PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29

maxsin72
11-06-2009, 20:02
Devi guardare nel bios della tua gpu (se é sapphire sicuramente no).

Devi utilizzare gpu-z per salvare il tuo bios su pc e con ComputerBase ATi BIOS-Editor o TechPowerUp Radeon Bios Editor, vedi le frequenze programmate.
Beh c'è anche un sistema più semplice per vedere se il powerplay è attivo: basta scaricare e installare riva tuner e vedere la frequenza della gpu con il tool di hardware monitor. Se la frequenza in 2d è dimezzata bene altrimenti il powerplay non c'è. Idem se si ha installato ATT.

esticbo
12-06-2009, 09:32
Puó anche guardare con GPU-Z nella fnestra Sensor


@ tutti, vi lascio la Beta dei Catalyst 9.6 (8.62), postati su Guru3d:

Vista x86/x64 (Windows 7 users use the Vista drivers, manual install or patch file):

http://www.megaupload.com/?d=ILPNRHCF

Win7 x86/x64 Patch:

http://www.megaupload.com/?d=DDDA4Q28

XP x86/x64:

http://www.megaupload.com/?d=YCI4WVZ9

Per chi ha l'ID 9515 deve fare la modifica dei driver .inf

Per Win 7, l'installazione va eseguita manualmente o cambiare i file inf della versione per Vista con quelli presenti nella Win 7 Patch

barone ASHURA
12-06-2009, 10:51
Puó anche guardare con GPU-Z nella fnestra Sensor

ma i "valori correnti" nel CCC non sono attendibili?:wtf:

http://img26.imageshack.us/img26/2598/immaginevvm.th.png (http://img26.imageshack.us/i/immaginevvm.png/)

...a me GPU-Z da 708Mhz fissi:confused:

http://img40.imageshack.us/img40/5079/gpuz.th.gif (http://img40.imageshack.us/i/gpuz.gif/)

halnovemila
12-06-2009, 19:03
Ho inoltre registrato i diversi livelli di rumorosità dei vari dissipatori ( che posterò a breve ).

Ecco, vabbè, è passato un po' di tempo... insomma, circa un anno e tre mesi... :D
Comunque, io, quello che prometto mantengo... e poi, il tempo è un concetto relativo :asd:

Ecco qui, oggi ho finito l'ultima registrazione.
Qui si vede il microfono e il relativo posizionamento rispetto al cabinet:
http://s19.postimg.org/t7kii4t33/Noise_Test_Bed_LR.jpg (http://postimg.org/image/t7kii4t33/)

Le registrazioni sono composte ciascuna da quattro sessioni di 10 secondi circa con le ventole impostate a diverse velocità (laddove è regolabile).

Le velocità scelte sono:

velocità con GPU in idle
massima velocità raggiunta con la GPU sotto 100% di carico per oltre mezz'ora
Velocità al 50%
Velocità al 100%


Il formato di registrazione scelto è PCM 44KHz mono.
Dato che il microfono utilizzato è di tipo economico, e la sensibilità alle alte/basse frequenze, è gia ridotta in partenza, ho preferito non usare un formato audio compresso (tipo MP3), per non peggiorare ulteriormente la qualità della registrazione e la riproducibilità.

Istruzioni per l'ascolto:
Scaricare dai link le registrazioni.
Riprodurre i primi dieci secondi di registrazione relativa al dissipatore della HD4 870 Vapor-X e regolare il volume degli altoparlanti del proprio sistema ad un livello minimo che renda udibile la registrazione.
Mantenendo lo stesso livello di volume ascoltare e confrontare le registrazioni tra loro.
Consiglio di aprire un player per ogni registrazione e riprodurre l'una o l'altra o anche insieme.
http://s19.postimg.org/3tvxesgub/ACATISilencer5.jpghttp://www.controsensi.it/Forum/X800XT_AC_Silencer5_Fan_noise (idle,43,50,100).wav
http://s19.postimg.org/kvorgvvpf/Sapphire_HD3850_AGP_Stock_Cooler.jpghttp://www.controsensi.it/Forum/HD3850_Fan_noise (idle,50,60,100).wav
http://s19.postimg.org/w5hhbu0qr/HD3850_and_ND1.jpghttp://controsensi.it/Forum/Thermaltake_TMG_ND1 (100).wav (http://www.controsensi.it/Forum/Thermaltake_TMG_ND1 (100).wav)
http://s19.postimg.org/8iginpver/HD4870_Vapor_X_LR.jpghttp://www.controsensi.it/Forum/HD4870_VaporX_Fan_noise (idle,50,65,100).wav

Credo non vi sarà difficile concordare con me che il primo premio della silenziosità spetta all'ATi Silencer 5 di Arctic Cooling.

Saluti :)
Alessio
.

esticbo
12-06-2009, 19:22
@ barone ASHURA, :boh: confiderei a sto punto + al ccc che a GPU-Z

@ halnovemila, io sto ancora aspettando di vedere la famosa review HD 3850 vs HD4870 Vapor-X (beh di questa ne avevamo parlato solo 20 gg fa, mi sa che devo ancora aspettare;) , quando ho tempo ti rispondo con calma al tuo ultimo PM :))

Nio04
12-06-2009, 21:50
@ barone ASHURA, :boh: confiderei a sto punto + al ccc che a GPU-Z

@ halnovemila, io sto ancora aspettando di vedere la famosa review HD 3850 vs HD4870 Vapor-X (beh di questa ne avevamo parlato solo 20 gg fa, mi sa che devo ancora aspettare;) , quando ho tempo ti rispondo con calma al tuo ultimo PM :))


Hi boys,

<esticbo> Ma ti riferisci ad un confronto AGP - PCI-E no...??? O...

<halnovemila> Ottimo lavoro davvero, professionale come sempre :) .
Ok, il tuo era un confronto tra rumorosità vari dissipatori, e sono daccordo con te
sul vincitore (Chiaramente ho ascoltato i files); ma se parliamo di rumore... cosa sarebbe
meglio di un bel heat-pipe :cool: ...???
Magari abbinato ad un cella peltier :rolleyes: ...??? Rumore pari a zero, e ottimo risultato in temperatura
(pelter a parte), se invece la si considera diventa praticamente ideale!!!
Io punterei sul Thermalright HR-03 GT... :D

Saluti e alla prossima
Nio04

esticbo
12-06-2009, 22:39
Hi boys,

<esticbo> Ma ti riferisci ad un confronto AGP - PCI-E no...??? O...



Sí, per vedere sulla stessa mobo ibrida quanto influisce lo slot PCI-E 4x rispetto ad una AGP con rialto anche se per la prova si utilizzano schede video differenti :D

halnovemila
12-06-2009, 23:12
Ottimo lavoro davvero, professionale come sempre :)
OK, grazie per l'apprezzamento :)
Tu dici heat pipe e celle di Peltier? :rolleyes:
Ma quelle sono cose che servono per facilitare/potenziare il trasferimento di calore dalla sorgente al radiatore... di per sè non sono in grado di raffreddare...
Alla fine ci vuole pur sempre un radiatore e una ventola (se non sul radiatore, ci vuole sul cabinet per estrarre l'aria calda e creare una maggiore ventilazione interna).
Bello il Thermalright HR-03 GT :)

@esticbo
Avevo promesso una review HD 3850 vs HD4870?
Non mi ricordo... :mbe:
Comunque un po' di test li ho fatti (circa un'ottantina :D) tra Unigine, 3Dmark06, CoD4 "statico", CoD4 "in action", Frontline Fuel of War "statico".
Come era lecito aspettarsi la HD4 870 PCI-E, sebbene "costretta" sullo slot PCI-E@4x della 4CoreDual-Sata2, ha sempre superato la HD3 850 AGP...
tranne... :mbe:
COLPO DI SCENA! :eek:
In CoD4, test "in action" (missione Charlie don't surf, 35° secondo dall'inizio) la HD4870 (1GB GDDR5 con clock GPU/RAM 750/900) non riesce a superare i 33Fps, mentre la HD3 850 AGP, in overclock 750/1000 è arrivata a 51Fps!
+54% per la HD3 850 AGP overcloccata! :sofico:
Povera HD4 870... che figura! :friend:
Comunque, che sia chiaro... è tutta colpa del bus PCI-E@4x :rolleyes:

Notte :)

Naked-Snake
13-06-2009, 01:04
Mi sono letto tutta la solfa sull'AGP WRITE
Mi sapete dire è un problema comune e quindi che tutti i possessori di questa SV devono risolvere?
Thanks ;)


Ah un altra cosa, visto che possiedo una shappire di quelle con l'ID che non viene rilevato dai catalyst mi consigliare di andare avanti con le versioni HotFix o vado di DNA?

Six1
13-06-2009, 01:30
Comunque un po' di test li ho fatti (circa un'ottantina :D) tra Unigine, 3Dmark06, CoD4 "statico", CoD4 "in action", Frontline Fuel of War "statico".
Come era lecito aspettarsi la HD4 870 PCI-E, sebbene "costretta" sullo slot PCI-E@4x della 4CoreDual-Sata2, ha sempre superato la HD3 850 AGP...
tranne... :mbe:
quindi 3 su 1 a favore del PCIex 4x che ospita la HD4870.

COLPO DI SCENA! :eek:
In CoD4, test "in action" (missione Charlie don't surf, 35° secondo dall'inizio) la HD4870 (1GB GDDR5 con clock GPU/RAM 750/900) non riesce a superare i 33Fps, mentre la HD3 850 AGP, in overclock 750/1000 è arrivata a 51Fps!
+54% per la HD3 850 AGP overcloccata! :sofico:
Povera HD4 870... che figura! :friend:
Comunque, che sia chiaro... è tutta colpa del bus PCI-E@4x :rolleyes:

L' eccezione non conferma la regola. ;) Nella totalità dei casi la storia è stata a favore della GPU come tu definisci costretta sul PCIEx 4x....
Quindi è da verificare se il calo di FPS in quel caso non possa essere dipeso da altro, e comunque parliamo di una lotta impari:
Una GPU Overclocckata, e una Liscia. ;)

esticbo
13-06-2009, 09:01
comunque parliamo di una lotta impari:
Una GPU Overclocckata, e una Liscia. ;)

Nn credo affatto che sia impari, anzi penso che abbia fatto una cosa interessante, cioé confrontare le prestazioni di due tecnologie differenti che lavorano alla stessa frequenza.

@ Hal, mi avevi detto che provavi una 4870, ed ero sicurissimo che avresti fatto qualche prove ed ero curioso di sapere come era andata :asd:

Six1
13-06-2009, 09:39
Nn credo affatto che sia impari, anzi penso che abbia fatto una cosa interessante, cioé confrontare le prestazioni di due tecnologie differenti che lavorano alla stessa frequenza.


Io invece penso di si......
Comunque poi se vuoi vedere un pò di risultati in merito al confronto delle due tecnologie guarda nel mio Thread alla sezione Benchmark effettuati da noi e vedrai AGP e PCIEx a confronto sulla stessa Scheda Madre(parlo ovviamente non per te che lo sai ma per chi ignora l' esistenza di tale Scheda Madre/opportunità), in classifica vi è anche una HD3870 AGP di Nomak87.....e tante altre AGP e PCIEx. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Saluti
Six1

maxsin72
13-06-2009, 09:55
ma i "valori correnti" nel CCC non sono attendibili?:wtf:

http://img26.imageshack.us/img26/2598/immaginevvm.th.png (http://img26.imageshack.us/i/immaginevvm.png/)

...a me GPU-Z da 708Mhz fissi:confused:

http://img40.imageshack.us/img40/5079/gpuz.th.gif (http://img40.imageshack.us/i/gpuz.gif/)

Sul mio PC i valori dei CCC sono attendibili ma, sei vuoi una conferma in più, puoi sempre scaricare riva tuner.

Naked-Snake
13-06-2009, 11:30
Mi sono letto tutta la solfa sull'AGP WRITE
Mi sapete dire è un problema comune e quindi che tutti i possessori di questa SV devono risolvere?
Thanks ;)


Ah un altra cosa, visto che possiedo una shappire di quelle con l'ID che non viene rilevato dai catalyst mi consigliare di andare avanti con le versioni HotFix o vado di DNA?

scusate ma mi autioquoto
oltretutto non so neanche cosa sia l'AGP WRITE

con il 3dmark2006 faccio 4605 punti
è normale con il mio sistema?
MB: Asus P4PE-X, Ali: 500W, CPU: P4 @3.3Ghz, RAM: 1GB DDr400, VGA: HD3850AGP @750@950

esticbo
13-06-2009, 11:48
Nn ti devi scusare, la questione dell'AGP write interessa soprattutto mobo "molto vecchie", in tutti i modi puoi controllare nel ccc se ce l'hai attivato o no.

Per il punteggio del 3Dmark sembra in linea con la Cpu. In tutti i modi puoi fare un screen del tuo punteggio (come viene spiegato in 1º pag) e lo inserisco con gli altri test ;)

Naked-Snake
13-06-2009, 12:00
Nn ti devi scusare, la questione dell'AGP write interessa soprattutto mobo "molto vecchie", in tutti i modi puoi controllare nel ccc se ce l'hai attivato o no.

Per il punteggio del 3Dmark sembra in linea con la Cpu. In tutti i modi puoi fare un screen del tuo punteggio (come viene spiegato in 1º pag) e lo inserisco con gli altri test ;)

vedrò di fare un altro test cosi ti do lo screen da inserire
l'agp write sotto che menù del ccc trovo se è abilitato o no?

esticbo
13-06-2009, 12:02
Lo trovi sotto SmartGart

Nio04
13-06-2009, 12:03
OK, grazie per l'apprezzamento :)
Tu dici heat pipe e celle di Peltier? :rolleyes:
Ma quelle sono cose che servono per facilitare/potenziare il trasferimento di calore dalla sorgente al radiatore... di per sè non sono in grado di raffreddare...
Alla fine ci vuole pur sempre un radiatore e una ventola (se non sul radiatore, ci vuole sul cabinet per estrarre l'aria calda e creare una maggiore ventilazione interna).
Bello il Thermalright HR-03 GT :)

Ciao a Voi tti,

<halnovemila> Quando dici "testo evidenziato sopra" stai propriamente a dire che stati raffreddando molto più che a dovere rispetto ai dissy std.
Che io sappia all'interno degli heat-pipe infatti vi e' una sorta di gas/vapore che in un moto convettivo tra sorgente e dissy sposta molto più efficacemente il calore, una 'sorta' di tecnologia Vapor-x usata dalla Sapphire per le sue schede...
Qui sotto riporto una jpg del sito della Thermalright dove viene mostrato come il dissy HR-03 GT sia migliore rispetto al tradizionale sistema di reffreddamanto, sempre che io non mi lasci trasportare dall'emozione e capisca male... :D
Se poi si posiziona una Peltier sopra la faccia bella liscia del dissy in questione (xchè ne ha lo spazio opportuno), si fredda tutto ancora prima, e molto più efficientemente :O.
Sempre secondo il mio modesto parere montare qst dissy + Pelt su una SV come la mia HIS HD3850 AGP che ha valori già OC di fabbrica, porterà un beneficio enorme anche in vista di OC ancora molto + spinti così la mia bella :bimbo:-etta sarà in forte OC ma nel frattempo :ronf: sonni tranquilli tranquilli e si eviterà così di farla andare in :angel: :D ;)

Saluti, alla prossima
Nio04

esticbo
13-06-2009, 12:12
Lascia stare il Peltier, consuma troppo e nn conviene, é meglio un buon dissi ed una buona ventola.

Te lo dico perché la GeCube 1950 XT-x lo montava e molti optavano per un altro dissi + efficace.

Ecco come funziona un Peltier:

http://www.guru3d.com/article/macs-ma8200-tec-peltier-vga-cooling/

halnovemila
13-06-2009, 15:23
Nn credo affatto che sia impari, anzi penso che abbia fatto una cosa interessante, cioé confrontare le prestazioni di due tecnologie differenti che lavorano alla stessa frequenza.
Esatto! :)
Aggiungo che la HD4870 mantiene un considerevole vantaggio (il doppio) sulla larghezza di banda disponibile per l'accesso alla RAM video dato che le GDDR5@900MHz consentono 115.2GByte/s mentre le GDDR3 della HD3850, seppure overcloccate a 1000MHz (+170MHz), raggiungono "appena" i 63.9GByte/s.

Comunque, la HD3 850 AGP supera (nel test da me effettuato con CoD4) la HD4870 con PCI-E@4x, anche senza overclock.
Siamo 47Fps a 33: +42% per la HD3 850 AGP

Six1 lo sa benissimo, perchè gliel'ho già detto e ripetuto nella "sua" discussione sulla 4CoreDual-Sata2, ma fa di tutto per non ricordarsi quello che gli dico perchè non rende merito alla sua "amata"... mi riferisco alla scheda madre 4CoreDual-Sata2...
guai a chi non ne parla altro che bene! ;)


quindi 3 su 1 a favore del PCIex 4x che ospita la HD4870.
L' eccezione non conferma la regola. ;) Nella totalità dei casi la storia è stata a favore della GPU come tu definisci costretta sul PCIEx 4x....

Di solito l'eccezione conferma la regola ma, in questo caso, come tu stesso hai detto, la "regola" non viene confermata, bensì messa in discussione.
Infatti il risultato ottenuto dalla mia sperimentazione costituisce un eccezione solo perchè è eccezionale il modo in cui ho eseguito il test; io ho effettuato una misurazione "spot" in un punto preciso del gioco che sapevo essere particolarmente "pesante", mentre tutti gli altri test o danno risultati "medi" o sono riferiti a scene "statiche".
Poichè durante un gioco o un Game Test, il carico su CPU, RAM, Bus AGP/PCI-E,GPU, RAM VIDEO, cambia in modo dinamico, ci possono essere punti in cui il collo di bottiglia è rappresentato da uno dei componenti della catena di rendering, e altri punti in cui a limitare le prestazioni grafiche è un altro componente.

I test che fanno "medie" non sono in grado di "scoprire" l'esistenza di un collo di bottiglia specifico, perchè l'eventuale limitazione dovuta ad un componente può venire compensata dalle maggiori prestazioni di un altro.

La cosa è ben visibile nei miei test sulla scalabilità della HD3 850 AGP (vedi il post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)) dove si può notare come la misurazione "spot" degli FPS nella missione di CoD4 presa di riferimento, dimostri l'esistenza di una relazione tra la larghezza di banda della RAM di sistema e gli FPS prodotti; relazione che pare invece non esistere se ci si limita ai risultati "medi" dei test 3DMark06.

Si può quindi arrivare alla situazione in cui la HD3 850+AGP@8x rende di più della HD4870+PCI-E@4x, perchè quest'ultima è limitata dalla larghezza di banda del bus, ma successivamente la situazione si può ribaltare (all'interno dello stesso test) perchè la banda del bus PCI-E è sufficiente e la HD4870 può esprimere la sua maggiore potenza di rendering.

Quindi è da verificare se il calo di FPS in quel caso non possa essere dipeso da altro

No, non può essere, per il semplice fatto che il test della HD4 870 l'ho eseguito con la stessa CPU, stessa frequenza, stessa RAM, stessi timings, stesso sistema operativo, driver + aggiornati, stesso gioco, stesso medesimo punto di misurazione "spot" degli FPS...
che ho utilizzato con la HD3 850 AGP... ergo l'unica variabile rimasta è il bus PCI-E.
Tra l'altro ho avuto conferma di ciò agendo da BIOS sul clock del bus PCI-E: passando dai canonici 100MHz a "CPU sync" (che non è dato di sapere a che frequenza corrisponda) le prestazioni della HD4 870 sono migliorate raggiungento quota 37FPS... sempre più di prima... ma sempre troppo poco per una HD4 870

Saluti.
Alessio
.

Nio04
13-06-2009, 15:46
Lascia stare il Peltier, consuma troppo e nn conviene, é meglio un buon dissi ed una buona ventola.

Te lo dico perché la GeCube 1950 XT-x lo montava e molti optavano per un altro dissi + efficace.

Ecco come funziona un Peltier:

http://www.guru3d.com/article/macs-ma8200-tec-peltier-vga-cooling/


Ciao a Voi tti,

<esticbo> Ho dato un' occhiata xchè mi sembrava molto strano che con l'uso combinato di tale tecnologia (a parte il consuno di Ampere) si avessero risultati non buoni....
<< So concluding here is whilst 52-53 Degrees C is a nice temperature, it's nothing very special, most definitely not enough for a massive overclock. For that we need sub-30 Degrees C temperatures.>>

Io credo che questi abbiano fatto un errore molto banale :O , che è quello di non aver considerato bene il problema dell' interazione e accoppiamento termico dell'insieme, e che abbiano di conseguenza così mal creato il tutto...
Riporto sia la foto del loro dissy+Pelt, e una jpg che io ho creato x schematizzae il loro sistema che dall'immagine del sito da te postato si vede molto bene.

> Allora veniamo al dunque <

Così x com'è ci sono 2 parti che producono calore, che devono essere controbilanciate da un unica parte raffreddante rimanente:

[Chip Video] + [1/2Pelt] Vs [1/2Pelt]

ed ecco che il sistema è lontano anni luce da essere efficiente :stordita: !!!
La forma a panino che gli hanno dato come si vede anche dal loro commento non è dei nigliori :cry: .
Una ottima soluzione utilizzando dissy+Pelt secondo me è non raffreddare la Pelt con lo stesso sistema radiante :cool: , ma con uno a parte o non raffreddarla a fatto (si devono però considerare i risultati voluti/ottenuti) così da non intaccare l'efficenza di quest'ultimo :D .
Es. il Thermalright HR-03 GT da qst . d vista è ottimo xchè ha lo spazio opportuno tra la parte radiante e la parte a contatto con il chip video, per poter inserire lì la Pelt, e tra la faccia calda di qst'ultima e la parte radiante del'heat pipe mettere un qlcosa che le isoli termicamente, o in più aggiungere una piccolo dissy + ventolina x la faccia calda della Pelt (x ottimizzare ancor d+).
Così si otterebbe un buon risultato massimizzando l'efficenza del sistema... :)
Certo non ho nulla per poter affermare con certezza che il mio raggionamento sia corretto ma qualitativamente credo che un eventuale test mi darebbe ragione.... :mbe: :rolleyes: sempre che io non mi sbagli clamorosamente :fagiano: e abbia detto la + :sofico: delle k.te... :stordita: :sperem:

Link da vedere pe il particolare della "MA-8200 TEC VGA Cooler": http://www.guru3d.com/imageview.php?image=8920

Alla prossima
Saluti Nio04

Six1
13-06-2009, 16:00
Esatto! :)
Six1 lo sa benissimo, perchè gliel'ho già detto e ripetuto nella "sua" discussione sulla 4CoreDual-Sata2, ma fa di tutto per non ricordarsi quello che gli dico perchè non rende merito alla sua "amata"... mi riferisco alla scheda madre 4CoreDual-Sata2...
guai a chi non ne parla altro che bene! ;)
Invece nel caso tuo è vero il contrario...... guai a chi ne parla bene. ;)

Si può quindi arrivare alla situazione in cui la HD3 850+AGP@8x rende di più della HD4870+PCI-E@4x, perchè quest'ultima è limitata dalla larghezza di banda del bus, ma successivamente la situazione si può ribaltare (all'interno dello stesso test) perchè la banda del bus PCI-E è sufficiente e la HD4870 può esprimere la sua maggiore potenza di rendering.
Appunto la situazione è sempre ribaltata apparte un caso.

No, non può essere, per il semplice fatto che il test della HD4 870 l'ho eseguito con la stessa CPU, stessa frequenza, stessa RAM, stessi timings, stesso sistema operativo, driver + aggiornati, stesso gioco, stesso medesimo punto di misurazione "spot" degli FPS...
che ho utilizzato con la HD3 850 AGP... ergo l'unica variabile rimasta è il bus PCI-E.
Tra l'altro ho avuto conferma di ciò agendo da BIOS sul clock del bus PCI-E: passando dai canonici 100MHz a "CPU sync" (che non è dato di sapere a che frequenza corrisponda) le prestazioni della HD4 870 sono migliorate raggiungento quota 37FPS... sempre più di prima... ma sempre troppo poco per una HD4 870.
L' unica verifica che sarebbe ragionevole e opportuno fare è quella di provare a vedere se su uno Slot PCIEx 16x non 4x la HD4870 nello stesso punto "precisamente nello stesso" riporta lo stesso calo di FPS. Hai attribuito con troppa convinzione il calo allo Slot senza pensare o voler pensare che magari in quel punto si sia verificato un piccolo limite sulla GPU stessa.
Ripeto è un caso e come tale andrebbe trattato.
Comunque sarebbe anche opportuno che prima di asserire certe cose, queste siano supportate da dati oggettivi postati e sul quale ognuno poi possa effettivamente costatare quello che tu asserisci......
Nel mio Thread questo avviene, e i dati sono i risultati dei Benchmark che gli utenti del mio Thread Postano.
Saluti.
Six1

halnovemila
13-06-2009, 16:56
Hai attribuito con troppa convinzione il calo allo Slot senza pensare o voler pensare che magari in quel punto si sia verificato un piccolo limite sulla GPU stessa.

Ma se ti ho detto che aumentando la frequenza del bus PCI-E aumentano anche gli Fps...
tock tock... yiuuhuuu.... c'e nessuno?
E poi, scusa, ma stai dicendo che la HD4870 con la sua GPU serie 4, con più del doppio di shaders units, con più del doppio di banda passante RAM, con più del doppio di punteggio Unigine, "in certe condizioni" non sarebbe nemmeno capace di eguagliare la HD3 850?
Questo sì che sarebbe uno scoop degno di finire sui TG nazionali!
:rotfl:

Amici possessori della HD3 850 AGP, gioite!
Da oggi abbiamo tutti la sodisfazione di poter dire che la HD3 850 AGP, almeno in un punto preciso di CoD4, si dimostra "più potente" della HD4870!
:asd:

vegeta88
13-06-2009, 17:35
Ecco un 3dmark 2006 punteggio 4500 punti con sistema in signatura.


http://img268.imageshack.us/img268/2599/3dmark2006w.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/3dmark2006w.jpg/)


Ciao:)

andrimonio79
14-06-2009, 11:54
come vedete in firma ho un 4800 amd portato a 5400,per sfruttare a pieno la scheda video che processore potrei montare sulla mia scheda madre??

esticbo
14-06-2009, 12:24
Per sfruttare a pieno la tua HD 3850 potresti mettere un 720 BE o un 955 BE :ASD, se nn vuoi spendere tanti solti va benissimo uno dei tanti AM3 che sopporta la tua mobo

sniperspa
14-06-2009, 12:36
come vedete in firma ho un 4800 amd portato a 5400,per sfruttare a pieno la scheda video che processore potrei montare sulla mia scheda madre??

Devi vedere innazitutto che processori supporta la tua scheda madre e poi decidi...con un dual core a 3ghz penso di poter dire che la sfrutti appieno questa scheda video ;)

Andreww!!!
14-06-2009, 13:12
Per sfruttare a pieno la tua HD 3850 potresti mettere un 720 BE o un 955 BE :ASD, se nn vuoi spendere tanti solti va benissimo uno dei tanti AM3 che sopporta la tua mobo

anche un semplice x2 550 andrebbe bene, è appena uscito ed è quasi all'altezza del 720 be.

maxsin72
14-06-2009, 13:22
Invece nel caso tuo è vero il contrario...... guai a chi ne parla bene. ;)

Appunto la situazione è sempre ribaltata apparte un caso.

L' unica verifica che sarebbe ragionevole e opportuno fare è quella di provare a vedere se su uno Slot PCIEx 16x non 4x la HD4870 nello stesso punto "precisamente nello stesso" riporta lo stesso calo di FPS. Hai attribuito con troppa convinzione il calo allo Slot senza pensare o voler pensare che magari in quel punto si sia verificato un piccolo limite sulla GPU stessa.
Ripeto è un caso e come tale andrebbe trattato.
Comunque sarebbe anche opportuno che prima di asserire certe cose, queste siano supportate da dati oggettivi postati e sul quale ognuno poi possa effettivamente costatare quello che tu asserisci......
Nel mio Thread questo avviene, e i dati sono i risultati dei Benchmark che gli utenti del mio Thread Postano.
Saluti.
Six1

Six1 permettimi di dirtelo senza offesa ma anche io ho notato nello scambio di idee che abbiamo avuto che non sei molto obiettivo e che scarti tutti i test che vanno contro le tue tesi.
Halnovemila mi è sempre sembrata una persona molto precisa e che ha sempre riportato dati verificati sperimentalmente e non opinioni.
Dovresti quindi fare anche tu altrettanto: montare un sistema e fare dei test i cui risultati non sono opinabili per rispondegli adeguatamente.
Tu questo senza offesa!!!! :)

Six1
14-06-2009, 14:55
Six1 permettimi di dirtelo senza offesa ma anche io ho notato nello scambio di idee che abbiamo avuto che non sei molto obiettivo e che scarti tutti i test che vanno contro le tue tesi.
Halnovemila mi è sempre sembrata una persona molto precisa e che ha sempre riportato dati verificati sperimentalmente e non opinioni.
Dovresti quindi fare anche tu altrettanto: montare un sistema e fare dei test i cui risultati non sono opinabili per rispondegli adeguatamente.
Tu questo senza offesa!!!! :)

Ok grazie. Comunque la mia tesi era in disaccordo con te e non con qualche altro. Ognuno esprime le proprie opinioni.
Saluti
Six1.

andrimonio79
14-06-2009, 15:56
am2+ so che è compatibile con la mia mobo,solo che ti dimezza il bus se non erro,am3 non lo veramente,nel sito ufficiale nelle cpu list della mia mobo figurano tutti!!

andrimonio79
14-06-2009, 16:25
ekko un 3d mark, che ne dite????



http://img189.imageshack.us/img189/6576/senzanometruecolor02.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/senzanometruecolor02.jpg/)

maxsin72
14-06-2009, 17:18
Ok grazie. Comunque la mia tesi era in disaccordo con te e non con qualche altro. Ognuno esprime le proprie opinioni.
Saluti
Six1.
Perfettamente daccordo sulla libertà di espressione :) , ci mancherebbe.
Quello che volevo dirti è solo che, secondo me, non si può rispondere a un dato concreto e reale con una opinione.
Un dato di per se stesso è un riscontro reale mentre un'opinione è frutto di un ragionamento che deve essere verificato da un punto di vista pratico.
Semmai a dei dati come quelli che ti ha proposto Halnovemila puoi rispondere con altri dati da te ottenuti.

sniperspa
14-06-2009, 18:23
ekko un 3d mark, che ne dite????



http://img189.imageshack.us/img189/6576/senzanometruecolor02.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/senzanometruecolor02.jpg/)

Qual'è l'intoppo?:mbe:

Perchè mi sembrano DAVVERO pochi!:stordita:

Il punteggio della cpu è buono ma quello della vga è bassissimo non capisco perchè :wtf:

andrimonio79
14-06-2009, 18:40
da ignorante è quello che ho pensato anchio
se im spiegate qualkosa!!!

Six1
14-06-2009, 18:52
Quello che volevo dirti è solo che, secondo me, non si può rispondere a un dato concreto e reale con una opinione.

per il discorso dell' opinione mi riferivo al breve scambio di vedute (diverse) avuto con te in altra sede dove tu hai esordito così:
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani

-------------------------------------------------------------------------
Riguardo allo scambio di opinioni tra me halnovemila............
E' concreto solo per chi ha eseguito il Test per ora non vi sono dati oggettivi postati a dimostrarlo.
Leggi meglio lo scambio tra me e halnovemila e poi capirai dove poter andare a trovare i miei dati sicuramente oggettivi.
In ultimo non credo che halnovemila abbia bisogno di un avvocato difensore. Per quanto riguarda quello scambio di vedute non vi è altro da aggiungere da parte mia su questo Thread.
Saluti
Six1.

maxsin72
14-06-2009, 19:04
per il discorso dell' opinione mi riferivo al breve scambio di vedute (diverse) avuto con te in altra sede dove tu hai esordito così:


-------------------------------------------------------------------------
Riguardo allo scambio di opinioni tra me halnovemila............
E' concreto solo per chi ha eseguito il Test per ora non vi sono dati oggettivi postati a dimostrarlo.
Leggi meglio lo scambio tra me e halnovemila e poi capirai dove poter andare a trovare i miei dati sicuramente oggettivi.
In ultimo non credo che halnovemila abbia bisogno di un avvocato difensore......... il nostro scambio di opinioni su questo Thread è finito lì.
Saluti
Six1.

Che Halnovemila non abbia bisogno di un avvocato difensore penso sia fuori da ogni dubbio.
Anche io però, come te e chiunque altro, credo di avere il diritto di esprimere le mie opinioni ;)
Chiudo l'OT

sniperspa
14-06-2009, 19:07
da ignorante è quello che ho pensato anchio
se im spiegate qualkosa!!!

Ciò mi par strano perchè a vedere la tua config non mi pare tu abbia qualcosa che fa da tappo! o mi sbaglio?
Magari sarebbe da provare con un winxp "pulito"...

Tieni conto che con un sistema molto inferiore al tuo faccio quasi 6000 punti...e il punteggio della cpu è meno della metà del tuo!

andrimonio79
14-06-2009, 19:09
io credo di noin avere tappi ,se mi dici che prova posso fare per vedere il funzionamento effettivo della vga lo faccio

sniperspa
14-06-2009, 19:27
io credo di noin avere tappi ,se mi dici che prova posso fare per vedere il funzionamento effettivo della vga lo faccio

Bè se fai un unigine vedi se la scheda fa il suo lavoro...e quello è un test molto indipendente dal resto del pc ;)

andrimonio79
14-06-2009, 19:50
ekko i nuovi test di 3d mark
avevo agp settato nella scheda su off,adesso l ho messo a 8x


http://img7.imageshack.us/img7/3105/fpsy.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/fpsy.jpg/)

se mi dite poi i settaggi ottimali in base alla mia configurazione la setto al meglio!!
cmq adesso credo sia un po diverso no??

halnovemila
14-06-2009, 19:53
Stavo per dirtelo... secondo me avevi qualcuna delle impostazione SMARTGart disattivate.
Addesso sei nella norma :)

sniperspa
14-06-2009, 20:04
Ora ci siamo dai :D

Effettivamente forse la scheda può dare di più però :)

esticbo
14-06-2009, 21:46
@ andrimonio79, il tuo problema potrebbero essere i drivers o l'xp modificato

andrimonio79
14-06-2009, 23:43
i driver ho i 9.4 montati
xp ho ice v5 supreme
ma con la configurazione che mi ritrovo quanto dovrei avere di 3dmark normalmente???

esticbo
15-06-2009, 08:03
con la tua cpu a 2,8 GHz e la HD 3850 dovresti fare nel 3dmark almeno 8.000 pt.

Per drivers io intendevo i driver della NF3, che versione utilizzi??

andrimonio79
15-06-2009, 16:18
io ho messo se non erro gli ultimi ke hanno aggiornato,dove posso scaricarli altrove a parte il sito asrock

esticbo
15-06-2009, 17:18
Disinstalla i driver del gart del Nforce ed installa questi: LR1.3 [NF1-3/WinXP Latest Driver Remix] (http://nf2.stuff.googlepages.com/).

mirkonorroz
15-06-2009, 18:04
Pero'...! Sono gia' usciti i catalyst 9.6 sul sito AMD ! :)
Mo vediamo come vanno :D

andrimonio79
15-06-2009, 18:28
scusa devo disinstallare tutti i dirver invidia compreso quello eternet ,è mettere il pakketto che ho scarikato??

vegeta88
15-06-2009, 18:29
Ragazzi ecco come gira Street Fighter 4 con settaggi massimi 1680x1050 no aa su un P4 @3333mhz 2gb ddr e 3850 agp:

http://img196.imageshack.us/img196/1999/benchs.jpg (http://img196.imageshack.us/i/benchs.jpg/)http://img196.imageshack.us/img196/benchs.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img196/benchs.jpg/1/)

Ciao

esticbo
15-06-2009, 19:03
scusa devo disinstallare tutti i dirver invidia compreso quello eternet ,è mettere il pakketto che ho scarikato??

Vai in pannello di controllo e disinstalla i driver Nvidia e scegli di disinstallare solo i driver del nvidia Gart drivers e poi fai la procedura di installazione dei nuovi driver, solo che installi i drivers del gart, riavvia e vedi se ti migliorano le prestazioni, altrimenti si dovrá vedere qual'é la possibile causa delle tue basse prestazioni (tipo HDD ide, HDD vecchio sata1, mem ddr2 a 533 e nn a 800...)

@ vegeta88, ridimensiona la fato o metti solo il link della foto, visto che nn tutti abbiamo l'ADSL, alcuni com Hal hanno ancora un 56k per navigare in Internet. Grazie

P.s.: Ottimo risultato, almeno il gioco é bello e divertente come gli altri Street Fighter??

andrimonio79
15-06-2009, 19:13
ekko i nuovi test:

http://img29.imageshack.us/img29/3555/punteggio.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/punteggio.jpg/)

esticbo
15-06-2009, 19:22
Adesso va' veramente meglio, adesso sei il linea con i test della 1º pag con cpu Amd; questo risultato l'hai ottenuto solo cambiando il driver??

andrimonio79
15-06-2009, 20:16
si ho solo tolto il gart vecchio è messo questo che mi hai linkato tu.
mi chiedo se metto anche gli altri ,eternet ecc mika gli fa male vero??

esticbo
15-06-2009, 20:21
Assolutamente, puoi scegliere tu i driver che ti piacciono di + se i nuovi o i vecchi

andrimonio79
15-06-2009, 20:26
cmq la situazione si vede che è cambiata in meglio
a fear2 faccio in gioco dai 50 ai 100 fps,mentre prima non superavo i 30, se ci arrivavo!!grazie per l' aiuto cmq!!!

esticbo
16-06-2009, 20:24
Aggiornata la 1º pag con i Test di andrimonio79, ho aggiunto i nuovi driver di Ati e la ultima prova di Hal

Mauro B.
16-06-2009, 20:29
volevo sapere se è possibile reperire i nuovi dirver per la HIS... sul loro sito sono scomparsi.

esticbo
16-06-2009, 20:31
Devi scaricarti quelli della Ati, visto che purtroppo la His ha dato solo all'inizio il supporto dei driver (quando Amd nn supportava ancora la scheda)

rainbow69
17-06-2009, 16:43
Scusatemi forse ho sbagliato thread ma non so più cosa fare. Ho acquistato una scheda video Asus AH3650 Agp e non riesco ad installare nessun driver video se non quelli proprietari della asus. Siccome sto usando un programma di calcolo per ingegneria che mi richiede delle librerie openGl aggiornate cosa devo fare.
Grazie per l'aiuto

esticbo
17-06-2009, 17:50
Sí rainbow69, hai sbagliato thread ma cercheró di aiutarti, e se nn funziona dovrai andare a chiedere nella sezione Supporto tecnico/Driver Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69) ;) .

Il mio aiuto é farti scaricare questi driver che teoricamente dovrebbero riconoscere la tua scheda video:

Catalyst 9.6 Hotfix di ATI (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)

Marx01
17-06-2009, 22:53
come vanno i catalyst 9.6 ufficiali? :stordita:

Mauro B.
18-06-2009, 11:54
I nuovi driver per la HIS possono essere reperiti da questo link:

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

esticbo
18-06-2009, 13:02
In serata aggiungo i nuovi driver presentati dalla Sapphire (che sono gli stessi 9.6 Hotfix), per chi li volesse giá scaricare puó andare qui:

Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/presentation/download/?psn=0006&gid=4&sgid=336&pid=80)


Edit: Ho snellito un po la 1º pag togliendo tutti i driver della Sapphire (che ormai sono presenti su due loro server), lasciando solo un collegamento alla pagina di download dei driver della HD 3850 Agp. Só che questo potrá causare qualche problema a qualcuno, nel caso avete problemi contattatemi in pv ;).

Micha87
18-06-2009, 17:24
esticbo ma te e ad altri risulta che durante la visione di video in hd la gpu rimanga inattiva mentre viene occupata solo la cpu?

io ho come ben ricordi ho la 3650 agp,nella prima pagina hai messo la guida x risolvere il problema con il media player classic e che vale anche x la 3650
ma invece per i video di youtube cosa si deve fare?ci si attacca al tram?

Andreww!!!
18-06-2009, 19:12
esticbo ma te e ad altri risulta che durante la visione di video in hd la gpu rimanga inattiva mentre viene occupata solo la cpu?

io ho come ben ricordi ho la 3650 agp,nella prima pagina hai messo la guida x risolvere il problema con il media player classic e che vale anche x la 3650
ma invece per i video di youtube cosa si deve fare?ci si attacca al tram?

anche io nonostante abbia settato tutto come in prima pagina continuo ad avere la cpu occupata al 100% e la gpu poco e niente. Per youtube non puoi farci niente, si deve solo sperare che le prossime versioni di flash sfruttino di più le schede video.

esticbo
18-06-2009, 19:22
Per youtube, si utilizza il flash che adesso si chiama Flash Lite, e fino a quando il flash nn si appoggia sulla gpu nn ci possiamo fare niente :( e ci attacchiamo al tram

Mauro B.
18-06-2009, 22:24
ho un problema con un gioco, Republilc Commando praticamente crasha da principio se non disattivo il bump mapping; in diversi forum si parla di aggiornamento driver scheda video... cosa dovrei presumere?

ps: se per la riproduzione dei filmati la gpu non opera debbo dedurre che la scheda video risulti inutile.

Shivan man
18-06-2009, 23:37
Salve a tutti, io ho una Sapphire con id 9505. Ho messo i driver 9.6 (solo driver) ed ho scaricato anche gli avivo xcode. Ho anche ati tray tools. Quello che volevo sapere è se è veramente possibile eseguire la transcodifica dei video con la scheda video anzichè con la cpu. Dato che ho un po' di video da trasformare mi tornerebbe molto utile.
Gli ati xcode sembra non mi abbiano installato nulla, ho solo un "ati xcoder" nel gruppo di programmi di ati tray tools che ha delle impostazioni abbastanza "vaghe", e mentre codifica la cpu è al 100% e la gpu a 0% (sembra confermato dalla temperatura gpu che non sale) :confused:

Micha87
19-06-2009, 08:38
come ti trovi con la 3650? E' GDDR3? Io trovo solo la GDDR2

vorrei capire se la sfrutto anchew un po di piu oppure no, nonostante la cpu limited.
Vorrei giocarmi giochi quali crysis Gear Of War e Left For Dead ,anche se non a risoluzioni eccessive (anche un 1024x768 mi va bene) ma a dettagli accettabili, certo non very high ma nenanche low low

insomma mi conviene spendere quei 30 euro in piu o li uso per un'altra ram da 1 GB piu la 3650?

io ho la ddr2 e gioco a crysis a 1280x1024 tutto a dettagli medi tranne acqua e sonoro su low e mi va benissimo senza scatti e fluido

parappa
19-06-2009, 17:07
Salve a tutti,
io ho un problema con la mia sapphire 3850....(o almeno credo che il problema dipenda da lei) e spero che possiate darmi una mano.
Dunque, ho un pc con:
ali 630 watts
mobo asrock 4CoreDual Sata2 rev.2 (bios aggiornato all'ultimo disponibile, 2.16a)
proc. Core2Quad @ 2,33
ram 1x2 Gb ddr2 800Mhz
sapphire 3850 512 agp, id 9505
HD 80 Gb maxtor sata1

Il problema, o meglio, "i" problemi sono questi.
la scheda è stata provata all'inizio su di un altro pc, su un P4P800 e-deluxe con P4 3.20, e andava bene...
Ora con la nuova configurazione non ne vuole sapere di andare...addirittura non mi permette di installare il sistema operativo. (ho provato
sia XP che Vista 32 e 64 bit)
Praticamente creo la partizione, formatto, i file di installazione vengono copiati, ma...quando poi si riavvia per proseguire, si blocca nella schermata
del logo di windows (quello con la barretta sotto, per intenderci)
Solo una volta, dopo parecchi tentativi, e non so nemmeno come e perchè, sono riuscito a metter su XP.
All'inizio riesco ad entrare solo in modalità provvisoria, bloccandosi nel medesimo punto se provavo ad avviare normalmente.
Controllando nel system information, ho notato un conflitto col controller Via da CPU a AGP.
Nella gestione dispositivi non erano installati i driver di PCI device, Interrupt di sistema e vga. Provo allora ad installarli....ma niente.
Ho provato anche a controllare nel bios della mobo, cercando qualche parametro da modificare, disattivando ad esempio la scheda di rete, che condivide con la scheda video lo stesso IRQ.
Non sapendo più cosa fare, sposto l'attacco del monitor nell'altra uscita, dandomi dell'idiota per l'errore, dopo che, al riavvio tutto sembra andar bene.
XP ora andava....installo i driver della mobo e gli ultimi catalyst...ok...unico neo, rimane ancora senza driver stò benedetto PCI device.
Preso dall'entusiasmo, cerco di metter sù Vista...(volevo provare come si comportava la 3850 con le DX 10)....niente da fare, sono punto e a capo...provo col 64 bit, idem.
Decido allora di tornare a XP e, sorpresa, non mi fa installare più nemmeno quello.
Magari è un problema software...allora formatto tutto col gparted...cancello e ricreo la partizione....nada :(

Premetto che: i componenti sono tutti nuovi.
Alimentatore, memorie e HD sono stati testati su altre macchine e funzionano.
La 3850 e collegata all'ali tramite il cavetto da 6 pin. Tra l'altro è identico a quello dell'altro pc con cui funzionava.
Ho provato varie versioni del bios della scheda madre.

Non so più dove sbatterci la testa...vi sarei grato a vita se poteste darmi una mano.
Un grazie anticipato :)

Alessandro

Six1
19-06-2009, 18:07
Se qui riscontreranno che non è la GPU a darti i problemi allora vieni qui da Noi e vediamo tutti insieme se riusciamo a darti una mano.
Non so se conosci il nostro Thread.....è incentrato proprio sulla tua Scheda Madre.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Se decidi di venire a trovarci, Ripresenta il problema proprio come l' hai postato qui.
Saluti
Six1. ;)

parappa
19-06-2009, 18:47
Se qui riscontreranno che non è la GPU a darti i problemi allora vieni qui da Noi e vediamo tutti insieme se riusciamo a darti una mano.
Non so se conosci il nostro Thread.....è incentrato proprio sulla tua Scheda Madre.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Se decidi di venire a trovarci, Ripresenta il problema proprio come l' hai postato qui.
Saluti
Six1. ;)

Grazie Six1...conosco bene quel thread, è proprio leggendolo che ho scoperto l'esistenza e successivo aquisto della mia scheda madre :)
Spero che qualcuno di voi riesca a darmi una mano.

:mano:

Nio04
19-06-2009, 20:59
Grazie Six1...conosco bene quel thread, è proprio leggendolo che ho scoperto l'esistenza e successivo aquisto della mia scheda madre :)
Spero che qualcuno di voi riesca a darmi una mano.

:mano:


<parappa> Ciao a te, se non ricordo male il problema del PCI device mancante lo dava anche a me, e se non ricordo male era dovuto alla mobo o ai driver della mia mitica HIS HD3850 AGP, ma puoi provare sia a mettere su il cd fisico con i dirver della mobo e scegliere "installa solo in questa occasione", e vedi se va via, o fai lo stesso ma con il cd fisico della tua S.V. dove ci potrebbe essere il driver mancante... :rolleyes:
Potrei sparare una :sofico: ma forse dipende dal fatto che siccome la scheda video fa da player full HD '1080p' ha dei driver audio/video suoi..... Uhma....
prova.... al max non ti trova nulla di nuovo da installare.... :) :O

Ciao e alla prossima
Saluti Nio04

esticbo
19-06-2009, 21:03
Sinceramente nn saprei quale possa essere la causa dei tuoi problemi, ma cerchiamo di trovare la causa.

Controlla se la HD 3850 é stata inserita bene nello slot AGP.
Togli ogni oc dal computer.
Metti l'AGP Aperture Size su 256
Marca e modello dell'ali e valori sulla linea dei 12V+


e dicci qualcosa

parappa
20-06-2009, 03:26
Intanto vi ringrazio per l'attenzione...dunque:

@Nio04: purtroppo il problema ora è che non mi fa neanche installare il sistema operativo...però terrò presente il tuo consiglio se dovessi riuscire almeno ad andare avanti... :)

@esticbo:
1. Fatto....e più volte.
2. Mai overcloccato questo pc.
3. Attualmente e impostata così.
4. AXP-630P12P...22Amp.

grazie anche a te :)

parappa
20-06-2009, 03:27
scusate...browser inceppato e messaggio inviato 3 volte

parappa
20-06-2009, 03:29
.

Nio04
20-06-2009, 11:20
Intanto vi ringrazio per l'attenzione...dunque:

@Nio04: purtroppo il problema ora è che non mi fa neanche installare il sistema operativo...però terrò presente il tuo consiglio se dovessi riuscire almeno ad andare avanti... :)

@esticbo:
1. Fatto....e più volte.
2. Mai overcloccato questo pc.
3. Attualmente e impostata così.
4. AXP-630P12P...22Amp.

grazie anche a te :)


<parappa> Ciao a te, e a tti,


Allora, "qui" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23646928) riporto le prove che ho fatto per far partire il Pc con la mia bella :bimbo:-etta che non ne voleva sapere di far fare nemmeno il boot al Pc...

"Qui" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=102) riporto la notizia bomba :O che qst S.V. parte anche con un Ali di solo 300/350W...


Mentre "qui" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=103) il mio consiglio... che ha fatto partire a palla il Pc.... e cioè "PROVARE CON L'ADATATORE MOLEX IN BUNDLE MA USATE DUE RAIL DIVERSI UNO PER OGNUNO".
Certo è anche vero che ho un amico "Heroes" :D con qualche potere speciale... ma fatto stà che adesso parte anche con il cavo del mio Ali a 6 poli... :eek: ma come...:mbe: Uhma meno male che ci sono qst amici con poteri straordinari...:rolleyes:....


Ciao e alla prossima
Saluti Nio04

parappa
20-06-2009, 15:34
Ciao
per l'alimentazione ho provato sia l'adattatore che il connettore a 6 poli.
Nell'altro pc l'ultima si era rivelata la soluzione ideale, col molex ogni tanto mi dava problemi..

esticbo
20-06-2009, 15:45
Hai provato a farti un'altro cd di win con nlite mettendo gli ultimi driver di via??

Prova anche con un altro ali, 22 A per un ali da 630W sono veramente pochi

halnovemila
20-06-2009, 16:29
All'inizio riesco ad entrare solo in modalità provvisoria, bloccandosi nel medesimo punto se provavo ad avviare normalmente.

Ciao Alessandro,
leggendo il tuo caso mi è venuto alla mente un mio, molto simile, sperimentato però nel tentativo di installare una Asus AX800XT sulla 4CoreDual-Sata2 (vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27817539&postcount=989)

Io proverei a sostituire il BIOS della scheda madre con l'ultimo "ufficiale" disponibile presso il sito della Asrock.
In ogni caso dubito che la causa del problema risieda nella scheda video (a meno che il suo BIOS non sia stato alterato/modificato/sostituito)

E' però possibile che i contatti del pettine AGP della scheda non si accoppino perfettamente con quelli del socket.
Ti consiglio di controllare visivamente lo stato dei piedini del socket e di pulire i contatti del pettine AGP della scheda con un prodotto disossidante.

Saluti.
Alessio
.

parappa
20-06-2009, 19:54
Aggiornamento:
sono riuscito a installare XP...come le altre volte, accesso solo in modalità provvisoria.
Solito errore che noto nel system information e il conflitto della VGA con il controller Via da CPU a AGP.
Gestione periferiche, mancano i driver di:
Controller interrupt di sistema
Controller video
PCI device

Provo ad installare i driver del chipset, ma in mod. provvisoria me lo scordo...neanche richiamando i file inf dall"aggiorna driver".
Scompatto gli ultimi catalyst e tento un installazione...che sembra andare a buon fine. Mi chiede il riavvio...ma all'accensione, solito blocco.
(logo windows con barra sotto...fa due giri e poi, stop...freeze :-( )
Ho l'impressione che sv e mobo vadano in conflitto in qualcosa...nel caso provo a chiedere nel thread dedicato alla mia 4CoreDual Sata2...giusto per vedere se c'è qualche impostazione del bios da cambiare

@esticbo: posso provare...ma tieni conto che lo stesso problema me lo fa anche con Vista 32 e 64.
Per l'ali, nell'altra configurazione con lo stesso modello andava abbastanza bene...nel caso, avresti qualche modello da consigliarmi?


@halnovemila: intanto ringrazio anche te per i consigli...dunque:
Forse hai avuto l'intuizione giusta per quanto riguarda il bios della scheda video...ho scoperto che mio fratello aveva messo sù un bios moddato (se si fosse degnato di dirmelo prima, ma è il prezzo da pagare per non essere figli unici ;-)
Però mi ha assicurato di aver rimesso l'originale dopo non aver constatato miglioramenti.
Purtroppo non ho più a disposizione il bios originale per ritentare un flash...
Interessante il topic che mi hai linkato...potrebbe essere una soluzione.

Per il resto:
i contatti del pettine agp sono una delle prime cose che ho controllato...sembra tutto a posto. controllato anche con lente d'ingrandimento.
(tra l'altro tutti i componenti hanno solo 3 settimane di vita)
Provo a sostituire il bios della scheda madre con quello ufficiale e poi ti dico.

Grazie.
Alessandro

halnovemila
20-06-2009, 20:41
Dei conflitti rilevati in modalità provvisoria non ti devi preoccupare, sono fittizzi; vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27458347&highlight=conflitti#post27458347

Per il resto il tuo caso ricalca alla perfezione il mio con la Asus AX800XT.
Se la sostituzione del BIOS della scheda madre non porta risultati puoi sempre tentare a sostituire quello della scheda video.
Sul sito di TechPowerUp! c'è un ampio database di BIOS per schede video; per le Sapphire HD3850 AGP ne hanno disponibili tre
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+3850+AGP&interface=&memSize=0

esticbo
20-06-2009, 20:52
Sono due le cose che ti rimangono da provare:


Farti un cd con Xp Sp3 + driver Via
Mettere il bios originale della mobo


Quello di cambiare il bios della scheda video lo scarto, visto che hai l'ultimo bios con lo stesso id della bios di Ati

parappa
22-06-2009, 01:27
Allora, come ultima prova ho rimesso il bios originale, scaricato dal link di halnovemila....poi l'ho installata nell'altro pc:

ali 550W (in sostituzione dell'altro da 630W, giusto per fare una prova con uno meno potente)
proc. Pentium 4 Northwood 3.20Ghz
mobo Asus P4P800 E-Deluxe
1 Gb DDR 400Mhz
Maxtor 160 Gb sata

La scheda sembra andare bene, anche se dovrei metterla un pò sotto pressione per vedere se effettivamente il tutto rimane stabile.
Quale bench mi consigliate?

Questo però rafforza il mio dubbio sul fatto che ci sia qualche incompatibilità con la scheda madre...cosa tra l'altro molto strana, visto che sia in questo thread che in quello dedicato alla CoreDualSata sono in molti ad avere la stessa configurazione...però funzionante!
Domani preparo l'XP con i driver integrati come da consiglio di esticbo...speriamo bene...

Un ultimo dubbio: nella prima pagina di questo thread, nella faq n° 10, quella riguardo come modificare i Catalyst per fargli riconoscere la HD 3850 Agp, leggo:

9505 è il Device ID della HD 3850 PCI-E
1002 - 9515 è il Device ID della HD 3850 AGP
174B è l'identificativo della Sapphire

la mia 3850 ha l'ID 9505 (esattamente 1002-9505)...ed è AGP!
Qualcuno può illuminarmi in merito?

halnovemila
22-06-2009, 08:13
La scheda sembra andare bene, anche se dovrei metterla un pò sotto pressione per vedere se effettivamente il tutto rimane stabile.
Quale bench mi consigliate?

Puoi usare l'Unigine Sanctuary Demo; il link per scaricarlo lo trovi nella sezione test in prima pagina.
Lo lanci, gli imposti tutte le opzione attive/max (con l'AA al max) e lo lasci andare per qualche ora.
Questo per la scheda video.
Se vuoi verficare contemporanemante la stabilità della CPU puoi usare Orthos (blend-test) in contemporanea con Unigine Demo.

Hai già sostituito il BIOS della scheda madre con l'ultimo disponibile sul sito Asrock?
Riesci a riportarmi l'elenco completo delle opzioni AGP presente nella pagina "advanced" del setup del BIOS della scheda madre?

la mia 3850 ha l'ID 9505 (esattamente 1002-9505)...ed è AGP!
Qualcuno può illuminarmi in merito?
1002-9505 è il VendorID e il Product ID generico per le schede video ATI/HD38XX.
Inizialmente Sapphire contrassegnava le sue schede con il ProductID specifico per le HD3850 AGP (9515), ma successivamente (probabilmente per facilitare l'uso dei Catalyst "ufficiali" senza Hotfix) ha sostituito nel BIOS delle HD3850 AGP il PID specifico con quello generico delle HD3XX.

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
22-06-2009, 08:29
.

esticbo
22-06-2009, 10:12
Ti consiglio anche di provare il 3Dmark03 e l'OCCT

parappa
24-06-2009, 14:17
Allora, altro aggiornamento...ho provato a sostituire sulla 4CoreDualSata l'alimentatore.
Uno da 550 in sostituzione di quello da 630 e...miracolo, ha funzionato!
L'XP installato precedentemente, e che si avviava solo in mod. provvisoria, ora funziona perfettamente.
Nessun conflitto hardware, nessuna periferica a cui mancano i driver.
Bene, direte voi....eh no...
Pensando di aver risolto tutto, provo ad installare Vista e....niente, solito blocco!!
Provo anche con Vista 64 bit...nisba....và solo con XP (tra l'altro versione "normale" con solo il sp2 integrato)

A questo punto non so più cosa pensare...incompatibilità hardware? software? componenti difettosi? possessione demoniaca?
Mi resta da provare a rmetter su l'ultimo bios originale...ma ci spero poco.
Anche perchè contavo sui bios moddati per poter mettere l'altro banco di ram da 2GB...

@halnovemila: questo è l'elenco delle opzioni del bios...spero sia utile:

AGP Voltage [AUTO]
Primary Graphic Adapter [AGP]
AGP Mode [8x]
AGP Fast Write [DISABLED]
AGP Aperture Size [256 Mb]
AGP Staggered Delay [AUTO]
AGP GADSTB Output Delay [AUTO]
AGP 3.0 Calibration [AUTO]
AGP 3.0 DBI Function [AUTO]
DBI Output for AGP Trans. [AUTO]
DBI Output for frame Trans. [AUTO]


Ne approfitto per ringraziarvi della vostra pazienza :)

halnovemila
24-06-2009, 14:42
I BIOS "moddati" in realtà non sono tali... sono più propriamente BIOS "non ufficiali", o versioni "sperimentali".
Provengono anche quelli dalla Asrock e la numerazione di quelli "ufficiali" è la stessa di quelli "sperimentali", solo che quest'ultimi includono delle versioni "nuove" non ancora presenti tra quelle disponibili sul sito Asrock.
Quindi immagino che la versione 2.10 abbia già il supporto ai moduli RAM da 2GB.


Le impostazioni BIOS che hai riportato sono corrette.
(potresti provare a disabilitare l'AGP 3.0 Calibration... anche se in teoria la sua attivazione dovrebbe consentire una maggiore stabilità... ma a volte certi automatismi non funzionano come dovrebbero e allora è meglio toglierli).
Se il ripristino del BIOS ufficiale non porta ad una soluzione definitiva, l'ipotesi di un problema sulla scheda madre (penso all'amplificatore operazionale che regola la tensione AGP, o a qualche altro componente sulla catena di controllo) diventa quella più probabile.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i420568_AGPVoltageVddqpin.jpg
Il pin #64, lato A del connettore AGP è uno degli 11 dove la scheda madre fornisce la tensione Vddq 1.5V. Sulla 4CoreDual-Sata2 questa tensione è di 1.61V; ma nel mio caso, avendo effettuato una modifica, è presente un overvolt di +0,04V.

parappa
24-06-2009, 15:19
Avevo pensato anchio ad un difetto hardware...
quello che non mi spiego però è come mai ora con XP funziona

Per fare un ulteriore prova ho a disposizione una radeon 9800pro 128MB AGP...sai se è compatibile con questa mobo?

halnovemila
24-06-2009, 15:32
E' possibile che il nuovo alimentatore fornisca alla scheda madre delle tensioni leggermente diverse e permetta all'elettronica di controllo di generare delle tensioni finali "migliori" di prima.
Non so se la 9800 è compatibile... può darsi di sì... in ogni caso, anche se lo fosse e non si presentassero problemi, di per sè non sarebbe la prova che la scheda madre funziona perfettamente, data la persistenza del problema con la HD3 850 la quale, invece, funziona regolarmente su un altro PC.

Vista la foto? fatta in esclusiva per te...
nel caso volessi misurare la tensione AGP/Chipset ;)

parappa
24-06-2009, 17:05
In effetti è l'unica spiegazione plausibile....però ora sembra funzionare anche su questo pc...adesso faccio un paio di bench per controllo.
Rimane comunque un mistero il perchè con XP si e Vista no...mah

Grazie per la foto :) ...comincio a misurare..

parappa
24-06-2009, 17:41
Aggiornamento:

Tensione nella norma...1.61 V

Provato a installare il SP3 (Unigine Sanctuary mi dava errore e non partiva)
Al riavvio, di nuovo il blocco...non c'è verso di farlo andare se non in mod provvisoria.

Mi arrendo...non so più che fare :cry:

halnovemila
24-06-2009, 17:50
Anche con il BIOS 2.10 ufficiale?
Non ti resta che richiedere la sostituzione in garanzia della scheda madre.
Dai... non abbatterti troppo... c'è di peggio :)

Unigine Sanctuary mi dava errore e non partiva
Unigine richiede un aggiornamento alle DirectX (DirectX End-User Runtimes August 2008)
Lo puoi scaricare qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c1367bc3-4676-481a-bfaa-5c15d1d7199d

parappa
24-06-2009, 20:49
Si, il bios è quello ufficiale...l'ultimo disponibile sul sito della Asrock.

Lo so, ormai non mi resta che riportare indietro la scheda madre...ma almeno vorrei capire perchè questa benedetta 3850 funziona solo con XP SP2.

Per l'Unigine, sospettavo fosse un problema di aggiornamento, per questo ho voluto provare ad installare l'SP3...il resto lo avrei completato con Autopatcher.

Comunque ti ringrazio davvero tanto per il tempo dedicatomi :)

halnovemila
24-06-2009, 21:11
Comunque ti ringrazio davvero tanto per il tempo dedicatomi :)

Prego... avrei preferito esserti di maggiore aiuto.
Credo che ci sia un problema di corretta inizializzazione del chipset... o una instabilità di fondo che si manifesta nel momento in cui il driver del chipset o della scheda video eseguono alcune operazioni.
Del resto è altrettanto inspiegabile che la X800XT con SubVendorID della Asus non funzioni (non si avvia Windows se non in modalità provvisoria o senza driver installati) e la stessa medesima scheda video, con SubVendorID ATi invece funzioni.
Comunque dubito che sia stata la sostituzione dell'alimentatore a portare beneficio... sono propenso a credere che il problema sia ancora lì e che Windows si avvii correttamente senza bloccarsi per una fortuita combinazione di timings nel caricamento dei drivers.
Se provi a reinstallare XP da zero forse il problema ti si ripresenta ancora.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
24-06-2009, 22:07
Io darei la colpa all'ali, + che ai driver o al bios in questo caso.

In tutti i modi nn potendo testare direttamente nn voglio creare discussioni ;).

@ parappa, portala in negozio e fattela cambiare per un'altra mobo con Agp e nn pensarci +

parappa
25-06-2009, 02:24
La scheda madre l'ho comprata online, quindi credo che sarà una procedura più lunga farmela sostituire...ed è proprio per questo che voglio tentarle tutte.

Ora provo se trovo qualcuno che mi può prestare un alimentatore decente, così mi tolgo anche quel dubbio.

@halnovemila: mi confermi che la sintassi giusta per il flash da dos è:

A:\atiflash.exe -f -p 0 rv670.bin

mi dà errore 0FL01

halnovemila
25-06-2009, 10:16
mi confermi che la sintassi giusta per il flash da dos è:

A:\atiflash.exe -f -p 0 rv670.bin

mi dà errore 0FL01

Ti dirò Alessandro,
chi mi conosce sa che io per principio non metto le mani nei BIOS se non nel caso sia strettamente necessario (ovvero non c'è altro modo di ottenere gli stessi risultati che si desidera avere con la sostituzione del BIOS).
Quindi non ho mai sovrascritto il BIOS della mia HD3 850 AGP...
fino ad oggi :)
per amore di verità e scienza :D mi sono comunque messo a fare alcune sperimentazioni.

Tanto per cominciare il comando Atiflash -i mi restituisce questo:

adapter bn dn dID asic flash romsize test bios p/n
======= == == ==== =============== ============== ======= ==== ===============
0 01 00 9515 Rialto M25P05/C 10000 pass 113-AB43300-102
1 01 00 9515 RV670/M88 PM25LV512 10000 pass 113-AB43300-102


Ho effettuato l'estrazione del BIOS sia dall'adapter 0 che dall'adapter 1 (con i comandi Atiflash -s 0 Rialto.bin e Atiflash -s 1 RV670.bin) ed ho ottenuto due file perfettamente identici.
Andando però a scrivere tali immagini BIOS nella flash ROM della scheda ottengo il tuo stesso errore se indico come adapter di destinazione il numero 0.
Tutto Ok, invece se indico come destinazione l'adapter n. 1
atiflash.exe -f -p 1 rv670.bin

Comunque, dopo aver sostituito il BIOS originale della mia scheda con quello più recente dei tre disponibili nella sezione download di TechPowerUp! con ProductID 9505 (al posto del 9515 originalmente presente sulla mia scheda) ho provato ad avviare sia WindowsXP SP2 che Windows Vista 32bit SP1 e non mi si è presentato alcun problema.

Qui di seguito le informazioni riportate da Atiflash -i una volta sostituito il BIOS originale.
adapter bn dn dID asic flash romsize test bios p/n
======= == == ==== =============== ============== ======= ==== ===============
0 01 00 9505 Rialto M25P05/C 10000 pass 113-AB43300-104
1 01 00 9505 RV670/M88 PM25LV512 10000 pass 113-AB43300-104

Saluti.
Alessio
.

esticbo
25-06-2009, 11:12
Con la prova di Hal, conferma che il problema nn risiede ne nella scheda video (che funziona in un altro pc), ne nella mobo (che da gli stessi valori di tensione nello slot agp e che riconosce bene tutto).

parappa ci puoi dire i valori degli A dei 12V+ dell'Ali da 550W che ti permette di installare Win Xp Sp2

Mauro B.
25-06-2009, 11:40
ot

esiste un programma di diagnosi per verificare la sincronizzazione verticale ed orizzontale in un monitor laptop? servirebbe a mio fratello per regolare i parametri in gentoo...

halnovemila
25-06-2009, 11:47
ne nella mobo (che da gli stessi valori di tensione nello slot agp e che riconosce bene tutto)

Caro esticbo, sei un inguaribile ottimista ;)
bastasse la misurazione di una sola tensione per garantire la perfetta efficienza di una scheda madre!
Di tensioni ovviamente non c'è solo quella che ho indicato io... e se ci fossero delle fluttuazioni nella tensione e/o delle microinterruzioni non è certo possibile rilevarle con un multimetro digitale... ci vogliono ben altre attrezzatore da laboratorio, oscilloscopi e soprattutto schemi, punti di misurazione e segnali di riferimento.
:)

Edit:
Giusto per stare in tema con la tua diagnosi preferita :)
L'alimentatore che uso io assieme alla HD3850 e alla 4CoreDual-Sata2 è un Nexus NX-8050 da 500W che eroga 18A max a +12V sulla linea a cui sono collegati i cavi PCI-E.
Ti dirò di più... lo stesso alimentatore l'ho usato per testare la HD4 870 Vapor-X che ha dei consumi notoriamente più alti sia in idle che, ovviamente, in full load...
Nessun problema :)

esticbo
25-06-2009, 13:18
Scusa Hal, ma tu stai parlando di un ali che ha 4 linee da 12V+, magari parappa ha un ali con una sola linea ;)

halnovemila
25-06-2009, 13:54
Pignolo ;)

Six1
26-06-2009, 11:20
Ragazzi notizia bomba!!!

Anche la HIS ha prodotto la HD4670 AGP!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=2

Trovate il Link sull' ultimo Post.
Saluti
Six1.

parappa
26-06-2009, 12:34
Dopo l'ennesimo tentativo di cambio del bios, se ne è andata precocemente la mia nuovissima, e aimè, scarsamente usata, HD3850 :cry:

Provata su più pc, la piccola non dà più nessun segno di vita..

Se qualcuno conosce un modo per provare a rianimarla (fosse anche col voodoo) si faccia avanti...sono disposto a tutto.

Già in viaggio per le esequie, la sua sorella maggiore, la HD4870 PCI-E...
Speriamo bene...

Scherzi a parte...ringrazio sinceramente chi ha tentato di darmi una mano...appena arriva la sorellina vi faccio sapere.
Ed ora devo resistere alla tentazione del cambio scheda madre... ;)

esticbo
26-06-2009, 12:38
@ Six1, Grazie per averci avvisati anche se é una notizia un po :ot: ;), adesso apettiamo che esca la HD 4770 Agp

@ parappa, in 1º pag :read: nelle faq spiegamo come fare un flash al buio per far rivivere una scheda video morta ;)

Mauro B.
26-06-2009, 12:48
Dopo l'ennesimo tentativo di cambio del bios, se ne è andata precocemente la mia nuovissima, e aimè, scarsamente usata, HD3850 :cry:

Provata su più pc, la piccola non dà più nessun segno di vita..

Se qualcuno conosce un modo per provare a rianimarla (fosse anche col voodoo) si faccia avanti...sono disposto a tutto.

Già in viaggio per le esequie, la sua sorella maggiore, la HD4870 PCI-E...
Speriamo bene...

Scherzi a parte...ringrazio sinceramente chi ha tentato di darmi una mano...appena arriva la sorellina vi faccio sapere.
Ed ora devo resistere alla tentazione del cambio scheda madre... ;)

hai modificato il bios della tua scheda video!?

bhà...

è sempre stato detto che tale operazione contempla rischi notevoli... lessi che qualcuno aveva reinserito il bios a schermo nero giovando di una certa casualità fortuita.... io per i problemi che hai avuto, ti avrei suggerito la mia stessa scheda madre ("che ti procuri nuova con una spesa modica e che offre notevoli vantaggi rispetto al costo ed ha inoltre, gli stessi chipset della ASROCK 4CORE DUAL SATA)"), dove puoi adottare 4 dimm da 1GB ciascuna operanti in dual channel, evitando bios moddati, alterati, trasformati, rieditati... spesso le soluzioni personali sono talmente atipiche che pensare di applicarle genericamente è una pia illusione da cui si imparano lezioni molto severe.

esticbo
26-06-2009, 12:58
@ Mauro, Aggiornare il bios di qualsiasi hardware é sempre un po' pericoloso anche se é un bios ufficiale :O, pensa che io ho aggiornato la bios di tutto (mobo con bios beta / modificati...., del cell) ma mai quello di una scheda video ed nn ho mai avuto nessun prob.

@ parappa, facci una foto dell'etichette dei tuoi ali, adesso mi é rimasta la curiositá di sapere quante linee dei 12V+ avevano i tuoi ali ;).

Six1
26-06-2009, 12:58
è sempre stato detto che tale operazione contempla rischi notevoli... lessi che qualcuno aveva reinserito il bios a schermo nero giovando di una certa casualità fortuita.... io per i problemi che hai avuto, ti avrei suggerito la mia stessa scheda madre ("che ti procuri nuova con una spesa modica e che offre notevoli vantaggi"), dove puoi adottare 4 dimm da 1GB ciascuna operanti in dual channel, evitando bios moddati, alterati, trasformati, rieditati... spesso le soluzioni personali sono talmente atipiche che pensare di applicarle genericamente è una pia illusione da cui si imparano lezioni molto severe.
Inizio OT
Lasciamo andare i tuoi commenti..... fino a qualche giorno fà eri nel mio Thread a chiedere Bios regalati, e adesso butti fango su una Scheda Madre che va ottimamente sopratutto con i Bios non Ufficiali.
Il sondaggio iniziale del Thread della Mobo che tu hai tirato in ballo la dice tutta sull' efficienza in generale dei Bios non Ufficiali e del funzionamento in generale di questa Mobo. (Gli Utenti sono molto soddisfatti)
:mc:
Guarda e poi rifletti su quello che dici:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

La Mobo di parappa è ottima. I suoi problemi sono relativi ad altro, tanto è vero che da Noi due utenti usano la stessa GPU di parappa (la HD3850 AGP) con Bios della Mobo non Ufficiali e tutto gli funziona ottimamente.
Saluti
Six1
Scusate l' OT, ma non potevo esimermi.
Fine OT

Mauro B.
26-06-2009, 13:07
le soluzioni personali spesso preludono ad un connubio tra risorse di tale complessità che pensare di adattarle come soluzione generica mi pare inopportuno, poi ovviamente ciascuno può adottare proprie iniziative... pare che aggiornare IL bios di una scheda video sia abbastanza aleatorio...

difatti esiste in prima pagina una sezione dedicata al recupero della scheda video in caso di black out..., inconveniente che se al contrario fosse eventualità remota non avrebbe reso necessaria la creazioene di suddetta sezione.


tu sei libero di suggerire tutte le mainboard che ritieni più opportune e lo stesso faccio io in base ad esperienza personale. Considerata la spesa sostenuta per la mia scheda madre ed i benefici conseguiti ritengo che sia una valida proposta; proposta che ovviamente non impongo, ma mi limito a suiggerire. Le scelte altresì competono al diretto interessato.


I criteri con cui io scelgo sono: a parita di qualità (il che implica la fiducia delle informazioni reperibili nei siti) il prezzo inferiore.

halnovemila
26-06-2009, 17:27
Dopo l'ennesimo tentativo di cambio del bios, se ne è andata precocemente la mia nuovissima, e aimè, scarsamente usata, HD3850 :cry:

Accidenti! mi dispiace :(
ma come è stato? con che BIOS? quello proveniente dalla mia HD3850?
(tra l'altro ho scoperto essere esattamente lo stesso di uno dei tre, il più vecchio, disponibile nell'archivio di TechPowerUp!).

Per non tentare di rieseguire il flash del BIOS alla cieca puoi usare una seconda scheda video per avviare il PC.
Sulla 4CoreDual-Sata2 puoi utilizzare sia una seconda scheda video PCI che una PCI-E... strano ma vero AGP e PCIe, su quella scheda madre, possono funzionare contemporaneamente :)

Certo che... effettivamente... dati i precedenti, usare quella combinazione di scheda video e scheda madre (combinazione che presenta problemi dovuti evidentemente ad un non corretto funzionamento di uno dei due componenti) per eseguire operazioni delicate come la riscrittura del BIOS... forse sarebbe stato meglio usare un altro PC...

O forse il malfunzionamento era proprio sulla scheda video e adesso il difetto di qualche componente si è trasformato in un danno definitivo.

Così tante domande... così poche certezze :rolleyes:
... è un mondo difficile :stordita:

halnovemila
26-06-2009, 17:32
@ parappa, facci una foto dell'etichette dei tuoi ali, adesso mi é rimasta la curiositá di sapere quante linee dei 12V+ avevano i tuoi ali ;).

Vebbè... ognuno ha le sue preferenze diagnostiche ;)
però se è facile convenire sul fatto che non tutti gli alimentatori possono sopportare l'assorbimento di corrente della HD3850 quando è in full-load, non si può però dubitare sulla capacità di un alimentatore da 550W (non difettoso) di reggere il carico della HD3 850 mentre è in idle (ricordo che il blocco del PC avvieniva durante il caricamento del sistema operativo)... o sbaglio?:mbe:

esticbo
26-06-2009, 18:16
Se per caricamento intendi installazione, sí.

In tutti modi fammi togliere questo sfizio che ho, e poi diró quello che devo dire e che tu sicuramente discuterai ;)

Marx01
27-06-2009, 21:45
hai modificato il bios della tua scheda video!?

bhà...

è sempre stato detto che tale operazione contempla rischi notevoli... lessi che qualcuno aveva reinserito il bios a schermo nero giovando di una certa casualità fortuita.... io per i problemi che hai avuto, ti avrei suggerito la mia stessa scheda madre ("che ti procuri nuova con una spesa modica e che offre notevoli vantaggi rispetto al costo ed ha inoltre, gli stessi chipset della ASROCK 4CORE DUAL SATA)"), dove puoi adottare 4 dimm da 1GB ciascuna operanti in dual channel, evitando bios moddati, alterati, trasformati, rieditati... spesso le soluzioni personali sono talmente atipiche che pensare di applicarle genericamente è una pia illusione da cui si imparano lezioni molto severe.

non so se ti riferisci alla asrock che ho io,ma ti assicuro che 4 dimm uguali non puoi metterle,al max 1+1 per tipo ddr o ddr2(fino max 4gb totali) e poi per supportarli ci vuole un bios moddato non ufficiale...

Mauro B.
27-06-2009, 22:14
non so se ti riferisci alla asrock che ho io,ma ti assicuro che 4 dimm uguali non puoi metterle,al max 1+1 per tipo ddr o ddr2(fino max 4gb totali) e poi per supportarli ci vuole un bios moddato non ufficiale...

no, non mi riferisco alla asrock che hai tu, ma alla scheda madre di cui dispongo io ;), dotata di medesimi chipset. Io posso usare 4 GB di RAM in dual channel per coppia DDR400 a timing 2 3 2 2. Attualmente ho solo 2 dimm prossimamente procurerò gli altri moduli di eguale modello.

La ASrock con bios moddato consente l'implementazione di 2 negli slot DDR 2 ipotizzo in dual channel.

Micha87
28-06-2009, 08:46
ragazzi piccolo OT sulle 3850 e 3650
ho scaricato e installato gli ultimi avivo codec
è vero che adesso durante la riproduzione in hd etc dovrebbero sgravare la cpu e sfruttare la gpu molto di più?

premetto che ho l'ultimo codec pack con MPC home e vlc.

Marx01
28-06-2009, 11:08
no, non mi riferisco alla asrock che hai tu, ma alla scheda madre di cui dispongo io ;), dotata di medesimi chipset. Io posso usare 4 GB di RAM in dual channel per coppia DDR400 a timing 2 3 2 2. Attualmente ho solo 2 dimm prossimamente procurerò gli altri moduli di eguale modello.

La ASrock con bios moddato consente l'implementazione di 2 negli slot DDR 2 ipotizzo in dual channel.

:doh: mi sono confuso...comunque si nella mia con il bios moddato,si puo' mettere max 2GB+2GB in dual channel (DDR oppure DDR2).

halnovemila
28-06-2009, 12:20
tu sei libero di suggerire tutte le mainboard che ritieni più opportune e lo stesso faccio io in base ad esperienza personale.

Preso atto che lo sfortunato evento di cui è stato protagonista parappa è accaduto proprio durante l'installazione di driver ufficiali/originali e non di altre versioni modificate, il tuo suggerimento è comunque lecito;
tanto più che la JETWAY PT88BSPRO-EC ha l'indubbio vantaggio di disporre di uno slot PCIe a piena velocità (16x), laddove la Asrock 4CoreDual-Sata2 arriva a 4x.
D'altro canto però la scheda madre JETWAY da te suggerita, a differenza di quella Asrock, manca del completo supporto, sia ufficiale che non, alle CPU Core2 (sia dual che quad core)...
dettaglio certamente non trascurabile.

Saluti.
Alessio

Edit: a quanto pare, "l'indubbio vantaggio" a cui facevo riferimento poco sopra... non esiste.
Nella risposta a questo post Mauro ci ha informati (e me l'ha confermato via PM) che lo slot PCIe è solo compatibile con le schede video PCIe@16x ma la modalità di trasferimento massima supportata è 4x; allo stesso modo della Asrock 4CoreDual-Sata2 e della Asus P5VDC-X entrambe basate su chipset Via PT880

Mauro B.
28-06-2009, 12:33
Preso atto che lo sfortunato evento di cui è stato protagonista parappa è accaduto proprio durante l'installazione di driver ufficiali/originali e non di altre versioni modificate, il tuo suggerimento è comunque lecito;
tanto più che la JETWAY PT88BSPRO-EC ha l'indubbio vantaggio di disporre di uno slot PCIe a piena velocità (16x), laddove la Asrock 4CoreDual-Sata2 arriva a 4x.
D'altro canto però la scheda madre JETWAY da te suggerita, a differenza di quella Asrock, manca del completo supporto, sia ufficiale che non, alle CPU Core2 (sia dual che quad core)...
dettaglio certamente non trascurabile.

Saluti.
Alessio

Questo limite debbo ancora verificarlo almeno per i processori core duo ;). Secondo replica mail ricevuta dal tecnico non avrei potuto utilizzare nemmeno l'attuale CPU. Ho la sensazione che intendano cmq promuovere i nuovi prodotti e pertanto indulgano nella deficiatarietà dei pregressi.

Sì in effetti la CPU è un limite considerevole ed è doveroso riferire che anche lo slot PCI-e è 4x quel dettaglio pare si riferisca alle caratteristiche strutturali mentre è riservato il misero 4x per quelle tecnologiche. Se non erro. Pertanto il fattore discriminante diventa il BIOS ed i rischi che si intendono affrontare.

Quando i prezzi saranno bassi mi procurerò un core duo... oppure se qualche buon samaritano intende prestarmelo per fare una prova eseguirò la verifica, e se il core duo funziona nella mia scheda madre allora potrò anch'io conseguire quei benefici evidenziati dai riscontri diagnostici ed essa acquisterà maggior prestigio.

Six1
28-06-2009, 13:39
Preso atto che lo sfortunato evento di cui è stato protagonista parappa è accaduto proprio durante l'installazione di driver ufficiali/originali e non di altre versioni modificate, il tuo suggerimento è comunque lecito;
tanto più che la JETWAY PT88BSPRO-EC ha l'indubbio vantaggio di disporre di uno slot PCIe a piena velocità (16x), laddove la Asrock 4CoreDual-Sata2 arriva a 4x.
D'altro canto però la scheda madre JETWAY da te suggerita, a differenza di quella Asrock, manca del completo supporto, sia ufficiale che non, alle CPU Core2 (sia dual che quad core)...
dettaglio certamente non trascurabile.

Saluti.
Alessio

Vi ricordo che si stava tentando di far funzionare una GPU AGP(probabilmente difettata a questo punto) Non PCIEx.... inoltre l' AGP non è affatto morto.....prove lo sono le ultime uscite della serie HD4xxx AGP e ne usciranno delle altre ;) , quindi lo slot AGP può essere sfruttato ancora per molto e anche con ottime GPU, che sicuramente per essere sfruttate nel miglior modo possibile richiedono l' ausilio di ottimi processori........(Pentium 4 o Celeron non sono nemmeno da prendere in considerazione su questo aspetto)

1. La Asrock 4CoredualSata2 è nettamente superiore alla JETWAY PT88BSPRO-EC sul fronte AGP.

2. La Asrock 4CoredualSata2 è superiore alla JETWAY PT88BSPRO-EC sul fronte PCIEx. Nonostante che questa abbia lo Slot fisso sul 4X.(che non è affatto misero come qualcuno ha appenna asserito)
Vorrei vedere una HD4870/90 PCIEx 2.0 associata a un Pentium4/Celeron sempre che questa abbia gli stessi aggiornamenti frequenti che la Asrock fornisce Ufficialmente e non solo. Senza poi contare che quest' ultima arriva massimo alle DDR-400.
Quindi la si può consigliare sicuramente, ma non la si può consigliare come alternativa a qualcosa di nettamente superiore, lo ripeto sopratutto in ambito AGP.

@Mauro: tu parli di un ipotetico supporto di dualcore sulla tua Mobo, cerca di portare i fatti concreti per cortesia. ;)

JETWAY PT88BSPRO-EC: http://www.newegg.com/product/product.aspx?Item=N82E16813153061
Asrock 4CoredualSata2: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Chi volesse approfondire le caratteristiche delle due Mobo può farlo attraverso i Link qui sopra riportati.
Saluti
Six1.

Mauro B.
28-06-2009, 14:01
interessante ho letto anch'io la recensione newegg che considero attendibile, tuttavia per dovere di COMPLETEZZA faccio notare che gli utenti che hanno espresso parere negativo hanno lamentato l'impossibilità di far funzionare la scheda... un tizio addirittura che la sua cpu non entrava nello slot...

20 recensioni non sono affidabili, soprattutto quando taluni hanno indicato il massimo dei voti ed altri hanno espresso voti del tutto negativi. Detto intervallo conclude che occorre approfondire sulle motivazioni che hanno condotto al risultato.

Potrei trovare online un sito in cui è presente un solo parere positivo della PT88BSPRO e si ribaltano le conclusioni.

il vantaggio della asrock è che essa implementa le cpu 4 core che tuttavia pare che nei giochi utilizzi solo due core... pertanto dovrebbero consigliarsi i core duo.

il vantaggio della jetway sta nelle RAM integrabili. Il fatto che manchino aggiornamenti del BIOS è, oltre alla CPU utilizzabile, anch'esso un limite da considerare, che io riconosco.


Tutto qui... il resto sono stronzate.

Se in base alle proprie esigenze è preferibile il modello ASROCK è bene acquistare la ASROCK, altrimenti proporre il modello JETWAY...

...premesso che come indicato in un famoso spoiler, promuovere diatribe su chi è + forte mi pare infantile... tuttavia volendo, possiamo anche giocare con il pongo.

Six1
28-06-2009, 14:17
Tutto qui... il resto sono stronzate.
...premesso che come indicato in un famoso spoiler, promuovere diatribe su chi è + forte mi pare infantile... tuttavia volendo, possiamo anche giocare con il pongo.
Qui non si tratta di fare a chi è il più forte ma di dare corretta e completa informazione.
Letto quello che hai appena scritto, non aggiungerò altro.
Saluti
Six1.

esticbo
28-06-2009, 17:20
Perfetto, chiudiamo qui questo :ot: veramente inutile per il thread

misterazz
28-06-2009, 22:17
io che ho un p4 3ghz 2gb di ram un alim da 600w ..potrei prendere questa scheda in sostituzione della mia moribonda 6800gt? intendo eventuali colli di bottiglia ... c'e' anche la 3650 ma per 30eeuro in piu preferisco la 3850 seppure non sarebbe sfruttabile al max basta che funziona bene con la mia config

Marx01
28-06-2009, 23:10
ti sei gia' riposto da solo...il salto dalla 6800gt lo noterai eccome nonostante sei limitato dalla cpu,comunque sei consapevole che non la sfrutterai al massimo la 3850.


p.s. la 3650 non considerarla nemmeno

parappa
29-06-2009, 02:17
Rieccomi con novità sulla mia telenovela...
allora: tentato flash al buio...ho il sospetto però che non vada a buon fine...cioè che il bios non venga flashato, ma continui a dare l'errore 0FL01 (cosa che faceva negli ultimi tentativi)
Dico questo perchè dopo aver digitato l'ultimo comando, il floppy sembra girare per solo un paio di secondi...Forse sbaglierò, è solo una mia impressione.

Non esiste un modo, anche hardware, per cercare di resettare il bios in una scheda video?...a questo punto tenterei qualsiasi cosa

@Mauro B.: sono conscio del fatto che tale operazione contempla rischi notevoli...ma il bios era già stato modificato (non da me) Era solo un ultimo tentativo per cercare di stabilire se il problema fosse la mobo o la sv.

@halnovemila: hai ragione...tentare un operazione del genere su quella scheda madre non è stata una gran furbata...mi servirà da lezione la prossima volta : mai farsi prendere dalla fretta ;)

@esticbo: le foto degli ali le posto entro domani

esticbo
29-06-2009, 11:18
Per il flash al buio stai utilizzando la rom che si trova nella 1º pag faq nº 16??

Ti lascio un link alla guida di come flashare (magari hai messo qualcosa male nel floppy e nn ti lascia flashare):

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450375)

parappa
29-06-2009, 12:42
Ho provato la rom di halnovemila e una presa da Techpowerup...
tra l'altro ho provato a creare 2 file .bat...uno col comando:

atiflash.exe -f -p 0 rv670.bin

e l'altro:
atiflash.exe -f -p 1 rv670.bin

ma il risultato è il medesimo.

Per il resto credo sia tutto a posto...ho fatto una prova con un altra scheda video (non al buio) e tutto va perfettamente.
Ora provo con la rom che mi hai segnalato...

esticbo
29-06-2009, 13:09
Ok, aspettiamo tue notizie

Nio04
29-06-2009, 13:59
prove lo sono le ultime uscite della serie HD4xxx AGP e ne usciranno delle altre ;) , quindi lo slot AGP può essere sfruttato ancora per molto e anche con ottime GPU, che sicuramente per essere sfruttate nel miglior modo possibile richiedono l' ausilio di ottimi processori....
Saluti
Six1.


Quoto, quoto, per le nuove AGP in doppia GPU come la HD4850x2 o ancora
HD4870x2 magari della HIS che sn molto occati di gia' :D :D :D !!!
Certo sarebbe ora che facciamo anche qlke GeForce nn so' anche una bella
9800GTX+ ....

Saluti e alla prossima
Nio04

esticbo
29-06-2009, 14:40
Nvidia nn produce + schede video Agp dovuto all'alto consumo di W delle sue schede video

Marx01
29-06-2009, 17:41
Quoto, quoto, per le nuove AGP in doppia GPU come la HD4850x2 o ancora
HD4870x2 magari della HIS che sn molto occati di gia' :D :D :D !!!
Certo sarebbe ora che facciamo anche qlke GeForce nn so' anche una bella
9800GTX+ ....

Saluti e alla prossima
Nio04

mannaggia se cosi' fosse...gia' vedo il mio prossimo upgrade,un quad core,4870x2,4GB di ram e windows7 :ubriachi:

p.s. la ati ha tutta la mia stima per credere ancora nello slot agp :O

Naked-Snake
30-06-2009, 14:39
Vi ricordo che si stava tentando di far funzionare una GPU AGP(probabilmente difettata a questo punto) Non PCIEx.... inoltre l' AGP non è affatto morto.....prove lo sono le ultime uscite della serie HD4xxx AGP e ne usciranno delle altre ;) , quindi lo slot AGP può essere sfruttato ancora per molto e anche con ottime GPU, che sicuramente per essere sfruttate nel miglior modo possibile richiedono l' ausilio di ottimi processori........(Pentium 4 o Celeron non sono nemmeno da prendere in considerazione su questo aspetto)

1. La Asrock 4CoredualSata2 è nettamente superiore alla JETWAY PT88BSPRO-EC sul fronte AGP.

2. La Asrock 4CoredualSata2 è superiore alla JETWAY PT88BSPRO-EC sul fronte PCIEx. Nonostante che questa abbia lo Slot fisso sul 4X.(che non è affatto misero come qualcuno ha appenna asserito)
Vorrei vedere una HD4870/90 PCIEx 2.0 associata a un Pentium4/Celeron sempre che questa abbia gli stessi aggiornamenti frequenti che la Asrock fornisce Ufficialmente e non solo. Senza poi contare che quest' ultima arriva massimo alle DDR-400.
Quindi la si può consigliare sicuramente, ma non la si può consigliare come alternativa a qualcosa di nettamente superiore, lo ripeto sopratutto in ambito AGP.

@Mauro: tu parli di un ipotetico supporto di dualcore sulla tua Mobo, cerca di portare i fatti concreti per cortesia. ;)

JETWAY PT88BSPRO-EC: http://www.newegg.com/product/product.aspx?Item=N82E16813153061
Asrock 4CoredualSata2: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Chi volesse approfondire le caratteristiche delle due Mobo può farlo attraverso i Link qui sopra riportati.
Saluti
Six1.


ma la migliore quale'?
La Asrock supporta solo 2 giga di ram?? Mi sembra un po pochino no?

Six1
30-06-2009, 15:04
ma la migliore quale'?
La Asrock supporta solo 2 giga di ram?? Mi sembra un po pochino no?

No può supportare fino a 4G in dual channel. Ma qui siamo OT, se vuoi sapere di più.... vienici a trovare nel Thread che evidentemente non hai avuto modo di leggere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Saluti
Six1.

parappa
01-07-2009, 12:30
Miracolo!!
Dopo decine di tentativi a vuoto, sono finalmente riuscito a rianimare la mia 3850!! :winner:
Praticamente, invece di usare il file batch, ho scritto direttamente "al buio" i comandi....e dopo il ravvio, ta-daaa, eccola lì che riprende vita.
Per ora sembra funzionare bene...tranne un piccolo difetto (che in realtà si era già manifestato un paio di volte anche prima):
Impedisce il riavvio del pc...
Mi spiego....se provo a ravviare, il computer si spegne, il monitor entra in stanby, ma le ventole di processore e alimentatore continuano a girare (tranne però quella della scheda video)
L'ho già provata su due configurazioni diverse, e fa lo stesso difetto (no, sulla 4CoreDual Sata no...lì non la rimetto più :p )
Questo non succede se uso il comando di spegnimento.

Ora, non pretendo di sistemare anche questo problema...già il fatto che sia riuscito a riportarla in vita mi basta e avanza...però se avete qualche consiglio è sempre ben accetto.


Ciao
Alessandro

halnovemila
01-07-2009, 13:42
Miracolo!!
Dopo decine di tentativi a vuoto, sono finalmente riuscito a rianimare la mia 3850!! :winner:
Praticamente, invece di usare il file batch, ho scritto direttamente "al buio" i comandi....e dopo il ravvio, ta-daaa, eccola lì che riprende vita.

Bene! Mi fa molto piacere :)

Comunque, dato che il file batch era semplicissimo, rimane il dubbio che l'ennesimo tentativo abbia avuto successo non tanto perchè fatto completamente "a mano", ma piuttosto perchè qualcosa nella Flash ROM contenente il BIOS della scheda video ha ripreso a funzionare.
Insomma... in conclusione...
In tutta questa storia c'è sempre qualcosa che non funziona a dovere :mbe:
...
e io credo che sia la Flash ROM della scheda video. :rolleyes:
...
forse :stordita:

enniov
01-07-2009, 13:49
Ciao ho tutti ho un problema con l'ati 3850 agp.

questa è la mia configurazione del mio pc

Scheda video 3850 agp ddr3 512
scheda madre asrock
cpu intel core 2 duo e7300
alimentatore 500W

precedentemente avevo la 3850 montata su una scheda madre asus e processore amd xp 3000..

Dopo aver cambiato processore e scheda madre, la scheda video ha iniziato a dare problemi, improvvisamente lo schermo diventava nero per alcuni secondi, da stamattina il pc si accende e lo schermo rimane nero. Secondo voi che è successo ?

esticbo
01-07-2009, 14:08
Bene! Mi fa molto piacere :)

Quoto

Comunque, dato che il file batch era semplicissimo, rimane il dubbio che l'ennesimo tentativo abbia avuto successo non tanto perchè fatto completamente "a mano", ma piuttosto perchè qualcosa nella Flash ROM contenente il BIOS della scheda video ha ripreso a funzionare.

Se ha utilizzato il bios in 1º pag per far funzionare la scheda video significa che le schede che viene con l'ID 9505 nn permettono di essere flashati con il vecchio bios o con un bios di un'altra scheda.

Insomma... in conclusione...
In tutta questa storia c'è sempre qualcosa che non funziona a dovere :mbe:

Io sto aspettando ancora i dati dell'ali di parappa.....:rolleyes:


@ enniov dicci i valori prewsenti sulla etichetta dell'ali, grazie

enniov
01-07-2009, 15:09
i valori sull'alimentatore sono: +12V 22 A, +5V 45A +3.3V 30A potenza 500 W

Mauro B.
01-07-2009, 15:59
i valori sull'alimentatore sono: +12V 22 A, +5V 45A +3.3V 30A potenza 500 W

considera quali altri dispositivi necessitano dei +12v utilizzati nel tuo apparato, perchè l'amperaggio atto a consentire il corretto funzionamento della HD3850 AGP potrebbe risultare eisguo; da test l'amperaggio dovrebbe avvalersi dei 10/11 ampere.

halnovemila
01-07-2009, 17:49
Se ha utilizzato il bios in 1º pag per far funzionare la scheda video significa che le schede che viene con l'ID 9505 nn permettono di essere flashati con il vecchio bios o con un bios di un'altra scheda.
Uhm... mi pare un'ipotesi poco probabile;
a parte che non si capisce per quale motivo Sapphire avrebbe dovuto sostenere dei costi aggiuntivi per implementare via hardware un tale impedimento nelle schede con ID 9505, c'è da dire che AtiFlash, se eseguito con l'opzione "-f" scrive sulla Flash ROM qualsiasi file... anche un file completamente pieno di zeri.
Parlo per esperienza.
Con la X800Pro, per esempio, tra le varie "tecniche" per tentare di abilitare le pipeline escluse, c'era quella che prevedeva di "pulire" il BIOS della scheda sovrascrivendolo con un file completamente fatto di zeri.
Oltretutto per ben due volte ho irrimediabilmente reso inservibile la GeCube X800pro in mio possesso per avergli installato il BIOS della X800XT Gigabyte (avevo provato altri BIOS di altre schede senza problemi di sorta... ma con quello di Gigabyte... eh :()... al riavvio successivo la scheda non era nemmeno più visibile come device attivo sul bus PCI (flashrom -i non riportava nulla).
L'unica eventuale, remota, ipotesi a mio giudizio plausibile è che possa essere stato sostituito il modello di Flash ROM impiegata sulle schede di nuova produzione e che questo non sia perfettamente supportato da Atiflash.
Ho letto sul file allegato al tool che, per esempio, per le FlashROM SiI1930 è necessario usare un'opzione specifica (-scansii).

Questa è la mia opinione... poi non pretendo di conoscere la Verità...
magari mi sbaglio io e hai ragione tu...
fattostà...
che nessuno di noi lo saprà mai con certezza! :Prrr:

A meno che...
parappa (o qualcun altro con scheda con ID nativo 9505) non ci dica che la scrittura del BIOS con ID 9515 è stato possibile in almeno uno dei suoi molti tentativi.
In quel caso la ragione sarebbe dalla mia :Perfido:
;)

esticbo
01-07-2009, 18:57
Mi sono spiegato male, quando dicevo che:

Se ha utilizzato il bios in 1º pag per far funzionare la scheda video significa che le schede che viene con l'ID 9505 nn permettono di essere flashati con il vecchio bios o con un bios di un'altra scheda.[/url]

Volevo dire che le "nuove" sapphire nn sono compatibili con il vecchio bios, per qualche motivo che nn conosco o nn conosciamo.

Vi ricordo questo post:

[QUOTE=parappa;28028022]Ho provato la rom di halnovemila e una presa da Techpowerup...
tra l'altro ho provato a creare 2 file .bat...uno col comando:

atiflash.exe -f -p 0 rv670.bin

e l'altro:
atiflash.exe -f -p 1 rv670.bin

ma il risultato è il medesimo.....

@ enniov io proverei con un altro ali (preferibilmente di marca) e con maggiori A o linee dei 12V+ del tuo.

enniov
01-07-2009, 21:31
@ enniov io proverei con un altro ali (preferibilmente di marca) e con maggiori A o linee dei 12V+ del tuo.

In pratica secondo voi è inutilizzabile?

esticbo
01-07-2009, 21:52
Per il pc nuovo, con questa scheda no :(

Marx01
01-07-2009, 22:00
si sa niente dei catalyst 9.7? :stordita:

enniov
01-07-2009, 22:02
Per il pc nuovo, con questa scheda no :(

potrebbe essere incompatibile con la scheda madre ? che ne dite se provo aD AGGIORNARE il bios?

Marx01
01-07-2009, 22:07
E' la 4coredual?se si che bios hai?

enniov
01-07-2009, 22:45
E' la 4coredual?se si che bios hai?

si bravissimo è proprio quella!! da quando l'ho montata insieme al processore è iniziato il calvario, prima ogni tanto lo schermo diventava nero per pochissimi secondi adesso il pc si accende ma lo schermo è sempre nero la luce del monitor non è verde ma arancione! che sta succedendo? nn so che bios ho devo chiedere a mio fratello...mi dici come deve essere impostato!grzzie

Marx01
01-07-2009, 22:52
se hai una versione del bios meno recente della 2.00,puo' essere che sia quello il problema,dal sito asrock vedo che hanno aggiunto diverse patchs per la 3850 su 4coredual in versioni del bios precedenti questa.
In tal caso devi aggiornare il bios con la versione 2.00 o superiore.
Io personalmente ho su il 2.14a non ufficiale e la scheda viene riconosciuta perfettamente.

paldrive
01-07-2009, 22:53
E' da un po' che vorrei acquistare questa scheda e vorrei sapere se i problemi con la sapphire riguardo all'audio hdmi (che sulla sapphire di fabbrica è disabilitato ma essendo abilitato su altre marche si riteneva si potesse abilitare anche sulla sapphire) sono stati risolti... :confused:

Marx01
01-07-2009, 23:03
per non andare ulteriormente OT,ti invito a far visita a questo thread dove sicuramente avrai le risposte alle domande inerenti la 4coredual. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

parappa
02-07-2009, 03:11
come da richiesta, ecco le foto dei miei 2 ali.
La qualità è scarsa perchè fatte da una webcam...ma credo che i dati si riescano a leggere.

http://img17.imageshack.us/img17/6120/550c.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/550c.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/1712/630r.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/630r.jpg/)

E intanto la 3850 continua ad andare...(con ali da 630) :sperem:
:D

esticbo
02-07-2009, 13:30
Come immaginavo, i due ali sono un giusti per il tuo pc, essendo ali nn di marca devi considerare che al max erogano l'80% di quello che scrivono sulla etichetta.

Per il momento puoi tirare con l'Ali da 630W ma quando hai la possibilitá economica di cambiare ali, ti consiglierei di farlo.

parappa
02-07-2009, 13:45
Grazie esticbo...sapresti consigliarmi qualcosa in particolare? Tenendo conto che stò per entrare in possesso anche di una HD4870 PCIEx...

halnovemila
02-07-2009, 15:09
Come immaginavo, i due ali sono un giusti per il tuo pc
:confused:
Ma ho sognato o eri tu quello che sosteneva che l'Ali da 630 (con due rail da 21A ciascuno) era il problema che causava il blocco all'avvio del sistema operativo?

@parappa
ci dici quali versioni di BIOS hai provato ad installare alla cieca con il file batch e quale invece sei (forse) riuscito ad installare alla cieca ma completamente a mano?

Comunque, riepilogando, prima c'era un problema di avvio dell'S.O. che poi sembra fosse sparito dopo la sostituzione dell'Ali da 630W AXP (con doppio Rail e 22A sul cavo PCIe) con il Q-Tex da 550W (20A singolo rail che alimenta scheda madre, e connettori molex, Sata, e PCIe).
Ma è rimasta l'impossibilità di installare Vista (blocco del PC durante l'installazione).
Poi, dopo l'ennesimo tentativo di ripristino di BIOS originale Sapphire sulla scheda Video (tentativo che non ci è dato di sapere se effettivamente si sia concluso con la scrittura del file binario sulla Flash ROM... quindi è possibile che, in realtà nulla sia stato scritto/sostituito), al riavvio successivo la scheda video non si inizializzava... solo schermo nero.
Dopo l'ennesimo tentativo di ripristino alla cieca del BIOS (tentativi che non è dato sapere se abbiano avuto tutti successo o fossero in realtà falliti tutti, dato che senza monitor non è possibile avere conferma dell'avvenuta scrittura, nè venire a conoscenza di eventuali messaggi di errore) la scheda torna a inizializzarsi correttamente...
tranne dopo il soft reboot :mbe:
Per il resto la scheda funziona senza problemi anche con l'alimentatore AXP da 630W.

Se ho riepilogato bene, a me pare si possa dire che l'alimentatore non c'entri in tutta questa storia e che il problema iniziale e, in parte attuale, risiede ancora nella fase di inizializzazione del PC, dunque riguarda i componenti coinvolti in quella fase, in particolare i BIOS.
Data l'evoluzione sempre diversa dei vari problemi di inizializzazione di volta in volta segnalati, davvero credo sia da dubitare del corretto funzionamento della Flash ROM che contiene il BIOS della scheda video.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
02-07-2009, 19:24
Purtroppo Hal oggi nn posso spiegare meglio la mia teoria , Martedí riprenderó il discorso ma oggi veramente nn posso.

@ parappa, guarda in 1º pag 2º post, i vari ali che ci sono. Sopra tutto nn sforzare molto la scheda, altrimenti si bloccherá momentaneamente il pc

halnovemila
02-07-2009, 20:26
Ok... aspetterò fino a Martedi!
ma la curiosità mi toglierà il sonno la notte...:mad:

;)

Mauro B.
02-07-2009, 23:28
EDIT

esticbo
03-07-2009, 00:32
Nn voglio essere la causa dell'insonnia di nessuno, perció Vi spiego quello che penso.

Da quello che abbiamo potuto leggere parappa aveva un pc con:

Ali da 630 W
Pentium 4 Northwood 3.20Ghz
mobo Asus P4P800 E-Deluxe
1 Gb DDR 400Mhz
Maxtor 160 Gb sata

la sapphire andava bene, poi si é comprato questo pc:

ali 630 watts
mobo asrock 4CoreDual Sata2 rev.2 (bios aggiornato all'ultimo disponibile, 2.16a)
proc. Core2Quad @ 2,33
ram 1x2 Gb ddr2 800Mhz
sapphire 3850 512 agp, id 9505
HD 80 Gb maxtor sata1

e con questo pc riusciva solo ad installare Win XP SP2 ma gli mancavono alcuni driver (gli avevo consigliato di creare un cd con driver + recenti per evitare incompatibilitá).

Poi mettendo l'ali da 550 W riusciva ad installare bene Win XP SP2 (come mai :confused: prima mancavono i driver e adesso tutto va bene :confused: con lo stesso cd di Win??), e da qui in poi é iniziato il casino della bios della sapphire, fino a quando l'ha soluzionato.

Ora il prob io credo che lo possiamo centrare nel Ali, visto che con uno installa "bene" Win e con l'altro no.

Partiamo dalla teoria di Hal:

Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza. (n.d.r. bisogna anche ricordare che ci sono altri componenti del pc che vengono alimentati dalla linea dei 12V)

Teoricamente tutte e due gli ali dovrebbero andare bene ma dobbiamo considerare che sono Ali vecchi (studiati per P4 e Athlon XP e che avranno qualche anno di servizio) e che nn conosciamo la qualitá della loro componentistica, infatti nella pagina stessa di axpertec.com dicono la seguente cosa:

AXP Simply ATX Power Supply - AXP not only offering high-end products but also the mainstream cost efficient series to the public. AXP offers reliable and affordable experience level to different kind of needs throughout the DIY market –

Perció nn possiamo credere molto a quello che viene riportato dalla Etichetta del Ali, ne cercare di dire che l'ali rende ad un 70 / 60 % delle sue possibilitá.

Concludendo la mia nn sará una spiegazione tecnica come quelle fatte da Hal ma logica, e per questo mi sembra normale colpevolizzare gli Ali per i problemi riscontrati, visto che abbiamo visto + volte che la sapphire e la asrock nn hanno mai avuto prob di incompatibilitá. E per la questione che nn riesca ad installare Vista io credo che sia sempre un prob di consumi durante il rilevamento dell'Hardware.

Questo é il mio parere adesso tocca a Voi essere d'accordo o no, e se nn siete d'accordo ditemi Voi qual'é il prob di parappa.

halnovemila
03-07-2009, 11:21
Nn voglio essere la causa dell'insonnia di nessuno, perció Vi spiego quello che penso
Caro esticbo... come avrebbe detto il "mitico" sig. Fantozzi...
anche io dico a te... "come è umano lei!" :asd:

@Mauro B.
L'immagine che hai postato è da poco più di 36KB... fino ai 50KB credo che nessun navigatore digital-diviso si possa lamentare della sua presenza... per quanto mi riguarda non c'è bisogno che la "elimini".

@chiunque
Io ritengo che il caso di parappa sia particolarmente interssante e piuttosto unico, per cui vale la pena spenderci su qualche altra parola.

Tanto per cominciare sappiamo che due dei componenti che, messi assieme, hanno dato problemi, scheda madre e scheda video, di norma non hanno reciproci problemi di compatibilità e l'installazione di sistemi operativi, drivers e quant'altro avviene normalmente e senza intoppi.

Noi sappiamo anche che la HD3850 è una scheda video che richiede un buon alimentatore per funzionare correttamente, ma sappiamo pure che il suo assorbimento massimo è di circa 10A suoi +12V che vengono richiesti però quando la GPU raggiunge il 100% di carico di lavoro.
Tale 100% viene raggiunto necessariamente solo quando viene attivata tutta la pipeline di rendering 3D e la GPU (primitive assemblly, rasterization, Fragment Shading and Texturing, etc... chi vuole approffondire legga questo interessante studio (http://en.scientificcommons.org/42266769) condotto da alcuni ricercatori dell'Universitat Politècnica de Catalunya) e solo quando la CPU "alimenta" con continuità la GPU con i dati necessari a mantenere sotto carico la pipeline di rendering.
Entrambi queste condizioni non si verificano durante il caricamento del sistema operativo, nè tantomeno durante l'installazione, dato che solo con i driver specifici per la GPU caricati in memoria e attivi è possibile richiamare le API in grado di accedere alle funzioni della GPU collegate al rendering 3D... il chè richiede che il sistema operativo sia stato avviato... non solo...
richiede che qualche applicazione/programma attivi il rendering di una scena 3D...
non solo...
richiede che tale scena 3D sia sufficientemente complessa da "impegnare" tutta la potenza GPU disponibile.
Insomma... date le premesse... che la GPU arrivi al 100% di occupazione e al suo massimo assorbimento prima ancora che il sistema operativo sia avviato con tanto di driver e con un applicazione 3D in esecuzione... è un'ipotesi poco verosimile.
Io stesso, durante i test di assorbimento effettuati con il wattmetro, ho riscontrato che il picco di "consumo" avveniva solo durante l'esecuzione di uno dei test 3DMark05 a suo tempo usato come applicazione 3D di prova.

Anche in questa discussione, chi ha avuto problemi di stabilità dovuti all'alimentatore, ha lamentato crash o blocchi o riavvi improvvisi, dopo alcuni minuti di gioco con determinate applicazioni 3D, magari in una specifica scena del gioco (quella più "pesante" per la GPU), non comunque durante il caricamento del sistema operativo.

Fintanto che la GPU lavora in 2D in modalità testo (fase POST del boot) o grafica (fase di loading del S.O.) l'assorbimento non raggiunge il 10%, e la potenza massima erogabile dell'alimentatore non è un problema.

La causa dei vari problemi di volta in volta riscontrati da parappa va quindi cercata in qualche altra direzione.

Ci sono tre constatazioni da fare:
-che i problemi sono comparsi al cambio di scheda madre
-che la scheda Video ha subito almeno due riscritture del BIOS prima del cambio di scheda madre
-che i problemi sono tutti, in un modo o nell'altro, relativi alla fase di avvio del PC e mai una volta caricato il S.O.

Non è ancora del tutto escluso che i problemi possano essere dipesi da un malfunzionamento della scheda madre Asrock, dato che con la scheda madre precedente, tutto sembrava funzionare regolarmente...
Aggiungo che, con la scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2, il blocco del caricamento (non dell'installazione) del sistema operativo ancora in presenza della schermata con il logo di Windows e il cursore in movimento, è noto accadere proprio laddove ci sono problemi con il BIOS della scheda video.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27788235&postcount=953
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27817539&postcount=989
http://www.yougamers.com/forum/showthread.php?t=65501

Tale malfunzionamento sembrava apparentemente scomparso con la sostituzione dell'alimentatore...
ma permaneva il blocco del PC durante la fase di installazione di Windows Vista.

Improvvisamente, dopo l'ennesima scrittura (o tentativo di scrittura) del BIOS, al riavvio successivo la scheda Video non si inizializzava nemmeno in modalità testo.
Improvvisamente, dopo l'ennesima scrittura (o tentativo di scrittura) del BIOS fatto in assenza di video, al riavvio successivo la scheda ha ripreso a funzionare correttamente.

Ora tutto bene, anche con l'alimentatore da 630W (ma non si sa se in combinazione con la 4CoreDual-Sata2 o con la precedente scheda madre)... tranne che il PC non si inizializza dopo un riavvio comandato da sistema operativo (problema stranamente simile a questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27638934&postcount=803)).

In conclusione:
-La fase di inizializzazione del PC non è ancora completamente priva di problemi.
-I problemi di inizializzazione sono stati i più svariati.
-I problemi di inizializzazione ci sono stati con la scheda video in modalità 2D, quindi con carico di utilizzo largamente inferiore al 100%, con alimentatore a doppio rail con amperaggio di 22A su singolo rail ampiamente sufficiente per la scheda al 100% di assorbimento anche considerando una tolleranza per difetto.
-Il cambio di alimentatore con uno di caratteristiche nettamente inferiori non ha peggiorato la situazione, ma non l'ha nemmeno risolta completamente.
-La Flash ROM della scheda video è stata riscritta più volte ma le ultime con esiti dal risvolto drammatico.

A me pare che, se escludiamo un problema specifico sulla scheda madre, si sia in presenza di un malfunzionamento di tipo "intermittente" della Flash ROM della scheda video che, ricordiamolo, è stata sovrascritta almeno due volte prima che tutti i problemi cominciassero a manifestarsi.

Per chi non fosse avezzo al concetto di "guasto intermittente", aggiungo che è uno dei tipi di guasti molto noti a chi si occupa di riparazioni in campo elettronico e, purtroppo, è anche quello con maggiore difficoltà diagnostica.
Tali tipi di guasti si manifestano spesso (ma non solo) a causa di "falsi contatti" su cablaggi o saldature e possono produrre nel tempo più sintomi e diversi tra loro.

Tanto per fare un esempio concreto...
recentemente, il telefono cellulare di mia moglie ha smesso di riprodurre il suono delle sole suonerie (vibra-call funzionante e speaker funzionante senza alcun problema alle conversazioni telefoniche)...
resettare il telefono rimuovendogli la batteria non ha sortito alcun effetto.
Iimprovvisamente, così come ha smesso, una settimana dopo il telefono ha ripreso a funzionare correttamente.
Nei forum specializzati sulle riparazioni di telefonia molti ripetevano che la soluzione era il re-ball della CPU, ovvero la rimozione, e la risaldatura.

Saluti.
Alessio
.

Mauro B.
03-07-2009, 13:34
per quanto riguarda il caso parappa... che per conoscenze tecniche e demotivazione avevo deciso di trascurare

vorrei comprendere anche che tipo di monitor utilizza perchè imagino che + grande esso sia maggiore sia il lavoro della GPU...

- in merito all'intermittenza:


a) se i problemi si verificano nel momento in cui il PC è sotto sforzo, secondo me è un problema di alimentazione insufficiente;

b) se accade invece con una certa regolarità temporale potrebbe derivare da qualche errore driver e/o bios agp;

d) se si verifica al manifestarsi di un particolare evento, da interazione software.



Mie opinioni...

Se non dovesse dipendere dall'alimentazine gli conviene restituire la scheda video e farla cambiare, per averne certezza sarebbe opportuno testare la scheda su altro apparato che dispone di medesima scheda madre, ed in seguito su MainBoard differente per accertarsi che non sussista qualche tipo di incompatibilità specifica con la sua scheda madre o con qualche elemento dirver del chipset (che vorrei capire se è stato aggiornato anch'esso), ma con alimentatore di maggiore potenza... cmq penso che l'amperaggio necesario potrebbe essere facilmente calcolato considerato che W = A*v.

Altro elemento da considerare è anche che il sO rispetto all'installazione originale si interfaccia con hardware che succesivamente è stato cambiato, almeno mi pare di aver capito, e non vorrei che fosse causa di instabilità dovuta a incongruenza dati...

tentativi:


reinstallazione BIOS originale della scheda madre;

agiornamento driver dei chipset;

formattazione harddisk e reinstallazione SO, driver ... (così si eliminano tutte le variabili software e si reintroducono con sistematicità).


asseconderei questi tentativi nell'ordine...

infine riutilizzerei la scheda madre originale... e se in tal modo si fosse ovviato al problema mi accontenterei. Non so come siano realizzati i bios moddati, ma essendo opera artigianale ritengo che possano generare complicazioni anch'essi... le variabili di questo problema sono innumerevoli, l'apporccio consigliabile è operare per esclusione.

Six1
03-07-2009, 14:07
Non so come siano realizzati i bios moddati, ma essendo opera artigianale ritengo che possano generare complicazioni anch'essi...
Si con martello e scalpello.....:asd:
Vengono realizzati sempre allo stesso modo. Più precisamente vengono fatte delle aggiunte o modifiche.

Mauro B.
03-07-2009, 14:24
Si con martello e scalpello.....:asd:
Vengono realizzati sempre allo stesso modo. Più precisamente vengono fatte delle aggiunte o modifiche.

quindi i bios moddati non presentano rischi...

parappa
03-07-2009, 17:02
Allora, le domande sono tante....cominciamo dalle ultime:

@Mauro B.: per quanto riguarda i tentativi che mi hai consigliato:
1. già fatto
2. già fatto
3. fatta formattazione (sia con disco di win che con programmi appositi), il problema è che NON mi fa reistallare il SO...solo in 2 casi dopo mille tentativi (e secondo me fortuiti) sono riuscito a metter su XP (Vista 32 e 64 non ne vogliono sapere), ma avvio solo in mod provvisoria
e solo una volta in modalità normale...ma il tutto è stato vanificato dall'installazione del SP3. Al successivo riavvio...da capo.
Il problema si manifesta all'avvio, dopo il post, durante il caricamento del SO (logo di windows, con barra sotto che scorre un paio di volte e poi si blocca...inutile ctrl+alt+canc...necessario reset hardware)

@halnovemila: se devo esser sincero, dopo tutti i tentativi di flash della scheda video, non ho la certezza di quale bios alla fine sia riuscito a caricare, avendone provati 3 o 4...direi che al 90% è quello postato in prima pagina di questo thread...l'unica cosa di cui sono sicuro è che ha ID 9505.
La 3850 ora va bene con la P4p800 E-deluxe (escuso quel problemino del mancato riavvio) ho riprovato ad reinstallarla sulla asrock...inutilmente.

Questo per quanto riguarda i problemi fino a quì riscontrati...ma, il bello deve ancora arrivare.

Dunque.
Ieri finalmente mi arriva la HD4870 PCIEx...una meraviglia...il dissipatore che sembra il collettore di una mustang...enorme...già a vederla si sente la potenza.
La metto sulla 4CoreDual e......noooo....STESSO IDENTICO ERRORE!!!
Provo, riprovo...aggiorno il bios della mobo (avevo l'ultimo ufficiale) con l'ultimo moddato stabile 2.14...niente...identici sintomi.
Non mi perdo d'animo...a questo punto è chiaro che il problema non è la scheda video.
Ormai è una questione orgoglio. Piccolo giro di telefonate e, tramite un conoscente, riesco ad avere in prestito una Biostar G31-M7 nuova (intendo ancora incellofanata)
Monto tutto...accendo...Post e....niente non va avanti!...rimane la schermata del post dove mi riconosce processore e memoria, le info sui tasti per entrare nel bios e la priorità di avvio.
Ovviamente non mi fa fare niente....rimane lì....provando a pigiare qualsiasi tasto conosciuto per poter entrare in quello stramaledetto bios. Tra l'altro, neanche il riavvio col ctrl+alt+canc.
Una cosa strana che noto: la 4870 scalda tantissimo anche se il pc freezato rimane acceso solo 2 minuti...non può essere normale, vero?

Scusate lo sfogo ma...porca p***ana...dico...ma che è, la nuvola di fantozzi?? :mad:
Non è il primo pc che assemblo e credo di avere abbastanza esperienza, anche se non è il mio lavoro, in questo campo.
Mi chiedo....esiste una divinità dell'informatica? Perchè sarei disposto a erigere templi in suo onore...

Comunque ho appena chiamato un tizio in un servizio assistenza...lunedì porto tutto e non se ne parla più....sigh.. :cry:

Intanto vorrei ringraziarvi per la vostra disponibilità...e sopratutto per la vostra pazienza.
Se passate dalle mie parti, una bevuta è d'obbligo :mano:


Ciao
Alessandro

Mauro B.
03-07-2009, 17:13
Allora, le domande sono tante....cominciamo dalle ultime:

@Mauro B.: per quanto riguarda i tentativi che mi hai consigliato:
1. già fatto
2. già fatto
3. fatta formattazione (sia con disco di win che con programmi appositi), il problema è che NON mi fa reistallare il SO...solo in 2 casi dopo mille tentativi (e secondo me fortuiti) sono riuscito a metter su XP (Vista 32 e 64 non ne vogliono sapere), ma avvio solo in mod provvisoria
e solo una volta in modalità normale...ma il tutto è stato vanificato dall'installazione del SP3. Al successivo riavvio...da capo.
Il problema si manifesta all'avvio, dopo il post, durante il caricamento del SO (logo di windows, con barra sotto che scorre un paio di volte e poi si blocca...inutile ctrl+alt+canc...necessario reset hardware)



Ciao
Alessandro

stesso sistema di alimentazione? dopo aver testato su diversi componenti, dovendo escludere problematiche di interazione tra driver, firmware e bios... debbo presumere che l'incapacità di avviarsi possa dipendere dal fatto che allorchè si avviano tutte le funzioni il sistema caracolli a causa di corrente insufficiente..


è una possibilità...


ti faccio notare che la hd3850 agp necessita di 10/11 ampere in full, tuttavia l'amperaggio deve servire al funzionamento di altri dispositivi che fruiscono dei +12v:


ram
hard disk
ventole
optical drive
dissipatore CPU
CPU
...
vari ed eventuali.


Mauro.

Volevo chiedere una cortesia ai possessori di questa scheda video e che utilizzano windos xp: potreste inviarmi o pubblicare uno screenshot del benchmark UNIGINE Tropi Demo 1.1 al time 31,4s!? dovrei fare un paragone con la qualità grafica dell'immagine. GRAZIE. :D

halnovemila
03-07-2009, 22:43
Monto tutto...accendo...Post e....niente non va avanti!...rimane la schermata del post dove mi riconosce processore e memoria, le info sui tasti per entrare nel bios e la priorità di avvio.
Ovviamente non mi fa fare niente....rimane lì....provando a pigiare qualsiasi tasto conosciuto per poter entrare in quello stramaledetto bios. Tra l'altro, neanche il riavvio col ctrl+alt+canc.
Una cosa strana che noto: la 4870 scalda tantissimo anche se il pc freezato rimane acceso solo 2 minuti...non può essere normale, vero?
Sì, scalda tanto anche in idle... provata personalmente
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27924222&postcount=1195)
Scusate lo sfogo ma...porca p***ana...dico...ma che è, la nuvola di fantozzi?? :mad:
Non è il primo pc che assemblo e credo di avere abbastanza esperienza, anche se non è il mio lavoro, in questo campo.
Caspita parappa, che sfortuna... mi dispiace :(
Comunque dalle osservazioni che hai fatto da quando sei approdato a questa discussione e dalle capacità tecniche si era capito che non sei un "pivello".
Mi chiedo....esiste una divinità dell'informatica? Perchè sarei disposto a erigere templi in suo onore...
Io non sono superstizioso... ma la sf*ga esiste! ;)
Se ti può consolare leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28088124&postcount=1459)
Notizia fresca di oggi... non ho parole :confused:
Se passate dalle mie parti, una bevuta è d'obbligo :mano:
OK, preparami un gingerino con fetta d'arancia che sto per arrivare ;)

Nio04
03-07-2009, 23:20
Allora, le domande sono tante....cominciamo dalle ultime:

@Mauro B.: per quanto riguarda i tentativi che mi hai consigliato:
1. già fatto
2. già fatto
3. fatta formattazione (sia con disco di win che con programmi appositi), il problema è che NON mi fa reistallare il SO...solo in 2 casi dopo mille tentativi (e secondo me fortuiti) sono riuscito a metter su XP (Vista 32 e 64 non ne vogliono sapere), ma avvio solo in mod provvisoria
e solo una volta in modalità normale...ma il tutto è stato vanificato dall'installazione del SP3. Al successivo riavvio...da capo.



Ieri finalmente mi arriva la HD4870 PCIEx...una meraviglia...il dissipatore che sembra il collettore di una mustang...enorme...già a vederla si sente la potenza.
La metto sulla 4CoreDual e......noooo....STESSO IDENTICO ERRORE!!!


Mi chiedo....esiste una divinità dell'informatica? Perchè sarei disposto a erigere templi in suo onore...

Ciao
Alessandro


Ciao a tti,

< parappa > Che brutta vicenda la tua però... :( , hai tta la mia comprensione... :O.

- Se il problemone si ripresente anche con la HD4870 PCIEx.... e se dovessi scoprire ke anke qst ha problemi, ...una capatina a Lourdes la farei... :stordita: :rolleyes:
Vabbè che uno ogni tnto :mc: ma così no eh?!?! :nera: :incazzed:

- Beh come santi abbiamo Santa Elettronica... pensaci tu :nonio: !!!
Come "Dea" ci sarebbe la qella bonazza di Elektra ...:sbav:
Come 'Heroes' abbiamo il ragazzino Micah... :D
Scherzi a parte per esperienza personale ti posso dire che Vista 32bit non ne voleva sapere di installarsi sulla mia stessa macchina di W. XP ( Cambiavo solo i 2HD identici ), e facendo delle prove ho scoperto che era la CPU un glorioso Barton XP 2500+ @ 3200+ !!! che dava problemi :eek:, sbalorditivo appena lo portavo a freq. nominale tt Ok.
Quindi ti domando non è che x caso la tua CPU è anche solo un peletto occata...???

Ps: <<Scusate lo sfogo ma...porca p***ana...dico...ma che è, la nuvola di fantozzi?? :mad: >>
...Munirti di un parafulmine...?!?!?! :rotfl: [ Bella qst però eh :stordita: ]
Ancora Scherzi a parte :sperem: per tt!!!
...E ops, dimenticao bada per... la bevuta... :hic::cincin: :ubriachi:

Saluti e alla prossima
Nio04

parappa
04-07-2009, 03:18
Grazie della comprensione Nio04...
dopo il centro assistenza, Lourdes sarà la mia seconda tappa. :D
(comunque, se Elektra fosse disponibile, una preghierina gliela farei volentieri :sbav: ...ma ho il presentimento che mia moglie poi userebbe il mio corpo come manichino per i crash test)

Tornando seri....quello del malfunzionamento del processore è una delle eventualità che ho vagliato. In effetti, escludendo mobo, ram e scheda video, che ho provato a sostituire, i candidati rimasti sono ali e processore.
Però nessun oc sul mio Core2Quad...anzi, la 4CoreDual me lo riconosce come 1.86GHz al posto dei 2.33.
Tuttavia credo sia normale...infatti è chiaramente indicato nelle specifiche della scheda madre che "when you adopt Quad Core CPU, FSB may be reduced 5% "

Aspetterò il responso del tecnico...o, nel caso, dell'esorcista... :p

ciao
Alessandro

Mauro B.
04-07-2009, 11:22
prima di scriverlo ho consultato questi dettagli...

"Software / requisiti di sistema

Software incluso: Driver & Utilità

Sistema operativo richiesto: Microsoft Windows XP, Microsoft Windows XP 64-bit Edition, Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005, Microsoft Windows Vista

Recommended Power Supply: 650 W
Dispositivi perif. / interfaccia: CD-ROM, due connettori di alimentazione aggiuntivi, slot PCI adiacente

Requisiti di sistema dettagliati:

Windows Vista - RAM 1 GB
Windows XP - RAM 1 GB
Windows XP 64-bit Edition - RAM 1 GB
Windows XP Media Center Edition 2005 - RAM 1 GB"

Ora lo scrivo...: "sei sotto-alimentato."

Mauro B.
05-07-2009, 10:57
ho letto in alcuni thread che un programmatore è riuscito ad implementare la fisica physx alla radeon hd3850 si hanno notizie ed aggiornamenti in proposito?

sarei interessato a questo:

http://www.ngohq.com/images/physxonradeon.jpg

Nio04
05-07-2009, 11:49
Ciao a tti,

... Ma oggi siamo in pochi a scrivere :eh: beh allora...

< parappa >
Vedo con piacere che una costante c'è sempre...
ed è quella che ci porta a trovare sempre nuove strade "La Sfida alla risoluzioni dei :bsod: più disparati"

...ma a noi piace risolverli :D :yeah:, o quanto meno provarci a :boxe: tti insieme :mano: ....:rolleyes:
...Uhmmmà sarà il caldo :confused: di oggi nn ricordo cosa volevo dire...:fagiano: Ah si ecco:

- Potrebbe forse interessarti una soluzione "Esotica" simile come qst 'Qui' (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-alimentatore-per-schede-video-da-thermaltake_16618.html) e Ulteriori informazioni su questo prodotto sono disponibili sul sito Thermaltake, a questo indirizzo (http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0099/w0099.asp).

< Mauro B. > Interessantissmo poter implementare la fisica physx sulla nstr bella HIS...


Saluti e alla prossima
Nio04

Mauro B.
05-07-2009, 13:17
Ciao a tti,

[CENTER]...
< Mauro B. > Interessantissmo poter implementare la fisica physx sulla nstr bella HIS...


Saluti e alla prossima
Nio04

sarebbe un bel risultato. nix1 riferisce che la ati sta valutando una soluzione intel definita havok... se poi suppplisce alla physx non lo so... sarebbe bello che qualche programmatore qui si cimentasse nel modding della physx... :D. Una bella sfida...

esticbo
06-07-2009, 23:21
ho letto in alcuni thread che un programmatore è riuscito ad implementare la fisica physx alla radeon hd3850 si hanno notizie ed aggiornamenti in proposito?

sarei interessato a questo:

http://www.ngohq.com/images/physxonradeon.jpg


Quel programmatore che aveva iniziato a studiare come implementare la fisica physx alle schede Ati, Nvidia l'ha messo in busta paga e nn si seppe + nulla :(

Mauro B.
06-07-2009, 23:52
Quel programmatore che aveva iniziato a studiare come implementare la fisica physx alle schede Ati, Nvidia l'ha messo in busta paga e nn si seppe + nulla :(

:( che tristezza!

mi affiderò a qualche benefattore geniale tipo hal9000

halnovemila
07-07-2009, 09:38
Eh... ti ringrazio per la fiducia...
ma, almeno su questo tema, non riporre le tue speranze su di me.
Ci vogliono troppe conoscenze di programmazione a "basso livello" delle GPU Radeon e probabilmente anche un bel po' di lavoro di reverse-engineering delle API PhysX.
Credo che se volessi cimentarmi nell'impresa, con le "arruginite" conoscenze che già dispongo di programmazione in assembler e C, mi ci vorrebbe almeno un anno di studio/lavoro prima di giungere ad un primo abbozzo di risultato...
per quel tempo ATI avrà già completamente sviluppato la sua soluzione soluzione proprietaria equivalente/alternativa a quella nVidia.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
07-07-2009, 10:56
Nn ti preoccupare Mauro che Ati utilizza la tecnologia Havock per la fisica delle sue schede video (anche se PhysX verrá introdotta in molti giochi sovvenzionati da Nvidia)

Mauro B.
07-07-2009, 11:04
:(

se avessi le conoscenze lo farei io... :D un giorno provvederò.

Forse quando sarà disponibilie havok sarà interessante capire se si può adattare a physx...


... per me ovviamente sono sfide.

onka
07-07-2009, 13:13
dite che è ora di cambiarla x qualcosa di + performante?(x forza pci-e)
mi spiego..
sto giocando a FUEL e quando ci sono tante auto scatticchia e sta sotto i 30fps..quando sono da solo va bene sopra i 50fps..tutto ciò a 1024 senza AA..dite che è solo la scheda che fa fatica o ci può essere altro?ho un AMD 5600+ e 2gb di ram..

Mauro B.
07-07-2009, 13:56
dite che è ora di cambiarla x qualcosa di + performante?(x forza pci-e)
mi spiego..
sto giocando a FUEL e quando ci sono tante auto scatticchia e sta sotto i 30fps..quando sono da solo va bene sopra i 50fps..tutto ciò a 1024 senza AA..dite che è solo la scheda che fa fatica o ci può essere altro?ho un AMD 5600+ e 2gb di ram..

immagino che tu alluda alla hd3850...


@ tutti gli interessati e ai tecnici: perchè l'AGP non può essere o divenire full-duplex!?

Nio04
07-07-2009, 16:42
immagino che tu alluda alla hd3850...


@ tutti gli interessati e ai tecnici: perchè l'AGP non può essere o divenire full-duplex!?


Ciao Mauro B,

- Ma ti riferisci alle specifiche del glorioso slot AGP... :) ???

- Peccato per la PhysX di Nvidia, almeno che non si riesca a scaricare qst pacchetto dal suo creatore... se gli venisse la volonta' di condividerlo online come hanno fatto per le DX10 per XP....:rolleyes:


Ciao e allla prossima
Nio04

Mauro B.
07-07-2009, 17:45
Ciao Mauro B,

- Ma ti riferisci alle specifiche del glorioso slot AGP... :) ???
Ciao e allla prossima
Nio04

Sì allo slot AGP e al bus AGP...

mirkonorroz
07-07-2009, 18:02
Ma secondo voi, la 3850 potrebbe giovarne in qualche caso/game se il calcolo della fisica si spostasse sulla GPU, visto che in vari casi la scheda e' un po' lentuccia (ormai) anche lasciando quei calcoli alla cpu (supponendo di non essere cpu limited per quel motivo) ?
Prendetela come una impressione, in quanto non posso parlare oggettivamente, poiche' ad esempio sul mio sistema non ho ancora capito se ut3 e gtr2 sono cpu o gpu limited.
Fisica a parte, non so voi, ma io sono molto sensibile all'aliasing anche con uno schermo a 17" a 1280x1024; quello che non mi e' mai andato giu' e' che dichiarano l'AA fino ad 8x, ma in realta' e' quasi sempre inusabile (con i game della fascia temporale contemporanea alla scheda) perche' si mangia un sacco di fps. Sinceramente, se dovessi dire se un gioco va bene con una determinata scheda video il requisito fondamentale sarebbe che non si notasse aliasing, il che farebbe indietreggiare di parecchio la "finta" evoluzione che si e' avuta, in entrambe le parti, nei giochi/schede video, fino ad ora.
Non so se mi sono spiegato bene... ma in soldoni una domanda sarebbe... ma voi, con la 3850 a che giochi giocate tutto al max a 1280x1024 con AA 8x e AF 16x (lasciando dormire in pace l'edge detect). Io forse solo motogp2. :D

onka
07-07-2009, 18:11
immagino che tu alluda alla hd3850...



si!;)

Mauro B.
07-07-2009, 19:39
si!;)

possibile che fuel sia + oberante di gears of war!? :confused:


bhà...

che gioco è!? godzilla!? :mbe:

:D

effetivamente io a gears of war gioco a risoluzione nativa... 720p

@ mirkowitz: bhò!?

ai seguenti giochi gioco benissmo eccetto qualche rallentamento in gears of war in taluni punti... che la HIS pare aver ovviato, rispetto alla omologa sapphire...:

republic commando (tutto al massimo eccetto bump mapping per evitare crash iniziale);

JTF (opzioni quasi tutte al massimo eccetto ombre e AA a2X mentre l'anisotropico è a 16x valore massimo).

Gli altri che ho debbo ancora testarli ma immagino, considerato il risultato di gears of war, che avrò ottimi riscontri.

sniperspa
07-07-2009, 19:51
possibile che fuel sia + oberante di gears of war!? :confused:


bhà...

che gioco è!? godzilla!? :mbe:

:D

effetivamente io a gears of war gioco a risoluzione nativa... 720p



Bè gear of war è bello leggeretto sinceramente...questo fuel non l'ho ancora provato...se ho occasione lo provo appena mi arrivano i pezzi per il pc nuovo...

esticbo
09-07-2009, 13:49
Nuovi drivers beta per Vista e Win7:

9.7 (8.630) Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=COO6B3QC)

ecco alcune immagini:

http://img14.imageshack.us/img14/758/97info.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/2350/97install.jpg

Ricordo che sono driver beta e sicuramente nn sopporteranno le schede con id 9515 (sicuramente dovrete fare la modifica del file inf, per farli funzionare).

Per chi nn gli piacesse l'idea di utilizzare questi driver, no pasa nada :O , tra qualche giorno usciranno quelli ufficiali ;)

Fonte Guru3d

frankxx
10-07-2009, 11:31
Salve, avevo intenzione di acquistare questa scheda ma credo di essere CPU LIMITED (athlon xp 2600). Secondo voi vale la pena comprarla lo stesso??

Grazie!!

sniperspa
10-07-2009, 11:49
Salve, avevo intenzione di acquistare questa scheda ma credo di essere CPU LIMITED (athlon xp 2600). Secondo voi vale la pena comprarla lo stesso??

Grazie!!

Dipende cosa devi farci

frankxx
10-07-2009, 12:37
Per giocarci abbastanza decentemente

Nio04
10-07-2009, 12:50
Salve, avevo intenzione di acquistare questa scheda ma credo di essere CPU LIMITED (athlon xp 2600). Secondo voi vale la pena comprarla lo stesso??

Grazie!!


Ciao frankxx,

Io ho la versione della HIS :D che e' piu' potente essendo gia' OC di frabbrica, e ho sia le versioni normali che mobile degli Athlon XP 2500+ 2600+ ecc... ecc...:cool:
Ebbene se pur essendo CPU Limited :rolleyes: , ti posso dire che ho giocato a Crysis e Crysis Warhead benissimo tutto full con AA 2X ma con effetti dell'ombra al minimo, e andava benissimo davvero :O .
Per tua info... Usano Crysis per fare i benchmark piu' pesanti....
Tu hai il 2600+ mobile, che di per se' e' piu' overcloccabbile di tutti, potresti andare quasi a 2660Mhz reali... :fagiano:
Attento pero' all'OC spensirato, potresti far fare crak alla CPU. Io ho un Aerocool GT 1000 e sono arrivato a 2550Mhz reali... tranquillamante :fagiano: .
Io l'ho acquistata il Germania per 128 Eur :eek: un anno fa c.a., ma adesso la stessala troveresti ad un coso certamente piu' basso essendo uscita da qualche settimana la successiva, la simpatica HD4670 AGP...
Per tua info e' uscita anche la HD HD4660 AGP.... ved qui sotto ....

Ragazzi notizia bomba!!!

Anche la HIS ha prodotto la HD4670 AGP!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=2

Trovate il Link sull' ultimo Post.
Saluti
Six1.


Saluti e alla prossima
Nio04

Mauro B.
10-07-2009, 12:51
Per giocarci abbastanza decentemente

qual è la tua scheda attuale?

frankxx
10-07-2009, 15:49
Non sapevo che era uscita la 4660 e la 4670:D

Con queste manco ci faccio un pensiero perchè sarei davvero limitato....però se mi dici che con la 3850 si può giocare decentemente anche a crysis mi convinci!!

Mauro fino ad adesso ho avuto una 9800pro che purtroppo è defunta.

Mauro B.
10-07-2009, 17:28
Non sapevo che era uscita la 4660 e la 4670:D

Con queste manco ci faccio un pensiero perchè sarei davvero limitato....però se mi dici che con la 3850 si può giocare decentemente anche a crysis mi convinci!!

Mauro fino ad adesso ho avuto una 9800pro che purtroppo è defunta.

puoi sempre prenderla e considerare un upgrade del tuo attuale processore... cmq credo che ne otterrai benefici... in prima pagina trovi i dettagli relativi ai vantaggi conseguibili secondo categoria di CPU di appartenenza... aggiornati puntualmente dall'autore del thread.

esticbo
10-07-2009, 17:49
puoi sempre prenderla e considerare un upgrade del tuo attuale processore...

Mauro se frankxx ha un Athlon XP-m nn puó fare nessun upgrade, visto che le cpu superiori alla sua utilizzano mobo e tecnologie differenti.

Mauro B.
10-07-2009, 18:04
Mauro se frankxx ha un Athlon XP-m nn puó fare nessun upgrade, visto che le cpu superiori alla sua utilizzano mobo e tecnologie differenti.

la categoria barton non va bene come sostituto?

@ Frankxx: se la tua mtoherboard non supporta CPU di una certa levatura considera bene l'acquisto... cmq vedi le indicazioni in prima pagina


... e se puoi indica la componentistica in firma sicchè da essa sia maggiormente semplice darti consigli congrui :D.

sniperspa
10-07-2009, 18:11
Non sapevo che era uscita la 4660 e la 4670:D

Con queste manco ci faccio un pensiero perchè sarei davvero limitato....però se mi dici che con la 3850 si può giocare decentemente anche a crysis mi convinci!!

Mauro fino ad adesso ho avuto una 9800pro che purtroppo è defunta.

Se hai intenzione di cambiare intero pc tra non troppo tempo ti consiglio di aspettare, altrimenti potresti regalare un pò di gloria al tuo athlon...io avendo avuto la versione pci-e per più di un'anno cpu-limited ora che finalmente ho cambiato sistema inizio a spremerla per bene!Crysis 1280x1024 High 33fps :cool:

In definitiva di sicuro la sfrutterai minimamente salvo rari casi(cod4) però riusciresti a giocare qualche buon gioco con un buon livello di dettagli!

halnovemila
10-07-2009, 21:48
Salve, avevo intenzione di acquistare questa scheda ma credo di essere CPU LIMITED (athlon xp 2600). Secondo voi vale la pena comprarla lo stesso??

Grazie!!

Al tuo posto non l'acquisterei.
1)La HD3850 è già ormai troppo lenta per eseguire fluidamente a media risoluzione (1024x768) e al massimo dettaglio (con AA4x) alcuni dei giochi già oggi disponibili come Frontlines Fuel of War o Tom Clancy H.A.W.K.X.
2)Lo slot AGP ti impedirebbe di continuare ad utilizzare la scheda nel caso facessi l'upgrade di scheda madre CPU e RAM.
3)La CPU di cui disponi (che conosco benissimo per prestazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27647492&postcount=4675) anche in overclock, dato che dispongo di ben 2 PC con CPU AthlonXP-M entrambi overcloccati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27458347&postcount=4383)), soprattutto nei giochi più esigenti in termini di potenza CPU, non ti permetterebbe di sfruttare nemmeno la metà della HD3850 AGP.
Per esempio al test "deep frezze" del 3DMark06 otterresti circa 25fps di media, quando la HD3850 è in grado di produrne un massimo di 46 (di media).

Il mio consiglio è quello di sostituire la defunta 9800 con una scheda video più potente ma ben equilibrata con il resto dei componenti...
ad esempio con una Geforce 6800; io ne ho tre a disposizione, una è installata in via definitiva in uno dei miei due PC con AthlonXP-M e le altre due sono disponibili per la vendita.
Se ti interessa, per maggiori dettagli puoi scrivermi in PM.

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
10-07-2009, 21:56
di sicuro la sfrutterai minimamente salvo rari casi(cod4)

:confused:
Cosa vorresti dire? che CoD4 è un gioco "leggero"?
A me non risulta... anzi mi risulta che in certi punti del gioco, alla risoluzione di "solo" 1024x768 e massimo dettaglio, per mantenersi appena sopra i 30fps è necessario un Core2 Duo@1.8GHz che è l'equivalente di due AthlonXP-M@2.3GHz messi insieme (CoD4 sfrutta le CPU dual core).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363

Saluti.
:)

Nio04
10-07-2009, 23:31
Al tuo posto non l'acquisterei.
Il mio consiglio è quello di sostituire la defunta 9800 con una scheda video più potente ma ben equilibrata con il resto dei componenti...
ad esempio con una Geforce 6800; io ne ho tre a disposizione, una è installata in via definitiva in uno dei miei due PC con AthlonXP-M e le altre due sono disponibili per la vendita.
Se ti interessa, per maggiori dettagli puoi scrivermi in PM.

Saluti.
Alessio
.


Ciao a tti,

<frankxx> Beh, certo halnovemila da certamente i suoi OTTIMI consigli :cool: e pareri da esperto :ave: dalle comprovate capacità tecniche :O e tti lo stimiamo per questo ed anche per l'inintramontabile supporto sempre molto importante ;) :mano: :) !!!
Detto ciò ti posso dire che ovviamente come ha detto Mauro B. la mainboard è importantissima come il resto del sistema.
Il mio sistema era + o - questo:

CPU: AMD Athlon XP core Barton 2500+@3200+, + Aerocool GT-1000
M/B: Asus A7N8X Deluxe / A7N8X -E Deluxe
RAM: SuperTalent PC3500 DDR 1024MB 433MHz (x2) conf. dual channel
HDD: Wester Digital 320GB (X2) 7200 RPM SATAII RE Caviar 16 come SataI
Svid: Sapphire Ati All In Wonder X800GT 256MB DDR / Geforce 6800 Ultra
TVFM: Terratec Cinergy 600 TV + FM
Saud: Creative Audigy Player Bulk
Lett: DVD ROM Pioneer 117 16X48X IDE TRAY IN OEM
Mast: PLEXTOR 48X24X48X POWEREC II OEM
Alim: PHANTOM 500 WATT da ANTEC è un fanless
Monitor: PHILPS BRILLIANCE 180P2M

Ovviamente prima di comprare, guarda bene alla prima pagina del 3D :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431) dove ci sono altri che hanno i glorisi AMD Athlon XP core 'Barton' come noi ed hanno fatto i loro test :D ....
Poi ovviamente c'è anche la sorellina minore la HD3650 che ti sconsiglio vivamente in rapporto prestazioni/prezzo :nono: e che molti in qst 3D sconsigliavano...
Ho controllato con il 'trovprezzi' e non sono riuscito a trovare ancora le sorelle maggiori appena sfornate le HD4660 e HD4670 AGP.
Qst significa che appena arriveranno a scaffale, la HD3850 senderà ancora :asd: !!!


<halnovemila> Beh, io ho una Geforce 6800 Ultra, e con essa non ho avuto modo di poter godere appieno della grafica di Crysis, ho provato ma andava a scatti :( .... Certo è verissimo che io sia CPU limited :rolleyes:, ma se si vuole dare al proprio sistema una sferzata di aria fresca ancora per qualche anno in attesa di poter cambiare tutto il sistema, e' secondo il mio modesto parere la scelta migliore sempre che ovviamente per poterla usare di già non si debba cambiare Ali, RAM e mobo.... :eekk: :bsod: :sbonk:

Quindi frankxx occhio che sia solo la S.V. a farti uscire qualche ...€ !!!
>Attenzione< prima di acquistare facci sapere il tuo sistema per intero e trovereai sicuramente tti tti consili utilissimi!!!

Saluti e alla prossima
Nio04

sniperspa
11-07-2009, 01:08
:confused:
Cosa vorresti dire? che CoD4 è un gioco "leggero"?
A me non risulta... anzi mi risulta che in certi punti del gioco, alla risoluzione di "solo" 1024x768 e massimo dettaglio, per mantenersi appena sopra i 30fps è necessario un Core2 Duo@1.8GHz che è l'equivalente di due AthlonXP-M@2.3GHz messi insieme (CoD4 sfrutta le CPU dual core).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363

Saluti.
:)

COD4 è stato nel mio caso il gioco con la miglior grafica che girava meglio con il mio 3500+...giocando online a 1440x900 dettagli più o meno alti girava sempre sopra i 40 con una media di 60fps e controllando con att è il gioco che più sfruttava la mia 3850(sempre vicino al 100% di utilizzo se ben ricordo) ed infatti con questo gioco la temperatura saliva parecchio!
In fatto di cpu mi sento di dire che cod4 è leggero,soprattutto se consideriamo che il 5 non mi girava nemmeno in modo giocabile in single player e di grafica non è molto migliore anzi.
Saluti!:)

Six1
11-07-2009, 09:16
Ragazzi una domanda......

Da quello che Voi costatate con la Vostra HD3850 AGP vale la pena attivare il Fast Write? Avete riscontrato effettivi aumenti nelle prestazioni?
Oppure nessun vantaggio e qualche volta instabilità?

Grazie :)
Saluti
Six1.

Mauro B.
11-07-2009, 09:25
Ragazzi una domanda......

Da quello che Voi costatate con la Vostra HD3850 AGP vale la pena attivare il Fast Write? Avete riscontrato effettivi aumenti nelle prestazioni?
Oppure nessun vantaggio e qualche volta instabilità?

Grazie :)
Saluti
Six1.

il fast Write è connesso con gli elementi hardware a disposizione sicchè i vantaggi o gli svantaggi sono condizionati dal tipo di assetto di cui si dispone ed in particolare RAM e CPU.

Io l'ho disabilitato perchè notavo strani scatti utilizzando i semplici applicativi del SO.

Six1
11-07-2009, 09:46
il fast Write è connesso con gli elementi hardware a disposizione sicchè i vantaggi o gli svantaggi sono condizionati dal tipo di assetto di cui si dispone ed in particolare RAM e CPU.

Io l'ho disabilitato perchè notavo strani scatti utilizzando i semplici applicativi del SO.

Grazie Mauro. ;)
quindi il vantaggio non può essere quantificato se non per ogni singola configurazione....
Io ho letto che nella migliore delle ipotesi si ottiene un vantaggio del 5-10%... possibile?
Nella peggiore delle ipotesi crea instabilità(come nel tuo caso).
Io comunque la lascio abilitata se riscontro problemi disabilito.
Chissà se nei giochi se ne trae profitto......vedremo.

esticbo
11-07-2009, 09:54
Alla fine anche tu Six1 sei passato alla HD 3850???

Mauro B.
11-07-2009, 09:55
Grazie Mauro. ;)
quindi il vantaggio non può essere quantificato se non per ogni singola configurazione....
Io ho letto che nella migliore delle ipotesi si ottiene un vantaggio del 5-10%... possibile?
Nella peggiore delle ipotesi crea instabilità(come nel tuo caso).
Io comunque la lascio abilitata se riscontro problemi disabilito.
Chissà se nei giochi se ne trae profitto......vedremo.

dal poco che ho compreso, il vantaggio sta nella riduzione di un passaggio nella trasmissione delle informazioni che transitano dalle RAM alle GDDR escludendo il passaggio in cpU... sempre che non abbia frainteso...

In particolare:

Se avete una scheda video che supporta la modalità Fast Writes, potete beneficiare di un passaggio in meno dei dati attraverso la CPU quando questi devono essere scritti sulla memoria video. In pratica si passa direttamente dalla memoria di sistema alla memoria video senza transitare per la CPU. Ricordate anche che questo protocollo è attivo solo dalle schede AGP 4x o superiore.

da Dinox.



nota 1: nello stesso articolo si indica testualmente che i vantaggi sarebbero ancora tutti da dimostrare ... pertanto non sono esclusi nè certi;

nota 2: i fattori RAM e CPU diventano pertanto importanti, ossia:


se la CPU è potente si può presumere che abilitare il fast write risulti o possa risultare indifferente perchè la capacità di elaborazione è notevole;
le RAM incidono secondo disponibilità, capacità e a mio avviso interazione (ovvero il mnodo in cui Dimm e GDDR riescono a dialogare tra loro)... agli ingegneri elettronici hardware informatico, riinvierei per spiegazioni analitiche;


nota 3: altro elemento che condiziona, sono i settaggi BIOS e la intrinseca capacità delle RAM espressa in tempi.



Vado a farmi un caffè... :D.

ps: l'instabilità che il fast write, se non ricordo male (perchè è passato del tempo) si manifestava con un tempo di attesa seguito da altro tempo con l'improvviso apparire della finestra aperta... Se di instabilità possa trattarsi non ne sono sicuro, perchè fondamentalmente rappresentava a mio avviso un approccio differente dell'elaborazione. e forse è questo che fa proprio il fast write. anzichè esere graduale funge in due tempi (infimi) convenzionali in cui uno trasferisce e nell'altro rende immediatamente disponibile... io sinceramente non sono abituato :D.

Six1
11-07-2009, 10:03
Alla fine anche tu Six1 sei passato alla HD 3850???

No io ho una XFX 7900GS da 512MB AGP e per adesso mi va bene così....
Da Bios avevo sempre lasciato disattivata la voce Fast Write perchè avevo riscontrato instabilità che poi ho capito essere invece causata da una cosa ben specifica e poi risolta.....
Comunque si, mi interessa anche per la HD3850 AGP che un amico possiede e che in parallelo quando eseguo dei cambiamenti nel mio Bios e noto miglioramenti cambio anche i suoi.....(abbiamo la stessa Mobo ovviamente).

Mauro B.
11-07-2009, 10:14
No io ho una XFX 7900GS da 512MB AGP e per adesso mi va bene così....
Da Bios avevo sempre lasciato disattivata la voce Fast Write perchè avevo riscontrato instabilità che poi ho capito essere invece causata da una cosa ben specifica e poi risolta.....
Comunque si, mi interessa anche per la HD3850 AGP che un amico possiede e che in parallelo quando eseguo dei cambiamenti nel mio Bios e noto miglioramenti cambio anche i suoi.....(abbiamo la stessa Mobo ovviamente).

bhè a questo punto sono anch'io interessato :D.

halnovemila
11-07-2009, 12:05
COD4 è stato nel mio caso il gioco con la miglior grafica che girava meglio con il mio 3500+...giocando online a 1440x900 dettagli più o meno alti girava sempre sopra i 40 con una media di 60fps
Giocando on-line, quindi suppongo in modalità multiplayer, la CPU ha meno carico di lavoro che non in singleplayer dato che non deve occuparsi di gestire l'intelligenza artificiale delle unità in gioco.

e controllando con att è il gioco che più sfruttava la mia 3850(sempre vicino al 100% di utilizzo se ben ricordo) ed infatti con questo gioco la temperatura saliva parecchio!
In linea di massima qualsiasi GPU può essere portata al 100% di carico anche con CPU "datate"... è sufficiente alzare quanto basta la risoluzione e attivare quanti più filtri/effetti grafici possibile...
ovviamente ciò non significa che l'esecuzione del gioco sia accettabilmente "fluida".
E' chiaro che con la HD3850 AGP, a parità di limitazione CPU, ci si potrà spingere a risoluzioni maggiori di una 6800GT prima di arrivare "saturare" la potenza della GPU... ma se uno ha come riferimento la risoluzione di 1024x768 con AAx4 attivo (una combinazione a mio avviso "soddisfacente") anche una 6800 è in grado di generare gli Fps necessari ad una esecuzione sufficientemente fluida di CoD4.

In fatto di cpu mi sento di dire che cod4 è leggero,soprattutto se consideriamo che il 5 non mi girava nemmeno in modo giocabile in single player e di grafica non è molto migliore anzi.
Saluti!:)
Beh... se è per questo io ho giocato intere missioni di CoD4 con il mio PC dotato di AthlonXP-M@2.5GHz, SDRAM@145MHz e GF6800GS@Ultra o Ultra... ma ciò non significa che sia stata un'esperienza "soddisfacente"... e non per colpa della scheda grafica.
Al contrario con l'Athlon64 4200+ x2 ho giocato "decentemente" ore e ore con la Radeon X800pro@XT_Clocks (circa equivalente di una GF 6800GT)...
ho poi acquistato la HD3850 per migliorare l'esperienza di gioco, aumentare la "fluidità" delle scene... ma ho ben presto scoperto che, causa limitazione della CPU (che è comunque il doppio più potente di un AthlonXP-M 2600+) il miglioramento che mi aspettavo non è stato poi così evidente.
E' il caso di notare che CoD4, come ho dimostrato sperimentalmente, è molto sensibile alla larghezza di banda RAM e che l'Athlon64 è una CPU molto efficiente su quel versante dato che integra al proprio interno il memory controller.
Gli AthlonXP, invece, devono affidarsi al memory controller del chipset con conseguenti minori prestazioni nelle applicazioni, come CoD4, che richiedono un uso intensivo della RAM (sebbene le schede madri per AthlonXP dotate di supporto dual-channel diano senz'altro una marcia in più alle prestazioni complessive CPU+RAM).


certo halnovemila da certamente i suoi OTTIMI consigli :cool: e pareri da esperto :ave: dalle comprovate capacità tecniche :O e tti lo stimiamo per questo ed anche per l'inintramontabile supporto sempre molto importante ;) :mano: :) !!!
Ella peppa... mi hai fatto ingrassare con tutti questi apprezzamenti ;)
E considerato la mia scarsa (per non dire nulla) attitudine all'attività fisica... ogni grammo di peso corporeo che mi si aggiunge è fatalmente destinato a rimanere finchè campo :rolleyes: :D

Detto ciò ti posso dire che ovviamente come ha detto Mauro B. la mainboard è importantissima come il resto del sistema.
Sì, certo, soprattutto, come ho detto sopra, la presenza o meno del supporto della modalità Dual-channel per le RAM.
In effetti il maggior limite dell'AthlonXP rispetto al suo successore Athlon64 single core sta appunto nella minore larghezza di banda per la comunicazione con la RAM.

<halnovemila> Beh, io ho una Geforce 6800 Ultra, e con essa non ho avuto modo di poter godere appieno della grafica di Crysis, ho provato ma andava a scatti :(

Devo essere sincero... dei quattro PC attualmente operativi nel mio parco macchine (2 AthlonXP-M, 1 Athlon64 x2, 1 C2D), l'unico su cui ho provato a far girare Crysis è quello dotato di Core2 Duo@3.3GHz e HD3850 AGP.
Ovviamente se frankxx volesse il supporto DX10 la HD3850 (o superiore) sarebbe una scelta obbligata.
Il mio consiglio di puntare sulla GF6800 (o X800XT) era finalizzato al "ripristino" del suo PC al costo di qualche decina di Euro, in quanto, a mio giudizio, oggi come oggi, anche considerando che la HD3850 ha già un anno e mezzo di vita alle spalle da quando è comparsa sul mercato, se fosse intenzionato ad un upgrade in grado di consentirgli una soddisfacente giocabilità anche con i titoli più recenti, dovrebbe sostituire anche scheda madre, CPU, RAM, e fors'anche l'alimentatore.

Saluti. :)
Alessio
.

maxsin72
11-07-2009, 15:56
Ragazzi una domanda......

Da quello che Voi costatate con la Vostra HD3850 AGP vale la pena attivare il Fast Write? Avete riscontrato effettivi aumenti nelle prestazioni?
Oppure nessun vantaggio e qualche volta instabilità?

Grazie :)
Saluti
Six1.

Io ti posso dire che sul mio sistema il fastwrite è attivato e non ho mai avuto nessuna instabilità.
Poi, sempre che non mi ricordi male, nei 3dmark mi da circa un 5% in più di prestazioni.

frankxx
13-07-2009, 19:34
Ciao raga.....vi posto il mio sistema come mi avevate chiesto:

Athlon XP 2600+
Abit AN7
1,5GB Kingston DDR
2HD SATA
Ali Q-TEC 550W

esticbo
13-07-2009, 20:15
@ frankxx se il tuo Athlon é solo Xp e nn Xp - m allora ti diró che sei molto limitato e nn ti consiglio di spendere tanti soldi per una grafica nuova, ma di passare direttamente ad un pc a basso costo con pci-e o di cercare la HD 3850 o un'altra scheda video di 2º mano.

Piccolo :ot: anche io avevo una AN7 e mi reggeva in 24/7 un bus a 245, era una bella mobo con le bios di Merlin e di TicTac ;)

frankxx
13-07-2009, 21:13
Ho anche un athlon mobile ma è un 1400.
Questo 2600 l'ho tirato con l'AN7(mod bios ovviamente) sfiorando i 2400 ad aria, non oltre altrimenti lo cuocevo!!:cool:

A questo punto stavo prendendo in considerazione un upgrade al PCI-E.
Passando al nuovo slot ero indeciso tra dual core o buttarmi sull'I7.
Accetto ovviamente consigli al volo su MOBO+CPU.

Voi che mi consigliate??

Grazie mille!!:D

sniperspa
13-07-2009, 21:33
Ho anche un athlon mobile ma è un 1400.
Questo 2600 l'ho tirato con l'AN7(mod bios ovviamente) sfiorando i 2400 ad aria, non oltre altrimenti lo cuocevo!!:cool:

A questo punto stavo prendendo in considerazione un upgrade al PCI-E.
Passando al nuovo slot ero indeciso tra dual core o buttarmi sull'I7.
Accetto ovviamente consigli al volo su MOBO+CPU.

Voi che mi consigliate??

Grazie mille!!:D

Ti consiglio di rivolgerti nella sezione apposita per evitare di esser sbranato :sofico:

ps.per gli i7 devi avere le tasche belle gonfie di denaro non te lo consiglio :ops:

andrimonio79
14-07-2009, 12:09
puo' essere che il sensore della 3850 non funzioni bene?
xchè a volte segna per adesso 42 gradi,poi da everest mi ritrovo segnato 32,se apro un video se ne risale a 42 di nuovo :confused: :confused: :confused:

sniperspa
14-07-2009, 12:26
puo' essere che il sensore della 3850 non funzioni bene?
xchè a volte segna per adesso 42 gradi,poi da everest mi ritrovo segnato 32,se apro un video se ne risale a 42 di nuovo :confused: :confused: :confused:

Prova a verificare con ati tray tool...perchè 32 gradi sono impossibili imho...42 invece sono nella norma..

maxsin72
14-07-2009, 13:23
Prova a verificare con ati tray tool...perchè 32 gradi sono impossibili imho...42 invece sono nella norma..

Può darsi che everest legga male il sensore (magari usa divisori sbagliati).

maxsin72
14-07-2009, 13:26
Al tuo posto non l'acquisterei.
Per esempio al test "deep frezze" del 3DMark06 (firefly forest) otterresti circa 25fps di media, quando la HD3850 è in grado di produrne un massimo di 46 (di media).

Il mio consiglio è quello di sostituire la defunta 9800 con una scheda video più potente ma ben equilibrata con il resto dei componenti...
ad esempio con una Geforce 6800; io ne ho tre a disposizione, una è installata in via definitiva in uno dei miei due PC con AthlonXP-M e le altre due sono disponibili per la vendita.
Se ti interessa, per maggiori dettagli puoi scrivermi in PM.

Saluti.
Alessio
.

Io con il mio xp-m tirando di più il bus rispetto a quanto fatto da te arrivo a 2550 mhz intorno alle 32 fps. In effetti per arrivare a 46 ne mancano un bel po'.

andrimonio79
14-07-2009, 17:39
anche dal control center rilevo 32 gradi .adesso ho fatto partire un video ed è salito a 40

maxsin72
14-07-2009, 18:31
anche dal control center rilevo 32 gradi .adesso ho fatto partire un video ed è salito a 40

Vivi in un luogo fresco :D ? Hai il case ben ventilato :) ? La tua scheda ha il powerstream :eek: ?

Sono tutti fattori che possono far abbassare di molto le temperature :)

esticbo
14-07-2009, 18:43
Vi consiglio di leggere questa notizia, visto che tocca direttamente la HD 3850:

GPGPU: anche SimHD supporta ATI Stream (http://www.hwupgrade.it/news/storage/gpgpu-anche-simhd-supporta-ati-stream_29593.html)

Marx01
14-07-2009, 19:17
:eek: cavolo la 3850 e' una bestia di scheda,mai e poi mai avrei pensato di giocare a crysis in dx10 a 1440x900 AA4x e tutti i dettagli al massimo pazzesco:ave:

Mauro B.
14-07-2009, 19:38
:eek: cavolo la 3850 e' una bestia di scheda,mai e poi mai avrei pensato di giocare a crysis in dx10 a 1440x900 AA4x e tutti i dettagli al massimo pazzesco:ave:

sì, è una bestia (buona) :D.

Io ne posseggo 2:


SAPPHIRE;

HIS.

Mauro B.
14-07-2009, 19:48
Vi consiglio di leggere questa notizia, visto che tocca direttamente la HD 3850:

GPGPU: anche SimHD supporta ATI Stream (http://www.hwupgrade.it/news/storage/gpgpu-anche-simhd-supporta-ati-stream_29593.html)

interessante, pare riferito all'argomento di cui discutavamo qualche post fa, ossia sulla possibile implementazione di physx nei driver radeon che cmq dovrebbe essere consentito dall'omologo ati definito dal termine tecnico havok.

Ciò che non mi è chiaro è chi possa avvantaggiarsi di tale tecnologia e chi invece ne risulti escluso..., secondo specifici presupposti.

EDIT: LA SOLA COSA CHE HO CAPITO è CHE QUESTA TECNOLOGIA NON è APPLICABILE ALLA HD3850 ...

halnovemila
15-07-2009, 12:53
Io con il mio xp-m tirando di più il bus rispetto a quanto fatto da te arrivo a 2550 mhz intorno alle 32 fps. In effetti per arrivare a 46 ne mancano un bel po'.
Grazie per il commento maxsin72... così mi hai fatto accorgere dell'erroneo riferimento al test "firefly forest" che ho provveduto a rimuovere.
Confermo che i 46fps di media sono riferiti al test "Deep Freeze" (l'ultimo).

C'è da dire che la tua è una configurazione Socket A "da competizione" :)
(di certo non lo è la mia, con modesto OC della CPU, senza Dual-Channel e 177 di FSB).

Anche prendendo come riferimento in AthlonXP 2600+ per bus a 266, quindi con moltiplicatore 16x e frequenza di lavoro di 2133MHz, la tua CPU ha un overclock di quasi il 20% (mica poco!); se poi aggiungiamo l'ottima scheda madre, la configurazione Dual-channel, e il 34% di overclock sul clock della RAM in sincrono con la CPU su un FSB da 166MHz nativi... insomma...
trovare una configurazione socket A migliore credo sia un impresa assai ardua.
Sicuramente il tuo sistema è in grado di tener testa ad un buon numero di configurazioni basate su P4 e Athlon64 single core...
Tanto per fare un esempio (tratto dai test in prima pagina) la HD3850 in combinazione con l'Athlon 3000+@2.1GHz (s754 2.0GHz nativi) di contesperelli ha raggiunto all'incirca i 30fps al test "Deep Freeze",
mentre in combinazione con il mio Athlon64 X2 4200+ (2.2 GHz di frequenza massima nativa) ha segnato circa 35fps (~36 con i Catalyst 8.6).
Considerato che i test 3DMark06 (tranne quello CPU) usano sempre un solo core, 36fps sono all'incirca quelli che si otterrebbero anche con un Athlon64 3500+ (frequenza 2.2GHz).

Saluti.
Alessio

P.S CoD4, Crysis, e un numero sempre maggiore di giochi sono progettati per sfruttare le CPU multi core perciò, test 3DMark06 a parte, in quel tipo di giochi i divario di prestazioni tra un sistema single core basato su AthlonXP e uno dual core anche "datato" è destinato ad essere più rilevante.
CoD4 e CPU Multi Core
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t361346_CoD42c1c1cHALcmp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i361346_CoD42c1c1cHALcmp.jpg)
Ho voluto verificare se CoD4 si avvantaggia o meno della presenza di una CPU multi core, ripetendo il test CoD4_Arc con la CPU impostata alla frequenza di 3,4GHz e la HD3 850 con i clock a default.
Ebbene la risposta è: Sì, le prestazioni grafiche in CoD4 aumentano molto (61%) se il PC dispone di una CPU dual-core.
I risultato al centro dell'immagine è stato ottenuto impostando l'affinità di CoD4 sul Core 0, impedendogli in questo modo l'accesso al secondo core; questo non ha impedito però al Kernel di Windows (parte rossa del grafico di utilizzo della CPU) di sfruttare entrambi i core.
Sostituendo l'HAL Multiprocessore (Hardware Abstraction Layer) di WindowsXP con una versione Uniprocessore, il Kernel e tutte le applicazioni possono accedere ed utilizzare una sola CPU/core.
La parte destra dell'immagine mostra il risultato della prova effettuata con HAL Uniprocessore.

maxsin72
15-07-2009, 17:16
Grazie per il commento maxsin72... così mi hai fatto accorgere dell'erroneo riferimento al test "firefly forest" che ho provveduto a rimuovere.
Confermo che i 46fps di media sono riferiti al test "Deep Freeze" (l'ultimo).

C'è da dire che la tua è una configurazione Socket A "da competizione" :)
(di certo non lo è la mia, con modesto OC della CPU, senza Dual-Channel e 177 di FSB).

Anche prendendo come riferimento in AthlonXP 2600+ per bus a 266, quindi con moltiplicatore 16x e frequenza di lavoro di 2133MHz, la tua CPU ha un overclock di quasi il 20% (mica poco!); se poi aggiungiamo l'ottima scheda madre, la configurazione Dual-channel, e il 34% di overclock sul clock della RAM in sincrono con la CPU su un FSB da 166MHz nativi... insomma...
trovare una configurazione socket A migliore credo sia un impresa assai ardua.
Sicuramente il tuo sistema è in grado di tener testa ad un buon numero di configurazioni basate su P4 e Athlon64 single core...
Tanto per fare un esempio (tratto dai test in prima pagina) la HD3850 in combinazione con l'Athlon 3000+@2.1GHz (s754 2.0GHz nativi) di contesperelli ha raggiunto all'incirca i 30fps al test "Deep Freeze",
mentre in combinazione con il mio Athlon64 X2 4200+ (2.2 GHz di frequenza massima nativa) ha segnato circa 35fps (~36 con i Catalyst 8.6).
Considerato che i test 3DMark06 (tranne quello CPU) usano sempre un solo core, 36fps sono all'incirca quelli che si otterrebbero anche con un Athlon64 3500+ (frequenza 2.2GHz).

Saluti.
Alessio

P.S CoD4, Crysis, e un numero sempre maggiore di giochi sono progettati per sfruttare le CPU multi core perciò, test 3DMark06 a parte, in quel tipo di giochi i divario di prestazioni tra un sistema single core basato su AthlonXP e uno dual core anche "datato" è destinato ad essere più rilevante.

Anche tu potresti sicuramente spremere di più i tuoi xp-m con una dfi lanparty o con una nf7;) . Il dual channel e fsb stabili ben oltre i 200mhz aiutano.
Certo che per andare come un 64bit single core tipo l'A3000+@2100mhz io devo andare ad almeno 2500mhz... si vede che ho una cpu vecchia di 6 anni!!!!

alan72
16-07-2009, 09:46
Salve,
Da quando è uscita la nuova HD 4670 AGP muoio dalla voglia di vedere delle recenzioni SERIE che mettono a paragone le 2 schede di fascia alta ATi per AGP, la HD 3850 VS HD 4670 AGP ..

Dal momento che se si cerca con google in giro non si trova altro che tread di Six1 2 3 4 ecc ... :muro:

Che ne pensate di comprarne una tutti insieme e farla recapirate ad HAL9000 (come fa le recenzioni lui non li fa neanche Tom's Hardware) che so potremmo mettere 10 euro l'uno farla avere ad HAl (sempre che liu sia daccordo) e dopo i suoi test magari troviamo un modo di sorteggiarla..

allora che ne dite ...

Six1
16-07-2009, 09:59
Dal momento che se si cerca con google in giro non si trova altro che tread di Six1 2 3 4 ecc

Spero che ti faccia piacere......;)
Per le recensioni mi sono mosso, le ho chieste in tutti i siti in cui hai trovato i Thread.....ma mi hanno messo in attesa.
La tua idea di farle testare ad Hal....non è male tra l' altro lui ha una Scheda Madre idonea a sfruttarle a dovere tutte e due. Il Problema è arrivare alla cifra...... Comunque io ci starei a metterci anche il soldo(l' importante ovviamente che siamo in tanti ad aderire.....altrimenti faccio prima a comprarmela io :asd: ) e a fare una nostra mini recensione. No Problem.

P.S.
Però una volta comprata la HIS HD4670 AGP aggiungo inoltre di regalarla ad Hal visto che lui ci mette il tempo e il lavoro.....
Sempre se lui è disponibile a farlo il lavoro ovviamente.

Mauro B.
16-07-2009, 10:08
Salve,
Da quando è uscita la nuova HD 4670 AGP muoio dalla voglia di vedere delle recenzioni SERIE che mettono a paragone le 2 schede di fascia alta ATi per AGP, la HD 3850 VS HD 4670 AGP ..

Dal momento che se si cerca con google in giro non si trova altro che tread di Six1 2 3 4 ecc ... :muro:

Che ne pensate di comprarne una tutti insieme e farla recapirate ad HAL9000 (come fa le recenzioni lui non li fa neanche Tom's Hardware) che so potremmo mettere 10 euro l'uno farla avere ad HAl (sempre che liu sia daccordo) e dopo i suoi test magari troviamo un modo di sorteggiarla..

allora che ne dite ...

io ho un consiglio migliore: tu comprala, la presti ad alessio che ne trae informazini empiriche riassumibili ed esplicabili graficamente e poi la riottieni... che ne pensi?

alan72
16-07-2009, 10:35
Spero che ti faccia piacere......;)
Per le recensioni mi sono mosso, le ho chieste in tutti i siti in cui hai trovato i Thread.....ma mi hanno messo in attesa.
La tua idea di farle testare ad Hal....non è male tra l' altro lui ha una Scheda Madre idonea a sfruttarle a dovere tutte e due. Il Problema è arrivare alla cifra...... Comunque io ci starei a metterci anche il soldo(l' importante ovviamente che siamo in tanti ad aderire.....altrimenti faccio prima a comprarmela io :asd: ) e a fare una nostra mini recensione. No Problem.

P.S.
Però una volta comprata la HIS HD4670 AGP aggiungo inoltre di regalarla ad Hal visto che lui ci mette il tempo e il lavoro.....
Sempre se lui è disponibile a farlo il lavoro ovviamente.


Si per me va bene anche regalarla ad alessio alias HAL9000 in fondo hai ragione ci mette del tempo.. in fondo gli è dovuta una sorta di riconoscenza.

se siete daccordo e se riusciamo ad essere almeno in 12 verrebbe poco meno di 10 euro l'uno e credo che sia fattibilissimo.


x mauro.b
se volevo comprarla per montarla sul mio pc la compravo e basta, successivamente traevo le mie conclusioni sulle prestazioni.. ma questo è un altro discorso.. e la tua proposta mi sembra fuori luogo

eventualmente esticbo potrebbe gestire un post con tutti quelli che aderiscono

halnovemila
16-07-2009, 11:39
Innanzitutto devo ringraziare Alan72 e Six1 per le belle parole e il l'alto apprezzamento che mi è stato dimostrato.
Poco prima di sposarmi partecipavo da lungo tempo ad una (potete immaginare quanto) accesa discussione sul conflitto arabo-Israeliano, e nel gruppo di quelli che maggiormente condividevano i miei interventi e le mie argomentazioni, ad un certo punto, a mia insaputa, qualcuno propose una colletta per fare un regalo di nozze a me e alla mia futura moglie... il regalo arrivò con nostra grande sorpresa e fu davvero per me una cosa "magica" che persone che nemmeno mai si sono viste e viventi nelle più disparate parti d'Italia si fossero messe d'accordo per farci quel regalo.
Non lo dimenticherò mai... Internet è veramente un grande crogiuolo di occasioni dove tutti possono mostrare il meglio (e il peggio) di sè.
Anche il grande Ray Adams, autore di Ati Tray Tools, è stato beneficiato di una colletta, se non ricordo male partita proprio su iniziativa di qualche utente di HwUpgrade, con lo scopo di regalargli una, al tempo, costosissima Radeon HD4XXX per permettergli di aggiungere nuove funzionalità al suo utilissimo programma.

Ho detto della proposta di Alan72 a mia moglie... la sua risposta in sintesi:
Cosaaa!? :ncomment:
Già perdi un sacco di tempo per conto tuo a fare infiniti test su test... adesso ti metti a farli anche su commissione? :mad:
Vabbè... in ogni caso devi prima sistemarmi il piano fuochi della cucina :vicini:
(Piano fuochi che ho smontato tre mesi fa per pulirlo e poi, in attesa di alcuni pezzi di ricambio, l'ho rimontato per metà senza averlo ancora pulito :rolleyes:)
:asd:

Sul merito della questione intorno a chi debba rimanere la scheda video (qual'ora si avverasse l'ipotesi della colletta) posso aggiungere che, ovviamente, si dimostrasse sufficientemente potente alle risoluzione da me preferita (1024x768 con AA4) e sufficientemente silenziosa, non mi dispiacerebbe affatto il poterla trattenere.
In quel caso mi ritroverei con una HD3850 in più (che avevo intenzione di farmi cambiare in garanzia per poter avere un modello più "giovane" e magari più overcloccabile) che potrei rivendere per poi "redistribuire" il ricavato tra coloro che hanno aderito alla colletta... od in altro modo (anche il sorteggio non mi dispiace come idea, salvo lo stabilire un criterio sufficientemente trasparente... per esempio basato su estrazioni ufficiali come quelle del lotto).
Rimane la questione di come effettuare i trasferimenti...
Io opterei per i bonifici... un po' macchinosi (richiedono l'inserimento di codici ed informazioni ben precise) ma solitamente non costano nulla chi li effettua on-line.

Saluti.
Alessio

P.S. @Six1
Approposito delle recenSioni di Tom's HW citate dal Alan72...
sto scrivendo la risposta alla tua domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28010889&postcount=1259) riferita a quell'articolo che mi hai indicato (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421&page=pci-express-2-scaling-10).
Purtroppo l'argomento è talmente complesso che per "dimostrare" le mie affermazioni, che smentiscono le conclusioni esposte nell'articolo, sto scrivendo una specie di "ultra mini tesi" universitaria.
Sono veramente molto imbarazzato sul da farsi... dato che il post di un Forum non è esattamente il luogo più idoneo per pubblicare trattazioni così lunghe come quella che sto preparando.:rolleyes:

alan72
16-07-2009, 12:14
:sofico: grande HAL .. perfetto per me potresti tenere la sk. a prescindere dal risultato dei test..

Per la gestione della faccenda, eventualmente dopo l'adesione di almeno 12 persone potremmo effettuare dei pagamenti a te es. tramite paypal o postepay o bonifico e tu ordineresti la scheda

Six1
16-07-2009, 12:21
:sofico: grande HAL .. perfetto per me potresti tenere la sk. a prescindere dal risultato dei test..

Per la gestione della faccenda, eventualmente dopo l'adesione di almeno 12 persone potremmo effettuare dei pagamenti a te es. tramite paypal o postepay o bonifico e tu ordineresti la scheda

Grande Hal...!
Per il discorso in sospeso che hai appena accennato, tranquillo fai con calma ;)..... aspetto tuoi studi.

Io voto per paypal. E comunque Alan72 ti consiglio di iniziare a creare una lista dei partecipanti......
Puoi iniziare a mettere nella lista:

Alan72
Six1
halnovemila ;)

mai si inizia e mai si ottiene nulla......

alan72
16-07-2009, 12:29
OK per la lista ma pensavo di farla gestire a esticbo cmq non c'è problema

l'obiettivo è almeno 12 utenti

per ora siamo in 3


Alan72 - HIS
Six1 - HIS
Halnovemila - HIS



per l'acquisto del prodotto decidiamo se comprare his o powercolor che ne pensate

Six1
16-07-2009, 12:38
OK per la lista ma pensavo di farla gestire a esticbo Giusto è corretto, senti cosa ti dice......

per l'acquisto del prodotto decidiamo se comprare his o powercolor che ne pensate
Se vogliamo vedere la migliore HD4670 AGP in gara io propongo HIS, che tra l' altro l' ho vista in vendita a 98.00 euro circa....sul Thread della HD4670 AGP trovi il link con il collegamento allo Shop.

alan72
16-07-2009, 12:47
ok ho modificato il post aggiungendo vicino l'utente il modello preferito

esticbo
16-07-2009, 14:11
OK per la lista ma pensavo di farla gestire a esticbo cmq non c'è problema

Vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma purtroppo in questo forum gli acquisti in gruppo nn sono permessi.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704635), perció la vostra deve essere una iniziativa privata tra gli utenti di questo thread o di altri thread ;)

Six1
16-07-2009, 14:15
Vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma purtroppo in questo forum gli acquisti in gruppo nn sono permessi.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704635), perció la vostra deve essere una iniziativa privata tra gli utenti di questo thread o di altri thread ;)

Ok capisco. Grazie per l' info non lo sapevo.

halnovemila
16-07-2009, 14:29
Ma qui non si sta parlando di un unico ordine di più oggetti per più persone (acquisti di gruppo) ma dell'acquisto (collettivo e con fondo a perdere) di un unico oggetto da destinare ad un unica persona (salvo poi decidere l'eventuale liquidazione dell'oggetto e reditribuzione delle quote parte disponibili).
Credo quindi si possa continuare alla ricerca di volonterosi partecipanti all'iniziativa senza temere di incorrere in violazioni del regolamento.

Del resto non si possono ravvisare finalità di lucro da parte del venditore (dato che non partecipa alla discussione, qualunque esso possa essere), nè di profitto da parte degli acquirenti (dato che il contributo sarebbe a titolo "gratuito"), nè commerciali (dato che non c'è l'intento di fare pubblicità ad un particolare venditore/rivenditore).

:)

esticbo
16-07-2009, 15:27
Mi informeró in merito poi vi diró qualcosa

alan72
16-07-2009, 15:30
Vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma purtroppo in questo forum gli acquisti in gruppo nn sono permessi.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704635), perció la vostra deve essere una iniziativa privata tra gli utenti di questo thread o di altri thread ;)

Ciao esticbo,
ho letto il post di Raven riguardante l'acquisto di oggetti un maniera collettiva ma quì il discorso è completamente diverso con fine diverso, comunque se sei daccordo possiamo metterla sulla donazione e non ci sarebbero problemi per nessuno, quindi saresti disponibile a gestire il post degli aderenti all'iniziativa ..??

FreeMan
16-07-2009, 17:28
Vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma purtroppo in questo forum gli acquisti in gruppo nn sono permessi.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704635), perció la vostra deve essere una iniziativa privata tra gli utenti di questo thread o di altri thread ;)

Ciao esticbo,
ho letto il post di Raven riguardante l'acquisto di oggetti un maniera collettiva ma quì il discorso è completamente diverso con fine diverso, comunque se sei daccordo possiamo metterla sulla donazione e non ci sarebbero problemi per nessuno, quindi saresti disponibile a gestire il post degli aderenti all'iniziativa ..??

il discorso è invece identico dato che di fondo quello che si vuole evitare è di coinvolgere il forum (come staff) in questioni di soldi tra utenti.. ecco perchè certe "iniziative" DEVONO essere svolte privatamente e NON sul forum. E' tutto fatto per tulare questo spazio e chi lo mette a disposizione, spazio che si ricorda essere PRIVATO, appartenente ad una SRL, con accesso pubblico.

Quindi rispettate le regole che sono state messe fiduciosi che se sono state messe c'è un perchè e non sono frutto dell'esser scesi dal letto con il piede sbagliato :D

chiuso discorso, il tutto DEVE ora passare in PVT sia tra di voi che eventualmente per chiedere chiarimenti ulteriori anche se ritengo di esser stato molto chiaro ;)

>bYeZ<

parappa
16-07-2009, 21:33
Rieccomi quà.
Per chi avesse seguito il mio "travaglio" ci sono novità positive.
Dunque.

Invece di portare il pc in assistenza come avevo deciso, ho preferito continuare a cercare una soluzione da solo. Ormai era una questione di principio.
Sono un elettrotecnico della vecchia scuola...ho lottato con transistor e mosfet su circuiti analogici per molto tempo...non sarà certo la nuova generazione di elettronica digitale a fermarmi. :D
Quindi mi armo di pazienza (e condizionatore perchè quì fà un caldo bestiale) e tento ancora.
Provo a sostituire tutto, ma propio tutto quello che era rimasto: case, cavetteria, tastiera, mouse, hard disk (provo sia IDE che Sata II) e persino a cambiare la disposizione dei molex.
Tento diversi cambiamenti nelle impostazioni nel bios.
Niente.
Manca solo l'ultimo tassello: il processore.
Già...ma dove lo trovo? Ricerca tra amici e parenti di una CPU compatibile....Difficile...quasi tutti in ferie.
Ultima spiaggia...figlio quindicenne del mio vicino. Un pò titubante, il simpatico nerd mi consegna il suo Core2Quad Q6600 2.40GHz. (e dall'espressione, giudico che avrebbe preferito farsi asportare un rene)
E' l'ultimo tentativo. Quindi, dopo una serie di riti scaramantici e preghiere a tutte le divinità esistenti, monto tutto, accendo e...Ta-Daaaaaa (squillo di trombe)...Funziona tutto a meraviglia! :winner:
Era proprio lui!
Preso dall'euforia installo Vista 64 e quasi mi commuovo nel vedere avvicendarsi le fasi di boot sino al caricamento del S.O.
Subito metto sotto torchio il sistema con tutti i bench che conosco e sembra filare tutto liscio (tranne alcuni particolari che però non hanno a che fare con questo thread).
Per completezza non mi rimane che metter su qualche gioco e fare delle prove su strada....
COD4 è già lì che scalpita.

Ora resta solo da stabilire se è stato un problema di compatibilità Mobo-CPU o se il processore è fallato.
Sul sito della Asrock non risulta nella lista delle compatibilità, questo lo avevo già appurato, però nel thread della 4CoreDual un utente sembra averlo montato con successo.
Mah...

Beh, che dire...è stato un piacere discutere con voi...vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità...e faccio i complimenti a tutti per la vostra competenza e, non me ne vogliano gli altri, sopratutto ad halnovemila
(però vi avverto... ho ancora la 3850 sull'altra macchina, quindi credo che tornerò ancora a tormentarvi) :p


Vi auguro buone vacanze (per chi ci và)


ciao
Alessandro

Raven
16-07-2009, 22:05
Sulla questione "colletta" volevo solo aggiungere che anche al tempo della raccolta fondi pro-Ray Adams la decisione del forum fu esattamente la stessa... ;) Bhairava si dovette infatti spostare al di fuori di questa sede (su un hosting privato linkato sul forum di guru3d)

gianni1879
16-07-2009, 22:49
Sulla questione "colletta" volevo solo aggiungere che anche al tempo della raccolta fondi pro-Ray Adams la decisione del forum fu esattamente la stessa... ;) Bhairava si dovette infatti spostare al di fuori di questa sede (su un hosting privato linkato sul forum di guru3d)

esatto, quindi il discorso è chiuso ;)

esticbo
16-07-2009, 23:33
Ritornando in tema Nio04 (nel post #4921 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28088721&postcount=4921) ti aveva detto parappa, che il problema poteva essere della cpu :O.

Adesso ci tocca aspettare per vedere se la tua nuova cpu insieme alla HD 3850 funziona e poi faró un riassunto di tutta la tua disavventura e la metteró nelle faq, sperando che un giorno possa essere di aiuto anche a qualche altro utente.

Grazie parappa per mantenerci informati :D

Nio04
17-07-2009, 22:20
Rieccomi quà.
(però vi avverto... ho ancora la 3850 sull'altra macchina, quindi credo che tornerò ancora a tormentarvi) :p
Vi auguro buone vacanze (per chi ci và)
ciao Alessandro

< parappa > Sn contento x te ;) ....mantieniti informato sulla HD3850!


esatto, quindi il discorso è chiuso ;)


< gianni1879 > :eh: :eek: :(
...Come Io vorrei essere tra i pro colletta :mad: !!!
Postate il link x la collette in PVT :ncomment:
Un simpatico :tapiro:
(Non me ne volere x... era proprio, troppo-troppo-simpaticissimo qst smile... (:stordita:))
:p

OK per la lista ma pensavo di farla gestire a esticbo cmq non c'è problema l'obiettivo è almeno 12 utentiper ora siamo in 3

Alan72 - HIS
Six1 - HIS
Halnovemila - HIS

per l'acquisto del prodotto decidiamo se comprare his o powercolor che ne pensate

Nio04 - HIS :D
Bene alla lista potete aggiungere anche me.
Per quanto riguarda la S.V. a chi...:mbe: :what: i pareri un pò discordano :blah:, x me va bene sia il 'terno a lotto' che anche l'ottima :idea: del Buon HALL :cincin: !!!

Salui e alla prossima
Nio04