View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP
Andreww!!!
15-01-2010, 15:59
ah ecco perchè nn li trovavo. grazie comunque:D
...E, soprattutto, qualcuno ha già flashato la Sapphire HD 3850 AGP con Id 9515 con quella con Id 9505 in prima pagina CON RISULTATI POSITIVI?
Grazie. :)
Si potrebbe cambiare solo l'id modificando della tua attuale bios con RBE e poi fare il flash, peró nn so se funzionerebbe tutto bene e poi sarebbe meglio a questo punto utilizzare la bios della Sapphire anche se si perde il PowerPlay; in molti l'hanno osato aggiornarla (Energia.S, halnovemila...)
@ camus77, scusa se ti rispondo solo adesso, ma nn avevo visto la tua domanda con il cambio di pagina; la risposta alla tua domanda te la puó dare solo chi l'ha giá montato o un centimetro (misurando l'altezza del dissi, per sapere se ci sta sotto all'Accelero.
ciao a tutto il forum, ho preso oggi una sapphire hd3850 gddr3. Il problema è questo: Non riesco a installare nessun driver, nessuno. Ho provato gli hotfix, i dna, i catalyst, ma nulla non riesco. Il setup dei driver arriva al termine ma non installa i driver video. Ho provato anche con il cd sapphire ma ho il seguente errore: L'INSTALLAZIONE NON HA TROVATO UN DRIVER COMPATIBILE CON L'HARDWARE O IL SISTEMA OP CORRENTE. (xp sp3 32)
Un aiuto?
grazie
Hai provato l'installazione manuale?? In tutti i modi é una cosa molto strana, magari devi provare con un bel format
Hai provato l'installazione manuale?? In tutti i modi é una cosa molto strana, magari devi provare con un bel format
adesso provo, ho appena formattato e ancora non ho nessun driver installato. Durante l'installazione però già c'è stato un problema quando si riavviava sul display non c'era nessun segnale.
Mauro B.
15-01-2010, 19:24
adesso provo, ho appena formattato e ancora non ho nessun driver installato. Durante l'installazione però già c'è stato un problema quando si riavviava sul display non c'era nessun segnale.
anzichè reinstallare
se dovessi avere degli applicativi utili
perchè non esegui il ripristino di xp dopo aver disinstallato driver video e driver audio?
dovrai unicamente reinstallare il SO e gli aggiornamenti evitando la rimozione di tutto il resto.
Errore, ancora errore.
Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.681.0.0000
Dimensione: 40 Mbyte
Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!
Installazione driver: il pacchetto driver non è firmato
Mauro B.
15-01-2010, 19:35
Errore, ancora errore.
Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.681.0.0000
Dimensione: 40 Mbyte
Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!
Installazione driver: il pacchetto driver non è firmato
che versione driver stai installando?
se sono gli hotfix ti consiglio i 9.10 ed eviterai tanti inconvenienti.
Scuso ho corretto la versione dei driver... mi ero confuso con la 9.11.
che versione driver stai installando?
se sono gli hotfix ti consiglio i 9.10 ed eviterai tanti inconvenienti.
Scuso ho corretto la versione dei driver... mi ero confuso con la 9.11.
Ho provato , dopo l'errore, a installare da cd i driver e ci sono ciuscito. Il problema però e che il pc non si riavvia.
Mi consigli di mettere questi hotfix 9.10? con questi che ho recuperato dal cd ora va bene.
Mauro B.
15-01-2010, 21:25
Ho provato , dopo l'errore, a installare da cd i driver e ci sono ciuscito. Il problema però e che il pc non si riavvia.
Mi consigli di mettere questi hotfix 9.10? con questi che ho recuperato dal cd ora va bene.
se ti trovi bene così la scelta di aggiornare ai 9.10 spetta a te...
l'importante è che tu abbia risolto il problema.
se ti trovi bene così la scelta se aggiornare ai 9.10 spetta a te...
l'importante è che tu abbia risolto il problema.
Si,
il problema del non riavvio credo sia dovuto all'alimentatore. 450w. :rolleyes:
Andreww!!!
16-01-2010, 14:24
ragazzi per aiuto generale, ho installato windows 7 professional 32 bit con i driver 9.12 hotfix per il suddetto sistema operativo ed è tutto ok, nessuna modifica da fare niente di niente:D
Ciao a tutti!
Esticbo non mi hai più messo in prima pagina! :mad: Ci sono rimasto male! :cry:
Tieni presente che passando ai Catalyst 9.9 ho guadagnato qualche altro centinaio di punti. Ora al 3D Mark 2003 faccio 28645 e, al 3D Mark 2006, 6021 punti.
Call Of Duty 6 mi gira maledettamente liscio e ancora stento a crederci! Poi ho provato Need For Speed Shift e ho ottenuto scarsi risultati con frame rate bassissimi che rasentano talvolta i 2 - 3 FPS.
Mi sono documentato e ho scoperto che questo gioco ha un motore grafico particolarmente pesante che da problemi con schede video ATI a causa del supporto Nvidia Physx. Qualcuno riesce a giocare decentemente a shift?
Mi sono documentato e ho scoperto che questo gioco ha un motore grafico particolarmente pesante che da problemi con schede video ATI a causa del supporto Nvidia Physx. Qualcuno riesce a giocare decentemente a shift?
Io ci gioco regolarmente a 1280x720 con le impostazioni grafiche a medio perchè altrimenti si blocca non durante i quadri ma mentre ne carica uno nuovo.Ma è un difetto del gioco.Tutto sotto 7 oggi provo con xp magari va meglio.
mikepedo
17-01-2010, 15:13
http://hwbot.org/community/submission/811456_mikepedo_3dmark_2006_radeon_hd_3850_agp_12652_marks
Noto con piacere che sono 4o con una scarsissima cpu E5200 circondato dai Quad Core :D
Ciao a tutti!
Esticbo non mi hai più messo in prima pagina! :mad: Ci sono rimasto male! :cry:...
:confused: :read: meglio ;)
....Noto con piacere che sono 4o con una scarsissima cpu E5200 circondato dai Quad Core :D
:yeah: :cincin: complimenti
E, soprattutto, qualcuno ha già flashato la Sapphire HD 3850 AGP con Id 9515 con quella con Id 9505 in prima pagina CON RISULTATI POSITIVI?
mio cugino l'ha fatto e funziona bene.
angarosh
20-01-2010, 08:11
Grazie a tutti ragazzi! Davvero un grande forum!
camus77 ringrazio anche te! :) Ultima domanda: sai se tuo cugino ha messo in atto qualche accorgimento particolare? Con quale programma l'ha fatto esattamente?
@ Esticbo
Ciao, ho visto che hai pubblicato i miei risultati in prima pagina... non so come ringraziarti!!!!!!!!!! :D
@ Tutti
Ho un'altra notizia da darvi: ho cambiato il dissipatore della mia CPU. Ho montato un Arctic Cooling Freezer 7 PRO rev. 2.
Con esso ho potuto innalzare la frequenza del mio fsb da 204 a 218 MHz.
Così il bus mi è passato da 816 a 872 MHz; la frequenza del processore da 3468 a 3706 MHz. Le memorie DDR girano ora a 436 MHz. Oltretutto ho impostato CAS Latency a 2, anche se sono certificate CL 2,5... ho fatto girare memtest per 3 ore e non ho avuto nessun errore. La cosa bella è che comunque la temperatura del processore si mantiene 12 gradi più bassa rispetto al dissipatore originale, non raggiungendo mai i 50 gradi neanche in full load.
Ho avuto così un incremento prestazionale non indifferente. Vi posto i miei nuovi benchmarks:
http://img251.imageshack.us/img251/4984/nuovibenchmarks.th.png (http://img251.imageshack.us/i/nuovibenchmarks.png/)
@ Esticbo
Quindi se magari potessi correggermeli a tempo perso in prima pagina...
@ Tutti
Volevo poi chiedervi una cosa: secondo voi con questo sistema adesso si potrebbe giocare a Far Cry 2?
Andreww!!!
22-01-2010, 11:11
ci gioco io a farcry2:D ...col minimo possibile dei dettagli però, ma stai sicuro che il mio è il pc peggiore del forum:D .
Comunque viste le temperature del procio, io oserei almeno un altro pò, cercando di portare il bus a 900 mhz e stando attento soprattutto alle ram se fanno errori.
Ciao Andreww! Che piacere parlare di hardware!!!
Ho già fatto tutte le prove del caso spingendo il bus fino a 225 MHz.
Purtroppo però le ram diventano leggermente instabili già a 220 MHz quindi di più si muore... a meno di cambiare il rapporto BUS - RAM da 1 - 1 a 3 - 2. Però in tal caso ci vado a perdere perché se spingo di più la CPU ma rallento la memoria a 153 MHz le prestazioni decadono... cioé è più influente la frequenza della ram di quella della CPU.
Andreww!!!
22-01-2010, 16:26
vabbè per 5 mhz non penso valga la pena portarle a 153 mhz. Fai le tue prove (e se alzassi di 0,5 il cl?:D )!
Il CL è la latenza di CAS. Ti faccio un paste da wikipedia:
CAS Latency Time (tCl) : durante un'operazione di lettura, rappresenta l'intervallo di tempo tra l'istante in cui il comando di lettura giunge ad una certa cella di memoria e quello in cui inizia il trasferimento dei dati;la denominazione è dovuta al fatto che, per individuare la cella di memoria, l'indirizzo di colonna viene selezionato sempre per ultimo (tramite il segnale CAS), successivamente a quello di riga. Per le memorie DDR-400 (si veda la classificazione successiva) tCl è generalmente compreso tra 2 e 3 cicli di clock, che corrispondono a 12-17 nsec.
Quindi l minore è e meglio è... Ahhh ora ho capito che dici! Tu dici di allentarlo e provare se rimangono stabili anche arrivando a 225 MHz... scusa ma stasera sono un po' tardo!!!! :doh:
Ora ci provo e poi ti faccio sapere! Grazie per l'ottimo consiglio!!!!!! :D
No purtroppo sembra che tra CL2 e CL2,5 non ci sia nessuna differenza: a 219 MHz cominciano a svalvolare (ho due moduli in Dual Channel da 1 GB l'uno identici della CN Memory). Comunque grazie!!!!!! :)
Andreww!!!
22-01-2010, 19:53
Il CL è la latenza di CAS. Ti faccio un paste da wikipedia:
CAS Latency Time (tCl) : durante un'operazione di lettura, rappresenta l'intervallo di tempo tra l'istante in cui il comando di lettura giunge ad una certa cella di memoria e quello in cui inizia il trasferimento dei dati;la denominazione è dovuta al fatto che, per individuare la cella di memoria, l'indirizzo di colonna viene selezionato sempre per ultimo (tramite il segnale CAS), successivamente a quello di riga. Per le memorie DDR-400 (si veda la classificazione successiva) tCl è generalmente compreso tra 2 e 3 cicli di clock, che corrispondono a 12-17 nsec.
Quindi l minore è e meglio è... Ahhh ora ho capito che dici! Tu dici di allentarlo e provare se rimangono stabili anche arrivando a 225 MHz... scusa ma stasera sono un po' tardo!!!! :doh:
Ora ci provo e poi ti faccio sapere! Grazie per l'ottimo consiglio!!!!!! :D
ti sei risposto da solo...forse se l'allentavi potevi salire un pò di mhz, ma se non cambia niente allora lascia perdere, 5 mhz non fanno una differenza pratica.
buon gioco!:D
ps e la 3850 non la clokki un pò?:D
@ Andreww
Hai ragione! Meglio tornare in tema! Del resto questo è il thread della 3850!
Parliamo un po' della nostra amata.
Io ho la versione Sapphire sulla quale ho montato l'immenso dissipatore Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2 e in più il relativo "turbo module", che in pratica consiste in una coppia di ventole che girano lentamente.
Non ho mai visto i 40 gradi... anche dopo 3 ore di gioco a Modern Warfare 2.
Dovrei avere margine di overclock... ma ne vale la pena? Io non ne so nulla. La scheda è incline all'overclock? Si può guadagnare parecchio? Sono ancora un po' stordito dal +118% che ho avuto rispetto alla scheda vecchia... tu che mi dici?
NikyRipy
22-01-2010, 20:51
Ciao ragazzi oggi ho montato questa scheda video, mi domando, è normale che la ventola faccia un pò di baccano, e che ogni tanto stacchi e poi riattacchi? :)
....Si può guadagnare parecchio?...
Nei giochi nn si nota molto, tipo 5 fps
@ NikyRipy si é normale, leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27827247&postcount=4754)
Mauro B.
23-01-2010, 08:53
utilizzando il fast write l'abilitazione dell'override e applicazione di paramtri di clock superiori ai predefiniti, genera problematiche nelle riproduzioni 3d nello specifico della hd3850?
Andreww!!!
23-01-2010, 11:43
...ma ne vale la pena? Io non ne so nulla. La scheda è incline all'overclock? Si può guadagnare parecchio? Sono ancora un po' stordito dal +118% che ho avuto rispetto alla scheda vecchia... tu che mi dici?
purtroppo non ne so molto perchè il mio pc è cpu-limited, cloccare la gpu non servirebbe a niente, quindi anche se lo facessi non otterrei miglioramenti. Vedi se in prima pagina riesci a trovare qualcosa.:D
Sono usciti i Catalyst e Hotfix 10.1 i link li trovate in 1º pagina
Performance improvements
Left 4 Dead 2 – Overall performance improves as much as 3% on ATI Radeon™ HD 5700 series products and ATI Radeon™ HD 5800 series products
Crysis – Performance improves as much as 3% on ATI Radeon™ HD 5700 series products and as much as 4% on ATI Radeon™ HD 5800 series products
High-lights of Resolved Issues
[Catalyst Control Center] The display order will now reflect changes properly when Eyefinity is re-arranged while desktop is rotated to portrait mode
Hot unplugging one of the displays in an Eyefinity configuration no longer causes rotation modes to disappear from Catalyst Control Center
[Catalyst Control Center] Enabling LCD Overdrive will no longer cause mouse cursor to magnify when moved overtop of the "Calibration Preview"
Firefox now works properly and video no longer drop frames when playing Youtube clips with Adobe Flash Player 10
[Catalyst Control Center] Newly added custom modes will now appear properly in desktop area tree view
Confirmation dialogue window will now appear when setting up Eyefinity mode
120 Hz is no longer missing from display modes for specific digital displays
Overscan/underscan issue no longer occurs when setting displays to HDTV modes
Performance drop no longer observed during some scenes of Resident Evil 5cinematics
Blocky grass and trees no longer visible in Unigine "Heaven" in OpenGL mode
Io non capisco perchè non riesco a installare questi driver. Ora ho provato con i nuovi hotfix 10.1, nulla.
Prima di procedere ho eliminato tutti i residui con drivercleaner.
Ho una sapphire 3850 512mb gddr3 agp.
Mauro B.
29-01-2010, 13:42
Io non capisco perchè non riesco a installare questi driver. Ora ho provato con i nuovi hotfix 10.1, nulla.
Prima di procedere ho eliminato tutti i residui con drivercleaner.
Ho una sapphire 3850 512mb gddr3 agp.
decompatta l'exe, poi da gestione periferiche seleziona la scheda video e da menù aggiorna il driver con procedura manuale, quindi indicando il percorso in cui sono presenti i file decompressi.
decompatta l'exe, poi da gestione periferiche seleziona la scheda video e da menù aggiorna il driver con procedura manuale, quindi indicando il percorso in cui sono presenti i file decompressi.
Ciao, nulla già provato e riprovato :muro:
Questo e l' id:
pci/ven_1002&dev-9515&subsys_0028174b&rev_00\4&38b71f77
Ma manco riesco a capire il motivo
Mauro B.
29-01-2010, 19:50
il mio caso: ho installato tutto dall'eseguibile, eccettuato i driver perchè mancherebbero di firma, riavviato, ho disinstallato da gestione periferiche il driver non nriconosciuto, ho rieseguito ricerca nuovo hardware, è apparsa l'icona della scheda video evidenziata da segnale giallo, quindi ho aggiornato indicando il percorso da cui estrarre il driver, mi è stato evidenziato durante il processo che esso era sprovvisto di firma chiedendo se continuare, ho autorizzato l'installazione ed la procedura è stata ultimato.
Ho windows xp sp3, non so se per i successivi sia richiesta l'installazione con le credenziali di amministratore...
evidentemente ottenere certificazione per gli hotfix dev'essere un cimento improponibile.
ps: indica le caratteristiche del tuo hardware e del tuo sistema operativo al fine di valutarne tutte le eventuali implicazioni.
barone ASHURA
29-01-2010, 21:39
Io non capisco perchè non riesco a installare questi driver. Ora ho provato con i nuovi hotfix 10.1, nulla.
Prima di procedere ho eliminato tutti i residui con drivercleaner.
Ho una sapphire 3850 512mb gddr3 agp.
se può consolarti non ci riesco neanch'io:rolleyes:
napulegno
29-01-2010, 23:03
Ragazzi anche io ho problemi. Da pochi giorni ho formattato ma quando provo ad installare i driver mi esce l'errore che i file non sono firmati ed inoltre che i pacchetti per il ccc non si installano.
Come posso risolvere?
Andreww!!!
30-01-2010, 01:12
ragazzi indicate di quale sistema operativo state parlando, perchè io ho installato i 10.1 su windows 7 e funzionano bene.
:doh:
io uso xp pro con sp3
napulegno
30-01-2010, 09:52
:doh:
io uso xp pro con sp3
Anche io
Andreww!!!
30-01-2010, 10:55
anche io prima avevo xp sp3 a sono riuscito ad installare con successo i driver fino ai 9.10. Successivamente durante l'installazione dei 9.11 e 9.12, i driver non mi venivano installati, mentre installavo con successo il ccc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29746310&postcount=5450
Mauro B.
30-01-2010, 14:24
quindi microsoft dovrebbe integrare i certificati per i driver hotfix su xp.... cosa che dubito farà per stimolare il passaggio a 7.
mirkonorroz
30-01-2010, 16:32
Io, invece con vista64 non sono ancora riuscito...
Avevo i 9.10 installati da windows ed il ccc scaricao da ATI.
Ho disinstallato e cercato di installare i 10.1, ma mi sono ritrovato con i 9.12.
Ora non so se questi 9.12 siano "decisi" da windows e scaricati da esso oppure siano dentro il pacco dei 10.1 :confused:
In ogni caso se prima provavo ad aggiornare automaticamente con windows dai 9.10, non trovava/scaricava nulla e rimanevo con gli stessi ... e sto parlando dei drivers NON hot-fix poiche' ho la 3850 flashata con l'id 9505.
EDIT:
Ho letto adesso dell'errore di versione... scusate :muro:
@ Esticbo
Grazie!!!:D
:read: Le correzioni che hai fatto per me in prima pagina sono perfette!!!!!!!!!
Ragazzi sono molto contento, il mio PC va una bellezza!
Sto giocando felicemente a Far Cry 2; SBK 09; Modern Warfare 2! Gran parte del merito va a questo thread. Volevo ringraziarvi tutti!!!!! :D
Mauro B.
30-01-2010, 17:48
ragazzi stavo leggendo che sarebbe possibile esportare ed importare i crtificati... se sui recenti SO di microsoft gli hotfix non presentano impedimento, perchè non tentare di estrarre il certificato per poi inserirlo tra quelli presenti in XP!?
Andreww!!!
30-01-2010, 18:31
ragazzi stavoleggendo che sarebbe possibile esportare e dimportare i crtificati... se sui recenti SO di microsoft gli hotfix non presentano impedimento, perchè non tentare di estrarre il certificato per poi inserirlo in quelli presenti in XP!?
infatti te lo stavo per chiedere come sarebbe possibile aggirare sto fatto dei certificati, la burocrazia rallenta sempre!!:D
questa scheda al giorno d'oggi e' ancora una bomba,si macina mass effect 2,dirt 2 con dettagli al massimo a 1440x900 + filtri AA e AF come fossero noccioline :O :ave:
Mauro B.
30-01-2010, 22:32
non so quale sia stata la causa, ma con impostazioni prestabilite da bios per il risparmi oenergetico mi capitava spesso che utilizzando internet explorer si bloccasse e fossi costretto a riavviare...
dop aver compromesso il SO agendo sui driver ACPI, ho ripristinato il medesimo disinstallando i driver video 10.1 e lasciando invariate le impostazioni acpi del bios e della cpu.
non so se sia dipeso quindi dai driver o da qualche conflitto generatosi dopo aver variato le impostazioni del bios ma adesso pare che non abbia alcun problema, almeno spero...
particolare che mi ha incuriosito: in gestione delle risorse la mia scheada video era segnalata come periferica sconociuta, forse perchè avevo eliminato o tentato di eliminare ogni elemento residuale degli ultimi driver hotfix.
Attualmente ho reinstallato esclusivamente i driver 9.10 privi tuttavia del CCC.
Dopo periodo di verifica mi riservo la possibilità di reinstallare il controller.
Lessi in qualche articolo tecnico che nel caso in cui sia attivato il fast write conviene non avercloccare la shceda video, tuttavia non ne ho compreso le motivazioni... cosa che io ho ovviamente fatto: non vorrei fosse anche questa una delle cause dei blocchi del PC.
Bhò, capirci è complicato.
EDIT: il sistema si blocca ugualmente... non dipende dal driver, ma prima di riutilizzare la scheda video ciò non acadeva: sussiste qualche sorta di incompatibilità tra scheda video ed impostazioni di risparmio energia che ignoro.
Oppure qualche componente è danneggiato o incompatibile... o forse il problema si prensenta nella gestione del moltiplicatore e del voltaggio della cpu.
EDIT: proverò a reinstallare la versione 10.1 del kit video prossimamente.
NikyRipy
31-01-2010, 09:22
Ciao ragazzi ho un dubbio, io ho installato i driver di questa scheda video scaricandoli dal sito www.amd.com
Però noto ora che volendo ci sono anche sul sito della Sapphire, volevo sapere sono gli stessi oppure si differenziano in qualcosa?
Con questi che ho ora mi sembra che non ho problemi per il momento.
@ Tutti, per chi ha problemi con i driver ha provato ad utilizzare i driver forniti dalla sapphire??
@ NikyRipy, non ci sono differenze tra i driver, cambiano la compatibilitá degli id, perció se tutto ti va bene lascia stare.
Andreww!!!
31-01-2010, 13:19
ragazzi ho seguito la guida in prima pagina per guardare i video in hd utilizzando la scheda video, ma qualsiasi cosa io faccia l'utilizzo della gpu è allo 0%& mentre quello del processore è 100%. Sempre in prima pagina è scritto che bastano power dvd e ffdshow...li ho entrambi e stessa conclusione! Inoltre non riesco nemmeno a vederli se apro mpc home cinema con tutte le impostazioni della guida. Dove sbaglio? Per quanto riguarda i driver della mia scheda video, io ho installato gli hotfix 10.1 del sito amd, devo scaricare qualche altro software?
Mauro B.
31-01-2010, 14:40
per coloro cha hanno difficoltà all'installazione di questa versione hotfix:
dopo aver eseguito l'installer il driver per assenza di firma non è presente a differnza del software. I file del driver sono allocati nella cartella ATI posta in C:. Per provvedere all'installazione dei driver quindi, eseguire ricerca manuale da gestione delle periferiche ed indicare il file richiesto presente nella cartella citata secondo percorso corretto.
barone ASHURA
31-01-2010, 14:45
@ Tutti, per chi ha problemi con i driver ha provato ad utilizzare i driver forniti dalla sapphire??
io sì, e da i 9.10(esclusi) in poi niente da fare:muro: e comunque non ho capito se questo problema riguarda le sole schede con id 9515 come la mia:wtf:
@ Andreww!!!, scaricati la ultima versione di mpc home cinema (la 1.3.1577.0) e controlla le impostazioni, se sono come quelle della guida
@ barone ASHURA, per il momento sembra (poi mi potete smentire) che sta toccando chi ha una scheda con id 9515
@ barone ASHURA, per il momento sembra (poi mi potete smentire) che sta toccando chi ha una scheda con id 9515
io ho un sistema dualboot con 2 OS(windows xp 32 e vista 64), e ho la scheda con id 9505.
Solitamente scarico sempre i driver della sapphire con hotfix(anche se non servono per la mia).
Allora i 9.12 hotfix su vista sono perfetti con zero problemi,mentre su xp non riconoscono la 3850 perche' privi di firma digitale.
Su xp ho risolto mettendo i 9.12 ufficiali senza hotfix quindi l'id della 3850 non c'entra.
Per chi ha la 3850 con id 9515 che puo' mettere solo gli hotfix l'unico modo e' installare il driver video "manualmente" e successivamente al riavvio installare il CCC.
Mauro B.
31-01-2010, 20:38
pare che il sistema sia crashato per assenza driver di una periferica hardware secondo articolo microsot...
vi risultera una stranezza simile?
il driver non installato sarebbe l'audio dell his...
a me pare uina str.zata colossale!
tutto ciò durante il gioco di gears of war.
@ esticbo: ritengo sia il momento propizio per introdurre in prima pagina una guida per l'installazione corretta degli hotfix per il set video successivo ai driver 9.10.
nb: credevo che il marchio asus fosse sinonimo di eccellenza, invece è sinonimo di cesso.
c'entra che non s'abbina con la hd3850 agp...
@ Marx01, come hai detto tu il problema ce l'hanno gli hotfix in xp, perció é un problema che colpisce soprattutto a quelli che hanno una scheda video con id 9515 (visto che chi ha la 9505 installa tranquillamente i catalyst).
In tutti i modi c'é sempre la soluzione di modificare i Catalyst per far riconoscere le schede con id 9515.
@ Mauro B. accetto il tuo suggerimento e provvederó di metterlo in 1º pag a breve. Una cosa cosa centra quello scritto nello spoiler con il thread??
Andreww!!!
31-01-2010, 21:52
ragazzi ho seguito la guida in prima pagina per guardare i video in hd utilizzando la scheda video, ma qualsiasi cosa io faccia l'utilizzo della gpu è allo 0%& mentre quello del processore è 100%. Sempre in prima pagina è scritto che bastano power dvd e ffdshow...li ho entrambi e stessa conclusione! Inoltre non riesco nemmeno a vederli se apro mpc home cinema con tutte le impostazioni della guida. Dove sbaglio? Per quanto riguarda i driver della mia scheda video, io ho installato gli hotfix 10.1 del sito amd, devo scaricare qualche altro software?
ok rifacendo tutte le modifiche da capo sono riuscito a vedere un video (quello della guida) in modo fluido... ma quel video è in formato mkv ed è l'unico video in quel formato che ho..gli altri sono tutti avi o mpeg o mpg ecc ecc. Come faccio a fare funzionare anche questi altri formati con la gpu?
Mauro B.
31-01-2010, 22:25
ok rifacendo tutte le modifiche da capo sono riuscito a vedere un video (quello della guida) in modo fluido... ma quel video è in formato mkv ed è l'unico video in quel formato che ho..gli altri sono tutti avi o mpeg o mpg ecc ecc. Come faccio a fare funzionare anche questi altri formati con la gpu?
dipende dal player utilizza media player classic home cinema per quel formato.
http://i48.tinypic.com/29cbbs8.jpg
pubblico alcuni riscontri eseguiti durante il gioco gears of war: la cpu raggiunge utilizzo tendenziale del 100% in fase di gioco la gpu tende al 50%.
Ho disinstallato i driver audio e pare che no si verifichino + crash... attendo conferme da ulteriori verifiche.
Il dissipatore del northbridge mi pare abbastanza caldo... è normale?
Per i crash no capisco se sia responsabile la scheda video oppure eventuale incompatibilità di esse con l'audio, o del solo dispositivo audio... il sistema s'è bloccato persino in fase idle... quindi non so cosa pensare. senza driver video tuttavia non si verificavano problemi...
penso di reinstallare i 9.10...
cmq questo problema è servito a constatare quanto un pentium 4 3,80 Ghz possa sfruttare la hd3850 (quindi si può affermare che nel mio caso si è cpu limited usufruendo della vga per una percentuale massima del 50% o qualcosa meno).
Se dovessero riscontrarsi valori strani dal prospetto delle temperature, vi sarei grato se avvisaste.
Andreww!!!
31-01-2010, 23:17
infatti per mkv utilizzero media player classic home cinema...ma per tutti gli altri che ho? In prima pagina l'utente angarosh testimonia che l'utilizzo della gpu è maggiore di quello della cpu durante la visione di file mp4, ts e wmv. A me durante la visualizzazione di uno di questi file con mpchc o powerdvd deluxe la percentuale di utilizzo della gpu non supera il 10% mentre la cpu sta costantemente al 100% e il video va lento. Ho installato ffdshow, ho installato i matroska per il mpchc, sinceramente non so cosa sia.
@ Andreww!!! Hai installato il divx e l'xvid??
@ Mauro, se durante il gioco la cpu arriva al 100% e la gpu al 50% sei cpu limited, prova con maggiori risoluzioni o attivando tutti i filtri e vedrai che i fps quasi nn cambiano
Mauro B.
01-02-2010, 16:05
solo per curiosità, considerato che sono un principiante curioso: incrementando la qualità grafica, non aumentano anche le texture che il processore dovrà gestire?
Domanda seconda: considerato che la cpu gestisce anche l'audio, che ritengo comporti una buona mole di lavoro, con una scheda dedicata che posside proprio processore dovrei diminuirgli notecolmente il carico, diciamo anche del 25%, quel 25% ottenuto come si tradurrebbe in benefici 3D!?
ps: pare che il sistemi crashi a causa della pessima gestione dello speedstep... sto verificando: pare he non si blocchi +.
Andreww!!!
01-02-2010, 17:07
@ Andreww!!! Hai installato il divx e l'xvid??
la guida non menziona questi ...programmi? codec? che sono:D ? da dove li prendo?
solo per curiosità, considerato che sono un principiante curioso: incrementando la qualità grafica, non aumentano anche le texture che il processore dovrà gestire?
Le texture le gestisce la scheda grafica
Domanda seconda: considerato che la cpu gestisce anche l'audio,
L'audio lo gestisce la scheda audio integrata nella mobo; poi il tutto passa per la cpu.
ps: pare che il sistemi crashi a causa della pessima gestione dello speedstep... sto verificando: pare he non si blocchi +.
Speriamo che sia questo il vero problema
la guida non menziona questi ...programmi? codec? che sono:D ? da dove li prendo?
:confused: spero che stai scherzando, no??
Andreww!!!
01-02-2010, 17:47
:confused: spero che stai scherzando, no??
riguardo al conoscerli si sto scherzando:D, per quanto riguarda la guida non sto scherzando, veramente non sono menzionati!:confused:
ps se installo il pacchetto k-lite faccio prima?
Si nn sono menzionati ma sono la base, é sempre meglio metterli insieme ai ac3filter
Salve,
mi è capitata fra le mani una 3850 AGP... sapete per caso se è più potente della mia attuale X1950Pro AGP?
Grazie da Fabio
PS: ma dove trovo i driver per win2000?
Mauro B.
01-02-2010, 18:25
la cpu cosa gestisce quindi?
Mauro, rispondevi a me?
Nel caso faccio un uso videoludico e qualche game...
Fabio
la cpu cosa gestisce quindi?
il 3d
@ Nidios, questa scheda video é + potente della 1950Pro ma nn é compatibile con Win 2000
barone ASHURA
01-02-2010, 19:25
@ Marx01, come hai detto tu il problema ce l'hanno gli hotfix in xp, perció é un problema che colpisce soprattutto a quelli che hanno una scheda video con id 9515 (visto che chi ha la 9505 installa tranquillamente i catalyst).
In tutti i modi c'é sempre la soluzione di modificare i Catalyst per far riconoscere le schede con id 9515.
credo che sia giunto il momento di flasharla sta scheda:O
Andreww!!!
01-02-2010, 19:37
Salve,
mi è capitata fra le mani una 3850 AGP... sapete per caso se è più potente della mia attuale X1950Pro AGP?
Grazie da Fabio
PS: ma dove trovo i driver per win2000?
ciao, si è più potente della x1950, ma per i driver di win2000 non so proprio cosa consigliarti. Anzi, ti consiglio di passare almeno a windows xp!
Mauro B.
01-02-2010, 20:06
la cpu cosa gestisce del 3d?
le texture no
i colori no,
la grafica no...
gestisce l'AI del gioco... che sarebbe il moptore grafico...
ciao, si è più potente della x1950, ma per i driver di win2000 non so proprio cosa consigliarti. Anzi, ti consiglio di passare almeno a windows xp!
Grazie della risposta, il problema che Win2000 c'e' l'ho sul lavoro ed è un casino upgradare il tutto... ergo permessi dal capo.
Devo trovare il modo di far funzionare la ati con win2000... in rete ho trovato
i Catalist 6.5:
6-2_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30152.exe
ma non so se andranno bene
Fabio
Andreww!!!
01-02-2010, 21:50
Grazie della risposta, il problema che Win2000 c'e' l'ho sul lavoro ed è un casino upgradare il tutto... ergo permessi dal capo.
Devo trovare il modo di far funzionare la ati con win2000... in rete ho trovato
i Catalist 6.5:
6-2_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30152.exe
ma non so se andranno bene
Fabio
non so proprio se vanno bene.:(
Energia.S
02-02-2010, 20:31
Finalmente!!!
AGP!!!
ora il mio pc può tenere botta altri 2 annetti minimo!!!
Quoto da solo il mio primissimo post di questo tread (risalente a gennaio 2008), dicendo che mai previsione si rivelò più esatta...:D
Oggi ho ripreso il fisso dove tengo la HD3850AGP...per giocare e ho provato Need For Speed SHIFT... Grafica da sbavo peccato che non vada a più di 10-20 fps il gioco! ho provato pure togliendo i filtri, e mettendo i dettagli su medio anzichè alto,ho anche scalato le varie risoluzioni, ma niente da fare il risultato finale non cambiava molto...
E' anche vero che questo gioco mi sembra piuttosto pesante, non so a livello di motore grafico come sia ottimizzato. Sembra un gioco che carichi molto il processore, in effetti overcloccando un po' la cpu (dual core Opteron 185 a 2810 mhz) sembrava andasse un po' meglio, comunque la scheda grafica non lo aiutava...ma è il primo cenno di fatica che la mia configurazione con HD 3850 AGP fa dopo quasi due anni che la possiedo...Che sia tempo di pensare al mio nuovo PC desktop?!? :(
Mauro B.
02-02-2010, 21:03
arriveranno le schede pci express 3.0 ...poi ritengo che per i prossimi 50 anni non si avranno + problemi. :D.
Energia.S
02-02-2010, 21:59
arriveranno le schede pci express 3.0 ...poi ritengo che per i prossimi 50 anni non si avranno + problemi. :D.
magari fosse vero, ma i problemi ci saranno sempre altrimenti non venderebbero nè i giochi e nè l'hardware...
Quoto da solo il mio primissimo post di questo tread (risalente a gennaio 2008), dicendo che mai previsione si rivelò più esatta...:D
Oggi ...Che sia tempo di pensare al mio nuovo PC desktop?!? :(
Ciao a < tti >,
Io aspetterei l'uscita del 2° cap. di Crysis:sbav: "qui (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-2-informazioni-e-immagini_31469.html)" giusto oggi un po' di buone news :D, e poi decidi se magari ...:rolleyes:
Ciao e alla prossima
Nio04
Quoto da solo il mio primissimo post di questo tread (risalente a gennaio 2008), dicendo che mai previsione si rivelò più esatta...:D
Oggi ho ripreso il fisso dove tengo la HD3850AGP...per giocare e ho provato Need For Speed SHIFT... Grafica da sbavo peccato che non vada a più di 10-20 fps il gioco! ho provato pure togliendo i filtri, e mettendo i dettagli su medio anzichè alto,ho anche scalato le varie risoluzioni, ma niente da fare il risultato finale non cambiava molto...
E' anche vero che questo gioco mi sembra piuttosto pesante, non so a livello di motore grafico come sia ottimizzato. Sembra un gioco che carichi molto il processore, in effetti overcloccando un po' la cpu (dual core Opteron 185 a 2810 mhz) sembrava andasse un po' meglio, comunque la scheda grafica non lo aiutava...ma è il primo cenno di fatica che la mia configurazione con HD 3850 AGP fa dopo quasi due anni che la possiedo...Che sia tempo di pensare al mio nuovo PC desktop?!? :(
ma stai scherzando vero?
cosa shift metti l'ultima patch, a me gira con una media di 45 fps con aniso 16x e aa4x e tutto al max :)
barone ASHURA
02-02-2010, 22:25
anch'io tra i 40 e i 55, 1280X1024, tutto sparato al massimo con una cpu inferiore alla tua (amd4400toledo).
Comunque molto meglio GRID:D
Energia.S
02-02-2010, 23:56
anch'io tra i 40 e i 55, 1280X1024, tutto sparato al massimo con una cpu inferiore alla tua (amd4400toledo).
Comunque molto meglio GRID:D
io gioco su un monitor wide 16:10 28" a 1920x1200 di risoluzione nativa... ho provato anche a giocare a 1280x800 ma la situazione non è che migliorasse tantissimo... ho provato anche con la scheda overcloccata a 826mz per GPU e memorie a 999mhz x2 ma il problema sembrava più essere un cpu limited... strana sta cosa che mi dite... Tra l'altro il sistema è quello in firma con 3gb di SDRAM 400mhz e windows 7 ultimate a 64bit...
A grid con il massimo dei dettagli filtro anisotropico 4x a risoluzione 1920x1200 mi gira intorno ai 30-36fps meglio che su una console dove con meno risoluzione e no filtri, girano a 30 fps...
EDIT: provato con l'ultima patch 1.2 per Shift modalità finestra a 1280x1024 dettagli alti su tutto filtro anisotropico 4x, no AA,no vsync, il gioco gira tra i 30 e i 35 fps a circuito libero per calare drasticamente verso i 17-20 fps quando si incontrano gli avversari nelle fasi più concitate...Qualcosa non mi torna...
Driver 10.1 x64 per Seven x64...
EDIT DELL'EDIT: cercando ho capito che il problema non è la scheda, ma è il gioco che è stato programmato con i piedi da parte di EA ed ottimizzato per andare bene solo su NVIDIA e Physix...Nel forum di AMD è pieno di gente con problemi con SHIFT anche con schede ATI ben più potenti della 3850 ed ottengono i miei stessi FPS!!! a seconda delle configurazioni possono essereci problemi più o meno rimarcati intanto qui ci sono alcune spiegazioni:
http://www.gamingnewslink.com/2009/09/20/fixing-need-for-speed-shift-pc-errors-crashes-freezes-other-problems/
barone ASHURA
03-02-2010, 13:53
ciao energia.s, siccome sembrava strano anche a me poi ho fatto delle prove e mi sono reso conto di averla sparata grossa.:sofico:
Ti do riferimenti più precisi; allora, quei fps (40/55) li ho con aniso 8x e aa 0 e soprattutto con questa camera
http://img688.imageshack.us/img688/9105/senzanome4.th.png (http://img688.imageshack.us/i/senzanome4.png/)
(che è quella che preferisco nei giochi di guida)
se metto questa camera
http://img715.imageshack.us/img715/2196/senzanome5.th.png (http://img715.imageshack.us/i/senzanome5.png/)
i fps scendono trai i 30 e i 40.
Poi ho provato a mettere i filtri così
http://img35.imageshack.us/img35/3910/shift2010020301594664.th.png (http://img35.imageshack.us/i/shift2010020301594664.png/)
(che non è il top ma quasi) e il risultato è stato tra i 25 e 36 fps con il primo tipo di camera e 18/30 con il secondo.
Invece in GRID, che mi sembra un gioco in generale fatto meglio, con queste impostazioni
http://img229.imageshack.us/img229/8131/grid2010020301233871.th.png (http://img229.imageshack.us/i/grid2010020301233871.png/) http://img189.imageshack.us/img189/5102/grid2010020301241954.th.png (http://img189.imageshack.us/i/grid2010020301241954.png/) http://img715.imageshack.us/img715/6005/grid2010020302161401.th.png (http://img715.imageshack.us/i/grid2010020302161401.png/)
ho tra i 45 e 57 fps con la mia cam preferita
http://img96.imageshack.us/img96/6498/senzanome3o.th.png (http://img96.imageshack.us/i/senzanome3o.png/)
e 40/50 con questa camera
http://img715.imageshack.us/img715/4854/senzanome1g.th.png (http://img715.imageshack.us/i/senzanome1g.png/)
amd4400@2400Mhz, ram 2Gb , scheda video clock di default con driver 9.10 per winXp sp3 32bit.
In conclusione, secondo me l'HD3850 se la cava ancora benone!:)
Energia.S
03-02-2010, 14:25
ritestato oggi dopo averlo disinstallato, cancellando anche il file di salvataggio in documenti. Reinstallato, patchato 1.2, driver catalyst 10.1 (ID scheda 9505) per Windows 7 x64.
IL TEST VA FATTO IN GARA CON CIRCUITO PIENO (15 auto) e non da soli a girare a zonzo! :D
Gioco solo e sempre da dentro l'abitacolo;)
Il gioco a risoluzione di 1920x1200 con i dettagli che mi imposta lui, ovvero filtro Trilineare, tutto su medi a parte le textures su ALTO... i risultati sembrano migliorati, ma comunque mediamente i frames rimangono intorno ai 25 per secondo, mentre nelle zone più dense di auto con incidenti ecc... durante fasi molto concitate scende a 20fps... A tokio (circuito pesantissimo) nelle fasi concitate si alterna anche a 15/16 fps...
per carità giocare si gioca fluido e veloce, ma il mio occhio purtroppo tutti quei frames mancanti dall'ideale (60 fps) li nota...Manco a 30 fps costanti riesce a girare... L'hanno ottimizzato proprio coi piedi sto game...
ho letto comunque che il discorso male ottimizzazione nascerebbe principalmente su schede ATI anche per il fatto che il gioco è nato per sfruttare Phsyx di Nvidia... e visto che le ati non sono predisposte, il sistema Phsyx viene delegato alla CPU del sistema caricandolo notevolmente di lavoro... Anche a me come dissi infatti aveva dato l'impressione che overcloccando la cpu andasse un po meglio, purtroppo esagerando con l'overclock cpu (dual core Opteron 185 2600mhz) il mio dissipatore non raffredda sufficentemente e non posso andare su di tanto...75° mi vengono raggiunti a 2800mhz e portarlo oltre i 3ghz non mi è possibile...
Infatti anche chi ha ati più pompate ma cpu non tanto nuove ha comunque problemi di frames rate, mentre chi ha sistemi recenti con quad core e ati anche 4890 fa girare il gioco sempre e costantemente a 60 fps e dettagli e filtri al massimo a 1080p di risoluzione...
Conclusione: ritengo che un gioco, male ottimazzo da programmatori frettolosi, :D non possa essere per me una scusa abbastanza sufficente per cambiare il pc, :D per il momento tengo su ancora la HD 3850 AGP e la spremo al massimo sugli altri giochi...
Mauro B.
03-02-2010, 14:31
ritestato oggi dopo averlo disinstallato, cancellando anche il file di salvataggio in documenti. Reinstallato, patchato 1.2, driver catalyst 10.1 (ID scheda 9505) per Windows 7 x64.
IL TEST VA FATTO IN GARA CON CIRCUITO PIENO (15 auto) e non da soli a girare a zonzo! :D
Gioco solo e sempre da dentro l'abitacolo;)
Il gioco a risoluzione di 1920x1200 con i dettagli che mi imposta lui, ovvero filtro Trilineare, tutto su medi a parte la mia auto su ALTO... i risultati sembrano migliorati, ma comunque mediamente i frames rimangono intorno ai 25 per secondo, mentre nelle zone più dense di auto con incidenti ecc... durante fasi molto concitate scende a 20fps... A tokio (circuito pesantissimo) nelle fasi concitate si alterna anche a 15/16 fps...
per carità giocare si gioca fluido e veloce, ma il mio occhio purtroppo tutti quei frames mancanti dall'ideale (60 fps) li nota...Manco a 30 fps costanti riesce a girare... L'hanno ottimizzato proprio coi piedi sto game...
riduci a 1080x720
Energia.S
03-02-2010, 14:48
riduci a 1080x720
casomai 1280x720 ;)
Ti posso garantire (ho appena riprovato) che diminuendo la risoluzione il risultato non cambia i frames rimangono sempre gli stessi, cambia solo la definizione grafica in peggio, tanto vale tenerlo a 1920x1200 e sfruttare tutto il mio monitor 28"...
Questo non fa altro che confermarmi ulteriormente che con questo gioco la cpu viene sovraccaricata di un compito (phsyx) che la GPU non può gestire... non è la GPU di per sè che non ce la fa, ma la cpu abbinata a GPU ATI...Ovvero la gpu non ce la può fare perchè Physx è un progetto di Nvidia, e cosi se non si ha una cpu bella pompata che gestisca Phsyx al posto della GPU ATI, nascono problemi di vario tipo... Tenendo a precisare che le performances varieranno anche da tipo a tipo di cpu o dall'abbinamento cpu/gpu ati, in quanto nessuna ottimizzazione può essere stata fatta per tale scopo (utilizzo di physx da parte delle cpu al posto delle gpu ati)
Mauro B.
03-02-2010, 15:29
casomai 1280x720 ;)
Ti posso garantire (ho appena riprovato) che diminuendo la risoluzione il risultato non cambia i frames rimangono sempre gli stessi, cambia solo la definizione grafica in peggio, tanto vale tenerlo a 1920x1200 e sfruttare tutto il mio monitor 28"...
Questo non fa altro che confermarmi ulteriormente che con questo gioco la cpu viene sovraccaricata di un compito (phsyx) che la GPU non può gestire... non è la GPU di per sè che non ce la fa, ma la cpu abbinata a GPU ATI...Ovvero la gpu non ce la può fare perchè Physx è un progetto di Nvidia, e cosi se non si ha una cpu bella pompata che gestisca Phsyx al posto della GPU ATI, nascono problemi di vario tipo... Tenendo a precisare che le performances varieranno anche da tipo a tipo di cpu o dall'abbinamento cpu/gpu ati, in quanto nessuna ottimizzazione può essere stata fatta per tale scopo (utilizzo di physx da parte delle cpu al posto delle gpu ati)
esatto ati sta studiando, ma occorrerà attendere...
io invece ho un problema ocn gears of war che crasha spesso e non capisco da cosa dipenda.
il chipset a che temperatura deve stare? se dovesse dipendere da surriscaldamento, si blocca tutto il pc oppure crasha solo l'applciativo?
Energia.S
03-02-2010, 16:47
esatto ati sta studiando, ma occorrerà attendere...
io invece ho un problema ocn gears of war che crasha spesso e non capisco da cosa dipenda.
il chipset a che temperatura deve stare? se dovesse dipendere da surriscaldamento, si blocca tutto il pc oppure crasha solo l'applciativo?
da quel che mi ricordo io, anche gears of war era un gioco male ottimizzato su pc, e il crash erano eventi molto comuni, cerca le patch ufficiali... ma ricordati che anche li se hai problemi è colpa di un gioco ottimizzato con il c_ul.. ehm sedere, essendo un porting da xbox 360.. io lo disinstallai immediatamente visti i notevoli problemi che dava...
pensate che con dirt2 gioco a 1440x900 AA 8x :D,AF 16x,dettagli ultra e ho pure messo il post processing con la modifica al file.XML su alto,gira su una media di 40fps :sofico:
Io a questa scheda quando la cambiero' gli devo fare un monumento :cool:
Sto giocando ad Avatar a 1600x900 con i dettagli tutti al massimo..........un paradiso per i gli occhi, che voi sappiate la nostra scheda puo permettere la visione in 3d? dipende dallo schermo....? ho portato a casa gli occhiali polarizzati dopo la visione al cinema ma per ora non sono riuscito a tarare l'opzione inclusa nel gioco.
Energia.S
03-02-2010, 23:08
pensate che con dirt2 gioco a 1440x900 AA 8x :D,AF 16x,dettagli ultra e ho pure messo il post processing con la modifica al file.XML su alto,gira su una media di 40fps :sofico:
Io a questa scheda quando la cambiero' gli devo fare un monumento :cool:
non sottovalutare che da quel che vedo in firma hai una CPU dual core a 3.6 ghz, che l'aiuta tanto... ;)
non sottovalutare che da quel che vedo in firma hai una CPU dual core a 3.6 ghz, che l'aiuta tanto... ;)
si e' vero la cpu a questa frequenza(ma anche a 3.3 GHz),mostra tutta la potenzialita' che offre questa signora scheda nei giochi.
Diciamo che con la risoluzione che uso io nei giochi vado molto bene,pero' se dovrei avere un bel monitor come il tuo la 3850 non tiene piu' il passo ihmo.
....che voi sappiate la nostra scheda puo permettere la visione in 3d? dipende dallo schermo....?..
Prima di tutto devi avere un monitor che supporti il 3d e poi bisognerebbe vedere se la HD 3850 permette il 3d come il Nvidia 3DVision.
Energia.S
04-02-2010, 19:58
si e' vero la cpu a questa frequenza(ma anche a 3.3 GHz),mostra tutta la potenzialita' che offre questa signora scheda nei giochi.
Diciamo che con la risoluzione che uso io nei giochi vado molto bene,pero' se dovrei avere un bel monitor come il tuo la 3850 non tiene piu' il passo ihmo.
La cosa strana visto che ultimamente ho installato un po di giochi nuovi, è che con un monitor come il mio, sia che gioco alla risoluzione nativa 1920x1200 o a risoluzioni nettamente inferiori, non ho miglioramenti di frame rate, e mi conviene tenere tutto alla risoluzione nativa... Non mi spiego allora cosa è che faccia una sorta di collo di bottiglia al sistema, dato che con NBA2k10 mi tocca giocare (se tengo i dettagli al massimo, ma senza filtri) a 20fps fissi sia che sto a 1920x1200, sia che scendo a risoluzioni come 1280x800 o anche meno; i frames rimangono bassi...:mbe:
Stessa cosa con SHIFT (20-25fps), collin mcrae dirt2 (25-27 fps a tutte le risoluzioni) e altri...
L'unico che gira alla grande è il mio gioco preferito per il quale ho sempre ottimizzato i sistemi in cui lo installavo ovvero PES2010 che va tranquillo a 60fps con gli stadi più pesanti e la telecamera più pesante ovvero la grandangolo con FA forzato a 4x tramite att... e giocarlo con grandangolo sul monitor a 28" a 1920x1200 non ha prezzo! :D peccato che gli altri giochi invece mi arranchino cosi...
Quello che mi chiedo è il mio dilemma attuale:
se a risoluzione nativa di 1920x1200 un gioco mi va a 25 fps, mettendolo a risoluzioni inferiori tipo una 1440x900 o 1280x800 ecc... dovrei guadagnare in prestazioni, invece nulla rimane tutto invariato...Cosa è?!?
ovvero tutto ciò mi fa supporre che la scheda video gestisca tranquillamente 1920x1200, visto che diminuendo la risoluzione tutto rimane invariato senza miglioramenti... Quindi cosa succede al procio o alla ram?!? Forse ho la ram a 333mhz che mi fa da collo di bottiglia?!? E' normale secondo voi sta cosa?!? :rolleyes:
Altro dubbio può essere che il mio alimentatore non alimenti adeguatamente il sistema in firma ed ecco perchè certi fps cosi bassi laddove c'è bisogno di più del binomio CPU opty185/GPU ati hd3850?!?
Tengo a precisare che il mio alimentatore è un CoolerMaster iGreen da 600W
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20061030/images/coolermaster_igreen-04.jpg
Nn penso che sia un prob di ali, io proverei a lasciare le mem da 1 GB e metterle a 400 mhz, per vedere se migliori i fps nei giochi.
io ho un cooler master extreme power 600w,quindi non penso sia l'ali...
A che bus lavora la tua cpu?in effetti 333 e' un po bassino per le ram,mi viene da pensare anche che lavorano in single channel piuttosto che in dual.
Le ram di Energia nn sono in single channel, perché ha 2 x 1 GB + 2 X 512 MB
Le ram di Energia nn sono in single channel, perché ha 2 x 1 GB + 2 X 512 MB
ah ecco,pensavo aveva 3 banchi da 1 gb.
Comunque e' un po incasinato il sistema delle ram,condivido il tuo consiglio di metterne solo due uguali e farli lavorare a frequenze superiori.
Pero' se usa vista 64 sono pochini...
Energia.S
04-02-2010, 21:46
ah ecco,pensavo aveva 3 banchi da 1 gb.
Comunque e' un po incasinato il sistema delle ram,condivido il tuo consiglio di metterne solo due uguali e farli lavorare a frequenze superiori.
Pero' se usa vista 64 sono pochini...
è quello che pensavo anche io... putroppo il mio vecchio sistema quando lo acquistai, ad inizio del 2005 aveva solo 1gb di ram (buono per allora), composto da due banchi da 512mb a 400mhz per il dual channel... dopo quando passai a Vista x64 (fine 2007, un mese dopo comprai anche l'opteron 185) decisi di aumentare la ram e portarla più in alto che potevo, ma della stessa marca e stesso modello il mio fornitore mi trovò solo 2 banchi da 1GB. Posso sfruttare il dual channel con tre GB di ram totale...ovvero non lo sfrutto con ram identiche, ovvero 4x1gb ma solo 2x1gb CL3 + 2x512Mb CL2.5
Scoprii poi in seguito che anche se il modello era lo stesso, i banchi da 1 GB lavoravano con una cas latency più alta (CL3), quindi ora anzichè andare a 400mhz il sistema setta tutto in auto "credo" a 333mhz...
L'anno scorso volevo comprarmi 4gb nuovi ocz da overclocckers che avevo trovato su ebay, ma costavano tanto e poi scoprii nel tread ufficiale della mia mobo,che la abit av8 3d eye seppur venduta al tempo per un totale di 4gb max, forse non riusciva a farli lavorare tutti ma solo 3, cosi rinunciai all'acquisto... Un casino...:D
Continuo con delle prove anche con le ram... ;)
PS: non ho più vista x64 ma Windows 7 64 bit... non credo siano pochini 2gb, comunque sia il sistema a 64bit gestisce meglio la ram e i suoi indirizzamenti di uno a 32bit al di la del quantitativo usato...
Kyrandia
05-02-2010, 01:54
ciao ragazzi , una domanda : secondo voi su una a7v333 potrei mettere la 3850 ? è unlo slot AGP PRO ovvero 2X/4X .. data la cpu dite forse meglio la 3650 ? è un barton mobile a 2.5 ghz
grazie per la risposta :)
Energia.S
05-02-2010, 11:26
ciao ragazzi , una domanda : secondo voi su una a7v333 potrei mettere la 3850 ? è unlo slot AGP PRO ovvero 2X/4X .. data la cpu dite forse meglio la 3650 ? è un barton mobile a 2.5 ghz
grazie per la risposta :)
A che pro?!? :rolleyes: :confused:
lascia stare il secondo pc che hai in firma e tienitelo cosi, come muletto... non vale più la pena spenderci soldi... tanto hai un pc (l'altro) che per giocare va più che bene...;)
Kyrandia
05-02-2010, 11:41
A che pro?!? :rolleyes: :confused:
lascia stare il secondo pc che hai in firma e tienitelo cosi, come muletto... non vale più la pena spenderci soldi... tanto hai un pc (l'altro) che per giocare va più che bene...;)
per pura curiosità :) si si per giocare ecc ecc c'è il primo in sign (aspetto o una 5850 o fermi), in pratica il secondo in sign ha componenti praticamente nuovi come ore di lavoro :eek: (ali ram e case nuovi prese da me, il resto preso usato dopo attentisima ricerca ma ti giuro pari al nuovo, anche scatole perfette .. è stato fatto appositamente per la voodoo e overcloccato pesantemente :D ) dunque qualora volessi provare una di queste agp nuove mi chiedevo se andassero bene per il mio slot agp.. dopotutto la 3650 costa molto poco :)
Energia.S
05-02-2010, 12:35
per pura curiosità :) si si per giocare ecc ecc c'è il primo in sign (aspetto o una 5850 o fermi), in pratica il secondo in sign ha componenti praticamente nuovi come ore di lavoro :eek: (ali ram e case nuovi prese da me, il resto preso usato dopo attentisima ricerca ma ti giuro pari al nuovo, anche scatole perfette .. è stato fatto appositamente per la voodoo e overcloccato pesantemente :D ) dunque qualora volessi provare una di queste agp nuove mi chiedevo se andassero bene per il mio slot agp.. dopotutto la 3650 costa molto poco :)
si ma saresti cpu limited comunque, con quel procio, ed inoltre hai uno slot AGP x4 contro il x8 a cui la scheda andrebbe al meglio ...poi se vuoi spenderli quei soldi spendili pure... ;)
Kyrandia
05-02-2010, 12:40
ecco appunto vorrei sapere quanto sarei cpu limited considerando l'oc , il bus agp a 4X penso non comprometta molto rispetto all'8x..ma anche per la 3650 sarei cpu limited ?(usata sui 20/25€)
Io starei + attento a certe incompatibilitá con il chipset + che al cpu limited
dottor_pilf
05-02-2010, 14:16
salve a tutti, mi inserisco nelle vostre discussioni, dopo aver letto un pò, ed aver capito di aver a che fare con persone preparate.
Ho:
scheda madre Asus P4S800D (5 PCI, 1 AGP, 1 WiFi, 4 DDR DIMM, LAN)
Tipo processore Intel Pentium 4, 3200 MHz (16 x 200)
Chipset scheda madre SiS 655FX
Scheda video NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
RAM 2 gb Corsair in dual channel.
Vorrei cambiare la scheda video e vorrei sapere quale acquistare.
Ho letto della Ati hd 3850 agp.
Quale mi consigliate?
grazie mille per l'attenzione
Kyrandia
05-02-2010, 15:21
Io starei + attento a certe incompatibilitá con il chipset + che al cpu limited
non è compatibile con il kt333 ?
Per il momento la HD 3850 Agp é la + veloce, poi se cerchi una scheda equilibrata tra consumi e giochi... forse é meglio la HD 4670 Agp.
Per maggiori info guarda la 1º pag 2º post ci sono dei test che ti serviranno per capire come puó andare la HD 3850 rispetto altre schede Agp e come va con un pc simile al tuo
dottor_pilf
05-02-2010, 20:14
Ok grazie allora credo che andrò sulla 3850.
Mi interessa di più la velocità e la qualità dell'hardware piuttosto che altri aspetti.
A presto
Mauro B.
05-02-2010, 22:28
ho reinstallato la sapphire hd3850 agp con gli ultimi driver e massimizzato tutti i clock, mi trovo abbastanza bene... direi performance tra il discreto e l'eccellente.
i problemi di cui accennavo erano dovuti alle ram... per ragioni a me ignote...
spero che presto anche gli hotfix ati siano ricevano certificazione microsoft per windows xp.
EDIT: ram identiche ma differenti nei voltaggi... sottoalimentate. Rimosse.
Energia.S
05-02-2010, 22:42
Ok grazie allora credo che andrò sulla 3850.
Mi interessa di più la velocità e la qualità dell'hardware piuttosto che altri aspetti.
A presto
allora se vuoi sfruttare la scheda la devi mettere su un altro sistema visto che con un pentium 4 single core sei cpu limited... meglio che gli altri aspetti tu li prenda in considerazione, ma sei cpu limited pure con un serie 4xxx agp...
OptimusPrime
05-02-2010, 23:22
ciao a tt...ho visto solo adesso questo trhead su questa bella schedozza...e siccome vorrei acquistarla ankio....vorrei sapere se voi sapete dove posso trovare questa skeda e in quale shop online costa di meno....il modello ke mi interessa è la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo....
Energia.S
06-02-2010, 00:34
ciao a tt...ho visto solo adesso questo trhead su questa bella schedozza...e siccome vorrei acquistarla ankio....vorrei sapere se voi sapete dove posso trovare questa skeda e in quale shop online costa di meno....il modello ke mi interessa è la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo....
se non hai un dual core bello overcloccato lasciala perdere e prenditi una sapphire, inutile prendere una scheda che non puoi sfruttare a pieno e pagarla di più... ;) anche con la sapphire che ha frequenze inferiori della HIS, una gran parte dei processori (specie quelli single core) in circolazione su schede madri con slot agp sono cpu limited... ;)
Leggiti i primi 2 ottimi posts del tread, realizzati dal bravissimo esticbo; inizierai a comprendere tante cosine su cosa comporti mettere questa scheda su un vetusto sistema AGP... ;)
per dove acquistarla guarda QUI... (http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_sapphire_radeon_hd_3850_512_mb_gddr3_agp.aspx) occhio a non acquistare da rivenditori poco affidabili solo perchè vedi il prezzo più basso... prima di scegliere da chi prendere, vai su google e scrivi "nomerivenditore Opinioni" e ti appariranno le opinioni di ciao.it degli utenti che hanno acquistato da quel rivenditore e come si sono trovati... ;)
OptimusPrime
06-02-2010, 08:23
se non hai un dual core bello overcloccato lasciala perdere e prenditi una sapphire, inutile prendere una scheda che non puoi sfruttare a pieno e pagarla di più... ;) anche con la sapphire che ha frequenze inferiori della HIS, una gran parte dei processori (specie quelli single core) in circolazione su schede madri con slot agp sono cpu limited... ;)
Leggiti i primi 2 ottimi posts del tread, realizzati dal bravissimo esticbo; inizierai a comprendere tante cosine su cosa comporti mettere questa scheda su un vetusto sistema AGP... ;)
per dove acquistarla guarda QUI... (http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_sapphire_radeon_hd_3850_512_mb_gddr3_agp.aspx) occhio a non acquistare da rivenditori poco affidabili solo perchè vedi il prezzo più basso... prima di scegliere da chi prendere, vai su google e scrivi "nomerivenditore Opinioni" e ti appariranno le opinioni di ciao.it degli utenti che hanno acquistato da quel rivenditore e come si sono trovati... ;)
si ma a me interessa proprio quella....ho una amd 6400 black edition quindi credo di non essere cpu limited...
Energia.S
06-02-2010, 10:43
si ma a me interessa proprio quella....ho una amd 6400 black edition quindi credo di non essere cpu limited...
Ottimo processore! ;)
Ma la HIS, sembra ormai introvabile... Fidati che anche se prendi una sapphire avrai ottime prestazioni, (oltretutto è la scheda che ha dato più affidabilità).
Inoltre se ci cambi dissipatore, godrai di silenziosità e prestazioni molto superiori in overclock... io porto la GPU anche a 830 mhz e le memorie sopra i 2000mhz (1000x2) con il dissipatore non originale (Zalman Z-machine VG1000 vedi foto... (http://img393.imageshack.us/i/11032008001mm4.jpg/)), e le temperature rimangono anche incredibilmente basse in full...;)
O magari chi ha due schede, una His ed una Sapphire é disposto a venderne una, sempre se ti interessa una scheda semi nuova
OptimusPrime
06-02-2010, 11:30
O magari chi ha due schede, una His ed una Sapphire é disposto a venderne una, sempre se ti interessa una scheda semi nuova
certo ke mi interesserebbe se la scheda fosse in buone condizioni...ma dubito ke qualkuno si disfi di quella scheda...ripeto lho vista solo ieri è quando ho letto le frequenze sn rimasto scioccato...visto ke per ora la scheda ke ha le frequenze piu alte è la 4670 ke xò è a 128 bit è non mi convince molto...
OptimusPrime
06-02-2010, 11:36
Ottimo processore! ;)
Ma la HIS, sembra ormai introvabile... Fidati che anche se prendi una sapphire avrai ottime prestazioni, (oltretutto è la scheda che ha dato più affidabilità).
Inoltre se ci cambi dissipatore, godrai di silenziosità e prestazioni molto superiori in overclock... io porto la GPU anche a 830 mhz e le memorie sopra i 2000mhz (1000x2) con il dissipatore non originale (Zalman Z-machine VG1000 vedi foto... (http://img393.imageshack.us/i/11032008001mm4.jpg/)), e le temperature rimangono anche incredibilmente basse in full...;)
quello ke tu dici è molto interessante...xò io non sn molto esperto di overclock appunto puntavo quella ke gia di base ha frequenze alte...senza il rischio dell'overclock...cmq ho visto ke la sapphire si trova ormai a 76 € ki ha comprato la his quanto l'ha pagata?
Andreww!!!
06-02-2010, 12:34
ciao a tutti, ho delle info particolari da condividere. Prima di iniziare vorrei fare una domanda:
il test unigine 0.4 dipende dalla gpu e dalla ram giusto?
Lo chiedo perchè ho fatto nuovi test. Ho clocckato il processore fino a 2,6 ghz e di conseguenza cambiando l'fsb ho cambiato anche le ram che adesso lavorano a 145 mhzx2 , cioè 290 mhz reali. Rifacendo il test con unigine ho ottenuto 744 punti, 100 in + del test a frequenze normali. Mi sono detto: sarà la ram cloccata! Bene, ripeto il test con la ram al minimo della frequenza (108mhzx2=216mhz) e di fatti il punteggio è sceso un'altra volta a 644. Non contento ho provato a downcloccare anhche il processore: risultato ho ottenuto 533 punti.
Ma il test non era indipendente dalla cpu?
Cosa più eclatante: ho reimpostato l'overclock di prima (2,6 ghz per la cpu e 290 mhz per le ram), ma ho settato la velocità del bus AGP a 1x (invece di 4x). 744 punti! Non è cambiato niente rispetto al 4x! Come è possibile, qualcuno mi spiega?:confused:
Energia.S
06-02-2010, 12:37
quello ke tu dici è molto interessante...xò io non sn molto esperto di overclock appunto puntavo quella ke gia di base ha frequenze alte...senza il rischio dell'overclock...
per overclock non c'è bisogno di essere esperti, si fa tutto via software con Ati try Tools spostando le frequenze a seconda delle esigenze e si possono creare dei profili per ogni gioco, perchè si overclocchi solo quando giochi in automatico... Con il giusto dissipatore non corri alcun rischio, dato che alle frequenze di cui ti parlavo, io in full non raggiungo mai oltre i 45-50° :D
...cmq ho visto ke la sapphire si trova ormai a 76 € ki ha comprato la his quanto l'ha pagata?
dipende in che periodo l'hanno comprata, considera che la sapphire io che fui uno dei primi a comprarla la pagai circa più del doppio di quello che viene ora...
Andreww!!!
06-02-2010, 12:46
Energia.S ma tu quale versione di ati tray tools utilizzi che sia compatibile con windows7?
Energia.S
06-02-2010, 13:06
Energia.S ma tu quale versione di ati tray tools utilizzi che sia compatibile con windows7?
windows 7 x64 per l'esattezza... ;) (si avvia in automatico all'accesso grazie ad ATTloader (http://rapidshare.com/files/150928433/ATTLoader.rar) e l'utilità di pianificazione di Windows 7)
E' scritto (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2864263&postcount=1) anche in prima o seconda pagina come fare con vista e seven x64... comunque io aggiorno sempre all'ultima versione beta (attualmente la 1.6.9.1472) (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html) disponibile da hardware upgrade...
;)
Per sistemi 64 bit bisogna installare l'ultima beta di ATI TRY TOOLS, togliendo la spunta dall'avvio automatico di ATT... Scaricare poi ATTloader, decomprimerlo ed inserirlo nella cartella di installazione di ATT... Avviare l'utilità di pianificazione di Seven e creare una nuova attività, impostandola con l'avvio all'accesso con i privilegi più alti, del programma ATTloader.exe...
Impostando nell'utilità pianificazione i privilegi elevati per l'attività, permette ad ATT di avviarsi all'accesso in automatico senza che l'ottimo UAC di Vista o Seven gli rompa le palle ;)
aver tolto il ccc è stato per me una soddisfazione che non ha prezzo :D
Andreww!!!
06-02-2010, 14:12
io ho la versione a 32 bit, quindi ho installato att semplicemente. Per quanto riguarda la mia domanda, era soprattutto per capire come mai non mi funziona lo smartgart, ovvero se io imposto qualcosa dallo stesso non me lo cambia a livello hardware, nonostante abbia il ccc disinstallato. Anche tu non ci riesci? Io devo disabilitare scrittura e lettura agp, così la mia scheda sarà più performante...come faccio?
Energia.S
06-02-2010, 15:31
io ho la versione a 32 bit, quindi ho installato att semplicemente. Per quanto riguarda la mia domanda, era soprattutto per capire come mai non mi funziona lo smartgart, ovvero se io imposto qualcosa dallo stesso non me lo cambia a livello hardware, nonostante abbia il ccc disinstallato. Anche tu non ci riesci? Io devo disabilitare scrittura e lettura agp, così la mia scheda sarà più performante...come faccio?
quelle cose io le imposto direttamente dal bios della scheda madre, mai usato smartgart da ati try tools... comunque l'ultima versione beta è sempre meglio che la 1.0final che è vecchia come il cucco...provala e vedi se funge...
certo ke mi interesserebbe se la scheda fosse in buone condizioni...ma dubito ke qualkuno si disfi di quella scheda...ripeto lho vista solo ieri è quando ho letto le frequenze sn rimasto scioccato...visto ke per ora la scheda ke ha le frequenze piu alte è la 4670 ke xò è a 128 bit è non mi convince molto...
Prova a mandare un mp a Mauro, é l'unico che ha due schede una Sapphire ed una His
Mauro B.
06-02-2010, 22:23
diversi possessori hanno ravvisato la rumorisità del dissipatore sapphire, valutando con programmi didiagnostica le temperature ho notato che nonostante l'overclock della scheda rispetto alla his non overcloccata le temperature sono inferiori di circa 5 gradi in idle: sto sui 41° con la sapphire, mentre la his raggiunge i 44/46°.
Energia.S
08-02-2010, 22:55
diversi possessori hanno ravvisato la rumorisità del dissipatore sapphire, valutando con programmi didiagnostica le temperature ho notato che nonostante l'overclock della scheda rispetto alla his non overcloccata le temperature sono inferiori di circa 5 gradi in idle: sto sui 41° con la sapphire, mentre la his raggiunge i 44/46°.
io con la sapphire a 823mhz di gpu sto a 46°, ma in full :D ,con il dissipatore della Zalman...
è chiaro però nell'esempio che fai tu che avendo frequenze maggiori, di partenza la his potrebbe benissimo avere anche qualche grado in più della sapphire base... Dovresti fare il raffronto tra le due a parità di frequenze magari downclockando la HIS alle frequenze della sapphire tramite ATI TRY TOOLS...
NikyRipy
13-02-2010, 20:56
Ciao ragazzi, ho un piccolo problemino su linux (Mandriva 2010) con questa scheda video.
Prima possedevo una ati 9550 e tutto filava liscio.
Ora dopo aver messo questa ati 3850 quando vado su linux vedo solo la freccietta del mouse, e sento i suoni.
Sicuramente è un problema di driver!
Però mi domandavo, senza reinstallare il sistema operativo, non potrei magari fare da Safe Mode qualche modifica per far tornare tutto alla normalità?
Grazie in anticipo :)
barone ASHURA
13-02-2010, 21:20
non so se è la sezione giusta, comunque, su ubuntu, la prima cosa che mi verrebbe da fare è sostituire il file xorg.conf, però non so se mandriva ha gli stessi files di ubuntu:what:
mirkonorroz
13-02-2010, 22:25
Ciao ragazzi, ho un piccolo problemino su linux (Mandriva 2010) con questa scheda video.
Prima possedevo una ati 9550 e tutto filava liscio.
Ora dopo aver messo questa ati 3850 quando vado su linux vedo solo la freccietta del mouse, e sento i suoni.
Sicuramente è un problema di driver!
Però mi domandavo, senza reinstallare il sistema operativo, non potrei magari fare da Safe Mode qualche modifica per far tornare tutto alla normalità?
Grazie in anticipo :)
Ciao.
Prima di tutto bisogna capire che driver sta usando X.
Se riesci ad entrare in modalita' shell (console) digita il comando:
$less /etc/X11/xorg.conf senza $ ovviamente.
controlla le sezioni:
Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]-0" 0 0
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "off"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]-0"
Device "aticonfig-Device[0]-0"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]-0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]-0"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Si parte dal "ServerLayout" e poi si scende poiche' potrebbero esserci numerose sezioni alternative per lo screen e il device.
Nel mio caso ho i drivers fglrx.
nota bene che gli identificatori delle sezioni possono cambiare, l'importante e' quello dei Driver che puo' essere ad esempio "radeonhd", "fglrx" o "vesa"
Ci sono 3 alternative per i drivers ati:
1. Quelli della distribuzione, in genere "collegati" ai pacchetti di X
per la opensuse ad esempio sono
ati-fglrxG02-kmp-default-8.681_2.6.27.39_0.2-26.1
x11-video-fglrxG02-8.681-28.1
che installano il modulo fglrx.
2. Quelli che si scaricano dal sito ATI e si installano a mano (e' un eseguibile).
3. I radeonhd opensource che pero' non mi sembra supportino ancora il 3d per questa scheda.
Con $rpm -qa | grep fglrx puoi vedere se hai installato quelli den punto 1. Io ce li ho e non posso toglierli... pero' ho installato lo stesso quelli del punto 2.
Se hai installato i drivers del punto 2. dovresti essere gia' piu' o meno esperto, quindi faccio finta di no.
Per far partire X senza accelerazione e poter quindi rismanettare con il desktop puoi sostituire, nel caso, il valore "fglrx" o ""radeonhd" con "vesa".
Fai un reboot.
Una volta nel desktop vai sul sito ATI e scaricati i drivers proprietari.
Sloggati, andando alla schermata di login, premi CTRL+ALT+F1, loggati come root (oopure usa su o sudo) e scrivi "init 3" per chiudere X.
Rendi eseguibile il file scaricato con "chmod +x nomefile" ed eseguilo.
A dire il vero perche' vada a buon fine forse ci vorrebbero dei pacchetti installati... ma ahem non ricordo bene quali (forse i sorgenti del kernel...)
Purtroppo qui non riesc ad aiutarti perche' sono cose che risolvo solamente quando mi capitano con il computer sottomano.
Supponendo che i drivers si siano installati si puo' effettuare il reboot (non sempre funziona "init 5")
In ogni caso vi sono altri motivi per cui possono crashare i drivers... ad esempio il memory remapping che non funziona (necessita' di aggiungere come opzione di boot MEM=4G).
Infine... la cosa piu' importante... non mi ricordo piu' :muro: se i drivers di linux mi riconoscevano la scheda quando aveva l'id 9515 (ora io ho l'id 9505).
Nel caso dovessi togliere i drivers proprietari:
$/usr/share/ati/fglrx-uninstall.sh
o $sudo /usr/share/ati/fglrx-uninstall.sh se non sei loggato come root. Sempre da console e con X chiuso (init 3).
Spero di non averti confuso troppo :sofico:
Semmai spero che risponda qualcuno che si spieghi meglio :D
Ciao a < tti >, < NikyRipy >, < ASHURA >, < mirkonorroz >,
Ma mi viene naturale chiederVi ma cm si coniugano l'uso delle DX10 o DX11 hardware/software con Linux e versioni varie ... :mbe:???
Cioe' si possono sfruttare o no ... :stordita:???
L'effetto e' uguale o solo paragonabile ma ...:rolleyes:
Ps1: Grazie x le risp. illuminanti :D...
Ps2: Una buona 'domenica' 14/02/2010 a "tti" gli :smack:
Ps3: Qnd un buon... San Valentine's Day
Ciao e alla prossima
Nio04
mirkonorroz
14-02-2010, 11:47
Ciao a < tti >, < NikyRipy >, < ASHURA >, < mirkonorroz >,
Ma mi viene naturale chiederVi ma cm si coniugano l'uso delle DX10 o DX11 hardware/software con Linux e versioni varie ... :mbe:???
Cioe' si possono sfruttare o no ... :stordita:???
L'effetto e' uguale o solo paragonabile ma ...:rolleyes:
Ps1: Grazie x le risp. illuminanti :D...
Ps2: Una buona 'domenica' 14/02/2010 a "tti" gli :smack:
Ps3: Qnd un buon... San Valentine's Day
Ciao e alla prossima
Nio04
Provo a dire qualche boiata :asd:
Le directx in linux non si usano direttamente, ma al limite tramite wine.
Penso che pero' nulla vieti (a meno di copyright, codici closed e robe varie) di creare estensioni per altri standard esistenti (tipo OpenGL) che riescano a sfruttare tutto quello che ATI (o NVIDIA) mettono a disposizione in HW.
Al limite... la scheda ha certe feature che "supportano le directx": io mi creo uno standard che fa funzionare tali feature e lo chiamo directy.
Comunque non sono molto aggiornato, tutto quello che so e' che con le opengl e ati si poteva fare un certo tipo di tessellation gia' da molto tempo, solo che probabilmente non era efficiente come quella implementata ora "per le directx11" sia come metodo che come supporto della scheda grafica dal punto di vista del calcolo (e gia' quella di adesso sarebbe meglio utilizzata con schede piu' potenti, solo che piu' si va avanti nel tempo e piu' aumentano i poligoni per la quantita' di oggetti aggiunti allo scenario (in espansione) e che quindi impegnano la gpu, quindi per un po' di tempo l'uso della tessellation lo vedo limitato da questo fatto; quando si arrivera' ad ottenere un livello credibile di numero di oggetti sulla scena, allora avra' piu' senso anche la tessellation imho. Di contro verra' forse anche il momento, in futuro, in cui potra' addirittura non servire piu' se la potenza delle schede risultasse sufficiente a gestire oggetti con moltissimi poligoni creati magari in modi piu' automatici)
Prova a vedere
qui (http://developer.amd.com/GPU/WGSDK/Pages/default.aspx)
o qui (http://www.youtube.com/watch?v=C8TKUlMzcbw)
barone ASHURA
14-02-2010, 14:58
Nio04, ti rispondo per quella che è la mia modestissima esperienza con linux: le directx non le puoi sfruttare direttamente, puoi usarle o tramite un emulatore come ti ha detto mirkonorroz, oppure attraverso virtualbox; i risultati però non sono uguali, per giocare, secondo me, conviene usare ancora direttamente micro$oft; spero di averti illuminato!:D
ciao!
Andreww!!!
18-02-2010, 11:28
ragazzi che ne pensate dei nuovi driver 10.2? Secondo voi oltre al crossfire e ad eyefinity cambierà qualcosa per chi come noi ha una sola vga?
Ho letto la release note e nn sembra ci siano netti miglioramenti per la serie HD 3000, a parte qualche problema per la riproduzione video
Energia.S
18-02-2010, 16:49
ragazzi che ne pensate dei nuovi driver 10.2? Secondo voi oltre al crossfire e ad eyefinity cambierà qualcosa per chi come noi ha una sola vga?
secondo me d'ora in poi cambierà qualcosa solo se cambi scheda video... :D e quindi di conseguenza al prossimo nuovo computer che ti farai... :D
Nei driver ormai quello che daranno di nuovo per la serie 3000 non faranno miracoli...
Io sto giocando sempre meno con il fisso (dove ho la mia HD 3850agp e il processore che purtroppo non posso overcloccare come invece con la scheda) e sempre più con il notebook per via che ottengo prestazioni superiori...
É anche logico che giochi di + con il notebook che con il fisso, visto le sue caratteristiche
Energia.S
18-02-2010, 22:14
É anche logico che giochi di + con il notebook che con il fisso, visto le sue caratteristiche
si lo so che è logico, comunque ricordati sempre che una 9800m da notebook non è l'equivalente di una 9800 desktop... nvidia ci marcia coi nomi e i numeri, e anche ati coi notebook fa più o meno la stessa cosa... ;)
maxxpower
19-02-2010, 12:33
ragazzi..qualcuno che la vende?..:)...dovrei sistemare un pc ad un amico..e siccome non vuole spendere troppo ho intenzione di prendere una hd3850 agp..
ho un amico che la vende -ha 1 mese ed è in garazia ...ha cambiato pc adesso ha l'attacco pci...se vuoi fammi sapere ti faccio fare un affare.
a proposito ho una 3800 pci..
ho qualche problema con i nuovi giochi alien VS predator appena uscito..
devo giocarlo a risoluzioni basse se no va a scatti..
ho seven 64bit.
amd quad core 630 ,2800 ddr3 6g.
ho pensato ai driver ma sul sito amd è un macello c'è ne almeno 10 da scaricare.
si lo so che è logico, comunque ricordati sempre che una 9800m da notebook non è l'equivalente di una 9800 desktop... nvidia ci marcia coi nomi e i numeri, e anche ati coi notebook fa più o meno la stessa cosa... ;)
Io lo dicevo per la combinazione cpu + gpu che penso sia migliore di quella del tuo fisso, poi logicamente le gpu dei notebook sono sempre peggiori rispetto quelle desktop.
@ Tutti, scusate se nn ho ancora fatto la guida per la installazione dei driver manualmente, ma ultimamente sto cercando di cambiare cellulare gratis (voglio un HD2) e passo poco tempo in questo foro, perció vi chiedo un po' di collaborazione e chi vuole provare a farla mi puó mandare un mp con la bozza con screenshoot, che poi metteremo nel thread ed in 1º pag
spapparo82
20-02-2010, 19:36
Salve a tutti, anche io ho questa scheda, solo che mentre gioco tipo a medieval 2 total war, mentre faccio le battaglie mi si inchioda il pc un athlon xp 2400+ e credo di cambiarlo in 3200+, però ha un ali mentatore trust silent da 370w e 15A totali sulle linee a 12v, considerando che come dicevate all'inizio del forum questa scheda consuma 10 A circa solo lei, è possibile che non siano sufficienti per gioicare e che quando li raggiunge non facendocela resetta il pc?
considerate che ho un hd da 300 un lettore dvd, e una cpu amd 2400+ a 266mhz...
Poi volevo chidere a riguardo della modifica dei file che si diceva all inizio da farsi se l'ID della scheda era 9505 o 9515, ma sono obbligatori considerando che ho installato la versione 10.1 più gli hotfix, e la riconosce come agp?
Puó essere un problema di alimentazione il tuo, se puoi prova con un ali con maggiori A sulla linea dei 12V+ o con + linee.
Per la modifica del file nn ti preoccupare, quella serve solo quando nn riconosce la scheda neanche installando i file manualmente.
alve, ho una hd 3850 sapphire 1 gb ddr2, volevo sapere come posso collegare 3 schermi a questa scheda! se è possibile utilizzare la 3 uscita video come un altro desktop indipendente o esteso! O se devo ricorrere per forza al crossfire o direttamente alle nuove ati 5400 con supporto nativo eyeinfinitve (o come si chiama :)!!!!)
grazie
Sei sicuro di avere la HD 3850, nn mi risulata che abbia 1GB e DDR2??
In tutti i modi la scheda sopporta due monitor per il tuo caso dovresti fare delle prove
ho la sapphire HD 3850 1G ddr PCi-E (no agp come su questo thread) dual dvi-i/tvo
Fin'ora sono riuscito a fare andare solo 2 monitor o 1 monitor e tv, ma non tutti e 3 in contemporanea! Ho bisogno di 3 monitor e non so qual'è la strada più corta e meno costosa per averlo :)!
grazie della risposta comunque!
Andreww!!!
26-02-2010, 16:17
ragazzi qualcuno sa come abbassare il voltaggio della nostra scheda tramite att? Tramite l'immagine sotto:
http://img18.imageshack.us/img18/9968/immaginewj.th.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginewj.png/)
si vede come sono riuscito ad abbarre le frequenze di gpu e memoria per tenerle in idle e consumare di meno, ma mi interesserebbe riuscire ad abbassare anche il voltaggio (vedete nella foto 1,200), ma quando apro il menù a tendina mi da solo questo valore disponibile. Ho provato a editare un nuovo voltaggio scrivendo 1000, che corrisponde a 1,000 volt, ma così facendo riduco effettivamente il voltaggio a 1 volt oppure ho bisogno di aprire un file da qualche parte che dovrò creare o scaricare? Qualcuno ne sa qualcosa?
NikyRipy
26-02-2010, 21:07
Ragazzi, volevo sapere una cosa, sto vedendo un filmato in mkv è un HDDVD..Però va un pochino a scatti, ho cambiato la frequenza del monitor a 75Hz in quanto il video ha un frame-rate di 25, gli scatti sono diminuiti notevolmente, però ci va ancora.
Deduco quindi che sia colpa della cpu che non riesce a codificare molto bene i video in HD, però da quanto ne so non dovrebbe farlo questa scheda video al posto della cpu o mi sbaglio?
Se si come si attiva tale modalità?
Andreww!!!
26-02-2010, 21:52
devi installare media player classic home cinema e seguire la guida elencata in prima pagina per settare le impostazioni, dopodichè i mkv anche in 1080p ti vanno una bellezza (esperienza personale).:D
barone ASHURA
27-02-2010, 12:40
ragazzi qualcuno sa come abbassare il voltaggio della nostra scheda tramite att? Tramite l'immagine sotto:
http://img18.imageshack.us/img18/9968/immaginewj.th.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginewj.png/)
si vede come sono riuscito ad abbarre le frequenze di gpu e memoria per tenerle in idle e consumare di meno, ma mi interesserebbe riuscire ad abbassare anche il voltaggio (vedete nella foto 1,200), ma quando apro il menù a tendina mi da solo questo valore disponibile. Ho provato a editare un nuovo voltaggio scrivendo 1000, che corrisponde a 1,000 volt, ma così facendo riduco effettivamente il voltaggio a 1 volt oppure ho bisogno di aprire un file da qualche parte che dovrò creare o scaricare? Qualcuno ne sa qualcosa?
se può servirti a me escono questi valori:
http://img28.imageshack.us/img28/1420/immaginerb.th.png (http://img28.imageshack.us/i/immaginerb.png/)
Andreww!!!
28-02-2010, 21:28
ma li hai inseriti tu? hai aperto un file da qualche parte?
barone ASHURA
28-02-2010, 23:44
si, li ho inseriti dal menù a tendina, senza aprire nessun file; 1,054 in idle, 1,174 in 3D (c'era di default)
unapproachable2kx
02-03-2010, 09:46
- - - - -
Ci dispiace molto per la tua seconda perdita, potrebbe essere un problema di montaggio o di qualcosa del genere, ma ti ricordo che:
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa. Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
NikyRipy
11-03-2010, 19:51
devi installare media player classic home cinema e seguire la guida elencata in prima pagina per settare le impostazioni, dopodichè i mkv anche in 1080p ti vanno una bellezza (esperienza personale).:D
Sulla prima pagina cè un link con un sito tradotto dallo spagnolo all'italiano.
Ciò che ne tiro fuori è come se mi parlasse un albanese :D li usano power dvd però..
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
Edit1: Ho letto la guida che dicevi tu per Media Player classic, però sicuramente sbaglio qualcosa..A me va a scatti, anzi ho da poco scaricato un altro film (questa volta in 1080p) e su VLC sento solo l'audio in media player classic home cinema per lo meno si vede ma mooolto a rallentatore XD
Andreww!!!
11-03-2010, 23:02
dipende dal video, di solito quando l'accelerazione hardware è abilitata, guarda in basso e affianco alla scritta playing dovrebbe esserci scritto anche questo:
[DXVA]
se non c'è scritto il video nn è accelerato e va a scatti. Io epr il momento ci sono riuscito solo con gli mkv, altri anche con gli mp4 e altri, ma io solo con gli mkv (e non tutti).
NikyRipy
12-03-2010, 06:03
No ma sicuramente sono io che ho interpretato male la guida,se gentilmente potresti dirmi i passi da seguire (anche via MP) te ne sarei grato =)
Speriamo che questa volta si ricordino anche della HD 3850
http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24401/ati-open-stereo-3d-initiative_t.jpg
@ NikyRipy, la guida della 1º pagina in inglese (Clicca quí... (http://nunnally.ahmygoddess.net/page-1/)) nn é molto difficile da seguire, l'unico problema é MPCH, che viene aggiornato + rapidamente della guida, ricordati che devi installare i CCCP
NikyRipy
12-03-2010, 16:49
Al posto di CCCP leggo che può andare bene anche Klite confermi?
Comunque un altra cosa per fare questa "modifica" bisogna installare per forza MPCHC oppure posso usare anche la versione zip?
Puoi utilizzare anche il K-Lite Mega Pack
Puoi utilizzare MPC-HC anche nella versione .zip
La cosa importante é seguire bene i passi da lui descritti per i filtri esterni ed interni, ti consiglio di mettere MPC-HC in inglese e poi una volta finito con i setting puoi rimetterlo in Italiano
NikyRipy
16-03-2010, 16:38
Ok proverò a fare come è scritto nella guida..Per il momento improvvisando ho installato l'ultima versione di ffdshow
Alla sezione "DXVA Video decoder configuration" di tale programma ho visto che c'era un opzione chiamata "Hardware acceleration (DXVA) options" avente tali opzioni
http://img716.imageshack.us/img716/7007/confz.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/confz.jpg/)
che ho provveduto ad abilitare.
Successivamente ho aperto un filmato in 1080p con Windows Media Player e infatti vedo che la CPU non è usata moltissimo(cosa che invece non accadeva con MediaPlayer Classic Home Cinema, O VLC, con i suddetti programmi era sempre e costantemente al 100%) però la cosa che un pò mi lascia perplesso è che neanche la scheda video più di tanto è "impegnata".
Unica pecca (sarà sicuramente perchè è meglio aprire i filmati con MPClassic e seguire a passo la guida) che ogni tanto con questo filmato (non ne ho altri in 1080p per provare) rimane ferma l'immagine però l'audio continua normalmente.
Quello che mi viene pensato e che magari potrebbe essere anche che sono CPU Limited, però bo almeno la scheda video o la cpu dovevano andare non dico al 100% ma almeno un pochino più su,quello sicuro.
http://img100.imageshack.us/img100/2788/daje.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/daje.jpg/)
Nel tuo caso nn sei affatto cpu limited per un video a 1080p, ma sei solo impostazione limited, se posso questa notte cerco di tradurre la guida e metterla da qualche parte ;)
Premessa questa é solo una traduzione della guida fatta qui... (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), per chi nn capisce bene l'inglese
Tutorial
Step1
Scaricare ed installare il MPC-HC dalla loro pagina (Clicca qui... (http://www.xvidvideo.ru/logi-izmeneniy/log-izmeneniy-media-player-classic-homecinema.html)), bisogna anche scaricare ed installare Haali Media Splitter (da qui... (http://cid-94cc264fce430b66.skydrive.live.com/self.aspx/Public/tutorial/MatroskaSplitter.exe)) e solo i codec di CCCP (da qui... (http://www.cccp-project.net/)) o K-Lite Mega Pack (da qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html)).
Adesso installiamo Haali Media Splitter, durante la installazione, arriviamo a questo punto:
http://img101.imageshack.us/img101/8774/step1part2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/step1part2.jpg/)
Dobbiamo togliere la selezione su Associate .mkv and .mka files with Windows Media Player prima di continuare con la installazione.
Nel caso abbiamo giá installato il programma, possiamo andare nelle opzioni del programma ed andare a Properties - options ed in Use custom media type for H.264 metterlo in no come in figura:
http://img201.imageshack.us/img201/4190/step1part3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/step1part3.jpg/)
Step2
Adesso andiamo in MPC-HC ed accediamo al menu in Visualizza - opzioni e mettiamo tutto come nella foto:
http://img267.imageshack.us/img267/1390/foto1step2.th.png (http://img267.imageshack.us/i/foto1step2.png/)
Step3
Adesso andiamo nella sezione Riproduzione per attivare i sottotitoli:
http://img169.imageshack.us/img169/9941/foto1step3.th.png (http://img169.imageshack.us/i/foto1step3.png/)
Step4
Passiamo ora a Output ed impostiamo le vaie opzioni a seconda del sistema operativo che utilizziamo.
Per Windows XP possiamo scegliere di utilizzare VMR7/9 renderless (nel caso utilizziamo sempre o quasi i sottotitoli con un file a parte) altrimenti scegliamo overlay mixer and VM7/9 windowed (nel caso che i file che guardiamo hanno i sottotitoli introdotti nel video).
Per Vista e 7 utilizziamo EVR custom Pres. (nel caso utilizziamo sempre o quasi i sottotitoli con un file a parte) o EVR (nel caso che i file che guardiamo hanno i sottotitoli introdotti nel video).
http://img265.imageshack.us/img265/1144/foto1step4.th.png (http://img265.imageshack.us/i/foto1step4.png/)
Step5
Passiamo a Filtri interni, e sotto a Filtri sorgente (la colonna della sinistra) assicuriamoci che Matroska e Ogg nn siano selezionati, consiglio anche di nn selezionare anche MP4/MOV.
Poi andiamo a Filtri di trasformazione (la colonna della destra) e ci assicuriamo che siano selezionati H264/AVC (DXVA) e H264/AVC (FFmpeg).
http://img11.imageshack.us/img11/6823/foto1step5.th.png (http://img11.imageshack.us/i/foto1step5.png/)
Step6
Adesso passiamo alla parte piú importante di questo tutorial andando in Filtri esterni, gli diamo ad aggiungi filtro che troviamo sulla destra.
http://img714.imageshack.us/img714/8646/foto1step6.th.png (http://img714.imageshack.us/i/foto1step6.png/)
Andiamo a cercare ffdshow video decoder (che é presente grazie all'installazione di K-Lite Codec Pack o di CCCP) lo selezioniamo e gli diamo ad OK.
http://img38.imageshack.us/img38/5887/foto2step6.th.png (http://img38.imageshack.us/i/foto2step6.png/)
Adesso dobbiamo bloccare questo filtro esterno dandogli a blocca, per prevenire che MCP-HC carichi questi filtri.
http://img405.imageshack.us/img405/6746/foto3step6.th.png (http://img405.imageshack.us/i/foto3step6.png/)
Adesso devi ripetere questa operazione con tutti i filtri esterni che possano impedire a MPC-HC di utilizzare i suoi filtri di trasformazione; i filtri esterni possono essere tutti i H.264 decoders installati nel pc, (tipo CoreAVC Video Decoder, Cyberlink H.264/AVC decoder and Arcsoft Video Decoder) e devono essere bloccati in modo che MPC-HC nn li carichi.
Nota: Se si ha fatto il Step3 i DirectVobSub vengono bloccati in automatico, peró nel caso si ha scelto il renderers che nn sopportano i sottotitoli (Overlay Mixer o VMR7 windowed...) avrá che bloccarlo anche a lui.
t0x1cm1nd
19-03-2010, 07:55
Salve...
Vorrei un consiglio per acquistare un dissipatore per overclocking su questa scheda video, che abbia un buon rapporto prezzo/qualità. Cosa mi consigliate?
Andreww!!!
19-03-2010, 20:38
Ragazzi ho un problema con questa scheda, in pratica dopo qualche ora di utilizzo (1 o 2) cominciano a comparire delle venature di corrente sullo schermo, che prima si vedono soltanto guardando lo schermo su angolazioni precise, e poi su tutte le angolazioni. Qui il problema:
http://www.youtube.com/watch?v=wQVTY3RveAo
ecco tutte le operazioni che ho fatto:
Ho cambiato cavo vga, ma niente
ho cambiato monitor, ma niente
ho cambiato scheda video, e le venature sono scomparse.
Ergo che il problema è la scheda video, ma rispetto alla precendente (9800 pro) questa ha bisogno dell'alimentazione esterna (quindi alimentatore possibile causa) e inoltra ha l'adattatore dvi-->vga (possibile causa). Quando ho smontato qst scheda per mettere l'altra, ho notato che rimettendola il fermo sullo slot agp non entrava bene, (e mi ricordo che neanche prima entrava) solo che adesso ho scoperto il perchè: la scheda urtava contro il fermo bianco delle ram e di conseguenza è come se non si fissasse bene nello slot agp. Per il momento, riaccendendo il pc, le venature sembrano scomparse, ma anche prima appena acceso il pc, le venature non apparivano. Secondo voi cos'è?
Ragazzi mi è arrivato il sospirato wattmetro a casa...e ho subito iniziato a vedere quanto consuma il mio pc, osservando un risultato sorprendente. In idle il mio pc consuma circa 15watt (il valore varia tra 15 e 19)!!! Praticamente incredibile (il solo monitor consuma 30-32watt), pensavo che il misuratore non funzionasse e invece mettendolo vicino ad una lampadina da 60 watt ne misurava 55: ergo funziona!
Ora mi sorge un dubbio: a che cavolo serve l'alimentatore da 550 watt? E' vero che ancora non ho fatto test a pieno carico sul pc, ma non penso ci sia tutta sta differenza no?
E inoltre: la scheda video non consumava 30 watt minimo in idle? Forse c'entra il fatto che la cpu non sfrutta appiena la gpu, dato che posseggo un p4?
Le risposte arriveranno dopo il test con crysis !! A dopo!
Vi ricordate questi miei due problemi?? Finalmente ho scoperto che le due cose erano collegate: di fatti era colpa dell'alimentatore!! L'ho sostituito con quello in firma e ho risolto tutti e due i problemi:
- le venature sono scomparse alla risoluzione 1680x1050 (apparivano solo a questa, mentre a tutte le precedenti no);
- inoltre il consumo col nuovo alimentatore è di 100 watt in idle e di 190-200 in full load (finalmente con fattore di potenza di 100!!!)
EVVAIII!!!:D
Mauro B.
19-03-2010, 23:33
qualcuno che utilizza questa scheda video per caso ha anche installata una scheda ppu ageia?
vorrei sapere nel caso, quali siano i riscontri valutativi.
Vi ricordate questi miei due problemi?? Finalmente ho scoperto che le due cose erano collegate: di fatti era colpa dell'alimentatore!! L'ho sostituito con quello in firma e ho risolto tutti e due i problemi:....
Ci hai impiegato un po ma sono contento che tu abbia trovato la causa :)
@ tutti, qualcuno mi puó spiegare perché gli ultimi catalyst usciti (i 10.3a) nn li trovo nella pagina ufficiale di Amd??
Andreww!!!
20-03-2010, 11:38
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
se tu hai xp non so come aiutarti!:D
Grazie Andreww!!!, mi hai fatto scoprire il misterio, sono una Preview, perció sarebbero come dei driver Beta, per questo nn mi salivano tra i driver ufficiali
Andreww!!!
20-03-2010, 19:09
Grazie Andreww!!!, mi hai fatto scoprire il misterio, sono una Preview, perció sarebbero come dei driver Beta, per questo nn mi salivano tra i driver ufficiali
si in effetti sono una preview perchè non sono ancora stati approvati da windows, infatti non solo WHQL. I driver definitivi escono il 23 di marzo mi pare, questi qui forse sono stati pubblicati per sfruttare al massimo le nuove schede serie 5000 che devono contrastare le uscite di nvidia (480 e 470) che escono proprio tra il 20 e la fine di marzo e quindi competere sui benchmarks, ecco perchè sono stati rilasciati prima.
qualcuno che utilizza questa scheda video per caso ha anche installata una scheda ppu ageia?
vorrei sapere nel caso, quali siano i riscontri valutativi.
Ciao < tti >, < Mauro B. >,
Nn ho ancora fatto test appropriati :(, xkè nn ho avuto t di fare gli opportuni "aggiustamenti" ai driver PhysX ke l'utente ledoweb riporta cn successo "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056958)" "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066294)" nell'uso della PPU anke cn i nuovi driver dai quali la solita NVIDIA ha tagliato fuori ...:mad::incazzed:
Egli afferma ancora ke:<< Per le performance, io le ritengo più che dignitose (con Mirror's Edge faccio oltre 50fps con HD4870+Asus p1 physx), anche se sono particolarmente deludenti in titolo che ne fanno un largo impiego (tipo Batman Arkham asylum, che devo impostare a 'medio' sotto la voce 'accelerazione physx' per avere fps giocabili...).>>
Ps: Allora W l'accoppata HIS HD3850 IceQ3 Turbo AGP :D + AGEIA PhysX P1 :winner:
Ciao e alla prossima ;)
Nio04
Mauro B.
21-03-2010, 12:14
Ciao < tti >, < Mauro B. >,
Nn ho ancora fatto test appropriati :(, xkè nn ho avuto t di fare gli opportuni "aggiustamenti" ai driver PhysX ke l'utente ledoweb riporta cn successo "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056958)" "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066294)" nell'uso della PPU anke cn i nuovi driver dai quali la solita NVIDIA ha tagliato fuori ...:mad::incazzed:
Egli afferma ancora ke:<< Per le performance, io le ritengo più che dignitose (con Mirror's Edge faccio oltre 50fps con HD4870+Asus p1 physx), anche se sono particolarmente deludenti in titolo che ne fanno un largo impiego (tipo Batman Arkham asylum, che devo impostare a 'medio' sotto la voce 'accelerazione physx' per avere fps giocabili...).>>
Ps: Allora W l'accoppata HIS HD3850 IceQ3 Turbo AGP :D + AGEIA PhysX P1 :winner:
Ciao e alla prossima ;)
Nio04
ok grazie.
ho letto un interessante discussione in merito in cui un utente nella valutazione dell'incidenza della scheda ageia, ha incentrato la questione sulla condizione di CPU limited... nel qual caso la PPU risulterebbe un apporto positivo e non si perderebbero fps, perchè appunto la scheda video è in grado di renderizzare il numero maggiore di oggetti, o elementi di profondità e realismo integrati dalla scheda PPU.
Mi è parso un rilievo abbastanza intelligente da parte sua.
La condizione di cpu limited penso sia il caso diffuso degli utilizzatori di moderne schede video con bus AGP.
La scheda l'ho acquistata ma deve ancora arrivare.
Indico il testo scritto dal suddetto utente:
Just 3 quick points worth mentioning:
1./ If you have a GREAT GPU, but an average CPU, then you are CPU bottlenecked, and a PPU will NOT reduce performance, only add extra candy at NO performance cost, because the GPU can handle the extra rendering data.
2./ AF and AA (esp. at high settings) are a huge burden on the GPU. (This is not so obvious on the review benchmarks when using the 8800, but is more clear on normal GPUs). By turning down your AF and AA settings, you gain extra FPS, then add the PPU, and you get a similar performance as before. What is your preferred option? More action with a few jaggies, or less action and ultra smooth lines. QED?
3./ If average FPS > 70 then aren't these points moot? As long as FPS > refresh, then you aren't going to notice any difference in gameplay. Note I'm talking AVERAGE not max FPS here.
Aggiornata la 1º pag, oggi sono usciti i nuovi ed ufficiali Catalyst ed Hotfix 10.3
Edit: per chi volesse utilizzare la fisica con una Ati ed una scheda video Nvidia (senza spendere tanti soldi per la Ageia), gli consiglio di guardare qui... (http://www.ngohq.com/graphic-cards/16223-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present.html)
Mauro B.
24-03-2010, 22:02
Aggiornata la 1º pag, oggi sono usciti i nuovi ed ufficiali Catalyst ed Hotfix 10.3
Edit: per chi volesse utilizzare la fisica con una Ati ed una scheda video Nvidia (senza spendere tanti soldi per la Ageia), gli consiglio di guardare qui... (http://www.ngohq.com/graphic-cards/16223-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present.html)
ci sono circa 102 pagine di commenti in inglese, potresti sintetizzare i commmenti rilevanti? :D grazie.
Andreww!!!
25-03-2010, 09:32
Edit: per chi volesse utilizzare la fisica con una Ati ed una scheda video Nvidia (senza spendere tanti soldi per la Ageia), gli consiglio di guardare qui... (http://www.ngohq.com/graphic-cards/16223-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present.html)
Questo mi sa che funziona con piattaforme con doppio slot pci-express, la ageia a cui si riferiva mauro può essere installata su uno slot diverso sia dal agp che dal pci-express..mi pare...:D
Mauro B.
25-03-2010, 12:29
l'ageia di cui riferisco specificatamente si installa su slot PCI.
Andreww!!!
25-03-2010, 12:58
installati i driver 10.3, nessun difetto o errore per ora!
Questo mi sa che funziona con piattaforme con doppio slot pci-express, la ageia a cui si riferiva mauro può essere installata su uno slot diverso sia dal agp che dal pci-express..mi pare...:D
Potrebbe funzionare con mobo ibride (con Agp + PCI-E) e Win 7, sarebbe da provare :D
Mauro B.
25-03-2010, 18:55
la curiosità deriva dal chiedermi come si rapporterebbero le due schede.
soprattutto consapevole che le potenzialità da essa espresse sono spesso lilmitate dalla cpu... (eccettto il caso della scheda madre asrock 4core-dualsata che consente l'installazione di cpu multicore... almeno penso).
Certo dipende anche dai driver e dalla capcità del sistema di integrarla al massimo.... :d.
io ignoro... per questo voglio conoscere. :D.
http://www.youtube.com/watch?v=9z6LVWGcb-o&feature=player_embedded
Guida e test:
http://www.overclock.net/graphics-cards-general/633137-guide-enable-ati-nvidia-physx-single.html#post7973227
Mauro B.
25-03-2010, 19:49
i driver nvidia 8.09.04 dovrebbero essere compatibili con le radeon difatti è stato eseguito un test valutativo della fisica tra le diverse schede video e nel caso delle radeon è stata affiancata una card ppu ageia in cui erano installati questi drivers...
NikyRipy
29-03-2010, 09:01
Premessa questa é solo una traduzione della guida fatta qui... (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), per chi nn capisce bene l'inglese
Tutorial
Step1
Scaricare ed installare il MPC-HC dalla loro pagina (Clicca qui... (http://www.xvidvideo.ru/logi-izmeneniy/log-izmeneniy-media-player-classic-homecinema.html)), bisogna anche scaricare ed installare Haali Media Splitter (da qui... (http://cid-94cc264fce430b66.skydrive.live.com/self.aspx/Public/tutorial/MatroskaSplitter.exe)) e solo i codec di CCCP (da qui... (http://www.cccp-project.net/)) o K-Lite Mega Pack (da qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html)).
Adesso installiamo Haali Media Splitter, durante la installazione, arriviamo a questo punto:
http://img101.imageshack.us/img101/8774/step1part2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/step1part2.jpg/)
Dobbiamo togliere la selezione su Associate .mkv and .mka files with Windows Media Player prima di continuare con la installazione.
Nel caso abbiamo giá installato il programma, possiamo andare nelle opzioni del programma ed andare a Properties - options ed in Use custom media type for H.264 metterlo in no come in figura:
http://img201.imageshack.us/img201/4190/step1part3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/step1part3.jpg/)
Step2
Adesso andiamo in MPC-HC ed accediamo al menu in Visualizza - opzioni e mettiamo tutto come nella foto:
http://img267.imageshack.us/img267/1390/foto1step2.th.png (http://img267.imageshack.us/i/foto1step2.png/)
Step3
Adesso andiamo nella sezione Riproduzione per attivare i sottotitoli:
http://img169.imageshack.us/img169/9941/foto1step3.th.png (http://img169.imageshack.us/i/foto1step3.png/)
Step4
Passiamo ora a Output ed impostiamo le vaie opzioni a seconda del sistema operativo che utilizziamo.
Per Windows XP possiamo scegliere di utilizzare VMR7/9 renderless (nel caso utilizziamo sempre o quasi i sottotitoli con un file a parte) altrimenti scegliamo overlay mixer and VM7/9 windowed (nel caso che i file che guardiamo hanno i sottotitoli introdotti nel video).
Per Vista e 7 utilizziamo EVR custom Pres. (nel caso utilizziamo sempre o quasi i sottotitoli con un file a parte) o EVR (nel caso che i file che guardiamo hanno i sottotitoli introdotti nel video).
http://img265.imageshack.us/img265/1144/foto1step4.th.png (http://img265.imageshack.us/i/foto1step4.png/)
Step5
Passiamo a Filtri interni, e sotto a Filtri sorgente (la colonna della sinistra) assicuriamoci che Matroska e Ogg nn siano selezionati, consiglio anche di nn selezionare anche MP4/MOV.
Poi andiamo a Filtri di trasformazione (la colonna della destra) e ci assicuriamo che siano selezionati H264/AVC (DXVA) e H264/AVC (FFmpeg).
http://img11.imageshack.us/img11/6823/foto1step5.th.png (http://img11.imageshack.us/i/foto1step5.png/)
Step6
Adesso passiamo alla parte piú importante di questo tutorial andando in Filtri esterni, gli diamo ad aggiungi filtro che troviamo sulla destra.
http://img714.imageshack.us/img714/8646/foto1step6.th.png (http://img714.imageshack.us/i/foto1step6.png/)
Andiamo a cercare ffdshow video decoder (che é presente grazie all'installazione di K-Lite Codec Pack o di CCCP) lo selezioniamo e gli diamo ad OK.
http://img38.imageshack.us/img38/5887/foto2step6.th.png (http://img38.imageshack.us/i/foto2step6.png/)
Adesso dobbiamo bloccare questo filtro esterno dandogli a blocca, per prevenire che MCP-HC carichi questi filtri.
http://img405.imageshack.us/img405/6746/foto3step6.th.png (http://img405.imageshack.us/i/foto3step6.png/)
Adesso devi ripetere questa operazione con tutti i filtri esterni che possano impedire a MPC-HC di utilizzare i suoi filtri di trasformazione; i filtri esterni possono essere tutti i H.264 decoders installati nel pc, (tipo CoreAVC Video Decoder, Cyberlink H.264/AVC decoder and Arcsoft Video Decoder) e devono essere bloccati in modo che MPC-HC nn li carichi.
Nota: Se si ha fatto il Step3 i DirectVobSub vengono bloccati in automatico, peró nel caso si ha scelto il renderers che nn sopportano i sottotitoli (Overlay Mixer o VMR7 windowed...) avrá che bloccarlo anche a lui.
Siii ci sono riuscito =) =) grazie.
Però ad esempio io nel primo screen dove bisogna togliere la spunta su "Associate mkv... ecc.." io non avevo quella spunta :confused: ed inoltre anche quando dovevo mettere No alla voce "Use custom media type for H.264" io non avevo questa dicitura =).
Va be l'importante è che ora funzioni :D
Mi fa piacere sapere che quella oretta di traduzione é servita a qualcosa, cercheró di finirla e poi la metteró in 1º pag
Mauro B.
29-03-2010, 17:53
nota per la cronaca: la mia sapphire con i nuovi driver ed overclock al massimo supportato, ottiene dai 50 ai 62 fps al secondo in multiplayer di gears of war almeno in 2 mappe alla risoluzione più elevata consentita ossia 1920x1080 (hihihi competo con chi ha le pciexrepss) :D.
NikyRipy
29-03-2010, 21:30
Approposito di driver =) per installare questi nuovi devo disintallare i vecchi oppure?
Andreww!!!
29-03-2010, 22:18
Approposito di driver =) per installare questi nuovi devo disintallare i vecchi oppure?
disinstalla i vecchi da installazione applicazione, riavvii, installi i nuovi, riavvii.:D
_BlackEagle_
30-03-2010, 15:45
ciao,
piccolo problema:
- l'uscita DVI principale deve essersi sputtanata perchè adesso vedo i colori tutti tendenti al giallo (anche nel bios e quando avvio insomma sempre non centrano i driver)
- se uso l'uscita secondaria si vede benissimo (su ubuntu si vede perfettamente) solo che non xp non riesco ad attivarla. al massimo fa il caricamento ma poi quando devo visualizzare gli utenti per accedere windows il monitor si disattiva e per continuare a vedere qualcosa devo riattaccare sull'uscita principale.
- se non installo i driver ati si vede bene a parte che con i driver base di windows la risoluzione massima è 640x480
c'è qualcuno che sa dirmi come attivare l'uscita secondaria?
NikyRipy
31-03-2010, 14:40
Io ho provato ad usare entrambe le uscite.Basta che però non le cambio a pc acceso sennò non vedo niente :)
Buona Pasqua a tutti
http://www.ecoo.it/wp-galleryo/eco-uova/uovopasquale.jpg
NikyRipy
06-04-2010, 09:34
Ragazzi una cosa, è normale che la ventola mi sta sempre al 47%?
L'ho visto con GPUZ.
Qualche volta ricordo, (almeno i primi tempi) che ogni tanto calava la ventola e poi ricominciava, e devo dire che questo su e giù di velocità era molto fastidioso, da un lato meglio cosi anche se fà un po casino però almeno è costante il rumore.
Inoltre ricordo sempre che quando lasciavo a scaricare la notte la mattina ritrovavo la scheda video che ancora era nel bel mezzo del sonno, ovvero la ventola girava pianissimo.
Ora mi chiedo come mai non accade più questo?
Ed è normale che sia al 47%, l'avete anche voi?
Andreww!!!
06-04-2010, 09:59
io la ho al 41% ed è sempre stata così!
barone ASHURA
06-04-2010, 12:24
Ragazzi una cosa, è normale che la ventola mi sta sempre al 47%?
L'ho visto con GPUZ.
Qualche volta ricordo, (almeno i primi tempi) che ogni tanto calava la ventola e poi ricominciava, e devo dire che questo su e giù di velocità era molto fastidioso, da un lato meglio cosi anche se fà un po casino però almeno è costante il rumore.
Inoltre ricordo sempre che quando lasciavo a scaricare la notte la mattina ritrovavo la scheda video che ancora era nel bel mezzo del sonno, ovvero la ventola girava pianissimo.
Ora mi chiedo come mai non accade più questo?
Ed è normale che sia al 47%, l'avete anche voi?
la velocità della ventola dipende dalla temperatura della GPU, se vuoi ridurre il rumore o cambi dissipatore oppure, soluzione più immediata,, case aperto!
CIao a tutti,potete darmi una mano? Ho un problema con i filmati su YOutube,quelli in HD a 720p.
L'altro giorno stavo guardando questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=onjdV4sxL6M
quando mi sono accorto che a 720p scatta di brutto,mentre allle risoluzioni piu basse non ci sono problemi,e' sempre fluido. VOi lo vedete fluido a 720 p?
Non mi riferisco al Buffering,il video a 720p l'ho lasciato caricare x intero,e' proprio un problema di scheda video o impostazioni pc credo.
Il Pc non e' nuovo ma non dovrebbe avere problemi a vedere un filmato a 720p su youtube:
e' un amd64 3800 (singlecore) in moderato oc 215*xx
ram 1,5 gb
video 3850 agp sapphire driver cat. hotfix 9.x
suggerimenti ? Grazie:)
Andreww!!!
06-04-2010, 13:10
per youtube importa la cpu, no la scheda video, è la cpu la causa del tuo rallentamento!:D
Dipende anche da che flash hai installato e da che browser web utilizzi
Dipende anche da che flash hai installato e da che browser web utilizzi
adeobe flash player credo sia l'ultima la 10
Firefox 3.6.3...ulyim aanche questa.
ma voi quel video lo vedete a scatti a 720 p?
NikyRipy
06-04-2010, 17:07
@barone ASHURA A case aperto è uguale :)
@Greyone si lo vedo anche a scatti! Ma come ti hanno detto qui la scheda video conta ben poco :).
Ora giusto x sfizio lo sto scaricando :) e poi voglio provare a riprodurlo e in quel modo non dovrebbe andarmi a scatti perchè a quel punto lo riproduco esternamente da youtube :D
Lo vedo che è una meraviglia niente scatti a tutto schermo!:sofico:
Mauro B.
06-04-2010, 18:20
Lo vedo che è una meraviglia niente scatti a tutto schermo!:sofico:
allora è firefox che non si interfaccia bene nel tuo caso specifico con flash player... infatti mi pareva strano. Prova con IE possibilmente versione 8.
Ragazzi una cosa, è normale che la ventola mi sta sempre al 47%?
L'ho visto con GPUZ.
Qualche volta ricordo, (almeno i primi tempi) che ogni tanto calava la ventola e poi ricominciava, e devo dire che questo su e giù di velocità era molto fastidioso, da un lato meglio cosi anche se fà un po casino però almeno è costante il rumore.
Inoltre ricordo sempre che quando lasciavo a scaricare la notte la mattina ritrovavo la scheda video che ancora era nel bel mezzo del sonno, ovvero la ventola girava pianissimo.
Ora mi chiedo come mai non accade più questo?
Ed è normale che sia al 47%, l'avete anche voi?
La mia a riposo è al 13% con temperatura di 46-47° a case aperto;)
barone ASHURA
06-04-2010, 20:16
NikyRipy, prova a vedere se il dissipatore è intasato dalla polvere, in caso dai una ripulita col compressore.
con case rigorosamente aperto, dissipatore pulito, senza CCC ma con ati tray tool (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036) c'è la guida) a riposo sto messo così:
http://img256.imageshack.us/img256/3289/immaginefl.th.png (http://img256.imageshack.us/i/immaginefl.png/)
Lo vedo che è una meraviglia niente scatti a tutto schermo!:sofico:
che browser usi e che versione flash hai ???:)
Per chi nn l'ha visto ecco un aggiornamento del CCC:
ATI Catalyst Application Profile Update Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/4527.html)
Mauro B.
08-04-2010, 19:40
Per chi nn l'ha visto ecco un aggiornamento del CCC:
ATI Catalyst Application Profile Update Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/4527.html)
che roba è?
barone ASHURA
08-04-2010, 20:21
che browser usi e che versione flash hai ???:)
anch'io lo vedo liscio, browser Opera e ultima versione di Flash player
anch'io lo vedo liscio, browser Opera e ultima versione di Flash player
hai win 7 per caso? saresti il secondo che lo vede bene..
Andreww!!!
08-04-2010, 21:58
anche a me va a scatti il video a 720p, con un altro browser potrei migliorare? Io so che dipende dalla potenza della cpu dato che flash player ancora non sfrutta la scheda video.
che browser usi e che versione flash hai ???:)
Win 7, con explorer 8 e l'ultimo flah disp.
barone ASHURA
09-04-2010, 11:53
hai win 7 per caso? saresti il secondo che lo vede bene..
no, ho xp. Comunque, a conferma di quello che dice Andreww!!!, guardando il video la cpu lavora parecchio
http://img163.imageshack.us/img163/8386/immaginecs.th.png (http://img163.imageshack.us/i/immaginecs.png/)
EDIT: per curiosità ho provato anche su linux, quindi con firefox; è leggerissimamente meno fluido ma senza scatti, cpu a palla anche qui
http://img245.imageshack.us/img245/7012/schermata1i.th.png (http://img245.imageshack.us/i/schermata1i.png/)
credo che il tuo sia un problema di processore
Mauro B.
10-04-2010, 14:03
Il mio caso: video trasmessi su youtube quindi utilizzando flashplayer 10, a 1080p sono visualizzati a scatti con avvicendamento di immagine fisse, mentre non si presentano problemi con i video a risoluzione 720p ed inferiore.
Causa per il momento ignota....
Andreww!!!
10-04-2010, 14:47
allora in conclusione finale, flash player usa la cpu e solo quella!
Esatto Andreww!!!, nel caso di Mauro gli scattono solo i video a 1080p grazie al suo dual-core.
Speriamo che AMD si ricordi delle sue "vecchie" schede e faccia dei driver per abilitare il sopporto Hardware della HD 3850 per il flash come l'ha gia fatto per le schede + nuove.
Andreww!!!
11-04-2010, 12:31
Speriamo che AMD si ricordi delle sue "vecchie" schede e faccia dei driver per abilitare il sopporto Hardware della HD 3850 per il flash come l'ha gia fatto per le schede + nuove.
Mi sa che è adobe a dover riscrivere il flash in modo che sfrutti l'accelerazione hardware.
Mauro B.
11-04-2010, 13:03
Mi sa che è adobe a dover riscrivere il flash in modo che sfrutti l'accelerazione hardware.
condivido... e nel caso: si mettessero d'accordo :D.
Andreww!!!
11-04-2010, 15:28
sul web c'è scritto che la versione 10.1 dovrebbe supportare l'accelerazione hardware soltanto per i video in formato h264. Ce ne fosse uno...
Mauro B.
11-04-2010, 15:49
1080p che roba è!? questa risoluzione com'è codificata!?
Andreww!!!
11-04-2010, 17:08
1080p è la risoluzione, il formato potrebbe essere qualsiasi. Cmq ho instalalto la versione 10.1 di flash e non noto miglioramenti con i file h264 su youtube.
Mauro B.
11-04-2010, 18:14
a me pare strano cmq che io il formato 720p lo vedo tranquillamente, mentre a risoluzione 1080p concorra un decremento prestazionale enorme... dipende da qualche software. Forse occorre abilitare qualcosa da ccc ... .
Andreww!!!
11-04-2010, 18:43
il 720p non è un formato, ma una risoluzione, il formato potrebbe essere qualsiasi. Basta guardare il commento sopra al tuo!
Da 720p a 1080p c'è una differenza enorme, non aumenta solo l'altezza ma anche la larghezza! Il numero dei pixel è più che raddoppiato, quindi ci potrebbero essere scatti dai due volte in su maggiori rispetto ai 720p. Putroppo non puoi abilitare niente da ccc, perchè come vedi dai commenti superiori al tuo, flash sfrutta solo il processore, niente scheda video.
Tizianohd3850
17-04-2010, 23:12
Ciao a tutti mi chiamo Tiziano e questa è la prima volta che vi scrivo per un grande aiuto.Spero di non essere assillante e sopratutto di rendermi utile anche a voi.Sono 14 anni che per passione e necessità assemblo pc e ogni volta con la pazienza e la voglia di superare enigmi informatici cerco di trovare una soluzione.La caparbia a volte è vana però.Un giorno curioso e convinto che il mio vecchio computer potesse tirare fuori di più e non avendo i giusti soldi per acquistare un sistema PCI-E che mi soddisfasse abbandono il vecchio xp 32 ed entusiasta delle risorse di windows 7 decido di fare il passo.Premetto che uso il computer per applicazioni grafiche 3D e cad e ogni tanto mi diletto con qualche videogioco.L'unico neo è abilitare il supporto software a 64 bit quindi...perchè no installo Windows 7 64 bit Ultimate!E poi quelle directx chissà come andranno mi chiedo...Inserisco il dvd controllo le impostazioni della scheda video nel bios e avvio la formattazione.Si avvia la schermata di Windows 7 (build 7600)e mi godo il primo bagliore.Riavvio e :doh: .Schermata blu!Che sarà successo!Penso al mio hardware e credo che una Mb Abit AV8 con 3.50 GB DDR 400 e un Athlon X2 64 3800 possano bastare.E la scheda grafica?!?Anche una Sapphire HD3850 AGP potrebbe soddisfare le esigenze di Win7.E qui casco alla grande!Quindi il sistema si riavvia in modalità provvisoria e decido di fare luce al mistero.Capisco da subito che i driver video di base non fanno funzionare il tutto e li disinstallo.Riavvio premendo F8 e seleziono la modalità video a bassa risoluzione.Adesso mi parte.Installo i drivers Hyperion pro del chipset e riavvio con lo stesso stratagemma.Così installo gli hotfix 10.3 e tutto sembra funzionare ma al riavvio è inutile dirlo...schermata blu!Ho provato i catalyst 10.3 installandoli con tutte le modalità di compatibilità possibili e persino i catalyst più vecchi del cd in dotazione ma niente di niente!Cosa sbaglio???Eppure dopo aver letto quasi 300 pagine di thread su questi problemi non ho risolto nulla...sono frustrato da giorni e giorni di ricerche e formattazioni ma come è possibile!Riprovo con gli inf ricompilati e sono cosciente dell'ID device della mia scheda.Com'è possibile che pur avendo una AGP con ID 9050 non siano supportati i driver dei siti di Sapphire e AMD?Eppure sono progettati per vista e Win 7 64!Ho fatto sempre attenzione alla spunta 64 bit e non ho avuto nessuna svista.Qui c'è qualcosa che non va!!!Un passaggio che non conosco.Allora mi chiedo Esticbo dove sei?!Halnovemila dove sei?!? Energia S dove sei?!?Ho bisogno di voi e non mi voglio rassegnare.Mi scuso per questa logorrea ma capitemi che dopo tutti questi anni sono avvilito...E' la prima volta che fallisco con un PC e sapere che qualcuno ci è riuscito mi fa contento ma nello stesso tempo mi sento un idiota!Insomma vi prego aiutatemi!!!Spero mi possiate capire e vi ringrazio di tutto!Un saluto e complimenti per i post!Tiziano.
Tizianohd3850
17-04-2010, 23:16
Non vorrei uscire un po OT scrivendo dopo di voi ma si tratta pur sempre di una hd3850!Grazie di cuore a tutti!
Mauro B.
18-04-2010, 00:02
quindi il sistema crasha con win 7 64 ... versione originale ovviamente, e definitiva....
sì, come dice sotto esticbo... :D: fa eseguire la ricerca del driver a windows 7.
Nel caso di test ram e cpu ti consiglio il programma orthos.
@ Tizianohd3850, i driver Hyperion pro sono giá presenti in 7 perció nn c'é bisogno di installarli; magari sono questi a darti dei prob.
Giá che ci sei prova con mem test a vedere che nn ci siano prob con le ram, visto che essendo 3.50 GB DDR 400, dovrebbero andare a come delle DDR 333.
Per i driver Ati lascia che win li aggiorni da solo, o aggiornali senza disinstallare i drivers di base mettendo i Catalyst 10.3 HOTFIX for HD2k/HD3k/HD4k AGP cards for Windows 7 64-bit Edition o i Catalyst 9.12 HOTFIX for HD2k/HD3k/HD4k AGP cards and Windows 7 (64-bit) for Windows 7 64-bit Edition che trovi nella pagina della Sapphire.
Tizianohd3850
18-04-2010, 15:54
Grazie ragazzi, le ram lavorano certamente a 333 ma non capisco come possano influenzare l'installazione di un sistema come windows 7 64 bit.
Potrebbero mai compromettere la gestione delle risorse di sistema? Ho notato che i problemi derivano da una cattiva gestione dei driver video. Proverò a non installare gli Hyperion pro. Cosa mi consigliate a questo punto di fare?
Di rimuovere uno slot di memoria ram da 512 lasciando gli altri 3 da 1 giga ciascuno? Di sostituirlo con uno da 1 giga ottenendone così quattro che lavorano a 400 in dual channel? Eseguirò un test con Memtest ma sono certo di avere tutti i banchi di memoria funzionanti. Spero possiate aiutarmi anche qui! Grazie a tutti...inutile dirvi che il vostro interesse mi fa forza su questa sfida! Ciao, Tiziano.
Ps. Halnovemila mi ha risposto con tempestività così come voi, sono contento!
Mauro B.
18-04-2010, 16:15
installa i catalyst... sono progettati specificatamente da amd per windows 7 oltre che per xp e vista.
Grazie ragazzi, le ram lavorano certamente a 333 ma non capisco come possano influenzare l'installazione di un sistema come windows 7 64 bit.
Te l'ho detto + che altro per sapere se avevi forzaro in qualche modo le ram. con times molto bassi che portavono il sistema in crash.
Controlla anche se l'Ali é a posto per questa scheda video.
Ps. Halnovemila mi ha risposto con tempestività così come voi, sono contento!
Mi fa piacere
Andreww!!!
18-04-2010, 21:04
@esticbo
ma i driver 10.4 non sono già usciti in anteprima?
Sí sono giá usciti da qualche giorno, ma sono indirizzati per la serie 5xxx :( .
Andreww!!!
19-04-2010, 14:28
spero che siano solo questi indirizzati alla serie 5000 oppure dobbiamo aspettarci un abbandono del supporto della nostra serie?:cry:
Qualcuno sta giocando a Battlefield bad company 2? Se si sta riscontrando riavvi con schermate blu? Come driver ho i 9.11 sarà quello il motivo?
Qualcuno sta giocando a Battlefield bad company 2? Se si sta riscontrando riavvi con schermate blu? Come driver ho i 9.11 sarà quello il motivo?
Perchè Non aggiorni con gli ultimi Drivers HotFix disponibili?
10.3 HotFix:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31747873&postcount=1105
Saluti
Six1.
ci provo poi vediamo grazie.
Perchè Non aggiorni con gli ultimi Drivers HotFix disponibili?
10.3 HotFix:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31747873&postcount=1105
Saluti
Six1.
Effettivamente è un'altra cosa ....questa scheda non finisce mai di stupire si gioca che è ancora uno spasso Batman sembra di toccarlo.....:sofico: Grazie
Come avete potuto leggere nelle news (Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibili-i-driver-ati-catalyst-104_32411.html)), sono disponibili i nuovi Catalyst e gli Hotfix per Ati; ho visto che dalla pagina di AMD nn sono ancora disponibil gli Hotfix per Vista e 7 per i 32 e 64 bit; magari tra un po' li caricheranno (nn ci sono neanche nella pagina di Sapphire).
Quando avró tempo ricaricheró tutte le immagini che sono sparite in 1º pag.
Ciao
Mauro B.
29-04-2010, 18:39
vorri capire se questi nuovi driver sono utili anche per la scheda oggetto del thread.
Andreww!!!
29-04-2010, 18:44
vorri capire se questi nuovi driver sono utili anche per la scheda oggetto del thread.
beh ormai miglioramenti "ufficiali" per queste schede non ci sono più da un bel pò di tempo, non ti resta che provare la nuova versione e comparare la situazione con qll precedente.
Concordo con quello che dice Andreww!!!, ormai la HD 3850 é una scheda video vecchia di 2 generazioni, e la unica cosa che si possono trovare nei nuovi driver sono dei piccoli miglioramenti per i nuovi giochi che alcune volte causano perdita di fps in altri giochi o delle incompatibilitá.
Per questo si consiglia sempre di guardare l'install dei vecchi drivers nel caso qualcosa nn funziona come vorreste.
Mauro B.
29-04-2010, 20:32
saranno anche vecchie, ma come agp sono sempre le ultime...
spero arrivi la ppu, sono due mesi che l'ho ordinata...
Andreww!!!
30-04-2010, 02:16
saranno anche vecchie, ma come agp sono sempre le ultime...
spero arrivi la ppu, sono due mesi che l'ho ordinata...
sono vekkie rispetto alle ultime uscite, ma per giocare ai giochi moderni vanno ancora bene!!
Scusate, non so se l'argomento specifico è già stato trattato (manco da mesi dal thread).
Vorrei vedere filmati in HD sul mio PC con la mia HD3850, però il mio Pentium 4, anche su qualche 720p, stenta un po' (per non parlare dei 1080p...).
C'è un modo per sobbarcare quanto più carico di elaborazione possibile alla scheda video, alleggerendo il processore? Perchè vedo, dal CCC, che la scheda, in riproduzione, viene usata pochissimo, mentre ovviamente il processore si sforza.
Non so, magari qualche programma compilato in modo tale da deviare il calcolo alla GPU... Scrivo da profano, eh!
Grazie a chi vorrà rispondermi. ;)
EDIT: ho letto solo ora, nelle ultime pagine, qualcosa riguardo ai video in 720p da youtube. C'è da dire che il trailer di Avatar a 720p l'ho visto tranquillamente in offline con VLC, con la CPU neanche troppo sforzata... Sarebbe buono se ci fosse un modo per deviare il carico sulla GPU (come si chiama tutto ciò, "accelerazione hardware"?).
Andreww!!!
30-04-2010, 21:51
Scusate, non so se l'argomento specifico è già stato trattato (manco da mesi dal thread).
Vorrei vedere filmati in HD sul mio PC con la mia HD3850, però il mio Pentium 4, anche su qualche 720p, stenta un po' (per non parlare dei 1080p...).
C'è un modo per sobbarcare quanto più carico di elaborazione possibile alla scheda video, alleggerendo il processore? Perchè vedo, dal CCC, che la scheda, in riproduzione, viene usata pochissimo, mentre ovviamente il processore si sforza.
Non so, magari qualche programma compilato in modo tale da deviare il calcolo alla GPU... Scrivo da profano, eh!
Grazie a chi vorrà rispondermi. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31431537&postcount=5934:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31431537&postcount=5934:D
Ti vojo bbbene! :D
EDIT: 'spè un attimo: devo installare i CCCP/KLite? FFDShow non va bene?
Andreww!!!
30-04-2010, 22:03
Ti vojo bbbene! :D
sono 5 euro grazie!:D
sono 5 euro grazie!:D
Ehm... Carta di credito va bene? :)
Dicevo, FFDShow non va bene? Devo installare per forza CCCP o KLite?
Miiiiiiizzica, con VLC 27% di CPU, con MPC-HC, dopo tutti i vari settaggi, 4-10%! :eek: (sempre con il trailer a 720p di cui parlavo prima)
Devo provare qualche 1080! :P
VLC 1.1
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html
Non so quale versione tu abbia...
Saluti
Six1.
VLC 1.1
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html
Non so quale versione tu abbia...
1.0.5, ma ho sempre usato WMP per tutto, mentre VLC per guardare i filmati in "streaming" da un altro PC in rete.
Comunque, d'ora in poi userò MPC-HC per i video in HD.
saranno anche vecchie, ma come agp sono sempre le ultime...
spero arrivi la ppu, sono due mesi che l'ho ordinata...
Mauro 2 mesi? :mbe:
Ma non è un pò troppo??? :confused:
E' successo qualcosa? Neppure le prime Schede Video HD4670 AGP di HIS ordinate ad Honk kong tardavano così tanto ad arrivare...
Io sarei incazz. :mad: nero al posto tuo... :asd:
Saluti
Six1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.