la risposta è si manda le ram in rma che può essere che sono fallate :P
Drakones
04-12-2009, 09:31
e se io in futuro voglio inserire altre ram che le metterò nello slot 2 e 4 funzioneranno meno delle ram sullo slot 1 e 3?
funzioneranno tutte uguali... per far andare il dual channel basta che le metti sfalzate a coppie 1-3 le prime due e 2-4 le altre due che deciderai di mettere in futuro...
Entropi@
04-12-2009, 10:19
sui 40/45€
Ti consiglierei il Mugen2...silenzioso, efficiente e dotato già con un'ottima ventola(una slipstream pwm).
E.;)
thelittlesniper
08-12-2009, 16:40
Esiste una utility da installare su sistema operativo con la quale posso vedere i settaggi del bios salvati su chiavetta, ed eventualmente modificarli? (come sapete si possono salvare le impostazioni del bios su chiavetta con il formato .CMO)
In oltre io ho acquistato da poco una Roccat Valo e un Roccat Kone (:muro: oppure :D... boh) . Quando avvio il pc l'express gate non mi vede la tastiera, il bios vede che è collegata la periferica ma all'avvio dell'express gate se schiaccio un qualsiasi tasto mi si inchioda tutto. Ciò mi costringe a tenere collegata una seconda tastiera per decidere se andare sul os, o nel bios, o spegnere. Non so se è un problema della tastiera o dell'express gate ma se è un problema di quest'ultimo vorrei sapere se c'è soluzione.
BarboneNet
08-12-2009, 16:59
ciao raga, sapete dirmi dove trovare i bios moddati?
Giux-900
08-12-2009, 19:03
ciao raga, sapete dirmi dove trovare i bios moddati?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200109
(... personalmente non li ho mai testati)
nel caso riporta se hai dei miglioramenti in oc o altro :)
Io ho provato su P5Q Deluxe... niente di esaltante...
Salve, quale versione di driver per il chipset, è diponibile?
Salve, quale versione di driver per il chipset, è diponibile?
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.1.1023whql(www.station-drivers.com).exe
BarboneNet
09-12-2009, 10:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200109
(... personalmente non li ho mai testati)
nel caso riporta se hai dei miglioramenti in oc o altro :)
grazie, pensavo cene fossero altri.....appena arriva riferisco;)
anche se io mi accontento di poco.....3,8ghz sarebbero piu che sufficienti....4ghz non so se li regge;)
BarboneNet
11-12-2009, 12:06
raga, consigli per i settaggi?? ho un q9550....
con l'ultimo bios fatica a bootare a 471mhz di FSB
EDIT: ci volevo un Clear CMOS ...comunque sono bene accetti consigli!
le regole dei voltaggi in prima pagina, valgono ancora???
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :
FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
Ciao!
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateV141021_XP_Vista_7.zip
Mi sa che è quello per HD... qualcuno vuole verificare? :D
BarboneNet
11-12-2009, 14:29
ho 2 q9950...un vid 1,2375 e un 1,2625!
il vid 1,265 con 1,325v impostati nel bios, con prime arriva a 75° ( ma forse avevo messo troppa pasta, considerando che sono a liquido).
ora sto provando l'altro e sembra piu freddo con gli stessi volt!
grazie comunque per i setting;) ora testo il vid 1,2375v poi prima di decretarlo vincente, riprovo l'altro con meno pasta.....
EDIT2: hiiihi il vid 1,2375 rulla bene.....si assestera sui 4,2ghz con 1,34v di vcore e 65° in full........Ottimo, l'altro neanche lo riprovo;)
Grazie dei setting.
Io con quei settings arrivo a 4180 stabile temperature sui 64 gradi in full ( 5 ore di linx) con Aquagate moddato!
Ciao!
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.1.1023whql(www.station-drivers.com).exe
Grazie
Prima di eseguire l'aggiornamento, devo rimuovere qualcosa di vecchio?
Grazie
Prima di eseguire l'aggiornamento, devo rimuovere qualcosa di vecchio?
No ;)
Giux-900
15-12-2009, 00:39
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateV141021_XP_Vista_7.zip
Mi sa che è quello per HD... qualcuno vuole verificare? :D
in download... thanks :)
in download... thanks :)
Frena frena!!! E' quello per HD! :D
giuseme77
15-12-2009, 22:52
salve da tempo possiedo questa bellissima Mb con i vari componenti sotto descritti nella firma. a dir la verità non ho testato a fondo le sue prestazioni a parte qualche gioco performante, qualche lieve innalzamento dei settaggi fsb ecc, E qualche prova come e prime orthos.si qui tutto ok.mi apettavo pero Che anche con settaggi di default Il pc dovesse Essere quasi una scheggià quando si lavora con normali applicazioni simultanemente (estrazione di file compressi-software multimediali programmi di grafica, editing foto ecc). Invece niente di stupefacente.il colmo POI quando Le ram (CORSAIR DDR2 1066 2X2GB DUAL CHANNEL) impiegano del tempo a caricare normali applicazioni.Il mio unico dubbio resta il possibile collo di bottiglia del disco rigido non performante.che ne dite?
ranma over
15-12-2009, 23:15
Che hai centrato in pieno il "problema".
Io con un q9450 e due seagate da 500gb in ride 0 mi sembra gia lento soprattutto considerando che anche tu hai vista come me.
Di che hanno è il tuo hdd?
ranma over
15-12-2009, 23:18
Il controller aggiuntivo con due porte sata funziona anche con i masterizzatori o solo con gli hdd?
<^MORFEO^>
15-12-2009, 23:30
Qualcuno di voi usa l'uscita ottica per l'audio di questa scheda madre?
Volevo in particolare sapere se la fibra ottica utilizzata in combinato con l'uscita DVI della mia scheda video, poi convertita a HDMI, provoca su un TV degli sfasamenti fra audio e video... Il tutto su una distanza di circa massimo 3 metri di cavo HDMI e Fibra...
In pratica nel TV faccio arrivare il cavo HDMI che porta il video, e la fibra che mi porta l'audio! Mi seccherebbe dover portare tutti e 5 cavi del Dolby dalla mia scheda madre alla televisione... :(
Qualcuno di voi usa l'uscita ottica per l'audio di questa scheda madre?
Volevo in particolare sapere se la fibra ottica utilizzata in combinato con l'uscita DVI della mia scheda video, poi convertita a HDMI, provoca su un TV degli sfasamenti fra audio e video... Il tutto su una distanza di circa massimo 3 metri di cavo HDMI e Fibra...
In pratica nel TV faccio arrivare il cavo HDMI che porta il video, e la fibra che mi porta l'audio! Mi seccherebbe dover portare tutti e 5 cavi del Dolby dalla mia scheda madre alla televisione... :(
io sapevo che l'hdmi porta anche l'audio :fagiano:
<^MORFEO^>
16-12-2009, 09:10
io sapevo che l'hdmi porta anche l'audio :fagiano:
E' vero... Ma il DVI no! ;)
E la mia 4870 ha solo che due uscite DVI... Per questo motivo sono costretto a portare l'audio separatamente :muro:
Drakones
16-12-2009, 20:39
guarda io mando l'uscita ottica ad un sintoamplificatore che poi rimanda il segnale alle casse e ho il monitor collegato in su dvi della gtx260 e in game o con i dvd non ho problemi di sfasamento!
<^MORFEO^>
17-12-2009, 21:46
guarda io mando l'uscita ottica ad un sintoamplificatore che poi rimanda il segnale alle casse e ho il monitor collegato in su dvi della gtx260 e in game o con i dvd non ho problemi di sfasamento!
Speriamo bene allora!
Il fatto è che molto probabilmente non metteremo il sintoamplificatore... Non penso che questo vada ad influire visto che penso sia improbabile che ci sia una specie di sistema di sincronizzazione dei due segnali (audio e video) nel sintoamplificatore che magari nel solo TV non c'è... :)
ciao a tutti
domanda: quando avvio il pc, a un certo punto viene fuori: intel storage matrix rom vers... (ho una asus p5q deluxe)
volevo sapere come si fa ad aggiornare tale versione di intel storage
grazie!
Salve ragazzi io ho un Velociraptor 150 come HD di sistema e Win7 64bit se imposto la modalità ACHI ottengo dei benefici?
Se si, che tipo di benefici?
La procedura è quella della prima pagina per Vista cioè prima modificare il registro e poi il bios?
ciao a tutti
domanda: quando avvio il pc, a un certo punto viene fuori: intel storage matrix rom vers... (ho una asus p5q deluxe)
volevo sapere come si fa ad aggiornare tale versione di intel storage
grazie!
Non è semplicissimo. Ci vogliono dei tool per editare il bios (mmtool) e i suoi moduli. Poi devi anche reperire un bios Intel aggiornato o estrarlo dal bios di un'altra mobo che ne monta uno più aggiornato.
EDIT: qui (http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=961) ne parlano per l'ich9r... puoi prendere spunto e informazioni. Se ci riesci poi facci sapere! :D
devo creare un raid0 sulle porte arancioni (con drive expert), come creo il raid0?
ho letto il manuale, spiega che bisogna farlo tramite bios mettendo in modalità "superspeed" i 2 hd, però spiega anche che si può fare tramite un prog dell'asus in windows.
Quindi ci sono 2 metodi per creare il raid? se uso solo la procedura tramite bios bisogna installare qualche programma o driver per far riconoscere gli hd? :)
Andross_87
18-12-2009, 16:23
scusate ragazzi ho bisogno di una grossa mano (non di botte eh:stordita: )
voglio aggiornare l'express gate con la nuova versione ExpressGateSSD_V1469
devo usare l'aus updater ok, e non trovandolo assolutamente nella sezione download del sito asus me lo sono recuperato dal cd originale, e fin qui bon....
ora il suddetto file per l'aggiornamento:
il server cinese me lo scarica ma è sempre corrotto, ho già provato 3 volte
con gli altri metodi mi scarica ad un kappa al secondo, e di conseguenza è impossibile da tirar giu...
quindi chiedo se qualcuno è riuscito a scaricarlo e se per favore può passarmelo!
(mail n.master@hotmail.it)
inoltre dopo averlo aggiornato ho visto che ci sono due patch:
IM software patch for ExpressGate
la seconda giuro, l'ho scaricata dal sito stesso un paio d'ore fa e ora non compare + in lista!
cmq che devo fare, installare successivamente all'expr. gate una o entrambe???
aspetto cmq l'anima pia che abbia quel benedetto file, grazie mille
scusate ragazzi ho bisogno di una grossa mano (non di botte eh:stordita: )
voglio aggiornare l'express gate con la nuova versione ExpressGateSSD_V1469
devo usare l'aus updater ok, e non trovandolo assolutamente nella sezione download del sito asus me lo sono recuperato dal cd originale, e fin qui bon....
ora il suddetto file per l'aggiornamento:
il server cinese me lo scarica ma è sempre corrotto, ho già provato 3 volte
con gli altri metodi mi scarica ad un kappa al secondo, e di conseguenza è impossibile da tirar giu...
quindi chiedo se qualcuno è riuscito a scaricarlo e se per favore può passarmelo!
(mail n.master@hotmail.it)
inoltre dopo averlo aggiornato ho visto che ci sono due patch:
IM software patch for ExpressGate
la seconda giuro, l'ho scaricata dal sito stesso un paio d'ore fa e ora non compare + in lista!
cmq che devo fare, installare successivamente all'expr. gate una o entrambe???
aspetto cmq l'anima pia che abbia quel benedetto file, grazie mille
Download the file:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip
Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Don't update anything else from that file!
9. Download the file:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip
Unzip it .The file you have to choose for update is called: ExpressGateSSD_V14108.DFI.
10. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ExpressGateSSD_V14108.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!
Usa un download manager come Orbit per esempio ;)
lukeskywalker
18-12-2009, 17:16
Qualcuno di voi usa l'uscita ottica per l'audio di questa scheda madre?
Volevo in particolare sapere se la fibra ottica utilizzata in combinato con l'uscita DVI della mia scheda video, poi convertita a HDMI, provoca su un TV degli sfasamenti fra audio e video... Il tutto su una distanza di circa massimo 3 metri di cavo HDMI e Fibra...
In pratica nel TV faccio arrivare il cavo HDMI che porta il video, e la fibra che mi porta l'audio! Mi seccherebbe dover portare tutti e 5 cavi del Dolby dalla mia scheda madre alla televisione... :(
nessuno sfasamento e qualità decisamente superiore in fibra!
Giux-900
18-12-2009, 17:53
devo creare un raid0 sulle porte arancioni (con drive expert), come creo il raid0?
ho letto il manuale, spiega che bisogna farlo tramite bios mettendo in modalità "superspeed" i 2 hd, però spiega anche che si può fare tramite un prog dell'asus in windows.
Quindi ci sono 2 metodi per creare il raid? se uso solo la procedura tramite bios bisogna installare qualche programma o driver per far riconoscere gli hd? :)
Su win devi installare i driver del controller Marvell 61xx raid, poi da bios basta che selezioni superspeed e premi invio, 15sec ed il raid0 è pronto :)
Fatto ieri con due vecchi maxtor diamondmax sata da 120GB.... ora vanno in scrittura a 60MB/sec ...non male :D
mapoetti
18-12-2009, 18:16
io il raid l'ho creato sulle 2 porte sata rosse.....la prima e la seconda...è sbagliato? devo usare le 2 porte arancioni?:confused:
Su win devi installare i driver del controller Marvell 61xx raid, poi da bios basta che selezioni superspeed e premi invio, 15sec ed il raid0 è pronto :)
Fatto ieri con due vecchi maxtor diamondmax sata da 120GB.... ora vanno in scrittura a 60MB/sec ...non male :D
grazie :D
io il raid l'ho creato sulle 2 porte sata rosse.....la prima e la seconda...è sbagliato? devo usare le 2 porte arancioni?:confused:
no, le rosse sono del Southbridge mentre le arancio sono di un altro controller :)
mapoetti
18-12-2009, 18:20
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :
FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
Ciao!
perchè i valori in grassetto li hai messi disable? io ho solo il primo disable,,,gli altri 2 a cosa servono? è sbagliato se li ho su enable? tk
ma è più performante l'ich10r o il marvell? :D
mapoetti
18-12-2009, 18:22
no, le rosse sono del Southbridge mentre le arancio sono di un altro controller :)
e quindi? io avevo sentito che le sta rosse andavano bene per il raid...qindi sono sbagliate? non capisco ragazzi,stò sudando freddo....
e quindi? io avevo sentito che le sta rosse andavano bene per il raid...qindi sono sbagliate? non capisco ragazzi,stò sudando freddo....
sono uguali e hanno le stesse funzioni, visto che il sb supporta solo 6 porte sata (nn ricordo il numero preciso :D) allora asus per inserirne qualcuna in più ha messo queste 2 su un altro controller :)
Giux-900
18-12-2009, 19:27
ma è più performante l'ich10r o il marvell? :D
e quindi? io avevo sentito che le sta rosse andavano bene per il raid...qindi sono sbagliate? non capisco ragazzi,stò sudando freddo....
ahahahahah tranquiiii :)
se hai due dischi performanti da settare in raid0 mi sa che è migliore l'ICH10R (porte rosse)..
Poi dipende, io volevo recuperare due vecchi dischi maxtor ed ho provato sulle sata del southbridge e spesso non venivano riconosciuti velocemente all'avvio...
Sulle altre porte arancioni sono perfettamente compatibili.. :)
GianMaury94
18-12-2009, 19:34
ciao a tutti!!!
Io sono possessore di una p5q deluxe... Mi disperavo dall' idea che noi ora come ora, non possiamo avere le usb 3.0 e sata 6.. Avremo mai la possibilità di avere queste interfaccie da utilizzarle su questa scheda?
ranma over
18-12-2009, 19:49
L' usb3 basterà dotarsi di una scheda,come fu al suo tempo per l'usb2.
Speriamo che le faccino anche pci-express.
Per il sata 6 non c'è tutta questa urgenza.
ahahahahah tranquiiii :)
se hai due dischi performanti da settare in raid0 mi sa che è migliore l'ICH10R (porte rosse)..
Poi dipende, io volevo recuperare due vecchi dischi maxtor ed ho provato sulle sata del southbridge e spesso non venivano riconosciuti velocemente all'avvio...
Sulle altre porte arancioni sono perfettamente compatibili.. :)
esatto, ho letto in giro che sulle porte arancio la max velocità in raid0 è 100mb/s
però io sn costretto ad usarle perchè ho tutte le porte sata rosse occupate da hd :D
mapoetti
18-12-2009, 19:52
ahahahahah tranquiiii :)
se hai due dischi performanti da settare in raid0 mi sa che è migliore l'ICH10R (porte rosse)..
Poi dipende, io volevo recuperare due vecchi dischi maxtor ed ho provato sulle sata del southbridge e spesso non venivano riconosciuti velocemente all'avvio...
Sulle altre porte arancioni sono perfettamente compatibili.. :)
ok...tk....
comunque oltre al raid 0 cè anche un altra opzione che se non erro va ancora piu veloce del raid0...tu sai come fare....perchè tempo fà mi sembrava complicato,ma forse mi sbaglio....
ranma over
18-12-2009, 19:55
Si invece di due metti quattro hdd in raid 0
ranma over
18-12-2009, 19:55
Avete mai provato a collegare dei masterizzatori sulle porte arancio?
ranma over
18-12-2009, 20:04
esatto, ho letto in giro che sulle porte arancio la max velocità in raid0 è 100mb/s
però io sn costretto ad usarle perchè ho tutte le porte sata rosse occupate da hd :D
Sei riuscito anche ad utilizzare la 4?Io l'ho quasi del tutto ostruita dalla vga.
mapoetti
18-12-2009, 20:05
si chiama AHCI la linea piu veloce del raid0....tu ne sai qualche cosa? grazie
Sei riuscito anche ad utilizzare la 4?Io l'ho quasi del tutto ostruita dalla vga.
si, con un cavetto con la porta piegata
GianMaury94
18-12-2009, 20:20
L' usb3 basterà dotarsi di una scheda,come fu al suo tempo per l'usb2.
Speriamo che le faccino anche pci-express.
Per il sata 6 non c'è tutta questa urgenza.
io intendevo che non si può fare nulla su questa scheda per avere le usb3, neanche comprare la PCI.. il cipset P45 non supporta le usb3, invece p55 si..
mapoetti
18-12-2009, 20:32
io intendevo che non si può fare nulla su questa scheda per avere le usb3, neanche comprare la PCI.. il cipset P45 non supporta le usb3, invece p55 si..
ma chi se ne importa......usb3 supporta fino a 600mb in scrittura mentre le usb2 arrivano a 300 mb piu o meno...
il fatto è che l'hd piu performante arriva circa a 250mb in scrittura.....quindi ora che escano hd che sfruttino usb3...fai in tempo a cambiare mobo;) 2-3 ANNI
ranma over
18-12-2009, 21:24
ma chi se ne importa......usb3 supporta fino a 600mb in scrittura mentre le usb2 arrivano a 300 mb piu o meno...
il fatto è che l'hd piu performante arriva circa a 250mb in scrittura.....quindi ora che escano hd che sfruttino usb3...fai in tempo a cambiare mobo;) 2-3 ANNI
Ma che dici!
L'usb 2 arriva fino a 60 Mb\s teorici quindi (come il mio hdd esterno) 35-40 mb\s reali.
L'usb 3 arriva fino a 600 mb\s e quindi serve.
ranma over
18-12-2009, 21:26
io intendevo che non si può fare nulla su questa scheda per avere le usb3, neanche comprare la PCI.. il cipset P45 non supporta le usb3, invece p55 si..
Perchè no!Comprati una scheda usb da inserire in uno slot pci o pci-expres e basta.Non c'entra nulla se la scheda madre è p55 o p45 o un 440bx,è uguale.
Io ho messo una scheda usb 2 su un 440bx.
GianMaury94
18-12-2009, 22:47
Perchè no!Comprati una scheda usb da inserire in uno slot pci o pci-expres e basta.Non c'entra nulla se la scheda madre è p55 o p45 o un 440bx,è uguale.
Io ho messo una scheda usb 2 su un 440bx.
ok grazie, ma questo è quello che mi ha detto un utente, nella discussione della scheda madre p7p55d p55:
Se tu avessi un minimo di conoscenza base sull'informatica e nello specifico sui chipset non avresti scritto una cosa del genere.
La serie P5Q monta un P45, il P45 è un northbridge completamente diverso dal P55 e non è assolutamente in grado di gestire ne USB 3.0 ne SATA 3 :rolleyes:
Tutto semplicemente ovvio.Ciao
(apparte che mi ha dato dell' incompetente:mad:)
Quindi tu mi dici che non centra nulla la pci con il chipset? Ha sbagliato lui?
Andross_87
18-12-2009, 23:13
Download the file:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip
Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Don't update anything else from that file!
9. Download the file:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip
Unzip it .The file you have to choose for update is called: ExpressGateSSD_V14108.DFI.
10. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ExpressGateSSD_V14108.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!
Usa un download manager come Orbit per esempio ;)
ok grazie, credo che il dl vmanager di firefox basti...
ma poi chiedo venia, è già a posto così????
le patch che ho citato non le devo mettere???
dinofanchi
18-12-2009, 23:39
ciao a tutti: ho montato ieri la P5Q DELUXE sostituita alla defunta P5B DELUXE: devo collegare i miei HD SATA un WD CAVIAR BLACK da 640 GB per il S.O. ( windows XP PRO) e un SAMSUNG S.P. da 750 GB per i dati: la domanda è se posso collegarli al blocchetto con due porte SATA una arancione (port 0)
e una bianca (port 1) denominate SIL5723 SERIAL ATA CONNECTORS: il manuale parla di EZ BACKUP e di SUPER SPEED configuration???!!! ...dice sempre il manuale che usando la funzione DRIVE XPERT e SUPER SPEED i dati verranno cancellati.....??? mi spiegate cosa vuol dire e se devo collegare i miei due HD su questo blocchetto o da un' altra parte???...non vorrei perdere i dati che ci sono sui miei HD...: grazie a chi mi risponde e ancora un saluto.
ranma over
18-12-2009, 23:47
ok grazie, ma questo è quello che mi ha detto un utente, nella discussione della scheda madre p7p55d p55:
(apparte che mi ha dato dell' incompetente:mad:)
Quindi tu mi dici che non centra nulla la pci con il chipset? Ha sbagliato lui?
Stiamo facendo un po di confusione,ne il p45 ne il p55 supportano nativamente(cioè comprese nel chipset) il controller per usb3 e sata3.
Le schede madri di ultima generazione che li hanno,montano dei chipset aggiuntivi per queste due cose,già compresi sulla scheda,come il drive expert su questa per esempio.
Quando saranno disponibili ti prendi una scheda usb3 ,ne usciranno forse anche di combinate usb 3 e sata 3,e sei tranquillo.
dinofanchi
19-12-2009, 00:43
ciao a tutti: ho montato ieri la P5Q DELUXE sostituita alla defunta P5B DELUXE: devo collegare i miei HD SATA un WD CAVIAR BLACK da 640 GB per il S.O. ( windows XP PRO) e un SAMSUNG S.P. da 750 GB per i dati: la domanda è se posso collegarli al blocchetto con due porte SATA una arancione (port 0)
e una bianca (port 1) denominate SIL5723 SERIAL ATA CONNECTORS: il manuale parla di EZ BACKUP e di SUPER SPEED configuration???!!! ...dice sempre il manuale che usando la funzione DRIVE XPERT e SUPER SPEED i dati verranno cancellati.....??? mi spiegate cosa vuol dire e se devo collegare i miei due HD su questo blocchetto o da un' altra parte???...non vorrei perdere i dati che ci sono sui miei HD...: grazie a chi mi risponde e ancora un saluto.
qualcuno mi "fila"??? grazie.....
Giux-900
19-12-2009, 03:49
ciao a tutti: ho montato ieri la P5Q DELUXE sostituita alla defunta P5B DELUXE: devo collegare i miei HD SATA un WD CAVIAR BLACK da 640 GB per il S.O. ( windows XP PRO) e un SAMSUNG S.P. da 750 GB per i dati: la domanda è se posso collegarli al blocchetto con due porte SATA una arancione (port 0)
e una bianca (port 1) denominate SIL5723 SERIAL ATA CONNECTORS: il manuale parla di EZ BACKUP e di SUPER SPEED configuration???!!! ...dice sempre il manuale che usando la funzione DRIVE XPERT e SUPER SPEED i dati verranno cancellati.....??? mi spiegate cosa vuol dire e se devo collegare i miei due HD su questo blocchetto o da un' altra parte???...non vorrei perdere i dati che ci sono sui miei HD...: grazie a chi mi risponde e ancora un saluto.
collegali alle porte rosse :)
mapoetti
19-12-2009, 04:24
FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
Ciao![/QUOTE]
perchè i valori in grassetto li hai messi disable? io ho solo il primo disable,,,gli altri 2 a cosa servono? è sbagliato se li ho su enable? tk
riokbauto
19-12-2009, 10:15
ciao a tutti: ho montato ieri la P5Q DELUXE sostituita alla defunta P5B DELUXE: devo collegare i miei HD SATA un WD CAVIAR BLACK da 640 GB per il S.O. ( windows XP PRO) e un SAMSUNG S.P. da 750 GB per i dati: la domanda è se posso collegarli al blocchetto con due porte SATA una arancione (port 0)
e una bianca (port 1) denominate SIL5723 SERIAL ATA CONNECTORS: il manuale parla di EZ BACKUP e di SUPER SPEED configuration???!!! ...dice sempre il manuale che usando la funzione DRIVE XPERT e SUPER SPEED i dati verranno cancellati.....??? mi spiegate cosa vuol dire e se devo collegare i miei due HD su questo blocchetto o da un' altra parte???...non vorrei perdere i dati che ci sono sui miei HD...: grazie a chi mi risponde e ancora un saluto.
se leggi attentamente il libretto ci arrivi.....
adesso ci vedo anch'io xchè ricordo qualcosa...
GianMaury94
19-12-2009, 13:05
Stiamo facendo un po di confusione,ne il p45 ne il p55 supportano nativamente(cioè comprese nel chipset) il controller per usb3 e sata3.
Le schede madri di ultima generazione che li hanno,montano dei chipset aggiuntivi per queste due cose,già compresi sulla scheda,come il drive expert su questa per esempio.
Quando saranno disponibili ti prendi una scheda usb3 ,ne usciranno forse anche di combinate usb 3 e sata 3,e sei tranquillo.
allora mi prendo una scheda pci con usb3.0 e la monta sulla p5q deluxe, ok? Non ci sono problemi, sono due cose diverse.Ho capito bene?
FabrySuisse
19-12-2009, 13:36
Scusate ho uno dei pc in casa che si avvia si...ventole,luci,scheda madre"almeno i led" la scheda grafica la ventola gira,ma tutto il resto come schermo,tastiera,insomma tutte le porte usb non vanno!
Cosa puo essere? La Mobo che e andata forse?
Config:
Mobo:Asus P5Q Deluxe
CPU:Q9550
OS:WIN 7 Ultimate 64bit
Ram:4x1Gb IperX Kingston
DissCpu:Mugen 2
Sgrafik:Nvidia XFX 8800 gts xxx 640Mb
Letttore: Samsung dvd-rw 24x
Il pc funzionava perfettamente da mesi.
Grazie già per l'aiuto.
ma poi chiedo venia, è già a posto così????
le patch che ho citato non le devo mettere???
La data di pubblicazione dell'ExpressGate che ti ho linkato è del 1/9/2009. Se quella delle patch è più vecchia suppongo che non servano. :)
ranma over
19-12-2009, 14:16
allora mi prendo una scheda pci con usb3.0 e la monta sulla p5q deluxe, ok? Non ci sono problemi, sono due cose diverse.Ho capito bene?
Si hai capito bene.
Da esperienze passate,schede usb con chip nec,se li fa e non via.
Ma cmq prima devono ancora uscire periferiche compatibili,e che soprattuto la sfruttino,una stampante va bene anche usb2.
GianMaury94
19-12-2009, 14:37
Si hai capito bene.
Da esperienze passate,schede usb con chip nec,se li fa e non via.
Ma cmq prima devono ancora uscire periferiche compatibili,e che soprattuto la sfruttino,una stampante va bene anche usb2.
cosa vuoi dire sul fatto dei chip nec?
Comunque stavo pensando alla scheda pci della asus U3S6 che esce a fine dicembre..
giuseme77
19-12-2009, 17:25
salve potreste guidarmi nella configurazione corretta della voce bios storage configuration ( http://img526.imageshack.us/i/dsc03297m.jpg/ )
la mia esigenza deriva dal fatto che 1° non possiedo dischi in raid bensì un unico disco diviso in due partizioni, e 2° perchè quando apro gestione dischi mi appare questa finestra ( http://img46.imageshack.us/i/immagine1y.png/ ) da cui rilevo successivamente una partizione di 8 gb non allocata ( http://img46.imageshack.us/i/immagine2kt.png/ ) sperando che ciò possa avere attinenza con il problema rilevato.
Salve ragazzi io ho un Velociraptor 150 come HD di sistema e Win7 64bit se imposto la modalità ACHI ottengo dei benefici?
Se si, che tipo di benefici?
La procedura è quella della prima pagina per Vista cioè prima modificare il registro e poi il bios?
Ragazzi nessuno che mi da una dritta?
Attivando l'ACHI attivi anche l'NCQ (se l'hd lo possiede).
Con l'NCQ, il disco rigido crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.
....Il pc funzionava perfettamente da mesi.
Grazie già per l'aiuto.
Prova con fare un clear-moss ossia (prima pc spento e tolto il cavo all'alimentatore) spostare il jumper da 1.2 a 2.3 per un minuto. Passato un minuto rimetti il jumper alla sua posizione 1.2 e riaccendi il pc ed entri nel bios e rimetti le tue regolazioni.
PS.: Il jumper è di color blu e si trova vicino alle due sata di colore arancione.
Andross_87
19-12-2009, 19:05
La data di pubblicazione dell'ExpressGate che ti ho linkato è del 1/9/2009. Se quella delle patch è più vecchia suppongo che non servano. :)
ok grazie infinite di tutto!!!
Attivando l'ACHI attivi anche l'NCQ (se l'hd lo possiede).
Con l'NCQ, il disco rigido crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.
Ma attivandolo con il sistema operativo già installato può crearmi problemi?
Non vorrei formattare per l'ennesima volta:D
Ma attivandolo con il sistema operativo già installato può crearmi problemi?
Non vorrei formattare per l'ennesima volta:D
Non so, io ho sempre fatto prima di installare il sistema operativo.
FabrySuisse
19-12-2009, 20:08
Prova con fare un clear-moss ossia (prima pc spento e tolto il cavo all'alimentatore) spostare il jumper da 1.2 a 2.3 per un minuto. Passato un minuto rimetti il jumper alla sua posizione 1.2 e riaccendi il pc ed entri nel bios e rimetti le tue regolazioni.
PS.: Il jumper è di color blu e si trova vicino alle due sata di colore arancione.
Grazie per la dritta...provato ma niente,buio pesto...mi sa che andata.
PS..ho portato il pc dove ho preso la scheda madre visto che quasi tutti i componenti sono in garanzia...cosi me lo controllano e mi dicono qualcosa.
Intanto ho dato a mia moglie un pc di riserva che usiamo come console in sala...:D
Ma dimmi..e normale che succedono certe cose? In 5 anni che assemblo pc non mi e capitato mai..o forse sono fortunato?
Grazie mille ancora per la dritta!
...Ma dimmi..e normale che succedono certe cose? In 5 anni che assemblo pc non mi e capitato mai..o forse sono fortunato?
Grazie mille ancora per la dritta!
Può essere stato uno sbalzo di corrente (capitano spesso durante la notte) o un fulmine o poca massa per terra se abiti nei palazzi. La prima cosa che saltano sono alimentatore, scheda di rete e usb.
dinofanchi
19-12-2009, 20:38
collegali alle porte rosse :)
molle grazie!!!! gentilissimo: curiosità: perchè non dove dicevo ????
altra cosa: sul primo HD ho il sistema operativo con relativi programmi e altro che usavo prima di cambiare la mobo di prima..la P5B DELUXE...: devo formattare o riesco a utilizzare il vecchio sistema operativo sostituendo i driver con quelli della P5Q DELUXE???? ancora grazie salutoni e buone feste !!!
ranma over
19-12-2009, 22:01
cosa vuoi dire sul fatto dei chip nec?
Comunque stavo pensando alla scheda pci della asus U3S6 che esce a fine dicembre..
Questo non penso perchè non è compatibile con questa scheda madre.
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lGYmelQ8mJvPtYTv
Non capisco il perchè?
Puoi inserire questa:
http://www.buffalo-technology.com/products/external-drives/drivestation/ifc-pcie2u3-usb-30-pci-express-interface-card/
Giux-900
20-12-2009, 04:32
molle grazie!!!! gentilissimo: curiosità: perchè non dove dicevo ????
altra cosa: sul primo HD ho il sistema operativo con relativi programmi e altro che usavo prima di cambiare la mobo di prima..la P5B DELUXE...: devo formattare o riesco a utilizzare il vecchio sistema operativo sostituendo i driver con quelli della P5Q DELUXE???? ancora grazie salutoni e buone feste !!!
Perché le porte arancioni sono del controller aggiuntivo, invece quelle rosse del southbridge..
L'o.s. potrebbe non avviarsi, ma non saprei.. bisogna provare ... :)
un ultimo dubbio mi affligge prima di creare un raid0 sulle porte arancio :D
mettiamo il caso che faccio il raid0 e ho i miei belli dati sopra, cambio mobo e quindi? imposto un nuovo raid e i dati rimangono intatti oppure vengono entrambi formattati (con perdita di tutti i dati)? :rolleyes:
Salve, da qualche giorno, mi sta capitando che all'accensione a freddo del PC, parte per un attimo per poi riavviarsi ripetutamente diverse volte prima del bip iniziale della scheramata del BIOS.
Appena partono le ventole si riavvia.
Il primo riavvio l'ha iniziato a fare per la prima volta mentre giocavo.
Il mio PC è Composto da:
Mobo:Asus P5Q Deluxe
CPU:Q6600
OS:WIN Vista Ultimate 32bit
Ram:Corsair Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400
Scheda video Asus 9800 gtx 512Mb
Alimentatore enermax MODU82+ 625W
BIOS: 2201
Gradirei suggerimenti al problema
dinofanchi
20-12-2009, 13:45
Perché le porte arancioni sono del controller aggiuntivo, invece quelle rosse del southbridge..
L'o.s. potrebbe non avviarsi, ma non saprei.. bisogna provare ... :)
ancora grazie: proverò....: gli HD sata si possono collegare a freddo con PC acceso o questa cosa non si può fare????? ciao ancora.
Ragazzi le mie Corsair Dominator 2*2gb ver. 1.1 non ne vogliono sapere di salire sopra i 1066 ho provato 1100 con 2.3v ma nulla e se aggiorno il bios alla versione 2301? Mi cambia qualcosa?
AlbyAMD:-)
20-12-2009, 14:54
ciao ragazzi,
con la configurazione in firma a che frequnza mi consigliate di tenere il pci-ex da bios??
attualmente l'ho impostato a 101mhz,se osassi un 105 o 108 mhz avrei benifici per quanto riguarda l'oc delle vga???
Matrix Reloaded
20-12-2009, 14:59
Ho acquistato delle ram nuove, kingston hyperx ddr2 KHX8500D2K2/4G,
con scheda madre Asus p5q deluxe con ultimo bios. S.O Win7 ultimate
64bit
Le ram lavorano a 800mhz con il bios in auto (defaut), ho provato a
selezionare la frequenza a 1066Mhz e il timing 5-5-5-15 e il voltaggio
a 2.2/2.3
Alla schermata dopo il logo di win7. si riavvia il computer e alcune
volte esce schermata dopo che ha caricato tutto il sistema operativo.
FabrySuisse
20-12-2009, 15:55
Può essere stato uno sbalzo di corrente (capitano spesso durante la notte) o un fulmine o poca massa per terra se abiti nei palazzi. La prima cosa che saltano sono alimentatore, scheda di rete e usb.
Grazie...vedremo allora cosa sarà mai:mbe:
Giux-900
20-12-2009, 16:36
Salve, da qualche giorno, mi sta capitando che all'accensione a freddo del PC, parte per un attimo per poi riavviarsi ripetutamente diverse volte prima del bip iniziale della scheramata del BIOS.
Appena partono le ventole si riavvia.
Il primo riavvio l'ha iniziato a fare per la prima volta mentre giocavo.
Il mio PC è Composto da:
Mobo:Asus P5Q Deluxe
CPU:Q6600
OS:WIN Vista Ultimate 32bit
Ram:Corsair Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400
Scheda video Asus 9800 gtx 512Mb
Alimentatore enermax MODU82+ 625W
BIOS: 2201
Gradirei suggerimenti al problema
strano, in ogni caso prova così:
spegni il pc ed alimentazione
stacca il cavo dall'alimentatore
reset cmos
ancora grazie: proverò....: gli HD sata si possono collegare a freddo con PC acceso o questa cosa non si può fare????? ciao ancora.
l'hotswap è supportato, ma se ben ricordo solo con modalità ahci ...
In pratica hai l'elenco dei dischi sata nell'elenco rimozione sicura(come per le pendrive usb)... e puoi rimuoverli o connetterli a caldo..
Molto utile se hai cassetti hdd estraibili
mapoetti
20-12-2009, 18:20
non riesco a capire una cosa...
[B]DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
gli ultimi 2 a cosa servono lo sai? io ho auto....devo mettere disable ,è meglio?
ranma over
20-12-2009, 18:23
A che servono gli ATK0110 driver che si trovano da scaricare sul sito asus?
Ragazzi le mie Corsair Dominator 2*2gb ver. 1.1 non ne vogliono sapere di salire sopra i 1066 ho provato 1100 con 2.3v ma nulla e se aggiorno il bios alla versione 2301? Mi cambia qualcosa?
non riesco proprio a farle salire eppure la vers. 1.1 ha i chip micron D9 qindi dovrebbero salire senza problemi noo?
BarboneNet
21-12-2009, 16:05
non riesco proprio a farle salire eppure la vers. 1.1 ha i chip micron D9 qindi dovrebbero salire senza problemi noo?
ma che divisore usi??? hai provato 1:1 ?
ma che divisore usi??? hai provato 1:1 ?
dove va impostato nel bios non ho trovato nulla
non riesco proprio a farle salire eppure la vers. 1.1 ha i chip micron D9 qindi dovrebbero salire senza problemi noo?
fai come ho fatto io:
se aggiorni il bios male non fai...
1)alza di 2 o 3 steps tutti i timings tranne i primi 4 che metterai a 5-5-5-24
metti il performance level a 20, lighter e
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: enabled
metti tutti gli skew su normal
poi alza il voltaggio a 2,28
poi alza la frequenza
2)quando sei al limite vedi se 2,24v-2,26v-2,30v-2,32v ti possono aiutare (alcuni banchi vogliono + volt altri meno, puoi scendere quanto vuoi ma non ti consiglio di salire oltre i 2,36v se non hai una buona ventilazione)
3)poi stacca il 2° banco di memoria e prova solo con il primo banco ad alzare la frequenza, quando sei instabile regola i 2 parametri skew alzando o abbassando (non c'e un sistema)e cosi sali di un altro pochino
ripeti lo stesso con il 2° banco (da solo)
poi rimetti entrambi e metti i parametri skew di tutt'e due e prova adesso a salire la frequenza assieme
cosi hai trovato la massima frequenza
4)ora abbassa di circa 25mhz
abilita tutti i pull-in del performance level
prova ad abbassare il performance level
ora prova ad abbassare tutti i timings uno alla volta e di uno step alla volta lasciando i primi 3 a 5-5-5
prova a mettere light-moderate-strong-stronger
prova a disabilitare:
mem oc charger:disable (se instabile lascia perdere)
prova ad abilitare:
DRAM Read Training: enable(se instabile lascia perdere)
DRAM Static Read Control: enable(se instabile lascia perdere)
poi rialza la frequenza
----------------------------------------------------------------------
io da 800 cl4 sono passato a 1178 cl5
Grazie GIUX-900, proverò con il suggerimento.
fai come ho fatto io:
----------------------------------------------------------------------
io da 800 cl4 sono passato a 1178 cl5
Grazie provo e ti faccio sapere ;)
BarboneNet
21-12-2009, 22:14
dove va impostato nel bios non ho trovato nulla
1:1 vuol dire che se usi un fsb 450 le ram nel bios devi impostarle a 900!
questo è il divisore 1:1......pero mi rendo conto che per testarle cosi, devi bootare a 533mhz e moltiplicatore basso!
Comunque, per esperienza di dico, che è sempre meglio privilegiare una piu alta frequenza di CPU, piuttosto che di ram!
Infatti, io scelgo sempre le ram, in modo che possano seguire la scalata del processore....ma non mi metto li a farle andare piu su....rischi solo di essere instabile, per forse 1secondo in meno al superpi.
Sali di Cpu...al massimo le ram se sei basso di frequenza, le piazzi a CL4 !
Se poi il tuo unico scopo è divertirti con un'elevata frequenza delle ram....allora testa come ti ho detto.....considera pero che con altri divisori, il problema potrebbe anche essere il chipset(MCH memory controller) che richiede piu attenzione(volt)
un ultimo dubbio mi affligge prima di creare un raid0 sulle porte arancio :D
mettiamo il caso che faccio il raid0 e ho i miei belli dati sopra, cambio mobo e quindi? imposto un nuovo raid e i dati rimangono intatti oppure vengono entrambi formattati (con perdita di tutti i dati)? :rolleyes:
UP :rolleyes:
Entropi@
22-12-2009, 09:58
Grazie provo e ti faccio sapere ;)
Ciao! Risolto con le ram?? Ho le tue stesse ram(dominator 2*2Gb rev1.1) e salgono abbastanza bene!
Ciao! Risolto con le ram?? Ho le tue stesse ram(dominator 2*2Gb rev1.1) e salgono abbastanza bene!
Ciao Grazie per l'interessamento, devo provare i consigli che mi hanno dato gli utenti @BarboneNet e @fcr756 tu usi la stessa procedura?
Entropi@
23-12-2009, 13:38
Ciao Grazie per l'interessamento, devo provare i consigli che mi hanno dato gli utenti @BarboneNet e @fcr756 tu usi la stessa procedura?
Ti spiego come le ho settate io: timings 5-5-5-17 e 2v, in sincrono con il bus. La procedura è quella che ti hanno consigliato, comunque.
E.;)
dinofanchi
23-12-2009, 19:49
....montato la P5Q DELUXE ma non capisco alcune cose:confused: ho messo il connettore audio del case su front panel audio connector della mobo: ce ne sono 2 : HD audio e legacy AC97 e io ho messo il connettore HD audio...ma una volta installato i driver della mobo su windows xp pro mi rimane una periferica HD audio sconosciuta e i driver sul CD della P5Q DELUXE non servono: allora ho messo il CD dei driver della scheda video una RADEON HD 4870 1GB SAPPHIRE: i driver high definition audio vengono trovati e sembra che si installino ma poi si interrompe l' installazione e dice che non viene supportato l' high definition audio: devo mettere il connettore AC 97 ??? qualcuno per favore mi dice cosa devo fare???? altra cosa: quando faccio il boot per un attimo la schermata dice : ADAPTER 1: DISKS INFORMATION NO HARD DISK IS DETECTED....ma l' HD c'è e funziona con il suo bel S.O. windows xp pro installato..tanto è vero che subito dopo tutto parte normalmente....: perchè e come mai???? aiutatemi per favore: grazie a chi mi risponde e un saluto natalizio.
Drakones
23-12-2009, 19:54
....montato la P5Q DELUXE ma non capisco alcune cose:confused: ho messo il connettore audio del case su front panel audio connector della mobo: ce ne sono 2 : HD audio e legacy AC97 e io ho messo il connettore HD audio...ma una volta installato i driver della mobo su windows xp pro mi rimane una periferica HD audio sconosciuta e i driver sul CD della P5Q DELUXE non servono: allora ho messo il CD dei driver della scheda video una RADEON HD 4870 1GB SAPPHIRE: i driver high definition audio vengono trovati e sembra che si installino ma poi si interrompe l' installazione e dice che non viene supportato l' high definition audio: devo mettere il connettore AC 97 ??? qualcuno per favore mi dice cosa devo fare???? altra cosa: quando faccio il boot per un attimo la schermata dice : ADAPTER 1: DISKS INFORMATION NO HARD DISK IS DETECTED....: perchè e come mai???? aiutatemi per favore: grazie a chi mi risponde e un saluto natalizio.
allora con xp devi mettere ac97 e poi impostare sul bios ac97 come periferica audio!
per la schermata no hardisk detected è normale se non hai hd o dvd attaccati sulla catena ide !!!
dinofanchi
23-12-2009, 20:26
allora con xp devi mettere ac97 e poi impostare sul bios ac97 come periferica audio!
per la schermata no hardisk detected è normale se non hai hd o dvd attaccati sulla catena ide !!!
.....cavolo grazie mille per l' aiuto!!!: ero già in stress post installazione...: auguroni e ancora grazie: ciao!!!
dinofanchi
23-12-2009, 21:11
.....cavolo grazie mille per l' aiuto!!!: ero già in stress post installazione...: auguroni e ancora grazie: ciao!!!
......approfitto della gentilezza: cosa è meglio installare tra i tanti programmi forniti sul cd della P5Q DELUXE e cosa è meglio non installare cioè quali sono indispensabili e quali nò??? per favore mi dite in riassunto un settaggio veloce delle voci principali del bios da mettere con la mia configurazione???
CPU intel core duo E 8500-RAM 4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI - scheda video SAPPHIRE RADEON HD 4870 VAPOR-X 1GB- HD WD CAVIAR BLACK 640GB+ SAMSUNG S.P. 750GB-PSU ENERMAX 650W:
soprattutto i settaggi delle ram che visto le caratteristiche possono essere un pò più spinte....: e che faccio con l' overclock automatico della mobo che se non sbaglio si chiama ai overclock tuner??? insomma non sò cosa settare: a mè piace un leggero overclock....una mano per favore....grazie.
dinofanchi
24-12-2009, 13:12
......approfitto della gentilezza: cosa è meglio installare tra i tanti programmi forniti sul cd della P5Q DELUXE e cosa è meglio non installare cioè quali sono indispensabili e quali nò??? per favore mi dite in riassunto un settaggio veloce delle voci principali del bios da mettere con la mia configurazione???
CPU intel core duo E 8500-RAM 4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI - scheda video SAPPHIRE RADEON HD 4870 VAPOR-X 1GB- HD WD CAVIAR BLACK 640GB+ SAMSUNG S.P. 750GB-PSU ENERMAX 650W:
soprattutto i settaggi delle ram che visto le caratteristiche possono essere un pò più spinte....: e che faccio con l' overclock automatico della mobo che se non sbaglio si chiama ai overclock tuner??? insomma non sò cosa settare: a mè piace un leggero overclock....una mano per favore....grazie.
per favore qualcuno mi fila???? grazie!!!
dinofanchi
24-12-2009, 13:15
per favore qualcuno mi fila???? grazie!!!
Giux-900......deve sei?????:mc: :)
Giux-900
24-12-2009, 13:34
......approfitto della gentilezza: cosa è meglio installare tra i tanti programmi forniti sul cd della P5Q DELUXE e cosa è meglio non installare cioè quali sono indispensabili e quali nò??? per favore mi dite in riassunto un settaggio veloce delle voci principali del bios da mettere con la mia configurazione???
CPU intel core duo E 8500-RAM 4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI - scheda video SAPPHIRE RADEON HD 4870 VAPOR-X 1GB- HD WD CAVIAR BLACK 640GB+ SAMSUNG S.P. 750GB-PSU ENERMAX 650W:
soprattutto i settaggi delle ram che visto le caratteristiche possono essere un pò più spinte....: e che faccio con l' overclock automatico della mobo che se non sbaglio si chiama ai overclock tuner??? insomma non sò cosa settare: a mè piace un leggero overclock....una mano per favore....grazie.
Per quanto riguarda i programmi io ti consiglio di installare solo i driver, senza installare epu..
Per i settaggi bios fai tutto manualmente :
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: 333(default) [overclock puoi provare con 400]
PCI-E Frequency: 100
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: nella lista scegli la freq corrispondente (1100)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU core Voltage: DEVI PROVARE
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.20
NB Voltage: dipende
DRAM Voltage: il valore consigliato per le tue ram
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage: auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Questo è solo un setting molto generico, solo per darti una indicazione... devi avere un minimo di "occhio" nel senso che devi conoscere il tuo hardware, e cmq ti consiglio di leggere anche qualche guida base per capire come orientarti... :)
Giux-900
24-12-2009, 13:43
per favore qualcuno mi fila???? grazie!!!
Giux-900......deve sei?????:mc: :)
lololol :D :D :D :D
Quando non si riceve risposta di solito si usa quotare il proprio messaggio scrivendo "up".... ;)
Approfitto per fare a tutti gli auguri per un sereno e felice Natale !!!! :) :)
dinofanchi
24-12-2009, 14:22
lololol :D :D :D :D
Quando non si riceve risposta di solito si usa quotare il proprio messaggio scrivendo "up".... ;)
Approfitto per fare a tutti gli auguri per un sereno e felice Natale !!!! :) :)
mitico....grazie 2010 volte :) :) :) e felice natale e feste anche a tè e a tutti!!!!!
francesco48
24-12-2009, 15:14
Buongiorno a tutti;
ho una richiesta a proposito della scheda Asus P5Q Deluxe; ho il seguente DVD con i drivers:
P5Q Series- Intel P45 Chipset Support DVD Rev.373.03
Ho installato su un hard disk Windows 7, ma quando inserisco il suddetto DVD per l'installazione
di drivers e utility per la scheda madre, compare una schermata che dice che il sistema operativo
non è supportato; è per caso uscita una nuova versione del DVD di installazione che supporti Win 7?
E se è uscita, come faccio a procurarmela? Ho fatto varie ricerche, ma non sono approdato a nulla.
Grazie a chi mi risponderà.
Buone Feste a tutti, un saluto, Francesco
@francesco84
vai qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
compila alla tua destra:
scheda madre p5q deluxe
sistema operativo windows 7 (se non sai se è a 32/64 basta che vedi su start>tasto dx su computer>proprieta)
francesco48
24-12-2009, 15:51
@francesco84
vai qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
compila alla tua destra:
scheda madre p5q deluxe
sistema operativo windows 7 (se non sai se è a 32/64 basta che vedi su start>tasto dx su computer>proprieta)
Ciao fcr756, grazie per la velocissima risposta;
in pratica il tuo link mi porta alla pagina dalla quale è possibile scaricare i file
selezionandoli da una lista che si apre cliccando sul segno + delle varie voci; sbaglio?
Io invece sono curioso di sapere se esiste un DVD più recente del mio, e compatibile con Windows 7.
Un saluto, Francesco
alcatraroz
24-12-2009, 16:21
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :
FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
Ciao!
grazie soprattutto x i reference e per il MEM OC charger su Disabled (su auto o enabled mi inchiodava le ram gia' a 900) cosi' sono RS...ho provato a benchare a 495x8.5 pero' devo andare oltre 1.40 di NB Voltage ...
@4.1 ghz vcore 1.30v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091224172048_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091224172048_prime.jpg)
BarboneNet
24-12-2009, 17:07
grazie soprattutto x i reference e per il MEM OC charger su Disabled (su auto o enabled mi inchiodava le ram gia' a 900) cosi' sono RS...ho provato a benchare a 495x8.5 pero' devo andare oltre 1.40 di NB Voltage ...
@4.1 ghz vcore 1.30v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091224172048_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091224172048_prime.jpg)
ottima cpu....anche meglio della mia;) anch'io con quei setting sono andato bene da subito!
Salgo anch'io bene a 4,2ghz....ma infondo mi accontentavo gia dei 4ghz....quindi 4,1ghz rulez;)
auguri, ciao
alcatraroz
24-12-2009, 17:34
ottima cpu....anche meglio della mia;) anch'io con quei setting sono andato bene da subito!
Salgo anch'io bene a 4,2ghz....ma infondo mi accontentavo gia dei 4ghz....quindi 4,1ghz rulez;)
auguri, ciao
grazie auguri anche a te....ha un ottimo VID di 1.20...pero' senza disabilitare il MEM OC charger era instabile anche a 3.6 ghz
mapoetti
24-12-2009, 19:58
auguri compagni di mobo!
Entropi@
25-12-2009, 10:34
auguri compagni di mobo!
Auguroni!!!!
Giux-900
25-12-2009, 17:09
auguri compagni di mobo!
Auguroni!!!!
Auguri !! :D :D
dinofanchi
25-12-2009, 23:44
Per quanto riguarda i programmi io ti consiglio di installare solo i driver, senza installare epu..
Per i settaggi bios fai tutto manualmente :
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Frequency: 333(default) [overclock puoi provare con 400]
PCI-E Frequency: 100
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: nella lista scegli la freq corrispondente (1100)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU core Voltage: DEVI PROVARE
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.20
NB Voltage: dipende
DRAM Voltage: il valore consigliato per le tue ram
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage: auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Questo è solo un setting molto generico, solo per darti una indicazione... devi avere un minimo di "occhio" nel senso che devi conoscere il tuo hardware, e cmq ti consiglio di leggere anche qualche guida base per capire come orientarti... :)
senti Giux-900.....sò di essere un rompiscatole e non voglio approfittare della tua gentilezza.....ma....non sono ferrato sull' overclock....: sò che bisognerebbe fare molte prove per valutare e capire il proprio hardware come regge...ma ci vuole tempo e io purtroppo ne ho pochino: io vorrei qualcosa di non estremo e soprattutto stabile come overclock....sono un patito di game e penso che sia inutile avere il pc spinto al massimo ma che poi si inchioda....: io ti metto quì sotto le caratteristiche delle mie ram e della cpu: se puoi per favore mi dici cosa devo settare per avere un overclock come dicevo sopra....grazie ancora e salutoni.
RAM:
4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 TT (1100MHz)
CAPACITY 4GB
STANDARD PC2-8800 (1100MHz)
SINGLE MODULE OR DUAL KIT Dual Channel kit
MEMORY SPEED 1100MHz (DDR2-1100)
CAS LATENCY CL5
MEMORY TIMINGS 5-5-5-15
VOLTAGE 1.8-1.9V
ERROR CHECKING Non-ECC
FEATURES 8-layer PCB, TT style heatsinks
REGISTERED Unbuffered
TECHNOLOGY 240-pin DDR2 SDRAM memory upgrade kit
CONFIGURATION Double-sided 2GB DDR2 modules
PACKAGING Retail packaging
CPU:
Product Specification:
Model E8500
BX80570E8500
Core Wolfdale
CPU Speed 3.16 GHz
Bus Speed 1333 MHz
Bus/Core Ratio 9.5
L2 Cache Size 6 MB
L2 Cache Speed 3.16 GHz
Socket LGA775 (Socket 775/T)
Manufacturing Technology 45 nm
Thermal Specification 72.4°C
Core Voltage 0.85V – 1.3625V
Supported Features Dual Core
Enhanced Intel Speedstep® Technology
Intel® EM64T 1
Intel® Virtualization Technology
Enhanced Halt State (C1E)
Execute Disable Bit 2
Intel® Thermal Monitor
Giux-900
26-12-2009, 00:32
RAM:
4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 TT (1100MHz)
CAPACITY 4GB
STANDARD PC2-8800 (1100MHz)
SINGLE MODULE OR DUAL KIT Dual Channel kit
MEMORY SPEED 1100MHz (DDR2-1100)
CAS LATENCY CL5
MEMORY TIMINGS 5-5-5-15
VOLTAGE 1.8-1.9V
ERROR CHECKING Non-ECC
FEATURES 8-layer PCB, TT style heatsinks
REGISTERED Unbuffered
TECHNOLOGY 240-pin DDR2 SDRAM memory upgrade kit
CONFIGURATION Double-sided 2GB DDR2 modules
PACKAGING Retail packaging
CPU:
Product Specification:
Model E8500
BX80570E8500
Core Wolfdale
CPU Speed 3.16 GHz
Bus Speed 1333 MHz
Bus/Core Ratio 9.5
L2 Cache Size 6 MB
L2 Cache Speed 3.16 GHz
Socket LGA775 (Socket 775/T)
Manufacturing Technology 45 nm
Thermal Specification 72.4°C
Core Voltage 0.85V – 1.3625V
Supported Features Dual Core
Enhanced Intel Speedstep® Technology
Intel® EM64T 1
Intel® Virtualization Technology
Enhanced Halt State (C1E)
Execute Disable Bit 2
Intel® Thermal Monitor
Ci sono più settaggi da provare, ma nel caso di un leggero o.c. potresti provare a salire con vcore default e vedere dove arrivi, per questo devi fare dei tentativi, le cpu sono tutte diverse...
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: Auto (9.5)
FSB Frequency: 333(default) [overclock del bus per avere le ram a 1100:
343(5:8) 366(2:3) 412(3:4)] prova con 366MHz (x9.5=3480MHz ci arrivi molto probab con vcore default)
PCI-E Frequency: 100
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: (1100)
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Auto
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU core Voltage:
parti da 1.2V poi se orthos ti da errore alzi di uno-due step e riprovi fino a che non sei stabile, viceversa se sei stabile abbassa poco per volta fino a trovare il minimo vcore che ti assicura stabilità.
Se hai una cpu fortunata potresti stare a 3.5GHz con molto meno di 1.2V..
per questo è necessario testare.. :D
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.20V forse anche meno
NB Voltage: 1.18V " " "
DRAM Voltage: 1.8V
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage: auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Prova questi settaggi, dopodiché scaricati: orthos, IBT, cpuz e realtemp e controlla che sia tutto stabile.
Riporta le temperature che hai sotto stress(full load)..
Su questo thread troverai molte spiegazioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
ci sono decine di guide qui sul forum per iniziare a prendere confidenza con l'o.c., ti consiglio di leggerti cmq qualcosa, non basta un template con i settaggi.. :) :)
ranma over
26-12-2009, 15:49
Ho un q9450 su una p5q-del e vorrei sfruttarlo un pò di più,ma vi volevo chiedere come mai le temperature lette da vari programmi(real temp,core temp)mi dicono tutti che due core sono simili,il N*1e3,mentre il secondo e specialmente il 4 hanno parecchi gradi di differenza fino a 20 in full load.
Il 4 si muove a malapena la temp durante prime95.
è normale?mi devo preoccupare?
Ho un q9450 su una p5q-del e vorrei sfruttarlo un pò di più,ma vi volevo chiedere come mai le temperature lette da vari programmi(real temp,core temp)mi dicono tutti che due core sono simili,il N*1e3,mentre il secondo e specialmente il 4 hanno parecchi gradi di differenza fino a 20 in full load.
Il 4 si muove a malapena la temp durante prime95.
è normale?mi devo preoccupare?
tutti i q9450 (anche il mio) hanno 2 sensori delle temp sballati, è normale e non si può "aggiustare" ;)
ranma over
26-12-2009, 18:37
tutti i q9450 (anche il mio) hanno 2 sensori delle temp sballati, è normale e non si può "aggiustare" ;)
La temp che segnano gli altri due sono corrette?
Mi puoi postare le tue impostazioni del bios per mandarlo a 3,6 ghz senza problemi.
Hai aumentato anche il v core?Senza toccare il v core a quanto potrei arrivare?
Contento di esservi stato d'aiuto ragazzi !!! E auguroni a tutti!!!
La temp che segnano gli altri due sono corrette?
Mi puoi postare le tue impostazioni del bios per mandarlo a 3,6 ghz senza problemi.
Hai aumentato anche il v core?Senza toccare il v core a quanto potrei arrivare?
si sono corrette le altre 2 temp ;)
per stare stabile a 3.6ghz ho dovuto dare 1.32 di vcore (da cpuz), mentre quest'estate (a 3.2ghz) ero al voltaggio di default (mi pare 1.21)
cmq queste sono le impo:
pll 1.54
fsb termination voltage (o come si chiama :D) 1.26
il resto al minimo :)
Salve e auguri a tutti! :D
Io ho questa configurazione P5Q Deluxe con Q6600 raffreddato da un AC Freezer PRO (In attesa spero :D domani di uno Xigmatek ACHILLES ho letto molto bene su di lui) ram 2*2gb Corsair Dominator PC2-8500 rev. 1.1 hd Velociraptor 150.
Fino ad oggi ho sempre lavorato a 3200(400*8) devo dire senza problemi, però ho un dubbio io ho solo impostato la velocità e voltaggio del processore lasciando tutto il resto a default su AUTO.
Questo è il risultato http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=910102
C'è qualcuno che ha la mia stessa configurazione (penso sia abbastanza comune) per reolgarmi su come devo impostare i vari voltaggi/parametri?
Con le indicazioni che mi hanno dato i due utenti della pagina precedente sono riuscito a portare le ram a 1100mhz ;)
BarboneNet
27-12-2009, 20:59
si sono corrette le altre 2 temp ;)
per stare stabile a 3.6ghz ho dovuto dare 1.32 di vcore (da cpuz), mentre quest'estate (a 3.2ghz) ero al voltaggio di default (mi pare 1.21)
cmq queste sono le impo:
pll 1.54
fsb termination voltage (o come si chiama :D) 1.26
il resto al minimo :)
al minimo non vuol dire che sei basso di voltaggi, anzi! leggi in prima i bug dei voltaggi(bug presente anche con le p5k series)
al minimo non vuol dire che sei basso di voltaggi, anzi! leggi in prima i bug dei voltaggi(bug presente anche con le p5k series)
al minimo intendo il valore che appare in alto a destra nel bios nella voce "standard" ;)
BarboneNet
28-12-2009, 09:28
al minimo intendo il valore che appare in alto a destra nel bios nella voce "standard" ;)
a ok...verifica solo che non sia nelle frequenze dei bug!
Comunque ieri ho messo il divisore Ram sul divisore 5:6 e ram a circa 1150mhz.....al ravvio si era corrotto il bios!
meno male che ha il doppio bios, e melo ha fatto ripristinare!
Raga come si fa ad aggiornare il bios di riserva? lo sapete?
Entropi@
29-12-2009, 09:53
Raga come si fa ad aggiornare il bios di riserva? lo sapete?
Mi sa che non si aggiorna.
E.
BarboneNet
29-12-2009, 14:16
Mi sa che non si aggiorna.
E.
avevo pensato allo scambio.....ma magari una versione piu vecchia viene comoda per i downgrade.....
a proposito, ci sono problemi con i downgrade?
salve ragazzi,
dopo la mia disavventura con la p5n-t ho comprato la p5q Deluxe, e mi sto apprestando a comprare il dissipatore Zalman CNPS 10X Quiet, qualcuno sa se ci sta sulla mobo?
E' urgente! Rispondete numerosi!:help:
Entropi@
30-12-2009, 12:14
avevo pensato allo scambio.....ma magari una versione piu vecchia viene comoda per i downgrade.....
a proposito, ci sono problemi con i downgrade?
Se la memoria non mi inganna non ci dovrebbero essere problemi particolari con i downgrade.
;)
Entropi@
30-12-2009, 12:19
salve ragazzi,
dopo la mia disavventura con la p5n-t ho comprato la p5q Deluxe, e mi sto apprestando a comprare il dissipatore Zalman CNPS 10X Quiet, qualcuno sa se ci sta sulla mobo?
E' urgente! Rispondete numerosi!:help:
Non dovresti avere problemi...se non l'hai comprato ci sono anche altre valide alternative...tipo il mugen2.
Ottimo lo Xigmatek Achilles con gli heat pipe a diretto contatto con il procio.
L'ho montato ieri va una bomba infatti sono salito a 3.600 con il mio Q6600 a 1.31v ed è esploso l'alimentatore :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Prima che esplodesse le temperature rispetto al vecchio AC freezer PRO erano calate di 20° da 68° in full a 3300 a 48° con l'achilles
Ottimo lo Xigmatek Achilles con gli heat pipe a diretto contatto con il procio.
L'ho montato ieri va una bomba infatti sono salito a 3.600 con il mio Q6600 a 1.31v ed è esploso l'alimentatore :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Prima che esplodesse le temperature rispetto al vecchio AC freezer PRO erano calate di 20° da 68° in full a 3300 a 48° con l'achilles
L'alimentatore è il componente più importante in un PC.
Sei fortunato se non si è portato con lui qualche componente...;)
Ormai ho preso quello, sembra starci così a occhio, tra un po' monto tutto per bene sperando di non rompere nient'altro.
Grazie comunque!
Vi rimando a questa discussione,
sperando che qualcuno ha incontrato lo stesso problema e l'abbia risolto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2114928
:help:
ranma over
31-12-2009, 12:58
Avete mai provato la porta E-sata?
A me con un hdd seagate freagent da 1tb se trasferisco più di 5-10 gb per volta mi si blocca il pc,mentre collegandolo in usb va,lento,ma non dà problemi.
C'è qualche conflitto con altre periferiche e o driver che risolvono il problema?
voi che avete la deluxe avete problemi in overclock delle memorie in stabilità?
vi spiego io ho la pro, adesso con un e7200 con fsb a 400mhz.
ho due moduli da 2gb hyperx 1066 cl5
non riesco a tenerli a 1066 quando vado oltre i 2.2v di ram il sistema diventa instabile...
GianMaury94
01-01-2010, 23:47
ragazzi ho assemblato un pc con questa scheda. Vi elenco le caratteristiche:
intel q9550
p5q deluxe
ddr2 1066MHz corsair dominator 2.1V
Potete verificare se sta tutto a posto e se corrisponde tutto(soprattutto i valori delle ram)?
http://yfrog.com/izimmaginetaj
ragazzi ho assemblato un pc con questa scheda. Vi elenco le caratteristiche:
intel q9550
p5q deluxe
ddr2 1066MHz corsair dominator 2.1V
Potete verificare se sta tutto a posto e se corrisponde tutto(soprattutto i valori delle ram)?
http://yfrog.com/izimmaginetaj
Qualcosa non quadra.
Le ram sono settate a 533 Mhz....:mbe: hanno un rapporto di 5:8...mentre dovresti tenerle 1:1.
Fossi in te disabiliterei anche lo Speedstep,in modo da stare a frequenza piena con la CPU.
Drakones
02-01-2010, 10:20
Salve a tutti, anche io sperando i risolvere con le ram ho provato qualche configurazione di quelle postate in precedenza ma forse ho sbagliato qualcosa...
basandovi sull'hw in firma qualcuno potrebbe darmi qualche configurazione da cui partire? vorrei arrivare a 3,2 con la cpu!!! quindi pensavo 400x8=3200 ora sto a default ovvero 333x8=2666.
inoltre qualcuno mi sa dire perchè ho le ram a 534 e la cpu a 2667? everest mi dice che ho un overclock dell1% ma ho il bios a default...
Giux-900
02-01-2010, 13:10
ragazzi ho assemblato un pc con questa scheda. Vi elenco le caratteristiche:
intel q9550
p5q deluxe
ddr2 1066MHz corsair dominator 2.1V
Potete verificare se sta tutto a posto e se corrisponde tutto(soprattutto i valori delle ram)?
http://yfrog.com/izimmaginetaj
mi pare tutto ok :)
Qualcosa non quadra.
Le ram sono settate a 533 Mhz....:mbe: hanno un rapporto di 5:8...mentre dovresti tenerle 1:1.
Fossi in te disabiliterei anche lo Speedstep,in modo da stare a frequenza piena con la CPU.
a 333MHz di bus 1:1 avrà ddr2 a 667MHz, ma visto che sono delle ddr2-1066 (1066MHz corsair dominator)5:8 (333:533) è il rapporto giusto.
Lo speedstep non c'è motivo per disattivarlo.. :)
arabafenice74
03-01-2010, 12:55
Salve riporto in questa sezione più specifica una discussione che ho già aperto in un altro thread senza però ricevere adeguate risposte alla risoluzione dell'enigma:
La mia configurazione è:
Intel Q9650 3.00 GHz
P5Q Deluxe
Kingston 4 Gb DDR2 PC8500 1066MHz cas5 (5-5-5-15)
In sintesi vi posto le tabelle diagnostiche :
1) http://yfrog.com/59immagine1ubj
2) http://yfrog.com/5eimmagine2ixj
3) http://yfrog.com/1rimmagine3gj
Il problema è che con i valori di default del bios ( FSB Freq.=333, FSB Strap=Auto, Dram Freq.=Auto e DRam Voltage=Auto), mi vede la ram come una PC2-6400 a 800 MHz e non a 1066 Mhz.
Se siete in grado di darmi suggerimenti per risolvere il problema ve ne sarei molto grato visto che fin'ora non ho trovato risposte adeguate.
Vi ringrazio
Salve riporto in questa sezione più specifica una discussione che ho già aperto in un altro thread senza però ricevere adeguate risposte alla risoluzione dell'enigma:
La mia configurazione è:
Intel Q9650 3.00 GHz
P5Q Deluxe
Kingston 4 Gb DDR2 PC8500 1066MHz cas5 (5-5-5-15)
In sintesi vi posto le tabelle diagnostiche :
1) http://yfrog.com/59immagine1ubj
2) http://yfrog.com/5eimmagine2ixj
3) http://yfrog.com/1rimmagine3gj
Il problema è che con i valori di default del bios ( FSB Freq.=333, FSB Strap=Auto, Dram Freq.=Auto e DRam Voltage=Auto), mi vede la ram come una PC2-6400 a 800 MHz e non a 1066 Mhz.
Se siete in grado di darmi suggerimenti per risolvere il problema ve ne sarei molto grato visto che fin'ora non ho trovato risposte adeguate.
Vi ringrazio
Le ram a default vanno quasi tutte a 400 (che sarebbero 800mhz 400*2) devi impstarle tu a 1066 da bios ma le Hyperx per esperienza personale e da quanto leggo qua sul forum danno noie a tutti per stare a 1066 prova a impostarle a 1066 e imposta Mem OC Charger su Disable poi facci sapere! ;)
arabafenice74
03-01-2010, 14:39
Senti e le opzioni FSB Frequency, FSB Strap, e DRam Voltage devo lasciarle su Auto o vanno anch'esse regolate specie il voltaggio che per queste ram è 2.2 V?
Ultima cosa siccome sono poco esperto in queste cose facendo queste prove riskio di danneggiare qualche componente?
PS In verità questa è uan prova che ho fatto stamattina senza però disabilitare Mem Oc Charger ma lasciandolo su Auto e non andava, mi conviene rifarla disabilitando Mem OC o non cambierebbe nulla?
arabafenice74
03-01-2010, 15:45
Provato ma nulla di fatto, mi si blocca durante il boot.
alcatraroz
03-01-2010, 17:39
Provato ma nulla di fatto, mi si blocca durante il boot.
quelle ram ce le avevo pure io...col c@@hio che ci arrivano a 533 di frequenza ...quelle certificate x andare a 1066 devono avere questa shermata in cpuz...anche se poi le vendono lo stesso come pci 8500 in realta' non lo sono
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103184752_cpiz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103184752_cpiz.jpg)
quelle ram ce le avevo pure io...col c@@hio che ci arrivano a 533 di frequenza ...quelle certificate x andare a 1066 devono avere questa shermata in cpuz...anche se poi le vendono lo stesso come pci 8500 in realta' non lo sono
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103184752_cpiz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103184752_cpiz.jpg)
quoto.
Io le ho cambiate con 2*2gb Dominator!
Tutte le recensioni delle Hyperx che ho trovato si riferiscono a kit 2*1gb quelle si che salgono!!!
alcatraroz
03-01-2010, 18:53
SI pero' quello che da fastidio e' che le vendono x ram 1066 e ci mettono pure l'etichetta sopra mentre sono solo normali ddr2 800 che salgono al max fino a 900 (450x2)...se va bene
arabafenice74
03-01-2010, 22:51
SI pero' quello che da fastidio e' che le vendono x ram 1066 e ci mettono pure l'etichetta sopra mentre sono solo normali ddr2 800 che salgono al max fino a 900 (450x2)...se va bene
Quindi mi hanno vendute ram non originali o le kingston pc8500 sono tutte così?
Quali sono quelle sempre da 4 GB ( 2X2Gb) che avete provato con la P5Q Deluxe e che vanno a 1066 MHz senza problemi e senza overclock?
Quindi mi hanno vendute ram non originali o le kingston pc8500 sono tutte così?
Quali sono quelle sempre da 4 GB ( 2X2Gb) che avete provato con la P5Q Deluxe e che vanno a 1066 MHz senza problemi e senza overclock?
Le mie HyperX stanno attualmente a 920 Mhz senza problemi.
Le tengo a 2.3v come scritto sui moduli.
Quando ho provato a metterle a 1066,ho dovuto resettare il BIOS tramite il jumper...:doh:
Non si avviava più il pc..:muro:
arabafenice74
03-01-2010, 23:37
[QUOTE=rob-roy;30302384]Le mie HyperX stanno attualmente a 920 Mhz senza problemi.
Le tengo a 2.3v come scritto sui moduli.
Quando ho provato a metterle a 1066,ho dovuto resettare il BIOS tramite il jumper...:doh:
Mi spieghi passo passo i valori del bios che hai cambiato per portarle a 920 così provo anch'io?
Tengo il voltaggio a 2.3v.
E i timings in manuale a: 5/5/5/18 /52 /2T
OC Charger: Disable
Per il resto,nulla.
Rapporto FSB:RAM 1:1
arabafenice74
04-01-2010, 09:17
Tengo il voltaggio a 2.3v.
E i timings in manuale a: 5/5/5/18 /52 /2T
OC Charger: Disable
Per il resto,nulla.
Rapporto FSB:RAM 1:1
Puoi postarmi i valori di Memoria e Spd con CPU-Z così li confrontiamo con i miei attuali?
Eccoli:
1) http://yfrog.com/2pimmagine1qnj
2) http://yfrog.com/j5immagine2ysj
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104103419_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104103419_Cattura.JPG)
arabafenice74
04-01-2010, 09:46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100104103419_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100104103419_Cattura.JPG)
Come memoria forse sono messo leggermente meglio io con i miei valori, a stò punto non vale cambiarli non credi?
Senti cosa hai impostato per spingere il processore a tale velocità? Ho visto che sei in overclock...
il voltaggio sulla CPU ce l'ho a 1.37v...voltaggio assurdo,ma ho la CPU sfigata...-___-
Ho impostato 460*8.5
arabafenice74
04-01-2010, 13:31
il voltaggio sulla CPU ce l'ho a 1.37v...voltaggio assurdo,ma ho la CPU sfigata...-___-
Ho impostato 460*8.5
Scusa l'ignoranza in materia potresti dirmi cortesemente 460 e 8.5 a quali voci specifiche ti riferisci?
Hai regolato quindi oltre a queste 2 anche il voltaggio Cpu a 1.37V?
Grazie Rob
Il 460 è l'FSB
Mentre 8.5 è il moltiplicatore della CPU (che si può lasciare anche su AUTO)
Mentre 1.37 è il Vcore della CPU.
il voltaggio sulla CPU ce l'ho a 1.37v...voltaggio assurdo,ma ho la CPU sfigata...-___-
Ho impostato 460*8.5
assurdo? :p
se vedi il mio e7200 per portarlo a 3.95ghz ho 1.448v asd
arabafenice74
05-01-2010, 10:01
Raga potreste dirmi quali tipi di modelli di ram da 4 GB a 1066 MHz avete provato con la P5Q Deluxe notando da subito che vanno a 1066 senza overcloccarle e senza quindi apportare nessuna modifica al bios?
ragazzi appena acquistata...non vedo l'ora che arrivi :D :D !!
poi mi darete qualche dritta su come spremere ram e procio..ma secondo voi sentirò qualche miglioramento sui giochi rispetto ad ora?
che dite, ne sarò soddisfatto?
Giux-900
06-01-2010, 03:59
ragazzi appena acquistata...non vedo l'ora che arrivi :D :D !!
poi mi darete qualche dritta su come spremere ram e procio..ma secondo voi sentirò qualche miglioramento sui giochi rispetto ad ora?
che dite, ne sarò soddisfatto?
welcome :D
ragazzi appena acquistata...non vedo l'ora che arrivi :D :D !!
poi mi darete qualche dritta su come spremere ram e procio..ma secondo voi sentirò qualche miglioramento sui giochi rispetto ad ora?
che dite, ne sarò soddisfatto?
Io avrei preso una mobo su socket 1156......prendere ora un 775 ha poco senso,purtroppo è una piattaforma senza futuro...:(
Più o meno il costo è uguale...
Raga potreste dirmi quali tipi di modelli di ram da 4 GB a 1066 MHz avete provato con la P5Q Deluxe notando da subito che vanno a 1066 senza overcloccarle e senza quindi apportare nessuna modifica al bios?
Io ti consiglio vivamente le Corsair Dominator, vanno subito a 533 (le mie con poco sono arrivate a 1100 senza problemi e con 2.24v) mentre le XMS2 (le ho provate) sono come le Hyperx vanno a 400 e portarle a 1066 è un'impresa! ;)
Io avrei preso una mobo su socket 1156......prendere ora un 775 ha poco senso,purtroppo è una piattaforma senza futuro...:(
Più o meno il costo è uguale...
hai ragione ma avrei dovuto cambiare pure ram e procio...praticamente un sistema completo e non volevo spenderci tutti quei soldi..considerando che un P965 mi ha servito egregamente fino ad adesso credo che durerò ancora un paio di anni col socket 775...
BarboneNet
07-01-2010, 11:25
in effetti io aspetto un rialzo dalla crisi per passare a i7 o superiore.....tanto con la potenza mi sento soddisfattissimo;)
ottima mobo:ubriachi: :vicini: :kiss:
mikethefuker
07-01-2010, 14:24
in effetti io aspetto un rialzo dalla crisi per passare a i7 o superiore.....tanto con la potenza mi sento soddisfattissimo;)
ottima mobo:ubriachi: :vicini: :kiss:
hey scusami l'ignoranza cosa vuol dire la tua p5q deluxe optimazed? le tue dominator ti vanno a 1066 di frequenza?:mc:
Drakones
08-01-2010, 00:06
Io ti consiglio vivamente le Corsair Dominator, vanno subito a 533 (le mie con poco sono arrivate a 1100 senza problemi e con 2.24v) mentre le XMS2 (le ho provate) sono come le Hyperx vanno a 400 e portarle a 1066 è un'impresa! ;)
scusa lili13 non è che potresti aiutarmi con le mie corsair dominator che non riesco a tenerle a 533? te ne sarei eternamente grato!!!
arabafenice74
08-01-2010, 11:16
Io ti consiglio vivamente le Corsair Dominator, vanno subito a 533 (le mie con poco sono arrivate a 1100 senza problemi e con 2.24v) mentre le XMS2 (le ho provate) sono come le Hyperx vanno a 400 e portarle a 1066 è un'impresa! ;)
Mi diresti preciso il modello visto che ce ne sono diversi?
Mi diresti preciso il modello visto che ce ne sono diversi?
anche io ho 2x2g p8500 dominator e sono andate su a 8500 in auto... senza far nessuno sbattimento
darka
Alfabeto
09-01-2010, 09:22
io ho installato le OCZ da paura!!
arabafenice74
09-01-2010, 09:26
Raga mi interessava sapere la sigla precisa, lo sò che sono pc8500 ma se andate sul sito ce ne sono 4-5 che sono pc8500, quindi se avete la sigla completa del modello postatela, grazie.
Alfabeto
09-01-2010, 15:06
Raga mi interessava sapere la sigla precisa, lo sò che sono pc8500 ma se andate sul sito ce ne sono 4-5 che sono pc8500, quindi se avete la sigla completa del modello postatela, grazie.
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
Spero di esserti stato utile. Questo è per 2 moduli da 2Gb cad per un totale di 4Gb
scusa lili13 non è che potresti aiutarmi con le mie corsair dominator che non riesco a tenerle a 533? te ne sarei eternamente grato!!!
Guarda le mie rev. 1.1 appena le ho montate sulla mia deluxe in automatico sono andate a 533.
Mi diresti preciso il modello visto che ce ne sono diversi?
Eccole qua!
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf
Alfabeto
09-01-2010, 18:30
Mobo + Q9650
E' normale che attivando cpu-z vedo variare la frequenza di lavoro del procio da 2 fino a 3 Ghz ?
Mobo + Q9650
E' normale che attivando cpu-z vedo variare la frequenza di lavoro del procio da 2 fino a 3 Ghz ?
si è lo speedstep, per il risparmio energetico, quando la cpu nn è in uso il molti scende da 9x a 6x ;)
BarboneNet
11-01-2010, 01:41
raga, comunque confermo che per aggiornare il bios del, recovery bios, bisogna invertire i chip;)
ciao ciao
Alfabeto
11-01-2010, 17:57
raga durante l'avvio dopo la schermata iniziale Asus Ai mi da questo errore:
"Marvell 88SE61xx Adapter - Bios Version 1.1.0.L70d
Adapter 1
Disk information:
No hard disk is detected!"
Sapete di cosa si tratta???:help:
raga durante l'avvio dopo la schermata iniziale Asus Ai mi da questo errore:
"Marvell 88SE61xx Adapter - Bios Version 1.1.0.L70d
Adapter 1
Disk information:
No hard disk is detected!"
Sapete di cosa si tratta???:help:
Se non hai nessuna periferica collegata al controller Marvell devi disabilitare quest'ultimo dal bios ;)
BarboneNet
11-01-2010, 18:48
se invece qualcuno avesse qualcosa collegato, ma vuole velocizzare l'avvio, disabilitate l'opzione bootrom del marvel;)
Alfabeto
11-01-2010, 19:50
ma cosa comanda il marvell? non è il driver per la rete?
ma cosa comanda il marvell? non è il driver per la rete?
Si ma c'è anche un altro controller sempre marcato Marvell che gestisce il PATA e la E-SATA. :D
alcatraroz
12-01-2010, 15:43
avrei 2 domande riguardo a questa scheda
1: non e' proprio possibile usare express gate con una connessione wireless? esiste qualche software modificato che lo permetta in rete?
2:qualcuno e' mai riuscito a prendere i 500 mhz di fsb ( o anche solo a superare i 490, Prime 95 stabile ...non solo per fare un sp1 da un mega)e se si' con quali settaggi da bios?...a me sembra molto poco overcloccabile sta p5q deluxe,soprattutto considerando che ha 16 fasi
bosstury
12-01-2010, 16:03
cosa sarebbe questo
BIOS EFI ?
Ragazzi ho configurato il RAID 5 premendo CTRL + I.
Quando installo ubuntu non mi vede nessun HDD.... perchè nelle istruzioni ci sta solo il software per Windows.
Ma devo utilzzare un software per il RAID???
Extraken
12-01-2010, 18:01
I raid configurati con CTRL + I funzionano solo con Windows
Ragazzi ho configurato il RAID 5 premendo CTRL + I.
Quando installo ubuntu non mi vede nessun HDD.... perchè nelle istruzioni ci sta solo il software per Windows.
Ma devo utilzzare un software per il RAID???
Per i fake raid devi usare la iso di ubuntu alternate e spesso non funziona ;)
bosstury
13-01-2010, 01:09
cosa sarebbe questo
BIOS EFI ?
ho provato a installarlo, ma non me lo fa installare, come mai?
Giux-900
13-01-2010, 01:45
ho provato a installarlo, ma non me lo fa installare, come mai?
prova seguendo le istruzioni:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip
:)
scusate che differenze ci sono tra questa p5q e le altre?..ce ne sono tanti di modelli cosa cambia sostanzialmente
volevo sapere se era un buon acquisto anche se un po' datata rispetto ad altre mb asus piu recenti?
scusate che differenze ci sono tra questa p5q e le altre?..ce ne sono tanti di modelli cosa cambia sostanzialmente
volevo sapere se era un buon acquisto anche se un po' datata rispetto ad altre mb asus piu recenti?
Non ha senso prendere una mobo con P45 adesso.....a meno che non si voglia tenere delle vecchie CPU.
Io passerei ad una mobo con P55,almeno è più longeva.
bosstury
13-01-2010, 12:33
prova seguendo le istruzioni:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip
:)
grazie :))
arabafenice74
14-01-2010, 04:57
Salve raga volevo sapere quali delle due schede di rete intergrate in questa scheda madre è più performante dell'altra specie come velocità di navigazione in quanto sono entrambe delle Marvell ma modelli diversi da quanto ho notato.
Grazie
Extraken
14-01-2010, 06:13
La scheda ha due adattatori la differenza sta nel bus di comunicazione PCI-E e PCI. Direi che è preferibile usare la lan su bus PCI-E.
Se possiedi uno switch compatibile con lo standard LACP (802.3ad) puoi usarle in tandem come se fossero un unica lan aumentando la velocità, ti basta scaricare i driver dal sito della marvell.
Per i fake raid devi usare la iso di ubuntu alternate e spesso non funziona ;)
Dunque utilizzando l'alternate, riesco a vedere da terminale i 4 dischi, uscendo dall'installazione prima di rilevare i diski... come posso configurare il raid 5 con 4 dischi? allora?
arabafenice74
14-01-2010, 13:55
La scheda ha due adattatori la differenza sta nel bus di comunicazione PCI-E e PCI. Direi che è preferibile usare la lan su bus PCI-E.
Se possiedi uno switch compatibile con lo standard LACP (802.3ad) puoi usarle in tandem come se fossero un unica lan aumentando la velocità, ti basta scaricare i driver dal sito della marvell.
No ho un router Netgear DG834 v4 ethernet collegato ad una porta Lan, quindi mi consiglieresti di collegarlo alla 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller?
Grazie
Extraken
14-01-2010, 15:23
E' sempre preferibile la Pci-e, il bus pci ha la banda condivisa con tutte le periferiche installate sulla scheda madre che sfruttano tale bus.
Se però l'uso che farai della lan è solo il collegamento al router adsl in entrambi i casi credo non ti cambi nulla.
Dunque utilizzando l'alternate, riesco a vedere da terminale i 4 dischi, uscendo dall'installazione prima di rilevare i diski... come posso configurare il raid 5 con 4 dischi? allora?
Guarda sinceramente ho provato solo ad installarlo su macchine con raid 0. Ma scusa il raid non lo configuri e crei dal bios del ich10r?
Comunque qui c'è un guida --> https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
vedi se ti è utile!
Alfabeto
14-01-2010, 17:35
La scheda ha due adattatori la differenza sta nel bus di comunicazione PCI-E e PCI. Direi che è preferibile usare la lan su bus PCI-E.
Se possiedi uno switch compatibile con lo standard LACP (802.3ad) puoi usarle in tandem come se fossero un unica lan aumentando la velocità, ti basta scaricare i driver dal sito della marvell.
ma quale è la pci-e, quella vicina alle uscite audio o quella in alto vicino allo s/pdif??
lionheart505
15-01-2010, 09:03
Ciao a tutti,
ho da un bel pò di tempo un q6600 con VID 1.2250 che uso a frequenza standard oppure overcloccato a 3.4 ghz quando gioco. Adesso vorrei portarlo a 3.6 ghz per fare qualche test e magari per sfruttare meglio alcuni giochi, il problema è che non riesco a farlo arrivare a 3.6 ghz!!
Premetto che i 3.4 ghz li tiene stabile con 1.27500 v dalla motherboard e 1,27200 da cpu-z. Vorrei tenerlo a 400x9 con ram a 1066 mhz ma ho alzato il voltaggio fino a 1.41 v e non sono riuscito a entrare in windows.
C'è da dire che non ho modificato nessun'altro parametro del bios perchè non so i corretti valori e voci da impostare. La mia configurazione è quella in firma.
Qualcuno mi aiuta con la configurazione del BIOS (2301) per poter arrivare a 3.6 ghz?? :help:
P.S. è normale che dopo l'aggiornamento al BIOS 2301 non sia più possibile modificare il moltiplicatore della CPU?
Ho provato ad installare W2003 64bit ma se configuro il raid, dopo aver letto il floppy disk si impalla con i driver mentre avvia il processo di installazione si impalla ... Blue Screen...
Ma che driver devo utlizzare per win 2003?
Extraken
15-01-2010, 13:28
ma quale è la pci-e, quella vicina alle uscite audio o quella in alto vicino allo s/pdif??
Non ricordo ma puoi capirlo facilmente nelle proprieta della lan, la rete attiva deve essere quella col chip 88E8056 PCI-E
bosstury
15-01-2010, 15:30
prova seguendo le istruzioni:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip
:)
ho fatto tutto quello che dice la guida, arrivato al punto di digitare l'ultimo comando per dare il via all'aggiornamento mi spunta questo errore...
"ntvdm.exe ha smesso di funzionare" adesso non capisco cosa possa essere, se il fattore che uso una penna usb di 16gb, o perche' sto lavorando sotto win 7....
cosa posso fare?ci sono altri modi per aggiornare?
ho fatto tutto quello che dice la guida, arrivato al punto di digitare l'ultimo comando per dare il via all'aggiornamento mi spunta questo errore...
"ntvdm.exe ha smesso di funzionare" adesso non capisco cosa possa essere, se il fattore che uso una penna usb di 16gb, o perche' sto lavorando sotto win 7....
cosa posso fare?ci sono altri modi per aggiornare?
Non devi farlo dalla shell di windows ma da DOS puro. :)
Giux-900
15-01-2010, 16:34
ho fatto tutto quello che dice la guida, arrivato al punto di digitare l'ultimo comando per dare il via all'aggiornamento mi spunta questo errore...
"ntvdm.exe ha smesso di funzionare" adesso non capisco cosa possa essere, se il fattore che uso una penna usb di 16gb, o perche' sto lavorando sotto win 7....
cosa posso fare?ci sono altri modi per aggiornare?
...non da windows, devi avviare da usb settando il drive usb di boot (boot sequence da bios)
bosstury
15-01-2010, 16:54
Non devi farlo dalla shell di windows ma da DOS puro. :)
...non da windows, devi avviare da usb settando il drive usb di boot (boot sequence da bios)
provero stanotte, grazie :))
bosstury
15-01-2010, 23:46
ho fatto partire la penna come disco di avvio selezionanto la voce dal bios, e mi esce il messaggio " premere un tasto per l'avvio " lo premo e poi esce scritto no boot device ecc.... quindi non riesco a fare piu' niente oltre che riavviare il pc:cry:
Giux-900
16-01-2010, 01:07
ho fatto partire la penna come disco di avvio selezionanto la voce dal bios, e mi esce il messaggio " premere un tasto per l'avvio " lo premo e poi esce scritto no boot device ecc.... quindi non riesco a fare piu' niente oltre che riavviare il pc:cry:
prova così:
boot da penna USB:
- Avviare il programma HP USB Disk Storage Format Tool
- Una volta verificato che la chiave USB viene riconosciuta, spuntare la voce "Create a DOS startup disk"
- Ora dovete cliccare il pulsante di sfoglia e indicare la cartella dove avete scompattato i file di boot di MS-DOS
- Quando l'operazione è finita vi ritrovate con una penna USB avviabile
file boot ms-dos: http://download399.mediafire.com/kc1qkfzggcbg/yknzdgntukd/USBImage.zip
hp usb tool: http://www.megalab.it/download.php?id=253
bosstury
16-01-2010, 13:37
prova così:
boot da penna USB:
- Avviare il programma HP USB Disk Storage Format Tool
- Una volta verificato che la chiave USB viene riconosciuta, spuntare la voce "Create a DOS startup disk"
- Ora dovete cliccare il pulsante di sfoglia e indicare la cartella dove avete scompattato i file di boot di MS-DOS
- Quando l'operazione è finita vi ritrovate con una penna USB avviabile
file boot ms-dos: http://download399.mediafire.com/kc1qkfzggcbg/yknzdgntukd/USBImage.zip
hp usb tool: http://www.megalab.it/download.php?id=253
fatto e messi dentro i file per l'aggiornamento del bios ad avvio pc mi dice bootmrg.exe mancante....
Salve a tutti,
volevo solo un'informazione veloce: c'è un modo per far riconoscere ad una p5q deluxe un vecchio pentium d805 con fsb a 533 mhz? Dato che sono due componenti che mi avanzano volevo usarli per un muletto e non mi andava di spendere per una nuova cpu avendo questa. Grazie a tutti
Salve a tutti,
volevo solo un'informazione veloce: c'è un modo per far riconoscere ad una p5q deluxe un vecchio pentium d805 con fsb a 533 mhz? Dato che sono due componenti che mi avanzano volevo usarli per un muletto e non mi andava di spendere per una nuova cpu avendo questa. Grazie a tutti
Non è citata nella lista delle CPU supportate. L'unica è provare!
Puoi anche provare questo
http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109
che cita un "Enhance CPU support"
Ho gia provato a montare la cpu ma la scheda non da segni di vita (nel senso che partono le vontole ma non fa nemmeno un beep, come se la cpu mancasse). Proverò con un firmware moddato appena ho tempo. Grazie per la segnalazione
Alfabeto
16-01-2010, 22:38
raga ho collegato un disco esterno in esata, ma win 7 ult 64 non lo vede del tutto: mi spego meglio.
Quando lo accendo rileva la periferica e mi da l'icona per scollegarla sulla dx in basso della tray, ma se vado in risorse computer non vedo il disco.
Cosa puo' essere???
raga ho collegato un disco esterno in esata, ma win 7 ult 64 non lo vede del tutto: mi spego meglio.
Quando lo accendo rileva la periferica e mi da l'icona per scollegarla sulla dx in basso della tray, ma se vado in risorse computer non vedo il disco.
Cosa puo' essere???
Il disco è nuovo,prova a vedere se coi vari programmi di gestione dei dischi lo vedo,oppure:
Pannello di controllo\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco
vedi se lo vede.
Alfabeto
17-01-2010, 19:13
Il disco è nuovo,prova a vedere se coi vari programmi di gestione dei dischi lo vedo,oppure:
Pannello di controllo\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco
vedi se lo vede.
ho dovuto fare importa disco esterno in gestione disco! ora sembra che lo veda e che tutto funzioni....strana come procedura!!
Ciao a tutti,
oggi accendendo il pc normalmente, mi è venuto fuori un errore "impossibile avviare il sistema operativo perchè un certo.. file /system32/hal.dll" risulta danneggiato ecc
Ho provato a far partire qualsiasi disco rigido che avevo ma prima di entrare nell'os mi riporta sempre la classica schermata blu con scritto "per evitare danni al sistema il computer è stato bloccato... o qualcosa di simile.. non riesco ad entrare nel sistema operativo.
Adesso io credo di avere un virus nel bios. oppure è qualcos'altro? come posso risolvere la situazione? come elimino questo probabile virus? devo riflashare il bios? è possibile con una penna usb?
poi un'altra cosa, ho un raid 0 con dati importanti. chi mi puo' aiutare a mantenerlo integro? come mi muovo? :cry:
qualsiasi consiglio è ben accetto. aiutatemi.
risolto tutto grazie a tutti ciao!! :D :D :D
Ciao ragazzi, e un po che leggo questo forum e volevo avere delle informazioni!
Ho intenzione di acquistare una P5Q DELUXE pero mi chiedo se supporta 4 GB di ram, uno su ogni slot DDR2! Ho visto nella tabella delle ram compatibili e le mie ci sono e sono PATRIOT PSD21G8002 da 1GB PC2-6400 800Mhz CL5.
Grazie a tutti
q3aquaking
22-01-2010, 21:35
ma a livello di consumi come è sta scheda?
a me il sistema (senza monitor) sta sui 135w in idle.
quanto mi consuma SOLO la mobo....senza considerare ne rams ne hdd ne vga ne cpu ecc eccindicativamente...con e senza c1e e epu, downvolt o roba simile...
psychok9
23-01-2010, 04:26
Salve, ho un quesito "elettronico" e spero mi possiate aiutare. Qualche settimana fa, nel tentare di uscire la scheda video di malavoglia, ho stirato e poi schiacciato (nel senso di raddrizzato, un pochino :p) un condensatore vicino lo slot della scheda video... Non tantissimo ma abbastanza da farmi venire qualche preoccupazione.
Ora sapendo grossomodo come è formato un condensatore, ma nulla di più, la domanda è: rischio qualcosa nel breve/medio termine?
Salve a tutti :)
Purtroppo oggi la mia P5B deluxe wi-fi è passata a miglior vita grazie ad un aggiornamento del bios andato peggio che male :muro: :muro:
PC ceh non da segni di vita se non il led di accensione, niente bip strani e nessun tentativo di recupero andato a buon fine...comunque...ci sono cose peggiori :rolleyes:
Stavo dando uno sguardo in giro per farmi un'idea su quale MB prendere per mantenere intatta la configurazione che ho in firma visto che i tempi non sono dei migliori e spendere una barca di soldi per rifare il pc non è salutare.
Mi ero convinto che la P5Q deluxe potesse essere la giusta alternativa ma siccome mi son sempre fidato dei vostri consigli, non volevo partire per un acquisto senza il vostro ok e quindi aspetto il vostro assenso, dissenso o altre alternative in merito.
Sono sicuro che mi consiglierete per il meglio in quanto finora qualsiasi acquisto fatto dietro vostri consigli son sempre stati soldi spesi bene.
Grazie a tutti.
P.S. Non è che vado di fretta ma siccome il pc mi serve anche per lavorare vi sarei grato se qualche risposta/parere potesse arrivare quanto prima visto che ho intenzione di procedere eventualmente all'acquisto lunedi pomeriggio al max.
BarboneNet
24-01-2010, 12:21
Salve a tutti :)
Purtroppo oggi la mia P5B deluxe wi-fi è passata a miglior vita grazie ad un aggiornamento del bios andato peggio che male :muro: :muro:
PC ceh non da segni di vita se non il led di accensione, niente bip strani e nessun tentativo di recupero andato a buon fine...comunque...ci sono cose peggiori :rolleyes:
Stavo dando uno sguardo in giro per farmi un'idea su quale MB prendere per mantenere intatta la configurazione che ho in firma visto che i tempi non sono dei migliori e spendere una barca di soldi per rifare il pc non è salutare.
Mi ero convinto che la P5Q deluxe potesse essere la giusta alternativa ma siccome mi son sempre fidato dei vostri consigli, non volevo partire per un acquisto senza il vostro ok e quindi aspetto il vostro assenso, dissenso o altre alternative in merito.
Sono sicuro che mi consiglierete per il meglio in quanto finora qualsiasi acquisto fatto dietro vostri consigli son sempre stati soldi spesi bene.
Grazie a tutti.
P.S. Non è che vado di fretta ma siccome il pc mi serve anche per lavorare vi sarei grato se qualche risposta/parere potesse arrivare quanto prima visto che ho intenzione di procedere eventualmente all'acquisto lunedi pomeriggio al max.io tela consiglio a pieno! mi trovo benissimo;)
Ciao ragazzi, e un po che leggo questo forum e volevo avere delle informazioni!
Ho intenzione di acquistare una P5Q DELUXE pero mi chiedo se supporta 4 GB di ram, uno su ogni slot DDR2! Ho visto nella tabella delle ram compatibili e le mie ci sono e sono PATRIOT PSD21G8002 da 1GB PC2-6400 800Mhz CL5.
Grazie a tutti
supporta 16 gb, quindi 4 per ogni banco
guarda pero che potresti avere problemi di compatibilita risuolvibili nel 99% dei casi alzando qualche timing secondario o il voltaggio sul Northbridge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.