PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

esticbo
02-07-2008, 15:30
Risolto il prob, anche il tuo ali (nn é come il mio ma una versione precedente) nn é pronto per erogare + 75W per l'alimentazione esterna delle schede PCI-E, e l'adattatore che hai ha lo stesso prob che l'ali, la tua unica soluzione ai freeze é cercare un adattatore 2 molex => 8 Pin.

maxsin72
02-07-2008, 15:35
Risolto il prob, anche il tuo ali (nn é come il mio ma una versione precedente) nn é pronto per erogare + 75W per l'alimentazione esterna delle schede PCI-E, e l'adattatore che hai ha lo stesso prob che l'ali, la tua unica soluzione ai freeze é cercare un adattatore 2 molex => 8 Pin.

Già quoto assolutamente esticbo. Al limite puoi anche trovare un adattatore come il mio che sdoppia i fili ed è 1 molex 4 pin=>6 pin. Io ho utilizzato il molex 4 pin con su scritto vga (anche io ho l'ocz powerstream) che oltre ad essere ben schermato erogherà sicuramente un bel po' di ampere. Come già scritto ho risolto i miei problemi.

maxsin72
02-07-2008, 15:51
Dimenticavo di dire anche che andare da 2 molex 4pin a 1 molex 6/8 pin potrebbe, in qualche caso, mandare in blocco il sistema per via magari di differenze di tensione sui 2 molex da 4pin.

GROVE
02-07-2008, 16:00
Non ho capito come è fatto l'adattatore che usi mauxsin,mi potresti mostrare una foto,e anche qualche link su dove acquistarlo se possibile in pm xchè qui in italia nn riesco a trovarli!Attualmente sto utilizzando i due rails che hanno VGA scritto sopra,sull'adattatore 2molex>6pin che c'era nella scatola.Spero che sia proprio questo il problema,pare di facile soluzione!A trovarli pero questi adattatori 2molex>8pin :( non so dove

maxsin72
02-07-2008, 16:29
Non ho capito come è fatto l'adattatore che usi mauxsin,mi potresti mostrare una foto,e anche qualche link su dove acquistarlo se possibile in pm xchè qui in italia nn riesco a trovarli!Attualmente sto utilizzando i due rails che hanno VGA scritto sopra,sull'adattatore 2molex>6pin che c'era nella scatola.Spero che sia proprio questo il problema,pare di facile soluzione!A trovarli pero questi adattatori 2molex>8pin :( non so dove

Il mio adattatore è fatto da un lato per un solo molex con 4 pin e dall'altro esce su 6 pin con tre fili gialli e tre neri. In pratica per andare da 4 a 6 sdoppia dei fili. Era in bundle con la scheda quindi non ti saprei suggerire come reperirlo. Altri del forum hanno adattatori che partono da 2 molex a 4 pin ed escono a 6 pin Nel caso di un adattatore per gli 8 pin mi sa che è inevitabile che richieda almeno 2 molex da 4 pin. Se trovo qualcosa su internet ti mando un PM.

GROVE
02-07-2008, 16:33
Il mio adattatore è fatto da un lato per un solo molex con 4 pin e dall'altro esce su 6 pin con tre fili gialli e tre neri. In pratica per andare da 4 a 6 sdoppia dei fili. Era in bundle con la scheda quindi non ti saprei suggerire come reperirlo. Altri del forum hanno adattatori che partono da 2 molex a 4 pin ed escono a 6 pin Nel caso di un adattatore per gli 8 pin mi sa che è inevitabile che richieda almeno 2 molex da 4 pin. Se trovo qualcosa su internet ti mando un PM.

Magari!Cmq per me la soluzione migliore penso sia proprio un 2molex>8pin...gli dai i due VGA rails puliti e via.Spero di risolverlo,cosi poi posto un 6000 3dmark06 con l'xp-m :P

esticbo
02-07-2008, 17:01
Possibili soluzioni x GROVE:

Cavo HIPER HLC-4M2E-15 (lo trovi in b@w.it)

Specificazioni (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=4&type=21&pid=111&action=Specification)

o questo:

http://www.twenga.it/dir-Forniture,Accessori-elettrici,Adattatori-elettrici-178

é il 1º

Manda un email per vedere se hanno 6 o 5 fili, io nn l'ho capito bene

GROVE
02-07-2008, 17:05
Purtroppo entrambi che hai linkato,sono a 6 pin,mi serve uno a 8 pin per permettere l'overclock di questa scheda.Grazie comunque.

p.s. ho visto anche il Hiper HLC-2M1P-152 sempre li,ma mi sembra un pò strano,potrebbe andare bene secondo te?

esticbo
02-07-2008, 17:12
Lo so che sono a 6 pin ma se hanno 6 fili invece di 5 fanno la stessa funzione di uno di 8 pin

GROVE
02-07-2008, 17:13
Lo so che sono a 6 pin ma se hanno 6 fili invece di 5 fanno la stessa funzione di uno di 8 pin

Oh,ok,allora vediamo un pò :) Grazie

esticbo
02-07-2008, 20:12
Sono usciti i 8.7 Beta ( 8.520 ) June 25th:

Catalyst 8.7 beta WinXP (http://www.2manydownloads.com/index.php?option=com_redirect&URL=http://www.tcmirror4.com/tcdownloads/ati/Catalyst_8.7_beta_(8.52)_WinXP_01.zip)

Catalyst 8.7 beta WinVista (http://www.2manydownloads.com/index.php?option=com_redirect&URL=http://www.tcmirror4.com/tcdownloads/ati/Catalyst_8.7_beta_(8.52)_WinVista_01.zip)

Nn dovrebbero riconoscere la 3850 Agp, provateli e poi ci dite come vanno

GROVE
02-07-2008, 20:30
Aspetterò fino all'uscita ufficiale, quando faranno sicuramente anche quelli agp hotfixed

halnovemila
03-07-2008, 00:18
Cod4 non va mai sotto i 30 fps con tutto al massimo.Se non fosse per questo maledetto problema che mi da :(

Questo qui sotto è uno dei miei PC, il più "anziano" e... il più "ricco" di sistemi operativi, drivers, programmi e "esperienze".
http://www.controsensi.it/Altro/images/Elios400_UltimateEdition_101.JPG (http://www.controsensi.it/Altro/images/Elios400_UltimateEdition_1024.JPG)
AthlonXP-M 2600+ 2.0GHz@2.47GHz(FSB 145x17), dissipatore CPU: Thermaltake Tower 112 (1,3 Kg. tutto rame) con ventola 80mm a bassa rumorosità e velocità regolabile, 1GB SDRAM Crucial CL2 (2x512), dissipatore RAM: Thermaltake rame + ventola Nexus 80mm real silent, scheda madre Abit KT7A-RAID, dissipatore chipset scheda madre: Zalman ZM-NB47J fanless, alimentatore NEXUS NX-4090 400W dual rail con "Noise Killer", scheda video BFG GeForce 6800 Ultra, dissipatore scheda video: Arctic Cooling Silencer NV5, scheda add-on Sound Blaster Vibra PCI 128, scheda add-on PCI controller Via USB2, scheda add-on PCI interfaccia di rete Realtek 8139, HD n°1 Fujitsu 80GB 2,5" ( gli HD 2,5" sono più silenziosi ), HD n°2 Maxtor 80GB 3,5", masterizzatore CD Benq 48x16x48

Su quel PC non ho nemmeno provato ad installare la HD3850 perchè, per via del chipset e delle RAM, sarebbe INSOPPORTABILMENTE "cpu limited".

Comunque il "sintomo" da te segnalato sul comportamento in gioco con CoD4 mi ha ricordato da vicino quello che osservavo quando io stesso giocavo a CoD4 su "Elios400" ( il PC sopra descritto ).

Ho risolto definitivamente installando una "patch" che disattiva il timer della "coda in scrittura della memoria" ( Memory Write Queue (MWQ) timer ).
Ora posso giocare per ore senza interruzioni quando prima non riuscivo mai a terminare nemmeno una missione.

Siccome credo che la patch riguardi solo i chipset VIA, ho esitato ha postare questa informazione.

La Patch è stata distribuita sottoforma di file Test_driver1.zip


This is a BETA patch only - NOT an official release. If you downloaded this patch anywhere apart from the VIA Arena forums, please visit http://forums.viaarena.com/ for more information.

VIA Technologies, Inc. takes no responsibility for the use of this patch.

Hi All,

I have an update for you. Thanks for being so patient. Here is a beta patch. I must stress very strongly the word BETA here. This patch has to go through more testing in Taiwan from several departments before it is released officially and in fact will probably end up being a silent install patch in the next version of the 4in1 drivers – that is if further rigorous testing proves that it is in fact a fix to this issue. If you choose to install this patch on your computer, you do so at your own risk and full responsibility yourself. Speaking frankly, normally new fixes, patchs, drivers and the like are never released beta to the public. We do not like to use end users as guinea pig testers so to speak. However, many people in these forums have asked for the details and you have all been very patient and helpful in giving me information so out of respect for you I am making it available as a beta fix. To install it, unzip the file and run the setup.exe Do not run the setup from the compressed folder.

So what does it do? It closes the RX55 memory register in BIOS. The RX55 register's official name and function is Memory Write Queue (MWQ) timer. The MWQ timer is actually a timing device included in the memory host controller to prevent write data being held in the memory queue too long. After the data has been in the queue too long it times out. This timed out data is then given a higher write request priority. Now that might sound nice – a bit of extra performance BUT the procedure fails when overloaded. 3D games and Win XP put too much load on the memory queuing timer procedure. The nVidia new driver exaggerates the problem even more as the driver enables nVidia cards to use even more memory than previous driver versions.

So in a nutshell it’s a memory timing problem that only happens when the RX55 register is opened. Some motherboard manufacturers have already released new BIOS that have the register closed. In other instances, this patch is needed.

One thing I have noticed is that I think some people in this thread are confusing one issue with the issue that I am referring to here. Symptoms I am talking about are the infinite loop error, dropping to desktop in 3D games or spontaneous reboot in 3D games. What I strongly suggest is that you try these trouble shooting suggestions before trying the patch:

- Load optimized defaults in your BIOS and do not modify memory settings
- set your memory settings in the BIOS less aggressively and test
- make sure you have an adequate power supply
- update your BIOS and test
- disable or enable AGP fast write and test (this has worked for some people)

The reason that I make these suggestions is that I think some people are confusing general instability because their systems are being pushed to the max, with this error. For example, if you have a 250watt power supply, 128mb RAM and have all your memory settings at max then you may be asking for trouble – the symptoms may be similar to this issue but it’s not the same. If you still get the issue after gong through these suggestions then try the beta patch (if you want to – remember it is BETA).

This thread I think has broken a new record in these forums. I am going to lock it but also keep it at the top of the category so that it’s easily available to people as there’s quite a lot of useful information in it. I’ll also start a new thread with this announcement so that no one misses it.

From: http://forums.viaarena.com/messageview.cfm?start=201&catid=13&threadid=3759


Se il problema dipendesse, invece, solamente da insufficienza di alimentazione della scheda, una soluzione "a portata di mano" potrebbe essere quella di sfilare un pin da un connettore PCI-E dell'alimentatore ed inserirlo nel "pin mancante" del connettore PCI-E 6 poli dell'adattatore Molex->PCI-E_6poli.

Per curiosità, GROVE, potresti dirmi:
- quanti fps misuri all'inizio della missione "Charlie don't surf" (CoD4), poco prima di doverti calare dall'elicottero?
- le impostazioni grafiche in CoD4?

Grazie.

Saluti.

Alessio
.

GROVE
03-07-2008, 05:40
Appena risolvo il prob ti guardo l'fps di quella missione, e ti posto qualche ss.cmq se è quella dei marines americani,dove ci sono diversi elicotteri che volano sopra la citta e poi si calano i marines,quello è il punto piu pesante che ho incontrato fin'ora e l'fps sta tipo a 18-20 per pochi secondi,ma una volta a terra sale.I settings sono 1440x900 tutto al max possibile.

halnovemila
03-07-2008, 10:03
Appena risolvo il prob ti guardo l'fps di quella missione, e ti posto qualche ss

Grazie GROVE, comunque gli screenshot non sono necessari... ti credo sulla parola :)

se è quella dei marines americani,dove ci sono diversi elicotteri che volano sopra la citta e poi si calano i marines,quello è il punto piu pesante che ho incontrato fin'ora e l'fps sta tipo a 18-20 per pochi secondi,ma una volta a terra sale.

Sì è quella.
Ho appena controllato. Con la X800Pro(12p)@520/570(XT Clocks) e un Athlon64 x2 4200+ (2.2GHz) e RAM@DDR300 ho un minimo di 15 Fps immediatamente prima di calarmi dalla fune per arrivare a 21 appena toccato terra (senza spostamenti nè di posizione nè di inquadratura); sempre rimanendo nella stessa posizione e inquadratura gli FPS aumentano fino a 26 una volta che gli elicotteri sono usciti di scena.
1024x768, AA 4x, Depth of Field = no, tutto il resto a max, Texture in auto.


I settings sono 1440x900 tutto al max possibile.

Ok.

Saluti.

Alessio
.

GROVE
03-07-2008, 18:49
Ok ho appena fatto la prova,praticamente stà sempre a 30+ fps sull'elicottero,in un punto dove ci sono molti volumetric effects (fumo) scende per 2 secondi a 18fps e poi risale,per arrivare a 40+ una volta toccato a terra.Penso sia abbastanza buono

sniperspa
03-07-2008, 19:04
Ok ho appena fatto la prova,praticamente stà sempre a 30+ fps sull'elicottero,in un punto dove ci sono molti volumetric effects (fumo) scende per 2 secondi a 18fps e poi risale,per arrivare a 40+ una volta toccato a terra.Penso sia abbastanza buono

Hai occasione ank di fare una prova con crysis per caso?:stordita:

GROVE
03-07-2008, 19:13
Hai occasione ank di fare una prova con crysis per caso?:stordita:

Si,dammi qualche giorno,ho ordinato un adattatore per far funzionare la scheda meglio xchè dopo 5 minuti di 3d in genere si impalla,e nn posso manco overclockarla ora!!Cmq il crysis bench nn l'ho mai usato,mi dovrai spiegare che settings utillizzare etc.

sniperspa
03-07-2008, 19:34
Si,dammi qualche giorno,ho ordinato un adattatore per far funzionare la scheda meglio xchè dopo 5 minuti di 3d in genere si impalla,e nn posso manco overclockarla ora!!Cmq il crysis bench nn l'ho mai usato,mi dovrai spiegare che settings utillizzare etc.

Bè per la nostra scheda di solito i settings standard sono 1280x1024 e dettagli tutti su high...cmq fai pure con calma!:D

halnovemila
03-07-2008, 20:14
Ok ho appena fatto la prova,praticamente stà sempre a 30+ fps sull'elicottero,in un punto dove ci sono molti volumetric effects (fumo) scende per 2 secondi a 18fps e poi risale,per arrivare a 40+ una volta toccato a terra.Penso sia abbastanza buono

Sì, concordo... abbastanza buono :)

GROVE
03-07-2008, 20:30
Bè per la nostra scheda di solito i settings standard sono 1280x1024 e dettagli tutti su high...cmq fai pure con calma!:D

hmm mi ricordo che con tutto su high non girava molto bene prima,ora dopo il formattone devo reinstallare il gioco e giocare un po con i settaggi.La maggior parte erano a high,pero alcuni stavano a medium.Cmq ti faccio sapere

damia71
04-07-2008, 01:32
Un saluto a tutti,
sono nuovo in questo forum, ho preso una sapphire 3850 AGP, ma trovo molto fastidioso il rumore della ventola originale.
Qualcuno è informato se ci posso mettere un dissipatore diverso da renderla più silenziosa?
Grazie in anticipo a tutti.

sniperspa
04-07-2008, 10:50
hmm mi ricordo che con tutto su high non girava molto bene prima,ora dopo il formattone devo reinstallare il gioco e giocare un po con i settaggi.La maggior parte erano a high,pero alcuni stavano a medium.Cmq ti faccio sapere

Si ma infatti non ha una fluidità da poterci giocare con tutto su high,ma tanto per fare il bench di solito si usano i settaggi massimi in dx9...

GROVE
04-07-2008, 12:18
Un saluto a tutti,
sono nuovo in questo forum, ho preso una sapphire 3850 AGP, ma trovo molto fastidioso il rumore della ventola originale.
Qualcuno è informato se ci posso mettere un dissipatore diverso da renderla più silenziosa?
Grazie in anticipo a tutti.


Ciao damia,si esistono dei dissipatori aftermarket,ora non sò esattamente quale modello ma ci sono diversi per le schede 3850.La cosa migliore che puoi fare è visitare siti di marche come Thermaltake e Thermalright e vedere i prodotti e la loro lista di compatibilità.

esticbo
04-07-2008, 13:29
Un saluto a tutti,
sono nuovo in questo forum, ho preso una sapphire 3850 AGP, ma trovo molto fastidioso il rumore della ventola originale.
Qualcuno è informato se ci posso mettere un dissipatore diverso da renderla più silenziosa?
Grazie in anticipo a tutti.

Hai provato a leggere in prima pagina i modelli messi dai componenti del Thread??

maxsin72
04-07-2008, 16:00
Alla fine anche io ho deciso di prendere 1 adattatore 2 molex=>1 pci-e perchè mi sembra più equilibrato. Infatti il mio attuale è 1 molex 4 pin=>1 pci-e e il filo giallo (quello dei +12) si stripla ovvero si divide in tre. Ho paura che il molex che sto usando anche se è quello con maggior portata di corrente sia un po' tirato per il collo dovendo erogare fino a 8-9 ampere (scheda overcloccata e al 100% di uso gpu).
Voi che ne dite?

esticbo
04-07-2008, 17:46
Sembra la cosa ideale in quanto il carico nn passerebbe + su un solo cavo ma su due aumentando la vita del cavo

maxsin72
04-07-2008, 18:26
Sembra la cosa ideale in quanto il carico nn passerebbe + su un solo cavo ma su due aumentando la vita del cavo

Più del cavo mi preoccupa l'alimentatore che magari può faticare a indirizzare troppo ampere su un solo molex oppure no?
Comunque se stai aspettando che la 3850 scenda sotto i 100 euro ci siamo vicini: ho visto la sapphire a 104 euro+spedizione su trovaprezzi:eek:

esticbo
04-07-2008, 22:04
Peccato che la spedizione dovrebbe essere fatta in España, per l'ali nn mi preoccuperei + di tanto visto che fa la stessa cosa con il cavo PCI-E (75 W ~ 6.25 A nel tuo caso)

maxsin72
04-07-2008, 22:14
Peccato che la spedizione dovrebbe essere fatta in España

No no ci sono 2 shop italianissimi che la vendono uno a 104 e l'altro a 105 euro


per l'ali nn mi preoccuperei + di tanto visto che fa la stessa cosa con il cavo PCI-E (75 W ~ 6.25 A nel tuo caso)

Dici? Effettivamente testando sotto stress non mi ha dato problemi.

esticbo
04-07-2008, 22:28
No no ci sono 2 shop italianissimi che la vendono uno a 104 e l'altro a 105 euro

Ma ti credo, ma purtroppo le s.s. sarebbero troppo alte e mi conviene aspettare ancora un po'; visto che qui la vendono a 116 € sembra che l'abbiano vendute tutte e stanno aspettando che arrivino

maxsin72
04-07-2008, 22:37
Ma ti credo, ma purtroppo le s.s. sarebbero troppo alte e mi conviene aspettare ancora un po'; visto che qui la vendono a 116 € sembra che l'abbiano vendute tutte e stanno aspettando che arrivino

Beh se la trovi sotto casa è sicuramente meglio. Meglio spendere pochi euro in più ma evitare eventuali sbattimenti.

esticbo
04-07-2008, 22:44
Giá immaginati un RMA dalla Spagna all'Italia

inkpapercafe
05-07-2008, 09:37
La mia Sapphire mi sà che la do via.
Forse riesco entro fine mese a rimpiazzare la mia postazione storica.

Se a qualcuno dovesse interessare, preferisco qui piuttosto che regalare altri soldi e ebbay...

Chiedo scusa se non si può fare qui.

Novus88
05-07-2008, 19:27
Attento che gli altri cavetti hanno solo la funzione di ridurre le emissioni elettromagntiche ma non portano corrente. Io avevo la mia scheda che sotto stress mi spegneva il monitor e l'unica soluzione era resettare. Ho dovuto rinunciare all'uso del molex pci-e e utilizzare l'adattatore con tre fili gialli e tre neri sul molex a 4 pin e ho risolto tutto.
ragazzi io ho lo stesso problema di questo utente ovvero ho collegato la mia sapphire hd3850 tramite il cavo pci a 8 pin del mio ali che è un corsair tx650w
http://www.corsair.com/products/tx.aspx
quando gioco a crysis lo schermo diventa nero e va in stand-by ma sotto sento il gioco che continua a girare tranquillamente....l unica soluzione per fare riprendere lo schermo è il reset....
dite che il mio problema è dato dalla lin ea pci dell ali ?
in caso va bene se compro un qualsiasi adattatore 2 molex 8 pci ?
vi prego rispondete perche non ne posso piu....

halnovemila
05-07-2008, 23:29
dite che il mio problema è dato dalla lin ea pci dell ali ?
in caso va bene se compro un qualsiasi adattatore 2 molex 8 pci ?
vi prego rispondete perche non ne posso piu....

Se dipendesse dall'alimentatore significherebbe che è malfunzionante; in tal caso anche l'uso di un adattatore ( che è una soluzione di ripiego per chi non possiede un alimentatore con un cavo PCI-E adatto ) non risolverebbe il problema.

Ma forse, più che dall'alimentatore, il problema dipende da altre cause ( impostazioni AGP nel BIOS, driver AGP, problemi di compatibilità scheda madre/scheda video )

Saluti.

Alessio
.

Novus88
05-07-2008, 23:38
Attento che gli altri cavetti hanno solo la funzione di ridurre le emissioni elettromagntiche ma non portano corrente. Io avevo la mia scheda che sotto stress mi spegneva il monitor e l'unica soluzione era resettare. Ho dovuto rinunciare all'uso del molex pci-e e utilizzare l'adattatore con tre fili gialli e tre neri sul molex a 4 pin e ho risolto tutto.

ho questo stesso problema di questo utente per questo penso sia il problema della linea del pci....

GROVE
06-07-2008, 07:27
che sistema hai?

maxsin72
06-07-2008, 08:53
che sistema hai?

Ciao GROVE
Quando puoi proveresti a fare un 3mark03? Mi basta solo che tu avvii il quarto test, quello di madre natura, perchè a me da schermo blu subito. E' sicuramente un problema di drivers perchè con gli omega non me lo fa però volevo capire, visto che abbiamo praticamente lo stesso sistema, se lo fa anche a te.

GROVE
06-07-2008, 13:33
parte senza problemi.8.6 hotfix.

maxsin72
06-07-2008, 15:03
parte senza problemi.8.6 hotfix.

Capisco.
Ma hai fatto tutto il 3dmark03? Ti funziona anche il quarto test(quello con la farfalla per intenderci)?
Potresti dirmi che drivers usi sulla tua dfi lanparty?
Magari sono quelli che fanno la differenza.

maxsin72
06-07-2008, 15:05
ragazzi io ho lo stesso problema di questo utente ovvero ho collegato la mia sapphire hd3850 tramite il cavo pci a 8 pin del mio ali che è un corsair tx650w
http://www.corsair.com/products/tx.aspx
quando gioco a crysis lo schermo diventa nero e va in stand-by ma sotto sento il gioco che continua a girare tranquillamente....l unica soluzione per fare riprendere lo schermo è il reset....
dite che il mio problema è dato dalla lin ea pci dell ali ?
in caso va bene se compro un qualsiasi adattatore 2 molex 8 pci ?
vi prego rispondete perche non ne posso piu....

Quanti fili gialli ha? Prova a usare l'adattatore in bundle.

halnovemila
06-07-2008, 17:03
ho questo stesso problema di questo utente per questo penso sia il problema della linea del pci....

Sì, ho capito che il problema è lo stesso; ma a sintomi uguali non sempre corrispondono uguali cause e, quindi, uguali cure.

maxsin72 non ha il tuo stesso alimentatore, ma un altro tipo con una linea di alimentazione PCI-E con connettore a 6 poli e 5 fili ( vedi il post #1671 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23082234&postcount=1671) ) due gialli (+12V) e tre neri ( massa ) evidentemente non sufficientemente potente.
Devi considerare che la HD3 850 AGP, a piena potenza, consuma circa 110W ( vedi in prima pagina di questa discussione la sezione intitolata "Quanto consuma un pc con la HD 3850 by halnovemila" ) mentre gli alimentatori con cavo PCI-E 6 poli e 5 fili (2g+3n) potrebbero non erogare molto più dei circa 75W richiesti dallo standard.

Al post #793, pag. 40 di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22046056&postcount=793), esticbo ha riportato questo link: http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress

Stando a quanto si legge nella pagina web il connettore PCI-E 8 poli del tuo alimentatore dovrebbe essere in grado di garantire circa 150W... una bella differenza rispetto a quello di maxsin72, e comunque PIU' CHE SUFFICIENTI ad alimentare pienamente la HD3 850.

Ripeto, se il tuo alimentatore non riuscisse ad erogare sufficiente potenza sulla linea PCI-E con connettore 8 poli, vorrebbe dire una sola cosa: E' MALFUZIONANTE.

Prima però di "accusare" l'alimentatore è meglio vagliare tutte le altre possibili cause.

Saluti.

Alessio
.

GROVE
06-07-2008, 18:24
Capisco.
Ma hai fatto tutto il 3dmark03? Ti funziona anche il quarto test(quello con la farfalla per intenderci)?
Potresti dirmi che drivers usi sulla tua dfi lanparty?
Magari sono quelli che fanno la differenza.


Uso 8.6 agp hotfix per la scheda video e l'ultima release trovata in questo link

http://nf2.stuff.googlepages.com/

L.R 1.3

maxsin72
06-07-2008, 18:35
Uso 8.6 agp hotfix per la scheda video e l'ultima release trovata in questo link

http://nf2.stuff.googlepages.com/

L.R 1.3

Ti ringrazio per i link :)

GROVE
06-07-2008, 18:36
Ti ringrazio per i link :)

Comunque ti sconsiglio di installarli senza format.Quando lo feci io, avevo un BSOD dopo l'altro, dopo un formattone con tutti i drivers rimessi puliti,nessun problema.Ora spero solo che l'adattatore che ho ordinato mi solvi il problema della sk video....

maxsin72
06-07-2008, 20:23
Comunque ti sconsiglio di installarli senza format.Quando lo feci io, avevo un BSOD dopo l'altro, dopo un formattone con tutti i drivers rimessi puliti,nessun problema.Ora spero solo che l'adattatore che ho ordinato mi solvi il problema della sk video....

Niente da fare ho provato a mettere i nuovi drivers ma 3dmark03 continua a darmi schermata blu. Hai anche tu il bios n24ld619?

GROVE
06-07-2008, 22:09
Io uso Bios Hellfire,non mi ricordo che versione.è un bios moddato

maxsin72
07-07-2008, 08:05
Io uso Bios Hellfire,non mi ricordo che versione.è un bios moddato

Si li ho come bios sia la rev 2 che la rev 3. Alla fine però ero tornato a quello ufficiale perchè era più stabile. Devo capire se ho voglia di stare a cambiare anche il bios solo per il 3dmark03.

maxsin72
07-07-2008, 18:38
Oggi mi è arrivato un adattatore acquistato su ebay che utiliza 2 molex da 4pin al posto di uno come l'adattatore che ho trovato in bundle.
75w su un molex da 4pin mi sembravano troppi per l'alimentatore. Infatti all'inizio magari funziona tutto bene ma magari poi l'ali soffre e si rovina.

halnovemila
07-07-2008, 19:19
Oggi mi è arrivato un adattatore acquistato su ebay che utiliza 2 molex da 4pin al posto di uno come l'adattatore che ho trovato in bundle.
75w su un molex da 4pin mi sembravano troppi per l'alimentatore. Infatti all'inizio magari funziona tutto bene ma magari poi l'ali soffre e si rovina.

Se l'alimentatore è in grado di erogare tutta la potenza necessaria non credo faccia differenza se tutta la corrente passa per un molex piuttosto che su due (anche perchè, spesso, il rail che alimenta i cavi PCI-E è lo stesso che alimenta i cavi Molex e Sata); la differenza sta tutta sui contatti del molex.
I pin maschi e femmina dei molex sono spesso costituiti da semplice lamierino ( nei casi migliori sono di rame ) e, per di più, l'accoppiamento meccanico non è ottimale; un grosso flusso di corrente nei pochi punti di contatto dei pin, su di un metallo non particolarmente conduttivo, creerebbe dei pericolosi surriscaldamenti, i pin si dilaterebbero e i punti di contatto potrebbero sfregarsi tra loro o diventare incerti...

... conclusione, nel peggiore dei casi, il contatto potrebbe diventare intermittente ( come il classico accoppiamento "lasco" tra spina e presa elettrica che "frigge" ) e l'alimentazione della scheda video ne risentirebbe; in particolare i gruppi di regolazione della tensione sulla scheda potrebbero subire un tale stress da rischiare il guasto definitivo.

E' meglio, quindi, distribuire elevati flussi di corrente su più connettori.

Mi è capitato almeno un paio di volte di vedere dei connettori ATX 20 pin, con il corpo in plastica "biscottato" e dal colore "marroncino bruciacchiato" in corrispondenza di uno dei pin a maggior flusso di corrente...
Ovviamente, con il connettore ATX in quelle condizioni, il PC aveva "strani comportamenti"... insomma... non stava molto bene ;)

Saluti.

Alessio
.

maxsin72
07-07-2008, 20:00
Se l'alimentatore è in grado di erogare tutta la potenza necessaria non credo faccia differenza se tutta la corrente passa per un molex piuttosto che su due (anche perchè, spesso, il rail che alimenta i cavi PCI-E è lo stesso che alimenta i cavi Molex e Sata); la differenza sta tutta sui contatti del molex.
I pin maschi e femmina dei molex sono spesso costituiti da semplice lamierino ( nei casi migliori sono di rame ) e, per di più, l'accoppiamento meccanico non è ottimale; un grosso flusso di corrente nei pochi punti di contatto dei pin, su di un metallo non particolarmente conduttivo, creerebbe dei pericolosi surriscaldamenti, i pin si dilaterebbero e i punti di contatto potrebbero sfregarsi tra loro o diventare incerti...

... conclusione, nel peggiore dei casi, il contatto potrebbe diventare intermittente ( come il classico accoppiamento "lasco" tra spina e presa elettrica che "frigge" ) e l'alimentazione della scheda video ne risentirebbe; in particolare i gruppi di regolazione della tensione sulla scheda potrebbero subire un tale stress da rischiare il guasto definitivo.

E' meglio, quindi, distribuire elevati flussi di corrente su più connettori.

Mi è capitato almeno un paio di volte di vedere dei connettori ATX 20 pin, con il corpo in plastica "biscottato" e dal colore "marroncino bruciacchiato" in corrispondenza di uno dei pin a maggior flusso di corrente...
Ovviamente, con il connettore ATX in quelle condizioni, il PC aveva "strani comportamenti"... insomma... non stava molto bene ;)

Saluti.

Alessio
.

Ti ringrazio per le informazioni. Forse mi sono preoccupato eccessivamente.
Almeno adesso 1 solo pin non si deve sopportare il passaggio di corrente dei tre fili gialli. La scheda tiene benissimo i 783 mhz sul core e i 900mhz sule memorie e devo ancora provare a salire di più. In una condizione del genere mi sa che siamo oltre i 75w del pci-e e che magari sul connettore supplementare debbano passare anche 7-8 ampere.
A questo proposito ti volevo chiedere se sai quanta corrente la scheda può prendere dall'agp ovvero qual'è il limite massimo di watt/ampere dello slot agp.
Ti ringrazio

Ciao

Novus88
07-07-2008, 21:56
Oggi mi è arrivato un adattatore acquistato su ebay che utiliza 2 molex da 4pin al posto di uno come l'adattatore che ho trovato in bundle.
75w su un molex da 4pin mi sembravano troppi per l'alimentatore. Infatti all'inizio magari funziona tutto bene ma magari poi l'ali soffre e si rovina.

mi potresti mandare un link in ptv grazie ? dite che il mio ali che è un 6+2 per quanto riguarda la pci non eroghi piu di 75 w su questa ?

esticbo
07-07-2008, 22:17
Novus88 se il tuo ali ha un 6+2 x PCI-E (come quelli dell'Enermax) puó erogare fino 150W


Edit: nessuno ha provato questo tool di Amd??:

AMD GPU Clock Tool v0.9.8 (http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html)

maxsin72
07-07-2008, 22:28
Possibili soluzioni x GROVE:

Cavo HIPER HLC-4M2E-15 (lo trovi in b@w.it)

Specificazioni (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=4&type=21&pid=111&action=Specification)

o questo:

http://www.twenga.it/dir-Forniture,Accessori-elettrici,Adattatori-elettrici-178



I link sono quelli che aveva già postato esticbo, in particolare io ho preso il primo adattatore indicato nel secondo link (twenga) acquistandolo sulla baia.

maxsin72
07-07-2008, 22:32
Edit: nessuno ha provato questo tool di Amd??:

AMD GPU Clock Tool v0.9.8 (http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html)

Provato e non funzionante: mi da errore quando provo ad avviarlo e lo ho già disinstallato. Continuo a usare ati tray tool che va bene.

halnovemila
07-07-2008, 22:59
Almeno adesso 1 solo pin non si deve sopportare il passaggio di corrente dei tre fili gialli.

Certo, molto meglio adesso. :)


ti volevo chiedere se sai quanta corrente la scheda può prendere dall'agp ovvero qual'è il limite massimo di watt/ampere dello slot agp.

Ho fatto una ricerca e ho trovato questo documento:
http://members.datafast.net.au/dft0802/specs/agp30.pdf

A pag. 95 del documento c'è la seguente tabella

Add-in Card Power Supply Limits
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i418680_AGP3AddInCardPowerSupplyLimits.gif

A ciascuna linea di alimentazione corrisponde uno o più pin dello slot AGP.
L'alimentazione Vddq è indirizzata specificatamente al funzionamento della comunicazione tra scheda e chipset tramite il Bus AGP, mentre l'alimentazione VCC è quella dedicata alla funzionamento della scheda grafica.

Sommando tutte le potenze erogabili da ciascuna linea di alimentazione ( ad esclusione di Vddq ) si ottengono circa 43W; se si escludono le linee da 5V e 12V ( che con tutta probabilità non vengono utilizzate nelle schede video dotate di connettore di alimentazione supplementare ) la potenza massima che la HD3 850 AGP può ricevere dallo slot AGP è di circa 21W

Ciò significa che SENZA OVERCLOCK la HD3 850 dovrebbe ricevere dall'alimentazione supplementare quasi 90W; ovviamente di più se la scheda viene overcloccata.

Saluti.

Alessio
.

maxsin72
08-07-2008, 08:51
Certo, molto meglio adesso. :)




Ho fatto una ricerca e ho trovato questo documento:
http://members.datafast.net.au/dft0802/specs/agp30.pdf

A pag. 95 del documento c'è la seguente tabella

Add-in Card Power Supply Limits
http://www.controsensi.it/Forum/AGP3_AddIn_Card_PowerSupply_Limits.gif

A ciascuna linea di alimentazione corrisponde uno o più pin dello slot AGP.
L'alimentazione Vddq è indirizzata specificatamente al funzionamento della comunicazione tra scheda e chipset tramite il Bus AGP, mentre l'alimentazione VCC è quella dedicata alla funzionamento della scheda grafica.

Sommando tutte le potenze erogabili da ciascuna linea di alimentazione ( ad esclusione di Vddq ) si ottengono circa 43W; se si escludono le linee da 5V e 12V ( che con tutta probabilità non vengono utilizzate nelle schede video dotate di connettore di alimentazione supplementare ) la potenza massima che la HD3 850 AGP può ricevere dallo slot AGP è di circa 21W

Ciò significa che SENZA OVERCLOCK la HD3 850 dovrebbe ricevere dall'alimentazione supplementare quasi 90W; ovviamente di più se la scheda viene overcloccata.

Saluti.

Alessio
.

Ti ringrazio per tutte le informazioni per altro davvero molto interessanti :) . Interessanti perchè significa che da connettore supplementare la scheda in condizioni di uso normale si può tranquillamente prendere 7.5 ampere. In overclock penso possa tranquillamente arrivare a 9 ampere che non sono affatto pochi!!!! Quindi la necessità di un buon alimentatore ma anche di un adattatore adeguato sono importanti.

esticbo
08-07-2008, 15:02
Medusa, la demo delle GTX 200 su schede Radeon, da Tom arriva una buona notizia, giá si puó vedere la demo delle GTX 200 su schede HD 2000/3000 e 4000, se volete provarla con la vostra scheda lette come:

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14658)

Qualche info in + sullo slot Agp:

Clicca qui... (http://www.ertyu.org/steven_nikkel/agpcompatibility.html), Clicca qui... (http://www.devhardware.com/c/a/Video-Cards/AGP-8X-A-Closer-Look/1/)

Currently, PCI Express X16 provides up to 75W of power for video cards, as opposed to the current 25W/42W allowed by AGP8X.

Clicca qui... (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1087&page=3)

inkpapercafe
08-07-2008, 15:37
Provato demo sulla mia macchina in firma.

Funzionante, a parte un brutto shuttering di 5 sec di caricamento per ogni cambio scena.

Confermo pure io che da un certo punto appaiono quelli che sembrano artefatti (poligoni che attraversano lo schermo) che scompaiono a chiusura scena (effetti luce particolari?). E' più probabile che siano errori di codifica del demo su un hw non compatibile

sustin89
08-07-2008, 15:58
Ora lo provo anche io e vi faccio sapere..

Edit:

Sbaglio o funziona solo su vista?? mi dà errore d3d10.dll

Energia.S
08-07-2008, 16:33
sul sito DO NOT ARGUE (http://www.donotargue.com/ATi.html)
sono stati rilasciati i primi DRIVER Modificati per sistemi con VISTA sia 32bit che x64...

per ora sono basati sui catalyst 8.6 e anche sui nuovi beta 8.7

qualcuno che ha windows Vista e la nostra HD 3850 AGP ha modo di provarli, o li ha provati? :)


DNA 8.6 for VISTA (32 and 64 bit) (http://www.donotargue.com/dna_ati/DNAATi86VISTA.exe)

DNA 8.7beta for VISTA (32 and 64 bit) (http://82.215.49.227/dna_ati/DNAATi87BVISTA.exe)

esticbo
08-07-2008, 17:49
ho li ha provati? :)

:nono:, Energia.S stai un po attento con le H XD

sniperspa
08-07-2008, 19:10
ho li ha provati? :)

:nono:, Energia.S stai un po attento con le H XD

Effettivamente ho perso quei 2 secondi a capire cosa voleva dire :asd:

mvrk80
09-07-2008, 10:36
Cari ragazzi, mi inserisco in questa discussione perchè mi siete stati utili a confermare le mie teorie sul chip rialto. Possiedo una Ati X1950 agp, e vi devo dire che a me sembra assurdo che non abbiano l'abbiano dissipato, come voi dicevate.
Raggiunge delle temperature pazzesche, a toccarlo ci si ustiona il dito in regime di funzionamento normale, nessun chip può resistere a lungo in quelle condizioni. Per cui ho deciso da tempo di metterci sù un bel dissipatore (abbastanza più grosso di quello che avete postato nella foto) , ricavato e tagliato da rottami Hi-Fi, e sto aspettando dall'inghilterra una spedizione di un gap filler per riempire la differenza di altezza tra il chip e la base, ed un biadesivo termico per fissare il dissipatore al chip centrale (non posso mettere una pasta termica collante, perchè non potrei più staccare il dissipatore, e la scheda non uscirebbe più dal case a causa della presenza di altri dissipatori per il chipset) Cosa ne pensate di questa soluzione? Spero che i materiali siano di buona qualità, sono entrambi della Sekisui ( http://i-front.sekisui.co.jp/itape/html/products/tds/pdf/5760.pdf in giapponese) sembrano utilizzati da molte case produttrici di materiale elettronico in generale. Il biadesivo ha una resistenza termica di 45C Rja (oC/W). cosa ne pensate?

P.S. : per sustin89 .. ho letto che cercavi l' agp aperture size nel bios di una gigabyte.. beh secondo me è impossibile che non ci sia.. ma hai provato ad attivare i menu avanzati? le gigabyte hanno queste impostazioni nascoste. per attivarle devi premere ctrl-f1 nel menu iniziale del bios. Magari lo hai già provato, nn so, ma nn si sa mai, magari ti sono di aiuto :)

Energia.S
09-07-2008, 11:04
:nono:, Energia.S stai un po attento con le H XD

:doh:
chiedo perdono, non scambiatemi per un ignorante, il fatto è che scrivendo velocissimamente a dieci dita (come imparato a dattilografia), è un errore che commetto frequentemente, evidentemente il mio cervello non sta dietro alle dita... :stordita:

Credetemi sono un po' più colto di quello che scrivo nella fretta dei 5 secondi che ho di solito di tempo, per postare...dall'ufficio...

Chiedo venia a tutti... ;)

GROVE
09-07-2008, 12:07
Non tih preoccupareh.Lho havevamo chapitoh :P

sustin89
09-07-2008, 12:36
Cari ragazzi, mi inserisco in questa discussione perchè mi siete stati utili a confermare le mie teorie sul chip rialto. Possiedo una Ati X1950 agp, e vi devo dire che a me sembra assurdo che non abbiano l'abbiano dissipato, come voi dicevate.
Raggiunge delle temperature pazzesche, a toccarlo ci si ustiona il dito in regime di funzionamento normale, nessun chip può resistere a lungo in quelle condizioni. Per cui ho deciso da tempo di metterci sù un bel dissipatore (abbastanza più grosso di quello che avete postato nella foto) , ricavato e tagliato da rottami Hi-Fi, e sto aspettando dall'inghilterra una spedizione di un gap filler per riempire la differenza di altezza tra il chip e la base, ed un biadesivo termico per fissare il dissipatore al chip centrale (non posso mettere una pasta termica collante, perchè non potrei più staccare il dissipatore, e la scheda non uscirebbe più dal case a causa della presenza di altri dissipatori per il chipset) Cosa ne pensate di questa soluzione? Spero che i materiali siano di buona qualità, sono entrambi della Sekisui ( http://i-front.sekisui.co.jp/itape/html/products/tds/pdf/5760.pdf in giapponese) sembrano utilizzati da molte case produttrici di materiale elettronico in generale. Il biadesivo ha una resistenza termica di 45C Rja (oC/W). cosa ne pensate?

P.S. : per sustin89 .. ho letto che cercavi l' agp aperture size nel bios di una gigabyte.. beh secondo me è impossibile che non ci sia.. ma hai provato ad attivare i menu avanzati? le gigabyte hanno queste impostazioni nascoste. per attivarle devi premere ctrl-f1 nel menu iniziale del bios. Magari lo hai già provato, nn so, ma nn si sa mai, magari ti sono di aiuto :)

Non sapevo di qeuste combinazioni di tasti... Ma sotto non ci dovrebbe esser scritto "Premere XXX per accedere a XXX"??

mvrk80
09-07-2008, 13:12
Non sapevo di qeuste combinazioni di tasti... Ma sotto non ci dovrebbe esser scritto "Premere XXX per accedere a XXX"??
NO... lo so è assurdo ma non c'è scritto proprio nulla, neanche sulla mia ;) c'è solo una piccolissima postilla in fondo ad una pagina del manuale :).. prova e fammi sapere, sono curioso...

PS: se qcn ha qualche suggerimento da darmi in merito al lavoro che sto facendo sul mio rialto, o ne sapete di + sul Sekisui che sto utilizzando.. beh aspetto i vostri pareri :) al più presto posterò delle foto se riesco

maxsin72
09-07-2008, 14:47
PS: se qcn ha qualche suggerimento da darmi in merito al lavoro che sto facendo sul mio rialto, o ne sapete di + sul Sekisui che sto utilizzando.. beh aspetto i vostri pareri :) al più presto posterò delle foto se riesco

Sicuramente più dissipi e meglio è. Io ho scelto di utilizzare un dissipatore piccolo e di incollarlo con un ottima pasta adesiva (quella dell'artic silver) con l'idea di una soluzione definitiva. Le temperature che ho in quella zona le ho misurate con un termistore e non superano i 55 gradi sotto sforzo durante le giornate più calde. Per me è accettabile e dovrebbe scongiurarmi il rischio che rialto prima o poi si bruci. In compenso non devo smontare il dissi per smontare la scheda. Tu invece sicuramente otterrai temperature migliori. Questione di scelte.:)

sustin89
09-07-2008, 15:00
NO... lo so è assurdo ma non c'è scritto proprio nulla, neanche sulla mia ;) c'è solo una piccolissima postilla in fondo ad una pagina del manuale :).. prova e fammi sapere, sono curioso...

PS: se qcn ha qualche suggerimento da darmi in merito al lavoro che sto facendo sul mio rialto, o ne sapete di + sul Sekisui che sto utilizzando.. beh aspetto i vostri pareri :) al più presto posterò delle foto se riesco

Cavolo avevi ragione! Premendo ctrl+f1 mi mette + impostazioni nelle normali voci del bios.

Di agp aperture size avevo 128 ed ora hoimpostato 256 che è il max.

Ora ho trovato C.I.A.: ho capito che è una specie di overclock automatico.
Se metto su cruise sai cosa potrebbe fare?? Io vorrei che mentre non faccio nulla si abbassa il clock, e quando apro qualcosa mi torna a default.

sustin89
09-07-2008, 15:08
Per esticbo:

Con la modifica dell'aperture size mi si sono alzati di molto gli fps:

Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): prima 33fps, ORA 60FPS

Dimenticavo: la prova è stata fatto con l'AGP a 4x... aPPENA POSSO PROVO A 8x

halnovemila
09-07-2008, 16:39
Per esticbo:

Con la modifica dell'aperture size mi si sono alzati di molto gli fps:

Call of Duty 4 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" ): prima 33fps, ORA 60FPS

Dimenticavo: la prova è stata fatto con l'AGP a 4x... aPPENA POSSO PROVO A 8x

Wow! che incremento! :eek:

:)
.

esticbo
09-07-2008, 18:11
Wow! che incremento! :eek:

:)
.

Quoto ed aggiungo, :nonsifa: sustin89 nn mi hai ascoltato :cry:, io te l'avevo detto che dovevi premere F1 o cercare qualche info sulla parte della bios nascosta :cry:.

halnovemila hai giá risolto i tuoi prob con la cpu??

Aggiornata la 1º Pag

GROVE
09-07-2008, 18:21
Esticbo ti avevo mandato un pm,se puoi dacci un'occhiata :)

mvrk80
09-07-2008, 19:25
contentissimo di averti aiutato sustin89 :)
Anche per me il massimo è 256 ed inoltre sì, troverai una marea di nuove impostazioni penso, tra cui i timings avanzati della ram che sono una figata ed anche l'opzione per lo S.M.A.R.T. degli harddisk che mi sa sulle Gigabyte è predefinito disattivato :)

x maxsin: spero di avere temperature decenti.. e spero che quel thermal tape sia efficiente (qualcuno ne sa di più o lo ha mai usato? Sekisui #5760)
Non ho un sistema per calcolare in maniera decente la temperatura lì, ma ho letto di test condotti da laboratori di prova... nei loro sistemi il core del bridge rialto arrivava anche a 85-90 gradi celsius!! Io mi chiedo davvero com'è possibile che sapphire non monti un dissipatore su nessuna delle sue schede, ad anzi, lasci quello strato di gapfiller gommoso al di sopra del chip che rende ancora + difficile la ventilazione. pazzesco! :eek:

maxsin72
09-07-2008, 20:25
x maxsin: spero di avere temperature decenti.. e spero che quel thermal tape sia efficiente (qualcuno ne sa di più o lo ha mai usato? Sekisui #5760)
Non ho un sistema per calcolare in maniera decente la temperatura lì, ma ho letto di test condotti da laboratori di prova... nei loro sistemi il core del bridge rialto arrivava anche a 85-90 gradi celsius!! Io mi chiedo davvero com'è possibile che sapphire non monti un dissipatore su nessuna delle sue schede, ad anzi, lasci quello strato di gapfiller gommoso al di sopra del chip che rende ancora + difficile la ventilazione. pazzesco! :eek:

Sono daccordo con te. Pensa che addirittura le his con il sistema iceq che costano un bel po' di più non dissipano rialto. L'unica che lo fa è la gecube.
Il chip dovrebbe essere capace di sopportare temperature molto alte ma effettivamente 90 gradi C° sono davvero troppi e ho letto qualche forum dove qualcuno imputava la degenerazione del funzionamento della sua scheda grafica proprio a rialto che stava per passare a miglior vita:doh:

GROVE
09-07-2008, 20:41
Sono daccordo con te. Pensa che addirittura le his con il sistema iceq che costano un bel po' di più non dissipano rialto. L'unica che lo fa è la gecube.
Il chip dovrebbe essere capace di sopportare temperature molto alte ma effettivamente 90 gradi C° sono davvero troppi e ho letto qualche forum dove qualcuno imputava la degenerazione del funzionamento della sua scheda grafica proprio a rialto che stava per passare a miglior vita:doh:

Avete una foto del rialto di una GECUBE?Sono curioso di vedere che soluzione usa la gecube per raffreddarlo

maxsin72
09-07-2008, 21:09
Avete una foto del rialto di una GECUBE?Sono curioso di vedere che soluzione usa la gecube per raffreddarlo

Ti basta andare alla prima pagina di questo 3d;)

oppure clicca questo link http://www.alternate.es/pix/prodpic/450x450/j/jbggm1_2.jpg

sustin89
09-07-2008, 21:28
Cos'è lo S.M.A.R.T?? Cmq ora l'ho attivato..

Qualcuno mi illumina per il C.I.A in cruiser??

maxsin72
09-07-2008, 21:39
Cos'è lo S.M.A.R.T?? Cmq ora l'ho attivato..


Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology.

E' un sistema di monitoraggio delle condizioni dell'hard disk, usura, temperatura ecc

Se installi il software adeguato puoi vedere tutti questi parametri da windows e prevenire eventuali rotture dell'hard disk.

GROVE
09-07-2008, 21:40
Ti basta andare alla prima pagina di questo 3d;)

oppure clicca questo link http://www.alternate.es/pix/prodpic/450x450/j/jbggm1_2.jpg

Grazie.Io ho applicato un dissipatorino che avevo,da chipset.Pensate che basti?

maxsin72
09-07-2008, 21:53
Grazie.Io ho applicato un dissipatorino che avevo,da chipset.Pensate che basti?

Puoi postare una foto per curiosità? Come hai fatto ad applicarlo (pad adesivo, pasta termica ecc.)? Hai avuto problemi con il pad rosa e gommoso che c'era già su rialto?
Scusami per tutte le domande ma sono curioso di capire sia come hai fatto sia se hai avuto i miei stessi problemi.:)
Comunque anche se non è molto grande un effetto positivo te lo darà sicuramente: io ho messo un dissi piuttosto piccolo e, controllando con il termistore, al massimo sotto sforzo e in una giornata molto calda sono arrivato a 55°C che mi sembra una temperatura accettabile rispetto ai 90° menzionati sopra.

GROVE
09-07-2008, 22:07
Il pad bianco(rosa era solo il pezzo di carta che copriva la parte gommosa) ancora nn lo ho rimosso xchè non sò se la devo mandare in RMA o meno(voglio provare l'adattatore che ho ordinato prima).Il dissi l'ho semplicemente appoggiato sopra,applicando un pochino di arctic silver sul quadratino scoperto del chip.

http://img135.imageshack.us/img135/623/09072008163az1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1.jpg)

http://img502.imageshack.us/img502/8246/09072008165xc3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09072008165xc3.jpg)

esticbo
09-07-2008, 22:26
Esticbo ti avevo mandato un pm,se puoi dacci un'occhiata :)

Nn ho ricevuto il pm, puoi rimandarmelo?? Edit: ricevuto e risposto

...Io mi chiedo davvero com'è possibile che sapphire non monti un dissipatore su nessuna delle sue schede, ad anzi, lasci quello strato di gapfiller gommoso al di sopra del chip che rende ancora + difficile la ventilazione. pazzesco! :eek:

Se tu vendi automobili vorresti che durassero 20 anni??

L'unica che lo fa è la gecube.

[IRONIC MODE ON] Sí, la Gecube quella che monta male i dissi, prova a chiedere ai possessori della 1950 XT-x come é stato montato il suo dissi e con che.[/IRONIC MODE OFF]

Grazie.Io ho applicato un dissipatorino che avevo,da chipset.Pensate che basti?

Io credo di sí, le foto le metto in prima pagina


Edit: Aggiornata la sezione delle FAQ (si accettano suggerimenti)

sustin89
10-07-2008, 00:10
Provato cod4 cona gp 8x.. stessi fps

Ora scusate l' OT, ma su internet non trovo nulla...

C'è qualcuno che sà come funziona il C.I.A??

halnovemila
10-07-2008, 01:09
Cavolo avevi ragione! Premendo ctrl+f1 mi mette + impostazioni nelle normali voci del bios.

Curioso...
ho ridato un'occhiata al manuale della tua scheda madre e, in effetti, il riferimento alla possibilità di accedere alle impostazioni avanzate premendo Ctrl-F1 al POST c'è, ed è anche ripetuto per tre volte.

La cosa "strana" e è che nessuna di queste "impostazioni avanzate" viene poi descritta o spiegata nel resto del manuale.

Mah... non si è mai finito di imparare :boh:

@esticbo
Non ho ancora finito i test... o meglio... credo di aver esaurito tutte le possibili combinazioni di voltaggi, di impostazioni di timings della RAM, di "intensità" dei vari segnali sul Bus di comunicazione con la RAM e... altri vari parametri ( alcuni ignoti ) disponibili sul BIOS.
Tutto questo solo per trovare il massimo FSB stabile.
Purtroppo il risultato ottenuto fin'ora è alquanto al di sotto delle aspettative.
Sebbene il PC apparentemente funzioni correttamente anche con l'FSB a 311MHz, in realtà per non avere errori alla prova del Blend Test di Orthos ( doppio Prime95 ) sono dovuto scendere fino a 284MHz.
Sono veramente molto deluso :(
Ora sto verificando la stabilità in overclock della CPU...
ma qui i parametri in gioco sono molti meno ( Vcore e Clock ), per cui prevedo tempi brevi ( una settimana ) per arrivare ad un risultato definitivo.

Saluti.

Alessio
.

halnovemila
10-07-2008, 01:21
Il pad bianco(rosa era solo il pezzo di carta che copriva la parte gommosa) ancora nn lo ho rimosso xchè non sò se la devo mandare in RMA o meno(voglio provare l'adattatore che ho ordinato prima).Il dissi l'ho semplicemente appoggiato sopra,applicando un pochino di arctic silver sul quadratino scoperto del chip.

http://img135.imageshack.us/img135/623/09072008163az1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1.jpg)

Scusa GROVE, piacerebbe anche a me poter dare un'occhiata alle tue foto (sai, sono molto curioso... fin da quando ero piccino piccino ;)) ma credo che non riuscirei a sopportare i 4 minuti e oltre di attesa necessari per visualizzare le foto da 1,2MB che hai postato... sai, io ho una connessione a 56k ( e putroppo, siamo ancora in molti in italia a non poterci permettere altro ).
Non potresti postare almeno una delle due foto con una dimensione ridotta a circa 100-120Kb?
Grazie.

Alessio
.

GROVE
10-07-2008, 05:54
Attualmente nn ho photoshop installato e non saprei come ridurle di dimensioni.Se lo trovo piu tardi, cerco di ridimensionarle.

halnovemila
10-07-2008, 07:52
Attualmente nn ho photoshop installato e non saprei come ridurle di dimensioni.Se lo trovo piu tardi, cerco di ridimensionarle.


Photoshop??
Posso consigliare... irfanview, acdsee, o l'alter-ego opensource di Photoshop (che io uso per tutto) Gimp (http://www.gimp.org/)?


;)

Saluti.

Alessio
.

inkpapercafe
10-07-2008, 10:28
Il pad bianco(rosa era solo il pezzo di carta che copriva la parte gommosa) ancora nn lo ho rimosso xchè non sò se la devo mandare in RMA o meno(voglio provare l'adattatore che ho ordinato prima).Il dissi l'ho semplicemente appoggiato sopra,applicando un pochino di arctic silver sul quadratino scoperto del chip.

http://img135.imageshack.us/img135/623/09072008163az1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1.jpg)

http://img502.imageshack.us/img502/8246/09072008165xc3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09072008165xc3.jpg)

L'hai solo APPOGGIATO? Senza contatto quindi? Ci saranno alemno 2 mm si spazio da chip e superficie. Sicuro che basti?
Il dissi si scalda?

GROVE
10-07-2008, 11:07
L'hai solo APPOGGIATO? Senza contatto quindi? Ci saranno alemno 2 mm si spazio da chip e superficie. Sicuro che basti?
Il dissi si scalda?

Fà contatto benissimo,è tenuto al suo posto dalla arctic silver.Si si scalda,e parecchio.

maxsin72
10-07-2008, 11:15
Provato cod4 cona gp 8x.. stessi fps

Ora scusate l' OT, ma su internet non trovo nulla...

C'è qualcuno che sà come funziona il C.I.A??


Bene quindi l'AGP almeno su cod4 non fa da collo di bottiglia :D

maxsin72
10-07-2008, 11:27
[IRONIC MODE ON] Sí, la Gecube quella che monta male i dissi, prova a chiedere ai possessori della 1950 XT-x come é stato montato il suo dissi e con che.[/IRONIC MODE OFF]

Capperi :eek: non lo sapevo.
Dalle foto la hd3850 gecube sembra ben dissipata sia per la gpu che per rialto poi se non mettono pasta termica o mettono male il dissipatore purtroppo dalle foto non si può capire.

esticbo
10-07-2008, 13:44
x halnovemila:

http://img187.imageshack.us/img187/9499/09072008163az1pw0.th.gif (http://img187.imageshack.us/my.php?image=09072008163az1pw0.gif)

x maxsin72, molte 1950 XT-x avevano prob di temperature dovuto al mal montaggio del dissi, adesso nn so se hanno migliorato le loro catene di montaggio

halnovemila
10-07-2008, 14:09
@esticbo
Grazie :)
[Fantozzi MODE ON ;) ]Come è umano Lei! [Fantozzi MODE OFF]

@GROVE
Se non vedo male direi che uno dei condensatori è scoppiato.
Prova a sostituirlo (o a fartelo sostituire) e magari, con l'occasione cambia anche tutti gli altri...
potrebbe essere quella la causa dell'instabilità del tuo sistema.

Saluti.

Alessio
.

esticbo
10-07-2008, 14:14
halnovemila stai parlando del condensatore che sta nel mezzo di quel gruppetto??

GROVE
10-07-2008, 14:21
Come faccio a verificare se sia scoppiato o meno.Merda non conosco nessuno che mi possa fare un lavoro del genere a roma,e se vado per le vie di mandare la scheda di qua e di la rimango senza pc per un mese :\

Effettivamente ora ho controllato da vicino,è un po aperto...non so manco dove trovare un condensatore del genere per poterlo cambiare :( Ma qualcuno ha qualche contatto a roma di gente che fa queste cose?

maxsin72
10-07-2008, 14:36
Fà contatto benissimo,è tenuto al suo posto dalla arctic silver.Si si scalda,e parecchio.

Se il dissipatore è caldo vuol dire che fa il suo lavoro.
Ma l'artic silver è quella normale o quella adesiva? Se fosse quella normale comunque dovrebbe garantirti abbastanza tenuta visto che è molto viscosa, dovresti solo stare un minimo attento se ti dovesse capitare di spostare il computer o smontare la scheda.

sustin89
10-07-2008, 15:34
Il condensatore rovinato è quello che ha in testa un pò di nero??

Quello è una normale capacità elettrolitica che puoi trovare da qualsiasi parte..

Piuttosto mi preoccuperei della saldatura... devi essere molto preciso e stare attento a non rovinare le piste con il calore del saldatore

GROVE
10-07-2008, 15:36
Il condensatore rovinato è quello che ha in testa un pò di nero??

Quello è una normale capacità elettrolitica che puoi trovare da qualsiasi parte..

Piuttosto mi preoccuperei della saldatura... devi essere molto preciso e stare attento a non rovinare le piste con il calore del saldatore

Un tecnico che conosco mi ha detto che probabilmente non è andato,ma ha preso una bella botta da qualche sbalzo di tensione.Cmq mi sa che lo lascio cosi, tanto dopo l'estate passo al quad.

sustin89
10-07-2008, 16:27
Adesso non sò che cpu hai, ma non sarebbe meglio aspettare il prossimo anno per un nehalem?

GROVE
10-07-2008, 17:11
Adesso non sò che cpu hai, ma non sarebbe meglio aspettare il prossimo anno per un nehalem?

Beh è da un po che volevo fare l'upgrade xchè l'athlon XP che uso ora ormai è troppo vecchio.Certo che il nehalem sarà una bella bestia.Dipende da quando sarà disponibile sul mercato e comunque dai prezzi.Ci vorrà un po di tempo per comprare un sistema nehalem based a prezzi contenuti

halnovemila
10-07-2008, 17:16
halnovemila stai parlando del condensatore che sta nel mezzo di quel gruppetto??

Sì... è l'unico con i "tagli di sicurezza" strappati.
Quei tagli servono proprio per evitare che la capsula del condensatore elettrolitico esploda in modo pericoloso; la presenza dei tagli, infatti, facilita la rottura della capsula nel caso in cui, per eccessivo aumento di temperatura, dovesse aumentare troppo la pressione interna.

I condensatori elettrolitici tendono ad invecchiare precocemente rispetto agli altri componenti a stato solido e sono spesso la causa di malfunzionamenti o guasti delle apparecchiature elettroniche.

Un condensatore può essere malfunzionante/danneggiato anche se non presenta segni di deformazione... a maggior ragione è da ritenersi probabilmente guasto quando la capsula si è dilatata al punto da rompere i tagli di sicurezza.

In casi come quello di GROVE sarebbe meglio una sostituzione "a tappeto".
Mi rendo conto che il gioco potrebbe non valere la candela ma, a questo punto, c'è da sospettare fortemente che la causa l'instabilità del suo PC non sia da ricercarsi nella scheda grafica o nell'adattatore per il connettore di alimentazione PCI-E.

Saluti.

Alessio
.

GROVE
10-07-2008, 17:23
Sì... è l'unico con i "tagli di sicurezza" strappati.
Quei tagli servono proprio per evitare che la capsula del condensatore elettrolitico esploda in modo pericoloso; la presenza dei tagli, infatti, facilita la rottura della capsula nel caso in cui, per eccessivo aumento di temperatura, dovesse aumentare troppo la pressione interna.

I condensatori elettrolitici tendono ad invecchiare precocemente rispetto agli altri componenti a stato solido e sono spesso la causa di malfunzionamenti o guasti delle apparecchiature elettroniche.

Un condensatore può essere malfunzionante/danneggiato anche se non presenta segni di deformazione... a maggior ragione è da ritenersi probabilmente guasto quando la capsula si è dilatata al punto da rompere i tagli di sicurezza.

In casi come quello di GROVE sarebbe meglio una sostituzione "a tappeto".
Mi rendo conto che il gioco potrebbe non valere la candela ma, a questo punto, c'è da sospettare fortemente che la causa l'instabilità del suo PC non sia da ricercarsi nella scheda grafica o nell'adattatore per il connettore di alimentazione PCI-E.

Saluti.

Alessio
.

Si probabilmente hai ragione, comunque con una scheda video diversa questi problemi non me li presentava.Faccio la prova e vedo.Se trovo qualcuno attrezzato che mi puo fare questo lavoro senza spendere un botto per un sistema vecchio, puo darsi che lo faccia, se no, sticaxxi :) Come ho detto,dopo l'estate ho intenzione di passare ad un sistema con le contropalle hehe.
La cosa strana e che se è veramente andato quel condensatore..come fa il sistema a lavorare anche 2-3 giorni senza riavvio,senza alcun problema.L'unico gioco che da problemi è cod4

Stefanox92
10-07-2008, 17:29
Ciao a tutti a giorni mi arriverà la mia bella hd3850agp
vi posto la mia config:p4 3.06@3.40
mobo:asrockp4i65g
vga:a breve hd3850agp
ram v-data:1.5gb:muro: 400mhz
ali:a breve con lcpower titan 560W(attualmente uno scrauso)
dissi:un coolermaster niente di che
secondo voi a che potrò giocare
credo che overlcockerò di + con il nuovo ali

esticbo
10-07-2008, 17:31
Quello che fa un componente Hardware sotto é un mistero, perché un pc stabilissimo con Test di Orthos e poi andare in errore durante un Rip a DivX

maxsin72
10-07-2008, 18:06
Quello che fa un componente Hardware sotto é un mistero, perché un pc stabilissimo con Test di Orthos e poi andare in errore durante un Rip a DivX

X esticbo
Accade molto più spesso il contrario: instabilità con orthos prime o altro e compressione divx perfetta.
Almeno a me è successo così quando tenevo l'fsb a 250mhz (stavo a 250x10 con 1.7 di vcore)con il sistema in sign. Giorni di compressioni senza il minimo segnale di instabilità e prima95 che mi da errore dopo 2 minuti mah...

X GROVE

Se l'unico gioco con cui hai problemi è cod4 mi sa che è più un problema di drivers che non di instabilità del sistema. A me 3dmark03 scazza con tutti i drivers tranne gli omega e il sistema è sempre stato stabilissimo.
Se poi dici che con un'altra scheda video non hai problemi l'ipotesi drivers è ancora più attendibile.
Visto che hai in programma l'acquisto di un nuovo computer a breve forse non ti conviene impazzirci più di tanto e spremere fino all'ultimo il vecchio sistema.

esticbo
10-07-2008, 18:58
Che drivers nvidia utilizzate GROVE e maxsin72??

x Stefanox92 aspettiamo i tuoi test e potrai giocare a tutto

maxsin72
10-07-2008, 19:20
Che drivers nvidia utilizzate GROVE e maxsin72??

x Stefanox92 aspettiamo i tuoi test e potrai giocare a tutto

Prima usavo dei drivers beta modded (i 6.37) ora invece uso i LR1.3 recuperati sul sito http://nf2.stuff.googlepages.com/ che usa anche GROVE (me li ha consigliati lui e a lui tutto il 3dmark03 funziona).

halnovemila
10-07-2008, 20:01
La cosa strana e che se è veramente andato quel condensatore..come fa il sistema a lavorare anche 2-3 giorni senza riavvio,senza alcun problema.L'unico gioco che da problemi è cod4

E' una questione di assorbimenti e di "sensibilità"; le schede grafiche hanno assorbimenti diversi sul bus AGP e diverse "suscettibilità" alla qualità dei segnali o dell'alimentazione che ricevono.
Caratteristiche che dipendono dalla progettazione della scheda e dal tipo di componenti utilizzati.
E' diverso anche il "carico" in termini di "traffico dati" che pongono a carico del Bus e, quindi, del chipset.

Uno o più condensatori non efficienti mancano di filtrare, pulire, a dovere i segnali o le linee di alimentazione a loro collegate.
Ciò comporta delle "anomalie" di funzionamento "latenti" che possono non manifestare segni evidenti della loro presenza fino al momento in cui qualche applicazione costringe il sistema a compiere lo "sforzo critico".

Probabilmente sul tuo PC CoD4 è un po' il Prime95 della situazione: un'applicazione che pone sottosforzo il sistema al punto tale che ne svela l'anomalia "latente".

Così parlò halnovemila
;)

.

Stefanox92
10-07-2008, 20:01
Per questa bella hd3850 vanno bene gli ultimi driver che ci sono sul sito della ati?
approposito io ho vista le prestazioni saranno minori?

GROVE
10-07-2008, 22:27
Ho fatto fare al PC 3 ore di prime95,nessun problema,temp massima 49 gradi.Ora manca solo l'adattatore per verificare se mi risolve il problema di CoD4

halnovemila
11-07-2008, 00:40
Ho fatto fare al PC 3 ore di prime95,nessun problema,temp massima 49 gradi.Ora manca solo l'adattatore per verificare se mi risolve il problema di CoD4

Prime95 stressa CPU e RAM...
CoD4 stressa CPU, RAM, Chipset, Bus AGP, scheda grafica, alimentatore e tutti i regolatori di tensione e i "filtri" coinvolti nelle comunicazioni tra i vari componenti.

Poi, ti dirò... è più di un mese che sto sperimentando varie configurazioni in overclock e le verifico con Orthos e/o GoldMemory...
ebbene... ho avuto più casi in cui l'errore è apparso dopo oltre dieci ore di test.

E poi, come dice esticbo, Prime95 è un test pesante ma non quello "definitivo"; nel senso che sottopone a stress solo una parte specifica del sistema; in un gioco come CoD4, invece, ad essere sottoposto a stress è quasi tutto il PC ( eccetto il controller IDE ).

Comunque, spero per te che tutto dipenda dall'adattatore... non mi pare probabile ma... perchè no? neanche impossibile.

Dopo più di vent'anni passati ad affrontare l'impenetrabile e inconoscibile mondo dell'informatica, una cosa l'ho imparata...

l'unica certezza è che non c'è nulla di certo ;)

Saluti.

Alessio
.

GROVE
11-07-2008, 05:36
Beh di certo c'è che non spenderò altri soldi per un pc vecchiotto, e che presto passerò al quad, quindi se posso risolvere i miei problemi temporaneamente ben venga, altrimenti sticaxxi.Per ora il comp è stabilissimo per tutto quello che faccio, tranne che cod4, e nel caso di cod4 mi sembra plausibile la teoria di esticbo.Se con il connettore attuale nn posso dare piu di 75Watt ad una scheda che quando è in full richiede 100 e passa watt, è normale che essa vada in tilt.Comunque c'è solo da aspettare 'st'adattatore che nn arriva mai!

inkpapercafe
11-07-2008, 10:21
Per questa bella hd3850 vanno bene gli ultimi driver che ci sono sul sito della ati?
approposito io ho vista le prestazioni saranno minori?

Sì, ed abbastanza anche....

GROVE
12-07-2008, 10:40
Cavetto arrivato,testato,sembra di aver risolto. 4 ore di CoD4 nessun problema.La scheda andava probabilmente in protezione per mancanza di Watt

halnovemila
12-07-2008, 11:12
Cavetto arrivato,testato,sembra di aver risolto. 4 ore di CoD4 nessun problema.La scheda andava probabilmente in protezione per mancanza di Watt

Bene :)
Avevi centrato la causa del problema fin dall'inizio allora...
e tutte le mie elucubrazioni... alla prova dei fatti... si sono dimostrate sbagliate! :cry:
;)

Però c'è qualcosa che mi sfugge...
Io ho insistito nel cercare le cause del tuo problema in qualcos'altro che non fosse un'insufficienza di alimentazione della scheda perchè tu avevi affermato che già possedevi un adattatore 2Molex->PCI-E_6pin e che quell'adattatore era in dotazione alla scheda.

Attualmente sto utilizzando i due rails che hanno VGA scritto sopra,sull'adattatore 2molex>6pin che c'era nella scatola.Spero che sia proprio questo il problema,pare di facile soluzione!A trovarli pero questi adattatori 2molex>8pin :( non so dove

Che differenza c'è tra la situazione precedente e quella attuale?
Mi sembra inverosimile che l'adattatore in dotazione alla scheda avesse solo 2 fili gialli sul connettore PCI-E (in tal caso una "sotto alimentazione" della HD3 850 sarebbe stata comprensibile); ma se ne aveva tre di fili gialli... sarebbe molto strano che ci fosse un insufficienza di alimentazione a causa dell'adattatore (che io mi ricordi nessuno dei partecipanti a questa discussione che ha usato il cavo PCI-E dell'alimentatore ha avuto problemi di alimentazione della scheda se al connettore c'erano tre fili gialli).

A questo punto mi viene da dubitare sull'efficienza dei contatti dell'adattore che avevi già a disposizione.
In altre parole mi viene il sospetto che il tuo problema non dipendesse dal "tipo" di adattatore che avevi a disposizione ma, piuttosto, da un difetto di "quel" adattatore.

Saluti.

Alessio
.

maxsin72
12-07-2008, 11:54
Mi sembra inverosimile che l'adattatore in dotazione alla scheda avesse solo 2 fili gialli sul connettore PCI-E
.

Se non mi ricordo male il cavo che aveva in bundle grove aveva solo 2 fili gialli. Comunque aspettiamo la sua conferma.

GROVE
12-07-2008, 12:07
2 fili gialli, 2 neri e 2 marroni che andavano a finire nello stesso pin...solo 5 dei 6 pins erano in uso.La scheda ha un conettore PCI-E 2.0 ovvero 8 pin.

maxsin72
12-07-2008, 12:30
2 fili gialli, 2 neri e 2 marroni che andavano a finire nello stesso pin...solo 5 dei 6 pins erano in uso.La scheda ha un conettore PCI-E 2.0 ovvero 8 pin.

Ma ti riferisci al connettore pci-e del tuo alimentatore oppure all'adattatore fornito con la scheda?

esticbo
12-07-2008, 12:56
maxsin72 parla dell'adattatore della scheda video, nn so xché ma His nn fornisce il giusto adattatore,

Una domanda GROVE adesso si é attivato l'overdrive??

x halnovemila, GROVE aveva il 6 pin PCI-E con 5 fili avendo un OCZ PowerStream 600 W delle prime versioni che sono uscite nel mercato

maxsin72
12-07-2008, 13:10
Il fatto che his non dia l'adattatore in bundle non è molto bello, soprattutto per il fatto che la scheda ha pure l'attacco a 8 pin presente solo sugli alimentatori più recenti. Il che è in netta contraddizione col fatto che la scheda è AGP!!!:muro:

esticbo
12-07-2008, 13:15
Giá, nn é fatto bello.

Ma credo che il prob + grande sia che nn si riesce a trovare un adattatore a 8 pin VGA in internet, sono tutti con 6 pin e quasi tutti a 5 fili.

GROVE
12-07-2008, 13:29
Infatti io l'ho ordinato dagli stati uniti.Ho sentito che i costruttori nn forniscono adattatori a 8 pin per spingere all'acquisto di PSU nuovi.

sustin89
12-07-2008, 14:10
Infatti io l'ho ordinato dagli stati uniti.Ho sentito che i costruttori nn forniscono adattatori a 8 pin per spingere all'acquisto di PSU nuovi.

La solita trovata per fatti spender soldi in +:muro:

halnovemila
12-07-2008, 14:22
x halnovemila, GROVE aveva il 6 pin PCI-E con 5 fili avendo un OCZ PowerStream 600 W delle prime versioni che sono uscite nel mercato

Sì, questo lo immaginavo... quello che mi sorprende, e che non immaginavo, è che l'adattatore in dotazione alla scheda fosse palesemente sottodimensionato.

Un tale grossolano "errore" nella dotazione che forse vale la pena di segnalarlo direttamente in prima pagina.

.

esticbo
12-07-2008, 14:36
Un tale grossolano "errore" nella dotazione che forse vale la pena di segnalarlo direttamente in prima pagina.

Messo nella sezione accessori

halnovemila
12-07-2008, 14:46
2 fili gialli, 2 neri e 2 marroni che andavano a finire nello stesso pin...solo 5 dei 6 pins erano in uso.La scheda ha un conettore PCI-E 2.0 ovvero 8 pin.

Che ne dici di postare una foto dell'adattatore?
Così la si potrebbe aggiungere in prima pagina per documentare meglio l'"errore" della HIS.

Come ti viene... se poi non riesci a ridimensionarla... esticbo è pronto ad intervenire ;)

Saluti.

Alessio
.

GROVE
12-07-2008, 15:00
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg

esticbo
12-07-2008, 15:36
Ottima scelta, io ti avrei consigliato erroneamente questo:

Clicca qui... (http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/PCIE6-PCIE8_01.jpg)

Di cui giá avevo consigliato l'utilizzo x la Sapphire (#144 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20898871&postcount=144)).

maxsin72
12-07-2008, 15:38
X GROVE

ma la foto di quello che hai postato è a 8 pin. E' quello che ti sei fato mandare dagli stati uniti?
Sarebbe interessante anche che postassi foto dell'adattatore della his, come chiede halnovemila, per evidenziare la vaccata che hanno fatto.

GROVE
12-07-2008, 15:43
ok poi posto anche quello della HIS.Si questa è la foto del adattatore che ho comprato.
Comunque è ovvio che queste schede sono state sfornate giusto perchè avevano una rimanenza di chip 3850 da vendere in qualche modo.Hanno fatto veramente i lavori in economia,mancanza dissipatore sul rialto,mancanza di adattatore....bah,meno male che ho risolto,anche se molto presto passerò alla piattaforma quad con 4870

maxsin72
12-07-2008, 16:08
ok poi posto anche quello della HIS.Si questa è la foto del adattatore che ho comprato.
Comunque è ovvio che queste schede sono state sfornate giusto perchè avevano una rimanenza di chip 3850 da vendere in qualche modo.Hanno fatto veramente i lavori in economia,mancanza dissipatore sul rialto,mancanza di adattatore....bah,meno male che ho risolto,anche se molto presto passerò alla piattaforma quad con 4870

Quando cambierai piattaforma se venderai le corsair 3500ll fammi sapere ;)

maxsin72
13-07-2008, 08:23
XGROVE Ti ho inviato PM.

Ciao

GASDRUMS
14-07-2008, 16:00
Salve a tutti!
Alla fine , dopo aver provato la scheda con il mio vecchio pc, cpu barton 3000+ e 2 GB DDDR e aver visto che pù di tanto non riuscivo a guadagnare, al massimo sono arrivato a fare 3.000 punti con 3DMARK 06 overclockando la scheda video.

Mi sono preso una nuova mainboard e una nuova CPU, ho trovato su ebay un AMD X2 4600+ SOCKET 939 e una piastra MSI K8T800 NEO.
Ora sì che si va alla grande! 8.000 punti 3DMARK 06 senza overclock della scheda video.

Sto giocando tutti i giochi al massimo e va benissimo (COD4 - MEDAL OF HONOUR AIRBORNE - RFACTOR - ETC), tutti a 1650X1080 se posso e anche con antialias e puro l'anisotropico a 16X.

Adesso sono alla ricerca per cambiare il dissi della cpu, che quello a stock è veramente rumoroso, quando va su la temp arriva a 5.000 e rotti giri, da paura!!!!! Mi vibra tutta la scrivania..... :D

Penso che opterò per una soluzione fanless tipo lo ZEROTHERM BTF95, mentre per la scheda video vorrei provare lo ZALMAN CNPS VNF100, anche questo fanless, non sono sicuro della compatibilità con la HD3850, ma voglio provare.

Qualcuno ne sa qualcosa? :help:

Grazie per la risposta.... :D

Saluti

esticbo
14-07-2008, 16:30
GASDRUMS, io ti consiglierei un Accelero S1 Rev. 2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=1&disc=); é sicuramente compatibile al 90 % con la scheda video ed al massimo se vedi che nn raffredda molto, ci puoi abbinare il Turbo Module, che sono molto silenziosi.

tesladj
14-07-2008, 16:48
Salve.

Chiedo innanzitutto scusa se il tema è già stato trattato, ma ho un problema con la mia Sapphire 3850 AGP.

L'ho appena installata, e dopo aver installato i driver contenuti nel CD (c'è scritto essere gli 8.1) al riavvio (il quale, tra l'altro, ha stranamente faticato a compiersi tanto che ho dovuto resettare io - ma non eravamo più in ambiente Windows) la scheda pareva impazzita: innanzitutto il monitor, dopo il login, si spegneva almeno 2-3 volte, per poi ricomparire e caricare tutti gli altri programmi. Ma il vero problema è un altro: le librerie Direct3D sembrano essere sparite! Ho un gioco che mi dire che "DirectX are unavailable". :eek:

Ho fatto dxdiag, ho visto che le DirectX sembrano essere installate, ma...

http://img511.imageshack.us/img511/351/nodirect3ddopotestqp3.jpg

Vedete, vero? Cioè, non c'è accelerazione 3D! :cry:

Che devo fare?

Nota: attualmente, dopo aver installato i driver del CD, ho messo gli HOTFIX 8.3 che ho trovato in prima pagina. Avevo provato anche a mettere i primi driver in lista (ho XP 32bit SP2) ma mi dice che non ha trovato un hardware compatibile e ha interrotto l'installazione: per caso è il problema di fargli riconoscere la scheda? Ma quelli del CD e gli hotfix la riconoscono! :confused:

Comunque, ecco la mia configurazione:

- MoBo Asus P4C800 Deluxe
- CPU Pentium 4 2.8 GHz
- RAM 1.5 GB @ 400 MHz (PC 3200)
- Sapphire HD 3850 AGP 512MB

Nota 2: GPU-Z 0.2.5 mi dice che ho i driver 8.6, quando invece non li ho mai installati (controlla qui (http://gpuz.techpowerup.com/08/07/14/e9n.png)).

:help:

tesladj
14-07-2008, 18:13
E' incredibile, ma... ho risolto! :ciapet:

E' bastato aumentare l'apertura del canale AGP nel BIOS (ce l'avevo ancora a 64MB) a 256MB e sono scomparsi tutti i problemi: il monitor che si spegneva, le librerie che non comparivano...

Non ci sarei mai arrivato, avrei sempre cambiato driver. Che fortuna! :D

EDIT: scusate, un buon programma per controllare la temperatura della GPU? La scheda ha la ventola di serie.

esticbo
14-07-2008, 18:57
Menomale che il prob era l'apertura dell'agp

x un buon programma per controllare la temperatura della GPU puoi scegliere tra Rivatuner / ATT / Everest......

tesladj
14-07-2008, 19:39
Menomale che il prob era l'apertura dell'agp

x un buon programma per controllare la temperatura della GPU puoi scegliere tra Rivatuner / ATT / Everest......

Meno male davvero, ma se non avessi avuto l'intuizione sarei ancora qui a scervellarmi. Io, poi, ho anche una certa avversità verso i Catalyst... :rolleyes:

Per i programmi: ATT = ATi Tray Tools, no?
Comunque, sto usando Rivatuner, ma non vedo la sezione delle temperature... :stordita:

Quale avete visto essere meno impreciso nella rilevazione delle temperature?

halnovemila
14-07-2008, 19:55
Sto giocando tutti i giochi al massimo e va benissimo (COD4 - MEDAL OF HONOUR AIRBORNE - RFACTOR - ETC), tutti a 1650X1080 se posso e anche con antialias e puro l'anisotropico a 16X.

Congratulazioni per l'upgrade GASDRUMS, senz'altro adesso ti potrai godere la tua HD3 850 AGP con ben più soddisfazione di prima.

Visto che hai CoD4 installato chiedo anche a te la cortesia di effettuare questa prova:

Si tratta di misurare con FRAPS (o tramite il comando cg_drawFPS Simple da consolle di CoD4) il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown" di CoD4
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, Depth of Field = no, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.

E' importante che l'inquadratura sia esattamente la stessa da me utilizzata (dopo aver "preso" la mitragliatrice fissa, ho puntato più in basso e a destra possibile), perchè l'elevata concentrazione di fogliame visibile in quella inquadratura, incinde in maniera rilevante sugli Fps.

Io ho ottenuto 45fps ( vedi il post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=33) )
CPU Amd Athlon64 x2 4200+@2,6GHz
RAM DDR400@434 Dual-Channel
WinXP SP2 & Catalyst 8.3

RepergoGian ha ottenuto 59fps ( vedi il post #1026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213156&postcount=1026) )
CPU Core2 Duo E6700 (2,67GHz)
RAM DDR2-800@? Dual-Channel
WinXP SP2 & Catalyst 8.4

sustin89 ha ottenuto 33fps con l'AGP aperture size a 128MB ( vedi il post #1548 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22909889&postcount=1548) )
60fps quando è riuscito ad impostare l'AGP aperture size a 256MB ( vedi il post #1822 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23242766&postcount=1822) )
CPU P4 530 3Ghz ht
RAM DDR400
WinXP SP2 & Catalyst 8.4

@sustin89
Per cortesia potresti verificare nuovamente il risultato del tuo test?
Mi servirebbe anche sapere se hai installato patch su CoD4 e la versione dei driver ATI usati (in via confidenziale ;) ti anticipo che sto provando un Core2 Duo E4600@3,36GHz con RAM DDR2@1120 e timings 3-3-3-9 1T e non supero i 52fps... possibile!? :cry: )
Grazie.


Saluti.

Alessio
.

maxsin72
14-07-2008, 19:57
Meno male davvero, ma se non avessi avuto l'intuizione sarei ancora qui a scervellarmi. Io, poi, ho anche una certa avversità verso i Catalyst... :rolleyes:

Per i programmi: ATT = ATi Tray Tools, no?
Comunque, sto usando Rivatuner, ma non vedo la sezione delle temperature... :stordita:

Quale avete visto essere meno impreciso nella rilevazione delle temperature?

Scarica rivatuner 2.09, clicca customize e poi scegli la lente di ingrandimento.
La temperatura la vedi li. In alternativa ati tray tool va bene uguale e entrambi sono precisissimi.

GASDRUMS
14-07-2008, 20:49
GASDRUMS, io ti consiglierei un Accelero S1 Rev. 2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147&data=1&disc=); é sicuramente compatibile al 90 % con la scheda video ed al massimo se vedi che nn raffredda molto, ci puoi abbinare il Turbo Module, che sono molto silenziosi.


Grazie per l'info.
Infatti oggi parlavo con un mio cliente che vende appunto queste cose e mi stavo cercando proprio l'ACCELERO S1 REV 2, a listino aveva trovato ma non c'era scritto REV 2 e allora ci siamo fermati per vedere quale era.....
Ciao e ancora grazie!

GASDRUMS
14-07-2008, 20:53
Ciao halnovemila, mi dispiace ma non riesco a provare quella mappa, ho solo il demo di COD4...
Posso aiutarti in qualche altro modo?

halnovemila
14-07-2008, 21:08
Ciao halnovemila, mi dispiace ma non riesco a provare quella mappa, ho solo il demo di COD4...
Posso aiutarti in qualche altro modo?

Uhm... :rolleyes:
no... ma grazie lo stesso :)

Però... forse... una cosa potresti farla...
togliere il mega quotone al mio post all'interno del tuo? :asd:

...oppure...

procurarti una copia di CoD4? ;)

...o, meglio ancora...

tutte e due le cose? :D

Saluti

Alessio
.

GASDRUMS
14-07-2008, 21:29
Vedrò di procurarmi COD4, ti saprò dire...:cool:

Vuolter
14-07-2008, 21:54
Buona sera :D . Vi pongo un nuovo arcano: è possibile che l'accelleratore DirectX VA della scheda video nn funzioni, o almeno nn come dovrebbe? Finora sono riuscito a sfruttare la gpu massimo al 20% nell'accelerazione hardware usando MPC-HC, che peraltro è il player consigliato nella prima pagina del forum. Ho utilizzato ogni tipo di codec (compresi i pacchetti codec k-lite e CCCP), ma nn ho ottenuto nulla. :mad: :mad:
Ho seguito alla lettera anche la guida di Angarosh per abilitare l'Avivo HD in PowerDVD 8, ma niente da fare... con PowerDVD la scheda non funge proprio! :cry: :cry: :cry:
Il processore lavora sempre sopra l'80% con i video HD!!!
Ora ho scoperto nella sezione "informazioni" del menu "configurazione" di PowerDVD una cosetta che nn mi piace:

Informazioni hardware:
Processore: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU funzionante a 3023 MHz
Tecnologia 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia 3DNow! Avanzata: Non rilevato
Tecnologia professionale 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia IA MMX: In uso
Estensioni IA Streaming SIMD: In uso
IA SSE 2: In uso
Acceleratore video: DirectX VA (non in uso)
Periferica audio a più altoparlanti: Altoparlanti (C-Media AC97 Audi (non in uso)
Periferica di uscita S/PDIF: Altoparlanti (C-Media AC97 Audi (non in uso)

Eppure il player è configurato a dovere! :muro: :muro:
Inoltre usando Ati tray tools ho abilitato l'accellerazione wmv e nella sezione "tweaks avanzati" ho spuntato tutte le caselle di "Video Tweaks". In questo modo, però, sono solo riuscito a far accellerare dalla gpu (max 20%) anche i video in divX con DivX Player. Niente di più.
Esiste una soluzione al problema dell'accellerazione hardware? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

La configurazione del PC è:
Windows Vista Home Premium 32-bit no SP1 (temporaneamente)
Biostar P4TSE ver:1.1 con chipset Intel 865/848 (Springdale)
CPU Intel Pentium 4 HT Prescott 2.80 ghz@3.02 ghz + ventola Zalman CNPS9500A LED
2Gb DDR Geil PC3200 in dual channel
Sapphire Hd 3850 AGP + driver catalyst hotfix 8.6 + ATT 1.4.7beta
Alimentatore Zalman ZM600-HP da 600W

sustin89
15-07-2008, 00:19
@sustin89
Per cortesia potresti verificare nuovamente il risultato del tuo test?
Mi servirebbe anche sapere se hai installato patch su CoD4 e la versione dei driver ATI usati (in via confidenziale ;) ti anticipo che sto provando un Core2 Duo E4600@3,36GHz con RAM DDR2@1120 e timings 3-3-3-9 1T e non supero i 52fps... possibile!? :cry: )
Grazie.


Saluti.

Alessio
.

Allora ho i catalyst 8.6 fixati by ati, patch 1.7 cod4 (anche se in precedenza ho usato la 1.6), xp service pack 3. Cmq mi sembra quasi impossibile che con quella config fai meno fps di me... Mi preoccupo XD
Mo provo xkè anche a me pare impossibile a sto punto.

Edit:
Ecco la screen con 55 fps... Variavano tra i 55 e i 62.. Ci tengo a precisare che utilizzo l'agp 4x, visto che con l'8x non cambia nulla...
Preciso anche che sul catalyst i filtri sono impostati su lascia gestire all'applicazione.
Per cod4 ho usato 1024x768 anisotropico 4x texture auto, indicatore anisotropico al massimo, e tutto il resto al max, anche se non sò se è un caso isolato, ma sul menù della grafica là dove puoi mettere basso, ho solo la voce basso e normale. Forse è per questo che faccio + fps?? [PROVA AD AGGIORNARE I DRIVER]

http://img257.imageshack.us/img257/9748/shot0011au9.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=shot0011au9.jpg)

Altra cosa che tengo a precisare: la mia cpu lavora sottoalimentata. Ultimamente con questo caldo la mia cpu arrivava a temperature altine (sotto cod2 a 57° con case aperto) così per abbassare le temperature ho abbassato l'alimentazione della cpu da bios. Da 1.33 che segnava SpeedFan, ora segna 1,09. Il sistema però è stabilissimo e non sono sicurissimo, ma non mi sembra di aver perso prestazioni.
Ora sotto sforzo arriva malapena a 50° e in idle stà a 36° contro i vecchi 44°.

Burlindo
15-07-2008, 09:21
Ciao a tutti, ho visto che la scheda 3850 hd agp è sconsigliata a chi ha un processore amd xp.... però visto che il prezzo si è abbassato notevolmente in questo ultimo periodo sarei anche propenso ad acquistarla... giusto per tirare avanti altri tre anni, visto che non m'interessa avere il sistema più potente al mondo; per me è sufficiente che girino discretamente i giochi anche a risoluzioni di 1024x768. La mia 9800pro "tiene botta" discretamente, ma ce la farà quando uscirà gta 4 o saint row 2 per pc? mah.... già non mi parte NFS pro street anche con gli hot fix. Poi non ho grandissime pretese... alla fine gioco soprattuto con giochi di strategia o manageriali, dove la grafica non impegna mai una grande parte delle risorse grafiche.

Ricapitolando visto il prezzo tutto sommato contenuto faccio bene a prendermi una 3850 o è meglio rivolgersi comunque a una 1950 pro?


amd xp3200+ 512 cache
2 gb ram (2x a gb 400 dual ddr)
chipset nforce2 ultra
hd 500gb maxtor seral ata 32 mb cache

:boh:

Ciao

Vuolter
15-07-2008, 10:31
Ciao a tutti, ho visto che la scheda 3850 hd agp è sconsigliata a chi ha un processore amd xp.... però visto che il prezzo si è abbassato notevolmente in questo ultimo periodo sarei anche propenso ad acquistarla... giusto per tirare avanti altri tre anni, visto che non m'interessa avere il sistema più potente al mondo; per me è sufficiente che girino discretamente i giochi anche a risoluzioni di 1024x768. La mia 9800pro "tiene botta" discretamente, ma ce la farà quando uscirà gta 4 o saint row 2 per pc? mah.... già non mi parte NFS pro street anche con gli hot fix. Poi non ho grandissime pretese... alla fine gioco soprattuto con giochi di strategia o manageriali, dove la grafica non impegna mai una grande parte delle risorse grafiche.

Ricapitolando visto il prezzo tutto sommato contenuto faccio bene a prendermi una 3850 o è meglio rivolgersi comunque a una 1950 pro?


amd xp3200+ 512 cache
2 gb ram (2x a gb 400 dual ddr)
chipset nforce2 ultra
hd 500gb maxtor seral ata 32 mb cache

:boh:

Ciao

Puoi prendere una HD 3650 AGP :D , che sicuramente costa meno di una 3850 (ed è meno potente di una 3850), ma che potrai sfruttare molto di più con quel processore. Con una 3850 saresti troppo "cpu-limited" (fidati, io ho questo problema :p ).
Se prendi la 1950 pro nn avrai le directX 10, per goderti al meglio gta4.

inkpapercafe
15-07-2008, 10:48
E' incredibile, ma... ho risolto! :ciapet:

E' bastato aumentare l'apertura del canale AGP nel BIOS (ce l'avevo ancora a 64MB) a 256MB e sono scomparsi tutti i problemi: il monitor che si spegneva, le librerie che non comparivano...

Non ci sarei mai arrivato, avrei sempre cambiato driver. Che fortuna! :D

EDIT: scusate, un buon programma per controllare la temperatura della GPU? La scheda ha la ventola di serie.

Se avessi letto tutta la discussione, avresti letto che è successo anche a me ed avevo scoperto che la colpa è l'aperture. :D

sustin89
15-07-2008, 12:09
x Halnovemila: nella pagina precedente c'è la mia risposta

tesladj
15-07-2008, 20:30
Se avessi letto tutta la discussione, avresti letto che è successo anche a me ed avevo scoperto che la colpa è l'aperture. :D

Lo immaginavo... Ma stavolta il :ciapet: m'ha aiutato! :p

@tutti: con NFS Most Wanted e livello di dettaglio generale massimo mi va a scatti una volta ogni tanto: è la CPU che non ce la fa a caricare le texture? E' proprio una roba minima, ma frequente.

esticbo
15-07-2008, 21:09
Sí é colpa della Cpu, se riesci a portarla almeno a 3.2 GHz vedrai che nn ti fará + il microscatto

Edit: aggiornato il test di sustin89 in 1º pag, domani aggiungeró il suo prob con COD4 nella sezione giochi

sniperspa
15-07-2008, 21:24
Puoi prendere una HD 3650 AGP :D , che sicuramente costa meno di una 3850 (ed è meno potente di una 3850), ma che potrai sfruttare molto di più con quel processore. Con una 3850 saresti troppo "cpu-limited" (fidati, io ho questo problema :p ).
Se prendi la 1950 pro nn avrai le directX 10, per goderti al meglio gta4.

GTA4 non girerà mai su un athlon xp imho

giu79
15-07-2008, 22:33
Lo immaginavo... Ma stavolta il :ciapet: m'ha aiutato! :p

@tutti: con NFS Most Wanted e livello di dettaglio generale massimo mi va a scatti una volta ogni tanto: è la CPU che non ce la fa a caricare le texture? E' proprio una roba minima, ma frequente.

Ho letto che hai la mia stessa mobo MoBo Asus P4C800-E Deluxe, solo che io ho Un P4 3.2HT e 3GB 400mhz Dual-Channel. Attualmente ho una X1650pro 256mb 128bit gddr3. Secondo teavrei benefici con la 3850? Tu nel complesso come ti trovi? Grazie :)

Westwind
16-07-2008, 12:39
raga se puo' interessare il risultato 3dmark su un pc molto vecchio come il mio, ovvero:

Amd Barton 2600+
1 GB Ram
Ati 3850 agp
Windows XP

e' stato di 7400 nel 3dmark05 e 4600 nel 3dmark06, molto cpu limited quindi ma sempre superiore ai miei vecchi risultati.

Ad ogni modo mi farebbe piacere avere qualche consiglio su un errore che ho con Vista, ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782864) al topic nella sezione drivers.

Grazie comunque!

tesladj
16-07-2008, 14:16
Ho letto che hai la mia stessa mobo MoBo Asus P4C800-E Deluxe, solo che io ho Un P4 3.2HT e 3GB 400mhz Dual-Channel. Attualmente ho una X1650pro 256mb 128bit gddr3. Secondo teavrei benefici con la 3850? Tu nel complesso come ti trovi? Grazie :)

Io ho la P4C800 Deluxe, senza "E".
Hai una configurazione più che buona, ma io sto vedendo che forse avrei bisogno di un processore con una cache maggiore o di una RAM più veloce per poter sfruttare appieno la 3850.
Attualmente, come configuri un gioco? Puoi farmi un esempio?

esticbo
16-07-2008, 14:43
Westwind cerca di provare altri driver per la mobo, tipo i 4.40 del GART, o quelli suggeriti da GROVE http://nf2.stuff.googlepages.com/

Burlindo
16-07-2008, 14:43
GTA4 non girerà mai su un athlon xp imho

Come puoi dirlo visto che non sono ancora venuti fuori i requisiti minimi....? poi guardando gli screen in internet secondo me ce la fa più che discretamente.... Comunque va detto che alla Rockstar hanno sempre lavorato bene. Le precedenti uscite di gta non erano semplici conversioni (vedi resident evil 4), infatti si riusciva ad impostare la grafica a piacimento. Dopo va beh... qualche difetto potrebbero anche averlo.... ma niente che ti impedisse di gustare a pieno il gioco.

Burlindo
16-07-2008, 14:45
Puoi prendere una HD 3650 AGP :D , che sicuramente costa meno di una 3850 (ed è meno potente di una 3850), ma che potrai sfruttare molto di più con quel processore. Con una 3850 saresti troppo "cpu-limited" (fidati, io ho questo problema :p ).
Se prendi la 1950 pro nn avrai le directX 10, per goderti al meglio gta4.

Grazie per il tuo consiglio, effettivamente hai ragione. Mi puoi parlare del problema della cpu limited? sono curioso.... Tu che cpu hai?

esticbo
16-07-2008, 15:02
Grazie per il tuo consiglio, effettivamente hai ragione. Mi puoi parlare del problema della cpu limited? sono curioso.... Tu che cpu hai?

:muro: :read: 1º pagina - 1º post - sezione FAQ

Burlindo
16-07-2008, 15:19
:muro: :read: 1º pagina - 1º post - sezione FAQ

Grazie per avermi segnalato questo link, non ti arrabbiare sono solo a corto di caffè. Ero curioso di sapere cosa succedeva con problemi di cpu limited tutto qua... alla fine prenderò una 3650 hd.

esticbo
16-07-2008, 15:21
L'unica cosa che puó succedere nel caso uno é cpu-limited é fare sempre gli stessi Fps con tutte le risoluzione e quanto attivi / disattivi i filtri

enry87
16-07-2008, 16:02
Raga anche se la mia 3850 è pci, dove posso trovare le frequenze di clock e memorie quando lavora in 2D ??

Grazie :)

Vuolter
16-07-2008, 16:10
:D Buona sera. Vi pongo un nuovo arcano: è possibile che l'accelleratore DirectX VA della scheda video nn funzioni, o almeno nn come dovrebbe? Finora sono riuscito a sfruttare la gpu massimo al 20% nell'accelerazione hardware usando MPC-HC, che peraltro è il player consigliato nella prima pagina del forum. Ho utilizzato ogni tipo di codec (compresi i pacchetti codec k-lite e CCCP), ma nn ho ottenuto nulla.
Ho seguito alla lettera anche la guida di Angarosh per abilitare l'Avivo HD in PowerDVD 8, ma niente da fare... con PowerDVD la scheda non funge proprio! Il processore lavora sempre sopra l'80% con i video HD!!!
Ora ho scoperto nella sezione "informazioni" del menu "configurazione" di PowerDVD una cosetta che nn mi piace:

Informazioni hardware:
Processore: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU funzionante a 3023 MHz
Tecnologia 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia 3DNow! Avanzata: Non rilevato
Tecnologia professionale 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia IA MMX: In uso
Estensioni IA Streaming SIMD: In uso
IA SSE 2: In uso
Acceleratore video: DirectX VA (non in uso)
Periferica audio a più altoparlanti: Altoparlanti (C-Media AC97 Audi (non in uso)
Periferica di uscita S/PDIF: Altoparlanti (C-Media AC97 Audi (non in uso)

Eppure il player è configurato a dovere!
Inoltre usando Ati tray tools ho abilitato l'accellerazione wmv e nella sezione "tweaks avanzati" ho spuntato tutte le caselle di "Video Tweaks". In questo modo, però, sono solo riuscito a far accellerare dalla gpu (max 20%) anche i video in divX con DivX Player. Niente di più.
Esiste una soluzione al problema dell'accellerazione hardware?

La configurazione del PC è:
Windows Vista Home Premium 32-bit no SP1 (temporaneamente)
Biostar P4TSE ver:1.1 con chipset Intel 865/848 (Springdale)
CPU Intel Pentium 4 HT Prescott 2.80 ghz@3.02 ghz + ventola Zalman CNPS9500A LED
2Gb DDR Geil PC3200 in dual channel
Sapphire Hd 3850 AGP + driver catalyst hotfix 8.6 + ATT 1.4.7beta
Alimentatore Zalman ZM600-HP da 600W

Guardate un po... sono arrivato ad auto-quotarmi! :p Cmq, sono riuscito a far funzionare l'acceleratore DirectX VA su PowerDVD, previa attivazione dei decoder DXVA 1 e 2 grazie al programma DXVAChecker, che penso abbia completato il lavoro iniziato con ATT.
Nei miei test ho ottenuto risultati in certi casi strabilianti... e certamente controversi. La scheda video decodifica i video HD 1080p codificati in mp4 lavorando max 5%!!! :sofico: Ma l'accellerazione funziona, visto che la cpu è utilizzata max 10% (prima delle modifiche lavorava al 100% e oltre :D ). I video peraltro non vanno a scatti come prima!!! Tutto è fluido e bello... se non fosse per i wmv :mad:
I wmv infatti nn vengono proprio "contati" dalla scheda e quindi tutto il lavoro continua a gravare sulle spalle del mio vecchissimo processore! :muro: :muro:
Anche voi avete problemi con i wmv? :help:

Vuolter
16-07-2008, 16:20
Raga anche se la mia 3850 è pci, dove posso trovare le frequenze di clock e memorie quando lavora in 2D ??

Grazie :)

Nn ho ben capito che cerchi? Vuoi modificare le frequenze di clock e memorie della scheda per quanto riguarda il suo funzionamento in ambito 2D, o vuoi monitorle in real-time mentre, appunto, la scheda lavora in 2D?
Cmq sia, se vuoi modificare le frequenze di clock e memorie, usa ATI Overdrive del CCC; per monitorarle abilita l'OSD di ATI tray tools e seleziona alla voce "OSD Veloce" i campi che ti interessa monitorare. In poche parole con l'OSD di ATT vedi nell'angolo dello schermo in alto a destra (o in qualsiasi altro punto tu voglia) un contatore con tutti i valori scelti che si aggiornano in tempo reale, sia quando lavori col 3D o col 2D.

sustin89
16-07-2008, 18:39
x esticbo:

Ho notato che mettendo l'agp ad 8x, nonostante gli stessi fps, cod4 in multiplayer risulta molto + fluido e giocabile

esticbo
16-07-2008, 18:55
Questo conferma che nn c'é differenza di rendimanto tra AGP 4X e 8X, ma solo una banda maggiore tra cpu e gpu che permette elaborare meglio gli effetti del gioco.

giu79
16-07-2008, 20:51
Io ho la P4C800 Deluxe, senza "E".
Hai una configurazione più che buona, ma io sto vedendo che forse avrei bisogno di un processore con una cache maggiore o di una RAM più veloce per poter sfruttare appieno la 3850.
Attualmente, come configuri un gioco? Puoi farmi un esempio?

Mi bastano i dettagli normali (1280*1024 o 1024*768), se poi si può oso con qualche filtro. Come ram ho due banchi twinmos e 2 kingston.

GASDRUMS
17-07-2008, 08:25
raga se puo' interessare il risultato 3dmark su un pc molto vecchio come il mio, ovvero:

Amd Barton 2600+
1 GB Ram
Ati 3850 agp
Windows XP

e' stato di 7400 nel 3dmark05 e 4600 nel 3dmark06, molto cpu limited quindi ma sempre superiore ai miei vecchi risultati.

Ad ogni modo mi farebbe piacere avere qualche consiglio su un errore che ho con Vista, ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782864) al topic nella sezione drivers.

Grazie comunque!

:confused: :confused: :confused: :confused:

Incredibile come risultato... quasi da non crederci, visto che con un BARTON 3000+ e 2 GB DDR facevo 3.000 punti con 3DMARK 06
Hai lo screen shot del risultato?

mikepedo
17-07-2008, 12:09
Ciao, ho comprato anch'io una Sapphire HD 3850 AGP.
Avendo un sistema Core2 Duo E4300@2.7 Ghz e un monitor 17" CRT, questa scheda era la degna erede della GeForce 6800 che avevo prima!
La risoluzione che utilizzo è la 1024x768 e con questa impostazione ho provato al momento un solo gioco, UT3, e va perfetto con tutti i dettagli al massimo e FSAA4X!!! Una bomba di scheda. E pensare che non ho neanche formattato, voglio provarla un pò prima e poi fare un dual boot con XP e Vista.

Ho provveduto a sostituire la pasta termica e a fare un pò di overclock.
Praticamente arrivo a fine corsa con entrambe le frequenze sul CCC: 720 e 950.
La ventola la tengo al 100% quando gioco, e ad occhio e croce non supero mai i 60° misurati con GPU-Z.

Che dire, ottimo acquisto, in attesa di provare altri giochi!

Zak84
17-07-2008, 12:13
Che scheda madre hai? Supporta il C2D e ha lo slot agp? E come memorie? DDR2?

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

mikepedo
17-07-2008, 12:53
Che scheda madre hai? Supporta il C2D e ha lo slot agp? E come memorie? DDR2?

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

Ho una ASRock Conroe 865PE.
Supporta tutti i processori 65nm Core2, quindi anche i quad, ed ha le DDR1.
Il bus però non sale più di 300Mhz (1200) da bios. Soltanto con dei programmi sotto Windows si può salire oltre, però il chipset 865 non è stabile sopra i 300, andrebbe raffreddato meglio.

In ogni caso, ho lanciato di nuovo UT3 con Rivatuner aperto che registrava le temperature ed altre cose.
La scheda video è arrivata a 70° con l'overclock, però quello che mi ha fatto strano è stato vedere la GPU che lavorava con un carico di lavoro medio del 60%... Strano, pensavo che UT3 con FSAA4X la tirasse al massimo.

inkpapercafe
17-07-2008, 13:31
Ho una ASRock Conroe 865PE.



APPERO'!!!!!

Non la conoscevo!

Quindi è un ideale ponte tra i nuovi Conroe e la vecchia Agp!

Westwind
17-07-2008, 14:24
Westwind cerca di provare altri driver per la mobo, tipo i 4.40 del GART, o quelli suggeriti da GROVE http://nf2.stuff.googlepages.com/

Grazie del consiglio ma non ho risolto, ho installato sia singolarmente i 4.40, sia il pacchetto remix 7 e qualche cosa, ad ogni modo niente, sempre BSOD. Forse non e' nemmeno la scheda madre...che sia davvero l'alimentatore? Oppure la scheda video e' danneggiata e ha problemi con le DX10? Mi sa che l'unica cosa sarebbe provarla su un altro pc. Che amarezza!

X GASDRUMS

L'immagine non l'avevo, cmq ho rifatto il benchmark e il risultato e' stato piu' o meno lo stesso. Considera pero' che l'OS e' pur sempre XP, non farti ingannare dalla skin, purtroppo con Vista la scheda non vuole funzionare.

http://img176.imageshack.us/img176/7624/3dmup2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3dmup2.jpg)

Ciao!

mikepedo
17-07-2008, 14:28
APPERO'!!!!!

Non la conoscevo!

Quindi è un ideale ponte tra i nuovi Conroe e la vecchia Agp!

Si, l'avevo comprata per sfruttare al massimo la 3D Prophet 4800 che ora ho in vendita nella firma.

Diciamo che posso godermi questa scheda video con un bella cpu di ultima generazione:D
Ora faccio un 3D Mark 2006, vediamo un pò

mikepedo
17-07-2008, 15:22
Ho fatto un 3D Mark 2006, però non ho formattato prima di istallare questa scheda, pertanto mi prometto di rifarlo non appena formatto.

Riassumo il pc:

Intel Core2 Duo E4300@2.7 Ghz
2x512Mb OCZ Dual Channel (2-4-4-8)
ASRock Conroe 865PE
Sapphire HD3850 agp (720/950)
Catalyst 8.6 HotFix

http://img378.imageshack.us/img378/171/3dmark2006yg1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006yg1.jpg)

9691 punti... punto ai 10000 psicologici:D

halnovemila
17-07-2008, 15:30
Edit: aggiornato il test di sustin89 in 1º pag, domani aggiungeró il suo prob con COD4 nella sezione giochi

Scusa esticbo se mi permetto ma, più che un "problema" legato ad uno o più giochi, mi pare che l'incremento delle prestazioni collegato all'aumento dell'AGP aperture size sia un'informazione più appropriata per la sezione faq.

La domanda tipo potrebbe essere: L'AGP aperture size influenza le prestazioni della HD3 850 AGP?

La risposta (potrebbe essere): Sì, se è troppo piccola (64MB) può addirittura impedirne il funzionamento (leggi il post#??? e il post#???), se è di soli 128MB ne penalizza le prestazioni (leggi il post #???).
Si consiglia caldamente di impostare l'AGP aperture size a 256MB.

Saluti.

Alessio
.

halnovemila
17-07-2008, 15:38
9691 punti... punto ai 10000 psicologici:D


Ottimo lo screen con il dettaglio dei risultati del 3DMark06.
Potresti rifare il test con la scheda non overcloccata?
Grazie :)

Con la scheda in OC, per raggiungere i 10000 punti prevedo ti servirà portare la CPU a 3GHz; non ti sarà difficile visto il punto di partenza ;)
Secondo me puoi anche risparmiarti la formattazione, il tuo punteggio è perfettamente allineato a quelli già visti su questa discussione e dubito fortemente che cancellare tutti i dati del disco, riscrivere tutte le tracce di formattazione sull'intero disco, reinstallare il sistema operativo, i drivers, le applicazioni, etc... etc... ti possa far guadagnare qualcosa di significativo.

Alessio
.

esticbo
17-07-2008, 15:39
x halnovemila li metteró anche nelle faq, + tardi aggiorneró tutto, ed aggiungeró anche i vari test effettuati dall'ultimo aggiornamento effettuato

sustin89
17-07-2008, 15:47
Vi pongo un mio dubbio:

Ho installato power dvd8 e attivato la decompressione hardware ati (avivo)

L'ho subito testato con un video hd .wmv scaricato da microsoft con risoluzione 1020p ed ecco il dilemma:
- Con power dvd và a scatti e la gpu viene usata massimo al 1% (che secondo me è come un 0%)
- Con windows media player e media player home cinema la gpu stà a 5% e il video è fluido.

Inoltre appena mando in play mi dice individuato video hd. si consiglia di disabilitare i parametri di deinterlacciamento.

Ho settato male power dvd?

Edit: ho fatto una prova a mettere le frequenze della vga al minimo e sopresa: a cod2 con tutti i dettagli al massimo faccio i stessi fps.
Credo che la scheda video anche nei giochi non vada ad accellerare la gpu

mikepedo
17-07-2008, 16:41
Ottimo lo screen con il dettaglio dei risultati del 3DMark06.
Potresti rifare il test con la scheda non overcloccata?
Grazie :)

Con la scheda in OC, per raggiungere i 10000 punti prevedo ti servirà portare la CPU a 3GHz; non ti sarà difficile visto il punto di partenza ;)
Secondo me puoi anche risparmiarti la formattazione, il tuo punteggio è perfettamente allineato a quelli già visti su questa discussione e dubito fortemente che cancellare tutti i dati del disco, riscrivere tutte le tracce di formattazione sull'intero disco, reinstallare il sistema operativo, i drivers, le applicazioni, etc... etc... ti possa far guadagnare qualcosa di significativo.

Alessio
.

Si si, sono d'accordo con te. Il format lo faccio soltanto perché voglio fare il dual boot con Windows Xp e Vista.
Lo so, basta aggiungere Vista dirai, però preferisco rimettere tutto a nuovo:D

La cpu non posso portarla oltre per i problemi del chipset 865PE che ho detto poco sopra. Sicuramente sono cpu limited a quella risoluzione nel 3dmark2006, però non mi interessa perché nei giochi utilizzerò sempre il FSAA in modo tale da rendere il tutto vga limited. Invece riguardo la vga l'ho appena settata a 750 e 1000.... :sofico:
Poi provo di default :D

halnovemila
17-07-2008, 17:18
La cpu non posso portarla oltre per i problemi del chipset 865PE che ho detto poco sopra

Già, scusa... chissà perchè ho letto E4300 e ho "capito" E4600... con un E4600 i 300MHz ti sarebbero bastati e avanzati ;)


nei giochi utilizzerò sempre il FSAA

Già, anch'io non posso fare a meno del FSAA :)

Poi provo di default :D

Ok, grazie... se un giorno installerai CoD4 fammi un fischio ;)

Saluti.

Alessio
.

Crack92
17-07-2008, 17:43
Scusate, avrei una domanda veloce.

la HD3850 è in grado di far girare CoD4 a 1280x1024 TUTTO al massimo?

il resto della configurazione:

5200+ (default, 2.7ghz) Brisbane
2*1GB
Asus M3A
tecnoware 600w

mikepedo
17-07-2008, 17:59
Ho fatto il 3D Mark 2006 con la scheda di default.

http://img501.imageshack.us/img501/5794/3dmark2006defaultqj1.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006defaultqj1.jpg)

Cambia poco:D

Sfortunatamente mi accade questo: se provo ad overcloccare la scheda con RivaTuner con frequenze superiori a 720/950 (il massimo di CCC), appena lancio un gioco il chip si porta a default e le ram a 950:eek:
Che vuol dire? Come posso fare ad overcloccare oltre i valori del CCC?

mikepedo
17-07-2008, 18:02
Scusate, avrei una domanda veloce.

la HD3850 è in grado di far girare CoD4 a 1280x1024 TUTTO al massimo?

il resto della configurazione:

5200+ (default, 2.7ghz) Brisbane
2*1GB
Asus M3A
tecnoware 600w

Credo di si, ma devo ancora provarlo questo gioco.

Zak84
17-07-2008, 18:10
Puoi anche tolgiere il credo. :D
Lo provai col mio vecchio pc e non faceva una piega! :)

mikepedo
17-07-2008, 20:07
Obiettivo raggiunto!

http://img170.imageshack.us/img170/150/3dmark2006overmw8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006overmw8.jpg)

10003 punti al 3D Mark 2006, scheda a 750/1000:sofico:

halnovemila
17-07-2008, 20:12
Obiettivo raggiunto!

10003 punti al 3D Mark 2006, scheda a 750/1000:sofico:

Mitico! ;)

Adesso non ti rimane che verificare la stabilità della scheda in OC con l'artifact tester dell'Ati Tray Tool.

Saluti.

Alessio
.

mikepedo
17-07-2008, 20:26
Mitico! ;)

Adesso non ti rimane che verificare la stabilità della scheda in OC con l'artifact tester dell'Ati Tray Tool.

Saluti.

Alessio
.

Si, infatti ho fatto l'overclock con questo prog:D
Artefatti sia sul 3DMark che su UT3 non ne ho visti, anche perchè Ati Tray Tools mi ha trovato il limite della ram a 1035 Mhz, mentre la GPU a 810 ha fatto bloccare il pc.
Per caso conosci e/o conoscete qualche gioco/programma che per esperienza stressa le HD3850 in oveclock? Io ad esempio con la 6800 trovavo il limite con il 3D Mark 2003 perché apparivano per primi gli artefatti.

esticbo
17-07-2008, 21:04
Scusate, avrei una domanda veloce.

la HD3850 è in grado di far girare CoD4 a 1280x1024 TUTTO al massimo?

Si, ma sei :ot: visto che qui si parla della HD3850 AGP e nn della versione PCI-E

Obiettivo raggiunto!
10003 punti al 3D Mark 2006, scheda a 750/1000:sofico:

Dammi la esatta config del tuo pc per mettere i risultati in 1º pagina.

mikepedo
17-07-2008, 21:37
Dammi la esatta config del tuo pc per mettere i risultati in 1º pagina.

Intel Core2 Duo E4300@2.7 Ghz (300x9)
1 Gb DDR400 OCZ (2x512) Dual Channel 2-4-4-8
Sapphire HD3850 AGP @750/1000
HD Maxtor 160Gb SATA
Driver: Ati Catalyst 8.6 Hotfix
Windows XP Pro SP2

La scheda è quasi al limite comunque. Ho provato a 783/1026 ma il 3D mark 2006 si blocca. Sono più che sicuro che il problema sono le temperature, che salgono oltre 75°. L'ideale sarebbe un bel dissipatore al posto di quello originale.
Magari più avanti:D In ogni caso, sbaglio o la mia Vga è abbastanza overcloccabile? Qual'è l'overclock medio di queste Hd3850 agp?

Zak84
17-07-2008, 21:58
Intel Core2 Duo E4300@2.7 Ghz (300x9)
1 Gb DDR400 OCZ (2x512) Dual Channel 2-4-4-8
Sapphire HD3850 AGP @750/1000
HD Maxtor 160Gb SATA
Driver: Ati Catalyst 8.6 Hotfix
Windows XP Pro SP2

La scheda è quasi al limite comunque. Ho provato a 783/1026 ma il 3D mark 2006 si blocca. Sono più che sicuro che il problema sono le temperature, che salgono oltre 75°. L'ideale sarebbe un bel dissipatore al posto di quello originale.
Magari più avanti:D In ogni caso, sbaglio o la mia Vga è abbastanza overcloccabile? Qual'è l'overclock medio di queste Hd3850 agp?

Abbassa le soglie della temperatura in cui aumentano i giri della ventola (o impostala fissa al 100%) con RivaTuner.
La mia chiudeva il 3dmark06 a 800/1000. :)

esticbo
17-07-2008, 23:19
Intel Core2 Duo E4300@2.7 Ghz (300x9)
1 Gb DDR400 OCZ (2x512) Dual Channel 2-4-4-8
Sapphire HD3850 AGP @750/1000
HD Maxtor 160Gb SATA
Driver: Ati Catalyst 8.6 Hotfix
Windows XP Pro SP2

Grazie, domani lo aggiungero

La scheda è quasi al limite comunque. Ho provato a 783/1026 ma il 3D mark 2006 si blocca. Sono più che sicuro che il problema sono le temperature, che salgono oltre 75°....

Come hai collegato l'alimentazione esteriore della scheda?? Se é attraverso il cavo PCI-E guarda quanti fili ha.


Amd Barton 2600+
1 GB Ram
Ati 3850 agp
Windows XP

Dacci qualche info in + sul tuo pc, un po come ha fatto mikepedo

Stefanox92
17-07-2008, 23:30
Ciao a tutti finalmente ho il mio pc completo eccolo:
Case scrauso:stordita:
Alimentatore:Lc Power Titan 560W 2 linee da 18A a +12V
CPU:P4 Northwood 3.06ghz@3335mhz
Dissipatore:Coolermaster in alluminio
MOBO:asrock p4i65g
VGA:hd3850 con catalyst 8.6
HD:Maxtor 120GB, Maxtor 160Gb
Ram: 1x1GB DDR 400mhz Vdata, 1x512mb DDR 400mhz Vdata
cosa posso fare per migliorare le prestazioni?
p.s. nel bios non posso aumentare il vcore:fagiano: questo è il limite di oc che ho raggiunto, non ho toccato altre impostazione che posso fare?
OS xp pro sp2 a breve vista ultimate

halnovemila
17-07-2008, 23:33
Si, infatti ho fatto l'overclock con questo prog:D
Artefatti sia sul 3DMark che su UT3 non ne ho visti, anche perchè Ati Tray Tools mi ha trovato il limite della ram a 1035 Mhz, mentre la GPU a 810 ha fatto bloccare il pc.
Per caso conosci e/o conoscete qualche gioco/programma che per esperienza stressa le HD3850 in oveclock? Io ad esempio con la 6800 trovavo il limite con il 3D Mark 2003 perché apparivano per primi gli artefatti.

Scusa, non ho capito...
Cosa intendi quando dici che ATT ha trovato il limite della RAM a 1035MHz?
Intendi dire che il cursore di ATT non ti consente di andare oltre?
O intendi dire che hai usato la funzione automatica di overclock, la quale, non avendo rilevato artefatti fino alla frequenza di 1035MHz, ha impostato quella frequenza come valore di overclock massimo?

E' difficile credere che ATT non abbia rilevato artefatti con la RAM a 1035MHz se poi la scheda non regge nemmeno il tempo di eseguire un 3DMark. :confused:

Difatti l'Artifact tester di ATT impegna la GPU al 100% per tutta la durata del test; se ci sono problemi di surriscaldamento è certo che comparirebbero anche durante il test se protratto sufficientemente a lungo.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t335937_ATiTrayToolArtifactsScan.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i335937_ATiTrayToolArtifactsScan.jpg)

Saluti.
.

Zak84
17-07-2008, 23:35
Ciao a tutti finalmente ho il mio pc completo eccolo:
Case scrauso:stordita:
Alimentatore:Lc Power Titan 560W 2 linee da 18A a +12V
CPU:P4 Northwood 3.06ghz@3335mhz
Dissipatore:Coolermaster in alluminio
MOBO:asrock p4i65g
VGA:hd3850 con catalyst 8.6
HD:Maxtor 120GB, Maxtor 160Gb
Ram: 1x1GB DDR 400mhz Vdata, 1x512mb DDR 400mhz Vdata
cosa posso fare per migliorare le prestazioni?
p.s. nel bios non posso aumentare il vcore:fagiano: questo è il limite di oc che ho raggiunto, non ho toccato altre impostazione che posso fare?
OS xp pro sp2 a breve vista ultimate

Strano che non riesci a salire di più...
Il mio 3,06 su una p4t533-c con memorie rimm lo tengo a 3450 (150x23) con vcore default. A più di 150 di bus la mobo non ci arriva! :asd:
A temperature come sei messo? Controlla anche la pasta termica. :)

Westwind
17-07-2008, 23:36
Ok, piu' precisamente:

Amd XP Barton 2600+ 2049 MHZ
Scheda madre ASUS A7N8X-X
Ram 1 GB DDR Corsair 1x512 2x256
Sapphire HD3850 AGP No OC
HD Western 300Gb
Driver: Ati Catalyst 8.6 Hotfix
Windows XP Pro SP3

mikepedo
18-07-2008, 09:54
Scusa, non ho capito...
Cosa intendi quando dici che ATT ha trovato il limite della RAM a 1035MHz?
Intendi dire che il cursore di ATT non ti consente di andare oltre?
O intendi dire che hai usato la funzione automatica di overclock, la quale, non avendo rilevato artefatti fino alla frequenza di 1035MHz, ha impostato quella frequenza come valore di overclock massimo?

E' difficile credere che ATT non abbia rilevato artefatti con la RAM a 1035MHz se poi la scheda non regge nemmeno il tempo di eseguire un 3DMark. :confused:

Difatti l'Artifact tester di ATT impegna la GPU al 100% per tutta la durata del test; se ci sono problemi di surriscaldamento è certo che comparirebbero anche durante il test se protratto sufficientemente a lungo.

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t335937_ATiTrayToolArtifactsScan.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i335937_ATiTrayToolArtifactsScan.jpg)

Saluti.
.

1035 Mhz è il limite che ha trovato il programma in automatico mentre tenevo la gpu a 750 Mhz. Appena ho fatto la stessa cosa con la gpu, mi è arrivata a 796 Mhz senza problemi, poi il programma è balzato subito a 810 e si è bloccato tutto con schermata bianca!
A quel punto ho lasciato le ram a 1035 ed ho impostato la gpu a 783, senza terminare il 3D Mark.

Ora facevo caso ad una cosa: il mio Ali eroga 25A sulla 12v. Che sia quello il problema oltre alle temperature??? :confused:
Faccio notare che ho fatto anche l'overvolt alla scheda video con ATT!

X esticbo:
La scheda è collegata con un doppio molex: uno ha 3 cavi neri e 2 gialli, mentre l'altro 1 giallo e 2 neri.

GASDRUMS
18-07-2008, 11:26
Ok, piu' precisamente:

Amd XP Barton 2600+ 2049 MHZ
Scheda madre ASUS A7N8X-X
Ram 1 GB DDR Corsair 1x512 2x256
Sapphire HD3850 AGP No OC
HD Western 300Gb
Driver: Ati Catalyst 8.6 Hotfix
Windows XP Pro SP3

A questo punto sembra che il SP3 di XP sia più performante del SP2...
Io il 3DMARK06 l'avevo fatto con SP2.
Forse anche le CORSAIR fanno il loro bravo lavoro allora... :confused: :confused:
Il mio PC per fare 3.000 punti era questo:
AMD XP BARTON 3000+
ASUS A7V8X - X
RAM DDR 400 GOODRAM 1GBX2
HD MAXTOR 320 GB 8 MB
CATALYST 8.6 HOTFIX
WINDOWS XP SP2
Bene, allora complimenti al tuo PC Westwind!!

SALUDOS

halnovemila
18-07-2008, 12:46
1035 Mhz è il limite che ha trovato il programma in automatico mentre tenevo la gpu a 750 Mhz. Appena ho fatto la stessa cosa con la gpu, mi è arrivata a 796 Mhz senza problemi, poi il programma è balzato subito a 810 e si è bloccato tutto con schermata bianca!
A quel punto ho lasciato le ram a 1035 ed ho impostato la gpu a 783, senza terminare il 3D Mark.

Ho capito, grazie per la risposta precisa mikepedo.
Che valore di Overvolt hai usato?


Stamattina mi sono cimentato con la programmazione del modulo libero.lua di FreePOPs, perchè è da un paio di giorni che non funziona e non era ancora disponibile un aggiornamento.
Nel giro di tre ore ho studiato il codice del modulo e il funzionamento della WebMail di Libero e sono riuscito a moficare il modulo e a risolvere il problema.
Poi mi sono registrato sul Forum di FreePOPs per pubblicare il frutto del mio "lavoro" e... ho scoperto che due ore prima un'altro utente (fermate) aveva già pubblicato la versione corretta! (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=46416&postcount=12) :eek: :cry:
Con l'occasione ho scoperto un tuo omonimo anche sul Forum di FreePOPs... un certo mikepedo ;)
Gli mandato un messaggio privato... magari arriva a te ;)


Saluti.

Alessio
.

maxsin72
18-07-2008, 14:11
A questo punto sembra che il SP3 di XP sia più performante del SP2...
Io il 3DMARK06 l'avevo fatto con SP2.
Forse anche le CORSAIR fanno il loro bravo lavoro allora... :confused: :confused:
Il mio PC per fare 3.000 punti era questo:
AMD XP BARTON 3000+
ASUS A7V8X - X
RAM DDR 400 GOODRAM 1GBX2
HD MAXTOR 320 GB 8 MB
CATALYST 8.6 HOTFIX
WINDOWS XP SP2
Bene, allora complimenti al tuo PC Westwind!!

SALUDOS

Secondo me c'è qualcosa che non torna perchè nonè Gadrooms che fa troppi punti bensì che ne fai troppo pochi.
Io con il mio barton mobile a 2550 e xp sp2 ne faccio 5700 di punti al 3dmark06 e con 400 mhz in più rispetto al tuo barton è impossibile che tu tu faccia poco più della metà dei miei punti senza che la cosa sia giustificata da qualche problema. Non saprei dirti che problema ci possa essere sul tuo sistema ma sicuramente qualcosa che non va c'è.

halnovemila
18-07-2008, 14:27
Non saprei dirti che problema ci possa essere sul tuo sistema ma sicuramente qualcosa che non va c'è.

Potresti fare tu una "controverifica", portando il tuo AthlonXP a 2166MHz (166*13) e vedere che risultato ottieni.

Spesso si sottovaluta il fattore "larghezza di banda RAM", ma io ho sperimentato che c'è un punto oltre il quale le prestazioni di un PC diventano "RAM limited".
La prova l'ho avuta quando ho cercato di portare un mio AthlonXP-M con memorie SDRAM ad avere le stesse prestazioni 3D (con la stessa scheda grafica) di un'altro AthlonXP-M montato su una scheda madre con supporto DDR (senza dual channel).
Ebbene... la CPU affiancata dalle DDR "rendeva" graficamente di più dell'altra anche con un clock inferiore di 100,150MHz.

Saluti.

Alessio
.

tesladj
18-07-2008, 15:51
Mi bastano i dettagli normali (1280*1024 o 1024*768), se poi si può oso con qualche filtro. Come ram ho due banchi twinmos e 2 kingston.

Idem come me. Più di 1024x768 non vado perchè ho un 17".

Guarda: se adesso non hai rallentamenti e/o scatti di alcun tipo a quelle risoluzioni, non so se ti conviene cambiare. Puoi cambiare per durare qualche anno in più, al massimo. Anche se mi viene da dirti che con 3GB di RAM e un processore come il tuo, forse la 3850 viene sfruttata meglio della 1650. ;)

Io passo da una GeForce FX 5200, quindi il salto è stato molto ampio! :sofico:

GASDRUMS
18-07-2008, 15:51
Secondo me c'è qualcosa che non torna perchè nonè Gadrooms che fa troppi punti bensì che ne fai troppo pochi.
Io con il mio barton mobile a 2550 e xp sp2 ne faccio 5700 di punti al 3dmark06 e con 400 mhz in più rispetto al tuo barton è impossibile che tu tu faccia poco più della metà dei miei punti senza che la cosa sia giustificata da qualche problema. Non saprei dirti che problema ci possa essere sul tuo sistema ma sicuramente qualcosa che non va c'è.

In effetti.... a sto punto... mi sa che hai ragione.... ma purtroppo il pc l'ho appena cambiato ;) e quindi non riesco a controllare.

Ma adesso faccio 8.000 punti con:
AMD X2 4600+ skt 939
MSI K8T800 NEO V 2.0 F
2 GB DDR 400 in dual channel
E LA NOSTRA HD3850

Mi sa che è poco....
AGP size a 256 MB, forse a 512 MB va meglio??
AGP 8X
FAST WRITE ATTIVATO
Stasera riprovo e controllo se ho qualche impostazione strana.

Ah sì.. ho anche preso dei nuovi dissi per la VGA ancora da montare:
ZALMAN VF1000 LED
ZALMAN VNF100 - FANLESS (è un rischio ma volevo provare)

Vi saprò dire come vanno!
Ciao!

sustin89
18-07-2008, 15:55
Vi pongo un mio dubbio:

Ho installato power dvd8 e attivato la decompressione hardware ati (avivo)

L'ho subito testato con un video hd .wmv scaricato da microsoft con risoluzione 1020p ed ecco il dilemma:
- Con power dvd và a scatti e la gpu viene usata massimo al 1% (che secondo me è come un 0%)
- Con windows media player e media player home cinema la gpu stà a 5% e il video è fluido.

Inoltre appena mando in play mi dice individuato video hd. si consiglia di disabilitare i parametri di deinterlacciamento.

Ho settato male power dvd?

Edit: ho fatto una prova a mettere le frequenze della vga al minimo e sopresa: a cod2 con tutti i dettagli al massimo faccio i stessi fps.
Credo che la scheda video anche nei giochi non vada ad accellerare la gpu

Qualcuno che mi aiuta?

esticbo
18-07-2008, 17:22
Edit: ho fatto una prova a mettere le frequenze della vga al minimo e sopresa: a cod2 con tutti i dettagli al massimo faccio i stessi fps.
Credo che la scheda video anche nei giochi non vada ad accellerare la gpu

Prova a monitore il clock della gpu con rivatuner mentri giochi, per il resto hai provato a seguire le guide della prima pagina??


x GASDRUMS per il punteggio del 3Dmark2006 con l'Athlon xp 3000+ magari era tutta colpa della Asus che nn era era una delle migliori, adesso vai benissimo con i punteggi; per i dissi il migliore tra i due é il ZALMAN VF1000 LED, con l'altro dovresti sempre metterci un ventilatore o cercare di friggere la scheda come é successo a qualcuno :(, vero halnovemila??

mikepedo
18-07-2008, 18:01
Ho capito, grazie per la risposta precisa mikepedo.
Che valore di Overvolt hai usato?


Stamattina mi sono cimentato con la programmazione del modulo libero.lua di FreePOPs, perchè è da un paio di giorni che non funziona e non era ancora disponibile un aggiornamento.
Nel giro di tre ore ho studiato il codice del modulo e il funzionamento della WebMail di Libero e sono riuscito a moficare il modulo e a risolvere il problema.
Poi mi sono registrato sul Forum di FreePOPs per pubblicare il frutto del mio "lavoro" e... ho scoperto che due ore prima un'altro utente (fermate) aveva già pubblicato la versione corretta! (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=46416&postcount=12) :eek: :cry:
Con l'occasione ho scoperto un tuo omonimo anche sul Forum di FreePOPs... un certo mikepedo ;)
Gli mandato un messaggio privato... magari arriva a te ;)


Saluti.

Alessio
.

OT
Si, sono sempre io:D
OT

Riguardo l'overvolt, ho impostato il massimo di ATT ma non so di preciso perchè non ho il pc davanti. Credo superiore a 1.2v...
La mia paura comunque è che l'alimentatore sia molto al limite già con la scheda video a default, pertanto l'overclock unito all'overvolt fa si che egori una 12v un pò troppo discontinua.
Questo spiegherebbe perchè non ho artefatti grafici ma blocchi improvvisi del sistema.
Appena ho la possibilità cambio ali, intanto i 750/1000 sono stabilissimi:D
In ogni caso questa HD3850 agp è veramente un'ottima VGA: UT3 tutto al max ci gioco a 1024x768, FSAA 4X, AF 16X, AA Adattivo al massimo e come fps minimi ottengo 40! Cioè iperfluido! Probabilmente con Vista avrò la necessita di portare la ram da 1Gb ad almeno 2.
Così per curiosità: quel ragazzo che aveva testato PhysX con le HD3850 ci darà in prova i driver?:sofico:

esticbo
18-07-2008, 18:16
Potresti fare tu una "controverifica", portando il tuo AthlonXP a 2166MHz (166*13) e vedere che risultato ottieni.

Scusa la mia memoria ma il Athlon XP 3000+ nn andava a 200 x 10??

Aggiornata la 1º pagina se vedete qualcosa che nn vi va avvisatemi come fate sempre.

mikepedo
18-07-2008, 18:24
A questo punto sembra che il SP3 di XP sia più performante del SP2...
SALUDOS

Non direi, ieri ho istallato XP PRO con SP3, ed ho ottenuto 9991 punti al 3D Mark 2006, quindi 12 in meno del SP2 (10003 pti).
Praticamente identici, magari rifaccio il test oggi ed ottengo 10010;)

Riguardo l'ali, farò una prova MOLTO interessante, già testata altre volte in fase di overclock spinti con altri PC: alimento la Hd 3850 con un alimentatore a parte:sofico:
Vi tengo informati:D

mikepedo
18-07-2008, 18:27
Scusa la mia memoria ma il Athlon XP 3000+ nn andava a 200 x 10??

Aggiornata la 1º pagina se vedete qualcosa che nn vi va avvisatemi come fate sempre.

No, andava a 2166, cioè 166x13.
Il 3200+, pur avendo un performance rating di 200 superiore, aveva soltanto 33 Mhz in più di cpu, cioè 200x11

maxsin72
18-07-2008, 19:05
Scusa la mia memoria ma il Athlon XP 3000+ nn andava a 200 x 10??

Aggiornata la 1º pagina se vedete qualcosa che nn vi va avvisatemi come fate sempre.

Ci sono due versioni: 166x13=2166mhz oppure 200x10.5=2100mhz

esticbo
18-07-2008, 19:25
Ci sono due versioni: 166x13=2166mhz oppure 200x10.5=2100mhz

Confermo, ho cercato ed erano due le versioni dei 3000+

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-mag.de%2Fartikel%2Fprozessoren%2Fathlon_xp_3200_und_3000_unter_der_lupe%2F2%2F&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)


Chiudiamo qui :ot: esticbo

:D mi richiamo da solo

GASDRUMS
18-07-2008, 21:05
Ciao Esticbo!
Sono in piena prova dissi! :-)
Ho appena finito di montare la vf100 led...
Appena ho smontato il dissi originale della SAPPHIRE, mi sono reso conto che lo zalman vnf100 non ce l'avrebbe fatta.... forse andrebbe bene per una GEFFO 4 MX....... :-)
Sto provando le temp.. in idle con settaggi di default della scheda sto a 37º, con il dissi originale era a 43º, già 6º di meno.
Il meglio viene in carico, con il vecchio 77º e adesso 61º, con la ventola al minimo, buono.
In overclock, 720 core e 950 ram, va a 65º con la ventola al minimo, mentre se la alzo alla massima velocità vado a 61º.
Adesso continuo...
Ciao!

esticbo
18-07-2008, 22:00
GASDRUMS te l'avevo detto che il zalman vnf100 nn era adatto a questa scheda.

Ottime temp vanno addirittura meglio del dissi della GeCube HD 3850 O.C. Edition (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/gec1_s.jpg) ( x maggiori info Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/radeon-hd-3850-scheda-passiva-contro-overclock_8.html)); puoi confrontare le temp che hai con il vf100 led con alan72 che é stato il 1º a montare questo dissi nel Thread.

GASDRUMS
18-07-2008, 22:45
Lo so, immaginavo che non funzionasse anche perchè avevo già provato un dissi passivo sulla cpu, lo ZEROTHERM BTF95, ma la prova è andata male, mi teneva la CPU a 80º..... :doh:

però è bello lo zalman vnf100, tutto blu... vorrà dire che lo userò per qualcosa altro.. non so come :)

comunque il vnf1000 è molto silenzioso e tra la ventola con velocità max e min non c'è differenza di dB, quindi la tengo sempre al massimo.

Ora sto aspettando che mi arrivi il dissi nuovo per la cpu, ZALMAN 9500A LED e così ho silenziato abbastanza il mio pc.

Ma ascolta, tu a quanto tieni i valori della scheda video in fatto di GPU e MEMORIE?

mirkonorroz
19-07-2008, 13:01
Ciao, sapete se c'e' una soluzione al reboot-loop compreso di bsod, per i catalyst hotfix per vista (64) a causa, sembra, dell' atikmdag.sys, oppure bisogna "rassegnarsi" ad aspettare quelli nuovi ?

edit:
Scusate... ho trovato un thread qui su hwupgrade dove ne parlano.

GIAN.B
19-07-2008, 13:19
Lo so, immaginavo che non funzionasse anche perchè avevo già provato un dissi passivo sulla cpu, lo ZEROTHERM BTF95, ma la prova è andata male, mi teneva la CPU a 80º..... :doh:

però è bello lo zalman vnf100, tutto blu... vorrà dire che lo userò per qualcosa altro.. non so come :)

comunque il vnf1000 è molto silenzioso e tra la ventola con velocità max e min non c'è differenza di dB, quindi la tengo sempre al massimo.

Ora sto aspettando che mi arrivi il dissi nuovo per la cpu, ZALMAN 9500A LED e così ho silenziato abbastanza il mio pc.

Ma ascolta, tu a quanto tieni i valori della scheda video in fatto di GPU e MEMORIE?

Non c'è paragone con il TR HR 03 GT....;)

mikepedo
20-07-2008, 06:06
Ho provato ad alimentare a parte la scheda video, ma ho gli stessi margini di overclock.
Nota positiva: non dovrò cambiare alimentatore:D

esticbo
20-07-2008, 09:30
I margini dell'overclock nn dipendono solo dall'alimentazione, ma dalla gpu e dalle mem.

Quello che devi fare, sono prove di stabilitá sotto carico, quando veramente la scheda chiede all'ali Ampere.

vincenzo2008
20-07-2008, 13:12
ciao a tutti, sn usciti i driver 8.7 ?

esticbo
20-07-2008, 19:05
Sono usciti i 8.7 Beta che nn sopportavano la 3850 Agp, i drivers ufficiali dovrebbero uscire questa settimana

esticbo
21-07-2008, 19:58
Aggiornata la 1º pag con i nuovi drivers della His e della PowerColor gli 8.501 del 9/7/08; come ben sapete sono giá usciti i catalyst 8.7, speriamo che escano presto anche gli HotFix

GIAN.B
22-07-2008, 11:52
Aggiornata la 1º pag con i nuovi drivers della His e della PowerColor gli 8.501 del 9/7/08; come ben sapete sono giá usciti i catalyst 8.7, speriamo che escano presto anche gli HotFix

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=97729

vincenzo2008
22-07-2008, 12:52
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=97729:rolleyes:

:confused: non si apre forse era questo qua il link http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=97729&enterthread=y

GIAN.B
22-07-2008, 13:25
:confused: non si apre forse era questo qua il link http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=97729&enterthread=y


Ehm..si....:muro:

esticbo
22-07-2008, 13:51
Avevo aperto i Catalyst 8.7 e nei fili .ini nn c'era nessuna linea dedicata alla HD 3850 AGP; mi sa che parlavano solo degli hotfix della 4800 (che giá sono supportate nei drivers ufficiali)

Leggete qui:

Clicca qui... (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=97759&enterthread=y)

sustin89
22-07-2008, 15:06
ecco gli 8.7 hotfix direttamente da ati:

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31625

esticbo
22-07-2008, 15:21
Aggiornata la 1º pag con la segnalazione di sustin89 (é la stessa pagina dei 8.6 Hotfix, ma adesso l'hanno messo gli 8.7 Hotfix)

virussino
23-07-2008, 12:32
ciao :)
ho installato ieri questa scheda, scaricando gl'ultimi driver dal sito ati, xò ho un grosso problema di risoluzione, in pratica non riesco ad andare oltre 1024x748 :\

se metto una risoluzione maggiore, parte l'auto regolazione del monitor (samsung syncmaster 710v 17'') e mi sposta la posizione del desktop portando la barra di avvio fino al centro del monitor, in pratica vedo mezzo desktop nero :O

posso regolare la posizione del desktop dalle opzioni del monitor, ma se faccio partire un game, nel momento in cui esco dal gioco, riparte la regolazione automatica e rinizio da capo....nn è neanche disattivabile questa funzione :\

cè modo x risolvere?

esticbo
23-07-2008, 13:48
Il monitor é collegato attraverso DVI o con l'adattatore VGA; la scheda é una Sapphire??

mikepedo
23-07-2008, 14:30
Sul CCC ci dovrebbe essere nel monitor una regolazione che permette di impostare la massima risoluzione e massima frequenza.
Io ad esempio avevo il problema che a 1024x768 non riuscivo a salire oltre 60Hz, mentre il mio LG 17" CRT arriva a 100hz e forse anche oltre ora non ricordo.
Beh, ho impostato max ris. a 1600x1200 e max freq. 100Hz. Ora funziona tutto alla grande! Inoltre ho impostato che nei giochi venga utilizzata la frequenza del desktop a parità di risoluzione, pertanto qualsiasi gioco, impostandolo a 1024x768, mi viaggia a 100Hz.;)

Appena ho il PC con la 3850 davanti provo i Cata 8.7 HF.
Con gli attuali sono arrivato a poco più di 10100 punti al 3DM2006.
Ieri ho provato anche GRID e a 1024x768 MSAA4X e tutto al max è fluidissimo!

virussino
23-07-2008, 18:28
la scheda è una sapphire ed uso l'adattatore vga

ho provato a cambiare le impostazioni da ccc, ma nn funziona ugualmente, qualsiasi risoluzioni imposti mi sposta il desktop... :\
gli va bene solo 1024x748 o 800x600 :|

halnovemila
23-07-2008, 23:54
la scheda è una sapphire ed uso l'adattatore vga

ho provato a cambiare le impostazioni da ccc, ma nn funziona ugualmente, qualsiasi risoluzioni imposti mi sposta il desktop... :\
gli va bene solo 1024x748 o 800x600 :|

Qual'è la risoluzione nativa del monitor?
Che frequenza di refresh viene impostata quando provi ad impostare una risoluzione pari a quella nativa del monitor?
Se la frequenza è maggiore di 60Hz... se provi a forzarla a 60Hz, il problema si presenta ancora?

Saluti.

Alessio
.

virussino
24-07-2008, 13:08
nativa dovrebbe essere 1024x748 e massima 1248x1024 75hz
la frequenza viene impostata a 60hz, se provo ad impostare 1248x1024 forzandola a 60hz si vede male, con delle linee verticali, invece mettendo a 75hz si vede bene

se imposto a 70hz il desktop mi si sposta verso sotto, nascondendo la barra applicazioni di 3-4cm

riesco a spostare il desktop, funziona bene anche riavviando il pc, il problema è quando carico dei games che cambiano la risoluzione, quando questo avviene riparte l'auto regolazione del monitor e mi risposta tutto :\

esticbo
24-07-2008, 13:59
A questo punto penso che sia + un prob di monitor che di scheda video

Edit:

Prova di temp fatta con una Power Color in Guro3d, hanno tolto il dissi e pulito tutto e messo AS5

http://img172.imageshack.us/img172/2983/crysisgpumh4.jpg

Leggete anche queste info che sembrano interessanti:

Clicca qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2782275&postcount=866) e Clicca qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2782432&postcount=868)

halnovemila
25-07-2008, 00:46
Allora ho i catalyst 8.6 fixati by ati, patch 1.7 cod4 (anche se in precedenza ho usato la 1.6), xp service pack 3. Cmq mi sembra quasi impossibile che con quella config fai meno fps di me...

Ho aggiornato i driver da Catalyst 8.3 a 8.6.
Prima con un Core2 Duo E4600@3,36GHz con RAM DDR2@1120 e timings 3-3-3-9 1T e non superavo i 52fps...
ora, invece, con i Catalyst 8.6 e la stessa versione di CoD4 (la ver.1 senza patch) ho raggiunto i 67fps (reinstallando i Catalyst 8.3 gli fps tornano a 52).
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t346753_CoD467fpsCat.8.6.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i346753_CoD467fpsCat.8.6.jpg)
un incremento del 30%! :eek:

Visto che nel tuo primo test con CoD4 avevi usato i Catalyst 8.4 e l'AGP aperture size di 128MB (vedi il post #1548 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22909889&postcount=1548)), sospetto che l'incremento che hai ottenuto nel test successivo (da 33 a 55/60fps) sia dipeso più che altro dall'aggiornamento dei driver che non dall'aumento dell'AGP aperture size.

Potresti fare una controverifica e rifare il test con CoD4 riportando l'AGP aperture size a 128MB?.

Saluti.

Alessio
.

esticbo
25-07-2008, 14:30
E con gli 8.7 sono migliorate le prestazioni??


Ecco gli 8.7 Hotfix per la Sapphire:

Catalyst 8.7 HOTFIX for HD2k/HD3k AGP cards and VISTA 32-bit (if problems occur by using AGP cards)(Jul 25th, 2008) (http://us.sapphiretech.com/driver/409.zip)

Catalyst 8.7 HOTFIX for HD2k/HD3k AGP cards and VISTA 64-bit (if problems occur by using AGP cards)(Jul 25th, 2008) (http://us.sapphiretech.com/driver/411.zip)

Catalyst 8.7 HOTFIX for HD2k/HD3k AGP cards and WinXP 64-bit (if problems occur by using AGP cards)(Jul 25th, 2008) (http://us.sapphiretech.com/driver/413.zip)

mirkonorroz
25-07-2008, 15:42
Strano che il file per vista 64 sia ancora il 411.zip come per gli 8.6 :confused:

esticbo
25-07-2008, 15:50
Mi sembra che nn hanno molta fantasia nella scelta dei nomi dei zip :nono:, sono sempre gli stessi

inkpapercafe
25-07-2008, 15:57
Quando fate i test, vi ricordate di settare l'AA e l'AF, o lasciate tutto su off?

halnovemila
26-07-2008, 11:33
Quando fate i test, vi ricordate di settare l'AA e l'AF, o lasciate tutto su off?

Le impostazioni delle opzioni grafiche sono tutte al max (AA 4x) con l'esclusione del Depth of Field che è disattivo.

Per cod4 ho usato 1024x768 anisotropico 4x texture auto, indicatore anisotropico al massimo, e tutto il resto al max

sustin89 ha messo al massimo anche l'AF (all'interno di "Texture Settings..."), mentre io l'ho sempre lasciato a default (terza posizione sul cursore); comunque ho fatto la prova e l'incidenza dell'AF, se messo al massimo, è di quasi un fps in meno.

@esticbo
Non ho fatto la prova con gli 8.7... con la mia connessione a 56kbit (5,5Kbyte/s) non mi fa tanta voglia scaricarmi decine di megabyte di drivers se non ho il fondato sospetto che l'aggiornamento mi possa portare qualche beneficio reale.

Saluti.

Alessio
.

esticbo
26-07-2008, 11:43
@esticbo
Non ho fatto la prova con gli 8.7... con la mia connessione a 56kbit (5,5Kbyte/s) non mi fa tanta voglia scaricarmi decine di megabyte di drivers se non ho il fondato sospetto che l'aggiornamento mi possa portare qualche beneficio reale.

Un giorno :rolleyes: (nn so quando) ti arriverá l'ADSL

inkpapercafe
26-07-2008, 15:13
Ne so qualcosa....

Ho vissuto 2 anni con l'EDGE.

Almeno andavo a 250 kbps spendendo poco più di 20 € al mese.....

sustin89
26-07-2008, 19:49
Ho aggiornato i driver da Catalyst 8.3 a 8.6.
Prima con un Core2 Duo E4600@3,36GHz con RAM DDR2@1120 e timings 3-3-3-9 1T e non superavo i 52fps...
ora, invece, con i Catalyst 8.6 e la stessa versione di CoD4 (la ver.1 senza patch) ho raggiunto i 67fps (reinstallando i Catalyst 8.3 gli fps tornano a 52).
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t346753_CoD467fpsCat.8.6.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i346753_CoD467fpsCat.8.6.jpg)
un incremento del 30%! :eek:

Visto che nel tuo primo test con CoD4 avevi usato i Catalyst 8.4 e l'AGP aperture size di 128MB (vedi il post #1548 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22909889&postcount=1548)), sospetto che l'incremento che hai ottenuto nel test successivo (da 33 a 55/60fps) sia dipeso più che altro dall'aggiornamento dei driver che non dall'aumento dell'AGP aperture size.

Potresti fare una controverifica e rifare il test con CoD4 riportando l'AGP aperture size a 128MB?.

Saluti.

Alessio
.

La prova è stata fatta con i stessi driver modificando solo l'AGP aperture size.

Oggi mi sono messo crysis: prima con l'AGP a 128 se mettevo tutto al minimo a 800x600 il gioco scattava, adesso tutto al max (elevato) tranne i filtri a 1280x1024 e i scatti sono rarissimi ma sono sicuro che se agisco sulla cpu mettendola da 3Ghz a 3,3 i scatti spariscono.

mikepedo
26-07-2008, 20:43
Non ho fatto la prova con gli 8.7... con la mia connessione a 56kbit (5,5Kbyte/s) non mi fa tanta voglia scaricarmi decine di megabyte di drivers se non ho il fondato sospetto che l'aggiornamento mi possa portare qualche beneficio reale.
.

Mannaggia, a me l'adsl è arrivato da diversi anni ormai, ma ricordo benissimo il dramma!
Praticamente ogni aggiornamento driver, demo e patch le davo da scaricare a mio padre a lavoro:D
Ora ho la 2Mega di Alice, e mi va già strettina! Entro la settimana prossima mi dovrebbero passare a 7... Mah...
Comunque ho scaricato questi 8.7: che dire, a GRID vanno come gli altri...
Dovrei provare altri games...

halnovemila
26-07-2008, 23:42
La prova è stata fatta con i stessi driver modificando solo l'AGP aperture size

Mi stai dicendo che l'incremento "portentoso" l'hai ottenuto prima ancora di installare i Catalyst 8.6?

Oggi mi sono messo crysis: prima con l'AGP a 128 se mettevo tutto al minimo a 800x600 il gioco scattava, adesso tutto al max (elevato) tranne i filtri a 1280x1024 e i scatti sono rarissimi

Non c'è dubbio che se la RAM della scheda video è insufficiente per contenere tutte le texture, l'"AGP aperture" ( che è una quantità di RAM di sistema riservata per la scheda video) entra in gioco. Se RAM_scheda_grafica+RAM_AGP non sono comunque sufficienti il risultato è che, durante il gioco, si creano delle "pause" durante le quali le texture non in memoria vengono caricate; quelle pause, se brevissime, appaiono come "scatti" del gioco.

E' quindi "normale" che un'insufficienza di RAM Video unita ad un'insufficiente AGP Aperture size produca degli "scatti" durante lo svolgimento del gioco... non è "normale" che gli "scatti", od un calo degli fps, si presentino a "bocce ferme", ovvero in presenza di una scena "ferma" non in movimento, non in mutamento, come è il caso dell'inquadratura fissa dalla finestra che io ho scelto per il test in CoD4 (a meno che l'inquadratura non richieda un numero di texture tale da superare la disponibilità di memoria video+agp).

Pertanto continuo ad avere dubbi sul fatto che sia stato l'incremento dell'AGP aperture size a causare un così rilevante aumento degli fps.

Scusa se insito, sustin89, potresti, per cortesia, verificare nuovamente gli fps con i Catalyst 8.6 e l'AGP aperture a 128MB?


Un giorno :rolleyes: (nn so quando) ti arriverá l'ADSL
Sentite questa...
Fra un po' di mesi cambierò casa... mi trasferisco in città :)
Già, perchè adesso abito alla periferia di un piccolo paese dimenticato da Telecom....
ma tra pochi mesi... eh... andrò ad abitare in un appartamento nuovo...
in un nuovo quartiere residenziale alle porte del centro del capoluogo di provincia...
Ehi! sto parlando di un quartiere nuovo...
a dieci minuti di passeggiata dal centro
di una città capoluogo di provincia, non di un paesucolo sperduto...
Già immagino le linee Telecom nuove di zecca, ad altissima velocità...
eh... è un quartiere nuovo... residenziale e di prestigio...
eh... quasi tutte villette...

ebbene... volete ridere?

mi è stato detto che...

La Telecom non ha ancora posato i cavi! :eek:
E che forse non li poserà mai perchè è troppo indietro con la manutenzione degli impianti esistenti per potersi dedicare a farne di nuovi!! :eek: :eek:

Capito?

Sì, sì... ridete voi... che io :cry:


Saluti.

Alessio
.

sustin89
27-07-2008, 00:35
ok domani riprovo.


Qulacuno possiede un p4 che non usa??