PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Kyrandia
22-02-2008, 15:09
ma che stai a ddì?!!?!?!!?!?:confused: :confused: :confused: :eek:

questa è un'enormità!!!

cosa non ti piace, la prima o la seconda uguaglianza ??:confused:
la prima è sicuramente vera, la seconda un po meno, ma d'altronde nessuno l'ha provata "bene" ;)

esticbo
22-02-2008, 15:24
Altri test OpenGL "Fur Benchmark":

On a 3.2 Northy at stock, and 2 gigs of RAM on an Intel D865 PERLL motherboard, the 3850 shames my VisionTek XGE 1950 Pro:

XGE 1950 Pro @ 1440 X 900-

FPS min - 22
FPS max - 36
FPS avg. - 26

o3Marks = 1584

Sapphire 3850 @ 1680 x 1050

FPS min - 34
FPS max - 52
FPS avg. - 40

o3Marks = 2420

That's a 53% improvement for the o3Marks score...Wow! I wish I could have compared apples to apples, resolution-wise, but the crud driver on the CD does not provide the option of 1440 x 900 resolution on my WS 223BW Samsung monitor - else the difference would have been even higher!.

Energia.S
22-02-2008, 18:22
http://ati.amd.com/certifiedPSU[/url] for a list of Certified products
Installation software requires CD-ROM drive.
DVD playback requires DVD driver
Blu-ray/HD DVD playback requires Blu-ray/HD-DVD drive and playback software.

questo è il mio ALI, dite che basta?!? :confused: :

http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20061030/images/coolermaster_igreen-04.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20061030/images/coolermaster_igreen-06.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20061030/images/coolermaster_igreen_600_connector.jpg

chiodo92
22-02-2008, 19:02
questo è il mio ALI, dite che basta?!? :confused: :



secondo me no...Io ho un 550watt con 21A sul 12+ e mi hanno detto che non basta...tu invece hai 19.5A...:boh: aspetta quelli più esperti di me...

alan72
22-02-2008, 19:02
Vai tranquillo il tuo alimentatore andrà alla grande con la 3850 e con la tua configurazione, io ho lo stesso tipo ma quello da 550 è reggo un p4 a 3.9 + una x1950xt xseries (che solo questa per via del dissipatore tec a peltier assorbe moltissimo) dimenticavo anche 2 hd scsi a 15000 giri.
quindi se per me non ci sono problemi figuriamoci te.

volevo inoltre rispondere a chiodo 92, i 19A sono per cavo e l'ali ne ha 3 12V1 12V2 12V3
quindi non sono 19 totali

cmq vai tranquillo con questo ali

Energia.S
22-02-2008, 19:16
volevo inoltre rispondere a chiodo 92, i 19A sono per cavo e l'ali ne ha 3 12V1 12V2 12V3
quindi non sono 19 totali

cmq vai tranquillo con questo ali

quindi avrei 19,5x2 = 39 + 19 = 58 ampère sul +12V e quindi con il mio Coolermaster Igreen 600W sono ben sopra a quanto raccomandato da Sapphire, giusto? :mbe:

esticbo
22-02-2008, 19:37
Energia.S stai tranquillo che il tuo ali ce la fará tranquillamente, in quanto puó erogare al massimo sulla linea dei 12V circa 38A e nn 58A.


edit: chiodo92 quando quoti evita di quotare anche le immagini grazie.
Energia.s leggi questa review sul tuo ali (qui (http://www.pcper.com/article.php?aid=257&type=expert&pid=3))

Energia.S
23-02-2008, 13:54
Energia.S stai tranquillo che il tuo ali ce la fará tranquillamente, in quanto puó erogare al massimo sulla linea dei 12V circa 38A e nn 58A.


edit: chiodo92 quando quoti evita di quotare anche le immagini grazie.
Energia.s leggi questa review sul tuo ali (qui (http://www.pcper.com/article.php?aid=257&type=expert&pid=3))

grazie! ora sono tranquillo... :D

Mi manca solo la scheda... :stordita: data probabile ora spostata al 4 marzo... :mbe:

forse prima del 2009 sta sapphire arriverà, che dite?!? :rolleyes:

isomen
23-02-2008, 14:36
grazie! ora sono tranquillo... :D

Mi manca solo la scheda... :stordita: data probabile ora spostata al 4 marzo... :mbe:

forse prima del 2009 sta sapphire arriverà, che dite?!? :rolleyes:

Inizialmente l'arrivo era previsto per i primi di Febbraio (il 7 mi sembra), adesso dobbiamo aspettare il 4 Marzo... per quando arriverà é probabile che nn ci serva più una scheda video agp :incazzed:

;) CIAUZ

alan72
23-02-2008, 15:38
grazie! ora sono tranquillo... :D

Mi manca solo la scheda... :stordita: data probabile ora spostata al 4 marzo... :mbe:

forse prima del 2009 sta sapphire arriverà, che dite?!? :rolleyes:



non è 19 x 3 (19 e 19,5 quello è il picco)
ma è 16 + 14 + 8 = 38 A ( che non è poco ..)
e se poi consideri che alla fine tutti e tre le linee sono collegate assieme sullo stesso zoccoletto (ho smontato il mio per cambiare la ventola) avrai 38A sui 12+ anche su un singolo cavo che esce dall'ali

chiodo92
23-02-2008, 17:10
volevo inoltre rispondere a chiodo 92, i 19A sono per cavo e l'ali ne ha 3 12V1 12V2 12V3
quindi non sono 19 totali

cmq vai tranquillo con questo ali

mi scuso x la mia incompetenza... :muro: ...

@esticbo scusa ma non sono l'unico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=11

Freisar
23-02-2008, 17:44
Mi sa tanto che mi conviene passare al pciex....tempo qualche mese e prendo il tutto a niente....

Energia.S
23-02-2008, 19:01
Mi sa tanto che mi conviene passare al pciex....tempo qualche mese e prendo il tutto a niente....

insomma, 2-3 gb di RAM nuova ci vorranno anche... e la ram non costa poco...

Io al limite cambio tutto il pc, ma metto una scheda ancora più potente (un pc da botta) ma non parlerei di convenienza in termini economici... altrimenti aspetto la scheda AGP, e ho ancora un pc da gustarmi...

esticbo
23-02-2008, 19:16
Aggiornato il 1º post con i nuovi driver della Sapphire.

In tutti i modi é meglio nn avere una scheda video ma dei driver studiati apposta x lei, che avere una scheda video che nn funziona a causa dei driver.

La power color funziona solo con i 8.4552 e con i 8.2 ufficiali ma installati manualmente o con il info modificato.

La sapphire funziona con i 8.2 senza ccc e con 8.452-080109a-057974E appena usciti.

Nota c'é la possibilitá che esca anche una 3870 Agp in quanto i nuovi driver della Sapphire sono x 3850 / 3870 agp only!!!!!

Energia.S
23-02-2008, 20:09
Nota c'é la possibilitá che esca anche una 3870 Agp in quanto i nuovi driver della Sapphire sono x 3850 / 3870 agp only!!!!!

più probabile che abbiano adattato i driver 3850/3870 PCI-e alla AGP e, che abbiano aggiunto "AGP only" dopo...

Non ci sono rumurs da nessuna parte di hd 3870 AGP...


PS: è possibile che sti driver si installino in Vista x64 senza avere ancora la scheda!?

Li ho appena installati anche se su ho ancora la Nvidia 6800 ultra...

Freisar
23-02-2008, 20:46
insomma, 2-3 gb di RAM nuova ci vorranno anche... e la ram non costa poco...

Io al limite cambio tutto il pc, ma metto una scheda ancora più potente (un pc da botta) ma non parlerei di convenienza in termini economici... altrimenti aspetto la scheda AGP, e ho ancora un pc da gustarmi...

ram + mobo + VGA sui 250....e se vendo la mia VGA sto sui 180.

Freisar
23-02-2008, 20:55
Nota c'é la possibilitá che esca anche una 3870 Agp in quanto i nuovi driver della Sapphire sono x 3850 / 3870 agp only!!!!!

Ah....


:cry:

Energia.S
23-02-2008, 21:16
ram + mobo + VGA sui 250....e se vendo la mia VGA sto sui 180.

e la CPU ?!? stesso socket della tua mobo agp?!?

PS: esiste il tasto modifica per aggiungere un secondo post al primo...

Freisar
23-02-2008, 21:23
E4300 775 :D

wolfyangen
24-02-2008, 18:44
Ciao a Tutti!
Mi unisco anche io alla discussione.

Avevo a settebre 2007 un pc di circa 2 anni con questa configurazione:

Amd 64 3500+ 2.2Ghz / Asus A8V Deluxe K8T800Pro / Ram 1Gb (2X512) Kingston DDR1 KVR400X64C3AK2/1G / Vga Hercules 9800XT Classic da 256MB / 1HD Sata1 Maxtor da 200GB / Monitor CRT AOC 17".

Poi ho fatto alcune modifiche; ho comprato:
-HD da 320Gb SeaGate
-CPU Amd 64 X2 4800+
-Monitor Samsung SyncMaster 2032BW Wide da 20"
-VGA Sapphire X1950Pro da 512MB

Dovevo poi forse continuare il mio personal upgrade, senza spendere tanti soldi; perchè contavo di passare a un nuovo PC (..con PCI-Ex) nel 2009.

Ma purtroppo sono anch'io stato vittima di quel "famoso" stock di X1950Pro che non funzionavano bene ed avevano problemi quando impiegavano la loro "potenza". L'ho tenuta una settimana ed andava bene; ma quando ho installato CoD 4 lo schermo (a metà del gioco) si è riempito di artefatti e la scheda ha iniziato a "freezare" (..credo si dica così, correggetemi se sbaglio!).

Un pò me l'ero cercata, perchè l'avevo presa su Pixmania in "usato sicuro" :D ! E infatti l'usato si riferiva probabilmente a una procedura di "Diritto di Recesso" entro i famosi 10gg che qualcuno aveva attivato trovando appunto il malfunzionamento della scheda.
Per non tirarla per le lunghe, acquistata tramite eBay il 5 novembre, rimandata indietro (..in Francia pagando le spese di spedizione! :mad: ), il 19 di febbraio mi hanno informato che ho un bonus di 127€ (tanto mi era costato "l'usato sicuro-pacco garantito" :cry: ); e mi hanno fatto capire che il produttore (Sapphire) non ha risolto il problema!
A questo punto credo che Sapphire abbia rimborsato Pixmania e che io sia l'unico dei tre che non è rimasto contento! Comunque, c'era scritto nel contratto che ho accettato, quindi pazienza!

Ora la X1950Pro c'è su Pixmania a 154€ credo; ma sinceramente vorrei prendere la HD3850; anche perchè secondo me non è da sottovalutare la questione delle DirectX 10.
Sono sicuro di non aggiornare a Vista per ora il mio sistema operativo! Ma se esce il Service Pack 3 per Xp aggiornato alle DX 10 (cosa non confermata credo per ora!), sarà un bel guadagno!
La cosa più ovvia è che se aspetto un altro anno (..e se si arriva a fine 2009 sono 2), prendere una scheda video uscita ora mi permetterà di sfruttarla appieno per tutto il tempo che mi rimane prima di cambiare tutto il pc.

L'ho trovata a 179,90€ in un negozio che conosco! Ma da quello che ho letto in questo post, son sicuro che non sarà ancora disponibile.
Peccato che per comprarla debba piazzare il bonus da 127€ di Pixmania...:cry: ...anche perdendoci 20€.

Appena risolvo sarò felice di fare test per voi con sistema appena installato!

Un ultima cosa: secondo voi sono cpu-limited?
P.S. sono consapevole che mi serva un alimentatore "nuovo" (per ora ho un "ruotino" Allied power con uscita 12V 14A+16A) e un upgrade della memoria a 2-3 Gb.

A presto!

esticbo
24-02-2008, 19:11
wolfyangen

Nn sarai + di tanto cpu limited.
Devi aumentare la mem del tuo pc almeno fino i 2 Gb.
Il tuo ali magari ce la puó fare ma sei al limite.

Car|o
25-02-2008, 09:33
Dite che il mio Enermax Noisetaker da 470 W è sufficiente per reggere la scheda in questione + un X2 @ 2,4 + 4*512MB CAS 2,5 + un paio di HD in Raid 0 + 2 unità CD/DVD?
Credo che questa (http://techreviewer.com/viewpage.cfm/ui/040715172853) sia una recensione con i dati specifici.
Grazie.

Energia.S
25-02-2008, 12:17
Dite che il mio Enermax Noisetaker da 470 W è sufficiente per reggere la scheda in questione + un X2 @ 2,4 + 4*512MB CAS 2,5 + un paio di HD in Raid 0 + 2 unità CD/DVD?
Credo che questa (http://techreviewer.com/viewpage.cfm/ui/040715172853) sia una recensione con i dati specifici.
Grazie.

questo è ciò che scrive SAPPHIRE per la sua HD 3850 AGP:


System Requirement:

* AGP based PC is required with one 4X/8X AGP slot available on the motherboard.
* 1GB or greater system memory for better performance.
* 450Watt or greater power supply with 30Amps on 12 volt with 2x4 power connector recommanded.
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html for a list of Certified products
* Installation software requires CD-ROM drive.
* DVD playback requires DVD driver
* Blu-ray/HD DVD playback requires Blu-ray/HD-DVD drive and playback software.

+Lonewolf+
25-02-2008, 12:32
cosa non ti piace, la prima o la seconda uguaglianza ??:confused:
la prima è sicuramente vera, la seconda un po meno, ma d'altronde nessuno l'ha provata "bene" ;)

la seconda è una castroneria, va in media un 30% in +

Car|o
25-02-2008, 18:41
questo è ciò che scrive SAPPHIRE per la sua HD 3850 AGP:
Hmm non so come interpretare bene i dati...
La tabella sull'alimentatore riporta: +12V1: 16A; +12V2: 15A; -12V: 0.8A. :confused:

Vuol dire che al massimo eroga 16A sulla 12V oppure devo sommare i due valori da +12, ottenendo 31A?
Mi sembra strano che non regga già più un alimentatore che (nel 2004, è vero) era fra quelli di migliore qualità... Temo sia così comunque...

esticbo
25-02-2008, 19:36
Carlo credo che tu ali vada bene; il perché lo puoi scoprire leggendo una piccola review fatta da un forero tedesco sulla Sapphire:

Review della Sapphire HD 3850 Agp (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D3861683%23post3861683&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

Edit: ho aggiunto due foto della Sapphire HD3850 Agp al primo post; nella prima foto possiamo vedere il famoso adattatore per il 2x4 Pin, nella seconda quanto misura la scheda video

esticbo
26-02-2008, 22:04
Aggiunti i nuovi drivers i 8453 rc apparsi sul server della Power Color, sono disponibili le versioni per xp e per vista

Car|o
27-02-2008, 10:38
Qualche sito da oggi inizia a darla disponibile per un prezzo più abbordabile...
Che sia vero, stavolta? :stordita:

Energia.S
27-02-2008, 11:49
Qualche sito da oggi inizia a darla disponibile per un prezzo più abbordabile...
Che sia vero, stavolta? :stordita:


non so, la mia ordinata al 28 gennaio, non mi è ancora arrivata, però oggi risulta disponibile, aspetto solo che mi arrivi a sto punto... :mbe:

la cosa stranissima è che la merce ora non è più a catalogo!!!

edit: c'è ancora a catalogo, ma avevano cambiato il link rispetto al mio ordine...

ninja750
27-02-2008, 11:59
è comparsa di molte marche in molti shop su ebay a 200€, il prezzo non mi sembra granchè competitivo :(

Energia.S
27-02-2008, 12:23
è comparsa di molte marche in molti shop su ebay a 200€, il prezzo non mi sembra granchè competitivo :(

la Sapphire con spese di spedizione comprese costa meno nei siti online specializzati...

PS: mi è arrivata ora l'email di m**clic*, che mi avvertono che la scheda è finalmenente disponibile, in 72 pezzi, la cosa strana è che sembra attendino il bonifico per inviarmela...verificherò dato che il bonifico glielo feci il 28 di gennaio:

€ 185,00 comprese spese di spedizione

(come primo acquisto sconto di circa altri 6 euro)

ninja750
27-02-2008, 12:59
la Sapphire con spese di spedizione comprese costa meno nei siti online specializzati...

PS: mi è arrivata ora l'email di m**clic*, che mi avvertono che la scheda è finalmenente disponibile, in 72 pezzi, la cosa strana è che sembra attendino il bonifico per inviarmela...verificherò dato che il bonifico glielo feci il 28 di gennaio:

€ 185,00 comprese spese di spedizione

(come primo acquisto sconto di circa altri 6 euro)

185 è quello che l'hai pagata o quello che costa ora sul sito?

Car|o
27-02-2008, 13:01
185 è quello che l'hai pagata o quello che costa ora sul sito?

A prenderla ora ti costerebbe 189,59 con spese di spedizione incluse.

Energia.S
27-02-2008, 13:09
A prenderla ora ti costerebbe 189,59 con spese di spedizione incluse.

la scheda costa 182,10 euro ora, a me è costata € 183,00...

185 è quello che l'hai pagata o quello che costa ora sul sito?


IN TUTTO ho pagato 185 euro comprese spese di spedizione perchè ho usufruito anche di uno sconto come primo acquisto nuovo cliente:

Sapphire HD 3850 AGP 512MB 1 € 183,00
+SPESE DI TRASPORTO 1 € 7,49

meno sconto primo acquisto 1 -5,49

Totale ordine: € 185,00

ninja750
27-02-2008, 13:29
certo che non si capisce ancora la differenza di prezzo così marcata dalla pci-x

esticbo
27-02-2008, 13:41
Aprendo il CX_58840.inf dei 8.453 ho trovato questo:

"ATI Radeon HD 3600 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598
"ATI Radeon HD 3650 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9596
"ATI Radeon HD 3850" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515

Credo che sia semi ufficiale che usciranno altre schede x Agp con dx 10.1

esticbo
27-02-2008, 14:06
Aggiunti nuovi test fatti con Cod4 e NFS ProStreet, ho anche aggiunto una nuova foto della scheda Sapphire con tutti i accessori che vengono nella scatola e tra un po metteró un 2º link (rapidshare visto che ci ho impiegato + di 8 ore x scaricarli dai server della Powercolor) x i nuovi driver.

ninja750
27-02-2008, 14:29
Aggiunti nuovi test fatti con Cod4 e NFS ProStreet, ho anche aggiunto una nuova foto della scheda Sapphire con tutti i accessori che vengono nella scatola e tra un po metteró un 2º link (rapidshare visto che ci ho impiegato + di 8 ore x scaricarli dai server della Powercolor) x i nuovi driver.

i bench del p4@3800 (unico single core a quel che vedo) nel 3d2006 li ha fatti in 1280x768 anzichè 1280x1024

esticbo
27-02-2008, 14:35
i bench del p4@3800 (unico single core a quel che vedo) nel 3d2006 li ha fatti in 1280x768 anzichè 1280x1024

Sará colpa del suo monitor

Energia.S
27-02-2008, 18:19
:D

come da titolo:

Gentile cliente,

Le confermiamo che il Suo ordine N° 0xxxxxxxxxx del 28/01/2008 è stato evaso.

La consegna avverrà nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 13.00; dalle 14.00 alle 18.00, tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.
Potrà verificare lo stato di avanzamento del Suo ordine non appena il numero identificativo della spedizione sarà pubblicato nell'area "Stato ordini".

Al momento del ritiro del pacco, Le ricordiamo di verificare attentamente le condizioni dello stesso.
Eventuali danni esteriori devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "ritiro con riserva perchè il pacco è danneggiato" sull'apposito documento accompagnatorio e confermati entro 8 giorni a mezzo raccomandata RR al corriere.
La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore o in scatole di cartone opportunamente chiuse con graffe metalliche. In nessun caso vengono utilizzati altri materiali di chiusura.


Cordiali saluti,

Care Team
M**c**k



appena mi arriva a casa, la testerò con 3dmark06 e il computer in firma sotto Windows VISTA X64 ULTIMATE


certo che non si capisce ancora la differenza di prezzo così marcata dalla pci-x

bhè hanno dovuto modificare la scheda PCI-e per renderla AGP, sono costi aggiuntivi di cui devono rientrare...

esticbo
27-02-2008, 18:32
:cincin:

Immagino Energia.S che nn vedi l'ora di averla tra le tue mani :D, noi ci aspettiamo una tua piccola review e le tue impressioni su questa scheda video.

Energia.S
27-02-2008, 19:33
posterò sicuramente i benchmarks...

tenete presente però che saranno su Vista x64 ultimate, e quindi non confrontabili direttamente con i benchmarks fatti con sistemi XP...

Non so neache se il 3dMark2006 sia attendibile dato che VISTA a 64 bit e le directx10 non c'erano quando fu sviluppato...

Boboclock77
28-02-2008, 08:20
:D

come da titolo:



appena mi arriva a casa, la testerò con 3dmark06 e il computer in firma sotto Windows VISTA X64 ULTIMATE




bhè hanno dovuto modificare la scheda PCI-e per renderla AGP, sono costi aggiuntivi di cui devono rientrare...

Energia, ma hai acquistato da moncl*** o da mallte**??Te lo chiedo perchè forse non sei a conoscenza delle vicende legali dell' ultimo rivenditore...Io lo so perchè sono un legale..:oink:

Boboclock77
28-02-2008, 08:22
Aproposito, a me la scheda arriva oggi pomeriggio, l'ho trovata a 199€ vicino a casa mia....Qualcuno mi consiglia quali drivers installare?L'ultimo ATI TRAY TOOLS la supporta??Non da problemi di overclock??

Boboclock77
28-02-2008, 08:27
i bench del p4@3800 (unico single core a quel che vedo) nel 3d2006 li ha fatti in 1280x768 anzichè 1280x1024
Ninja, ho visto dalla tua firma che hai la mia stessa Mb: so che sono un pelo off topic, ma volevo chiederti come hai raggiunto quelle frequenze di clock...Io ho un Opty 175, non riesco ad andare sopra i 2695Mhz....Penso che forse sarà colpa del mio Enermax 465W. Mi puoi mandare, anche in pvt, le impostazioni del tuo bios??Prima usavo un dissy XP-90C, e non stavo sopra ai 240x11...Adesso ho comprato un NIRVANA NV-120, il re dei dissipatori ad aria, e ho guadagnato qualche Mhz...ma a 250x11 non arrivo!!!
Grazie!!!

Energia.S
28-02-2008, 08:54
Energia, ma hai acquistato da moncl*** o da mallte**??Te lo chiedo perchè forse non sei a conoscenza delle vicende legali dell' ultimo rivenditore...Io lo so perchè sono un legale..:oink:

Moncl*** :D

mi arriva sicuramente tra oggi o domani...


PS: non aprire 3 post di fila se ci sei solo tu, uniscili tutti con il tasto "Modifica"

per i drivers, utilizza quelli postati da Esticbo in prima pagina...

Driver


Driver consigliati x la Power Color:

8452 x Windows XP 32bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP32AGP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/90474648/8452XP32AGP.rar.html)

8453 x Windows XP 32bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_XP.zip) - 2º Link (http://rapidshare.com/files/95366448/AMD_8.453_RC_XP.zip.html)

8452 x Windows XP 64bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452XP64AGP.zip)

8452 x Windows Vista 32bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista32AGP.zip)

8453 x Windows Vista 32bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/AMD_8.453_RC_VISTA.zip)

8452 x Windows Vista 64bit (ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/ati845/8452Vista64AGP.zip)

Driver consigliati x la Sapphire:

ATI RADEON™ HD 3850/3870(AGP Only!) Windows Vista(32/64-bit)(multilanguage) (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/420.ZIP)

ATI RADEON™ HD 3850/3870(AGP Only!) Windows XP(32/64-bit)(multilanguage) (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/421.ZIP)


EDIT ORE 11:12 : :D

LA SCHEDA è tra le mie mani, :cincin:
appena consegnata dal corriere in ufficio, appena arrivo a casa vedrò di guardarci un pochino, poi stasera primi lavori seri...

http://img253.imageshack.us/img253/5383/28022008zp5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=28022008zp5.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/5100/28022008001ln6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=28022008001ln6.jpg)

raekwon
28-02-2008, 11:56
bene bene, aspettiamo dei bei bench!!!;)

Energia.S
28-02-2008, 13:07
bene bene, aspettiamo dei bei bench!!!;)


tenete presente che il mio benchmark con 3dMark2006 non so quanto sia attendibile per i confronti precedenti fatti con XP...

Dico questo perchè specifico che io uso VISTA X64 ultimate e il 3dmark06 non è stato sviluppato per quello e per le dx10...

allora vi metto lo stesso benchmark fatto prima con su la mia vecchia scheda video LEADTEK Winfast A400 Ultra (geforce 6800 Ultra) e sotto la differenza ottenuta con la AGP HD 3850 Sapphire... stesso sistema, scheda differente:

http://img408.imageshack.us/img408/9625/test6800ultraehd3850agpkw6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=test6800ultraehd3850agpkw6.jpg)

melkio
28-02-2008, 13:11
Ragazzi l'ho appena montata (versione sapphire), io ho win xp aggiornato, funziona benissimo l'ho provata con un po' di titoli, non scalda e va a occhio abbastanza di + di una 1950xt...appena avrò un po' di tempo postero qlk bench tipo 3dmark06...

Energia.S
28-02-2008, 13:15
in effetti la prima impressione anche per me è molto positiva, soprattutto per la ventola della sapphire che mi preoccupava un po'...
Meglio di ciò che pensavo, ma ancora è presto per fare valutazioni superottimistiche... :D

raekwon
28-02-2008, 13:49
Ragazzi l'ho appena montata (versione sapphire), io ho win xp aggiornato, funziona benissimo l'ho provata con un po' di titoli, non scalda e va a occhio abbastanza di + di una 1950xt...appena avrò un po' di tempo postero qlk bench tipo 3dmark06...

attendo con ansia il tuo risultato, sono curioso di vedere come si comparta con quel processore, che avevo pure io prima! usa anche il 3dmark 05

esticbo
28-02-2008, 15:40
tenete presente che il mio benchmark con 3dMark2006 non so quanto sia attendibile per i confronti precedenti fatti con XP...

Dico questo perchè specifico che io uso VISTA X64 ultimate e il 3dmark06 non è stato sviluppato per quello e per le dx10...

http://img408.imageshack.us/img408/9625/test6800ultraehd3850agpkw6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=test6800ultraehd3850agpkw6.jpg)

In effetti sotto Vista perdi un po di "potenza", come si puó vedere in questa prova fatta in germania con un pc quasi uguale al tuo (clicca qui... (http://img161.imageshack.us/img161/2671/06bh8.jpg)), nella parte del test del HDR / SM3 e nel test della cpu.

Che driver hai utilizzato?? Quelli del cd, quelli che si scaricano dalla pagina della Sapphire o gli 8.2??

ninja750
28-02-2008, 16:52
Ragazzi l'ho appena montata (versione sapphire), io ho win xp aggiornato, funziona benissimo l'ho provata con un po' di titoli, non scalda e va a occhio abbastanza di + di una 1950xt...appena avrò un po' di tempo postero qlk bench tipo 3dmark06...

fai uno 05 che è meno cpu-dipendente

Energia.S
28-02-2008, 17:03
In effetti sotto Vista perdi un po di "potenza", come si puó vedere in questa prova fatta in germania con un pc quasi uguale al tuo (clicca qui... (http://img161.imageshack.us/img161/2671/06bh8.jpg)), nella parte del test del HDR / SM3 e nel test della cpu.

Che driver hai utilizzato?? Quelli del cd, quelli che si scaricano dalla pagina della Sapphire o gli 8.2??


quelli del cd sono gli stessi postati da te scaricati dal sito...
Ho installato comunque quelli scaricati...potrei avere anche problemi che mi creano le memorie, dato che i due banchi da 1 gb sono più lenti dei due banchi da 512MB

comunque, sono riuscito a procurarmi anche PCmark vantage, che funziona per vista e dx10 e stasera farò test anche con quello...



PS: ahia ragazzi, ho paura che i drivers siano ancora freschi....Oggi dopo i test della pausa pranzo ho lasciato il pc acceso e me ne sono tornato al lavoro...rientrato stasera schermo nero (come se non arrivasse il segnale al monitor) e la ventola della scheda che andava a palla!!!!
non c'era modo di ritornare al desktop e vedere cosa era successo... Ho dovuto riavviare con uno spegnimento brutale...
5 minuti di panico perchè Vista x64 non riusciva più a riavviarsi senza una schermata nera, poi VISTA mi ha comunicato un riavvio del sistema ed è tornato il desktop con i programmi in funzione esattamente come lo avevo lasciato prima della schermata nera...

Energia.S
28-02-2008, 21:12
ho riprovato il benchmark con VISTA X64 ultimate, 3dmark2006 ed ora le prestazioni sono aumentate rispetto alla prima volta; stranamente la CPU sembra essere andata come downloadada, ma era impostata esattamente come nell'altro test:

http://www.speedimages.org/img/51601/1280 3dmark06.jpg (http://www.speedimages.org)

PCmark ho provato con la versione 64 bit, ma stranamente sembra non riconoscere il mio hardware... :confused:


Il secondo test qui sotto, è fatto dopo che ho un po' overcloccato il mio OPTERON 185:

http://www.speedimages.org/img/51611/opteronoverclocked.jpg (http://www.speedimages.org)

raekwon
28-02-2008, 22:05
non mi sembra male come punteggio, conisiderando che sei su vista...;)

bene dai...ora sono curioso di vedere, se mai ci saranno dei bench, come va su cpu tipo p4 ben occati e dothan...:stordita:

Energia.S
28-02-2008, 22:50
non mi sembra male come punteggio, conisiderando che sei su vista...;)

bene dai...ora sono curioso di vedere, se mai ci saranno dei bench, come va su cpu tipo p4 ben occati e dothan...:stordita:

ripeto VISTA X64 utilizza la RAM in maniera molto diversa da XP
3d Marks2006 è invece sviluppato per XP, quindi i paragoni dei benchmarks tra xp e VISTA 64bit non sono molto affrontabili...

Io ho giochi che mi girano meglio (con la scheda vecchia) su VISTA X64 che come mi giravano su XP...

melkio
28-02-2008, 22:57
Allora ho provato un bel po' di giochi (1680x1050 con e senza filtri a seconda tel tipo), devo dire che sono molto soddisfatto (temp al max intorno a 70°C in load e 45°C in idle), han funzionato tutti bene e meglio di prima, purtroppo il 3dmark06 e 05 non partono, poi qualche altra incompatibilità con ati tray tools tipo che non rileva la temp della gpu (con ccc tutto ok), direi cose che si risolveranno con le nuove release...vi posto alcune foto...per ora non ho provato con l'overclock...difetti? io avrei messo un bel led blu sulla ventola! :D

http://img444.imageshack.us/img444/6482/dscn1460ep9.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1460ep9.jpg)http://img144.imageshack.us/img144/3964/dscn1461oc1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=dscn1461oc1.jpg)http://img341.imageshack.us/img341/6611/dscn1462ox7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn1462ox7.jpg)http://img407.imageshack.us/img407/747/dscn1463ha5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn1463ha5.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/2013/dscn1465fc3.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn1465fc3.jpg)http://img508.imageshack.us/img508/4983/dscn1466qp6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscn1466qp6.jpg)http://img156.imageshack.us/img156/741/dscn1467ya5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn1467ya5.jpg)

Energia.S
28-02-2008, 23:24
bhe io sono molto soddisfatto dell'acquisto...

La consiglio veramente a tutti quelli che con slot AGP e un procio ancora all'altezza vogliono tenere vivo il loro PC...

Grande Grande scheda! Grazie ATI, e grazie Sapphire...:D

Buichtnt
29-02-2008, 01:45
finalmente l'attesa è finita x voi!ahah!beh, se vendete le x1950 io sono già in coda:D gran bella scheda cmq!!

raekwon
29-02-2008, 05:53
melkio riesci a fare dei test su giochi tipo cod4 e crysis e a dirci il frame rate medo a risoluzioni che vuoi tu, possibilmente + alte possibili...1680x1050
con crysis puoi fare direttamente il bench interno per la gpu...
così riusciamo tutti a quantificare la scheda, poi se qualcuno con un diverso processore riesce a fare la stessa cosa meglio ancora, giusto per fare dei paragoni.

Buichtnt se la 3850 mi soddisfa credo di vendere la x1950pro...solo idee per ora cmq...

Buichtnt
29-02-2008, 09:42
ecco, al max pmizza così poi ci mettiamo d'accordo:D

ninja750
29-02-2008, 11:26
anzichè uno 06 puoi fare uno 05?

esticbo
29-02-2008, 16:34
Ho aggiornato il 1º post con le foto di melkio e le frequenze della due schede video HD 3850 della HIS, nel secondo post ho messo anche i test di Energia.S.

Per chi avesse una Power Color puó partecipare a questa gara:

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2008%2Ffebruar%2Fpowercolor_radeon_hd_3850_agp%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

Energia.S
29-02-2008, 18:17
Ho aggiornato il 1º post con le foto di melkio e le frequenze della due schede video HD 3850 della HIS, nel secondo post ho messo anche i test di Energia.S.

Per chi avesse una Power Color puó partecipare a questa gara:

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2Fati%2F2008%2Ffebruar%2Fpowercolor_radeon_hd_3850_agp%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

cazzo se sapevo che usciva in agp anche la HIS avrei ordinato quella...sapevo che sono quelli che hanno le schede più toste, e avevo scritto un mese fa anche a loro per sapere se sarebbero usciti con l'agp sulla HD 3850 ICEq 3 TURBO :muro:
ma nessuno mi rispose...

Domanda:: "se metto sulla mia sapphire un nuovo dissipatore mega in rame, c'è caso che possa overcloccarla fino a quelle frequenze? oppure non è solo un problema di dissipazione ma anche di tecnologia utilizzata dalla HIS?"

Freisar
29-02-2008, 19:55
HIS HD 3850 IceQ 3 Turbo



:eek: ma quanto costerà? boh non so neanche se en valga la pena perchè se va oltre i 200.......

:confused: mi cambio pciù....

esticbo
29-02-2008, 20:31
Domanda:: "se metto sulla mia sapphire un nuovo dissipatore mega in rame, c'è caso che possa overcloccarla fino a quelle frequenze? oppure non è solo un problema di dissipazione ma anche di tecnologia utilizzata dalla HIS?"

:boh:; ma fino a quando nn escano drivers, ccc o rivatuner.... studiati al 100% per questa scheda, io consiglio nn scoprire i suoi limiti in quanto nn só se le letture delle temp sono reali.

HIS HD 3850 IceQ 3 Turbo
:eek: ma quanto costerà? boh non so neanche se en valga la pena perchè se va oltre i 200.......

:confused: mi cambio pciù....

:boh:

Nn si sa nulla a parte quello riportato nella pagina web.

Magari usciranno a Marzo dopo il taglio dei prezzi di Amd, visto che anche altre marche come Gecube e Club3d hanno solo anunciato la fabbricazione di questa scheda video.

Energia.S
29-02-2008, 23:06
nuovo test con Opteron 185 overcloccato a 2810 Mhz e sapphire hd 3850 agp leggermente overcloccata secondo quanto consigliato da overdrive a 709 mhz la gpu e 939 mhz le memorie (temp. a 45°-55°)

Sistema in firma con VISTA X64 ultimate:

http://www.speedimages.org/img/52147/th_test scheda over e cpu over.jpg (http://www.speedimages.org/img/img52147.html)

alan72
01-03-2008, 10:36
cazzo se sapevo che usciva in agp anche la HIS avrei ordinato quella...sapevo che sono quelli che hanno le schede più toste, e avevo scritto un mese fa anche a loro per sapere se sarebbero usciti con l'agp sulla HD 3850 ICEq 3 TURBO :muro:
ma nessuno mi rispose...

Domanda:: "se metto sulla mia sapphire un nuovo dissipatore mega in rame, c'è caso che possa overcloccarla fino a quelle frequenze? oppure non è solo un problema di dissipazione ma anche di tecnologia utilizzata dalla HIS?"

Secondo me le His e le Sapphire sono molto simili, l'architettura della scheda è tipo quella della Powercolor (vedi alimentazione a 6), la cosa che non sappiamo è che ram monta la His.:confused: . perchè farebbe la differenza.
Qmq per darla a default a 720MHz non significa cmq che la ram è diversa potrebbe essere leggermente overclokkata, e la stessa cosa per la GPU, è poi apparte il mega dissipatore penso che a parita di frequenze la His e la Sappire sarebbero alla pari.
Io sto aspettando la HD3850-AGP:D ... a breve...:doh: ma nel frattempo ho comprato (da 1 mese) lo Zalman VF1000 LED che monterò al posto di quello originale insieme ai chipsink, e in seguito troverò in termini do clock il miglior compromesso tra performance e stabilità, e infine flashio il bios con le nuove frequenzze.
http://www.silentpcreview.com/article769-page1.html
e poi vediamo quanto la his è più veloce.......

isomen
01-03-2008, 10:36
Appena arrivata e montata, primo test con scheda ancora a default:

http://img513.imageshack.us/img513/561/3850defaultoz7.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=3850defaultoz7.png)
mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

;) CIAUZ

Freisar
01-03-2008, 10:44
Non centra molto con la scheda ma nel caso vi interessasse Assasin Creed non va con le schede AGP.

Ora spero che non sia l'inizio di un'esclusione di questo formato...

raekwon
01-03-2008, 11:22
qualcuno provi anche il 3dmerd 05 se possibile...

niente assasin creed per le agp...scherzi? :cry:

ninja750
01-03-2008, 11:35
Non centra molto con la scheda ma nel caso vi interessasse Assasin Creed non va con le schede AGP.

Ora spero che non sia l'inizio di un'esclusione di questo formato...

perchè non va con schede agp? mi piacerebbe provarlo

isomen
01-03-2008, 11:38
A default nn é durata molto:

http://img231.imageshack.us/img231/4213/38507201900qf7.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=38507201900qf7.png)
anche se l'incremento delle prestazioni mi sembra minimo.
Al momento nn ho il 3D mark05 installato, mi organizzerò.

;) CIAUZ

Energia.S
01-03-2008, 14:29
perchè non va con schede agp? mi piacerebbe provarlo

apro e chiudo questo OT:

assassin's creed non va solo con certe schede agp tipo geffo 6800, mentre con altre superiori si...

Deduco quindi che con questa AGP di ultimissima generazione andrà...

per Assassin's Creed c'è il topic aperto nella sezione giochi PC


Chiuso ot...

ninja750
01-03-2008, 14:41
magari perchè richiede gli shader 3.0 che le vecchie vga non gestiscono, ma non centra direttamente il discorso agp/pci-x

esticbo
01-03-2008, 15:05
Isomen dimmi se la config del tuo pc é esatta

apro e chiudo questo OT:

assassin's creed non va solo con certe schede agp tipo geffo 6800, mentre con altre superiori si...

Deduco quindi che con questa AGP di ultimissima generazione andrà...

per Assassin's Creed c'è il topic aperto nella sezione giochi PC


Chiuso ot...

Azz oltre alla cpu nn vale neanche la scheda video :cry: :cry: :cry: :cry:

Ho aggiornato il 2º post con i nuovi test fatti

isomen
01-03-2008, 15:12
Isomen dimmi se la config del tuo pc é esatta


Si, la configurazione é esatta... rispetto alla firma cambia solo la frequenza (che puoi vedere dallo screen, cmq adesso l'aggiorno).

;) CIAUZ

esticbo
01-03-2008, 18:44
A tutti i possesori della 3850 xké nn fate un 3dmark2005??? E un Unigine v0.4 (lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531) e farlo come indicato cosí possiamo avere un confronto, diretto e + imparziale del 3dmark, rispetto alle varie schede PCI-E)??

Energia.S
01-03-2008, 19:42
Miei benchmarks con UNIGINE 0.4

http://www.speedimages.org/img/52707/th_Unigine 0.4 bechmark.jpg (http://www.speedimages.org/img/img52707.html) http://www.speedimages.org/img/52935/th_Unigine 0.4 bechmark.jpg (http://www.speedimages.org/img/img52935.html)

spero d'averlo impostato come richiesto...

melkio
01-03-2008, 21:38
Mio benchmark con UNIGINE 0.4

spero d'averlo impostato come richiesto...

scusa ma quale versione di driver usi? io ho i 6.14....dove hai trovato i 7....?

melkio
01-03-2008, 22:08
ho fatto il test con unigine con le imostazioni indicate tranne ke per l'AA2X,l'ho messo su off perkè altrimenti mi crashava, mentre le frequenze sono a 720 e 950 risp per gpu e mem...

Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS: 52.6
Scores: 1114

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz
CPU flags: 3599MHz MMX SSE SSE2 HT
GPU model: ATI Radeon HD 3850 AGP 6.14.10.6764 512Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1280x1024 windowed
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

Unigine Corp. © 2005-2007

Freisar
01-03-2008, 22:50
:ciapet: Possibile che ci sia sta gran differenza usando la x1950pro (cosi facciamo confronto)?

FPS: 15.7
Scores: 334

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model: Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
CPU flags: 1799MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model: Radeon X1950 Pro 6.14.10.6764 256Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1280x1024 windowed
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

esticbo
02-03-2008, 08:37
Grazie x aver fatto il test.

Adesso possiamo dire che questa scheda video é la + potente in Agp e direi che é quasi potente come una 8800GTs 320mb

anonimizzato
02-03-2008, 09:40
Ciao a tutti,

volevo un'informazione precisa su questa scheda (AGP).

Gioco spesso ad Age Of Empires 3 (1280x1024) ma la mia X1650Pro fa parecchia fatica con le ombre anche solo a livello medio (altri dettagli alti).

Con una 3850 (512MB) sarebbe possibile giocare in modo fluido anche nelle fase più convulse di gioco sempre a 1280x1024 con un livello di ombre alto?

Mi riferisco ad una cosa del genere http://store.apple.com/Catalog/uk/Images/TK610_screen3.jpg

Oppure è necessaria una scheda video più potente (es: 8800GT)?

Grazie in anticipo per ogni risposta. ;)

Dimenticavo: ho un P4 2.8 + / 2GB Ram (kingston).

Energia.S
02-03-2008, 09:52
scusa ma quale versione di driver usi? io ho i 6.14....dove hai trovato i 7....?

io ho i driver sapphire scaricati direttamente dal sito sapphire appositi per la HD 3850 AGP e Vista X64...

ninja750
02-03-2008, 10:11
:ciapet: Possibile che ci sia sta gran differenza usando la x1950pro (cosi facciamo confronto)?

no la differenza chiaramente non è quella, non ti funziona lo switch 2d-3d in modalità finestra, rifai il bench in fullscreen ;)

ninja750
02-03-2008, 10:20
questo è il mio test su single core con X1950XT ovviamente AGP:

Unigine v0.4 Sanctuary demo
FPS: 40.7
Scores: 863
Hardware Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 2)32bit
CPU model: AMD Opteron(tm) Processor 148
CPU flags: 2805MHz MMX+ 3DNow!+ SSE SSE2 SSE3
GPU model: Radeon X1950 Series 6.14.10.6764 256Mb
SettingsRender: direct3d9
Mode: 1280x1024 fullscreen
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

Unigine Corp. © 2005-2007

purtroppo l'ho dovuto eseguire full screen e non windowed perchè non mi fa lo switch 2d-3d in finestra, siete al corrente di diversi risultati in questa modalità? Anche se avevo mulo e torrent aperti a questo punto possiamo dire che la 3850 è un buon 20% superiore a questa

Energia.S
02-03-2008, 10:28
ho fatto il test con unigine con le imostazioni indicate tranne ke per l'AA2X,l'ho messo su off perkè altrimenti mi crashava, mentre le frequenze sono a 720 e 950 risp per gpu e mem...

Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS: 52.6
Scores: 1114

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz
CPU flags: 3599MHz MMX SSE SSE2 HT
GPU model: ATI Radeon HD 3850 AGP 6.14.10.6764 512Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1280x1024 windowed
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

Unigine Corp. © 2005-2007





ho fatto un altro Uningine's benchmark ma con le stesse impostazioni di melkio...

Io rispetto a lui non ho xp 32 bit ma VISTA 64 bit con anche frequenze e tipo cpu differenti...

http://www.speedimages.org/img/52935/Unigine 0.4 bechmark.jpg (http://www.speedimages.org)

Freisar
02-03-2008, 10:52
Ora ripovo avevo anche vsync on (forzato).

Freisar
02-03-2008, 11:01
Uhm l'opteron e la XT di ninja possono dare sta gran differenza? :(

FPS: 29.1
Scores: 617

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model: Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
CPU flags: 1800MHz MMX SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model: Radeon X1950 Pro 6.14.10.6764 256Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1280x1024 windowed
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

Energia.S
02-03-2008, 11:24
confronto tra PCI-e (eseguito da un utente con una HD 3850 pci-e da 256MB su XP, preso dal tread di UNINGINE 0.4) e AGP della HD 3850:

su xp il primo e vista x64 il secondo e 2xAA attivato

http://img116.imageshack.us/img116/2269/d3dpw2.jpg http://www.speedimages.org/img/52707/Unigine%200.4%20bechmark.jpg

esticbo
02-03-2008, 15:34
....Con una 3850 (512MB) sarebbe possibile giocare in modo fluido anche nelle fase più convulse di gioco sempre a 1280x1024 con un livello di ombre alto?

Mi riferisco ad una cosa del genere http://store.apple.com/Catalog/uk/Images/TK610_screen3.jpg

Oppure è necessaria una scheda video più potente (es: 8800GT)?

Grazie in anticipo per ogni risposta. ;)

Dimenticavo: ho un P4 2.8 + / 2GB Ram (kingston).

Sarai un po cpu limited ma potrai giocare tranquillamente a quelle risoluzioni.

Edit:

Altri test (World in Conflict, Crysis, Bioshock...) della Sapphire con Windows XP Pro 32 SP3 e Windows Vista Ultimate 64 SP1

Clicca qui... (http://forums.pcper.com/showpost.php?p=4222599&postcount=74)

anonimizzato
02-03-2008, 16:08
Sarai un po cpu limited ma potrai giocare tranquillamente a quelle risoluzioni.

Edit:

Altri test (World in Conflict, Crysis, Bioshock...) della Sapphire con Windows XP Pro 32 SP3 e Windows Vista Ultimate 64 SP1

Clicca qui... (http://forums.pcper.com/showpost.php?p=4222599&postcount=74)

Ti ringrazio.

Nello specifico, essere CPU limited così significa in termini reali?

Mi spiego: conosco il significato del termine (applicabile anche ad altre componenti) ovvero i cosiddetti "colli di bottiglia" ma all'atto pratico cosa comporta per un'applicazione (es videogioco) avere una CPU con prestazioni sottodimensionate rispetto ad una GPU?

Di cosa si occpa la CPU e cosa la GPU nel calcolo degli elementi presenti a schermo?

Tnx. ;)

esticbo
02-03-2008, 16:27
Significa che la 3850 nn avrebbe nessun prob con quella risoluzione ma la cpu limiterebbe i Fps, magari in scene come quelle da te indicate a causa della cpu (a causa dei tanti oggetti "fisici" nello schermo) puoi avere dai 1 ai 10 fps (é un esempio), nel caso avessi una cpu + veloce come un P4 a 3600 i Fps sarebbero maggiori.

Ho trovato una spiegazione tecnica della causa del cpu limited:

Infine la scheda video, o più precisamente il suo processore grafico (Graphics Processor Unit, GPU), è rapida nell'esecuzione dei compiti su cui è specializzata ma deve essere costantemente istruita sul da farsi, e questo spetta al programma principale che gira sul processore principale del PC (Central Processing Unit, CPU). Il canale di comunicazione fra CPU e GPU, su cui devono viaggiare tutte queste informazioni, è naturalmente, ancora una volta, il bus di sistema

Perció + istruzioni deve gestire la CPU + necessita velocitá di calcolo.

ninja750
02-03-2008, 16:57
Uhm l'opteron e la XT di ninja possono dare sta gran differenza? :(

guarda che il tuo core2 è nettamente meglio del mio opteron!

isomen
02-03-2008, 17:24
Ecco il mio contributo al confronto fra 1950 e 3850

http://img231.imageshack.us/img231/8621/uniginejb8.png (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

esticbo
02-03-2008, 17:31
guarda che il tuo core2 è nettamente meglio del mio opteron!

Quoto.

Grazie a tutti x il vostro contributo con l'unigine.

Freisar
02-03-2008, 18:18
guarda che il tuo core2 è nettamente meglio del mio opteron!

:stordita: boh...avrò il pc infugnato....non saprei..

ninja750
02-03-2008, 18:57
Ecco il mio contributo al confronto fra 1950 e 3850


beh ma il processore non è lo stesso, magari questo bench risente anche della presenza di 2 core al posto di 1

isomen
02-03-2008, 19:14
beh ma il processore non è lo stesso, magari questo bench risente anche della presenza di 2 core al posto di 1

Sicuramente... si, anche se questo test nn sembra dipendere molto dalla frequenza (mi aveva fatto il test al minimo, 230*4 e il punteggio cambiava poco); cmq... anche se a malincuore, avevo pensato di sostituire le vga nello stesso pc, ma... mi é stato vietato di spengere quello di mio figlio :eh:

http://img402.imageshack.us/img402/3213/1950powersavinggm3.th.png (http://img402.imageshack.us/my.php?image=1950powersavinggm3.png)

;) CIAUZ

melkio
02-03-2008, 19:35
posto una versione un po' + ufficiale del mio test...purtroppo mi crasha se attivo l'AA...quindi se volete confrontare provate senza...se a qualcuno interessa in fullscreen si guadagnano una trentina di punti...

http://img442.imageshack.us/img442/701/melkiospcconfigurationuay0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfigurationuay0.jpg)

Energia.S
02-03-2008, 20:35
...purtroppo mi crasha se attivo l'AA...


il fatto che crashi è strano, provato i driver dal sito sapphire?

Driver Sapphire per xp 32 e 64bit... (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/421.ZIP)

raekwon
02-03-2008, 21:48
posto una versione un po' + ufficiale del mio test...purtroppo mi crasha se attivo l'AA...quindi se volete confrontare provate senza...se a qualcuno interessa in fullscreen si guadagnano una trentina di punti...

http://img442.imageshack.us/img442/701/melkiospcconfigurationuay0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfigurationuay0.jpg)

con quella cpu come vai al 3dmark 05? hai fatto dei bench percaso?

melkio
03-03-2008, 07:04
il fatto che crashi è strano, provato i driver dal sito sapphire?

Driver Sapphire per xp 32 e 64bit... (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/421.ZIP)

si ho provato anche con quelli, anche se sono uguali a quelli del cd di installazione...il pc è aggiornato, non saprei, magari è collegato anche al fatto che non partono neanche i 3dmark...comunque prima funzionavano, quindi è sicuramente colpa dei driver della scheda video. Meglio i benchmark che le applicazioni, i giochi girano benissimo! anche quelli più vecchi! :D

alan72
03-03-2008, 09:11
Qualcuno di voi ha provato o può provare questa scheda con Flight Simulator X in DX10 per vedere le differenze sia in termini di qualità grafica che in performance rispetto alla precedente scheda..??

Energia.S
03-03-2008, 12:19
si ho provato anche con quelli, anche se sono uguali a quelli del cd di installazione...

I driver 7 per vista allora sono più avanti dei driver 6 per xp...

Ecco perchè io ho i driver 7.x.x.x e tu no...avendo io la scheda installata su Vista 64bit Ultimate...

melkio
03-03-2008, 13:51
I driver 7 per vista allora sono più avanti dei driver 6 per xp...

Ecco perchè io ho i driver 7.x.x.x e tu no...avendo io la scheda installata su Vista 64bit Ultimate...

sì, anche io ero arrivato alla stessa conclusione guardando i test degli altri...sarà un caso che su vista son più avanti? mah... ;)

Car|o
03-03-2008, 14:43
Mi è successa una cosa strana: overclocko la scheda con il tasto "Auto Regolare" sul pannello dei Catalyst, procedura che dovrebbe essere abbastanza sicura.
Poi faccio partire Sins of a Solar Empire, (gioco graficamente non proprio esoso, anche se settato al massimo).
Dopo un po' l'immagine si blocca, mostrando come dei quadratini rigati, ad intervalli regolari, dello stesso colore dello sfondo (mi ricordavano gli artefatti visivi della mia precedente scheda quando si scaldava troppo), scatta la funzione di recupero dei catalyst e il gioco continua senza danni, dopo un paio di secondi di schermo nero.
Controllo il pannello e mi mostra una temperatura intorno ai 52 gradi, il che mi convince che non si tratti di un problema di overclock.
Poco dopo il problema si ripresenta, ad intervalli quasi regolari. Decido quindi di provare a reimpostare le frequenze predefinite ed il problema non si ripete...
Che sia un surriscaldamento delle memorie e non del core?
Spero di non aver già fatto danni... :stordita:

Energia.S
03-03-2008, 14:57
Mi è successa una cosa strana: overclocko la scheda con il tasto "Auto Regolare" sul pannello dei Catalyst, procedura che dovrebbe essere abbastanza sicura.
Poi faccio partire Sins of a Solar Empire, (gioco graficamente non proprio esoso, anche se settato al massimo).
Dopo un po' l'immagine si blocca, mostrando come dei quadratini rigati, ad intervalli regolari, dello stesso colore dello sfondo (mi ricordavano gli artefatti visivi della mia precedente scheda quando si scaldava troppo), scatta la funzione di recupero dei catalyst e il gioco continua senza danni, dopo un paio di secondi di schermo nero.
Controllo il pannello e mi mostra una temperatura intorno ai 52 gradi, il che mi convince che non si tratti di un problema di overclock.
Poco dopo il problema si ripresenta, ad intervalli quasi regolari. Decido quindi di provare a reimpostare le frequenze predefinite ed il problema non si ripete...
Che sia un surriscaldamento delle memorie e non del core?
Spero di non aver già fatto danni... :stordita:

che scheda hai?
powercolor o sapphire?

perchè avevo letto che la powercolor dava in certi casi problemi di artefatti, ma nulla a proposito di sapphire...anche io l'ho overcloccata con l'autoregolatore e nulla di strano è successo...giocando con tutti i filtri al massimo per diverso tempo...

hai xp o vista? perchè i driver per vista sembrano una versione più recente, almeno sulla sapphire...

Car|o
03-03-2008, 15:02
che scheda hai?
powercolor o sapphire?

perchè avevo letto che la powercolor dava in certi casi problemi di artefatti, ma nulla a proposito di sapphire...anche io l'ho overcloccata con l'autoregolatore e nulla di strano è successo...giocando con tutti i filtri al massimo per diverso tempo...

hai xp o vista? perchè i driver per vista sembrano una versione più recente, almeno sulla sapphire...

Sapphire sotto XP, scusate l'omissione.

esticbo
03-03-2008, 15:04
si ho provato anche con quelli, anche se sono uguali a quelli del cd di installazione...il pc è aggiornato, non saprei, magari è collegato anche al fatto che non partono neanche i 3dmark

Prova i nuovi fix:

Futuremark 3DMark03|05|06 - PCMark05 hotfix (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03%7C05%7C06---PCMark05-hotfix-download-1870.html)


Controllo il pannello e mi mostra una temperatura intorno ai 52 gradi, il che mi convince che non si tratti di un problema di overclock.
Poco dopo il problema si ripresenta, ad intervalli quasi regolari. Decido quindi di provare a reimpostare le frequenze predefinite ed il problema non si ripete...
Che sia un surriscaldamento delle memorie e non del core?
Spero di non aver già fatto danni... :stordita:

Hai guardato la temperatura dei VR??

Car|o
03-03-2008, 15:11
Prova i nuovi fix:

Futuremark 3DMark03|05|06 - PCMark05 hotfix (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03%7C05%7C06---PCMark05-hotfix-download-1870.html)



Hai guardato la temperatura dei VR??

VR?

esticbo
03-03-2008, 15:17
si scusa i vrm (voltage regulator module)

Car|o
03-03-2008, 15:23
si scusa i vrm (voltage regulator module)

Dove ne trovo le temperature? Scusa l'ignoranza.

halnovemila
03-03-2008, 15:37
Questo il mio contributo alla discussione:


Scheda Sapphire HD3 850 ricevuta giovedì scorso.
Installata sul PC al posto di una Radeon X800XTPE.
Usati i driver WindowsXP forniti con il CD senza disinstallare quelli precedenti ATI e nemmeno quelli per schede nVidia.
Lanciato 3DMark03 e 3DMark05 ma entrambi non si avviano, si bloccano immediatamente. Dopo aver sbattuto la testa un po' qui e un po' là alla ricerca della causa, ho scoperto che il blocco è da imputarsi alla fase raccolta delle informazioni sul sistema che 3DMark effettua tramite i moduli Direcpll.dll ed Entech.sys ( Entech64.sys ).
E' quindi neccessario aggiornare i succitati files mediante l'hotfix disponibile qui, sul sito della FutureMark (http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/)
Eseguito il benchmark con 3DMark03 con impostazioni tutte a default. Ho scelto 3DMark03 per motivi comparazione con i risultati di tutte le altre schede precedentemente testate.
Eseguito il benchmark 3DMark05 per pura curiosità senza archiviarne il risultato
A questo punto la HD3 850 è stata rimossa dal PC e riposta a tempo indeterminato nella sua scatola a causa dell'eccessiva rumorosità del dissipatore anche con la scheda in idle ( la X 800, che uso da più di quasi tre anni, è stata fin dall'inizio dotata di dissipatore Arctic Cooling ATI Silencer 5 termoregolato mediante Atitool... quasi inaudibile; il dissipatore Sapphire della HD3 850 emette un ronzio continuo ben udibile e fortemente fastidioso, almeno per le mie orecchie ).


Quindi ho controllato i dissipatori Arctic Cooling disponibili per i modelli ATI HD3 8xx ma l'unico esistente, a differenza dei modelli serie Silencer che spingono l'aria calda della scheda fuori dal cabinet, lascia il calore dissipato tutto all'interno del cabinet.

Ho visto il dissipatore usato dalla HIS sui suoi modelli HD3 850, per molti versi simile al Silencer, e, di conseguenza, sono rimasto alquanto deluso dalla soluzione adottata dalla Sapphire.

Cercando tra i prodotti Zalman e Thermaltake e provando personalmente la compatibilità dimensionale tra i fori della HD3 850 e un dissipatore AC Silencer NV5 ( per schede nVidia 6800 ), mi sono accorto che, con un leggero adattamento*, il dissipatore TGM ND1 (http://thermaltake.co.nz/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.html) potrebbe essere un'alternativa silenziosa ed efficiente; unico problema: il costo!
Su infomaniak.it viene venduto a più di 40 Euro che, sommati al prezzo della scheda, rendono la soluzione Sapphire+Thermaltake decisamente più costosa della HIS.

*Si tratterebbe di rimuovere una piccola porzione della piastra di rame per far posto al condensatore in alto a destra; tutto sommato un lavoretto facile e veloce se paragonato a quello che, tempo addietro, ho fatto per adattare un Silencer NV5 ad una 6600GT AGP (http://www.controsensi.it/Mods/NV5/Contents.htm).


Queste le foto che ho scattato:
http://s19.postimg.org/5lqornjgf/Sapphire_HD3850_GPU_LR.jpg (http://postimg.org/image/5lqornjgf/)http://s19.postimg.org/7rkzm5mwv/Sapphire_HD3850_RAM_Chip_LR.jpg (http://postimg.org/image/7rkzm5mwv/)http://s19.postimg.org/8c00oug5b/Sapphire_HD3850_no_HS_LR.jpg (http://postimg.org/image/8c00oug5b/)http://s19.postimg.org/ayopx9m4f/ND1_HD3850.jpg (http://postimg.org/image/ayopx9m4f/)
Nell'ordine: HD3850 GPU; modulo di memoria GDDR3; HD3850 priva di dissipatore; studio di compatibilità tra TMG ND1 e scheda

Questo il risultato del benchmark con 3DMark03:
http://s19.postimg.org/5egu0dcn7/3_DM03_26434_Cat_8_3_HD3850_670_830.jpghttp://s19.postimg.org/6s8gvobwj/3_DMark2003_X800_XTPE.jpg
a sinistra il risultato relativo alla HD3 850, a destra, per comparazione, quello della X 800 XTPE. Una differenza del 118% a vantaggio della HD3850

Questa la configurazione del PC:
Athlon64 X2 4200+ (2.2GHz)
Scheda madre Asus A8V Deluxe
2GB RAM DDR400
WindowsXP SP2

Spero che questo mio piccolo contributo possa risultare utile a qualcuno.
Saluti.

Alessio

melkio
03-03-2008, 16:15
Prova i nuovi fix:

Futuremark 3DMark03|05|06 - PCMark05 hotfix (http://downloads.guru3d.com/Futuremark-3DMark03%7C05%7C06---PCMark05-hotfix-download-1870.html)

grazie mille! provo subito!

melkio
03-03-2008, 16:39
Questo il mio contributo alla discussione:


A questo punto la HD3 850 è stata rimossa dal PC e riposta a tempo indeterminato nella sua scatola a causa dell'eccessiva rumorosità del dissipatore anche con la scheda in idle ( la X 800, che uso da più di quasi tre anni, è stata fin dall'inizio dotata di dissipatore Arctic Cooling ATI Silencer 5 termoregolato mediante Atitool... quasi inaudibile; il dissipatore Sapphire della HD3 850 emette un ronzio continuo ben udibile e fortemente fastidioso, almeno per le mie orecchie ).


Spero che questo mio piccolo contributo possa risultare utile a qualcuno.
Saluti.

Alessio

magari tu hai un pc silenziosissimo e quindi questa scheda ti è sembrata un po' troppo rumorosa.
La mia impressione invece è stata completamente opposta, è cioè che avendo avuto negli ultimi anni sempre schede di fascia medio/alta, questa mi è sembrata decisamente meno rumorosa delle altre. Il mio pc è un po' rumoroso ma almeno non scalda, ho in tutto 7 ventole che girano a bassa velocità (2 del case, 2 dell'ali, 1 del rack dell'hdd, 1 della mobo e 1 della cpu), solo che sommate provocano un tot di decibel, che puntualmente le schede montate in precedenza superavano è cioè in load andavano sopra il rumore di base del pc, mentre con questa non capita...

halnovemila
03-03-2008, 17:31
Il mio pc è un po' rumoroso , [...] ho in tutto 7 ventole [...] 2 del case, 2 dell'ali, 1 del rack dell'hdd, 1 della mobo e 1 della cpu

Il mio PC ne ha tre: una per la CPU, una per l'alimentatore, e una per la scheda grafica.
L'aria calda prodotta dalla CPU viene "estratta" dall'azione aspirante combinata delle ventole dell'alimentatore e del dissipatore della scheda video.
Tutte le ventole girano entro i 2500rpm.

Penso si possa dire che, in termini di rumorosità, i nostri sistemi si pongono ad opposti estremi.

Con l'occasione aggiungo che l'assorbimento elettrico della HD3850 è veramente consistente quando la GPU è sotto carico.
Durante alcune scene del benchmark 3dMark03, la cicalina di allarme del mio UPS ( Tecnoware Power ADV 800 ) si è attivata per segnalarmi che l'assorbimento di corrente aveva superato la soglia massima.

Ho provato CoD4 ( a 1024x768 con 4xAA e tutti gli effetti attivi al max ) con la HD3 850 prima di rimuoverla.
Rispetto alla X800, nella grafica del gioco si è aggiunto il riflesso dinamico sulla lente del mirino dell'arma; con la X800 il riflesso è assente ( lente completamente trasparente ) o "statico" ( un'immagine fissa in cui non è riconoscibile niente ).
Dal punto di vista delle prestazioni, però, devo dire che, sinceramente, mi aspettavo di più.
In effetti nelle scene più complesse il frame rate è risultato essere visibilmente basso ( probabilmente sotto i 15f/s ); molto similmente a quanto succede quando uso la X800.

Evidentemente non è tutta colpa della mia "vecchia" X 800 se, in determinate scene, il gioco mi va "a scatti".

Saluti.

Alessio

raekwon
03-03-2008, 18:58
questo è quello che totalizzo io con la x1950 pro e dothan 780 @2.82
la vga è a 641 di gpu e 770 mem, volendo potrei testare aumentando ancora un po, ma non credo cambi molto, proverò
http://img169.imageshack.us/img169/533/benchunginev04641770ij4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=benchunginev04641770ij4.jpg)

+Lonewolf+
03-03-2008, 19:02
Questo il mio contributo alla discussione:


Scheda Sapphire HD3 850 ricevuta giovedì scorso.
Installata sul PC al posto di una Radeon X800XTPE.
Usati i driver WindowsXP forniti con il CD senza disinstallare quelli precedenti ATI e nemmeno quelli per schede nVidia.
Lanciato 3DMark03 e 3DMark05 ma entrambi non si avviano, si bloccano immediatamente. Dopo aver sbattuto la testa un po' qui e un po' là alla ricerca della causa, ho scoperto che il blocco è da imputarsi alla fase raccolta delle informazioni sul sistema che 3DMark effettua tramite i moduli Direcpll.dll ed Entech.sys ( Entech64.sys ).
E' quindi neccessario aggiornare i succitati files mediante l'hotfix disponibile qui, sul sito della FutureMark (http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/)
Eseguito il benchmark con 3DMark03 con impostazioni tutte a default. Ho scelto 3DMark03 per motivi comparazione con i risultati di tutte le altre schede precedentemente testate.
Eseguito il benchmark 3DMark05 per pura curiosità senza archiviarne il risultato
A questo punto la HD3 850 è stata rimossa dal PC e riposta a tempo indeterminato nella sua scatola a causa dell'eccessiva rumorosità del dissipatore anche con la scheda in idle ( la X 800, che uso da più di quasi tre anni, è stata fin dall'inizio dotata di dissipatore Arctic Cooling ATI Silencer 5 termoregolato mediante Atitool... quasi inaudibile; il dissipatore Sapphire della HD3 850 emette un ronzio continuo ben udibile e fortemente fastidioso, almeno per le mie orecchie ).


Quindi ho controllato i dissipatori Arctic Cooling disponibili per i modelli ATI HD3 8xx ma l'unico esistente, a differenza dei modelli serie Silencer che spingono l'aria calda della scheda fuori dal cabinet, lascia il calore dissipato tutto all'interno del cabinet.

Ho visto il dissipatore usato dalla HIS sui suoi modelli HD3 850, per molti versi simile al Silencer, e, di conseguenza, sono rimasto alquanto deluso dalla soluzione adottata dalla Sapphire.

Cercando tra i prodotti Zalman e Thermaltake e provando personalmente la compatibilità dimensionale tra i fori della HD3 850 e un dissipatore AC Silencer NV5 ( per schede nVidia 6800 ), mi sono accorto che, con un leggero adattamento*, il dissipatore TGM ND1 (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp) potrebbe essere un'alternativa silenziosa ed efficiente; unico problema: il costo!
Su infomaniak.it (http://www.infomaniak.it/newsite/prodottopag.asp?id_prodotto=39583&s=399&pos=148&tot=58&tipomenu=&nomecat=%20%3E%20%20ventole%20cooler&nomescat=%20%3E%20cooler%20vga) viene venduto a più di 40 Euro che, sommati al prezzo della scheda, rendono la soluzione Sapphire+Thermaltake decisamente più costosa della HIS.

*Si tratterebbe di rimuovere una piccola porzione della piastra di rame per far posto al condensatore in alto a destra; tutto sommato un lavoretto facile e veloce se paragonato a quello che, tempo addietro, ho fatto per adattare un Silencer NV5 ad una 6600GT AGP (http://www.controsensi.it/NV5_mod/Contents.htm).


Queste le foto che ho scattato:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294075_SapphireHD3850GPULR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294075_SapphireHD3850GPULR.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294076_SapphireHD3850RAMChipLR.jpg)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294078_SapphireHD3850noHSLR.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294078_SapphireHD3850noHSLR.jpg)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t294081_ND1HD3850.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294081_ND1HD3850.jpg)
Nell'ordine: HD3850 GPU; modulo di memoria DDR3; HD3850 priva di dissipatore; studio di compatibilità tra TMG ND1 e scheda

Questo il risultato del benchmark con 3DMark03:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294079_3DMark2003HD3850670.830.jpghttp://immagini.p2pforum.it/out.php/i294080_3DMark2003X800XTPE.jpg
a sinistra il risultato relativo alla HD3 850, a destra, per comparazione, quello della X 800 XTPE. Una differenza del 118% a vantaggio della HD3850

Questa la configurazione del PC:
Athlon64 X2 4200+ (2.2GHz)
Scheda madre Asus A8V Deluxe
2GB RAM DDR400
WindowsXP SP2

Spero che questo mio piccolo contributo possa risultare utile a qualcuno.
Saluti.

Alessio

con un procio migliore forse ti avvicineresti al 150%...cmq bei punteggi in ogni caso

esticbo
03-03-2008, 19:43
Dove ne trovo le temperature? Scusa l'ignoranza.

Puoi provare a vederle con Everest (io le vedo con questo programma), RivaTuner.... sempre se la scheda ha dei sensori di temperatura per i vrm

Halnovemila grazie x le immagini e per i test, li ho giá messi in prima pagina.

+Lonewolf+ c'era veramente bisogno di quotare tutto quello che ha scritto Halnovemila :confused: ??

Energia.S
03-03-2008, 19:44
mi sa che per silenziare la mia Sapphire HD 3850 e overclockarla, prenderò questo:

ZALMAN Z-Machine GV1000
Rame - Ventola 80 mm Led - Heatpipe - Regolatore Fan Mate 2 incluso - ATI / NVIDIA

http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman-GV1000_1.jpg

ATI X1600 Series
ATI X1300 Series
ATI Radeon 9*** Series (except 9550/9600)
ATI Radeon X*** Series
NVIDIA Geforce4 MX Series
NVIDIA Geforce FX 5200
NVIDIA Geforce FX 5500
NVIDIA Geforce FX 5600(FX 5700)
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)

NVIDIA Geforce4 TI 4 Series
NVIDIA Geforce FX 5700(Ultra) Series
NVIDIA Geforce FX 5800 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)

ATI X2600 Series
ATI X2400 Series
ATI X1650 Series
ATI X1600 Series
NVIDIA Geforce 8600 Series
NVIDIA Geforce 8500 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7300 Series
NVIDIA Geforce 6600 Series (except 6600 AGP Series)

NVIDIA Geforce FX 5900 Series
NVIDIA Geforce FX 5950 Series

NVIDIA Geforce 8800GT, 8800GTS (G92)
ATI HD 3870, HD3850
ATI X1950 Series, ATI X1900 Series
ATI X1800 Series
NVIDIA Geforce 7950 Series
NVIDIA Geforce 7900 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7800 Series
NVIDIA Geforce 6800 Series

NVIDIA Geforce 8800 Series (G80)


http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman-GV1000_4.jpg


voi che ne dite, andrà bene?

esticbo
03-03-2008, 19:57
voi che ne dite, andrà bene?

Forse toccherá con il condensatore che sta vicino alle memorie, credo che andrebbe meglio un VF900-Cu LED

Energia.S
03-03-2008, 20:05
Forse toccherá con il condensatore che sta vicino alle memorie, credo che andrebbe meglio un VF900-Cu LED

eppure la danno compatibile con la HD 3850, pensi, che non sia cosi?

a quale condensatore ti riferisci ? (se puoi mostra una foto :D )


le dimensione di questo zalman sono: 160(L) X 80(W) X 30(H)

esticbo
03-03-2008, 20:14
http://img113.imageshack.us/img113/8002/hd3850iv9.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=hd3850iv9.jpg)

Nella 3850 pci-e questi condensatori sono un po' + a destra

Energia.S
03-03-2008, 21:12
http://www.speedimages.org/img/54140/Sapphire HD3850_noHS_LR.jpg (http://www.speedimages.org)

ok ora come trovo le misure in scala dello zalman?!? :D




Io sto aspettando la HD3850-AGP:D ... a breve...:doh: ma nel frattempo ho comprato (da 1 mese) lo Zalman VF1000 LED che monterò al posto di quello originale insieme ai chipsink, e in seguito troverò in termini do clock il miglior compromesso tra performance e stabilità, e infine flashio il bios con le nuove frequenzze.
http://www.silentpcreview.com/article769-page1.html
e poi vediamo quanto la his è più veloce.......


scusate, ma dove troverei le nuove frequenze e come flascherei il bios come dice alan72?

melkio
03-03-2008, 22:07
finalmente con l'hotfix della futuremark sono riuscito a far partire i 3dmark...mentre per unigine continua a non andare con l'AA attivato.
Dai test si nota come la cpu datata single core limiti di molto le prestazioni (soprattutto nel 06), comunque nonostante ciò ho migliorato del 18% circa le prestazioni rispetto a prima (gecube x1950xt 256mb agp).

http://img87.imageshack.us/img87/2592/melkiospcconfiguration3av4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3av4.jpg)http://img257.imageshack.us/img257/5726/melkiospcconfiguration3ph1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3ph1.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/1198/melkiospcconfiguration3qs7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3qs7.jpg)

raekwon
03-03-2008, 22:14
finalmente con l'hotfix della futuremark sono riuscito a far partire i 3dmark...mentre per unigine continua a non andare con l'AA attivato.
Dai test si nota come la cpu datata single core limiti di molto le prestazioni (soprattutto nel 06), comunque nonostante ciò ho migliorato del 18% circa le prestazioni rispetto a prima (gecube x1950xt 256mb agp).

http://img87.imageshack.us/img87/2592/melkiospcconfiguration3av4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3av4.jpg)http://img257.imageshack.us/img257/5726/melkiospcconfiguration3ph1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3ph1.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/1198/melkiospcconfiguration3qs7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=melkiospcconfiguration3qs7.jpg)

ti limita di brutto il p4, al 05 per esempio faccio di + io con la x1950pro (10500pt)
però a risoluzioni alte non dovresti soffrire troppo dai!

melkio
03-03-2008, 22:22
ti limita di brutto il p4, al 05 per esempio faccio di + io con la x1950pro (10500pt)
però a risoluzioni alte non dovresti soffrire troppo dai!

sì almeno quello, riesco a giocare a tutto a 1680x1050, poi a seconda dell'esigenza del titolo attivo o disattivo i filtri (soprattutto l'AA)...

halnovemila
04-03-2008, 07:46
Halnovemila grazie x le immagini e per i test, li ho giá messi in prima pagina.

+Lonewolf+ c'era veramente bisogno di quotare tutto quello che ha scritto Halnovemila :confused: ??

@esticbo
Grazie a te.
Vorrei fare un'appunto sulle frequenze GPU e RAM della Sapphire; a me risultano essere rispettivamento 668 e 829, esattamente come le altre ( ad esclusione di HIS ).

@+Lonewolf+
Quoto in pieno l'osservazione di esticbo.
Ma non puoi editare il tuo post e rimuovere la quotatura al mio?
Il quoting superfluo ( sopprattutto di Post contenenti immagini come il mio ), appesantisce inutilmente le pagine della discussione e le rende difficili da leggere e visualizzare nella loro interezza a chi ( come me ) non può usufruire di una connessione a banda larga ed è costretto a navigare a 5KByte/s.
Un po' di rispetto per i meno fortunati... prego.;)

Saluti.

Alessio

Energia.S
04-03-2008, 08:15
@esticbo
Grazie a te.
Vorrei fare un'appunto sulle frequenze GPU e RAM della Sapphire; a me risultano essere rispettivamento 668 e 829, esattamente come le altre ( ad esclusione di HIS ).



no le frequenze della sapphire sono impostate di fabbrica a 699-700 mhz e 829mhz, ma ieri me le sono trovate non so per quale motivo,
abbassate a 668 (la cpu), poi dal CCC le ho reimpostate di fabbrica... forse l'overdrive non è ancora maturo su sta scheda, e ogni tanto sballa le impostazioni...

o che l'autoregolatore le regola in base alla necessità?!?

Boboclock77
04-03-2008, 08:23
Ciao ragazzi, ho installato ieri la HD 3850 AGP, che ho sostituito alla mia "vecchia" e amata 1950 PRO....
Comincia la saga: disinstallo completamente tutti i vecchi drivers ATI, scarico gli ultimi cathalyst dal sito AMD e provo ad installarli...Non sono supportati dalla scheda!!!!
Mi scarico allora i "421" DAL SITO SAPPHIRE, gli installo e tutto va a buon fine...Apro l' ATI OVERDRIVE, e noto con stupore che riconosce per la ram 850 Mhz di frequenza, 668 per la gpu...Ma, cosa ancor più strana, nell' ultimo riquadro in basso mi dice che la frequenza della GPU è di 300 Mhz....Ma che c@@@o, come mai??Qualcuno mi sa dare una spiegazione??:muro:

halnovemila
04-03-2008, 08:52
no le frequenze della sapphire sono impostate di fabbrica a 699-700 mhz e 829mhz

Beh, allora rimane confermata la mia obiezione in merito al clock delle RAM; non 850, come indicato in prima pagina, ma 829. ( potrebbe sembrare un dettaglio ininfluente, ed in effetti lo è dal punto di vista delle prestazioni, ma ci sono persone che scelgono una scheda piuttosto di un'altra solo perchè hanno letto che la GPU, o la RAM hanno qualche MHz di velocità in più delle altre ).
Per quanto riguarda il clock di default della GPU, sul sito della Sapphire, nella pagina web relativa alla HD3 850 AGP (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=211&grp=2), cliccando sul pulsante "Spec",si scarica una tabella MS Excel che riporta le specifiche dei modelli HD3 8xx PCI-e e nelle colonne relative alle HD3 850 le frequenze GPU e RAM riportate sono rispettivamente 668 e 1656 (829).
Non sono riuscito a trovare alcuna altra fonte ufficiale_o_attendibile che mi confermasse che le Sapphire HD3 850 AGP hanno il clock della GPU impostato a 700MHz di default.
Se tu sei in grado di indicarne una sarebbe utile.

Io comunque, sono sicuro di aver eseguito il benchmark 3DMark03 con GPU a 668 e RAM a 829.

Saluti.

Alessio

alan72
04-03-2008, 09:26
Ciao ragazzi, ho installato ieri la HD 3850 AGP, che ho sostituito alla mia "vecchia" e amata 1950 PRO....
Comincia la saga: disinstallo completamente tutti i vecchi drivers ATI, scarico gli ultimi cathalyst dal sito AMD e provo ad installarli...Non sono supportati dalla scheda!!!!
Mi scarico allora i "421" DAL SITO SAPPHIRE, gli installo e tutto va a buon fine...Apro l' ATI OVERDRIVE, e noto con stupore che riconosce per la ram 850 Mhz di frequenza, 668 per la gpu...Ma, cosa ancor più strana, nell' ultimo riquadro in basso mi dice che la frequenza della GPU è di 300 Mhz....Ma che c@@@o, come mai??Qualcuno mi sa dare una spiegazione??:muro:



Ciao il fatto che ti ritrovi la scheda con frequenze inferiori dipende dalle temperature in certe condizioni, infatti la scheda ha un sistema diverso rispetto alle precedenti questo abbassa il voltaggio e il clock in base al profilo (low clock) quando riscalda, per questo tutti i vecchi vari mod per il bios non funzionano perchè questa possiede più profili di clock per ogni tipo di uso...

2D Clock
3D Clock (low Profile)
3D Clock (hight power)
UDV Clock (decoder HW per i DVD)


(vorrei rispondere anche ad Energia.S)
Praticamente se si trova un compromesso tra performance e stabilità (magari dopo aver sostituito il dissipatore) usando es. ATiTool per le rispettive frequenze di GPU e MEM e in segiuto con ATiFlash si fa una copia di backup del proprio bios con ATiBiosEditor si può aprire questo file è impostare le frequenze precedentemente testate con ATiTool per poi in seguito flashiare il nuovo bios con le nuove frequenze. cosi senza bisogno del overdrive o atitool ci ritroviamo subilto all'avvio le nuove impostazioni, in pratica dovermmo agire esclusivamente solo sulle frequenze 3D

Nell'immagine ho aperto un bios sempre di una HD3850 ma PCX solo per dare l'idea di come è fatto..


http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=59811&stc=1&d=1204622430

wolfyangen
04-03-2008, 10:30
Non sono riuscito a trovare alcuna altra fonte ufficiale_o_attendibile che mi confermasse che le Sapphire HD3 850 AGP hanno il clock della GPU impostato a 700MHz di default.

Ciao,prova qui (http://www.sapphireitaly.com/content/view/251/), per le info "ufficiali" della Sapphire.

Ragazzi, io aspetto ancora che l'importatore la renda disponibile; perchè in 3 gg hanno finito le scorte! :D

Intanto, volevo chiedervi, dato che io sicuramente la userò col dissipatore originale, il sistema di controllo automatico della velocità della ventola, senza applicare alcun tool (es. RivaTuner e/o AtiTool) funziona correttamente?
Il rumore della scheda, soprattutto sotto stress, è accettabile o è molto forte? Per intenderci, io nel case ho 2 ventole da 120mm + la ventola Zalman sul procio e le 2 ventoline dell'alimentatore. Col case "aperto", di rado sento la ventola della mia 9800XT quando è "stressata"! :( :D Ma comunque è lei che fà più rumore!

Se Sapphire avesse introdotto, come per le PCI-ex, un'altra versione AGP a doppio slot fan (...le PCI-ex col PCB rosso, per intenderci!), sarebbe stato meglio secondo voi, sia in termini di riduzione dei decibel sia per un miglior raffreddamento?

Boboclock77
04-03-2008, 10:49
Ciao il fatto che ti ritrovi la scheda con frequenze inferiori dipende dalle temperature in certe condizioni, infatti la scheda ha un sistema diverso rispetto alle precedenti questo abbassa il voltaggio e il clock in base al profilo (low clock) quando riscalda, per questo tutti i vecchi vari mod per il bios non funzionano perchè questa possiede più profili di clock per ogni tipo di uso...

2D Clock
3D Clock (low Profile)
3D Clock (hight power)
UDV Clock (decoder HW per i DVD)


(vorrei rispondere anche ad Energia.S)
Praticamente se si trova un compromesso tra performance e stabilità (magari dopo aver sostituito il dissipatore) usando es. ATiTool per le rispettive frequenze di GPU e MEM e in segiuto con ATiFlash si fa una copia di backup del proprio bios con ATiBiosEditor si può aprire questo file è impostare le frequenze precedentemente testate con ATiTool per poi in seguito flashiare il nuovo bios con le nuove frequenze. cosi senza bisogno del overdrive o atitool ci ritroviamo subilto all'avvio le nuove impostazioni, in pratica dovermmo agire esclusivamente solo sulle frequenze 3D

Nell'immagine ho aperto un bios sempre di una HD3850 ma PCX solo per dare l'idea di come è fatto..


http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=59811&stc=1&d=1204622430

E' possibile, e se si come, fissare il profilo di clock al massimo?Sono in paranoia, non vorrei che la scheda avesse problemi o che i drivers, anche se scaricati dal sito sapphire e specifici per la versione AGP, non fossero ancora perfetti...
Qualcuno sa se funziona l'Ati Tray Tools con questa scheda??

alan72
04-03-2008, 10:57
Basta che setti 3D Clock (low Profile) e il 3D Clock (hight power) allo stesso modo in maniera tale che se la scheda va in (low profile) a causa delle temperature praticamente non ti cambiano le frequenze.
il pacchetto lo trovi quà:

http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/

dentro c'è tutto compreso ATIWinFlash.v2.0.0.2 per flashiare il bios da Win

Boboclock77
04-03-2008, 11:34
Basta che setti 3D Clock (low Profile) e il 3D Clock (hight power) allo stesso modo in maniera tale che se la scheda va in (low profile) a causa delle temperature praticamente non ti cambiano le frequenze.
il pacchetto lo trovi quà:

http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/

dentro c'è tutto compreso ATIWinFlash.v2.0.0.2 per flashiare il bios da Win

Non è possibile fare questa operazione dal C.C.C.?Non ci sono opzioni da spuntare???

halnovemila
04-03-2008, 11:43
Ciao,prova qui (http://www.sapphireitaly.com/content/view/251/), per le info "ufficiali" della Sapphire.

Grazie, comunque si tratta di un annuncio ed è da "prendere con le pinze" quanto c'è scritto in quel tipo di comunicazioni; generalmente tendono ad enfatizzare un po' il prodotto.
Comunque, se noti, alla fine dell'annuncio si legge la dicitura: "Le specifiche sono da considerarsi corrette al momento della redazione del presente documento, ma potrebbero essere soggette a modifiche."


Intanto, volevo chiedervi, dato che io sicuramente la userò col dissipatore originale, il sistema di controllo automatico della velocità della ventola, senza applicare alcun tool (es. RivaTuner e/o AtiTool) funziona correttamente?
Il rumore della scheda, soprattutto sotto stress, è accettabile o è molto forte?

La ventola è effettivamente termoregolata e, purtroppo, quando il regime di rotazione si alza, si sente bene.
Per il resto, ti rimando a pag. 19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=19) di questa discussione, al post n.366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366), ho già scritto le mie impressioni.

@alan72
A mio parere flashare il BIOS della scheda video è una pratica che comporta SEMPRE dei rischi, seppur minimi, di insuccesso... nel qual caso sono dolori; quando va bene si rimane senza scheda per tutto il tempo necessario a farsela sostituire.
Qualsiasi imprevisto che provochi il blocco del PC durante la fase di Upload del nuovo BIOS, potrebbe rendere la scheda inservibile.
Tra le cause di blocco ci possiamo mettere: fluttuazioni della tensione di alimentazione del PC, alimentatore vecchio, programmi in background ( virus ) che interferiscano con le attività del sistema operativo, problemi di lettura dei dati dal disco rigido, errori in qualche cella di qualche modulo di memoria del PC.
Io ritengo che si debba intervenire sul BIOS solo quando non ci sono alternative via SW ( in questo caso ci sono ); non ci si prende rischi e, se rivendi la scheda, non ci sono ombre sulla validità della garanzia.

Oltrettutto, sconsiglio anche di impostare le frequenze "Low profile" allo stesso livello di quelle "High Power";
Prima di tutto, se si blocca la ventola, o il flusso d'aria del dissipatore è interrotto da accumuli di polvere ( come mi è successo ), la scheda si surriscalda e, passando al profile "Low Profile" non ha modo comunque di "salvarsi" da un burn out.
Inoltre, ricordo che questa scheda dissipa molto calore e consuma molta energia elettrica quando funziona al massimo della sua potenza... di questi tempi è meglio tenere un'occhio anche sul consumo energetico e sulla bolletta; meglio tenere calma la "belva" e fargli sprigionare tutta la sua potenza solo quando serve.

Saluti.

Alessio

alan72
04-03-2008, 12:22
Sicuramente queste operazioni hanno tutte in minimo di rischio ma cmq trascurabile e specialmente risolvibile sempre al 99,99% dei casi, la stessa cosa potrebbe capitere come hai detto tu se aggiorni il bios della mobo da windows.
Se per caso per qualche strano motivo si dovesse corrompere il bios della vga durante un'operazione di flash e quindi all'avvio del pc non si vedrebbe + niente basta crearsi un floppy d'avvio con un autoexec.bat che lancia da dos la procedura di ripristino del bios automatica, oppure se qualcuno ha una vecchia vga pci può far partire il pc da quella e lanciare a video la procedura di ripristino sull device "0" cioe la AGP che non si vede.
Poi per quanto riguarda il fatto di modoficarlo o no, questo dipende da diversi fattori, per prima cosa l'esperienza nell'effettuare questo tipo di operazioni, e poi la potenzialità della VGA, se consideri che la 3850 e la 3870 a livello di GPU sono identiche le differenze sono nella tipologia di memorie e nelle frequenze adoperate, non dico che si trasformano da HD3850 in 70 ma sicuramente equipaggiate di un buon dissipatore possono rendere di più, vedi es. le 9800 Pro 256MB trasformate in XT semplicemente mettendo il bios, oppure le X850GTO in XTPE sbloccando tutte le pipeline.. lo so altri tempi.. ma la regola è sempre quella.

Giux-900
04-03-2008, 12:57
Sicuramente queste operazioni hanno tutte in minimo di rischio ma cmq trascurabile e specialmente risolvibile sempre al 99,99% dei casi, la stessa cosa potrebbe capitere come hai detto tu se aggiorni il bios della mobo da windows.
Se per caso per qualche strano motivo si dovesse corrompere il bios della vga durante un'operazione di flash e quindi all'avvio del pc non si vedrebbe + niente basta crearsi un floppy d'avvio con un autoexec.bat che lancia da dos la procedura di ripristino del bios automatica, oppure se qualcuno ha una vecchia vga pci può far partire il pc da quella e lanciare a video la procedura di ripristino sull device "0" cioe la AGP che non si vede.
Poi per quanto riguarda il fatto di modoficarlo o no, questo dipende da diversi fattori, per prima cosa l'esperienza nell'effettuare questo tipo di operazioni, e poi la potenzialità della VGA, se consideri che la 3850 e la 3870 a livello di GPU sono identiche le differenze sono nella tipologia di memorie e nelle frequenze adoperate, non dico che si trasformano da HD3850 in 70 ma sicuramente equipaggiate di un buon dissipatore possono rendere di più, vedi es. le 9800 Pro 256MB trasformate in XT semplicemente mettendo il bios, oppure le X850GTO in XTPE sbloccando tutte le pipeline.. lo so altri tempi.. ma la regola è sempre quella.


Ci sono situazioni reversibili dove in caso di "bad flash" si risolve tutto avviando con una vecchia scheda pci, e ci sono anche situazioni dove non è più possibile riprogrammare la rom... ed addio scheda.

Quindi concordo sul fatto che bisogna sapere bene tutto ciò che si fa, anche se a mio parere flashare una scheda nuova solo per variarne le freq. il gioco non vala la candela..

luivit
04-03-2008, 14:50
Ciao a tutti
Ho l'idea di comprarmi questa agp, ho come cpu un pentium 4 2.4 ghz e un monitor 22" con max risoluzione 1680*1050, quello che vorrei sapere e che giocando con tale risoluzione la mia cpu ce la fa?
Non vorrei spendere soldi per poi nn andare ad una buona risoluzione :D
Grazie in anticipo

raekwon
04-03-2008, 16:26
Ciao a tutti
Ho l'idea di comprarmi questa agp, ho come cpu un pentium 4 2.4 ghz e un monitor 22" con max risoluzione 1680*1050, quello che vorrei sapere e che giocando con tale risoluzione la mia cpu ce la fa?
Non vorrei spendere soldi per poi nn andare ad una buona risoluzione :D
Grazie in anticipo

io ti cosiglio di lasciare stare...saresti pesantissimamente cpu limited...

esticbo
04-03-2008, 16:29
....quello che vorrei sapere e che giocando con tale risoluzione la mia cpu ce la fa?.....

No, mi dispiace; la tua cpu frenerebbe troppo la scheda video e poi tutti i nuovi giochi chiedono come minimo un P4 3200.


Comincia la saga: disinstallo completamente tutti i vecchi drivers ATI, scarico gli ultimi catalyst dal sito AMD e provo ad installarli...Non sono supportati dalla scheda!!!!

:read: Perché nessuno legge mai le prime pagine dei Thread ufficiali??? :muro:

Beh, allora rimane confermata la mia obiezione in merito al clock delle RAM; non 850, come indicato in prima pagina, ma 829.

Corretto come da richiesta popolare

Energia.S il ZALMAN Z-Machine GV1000 é largo 16 cm, alto 8 cm fai un po' tu i conti dal centro della Gpu e vedrai se ti puó toccare da qualche parte

luivit
04-03-2008, 16:40
No, mi dispiace; la tua cpu frenerebbe troppo la scheda video e poi tutti i nuovi giochi chiedono come minimo un P4 3200.

nel frattempo che trovo una cpu da 3.2 ghz, potrò almeno giocare a 1024*768 (o qualcosina in più) tranquillamente con il processore attuale?
:cry:

esticbo
04-03-2008, 16:52
Luivit prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=111) e vedi se c'é qualche gioco che nei requisiti minimi abbia una cpu come la tua o inferiore.

luivit
04-03-2008, 17:49
Luivit prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=111) e vedi se c'é qualche gioco che nei requisiti minimi abbia una cpu come la tua o inferiore.
grazie a tutti, ma proprio ora ho deciso di passare ai nuovi processori e alle nuove interfacce pci-e. Mi levo sto pc di 5 anni, è troppo che lo ho :D

halnovemila
04-03-2008, 18:13
Corretto come da richiesta popolare

Sia benedetto colui che sa dare ascolto al popolo!:)

esticbo for president!;)

appleroof
04-03-2008, 18:19
Sia benedetto colui che sa dare ascolto al popolo!:)

esticbo for president!;)

mi ricordi qualcuno.....:asd: :asd: :asd:

ebefrenia
04-03-2008, 19:03
Secondo voi con il pc in firma posso permettermela o la sfrutterei troppo poco? :help:

esticbo
04-03-2008, 19:29
Io direi che se uno nn ha un 4000+, un x2 o un C2D sfrutterebbe solo il 50% delle sue possibilitá.

ebefrenia
04-03-2008, 19:40
Addirittura dici un 50%? Vedo che anche tu hai un 3200+ però su socket 939..
Pensi di prenderla? Può essere un buon acquisto o meglio puntare su qualcosa di meno performante?

esticbo
04-03-2008, 19:59
No, nn la prenderó (dovrei comprare la scheda + procio = 270€) aspetteró un po' e vedo se esce la HD3650 o cambieró tutto il pc a dicembre

poio
04-03-2008, 22:08
Salve a tutti.

Ho appena installato la mia nuova HD3850AGP con i driver 421.ZIP scaricati dalla Sapphire e come inizio non c'è male:

1) La ventola fa un casino incredibile al punto da rendere problematico (almeno per me) l'utilizzo del PC nelle ore notturne. Il rumore prodotto (sembra quello di un vecchio termoventilatore) si sente anche nelle stanze adiacenti con tutte le porte chiuse!

2) Mi si presenta quel "famoso" problema delle parole colorate di rosso quando faccio una ricerca su Google o Yahoo, capita solo a me o lo fa anche a voi?

Grazie in anticipo!

isomen
04-03-2008, 22:46
Addirittura dici un 50%? Vedo che anche tu hai un 3200+ però su socket 939..
Pensi di prenderla? Può essere un buon acquisto o meglio puntare su qualcosa di meno performante?

Il cpu limited nn é da sottovalutare e sicuramente nn raggiungeresti le performance di un C2D, ma potresti goderti a pieno i giochi più recenti... che anche se con qualche fps in meno, sarebbero giocabilissimi (naturalmente é solo il mio parere e sò che molti la pensano diversamente)

Salve a tutti.

Ho appena installato la mia nuova HD3850AGP con i driver 421.ZIP scaricati dalla Sapphire e come inizio non c'è male:

1) La ventola fa un casino incredibile al punto da rendere problematico (almeno per me) l'utilizzo del PC nelle ore notturne. Il rumore prodotto (sembra quello di un vecchio termoventilatore) si sente anche nelle stanze adiacenti con tutte le porte chiuse!

2) Mi si presenta quel "famoso" problema delle parole colorate di rosso quando faccio una ricerca su Google o Yahoo, capita solo a me o lo fa anche a voi?

Grazie in anticipo!

Allora devo ritenermi fortunato, ho solo aggiornato i driver con quelli del cd in boundle e và a meraviglia.

;) CIAUZ

halnovemila
04-03-2008, 22:52
1) La ventola fa un casino incredibile al punto da rendere problematico (almeno per me) l'utilizzo del PC nelle ore notturne. Il rumore prodotto (sembra quello di un vecchio termoventilatore) si sente anche nelle stanze adiacenti con tutte le porte chiuse!

Benvenuto nel "Club degli insofferenti"!;)
A questo proposito ti rimando a pag. 19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=19) di questa discussione; al post n.366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366), ho già scritto le mie impressioni.

Su eBay ho trovato il negozio Triware - Italia che vende i dissipatori Thermaltake TMG ND1 a 22,50€.
Domani dovrebbe arrivarmi e poi proverò ad adattarlo... speriamo bene.

Comunque, per chi non vuole sorprese suggerisco il dissipatore passivo dell'Arctic Cooling mod. Accelero S1; Zero Sone, un costo relativamente contenuto ( 19,50€ su infomaniak.it ) e, nel caso si volesse "spingere" sull'acceleratore dell'overclock, c'è anche la possibilità di acquistare a parte il kit con due silenziosissime ventole ( il "Turbo Module" a poco più di 7€ )

Per quanto riguarda le parole ricercate colorate in rosso, in effetti l'ho osservato anch'io ma non mi sono stupito più di tanto pensando che dipendesse da Google; addesso che mi ci fai pensare, dopo che ho ripristinato la mia scheda video precedente, il fenomeno è scomparso.
Mah... mistero :boh:

Saluti.
Alessio

poio
05-03-2008, 00:13
Benvenuto nel "Club degli insofferenti"!;)
A questo proposito ti rimando a pag. 19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=19) di questa discussione; al post n.366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366), ho già scritto le mie impressioni.

Su eBay ho trovato il negozio Triware - Italia (http://myworld.ebay.it/triware_-_italia/) che vende i dissipatori Thermaltake TMG ND1 a 22,50€.
Domani dovrebbe arrivarmi e poi proverò ad adattarlo... speriamo bene.

Comunque, per chi non vuole sorprese suggerisco il dissipatore passivo dell'Arctic Cooling mod. Accelero S1; Zero Sone, un costo relativamente contenuto ( 19,50€ su infomaniak.it (http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?c=148&s=399&pos=148&tot=58&nomecat=%3E%20+%20ventole%20cooler&nomescat=%20%3E%20cooler%20vga) ) e, nel caso si volesse "spingere" sull'acceleratore dell'overclock, c'è anche la possibilità di acquistare a parte il kit con due silenziosissime ventole ( il "Turbo Module" a poco più di 7€ )

In effetti stavo proprio pensando di portarmi a casa un bell'Accelero S1 per sistemare definitivamente la questione!
Unico dubbio: credi possa dare problemi di compatibilità con il layout leggermente diverso della versione AGP rispetto alla PCI-E?

Per quanto riguarda le parole ricercate colorate in rosso, in effetti l'ho osservato anch'io ma non mi sono stupito più di tanto pensando che dipendesse da Google; addesso che mi ci fai pensare, dopo che ho ripristinato la mia scheda video precedente, il fenomeno è scomparso.
Mah... mistero :boh:

Saluti.
Alessio

Purtroppo ti posso assicurare che non dipende da Google: accade anche con altri motori di ricerca.
Inoltre, se premo il tasto "Mute" della mia tastiera Logitech (gestita con il software iTouch) mi appare la scritta OSD "DISATTIVA" in blu quando, fino all'altro giorno, era sempre apparsa in rosso!
Beh, perlomeno siamo in due ad avere lo stesso problema, speriamo si tratti di un baco software e nulla di più...

Saluti.

alan72
05-03-2008, 08:32
Ieri mi è arrivata la scheda dopo averla provata ho sostituito il dissipatore con lo Zalman VF-1000 LED (tutta un'altra storia) intanto volevo rassicurare tutti coloro che intendevano comprarlo ma avevano paura per la compatibilità.. il dissipatore si adatta alla grande senza fare nessuna modifica anzi sembra proprio progettato per questo modello, vi posto qualche foto..:D
la qualità non è un gran che (fatte con il telefonino) ma rendono l'idea.
A livello di prestazioni ho stressato la scheda per circa 2 ore è la temperatura non ha mai superato i 42 gradi, a 720xGPU e 879xRAM.
Per quanto riguarda la rumorosità la ventola è impercettibile sia al minimo che al massimo.


http://img207.imageshack.us/img207/5379/68856509nd4.jpg (http://imageshack.us)

http://img239.imageshack.us/img239/5817/75735855yv6.jpg (http://imageshack.us)

http://img410.imageshack.us/img410/313/28178879mh4.jpg (http://imageshack.us)

http://img411.imageshack.us/img411/6679/36281450at2.jpg (http://imageshack.us)

http://img510.imageshack.us/img510/932/31230577bs8.jpg (http://imageshack.us)

http://img186.imageshack.us/img186/6793/87098724df0.jpg (http://imageshack.us)

http://img410.imageshack.us/img410/5876/97090991tl3.jpg (http://imageshack.us)

http://img530.imageshack.us/img530/9955/89478180hy7.jpg (http://imageshack.us)

http://img530.imageshack.us/img530/7289/60692532hb9.jpg (http://imageshack.us)

http://img530.imageshack.us/img530/4452/10mf3.jpg (http://imageshack.us)

http://img530.imageshack.us/img530/3605/11ul2.jpg (http://imageshack.us)

halnovemila
05-03-2008, 08:44
In effetti stavo proprio pensando di portarmi a casa un bell'Accelero S1 per sistemare definitivamente la questione!
Unico dubbio: credi possa dare problemi di compatibilità con il layout leggermente diverso della versione AGP rispetto alla PCI-E?

Stando alle informazioni disponibili sul sito del produttore (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=7&disc=), il pacco lamellare dell'S1 dista poco più di 12mm dal PCB; pertanto sono da escludere interferenze con i componenti elettronici più alti.

http://s19.postimg.org/4r455mblv/heightrestrictiondrawing_Accelero_S1r2.png

Ho dei dubbi invece, per quanto riguarda il dissipatore del gruppo dei regolatori di tensione ( sul lato destro della scheda ).

http://s19.postimg.org/8c00oug5b/Sapphire_HD3850_no_HS_LR.jpg (http://postimg.org/image/8c00oug5b/)

E' evidente che il pacco lamellare sovrasta l'area occupata dal dissipatore e, nel caso della Sapphire, l'altezza di questo dal PCB supera senz'altro i 13mm.
Pertanto, a mio parere, o si interviene ribassando il dissipatore, o lo si sostituisce con qualcos'altro.

Saluti.
Alessio

Boboclock77
05-03-2008, 08:59
Salve a tutti.

Ho appena installato la mia nuova HD3850AGP con i driver 421.ZIP scaricati dalla Sapphire e come inizio non c'è male:

1) La ventola fa un casino incredibile al punto da rendere problematico (almeno per me) l'utilizzo del PC nelle ore notturne. Il rumore prodotto (sembra quello di un vecchio termoventilatore) si sente anche nelle stanze adiacenti con tutte le porte chiuse!

2) Mi si presenta quel "famoso" problema delle parole colorate di rosso quando faccio una ricerca su Google o Yahoo, capita solo a me o lo fa anche a voi?

Grazie in anticipo!

Quotone!!!!!!!!!Anche io ho installato i 421 e ho riscontrato aloni rossi attorno a molte scritte..La cosa più simpatica è che aprendo il core center della MSI, la scritta relativa alla frequenza di clock, che prima era azzurra, adesso è gialla!!!Buono a spersi, ho perso due notti ad aggiornare software e ad impazzire al pensiero che mi fosse saltato il monitor o la scheda fosse difettosa....:coffee:

raekwon
05-03-2008, 09:20
gran bel dissipatore il VF-1000 LED...:D :cool:

KingSize
05-03-2008, 09:20
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Vi scrivo perché ho un problema con la mia HD 3850 arrivata proprio ieri sera.
La confezione era perfettamente intatta e la scheda sembra integra, ma un volta connessa allo slot AGP e all'alimentazione, nonostante la ventola giri (sintomo che almeno è alimentata), il monitor continua a indicarmi l'assenza di segnale :cry: .
Fino a ieri usavo senza problemi una nVidia 7600gs
Sinceramente non so che pensare :confused:, stasera proverò connettendola al PC di un mio amico, ma nel frattempo volevo il vostro parere su quale possa essere il problema.


Vi do i dettagli del mio sistema:

Alimentatore: 600w
Motherboard: MSI KT4AV (ms-6712)
Processore: Athlon xp 2800+ (FSB 333mhz)
Ram: 2gb 400mhz
Hard Disk: 250gb P-ATA@7200rpm

Secondo voi c'è qualche errore evidente?
Se qualcuno ha qualche idea in merito, per favore mi aiuti, ho pochi giorni per far valere il diritto di recesso. :help:

Grazie.

alan72
05-03-2008, 09:35
ciao, il tuo alimentatore dovrebbe essere OK, controlla bene i cavi sull'alimentazione supplememtare e prova a cambiare i molex sull'adattatore a Y fornito in dotazione e per finire controlla se nel pettine AGP vi è qualche residio che ostruisce i contatti con lo slot AGP del pc

ho trovato pure questo


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692230

dacci un'occhiata

eventualmente non riesci con i consigli di sopra prova a vedere di cambiare qualche impostazione sul bios tipo il voltaggio AGP

Energia.S
05-03-2008, 09:46
Ieri mi è arrivata la scheda dopo averla provata ho sostituito il dissipatore con lo Zalman VF-1000 LED (tutta un'altra storia) intanto volevo rassicurare tutti coloro che intendevano comprarlo ma avevano paura per la compatibilità.. il dissipatore si adatta alla grande senza fare nessuna modifica anzi sembra proprio progettato per questo modello, vi posto qualche foto..:D
la qualità non è un gran che (fatte con il telefonino) ma rendono l'idea.
A livello di prestazioni ho stressato la scheda per circa 2 ore è la temperatura non ha mai superato i 42 gradi, a 720xGPU e 879xRAM.
Per quanto riguarda la rumorosità la ventola è impercettibile sia al minimo che al massimo.



Buono a sapersi, secondo te che differenze ci sono tra lo Zalman VF-1000 LED e il nuovo ZALMAN Z-Machine GV1000 che vorrei metterci io:

http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman-GV1000_4.jpg

http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Zalman-GV1000_1.jpg

nel sito lo danno compatibile con le HD 3850 ma non specificano se anche AGP...(secondo esticibo, c'è un componente sulla pcie più spostato a destra rispetto alla AGP)
http://img113.imageshack.us/img113/8002/hd3850iv9.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=hd3850iv9.jpg)

dici che le dimensioni e la forma siano precise al tuo?

alan72
05-03-2008, 10:18
Ciao la differenza sta nel fatto che lo Zalman VF-1000 LED è tutto in rame e il nuovo ZALMAN Z-Machine GV1000 è in alluminio, poi per il resto sono identici, come ho scritto prima e come si vede dalla foto questo modello è assolutamente compatibile al 100% e il famoso condensatore ha circa 5 mm di spazio dalle alette del radiatore.
io l'ho trovato a 39 euro nuovo su eBay

alan72
05-03-2008, 10:19
Dimenticavo ma quanto costa quello in alluminio ??

KingSize
05-03-2008, 10:29
ciao, il tuo alimentatore dovrebbe essere OK, controlla bene i cavi sull'alimentazione supplememtare e prova a cambiare i molex sull'adattatore a Y fornito in dotazione e per finire controlla se nel pettine AGP vi è qualche residio che ostruisce i contatti con lo slot AGP del pc

ho trovato pure questo


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692230

dacci un'occhiata

eventualmente non riesci con i consigli di sopra prova a vedere di cambiare qualche impostazione sul bios tipo il voltaggio AGP

Ok, ti ringrazio, proverò a giocare un po' coi voltaggi dell'AGP e speriamo in bene.

Boboclock77
05-03-2008, 11:47
Ciao la differenza sta nel fatto che lo Zalman VF-1000 LED è tutto in rame e il nuovo ZALMAN Z-Machine GV1000 è in alluminio, poi per il resto sono identici, come ho scritto prima e come si vede dalla foto questo modello è assolutamente compatibile al 100% e il famoso condensatore ha circa 5 mm di spazio dalle alette del radiatore.
io l'ho trovato a 39 euro nuovo su eBay

Ehm...No.....La differenza sta nel fatto che lo Z-Machine è in rame nichelato, e la ventola ha una velocità di rotazione maggiore (1650->3600 rpm), mentre il VF-1000 ha una velocità di rotazione di 1400->2500 rpm ed è in rame e basta.....:oink: Questo spiega il prezzo maggiore del primo rispetto al secondo, altrimenti che è....ci fanno pagare di più l'alluminio del rame?!?:mbe:
Per maggiori delucidazioni, guardatevi dal drago la descrizione dello Z-Machine....

Energia.S
05-03-2008, 12:05
Ehm...No.....La differenza sta nel fatto che lo Z-Machine è in rame nichelato, e la ventola ha una velocità di rotazione maggiore (1650->3600 rpm), mentre il VF-1000 ha una velocità di rotazione di 1400->2500 rpm ed è in rame e basta.....:oink: Questo spiega il prezzo maggiore del primo rispetto al secondo, altrimenti che è....ci fanno pagare di più l'alluminio del rame?!?:mbe:
Per maggiori delucidazioni, guardatevi dal drago la descrizione dello Z-Machine....


ho chiesto ad un rivenditore online se lo Z-machine fosse compatibile con la Sapphire HD 3850 AGP e questo è ciò che mi hanno risposto:

Gentile cliente,

nella versione AGP della scheda Sapphire HD3850 alcuni condensatori sono piu' vicini alla GPU rispetta a quelli montati sulla versione PCI-E; per questo motivo lo ZALMAN GV1000 potrebbe andare a toccare i suddetti condensatori. Le consigliamo, per sicurezza, di valutare l'acquisto dello ZALMAN VF900-Cu Led , che offre prestazioni comparabili al GV1000, mantenendo però dimensioni piu' contenute

Cordiali saluti
Servizio clienti

Pare che la storia dei condensatori AGP possa essere un problema... :mbe:

Ehm...No.....La differenza sta nel fatto che lo Z-Machine è in rame nichelato, e la ventola ha una velocità di rotazione maggiore (1650->3600 rpm), mentre il VF-1000 ha una velocità di rotazione di 1400->2500 rpm ed è in rame e basta...

questo vorrebbe forse dire che il nuovo (Z-machine) è anche più rumoroso del vf-1000 led?

alan72
05-03-2008, 12:22
Ehm...No.....La differenza sta nel fatto che lo Z-Machine è in rame nichelato, e la ventola ha una velocità di rotazione maggiore (1650->3600 rpm), mentre il VF-1000 ha una velocità di rotazione di 1400->2500 rpm ed è in rame e basta.....:oink: Questo spiega il prezzo maggiore del primo rispetto al secondo, altrimenti che è....ci fanno pagare di più l'alluminio del rame?!?:mbe:
Per maggiori delucidazioni, guardatevi dal drago la descrizione dello Z-Machine....

si hai ragione lo avevo confuso con il modello precedente in alluminio.. sono molto simili

Energia.S
05-03-2008, 12:45
si hai ragione lo avevo confuso con il modello precedente in alluminio.. sono molto simili

ciao alan72 puoi postare un foto laterale da vicino della scheda, sul condensatore più a rischio (per le misure) per il montaggio di nuovo dissipatore?

grazie...

:D

alan72
05-03-2008, 13:34
OK cerco di fargli altre foto da vicino.. posso inserirle però domani.. considera che li farò sempre con il telefonino.
Il dissipatore che vuoi acquistare tu ha la stessa forma del mio (cambia solo il materiale) quindi se fossi in te andrei tranquillo sulla compatibilità, addirittura tempo fa prima prima di comprarlo in un forum un tizio per renderlo compatibile sulla sua vga sempre a causa di un condensatore ha leggermente inclinato il radiatore verso il basso per far in modo che non toccasse con quel componente, ma non è il caso delle nostra scheda, anche se non si vede alla perfezione nell'ultima foto che ho postato il condensatore dista circa un 4/5mm dal radiatore.

esticbo
05-03-2008, 13:43
Gentile cliente,

nella versione AGP della scheda Sapphire HD3850 alcuni condensatori sono piu' vicini alla GPU rispetta a quelli montati sulla versione PCI-E; per questo motivo lo ZALMAN GV1000 potrebbe andare a toccare i suddetti condensatori. Le consigliamo, per sicurezza, di valutare l'acquisto dello ZALMAN VF900-Cu Led , che offre prestazioni comparabili al GV1000, mantenendo però dimensioni piu' contenute

Cordiali saluti
Servizio clienti

é la risposta che ti ho dato io, che copioni :Prrr:

ciao alan72 puoi postare un foto laterale da vicino della scheda, sul condensatore più a rischio (per le misure) per il montaggio di nuovo dissipatore?

grazie...

:D

http://img123.imageshack.us/img123/6956/97090991tl3kk7.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=97090991tl3kk7.jpg)

Ci manca pochissimo che il condensatore tocchi con il dissi.


Nota: Vi chiedo cortesemente di utilizzare la opzione Thumbnail for forums (1) della pagina imageshack per postare le foto che fate.

esticbo
05-03-2008, 15:14
Info sulla Gecube HD 3850:

Infine, questo produttore è uno dei pochi a mostrare ancora una serie completa di schede AGP, dalla 3850 512 MB alla 2400.

Questo significa che la Gecube ha aspettato il CeBIT 08 per far vedere le sue 3850 agp visto che "nn ci sono" i driver ufficiali che la sopportino. Adesso bisogna vedere se His fará la stessa cosa.

Aggiornamento:

Come dicevo:

http://www.pcgames.de/screenshots/180x270/2008/03/his_hd3850.JPG (http://www.pcgames.de/screenshots/original/2008/03/his_hd3850.JPG)

Dicono che é compatibile al CrossFireX

Per maggiori info clicca qui... (http://www.pcgames.de/%3Fmenu%3Dbrowser%26article_id%3D634764%26image_id%3D785016)

Energia.S
05-03-2008, 20:02
Info sulla Gecube HD 3850:



Questo significa che la Gecube ha aspettato il CeBIT 08 per far vedere le sue 3850 agp visto che "nn ci sono" i driver ufficiali che la sopportino. Adesso bisogna vedere se His fará la stessa cosa.

Aggiornamento:

Come dicevo:

http://www.pcgames.de/screenshots/180x270/2008/03/his_hd3850.JPG (http://www.pcgames.de/screenshots/original/2008/03/his_hd3850.JPG)

Dicono che é compatibile al CrossFireX

Per maggiori info clicca qui... (http://www.pcgames.de/%3Fmenu%3Dbrowser%26article_id%3D634764%26image_id%3D785016)


ma anche la sapphire la davano compatibile crossfire, ma spiegami quale scheda madre AGP supporti il crossfire... :D

esticbo
05-03-2008, 20:18
ma anche la sapphire la davano compatibile crossfire, ma spiegami quale scheda madre AGP supporti il crossfire... :D

:read:

Clicca qui.. (http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2005/07/21/crossfire-your-agp-and-pcie-cards)

Energia.S
05-03-2008, 20:40
mha, poi voglio vedere la cpu agp che non vada cpu limited...con due di queste schede....


comunque per cambiare argomento mi sono aggiudicato su e-bay lo Zalman Z-machine di cui ho parlato più sopra... sono andato sulla fiducia visto che Alan72 mi ha confermato che dimensione e forma sono comunque identiche al suo zalman VF 1000 led :sperem:

dario fgx
05-03-2008, 21:47
Ragazzi allora ditemi come va il dothan con questa vga?

wolfyangen
05-03-2008, 22:01
Info sulla Gecube HD 3850:
Dicono che é compatibile al CrossFireX
Per maggiori info clicca qui... (http://www.pcgames.de/%3Fmenu%3Dbrowser%26article_id%3D634764%26image_id%3D785016)
:"...die Karte selbst bietet keinen Crossfire-Connector..."; cioè, the card itself offers no Crossfire connector, che tradotto, la carta di per sé non offre alcun connettore Crossfire!

Troppo bello sarebbe stato...ma avrebbero dovuto fare schede madri a AGPx2...o immagginatevi se si potesse fare su una Crossfire "misto" su una Asrock Dual...purtroppo pura fantascienza! Credo che il mercato per mainboard AGP sia davvero chiuso!

Qualcuno l'ha gia beccata in vendita o è stata presentata ora e deve ancora uscire questa HIS IceQ 3 Turbo?

raekwon
06-03-2008, 05:41
Ragazzi allora ditemi come va il dothan con questa vga?

cosa che sarei curioso di sapere pure io...
chissà che qualcuno lo provi prima o poi

alan72
06-03-2008, 08:24
Ecco un'altra foto dove si vede meglio la distanza tra il dissipatore VF-1000 LED e il famoso condensatore..

http://img510.imageshack.us/img510/4528/p0305180003ct0.jpg (http://imageshack.us)

alan72
06-03-2008, 10:57
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato crysis con la HD3850-AGP.. a me non parte propio, sarà un problema di driver?? con la x1950xt agp funzionava alla grande.

Energia.S
06-03-2008, 11:34
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato crysis con la HD3850-AGP.. a me non parte propio, sarà un problema di driver?? con la x1950xt agp funzionava alla grande.

sono usciti i driver Catalyst 8.3, magari con quelli parte...

alan72
06-03-2008, 12:43
sono usciti i driver Catalyst 8.3, magari con quelli parte...


Siccome sono in ufficio non posso testarli, ma li hai provati..??
in qualche forum straniero dicono che le HD350 AGP non vengono rilevate dal setup degli 8.3 perchè non sono supportate direttamente da ATi... :eek: e i driver forniti nel cd sono ottimizati dai costruttori per farle funzionare con l'AGP, quindi se quello che ho letto è vero, in teoria i driver aggiornati funzionanti dovrebbero farli man mano i vari sapphire, powercolor, ecc.. Figuriamoci :doh: se è così rimarremmo sempre con questi del cd

Fonte: http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2625466

Energia.S
06-03-2008, 12:59
Siccome sono in ufficio non posso testarli, ma li hai provati..??
in qualche forum straniero dicono che le HD350 AGP non vengono rilevate dal setup degli 8.3 perchè non sono supportate direttamente da ATi... :eek: e i driver forniti nel cd sono ottimizati dai costruttori per farle funzionare con l'AGP, quindi se quello che ho letto è vero, in teoria i driver aggiornati funzionanti dovrebbero farli man mano i vari sapphire, powercolor, ecc.. Figuriamoci :doh: se è così rimarremmo sempre con questi del cd

Fonte: http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2625466

sinceramente non li ho provati (non ho neanche Crysis da provare) e comunque i driver sapphire per Vista x64 sono un po' più avanti di quelli XP, quindi non saprei dirti come vanno i catalyst 8.3 per XP, dato che sono su Vista x64 ultimate

la cosa che ati non supporti le AGP mi sembra veramente assurda, ma ne siamo sicuri?!?

You can make the 8.3 setup work if you edit the files...
CX_59746.inf
find "ATI Radeon HD 3850" and add...
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_00281787

CX_59746.INI
,0x9505:0x30001002,
to
,0x9505:0x30001002,0x9515:0x00281787,

INSTALL.INI
,0x9505:0x25421002,
to
,0x9505:0x25421002,0x9515:0x00281787,

Driver.Dat
,9505,
to
,9505,9515,

8.3 contains 14 other files that have a reference to 9515
8.2 contained 13 other files that have a reference to 9515
extra one is
C:\Drivers\8-3_xp32_dd_ccc_wdm_enu_59746\Driver\BIN\chipset.msi

so they added support for AMD chipsets probably, maybe, just a guess

p.s. check the number 00281787 exists in your device manager b4 you do it use the number in there.

KingSize
06-03-2008, 13:58
Ciao a tutti,

Volevo sapere che tipo di alimentatori mi consigliate per questa scheda.
L'ho montata sul mio pc con un ali da 22A e non da segni di vita (il monitor indica assenza di segnale). Ho letto che la scheda richiede 30A di alimentazione.

esticbo
06-03-2008, 15:11
Troppo bello sarebbe stato...ma avrebbero dovuto fare schede madri a AGPx2...o immagginatevi se si potesse fare su una Crossfire "misto" su una Asrock Dual...purtroppo pura fantascienza! Credo che il mercato per mainboard AGP sia davvero chiuso!

Su hkepc.com avevano fatto delle prove ma nn riesco a trovare la pagina

Ciao a tutti,

Volevo sapere che tipo di alimentatori mi consigliate per questa scheda.
L'ho montata sul mio pc con un ali da 22A e non da segni di vita (il monitor indica assenza di segnale). Ho letto che la scheda richiede 30A di alimentazione.

La scheda teoricamente richiede un ali da 450W con 30A sulla linea dei 12V


Edit:
Ho guardato un po in giro e sembra che nessun costruttore consigli gli 8.3 x la 3850

Energia.S
06-03-2008, 17:22
Ho guardato un po in giro e sembra che nessun costruttore consigli gli 8.3 x la 3850

da quel che ho capito io, ati non ha ancora ricevuto gli ID delle schede AGP, e quindi in fase di installazione non le riconosce, visto che cerca solo il PCI e...
Ma da quel che ho capito non dovrebbe essere problematico con GPUZ trovare l'id della propria scheda e modificando un file .inf dei catalyst, fare riconoscere anche le schede AGP per procedere alla corretta installazione.

Di seguito una Guida tratta da Onehardware che era valida già per i catalyst 8.2 e Vista, ma dovrebbe essere la stessa cosa anche per XP o qualcosa di simile:


[Guida] ATI 3850 AGP: Catalyst 8.2 e Windows Vista
di Sergio De Falco - Lunedì 25 Febbraio 2008 alle 12:23

ATI Catalyst

Le ATI HD 3850 AGP hanno sicuramente riportato in vita tanti vecchi sistemi con processori Pentium 4 ancora non pronti ad un pensionamento così rapido. Quanti però hanno acquistato la scheda per l’utilizzo di Windows Vista?

Bene, o meglio “male!”, perché costoro potrebbero aver ricevuto una sgradevole sorpresa quando, all’installazione della scheda, è stata riconosciuta semplicemente come “Standard VGA adapter”: sembra infatti che, sebbene i nuovi driver Catalyst 8.2 supportino l’AGP sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft, al contrario diano problemi di riconoscimento dell’ID della scheda.

Come risolvere il problema, che a questo punto non è grave quanto sembra? La risposta di ATI è stata di attendere che i partner forniscano gli ID corretti per le schede e che, in seguito a ciò, vengano rilasciati dei nuovi Catalyst che comprendano i nuovi ID tra le schede supportate.

Troppo tempo, esiste quindi un modo per “saltare” l’attesa e far girare correttamente la scheda su Windows Vista già con i Catalyst 8.2? La risposta è si, ed i modi sono due.

Se non siete interessati, almeno per ora, all’utilizzo del Control Center di Catalyst, potrete forzare l’utilizzo dei driver per HD 3850 standard e la scheda funzionerà correttamente.

Esiste però anche un modo per modificare i driver in modo che la scheda venga poi riconosciuta automaticamente, in modo da non precludervi nemmeno l’utilizzo del Control Center e la possibilità, quindi, di overcloccare la nuova scheda.

Per fare ciò, come prima cosa scaricate i driver ed avviate l’installazione. Una volta decompressi i file ed avviata l’installazione vera e propria, interrompete il procedimento automatico, quindi editate il file CL_59347.inf presente nella cartella Driver\Packages\Drivers\Display\LH_INF.

Alla riga 75 avrete:

“ATI Radeon HD 3850″ = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505&SUBSYS_25421002

Ciò che dovrete a questo punto fare, è modificare DEV_9505 (l’id standard di HD 3850 PCIe) nel DEV ID della vostra scheda, identificabile tramite appositi programmi quale GPU-Z. Se ad esempio l’ID della vostra scheda è 9515, modificate la stringa di cui sopra in:

“ATI Radeon HD 3850″ = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_25421002

A questo punto salvate il file, chiudete l’editor, lanciate il setup e tutto dovrebbe essere riconosciuto automaticamente.

esticbo
06-03-2008, 20:20
Aggiunte, nel post nº 1, le foto fatte da alan72 e la guida di come modificare i Catalyst 8.3 per farli funzionare con le varie 3850 Agp

poio
06-03-2008, 21:42
Stasera (con i tappi nelle orecchie :D ) ho fatto anch'io qualche bench:

http://img254.imageshack.us/img254/9384/3dmark05ri7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=3dmark05ri7.jpg)
3DMark05

http://img260.imageshack.us/img260/1020/sanctuarytm2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=sanctuarytm2.jpg)
Unigine V0.4

Ho visto ora che sono usciti i nuovi Catalyst 6.3 e, a quanto dicono, dovrebbero essere più performanti.
Se riesco ad installarli con la procedura postata da Energia.S provo a rifare i bench per vedere se ci sono differenze prestazionali.

Ciao.

L30N
06-03-2008, 22:00
Salve a tutti, ieri ho acquistato la scheda in questione della Sapphire, ho installato i driver consigliati dal primo post, tutto ok.
Grande nota positiva la silenziosita' della ventolina, rispetto alla mia ex 7800gs della bfg, questa non e' udibile.
Oggi comunque ho provveduto a sostituire il dissipatore originale con ventola, con un waterblock + dissipatori ram. La scheda non ha fatto una piega.
Tutto funziona e l'installazione e la sostituzione del tutto e' molto semplificata rispetto alla concorrenza nvidia.
La nota dolente viene dal fatto che da quando ho piazzato la scheda nel pc i giochi mi danno problemi audio.
Nel senso, Bf2142 mi da' errore nella periferica audio (X-Fi Music), non posso piu' usare l'Eax e la periferica audio viene disattivata.
Pes 08 gira benissimo per carita', ma anche qui ho problemi nel caricamento telecronaca.
Ora, secondo voi, e' possibile che installando questa 3850agp o i driver, abbia creato un conflitto con la scheda audio ?
E' strano perche' non ho mai avuto di questi problemi.
Se qualcuno ha avuto problemi simili e puo' aiutarmi, io ho ASUS P4c800E-Deluxe, Alimentatore Zalman 500w, ed ho gia' provato a cambiare slot pci alla scheda audio.
Ultima cosa come fare per fare qualche bench con 3dmark05 ? se lo lancio il pc si inchioda .
grazie a tutti , ciao

L30N
06-03-2008, 22:00
scusate, doppio post

poio
06-03-2008, 23:49
Finalmente buone notizie!
Dopo aver installato i Catalyst 8.3 ho risolto quel fastidioso bug delle scritte rosse e sono pure aumentate, anche se di poco, le prestazioni dei bench:

http://img113.imageshack.us/img113/699/3dmark0563yj8.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=3dmark0563yj8.jpg)
3DMark05 - Catalyst 6.3

http://img136.imageshack.us/img136/6315/sanctuary63fy0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sanctuary63fy0.jpg)
Unigine V0.4 - Catalyst 6.3

E adesso per un mesetto possiamo stare tranquilli! :cool:

poio
06-03-2008, 23:56
Ultima cosa come fare per fare qualche bench con 3dmark05 ? se lo lancio il pc si inchioda .
grazie a tutti , ciao

Devi aggiornare il 3DMark05 all'ultima versione disponibile (la 1.3.0) e successivamente applicare questa hotfix:
http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

Ciao.

Energia.S
07-03-2008, 07:41
Salve a tutti, ieri ho acquistato la scheda in questione della Sapphire, ho installato i driver consigliati dal primo post, tutto ok.
Grande nota positiva la silenziosita' della ventolina, rispetto alla mia ex 7800gs della bfg, questa non e' udibile.
Oggi comunque ho provveduto a sostituire il dissipatore originale con ventola, con un waterblock + dissipatori ram. La scheda non ha fatto una piega.
Tutto funziona e l'installazione e la sostituzione del tutto e' molto semplificata rispetto alla concorrenza nvidia.
La nota dolente viene dal fatto che da quando ho piazzato la scheda nel pc i giochi mi danno problemi audio.
Nel senso, Bf2142 mi da' errore nella periferica audio (X-Fi Music), non posso piu' usare l'Eax e la periferica audio viene disattivata.
Pes 08 gira benissimo per carita', ma anche qui ho problemi nel caricamento telecronaca.
Ora, secondo voi, e' possibile che installando questa 3850agp o i driver, abbia creato un conflitto con la scheda audio ?
E' strano perche' non ho mai avuto di questi problemi.
Se qualcuno ha avuto problemi simili e puo' aiutarmi, io ho ASUS P4c800E-Deluxe, Alimentatore Zalman 500w, ed ho gia' provato a cambiare slot pci alla scheda audio.

grazie a tutti , ciao

forse sei CPU limited e quindi creandosi colli di bottiglia (classico in PES), non riesci a gestire la sincronizzazione audio/video:

io aggiornerei prima i driver AUDIO della scheda, poi se usi XP vai in:

START
ESEGUI
scrivi DXDIAG

vai nella scheda AUDIO
e sposta la levetta verso ACCELLERAZIONE BASE O STANDARD

dai OK


Per ciò che concerne i Catalyst 8.3, che non riconoscono le AGP, pare che ATI abbia rilasciato un HOTFIX, al seguente indirizzo:

ATI AGP HOTFIX... (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542)


Driver Catalyst hotfix per schede AGP 8x
Paolo Corsini
“AMD rilascia una versione hotfix dei driver Catalyst 8.3, che risolve problemi di incompatibilità con giochi DirectX con schede video ATI Radeon AGP 8x”


Come noto, AMD ha sviluppato assieme ai propri partner varie versioni di schede video ATI Radeon dotate di connessione AGP 8x con la scheda madre, al fine di fornire alcune opzioni di aggiornamento ai possessori di sistemi non compatibili con schede video PCI Express.

Da alcune release dei driver Catalyst vari utenti hanno evidenziato problemi di compatibilità con i propri sistemi basati su schede video ATI Radeon di tipo AGP 8x, in particolare a partire dalla revision Catalyst 7.9 rilasciata dal produttore americano lo scorso mese di Settembre. AMD è corsa finalmente ai ripari, rilasciando una versione hotfix dei driver Catalyst 8.3 che risolve questi problemi di incompatibilità, permettendo di eseguire correttamente giochi DirectX.

Il download dei driver Catalyst 8.3 hotfix è disponibile sul sito AMD a questo indirizzo, in versioni per sistemi operativi Windows XP e Windows Vista sia a 32bit che a 64bit. Di seguito le note fornite a corredo del fix da AMD:

737-31542: DirectX not functioning with Radeon AGP graphics cards

The information in this article applies to the following configuration(s):

* Catalyst Display Driver 7.9 and higher
* Radeon™ HD3850 AGP series
* Radeon™ HD2600 AGP series
* Radeon™ HD2400 AGP series
* Radeon™ X1950 AGP series
* Radeon™ X1900 AGP series
* Radeon™ X1800 AGP series
* Radeon™ X1650 AGP series
* Radeon™ X1600 AGP series
* Radeon™ X1550 AGP series
* Radeon™ X1300 AGP series
* Radeon™ X1050 AGP series
* Radeon™ X850 AGP series
* Radeon™ X800 AGP series
* Radeon™ X700 AGP series
* Radeon™ X600 AGP series
* Radeon™ X550 AGP series
* Radeon™ X300 AGP series
* Radeon™ 9800 AGP series
* Radeon™ 9700 AGP series
* Radeon™ 9600 AGP series
* Radeon™ 9550 AGP series
* Radeon™ 9500 AGP series
* Windows Vista 32-bit Edition
* Windows Vista 64-bit Edition
* Windows XP Professional
* Windows XP Home Edition
* Windows XP Media Center Edition
* Windows XP Professional x64 Edition

Symptoms:

After installing Catalyst 7.9 or higher an error is received launching DirectX based games. The error indicates that Direct3D Failed to Initialize or similar.

In Vista your Experience score will drop to 1.0.

The DirectX Diagnostic tests will fail in both XP and Vista.

Boboclock77
07-03-2008, 08:42
Finalmente buone notizie!
Dopo aver installato i Catalyst 8.3 ho risolto quel fastidioso bug delle scritte rosse e sono pure aumentate, anche se di poco, le prestazioni dei bench:

http://img113.imageshack.us/img113/699/3dmark0563yj8.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=3dmark0563yj8.jpg)
3DMark05 - Catalyst 6.3

http://img136.imageshack.us/img136/6315/sanctuary63fy0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sanctuary63fy0.jpg)
Unigine V0.4 - Catalyst 6.3

E adesso per un mesetto possiamo stare tranquilli! :cool:


Ma se installo gli 8.3 senza adottare quella procedura, proprio non parte l' installazione??!?!

camus77
07-03-2008, 09:36
Per ciò che concerne i Catalyst 8.3, che non riconoscono le AGP, pare che ATI abbia rilasciato un HOTFIX

non ho capito come funziona l'hotfix: contiene già i driver, quindi si deve installare solo lui, oppure dopo si devono comunque installare i driver normali?

esticbo
07-03-2008, 13:51
Ma se installo gli 8.3 senza adottare quella procedura, proprio non parte l' installazione??!?!

Nn ti riconosce la scheda video

non ho capito come funziona l'hotfix: contiene già i driver, quindi si deve installare solo lui, oppure dopo si devono comunque installare i driver normali?

Questi driver vengono senza ccc, li puoi installare ma penso che avrai il solito problema che nn ti riconosca la scheda e devi rifare la installazione manualmente.

Su Tom fanno vedere cosa sistemano questi driver:

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13291)

Freisar
07-03-2008, 16:46
Bel dissi la gecube

"frequenza di clock della GPU pari a 668 MHz, con i 512 Mbytes di memoria video GDDR3 portati a 1.400 MHz effettivi"

http://www.hwupgrade.it/immagini/gecube_cebit_03.jpg

esticbo
07-03-2008, 17:38
Finalmente la scheda che mancava.


Poio dimmi i componenti del tuo pc xfavore

camus77
07-03-2008, 18:47
Questi driver vengono senza ccc, li puoi installare ma penso che avrai il solito problema che nn ti riconosca la scheda e devi rifare la installazione manualmente.

Ok, quindi si dovrà comunque fare la procedura del primo post ma quali conviene mettere? gli 8.3 risolvono già quei problemi o si devono mettere questi fixati? il ccc non mi interessa, ci metto ATI tools e comunque si potrebbe scaricare a parte.

Poi volevo chiedervi un'altra cosa, ho visto che dalla scatola esce un adattatore per l'alimentazione a 8 pin con due molex dall'altro lato.
Io ho acquistato questo adattatore

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg

lo volevo usare per collegare la scheda al connettore PCI-EX a 6 pin dell'alimentatore modulare Hiper Type R 480W: la reggerà? il dubbio mi viene dal fatto che l'adattatore in dotazione richiede due molex.

Grazie!

esticbo
07-03-2008, 18:55
Ok, quindi si dovrà comunque fare la procedura del primo post ma quali conviene mettere? gli 8.3 risolvono già quei problemi o si devono mettere questi fixati? il ccc non mi interessa, ci metto ATI tools e comunque si potrebbe scaricare a parte.

No, x risolvere il problema con i dx in xp ci devi mettere quelli con i fix.

Poi volevo chiedervi un'altra cosa, ho visto che dalla scatola esce un adattatore per l'alimentazione a 8 pin con due molex dall'altro lato.
Io ho acquistato questo adattatore...........lo volevo usare per collegare la scheda al connettore PCI-EX a 6 pin dell'alimentatore modulare Hiper Type R 480W: la reggerà? il dubbio mi viene dal fatto che l'adattatore in dotazione richiede due molex.

Grazie!

Se é il 2x4 pin per le Vga va benissimo, la sapphire fornisce quello con due molex xké é + facile trovare ali per sistemi agp senza il connettore PCI-EX a 6 pin.

camus77
07-03-2008, 19:14
Se é il 2x4 pin per le Vga va benissimo

si, il 2x4 è identico a quello dell'adattatore ed entra perfettamente nel connettore della VGA...

Freisar
07-03-2008, 19:21
Alla fine qualè il dissi migliore e più silenzioso?

Secondo voi e che sapete...

Energia.S
07-03-2008, 19:42
Alla fine qualè il dissi migliore e più silenzioso?

Secondo voi e che sapete...

Spero quello che ho preso io... :D lo aspetto con ansia...
Zalman Z-machine VG1000
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/GV1000_m.jpg

Freisar
07-03-2008, 20:07
:doh: Scusa intendevo di quelli stock eheh :D

Cmq grazie lo stesso, maaa l'accelerox2 è compatibile con l'HD3850?

Ce l'ho sulla mia x1950pro...

http://images.sudhian.com/review/cases_cooling/vgacoolerroundup32006/vgacoolers.accelero.01.jpg

esticbo
07-03-2008, 21:59
La scheda con il dissi + silenzioso devono essere sicuramente la PowerColor / Club3d e la His, per quanto riguarda l'Accelero x2 nn mi sembra essere compatibile con le 3850.

Freisar
07-03-2008, 22:41
:rolleyes: e il bello è che la tengo a default :doh:

A me interessa la silenziosità, infatti ora prendo l'artic pro 7 per la mia CPU (anche perchè da me d'estate è un macello).

Perciò nel caso dovessi prenderla il dissi deve essere silenzioso e raffreddare bene.

StePaz
08-03-2008, 00:00
Il mio ali LC Power 560W, basta per tirare la scheda video Ati 3850 512MB AGP?
Amperaggio: 5V/38A, 12V1/18A, 12V2/18A, 3.3V/33A.
I driver hotfix postati sopra, vanno bene da soli o vanno applicati a versioni già installate?
Grazie!!

Energia.S
08-03-2008, 09:31
I driver hotfix postati sopra, vanno bene da soli o vanno applicati a versioni già installate?
Grazie!!

Come aggiornare i driver AGP 8.3 senza fare nessun tipo di modifica a file .inf, e mantenendo anche il CCC di ATI:

Io ho installato gli ultimi 8.3 con HOTFIX AGP, (la scheda viene così rilevata come AGP), e ho su anche il Control Center di ATI per poter utilizzare correttamente l'overdrive...

Praticamente sulla mia Sapphire ho installato i driver dal sito sapphire con il CCC incluso, poi ho scarito l'ati HOTFIX AGP con catalyst 8.3.

non ho disistallato i driver originali della sapphire per non togliere il CCC...

ho iniziato la procedura di installazione degli 8.3 fixati per l'agp, (praticamente ho iniziato l'estrazione dei file in una cartella che ho chiamato come HOTFIXAGP8.3) ed appena appare la finestra di pop up di ATI per proseguire l'installazione dei driver ho cliccato su ANNULLA... L'importante era estrarre tutti i files dell'hotfix in una cartella)

Poi sono andato da Pannello di controllo (gestione dispositivi) di Vista ad aggiornare manualmente i driver indicando la cartella dove avevo estratto gli hot fix 8.3...

In questo modo i driver si aggiorneranno agli 8.3 fixati AGP e potete mantenere il vecchio CCC dei driver sapphire... :D

esticbo
08-03-2008, 11:04
Il mio ali LC Power 560W, basta per tirare la scheda video Ati 3850 512MB AGP?
Amperaggio: 5V/38A, 12V1/18A, 12V2/18A, 3.3V/33A.

Sí dovrebbe andare bene.


I driver hotfix postati sopra, vanno bene da soli o vanno applicati a versioni già installate?
Grazie!!

Dipende, se hai giá installato dei drivers puoi eseguire l'aggiornamenteo dei driver seguendo la procedura spiegata, qui sopra, da Energia.S; nel caso nn hai nessun driver installato devi estrarre tutti i driver in una cartella e poi installare manualmente la scheda. poi se vuoi il ccc degli 8.3 lo scarichi dalla pagina di Ati e lo installi normalmente.

raekwon
08-03-2008, 11:49
ragazzi vado un secondo ot per chiedervi una cosa...il thread della x1950pro agp è un pochino morto...

''è normale che su gpu-z mi indichi che ho la RV570XT sulla x1950pro?
non dovrebbe essere RV570 e basta, vi metto uno screen
http://img378.imageshack.us/img378/2123/rv570xtzg4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=rv570xtzg4.jpg)
fatemi sapere!''

StePaz
08-03-2008, 11:51
I 2 molex dell'alimentazione della scheda video, posso attaccarli dove voglio? oppure ci sono cavi specifici dedicati alla scheda? chiedo ciò xkè attualmente ho ancora montata la scheda x1950pro, e in tutti e 2 i giochi da me utilizzati (Pes 2008, COD 2) questi mi fanno inchiodare il pc. Non è questione di temperatura xkè lo fa sia dopo 1 ora o dopo 5 minuti e avvolte non lo fa affatto, quindi non lo fa sistematicamente. Ho anche provato svariate versioni di driver ma il problema persiste. Sapete darmi qualche suggerimento?

esticbo
08-03-2008, 11:53
Chiudiamo qui l'OT aggiorna gpu-z e vedi se ti vede ancora la gpu come la RV570XT (1900GT).

StePaz dipende dall'ali, ci sono ali come il mio che hanno due cavi dove consigliano mettere la vga, se il tuo ali nn ce l'ha nn succede niente li metti come vuoi.

raekwon
08-03-2008, 12:15
Chiudiamo qui l'OT aggiorna gpu-z e vedi se ti vede ancora la gpu come la RV570XT (1900GT).

StePaz dipende dall'ali, ci sono ali come il mio che hanno due cavi dove consigliano mettere la vga, se il tuo ali nn ce l'ha nn succede niente li metti come vuoi.

:) perfect tutto ok!

L30N
08-03-2008, 19:17
Io ho installato prima i driver non fixati della Sapphire con tutto CCC, ed in seguito, ho disinstallato solo i driver video reinstallando la versione fixata 8.3.
La differenza fra le 2 versione di driver nel mio caso, ha portato ad una differenza di punti nel benchmark 3d05 di circa 40 punti a favore dei non fixati.
Nessun difetto per il momento in tutti i miei giochi preferiti, gioco a 1680x1050su un 22 senza problemi, con un P4@3.3Ghz.
Rispetto alla mia precedente BFG 7800gs oc, faccio circa 1200 punti in piu' sempre nel 3dmark05.
Sono davvero soddisfatto per l'acquisto (anche se avrei preferito non rompere la mia ex vga), e' la mia prima Ati, speriamo bene,
ciao

chiodo92
08-03-2008, 19:21
scusate l'intromissione...con un ali senza marca 550W e 19.5A sul 12V la 3850 potrebbe andare??

Energia.S
08-03-2008, 19:30
dubito...

Freisar
08-03-2008, 20:55
Se a Stepaz gli hanno detto di si perchè a chiodo no?

Energia.S
08-03-2008, 22:03
Se a Stepaz gli hanno detto di si perchè a chiodo no?

io ho detto dubito... che non vuol dire necessariamente di no...
Ma l'alimentatore se è una di quelle ciofeche non di marca che ti appioppano i rivenditori, e gli ampere non sono 30 come nei requisiti richiesti, posso permettermi di dubitare? :D

se poi va, tanto meglio per lui...

il fatto che poi possa andare, non vuol dire necessariamente che vada bene...

angarosh
09-03-2008, 10:25
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum (anche se sono già passato per quello ufficiale Sapphire), premetto che ho un dubbio amletico:

acquistare una Sapphire X1950 Pro 512 MB AGP oppure una Sapphire HD3850 512 MB AGP per sostituire la mia Sapphire x800GT AGP?

Capirete che questo messaggio ha carattere di particolare urgenza, visto che le X1950 stanno diventando fuori mercato, quindi devo piazzare l'ordine AL MASSIMO entro martedì.

Preferirei una HD3850, ma ho visto che molti hanno problemi. Per acquistare devo sapere quale delle due è migliore in merito ai seguenti criteri, anche in seguito al rilascio dei nuovi Hotfix 8.3:

1) piena compatibilità con i giochi, anche vecchi (es: Return to Castle Wolfenstein)
2) temperatura chip Rialto decente ( a volte il mio PC sta accesso per giorni)
3) rumorosità accettabile
4) nessun problema con il 2D né su XP né su Vista
5) compatibilità con la scheda madre ASUS P4P800 SE

La mia configurazione è la seguente:

Scheda madre: ASUS P4P800 SE
- Intel 865PE Chipset
-800 MHz FSB
-Dual-Channel DDR400 Memory
-Intel Hyper-Threading Technology
-ASUS Intelligence Features
-Wi-Fi slot for optional wireless LAN upgrade
Processore: Pentium 4 Prescott 2.80 overcloccato a 3.07
RAM: 2 GB
Alimentatore: Enermax 500 W (ma di questo mi interessa poco, all'occorrenza potrei sostituirlo)
HDD: Maxtor, nr. 4 (ho bisogno di spazio)
DVD: 2 (masterizzatore e lettore)
OS: Windows XP Sp2 perfettamente aggiornato

Aggiungo che la mia X800GT non mi ha MAI dato alcun problema, né su XP né su Vista.

PER FAVORE, RISPONDETEMI SUBITO in merito ai criteri 1) 2) 3) 4) 5), specialmente quelli che hanno una scheda madre ASUS P4P800 SE (o similare)! MEGLIO LA X1950 PRO AGP OPPURE LA HD3850 AGP?

PS: non mi importa molto del discorso "collo di bottiglia".

Grazie! :nera:

Energia.S
09-03-2008, 11:10
bhe è nettamente superiore la HD 3850 se ti leggevi il tread capivi...(se non ti importa del collo di bottiglia che potresti avere)

oltretutto con Vista andrai avanti con le directx10.1 cosa che la 1950 non potrà supportare...

i driver 8.3 funzionano senza problemi...

angarosh
09-03-2008, 11:19
Grazie, PRIMA RISPOSTA ed esaustiva!

Ho letto tutto il thread, ma il dubbio nasce dalla compatibilità della HD3850 con la sceda madre Asus p4p800 se. Tu hai installato gli 8.3 normali oppure gli 8.3 hotfix? Ti va bene con i giochi vecchi? E la temperatura del chip com'è?
Fa molto rumore?

Per il collo di bottiglia non mi importa molto, tanto io sono soddisfatto a 1024x768.
Grazie ancora!

ALTRI COMMENTI? scusate ma la compatibilità con la mia scheda è ovviamente fondamentale!

Energia.S
09-03-2008, 12:09
io per stare tranquillo ho su gli 8.3 hot fix AGP per VISTA X64 (64bit), e funziona tutto a meraviglia, compreso l'overdrive da CCC... per il rumure dipende dal produttore e dal dissipatore usato ed inoltre è anche molto soggettivo...

Io ho la sapphire, non mi sembra rumorosa, ma la ventola comunque si sente, però siccome ho il pc in camera e voglio a volte tenerlo acceso quando dormo, ci sto cambiando come avrai letto più indietro il dissipatore...

Altri hanno detto che la sapphire fa un casino bestiale, ma a me non sembra, non so, forse è davvero molto soggettiva la cosa...

Le temperature della scheda con dissipatore boxed, stanno a riposo intorno ai 34°, mentre a funzionamento spinto si avvicinano ai 60° max

Non ho provato tantissimi giochi vecchi, ma non vedo motivo, per cui non dovrebbero andare bene...

angarosh
09-03-2008, 14:07
Grazie, veramente gentilissimo! :ave:

Appunti quotidiani:

1) Caffè pagato per l'Ill.Mo Sig. Energia.S
2) Anche l'ammazza caffè...

ecc. ecc.

Si attendono risposte e commenti anche da altri utenti!

esticbo
09-03-2008, 14:09
scusate l'intromissione...con un ali senza marca 550W e 19.5A sul 12V la 3850 potrebbe andare??

No, se hai solo una linea dei 12V con 19.5A come minimo devi avere in quella linea 30A


Grazie, PRIMA RISPOSTA ed esaustiva!

Ho letto tutto il thread, ma il dubbio nasce dalla compatibilità della HD3850 con la sceda madre Asus p4p800 se. Tu hai installato gli 8.3 normali oppure gli 8.3 hotfix? Ti va bene con i giochi vecchi? E la temperatura del chip com'è?
Fa molto rumore?

Per il collo di bottiglia non mi importa molto, tanto io sono soddisfatto a 1024x768.
Grazie ancora!

ALTRI COMMENTI? scusate ma la compatibilità con la mia scheda è ovviamente fondamentale!

Se hai letto bene :read: il 2º post delle 1º pagina melkio ha un pc quasi uguale al tuo e nn ha prob con questa scheda video.

Riguardo al rumore prodotto dalla scheda dovrebbe essere uguale o minore a quello prodotto dalla tua Sapphire x800GT AGP.
Per i giochi vecchio dipendono molti i driver, in tutti i modi poi sempre utilizzare i tuoi attuali driver modificando i driver ini e dat x farli compatibili con questa scheda, ma nn sperare dei grandi miglioramenti per quanto riguarda il rendimento.

chiodo92
09-03-2008, 18:20
No, se hai solo una linea dei 12V con 19.5A come minimo devi avere in quella linea 30A



quale alimentatore mi consigliate che vada bene solo il necessario, cioè al minimo dei requisiti(30A sul 12v) e il + economico possibile??

Energia.S
09-03-2008, 18:45
quale alimentatore mi consigliate che vada bene solo il necessario, cioè al minimo dei requisiti(30A sul 12v) e il + economico possibile??

io non elimosinerei tanto sull'alimentatore... è il pezzo più importante del tuo pc, tante volte sottovalutato o non considerato nelle configurazioni hardware... :rolleyes:

qui ci sono gli alimentatori che la ati certifica come adatti per le loro schede video:

ATI alimentatori certificati... (http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html#pstop)

esticbo
09-03-2008, 18:59
Potresti comprarti una Levicom Visible Power 450W Silver che ho visto che ti puó costare sui 58 € + s.s. (TrovaPrezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Levicom+alimentatore&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)), un Enermax EG465AX-VE(G) x 68,26 € + s.s. (TrovaPrezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+alimentatore&id=154&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0)) o un LC Power LC6550 550W - Black Edition Ver 2.0 dai 32 € (TrovaPrezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LC+Power+LC6550+550W+alimentatore&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb))

NB: Il + adatto sarebbe l'Enermax poi ognuno di noi compra quello che vuole a suo rischio e pericolo.

Freisar
09-03-2008, 19:12
Come fa a richiedere 30A cioè più della x1950pro...

Alla faccia dei consumi ridotti...

esticbo
09-03-2008, 21:30
:confused:

La 3850 richiede lo stesso alimentatore che ha bisogno una 1950Pro per poter lavorare completamente bene.


System Requirements ATI Radeon™ X1950PRO 512MB AGP..... (http://www.diamondmm.com/X1950PRO512AGP.php)
450-Watt power supply or greater, 30 Amps on 12 volt rail recommended (assumes fully loaded system)

Freisar
09-03-2008, 22:01
Il mio lc-550p è cosi:

3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A

ti pare che la mai x1950 non debba andare?

e invece va...sti 30 A (s un una linea) mi sanno di sparata...

raekwon
09-03-2008, 22:50
Il mio lc-550p è cosi:

3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A

ti pare che la mai x1950 non debba andare?

e invece va...sti 30 A (s un una linea) mi sanno di sparata...
il tuo va + che bene perchè sono 2 linee separate da +12, richiede un 30A intendento 30A in alimentatori con una sola linea +12, anche se sono convinto che ne bastano anche un po' meno...meglio comunque 2 o + linee separate!

poio
09-03-2008, 23:59
Poio dimmi i componenti del tuo pc xfavore

In ritardo, ma ci sono:

Intel Pentium 4 Northwood 3,075GHz
Asus P4C800-E Deluxe
G.Skill F1-3200 2GBZX (2x1GB 2-3-2-5)
Hitachi Deskstar 7K250 (2x120Gb RAID0)
Windows XP SP2


quale alimentatore mi consigliate che vada bene solo il necessario, cioè al minimo dei requisiti(30A sul 12v) e il + economico possibile??

Sulla fascia dei €60 ti consiglio senz'altro l'ottimo Corsair VX450W.


il tuo va + che bene perchè sono 2 linee separate da +12, richiede un 30A intendento 30A in alimentatori con una sola linea +12, anche se sono convinto che ne bastano anche un po' meno...meglio comunque 2 o + linee separate!

Il mio Antec TRUE430 (http://www.antec.com/specs/true430_spe.html) eroga al massimo 26A sulla linea +12V e fin'ora non ho riscontrato alcun problema di alimentazione.
Nel caso dovesse esplodere vi terrò aggiornati! :D

Boboclock77
10-03-2008, 09:06
quale alimentatore mi consigliate che vada bene solo il necessario, cioè al minimo dei requisiti(30A sul 12v) e il + economico possibile??

Chiodo, se ti interessa ho un enermax 465W (quello in firma) da vendere. Con il sistema che vedi non mi ha mai dato alcun problema. Lo cambio solo perchè un amico mi cede il suo liberty 750 ad un prezzo irrisorio, altrimenti non l'avrei MAI cambiato. Per info, se ti iteressa....PVT!!!

Boboclock77
10-03-2008, 09:08
Chiedo scusa per il doppio post: è un 460....:doh:

alan72
10-03-2008, 09:15
Dopo l'arrivo della scheda ho fatto diverse prove sia hardware che software.. posto le mie esperienze.. potrebbero servire...

Software:
Per i driver dal momento che i Catalyst v8.3 ufficiali non riconoscono la scheda ho fatto così:
Ho scaricato il pacchetto originale [Catalyst8.3] dal sito ati\amd
poi ho scaricato i driver [AGPFIX8.3] dal sito ati\amd
e in seguito il [CCC-lang2] (quello in italiano) sempre sul sito ati/amd
Per prima cosa decomprimete tutti e tre i pacchetti (lanciando il setup) e in seguito sovrascrivete i driver [AGPFIX8.3] sulla cartella creata dai driver [Catalyst8.3] e la cartella del [CCC-lang2] sempre sulla cartella [Catalyst8.3].
A questo punto avrete una cartella [catalyst8.3] contenente i driver funzionanti che riconoscono la scheda correttamente e il CCC con lo Smart-Gart il tutto in italiano.

Hardware:
Per quanto riguarda l'hardware ho provato a fare degli overclock con il CCC con il cavo di alimentazione in dotazione (quello 2-Molex --> Pci Express2 8-Pin) e al massimo arrivavo a 720 per la GPU e 899 per la RAM, poi ho modificato i 2 cavi che escono dall'alimentatore, quelli PCI-Express a 6-Pin facendone uno da 8-Pin (praticamente ho preso la corrente da entrambe i connettori PCI-Express da 6-Pin per farne uno da 8-Pin PCI-Express2) e i risultati sono stati eccezzionali, praticamente la scheda con la RAM settata a 950 non fa una piega, infatti leggendo un articolo sul connettore a 8-Pin si dice che potrebbe funzionare bene anche con quello da 6-Pin ma per beneficiare dell'overclock tramite driver quindi con il CCC è richiesto uno di 8-Pin.

Dal momento che a 720 e 950 la scheda va alla grande e provata, stressata su giochi vari non vi sono artefatti adesso vorrei provare a fare un overclock più alto per capire fino a che punto arriva, proverò con altri sistemi alternativi dal momento che questa frequenza è la massima raggiungibile con il CCC.

Questo a prova che se la scheda viene alimentata correttamente può rendere molto di più.

Dimenticavo tutto questo con il nuovo dissipatore VF-1000 LED Zalman con temperature sui 40° a pieno carico.

saluti

angarosh
10-03-2008, 09:58
Prima di tutto vorrei ringraziare nuovamente Energia.S ed Ecstibo, poi vorrei chiedere a Poio se ha avuto problemi con giochi più vecchi, es. 2001 in poi, visto ha alla circa meno quasi la mia stessa configurazione.

Any last comments sulla compatibilità della SAPPHIRE hd3850 agp con la scheda madre Asus P4P800 SE per favore? E pensate sia proprio necessario un dissipatore diverso oppure, se non voglio overcloccare la scheda, basta quello originale?

Comunque siamo quasi alla fine della telenovela, oggi probabilmente la ordino... e speriamo bene...

Energia.S
10-03-2008, 11:49
E pensate sia proprio necessario un dissipatore diverso oppure, se non voglio overcloccare la scheda, basta quello originale?[/COLOR]


se il rumore che senti non ti da fastidio, non è assolutamente necessario cambiargli il dissipatore, tant'è che per overclocckare con il Catalyst Control Center, basterebbe il dissipatore originale, ma ti si alza il rumore e le temperature che rimangono comunque accettabili.... Se sei un amante del tuo pc, come sono io, cambiare il dissipatore, permette di tenerlo overcloccato per lungo tempo a temperature e rumori molto più limitati...

angarosh
10-03-2008, 11:58
Ok, decisione, presa, cotta e magnata... l'ho ordinata, mi arriva fra un paio di giorni, poi posterò impressioni e commenti nella speranza di essere utile ad altri come voi lo siete stati per me :D
Ciauz e grazie!

cocoz1
10-03-2008, 13:32
ragazzi secondo voicol pc in firma mi conviene prendere questa che è l'ultima scheda agp sul mercato hd3850.
Quanto miglioro le prestazioni del mio pc nei giochi?

Con la configurazione in firma faccio 4000 punti al 3dmark2006

esticbo
10-03-2008, 13:47
ragazzi secondo voi col pc in firma mi conviene prendere questa che è l'ultima scheda agp sul mercato hd3850.
Quanto miglioro le prestazioni del mio pc nei giochi?

Con la configurazione in firma faccio 4000 punti al 3dmark2006

:read: la prima pagina del Thread, toverai tutte le info ke stai chiedendo

esticbo
10-03-2008, 14:37
é uscito il nuovo RivaTuner ed é compatibile con la 3850 AGP

RivaTuner v2.08 Released (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.08-download-163.html)

angarosh
10-03-2008, 15:43
ragazzi secondo voicol pc in firma mi conviene prendere questa che è l'ultima scheda agp sul mercato hd3850.
Quanto miglioro le prestazioni del mio pc nei giochi?

Con la configurazione in firma faccio 4000 punti al 3dmark2006

Che ti prendess un bene, ma dove sei stato finora? Sono giorni che sto cercando informazioni sulla compatibilità con la mio scheda madre, abbiamo praticamente la configurazione del PC identica!!!

Cmq io l'ho già ordinata, arriva fra un paio di giorni, poi ti faccio sapere...

Per Esticbo: forse avrò bisogno del tuo aiuto per una overcloccatina leggera ;)

cocoz1
10-03-2008, 15:53
Che ti prendess un bene, ma dove sei stato finora? Sono giorni che sto cercando informazioni sulla compatibilità con la mio scheda madre, abbiamo praticamente la configurazione del PC identica!!!

Cmq io l'ho già ordinata, arriva fra un paio di giorni, poi ti faccio sapere...

Per Esticbo: forse avrò bisogno del tuo aiuto per una overcloccatina leggera ;)

beh aspetto che ti arriva e mi fai sapere allora :) sulla carta dovrebbe esser un bel saltino...

cocoz1
10-03-2008, 16:03
:read: la prima pagina del Thread, toverai tutte le info ke stai chiedendo

hai ragione ho dato un occhiata più approfondita,e vedendo i sistemi degli utenti Poio e Melkio simili al mio,tranne che sono in notevole overclok sulla cpu la differenza si traduce in 1300 punti in più al 3dmark2006
e 1800 per il 3dmark2005 :mc:
Loro con la 3850 e io con la x1950pro 512mb
Se provo a far un pò di overclok mi pubblichi anche i miei dati in prima pagina per far vedere le reali differenze.semmai porto il procio a 3400Mhz e rifaccio i bench che ne dici...mi sembrerebbe una buona cosaperchè forse la differenza è davvero irrisoria...almeno con un sistema pentiumIV

angarosh
10-03-2008, 16:08
Beh, io passerei IN TEORIA dagli attuali 3900 a circa 9300, ma staremo a vedere...

Energia.S
10-03-2008, 16:57
é uscito il nuovo RivaTuner ed é compatibile con la 3850 AGP

RivaTuner v2.08 Released (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.08-download-163.html)

ottima segnalazione! Grazie!

esticbo
10-03-2008, 20:02
Beh, io passerei IN TEORIA dagli attuali 3900 a circa 9300, ma staremo a vedere...

Scusa ma in che test dovresti raggiungere questi punteggi??

ottima segnalazione! Grazie!

Facci sapere come va.

Loro con la 3850 e io con la x1950pro 512mb
Se provo a far un pò di overclok mi pubblichi anche i miei dati in prima pagina per far vedere le reali differenze.

Ok, ma ci devi fare una un 3dmark05 e un Unigine v0.4 con x2AA come quelli fatti da poio; per vedere la differenza su pc quasi uguali tra la 1950 Pro e la 3850.