PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

halnovemila
14-04-2008, 14:24
Come ho avuto modo di sperimentare con i benchmark che ho pubblicato al post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524) e #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644)
a fronte di un aumento del punteggio 3DMark del 70%, l'incremento nelle applicazioni reali può fermarsi al 30% ( causa limitazione CPU/RAM );
Nei miei test il confronto era tra una X800XT e la HD3850; tra la X1 950 e la HD3 850, in cui l'incremento 3DMark pare si aggiri intorno al 20%, che incremento di FPS ci si può aspettare nelle applicazioni reali? ( sempre tenendo conto della riduzione delle prestazioni massime della HD3850 causa CPU/RAM ).

La domanda è dunque questa:
Su di un PC che, già di suo, non è in grado di sfruttare appieno tutta la potenza della HD3850, ha senso spendere circa 160/180€ per passare da una X1950 alla HD3850 quando presumibilmente l'incremento di FPS si aggirerà intorno al 2 o 3%?

La domanda ha ancora più senso per coloro che si trovano a loro "agio" anche con FPS relativamente bassi.

Io non ho provato Crysis e credo di essere in buona compagnia visto che, se non ho capito male, Crysis necessita di Windows Vista oltre che di un PC sufficientemente potente... tralasciando la potenza del PC, già la necessità di installare quel "mattone" ( nessuno può negare che Vista "assorbe" molte più risorse di XP ) di sistema operativo che è Vista, è sufficiente a tenere lontani un gran numero di utenti da giochi come Crysis; si aggiunga che io non sono uno che ha la "passione" di procurarsi e giocare ogni nuovo titolo dalla grafica stupefacente che appare sul mercato ( tra l'altro, come migliaia di altri Italiani, non posso nemmeno disporre di una connessione ADSL ).
Io sono interessato soprattutto alle simulazioni in scenari di combattimento realistici e con azioni "di squadra". Simulatori di volo a parte, i titoli che mi hanno "impegnato" di più sono stati Ghost Recon (il primo), Battlefield 2 e, per ultimo, Call of Duty 4.

Per quanto riguarda CoD4 sebbene mi sia cimentato a "provarlo" su di un mio vecchio PC con AthlonXP@2,5GHz e SDRAM@145MHz e GF6800Ultra ( 10800 punti al 3DMark03 ), con un frame rate medio di 18FPS, posso affermare che è stata un'esperienza "distruttiva"... sì, giocare ci ho giocato, ma i miei occhi e la mia testa mi hanno pregato di non riprovarci mai piu!

Per avere un rapporto di prestazioni tra la X1 950 e la HD3 850 ripulito dall'incidenza delle prestazioni di CPU e RAM, bisogna guardare ai risultati del benchmark Unigine (http://www.unigine.com/) che, come ho detto altre volte, è in grado di misurare le prestazioni della scheda grafica in modo indipendente dal sottosistema CPU/RAM al quale è collegata.
Dai risultati postati in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531, le X1 950Pro hanno ottenuto un punteggio Unigine intorno ai 680 punti, mentre la HD3 850 AGP circa 900; abbiamo quindi un differenziale di prestazioni del 32% circa a favore della HD3 850 in condizioni in cui CPU e RAM riescono a sfruttare al massimo la HD3850.
Ma noi ben sappiamo che la maggior parte dei sistemi dotati di slot AGP difficilmente riescono a sfruttare la HD3850 al massimo delle sue possibilità ( in mancanza di overclock spinto di CPU e RAM ) e quindi nelle applicazioni reali, in particolare nei giochi che richiedono un forte intervento della CPU per il calcolo dei numerosi oggetti della scena, intelligenza artificiale, collisioni e fisica dinamica, dubito che l'incremento di FPS tra X1950 e HD3850 sia superiore ad 1, massimo 2, fotogrammi al secondo.

1 FPS in più al costo di 180€... ne vale la spesa?

Saluti.

Alessio
.

alexbsc
14-04-2008, 14:30
Io non ho provato Crysis e credo di essere in buona compagnia visto che, se non ho capito male, Crysis necessita di Windows Vista oltre che di un PC sufficientemente potente... tralasciando la potenza del PC, già la necessità di installare quel "mattone" ( nessuno può negare che Vista "assorbe" molte più risorse di XP ) di sistema operativo che è Vista, è sufficiente a tenere lontani un gran numero di utenti da giochi come Crysis; si aggiunga che io non sono uno che ha la "passione" di procurarsi e giocare ogni nuovo titolo dalla grafica stupefacente che appare sul mercato ( tra l'altro, come migliaia di altri Italiani, non posso nemmeno disporre di una connessione ADSL ).
Io sono interessato soprattutto alle simulazioni in scenari di combattimento realistici e con azioni "di squadra". Simulatori di volo a parte, i titoli che mi hanno "impegnato" di più sono stati Ghost Recon (il primo), Battlefield 2 e, per ultimo, Call of Duty 4.



1 FPS in più al costo di 180€... ne vale la spesa?

Saluti.

Alessio
.

Crysis funziona benissimo anche con XP, e per girare a livelli Low (grafica comunque accettabile) non ha bisogno del computer della NASA ;)

Ci gioco a volte su un Athlon 3200+, 1gb di buona ram e scheda grafica 6600GT ormai defunta ;)

esticbo
14-04-2008, 14:39
La domanda è dunque questa:
Su di un PC che, già di suo, non è in grado di sfruttare appieno tutta la potenza della HD3850, ha senso spendere circa 160/180€ per passare da una X1950 alla HD3850 quando presumibilmente l'incremento di FPS si aggirerà intorno al 2 o 3%?

No, serve solo se vuoi mantenere il tuo pc ancora per qualche anno e giocare con le dx10.


Io non ho provato Crysis e credo di essere in buona compagnia visto che, se non ho capito male, Crysis necessita di Windows Vista oltre che di un PC sufficientemente potente...


Io ci ho giocato con il pc della firma con Win Xp ed a una risoluzione 1024x768 con le impostazioni quasi tutte a Medio (tranne fisica, acqua e due o tre in + che nn ricordo), perció nn credo che sia tutto questo gran mattone che dicono.

Edit: Ho aggiornato il primo post con nuovi drivers della Power Color e qualche dato della 3850 Agp della Gecube

Giux-900
14-04-2008, 15:20
La domanda è dunque questa:
Su di un PC che, già di suo, non è in grado di sfruttare appieno tutta la potenza della HD3850, ha senso spendere circa 160/180€ per passare da una X1950 alla HD3850 quando presumibilmente l'incremento di FPS si aggirerà intorno al 2 o 3%?

La domanda ha ancora più senso per coloro che si trovano a loro "agio" anche con FPS relativamente bassi.

Io non ho provato Crysis e credo di essere in buona compagnia visto che, se non ho capito male, Crysis necessita di Windows Vista oltre che di un PC
sufficientemente potente... tralasciando la potenza del PC, già la necessità di installare quel "mattone" ( nessuno può negare che Vista "assorbe" molte più risorse di XP ) di sistema operativo che è Vista, è sufficiente a tenere lontani un gran numero di utenti da giochi come Crysis;

1 FPS in più al costo di 180€... ne vale la spesa?



Concordo in buona parte con le tue considerazioni,

infatti chi ha una x1950 può passare alla hd3850 agp ma senza aspettarsi guadagni esagerati..
ad esempio nella mia config con pentium m che ho postato sopra ottengo circa 2000 punti in meno, che sono un buon 20%.. ma che non è così influente nel gaming reale..

Per quanto riguarda Crysis, non è un dato personale, con una media di 18fps si gioca discretamente bene.
Poi non è necessario Vista, ho giocato alla grande sotto winxp.
(considera anche che il gioco sotto xp con i cvargruops(settings ecc..) modificati è praticamente identico al setting dx10 sotto vista.. tutto marketing, ad oggi non c'è differenza visibile tra dx9 e dx10)

P.S. Ti consiglio di vivamente di provare crysis, con qualche attenzione ai settaggi si può giocare senza penalizzare la grafica e con un framerate "decente".

halnovemila
14-04-2008, 16:01
No, serve solo se vuoi mantenere il tuo pc ancora per qualche anno e giocare con le dx10.

Giocare sì... ma come? con che qualità di gioco?
Le DX10 richiedono Windows Vista ( i "porting" non ufficiali delle DX10 su XP pare non siano completamente funzionanti ), Vista assorbe più RAM di quanto non faccia XP, i prossimi giochi DX10 saranno presumibilmente ancora più ricchi di dettagli geometrici e "CPU intensive" di quelli attuali...
Spendere 180€ ( + eventuale dissipatore da 40€ ) e partire da una situazione in cui la HD3850 AGP è già "CPU limited" per proiettarsi in un'altra in cui l'effetto "CPU limited" sarà ancora più marcato vuol dire necessariamente accettare di sacrificare qualità grafica e dettagli geometrici; in poche parole buona parte della bellezza dei nuovi videogiochi.

Visto che la HD3 850 AGP non sarà più riutilizzabile al successivo inevitabile aggiornamento di CPU e RAM, ritengo che l'acquisto di tale scheda possa essere veramente un'opzione valida solo per chi è dotato di una CPU Core2 Duo in grado di funzionare a più di 3.3GHz, o per coloro che vogliono provare subito giochi DX10 pur consapevoli di non potersi permettere di godere la qualità grafica e il realismo che tali giochi sono in grado di dare.

In tutti gli altri casi la mia opinione è che è meglio risparmiare i soldi dell'acquisto della HD3850 AGP per spenderli nell'upgrade di tutto il PC ( tanto più che la versione PCI-e della HD3 850 costa meno di quella AGP ).

Io la HD3850 AGP l'ho acquistata per 100€ usufruendo di un buono di acquisto che mi è stato regalato; ma poi ci ho aggiunto circa 25€ di dissipatore per liberarmi del fastidioso andirivieni del ronzio della ventola del dissipatore orginale che variava continuamente la velocità di rotazione.
In ogni caso, al tempo, non ero in grado di sapere come si sarebbe comportata la HD3850 una volta installata sul mio PC.
Ribadisco che, pur partendo da una X800XT, sono rimasto un po' deluso... certamente la colpa dell'incremento limitato delle prestazioni ( soprattutto in CoD4 ) non è da imputarsi alla HD3850 ma col senno di poi, se potessi, non rifarei la spesa.

Saluti.

Alessio
.

P.S. @Giux-900
Grazie per l'invito a giocare a Crysis; comunque, come ho detto sopra, sono interessato ai giochi di simulazione di azioni di combattimento reali e di squadra... non credo che Crysis rientri in quella categoria.

esticbo
14-04-2008, 16:32
Come ti dicevo nel bench di Crysis mi dava 13-15fps poi il gioco risultava essere molto + fluido del bench settandoli nello stesso modo (sará che il gioco ha meno fisica o cose da caricare che nel bench).

Teoricamente i prossimi giochi dx10 dovrebbero essere + GPU intensive che CPU intensive.

La HD 3850, se nn sbaglio, in questo Thread é sempre stata consigliata x migliorare le prestazioni grafiche di pc basati su un dual core, poi ognuno fa quello che vuole. Quando qualcuno ha chiesto se valeva la pena spendere 300€ per migliorare il suo pc gli ho sempre detto di passare a PCI-E.

Teoricamente Vista con il tempo, sará corretto a dovere, si occuperá molto + spazio nel disco rispetto Xp, ma andrá alla stessa velocitá.

Se si spendono altri 30€ per cambiare il dissi di una scheda nuova é una scelta personale.

Edit
Sicuramente, come ti é giá stato detto, in CoD4 nn hai riscontrato miglioramenti prestazionali ma miglioramenti grafici (SM 3.0......) che con la tua vecchia X800XT nn potevi avere.


Spero aver risposto a tutti i tuoi dubbi correttamente ed in modo chiaro.

raekwon
14-04-2008, 18:03
prendo in considerazione crysis:
con la x1950pro occata al max era ingiocabile a 1680x1050 dettaglio medio
con la hd3850 stessa risoluzione ma dettaglio molto + alto, quello riportato nei miei bench, il gioco è giocabilissimo e godibile al max!
quindi per me il miglioramento è abba elevato, stesso dicasi per altri giochi.
ora ho rimontato la mia 1950pro potrei fare un bench con crysis con i stessi settagli di quello fatto con la 3850 e vediamo la differenza.
se ho tempo lo faccio!:D

halnovemila
14-04-2008, 18:06
Spero aver risposto a tutti i tuoi dubbi correttamente ed in modo chiaro.

Ti ringrazio esticbo,
comunque i miei non erano dubbi... si trattava più che altro di considerazioni.
Considerazioni certamente collegate a preferenze personali... e certamente la valutazione dell'opportunità o meno di acquistare una HD3850 AGP è strettamente collegata alle preferenze personali.

Personale è la scelta dei tipi di giochi che si preferesce far girare sul proprio PC, personale è la scelta del sistema operativo, altrettanto lo è il livello di rumorosità massimo che si considera accettabile, come pure il frame rate minimo che si è disposti a considerare accettabile, per non parlare del livello di dettaglio minimo a cui non si è disposti a rinunciare ( per esempio, per molti l'AntiAliasing è un'opzione... per me è un MUST; minimo 4x )

Tutte cose che andrebbero valutate PRIMA di fare l'acquisto ma che, purtroppo, difficilmente possono essere sottoposte a precise misurazioni e comparazioni.

Ho una piccola nota da fare in merito alle differenze di prestazioni tra un sistema basato su CPU single-core ed uno Dual-Core:
fino a quando le applicazioni ( e quindi anche i giochi ) saranno compilati in single-threading non ci sarà quasi nessuna differenza tra avere CPU con uno due o quattro core.
Per fare un esempio, Battlefield 2 può essere eseguito in una configurazione in cui l'AI engine "server" e il "client" grafico vengono eseguiti contemporanemente con un unico Task, oppure si può lanciare in esecuzione separatamente il "Server" e il "Client".
Nella seconda soluzione i due processi vengono ciascuno assegnati ad un Core diverso e le "prestazioni" grafiche ne beneficiano in modo alquanto evidente poichè mentre nella prima soluzione a "lavorare" c'è un solo Core, nella seconda lavorano entrambi.
CoD4, invece, come molti altri titoli, non prevede ( che io sappia ) la possibilità di "spezzare" l'applicazione in due task separati e, di conseguenza, tutto il carico di elaborazione finisce su di un solo core... lasciando completamente disoccupato l'altro ( o gli altri ).
La cosa è facilmente verificabile anche durante l'esecuzione dei benchmark della 3DMark.
Benchè la HD3850 sia evidentemente "CPU limited", durante il benchmark l'occupazione della CPU è appena al di sopra del 50%; per controprova se, mediante il task manager ( imposta affinità... ), si "aggancia" il task del 3DMark ad un solo core, si potrà osservare che ci sarà un Core che raggiunge il 100% e l'atro rimarrà pressochè a zero... ma il punteggio finale rimarrà invariato!
Provare per credere.

Saluti.

Alessio
.

sniperspa
14-04-2008, 19:48
Mi intrometto nel discorso ank se io ho la versione pci-e della 3850 però avendo un pc vecchiotto(apparte la scheda video) posso dire qualcosa in merito...
intanto crysis con un athlon 3500+ 1,5g di ram e la versione 256mb della 3850 mi gira a 1280x1024 con tutti i dettagli su medi e fisica,post processing,e shader su elevato e il gioco mi gira bene dai 20 ai 30fps nella maggior parte dei livelli...quindi è fin gusto...ah e nel bench faccio 23fps di media...
per il resto di giochi con cui non riesco proprio a giocare c'è solo il DiRT che se non fosse per la cpu andrebbe al massimo ma cosi mi gira sui 15fps in gara e 30 in prova con il massimo dei dettagli!:muro:

COD4 gira tutto al massimo apparte aa su 2x e in generale sono soddisfatissimo per come va considerando la cpu che ho e i soldi che ho pagato la scheda...:O

ps.la versione agp penso vada circa come quella pci-e vero?!

halnovemila
14-04-2008, 20:10
Sicuramente, come ti é giá stato detto, in CoD4 nn hai riscontrato miglioramenti prestazionali ma miglioramenti grafici (SM 3.0......) che con la tua vecchia X800XT nn potevi avere.



Mah... l'unico miglioramento che ho notato è la comparsa del riflesso nella lente del mirino ottico... cosa che, del resto, è visibile anche quando CoD4 gira su di una "semplice" Geforce 6800.
In CoD4, come in BF2, è "vitale" potersi guardare intorno e ruotare la propria direzione con molta rapidità perchè spesso gli scenari d'azione sono molto concitati, ci sono molti soggetti in movimento ( in BF2 sono abituato a giocare con due fazioni da 32 soldati ciascuna ) e le "minacce" possono provenire da qualsiasi direzione... insomma, in questo contesto, un framerate inferiore ai 30Fps equivale ad osservare l'immagine di un monitor CRT che avesse un refresh di 45Hz... io sono infastidito dallo sfarfallio di quelli che sono impostati a 60Hz... ti lascio immaginare.
Sinceramente visto che con la X800XT mi trovo a dover "sopportare" dei cali di Fps fino a 10, dalla HD3850 mi aspettavo che gli Fps non scendessero mai sotto i 25... ma così non è ( ribadisco che la causa è da addebitarsi a CPU e RAM del PC piuttosto che nelle potenzialità della HD3850 ).

Per quanto riguarda il futuro...
dubito che un sistema basato sulla HD3850 possa beneficiare di qualsiasi nuova soluzione che preveda di spostare dalla CPU alla GPU il calcolo della fisica degli oggetti e lasciare alla CPU esclusivamente l'onere di gestire l'IA...
non credo che una GPU non specificatamete progettata possa farsi carico di quel tipo di elaborazione.

Saluti

Alessio
.

Giux-900
14-04-2008, 20:17
prendo in considerazione crysis:
con la x1950pro occata al max era ingiocabile a 1680x1050 dettaglio medio
con la hd3850 stessa risoluzione ma dettaglio molto + alto, quello riportato nei miei bench, il gioco è giocabilissimo e godibile al max!
quindi per me il miglioramento è abba elevato, stesso dicasi per altri giochi.
ora ho rimontato la mia 1950pro potrei fare un bench con crysis con i stessi settagli di quello fatto con la 3850 e vediamo la differenza.
se ho tempo lo faccio!:D

secondo me con la x1950 e settaggi tutto su medio, shaders compresi si gioca bene, almeno per quanto ho potuto verificare sulla config con e4400.

Attualmente ho questi settaggi:

1440x900(volendo a 1280x800 si guadagna qualche altro fps prezioso), no aa, af 8x, tutto su very high tranne fisica e texture, e la natural mod che aggiunge altri effetti senza penalizzare troppo le prestazioni..
FPS da 15 a 22 e grafica spettacolare (praticamente tutti gli effetti dx10 attivi)

Se hai modo potresti cortesemente fare qualche test con i miei stessi settaggi(magari anche con la natural mod... ) e ris 1680x1050 ? (con la hd3850)

P.S. per tutti i giocatori di crysis, c'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692930)
dove si parla dei livelli più belli, e volendo si possono postare anche dei video..

REPERGOGIAN
15-04-2008, 10:50
ciao.

1° quale marca di 3850 consigliate

2° qualcuno ha verificato se funziona l'accelerazione h264?versione di driver?

3° mi sapete dire quanti cm è lunga e larga la + grossa delle 3850?in prima pagina leggo solo la sapphire

4° un ali con queste caratteristiche riesce a reggerla?
http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg

5° il dissi stock è sufficiente?

**facendo questo test http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp con una 3850 mi da come consigliati 346w

grazie a tt

raekwon
15-04-2008, 11:50
ciao.

1° quale marca di 3850 consigliate

2° qualcuno ha verificato se funziona l'accelerazione h264?versione di driver?

3° mi sapete dire quanti cm è lunga e larga la + grossa delle 3850?in prima pagina leggo solo la sapphire

4° un ali con queste caratteristiche riesce a reggerla?
http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg

5° il dissi stock è sufficiente?

**facendo questo test http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp con una 3850 mi da come consigliati 346w

grazie a tt

1) shappire
4) no
5) dipende dall'uso che intendi farne, la ventola della shappire per es. non è molto rumorosa ma nenche troppo silenziosa, come temperature mi sembravano accettabili, però a prima vista il dissipatore originale lo cambierei...(parlo per opionione personale)

esticbo
15-04-2008, 13:35
Io nn sono completamente d'accordo con raekwon:


La His.
Sí, angarosh con una sapphire (ora nn mi ricordo che risultati ha ottenuto con gli 8.3 Hotfix) che nn tiene il DVI=>HDMI (la His ce l'ha).
É 1 cm + grande che la 7800GS Agp (la puoi vedere nella 1 pag nell'appartato delle Altre info Review della His HD 3850 Agp
Sí e No, ho visto questa sche funzionare con un'ali Asus con 19A sulla linea dei 12V

REPERGOGIAN
15-04-2008, 14:23
....
4) no
...




.....
....
Sí e No, ho visto questa sche funzionare con un'ali Asus con 19A sulla linea dei 12V


4)terrei conto del fatto che, a parer mio, se non è abbinata ad una cpu che la sfrutta al 100% il consumo in watt è inferiore.

cmq grazie
nel caso vi farò sapere

angarosh
15-04-2008, 14:42
Volevo confermare che l'accelerazione video ad alta definizione a me funziona (la CPU con un video a 1080p sta al 3-5%).

Sicuramente con XP Sp2 + Cyberlink PowerDVD 8.x ULTRA (ma non sono sicuro se basta, considerate che ho anche il Nero).

Con Vista SP1 ancora non so, se a qualcuno interessa potrei fare la prova con Vista nudo e crudo (+ updates) + 8.3 hotfix + Cyberlink PowerDVD 8.x ULTRA (E BASTA, così siamo sicuri).

Voglio infine specificare che ho fatto il test con vari trailer 1080p trovati in rete, non ho ancora un DVD ad alta definizione (tanto per essere precisi).

In definitiva, io sono MOLTO MA MOLTO soddisfatto per la scheda in sé per sé e le sue prestazioni, ma mi fa incacchiare come una iena il fatto che, ad oggi, NESSUNO fra ATI - AMD e Sapphire (e altri costruttori) vogliano sobbarcarsi lo sviluppo di driver specifici . A mio parere, infatti, la PCI-Ex e la AGP sono schede che necessitano di driver diversi. Sarebbe interessante sapere se qualcuno con la 3850 PCI-Ex potesse testare i giochi che a me danno noie, sono sicuro che a lui funzionerebbero.

Saluti a tutti

REPERGOGIAN
15-04-2008, 14:51
Volevo confermare che l'accelerazione video ad alta definizione a me funziona (la CPU con un video a 1080p sta al 3-5%).

Sicuramente con XP Sp2 + Cyberlink PowerDVD 8.x ULTRA (ma non sono sicuro se basta, considerate che ho anche il Nero).



grazie per la conferma.

però sono stranito sull'occupazione della cpu.
il video a 1080p è disponibile al pubblico in rete?(se si linkamelo cosi lo provo)
perchè che il tuo pentium 4 stia solo a 5% di occupazione durante la riproduzione mi pare poco(ma spero sia cosi!!!).
oppure con il 5% indichi un processo preciso?

esticbo
15-04-2008, 14:56
Se la cpu viene occupata solo un 5% é grazie alla tecnologia UVD che é nella scheda; questa tecnologia si occupa del video e nn + la cpu (cosí si spiega il basso untilizzo durante una riproduzione video).

In prima pagina nelle Faq trovi dove andare per trovare video HD

REPERGOGIAN
15-04-2008, 14:58
Se la cpu viene occupata solo un 5% é grazie alla tecnologia UVD che é nella scheda; questa tecnologia si occupa del video e nn + la cpu (cosí si spiega il basso untilizzo durante una riproduzione video).

In prima pagina nelle Faq trovi dove andare per trovare video HD

ahhh okkk
io mi ero focalizzato solo sull'h264 e l'AVIVO con powerdvd.
se mi dici che ha altra tecnologia in aggiunta allora ottimissimo!

angarosh
15-04-2008, 15:24
Quoto Esticbo, inoltre:

ahhh okkk
io mi ero focalizzato solo sull'h264 e l'AVIVO con powerdvd.
se mi dici che ha altra tecnologia in aggiunta allora ottimissimo!

posso aggiungere che, oltre ai 2 filmati nella guida in prima pagina, l'ho provato con i trailer di Spider-man 3, del prossimo Star-Trek, del gioco Medal of Honor - Airborne (credo), di un promo sulla Svizzera ed altri ancora. Purtroppo non ho più i link ma basta che scrivi trailer 1080p su google e ne trovi uno scatafascio. Sappi che all'inizio NON mi funzionava, poi ho istallato l'Intel Chipset Utility giusto per il mio chipset, prove su prove poi, miracolosamente, tutto ok. Sicuramente, con quanto scritto sopra, funziona bene.
Ciao

davide-1
15-04-2008, 15:56
Salve a tutti, forummandi. E' da qualche giorno che mi informo per l'upgrade del pc. Dovrei comprare CPU, mobo, RAM, alimentatore e, ovviamente scheda video PCI-Express, ma non vorrei spendere oltre 500 euro in tutto.

Ecco allora la domanda.
Considerando che potrebbe anche starmi bene la config in firma (non ho particolari esigenze dopotutto, solo qualche partita a counter strike) mi conviene:

1) spendere 500 euro e rinnovare tutto

o

2) spendere 166 euro e sostituire unicamente la GPU?

Al momento il mio punteggio in 3DMark è questo: http://img168.imageshack.us/my.php?image=atix800prooczm6.jpg

Quanto potrei guadagnare approssimativamente in termini prestazionali con la sola sostituzione della scheda video? (N.B.: ho un AMD64 3400+ ...)

esticbo
15-04-2008, 16:07
davide-1 se vuoi rinnovare solo la scheda video ti consiglio + una 1950 Pro che una HD3850 (saresti abbastanza cpu-limited e nn notoresti + di molto il cambio), nel caso puoi spendere 500€ é meglio cambiare tutto e passare al PCI-E.


Aggiornate le Faq della 1º Pagina

davide-1
15-04-2008, 16:16
Ti ringrazio, stavo proprio per chiedere a proposito della 1950 PRO. Esiste qualche bench che mette a confronto le due schede? Mi sa cmq che andrò per rinnovare tutto...

esticbo
15-04-2008, 16:32
Sí, l'Unigine v0.4 che é un test che nn dipende dalla cpu come i 3dmark, il database di questo bench lo puoi incontrare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531) ed i nostri test per fare comparazioni li trovi in prima pagina

mirkonorroz
15-04-2008, 16:56
Interessante... unigine: un bench non dipendente dalla cpu, che pero' e' dipendente dalla cpu :)
Non e' che e' comunque dipendente dalla cpu, ma che i calcoli che deve fare vengono fatti "in tempo" in tutte le configurazioni, nella sequenza di prove, che contribuiscono a stabilizzare il vaolre di fps al massimo ottenibile ?
E' solo un mio dubbio...
In pratica e' un programma come un altro (se vogliamo... piu fps stabile).

mirkonorroz
15-04-2008, 17:08
A proposito, imho, anche con un quad strapompato la scheda video piu' infima puo' essere cpu limited rispetto ad un determinato programma.
Non basta fare eseguire alla cpu calcoli pesanti a sufficienza ...?

Tra l'altro parlerei di gioco cpu limited a questo punto e non di scheda video cpu limited.
O al limite di situazione cpu limited.

esticbo
15-04-2008, 18:04
:confused: mirkonorroz spiegami un po' meglio il post 775

Rispondendo al tuo post 776:

Se tu hai un quad e per esempio una TNT2 sarai solo e sempre GPU limited, cpu-limited significa che la tua cpu durante un gioco o bench nn riesce a stare dietro ai calcoli richiesti dalla GPU e xció lavorerá sempre al 100%, limitando la potenza reale della scheda (esempio un PIII sará cpu limited con una 1950 Pro).

mirkonorroz
15-04-2008, 18:46
Il post 775 e' un po' caotico e scritto male, pero' mi risulta difficile spiegarlo con altri termini :(
Il succo e' che se il fps dovuto ad un programma(costante) varia(si abbassa) nel momento che ci si comincia a
trovare in una situazione di cpu(variabile) limited e la scheda video(costante) e' sempre la stessa, non vuol dire
che il programma ha parti(costanti ovviamente) computazionalmente dipendendenti dalla cpu ?
coff... coff...

ai calcoli richiesti dalla GPU
Qui non capisco molto io, ma non vorrei portarvi troppo ot :)

esticbo
15-04-2008, 19:14
mirkonorroz leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665971), spero che ti possa aiutare a risolvere i tuoi dubbi.

Chiudiamo qui l'Ot

mirkonorroz
15-04-2008, 19:21
Grazie del link, ma era proprio da quel thread che mi sono venuti i dubbi :)
Lasciamo stare :)

halnovemila
15-04-2008, 19:36
se il fps dovuto ad un programma(costante) varia(si abbassa) nel momento che ci si comincia a
trovare in una situazione di cpu(variabile) limited e la scheda video(costante) e' sempre la stessa, non vuol dire
che il programma ha parti(costanti ovviamente) computazionalmente dipendendenti dalla cpu ?

No... vuol dire solo che Unigine richiede relativamente poca potenza di elaborazione geometrica alla CPU mentre "spreme" a fondo le funzioni di rendering in carico alla GPU.
I risultati del benchmark non sono "CPU dipendenti" perchè una CPU relativamente "poco potente" è in grado di far girare Unigine al pari di una relativamente potentissima; ovviamente al di sotto di una certa soglia di prestazioni della CPU anche i risultati di Unigine tenderanno a essere influenzati.

Per avere un'idea del comportamento di Unigine rispetto, per esempio, a 3DMark guarda il post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644)

clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644)

Saluti.

Alessio

P.S. Anch'io, come esticbo, consiglio la HIS a chi volesse acquistare una HD3 850 AGP. Se non altro il dissipatore di serie è più silenzioso e, cosa da non sottovalutare, evita che l'aria calda prodotta dalla scheda rimanga all'interno del cabinet.

dreamerland17
15-04-2008, 19:39
Sono nuovo del forum.. anche se vi seguo sporadicamente... I consigli sono sempre utili e cosi' volevo un secondo approfittare della vostra esperienza riguardo l'ultimo gioiello per le nostre vecchiotte motherboard AGP. :help:

Questa la mia configurazione:

Pentium 4 3,4 Ghz (overcloccato a 4,0 Ghz)
3 giga di ddr pc3200 Corsair XMS
scheda Ati Radeon X800pro
CHIEFTEC enh0746gb 480W con eps-12v
ASUS P5P800.... sock775 i865PE


Volevo sapere se con questa configurazione e l'aggiunta della nostra beneamata nuova scheda AGP posso togliermi ancora qualche soddisfazione.....
Mi consigliate di cambiare qualche cosa? Di upgradare? Tenete conto che volendo usare questa scheda non vorrei spendere molto, ma vorrei tenere in considerazione le problematiche eventuali riferite alla CPU limited....

Tra l'altro ho la possibilita' di acquistare la HiS tramite un amico che vive in inghilterra e che me la farebbe avere ad un ottimo prezzo. Che mi dite in proposito. Voglio dire anche se magari non c'e' tanta differenza con la Sapphire, conviene sempre prendere la His turbo per i materiali di fabbricazione, dissipatore incluso??? Quindi per la qualita' del prodotto. Non so.... Avro' problemi di spazio dentro al case? Mi dicevano che e' parecchio grande come scheda.

Anche io sono in attesa del nuovo INTEL Nehalem... che se manterra' le promesse divverra' il mio prossimo pc, diciamo tra un anno e mezzo.... e quindi, nel frattempo, vorrei tutelarmi con una buona scheda per i prossimi mesi.

Che dire non dovrebbe esserci altro, se avete bisogno di altri dati, chiedete. GRAZIE INFINITE per il vostro aiuto. Sempre determinante.

Dreamerland

NB: Dimenticavo Sistema Operativo XP 32 e la mia risoluzione preferita e' la 1280X1024 avendo ancora il buonissimo Samsung 193P da 19 pollici

esticbo
15-04-2008, 20:00
Se vuoi cambiare scheda video per tirare avanti ancora un anno, ti consiglio di spendere pochi soldi e se il tuo amico riesce a trovarti una His HD3850 Agp per 100€ o poco +, mi sembra un buon upgrade; rispetto alla tua X800pro migliorerai gli effetti visivi dei giochi e magari guadagnerai qualche fps.

La His IceQ 3 rispetto la Sapphire ha un miglior dissi (+ silenzioso e + efficace), viene con oc di fabbrica, un adattatore dvi=>hdmi (che vale da 5€ a ~30€).

Quello che ti consiglio é di aumentare la ram del tuo pc dai 3 mega che hai ai 3 Giga :D

contesperelli
15-04-2008, 20:29
salve a tutti, scusate se mi permetto di riprendere una parte della discussione forse ben che superata, ma c'è qualcosa che non mi è chiaro...

sono titubante riguardo la corretta alimentazione che la hd 3850 può avere.
in particolare non capisco che necessità ci sia di questo adattatore

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg

se la scheda viene alimentata correttamente anche così:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg

(ovviamente, scarto a monte il doppio molex)

mi potreste spiegare?

grazie
ciao

esticbo
16-04-2008, 03:08
Ti rispondo rapidamente, con la Sapphire utilizzare l'adattatore da 6 Pin o da 8 Pin teoricamente nn cambia quasi nulla (con l'8 Pin c'é chi ha raggiunto oc un po' + alti e chi no). Con la His se nn hai l'8 Pin nn ti si attiva l'Overdrive.

esticbo
16-04-2008, 03:09
Cancellate questo post grazie

esticbo
16-04-2008, 03:09
Cancellate questo post grazie

contesperelli
16-04-2008, 08:10
Ti rispondo rapidamente, con la Sapphire utilizzare l'adattatore da 6 Pin o da 8 Pin teoricamente nn cambia quasi nulla (con l'8 Pin c'é chi ha raggiunto oc un po' + alti e chi no). Con la His se nn hai l'8 Pin nn ti si attiva l'Overdrive.


ok, grazie. ma i due pin che rimangono vuoti sul connettore della scheda? a che servono? possibile che siano proprio inutili?

alexbsc
16-04-2008, 08:16
ok, grazie. ma i due pin che rimangono vuoti sul connettore della scheda? a che servono? possibile che siano proprio inutili?

Sono due pin di massa (GND). Io l'ho connessa con il connettore a 6pin classico delle pci-e funziona egregiamente. Non ti so dire se a livello di overclock cambia qualcosa o no perchè il sistema base è un pò limitato e già così la scheda non è sfruttata in pieni ;)

halnovemila
16-04-2008, 08:51
ok, grazie. ma i due pin che rimangono vuoti sul connettore della scheda? a che servono? possibile che siano proprio inutili?

Dato che la foto del connettore PCI-e 6 pin inserito in quello a 8 della HD3850 l'ho fatta io, mi permetto di aggiungere qualche altra parola sulla questione.

E' possibile che i due pin a massa servano per creare dei punti aggiuntivi di ritorno per distribuire meglio i flussi di corrente dei layer interni.
La corrente "entrante" è ovviamente sempre uguale a quella "in uscita" indipendentemente dal numero di pin a massa, ma avere più di un punto di ritorno può facilitare certe scelte progettuali.
E' un po' come se, nel progettare un'impianto di irrigazione, si preferisse avere più punti in cui l'impianto può attingere all'acqua, piuttosto che un unico punto; la quantità di acqua irrigata dipenderà dall'impianto e non dai punti di allacciamento ma il numero di punti può permettere una diversa distribuzione degli irrigatori o un diverso dimensionamento delle tubazioni che devono alimentare tutti gli irrigatori.

A parte ciò, si può essere certi che se i progettisti avessero ritenuto inopportuno l'utilizzo del connettore PCI-e a 6 poli, avrebbero trovato il modo di renderlo incompatibile con quello a 8 sulla scheda; invece si può osservare che, non solo è compatibile, ma il dente è stato "allargato" per consentire l'aggancio anche ad un connettore disassato.

Saluti.

Alessio
.

REPERGOGIAN
16-04-2008, 09:38
l'UDV gestisce anche i .mov a 1080p?
qualunque tipo di video insomma.

cioè uno che ha una cpu che non riesce a rendere fluido un 1080 con la 3850 sta a posto se è avere un mediacenter HD il suo scopo.

JaCkRuShAnTe
16-04-2008, 13:26
Nella confezione Sapphire della hd380 è incluso un'adattatore di alimentazione da "doppi molex a 4 pin -----> connettore a 6 o 8 pin" ?

esticbo
16-04-2008, 13:56
halnovemila e per tutti ho finalmente ho trovato la differenza tra il 6 Pin (75W) e l'8 Pin (150W) Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)


l'UDV gestisce anche i .mov a 1080p?
qualunque tipo di video insomma.

cioè uno che ha una cpu che non riesce a rendere fluido un 1080 con la 3850 sta a posto se è avere un mediacenter HD il suo scopo.

Nelle caratteristiche generali nn si parla dei video mov a 1080, per i file compatibili all'UVD guarda in prima pagina.

Nella confezione Sapphire della hd380 è incluso un'adattatore di alimentazione da "doppi molex a 4 pin -----> connettore a 6 o 8 pin" ?

É incluso un adattatore doppio molex 4 Pin=> 8 Pin

REPERGOGIAN
16-04-2008, 14:06
halnovemila e per tutti ho finalmente ho trovato la differenza tra il 6 Pin (75W) e l'8 Pin (150W) Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)...........


É incluso un adattatore doppio molex 4 Pin=> 8 Pin


e ovviamente se si ha l'adattatore 2x4 pin MOLEX-->pciex
vanno tutti e due i molex collegati all'ali.giusto?

halnovemila
16-04-2008, 14:31
halnovemila e per tutti ho finalmente ho trovato la differenza tra il 6 Pin (75W) e l'8 Pin (150W) Clicca qui... (http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress)

E quale sarebbe?
la potenza erogata sul 6 pin dipende dall'alimentatore non da numero di contatti a massa, tant'è che l'autore dell'articolo si stupisce che il PCI-e 6 pin sia "sulla carta" limitato a 75W quando nella realtà è in grado di erogare molto di più ( sia per numero di poli sia per la sezione dei cavi ).
A rendere ancora più "vaga" la differenza tra le due soluzioni è l'immagine di quel connettore PCI-e 6pin con il "ponte" sul connettore bipolare aggiuntivo ( PCI-e 6+2 ).
E' chiaro che quel ponte può benissimo essere fatto direttamente sul connettore 8 poli della scheda e il risultato in termini elettrici sarebbe esattamente identico.

Rintengo che la mia "teoria dell'irrigazione" sia ancora la migliore per spiegare la presenza dei due poli di massa aggiuntivi rispetto al connettore 6 poli.

Saluti.

Alessio

esticbo
16-04-2008, 15:38
e ovviamente se si ha l'adattatore 2x4 pin MOLEX-->pciex
vanno tutti e due i molex collegati all'ali.giusto?

Giusto

E quale sarebbe?
la potenza erogata sul 6 pin dipende dall'alimentatore non da numero di contatti a massa, tant'è che l'autore dell'articolo si stupisce che il PCI-e 6 pin sia "sulla carta" limitato a 75W quando nella realtà è in grado di erogare molto di più ( sia per numero di poli sia per la sezione dei cavi ).

Il 6 pin da + di 75W xché invece di avere solo due linee da 12V ne ha tre come quello da 8 pin (nell'articolo dice che un cavo dei 12V puó nn essere collegato, magari ci sono ali senza il 3º giallo collegato), la unica cosa che li differenzia é come dici tu da due masse che ha il 8 pin.

Io penso che i costruttori della ali si mettono sempre d'accordo con i costruttori delle schede video, e quest'ultimi li avranno informati che le loro schede PCI-E potrebbero richiedere + di 75W aggiuntivi e allora hanno sovradimensionato il cablaggio; e poi nell'articolo dice "Some video cards can sense whether you have plugged a 6 pin or 8 pin cable into an 8 pin connector so the video card can impose some kind of restriction when running with only a 6 pin power cable" come passava nella 2900XT e passa nella HIS 3850 Agp alcune funzioni tipo overdriver nn funzionino.

E senza dubbio lo che dici tu é correttissimo e viene confermato da quest'articolo, ma per info di tutti é buono sapere che nn tutte le schede con il 8 pin possono mettere sempre senza limitazioni il 6 pin e nn tutti i 6 pin vanno bene x il 8 pin, cosí spiegamo il fatto che qualcuno raggiunga migliori oc con il 8 pin.

esticbo
16-04-2008, 17:50
Sembra che gli ultimi driver della Power Color i 8.475 sarebbero i nuovi Catalyst 8.4 beta in tutti i modi nel caso abbiate dei problemi con questi driver (magari nn riconosco le Sapphire) potete provare a scaricare quest'altri (Clicca qui... (http://www.station-drivers.com/page/ati%20catalyst.htm) comparsi su station-drivers.com

halnovemila
16-04-2008, 18:21
nella HIS 3850 Agp alcune funzioni tipo overdriver nn funzionino.

E senza dubbio lo che dici tu é correttissimo e viene confermato da quest'articolo, ma per info di tutti é buono sapere che nn tutte le schede con il 8 pin possono mettere sempre senza limitazioni il 6 pin e nn tutti i 6 pin vanno bene x il 8 pin, cosí spiegamo il fatto che qualcuno raggiunga migliori oc con il 8 pin.

Mah... 6 pin o 8 pin alla fine quello che conta è la potenza che l'alimentatore è in grado di erogare; in fin dei conti usare un'adattatore 6->8 pin è come fare un ponte sulle masse del connettore 8 poli; niente di più e niente di meno ( e c'è da scommettere che facendo il ponte la funzione di overclock si abilita anche sulle HIS ).

Comunque ben venga il link che hai trovato e segnalato, ogni informazione in più è sempre cosa utile :)

Saluti.

Alessio
.

contesperelli
16-04-2008, 18:57
:doh:

quindi alla fine della fiera, sia per miglior distribuzione che per possibilità di scambiare maggior wattaggio, l'adattatore è consigliabile rispetto alla connessione diretta 6->8 ...

l'accendiamo??:muro: :help:

contesperelli
16-04-2008, 19:01
ora, quello che non mi spiego è: il mio ali ha 2 rail +12V da 19A su ciascuno...
due cablaggi separati per il tipico molex a 4, + il cavo del pciex da 6 connettori in questione...

come si distribuiscono su queste "tre" linee i due rail da 12v?

:confused: :cry:

contesperelli
16-04-2008, 19:10
un'ultima cosa...
sono usciti gli 8.4! ...

esticbo
16-04-2008, 19:30
un'ultima cosa...
sono usciti gli 8.4! ...

Grazie per la segnalazione

Li potete scaricare da qui (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx); come tutti sapete la vostra scheda magari nn verrá riconosciuta da questi driver, ma modificandoli come gli 8.3 nn ci saranno problemi.

GIAN.B
16-04-2008, 19:34
Grazie per la segnalazione

Li potete scaricare da qui (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx); come tutti sapete la vostra scheda magari nn verrá riconosciuta da questi driver, ma modificandoli come gli 8.3 nn ci saranno problemi.

Qualcuno li ha provati?? ....riconosce la scheda?
Grazie :rolleyes:

esticbo
16-04-2008, 19:57
Nn si sá ancora nulla, sto cercando....

........nel frattempo ho trovato una Sapphire con il arctic cooling accelero s1 rev.2 with turbo module (silent mode)

Foto 1 (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=94490&d=1208289836) - Foto 2 (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=94491&d=1208289836)

GIAN.B
16-04-2008, 19:58
Guardate il secondo commento sull' OC di Sturrmannn.....

www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814161226

contesperelli
16-04-2008, 22:36
dicevo:
:doh:

quindi alla fine della fiera, sia per miglior distribuzione che per possibilità di scambiare maggior wattaggio, l'adattatore è consigliabile rispetto alla connessione diretta 6->8 ...

l'accendiamo??:muro: :help:

ora, quello che non mi spiego è: il mio ali ha 2 rail +12V da 19A su ciascuno...
due cablaggi separati per il tipico molex a 4, + il cavo del pciex da 6 connettori in questione...

come si distribuiscono su queste "tre" linee i due rail da 12v?

:confused: :cry:

per favore, dite la vostra...


come tutti sapete la vostra scheda magari nn verrá riconosciuta da questi driver, ma modificandoli come gli 8.3 nn ci saranno problemi.

io non li ho ancora installati, domani presumibilmente... cmq, guardando di sfuggita alcuni file inf "Hd 3850 agp" è solo un miraggio... che palle!

halnovemila
17-04-2008, 08:35
:doh:

quindi alla fine della fiera, sia per miglior distribuzione che per possibilità di scambiare maggior wattaggio, l'adattatore è consigliabile rispetto alla connessione diretta 6->8 ...

l'accendiamo??:muro: :help:

La mia opinione è che, dal punto di vista delle esigenze di alimentazione della HD3850, non fa nessuna differenza FINO ALLA PROVA SPERIMENTALE; il chè significa che se l'alternativa è tra la connessione diretta PCI-e 6->8 e l'uso dell'adattatore PCI-e 8 -> Molex x 2, la prima scelta è la connessione diretta, sia per la maggiore affidabilità del collegamento elettrico ( i molex non sono sempre affidabili, soprattutto nel lungo termine ) sia per evitare il rischio di collegare i molex su una linea già "caricata" dall'assorbimento di altri dispositivi ( se, per esempio, la scheda grafica si trova a "togliere" corrente all'HD si possono verificare perdite di dati ).

L'overclock della HD3 850 ( che fino a GPU@720/RAM@950 è comunque spesso possibile anche con il PCI-e 6 poli, come anche altri hanno testimoniato su questa discussione ) su un sistema che non è in grado di sfruttarla in pieno nemmeno a clock di default è un'opzione che, a parer mio, "lascia il tempo che trova".

Per quanto riguarda l'alimentatore a doppio rail; non conosco le specifiche del tuo, ma sul mio Enermax un rail pare dedicato esculsivamente all'alimentazione ausiliaria della scheda madre ( tramite l'apposito connettore ) e di tutte i componenti che dalla scheda madre ricavano la loro alimentazione ( schede PCI e dispositivi USB ); all'altro rail sono collegati sia i cavi PCI-e che i Molex.
Ciò vuol dire che se il rail fornisce 18A quelli vanno divisi SOLO tra scheda video e HD e Drive ottici; da prove sperimentali ( vedi il link in prima pagina ) la HD3850 dovrebbe assorbire non più di 10A.

Saluti.

Alessio
.

REPERGOGIAN
17-04-2008, 08:39
ragazzi qualcuno sta provando gli 8.4?
vi dico solo che io con la mia attuale x800gto agp continuo a non poter giocare ad half life 2 episode one perchè si riavvia il pc.sono costretto ad usare i 7.7 -.-

spero che appena mi arriva la 3850 non sia la stessa storia

angarosh
17-04-2008, 11:57
ragazzi qualcuno sta provando gli 8.4?
vi dico solo che io con la mia attuale x800gto agp continuo a non poter giocare ad half life 2 episode one perchè si riavvia il pc.sono costretto ad usare i 7.7 -.-

spero che appena mi arriva la 3850 non sia la stessa storia

gli 8.4 NON funzionano così come sono (e che ci aspettavamo dal celeberrimo supporto ATI?), bisogna editarli con la procedura descritta in prima pagina. Per i test ci metto le mani stasera sul tardi oppure domani pomeriggio.

Per quanto riguarda half-life 2 episode one, se non ti funziona con la OTTIMA X800GTO, dubito fortemente che possa funzionarti con la HD 3850 AGP.
Ti consiglio di farti bene i tuoi calcoli e le dovute prove prima possibile, visto che il diritto di recesso scade dopo soli 8 giorni.

PS: era meglio spendere qualche euro di più (scheda madre e processore e memorie) e passare ad una PCI-Ex RIGOROSISSIMAMENTE nVIDIA, almeno questo è il mio modestissimo punto di vista.

GIAN.B
17-04-2008, 12:56
Ragazzi scusate.....non ci capisco piu' nulla...
Io questi con Vista 64 per la HIS li posso installare ?? :rolleyes: :confused:

www.hwupgrade.it/download/file/3712.html

Grazie infinite...:(

esticbo
17-04-2008, 13:29
GIAN.B son tre le cose che pui fare o seguire la guida della prima pagina di alan72, o modificare gli 8.4 appena usciti, o mettergli i driver consigliati da HIS.

esticbo
17-04-2008, 18:29
Ho appena modificato i 8.4 per le schede con l'ID 9515 (senza CCC), ditemi se riconosce la scheda (dovrebbe uscire Sapphire Radeon HD 3850):

8-4_xp32_Esticbo.7z (http://rapidshare.com/files/108263162/8-4_xp32_Esticbo.7z.html)

contesperelli
17-04-2008, 18:31
dovrebbe uscire Sapphire Radeon HD 3850

...e "Agp" ?:D :asd: scherzo, cmq grazie...

io aspetto che escano i soliti hotfix...
che tristezza però...

esticbo
17-04-2008, 18:45
Sí :D esattamente Sapphire RADEON HD 3850 AGP; contesperelli puoi scaricarti i 8.4 beta (http://www.station-drivers.com/page/ati%20catalyst.htm) che sono compatibili con le 3850 Agp (sono dei drivers con numerazione posteriore ai 8.4 cioé + nuovi)

contesperelli
17-04-2008, 18:50
Sí :D esattamente Sapphire RADEON HD 3850 AGP; contesperelli puoi scaricarti i 8.4 beta (http://www.station-drivers.com/page/ati%20catalyst.htm) che sono compatibili con le 3850 Agp (sono dei drivers con numerazione posteriore ai 8.4 cioé + nuovi)

ma chi li rilascia?? e la loro efficienza?? ci sn dei test o facciamo le cavie?? :bimbo: :D

Cmq, ammazza oh, circa 160 Mb di driver! Cioè... saranno i CAt+Omega+DNA tutti assieme!!!

esticbo
17-04-2008, 18:55
Li rilascia Ati, e siamo sempre cavie e per la efficienza dovrebbero essere uguali ai 8.3 ma sistemando qualche problema di alcuni giochi

REPERGOGIAN
17-04-2008, 18:56
sapphire arrivata.:O

dunque:

la prima cosa che ho notato sulla parte posteriore della scatola è che sono state cancellate a pennarello le parole in neretto:

.....dx10 and shader model 4, "integrated HDMI and" HDCP support for blu ray/ HDDVD decoding......

secondo:
il mio alimentatore è questo
http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg

scheda montata su nf7-sl 2.0, alimentati entrambe i 2x4pin MOLEX,
preso fiato e premuto start: pc partito regolarmente.


terzo:
ho installato per curiosità il setup del cd
sul cd è scritto
CATALYST DRIVER SUITE 8.1
e + sotto
Driver ver:12-087(XP/Vista only) (8.452)

quarto=PROBLEMI:

scritte in rosso.
colori un pò fuori norma in alcune scritte.
non mi parte nessun 3dmark..rimane imballata la finestrella di avvio.
non posso settare a 75 hz il refresh del monitor.


quinto:
ho potuto solo fare lo stress test di counter stricke source
e dai 70 fps 1440x900 della X800GTO sono passato
a 90 fps nelle stess condizioni.


sesto:
il mio attuale pc ha un barton a 3200+ e 1,5 giga di ram in dual.
mi deve arrivare un e6700 e 4 giga di ram ddr2 :)

ultimo:
metto gli 8.4 :D e fanculizzo i driver del cd?

contesperelli
17-04-2008, 19:06
il mio alimentatore è questo
http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg


tutto il resto è un pò empirico, l'unica cosa certa è che con quell'amperaggio sull'unico rail 12V... :mc:

contesperelli
17-04-2008, 19:07
Li rilascia Ati, e siamo sempre cavie e per la efficienza dovrebbero essere uguali ai 8.3 ma sistemando qualche problema di alcuni giochi

saggissimo.:O
hai già benchato?

esticbo
17-04-2008, 19:30
sapphire arrivata.:O

dunque:

la prima cosa che ho notato sulla parte posteriore della scatola è che sono state cancellate a pennarello le parole in neretto:

.....dx10 and shader model 4, "integrated HDMI and" HDCP support for blu ray/ HDDVD decoding......

Come avevamo detto, si tengono l'adattatore per compensare il costo dei driver e del Rialto :nono:

secondo:
il mio alimentatore è questo
http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg

scheda montata su nf7-sl 2.0, alimentati entrambe i 2x4pin MOLEX,
preso fiato e premuto start: pc partito regolarmente.

sesto:
il mio attuale pc ha un barton a 3200+ e 1,5 giga di ram in dual.
mi deve arrivare un e6700 e 4 giga di ram ddr2 :)


Giá lo sai che dovrai cambiare Ali


quarto=PROBLEMI:
scritte in rosso.
colori un pò fuori norma in alcune scritte.
non mi parte nessun 3dmark..rimane imballata la finestrella di avvio.
non posso settare a 75 hz il refresh del monitor.

Il problema delle scritte si risolve con i 8.2


quinto:
ho potuto solo fare lo stress test di counter stricke source
e dai 70 fps 1440x900 della X800GTO sono passato
a 90 fps nelle stess condizioni.

Nn sono aumentati di molto dovuto alla cpu, vedrai con l'e6700 come aumentano.


ultimo:
metto gli 8.4 :D e fanculizzo i driver del cd?

Sí, giá che ci sei provi i driver da me modificati.

saggissimo.:O
hai già benchato?

Eccoti vari commenti:



These drivers have really unlocked my card in Crysis...

Running Vista Ultimate 64 bit, Crysis DX10 64 bit everything on Very High except shadows on medium, 1280x960 getting 30fps average



This driver is the first one to give me a good performance with my card.

GIAN.B
17-04-2008, 19:56
GIAN.B son tre le cose che pui fare o seguire la guida della prima pagina di alan72, o modificare gli 8.4 appena usciti, o mettergli i driver consigliati da HIS.

Ti ringrazio sei sempre gentile. :)
Pero' scusa ...senza che avventuri in modificazioni che non sò fare, tra questi due quali posso installare per la HIS ?

Che differenze hanno?

www.hwupgrade.it/download/file/3712.html

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542

:rolleyes: :rolleyes: :confused:

Ti ringrazio...:(

REPERGOGIAN
17-04-2008, 20:00
Come avevamo detto, si tengono l'adattatore per compensare il costo dei driver e del Rialto :nono:
roger



Giá lo sai che dovrai cambiare Ali
consigliato da ati
http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=41
85 euro a casa.

vi gusta?:D



Il problema delle scritte si risolve con i 8.2
Sí, giá che ci sei provi i driver da me modificati.

catalyst 8.4 non si installano.non mi riconosco la scheda.:muro:

ho messo adesso i 421.zip e hotfix 8.3
scritte rosse sparite
non posso ancora settare a 75hz il refresh..come mai?
i 3dmark continuano ad impallarsi all'avvio.ho le ultime versioni

esticbo
17-04-2008, 20:05
x GIAN.B la differenza sta nelle Release Notes


REPERGOGIAN hai scaricato gli hotfix del 3Dmark?? Nn ti si installano gli 8.4 originali o quelli che ho modificato?? Per il Refresh nn só cosa dirti.

REPERGOGIAN
17-04-2008, 20:27
x GIAN.B la differenza sta nelle Release Notes


REPERGOGIAN hai scaricato gli hotfix del 3Dmark?? Nn ti si installano gli 8.4 originali o quelli che ho modificato?? Per il Refresh nn só cosa dirti.

dunque i 3dmark sono le versioni aggiornate però se mi dici che ci sono hotfix di ati o cmq aggiuntivi vado in prima pagina e li cerco.

gli 8.4 che volevo mettere dopo i driver del cd mi dicono che non trovano un periferica adatta.

i tuoi, penso parli dei 421, li sto usando.li ho hotfixati col 429.zip

adesso provo qualche altro test.


cmq io avrei 8 giorni di recesso.i prossimi driver escono fra un mese.
è possibile pagare 150 euro e essere in queste condizioni?
penso che la prossima vga sarà nvidia.

esticbo
17-04-2008, 20:36
i tuoi, penso parli dei 421, li sto usando.li ho hotfixati col 429.zip

No, dicevo questi 8-4_xp32_Esticbo.7z (http://rapidshare.com/files/108263162/8-4_xp32_Esticbo.7z.html); sono gli 8.4 con l'ID modificata (volevo sapere se li ho modificati bene); sono usciti anche i 8.4 Hotfix che ha segnalato GIAN.B:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542


cmq io avrei 8 giorni di recesso.i prossimi driver escono fra un mese.
è possibile pagare 150 euro e essere in queste condizioni?
penso che la prossima vga sarà nvidia.

Ho visto cose peggiori, tipo driver per mobo che rompono masterizzatori di cd e di DVD; purtroppo Ati ha sempre detto che nn dá un supporto ufficiale a schede nn studiate da loro.

REPERGOGIAN
17-04-2008, 20:56
No, dicevo questi 8-4_xp32_Esticbo.7z (http://rapidshare.com/files/108263162/8-4_xp32_Esticbo.7z.html); sono gli 8.4 con l'ID modificata (volevo sapere se li ho modificati bene); sono usciti anche i 8.4 Hotfix che ha segnalato GIAN.B:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542







anche i tuoi driver non riconoscono la scheda e quindi non si installano.

contesperelli
17-04-2008, 22:15
purtroppo Ati ha sempre detto che nn dá un supporto ufficiale a schede nn studiate da loro.

come non studiate da loro??? e da chi sarebbe studiata la HD 3850?? :ncomment:

contesperelli
17-04-2008, 22:18
cmq io non vi sopporto.

ma come fate a trovare sempre tutto... cioè per esempio questi benedetti hotfix, come fate a scovarli sul sito ati che è come un labirinto?

o forse sn semplicemente rinco io.:sob:

mirkonorroz
17-04-2008, 22:51
Installati gli 8.4 hotfix manualmente e poi il ccc separatamente.
Con unigine faccio:
http://img238.imageshack.us/img238/2802/uniginecat843850zh1.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=uniginecat843850zh1.jpg)


Prima mi sembrava facessi 41 o 42.

GIAN.B
17-04-2008, 23:09
cmq io non vi sopporto.

ma come fate a trovare sempre tutto... cioè per esempio questi benedetti hotfix, come fate a scovarli sul sito ati che è come un labirinto?

o forse sn semplicemente rinco io.:sob:


:rotfl: :rotfl:

Grazieeeee Esticbo!! :)

angarosh
18-04-2008, 08:24
Buongiorno a tutti,
sono qui a segnalarvi dei nuovi driver non ufficiali che trovate qui http://www.station-drivers.com/page/ati%20catalyst.htm
La versione da scaricare è la prima in alto (8.49) che poi istallata risulta essere la 8.490.00.

Premetto che non li ho ancora testati a fondo, ma a me hanno risolto completamente il problema delle OpenGL con il gioco Return to Castle Wolfenstein (l'unico che mi faceva impallare il PC). :yeah:

Aggiungo che di default non istallano la Sapphire HD 3850 AGP, ma con la solita piccola modifichina in prima pagina (un po' adeguata) va tutto liscio. Se qualcuno fosse interessato posso postare i file modificati.

Di cuore, davvero, provateli!

Posterò naturalmente altri test a breve.

Nota: inutile, a mio parere, provare a modificare gli 8.4 ufficiali (moddati da me), a me danno una BSOD che non avevo MAI avuto con il mio PC, sempre con il gioco succitato. Per quanto riguardo invece gli 8.4 hotfix non li ho ancora provati ma, stando ai vari forum, non danno alcun miglioramento significativo.

Domanda: per i CCC da istallare con gli 8.4 hotfix avete preso sempre quelli dal sito Sapphire? Se no, quali?

Ciao! :)

REPERGOGIAN
18-04-2008, 09:44
Buongiorno a tutti,
sono qui a segnalarvi dei nuovi driver non ufficiali che trovate qui http://www.station-drivers.com/page/ati%20catalyst.htm
La versione da scaricare è la prima in alto (8.49) che poi istallata risulta essere la 8.490.00.

Premetto che non li ho ancora testati a fondo, ma a me hanno risolto completamente il problema delle OpenGL con il gioco Return to Castle Wolfenstein (l'unico che mi faceva impallare il PC). :yeah:

Aggiungo che di default non istallano la Sapphire HD 3850 AGP, ma con la solita piccola modifichina in prima pagina (un po' adeguata) va tutto liscio. Se qualcuno fosse interessato posso postare i file modificati.

Di cuore, davvero, provateli!

Posterò naturalmente altri test a breve.

Nota: inutile, a mio parere, provare a modificare gli 8.4 ufficiali (moddati da me), a me danno una BSOD che non avevo MAI avuto con il mio PC, sempre con il gioco succitato. Per quanto riguardo invece gli 8.4 hotfix non li ho ancora provati ma, stando ai vari forum, non danno alcun miglioramento significativo.

Domanda: per i CCC da istallare con gli 8.4 hotfix avete preso sempre quelli dal sito Sapphire? Se no, quali?

Ciao! :)

ho la sapphire come te ma non mi installa gli 8.49.
mi puoi passare i tuoi file editati e dirmi dove devo infilarli?

contesperelli
18-04-2008, 10:49
ho la sapphire come te ma non mi installa gli 8.49.
mi puoi passare i tuoi file editati e dirmi dove devo infilarli?

quoto, anke per me! ;)

angarosh
18-04-2008, 10:58
ho la sapphire come te ma non mi installa gli 8.49.
mi puoi passare i tuoi file editati e dirmi dove devo infilarli?

quoto, anke per me! ;)

Ovvio, però dovere attendere il primo pomeriggio, quando tornerò a casa.

PS: non ho mai postato niente (questo è il mio primo forum), se non ci riesco o mi dite come fare (poca voglia di informarmi :cool: ) oppure mi mandate un messaggio in PVT con la vostra email e ve li sparo subito.

Ricordate comunque che la procedura è all'incirca quella descritta in prima pagina, basta essere sicuri di aggiungere il 9515 (identificativo della Sapphire HD 3850 AGP) ed il corretto id.

TRANQUILLISSIMI che così funziona perfettamente, anche per il CCC. Altrimenti niente paura che ve li mando io.

REPERGOGIAN
18-04-2008, 14:44
allora


faccio un pò il punto della situazione.

da quello che ho letto anche dal forum di supporto ITA sapphire
per le vga AGP come la 3850
deve essere installato solo il cosiddetto hotfix!
per le pci si scaricano i driver dal solito link
per le AGP ci sono gli hotfix che comprendono anche il CCC.
(infatti ora ho messo solo l'hotfix 8.4 e me l'ha subito riconosciuta)
ho provato alcuni giochi, subito quelli che non mi partivano con la x800, ed ora partono.

la mia domanda ora è
perchè siamo ricorsi a moddamenti dei vari file INF quando pare che i famosi hotfix siano driver specifici per le AGP?:confused:


questione rumore ventola.
effettivamente se è accesa anche solo in idle la si sente però ora con il driver 8.4 per AGP la ventola mi si accende solo se come GPU arrivo a 43°
(osservato con GPU-z) quindi un pelo di silenzio in qualche momento lo si ha
qualcuno conferma?

problemi riscontrati.
per ora con i driver agp 8.4 il mio unico problema pare essere che non riesco a scegliere 75hz per il refresh del monitor.


questione UDV,AVIVO e filmati HD.
su hdd ho:
un filmato 1080p codificato con h264 ma powerdvd 8 ultra NON abilita l'accelerazione hw.

ho un filmato 1080p tratto da blue ray VC-1 e pdvd 8 abilita l'accelerazione hw(il barton non lavora per nulla) ma il filmato NON è fluido.

il trailer dei pirati (.mp4) 1080p a cui si arriva dai link in prima pagina NON viene per nulla codificato via HW.o devo togliere k-lite o non so dare una spiegazione.

alcuni trailer .mov 1080p sono gestiti via hw ma solo per una piccola %
infatti il barton mi sta all'80% anzichè il solito 100%.anche qui magari devo togliere k-lite

quindi o sto sbagliando qualcosa io o sto usando tutti formati non supportati oppure non sono molto soddistatto dall'UDV e AVIVO

(i codec AVIVO installati son quelli dal pacchetto francese indicato da angarosh)


questione 3dmark.
non riesco ancora a farli partire.problemi di alimentazione non credo perchè ho lanciato vari giochi tra cui farcry e non ho avuto problemi.

esticbo
18-04-2008, 14:57
come non studiate da loro??? e da chi sarebbe studiata la HD 3850?? :ncomment:

Sí, nn sono studiate da Ati ma dalle varie case, lo dicono qui:

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64

Ovvio, però dovere attendere il primo pomeriggio, quando tornerò a casa.

Caricali su rapidshare.com e passaci il collegamento.

la mia domanda ora è
perchè siamo ricorsi a moddamenti dei vari file INF quando pare che i famosi hotfix siano driver specifici per le AGP?

Xché gli Hotfix teoricamente uscivano una settimana dopo dei driver ufficiali, nn lo stesso giorno; per il resto vediamo se qualcuno riesce a risponderti

REPERGOGIAN
18-04-2008, 15:06
Xché gli Hotfix teoricamente uscivano una settimana dopo dei driver ufficiali, nn lo stesso giorno; per il resto vediamo se qualcuno riesce a risponderti

ah ok.allora è un motivo che può avere un senso.

nel frattempo uno shoot generale
http://img171.imageshack.us/img171/2050/timpwn1.th.png (http://img171.imageshack.us/my.php?image=timpwn1.png)



@angarosh
ho ricevuto i file da sovrascrivere:grazie.
appena esaurisco i test con questi 8.4 provo i francesi

angarosh
18-04-2008, 15:34
@angarosh
ho ricevuto i file da sovrascrivere:grazie.
appena esaurisco i test con questi 8.4 provo i francesi

Sempre un piacere :)


Caricali su rapidshare.com e passaci il collegamento.

Xché gli Hotfix teoricamente uscivano una settimana dopo dei driver ufficiali, nn lo stesso giorno; per il resto vediamo se qualcuno riesce a risponderti

x Esticbo Ciao vecchio mio prima di tutto,
poi li caricherò senz'altro ma purtroppo più tardi perché devo sgommare al momento, scusa.

Modifica dei driver originali: ci siamo ridotti a questo perché c'è una bella diatriba in atto. Per farla breve, Sapphire dice che ATI deve sviluppare i driver, mentre ATI ovviamente se ne lava le mani e scarica la responsabilità sulle case costruttrici. Ne risulta che, considerato che voci danno per plausibili gli hotfix solo 3 o 4 volte l'anno, dobbiamo moddare i catalyst ufficiali che invece sono mensili.

Suggerisco comunque a tutti di provare quelli che ho indicato prima, vale la pena.
Visto che me lo avete chiesto in parecchi, posto qui la procedura per modificare gli 8.49. Ho già spedito inoltre i file già moddati a chi me lo avete chiesto, se mi sono scordato qualcuno fatemelo sapere.

ATTENZIONE: questa procedura presuppone la modifica di alcuni file, quindi fatevene sempre prima una copia di sicurezza. Si esplicita che la guida generica riguardante i catalyst ufficiali è stata modificata ed adattata ai Catalyst 8.490.00.
Ovviamente è importantissimo curare l'esattezza dei dati che si vanno ad aggiungere così come la corretta disposizione degli spazi e delle virgole.

In generale, occorre aggiungere e/o sostituire 9505 con 9515 e 00281787 con 0028174B

Da Gestione periferiche selezionate col destro la scheda video e cliccare su Proprietà. Poi cliccate su Dettagli e selezionate ID Hardware.

Nel mio caso è PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B

Dove:
9505 è il Device ID della HD 3850 PCI-E
1002 - 9515 è il Device ID della HD 3850 AGP
174B è l'identificativo della Sapphire

Procedere quindi come segue:
--------------------------------------------------------------------------
1) Nella cartella Driver
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INI con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INI)

NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, ossia CA_62638.INI e CX_62638.INI.

Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file

b) Aprire il file INSTALL.INI con il notepad

Trovare la stringa
,0x9505,
e sostituirla con
,0x9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file

c) Aprire il file DRIVER.DAT
Trovare la stringa
,9505,
e sostituirla con
,9505,0x9515:0x0028174B,
salvare e chiudere il file
--------------------------------------------------------------------------
2) Nella cartella Driver\XP_INF
--------------------------------------------------------------------------
a) Aprire il file CX_*****.INF con il notepad
(dove ***** è la release del driver - es: CX_59746.INF)

NOTA: in questo caso, trattandosi di driver sia 32 che 64 bit, avremo 2 file da moddare, sia nella cartella XP_INF che in quella XP6A_INF. Conseguentemente vanno modificati 2 file, CX_62638.inf e CA_62638.inf.

Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3850"
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515 &SUBSYS_0028174B
salvare e chiudere il file

OPZIONALE, NON TESTATO SPECIFICAMENTE:

Trovare la stringa
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
aggiungere al di sotto di essa la stringa
"ATI Radeon HD 3000 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515
salvare e chiudere il file

NOTA: Attenzione alla disposizione degli Spazi e delle virgolette
--------------------------------------------------------------------------
3) Tornare nella cartella principale dove avete scompattato il tutto
(es: \ATI Catalyst 8.490.0.0ß\2K-XP e lanciare il file Setup.exe per
l'istallazione completa (Driver + CCC + WDM + altro)
--------------------------------------------------------------------------
NOTA per i proprietari delle schede serie HD 2xxx: qualora la scheda non venisse istallata di default, seguite lo stesso schema avendo però cura di modificare le stringhe che contengono il Device ID delle corrispondenti schede PCI-E.
--------------------------------------------------------------------------
CONSIDERAZIONI FINALI: a coloro che me lo hanno chiesto ho già spedito i file modificati.

Inoltre fatemi sapere com'è andata e postate risultati, benchmark, opinioni così via.

Ciauz!

E vediamo se 'sto caffé me lo sono meritato...

x REPERGOGIAN per quanto riguarda gli UDV (AVIVO) ancora non so, ancora non ho potuto testarli a fondo, ma non credo di avere problemi, così di primo acchitto. Pare funzionare tutto a meraviglia!

halnovemila
18-04-2008, 15:50
questione rumore ventola.
effettivamente se è accesa anche solo in idle la si sente però ora con il driver 8.4 per AGP la ventola mi si accende solo se come GPU arrivo a 43°
(osservato con GPU-z) quindi un pelo di silenzio in qualche momento lo si ha
qualcuno conferma?

Sì, confermo ( anche con i Catalyst 8.3 ), e non so dire se sia più fastidiosa la ventola a bassi regimi, o ad alti regimi ( i "sone" cambiano ) o, peggio del peggio, l'alternarsi continuo dei regimi di rotazione e del relativo ronzio.
E' questo il motivo per cui mi sono risoluto a cambiare dissipatore ( vedi post #575 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575) ).

Per quanto riguarda il 3DMark, hai installato l'Hotfix specifico?
Se non l'hai fatto, leggi il post #366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366), al quarto punto trovi il link diretto.

Saluti.

Alessio
.

esticbo
18-04-2008, 16:41
Aggiornato il 1º post con la guida di angarosh, visto che la precedente guida nn serve per le Sapphire (l'avevo seguita x modificare gli 8.4 ma secondo REPERGOGIAN nn riconoscono la scheda).

mirkonorroz mi servono le specifiche del tuo pc x mettere i risultati dei tuoi test in prima pagina

REPERGOGIAN
18-04-2008, 17:53
x REPERGOGIAN per quanto riguarda gli UDV (AVIVO) ancora non so, ancora non ho potuto testarli a fondo, ma non credo di avere problemi, così di primo acchitto. Pare funzionare tutto a meraviglia!

mi dici con quale player e se hai codec esterni a quelli avivo installati riesci a vedere il trailer dei pirati (che tu dovresti aver gia provato penso)
http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=9153&clipid=3

se anche altri con la hd 3850 provassero il trailer per osservare l'utilizzo della cpu può essere utile.

thx

esticbo
18-04-2008, 18:10
Scaricati questi:

CCCP (Combined Community Codec Pack) (http://www.cccp-project.net/download.php?type=cccp)

REPERGOGIAN
18-04-2008, 18:21
Scaricati questi:

CCCP (Combined Community Codec Pack) (http://www.cccp-project.net/download.php?type=cccp)

a meno che non ci siano da selezionare opzioni specifiche
ho sempre la cpu al 100% con i pirati 1080p

esticbo
18-04-2008, 18:37
Il PowerDVD deve essere dal 8.38 in avanti se no nn funziona il UVD

Piccola guida (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&langpair=es%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

e deve essere attivato questo:

Enable hardware acceleration (ATI Avivo) (http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1183428697xBYFvuCGV1_11_2_l.gif)

mirkonorroz
18-04-2008, 19:18
Aggiornato il 1º post con la guida di angarosh, visto che la precedente guida nn serve per le Sapphire (l'avevo seguita x modificare gli 8.4 ma secondo REPERGOGIAN nn riconoscono la scheda).

mirkonorroz mi servono le specifiche del tuo pc x mettere i risultati dei tuoi test in prima pagina

Ah gia' scusa.

AMD64 Opteron 180 2.4 GHz @ 2.4 GHz
ABIT AV8 S939 (via k8t800pro)
2x512 MB of RAM Corsair + 2x1 GB Kingston (333 Mhz, 2-3-3-7)
Sapphire HD 3850 AGP 512MB
2 maxtor non raid (80 + 80 GB)
enermax 460 w
xp sp2

PS: a proposito io ho installato gli hotfix manualmente perche' mi ero dimenticato che non era necessario
e che contenevano gia' il ccc...

contesperelli
18-04-2008, 21:23
http://img142.imageshack.us/img142/3020/bench1kt6.jpg

per chi non voglia scaricare, la configurazione di prova è in firma,
il risultato del test a 1280*1024 (tutti i test!)
è 7339.

che ne pensate? mah...:confused:

REPERGOGIAN
18-04-2008, 21:38
http://img142.imageshack.us/img142/3020/bench1kt6.jpg

che ne pensate? mah...:confused:

per me sei in linea con la cpu che hai

REPERGOGIAN
18-04-2008, 22:45
angarosh ho messo il pacchetto 8.49.
se vado nei dettagli mi dice catalyst 8.1, confermi?

per il resto non posso ancora avere i 75hz nel refresh e per le prestazioni faccio qualche prova domani.

ciao

contesperelli
18-04-2008, 23:20
:oink:

chiedo venia perchè ho le vertigini dell'ignoranza e quindi vi sottopongo questo:

è circa un'ora che smanetto per far funzionare qualcosa con questi nuovi driver, per scoprire solo ora che l'unica cosa che funziona è la hotfix.
come qualcuno aveva già detto.

solo che mi sono reso conto presto che mancava qualcosa.
e allora ho decompresso il pacchetto francese (sembra il nome di un film di chabrol) e ho incominciato a installare spasmodicamente tutto quello che trovavo davanti:

-southbridge
[riavvio]
-av e tv USB
[riavvio 2, madonna 1]
-hd
[riavvio 3, madonna 2]
-avivo
[riavvio 4, madonna 3]
-ati parental control... tric&trac e bombe a mano
... dopo svariate madonne...

ora siate gentili:
a parte l'avivo e l'hd, ma tutto il resto ..cos'è????

[sono persuaso che a questo punto verrrò bannato...!]

ad ogni modo grazie

REPERGOGIAN
19-04-2008, 08:18
il parental control dovrebbe essere una funzione che permette ai genitori di bloccare alcuni contenuti video/web se il pc è usato dai figli.
i driver usb forse servono per schede tv o roba similaria.



per tutti.
se avete qualche curiosità sulla sapphire ditemi
perchè ho l'alimentatore che butta fuori aria troppo calda e non voglio rishiare di bruciare qualcosa
quindi entro le 12 levo la 3850 finchè non mi arrivano tutti i pezzi dell'altro pc.

esticbo
19-04-2008, 08:59
contesperelli tutto quello che hai trovato nei drivers francesi, sono i drivers delle mobo Ati (sata, southbridge....).

REPERGOGIAN, sí é meglio togliere la scheda video e ritornare con la vecchia, sicuramente l'ali sta lavorando al 100%, per questo ti esce molta aria calda.

REPERGOGIAN
19-04-2008, 09:01
REPERGOGIAN, sí é meglio togliere la scheda video e ritornare con la vecchia, sicuramente l'ali sta lavorando al 100%, per questo ti esce molta aria calda.

si tanto confermo che se non si ha una cpu decente, io ho un barton@2200mhz,
la 3850 è INUTILIZZABILE: non la si sfrutta per niente.
addirittura in alcuni passaggi ho notato che è peggio che avere la X800

mirkonorroz
19-04-2008, 10:42
I miei test sul 3dmark:
tutto senza filtri

3dmark2005
12928
http://img232.imageshack.us/img232/8836/3dmark20053850agpnofiltul8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3dmark20053850agpnofiltul8.jpg)

3dmark2006
8174
http://img259.imageshack.us/img259/2282/3dmark20063850agpnofiltgu9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=3dmark20063850agpnofiltgu9.jpg)

contesperelli
19-04-2008, 11:27
contesperelli tutto quello che hai trovato nei drivers francesi, sono i drivers delle mobo Ati (sata, southbridge....).

ma come può essere allora che me li faccia installare ugualmente? che hardware sta riconoscendomi????:eek: :eek:

considerazione di corridoio: non mi sento di essere daccordo a pieno cn ki sostiene ke la skeda sia in fondo un flop.
e se è vero ke in rare situazioni si potrebbe avere un leggero calo prestazionale
rispetto alla x800 (xtpe moddata, nel mio ex caso) secondo me dipende molto dallo scarsissimo appoggio fornito dai driver.
per altro credo sarete tutti daccordo nel ricordare ke cose come kane&lynch, colin dirt, blacksite, bioshock (e non venitemi a parlare dello shaderproject @ paolofranchini ...) sn impossibili da vedere sulla migliore x800...

spero ad ogni modo che arrivi un supporto serio da parte dell'ati, in un tempo ragionevole, per non dover cancellare il desiderio di rivolgermi allo stesso brand quando passerò a pciex...

contesperelli
19-04-2008, 11:29
i driver usb forse servono per schede tv

ehm?.. :mbe: cioè? :fagiano:

esticbo
19-04-2008, 12:07
ma come può essere allora che me li faccia installare ugualmente? che hardware sta riconoscendomi????:eek: :eek:

Devi pensare che i driver usb sono generici, il sata se nn sbaglio son del Silicon Image....cose che dovresti avere nella mobo e se nn hai queste cose win le installa e rimangono lí senza riconescere un nuovo hardware

Edit: aggiornata la 1º pagina con i test di mirkonorroz e aggiunti i nuovi drivers Hotfix

halnovemila
19-04-2008, 18:49
Scusate se mi ripeto,
gli screenshot colorati con tutte le finestrelle piene di informazioni sono bellissimi e anche interessanti ma...

è troppo chiedere di scrivere i punteggi dei benchmark direttamente nel post?

senza costringere i "curiosoni" a scaricarsi 100 o 200kb di immagine ogni volta?

Lo so che per chi è abituato a navigare in "banda larga" sono sciocchezze ma vi assicuro che, per chi non può disporre di altro che il vecchio collegamento Internet a 56K, si tratta di una vera noia.

Parlando di alimentatori e connettori PCI-e 6 poli...
mi sono procurato provvisoriamente un alimentatore per assemblare un PC con scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2 e CPU E8400 (ES) e, ovviamente, l'HD3850 ( che da tre settimane prende la polvere sulla scrivania mentre io ho rimesso la X800Pro nel PC che uso quotidianamente e che ho usato per tutti i benchmark fin qui postati ).
La CPU E8400 non è supportata dal BIOS della 4CoreDual e non vi sto a dire quello che ho dovuto affrontare nell'intento di installare WindowsXP...:muro:

Comunque... l'alimentatore è a doppio rail ed è dotato di due cavi PCI-e.
Come nel mio Enermax anche in questo alimentatore un rail è dedicato esclusivamente all'alimentazione ausiliaria della scheda madre ( tramite l'apposito connettore a 4 poli... o anche ad 8 ); l'altro rail alimenta le linee a 12V dei cavi PCI-e come di quelli con Molex o SATA.
I connettori PCI-e, però, a differenza di quelli del mio Enermax, hanno solo due poli +12V collegati, il terzo è vuoto.
Questo conferma quanto già detto alcuni post più sopra ( da esticbo ), che non tutti i connettori PCI-e 6 poli sono in grado di ( o sono adatti per ) erogare tutta la corrente necessaria al funzionamento della HD3850 al massimo della sua potenza.
Detto ciò, la mia opinione rimane che, soprattutto se il connettore PCI-e 6 poli è dotato di tutti e 3 i fili a +12V, vale la pena di provare il collegamento diretto "PCI-e 6 poli" -> "PCI-e 8 poli sulla HD3850", prima di affidarsi definitivamente all'adattatore "PCIe 8" -> "molex x 2" in dotazione.

Saluti

Alessio
.

REPERGOGIAN
19-04-2008, 19:03
io ho comprato un enermax consigliato da ATI che ha un plug 2x4 pci-ex
non ho proprio intenzione di controllare all'interno quando mi arriverà:rolleyes:

ot
cmq sei riuscito a far andare l'8400?hai scritto un nuovo bios?:asd:
/ot


edit.l'enermax alla fine sulla carta aveva il 2x4 ma poi non c'era.....

halnovemila
19-04-2008, 22:25
Credo sarebbe bello e utile se "il creatore" e "manutentore" di questa discussione, ordinasse i risultati dei benchmark fin qui raccolti in una tabella comparativa o in un modo simile a quello utilizzato nella discussione dedicata a Unigine ( vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17238110&postcount=2) ).

In questo modo sarebbe più facile e veloce fare comparazioni.
Consiglierei di ordinare i dati per tipo di processore e per frequenza di lavoro: prima tutti gli Athlon64 ( o P4 ) ordinati per Clock realmente usato, poi tutti i P4 ( o Athlon64 ), etc...

Me ne occuperei io se non fosse che, a parte quelli del sottoscritto, tutti i risultati sono stati pubblicati SOLO tramite screenshot ( e questo è anche il motivo per cui la comparazione risulta poco agevole ).

Se esticbo non ritenesse opportuno raccogliere la mia proposta, si sappia sin d'ora che non per questo il sottoscritto metterà in dubbio la qualità e l'utilità delle informazioni da lui raccolte e ordinate.

Saluti.

Alessio

P.S. l'E8400 per andare và...il problema è che WindowsXP ( come pure XP 64bit, Vista e Vista 64 ) non ne voleva sapere di installarsi... dopo circa un centinaio di prove diverse ho "risolto" forzando l'installer ad utilizzare l'HAL ACPI senza supporto APIC ( Advanced Programmable Interrupt Controller )... tutti gli altri HAL ACPI che supportano l'APIC bloccano all'avvio il S.O... compreso, purtroppo, quello con il supporto Multiprocessore.
Al momento quindi non posso in alcun modo sfruttare uno dei due core della CPU... la qual cosa, comunque, non farà nessuna differenza per quello che riguarda i benchmark e le prestazioni della HD3850.

esticbo
20-04-2008, 07:46
Accetto il suggerimento halnovemila, metteró anche i risultati di ogni test (in modo chi nn abbia adsl possa sapere i punteggi), oggi nn é possibile ma entro martedí sará tutto fatto.

halnovemila, hai giá contattato Asrock per sapere se faranno una bios compatibile alle cpu 8xxx??

halnovemila
20-04-2008, 09:55
Accetto il suggerimento halnovemila, metteró anche i risultati di ogni test (in modo chi nn abbia adsl possa sapere i punteggi), oggi nn é possibile ma entro martedí sará tutto fatto

Grazie ad esticbo, a mirkonorroz ( che nel suo post ha aggiunto i punteggi :) ) e a...
tutti gli uomini di buona volontà ( e donne... ammesso che ci siano ;) )
che danno ( o hanno dato ) il loro contributo a questa discussione.
:mano:

Saluti.

Alessio.

P.S.
@esticbo
Contattare Asrock? quelli mi rispondono con una bella pernacchia se ci provo! ( scusate la volgarità :oink: ).
La 4CoreDual "ufficialmente" non supporta CPU con FSB > 1066 perciò tutte le CPU 6x50 e 8xxx sono fuori questione.
.

contesperelli
20-04-2008, 14:52
Scusate se mi ripeto,
gli screenshot colorati con tutte le finestrelle piene di informazioni sono bellissimi e anche interessanti ma...

è troppo chiedere di scrivere i punteggi dei benchmark direttamente nel post?

senza costringere i "curiosoni" a scaricarsi 100 o 200kb di immagine ogni volta?

Lo so che per chi è abituato a navigare in "banda larga" sono sciocchezze ma vi assicuro che, per chi non può disporre di altro che il vecchio collegamento Internet a 56K, si tratta di una vera noia.


Colgo.

angarosh
21-04-2008, 16:44
Ragazzi, non mi dite che arrivo sempre ultimo come amen ma sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.

Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...

Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!

Ciauz

x esticbo ciao amico mio. Guarda nella posta e dimmi se è ok, sennò ti mando tutto il resto!

REPERGOGIAN
21-04-2008, 17:11
Ragazzi, non mi dite che arrivo sempre ultimo come amen ma sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.

Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...

Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!

Ciauz

x esticbo ciao amico mio. Guarda nella posta e dimmi se è ok, sennò ti mando tutto il resto!

i pirati è .mp4 ma è codificato con h264.
cmq ottimo che a te vada.appena ho il pc completo vedrò cosa ottengo.

http://i26.tinypic.com/2uq0zrq.png


p.s.
cmq tra di voi c'è qualcuno che usa risoluzione 1440x900 e riesce ad avere i 75 hz?

esticbo
21-04-2008, 20:52
Ho aggiornato la prima pagina con i driver modificati e le info sull'alta definizione dati da angarosh, aspettiamo i prossimi test di REPERGOGIAN e le sue conclusioni.

Ho aggiornato anche il 2º Post riducendo al "minimo" le foto ed aggiungendo il punteggio affianco di ogni bench (tranne in qualche test di Crysis), se qualcuno ha un modem a 56K puó andare in un ciber café a guardare il Thread, lí sicuramente hanno la Adsl :Prrr: scherzo :D; chi vuole suggerire qualche altra cosa mi puó mandare un pm.

sniperspa
21-04-2008, 21:00
Ho aggiornato la prima pagina con i driver modificati e le info sull'alta definizione dati da angarosh, aspettiamo i prossimi test di REPERGOGIAN e le sue conclusioni.

Ho aggiornato anche il 2º Post riducendo al "minimo" le foto ed aggiungendo il punteggio affianco di ogni bench (tranne in qualche test di Crysis), se qualcuno ha un modem a 56K puó andare in un ciber café a guardare il Thread, lí sicuramente hanno la Adsl :Prrr: scherzo :D; chi vuole suggerire qualche altra cosa mi puó mandare un pm.

Ora tento l'impresa di guardare la pagina iniziale e ti so dire!!
ps.sto ank scaricando l'attivazione di bioshock quindi sarà prpprio dura!:cool:

3171967
21-04-2008, 21:39
salve,
in altre parole,facendo un velocissimo reassunto:
Se acquisto questa scheda, posso ridar vita al pc di un amico che è dotato della seguente configurazione:
cpu athlon xp 3000 fsb333
hd ide 133 16mb 500gb
2gb ram su due moduli da 1 gb ddr400
sckeda madre asrok k7s8x r3.0
attuale scheda grafica ati radeon 9800 pro

REPERGOGIAN
21-04-2008, 22:37
salve,
in altre parole,facendo un velocissimo reassunto:
Se acquisto questa scheda, posso ridar vita al pc di un amico che è dotato della seguente configurazione:
cpu athlon xp 3000 fsb333
hd ide 133 16mb 500gb
2gb ram su due moduli da 1 gb ddr400
sckeda madre asrok k7s8x r3.0
attuale scheda grafica ati radeon 9800 pro

assolutamente buttate via i soldi.
io ho un xp 3200+ e sono in attesa del nuovo pc.

poi fai cosa vuoi.;)

THE MATRIX M+
22-04-2008, 06:41
assolutamente buttate via i soldi.
io ho un xp 3200+ e sono in attesa del nuovo pc.

poi fai cosa vuoi.;)

Quoto, o hai un barton a 2500 mhz oppure un p4 sui 3,4 ghz. Con cpu meno veloci è un acquisto inutile.

REPERGOGIAN
22-04-2008, 07:36
Quoto, o hai un barton a 2500 mhz oppure un p4 sui 3,4 ghz. Con cpu meno veloci è un acquisto inutile.

per me non vale neppure la pena di 2500mhz su quel tipo di processore.
ci va un processore minimo core duo o pari amd

guardate questo grafico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20834442&postcount=5

una 7900gtx che come potenza non è proprio da buttare via è limitata dall'e6400 a scendere.
ora mi direte.eh ma li siamo sull'ordine dei 200 fps...quando ne ho 60 posso gioire.si ok ma quello è hl2 ep one...provate crysis e poi ne riparliamo


il barton a quanti mhz volete o il p4 primo tipo non sono neppure considerati.
fate voi.

GIAN.B
22-04-2008, 07:51
per me non vale neppure la pena di 2500mhz su quel tipo di processore.
ci va un processore minimo core duo o pari amd

guardate questo grafico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20834442&postcount=5

una 7900gtx che come potenza non è proprio da buttare via è limitata dall'e6400 a scendere.
ora mi direte.eh ma li siamo sull'ordine dei 200 fps...quando ne ho 60 posso gioire.si ok ma quello è hl2 ep one...provate crysis e poi ne riparliamo


il barton a quanti mhz volete o il p4 primo tipo non sono neppure considerati.
fate voi.

Uhm...dipende...

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

;)

REPERGOGIAN
22-04-2008, 07:54
Uhm...dipende...

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

;)



i soldi sono vostri.
in prima pagina è già stato detto tutto.

THE MATRIX M+
22-04-2008, 08:01
per me non vale neppure la pena di 2500mhz su quel tipo di processore.
ci va un processore minimo core duo o pari amd

guardate questo grafico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20834442&postcount=5

una 7900gtx che come potenza non è proprio da buttare via è limitata dall'e6400 a scendere.
ora mi direte.eh ma li siamo sull'ordine dei 200 fps...quando ne ho 60 posso gioire.si ok ma quello è hl2 ep one...provate crysis e poi ne riparliamo


il barton a quanti mhz volete o il p4 primo tipo non sono neppure considerati.
fate voi.

Azz, va beh allora queste schede non dovrebbe acquistarle nessuno!:D

Mi spiego, se hai un E6600 o superiore hai pci-e è inevitabile. Altrimenti che fai? ti compri un asrock solo per tenere le ddr1? rivendendole acquisti delle ddr2 migliori.

Se la mettiamo dal tuo punto di vista, che condivido parzialmente, una scheda del genere su agp non doveva nemmeno uscire, ma è anche o forse soprattutto una questione di marketing. E come vedi quà sono in molti ad averla, magari per fare un ultimo upgrade prima di cambiare tutto.

angarosh
22-04-2008, 08:19
Uhm...dipende...

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

;)

Stavolta quoto io in pieno... potremmo guardare tutti i benchmark che volete, però sta di fatto che giochi come tutti i Brothers in Arms, Bioshock, F.E.A.R. ed altri ci gioco a 1600x1200 senza il minimo rallentamento (Bioshock poi è S.M. 3), mentre MotoGp 07 e Gears of War (testati a 1024x768) neanche me li sognavo con la vecchia X800GT. Crysis non l'ho provato (ma 'sto sfizio me lo voglio togliere), visto che necessita di Vista (almeno così ho letto) e spendere 600 euronzi per un sistema operativo già morto mi sembra una scemenza (Vista Ultimate è l'unica versione che fa un po' di differenza). Mi riferisco sempre non alle solite dicerie di corridoio ma alle parole di Bill Gates che ha annunciato ufficialmente Windows 7 per l'anno prossimo e, guarda caso, ha prorogato XP fino al 2010. E se lo dice lui...

Inoltre l'accelerazione hardware, quando i lettori blu-ray saranno ad un prezzo più abbordabile, mi fa senz'altro comodo, magari per riciclare questo PC come HTPC.

Infine ho tenuto conto nella mia scelta che non ho nessuna intenzione di pensionarlo, visto che lo userò come muletto anche quando, a settembre, o addirittura forse l'anno prossimo, penserò all'acquisto di un nuovo super-mostro, stavolta senza badare a spese.

Conclusioni finali: sono STRAFELICISSIMO di aver comprato questa scheda...

Ovviamente, queste sono le mie considerazioni personalissime...

x esticbo: ciao, ti ho inviato un PVT :)

GIAN.B
22-04-2008, 08:34
Stavolta quoto io in pieno... potremmo guardare tutti i benchmark che volete, però sta di fatto che giochi come tutti i Brothers in Arms, Bioshock, F.E.A.R. ed altri ci gioco a 1600x1200 senza il minimo rallentamento (Bioshock poi è S.M. 3), mentre MotoGp 07 e Gears of War (testati a 1024x768) neanche me li sognavo con la vecchia X800GT. Crysis non l'ho provato (ma 'sto sfizio me lo voglio togliere), visto che necessita di Vista (almeno così ho letto) e spendere 600 euronzi per un sistema operativo già morto mi sembra una scemenza (Vista Ultimate è l'unica versione che fa un po' di differenza). Mi riferisco sempre non alle solite dicerie di corridoio ma alle parole di Bill Gates che ha annunciato ufficialmente Windows 7 per l'anno prossimo e, guarda caso, ha prorogato XP fino al 2010. E se lo dice lui...

Inoltre l'accelerazione hardware, quando i lettori blu-ray saranno ad un prezzo più abbordabile, mi fa senz'altro comodo, magari per riciclare questo PC come HTPC.

Infine ho tenuto conto nella mia scelta che non ho nessuna intenzione di pensionarlo, visto che lo userò come muletto anche quando, a settembre, o addirittura forse l'anno prossimo, penserò all'acquisto di un nuovo super-mostro, stavolta senza badare a spese.

Conclusioni finali: sono STRAFELICISSIMO di aver comprato questa scheda...

Ovviamente, queste sono le mie considerazioni personalissime...

Ed io aggiungo che ho portato il procio P4 Prescott 3,8@4,2 con dissi TR IFX 14 e mi sono goduto Gears of War , COD 4 , FEAR Perseus tutto al massimo e fluidi a 1920 * 1440....;)

angarosh
22-04-2008, 09:13
Ed io aggiungo che ho portato il procio P4 Prescott 3,8@4,2 con dissi TR IFX 14 e mi sono goduto Gears of War , COD 4 , FEAR Perseus tutto al massimo e fluidi a 1920 * 1440....;)

Ti riquoto... aggiungo anche io CoD 4... :cool:

halnovemila
22-04-2008, 10:24
@GIAN.B e angarosh e quant'altri sono in possesso di un copia installata di CoD4,
sareste disposti a misurare con FRAPS il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown"?
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

@esticbo
Aaahhh... così sì che si stà comodi! :-)
Grazie di nuovo per aver colto il mio consiglio... adesso, per arrivare alla forma comparativa ottimale, non rimane altro che ordinare i sistemi in base al clock effettivo della CPU (è indifferente single o dual core, e a parità di clock conta velocità e tipo di RAM ) e "intabellare" i punteggi... ma questo, ora, potrei farlo io stesso.

Dalle mie parti i Cyber Cafè hanno un'unica connessione 56K condivisa per 10 postazioni! :eek:
Scherzo! ;)
Dalle mie parti i Cyber Cafè non esistono proprio! :eek:
Non scherzo! il primo centro abitato dotato di ADSL e sufficientemente popolato è a 11km da casa mia.

Saluti.

Alessio
.

GIAN.B
22-04-2008, 11:52
@GIAN.B e angarosh e quant'altri sono in possesso di un copia installata di CoD4,
sareste disposti a misurare con FRAPS il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown"?
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
.

Volentieri ma non ho piu` il gioco installato....a dir la verita` non ho piu` nulla perche` ho bruciato la mia 1950 Pro e sono in attesa di questa e poi devo formattare e reinstallare tutto...insomma un ' Odissea 2001....;)

esticbo
22-04-2008, 13:42
Uhm...dipende...

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

;)

Questi test indicano che un Barton e un veccio P4 giá sono cpu-limited con una 1950Pro, una HD3850 ha prestazioni maggiori sarebbe ancora + cpu-limited.


@esticbo
Aaahhh... così sì che si stà comodi! :-)
Grazie di nuovo per aver colto il mio consiglio... adesso, per arrivare alla forma comparativa ottimale, non rimane altro che ordinare i sistemi in base al clock effettivo della CPU (è indifferente single o dual core, e a parità di clock conta velocità e tipo di RAM ) e "intabellare" i punteggi... ma questo, ora, potrei farlo io stesso.

Sono stati ordinati in base al clock della cpu che ha nei test, e dal miglior risultato fino al peggiore, penso che cosí vada bene :O o no??.

Volentieri ma non ho piu` il gioco installato....a dir la verita` non ho piu` nulla perche` ho bruciato la mia 1950 Pro e sono in attesa di questa e poi devo formattare e reinstallare tutto...insomma un ' Odissea 2001....;)

Nn ti é ancora arrivata :confused: ???

x angarosh ho aggiunto il tuo suggerimento

angarosh
22-04-2008, 15:00
Questi test indicano che un Barton e un veccio P4 giá sono cpu-limited con una 1950Pro, una HD3850 ha prestazioni maggiori sarebbe ancora + cpu-limited.

ALT un momento; sono d'accordissimo sulla questione del CPU limited (potenziale), però sta di fatto quello che ho scritto sopra e che mi ci sto spassando come un tordo bengalese... :D
Per cui se qualcuno con la mia stessa configurazione mi chiedesse un parere gliela consiglierei certamente, anche perchè le serie HD 2000 danno una montagna di problemi e spendere allo stato attuale diciamo dai 1200 ai 1500 euronzi per un nuovo PC mi rodererebbe altissimamente.

x angarosh ho aggiunto il tuo suggerimento

Grazie. Lo dicevo per evitare confusioni...

x HALNOVEMILA: ti giuro che per uno che sforna di quelle fantastiche guide come le tue lo farei, purtroppo se oltre ai test mi ci metto pure a giocare allora la mia Lei mi sforbicia i gioiellini di famiglia (e voi vi giocate le mie guide, pur modeste che siano) :ciapet:

REPERGOGIAN
22-04-2008, 15:05
.... spendere allo stato attuale diciamo dai 1200 ai 1500 euronzi per un nuovo PC mi rodererebbe altissimamente.





ot

1200??tu vuoi il super top allora:D

io ho speso 520 euro.
mobo asrock dual
e6700
hd3850
dissi aftermarket
alimentatore (85 euro)
2x2g di ddr2

/ot

esticbo
22-04-2008, 15:15
Quello che volevo dire, che é anche scritto in prima pagina, chi ha un barton (dove nn ci sono le SSE2, velocitá limitata visto che nn sempre si arriva ai 2500 MHz....) o un P4 con frequenze inferiori ai 2800 MHz (nel test si parla di un P4 a 2500 MHz) con la HD 3850 sará molto ma molto cpu-limited.

Il test di Tom giá spiega x chi ha un sistema come quello sopra citato sará cpu-limited con la 1950Pro e nn potrá sfruttare tutta la sua potenza.

Adesso chi ha un single core un po' decente e 2 GB di ram la puó sempre comprare e sfruttare la scheda per vedere video d'alta definizione e giocare senza grandi pretese in termini di Fps.

angarosh
22-04-2008, 15:24
ot

1200??tu vuoi il super top allora:D

io ho speso 520 euro.
mobo asrock dual
e6700
hd3850
dissi aftermarket
alimentatore (85 euro)
2x2g di ddr2

/ot

Veramente, allo stato attuale delle cose, ossia l mercato attuale, pensavo ad una Asus Commando oppure Maximus Formula con un bel Quad 3 GigaHertz ed una 9800 di quelle doppie (tipo la 3870x2). Se ci devo mettere le mani allora non ci voglio pensare più per un bel po' di tempo... Ovviamente ci vorrà tutto il resto, un paio di HDD, memorie, Alimentatore, case e chi più ne ha più ne metta... Però sono tutte chiacchiere al momento, vedremo più avanti (leggi: cronica mancanza di contante)... :cry: (chiuso OT)


Adesso chi ha un single core un po' decente e 2 GB di ram la puó sempre comprare e sfruttare la scheda per vedere video d'alta definizione e giocare senza grandi pretese in termini di Fps.

Lo so, lo so... è una giornata che entrambi stiamo dicendo la stessa cosa... la finiamo a no? :D

halnovemila
22-04-2008, 16:45
Sono stati ordinati in base al clock della cpu che ha nei test, e dal miglior risultato fino al peggiore, penso che cosí vada bene :O o no??

Ah, sì, scusa... chissà perchè ero convinto che la lista dovesse iniziare con la CPU meno potente e le altre a seguire in ordine :doh:

Saluti.

P.S. @angarosh
Mah... non so tu che cosa dici alla tua Lei... io a mia moglie, quando mi "becca" con qualche gioco sullo schermo, dico sempre che sto "collaudando" la stabilità del PC.:nonio:
.

angarosh
23-04-2008, 08:39
Volendo riassumere, potreste per favore postare se ed eventualmente quali giochi NON vi funzionano con la nostra beneamata scheda, inserendo anche quale sistema operativo e quali driver usate?
Credo che possa essere interessante per tutti...

x HALNOVEMILA: bella dritta questa del "collaudo", proverò anche io... Mi sorge tuttavia un atroce dubbio: a te la famosa domanda "Ma sono più importante io o quella maledetta scatola?" non è mai stata posta (o qualcosa di simile)? Oppure capita solo a me?
Possibili rimedi: ho provato a farle l'aggiornamente del bios, ma non ne ho trovati né su internet né da sua madre... Poi, tramite visione mistica, mi è arrivata conferma dall'alto (ma MOLTO in alto) che al loro staff tecnico il bug è ormai noto ma è dai tempi di Adamo ed Eva che non riescono a correggerlo...
Sono disperato...

(e con questo post ho senz'altro stravinto il premio "Pari Opportunità" 2008 e posto una seria candidatura anche per il 2009...) ;)

GIAN.B
23-04-2008, 09:53
x HALNOVEMILA: bella dritta questa del "collaudo", proverò anche io... Mi sorge tuttavia un atroce dubbio: a te la famosa domanda "Ma sono più importante io o quella maledetta scatola?" non è mai stata posta (o qualcosa di simile)? Oppure capita solo a me?
Possibili rimedi: ho provato a farle l'aggiornamente del bios, ma non ne ho trovati né su internet né da sua madre... Poi, tramite visione mistica, mi è arrivata conferma dall'alto (ma MOLTO in alto) che al loro staff tecnico il bug è ormai noto ma è dai tempi di Adamo ed Eva che non riescono a correggerlo...
Sono disperato...
(e con questo post ho senz'altro il premio "Pari Opportunità" 2008 e posto una seria candidatura anche per il 2009...) ;)

:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :cincin: :winner:

angarosh
23-04-2008, 10:14
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :cincin: :winner:

Vedo che il problema è piuttosto comune... :D

esticbo
23-04-2008, 13:52
angarosh hai provato a utilizzare GPU-Z, CPU-Z o Everest per sapere che versione di bios ha :D ?? Prova a guardare nel Databases di techpowerup.com e dicci se trovi qualcosa :D. La mia ha la bios "sei sempre lí e mai con mé, cosa ti dá lui che nn ti dó io".

Chiudiamo qui l'ot e vediamo se facciamo noi una lista dei giochi che hanno prob con questa scheda e con che driver

alan72
23-04-2008, 15:07
Ragazzi a che siamo in tema.. io ho scritto al supporto tecnico della mia lei: :read:
Leggete....

http://img245.imageshack.us/img245/8862/assistenzalt2.jpg (http://imageshack.us)

:help:

A volte è meglio essere in SINGLE CORE.....

esticbo
23-04-2008, 18:51
Un interessate programma per modificare le frequenze e le tensioni dalla bios della HD 3850.

ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fdownloads%2Ftreiber%2Fgrafikkarten%2Fati%2Fcomputerbase_ati_bios-editor%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

Potete trovate qualche esempio del suo utilizzo qui:

Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390093&postcount=381) e qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384)

Energia.S
23-04-2008, 19:20
Un interessate programma per modificare le frequenze e le tensioni dalla bios della HD 3850.

ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fdownloads%2Ftreiber%2Fgrafikkarten%2Fati%2Fcomputerbase_ati_bios-editor%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

Potete trovate qualche esempio del suo utilizzo qui:

Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390093&postcount=381) e qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384)

qui si inizia a giocare pesante... chi rischia? :D

angarosh
24-04-2008, 08:23
Ragazzi, fortuna che ogni tanto ci facciamo quattro sghignazzate... :)


Chiudiamo qui l'ot e vediamo se facciamo noi una lista dei giochi che hanno prob con questa scheda e con che driver

Tornando alle cose serie, sono felice che sia stata approvata la proposta della lista giochi che danno dei problemi. Infatti, riuscendo a portare a compimento un lavoretto completo ed omogeneo, posso poi proporlo direttamente al responsabile dello Staff Sapphire per ottimizzare le prossime versioni dei driver...

Dunque, comincio io.

Gioco, SO e driver: Return to Castle Wolfenstein, aggiornato fino all'ultima patch 1.41 - Windows XP Sp2 e Vista Sp1 - Catalyst 8.3 hotfix e 8.4 hotfix

Problema: all'avvio del primo livello il gioco blocca completamente il PC, dando una schermata nera. Non si può far altro che forzare il reboot e (ad esempio con i Catalyst 8.4 ufficiali moddati per riconoscere la HD 3850 AGP) a volte si ottiene la tanto temuta BSOD dovuta al file ****** (lo aggiungerò quando tornerò a casa).

Soluzione: prima di accedere al primo livello occorre disabilitare dal menu Sistema le Estensioni GL, poi il gioco partirà normalmente. Passati alcuni tunnel e giunti al primo laboratorio (dove c'è il tipo sul tavolo che sta subendo un elettroshock), le Estensioni GL possono essere riattivate ed il gioco proseguirà normalmente.

Note: ovviamente primo di postare questo messaggio ho fatto altri test; lo stesso gioco con la X800GT non dà problemi e neanche con la X1600 Mobility Radeon (con precedenti versioni dei Catalyst).

PS: mi raccomando, seguite questo topic!

maxsin72
24-04-2008, 09:26
Se qualcuno ha un sistema simile al mio in sign (xp-m almeno a 2500mhz o giù di li) potrebbe postare qualche bench? In prima pagina non mi pare ve ne siano con configurazioni simili alla mia.;)

GIAN.B
24-04-2008, 11:27
Ciao.
Volevo segnalare che sono usciti oggi i driver ottimizzati Xtreme G- Catalyst 8.4 per schede AGP. ;)
Chi li prova e posta come vanno? :)

angarosh
24-04-2008, 11:48
Ciao.
Volevo segnalare che sono usciti oggi i driver ottimizzati Xtreme G- Catalyst 8.4 per schede AGP. ;)
Chi li prova e posta come vanno? :)

IO IO IOOOOO! Ovviamente fra stasera e domani, al massimo ma proprio massimo per il fine settiamana!

GIAN.B
24-04-2008, 12:59
IO IO IOOOOO! Ovviamente fra stasera e domani, al massimo ma proprio massimo per il fine settiamana!

bene bene ....attendiamo tue news allora!....sono sempre stato curioso di vedere cosa fanno su questi driver Xtreme per ottimizzarli...:)

esticbo
24-04-2008, 13:30
Se qualcuno ha un sistema simile al mio in sign (xp-m almeno a 2500mhz o giù di li) potrebbe postare qualche bench? In prima pagina non mi pare ve ne siano con configurazioni simili alla mia.;)

se :read: leggi in 1º pagina sconsigliamo la compra di questa scheda con sistemi simili ai tuoi, infatti l'unico possessore (REPERGOGIAN) di un sistema simile ha scelto di aggiornare il suo pc per utilizzare al meglio questa scheda.

Sono usciti anche i nuovi drivers della Sapphire basati sugli 8.4 Hotfix:

Catalyst 8.4 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards) (http://beta.sapphiretech.com/en/driverfiles/409.zip)

Catalyst 8.4 HOTFIX for AGP cards and VISTA 64-bit (if problems occur by using AGP cards) (http://beta.sapphiretech.com/en/driverfiles/411.zip)

Catalyst 8.4 HOTFIX for AGP cards and WinXP 64-bit (if problems occur by using AGP cards) (http://beta.sapphiretech.com/en/driverfiles/413.zip)

Energia.S
24-04-2008, 14:13
io mi sto adoperando (stasera)
ad installare su una partizione l'ultima UBUNTU 8.04 hardy heron (http://www.ubuntu-it.org/index.php) amd64, pare che gli ati 8.4 siano disponibili anche per linux, vedrò se la scheda e l'accellerazione grafica venga riconosciuta anche su Ubuntu...

esticbo
24-04-2008, 14:27
Speriamo che Ubunto riconosca la scheda in modo corretto.

Aggiornata la prima pagina con la sezione problemi giochi e aggiunti i nuovi drivers

Harlockjr
24-04-2008, 14:39
Ciao a tutti mi dite perfavore qual'è la versione migliore di HD3850?

esticbo
24-04-2008, 14:47
La scheda che sta funzionando meglio é quella della Sapphire, poi abbiamo la + silenziosa che é della His (la turbo edition ed é anche la + costosa), le altre vanno + o - bene

Harlockjr
24-04-2008, 14:51
Come prestazioni qual'è la migliore?

angarosh
24-04-2008, 14:54
io mi sto adoperando (stasera)
ad installare su una partizione l'ultima UBUNTU 8.04 hardy heron (http://www.ubuntu-it.org/index.php) amd64, pare che gli ati 8.4 siano disponibili anche per linux, vedrò se la scheda e l'accellerazione grafica venga riconosciuta anche su Ubuntu...

Sei un grande! Mi raccomando, facci sapere!

Invece io (ma non volevo dire niente prima di avere dei risultati concreti) vorrei testare il modding delle DirectX 10 su Windows XP e vedere come si comporta la nostra scheda. Mi sono stati segnalati dei link molto interessanti. Ovviamente vi terrò aggiornati...

Ciauz!

esticbo
24-04-2008, 14:58
Harlockjr le prestazioni di questa scheda dipendono molto ma molto dal tuo pc, come puoi vedere nella 1º pagina :read: con la stessa scheda ma con pc differenti si ha prestazioni differenti.

Harlockjr
24-04-2008, 15:09
Ok che dipendono dalla macchina su cui gira ma a parità di configurazione ce ne sarà una che è meglio delle altre

esticbo
24-04-2008, 15:15
Sí é la His Turbo..... che ha frequenze maggiori di fabbrica, ma la puoi trovare solo all'estero x il momento.

Energia.S
24-04-2008, 15:15
Ok che dipendono dalla macchina su cui gira ma a parità di configurazione ce ne sarà una che è meglio delle altre


la scheda con maggiori prestazioni è la HIS IceQ 3 Turbo, ma secondo me non ha senso spendere soldi in più perchè su un sistema AGP saresti sempre o quasi a seconda della cpu, LIMITED...

Io a sto punto ti consiglierei la sapphire...

Harlockjr
24-04-2008, 17:59
La mia configurazione è in firma ............ secondo te sono limitato?

mirkonorroz
24-04-2008, 18:21
Io purtroppo con la opensuse 10.3 non sono riuscito a farla andare (con fglrx s'intende). Schermo nero come ottenevo agli inizi con la x1950pro agp. Sax2 (che poi non servirebbe...) la vede (almeno nel log) ma poi non funge. Ho provato anche variando l'agp aperture size da bios (alcuni giuravano che la x1950pro agp gli funzionava solo con un determinato valore), ma niente. Non mi ricordo con quale kernel, ma addirittura fallisce la compilazione. Ho provato vari tipi di installazione ma nada de nada. Spero che qualcuno riesca a farla andare, indipendentemente dalla distribuzione linux, almeno qualche speranza l'avro' :). Per adesso uso i radeonhd opensource, anche se accelerano (non so di quanto) solo il 2d.

vincenzo2008
24-04-2008, 18:31
Come vi và il gioco colin mcrae rally dirt , a me mettendo tutti dettagli a ultra a risoluzione 1024x768 mi và una media di 22 fps . il mio pc è composto da asus a8v , amd 4200 Oc 2700 mhz , 2,5 gb di ram e la povercolor hd 3850 agp.
per favore rispondetemi vorrei sapere come vi va a voi.

Energia.S
24-04-2008, 19:19
Io purtroppo con la opensuse 10.3 non sono riuscito a farla andare (con fglrx s'intende). Schermo nero come ottenevo agli inizi con la x1950pro agp. Sax2 (che poi non servirebbe...) la vede (almeno nel log) ma poi non funge. Ho provato anche variando l'agp aperture size da bios (alcuni giuravano che la x1950pro agp gli funzionava solo con un determinato valore), ma niente. Non mi ricordo con quale kernel, ma addirittura fallisce la compilazione. Ho provato vari tipi di installazione ma nada de nada. Spero che qualcuno riesca a farla andare, indipendentemente dalla distribuzione linux, almeno qualche speranza l'avro' :). Per adesso uso i radeonhd opensource, anche se accelerano (non so di quanto) solo il 2d.


allora...

Ho appena installato UBUNTU x64 HARDY HERON 8.04....

tutto installato bene, appena si collega a internet rileva che ci sono i driver ATI proprietari da scaricare, per abilitare l'accellerazione hardware della scheda...

Ciò vuol dire che l'ha riconosciuta... scarico in automatico i driver che ubuntu x64 si installa da solo, mi chiede di riavviare, ma al caricamento successivo del desktop, schermo nero e non appare nulla.... :cry:

l'aperture size nel mio BIOS è impostato su 256 Mb ora provo a metterlo su 512...

mi sa però che il problema sia l'agp su linux...

esticbo
24-04-2008, 19:25
La mia configurazione è in firma ............ secondo te sono limitato?

:doh: xké nn dite tutto dalla prima domanda?? Credo proprio che nn sarai limitato e sarai uno dei pochi possessori di questa scheda che riusciranno a sfruttarla quasi al 100%.
Come ti dicevo prima la His IceQ 3 Turbo é la scheda con oc di fabbrica e la puoi trovare in UK, Germania..... ma nn in Italia (ma giá ce l'hai???:confused:).

vincenzo2008 che driver usi?? Quelli della PowerColor, Ati o di xixou??

vincenzo2008
24-04-2008, 19:27
:doh: xké nn dite tutto dalla prima domanda?? Credo proprio che nn sarai limitato e sarai uno dei pochi possessori di questa scheda che riusciranno a sfruttarla quasi al 100%.
Come ti dicevo prima la His IceQ 3 Turbo é la scheda con oc di fabbrica e la puoi trovare in UK, Germania..... ma nn in Italia.

vincenzo2008 che driver usi?? Quelli della PowerColor, Ati o di xixou??

USO GLI 8.4 HOT FIX vOI CHE PRESTAZIONI AVETE?

Energia.S
24-04-2008, 19:48
INCREDIBILE!!!

con la nuovissima UBUNTU 8.04 rilasciata oggi, abilitando da BIOS 1GB di aperture size per la memoria video, la scheda funziona coi driver proprietari ati...

Ora non ho più lo schermo nero... (con 256 e 512 mb di aperture size rimaneva lo schermo nero)

appena mi impratichisco un po' di più posterò nuovi pareri su UBUNTU x64 HARDY HERON 8.04 e la HD 3850 AGP,ma per ora la scheda sembra essere perfettamente riconosciuta da Ubuntu e i driver ati per linux funzionanti... :D

REPERGOGIAN
24-04-2008, 21:00
computer assemblato e funzionante.ora manca solo la messa a punto.:)

per adesso la 3850 non l'ho ancora installata perchè ero curioso :O di vedere se la X800GTO fosse cpu limited con il barton.

dunque, la vecchia configurazione era:
barton 3200+
1,5 giga di ddr400 cas 2 dual channel.
nf7-s
ecc..

couter strike sourse stress test 70 fps tutto a palla 1440x900

nuova configurazione:
e6700 a default
2 giga di ddr2-800 (poi metto anche l'altro 2 giga)
asrock-dual
ecc...

couter strike sourse stress test 93 fps tutto a palla 1440x900


quindi ero cpu limited anche solo con la x800?............................

domani metto la 3850

bernabei2688
24-04-2008, 21:08
[QUOTE=esticbo;22170929]:doh: xké nn dite tutto dalla prima domanda?? Credo proprio che nn sarai limitato e sarai uno dei pochi possessori di questa scheda che riusciranno a sfruttarla quasi al 100%.
Come ti dicevo prima la His IceQ 3 Turbo é la scheda con oc di fabbrica e la puoi trovare in UK, Germania..... ma nn in Italia (ma giá ce l'hai???:confused:).

in riferimento al dothan,che la puo spingere al massimo,a quale fsb ti riferivi in prima pagina?fsb133 oppure al massimo che si possa usare?io posso settare 250x10=2500.

contesperelli
24-04-2008, 21:35
INCREDIBILE!!!

con la nuovissima UBUNTU 8.04 rilasciata oggi, abilitando da BIOS 1GB di aperture size per la memoria video, la scheda funziona coi driver proprietari ati...



cooosaaa???:mbe: :confused:

contesperelli
24-04-2008, 21:37
La mia configurazione è in firma ............ secondo te sono limitato?

se nn funzionasse in maniera seria a te, vorrebbe dire che la scheda è davvero una sola... e non lo è.

esticbo
24-04-2008, 21:38
appena mi impratichisco un po' di più posterò nuovi pareri su UBUNTU x64 HARDY HERON 8.04 e la HD 3850 AGP,ma per ora la scheda sembra essere perfettamente riconosciuta da Ubuntu e i driver ati per linux funzionanti... :D

É una ottima notizia per tutti.


quindi ero cpu limited anche solo con la x800?............................domani metto la 3850

Sí, i barton nn riescono a sfruttare completamente schede come la x800 e la 6800GT / ULTRA. Io lo avevo giá sperimentato quando ero passato da un xp-m alla cpu che ho.

in riferimento al dothan,che la puo spingere al massimo,a quale fsb ti riferivi in prima pagina?fsb133 oppure al massimo che si possa usare?io posso settare 250x10=2500.

:confused: In prima pagina parlo del dothan, come cpu capace di sfruttare questa scheda, solo dopo aver visto i test fatti da raekwon che ha il suo dothan 780 a 12x234=2808; perció credo sia + una questione di Mhz che di fsb.

Edit: x contesperelli quando puoi fammi qualche test che sono curioso di sapere come vá la scheda con il tuo pc

contesperelli
24-04-2008, 21:38
Sono usciti anche i nuovi drivers della Sapphire basati sugli 8.4 Hotfix:

Catalyst 8.4 HOTFIX for AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards) (http://beta.sapphiretech.com/en/driverfiles/409.zip)





ki li ha testati?
quindi deduco che per xp32 restano quelli ati...

contesperelli
24-04-2008, 21:40
quindi ero cpu limited anche solo con la x800?............................



:D fantastico!
:old:

bernabei2688
24-04-2008, 21:46
É una ottima notizia per tutti.




Sí, i barton nn riescono a sfruttare completamente schede come la x800 e la 6800GT / ULTRA. Io lo avevo giá sperimentato quando ero passato da un xp-m alla cpu che ho.



:confused: In prima pagina parlo del dothan, come cpu capace di sfruttare questa scheda, solo dopo aver visto i test fatti da raekwon che ha il suo dothan 780 a 12x234=2808; perció credo sia + una questione di Mhz che di fsb
veramente questa cpu aumenta tanto piu le sue prestazioni quanto piu si aumenta fsb.dariofgx lo teneva a 280x10 con risultati eccezionali.anche fsb ha un valore oltre alla frequenza massima.chiederoa raekwon di fare un test anche a fsb superiori magari con frequenze anche inferiori.dalle prove cho ho fatto io,il miglioramento aumentava molto in base all'aumento di fsb.ad esempio con 200x12 ottenevo all'incirca lo stesso risultato di 250x8,ovviamente non con certi test ma con gli applicativi.

vincenzo2008
24-04-2008, 21:55
Come vi và il gioco colin mcrae rally dirt , a me mettendo tutti dettagli a ultra a risoluzione 1024x768 mi và una media di 22 fps . il mio pc è composto da asus a8v , amd 4200 Oc 2700 mhz , 2,5 gb di ram e la povercolor hd 3850 agp.
per favore rispondetemi vorrei sapere come vi va a voi.

Per favore rispondetemi:cry:

mirkonorroz
25-04-2008, 00:28
INCREDIBILE!!!

con la nuovissima UBUNTU 8.04 rilasciata oggi, abilitando da BIOS 1GB di aperture size per la memoria video, la scheda funziona coi driver proprietari ati...

Ora non ho più lo schermo nero... (con 256 e 512 mb di aperture size rimaneva lo schermo nero)

appena mi impratichisco un po' di più posterò nuovi pareri su UBUNTU x64 HARDY HERON 8.04 e la HD 3850 AGP,ma per ora la scheda sembra essere perfettamente riconosciuta da Ubuntu e i driver ati per linux funzionanti... :D

OTTIMO :) Ma ti funziona veramente anche il 3d ?
Sauerbraten, google earth...

mirkonorroz
25-04-2008, 00:31
Per favore rispondetemi:cry:

Mi spiace, io non ce l'ho, e poi mi sembra abbia la starforce...
(commento inutile ma mi sono commosso :( )

sniperspa
25-04-2008, 01:56
Per favore rispondetemi:cry:

Io l'ebbi provato a 1280x1024 e circa tutto al massimo ma in prova facevo 30fps di media mentre in gara sui 15 a qualsiasi livello di dettagli mettevo perchè ho un 3500+ e non ci sta dietro quindi non posso esserti molto d'aiuto..:rolleyes:

vincenzo2008
25-04-2008, 07:12
SEcondo voi il mio amd 4200 tirato a 2700 mhz limita la scheda?

contesperelli
25-04-2008, 10:39
Per favore rispondetemi:cry:

dammi tempo che lo reinstallo
:lamer:

contesperelli
25-04-2008, 10:48
veramente questa cpu aumenta tanto piu le sue prestazioni quanto piu si aumenta fsb.dariofgx lo teneva a 280x10 con risultati eccezionali.anche fsb ha un valore oltre alla frequenza massima.chiederoa raekwon di fare un test anche a fsb superiori magari con frequenze anche inferiori.dalle prove cho ho fatto io,il miglioramento aumentava molto in base all'aumento di fsb.ad esempio con 200x12 ottenevo all'incirca lo stesso risultato di 250x8,ovviamente non con certi test ma con gli applicativi.

ma porchissima :oink: vacchetta, è possibile che solo con la mia configurazioen di MB e procio non si riesca a fare un minimo di OC??? o qualcuno di voi uomini di saggezza ha qualche notizia contraria in merito? :help:

contesperelli
25-04-2008, 10:50
ora, question:

cosa è meglio:

-hotfix ati
-hotfix sapphire
-xtreme-g

????:confused: :confused: :confused:
ditemi le vs esperienze soprattutto cn gli xtreme che io sinceramente non avevo mai sentito!

contesperelli
25-04-2008, 10:52
SEcondo voi il mio amd 4200 tirato a 2700 mhz limita la scheda?

:bsod: ...
certo meno di quanto la limita a me...

REPERGOGIAN
25-04-2008, 10:55
ragazzi non ho ancora messo la 3850 perchè ho un problema con la vecchia vgae i 3d mark.se non capisco come mai c'è questo problema non vivo tranquillo :) e non metto la 3850 anche perchè poi magari può esserne affetta anche lei.
ecco qui la descrizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22176482&postcount=2489

mirkonorroz
25-04-2008, 11:02
Ma non e' che quelli sapphire e quelli ati siano gli stessi ?
E gli extreme g c'e' scritto da qualche parte che differenze dovrebbero avere ?

halnovemila
25-04-2008, 11:23
Post inviato per accidentale pressione del tasto invio.
Da cancellare.

halnovemila
25-04-2008, 11:23
ero curioso :O di vedere se la X800GTO fosse cpu limited con il barton.

dunque, la vecchia configurazione era:
barton 3200+
1,5 giga di ddr400 cas 2 dual channel.
nf7-s
ecc..


Piccolo OT,

Come fai ad avere 1,5GB di RAM in configurazione Dual-Channel?

Se hai 3 DIMM di memoria installati dubito che il Dual-Channel sia attivo e questo può fare una grande differenza in termini di prestazioni grafiche.

Io posseggo ben due sistemi basati su CPU AthlonXP Barton overcloccati ( uno a 2,5Ghz l'altro a 2,4 ) e ho potuto constatare che l'efficenza dell'accesso alla memoria è addirittura più importante che la velocità della CPU.
Purtroppo il PC con CPU @2,5Ghz supporta solo le SDRAM, mentre l'altro le DDR fino a 333 e, naturalmete, non in Dual-Channel, per cui non sto nemmeno a fare benchmark con la HD3850.
Comunque posso affermare che il PC con AthlonXP@2,39GHz e DDR @374Mhz faceva perdere alla X800XTPE circa l'8% di prestazioni rispetto al suo massimo ( l'altro PC perde quasi il 20% ).
Se la stessa CPU fosse stata affiancata da delle DD400 in Dual-Channel sono sicuro che la X800 sarebbe stata in grado di esprimersi al massimo.

Ma è in ogni caso fuori di dubbio che la HD3850 sarebbe altamente sottoutilizzata su un sistema basato su CPU AthlonXP seppure overcloccato e con accesso alla RAM in modalità dual-channel.

Saluti.

Alessio

REPERGOGIAN
25-04-2008, 11:34
ot
sia al boot della nf7 sia da cpu-z vedevo scritto dual channel enable.
avevo fatto anche un test di lettura con everest e i risultati da 2 banchi dual a 3 banchi dual erano molto simili in MB/s.a vantaggio cmq dei 2 banchi dual perchè gestire 3 banchi è + dispendioso che gestirne 2.
cmq se con 2 facevo 3100 diciamo con 3 facevo 3030..una differenza del genere
/ot

sniperspa
25-04-2008, 11:52
Piccolo OT,

Come fai ad avere 1,5GB di RAM in configurazione Dual-Channel?

Se hai 3 DIMM di memoria installati dubito che il Dual-Channel sia attivo e questo può fare una grande differenza in termini di prestazioni grafiche.

Io posseggo ben due sistemi basati su CPU AthlonXP Barton overcloccati ( uno a 2,5Ghz l'altro a 2,4 ) e ho potuto constatare che l'efficenza dell'accesso alla memoria è addirittura più importante che la velocità della CPU.
Purtroppo il PC con CPU @2,5Ghz supporta solo le SDRAM, mentre l'altro le DDR fino a 333 e, naturalmete, non in Dual-Channel, per cui non sto nemmeno a fare benchmark con la HD3850.
Comunque posso affermare che il PC con AthlonXP@2,39GHz e DDR @374Mhz faceva perdere alla X800XTPE circa l'8% di prestazioni rispetto al suo massimo ( l'altro PC perde quasi il 20% ).
Se la stessa CPU fosse stata affiancata da delle DD400 in Dual-Channel sono sicuro che la X800 sarebbe stata in grado di esprimersi al massimo.

Ma è in ogni caso fuori di dubbio che la HD3850 sarebbe altamente sottoutilizzata su un sistema basato su CPU AthlonXP seppure overcloccato e con accesso alla RAM in modalità dual-channel.

Saluti.

Alessio

Effettivamente quando ho montato un banco da 512 in più rispetto ai 2x512 che avevo prima ho notato che soprattutto i punteggi del superpi&co ma ank quelli del 3dmark si erano abbassati...solo che quando ho fatto questa comparezione avevo ancora la x1600pro e ora che ho la 3850,ma soprattutto ora che mi hai fatto tornare in mente la questione penso di fare un test con qualche bench e poi togliere i 512mb e rifare gli stessi bench...vi farò sapere...

ps.ho una athlon 3500+ @2400mhz

contesperelli
25-04-2008, 12:19
ora, question:

cosa è meglio:

-hotfix ati
-hotfix sapphire
-xtreme-g

????:confused: :confused: :confused:
ditemi le vs esperienze soprattutto cn gli xtreme che io sinceramente non avevo mai sentito!

mi rispondo da solo. dunque:

-hotfix ati: fanno il loro sporco lavoro
-hotfix sapphire: non per sistemi xp32
-xtreme: su sistemi come il mio, non installano le opengl correttamente.

Per cui, sn tornato alla base Ati.
Mortè.
:stordita:

maxsin72
25-04-2008, 13:01
Piccolo OT,

Come fai ad avere 1,5GB di RAM in configurazione Dual-Channel?

Io posseggo ben due sistemi basati su CPU AthlonXP Barton overcloccati ( uno a 2,5Ghz l'altro a 2,4 ) e ho potuto constatare che l'efficenza dell'accesso alla memoria è addirittura più importante che la velocità della CPU.
Purtroppo il PC con CPU @2,5Ghz supporta solo le SDRAM, mentre l'altro le DDR fino a 333 e, naturalmete, non in Dual-Channel, per cui non sto nemmeno a fare benchmark con la HD3850.
Comunque posso affermare che il PC con AthlonXP@2,39GHz e DDR @374Mhz faceva perdere alla X800XTPE circa l'8% di prestazioni rispetto al suo massimo ( l'altro PC perde quasi il 20% ).
Se la stessa CPU fosse stata affiancata da delle DD400 in Dual-Channel sono sicuro che la X800 sarebbe stata in grado di esprimersi al massimo.

Ma è in ogni caso fuori di dubbio che la HD3850 sarebbe altamente sottoutilizzata su un sistema basato su CPU AthlonXP seppure overcloccato e con accesso alla RAM in modalità dual-channel.

Saluti.

Alessio

Cappero non riesci proprio a fare un bench con il barton con l'fsb + alto? Solo per avere un idea:)

Energia.S
25-04-2008, 13:14
OTTIMO :) Ma ti funziona veramente anche il 3d ?
Sauerbraten, google earth...

non li ho provati, comunque il CUBO e gli effetti 3d di compiz fusion funzionano...

PS: per l'aperture size da BIOS l'ho rimesso su 512MB e per fare apparire correttamente il desktop ho avviato linux in RECOVERY MODE e poi dato il seguente comando:

aticonfig --max-gart-size 512

REPERGOGIAN
25-04-2008, 14:32
bo....visto che la storia con la x800 e i 3dmark non si risolve ho montato la 3850.

ora il sistema è completo.
driver catalyst 8.4 hotfix
tutto default.

posso solo darvi dati dello stress test perchè, come succedeva sul vecchio sistema quando avevo messo la 3850 per provarla, nessun 3d mark mi parte.
o meglio lancio e mi rimane imballato il 3dmark sulla finestra iniziale
c'è scritto di attendere che il sistema venga riconosciuto ma ho aspettato anche 3-4 min ma non succede niente.in task manager 3mark--> l'applicazione non risponde.

vabbe allora stress test CSS
vecchio sistema e x800 :70 fps
vecchio sistema e 3850: 90 fps
nuovo sistema e x800 :93 fps
nuovo sistema e 3850 :160 fps

tutto a palla 1440x900 60hz
eh si 60 hz perchè con gli 8.4 non mi fa mettere 75hz :muro:

ditemi quale altro test furbo posso provare perchè non saprei cosa scegliere.

p.s.
quando esce ati tray tool con supporto alla sapphire?

p.p.s
vi avevo detto che con gli 8.4 la ventola si spegneva e si riaccendeva si spegneva e si riaccendeva?
be ora è sempre accesa ad un livello che non so se è il minimo o medio.però si sente.
motivo del cambiamento di gestione della ventola?ah non chiedetelo a me....

halnovemila
25-04-2008, 14:55
posso solo darvi dati dello stress test perchè, come succedeva sul vecchio sistema quando avevo messo la 3850 per provarla, nessun 3d mark mi parte.


Hai dato un'occhiata alle Faq in prima pagina? :read:

Saluti.

Alessio
.

REPERGOGIAN
25-04-2008, 15:05
.....Mi dá un errore e nn riesco a fare un 3dmark, sapete cosa succede??


Scarica gli ultimi Hotfix di Futuremark.com (Clicca qui (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1870&file=1&evp=53f744a32af848f9bdeccf57f1bded49))

se ti riferisci a questo:
il link è spirato :D
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1761#download

ora provo.

halnovemila
25-04-2008, 15:10
Cappero non riesci proprio a fare un bench con il barton con l'fsb + alto? Solo per avere un idea:)

No, quello è il massimo che posso ottenere dalla scheda madre ( Asus A7V8X , Vmod o BIOS mod a parte ); e comunque, ammesso che riuscissi ad alzare l'FSB, l'assenza della modalità dual-channel è senz'altro penalizzante.
Se vuoi comunque un risultato ti posso dire che su quel sistema la HD3850 raggiungerebbe un punteggio 3DMark03 appena superiore agli 11000 punti, esattamente come una X800XT o una GeForce 6800GT.

Saluti.

Alessio

esticbo
25-04-2008, 15:28
SEcondo voi il mio amd 4200 tirato a 2700 mhz limita la scheda?

Sí, in tutti i modi c'era giá scritto in 1º pagina

ma porchissima :oink: vacchetta, è possibile che solo con la mia configurazioen di MB e procio non si riesca a fare un minimo di OC??? o qualcuno di voi uomini di saggezza ha qualche notizia contraria in merito? :help:

Magari utilizzando Google o Cerca di questo forum puoi trovare come fare oc con la tua mobo

ora, question:

cosa è meglio:

-hotfix ati
-hotfix sapphire
-xtreme-g

????:confused: :confused: :confused:
ditemi le vs esperienze soprattutto cn gli xtreme che io sinceramente non avevo mai sentito!


hotfix ati: Driver ufficiali e generici
hotfix sapphire: nn sono usciti x Win Xp 32 bit, ma dovrebbero essere modificati dalla stessa Sapphire x un migliore rendimento rispetto i driver di Ati
xtreme-g: Per sapere qualcosa in + leggi quí (http://www.tweakforce.com/)

Hai dato un'occhiata alle Faq in prima pagina? :read:

Purtroppo poche persone guardano le prime pagine dei Thread :muro:

p.s.
quando esce ati tray tool con supporto alla sapphire?

Con la Powercolor funziona questa versione: Clicca qui... (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)

Provala

esticbo
25-04-2008, 15:31
se ti riferisci a questo:
il link è spirato :D
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1761#download

ora provo.

A me vá benissimo, ma prova questo (utilizzo opera):

http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1761&file=4&evp=d99aee3710d9e6d2eea600eb5b2e442b

REPERGOGIAN per favore dammi la descrizione del nuovo e del vecchio pc, per mettere i tuoi test in 1º pagina

REPERGOGIAN
25-04-2008, 15:35
3d mark 2006 1280x1024
9243

http://img205.imageshack.us/img205/4517/2006ad6.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2006ad6.png)


3d mark 2005
15696

http://img103.imageshack.us/img103/4919/2005acw6.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=2005acw6.png)http://img205.imageshack.us/img205/9702/2005brv7.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=2005brv7.png)


configurazione:
sapphire hd 3850@default
core duo E6700@default
2x2GB ddr2-800 (3 GB in win xp 32 bit)
asrock 4coredual-vsta

vecchio pc
x800gto
barton 3200+
3x512 ddr-400
abit nf7-s

REPERGOGIAN
25-04-2008, 15:39
A me vá benissimo, ma prova questo (utilizzo opera):

http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1761&file=4&evp=d99aee3710d9e6d2eea600eb5b2e442b

REPERGOGIAN per favore dammi la descrizione del nuovo e del vecchio pc, per mettere i tuoi test in 1º pagina

il link che ho messo io funza
è quello vecchio che non va :D

halnovemila
25-04-2008, 15:48
3d mark 2006 1280x1024
9243

3d mark 2005
15696

Aahhhh che goduria!
dopo lunghe e affannose insistenze finalmente vedo il diffondersi di un nuovo senso di responsabilità e compassione per i meno fortunati!

Grazie per aver indicato i punteggi direttamente nel Post! :D

Punteggi di tutto rispetto mi viene da dire... forse il massimo che ci si può aspettare dalla HD3850 in condizioni "normali". :)

Saluti.

Alessio
.

REPERGOGIAN
25-04-2008, 15:51
si penso siano in linea.
forse sempre restando a default con una mobo di alto livello e ram con ottimi timings si può rosicchiare ancora qualcosa.

esticbo
25-04-2008, 15:55
il link che ho messo io funza
è quello vecchio che non va :D

:ave: Allora scusa, ho messo il nuovo link da te segnalato e riportato i tuoi test in prima pagina.

x halnovemila spero che adesso nn ti dovrai + lamentare (:tie:)

mirkonorroz
25-04-2008, 16:49
PS: per l'aperture size da BIOS l'ho rimesso su 512MB e per fare apparire correttamente il desktop ho avviato linux in RECOVERY MODE e poi dato il seguente comando:

aticonfig --max-gart-size 512

Interessante... pero' purtroppo ho provato e a me rimane il BSOD :muro:
Potresti postare il risultato di uname -a ?
Io ho questo kernel:
Linux ribes 2.6.22.16-0.2-default #1 SMP 2008/02/01 19:36:55 UTC x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux

Energia.S
25-04-2008, 18:02
Interessante... pero' purtroppo ho provato e a me rimane il BSOD :muro:
Potresti postare il risultato di uname -a ?
Io ho questo kernel:
Linux ribes 2.6.22.16-0.2-default #1 SMP 2008/02/01 19:36:55 UTC x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Linux energia-desktop 2.6.24-16-generic #1 SMP Thu Apr 10 12:47:45 UTC 2008 x86_64 GNU/Linux

ps: rettifico quanto detto prima, l'aperture size da BIOS dell'agp lo tengo su 256 mb e non 512

contesperelli
25-04-2008, 18:06
Magari utilizzando Google o Cerca di questo forum puoi trovare come fare oc con la tua mobo

su google, in vari forum lo sconsigliano... ma (e perdonate se insisto sull'OT) nessuno di voi ha mai avuto a che fare con questa tremenda K8V-X ?
Il fine ovviamente è quello di fare un OC decente per vedere che reazioni può avere la 3850 su socket 754...

contesperelli
25-04-2008, 18:10
mi rispondo da solo. dunque:

-hotfix ati: fanno il loro sporco lavoro
-hotfix sapphire: non per sistemi xp32
-xtreme: su sistemi come il mio, non installano le opengl correttamente.

Per cui, sn tornato alla base Ati.
Mortè.
:stordita:




hotfix ati: Driver ufficiali e generici
hotfix sapphire: nn sono usciti x Win Xp 32 bit, ma dovrebbero essere modificati dalla stessa Sapphire x un migliore rendimento rispetto i driver di Ati
xtreme-g: Per sapere qualcosa in + leggi quí (http://www.tweakforce.com/)


grazie esticbo, purtroppo non è che il link dica molto, ero già andato sul sito e non aggiungono nulla al generalismo...

REPERGOGIAN
25-04-2008, 20:12
Ragazzi, non mi dite che arrivo sempre ultimo come amen ma sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.

Quindi con questo direi che definitivamente ci siamo, è questione di una corretta istallazione di codec...

Se a qualcuno interessa bastano ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x!

...

ciao.
dunque ora ho la cpu putente e devo risolvere anche questo problema dell'accelerazione.

prima cosa.
il pacchetto codec AVIVO che c'è nella catalyst suite va installato?

http://img112.imageshack.us/img112/3227/immaginepi1.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immaginepi1.png)

secondo.
io ho powerdvd 8 ultra e anche i vari codec ffdshow AUDIO/VIDEO/VFW
come fai tu a far partire i ffdshow quando riproduci qualcosa con powerdvd?


terzo.
ora come ora, sistema pulito, i pirati si ciucciano ben + del 50% del core2 :D

grazie

esticbo
25-04-2008, 20:54
x vincenzo2008 facci qualche test con la tua PowerColor e indicaci che pc hai, grazie.

x Energia.S dimmi se ho trascritto tutto bene nella sezione Faq sulla tua esperienza con Ubuntu

x contesperelli se la tuo mobo nn ha i fix fsb/pci nn puoi fare oc, e x i driver come dicevi tu nn ci sono molte info su di loro, ma cercando in internet ho letto che sono drivers come gli omega, drivers "ottimizzati", come nn si sá

vincenzo2008
25-04-2008, 21:45
il mio pc è composto da asus a8v , amd 4200 Oc 2700 mhz , 2,5 gb di ram e la povercolor hd 3850 agp.
tutti i Giochi mi vanno bene tranne colin mcrae rally dirt
Con crysis ho a 1280 x 1024 con vga a 769/1000 ho la media di 28 fps.
Con test drive unlimited con dettagli alti a risoluzione 1280 x 1024 con a4x con hdr attivato ho una media di 45 fps :)
Invece con colin ho con la risoluzione a 1024 con dettagli tutti su ultra mi va a 22 fps quando faccio la prova, e mentre faccio la gare con le atre auto anche abbassando unpò i dettagli mi va sui 18 fps . sono normali questi valori secondo te esticbo ? Sono nuovo del forum appena ho tempo posto qualche immagine.

Energia.S
25-04-2008, 21:50
x Energia.S dimmi se ho trascritto tutto bene nella sezione Faq sulla tua esperienza con Ubuntu


tu hai scritto:


Sí, Energia.S ha provato x noi la versione UBUNTU 8.04 del 24/04 con kernel Linux energia-desktop 2.6.24-16-generic #1 SMP Thu Apr 10 12:47:45 UTC 2008 x86_64 GNU/Linux ed abilitando da BIOS 1GB di aperture size per la memoria video, la scheda funziona coi driver proprietari ati; per utilizzare una aperture size inferiori ha dovuto riavviare linux in RECOVERY MODE e poi dato il seguente comando:

aticonfig --max-gart-size 256[/list]

correggi così:


Sì, Energia.S, ha provato x noi la distribuzione Linux a 64bit 24/04/08, ovvero UBUNTU 8.04 Hardy Heron x64, con kernel 2.6.24-16 e impostando da Bios l'aperture size dell'AGP a 256MB, la scheda funziona coi driver proprietari ATI dovendo però una volta installati quest'ultimi, riavviare Ubuntu in RECOVERY MODE e dando poi il seguente comando:

aticonfig --max-gart-size 512


nella linea di comando rimane 512 perchè sono i mb della scheda video, mentre l'aperture size dell'AGP da bios, è la parte di memoria del sistema che la scheda può utilizzare oltre alla propria...

Harlockjr
25-04-2008, 22:06
x esticbo

Scusa se ti rispondo solo ora, si la scheda già ce l'ho, ammetto di aver sudato per averla ma l'ho trovata, ora vorrei sapere come fare a capire se effettivamente la riesco a sfruttare al 100%

vincenzo2008
25-04-2008, 22:19
x esticbo

Scusa se ti rispondo solo ora, si la scheda già ce l'ho, ammetto di aver sudato per averla ma l'ho trovata, ora vorrei sapere come fare a capire se effettivamente la riesco a sfruttare al 100%
SE non riesci tu a sfruttalla , non ci sarà nessuno che la potra sfruttare al 100%;)

Harlockjr
25-04-2008, 22:31
Quali test posso fare come verifica?

vincenzo2008
25-04-2008, 22:43
Quali test posso fare come verifica?
lo poi vedere con rivatuner 2.08 , ( ti fà vedere l'utilizzo della gpu) spero di esserti stato utile.

Harlockjr
25-04-2008, 22:48
lo poi vedere con rivatuner 2.08 , ( ti fà vedere l'utilizzo della gpu) spero di esserti stato utile.

Sicuramente, ora scarico e provo

mirkonorroz
25-04-2008, 23:26
tu hai scritto:


correggi così:



nella linea di comando rimane 512 perchè sono i mb della scheda video, mentre l'aperture size dell'AGP da bios, è la parte di memoria del sistema che la scheda può utilizzare oltre alla propria...

Grande Energia.S ! :ave: Non avevo colto... ora funziona anche a me ! :D:cincin:

Se serve la mia config ora e':

opensuse 10.3

Xorg -version:
X Window System Version 7.2.0
Release Date: Wed Oct 3 20:34:54 UTC 2007
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 7.2
Build Operating System: openSUSE SUSE LINUX
Current Operating System: Linux ribes 2.6.22.17-0.1-default #1 SMP 2008/02/10 20 :01:04 UTC x86_64
Build Date: 03 October 2007

esticbo
26-04-2008, 04:02
....sono normali questi valori secondo te esticbo?



Quali test posso fare come verifica?

3Dmark2001 / 3Dmark2003 / 3Dmark2005 / 3Dmark2006 / Unigine v0.4 con x2AA (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531) per sapere dove scaricarlo e come impostarlo) / Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ) / ..........

REPERGOGIAN
26-04-2008, 08:00
Con la Powercolor funziona questa versione: Clicca qui... (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)

Provala


ho tolto il CCC e messo quell'ATT
direi godo.
è ancora una beta e nell'attivare il fast write mi ha dato un errore
però per il resto pare andare.rileva correttamente temp, ventola, mhz ecc..
ho fatto anche il bench in esso incluso

http://img176.imageshack.us/img176/372/attvo1.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=attvo1.png)

13003 punti (for 56kappa user :D )


questione AGP aperture size.
quanto sarebbe il giusto per la sapphire?
128 o 256?

teoricamente leggendo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418
parrebbero 256

• AGP APERTURE SIZE: il valore ottimale di questo parametro varia tra 64 e 128 MB, a patto che la memoria del sistema sia uguale o superiore a 256 MB. Comunque, impostare un’apertura AGP superiore a 128 MB non porta quasi mai benefici, anzi, la tabella GART attraverso la quale Windows controlla il tutto può assumere dimensioni enormi, a discapito proprio delle prestazioni e della stabilità. Se avete meno di 256 MB di RAM (spero proprio di no, ormai la ram costa poco, e con meno di 256 MB non si fa quasi più nulla di buono) impostate questo valore a 32 MB. Con le schede più moderne, dotate di 256MB o 512MB di memoria onboard, potrebbe essere necessario impostare questo valore a 256MB o addirittura a 512MB; comunque utilizzare quest'ultimo valore solo in casi di pesante instabilità e con un quantitativo di ram uguale o superiore a 1GB.


che dite?

mirkonorroz
26-04-2008, 08:45
ho tolto il CCC e messo quell'ATT
direi godo.
è ancora una beta e nell'attivare il fast write mi ha dato un errore
però per il resto pare andare.rileva correttamente temp, ventola, mhz ecc..
ho fatto anche il bench in esso incluso

http://img176.imageshack.us/img176/372/attvo1.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=attvo1.png)

13003 punti (for 56kappa user :D )


questione AGP aperture size.
quanto sarebbe il giusto per la sapphire?
128 o 256?

teoricamente leggendo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418
parrebbero 256




che dite?

Io con la scheda video con 512MB ho sempre usato 256MB di aperture size,
sempre con ram di sistema >= 1GB.
Una volta si parlava anche di mtrr, di metterlo su discrete (sia per windows che per linux), pero' mi sembrava fosse un parametro che venisse ignorato nella config di xorg.

Riguardo al mio linux... devo raffreddare il mio entusiasmo. E' poco stabile e scatticchia un po' sia con le finestre che con la riproduzione del video dei pirati (sembra andare un pelo meglio con mplayer, ma con vlc e xine non ci sta' dietro). Sotto questo punto di vista mi andavano meglio i radeonhd open.
Sauerbraten sembra bello fluido.

Energia.S
26-04-2008, 09:36
@mirkonorroz

ma tu usi (hai comprato) sta scheda per utilizzarla SOLO con linux?!?

scusa se te lo dico ma mi sembrano soldi sprecati, se non puoi giocarci...(a parte sauerbraten e pochi altri su cui bastavano anche schede agp di potenza inferiore)

Io gioco sempre e comunque su Vista e Linux lo tengo come partizione di scorta e/o per impratichirmi sul sistema stesso...

PS: riguardo l'aperture size AGP da Bios, io lo tengo su 256 MB perchè comunque ho su un sistema con 3GB di Ram e la scheda da sola ne ha 512MB, per la maggior parte dei casi, ritengo che 128MB in aperture size sia più che sufficente...

mirkonorroz
26-04-2008, 10:05
@mirkonorroz

ma tu usi (hai comprato) sta scheda per utilizzarla SOLO con linux?!?

scusa se te lo dico ma mi sembrano soldi sprecati, se non puoi giocarci...(a parte sauerbraten e pochi altri su cui bastavano anche schede agp di potenza inferiore)

Io gioco sempre e comunque su Vista e Linux lo tengo come partizione di scorta e/o per impratichirmi sul sistema stesso...

PS: riguardo l'aperture size AGP da Bios, io lo tengo su 256 MB perchè comunque ho su un sistema con 3GB di Ram e la scheda da sola ne ha 512MB, per la maggior parte dei casi, ritengo che 128MB in aperture size sia più che sufficente...

Quoto il tuo PS.

Ho anche win, ma praticamente "solo" per per giocare.
Per tutto il resto (anche grafica 3d) uso linux (dal '92 o giu' di li'). Purtroppo pensavo che i drivers ati si sviluppassero un pelo meglio nel tempo, in modo che anche ad esempio con blender avrei ottenuto significativi miglioramenti nello smanettare con il preview opengl nelle finestre di edit.
Spero di non andare troppo ot, ma vorrei chiedere se il calcolo (e quindi le performance) in opengl e' "scollegato" da quello directx anche in HW, cioe' una nvidia fx5700ultra in opengl e' sicuramente peggio di questa scheda in opengl o no (a parte i drivers che possono essere scritti male) ?

REPERGOGIAN
26-04-2008, 10:24
@GIAN.B e angarosh e quant'altri sono in possesso di un copia installata di CoD4,
sareste disposti a misurare con FRAPS il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown"?
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.



cerco di provare io.
quella finestra c'è solo nel multiplayer?
in singleplayer non ci si arriva?

halnovemila
26-04-2008, 13:45
cerco di provare io.
quella finestra c'è solo nel multiplayer?
in singleplayer non ci si arriva?

No, e comunque essendo una mappa multiplayer, la CPU è sgravata dal carico dell'elaborazione dell'AI e la scena è "statica" per cui il framerate è più adatto ad essere usato per confronti tra sistemi diversi perchè riproducibile e non altamente variabile come capita nelle scene in movimento.

Saluti.

Alessio
.

contesperelli
26-04-2008, 14:16
http://img142.imageshack.us/img142/3020/bench1kt6.jpg

per chi non voglia scaricare, la configurazione di prova è in firma,
il risultato del test a 1280*1024 (tutti i test!)
è 7339.

che ne pensate? mah...:confused:

ehm... ho fatto qualche piccolo aggiustino.
ho forzato le ram a lavorare in asincrono a 400, cloccato leggermente il procio a 2100 Mhz...
et voilat, il 3dmark05 con lo stesso bench di su mi ha dato 8319 pt.!!!!:D

linko la gif per chi può

http://img170.imageshack.us/img170/1830/210ocek8.gif

ma è possibile che risenta così tanto delle differenze di ram e procio???

poi ho provato col 3dmark06.
5313, sempre con gli stessi piccoli oc.
ecco la gif: http://img118.imageshack.us/img118/6104/210oc2ug4.gif

infine ho fatto un bench con ATT:
14451,01, ai valori di default...
http://img245.imageshack.us/img245/4113/attbenchmarkresultslc1.jpg
solo non capisco perchè mi abbia letto quei valori "strani" di clock sia per le mem che per il core...


per altro, chi ha cloccato le mem e il core della 3850, a che valori li ha messi?

vincenzo2008
26-04-2008, 14:41
ehm... ho fatto qualche piccolo aggiustino.
ho forzato le ram a lavorare in asincrono a 400, cloccato leggermente il procio a 2100 Mhz... et voilat,
lo stesso bench mi ha dato 8319 pt.!!!!:D

linko la gif per chi può

http://img170.imageshack.us/img170/1830/210ocek8.gif

ma è possibile che risenta così tanto delle differenze di ram e procio???

chi ha cloccato le mem e il core della 3850, a che valori li ha messi?

IO li ho messi a 769 per il core e 1000 per la memoria, però io ho la povercolor e la temperatura non arriva neanche a 60°

contesperelli
26-04-2008, 15:13
ho tolto il CCC e messo quell'ATT
direi godo.
è ancora una beta e nell'attivare il fast write mi ha dato un errore
però per il resto pare andare.rileva correttamente temp, ventola, mhz ecc..
ho fatto anche il bench in esso incluso

http://img176.imageshack.us/img176/372/attvo1.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=attvo1.png)

13003 punti (for 56kappa user :D )


questione AGP aperture size.
quanto sarebbe il giusto per la sapphire?
128 o 256?

teoricamente leggendo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418
parrebbero 256




che dite?

diciamo che essendo le memorie della 3850 gddr3 e quelle invece di sistema nel migliore dei casi ddr2... dell'aperture size ce ne importa poco.... :D

REPERGOGIAN
26-04-2008, 15:14
....
solo non capisco perchè mi abbia letto quei valori "strani" di clock sia per le mem che per il core...


....
che versioni usi di ATT?
io sto usando quella che ecstibo ha postato 1-2 pagine fa.
quella mi legge tutto correttamente.

REPERGOGIAN
26-04-2008, 15:15
diciamo che essendo le memorie della 3850 gddr3 e quelle invece di sistema nel migliore dei casi ddr2... dell'aperture size ce ne importa poco.... :D

ho notato che se l'aperture size è a 256 si sgranocchiano qualche centinaia di punti.almeno cosi ha risposto il mio sistema.

contesperelli
26-04-2008, 15:43
ehm... ho fatto qualche piccolo aggiustino.
ho forzato le ram a lavorare in asincrono a 400, cloccato leggermente il procio a 2100 Mhz...
et voilat, il 3dmark05 con lo stesso bench di su mi ha dato 8319 pt.!!!!:D

linko la gif per chi può

http://img170.imageshack.us/img170/1830/210ocek8.gif

ma è possibile che risenta così tanto delle differenze di ram e procio???

poi ho provato col 3dmark06.
5313, sempre con gli stessi piccoli oc.
ecco la gif: http://img118.imageshack.us/img118/6104/210oc2ug4.gif

infine ho fatto un bench con ATT:
14451,01, ai valori di default...
http://img245.imageshack.us/img245/4113/attbenchmarkresultslc1.jpg
solo non capisco perchè mi abbia letto quei valori "strani" di clock sia per le mem che per il core...


per altro, chi ha cloccato le mem e il core della 3850, a che valori li ha messi?

grazie per i suggerimenti sulla versione di ATT!
ho rifatto il test ivi integrato, dopo aver fatto ricercare un buon limite di OC dal CCC, il quale mi ha rilevato 709/939...
con questi valori ho fatto benchare l'ATT. risultato: 15479,12!

http://img134.imageshack.us/img134/3058/attbenchmarkresults2ov2.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/9846/3850ocek2.gif

quanto stabile sarà il sistema in questa versione tirata per il collo??
lo scopriremo solo vivendo...

mirkonorroz
26-04-2008, 15:47
ehm... ho fatto qualche piccolo aggiustino.
ho forzato le ram a lavorare in asincrono a 400
Potresti indicarmi come in asincrono?

Io in Linux mi sono accorto che avevo xgl ed era per quello che i video si vedevano lenti e male! Ho tolto tutto, compiz, aiglx, xgl e b@lle varie che non mi interessano.

Invece mi sono accorto che la scheda (anche se non e' lei la colpevole) va molto piu' veloce se si disabilita l'ACPI. Basta Mettere come parametro del kernel acpi=off (rinunciando al cpu freq scaling pero'... che non e' una cosa da poco).
Il glxgears mi passa da circa 13000 a circa 18000 !! E anche blender rulla molto di piu', idem per sauerbraten & co.
Brutto affare... La cosa strana e' che, se come schema in kpowersave si mette prestazioni, quando l'acpi funziona, anche se il processore va al max non si guadagna niente. E' proprio disabilitandolo che si velocizza.

contesperelli
26-04-2008, 15:49
infatti, ho appena riprovato cn questi valori il 3dmark05:
:mbe:
dopo il canyon flyby,
errore grave nel kernel,
riavvio...

cosa dovrei abbassare?

fsb: 210
ram: 210x2 x2Gb single channel
cpu: 210*10 (temperatura in full stress @ 63°C!!!)
ht: 210*4
pci: 35
agp: 70

real gpu clock: 708
real gpu mem clock: 936

quali temperature sono quelle limite per la 3850? programmi per testarle?

contesperelli
26-04-2008, 15:51
Potresti indicarmi come in asincrono?

Io in Linux mi sono accorto che avevo xgl ed era per quello che i video si vedevano lenti e male! Ho tolto tutto, compiz, aiglx, xgl e b@lle varie che non mi interessano.

Invece mi sono accorto che la scheda (anche se non e' lei la colpevole) va molto piu' veloce se si disabilita l'ACPI. Basta Mettere come parametro del kernel acpi=off (rinunciando al cpu freq scaling pero'... che non e' una cosa da poco).
Il glxgears mi passa da circa 13000 a circa 18000 !! E anche blender rulla molto di piu', idem per sauerbraten & co.
Brutto affare... La cosa strana e' che, se come schema in kpowersave si mette prestazioni, quando l'acpi funziona, anche se il processore va al max non si guadagna niente. E' proprio disabilitandolo che si velocizza.

questa fantastica MB ha una limitiazione in alto per la Mem, nel senso che se metto + di 1gb, i due o tre slot occupati me li downscala a 333, anche se le mem sono ddr400...
per cui ho forzato da bios il rapporto 2:1, ovvimente non in sincrono.
a dirla tutta, ma proprio tutta, la verità è che pur essendo value ram, stanno funzionando a 420 Mhz circa, seppure con dei timings non altissimi. Insomma ho ordinato al frittura, aspetto che arrivi...

contesperelli
26-04-2008, 16:44
ricapitolando:

-primo test:
3dMark05
http://img142.imageshack.us/img142/3020/bench1kt6.jpg
per chi non voglia scaricare, il risultato del test a 1280*1024
è 7339.

-secondo test:_
ho fatto qualche piccolo aggiustino.
ho forzato le ram a lavorare a 400, cloccato leggermente il procio a 2100 Mhz...
et voilat, il 3dmark05 mi ha dato 8319!!!!
linko la gif per chi può
http://img170.imageshack.us/img170/1830/210ocek8.gif

-terzo test:
3dmark06.
5313, sempre con gli stessi piccoli accorgimenti di oc.
ecco la gif: http://img118.imageshack.us/img118/6104/210oc2ug4.gif

-quarto test:
ho fatto un bench con ATT:
14451,01, ai valori di gpu clock e mem default...
http://img245.imageshack.us/img245/4...resultslc1.jpg
solo non capisco perchè mi abbia letto quei valori "strani" di clock sia per le mem che per il core...

-quinto test:
ho rifatto il test ivi integrato con una versione aggiornata di ATT.
dopo aver fatto ricercare un buon limite di OC dal CCC, il quale mi ha rilevato 709/939...
con questi valori ho fatto benchare l'ATT.
risultato: 15479,12!
http://img134.imageshack.us/img134/3058/attbenchmarkresults2ov2.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/9846/3850ocek2.gif

-ultimo test:
ultimo sforzo, ottenuto con questi parametri di OC + finestra aperta in camera... :D :D :D

fsb: 210
ram: 210x2 x2Gb single channel
cpu: 210*10 (temperatura in full stress @ 63°C!!!)
ht: 210*4
pci: 35
agp: 70

real gpu clock: 708
real gpu mem clock: 936


3dMark05:
8537

:winner:

eccovi il link per gli increduli:
http://img398.imageshack.us/img398/8590/allocqv1.gif

vi dico solo che la gpu ha raggiunto 84° durante il 3dmark...
non oso (e non so) immaginare le memorie della scheda!


Chi sa dirmi i valori critici delle temperature?

Ciao!

esticbo
26-04-2008, 17:38
Aggiornata la 1º pagina con tutti i test fatti.

Contesperelli dicci se l'ATT é quello da me indicato qualche pagina fa, se no dicci la versione; é x metterlo in prima pagina come ATT compatibile con la Sapphire.

Harlockjr
26-04-2008, 18:40
Test di 3DMarks06 appena fatto

REPERGOGIAN
26-04-2008, 18:49
Test di 3DMarks06 appena fatto

hai fatto il doppio di punti al cpu score rispetto al mio e6700 :eek:

la HIS è cloccata?a quanto?

esticbo
26-04-2008, 18:51
Il punteggio di Harlockjr é di 11063, lo vado aggiungere in 1º pagina

halnovemila
26-04-2008, 18:57
Il punteggio di Harlockjr é di 11063

Come è umano lei ;)

halnovemila
26-04-2008, 19:02
ricapitolando:

-primo test:
3dMark05
http://img142.imageshack.us/img142/3020/bench1kt6.jpg
per chi non voglia scaricare, il risultato del test a 1280*1024
è 7339.



Il 3DMark05 fatto a 1280x1024 non è comparabile perchè il default di 3DMark05 è 1024x768
Facci sapere il tuo punteggio con il 3DMark05 con le impostazioni di default.
Grazie ( anche per l'attenzione ai poveri di banda ;) )

Saluti.

Alessio
.

halnovemila
26-04-2008, 19:10
hai fatto il doppio di punti al cpu score rispetto al mio e6700 :eek:

la HIS è cloccata?a quanto?

Il 3DMark06 non permette di ottenere il punteggio se non tramite l'interfaccia Web della Futuremark ( vedi, per esempio, il mio post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644) ).
Solo la versione Professional permette di avere il punteggio off-line con una finestra come quella pubblicata da Harlockjr.

Deduco quindi che Harlockjr sia in possesso della versione professional di 3DMark06; in tal caso potrebbe avere inavvertitamente modificato i parametri di esecuzione del benchmark ( cosa non possibile con la versione standard ) ed avere quindi ottenuto il punteggio abnorme.

Saluti.

Alessio
.

esticbo
26-04-2008, 19:20
Il 3DMark05 fatto a 1280x1024 non è comparabile perchè il default di 3DMark05 è 1024x768.

Grazie per averlo notato vado a modificare.

Poi nn essere cosí diffidente con Harlockjr, devi pensare che la sua cpu é un quad e vá a 3.2 GHz, ti ricordo che un E4600 a 3.4 GHz ha quasi lo stesso cpu score del E6700 a 2.66 GHz di REPERGOGIAN (il 1º 2867 ed il 2º 2350)

Harlockjr
26-04-2008, 19:58
X REPERGOGIAN

hai fatto il doppio di punti al cpu score rispetto al mio e6700

la HIS è cloccata?a quanto?

La HIS esce di fabbrica già overclockata nella versione turbo che è poi la mia, GPU 720Mhz e RAM 1820Mhz (910 x 2)

X halnovemila

Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
hai fatto il doppio di punti al cpu score rispetto al mio e6700

la HIS è cloccata?a quanto?

Il 3DMark06 non permette di ottenere il punteggio se non tramite l'interfaccia Web della Futuremark ( vedi, per esempio, il mio post #644 ).
Solo la versione Professional permette di avere il punteggio off-line con una finestra come quella pubblicata da Harlockjr.

Deduco quindi che Harlockjr sia in possesso della versione professional di 3DMark06; in tal caso potrebbe avere inavvertitamente modificato i parametri di esecuzione del benchmark ( cosa non possibile con la versione standard ) ed avere quindi ottenuto il punteggio abnorme.

Saluti.

Alessio

Non ho modificato nessun parametro ho lasciato le impostazioni standard, posso sempre effettuare una verifica, comunque il manomettere i parametri non mi serve a niente, questo sistema per me è una sfida tutt'ora, l'anello di ciongiunzione tra i quadcore e l'agp + ddr1, è un esemplare da laboratorio

X esticbo

Poi nn essere cosí diffidente con Harlockjr, devi pensare che la sua cpu é un quad e vá a 3.2 GHz, ti ricordo che un E4600 a 3.4 GHz ha quasi lo stesso cpu score del E6700 a 2.66 GHz di REPERGOGIAN (il 1º 2867 ed il 2º 2350)

Grazie per la fiducia, posso postare qualche bench di sola CPU nel caso

Harlockjr
26-04-2008, 19:59
Volevo chiedervi una cosa è normale avere un errore di installazione con l'ultima versione di Xtreme drivers per XP 32bit AGP?

REPERGOGIAN
26-04-2008, 19:59
X REPERGOGIAN



La HIS esce di fabbrica già overclockata nella versione turbo che è poi la mia, GPU 720Mhz e RAM 1820Mhz (910 x 2)

....

perfetto.pensavo avessi alzato ulteriormente le frequenze.
grazie.

Harlockjr
26-04-2008, 20:14
perfetto.pensavo avessi alzato ulteriormente le frequenze.
grazie.

Mi piacerebbe farlo, che software dovrei usare?

halnovemila
26-04-2008, 22:36
Poi nn essere cosí diffidente con Harlockjr, devi pensare che la sua cpu é un quad e vá a 3.2 GHz

Quad o Dual Core non fa nessuna differenza;
I benchmark 3DMark sfruttano solo un core.
Comunque, non è questione di diffidenza, è solo un tentativo di spiegare un risultato così al di sopra della "norma".
Una volta abilitata la possibilità di modificare le opzioni di benchmark del 3DMark06, la strada ad una modifica involontaria ( magari della risoluzione ) è aperta.
A me è capitato di decidere di rifare il benchmark perchè avevo il dubbio di aver cambiato qualche impostazione del 3DMark05 quando avevo voluto sperimentare le prestazioni della HD3850 con gli shaders ver. 2.

ti ricordo che un E4600 a 3.4 GHz ha quasi lo stesso cpu score del E6700 a 2.66 GHz di REPERGOGIAN (il 1º 2867 ed il 2º 2350)

Non ho ben capito cosa intendi dire; ti riferisci forse alla differenza della dimensione della cache L2?
Comunque la questione non è il CPU score... quando la CPU è sufficiente è lì che si vede il limite della scheda.
In ogni caso penso che i risultati dei benchmark effettuati con HD3850 con clock diversi dalla norma ( 670/830 ) vadano debitamente segnalati, di modo che possano essere comparati con la consapevolezza delle differenze tra i sistemi.
I risultati dei benchmark devono essere comparabili... sennò non ha senso farli.
Giusto?
Tra l'altro, se non ricordo male, pare che anche il sistema operativo utilizzato per fare i benchmark influisca sui risultati; nel caso specifico, Harlockjr che S.O. ha utilizzato? ( in prima pagina non è indicato )

Saluti.

Alessio

[Edit]
Oops...:doh:
Mi sono accorto solo ora che la CPU di Harlockjr è un Core2 Extreme.
Vabbè... vuol dire che la sua HIS Turbo è stata spremuta per benino...
Ribadisco che ritengo sia utile indicare in prima pagina, a fianco del punteggio, i clock di GPU e RAM, visto che la HIS è "overcloccata" di fabbrica.
.

halnovemila
26-04-2008, 23:07
X halnovemila

Non ho modificato nessun parametro ho lasciato le impostazioni standard, posso sempre effettuare una verifica, comunque il manomettere i parametri non mi serve a niente, questo sistema per me è una sfida tutt'ora, l'anello di ciongiunzione tra i quadcore e l'agp + ddr1, è un esemplare da laboratorio


Sono stato un po' precipitoso nel valutare la situazione.
Non mi ero accorto del particolare tipo di CPU del tuo sistema e non avevo tenuto conto del fatto che la HIS Turbo lavora con frequenze "maggiorate".
Chiedo venia. :sob:

Saluti.

Alessio

robertino75
26-04-2008, 23:51
Quad o Dual Core non fa nessuna differenza;
I benchmark 3DMark sfruttano solo un core.Comunque, non è questione di diffidenza, è solo un tentativo di spiegare un risultato così al di sopra della "norma".
Una volta abilitata la possibilità di modificare le opzioni di benchmark del 3DMark06, la strada ad una modifica involontaria ( magari della risoluzione ) è aperta.
A me è capitato di decidere di rifare il benchmark perchè avevo il dubbio di aver cambiato qualche impostazione del 3DMark05 quando avevo voluto sperimentare le prestazioni della HD3850 con gli shaders ver. 2.


:confused:
il 3Dmark06 sfrutta tutti e 4 i core...e c'è eccome differenza tra un dual e un quad....tant'è che con un quad si fanno 5mila punti di cpu score contro i 3 mila e passa di un dual core....tant'è che il 3Dmark06 è molto CPU dipedente...visto che da un punteggio superiore se si usa un quad invece che un dual.

esticbo
27-04-2008, 09:25
Una info per tutti quelli che stanno leggendo il Thread ma hanno una cpu che limita molto la 3850; per Voi é uscita la HD3650 Agp per maggiori info Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=241&grp=2)

contesperelli
27-04-2008, 09:37
Aggiornata la 1º pagina con tutti i test fatti.

Contesperelli dicci se l'ATT é quello da me indicato qualche pagina fa

esattamente!

contesperelli
27-04-2008, 09:41
Volevo chiedervi una cosa è normale avere un errore di installazione con l'ultima versione di Xtreme drivers per XP 32bit AGP?

qualke pagina indietro troverai il mio stesso scontento! :cry: