View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP
Immagini:
http://img265.imageshack.us/img265/818/showimgu.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/showimgu.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://img88.imageshack.us/img88/2668/showimgb.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/showimgb.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/211specimage2.jpg (http://farm3.static.flickr.com/2043/2294194934_2689d5440c_b.jpg)
1ª Foto (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn1465fc3.jpg) - 2ª Foto (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn1462ox7.jpg) - 3ª Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=adattatorefg0.jpg) - 4º Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=misurawy9.jpg) - 5ª Foto (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1460ep9.jpg) - 6ª Foto (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn1463ha5.jpg) - 7ª Foto (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn1467ya5.jpg) - 8ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294078_SapphireHD3850noHSLR.jpg) - 9ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294075_SapphireHD3850GPULR.jpg) - 10ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://img576.imageshack.us/img576/4375/cga3852ddxu6.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/cga3852ddxu6.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img522.imageshack.us/img522/69/gecubecebit03om9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/gecubecebit03om9.jpg/)
1º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181717_Fotografie-0005.jpg) - 2º Foto (hhttp://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181748_Fotografie-0006.jpg) - 3º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181824_Fotografie-0008.jpg) - 4º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181841_Fotografie-0009.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919511534.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919467762.jpg)
1ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-06.jpg) - 2ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-07.jpg) - 3ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-08.jpg) - 4º Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-09.jpg) - 5ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-10.jpg) - 6ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-05.jpg) - 7ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-03.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927357648.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927301419.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img511.imageshack.us/img511/8790/30523lka8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/30523lka8.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
Caratteristiche PowerColor PCS HD 3850 - AGP AG3850 512MD3-P:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Caratteristiche PowerColor HD 3850 AGP - AG3850 512MD3:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP Sapphire:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 829 MHz x 2
Dimensioni: 23.119 x 11.199 cm
Alimentazione Esterna: 2 x 4 Pin
Caratteristiche HD 3850 AGP Club 3d:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Pdf delle caratteristiche della HD 3850 AGP Club 3d (http://www.club3d.nl/index.php/download/pdf/CGA_3852DD.pdf)
Caratteristiche HD 3850 AGP Gecube:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2 (:confused: io avevo letto 850MHz x 2)
TV-out resolution: 1024 x 768, 1080p (HDMI)
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo:
Engine Clock: 720 MHz
Memory Clock: 910 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHzx2
Caratteristiche Visiontek HD 3850 AGP:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
7-pin HDTV adapter: Sí
Caratteristiche comuni della HD 3850 AGP:
Video Memory: 512MB GDDR3
Memory Interface:256bit
DirectX Support:10.1
Bus Standard: AGP x8
Uscita VGA:Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscite DVI: 2 Connettori DVI-I
TV-Out: Presente
Ramdac: 400MHz X 2
Dual Display: HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore: Attivo
Tecnologie Integrate: Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay,ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFire Ready, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati: Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche: Occupa uno o due Slot, necessita di alimentazione esterna
Risoluzioni sopportate:
1024x768x32Bit 200 Hz
1280x1024x32Bit 170 Hz
1600x1200x32Bit 120 Hz
2048x1536x32Bit 85 Hz
2560x1600x32Bit 60 Hz (Dual Link)
Accessori:
http://img191.imageshack.us/img191/5857/s2avcable.gif http://img689.imageshack.us/img689/3958/dongle.gif http://img684.imageshack.us/img684/5816/hdtv.gif http://img504.imageshack.us/img504/9224/powercable.gif
In ordine: S-Video to AV / DVI Dongle / HDTV Cable / Power Cable
La His fornisce un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e nn adatto alle necessitá della scheda costringendo a comprare un adattatore nuovo.
La PowerColor fornisce un adattatore 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e che potrebbe, con il tempo, "consumare" il cavo dell'ali dove é stato messo.
Software Bundled:
http://img169.imageshack.us/img169/9492/drivercdagp.gif
NOTA SUI DRIVERS:
Le HD 3850 con ID device 9515 devono utilizzare gli Hotfix o dei drivers modificati per le schede AGP (come i DNA), nn importa che siano della ATI o del costruttore
Le HD 3850 con ID device 9505 possono utilizzare i Catalyst o qualsiasi altra versione dei driver studiati per le schede video ATI
Driver consigliati x la Power Color:
8452 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/90474648/8452XP32AGP.rar.html)
8453 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_XP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/95366448/AMD_8.453_RC_XP.zip.html)
8475 x Windows XP (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475xp.rar)
8501 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpXP.zip)
8452 x Windows XP 64 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP64AGP.zip)
8452 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista32AGP.zip)
8453 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_VISTA.zip)
8475 x Windows Vista (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475vista.rar)
8501 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpVS32.zip)
8452 x Windows Vista 64bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista64AGP.zip)
Driver consigliati x la Sapphire:
Potete trovare tutti i driver della Sapphire direttamente dallo loro pagina: Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006)
NB: Per Windows 7 dovete utilizzare i driver per Vista
Driver consigliati x la HIS:
Clicca qui.... (http://www.hisdigital.com/un/download1-358.shtml)
NB: Se si vorrebbero utilizzare dei drivers piú recenti, bisogna utilizzare gli Hotfix di Ati
Catalyst 11.1 di ATI:
In questa pagina potete trovare i Display Driver, CCC, WDM Integrated Driver, ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ products, Avivo™ Package, ATI Multimedia Center™, HydraVision Package e Full Language support with .NET:
Driver di ATI per Xp a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Catalyst 11.1 Hotfix di ATI:
Catalyst 11.1 Hotfix per tutti i sistemi operativi Windows (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Modding:
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by alan72:
1ª Foto (http://img207.imageshack.us/img207/5379/68856509nd4.jpg) - 2ª Foto (http://img239.imageshack.us/img239/5817/75735855yv6.jpg) - 3ª Foto (http://img411.imageshack.us/img411/6679/36281450at2.jpg) - 4ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/932/31230577bs8.jpg) - 5ª Foto (http://img186.imageshack.us/img186/6793/87098724df0.jpg) - 6ª Foto (http://img410.imageshack.us/img410/5876/97090991tl3.jpg) - 7ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/7289/60692532hb9.jpg) - 8ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/4452/10mf3.jpg) - 9ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/4528/p0305180003ct0.jpg)
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by Whity:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32435704&postcount=30)
Sapphire HD3850 + Zalman Z-machine VG1000 by Energia.S:
1ª Foto (http://img393.imageshack.us/my.php?image=11032008001mm4.jpg) - 2ª Foto (http://img80.imageshack.us/my.php?image=11032008002op2.jpg)
Sapphire HD3850 + Thermaltake TMG ND1 by halnovemila:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575)
Sapphire HD3850 + Thermalright SP-97 con dissipatori Ram Thermaltake by mikepedo:
1ª Foto (http://img160.imageshack.us/my.php?image=rv670nn2.jpg) - 2ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=rialtopj0.jpg) - 3ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto1sw4.jpg) - 4ª Foto (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto2ss3.jpg) - 5ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto3vt3.jpg) - 6ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto4ck7.jpg)
Sapphire HD3850 + Zerotherm PowerColor + dissipatori Ram TT BG2 by tigre652:
1ª Foto (http://img97.imageshack.us/i/scheda1b.jpg/) - 2ª Foto (http://img801.imageshack.us/i/scheda2.jpg/) - 3ª Foto (http://img690.imageshack.us/i/scheda3.jpg/)
Sapphire HD3850 + Waterblock by Samoht:
Foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33695304&postcount=6396)
Altre Info:
Video Card Comparison (http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=550&card2=503)
Pentium 4 system saved by HD 3850 AGP card (http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/02/14/agp-nth-coming)
Review della Sapphire HD 3850 Agp (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D3861683%23post3861683&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)
Review della Sapphire HD 3850 Agp con Win Xp Sp3 e Vista 64 Sp1 (http://forums.pcper.com/showpost.php?p=4222599&postcount=74)
Review della HIS HD 3850 Agp => 1º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4044276%26postcount%3D725&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8) - 2º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4045975%26postcount%3D740&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della PowerColor HD 3850 Agp (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6565&Itemid=40&limit=1&limitstart=0)
Review della Sapphire HD 3850 Agp di Maximopc.org (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.maximopc.org%2Farticulos%2Fsapphire_hd_3850_agp.html&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della HIS HD 3850 Agp di 3dgameman.com (http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=51327)
Quanto consuma un pc con la HD 3850 by halnovemila:
Il PC è così composto:
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+
Scheda madre Asus A8V Deluxe
2GB RAM DDR400
HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
Lettore floppy disk
Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )
In Idle consuma con la HD 3850:
102W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297137_PCATIHD3850AGP.jpg))
In Full con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
210W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg))
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza. (n.d.r. bisogna anche ricordare che ci sono altri componenti del pc che vengono alimentati dalla linea dei 12V)
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)
Rumorosità del dissipatore della HD 3850 e comporazione con altre soluzioni by halnovemila:
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27827247&postcount=4754)
FAQ:
Quali sono le Cpu che nn possono sfruttare la HD3850 AGP:
Athlon XP
Sempron socket A e 939
P4 con clock inferiore ai 2.8 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 30% al 60% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket 754 fino al 3700+
AMD 64 socket 939 fino al 4000+ escluso
AMD 64 socket 939 x2 fino al 3800+ incluso
P4 con clock inferiore ai 3.6 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 60% al 80% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket AM2 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 4000+
Pentium M Dotham
Vorrei comprare questa scheda ma so che sará cpu-limited, cosa mi consigliate??
Sarebbe meglio comprare un'altra scheda tipo la Sapphire HD 3650 (Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=241&grp=2)), la Asus AH3650 SILENT/HTDI (Clicca qui... (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=9&l3=666&l4=0&model=2171&modelmenu=2)), per sapere qualcosa di + su le vga cpu-limited leggi questo Thread (Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665971)) o la Power Color AG3650 512MD2 (Clicca qui... (http://www.powercolor.com/Global//products_features.asp?ProductID=2036))
Ha senso spendere 180€ per la scheda ed altri 70€ per una cpu dual core??
No, é meglio passare ad un sistema PCI-E
Nn riesco ad installare il Sistema Operativo dopo aver messo la HD 3850 Agp nel pc come in questo caso Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27913015&postcount=4822) riscontrato dall'utente parappa, cosa posso fare??
Ecco una soluzione possibile Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28247112&postcount=4996), cioé prova a cambiare Cpu o togliere l'oc che hai fatto alla Cpu
Se la mia HD3850 ha ID 9505 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Catalyst che trovi qui sopra
Se la mia HD3850 ha ID 9515 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Hotfix che trovi qui sopra
Come devo installare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Per i driver dal momento che i Catalyst v8.3 ufficiali non riconoscono la scheda ho fatto così:
Ho scaricato il pacchetto originale [Catalyst8.3] dal sito ati\amd
poi ho scaricato i driver [AGPFIX8.3] dal sito ati\amd
e in seguito il [CCC-lang2] (quello in italiano) sempre sul sito ati/amd
Per prima cosa decomprimete tutti e tre i pacchetti (lanciando il setup) e in seguito sovrascrivete i driver [AGPFIX8.3] sulla cartella creata dai driver [Catalyst8.3] e la cartella del [CCC-lang2] sempre sulla cartella [Catalyst8.3].
A questo punto avrete una cartella [catalyst8.3] contenente i driver funzionanti che riconoscono la scheda correttamente e il CCC con lo Smart-Gart il tutto in italiano.
Ho scaricato i Catalyst 8.49 per Xp 32 bit / 64 bit che ho trovato qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/ati/catalyst/ati_catalyst_8.4-2kxp(www.station-drivers.com).exe) come posso fargli riconoscere la mia Sapphire HD 3850 Agp??
Grazie a angarosh basta sostituire i file originali (CA_62638.INI, CX_62638.INI, INSTALL.INI, DRIVER.DAT e bisogna anche modificare i file conenuti nelle cartelle XP_INF e XP6A_INF) con quelli che trovi qui (http://rapidshare.com/files/109323586/Sapphire_HD_3850_AGP_Fix.rar.html)
Voglio modificare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Scaricate i driver Catalyst 8.49
Avviate l’installazione
Una volta decompressi i file ed avviata l’installazione vera e propria, interrompete il procedimento automatico
Editate i driver come viene descritto qui sotto; questi driver li trovate in C:\ATI\support\8-49_.......\
ATTENZIONE: questa procedura presuppone la modifica di alcuni file, quindi fatevene sempre prima una copia di sicurezza. Si esplicita che la guida generica riguardante i catalyst ufficiali è stata modificata ed adattata ai Catalyst 8.490.00.
Ovviamente è importantissimo curare l'esattezza dei dati che si vanno ad aggiungere così come la corretta disposizione degli spazi e delle virgole.
In generale, occorre aggiungere e/o sostituire 9505 con 9515 e 00281787 con 0028174B
Da Gestione periferiche selezionate col destro la scheda video e cliccare su Proprietà. Poi cliccate su Dettagli e selezionate ID Hardware.
Nel mio caso è PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B
Dove:
9505 è il Device ID della HD 3850 PCI-E
1002 - 9515 è il Device ID della HD 3850 AGP
174B è l'identificativo della Sapphire
Procedere quindi come segue:
--------------------------------------------------------------------------
1) Nella cartella Driver
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INI con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INI)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, ossia CA_62638.INI e CX_62638.INI.
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
b) Aprire il file INSTALL.INI con il notepad
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
c) Aprire il file DRIVER.DAT
Trovare la stringa
,9505,
e sostituirla con
,9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
--------------------------------------------------------------------------
2) Nella cartella Driver\XP_INF
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INF con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INF)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, sia nella cartella XP_INF che in quella XP6A_INF. Conseguentemente vanno modificati 2 file, CX_62638.inf e CA_62638.inf.
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3850"
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515 &SUBSYS_0028174B
salvare e chiudere il file
OPZIONALE, NON TESTATO SPECIFICAMENTE:
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3000 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515
salvare e chiudere il file
NOTA: Attenzione alla disposizione degli Spazi e delle virgolette
--------------------------------------------------------------------------
3) Tornare nella cartella principale dove avete scompattato il tutto
(es: \ATI Catalyst 8.490.0.0ß\2K-XP e lanciare il file Setup.exe per
l'istallazione completa (Driver + CCC + WDM + altro).
Si puó installare il CCC su Vista??
Sí, come clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21736272&postcount=642)
Come posso far riconoscere a Win 7 la mia HD 3850??
Se la scheda ha id device 9515 devi modificare il file .inf per farla riconoscere come ha fatto Energia.S qui:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25930120&postcount=3403) per saperne di + sul file .inf modificato (questa modifica é valida per Win 7 64 Bit, per il 32 Bit il procedimento é lo stesso solo cambia il file .inf: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25932348&postcount=3405)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 8.12 HotFix Vista: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25953692&postcount=3420)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 9.3 per Win 7 (ho detto Catalyst e nn Hotfix): Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26753689&postcount=3993)
Se la scheda ha id device 9505 viene riconosciuta grazie agli ultimi Catalyst
Mi dá un errore e nn riesco a fare un 3dmark, sapete cosa succede??
Scarica gli ultimi Hotfix di Futuremark.com (Clicca qui (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03|05|06---PCMark05-hotfix_d1870.html))
Se hai un Athlon Xp ed hai prob con il 3dmark03 Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25563086&postcount=3258)
Come posso attivare la opzione Overdriver del CCC (Catalyst Control Center)?? Visto che si presenta la opzione tutta grigia e nn posso toccare niente
Cliccato sul pulsante rosso con la chiave Clicca qui... (http://s6.imagestime.com/out.php/i412976_CCCOverdrivepanel.gif), nel caso nn si attivasse, puoi utilizzare Ati Tray Tools per fare Overclock alla tua HD 3850
Dove posso trovare un ATI Tray Tools compatibile con la HD 3850 Agp??
Puoi utilizzare questo: Clicca qui (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Come posso far funzionare correttamente ATI Tray Tools con Vista 64 Bit o Seven 64 Bit??
Grazie all'utente Energia.S ora sappiamo come fare, Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519878&postcount=5048)
Posso fare Vmod alla mia HD 3850 (PowerColor) e come??
Sí, per sapere come farlo clicca qui (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/vmod_hd3850_agp_powercolor.jpg) e clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcmasters.de%2Fforum%2Fgrafikkarten%2F16884-how-ati-hd-3870-hd-3850-voltmod.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8), grazie a questo Vmod la vGPU passa da 1.33V a 1.39V
Come posso modificare il mio Device ID 9515 in 9505 ed essere sicuro che é compatibile con la mia Sapphire HD 3850??
Puoi utilizzare questo bios a tuo rischio e pericolo:
Sapphire ATi Radeon HD 3850 AGP 512MB DDR3 BIOS versione 010.079.000.002.000000 - device ID 9505 Clicca qui... (http://rapidshare.com/files/135655438/RV670.BIN.html) (é la bios della Sapphire HD 3850 di fastleo63)
Come posso modificare le tensioni, la velocitá del ventilatore e le frequenze della mia HD 3850??
Puoi utilizzare questo programma a tuo rischio e pericolo:
ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/)
Potete trovate qualche esempio del suo utilizzo qui:
Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390093&postcount=381) e qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384)
o potete utilizzare questo:
TechPowerUp Radeon Bios Editor (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/)
Come posso modificare la velocitá del ventilatore della mia Sapphire HD 3850 senza cambiare bios o dissi??
Puoi modificare il programma CCC a tuo rischio e pericolo in questo modo:
Se il ventilatore é collegato al PCB con due fili Guarda qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2911698&postcount=5)
Se il ventilatore é collegato al PCB con tre fili Guarda qui (http://www.vgaforum.com/showthread.php?t=21000)
Una volta che ho modificato le velocitá della GPU - Mem - Ventilatore, cosa devo fare??
Ora devi aggiornare la bios della scheda, con uno di questi due programmi:
ATIFlash 3.60 (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html)
Piccola guida di come utilizzare ATIFlash by alan72 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23815195&postcount=2289)
o
Winflash 2.0.1.7 (http://www.techpowerup.com/downloads/1364/Winflash_2.0.1.7.html)
Questa scheda ha in Bundled l'adattatore Dvi=>Hdmi??
Ce l'hanno solo le schede della His e della Visiontek
Come posso testare il mio pc in alta definizione??
Puoi seguire questa guida (http://www.geekissimo.com/2008/02/07/il-tuo-pc-e-pronto-per-i-filmati-in-alta-definizione-scoprilo-cosi/) segnalata da angarosh, per trovare altri filmati Clicca qui (http://www.google.com/cse?cx=004020354776907842656%3Atclst3ryeja&q=trailer+1080p&sa=Cerca)
Ho provato a testare il mio pc con filmati in alta definizione ma che valori vi danno a Voi??
Su CPU Pentium IV Prescott 3.19 Ghz abbiamo questi risultati:
sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.
Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...
Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!
Piccola guida di come preparare PowerDVD per farlo funzionare correttamente con l'UVD Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Nota: Notizia importante x tutti quelli che utilizzano l'ultimo PowerDVD Ultra 8, ho scoperto che la versione per Xp é stato fatto con tantissimi errori ed uno di questi é che disabilita l'accelerazione Hardware per i film Blu-ray che utilizzano l'estensione MPEG-4/AVC; se volte correggere il problema fate cosí:
PDVD 8 Patch 1622 (http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=13777281&postcount=691)
Quale riproduttore posso utilizzare per vedere bene i film HD??
Si puó utilizzare il Media Player Classic Home Cinema - DXVA che trovi qui: Clicca qui... (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537)o Clicca qui... (http://www.xvidvideo.ru/content/view/7/17/)
Come devo configurare il MPC per vedere bene i film HD??
Puoi utilizzare questa guida segnalataci da contesperelli: Clicca qui (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), adesso ha messo Microsoft Translator, cosí la pagina viene tradotta automaticamente in Italiano, peró nel caso nn riuscite a capire bene quello che c'é scritto potete utilizzare questa guida tradotta da me Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31275251&postcount=5915)
Che posso mettere al Rialto per raffreddarlo??
Puoi matterci un Thermalright HR-11: Clicca qui... (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=93238&d=1207395336) o puoi mettere questi dissi: Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63616&d=1214763931), Clicca qui (http://img187.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1pw0.gif), Clicca qui (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09072008165xc3.jpg), altrimenti ti fai un dissi come ha fatto ocram3 Clicca qui... (http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_1570.jpg)
Ho qualche problema con un gioco c'é qualche soluzione??
Guarda + in basso nella Sezione Probemi con Giochi
Ubunto 8.04 funziona bene con questa scheda??
Sì, Energia.S, ha provato x noi la distribuzione Linux a 64bit 24/04/08, ovvero UBUNTU 8.04 Hardy Heron x64, con kernel 2.6.24-16 ed impostando da Bios l'aperture size dell'AGP a 256MB, la scheda funziona coi driver proprietari ATI dovendo però una volta installati quest'ultimi, riavviare Ubuntu in RECOVERY MODE e dando poi il seguente comando:
aticonfig --max-gart-size 512
Anche mirkonorroz, che stá utilizzando opensuse 10.3 con kernel 2.6.22.17-0.1, é riuscito a far funzionare la scheda correttamente
Come faccio a sapere se é l'ali a nn farmi funzionare il pc con la mia HD 3850??
Se ti si presenta un prob come questo Leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705708&postcount=2927) allora passa alla prossima faq
Devo cambiale l'ali per far funzionare la mia HD 3850, come faccio a sapere quale si aggiusta alle mie necessitá??
Leggi qui: Guida alla scelta della P.S.U. di hibone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1)
Cosa posso fare il pc nn vuole accerdersi e la HD 3850 funziona in un'altro pc, ed ho collegato i due molex d'alimentazione dell'adattatore 2 Molex=>PCI-E 8 poli a due linee separate??
Nel caso nn si abbia il cavo PCI-E a 6 poli ( con sei fili, 3 gialli e 3 neri ) prova a collegare i due molex sulla stessa linea; perché potrebbe essere che il tuo ali vada in protezione
É la stessa cosa alimentare la HD 3850 con un cavo PCI-E a 6 poli del mio alimentatore o con l'adattatore??
Sí e No, perché molti alimentatori vecchi hanno un cavo PCI-E a 6 poli che puó erogare solo 75 W, solo i nuovi ed alcune revisioni dei vecchi alimentatori hanno il PCI-E a 6 poli che puó erogare + di 75 W.
Come posso distinguere se il mio cavo PCI-E a 6 poli puó erogare + di 75 W??
Per sapere se puó farlo devi guardare se il cavo PCI-E ha 5 o 6 fili.
Se ne ha 5 ( 2 gialli e 3 neri) significa che eroga solo 75 W e nn possono essere sufficienti per alimentare la scheda video
Se ne ha 6 ( 3 gialli e 3 neri) significa che eroga + di 75 W, ma nn potrebbero essere sufficienti per overcloccare la scheda video
Qual'é la differenza tra il 6 Pin e l'8 Pin PCI-E??
Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)
Quando si gioca con un gioco che richiede tutta la potenza della scheda tipo COD4, dopo poco tempo che si sta giocando si blocca il pc, cosa posso fare??
Pur avendo un ali che puó alimentare in modo + che sufficientemente la scheda, il cavetto dell'alimentazione esterna del PCI-E puó nn riuscire ad erogare + di 75W (cavetto con 5 fili / 2 gialli e 3 neri), a questo punto bisogna comprare un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 8 Pin PCI-E (Clicca qui.... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg)). Una volta montato questo adattatore la tua scheda video viene ben alimentata e nn ti dará + nessun problema.
Nn riesci a migliorare il Fps rispetto la tua vecchia scheda video??
Controlla come é impostato l'AGP Aperture nella Bios della tua Mobo; nel caso che l'Aperture size é a 128 MB potresti avere dei problemi di rallentamento nei giochi, a 64 MB potresti non riuscire ad accendere il pc; la cosa ideale sarebbe averlo a 256 MB
Ho dei prob con le ram della mia scheda, nn reggono le frequenze da me impostate, come posso verificare a che frequenza funzionino bene??
Utilizza questo programma Clicca qui... (http://www.benchmarkhq.ru/files/vmt.zip), é un po' più preciso del cubo di AtiTool.
Ho dei prob con la uscita DVI della scheda, il monitor mi mostra dei pixel grigi, come posso risolvere
ok, i was looking through the settings in the catalyst control panel. i found this option under the avivo color control tab "Use Extended Display Identification Data (EDID)" unchecked it, and the grey pixel corruption disappeared immediately. odd how it didn't do this when i connected the monitor to the other dvi port, but at least i figured out the problem.
Ho visto che l'AGP write é disattivo e non riesco ad abilitarlo, ed ho una mobo con chipset KT400, come posso attivarlo?
halnovemila ha trovato il modo per abilitarlo, leggi come ha fatto Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675)
Ho un problema con i filmati su Youtube,quelli in HD a 720p mi sono accorto che a scatta di brutto,mentre allle risoluzioni piu basse non ci sono problemi,e' sempre fluido. Perché?
Il problema sta che Ati nn sopporta nella serie 3800 il Flash 10 e per riprodurre i video si utilizza la cpu: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31557585&postcount=5961)
Dove posso chiedere perché ATI nn vuole che la mia scheda abbia il supporto al DXVA (HW H264 video decoding acceleration)?
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32323271&posted=1#post32323271)
Ecco le prime immagine della HD 3850 Power Color di un utente di Guru3d:
http://img126.imageshack.us/img126/8636/hd3850intowergf5.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=hd3850intowergf5.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/862/hd3850intower2rk6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=hd3850intower2rk6.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/492/hd3850frontaq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=hd3850frontaq7.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/9170/hd3850backps3.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=hd3850backps3.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/4733/hd3850contentoh1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=hd3850contentoh1.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/5576/hd3850connectivitycv2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=hd3850connectivitycv2.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/4986/hd3850boxbackrc9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=hd3850boxbackrc9.jpg)
I drivers:
http://img230.imageshack.us/img230/156/catalystyl1.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catalystyl1.png) http://img230.imageshack.us/img230/8443/catalyst2pz3.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catalyst2pz3.png) http://img230.imageshack.us/img230/8717/catalyst3su9.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catalyst3su9.png) http://img230.imageshack.us/img230/5338/catalyst4uq9.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catalyst4uq9.png)
Pc utilizzato x i Test:
http://img225.imageshack.us/img225/2984/testhd3850page1xr5.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=testhd3850page1xr5.png) http://img126.imageshack.us/img126/5205/testhd3850page2el9.th.png (http://img126.imageshack.us/my.php?image=testhd3850page2el9.png)
Test:
3Dmark2006: 9672 Pt (http://img238.imageshack.us/my.php?image=3dmark06zp5.png)
Aquamark3: 128428 Pt (http://img238.imageshack.us/my.php?image=aquamarkgb4.jpg)
Test con auto overclock:
3Dmark2006: 10271 Pt (http://img225.imageshack.us/my.php?image=3dmark06bmb2.png)
3Dmark2005: 17357 Pt (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/3dmark05.png)
Test effettuati per fare una piccola comparazione con altre schede AGP di Ati:
Grazie alla collaborazione di Giux-900 possiamo cercare di fare una piccola comparazione tra la 1950XT Agp e la 3850 Agp:
Giux-900:
Windows Vista SP1-668
Asrock 4core dual-vsta
2GB DDR2 533MHz
Allendale E4400@2.67GHz (266x10)
X1950XT AGP
Catalyst 7.11
I punteggi che riporterò non saranno ottimali a causa del sistema operativo (vista senza SP1 e, molti Fix) e dei driver relativi..:
3Dmark2005: 10713 Pt (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginetx0.jpg)
3Dmark2006: 5445 Pt (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine06uz4.jpg)
Con Windows Xp Sp2:
3Dmark2005: 11803 Pt (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immaginegxk9.jpg)
Grazie alla collaborazione di Micha87 possiamo cercare di fare una piccola comparazione tra la HD3650 AGP e la 3850 agp:
Micha87:
P4 Northwood 2,8 GHz (133 x 21)
Sapphire HD3650 AGP 512 MB DDR2
ASUS P4P800
1GB di RAM Kingston DDR400
HDD1: Seagate 250 GB; HDD2: Maxtor 160GB
Windows XP SP3 Home Edition + Ati Catalyst 9.4
3Dmark2006: 3.041 Pt (http://i42.tinypic.com/noztd2.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA: 13.6 Fps / 288 Pt (http://img188.imageshack.us/img188/6633/uni04.jpg)
Grazie anche alla collaborazione di Blade1000 possiamo cercare di fare una piccola comparazione tra la His HD 4670 Agp e la HD 3850 agp:
Blade1000:
P4 Northwood 3.0 GHz (15 x 200)
HIS HD 4670 Agp 1Gb DDR3
ASUS P4C800-E
2 x 1 GB di RAM DDR 400
Windows 7 + Ati Catalyst 9.11
3Dmark2006: 4.106 Pt (http://img63.imageshack.us/img63/4625/bench3dmark2006.jpg)
I Nostri test:
Con CPU AMD:
Energia.S:
AMD64 Opteron 185 2,6 GHz @ 2,7 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ABIT AV8 3d Eye S939
2 x 512 MB di RAM Corsaire Select Value + 2 x 1 GB Corsaire Select Value
HDD Seagate 250GB
Cooler Master iGreen Power 600w
VISTA X64 ultimate
3Dmark2006: 8.198 Pt (http://www.speedimages.org/img/51611/opteronoverclocked.jpg)
3Dmark2006 con Opteron 185@2810 Mhz e Sapphire a 709 mhz / 939 mhz (temp. a 45°-55°): 8.867 Pt (http://www.speedimages.org/img/img52147.html)
Unigine v0.4 con x2AA: 42.6 Fps / 904 Pt (http://www.speedimages.org/img/52707/Unigine%200.4%20bechmark.jpg)
Unigine v0.4 senza x2AA: 50.9 Fps / 1079 Pt (http://www.speedimages.org/img/52935/Unigine%200.4%20bechmark.jpg)
isomen:
AMD Athlon64 X2 3800+ 2,0 GHz @ 2,753 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ABIT AV8 3d Eye S939
2 x 1 GB S3+ pc3200
HDD Seagate 160Gb + Western Digital 160Gb
Windows XP SP2
3Dmark2006: 8.517 Pt (http://img513.imageshack.us/my.php?image=3850defaultoz7.png)
3Dmark2006 con Sapphire a 720 mhz / 950 mhz (temp. a 41°): 8.798 Pt (http://img231.imageshack.us/my.php?image=38507201900qf7.png)
Unigine v0.4 con x2AA: 45.5 Fps / 966 Pt (http://img231.imageshack.us/img231/8621/uniginejb8.png)
onka:
AMD AM2 Athlon64 X2 5600+ 2,8 GHz
PowerColor HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asrock
2 x 1 GB
Windows XP SP2 64 Bit
3Dmark2006: 8.780 Pt (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xo4.jpg)
Unigine v1.0 Tropic Demo con x2AA: 23.1 Fps / 581 Pt
selu:
AMD64 Opteron 175 2,2 GHz @ 2,7 GHz
Gecube HD3850 AGP 512 MB DDR3
ABIT AV8 3d Eye S939
2 x 512 MB di RAM G-Skill + 2 x 512 MB Corsair Enhanced Dual Channel
Windows XP Sp3
3Dmark2003: 26.823 Pt (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185045_2.JPG)
3Dmark2006: 8.662 Pt (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185124_1.JPG)
Unigine v 0.4 con x2AA: 40.0 Fps / 848 Pt (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185153_Sanarydemo.jpg)
andrimonio79:
AMD AM2 Brisbane 4.800+ 2,5 GHz @ 2,8 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 + accelero s1
Asrock AM2NF3-VSTA
2 x 1 GB di RAM DDR2
HDD Western Digital aaks 500 GB + Western Digital aaks 320
Ali Antec Neo-He 430w
Windows XP Sp3 ice v5 Supreme + Catalyst 9.4
3Dmark2006: 8.546 Pt (http://img29.imageshack.us/img29/3555/punteggio.jpg)
mirkonorroz:
AMD64 Opteron 180 2.4 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ABIT AV8 S939 (via k8t800pro)
2 x 512 MB di RAM Corsair + 2x1 GB Kingston (333 Mhz, 2-3-3-7)
HDD 2 maxtor non raid (80 + 80 GB)
Enermax 460 w
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
Unigine v0.4 con x2AA Catalyst 8.4: 43.9 Fps / 931 Pt (http://img238.imageshack.us/my.php?image=uniginecat843850zh1.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA Catalyst 8.5: 45.4 Fps / 964 Pt (http://img266.imageshack.us/my.php?image=uniginecat85uff3850agprx1.jpg)
Unigine v0.4 con AA e AF gestiti dall'applicazione ( AA 2x ) e con Vista Ultimate 64 bit / Catalyst 8.7 / 4 GB di Ram DDR400 2T 2.5-4-4-8: 41.4 Fps / 877 Pt (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mnuniginevistanocccfd1.jpg)
Unigine v0.4 AA e AF da ccc ( AA=4x AF=16x ma AA=2x in unigine ) e con Vista Ultimate 64 bit / Catalyst 8.7 / 4 GB di Ram DDR400 2T 2.5-4-4-8: 45.6 Fps / 966 Pt (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mnuniginevistanocccfd1.jpg)
3Dmark2005: 12.928 Pt (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3dmark20053850agpnofiltul8.jpg)
3Dmark2005 con Vista Ultimate 64 bit / Catalyst 8.7 / 4 GB di Ram DDR400 2T 2.5-4-4-8: 13.243 Pt (http://img211.imageshack.us/my.php?image=benchjh4.jpg)
3Dmark2006: 8.174 Pt (http://img259.imageshack.us/my.php?image=3dmark20063850agpnofiltgu9.jpg)
halnovemila:
AMD Athlon64 X2 4200+ (2.2 GHz)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Scheda madre Asus A8V Deluxe
4 x 512 MB RAM DDR400 @ 314 MHz CL 2.5
Windows XP SP2 - Drivers 8.3 Hotfix
3Dmark2003: 26.529 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294079_3DMark2003HD3850670.830.jpg)
3Dmark2005: 11.113 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297421_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg)
3Dmark2006: 7.428 Pt (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63197&d=1213182273)
Unigine v0.4 con x2AA: 42.1 Fps / 893 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297477_UnigineHD3850.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA con Cpu a 2.6 GHz: 42.4 Fps / 900 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA, con GPU a 720MHz e memoria a 950MHz: 46.3 Fps / 981 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297614_UnigineHD3850OC720.950.jpg)
Battlefield2 ( 1280x1024, 4xAA, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Daqing oilfields" 64 player): 85 Fps (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297431_BF2HD3850Cat.8.3LR.jpg)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): 39 Fps (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ), con GPU a 720MHz e memoria a 950MHz: 39 Fps (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
maxsin72:
AMD Athlon XP-m 2600+ Barton @ 2.55 GHz (231.7 x 11 )
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
DFI Lanparty Ultra B
2 x 512 MB di RAM OCZ Platinum rev. 2 tccd 7-3-3-2.5-1T
Ali OCZ 600 W PowerStream ver americana
HDD 2 x 250 GB Maxtor + 400 GB Samsung + 500 GB Seagate
Monitor CRT Sony cpdG220 17"
Windows XP SP2 + Ati 8.6 Beta
3Dmark2006: 5.706 Pt (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63124&d=1213047895)
3Dmark2006 con cpu @ 2.65 GHz e con GPU a 760 MHz e memoria a 880 MHz: 6.031 Pt (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63280&d=1213431129)
3Dmark2005: 9412 Pt (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63116&d=1213035657)
contesperelli:
Athlon AMD 64 3000+ NewCastle S754 2 GHz @ 2,1 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus K8V-X
1 GB di RAM Corsair PC3200 + 1 Gb Kingstone PC3200 [DDR 333@400]
HDD Maxtor 250 GB Sata 16 Mb + Maxtor 120 Gb Pata 8 Mb
Creative SB Audigy 2 ZS
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
3Dmark2005 con OC di scheda video (709/939), FSB e ram: 9.405 Pt (http://img388.imageshack.us/img388/8495/1024768ocua8.gif)
3Dmark2005 con OC di FSB e ram, scheda video a default: 9.190 Pt (http://img209.imageshack.us/img209/4834/1024768semioctn2.gif)
3Dmark2005 con tutto a default: 8.921 Pt (http://img113.imageshack.us/img113/1429/1024768ra6.gif)
3Dmark2005 a 1280x1024: 8.319 Pt (http://img170.imageshack.us/img170/1830/210ocek8.gif)
3Dmark2005 a 1280x1024 con GPU a 708 MHz e memoria a 936 MHz: 8.537 Pt (http://img398.imageshack.us/img398/8590/allocqv1.gif)
3Dmark2006: 5.313 Pt (http://img118.imageshack.us/img118/6104/210oc2ug4.gif)
Bench ATI Tray Tools: 14.451,01 Pt (http://img245.imageshack.us/img245/4113/attbenchmarkresultslc1.jpg)
Bench ATI Tray Tools con GPU a 709 MHz e memoria a 939 MHz: 15.479,12 Pt (http://img134.imageshack.us/img134/3058/attbenchmarkresults2ov2.jpg) - 2º Foto (http://img72.imageshack.us/img72/9846/3850ocek2.gif)
Westwind:
Athlon XP Barton 2600+ @ 2049 MHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS A7N8X-X
1 x 512 MB + 2 x 256 MB RAM Corsair
HDD Western 300 GB
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 8.6 Hotfix
3Dmark2006: 4.622 Pt (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3dmup2.jpg)
RightClick:
Athlon XP-M 2600+ @ 2700 MHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Abit NF7-S rev 2
2 x 512 MB Muskin 11-3-3-2 @ 225mhz 5-2-2-2
HDD Western 300 GB
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 9.11 Hotfix
3Dmark2005: 10.224 Pt (http://img839.imageshack.us/img839/7382/immaginednz.jpg)
Blashyrkh682:
Athlon XP Barton 3200+ @ 2,400 GHz ( 11 x 218 )
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS A7N8X-E Deluxe
Corsair XMS TWINX 2048 - 3200 2.5-3-3-7 @ 436MHz 2.8v
2 x Maxtor DiamondMax Plus 10 160GB S-ATA [Raid0]
Creative Sound Blaster Audigy 4
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 9.11
Unigine v0.4 con x2AA: 43.0 Fps / 911 Pt (http://img29.imageshack.us/img29/3604/immagineon.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA e con Vista Sp2: 41.6 Fps / 882 Pt (http://img21.imageshack.us/img21/5274/immagine2am.jpg)
REPERGOGIAN:
Athlon XP Barton 3200+
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
3 x 512 MB RAM DDR 400
Abit NF7-S
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
Stress Test CSS tutto a palla 1440x900 60hz:
vecchio sistema e x800 :70 fps
vecchio sistema e 3850: 90 fps
vincenzo2008:
AMD Athlon x2 4200 2.2 GHz @ 2.7 GHz
PowerColor HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus A8V
2,5 GB RAM
Test Drive Unlimited con dettagli alti a risoluzione 1280 x 1024 con a4x con hdr attivato: media di 45 Fps.
Colin McRae Rally DIRT con dettagli tutti su ultra a 1024 x 768: Prove media di 22 Fps / Gara media di 18 Fps
Sega Rally la risoluzione è 1280 x 1024 dettagli al massimo con antialiasing a 8x: 38 Fps 1º foto (http://img131.imageshack.us/my.php?image=segarallyynj6.jpg) - 39 Fps 2º foto (http://img301.imageshack.us/my.php?image=segaralyyyyjx7.jpg)
Juiced 2 con tutti i dettagli a massimo con risoluzione 1280 x 1024: 30 Fps Foto (http://img115.imageshack.us/my.php?image=juiced2cx5.jpg)
Crysis con dettagli alti e risoluzione a 1280 x 1024 con PowerColor a 761 mhz / 1000 mhz (temp. a ~60°): ~31 Fps Foto (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysissssssssssei4.jpg)
Race Driver Grid a risoluzione a 1280x1024 con aa 8x con dettagli utra: Foto in gara (http://img87.imageshack.us/my.php?image=racedrivergrid2ho0.jpg) 36 Fps - Foto in modalità drift (http://img181.imageshack.us/my.php?image=racedrivergridgt8.jpg) 44 Fps
Race Driver Grid a risoluzione 1152x864 con tutto al massimo con aa8xmsa: Foto 1 (http://img263.imageshack.us/my.php?image=racedrivergrid4sm3.jpg) - Foto 2 (http://img375.imageshack.us/my.php?image=racedrivergrid5kq7.jpg) - Foto 3 (http://img99.imageshack.us/my.php?image=grid6qi2.jpg)
Devil May Cry 4 Demo a risoluzione a 1280 x960 con aa8x con tutti i dettagli al massimo: Foto 1 (http://img525.imageshack.us/my.php?image=devilmaycryy4li9.jpg) - Foto 2 (http://img444.imageshack.us/my.php?image=devilmaycry4mh1.jpg)
Con CPU Intel:
mikepedo "Nuovo Pc":
Intel Core2 Duo E5200 @ 3,2 Ghz ( 266 x 12 )
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
2 x 1 GB RAM Samsung UCCC DDR400 @ 426 Mhz CAS 2
ASRock Conroe 865PE (bios 1.71a)
HDD Maxtor 160Gb SATA
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 8.10 HotFix
Test effettuati con Far Cry 2 (Demo Ranch Small): Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24836212&postcount=2999)
3Dmark2006 con GPU a 945 MHz e memoria a 1098 MHz con cpu a 3,744 GHz (12,5 x 299,5): 12.652 Pt (http://img525.imageshack.us/img525/6248/3dm06record2bh7.jpg)
Harlockjr:
QX6700 2,66 GHz @ 3,2 GHz
HIS HD3850 IceQ 3 TURBO AGP 512 MB DDR3
Asrock ConRoe865PE
4 x 512 MB di RAM OCZ Platinum Edition PC4800(DDR600 2,5-3-3-5)
HDD Velociraptor 300Gb - Barracuda 500GB - 200GB IDE
HDD 2 x Freecom 400GB USB + LaCie 1Tb HD USB
Ali Tagan 700W Piperock
3Dmark2006 con una HIS con GPU a 823 MHz e memoria a 1098 MHz con i Catalyst 8.9 HotFix: 12.449 Pt (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3dmarks6record3allnive4.jpg)
halnovemila "Nuovo Pc":
Intel Core2 Duo E4600 (2,4 GHz)@ 3,4 GHz (11x309)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 (con overclock GPU/RAM: 750/1000)
Asrock 4CoreDual-Sata2 con mod
2 x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-9 1T
HDD Maxtor STM3160215A 160GB, PATA
Ali Nexus NX-8050 500W (4 rail +12V)
Windows XP SP2 - Drivers 8.6 HotFix
3Dmark2006: 10.823 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG)
3Dmark2006 con GPU a 837 MHz e memoria a 1089 MHz e Cpu a 3,5 GHz (12 x 292): 11.713 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i370970_3DM0611713C2D3.5GHzRAM292Cat.8.6HD3850837.1089.jpg)
Call of Duty 4 (1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown"): 76 Fps (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368077_CoD476fps750.1000.JPG)
Call of Duty 4 (stessa configurazione di sopra, missione "Charlie don't Surf" in modalità "arcade", livello di difficoltà "Hardened" a 35 secondi dall'inizio della missione): 51 Fps (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368081_CoD4CdS51fps750.1000.JPG)
Unigine v0.4 con x2AA con la HD 3850 a default: 43.0 Fps / 911 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)
Unigine v 1.0 con x2AA con la HD 3850 a default: 19.8 Fps / 842 Pt (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367338_UnigineNEW0842C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)
mikepedo:
Intel Core2 Duo E4300 @ 2,7 Ghz ( 300 x 9 )
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
2 x 512 MB RAM DDR 400 OCZ Dual Channel (2-4-4-8)
ASRock Conroe 865PE
HDD Maxtor 160Gb SATA
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 8.9 HotFix
3Dmark2006 con FSAA8X e Filtro Anisotropico 16X con Cpu a 2,876 GHz ed una Sapphire con ID 9505 con GPU a 891 MHz e memoria a 1071 MHz con i Catalyst 8.9 HotFix: 7.141 Pt (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006aa8af16kv6.jpg)
3Dmark2006 con una Sapphire con ID 9515 con GPU a 750 MHz e memoria a 1000 MHz con i Catalyst 8.6 HotFix: 10.003 Pt (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006overmw8.jpg)
3Dmark2006 con una Sapphire con ID 9505 con GPU a 864 MHz e memoria a 1071 MHz con i Catalyst 8.9 HotFix: 10.589 Pt (http://img72.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006finalefy0.jpg)
3Dmark2006 con Cpu a 2,9 GHz ed una Sapphire con ID 9505 con GPU a 904 MHz e memoria a 1071 MHz con i Catalyst 8.9 HotFix: 11.218 Pt (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006oc9052900sv5.jpg)
Crysis 1024x768 con mod tutto Very Hight Benchmark Gpu con GPU a 750 MHz e memoria a 1000 MHz con i Catalyst 8.7 HotFix: ~27 Fps (http://img185.imageshack.us/my.php?image=crysisij5.jpg)
Crysis 1024x768 con mod tutto Very Hight con GPU a 750 MHz e memoria a 1000 MHz con i Catalyst 8.7 HotFix: ~33 Fps (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23597484&postcount=2077)
REPERGOGIAN "Nuovo Pc":
Intel Core2 Duo E6700 (2,67 GHz)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
2 x 2 GB DDR2-800 (3 GB in Win XP 32 bit)
Asrock 4Coredual-Vsta
Windows XP SP2 + Catalyst 8.4 Hotfix
Stress Test CSS tutto a palla 1440x900 60hz:
nuovo sistema e x800 :93 fps
nuovo sistema e 3850 :160 fps
3Dmark2005: 15696 Pt (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2005brv7.png)
3Dmark2006: 9243 Pt (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2006ad6.png)
Bench ATI Tray Tools: 13003 Pt (http://img176.imageshack.us/my.php?image=attvo1.png)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): 59 Fps (http://img242.imageshack.us/my.php?image=halhr6.png)
Crysis 1280x1024 di media tutto su high no AA Benchmark Gpu Dx9: 27.51 Fps (http://img301.imageshack.us/my.php?image=crysisql6.png)
Crysis 1280x1024 di media tutto su high no AA Benchmark Gpu Dx9 con GPU a 709MHz e memoria a 939MHz: 29.53 Fps (http://img329.imageshack.us/my.php?image=oc1sq7.png)
Crysis 1280x1024 di media tutto su high 16x AA Benchmark Gpu Dx9 con GPU a 715MHz e memoria a 945MHz: ~22 Fps (http://img225.imageshack.us/my.php?image=crysis16xmd9.png)
Requena:
Intel Core2 Duo E6420 (2,13 GHz)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASROCK 4CoreDual-SATA II BIOS 2.0
2 x 1 GB DDR2-667 Mhz Kingston
Windows XP SP3 + Catalyst 8.7 (AGP Aperture size 256)
3Dmark2006: 8.793 Pt (http://www.webalice.it/requena/STALKER/3DMark2006.jpg)
3Dmark2005: 14.154 Pt (http://www.webalice.it/requena/STALKER/3DMark2005.jpg)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): 63 Fps (http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1024_768.jpg)
Call of Duty 4 ( 1280x1024, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): 39 Fps (http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1280_1024.jpg)
wolit:
P4 Prescott 650 3,4 GHz 2MB @ 3,7 GHz (218 x 17)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 con Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2 + turbo module
AS Rock 775 V88+
2 x 1 GB DDR400 CN Memory Dual Channel @ 436 ( 2-3-3-8 )
HDD Maxtor 160GB Ata133
Windows XP Pro SP3 + Catalyst 8.4 e ATItool (per monitorare la temperatura)
Prima aveva una X800 XT PE con Arctic Cooling ATI SIlencer e i migliori risultati erano questi:
3D Mark 2003: 13.477 Pt
3D Mark 2006: 2.697 Pt
adesso con la HD 3850:
3Dmark2003: 29.176 Pt (http://img16.imageshack.us/img16/25/nuovibenchmarks03.png)
3Dmark2006: 6.450 Pt (http://img195.imageshack.us/img195/4259/nuovibenchmarks06.png)
alan72:
Intel Dothan 2,26 @ 3,0 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus P4C800-E Deluxe Bios 1024.001 + ct479
3 GB RAM Corsair llpro Led 2-2-3
1 HDD 147Gb Fujitsu Enterprise MAU 15.000Rpm
2 HDD 74Gb Fujitsu Enterprise MAU 15.000Rpm
Windows XP SP3
3Dmark2006: 7509 Pt (http://img401.imageshack.us/img401/9025/3dalanel1.jpg) Prima con P4EE 3.4 GHz @ 3.8 GHz faceva 4718 Pt
Unigine v 0.4 con x2AA (1024x768): 66.1 Fps / 1402 Pt Prima con P4EE 3.4 GHz @ 3.8 GHz faceva 56.3 Fps / 1193 Pt
belinassu:
Intel Dothan 1,6 @ 2,676 GHz (12 x 223 ) a 1,6v
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus P4P800e-dlx + ct479
1 GB RAM DDR400 @ 223 ( 2-3-3-8 )
LC Power Silent 600 W
3Dmark2003: 28.512 Pt (http://digilander.libero.it/grandecigno/2675_03.JPG)
3Dmark2005: 12.831 Pt (http://digilander.libero.it/grandecigno/2675_05.JPG)
3Dmark2006 con 1 GB di RAM a cas 2: 7.115 Pt (http://digilander.libero.it/grandecigno/2675.JPG)
3Dmark2006 con cpu a 2,685 GHz e con GPU a 750 MHz e memoria a 1000 MHz: 7.455 Pt (http://digilander.libero.it/grandecigno/2685.JPG)
raekwon:
Intel Dothan 2,26 @ 2,808 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus P4P800 + ct479
4 x 512 MB DDR
Enermax ATX EG 465AX-VE FMA II
Windows XP SP2
3Dmark2005: 13425 Pt (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bench3850mo9.jpg)
3Dmark2006: 7267 Pt (http://img171.imageshack.us/my.php?image=3850default3dmark06as5.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA: 42.5 Fps / 901 Pt (http://img186.imageshack.us/my.php?image=benchungine3850sw9.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA con Sapphire a 722 mhz / 954 mhz: 47.0 Fps / 997 Pt (http://img517.imageshack.us/my.php?image=benchungine3850722954bf4.jpg)
Crysis 1280x1024 tutto Hight no AA Benchmark Gpu: ~26 Fps (http://img406.imageshack.us/my.php?image=cry1280x1024highhz8.jpg)
Crysis 1650x1050 con queste impostazioni: (http://img507.imageshack.us/my.php?image=bench2vc9.jpg) Clicca qui... (http://img261.imageshack.us/my.php?image=impostazioniqs6.jpg) e qui (http://img262.imageshack.us/my.php?image=impostazioni2ey5.jpg)
inkpapercafe:
P4 Prescott 571 - 3,8 GHz @ 4,028 GHz (212 x 19)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P5P800
VData 2 GB DDR400 3-4-4-8 (RAM:FSB=1:1)
HDD Seagate 320 GB SATA
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
3Dmark2006: 6.350 Pt (http://i19.ebayimg.com/07/i/000/ef/b9/2ea3_10.JPG)
Mauro B.:
P4 Prescott 670 3,8 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
JETWAY PT88BSPRO-EC
2 GB RAM OCZ Platinum DDR400 (2-3-2-5 1T)
THERMALTAKE Toughpower -Cable Management 750W
Windows XP SP3 + Ati 9.4 Hotfix
Ungine Tropic demo 1.1: Fps 28,1 - Score 708 (http://i44.tinypic.com/1zdafpj.jpg)
Unigine v0.4 con tutto attivato: Fps 41,8 - Score 886 (http://i42.tinypic.com/soba8j.jpg)
Unigine v0.4 con tutto attivato e con la HIS HD 3850: Fps 45,0 - Score 953 (http://i42.tinypic.com/k15g1j.jpg)
Unigine v0.4 con tutto attivato e con la HIS HD 3850, con GPU a 790 MHz e memoria a 990 MHz: 51.7 Fps / 1.096 Pt (http://i34.tinypic.com/vmu4ok.jpg)
3Dmark2006: 5.972 Pt (http://i40.tinypic.com/30ro3lg.jpg)
melkio:
P4 Northwood 3,2 GHz @ 3,6 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus P4P800 Del
4 X 512 MB di RAM Kingston Hyper X cl2
HDD Maxtor 2 x 80 (R0) - Maxtor300 - SamsungSH-S182D
HiperTypeR580
Windows XP SP2
3Dmark2003: 28.816 Pt (http://img257.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3ph1.jpg)
3Dmark2005: 8.150 Pt (http://img87.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3av4.jpg)
3Dmark2006: 5.330 Pt (http://img211.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3qs7.jpg)
vegeta88:
P4 Northwood 3,06 GHz @ 3,33 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P4B533 Gold-Gay
2 GB DDR400
Windows XP SP3 IceEd + Ati 9.5
3DMark2006: 4.496 Pt (http://img268.imageshack.us/img268/2599/3dmark2006w.jpg)
Andreww!!!:
P4 Northwood 2,4 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P4B533 Gold-Gay
2 x 512MB DDR400 Elixir & A-Data @ 134.7 ( 2.5-3-3-6 )
HDD Maxtor DMAX 80GB Ata133
Windows XP SP3 + Ati 9.4 Hotfix
Unigine 0.4 con x2AA, tutto attivato: 29.8 Fps / 631 Pt (http://img36.imageshack.us/img36/8616/immagineyjo.jpg)
Unigine 0.4 con x2AA, con tutte le opzioni attivate ma con disattivato agp write e read: 37.9 Fps / 804 Pt (http://img101.imageshack.us/img101/2105/immagine2as.png)
Unigine 1.0 con x2AA, tutto attivato: 20.4 Fps / 866 Pt (http://img42.imageshack.us/img42/4419/immagine2v.jpg)
3DMark2003: 18.206 Pt (http://img39.imageshack.us/img39/7013/3dmark03b.jpg)
3dMark2005: 4.652 Pt (http://img199.imageshack.us/img199/2183/3dmark05.jpg)
3DMark2006 con i 9.11 Hotfix: 3.397 Pt (http://img175.imageshack.us/i/44682975.png/)
3DMark2006: 3.383 Pt (http://img199.imageshack.us/img199/6900/3dmark06.jpg)
scrondo:
P4 Pentium D 950 3,4 GHz dual core
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASRock 4CoreDual-SATA2 v2.0
2 x 1 GB di RAM Corsair
HDD 1 disco sata da 250 GB - 1 disco ide da 100 GB
Enermax pro82 650W
Windows XP SP2 + Catalyst 8.10
3Dmark2005: 9.566 Pt (http://img139.imageshack.us/my.php?image=testhb7.jpg)
3Dmark2005 con Intel Core 2 Quad Q6600: 13.816 Pt (http://img171.imageshack.us/my.php?image=test2xf2.jpg)
ebefrenia:
Intel Core 2 Duo E7300 2,66 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASRock 4CoreDual-SATA2 v0.0
2 X 1 GB di RAM
LC Power Taurus 7650 560Watt
Windows XP SP3 + Catalyst
3Dmark2005: 13.724 Pt (http://img40.imageshack.us/img40/4250/senzatitolo.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA, tutto attivato: 49.3 Fps / 1.046 Pt (http://img42.imageshack.us/img42/3969/senzatitolo1z.jpg)
giu79:
P4 Prescott 950 3,2 GHz @ 3,6 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 (id 9505)
P4c800-e Deluxe
2 X 1 GB di RAM DDR 400 Kingston (3-3-3-8) @ DDR 452 (2.5-3-3-6)
Windows XP SP2 + Catalyst 8.11
3Dmark2005: 9.026 Pt (http://img255.imageshack.us/my.php?image=3dmark05ls7.jpg)
unapproachable2kx:
P4 EE 3,4 GHz @ 3,72 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 con Thermalright HR-03 GT (bios Ati id 9505)
Asrock P4i65g socket 478
2 X 1 GB di RAM OCZ Platinum 2,5-3-2-5
Windows XP SP3 con la mod per le DirectX 10
Catalyst 8.12
3Dmark2005: 9.001 Pt (http://img529.imageshack.us/img529/8594/benchbk2.png)
Altri test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998896&postcount=3453)
poio:
Intel Pentium 4 Northwood 3,075 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Asus P4C800-E Deluxe
2 x 1 GB di RAM G.Skill F1-3200 2GBZX (2-3-2-5)
HDD Hitachi Deskstar 7K250 (2x120Gb RAID0)
Windows XP SP2
3Dmark2005: 6.953 Pt (http://img113.imageshack.us/my.php?image=3dmark0563yj8.jpg)
Unigine v0.4 con x2AA: 42.1 Fps / 892 Pt (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sanctuary63fy0.jpg)
Andreww!!! "Nuovo Pc":
P4 Northwood 3,06 GHz @ 3,45 Ghz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P4B533 Gold-Gay
2 x 512MB DDR400 Elixir & A-Data @ 150 ( 2.5-3-3-7 )
HDD Maxtor DMAX 80GB Ata133
Windows 7 Professional + Ati 10.11 Hotfix
Unigine 0.4 con x2AA, tutto attivato: 39.7 Fps / 841 Pt (http://img508.imageshack.us/i/immaginefo.jpg/)
Zak84:
P4 Prescott 650 3,4 GHz 2MB @ 4,16 GHz (245 x 15)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
DFI Lan Party 875P-T
2 GB G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ DDR500 @ 490Mhz 3-4-4-8
HDD Maxtor 36GB Atlas 10K III SCSI e Western Digital Caviar RE 120GB e Maxtor DiamondMax Plus 9 80GB
Microsoft Windows Vista Ultimate 64bit + Ati Catalyst 8.6 beta
Test effettuati: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22911132&postcount=1549)
tony666:
P4 Prescott 630 3 GHz 2MB @ 3,675 GHz (245 x 15)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P5P800
2 x 1 GB DDR500 Crucial Ballistix @ 490 ( 3-4-4-8 )
HDD Maxtor DMAX plus 9 120GB Ata133 e Maxtor DMAX plus 9 200GB Ata133
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
Test effettuati: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22443720&postcount=1204)
sustin89:
P4 Prescott 530 3 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
Gigabyte 8IP775-G
1,5 GB RAM 400 mhz (pc 3200) (RAM:FSB=1:1)
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
Call Of Duty 4 con Dettagli massimi (anti aliasing 4x 1024x768 texture extra e tutto max) ed aperture size a 128: 33 Fps (http://img67.imageshack.us/my.php?image=shot0008vh8.jpg)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA auto, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown") AGP 4x ed aperture size a 256: tra i 55 e i 62 (http://img257.imageshack.us/my.php?image=shot0011au9.jpg) Fps
Programmi utilizzati per i nostri test:
3Dmark2003 => Clicca qui... (http://www.futuremark.com/products/3dmark03/) - 3Dmark2005 Clicca qui... (http://www.futuremark.com/products/3dmark05/) - 3Dmark2006 Clicca qui... (http://www.futuremark.com/products/3dmark06/) - Call of Duty 4 Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_videogiochi-pc-mac_call_of_duty_4.aspx) - Crysis Benchmark Clicca qui... (http://downloads.guru3d.com/HOC-Crysis-Benchmark-v1.4-download-1885.html#download) - Crysis WARHEAD Benchmark Clicca qui... (http://downloads.guru3d.com/HOC-Crysis-Warhead-Benchmark-download-2086.html) - Race Driver GRID Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_videogiochi-pc-mac_race_driver_grid.aspx) - Unigine v0.4 Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=KTD6EFDL) - Unigine v 1.0 (Ungine Sanctuary2) Clicca qui... (http://unigine.com/download/files/Unigine_Sanctuary2.msi)
Come configurare i vari bench:
I 3Dmark vanno fatti a default
L'ungine 0.4 e 1.0 come viene spiegato qui: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17238072&postcount=1)
CoD4 Mappa "Overgrown" risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video Cards=No; tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca)
Crysis WARHEAD Benchmark bisogna impostarlo cosí:
http://img219.imageshack.us/img219/5837/crysisem0.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=crysisem0.png)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mode gamer, api DX9 o 10 (precisarlo), display a 1024x768, Anti-Aliasing=0x, map Avalanche Flythrough
Come Postare i test effettuati:
I 3Dmark vanno postati cosí:
Clicca qui... (http://img221.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006ocmod2ks7.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) o cosí Clicca qui... (http://img255.imageshack.us/my.php?image=3dmark05ls7.jpg), e scrivere a fianco il risultato finale
L'ungine 0.4 e 1.0 basta un screen shoot dei risultati postato cosí:
Clicca qui... (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg)
CoD4 Mappa "Overgrown" basta un screen shoot con i valori indicati da Fraps, cosí:
Clicca qui... (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i359527_CoD476fps750.1000.JPG)
Indicare sempre se i test sono stati eseguiti con cpu o scheda video a default o con oc
Indicare il pc che ha eseguito i test cosí:
P4 Prescott 630 3 GHz 2MB @ 3,675 GHz (245 x 15)
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P5P800
2 x 1 GB DDR500 Crucial Ballistix @ 490 ( 3-4-4-8 )
HDD Maxtor DMAX plus 9 120GB Ata133 e Maxtor DMAX plus 9 200GB Ata133
Windows XP SP2 + Ati 8.4 Hotfix
Grazie a tutti per la vostra collaborazione
Come si puó comportare la HD 3850 AGP con un pc AMD Athlon 64 con e senza oc by halnovemila:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644)
Come si puó comportare la HD 3850 AGP con un pc P4 Northwood con e senza oc by Spathi:
Clicca qui... (http://newbling.net/BenchmarkImages/HD3850/3DMarkChart.jpg)
Come si puó comportare la HD 3850 AGP, con differenti P4 e con Quad-Core, con e senza oc e confrontandola con altre schede Agp by lemonadesoda:
Clicca qui... (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=742045&postcount=1)
Scalabilità HD 3850 AGP: 3GHz possono bastare by halnovemila:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24361948&postcount=2635)
Sezione Probemi con Giochi:
1º Gioco:
Gioco, SO e driver: Return to Castle Wolfenstein, aggiornato fino all'ultima patch 1.41 - Windows XP Sp2 e Vista Sp1 - Catalyst 8.3 hotfix e 8.4 hotfix d'Ati
Problema: all'avvio del primo livello il gioco blocca completamente il PC, dando una schermata nera. Non si può far altro che forzare il reboot e (ad esempio con i Catalyst 8.4 ufficiali moddati per riconoscere la HD 3850 AGP) a volte si ottiene la tanto temuta BSOD dovuta al file ****** (lo aggiungerò quando tornerò a casa).
Soluzione: prima di accedere al primo livello occorre disabilitare dal menu Sistema le Estensioni GL, poi il gioco partirà normalmente. Passati alcuni tunnel e giunti al primo laboratorio (dove c'è il tipo sul tavolo che sta subendo un elettroshock), le Estensioni GL possono essere riattivate ed il gioco proseguirà normalmente.
Note: ovviamente primo di postare questo messaggio ho fatto altri test; lo stesso gioco con la X800GT non dà problemi e neanche con la X1600 Mobility Radeon (con precedenti versioni dei Catalyst).
2º Gioco:
Gioco, SO e driver: Giochi D3D e OpenGL, Windows XP Sp2 - 8.4 hotfix d'Ati.
Problema: kbpsx nn riesce a mantenere la gamma/brightness che setto nel ccc quando lancio i giochi...
Soluzione: Ha scoperto che usando powerstrip si mantiene sempre la stessa gamma/brightness sia in windows/game che in D3D/OpenGL , mentre il CCC funzionava solo per D3D e inoltre quando uscivi dal gioco si resettava in default. Così al momento ha messo nel CCC sia desktop/3d tutto default ed é intervenuto su un piccolo aumento di gamma e brightness tramite powerstrip.
3º Gioco:
Gioco, SO e driver: COD4, Windows XP e hotfix d'Ati.
Problema 1: GROVE quando gioca a COD4 dopo poco tempo che sta giocando gli si blocca il pc.
Soluzione 1: GROVE, pur avendo un ali da 600W, il cavetto dell'alimentazione esterna del PCI-E nn riesce ad erogare + di 75W (cavetto con 5 fili / 2 gialli e 3 neri), cosí ha dovuto comprare un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 8 Pin PCI-E (Clicca qui... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg). Adesso grazie questo adattatore la sua scheda video (HIS HD 3850 che é come una Sapphire HD 3850 ma con un OC di fabbrica) viene ben alimentata e nn gli da + nessun prob in COD4.
Problema 2:A sustin89 gli succede che nn riesce a migliorare il Fps rispetto la sua vecchia scheda video
Soluzione 2: Aggiornando i driver da Catalyst 8.4 a 8.6, gli Fps sono passati da 33 a 55
4º Gioco:
Gioco, SO e driver: Dungeon keeper 2, Catalyst 8.8 hotfix
Problema: Si vede tutto nero ed è pieno di artefatti ed alcune volte crascia tutto.
Soluzione: Prova a fare mettere i vecchi drivers, modificando i file ini e inf come viene descritto qui sopra nel 1º post.
5º Gioco:
Gioco, SO e driver: FEAR Combat / Rainbow Six Vegas / , Windows XP Sp 2, Catalyst hotfix, Asus a7n8x-e Deluxe
Problema: Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24105937&postcount=1).
Soluzione: Disinstallare i driver Nforce della Mobo ed installare questi: LR1.3 [NF1-3/WinXP Latest Driver Remix] (http://nf2.stuff.googlepages.com/).
6º Gioco:
Gioco, SO: Mass Effect , Windows XP
Problema: Fa vedere i loghi ma appena arriva alla schermata principale del gioco schermata blu e amen
Soluzione: Aggiornare i driver della Scheda Audio, in questo caso era una X-Fi Platinum.
7º Gioco:
Gioco, SO: Tutti , Windows XP
Problema: I giochi hanno bassi fps, ed avendo una mobo con chipset Via KT400 nn riesco ad aumentarli
Soluzione: Sicuramente hai il AGP write disattivato, c'é un modo per abilitarlo leggi qui: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675)
Energia.S
12-01-2008, 23:12
Finalmente!!!
AGP!!!
ora il mio pc può tenere botta altri 2 annetti minimo!!!
già la mia nvidia 6800 ultra 256 bit 256 MB mi da ancora ottime prestazioni, con questa dovrei accorgermi della differenza nei giochi?
Usando io da tempo VISTA X64 ultimate, ora potrò passare alle directX 10.1 ed ai giochi futuri che le supporteranno! e tutto mantenendo il pc attuale in firma...ma poi... a parte le directx, su resto ci guadagnerei in prestazioni?!? ne vale la pena cambiare secondo voi la mia 6800 ultra con la HD 3850 agp! guardate i dati comparati, le memorie e la larghezza di banda rispetto alla mia 6800 ultra, mi lasciano molto dubbioso...
http://www.speedimages.org/img/24363/comparativa%20AGP.jpg
Si sa niente invece della HD 3870 in versione AGP?!?
Questa scheda a parte di essere una buona inversione per dar nuova vita, ai pc come i tuoi, nei giochi; integra il famoso ATI UVD che permette vedere filmati in HD e normali con un minimo occupamento della cpu (meno del 10%), minor consumo di W.
mancano solo i bench ora...:(
Iantikas
13-01-2008, 11:09
Finalmente!!!
AGP!!!
ora il mio pc può tenere botta altri 2 annetti minimo!!!
già la mia nvidia 6800 ultra 256 bit 256 MB mi da ancora ottime prestazioni, con questa dovrei accorgermi della differenza nei giochi?
Usando io da tempo VISTA X64 ultimate, ora potrò passare alle directX 10.1 ed ai giochi futuri che le supporteranno! e tutto mantenendo il pc attuale in firma...ma poi... a parte le directx, su resto ci guadagnerei in prestazioni?!? ne vale la pena cambiare secondo voi la mia 6800 ultra con la HD 3850 agp! guardate i dati comparati, le memorie e la larghezza di banda rispetto alla mia 6800 ultra, mi lasciano molto dubbioso...
http://www.speedimages.org/img/24363/comparativa%20AGP.jpg
Si sa niente invece della HD 3870 in versione AGP?!?
GPU-Z ti sta sballando i dati rilevati...sta leggendo la banda della mem come se la freq fosse 1100mhz(x2) mentre la 6800 Ultra ha le mem ke vanno a 550mhz(x2) ossia 1100mhz reali...
...la banda vera e di una 6800 Ultra come da specifike nvidia è di 35.2gb/s...
...cmq il balzo in avanti ke avresti sarebbe molto elevato...nn esistono purtroppo comparazioni dirette tra HD3850 e 6800 Ultra (almeno nn complete e esaustive) ma considerando ke una 7600GT va come e anke + d una 6800 Ultra qui puoi vedere + o - a quanto ammonterebbe il guadagno...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_nvidia_geforce_8800_gts_512/24
...ciao
Black_Angel77
13-01-2008, 12:38
Io ho un althlon 2400+ xp dite con una scheda madre asus a7v333 che porta massimo 4x di agp..... dite che sono un po cpu limited o trovero molto giovamento nel montare sta scheda??
al momento ho una 6600gt della xfx....
lascia perdere: è inutile montare una simile vga su un pc che non vale nemmeno la metà di quanto la pagheresti ;)
@ Energia.S
Avrai un aumento notevole di prestazioni, ovviamente godrai di tutte le features delle DX10.1, quando queste saranno implementate nei giochi (se mai accadrà ovviamente) a patto di aggiornare Vista con il SP1 di prossimo rilascio, entro la primavera.
Ovviamente tutto questo driver permettendo ;)
Energia.S
13-01-2008, 14:14
@ Energia.S
Avrai un aumento notevole di prestazioni, ovviamente godrai di tutte le features delle DX10.1, quando queste saranno implementate nei giochi (se mai accadrà ovviamente) a patto di aggiornare Vista con il SP1 di prossimo rilascio, entro la primavera.
Ovviamente tutto questo driver permettendo ;)
Bene, anche perchè con la nvidia e driver x64 (io ho vista x64), i giochi mi girano già benone (directx9c)... tra l'altro microsoft ha rilasciato già da tempo un HOT FIX per vista e il calo di frame rate dovuto ad una gestione diversa della memoria rispetto xp, ed io sono mesi che l'ho installato...
L'unica cosa che mi dà da pensare, sono appunto i driver a 64 bit di ATI, per il mio sistema... ce ne sono già in giro o in casa ATI siamo indietro?!? E se ci sono, danno problemi o vanno già bene?
e poi... avevo letto che forse usciva anche la HD 3870 in slot AGP, perchè a quel punto facendo 30 farei anche 31... se ne sa nulla?
Iantikas
13-01-2008, 14:59
Io ho un althlon 2400+ xp dite con una scheda madre asus a7v333 che porta massimo 4x di agp..... dite che sono un po cpu limited o trovero molto giovamento nel montare sta scheda??
al momento ho una 6600gt della xfx....
un miglioramento tangibile cmq lo noteresti, ma sarebbe ben lontano da quello ke le vere potenzialità della gpu permetterebbero...
...il resto del pc sarebbe un enorme palla al piede x la gpu e nn ti conviene aquistare una skeda d tale valore x metterla su un pc ke vale meno della sola gpu...
...imho ti conviene cambiare l'intero sistema...se nn vuoi fare un cambiamento radicale allora potresti puntare su una mobo ke permetta l'uso d skede sia AGP ke PCI-E e d memorie sia DDR1 ke DDR2...
...l'asrock fa un tale modello ke si trova attorno alle 35€ ke è socket775 e compatibile con i conroe...c metteresti un procio della serie E2xxx tenedoti x il resto gli attuali componenti e poi nel tempo upgraderesti ram e gpu...
...se volessi spendere un pò d + potresti prendere una mobo con solo supporto pci-e e ddr2...l'asrock fa un modello compatibile anke con FSB1333 ke si trova sulle 45€...c aggiungeresti un E2160 ke si trova a 60€ da tenere a 2.96ghz portando il FSB a 333mhz, 2x1gb d pc5400 value a 35€ e una HD3850 256 a 135€ (o in alternativa la 512mb a 170€)...
...in quest'ultimo modo con poco + d 250€ avresti un pc con prestazioni nei gioki oltre il 1000% superiori a quelle ke hai ora...
...ciao
L'unica cosa che mi dà da pensare, sono appunto i driver a 64 bit di ATI, per il mio sistema... ce ne sono già in giro o in casa ATI siamo indietro?!? E se ci sono, danno problemi o vanno già bene?
Non ne ho idea, ma considerando che ormai Vista è in giro da un anno, direi che i driver a 64bit ci sono senza dubbio
e poi... avevo letto che forse usciva anche la HD 3870 in slot AGP, perchè a quel punto facendo 30 farei anche 31... se ne sa nulla?
mi spiace ma non ho letto nulla al riguardo
Energia.S
14-01-2008, 20:06
beh grazie comunque...
ora ci penso, se fare il passo ora e tenere il mio pc ancora qualche annetto, oppure cambiare definitivamente tutto e passare ad un mega sistema PC-I express...
Se non avessi i dubbi sugli aggiornamenti dei catalyst da parte di ATI la prenderei al volo.... anche perchè passare ad un nuovo sistema completo mi ci vorrebbe un botto, così, avrei ancora un pc coi controfiocchi...
PS: non è che la ATI stia attraversando un buon periodo, come azienda, non vorrei mai avere sorprese future...
comunque non ho ancora capito come acquistarla... e dove...
pare che il prezzo sia sui 190 euro già compresi d'IVA per la HD 3850 di SAPPHIRE:
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATI_UG_61519_3850-512AGP_Big.jpg
Ati-Sapphire
Cod. 3850-512AGP
HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DVI/TVO
€ 190,67 Prezzo IVA inclusa
Offerta Lastminute !- valida fino ad esaurimento scorte
HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DVI/TVO
Quick Info
Codice Modello processore bus dimens. memoria tipo memoria uscita tv
3850-512AGP HD3850 512MB GDDR3 ATI Radeon RV670PRO AGP 8X 512 MB DDR3 256 bit Sì
Descrizione
HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DL-DVI TVO
Sapphire HD3850, grazie al supporto DirectX 10.1 e al processore UVD dedicato, è la scheda video tecnologicamente più avanzata tra quelle disponibili oggi sul mercato sul mercato ed è stata progettata per far vivere esperienze straordinarie nei giochi DirectX10 di oggi e DirectX10.1 di domani. Sapphire HD3850 garantisce frame rate elevatissimi a ogni risoluzione ed effetti visivi avanzati e coinvolgenti per dare vita a quello che AMD definisce come “immersive HD gaming” Oltre che nei giochi, la scheda video Sapphire HD3850 eccelle nella riproduzione dei contenuti digitali ad alta definizione, come Blu-ray e HD-DVD, grazie alla pluripremiata tecnologia ATI AVIVO HD e al processore UVD dedicato.
.: Scheda tecnica :.
Processore ATI Radeon RV670PRO
Bus AGP 4x 8X
Dimens. memoria 512 MB
Tipo memoria GDDR3 256 bit
Uscita tv 1024x768 (1080i)
Uscita vga Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscita dvi 2 digitale
Tecnologie integrate Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay,ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFire Ready, Windows Vista Premium Ready
Requisiti minimi di sistema Slot AGP 4X/8X, Windows Vista™, Windows® XP, XP64, XP MCE 2005
Ramdac 2x400 MHz 10-bit
Dual display Hydravision 3
Core clock 700 MHz
Memory clock 1700 MHz
Dissipatore Attivo (singolo slot)
Altre caratteristiche Richiede alimentazione supplementare (connettore a 6 pin), Ready for Vista, ROHS Compliant, risoluzione Massima 2560x1600 16,7 Mil. di colori
Ottimizzazione e supporto microsoft directx Pieno supporto Microsoft DirectX 10.1
Decoder mpeg-2 hardware integrato Completo supporto mpeg-2, mpeg-4, DIVX WMV9, VC-1, H.264
Ottimizzazione e supporto opengl pieno supporto Open GL 2.0
Io devo solo vedere i bench e il prezzo poi decido.
Il problema è che non so se riesco a vendere la x1950pro......o se venderla...
:stordita: può sempre tornare utile l'accelero x2 nel caso sia compatibile...
P3pPoS83
15-01-2008, 09:04
n sembra malaccio... e visto che nvidia non propone nulla di nuovo su agp potrebbe essere una buona alternativa:)
Bye:cool:
ninja750
15-01-2008, 09:52
sono curioso di vedere le differenze dalla mia x1950xt agp fino alla 1280x1024 :)
nessuno l'ha comprata? :stordita:
Esce il 31 gen.....in teoria.
Buichtnt
15-01-2008, 21:44
e allora aspettiamo aspettiamo!!!impazientiiii:sofico:
Anche Gecube uscirà con la HD3850 agp.
Taipei, Jan 11th, 2008 - GECUBE, an exclusive partner of AMD with ATI graphics solution, first to ship the latest AMD graphics best ever performance levels to the systems using the industry standard AGP bus for the upgrade desktop graphics, an exciting new series of Radeon HD3850 utilizing 256-bit 512MB GDDR3 memory, combining the latest graphics architectures with an Unified Shader support for Shader Model 4.0 and the forthcoming DirectX 10.1, high performance and exceptional value for your money.
The HD3850 512MB GDDR3 AGP architecture shares the 320 stream processors and 512-bit internal ring bus memory controller of the previous high-end GECUBE HD 2900 models together with multiple rendering units and a programmable tessellation unit to deliver outstanding graphics performance. Now manufactured in a new 55nm process technology, the GPU in the HD 3850 series delivers this performance with lower power consumption and at lower cost than previous generations. A new feature known as ATI PowerPlay actively reduces power consumption depending on loading.
The HD3850 AGP series incorporate the latest ATI Avivo HD Technology for enhanced Video display and feature a built in UVD (Unified Video decoder) for the hardware accelerated decoding of Blu-ray and HD DVD content for both VC-1 and H.264 codecs, considerably reducing CPU loading, deliver a better quality home theatre viewing experience than most consumer systems.
GECUBE HD3850 graphics cards are Microsoft Windows Vista Premium certified and supported by the ATI Catalyst suite of software, ensuring customers have ongoing access to software updates for performance, stability and added features. Support for DirectX 10.1 provides developers with access to enhanced programming techniques and new lighting effects.
The GECUBE HD3850 512MB GDDR3 AGP card will enable users to get the most out of their gaming experiences and is DX10.1 ready bringing cost effective high performance graphics to the mainstream and enthusiast markets.
Gibolla77
16-01-2008, 16:09
Bella scheda,ma se poi non ci sono driver che riescono a farla funzionare(come sta capitando a me ed ad altri utenti che hanno schede agp ATI,io in particolare una HD2600pro),mi sembra che sia una presa in giro degli acquirenti da parte di ATI.:muro:
Spero comunque che l'uscita di questa scheda sia un incentivo a rilasciare nuovi driver compatibili con l'agp......sperem
Mi pare che nei beta driver ati usciti qualche giorno fa cera dentro anche questa scheda.
Buichtnt
16-01-2008, 16:45
Bella scheda,ma se poi non ci sono driver che riescono a farla funzionare(come sta capitando a me ed ad altri utenti che hanno schede agp ATI,io in particolare una HD2600pro),mi sembra che sia una presa in giro degli acquirenti da parte di ATI.:muro:
Spero comunque che l'uscita di questa scheda sia un incentivo a rilasciare nuovi driver compatibili con l'agp......sperem
sul serio non ci sono driver?scandaloso!spendi 200 euro per averla e poi nn funziona?ma che problemi hanno le 2600?scusate l'ot
Gibolla77
16-01-2008, 19:24
sul serio non ci sono driver?scandaloso!spendi 200 euro per averla e poi nn funziona?ma che problemi hanno le 2600?scusate l'ot
leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597630
e fatti un'idea....scusate l'ot:D
Buichtnt
16-01-2008, 22:01
scandaloso!allora aspetterò che qlcn la provi:D
Energia.S
17-01-2008, 15:07
scandaloso!allora aspetterò che qlcn la provi:D
se esce forse farò da cavia, vedo quanto la pazzia mi porterà a prenderla... :D
Anch eClub3d con la HD3850
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/320
GPU: ATI RV670
GPU speed: 668 MHz
Shaders: 320 stream
Memory Size: 512 MB
Memory Type: GDDR3
Memory Speed: 1656 MHz
Memory Bandwidth: 256 BIT
Multi VGA Ready: 0
DirectX: 10
OpenGL: 2
Edit: x il dissi potrebbe avere lo stesso che ha la powercolor.
Sherydan73
17-01-2008, 16:59
Anch'io sarei interessato all'acquisto di questa vga,tuttavia la mia attesa maggiore più che per suddetta scheda,è rivolta all'uscita della nuova asrock ALiveDual-eSATA2,al momento l'unica mobo che permetterà un futuro passaggio meno brusco ad un eventuale vga pci-ex nel mio pc,senza rinunciare ai "vecchi" componenti che ho in firma.Abbinare questi 2 prodotti garantirebbe molta più longevità al mio sistema.
GOLDRAKES
17-01-2008, 17:46
Bah io non mi fiderei troppo basta vedere la scheda con quali componenti è stata costruita :mbe:
Azz ma è solo CPU amd??
:cry:
Buichtnt
17-01-2008, 18:29
Bah io non mi fiderei troppo basta vedere la scheda con quali componenti è stata costruita :mbe:
ti riferisci alla scheda madre o alla scheda grafica?x' dici così?
Anche Gecube uscirà con la HD3850 agp.
Anche Club3d con la HD3850
Edit: x il dissi potrebbe avere lo stesso che ha la powercolor.
Grazie Freisar x la segnalazione; in quanto alla HD3850 Club3d condivido la tua ipotesi che avrá lo stesso dissi della power color.
Cosi su due piedi direi che il migliore dissipatore/ventola è il powercolor...
Sicome vorrei prenderla silenziosa....:stordita: ..... e per esperienza so che le sapphire fanno casino.
Sherydan73
17-01-2008, 20:11
Azz ma è solo CPU amd??
:cry:
Credo che sì...Comunque Goldrakes,sarà pur vero che AsRock ha utilizzato fondi di magazzino per farla,ma ciò nn vuol dire che sia una ciofeca.Fino ad ora è l'unica azienda che si sbatta a fare mobo agp per l'Am2,la mia nf3 benchè meno performante a livello di chipset di altre,mi ha permesso comunque di non dover buttare via la mia vga,e devo dire che finora ha ben lavorato.E' chiaro che se un domani passassi al pci-ex su una mobo comunque "riciclata",magari a breve passerei a modelli più performanti,ma poterlo fare con tranquillità senza le solite trappole hw non è male a mio avviso.
Sherydan73, che os utilizzi??
Sherydan73
17-01-2008, 21:11
Sherydan73, che os utilizzi??
?...xp porchè?
Energia.S
17-01-2008, 23:26
Anch eClub3d con la HD3850
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/320
GPU: ATI RV670
GPU speed: 668 MHz
Shaders: 320 stream
Memory Size: 512 MB
Memory Type: GDDR3
Memory Speed: 1656 MHz
Memory Bandwidth: 256 BIT
Multi VGA Ready: 0
DirectX: 10
OpenGL: 2
Edit: x il dissi potrebbe avere lo stesso che ha la powercolor.
quanto vorrei che anche HIS rilasciasse una versione AGP della HD 3850:
guardate la versione pci-e che bomba!!!
HIS annuncia la GPU Radeon HD 3850 IceQ 3 TurboX:
http://www.dinoxpc.com/public/images/ad03031562fa17ae93ee37f3d971ff53_1.jpg
Gia bella io ho la mia VGA con accelero x2 non voglio prendermi ste ventole rumorose.....
Buichtnt
17-01-2008, 23:49
Gia bella io ho la mia VGA con accelero x2 non voglio prendermi ste ventole rumorose.....
lol, in effeti anch'io vorrei prendere il mio prox pc bello SILENZIOSO
GOLDRAKES
18-01-2008, 08:55
ti riferisci alla scheda madre o alla scheda grafica?x' dici così?
mi riferisco ai componenenti montati sulla scheda madre sono scadenti basta che provate a fare una comparativa con le schede pci-ex anche il dissipatore è di alta qualità e poi se la scheda in questione verrebbe fatta da asus allora il discorso cambia ;)
Energia.S
19-01-2008, 23:40
ma la ventola di questa scheda non si potrà moddare con qualche cosa di meglio e magari più silenzioso?
Vorrai dire cambiare il dissi + ventola?
Beh credo di si come tutte...ma quello della powercolor mi sembra buono.
Buichtnt
20-01-2008, 11:44
beh..se per caso quando comprerete queste schede non sapete dove buttare le vostre 1950 io ci sono:D
amosca86
21-01-2008, 12:11
Salve ragazzi, volevo dei pareri su come vedete la mia configurazione con una SAPPHIRE HD3850 AGP 512 installata.
La mia configurazione è la seguente:
PENTIUM4 ExtremeEdition HT 3,40Ghz
Scheda Madre Albatron PX865PE PRO
1Gb CORSAIR TWINX CL2 DUAL CHANNEL
HD Maxtor 160Gb & Maxtor 200Gb SATA
Creative Audigy2 ZS
Masterizzatore DVD NEC
Alimentatore ENERMAX EG365AX-VE
Attualmente ho una SAPPHIRE X1950PRO 512 AGP che funziona alla grande, non mi ha mai dato nessun problema.
I quesiti sono essenzialmente due:
1) La mia configurazione potrebbe essere all'altezza della HD3850?
2) La HD3850 consuma di più o di meno rispetto alla X1950?
A rigor di logica, la X1950 è costruita a 90nm, mentre la HD3850 è costruita a 55nm; dal punto di vista dei consumi e del calore generato dovrebbe essere favorita la HD3850 giusto?
ninja750
21-01-2008, 13:03
non credo che avvertirai grosse differenze rispetto alla vga che hai ora
Sostanzialmente dipende...
Giocherai in DX9 o DX10?
Li un gb aggiuntivo non ci starebbe male.
Cmq dipende dal ssitema in generale CPU in primis.
amosca86
21-01-2008, 14:06
Beh ma io avevo intenzione di vendere la mia X1950PRO attorno ai 100 euro in modo da avere una specie di "permuta" per l'acquisto della HD3850 (l'avrei con 90 euro in più).
Comunque penso che le prestazioni rispetto alla X1950 siano nettamente migliori giocando tipo a 1280x1024 con filtri attivati, cosa che adesso con i nuovi giochi non posso fare.
E dal punto di vista dei consumi? Il mio alimentatore reggerebbe la HD3850? Consuma di meno della X1950??
Iantikas
21-01-2008, 15:33
Salve ragazzi, volevo dei pareri su come vedete la mia configurazione con una SAPPHIRE HD3850 AGP 512 installata.
La mia configurazione è la seguente:
PENTIUM4 ExtremeEdition HT 3,40Ghz
Scheda Madre Albatron PX865PE PRO
1Gb CORSAIR TWINX CL2 DUAL CHANNEL
HD Maxtor 160Gb & Maxtor 200Gb SATA
Creative Audigy2 ZS
Masterizzatore DVD NEC
Alimentatore ENERMAX EG365AX-VE
Attualmente ho una SAPPHIRE X1950PRO 512 AGP che funziona alla grande, non mi ha mai dato nessun problema.
I quesiti sono essenzialmente due:
1) La mia configurazione potrebbe essere all'altezza della HD3850?
2) La HD3850 consuma di più o di meno rispetto alla X1950?
A rigor di logica, la X1950 è costruita a 90nm, mentre la HD3850 è costruita a 55nm; dal punto di vista dei consumi e del calore generato dovrebbe essere favorita la HD3850 giusto?
dal punto di vissta del consumo nn te ne devi preoccupare...la HD3850 consuma anke qualcosina meno...
...cmq x sfruttarla a dovere innanzitutto dovresti mettere un'altro gb d ram...questo è un requisito fondamentale se vuoi giocare i titoli attuali con impostazioni al max o giù d lì...
...inoltre considera ke la tua cpu nn ha mai brillato con i gioki e farebbe un pò da zavorra alle potenzialità della skeda...
...imho ti conviene d + cambiare tutto il sistema...
...al momento 2gb d DDR2 pc6400 li puoi prendere x 40€...una mobo P965/P35/NF650i + E2160 (da portare tranquillamente intorno ai 3ghz) ti porterebbero via altri 140/50€...ke messi assieme sarebbero la spesa necessaria x la HD3850 512 AGP...a questa dovresti aggiungerci solo la spesa x la nuova GPU e potresti anke puntare x es. su una HD3850 256mb a 130€...in questo modo con poco + d 100€ rispetto alla sola HD3850 512 AGP avresti un sistema d gran lunga + performante...
...ciao
:boh: io il max che posso fare su sto PC è E4600 (spero nell'E4700 65nm ma ho i miei dubbi) + HD3850 512...sostanzialmente è quasi al limite.
andrea145
25-01-2008, 09:08
E passare da una X850XT PE a questa ha senso?
Il mio PC è un po anzianotto, ma fa egregiamente il suo lavoro, a parte, appunto, quache piccolo intoppo su alcuni giochi....
la configurazione è questa:
-P4 3.2 EE
-2GB Mushkin 2.2.2.6
-P4C800-E dlx
-SB Audigy
-Thermatake 550 purepower (ali)
-7 hd vari (ho bisogno di molto spazio :fagiano: )
sono indeciso se spendere per aggiornare la scheda video o no, vorrei tirare avanti ancora un paio di annetti, diciamo pure tre va' :D
ho bisogno di un consiglio :help: :stordita:
ninja750
25-01-2008, 09:47
da quella si, anche solo per il supporto ai nuovi shader e dx10.1
saresti però molto cpu limited
andrea145
25-01-2008, 10:16
il fatto è che per non essere più CPU limited dovrei buttare:
scheda madre, memorie, e infine CPU e non spenderei certo 180 euro, a meno che non esista un processore 478 di nuova gen...
ninja750
25-01-2008, 10:18
si infatti! io ho fatto il tuo stesso ragionamento a febbraio dell'anno scorso quando ho comprato la X1950XT AGP appena uscita :D
non puoi alzare un po le frequenze del processore?
andrea145
25-01-2008, 10:45
In teoria si, per il raffreddamento utilizzo un bello zalmann in rame, il problema sono le memorie, per tenere gli stessi timings dovrei investirle con un tir di ampere, e la scheda madre ne è avara sugli slot dimm.... quindi dovrei scalare con i moltiplicatori.
Credo che sui 3.4Mhz potrei comunque arrivarci senza problemi, anche se non ho mai giocato troppo con l'overclock :stordita:
Alla fine procedo con l'upgrade video che comunque male non fa :D
Per prima cosa un saluto a tutti,
Sono nuovo in questo forum e per caso seguivo questo post perchè cercavo anche io informazioni su questa scheda ed eventuali configurazioni, siccome ho una Gecube x1950xt x agp ma devo restituirla ad un mio amico pensavo di acquistare la hd3850 agp,
la mia domanda è:
Considerando che ho una P4C800-ED con un P4 ExtremeEdition 3.4@3.9 (230fsb) con 3 gb di ram (ocz platinum pc3200) a cas2,5 e controller 29320 adaptec con 2 HD 147 gb 15000 giri Fijitsu enterprise MAO, potrei essere cpu limited ???
Inoltre avrei la possibilita di trovare l'adattatore asus CT-479 + un Dothan quello + veloce andrebbe meglio di un p4 EE a 3.9 ???
so che sicuramente consumerebbe di meno ma non so se potrebbe essere + veloce (in overclock)
Infine ultima domanda su vista ho l'impressione che il controller 29320 + i dischi vadano + lenti che con xp, vi è capitato... sapete di qualche impostazione particolare sul bios x vista.
Grazie in anticipo
ninja750
25-01-2008, 15:42
il dothan a default no, se overcloccato invece andrebbe decisamente più del tuo P4 però a quel punto economicamente non so quanto ti converrebbe l'operazione rispetto a prendere un E2160
grazie per la risposta, siccome volevo ordinare la hd3850 agp con la mia configurazione sarei cpu limited ?????
grazie per la risposta, siccome volevo ordinare la hd3850 agp con la mia configurazione sarei cpu limited ?????
A 3.9 nn ti vedo + di tanto cpu limited.
Invece io ho letto che Assassin's Creed x pc avrá bisogno come minimo di un Dual core processor 2.6 GHz Intel Pentium D o AMD Athlon 64 X2 3800+ ed a questo punto quando avró abbastanza soldi faró il salto a PCI-E 2.0
Energia.S
27-01-2008, 12:44
su e-bay, ho già trovato una Powercolor AGP HD3850 512Mb ddr3, ma non mi fido ad ordinarla... la vende un privato tedesco...
Sarà il caso?!?
209 euro + 18 euro di spese di spedizione in ITALIA
su e-bay, ho già trovato una Powercolor AGP HD3850 512Mb ddr3, ma non mi fido ad ordinarla... la vende un privato tedesco...
Sarà il caso?!?
209 euro + 18 euro di spese di spedizione in ITALIA
I negozi online sempre in germania la vendono a 199€ + ss (30€), perció nn so quanto ti conviene comprarla da un privato
Mister Tarpone
27-01-2008, 16:57
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ho cambiato la foto della Sapphire ed aggiunta la foto della stessa scheda vista da dietro.
Io ho acquistato la sapphire in italia a 179 + 9 di spedizioni dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno
Io ho acquistato la sapphire in italia a 179 + 9 di spedizioni dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno
Logicamente nn c'é bisogno di dirti che dovrai farci molte foto e postare i risultati dei vari test che esegui della 3850. :D
Energia.S
27-01-2008, 21:32
Logicamente nn c'é bisogno di dirti che dovrai farci molte foto e postare i risultati dei vari test che esegui della 3850. :D
già...
non sapevo che in Italia fosse già in vendita, anche perchè non l'ho trovata da nessuna parte... :(
Salve non c sono problemi vi manderò tutte le foto non appena possibile
intanto a chi può interessare questo è il mio pc:
http://sensasenso.altervista.org/smf/case-modding/case-green-ultra-t19.0.html
Saluti
Hai una x1950xtx , sicuro che il cambio ne valga la pena?
Poi magari ricordo male il io le prestazioni della HD3850.....
ninja750
28-01-2008, 10:50
se non ricordo male ha problemi di temp con quella particolare 1950xt
le prestazioni fino alla 1280x1024 saranno grossomodo li
Salve non c sono problemi vi manderò tutte le foto non appena possibile
intanto a chi può interessare questo è il mio pc:
http://sensasenso.altervista.org/smf/case-modding/case-green-ultra-t19.0.html
Saluti
hai sbagliato le specifiche del tuo pc ;)
Non esiste la X1950XTX AGP, ma la X1950XT ;)
In ogni caso sono surioso anche io di vedere le differenze tra la X1950XT e la HD3850: se non chiedo troppo, fai test e bench prima con la X1950XT, e poi gli stessi con la HD3850, possibilmente entrambi a sistema pulito, appena formattato e deframmentato :)
Energia.S
28-01-2008, 13:14
Io ho acquistato la sapphire in italia a 179 + 9 di spedizioni dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno
Appena ordinata la sapphire, ad € 185,00 comprese spese di spedizione, su sito Italiano :D
Purtroppo la disponibilità non è prevista se non dopo il 5 febbraio 2008, :( ,
ma per quel prezzo non me la potevo lasciare sfuggire, speriamo che la disponibilità sia quella indicata nel sito... :p
hai sbagliato le specifiche del tuo pc ;)
Non esiste la X1950XTX AGP, ma la X1950XT ;)
In ogni caso sono surioso anche io di vedere le differenze tra la X1950XT e la HD3850: se non chiedo troppo, fai test e bench prima con la X1950XT, e poi gli stessi con la HD3850, possibilmente entrambi a sistema pulito, appena formattato e deframmentato :)
ciao guarda che la x1950xtx esiste e come.. è scritto anche nella scatola
http://www.gecube.com/cms_file.php?id=2905
Alan è la x1950xt Xseries , non xtx.
ninja750
28-01-2008, 14:40
Alan è la x1950xt Xseries , non xtx.
che poi per la gpu ha le stesse frequenze
Speriamo cmq che non abbia problemi di incompatibilita ecc la versione AGP.
Chissà se esce una recensione....da qualche parte.
Ho letto nei forum di guru3d.com ed in hardocp.com che la 3850 agp nn viene ancora commercializzata xché stanno aspettando che escano i Catalyst 8.2 che darebbero pieno supporto a questa scheda
ciao guarda che la x1950xtx esiste e come.. è scritto anche nella scatola
http://www.gecube.com/cms_file.php?id=2905
Come ti hanno già detto è una X1950XT X-Series ;)
La X1950XTX è un'altra cosa (anche se la GPU non è molto diversa), ed è una vga esclusivamente PCIe ;)
maurygozzy
28-01-2008, 22:44
Ciao a tutti... vorrei un'opinione, come vedreste tale scheda sulla mia configurazione? Ci sto facendo un pensierino, ma sono un po' titubante...
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Beh il 3500 rimane una buona CPU credo che saresti al limite....
maurygozzy
28-01-2008, 22:51
grazie della tua risposta! Ci sto pensando sempre di più... fa veramente gola x portare avanti ancora un po' i pc come il mio!
Ciao
Beh guarda sicuramente un dual core darebbe un boost notevole.
Magari qualcuno sa risponderti meglio...
Cmq per giochi dipende sempre da come è programmato ecc.
grazie della tua risposta! Ci sto pensando sempre di più... fa veramente gola x portare avanti ancora un po' i pc come il mio!
Ciao
Se vuoi comprare questa scheda x giocare ci devi unire un dual core (almeno un 4200+) + che altro perché quasi tutti i futuri giochi richiederanno come requisito minimo un 3800 x2, invece se é solo per utilizzare il pc per internet, film Hd..... puoi tenere tranquillamente la tua cpu
ninja750
29-01-2008, 14:59
Se vuoi comprare questa scheda x giocare ci devi unire un dual core (almeno un 4200+) + che altro perché quasi tutti i futuri giochi richiederanno come requisito minimo un 3800 x2, invece se é solo per utilizzare il pc per internet, film Hd..... puoi tenere tranquillamente la tua cpu
a parte il cpu score nei 3dmark dove viene usato il secondo core attualmente? guarda nel 3d di crysis c'è una esaustiva illustrazione di uno con un q6600 e solo un core che lavora ;)
a parte il cpu score nei 3dmark dove viene usato il secondo core attualmente? guarda nel 3d di crysis c'è una esaustiva illustrazione di uno con un q6600 e solo un core che lavora ;)
Ho detto i futuri giochi nn gli attuali, vedi i requisiti di Assassin's Creed
Sembrerebbe che in Guru3d.com un tal Benito82 abbia comprato giovedí scorso una PowerColor HD3850, questo benito82 ha un pc abbastanza vecchio:
Videocard: Powercolor Hd3850 AGP 512
Processor: P4 3.0Ghz @ 4,414 Ghz Prescott G1 Step
Mainboard: Gigabyte GA-8I848P-G
Memory: DDR 2GB (nn in dual channel)
ha provato il 3dmark05 ed ha ottenuto 9389 punti a valori standar della scheda, la unica cosa che ha notato é che sia Powerdrive, RivaTuner, ATITool nn funzionano bene o niente con la scheda ma nn sa se é colpa dei driver (del 25th December 07) o della bios.
ninja750
29-01-2008, 15:51
allora è una scheda pacco, io faccio 10500pt con la 1950xt con un processore che non è a livello di quel P4 cloccato a quel modo
allora è una scheda pacco, io faccio 10500pt con la 1950xt con un processore che non è a livello di quel P4 cloccato a quel modo
Ma tu x fare 10500 avevi la scheda video a 675/700 e lui senza dual channel e la scheda 669/829.
ninja750
29-01-2008, 16:06
no è solo questione di driver, usandola a default faccio sempre over 10000pt 675mhz non li ho mai tenuti per la gpu, ora in daily sono 648/1514 contro 648/1400 default e faccio circa 10400
no è solo questione di driver, usandola a default faccio sempre over 10000pt 675mhz non li ho mai tenuti per la gpu, ora in daily sono 648/1514 contro 648/1400 default e faccio circa 10400
Aspettiamo in tutti i modi altri test per giudicare se é una scheda pacco o no, dobbiamo considerare anche che la HD 3850 agp dovrebbe sostituire la 1950 Pro e nn la Xt
Ma l'opteron in firma non è più performante della CPU del tizio?
:mbe:
ninja750
29-01-2008, 16:21
ho scritto scheda pacco in senso buono non in senso dispregiativo :D ma prima non si diceva che deve prendere il posto della 1950xt? perchè della 1950pro?
secondo me un opteron a 2800 è equivalente a un p4 a 4400 che non sono bruscolini sarebbe interessante vedere lo score del cpu test per toglierci la scimmia
Nn ha potuto postare i risultati in quanto i suoi driver nn sono certificati e futuremark ormai vuole che si faccia tutto attraverso internet
ninja750
29-01-2008, 16:31
ma lo screenshot mica ha bisogno di driver certificati :mbe:
Io spero tanto di non essere gia CPU limited :(
Per le ram lo sono....ma va beh....
ma lo screenshot mica ha bisogno di driver certificati :mbe:
Si sará dimenticato di fare un screenshot.
Io spero tanto di non essere gia CPU limited :(
Per le ram lo sono....ma va beh....
Sicuramente sarai meno cpu limited che io
ninja750
29-01-2008, 16:41
Io spero tanto di non essere gia CPU limited :(
Per le ram lo sono....ma va beh....
hai un ottimo sistema per questa vga
ddr o ddr2 cambia una mazza
Ma nel 3d mark se ho un programma che sta andando o anche l'antivirus msn e cosi via il CPU test cala?
8616 3Dm 05.
Energia.S
29-01-2008, 19:06
Non vedo l'ora di testarla sul mio Opteron 185 dual core, su Vista x64 Ultimate e 3gb di Ram... per ora l'ho solo pagata, speriamo arrivi presto... :D
Della sapphire che ho preso, (più performante) mi preoccupa il suo dissipatore e ventola (meglio quello della powercolor forse), più che altro essendo abituato alla mia attuale geforce 6800 ultra con DISSIPATORONE IN RAME E ventola piuttosto silenziosa, non vorrei che mi aumentasse il casino nel case una volta messa la sapphire...
Qualcuno conosce se ci potrò mettere un dissipatore nuovo (moddato) da renderla il più silenziosa possibile?
se sì, quale andrebbe bene per sta scheda?
Scusate tutti ho fatto un errore di interpretazione :muro:, il "famoso" posessore di questa scheda nn ha la cpu a 4414 ma questo valore é lo score della cpu nel 3dmark05, la cpu gli viaggia a 4 GHz (ricordo che una cpu x2 4800+ fa ~4758; un Pentium M 1.73@2.712 ~5237, la cpu di ninja750 i 5512).
Questo significa che su un pc come quello di ninja750 potrebbe superare i 10000
ninja750
29-01-2008, 19:47
dove l'hai visto il mio cpu score?
dove l'hai visto il mio cpu score?
Qui:
http://img59.imageshack.us/my.php?image=image2lc6.jpg
presa dalla 1 pagina del [Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP
ninja750
29-01-2008, 19:54
Qui:
http://img59.imageshack.us/my.php?image=image2lc6.jpg
presa dalla 1 pagina del [Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP
il bello è che prima di postare sono andato di la per vedere se in qualche screen ci fosse :asd:
:doh:
Avete notato anche voi che la alimentazione esterna della scheda della Sapphire ha 4 piedini che la collegano al pcb ed invece le altre hanno solo 3, nn sará che la sapphire dovrá essere alimentata da 2x4 Pin ed il resto da uno da 6 pin??
Energia.S
29-01-2008, 20:27
nel sito dove l'ho acquistata c'era scritto solo questo:
"Richiede alimentazione supplementare (connettore a 6 pin)"
Energia.S
30-01-2008, 12:39
tra l'altro o letto che ci dovrebbe essere nella scatola anche l'adattatore per quegli alimentatori che non hanno il connettore giusto...
ninja750
30-01-2008, 13:00
anche la mia AGP usa il connettore 6 pin pci-x :D
Energia.S
30-01-2008, 19:53
mi spiegate in questa AGP a che serva il CROSSFIRE READY?!?
cioè come funziona il crossfire su questa AGP?
:mbe: a niente...
Cmq sto leggendo che ha dei problemi, dicono driver non presenti....o in beta...
:mc:
Boh....
Energia.S
30-01-2008, 20:51
:mbe: a niente...
Cmq sto leggendo che ha dei problemi, dicono driver non presenti....o in beta...
:mc:
Boh....
ecco lo sapevo!!!:muro:
ho già fatto il bonifico per una scheda senza driver?!?! :mc:
Mado' tra l'altro io avrei bisogno dei driver 64bit per vista! :doh:
ninja750
30-01-2008, 21:29
mi spiegate in questa AGP a che serva il CROSSFIRE READY?!?
cioè come funziona il crossfire su questa AGP?
si diceva che paradossalmente alcune asrock supportano crossfire su alcune mainboard agp+pci-x non ci credevo nemmeno io ma ci sono diversi articoli in rete :D
Energia.S
31-01-2008, 13:10
si diceva che paradossalmente alcune asrock supportano crossfire su alcune mainboard agp+pci-x non ci credevo nemmeno io ma ci sono diversi articoli in rete :D
supponiamo quindi che io abbia al posto della mia scheda madre una di queste (ma poi le memorie le devo cambiare?!? :mbe: ), che dovrei avere per usare il crossfire su AGP, un'altra HD 3850 della ati o una qualsiasi scheda video agp?!?
PS: forse mi dovrei preoccupare prima dei drivers che di queste caxxate qui, ma tanto per curiosità...
Mi sa che va per le lunghe almeno x il 20 feb.
O cmq quando usciranno i driver....
supponiamo quindi che io abbia al posto della mia scheda madre una di queste (ma poi le memorie le devo cambiare?!? :mbe: ), che dovrei avere per usare il crossfire su AGP, un'altra HD 3850 della ati o una qualsiasi scheda video agp?!?
PS: forse mi dovrei preoccupare prima dei drivers che di queste caxxate qui, ma tanto per curiosità...
Con le schede madri Asrock se sono x un Amd2 dovrai cambiare anche le memerie in quanto il memory controller é all'interno della cpu; invece con una scheda madre Asrock x Intel puoi utilizzare le memorie DDR1, in quanto il memory controller é all'esterno della cpu (nel chipset). In tutti i modi io ho visto solo un sli su queste mobo e lo vii quando uscirono le 6600 GT, nn so se con due schede video HD3850 (una Agp e l'altra PCI-E) si possa fare un Crossfire.
Anche io ho ordinato la HD3850 AGP doveva partire ieri, :read: oggi mi hanno contattato dicendomi che sarà disponibile a fine febbraio ... mhaaa..
mi sembra tutto così strano le date che slittano in continuazione la mancanza di drivers .. al posto del cd dei driver cosa metteranno nella confezione un divx omaggio :banned:
Commercialmente non è il massimo presentarsi ai clienti in questo modo anche xchè + passa il tempo e + l'AGP diventa preistoria, e poi i vari toms' hardware techpowerup ecc.. come mai non sono venuti in possesso di una di queste schede per far un po di pubblicità... bhooo staremo a vedere
Energia.S
31-01-2008, 21:51
Anche io ho ordinato la HD3850 AGP doveva partire ieri, :read: oggi mi hanno contattato dicendomi che sarà disponibile a fine febbraio ... mhaaa..
mi sembra tutto così strano le date che slittano in continuazione la mancanza di drivers .. al posto del cd dei driver cosa metteranno nella confezione un divx omaggio :banned:
Commercialmente non è il massimo presentarsi ai clienti in questo modo anche xchè + passa il tempo e + l'AGP diventa preistoria, e poi i vari toms' hardware techpowerup ecc.. come mai non sono venuti in possesso di una di queste schede per far un po di pubblicità... bhooo staremo a vedere
bastardi maledetti, che la pubblicizzano prima dicendo di averla per accapparrarsi i clienti...
questa è pubblicità ingannevole, bisognerebbe fargli scrivere da un avvocato! :mad:
dove l'ho presa io invece la danno disponibile dal 11 febbraio, quando l'avevo ordinata la data prevista era il 5 febbraio! speriamo che non passino a marzo pure loro!!!
So che è stata distribuita prima di quando si dovesse, non per colpa di ati ma di vari shop, ati ha avveritto che cera questo problema e di non venderla.
Infatti dove la tenevo d'occhio hanno messo 20 feb.
Aggiornato il post n 2 con le prime vere foto della PowerColor HD 3850 Agp e con i primi test eseguiti.
non male come risultato...ora però sarei curioso di vedere come va con cpu a singolo core come dothan pentium4 ecc
speriamo che arrivi qualche test
ninja750
01-02-2008, 09:15
Aggiornato il post n 2 con le prime vere foto della PowerColor HD 3850 Agp e con i primi test eseguiti.
come supposto è leggermente inferiore alla 1950xt
non guardare il 3dmark 06 perchè è troppo cpu-dipendente e il mio opteron ha un cpu-score che sembra un 8086 in confronto ai core2
aspettiamo riscontri veri di possessori qui dentro magari single core per confermare o smentire
Ma la powercolor si trovera/à in italia?
Energia.S
01-02-2008, 12:27
Ma la powercolor si trovera/à in italia?
siccome io ho ordinato la sapphire per le prestazioni maggiori, ma mi sa che il dissipatore sia sicuramente meglio e più silenzioso quello messo dalla powercolor, c'è qualche gentiluomo che potrebbe indicarmi, se sarà possibile moddare il dissipatore della sapphire HD3850 con qualcosa di veramente valido?
Con cosa per la precisione? :stordita:
siccome io ho ordinato la sapphire per le prestazioni maggiori, ma mi sa che il dissipatore sia sicuramente meglio e più silenzioso quello messo dalla powercolor, c'è qualche gentiluomo che potrebbe indicarmi, se sarà possibile moddare il dissipatore della sapphire HD3850 con qualcosa di veramente valido?
Con cosa per la precisione? :stordita:
Ciao sinceramente mi sono fatto anche io la stessa domanda, effettivamente il dissipatore originale non sembra il massimo, allora facendo un giro ho individuato un medello della zalman interamente in rame che al 99,99% dovrebbe essere compatibile, questo è il VF1000 LED
Inoltre nella confezione vengono forniti i dissipatori per le memorie (blu come il pcb della VGA) e un regolatore di tensione della ventola e si aggira circa sui 42 euro
Un'altro test effettuato sempre dallo stesso utente di guru3d.com
http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/3dmark05.png
Come mai cosi diverso?
In che senso? Questo é il 3dmark05 prima era il 06
:doh: scusami non avevo visto
beh non male... ma pensavo un po' meglio sinceramente...anche perchè con un processore monocore il risultato sarà inferiore.
magari ci sono ancora driver non adatti però...aspetto e spero!:D
Guarda che gli E4000 non sono mica ste gran CPU e :D
Io con la mia conf faccio al 3dmark 05 8860 p
Lui ha un E4600 oc + la 3850 per me è gia tanto se ha fatto quello.
Energia.S
02-02-2008, 12:33
Ciao sinceramente mi sono fatto anche io la stessa domanda, effettivamente il dissipatore originale non sembra il massimo, allora facendo un giro ho individuato un medello della zalman interamente in rame che al 99,99% dovrebbe essere compatibile, questo è il VF1000 LED
Inoltre nella confezione vengono forniti i dissipatori per le memorie (blu come il pcb della VGA) e un regolatore di tensione della ventola e si aggira circa sui 42 euro
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/zalman_vf1000led.jpg
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/zlaman_vf%201000led_back.jpg
Cacchio è proprio un bel ferro! speriamo sia compatibile, ma da cosa lo capisci che lo dovrebbe essere?!? :confused:
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/zalman_vf1000led.jpg
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/zlaman_vf%201000led_back.jpg
Cacchio è proprio un bel ferro! speriamo sia compatibile, ma da cosa lo capisci che lo dovrebbe essere?!? :confused:
Perchè un mio amico lo usa su una 1950 pro agp, se consideri che ha i 4 tasselli regolabili, e che gli attacchi attorno alla gpu nel pcb della hd3850 sono uguali dovrebbe essere ok :D
poi ho fatto un giro ed ecco quà.. la sk è pcx ma alla fine non cambia nulla
http://www.tomshardware.com/de/foren/239949-50-zalman-vf1000-kompatibel-hd3850
io già ne ho ordinato uno, mi sa che mi arriverà prima della VGA
alan72 hai scelto un bel dissipitore.
Adesso ritorniamo alle notizie belle o brutte ma importanti:
Gecube rinvia la data del lancio di questa scheda e la cambia per ben due volte; la prima volta era l'11/01, la seconda era il 31/01 e la terza e si spera la ultima il 20/02 (credo che per questo giorno saranno giá usciti i 8.2)
Clicca qui... (http://www.gecube.com/press-release-detail.php?id=69914)
Una notizia bruttina x chi ha comprato o ordinato la Sapphire, come mi immaginavo l'alimentazione esterna viene attraverso i cavi 2 x 4Pin (come se fosse una 2900XT, speriamo che almeno possa avere grandi margini di oc con tanta alimentazione); nn me lo sono inventato lo riporta Vr-zone in una tabella presente in questa notizia:
Clicca qui... (http://www.vr-zone.com/articles/Sapphire_Released_HD_3850_AGP_Card/5479.html)
http://resources.vr-zone.com//newspics/Jan08/05/3850agpspecs.gif
ninja750
02-02-2008, 19:34
decisamente alto quello score al 3d05, fin sospetto
imho
Energia.S
02-02-2008, 19:48
alan72 hai scelto un bel dissipitore.
Una notizia bruttina x chi ha comprato o ordinato la Sapphire, come mi immaginavo l'alimentazione esterna viene attraverso i cavi 2 x 4Pin (come se fosse una 2900XT, speriamo che almeno possa avere grandi margini di oc con tanta alimentazione); nn me lo sono inventato lo riporta Vr-zone in una tabella presente in questa notizia:
Clicca qui... (http://www.vr-zone.com/articles/Sapphire_Released_HD_3850_AGP_Card/5479.html)
mi spiegate meglio cosa sono i cavi 2 x4 pin (con una immagine :D ), perchè io sto già utilizzando una scheda alimentata con due cavi esterni (la mia leadtek A400 geforce 6800 ultra),
http://www.nodevice.ru/images/catalog/winfast_a400_ultratdh_2.jpg
se fossero gli stessi sono già a posto...
IL mio Ali è un Collermaster 600W green power...
No nn sono i stessi cavi delle nostre schede (cavi x Hdd), ma é questo qua:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1200917358165.jpg
e nn questo:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1201161695847.jpg
:stordita: mi sa che aspetto la powercolor...
Energia.S
02-02-2008, 21:54
No nn sono i stessi cavi delle nostre schede (cavi x Hdd), ma é questo qua:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1200917358165.jpg
e nn questo:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1201161695847.jpg
ma il mio alimentatore non ne possiede nessuno dei due?!?
io attualmente alimento la mia Leadtek winfast A400 ultra, con due cavi con gli stessi PIN che uso per alimentare il masterizzatore DVD/CD... :mbe:
Non dovrò mica cambiare alimentatore di nuovo per sto cacchio di scheda?!?
2 x 4 pin? :muro:
ma nel sito dove l'ho aquistata parla solo di una alimentazione esterna 6 pin (per la sapphire)
http://www.speedimages.org/img/34658/HD3850_AGP_Card_01.jpg
Cmq di solito danno un'adattatore in bundle....
Energia.S
02-02-2008, 22:31
Cmq di solito danno un'adattatore in bundle....
ci sta scritto pure quello, quindi se fosse così, dove starebbe la notizia bruttina precedente descritta da esticbo?!? :mbe:
La bruttina notizia sta che la scheda della Sapphire consumerá di + rispetto le altre xché nn si sá ancora
No nn sono i stessi cavi delle nostre schede (cavi x Hdd), ma é questo qua:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1200917358165.jpg
e nn questo:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1201161695847.jpg
Qual'è la differenza tra i due attacchi? Un mio amico vuole prendere questa scheda e ha un alimentatore modulare (Hiper typeR 530 (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4k530.html)) con l'attacco per PCI-EX:
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0150/+_image/02_6-pinPCIExpress.gif
quindi dovrebbe usare l'adattatore? tutte le marche hanno questo attacco?
Non mi preoccuperei molto della tipologia d'alimentazione che poi con l'adattatore a Y per molex il problema si risolve, e non credo propio che questa VGA consima di + dispetto alla powercolor, la differenza sta nell'architettura in fase di assemblaggio dei componebti sull pcb e sulla progettazione, si vede che per sapphire questa tipologia di alimentazione è + appropiata.
considerate che gli strati (layer) all'interno del pcb di una skeda video non sono tutti uguali, variano in base alla tipologia e al costruttore, quindi non mi preoccuperei + di tanto.
Qual'è la differenza tra i due attacchi?
Quello in alto é per le schede viedeo e quello in basso é per la linea della cpu che va collegato alle schede madri.
Un mio amico vuole prendere questa scheda e ha un alimentatore modulare (Hiper typeR 530 (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4k530.html)) con l'attacco per PCI-EX:
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0150/+_image/02_6-pinPCIExpress.gif
quindi dovrebbe usare l'adattatore? tutte le marche hanno questo attacco?
Se il tuo amico si comprerá una sapphire HD 3850 dovrá utilizzare un adattatore; Se si compra una Power Color o una Club 3d deve utilizzare un attacco PCI-E normale.
....Non dovrò mica cambiare alimentatore di nuovo per sto cacchio di scheda?!?
Nn dovrai comprare un'altro alimentatore ma dovrai utilizzare l'adattatore (che si spera che venga con la scheda o dovrai comprarlo, dove nn lo so)
ma nel sito dove l'ho aquistata parla solo di una alimentazione esterna 6 pin (per la sapphire)
La notizia viene dalla stessa Sapphire, il negozio si sará sbagliato
Comunicato Stampa SAPPHIRE HD3850 AGP (http://www.sapphiretech.com/en/pressfiles/79_reg4.doc)
Energia.S
03-02-2008, 13:40
La notizia viene dalla stessa Sapphire, il negozio si sará sbagliato
Comunicato Stampa SAPPHIRE HD3850 AGP (http://www.sapphiretech.com/en/pressfiles/79_reg4.doc)
anche Hardware upgrade parlava di un connettore 6 pin...
articolo di hardware upgrade... (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3850-agp-anche-per-sapphire_23764.html)
e nella specifica recitava:
"Il design della scheda riprende quello della soluzione PCI Express corrispondente; ritroviamo il connettore di alimentazione PCI Express a 6 pin nella parte posteriore della scheda, utilizzabile anche con alimentatori che ne siano sprovvisti grazie ad un adattatore da connettore Molex fornito in dotazione."
Questo é l'adattatore 6-Pin PCI Express a 8-Pin PCI Express 2
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg
Energia.S, si é sbagliato anche Paolo Corsini, tutti ci potevamo sbagliare; quando Corsini scrisse l'articolo la sapphire diceva che la scheda aveva bisogno di una alimentazione esterna(lo normale era il 6 pin PCI-E) ma la sapphire ha specificato che la alimentazione deve essere data dal 2x4 Pin
Energia.S
03-02-2008, 14:30
Alla fine, non mi importa quale adattatore utilizzi, l'importante è che con il mio Ali Green power 600w di Cooler master possa connettere la scheda...
Mi confermi sia così? :)
Se hai il connettore pciex e il tuo ali regge questa scheda video direi di si...
Questo é l'adattatore 6-Pin PCI Express a 8-Pin PCI Express 2
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg
Energia.S, si é sbagliato anche Paolo Corsini, tutti ci potevamo sbagliare; quando Corsini scrisse l'articolo la sapphire diceva che la scheda aveva bisogno di una alimentazione esterna(lo normale era il 6 pin PCI-E) ma la sapphire ha specificato che la alimentazione deve essere data dal 2x4 Pin
bello quest'adattatore, in Italia (o almeno in Europa) non lo vende nessuno?
Giux-900
03-02-2008, 16:43
Mi iscrivo, thread molto interessante !
Sembrerebbe che in Guru3d.com un tal Benito82 abbia comprato giovedí scorso una PowerColor HD3850, questo benito82 ha un pc abbastanza vecchio:
Videocard: Powercolor Hd3850 AGP 512
Processor: P4 3.0Ghz @ 4,414 Ghz Prescott G1 Step
Mainboard: Gigabyte GA-8I848P-G
Memory: DDR 2GB (nn in dual channel)
ha provato il 3dmark05 ed ha ottenuto 9389 punti a valori standar della scheda, la unica cosa che ha notato é che sia Powerdrive, RivaTuner, ATITool nn funzionano bene o niente con la scheda ma nn sa se é colpa dei driver (del 25th December 07) o della bios.
Il p4 limita troppo i risultati nel bench
Un'altro test effettuato sempre dallo stesso utente di guru3d.com
http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/3dmark05.png
risultato notevole :)
bello quest'adattatore, in Italia (o almeno in Europa) non lo vende nessuno?
Questo nn so dirtelo, avevo sentito che qualcuno si era messo in contatto con il costruttore dell'alimentatore e se lo avevano spedito.
Questo nn so dirtelo, avevo sentito che qualcuno si era messo in contatto con il costruttore dell'alimentatore e se lo avevano spedito.
Quale produttore? la hiper fa questo (http://www.hipergroup.com/English/products/hlc-2m1p-15.html) ma mi sembra esagerato dover usare 2 molex+P4
camus77, nn so dirti ke produttore era visto che nn mi ricordo qual'era, in tutti i modi nn devi usare il 2 molex+P4, xché nn é compatibile con il 2x4 per le schede video (é lo stesso connettore che ha la 2900xt / pro)
ora ti elenco qualche ali che hanno il 8 pin pci-e:
Hiper Tipe R II 880w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-5b880.html)
Hiper Tipe R II 680w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-5b680.html)
Hiper Tipe M 880w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m880.html)
Hiper Tipe M 630w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m630.html)
Cooler Master Real Power Pro 1000W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=329&id=3018)
camus77, nn so dirti ke produttore era visto che nn mi ricordo qual'era, in tutti i modi nn devi usare il 2 molex+P4, xché nn é compatibile con il 2x4 per le schede video (é lo stesso connettore che ha la 2900xt / pro)
ora ti elenco qualche ali che hanno il 8 pin pci-e:
Hiper Tipe R II 880w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-5b880.html)
Hiper Tipe R II 680w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-5b680.html)
Hiper Tipe M 880w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m880.html)
Hiper Tipe M 630w (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m630.html)
Cooler Master Real Power Pro 1000W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=329&id=3018)
Ok, ma con la sapphire si può usare il connettore 6-pin pci-ex con l'adattatore che hai messo prima?
Energia.S
04-02-2008, 08:15
Sí
a posto... :)
questo è ciò che basta sapere...
praticamente tutti gli alimentatori con non più di 2-3 anni hanno il plug pci-e...
il mio anche...
PS:il benchmark precedente è a 1024x768 di risoluzione, senza antialiasing; sarei curioso su una risoluzione un po' più utilizzata (sui monitor 17-19'' lcd) 1280x1024...
quelle sono le impostazioni con cui viene eseguito il 3dmark05...cambiando risoluzione non so potrebbe + confrontare con altri risultati.
quelle sono le impostazioni con cui viene eseguito il 3dmark05...cambiando risoluzione non so potrebbe + confrontare con altri risultati.
Le stesse del 06
NO IL 06 ha risoluzione 1280x1024
NO IL 06 ha risoluzione 1280x1024
Io intentevo le impostazioni del pc, cioé no aa, no aniso... cambia solo la resoluzione che viene imposta default dal test (1024x768)
Energia.S
04-02-2008, 22:28
previsioni di arrivo dove l'ho acquistata:
previsioni di arrivo per 3850-512AGP - HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DVI/TVO
QUANTITA': 1915
DATA STIMATA: lunedì 11 febbraio 2008
QUANTITA': 400
DATA STIMATA: mercoledì 13 febbraio 2008
NB: le date di arrivo merce indicate si basano su previsioni di arrivo fornite direttamente dal produttore o stimate dallo staff ***click sulla base del trend storico. L'effettiva consegna presso i ns. magazzini potrebbe tuttavia essere prorogata senza alcun preavviso a causa di eventi esterni. ***click ed i suoi fornitori non sono in alcun modo responsabili per eventuali ritardi rispetto alle previsioni di arrivo ivi indicate
Ma qualche bel test serio ancora niente?
Da guru3d news dall'utente?
Cmq il reparto driver ati sarebbe da rivedere e metterne su uno serio ch eottimizzi a dovere il tutto.
Energia.S
05-02-2008, 13:08
Ma qualche bel test serio ancora niente?
Da guru3d news dall'utente?
Cmq il reparto driver ati sarebbe da rivedere e metterne su uno serio ch eottimizzi a dovere il tutto.
speriamo che le schede arrivino con i nuovi driver catalyst 8.2 tanto attesi... e speriamo che siano sopratutto adatti alla HD 3850 AGP!!! :mbe:
Per il momento nn ci sono nuovi test.
Speriamo che Ati stia preparando degli ottimi driver per questa scheda e che arrivi al + presto al mercato retail.
mi sapete indicare alcuni shop online dove è possibile ordinarla?...volgio farmi un idea sui vari prezzi che girano e poi aspetto i primi bench.
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd+3850+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
ce ne solo 1 da trovaprezzi, ma ce ne sono molti altri, è che non riesco a ritrovarli, chiedevo un aiuto per quello...:mbe:
Energia.S
05-02-2008, 22:39
comunque il prezzo è più o meno lo stesso sulle sapphire, tra i 180 e 185 euro, tra sconti,buoni ecc...
Io fremo di sapere quando sarà tra le mie mani visto che ho già pagato il tutto...
Energia.S
06-02-2008, 13:04
solo una cosa, che non mi è chiara:
"che risoluzione massima riesce a gestire sta scheda?"
Siccome in futuro vorrei cambiare anche il monitor, sceglierei il monitor che mi dia il giusto rapporto tra la sua risoluzione nativa e quello che la scheda riesce a gestire...
ninja750
06-02-2008, 13:25
solo una cosa, che non mi è chiara:
"che risoluzione massima riesce a gestire sta scheda?"
Siccome in futuro vorrei cambiare anche il monitor, sceglierei il monitor che mi dia il giusto rapporto tra la sua risoluzione nativa e quello che la scheda riesce a gestire...
le schede di 4 anni fa già gestivano le 2500xnonsoquanto dubito che ti prenderai mai un monitor simile, una vale l'altra
solo una cosa, che non mi è chiara:
"che risoluzione massima riesce a gestire sta scheda?"
Siccome in futuro vorrei cambiare anche il monitor, sceglierei il monitor che mi dia il giusto rapporto tra la sua risoluzione nativa e quello che la scheda riesce a gestire...
Come descrive il Pdf delle caratteristiche della HD 3850 AGP Club 3d ( :read: ) che sta nel 1º post della 1º pagina questa scheda raggiunge:
DVI - Out: 2 x Dual Link 2560 x 1600 Digital
CRT - Out: 2 x Dual Link 2048 x 1536 a 85Hz
S-Video e Video Composto Out: 1024 x 768.........
Energia.S
06-02-2008, 19:35
Come descrive il Pdf delle caratteristiche della HD 3850 AGP Club 3d ( :read: ) che sta nel 1º post della 1º pagina questa scheda raggiunge:
DVI - Out: 2 x Dual Link 2560 x 1600 Digital
CRT - Out: 2 x Dual Link 2048 x 1536 a 85Hz
S-Video e Video Composto Out: 1024 x 768.........
quindi...
se io, un giorno mi comprassi il monitor 30'' 16:10 della DELL (Dell UltraSharp 3008WFP), che ha una risoluzione NATIVA di 2560x1600; con questa scheda riuscirei a gestire con tale monitor i giochi o avrei calo di prestazioni (giocando a risoluzione nativa del monitor),
in quanto quella risoluzione è il massimo gestibile dalla scheda?
Nel senso, è sempre la scheda a gestire le prestazioni con un monitor abbinato del genere, o poi il monitor fa la sua parte e giocherei con le stesse prestazioni che la scheda mi darebbe a risoluzioni inferiori?
non so se mi sono spiegato bene... :mbe: :D
...dubito che ti prenderai mai un monitor simile, una vale l'altra
come vedi,fai male a dubitare, dato che ci sto pensando... :D
ninja750
06-02-2008, 19:50
Nel senso, è sempre la scheda a gestire le prestazioni con un monitor abbinato del genere, o poi il monitor fa la sua parte e giocherei con le stesse prestazioni che la scheda mi darebbe a risoluzioni inferiori?
non so se mi sono spiegato bene... :mbe: :D
alla risoluzione 2500x1600 non giochi a niente nemmeno con i titoli attuali figurati tra quelli che usciranno
sono risoluzioni perlopiù windows
Energia.S
06-02-2008, 19:57
alla risoluzione 2500x1600 non giochi a niente nemmeno con i titoli attuali figurati tra quelli che usciranno
sono risoluzioni perlopiù windows
è quello che immaginavo, quindi un monitor alla risoluzione nativa di 2500x1600, lo userei alla risoluzione nativa solo in ambito desktop, ma poi, se volessi giocare a risoluzioni che la scheda invece reggerebbe, il monitor farebbe una specie di re-scaling automatico, e perderei la qualità della HD 3850 o la qualità resterebbe invariata come su un monitor con ris. Nativa più consona alla HD3850?
PS: questo (AGP HD 3850) è l'ultimo upgrade che faccio al mio sistema, poi prenderò un pc più attuale da utilizzare con il monitorone DELL, magari schede future reggeranno anche quella risoluzione...
Nativa più consona alla HD3850?
1600 x 1200 o 1280 x 1024; dipende dal gioco e dai dettagli grafici
Energia.S
06-02-2008, 20:11
1600 x 1200 o 1280 x 1024; dipende dal gioco e dai dettagli grafici
ok, scusa se torno sulla domanda che più mi interessa:
"se io comprassi il DELL che ha risoluzione nativa a 2560 x 1600, e lo usassi al momento con la HD 3850 AGP ad una di queste due risoluzioni che dici; il monitor farebbe un rescaling a quelle risoluzioni? Se si, perderei qualità e/o prestazioni sul DELL rispetto ad un monitor invece che quelle risoluzioni le abbia come native?"
il monitor farebbe un rescaling a quelle risoluzioni?
Sí
Se si, perderei qualità e/o prestazioni sul DELL rispetto ad un monitor invece che quelle risoluzioni le abbia come native?"
"Perderesti" qualitá su un Dell da 30" rispetto ad un da 20" solo xché vedresti tutto + grande, anche i "diffetti" grafici (quadratini, linee a seghetto...).
Energia.S
06-02-2008, 20:24
"Perderesti" qualitá su un Dell da 30" rispetto ad un da 20" solo xché vedresti tutto + grande, anche i "diffetti" grafici (quadratini, linee a seghetto...).
questo lo immagino, allora pongo la domanda in maniera diversa:
"SUPPONIAMO :D , che esistano DUE MONITOR entrambi a 30', e Supponiamo sempre che uno abbia la risoluzione nativa di 2500x1600 mentre l'altro 30' abbia (ho detto supponiamo :D ) una risoluzione nativa di 1280x1024..."
entrambi sarebbero 30' ma avrebbero 2 risoluzioni native differenti:
"la AGP HD 3850 la setterei nei giochi a 1280x1024; sul monitor 30' nativo a quella risoluzione, si vedrebbe meglio rispetto all'altro 30' che però fa un re scaling per andare a 1280x1024?"
grazie... :)
Energia.S
06-02-2008, 20:31
No
quindi posso prendermi tranquillamente la HD 3850 e in seguito il DELLone senza problemi!!! :p confermate? :)
Buichtnt
09-02-2008, 23:34
ciao a tutti!secondo voi con un amd 3000+ 64 e 1gb di ram è proprio buttata via??ma di che alimentatore necessita?a sto punto forse è meglio una x1950?
Buichtnt il tuo A64 3000+ con 1 GB di mem nn é da butare via, adesso arrivano i ma, ma x sfruttare a pieno o almeno la 3/4 della potenza della HD 3850 dovresti avere un Dual Core ( C2D o x2) e comprare un 1 GB di mem in +.
Se vuoi cambiare scheda video io ti consiglio di nn spendere + di 100€ in quanto hai (abbiamo) un pc che é al limite della soglia minima dei nuovi giochi.
Poi se vuoi comprati questa scheda video o la 1950Pro sei libero di farlo, il mio era solo un consiglio.
Buichtnt
10-02-2008, 08:21
oh signore..nemmeno la 1950 pro potrei prendere??a parte il fatto che ho un ali da 400w, quindi ho paura che dovreui cambiare anche quello..in pratica minimo minimo spenderei 150 euro trovando roba usata, e contando che il mio pc vale quella somma li............sono proprio indeciso!!volevo quasi quasi buttarmi sulle console..xò il pc è megghio!!!
Energia.S
11-02-2008, 13:20
oggi era la data prevista in arrivo nei magazzini del mio fornitore online...
risulta nel sito essere ancora quella, ma se guardo invece sull'ordine, mi dice che la scheda non è ancora disponibile... :(
l'ho pagata già da fine gennaio, mi sa che sti siti online fanno di tutto per accapparsi la clientela molto molto prima della disponibilità di un prodotto... :mad:
Fino a fien febbraio mi sa che non se ne parla.
Energia.S
12-02-2008, 11:34
Fino a fien febbraio mi sa che non se ne parla.
infatti oggi sempre sul sito del mio fornitore, hanno messo come data presunta, il 20 di febbraio, e poi quando saremo al 20, figuriamoci se non la spostano ancora...
Intanto però hanno già incassato con un mese di anticipo i miei soldi come quelli probabili di tanta altra gente... :mbe:
ninja750
12-02-2008, 11:59
io mi chiedo perchè pagate per qualcosa che non è disponibile
Energia.S
12-02-2008, 13:00
io mi chiedo perchè pagate per qualcosa che non è disponibile
perchè quando ho pagato me lo davano disponibile al 4 di febbraio! semplicemente perchè avrei gradito averla appena disponibile... ma se fanno sti giochetti qua, sono loro in torto non certo chi li ha pagati...
ninja750
12-02-2008, 13:59
sempre meglio per sicurezza ordinare solo quando si vede disponibilità
In tutti i modi la unica scheda al momento disponibile giá da adesso é la Power Color, tutte le altre inizieranno a distribuirle dal 20/2 in poi
In tutti i modi la unica scheda al momento disponibile giá da adesso é la Power Color, tutte le altre inizieranno a distribuirle dal 20/2 in poi
Mi chiedo perché tardino tanto.
La PowerColor dove la trovi?
Mi chiedo perché tardino tanto.
La PowerColor dove la trovi?
Si dice che il ritardo sia dovuto ai driver.
La Power Color purtroppo si trova in germania ed in francia
Energia.S
12-02-2008, 17:32
Si dice che il ritardo sia dovuto ai driver.
La Power Color purtroppo si trova in germania ed in francia
sicuramente stanno aspettando che i driver catalyst 8.2 siano pronti...
Ma la powercolor, allora? Che l'hanno distribuita senza driver che funzionino?!? :mbe:
Bhè, allora, preferisco avere la scheda con driver già funzionanti...
mado che politiche di mercato!
La Power Color l'hanno rilasciata con dei driver beta, poi nn so se funzionano bene con tutti i giochi
Energia.S
12-02-2008, 19:32
In tutti i modi la unica scheda al momento disponibile giá da adesso é la Power Color, tutte le altre inizieranno a distribuirle dal 20/2 in poi
speriamo sia vero, non vorrei che arrivati al 20 si rimandi ancora a Marzo!!! :doh:
Energia.S
13-02-2008, 12:30
:doh:
già oggi, è stato procrastinato di un altro giorno:
disponibili in magazzino GIOVEDì 21 FEBBRAIO! :mbe:
ormai questi ci pigliano letteralmente per il culo...
quando feci l'ordine al 28 di gennaio la scheda l'acquistai per 183 euro, ora sullo stesso sito la danno a 182,10 euro!!! e io la pago di più perchè l'ho ordinata prima?!? :doh: Son proprio dei truffaldini, questi siti online!
Vabbuò, speriamo che si faccia presto Marzo!!!;)
Ma le schede sono state già prodotte, o i produttori vogliono sondare prima la richiesta per sapere in che quantità produrle?!? :rolleyes: :D
Ma no lo abbiamo detto amd ha rinviato a fine ott, sperando si degnino di metterci dei driver come si deve....
ninja750
13-02-2008, 15:09
Ma no lo abbiamo detto amd ha rinviato a fine ott, sperando si degnino di metterci dei driver come si deve....
ottobre? :mbe:
In uno negozio di internet in Australia, si possono trovare in stock 5 Power Color HD 3850 AGP a 300 $ Australianos (187 €), speriamo che anche qui in europa inizino ad arrivare queste schede video
ottobre? :mbe:
:D uhm in quel momento un neurone deve essersi appisolato su ottobre non farci caso...
:help:
Energia.S
13-02-2008, 20:13
hei raga giravo qua e la ed ho scoperto che i drivers Catalyst 8.2 sono stati rilasciati!!! Che stiano arrivando pure le schede?!? :eek: :confused:
Software Description
Windows Vista 64-bit
ATI have just released Catalyst 8.2 for Windows Vista, Windows XP. Highlights of the Catalyst 8.2 Windows release include:
Performance improvements
* Company of Heroes: DirectX 10 performance improves as much as 20% on the ATI Radeon HD 2000 Series and ATI Radeon HD 3000 Series of products. DirectX 10 performance improves as much as 30% on CrossFire configurations using the ATI Radeon HD 2000 Series or ATI Radeon HD 3000 Series of products
Resolved Issue highlights:
* Enemy Territory: Quake Wars: Corruption is no longer noticed when editing levels
* World of Warcraft: Flickering and missing objects are no longer noticed when playing the game in OpenGL mode.
* Doom3: Running an OpenGL application with CrossFire™ enabled and AA set to 16x no longer results in corruption being noticed when the display resolution is set to 2048x1536 or higher.
* TianXia2: Launching the game no longer results in the Windows XP operating system rebooting.
* .NET Framework an Unhandled Exception error no longer occurs when upon booting or re-booting the system.
* A white dot no longer appears on the windows desktop when launching the Catalyst Control Center. However, this issue may still be experienced under the Windows XP operating system.
* Audio stutter is no longer noticed when using the HDMI connector.
* The Catalyst Control Center options are no longer missing for the secondary extended display when hot unplugging and hot plugging the display device.
* Native CrossFire™ can now be enabled when the primary display device is connected to the master card using a CV or TV.
scusate ma alla fine non ho capito bene, l'adattatore per il cavo di alimentazione da pci-e 8-pin a 6-pin o 2 molex 4-pin, ci sarà o no nella confezione della sapphire?
Energia.S
14-02-2008, 08:24
scusate ma alla fine non ho capito bene, l'adattatore per il cavo di alimentazione da pci-e 8-pin a 6-pin o 2 molex 4-pin, ci sarà o no nella confezione della sapphire?
si è compreso...
:muro: Ma si può sapere se è supportata o no sta scheda con i nuovi driver o dobbiamo pregare negli 8.3...?!?!
si è compreso...
grazie, perfetto allora, certo che di dover cambiare alimentatore per un connettore..non mi andava proprio! alla fine ho ordinato la sapphire al negozio di fiducia sotto casa ed è previsto l'arrivo in negozio il prossimo venerdì 22 feb..speruma!
LEtto ora su guru3d che non sono supportate....ok aspettiamo gli 8.3.
Mamma mia che schifo il supporto driver ATI.
LEtto ora su guru3d che non sono supportate....ok aspettiamo gli 8.3.
Mamma mia che schifo il supporto driver ATI.
io aspetterei prima di dire ke la skeda non funzioni..gli ultimi omega per esempio basati sui 7.12 avevano un'ottimizzazione per risolvere il probl agp, il mio sistema agp ha sempre funzionato benissimo, l'unico probl me l'ha dato pes2008...e poi se non sbaglio in quel forum non si parla solo del modello powercolor ke non funzionava per ora?
ninja750
14-02-2008, 14:25
la X1950XT AGP non ha mai avuto problemi di driver, lo confermo pure io
:mbe: e chi parlava delle X1900....
A me interessano le HD3850...
LEtto ora su guru3d che non sono supportate....ok aspettiamo gli 8.3.
Mamma mia che schifo il supporto driver ATI.
Si, nn la supporta ma i driver che fornisce la Power Color sembrano abbastanza buoni (magari sono una beta dei 8.3 visto che nn si puó scaricarli da nessuna parte).
Si, nn la supporta ma i driver che fornisce la Power Color sembrano abbastanza buoni (magari sono una beta dei 8.3 visto che nn si puó scaricarli da nessuna parte).
..si può essere, mi sembra strano immettere sl mercato un prodotto senza i driver giusti per farlo funzionare, molto probabilmente ogni casa avrà i suoi ottimizzati anche se non ancora ufficiali, o almeno così si spera!
Energia.S
14-02-2008, 19:34
io ho per il momento una nvidia 6800 ultra e sebbene su Vista x64 i driver rilasciati siano tutti beta, lavorano alla grande, e escono spesso anche con frequenze di 7 o 15 giorni...manco paragone con lo schifo che sta facendo ATI per queste nuove schede... :mad:
ora il sito su cui l'ho acquistata parla di 25 febbraio!!!!
la davano per il 4 febbraio quando la presi!!!:muro:
Energia.S puoi sempre dirgli ke nn sei + interessato nella scheda video.
+Lonewolf+
14-02-2008, 21:49
mi iscrivo per curiosità...:D
Energia.S
14-02-2008, 22:20
Energia.S puoi sempre dirgli ke nn sei + interessato nella scheda video.
ma io SONO interessato:D è il modo che non trovo corretto...
tanto se l'aspetto li o da un altra parte, non cambia nulla
l'aspetto comunque... ma però se fanno aspettare troppo sti driver... spero solo che non arrivino fra due mesi, sennò cambio tutto il pc e buonanotte, altro che scheda agp...
Qualche novitá sui driver:
In ocforums.com ci sono vari posessori della PowerColor HD 3850 Agp, e leggendo il Thread sembrerebbe che c'é chi dice che la scheda e una meraviglia e altri che i driver che vengono nel cd nn funzionano con il pc.
La scheda sembra che funzioni benissimo su mobo con chipset Intel e vada male su schede MSI (Neo2 Platinum e K8T Neo2 V2.0).
Sembra che con con Nforce3 le cose siano migliorate con una nuova versione di drivers consigliati dalla PowerColor:
Clicca qui: driver x Win XP (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip)
Un altro test effettuato su un sitstema Amd:
AMD X2 4200+ s939 2200 @ 2700
Abit AV8 3rd Eye
2048 MB DDR-400 G.E.I.L. @ 2-3-3-7
http://img152.imageshack.us/img152/2328/unbenannt1hj2.jpg
Io che chip ho?
:asd: boh...
Energia.S
16-02-2008, 13:44
Qualche novitá sui driver:
In ocforums.com ci sono vari posessori della PowerColor HD 3850 Agp, e leggendo il Thread sembrerebbe che c'é chi dice che la scheda e una meraviglia e altri che i driver che vengono nel cd nn funzionano con il pc.
La scheda sembra che funzioni benissimo su mobo con chipset Intel e vada male su schede MSI (Neo2 Platinum e K8T Neo2 V2.0).
Sembra che con con Nforce3 le cose siano migliorate con una nuova versione di drivers consigliati dalla PowerColor:
Clicca qui: driver x Win XP (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip)
Un altro test effettuato su un sitstema Amd:
AMD X2 4200+ s939 2200 @ 2700
Abit AV8 3rd Eye
2048 MB DDR-400 G.E.I.L. @ 2-3-3-7
http://img152.imageshack.us/img152/2328/unbenannt1hj2.jpg
cazzo è la mia stessa scheda madre!!! :D solo che io ho un Opteron 185 e 3gb di RAM
e avrò la sapphire e non la powercolor...:D (peccato però che uso già VISTA X64 mentre il test è su XP)
North Bridge Intel Springdale-G i865G
South Bridge Intel 82801EB ICH5
Sono questi i chip?
:confused:
cazzo è la mia stessa scheda madre!!! :D solo che io ho un Opteron 185 e 3gb di RAM
e avrò la sapphire e non la powercolor...:D (peccato però che uso già VISTA X64 mentre il test è su XP)
nn si puó avere tutto dalla vita.....
North Bridge Intel Springdale-G i865G
South Bridge Intel 82801EB ICH5
Sono questi i chip?
:confused:
E io ke pensava che stavi scherzando :eek: , in tutti i modi quelli sono i tuoi chipset.
Questa é la pagina web della tua mobo (Clicca qui.... (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1276&modelmenu=1))
chiodo92
17-02-2008, 19:34
Il raffreddamento originale di questa scheda è sufficiente o serve un ulteriore raffreddamento?
Energia.S
17-02-2008, 19:38
Il raffreddamento originale di questa scheda è sufficiente o serve un ulteriore raffreddamento?
la powercolor sembra avere un ottimo dissipatore; meno fiducia, mi da quello sulla sapphire, e penso proprio seguendo il consiglio in questo tread (più indietro), che ci prenderò un bello Zalman da metterci se come sembra sarà compatibile... Prima però aspetto di avere la sapphire e provarla, magari va bene già così...
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/zalman_vf1000led.jpg
Dieguito85
17-02-2008, 22:32
che sia la migliore vga agp?:confused:
Energia.S
17-02-2008, 23:03
che sia la migliore vga agp?:confused:
su questo non ci sono dubbi...:rolleyes:
ninja750
18-02-2008, 09:30
io qualcuno ce l'ho
Kyrandia
18-02-2008, 18:41
su nforce2 ci sono problemi ? la 2600xt non ne ha
X Kyrandia x il momento sembrerebbe di no.
Ho aggiunto nella 1 pagina come far funzionare questa scheda video con i Catalyst 8.2. e la 1º review fatta da theinquirer.net su questa scheda video
Energia.S
18-02-2008, 20:09
io qualcuno ce l'ho
beh a parte i driver, come hardware agp, sarebbe la numero 1, poi speriamo che i driver vengano fuori per utilizzare l'hardware al 100%...
ninja750
18-02-2008, 20:12
beh a parte i driver, come hardware agp, sarebbe la numero 1, poi speriamo che i driver vengano fuori per utilizzare l'hardware al 100%...
se già ora guardi il vga chart di tom's vedi che su pci-x alcune volte è davanti la 3850 alcune altre la 1950
Energia.S
18-02-2008, 20:54
se già ora guardi il vga chart di tom's vedi che su pci-x alcune volte è davanti la 3850 alcune altre la 1950
si peccato che poi i giochi futuri saranno directx 10 e allora prevarrà (driver permettedo) sempre e solo l'unica VGA AGP Rimasta che funzioni con directx10.1
ninja750
19-02-2008, 08:07
si peccato che poi i giochi futuri saranno directx 10 e allora prevarrà (driver permettedo) sempre e solo l'unica VGA AGP Rimasta che funzioni con directx10.1
ed è un vantaggio notevole
ma come ben sai di giochi dx10 only non ce ne sono ora e a venire prevedo un periodo tipo crysis con versione dx9 e versione dx10
Energia.S
19-02-2008, 19:11
comunque pare che qualcuno abbia già anche la Sapphire HD 3850 (quella ordinata anche da me... :D ) e testata anche su Vista in directx10 con Crysis e Bioshock:
Hey I just got the Sapphire HD3850 AGP and it works fine in my System so there is no VIA Chipset Bug with the card. The PowerColor card is the last s***.
I am so happy that finally it runs.
I just ran Bioshock and Crysis on Vista DX10 and it runs great so also here no problems. And I got 8045 Points on 3DMark2006 guess i have to OC my CPU.
Edit : Oced My CPU (AMD Athlon 64 X2 4200+ ) to 2.4 GHz and now got 8435 3DMarks in 06.
http://img153.imageshack.us/img153/3063/bild1vt2.jpg
Too bad the AGP 3850 Card isn´t recognised by the Futuremark Database (http://service.futuremark.com/index.action;jsessionid=E5BAE38853B905A73F624D6A8347A35F)
Kyrandia
19-02-2008, 19:22
alla luce di questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
e questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
dite sarò cpu limited con la 3850 su un barton a 2400mhz ( 3500+ piu o meno ) ?
Energia.S
19-02-2008, 19:40
alla luce di questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
e questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
dite sarò cpu limited con la 3850 su un barton a 2400mhz ( 3500+ piu o meno ) ?
direi che sei sulla conclusione stile1 di Tom's hardware " a volte "
l'ideale sarebbe una CPU amd64 x2 su socket 939
Kyrandia
19-02-2008, 23:11
direi che sei sulla conclusione stile1 di Tom's hardware " a volte "
l'ideale sarebbe una CPU amd64 x2 su socket 939
sono molto tentato! la logica dice che 190€ per una agp ora sono tante, ma il pc AGP ce l'ho e va pure una favola! mica posso cambiare tutto , un sistema moderno ce l'ho gia, che fare ? bohhhh
Energia.S
20-02-2008, 12:25
sono molto tentato! la logica dice che 190€ per una agp ora sono tante, ma il pc AGP ce l'ho e va pure una favola! mica posso cambiare tutto , un sistema moderno ce l'ho gia, che fare ? bohhhh
Io non ho dubbi ho fatto l'acquisto, però ho un AMD64 OPTERON 185 (dual core), con il tuo procio a volte forse i colli di bottiglia potresti averceli...
Dipenderà molto anche dai giochi, se useranno più CPU che GPU e viceversa...
Io non ho dubbi ho fatto l'acquisto, però ho un AMD64 OPTERON 185 (dual core), con il tuo procio a volte forse i colli di bottiglia potresti averceli...
Sicuramente ce li avrá ma con giochi sotto win xp
Dipenderà molto anche dai giochi, se useranno più CPU che GPU e viceversa...
Teoricamente i giochi dx 10 e 10.1 dovrebbero utilizzare piú la GPU che la CPU
Salve a tutti ragazzi vorrei sapere i consumi di questa scheda agp e se sia gia in commercio e a che prezzo e se con un prescott da 3.0ghz si e cpu limited grazie in anticipo
Ciao JüN1oR, questa scheda é giá in commercio, solo che in italia la puoi trovare, almeno x ora, solo nella versione della Sapphire.
Su trovaprezzi.it (clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=3850+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1)) la troverai a ~ 194 € s.s. incluse, all'estero ti puó costare dai 180 € ai 199 € + s.s.
X quanto riguarda se la tua cpu limiterá si o no questa scheda, la mia risposta é sí; nella prima pagina puoi trovare vari bench fatti con C2D, P4, AMD X2...., possono aiutarti a farti una idea del suo rendimento.
Edit: ho aggiornato il 2º post con nuovi bench trovati in internet
Energia.S
20-02-2008, 18:22
Ciao JüN1oR, questa scheda é giá in commercio, solo che in italia la puoi trovare, almeno x ora, solo nella versione della Sapphire.
Su trovaprezzi.it (clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=3850+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1)) la troverai a ~ 194 € s.s. incluse, all'estero ti puó costare dai 180 € ai 199 € + s.s.
in realtà in Italia ancora (che io sappia) nessuno ce l'ha, anche se molti siti online la danno disponibile per accappararsi la clientela (come è successo a me), che l'ho ordinata in data 28 gennaio (la Sapphire) e doveva essere disponibile per il 4 febbraio...
La sto tutt'ora aspettando a data da destinarsi...
Per il momento la potrà solo prenotare...
+Lonewolf+
20-02-2008, 18:51
alla luce di questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
e questo
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
dite sarò cpu limited con la 3850 su un barton a 2400mhz ( 3500+ piu o meno ) ?
no"a volte"
sempre cpu limited...diciamo un buon 25%;)
Ricordo che oggi Gecube doveva presentare la sua 3850 Agp come diceva la sua Press Releases (http://www.gecube.com/press-release-detail.php?id=69914); qualcuno l'ha vista in internet?? :confused:
Kyrandia
21-02-2008, 00:15
no"a volte"
sempre cpu limited...diciamo un buon 25%;)
se la 1950pro con un 3400+ non è cpu limited e la 1950pro è piu o meno uguale alla 3850 questo forse sarò limitato di un 10% nei giochi cpu bound e nulla nei giochi gpu bound ( la userei a 1280x1024 tutto max )..vediamo
Ciao JüN1oR, questa scheda é giá in commercio, solo che in italia la puoi trovare, almeno x ora, solo nella versione della Sapphire.
Su trovaprezzi.it (clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=3850+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1)) la troverai a ~ 194 € s.s. incluse, all'estero ti puó costare dai 180 € ai 199 € + s.s.
X quanto riguarda se la tua cpu limiterá si o no questa scheda, la mia risposta é sí; nella prima pagina puoi trovare vari bench fatti con C2D, P4, AMD X2...., possono aiutarti a farti una idea del suo rendimento.
Edit: ho aggiornato il 2º post con nuovi bench trovati in internet
Ti ringrazio della risposta sapete quanti watt consuma e quale alimentatore sarebbe l' ideale x questa scheda video? grazie in anticipo ;)
filluminati
21-02-2008, 12:32
Comunuqe secondo me non vale la pena, e vi dico perchè:
Dato per assodato che la versione agp costa 190 euro mentre la versione pcie si trova addirittura a 120 euro, con la differenza mi ci compro una mobo ed un processore nuovi così sono passato pure a pciexpress!!!
Basta scegliere una mobo che ha anche gli attacchi eide(per reciclare i dischi) e supporti anche ddr1(molte mobo le supportano).
In alcuni casi (se avete processori 775) non dovete neanche cambiare processore......
Ti ringrazio della risposta sapetequanti watt consuma e quale alimentatore sarebbe l' ideale x questa scheda video? grazie in anticipo ;)
Ho letto che bisogna avere un ali da 450W con 30A nella linea dei 12V
Ho letto che bisogna avere un ali da 450W con 30A nella linea dei 12V
Così tanto di amperaggio? :confused: credevo meno :(
Così tanto di amperaggio? :confused: credevo meno :(
É quello che dice la sapphire:
System Requirement:
AGP based PC is required with one 4X/8X AGP slot available on the motherboard.
1GB or greater system memory for better performance.
450Watt or greater power supply with 30Amps on 12 volt with 2x4 power connector recommanded.
Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
Installation software requires CD-ROM drive.
DVD playback requires DVD driver
Blu-ray/HD DVD playback requires Blu-ray/HD-DVD drive and playback software.
Basta che chiedete a chi ha la versione pciex....non può essere diversa...
Basta che chiedete a chi ha la versione pciex....non può essere diversa...
Devi pensare che il chip rialto consuma qualche watt; questa scheda puó consumare un po di + rispetto un pci-e .
+Lonewolf+
21-02-2008, 20:46
se la 1950pro con un 3400+ non è cpu limited e la 1950pro è piu o meno uguale alla 3850 questo forse sarò limitato di un 10% nei giochi cpu bound e nulla nei giochi gpu bound ( la userei a 1280x1024 tutto max )..vediamo
ma che stai a ddì?!!?!?!!?!?:confused: :confused: :confused: :eek:
questa è un'enormità!!!
Devi pensare che il chip rialto consuma qualche watt; questa scheda puó consumare un po di + rispetto un pci-e .
Ma figurati..la mia x1950pro andava con un 300w ora sto con un LC550...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.