View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP
contesperelli
27-04-2008, 09:42
Il 3DMark05 fatto a 1280x1024 non è comparabile perchè il default di 3DMark05 è 1024x768
...
:D
arrivo, datemi un attimo...
halnovemila
27-04-2008, 11:01
:confused:
il 3Dmark06 sfrutta tutti e 4 i core...e c'è eccome differenza tra un dual e un quad....tant'è che con un quad si fanno 5mila punti di cpu score contro i 3 mila e passa di un dual core....tant'è che il 3Dmark06 è molto CPU dipedente...visto che da un punteggio superiore se si usa un quad invece che un dual.
Che 3DMark sia CPU dipendente non c'è dubbio; questo non toglie che non possa essere un tipo di benchmark che, in pratica, sfrutta una sola CPU/Core ( come quasi tutti i giochi per PC ).
Risultati 3DMark06 ( a sinistra Dual Core, a destra Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314456_3DMark06CPUscoreDualCore.gif http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314459_3DMark06CPUscoreSingleCore.gif
CPU Usage Test 1 "Return to Proxycon" ( sopra Dual Core, sotto Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314458_3DMark06CPUUsageDualCore.gif
Il riquadro di sinistra è riferito all'utilizzo del Core 0, quello di destra all'utilizzo del Core 1
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314461_3DMark06CPUUsageSingleCore.gif
CPU Usage - Dual Core
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314464_3DMark06CPUUsageDualCoreCPUTest.gif
A sinistra della linea gialla è in esecuzione il game test "Firefly Forest", a destra il CPU Test1.
Come si può notare 3DMark06 inizia a sfruttare entrambi i core solo nel CPU test.
Mi pare che queste immagini siano sufficientemente eloquenti.
Comunque, per tagliare la testa al toro, sarebbe interessante se Harlockjr si rendesse disponibile ad eseguire di nuovo il test 3DMark06 impostando, tramite TaskManager ( o Process Explorer ) l'affinità del task 3DMark06.exe a due soli Core e, alla prova successiva, ad un solo Core.
Saluti.
Alessio
.
entity00
27-04-2008, 11:10
Cambio per un attimo discorso per confermare che attivato l'AVIVO su PowerDVD 8.0, i filmati HD (es. quello di Pirates of the Caribbean) vanno *da paura*.
L'occupazione della CPU scende ad un 30-40% di media ed il filmato è assolutamente fluido e senza alcuna incertezza.
Peccato per i driver Sapphire/ATI che fanno veramente schifo e che - ahimè - mi porteranno senz'altro ad acquistare NVidia in futuro.
A proposito, dopo aver letto tutto il thread, ancora non mi è del tutto chiaro se gli "hotfix" (es. 8.4) si possono installare "da soli", cioè senza aver installato i driver "normali" oppure no.
Qualcuno sa dirmelo?
Ciao e grazie in anticipo.
Bye now,
EnTiTy
REPERGOGIAN
27-04-2008, 11:40
Cambio per un attimo discorso per confermare che attivato l'AVIVO su PowerDVD 8.0, i filmati HD (es. quello di Pirates of the Caribbean) vanno *da paura*.
L'occupazione della CPU scende ad un 30-40% di media ed il filmato è assolutamente fluido e senza alcuna incertezza.
Peccato per i driver Sapphire/ATI che fanno veramente schifo e che - ahimè - mi porteranno senz'altro ad acquistare NVidia in futuro.
A proposito, dopo aver letto tutto il thread, ancora non mi è del tutto chiaro se gli "hotfix" (es. 8.4) si possono installare "da soli", cioè senza aver installato i driver "normali" oppure no.
Qualcuno sa dirmelo?
Ciao e grazie in anticipo.
Bye now,
EnTiTy
che versione precisa hai di powerdvd( 8.xxxxx ultra deluxe....)?cosa hai fatto in powerdvd?solo messo il segno di spunta su attiva accelerazione?
che driver catalsyt stai usando?
hai installato qualche codec?
si gli hotfix sono driver a tutti gli effetti.non richiedono nulla.hanno addirittura CCC integrato
robertino75
27-04-2008, 12:42
Che 3DMark sia CPU dipendente non c'è dubbio; questo non toglie che non possa essere un tipo di benchmark che, in pratica, sfrutta una sola CPU/Core ( come quasi tutti i giochi per PC ).
Risultati 3DMark06 ( a sinistra Dual Core, a destra Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314456_3DMark06CPUscoreDualCore.gif http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314459_3DMark06CPUscoreSingleCore.gif
CPU Usage Test 1 "Return to Proxycon" ( sopra Dual Core, sotto Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314458_3DMark06CPUUsageDualCore.gif
Il riquadro di sinstra è riferito all'utilizzo del Core 0, quello di destra all'utilizzo del Core 1
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314461_3DMark06CPUUsageSingleCore.gif
CPU Usage - Dual Core
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314464_3DMark06CPUUsageDualCoreCPUTest.gif
A sinistra della linea gialla è in esecuzione il game test "Firefly Forest", a destra il CPU Test1.
Come si può notare 3DMark06 inizia a sfruttare entrambi i core solo nel CPU test.
Mi pare che queste immagini siano sufficientemente eloquenti.
Comunque, per tagliare la testa al toro, sarebbe interessante se Harlockjr si rendesse disponibile ad eseguire di nuovo il test 3DMark06 impostando, tramite TaskManager ( o Process Explorer ) l'affinità del task 3DMark06.exe a due soli Core e, alla prova successiva, ad un solo Core.
Saluti.
Alessio
.
ciao
allora mi spieghi perchè un quad a 3.2ghz fà circa 2000 punti in piu al cpu score rispetto a un dual core sempre a 3.2ghz se il 3Dmark sfrutta solo 1 core?e ti dirò di più....un quad a 2.4ghz fà piu punti di un dual a 4ghz....più chiaro di cosi....poi se tu riesci a dare una spiegazione logica a questo :D
P.S : ma infatti io parlavo del CPU test...dove vengono sfruttati tutti i core a disposizione.
halnovemila
27-04-2008, 14:22
ciao
allora mi spieghi perchè un quad a 3.2ghz fà circa 2000 punti in piu al cpu score rispetto a un dual core sempre a 3.2ghz se il 3Dmark sfrutta solo 1 core?
A che test ti riferisci?
Attenzione a non paragonare un Core 2 Duo a 3.2Ghz con un Core 2 Quad Extreme a 3.2GHz e attribuire la differenza di prestazioni al numero di core.
Le CPU "Extreme" ( anche a parità di numero di core ) sono più performanti e, inoltre, una cache di dimensioni maggiori dà un ulteriore "spinta" ( soprattutto in CPU che sfruttano molto algoritmi di predizione del codice ).
Poi c'è da dire che probabilmente i bench 3DMark, nel punteggio finale, invece di limitarsi a "misurare" le prestazioni grafiche del sistema, "aggiungono" un punteggio che con le prestazioni della scheda ha poco a che vedere.
In effetti, se guardi i risultati 3DMark del mio post precedente, noterai che quello con punteggio CPU Score maggiore ha misurato lo stesso identico SM 2.0 Score, dell'altro; ovvero stesse prestazioni 3D ma punteggio finale diverso.
Si tratta senz'altro di un anomalia rispetto allo scopo di un benchmark che dovrebbe essere finalizzato a comparare le prestazioni grafiche di un sistema; invece siamo di fronte ad una specie di "contaminazione da CPU Test" del punteggio aggregato finale.
Sul motivo che ha spinto la FutureMark a introdurre questa "contaminazione" nei suoi benchmark posso avanzare un'ipotesi difficilmente verificabile: forse è stata sollecitata dai produttori di CPU ( ben consapevoli degli effetti commerciali ) che hanno tutto l'interesse a "far credere" che le loro CPU Dual e SOPPRATUTTO Quad Core, aumentino le prestazioni delle applicazioni 3D.
In conclusione, se si volesse avere un punteggio 3DMark "pulito", privo di "contaminazione da CPU test", sui sistemi multi-core bisognerebbe eseguire il benchmark assegnando al task un solo Core.
C'è da scommettere che i risultati dei singoli test non ne risentirebbero.
Saluti.
Alessio
.
entity00
27-04-2008, 16:46
che versione precisa hai di powerdvd( 8.xxxxx ultra deluxe....)?cosa hai fatto in powerdvd?solo messo il segno di spunta su attiva accelerazione?
che driver catalsyt stai usando?
hai installato qualche codec?
si gli hotfix sono driver a tutti gli effetti.non richiedono nulla.hanno addirittura CCC integrato
La versione di PowerDVD è la Ultra v8.00.1513.
Sì, ho solo messo il segno di spunta su attiva accelerazione. Senza, il filmato non era proprio fluido al 100% (anche perchè i 2 Xeon non sono certo al livello di un Quad core... :D ).
Io ho installato solo i codec FFDShow. Dovrebbero essere sufficienti.
Ciao
REPERGOGIAN
27-04-2008, 16:48
La versione di PowerDVD è la Ultra v8.00.1513.
Sì, ho solo messo il segno di spunta su attiva accelerazione. Senza, il filmato non era proprio fluido al 100% (anche perchè i 2 Xeon non sono certo al livello di un Quad core... :D ).
Io ho installato solo i codec FFDShow. Dovrebbero essere sufficienti.
Ciao,
EnTiTy
quando guardi i pirati l'icona dei codec fdshow esce nella tray?
che driver catalyst????
entity00
27-04-2008, 16:56
quando guardi i pirati l'icona dei codec fdshow esce nella tray?
che driver catalyst????
No, con PowerDVD non esce alcuna icona (non penso che debba).
Io ho installato gli 8.4 e poi gli hotfix.
Considera che secondo me anche un dual core avrebbe problemi nel rendering video via CPU. Il mio Xeon 3GHz è al massimo:
http://img519.imageshack.us/img519/6239/tmfm8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=tmfm8.jpg)
l'altro in verità è idle....
E' incredibile invece con l'accelerazione HW la qualità/fluidità che si ottiene.
entity00
27-04-2008, 17:07
Rettifico: il grafico precedente era relativo a Media Player Classic come lettore e, in questo caso, l'icona degli FFdshow esce.
PowerDVD dà invece un filmato *totalmente* fluido anche senza accelerazione hardware. Certo così assorbe più CPU (mediamente 70-80%) ma non perde un frame.
Deduco che Media Player Classic e/o i codec FFdshow non siano particolarmente efficienti con i filmati HD.
Ciao
REPERGOGIAN
27-04-2008, 17:10
Rettifico: il grafico precedente era relativo a Media Player Classic come lettore e, in questo caso, l'icona degli FFdshow esce.
PowerDVD dà invece un filmato *totalmente* fluido anche senza accelerazione hardware. Certo così assorbe più CPU (mediamente 70-80%) ma non perde un frame.
Deduco che Media Player Classic e/o i codec FFdshow non siano particolarmente efficienti con i filmati HD.
Ciao,
EnTiTy
calma.:D
io sto cercando di visualizzare i pirati e non avere la cpu con utilizzo maggiore del 50%, dovrebbe stare a zero o cmq non + del 10%.
con quale configurazione SW hai meno utilizzo di cpu?
halnovemila
27-04-2008, 17:12
Io ho installato solo i codec FFDShow. Dovrebbero essere sufficienti.
Ciao,
EnTiTy
Dubito che gli FFDShow vengano utilizzati da PowerDVD; solitamente il player della CyberLink utilizza i propri codecs anche se nel sistema ne sono installati altri con merito più alto.
Chi vuole vedere i codecs installati nel sistema e i rispettivi meriti può utilizzare DSFM (DirectShowFilter Manager http://www.softella.com (http://www.softella.com/) )
Saluti.
Alessio
.
entity00
27-04-2008, 17:15
calma.:D
io sto cercando di visualizzare i pirati e non avere la cpu con utilizzo maggiore del 50%, dovrebbe stare a zero o cmq non + del 10%.
con quale configurazione SW hai meno utilizzo di cpu?
Come dicevo, con PowerDVD (senza accelerazione HW).
Stiamo intorno al 30-40% in media. Che stia al 10% in media mi pare dura, ma non si sa mai....
Confermo che PowerDVD non usa gli FFDshow, forse non era chiaro dalle mie parole.
REPERGOGIAN
27-04-2008, 17:19
Come dicevo, con PowerDVD (senza accelerazione HW)..... Che stia al 10% in media mi pare dura, ma non si sa mai....
...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_19.html
si in effetti non siamo al 10% per i 1080...forse allora è normale
Harlockjr
27-04-2008, 17:51
Secondo voi di quanto posso overclockare la HIS turbo?
robertino75
27-04-2008, 18:01
A che test ti riferisci?
Attenzione a non paragonare un Core 2 Duo a 3.2Ghz con un Core 2 Quad Extreme a 3.2GHz e attribuire la differenza di prestazioni al numero di core.
Le CPU "Extreme" ( anche a parità di numero di core ) sono più performanti e, inoltre, una cache di dimensioni maggiori dà un ulteriore "spinta" ( soprattutto in CPU che sfruttano molto algoritmi di predizione del codice ).
Poi c'è da dire che probabilmente i bench 3DMark, nel punteggio finale, invece di limitarsi a "misurare" le prestazioni grafiche del sistema, "aggiungono" un punteggio che con le prestazioni della scheda ha poco a che vedere.
In effetti, se guardi i risultati 3DMark del mio post precedente, noterai che quello con punteggio CPU Score maggiore ha misurato lo stesso identico SM 2.0 Score, dell'altro; ovvero stesse prestazioni 3D ma punteggio finale diverso.
Si tratta senz'altro di un anomalia rispetto allo scopo di un benchmark che dovrebbe essere finalizzato a comparare le prestazioni grafiche di un sistema; invece siamo di fronte ad una specie di "contaminazione da CPU Test" del punteggio aggregato finale.
Sul motivo che ha spinto la FutureMark a introdurre questa "contaminazione" nei suoi benchmark posso avanzare un'ipotesi difficilmente verificabile: forse è stata sollecitata dai produttori di CPU ( ben consapevoli degli effetti commerciali ) che hanno tutto l'interesse a "far credere" che le loro CPU Dual e SOPPRATUTTO Quad Core, aumentino le prestazioni delle applicazioni 3D.
In conclusione, se si volesse avere un punteggio 3DMark "pulito", privo di "contaminazione da CPU test", sui sistemi multi-core bisognerebbe eseguire il benchmark assegnando al task un solo Core.
C'è da scommettere che i risultati dei singoli test non ne risentirebbero.
Saluti.
Alessio
.
guarda che quando ho parlato dei 2000 punti in piu non mi riferivo al quad extreme ma con un quad 6600.....che è quello che ho io.....e faccio 5000 punti di cpu score....
che il dual core aumenti le prestazioni dei giochi rispetto al single core è vero....com'è vero che il quad avrà prestazioni maggiori del dual quando i giochi sfruttaranno il quad...che poi qualcosa già c'è ora....vedi supreme commander e lost planet che fanno uso del quad core...e le prestazioni rispetto a un dual sono superiori....è provato.
Secondo voi di quanto posso overclockare la HIS turbo?
Quì uno l'ha portata a 900/1140....:eek: :eek:
www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814161226
Ragazzi ...esticbo..domani esce il nuovissimo 3d Mark Vantage....facciamo una garetta e postiamo i risultati in prima pagina? ;-)
contesperelli
27-04-2008, 18:48
e scusate se a questo punto tra pirati e battaglie quad/dual core, riporto il thread agli umili mortali senza hd e single core...
eccovi come promesso i miei test col 3dmark05 1024*768 (tutti i test):
-OC di scheda video (709/939), FSB e ram:
9405 :sbavvv:
link: http://img388.imageshack.us/img388/8495/1024768ocua8.gif
-OC di FSB e ram, scheda video default:
9190
link: http://img209.imageshack.us/img209/4834/1024768semioctn2.gif
-no OC, tutto default:
8921
link: http://img113.imageshack.us/img113/1429/1024768ra6.gif
per il bench fatto con l'ATT, ribadisco che si tratta della versione consigliata da qualcuno di voi qualche pagina fa, e i valori sono quelli già indicati nel mio ultimo resoconto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22195804&postcount=982.
riassumo:
dopo aver fatto ricercare un buon limite di OC dal CCC (709/939), con questi valori ho fatto benchare l'ATT:
risultato: 15479,12
http://img134.imageshack.us/img134/3...esults2ov2.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/9846/3850ocek2.gif
vorrei ringraziare hal9000 per la precisazione, e per la conseguente riprova della bontà della mia pur misera configurazione, in paragone a quanto di meglio c'è in giro.
e ringrazio anche chi si è occupato di mettere i miei test in prima pagina!
infine grazie a mamma ati ma ribadisco: peccato per i driver... prossima scheda: Nvidia anche per me.
configurazione in OC:
fsb: 210
ram: 210x2 x2Gb single channel
cpu: 210*10 (temperatura in full stress @ 63°C!!!)
ht: 210*4
pci: 35
agp: 70
real gpu clock: 708 (temperatura in full stress @ 83°C!!!)
real gpu mem clock: 936
perdonate, ma vi rifaccio la domanda: chi mi dice quali sono le temperature max consentite in full stress per tutte le componenti qui clockate?
grasssiieeee
il Vs. Conte!
REPERGOGIAN
27-04-2008, 18:51
...
dopo aver fatto ricercare un buon limite di OC dal CCC (709/939), .....
auto tune ti ha settato a quei valori?
halnovemila
27-04-2008, 18:59
guarda che quando ho parlato dei 2000 punti in piu non mi riferivo al quad extreme ma con un quad 6600.....che è quello che ho io.....e faccio 5000 punti di cpu score....
che il dual core aumenti le prestazioni dei giochi rispetto al single core è vero....com'è vero che il quad avrà prestazioni maggiori del dual quando i giochi sfruttaranno il quad...che poi qualcosa già c'è ora....vedi supreme commander e lost planet che fanno uso del quad core...e le prestazioni rispetto a un dual sono superiori....è provato.
Allora,
questa è una discussione che riguarda la HD3850 AGP per cui forse non è il caso di insistere troppo sulla questione dei punteggi 3DMark che cambiano a seconda dei numero dei Core.
Le immagini con la misurazione dell'utilizzo dei Core da parte di 3DMark06 le ho postate ( chi se l'è perse ed è interessato guardi il post #1002 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22201954&postcount=1002) ).
I game test di 3DMark06 ( e di tutte le versioni precedenti ) utilizzano solo un core.
L'aumento di punteggio ( sto parlando di quello finale aggregato ) nei sistemi Dual Core e, tanto più in quelli QUAD, non è quindi collegabile all'aumento di prestazioni 3D del sistema ma piuttosto ad un "premio" ( a fini commerciali direi io ) che 3DMark riconosce ai possessori di tali CPU.
Io sull'argomento ho detto tutto quello che potevo dire;
poi ognuno creda quello che vuole.
E' certo che ci sono alcuni giochi che beneficiano già oggi del doppio core ( io per esempio, con BF2, lancio il task del Server e il Task del Client separatamente con grande beneficio delle prestazioni grafiche... beneficio che non si ottiene lanciando BF2 "normalmente" ) e si spera bene che, visto la ormai ampia diffusione dei sistemi Dual Core, in futuro saranno sempre di più le applicazioni progettate per il multi-threading.
Al momento le cose, però, stanno così: a parte alcune eccezioni la stragrande maggioranza del parco software videoludico per PC non sfrutta i sistemi dual core e tanto meno quelli Quad.
Se qualcuno è a conoscenza di titoli che sfruttano più di un Core, sono tutto orecchi ( Supreme Commander usa un solo Core, ho appena controllato ).
Saluti.
Alessio
contesperelli
27-04-2008, 19:03
auto tune ti ha settato a quei valori?
:yeah:
Aggiornata la 1º pagina con i nuovi test di contesperelli.
Chiudiamo l'OT sul 3Dmark2006 in questo Thread, per chi volesse continuarlo lo puó fare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519)
Che 3DMark sia CPU dipendente non c'è dubbio; questo non toglie che non possa essere un tipo di benchmark che, in pratica, sfrutta una sola CPU/Core ( come quasi tutti i giochi per PC ).
Risultati 3DMark06 ( a sinistra Dual Core, a destra Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314456_3DMark06CPUscoreDualCore.gif http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314459_3DMark06CPUscoreSingleCore.gif
CPU Usage Test 1 "Return to Proxycon" ( sopra Dual Core, sotto Single Core )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314458_3DMark06CPUUsageDualCore.gif
Il riquadro di sinistra è riferito all'utilizzo del Core 0, quello di destra all'utilizzo del Core 1
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314461_3DMark06CPUUsageSingleCore.gif
CPU Usage - Dual Core
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i314464_3DMark06CPUUsageDualCoreCPUTest.gif
A sinistra della linea gialla è in esecuzione il game test "Firefly Forest", a destra il CPU Test1.
Come si può notare 3DMark06 inizia a sfruttare entrambi i core solo nel CPU test.
Mi pare che queste immagini siano sufficientemente eloquenti.
Comunque, per tagliare la testa al toro, sarebbe interessante se Harlockjr si rendesse disponibile ad eseguire di nuovo il test 3DMark06 impostando, tramite TaskManager ( o Process Explorer ) l'affinità del task 3DMark06.exe a due soli Core e, alla prova successiva, ad un solo Core.
Saluti.
Alessio
.
interessante osservazione...
halnovemila
28-04-2008, 07:12
Inviato per pressione involontaria del tasto Invio durante la digitazione del testo dell'oggetto del post.
Questo post sarebbe da cancellare.
halnovemila
28-04-2008, 07:25
Chiudiamo l'OT sul 3Dmark2006 in questo Thread, per chi volesse continuarlo lo puó fare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519)
Sì, esticbo, è giusto evitare gli OT, e mantenere la discussione sul binario dell'argomento principale;
nondimeno l'argomento 3DMark ha una certa rilevanza all'interno di questa stessa discussione proprio perchè, anche mediante la minuziosa raccolta e ordinamento dei risultati di benchmark man mano postati, si propone di dare una risposta alla domanda forse in assoluto più ricorrente:
"Che CPU ci vuole per sfruttare appieno ( nei giochi ) la HD3850?".
L'unico modo per dare una risposta a questo tipo di domanda è raccogliere e comparare i risultati di benchmark eseguiti su sistemi con combinazioni di CPU e RAM diverse.
Ma a questo punto si pone un'altra domanda:
Quali Benchmark?
Abbiamo visto che, per esempio, Unigine non è adatto, in quanto dà gli stessi risultati su sistemi molto diversi tra loro.
Se togliamo Unigine, non possiamo non osservare che la raccolta fin qui fatta è, per così dire, "monopolizzata" dalla presenza dei benchmark 3DMark.
Ora, appurato che i punteggi finali riportati dai 3DMark sono, a parità di prestazioni grafiche ( e quindi di Frame Rate misurati nei rispettivi Game Test ), "opportunamente" maggiorati a beneficio dei sistemi Dual e Quad Core, diventa importate avere a disposizione altri strumenti di confronto al fine di evitare di contribuire, anche con questa discussione, a diffondere l'idea ( molto gradita ai produttori di CPU Quad Core ma tutta da verificare ) che nelle "applicazioni reali" l'HD3850 beneficia maggiormente di una CPU Quad Core, piuttosto che Dual o Single.
A questo punto, quindi, penso sarebbe più utile ai fini di questa discussione e nell'intento di dare una risposta quanto più fondata possibile alla domanda "Che CPU ci vuole per sfruttare appieno ( nei giochi ) la HD3850?"., se si promuovesse l'esecuzione di benchmark su applicazioni reali ( hei, pssst, REPERGOGIAN!, sono in ansiosa attesa del tuo su CoD4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22187342&postcount=971) ) o, al limite, di focalizzare l'attenzione sui risultati dei singoli Game Test del 3DMark piuttosto che sul punteggio finale.
Si potrebbe così eventualmente scoprire che, ad esempio, durante l'esecuzione di un gioco specifico, la HD3850 fornisce le stesse prestazioni sia che venga accompagnata da Athlon64 3500+ overcloccato a 2,7GHz, sia che lavori in combinazione con un Athlon64 x2 4200+ anch'esso overcloccato a 2,7GHz.
Spero che questa mia osservazione ( e invito ) sia ritenuta ragionevole e venga condivisa.
Saluti.
Alessio
.
REPERGOGIAN
28-04-2008, 08:55
tranquillo man, num me scordo :D
http://img242.imageshack.us/img242/7401/halhr6.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=halhr6.png)
59fps
dettagli al massimo quindi 4x e anisotropico tutto al max
texture su auto.no dof.
ero solo nel server.
tutto l'hw a default
ciaz
"Che CPU ci vuole per sfruttare appieno ( nei giochi ) la HD3850?".
Per il momento le migliori cpu sono i C2D (dual e quad core)
Quali Benchmark?
Possiamo utilizzare il 3Dmark2005 che dipende - dalla cpu e + dal sistema, e provare il nuovo 3DMark Vantage, la unica limitazione di quest'ultimo é il S.O.
Unigine non è adatto, in quanto dà gli stessi risultati su sistemi molto diversi tra loro.
Xché secondo me, é l'unico bench che testa solo la scheda video
Per il momento le migliori cpu sono i C2D (dual e quad core)
e un P4 Prescott @ 4,20 Ghz ...:rolleyes: :rolleyes:
Aggiunto il nuovo test di REPERGOGIAN.
Mi dispiace dirtelo GIAN.B ma un P4 Prescott @ 4,20 Ghz puó essere una cpu molto buona ma nn puó competere con tutti i C2D
REPERGOGIAN
28-04-2008, 17:18
....
Mi dispiace dirtelo GIAN.B ma un P4 Prescott @ 4,20 Ghz puó essere una cpu molto buona ma nn puó competere con tutti i C2D
poi cmq basta provare un 3d mark 2005 o 2006.
in prima pagina i valori con i core duo oramai ci sono.
REPERGOGIAN
28-04-2008, 19:23
risultati delle varie vga con il nuovo 3dmark vantage.
serve per forza windows vista e scheda dx10
http://img294.imageshack.us/img294/1861/1209387836810jh1.png
la 3850 512 si attesta sui 3700 punti con processore quad core a 4 ghz
non ho vista :)
Purtroppo anche questo 3DMark dipendo molto dalla cpu che uno ha e che tipo di driver ottimizzati ha.
A questo punto nn ci rimane altro, se vogliamo fare una comparazione reale di questa scheda utilizzare giochi come Crysis che é Dx9 e Dx10
contesperelli
29-04-2008, 08:54
risultati delle varie vga con il nuovo 3dmark vantage.
serve per forza windows vista e scheda dx10
http://img294.imageshack.us/img294/1861/1209387836810jh1.png
la 3850 512 si attesta sui 3700 punti con processore quad core a 4 ghz
non ho vista :)
sarà l'agp??
la cosa che per altro mi dà ai nervi, è quella maledetta HD2900xt che è sempre un tantinello più su...:muro:
sarà l'agp??
la cosa che per altro mi dà ai nervi, è quella maledetta HD2900xt che è sempre un tantinello più su...:muro:
Provate con questi.. :
www.hwupgrade.it/download/file/3759.html
www.hwupgrade.it/download/file/3758.html
;)
REPERGOGIAN
29-04-2008, 09:19
sarà l'agp??
la cosa che per altro mi dà ai nervi, è quella maledetta HD2900xt che è sempre un tantinello più su...:muro:
non credo sia l'agp.
che tra l'altro, a meno di smentite, nei vari test online mi pare di aver capito che perda dei punti se paragonata alla sua sorella versione pci-express
REPERGOGIAN
29-04-2008, 09:20
Provate con questi.. :
www.hwupgrade.it/download/file/3759.html
www.hwupgrade.it/download/file/3758.html
;)
gian aspettiamo un tuo 3dmark con prescott a 4 giggi :p
contesperelli
29-04-2008, 09:24
Provate con questi.. :
www.hwupgrade.it/download/file/3759.html
www.hwupgrade.it/download/file/3758.html
;)
...
:mbe:
si può dire in pubblico che mi sento veramente preso per culo??
cioè: questi della ati non si sprecano a fare un supporto SERIO per schede come la ns. sotto xp32 ma si dedicano a far uscire delle release appositamente fixate per far fare dei bench con certi programmi sotto vista, addirittura preoccupandosi di vista64...
ma in che percentuale saranno distribuiti i SO sul globo, mah...:D :D :D
REPERGOGIAN
29-04-2008, 09:35
...
:mbe:
si può dire in pubblico che mi sento veramente preso per culo??
cioè: questi della ati non si sprecano a fare un supporto SERIO per schede come la ns. sotto xp32 ma si dedicano a far uscire delle release appositamente fixate per far fare dei bench con certi programmi sotto vista, addirittura preoccupandosi di vista64...
ma in che percentuale saranno distribuiti i SO sul globo, mah...:D :D :D
il 3dmark vantage viaggia solo se hai vista
contesperelli
29-04-2008, 10:45
il 3dmark vantage viaggia solo se hai vista
questo mi era chiaro, ed è proprio questo sforzo "dedicato" che non solo infastidisce, ma anche lascia pensare...
è più importante far girare correttamente un benchmarker che far girare la scheda stessa?!?!?!?!?!? :what:
meno male che esiste il marketing a far girare il globo.
chiudo qui quest'accenno di polemica, spero comprensibile...
gian aspettiamo un tuo 3dmark con prescott a 4 giggi :p
Se leggi nei forum e` meglio neanche non provarlo....un quad overcloccato senza Ageia e con scheda ATI non X2 riesce a malapena a farlo girare....comunque ci provero appena mi arriva la scheda e l`HR 03 GT !! :D
REPERGOGIAN
29-04-2008, 11:21
Se leggi nei forum e` meglio neanche non provarlo....un quad overcloccato senza Ageia e con scheda ATI non X2 riesce a malapena a farlo girare....comunque ci provero appena mi arriva la scheda e l`HR 03 GT !! :D
3dmark 2006 o 2005 intendevo :p
3dmark 2006 o 2005 intendevo :p
Ah ok il 2006 si! ;)
E` uscito Riva Tuner 2.09 ;)
Updated PCI DeviceID database for AMD graphics processors. Added PCI DeviceIDs for RADEON X1650 AGP and RADEON 3850 X2.
Nn dovrebbe essere ancora compatibile con la 3850
Nn dovrebbe essere ancora compatibile con la 3850
:doh: :cry: :cry:
Energia.S
01-05-2008, 17:45
questo ciò che scrive l'autore di rivatuner...
RivaTuner v2.09 is released and available for download, changes list includes:
Download - click here (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html).
Version 2.09:
Minor bugfixes:
- The server no longer erroneously swaps RGB components and no longer causes On-Screen Display to be rendered in unexpected color under Direct3D10 when non-default OSD color is being used.
What's new:
- Added ForceWare 175.xx drivers family support.
- Updated databases for Detonator and ForceWare drivers. Added databases for ForceWare 174.40, 174.51, 174.53, 174.60, 174.70, 174.74, 174.82, 174.85, 174.88, 174.93 and 175.12.
- Added Catalyst 8.4 drivers detection. Please take a note that ATI continues "old good" tradition of using the same build version of different driver versions, so both Catalyst 8.3 and 8.4 will be detected as Catalyst 8.3 or newer.
- Updated Catalyst 8.4 certified SoftR9x00 patch script (for Windows 2000/XP drivers only).
- Updated PCI DeviceID database for AMD graphics processors. Added PCI DeviceIDs for RADEON X1650 AGP and RADEON 3850 X2.
- Update driver files database for 64-bit NVIDIA ForceWare drivers.
- Unlocked previously available experimental AMD RV620 graphics processors family support.
- Added experimental NVIDIA G96 graphics processors family support.
- Added experimental NVIDIA G100 (aka GT200) graphics processors family support.
- Added experimental driver-level multi-GPU fan control support for Quad-SLI systems. Thanks to Jacob Freeman @ EVGA for testing driver-level fan control with2x NVIDIA 9800GX2 system.
- Now RivaTuner is able to detect driver version and display driver files info for drivers using multiple driver files and active non-primary driver file.
Added experimental clock frequency stress-testing for NVAPI overclocking interfaces. Please take a note that NVAPI's own stress testing is not ideal yet and it is not available for some GPU families (e.g. G80) or may work improperly for others. Due to this reason NVAPI clock frequency stress-testing feature is disabled by default, however power users may enable it using NVAPIClockTest registry entry.
- Added set of technologies aimed to improve RivaTuner startup and usage safety in conjunction with other hardware monitoring and diagnostics related tools:
- Added low-level PCI controller access synchronization protocol. The protocol serves for preventing possible PCI controller access collisions when multiple tools are being started and scanning PCI buses simultaneously (e.g. detecting supported hardware during OS startup). Please take a note that to take full effect the protocol must be supported by other tools used simultaneously with RivaTuner, so please ensure that you're using this version of RivaTuner with the latest versions of other monitoring or diagnostics related software products (e.g. Everest).
- Previously used low-level I2C synchronization protocol is now also applied to driver-level thermal monitoring function calls to prevent possible conflicts between low-level I2C transactions and internal driver-level I2C transactions.Please take a note that to take full effect the protocol must be supported by other tools used simultaneously with RivaTuner, so please ensure that you're using this version of RivaTuner with the latest versions of other monitoring or diagnostics related software products (e.g. Everest).
- Added hardware scanning synchronization protocol, aimed to optimize startup process and reduce startup time when multiple tools are intensively scanning hardware.
- Now startup daemon routine displays warning message in case of driver load failure (e.g. when the driver is blocked by antivirus tool).
- Startup daemon self-deinstallation technology is disabled by default now. The daemon no longer uninstalls itself from Windows startup when it fails to apply any startup settings (e.g. due to driver load blocked by antivirus tool). If needed, the technology can be re-enabled by setting DontUninstallStartupDaemon registry entry to 0.
- Updated bundled RivaTunerStatisticsServer v2.6.0 utility:
- Now OSD rendering routines are compatible with WPF based applications.
- Now the server's manifest file specifies full administrative privileges requirement. If you're using Windows Vista with UAC enabled, it is recommended to create scheduled task launching the server simultaneously with RivaTuner to minimize amount of displayed UAC evaluation dialogs.
Changed sever's own OSD rendering behavior, now the server doesn't display 3D API usage information in the OSD when framerate display is not requested by a client application.
- Updated pseudo-3D applications list.
- Updated bundled D3DOverrider v1.6.0 utility:
- Now the D3DOverrider's manifest file specifies full administrative privileges requirement. If you're using Windows Vista with UAC enabled, it is recommended to create scheduled task launching the utility simultaneously with RivaTuner to minimize amount of displayed UAC evaluation dialogs.
- Improved launcher module:
- Added 'Show item in tray menu' option to regular launch item editor. By disabling this option you may prevent some regular launch items from being displayed in RivaTuner's tray menu. This option is helpful if you're intensively use scheduled tasks and define many helper launch items, required only for scheduled tasks.
- Now you may select 'All files' as file type when browsing for application associated with a launch item and this way start and non-executable file type (e.g. WAV or MIDI) registered in the OS. Please take a note that 'Restore settings after terminating application' option will not affect non-executable file types.
- Now RivaTuner stores application specific event markers in the event history panel of hardware monitoring window, allowing you to analyze all item launch events and reasons (e.g. item launch due to pressed hotkey, due to scheduled task etc). This feature simplifies debugging complex dynamic hardware control algorithms programmed via scheduler module etc.
- Improved scheduler module:
- Now you may specify custom scheduled tasks names in the task editor window to improve scheduled tasks list readability.
- Added 'Wait for application termination' option for 'Launch application' tasks, allowing you to program sequentional tasks execution if needed.
Now you may select 'All files' as file type when browsing for application associated with 'Launch application' task and this way start and non-executable file type (e.g. WAV or MIDI) registered in the OS. Please take a note that 'Wait for application termination' option will not affect non-executable file types.
- Now RivaTuner stores application specific event markers in the event history panel of hardware monitoring window, allowing you to analyze all shceduled tasks events and reasons (e.g. scheduled task launch due to core temperature change from 50°C to 51°C). This feature simplifies debugging complex dynamic hardware control algorithms programmed via scheduler module etc.
- Improved hardware monitoring module:
- Now you may use 'Override group name' option in each data source's properties to define custom on-screen display group for it and override default OSD grouping rule if needed,
- Now RivaTuner is able to detect PLL shutdown and swicth to bus clock on G8x and newer GPU families to provide dynamic memory clock frequency monitoring on upcoming G96 graphics processors family.
- Now RivaTuner uses BIOS PLL information tables on G9x and newer GPU families to detect reference clock frequencies for core and memory PLLs if unknown GPU is detected. If needed, reference clocks can be redefined via [CrystalClock] section of RivaTuner.cfg file.
- Improved SMART.dll hardware monitoring plugin. Now the plugin supports SMART temperature reading for up to 8 hard drives instead of 4 hard drives in the previous version.
- Improved low-level diagnostic report module:
- Now RivaTuner displays PLL table contents containing per-PLL reference clock frequencies for G8x and newer display adapter families in 'NVIDIA VGA BIOS information' diagnostic report category.
- Unlocked undocumented SSAA and combined MSAA / SSAA antialiasing modes for G8x and newer display adapters.
- Now you may change external I2C fan controller detection retry counter using ExternalFanControllerDetectRetry registry entry or completely disable external I2C fan controller detection by setting this registry to 0.
- Minor UI changes and improvements.
REPERGOGIAN
01-05-2008, 18:30
ho installato rivatuner giusto per provarlo e perchè forse toccando qualcosa nella beta di ati tray tool avevo corruzione di texture in crysis e frontlines e quindi ho dovuto reinstallare i driver.
be la prima cosa che sono andato a cercare è la gestione della ventola.
in ati tray tool posso settarla anche al 3% qui in rivatuner parte minimo da 25% e cmq non mi fa modificare il valori nella tabella auto.
cosa sbaglio?
contesperelli
01-05-2008, 19:07
ho installato rivatuner giusto per provarlo e perchè forse toccando qualcosa nella beta di ati tray tool avevo corruzione di texture in crysis e frontlines e quindi ho dovuto reinstallare i driver.
be la prima cosa che sono andato a cercare è la gestione della ventola.
in ati tray tool posso settarla anche al 3% qui in rivatuner parte minimo da 25% e cmq non mi fa modificare il valori nella tabella auto.
cosa sbaglio?
credo nulla.
REPERGOGIAN
01-05-2008, 19:12
allora si ritorna a ATT :D
ecco qui il bench di crysis eseguito con questi settaggi sul mio sistema
il bench è quello interno ma grazie a questo applicativo
http://www.crymod.com/filebase_redirect.php?fid=840
si ha quest'interfaccia più gestibile.
http://img301.imageshack.us/img301/6307/crysisql6.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=crysisql6.png)
cmq per gli ipobroadbandmen :D
sono quasi 28 fps(27.51) di media tutto su high 1280x1024 no aa dx9
allora si ritorna a ATT :D
ecco qui il bench di crysis eseguito con questi settaggi sul mio sistema
il bench è quello interno ma grazie a questo applicativo
http://www.crymod.com/filebase_redirect.php?fid=840
si ha quest'interfaccia più gestibile.
http://img301.imageshack.us/img301/6307/crysisql6.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=crysisql6.png)
cmq per gli ipobroadbandmen :D
sono quasi 28 fps(27.51) di media tutto su high 1280x1024 no aa dx9
Beh non male . E a breve uscira la parch 1.3 che dovrebbe aumentare un po` le prestazioni. Puoi provare anche tutto su Very High in dx 10? :D :D
REPERGOGIAN
02-05-2008, 07:24
Beh non male . E a breve uscira la parch 1.3 che dovrebbe aumentare un po` le prestazioni. Puoi provare anche tutto su Very High in dx 10? :D :D
very high non me lo fa selezionare nemmeno in game e cmq non avendo vista niente dx10 :O :)
Ciao a tutti, ho ordinato questa sk video da poco e dovrebbe arrivarmi a giorni, premetto che non ho mai avuto una ati ma sempre nvidia quindi non ci capisco nulla sui driver che devo scaricare e installare. Vorrei chiedervi se con windows xp pro 32bit devo scaricare i driver versione 8.3 come scritto in prima pagina o se posso anche mettere gli 8.4 che trovo sul sito?
inoltre:
ATI RADEON™ HD 3850/3870(AGP Only!) Windows XP(32/64-bit)(multilanguage)
-Sono versione 8.3?
Hotfix Driver for AGP version of ATI RADEON™ HD3850 Windows XP 32 bit (Mar 10th, 2008)
Catalyst 8.3 HOTFIX for AGP cards and WinXP 32-bit (if problems occur by using AGP cards) (Mar 12th, 2008)
-Che problemi risolvono e in che sequenza vanno installati?
-Se installo gli 8.4 dal sito ufficiale + Gli 8.4 Hotfix di Ati: Windows Vista 32bit vanno bene lo stesso?
Grazie , ciauz!
REPERGOGIAN
02-05-2008, 10:01
scarica e lancia solo il pacchetto 8.4 hotfix.
scarica e lancia solo il pacchetto 8.4 hotfix.
Grazie per la risposta ma ho notato che il file è piccolissimo sembrerebbe solo un fix, devo ovviamente scaricare a parte i driver 8.4 e poi mettere questo fix? https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfix/xp32_8-476_62410.exe
ricordo che ho windows xp 32bit e non riesco a trovare il pacchetto driver fix per win xp 32bit ma solo per vista:cry:
REPERGOGIAN
02-05-2008, 10:47
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
scarica e lancia solo il pacchetto 8.4 hotfix.
very high non me lo fa selezionare nemmeno in game e cmq non avendo vista niente dx10 :O :)
Ok capito...vorra` dire che provero` io..:D :D (oggi vado a prenderla nella sede del corriere dato che non mi trova mai a casa!! :muro: :muro: )
Scusa la versione di ATT che usi e` l`ultima uscita?...funziona con la nostra scheda? :)
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
scarica e lancia solo il pacchetto 8.4 hotfix.
Qualcuno ha provato anche questi? Puo` dire se ci sono miglioramenti ? :rolleyes: :)
www.hwupgrade.it/download/lista/188.html
REPERGOGIAN
02-05-2008, 11:06
Ok capito...vorra` dire che provero` io..:D :D (oggi vado a prenderla nella sede del corriere dato che non mi trova mai a casa!! :muro: :muro: )
Scusa la versione di ATT che usi e` l`ultima uscita?...funziona con la nostra scheda? :)
uso la beta che ha postato ecstibo qualche pagina fa.
ovviamente quando lancio il setup dei catalyst premo su personalizzata e non scelgo il CCC se uso ATT
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
scarica e lancia solo il pacchetto 8.4 hotfix.
Perfetto ti ringrazio tantissimo!!
REPERGOGIAN
02-05-2008, 11:18
nuova beta di ati tray
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
uso la beta che ha postato ecstibo qualche pagina fa.
ovviamente quando lancio il setup dei catalyst premo su personalizzata e non scelgo il CCC se uso ATT
Ah ok....quindi se si usa ATT basta non installare il CCC? ...ma questo vale solo per le versioni beta o anche per le release definitive? :confused: :rolleyes:
maxsin72
02-05-2008, 12:55
Sulla rete con un noto motore di ricerca che "trova" i prezzi ho trovato la hd3850 agp della club3d (quella con lo zerotherm) sia a 115 che a 120 euro. Mi sembrano dei prezzi molto buoni e ci sto facendo un pensierino sulla mia configurazione anche se sarei cpu limited. Voi che ne dite?
Ah ok....quindi se si usa ATT basta non installare il CCC? ...ma questo vale solo per le versioni beta o anche per le release definitive? :confused: :rolleyes:
Che differenza c'è? E quale mi consigliate di usare? (non ho mai avuto una ATI ma di pc me ne intendo parecchio)
maxsin72
02-05-2008, 13:46
Un'altra domanda: come vi trovate con gli ultimi hotfix? Com'è la compatibilità con titoli anche datati?
Capisco che ci sia molta attenzione sulle performance nei vari benchmark sintetici o meno ma credo sia molto importante avere riferimenti sull'uso reale.
Grazie a chiunque mi darà indicazioni:)
REPERGOGIAN
02-05-2008, 14:35
Ah ok....quindi se si usa ATT basta non installare il CCC? ...ma questo vale solo per le versioni beta o anche per le release definitive? :confused: :rolleyes:
i driver sono una cosa.
il pannello di controllo è un 'altra.
il CCC è il pannello di controllo che fornisce ati
se uno non piace il ccc usa sw appositi come ATT o rivatuner che fanno le stesse cose e qualcosa in più
REPERGOGIAN
02-05-2008, 14:37
Che differenza c'è? E quale mi consigliate di usare? (non ho mai avuto una ATI ma di pc me ne intendo parecchio)
inizia ad installare tutto il pacchetto 8.4 hotfix cosi ti fai un'idea.
quando poi ti sei stufato del CCC e vuoi provare un altro pannello
si disinstalla il solo ccc e si mette ati tray tool, ad esempio.
REPERGOGIAN
02-05-2008, 14:38
Sulla rete con un noto motore di ricerca che "trova" i prezzi ho trovato la hd3850 agp della club3d (quella con lo zerotherm) sia a 115 che a 120 euro. Mi sembrano dei prezzi molto buoni e ci sto facendo un pensierino sulla mia configurazione anche se sarei cpu limited. Voi che ne dite?
per cpu limited guarda in prima pagina cosa fanno le varie cpu.ti fai un'idea da solo.
i driver sono una cosa.
il pannello di controllo è un 'altra.
il CCC è il pannello di controllo che fornisce ati
se uno non piace il ccc usa sw appositi come ATT o rivatuner che fanno le stesse cose e qualcosa in più
Si ok lo so` ...ma con la mia precedente 1950 Pro ATT non mi funzionava...:rolleyes: :rolleyes:
Cio` che volevo dire e` CCC e ATT possono convivere?
REPERGOGIAN
02-05-2008, 14:41
Si ok lo so` ...ma con la mia precedente 1950 Pro ATT non mi funzionava...:rolleyes: :rolleyes:
be che ti devo dire,
io ho avuto una 9500pro e una x800 e problemi con att non ne ho mai avuti.
non so se possano convivere.
contesperelli
02-05-2008, 15:14
be che ti devo dire,
io ho avuto una 9500pro e una x800 e problemi con att non ne ho mai avuti.
non so se possano convivere.
possono convivere, o almeno a me lo hanno sempre fatto su tutte le radeon che ho avuto, solo usando i cat originali.
quello che a volte ha creato e crea problemi è l'installazione di altri driver, come nel caso degli extreme-g che non si installano correttamente se hai ATT, almeno sotto xp pro sp2.
:sofico:
salve ragazzi! sono nuovo del forum, quindi un saluto a tutti!!! volevo porre la solita domanda noiosa:D
ho questa configurazione:
p4 prescott 3.0Ghz(potrei anke overcloccare visto che ho un silent tower montato su)
2 gb ram, un paio kingston da 512mb e un banco da un giga corsair, tutto value select, quindi ciofeca:oink:
p4p800-e deluxe come skeda madre....ora la mia domanda è....
avendo attualmente una 9800pro@xt montata su, andando a mettere una HD3850:mc: della shappire esplode tutto o mi regge almeno due secondi?!?!?:p
P.S. alimentatore normalissimo da 500W e ringrazio tutti sperando in una risp:)
REPERGOGIAN
02-05-2008, 18:44
salve ragazzi! sono nuovo del forum, quindi un saluto a tutti!!! volevo porre la solita domanda noiosa:D
ho questa configurazione:
p4 prescott 3.0Ghz(potrei anke overcloccare visto che ho un silent tower montato su)
2 gb ram, un paio kingston da 512mb e un banco da un giga corsair, tutto value select, quindi ciofeca:oink:
p4p800-e deluxe come skeda madre....ora la mia domanda è....
avendo attualmente una 9800pro@xt montata su, andando a mettere una HD3850:mc: della shappire esplode tutto o mi regge almeno due secondi?!?!?:p
P.S. alimentatore normalissimo da 500W e ringrazio tutti sperando in una risp:)
per reggere: serve un alimentatore che abbia almeno 30A sui +12v, controlla.
per sfruttarla: ci sono tutti i test in prima pagina per farti rendere conto di quanto la sfrutterai con quella cpu.
per reggere: serve un alimentatore che abbia almeno 30A sui +12v, controlla.
per sfruttarla: ci sono tutti i test in prima pagina per farti rendere conto di quanto la sfrutterai con quella cpu.
grazie per la risp tempestiva! ok non reggerà mai:asd: 18A su +12V, praticamente roba cinese :muro: un' alternativa? in ogni caso non sono più alla ricerca di overclock spinti o modding e roba varia....voglio solo tenere sufficientemente aggiornato il pc visto ke non posso permettermene uno nuovo:)
sniperspa
02-05-2008, 19:02
Qualcuno sa come creare un bios con un profilo per la ventola decente?
:help:
REPERGOGIAN
02-05-2008, 19:10
Qualcuno sa come creare un bios con un profilo per la ventola decente?
:help:
hai gia provato a fare un profilo con ati tray tool?
direi che è meno rischioso e funziona.
avviato il pc mi mette la ventola al 3% fino a 35° poi si sale a seconda della temp.
sniperspa
02-05-2008, 19:16
hai gia provato a fare un profilo con ati tray tool?
direi che è meno rischioso e funziona.
avviato il pc mi mette la ventola al 3% fino a 35° poi si sale a seconda della temp.
Si...solo che mi sta sulle balle il fatto che appena cambia di temperatura cambia la velucità della ventola e quindi se per esempio per 5 10 secondi la temperatura varia proprio nel punto in cui deve cambiare la velocità va su e giù fino a quando non si stabilizza la temperatura oltre quella soglia...non so se hai capito cosa intendo?!:stordita:
REPERGOGIAN
02-05-2008, 19:18
Si...solo che mi sta sulle balle il fatto che appena cambia di temperatura cambia la velucità della ventola e quindi se per esempio per 5 10 secondi la temperatura varia proprio nel punto in cui deve cambiare la velocità va su e giù fino a quando non si stabilizza la temperatura oltre quella soglia...non so se hai capito cosa intendo?!:stordita:
ho capito ma a me in idle settato cosi non capita per adesso.poi quest'estate dovrò farci qualche piccola modifica.
http://i31.tinypic.com/a4ljro.png
repergogian mi affido a te:asd: hai qualke alternativa per il mio pc?:fagiano:
però ho letto una cosa...qualke post dietro hai scritto ke sul tuo pc è partita con una ali da 18 o 19 A non ricordo bene per +12v....ora mi kiedo...allora c'è qualke possibilità? visto anke il fatto ke sul mio pc tengo collegato solo il minimo indispensabile cioè Hd, masterizzatore e skeda grafica e ovviamente skeda madre...:mc: :D
sniperspa
02-05-2008, 19:21
ho capito ma a me settato cosi non capita per adesso.poi quest'estate dovrò farci qualche piccola modifica.
http://i31.tinypic.com/a4ljro.png
Oltretutto volevo farlo ank per avere un profilo decente che si applica al boot perchè mi capità quasi sempre di accendere e trovarmi già la temperatura a 40 50° e non è divertente.
Poi metti che voglio far a meno di att...
[GIS]Orrore
02-05-2008, 19:26
Sulla rete con un noto motore di ricerca che "trova" i prezzi ho trovato la hd3850 agp della club3d (quella con lo zerotherm) sia a 115 che a 120 euro. Mi sembrano dei prezzi molto buoni e ci sto facendo un pensierino sulla mia configurazione anche se sarei cpu limited. Voi che ne dite?
Anch'io ho fatto la stessa ricerca? Voi che dite, sono store conosciuti quelli che risulatano avere la club 3d a 115 e 120 euro?
Aspetto notizie
sniperspa
02-05-2008, 19:26
Perchè io ho provato dal bios a far la stessa cosa ma ci dev'essere qualche parametro relativo all'isteresi che non mi permette di ottenere il risultato voluto...:(
E` uscito Riva Tuner 2.09 ;)
A me funziona. ;)
repergogian mi affido a te:asd: hai qualke alternativa per il mio pc?:fagiano:
però ho letto una cosa...qualke post dietro hai scritto ke sul tuo pc è partita con una ali da 18 o 19 A non ricordo bene per +12v....ora mi kiedo...allora c'è qualke possibilità? visto anke il fatto ke sul mio pc tengo collegato solo il minimo indispensabile cioè Hd, masterizzatore e skeda grafica e ovviamente skeda madre...:mc: :D
omg:eek: Io l'ho ordinata e mi arriva settimana prossima ma non avevo letto da nessuna parte che servisse un ali con 30A sui 12+... Al momento ho un ali da 450w colorsit con 19A sui 12+ mi state dicendo che non potrò usarla??:doh:
REPERGOGIAN
03-05-2008, 16:56
repergogian mi affido a te:asd: hai qualke alternativa per il mio pc?:fagiano:
però ho letto una cosa...qualke post dietro hai scritto ke sul tuo pc è partita con una ali da 18 o 19 A non ricordo bene per +12v....ora mi kiedo...allora c'è qualke possibilità? visto anke il fatto ke sul mio pc tengo collegato solo il minimo indispensabile cioè Hd, masterizzatore e skeda grafica e ovviamente skeda madre...:mc: :D
se leggi indietro io ti ho scritto "per reggere" non per partire....
allo stesso modo non ti sarà sfuggito che ho anche detto che l'alimentatore che usavo con 18a sui +12v buttava aria calda a non finire...quindi prima di bruciare l'intero pc ho seguito le raccomandazioni di mamma ati e ne ho preso uno da 30A.
quindi partire magari ti parte, poi vedrai tu che fare.
REPERGOGIAN
03-05-2008, 16:57
omg:eek: Io l'ho ordinata e mi arriva settimana prossima ma non avevo letto da nessuna parte che servisse un ali con 30A sui 12+... Al momento ho un ali da 450w colorsit con 19A sui 12+ mi state dicendo che non potrò usarla??:doh:
vedi sopra.:)
http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html
http://game.amd.com/us-en/crossfirex_components.aspx?p=3#ATI Radeon™ HD 3850 / ATI Radeon™ HD 3870
controllatevi gli amperaggi che hanno e vi fate un'idea.
maxsin72
03-05-2008, 17:41
vedi sopra.:)
http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html
http://game.amd.com/us-en/crossfirex_components.aspx?p=3#ATI Radeon™ HD 3850 / ATI Radeon™ HD 3870
controllatevi gli amperaggi che hanno e vi fate un'idea.
Sono andato a vedermi i link ma il mio ali non è in elenco. Eppure sono convinto che non dovrebbe aver problemi a supportare la scheda perchè ha 20A sulllinea 12v1 e 18 sulla linea 12v2 che in totale fanno 38A. Mi viene solo un dubbio:confused: forse un po' stupido: mi confermate che il mio ali possa andare bene e che quello che vale è la somma degli ampere sulle linee da 12v o i 30A ci vogliono tutti insieme su una linea sola????
Ringrazio in anticipo chiunque saprà dare una risposta chiara.:)
REPERGOGIAN
03-05-2008, 18:26
da cosa si diceva nei post precedenti la somma delle linee +12v deve essere vicino a 30A.
Guardando quei due link mi è preso lo sconforto :(
Quindi da quello che ho capito dovrebbe consumare molto di più della mia vecchia 6600GT... io ho ali 450w singola linea 12v+ 19A, Processore barton 2500@3200, Asus a7n8x-x , 1,5gb ram ddr 400, 1 dvd , 2 hd e sb live...
Che dici sono messo malissimo? :stordita:
REPERGOGIAN
03-05-2008, 19:16
direi che sei messo malissimo come cpu.....l'alimentatore a sto punto passa di importanza :sofico:
cmq quando arriva colleghi tutto e provi.se noti riavvii, freeze, hdd che si spengono comprerai un altro alimentatore.
REPERGOGIAN
03-05-2008, 20:12
devo fare un appunto sulla questione agp aperture size.
ho fatto una decina di test incrociati col 3dmark 2005 e con la mia configurazione settare 128MB o 256MB non fa cambiare pressochè nulla.
ho notato un trend positivo, ma roba di qualche decina di punti, disattivando il file di swap visto che ho xp e tanta ram.
cmq non ci sono le condizioni sul mio sistema per dire che 128 sia meglio/peggio di 256
direi che sei messo malissimo come cpu.....l'alimentatore a sto punto passa di importanza :sofico:
cmq quando arriva colleghi tutto e provi.se noti riavvii, freeze, hdd che si spengono comprerai un altro alimentatore.
Si si la cpu lo sapevo :D Solo che avevo un buono da spendere su un sito online e di sk video agp a 256bit con 512mb di video non c'era nient'altro di decente... alla fine è come se non avessi speso nulla era una rimborso della mia vecchia 6600GT... Se ci fosse stata avrei preso la 3650 che costa molto meno..
Tieni presente che al momento sto "giocando" con una gf4 ti4200...1 anno per rimborsarmi:rolleyes:
A questo punto potresti indicarmi un ali che costi poco da 450/500w e che possa andare bene con l' ati3850 e il mio sistema? Te ne sarei grato!:)
REPERGOGIAN
03-05-2008, 21:21
......punto potresti indicarmi un ali che costi poco da 450/500w e che possa andare bene con l' ati3850 e il mio sistema? Te ne sarei grato!:)
non saprei cosa dirti.io ho scelto dalla lista ati.
non saprei cosa dirti.io ho scelto dalla lista ati.
ok ti ringrazio
A questo punto potresti indicarmi un ali che costi poco da 450/500w e che possa andare bene con l' ati3850 e il mio sistema? Te ne sarei grato!:)
www.corsairmemory.com/products/power_supplies.aspx
www.e-key.it/index.php?cPath=21_247 ;)
Non si sentono neanche.......:)
Ciao a tutti, sono ritornato dal ponte, ditemi se il nuovo ATT e rivatuner funzionano con la scheda, per metterlo in 1º pagina.
x [GIS]Orrore e x maxsin72, purtroppo la Club3d é una PowerColor rimarchiata e sembra che le poche che ci sono in giro nn andavano molto bene con alcune mobo, controllate in internet prima di avere sorprese.
REPERGOGIAN
04-05-2008, 14:00
si anche il nuovo che poi sarebbe la beta 1178 funzionano sulla sapphire.
l'altra era la beta 1173 ma cmq funzionava.
almeno per le cose che ci faccio io con ATT.
Aggiornata la 1º pagina con gli ultimi test di REPERGOGIAN e aggiunto il nuovo ATT nelle FAQ
maxsin72
04-05-2008, 15:10
x [GIS]Orrore e x maxsin72, purtroppo la Club3d é una PowerColor rimarchiata e sembra che le poche che ci sono in giro nn andavano molto bene con alcune mobo, controllate in internet prima di avere sorprese.
Grazie per l'info molto preziosa: prima di acquistare guarderò molto bene sulla rete per evitare scleri. Effettivamente club3d e powercolor sembrano identiche eccezion fatta per l'adesivo sul centro della ventola. La cosa che mi piace di queste due schede è il sistema di dissipazione di calore che mi sembra molto più efficiente e silenzioso di sapphire che da questo punto di vista lascia molto spesso desiderare. Ho visto più di una persona che con sapphire ha poi optato per l'acquisto di un altro dissipatore da montare. Considerando anche quest'ultimo particolare se le club3d/powercolor a 120 euro non avessero problemi sarebbero molto più convenienti,"fresche" e silenziose delle sapphire. Il mio chipset è un nforce2 e dovrebbe essere tra quelli che danno meno problemi ma come ripeto preferisco verificarlo bene.
maxsin72
04-05-2008, 15:15
X esticbo
Vedo che hai il mio stesso alimentatore: la mia è la versione non EU quindi ha il pfc passivo. A parte questo le caratteristiche di potenza dovrebbero essere le stesse della versione EU. Che tu sappia (e voglio proprio sperare di si perchè all'epoca 4 anni fa quando era uscito costava un botto) è sufficiente per la hd3850? In totale sulla +12 ha 38A quindi credo di si però mi piacerebbe avere anche un tuo parere.
Ciao e grazie ancora
Bé con il tuo pc, nn credo che l'ali ti possa dare prob con questa scheda video.
halnovemila
04-05-2008, 16:16
In totale sulla +12 ha 38A
Da prove sperimentali ( vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516) ) La HD3 850 assorbe circa 10A sui +12;
Il requisito dei 30A sui +12 è un valore, quindi, "indicativo" e "cumulativo".
Per esempio, nel caso di un alimentatore a doppio rail in cui la linea che alimenta i cavi con i connettori Molex ( quelli per gli Hard Disk ), Sata, e PCIe, ha a disposizione 18A, questi sono più che sufficienti per alimentare la HD3 850 ( che ne usa circa 10 ) a patto che sulla stessa linea non siano collegati altri dispositivi che assorbano più dei restanti 8A.
Indicativamente ogni HD richiede poco meno di 1A, e un masterizzatore DVD 1,5A o poco più.
Saluti.
Alessio
.
maxsin72
04-05-2008, 16:25
Grazie a tutti per le risposte:) . Ora il quadro è molto più chiaro.;)
ebefrenia
05-05-2008, 15:29
Si conoscono incompatibilità con la club3d e la sapphire del chipset nVidia nForce3 250? :help:
REPERGOGIAN
05-05-2008, 15:31
qualcuno di quelli che hanno cambiato dissi alla sapphire hanno per caso letto la sigla dei chip delle ram?
vorrei, prima di overcloccare, conoscere qual è la frequenza default controllandone appunto le sigle.
edit:
quindi sono queste da cosa ho trovato in prima pagina
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg
edit2
http://www.qimonda.com/promopages/index.html
in teoria dovrebbero stare a 1000mhz di fabbrica?
Sí dovrebbero arrivare a 1.0GHz a 2.0V, ma se nn ricordo male la tensione sulle mem di questa scheda é inferiore.
x ebefrenia guarda qui (http://forums.sapphiretech.com/showthread.php?t=17539), se nn trovi niente vuol dire che nn ci dovrebbero essere prob di compatibilitá
halnovemila
05-05-2008, 18:56
quindi sono queste da cosa ho trovato in prima pagina
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg
Ah, che belle foto che ho fatto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)... :)
più le guardo e più mi piacciono... :D
vero che sono belle? :sofico:
dai... ditemelo... :mbe:
Yuhuuu... c'è nessuno che mi dice che faccio delle belle foto? :(
:cry:
Saluti.
Alessio
;)
REPERGOGIAN
05-05-2008, 19:12
:asd:
bellissimissime :D :O
contesperelli
05-05-2008, 19:14
meravigliose, cara! :D
Ah, che belle foto che ho fatto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)... :)
più le guardo e più mi piacciono... :D
vero che sono belle? :sofico:
dai... ditemelo... :mbe:
Yuhuuu... c'è nessuno che mi dice che faccio delle belle foto? :(
:cry:
Saluti.
Alessio
;)
Congratulazioni Toscani!! :D :D :asd:
Cosa ne pensi di questo dissi per la mia 3850 :
www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
:)
maxsin72
05-05-2008, 19:59
Ah, che belle foto che ho fatto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)... :)
più le guardo e più mi piacciono... :D
vero che sono belle? :sofico:
dai... ditemelo... :mbe:
Yuhuuu... c'è nessuno che mi dice che faccio delle belle foto? :(
:cry:
Saluti.
Alessio
;)
Indubbiamente un gran bel lavoro e una gran bella manualità:D
maxsin72
05-05-2008, 20:02
www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
:)
Thermalright secondo me fa i migliori dissipatori sul mercato. Spesso e volentieri hanno tirato fuori innovazioni e soluzioni uniche. Ho provato 3 loro dissipatori e devo dire che per funzionalità e qualità sono eccezionali.
halnovemila
05-05-2008, 22:12
Grazie amiciui :)
ora mi sento mooolto meglio :D
@Gian.B
Il dissipatore Thermalright HR-03GT è senz'altro un modello "affascinante" ed efficiente.
Personalmente ho scelto di seguire la lunga strada dell'adattamento dell'ND1 ( che, anche a causa del basso regime di rotazione della ventola, ha dimostrato un'efficienza termica sufficiente ma non stupefacente ) perchè ritengo sia più salutare per i componenti interni al cabinet ( CPU, RAM, Chipset, alimentatore ) se l'abbondante calore prodotto dalla scheda video viene espulso immediatamente invece di accumularsi all'interno.
Saluti.
Alessio
Grazie amiciui :)
ora mi sento mooolto meglio :D
@Gian.B
Il dissipatore Thermalright HR-03GT è senz'altro un modello "affascinante" ed efficiente.
Personalmente ho scelto di seguire la lunga strada dell'adattamento dell'ND1 ( che, anche a causa del basso regime di rotazione della ventola, ha dimostrato un'efficienza termica sufficiente ma non stupefacente ) perchè ritengo sia più salutare per i componenti interni al cabinet ( CPU, RAM, Chipset, alimentatore ) se l'abbondante calore prodotto dalla scheda video viene espulso immediatamente invece di accumularsi all'interno.
Saluti.
Alessio
Ah!!!...allora mi conviene mantenere il dissi della HIS!:D :D .....ma mi sa` che questo e` di gran lunga meglio....:)
Ciao ragazzi mi è arrivata oggi questa meravigliosa skeda, la devo ancora testare ma nn riesco a mantenere la gamma/brightness che setto nel ccc quando lancio i giochi...
Ho selezionato sia desktop/all channel che fullscreen 3d , cambio la gamma e quando lancio un gioco nn prende i settaggi che ho messo nel ccc. Come mai?
Inoltre mi sembra che sia comparsa sul monitor una barra fissa di un centimetro e verticale quasi trasparente (sembrerebbe tipo un interferenza come quando qualche telefonino passa vicino al televisore..) ora nn so se è la sk o il monitor :(
REPERGOGIAN
06-05-2008, 16:43
che io ricordi quasi tutti i giochi hanno nelle loro impostazioni il cursore per la gamma/brightness quindi prima prova a regolare dal gioco.
riesci a fare una foto della barra?
che driver hai messo?
kbpsx dicci anche queste cose:
Driver installati
Marca scheda
Tu precedente scheda
Sistema operativo
Foto barra
Ali e mobo
contesperelli
06-05-2008, 17:18
kbpsx dicci anche queste cose:
Driver installati
Marca scheda
Tu precedente scheda
Sistema operativo
Foto barra
Ali e mobo
e mi aggiungerei marca/modello monitor...
Per la gamma ho risolto perchè ho scoperto che lo stavo testando su un gioco in opengl e quelle impostazioni valgono solo per D3D XD
Non credo che si possa vedere da uno screenshot perchè è una interferenza tipo quella dei cellulari nn sembra un errore grafico ed è posizionato sempre nello stesso punto, credo però dipenda dal mio monitor che è vecchissimo e forse con l'altra sk video poco potente non si notava mentre con questa è più visibile...
cmq:
Ho installato i driver 8.4 hotfix , mentre sul cd ho visto che ci sono gli 8.452 xp/vista only ma non sapevo se andavano bene...
La scheda è una sapphire radeon 3850 512mb AGP
Scheda video precedente GF4 Ti4200
Il monitor è un Nokia 17 pollici CRT più di 10 anni XD
SO winxp sp2
mobo asus a7n8x-x nforce2
ali 450w 12v+ 19A (infatti volevo capire se questo difetto potesse dipendere dalla scarsa alimentazione) Inoltre il cavetto dell'alimentazione ha due uscite di alimentazione, io le ho attaccate tutte e due , ho fatto bene vero?
C'è qualche settaggio particolare che migliora le prestazioni nel CCC?
Ciauz
REPERGOGIAN
06-05-2008, 18:29
dai facci un 3dmark 2005 e un 2006 :sofico:
dai facci un 3dmark 2005 e un 2006 :sofico:
ahahahah ma ho un pc vecchissimo barton 2500@3200 2200mhz :cry: ok proverò :sofico:
REPERGOGIAN
06-05-2008, 18:39
ahahahah ma ho un pc vecchissimo barton 2500@3200 2200mhz :cry: ok proverò :sofico:
vai vai che qui siamo bastard INSIDE :sofico: :sofico:
cosi vedi anche se sotto sforzo l'ali tiene ;)
maxsin72
06-05-2008, 18:45
Grazie amiciui :)
ora mi sento mooolto meglio :D
@Gian.B
Il dissipatore Thermalright HR-03GT è senz'altro un modello "affascinante" ed efficiente.
Personalmente ho scelto di seguire la lunga strada dell'adattamento dell'ND1 ( che, anche a causa del basso regime di rotazione della ventola, ha dimostrato un'efficienza termica sufficiente ma non stupefacente ) perchè ritengo sia più salutare per i componenti interni al cabinet ( CPU, RAM, Chipset, alimentatore ) se l'abbondante calore prodotto dalla scheda video viene espulso immediatamente invece di accumularsi all'interno.
Saluti.
Alessio
Effettivamente anche io avevo optato per l'Ati Vga Silencer e la quantità e soprattutto la temperatura dell'aria calda che elimina sono notevoli. E' comunque meno efficiente di altre soluzioni (vedi zalman e thermalright in particolare) ma il fatto che scarichi calore direttamente fuori dal case non è secondario.
maxsin72
06-05-2008, 18:50
ahahahah ma ho un pc vecchissimo barton 2500@3200 2200mhz :cry: ok proverò :sofico:
Urka sono proprio curioso di vedere i tuoi bench perchè anche io ho un barton. Il mio sale abbastanza perchè è un xp-m e va molto tranquillamente oltre i 2500mhz. Comunque già con dei bench a 2200mhz penso di potermi fare un'idea. Dai dai prova ad overcloccare un pochino e a fare qualche bench tirando un po' la cpu;)
Riesci a spingere fino a 2300mhz?
Ciao!
Per la gamma ho risolto perchè ho scoperto che lo stavo testando su un gioco in opengl e quelle impostazioni valgono solo per D3D XD
Buono a sapersi.
Non credo che si possa vedere da uno screenshot perchè è una interferenza tipo quella dei cellulari nn sembra un errore grafico ed è posizionato sempre nello stesso punto, credo però dipenda dal mio monitor che è vecchissimo e forse con l'altra sk video poco potente non si notava mentre con questa è più visibile...
Pui fare invece di un screenshot, una foto con il cellulare; anche se dovrebbe essere colpa del monitor, hai passato driver cleaner o driver sweeper prima di installare i drivers della Ati??
Ho installato i driver 8.4 hotfix
Giusto
mentre sul cd ho visto che ci sono gli 8.452 xp/vista only ma non sapevo se andavano bene...
Se hai Xp, nn servono
Inoltre il cavetto dell'alimentazione ha due uscite di alimentazione, io le ho attaccate tutte e due , ho fatto bene vero?
Giusto
vai vai che qui siamo bastard INSIDE :sofico: :sofico:
cosi vedi anche se sotto sforzo l'ali tiene ;)
Sí, che ci faccia pure un video di quando inizia a bruciare il pc :sofico:
Ho disinstallato i driver video tramite utility nvidia, cavolo dalla fretta mi sono scordato di utilizzare driver cleaner...
Dubito che si possa vedere da un video/foto del cell perchè è talmente trasparente che quasi nn si nota, solo su certi colori è leggermente più visibile. Ma credo che sia il monitor che ormai è andato... a 800x600 non c'è o almeno non la noto, a 75hz è leggermente più spostata rispetto a 85hz... altra cosa strana ma perchè la risoluzione minima consentita in windows adesso è 800x600 mentre con l'nvidia potevo settare anche 640 ? :D
Per i benchmark dovete avere pazienza , li sto scaricando ma oltre ad avere un pc pacco ho anche una connessione pacco (libero 4mb ull = 10/20kb di banda a tutte le ore..) :muro:
x maxsin72: il barton 2500 che ho è uno dei vecchi barton 2500 fortunati sbloccati dalla fabbrica che spostando il bus da 333 a 400mhz va a 3200+ effettivo (2200mhz) senza toccare l'overvolt. L'ho sempre usato così da anni senza provare a spingerlo di più , quindi non so realmente fino a quanto riesce ad arrivare e ho anche un po' di paura a spingerlo oltre :D :D :D
Mentre già che siamo in argomento, io avrei anche una sk madre Asus a7n8x-e deluxe nforce 2 ultra (quindi sicuramente migliore della mia a7n8x-x nforce 2) con sopra un barton 2800+ che però non utilizzo perchè non riesco a overcloccarlo , dovrebbe tranquillamente superare se in OC i 2400mhz ma di default è inferiore al barton 2500@3200 :cry: Qualche suggerimento?
REPERGOGIAN
06-05-2008, 19:38
ti dico subito che quando hai finito e installato i 3dmark devi ancora scaricare ed installare la patch se no non partono.
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1761&file=4&evp=d99aee3710d9e6d2eea600eb5b2e442b
Io penso che devi buttare via le due mobo Asus, ai tempi dovevi comprare una Abit NF7-S v1.2 o 2.0 :sofico:
A parte tutto, nn puoi montare il 2500+ sulla deluxe?? Un'altra cosa se hai due ali puoi utilizzare uno per il pc e l'altro per la scheda grafica (sempre se ha gli stessi Ampere sulla linea dei 12V+) cosí starai a salvo di possibili "esplosioni"
ti dico subito che quando hai finito e installato i 3dmark devi ancora scaricare ed installare la patch se no non partono.
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1761&file=4&evp=d99aee3710d9e6d2eea600eb5b2e442b
Grazie!
x esticbo:
Lo so che sono messo male ma ormai ho queste e non ho soldi da spendere per un upgrade.
Si potrei montare il 2500 sull'altra mobo ma se riuscissi ad andare in OC con il barton 2800 che è gia montato sarebbe meglio. Purtroppo da quello che leggo in giro quel processore non sale facilmente...
Ho un altro alimentatore ma è un 350w con 15A sul 12+ , credo troppo poco :D
maxsin72
06-05-2008, 20:25
Grazie!
x esticbo:
Lo so che sono messo male ma ormai ho queste e non ho soldi da spendere per un upgrade.
Si potrei montare il 2500 sull'altra mobo ma se riuscissi ad andare in OC con il barton 2800 che è gia montato sarebbe meglio. Purtroppo da quello che leggo in giro quel processore non sale facilmente...
Ho un altro alimentatore ma è un 350w con 15A sul 12+ , credo troppo poco :D
Il barton 2800+ a default è 166.66*12.5=2083mhz
Overcloccarlo con la asus se hai delle ram decenti dovrebbe essere facile. Basta salire di fsb e se necessario aggiustare i timings delle ram. Per testare la stabilità della cpu puoi usare S&M che è efficacissimo e con un ora di test ti da più certezze di 24ore di prime95 o simili.
Giá il 2800+ ed il 3200+ nn erano buone cpu per l'oc (Overclocking the A7N8X (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=23939)), l'ali da 350W dovrebbe bastare per alimentare mobo - cpu e compagnia.
maxsin72
06-05-2008, 20:50
X KBPSX
Una curiosità: i tuoi due barton hanno il molti sbloccato oppure no? Mi spiego meglio: riesci a cambiare il molti da bios?
Comunque se posti le tue configurazioni in modo dettagliato si può provare a darti una mano. Sarebbe un peccato non spremere fino all'ultimo mhz il tuo hardware...non credi?:D
Il 2500+ non so se è sbloccato mentre il 2800+ è sicuramente bloccato.
Sono molto interessato a spremere di più il 2800+ visto che dovrebbe raggiungere i 2400mhz ed è montato sulla sk madre migliore. Nelle varie prove fatte tempo fa mi ricordo che settando fsb400 all'accensione dava schermo nero, oppure alzando/abbassando il voltaggio cpu/agp ogni tanto partiva ma si bloccava subito nella schermata prima del caricamento windows :cry:
Non vorrei andare OT, che tipo di informazioni dettagliate vi servono? L'altro pc con il barton 2800+ è:
Barton 2800+
Asus a7n8x-e deluxe
sk video ho a disposizione: gfti4200, gf6600gt (funziona solo il 2d) e l'ati 3850
Ram ho diverse DDR che potrei usare per la prova , 3x 512mb PC3200 400mhz e 2x 256mb PC3200 400mhz
Ali da 350w 15A o 450w da 19A
P.S. 3dmark2005 è ancora al 58% del download :muro: :muro: :muro:
maxsin72
07-05-2008, 15:19
Il 2500+ non so se è sbloccato mentre il 2800+ è sicuramente bloccato.
Sono molto interessato a spremere di più il 2800+ visto che dovrebbe raggiungere i 2400mhz ed è montato sulla sk madre migliore. Nelle varie prove fatte tempo fa mi ricordo che settando fsb400 all'accensione dava schermo nero, oppure alzando/abbassando il voltaggio cpu/agp ogni tanto partiva ma si bloccava subito nella schermata prima del caricamento windows :cry:
Non vorrei andare OT, che tipo di informazioni dettagliate vi servono? L'altro pc con il barton 2800+ è:
Barton 2800+
Asus a7n8x-e deluxe
sk video ho a disposizione: gfti4200, gf6600gt (funziona solo il 2d) e l'ati 3850
Ram ho diverse DDR che potrei usare per la prova , 3x 512mb PC3200 400mhz e 2x 256mb PC3200 400mhz
Ali da 350w 15A o 450w da 19A
P.S. 3dmark2005 è ancora al 58% del download :muro: :muro: :muro:
Ti dico cosa farei io:
Utilizzerei 2 banchi uguali di ddr400 in dual channel.
Se il molti è bloccato solo verso l'alto e sbloccato verso il basso imposterei 200*12 a 1.75v a patto di avere un buon sistema di raffreddamento altrimenti proverei 200*11.5 a 1.7v
Se il molti è bloccato del tutto proverei 184 di fsb*12.5=2300 a 1.7v o 192*12.5=2400 a 1.75v.
Se una delle configurazioni suggerite sopra con appropriati test dovesse essere rock solid (consiglio S&M) si potrebbe iniziare a ridurre il vcore per vedere se tiene o in alternativa alzare la frequenza e vedere se tiene.
Non sono riuscito ancora a fare un test con 3dmark05 perchè ieri sera me l'ha scaricato corrotto :muro:
Adesso a 6k ... 12h alla fine... :rolleyes:
Ieri sera all'improvviso al lancio del gioco mi ha iniziato a dare difetti di texture che scomparivano e artefatti vari come quando una sk video di solito è rotta...Ho riavviato il pc e ha subito rifunzionato e per il momento non mi ha dato più quel problema... speriamo bene:stordita:
P.S. Ho fatto delle prove sotto vostro consiglio con il barton 2800+ allora:
barton 2800+
asus a7n8-e deluxe
sk gf4 ti4200 agp
ddr 2x256mb pc 3200 cl2.5 dual channel marca twinmos
200*12 a 1.75 = monitor in risparmio
200*11.5 a 1.7 = monitor in risparmio
non ho potuto fare le altre due prove da bios perchè non mi permette di salire o scedere di bus come voglio ma solo con 3 valori prestabiliti 133-166-200...
Le ram le setta si optimal con questi valori: 8-3-3-2.5
ddr voltage 2.6 default possibilità di cambiarlo a 2.7 e 2.8
agp vddQ voltage 1.5 default po ssibilità di cambiarlo a 1.6 e 1.7
Ho provato anche 200*12 a 1.75 con ddr 2.7 e agp 1.6 ma il monitor fa sempre in risparmio :(
maxsin72
07-05-2008, 17:28
Non sono riuscito ancora a fare un test con 3dmark05 perchè ieri sera me l'ha scaricato corrotto :muro:
Adesso a 6k ... 12h alla fine... :rolleyes:
Ieri sera all'improvviso al lancio del gioco mi ha iniziato a dare difetti di texture che scomparivano e artefatti vari come quando una sk video di solito è rotta...Ho riavviato il pc e ha subito rifunzionato e per il momento non mi ha dato più quel problema... speriamo bene:stordita:
P.S. Ho fatto delle prove sotto vostro consiglio con il barton 2800+ allora:
barton 2800+
asus a7n8-e deluxe
sk gf4 ti4200 agp
ddr 2x256mb pc 3200 cl2.5 dual channel marca twinmos
200*12 a 1.75 = monitor in risparmio
200*11.5 a 1.7 = monitor in risparmio
non ho potuto fare le altre due prove da bios perchè non mi permette di salire o scedere di bus come voglio ma solo con 3 valori prestabiliti 133-166-200...
Le ram le setta si optimal con questi valori: 8-3-3-2.5
ddr voltage 2.6 default possibilità di cambiarlo a 2.7 e 2.8
agp vddQ voltage 1.5 default po ssibilità di cambiarlo a 1.6 e 1.7
Ho provato anche 200*12 a 1.75 con ddr 2.7 e agp 1.6 ma il monitor fa sempre in risparmio :(
Prova magari 200*10=2000mhz a default se non parte nemmeno così può essere un problema di settaggi di ram
Sto riscontrando un problemino... in d3d i colori sono strani, il giallo risulta accesso troppo intenso mentre in opengl i colori sono perfetti :mbe:
OpenGL
http://img98.imageshack.us/img98/4995/csopenglzq4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=csopenglzq4.jpg)
D3D
http://img139.imageshack.us/img139/9691/csd3dma8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=csd3dma8.jpg)
D3D Dark Messiah
http://img209.imageshack.us/img209/1613/immagine3vv9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine3vv9.jpg)
Ho scoperto che usando powerstrip mi mantiene sempre la stessa gamma/brightness sia in windows/game che in D3D/OpenGL , mentre il CCC funzionava solo per D3D e inoltre quando uscivi dal gioco si resettava in default. Così al momento ho messo nel CCC sia desktop/3d tutto default e sono intervenuto su un piccolo aumento di gamma e brightness tramite powerstrip.
Però questo difetto dei colori accesi in d3d è strano...
Ho settato 200*10 e il monitor va sempre in risparmio, ho provato anche a mettere 8-3-3-3 le ram ma niente...
maxsin72
07-05-2008, 19:34
Ho settato 200*10 e il monitor va sempre in risparmio, ho provato anche a mettere 8-3-3-3 le ram ma niente...
Purtroppo bisognerebbe vedere la cosa da vicino. Mi spiace non poterti aiutare ulteriormente.
Aggiornata la 1º pagina con il prob con i giochi di kbpsx (gamma/brightness)
x kbpsx per il difetto dei colori cosí accesi, nn sará dovuto all'aumento di gamma e brightness fatto tramite powerstrip??
Purtroppo bisognerebbe vedere la cosa da vicino. Mi spiace non poterti aiutare ulteriormente.
Ti ringrazio lo stesso, appena avrò un po' di tempo mi dedicherò in altre prove con più calma:D
Per quando riguarda quei colori accesi proverò anche con altri giochi, però se dipendesse dalla gamma di powerstrip perchè in opengl i colori sono perfetti e non variano all'aumento della gamma/brightness mentre in d3d si? c'è qualcosa che non quadra... è come se la skeda avesse una gestione di colori/gamma differente tra opengl e d3d...
Mi iscrivo. Oggi ho ordinato la sapphire, 149 euro. L'ho presa senza pensarci troppo su perchè la mia 7800gs svalvola e sinceramente non è mai valsa i 300 euro che l'ho pagata, considerando anche che il tedesco di pupù che me l'ha venduta mi ha spacciato la 20 pipelines per la 24.
Voglio proprio vedere come si comporta questa 3850 a risoluzioni superiori a 1280, se mi convince spenderò altri 2 soldi e metterò un Pentium D930 tanto per avere un altro core.
inkpapercafe
09-05-2008, 12:50
Ciao a tutti.
Seguo il forum da un pezzetto, ed ora voglio postare la mia esperienza.
Il mio sistema:
Pentium4 HT NorthWood 3.8 @ 4.0 Ghz :mc:
MoBo ASUS P5P800 standard
RAM 2 GB DDR400 VData 3-4-4-8 (RAM:FSB=1:1)
HD Seagate 320 GB SATA
VGA Sapphire HD3850 512 MB DDR3 Agp
3DMark 2006: 6200 pt max con VGA overclocckata al max in CCC e tutti gli effetti OFF / performance :muro:
Sinceramente, m'aspettavo almeno un 8000.... :cry:
Uso un monitor 22" 16:10 a 1680 X 1050.
Per i giochi, Bioshock a piena risoluzione ed effetti è semplicemnte fantastico, anche su Vista abilitando le estensioni DirectX10.
Altri titoli, come TDUnlimited e NFS ProStreet, una delusione, forse a causa del limite della CPU.
DIRT ha una resa grafica eccezionale, ma l'FPS molto ballerino.
Infine, ritengo davvero che i driver non abbiano ancora spremuto questa scheda, specie con Vista. Non è possibile che 320 shaders non rendano quanto tali!
PS: se qualcuno ha un qualche suggerimento per spremere ancor più il processore, grazie al suo moltiplicatore 14X fuori dal comune, gliene sarei grato...:help:
PS: se qualcuno ha un qualche suggerimento per spremere ancor più il processore, grazie al suo moltiplicatore 14X fuori dal comune, gliene sarei grato...:help:
beh dai non male...ho la tua stessa scheda madre e un P4 prescott 3,8 lo tengo a 4,20. Oltre ci sono problemi....:rolleyes:
Non me ne intendo molto di overclock ma da quello che ho capito e` un limite delle memorie e del chipset....casomai posta nel thread overclock. ;)
Spero entro breve di provare anch`io la HIS + TR HR-03 gt e Vista SP1.
p.s : una cosa che potresti fare e` cambiare il dissipatore per spingerlo un po` di piu` (TR Ultra 120 Extreme o IFX 14 con due ventole...)
REPERGOGIAN
09-05-2008, 13:06
Ciao a tutti.
Seguo il forum da un pezzetto, ed ora voglio postare la mia esperienza.
Il mio sistema:
Pentium4 HT NorthWood 3.8 @ 4.0 Ghz :mc:
MoBo ASUS P5P800 standard
RAM 2 GB DDR400 VData 3-4-4-8 (RAM:FSB=1:1)
HD Seagate 320 GB SATA
VGA Sapphire HD3850 512 MB DDR3 Agp
3DMark 2006: 6200 pt max con VGA overclocckata al max in CCC e tutti gli effetti OFF / performance :muro:
Sinceramente, m'aspettavo almeno un 8000.... :cry:
.....
bah....
se non avevi letto la prima pagina del thread posso comprendere la tua speranza nel...
ma se l'hai letta c'è poco da fare.
cmq è gia un buon risultato.
bah....
se non avevi letto la prima pagina del thread posso comprendere la tua speranza nel...
ma se l'hai letta c'è poco da fare.
cmq è gia un buon risultato.
quoto ed inkpapercafe, facci una foto del 3dmark e dei giochi con fraps (sempre se vuoi), cosí li metto in prima pagina
vincenzo2008
09-05-2008, 17:18
Ecco 1 immagine di sega rally (http://img131.imageshack.us/my.php?image=segarallyynj6.jpg)
vincenzo2008
09-05-2008, 17:23
Ecco 1 immagine di sega rally (http://img131.imageshack.us/my.php?image=segarallyynj6.jpg) :eek:
il mio pc è composto da asus a8v , amd 4200 Oc 2700 mhz , 2,5 gb di ram e la povercolor hd 3850 agp.
ora ne inserisco un'altra foto , sempre se ci riesco :sofico: sono nuovo del forum! Ecco la seconda foto (http://img301.imageshack.us/my.php?image=segaralyyyyjx7.jpg)
la risoluzione è 1280 x 1024 dettagli al massimo con antialiasing a 8x
Come vi sembrano le immagini?
Aggiornata 1º pagina
Edit: le immagini sono veramente belle, x la prossima volta nn c'é bisogno di ripetere la config del tuo pc, ma dammi solo i setteggi del gioco, in quanto ti ho giá "schedato"
vincenzo2008
09-05-2008, 17:43
Ormai sono scatenato metterò tante foto :D
questa è la foto di juiced 2 con tutti i dettagli a massimo con risoluzione 1280 x 1024 Juiced 2 (http://img115.imageshack.us/my.php?image=juiced2cx5.jpg)
Di solito ho 30 fps fissi questa volta invece quando ho premuto stamp mi ha fatto scendere a 28.
ne metterò altre foto!:D
vincenzo2008
09-05-2008, 18:00
ecco a voi crysis con dettagli alti e risoluzione a 1280 x 1024
crysis (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysissssssssssei4.jpg)
la scheda video l'ho overlcloccata a 761 per il core e 1000 per la frequenza.
secondo voi posso alzare ancora le frequenze? la temperatura massima non raggiunge i 60 ° giocandoci
contesperelli
09-05-2008, 18:01
bellissime, le foto!
solo mi stavo chiedendo se il pavimento della snapshot di juiced era stato realizzato con il DeluxPaint... :fagiano:
inkpapercafe
09-05-2008, 18:18
Ripetuto 3DMark 2006 in condizioni ottimali, ma con VGA non OC (curiosamente, il risultato peggiora sensibilmente...)
http://i19.ebayimg.com/07/i/000/ef/b9/2ea3_10.JPG
Mi sà che meglio di così.....:muro:
Il sito di Futuremark mi segnala config. simili all mia che hanno superato i 6800, ma non mi ha fatto accedere ai dettagli.:mbe:
A seguire altro materiale.
Saluti.
inkpapercafe ti chiediamo cortesamente di postare foto + piccole o solo collegamenti con affianco i punteggi, cosí chi ha un modem 56K evita di andare a cenera mentre aspetta di caricare le foto di questo Thread.
Grazie
+ tardi o domani aggiorneró la 1º pagina con tutte le Vostre esperienze.
vincenzo2008
09-05-2008, 19:52
la scheda video l'ho overlcloccata a 761 per il core e 1000 per la frequenza.
secondo voi posso alzare ancora le frequenze? la temperatura massima non raggiunge i 60 ° giocandoci
Puoi arrivare fino a 850 / 1000 ma devi eseguire un Vmod alla tua scheda come viene indicato in 1º pagina.
Aggiornata la 1º pagina, aggiungendo tutti i test effettuati fino ad ora; nel caso mi fossi sbagliato in qualche cosa ditemelo pure.
Mi è arrivata la HIS finalmente!!. :) :cincin: :yeah:
L'ho testata molto velocemente con dissi stock.
Beh con Riva Tuner 2.09 l'ho portata core @ 850 e memorie @ 1110 ....:eek: :eek:
Devo dire pero' che il core non l'ho testato con giochi 3d a quella frequenza e quindi non so' se regge.....comunque rimanendo sempre in Windows nessun problema e con temperatura tra i 41-43 gradi con ventola al massimo.
Per testare la frequenza overcloccata delle memorie ho provato questo bel programmino che trovate in questa sezione :
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667700&page=8
e dopo circa un ora non mi ha dato nessun errore...:) :)
Domani o domenica monto l' HR 03 GT con ventola e pasta Collaboratory Liquid Pro e vediamo.
In teoria mi aspetto una temperatura in Idle senza overclock di circa 28-30 gradi......e magari rosicchiare ancora qualcosa sul core....speriamo bene...:tie:
REPERGOGIAN
09-05-2008, 22:12
i veri test sono i giochi.
contesperelli
10-05-2008, 07:58
i veri test sono i giochi.
ogni volta che parli, non riesco a non essere daccordo con te.
[se qualche volta potessi dire una bojata te ne sarei grato...:D :D]
REPERGOGIAN
10-05-2008, 08:02
:asd:
ok ti avverto prima.
cmq è uscita la demo di grid.
direi che con la 3850 è da provare!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22384421&postcount=466
a me con tutto a manetta, aliasing 8x sto sui 30-35 nelle scene critiche
vincenzo2008
10-05-2008, 08:22
:asd:
ok ti avverto prima.
cmq è uscita la demo di grid.
direi che con la 3850 è da provare!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22384421&postcount=466
a me con tutto a manetta, aliasing 8x sto sui 30-35 nelle scene critiche
mi mandi per favore il link da dove scaricarlo?
vincenzo2008
10-05-2008, 08:28
mi mandi per favore il link da dove scaricarlo?
Non c'è più bisogno l'ho trovato http://www.gamershell.com/download_25620.shtml
andate nel secondo server inglese scarica bene!
vincenzo2008
10-05-2008, 10:09
Inserisco alcune immagini di race driver grid .
La grafica è da paura :eek:
Foto in gara (http://img87.imageshack.us/my.php?image=racedrivergrid2ho0.jpg)
Foto in modalità drift (http://img181.imageshack.us/my.php?image=racedrivergridgt8.jpg)
ho messo la risoluzione a 1280x1024 con aa 8x con dettagli utra , il gioco è davvero fluido!
contesperelli
10-05-2008, 12:44
sarà, ma io aspetto gt...
vincenzo2008
11-05-2008, 14:16
mi sembra questo gioco un pò pesante per il processore, mi domando come possa farlo funzionare un single core.
ho provato a mettere il mio processore a frequenze default e mi andava sui 20 fps :muro: vi sembra normale questo fatto?
nei requisiti c'è scritto amd 3000 .
secondo me con un amd 3000 default va a 5 fps
inkpapercafe
12-05-2008, 10:55
Provato il demo sul mio P4 HT 4.0 Ghz.
Con una sola macchina visualizzata, è fluidissimo a 4XAA 1680X1050.
In modalità gara, viaggia dai 15 ai 25 fps a seconda del num. di auto inquadrate.
Resa visiva eccezionale.
Finalmente un drivegame con replay cinematografici entusiasmanti. Perchè Need4Speed li ha abbandonati????
Scusate ma qualcuno ha testato queste schede video per prestazioni multimediali tipo decoding h.264?
Ahh e un'altra curiosità a voi se sul sistema non fate girare niente che occupazione delle risorse da in task manager?
A me una Asus Ah3650 Silent dava ben 20-25% risorse sistema occupate
Edited
Corretto post
REPERGOGIAN
12-05-2008, 12:55
Scusate ma qualcuno ha testato queste schede video magari su bus Agp per prestazioni multimediali tipo decoding h.264?
questo thread parla solo della versione AGP quindi.......
poi tra 3850 pci-ex e 3850 agp non cambia nulla.
le prestazioni multimediali ci sono.
leggi pagine indietro
gothic lord
12-05-2008, 21:53
Ciao a tutti! secondo voi mi conviene cambiare la mia 7800gs agp8x con questa scheda??? premetto che uso un vecchio Pentium 4 3.0ghz 512kb northwood su una Abit IC7 chipset 875p e 3gb di ram.
sniperspa
12-05-2008, 22:00
Ciao a tutti! secondo voi mi conviene cambiare la mia 7800gs agp8x con questa scheda??? premetto che uso un vecchio Pentium 4 3.0ghz 512kb northwood su una Abit IC7 chipset 875p e 3gb di ram.
Dipende ank cosa devi farci...sappi cmq che ultimi giochi come assassin creed o il DiRT non girano con quel processore(sempre che ti interessino i giochi)...
Armoel Kole
12-05-2008, 23:52
Una domanda ragazzi che magari è già stata fatta ma ho ancora 56k e nn riesco a leggere tutte le risposte e le domande quindi vi prego di scusarmi se sarò ripetitivo...ho una cpu un po limitante essendo athlon 64 3000+ ma dovendo cambiare sistema ma sempre agp ho preso la 3850...volevo sapere se l'overdrive automatico dell CCC è sicuro o cosa e se è normale che la mia ventola vada sempre al 19 max 24% secondo GPU-Z con temp sui 41° mentre cn l'auto reg dell'overdrive sto a 46° sempre 19-24%...grazie anticipatamente
Armo!! :D
PaulLevesque
13-05-2008, 08:28
Raga di che alimentatore ho bisogno per far girare questa scheda video http://www.essedishop.it/scheda_art.htm?SID=&ID=58970&ID_MCAT=0&ID_CAT=23&SHOP=5&LST=_BB_&PRT= ?
REPERGOGIAN
13-05-2008, 08:35
prendine uno che abbia almeno 25-26A sui +12v.
qualche pagina fa c'è l'intera lista di alimentatori consigliati da ati.
guardala
ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22291970&postcount=1085
PaulLevesque
13-05-2008, 08:51
Ti ringrazio, 155 euro per questa scheda video è tanto?
REPERGOGIAN
13-05-2008, 08:56
Ti ringrazio, 155 euro per questa scheda video è tanto?
su trovaprezzi si trova a meno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850+512+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
non tutti gli shop sono affidabili ma qualcosa riesci a risparmiare.
io l'ho presa su epr*ce
PaulLevesque
13-05-2008, 09:31
Tu che alimentatore hai? Potresti consigliarmene uno tra i tanti?:D
Volevo stare nei 200 euro tra scheda video e ali ma penso che li sforerò!:(
REPERGOGIAN
13-05-2008, 09:41
io ho comprato un enermax presente nella prima lista.
scegline uno sui 500 watt di quelli indicati e controlla sui vari shop online o ebay quello che costa meno.
sniperspa
13-05-2008, 09:42
Tu che alimentatore hai? Potresti consigliarmene uno tra i tanti?:D Volevo stare nei 200 euro tra scheda video e ali ma penso che li sforerò!:(
Io con 50euro di ali me la sono cavata...:-)
REPERGOGIAN
13-05-2008, 09:45
Io con 50euro di ali me la sono cavata...:-)
commento poco utile se non dici il modello
PaulLevesque
13-05-2008, 09:52
Grazie mille dell'aiuto tra un pò vado a farmi fare un preventivo, e forse ci metto dentro anche un banco di RAM!:D
sniperspa
13-05-2008, 10:01
commento poco utile se non dici il modello
era riferito sl fatto che voleva spendere meno di 200...cmq è un thermaltake TR2 da 420w...
PaulLevesque
13-05-2008, 11:00
Cmq mi hanno detto che con il mio P4 che è abbastanza vecchiotto non mi conviene mettere una scheda video del genere, per cui mi sa che lascio perdere!:(
REPERGOGIAN
13-05-2008, 11:30
Cmq mi hanno detto che con il mio P4 che è abbastanza vecchiotto non mi conviene mettere una scheda video del genere, per cui mi sa che lascio perdere!:(
e fai bene.
REPERGOGIAN
13-05-2008, 11:44
come primo passo di overclock ho voluto stare dietro ai consigli di auto tune che mi ha settato le frequenze a 709/939
bene
dalle frequenze default a quelle , pare chissà cosa, ma nel bench di crysis a parità di settaggi ho guadagnato la bellezza di 2 fps (da 27,51 a 29,53)
della serie overcloccare cosi serve a meno di zero.:O
http://img329.imageshack.us/img329/9015/oc1sq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=oc1sq7.png)
gothic lord
13-05-2008, 12:45
Dipende ank cosa devi farci...sappi cmq che ultimi giochi come assassin creed o il DiRT non girano con quel processore(sempre che ti interessino i giochi)...
In effetti ci gioco. Ho giocato ad oblivion con buone prestazioni,gothic 3 un pò meno e adesso uso scattosamente assassin's creed. Se cambiassi il processore con una extreme edition sempre su socket 478 avrei vantaggi???
sniperspa
13-05-2008, 12:52
Cmq mi hanno detto che con il mio P4 che è abbastanza vecchiotto non mi conviene mettere una scheda video del genere, per cui mi sa che lascio perdere!:(
Se non hai intenzione di cambiare il resto del pc al più presto non vale assolutamente la pena di mettere questa vga con quel processore...
sniperspa
13-05-2008, 12:56
In effetti ci gioco. Ho giocato ad oblivion con buone prestazioni,gothic 3 un pò meno e adesso uso scattosamente assassin's creed. Se cambiassi il processore con una extreme edition sempre su socket 478 avrei vantaggi???
Non ho presente a che frequenze arrivi...
Una domanda ragazzi che magari è già stata fatta ma ho ancora 56k e nn riesco a leggere tutte le risposte e le domande quindi vi prego di scusarmi se sarò ripetitivo...ho una cpu un po limitante essendo athlon 64 3000+ ma dovendo cambiare sistema ma sempre agp ho preso la 3850...volevo sapere se l'overdrive automatico dell CCC è sicuro
Sí é sicuro ma nn serve niente fare oc alla scheda video, guadagni troppi pochi Fps, serve solo per i vari Bench.
o cosa e se è normale che la mia ventola vada sempre al 19 max 24% secondo GPU-Z con temp sui 41° mentre cn l'auto reg dell'overdrive sto a 46° sempre 19-24%...grazie anticipatamente
Armo!! :D
Puoi provare ad utilizzare Rivatuner o l'ATT per gestire la ventola, anche se penso che sia normale che vada a quelle velocitá con le temp che hai indicato.
Raga sto andando a prendere la 3850. Devo disinstallare i driver nvidia, ma come si chiamava il programma per levarli bene? Drivercleaner? Dove si trova e qual'è l'ultima versione?
PaulLevesque
13-05-2008, 16:50
Se non hai intenzione di cambiare il resto del pc al più presto non vale assolutamente la pena di mettere questa vga con quel processore...
Si e che dovendo cambiare, procio, mobo, ram, sk video, a sto punto compro un PC nuovo!:D
Raga sto andando a prendere la 3850. Devo disinstallare i driver nvidia, ma come si chiamava il programma per levarli bene? Drivercleaner? Dove si trova e qual'è l'ultima versione?
Drivercleaner (http://www.drivercleaner.net/)
Driver-Sweeper (http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-(Setup)-download-1655.html)
Vanno bene tutti e due.
x PaulLevesque :read: in 1º pagina i processori che vanno bene x questa scheda, l'ali devi cambiarlo per forza, ormai troppo vecchio per sopportare qualsiasi scheda video nuova, visto che é uno da 300 e con 15A sulla linea dei +12V, la mem deve essere di 2 GB x poter giocare bene con i nuovi giochi, x la mobo é molto vecchia in quanto sopporta solo i primi Prescott (mi sembra fino al 3.2 GHz) e nn sopporta i Sata (che aiutano a velocizzare un vecchio Hd)
Armoel Kole
13-05-2008, 19:37
il mio ali è nuovo e ha 570w con 16A sulla linea dei 12V1 e 16 su 12V2 è troppo poco? o meglio in quello vecchio avevo sl 12V non 12V1 e 12V2
Dovrebbe andare bene ma dovresti leggere se la somma degli A arriva ai 30A:
Leggi qui (http://www.pcper.com/images/reviews/558/6-Nameplate.jpg), dove c'é scritto 600W indica che la somma degli A delle tre linee é di 50A
REPERGOGIAN
13-05-2008, 19:47
io ho solo un dubbio.sta storia dei 30A dove l'abbiamo letta?
mi ricordo che se n'era parlato ma ora non so dove.
no perchè se come hal ha misurato la 3850 agp succhia 10A a full potremmo dire che anche 25A possano bastare...però appunto se i 30A sono detti da ati allora non discuto.
Armoel Kole
13-05-2008, 19:47
non mi mette le somme mi dice solo 360W per i 3.3V e 5V e 192W per ogni 12V somma totale 570W senza gli amperaggi però...come azzarola faccio a saperlo??? detti da ati o meglio sulla mia sapphire dice 30Amps on 12V rail
REPERGOGIAN
13-05-2008, 19:49
non mi mette le somme mi dice solo 360W per i 3.3V e 5V e 192W per ogni 12V somma totale 570W senza gli amperaggi però...come azzarola faccio a saperlo??? deti da ati o meglio sulla mia sapphire dice 30Amps on 12V rail
dai che bastano.vai tranquillo.
Armoel Kole
13-05-2008, 20:16
io vado anche tranquo ma dal 450W di prima cn 16A sui 12V ad una sola via e quello di ora il 570W a 16A per linea di 12V non ho visto delle differenze per cui o son pochi entrambi o bastano 16A :confused:
REPERGOGIAN
13-05-2008, 20:24
io vado anche tranquo ma dal 450W di prima cn 16A sui 12V ad una sola via e quello di ora il 570W a 16A per linea di 12V non ho visto delle differenze per cui o son pochi entrambi o bastano 16A :confused:
qui si è sempre detto che le due linee si sommano quindi hai 32A
Armoel Kole, sei abbastanza in OT, in tutti i modi se il tuo ali é 570W TRUST ATX PSU 20PIN / 24PIN + 6PIN PCI EXPRESS VGA, nn avrai problemi.
Ora ti spiego la 1º linea di 12V andrá ad alimentare cpu - mobo - HDD..., la 2º linea la grafica; quando avevi il vecchio ali quei 16A sulla unica linea dei 12V doveva alimentare tutto il pc e nn erano sufficienti, adesso hai due linee da 16A ciascuna nell'ali nuovo e vai tranquillo.
Per qualche altro dubbio chiedi nella sezione degli alimentatori.
Edit: REPERGOGIAN ho giá messo in prima pagina il tuo grande miglioramento con Crysis
REPERGOGIAN
13-05-2008, 20:31
:D
mi aspettavo almeno 5fps....
ora ho settato a manetta 720/950..reggere pare reggere ma il bench è passato da 29.50 a 29.73 :cry: :cry:
A parte Crysis che é un bel gioco, ma un po pesante, hai provato con la demo di grid se migliora quando fai le curve?? :D
Armoel Kole
13-05-2008, 20:50
Armoel Kole, sei abbastanza in OT, in tutti i modi se il tuo ali é 570W TRUST ATX PSU 20PIN / 24PIN + 6PIN PCI EXPRESS VGA, nn avrai problemi.
Ora ti spiego la 1º linea di 12V andrá ad alimentare cpu - mobo - HDD..., la 2º linea la grafica; quando avevi il vecchio ali quei 16A sulla unica linea dei 12V doveva alimentare tutto il pc e nn erano sufficienti, adesso hai due linee da 16A ciascuna nell'ali nuovo e vai tranquillo.
Per qualche altro dubbio chiedi nella sezione degli alimentatori.
Edit: REPERGOGIAN ho giá messo in prima pagina il tuo grande miglioramento con Crysis
Scusa est cmq è 570W Pro PSU dual fan PW-5500 ATX version 2.0 20/24 PIN + 6PIN VGA PCI-EXPRESS si ok scusate l'OT però era un discorso legato alla VGA se postavo nella sezione Ali andavo un po OT anche lì...scusate ancora :(
REPERGOGIAN
13-05-2008, 20:52
A parte Crysis che é un bel gioco, ma un po pesante, hai provato con la demo di grid se migliora quando fai le curve?? :D
grid forse ha preso 3-4 fps..non di più.
cmq le temp stanno abbastanza uguali a quelle delle freq default
REPERGOGIAN
14-05-2008, 08:32
faccio notare che nell'overdrive si parla di 720/950 ma gpu-z rileva 715/945
http://img254.imageshack.us/img254/3088/ocmaxmm3.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=ocmaxmm3.png)
Ieri mi è arrivata la sapphire. Devo dire che sono molto soddisfatto e sopratutto finalmente ho avuto la conferma di quanto sia inutile il 3dmark:
Pensate che con la gainward 7800gs 512 20pipe facevo 4600 punti al 2006 e invece con la 3850 mi ha dato 4286!
Ebbene queste sono le differenze che ho rilevato con i giochi che ho provato:
Sempre con AF16x
- Test drive unlimited
7800gs: 1280x104, dettagli alti, AA4x. Fluido ma a 1600x1200 iniziava ad essere ingocabile
3850: 1600x1200, dettagli alti, HDR + AA4x, più fluido che con la 7800 a 1280x1024
- Assassin's creed
7800gs: 1280x1024, dettagli medi, no multisampling, ombre 1/3. Appena giocabile, non l'ho testato con fraps ma a occhio stavo sui 14fps
3850: 1600x1200, dettagli alti, no multisampling, ombre 3/3. Giocabile, direi intorno ai 18fps. La cosa strana è che con questo gioco gli fps rimangono praticamente gli stessi se metto 1280x1024 e dettagli bassi
- Crysis
7800gs: 1280x1024, dettagli medio bassi DX9, NOAA. L'ho giocato e finito ma cmq sempre sotto i 18fps. A dettagli elevati mi andava a 2fps!
3850: 1600x1200, dettagli alti DX9, NOAA. Fluidissimo, a parte lo stuttering dei caricamenti vari. Ho scaricato il fix per abilitare i dettagli massimi su XP e sopresa, gira identico con tutto su Massima. Eppure la grafica mi sembra identica...
- Call of duty 4:
7800gs: 1600x1200, dettagli alti DX9. Abbastanza fluido, diciamo tra i 20 e i 30fps
3850: 1920x1200, dettagli alti, AA4x. Non scende mai sotto i 25fps
Che ne pensate?
Che con assasin creed sei CPU limited mi sa.
:D
REPERGOGIAN
14-05-2008, 11:38
Ieri mi è arrivata la sapphire. Devo dire che sono molto soddisfatto e sopratutto finalmente ho avuto la conferma di quanto sia inutile il 3dmark:
Pensate che con la gainward 7800gs 512 20pipe facevo 4600 punti al 2006 e invece con la 3850 mi ha dato 4286!
il 3dmark non è inutile.
il risultato non cambia perchè sei stra cpulimited
la scheda la stai sfruttando al 50%..controlla i risultati di sm2.0 e sm3.0 di configurazioni + prestanti della tua.
Ebbene queste sono le differenze che ho rilevato con i giochi che ho provato:
Sempre con AF16x
....
- Assassin's creed
7800gs: 1280x1024, dettagli medi, no multisampling, ombre 1/3. Appena giocabile, non l'ho testato con fraps ma a occhio stavo sui 14fps
3850: 1600x1200, dettagli alti, no multisampling, ombre 3/3. Giocabile, direi intorno ai 18fps. La cosa strana è che con questo gioco gli fps rimangono praticamente gli stessi se metto 1280x1024 e dettagli bassi
la cosa non è strana, è normalissima.
quando passando da risoluzione + alta ad una + bassa non cambiano i fps
è solo indice di cpu limited
e aggiungo che 18 fps non è giocabile.si parla di giocabile con almeno 25 fps medi
poi ognuno ha i suoi metri di misura.
- Crysis
7800gs: 1280x1024, dettagli medio bassi DX9, NOAA. L'ho giocato e finito ma cmq sempre sotto i 18fps. A dettagli elevati mi andava a 2fps!
3850: 1600x1200, dettagli alti DX9, NOAA. Fluidissimo, a parte lo stuttering dei caricamenti vari. Ho scaricato il fix per abilitare i dettagli massimi su XP e sopresa, gira identico con tutto su Massima. Eppure la grafica mi sembra identica...
fluidissimo dici.
mi fai il benchmark di crysis con quei settaggi?perchè io a 1600x1200 ho paura solo a pensare cosa possa accadere :D
il benchmark l'ho linkato poche pagine fa.
.......
Che ne pensate?
intanto grazie per i tuoi test.
quello che penso io è che non stai sfruttando la scheda.
ma se tu sei soddisfatto cosi non discuto.
ciao
Che sono cpu limited lo so, ma l'unica cosa che posso fare è montare un PentiumD 3.0ghz da overcloccare un pò
halnovemila
14-05-2008, 12:57
- Call of duty 4:
7800gs: 1600x1200, dettagli alti DX9. Abbastanza fluido, diciamo tra i 20 e i 30fps
3850: 1920x1200, dettagli alti, AA4x. Non scende mai sotto i 25fps
Che ne pensate?
Non scende mai sotto i 25?
Molto strano io, all'inizio della missione "Charlie don't surf", scendo a 18Fps poco prima di doversi calare dall'elicottero.
Per cortesia tony666, potresti misurare con FRAPS il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown"?
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.
Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.
Io ho ottenuto 45fps ( vedi il post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=33) )
RepergoGian ha ottenuto 59fps ( vedi il post #1026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213156&postcount=1026) )
@Repergogian
Non ti ho ancora ringraziato per aver effettuato la prova.
Grazie :)
Il fatto è che volevo farlo in occasione della pubblicazione degli ultimi risultati sperimentali in mio possesso ( ho assemblato una 4CoreDual-Sata2 con E8400 ; purtroppo non si è trattato di un matrimonio felice... diciamo che convivono ma non sono fatti l'una per l'altra... ho fatto qualche mod per facilitare la convivenza... vi farò sapere ).
Saluti.
Alessio
.
inkpapercafe
14-05-2008, 13:49
risposta a tony666:
se come ricordo stai usando una Asus P5P800 standard, NON PUOI montare un Pentium D: compatibilità sconosciuta. Solo dalla P5P800SE in poi c'è la certificazione per i D.
per me:
HELP!!!! :help:
la mia 3850 improvvisamente ha iniziato a NON riavviarsi più a seguito di stand-by del pc sotto Xp Pro SP3 e driver Catalyst 8.4 hotfix.
VPU recover riavvia il video dopo alcuni tentativi a nero in modalità software emulation
Disinstallati i driver, ripulito con Cleaner, reinstallati, adesso sotto CCC Smartgart AGP write e read sono OFF anzichè ON come prima.
Everest segnala che la mia mobo ha correttamente abilitato sia il FastWrite che il SideBand
Ho riportato l'FSB a 200 anzichè a 212 com'era sempre stato, ma nessun cambiamento.
Che diavolo succede??? :muro:
sniperspa
14-05-2008, 14:02
risposta a tony666:
se come ricordo stai usando una Asus P5P800 standard, NON PUOI montare un Pentium D: compatibilità sconosciuta. Solo dalla P5P800SE in poi c'è la certificazione per i D.
per me:
HELP!!!! :help:
la mia 3850 improvvisamente ha iniziato a NON riavviarsi più a seguito di stand-by del pc sotto Xp Pro SP3 e driver Catalyst 8.4 hotfix.
VPU recover riavvia il video dopo alcuni tentativi a nero in modalità software emulation
Disinstallati i driver, ripulito con Cleaner, reinstallati, adesso sotto CCC Smartgart AGP write e read sono OFF anzichè ON come prima.
Everest segnala che la mia mobo ha correttamente abilitato sia il FastWrite che il SideBand
Ho riportato l'FSB a 200 anzichè a 212 com'era sempre stato, ma nessun cambiamento.
Che diavolo succede??? :muro:
Mi era capitato ank a me che dopo la standby lo schermo rimaneva nero!dopo però non so se sono stati i driver che ho cambiato(ora ho gli 8.49) o cosa ma non mi da più problemi!:boh:
ps.io ho la versione pci-e da 256 e come scheda madre una asrock dualsata2...
inkpapercafe
14-05-2008, 14:05
Nessuno con la Agp?
Armoel Kole
14-05-2008, 14:17
Repe come mai hai in pixel e texture fillrate 11.4GPixel/s e 11.4 GTexel/s e in Bandwidth 60.5 GB/s mentre io cn la stessa VGA sempre Sapphire arrivo ai 10.7 Giga pixel e texel/sec e 50.4 in Bandwidth?? da cosa può essere dato?
REPERGOGIAN
14-05-2008, 14:23
....
@Repergogian
Non ti ho ancora ringraziato per aver effettuato la prova.
Grazie :)
Il fatto è che volevo farlo in occasione della pubblicazione degli ultimi risultati sperimentali in mio possesso ( ho assemblato una 4CoreDual-Sata2 con E8400 ; purtroppo non si è trattato di un matrimonio felice... diciamo che convivono ma non sono fatti l'una per l'altra... ho fatto qualche mod per facilitare la convivenza... vi farò sapere ).
Saluti.
Alessio
.
vai tranquillo.
per il fatto dell'e8400 posso dirti che il famoso sito tedesco pctreiber.net ha rilasciato un aggiornamento per la sata2 ma solo per l'e7200 in quanto ha ancora fsb a 1066.se si potesse montare l'e8400 avrebbero di sicuro rilasciato un nuovo firmware.
il chipset, il pt880 ultra, non va oltre i 290 di fsb per i + fortunati quindi penso sia impossibile reggere 333
ciaz
risposta a tony666:
se come ricordo stai usando una Asus P5P800 standard, NON PUOI montare un Pentium D: compatibilità sconosciuta. Solo dalla P5P800SE in poi c'è la certificazione per i D.
per me:
HELP!!!! :help:
la mia 3850 improvvisamente ha iniziato a NON riavviarsi più a seguito di stand-by del pc sotto Xp Pro SP3 e driver Catalyst 8.4 hotfix.
VPU recover riavvia il video dopo alcuni tentativi a nero in modalità software emulation
Disinstallati i driver, ripulito con Cleaner, reinstallati, adesso sotto CCC Smartgart AGP write e read sono OFF anzichè ON come prima.
Everest segnala che la mia mobo ha correttamente abilitato sia il FastWrite che il SideBand
Ho riportato l'FSB a 200 anzichè a 212 com'era sempre stato, ma nessun cambiamento.
Che diavolo succede??? :muro:
Mi era capitato ank a me che dopo la standby lo schermo rimaneva nero!dopo però non so se sono stati i driver che ho cambiato(ora ho gli 8.49) o cosa ma non mi da più problemi!:boh:
ps.io ho la versione pci-e da 256 e come scheda madre una asrock dualsata2...
Nessuno con la Agp?
a me quel problema nn lo ha mai dato.
alimentatore è ok?
prova i driver di cui parla sniper
Repe come mai hai in pixel e texture fillrate 11.4GPixel/s e 11.4 GTexel/s e in Bandwidth 60.5 GB/s mentre io cn la stessa VGA sempre Sapphire arrivo ai 10.7 Giga pixel e texel/sec e 50.4 in Bandwidth?? da cosa può essere dato?
io l'ho cloccata a 720/950 come vedi
Armoel Kole
14-05-2008, 14:29
Mhmmm ah è dato da quello quindi ok...non sn ferrato come voi in materia informatica ogni tanto leggendo cerco di capirci qualcosina in più ^^
inkpapercafe
14-05-2008, 14:41
L'ali sembra a posto, ho stressato la macchina con una conversione divx, CPU-Z segnala un VCore da 1.232 a 1.352 (ricordo che ho un Pentium4 570 con SpeedStep) più il solito lavoro quotidiano.
Nessun BSOD o freeze
Gli 8.49 rilasciati NON riconoscono la vers. Agp.
HELP!!!
REPERGOGIAN
14-05-2008, 14:46
L'ali sembra a posto, ho stressato la macchina con una conversione divx, CPU-Z segnala un VCore da 1.232 a 1.352 (ricordo che ho un Pentium4 570 con SpeedStep) più il solito lavoro quotidiano.
Nessun BSOD o freeze
Gli 8.49 rilasciati NON riconoscono la vers. Agp.
HELP!!!
hai controllato nel bios se si è modificato qualche parametro dell'agp?
nello smartgart hai messo su on le due voci e riavviato il pc?
inkpapercafe
14-05-2008, 14:50
Nel bios le uniche voci disponibili sono:
AGP FREQ che ho lasciato su AUTO
AGP VOLT che ho lasciato sul valore di default 1.5 V
AGP APERTURE che ho impostato al minimo per evitare interferenze tra la RAM DDR e la DDR3 della scheda
Ho certamente fatto il Retest in SmartGart e riavviato la macchina, ma al riavvio la scheda non si avvia subito, fà qualche flash, e ritorna come prima in Off.
PS: no virus e quant'altro
sniperspa
14-05-2008, 14:51
Mhmmm ah è dato da quello quindi ok...non sn ferrato come voi in materia informatica ogni tanto leggendo cerco di capirci qualcosina in più ^^
edit:ho sbagliato a quotare
sniperspa
14-05-2008, 14:54
Nel bios le uniche voci disponibili sono:
AGP FREQ che ho lasciato su AUTO
AGP VOLT che ho lasciato sul valore di default 1.5 V
AGP APERTURE che ho impostato al minimo per evitare interferenze tra la RAM DDR e la DDR3 della scheda
Ho certamente fatto il Retest in SmartGart e riavviato la macchina, ma al riavvio la scheda non si avvia subito, fà qualche flash, e ritorna come prima in Off.
PS: no virus e quant'altro
Hai firewall?
REPERGOGIAN
14-05-2008, 14:57
Nel bios le uniche voci disponibili sono:
AGP FREQ che ho lasciato su AUTO
AGP VOLT che ho lasciato sul valore di default 1.5 V
AGP APERTURE che ho impostato al minimo per evitare interferenze tra la RAM DDR e la DDR3 della scheda
Ho certamente fatto il Retest in SmartGart e riavviato la macchina, ma al riavvio la scheda non si avvia subito, fà qualche flash, e ritorna come prima in Off.
PS: no virus e quant'altro
la 3850 è agp 8x quindi il voltaggio sull'agp è 0.8v
1.5v è per il 4x
inkpapercafe
14-05-2008, 14:57
Certo, perchè?
sniperspa
14-05-2008, 15:03
Certo, perchè?
Perchè per essere sicuri proverei ank con firewall e programmi vari chiusi...non si sa mai...io non so ancora a cosa era dovuto il mio problema uguale al tuo...inizialmente ho pensato all'ali infatti poi non ho più insistito a provare ma poi dopo un mesetto(in cui ho ank cambiato driver) ho riprovato più volte ed è sempre andato...io ho il service pack 2 quindi non penso neank sia un problema di windows...
inkpapercafe
14-05-2008, 15:32
Niente da fare.
Provo gli 8.3 e vediamo....
sniperspa
14-05-2008, 15:34
Niente da fare.
Provo gli 8.3 e vediamo....
Mi dispiacee...a sto punto speriamo siano i driver...
REPERGOGIAN
14-05-2008, 15:41
hai provato il voltaggio che ti ho suggerito a fondo pagina precedente?
inkpapercafe
14-05-2008, 15:42
C'è un errore in prima pagina riguardo la Sapphire:
il 2° link non è funzionante
il 3° link (file n° 407) è indicato erroneamente come 8.3 Hotfix, invece è 8.47 Hotfix
inkpapercafe
14-05-2008, 15:45
Non esiste nessun 0,8v
Il bios setta manualmente solo da 1,50 a 1,80. Ed è sempre stato così in tutte le sue versioni.
Ho sempre usato VGA 8X finora (9800 -> X800XT -> X1950PRO -> HD3850) e non c'è mai stato nessun problema di voltaggio.
REPERGOGIAN
14-05-2008, 15:46
strano 1,80..mai sentito.forse è un voltaggio per altra cosa.
cmq se hai provato gia altre vga allora non è quello il problema
inkpapercafe
14-05-2008, 17:51
Non ci posso credere:
è bastato rimettere a 64 MB l'aperture size :mbe: , e la scheda è "ripartita" al 100% come se nulla fosse.... :muro:
Addirittura, avviando da Vista, la scheda nemmeno si avviava! :eek:
Che pomeriggio di melma :stordita:
Grazie a tutti per il sostegno.
risposta a tony666:
se come ricordo stai usando una Asus P5P800 standard, NON PUOI montare un Pentium D: compatibilità sconosciuta. Solo dalla P5P800SE in poi c'è la certificazione per i D.
Lo so, infatti la p5p SE me la dovrebbe vendere un mio amico. Tra gli ultimi titoli in commercio quali sono secondo voi quelli che migliorerebbero sensibilmente col passaggio ad un pentiumD? Considerate che se prendo un D930 lo potrei overcloccare stabile intorno ai 3.6ghz a core, poi dipende anche dalla "fortuna" del processore...
Scusate se nn mi sono fatto sentire ma oggi ho cambiato ADSL e compagnia (20Mb :D scusate chi tanto e chi poco).
Ieri mi è arrivata la sapphire.
Bene
Ebbene queste sono le differenze che ho rilevato con i giochi che ho provato:
Vogliamo foto
L'ali sembra a posto, ho stressato la macchina con una conversione divx, CPU-Z segnala un VCore da 1.232 a 1.352 (ricordo che ho un Pentium4 570 con SpeedStep) più il solito lavoro quotidiano.
Il tuo ali nn va molto bene le variazioni di tensione nn devono essere maggiori del +5% e del -5%, guarda con everest che valori ha nella linea dei 12V+.
C'è un errore in prima pagina riguardo la Sapphire:
il 2° link non è funzionante
Grazie, provvedo a rimuovere il link, sicuramente li avranno giá tolti dal Server
il 3° link (file n° 407) è indicato erroneamente come 8.3 Hotfix, invece è 8.47 Hotfix
Nn é indicato mal ma sono i 8.3 Hotfix della Sapphire, il cui numero di referenza Ati é 8.47, Sapphire 4.07
inkpapercafe
15-05-2008, 11:11
Everest:
Core cpu: 1.23 - 1.36v al variare del moltipl da 14 a 19X
+3.3V: 3.33v
+5V: 5.59v
+12V: 12.22v
standby 5v: 5.07v
E' usurato?
Raga cos'è il Catalyst A.I ? E' meglio attivarlo o disattivarlo?
inkpapercafe
15-05-2008, 11:17
E' l'ottimizzatore automatico del driver.
Io l'ho disattivato: Mi calavano le prestazioni. Forse (e dico forse) ha una qualche utilità solo su sistemi ben più recenti dei nostri.....
Un pò come l'A.I Booster della P5P800: provato, crash continui.
Everest:
Core cpu: 1.23 - 1.36v al variare del moltipl da 14 a 19X
+3.3V: 3.33v
+5V: 5.59v
+12V: 12.22v
standby 5v: 5.07v
E' usurato?
No va benissimo, nn sapevo che avevi attivato il cambio di moltipl
REPERGOGIAN
15-05-2008, 18:44
con grid ho appena fatto toccare 83° alla vga :D sempre 720/950
e oggi non c'è sole!questa estate io dico 92-93° tranquilli :sofico:
Aggiornato momentaneamente, fino a quando nn ci fará delle belle foto, il 2º post con i test di tony666.
Giusto riguardando un po i risultati ottenuti da tony666, mi sono accorto che ha dischi pata, spero che nn siano + di tanto vecchi xché possono limitare, il tuo punteggio nel 3Dmark06 é + basso rispetto a quello ottenuto da melkio che ha un Northwood 3.2 GHz @ 3.6 GHz, cosa molto strana.
angarosh
16-05-2008, 07:58
Ciao a tutti,
volevo dirvi che vi seguo sempre con molta attenzione, semplicemente non ho niente di interessante da segnalare. Sono contento che, dai risultati in prima pagina, sembra che i giochi che danno problemi siano veramente pochi.
Un caro saluto a tutti, il thread è sempre interessantissimo, continuiamo così!
Ciauz! :cool:
PS: dopo tanti test sulla scheda, vado a pescare... :sborone:
contesperelli
16-05-2008, 14:38
Ciao a tutti,
volevo dirvi che vi seguo sempre con molta attenzione, semplicemente non ho niente di interessante da segnalare. Sono contento che, dai risultati in prima pagina, sembra che i giochi che danno problemi siano veramente pochi.
Un caro saluto a tutti, il thread è sempre interessantissimo, continuiamo così!
Ciauz! :cool:
PS: dopo tanti test sulla scheda, vado a pescare... :sborone:
adoro questo genere di OT... :D
Si angarosh,
veramente visto che il tuo sistema assomiglia molto al mio qualcosa di interessante ce l'avresti da dire se mi vuoi dare una mano.
Tu con sistema che non fa niente che consumi di risorse hai?
Lo vedi in task manager (ctrl alt canc) ->perfomance>CPU Usage
A me con una 3650 Ah silen dava 20-25 % di carico--Cosa abbastanza anomala
Altra domanda ma se l' ali è sottodimensionato che problemi da?
Io ho un ali da 400W Max 180W continue e su 12V ho 16A
Bastava per alimentare una Ati 3650?
Ho 4 hd 1 DVD-recorder, una scheda Pci dvb-s2 con alimentazione supplementare, 5 dispositivi usb di cui 2 stampanti (una multifunzione), 1 scanner, 1 monitor, 1 scheda memoria
Nota.
La scheda l'ho riconsegnata indietro ma non si sa mai per il futuro che venga buona una volta che vengano sviluppati gli appositi driver e codec h264
Dunque ho provato un po' la HIS con il TR HR 03 GT.
Ho provato un gioco per circa un ora risucendo ad ottenere 810 sul core e 1090 sulle memorie. Temperature @ 810/1090 tenendo overcloccato sono 30 in idle e picchi di 48-50 in full .
Posso ritenermi molto soddisfatto! :) :cincin: :winner: :yeah: :gluglu:
angarosh
18-05-2008, 10:06
adoro questo genere di OT... :D
'ntipatik... pensavo foste preoccupati! E se poi chiamavate "Chi l'ha visto?" su Rai3?:) Scherzi a parte, questo forum è proprio interessantissimo!
Si angarosh,
veramente visto che il tuo sistema assomiglia molto al mio qualcosa di interessante ce l'avresti da dire se mi vuoi dare una mano.
Tu con sistema che non fa niente che consumi di risorse hai?
Lo vedi in task manager (ctrl alt canc) ->perfomance>CPU Usage
A me con una 3650 Ah silen dava 20-25 % di carico--Cosa abbastanza anomala
Altra domanda ma se l' ali è sottodimensionato che problemi da?
Io ho un ali da 400W Max 180W continue e su 12V ho 16A
Bastava per alimentare una Ati 3650?
Ho 4 hd 1 DVD-recorder, una scheda Pci dvb-s2 con alimentazione supplementare, 5 dispositivi usb di cui 2 stampanti (una multifunzione), 1 scanner, 1 monitor, 1 scheda memoria
Nota.
La scheda l'ho riconsegnata indietro ma non si sa mai per il futuro che venga buona una volta che vengano sviluppati gli appositi driver e codec h264
Per quanto riguarda il CPU usage a me rimane sul 25% per i primissimi minuti di caricamento, poi funziona tutto perfetto (0% - 1% con sistema a riposo e connesso ad internet).
Per quanto riguarda l'alimentatore non sono proprio ferrato, ma credo sia un po' limitato. Considera che molti alimentatori non di marca in realtà erogano molta meno energia di quanto dichiarino. Il mio (che vedi in firma) manda egregiamente 4 hard disk (considera che ognuno di essi ha una doppia ventolina di raffreddamento), 6 USB aggiuntive (2 sul frontale), 1 SCSI Adaptec + scanner HP6100C, 1 hub USB aggiuntivo D-Link a 7 porte, una scheda di acquisizione video/TV esterna via USB Hauppauge WinTV-PVR USB2 (L'adoro!!!), un lettore multiplo di smart card, 1 modem interno 56K (non si sa mai), 1 ventola grande di raffreddamento aggiuntiva, 1 stampante, router USRobotics x connessione ADSL 20mega, vari HDD esterni... e tutta 'sta roba a volte sta accesa per settimane, senza il minimo problema! La scheda grafica funziona molto bene (a parte un gioco vecchiotto che mi dà noie con le OpenGL). In definitiva sono molto soddisfatto. :)
Infine, anche per gli UVD (video ad alta definizione, codec h.264), tutto funziona molto bene! Ne abbiamo parlato diffusamente in questo thread, e si ottengono risultati eccellenti! (Ci ho dovuto imprecare in aramaico antico, ma alla fine, con la giusta combinazione, i risultati sono eccellenti. Scorri un po' indietro i post miei e di altri amici).
Ciauz!
EDIT: per completezza espositiva, aggiungo che, a mio parere, con queste schede è vitale aggiornare il Bios della mother board ed il corretto chipset installation utility. I driver che monto al momento sono i Catalyst 8.4 hotfix.
con questa video quanto prenderei in qualità rispetto alla x1950xtx???
nn c sono dei test cn il 3d mark cn paragoni in giro?? ho provato a cercarli ma nn li ho trovati..
grazie!!:rolleyes:
Kyuubi stai parlando della Gecube 1950xt - x Agp o della 1950xtx PCI-E?
Se parli della 1º scheda :read: in prima pagina nel 2º post quello che c'é scritto, se parli della 2º nn abbiamo fatto confronti diretti
Kyuubi stai parlando della Gecube 1950xt - x Agp o della 1950xtx PCI-E?
Se parli della 1º scheda :read: in prima pagina nel 2º post quello che c'é scritto, se parli della 2º nn abbiamo fatto confronti diretti
si mi riferisco alla radeon x1950xtx PCI-E.........
cmq anke se nn avete fatto confronti diretti, penso ke debba avere delle prestazioni maggiori... o no?
REPERGOGIAN
18-05-2008, 13:07
certo che sono maggiori.poi se la usi su un pc che non la può sfruttare be quello è un altro paio di maniche
in prima pagina oramai ci sono molte configurazioni.leggi e decidi
REPERGOGIAN
18-05-2008, 14:10
si mi riferisco alla radeon x1950xtx PCI-E.........
cmq anke se nn avete fatto confronti diretti, penso ke debba avere delle prestazioni maggiori... o no?
ma poi scusa un attimino :confused: :confused: :confused:
qui siamo nel thread della versione AGP.
le cose sono 3
o hai sbagliato thread
o hai una mobo con sual slot apg/pci
oppure hai intenzione di comprare una mobo con dual slot.
se ricadi nel terzo punto, assolutamente non comprare una scheda dual slot.
comprati un sistema pciex.
maxsin72
18-05-2008, 15:31
Ciao!
C'è qualcuno con nforce2 e amd barton che posterebbe i suoi test?;)
maxsin72 :read: la 1º pagina
maxsin72
18-05-2008, 16:36
maxsin72 :read: la 1º pagina
E' che purtroppo sul sistema su cui mi piacerebbe avere qualche riferimento in più in prima pagina (se non avevo visto male) c'è solo un test di repergogian.
Io speravo che kbpsx o qualcun altro facessero qualche testcon i 3dmak e soprattutto con qualche gioco.
Quindi rinnovo il mio invito. In fondo qualche test in più non fa mai male;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.