View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP
Beh, io passerei IN TEORIA dagli attuali 3900 a circa 9300, ma staremo a vedere...
addirittura 9300,ma scusa in teoria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
Futura12
10-03-2008, 22:59
addirittura 9300,ma scusa in teria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
si con quel processore non andrai molto lontano....massimo 7000 ma se overclocchi pesantemente
dario fgx
11-03-2008, 08:08
addirittura 9300,ma scusa in teria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
Ciao con la tua cpu gia la x1950pro è sprecata.
però se prendi la 3850 allora vendendo la tua cpu compri un dothan 740 \ 760 + ct479 senza rimetterci un € e mi fai il piacere di vedere come va sta scheda col dothan che sulla tua mobo lo puoi montare.
p.s.: (il dothan a 2500MHz va circa con il tuo p4 portato a 5000Mhz;) )
Ciao con la tua cpu gia la x1950pro è sprecata.
però se prendi la 3850 allora vendendo la tua cpu compri un dothan 740 \ 760 + ct479 senza rimetterci un € e mi fai il piacere di vedere come va sta scheda col dothan che sulla tua mobo lo puoi montare.
p.s.: (il dothan a 2500MHz va circa con il tuo p4 portato a 5000Mhz;) )
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
dario fgx
11-03-2008, 11:15
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
Risaprmi sulla corrente è garantito
la compatibilità con la p4p800 se te la garantisco pure quella.
L'adapter bhe si trova a ben cercare nel thread del pentium m mi sa che l'utente barnabei ne aveva 1 di troppo proprio oggi.
Energia.S
11-03-2008, 11:28
mi è appena arrivato lo Zalman Z-machine VG1000, da sostituire al dissipatore boxed della mia sapphire... :D
Ora chiedo Lumi soprattutto ad Alan72, che lo ha già sostituito sulla sua...
qual'è la procedura corretta per togliere il dissipatore originale senza fare danni?
non ho mai modificato una scheda video prima, non vorrei rompere qualcosa...
angarosh
11-03-2008, 11:42
addirittura 9300,ma scusa in teoria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
Ciao ragazzi,
probabilmente avete ragione, comunque fra domani e dopodomani dovrei avere la sospiratissima scheda e vi farò sapere.
Per quanto riguarda il risultato del benchmarch con la mia attuale x800gt mi riferivo (MA PRENDETELO CON BENEFICIO DI INVENTARIO, quando torno a casa controllo e se non è giusto correggerò il post) al 3dmark05; mi ricordo che c'era una specie di dirigibile che sorvolava un fiume in mezzo a dei promontori...
Per dario gfx: ma dov'eri tu quando chiedevo informazioni sulla compatibilità della p4p800 se con la hd 3850???? :mad:
Ciao ragazzi e alla prox :)
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
dai dai se riesci prova sto dothan con la 3850 che sono proprio curioso...
cmq giusto per confermarti quanto detto da dario fgx, con il dothan occato, rispetto al p4 è tutto un'altro mondo...(esperienza personale) con la x1950 e dothan 780 @2.8 ho guadagnato 3000 e passa punti al 3dmark 05 e notevoli miglioramenti in game...rispetto a prima che usavo la stessa scheda con un p4 @3.6ghz
dario fgx
11-03-2008, 13:27
Ciao ragazzi,
probabilmente avete ragione, comunque fra domani e dopodomani dovrei avere la sospiratissima scheda e vi farò sapere.
Per quanto riguarda il risultato del benchmarch con la mia attuale x800gt mi riferivo (MA PRENDETELO CON BENEFICIO DI INVENTARIO, quando torno a casa controllo e se non è giusto correggerò il post) al 3dmark05; mi ricordo che c'era una specie di dirigibile che sorvolava un fiume in mezzo a dei promontori...
Per dario gfx: ma dov'eri tu quando chiedevo informazioni sulla compatibilità della p4p800 se con la hd 3850???? :mad:
Ciao ragazzi e alla prox :)
non ho mai detto che la p4p800se è compatibile con la 3850
ma ho detto che è compatibile col dothan:comunque sia perchè mai la 3850 agp non dovrebbe essere compatibile con la p4p800?
angarosh
11-03-2008, 14:09
non ho mai detto che la p4p800se è compatibile con la 3850 ma ho detto che è compatibile col dothan:comunque sia perchè mai la 3850 agp non dovrebbe essere compatibile con la p4p800?
Beh, su alcuni forum, compreso quello ufficiale Sapphire, ho letto che un sacco di utenti con le nuove schede con bridge rialto hanno problemi di compatibilità hardware e software; credo tuttavia si tratti prevalementemente della serie HD2600 :confused: . Speriamo bene, ormai mancano pochi giorni, o meglio ore, all'arrivo della mia nuova HD3850. Vedi, per me è importante non cambiare questo PC, non mi ha mai dato alcun problema con qualsiasi hardware ci abbia istallato sopra; lo terrò comunque come muletto, senz'altro lo passerò alla mia ragazza. Poi, fra un annetto o giù di lì, comprerò un nuovo PC bomba, ovviamente PCI-EX.
Ciao!
dario fgx
11-03-2008, 14:14
Beh, su alcuni forum, compreso quello ufficiale Sapphire, ho letto che un sacco di utenti con le nuove schede con bridge rialto hanno problemi di compatibilità hardware e software; credo tuttavia si tratti prevalementemente della serie HD2600 :confused: . Speriamo bene, ormai mancano pochi giorni, o meglio ore, all'arrivo della mia nuova HD3850. Vedi, per me è importante non cambiare questo PC, non mi ha mai dato alcun problema con qualsiasi hardware ci abbia istallato sopra; lo terrò comunque come muletto, senz'altro lo passerò alla mia ragazza. Poi, fra un annetto o giù di lì, comprerò un nuovo PC bomba, ovviamente PCI-EX.
Ciao!
con questa nuova vga puoi risparmiarti l'acquisto di un nuovo pc almeno per 2 anni volendo mettendo il dothan ed un'altro banco di ram
per il resto ho montato vga con rialto su svariate p4p e p4c senza mai avere problemi.
circa la nuova serie hd nn ti sò dire.
Energia.S
11-03-2008, 14:14
mi è appena arrivato lo Zalman Z-machine VG1000, da sostituire al dissipatore boxed della mia sapphire... :D
Ora chiedo Lumi soprattutto ad Alan72, che lo ha già sostituito sulla sua...
qual'è la procedura corretta per togliere il dissipatore originale senza fare danni?
non ho mai modificato una scheda video prima, non vorrei rompere qualcosa...
Tutto a posto, ho smontato il dissi originale senza problemi e montato il nuovo Zalman Z-machine VG1000 senza nessunissimo problema, è nato per essere parte di questa scheda...Stasera quando torno dal lavoro installo la scheda e speriamo vada tutto bene...
http://img393.imageshack.us/img393/1122/11032008001mm4.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=11032008001mm4.jpg)
Ok, ci fa piacere sapere che é andato tutto bene, pui fare anche una foto per vedere la distanza che c'é fra il famoso condensatore ed il dissi??
Energia.S
11-03-2008, 15:26
Ok, ci fa piacere sapere che é andato tutto bene, pui fare anche una foto per vedere la distanza che c'é fra il famoso condensatore ed il dissi??
prendete la foto di esempio di Alan72, stessa identica cosa con colori differenti... ;)
la foto l'ho fatta ma il cellulare non rende l'idea...
http://img80.imageshack.us/img80/1416/11032008002op2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=11032008002op2.jpg)
Ok, aggiornato il 1º Post
halnovemila
11-03-2008, 16:19
Eccomi di ritorno (post #366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)),
il dissipatore Thermaltake TGM ND1 mi è arrivato (post #407 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21414087&postcount=407)) e ho ripreso in mano la mia Sapphire HD3 850 AGP.
Poichè nel frattempo ho visto porre varie domande in merito ai requisiti di alimentazione della scheda e all'adeguatezza dell'alimentatore, ho voluto approfondire la questione e togliermi qualche curiosità.
Usando un misuratore digitale, ho verificato gli assorbimenti di potenza del PC che utilizzo solitamente per confrontare la differenza esistente tra l'attuale configurazione e quella aggiornata con la HD3 850.
Il PC è così composto:
Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400
HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
Lettore floppy disk
Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )
Questi i risultati:
con scheda video PCI Ati Mac64
http://s19.postimg.org/ilo6zhkxr/PC_ATIMACH64_PCI.jpg (http://postimg.org/image/ilo6zhkxr/) 70W http://s19.postimg.org/3tjh85f0f/PC_ATIMACH64_PCI_Max_Power.jpg (http://postimg.org/image/3tjh85f0f/) 97W Con 1 Core al 100% ( CPU 53% circa )
con scheda video ATI X800XTPE ( 29/07/05 485€ )
http://s19.postimg.org/ctso630hr/PC_ATIX800_XTPEAGP.jpg (http://postimg.org/image/ctso630hr/) 90W http://s19.postimg.org/vw7gf9m4f/PC_ATIX800_XTPE_Max_Power.jpg (http://postimg.org/image/vw7gf9m4f/) 189W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
con scheda ATI HD3 850 AGP ( 27/02/08 182€ )
http://s19.postimg.org/9vr3yn3gf/PC_ATIHD3850_AGP.jpg (http://postimg.org/image/9vr3yn3gf/) 102W http://s19.postimg.org/tb1vrqwqn/PC_ATIHD3850_AGP_Max_Power.jpg (http://postimg.org/image/tb1vrqwqn/) 210W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza.
Chi ha un alimentatore dotato di cavo con connettore PCI-E può utilizzare quello per alimentare la scheda; il pinuot è perfettamente compatibile.
http://s19.postimg.org/grfxvhnb3/HD3850_Plug_PCIE_6_Pin_Dettaglio.jpg (http://postimg.org/image/grfxvhnb3/)
Ho fatto poi altri esperimenti sia per confrontare le prestazioni della scheda sui benchmark ( misurate con Unigine e 3DMark05 ver. 1.2.0 e 1.3.0 ) che "sul campo" ( con Battlefield2 e Call of Duty 4 ) e verificare l'incremento di prestazioni rispetto alla X800XTPE.
I risultati li posterò più avanti perchè ora ho poco tempo.
Ho inoltre registrato i diversi livelli di rumorosità dei vari dissipatori ( che posterò a breve ).
http://s19.postimg.org/7ejy548xr/00_TMG_assortment_84.gif
In preparazione all'installazione del dissipatore Thermaltake, che viene venduto come compatibile per VGA nVidia serie 6 e 7, ho provveduto a spostare il "famoso" condensatore, foriero di ansie e dubbi per molti.
http://s19.postimg.org/bhaz47327/HD3850_Condensatore_Rimosso_Dettaglio.jpg (http://postimg.org/image/bhaz47327/)http://s19.postimg.org/z9kafq533/HD3850_Condensatore_Riposizionato_Dettaglio.jpg (http://postimg.org/image/z9kafq533/)
Attenzione!
Il condensatore si alza sopra il PCB della scheda per oltre 13mm ( 13,5mm per la precisione ); pertanto il pacco lamellare del dissipatore Arctic Cooling Accelero S1 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=7&disc=) è destinato ad urtarci contro, differentemente da quanto avevo supposto in un mio precedente post ( post #410 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21416318&postcount=410) )
Edit (12/04/08):
Riguardando il disegno quotato del profilo del dissipatore Accelero S1 (http://s19.postimg.org/4r455mblv/heightrestrictiondrawing_Accelero_S1r2.png) ho riconsiderato come altezza utile la quota di 14,5mm e non quella di 12,30; in questo caso l'altezza è sufficiente ad evitare il contatto con il condensatore.
Rimane confermata l'interferenza con il dissipatore dei regolatori di tensione alto 18mm.
Saluti.
Alessio
.
Ti ho messo in prima pagina, ma volevo commentari:
quando dici:
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza.
Quí, in questa tua ultima frase ti manca precisare bene che i 10A sono solo x la scheda video, e che servono + di 10A sulla linea dei 12V per alimentare tutto il pc.
Chi ha un alimentatore dotato di cavo con connettore PCI-E può utilizzare quello per alimentare la scheda; il pinuot è perfettamente compatibile.
Sí, lo puó utilizzare, ma se vuole fare un bel oc alla scheda é meglio che si compri un adattatore 6 Pin to 2x4 pin per le Vga (clicca qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)); alan72 "lo ha fatto" ed é riuscito a portare la scheda a 720 per la GPU e 950 per la RAM.
Una ultima cosa é farti i complimenti per i test che saranno molto utili a tutti e per il lavoro di saldatura.
Energia.S
11-03-2008, 20:03
Sí, lo puó utilizzare, ma se vuole fare un bel oc alla scheda é meglio che si compri un adattatore 6 Pin to 2x4 pin per le Vga (clicca qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)); alan72 "lo ha fatto" ed é riuscito a portare la scheda a 720 per la GPU e 950 per la RAM.
bhè io pure l'ho portata a 720/950, senza però cambiare adattatore, con quello dato in dotazione con la sapphire...
Secondo me è molto più questione della qualità e caratteristiche dell'alimentatore...
Energia.S x sapere se é vero se va meglio il molex 2x4 o il 6 pin basta che lo cambi e ci dici se riesci a mantenere lo stesso oc.
Un'altra cosa, ho letto che le qimonda che sono montate sulla scheda possono raggiungere i 1200 Mhz se vengono alimentate a 2.0V. Magari qualche programma che possa leggere la bios ci saprá dire quali sono le frequenze e i voltaggi delle memorie.
Energia.S
11-03-2008, 21:16
Energia.S x sapere se é vero se va meglio il molex 2x4 o il 6 pin basta che lo cambi e ci dici se riesci a mantenere lo stesso oc.
non ho possibilità di cambiarlo, dato che ho solo quello fornito con la scheda...
Vediamo se qualcun'altro puó verificare se si ottiene lo stesso oc stabile alimentando la scheda con un connettore da 6 pin o con uno da 2x4
halnovemila
11-03-2008, 21:40
Quí, in questa tua ultima frase ti manca precisare bene che i 10A sono solo x la scheda video, e che servono + di 10A sulla linea dei 12V per alimentare tutto il pc.
E' certamente così come tu dici; comunque, pur rileggendola, mi pare che la mia affermazione fosse abbastanza precisa da non creare confusione.
Sí, lo puó utilizzare, ma se vuole fare un bel oc alla scheda é meglio che si compri un adattatore 6 Pin to 2x4 pin per le Vga (clicca qui (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)); alan72 "lo ha fatto" ed é riuscito a portare la scheda a 720 per la GPU e 950 per la RAM.
Il post di alan72 a cui evidentemente ti riferisci (post #488 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21489465&postcount=488)), l'ho letto ma ho omesso di citarlo nel mio ultimo post in quanto ho dei dubbi che dalla sua esperienza si possa dedurre una regola a carattere generale.
Ho l'impressione che tu abbia frainteso quanto riportato da alan72.
A quanto pare alan72 ha beneficiato di una maggiore overcloccabilità della scheda, non dopo aver utilizzato un adattatore PCIE 6pin->8pin, ma dopo che è riuscito ad alimentarla contemporaneamente da entrambi i cavi PCI-E del suo alimentatore ( mentre in un primo tempo aveva usato l'adattatore 8pin->2xMolex, in dotazione alla scheda ).
E' da notare che i due pin "aggiuntivi" del connettore di alimentazione della HD3850, sono entrambi collegati a massa pertanto ipotizzo che la loro presenza sia "estetica" più che dovuta ad una reale esigenza di bilanciamento dei carichi elettrici ( nel senso che permettono una connessione perfettamente simmetrica ai connettori Molex dell'adattatore ).
Il risultato sperimentale di alan72 penso sia da attribuire ad altri fattori.
E' possibile che, nel primo tentativo, abbia collegato entrambi i Molex allo stesso cavo in uscita dall'alimentatore che, magari, già serviva altri device (HD, DVD); oppure, più semplicemente, la linea PCI-E, essendo "dedicata", era in grado di fornire tutta la corrente necessaria.
Se questo è il caso, sono convinto che alan72 avrebbe ottenuto lo stesso risultato anche senza ingegnarsi per unire i due cavi PCI-E con un unico connettore, ma semplicemente utilizzando uno dei due cavi PCI-E ed inserendo il connettore PCI-E a 6 poli direttamente in quello a 8 poli della scheda.
Oltretutto, l'adattatore da te indicato (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg), non sarebbe in alcun modo in grado di modificare la potenza erogata dall'alimentatore sul cavo PCI-E, pertanto se la potenza fosse insufficiente senza adattatore, lo rimarrebbe anche con l'adattatore.
In ultima analisi ritengo che l'acquisto di quell'adattatore sia, in questo caso, superfluo.
Aggiungo che la presenza dell'adattatore PCI-E->Doppio Molex nella confezione della HD3850 AGP non è da intendere come un invito ad utilizzarlo in via preferenziale al posto di una connessione diretta ad un cavo PCI-E; ritengo invece che sia stato fornito per agevolare nell'installazione solo quei casi in cui l'alimentatore non dispone di cavi dedicati PCI-E.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg)
Una ultima cosa é farti i complimenti per i test che saranno molto utili a tutti e per il lavoro di saldatura.
Ti ringrazio per i complimenti e per aver ritenuto il mio contributo utile e degno di figurare in prima pagina.
Saluti.
Alessio
.
Energia.S
11-03-2008, 22:34
Aggiungo che la presenza dell'adattatore PCI-E->Doppio Molex nella confezione della HD3850 AGP non è da intendere come un invito ad utilizzarlo in via preferenziale al posto di una connessione diretta ad un cavo PCI-E; ritengo invece che sia stato fornito per agevolare nell'installazione solo quei casi in cui l'alimentatore non dispone di cavi dedicati PCI-E.
.
mhm :mbe:
su questo avrei da ridire qualche cosa, in quanto il mio alimentatore dispone di cavo PCI-e, ma non entra nel plug della scheda, perchè la disposizione degli innesti non corrispondono con quelli della scheda... sono costretto ad utilizzare l'adattatore fornito con la sapphire
halnovemila
11-03-2008, 22:54
Configurazione base:
Hardware
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400 ( Dual-Channel )
Frequenze
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297948_CPUFREQ.jpg
Sistema operativo:
WindowsXP sp2
Driver
I test relativi alla HD3 850 sono stati effettuati sia con i driver in dotazione alla scheda ( Catalyst 8.1 ) che con i Catalyst 8.3 "Fixed" per AGP (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542).
L'installazione è stata effettuata come segue:
Prima i Catalyst 8.1 ( driver e CCC ), poi i driver aggiornati ( l'hotfix comprende SOLO I DRIVER, non il CCC ), usando, in entrambi i casi, l'installer ATI.
Nei vari test non sono emerse differenze rilevanti di risultati tra le due versioni di driver, pertanto i risultati relativi ai Catalyst 8.1 verranno omessi.
Da notare invece la presenza di un bug nei Catalyst 8.1 che compare solo se è attivo l'antialiasing standard dei caratteri dello schermo.
A causa di questo bug ( corretto già con i Catalyst 8.2 ), i link nelle pagine Web vengono colorati in rosso, e pure in altri casi viene alterata la colorazione dei caratteri.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg)
Catalyst 8.1: a sinistra links con colore rosso; a destra antialiasing dei caratteri impostato su ClearType ( l'alterazione è scomparsa ).
3DMark03 ( ver.3.6.0 )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294080_3DMark2003X800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294080_3DMark2003X800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294079_3DMark2003HD3850670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294079_3DMark2003HD3850670.830.jpg)
12150 punti per la X800XTPE con Shaders v.2, 26434 per la HD3 850 (+117%)
3DMark05 (ver.1.2.0)
6357 punti per la X800XTPE, 11321 con Shaders forzati alla ver. 2 per la HD3 850 (+78%)
3DMark05 (ver.1.3.0)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297420_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297420_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297421_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297421_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg)
6313 punti per la X800XTPE con Shaders v.2, 11113, sia Shaders v.2 che v.3 per la HD3 850 (+76%)
3DMark06 (ver.1.1.0)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303118_3DMark2006ver.1.1.0X800XTPE520.560.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303118_3DMark2006ver.1.1.0X800XTPE520.560.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303119_3DMark2006ver.1.1.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303119_3DMark2006ver.1.1.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg)
2304 punti per la X800XTPE con Shaders v.2, 7428, Shaders v.3 per la HD3 850 (+188% sul punteggio SM 2.0)
Unigine (v0.4) (http://www.unigine.com)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297471_UnigineX800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297471_UnigineX800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297606_UnigineHD3850xCFRwX800.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297606_UnigineHD3850xCFRwX800.jpg)
28.4 Fps/602 punti per la X800XTPE, 48.5 Fps/1028 punti per la HD3 850 (+70%)
Battlefield2 ( 1280x1024, 4xAA, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Daqing oilfields" 64 player )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297431_BF2HD3850Cat.8.3LR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297431_BF2HD3850Cat.8.3LR.jpg)
71 Fps per la X800XTPE, 85 Fps per la HD3 850 (+20%)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
30 Fps per la X800XTPE, 39 Fps per la HD3 850 (+30%)
Conclusioni
Come si può constatare, purtroppo, i lusinghieri risultati dei benchmark non trovano un eguale riscontro nelle applicazioni reali.
Update (12/04/08):
Nel valutare il confronto di prestazioni tra la X800XTPE e la HD3 850 bisogna tener conto del fatto che la X800 usa gli Shader ver.2 mentre la HD3850 usa quelli ver. 3 che forniscono risultati qualitativamente migliori ma, ovviamente, "assorbono" più potenza di calcolo dalla GPU ( lo si vede bene nei dettagli del 3DMark05 ).
Inoltre c'è da sospettare che la HD3 850 sia "frenata" dal sottosistema CPU/RAM.
Update (26/03/08):
A quanto pare forzare gli shader ver.2 sul 3DMark05 non porta a cambiamenti di risultati per quanto riguarda i punteggi ottenuti dalla HD3850; la sua GPU è talmente "frenata" dalle relativamente "basse" prestazioni combinate di CPU e RAM (vedi post #555 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21546612&postcount=555)), che il maggior carico di elaborazione degli shader v.3 viene completamente assorbito dalle sue 320 unità di elaborazione senza che si verifichi la benchè mimina riduzione di prestazioni.
Saluti.
Alessio
.
halnovemila
11-03-2008, 23:19
il mio alimentatore dispone di cavo PCI-e, ma non entra nel plug della scheda
Vorrà dire che la Sapphire, quando ha deciso di inserire l'adattatore nella confezione, ha pensato anche al tuo caso.
Trovo comunque molto strano che il connettore del cavo PCI-e del tuo alimentatore non entri in quello della scheda.
Potresti postare una foto del connettore o un link ad una immagine che riproduca un connettore come il tuo?
Grazie.
Saluti.
Alessio
.
Attenzione!
Il condensatore si alza sopra il PCB della scheda per oltre 13mm ( 13,5mm per la precisione ); pertanto il pacco lamellare del dissipatore Arctic Cooling Accelero S1 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=7&disc=) è destinato ad urtarci contro, differentemente da quanto avevo supposto in un mio precedente post ( post #410 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21416318&postcount=410) )
Tuttavia guardando meglio questo schema si deduce che le altezze massime dei componenti possono variare da 14,5mm a 16,5mm.
http://img230.imageshack.us/img230/2328/accelerojq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=accelerojq7.jpg)
Se il condensatore si alza di 13,5mm allora il pacco lamellare dovrebbe passargli sopra senza urtarlo... anche se un margine di 1mm mi sembra molto risicato!
Qualche giorno fa ho anche inviato un'email all'Arctic per chiedere lumi al riguardo, ma ad oggi non mi hanno ancora degnato di una risposta! :muro:
Ciao e complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo!
halnovemila
12-03-2008, 00:18
Tuttavia guardando meglio questo schema si deduce che le altezze massime dei componenti possono variare da 14,5mm a 16,5mm
Hai ragione.
Ho ricontrollato il disegno ed effettivamente l'altezza utile nel punto del condensatore è di 14,5mm; quindi sufficiente ad evitare il contatto.
Rimane comunque l'interferenza con il dissipatore dei regolatori di tensione (alto 18mm).
Ciao e complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo!
Grazie. Ciao.
Alessio
.
Come si può constatare, purtroppo, i lusinghieri risultati dei benchmark non trovano un eguale riscontro nelle applicazioni reali.
quindi a fronte di ottimi risultati nei bench poi realmente si guadagna un misero 20% sui giochi,a questo punto meglio cambiar tutto e passare ad un pc più potente.
halnovemila che processore hai? i risultati sia dei bench che nei giochi mi sembrano bassini rispetto alle reali potenzialità della scheda.
Energia.S
12-03-2008, 11:33
Vorrà dire che la Sapphire, quando ha deciso di inserire l'adattatore nella confezione, ha pensato anche al tuo caso.
Trovo comunque molto strano che il connettore del cavo PCI-e del tuo alimentatore non entri in quello della scheda.
Potresti postare una foto del connettore o un link ad una immagine che riproduca un connettore come il tuo?
Grazie.
Saluti.
Alessio
.
connettori del mio ALI
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20061030/images/coolermaster_igreen_600_connector.jpg
Quello nella sapphire, penso che tu ce l'abbia...
Energia.S
12-03-2008, 12:06
halnovemila che processore hai? i risultati sia dei bench che nei giochi mi sembrano bassini rispetto alle reali potenzialità della scheda.
ha un amd64 x2 4200+, quindi il processore va bene...
angarosh
12-03-2008, 12:19
Ma lo sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio con i tuoi suggerimenti?
Purtroppo, fra i rivenditori vicino casa, non ho trovato nessuno che conosca il processore da te indicato o come trovarlo. :mad:
Comunque oggi dovrebbe arrivare la tanto sospirata scheda, speriamo bene.
Ciao a te ed a tutti gli altri, siete una fonte inesauribile di informazioni!
11326pt al 3dmerd 05 mi sembrano pochini...visto i 10500 di una x1950pro
ninja750
12-03-2008, 13:09
a vedere gli ultimi test al 3d05 direi che la scheda esce un po ridimensionata
+Lonewolf+
12-03-2008, 13:28
Configurazione base:
Hardware
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400
Sistema operativo:
WindowsXP sp2
Driver
I test relativi alla HD3 850 sono stati effettuati sia con i driver in dotazione alla scheda ( Catalyst 8.1 ) che con i Catalyst 8.3 "Fixed" per AGP (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542).
L'installazione è stata effettuata come segue:
Prima i Catalyst 8.1 ( driver e CCC ), poi i driver aggiornati ( l'hotfix comprende SOLO I DRIVER, non il CCC ), usando, in entrambi i casi, l'installer ATI.
Nei vari test non sono emerse differenze rilevanti di risultati tra le due versioni di driver, pertanto i risultati relativi ai Catalyst 8.1 verranno omessi.
Da notare invece la presenza di un bug nei Catalyst 8.1 che compare solo se è attivo l'antialiasing standard dei caratteri dello schermo.
A causa di questo bug ( corretto già con i Catalyst 8.2 ), i link nelle pagine Web vengono colorati in rosso, e pure in altri casi viene alterata la colorazione dei caratteri.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg)
Catalyst 8.1: a sinistra links con colore rosso; a destra antialiasing dei caratteri impostato su ClearType ( l'alterazione è scomparsa ).
3DMark03 ( ver.3.6.0 )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294080_3DMark2003X800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294080_3DMark2003X800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294079_3DMark2003HD3850670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294079_3DMark2003HD3850670.830.jpg)
12150 punti per la X800XTPE, 26434 per la HD3 850 (+117%)
3DMark05 (ver.1.2.0)
6357 punti per la X800XTPE, 11326 per la HD3 850 (+78%)
3DMark05 (ver.1.3.0)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297420_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297420_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297421_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297421_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850670.830.jpg)
6313 punti per la X800XTPE, 11113 per la HD3 850 (+76%)
Unigine (v0.4) (http://www.unigine.com)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297471_UnigineX800XTPE.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297471_UnigineX800XTPE.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297477_UnigineHD3850.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297477_UnigineHD3850.jpg)
28.4 Fps/602 punti per la X800XTPE, 42.1 Fps/893 punti per la HD3 850
(valori non completamente comparabili perchè l'opzione HDR non era attivabile sulla X800 )
Battlefield2 ( 1280x1024, 4xAA, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Daqing oilfields" 64 player )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297431_BF2HD3850Cat.8.3LR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297431_BF2HD3850Cat.8.3LR.jpg)
71 Fps per la X800XTPE, 85 Fps per la HD3 850 (+20%)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
30 Fps per la X800XTPE, 39 Fps per la HD3 850 (+30%)
Conclusioni
Come si può constatare, purtroppo, i lusinghieri risultati dei benchmark non trovano un eguale riscontro nelle applicazioni reali.
Saluti.
Alessio
.
sul tuo bench c'è da fare un'osservazione inevitabile...
bf e cod4 con la x800 venivano fatti girare con gli shader 2.0 e ne conseguiva un guadagno di performance...adesso girano con gli shader 3...ne consegue un calo...;)
quindi il guadagno ad armi pare sarebbe superiore di certo a favore della 3850
E' certamente così come tu dici; comunque, pur rileggendola, mi pare che la mia affermazione fosse abbastanza precisa da non creare confusione.
Si ma c'é sempre qualcuno che nn legge bene le cose ed é meglio precisarlo.
Ho l'impressione che tu abbia frainteso quanto riportato da alan72.
A quanto pare alan72 ha beneficiato di una maggiore overcloccabilità della scheda, non dopo aver utilizzato un adattatore PCIE 6pin->8pin, ma dopo che è riuscito ad alimentarla contemporaneamente da entrambi i cavi PCI-E del suo alimentatore ( mentre in un primo tempo aveva usato l'adattatore 8pin->2xMolex, in dotazione alla scheda ).
Forse nn mi sono spiegato bene, volevo dire che é meglio mettere un adattatore 6 pin -> 8 pin invece che l'adattatore che viene fornito dalla Sapphire, in quanto quest'ultimo potrebbe risentire di piccole perdite di Ampere dovuti ai vari HD e CD-DVD collegati sulla stessa linea.
Nn so se mi spiego.
mhm :mbe:
su questo avrei da ridire qualche cosa, in quanto il mio alimentatore dispone di cavo PCI-e, ma non entra nel plug della scheda, perchè la disposizione degli innesti non corrispondono con quelli della scheda...
Prova a metterlo come é messo in questa foto, il + in alto possibile
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg)
11326pt al 3dmerd 05 mi sembrano pochini...visto i 10500 di una x1950pro
Se fosse stato con un C2D avrebbe raggiunto i 17.000 punti e sarebbe stata sfruttata completamente la potenza della scheda.
sul tuo bench c'è da fare un'osservazione inevitabile...
bf e cod4 con la x800 venivano fatti girare con gli shader 2.0 e ne conseguiva un guadagno di performance...adesso girano con gli shader 3...ne consegue un calo...;)
quindi il guadagno ad armi pare sarebbe superiore di certo a favore della 3850
Condivido pienamente
halnovemila
12-03-2008, 15:23
Questi i risultati in overclock con GPU a 720MHz e memoria a 950MHz ( la configurazione hardware è sempre quella indicata nel post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524) ):
3DMark05 (ver.1.3.0)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297617_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850OC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297617_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850OC720.950.jpg)
11173 punti (+0%)
Unigine (v0.4) (http://www.unigine.com)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297614_UnigineHD3850OC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297614_UnigineHD3850OC720.950.jpg)
46.3 Fps/981 punti (+10%)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
39 Fps (+0%)
La scheda è stata alimentata mediante il cavo PCI-e dell'alimentatore, con connettore PCi-e esapolare e senza alcun adattatore.
Saluti.
Alessio
.
strano che non guadagni niente...almeno in game con risoluzione + alte dovresti riuscire a guadagnare qualche fps in oc...
halnovemila
12-03-2008, 15:35
Si ma c'é sempre qualcuno che nn legge bene le cose ed é meglio precisarlo.
...
Condivido pienamente
Anch'io condivido pienamente tutto ciò che hai scritto nel tuo ultimo post.
Saluti.
Alessio
.
strano che non guadagni niente...almeno in game con risoluzione + alte dovresti riuscire a guadagnare qualche fps in oc...
Nn é strano, per me é una dimostrazione di cpu limited.
Edit:
Aggiornate le foto delle 3850 della Hisdigital che sono apparse sulla web ufficiale, dove si puó vedere che l'alimentazione esterna é con un 8 pin, e le uscite dvi sono "bagnate in oro".
Aggiornato il 2º post con gli ultimi test effettuati
Aggiornati i driver della Sapphire, oggi sono usciti dei nuovi Hotfix per tutti i sistemi operativi
E' certamente così come tu dici; comunque, pur rileggendola, mi pare che la mia affermazione fosse abbastanza precisa da non creare confusione.
Il post di alan72 a cui evidentemente ti riferisci (post #488 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21489465&postcount=488)), l'ho letto ma ho omesso di citarlo nel mio ultimo post in quanto ho dei dubbi che dalla sua esperienza si possa dedurre una regola a carattere generale.
Ho l'impressione che tu abbia frainteso quanto riportato da alan72.
A quanto pare alan72 ha beneficiato di una maggiore overcloccabilità della scheda, non dopo aver utilizzato un adattatore PCIE 6pin->8pin, ma dopo che è riuscito ad alimentarla contemporaneamente da entrambi i cavi PCI-E del suo alimentatore ( mentre in un primo tempo aveva usato l'adattatore 8pin->2xMolex, in dotazione alla scheda ).
E' da notare che i due pin "aggiuntivi" del connettore di alimentazione della HD3850, sono entrambi collegati a massa pertanto ipotizzo che la loro presenza sia "estetica" più che dovuta ad una reale esigenza di bilanciamento dei carichi elettrici ( nel senso che permettono una connessione perfettamente simmetrica ai connettori Molex dell'adattatore ).
Il risultato sperimentale di alan72 penso sia da attribuire ad altri fattori.
E' possibile che, nel primo tentativo, abbia collegato entrambi i Molex allo stesso cavo in uscita dall'alimentatore che, magari, già serviva altri device (HD, DVD); oppure, più semplicemente, la linea PCI-E, essendo "dedicata", era in grado di fornire tutta la corrente necessaria.
Se questo è il caso, sono convinto che alan72 avrebbe ottenuto lo stesso risultato anche senza ingegnarsi per unire i due cavi PCI-E con un unico connettore, ma semplicemente utilizzando uno dei due cavi PCI-E ed inserendo il connettore PCI-E a 6 poli direttamente in quello a 8 poli della scheda.
Oltretutto, l'adattatore da te indicato (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg), non sarebbe in alcun modo in grado di modificare la potenza erogata dall'alimentatore sul cavo PCI-E, pertanto se la potenza fosse insufficiente senza adattatore, lo rimarrebbe anche con l'adattatore.
In ultima analisi ritengo che l'acquisto di quell'adattatore sia, in questo caso, superfluo.
Aggiungo che la presenza dell'adattatore PCI-E->Doppio Molex nella confezione della HD3850 AGP non è da intendere come un invito ad utilizzarlo in via preferenziale al posto di una connessione diretta ad un cavo PCI-E; ritengo invece che sia stato fornito per agevolare nell'installazione solo quei casi in cui l'alimentatore non dispone di cavi dedicati PCI-E.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg)
Ti ringrazio per i complimenti e per aver ritenuto il mio contributo utile e degno di figurare in prima pagina.
Saluti.
Alessio
.
ciaoo a tutti
Se non intendete OC la scheda questa va benissimo anche con il connettore da 6, ma se volete il massimo allora dovete usare per forza quello da 8, eventualmete con l'adattatore in dotazione o ancor meglio se il vostro alimentatore ne dispone di uno, inoltre.. in parte è sbagliato quello che dici riguardo la massa, perchè è vero che gli altri 2 pin sono massa entrambe ma è pur vero che uno dei 2 e la massa del layer intermedio della della scheda, ..cmq la logiaca di questo connettore e di riuscire a scaricare + possobile tensione, vedi es le HD2900 secondo voi che motivo avevano di inserire un connettore da 6 ed uno da 8 ...??
rifatevi gli occhi ...
vi posto 2 screenshot, il primo del ccc al massimo, e il secondo di rivatuner, guardate con i vostri occhi
naturalmente sottolineo che a queste frequenze la sk va alla grande e con il nuovo dissipatore non scalda + di tanto, a pieno carico stà sui 42° - 44°
http://img156.imageshack.us/img156/1896/47531983js6.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/2964/16623883xu0.jpg (http://imageshack.us)
PS. con Crysis da default a OC 800 GPU e 1000 RAM guadagno 7 fotogrammi
Energia.S
12-03-2008, 22:56
Prova a metterlo come é messo in questa foto, il + in alto possibile
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg)
:doh: che coglione! avevo scambiato il PCI-e a 6 pin con il plug ad 8 pin per cpu... :D
convinto che nella scheda ci dovesse andare per forza un connettore ad 8 pin, visto che l'adattatore famoso fornito con la sapphire si aggancia alla scheda con un 8 pin...
Grazie, ora è tutto a posto sono collegato direttamente con il pci-e... :p
@ alan72:
Scusa Alan72, ma Rivatuner te lo riconosce funzionante anche se è su CCC?
Perchè io su Vista x64 ho alcuni problemini di riconoscimento quando installo Rivatuner 2.08...
ora sono collegato con cavo diretto 6 pin pci-e e ho overcloccato tramite CCC a 720/950 senza problemi (con dissipatore Zalman z-machine VG1000 a 40° a pieno carico)
non posso andare oltre per ora perchè non riesco a settare RIVATUNER (non rileva i driver AGP hotfix)
BEH CASPITA è BEN OCCABILE A QUANTO PARE QUESTA SCHEDINA...:)
Energia.S
13-03-2008, 12:59
Aggiornati i driver della Sapphire, oggi sono usciti dei nuovi Hotfix per tutti i sistemi operativi
accidenti dopo avere installato rivatuner 2.08 e disinstallato i vecchi driver, ho provato i nuovi... le ho provate tutte ma su vista x64 non è più in grado di partire il Catalyst Control Center...
Ho disinstallato rivatuner, ho disinstallato i driver e tutto il software ATI, reinstallo i driver usciti con la scheda (per avere il CCC), ma già con quelli seppure installato, non si avvia.... :mc:
Qualche idea?!?
su VISTA x64 non ho trovato sul sito ATI il ccc installabile a se stante...
EDIT: non so come ma ora dopo varie installazioni e disinstallazioni, ora sono riuscito a fare ad andare di nuovo il CCC con gli ultimi driver 8.3 aggiornati
accidenti dopo avere installato rivatuner 2.08 e disinstallato i vecchi driver, ho provato i nuovi... le ho provate tutte ma su vista x64 non è più in grado di partire il Catalyst Control Center...
Ho disinstallato rivatuner, ho disinstallato i driver e tutto il software ATI, reinstallo i driver usciti con la scheda (per avere il CCC), ma già con quelli seppure installato, non si avvia.... :mc:
Qualche idea?!?
Gli ultimi driver che ha rilasciato Sapphire devono (per numerazione) essere + vecchi che gli 8.3 (e consigliano utilizzare solo nel caso si abbiano dei problemi con la scheda ed il sistema operativo), rivatuner nn ti funzionerá in quanto é compatibile solo con gli 8.3.
su VISTA x64 non ho trovato sul sito ATI il ccc installabile a se stante...
Si trova in game.amd.com
Catalyst Control Center (64 bit) (Italian) (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-3_vista32-64_ccc_lang2_59755.exe)
Energia.S
13-03-2008, 13:50
Gli ultimi driver che ha rilasciato Sapphire devono (per numerazione) essere + vecchi che gli 8.3 (e consigliano utilizzare solo nel caso si abbiano dei problemi con la scheda ed il sistema operativo), rivatuner nn ti funzionerá in quanto é compatibile solo con gli 8.3.
Si trova in game.amd.com
Catalyst Control Center (64 bit) (Italian) (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-3_vista32-64_ccc_lang2_59755.exe)
no quello è comprensivo di driver 8.3
Boboclock77
13-03-2008, 14:15
Oggi ho instalato il rivatuner, e la mia scheda sta stabile a 820/1730 Mhz, che non è certo un "clockone", ma mi è stato sufficiente per testare le prestazioni del dissy stock....Bhè, 54° in idle non è proprio proprio malaccio, ma per salire ulteriormente (e sale, sale!!!!), credo mi orienterò sul Duorb della thermaltake.
Qualcuno vuole esprimere qualche opinione in merito a questo dissy??La mia scelta ricadrà su questo dissipatore per un motivo semplice semplice: posto che il silenzio non è una mia prerogativa :oink: , le due ventole da 8cm,a mio avviso, irradiano aria su tutta la superficie della scheda in modo uniforme, compresa la zona delle ram (su cui metterò dei passivi in rame Thermaltake o Enzotech) e del passivo dei regolatori di tensione.
Per energiaS:anche a me è capitata la stessa cosa con XP PRO 32Bit, e non c'è modo di far ripartire il CCC....Aspetterò qualche aggiornamento drivers...
no quello è comprensivo di driver 8.3
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64
Vai a questa pagina, nella Option 2 puoi scaricare solo il ccc [Catalyst Control Center (64 bit) (Italian)]; scegli la lingua che vuoi e scarica. Il che ti avevo messo prima nn so xché ma nn funziona.
Energia.S
13-03-2008, 14:21
grazie comunque sono a posto di nuovo con il veccio metodo...
Anche se Rivatuner non riconosce ancora per VISTA X64 i driver 8.3, si può overcloccare comunque la scheda:
l'unica prova che ho fatto finora è portarla a 800 Mhz la CPU e a 1000 MHz le memorie e giocare senza alcun problema, con temperatura intorno ai 42° massimi con lo zalman z-machine, senza dover per nulla aumentare la velocità della ventola che la tengo al minimo...:D
Stasera provo anche a crescere...
PS: il tutto con la scheda alimentata dal cavo pci-e a 6 pin...
....Bhè, 54° in idle non è proprio proprio malaccio, ma per salire ulteriormente (e sale, sale!!!!), credo mi orienterò sul Duorb della thermaltake.
Qualcuno vuole esprimere qualche opinione in merito a questo dissy?
Credo che nn sia compatibile con questa scheda, dovuto alla posizione dei condensatori.
Energia.S
13-03-2008, 14:56
Oggi ho instalato il rivatuner, e la mia scheda sta stabile a 820/1730 Mhz, che non è certo un "clockone", ma mi è stato sufficiente per testare le prestazioni del dissy stock....Bhè, 54° in idle non è proprio proprio malaccio, ma per salire ulteriormente (e sale, sale!!!!), credo mi orienterò sul Duorb della thermaltake.
:mbe: di che stiamo parlando?!? sicuro di aver tenuto le frequenze a 830 e sopratutto 1730 MHZ?!? :confused: e non sarebbe un cloccone?!? :rolleyes:
Boboclock77
13-03-2008, 15:22
Il Duorb è compatibile con la 3850.Leggete qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/vga-coolers2_5.html
Ma non mi convince, devo studiarmelo un pò...Poi ha il connettore a 4 pin, il che significa aumentare il traffico di cavi nel case....Bah....
Boboclock77
13-03-2008, 15:27
:mbe: di che stiamo parlando?!? sicuro di aver tenuto le frequenze a 830 e sopratutto 1730 MHZ?!? :confused: e non sarebbe un cloccone?!? :rolleyes:
730/1630 Mhz.....Chiedo scusa, ho scritto in un impeto di foga (rischio sgamo da parte dei capi) qui in studio...In effetti sarebbe stato un pò troppo...
Sí, sará compatibile con la 3850 pci-e ma per essere compatibile con la 3850 Agp la distanza e tra il pcb e le lamelle di rame deve essere di 14mm; se no ti toccherá con i condensatori. Per maggiori info :read: il Thread
http://img384.imageshack.us/img384/4205/misurenw4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=misurenw4.jpg)
halnovemila
13-03-2008, 16:10
Dopo aver pubblicato in questa discussione ( post #537 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21529494&postcount=537) ) i risultati dei test di prestazione della HD3 850 overcloccata ( GPU 720MHz, Memoria 950MHz ), e constatato gli incrementi praticamente nulli, ho voluto verificare se, effettivamente, la scheda fosse "frenata" dal sottosistema costituito da CPU e RAM.
Ho provato, quindi, a "spremere" un po' più di potenza dal PC e ho rieseguito i test sia con, che senza overclock della HD3850.
Queste le frequenze di CPU e RAM prima dell'overclock
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297948_CPUFREQ.jpg
Queste quelle dopo l'overclock ( CPU +18%, RAM +38% )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297951_CPUOC2.6GHZFREQ.jpg
Qualcuno si domanderà immediatamente come mai avessi le RAM così "rallentate" ( 314MHz anzichè i 400 standard ); brevemente rispondo che dipende da un limite della scheda madre che si manifesta quando si installano 4 moduli di memoria anzichè due ( infatti per fare questi esperimenti ho dovuto rimuovere due DIMM e passare da 2GB ad 1GB di RAM ).
Questi i risultati:
( la configurazione hardware è sempre quella indicata nel post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524).
Le percentuali di incremento sono riferite:
- la prima rispetto ai risultati ottenuti nei test pubblicati nel post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524) quindi con CPU e RAM non overcloccate
- la seconda è calcolata rispetto ai risultati della prima )
3DMark05 (ver.1.3.0)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297926_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297926_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6670.830.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297927_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6OC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297927_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6OC720.950.jpg)
13033 punti (+17%), 13195 punti con HD3850@720/950 (+1%)
Unigine (v0.4) (http://www.unigine.com)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297968_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZGPUOC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297968_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZGPUOC720.950.jpg)
42.4 Fps/900 punti (+0%), 46.3 Fps/981 punti con HD3850@720/950 (+9%)
Battlefield2 ( 1280x1024, 4xAA, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Daqing oilfields" 64 player )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297925_BF2HD3850Cat.8.3CPUOC2.6LR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297925_BF2HD3850Cat.8.3CPUOC2.6LR.jpg)
97 Fps (+14%), 97 Fps con HD3850@720/950 (+0%)
Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297433_iw3mpHD3850Cat.8.3drvLR.jpg)
45 Fps (+15%), 45 Fps con HD3850@720/950 (+0%)
Conclusioni:
E' senz'altro dimostrato che la HD3 850 è in grado di esprimere molto di più di quanto non gli sia consentito dalla combinazione CPU/RAM del PC sulla quale è installata.
E' da notare anche il singolare comportamento di Unigine che, a differenza di tutti gli altri benchmark e test, sembra in grado di misurare le prestazioni della scheda in modo indipendente; infatti Unigine non ha riportato alcun incremento di prestazioni quando l'overclock ha riguardato solo la CPU e la RAM, mentre è riuscito a misurare l'incremento solo quando è stata overcloccata la scheda video.
Ma quanto mi consuma?
Per coloro che,come me, fossero curiosi di sapere quanto tutto questo "sforzo di potenza" è venuto a costare in termini di assorbimenti elettrici, riporto le misurazioni che ho fatto.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297955_PCCPUOC2.6ATIHD3850AGPMaxPower.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297955_PCCPUOC2.6ATIHD3850AGPMaxPower.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297956_PCCPUOC2.6ATIHD3850AGPOC720.950MaxPower.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297956_PCCPUOC2.6ATIHD3850AGPOC720.950MaxPower.jpg)
264W con GPU al 100% (3DMark05 GT3) (+26%), 277W con HD3850@720/950 (+5%)
Saluti.
Alessio
.
Boboclock77
13-03-2008, 17:44
Sí, sará compatibile con la 3850 pci-e ma per essere compatibile con la 3850 Agp la distanza e tra il pcb e le lamelle di rame deve essere di 14mm; se no ti toccherá con i condensatori. Per maggiori info :read: il Thread
http://img384.imageshack.us/img384/4205/misurenw4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=misurenw4.jpg)
Ho letto ho letto.....Facendo un breve calcolo matematico, l' altezza del pacco lamellare del duorb dovrebbe essere di 1,6 cm....Certo, non credo che sia superiore, sarà al massimo di un centimetro e mezzo....
Boboclock77 se tu pensi che c'é abbastanza spazio e nn ticcorá con niente, allora avanti con il cambio del dissi; naturalmente poi ci dovrai fare foto e test :D
x halnovemila nn pensavo che tu mobo nn sopportasse i 4x512 in 1:1; la mia nn lo fa solo in oc ma pensavo che era colpa del controlller della memoria della cpu.
Dai test con Battlefield2 e CoD 4 con la cpu a 2.600 hai ottenuto maggiori Fps (pochi ma buoni), ció significa che con maggiore potenza di calcolo la 3850 puó dare maggiori soddisfazioni. Una ultima cosa nei test vsync é in off o in on??
halnovemila
13-03-2008, 19:07
x halnovemila nn pensavo che tu mobo nn sopportasse i 4x512 in 1:1; la mia nn lo fa solo in oc ma pensavo che era colpa del controlller della memoria della cpu.
In verità è possibile "forzare" le RAM a 400MHz anche in configurazione 4x512, ma in questo modo si disabilita la funzione Cool'nQuiet; funzione che invece preferisco avere disponibile sia per risparmiare energia, sia per contenere la produzione di calore e permettermi quindi un PC con ventole più "lente" e silenziose; è una questione di comfort :)
Ovviamente il Cool'nQuiet l'ho disabilitato prima di effettuare i vari test.
Dai test con Battlefield2 e CoD 4 con la cpu a 2.600 hai ottenuto maggiori Fps (pochi ma buoni), ció significa che con maggiore potenza di calcolo la 3850 puó dare maggiori soddisfazioni. Una ultima cosa nei test vsync é in off o in on??
Il vsync è Off.
Sarebbe interessante sapere quale combinazione di CPU/RAM è in grado di far esprimere alla HD3850 tutta la potenza di cui dispone.
Saluti.
Alessio
.
Energia.S
13-03-2008, 19:16
730/1630 Mhz.....Chiedo scusa, ho scritto in un impeto di foga (rischio sgamo da parte dei capi) qui in studio...In effetti sarebbe stato un pò troppo...
scusa è ma spiegami come cazzo è possibile, tu stai parlando di un altra scheda...
questo è il tread della HD 3850 in versione agp...
Rivatuner stesso con le frequenze delle memorie su questa scheda non da più di 1245 MHZ... quindi ripeto:
" di che cacchio stiamo parlando?!?" :mbe:
Energia.S, Boboclock77 parla della velocitá della memoria totale (1630/2=815 MHz) che teoricamente é fuori specifica perché dovrebbe essere 828 MHZ (sempre se ho capito bene)
Energia.S
14-03-2008, 07:59
Forse piccolo OT, o forse c'entra proprio la scheda... :cry:
esaltato dalle varie considerazione sugli overclock, e sulle prove sul cpu limited causa frequenza CPU e RAM, avendo io due banchi da 512 MB in dual channell ed altri 2 da 1 GB (presi in un secondo tempo per upradare il pc), ho notato che i banchi delle ram da 1GB prese dopo, sono con una cash latency di 3 e non 2,5 come quelli da 512m sebbene il prodotto sia lo stesso della corsaire e che le 4 ram insieme mi andavano non a 400mhz ma a 333mhz...
Ho così provato da bios a regolarle in manuale a 400mhz e 2,5 di latenza...
Avvio Vista, non fa in tempo a caricare il desktop che si riavvia continuamente senza arrivarci... resetto CMOS, riavvio tutto ma il problema persiste...
provo i vari banchi di ram singolarmente pensando che se ne sia bruciato qualcuno, ma persiste sempre...
Sull'altra partizione ho ubuntu, avvio quest'ultimo, arriva il desktop ma si vede tutto rigato e con risoluzione non estesa a tutto il monitor...:mbe:
Non è che mi sia partita la scheda? non è che visto che l'ho collegata con il PCI-E ci sia stato qualche sbalzo per via della regolazione forzata della RAM che mi ha fatto partire qualcosa?!?
AIUTO :cry:
Forse piccolo OT, o forse c'entra proprio la scheda... :cry:
esaltato dalle varie considerazione sugli overclock, e sulle prove sul cpu limited causa frequenza CPU e RAM, avendo io due banchi da 512 MB in dual channell ed altri 2 da 1 GB (presi in un secondo tempo per upradare il pc), ho notato che i banchi delle ram da 1GB prese dopo, sono con una cash latency di 3 e non 2,5 come quelli da 512m sebbene il prodotto sia lo stesso della corsaire e che le 4 ram insieme mi andavano non a 400mhz ma a 333mhz...
Ho così provato da bios a regolarle in manuale a 400mhz e 2,5 di latenza...
Avvio Vista, non fa in tempo a caricare il desktop che si riavvia continuamente senza arrivarci... resetto CMOS, riavvio tutto ma il problema persiste...
provo i vari banchi di ram singolarmente pensando che se ne sia bruciato qualcuno, ma persiste sempre...
Sull'altra partizione ho ubuntu, avvio quest'ultimo, arriva il desktop ma si vede tutto rigato e con risoluzione non estesa a tutto il monitor...:mbe:
Non è che mi sia partita la scheda? non è che visto che l'ho collegata con il PCI-E ci sia stato qualche sbalzo per via della regolazione forzata della RAM che mi ha fatto partire qualcosa?!?
AIUTO :cry:
prova a aumentare i voltaggi delle ram e farle andare a 400, io avevo il tuo stesso caso poco tempo fa, avevo 2 moduli da 400mhz e uno da 333(non di marca tralatro), ma da bios impostando 400 e alzando il voltaggio delle ram andavano benissimo...
anche se i problemi che descrivi mi sono alquanto strani...con i banchi singoli dovrebbe andare senza problemi...
Energia.S
14-03-2008, 11:13
prova a aumentare i voltaggi delle ram e farle andare a 400, io avevo il tuo stesso caso poco tempo fa, avevo 2 moduli da 400mhz e uno da 333(non di marca tralatro), ma da bios impostando 400 e alzando il voltaggio delle ram andavano benissimo...
anche se i problemi che descrivi mi sono alquanto strani...con i banchi singoli dovrebbe andare senza problemi...
nel mio caso le RAM sono tutte da 400mhz ma 2 hanno un latenza infreriore rispetto a quelle da 1gb (il modello di ram è comunque lo stesso)
La mia mobo tutte e quattro assieme le fa andare a 333 e non riesce a gestirle a 400
è Proprio quando ho provato a metterle a 400 forzando da bios e latenza a 2,5 che è avvenuto il problema...
e ora lo fa anche se uso un banco solo per volta (provato in ognuno dei 4 slot)
Ho timore che sia la Scheda, ma non mi spiego come possa essere avvenuto.
Va a finire che il cavo PCI-e a 6 pin collegato alla scheda (8pin) direttamente non andava messo?!? :confused:
forse dovevo continuarla a tenerla con l'adattatore fornito con la sapphire... :muro:
halnovemila
14-03-2008, 12:46
Va a finire che il cavo PCI-e a 6 pin collegato alla scheda (8pin) direttamente non andava messo?!? :confused:
forse dovevo continuarla a tenerla con l'adattatore fornito con la sapphire... :muro:
Se credi alla magia... sì
Se non ci credi allora tranquilizzati... alimentare la scheda mediante il cavo PCI-e è meglio che con l'adattatore a molex.
Il connettore a 6 poli PCI-e ha 3 poli a +12V e 3 a massa e il carico di corrente in "ingresso" e in "uscita" è, pertanto, necessariamente bilanciato.
Il connettore a 8 poli ha i due pin "aggiunti" collegati a massa, di cui uno al layer centrale ( come dice alan72 ); il fatto è che dei tre pin a massa del connettore PCI-e, uno è comunque già collegato al layer interno.
Non c'è nessun pericolo che la scheda si danneggi; se ci fosse stato qualche rischio avrebbero fatto il connettore a 8 poli incompatibile con quello a 6.
Viceversa, non solo i due tipi di connettori sono compatibili ma, come puoi osservare, il dente di bloccaggio sul connettore a 8 poli è più largo del "normale" evidentemente per consentire l'ancoraggio anche del connettore a 6 poli che viene a trovarsi disassato rispetto alla mezzeria di quello a 8.
Cerca altrove la causa del tuo problema.
Resetta il BIOS, metti solo due DIMM di RAM ( negli slot giusti ).
Prova ad avviare Windows in modalità provvisoria e da lì disinstalla i driver video.
I moduli da 1GB hanno necessariamente tempi di latenza maggiori di quelli da 512MB a causa delle loro caratteristiche elettriche.
Facci sapere.
Saluti.
Alessio
.
nel mio caso le RAM sono tutte da 400mhz ma 2 hanno un latenza infreriore rispetto a quelle da 1gb (il modello di ram è comunque lo stesso)
La mia mobo tutte e quattro assieme le fa andare a 333 e non riesce a gestirle a 400
è Proprio quando ho provato a metterle a 400 forzando da bios e latenza a 2,5 che è avvenuto il problema...
e ora lo fa anche se uso un banco solo per volta (provato in ognuno dei 4 slot)
Ho timore che sia la Scheda, ma non mi spiego come possa essere avvenuto.
Va a finire che il cavo PCI-e a 6 pin collegato alla scheda (8pin) direttamente non andava messo?!? :confused:
forse dovevo continuarla a tenerla con l'adattatore fornito con la sapphire... :muro:
Ciao cmq dubito che sia un problema di ram guasta.., puoi provare a fere un test con memtest86 http://www.memtest86.com/ oppure all'avvio di vista premi F8 e vai sulle opzioni avanzate e seleziona test della memoria, se così non va allora non ti rimane che fare un ripristino di vista con il DVD o ancor meglio riformattare tutto
PS- per la sk prova a ricollegarla con l'adattatore molex --> 8-Pin PCI Express 2 magari risolvi il problema delle righe
Energia.S
14-03-2008, 18:00
la scheda non è perchè ci ho reinstallato la vecchia e il problema persiste, non arrivo alla schermata del desktop, il pc fa un reset automatico e si riavvia...
Non credo neanche sia Windows, in quanto problemi grafici li ho anche ad avviare Ubuntu nella seconda partizione, anche se arriva il desktop linuxiano e non si resetta in questo caso, solo che dove passo il mouse si cancellano le immagini tra l'altro con risoluzione rigata e illeggibile (le icone) (per me è la RAM) o possibile che sia partita addirittura la mobo?!? :mc:
se così il mio ultimo aggiornamento con questa fantastica AGP è stata una spesa inutile...:muro: un altra abit av8 3d eye con bios aggiornato per l'opteron 185 funzionante non la troverò mai al mondo...
son proprio sfigato... :mbe:
Se sono le ram lo scoprirai con il memtest, fai un test con un banco alla volta e tutte nello stesso slot
Energia.S
14-03-2008, 18:24
ora mi son portato il portatile dell'ufficio, per leggere a casa il forum, proverò a fare il memtest da bios, con una ram alla volta appena ho tempo, ma domanda, potrebbero essere partiti anzichè le ram, gli slot proprio di esse sulla mobo per problemi di frequenze e variazioni di latenze?
scusate l'ot prolungato
PS: ho letto su un forum questo:
Se si riavvia, dopo l'uscita del logo WIN, con schermata blu "semi-invisibile" probabilmente non funziona qualche banco di RAM.
A volte è anche la scheda madre.
il fatto è che a me succede proprio così...a parte il logo di vista che non lo vedo, ma la schermata blu appena percettibile prima del riavvio automatico, l'ho notata, e disabilitando il riavvio automatico di windows in caso di errore questa è la schermata blue che appare:
STOP: c000021a (FAtal System Error)The initial session process or system process terminated unespectedly with a status of 0x00000000 (0xc0000001 0x001004f0)
The system has been shut down
ho provato il memtest ma quando termina di farlo si riavvia senza che possa leggerne il risultato e dopo il riavvio non mi da nessuna diagnosi...
No, uno slot parte per vecchiaia
Energia.S
15-03-2008, 10:58
chiudo l'OT iniziato coi miei problemi...
Grazie a tutti per l'aiuto, era partito Windows!!! cosa ispiegabile ho formattato e reinstallato, ma ho perso tutto, non ho potuto fare backup di nulla in quanto non si accedeva più alla partizione se non dopo il format...
Il fatto è che tutto è successo dopo che ho fatto le modifiche alla ram da BIOS
ma come è possibile?!? :mbe:
Edit: Dopo aver letto bene in Russia le DirectX10, RC2 Fix 1 (http://files.freesoft.ru/rep/673700/dx10_xp.exe) per Xp sembra che nn funzionino con gli attuali giochi compatibili con dx10.
Salve a tutti.
Avrei una domanda: ho un scheda madre asrock ibrida (ha uno slot agp 8x e uno slot pci - ex 4x) vorrei sapere se mi conviene comprare questa scheda o una pci-ex (ho un quadrcore q6600 e 2gb di ram ).
Grazie per il vostro tempo.
vai su una scheda pci-ex senza nessun dubbio...:D
vai su una scheda pci-ex senza nessun dubbio...:D
Sí, se nn vuoi spendere tanti soldi, sopratutto adesso che c'é stato un taglio di prezzi. Ma se vuole sfruttare questa scheda con la mobo che ha é meglio comprarla in Agp visto che il PCI-E della sua mobo vá solo a x4
halnovemila
15-03-2008, 23:02
Primo caso al mondo! :D
In anteprima esclusiva per il Forum di HWupgrade!
Solo qui! sulla discussione aperta da esticbo :eek:
LA PRIMA
ATI Radeon HD3 850 AGP
CON DISSIPATORE
Thermaltake TMG ND1 !!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Qui di seguito vi riporto le varie fasi del lavoro di modding effettuato sul dissipatore Thermaltake ( nativamente adatto solo per le schede nVida serie 6 e 7 ) per adattarlo alla HD3850 AGP.
Anzitutto cè da dire che i punti di interferenza tra dissipatore e scheda video erano quattro:
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniSapphire_HD3850_ND1_interferences.jpg (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Sapphire_HD3850_ND1_interferences.jpg)
Il "famoso" condensatore in alto a destra della GPU
Il blocchetto di ferrite con avvolgimento subito alla destra del condensatore
Un quarzo un basso a sinistra della GPU
Il dissipatore del gruppo di regolatori di tensione
Il punto 1 l'ho risolto riposizionando il condensatore sul retro della scheda come avevo già accennato nel post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516)
Per i punti 2 e 3 ho dovuto intervenire sul dissipatore Thermaltake modellandolo fino ad eliminare le interferenze.
prima...
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniPunto_di_contatto_anteriore.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Punto_di_contatto_anteriore.JPG)http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniPunto_di_contatto_posteriore.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Punto_di_contatto_posteriore.JPG)
... e dopo
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniVerifica_anteriore.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Verifica_anteriore.JPG)http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniVerifica_posteriore.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Verifica_posteriore.JPG)
Per quanto riguarda il punto 4 ho deciso che la soluzione migliore era costruire ex-novo un'altro dissipatore.
prima...
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniAltezza_VR_HS.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Altezza_VR_HS.JPG)
... e dopo
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniNuovo_VR_HS_installato.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Nuovo_VR_HS_installato.JPG)http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/miniVerifica_nuovo_HS.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/Verifica_nuovo_HS.JPG)
ed ecco il risultato finale!
http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/HD3850_and_ND1_x_Forum.JPG (http://www.controsensi.it/Mods/ND1/images/HD3850_and_ND1.JPG)
Se volete vedere tutte le altre foto che ho fatto cliccate qui (http://www.controsensi.it)!
PER CORTESIA E PER RISPETTO DI TUTTI
NON QUOTATE PER INTERO QUESTO POST!
o almeno, quotate solo il testo e non le foto. Grazie
Saluti a tutti.
Alessio
.
gran bel lavoretto halnovemila!!
adesso come temperature come sta la schedina?
Giux-900
15-03-2008, 23:18
Ottimo modding !
I thermaltake TMG series sono ottimi !! io ho un AT3 (sulla x1950xt) e mi trovo molto bene
Ma lo sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio con i tuoi suggerimenti?
Purtroppo, fra i rivenditori vicino casa, non ho trovato nessuno che conosca il processore da te indicato o come trovarlo. :mad:
Comunque oggi dovrebbe arrivare la tanto sospirata scheda, speriamo bene.
Ciao a te ed a tutti gli altri, siete una fonte inesauribile di informazioni!
ti è arrivata la scheda,aspetto i tuoi bench visto che hai la mia stessa configurazione...:D
Grazie per le vostre risposte.
Insomma mi state dicendo che se prendo una gforce 8800 gtx o una ati hd3870 butto solo i soldi?!
Al momento ho una ati agp x1650 pro da 512mb ed è ridicola per quanto riguarda i test con il 3d mark (meno di 5000 con il 2005).
Non ci sarebbe nessun cambiamento significativo con una delle 2 schede citate sopra a causa della velocità dello slot pci-ex? Se così fosse questa nuova scheda agp sarebbe una buona alternativa...
p.s.
La mia scheda madre è una 4CoreDual-SATA2 (www.asrock.it)
angarosh
16-03-2008, 13:01
ti è arrivata la scheda,aspetto i tuoi bench visto che hai la mia stessa configurazione...:D
Non rigirare il coltello nella piaga :) , per problemi di consegna mi arriverà domani (lunedì), altrimenti scanno il mio venditore! :muro:
Comunque tranquillo, appena arriva te lo segnalo subito, poi immediatamente passo ai benchmark!
nil|85 prima di comprare una scheda video per la tua mobo devi vedere se é compatibile con il tuo pci-e:
Lista schede video Pci-e compatibili con la 4CoreDual-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=)
Poi vedere quanta velocitá perderebbe con il Pci-e a 4x:
PCI Express sotto analisi: velocità a confronto (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327&page=pci_express_analisi-07)
grazie 1000 per la vostra disponibilità
ti è arrivata la scheda,aspetto i tuoi bench visto che hai la mia stessa configurazione...:D
Mentre aspetti puoi vedere questi test effettuati con questo pc:
Videocard: Powercolor HD3850 AGP
Processor: Pentium M 740@2724mhz
Mainboard: Asus P4P800dlx with se bios
Memory: Corsair 3200c2 2x512mb@454mhz
Soundcard: Creative Sblive value
PSU: Antec 500w smartpower 2
3dmark06 (http://img72.imageshack.us/img72/194/3dmark06crm2.jpg)
3dmark03 (http://img527.imageshack.us/img527/518/3dmark03jj7.jpg)
finalmente un test con un dothan...peccato non ci sia il 3dmark 05...
cmq da quel che vedo questo processore fa ancora la sua bella figura...
DjSolidSnake86
17-03-2008, 11:54
ragazzi come vedete sta scheda sul mio pc? dovrei cambiare l'ali da 400watt?
ah, diciamo che per i giochi uso un crt 32 hd dove posso giocare anche a risoluzioni basse (tipo 720x480) ma lo stesso bene xkè nella tv c'è una specie di scaler..
goku7283
17-03-2008, 12:18
Ragazzi, sapete se valga la pena cambiare la mia attuale scheda video con la 3850, o cambiare in toto il pc fra un anno circa?
Avrei dei miglioramenti tangibili? Considerate anche che ho un monitor con risoluzione nativa 1680x 1050...
Il mio pc è il seguente
Athlon xp 2500+ @ 3200+
Nvidia gefoce 6800GT
1 Gb di ram
Fatemi sapere, visto che sono molto indeciso...
Sono indeciso fra cambio mobo + 9600gt oppure cambio con hd 3850 agp!!
Con la mia config non dovrei essere cpu limited, quindi almeno un 70% di frames in + dovrei averli, a sto punto dato che sulla x1950pro ho lo zalman vf9000cu, riesco a montarlo nella hd3850?
Altra domandina meglio sapphire o powercolor?
ragazzi come vedete sta scheda sul mio pc? dovrei cambiare l'ali da 400watt?
Abbastanza bene, logicamente per farti una idea di come puó andare con un P4 puoi :read: i test fatti che trovi in 1º pagina. Se il tuo ali eroga sulla linea dei 12V + di 30A no.
Ragazzi, sapete se valga la pena cambiare la mia attuale scheda video con la 3850, o cambiare in toto il pc fra un anno circa?
Io ti consiglio cambiare tutto il pc
Sono indeciso fra cambio mobo + 9600gt oppure cambio con hd 3850 agp!!
Credo che sia meglio mobo + 3850 Pci-e
a sto punto dato che sulla x1950pro ho lo zalman vf9000cu, riesco a montarlo nella hd3850?
Sí, nn ci dovrebbereo essere problemi di compatibilitá
Altra domandina meglio sapphire o powercolor?
Purtroppo ho letto che con la Powercolor / Club3d hanno avuto dei problemi con mobo NF3 - Ultra adesso nn so se erano difettose o no (leggi qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=256192)), con la Sapphire la cosa + importante é avere Xp e nn Vista come OS.
grazie delle risposte; a sto punto paziento e quando la x1950 arriverà al capolinea, cambierò tutto....sarebbe triste spendere 170€ per avere problemi o miseri aumenti di frames.....
Ragazzi, sapete se valga la pena cambiare la mia attuale scheda video con la 3850, o cambiare in toto il pc fra un anno circa?
Avrei dei miglioramenti tangibili? Considerate anche che ho un monitor con risoluzione nativa 1680x 1050...
Il mio pc è il seguente
Athlon xp 2500+ @ 3200+
Nvidia gefoce 6800GT
1 Gb di ram
Fatemi sapere, visto che sono molto indeciso...
per esperienza avevo anche la 6800 ultra,un pò più della 6800gt con 1 solo 1gb di ram nel pc nn la sfrutti già a pieno,figurati la 3850,prima cosa ti consiglierei di metterci un altro slot da 1gb in dual channel e poi vedi o di prendere una x1950 usata o questa scheda.
... nn esistono purtroppo comparazioni dirette tra HD3850 e 6800 Ultra (almeno nn complete e esaustive) ...
La puoi trovare su Tom's Hardware -> VGA Charts.
La differenza e' circa 1600(3850) contro 700(6800U) il tutto con un Core2 x2 a 3Ghz.
angarosh
17-03-2008, 18:04
Comperata!!! Al momento se l'è digerita come niente fosse, disinstallato i vecchi driver da pannello di controllo, driver cleaner pro, installato gli 8.3. Tutto ok (al momento) :stordita:
Adesso la sbordello un po' con qualche gioco, poi con un attimo di calma ti passo i benchmark!
Ciauz e grazie a tutti!
Mi sa che hai chipset intel, se non sbaglio è uno dei pochi ad non aver problemi con le agp.
angarosh
17-03-2008, 19:58
Mi sa che hai chipset intel, se non sbaglio è uno dei pochi ad non aver problemi con le agp.
Esatto, chipset Intel 865PE :)
Comunque, prime considerazioni... a "earned in blood" passo dalla risoluzione 1024x768 (al limite) della x800gt a 1600x1200 a palla della hd3850 senza il minimo rallentamento! Magari potrei spingerla ancora un po'...
Nessun artefatto, niente di niente.
Rumorosità pari a quella della scheda vecchia, forse un pochino meno...
Grazie mamma Sapphire!!!!
Esatto, chipset Intel 865PE :)
Comunque, prime considerazioni... a "earned in blood" passo dalla risoluzione 1024x768 (al limite) della x800gt a 1600x1200 a palla della hd3850 senza il minimo rallentamento! Magari potrei spingerla ancora un po'...
Nessun artefatto, niente di niente.
Rumorosità pari a quella della scheda vecchia, forse un pochino meno...
Grazie mamma Sapphire!!!!
mi fà piacere sia arrivata e ti sento anche bello entusiata.
ora dai sotto con i 3dmark e con vari giochi ti aspetto per domani molto esaustivo...ma usandola a default,senza overclok così abbiam dati reali.
angarosh
18-03-2008, 08:09
PURTROPPO mi vedo costretto a raffreddare un po' i miei commenti di ieri. Se da una parte con i giochi più recenti (diciamo dal 2004 in poi) tutto va a meraviglia, oltre le mie più rosee previsioni (persino con MotoGP 2007 e Gears of War), lo stesso non può dirsi per giochi più vecchi.
Ad esempio il mitico Return to Castle Wolfenstein si blocca all'inizio, e Prince of Persia - I due troni non ne vuol sapere di avviarsi.
Sono convinto che dipenda dai driver 8.3 Hotfixancora piuttosto acerbi, infatti altrimenti non si spiegherebbe perchè per il resto è tutto ok. Nessun problema dal punto di vista hardware. La domanda sorge spontanea: La ATI o la Sapphire svilupperanno dei driver in grado di correggere il problema? Speriamo di sì, altrimenti questa scheda non vale certo i soldi spesi per acquistarla. Ho persino pensato di rimettere la buona vecchia x800gt.
Oggi torno a casa tardi, ma domani prima faccio i benchmark per Cocoz1, poi provo ad istallare altri driver, chissà che cambi qualcosa. Stavo persino pensando di istallare i 7.7 o giù di lì, non so se dovrò modificarli per fargli vedere la HD 3850. Postate i vostri suggerimenti per favore, grazie!
Ma hai utilizzato gli 8.3 Hotfix dell'11/03 (hotfix ati) o del 12/03 (hotfix sapphire)??
Se vuoi provare altri drivers dovrai sempre modificarli
fadeslayer
18-03-2008, 08:43
ciao a tutti. Io ho un AMD Sempron 3000+ con 512MB DDR333 (da upgradare a 2gigi), motherboard Quasar2 (MS6786 B5) KM400A ver 2.0 µATX e al momento ATI 9800Pro 128MB AGP8x, alimentatore da 350 o 400w (credo). Mi converrebbe buttare su una HD3850? Uso un 17" a 1280x1024.
angarosh
18-03-2008, 08:57
Ma hai utilizzato gli 8.3 Hotfix dell'11/03 (hotfix ati) o del 12/03 (hotfix sapphire)??
Se vuoi provare altri drivers dovrai sempre modificarli
Ho usato quelli della ati... poi proverò quelli della sapphire (tanto per intendersi, quelli che trovi sul sito USA della Sapphire).
Come faccio a modificare altre versioni dei driver, sempre per favore?
PS: hai mai provato la hd3850 con i giochi vecchi che ho indicato?
itasterix
18-03-2008, 09:24
Qualcuno sa se l'uscita component, usando un adattatore component-SCART è collegabile ad una TV normale ? oppure bisogna usare x forza una TV in HD ?
Grazie e ciao !
s-video=>composito=>scart
:)
Ho usato quelli della ati... poi proverò quelli della sapphire (tanto per intendersi, quelli che trovi sul sito USA della Sapphire).
Li trovi anche in prima pagina prova quelli del 12 di Marzo
Come faccio a modificare altre versioni dei driver, sempre per favore?
Segui la guida che si trova sempre in prima pagina, la unica cosa che puó cambiare é qualche nome dei file (CX_*****.INI - INSTALL.INI - Driver.Dat - CX_*****.INF)
PS: hai mai provato la hd3850 con i giochi vecchi che ho indicato?
Magari qualcun'altro ha la posssibilitá di farlo
s-video=>composito=>scart
:)
http://www.powercolor.com/images/accessories/s2av_cable.gif + http://www.superinventos.com/images/S180545.JPG
itasterix
18-03-2008, 10:51
Grazie per le risposte !
Ma quello che ho già provato è proprio quello che dite voi ....
Ho comprato la scheda da una settimana.
Il problema è che prima vedevo la TV in B/N ed ora non la vedo per niente .... ho paura che sia rotta l'uscita TV e volevo provare con un cavo component-scart per verificarlo.
Dal momento che i cavi costano un patrimonio prima di comprarli volevo sapere se funzionerà o devo avere una TV HD !
Ciao !!
http://www.powercolor.com/images/accessories/s2av_cable.gif + http://www.superinventos.com/images/S180545.JPG
Grazie per le risposte !
Ma quello che ho già provato è proprio quello che dite voi ....
Ho comprato la scheda da una settimana.
Il problema è che prima vedevo la TV in B/N ed ora non la vedo per niente
Dipende da che tele tu abbia si vede l'immagine in bianco e nero e dipende da quello che fai (vedi un film) il schermo diventa nero; almeno era quello che mi passava nella TV Sony che ho con la mia scheda video.
.... ho paura che sia rotta l'uscita TV e volevo provare con un cavo component-scart per verificarlo.
Dal momento che i cavi costano un patrimonio prima di comprarli volevo sapere se funzionerà o devo avere una TV HD !
Ciao !!
+ che altro la tua TV deve avere un Scart compatibile con component video
A scart adapter for converting a scart connector to component video, YUV / YPrPb / YCrCb.
Component connection using 3 gold plated phono connectors, colour coded RGB.
This adapter is bi-directional but will only work with a scart that supports component video. RGB and component are not the same and this adapter will not allow connection of an RGB signal to component.
These adapters may be used with an RGB scart switch to turn it into a component video switch
io ho un P4 2.8 ghz, 2 gb di ram ddr 3200. Che dite, vale la pena prendere questa scheda con la mia configurazione?
angarosh
18-03-2008, 13:52
io ho un P4 2.8 ghz, 2 gb di ram ddr 3200. Che dite, vale la pena prendere questa scheda con la mia configurazione?
se vedi la mia configurazione è esattamente come la tua, solo che io ho l'overclock a 3.07 ghz.
Per le prestazioni indubbiamente sì, restano svariati problemi con i giochi VECCHI (quelli nuovi tutti ok).
Per chi ha la sapphire: che driver avete istallato esattamente (segnalatemi il link per favore) e come?
Grazie :)
ciao a tutti. Io ho un AMD Sempron 3000+ con 512MB DDR333 (da upgradare a 2gigi), motherboard Quasar2 (MS6786 B5) KM400A ver 2.0 µATX e al momento ATI 9800Pro 128MB AGP8x, alimentatore da 350 o 400w (credo). Mi converrebbe buttare su una HD3850? Uso un 17" a 1280x1024.
No, io comprerei se fossi in te una 2600 XT o cambierei pc
io ho un P4 2.8 ghz, 2 gb di ram ddr 3200. Che dite, vale la pena prendere questa scheda con la mia configurazione?
Se riesci a portare la tua cpu a 3.2 o 3.6 allora ne vale la pena
Non basta mica mettere il cavo S-video della vga che porta a composito sull'adattore scart alla TV per vedere, devi anche abilitare la cosa nel pannello ATI.
:D
PS: perchè insisiti sul component? COMPOSITO!!!
itasterix
18-03-2008, 14:04
Il fatto è che nel pannello ATI non me lo fa abilitare anche se il connettore S-Video -> Composito è inserito e collegato con la TV !
Che devo fare ??
:mc:
Non basta mica mettere il cavo S-video della vga che porta a composito sull'adattore scart alla TV per vedere, devi anche abilitare la cosa nel pannello ATI.
:D
PS: perchè insisiti sul component? COMPOSITO!!!
Guarda ora non ricordo nel dettaglio mi sembra che tu debba abilitare il 2 schermo mettergli una risoluzione di 1024x768 (provvisoria) e in teoria dovrebbe andare.
Aggiornato il 1º post con le cpu che nn possono o possono in parte sfruttare la HD3850
Bene ragazzi, vi auguro Buona Pasqua che domani me ne vado al Mare (Platja d'Aro) e staró fuori fino a lunedí
E il mio E4300 in che cosa rientra?
:D
Freisar il tuo E4300 rientra nella categoria delle cpu che sfruttano al 100% la scheda video, se hai visto nel 2º post della prima pagina é un E4600 che riesce a toccare i 17.000 punti nel 3dmark05
Per chi ha la sapphire: che driver avete istallato esattamente (segnalatemi il link per favore) e come?
Grazie :)
Io ho installato questi (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/421.ZIP), linkati nel primo post, semplicemente installati sopra quelli contenuti nel cd.
;) CIAUZ
x Scofi3ld x
19-03-2008, 08:05
ragazzi ma come mai nel primo topic viene detto di editare i driver?
Se non si editano quali sono le conseguenze?
angarosh
19-03-2008, 09:37
Io ho installato questi (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/421.ZIP), linkati nel primo post, semplicemente installati sopra quelli contenuti nel cd.
;) CIAUZ
Ancora una domanda, scusami; cosa vuol dire "installati sopra" esattamente? Hai installato quelli del cd poi semplicemente hai installato i 421 (anche io uso quelli)? Senza disinstallare niente?
Il problema è sempre quello: CPU usage al 100%, bloccaggi e schermo nero per alcuni giochi vecchi, es. Return to Castle Wolfenstein, mentre con la X800GT era tutto perfetto. Con la HD3850 e giochi più recenti tutto ok. Allora, COME RISOLVERE IL PROBLEMA? Fatevi avanti per favore!
Ciauz ;)
ragazzi ma come mai nel primo topic viene detto di editare i driver?
Se non si editano quali sono le conseguenze?
Vanno editati i driver che nn riconoscono la scheda agp,se metti quelli per agp... linkati nel 1° post, nn devi editare niente.
Ancora una domanda, scusami; cosa vuol dire "installati sopra" esattamente? Hai installato quelli del cd poi semplicemente hai installato i 421 (anche io uso quelli)? Senza disinstallare niente?
Si, io ho fatto così e funziona tutto a meraviglia, ma...
Il problema è sempre quello: CPU usage al 100%, bloccaggi e schermo nero per alcuni giochi vecchi, es. Return to Castle Wolfenstein, mentre con la X800GT era tutto perfetto. Con la HD3850 e giochi più recenti tutto ok. Allora, COME RISOLVERE IL PROBLEMA? Fatevi avanti per favore!
Ciauz ;)
...nn ho provato giochi vecchi, quindi su questo nn sò cosa dirti.
;) CIAUZ
Energia.S
20-03-2008, 08:47
il gioco più vecchio che ho provato è del 2003 e che gioco!!! :D
FARCRY in versione 64bit (http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_875_10543,00.html) (allora realizzato per xp 64bit), ma sul mio vista x64 ultimate e la HD 3850 AGP gira che è uno SPETTACOLO!!!
angarosh
20-03-2008, 10:36
il gioco più vecchio che ho provato è del 2003 e che gioco!!! :D
FARCRY in versione 64bit (http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_875_10543,00.html) (allora realizzato per xp 64bit), ma sul mio vista x64 ultimate e la HD 3850 AGP gira che è uno SPETTACOLO!!!
Quello funziona bene pure a me. Comunque credo giovi a tutti riportare quì il messaggio che ho appena inviato sul sito tecnico ufficiale della Sapphire Italia.
Se siete d'accordo, supportate l'idea.
...
Volendo fare il punto della situazione, mi sembra doveroso premettere che a casa ho 3 computer (2 desktop ed 1 portatile), tutti con schede grafiche ATI.
Per quanto riguarda Return to Castle Wolfenstein, ho risolto semplicemente disabilitando le OpenGL dal gioco, adesso funziona perfettamente. Niente da fare per Prince of Persia Spirito Guerriero perché proprio non parte.
In precedenza avevo scritto alla ATI sollevando il problema; mi è stato risposto che l’asic dei giochi vecchi è totalmente diverso da quelli nuovi. Ho replicato stamattina, comunicando come avevo risolto e ribadendo ULTERIORMENTE che è assolutamente necessario sviluppare dei driver specifici per queste scheda con bus AGP. Lo stesso ho ribattuto all’ATI Catalyst Crew Feedback Program. D’altronde , basta scorrere un po’ il forum della Sapphire USA per averne conferma.
Per l’ennesima volta, è solo ed esclusivamente un problema di driver!
Adesso sono bello che stufo di questo continuo rimpallo di responsabilità fra ATI e Sapphire sul chi deve sviluppare i driver. Sta di fatto che la mia scheda è marcata Sapphire, i driver funzionanti sono da sempre parte integrante di qualsiasi componente hardware venduto (NON sono un optional né un piacere che munificamente si elargisce alla clientela, sono DOVUTI e devono essere FUNZIONANTI), quindi è Sapphire che deve risponderne.
Poi starà a loro alzare la cornetta e telefonare al Sig. AMD – ATI in persona e chiedere che cosa vogliono fare in futuro. Non mi sembra chiedere troppo, ci vuole un minuto ed i problemi sono noti da mesi ormai. Assumiamoci una buona volta le proprie responsabilità, da uomini e non caporali, e diciamo chi ha avuto la “brillante” idea di commercializzare queste schede senza un adeguato supporto software e tecnico, e che ci si decida una buona volta a farlo funzionare questo fantomatico Customer Care. Ed è assolutamente INQUALIFICALE che un’azienda che da tanti anni sforna schede di ottima qualità possa oggi ridursi a questo patetico “boh, non so, intanto noi ci mettiamo la buona volontà, vediamo, forse continueranno a svilupparli come hotfix , è una tecnologia vecchia, o quant’altro…” ed altre banalità varie. Ma che diavolo vuol dire? La scheda è NUOVA, ed i 180 Euro che ho versato erano BUONI, mica falsi! Tantomeno appare proponibile aspettarsi che siano i clienti stessi a risolvere il problema oppure che ci pensi qualche sparuto gruppo di smanettoni esterni (tipo Omega, Xtreme, DNA o chi per loro); non è assolutamente DIGNITOSO.
Ma cosa si aspettano, questi signori della ATI (per non parlare delle aziende a loro collegate), da un comportamento simile, in un mercato selvaggiamente concorrenziale quale quello moderno? Le loro quote di market share dovrebbero conoscerle, oppure hanno proprio deciso di auto-castrarsi?
In buona sostanza, o la ATI o la Sapphire assicurano alla propria clientela che svilupperanno dei driver appropriati per queste schede, e NON questo inverecondo escamotage (non oso avventurarmi nel termine “soluzione”) denominato HOTFIX, e lo fanno entro brevissimo tempo, oppure sabato mattina sul far dell’alba riporto questa scheda dove l’ho acquistata, mi avvalgo del mio sacrosanto diritto di recesso, mi rimetto in tasca i miei 180 Euro e l’ATI e la Sapphire hanno perso per sempre un cliente che è sempre stato loro fedele, da decenni.
Energia.S
20-03-2008, 16:53
In buona sostanza, o la ATI o la Sapphire assicurano alla propria clientela che svilupperanno dei driver appropriati per queste schede, e NON questo inverecondo escamotage (non oso avventurarmi nel termine “soluzione”) denominato HOTFIX, e lo fanno entro brevissimo tempo, oppure sabato mattina sul far dell’alba riporto questa scheda dove l’ho acquistata, mi avvalgo del mio sacrosanto diritto di recesso, mi rimetto in tasca i miei 180 Euro e l’ATI e la Sapphire hanno perso per sempre un cliente che è sempre stato loro fedele, da decenni.
non posso che darti ragione, ma la domanda è:
"perchè se giochi solo giochi vecchi non ti sei tenuto la tua scheda precedente dato che probabilmente bastava quella?"
sulla questione di principio, che tutti i giochi dovrebbero andare sono d'accordo con te, non vederla come una critica la mia domanda... ;)
PS: purtroppo il mercato e le regole che il dio denaro impone, la fanno sempre da padrona...
djdlewis
20-03-2008, 17:03
ragazzi o questo pc
intel p4 3.00 ghz clock a 3,30
mobo asrock p4i65g
2gigaddr400 kinhstom
1950gt accelero x2
ali colorsit 550
posso montare questa scheda o sono cpu limited???
x Scofi3ld x
21-03-2008, 07:25
Ragazzi, scusate la mia ignoranza, ma oltre al bus di montaggio c'è differenza tra una scheda AGP ed una PCI-Ex?
angarosh
21-03-2008, 08:39
non posso che darti ragione, ma la domanda è:
"perchè se giochi solo giochi vecchi non ti sei tenuto la tua scheda precedente dato che probabilmente bastava quella?"
sulla questione di principio, che tutti i giochi dovrebbero andare sono d'accordo con te, non vederla come una critica la mia domanda... ;)
PS: purtroppo il mercato e le regole che il dio denaro impone, la fanno sempre da padrona...
Il punto è che avrei voluto giocare anche ai giochi più nuovi MA SENZA dover per questo buttare quelli un po' più vecchi! E poi che c'entra? TUtti giochi nati per Windows XP e schede AGP, perchè non dovrebbero funzionare con questa scheda?
Se vuoi ridere, avevo sottoposto la questione ai tecnici ATI ed all'ATI Catalyst Crew Feedback Program. Con inaspettato e quanto mai solerte tempismo mi rispondono adducendo che l'asic di queste nuove schede non supporta l'asic dei giochi tipo Return to Castle Wolfenstein, Prince of Persia Warrior Within... e menate varie ed assortite. Al che gli riscrivo dicendo che disabilitando le OpenGL almeno il primo funzionava alla grande, e che quindi, come sostenevo io, è sempre il solito problema della mancanza di driver appositi e specifici. A questo punto...
... silenzio totale! Scomparsi nel nulla! Svaniti! Mi giunge voce che i tecnici in questione si siano addirittura trasferiti in una località segreta in Alaska ed abbiamo preso i voti...:)
In buona sostanza; scritto all'ATI Catalyst Crew Feedback Program, all'ATI, alla Sapphire US, alla Sapphire Italia. Qualora non mi assicurino entro oggi che supporteranno degnamente in futuro questa scheda, domani mattina la restituisco al venditore e chi s'è visto s'è visto. "Cara" (ovviamente è un eufemismo) ATI, addio PER SEMPRE.
Enough is enough (come ebbe a dire Donna Summer):mad:
ragazzi o questo pc
intel p4 3.00 ghz clock a 3,30
mobo asrock p4i65g
2gigaddr400 kinhstom
1950gt
ali colorsit 550
posso montare questa scheda o sono cpu limited???
sei già cpu limited con la tua...ma se puoi giocare a risoluzioni alte allora FORSE ne vale la pena..., almeno secondo me. Portare un po' + su il procio non sarebbe aff male, prova a vedere se sale ancora un po'!
Energia.S
21-03-2008, 16:59
In buona sostanza; scritto all'ATI Catalyst Crew Feedback Program, all'ATI, alla Sapphire US, alla Sapphire Italia.
Qualora non mi assicurino entro oggi che supporteranno degnamente in futuro questa scheda, domani mattina la restituisco al venditore e chi s'è visto s'è visto. "Cara" (ovviamente è un eufemismo) ATI, addio PER SEMPRE.
Enough is enough (come ebbe a dire Donna Summer):mad:
tienici aggiornati, su cosa ti hanno risposto...;)
angarosh
22-03-2008, 13:26
tienici aggiornati, su cosa ti hanno risposto...;)
Manco una parola...
Resta valido quanto detto sopra, sono esterrefatto... Inutile aggiungere altro sul comportamento della ATI e della Sapphire.
Comunque Buona Pasqua a tutti!
Ciao ragazzi.
Allora vi riassumo in breve il mio pc:
processore q6600
2gb di ram
250gb di hd
SCHEDA VIDEO: ATI X1650 PRO 512MB AGP (Gddr2 128bit)
Ora tralasciando tutti i problemi di driver e compatibilità con i giochi ecc..
prendo questa hd3850 da 512 agp o prendo la stessa hd3850, ma da 1gb pci - ex, tanto il prezzo è lo stesso (ma dovete contare che il mio slot pci-ex è a 4x e non a 16x)
Salve
ho da poco preso una 3850 AGP sapphire e l'ho installata su un pc con vista 32 usando come driver i "Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards) (Mar 12th, 2008)" senza dover fare particolari procedure visto che l'ha riconosciuta subito però ho dei problemi: a volte, sia mentre gioco sia normalmente, il computer si freeza e devo solo resettare per riavviare.
Questa è un'immagine di quello che succede:
http://img167.imageshack.us/img167/5233/21032008084nz1.jpg (http://imageshack.us)
Io ho collegato la scheda al mio alimentatore modulare con un adattatore pci-ex 6 pin- pci-ex 8 pin
Secondo voi da che può dipendere? dai driver?
Grazie
PURTROPPO mi vedo costretto a raffreddare un po' i miei commenti di ieri. Se da una parte con i giochi più recenti (diciamo dal 2004 in poi) tutto va a meraviglia, oltre le mie più rosee previsioni (persino con MotoGP 2007 e Gears of War), lo stesso non può dirsi per giochi più vecchi.
Ad esempio il mitico Return to Castle Wolfenstein si blocca all'inizio, e Prince of Persia - I due troni non ne vuol sapere di avviarsi.
Sono convinto che dipenda dai driver 8.3 Hotfixancora piuttosto acerbi, infatti altrimenti non si spiegherebbe perchè per il resto è tutto ok. Nessun problema dal punto di vista hardware. La domanda sorge spontanea: La ATI o la Sapphire svilupperanno dei driver in grado di correggere il problema? Speriamo di sì, altrimenti questa scheda non vale certo i soldi spesi per acquistarla. Ho persino pensato di rimettere la buona vecchia x800gt.
Oggi torno a casa tardi, ma domani prima faccio i benchmark per Cocoz1, poi provo ad istallare altri driver, chissà che cambi qualcosa. Stavo persino pensando di istallare i 7.7 o giù di lì, non so se dovrò modificarli per fargli vedere la HD 3850. Postate i vostri suggerimenti per favore, grazie!
Ma hai fatto qualche bench con i 3dmark 2003-2005-2006
itasterix hai risolto il tuo problema???
angarosh prova questa soluzione:
Clicca qui... (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=93502&enterthread=y)
Ora tralasciando tutti i problemi di driver e compatibilità con i giochi ecc..
prendo questa hd3850 da 512 agp o prendo la stessa hd3850, ma da 1gb pci - ex, tanto il prezzo è lo stesso (ma dovete contare che il mio slot pci-ex è a 4x e non a 16x)
A questa domanda avevamo giá risposto in precedenza:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21584084&postcount=581) dicendo che il pci-e a 4x limita di molto le prestazioni della scheda
Salve
ho da poco preso una 3850 AGP sapphire e l'ho installata su un pc con vista 32 usando come driver i "Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards) (Mar 12th, 2008)" senza dover fare particolari procedure visto che l'ha riconosciuta subito però ho dei problemi: a volte, sia mentre gioco sia normalmente, il computer si freeza e devo solo resettare per riavviare.
Questa è un'immagine di quello che succede:
Io ho collegato la scheda al mio alimentatore modulare con un adattatore pci-ex 6 pin- pci-ex 8 pin
Secondo voi da che può dipendere? dai driver?
Grazie
Temperature nella torre?? Magari si riscalda molto il Rialto, o puoi provare con driver differenti inizia con i drivers del Mar 10th, 2008 e vedere se te lo fa ancora.
angarosh
24-03-2008, 14:31
Ma hai fatto qualche bench con i 3dmark 2003-2005-2006
Lo score con 3DMark05 + relativo hotfix è pari a 6982, risoluzione 1024x768.
Parere personale: considerato tutto (leggi anche i miei post precedenti) tieniti la tua x1950Pro, ne guadagni in bile.
Lo score con 3DMark05 + relativo hotfix è pari a 6982, risoluzione 1024x768.
Parere personale: considerato tutto (leggi anche i miei post precedenti) tieniti la tua x1950Pro, ne guadagni in bile.
sì infatti con la mia x1950pro al 3dmark2005 faccio 6050 punti...quindi davvero siam lì.
sì infatti con la mia x1950pro al 3dmark2005 faccio 6050 punti...quindi davvero siam lì.
è il processore che limita tantissimo perchè io con la x1950pro faccio 10600pt al 3dmark 05...
cmq nei giochi a risoluzioni alte non dovresti soffrire molto!
è il processore che limita tantissimo perchè io con la x1950pro faccio 10600pt al 3dmark 05...
cmq nei giochi a risoluzioni alte non dovresti soffrire molto!
vabbè ma tu tieni il procio in overclok?e che tipo di dissipatore
io tengo tutto a default.
vabbè ma tu tieni il procio in overclok?e che tipo di dissipatore
io tengo tutto a default.
beh ovvio che è in oc ma tieni conto che non ce paragone tra p4 e dothan, il mio a 2.8ghz sarà come un p4 a 5 ghz
come dissipatore ho uno zalman 7000
cmq ti consiglio di occarlo un po' il processore, qualche soddisfazione in + te la togli.
beh ovvio che è in oc ma tieni conto che non ce paragone tra p4 e dothan, il mio a 2.8ghz sarà come un p4 a 5 ghz
come dissipatore ho uno zalman 7000
cmq ti consiglio di occarlo un po' il processore, qualche soddisfazione in + te la togli.
Quoto ed ho aggiornato il 1º post con le nuove foto della HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo che é giá in vendita in USA a 275 $ ed in UK per £ 164.49.
Aggiunti i nuovi drivers x le His
angarosh
26-03-2008, 08:04
Domanda per tutti, e SCUSATE se mi sono perso qualcosa ma scorrendo su vari forum mi è venuto un atroce dubbio. Per caso la HD 3850 AGP NON si istalla completamente (ovvero non si istallano i CCC) su Vista? Qualcuno dice che si istallano solo gli 8.3 hotfix ma NON i CCC. Avete provato TUTTI i driver disponibili? Hotfix, Sapphire, HIS, Omega? Fatemi sapere per favore! A me i driver Omega per XP NON si istallano!
Avete provato anche con il Service Pack 1 di Vista?
Se mi rispondete presto questo fine settimana provo ad istallare Vista.
Grazie.
ninja750
26-03-2008, 15:37
Io ho collegato la scheda al mio alimentatore modulare con un adattatore pci-ex 6 pin- pci-ex 8 pin
Secondo voi da che può dipendere? dai driver?
Grazie
quello è un banale ed evidente problema di refresh
angarosh a Energia.S, se nn ricordo male, gli andava tutto bene prima di mettere gli 8.3 ed ha Vista Ultimate 64bit
Energia.S
26-03-2008, 21:16
angarosh a Energia.S, se nn ricordo male, gli andava tutto bene prima di mettere gli 8.3 ed ha Vista Ultimate 64bit
a me va tutto bene anche con gli 8.3, solo che per il CCC bisogna installarlo con i primi driver rilasciati da sapphire...
Praticamente ho installato i driver con CCC rilasciati a febbraio da sapphire, ho scaricato sempre dal sito sapphire i driver 8.3 AGP fix rilasciati il 12 marzo 08...
Ho avviato l'installazione (temporaneamente), in modo che parta l'estrazione in una cartella a parte dei driver 8.3 agp fix... appena parte la finestra pop up catalyst, dei driver di installazione 8.3, faccio ANNULLA...
Poi vado sul pannello di controllo, su gestione dispositivi e una volta sulla scheda aggiorno i driver agli 8.3 agp fix in modo manuale indicandogli il percorso alla cartella dove li avevo precedentemente estratti...
In questo modo ho la scheda coi driver 8.3 agp fix funzionante compreso il Catalyst Control Center precedente...
ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!
halnovemila
27-03-2008, 13:32
Un momento prego.
Prima di additarmi come come colpevole di OT vogliate considerare quanto dico nel seguente paragrafo e poi, se volete, leggete tutto il resto o limitatevi alle immagini.
A questo punto della discussione è ormai chiaro che qualsiasi PC basato su processore P4 o Athlon64 non è in grado di sfruttare appieno la potenza della HD3850.
Si può limitare la perdita di prestazioni solo mediante Overclock di CPU e RAM.
Gran parte dei possessori di HD3850 AGP hanno sistemi basati su CPU Atlhon64 e pertanto possono essere interessati ai risultati delle mie prove qui sotto descritti.
Come tutto è iniziato...
Circa dieci giorni fa, avevo da poco finito di installare il nuovo dissipatore Thermaltake TMG ND1 ( modificato per la HD3 850 AGP, vedi post #575 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575) ) sulla scheda grafica e stavo "gustandomi" la ritrovata quiete e facendo alcune prove di collegamenti elettrici per vedere se era possibile alimentare la ventola del dissipatore tramite l'apposito connettore presente sulla HD3850 quand'ecco...
mi viene la malsana idea di completare l'elenco dei miei benchmark ( post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524)) aggiungendoci il 3DMark06.
Perchè "malsana"?
Perchè da lì è iniziato un susseguirsi di prove, studi, sperimentazioni e, addirittura, sviluppo e programmazione, che mi ha tenuto impegnato per i dieci giorni successivi (Pasqua inclusa)!
I "problemi" sono iniziati nel momento in cui, per effettuare il 3DMark06 nelle stesse condizioni di overclock da me precedentemente utilizzate ( post #555 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21546612&postcount=555) ), ho dovuto rimettere le mani sui vari moltiplicatori e divisori presenti nel BIOS della Asus A8V ( come in quello di tutte le schede madri per processori Athlon64 ).
Il fatto è che, mentre per i sistemi basati su CPU Intel c'è un unico moltiplicatore da cosiderare ( quello della CPU sull'FSB), nell'Athlon64 i moltiplicatori/divisori sono addirittura quattro!
Per di più uno di questi è "automatico", invisibile all'utente, e funziona "per scatti" determinando variazioni del rapporto tra velocità della RAM e velocità dell'"FSB" ( il clock di base dell'Hyper Transport ) a prima vista incomprensibili.
Infatti ( adesso che l'ho capito lo posso anche spiegare ) la velocità della RAM, nei sistemi Athlon64, è CONTEMPORANEAMENTE una frazione di quella del clock di base dell'HT E di quella della CPU; mentre il clock della CPU è un multiplo di quello base dell'HT.:eek:
La velocità dell'HT è un multiplo di quella del suo clock di base e quando si aumenta quest'ultimo bisogna diminuire il moltiplicatore dell'HT per evitare che questi superi troppo la soglia dei 1000MHz ( che poi sono 2000 visto che lavora in modalità DDR ).:eek: :eek:
Infine, poichè di default i clock di AGP e PCI sono una frazione di quello dell'"FSB", per evitare problemi bisogna attivare nel BIOS l'opzione che li "scollega" e li "fissa" sui canonici 66/33MHz.:eek: :eek: :eek:
Se tutto questo vi appare poco chiaro, sappiate che... lo è!:cry:
Il 3 Aprile del 2005 ( tre anni fa! ) mi salvai sul PC la pagina iniziale di una discussione ( How do you Overclock a A64? (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=299229&page=1&pp=15)) che riguardava l'overclock dell'Atlon64; l'avevo salvata perchè, a quel tempo, nonostante le decine di pagine web lette e tradotte, le cose non mi erano ancora chiare, c'era ancora qualcosa che mi sfuggiva, e mi ripromisi di tornare sull'argomento più tardi e con più dedizione.
E così, dieci giorni fa, dopo aver provato tutta una serie di combinazioni di moltiplicatori e divisori senza riuscire a trovare quella che mi permetteva di avere le stesse velocità di CPU, HT e RAM usate per i precedenti benchmarks, ho deciso di riaprire il file salvato tre anni prima e, una volta per tutte, capire tutto quello che c'era da capire.
Non vi sto a raccontare il lungo e travagliato percorso che mi ha condotto alla "CONOSCENZA", non vorrei rischiare di andare veramente troppo fuori argomento, ma, solo a titolo di esempio, vi dirò che mi sono messo perfino a fare misurazioni comparate della larghezza di banda della RAM ( utilizzando il relativo benchmark di Sandra 2007 ) per verificare il divisore CPU/RAM e la velocità della RAM riportati da CPU-z.
Alla fine di tutto ho realizzato un foglio di calcolo ( con OpenOffice.org Calc ) che in automatico mi segnala le combinazioni che, per un dato valore di HT, mi danno le frequenze di CPU e RAM che voglio impostare.
Ma tutto ciò non era abbastanza per i miei gusti!
Nel foglio di calcolo il valore dell'HT bisogna inserirlo a mano e ridigitarlo ogni volta che lo si vuole cambiare; la qual cosa mi risultava molto scomoda e pertanto pensai che l'ottimale sarebbe stato poter regolare il valore del clock di base dell'HT con un cursore da trascinare e vedere tutti i numeri dei clock di CPU e RAM ricalcolati in tempo reale, e le giuste combinazioni "accendersi" sotto i miei occhi!.
Un sogno?:rolleyes:
Sì... lo era... ma ora non più!
Circa una settimana fa mi sono messo a studiare con un po' di impegno le funzioni di programmazione Macromedia Flash 5 ( perchè la ver.5? perchè è una demo che avevo su un CD del 2001 ) e quattro giorni dopo... voilà!
Ecco a voi il risultato!:D
http://www.controsensi.it/A64_Multipliers_Finder/A64_Multipliers_Finder.gif (http://www.controsensi.it/A64_Multipliers_Finder/A64_Multipliers_Finder.html)
I benchmark
Ecco fatto! dopo questa "piccola" fase di approfondimento, e ritrovate le impostazioni di overclock adatte ai miei scopi, comincio a testare sia la mia precedente scheda grafica ( la X800XTPE ) che la nuova con 3DMark06.
Per vedere se si riesce a far produrre qualche punto in più alla HD3850, provo una configurazione di overclock leggermente diversa dalla precedente.
CPU e RAM sempre rispettivamente a 2.6GHz e 217*2MHz, mentre l'HT da 274*3 lo porto a 248*4.
Ebbene, sul 3DMark05 la HD3850 ha ottenuto quasi 190 punti in più. Mica male! :)
Anche al 3DMark06 ottengo qualche decina di punti in può rispetto alla configurazione di overclock precedente.
Benissimo!
Tutto contento di aver trovato la nuova configurazione ottimale vado a verificare quali incrementi di prestazione avrei ottenuto "sul campo", ovvero con CoD4.
Invece!
Su CoD4 il frame rate non solo non era aumentato ma, anzi, era diminuito!
Lì per lì, devo ammettere, ho temuto che la manomissione a cui ho sottoposto la scheda per accettare il nuovo dissipatore avesse in qualche modo compromesso le sue prestazioni... già cominciavo a domandarmi: chi me l'ha fatto fare!?
Ma dopo un po' di altre prove e veriche tutto è tornato apposto.
Il fatto è che se nei Benchmark della FutureMark la HD3850 beneficia maggiormente di un collegamento Hyper Transport del 20% più veloce, nelle applicazioni reali ( o almeno in CoD4 ) le cose stanno diversamente; meglio un HT 20% più lento ma un clock di base 10% più veloce.
La configurazione del PC
Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT 400Watt (17/10/06 65€ )
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400 ( 4*512MB 2.5-3-3-8 ) Dual-Channel
Sistema operativo:
WindowsXP sp2
Le frequenze
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CPU_FREQ_ALL.gif
I risultati migliori ottenuti.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303325_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248OC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303325_3DMark2005ver.1.3.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248OC720.950.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303326_3DMark2006ver.1.1.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248OC720.950.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303326_3DMark2006ver.1.1.0Cat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248OC720.950.jpg) http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Nell'ordine: 3DMark05 13430, 3DMark06 8638, CoD4 (fps) 47 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )
La tabella dei risultati
http://www.controsensi.it/Benchmarks/Tabella Benchmarks HD3850.gif
Il grafico comparativo
http://www.controsensi.it/Benchmarks/Grafico Benchmarks HD3850.gif
Come si vede chiaramente dal grafico, Unigine è un benchmark che misura le prestazioni della scheda grafica indipendetemente dal sottosistema CPU/RAM.
Inoltre si può notare che l'aumento di prestazioni dovute all'overclock della scheda grafica dipende anch'esso dall'efficienza di CPU e RAM.
Ultima osservazione: A differenza dei 3DMark, l'HD3850 con CoD4 trae maggior beneficio da un HT meno veloce ma con un clock di base più alto.
Risultati CoD4 in dettaglio
http://www.controsensi.it/Benchmarks/Grafico CoD4 fps x HD3850.gif
Comparazione 3DMark05 con la X800XTPE e Overclock2
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303333_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPECPUOC2.6.HT248520.560.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303333_3DMark2005ver.1.3.0X800XTPECPUOC2.6.HT248520.560.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t303335_3DMark2005ver.1.3.0shadersv.2forcedCat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248670.830.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i303335_3DMark2005ver.1.3.0shadersv.2forcedCat.8.3HD3850CPUOC2.6.HT248670.830.jpg)
6513 per la X800XTPE, 13261 ( shaders forzati alla ver. 2 ) per la HD3850 (+103%)
Saluti
Alessio
.
caspita ci hai dato dentro...bel lavoretto!
quello è un banale ed evidente problema di refresh
ma è un qualcosa che avviene con una certa frequenza... :muro:
angarosh
27-03-2008, 15:53
X Esticbo ed Energia.S: veramente preziosi come al solito voi 2, vi ringrazio :)
X halnovemila: manca l'incidenza delle perturbazioni metereologiche siberiane e delle migrazioni delle rondini... :sofico:
Scherzi a parte, gran lavoro, mi associo ai complimenti degli altri!
Giux-900
27-03-2008, 16:05
quoto
thread molto ben fatto e ricco di info utili, complimenti a tutti ! :)
halnovemila
27-03-2008, 16:58
ma è un qualcosa che avviene con una certa frequenza... :muro:
Sarebbe un banale ed evidente problema di refresh se il monitor fosse del tipo "tradizionale" a tubo catodico (CRT).
Ma, a giudicare dalla foto, tu possiedi un monitor LCD e, per quanto la mia modesta esperienza mi ha insegnato, i monitor LCD, se ricevono in ingresso un segnale analogico fuori frequenza non visualizzano niente o, al limite visualizzano un messaggio tipo "Out of sync".
Quindi, a mio parere, il tuo è un problema di "mappatura" della memoria video che potrebbe derivare da un problema software ( driver ) o da cause HW ( insufficiente alimentazione del bridge AGP, o della scheda video, o problemi di compatibilità HW tra il chipset e la scheda o la RAM della scheda difettosa ).
Saluti.
Alessio
P.S. Grazie a tutti quelli che hanno apprezzato il mio lavoro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21744504#post21744504) :)
.
Grazie per i complimenti :cool: e grazie a tutti per i vari test ed informazioni che state dando a questo Thread.
Ho aggiornato i primi post con i nuovi test, come fare un Vmod alla PowerColor....:blah::blah:
Quindi, a mio parere, il tuo è un problema di "mappatura" della memoria video che potrebbe derivare da un problema software ( driver ) o da cause HW ( insufficiente alimentazione del bridge AGP, o della scheda video, o problemi di compatibilità HW tra il chipset e la scheda o la RAM della scheda difettosa ).
.
ho installato i drivers che ho trovato all'interno del CD della sk video. Il problema sembra non ripresentarsi più, in caso contrario vi terrò informati.
Grazie a tutti!
Salve a tutti!
Questa scheda mi interesserebbe anche per usarla come HTPC.
Volevo sapere se qualcuno di questi modelli ha in bundle l'adattore DVI->HDMI e soprattutto, se porta anche il segnale audio come nei modelli per PCIE!!!!
Ho cercato su internet, ma non ho trovato una risposta univoca!
Grazie a tutti!
angarosh
28-03-2008, 09:01
ragazzi, vorrei approfittare di nuovo della vostra gentilezza :)
voglio testare la scheda con qualche video in alta definizione, vorrei anche misurarne le prestazioni. Devo istallare qualche driver aggiuntivo oltre al catalyst software suite aggiornato con gli 8.3 hotfix? qualche programmino di benchmark specifico per l'alta definizione?
mi date qualche dritta? :help:
grazie in anticipo
Scusate se rifaccio la domanda : "ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!" su ebay nn c'è e neache su siti di negozi di informatica italiani...
Salve a tutti!
Questa scheda mi interesserebbe anche per usarla come HTPC.
Volevo sapere se qualcuno di questi modelli ha in bundle l'adattore DVI->HDMI e soprattutto, se porta anche il segnale audio come nei modelli per PCIE!!!!
Ho cercato su internet, ma non ho trovato una risposta univoca!
Grazie a tutti!
Sí, le His hanno in bundle l'adattore DVI->HDMI ed hanno il 5.1 surround audio
ragazzi, vorrei approfittare di nuovo della vostra gentilezza :)
voglio testare la scheda con qualche video in alta definizione, vorrei anche misurarne le prestazioni. Devo istallare qualche driver aggiuntivo oltre al catalyst software suite aggiornato con gli 8.3 hotfix? qualche programmino di benchmark specifico per l'alta definizione?
mi date qualche dritta? :help:
grazie in anticipo
PowerDvd 7.x e Ctrl+Alt+Canc :D
Scusate se rifaccio la domanda : "ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!" su ebay nn c'è e neache su siti di negozi di informatica italiani...
No la trovi in Usa - Uk - Germania; almeno per il momento
Sí, le His hanno in bundle l'adattore DVI->HDMI ed hanno il 5.1 surround audio
No la trovi in Usa - Uk - Germania; almeno per il momento
Thanks! Speriamo che le importino prima o poi...
angarosh
29-03-2008, 11:20
PowerDvd 7.x e Ctrl+Alt+Canc :D
Porcaccia la miseriaccia, ne sa una più del diavolo... :muro:
Grazie amico mio :D
angarosh puoi utilizzare anche questo test:
HQV HD test della Silicon Optix che costa solo 20 $
ma veramente nessuno sa se la vendono in italia l'ati his turbo!?!?
ma veramente nessuno sa se la vendono in italia l'ati his turbo!?!?
C'è un negozio a roma (che vende anche su internet) che vende le his turbo 2600 (xt e pro).
Potresti provare a loro se pensano di importare anche la 3850 :)
Salutoni!
Salve ragazzi dovrei comprare questa scheda ed avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto, vorrei sapere se è realmente la piu' potente agp disponibile e inoltre per farmi un 'idea capire a quale pci potrebbe essere paragonabile.
isasa74 questa scheda é x il momento la + potente in agp (anche se in qualche gioco é + veloce la 1950xt), e per farti capire lo veloce che é la si puó paragonare alla 3850 PCI-E.
"Nuovi" driver da Sapphire, sono dei Catalyst 8.3 HOTFIX con data del 26/03:
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/409.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 64-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/411.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and WinXP 64-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/413.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and WinXP 32-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/407.zip)
Prima di metterli in prima pagina aspetto di sapere come Vi vanno
angarosh
01-04-2008, 08:18
"Nuovi" driver da Sapphire, sono dei Catalyst 8.3 HOTFIX con data del 26/03:
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/409.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and VISTA 64-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/411.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and WinXP 64-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/413.zip)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and WinXP 32-bit (if problems occur by using AGP cards)Mar 26th, 2008 (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/407.zip)
Prima di metterli in prima pagina aspetto di sapere come Vi vanno
A me NON istallano il driver della scheda video (continua a darmi driver generico VGA sotto Vista Sp1), pertanto sono completamente inutili.
Per quanto riguarda il discorso che facevamo riguardo i video ad alta definizione, ti segnalo questa guida, a me è stata molto utile ed ho potuto testare il mio sistema (sempre con Vista Sp1). :)
http://www.geekissimo.com/2008/02/07/il-tuo-pc-e-pronto-per-i-filmati-in-alta-definizione-scoprilo-cosi/
(volevo essere anche io utile al forum ;) )
Ciao amico mio, grazie ancora di tutto.
Grazie angarosh per aver provato questi driver con Vista, ho notato che hanno la stessa numerazione dei driver 8.3 hotfix del 12/03, magari li hanno sistemati un po' e rimessi nella web
Energia.S
01-04-2008, 20:31
Grazie angarosh per aver provato questi driver con Vista, ho notato che hanno la stessa numerazione dei driver 8.3 hotfix del 12/03, magari li hanno sistemati un po' e rimessi nella web
secondo me sono solo gli stessi, infatti aggiornandoli manualmente Vista x64 mi dice che il sistema è già aggiornato...
angarosh
02-04-2008, 08:57
Grazie angarosh per aver provato questi driver con Vista, ho notato che hanno la stessa numerazione dei driver 8.3 hotfix del 12/03, magari li hanno sistemati un po' e rimessi nella web
Di nulla, è sempre un piacere cercare di essere utile. :)
Adesso veniamo al punto relativo al titolo di questo post.
PREMESSA - Parto sempre da istallazioni pulitissime del sistema operativo, voglio dire che istallo da zero Windows (sia Vista che XP) e lo aggiorno fino all’ultimo dal sito Microsoft. A questo punto, SENZA istallare alcun driver video, faccio una immagine di backup con il Norton Ghost per poter svolgere tutti i test possibili in seguito senza dover disistallare driver precedenti, semplicemente procedendo al restore della immagine di cui sopra.
Aggiungo, solo per semplificarvi nella risposta e non certo per vanità, che sono ormai 25 anni che assemblo ed istallo i miei PC e quindi credo di saperlo fare, sia dal punto di vista hardware che software.
Ho testato il sistema con filmati in alta definizione su Vista con Service Pack 1, secondo questa guida, che magari può essere utile anche ad altri:
http://www.geekissimo.com/2008/02/07/il-tuo-pc-e-pronto-per-i-filmati-in-alta-definizione-scoprilo-cosi/
Ho fallito il test (di poco) solo a 1080p.
Incuriosito, ho quindi istallato RivaTuner seguendo passo passo la procedura descritta quì http://www.pctuner.net/articoli/guide/672/GUIDA_come_utilizzare_RivaTuner_per_monitorare_il_computer/ ; di seguito ho istallato l'ultima versione del k-lite codec pack (abilitando quello che si doveva) ed istallato l'ultima versione demo di PowerDVD 7.x ABILITANDO dal menù opzioni l'accelerazione hardware AVIVO.
Infine, ho ripetuto tutti i test con Windows XP, ossia restore dell’istallazione iniziale senza driver, istallazione degli 8.3 hotfix + CCC Sapphire (anche viceversa, facendo bene attenzione a selezionare il driver AVIVO), e via di seguito, come sopra.
EBBENE, nessun acceleratore hardware abilitato, CPU usage al 98% e GPU usage praticamente NULLO (max 5%)! Non contento ho scaricato altri filmati in alta definizione, ed ho ripetuto tutte le prove con Windows XP Sp2, ma il risultato è stato identico! Posso postare lo screenshot del video se credete.
A questo punto mi chiedo: gli acquirenti di questa scheda hanno mai effettuato dei test approfonditi, magari con RivaTuner? Sbaglio qualcosa io o proprio ‘sti disgraziatissimi driver non supportano l’accelerazione hardware con i video in alta definizione? Esiste qualcuno a cui funzioni (secondo test oggettivi ed approfonditi, es. RivaTuner)? Se sì, può spiegare come ha fatto e postare/indicare una guida passo passo da seguire?
Sperando come sempre di essere utile, saluto con affetto tutti, ringraziandoVi in anticipo. Rimango sempre a disposizione per qualsiasi tipo di test vogliate sperimentare.
PS: Vi rimando inoltre a quest’altro mio post http://www.pctuner.net/forum/sapphire/97250-schede-sapphire-agp-per-favore-segnalare-qui-chi-avesse-ancora-problemi.html dal titolo Pomeriggio di test su Vista Ultimate con Service Pack 1
Energia.S
02-04-2008, 09:14
riva tuner 2.08 non è compatibile con la HD 3850 AGP...quindi non utilizzarlo...
PS: io Vista x64 ce l'ho ancora senza SERVICE PACK1 in quanto a tutt'ora la versione ITALIANA del SP1 non è stata rilasciata...
angarosh
02-04-2008, 09:43
riva tuner 2.08 non è compatibile con la HD 3850 AGP...quindi non utilizzarlo...
PS: io Vista x64 ce l'ho ancora senza SERVICE PACK1 in quanto a tutt'ora la versione ITALIANA del SP1 non è stata rilasciata...
Ciao di nuovo :-)
allora, al post di RivaTuner, che programma posso utilizzare per monitorare il tutto? Ossia CPU e GPU. A te funziona l'accelerazione hardware per i filmati in alta definizione?
Per quanto riguarda il service pack 1 guarda quì http://www.chicchedicala.it/2008/03/22/miglior-guida-per-scaricare-ed-installare-il-service-pack-1-su-vista-in-italiano/ (la versione OEM è perfetta, metodo 1)
sniperspa
03-04-2008, 14:22
Con che dettagli potrei riuscire a giocare con una 3850 256mb su un athlon3800+ e 1,5gb di ram?perchè la prossima settimana mi arriva la scheda ma sono troppo curioso!!:p
Con che dettagli potrei riuscire a giocare con una 3850 256mb su un athlon3800+ e 1,5gb di ram?perchè la prossima settimana mi arriva la scheda ma sono troppo curioso!!:p
Sí, potrai giocare con questi componenti sempre se hai una scheda madre (mobo) con pci-e :D, perché in Agp nn esiste una 3850 con 256MB di memoria :(
x Tutti
Rivatuner puó essere reso compatibile e farlo funzionare sempre si modifichi il drive di configurazione:
In RivaTuner.cfg cerca la linea dei RV670 ed aggiungi il PCI DeviceID della scheda video (dovrebbe essere 9515, lo puoi controllare con l'ultimo GPU-Z nella casella Device Id)
Clicca qui... (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/RivaTuner.cfg) x scaricare il RivaTuner.cfg se il tuo devise id é 9515
sniperspa
03-04-2008, 15:02
Sí, potrai giocare con questi componenti sempre se hai una scheda madre (mobo) con pci-e :D, perché in Agp nn esiste una 3850 con 256MB di memoria :(
Eh si è pci-e infatti :stordita: mi avete sgamato! :sofico:
Solo che visto che questo è il thread delle agp suppongo ci sia più gente con pc ank vecchi quindi ho chiesto quì...
ormai trovare gente che ha ancora single core è un'impresa da ste parti...:rolleyes:
Qualcuno che ha ank magari la agp 512mb sa dirmi come gli vanno i giochi?:help:
Eh si è pci-e infatti :stordita: mi avete sgamato! :sofico:
Solo che visto che questo è il thread delle agp suppongo ci sia più gente con pc ank vecchi quindi ho chiesto quì...
ormai trovare gente che ha ancora single core è un'impresa da ste parti...:rolleyes:
Qualcuno che ha ank magari la agp 512mb sa dirmi come gli vanno i giochi?:help:
:read: il 2 post in prima pagina
x GIAN.B
Ciao ti rispondo qui xché hai la casella dei pm un po piena (cancella qualche messaggio); mi ricordo della tua scheda, ma nn sapevo che l'avessi brucia :eek:, mi dispiace.
Per il momento nn só niente di questa scheda visto che x il momento nessuno ce l'ha .
Per i drivers ti consiglio di utilizzare, x il momento, quelli che ti vengono nel cd che sono gli stessi della web della His (gli 8.1 modificati) e il CCC puoi scaricarlo in italiano dalla pagina di ati.
Grazie, per i complimenti e ti aspetto qui nel thread.
Ciao
sniperspa
03-04-2008, 15:28
:read: il 2 post in prima pagina
Non ho visto nulla usando cpu simile alla mia apparte test con 3dmark ...cmq non sembra perdere moltissimo a prima vista...o sbaglio?
Siamo un po in OT:
Con i giochi attuali la tua cpu nn perde + di tanti Fps rispetto un x2 alla stessa frequenza
Chiuso OT
Grazie
sniperspa
03-04-2008, 15:45
Ok scusa l'ot...
Grazie cmq!:)
:read: il 2 post in prima pagina
x GIAN.B
Ciao ti rispondo qui xché hai la casella dei pm un po piena (cancella qualche messaggio); mi ricordo della tua scheda, ma nn sapevo che l'avessi brucia :eek:, mi dispiace.
Per il momento nn só niente di questa scheda visto che x il momento nessuno ce l'ha .
Per i drivers ti consiglio di utilizzare, x il momento, quelli che ti vengono nel cd che sono gli stessi della web della His (gli 8.1 modificati) e il CCC puoi scaricarlo in italiano dalla pagina di ati.
Grazie, per i complimenti e ti aspetto qui nel thread.
Ciao
Ok grazie mille!!! :D :) :)
Senz'altro postero' i risultati di overclock anche perche installero' il Thermalright HR - 03 GT con ventola da 120 ...(sperando che sia compatibile con le 3850 AGP..:rolleyes: ).
riva tuner 2.08 non è compatibile con la HD 3850 AGP...quindi non utilizzarlo.
Ciao . Scusa volevo chiederti se l'hai provato perchè qui' lo da' compatibile con gli 8.3...:rolleyes:
www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8
In particolare a mè interessa sapere se si riesce ad agire sulle frequenze..
Grazie ...
keyser_one
03-04-2008, 19:31
sto per comperare la hd3850 agp sapphire
ho un alimentatore Gold Rose da 550w-AC input voltage 230v-ATX12v
avrò problemi a montare la 3850?:eek:
abit an7-3200 amd-2gb di ram-x1950pro-audio xfi creative-sata 320 gb hardisk-ventole colorate varie
sto per comperare la hd3850 agp sapphire
ho un alimentatore Gold Rose da 550w-AC input voltage 230v-ATX12v
avrò problemi a montare la 3850?:eek:
abit an7-3200 amd-2gb di ram-x1950pro-audio xfi creative-sata 320 gb hardisk-ventole colorate varie
Scusa ma xké la compri??? La 1950 Pro é giá cpu-limited con l'Athlon Xp che hai, immaginati la HD 3850.
Per l'ali dovresti dirmi quanto ha nella linea dei 12V, visto che nn l'ho trovata in internet.
a breve dovrei avere la possibilità di avere per le mani una hd 3850 agp...
così faccio dei bench con il dothan e vi faccio sapere come va...può sempre essere utile a qualcuno. ciao a presto!
Molto bene raekwon aspettiamo i tuoi test.
Qualche info per quelli che vogliono sapere qualcosa sulla His HD 3850 IceQ 3 Turbo:
Su Newegg i primi compratori di questa scheda, hanno iniziato a raccontare le loro esperienze con questa scheda; che qui riassumo:
Iniziamo dai difetti:
Sembra che nella scatola si trovi un adattatore 4 Pin=>6 Pin e la scheda necessita un 8 Pin :doh: .
I driver che vengono con il cd nn riconoscono la scheda :mad: e bisogna scaricarli dalla web o dalla 1º pagina del Thread; la velocita del download é di 75 K/s :( ; perció chi vuole comprare la scheda giá puó iniziare a scaricare i driver :rolleyes:
I driver Audio di Ati combierebbero automaticamente il HDMI output nella periferica principale per la uscita dell'audio, questo causa che la scheda audio nn riproduca nessun suono, costringendoci ad andare nel Pannello di Controllo a risistemare un po' tutto.
Ora i pregi:
Si puó giocare perfettamente a Medieval 2 Total War a 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo e con 6 eserciti completi nella mappa; a CoD 4 a 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo a parte l'anti-aliasing messo solo a 2x dovuto alla cpu (P4 3.4GHz); a WoW, Half-life ed a Crysis vanno molto bene ma (a causa dei drivers) con l'anti-aliasing attivato si possono, qualche volta, vedere dei bug grafici abbastanza scoccianti :doh:.
La scheda tocca in oc i 810 GPU /1080 Memoria (stock 720/910) e con la ventola al 100% raggiunge 45ºC in idle ed i 57ºC sotto sforzo.
L'UVD funziona molto bene trasmettendo immagini e suoni attraverso l'HDMI alle TV HD in 720p, 1080i o 1080p.
ma solo da questo sito si può comprare la his hd 3850 agp!?!?!?!
Non è mica italiano!!!!
Nooooooooo, puoi anche comprala, come ho detto in precedenza, in un famoso negozio in UK (nn posso dire il nome in quanto spedisce in tutta Europa) ed in Germania.
qualcuno ha idea di quando potrebe arrivare negli shop italiani la His HD 3850 IceQ 3 Turbo?
qualcuno ha idea di quando potrebe arrivare negli shop italiani la His HD 3850 IceQ 3 Turbo?
Guarda, c'è un negozio a Roma che fa e-commerce e vende le HIS agp 2600 (con un po' di google lo trovi). Potresti provare a chiedere a loro :)
Qualche altra info sulla His:
L'alimentatore esterno da 6 Pin nn attiva il Overdrive bisogna per forza comprare uno da 8.
http://img170.imageshack.us/img170/4097/screenshot20er0.jpg
3Dmark2006 His (http://img89.imageshack.us/img89/1859/screenshotpc9.jpg)
Benchmark Crysis dx9 (http://img158.imageshack.us/img158/4477/screenshot30fe3.jpg)
Benchmark Crysis dx10 (http://img145.imageshack.us/img145/9027/screenshot31vl0.jpg)
Risultati di vari Benchmark confrontati con la 7800GS (http://250kb.de/u/080405/j/8107a686.jpg)
Qualche foto:
1º Foto (http://250kb.de/u/080405/j/43ec2842.jpg) - 2º Foto (http://250kb.de/u/080405/j/e6549e59.jpg) - 3º Foto (http://250kb.de/u/080405/j/0e0943ce.jpg) - 4º Foto (http://250kb.de/u/080405/j/9e10d3ac.jpg)
Molto bene raekwon aspettiamo i tuoi test.
Qualche info per quelli che vogliono sapere qualcosa sulla His HD 3850 IceQ 3 Turbo:
Su Newegg i primi compratori di questa scheda, hanno iniziato a raccontare le loro esperienze con questa scheda; che qui riassumo:
Iniziamo dai difetti:
Sembra che nella scatola si trovi un adattatore 4 Pin=>6 Pin e la scheda necessita un 8 Pin :doh: .
I driver che vengono con il cd nn riconoscono la scheda :mad: e bisogna scaricarli dalla web o dalla 1º pagina del Thread; la velocita del download é di 75 K/s :( ; perció chi vuole comprare la scheda giá puó iniziare a scaricare i driver :rolleyes:
I driver Audio di Ati combierebbero automaticamente il HDMI output nella periferica principale per la uscita dell'audio, questo causa che la scheda audio nn riproduca nessun suono, costringendoci ad andare nel Pannello di Controllo a risistemare un po' tutto.
Ora i pregi:
Si puó giocare perfettamente a Medieval 2 Total War a 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo e con 6 eserciti completi nella mappa; a CoD 4 a 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo a parte l'anti-aliasing messo solo a 2x dovuto alla cpu (P4 3.4GHz); a WoW, Half-life ed a Crysis vanno molto bene ma (a causa dei drivers) con l'anti-aliasing attivato si possono, qualche volta, vedere dei bug grafici abbastanza scoccianti :doh:.
La scheda tocca in oc i 810 GPU /1080 Memoria (stock 720/910) e con la ventola al 100% raggiunge 45ºC in idle ed i 57ºC sotto sforzo.
L'UVD funziona molto bene trasmettendo immagini e suoni attraverso l'HDMI alle TV HD in 720p, 1080i o 1080p.
Grazieee!!! ...ora il problema è trovarla...hai pm....:D :D
Comprata la HIS da uno shop "overclockers" inglese...:D
Comprata a caro prezzo (circa 244) ma con spedizione prioritaria veloce.....speriamo bene ..
Appena arriva devo installare il Thermalright HR-03 GT abbinadolo ad una ventola da 120 (Silenx Ixtrema Pro) e con tutti i dissipatorini a corredo per le RAM ed i VR.
Cambiero' anche la pasta termica con una Collaboratory Liquid Pro....e poi speriamo di divertirci....:D :D
Conto molto su questa scheda perchè mi dovrà durare per un anno , un anno e mezzo (fino a quando passero' a Nehalem...)...speriamo non mi deluda .
Intanto inizio a scaricare i driver dal sito HIS vista la lentezza...:)
Comprata la HIS da uno shop "overclockers" inglese...:D
Comprata a caro prezzo (circa 244) ma con spedizione prioritaria veloce.....speriamo bene ..
Appena arriva devo installare il Thermalright HR-03 GT abbinadolo ad una ventola da 120 (Silenx Ixtrema Pro) e con tutti i dissipatorini a corredo per le RAM ed i VR.
Cambiero' anche la pasta termica con una Collaboratory Liquid Pro....e poi speriamo di divertirci....:D :D
Conto molto su questa scheda perchè mi dovrà durare per un anno , un anno e mezzo (fino a quando passero' a Nehalem...)...speriamo non mi deluda .
Intanto inizio a scaricare i driver dal sito HIS vista la lentezza...:)
quando ti arriva facci vedere qualche bench e qualche risultato in game...così vediamo come rulla...
Energia.S
05-04-2008, 16:35
Ciao . Scusa volevo chiederti se l'hai provato perchè qui' lo da' compatibile con gli 8.3...:rolleyes:
www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8
con Vista x64 dà dei problemi di compatibilità con la scheda AGP stessa non riconoscendone i drivers, e "credo" anche con Vista 32 bit...
con Vista x64 dà dei problemi di compatibilità con la scheda AGP stessa non riconoscendone i drivers, e "credo" anche con Vista 32 bit...
Sí dá problemi di compatibilitá xché manca il PCI DeviceID della scheda (che devi aggiungere nel Rivatuner.cfg, dopo lo potrai utilizare x monitorare le temperature.
Energia.S
06-04-2008, 11:56
Sí dá problemi di compatibilitá xché manca il PCI DeviceID della scheda (che devi aggiungere nel Rivatuner.cfg, dopo lo potrai utilizare x monitorare le temperature.
non funziona manco con il file di configurazione nuovo... bisogna aspettare la versione 2.09 a detta dell'autore del rivatuner...
dopo mi arriva la shappire 3850 agp da provare...
mi linkate la versione migliore di driver per quella che me li preparo?
grazie ragazzi...
raekwon scaricati gli 8.3 e gli 8.3 Hotfix della Sapphire e x installarli segui la guida che c'é in prima pagina.
angarosh
07-04-2008, 17:50
dopo mi arriva la shappire 3850 agp da provare...
mi linkate la versione migliore di driver per quella che me li preparo?
grazie ragazzi...
PRIMA di prenderla ti consiglio di dare uno sguardo qui http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=93727&highlight_key=y&keyword1=3850%20agp e poi qui http://www.pctuner.net/forum/sapphire/97250-schede-sapphire-agp-per-favore-segnalare-qui-chi-avesse-ancora-problemi-3.html , giusto per decidere meglio... :ncomment:
ho montato la scheda, driver e subito un 3dmark 05...
http://img262.imageshack.us/img262/6897/bench3850mo9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bench3850mo9.jpg)
dai non è male...il dothan fa ancora la sua bella figura dai...
la scheda video è a default...ora voglio provare come si comporta con crysis.
bench con Unigine_v0.4_Sanctuary
http://img186.imageshack.us/img186/9293/benchungine3850sw9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=benchungine3850sw9.jpg)
PRIMA di prenderla ti consiglio di dare uno sguardo qui http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=93727&highlight_key=y&keyword1=3850%20agp e poi qui http://www.pctuner.net/forum/sapphire/97250-schede-sapphire-agp-per-favore-segnalare-qui-chi-avesse-ancora-problemi-3.html , giusto per decidere meglio... :ncomment:
Supporto o no ufficiale i driver per le PCI-E vanno benissimo per le AGP basta solo aggiungere le HardwareIDs
ho montato la scheda, driver e subito un 3dmark 05...
dai non è male...il dothan fa ancora la sua bella figura dai...
la scheda video è a default...ora voglio provare come si comporta con crysis.
bench con Unigine_v0.4_Sanctuary
Aggiornato, se ho sbagliato o omesso qualcosa dimmelo
ecco un primo test con crysis
1280x1024 tutto HIGH no aa
http://img406.imageshack.us/img406/4296/cry1280x1024highhz8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=cry1280x1024highhz8.jpg)
come vi sembra?
Energia.S
07-04-2008, 21:51
Comprata la HIS da uno shop "overclockers" inglese...:D
Comprata a caro prezzo (circa 244) ma con spedizione prioritaria veloce.....speriamo bene ..
Appena arriva devo installare il Thermalright HR-03 GT abbinadolo ad una ventola da 120 (Silenx Ixtrema Pro) e con tutti i dissipatorini a corredo per le RAM ed i VR.
Cambiero' anche la pasta termica con una Collaboratory Liquid Pro....e poi speriamo di divertirci....:D :D
Conto molto su questa scheda perchè mi dovrà durare per un anno , un anno e mezzo (fino a quando passero' a Nehalem...)...speriamo non mi deluda .
Intanto inizio a scaricare i driver dal sito HIS vista la lentezza...:)
scusa GIAN.B ma con che sistema pensi di usarla?
non vorrei che tu abbia speso soldi in più per nulla... visto la facilità di essere CPU limited...
mirkonorroz
07-04-2008, 22:00
Presa! "Al posto" della ma x1950pro buggata...
Ora ut3 mi va molto meglio (e la demo di crysis non crasha :)), mentre ho tragicamente scoperto che in liveforspeed molto probabilmente sono cpu limited (con un opteron 180) con 20 AI. (o magari e' perche' e' in DX8 ?).
Pensavo che il dissipatore facesse piu' caos... invece mi va abbastanza a genio.
bench del 3dmark06
http://img171.imageshack.us/img171/5417/3850default3dmark06as5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=3850default3dmark06as5.jpg)
a breve vi metterò i risultati con crysis a risoluzione 1680x1050 e relativi risultati in oc.
per occare la scheda ho porvato qualcosa con rivatuner...mi consigliate altro?
ati tray tool non credo supporti ancora la scheda al momento...
rimane solo il ccc?fatemi sapere.
angarosh
08-04-2008, 12:30
Supporto o no ufficiale i driver per le PCI-E vanno benissimo per le AGP basta solo aggiungere le HardwareIDs
Dunque agli 8.3 "ufficiali" dal sito AMD basta aggiungere l'ID della scheda come descritto a pagina 1 e funzionano bene? Me lo confermi?
PS: Grazie per la citazione in prima pagina :)
risultato con ungine con la vga @ 722gpu 954ram a queste frequenze fila liscia...non so ancora quale limite di oc abbia.
http://img517.imageshack.us/img517/5450/benchungine3850722954bf4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=benchungine3850722954bf4.jpg)
mi ha fatto davvero una bella impressione questa scheda e quasi quasi un pensierinp ce lo faccio anche per me...visto che questa non è mia.:D
eccoci con crysis...per prima cosa queste sono le impostazioni con cui ho effettuato i test
http://img261.imageshack.us/img261/4432/impostazioniqs6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=impostazioniqs6.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/2617/impostazioni2ey5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=impostazioni2ey5.jpg)
impostare tutto su high mi sembrava eccessivo vista già l'abbastanza elevata risoluzione. questo mi sembrava il compromesso giusto, ho tolto quelle che per me sono alcune impostazioni non fondamentali, mantenendo quelle + importanti per una buona resa generale.
e questi sono i risultati degli fps medi ottenuti dal bench integrato di crysis
http://img507.imageshack.us/img507/5681/bench2vc9.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=bench2vc9.jpg)
già con la scheda video a default i risultati non sono malvagi...io mi aspettavo molto meno almeno, visto quello che ottenevo io con la x1950pro...
overcloccando la scheda si arriva ad un incremento di circa 5%, non molto e forse ininfluente ma già qualcosa che i alcune situazioni in game potrebbero sempre aiutare.
con questo io do un voto di merito alla hd3850 che rispetto alla x1950pro ha decisamente una marcia in più in crysis a queste risoluzioni.
Dunque agli 8.3 "ufficiali" dal sito AMD basta aggiungere l'ID della scheda come descritto a pagina 1 e funzionano bene? Me lo confermi?
PS: Grazie per la citazione in prima pagina :)
Sí funzionano bene, ma per comoditá é meglio seguire la guida di alan72
halnovemila
08-04-2008, 14:42
con questo io do un voto di merito alla hd3850 che rispetto alla x1950pro ha decisamente una marcia in più in crysis a queste risoluzioni.
Salve Raekwon,
grazie per il tuo contributo alla "raccolta" di risultati benchmark di questa discussione.
Anche nel tuo caso il risultato di Unigine è perfettamente allineato con quello di tutti gli altri; come pure i risultati dei 3DMark dimostrano che la scheda non è completamente sfruttata anche con una CPU overcloccata come la tua.
Una media di 25Fps per un gioco d'azione ( come immagino sia Crysis ) non si può, a mio parere, definire un risultato "esaltante" perchè la "giocabilità" ne risente senz'altro almeno fin quando il frame rate rimane al di sotto dei 50Fps.
Che ne dici di postare una comparazione di benchmark tra la "X1 950" e la "HD3 850"?
Tipo 3DMark05, 06 e FPS in Crysis.
Sarebbe anche interessante sapere come si comporta la HD3 850 con Crysis ma ad una risoluzione più bassa ( 1024x768 ) e con l'AA a 4x.
Personalmente ritengo che nei giochi d'"azione" in cui l'"inquadratura" cambia velocemente e non si ha tempo di fermarsi ad osservare i singoli pixel dello schermo, un'immagine a risoluzione meno alta ma senza "seghettatura" ( quindi con AA attivo ) risulti più naturale e "gradevole" e soprattutto più "giocabile" se alla risoluzione "minore" corrisponde un frame rate più alto.
Poi ho anche una preghiera da fare a coloro che postano i risultati dei loro Benchmark:
per cortesia, e per compassione di coloro che non hanno una connessione internet ADSL... potreste scrivere il punteggio del benchmark ( 3DMark, Unigine, gli FPS, etc... ) direttamente nel post?
In questo modo si da la possibilità a chiunque ( ed in particolare saranno contenti coloro che, come il sottoscritto, hanno una connessione Internet da 5KB/s ), di conoscere il risultato senza essere costretti a scaricare ogni volta 5 o 600kb di immagine ( equivalente a poco meno di due minuti di attesa ), solo per vedere un numero.
Già che ci sono consiglio di usare il formato GIF per le immagini con tabelle o in cui la fedeltà dei colori non è importantissima.
Tanto per fare un'esempio il file da 148Kb della tabella del post #705 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21918150&postcount=705) salvata in formato GIF peserebbe solo 32KB, praticamente l'80% in meno.
Saluti.
Alessio
.
dopo posto alcuni bench della x1950pro.
per quanto riguarda le impostazioni scielte per crysis, mettere risoluzioni troppo basse su un monitor come il mio è controproducente, cmq trovi in prima pagina un bench a 1280x1024 di crysis, ne farò altri anche con l'aa...
a presto
JaCkRuShAnTe
08-04-2008, 18:18
Allora avrei una domanda..Oggi la mia x1950 pro agp si è definitivamente spenta ( i vrm alla fine hanno vinto ).Volevo prendere la hd 3850 agp la mia configurazione è
AMD 939 X2 4200+ @ 2,5 ghz
DFI Lanparty NF3 Ultra-D
2 gb Corsair DDR400
Ali 550w ( reggeva benone la x1950 pro )
Dovrebbe andare al 100% no? Inolte noterò differenze più o meno evidenti dalla x1950 pro?
Allora avrei una domanda..Oggi la mia x1950 pro agp si è definitivamente spenta ( i vrm alla fine hanno vinto ).Volevo prendere la hd 3850 agp la mia configurazione è
AMD 939 X2 4200+ @ 2,5 ghz
DFI Lanparty NF3 Ultra-D
2 gb Corsair DDR400
Ali 550w ( reggeva benone la x1950 pro )
Dovrebbe andare al 100% no? Inolte noterò differenze più o meno evidenti dalla x1950 pro?
vai tranquillo...noterai differenze di certo!
L'importante JaCkRuShAnTe é nn utilizzare Vista con questa combinazione di schede.
halnovemila
08-04-2008, 21:00
Dovrebbe andare al 100% no? Inolte noterò differenze più o meno evidenti dalla x1950 pro?
Differenze le noterai ma non aspettarti cose stupefacenti; la tua CPU non ti permette di sfruttare a fondo la HD3850.
Qui trovi i test fatti da me
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644
Nella prima pagina di questa discussione trovi tutti gli altri che esticbo ha raccolto a beneficio di tutti.
Saluti.
Alessio
.
sapete percaso se l'accelrox2 è compatibile con questa scheda?
No, nn dovrebbe essere compatibile a causa dei vari condensatori che sono attorno al dissi originale
halnovemila
09-04-2008, 15:49
sapete percaso se l'accelrox2 è compatibile con questa scheda?
No, ci sono delle interferenze.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t307629_SapphireHD3850AcceleroX2interferences.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i307629_SapphireHD3850AcceleroX2interferences.jpg)
A meno che tu non abbia voglia di lavorare di saldatore e lima come ho fatto io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575) :D
In ogni caso non credo sia una buona idea visto che probabilmente l'AcceleroX2 è sottodimensionato per le necessità di dissipazione di calore della HD3 850.
Saluti.
Alessio
cosa intendi dire con '' l'AcceleroX2 è sottodimensionato per le necessità di dissipazione di calore della HD3850''?
io usandolo con la 1950 ho avuto risultati eccellenti...
poi a prima vista secondo me renderebbe di sicuro molto di + rispetto al dissipatore originale shappire...è una mia impressione posso sbagliare.
farò cmq degli esperimenti quando avrò la mia scheda...:D
Ciao, non ho letto le pagine precedenti, ma chiedo una cosa.
Io ho un pc con socket 939 e 2 Gb di ram.
Ora monto un 3200+ e una 6800le AGP.
Ho deciso di cambiare processore e scheda (appunto questa).
1) la più silenziosa
2) che processore posso mettere per non creare il collo di bottiglia? (il migliore 939)
3) con 300 euro dovrei cavarmela?
Grazie
djdavid ora ti rispondo:
La + silenziosa in Agp é quella della His
Con il 939 avrai sempre il collo di bottiglia essendo una scheda PCI-E 2.0 viene sfruttata appiena dai C2D.
Con 300 € ti consiglio di passare al PCI-E (AM2 5000+ Black Edition 93€ + mobo Asus M3A 62€ + mem DDR2 800Mhz 2x1GB TEAM ELITE Single retail CL5 38 €+ scheda video Asus VGA Radeon HD3850 512 MB 132€ = 325€)
djdavid ora ti rispondo:
La + silenziosa in Agp é quella della His
Con il 939 avrai sempre il collo di bottiglia essendo una scheda PCI-E 2.0 viene sfruttata appiena dai C2D.
Con 300 € ti consiglio di passare al PCI-E (AM2 5000+ Black Edition 93€ + mobo Asus M3A 62€ + mem DDR2 800Mhz 2x1GB TEAM ELITE Single retail CL5 38 €+ scheda video Asus VGA Radeon HD3850 512 MB 132€ = 325€)
Anche montando l'FX quindi sarei CPU limited?
Non volevo cambiare tutto, altrimenti ci spendo 1000 euro e prendo un proc nuovo, scheda madre nuova buona, ram buona, hard disk e scheda video nuova.
La mia idea era proprio intervenire su quei 2 componenti e rendere più "duraturo" il PC.
Altrimenti devo scendere di scheda video e prendere un modello meno performante e che stia al passo del socket 939.
Anche montando il FX60 saresti cpu-limited, nn di tanto ma lo saresti; in prima pagina ci sono vari test, che dimostrano quello che ti sto dicendo, fatti con diverse cpu (AMD e Pentium) e la cpu che ha raggiunto migliori prestazioni é stata la E4600 :( .
In tutti i modi se vuoi puoi comprarti un x2 4600+ e fargli un po' di oc o un Opteron facendogli sempre un po' di oc. Se nn vuoi essere cpu limited puoi sempre comprare una 1950PRO che costa meno e con la cpu che hai va bene, immaginati con un x2.
Anche montando il FX60 saresti cpu-limited, nn di tanto ma lo saresti; in prima pagina ci sono vari test, che dimostrano quello che ti sto dicendo, fatti con diverse cpu (AMD e Pentium) e la cpu che ha raggiunto migliori prestazioni é stata la E4600 :( .
In tutti i modi se vuoi puoi comprarti un x2 4600+ e fargli un po' di oc o un Opteron facendogli sempre un po' di oc. Se nn vuoi essere cpu limited puoi sempre comprare una 1950PRO che costa meno e con la cpu che hai va bene, immaginati con un x2.
Ok grazie, allora punto sull'altra scheda video e il 4600+.
Magari spendo pure meno.
halnovemila
09-04-2008, 20:14
la cpu che ha raggiunto migliori prestazioni é stata la E4600 :(
Beh, ad essere precisi non si tratta semplicemente di un E4600 ma di un Core 2 Duo fatto funzionare a 3,4GHz ovvero con un overclock del 40% sulla frequenza nativa dell'E4600 ( che sarebbe 2.4GHz ).
Comunque... non sopportando l'idea di dovermi rassegnare a tenermi una scheda che, mi consuma il doppio di corrente della mia X800 ma, alla fine dei conti, non mi permette comunque di godermi pienamente CoD4...
mi sono comprato su eBay una Asrock 4CoreDual-Sata2 ed una CPU Core2 Duo E8400 testata fino a 5,7GHz...
voglio vedere se non riesco a spermerla sta HD3 850! :mbe:
Saluti.
Alessio
.
halnovemila sicuramente nn noterai la differenza tra il E8400 ed il tuo x2 4200+ :sofico:
halnovemila
09-04-2008, 21:15
halnovemila sicuramente nn noterai la differenza tra il E8400 ed il tuo x2 4200+ :sofico:
Ahhh... adesso ho capito! :doh:
La tua è una battuta!... hahaha :D
E io che ti stavo rispondendo così:
Uhmm... non vorrei andare OT ma... mi ci hai tirato tu!;)
Il mio 4200+ funziona a 2,2GHz e già ho avuto modo di dimostrare ( post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644) ) che l'overclock della CPU da 2,2 a 2,6 comporta sensibili miglioramenti.
Ma quello che più limita le possibilità di potenziamento delle prestazioni della mia attuale configurazione ( Mobo Asus A8V e Athlon64 939 ) è senz'altro l'efficienza dell'accesso alla RAM.
Non solo il tipo di ram supportato dalla scheda madre è DDR, ma per intrinseche limitazioni strutturali, se uso 4 banchi da 512MB sono costretto a far lavorare le DDR400 a 300MHz; se invece comprassi due banchi da 1GB ciascuno dovrei fare i conti con moduli aventi tempi di latenza necessariamente più alti.
In ogni caso per quanto possa spremere scheda madre, RAM e CPU, il risultato non può reggere il confronto con un sistema basato su una CPU tecnologicamente più performante, con una cache L2 sei volte maggiore, con un clock ALMENO il 50% maggiore, e con LE MEMORIE DDR2 che hanno prestazioni ovviamente molto, molto migliori delle DDR.
Mi sembra abbastanza per aspettarsi qualcosa no?
Ciao.
Alessio
.
c'è un modo per fare visualizzare correttamente la scheda con ati tray tool...?
non mi segna le frequenze e non posso modificare la ventola...
l'unica cosa che mette sono i timings.
la mia versione è la 1.3.6.1067
Sono in procinto di prendere questa 3850 agp per un sistema vecchiotto, preferendola a una 7900GS ;)
Ma ora ho notato che lo spinotto di alimentazione è a 8pin, mentre per l'alimentatore ho spinotti specifici a 6 pin, quelli classici per schede pci-express.
A quanto mi pare di aver capito nella scatola dell sapphire c'è un adattatore apposito, ma se uso quello non posso collegarmi alla seconda uscita a 12V.
E' necessario collegarci questo spinotto a 8 pin, o ci si incastra anche solo quello a 6?
Tnx ;)
minchiupinu
10-04-2008, 17:46
salve a tutti
ho acquistato questa scheda, e dopo un pomeriggio per farla girare su vista non riesco a installare il control center. sapreste dirmi come fare.
p.s. già i driver 8.3 sono installati. grazie
Energia.S
10-04-2008, 18:38
salve a tutti
ho acquistato questa scheda, e dopo un pomeriggio per farla girare su vista non riesco a installare il control center. sapreste dirmi come fare.
p.s. già i driver 8.3 sono installati. grazie
se leggevi il tread ho più volte dato la risposta a questo problema...
#642 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21736272&postcount=642)
c'è un modo per fare visualizzare correttamente la scheda con ati tray tool...?
non mi segna le frequenze e non posso modificare la ventola...
l'unica cosa che mette sono i timings.
la mia versione è la 1.3.6.1067
Con la power Color sembra che funzioni bene ma con la sapphire nn ho trovato nulla
E' necessario collegarci questo spinotto a 8 pin, o ci si incastra anche solo quello a 6?
Tnx ;)
Sí puoi collegare il 6 pin, in un negozio d'informatica specializzato puoi trovare l'adattatore 6 pin=> 8 pin (che deve essere cosí Clicca qui... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)).
salve a tutti
ho acquistato questa scheda, e dopo un pomeriggio per farla girare su vista non riesco a installare il control center. sapreste dirmi come fare.
p.s. già i driver 8.3 sono installati. grazie
Prima pagina primo post sezione Faq troverai la risposta alla tua domanda
salve a tutti
ho acquistato questa scheda, e dopo un pomeriggio per farla girare su vista non riesco a installare il control center. sapreste dirmi come fare.
p.s. già i driver 8.3 sono installati. grazie
Guarda anche il secondo commento di Cliff quì :
Cons: Driver installation, you need to install in 2 steps, 1st, down load the DirectX Hotpatch from the AMD-ATI web site, install this (its just the Video Driver by itself), then download the Cat 8.3 Control Center-only file and install that to have all the usual video card settings you would expect, it works perfectly once installed in the proper order. The full Cat 8.3 file does not recognize the 3850 AGP version and aborts installation. ;)
www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814161226
Sí puoi collegare il 6 pin, in un negozio d'informatica specializzato puoi trovare l'adattatore 6 pin=> 8 pin (che deve essere cosí Clicca qui... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)).
Sai per caso dove lo posso trovare online? ;)
Tnx!
Sai per caso dove lo posso trovare online? ;)
Tnx!
Se prendi la HIS è già incluso....;)
Se prendi la HIS è già incluso....;)
Posso prendere a "mano" solo la sapphire e non ha dentro quell'adattatore ma uno che si collega a 2 molex, quindi non potrei attaccare la scheda video alle uscite alimentate a parte dall'alimentatore :muro:
Nella His nn é incluso, quello che danno é un adattatore 4 Pin=> 6 Pin.
L'unico cavo che ho trovato in italia é per Ali Enermax ed é Enermax Emc-008 Cable for DXX
Nella His nn é incluso, quello che danno é un adattatore 4 Pin=> 6 Pin.
L'unico cavo che ho trovato in italia é per Ali Enermax ed é Enermax Emc-008 Cable for DXX
Pare esattamente quello che mi serve visto che l'ali è un enermax!
Grazie 1000 ;)
ma scusate perchè il cavo per pci ex a 6 pin non va bene? io uso quello senza problemi con la shappire come era stato detto anche qualche post indietro nella discussione...
serve veramente l'adattatroe?:mbe:
ma scusate perchè il cavo per pci ex a 6 pin non va bene? io uso quello senza problemi con la shappire come era stato detto anche qualche post indietro nella discussione...
serve veramente l'adattatroe?:mbe:
Non ho ancora la scheda sottomano, ma dalle foto mi pare di vedere che quei 2 poli in più sono due fili neri di massa, o sbaglio?
Forse non basta la massa in alcune circostanze? Si spiega il fatto che sia massa perchè guardando il cavetto della Enermax, lo spinotto che va dalla parte delle periferiche è solo negativo, quindi non assore ampere.
raekwon teoricamente l'adattore serve solo in caso che vuoi fare molto oc alla scheda, il 6 pin é + che sufficiente per un normale utilizzo
raekwon teoricamente l'adattore serve solo in caso che vuoi fare molto oc alla scheda, il 6 pin é + che sufficiente per un normale utilizzo
meglio il connettore a 6pin o l'adattatore a doppio molex che danno in dotazione?
in vista anche di oc...? fatemi sapere.
dario fgx
11-04-2008, 17:49
meglio il connettore a 6pin o l'adattatore a doppio molex che danno in dotazione?
in vista anche di oc...? fatemi sapere.
reakwon prove su dothan uscite?
guarda in prima pagina...li dovresti trovare tutto quello che ho potuto fare per ora...:)
reakwon prove su dothan uscite?
:read: Prima pagina 2º post verso la fine
reakwon, la situazione in oc nn dovrebbe cambiare di molti MHz ma andrebbe meglio con l'adattatore, nel utilizzo giornaliero nn c'é nessuna differenza
mirkonorroz
12-04-2008, 09:31
Scusate, ma mi sono perso un po'... non capisco come abbiate fatto a calcolare le percentuali di sfruttamento della scheda grafica con l'utilizzo delle diverse cpu, in prima pagina. Potreste darmi il link dove questo viene fatto (non riesco a trovarlo)?
mirkonorroz, grazie per avermi fatto notare che mi ero sbagliato a fare i conti delle percentuali :doh: , li avevo fatti un giorno in fretta con i risultati del 3Dmark2006 e per il bench di riferimento usavo il 2005, + avanti correggeró.
In tutti i modi ho seguito un'analisi fatta anche in altri stati, come quella fatta qui (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowpost.php%3Fp%3D3861683%26postcount%3D1&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8) verso la fine della pagina
mirkonorroz
12-04-2008, 10:25
Grazie a te del link :)
Giux-900
12-04-2008, 22:41
ho montato la scheda, driver e subito un 3dmark 05...
http://img262.imageshack.us/img262/6897/bench3850mo9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bench3850mo9.jpg)
dai non è male...il dothan fa ancora la sua bella figura dai...
la scheda video è a default...ora voglio provare come si comporta con crysis.
bench con Unigine_v0.4_Sanctuary
http://img186.imageshack.us/img186/9293/benchungine3850sw9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=benchungine3850sw9.jpg)
ottimo punteggio ! il dothan è ancora una discreta cpu,
questo può essere un buon confronto diretto tra x1950 agp e hd3850 agp, visto che ho dei risultati al 3dmark05 con una config simile
x1950 in overclock/p4c800dlx/dothan..ecc:
http://img233.imageshack.us/img233/1940/record05giuxzi5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=record05giuxzi5.jpg)
Una media di 25Fps per un gioco d'azione ( come immagino sia Crysis ) non si può, a mio parere, definire un risultato "esaltante" perchè la "giocabilità" ne risente senz'altro almeno fin quando il frame rate rimane al di sotto dei 50Fps.
In genere un frame rate alto (da 40 a 60fps) e relativa impressione di fluidità e scorrevolezza è molto ben associato a giochi di corsa, rally, ecc..
Per i giochi d'azione, e sparatutto in genere si ha un buona giocabilità(anche ottima se vsync attivo) già da circa 30fps.
Crysis è un gioco molto pesante, ma gioca a suo favore il fatto che rimane giocabilissimo e godibilissimo anche con una media di 16-18fps, provare per credere (mi sembra di intuire che non ci hai ancora giocato.. :p )
Crysis è un gioco molto pesante, ma gioca a suo favore il fatto che rimane giocabilissimo e godibilissimo anche con una media di 16-18fps, provare per credere (mi sembra di intuire che non ci hai ancora giocato.. :p )
:eek: Sará l'unico, visto che quasi tutto il mondo ci ha giocato e quasi tutti lo hanno fatto con queste medie, io con il bench arrivavo a toccare una media di 13 -15 fps ma poi il gioco lo vedevo fluido e giocabilissimo.
io con dothan a 2.8 e con la x1950pro in oc tirata al max raggiungevo circa 10500pt al 3dmark 05.dovrei avere ancora qualche screen ingiro... quindi la 3850 si comporta + che bene dal mio punti di vista...
confermo quanto detto da giux, crysis è giocabile anche con fps in media + bassi rispetto ad altri giochi!
Se trovo da vendere la x1950pro credo di passare a questa.
se a qualcuno può interessare mi trova sul mercatino.:read:
Appena arriva devo installare il Thermalright HR-03 GT abbinadolo ad una ventola da 120 (Silenx Ixtrema Pro) e con tutti i dissipatorini a corredo per le RAM ed i VR.
Hai già verificato la compatibilità con questa scheda?
Te lo chiedo perché sarei interessato anch'io ad acquistarlo, ma quelli della Thermalright mi hanno risposto seccamente con un:
We are not supporting AGP video cards.
Thermalright Support,
Bob
Brutto Bob, Cattivo Bob! :cry:
Il cattivo Bob ha ragione a nn sopportare le versioni della 3850 Agp, in quanto ogni marca ha un pcb differente; in tutti i modi il pcb della His Agp é uguale a quello pci-e facendolo quasi sicuramente compatibile al Thermalright HR-03 GT
Edit: Finalmente anche la Gecube ha aggiornato (oggi) la sua web con foto e con le caratteristiche della sua 3850 Agp:
Clicca qui... (http://www.gecube.com/products-02.php?prod_cat_pid=238&prod_cat_id=239)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.