Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29

ElGringo75
24-05-2011, 21:01
nOn ne ero a conoscenza di questa HD 4670 pensavo che la 3850 HD fosse la top gamma delle AGP.

Comunquesia non mi piace manco tanto a vederla questa 4670 XD ehhe

Io sinceramente del valore estetico non me ne frega nulla... anzi è anche um pò più corta, più facile da installare. Quello che mi interessa sono le prestazioni ;)

ocram3
24-05-2011, 22:10
Secondo me fai prima a venderla su ebay e comprarne un altra costano 40€ su ebay ora :)


Io penso che sia guasta, non la venderei mai una scheda guasta.
Spero tanto che non lo facciano altri

Whity
25-05-2011, 07:58
Io sinceramente del valore estetico non me ne frega nulla... anzi è anche um pò più corta, più facile da installare. Quello che mi interessa sono le prestazioni ;)
Come prestazioni, la HD3850 mi sembra vada leggermente meglio, grazie alle GDDR3 (la HD4670 monta le DDR2). E' quella la grande differenza che fa diventare la nostra la migliore scheda AGP sul mercato (sul thread ufficiale HD4670 AGP usano per i test una PCI-Express con GDDR3 per mostrare la superiorità, seppur di pochi punti percentuali, rispetto alla nostra). Io prenderei comunque la HD4670 perchè converto video e si può sfruttare l'accelerazione hardware non presente sulla 3850, ma non per le prestazioni nei giochi.

Io penso che sia guasta, non la venderei mai una scheda guasta.
Spero tanto che non lo facciano altri
Beh insomma puoi sempre venderla come scheda da collezione! Io quando la mia non la userò più, la terrò con dissi standard perchè oltre ad esserci affezionato (regalo dei miei), è la scheda più potente AGP (ho una collezione di CPU-MB-GPU). Non necessariamente chi vende una scheda con dei problemi vuole fregare gli altri ;) .

Ciao, Whity :) .

ElGringo75
25-05-2011, 08:12
Come prestazioni, la HD3850 mi sembra vada leggermente meglio, grazie alle GDDR3 (la HD4670 monta le DDR2).

Ne sei sicuro?
http://www.hisdigital.com/un/product2-448.shtml

:what:

Whity
25-05-2011, 09:59
Strano mi sembrava usasse le DDR2............vabbè mi sono sbagliato, chiedo venia :D .

Ciao, Whity :)

NikyRipy
25-05-2011, 14:04
Certo che la puoi vendere lo stesso l'importante è specificare! Su ebay si vende di tutto XD persino il nulla hanno venduto e l'amico immaginario :D :D

Chissa magari te la compra uno che gli serve solo la ventola della scheda video, la gente è imprevedibile :) io la venderei :)


Qualche domanda:

Ma la 4670 quanto consuma? Inoltre influisce molto il fatto ke l'interfaccia di memoria è a 128 bit? invece che 256?

Poi vedo che occupa due slot -.-"

ElGringo75
25-05-2011, 14:29
Ma la 4670 quanto consuma? Inoltre influisce molto il fatto ke l'interfaccia di memoria è a 128 bit? invece che 256?

Questa domanda me l'ho sempre fatta anche io, da quando ho pagato su ebay l'attuale 3850 (circa due anni fà)

NikyRipy
25-05-2011, 14:44
tecnicamente è la banda passante di bit che vanno dalla GPU alla ram della scheda video.

Quindi più cè nè e meglio è :)

Però bo alla fine nn penso che influisca tantissimo..Poi bo! sentiamo i più esperti!


Però mm forse determina anche l'effettiva banda passante che cè nelle schede video! bah bo mi sto facendo troppe domande ahah

Whity
27-05-2011, 14:14
tecnicamente è la banda passante di bit che vanno dalla GPU alla ram della scheda video.
Quindi tecnicamente bisognerebbe analizzare se il nostro RV670 è in grado di elaborare saturando i 128 bit, altrimenti sarebbe superfluo avere 256 bit (al di la del fatto che ci si può gasare con gli amici :D)

Quindi più cè nè e meglio è :)
Solo per una questione di numeri, perchè se non arrivasse a saturare 128 bit sarebbe inutile avere più bit (che dovrebbe voler dire, se la memoria non mi inganna su un articolo vecchio, di avere latenze peggiori)

Però bo alla fine nn penso che influisca tantissimo..Poi bo! sentiamo i più esperti!
Attendo anche io i più esperti perchè sono della tua stessa idea ^^.


bah bo mi sto facendo troppe domande ahah
:D

Ciao, Whity :)

esticbo
27-05-2011, 14:31
Ok che nn aggiorno + la 1º pag perché i driver che vengono rilasciati da Amd nn sistemano + i problemi che ha questa scheda con i giochi; ma continuo a seguire il thread :sofico: .

@ Whity e NikyRipy, la risposta alla vostra domanda la trovate nella Faq nº 38 ;)

Whity
28-05-2011, 09:26
@ Whity e NikyRipy, la risposta alla vostra domanda la trovate nella Faq nº 38 ;)

Ehm...........mi sembra che la FAQ n° 38 parli della ram video impostata da bios............non riesco a capire cosa centri con la larghezza di banda xD.

Ciao, Whity :)

esticbo
01-06-2011, 15:57
:ops: ho letto memoria e banda passante ed ho pensato al Aperture size, magari questo aiuto a capire perché ha un bus di memoria a 256 bit:

La scheda GeForce 8600 GTS è l'unica ad utilizzare bus memoria a 128bit di ampiezza, bilanciando questo elemento con una frequenza di clock pari a 2 GHz; ne risulta un valore di bandwidth massimo teorico inferiore a quello delle schede Radeon HD 3850, elemento che penalizza le prestazioni soprattutto alle risoluzioni più elevate

ElGringo75
01-06-2011, 16:02
Quindi in teoria, se non si sale con la risoluzione (io stò a 1366x768 su di una tv 37 pollici) dovrebbe andar bene anche un bus a 128 bit, e, sempre teoricamente, usando questa risoluzione a paragone diretto la 4670 potrebbe andar meglio...

Qualcuno afferma? :)

esticbo
01-06-2011, 16:16
dipende: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html), poi dobbiamo pensare che le prestazzioni sono un po' castrate dal rialto + agp

ElGringo75
01-06-2011, 16:20
Molte grazie per il link ;)

Seguendo i grafici, la 4670 è praticamente sempre superiore. C'è da dire però che la 4670 in questione ha 512 mb di ram, mentre quelle della his in vendita ora ne hanno 1 gb, poi infatti queste sono pci-express, chissà se le versioni agp col rialto danno le stesse prestazioni...

Benjamin Reilly
01-06-2011, 18:34
salve a tutti, sono possessore di questa bella schedina, leggendo questi ultimi post ero curioso di comprendere l'incidenza che il bridge rialto determina sulla scheda video e perchè risulterebbe negativa.

grazie

esticbo
02-06-2011, 16:59
Molte grazie per il link ;)

Seguendo i grafici, la 4670 è praticamente sempre superiore. C'è da dire però che la 4670 in questione ha 512 mb di ram, mentre quelle della his in vendita ora ne hanno 1 gb, poi infatti queste sono pci-express, chissà se le versioni agp col rialto danno le stesse prestazioni...

Nel thread della 4670 o della 4650 c'erano dei test fatti per vedere se erano superiori alla 3850 (se nn ricordo male, la 3850 era la vincitrice ma le altre consumavano e si riscaldavano meno)

salve a tutti, sono possessore di questa bella schedina, leggendo questi ultimi post ero curioso di comprendere l'incidenza che il bridge rialto determina sulla scheda video e perchè risulterebbe negativa.

grazie

In 1º pagina ci sono un sacco di test fatti con questa scheda, poi li puoi paragonare hai test fatti nelle review con la scheda pci-express

Whity
05-06-2011, 11:17
Però alla fine se da una parte abbiamo 128bit al posto di 256, quindi peggiori prestazioni ad alte risoluzioni, è anche vero che avendo una HD4670 al posto della nostra si ha anche maggiore ram video, quindi magari le prestazioni (ad una certa risoluzione) crollano con entrambe.

Ciao, Whity :)

esticbo
10-06-2011, 15:01
Qualcuno ha giá provato il Duke Nukem Forever con questa scheda??

Benjamin Reilly
13-06-2011, 13:01
sto per installare ubuntu 11.04 qualche informazione utile sui driver e sulla performance di questa scheda? grazie.

OT: perchè quando accedo a questo sito appaiono banner che indicano quale probabile vincitore di premi la mia utenza?

tesladj
13-06-2011, 18:05
sto per installare ubuntu 11.04 qualche informazione utile sui driver e sulla performance di questa scheda? grazie.

OT: perchè quando accedo a questo sito appaiono banner che indicano quale probabile vincitore di premi la mia utenza?

La scheda è supportata dalla versione 10.04, su cui non ho avuto alcun problema (viene riconosciuta automaticamente, e nella stessa maniera vengono installati i driver proprietari).

Devi utilizzare qualche applicazione particolare?

[Riguardo all'OT] Il sito è pulito, fai una bella pulizia di cache e cookie e dai una passata di Spybot (http://www.safer-networking.org/it/spybotsd/index.html) + Hjackthis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/).

Benjamin Reilly
13-06-2011, 19:27
La scheda è supportata dalla versione 10.04, su cui non ho avuto alcun problema (viene riconosciuta automaticamente, e nella stessa maniera vengono installati i driver proprietari).

Devi utilizzare qualche applicazione particolare?

[Riguardo all'OT] Il sito è pulito, fai una bella pulizia di cache e cookie e dai una passata di Spybot (http://www.safer-networking.org/it/spybotsd/index.html) + Hjackthis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/).

per le applicazioni sono interessato a quelle videoludiche e a quelle di ufficio:

penso di installare per queste operazioni:

mpc-hc;
libre office;

ed altre a seguire.

sono cmq OT... nel sito dedicato chiederò del bowser consigliabile grazie.

L30N
13-06-2011, 21:14
ho sbagliato, scusate .

Damien7
14-06-2011, 15:03
Io ho questa scheda video, precisamente la versione sapphire.
se non sbaglio le due uscite DVI sono del tipo DVI-I giusto?
visto che sto per cambiare monitor e sono interessato a un modello da 120Hz (precisamente l' LG W2363D-PF) mi stavo chiedendo se potrò effettivamente visualizzare i 120 Hz con questa scheda, visto che il monitor richiede una DVI dual link per lavorare a 120.

ripeto che comunque non parlo di 3d, ma solo di refresh rate a 120 Hz

Fatemi sapere ;)

tesladj
15-06-2011, 13:31
Io ho questa scheda video, precisamente la versione sapphire.
se non sbaglio le due uscite DVI sono del tipo DVI-I giusto?
visto che sto per cambiare monitor e sono interessato a un modello da 120Hz (precisamente l' LG W2363D-PF) mi stavo chiedendo se potrò effettivamente visualizzare i 120 Hz con questa scheda, visto che il monitor richiede una DVI dual link per lavorare a 120.

ripeto che comunque non parlo di 3d, ma solo di refresh rate a 120 Hz

Fatemi sapere ;)

Sul sito Sapphire (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=227) c'è scritto che sono dual link.

barone ASHURA
17-06-2011, 13:15
@ Benjamin Reilly:D

su ubuntu ti consiglio di non installare i driver proprietari, quelli open vanno benissimo

Benjamin Reilly
17-06-2011, 21:20
@ Benjamin Reilly:D

su ubuntu ti consiglio di non installare i driver proprietari, quelli open vanno benissimo

non capisco cosa tu intenda... c'è il programma di donwload automatico che seleziona i driver 8.... ati sistematicamente, come unica alternativa possibile penso sussista l'inattività della scheda video. tuttavia avendo saputo da fonte autoreferenziata :cool: dell'importanza dei sdk 9.11 ati ero piuttosto desideroso di poterne fruire installandoli. Dubito che le mie competenze in materia mi consentiranno di beneficiarne pertanto utilizzerò quelli automaticamente applicati...

prossimamente testerò la scheda con ubuntu 11.10 versione beta 64 bit.

Debbo ammettere che nonostante le limitazioni intrinseche ad un sistema operativo opensource, taluni risultati specialmente individuabili nelle attività videoludiche offerte da internet sono soddisfacenti... i colori in effetti appaioni nitidi e la qualità meglio definita durante le riproduzioni audio video di youtube ed i suoni sono risultati anche migliori rispetto ai sistemi microsoft.

Se cmq fosse possibile impiegare i driver contenuti nella versione 9.11, nella piattaforma operativa menzionata ne sarei entusiasta... sperando che il sudo sortisca gli effetti auspicati :D.

barone ASHURA
17-06-2011, 22:20
i driver open si autoinstallano automaticamente durante l'installazione del sistema operativo, poi scegli se rimpiazzarli con i driver proprietari o meno; comunque sono stato affrettato nel consiglio, non installo i driver proprietari da ubuntu 9.10 perchè scazzavano con compiz e qualche altra applicazione tipo cairo dock etc (credo che il problema non sia l'hd3850 ma i driver ati in genrale)...può darsi che nel tempo la situazione sia migliorata, comunque con gli open, nessun problema.
Saluti Benjamin :asd:

tesladj
17-06-2011, 23:30
i driver open si autoinstallano automaticamente durante l'installazione del sistema operativo, poi scegli se rimpiazzarli con i driver proprietari o meno; comunque sono stato affrettato nel consiglio, non installo i driver proprietari da ubuntu 9.10 perchè scazzavano con compiz e qualche altra applicazione tipo cairo dock etc (credo che il problema non sia l'hd3850 ma i driver ati in genrale)...può darsi che nel tempo la situazione sia migliorata, comunque con gli open, nessun problema.
Saluti Benjamin :asd:

La piena compatibilità con i driver proprietari (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon) è partita dalla 10.04.

@Benjamin Reilly: dove hai visto i 9.11 per Ubuntu? E' un pacchetto *.deb?

Zero'CooL123
19-06-2011, 10:20
Per chi usa AMD/ATi GPU su Linux consiglio di controllare le temperature e le frequenze, perchè dalla mia esperienza con i driver open non si ha nessun "ottimo" utilizzo infatti non mi trovo affatto bene sia con la HD3850 che con la Mobility X1600 che per giunta non è più supportata da una data versione di X.org in poi dalla stessa AMD/ATi. :muro:

Sfortunatamente fin quando non si avranno hardware open è molto difficile, poche sono le vere compatibilità.

Benjamin Reilly
19-06-2011, 17:10
Per chi usa AMD/ATi GPU su Linux consiglio di controllare le temperature e le frequenze, perchè dalla mia esperienza con i driver open non si ha nessun "ottimo" utilizzo infatti non mi trovo affatto bene sia con la HD3850 che con la Mobility X1600 che per giunta non è più supportata da una data versione di X.org in poi dalla stessa AMD/ATi. :muro:

Sfortunatamente fin quando non si avranno hardware open è molto difficile, poche sono le vere compatibilità.

è un dispiacere.

volevo comprendere se i driver opensource sono nativamente a 64 bit, perchè potrei beneficiarne ulteriormente, inoltre ammetto di ignorare qualsiasi utility che consenta la diagnosi delle temeperature della scheda in questione.

sono in attesa dell'imminente firefox 5 a 64 bit che intendo installare in modo da velocizzare il browser che opera a 32 bit su piattaforma 64 e probabilmente causa lentezze tediose.

con l'attuale configurazione hardware cmq dopo aver testato nuovamente 7 posso affermare che dal punto di vista delle immagini e dell'audio ho ottenuto progressi inattesi sintetizzabili in colori nitidi immagine ben definita ed audio armonioso. Considerato che i driver debbono adattarsi all'hardware, un risultato che mi sorprende.

Il solo inconveniente è che i driver no sono ottimizzati per massimizzare le potenzialità della nostra schedina difatti il browser è particolarmente lento. Dubito dipenda eslusivamente dalla sua struttura a 32 bit... qualche suggerimento per migliorarne la performanza?

volevo contribuire nel mostrare la percentuale di utilizzo della versione Sapphire della scheda video in oggetto, abbinata al processore pentium 4 ee 965 (due core a 4 Ghz HT) operativa su Asrock conroe865pe e monitor 17" nel gioco gears of war al massimo dei dettagli grafici con media frame per secondo di 60.

http://i54.tinypic.com/uc2df.jpg


Come potete notare la gpu utilization è giunta al 78%.

Benjamin Reilly
29-06-2011, 19:16
edit: doppio post

ElGringo75
29-06-2011, 19:28
70 gradi ad un carico medio del 75% (presumo), non è male... dissipatore originale?

Benjamin Reilly
29-06-2011, 20:34
70 gradi ad un carico medio del 75% (presumo), non è male... dissipatore originale?

sì.

il gioco però, non è rappresentativo perchè non ottimizzato per il dual core, quindi presumo che la scheda possa incrementare la sua performance ove necessario abbianata alla piattaforma indicata. E' anche possibile che considerata la risoluzione massima dello schermo di 1024x768, la grafica risulti sufficientemente sostenuta senza che la scheda sia impiegata al massimo.

Secondo mie esperienze in effetti nelle attività ludiche è preferibile utilizzare uno schermo di dimensioni anche modeste, per i filmati ad alta definizione invece è consigliabile utilizzare un sistema dedicato in esclusiva con schermo full hd.

Con scheda nvidia 7950GT 512MB ddr3 e analogo bus 256 bit ottenevo esito espresso in fps di appena oltre la metà. utilizzata la Sapphire il guadagno prestazionale è stato notevole... la 7950gt per svolgere eguale attività era impiegata al 100% contemperature attorno agli 80°. Fortunatamente per un guasto alla ventola (probabimente qualche sua parte è degradata per il calore) la 7950gt si danneggiata cessando ogni sua attività.

AndreZ87
01-07-2011, 07:30
penso ti rilevi male sia la ventola gpu sia le frequenze gpu...
se misuri con gpu-z ti da gli stessi valori?

Whity
02-07-2011, 13:33
70 gradi ad un carico medio del 75% (presumo), non è male... dissipatore originale?

Già, per un dissipatore originale è ottimo :D se fosse custom sarebbe un po' troppo, ma comunque è sempre roba di puntiglio secondo me...........una volta che si sta sotto gli 80-85 va bene tutto, a meno che non ci sia un rumore infernale.

Ciao, Whity :)

AndreZ87
02-07-2011, 14:19
ho montato da poco un "muletto" con athlon xp e 3850 agp, ho provato a testare su furmark la scheda video ma l'ho stoppato quando ha superato i 100°C...

fino a che temperature regge la 3850? :D è una sapphire mono slot...

Whity
04-07-2011, 21:13
ho montato da poco un "muletto" con athlon xp e 3850 agp, ho provato a testare su furmark la scheda video ma l'ho stoppato quando ha superato i 100°C...

fino a che temperature regge la 3850? :D è una sapphire mono slot...

La cosa non mi stupisce............con dissi a default nella sapphire, appunto, l'ho stoppato pure io appena ho visto 100°C..................apparte che per un muletto mi da l'idea che una 3850 agp consumi un po' troppino, ma vabbè, però io o cambierei dissi, oppure butterei giu frequenze e voltaggio (modificabile da AtiTool mi pare) al fine di minimizzare i consumi e le temperature.......in fondo in un mulo la scheda grafica serve a poco.

Ciao, Whity :)

P.S. Per un certo periodo non risponderò causa partenza vacanze ^^

AndreZ87
04-07-2011, 21:21
mi sono espresso male, non è un muletto ma un secondo pc con cui eventualmente giochicchiare a qualcosa...
Ho visto che con 3dmark le temperature non superano gli 80°C, quindi penso che evitero di spenderci tanti soldi e la tengo così... Volevo solo sapere se c'è una Tmax dell'ati come per i processori, oltre alle temperature "consigliate"...

Alecos
11-08-2011, 16:29
Ciao a tutti! Ho preso circa un anno fa una scheda grafica AGP Sapphire HD 3850 con 512 MB di GDDR3. La uso tutt'oggi senza il benché minimo problema, mai avuto problemi con i driver. Vorrei però conoscere alcune cose che al momento mi sfuggono ma prima di tutto posto la mia configurazione hardware/software:

Hardware:
- Scheda Madre ASUS P4P800SE
- Pentium 4 HT Prescott 2,80 Ghz
- 3 GB di RAM DDR400 Dual Channel (PC3200)
- PSU 500 W
- Sapphire AGP HD 3850 GDDR3 512 MB
- Monitor LCD/TV LG M1921A
Software:
- Windows 7 Home Premium 32bit SP1
- Windows XP Professional 32bit SP3
- ATI/AMD Catalyst 10.9

Preciso che riesco a giocare tranquillamente con i filtri al massimo a 1280x1024 con Dead Space 1 e 2, con Quake4, con DOOM3, con Need for Speed Carbon e Underground2 senza il più piccolo problema ma...

... ho collegato il Monitor/TV LCD tramite VGA (ho messo l'adattatore VGA all'uscita DVI della mia scheda grafica per poterla collegare al Monitor/TV che ha solo l'uscita VGA)... quello che vorrei sapere è:

1) se compro un Monitor/TV LCD da 19 pollici Full HD con uscite HDMI posso collegarlo alla mia Sapphire 3850?

2) quali sono i limiti della mia architettura hardware se collego la Sapphire al Monitor HD tramite HDMI?

3) ho rallentamenti e colli di bottiglia (cosa che attualmente non ho)?

4) l'HDMI della Sapphire è solo Video o anche Audio?

5) se voglio guardarmi un filmato a 1080p avrò grossi problemi di playback?

6) posso sfruttare i 1080p o devo accontentarmi dei 420p?

7) con la mia configurazione su un Monitor HD che risoluzione HD posso usare (420p,720p,1080i,1080p…)?

8) ho il cavetto HDTV (3 colori) della Sapphire... cosa me ne faccio?

9) mi serve una risoluzione elevata... cosa mi conviene? Un Monitor LCD oppure un una TV/Monitor LCD? (tenete conto che già i 1280x1024 mi stanno stretti)

Lo so sono tante domande e mi scuso in anticipo con chi mi vorrà rispondere :boh:

Alecos
11-08-2011, 16:30
Ciao a tutti! Ho preso circa un anno fa una scheda grafica AGP Sapphire HD 3850 con 512 MB di GDDR3. La uso tutt'oggi senza il benché minimo problema, mai avuto problemi con i driver. Vorrei però conoscere alcune cose che al momento mi sfuggono ma prima di tutto posto la mia configurazione hardware/software:

Hardware:
- Scheda Madre ASUS P4P800SE
- Pentium 4 HT Prescott 2,80 Ghz
- 3 GB di RAM DDR400 Dual Channel (PC3200)
- PSU 500 W
- Sapphire AGP HD 3850 GDDR3 512 MB
- Monitor LCD/TV LG M1921A
Software:
- Windows 7 Home Premium 32bit SP1
- Windows XP Professional 32bit SP3
- ATI/AMD Catalyst 10.9

Preciso che riesco a giocare tranquillamente con i filtri al massimo a 1280x1024 con Dead Space 1 e 2, con Quake4, con DOOM3, con Need for Speed Carbon e Underground2 senza il più piccolo problema ma...

... ho collegato il Monitor/TV LCD tramite VGA (ho messo l'adattatore VGA all'uscita DVI della mia scheda grafica per poterla collegare al Monitor/TV che ha solo l'uscita VGA)... quello che vorrei sapere è:

1) se compro un Monitor/TV LCD da 19 pollici Full HD con uscite HDMI posso collegarlo alla mia Sapphire 3850?

2) quali sono i limiti della mia architettura hardware se collego la Sapphire al Monitor HD tramite HDMI?

3) ho rallentamenti e colli di bottiglia (cosa che attualmente non ho)?

4) l'HDMI della Sapphire è solo Video o anche Audio?

5) se voglio guardarmi un filmato a 1080p avrò grossi problemi di playback?

6) posso sfruttare i 1080p o devo accontentarmi dei 420p?

7) con la mia configurazione su un Monitor HD che risoluzione HD posso usare (420p,720p,1080i,1080p…)?

8) ho il cavetto HDTV (3 colori) della Sapphire... cosa me ne faccio?

9) mi serve una risoluzione elevata... cosa mi conviene? Un Monitor LCD oppure un una TV/Monitor LCD? (tenete conto che già i 1280x1024 mi stanno stretti)

Lo so sono tante domande e mi scuso in anticipo con chi mi vorrà rispondere :boh:

Andreww!!!
12-08-2011, 08:41
1) se compro un Monitor/TV LCD da 19 pollici Full HD con uscite HDMI posso collegarlo alla mia Sapphire 3850? se la scheda video ha l'uscita hdmi certo!

2) quali sono i limiti della mia architettura hardware se collego la Sapphire al Monitor HD tramite HDMI?il limite è sicuramente il processore, il massimo che potresti adottare è un bel northwood da 3,4 ghz 800 fsb

3) ho rallentamenti e colli di bottiglia (cosa che attualmente non ho)?leggi sopra

4) l'HDMI della Sapphire è solo Video o anche Audio?di solito l'hdmi è anche audio, non conosco il tuo caso particolare però

5) se voglio guardarmi un filmato a 1080p avrò grossi problemi di playback?se utilizzi la guida in prima pagina su come utilizzare anche la scheda video nella riproduzione di particolari formati, non dovresti avere problemi con i 1080p

6) posso sfruttare i 1080p o devo accontentarmi dei 420p?leggi su

7) con la mia configurazione su un Monitor HD che risoluzione HD posso usare (420p,720p,1080i,1080p…)?per giocare dipende dal gioco, per tutte le altre cose puoi utilizzare la massima disponibile dal video

8) ho il cavetto HDTV (3 colori) della Sapphire... cosa me ne faccio?niente :D

9) mi serve una risoluzione elevata... cosa mi conviene? Un Monitor LCD oppure un una TV/Monitor LCD? (tenete conto che già i 1280x1024 mi stanno stretti)una tv full hd ti consiglio


ok?:D

Alecos
12-08-2011, 08:48
Grazie. Adesso mi andrò a leggere tutta quella pappardella di guide sulla scheda grafica... sinceramente speravo in una risposta più completa, magari con spiegazioni eccetera... in particolare mi farebbe piacere sapere cosa ci posso fare con la mia configurazione hardware/software...

Alecos
12-08-2011, 09:15
Oky! Ho letto tutto ed ho eseguito alcuni test con video a 1080p e i video li vedo perfettamente mentre l'audio arriva con un pochino di ritardo... rieseguirò il test con la CPU libera perché in questo momento stavo facendo pure altre cose impegnative per la CPU... quindi può darsi che se riprovo con la CPU libera questa volta dovrei ricevere l'audio allineato con il flusso video senza dissonanze... cmq grazie per le risposte e per la le guide abbastanza esaustive :mano:

Benjamin Reilly
12-08-2011, 11:33
Oky! Ho letto tutto ed ho eseguito alcuni test con video a 1080p e i video li vedo perfettamente mentre l'audio arriva con un pochino di ritardo... rieseguirò il test con la CPU libera perché in questo momento stavo facendo pure altre cose impegnative per la CPU... quindi può darsi che se riprovo con la CPU libera questa volta dovrei ricevere l'audio allineato con il flusso video senza dissonanze... cmq grazie per le risposte e per la le guide abbastanza esaustive :mano:

massimizzare l'utilizzo della hd3850 comporta l'aggiornamento della tua configurazione hardware. Sfruttare la scheda su un monitor HD quando essa è limitata dal processore ne ridurrà la percentuale di utilizzo, perchè il processore affianca la scheda nella gestione dei dati che la stessa si occupa di renderizzare.

Ad esempio con la mia attuale configurazione (processore dual core x6800) nei giochi impiego la scheda video al 100% con il pentium 4 3,8Ghz anche a 4,2Ghz la utilizzavo al 47%.

mieto
12-08-2011, 12:47
@Alecos:

Per massimizzare la tua config (non arriverai però comunque al 100% della HD3850), visto che hai una mainboard che lo supporta, potresti provare a cercare un ct-479 + Dothan con fsb533

Non sarà facile trovarlo... però, se vuoi tenere ancora un po' il tuo pc, i Dothan sono le cpu più potenti che puoi usare sulla tua P4P800SE

Se non sai di cosa parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

Benjamin Reilly
12-08-2011, 13:19
@Alecos:

Per massimizzare la tua config (non arriverai però comunque al 100% della HD3850), visto che hai una mainboard che lo supporta, potresti provare a cercare un ct-479 + Dothan con fsb533

Non sarà facile trovarlo... però, se vuoi tenere ancora un po' il tuo pc, i Dothan sono le cpu più potenti che puoi usare sulla tua P4P800SE

Se non sai di cosa parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578


scusa ma non potrebbe installare al limite un pentium 4 3,4 ghz? fsb qdr 800 previsto per socket 478?!

Alecos
12-08-2011, 13:53
scusa ma non potrebbe installare al limite un pentium 4 3,4 ghz? fsb qdr 800 previsto per socket 478?!

Mi suona più semplice e fattibile ma mi viene un dubbio... la mia P4P800SE supporta fino a 3,4 Ghz? All'epoca quando cercavo il P4 Prescott un negoziante mi sconsigliò di prendere un processore sopra i 3 Ghz perché mi disse che ad alcuni aveva dato problemi... così optai per un P4 da 2,80 Ghz... alla luce delle vostre esperienze però devo ricredermi... ho notato che siete in molti ad avere un P4 sopra i 3 Ghz... che ne dite?

Benjamin Reilly
12-08-2011, 14:19
Mi suona più semplice e fattibile ma mi viene un dubbio... la mia P4P800SE supporta fino a 3,4 Ghz? All'epoca quando cercavo il P4 Prescott un negoziante mi sconsigliò di prendere un processore sopra i 3 Ghz perché mi disse che ad alcuni aveva dato problemi... così optai per un P4 da 2,80 Ghz... alla luce delle vostre esperienze però devo ricredermi... ho notato che siete in molti ad avere un P4 sopra i 3 Ghz... che ne dite?

secondo te i negozianti sono tecnici che hanno preparazione ingegneristica?
consulta il sito asus e controllando i dati relativa la tua scheda madre, verifica quali saino le cpu supportate.

Se intendi mantenere la tua attuale scheda madre tenta di reperire il processore migliore; con il pentium 4 indicato beneficerai di 3 vantaggi:


incremento frequenza processore espresso in Ghz;
incremento della frequenza FSB a 200x4 (800Mhz);
migliore rapporto (1:1) fsb/ram (200/200).


Considera le specifiche del socket della tua mainboard, 478 (il pentium deve rispettare quella grandezza).

Andreww!!!
12-08-2011, 14:33
@Alecos:

Per massimizzare la tua config (non arriverai però comunque al 100% della HD3850), visto che hai una mainboard che lo supporta, potresti provare a cercare un ct-479 + Dothan con fsb533

Non sarà facile trovarlo... però, se vuoi tenere ancora un po' il tuo pc, i Dothan sono le cpu più potenti che puoi usare sulla tua P4P800SE

Se non sai di cosa parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

non penso che quel processore sia compatibile, anzi dal manuale della sua scheda madre risultano compatibili i p4 fino a 3,2 ghz, quindi nutro dubbi anche sul 3,4 ghz. In ogni caso la spesa non vale il guadagno, a meno che non glielo regalino e lui lo overclocchi fino a 3,8-3,9 ghz. Anche a quel punto la differenza sarebbe minima, ma sempre meglio di prima :D

Andreww!!!
12-08-2011, 14:51
Se intendi mantenere la tua attuale scheda madre tenta di reperire il processore migliore; con il pentium 4 indicato beneficerai di 3 vantaggi:


incremento frequenza processore espresso in Ghz;
incremento della frequenza FSB a 200x4 (800Mhz);
migliore rapporto (1:1) fsb/ram (200/200).

Tutti i prescott hanno fsb minimo da 800, quindi attualmente i punti 2 e 3 sono già rispettati. Otterrebbe soltanto un aumento di frequenza di dubbio guadagno...

sniperspa
12-08-2011, 14:56
quoto, sarebbe una spesa abbastanza inutile visto che non riuscirebbe comunque a sfruttare minimamente la scheda video. (a meno che non venga proprio 20€ insomma)

oltretutto scalda e consuma di più della sua attuale

Alecos
12-08-2011, 15:08
Accidenti! Se queste risposte fossero arrivate solo un attimino fa forse non avrei comprato un processore P4 Prescott HT da 3,4 Ghz Cache 1 MB, FSB 800, Socket 478... il tutto a 27 euro spedizione compresa!

Sono troppo compulsivo... cerco, decido, compro... mi confermate che 3,4 Ghz la mia P4P800SE non li gestisce proprio?

Accidenti! E non posso nemmeno riavere i soldi indietro perché ho già pagato...

Alecos
12-08-2011, 15:15
Ragazzi! Fermi tutti! Ho trovato questa pagina: CPU Compatible with P4P800SE (http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/P4P800_SE.html)

Ho trovato anche questo: ASUSTek Support (http://support.asus.com/cpusupport/detail2.aspx?SLanguage=en&cpu=P4-3.40E%20GHz%20%28800%20FSB,%20L2%20cache:1MB,%20HT,%2090nm%29&m=P4P800%20SE&pcb=2.00&sincebios=1006&memo=)

Dalle speck sembra sia compatibile il processore che ho appena comprato...

In più... lo potrei anche overcloccare :D

Benjamin Reilly
12-08-2011, 17:49
Ragazzi! Fermi tutti! Ho trovato questa pagina: CPU Compatible with P4P800SE (http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/P4P800_SE.html)

Ho trovato anche questo: ASUSTek Support (http://support.asus.com/cpusupport/detail2.aspx?SLanguage=en&cpu=P4-3.40E%20GHz%20%28800%20FSB,%20L2%20cache:1MB,%20HT,%2090nm%29&m=P4P800%20SE&pcb=2.00&sincebios=1006&memo=)

Dalle speck sembra sia compatibile il processore che ho appena comprato...

In più... lo potrei anche overcloccare :D

hai fatto bene ed il prezzo è anche conveniente

avevo letto la lista delle cpu compatibili e per questo ti avevo consigliato tale upgrade...

se giochi al pc utilizza un monitor piccolo.

da quanto mi pare di aver compreso ora disponi di 1 Ghz in più ed hai aumentato la frequenza FSB ad 800 (l'avevi a 533Mhz prima giusto?).

prima di installarlo provvedi ad aggiornare il bios alla release 1011.

Ora mi leggo il manualetto e se mi indichi le caratteristiche delle ram vedremo se sia possibile ottenere ulteriori benefici eliminando un modulo o impiegandone uno uguale agli altri (semmai tu ne abbia installato di analoghi).


ps: alessa' c'è la possibilità di elencare in firma i componenti del tuo pc... inizia a scrivere! :D

sniperspa
12-08-2011, 18:30
a quel prezzo ci può stare...soprattutto se hai possibilità di fare un pò di overclock (anche se conoscendo quelle cpu ti servirebbe un buon dissipatore e non so se lo hai già :D )

se giochi a risoluzioni abbastanza alte riesci anche a sfruttare un pò la scheda video, anche se ti potrai godere bene solo giochi relativamente vecchi e che non sono troppo pesanti per la cpu. :)

Andreww!!!
12-08-2011, 19:26
stiamo finendo leggermente ot, apri un altro topic con tutte queste richieste e postacelo!

mieto
12-08-2011, 20:46
non penso che quel processore sia compatibile, anzi dal manuale della sua scheda madre risultano compatibili i p4 fino a 3,2 ghz, quindi nutro dubbi anche sul 3,4 ghz. In ogni caso la spesa non vale il guadagno, a meno che non glielo regalino e lui lo overclocchi fino a 3,8-3,9 ghz. Anche a quel punto la differenza sarebbe minima, ma sempre meglio di prima :D

OT:
La P4P800SE è sicuramente compatibile con i Dothan e anche con i P4 a 3.40 GHz.
Lo so perchè ce l'avevo (anzi, più precisamente avevo una P4P800 Deluxe flashata a P4P800 SE)... E adesso ce l'ha a casa mia sorella con un Dothan 725@2.40 GHz e una HD3850 AGP.
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Mobile_on_Desktop/CT479/#overview
Se cerchi un po' vedrai anche quanto rullano i Dothan, scaldando la metà di un Prescott...
http://www.anandtech.com/show/1650/7

Come nel mio precedente post: leggete un po' del thread che ho indicato.
E anche le FAQ del primo post del thread che stiamo leggendo in cui esticbo elenca "Quali sono le Cpu che possono sfruttare dal 60% al 80% la HD3850 AGP"

FINE OT

Alecos
13-08-2011, 09:27
hai fatto bene ed il prezzo è anche conveniente

avevo letto la lista delle cpu compatibili e per questo ti avevo consigliato tale upgrade...

se giochi al pc utilizza un monitor piccolo.

da quanto mi pare di aver compreso ora disponi di 1 Ghz in più ed hai aumentato la frequenza FSB ad 800 (l'avevi a 533Mhz prima giusto?).

prima di installarlo provvedi ad aggiornare il bios alla release 1011.

Ora mi leggo il manualetto e se mi indichi le caratteristiche delle ram vedremo se sia possibile ottenere ulteriori benefici eliminando un modulo o impiegandone uno uguale agli altri (semmai tu ne abbia installato di analoghi).


ps: alessa' c'è la possibilità di elencare in firma i componenti del tuo pc... inizia a scrivere! :D

Ho un P4 Prescott HT @ 2,80 Ghz con Cache 1 MB, FSB 800, 3 GB di RAM DDR400 dual channel (PC3200) Kingstone ed ho tutti gli slot occupati: 2 x 1 GB Kingston DDR400 (PC3200) - 2 x 512 MB Kingston DDR400 (PC3200).

Quanto al bios ho sempre messo l'ultimo disponibile il 1012 (beta) che risale al 2006... sconsiglio a tutti di aumentare la Graphics Aperture da 64 a 256 nel bios perché influisce sulle prestazioni degli hard disk (con 256 MB copiavo 3 GB in 11 minuti, con 64 copio 3 GB in 3 minuti).

Alecos
13-08-2011, 09:32
a quel prezzo ci può stare...soprattutto se hai possibilità di fare un pò di overclock (anche se conoscendo quelle cpu ti servirebbe un buon dissipatore e non so se lo hai già :D )

se giochi a risoluzioni abbastanza alte riesci anche a sfruttare un pò la scheda video, anche se ti potrai godere bene solo giochi relativamente vecchi e che non sono troppo pesanti per la cpu. :)

Ventola e dissipatore di serie Intel 478

Benjamin Reilly
13-08-2011, 09:44
Ho un P4 Prescott HT @ 2,80 Ghz con Cache 1 MB, FSB 800, 3 GB di RAM DDR400 dual channel (PC3200) Kingstone ed ho tutti gli slot occupati: 2 x 1 GB Kingston DDR400 (PC3200) - 2 x 512 MB Kingston DDR400 (PC3200).

Quanto al bios ho sempre messo l'ultimo disponibile il 1012 (beta) che risale al 2006... sconsiglio a tutti di aumentare la Graphics Aperture da 64 a 256 nel bios perché influisce sulle prestazioni degli hard disk (con 256 MB copiavo 3 GB in 11 minuti, con 64 copio 3 GB in 3 minuti).

OT

com'è possibile che la graphic aperture incida sulle prestazioni degli HD?

se da bios riesci a portare il command rate ad 1 il burst rate ad 8 ed il bank interleave a 4, modifica teli opzioni.

Alecos
13-08-2011, 12:35
OT

com'è possibile che la graphic aperture incida sulle prestazioni degli HD?

se da bios riesci a portare il command rate ad 1 il burst rate ad 8 ed il bank interleave a 4, modifica teli opzioni.

No... le ho provate tutte prima di approdare a questa verità... non so perché ma a me funziona così...

Alecos
13-08-2011, 14:42
So che non si può fare pubblicità... ma vi devo linkare un dissipatore che ho comprato e si dice tra le speck che va bene per P4 @ 3.4 Ghz:

Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478 (http://www.xilence.net/it/prodotti/raffreddatore-cpu/intel-cpu-cooler/product/31354.html)

Cito: Caratteristiche:

up to: Intel Pentium 4478 3.0 EGHZ, 4478 3.4 GHz


Però come tutti i dissipatori è senza staffe... il negoziante mi ha detto di usare quelle della mia scheda madre ma non ricordo di averle...

guardate voi stessi: http://www.alecos.it/files/Interno-PC.jpg (il mio PC)

Poi ho anche comprato questa pasta termica:

ZALMAN Pasta Termica CPU Super Thermal Grease ZM-STG2 (http://cgi.ebay.it/ZALMAN-Pasta-Termica-CPU-Super-Thermal-Grease-ZM-STG2-/130493042622)

Mi potete dare un aiutino? Un suggerimento... ricordo che quando ho assemblato il mio PC nel settembre 2004 con il processore c'era tutto... staffe, pasta termica già montata sul dissipatore e naturalmente ventola/dissipatore di serie Intel... adesso non tocco il processore dal 2006, quindi parecchie cosette utili le ho scordate... help please...

Alecos
13-08-2011, 16:22
Ho trovato questa scheda: ASUSTek P4P800 SE Speck (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_478/P4P800_SE/#specifications)

sniperspa
13-08-2011, 18:13
Come mai hai acquistato anche il dissi?

non andava bene quello del 2,8ghz?

Per le staffe non ti so aiutare, ma da quello che so dovrebbero mettere tutto nella scatola del dissi, poi con i vecchi intel funziona diversamente non so :confused:

Alecos
14-08-2011, 09:50
Come mai hai acquistato anche il dissi?

non andava bene quello del 2,8ghz?

Per le staffe non ti so aiutare, ma da quello che so dovrebbero mettere tutto nella scatola del dissi, poi con i vecchi intel funziona diversamente non so :confused:

Quello da 2,80 Ghz è appunto per processori da 2,80 Ghz... cambiando processore ci vuole un dissipatore che faccia scendere l'aumento di temperatura che ovviamente passando da 2.80 Ghz a 3.40 Ghz è inevitabile... i dissipatori da quello che so sono progettati per lo specifico processore... un 2.80 scalda meno di un 3.40... comunque da quello che mi ha risposto il venditore non dovrei avere problemi con le staffe essendo già montate sulla scheda madre... appena mi arriva il tutto vi aggiorno ;)

Andreww!!!
14-08-2011, 17:50
hai lo stesso socket mio, metti il processore, stendi la pasta, metti il dissipatore (ricordati di agganciare la presa per la ventola). Se hai dubbi chiedi.
ps io acquistai il dissipatore in firma oltre alle potenzialità perchè avrei potuto utilizzarlo anche su socket successivi, dato che la scythe produce le staffe adattative...

Nio04
15-08-2011, 22:59
Ciao a < tti >,

Beh, Auguro a tti Voi un "Buon Ferragosto":






http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_2estate6.gif http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_3estate1.gif http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_1estate2.gif http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_2estate2.gif



http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_1estate1.gif



http://risorse.giovani.it/files/gallery/gif_animate/estate/tn_2estate1.gif





Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Marx01
19-08-2011, 17:02
Come va la 3850 nei giochi attuali?
La mia l'ho venduta, ma si difendeva ancora bene un annetto fa a 1440x900.
Comunque è stata una gran bella schedina. :cry:

sniperspa
19-08-2011, 17:44
Come va la 3850 nei giochi attuali?
La mia l'ho venduta, ma si difendeva ancora bene un annetto fa a 1440x900.
Comunque è stata una gran bella schedina. :cry:

finchè continuano ad uscire giochi con unreal engine 3 sempre benone :D

apparte quello crysis 2 me lo son giocato senza nessun problema, altro che requisisti minimi!

la mia comunque l'ho acquistata a febbraio 2008 (versione pci-e) la tengo da un paio di anni sotto overclock e non ha ancora fatto una piega...ha dato davvero soddisfazioni questa scheda :)

Marx01
19-08-2011, 17:50
finchè continuano ad uscire giochi con unreal engine 3 sempre benone :D

apparte quello crysis 2 me lo son giocato senza nessun problema, altro che requisisti minimi!

la mia comunque l'ho acquistata a febbraio 2008 (versione pci-e) la tengo da un paio di anni sotto overclock e non ha ancora fatto una piega...ha dato davvero soddisfazioni questa scheda :)

Già le dx9 son dure a morire :sofico:
Comunque per crysis2 in dx11 con i texture pack diventa da sbavo.
Si comunque anche io la tenevo sempre in overclock e mai una piega :cool: , scaldava abbastanza quello si.

Benjamin Reilly
19-08-2011, 18:40
a gears of war con l'x6800 60 fps di media :D . la sfrutto al 100%

sniperspa
19-08-2011, 20:22
Già le dx9 son dure a morire :sofico:
Comunque per crysis2 in dx11 con i texture pack diventa da sbavo.
Si comunque anche io la tenevo sempre in overclock e mai una piega :cool: , scaldava abbastanza quello si.

si quello del calore è l'unico "difetto" però alla fine consuma sui 100W il che vuol dire che non è che produca molto meno calore di schede più recenti e la scheda di per se non ha problemi a stare sui 80 90°....è più che altro il dissipatore un pò scrauso :fagiano:

crysis2 me lo sono giocato in dx9 a 1440x900 e dettagli su Advanced...dal benchmark faceva 35fps medi

Alecos
20-08-2011, 13:11
Mi è arrivato questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per Processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?

http://img709.imageshack.us/img709/3135/dissipatorecpusupersile.jpg

Grazie e buone vecanze! :D

Benjamin Reilly
20-08-2011, 13:21
Mi è arrivato questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per Processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?

http://img709.imageshack.us/img709/3135/dissipatorecpusupersile.jpg

Grazie e buone vecanze! :D

sei off topic... ale.

Alecos
20-08-2011, 14:10
Si me ne sono accorto... sigh! :muro: C'è un posto dove posso chiedere info qui su questo dissipatore?

sniperspa
20-08-2011, 14:23
Si me ne sono accorto... sigh! :muro: C'è un posto dove posso chiedere info qui su questo dissipatore?

nella sezione dei dissipatore ad aria per esempio :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

ciao

Alecos
20-08-2011, 14:36
nella sezione dei dissipatore ad aria per esempio :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

ciao

Grazie! L'ho appena fatto! :mano:

Alecos
29-08-2011, 16:03
Rieccomi! Allora... ho scaricato un bel pò di trailer in 1080p e prima di aggiornare i driver della scheda video avevo la CPU occupata al 70% ed alcuni video andavano a scatto. Oggi ho scaricato i nuovi driver appositamente rilasciati per la versione AGP della Sapphire HD 3850 e come sorpresa ho ottenuto che gli stessi trailer visti a pieno schermo a 1080p mi occupavano dal 18% al 35% della CPU e si vedevano in modo fluidissimo, nessun gap, ritardo o dissonanza tra audio e video! Non cambiavo i driver da 1 anno! Accidenti che bella sopresa! Con Windows media Player in full screen si vede tutto benissimo. Per chi volesse installare i nuovi driver AGP scaricateli da questo link (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)! Per chi fosse novizio e non sapesse cosa scaricare ed installare può eseguire il Detect Tool (http://www2.ati.com/drivers/auto/amddriverdownloader.exe) di AMD che identifica per noi il modello della scheda e ci porta nella pagina di download per scaricare il driver appropriato! Io ho voluto eseguire il Tool solo per avere conferma di aver scaricato i driver corretti ed infatti così è stato :D Non si deve installare ma eseguire in modalità standalone (il Tool)! Quando mi arriverà il processore a 3.4 Ghz andrà sicuramente molto meglio il tutto! Intanto mi sono già provvisto di adeguato cooler per CPU :D Fatemi sapere se anche voi avete una impennata di prestazioni con i nuovi driver AGP :D

Benjamin Reilly
29-08-2011, 19:10
Rieccomi! Allora... ho scaricato un bel pò di trailer in 1080p e prima di aggiornare i driver della scheda video avevo la CPU occupata al 70% ed alcuni video andavano a scatto. Oggi ho scaricato i nuovi driver appositamente rilasciati per la versione AGP della Sapphire HD 3850 e come sorpresa ho ottenuto che gli stessi trailer visti a pieno schermo a 1080p mi occupavano dal 18% al 35% della CPU e si vedevano in modo fluidissimo, nessun gap, ritardo o dissonanza tra audio e video! Non cambiavo i driver da 1 anno! Accidenti che bella sopresa! Con Windows media Player in full screen si vede tutto benissimo. Per chi volesse installare i nuovi driver AGP scaricateli da questo link (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)! Per chi fosse novizio e non sapesse cosa scaricare ed installare può eseguire il Detect Tool (http://www2.ati.com/drivers/auto/amddriverdownloader.exe) di AMD che identifica per noi il modello della scheda e ci porta nella pagina di download per scaricare il driver appropriato! Io ho voluto eseguire il Tool solo per avere conferma di aver scaricato i driver corretti ed infatti così è stato :D Non si deve installare ma eseguire in modalità standalone (il Tool)! Quando mi arriverà il processore a 3.4 Ghz andrà sicuramente molto meglio il tutto! Intanto mi sono già provvisto di adeguato cooler per CPU :D Fatemi sapere se anche voi avete una impennata di prestazioni con i nuovi driver AGP :D


intendi in youtube oppure alludi ai filmati scaricati?

se i dirver segnalati attivano l'accelerazione in flash player sarebbe una piacevole novità.

Andreww!!!
29-08-2011, 19:15
bene sono contento per te, sicuramente alluderà ai video scaricati dato che purtroppo la nostra scheda non permette accelerazioni video sui contenuti in flash.
Testalo infine con film in 1080p con altissimo bitrate (ti consiglio avatar, ce l'ho in 1080p da 22 gb :D) e se va bene stai apposto.

NikyRipy
29-08-2011, 19:53
bene sono contento per te, sicuramente alluderà ai video scaricati dato che purtroppo la nostra scheda non permette accelerazioni video sui contenuti in flash.
Testalo infine con film in 1080p con altissimo bitrate (ti consiglio avatar, ce l'ho in 1080p da 22 gb :D) e se va bene stai apposto.

Tron Legacy 40GB :ciapet: :P

Comunque io impostando la mia ati con media player classic il pc propio sta a nanna :)

Andreww!!!
29-08-2011, 20:28
Tron Legacy 40GB :ciapet: :P

Comunque io impostando la mia ati con media player classic il pc propio sta a nanna :)

:sofico: :sofico: cavolo io ce l'ho da 25 gb....

NikyRipy
29-08-2011, 22:39
Al più contattami per MP :rolleyes:

Benjamin Reilly
03-10-2011, 20:34
pare si sia danneggiata la scheda video...

ora vorrei comprenderne la causa...

ho aumentato il moltiplicatore della cpu e dubito che questo abbia potuto influire sulla frequenza della scheda cmq adesso con quella vecchia ho fissato i parametri agp/pci a 66/33 per sicurezza.

il voltaggio dell'agp l'ho impostato su autoe penso che sia la modalità corretta di tenerla considerato che ad 8x il voltaggio eraogato dovrebbe attestarsi sui 0.8, mentre la hd3850 scheda video raggiunge 1.24v.

Non so cosa abbia potuta danneggiarla e se sia effettivamente danneggiata perchè ho anche estratto la scheda PPU e potrebbe essersi creato nella migliore delle ipotesi un conflitto:

altre possibilità sono:

modalità standby abilitando il mouse come periferica di riattivazione (che provocava l'assenza di spegnimento delle periferiche: possibile overvoltaggio?);
stress della scheda video causata da software corrotto durante riproduzione video in facebook;
modding driver PPU, avendo incrementato l'engine Nvidia alla versione 3.0.2;
varie ed eventuali.

Possibile che il cavo ethernet cagioni la scheda video allorchè esso è collegato alla presa della corrente tramite powerline?

Il dubbio si insinua perchè sarebbe la terza scheda video che perdo ed i soli elementi compresenti sono il cavo ethernet e il modding del driver PPU.

Il dubbio si insinua perchè sarebbe la terza scheda video che perdo ed i soli elementi compresenti sono il cavo ethernet, il modding del driver PPU e anche l'alimentatore.

A proposito, l'alimentatore OCZ FATAL1TY, prima di spegnersi impiegava sempre diverso tempo... .


Con la p5vd1-x mai avuto problemi però in essa ho un pentium4 3,8ghz e sfruttavo la scheda video al 47% massimo.

Benjamin Reilly
13-10-2011, 15:02
vorrei far riparare le mie 2 HD3850 AGP.

Suggerimenti?

sniperspa
13-10-2011, 19:15
vorrei far riparare le mie 2 HD3850 AGP.

Suggerimenti?

che sintomi danno?

Benjamin Reilly
13-10-2011, 21:17
che sintomi danno?

la his ha cessato di avviarsi (e quando lo faceva tutto appariva perfettamente definito);
la sapphire ha degradato il segnale video prima dalla porta dvi principale e poi anche dalla secondaria...

in pratica l'alimentatore difettoso deve aver rovinato qualche resistenza o condensatore... e dopo le prime fasi di avvio normale la scheda peggiora fino ad estinzione.

i momenti in cui il segnale video si è interrotto in entrambe le schede, ha coinciso nella fase intermedia tra post e avvio del sistema operativo.

sniperspa
13-10-2011, 21:46
la his ha cessato di avviarsi (e quando lo faceva tutto appariva perfettamente definito);
la sapphire ha degradato il segnale video prima dalla porta dvi principale e poi anche dalla secondaria...

in pratica l'alimentatore difettoso deve aver rovinato qualche resistenza o condensatore... e dopo le prime fasi di avvio normale la scheda peggiora fino ad estinzione.

i momenti in cui il segnale video si è interrotto in entrambe le schede, ha coinciso nella fase intermedia tra post e avvio del sistema operativo.

non saprei, magari con l'aiuto di qualcuno azzeccato in elettronica potresti provare a vedere se c'è qualche condensatore evidentemente rovinato ed eventualmente sostituirlo...ma non sarà certamente una passeggiata (e nemmeno sicuro che tornino ad andare)

andare da un'esperto invece ti costerebbe sicuramente che prenderne una nuova invece

Benjamin Reilly
13-10-2011, 21:53
non saprei, magari con l'aiuto di qualcuno azzeccato in elettronica potresti provare a vedere se c'è qualche condensatore evidentemente rovinato ed eventualmente sostituirlo...ma non sarà certamente una passeggiata (e nemmeno sicuro che tornino ad andare)

andare da un'esperto invece ti costerebbe sicuramente che prenderne una nuova invece


per la his spesi 200 euro e dubito che ne troverei una nuova in commercio.

AndreZ87
14-10-2011, 08:41
con 200€ ci fai una mobo775 con supporto ddr3 e pci-e, 4gb ddr3 ed una scheda video che va come 3 3850...

ElGringo75
14-10-2011, 09:01
con 200€ ci fai una mobo775 con supporto ddr3 e pci-e, 4gb ddr3 ed una scheda video che va come 3 3850...

A proposito di questo, stavo infatti pensando di trasferire cpu (intel e4700) e alimentatore (corsair hx 520w) su una nuova mobo socket 775... per dare una bella rinfrescata al sistema con ram ddr3 e pensavo magari una bella ati hd 5770. Sapreste consigliarmi qualcosina di veramente economico? Pensavo di andare su AsRock. :help:
Grazie
:)

Whity
16-10-2011, 12:27
con 200€ ci fai una mobo775 con supporto ddr3 e pci-e, 4gb ddr3 ed una scheda video che va come 3 3850...

mobo 775, 4gb ddr3 e scheda come 3 3850? Non vorrei sembrare pessimista, ma a quel prezzo è già tanto se arrivi a prenderne una che va come la nostra mi sa................eppoi comunque sarebbero tutti componenti iper-economici che magari ti fanno pentire di non aver preso qualcosa un gradino sopra. Meglio, a mio parere, tenersi i soldi da parte per un pochino più di tempo e farsi un pc da 600-800 € che è la miglior fascia tra prestazioni/prezzo/longevità dei componenti ;) .

Cambiando discorso e tornando IT, vorrei fare un elogio a questa scheda perchè da quando ho un sistema audio 4.1 ed i film in full hd, la sfrutto un sacco (nel senso che la utilizzo molto, perchè si carica sempre al 7-10% :sofico: )...........grande ATI a fare sta scheda ^^.

Saluti, Whity :)

Benjamin Reilly
16-10-2011, 12:32
per la riparazione della HIS nessuno sa darmi consigli?

sniperspa
16-10-2011, 15:10
Bè in effetti con meno di 250€ ti fai una piattaforma amd fusion con A8-3850 + Mobo FM1 + 4gb dd3 1600 che in prestazioni video si avvicina parecchio a quelle di una 3850...anzi solamente overcloccando la gpu integrata si dovrebbe avere circa le stesse prestazioni.

Benjamin Reilly
16-10-2011, 15:17
cognizione di causalità ed effetto:


domanda:
cosa potrei mangiare oggi?

risposta:
con una bella giornata di sole come questa, c'è da esserne appagati.

sniperspa
16-10-2011, 15:58
se qualcuno sapeva risponderti lo avrebbe già fatto non credi?

AndreZ87
16-10-2011, 16:29
mobo 775, 4gb ddr3 e scheda come 3 3850? Non vorrei sembrare pessimista, ma a quel prezzo è già tanto se arrivi a prenderne una che va come la nostra mi sa........

una g43 di fascia bassa, una 50ina d'euro, 4gb di ram 30€, e rispetto ad una mobo 775 con l'agp è un bel passo avanti... 130€ per una 6850 o 6790, direi che ci siamo...

sniperspa
16-10-2011, 16:57
una g43 di fascia bassa, una 50ina d'euro, 4gb di ram 30€, e rispetto ad una mobo 775 con l'agp è un bel passo avanti... 130€ per una 6850 o 6790, direi che ci siamo...

;)

Benjamin Reilly
16-10-2011, 17:06
quanto mi piacciono i saccenti!

modificare tutto il mio assetto non mi farebbe risparmiare, perchè dovrei rinunciare all' l'hardware funzionante: scheda madre e ram;

la risposta è: "non conosco centri specializzati in questa attività".

Consigliando la sostituzione integrale del proprio apparato si mette in difficoltà l'interlocutore.

Cmq ho una asus maximus formula per il pci express con ram Corsair DDR3 e processore quindi nel caso avessi voluto completare con una scheda video quel sistema l'avrei fatto.

sniperspa
16-10-2011, 18:18
apparte non conoscere centri che fanno certe cose, onestamente non ho proprio mai sentito di gente che fa riparazioni su componenti come schede video.

ps.non stavo facendo il saccente nei tuoi confronti ma solo quotando AndreZ87 sul fatto che effettivamente ci si fa una piattaforma decente con quei soldi (che a sua volta rispondeva a Whity)

Benjamin Reilly
16-10-2011, 21:41
apparte non conoscere centri che fanno certe cose, onestamente non ho proprio mai sentito di gente che fa riparazioni su componenti come schede video.

ps.non stavo facendo il saccente nei tuoi confronti ma solo quotando AndreZ87 sul fatto che effettivamente ci si fa una piattaforma decente con quei soldi (che a sua volta rispondeva a Whity)

tu hai ragione ma io non ho nemmeno torto: ho acquistato 2 4coredual-sata proprio per massimizzare l'utilizzo delle mie 2 hd3850 agp... le sfrutto attualmente al 100%.

Tutto qui.

Ho scritto al produttore per verificare l'eventualità di una riparazione... al loro centro specializzato, senza ottenere tuttavia replica.

LA HIS mi è particolarmente cara (cara in tutti i sensi :D) e ci sono affezionato, benchè oggettivamente la hd3850 abbia delle qualità uniche come soluzione AGP:


bus a 256 bit;
GDDR3 (non ddr3);
GPU a 720Mhz di clock;
gddr3 a 1820Mhz;
ICEQ3 Cooler system (modello HIS in mio possesso).

Sapphire91
19-11-2011, 12:27
Ciao a tutti vorrei sapere se i nuovi driver 11.11 supportano l'accelerazione di flash player come i vecchi 9.11!
Grazie. :)

Whity
19-11-2011, 12:51
quanto mi piacciono i saccenti!
sono contento ti piacciano, ma qui non ne troverai probabilmente. Cerchiamo solo di darci una mano a vicenda, insultandoci e facendo il gallo non otterrai di certo più risposte che fare con le buone maniere ;)

la risposta è: "non conosco centri specializzati in questa attività".
Ma se conoscevi già la risposta allora che hai domandato a fare? :mbe:

Consigliando la sostituzione integrale del proprio apparato si mette in difficoltà l'interlocutore.
Dipende chi è l'interlocutore e comunque ti han dato un consiglio e tu sei libero se accettarlo o meno. Di certo comunque non volevano tirare acqua al loro mulino.

Cmq ho una asus maximus formula per il pci express con ram Corsair DDR3 e processore quindi nel caso avessi voluto completare con una scheda video quel sistema l'avrei fatto.
Questa spiegazione bastava e avanzava :D

--------------------------------------------------------------------------

Volevo riportare dei crash che mi si sono verificati frequentemente coi driver 11.8 Catalyst, che mi portavano al crash del gioco (o no), facendomi un recovery della GPU (con VPU Recovery e la finestrella ovviamente).
Oggi proverò ad installare i nuovi 11.11 e vedo di farvi sapere se ci saranno miglioramenti; per i crash non penso sia dovuto alla temperatura dato che in questo periodo di freddino la mia GPU non supera mai i 50° e la cpu è sempre sotto i 60° (motherboard 36°).

@Sapphire91: non è presente l'accelerazione flash via GPU su HD3850, winxp 32 bit e Catalyst 11.11, mi spiace :(

Saluti e buona giornata a tutti, Whity :)

NikyRipy
19-11-2011, 13:04
@Benjamin Reilly Bisogna anche vedere che problema ha la scheda video.
Se tipo è saltato qualche condensatore, non è niente di che si cambiano facilmente. Se tipo invece si è fuso il chip GPU, allora bisognerebbe fare un reballing e sostituire la il chip della GPU.
Però non so quanto il gioco valga la candela, magari trovi un altra 3850 a meno :D

Benjamin Reilly
19-11-2011, 13:17
@Benjamin Reilly Bisogna anche vedere che problema ha la scheda video.
Se tipo è saltato qualche condensatore, non è niente di che si cambiano facilmente. Se tipo invece si è fuso il chip GPU, allora bisognerebbe fare un reballing e sostituire la il chip della GPU.
Però non so quanto il gioco valga la candela, magari trovi un altra 3850 a meno :D

penso sia qualche condensatore... nel caso come faccio a verificarlo? la scheda quando si avviava riproduceva le immagini perfettamente.

sarebbe possibile modificare i nuovi driver con i 9.11 per ottenere accelerazione video in flash player?

Alecos
19-11-2011, 13:47
Qualche giorno fa il driver video della mia scheda HD 3850 AGP dava i numeri e Win7 mi avvisava che il driver aveva smesso di funzionare ed era stato ripristinato... allora ho cercato su google ed ho letto che il problema non è dell'hardware ma della incompatibilità dei driver AGP con la mia scheda. Ho provveduto a rimuovere tutto il software catalyst + driver dal sistema ed ho scaricato la versione PCI-E dei driver per la mia Sapphire HD 3850 AGP. Ho installato il tutto e con mia grande sorpresa il problema è completamente sparito. Consiglio a tutti quelli che hanno un ID come il mio di sostituire i driver AGP con quelli PCI-E.

Mi sono ricordato quanto scritto nella prima pagina dedicata alle schede HD 3850 che riporto di seguito:

* Le HD 3850 con ID device 9515 devono utilizzare gli Hotfix o dei drivers modificati per le schede AGP (come i DNA), nn importa che siano della ATI o del costruttore

* Le HD 3850 con ID device 9505 possono utilizzare i Catalyst o qualsiasi altra versione dei driver studiati per le schede video ATI

La mia scheda ha un ID 9505 quindi ho installato i driver per Win7 32bit v.11.11 PCI-E. Ho fatto lo stesso anche su XP visto che ho un sistema dual-boot e con mia grande sorpresa sotto xp non mi è comparso a video "i driver non hanno superato il test di verifica" o come cappero è il messaggio che adesso non ricordo. So solo una cosa che anche su XP si è installato tutto senza che io toccassi nulla, niente conferme, niente warning, tutto è filato liscio come l'olio. Su Win7 si è installato pure che è un piacere. I driver AGP sono solo per le schede con ID 9515. Come potete vedere da questa immagine la mia scheda ha ID 9505. Controllate anche voi, molti problemi spariranno di colpo ;)

http://img217.imageshack.us/img217/4623/catalystcontrolcenter.th.png (http://img217.imageshack.us/img217/4623/catalystcontrolcenter.png)

Benjamin Reilly
19-11-2011, 13:54
I driver AGP sono solo per le schede con ID 9515.

http://img217.imageshack.us/img217/4623/catalystcontrolcenter.th.png (http://img217.imageshack.us/img217/4623/catalystcontrolcenter.png)

forse intendevi 9505...

il sito sapphire propone gli hotfix anche per le proprie schede con id9505...

con la his a id9515 dovevo utilizzare gli hotfix...

da quanto appurato gli hotfix sono indirizzati alle schede con id9515... cmq accedendo al file inf è possibile modificare l'id di riferimento ed installarsi il driver con indirizzando l'installazione da gestione di sistema.

Whity
19-11-2011, 14:09
Qualche giorno fa il driver video della mia scheda HD 3850 AGP dava i numeri e Win7 mi avvisava che il driver aveva smesso di funzionare ed era stato ripristinato... allora ho cercato su google ed ho letto che il problema non è dell'hardware ma della incompatibilità dei driver AGP con la mia scheda.

Buono a sapersi, forse è legato al mio problema, anche se ricordo che installando i driver PCI-E nel mio caso dava invece problemi perchè qualche gioco proprio non partiva (Superbike 2001) mentre con gli hotfix tutto ok. Eventualmente gli 11.11 mi crashano, proverò coi PCI-E.

Grazie, forse mi hai semi-risolto un problema :D


ciao, Whity :)

Benjamin Reilly
19-11-2011, 14:58
se doveste notare miglioramenti con i nuovi driver avvisate.

Alecos
19-11-2011, 16:05
forse intendevi 9505...

il sito sapphire propone gli hotfix anche per le proprie schede con id9505...

con la his a id9515 dovevo utilizzare gli hotfix...

da quanto appurato gli hotfix sono indirizzati alle schede con id9515... cmq accedendo al file inf è possibile modificare l'id di riferimento ed installarsi il driver con indirizzando l'installazione da gestione di sistema.

No, io ho una 9505 quindi ho usato le versioni PCI-E, chi ha la 9515 deve usare gli hotfix AGP

* Le HD 3850 con ID device 9505 possono utilizzare i Catalyst o qualsiasi altra versione dei driver studiati per le schede video ATI

Alecos
19-11-2011, 16:15
con la his a id9515 dovevo utilizzare gli hotfix...


Esatto! Come vedi solo chi ha la 9515 deve usare gli hotfix AGP, chi ha la 9505 può tranquillamente usare anche le versioni PCI-E così può usare pure il codec AVIVO che negli hotfix AGP non viene fornito...

Benjamin Reilly
19-11-2011, 17:54
Esatto! Come vedi solo chi ha la 9515 deve usare gli hotfix AGP, chi ha la 9505 può tranquillamente usare anche le versioni PCI-E così può usare pure il codec AVIVO che negli hotfix AGP non viene fornito...

bhè io ho installato le versioni pci-express anche sulla mia his senza alcun problema, almeno con i 9.11.

Whity
19-11-2011, 18:08
Esatto! Come vedi solo chi ha la 9515 deve usare gli hotfix AGP, chi ha la 9505 può tranquillamente usare anche le versioni PCI-E così può usare pure il codec AVIVO che negli hotfix AGP non viene fornito...

Però devo dire che in alcuni casi, come il mio, con la 9505 se installo i driver PCI-E molti giochi non mi partono o mi crashano in partenza. Questa cosa non succede con gli hotfix, eppoi i codec AVIVO li puoi installare comunque, basta scaricarli a parte dal sito amd ;) .

Ciao, Whity :)

Whity
26-11-2011, 12:43
Ragazzi mi suona strana una cosa............scaricando i 9.11, sia hotfix che non, il sistema mi crasha e non mi partono i driver video, quindi sulla mia configurazione non sono mai riuscito a far girare flashplayer sfruttando l'accelerazione della GPU.

Qualcuno di voi potrebbe gentilmente caricare su mega-su-load uno zip dei suoi driver catalyst 9.11 che è sicuro che funzionano così li provo?

Grazie mille, Whity :)

Benjamin Reilly
26-11-2011, 17:25
Ragazzi mi suona strana una cosa............scaricando i 9.11, sia hotfix che non, il sistema mi crasha e non mi partono i driver video, quindi sulla mia configurazione non sono mai riuscito a far girare flashplayer sfruttando l'accelerazione della GPU.

Qualcuno di voi potrebbe gentilmente caricare su mega-su-load uno zip dei suoi driver catalyst 9.11 che è sicuro che funzionano così li provo?

Grazie mille, Whity :)

non dipende dai driver installati... quando esegui l'installazione il programma individua sistematicamente i file più aggiornati e li reinstalla perchè ancora presenti sul sstema operativo.

Devi elminare tutto...

vai in C:\ e togli qualsiasi cartella ATI trovi.

Utilizza driversweeper in modlità provviosria ed esegui pulitori del registro di sistema.

mikepedo
26-11-2011, 19:29
Mi rendo conto di essere totalmente OFF Topic, in ogni caso, visto che ho fatto il PC nuovo, interessa a qualcuno di voi la mia HD3850 AGP? Se andate in prima pagina vedrete che è la prima assoluta nei benchmark... Info in PM.

FINE OT

Andreww!!!
27-11-2011, 01:32
Ragazzi anche io sono passato a sistema completamente nuovo, saluto questo thread dal più profondo del cuore, vi voglio bene :D
ps nei prossimi giorni venderò la mia 3850 agp perfettamente funzionante nel mercatino, non scordatevi di darci un'occhiata ;)

barone ASHURA
27-11-2011, 13:59
@Whity: http://www.megaupload.com/?d=GPN21C6D

prima di installare fai una pulizia come ti ha indicato Mau...eheehm...Benjamin:D , oltre alle cartelle elimina i files che cominciano per ATI in C/windows/system32.
ciao!

L30N
29-11-2011, 10:08
Ragazzi anche io sono passato a sistema completamente nuovo, saluto questo thread dal più profondo del cuore, vi voglio bene :D


Anche io mi accingo a fare il cambio piattaforma dopo svariati anni, grazie a tutti per lo splendido supporto avuto su questo thread .
Per punire un pochino Ati sono passato alla sponda verde, non mi e' piaciuto il casino con i driver per la nostra scheda.
:bsod:

Andreww!!!
29-11-2011, 10:28
Anche io mi accingo a fare il cambio piattaforma dopo svariati anni, grazie a tutti per lo splendido supporto avuto su questo thread .
Per punire un pochino Ati sono passato alla sponda verde, non mi e' piaciuto il casino con i driver per la nostra scheda.
:bsod:

sinceramente non ho mai avuto problemi tantomeno bsod, sarò stato fortunato!

NikyRipy
29-11-2011, 10:50
Per la pulizia driver consiglio DriverCleaner.NET mi sembra che lo postò qualcuno in questo topic tempo fa :)

Benjamin Reilly
29-11-2011, 11:13
in effetti sono i driver a penalizzare la nostra eccellente scheda... si pensi ai dirver 9.11 che permettono l'accelerazione gpu nei filmati flash player da browser. Perchè eliminarla nei sucessivi?

Andreww!!!
29-11-2011, 11:22
Perchè eliminarla nei sucessivi?

Per incentivare l'acquisto di schede video della serie 4000 o superiori..

Miciomiao
30-11-2011, 12:38
A me si è rotta poche settimane fa... Penso si sia bruciata una ram a cui era cascato il dissipatorino, o forse il chip che fa la conversione pci->agp... Boh... Voglio comunque provare a ripristinarla col trucco del forno (cercate oven repair vga su youtube), pensate se funziona :sofico:
Ho tradito e sono passato ad nvidia gtx560... Volevo provare... Però la 3850 agp mi manca, ed ancora non ho preso familiarità col pannello nvidia...
Penso ne riprenderò una usata o della serie 4000 per un htpc+giochi non spinti (sfIV, mame)

Benjamin Reilly
30-11-2011, 19:01
tecnologicamente la hd3850 è la migliore agp esistente.... come supporto driver, ati è il peggiore.

Whity
03-12-2011, 12:16
non dipende dai driver installati... quando esegui l'installazione il programma individua sistematicamente i file più aggiornati e li reinstalla perchè ancora presenti sul sstema operativo.

Devi elminare tutto...

vai in C:\ e togli qualsiasi cartella ATI trovi.

Utilizza driversweeper in modlità provviosria ed esegui pulitori del registro di sistema.

Nono per quello cancello i driver ati da installazione applicazione, riavvio in modalità provvisoria e cancello ogni cartella ATI in C:\, poi cerco manualmente nel registro e cancello ogni singola chiave di registro che contiene la scritta ati..............

@Whity: http://www.megaupload.com/?d=GPN21C6D

prima di installare fai una pulizia come ti ha indicato Mau...eheehm...Benjamin:D , oltre alle cartelle elimina i files che cominciano per ATI in C/windows/system32.
ciao!

mi dice che il tuo file non è al momento disponibile, comunque dite che driversweeper è meglio che me lo scarico comunque? Non so, magari facendo manualmente la cancellazione delle voci di registro mi sfugge qualcosa :) .

Grazie mille a tutti e due per l'interessamento, un saluto,
Whity :)

Andreww!!!
03-12-2011, 15:56
Nono per quello cancello i driver ati da installazione applicazione, riavvio in modalità provvisoria e cancello ogni cartella ATI in C:\, poi cerco manualmente nel registro e cancello ogni singola chiave di registro che contiene la scritta ati..............



mi dice che il tuo file non è al momento disponibile, comunque dite che driversweeper è meglio che me lo scarico comunque? Non so, magari facendo manualmente la cancellazione delle voci di registro mi sfugge qualcosa :) .

Grazie mille a tutti e due per l'interessamento, un saluto,
Whity :)

un ulteriore consiglio che mi sento di dare è di avviare driver sweeper in modalità provvisoria di windows...

barone ASHURA
03-12-2011, 19:03
ho provato a scaricarlo e adesso va, forse c'era un problema temporaneo, riprova e se non funge dimmelo che lo riuppo

Benjamin Reilly
04-12-2011, 13:49
aggiornando il solo ccc apporterebbe benefici?

Whity
04-12-2011, 14:56
Ringrazio tutti per l'ottimo aiuto fornitomi, ma passiamo ai fatti:

1 - Disinstallato tutte le robe ati da pannello di controllo
2 - Riavviato il pc in modalità provvisoria
3 - Passata di Driver Sweeper 6.0
4 - Riavviato in modalità normale
5 - Installazione driver 9.11 (http://www.youtube.com/watch?v=SqoOsCtoDJg)

Come potrete vedere dal link del 5 (ho fatto video di cosa accade), il pc si riavvia proprio.......rendendo di fatto inutile tale installazione e rendendomi di fatto impossibile utilizzare l'accelerazione via GPU di flashplayer :rolleyes: ...............

Altre idee?

Grazie infinite a tutti,
Whity.

@barone ASHURA: grazie alla cento per il caricamento dei 9.11, però purtroppo come puoi vedere mi da lo stesso errore =), grazie comunque

Benjamin Reilly
04-12-2011, 15:12
Ringrazio tutti per l'ottimo aiuto fornitomi, ma passiamo ai fatti:

1 - Disinstallato tutte le robe ati da pannello di controllo
2 - Riavviato il pc in modalità provvisoria
3 - Passata di Driver Sweeper 6.0
4 - Riavviato in modalità normale
5 - Installazione driver 9.11 (http://www.youtube.com/watch?v=SqoOsCtoDJg)

Come potrete vedere dal link del 5 (ho fatto video di cosa accade), il pc si riavvia proprio.......rendendo di fatto inutile tale installazione e rendendomi di fatto impossibile utilizzare l'accelerazione via GPU di flashplayer :rolleyes: ...............

Altre idee?

Grazie infinite a tutti,
Whity.

@barone ASHURA: grazie alla cento per il caricamento dei 9.11, però purtroppo come puoi vedere mi da lo stesso errore =), grazie comunque



disinstalla tutto di nuovo
utilizza clceaner per pulizia registro di sistema
utilizza driver sweeper
utilizza di nuovo ccleaner o wise registry cleaner;
esegui tipica installazione;
installa il driver da device manager selezionando il file inf in cartella c:\ati|...


alternativa:
se ti riesce reperisci questa categoria driver 9-11_xp32_dd_ccc_wdm_enu (sono adibiti alle schede ID 9505). secondo me sapphire propone driver inadatti perchè specifici per le versioni id9515 della medesima.

io ho reinstallato questa versione, di cui mi accingevo a comunicare quando ho letto il tuo post. Reinstallando esclusivamente il driver ho evitato il problema di certificazione wdm.

barone ASHURA
04-12-2011, 16:30
aggiornando il solo ccc apporterebbe benefici?
a me il ccc ha apportato solo danni:D, da un bel po ne faccio volentieri a meno

@Whity: l'unico consiglio che ti posso dare è: disinstallazione, pulizia, prova a non installare il CCC, installa solo il driver video e se l'installazione va a buon fine puoi rimpiazzare il CCC con ati tray tool, ma onestamente non credo che sia la soluzione del problema.

La scelta è: sfruttare l'accelerazione gpu nei video in flash (9.11) o beneficiare di qualche fps (driver successivi). Io ho optato per la prima (perchè non sfruttare un qualcosa che ho pagato?:p), quindi, per non avere grattacapi tipo il tuo e un sistema pulito, ho formattato, ho messo su winxp e 9.11 e ho smesso di aggiornare i driver anche perchè da un certo punto in poi amd ha terminato il supporto per la nostra scheda video (e su questo si potrebbe scrivere un romanzo:rolleyes:).
Ovviamente la scelta è legata alle proprie esigenze, dipende da quanti video in flash guardi:D

Benjamin Reilly
04-12-2011, 16:35
barone hai testato per caso la versione 9.11 che ho indicato nel precedente post?

barone ASHURA
04-12-2011, 16:53
no, ci sono differenze?

Benjamin Reilly
04-12-2011, 19:00
no, ci sono differenze?

forse si evita l'infelice problema nell'installazione del driver.

barone ASHURA
05-12-2011, 00:03
non li ho provati perchè ho id 9515.
può darsi che a Whity possano risolvere il problema

Whity
05-12-2011, 12:00
@Whity: l'unico consiglio che ti posso dare è: disinstallazione, pulizia, prova a non installare il CCC, installa solo il driver video e se l'installazione va a buon fine puoi rimpiazzare il CCC con ati tray tool, ma onestamente non credo che sia la soluzione del problema.

La scelta è: sfruttare l'accelerazione gpu nei video in flash (9.11) o beneficiare di qualche fps (driver successivi). Io ho optato per la prima (perchè non sfruttare un qualcosa che ho pagato?:p), quindi, per non avere grattacapi tipo il tuo e un sistema pulito, ho formattato, ho messo su winxp e 9.11 e ho smesso di aggiornare i driver anche perchè da un certo punto in poi amd ha terminato il supporto per la nostra scheda video (e su questo si potrebbe scrivere un romanzo:rolleyes:).
Ovviamente la scelta è legata alle proprie esigenze, dipende da quanti video in flash guardi:D

Ringrazio anzitutto chi mi ha dato una mano e volevo comunque far presente che la scorsa installazione avevo comunque fatto pulizia con ccleaner, dato che lo utilizzo dopo qualunque disinstallazione proprio come default.

Comunque ho deciso di tenermi questi cari 11.11, dato che comunque mi danno pochi problemi ed anche se non ho l'accelerazione in flash, scarico i filmati e me li guardo con MPC-HC.

Scusate se non ho più che altro voglia di effettuare tante prove, ma ho appena preso un'altro pc con slot pci-express su cui inizialmente userò una GT220 e successivamente una GTX 550 Ti...........ho deciso, dopo questa scheda, di fare basta con ati e di passare al lato oscuro :D ....... ahaha ovviamente sarà stato un caso, dato che un mio amico ha una 6950 e non ha i miei problemi, ma i VPU Recovery e riavvii vari si sono sempre manifestati con qualunque driver e non mi sono trovato tanto bene.

Grazie a tutti per l'aiuto,
Whity :)

Benjamin Reilly
05-12-2011, 13:25
8.671-091104a-091523C-ATI del kit 9.11

questa è la sigla completa esatta del driver installato previsto per schede ID9505.


----

Alecos
12-12-2011, 16:58
Ciao! Ho finalmente bruciato la mia Sapphire HD 3850 AGP così ho acquistato una nuova fiammante Sapphire HD 4650 AGP con 1 GB di GDDR2. Mi trovo benissimo e non rimpiango la mia vecchia HD 3850 :cincin:

Ho installato i driver PCI-E senza problemi (11.11) per Windows XP 32bit e per Windows 7 32bit. Tutto perfetto ;)

Whity
12-12-2011, 21:38
Ciao! Ho finalmente bruciato la mia Sapphire HD 3850 AGP così ho acquistato una nuova fiammante Sapphire HD 4650 AGP con 1 GB di GDDR2. Mi trovo benissimo e non rimpiango la mia vecchia HD 3850 :cincin:
Peccato per le prestazioni delle DDR2, però chissà che goduria con flashplayer in 1080p :rolleyes: ................. ancora non ci voglio credere che ati mi costringa a scaricare da internet filmati da decine di mega per una sua politica commerciale...............

In bocca al lupo per la nuova scheda, allora! :) (soprattutto vista la fine della precedente)

Ciao, Whity :)

ElGringo75
12-12-2011, 22:45
Peccato per le prestazioni delle DDR2, però chissà che goduria con flashplayer in 1080p

Ciao a tutti, mi sono deciso dopo un paio d'anni di mugugni a passare a Windows 7 X86.
Ebbene, con estremo stupore... driver 11.11 agp hotfix + IE 9 + Flash 11.1.102.55 = gpu al 30-40% con video in flash sia a 720 che a 1080p :eek:, solo con il player in pagina, in full screen però la gpu s'abbassa intorno al 5-10%. La cosa fantastica è che, oltre all'ottima visualizzazione senza scatti, è anche finalmente scomparso quello schifosissimo effetto tearing che avevo prima quando usavo firefox, e a qualsiasi risoluzione. :winner:

P.s.: prima inoltre con XP mi andava anche in crash Splash Player, quando abilitavo il motion² (una figata... porta i video a 25fps fino a 50-60fps), mentre adesso funzia alla grande.

Boh, forse era proprio ora che passavo a Seven :rolleyes:

Benjamin Reilly
13-12-2011, 07:46
x coloro che hanno problemi di installazione driver 9.11 causa ID9505:

installate la versione driver 9.11 catalyst (non hotfix) precedentemente menzionata.

@ el grngo: avrei atteso 8 a questo punto.

Alecos
14-12-2011, 10:28
Ho letto sul forum ufficiale AMD che nel caso non si riesca ad installare i driver sia AGP (hotFix) che PCI-E (standard) c'è un modo per forzarne l'installazione.

1) Scaricate gli hotfix oppure le versioni standard dei driver per la vostra scheda dal sito amd
2) Fate partire l'installazione e subito dopo la decompressione abortite l'installazione
3) Andate in "C:\ATI\Support\11-11_vista32_win7_32_dd\Config" e modificate con notepad la seguente stringa nel file InstallManager.cfg:

da
WorkaroundInstall=false
a
WorkaroundInstall=true

4) Cliccate due volte su "C:\ATI\Support\11-11_vista32_win7_32_dd\Setup.exe" ed installate normalmente tutto quello che volete...

5) Ripetete la procedura con tutti i pacchetti che volete installare...

Testato al 100% e funzionante.

PS: prima della 4650 agp avevo preso momentaneamente una 3450 agp e i driver non si volevano installare, poi ho seguito la procedura che ho illustrato e ho installato senza problemi ;)

Benjamin Reilly
16-12-2011, 12:58
mi capita di vedere in streaming tramite silverlight, come ad esempio i siti RAI. l'ultima versione del plug-in, la 5, dispone dell'accelerazione hardware... tuttavia non riesco ad abilitarla. Qualcuno potrebbe verificare?

ElGringo75
16-12-2011, 13:28
i capita di vedere in streaming tramite silverlight, come ad esempio i siti RAI. l'ultima versione del plug-in, la 5, dispone dell'accelerazione hardware... tuttavia non riesco ad abilitarla. Qualcuno potrebbe verificare?

Windows 7 appena installato, gpu al 25-30%... sembra tutto ok

ElGringo75
16-12-2011, 13:29
i capita di vedere in streaming tramite silverlight, come ad esempio i siti RAI. l'ultima versione del plug-in, la 5, dispone dell'accelerazione hardware... tuttavia non riesco ad abilitarla. Qualcuno potrebbe verificare?

Windows 7 appena installato con IE9, gpu al 25-30%... sembra tutto ok

Edit: eccetto il fatto del doppio post... sorry

Benjamin Reilly
16-12-2011, 19:38
Windows 7 appena installato con IE9, gpu al 25-30%... sembra tutto ok

Edit: eccetto il fatto del doppio post... sorry

che versione del driver utilizzi?

ElGringo75
16-12-2011, 20:29
gli ultimi: 11.12 versione standard (no agp hotfix)

Benjamin Reilly
16-12-2011, 21:50
gli ultimi: 11.12 versione standard (no agp hotfix)

io ho installato gli ultimi dal sito sapphire ma non posso abilitare l'accelerazione hardware in silverlight. Possibile che dipenda da windws xp? qualche software plug-in da aggiungere' come gli avivo?

Edit: valutazione personale ultimi driver:
- eccellente streaming;
- peggioramento prestazioni giochi.

ElGringo75
17-12-2011, 00:31
Mah, di preciso non sò se il tutto dipenda da Xp. In passato ci stavo impazzendo col fatto di non riuscire far andare il player Splash Pro (fenomenale! :cool: ) che utilizza appieno la gpu per i filmati mpeg2 e h264. L'accelerazione andava, ma appena abilitavo il motion2, che incrementa il framerate tramite una combinazione di rendering tra cpu e gpu, mi si freezava il pc e dovevo riavviare forzato. Cominciai pure a smattirmi col tool DXVA Checker, abilitando di quà e tweakando di là ma non c'è stato nulla da fare. Adesso sinceramente con Seven mi trovo benissimo... ancora devo finire a recuperare tutti i giochi installati con i salvataggi ma mi ci è rimasto poco ;)

barone ASHURA
24-12-2011, 18:07
mi capita di vedere in streaming tramite silverlight, come ad esempio i siti RAI. l'ultima versione del plug-in, la 5, dispone dell'accelerazione hardware... tuttavia non riesco ad abilitarla. Qualcuno potrebbe verificare?
verificato, non mi lascia spuntare l'opzione, la casella è offuscata. Ho winXp professional + 9.11 hotfix.
Tutto sommato non mi sembra una gran perdita:D. Saluti!

sniperspa
24-12-2011, 19:18
verificato, non mi lascia spuntare l'opzione, la casella è offuscata. Ho winXp professional + 9.11 hotfix.
Tutto sommato non mi sembra una gran perdita:D. Saluti!

A me invece con Seven 64bit e Catalyst 11.11 mi attiva l'accelerazione hw di default su silverlight5

Benjamin Reilly
24-12-2011, 20:23
ok grazie, ovviamente non aggiornerò il So per fruire della funzionalità citata. Stranamente ho letto in link apposito che windows xp supporterebbe l'accelerazione hardware in silverlight 5...

Nio04
25-12-2011, 00:36
Ciao a < tti >,


http://www.drogbaster.it/speciale-natale/4.gif
http://www.drogbaster.it/speciale-natale/natal.gif




http://www.drogbaster.it/speciale-natale/separatori_immagine.gifhttp://www.drogbaster.it/speciale-natale/decorazione-stella-di-natale.gifhttp://www.drogbaster.it/speciale-natale/separatori_immagine.gif




http://www.natalecartolineauguri.com/gifanimate-auguri-capodanno/gif-animate-buon-anno-nuovo_21.gif


Ciao e alla prossima
Nio04 :)

Benjamin Reilly
25-12-2011, 10:06
buon natale anche a te nio.

PietroA90
26-12-2011, 12:38
so che non è il thread relativo proprio alla mia GPU ma ho letto informazioni interessanti, allora.....

Ho comprato la seguente scheda video, la Sapphire 3450 AGP Passiva

http://www.amazon.it/Sapphire-Hd3450...4384185&sr=8-1

ho installato i driver presenti sul sito della shappire, gli 11.12 hotfix ma, essendo un problema di driver di fondo mi mandano in palla il pc e poi quasi ogni ora mi esce la schermata blu, il pc mi diventa lentissimo, simile ad un Pentium II non riuscendo più a fare niente, ma una volta disinstallati gli stessi il pc ritorna come sempre

Ora io l'ho disinstallati perchè non andavo bene, ma quali devo prendere?

Ne parlo anche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36613790&posted=1

Per favore ragà sto veramente impazzendo, aiutatemi, per ora ho provato questi dirver: 11.12, 11.11, 11.8, 9.11, 9.12, 10.12, 10.2 ma NIENTE!

Benjamin Reilly
26-12-2011, 17:11
i tuoi BSOD scaturiscono dall'installazione molteplice nei driver, scevra della opportuna eliminazione dei file residui in fase di disinstallazione.

Se consultulti la cartella c:\ati difatti troverai le differenti cartelle dei vari driver installati.

PietroA90
26-12-2011, 19:31
i tuoi BSOD scaturiscono dall'installazione molteplice nei driver, scevra della opportuna eliminazione dei file residui in fase di disinstallazione.

Se consultulti la cartella c:\ati difatti troverai le differenti cartelle dei vari driver installati.
ti ho risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36615834&posted=1#post36615834

esticbo
01-01-2012, 13:09
Buon Anno a tutti

Andreww!!!
01-01-2012, 16:49
altrettanto!! :D

Benjamin Reilly
01-01-2012, 16:51
siete OT adesso vi banno :D.

mirkonorroz
03-01-2012, 10:52
edit: post ignored, time is over.

dio©
20-02-2012, 17:09
scusate, non è ke qualke anima pia sa dirmi dove posso trovare i benchmark in questo thread? avevo iniziato a leggere dall'inizio ma dopo qualke pagina niente e poi ho realizzato ke erano diverse centinaia... O_O

Benjamin Reilly
19-04-2012, 19:52
ragazzi qualcuno ha testato la sheda con ubuntu? io nella versione 11.04 ho problemi quando installo i dirver proprietari... ho letto che dalla versione 11.7 in poi si determina un utilizzo della cpu del 100%... qualcuno sa fornirmi informazioni più dettagliate?

Alex23
09-05-2012, 14:38
Ragazzi, la hd3850 agp supporta pienamente l'accelerazione gpu con flashplayer? Ne vorrei acquistare una per poter vedere decentemente skygo su un pc che fatica parecchia utilizzando la cpu. Grazie :D

NikyRipy
09-05-2012, 15:43
Mi pare di si ma solo con i vecchi driver 9.11

Alex23
09-05-2012, 16:29
Mi pare di si ma solo con i vecchi driver 9.11

Grazie della risposta, come avrei modo di esserne certo prima dell'acquisto? Grazie ;)

ElGringo75
09-05-2012, 17:01
io sono con win 7 home, ultimi catalyst e sembra che la gpu frulli (gpu-z) con gli hd in youtube... però quello che è strano e ancora non riesco a capire è perchè solo quando sono embedded nella finestra di firefox, a schermo intero la gpu ritorna a valori vicini allo 0

barone ASHURA
09-05-2012, 18:37
Grazie della risposta, come avrei modo di esserne certo prima dell'acquisto? Grazie ;)

vai tranquillo, i 9.11, ma solo i 9.11, supportano l'accelerazione gpu in flash

Alex23
10-05-2012, 07:42
vai tranquillo, i 9.11, ma solo i 9.11, supportano l'accelerazione gpu in flash

Ok, grazie. Vale la stessa cosa per la HD3650? Thanksssss

barone ASHURA
10-05-2012, 11:42
della 3650 non so dirti, sulla 3850 posso risponderti con sicurezza perchè ne ho una montata su un pc con i driver sopracitati. Ciao!

Benjamin Reilly
10-06-2012, 12:25
ragazzi ho installato varie distro di ubunutu e derivati per verificarne la migliore soluzione, ma ho problemi di stabilità con i driver proprietari nelle versioni successive alla 10.04.

Penso si tratti di inconvenienti nelle versioni successive a quelle di ubuntu 10.04 o di qualche errore nelle dipendenze.

Cosa suggerite?

barone ASHURA
10-06-2012, 12:49
driver open:D

Benjamin Reilly
10-06-2012, 13:05
driver open:D

piuttosto laconico... intendi i driver ottenuti con l'installazione o alludi ad altri?

barone ASHURA
10-06-2012, 13:10
quelli ottenuti con l'installazione, dopo anni e anni di ubuntu credo per questa scheda siano la soluzione migliore

[edit] logicamente ho provato i driver proprietari sulle varie distro, compresa l'attuale 12.04, e sono sempre tornato agli open

ElGringo75
29-06-2012, 16:35
Salve a tutti, c'è qualcuno come me che non riesce ad aggiornare i catalyst dalla 12.4 alla 12.6? Quando vado ad installare, il gestore installazioni sembra proprio non rilevare la scheda per l'installazione dei driver infatti i driver nell'installazione personalizzata non compaiono proprio, ma il CCC v12.4 dice che online è presente una nuova versione. Sono con Win 7 32bit.

Benjamin Reilly
29-06-2012, 18:03
quelli ottenuti con l'installazione, dopo anni e anni di ubuntu credo per questa scheda siano la soluzione migliore

[edit] logicamente ho provato i driver proprietari sulle varie distro, compresa l'attuale 12.04, e sono sempre tornato agli open

grazie barone, non solo ho reinstallato i mesa driver, ma li ho aggiornati all'ultima versione tuttavia ti invito ad eseguire un test sui parametri hardware rilevati dai driver: sono inesatti.

barone ASHURA
29-06-2012, 18:43
quali parametri?:wtf:

Benjamin Reilly
29-06-2012, 23:51
quali parametri?:wtf:

ho eseguito da terminale verifica hardware ed utilizzato un tool per verificare i parametri riconosciuti della scheda video hd3850:
la ram è riconosciuta in 256MB anzichè 512MB e il bus mi pare di aver compreso a 32bit anzichè 256bit....

unnilennium
30-06-2012, 18:35
I 12.6 non supportano la tua scheda.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

ElGringo75
30-06-2012, 18:41
I 12.6 non supportano la tua scheda.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Eh si ieri ho dato una letta anche ad un'altro forum dove parlavano proprio di questo, ma per una scheda serie hd 4x. Penso che lì da AMD si stiano seriamente bevendo il cervello, visto che sia da CCC che sul loro sito web consigliano di scaricare il 12.6 per la mia scheda :doh:

spapparo82
13-09-2012, 00:05
Ciao a tutti,
scusate se non ho letto le pagine dalla seconda all'ultima :D, però forse credo di aver trovato una soluzione al problema driver per questa maledetta scheda.

Premesso che la mia configurazione muletto è:
asrock kt7nf2-raid,
atholn xp 2400+ (2000)
ati sapphire hd 3850 agp 9505id device
win xp prof sp2/3
e ali di m.... da 400 watt.
su monitor hp2408h
(due gran brutte bestie se mi è concesso, i marchi sono dei rispettivi proprietari)

Allora il problema che mi dava la scheda, a parte l'incompatibilità con total war per mio fratello e che sinceramente a me non frega molto, pure se me le sfracassa a me quando a voglia, è questo:

la visualizzazione del monitor passava da 1920*1200*32 a 640*480*4bit, e mi diceva che la amd catalist non è riuscito ad attivare la scheda, per risolvere andare in gestione schermi etcetc, o andava in blocco per impallamento dei drivers anche con gli hotfix.

In questi giorni mi dava il primo problema in più il monitor a volte spesso non si accendeva anche se riconosceva che il cavo hdmi o vga era inserito e non si vedeva il monitor, anche se il pc si caricava normalmente.

Nel tentativo di risolvere il problema e capire se era andato il monitor o cosa, ho fatto questa prova, dopo aver acceso il pc, con monitor spento, accendevo quest'ultimo non appena la spia del masterizzatore si spegneva e il monitor il più delle volte si accendeva come dovrebbe.

..... dopo vari tentativi di reinstallazioni drivers da soli o con catalist, mi è venuto di andare a guardare in bios se era possibile modificare le tensioni della scheda video magari quelle di base non erano sufficienti, e ho notato che il bios aveva i parametri azzerati, come quando si scarica la batteria.
Infatti controllado la batteria anche se segnava 3.08v l'ho sostituita con una che mi trovavo che aveva circa 3.3 v di carica e dopo questa sostituzione e ricontrollato i parametri bios come per magia la scheda ha ricominciato a fungere come si deve, domani farà anche provare total war a mio fratello e vediamo se è tutto risolto , per una semplice batteria del cavolo.

Indefinitiva penso che questa scheda oltre ad avere i problemi suoi credo necessiti anche di una alimentazione molto più stabile, non so se è problema noto Ati e se qualcuno mi può rispondere, giusto per curiosità, anche se ormai mi sono convertito a nvidia(forever e pure oltre ), visti tutti i problemi che ati mi ha dato!
:read:

Scusate la lunghezza e se il discorso può risultare contorto, ma Spero possa esser d'aiuto agli altri

Benjamin Reilly
13-09-2012, 19:58
Ciao a tutti,
scusate se non ho letto le pagine dalla seconda all'ultima :D, però forse credo di aver trovato una soluzione al problema driver per questa maledetta scheda.

Premesso che la mia configurazione muletto è:
asrock kt7nf2-raid,
atholn xp 2400+ (2000)
ati sapphire hd 3850 agp 9505id device
win xp prof sp2/3
e ali di m.... da 400 watt.
su monitor hp2408h
(due gran brutte bestie se mi è concesso, i marchi sono dei rispettivi proprietari)

Allora il problema che mi dava la scheda, a parte l'incompatibilità con total war per mio fratello e che sinceramente a me non frega molto, pure se me le sfracassa a me quando a voglia, è questo:

la visualizzazione del monitor passava da 1920*1200*32 a 640*480*4bit, e mi diceva che la amd catalist non è riuscito ad attivare la scheda, per risolvere andare in gestione schermi etcetc, o andava in blocco per impallamento dei drivers anche con gli hotfix.

In questi giorni mi dava il primo problema in più il monitor a volte spesso non si accendeva anche se riconosceva che il cavo hdmi o vga era inserito e non si vedeva il monitor, anche se il pc si caricava normalmente.

Nel tentativo di risolvere il problema e capire se era andato il monitor o cosa, ho fatto questa prova, dopo aver acceso il pc, con monitor spento, accendevo quest'ultimo non appena la spia del masterizzatore si spegneva e il monitor il più delle volte si accendeva come dovrebbe.

..... dopo vari tentativi di reinstallazioni drivers da soli o con catalist, mi è venuto di andare a guardare in bios se era possibile modificare le tensioni della scheda video magari quelle di base non erano sufficienti, e ho notato che il bios aveva i parametri azzerati, come quando si scarica la batteria.
Infatti controllado la batteria anche se segnava 3.08v l'ho sostituita con una che mi trovavo che aveva circa 3.3 v di carica e dopo questa sostituzione e ricontrollato i parametri bios come per magia la scheda ha ricominciato a fungere come si deve, domani farà anche provare total war a mio fratello e vediamo se è tutto risolto , per una semplice batteria del cavolo.

Indefinitiva penso che questa scheda oltre ad avere i problemi suoi credo necessiti anche di una alimentazione molto più stabile, non so se è problema noto Ati e se qualcuno mi può rispondere, giusto per curiosità, anche se ormai mi sono convertito a nvidia(forever e pure oltre ), visti tutti i problemi che ati mi ha dato!
:read:

Scusate la lunghezza e se il discorso può risultare contorto, ma Spero possa esser d'aiuto agli altri

scusa i valori dei voltaggi della batteria tampone come li hai verificati?

spapparo82
13-09-2012, 20:41
scusa i valori dei voltaggi della batteria tampone come li hai verificati?

semplicemente col tester messo su dc volts su 20! :cool:

Benjamin Reilly
14-09-2012, 10:38
semplicemente col tester messo su dc volts su 20! :cool:

ok grazie :)

Benjamin Reilly
23-10-2012, 21:54
a chi fosse interessato ad utilizzare la suite 9.11 utile per la versione Sapphire e in generale per le schede id 9505 evitando il problema dell'installazione del driver indico il link:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/9-11/Pages/radeonaiw_xp.aspx?&lang=Italian

giu79
27-10-2012, 09:00
a chi fosse interessato ad utilizzare la suite 9.11 utile per la versione Sapphire e in generale per le schede id 9505 evitando il problema dell'installazione del driver indico il link:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/9-11/Pages/radeonaiw_xp.aspx?&lang=Italian

Grazie per il link.
Ragazzi volevo chiervi una cosa: fino ad ora sul nio pc in firma, ho xp, ora un amico ha detto che mi portava nba 2k13, dicendomi che peró su xp non va. Se metto seven die che il mio pc lo fa girare bene? Ora gioco senza problemi a pes 2013 ed nba 2k12 con xp, quale versione devo mettere di seven e quali driver per la nostra 3850? Grazie ;-)

Benjamin Reilly
27-10-2012, 09:51
Grazie per il link.
Ragazzi volevo chiervi una cosa: fino ad ora sul nio pc in firma, ho xp, ora un amico ha detto che mi portava nba 2k13, dicendomi che peró su xp non va. Se metto seven die che il mio pc lo fa girare bene? Ora gioco senza problemi a pes 2013 ed nba 2k12 con xp, quale versione devo mettere di seven e quali driver per la nostra 3850? Grazie ;-)

io testerei il gioco prima su xp, aggiornando le directx, semmai tu non lo abbia fatto... per quanto riguarda i driver personalmente ti consiglierei la suite 9.11 perchè ho riscontrato un miglioramento grafico e di prestazioni rispetto alle versioni successive che garantisce inoltre l'attivazione dell'accelerazione hardware nei filmati youtube.


se non dovesse funzionare, xp mantienilo, ed installa al limite seven in dual boot... (considera anche i limiti intrinseci al tuo sistema hardware che dispone di un pentium 4 3.2 ghz)

Questi sono i requisiti di sistemi minimi e consigliati indicati nel seguente link:
http://www.gameinfocenter.com/pc-games/system-requirements/NBA-2K13.html

MINIMI:
OS : Windows XP Service Pack III, Vista Service Pack II, Windows 7
CPU : Pentium 4 2.4 Ghz Single Core processor or equivalent (2.8 Ghz for Vista/Win 7)
RAM : 512 MB or more (1 GB for Vista/Win 7)
Graphic Card : Video card with 512 MB or more memory Nvidia Geforce 6800 or ATI Radeon HD 2400
SOUND: Any sound card which supports DirectX 9.0
DIRECT X : Direct X 9.0 or more
Input: Keyboard or dual-analog gamepad

CONSIGLIATI:
OS : Windows XP Service Pack III, Vista Service Pack II, Windows 7
CPU : Intel Core 2 Duo processor or equivalent
RAM : 2 GB
Graphic Card : Shader Model 3.0 support with 512 Ram (Nvidia(R) Geforce(R) 8800 GT or better)
SOUND: Any sound card which supports DirectX 9.0
DIRECT X : Direct X 9.0 or more
Input: Dual-analog gamepad

giu79
27-10-2012, 10:40
io testerei il gioco prima su xp, aggiornando le directx, semmai tu non lo abbia fatto... per quanto riguarda i driver personalmente ti consiglierei la suite 9.11 perchè ho riscontrato un miglioramento grafico e di prestazioni rispetto alle versioni successive che garantisce inoltre l'attivazione dell'accelerazione hardware nei filmati youtube.


se non dovesse funzionare, xp mantienilo, ed installa al limite seven in dual boot... (considera anche i limiti intrinseci al tuo sistema hardware che dispone di un pentium 4 3.2 ghz)

Questi sono i requisiti di sistemi minimi e consigliati indicati nel seguente link:
http://www.gameinfocenter.com/pc-games/system-requirements/NBA-2K13.html

MINIMI:
OS : Windows XP Service Pack III, Vista Service Pack II, Windows 7
CPU : Pentium 4 2.4 Ghz Single Core processor or equivalent (2.8 Ghz for Vista/Win 7)
RAM : 512 MB or more (1 GB for Vista/Win 7)
Graphic Card : Video card with 512 MB or more memory Nvidia Geforce 6800 or ATI Radeon HD 2400
SOUND: Any sound card which supports DirectX 9.0
DIRECT X : Direct X 9.0 or more
Input: Keyboard or dual-analog gamepad

CONSIGLIATI:
OS : Windows XP Service Pack III, Vista Service Pack II, Windows 7
CPU : Intel Core 2 Duo processor or equivalent
RAM : 2 GB
Graphic Card : Shader Model 3.0 support with 512 Ram (Nvidia(R) Geforce(R) 8800 GT or better)
SOUND: Any sound card which supports DirectX 9.0
DIRECT X : Direct X 9.0 or more
Input: Dual-analog gamepad

Ok ;-)
Visti i limiti hw allora 7 lascio perdere.

Benjamin Reilly
27-10-2012, 10:57
Ok ;-)
Visti i limiti hw allora 7 lascio perdere.


più che altro, risulterebbe del tutto superfluo... i sistemi operativi snelli sono sempre da preferire.

giu79
27-10-2012, 11:40
più che altro, risulterebbe del tutto superfluo... i sistemi operativi snelli sono sempre da preferire.

Eppure leggendo in giro, sembra che seven sia addirittura più leggero di xp pro sp3. ovviamente ognuno dice la sua. Comunque grazie ;)

Benjamin Reilly
27-10-2012, 13:26
Eppure leggendo in giro, sembra che seven sia addirittura più leggero di xp pro sp3. ovviamente ognuno dice la sua. Comunque grazie ;)

scherzi vero? :D basta consultare l'elenco dei processi attivi attraverso il task manager e la memoria utilizzata, inoltre a maggiori features corrisponde un degrado delle prestazioni... il solo elemento determinante è lo sfruttamento del calcolo in parallelo.

io gioco a 1920x1200 a tomb raider underworld con il mio II sistema: pentium 4 ht + ddr400 + sapphire hd3850 agp. Con 7 dubito potrei. Il mio sistema di base utilizza 220 MB di memoria per rendere funzionale il sistema. 220MB penso sia un dato indicativo.

L'insegnante di informatica ricordo disse che erano tanti gli informatici, tuttavia coloro che risultavano migliori nella programmazione erano gli operatori che conseguivano il risultato con il minor numero di stringhe: efficienza.

XP è efficiente ed è dimostrato proprio da 8... versione con cui tentano di snellire il sistema operativo applicando qualche espediente che illude di maggior velocità, come un suspend to ram mascherato da spegnimento per persuadere gli astanti di maggiore rapidità.

giu79
27-10-2012, 13:31
scherzi vero? :D basta consultare l'elenco dei processi attivi attraverso il task manager e la memoria utilizzata, inoltre a maggiori features corrisponde un degrado delle prestazioni... il solo elemento determinante è lo sfruttamento del calcolo in parallelo.

io gioco a 1920x1200 a tomb raider underworld con il mio II sistema: pentium 4 ht + ddr400 + sapphire hd3850 agp. Con 7 dubito potrei. Il mio sistema di base utilizza 220 MB di memoria per rendere funzionale il sistema base. 220MB penso sia un dato indicativo.

L'insegnante di informatica ricordo disse che erano tanti gli informatici, tuttavia coloro che risultavano migliori nella programmazione erano gli operatori che conseguivano il risultato con il minor numero di stringhe: efficienza.

XP è efficiente ed è dimostrato proprio da 8... versione con cui tentano di snellire il sistema operativo applicando qualche espediente che illude di maggior velocità, come un suspend to ram mascherato da spegnimento per illudere gli astanti di maggiore rapidità.
ok :ave:

Benjamin Reilly
27-10-2012, 16:41
ok :ave:

hai testato il gioco?

giu79
27-10-2012, 17:06
hai testato il gioco?

Non ancora, appena me lo porta aggiorno il thread ;)

jacklyn
23-11-2012, 20:14
salve
Ragazzi mi sapreste consigliare dei buoni driver per win 7 32 bit? ho un hd 3850 agp sapphire.
Grazie

ElGringo75
23-11-2012, 21:24
salve
Ragazzi mi sapreste consigliare dei buoni driver per win 7 32 bit? ho un hd 3850 agp sapphire.
Grazie
Ci sono gli ultimi ufficiali ATI legacy (link) (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista32.aspx) oppure i vecchi 9.11 che abilitano l'accelerazione completa dei video in HD su Youtube e simili (link) (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/9-11/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?&lang=Italian). Per quanto mi riguarda, stò utilizzando gli ultimi ufficiali 12.6 senza apparentemente nessun grave problema ;)

jacklyn
24-11-2012, 11:42
Ci sono gli ultimi ufficiali ATI legacy (link) oppure i vecchi 9.11 che abilitano l'accelerazione completa dei video in HD su Youtube e simili (link). Per quanto mi riguarda, stò utilizzando gli ultimi ufficiali 12.6 senza apparentemente nessun grave problema

Grazie.
Unico neo dei 12.6 è il non avere abilitato l' accelerazione dei video, ma esiste qualche modo per abilitare l'accelerazione senza installare i 9.11.

Benjamin Reilly
24-11-2012, 11:50
Grazie.
Unico neo dei 12.6 è il non avere abilitato l' accelerazione dei video, ma esiste qualche modo per abilitare l'accelerazione senza installare i 9.11.

solo i 9.11 dispongono di questa possibilità.

prova con questi:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/9-11/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?&lang=English

semmai dovessi decidere di impiegare questa versione dovrai eseguire una rimozione approfondita dei driver recenti in modo da evitarne l'installazione attraverso la procedura di quelli precedenti.

NikyRipy
25-11-2012, 19:02
Utilizzo i 9.11 con Windows XP PRO e quindi i video non si dovrebbero vedere a scatti su youtube perchè li codifica la scheda video,però invece vanno a scatti ho sbagliato forse qualcosa?

Benjamin Reilly
25-11-2012, 19:52
Utilizzo i 9.11 con Windows XP PRO e quindi i video non si dovrebbero vedere a scatti su youtube perchè li codifica la scheda video,però invece vanno a scatti ho sbagliato forse qualcosa?

hai installato la versione a 64 bit dei drivers?

a volte accade che l'accelerazione no si avvia: quando si avvia puoi notare un lampeggiamento verde all'inizio del video.

NikyRipy
25-11-2012, 20:20
No quella a 32bit per caso non è supportato il 32?? :(

Benjamin Reilly
25-11-2012, 22:35
No quella a 32bit per caso non è supportato il 32?? :(

sì è supportato... dove hai scaricati i driver in questione?

NikyRipy
29-11-2012, 19:58
dal sito ufficiale mi sembra, come mai? :)
Comunque ora riprovo a riscaricarli, bastano i soli driver oppure ci vuole anche la suite?

Benjamin Reilly
29-11-2012, 20:50
dal sito ufficiale mi sembra, come mai? :)
Comunque ora riprovo a riscaricarli, bastano i soli driver oppure ci vuole anche la suite?

installa la suite compreso quindi il ccc cmq dopo averli installati controlla la versione perchè se non hai effettuato correttamente la pulizia ottieni i driver più recenti che avevi precedentemente.

NikyRipy
29-11-2012, 21:10
Installati i soli driver (per prova) e che dire va alla grande infatti youtube diventa prima verde e poi parte con la scheda video.
Unico neo in alto a sinistra cè un rettangolino in trasparenza non so da cosa dipenda, ma prima quando eleborava con CPU non lo faceva.
http://img10.imageshack.us/img10/3593/codifica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/codifica.jpg/)


Per quanto riguarda i driver ho utilizzato Driver Cleaner.NET (micidiale :D )

Benjamin Reilly
29-11-2012, 23:22
Installati i soli driver (per prova) e che dire va alla grande infatti youtube diventa prima verde e poi parte con la scheda video.
Unico neo in alto a sinistra cè un rettangolino in trasparenza non so da cosa dipenda, ma prima quando eleborava con CPU non lo faceva.
http://img10.imageshack.us/img10/3593/codifica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/codifica.jpg/)


Per quanto riguarda i driver ho utilizzato Driver Cleaner.NET (micidiale :D )

quest'anomalia è strana e non dovrebbe accadere... verifica la versione di flash player e cmq sia installa il ccc.

Nio04
24-12-2012, 23:21
Ciao a < tti >,

Beh ed anke quest' anno é già il momento degli ...

...Auguri di Buon Natale http://r22.imgfast.net/users/2213/42/02/96/smiles/341253.gif

Ciao e alla prossima
Nio04 :)

Benjamin Reilly
24-12-2012, 23:28
Ciao a < tti >,

Beh ed anke quest' anno é già il momento degli ...

...Auguri di Buon Natale http://r22.imgfast.net/users/2213/42/02/96/smiles/341253.gif

Ciao e alla prossima
Nio04 :)

Auguri anche a te nio e felice di risentirti :D

ps: l'argomento di tuo principale interesse inerente la fisica l'hai abbandonato?

mcoser
28-12-2012, 18:07
Ciao ho formattato il pc ieri perchè andava lento in maniera esasperante; avevo fatto anche il backup dei driver con un programma apposta; ma una volta ri-installato windows xp i driver non vengono ripristinati (non sò perchè)

Il problema sorge anche con la scheda video, una Sapphire HD 3850 agp, e con l'audio.
Ho perso il disco di installazione della Sapphire, non ho ben capito quale driver devo scaricare dal sito.... ci sono dei driver scarcabli dal sito che hanno la stessa funzione di quelli del cd? o senza cd non vado da nessuna parte?
(tra l'altro devo avere installato degli altri driver... come si tolgono?)

l'audio credo sia un problema legato alla scheda madre (l'audio è integrato) che è una ASrock 775v88+; anche in questo caso ho installato i driver ma ancora non si sente nessun suono.

Grazie

barone ASHURA
28-12-2012, 18:29
allora, per i driver audio guarda se sono nel cd della scheda madre oppure cercali nel sito del produttore; sui driver video ti consiglio di installare quelli linkati da Benjamin Reilly qualche post fa (sono piu aggiornati rispetto a quelli del cd) che abilitano l'accelerazione hardware nei video in flash

mcoser
29-12-2012, 09:02
Mah i driver che suggerisce Benjamin (ma sono un sostituto x quelli del cd o sono un aggiornamento?) sono per vista, ho provato a scaricare e installare la stessa versione per XP. tuttavia non succede niente.

Con alcuni alla fine dell'installazione fà il riavvio del computer, con altri no..

forse a questo punto c'è troppo casino tra tutti i driver che ho provato a installare, comunque anche provandoli a disnstallare con DriverSweeper rimangono sempre li! Anche cancellandoli manualmente!

Ho appena riprovato con una nuova installazione di Windows, che però ha tenuto parzialmente le cose già presenti. l'audio è andato a posto ma la scheda grafica no.

EDIT: no l'audio non è a posto: ho ri installato i driver ATI e riavviato ma l'audio non si sente. o che c'è un conflitto tra i driver della ASrock e la Sapphire? cmq fino a qualche giorno fà, prima della formattazione, audio e scheda video funzionavano.

grazie comunque

barone ASHURA
29-12-2012, 12:10
i driver linkati da benjamin sono un sostituto-aggiornato (sostituiscono, non completano quelli del cd) al novembre (11) 2009,perciò 9.11. sul sito ati/amd ci sono driver piu recenti che puoi sempre provare, tuttavia il supporto di ati per questa scheda video è cessato non ricordo quanto tempo fa.
Io tengo su i 9.11 per il motivo che ti ho spiegato nel post precedente e non ho problemi.
sul conflitto tra driver video e audio non saprei, installa prima i driver audio e poi prova con versioni diverse di quelli video, pulendo bene e riavviando a ogni disinstallazione driver video.

mcoser
29-12-2012, 17:10
Allora, si ho re installato windows, riformattando tutto ancora, installato i driver audio e funzionano.
ho installato anche il service pack 3 e net framework 3.5 (perchè durante una installazione dei catalyst mi diceva che serviva net framework 2.0)

provato a installare i driver 9.11 che dici ma la scheda ancora non viene riconosciuta. magari provo a staccarla e riattaccarla fisicamente.

barone ASHURA
29-12-2012, 22:43
dimenticavo una cosa fondamentale, in base all'ID della tua scheda devi installare driver lisci oppure hotfix: se hai ID 9505 installa i driver normali, se hai ID 9515 installa gli hotfix. Per appurare l'ID usa GPU-Z; se vuoi approfondire dai un'occhiata alla prima pagina di questo thread. Ciao!

ElGringo75
03-01-2013, 08:51
Salve a tutti voi, vorrei riportare in questo topic l'ultima mia esperienza personale avuta con questa scheda in rapporto ai driver usati. Fino a ieri usavo ormai da un pò i driver ufficiali consigliati da amd versione 12.6. Ultimamente però con firefox (versione 18 beta 7) mi ritrovavo su qualche pagina web caratteri visualizzati malissimo, con artefatti. Girovagando sul web ho trovato poi un fix (che non era altro che un rollback alle impostazioni di firefox 16) del parametro gfx.content.azure.enabled che nelle nuove versioni passa da false a true. Altro problema, con Test drive Ferrari... framerate durante il gioco a tratti abbastanza fluido, ma a tratti talmente scattoso da risultare quasi ingiocabile. Ebbene, ho voluto provare a pulire bene questi driver 12.6 e a rimettere i famosi 9.11... risultato: nessun problema con FF con i valori di default dell'accelerazione gpu per la visualizzazione dei font, e framerate nettamente migliorato nel gioco.

A questo punto stò pensando seriamente che in casa amd vogliano farci buttare questa ancora buona scheda video :mbe: ;)

barone ASHURA
03-01-2013, 15:08
A questo punto stò pensando seriamente che in casa amd vogliano farci buttare questa ancora buona scheda video :mbe: ;)

beh, sì, la nostra scheda video non è piu supportata da un bel pezzo :rolleyes:

Benjamin Reilly
03-01-2013, 16:08
Salve a tutti voi, vorrei riportare in questo topic l'ultima mia esperienza personale avuta con questa scheda in rapporto ai driver usati. Fino a ieri usavo ormai da un pò i driver ufficiali consigliati da amd versione 12.6. Ultimamente però con firefox (versione 18 beta 7) mi ritrovavo su qualche pagina web caratteri visualizzati malissimo, con artefatti. Girovagando sul web ho trovato poi un fix (che non era altro che un rollback alle impostazioni di firefox 16) del parametro gfx.content.azure.enabled che nelle nuove versioni passa da false a true. Altro problema, con Test drive Ferrari... framerate durante il gioco a tratti abbastanza fluido, ma a tratti talmente scattoso da risultare quasi ingiocabile. Ebbene, ho voluto provare a pulire bene questi driver 12.6 e a rimettere i famosi 9.11... risultato: nessun problema con FF con i valori di default dell'accelerazione gpu per la visualizzazione dei font, e framerate nettamente migliorato nel gioco.

A questo punto stò pensando seriamente che in casa amd vogliano farci buttare questa ancora buona scheda video :mbe: ;)

sì, i driver 9.11 migliorano in fluidità e anche (a mio avviso) in termini qualitativi.

probabilmente i driver recenti migliorano le prestazioni degli ultimi prodotti peggiorando quelli passati per indurre l'utente a cambiare scheda influendo sulle sue decisioni... ovviamente è una supposizione "maliziosa".

molti profittano sull'ignoranza delle persone comuni...

il fatto che ad esempio amd abbia fornito la possibilità di valersi dell'accelerazione gpu sui filmati flash esclusivamente con la suite 9.11 è abbastanza eloquente.

sono convinto che escludendo i limiti intrinseci alla tecnologia, l'obsolescenza in molti casi sia opera del supporto software inadeguato a massimizzarne l'efficacia.

barone ASHURA
03-01-2013, 17:51
sì, i driver 9.11 migliorano in fluidità e anche (a mio avviso) in termini qualitativi.

probabilmente i driver recenti migliorano le prestazioni degli ultimi prodotti peggiorando quelli passati per indurre l'utente a cambiare scheda influendo sulle sue decisioni... ovviamente è una supposizione "maliziosa".

molti profittano sull'ignoranza delle persone comuni...

il fatto che ad esempio amd abbia fornito la possibilità di valersi dell'accelerazione gpu sui filmati flash esclusivamente con la suite 9.11 è abbastanza eloquente.

sono convinto che escludendo i limiti intrinseci alla tecnologia, l'obsolescenza in molti casi sia opera del supporto software inadeguato a massimizzarne l'efficacia.

:ave:

mcoser
04-01-2013, 09:23
dimenticavo una cosa fondamentale, in base all'ID della tua scheda devi installare driver lisci oppure hotfix: se hai ID 9505 installa i driver normali, se hai ID 9515 installa gli hotfix. Per appurare l'ID usa GPU-Z; se vuoi approfondire dai un'occhiata alla prima pagina di questo thread. Ciao!

In effetti tra la miriade di drivers è davvero difficile capire quali ti servono se non sei un super esperto.

Questa cosa non l'ho provata, appena riesco lo faccio.

Per il momento segnalo che ho comunque provato a installare driver, vecchi e nuovi alternativamente ma di fatto la scheda non veniva riconosciuta.
Alla fine ho provato a installare con la ricerca manuale tramite "installazione Hardware" dal pannello di controllo, dei driver. l'unico problema è che nonostante l'installazione dei catalyst la mia scheda (la sapphire hd 3850) non era presente nella lista; quindi ho provato a selezonare la radeon 3850 (supponendo e sperando che di base fosse una scheda uguale). Per il moment funziona.

halnovemila
03-02-2013, 14:42
Se a qualcuno può interessare...
in questo momento la mia HD3 850 è visibile su un sito di aste online molto conosciuto... ;)

Saluti.
Alessio

Benjamin Reilly
13-03-2013, 21:56
se potete rinunciare all' accelerazione hardware dei filmati youtube, consiglio i driver 9.10, perchè lo smartgart che migliora la latenza delle diverse schede agp e pci... inclusa l'eventuale pci express delle schedi madre ibride agp/pci express.

ero riuscito a fondere i 2 driver con una procedura di installazione in cui veniva chiesto se sostituire o meno i file precedenti escludendo questa ipotesi e fruendo sia dell'accelerazione che dello smartgart, ma non sono più riuscito ad applicarla.

EDIT: con una procedura fortuita ero riuscito a fondere i driver 9.10 nei driver 9.11 senza tuttavia concentrare l'attenzione sulla procedura; dopo diversi tentativi sono riuscito a comprendere la causa che impediva la ripetizione del casuale e fortuito evento riuscendo nel proposito di fruire sia dell'accelerazione hardware dei filmati youtube che dell'abilitazione del fast write predisposta nei 9.10 di cui i successivi mancano.
Questo proposito scaturisce dall'aver costatato un miglioramento nella rispondenza del pc allorchè il fast write risulta attivato secondo evidenza ccc. Utilizzando il tool ati tray tools, avevo constatato difatti che nei 9.10 il fast write e le sue implicazioni sistemiche operavano, mentre nei 9.11 esse erano assenti e il tentativo di applicare questa opzione tramite ati tray tools falliva causando la disattivazione dell'accelerazione hardware direct3d della scheda video.

Quindi è possibile beneficiare dei vantaggi dello smartgart (ATI) senza rinunciare all'accelerazione hardware casualmente inclusa nella suite 9.11 ed i sistemi più longevi potranno ulteriormente beneficiarne attraverso un'utile ottimizzazione.

Benjamin Reilly
15-03-2013, 14:57
Ho verificato l'impegno della CPu con accelerazione hardware filmati flash player youtube con e senza smartgart-ecco i risultati:
1) sola accelerazione hardware: 50% di media di impegno cpu;
2) accelerazione hardware + smartgart (fastwirte abilitato su dispositivi agp e pci)= 30% di media.

ElGringo75
15-03-2013, 15:30
Quindi, è possibile avere un miglioramento generico delle prestazioni installando i driver 9.10? Sia sul discorso dell'accelerazione hardware per i filmati in flash, che per lo smartgart e il fastwrite? Mi scuserai ma non ho capito benissimo se hai creato un driver personalizzato oppure hai fatto una prova con i 9.10 ufficiali...
Sono abbastanza incuriosito della cosa :cool:

Benjamin Reilly
15-03-2013, 15:56
Quindi, è possibile avere un miglioramento generico delle prestazioni installando i driver 9.10? Sia sul discorso dell'accelerazione hardware per i filmati in flash, che per lo smartgart e il fastwrite? Mi scuserai ma non ho capito benissimo se hai creato un driver personalizzato oppure hai fatto una prova con i 9.10 ufficiali...
Sono abbastanza incuriosito della cosa :cool:

in pratica incorporando i driver 9.11 ai 9.10 che li sostituiscono si determina una fusione che consente il permanere dell'accelerazione hardware dei filmati flash player e in generale dovrebbe ottimizzarsi l'intero sistema in termini di immediatezza.

ElGringo75
15-03-2013, 17:15
ma tu sei riuscito a fare questa cosa? Nel senso, hai già un'installer pronto all'uso che riesca a far abilitare entrambe le cose? In tal caso, se volessi condividerlo ne sarei veramente felice di poter provare :) ;)

Benjamin Reilly
15-03-2013, 17:51
ma tu sei riuscito a fare questa cosa? Nel senso, hai già un'installer pronto all'uso che riesca a far abilitare entrambe le cose? In tal caso, se volessi condividerlo ne sarei veramente felice di poter provare :) ;)

praticamente ho installato inizialmente i 9.11 (solo il driver) e poi ho installato i 9.10 hotfix completi senza sovrascrivere i file vecchi.

ElGringo75
15-03-2013, 17:58
praticamente ho installato inizialmente i 9.11 (solo il driver) e poi ho installato i 9.10 hotfix completi senza sovrascrivere i file vecchi.

Quindi se non erro dovresti avere i driver dei 9.11, e il Catalyst Control Center del 9.10, ma è possibile questo? Quando avvii il setup dei 9.10, mi sembra che non sia possibile deselezionare la casella dei driver già installati... correggimi se sbaglio.
Magari spacchettando entrambi i setup, si riesce ad installare driver di uno e CCC dell'altro, senza richieste di sovrascrittura

Riesco a spacchettare il setup con "Universal Extractor", dopo magari faccio una prova :)

ElGringo75
15-03-2013, 20:39
Ho fatto così:
1) Disinstallato 9.11 (Driver + CCC) e riavviato
2) Pulizia con Driver Fusion e riavviato
3) Installato solo driver 9.11 tramite installazione personalizzata e riavviato
4) Installato solo CCC 9.10 tramite installazione personalizzata

Adesso stasera più tardi mi faccio un pò di prove.

P.s.: con questa procedura, non ho avuto nessuna richiesta di eventuale sovrascrittura di files, non sò però se il risultato potrebbe essere lo stesso del tuo... :boh:

Benjamin Reilly
15-03-2013, 22:56
non ho detto che devi installare il ccc ho scritto che devi installare i 9.10 in entrambi i casi hotfix.


pulisci per bene il tutto dai residui.

EDIT : ulteriore beneficio è che senza attivazione dell'accelerazione hardware nei filmati flash i video ad alta definizione 1080p a schermo intero sono processati quesi senza difficoltà anche dal processore pentium 4 3,8Ghz.

La domanda a questo punto è perchè schede capaci di computare agevolmente attività grafica sottraendone il carico alla CPu e tecnologie che ottimizzino i sistemi nel loro complesso siano eliminate...

la risposta è di semplice deduzione.

Zero'CooL123
18-03-2013, 10:14
tecnologie che ottimizzino i sistemi nel loro complesso siano eliminate...

la risposta è di semplice deduzione.

Interessante ci proverò anch'io su Windows XP finchè dura, appena che la procedura sia stata ben definita.
Grazie

Benjamin Reilly
18-03-2013, 20:00
procedura assimilazione 9.11 in 9.10:


disinstallare ed eseguire pulizia completa del driver e residui;

installazione driver da gestione delle risorse tramite funzione di aggiornamento driver della periferica video di cui è evidenziata l'assenza del driver, scompattando il file di installazione hotifix 9.11(è sufficiente installare i driver);
riavvio;

installazione suite 9.11, escludendo la sostituzione dei file più recenti rispetto al driver 8.661 che si sta installando alla richiesta di confermare la sostituzione.

Installata la suite 9.10 e riavviare;

il programma smartgart eseguirà un controllo per verificare i criteri di ottimizzazione del sistema, terminato il quale avrete implementato entrambe le funzionalità.


L'accelerazione hardware è verificabile visualizzando i filmati youtube introdotti dal tipico frame iniziale di colore verde.

Ovviamente dovete procurarvi gli hotifix in questione.... da sito Sapphire...

Zero'CooL123
19-03-2013, 10:48
procedura assimilazione 9.11 in 9.10:
[...]
Ovviamente dovete procurarvi gli hotifix in questione.... da sito Sapphire...

Grazie, ho visto che hai delle Z-5500, peccato non trovarle più e sostituite dalle Z906.

Benjamin Reilly
19-03-2013, 14:02
Grazie, ho visto che hai delle Z-5500, peccato non trovarle più e sostituite dalle Z906.

rif S550 OT:

Sì, ma consiglio le Edifier S550 nonostante connessione analogica quando si dispone di ottima scheda audio... perchè l'impianto digitale non fa altro che sostituirsi alla scheda audio rendendola superflua.

Le edifier sono migliori in qualsiasi aspetto tecnologico e nei materiali, dispongono di vie esclusive in cui veicolare alti, medi e bassi.
Z-5500 producono un ottimo suono abbinata alla mia xonar d2x... di cui tuttavia ho attualmente problemi di latenze generati da pessimi driver e probabilmente anche dal particolare assetto sistemico.

Rubex 79
21-03-2013, 07:55
Salve ragazzi, inizio Topic c'è la lista CPU che non possono sfruttare questa scheda, Esempio Athlon XP...... ma il problema viene perchè il processore è poco potente o per altri motivi??????
Grazie mille in anticipo.
:rolleyes:

vincenzo2008
21-03-2013, 16:49
Salve ragazzi, inizio Topic c'è la lista CPU che non possono sfruttare questa scheda, Esempio Athlon XP...... ma il problema viene perchè il processore è poco potente o per altri motivi??????
Grazie mille in anticipo.
:rolleyes:
ti sei risposto da solo :D ci vuole un dual core per sfruttare la scheda con i giochi tipo amd 4200 x2

isomen
21-03-2013, 19:52
Il discorso riguarda il cpu limited e ammetto che io ho un'idea probabilmente un po' strampalata del cpu limited, ma ho avuto (e ho ancora, anche se nn ricordo in quale pc) questa scheda e posso dire che neanche un 4200+ é sufficente per sfruttarla in pieno, ma anche con un vecchio athlon xp (con il quale sarebbe spudoratamente limitata) darebbe risultati migliori di qualsiasi altra vga nn limitata dalla cpu, allora... qualsiasi vga che con una cpu più potente farebbe meglio é cpu limited, ma se con configurazione tale da le migliori prstazioni perchè porsi il problema :confused: su agp la 3850 é il top.

;) CIAUZ

Nio04
31-03-2013, 12:16
Ciao a < tti >,

Beh, ed anke x quest' anno Vi Auguro:

http://www.ilovegif.net/immagini_pasqua/frasiscritteauguri/01/04_buonapasqua.gif
http://www.bafan.it/download/pasqua_gif/thumbs/thumbs_Pasqua(9).gif


http://www.ilovegif.net/immagini_pasqua/barredivisoriseparatori/01/10.gif


Ciao e alla prossima
Nio04 :)

Benjamin Reilly
31-03-2013, 18:15
http://i46.tinypic.com/21omvea.jpg

maxsin72
01-04-2013, 13:10
http://i46.tinypic.com/21omvea.jpg

E' una prova molto interessante, non è che avresti il link dell'eventuale articolo che accompagna i test?

Benjamin Reilly
01-04-2013, 14:33
dovrei ritrovarlo...

ora provo....

ho salvato l'immagine perchè i link li rimuovono.

a mio avviso la hd3850 agp ha il limite del bridge.... sebbene esiguo, e il vantaggio del bus 256bit che le permette di eccellere nei giochi di grafica sostenuta...

ECCOLO: http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/ati-hd-radeon-hd-4670-hd-4650-performance-tested-57425/

quello che mi lascia perplesso sono i 512mb indicati come memoria video hd4670.

maxsin72
01-04-2013, 14:47
dovrei ritrovarlo...

ora provo....

ho salvato l'immagine perchè i link li rimuovono.

a mio avviso la hd3850 agp ha il limite del bridge.... sebbene esiguo, e il vantaggio del bus 256bit che le permette di eccellere nei giochi di grafica sostenuta...

ECCOLO: http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/ati-hd-radeon-hd-4670-hd-4650-performance-tested-57425/

quello che mi lascia perplesso sono i 512mb indicati come memoria video hd4670.

Ti ringrazio :)

unnilennium
01-04-2013, 18:22
dovrei ritrovarlo...

ora provo....

ho salvato l'immagine perchè i link li rimuovono.

a mio avviso la hd3850 agp ha il limite del bridge.... sebbene esiguo, e il vantaggio del bus 256bit che le permette di eccellere nei giochi di grafica sostenuta...

ECCOLO: http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/ati-hd-radeon-hd-4670-hd-4650-performance-tested-57425/

quello che mi lascia perplesso sono i 512mb indicati come memoria video hd4670.

occorrerebbe considerare anche i consumi, le 4670 erano rinomate per consumare poco, e andavano poco meno delle 3850... il bus agp credo non aiuti, ma dovendo scegliere di non sfruttare a fondo una 3850 o una 4670, io andrei sulla seconda anche solo per quei pochi watt in meno, non ha bisogno neanche dell'attacco a 6 pin, se non erro... ormai la difficoltà maggiore sta nel trovare qualcosa sul nuovo, tocca di cercare sull'usato, e non sempre risulta conveniente...

maxsin72
03-01-2014, 23:21
Riesumo questo fantastico 3d visto che sotto queste feste ho un po' smanettato con la mia hd3850 AGP:

http://s27.postimg.org/tdbuc3ivn/record.jpg

pes5pc
01-02-2014, 11:23
edit: scusate, errore mio.

Paky
01-02-2014, 11:27
3d agp , scheda diversa

Mariolla94
03-02-2014, 13:04
Ciao a tutti, premetto che la scheda di cui voglio parlare è la HD 3450 AGP ma essendo una questione di driver penso (spero) di poter trovare informazioni qui. Il mio pc è basato su un AMD Athlon 64 3400+ (2.2ghz) con ASUS K8V-X, dopo aver tentato invano di installare Windows 8 ho deciso di mettere su il 7 Ultimate(32bit). Il problema nasce immediatamente, appena ho provato ad installare i driver, infatti con gli ultimi disponibili nel sito AMD (13.9 ) la scheda non veniva neanche vista poi dopo infiniti tentativi sono riuscito ad installare la versione 12.4 hotfix. Ora funziona tutto discretamente bene tranne l'accelerazione hardware per i video, per esempio se voglio vedere video in hd su youtube questi si vedono a scatti (come quando avevo una scheda senza accelerazione hw) mentre con Media Player Classic (con il decoder lav) riesco a vedere finalmente i video in full hd senza scatti ma con scandalosi artefatti ogni 4-5 secondi. Scusate per il poema e se mi sono intrufolato in un altra discussione. Grazie mille!!

ElGringo75
03-02-2014, 13:31
Ciao a tutti, premetto che la scheda di cui voglio parlare è la HD 3450 AGP ma essendo una questione di driver penso (spero) di poter trovare informazioni qui. Il mio pc è basato su un AMD Athlon 64 3400+ (2.2ghz) con ASUS K8V-X, dopo aver tentato invano di installare Windows 8 ho deciso di mettere su il 7 Ultimate(32bit). Il problema nasce immediatamente, appena ho provato ad installare i driver, infatti con gli ultimi disponibili nel sito AMD (13.9 ) la scheda non veniva neanche vista poi dopo infiniti tentativi sono riuscito ad installare la versione 12.4 hotfix. Ora funziona tutto discretamente bene tranne l'accelerazione hardware per i video, per esempio se voglio vedere video in hd su youtube questi si vedono a scatti (come quando avevo una scheda senza accelerazione hw) mentre con Media Player Classic (con il decoder lav) riesco a vedere finalmente i video in full hd senza scatti ma con scandalosi artefatti ogni 4-5 secondi. Scusate per il poema e se mi sono intrufolato in un altra discussione. Grazie mille!!

Ciao, per l'accelerazione hardware sui video online ti consiglio di installare questi drivers:
Link (http://www.hwupgrade.it/download/scarica/4383/5/)
Sono gli ultimi e unici drivers ufficiali abilitati per questa scheda. Controlla prima con GPU-Z (Link (http://nl1-dl.techpowerup.com/SysInfo/GPU-Z/GPU-Z.0.7.6.exe)) che il Device ID riporti il numero 9505, se invece riporta 9515, allora devi installare gli AGP hotfix (Link (http://nl1-dl.techpowerup.com/Drivers/ATI_Catalyst/catalyt_9.11_8.673.1_hotfix_vista_win7_nov26.exe)).

Per il player video con accelerazione dxva, se non vuoi troppi sbattimenti con i settaggi e tutto il resto, personalmente ti consiglio il DVDFab media player, non ti spaventare se è a pagamento: senza la registrazione legge di tutto, comprese le cartelle su hard disk di file DVD, con la funzionalità dei menù interattivi compresa. Il player è leggero per il sistema e l'installer è minore di 10 Mb.

EDIT: mi sono appena accorto che stavi parlando di un'altra scheda, davo logicamente per scontato che trattavi della hd 3850 agp. Non sò se tutto quello che ho già scritto valga anche per la tua vga, ma una prova sicuramente non farà male ;)

Mariolla94
03-02-2014, 14:25
Ciao, per l'accelerazione hardware sui video online ti consiglio di installare questi drivers:
Link (http://www.hwupgrade.it/download/scarica/4383/5/)
Sono gli ultimi e unici drivers ufficiali abilitati per questa scheda. Controlla prima con GPU-Z (Link (http://nl1-dl.techpowerup.com/SysInfo/GPU-Z/GPU-Z.0.7.6.exe)) che il Device ID riporti il numero 9505, se invece riporta 9515, allora devi installare gli AGP hotfix (Link (http://nl1-dl.techpowerup.com/Drivers/ATI_Catalyst/catalyt_9.11_8.673.1_hotfix_vista_win7_nov26.exe)).

Per il player video con accelerazione dxva, se non vuoi troppi sbattimenti con i settaggi e tutto il resto, personalmente ti consiglio il DVDFab media player, non ti spaventare se è a pagamento: senza la registrazione legge di tutto, comprese le cartelle su hard disk di file DVD, con la funzionalità dei menù interattivi compresa. Il player è leggero per il sistema e l'installer è minore di 10 Mb.

EDIT: mi sono appena accorto che stavi parlando di un'altra scheda, davo logicamente per scontato che trattavi della hd 3850 agp. Non sò se tutto quello che ho già scritto valga anche per la tua vga, ma una prova sicuramente non farà male ;)

Grazie mille prima di tutto, farò delle prove basandomi su quello che hai detto.. con questa storia che unificano i driver dopo un tot di anni fanno davvero un bel macello, considera che ho dovuto prendere questi driver (12.4) dal sito sapphire (la mia è club 3d) perchè sul sito amd nessuna traccia :mc:

EDIT: purtroppo neanche i driver 9.11 (nonostante la mia scheda sia compatibile) riconoscono la scheda video e non fanno installare i driver.. invece con i 12.4 fa installare tutto tranquillamente. Non c'è un modo per integrare quella funzione in driver più recenti? (chissà quante volte è stato chiesto)

EDIT #2 : ho trovato i 9.11 hotfix agp e stavolta l'installazione è andata a buon fine ma non è cambiato nulla, gli artefatti continuano e i video in hd continuano ad andare a scatti!! (con DXVA checker adesso mi segnala la decodifica hw attivata per h264_flash)