View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP
Sì, beta del 29/08/2007.
Benissimo, ed adesso aggiorna i driver del Gart
pero' xche' sia everest ke dal pannello di controllo ke dal control di ati mi viene visualizzata invece di ati 3850 ,ati 3800 series????
É una scelta di ati :O
andrimonio79
31-01-2009, 12:34
quindi è solo un fatto di visualizzazione??riguardo al tecnico non cambia nulla?
xche' la mia quando misi i driver del cd aveva come id 9515,non so se centra,io ho scarikato i 9.1 per xp da qui ,poi con gli hotfix cambia di nuovo ho rimane com'è??
Benissimo, ed adesso aggiorna i driver del Gart
???
Cioé devi aggiornare i file della tuo mobo
Cioé devi aggiornare i file della tuo mobo
Che file ha da aggiornare la mobo a parte il BIOS???
I drivers del chipset, ide, gart, audio.....
I drivers del chipset, ide, gart, audio.....
Ok, ho trovato i driver GART e li ho installati. Ora riporto le opzioni AGP e fastwrite ai parametri originari?
ciao ragazzi oggi ho preso la sapphire hd 3850 agp 512mb ddr3 e l'ho montata con un ali da 500w con 19a sui +12 e sembra andare bene,nonostante ho letto sulla confezione che servono circa 30a.
il cd all'interno della confezione non l'ho nemmeno toccato,uso windows xp32 e ho messo su i catalyst 8.10 hotfix per la sapphire in prima pagina.
Nel pacchetto e' incluso tutto o devo mettere qualcosa che si trova nel cd?
Adesso voglio vedere se il mio ali regge la scheda in uso 3d,se qualcuno mi linka alcune tech demo ati adatte alla serie 3800 mi farebbe un grosso piacere.;)
Nel pacchetto c'é giá quasi tutto, puoi scaricare sempre dalla 1º pag i AVIVO Xcode e sei a posto.
Per vedere se regge il tuo ali puoi scaricarti il 3dmark2005 o 2006
Nel pacchetto c'é giá quasi tutto, puoi scaricare sempre dalla 1º pag i AVIVO Xcode e sei a posto.
Per vedere se regge il tuo ali puoi scaricarti il 3dmark2005 o 2006
ok grazie mille e per le tech demo dove posso reperirle,voglio vedere un po le feature che offre questa scheda rispetto alla mia nvidia fx5900ultra :sofico:
p.s. e' bella lunga questa scheda che gia' la 5900 mi sembrava una ciabattina
Flash Demo (http://ati.amd.com/designpartners/media/edudemos/)
ATI Technology Demo (http://downloads.guru3d.com/Ruby---Whiteout-(ATI-Technology-Demo)-download-1657.html)
barone ASHURA
31-01-2009, 15:53
Se hai bruciato le mem, magari hai un eccesso di tensione sulla linea dei 3.3V utilizza HWMonitor o entra nella bios per vedere i valori (che ali hai comprato??).
http://img105.imageshack.us/img105/8346/immaginerf7.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immaginerf7.png)
che ne pensi?:what:
ho comprato un lcpower LC6550 v2.0 (+3,3V: 30A, +12V1: 16A, +12V2: 15A):read:
maxsin72
31-01-2009, 18:00
quindi è solo un fatto di visualizzazione??riguardo al tecnico non cambia nulla?
xche' la mia quando misi i driver del cd aveva come id 9515,non so se centra,io ho scarikato i 9.1 per xp da qui ,poi con gli hotfix cambia di nuovo ho rimane com'è??
Si, è solo un fatto di visualizzazione e non cambia assolutamente nulla ;)
sustin89
31-01-2009, 18:19
Ho scaricato i nuovi driver ati e magia il ccc non parte più. Non dà errori, prova a caricarsi e poi la clessidra sparisce.
Ho usato pure per pulire i driver ma niente...
Sta ati inizia a calarmi...
http://img105.imageshack.us/img105/8346/immaginerf7.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immaginerf7.png)
che ne pensi?:what:
ho comprato un lcpower LC6550 v2.0 (+3,3V: 30A, +12V1: 16A, +12V2: 15A):read:
Sembra tutto a posto, prova a fare qualche test con S&M (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301), (é un programma veramente ben fatto)
Ho scaricato i nuovi driver ati e magia il ccc non parte più. Non dà errori, prova a caricarsi e poi la clessidra sparisce.
Ho usato pure per pulire i driver ma niente...
Sta ati inizia a calarmi...
Prova a riscaricare il ccc in Italiano
sustin89
31-01-2009, 19:25
già provato... le ho provate di tutte...
sniperspa
31-01-2009, 19:33
già provato... le ho provate di tutte...
Ank pulendo registri vari?
già provato... le ho provate di tutte...
Hai provato a rimettere i vecchi driver??
Altrimenti ti rimane un bel format c:, perché nn ho notizie che nn funzioni il ccc dei 9.1
sustin89
01-02-2009, 00:05
i registri li ho puliti ma i driver vecchi non li ho provati...
Penso farò a meno del ccc
sniperspa
01-02-2009, 11:19
Guarda se non ricordo male non molto tempo fa avevo avuto ankio un problema identico ma alla fine ho risolto semplicemente installando altri driver(forse più vecchi)
Allora, ho provato a riportare le opzioni ai valori nominali ma si piantava. Allora mi è venuto il dubbio che gli Hyperion che ho scaricato dal sito ASUS non fossero i più recenti (in effetti controllando ho visto che risalivano al 2004), quindi sono andato sul sito della VIA e ho scaricato i driver più recenti (questi erano del 2008). Purtroppo il problema persiste: gli ultimi driver della scheda che funzionino sono quelli del pacchetto 407 (winXP 32) e se rimetto l'AGP a 8x e attivo il Fastwrite ricomincia a bloccarsi. Ti sono comunque grato, esticbo per aver circoscritto il problema. Continuerò ad aggiornare i driver del GART sperando che prima o poi risolvano la questione.
barone ASHURA
01-02-2009, 15:17
Sembra tutto a posto, prova a fare qualche test con S&M (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301), (é un programma veramente ben fatto)
ho fatto qualche test e sembra tutto a posto, probabilmente quelle due ram avevano dato tutto (kingston, garantite a vita :asd:)
@ esticbo: grazie per la disponibilità!
@ Car|o: mi linkeresti i driver che hai trovato per favore?
@ Car|o: mi linkeresti i driver che hai trovato per favore?
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2 seleziona il sistema operativo e poi scegli i driver del chipset.
Energia.S
01-02-2009, 17:05
sempre su Windows 7 beta ho installato i nuovi catalyst 9.1 rilasciati per vista x64... confermo che funzionano pure quelli con win 7 beta1 ;)
Naturalmente avendo io id della scheda equivalente a 9515 ho dovuto modificare il file .inf dei driver 9.1 dato che non son ancora le versioni HOTFIX... :)
Continuerò ad aggiornare i driver del GART sperando che prima o poi risolvano la questione.
In tutti i modi se con AGP a 4x ed il fastdriver disabilitato, nn perdi molta velox
ho fatto qualche test e sembra tutto a posto, probabilmente quelle due ram avevano dato tutto (kingston, garantite a vita :asd:)
@ esticbo: grazie per la disponibilità!
Siamo qui per questo
sempre su Windows 7 beta ho installato i nuovi catalyst 9.1 rilasciati per vista x64... confermo che funzionano pure quelli con win 7 beta1 ;)
Naturalmente avendo io id della scheda equivalente a 9515 ho dovuto modificare il file .inf dei driver 9.1 dato che non son ancora le versioni HOTFIX... :)
Bene bene, almeno questa volta le cose vanno meglio, rispetto al lancio di Vista
il mio ali sembra reggere bene la scheda anche nel 3d sono soddisfatto!
Nonostante sono cpu limited il salto rispetto alla fx5900 nei giochi e' notevole :cool:
Ad esempio rfactor con i mod piu' recenti(che sono piu' pesanti graficamente),con la scheda vecchia giocavo a 1440x900 in dx8 tutti i dettagli al massimo(alcuni mod pero' texture e auto avversarie su medio) ,AA 2x,Af 4x,ombre e effetti shadow blur off.
Con la hd3850 lo gioco alla stessa risoluzione pero' in dx9 in tutti i mod dettagli al massimo,AA8x,AF16x,ombre e effetti shadow blur on.
In piu' mi sembra piu' fluido e veloce rispetto a prima,girera' con fps piu' alti.
Mauro B.
04-02-2009, 13:54
Ragazzi ho acquistato l'alimentatore thermaltake cable management 750w con valori 18a sui +12v, ma la SCHEDA VIDEO NON FUNZIONA!!!!
Schermo nero: assenza di segnale!
:(
ho letto altri post riguardanti il problema di gente che ha restituito la scheda per ottenerne in cambio una funzionante ma con problemi analoghi...
C'è UNA SOLUZIONE!!!
SO CHE ESTICBO è abbastanza addentro al problema, qualcuno potrebbe contattarlo?
Eccomi, cavo con pci-e a 8 pin diretto, a 6 pin...., per l'alimentazione esterna
Mauro B.
04-02-2009, 14:37
Eccomi, cavo con pci-e a 8 pin diretto, a 6 pin...., per l'alimentazione esterna
grazie esticbo per il tuo tempismo.
Mi occorrono precisazioni, io ho collegato la scheda video al connettore pci-e 8 pin dell'alimentatore. Quando citi quello a sei pin a cosa alludi!?
La ventola gira velocissima, la scheda è fredda senza cavo di alimentazione la ventola stenta a volteggiare...
Ero convinto fosse l'alimentatore precedente con amepraggio limitato ai 23 ampere da erogare a tutti i dispositivi, ma a questo punto sono stato smentito.
Nei post addietro stavi trattando il problema con altro utente che aveva cambiato per ben 5 volte la mia medesima scheda, ma non ho capito come s'è conclusa la vicenda...
Io a questo punto ritengo che qualcosa non vada... qualce ca.. volo di incompatibilità o la scheda è difettosa.
Mauro B.
04-02-2009, 14:45
La his si è scaldata solo in un caso, verificata su una scheda madre gigabyte modello primitivo, senza tuttavia che il monitor ricevesse segnale... possibile che essa sia ancora sotto alimentata!?
ps: adesso sto ascoltando le musiche di braveheart per farmi coraggio mentre come sottofondo ho la ventola della maledetta scheda (da settembre sono fermo studiando componentistica computer).
Quando citi quello a sei pin a cosa alludi!?
Al tipo di connettore pci-e che hai, in questo caso dice che il tuo ali ce l'ha a 8 pin
La ventola gira velocissima
É normale
Avevi giá aggiornato la bios?? Il tuo chipset era??
Nei post addietro stavi trattando il problema con altro utente che aveva cambiato per ben 5 volte la mia medesima scheda, ma non ho capito come s'è conclusa la vicenda...
Ha comprato una PowerColor HD3850 e poi ha venduto tutto :doh:
Edit: Mauro B. leggi:
Oddly enough, the second of the two fixed cables on the Toughpower 750W is not a +12V for ATX12V or EPS12V, but is a PCI-e connector. Both the fixed ATX main power connector and PCI-e connector are on the same rail. There are two PCI-e connectors on the Toughpower 750W other than this fixed one, and these two connectors are on their own 12V rail. The manual states if you are using high end SLI/Crossfire that you should use the two modular PCI-e cables. So I'm not really certain what purpose this fixed PCI-e serves.
Utilizza un cavo modulare invece di quello fisso
Mauro B.
04-02-2009, 14:52
Al tipo di connettore pci-e che hai, in questo caso dice che il tuo ali ce l'ha a 8 pin
É normale
Avevi giá aggiornato la bios?? Il tuo chipset era??
Ha comprato una PowerColor HD3850 e poi ha venduto tutto :doh:
Risposte:
1) chipset via pt880bspro (so che producono problemi ma al momento dell'acquisto non ne ero edotto, inoltre con schede madri con chipset intel il problema era analogo);
2) il bios non è aggiornato (non ho scheda video integrata, la precedente s'è bruciata o si sarà bruciato lo sloto agp? tuttavia qualche immagine a scacchi era visibile quindi il segnale era trasmesso);
3) l'alimentatore integra il pci-e ad 8 pin ed implementa i 6 pin ed altro 8 pin pcie.
Alcun segnale è emesso, pertanto anche volendo non potrei agire sul bios se non con altra scheda video.
Leggi l'edit del mio precedente post
Mauro B.
04-02-2009, 14:55
Nei post che ho letto si fa riferimento a schede madri compatibili indicate in prima pagina, ma io non ho trovato i riferimenti...
Potrebbe trattarsi ancora di incompatibilità?
Mauro B.
04-02-2009, 14:56
Ok grazie mi era sfuggito... :D
Ragazzi una domandina.... che sulla pag principale non è specificato.
come requisti minimi della scheda grafica, l'ali quanto deve erogare?? e' come la x1950pro 512 che su 12volt voleva in output 30A ??
io ho questo ali
come: voltage: - ac input 230/115Vac
max dc output: +3.3v +5v +12v1
20A 16A 16A
come current: - ac input 5/10A
max dc output +12v2 -12V +5Vsb
16A 0.3A 2.5A
basterà mai??
É come la 1950pro 512 che su 12volt voleva in output 30A
É come la 1950pro 512 che su 12volt voleva in output 30A
e con il mio ali non c'è la posso fare vero???
eventuali consigli x un ali per la mia configurazione?? fascia 50 euri e silenzioso possibilmente :P (forse sono ot però)
No il tuo ha solo 16A sulla linea dei 12V+, cerca di comprare un buon ali tipo Enermax, OCZ, Corsair, Thermaltake.... che abbia almeno 500W
No il tuo ha solo 16A sulla linea dei 12V+, cerca di comprare un buon ali tipo Enermax, OCZ, Corsair, Thermaltake.... che abbia almeno 500W
Grazie
Mauro B.
04-02-2009, 15:10
La notizia positiva è che la scheda si scalda;
La notizia negativa è che l'alimentatore a cui ho inserito il cavo è dotato di inserimenti a 6 pin e quindi ho dovuto collegare un cavo a 6-pin pci-e
Pertanto ho sbagliato a comperare alimentatore!? L'amperaggio è 18 su 3 cavi a 12 volt. 18 x 3 x 12!?
No nn hai sbagliato, va bene lo stesso, guarda se il cavo pci-e ha sei fili (3 gialli + 3 neri).
Ma funziona??
Mauro B.
04-02-2009, 15:22
No nn hai sbagliato, va bene lo stesso, guarda se il cavo pci-e ha sei fili (3 gialli + 3 neri).
Ma funziona??
3 neri e 3 gialli...
La scheda si scalda, ma assenza di segnale sul monitor e poi luce arancione dal suo led.
Se solo si attivasse... ho tutto, 4 giga di ram; processore pentum 4, 3 Ghz prescott;... manca solo che si attivi questa dannata!
Aggiorna la bios se puoi almeno con una scheda video pci, e prova la scheda video a casa di un tuo amico
Mauro B.
04-02-2009, 15:27
Aggiorna la bios se puoi almeno con una scheda video pci, e prova la scheda video a casa di un tuo amico
Ok, grazie per l'ausilio.
Mauro B.
04-02-2009, 17:50
Aggiorna la bios se puoi almeno con una scheda video pci, e prova la scheda video a casa di un tuo amico
Ascolta, io ho fatto questo ragionamento secondo le specifiche che mi hai indicato (ossia di utilizzare il cannoettore modulare): la his necessità di 150 watt, il connettore pcie ne eroga 75 mentre quello ad 8 ne eroga 150... Può dipendere dall'alimentazione quindi? Praticamente il secondo per ragioni a me sconosciute raddoppia l'amperaggio pur avendo sempre 3 linee a 12 volt.
Guardati questo sito alla voce pcie lo spiega molto bene:
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress
E poi uno nn si deve :mad:, uno si sbatte per fare un 1º post con tutte le info possibili e poi ti dicono queste cose :doh: :sofico:
Se :read: la faq 30 o 31 (adesso nn mi ricordo bene), ti spiega quanti W puó erogare un connettore pci-e a 6 poli con 6 fili :D
Mauro B.
05-02-2009, 01:31
Considerato quanto sotto, la HIS HD3850 ICEQ 3 che consumi avrebbe!? Essendo dotata di supporto di alimentazione ad 8 pin l'alimentatore che caratteristiche deve avere per poter essere alimentata!? La his prevede almeno 150 watt. Il connettore a 6 pin ne eroga circa 75 mentre quello a 8 pin raddoppia arrivando a 150 watt... secondo dati tecnici... e' possibile che la scheda video citata risulti sotto alimentata anche con un alimentatore a 750 watt come quello che posseggo!? Ho alimentato con l'8 pin pice integrato e la scheda resta fredda, con il 6 pin pcie modulare tende a scaldarsi... ma il problema che ho da 5 mesi persiste: "assenza segnale" da monitor.
Cosa mi consigli?!
ps: i componenti sono indicati in area firma.
pss: link inerente i valori di amperaggio, volt e watt dei connettori pcie http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#atx12v4
Eccomi di ritorno (post #366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)),
il dissipatore Thermaltake TGM ND1 mi è arrivato (post #407 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21414087&postcount=407)) e ho ripreso in mano la mia Sapphire HD3 850 AGP.
Poichè nel frattempo ho visto porre varie domande in merito ai requisiti di alimentazione della scheda e all'adeguatezza dell'alimentatore, ho voluto approfondire la questione e togliermi qualche curiosità.
Usando un misuratore digitale, ho verificato gli assorbimenti di potenza del PC che utilizzo solitamente per confrontare la differenza esistente tra l'attuale configurazione e quella aggiornata con la HD3 850.
Il PC è così composto:
Alimentatore Enermax Liberty ELT400WT 400Watt
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400
HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
Lettore floppy disk
Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )
Questi i risultati:
con scheda video PCI Ati Mac64
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297121_PCATIMACH64PCI.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297121_PCATIMACH64PCI.JPG) 70W http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297177_PCATIMACH64PCIMaxPower.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297177_PCATIMACH64PCIMaxPower.JPG) 97W Con 1 Core al 100% ( CPU 53% circa )
con scheda video ATI X800XTPE ( 29/07/05 485€ )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297124_PCATIX800XTPEAGP.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297124_PCATIX800XTPEAGP.JPG) 90W http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297126_PCATIX800XTPEMaxPower.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297126_PCATIX800XTPEMaxPower.JPG) 189W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
con scheda ATI HD3 850 AGP ( 27/02/08 182€ )
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297137_PCATIHD3850AGP.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297137_PCATIHD3850AGP.jpg) 102W http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg) 210W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza.
Chi ha un alimentatore dotato di cavo con connettore PCI-E può utilizzare quello per alimentare la scheda; il pinuot è perfettamente compatibile.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297145_HD3850PlugPCIE6PinDettaglio.jpg)
Ho fatto poi altri esperimenti sia per confrontare le prestazioni della scheda sui benchmark ( misurate con Unigine e 3DMark05 ver. 1.2.0 e 1.3.0 ) che "sul campo" ( con Battlefield2 e Call of Duty 4 ) e verificare l'incremento di prestazioni rispetto alla X800XTPE.
I risultati li posterò più avanti perchè ora ho poco tempo.
Ho inoltre registrato i diversi livelli di rumorosità dei vari dissipatori ( che posterò a breve ).
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/+tmg_image/tmg_image/00_TMG_assortment_84.gif
In preparazione all'installazione del dissipatore Thermaltake, che viene venduto come compatibile per VGA nVidia serie 6 e 7, ho provveduto a spostare il "famoso" condensatore, foriero di ansie e dubbi per molti.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297142_HD3850CondensatoreRimossoDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297142_HD3850CondensatoreRimossoDettaglio.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297144_HD3850CondensatoreRiposizionatoDettaglio.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297144_HD3850CondensatoreRiposizionatoDettaglio.jpg)
Attenzione!
Il condensatore si alza sopra il PCB della scheda per oltre 13mm ( 13,5mm per la precisione ); pertanto il pacco lamellare del dissipatore Arctic Cooling Accelero S1 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=7&disc=) è destinato ad urtarci contro, differentemente da quanto avevo supposto in un mio precedente post ( post #410 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21416318&postcount=410) )
Edit (12/04/08):
Riguardando il disegno quotato del profilo del dissipatore Accelero S1 (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i294680_heightrestrictiondrawingAcceleroS1r2..gif) ho riconsiderato come altezza utile la quota di 14,5mm e non quella di 12,30; in questo caso l'altezza è sufficiente ad evitare il contatto con il condensatore.
Rimane confermata l'interferenza con il dissipatore dei regolatori di tensione alto 18mm.
Saluti.
Alessio
.
ciao ho comprato un alimentatore Itek Energy 650w con 24A sui 12v andrà bene per la hd3850??? Prima avevo un ali senza marca da 400w e 15A sui 12v, e quando ho montato la skeda con questo ali il pc si sepegneva all'avvio di windows...secondo voi il problema si risolve con questo nuovo ali???
@ Mauro B. hai letto le faq che ti ho suggerito :confused:??
ciao ho comprato un alimentatore Itek Energy 650w con 24A sui 12v andrà bene per la hd3850??? Prima avevo un ali senza marca da 400w e 15A sui 12v, e quando ho montato la skeda con questo ali il pc si sepegneva all'avvio di windows...secondo voi il problema si risolve con questo nuovo ali???
Credo di no (la marca nn é molto famosa, diciamo che adesso siamo in 3 a conoscerla io, tu e chi te l'ha venduta), ma puoi sempre provarla ed al massimo la cambi per un'altra migliore
cavolo..... speriamo che funzioni quell'ali lho pagato 17 euro........cmq se funziona ve lo farò sapere....
Mauro B.
05-02-2009, 16:22
[QUOTE=esticbo;26166318]@ Mauro B. hai letto le faq che ti ho suggerito :confused:??
Sì le ho lette ma contraddicono i rilievi tecnici inerenti la potenza erogata dal cavo pcie 6-pin indicati nell'articolo in base ai quali il cavo stesso dotato di 3 fili gialli e 3 neri conferirebbe 75 watt di corrente, mentre quello ad 8 pin integrando due fili neri raddoppierebbe il valore.
cavolo..... speriamo che funzioni quell'ali lho pagato 17 euro........cmq se funziona ve lo farò sapere....
Se l'hai pagato 17 € nn sperare che sia un buon ali, anzi credo che nn lo sia :( .
[QUOTE=esticbo;26166318]@ Mauro B. hai letto le faq che ti ho suggerito :confused:??
Sì le ho lette ma contraddicono i rilievi tecnici inerenti la potenza erogata dal cavo pcie 6-pin indicati nell'articolo in base ai quali il cavo stesso dotato di 3 fili gialli e 3 neri conferirebbe 75 watt di corrente, mentre quello ad 8 pin integrando due fili neri raddoppierebbe il valore.
I fili gialli sono quelli che portano gli A alla scheda, i neri sono solo massa e poi devi pensare che lo slot Agp eroga anche lui corrente.
La tua scheda é + che alimentata con il nuovo ali che hai comprato, se nn funziona puó essere che hai messo male il cavo pci-e, il tuo slot agp si sia bruciato con la tua vecchia scheda video e come ultimo che nn funzioni la HD3850 (per questo ti dicevo di provarla in un'altro pc).
Dragon_Fusion95
05-02-2009, 19:41
sul sito della ati c'è il posto per scarricare da oggi gli hotfix agp 9.1 ma quando faccio download mi dice page not found
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=31625
cavolo..... speriamo che funzioni quell'ali lho pagato 17 euro........cmq se funziona ve lo farò sapere....
se ti puo' essere di aiuto io ho un ali da 500w con 19A sui +12V e la scheda la regge bene.
Con il tuo in teoria non dovresti avere problemi...anche se in effetti 17 euro sono un po pochini per un ali,il mio lo pagai se non ricordo male sui 40 euro 4 anni fa:stordita:
Risposte:
1) chipset via pt880bspro (so che producono problemi ma al momento dell'acquisto non ne ero edotto, inoltre con schede madri con chipset intel il problema era analogo);
2) il bios non è aggiornato (non ho scheda video integrata, la precedente s'è bruciata o si sarà bruciato lo sloto agp? tuttavia qualche immagine a scacchi era visibile quindi il segnale era trasmesso);
3) l'alimentatore integra il pci-e ad 8 pin ed implementa i 6 pin ed altro 8 pin pcie.
Alcun segnale è emesso, pertanto anche volendo non potrei agire sul bios se non con altra scheda video.
secondo me il tuo problema sta nel punto 2 ,e' probabile che hai lo slot agp che e' andato.Non hai modo di provare la scheda su un altra mobo?
Mauro B.
05-02-2009, 20:59
Se l'hai pagato 17 € nn sperare che sia un buon ali, anzi credo che nn lo sia :( .
[QUOTE=Mauro B.;26168907]
I fili gialli sono quelli che portano gli A alla scheda, i neri sono solo massa e poi devi pensare che lo slot Agp eroga anche lui corrente.
La tua scheda é + che alimentata con il nuovo ali che hai comprato, se nn funziona puó essere che hai messo male il cavo pci-e, il tuo slot agp si sia bruciato con la tua vecchia scheda video e come ultimo che nn funzioni la HD3850 (per questo ti dicevo di provarla in un'altro pc).
Ok considero gli elementi menzionati come validi...
Può esserci d'aiuto una prova che ho effettuato: ho collegato il vecchio alimentatore alla scheda madre ed il nuovo alla sola scheda video tramite pcie 8 e poi pcie 6 ed ho notato qualcosa di "assurdo", la ventola della scheda stentava a volteggiare in entrambi i casi... strano perchè utilizzando due alimentatori dovrei moltiplicare i benefici, invece utilizzando un solo alimentatore, il nuovo, la ventola gira velocissima... Cosa dovrei dedurre?
Considerazione: se lo slot agp fosse bruciato ricordo che la precedente scheda video su cui ho notato in una piccola area di essa della polverina bianca aderente da cui evidentemente si è sprigionata la nuvoletta di fumo che notai durante il cortocircuito, emetteva cmq segnale ed il monitor riceveva segnale dalla scheda.
Il mio problema è: ASSENZA SEGNALE, prima con il crt adesso con l'LCD.... debbo dedurre che la scheda video inviatami è difettosa!
Adesso il problema è che il venditore non ne ha delle altre... che RMA faccio!?
Prima di fare un RMA prova la scheda in un altro pc.
Quando hai fatto la prova con i due ali ha fatto il ponticello (chiudere il circuito per simulare la connessione alla mobo) per attivare il 2º ali ??
Mauro B.
05-02-2009, 21:10
secondo me il tuo problema sta nel punto 2 ,e' probabile che hai lo slot agp cIhe e' andato.Non hai modo di provare la scheda su un altra mobo?
Ho fatto la prova ad ottobre su altro pc tuttavia l'allora l'alimentatore non era adatto ed inoltre essendo ancor più ignorante nn usai il cavo pcie convinto che esso servisse ad alimentare la ventola...
Anche nelle precedenti schede madri un asrock 775i65gv ed una gigabyte acquistata successivamente ma con vecchio alimentatore a 700 watt dotato di amperaggio limitato a 23 su +12v, il messaggio è stato: "segnale assente" sulla asrock il bios era aggiornato ma non potevo regolare le impostazioni agp perchè il bios non lo permetteva, inoltre lo slot era un AGI, una cosa similare all'AGP ma non AGP... (e pensai che fosse la scheda madre ad essere incompatibile)...
L'attuale bios mi consente di agire invece sui parametri AGP... penso pertanto che aggiornandolo non otterrò benefici rilevanti. Il voltaggio sullo slot agp è 1,55... forse dovrei aumentarlo non so. Tuttavia se lo faccio su altra scheda video rischierò di bruciarla... bhà Io credo che una scheda video potrà funzionare male, ma almeno dovrebbe emettere segnale, c'è un unico modo per capire se la mia scheda funziona: testarla su un pc in cui sia presente LA STESSA SCHEDA VIDEO, se funziona significa che dipende dal mio hardware, se non funziona significa che dipende dalla scheda e... FINE DELLA SOTRIA.
Degli utenti conosciuti ce ne è uno che ha la mia scheda video ed essa ovviamente è funzionante, HARLOCKJR. Potrei inviargliela per fare una prova, ma non so se è contattabile, se è disponibile e se sarà possibile.
sul sito della ati c'è il posto per scarricare da oggi gli hotfix agp 9.1 ma quando faccio download mi dice page not found
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=31625
é normale, grazie per averci avvisato
Catalyst 9.1 Hotfix for Windows XP Professional and Home Edition (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfixes/9-1agp-hotfix_xp32_dd_ccc_74242.exe)
Catalyst 9.1 Hotfix for Windows XP Professional x64 Edition (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfixes/9-1agp-hotfix_xp64_dd_ccc_74242.exe)
Catalyst 9.1 Hotfix for Windows Vista 32-bit Edition (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfixes/9-1agp-hotfix_vista32_dd_ccc_74241.exe)
Catalyst 9.1 Hotfix for Windows Vista 64-bit Edition (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/hotfixes/9-1agp-hotfix_vista64_dd_ccc_74241.exe)
Mauro B.
05-02-2009, 21:15
Prima di fare un RMA prova la scheda in un altro pc.
Quando hai fatto la prova con i due ali ha fatto il ponticello (chiudere il circuito per simulare la connessione alla mobo) per attivare il 2º ali ??
Non conosco questo metodo del ponticello.... tecnicamente in cosa consiste!?
Praticamente ho collegato i due alimentatori tramite prese separate di corrente dal muro, poi ho collegato quello da 700 alla scheda madre e quello da 750 con i soli pcie alla scheda video....
http://www.cooling-masters.com/images/articles/vio_mod/images/mesure.jpg
Per sapere dove devi collegare i fili per "accendere" l'ali chiedi nella sezione degli ali, o leggi qui:
come si accende un alimentatore senza sk madre (http://www.pctuner.net/forum/1009906-post2.html)
Mauro B.
06-02-2009, 09:46
http://www.cooling-masters.com/images/articles/vio_mod/images/mesure.jpg
Per sapere dove devi collegare i fili per "accendere" l'ali chiedi nella sezione degli ali, o leggi qui:
come si accende un alimentatore senza sk madre (http://www.pctuner.net/forum/1009906-post2.html)
Grazie per il ragguaglio... scusa se non ho potuto rispondere ieri ma avevo la connessione in tilt...
Inizio ad avere il dubbio cmq che si sia bruciato lo slot agp, perchè la ventola non gira, anche se non sento odore e non ci sono macchie scure all'interno dello slot, ... compie solo cenni di movimento e si ferma. Lo slot agp quanti watt dovrebbe erogare!? Da informazioni tecniche risulterebbero 1.55 volt.
Il fatto è che non ricordo se prima che si bruciasse la scheda video provvisoria già rovinata la ventola girava della HIS volteggiava regolarmente. Con la vecchia scheda video vedo solo quadrettature, quindi il segnale è emesso tuttavia non so come risalire al dispositivo che genererebbe il difetto (scheda video o slot?!)... Contatto il tecnico.
ps: no, il ponticello non l'ho fatto, pertanto debbo dedurre che la prova sia stata inutile.
Stefanox92
06-02-2009, 13:21
ciao a tutti mi è venuto un dubbio riguardo ai driver della mia hd3850...
io ho l'ultima versione ufficiale va bene o devo mettere qualche versione speciale per le vers agp?
ciao ho montato l'alimentatore "Itek Energy 650w" e devo dire che va alla grande ora mi regge la hd 3850...ke dire culoo
cmq....volevo chiedervi quando vado nelle specifiche tecniche della vga mi dice hd 3800 series, non ci dovrebbe essere scritto hd3850??
ciao a tutti mi è venuto un dubbio riguardo ai driver della mia hd3850...
io ho l'ultima versione ufficiale va bene o devo mettere qualche versione speciale per le vers agp?
Se vanno bene, nn c'é bisogno di utilizzare altri driver. Devi utilizzare gli Hotfix quando gli ufficiali nn ti riconoscono la scheda (dovuto al id device 9515, che puoi controllare con GPU-Z).
ciao ho montato l'alimentatore "Itek Energy 650w" e devo dire che va alla grande ora mi regge la hd 3850...ke dire culoo
Si ti é andata bene, in tutti i modi controlla se l'aria che esce dall'ali é calda o freddina, e prova a giocare a CoD4 o 5
cmq....volevo chiedervi quando vado nelle specifiche tecniche della vga mi dice hd 3800 series, non ci dovrebbe essere scritto hd3850??
No
Grazie per il ragguaglio... scusa se non ho potuto rispondere ieri ma avevo la connessione in tilt...
Inizio ad avere il dubbio cmq che si sia bruciato lo slot agp, perchè la ventola non gira, anche se non sento odore e non ci sono macchie scure all'interno dello slot, ... compie solo cenni di movimento e si ferma. Lo slot agp quanti watt dovrebbe erogare!? Da informazioni tecniche risulterebbero 1.55 volt.
[quote=xbitlabs.com]Before the arrival of graphics cards based on the RADEON 9700/9500 series chips – and earlier still, there had been Voodoo 5500/6000 GPUs from 3dfx) – all gaming graphics cards received their power from the AGP slot. Quite a few of the AGP slot pins are designed to supply power to the graphics card – 3.3v, 5v and 12v. The maximum consumption currents on these lines are 6A, 2A and 1A, respectively, according to the latest specification, AGP 3.0. If you know the voltages and the maximum currents, you can easily calculate the power consumption of the graphics card through the AGP slot – it is about 41.8W
Il fatto è che non ricordo se prima che si bruciasse la scheda video provvisoria già rovinata la ventola girava della HIS volteggiava regolarmente. Con la vecchia scheda video vedo solo quadrettature, quindi il segnale è emesso tuttavia non so come risalire al dispositivo che genererebbe il difetto (scheda video o slot?!)... Contatto il tecnico.
A questo punto é lo slot
ps: no, il ponticello non l'ho fatto, pertanto debbo dedurre che la prova sia stata inutile.
Esatto
Mauro B.
06-02-2009, 14:44
Grazie per il ragguaglio... scusa se non ho potuto rispondere ieri ma avevo la connessione in tilt...
Inizio ad avere il dubbio cmq che si sia bruciato lo slot agp, perchè la ventola non gira, anche se non sento odore e non ci sono macchie scure all'interno dello slot, ... compie solo cenni di movimento e si ferma. Lo slot agp quanti watt dovrebbe erogare!? Da informazioni tecniche risulterebbero 1.55 volt.
A questo punto é lo slot
Esatto
Sempre preciso "esticbo" :D (a proposito potrei comunicare con il tuo nome reale!? Mi pare di scrivere ad un file. :D)...
Per quanto riguarda lo slot agp debbo precisare, questo: la ventola stenta a girare in assenza di alimentazione addizionale, tuttavia mi pare che in altre schede madri, precedentemente usate, la ventola volteggiasse normalmente anche in assenza di cavo....)
Mi preme la specifica, perchè sto per chiedere la sostizuzione della scheda madre al venditore... e pertanto gli comunicherò che lo slot è bruciato.
Grazie, Mauro.
Sempre preciso "esticbo" :D (a proposito potrei comunicare con il tuo nome reale!? Mi pare di scrivere ad un file. :D)...
Mi dispiace, ma mi piace troppo esticbo.
Per quanto riguarda lo slot agp debbo precisare, questo:
Ho provato molte schede video e nn si accendeva il pc.
Mauro B.
06-02-2009, 15:06
Ho provato molte schede video e nn si accendeva il pc.[/QUOTE]
Cioè? Bhà io spero che risolva qualcosa perchè sto demordendo... ho pensato anche ad una conroe865pe ... la maggiorparte di coloro che utilizzano questa scheda o sue varianti utilizza questa scheda madre... L'unico fattore positivo è che ho imparato a montare e smontare componenti pc...
Cioè?
Che nn devi mai dare tante spiegazioni.
Mauro B.
06-02-2009, 15:14
:D eloquente.
Che nn devi mai dare tante spiegazioni.
Stefanox92
06-02-2009, 16:01
Se vanno bene, nn c'é bisogno di utilizzare altri driver. Devi utilizzare gli Hotfix quando gli ufficiali nn ti riconoscono la scheda (dovuto al id device 9515, che puoi controllare con GPU-Z).
non ho mai avuto problemi quind lascio così.... consigli per incrementre le prestazioni? cod5 mi scatta abbastanza e mirrors edge non è da meno.... ho un p4 3.06ghz su socket 478 e 2 gb di ram...
Provali a 1024x768 e vedi se ti scattano ancora, magari é la cpu
Stefanox92
06-02-2009, 16:45
Provali a 1024x768 e vedi se ti scattano ancora, magari é la cpu
io sapevo che alzando la risoluzione i calcoli si sarebbero spostati maggiormente sulal gpu per questo la tengo a 1440*900 cmq tra un po provo...
p.s. cmq temo proprio che sia colpa della cpu:fagiano:
Sí, alzando la risoluzione si sente meno la "impotenza" della cpu, ma a 1024x768 vedrai se la potenza massima della cpu+gpu, poi puoi ritornare a 1440*900 ed aggiustare gli effetti grafici
Se vanno bene, nn c'é bisogno di utilizzare altri driver. Devi utilizzare gli Hotfix quando gli ufficiali nn ti riconoscono la scheda (dovuto al id device 9515, che puoi controllare con GPU-Z).
non sapevo questa cosa grazie :) ,quindi la mia ho controllato ha id 9505 e posso mettere i driver ufficiali senza hotfix allora...
p.s. l'id della scheda si puo' controllare anche dal catalyst control center per chi non ha gpu-z,visualizzandolo in modo avanzato e andando sotto la voce informazioni hardware.
posso mettere i driver ufficiali senza hotfix allora..
Giusto
voi riuscite a attivare agp fast write dal catalyst control center?
A me lo mette off,se lo attivo poi mi dice che il pc va riavviato,ma poi dopo il riavvio lo ritrovo su off.
Me lo tiene disattivato nonostante da bios lo tengo attivato. :mbe: :confused:
Mauro B.
06-02-2009, 20:47
Forse la scheda madre acquistata è miserrima... ed è la conseguente prosecuzione dei tentativi fallimentari di abilitare la HIS HD3850 ICEQ 3 ....
ho provato coD4 ho giocato per 30 min ed nn mi hoa dato nessun problema.....l'aria che esce dalla ventola eè freddina buon segno??
ho provato coD4 ho giocato per 30 min ed nn mi hoa dato nessun problema.....l'aria che esce dalla ventola eè freddina buon segno??
Sí
la ventola del sissipatore della skeda è normale che si avvii e si spegni oni 10 secondi??
Dipende dalle temperature, prova a monitorare con rivatuner il comportamento della tua scheda video
mirkonorroz
07-02-2009, 16:08
Con i nuovi catalyst 9.1 la demo di Ruby, Whiteout, mi gira molto piu' fluida anche con aa 4x. Lo si vede gia' da subito quando dice "I know, I know...", muovendo la testa, ma anche nel salto al rallentatore si vede molto bene.
Peccato che non sia un gioco :muro:
Mauro B.
07-02-2009, 16:54
Considerati i problemi di cui vi ho accennato ed i componenti di cui attualmente dispongo, voi consigliereste l'acquisto di una scheda madre ASROCK CONROE865PE?
Io ti consiglierei una Asrock 4CoreDual-Sata2
Mauro B.
07-02-2009, 20:01
Io ti consiglierei una Asrock 4CoreDual-Sata2
Praticamente ha le stesse caratteristiche dell'attuale. :mbe: :boh:
Ma ha la compatibilitá con i C2D e Q
Mauro B.
08-02-2009, 12:33
Ma ha la compatibilitá con i C2D e Q
In cosa consisterebbero queste compatibilità!? PRaticamente in assenza la scheda video non si avvia!? Perchè se è così ho compreso il problema da cosa origina. La mia scheda madre ne sarebbe sprovvista!?
sustin89
08-02-2009, 12:43
no intende la compatibilità con le cpu core 2 duo e core quad
C2D e Q =
Intel Core2 Duo
Intel Q
Mauro B.
08-02-2009, 13:40
Grazie della delucidazione.
Mauro B.
08-02-2009, 13:45
no intende la compatibilità con le cpu core 2 duo e core quad
Grazie
C2D e Q =
Intel Core2 Duo
Intel Q
Grazie anche a te.
"Asrock 4CoreDual-Sata2" proprio quella che cercavo, questa skeda ha la compatibilità agp e supporta i nuovi processori quad core giusto??
per curiosita',qualcuno che ha questa questa della sapphire a quanto e' riuscito a portarla in overclock?
Io ho provato ieri con ati overdrive e va a fondo scala tranquillamente(720/950)
Le temperature in idle erano sui 50 gradi e nei giochi con filtri attivi intorno 65 gradi.
Fino a quanti gradi la scheda rimane stabile 80 li regge o sono troppi?
Energia.S
09-02-2009, 18:35
per curiosita',qualcuno che ha questa questa della sapphire a quanto e' riuscito a portarla in overclock?
Io ho provato ieri con ati overdrive e va a fondo scala tranquillamente(720/950)
Le temperature in idle erano sui 50 gradi e nei giochi con filtri attivi intorno 65 gradi.
Fino a quanti gradi la scheda rimane stabile 80 li regge o sono troppi?
io la mia Sapphire, la porto tranquillamente con rivatuner 2.22 a 835/1040, con lo zalman (vedi primo post) al posto del dissipatore originale...
belinassu
09-02-2009, 18:37
a me sembra inutile overclockarla se non per i 3dmark.......
sustin89
09-02-2009, 19:09
a me sembra inutile overclockarla se non per i 3dmark.......
parole sante... poi tanto è inutile potenziare la vga quando la cpu attappa :D
io la mia Sapphire, la porto tranquillamente con rivatuner 2.22 a 835/1040, con lo zalman (vedi primo post) al posto del dissipatore originale...
buona allora la gpu sale parecchio pensavo che arrivava max sui 750,appena ho un po di tempo la provo con rivatuner :cool:
parole sante... poi tanto è inutile potenziare la vga quando la cpu attappa :D
mica vero nei giochi dove la gpu conta overcloccando le ram,ma soprattutto la gpu si aumenta la banda passante e i benefici si notano eccome anche se la cpu e' scarsa.
mikepedo
09-02-2009, 23:46
Considerati i problemi di cui vi ho accennato ed i componenti di cui attualmente dispongo, voi consigliereste l'acquisto di una scheda madre ASROCK CONROE865PE?
Non ho seguito tutta la tua vicenda, ma mi pare di aver capito che non riesci ad utilizzare la tua HIS...
Hai provato ad utilizzarla su altre schede madri?
Prima accertati che funzioni al 100%, altrimenti non ha senso comprare una nuova mobo agp e scoprire che non funziona neache con questa!
Se invece la tua HIS funziona, la scelta ideale rimane tra una Asrock 4CoreDual-Sata2 o ASRock Conroe 865PE.
Della prima non ho esperienze dirette, ma ha il pregio di avere sia l'agp sia il pci-x a 4X.
Io possiedo la seconda, e con l'ultimo bios supporta tutti i processori Core2, compresi gli ultimi Dual e Quad Core a 45 nm, vedi la mia firma...
Mio parere personale: su internet si trovano dei benchmark che mettono a confronto il bus PCI-X 4X con l'AGP 8X. In tutte le situazioni il bus + veloce è l'agp.
Quindi, nel scegliere tra una Asrock 4CoreDual-Sata2 o ASRock Conroe 865PE guarda giusto quella che ti costa meno e non considerare il fatto del bus PCI-X della 4CoreDual, perchè se in futuro vorrai utilizzare come si deve una scheda video PCI-X questa sarà limitata a 4X e non potrà esprimere tutto il potenziale.
mirkonorroz
10-02-2009, 16:12
per curiosita',qualcuno che ha questa questa della sapphire a quanto e' riuscito a portarla in overclock?
Io ho provato ieri con ati overdrive e va a fondo scala tranquillamente(720/950)
...
La mia invece si ferma a 709/939 :cry: (939 ... come il socket :cry: )
Zitti tutti, altrimenti arriverá mikepedo ed inzierá con la sua scheda con GPU a 945 MHz e memoria a 1098 MHz :sofico:
con rivatuner gpu800 ram1000 :cool:,pero' sono salite anche le temperature in idle 58 gradi circa,in full load 73 di piu' non ho osato pero'.
Con il case chiuso non me la sento di spingerla oltre :stordita: ,cavolo cosa salgono le ddr3 io ero abituato con le ddr della scheda vecchia,comunque mi sa che salgono ancora perche' non ho notato problemi grafici nemmeno con l'antialiasing attivo...
La mia invece si ferma a 709/939 :cry: (939 ... come il socket :cry: )
ma usi ati overdrive o rivatuner?
mi sembra strano che si clocca massimo cosi' :confused:
salve, ho questa skeda frafica la shappire 3850 agp con bios aggiornato e drivers 9.1.tutto funziona alla perfezione solo che i filmati in streaming a pieno schermo vanno a scatti.
la conf è:
win vista sp1 compl agg
amd athlon xp 3000 overklokkato a 2400mhz
2 gb ram ddr 400 su 2 moduli
hd 320gb 16mb ide ata133
sk madre ASRock K7S41GX compl agg (bios+drivers)
come cavolo è poss ke crysis funziona bene ed i video in streaming scattano?
salve, ho questa skeda frafica la shappire 3850 agp con bios aggiornato e drivers 9.1.tutto funziona alla perfezione solo che i filmati in streaming a pieno schermo vanno a scatti.
la conf è:
win vista sp1 compl agg
amd athlon xp 3000 overklokkato a 2400mhz
2 gb ram ddr 400 su 2 moduli
hd 320gb 16mb ide ata133
sk madre ASRock K7S41GX compl agg (bios+drivers)
come cavolo è poss ke crysis funziona bene ed i video in streaming scattano?
Se i video sul tubo ti scattano probabilmente e' colpa della tua connessione internet che non riesce a gestire in modo ottimale il flusso dati dei video...
...solo che i filmati in streaming a pieno schermo vanno a scatti.....come cavolo è poss ke crysis funziona bene ed i video in streaming scattano?
Se i video sul tubo ti scattano probabilmente e' colpa della tua connessione internet che non riesce a gestire in modo ottimale il flusso dati dei video...
Quoto
giggimix
11-02-2009, 13:56
Premetto che sono tentato di comprarmi la sapphire hd 3850 512mb agp, però in questi giorni navigando ho trovato di cotte e di crude sui forum di internet su questa scheda.
Questa è la descrizione del mio pc:
- Case thermaltake xaserIII con alimentatore di 500w
- Processore Athlon xp 3200+ (2.200Ghz)
- Ram 2 dimm ddr 1Gb 400Mhz
- Scheda Madre Asus A7v600
- 2 hard disk da 80Gb e 160Gb
- Scheda Video Sapphire x800xt platinum edition
- Scheda Audio Audigy 2 Zs 24bit
- Scheda Wireless e scheda firewire
- Masterizzatore Asus, Lettore Dvd Lg, floppy disk
Vorrei capire se è veramente fattibile l'acquisto, ho potrebbe darmi problemi di driver o di scatti ai video come ho letto?
Spero in una risposta sincera
Grazie Luigi
Io ti consiglio di rimanere con il pc che hai adesso, e poi la x800xt p.e. dovrebbe andare bene per qualche gioco.
belinassu
11-02-2009, 17:24
la x800 ha una bella potenza e andrebbe benone se non fosse che non avendo gli SM3
non funzionano proprio alcuni giochi...
Quoto
ma il problema me lo da solo a schermo intero...se lascio in finestra nella pagina web va fluidissimo...è questo il problema...
Mauro B.
12-02-2009, 10:15
Ieri sera sono stato da un tecnico amatore con passata esperienza nel campo delle schede integrate per provare la funzionalità della scheda madre e verificare la HIS HD3850 ICEQ 3 AGP...
Risultati:
1) lo slot agp funziona;
2) il connettore pcie 8 pin dell'alimentatore eroga 13,5 volt da ciascun filo giallo;
3) da bios abbiamo notato che lo slot agp è regolabile a velocità massima 4x.
Il tecnico mi dice che la scheda video che non emette segnale dovrebbe essere buona e che probabilmente è la scheda madre a non ricevere segnale, ma ovviamente non disponendo di un laboratorio e di ulteriori componenti non può determinare con sicurezza la causa.
La cosa che mi ha insospsettito è il dettaglio BIOS: L'AGP NON è CONFIGURABILE IN 8X.
A questo punto è rivalutata l'ipotesi compatibilità scheda madre...
Io vorrei chiedere a chi ne possiede dettagli sul settaggio agp delle seguenti schede ASROCK:
a) conroe865pe;
b) 4CoreDual-Sata2.
Nota: ho contattato il venditore della scheda madre il quale sostiene che il settaggio del BIOS inerente la scheda video dipende dallla medesima: se essa supporta l'8x si attiva la possibilità di eseguire la configurazione...
Mauro B.
12-02-2009, 11:21
C'è un solo modo per risolvere il mio problema, contattare una persona che abbia la mia scheda video funzionante e provarla sul suo PC.
Il solo di cui io abbia conoscenza in questo sito è Harlockjr, il quale però pare non essere irreperibile!
Suggerimenti?
ma il problema me lo da solo a schermo intero...se lascio in finestra nella pagina web va fluidissimo...è questo il problema...
Lo schermo intero lo gestiona sempre Youtube e nn la scheda
C'è un solo modo per risolvere il mio problema, contattare una persona che abbia la mia scheda video funzionante e provarla sul suo PS.
Puoi contattare anche con mikepedo che ha la stessa mobo o cercarti una mobo con Agp per provare la His
Mauro B.
12-02-2009, 14:01
Puoi contattare anche con mikepedo che ha la stessa mobo o cercarti una mobo con Agp per provare la His[/QUOTE]
Stessa scheda madre..., quella che ho pare funzionare, infatti lo slot agp secondo verifica risulta integro, il problema è reperire un pc su cui sia montata la mia stessa scheda video... Se dovesse funzionare avrò dimostrazione che il problema scaturisce da compatibilità hardware, aspetto che sto considerando perchè quando installai la scheda madre gigabyte la HIS produceva calore, sebbene avessi il vecchio alimentatore cogen a 700 watt con amperaggio 23 per tutti i +12v...
Con la scheda madre originale invece come l'attuale non si produce calore, allora essa disponeva di uno slot AGI non agp di fabbricazione ASROCK.
Pertanto o sono stato talmente beffato dalle circostanze per cui inizialmente era sia la scheda madre che l'alimentatore a generare incompatibilità e successivamente il solo alimentatore, o difatti la scheda video non è in grado di assimilare energia.
Da verifica risulterebbe la scheda video non essere danneggiata, nè odori da cortocircuito sono stati percepiti, tuttavia la componentistica elettronica spesso è un mistero imperscrutabile, pertanto tutto è possibile.
Occorre eseguire una verifica diretta su computer in cui sia funzionante la scheda video in questione.
Occorre eseguire una verifica diretta su computer in cui sia funzionante la scheda video in questione.
Nn c'é bisogno di provare la His su un pc dove sei sicuro la scheda funzioni ;) , la cosa + importante é provare la His su un pc con slot Agp (con un buon ali come quello da te comprato) per verificare il buon funzionamento, nel caso nn funziona in un'altro pc puoi fare tranquillamente un RMA :rolleyes:
Mauro B.
12-02-2009, 14:17
Nn c'é bisogno di provare la His su un pc dove sei sicuro la scheda funzioni ;) , la cosa + importante é provare la His su un pc con slot Agp (con un buon ali come quello da te comprato) per verificare il buon funzionamento, nel caso nn funziona in un'altro pc puoi fare tranquillamente un RMA :rolleyes:
Ok, per l'RMA ti ho anticipato :D. Cmq sia se l'accettano, riceverò dai produttori nuova scheda... se funzionante o meno, se compatibile o meno, questo lo ignorerò ovviamente.
Ho letto qualcosa in inglese di uno a cui una His differente non funzionava e traducendo risultava il dissipatore posto a destra.... non ci ho capito nulla.
Dammi il link e vediamo cosa dice
Mauro B.
12-02-2009, 14:23
Dammi il link e vediamo cosa dice
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-253826_15_0.html
Qui stanno parlando del dissipatore che era stato mal montato, tu per mantenere la garanzia nn puoi toccarlo
Mauro B.
12-02-2009, 14:42
Qui stanno parlando del dissipatore che era stato mal montato, tu per mantenere la garanzia nn puoi toccarlo
Ok.
ps: alcun intervento o modifica sulla His. Speriamo bene ho anche richiesto rimborso al venditore... sto talmente incaz...zato.
Mauro B.
12-02-2009, 19:31
Qui stanno parlando del dissipatore che era stato mal montato, tu per mantenere la garanzia nn puoi toccarlo
Senti esticbo ho fatto una delle cose più elementari che si potebbe pensare... ho eseguito una ricerca tramite google per verificare possibili connubi tra la mia scheda madre e scheda video hd3850... praticamente non è uscito nulla... tu cosa ne dedurresti?
Mauro B.
13-02-2009, 18:20
Ho acquistato la conroe865pe...
Mauro B.
15-02-2009, 15:53
Che voltaggio è consigliabile avere per lo slot AGP per la scheda video inquestione!?
Lascialo in Auto o a 1.5V
Mauro B.
15-02-2009, 16:25
Lascialo in Auto o a 1.5V
Di fabbrica è a 1,55 avevo letto qualcosa tempo fa di utenti che per far funzionare la propria scheda video avevano innalzato il voltaggio...
... è possibile?
Lascialo in Auto che rileva quello che ha bisogno la scheda video, anche se a 1.50 V nn avrai prob, chi deve aumentare a 1.55V e per chi ha una mobo che ha prob con il circuito delle resistenze ed in bios ha dei valori superiori ai reali
Mauro B.
15-02-2009, 20:29
Lascialo in Auto che rileva quello che ha bisogno la scheda video, anche se a 1.50 V nn avrai prob, chi deve aumentare a 1.55V e per chi ha una mobo che ha prob con il circuito delle resistenze ed in bios ha dei valori superiori ai reali
Ok farò come hai detto anche se mi pare cha da bios l'opzione "auto" manchi, io ho pensato di aumentare il voltaggio perchè praticamente senza eneregia ausiliaria lo slot agp non riesce nemmeno a far girare la ventola.
Ora sto usando una scheda video pci primitiva e sto effettuando i tentativi, inoltre ho comunicato con il venditore della scheda video, affinchè nell'ipotesi la His non funzioni con la nuova scheda madre operi almeno una sostituzione, ma intende unicamente fare delle riparazioni, l'RMA non l'ha accettato, nè la restituzione dei soldi.
Il fatto che da Bios non riesca a selezionare l' 8x nella sezione AGP come lo interpreti!?
Mauro aspetta che ti arrivi la conroe865pe, nn fare prove che alla fine la romperai davvero questa scheda video. E poi tutte le nuove schede vanno sempre e dico sempre alimentate con l'alimentazione esterna altrimenti si rompono.
Perció ti chiedo cortesemente di nn farti pippe mentali sulla His, quanda arriva la conroe865pe, monti tutto bene lasciando tutti i valori della bios in auto o per default e vedi se tutto ti funziona correttamente.
E per il fatto che he da Bios non riesca a selezionare l'8x, credo che sia un prob della mobo che nn vada bene con la scheda e nn come un prob della His
Mauro B.
15-02-2009, 21:10
Mauro aspetta che ti arrivi la conroe865pe, nn fare prove che alla fine la romperai davvero questa scheda video. E poi tutte le nuove schede vanno sempre e dico sempre alimentate con l'alimentazione esterna altrimenti si rompono.
Perció ti chiedo cortesemente di nn farti pippe mentali sulla His, quanda arriva la conroe865pe, monti tutto bene lasciando tutti i valori della bios in auto o per default e vedi se tutto ti funziona correttamente.
E per il fatto che he da Bios non riesca a selezionare l'8x, credo che sia un prob della mobo che nn vada bene con la scheda e nn come un prob della His
Ho fatto tutte le prove sino a 1,65 v...
...ma la scheda resta fredda eccettuata la ventola che smette di girare quando tolgo l'alimentazione aggiuntiva. Sembra che dallo slot AGP non riceva alimentazione, allora potrebbe essere il connettore della scheda che non va, oppure è il chipset VIA che non la intercetta, oppure è irrilevabile di per sè.
Mercoledì ho testato la scheda madre da un tecnico e una scheda his a 256 MB funzionava perfettamente, quindi lo slot AGP è integro.
Se l'ho sfasciata almeno ho contezza che me la riparano, ma non dà segnali, fosse rotta trasmetterebbe qualche segnale...
...con la scheda madre gigabyte 8s661fxm si scaldava, ma non trasmetteva segnale, solo che avevo l'alimentatore della cogen a 700 watt...
... questa scheda video mi ha tolto la serenità.
... questa scheda video mi ha tolto la serenità.
:(, in tutti i modi perché nn ti hanno accettato il RMA??
Mauro B.
15-02-2009, 21:21
:(, in tutti i modi perché nn ti hanno accettato il RMA??
No, solo riparazione.
Il produttore contattato mi ha detto di richiedere l'RMA da suoi rivenditori, ma quello a ui l'ho acquistata non figura nell'elenco della hIS.
Insomma si saranno sbarazzati senza spese di un componente difettoso.
Nn importa se c'é nei rivenditori della His, tu richiedilo e basta, poi é lui che si metterá in contatto con il suo fornitore o con la His, magari ti dice di contattare direttamente la His per il RMA....
Peró adesso chiudiamo qui questo mega OT
Ciao a tutti!
Sono nuovo di qui e vi scrivo da vero e proprio neofita...
Sono possessore di questa scheda video in particolare della Sapphire HD 3850.
Vi descrivo brevemente il mio sistema:
Processore: AMD Athlon 64 3200+
Scheda Madre: Abit KV8 PRO
Ram: 2GB DDR
Scheda Video: Sapphire HD 3850 512MB
Scheda audio: Aureon Universe 7.1
Oramai questo pc ha 4 anni (tranne la scheda video e l'aumento di ram a 2 GB fatto questa estate) e inizia farsi sentire l'età soprattutto del processore.
Ora volevo sapere da Voi cosa mi consigliate per un Upgrade:
Opzione 1: Cambiare solo processore
Opzione 2: Cambiare solo processore e scheda madre
Opzione 3: Cambiare solo processore, scheda madre e ram
Credo che la 1 non porti un granchè anche perchè credo che per la scheda madre sia quasi il massimo quel processore (forse un 3400+...ma nn mi ricordo...)
Passando invece alle altre 2 opzioni cosa mi consigliate??
Vi dico che io uso molto programmi matematici di calcolo (es. Matlab non so se conoscete) e qualche gioco. Quindi soprattutto per i primi ho bisogno di potenza di calcolo. Intel o AMD?64 bit o no?che scheda madre?Devo per forza cambiare anche la ram?
Al tempo feci la scelta del 64bit con Athlon pensando che fosse una tecnologia con grandi benifici in termini di velocità...ma nn ne ho visto di così grandi...cosa ci vuole per sfruttarla??non dovrebbe essere molto superiore alla 32bit?
La mia idea era principalmente sulla Opzione 2 (ho aumentato da poco la ram...) ma cmq ditemi voi cosa è meglio!
Potreste darmi un'idea anche della spesa che andrò ad affrontare?Grazie...
Vi ringrazio tutti. Non so se sono OT o meno ma ho letto domande simili in questo thread...
Mauro B.
17-02-2009, 11:03
Ciao a tutti!
Sono nuovo di qui e vi scrivo da vero e proprio neofita...
Sono possessore di questa scheda video in particolare della Sapphire HD 3850.
Vi descrivo brevemente il mio sistema:
Processore: AMD Athlon 64 3200+
Scheda Madre: Abit KV8 PRO
Ram: 2GB DDR
Scheda Video: Sapphire HD 3850 512MB
Scheda audio: Aureon Universe 7.1
Oramai questo pc ha 4 anni (tranne la scheda video e l'aumento di ram a 2 GB fatto questa estate) e inizia farsi sentire l'età soprattutto del processore.
Ora volevo sapere da Voi cosa mi consigliate per un Upgrade:
Opzione 1: Cambiare solo processore
Opzione 2: Cambiare solo processore e scheda madre
Opzione 3: Cambiare solo processore, scheda madre e ram
Credo che la 1 non porti un granchè anche perchè credo che per la scheda madre sia quasi il massimo quel processore (forse un 3400+...ma nn mi ricordo...)
Passando invece alle altre 2 opzioni cosa mi consigliate??
Vi dico che io uso molto programmi matematici di calcolo (es. Matlab non so se conoscete) e qualche gioco. Quindi soprattutto per i primi ho bisogno di potenza di calcolo. Intel o AMD?64 bit o no?che scheda madre?Devo per forza cambiare anche la ram?
Al tempo feci la scelta del 64bit con Athlon pensando che fosse una tecnologia con grandi benifici in termini di velocità...ma nn ne ho visto di così grandi...cosa ci vuole per sfruttarla??non dovrebbe essere molto superiore alla 32bit?
La mia idea era principalmente sulla Opzione 2 (ho aumentato da poco la ram...) ma cmq ditemi voi cosa è meglio!
Potreste darmi un'idea anche della spesa che andrò ad affrontare?Grazie...
Vi ringrazio tutti. Non so se sono OT o meno ma ho letto domande simili in questo thread...
La scheda video è buona, potente e recente, le ram sufficientemente valide, con il 64 bit puoi incrementarle fino a 4 banchi fino a 4GB.
Io tenterei di acquistare una scheda madre con medesime caratterisitche ma a 4 slot di ram, così sfrutteresti al meglio i 64bit del tuo processore.
Se non avessi avuto la scheda grafica agp ti avrei consigliato di cambiare tutto.
ps: mia opinione.
Mauro B.
17-02-2009, 11:42
cancellato
Ora volevo sapere da Voi cosa mi consigliate per un Upgrade:
Opzione 1: Cambiare solo processore
Opzione 2: Cambiare solo processore e scheda madre
Opzione 3: Cambiare solo processore, scheda madre e ram
Credo che la 1 non porti un granchè anche perchè credo che per la scheda madre sia quasi il massimo quel processore (forse un 3400+...ma nn mi ricordo...)
Per sfruttare al meglio la HD 3850 puoi passare o ad un sistema con Phenom II AM3 + AsRock AM2NF3-VSTA + DDR2 o ad un sistema con C2D + AsRock + DDR1 o DDR2 a seconda della mobo
@ Mauro B., :doh: basta sei :ot: nn cercare cose che oggi giorno nn hanno senso, come ti ho detto in precedenza o fai un RMA della scheda attraverso il negozio dove hai comprato la His o aspetti la conroe865pe per vedere se la tua benedetta scheda video funziona o no, se hai qualche dubbio sulla tua mobo c'é una sezione dedicata :read:, vai lí e chiedi ma nn farlo + quí.
napulegno
18-02-2009, 09:28
Ragazzi scusate ieri ho aggiornato gli hotfix 9.1, però ora non mi esce più il Catalist Control Center!
Ho provato a disinstallare tutto ed installare solo gli hotfix ma niente!
Chi mi può aiutare?
sustin89
18-02-2009, 11:45
a me è successa la stessa cosa, le ho provate tutte e alla fine c'ho rinunciato... senza il pannello non cambia niente
Mauro B.
18-02-2009, 12:13
che funzione svolge il bridge rialto nella scheda in questione?
napulegno
18-02-2009, 13:30
Maledetti hotfix 9.1, a me serviva per fare una cosa!
Speriamo che escano al più presto i 9.2!!!!
sustin89
18-02-2009, 14:02
che funzione svolge il bridge rialto nella scheda in questione?
converte i segnali pci-express in agp
Maledetti hotfix 9.1, a me serviva per fare una cosa!
Speriamo che escano al più presto i 9.2!!!!
Scaricalo a parte ed installalo, a me ha funzionato con una 1100 mobile
Mauro B.
18-02-2009, 14:41
converte i segnali pci-express in agp
probabilmente converte i segnali AGP in PCI-Express perchè il connettore è AGP... potrebbe essere questo elemento di incompatibilità tanto che la scheda video non sia individuata dalla scheda madre!?
Mauro B. :muro:, nn sparare cavolate, la HD3850 AGP é una scheda video PCI-E che viene adattata con il Rialto per lo slot Agp.
Mauro B.
18-02-2009, 15:01
Mauro B. :muro:, nn sparare cavolate, la HD3850 AGP é una scheda video PCI-E che viene adattata con il Rialto per lo slot Agp.
Bravo. Il chip rialto permette ad una GPU pci-e di leggere dati da un bus AGP. o cmq permette ai dati rilevati dall'AGP di essere tradotti in GPU PCI-E.
Mi interessa comprendere la gestione 8X e 16X... specialmente quando da bios non riesco a settare l'opzione 8x... per sapere se è la scheda madre ad esserne impedita oppure la scheda video che non comunicando la sua presenza esclude l'opzione BIOS.
Mi interessa comprendere la gestione 8X e 16X... specialmente quando da bios non riesco a settare l'opzione 8x... per sapere se è la scheda madre ad esserne impedita oppure la scheda video che non comunicando la sua presenza esclude l'opzione BIOS.
Mauro B. c'é una sezione chiamata supporte tecnico, che serve per queste cose. Apriti un post lí.
Edit: Nn starai cambiando la velox del PCI-E che ha la tua mobo con la velox del AGP
Mauro B.
18-02-2009, 15:19
Mauro B. c'é una sezione chiamata supporte tecnico, che serve per queste cose. Apriti un post lí.
Ok, grazie per il consiglio.
napulegno
18-02-2009, 15:47
Scaricalo a parte ed installalo, a me ha funzionato con una 1100 mobile
Dove posso scaricarlo?
andrimonio79
18-02-2009, 15:53
conviene mettere gli hotfix 9.1 o lascio i 9.1 ufficiali,che mi cambia?
Dove posso scaricarlo?
Catalyst Software Suite (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp)
conviene mettere gli hotfix 9.1 o lascio i 9.1 ufficiali,che mi cambia?
Se i 9.1 ufficiali ti hanno riconosciuto la scheda video, significa che hai una delle ultime schede con ID 9505, perció é meglio mettere sempre gli ufficiali che hanno supporto di Ati, gli Hotfix no.
Mauro B.
18-02-2009, 15:59
Mauro B. c'é una sezione chiamata supporte tecnico, che serve per queste cose. Apriti un post lí.
Edit: Nn starai cambiando la velox del PCI-E che ha la tua mobo con la velox del AGP
Cosa intendi?
No è che sto cercando di capire la questione AGP 4x da bios, se essa può essere influente o meno, praticamente se l'impossibilità di impostare gli 8x dipende dalla MB o dalla Scheda Video non rilevata.
Sono riuscito a comprendere la questione AGP DRIVING VALUE nel Bios, sarebbe utile per risolvere i problemi di compatibilità con le schede video e per la loro maggiore stabilità o performanza, impostazione approntata dall'ingegneria VIA (adattarebbe lo slot AGP alle specifiche della scheda video, in conclusione).
OT: ho 4 banchi RAM da 4GB e da boot ne sono rilevati quasi tutti (3,37GB)... questo è un buon segno, questa scheda madre per molti aspetti è soddisfacente.
PS: ho approntato il nuovo thread, così evitiamo conflitti di pertinenza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930713
Ho visto che la bios della tua mobo é la ver8.83 del 2006-3-3, questo puó causare incompatibilitá con la scheda video e il chipset Via
Mauro B.
18-02-2009, 16:09
Ho visto che la bios della tua mobo é la ver8.83 del 2006-3-3, questo puó causare incompatibilitá con la scheda video e il chipset Via
Questo è molto interessante.... non ho trovato aggiornamenti e quello effettuato è il BIOS ORIGINARIO, non ti inquietare perchè ho eseguito correttamente le operazioni e i file hanno anche la stessa dimensione.
Non saprei come aggiornare il BIOS in assenza di file dalla JETWAY e non mi sento sperimentare file *.bin senza capirne l'origine, se sono adatti alla mia scheda madre o meno.
Questo è il thread sui problemi tecnici:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930713
andrimonio79
18-02-2009, 16:35
Se i 9.1 ufficiali ti hanno riconosciuto la scheda video, significa che hai una delle ultime schede con ID 9505, perció é meglio mettere sempre gli ufficiali che hanno supporto di Ati, gli Hotfix no.
infatti adesso mi da id 9505 e me la rivela come 3800 series ,mentre prima mi dava id 9515 rilevandomi 3850,lascio gli ufficiali allora mi sa...
Cosa intendi?
No è che sto cercando di capire la questione AGP 4x da bios, se essa può essere influente o meno, praticamente se l'impossibilità di impostare gli 8x dipende dalla MB o dalla Scheda Video non rilevata.
dipende dalla sheda madre(bios o drivers agp non abbastanza aggiornati),se il tuo sistema e' stabile cosi' fregatene della cosa,che magari aggiornando si creano casini.Comunque non farti troppi problemi passare da agp 4x a 8x la differenza in prestazioni e' pari a zero,tanto oramai e' da una vita che le schede video non hanno piu' bisogno di usufruire della banda passante dello slot agp...
infatti adesso mi da id 9505 e me la rivela come 3800 series ,mentre prima mi dava id 9515 rilevandomi 3850,lascio gli ufficiali allora mi sa...
:confused: :mbe: ma l'id non dovrebbe essere sempre lo stesso?cioe' a me sia con gli 8.12 hotfix che con i 9.1 ufficiali dava sempre id 9505...
:confused: :mbe: ma l'id non dovrebbe essere sempre lo stesso?cioe' a me sia con gli 8.12 hotfix che con i 9.1 ufficiali dava sempre id 9505...
Sí, dovrebbe essere sempre lo stesso, peró....
Mauro B.
18-02-2009, 20:05
dipende dalla sheda madre(bios o drivers agp non abbastanza aggiornati),se il tuo sistema e' stabile cosi' fregatene della cosa,che magari aggiornando si creano casini.Comunque non farti troppi problemi passare da agp 4x a 8x la differenza in prestazioni e' pari a zero,tanto oramai e' da una vita che le schede video non hanno piu' bisogno di usufruire della banda passante dello slot agp...
Ok sei stato esauriente.
Secondo te cosa impedisce alla MB la rilevazione della scheda video HD3850 iceq 3 AGP!? Io son sempre più convinto che quest'ultima sia difettosa... sto aspettando la scheda madre Conroe865PE per averne conferma...
Una cosa strana che ho notato: nel manuale che sto leggendo nella sezione Bios riguardante le impostazioni AGP appare l'opzione 8x, inolte nella sezione citata appaiono delle x a destra di alcuni alementi tra i quali alcune opzioni riguardante lìAGP 3.0, pertanto non capisco, o la scheda madre non corrisponde con quella indicata, oppure il BIOS è diverso.
Ok sei stato esauriente.
Secondo te cosa impedisce alla MB la rilevazione della scheda video HD3850 iceq 3 AGP!? Io son sempre più convinto che quest'ultima sia difettosa... sto aspettando la scheda madre Conroe865PE per averne conferma...
Una cosa strana che ho notato: nel manuale che sto leggendo nella sezione Bios riguardante le impostazioni AGP appare l'opzione 8x, inolte nella sezione citata appaiono delle x a destra di alcuni alementi tra i quali alcune opzioni riguardante lìAGP 3.0, pertanto non capisco, o la scheda madre non corrisponde con quella indicata, oppure il BIOS è diverso.
sinceramente non saprei,stando alla carta dovrebbe essere riconosciuta perfettamente...pero' non negherei il fatto che magari nelle varie prove che hai fatto nel farla funzionare(la scheda video),hai accidentalmente compromesso qualche componente :(
per curiosita' il valore di agp aperture size a quanto lo tenevi impostato?
Mauro B.
18-02-2009, 20:31
per curiosita' il valore di agp aperture size a quanto lo tenevi impostato?
L'ho portato fino a 512 e mi pare una volta a 1GB, ma senza successo. La scheda resta fredda e i componenti non si scaldano, mentre ho notato l'ultima volta che l'ho inserita, dopo averla estratta, che era caldo il bus AGP.
ps: sono stato rimproverato per scrivere troppo in questo thread, ne ho fatto uno adatto e generalista sul problema, è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26356762#post26356762
andrimonio79
19-02-2009, 16:38
Sí, dovrebbe essere sempre lo stesso, peró....
pero' cosa??
come mai ha me l ha cambiato mettendo gli ufficiali 9.1??
Mauro B.
19-02-2009, 17:07
Ho provato la scheda video His sulla M/B Conro865PE e non funziona... pertanto i miei interventi si renderanno inutili.
Ora ho altre questioni da risolvere.
Saluti a tutti.
ps: mi spiace di aver perso tempo a montare la scheda madre inutilmente e di essere risultato ridondante, ma avevo bisogno di esperire tutti i tentativi possibili affrettandomi considerata l'attesa.
Finalmente siamo arrivati alla conclusione di questa Telenovelas, mi dispiace Mauro B. per la tua His :(
Mauro B.
19-02-2009, 17:38
Finalmente siamo arrivati alla conclusione di questa Telenovelas, mi dispiace Mauro B. per la tua His :(
Grazie, sebbene le telenovelas non siano reali...
Ho contattato i responsabili ebay e adesso sto scrivendo ai venditori per ottenere il rimborso.
In base alla loro risposta deciderò se denunciarli e coinvolgere la magistratura.
mikepedo
20-02-2009, 15:02
Grazie, sebbene le telenovelas non siano reali...
Ho contattato i responsabili ebay e adesso sto scrivendo ai venditori per ottenere il rimborso.
In base alla loro risposta deciderò se denunciarli e coinvolgere la magistratura.
Fare compravendita di prodotti informatici (e non) via internet comporta sempre una piccola percentuale di rischio, e va tenuta in considerazione.
Credo che a tutti quanti sia capitato di prendere almeno una "sola" via internet, a me è successo almeno un paio di volte.
Che fare in questi casi? La cosa migliore è fare una mediazione con il venditore/acquirente, soprattutto quando si compra al di fuori della CE perché di fatto non stai pagando le tasse... Insomma, il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo...;)
Mauro B.
20-02-2009, 15:40
Fare compravendita di prodotti informatici (e non) via internet comporta sempre una piccola percentuale di rischio, e va tenuta in considerazione.
Credo che a tutti quanti sia capitato di prendere almeno una "sola" via internet, a me è successo almeno un paio di volte.
Che fare in questi casi? La cosa migliore è fare una mediazione con il venditore/acquirente, soprattutto quando si compra al di fuori della CE perché di fatto non stai pagando le tasse... Insomma, il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo...;)
... ma adesso sono ca.zi loro.
In Cina i manager corrotti li impiccano... (e a mio avviso fanno bene, nonostante non mi piacciano le dittature), non sarà questo il caso ovviamente.
Cmq ho una scheda madre ASrOCK Conroe865PE perfetta, più che una sola è una scarpa di lusso, pertanto se sai o sapete che sia possibile l'interesse di qualche conoscente avvisate, perchè sto per rivenderla... Alla scheda madre attuale mi sono affezionato per semplice intimità, avendola studiata attraverso un bios davvero analitico ed ha delle buone performance soprattutto perchè mi permette di implementare 4 GB di RAM utilizzandone 3,50 in dual channel nonostante la coppie appartengano a marche differenti.
Forse una HIs valida potrebbe funzionare..., ma non ne comprerò.
ps: amici una considerazione, non fatevi mai intimorire da gente che si trova in posizione dominante, che quando reagite intimorisce con minacce. Non sono le ideologie a fare le persone ma la volontà di reagire a ciò che non è giusto per sè o per gli altri. Io non credo nei temerari, nè nell'incoscienza di chi ha bisogno di vantarsi, io credo nelle persone che hanno paura ed affrontano le proprie paure indipendentemente dal successo o dal fallimento della propria azione. E' l'agire a dar significato ai buoni intendimenti....
... io questa gente non la ignorerò per prudente rassegnazione, i piedi di piombo se li facessero fare dai "manufacturer".
mirkonorroz
20-02-2009, 20:43
Usciti i catalyst 9.2 :D
Sono giá usciti :confused:
Performance Improvements
Catalyst™ 9.2 brings performance benefits in several cases where framerates are CPU-limited.
Some measured examples are:
• Crysis DX10 gains up to 20%
• Crysis Warhead DX10 gains up to 20%
• World in Conflict gains up to 5%
GiuseppeTX
20-02-2009, 23:01
salve, la hd 3850 agp posso usarla su una dfi con chipset nforce3 250? grazie
Segnalo che la ATI ha rilasciato anche i Catalyst 9.2 Hotfix, specifici per schede AGP, a questo indirizzo:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31625
maciomacio
21-02-2009, 10:29
Salve a tutti belli e brutti! :D
Ieri ho installato la mia nuova di zecca Ati Radeon SHAPPIRE HD 3850 AGP !!!
Il mio sistema:
alimentatore: cooler Master Silent Pro M700
Cpu: AMD 64 3200+ ver. CG (Newcastle) 2200 Mhz
dissipatore: Asus Triton 75 (con ventola CM. 120 low noise)
M/B: Asus K8V SE Dlx (chipset Via K8T800)
MEmorie: 2 * 1 Gb Kingmax DDR 400MHz
HD: 1 Raptor 74 Gb Sata (V. 2), 1 Seagate 7200.11 500 GB (sataII)
Scheda video: Ati Radeon SHAPPIRE HD 3850 AGP 512 Mb DDR3 Id 9505
MAsterizzatori: Pioneer 111d, Plextor 760 sata
Scheda Audio: creative Audigy 2 pci
Schede PCI:
Promise Promise SATA300 TX2plus;
Controller USB chipset Via 6421
Monitor: HP 2207 Hdmi con adattatore DVI-HDMI (sulla scheda video)
In più ho:
-- dissipatore Arctic Cooler Accelero S1 rev 2 con Turbo Module
-- Ati Shappire X800 (quelle moddabile a 16 pipe ovvero anche a GT)
-- Ati visionTek x1950PRO Agp 256 Mb (che vorrei vendere)
Come ho installato la mia nuova 3850?
Prima (con ancora la X800 su) ho disinstallato tutti i driver Ati
(usavo gli OmegaDriver) poi ho anche usato DriverCleaner per cancellare
ogni forma di driver di schede video di ogni genere.
Poi ho rimosso la X800 e messo la 3850.
Poi ho installato i nuovi driver per il chipset Via scaricati da ViaArena.
Poi ho installato i driver Catalyst dal sito Ati/Amd ver. 9.1. versione con CCC
Poi NON FUNZIONAVA..... (risoluzione massima impostabile 1440*900)
Poi ho installato SEMPRE i driver Ati Catalyst 9.1 ma versione SOLO driver...
(senza disinstallare niente)
Poi FUNZIONA!!! (anche il CCC)...
la domanda è....pecché ??!!!
(nota: non li ho scritti ma ho fatto sempre i riavvii richiesti)
La risposta potrebbe essere -forse- questa:
-l'adattatore Dvi-Hdmi in qualche modo non faceva riconoscere
il monitor alla scheda ed i driver rimaneva bloccato a 1440*900?
Perché adesso, se guardo sul CCC noto la scritta:
"Ati Radeon Hd 3800 series (Hp w2207)" ma prima ?
Cmq anche con la X800 e con la X1950 il monitor non veniva riconosciuto
(ma con gli omegadriver si però)...
per me rimane un mistero...
Che dite aggiorno ai nuovissimi 9.2?
Ho ancora un paio di domande per voi:
- come faccio a riutilizzare i dissipatori per le memorie della Accelero
che sono incollati sulle memorie della X1950? (perché vorrei smontare il rumoroso dissipatore di serie e montare l'accelero sulla nuova Hd3850)
-ho attualmente solo CoD5 installato, può essere utile per fare dei benchmark, da mettere in questo thread?
-che consigli mi date (penso a Contesperelli che ha una config simile alla mia
ma anche ad Halnovemila che ha fatto un bel thread sull'argomanto) per
l'overclock Cpu/MB/Gpu?
-i Catalyst 9.2 sono i migliori (visto il changelog sul discorso cpu/limited) o c'è di meglio?
- mi prendo la CPU 3700+ per sostituire la mia 3200+ ?
grazie per la pazienza, spero di essere utile con i miei esperimenti
e benchmark...
ciao
MM
salve, la hd 3850 agp posso usarla su una dfi con chipset nforce3 250? grazie
L'hanno installata su una mobo come la mia ed ha funzionato benissimo (leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25888730&postcount=3371)), immagino che era una Sapphire ma nn ne sono sicura.
@ maciomacio, tutti i test che puoi fare sono sempre ben accettati in questo thread, e riguardo i 9.2 sembrano essere i migliori
Ehi ragazzi, qualcuno ha provato se funziona l'audio con i Cat 9.2 via hdmi, con un adattatore dvi-hdmi qualsiasi?
Io ancora nn ho avuto modo di provare, ma a quanto pare dovrebbe fungere...
ciao;)
Fai delle prove e poi ci dici come sono andate e che HD 3850 hai utilizzato (Sapphire / PowerColr...) ;)
Aggiornata la 1º pag, con i test di unapproachable2kx e aggiunti i 9.2 catalyst
Mauro B.
21-02-2009, 18:18
E' possibile che la sapphire radeon hd 3650 AGP 512 MB abbia una velocità di core superiore a quella della hd 3850 eccettuata la his turbo in cui il valore è equivalente!?
Sto cercando un'alternativa agp valida alla HIS difettosa....
Guarda nel 2º post i valori raggiunti da mikepedo e da halnovemila
Mauro B.
24-02-2009, 18:36
Acquistata Sapphire ATI Radeon HD3850 AGP :gluglu: e contattata polizia postale per denuncia venditore HIS... :yeah:
mamo1984
25-02-2009, 15:37
Per favore qualcuno può aiutarmi...
Possiedo una sapphire hd 3850 agp e non riesco a configurare la visualizzazione in hdmi sul mio televisore lg M227WD.
Riesco a connettere il cavo e l'immagine viene visualizzata solo che i alcuni colori(come il grigio della foto che ho sul desktop) risultano troppo scuri e inoltre l'immagine è molto più grossa dello schermo...la risoluzione è impostata a 1920x1080@60Hz. Con la modalità rgb funziona benissimo ma volevo provare anche l'HDMI.
Non so più che pesci prendere.
Possiedo un athlon xp 64 bit 3200+(sul quale la scheda funziona benissimo)
3Gb di ram
Asus k8v se deluxe edition
scheda video sapphire hd 3850 agp 8x
scheda audio creative sound blaster audigy 2 zs
Aiutatemi sto sbattendo il capo:muro:
Cerca di regolare la gamma della scheda video ed imposta una risoluzione + piccola
Che driver utilizzi??
mamo1984
25-02-2009, 17:30
Cerca di regolare la gamma della scheda video ed imposta una risoluzione + piccola
Che driver utilizzi??
Cosa intendi con gamma???cmq io utilizzo i driver catalyst aggiornati all ultima versione la 9 mi pare...
Devi aggiustare la scala dei grigi, adesso nn ho il portatile acceso (dove ho una Ati) altrimenti ti dicevo esattamente in che parte del CCC devi andare
sustin89
25-02-2009, 20:36
a chi ha avuto problemi che non partiva più il CCC: installate i driver 9.2 che a me ora funziona di nuovo ;)
mamo1984
25-02-2009, 23:30
Ma non è un po brutto mettere una risoluzione più bassa...e poi perchè la risoluzione funziona in rgb mentre con hdmi no???
stai utilizzando l'adattatore dvi=>hdmi o un cavo diretto dvi=>hdmi??
mamo1984
26-02-2009, 08:49
stai utilizzando l'adattatore dvi=>hdmi o un cavo diretto dvi=>hdmi??
ho l'adattatore dvi hdmi...è peggio rispetto ad un cavo diretto???
A dirti la veritá nn saprei dirti, cosa é peggiore o migliore, prova a metterlo nell'altro DVI magari migliorano la immagini o magari é un prob di drivers :boh:.
Mauro B.
26-02-2009, 14:41
La Sapphire HD3850 funziona perfettamente.
Impostazioni bios:
agp 8x
fast write, abilitato;
dbi output for agp trans, auto;
dbi output for frame trans, abilitato;
agp master 1ws write, abilitato;
agp master 1ws read, abilitato.
(da aggiornare...)
Mauro B.
26-02-2009, 17:24
Sono contento per te:)
Grazie fratello :D.
La Sapphire HD3850 funziona perfettamente.
Impostazioni bios:
agp 8x
fast write, abilitato;
dbi output for agp trans, auto;
dbi output for frame trans, abilitato;
agp master 1ws write, abilitato;
agp master 1ws read, abilitato.
(da aggiornare...)
:ubriachi: io se ero al tuo posto avevo gia' spaccato tutto :D ,comunque son contento che alla fine hai risolto.
ragazzi per me i driver migliori attualmente rimangono gli 8.12 hotfix,ho provato i 9.2 ufficiali non sono male ma imho i primi rendono di piu'.
I 9.1 erano davvero scarsi :mc:
Mauro B.
26-02-2009, 19:44
:ubriachi: io se ero al tuo posto avevo gia' spaccato tutto :D ,comunque son contento che alla fine hai risolto.
:mano: bhè bene che son rimasto al mio posto allora :D.
Grazie per le felicitazioni...
Sto testando un gioco... inzialmente le immagini di presentazione eranno fluide al terzo episodio l'introduzione scatta... (forse è l'impostazione 8x)
Inizialmente ho disattivato gradatamente i settaggi bios indicati (eccetto l'8x), senza risultato, da ultimo ho eseguito la necessaria deframmentazione dell'hard drive.
Ho trovato qesta funzione nel pannello dei settaggi del SO (windows xp home edition): "abilita combinazione scrittura"... ho eseguito ricerche in internet e l'unica cosa che ho appuato è il consiglio di disattivarla nel caso di interruzioni di pc e schermo blu... senza tuttavia comprendere cosa comporti la sua attivazione o disattivazione.
In pratica sto eseguendo delle prove... per ottimizzare il funzionamento della scheda e spero di riuscirvi.
ps: debbo aggiungere che sono soddisfatto delle potenzialità espresse dalla scheda madre...
ho l'adattatore dvi hdmi...è peggio rispetto ad un cavo diretto???
E' un segnale digitale, quindi o viene visualizzato o nisba, al massimo può essere un problema di compatibilità dei driver o del tv, anche se credo che sia colpa di tutti i filtri che pompano i colori (sia del tv che della scheda video) :sofico:
Cmq ti direi di provare alla risoluzione nativa del tv ed anche a 1280x720 e vedi se c'è qualche cambiamento
mamo1984
27-02-2009, 00:19
E' un segnale digitale, quindi o viene visualizzato o nisba, al massimo può essere un problema di compatibilità dei driver o del tv, anche se credo che sia colpa di tutti i filtri che pompano i colori (sia del tv che della scheda video) :sofico:
Cmq ti direi di provare alla risoluzione nativa del tv ed anche a 1280x720 e vedi se c'è qualche cambiamento
La mia tv essendo full hd dovrebbe reggere una risoluzione di 1920x1080. Invece quando metto quella mi appare lo schermo ridottissimo mentre va benissimo la risoluzione di 1680x1050(molto strano)...
Cmq in questo caso le immagini visualizzate risaltano i colori vivaci ma quelli più scuri risultano essere molto brutti...non so cosa faro...
La domanda fatidica è la seguente...visto che io gioco spesso meglio il dvi attaccato all rgb del televisore oppure meglio il cavo hdmi???
Aiutooooooooooooo
Grazie a chiunque mi risponda
Mauro B.
27-02-2009, 00:28
La mia tv essendo full hd dovrebbe reggere una risoluzione di 1920x1080. Invece quando metto quella mi appare lo schermo ridottissimo mentre va benissimo la risoluzione di 1680x1050(molto strano)...
Cmq in questo caso le immagini visualizzate risaltano i colori vivaci ma quelli più scuri risultano essere molto brutti...non so cosa faro...
La domanda fatidica è la seguente...visto che io gioco spesso meglio il dvi attaccato all rgb del televisore oppure meglio il cavo hdmi???
Aiutooooooooooooo
Grazie a chiunque mi risponda
l'hdmi è una tecnologia innovativa ma nel caso di collegamento al pc meglio il dvi specialmente se dual link.
L'hdmi rispetto al dvi-d e/o dvi-i (che opera o in digitale o in analogico secondo dispositivo hardware a cui si interfaccia) implementa le specifiche audio digitali quindi bypassa il sistema audio interno al pc ed occorrerebbero pertanto configurazioni che evitino conflitti tra le risorse audio.
Nel tuo caso in conclusione utilizzerei esclusivamente il cavo dvi-i possibilmente dual link.
La tua tv che dimensioni ha?
mamo1984
27-02-2009, 00:38
l'hdmi è una tecnologia innovativa ma nel caso di collegamento al pc meglio il dvi specialmente se dual link.
L'hdmi rispetto al dvi-d e/o dvi-i (che opera o in digitale o in analogico secondo dispositivo hardware a cui si interfaccia) implementa le specifiche audio digitali quindi bypassa il sistema audio interno al pc ed occorrerebbero pertanto configurazioni che evitino conflitti tra le risorse audio.
Nel tuo caso in conclusione utilizzerei esclusivamente il cavo dvi-i possibilmente dual link.
La tua tv che dimensioni ha?
Lg flatron M227WD, un 22 pollici...credevo di poter sfruttare l'hdmi...non che mi dispiaccia mettere su rgb però ero convinto che migliorasse tantissimo l'alta risoluzione...credevo di poterla sfruttare con la sapphire...peccato
Mauro B.
27-02-2009, 00:40
Lg flatron M227WD, un 22 pollici...credevo di poter sfruttare l'hdmi...non che mi dispiaccia mettere su rgb però ero convinto che migliorasse tantissimo l'alta risoluzione...credevo di poterla sfruttare con la sapphire...peccato
Anche con il dvi sfrutti l'alta definizione... il dvi-d è un cavo per segnali digitali.
La tua tv ha l'ingresso dvi?
Mauro B.
27-02-2009, 00:42
Qualcuno ne parla qui...
http://forum.console-tribe.com/tv-hd-e-connessioni-video-per-ps3/t-differenze-dvi-hdmi-48113.html
mamo1984
27-02-2009, 00:52
Anche con il dvi sfrutti l'alta definizione... il dvi-d è un cavo per segnali digitali.
La tua tv ha l'ingresso dvi?
Si ce l'ha solo che io uso l'ingresso rgb per collegare il pc...
sarebbe meglio usare un ingresso dvi???
Non ci capisco più nulla sto impazzendo
Mauro B.
27-02-2009, 00:55
Si ce l'ha solo che io uso l'ingresso rgb per collegare il pc...
sarebbe meglio usare un ingresso dvi???
Non ci capisco più nulla sto impazzendo
Cosa intendi per ingresso rgb?
Io che sappia esistono: d-sub 15 pin detto volgarmente vga, il dvi e forse alcune schede hanno anche l'hdmi... forse.
mamo1984
27-02-2009, 00:58
Cosa intendi per ingresso rgb?
Io che sappia esistono: d-sub 15 pin detto volgarmente vga, il dvi e forse alcune schede hanno anche l'hdmi... forse.
allora il mio televisore ha sia hdmi sia dvi che una presa rgb(che corrisponde a quella blu dei monitor lcd). Infatti io adesso ho la scheda video collegata tramite un adattatore a questa porta rgb(io presumo sia la vga)...
Quindi il mio collegamento è dvi(scheda)-vga(o rgb del televisore). Questo collegamento funziona alla grande...ma volevo testare l'hdmi per vedere se migliorava l'immagine.
Mi sa che mi arrenderò
Mauro B.
27-02-2009, 01:00
[QUOTE=mamo1984;26474043]allora il mio televisore ha sia hdmi sia dvi che una presa rgb(che corrisponde a quella blu dei monitor lcd). Infatti io adesso ho la scheda video collegata tramite un adattatore a questa porta rgb(io presumo sia la vga)...
Quindi il mio collegamento è dvi(scheda)-vga(o rgb del televisore). Questo collegamento funziona alla grande...ma volevo testare l'hdmi per vedere se migliorava l'immagine.
Mi sa che mi...
OK penso di poter curare il tuo l'impazzimento
Acquista un cavo dvi-d e collegalo al tuo pc e al tuo monitor.
mamo1984
27-02-2009, 01:02
[QUOTE=mamo1984;26474043]allora il mio televisore ha sia hdmi sia dvi che una presa rgb(che corrisponde a quella blu dei monitor lcd). Infatti io adesso ho la scheda video collegata tramite un adattatore a questa porta rgb(io presumo sia la vga)...
Quindi il mio collegamento è dvi(scheda)-vga(o rgb del televisore). Questo collegamento funziona alla grande...ma volevo testare l'hdmi per vedere se migliorava l'immagine.
Mi sa che mi l'impazzimento
Acquista un cavo dvi-d e collegalo al tuo pc e al tuo monitor.
La soluzione migliore dici???lasciar perdere l'hdmi???
Ok se funziona ti fo una statua
Mauro B.
27-02-2009, 01:03
[QUOTE=Mauro B.;26474048]
La soluzione migliore dici???lasciar perdere l'hdmi???
Ok se funziona ti fo una statua
Una cosa... per l'audio cos'hai?
Per l'immagine con il dvi-d avrai miglioramenti sensibili... per l'audio spero tu abbia dispositivi indipendenti o cmq il cui funzionamento prescinda dall'hdmi
mamo1984
27-02-2009, 01:07
[QUOTE=mamo1984;26474052]
Una cosa... per l'audio cos'hai?
Per l'immagine con il dvi-d avrai miglioramenti sensibili... per l'audio spero tu abbia dispositivi indipendenti o cmq il cui funzionamento prescinda dall'hdmi
Per quello non ci sono problemi ho la scheda audio...non uso le casse della tv...
Mauro B.
27-02-2009, 01:09
[QUOTE=Mauro B.;26474061]
Per quello non ci sono problemi ho la scheda audio...non uso le casse della tv...
Perfetto, allora ho risolto tutti i tuoi problemi...
Non ti resta che osservare gli ingressi DVI... dovrebbero permettere entrambi la connesione a cavo DVI-D. DIREI SICURAMENTE.
mamo1984
27-02-2009, 01:11
[QUOTE=mamo1984;26474070]
Perfetto, allora ho risolto tutti i tuoi problemi...
Non ti resta che osservare gli ingressi DVI... dovrebbero permettere entrambi la connesione a cavo DVI-D. DIREI SICURAMENTE.
Infatti domattina vado a comprarer un cavo dvi-dvi e poi ti faccio sapere...grazie mille
Mauro B.
27-02-2009, 01:15
[QUOTE=Mauro B.;26474075]
Infatti domattina vado a comprarer un cavo dvi-dvi e poi ti faccio sapere...grazie mille
Da quanto ho capito hai collegato digitalmente il pc e analogicamente la TV-LCD... forse sarebbe bene spegnere il tutto prima che uno dei due componenti abbia problemi a meno che non utilizzi un adattatore sulla scheda grafica che trasformi il segnale digitale in analogico.
Il segnale trasmesso dalla scheda è digitale... il tuo tv-lcd in qualche modo deve trasformarlo in analogico... ma come c... hai fatto!? :cry:
mamo1984
27-02-2009, 08:18
[QUOTE=mamo1984;26474078]
Da quanto ho capito hai collegato digitalmente il pc e analogicamente la TV-LCD... forse sarebbe bene spegnere il tutto prima che uno dei due componenti abbia problemi a meno che non utilizzi un adattatore sulla scheda grafica che trasformi il segnale digitale in analogico.
Il segnale trasmesso dalla scheda è digitale... il tuo tv-lcd in qualche modo deve trasformarlo in analogico... ma come c... hai fatto!? :cry:
Infatti uso un adattatore...fornito con la scheda video...
Ragazzi da qlc giorno mi è arrivata questa scheda grafica.
allora su una scheda madre asrock p4i65Gv nemmeno me la vede :cry: :cry:
mentre su un'abit ic7 si. il problema è che le ventole girano quasi sempre a regime anche quando sn normalmente su windows, ed è molto fastidioso dato che ho un pc silenzioso. come mai, girano sempre così veloce?? ricordo che la x1950pro sii stabilizzava, solo nei giochi e dopo diversi minuti si velocizzavano a regime.
mamo1984
27-02-2009, 10:57
Ragazzi da qlc giorno mi è arrivata questa scheda grafica.
allora su una scheda madre asrock p4i65Gv nemmeno me la vede :cry: :cry:
mentre su un'abit ic7 si. il problema è che le ventole girano quasi sempre a regime anche quando sn normalmente su windows, ed è molto fastidioso dato che ho un pc silenzioso. come mai, girano sempre così veloce?? ricordo che la x1950pro sii stabilizzava, solo nei giochi e dopo diversi minuti si velocizzavano a regime.
Anche a me girano veloce...ma non sono rumorose...prova a fare dei benchmarch e controlla se magari non scalda eccesivamente la scheda
mamo1984
27-02-2009, 10:58
[QUOTE=mamo1984;26474078]
Da quanto ho capito hai collegato digitalmente il pc e analogicamente la TV-LCD... forse sarebbe bene spegnere il tutto prima che uno dei due componenti abbia problemi a meno che non utilizzi un adattatore sulla scheda grafica che trasformi il segnale digitale in analogico.
Il segnale trasmesso dalla scheda è digitale... il tuo tv-lcd in qualche modo deve trasformarlo in analogico... ma come c... hai fatto!? :cry:
Ho messo il cavo dvi-dvi dual link... da cosa vedo le differenze???non mi sembrano tantissimo evidenti...
Anche a me girano veloce...ma non sono rumorose...prova a fare dei benchmarch e controlla se magari non scalda eccesivamente la scheda
mi consigli qlc software???
Mauro B.
27-02-2009, 11:37
Quali sarebbero i settaggi BIOS e CCC che ottimizzano le performance della HD3850?
Mauro B.
27-02-2009, 12:22
[QUOTE=Mauro B.;26474088]
Ho messo il cavo dvi-dvi dual link... da cosa vedo le differenze???non mi sembrano tantissimo evidenti...
Mi pare avessimenzionato dei problemi, li hai risolti attraverso il cavo dvi-d!? che tipologia di cavo hai preso?
Tra l'anlagico è il digitale la differenza è notevole, sia per definizione di immagine che per tempi di risposta poichè si evita la traduzione del segnale analogico in digitale...
mamo1984
27-02-2009, 13:32
mi consigli qlc software???
utilizza quelli usati all inizio del tread per le varie prove...oppure prova a sbloccare ati overdrive e a far partire l'auto regolare...
mamo1984
27-02-2009, 13:34
[QUOTE=mamo1984;26476973]
Mi pare avessimenzionato dei problemi, li hai risolti attraverso il cavo dvi-d!? che tipologia di cavo hai preso?
Tra l'anlagico è il digitale la differenza è notevole, sia per definizione di immagine che per tempi di risposta poichè si evita la traduzione del segnale analogico in digitale...
Si in effetti sono migliorati...adesso non ho i problemi che avevo col cavo hdmi...e la differenza la noto piano piano...
Ho preso il cavo standard comprato all essedi dvi-d dual link attaccato sulla scheda video e sul monitor...
Cosa intendi per ingresso rgb?
Il segnale trasmesso dalla scheda è digitale... il tuo tv-lcd in qualche modo deve trasformarlo in analogico... ma come c... hai fatto!? :cry:
Con l'uscita TV (SVideo) che ha la scheda
Si in effetti sono migliorati...adesso non ho i problemi che avevo col cavo hdmi...e la differenza la noto piano piano...
Allora prob risolto no??:)
mamo1984
27-02-2009, 13:54
Con l'uscita TV (SVideo) che ha la scheda
Allora prob risolto no??:)
Si certo grazie mille...
Mauro B.
27-02-2009, 14:25
Pare che abbia trovato un buona combinazione nella configurazione dei comandi BIOS e CCC, da verificare ulteriormente...
Se può essere utile la illustro:
BIOS:
agp 8x: abilitato;
fastwrite: disabilitato;
agp driving value: auto;
AGP Master 1ws write: abilitato;
AGP Master 1ws read: abilitato;
DBI Output for AGP trans.: abilitato;
DBI Output for frame trans.: abilitato.
CCC
Triple Buffering: attivato.
mamo1984
27-02-2009, 19:49
Pare che abbia trovato un buona combinazione nella configurazione dei comandi BIOS e CCC, da verificare ulteriormente...
Se può essere utile la illustro:
BIOS:
agp 8x: abilitato;
fastwrite: disabilitato;
agp driving value: auto;
AGP Master 1ws write: abilitato;
AGP Master 1ws read: abilitato;
DBI Output for AGP trans.: abilitato;
DBI Output for frame trans.: abilitato.
CCC
Triple Buffering: attivato.
Per cosa sono queste impostazioni???e come mai le metti??
Mauro B.
27-02-2009, 20:01
Per cosa sono queste impostazioni???e come mai le metti??
riproponi la domanda in questo tread... :D
PROBLEMI TECNICI SCHEDE VIDEO - COMPATIBILITà HARDWARE & ALTRO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930713
palle non ne posso + di queste ventole che fastidio :( :( no ntrovo il modo per regolarle!
Ragazzi una domanda... la mia scheda video su windwos sta sui 50° anche meno (45°) circa... dato che non sopporto le ventole girare a velocità sostenuta(60%) (impostate su auto con rivatuner) se io li impostassi manualmente sempre con riva a 0, e quando gioco li aumentassi al max(100%), posso rischiare qualcosa??? quali sono i valori max di temp ??
cosa mi consigliate??
altra domanda... su everest per vedere la temp della scheda grafica è quella che si chiama diodo gpu giusto??
La Sapphire ha sempre la ventola al 100%, se sei abituato ad un pc silenzioso ti consiglio di cambiare il dissi, nel caso vuoi farlo attraverso software puoi provare ad utilizzare Rivatuner, ATT o i driver DNA, come ultima cosa puoi cambiare i valori presenti nella bios per regolare le velox a tuo piacimento
Energia.S
01-03-2009, 12:10
Ragazzi una domanda... la mia scheda video su windwos sta sui 50° anche meno (45°) circa... dato che non sopporto le ventole girare a velocità sostenuta(60%) (impostate su auto con rivatuner) se io li impostassi manualmente sempre con riva a 0, e quando gioco li aumentassi al max(100%), posso rischiare qualcosa??? quali sono i valori max di temp ??
cosa mi consigliate??
se ti compri lo Zalman Z-machine VG1000, come feci io per la mia Sapphire, non avrai più alcun problema di rumore dovuto alla ventola originale del dissipatore e neanche di calore...;)
e tutto questo anche se tieni la scheda in continuo overclock...
sustin89
01-03-2009, 12:20
La Sapphire ha sempre la ventola al 100%, se sei abituato ad un pc silenzioso ti consiglio di cambiare il dissi, nel caso vuoi farlo attraverso software puoi provare ad utilizzare Rivatuner, ATT o i driver DNA, come ultima cosa puoi cambiare i valori presenti nella bios per regolare le velox a tuo piacimento
Guarda che la velocità non arriva mai al 100%. Questa aumenta proporzionalmente alla temperature della gpu. Per arrivare al 100% la gpu deve toccare i 95° mi sembra
se ti compri lo Zalman Z-machine VG1000, come feci io per la mia Sapphire, non avrai più alcun problema di rumore dovuto alla ventola originale del dissipatore e neanche di calore...;)
e tutto questo anche se tieni la scheda in continuo overclock...
si uno zalman gia c'è l'ho a casa. cmq a che temp mi devo preoccupare?? la mia tiene in windwos 37° su gioco arriva ai 50 60 max.
Energia.S
01-03-2009, 21:16
Ragazzi sto pensando di cambiare il monitor e prendere un bel 16:10 26" pollici con risoluzione nativa a 1920x1200...
Che dite la nostra HD3850 a quella risoluzione mi consentirà di continuare a giocare a PES 2009 a 60 fps costanti come gioco ora a 1280x1024 e tutti i filtri al massimo... Considerate che giocherei con la scheda overcloccata a 835mhz di GPU e 2x1030mhz di memorie...in teoria con una risoluzione cosi alta dovrebbe diminuire anche la dipendenza per certi giochi anche del cpu limited o sbaglio?
...Io ho gli 8.6 normali e gioco pes 2009 a 1920x1200.
Vorrei sapere se a quella risoluzione ci giochi senza l'opzione nel setting.exe del "salto del fotogramma" e quindi il gioco ti restituisce gli effettivi 60fps costanti testati magari con FRAPS... Io sono un appassionato di PES e so per certo ed esperienza che con il salto del fotogramma (esempio va a 30fps), cambia molto anche la giocabilità e le risorse utilizzate per l'ia, quindi vorrei continuare a godermelo a 60 fps reali... I filtri sono attivati?!?
si uno zalman gia c'è l'ho a casa. cmq a che temp mi devo preoccupare?? la mia tiene in windwos 37° su gioco arriva ai 50 60 max.
considera che in estate se non sei climatizzato in gioco potrebbe aumentare di altri 15° ed allora potresti preouccuparti... ;)
Ragazzi sto pensando di cambiare il monitor e prendere un bel 16:10 26" pollici con risoluzione nativa a 1920x1200...
Che dite la nostra HD3850 a quella risoluzione mi consentirà di continuare a giocare a PES 2009 a 60 fps costanti come gioco ora a 1280x1024 e tutti i filtri al massimo... Considerate che giocherei con la scheda overcloccata a 835mhz di GPU e 2x1030mhz di memorie...in teoria con una risoluzione cosi alta dovrebbe diminuire anche la dipendenza per certi giochi anche del cpu limited o sbaglio?
Vorrei sapere se a quella risoluzione ci giochi senza l'opzione nel setting.exe del "salto del fotogramma" e quindi il gioco ti restituisce gli effettivi 60fps costanti testati magari con FRAPS... Io sono un appassionato di PES e so per certo ed esperienza che con il salto del fotogramma (esempio va a 30fps), cambia molto anche la giocabilità e le risorse utilizzate per l'ia, quindi vorrei continuare a godermelo a 60 fps reali... I filtri sono attivati?!?
considera che in estate se non sei climatizzato in gioco potrebbe aumentare di altri 15° ed allora potresti preouccuparti... ;)
ma se io volessi cambiare il bios ed impostare chessò che fino ai 45° di non azionare le ventole poi man mano che aumenta aumentare la cycle delle ventole... si può fare???
Guarda che la velocità non arriva mai al 100%. Questa aumenta proporzionalmente alla temperature della gpu. Per arrivare al 100% la gpu deve toccare i 95° mi sembra
Si hai ragione, mi sono confuso :doh:, nn mi ricordavo bene se era la velox della ventola o della gpu che nn cambiava con la nuova bios
ma se io volessi cambiare il bios ed impostare chessò che fino ai 45° di non azionare le ventole poi man mano che aumenta aumentare la cycle delle ventole... si può fare???
Sí, vedi nelle faq
Ragazzi sto pensando di cambiare il monitor e prendere un bel 16:10 26" pollici con risoluzione nativa a 1920x1200...
Per poter giocare ci puoi giocare, ma credo che nn passeresti dei 30 fps Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_3850_IceQ3/7.html)
Mauro B.
02-03-2009, 14:21
ma se io volessi cambiare il bios ed impostare chessò che fino ai 45° di non azionare le ventole poi man mano che aumenta aumentare la cycle delle ventole... si può fare???
Considera che la ventola svolge una funzione importante.... quella di evitare che il surriscaldamento bruci processore grafico o comprometta parti sensibili della scheda..., per il rumore ti capisco, tuttavia sto notando mentre gioco a gears of war ad esempio, o vedo qualche film, che il volume del gioco prevale... in fase quieta invece il rumore della ventola è rilevante, tuttavia trascorsi alcuni minuti ci si abitua.
Sul mio pc la temperatura riscontrata da GPUZ è 45 gradi... è tanto? immagino che durante il gioco aumenti abbastanza.... in gears of war a volte l'immagina scatta, ciò dipenderà dal gioco stesso oppure è la scheda grafica ad avere dei limiti? Dimenticavo di riferire che gioco a risoluzione 1900x1080 (16:9)...
Attualmente attrraverso il tweak presente nel CCC ho elevato il coreclock a 709 e il memory clock a 936.
ps: ho concluso di giocare a gears of war da alcuni minuti ed il voltaggio delle ventole è diminuito... e di conseguenza anche la rumorisità.
pss: sono in contatto con il produttore della HIS ICEQ 3 stesso modello (HD3850 AGP)e spero di recuperarla inviandola ai loro laboratori. Dovesse essere riparata ritengo di ovviare anche alla questione rumorosità.
Sul mio pc la temperatura riscontrata da GPUZ è 45 gradi... è tanto? immagino che durante il gioco aumenti abbastanza.... in gears of war a volte l'immagina scatta, ciò dipenderà dal gioco stesso oppure è la scheda grafica ad avere dei limiti?
La colpa é della Cpu
pss: sono in contatto con il produttore della HIS ICEQ 3 stesso modello (HD3850 AGP)e spero di recuperarla inviandola ai loro laboratori. Dovesse essere riparata ritengo di ovviare anche alla questione rumorosità.
La His é la scheda video che ha il dissi + silenzioso, in + butta fuori dal case tutta l'aria calda generata dalla gpu
Mauro B.
02-03-2009, 14:38
La colpa é della Cpu
La His é la scheda video che ha il dissi + silenzioso, in + butta fuori dal case tutta l'aria calda generata dalla gpu
sarebbe il massimo recuperarla lo so, io lo spero.
Per quanto riguarda i driver nell'eventulità i catalyst 9.2 son validi per la HIS!?
Al momento sto gestendo i parametri riguardanti l'AI (attualmente posto su advanced) e Mipmap Detail Level (attualmente posto su quality, anzichè high quality), Wait for vertical refresh (posto da off su on quality) ed infine ho attivato su OPEN GL il triple buffering. nel gioco gears of war il vsync è attualmente disattivato, perchè non ho riscontrato miglioramenti...
La cpu, al massimo potrei cercarne una rarissima a 3,8 ghz...
sarebbe il massimo recuperarla lo so, io lo spero.
Per quanto riguarda i driver nell'eventulità i catalyst 9.2 son validi per la HIS!?
Sí
come faccio a sapere il mio id device??
Con gpu-z
grazie mille. una domanda io ho uno zalman che dovrebbe essere VF700-Cu che prima era montato su una nvidia 6800GT, pensi che potrei adattarlo nella 3850??
Energia.S
02-03-2009, 16:06
Per poter giocare ci puoi giocare, ma credo che nn passeresti dei 30 fps Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_3850_IceQ3/7.html)
beh 1920x1200 con crysis a 30 fps non mi fa davvero schifo (anche se nei benchmarks non ho visto quella risoluzione impostata);
ma il paragone di riferimento ho bisogno di farlo con PES 2009...
Voglio continuare a giocarci con 60fps fissi senza il salto del fotogramma impostato tramite il setting.exe del gioco... qualcuno ne sa qualcosa?!?
mirkonorroz
02-03-2009, 16:16
Ragazzi sto pensando di cambiare il monitor e prendere un bel 16:10 26" pollici con risoluzione nativa a 1920x1200...
Che dite la nostra HD3850 a quella risoluzione mi consentirà di continuare a giocare a PES 2009 a 60 fps costanti come gioco ora a 1280x1024 e tutti i filtri al massimo... Considerate che giocherei con la scheda overcloccata a 835mhz di GPU e 2x1030mhz di memorie...in teoria con una risoluzione cosi alta dovrebbe diminuire anche la dipendenza per certi giochi anche del cpu limited o sbaglio?
...
Imho (?):
1. Se sei ad una risoluzione bassa e non sei cpu limited (in media) con un certo programma, possiedi una scheda video in grado di gestire un sacco di poligoni e textures a risoluzioni molto elevate e passi ad una risoluzione molto alta che non sia gpu-limited semmai potresti diventare cpu limited per la necessita' di un maggiore scambio di dati tra cpu/memoria - scheda video.
2. Se sei cpu limited ad una risoluzione bassa, sicuramente lo sarai anche (se non di piu') ad una piu' alta (a meno che nn cambi i dettagli o togli la fisica...)
Non e' che a basse risoluzioni lavori la cpu e ad alte lavori la gpu, ma a basse risoluzioni, dove sicuramente non sei gpu limited, puoi scoprire se sei cpu limited (causa AI, fisica, numero poligoni...). Se a bassa risoluzione non sei cpu limited, allora aumentando la risoluzione potrai scoprire se e quando potrai diventare gpu limited, tenendo conto del punto 1.
Comunque il discorso varia da gioco a gioco e in pratica puoi parlare solo in media o in percentuale, in quanto nella stessa scena (frame) potresti essere addirittura sia cpu limited che gpu limited (a seconda di quello che sta renderizzando/calcolando).
Io almeno l'ho capita cosi... :stordita:
Comunque a me i dubbi rimangono... ad esempio in ut3 con 30 bots, non sono sicuro se sono cpu limited a causa della AI o gpu limited a causa del numero di poligoni.
Energia.S
02-03-2009, 16:26
grazie ma non mi hai chiarito purtroppo se prendendo un monitor nativo a 1920x1200 come uno dei 26" che ho addocchiato, potrò continuare a giocare senza problemi o meno a quella risoluzione...
Considera che ora gioco a 1280x1024 e filtri sparati più o meno a tutto senza problemi di cpu limited, e posso tenere la scheda overclockata a 835mhz di gpu e 2x1030 mhz di memorie...
Nessuno sta giocando a 1920x1200 a pes 2009 con hd 3850?!?
ditemi che ci state giocando senza problemi solo se avete verificato che il gioco giri a 60 fps e non castrato con la storia del salto fotogramma...
luck2000
02-03-2009, 17:25
Ho appena acquistato una 3850 agp, da usare sul mio sistema piu cecchio ( appunto agp :D )
Avete consigli da darmi?
La scheda è saphire.
Anzitutto, che alimentatore mi consigliate? Basta un 400w? Deve avere qualche attacco particolare??
ragazzi ma quali driver ci vogliono per far si da ottenere su atioverdrive la funzione di settare le ventole??? ho messo gli hotfix 8.11 ma non c'è questa opzione!!! ho win xp sp3 e la mia è una saphire
@ luck2000 leggi in 1º pag ci sono tutte le info che hai bisogno.
@ Xetry, prova con i driver DNA
luck2000
02-03-2009, 18:26
Uhm non c'è scritto se la saphire usa un 4 pin o 6.....qualcuno che ha la saphire agp puo dirmi che ali monta?? Thanks:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.