esticbo
11-01-2008, 13:43
Immagini:
http://img265.imageshack.us/img265/818/showimgu.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/showimgu.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://img88.imageshack.us/img88/2668/showimgb.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/showimgb.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/211specimage2.jpg (http://farm3.static.flickr.com/2043/2294194934_2689d5440c_b.jpg)
1ª Foto (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn1465fc3.jpg) - 2ª Foto (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn1462ox7.jpg) - 3ª Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=adattatorefg0.jpg) - 4º Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=misurawy9.jpg) - 5ª Foto (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1460ep9.jpg) - 6ª Foto (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn1463ha5.jpg) - 7ª Foto (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn1467ya5.jpg) - 8ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294078_SapphireHD3850noHSLR.jpg) - 9ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294075_SapphireHD3850GPULR.jpg) - 10ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://img576.imageshack.us/img576/4375/cga3852ddxu6.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/cga3852ddxu6.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img522.imageshack.us/img522/69/gecubecebit03om9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/gecubecebit03om9.jpg/)
1º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181717_Fotografie-0005.jpg) - 2º Foto (hhttp://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181748_Fotografie-0006.jpg) - 3º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181824_Fotografie-0008.jpg) - 4º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181841_Fotografie-0009.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919511534.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919467762.jpg)
1ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-06.jpg) - 2ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-07.jpg) - 3ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-08.jpg) - 4º Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-09.jpg) - 5ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-10.jpg) - 6ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-05.jpg) - 7ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-03.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927357648.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927301419.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img511.imageshack.us/img511/8790/30523lka8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/30523lka8.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
Caratteristiche PowerColor PCS HD 3850 - AGP AG3850 512MD3-P:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Caratteristiche PowerColor HD 3850 AGP - AG3850 512MD3:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP Sapphire:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 829 MHz x 2
Dimensioni: 23.119 x 11.199 cm
Alimentazione Esterna: 2 x 4 Pin
Caratteristiche HD 3850 AGP Club 3d:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Pdf delle caratteristiche della HD 3850 AGP Club 3d (http://www.club3d.nl/index.php/download/pdf/CGA_3852DD.pdf)
Caratteristiche HD 3850 AGP Gecube:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2 (:confused: io avevo letto 850MHz x 2)
TV-out resolution: 1024 x 768, 1080p (HDMI)
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo:
Engine Clock: 720 MHz
Memory Clock: 910 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHzx2
Caratteristiche Visiontek HD 3850 AGP:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
7-pin HDTV adapter: Sí
Caratteristiche comuni della HD 3850 AGP:
Video Memory: 512MB GDDR3
Memory Interface:256bit
DirectX Support:10.1
Bus Standard: AGP x8
Uscita VGA:Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscite DVI: 2 Connettori DVI-I
TV-Out: Presente
Ramdac: 400MHz X 2
Dual Display: HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore: Attivo
Tecnologie Integrate: Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay,ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFire Ready, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati: Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche: Occupa uno o due Slot, necessita di alimentazione esterna
Risoluzioni sopportate:
1024x768x32Bit 200 Hz
1280x1024x32Bit 170 Hz
1600x1200x32Bit 120 Hz
2048x1536x32Bit 85 Hz
2560x1600x32Bit 60 Hz (Dual Link)
Accessori:
http://img191.imageshack.us/img191/5857/s2avcable.gif http://img689.imageshack.us/img689/3958/dongle.gif http://img684.imageshack.us/img684/5816/hdtv.gif http://img504.imageshack.us/img504/9224/powercable.gif
In ordine: S-Video to AV / DVI Dongle / HDTV Cable / Power Cable
La His fornisce un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e nn adatto alle necessitá della scheda costringendo a comprare un adattatore nuovo.
La PowerColor fornisce un adattatore 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e che potrebbe, con il tempo, "consumare" il cavo dell'ali dove é stato messo.
Software Bundled:
http://img169.imageshack.us/img169/9492/drivercdagp.gif
NOTA SUI DRIVERS:
Le HD 3850 con ID device 9515 devono utilizzare gli Hotfix o dei drivers modificati per le schede AGP (come i DNA), nn importa che siano della ATI o del costruttore
Le HD 3850 con ID device 9505 possono utilizzare i Catalyst o qualsiasi altra versione dei driver studiati per le schede video ATI
Driver consigliati x la Power Color:
8452 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/90474648/8452XP32AGP.rar.html)
8453 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_XP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/95366448/AMD_8.453_RC_XP.zip.html)
8475 x Windows XP (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475xp.rar)
8501 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpXP.zip)
8452 x Windows XP 64 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP64AGP.zip)
8452 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista32AGP.zip)
8453 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_VISTA.zip)
8475 x Windows Vista (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475vista.rar)
8501 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpVS32.zip)
8452 x Windows Vista 64bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista64AGP.zip)
Driver consigliati x la Sapphire:
Potete trovare tutti i driver della Sapphire direttamente dallo loro pagina: Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006)
NB: Per Windows 7 dovete utilizzare i driver per Vista
Driver consigliati x la HIS:
Clicca qui.... (http://www.hisdigital.com/un/download1-358.shtml)
NB: Se si vorrebbero utilizzare dei drivers piú recenti, bisogna utilizzare gli Hotfix di Ati
Catalyst 11.1 di ATI:
In questa pagina potete trovare i Display Driver, CCC, WDM Integrated Driver, ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ products, Avivo™ Package, ATI Multimedia Center™, HydraVision Package e Full Language support with .NET:
Driver di ATI per Xp a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Catalyst 11.1 Hotfix di ATI:
Catalyst 11.1 Hotfix per tutti i sistemi operativi Windows (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Modding:
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by alan72:
1ª Foto (http://img207.imageshack.us/img207/5379/68856509nd4.jpg) - 2ª Foto (http://img239.imageshack.us/img239/5817/75735855yv6.jpg) - 3ª Foto (http://img411.imageshack.us/img411/6679/36281450at2.jpg) - 4ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/932/31230577bs8.jpg) - 5ª Foto (http://img186.imageshack.us/img186/6793/87098724df0.jpg) - 6ª Foto (http://img410.imageshack.us/img410/5876/97090991tl3.jpg) - 7ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/7289/60692532hb9.jpg) - 8ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/4452/10mf3.jpg) - 9ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/4528/p0305180003ct0.jpg)
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by Whity:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32435704&postcount=30)
Sapphire HD3850 + Zalman Z-machine VG1000 by Energia.S:
1ª Foto (http://img393.imageshack.us/my.php?image=11032008001mm4.jpg) - 2ª Foto (http://img80.imageshack.us/my.php?image=11032008002op2.jpg)
Sapphire HD3850 + Thermaltake TMG ND1 by halnovemila:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575)
Sapphire HD3850 + Thermalright SP-97 con dissipatori Ram Thermaltake by mikepedo:
1ª Foto (http://img160.imageshack.us/my.php?image=rv670nn2.jpg) - 2ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=rialtopj0.jpg) - 3ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto1sw4.jpg) - 4ª Foto (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto2ss3.jpg) - 5ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto3vt3.jpg) - 6ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto4ck7.jpg)
Sapphire HD3850 + Zerotherm PowerColor + dissipatori Ram TT BG2 by tigre652:
1ª Foto (http://img97.imageshack.us/i/scheda1b.jpg/) - 2ª Foto (http://img801.imageshack.us/i/scheda2.jpg/) - 3ª Foto (http://img690.imageshack.us/i/scheda3.jpg/)
Sapphire HD3850 + Waterblock by Samoht:
Foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33695304&postcount=6396)
Altre Info:
Video Card Comparison (http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=550&card2=503)
Pentium 4 system saved by HD 3850 AGP card (http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/02/14/agp-nth-coming)
Review della Sapphire HD 3850 Agp (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D3861683%23post3861683&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)
Review della Sapphire HD 3850 Agp con Win Xp Sp3 e Vista 64 Sp1 (http://forums.pcper.com/showpost.php?p=4222599&postcount=74)
Review della HIS HD 3850 Agp => 1º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4044276%26postcount%3D725&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8) - 2º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4045975%26postcount%3D740&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della PowerColor HD 3850 Agp (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6565&Itemid=40&limit=1&limitstart=0)
Review della Sapphire HD 3850 Agp di Maximopc.org (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.maximopc.org%2Farticulos%2Fsapphire_hd_3850_agp.html&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della HIS HD 3850 Agp di 3dgameman.com (http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=51327)
Quanto consuma un pc con la HD 3850 by halnovemila:
Il PC è così composto:
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+
Scheda madre Asus A8V Deluxe
2GB RAM DDR400
HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
Lettore floppy disk
Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )
In Idle consuma con la HD 3850:
102W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297137_PCATIHD3850AGP.jpg))
In Full con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
210W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg))
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza. (n.d.r. bisogna anche ricordare che ci sono altri componenti del pc che vengono alimentati dalla linea dei 12V)
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)
Rumorosità del dissipatore della HD 3850 e comporazione con altre soluzioni by halnovemila:
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27827247&postcount=4754)
FAQ:
Quali sono le Cpu che nn possono sfruttare la HD3850 AGP:
Athlon XP
Sempron socket A e 939
P4 con clock inferiore ai 2.8 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 30% al 60% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket 754 fino al 3700+
AMD 64 socket 939 fino al 4000+ escluso
AMD 64 socket 939 x2 fino al 3800+ incluso
P4 con clock inferiore ai 3.6 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 60% al 80% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket AM2 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 4000+
Pentium M Dotham
Vorrei comprare questa scheda ma so che sará cpu-limited, cosa mi consigliate??
Sarebbe meglio comprare un'altra scheda tipo la Sapphire HD 3650 (Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=241&grp=2)), la Asus AH3650 SILENT/HTDI (Clicca qui... (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=9&l3=666&l4=0&model=2171&modelmenu=2)), per sapere qualcosa di + su le vga cpu-limited leggi questo Thread (Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665971)) o la Power Color AG3650 512MD2 (Clicca qui... (http://www.powercolor.com/Global//products_features.asp?ProductID=2036))
Ha senso spendere 180€ per la scheda ed altri 70€ per una cpu dual core??
No, é meglio passare ad un sistema PCI-E
Nn riesco ad installare il Sistema Operativo dopo aver messo la HD 3850 Agp nel pc come in questo caso Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27913015&postcount=4822) riscontrato dall'utente parappa, cosa posso fare??
Ecco una soluzione possibile Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28247112&postcount=4996), cioé prova a cambiare Cpu o togliere l'oc che hai fatto alla Cpu
Se la mia HD3850 ha ID 9505 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Catalyst che trovi qui sopra
Se la mia HD3850 ha ID 9515 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Hotfix che trovi qui sopra
Come devo installare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Per i driver dal momento che i Catalyst v8.3 ufficiali non riconoscono la scheda ho fatto così:
Ho scaricato il pacchetto originale [Catalyst8.3] dal sito ati\amd
poi ho scaricato i driver [AGPFIX8.3] dal sito ati\amd
e in seguito il [CCC-lang2] (quello in italiano) sempre sul sito ati/amd
Per prima cosa decomprimete tutti e tre i pacchetti (lanciando il setup) e in seguito sovrascrivete i driver [AGPFIX8.3] sulla cartella creata dai driver [Catalyst8.3] e la cartella del [CCC-lang2] sempre sulla cartella [Catalyst8.3].
A questo punto avrete una cartella [catalyst8.3] contenente i driver funzionanti che riconoscono la scheda correttamente e il CCC con lo Smart-Gart il tutto in italiano.
Ho scaricato i Catalyst 8.49 per Xp 32 bit / 64 bit che ho trovato qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/ati/catalyst/ati_catalyst_8.4-2kxp(www.station-drivers.com).exe) come posso fargli riconoscere la mia Sapphire HD 3850 Agp??
Grazie a angarosh basta sostituire i file originali (CA_62638.INI, CX_62638.INI, INSTALL.INI, DRIVER.DAT e bisogna anche modificare i file conenuti nelle cartelle XP_INF e XP6A_INF) con quelli che trovi qui (http://rapidshare.com/files/109323586/Sapphire_HD_3850_AGP_Fix.rar.html)
Voglio modificare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Scaricate i driver Catalyst 8.49
Avviate l’installazione
Una volta decompressi i file ed avviata l’installazione vera e propria, interrompete il procedimento automatico
Editate i driver come viene descritto qui sotto; questi driver li trovate in C:\ATI\support\8-49_.......\
ATTENZIONE: questa procedura presuppone la modifica di alcuni file, quindi fatevene sempre prima una copia di sicurezza. Si esplicita che la guida generica riguardante i catalyst ufficiali è stata modificata ed adattata ai Catalyst 8.490.00.
Ovviamente è importantissimo curare l'esattezza dei dati che si vanno ad aggiungere così come la corretta disposizione degli spazi e delle virgole.
In generale, occorre aggiungere e/o sostituire 9505 con 9515 e 00281787 con 0028174B
Da Gestione periferiche selezionate col destro la scheda video e cliccare su Proprietà. Poi cliccate su Dettagli e selezionate ID Hardware.
Nel mio caso è PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B
Dove:
9505 è il Device ID della HD 3850 PCI-E
1002 - 9515 è il Device ID della HD 3850 AGP
174B è l'identificativo della Sapphire
Procedere quindi come segue:
--------------------------------------------------------------------------
1) Nella cartella Driver
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INI con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INI)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, ossia CA_62638.INI e CX_62638.INI.
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
b) Aprire il file INSTALL.INI con il notepad
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
c) Aprire il file DRIVER.DAT
Trovare la stringa
,9505,
e sostituirla con
,9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
--------------------------------------------------------------------------
2) Nella cartella Driver\XP_INF
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INF con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INF)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, sia nella cartella XP_INF che in quella XP6A_INF. Conseguentemente vanno modificati 2 file, CX_62638.inf e CA_62638.inf.
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3850"
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515 &SUBSYS_0028174B
salvare e chiudere il file
OPZIONALE, NON TESTATO SPECIFICAMENTE:
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3000 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515
salvare e chiudere il file
NOTA: Attenzione alla disposizione degli Spazi e delle virgolette
--------------------------------------------------------------------------
3) Tornare nella cartella principale dove avete scompattato il tutto
(es: \ATI Catalyst 8.490.0.0ß\2K-XP e lanciare il file Setup.exe per
l'istallazione completa (Driver + CCC + WDM + altro).
Si puó installare il CCC su Vista??
Sí, come clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21736272&postcount=642)
Come posso far riconoscere a Win 7 la mia HD 3850??
Se la scheda ha id device 9515 devi modificare il file .inf per farla riconoscere come ha fatto Energia.S qui:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25930120&postcount=3403) per saperne di + sul file .inf modificato (questa modifica é valida per Win 7 64 Bit, per il 32 Bit il procedimento é lo stesso solo cambia il file .inf: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25932348&postcount=3405)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 8.12 HotFix Vista: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25953692&postcount=3420)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 9.3 per Win 7 (ho detto Catalyst e nn Hotfix): Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26753689&postcount=3993)
Se la scheda ha id device 9505 viene riconosciuta grazie agli ultimi Catalyst
Mi dá un errore e nn riesco a fare un 3dmark, sapete cosa succede??
Scarica gli ultimi Hotfix di Futuremark.com (Clicca qui (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03|05|06---PCMark05-hotfix_d1870.html))
Se hai un Athlon Xp ed hai prob con il 3dmark03 Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25563086&postcount=3258)
Come posso attivare la opzione Overdriver del CCC (Catalyst Control Center)?? Visto che si presenta la opzione tutta grigia e nn posso toccare niente
Cliccato sul pulsante rosso con la chiave Clicca qui... (http://s6.imagestime.com/out.php/i412976_CCCOverdrivepanel.gif), nel caso nn si attivasse, puoi utilizzare Ati Tray Tools per fare Overclock alla tua HD 3850
Dove posso trovare un ATI Tray Tools compatibile con la HD 3850 Agp??
Puoi utilizzare questo: Clicca qui (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Come posso far funzionare correttamente ATI Tray Tools con Vista 64 Bit o Seven 64 Bit??
Grazie all'utente Energia.S ora sappiamo come fare, Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519878&postcount=5048)
Posso fare Vmod alla mia HD 3850 (PowerColor) e come??
Sí, per sapere come farlo clicca qui (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/vmod_hd3850_agp_powercolor.jpg) e clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcmasters.de%2Fforum%2Fgrafikkarten%2F16884-how-ati-hd-3870-hd-3850-voltmod.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8), grazie a questo Vmod la vGPU passa da 1.33V a 1.39V
Come posso modificare il mio Device ID 9515 in 9505 ed essere sicuro che é compatibile con la mia Sapphire HD 3850??
Puoi utilizzare questo bios a tuo rischio e pericolo:
Sapphire ATi Radeon HD 3850 AGP 512MB DDR3 BIOS versione 010.079.000.002.000000 - device ID 9505 Clicca qui... (http://rapidshare.com/files/135655438/RV670.BIN.html) (é la bios della Sapphire HD 3850 di fastleo63)
Come posso modificare le tensioni, la velocitá del ventilatore e le frequenze della mia HD 3850??
Puoi utilizzare questo programma a tuo rischio e pericolo:
ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/)
Potete trovate qualche esempio del suo utilizzo qui:
Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390093&postcount=381) e qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384)
o potete utilizzare questo:
TechPowerUp Radeon Bios Editor (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/)
Come posso modificare la velocitá del ventilatore della mia Sapphire HD 3850 senza cambiare bios o dissi??
Puoi modificare il programma CCC a tuo rischio e pericolo in questo modo:
Se il ventilatore é collegato al PCB con due fili Guarda qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2911698&postcount=5)
Se il ventilatore é collegato al PCB con tre fili Guarda qui (http://www.vgaforum.com/showthread.php?t=21000)
Una volta che ho modificato le velocitá della GPU - Mem - Ventilatore, cosa devo fare??
Ora devi aggiornare la bios della scheda, con uno di questi due programmi:
ATIFlash 3.60 (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html)
Piccola guida di come utilizzare ATIFlash by alan72 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23815195&postcount=2289)
o
Winflash 2.0.1.7 (http://www.techpowerup.com/downloads/1364/Winflash_2.0.1.7.html)
Questa scheda ha in Bundled l'adattatore Dvi=>Hdmi??
Ce l'hanno solo le schede della His e della Visiontek
Come posso testare il mio pc in alta definizione??
Puoi seguire questa guida (http://www.geekissimo.com/2008/02/07/il-tuo-pc-e-pronto-per-i-filmati-in-alta-definizione-scoprilo-cosi/) segnalata da angarosh, per trovare altri filmati Clicca qui (http://www.google.com/cse?cx=004020354776907842656%3Atclst3ryeja&q=trailer+1080p&sa=Cerca)
Ho provato a testare il mio pc con filmati in alta definizione ma che valori vi danno a Voi??
Su CPU Pentium IV Prescott 3.19 Ghz abbiamo questi risultati:
sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.
Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...
Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!
Piccola guida di come preparare PowerDVD per farlo funzionare correttamente con l'UVD Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Nota: Notizia importante x tutti quelli che utilizzano l'ultimo PowerDVD Ultra 8, ho scoperto che la versione per Xp é stato fatto con tantissimi errori ed uno di questi é che disabilita l'accelerazione Hardware per i film Blu-ray che utilizzano l'estensione MPEG-4/AVC; se volte correggere il problema fate cosí:
PDVD 8 Patch 1622 (http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=13777281&postcount=691)
Quale riproduttore posso utilizzare per vedere bene i film HD??
Si puó utilizzare il Media Player Classic Home Cinema - DXVA che trovi qui: Clicca qui... (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537)o Clicca qui... (http://www.xvidvideo.ru/content/view/7/17/)
Come devo configurare il MPC per vedere bene i film HD??
Puoi utilizzare questa guida segnalataci da contesperelli: Clicca qui (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), adesso ha messo Microsoft Translator, cosí la pagina viene tradotta automaticamente in Italiano, peró nel caso nn riuscite a capire bene quello che c'é scritto potete utilizzare questa guida tradotta da me Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31275251&postcount=5915)
Che posso mettere al Rialto per raffreddarlo??
Puoi matterci un Thermalright HR-11: Clicca qui... (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=93238&d=1207395336) o puoi mettere questi dissi: Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63616&d=1214763931), Clicca qui (http://img187.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1pw0.gif), Clicca qui (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09072008165xc3.jpg), altrimenti ti fai un dissi come ha fatto ocram3 Clicca qui... (http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_1570.jpg)
Ho qualche problema con un gioco c'é qualche soluzione??
Guarda + in basso nella Sezione Probemi con Giochi
Ubunto 8.04 funziona bene con questa scheda??
Sì, Energia.S, ha provato x noi la distribuzione Linux a 64bit 24/04/08, ovvero UBUNTU 8.04 Hardy Heron x64, con kernel 2.6.24-16 ed impostando da Bios l'aperture size dell'AGP a 256MB, la scheda funziona coi driver proprietari ATI dovendo però una volta installati quest'ultimi, riavviare Ubuntu in RECOVERY MODE e dando poi il seguente comando:
aticonfig --max-gart-size 512
Anche mirkonorroz, che stá utilizzando opensuse 10.3 con kernel 2.6.22.17-0.1, é riuscito a far funzionare la scheda correttamente
Come faccio a sapere se é l'ali a nn farmi funzionare il pc con la mia HD 3850??
Se ti si presenta un prob come questo Leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705708&postcount=2927) allora passa alla prossima faq
Devo cambiale l'ali per far funzionare la mia HD 3850, come faccio a sapere quale si aggiusta alle mie necessitá??
Leggi qui: Guida alla scelta della P.S.U. di hibone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1)
Cosa posso fare il pc nn vuole accerdersi e la HD 3850 funziona in un'altro pc, ed ho collegato i due molex d'alimentazione dell'adattatore 2 Molex=>PCI-E 8 poli a due linee separate??
Nel caso nn si abbia il cavo PCI-E a 6 poli ( con sei fili, 3 gialli e 3 neri ) prova a collegare i due molex sulla stessa linea; perché potrebbe essere che il tuo ali vada in protezione
É la stessa cosa alimentare la HD 3850 con un cavo PCI-E a 6 poli del mio alimentatore o con l'adattatore??
Sí e No, perché molti alimentatori vecchi hanno un cavo PCI-E a 6 poli che puó erogare solo 75 W, solo i nuovi ed alcune revisioni dei vecchi alimentatori hanno il PCI-E a 6 poli che puó erogare + di 75 W.
Come posso distinguere se il mio cavo PCI-E a 6 poli puó erogare + di 75 W??
Per sapere se puó farlo devi guardare se il cavo PCI-E ha 5 o 6 fili.
Se ne ha 5 ( 2 gialli e 3 neri) significa che eroga solo 75 W e nn possono essere sufficienti per alimentare la scheda video
Se ne ha 6 ( 3 gialli e 3 neri) significa che eroga + di 75 W, ma nn potrebbero essere sufficienti per overcloccare la scheda video
Qual'é la differenza tra il 6 Pin e l'8 Pin PCI-E??
Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)
Quando si gioca con un gioco che richiede tutta la potenza della scheda tipo COD4, dopo poco tempo che si sta giocando si blocca il pc, cosa posso fare??
Pur avendo un ali che puó alimentare in modo + che sufficientemente la scheda, il cavetto dell'alimentazione esterna del PCI-E puó nn riuscire ad erogare + di 75W (cavetto con 5 fili / 2 gialli e 3 neri), a questo punto bisogna comprare un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 8 Pin PCI-E (Clicca qui.... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg)). Una volta montato questo adattatore la tua scheda video viene ben alimentata e nn ti dará + nessun problema.
Nn riesci a migliorare il Fps rispetto la tua vecchia scheda video??
Controlla come é impostato l'AGP Aperture nella Bios della tua Mobo; nel caso che l'Aperture size é a 128 MB potresti avere dei problemi di rallentamento nei giochi, a 64 MB potresti non riuscire ad accendere il pc; la cosa ideale sarebbe averlo a 256 MB
Ho dei prob con le ram della mia scheda, nn reggono le frequenze da me impostate, come posso verificare a che frequenza funzionino bene??
Utilizza questo programma Clicca qui... (http://www.benchmarkhq.ru/files/vmt.zip), é un po' più preciso del cubo di AtiTool.
Ho dei prob con la uscita DVI della scheda, il monitor mi mostra dei pixel grigi, come posso risolvere
ok, i was looking through the settings in the catalyst control panel. i found this option under the avivo color control tab "Use Extended Display Identification Data (EDID)" unchecked it, and the grey pixel corruption disappeared immediately. odd how it didn't do this when i connected the monitor to the other dvi port, but at least i figured out the problem.
Ho visto che l'AGP write é disattivo e non riesco ad abilitarlo, ed ho una mobo con chipset KT400, come posso attivarlo?
halnovemila ha trovato il modo per abilitarlo, leggi come ha fatto Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675)
Ho un problema con i filmati su Youtube,quelli in HD a 720p mi sono accorto che a scatta di brutto,mentre allle risoluzioni piu basse non ci sono problemi,e' sempre fluido. Perché?
Il problema sta che Ati nn sopporta nella serie 3800 il Flash 10 e per riprodurre i video si utilizza la cpu: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31557585&postcount=5961)
Dove posso chiedere perché ATI nn vuole che la mia scheda abbia il supporto al DXVA (HW H264 video decoding acceleration)?
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32323271&posted=1#post32323271)
http://img265.imageshack.us/img265/818/showimgu.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/showimgu.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://img88.imageshack.us/img88/2668/showimgb.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/showimgb.jpg/)
Cliccare sulle immagini per ingrandirla
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/211specimage2.jpg (http://farm3.static.flickr.com/2043/2294194934_2689d5440c_b.jpg)
1ª Foto (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn1465fc3.jpg) - 2ª Foto (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn1462ox7.jpg) - 3ª Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=adattatorefg0.jpg) - 4º Foto (http://img240.imageshack.us/my.php?image=misurawy9.jpg) - 5ª Foto (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1460ep9.jpg) - 6ª Foto (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn1463ha5.jpg) - 7ª Foto (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn1467ya5.jpg) - 8ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294078_SapphireHD3850noHSLR.jpg) - 9ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294075_SapphireHD3850GPULR.jpg) - 10ª Foto (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://img576.imageshack.us/img576/4375/cga3852ddxu6.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/cga3852ddxu6.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img522.imageshack.us/img522/69/gecubecebit03om9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/gecubecebit03om9.jpg/)
1º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181717_Fotografie-0005.jpg) - 2º Foto (hhttp://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181748_Fotografie-0006.jpg) - 3º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181824_Fotografie-0008.jpg) - 4º Foto (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181841_Fotografie-0009.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919511534.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221919467762.jpg)
1ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-06.jpg) - 2ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-07.jpg) - 3ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-08.jpg) - 4º Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-09.jpg) - 5ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-10.jpg) - 6ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-05.jpg) - 7ª Foto (http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/14-161-226-03.jpg)
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927357648.jpg (http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/200809221927301419.jpg)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
http://img511.imageshack.us/img511/8790/30523lka8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/30523lka8.jpg/)
Cliccare sulla immagine per ingrandirla
Caratteristiche PowerColor PCS HD 3850 - AGP AG3850 512MD3-P:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Caratteristiche PowerColor HD 3850 AGP - AG3850 512MD3:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP Sapphire:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 829 MHz x 2
Dimensioni: 23.119 x 11.199 cm
Alimentazione Esterna: 2 x 4 Pin
Caratteristiche HD 3850 AGP Club 3d:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Pdf delle caratteristiche della HD 3850 AGP Club 3d (http://www.club3d.nl/index.php/download/pdf/CGA_3852DD.pdf)
Caratteristiche HD 3850 AGP Gecube:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2 (:confused: io avevo letto 850MHz x 2)
TV-out resolution: 1024 x 768, 1080p (HDMI)
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo:
Engine Clock: 720 MHz
Memory Clock: 910 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHzx2
Caratteristiche Visiontek HD 3850 AGP:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
7-pin HDTV adapter: Sí
Caratteristiche comuni della HD 3850 AGP:
Video Memory: 512MB GDDR3
Memory Interface:256bit
DirectX Support:10.1
Bus Standard: AGP x8
Uscita VGA:Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscite DVI: 2 Connettori DVI-I
TV-Out: Presente
Ramdac: 400MHz X 2
Dual Display: HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore: Attivo
Tecnologie Integrate: Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay,ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFire Ready, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati: Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche: Occupa uno o due Slot, necessita di alimentazione esterna
Risoluzioni sopportate:
1024x768x32Bit 200 Hz
1280x1024x32Bit 170 Hz
1600x1200x32Bit 120 Hz
2048x1536x32Bit 85 Hz
2560x1600x32Bit 60 Hz (Dual Link)
Accessori:
http://img191.imageshack.us/img191/5857/s2avcable.gif http://img689.imageshack.us/img689/3958/dongle.gif http://img684.imageshack.us/img684/5816/hdtv.gif http://img504.imageshack.us/img504/9224/powercable.gif
In ordine: S-Video to AV / DVI Dongle / HDTV Cable / Power Cable
La His fornisce un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e nn adatto alle necessitá della scheda costringendo a comprare un adattatore nuovo.
La PowerColor fornisce un adattatore 4 Pin Molex => 6 Pin Pci-e che potrebbe, con il tempo, "consumare" il cavo dell'ali dove é stato messo.
Software Bundled:
http://img169.imageshack.us/img169/9492/drivercdagp.gif
NOTA SUI DRIVERS:
Le HD 3850 con ID device 9515 devono utilizzare gli Hotfix o dei drivers modificati per le schede AGP (come i DNA), nn importa che siano della ATI o del costruttore
Le HD 3850 con ID device 9505 possono utilizzare i Catalyst o qualsiasi altra versione dei driver studiati per le schede video ATI
Driver consigliati x la Power Color:
8452 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/90474648/8452XP32AGP.rar.html)
8453 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_XP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/95366448/AMD_8.453_RC_XP.zip.html)
8475 x Windows XP (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475xp.rar)
8501 x Windows XP 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpXP.zip)
8452 x Windows XP 64 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP64AGP.zip)
8452 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista32AGP.zip)
8453 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_VISTA.zip)
8475 x Windows Vista (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati847/8475vista.rar)
8501 x Windows Vista 32 Bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati8501B/8501agpVS32.zip)
8452 x Windows Vista 64bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista64AGP.zip)
Driver consigliati x la Sapphire:
Potete trovare tutti i driver della Sapphire direttamente dallo loro pagina: Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006)
NB: Per Windows 7 dovete utilizzare i driver per Vista
Driver consigliati x la HIS:
Clicca qui.... (http://www.hisdigital.com/un/download1-358.shtml)
NB: Se si vorrebbero utilizzare dei drivers piú recenti, bisogna utilizzare gli Hotfix di Ati
Catalyst 11.1 di ATI:
In questa pagina potete trovare i Display Driver, CCC, WDM Integrated Driver, ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ products, Avivo™ Package, ATI Multimedia Center™, HydraVision Package e Full Language support with .NET:
Driver di ATI per Xp a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 32 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Vista a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Driver di ATI per Windows 7 a 64 Bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.4&lang=Italian)
Catalyst 11.1 Hotfix di ATI:
Catalyst 11.1 Hotfix per tutti i sistemi operativi Windows (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Modding:
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by alan72:
1ª Foto (http://img207.imageshack.us/img207/5379/68856509nd4.jpg) - 2ª Foto (http://img239.imageshack.us/img239/5817/75735855yv6.jpg) - 3ª Foto (http://img411.imageshack.us/img411/6679/36281450at2.jpg) - 4ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/932/31230577bs8.jpg) - 5ª Foto (http://img186.imageshack.us/img186/6793/87098724df0.jpg) - 6ª Foto (http://img410.imageshack.us/img410/5876/97090991tl3.jpg) - 7ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/7289/60692532hb9.jpg) - 8ª Foto (http://img530.imageshack.us/img530/4452/10mf3.jpg) - 9ª Foto (http://img510.imageshack.us/img510/4528/p0305180003ct0.jpg)
Sapphire HD3850 + Zalman VF-1000 LED by Whity:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32435704&postcount=30)
Sapphire HD3850 + Zalman Z-machine VG1000 by Energia.S:
1ª Foto (http://img393.imageshack.us/my.php?image=11032008001mm4.jpg) - 2ª Foto (http://img80.imageshack.us/my.php?image=11032008002op2.jpg)
Sapphire HD3850 + Thermaltake TMG ND1 by halnovemila:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575)
Sapphire HD3850 + Thermalright SP-97 con dissipatori Ram Thermaltake by mikepedo:
1ª Foto (http://img160.imageshack.us/my.php?image=rv670nn2.jpg) - 2ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=rialtopj0.jpg) - 3ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto1sw4.jpg) - 4ª Foto (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto2ss3.jpg) - 5ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto3vt3.jpg) - 6ª Foto (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto4ck7.jpg)
Sapphire HD3850 + Zerotherm PowerColor + dissipatori Ram TT BG2 by tigre652:
1ª Foto (http://img97.imageshack.us/i/scheda1b.jpg/) - 2ª Foto (http://img801.imageshack.us/i/scheda2.jpg/) - 3ª Foto (http://img690.imageshack.us/i/scheda3.jpg/)
Sapphire HD3850 + Waterblock by Samoht:
Foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33695304&postcount=6396)
Altre Info:
Video Card Comparison (http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=550&card2=503)
Pentium 4 system saved by HD 3850 AGP card (http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/02/14/agp-nth-coming)
Review della Sapphire HD 3850 Agp (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D3861683%23post3861683&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)
Review della Sapphire HD 3850 Agp con Win Xp Sp3 e Vista 64 Sp1 (http://forums.pcper.com/showpost.php?p=4222599&postcount=74)
Review della HIS HD 3850 Agp => 1º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4044276%26postcount%3D725&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8) - 2º Parte (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D4045975%26postcount%3D740&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della PowerColor HD 3850 Agp (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6565&Itemid=40&limit=1&limitstart=0)
Review della Sapphire HD 3850 Agp di Maximopc.org (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.maximopc.org%2Farticulos%2Fsapphire_hd_3850_agp.html&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Review della HIS HD 3850 Agp di 3dgameman.com (http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=51327)
Quanto consuma un pc con la HD 3850 by halnovemila:
Il PC è così composto:
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+
Scheda madre Asus A8V Deluxe
2GB RAM DDR400
HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
Lettore floppy disk
Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )
In Idle consuma con la HD 3850:
102W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297137_PCATIHD3850AGP.jpg))
In Full con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
210W (Foto della misurazione riportata dal misuratore digitale (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg))
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza. (n.d.r. bisogna anche ricordare che ci sono altri componenti del pc che vengono alimentati dalla linea dei 12V)
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)
Rumorosità del dissipatore della HD 3850 e comporazione con altre soluzioni by halnovemila:
Per maggiori informazioni Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27827247&postcount=4754)
FAQ:
Quali sono le Cpu che nn possono sfruttare la HD3850 AGP:
Athlon XP
Sempron socket A e 939
P4 con clock inferiore ai 2.8 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 30% al 60% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket 754 fino al 3700+
AMD 64 socket 939 fino al 4000+ escluso
AMD 64 socket 939 x2 fino al 3800+ incluso
P4 con clock inferiore ai 3.6 GHz
Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 60% al 80% la HD3850 AGP:
AMD 64 socket AM2 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 x2 superiori al 4200+
AMD 64 socket 939 4000+
Pentium M Dotham
Vorrei comprare questa scheda ma so che sará cpu-limited, cosa mi consigliate??
Sarebbe meglio comprare un'altra scheda tipo la Sapphire HD 3650 (Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=241&grp=2)), la Asus AH3650 SILENT/HTDI (Clicca qui... (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=9&l3=666&l4=0&model=2171&modelmenu=2)), per sapere qualcosa di + su le vga cpu-limited leggi questo Thread (Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665971)) o la Power Color AG3650 512MD2 (Clicca qui... (http://www.powercolor.com/Global//products_features.asp?ProductID=2036))
Ha senso spendere 180€ per la scheda ed altri 70€ per una cpu dual core??
No, é meglio passare ad un sistema PCI-E
Nn riesco ad installare il Sistema Operativo dopo aver messo la HD 3850 Agp nel pc come in questo caso Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27913015&postcount=4822) riscontrato dall'utente parappa, cosa posso fare??
Ecco una soluzione possibile Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28247112&postcount=4996), cioé prova a cambiare Cpu o togliere l'oc che hai fatto alla Cpu
Se la mia HD3850 ha ID 9505 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Catalyst che trovi qui sopra
Se la mia HD3850 ha ID 9515 che drivers posso mettere??
Scarica gli ultimi Hotfix che trovi qui sopra
Come devo installare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Per i driver dal momento che i Catalyst v8.3 ufficiali non riconoscono la scheda ho fatto così:
Ho scaricato il pacchetto originale [Catalyst8.3] dal sito ati\amd
poi ho scaricato i driver [AGPFIX8.3] dal sito ati\amd
e in seguito il [CCC-lang2] (quello in italiano) sempre sul sito ati/amd
Per prima cosa decomprimete tutti e tre i pacchetti (lanciando il setup) e in seguito sovrascrivete i driver [AGPFIX8.3] sulla cartella creata dai driver [Catalyst8.3] e la cartella del [CCC-lang2] sempre sulla cartella [Catalyst8.3].
A questo punto avrete una cartella [catalyst8.3] contenente i driver funzionanti che riconoscono la scheda correttamente e il CCC con lo Smart-Gart il tutto in italiano.
Ho scaricato i Catalyst 8.49 per Xp 32 bit / 64 bit che ho trovato qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/ati/catalyst/ati_catalyst_8.4-2kxp(www.station-drivers.com).exe) come posso fargli riconoscere la mia Sapphire HD 3850 Agp??
Grazie a angarosh basta sostituire i file originali (CA_62638.INI, CX_62638.INI, INSTALL.INI, DRIVER.DAT e bisogna anche modificare i file conenuti nelle cartelle XP_INF e XP6A_INF) con quelli che trovi qui (http://rapidshare.com/files/109323586/Sapphire_HD_3850_AGP_Fix.rar.html)
Voglio modificare i Catalyst per fargli riconoscere la mia HD 3850 Agp??
Scaricate i driver Catalyst 8.49
Avviate l’installazione
Una volta decompressi i file ed avviata l’installazione vera e propria, interrompete il procedimento automatico
Editate i driver come viene descritto qui sotto; questi driver li trovate in C:\ATI\support\8-49_.......\
ATTENZIONE: questa procedura presuppone la modifica di alcuni file, quindi fatevene sempre prima una copia di sicurezza. Si esplicita che la guida generica riguardante i catalyst ufficiali è stata modificata ed adattata ai Catalyst 8.490.00.
Ovviamente è importantissimo curare l'esattezza dei dati che si vanno ad aggiungere così come la corretta disposizione degli spazi e delle virgole.
In generale, occorre aggiungere e/o sostituire 9505 con 9515 e 00281787 con 0028174B
Da Gestione periferiche selezionate col destro la scheda video e cliccare su Proprietà. Poi cliccate su Dettagli e selezionate ID Hardware.
Nel mio caso è PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B
Dove:
9505 è il Device ID della HD 3850 PCI-E
1002 - 9515 è il Device ID della HD 3850 AGP
174B è l'identificativo della Sapphire
Procedere quindi come segue:
--------------------------------------------------------------------------
1) Nella cartella Driver
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INI con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INI)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, ossia CA_62638.INI e CX_62638.INI.
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
b) Aprire il file INSTALL.INI con il notepad
Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
c) Aprire il file DRIVER.DAT
Trovare la stringa
,9505,
e sostituirla con
,9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
--------------------------------------------------------------------------
2) Nella cartella Driver\XP_INF
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INF con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INF)
NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, sia nella cartella XP_INF che in quella XP6A_INF. Conseguentemente vanno modificati 2 file, CX_62638.inf e CA_62638.inf.
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3850"
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515 &SUBSYS_0028174B
salvare e chiudere il file
OPZIONALE, NON TESTATO SPECIFICAMENTE:
Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3000 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515
salvare e chiudere il file
NOTA: Attenzione alla disposizione degli Spazi e delle virgolette
--------------------------------------------------------------------------
3) Tornare nella cartella principale dove avete scompattato il tutto
(es: \ATI Catalyst 8.490.0.0ß\2K-XP e lanciare il file Setup.exe per
l'istallazione completa (Driver + CCC + WDM + altro).
Si puó installare il CCC su Vista??
Sí, come clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21736272&postcount=642)
Come posso far riconoscere a Win 7 la mia HD 3850??
Se la scheda ha id device 9515 devi modificare il file .inf per farla riconoscere come ha fatto Energia.S qui:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25930120&postcount=3403) per saperne di + sul file .inf modificato (questa modifica é valida per Win 7 64 Bit, per il 32 Bit il procedimento é lo stesso solo cambia il file .inf: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25932348&postcount=3405)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 8.12 HotFix Vista: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25953692&postcount=3420)
Per sapere come ha modificato i Catalyst 9.3 per Win 7 (ho detto Catalyst e nn Hotfix): Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26753689&postcount=3993)
Se la scheda ha id device 9505 viene riconosciuta grazie agli ultimi Catalyst
Mi dá un errore e nn riesco a fare un 3dmark, sapete cosa succede??
Scarica gli ultimi Hotfix di Futuremark.com (Clicca qui (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03|05|06---PCMark05-hotfix_d1870.html))
Se hai un Athlon Xp ed hai prob con il 3dmark03 Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25563086&postcount=3258)
Come posso attivare la opzione Overdriver del CCC (Catalyst Control Center)?? Visto che si presenta la opzione tutta grigia e nn posso toccare niente
Cliccato sul pulsante rosso con la chiave Clicca qui... (http://s6.imagestime.com/out.php/i412976_CCCOverdrivepanel.gif), nel caso nn si attivasse, puoi utilizzare Ati Tray Tools per fare Overclock alla tua HD 3850
Dove posso trovare un ATI Tray Tools compatibile con la HD 3850 Agp??
Puoi utilizzare questo: Clicca qui (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Come posso far funzionare correttamente ATI Tray Tools con Vista 64 Bit o Seven 64 Bit??
Grazie all'utente Energia.S ora sappiamo come fare, Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28519878&postcount=5048)
Posso fare Vmod alla mia HD 3850 (PowerColor) e come??
Sí, per sapere come farlo clicca qui (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/vmod_hd3850_agp_powercolor.jpg) e clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcmasters.de%2Fforum%2Fgrafikkarten%2F16884-how-ati-hd-3870-hd-3850-voltmod.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8), grazie a questo Vmod la vGPU passa da 1.33V a 1.39V
Come posso modificare il mio Device ID 9515 in 9505 ed essere sicuro che é compatibile con la mia Sapphire HD 3850??
Puoi utilizzare questo bios a tuo rischio e pericolo:
Sapphire ATi Radeon HD 3850 AGP 512MB DDR3 BIOS versione 010.079.000.002.000000 - device ID 9505 Clicca qui... (http://rapidshare.com/files/135655438/RV670.BIN.html) (é la bios della Sapphire HD 3850 di fastleo63)
Come posso modificare le tensioni, la velocitá del ventilatore e le frequenze della mia HD 3850??
Puoi utilizzare questo programma a tuo rischio e pericolo:
ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/)
Potete trovate qualche esempio del suo utilizzo qui:
Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390093&postcount=381) e qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384)
o potete utilizzare questo:
TechPowerUp Radeon Bios Editor (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/)
Come posso modificare la velocitá del ventilatore della mia Sapphire HD 3850 senza cambiare bios o dissi??
Puoi modificare il programma CCC a tuo rischio e pericolo in questo modo:
Se il ventilatore é collegato al PCB con due fili Guarda qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2911698&postcount=5)
Se il ventilatore é collegato al PCB con tre fili Guarda qui (http://www.vgaforum.com/showthread.php?t=21000)
Una volta che ho modificato le velocitá della GPU - Mem - Ventilatore, cosa devo fare??
Ora devi aggiornare la bios della scheda, con uno di questi due programmi:
ATIFlash 3.60 (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html)
Piccola guida di come utilizzare ATIFlash by alan72 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23815195&postcount=2289)
o
Winflash 2.0.1.7 (http://www.techpowerup.com/downloads/1364/Winflash_2.0.1.7.html)
Questa scheda ha in Bundled l'adattatore Dvi=>Hdmi??
Ce l'hanno solo le schede della His e della Visiontek
Come posso testare il mio pc in alta definizione??
Puoi seguire questa guida (http://www.geekissimo.com/2008/02/07/il-tuo-pc-e-pronto-per-i-filmati-in-alta-definizione-scoprilo-cosi/) segnalata da angarosh, per trovare altri filmati Clicca qui (http://www.google.com/cse?cx=004020354776907842656%3Atclst3ryeja&q=trailer+1080p&sa=Cerca)
Ho provato a testare il mio pc con filmati in alta definizione ma che valori vi danno a Voi??
Su CPU Pentium IV Prescott 3.19 Ghz abbiamo questi risultati:
sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.
Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...
Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!
Piccola guida di come preparare PowerDVD per farlo funzionare correttamente con l'UVD Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Nota: Notizia importante x tutti quelli che utilizzano l'ultimo PowerDVD Ultra 8, ho scoperto che la versione per Xp é stato fatto con tantissimi errori ed uno di questi é che disabilita l'accelerazione Hardware per i film Blu-ray che utilizzano l'estensione MPEG-4/AVC; se volte correggere il problema fate cosí:
PDVD 8 Patch 1622 (http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=13777281&postcount=691)
Quale riproduttore posso utilizzare per vedere bene i film HD??
Si puó utilizzare il Media Player Classic Home Cinema - DXVA che trovi qui: Clicca qui... (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537)o Clicca qui... (http://www.xvidvideo.ru/content/view/7/17/)
Come devo configurare il MPC per vedere bene i film HD??
Puoi utilizzare questa guida segnalataci da contesperelli: Clicca qui (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), adesso ha messo Microsoft Translator, cosí la pagina viene tradotta automaticamente in Italiano, peró nel caso nn riuscite a capire bene quello che c'é scritto potete utilizzare questa guida tradotta da me Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31275251&postcount=5915)
Che posso mettere al Rialto per raffreddarlo??
Puoi matterci un Thermalright HR-11: Clicca qui... (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=93238&d=1207395336) o puoi mettere questi dissi: Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63616&d=1214763931), Clicca qui (http://img187.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1pw0.gif), Clicca qui (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09072008165xc3.jpg), altrimenti ti fai un dissi come ha fatto ocram3 Clicca qui... (http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_1570.jpg)
Ho qualche problema con un gioco c'é qualche soluzione??
Guarda + in basso nella Sezione Probemi con Giochi
Ubunto 8.04 funziona bene con questa scheda??
Sì, Energia.S, ha provato x noi la distribuzione Linux a 64bit 24/04/08, ovvero UBUNTU 8.04 Hardy Heron x64, con kernel 2.6.24-16 ed impostando da Bios l'aperture size dell'AGP a 256MB, la scheda funziona coi driver proprietari ATI dovendo però una volta installati quest'ultimi, riavviare Ubuntu in RECOVERY MODE e dando poi il seguente comando:
aticonfig --max-gart-size 512
Anche mirkonorroz, che stá utilizzando opensuse 10.3 con kernel 2.6.22.17-0.1, é riuscito a far funzionare la scheda correttamente
Come faccio a sapere se é l'ali a nn farmi funzionare il pc con la mia HD 3850??
Se ti si presenta un prob come questo Leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705708&postcount=2927) allora passa alla prossima faq
Devo cambiale l'ali per far funzionare la mia HD 3850, come faccio a sapere quale si aggiusta alle mie necessitá??
Leggi qui: Guida alla scelta della P.S.U. di hibone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1)
Cosa posso fare il pc nn vuole accerdersi e la HD 3850 funziona in un'altro pc, ed ho collegato i due molex d'alimentazione dell'adattatore 2 Molex=>PCI-E 8 poli a due linee separate??
Nel caso nn si abbia il cavo PCI-E a 6 poli ( con sei fili, 3 gialli e 3 neri ) prova a collegare i due molex sulla stessa linea; perché potrebbe essere che il tuo ali vada in protezione
É la stessa cosa alimentare la HD 3850 con un cavo PCI-E a 6 poli del mio alimentatore o con l'adattatore??
Sí e No, perché molti alimentatori vecchi hanno un cavo PCI-E a 6 poli che puó erogare solo 75 W, solo i nuovi ed alcune revisioni dei vecchi alimentatori hanno il PCI-E a 6 poli che puó erogare + di 75 W.
Come posso distinguere se il mio cavo PCI-E a 6 poli puó erogare + di 75 W??
Per sapere se puó farlo devi guardare se il cavo PCI-E ha 5 o 6 fili.
Se ne ha 5 ( 2 gialli e 3 neri) significa che eroga solo 75 W e nn possono essere sufficienti per alimentare la scheda video
Se ne ha 6 ( 3 gialli e 3 neri) significa che eroga + di 75 W, ma nn potrebbero essere sufficienti per overcloccare la scheda video
Qual'é la differenza tra il 6 Pin e l'8 Pin PCI-E??
Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)
Quando si gioca con un gioco che richiede tutta la potenza della scheda tipo COD4, dopo poco tempo che si sta giocando si blocca il pc, cosa posso fare??
Pur avendo un ali che puó alimentare in modo + che sufficientemente la scheda, il cavetto dell'alimentazione esterna del PCI-E puó nn riuscire ad erogare + di 75W (cavetto con 5 fili / 2 gialli e 3 neri), a questo punto bisogna comprare un adattatore 2 x 4 Pin Molex => 8 Pin PCI-E (Clicca qui.... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg)). Una volta montato questo adattatore la tua scheda video viene ben alimentata e nn ti dará + nessun problema.
Nn riesci a migliorare il Fps rispetto la tua vecchia scheda video??
Controlla come é impostato l'AGP Aperture nella Bios della tua Mobo; nel caso che l'Aperture size é a 128 MB potresti avere dei problemi di rallentamento nei giochi, a 64 MB potresti non riuscire ad accendere il pc; la cosa ideale sarebbe averlo a 256 MB
Ho dei prob con le ram della mia scheda, nn reggono le frequenze da me impostate, come posso verificare a che frequenza funzionino bene??
Utilizza questo programma Clicca qui... (http://www.benchmarkhq.ru/files/vmt.zip), é un po' più preciso del cubo di AtiTool.
Ho dei prob con la uscita DVI della scheda, il monitor mi mostra dei pixel grigi, come posso risolvere
ok, i was looking through the settings in the catalyst control panel. i found this option under the avivo color control tab "Use Extended Display Identification Data (EDID)" unchecked it, and the grey pixel corruption disappeared immediately. odd how it didn't do this when i connected the monitor to the other dvi port, but at least i figured out the problem.
Ho visto che l'AGP write é disattivo e non riesco ad abilitarlo, ed ho una mobo con chipset KT400, come posso attivarlo?
halnovemila ha trovato il modo per abilitarlo, leggi come ha fatto Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675)
Ho un problema con i filmati su Youtube,quelli in HD a 720p mi sono accorto che a scatta di brutto,mentre allle risoluzioni piu basse non ci sono problemi,e' sempre fluido. Perché?
Il problema sta che Ati nn sopporta nella serie 3800 il Flash 10 e per riprodurre i video si utilizza la cpu: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31557585&postcount=5961)
Dove posso chiedere perché ATI nn vuole che la mia scheda abbia il supporto al DXVA (HW H264 video decoding acceleration)?
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32323271&posted=1#post32323271)