PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

esticbo
07-10-2008, 20:55
Ma nn la stavi alimentando con un'altro ali??

mikepedo
07-10-2008, 21:10
Ma nn la stavi alimentando con un'altro ali??

Si infatti, però il difetto che da è strano pertanto proverò a modificare l'adattatore aggiungendo un'altro molex. E' una prova che non mi costa nulla, pertanto tanto vale provare;)

halnovemila
07-10-2008, 21:17
Preso da una sana dose di curiosità e dall'entusiasmo di mikepedo nella sua frenetica rincorsa verso il massimo overclock, è venuta anche a me voglia di riprendere in mano saldatore e multimetro digitale per sperimentare gli effetti di un buon overvolt sulla HD3 850...

halnovemila
07-10-2008, 21:19
...
ma dopo due minuti, fortunatamente, la voglia mi era già passata.

:asd:

mikepedo
07-10-2008, 21:23
Lo faceva anche a me quando era collegata al cavo di alimentazione pci express con 2 fili gialli e 3 neri (il mio ali è un po' vecchiotto) e quindi non gli arrivava abbastanza corrente: il computer continuava a funzionare ma il monitor si spegneva pechè la scheda andava in black-out. Io avevo risolto con l'adattatore molex>pciexpress ma il tuo è un altro caso visto che overclokki così di bestia. Comunque volevo solo darti conferma che molto probabilmente è un problema di alimentazione.;)

Infatti! Mi sembrava. Provo con la modifica dell'adattatore:D

@ Halnovemila

Bravo! Almeno mi dai anche una mano visto che sarai sicuramente più esperto di me! Io non ho mai fatto vmod oltre la banale pencil mod, e mi interesserebbe anche poter stabilizzare con un pò di overvolt il chipset della scheda madre, in modo da prendere i 3Ghz di cpu:)

mikepedo
07-10-2008, 21:24
...
ma dopo due minuti, fortunatamente, la voglia mi era già passata.

:asd:

Peccato:D

mikepedo
08-10-2008, 08:01
Test Catalyst 8.10 RC2

http://www.pcgameshardware.de/aid,661745/Test/Benchmark/Radeon-Treiber_im_Test_Catalyst_810_mit_deutlichen_Verbesserungen/?page=6

Non sembrano male;)

inkpapercafe
08-10-2008, 09:10
...un aumento di mezzo fps???

halnovemila
08-10-2008, 09:54
...un aumento di mezzo fps???

A quanto pare gli unici che hanno qualcosa da guadagnarci sono quelli che giocano a CoD4 :)

mikepedo
08-10-2008, 10:09
Io ho postato direttamente il link relativo alla HD3870 sotto windowsXP, che ritengo il più interessante per noi che abbiamo una HD3850.
Però con la serie HD4xxx il miglioramento è più marcato;)

onka
08-10-2008, 10:37
sto giocando benissimo a pure e fifa..ma sembra che abbiano i fps bloccati a 60..cosa può essere?

mikepedo
08-10-2008, 11:04
sto giocando benissimo a pure e fifa..ma sembra che abbiano i fps bloccati a 60..cosa può essere?

Ha il V-sync inserito.

esticbo
08-10-2008, 18:29
Per chi fosse interessato é uscito un nuovo dissi della ThermalRight, il T-Rad² che sarebbe compatibile con le 3850 PCI-E, bisognerebbe studiare se lo é anche per le AGP

http://i48.photobucket.com/albums/f237/kstoilas/t-rad2%20review/615ca9ca.jpg

per altre info Clicca qui... (http://www.thelab.gr/showthread.php?t=55623&garpg=2)

mikepedo
08-10-2008, 19:17
Ecco la modifica appena eseguita al connettore:D

http://img184.imageshack.us/img184/1640/connettoremv3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=connettoremv3.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Stay tuned...

esticbo
08-10-2008, 19:28
Spero che ti possa aiutare ad alimentare adeguatamente la tua HD 3850.

Modifica molto artigianale :D

mikepedo
08-10-2008, 19:49
Spero che ti possa aiutare ad alimentare adeguatamente la tua HD 3850.

Modifica molto artigianale :D

Si, molto artigianale:D Ma eseguita con un certo criterio.
Il molex in basso e al centro sono quelli originali.
Avendoli tagliati di netto per eseguire le saldature e chiudere il tutto con la guaia termorestringente, ho prima numerato ogni singolo cavo per riposizionarli dove erano.
I numeri sul terzo molex (quello aggiunto) appartengono ai fili saldati sul filo con numero corrispondente dei 2 molex originali, questo per "uniformare" il surplus di corrente su tutto il grosso molex 8 pin;)

Harlockjr
08-10-2008, 20:48
Ragazzi ma qualcuno di voi ha avuto problemi a installare gli 8.9 WDM, io non riesco mi dice che non c'è nessun hardware compatibile

mikepedo
08-10-2008, 20:55
Ragazzi ma qualcuno di voi ha avuto problemi a installare gli 8.9 WDM, io non riesco mi dice che non c'è nessun hardware compatibile

Credo che devi avere il bios della scheda ID 9505 altrimenti non la riconosce e per questo esistono gli HotFix per le nostre vga AGP (che hanno ID 9515).
Io invece ho una delle ultime con ID 9505 (lo stesso delle HD3850 PCI-E) pertanto non dovrei avere alcun problema con i driver ufficiali.
Ancora non ho fatto la prova comunque, aspetto i Catalyst 8.10 Ufficiali e poi provo:D

P.S. hai PVT!

Harlockjr
08-10-2008, 21:45
@mikepedo

Credo che devi avere il bios della scheda ID 9505 altrimenti non la riconosce e per questo esistono gli HotFix per le nostre vga AGP (che hanno ID 9515).
Io invece ho una delle ultime con ID 9505 (lo stesso delle HD3850 PCI-E) pertanto non dovrei avere alcun problema con i driver ufficiali.
Ancora non ho fatto la prova comunque, aspetto i Catalyst 8.10 Ufficiali e poi provo

Ma gli 8.8 WDM andavano senza problemi :cry:

halnovemila
08-10-2008, 22:38
Si, molto artigianale:D Ma eseguita con un certo criterio.

Senz'altro da apprezzare l'uso della guaina termorestringente;
Dà un tocco di professionalità e di "sicurezza" al contempo :)
Meno importante, invece, il rispetto dei collegamenti tra Molex e PCI-E precedenti il taglio; ai fini del bilanciamento dei carichi, era sufficiente che ci fosse un molex qualsiasi per ciascuno dei tre pin +12V del connettore PCI-E.

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
08-10-2008, 23:38
Meno importante, invece, il rispetto dei collegamenti tra Molex e PCI-E precedenti il taglio; ai fini del bilanciamento dei carichi, era sufficiente che ci fosse un molex qualsiasi per ciascuno dei tre pin +12V del connettore PCI-E.

Saluti.
Alessio
.

Beh si, però volevo fare un lavoro di fino:D
Comunque dai primi test dico questo: prima Crysis con gpu a 891 Mhz non era stabile, ora sembra proprio di si! Ho giocato un'ora e lanciato diverse volte il benchmark gpu (effettua 4 loop consecutivi) e tutto è filato liscio.
La prova eclatante l'ho avuta con gpu a 905 Mhz: prima Crysis si piantata all'istante, ora invece dura qualche minuto.
Questo mi fa pensare che non sia stata del tutto invano la mod al connettore, il quale ora getta potenzialmente le basi ad un altro step:sofico:

inkpapercafe
09-10-2008, 09:55
Ecco la modifica appena eseguita al connettore:D

http://img184.imageshack.us/img184/1640/connettoremv3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=connettoremv3.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Stay tuned...


[brevissimo OT]

BCC Fano? :D

mikepedo
09-10-2008, 14:35
[brevissimo OT]

BCC Fano? :D

Si, spudorata pubblicità occulta:D

esticbo
09-10-2008, 15:22
Piccolo :ot:, il 21 Ottobre presentano la ATI 4830 e vista la scarsitá delle 3850 AGP nei negozi :( , credo che ne uscirá anche una versione per il nostro caro AGP. :sperem:

Magari abbasseranno il prezzo di vendita della 3850 AGP e venderanno la 4830 a 150 come le 1º 3850 :mc:

Chiudo qui l':ot:, vi prego di nn emozionarvi troppo :D , é una mia supposizione e basta

mikepedo
09-10-2008, 15:49
Piccolo :ot:, il 21 Ottobre presentano la ATI 4830 e vista la scarsitá delle 3850 AGP nei negozi :( , credo che ne uscirá anche una versione per il nostro caro AGP. :sperem:

Magari abbasseranno il prezzo di vendita della 3850 AGP e venderanno la 4830 a 150 come le 1º 3850 :mc:

Chiudo qui l':ot:, vi prego di nn emozionarvi troppo :D , é una mia supposizione e basta

Per fare l'avvocato del diavolo si potrebbe anche pensare che stanno pian piano cessando la produzione di schede video agp.
Io spero in ogni caso in una serie hd4xxx agp;)

EDIT: osservando i dati tecnici di una scheda HD3850 e una HD4830 possiamo notare evidenti somiglianze del PCB, ad iniziare dal bus a 256 bit, stessa quantità di ram e probabilmente anche della stessa marca, Qimonda se non vado errato.
Se a questo aggiungiamo il fatto che un chip RV770LE avrà un consumo molto simile ad un chip RV670 (+ transistor ma frequenza + bassa e migliorata efficienza energetica a parità di processo produttivo a 55nm) e magari una piedinatura identica (ma questo andrebbe confermato) non vedo così difficoltoso un "adattamento" delgli attuali PCB delle schede HD3850 AGP per dare spazio a questo nuovo chip:D

Red73
09-10-2008, 17:23
Ciao a tutti... scusate se la domanda è OT...

ho installato la demo di PES2009... qualcuno di voi l'ha installata???
a me non va fluido.. ho provato tutte le varie configurazionei possibili..
intendiamoci... non va proprio a scatti... ma non è fluido come pes2008...

chiaramente dettagli max e risoluzione 1440x900 8:5
ho provato con e senza "salto fotogramma"... niente

che la nostra amata hd3850 agp sia al limite per questo gioco???... mi sembra impossibile... Driver Grid quasi al massimo va fluidissimo...

riporto la comunque la mia configurazione per un eventuale raffronto:
4CoreDual-Sata2 - C2D E4500@2,4Ghz
2Gb RAM DDR400
HD3850 AGP con catalyst 8.8 su win xp pro e refresh monitor a 75hz

il problema è che non ho riscontrato una percezione come la mia in rete su suddetta demo... quindi non credo che il problema sia del gioco...

delusione...!!! è uno dei miei giochi preferiti...

esticbo
09-10-2008, 17:30
Nn so cosa succede tra Ati e PSE, ma anche il PSE2008 aveva prob che si soluzionavano in parte; :read: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19318625&postcount=1) come hanno soluzionato i vari prob, magari si sono ripresentati in questa demo

halnovemila
10-10-2008, 16:33
non va proprio a scatti... ma non è fluido come pes2008...

Controlla nel BIOS la dimensione dell'AGP aperture.
.

esticbo
10-10-2008, 17:19
sto giocando benissimo a pure e fifa..ma sembra che abbiano i fps bloccati a 60..cosa può essere?

Anche Need for speed Pro Street aveva i fps bloccati, sono una decisione di EA

mikepedo
10-10-2008, 23:39
Ciao ragazzi, a breve spero di postare qualcosina di nuovo, anche perchè grazie al programmatore di SETFSB mi sono fatto fare il programmino su misura per il PLL della mia scheda madre, con il quale posso selezionare separatamente la frequenza di FSB e AGP!!!
Ora ho la cpu a 3 Ghz (333x9) e il pc sembra stabile.
Ne ho approfittato istallando i driver 8.10 RC2: confermo che grazie all'ID 9505 la mia vga viene riconosciuta perfettamente, quini addio HotFix:D

esticbo
11-10-2008, 12:06
Ne ho approfittato istallando i driver 8.10 RC2: confermo che grazie all'ID 9505 la mia vga viene riconosciuta perfettamente, quini addio HotFix:D

Se aspettavi un po potevi giá installare i presunti 8.10 Finali:

XP 8.10 Final x86/x64 (http://dl.getdropbox.com/u/125601/8-10_xp32-64_dd_ccc_wdm_69563.exe)

Vista 8.10 Final x86/x64 (http://dl.getdropbox.com/u/125601/8-10_vista32-64_dd_ccc_wdm_69566.exe)

http://www.radiodak.rs/ccc_8.10.gif


Edit: vi ricordo che questi drivers sono solo compatibili con le HD 3850 che hanno id 9505

Harlockjr
11-10-2008, 12:39
@esticbo

Edit: vi ricordo che questi drivers sono solo compatibili con le HD 3850 che hanno id 9505

Quindi chi ha un altro ID aspetta ...........
C'è modo di cambiarlo visto che io non posso installare nemmeno i WDM 8.9?
Hanno fatto un Fix dei WD 8.9?
Come si fa a vedere quali WDM uno ha installato?

sustin89
11-10-2008, 12:48
Per installarli devi mettere il bios aggiornato.

Cmq con i nuovi driver non mette la regolazione manuale della ventola... forse vale solo per le vga 4xxx

Harlockjr
11-10-2008, 13:02
@sustin89

Per installarli devi mettere il bios aggiornato.

Dove lo trovo? A me sembra di avere l'ultimo

Harlockjr
11-10-2008, 13:05
Nuovo record!!!

12449 punti al 3DMarks06

Mi aggiornate la pagina delle classifica per favore?

http://img411.imageshack.us/img411/5153/3dmarks6record3allnive4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3dmarks6record3allnive4.jpg)http://img411.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

mikepedo
11-10-2008, 18:59
Nuovo record!!!

12449 punti al 3DMarks06

Mi aggiornate la pagina delle classifica per favore?

http://img411.imageshack.us/img411/5153/3dmarks6record3allnive4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3dmarks6record3allnive4.jpg)http://img411.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Prova con FSAA 8X e AF 16X settandoli direttamente dal 3D Mark:D

sustin89
11-10-2008, 19:01
dalla schermata di gpu-z si vede che hai il vecchio bios con device id 9515.
Questo con il nuovo bios diventa 9505 e fà funzionare i driver ufficiali ati.
Se indietreggi di qualche pagina lo trovi

esticbo
11-10-2008, 19:32
Harlockjr nn ha il bios vecchio, ha il bios della HIS e la unica cosa che puó provare é vedere (a suo rischio e pericolo) se la bios di Ati o della Sapphire é compatibile con la sua scheda.

Lunedí aggiorno la 1º pag, con i test Harlockjr

Harlockjr
12-10-2008, 18:43
@mikipedo

Prova con FSAA 8X e AF 16X settandoli direttamente dal 3D Mark

Ma non si deve fare con i settaggi standard la prova? :mbe:

Hanno fatto un Fix dei WD 8.9?
Come si fa a vedere quali WDM uno ha installato?

sustin89
12-10-2008, 19:36
è uscita una nuova versione del programma "ati bios editor" (1.16)
L'ho scaricata ma all'apertura dice " Run-time error '7' out of memory"
Qualcuno mi sà aiutare?

mikepedo
12-10-2008, 20:33
@mikipedo
Ma non si deve fare con i settaggi standard la prova? :mbe:
[/B]

Si, ma con FSAA8X e AF16X si spreme al massimo la potenza della scheda video, potendo verificare in overclock sia la stabilità sia la reale potenza ottenibile, limitando di parecchio l'influenza della cpu.
In teoria in questa situazione il mio pc dovrebbe essere più veloce considerando il maggior overclock della scheda video.

Harlockjr
12-10-2008, 20:35
@esticbo

Harlockjr nn ha il bios vecchio, ha il bios della HIS e la unica cosa che puó provare é vedere (a suo rischio e pericolo) se la bios di Ati o della Sapphire é compatibile con la sua scheda.

Ok ho scritto alla HIS direttamente vediamo se mi aiutano :cry:

Lunedí aggiorno la 1º pag, con i test Harlockjr

Contro di riuscire ad andare oltre, vediamo se riesco ad arrivare ai 13000 ...... :sofico:

Se solo quelli della Asrock rilasciassero un BIOS con divisore 1:1 o 5:4 che supporta il dual channel .......... potrei sfruttare al meglio le mie DDR600 che ora dormono beatamente :cry:

Harlockjr
12-10-2008, 20:38
@mikipedo

Si, ma con FSAA8X e AF16X si spreme al massimo la potenza della scheda video, potendo verificare in overclock sia la stabilità sia la reale potenza ottenibile, limitando di parecchio l'influenza della cpu.
In teoria in questa situazione il mio pc dovrebbe essere più veloce considerando il maggior overclock della scheda video.

Penso proprio di si se riesci ad avere quelle frequenze ...........

Il problema è che 3Dmarks06 si pianta se arrivo a 850Mhz di GPU ma ATI Tray Tools nel suo Bench test no, quindi.......... A parte che si pianta già con 837Mhz sembra proprio che oltre 824Mhz non mi lasci andare 3DMarks06 :cry:

mikepedo
12-10-2008, 20:45
@mikipedo



Penso proprio di si se riesci ad avere quelle frequenze ...........

Il problema è che 3Dmarks06 si pianta se arrivo a 850Mhz di GPU ma ATI Tray Tools nel suo Bench test no, quindi.......... A parte che si pianta già con 837Mhz sembra proprio che oltre 824Mhz non mi lasci andare 3DMarks06 :cry:

Sei al limite con la scheda video, è normale.
La tua è una delle prime uscite, la mia una delle ultime e ha una gpu più propensa all'overclock.
Io il 3D Mark 2006 l'ho chiudo a 905 Mhz sempre, anche effettuando diversi loop. A 918 Mhz si blocca.
In ogni caso Crysis rimane il mattone più pesante in assoluto: 891 Mhz stabile, oltre dura qualche minuto.
Conto comunque di perfezionare la pencil mod, magari cospargendo la matita in tutti e 3 i lati della resistenza per guadagnare qualche decimo di volt:D

Harlockjr
12-10-2008, 21:08
@mikipedo

Sei al limite con la scheda video, è normale.
La tua è una delle prime uscite, la mia una delle ultime e ha una gpu più propensa all'overclock.
Io il 3D Mark 2006 l'ho chiudo a 905 Mhz sempre, anche effettuando diversi loop. A 918 Mhz si blocca.
In ogni caso Crysis rimane il mattone più pesante in assoluto: 891 Mhz stabile, oltre dura qualche minuto.
Conto comunque di perfezionare la pencil mod, magari cospargendo la matita in tutti e 3 i lati della resistenza per guadagnare qualche decimo di volt

Bè a ma a 905Mhz ci arrivi grazie al pencil mod, non credo che sennò ci arrivavi prima.

Ma ti disattivi il VPU recover anche?

mikepedo
12-10-2008, 21:21
@mikipedo



Bè a ma a 905Mhz ci arrivi grazie al pencil mod, non credo che sennò ci arrivavi prima.

Ma ti disattivi il VPU recover anche?

Prima stavo stabile a 863Mhz.
No, il VPU recover l'ho lasciato inserito.

esticbo
12-10-2008, 21:36
Da quello che ho potuto vedere le ultime Sapphire riescono ad raggiungere maggiori frequenze della GPU rispetto alle His, considerando che dovrebbe essere al contrario, visto la maggiore e teorica qualitá del dissi e delle GPU della His, a questo punto sembra il prezzo della His nn sembra + di tanto giustificato.

@ sustin89 a me mi carica bene tutte le bios che ho (PowerColor, la tua della Sapphire, Gecube che le versioni precedenti mi davano prob, Ati); prova a vedere se con Computerbase Bios Editor ti da lo stesso prob.

esticbo
12-10-2008, 21:36
@ Harlockjr ho aggiornato il tuo risultato, ho visto che aumentando la mem da 1035 a 1098 hai guadagnato quasi 100 Pt

mikepedo
12-10-2008, 21:41
Da quello che ho potuto vedere le ultime Sapphire riescono ad raggiungere maggiori frequenze della GPU rispetto alle His, considerando che dovrebbe essere al contrario, visto la maggiore e teorica qualitá del dissi e delle GPU della His, a questo punto sembra il prezzo della His nn sembra + di tanto giustificato.


Beh, aspetta! Continua ad essere giustificato il maggior costo delle HIS perché hanno comunque componenti migliori, in primis il dissipatore!
La mia è vero che si overclocca di più rispetto la HIS di Harlockjr, ma la sua è una delle prime, quindi è facile che le ultime HIS siano come la mia se non migliori:)
E poi con il dissipatore originale rischiavo davvero di fonderla visto che con un timido overclock a 783 Mhz (se non ricordo male...) dopo un pò che giocavo la gpu stava anche a 85°!!!

mikepedo
12-10-2008, 21:43
Qualcuno di voi è riuscito a lanciare il 3D Mark 2006 con i Catalyst 8.10 RC2?
A me non parte proprio! Ho dovuto lanciarlo con il comando -nosysteminfo.
In questo modo parte, ma poi se clicco su benchmark la schermata si chiude e non va niente.
Ora istallo i driver ufficiali consigliati da esticbo, vediamo se funziona.

Harlockjr
12-10-2008, 21:43
@mikipedo

Prima stavo stabile a 863Mhz.

Riproverò allora magari sono io che sbaglio qualcosa :cry:

@esticbo

... ho aggiornato il tuo risultato, ho visto che aumentando la mem da 1035 a 1098 hai guadagnato quasi 100 Pt

Penso di riuscire a salire ancora un pochino, ora vedo

@esticbo

Seguendo le istruzioni della prima pagina ho provato ad installare i driver 8.10 final ma mi dice sempre hardware compatibile non trovato, aspetterò il fix o quelli della HIS che mi mandano un BIOS aggiornato.

esticbo
12-10-2008, 22:01
Hai cambiato l'identificativo e messo quello della His??

Hai mandato una email a His per chiedere un nuovo bios??

mikepedo
12-10-2008, 22:41
Ho istallato i Catalyst 8.10 ufficiali. Cavolo, manco con questi parte 3D Mark 2006, e neanche Aquamark3!!!
Rimetto gli 8.9 HotFix: con questi mi partiva tutto, almeno verifico se sono davvero i driver o qualcos'altro!

maxsin72
12-10-2008, 22:55
Ho istallato i Catalyst 8.10 ufficiali. Cavolo, manco con questi parte 3D Mark 2006, e neanche Aquamark3!!!
Rimetto gli 8.9 HotFix: con questi mi partiva tutto, almeno verifico se sono davvero i driver o qualcos'altro!

A dire il vero gli 8.10 ufficiali sul sito ati non sono ancora disponibili. Io non mi fiderei completamente di una versione "ufficiale" scaricata da un altro sito quando non è possibile ancora scaricarla anche dal sito ati.

Harlockjr
12-10-2008, 23:04
@esticbo

Hai cambiato l'identificativo e messo quello della His??

Mi sa che ho sbagliato lì a mettere l'identificativo sbagliato comunque ho letto che mikipedo ha problemi poi a far girare 3DMarks06 e Aquamark3 quindi meglio aspettare :mbe:

Hai mandato una email a His per chiedere un nuovo bios??

Si ora vediamo se mi ascoltano :cry:

mikepedo
12-10-2008, 23:12
A dire il vero gli 8.10 ufficiali sul sito ati non sono ancora disponibili. Io non mi fiderei completamente di una versione "ufficiale" scaricata da un altro sito quando non è possibile ancora scaricarla anche dal sito ati.

Mhh, la cosa è alquanto strana, ma credo che dipenda dall'overclock della scheda madre e cpu!
Praticamente ho istallato di nuovo i Catalyst 8.9 hotfix.
Con questi 3D Mark 2006 è partito, ma poi appena ho eseguito l'overclock no!
Il bello è che i test DirectX funzionano tutti perfettamente!
Ho le idee un pò confuse:confused:

sustin89
13-10-2008, 06:21
@ sustin89 a me mi carica bene tutte le bios che ho (PowerColor, la tua della Sapphire, Gecube che le versioni precedenti mi davano prob, Ati); prova a vedere se con Computerbase Bios Editor ti da lo stesso prob.[/QUOTE]

Non è che non carica il bios, è il programma che non si apre proprio

GIAN.B
13-10-2008, 08:04
Scusate volevo provare la mia nuova firma.....e anche perche` mi mancate..:D

Harlockjr
13-10-2008, 08:28
Mi è venuta in mente una cosa, io uso Ati Tray Tools per fare l'overclocking della mia HIS, e ho visto che c'è anche la voce voltage impostata a 1,214, per caso devo alzare il valore per avere più stabilità?

Harlockjr
13-10-2008, 10:45
@GIAN.B

Già che c'eri ti prendevi una bella skulltrail così mettevi due qx9775 così eri a posto :D

esticbo
13-10-2008, 13:44
Scusate volevo provare la mia nuova firma.....e anche perche` mi mancate..:D

É veramente brutta, menomale che l'hai provata qui, dove ti conosciamo altrimenti chissá...:D

Mi è venuta in mente una cosa, io uso Ati Tray Tools per fare l'overclocking della mia HIS, e ho visto che c'è anche la voce voltage impostata a 1,214, per caso devo alzare il valore per avere più stabilità?

Puoi alzarlo teoricamente, ma poi dovresti vedere con un tester se la modifica é reale o no


@ maxsin72 li ho presi da qui Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2870419&postcount=1) e dicono che sono WHQL Clicca qui... (http://img530.imageshack.us/my.php?image=17226896fr0.jpg)

@ sustin89 cancellalo e riscaricalo dal 1º server (io l'ho scaricato lí)

halnovemila
13-10-2008, 14:09
Puoi alzarlo teoricamente, ma poi dovresti vedere con un tester se la modifica é reale o no

Confermo che ATT riesce ad umentare la tensione in uscita dai VRM fino al valore 1,254V (che sulla HD3 850 in mio possesso corrisponde ad una tensione di 1,3V misurata con un multimetro digitale sui piedini dei VRM).

Nullo, invece, l'effetto sortito dalla impostazione via ATT di tensioni "personalizzate" superiori a 1,254V.

@mikepedo
Puoi farci sapere la tensione che hai raggiunto sulla HD3 850 a seguito del "pencil mod" che hai fatto?

Grazie.

Saluti.
Alessio
.

Harlockjr
13-10-2008, 15:00
@halnovemila

Confermo che ATT riesce ad umentare la tensione in uscita dai VRM fino al valore 1,254V (che sulla HD3 850 in mio possesso corrisponde ad una tensione di 1,3V misurata con un multimetro digitale sui piedini dei VRM).

Quindi posso provare senza timore di scassare la scheda? :p

esticbo
13-10-2008, 15:08
Nn la scasserai se starai attento e se utilizzi un multimetro digitale

Harlockjr
13-10-2008, 15:13
@esticbo

Nn la scasserai se starai attento e se utilizzi un multimetro digitale

Cioè rischio oppure no? :mbe:

halnovemila
13-10-2008, 15:46
Quindi posso provare senza timore di scassare la scheda? :p

La tensione di default per la HD3 850 AGP Sapphire è 1,214V a regime.
Un aumento di 0,04V non credo proprio possa rappresentare un pericolo; soprattutto quando la scheda è dotata di un buon dissipatore.

.

esticbo
13-10-2008, 15:46
Cioè rischio oppure no? :mbe:

C'é il rischio di bruciare la gpu se eccedi con il vmod attraverso ATT

Harlockjr
13-10-2008, 16:07
@halnovemila

La tensione di default per la HD3 850 AGP Sapphire è 1,214V a regime.
Un aumento di 0,04V non credo proprio possa rappresentare un pericolo; soprattutto quando la scheda è dotata di un buon dissipatore.

Vorrei provare la tensione 1,254 per vedere se si stabilizza a frequenze superiori a 824Mhz, ma non intendo andare oltre i 1,254

@esticbo

Non voglio andare oltre i 1,254

Che dite posso provare senza correre rischi?

esticbo
13-10-2008, 17:15
Come ti ho giá detto sarebbe meglio sapere se 1,254V in ATT corrispondono a 1.3V come nella Sapphire, la unica cosa che puoi fare é misurarli e verificare che scarto c'é nella tua His (puó essere maggiore o minore, dipende dalle resistenze montate). Se nn sei sicuro nn provarci o mettici 2 OO ed assumiti il rischio di provare, al massimo fai come mikepedo e la mandi in RMA tanto nn stai facendo nessuna modifica Hardware

maxsin72
13-10-2008, 17:26
@ maxsin72 li ho presi da qui Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2870419&postcount=1) e dicono che sono WHQL Clicca qui... (http://img530.imageshack.us/my.php?image=17226896fr0.jpg)

Il mio solo dubbio è che, non essendo ancora disponibili sul sito ufficiale, non siano ancora definitivi e a qualche persona, come per altro successo e come per altro succede pure con quelli ufficiali, possano dar problemi. ;)

esticbo
13-10-2008, 17:32
e come per altro succede pure con quelli ufficiali, possano dar problemi. ;)

Questo purtroppo succede sempre :(

Harlockjr
13-10-2008, 19:09
Niente nemmeno mettendo 1,254v riesco a rimanere stabile a 837Mhz di GPU :cry:

Posso salire oltre 1,254 secondo voi? :mc:

Con Ati Tray Tools capita anche a voi che se mettete un valore di GPU o di RAM e certcate di fare applica poi si sposta da solo ad un valore più basso o più alto?

Per esempio se io metto 836Mhz e faccio applica mi ritorna su 824Mhz se invece metto 837Mhz lo accetta e dopo questa frequenza di GPU il salto successivo sarebbe 850Mhz perchè se provo gli 844Mhz per esempio e faccio applica torno a 837Mhz, è normale tutto questo? :mbe:

P.S. La HIS non mi ha ancora risposto :cry:

halnovemila
13-10-2008, 19:41
Come ti ho giá detto sarebbe meglio sapere se 1,254V in ATT corrispondono a 1.3V come nella Sapphire

A scanso di equivoci vorrei precisare che il differenziale di 0,04V tra i valori di voltaggio nominali 1,214 e 1,254 disponibili in ATT, corrisponde al differenziale delle rispettive tensioni misurate sui VRM della scheda; infatti con tensione nominale 1,214, ai VRM il multimetro misura 1,26V.
.

@Harlockjr
Sì, è normale che in ATT le frequenze di clock di GPU e RAM si "autoimpostino" su valori più bassi di quelli selezionati.
Per quanto riguarda la tensione della scheda; la mia esperienza è che impostando in ATT valori personalizzati maggiori di quello nominale di 1,254V non si sortisce alcun effetto reale.
L'unica via per aumentare l'overvolt pare quella del Vmod da fare sull'elettronica della scheda; in questo caso i rischi di danneggiamenti per eccessivo overvolt si fanno più concreti.
Multimetro alla mano e massima prudenza quindi.

Saluti.
Alessio
.

Harlockjr
13-10-2008, 19:47
Purtroppo non ho modo di sapere questa cosa perchè non ho un multimetro :cry:

esticbo
13-10-2008, 19:50
halnovemila grazie per la precisazione.

Harlockjr
13-10-2008, 21:04
In questo caso ragazzi la mia speranza di aumentare ulteriormente il punteggio in 3Dmarks06 finisce qui perchè non penso che io possa ottenere di più se non facendo degli interventi di tipo hardware cosa che per i rischi che comporta non voglio fare, spero di essere riuscito a dimostrare che AGP DDR1 insieme ad un QX possono dire ancora la loro :D

mikepedo
13-10-2008, 21:07
Purtroppo non ho modo di sapere questa cosa perchè non ho un multimetro :cry:

A questo punto la miglior cosa da fare sarebbe rimanere alle ottime frequenze che hai già raggiunto. Altrimenti armati di coraggio e comincia a smatitare come ho fatto io:D
Ovviamente l'RMA è sempre dietro l'angolo, quindi occhio!

x halnovemila
non ho verificato il Vgpu che ho raggiunto, mi indichi una foto per controllare dove devo prendere il + e il - con il tester?

mikepedo
13-10-2008, 21:10
In questo caso ragazzi la mia speranza di aumentare ulteriormente il punteggio in 3Dmarks06 finisce qui perchè non penso che io possa ottenere di più se non facendo degli interventi di tipo hardware cosa che per i rischi che comporta non voglio fare, spero di essere riuscito a dimostrare che AGP DDR1 insieme ad un QX possono dire ancora la loro :D

Lo hai dimostrato non ti preoccupare:D

sustin89
13-10-2008, 21:37
L'overclock è tempo sprecato...

Piuttosto cercate di attivare il powerplay :D :sofico:

Harlockjr
13-10-2008, 21:58
Piuttosto cercate di attivare il powerplay

Che cos'è?

esticbo
14-10-2008, 04:40
É una tecnologia che serve a far ridurre i consumi della scheda; cioé in base a quello che sta facendo si dovrebbe impostare una velocitá adeguata della GPU.

halnovemila
14-10-2008, 07:47
x halnovemila
non ho verificato il Vgpu che ho raggiunto, mi indichi una foto per controllare dove devo prendere il + e il - con il tester?

Guarda il link presente nella risposta n. 12 delle FAQ in prima pagina.
La prima foto contiene la dicitura R1222; la "testa" dell'ultimo 2, a destra, "tocca" uno dei piedini del VRM più alto (i VRM sono tre, disposti in verticale), per la precisione "tocca" il polo positivo.
Per il negativo puoi usare una massa qualunque, anche presa da un molex.

spero di essere riuscito a dimostrare che AGP DDR1 insieme ad un QX possono dire ancora la loro :D

A me pare che, visto che l'unico test che hai fatto finora è il 3Dmark, a "dire la sua" è, più che altro la CPU.
Nel post #2690 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24441499&postcount=2690) ho dimostrato che la tua CPU Quad Core riceve dal 3DMark06 un "bonus" di più di 3.300 punti rispetto ad un'altra configurazione HW con pari prestazioni 3D ma con CPU single core.

Considerando pure che CPU, scheda HD 3850 AGP, e DDR (OCZ 600!) installate sul tuo PC sono i modelli più costosi sul mercato e senz'altro quelli più costosi apparsi su questa discussione e, se non erro, acquistati appositamente, c'è da domandarsi se con la stessa cifra, a quel tempo, non si sarebbe potuto acquistare un sistema PCI-E ben più performante sul versante 3D (con, per esempio, l'accoppiata di una o due HD3870 PCI-E e un Core2 Duo).

L'overclock è tempo sprecato...
Piuttosto cercate di attivare il powerplay :D :sofico:
Non sono del tutto d'accordo che l'overclock sia tempo sprecato, nonostante io sia uno di quelli che ne ha messo in dubbio l'utilità in considerazione del limite imposto, generalmente, dalle prestazioni delle CPU dei sistemi AGP.
Ma, come ci ha fatto osservare mikepedo e come ho dimostrato sperimentalmente nel post #2635 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24361948&postcount=2635), l'attivazione dell'AntiAliasing assorbe molta potenza di calcolo della GPU, cambiando radicalmente i rapporti di potenza tra CPU e scheda grafica, al punto, in certi casi, da potersi considerare nullo il limite imposto dalla CPU perchè la scheda grafica, a clock di fabbrica, ha già raggiunto il suo limite di prestazioni.

Per quanto riguarda il Powerplay...
Mi risulta che, salvo manomissioni del BIOS da parte di audaci "smanettoni", sia una funzione già attiva per impostazione di fabbrica.
Nel caso della scheda di mikepedo, mi pare che in un post abbia affermato che il clock non scende a 300MHz in modalità 2D.
Non l'ho detto fin'ora ma quel fatto, unitamente all'ID non originale Sapphire, mi ha fatto venire il sospetto che la sua scheda sia il "ritorno" dell'RMA di un'altro utente che aveva precedentemente modificato e/o sostituito il BIOS.
Cosa non improbabile visto che non saranno pochi i possessori di HD3850 che hanno richiesto l'RMA, di una HD3 850 perfettamente funzionante, dopo aver osservato malfunzionamenti in realtà dipendenti da altre cause (adattori PCI-E inadatti, alimentatori insufficienti, incompatibilità con la scheda madre, impostazioni del BIOS non ottimali, etc...).

halnovemila grazie per la precisazione.
Non c'è di che :)
In fondo... non siamo qui tutti "a dire" ciascuno la propria "precisazione"? ;)

Saluti.
Alessio
.

Harlockjr
14-10-2008, 08:31
@halnovemila

Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
spero di essere riuscito a dimostrare che AGP DDR1 insieme ad un QX possono dire ancora la loro
A me pare che, visto che l'unico test che hai fatto finora è il 3Dmark, a "dire la sua" è, più che altro la CPU.
Nel post #2690 ho dimostrato che la tua CPU Quad Core riceve dal 3DMark06 un "bonus" di più di 3.300 punti rispetto ad un'altra configurazione HW con pari prestazioni 3D ma con CPU single core.

Considerando pure che CPU, scheda HD 3850 AGP, e DDR (OCZ 600!) installate sul tuo PC sono i modelli più costosi sul mercato e senz'altro quelli più costosi apparsi su questa discussione e, se non erro, acquistati appositamente, c'è da domandarsi se con la stessa cifra, a quel tempo, non si sarebbe potuto acquistare un sistema PCI-E ben più performante sul versante 3D (con, per esempio, l'accoppiata di una o due HD3870 PCI-E e un Core2 Duo).


Quello che dici è vero riguardo alla CPU effettivamente hai dimostrato quanto possa influire.
Per quanto riguarda le DDR600 purtroppo non sono per niente sfruttate a causa del divisore 3:2, direbbero la loro con un divisore 1:1 o 5:4 se mai uscirà, tra l'altro vorrei raccogliere le firme a riguardo se facciamo numero ho un contatto alla Asrock che magari ci può aiutare.
E' anche vero che i pezzi sono stati presi quasi apposta, io volevo cambiare solo la CPU per averne una più performante ma senza cambiare il resto, però poi ho dovuto cambiare ovviamente la MB, vedendo che non riuscivo a salire nemmeno di 1Mhz di FSB pensavo fosse un problema di RAM e le ho cambiate (le DDR600 non sono le migliori, esistono le DDR650 ma non le ho trovate :cry: ), nemmeno con quelle la situazione cambiava, quindi ho poi cambiato PSU, e ancora niente, mi sono rassegnato e ho poi preso la HD3850 AGP come tocco finale.
Ero sul procinto di passare a skulltrail fino a poco tempo fa, però avendo visto che uscirà la versione 2.0 che corregge non pochi difetti aspetto quella per fare il salto al mondo del PCI-E

Harlockjr
14-10-2008, 08:33
Mi è venuta in mente una cosa, cavolo!!!!

Ho a casa una Sapphire HD 3850 AGP, una delle prime uscite credo, mi aiutereste ad elaborarla un pochino così magari arriviamo .......... ancora più in alto :sofico:

tesladj
14-10-2008, 12:29
Scusate se mi intrometto: da un po' di tempo il monitor CRT trema, e me ne sono accorto dopo aver installato la 3850. Può essere lei la causa? Se sì, come posso risolvere? Grazie.

mikepedo
14-10-2008, 12:31
Guarda il link presente nella risposta n. 12 delle FAQ in prima pagina.
La prima foto contiene la dicitura R1222; la "testa" dell'ultimo 2, a destra, "tocca" uno dei piedini del VRM più alto (i VRM sono tre, disposti in verticale), per la precisione "tocca" il polo positivo.
Per il negativo puoi usare una massa qualunque, anche presa da un molex.


Senza overvolt da ATT (1,214v) misuro 1.35v.
Con overvolt da ATT (1,254v) misuro 1.44v. Non è troppo questo valore rispetto al primo? Lo scarto dovrebbe essere di 0,4v, in realtà è 0,9!
Chissà, forse la pencil mod aumenta anche quest'ultimo valore:D

EDIT: ho notato che esiste un quarto posto per i VRM (sono condensatori vero?). Aggiungendone un altro si aumenta la stabilità della scheda? La modifica la potrei far fare ad un mio amico che ha l'attrezzatura per saldature SMD! Che dici HAL?
EDIT2: davvero pensi che sia una scheda venuta da un altro RMA? A me sembrava proprio nuova a giudicare dal classico odore di nuovo togliendo la scheda dalla busta di plastica. Se è come dici te va comunque benissimo, almeno qualcuno si è preso il rischio al posto mio di sostituire il bios, quidi tutto di guadagnato!

mikepedo
14-10-2008, 12:36
Scusate se mi intrometto: da un po' di tempo il monitor CRT trema, e me ne sono accorto dopo aver installato la 3850. Può essere lei la causa? Se sì, come posso risolvere? Grazie.

Forse il probleama del tremolio è dovuto alla frequenza del monitor settato a 60 HZ?

halnovemila
14-10-2008, 13:02
Scusate se mi intrometto: da un po' di tempo il monitor CRT trema, e me ne sono accorto dopo aver installato la 3850. Può essere lei la causa? Se sì, come posso risolvere? Grazie.

Assicurati che vicino al monitor non ci siano apparecchiature che producono campi elettromagnetici come: casse audio amplificate, alimentatori, caricabatterie, telefoni cellulari... etc...

@Harlockjr
Se tu hai comprato la HD3850 come "completamento" di un PC, fatto, praticamente nuovo...
io ho fatto un PC, praticamente nuovo, per aver comprato una HD3 850.
In effetti, dopo aver constatato che con il mio PC basato su Athlon64 x2 4200+ e ram DDR, la HD3 850 non "rendeva" abbastanza, ho acquistato una scheda madre 4CoreDual-Sata2 (30,5 Euro su eBay), un paio di moduli da 1GB DDR2 OCZ PC9200 (circa 90Euro, nuovi), una CPU E8400 ES (187Euro su eBay... avrebbe dovuto funzionare senza problemi fino a 5GHz... ma non mi è andata bene :(), una CPU E4600 (110Euro, nuova) e, già che c'ero, anche un'alimentatore Nexus (circa 100Euro, nuovo);
la HD3 850 AGP l'avevo pagata, a Febbraio, circa 100Euro, grazie ad un "buono" di 80Euro che avevo a disposizione.

Spesa totale: 330Euro (senza contare la "perdita" di 187Euro per la CPU E8400 malfunzionante) a cui si aggiungono altri 30Euro per l'acquisto del Thermaltake TMG ND1, visto che non sopportavo la rumorosità del dissipatore originale della HD3 850.

Se vuoi super overcloccare la tua HD3850 (di scorta) la strada è solo una:
Massima dissipazione di calore (i sistemi a liquido sono i più efficienti) e massimo overvolt (tramite Vmod)...
e su questo punto mikepedo è senza dubbio, al momento ;), la persona con più esperienza al proposito che partecipa a questa discussione

Lo scarto dovrebbe essere di 0,4v, in realtà è 0,9!
Chissà, forse la pencil mod aumenta anche quest'ultimo valore:DE' senz'altro così

EDIT: ho notato che esiste un quarto posto per i VRM (sono condensatori vero?)
No, i Voltage Regulator Module, sono dei circuiti integrati.
I componenti su cui piedini hai misurato la tensione sono, in effetti, dei condensatori ma, in ogni caso, credo che aggiungere componenti ad un circuito elettronico che non li prevede, possa portare più facilmente a malfunzionamenti (anche gravi) del circuito anzichè ad un suo migliore funzionamento.

davvero pensi che sia una scheda venuta da un altro RMA?
E' un'ipotesi ma, ovviamente, non ho, nè posso avere, nessuna certezza in proposito.
Di certo c'è, invece, che a te è andata bene :)

Saluti.
Alessio
.

esticbo
14-10-2008, 14:35
E' un'ipotesi ma, ovviamente, non ho, nè posso avere, nessuna certezza in proposito.
Di certo c'è, invece, che a te è andata bene :).

Ho letto anche in altri forum che la nuova bios x la Sapphire ha id 9505, ma nessuno parla delle frequenze.

In tutti i modi si possono copiare le frequenze da un'altra bios e con RBE salvarle sulla bios della Sapphire e poi fare l'aggiornamento e cosí teoricamente si riattiva il PowerPlay.

mikepedo
14-10-2008, 14:38
Hal, complimenti per le tue conoscenze;)
Mi sei stato di grande aiuto:D

Allora, piccolo aneddoto: sono 2 guorni che non faccio altro che formattare il pc e sostituire l'hd tra SATA e IDE.
Nessuno, dico nessuno, 3D Mark mi funzionava, e nemmeno Aquamark3!
Al che, insospettito, pensavo già di aver fottuto la 2a HD3850 dopo overclock, Vmod vari, di nuovo overclock AGP ecc...
Alla fine era una cavolata assurda! Le DirectX istallate con SP3 sembrano non funzionare correttamente con i driver 8.9 e 8.10!!! Bisogna fare l'aggiornamento e tutto torna a funzionare che è una meraviglia:sofico:
Secondo problema: a volte l'HD SATA mi andava in modalità PIO! Mannaggia a lui, erano più le volte che si impallava il pc!!! Probabilmente andava in conflitto con l'HD IDE settato come primary master, ora l'ho messo primary slave e tutto è ok.
Riguardo l'upgrade del PC: io fossi stato in voi passavo al PCI-X!!! Avete speso un baccano di soldi!:sofico: Anche perchè trovo il sistema di Harlockjr un pochetto sbilanciato, con una VGA da 100€ affiancata ad un Quad Core Extreme... Molto meglio Halnovemila che ha un E4600 tirato al massimo, anche perchè nei giochi la sua cpu a 3.5 Ghz tirerà di + di quella di Harlockjr a 3.2...
Io avevo acquistato Core2 Duo E4300+ASRock 865PE perchè volevo spremere al massimo una vecchia (e rarissima) Hercules 3D prophet 4800 (chip Kyro2 SE). Fu per caso. Poi mi sono accorto che ATI continuava a sviluppare schede AGP, pertanto cambiando semplicemente VGA (spesa di 80€ usata, poi altri 25€ spesi per l'RMA) mi sono ritrovato un PC con discrete prestazioni.
Ovviamente il fascino dell'AGP è di moooolto superiore al PCI-X, anche perchè fa ancora la sua figura. Con SiSoft Sandra ho misurato un transfer rate pari a 940 Mb/s sul bus AGP, onestamente sufficienti, basta vedere come girano ancora i giochi:D

mikepedo
14-10-2008, 14:46
Ho letto anche in altri forum che la nuova bios x la Sapphire ha id 9505, ma nessuno parla delle frequenze.

In tutti i modi si possono copiare le frequenze da un'altra bios e con RBE salvarle sulla bios della Sapphire e poi fare l'aggiornamento e cosí teoricamente si riattiva il PowerPlay.

Forse il settaggio da bios di lasciare le frequenze inalterate tra 2D e 3D è voluto...
Passare da 668 a 300 Mhz (variando anche il voltaggio) è vero che permette di ridurre i consumi e la rumorosità quando non serve la massima potenza, ma è anche vero che aumenta il delta tra le temperature massime e minime raggiunge dalla gpu, con proporzionate variazioni dilatatorie che possono danneggiare le saldature e le connessioni interne.
Nvidia ha avuto grossi problemi proprio per questo motivo con le sue GeForce 9 mobile, magari ATI corre ai ripari per evitare qualsiasi problema:D

esticbo
14-10-2008, 14:50
Se fosse solo questo Sapphire sarebbe la unica a farlo, per le sue schede AGP

Raven
14-10-2008, 14:53
una CPU E8400 ES

:eek:

uh.... esiste qualche trucchetto per abilitare il bus a 333 sulla nostra scheduzza?!?! :stordita:

halnovemila
14-10-2008, 16:12
Riguardo l'upgrade del PC: io fossi stato in voi passavo al PCI-X!!! Avete speso un baccano di soldi!:sofico: Anche perchè trovo il sistema di Harlockjr un pochetto sbilanciato, con una VGA da 100€ affiancata ad un Quad Core Extreme... Molto meglio Halnovemila che ha un E4600 tirato al massimo, anche perchè nei giochi la sua cpu a 3.5 Ghz tirerà di + di quella di Harlockjr a 3.2...

In realtà la mia configurazione stabile a prova di errori (ieri ho rifatto il blend test di Orthos per 20 ore e mezza) prevede il bus FSB a 275MHz e la CPU a 3,3GHz con lo speedstep attivo.
In pratica, di tutti i mod fatti sulla scheda madre, gli unici due che sono serviti sono quelli per aumentare le tensioni Vcore e VTT.

Poi c'è da considerare che io ho "investito" su alimentatore e RAM con l'intenzione di riusarli una volta che passerò ad un sistema Full PCI-E (la 4CoreDua-Sata2 dispone già di uno slot PCI-E ma è "solo" 4x, consente quindi la stessa larghezza di banda massima dell'AGP 8x).
Senz'altro Harlockjr farà lo stesso con il suo QX6700 e altri componenti... anche se credo che le sue pregiate e rare DDR600 dovranno rimanere assieme alla scheda madre 865PE e alla HD3 850 AGP perchè di schede madri Full PCI-E che supportano pure le DDR, fino ad ora, non ne ho viste.

Che versione di Sandra e che Benchmark hai usato per misurare il t/r del Bus AGP?

.

maxsin72
14-10-2008, 17:21
É una tecnologia che serve a far ridurre i consumi della scheda; cioé in base a quello che sta facendo si dovrebbe impostare una velocitá adeguata della GPU.

La mia powercolor la supporta col bios originale. In ambiente 2d mi abbassa la frequenza della gpu a 297 mhz. Strano che la Sapphire non la supporti, oltre ad avere un dissipatore peggiore è anche più dispendiosa nei consumi.

inkpapercafe
14-10-2008, 17:27
la mia Sapphire originale e non moddata viaggia a 300 Mhz in condizioni d'uso "ufficio"

maxsin72
14-10-2008, 17:29
la mia Sapphire originale e non moddata viaggia a 300 Mhz in condizioni d'uso "ufficio"

In effetti mi sembrava strano il contrario. E' una funzione che credo abbia solo vantaggi ;)

inkpapercafe
14-10-2008, 18:10
Precisazione: Everest Ultimate 4.50 segnala il clock GPU a 297 Mhz, mentre GPU-Z 0.2.6 segna 668 Mhz.
Boh!

esticbo
14-10-2008, 18:17
Everest Ultimate ti indica la frequenza reale in quel momento, GPU-Z la impostata se vai nella linguetta Sensor vedrai che la gpu nn lavora al 100%

@ maxsin72 é solo la nuova bios della Sapphire che nn la sopporta

halnovemila
14-10-2008, 19:05
Precisazione: Everest Ultimate 4.50 segnala il clock GPU a 297 Mhz, mentre GPU-Z 0.2.6 segna 668 Mhz.
Boh!

Everest? GPU-Z?
... perchè?
la scheda "ATI Overdrive" del CCC non funziona?

;)

sustin89
14-10-2008, 19:25
Ho letto anche in altri forum che la nuova bios x la Sapphire ha id 9505, ma nessuno parla delle frequenze.

In tutti i modi si possono copiare le frequenze da un'altra bios e con RBE salvarle sulla bios della Sapphire e poi fare l'aggiornamento e cosí teoricamente si riattiva il PowerPlay.

Ho già provato.. in quel modo i driver vanno in tilt

esticbo
14-10-2008, 19:29
Hai provato a metterle come quella della bios della Sapphire HD 3850 512MB PCI-E??

Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/vgabios/2347/Sapphire.HD3850.512.071108.bin)

sustin89
14-10-2008, 19:44
Hai provato a metterle come quella della bios della Sapphire HD 3850 512MB PCI-E??

Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/vgabios/2347/Sapphire.HD3850.512.071108.bin)

Questo non l'ho provato e sapendo che i driver installati sono proprio della versione PCIEx potresti aver avuto una grande idea XD

vi farò sapere a giorni :D

scrondo
14-10-2008, 19:45
Scusate se mi intrometto, ma a me la 3850 AGP l'hanno regalata, e non l'ho messa per via dell'alimentatore "insufficente".
Ho provato a leggere il treadh per trovare qualche informazione che potesse essermi utile per non gravare con una domanda la vostra discussione, ma alla 35esima pagina ho ceduto per "ferite"...
Quindi vi pongo il quesito...:
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?
Ma sopratutto;
il Pc è cosi configurato :
MB: Asrock 775vm800
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Ati 1600 pro
1 dischi sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche


Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?

Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.

mikepedo
14-10-2008, 19:46
Che versione di Sandra e che Benchmark hai usato per misurare il t/r del Bus AGP?

.

Sisoft Sandra 2009 alla voce banda passante grafica.
Oltre a darti il valore della banda passante della scheda grafica restituisce il valore della banda tra scheda video e scheda madre, quindi tramite bus AGP/PCI/PCI-E.
L'ho appena eseguito con frequenza standard di 66 Mhz e agp 8x: 997 Mb/s

sustin89
14-10-2008, 19:52
Scusate se mi intrometto, ma a me la 3850 AGP l'hanno regalata, e non l'ho messa per via dell'alimentatore "insufficente".
Ho provato a leggere il treadh per trovare qualche informazione che potesse essermi utile per non gravare con una domanda la vostra discussione, ma alla 35esima pagina ho ceduto per "ferite"...
Quindi vi pongo il quesito...:
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?
Ma sopratutto;
il Pc è cosi configurato :
MB: Asrock 775vm800
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Ati 1600 pro
1 dischi sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche


Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?

Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.

L'alimentatore regge sicuramente e fidati troverai differenza !

@ esticbo

ho provveduto alla modifica del bios ora mi manca sola da montarlo ma lo farò domani... cmq mi sembra che non cambi molto da come lo settavo io..

Presto vi farò sapere.

esticbo
14-10-2008, 20:08
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?

http://www.pc-store.gr/images/big/powersl500.jpg

Se é questa ho letto che ha il pfc passivo :( , allora sarebbe un po giusta per la HD 3850. Per maggiori info sull'ali leggi la Faq nº 23 che trovi in 1º pag 1º post

Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?

Se la scheda é nuova nn avresti nessun prob per i driver (potresti utilizzare gli ufficiali e nn gli HotFix), e con i nuovi giochi potresti giocare a risoluzioni alte ( 1600 x 1200 ) senza prob (Ati permettendo :rolleyes: ) e con un buon frame rate :asd:.

Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.

Siamo qui per questo ;)

belinassu
14-10-2008, 20:18
pc di prova, P4 2.8@3.1 [221x14]
su intel i865 e 512mb DDR [2x256@221-3-4-4-8]
sapphire 3850 @720/950 [massimo impostabile dal tool ati]

5173 punti al 3dmark 2006 [è buono?]

il tutto sembra rock solid con un alimentatore sgrauso da 350watt [16A sui V] :eek:

esticbo
14-10-2008, 20:36
belinassu i tuoi punteggi nel 3dMark2006 sono in linea con un P4 Northwood 3,2 GHz @ 3,6 GHz di melkio, i suoi test li trovi in 1º pag 2º post

halnovemila
14-10-2008, 20:46
il tutto sembra rock solid con un alimentatore sgrauso da 350watt [16A sui V] :eek:

A quanto pare non sei l'unico (vedi il post #2049 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23558623&postcount=2049)).

:)

belinassu
14-10-2008, 22:18
ho cambiato alimentatore ho scoperto che quello da 550watt è invece da 500
e che ha 22A sui 12v (meglio dell'altro cmq...)

ho rifatto il 3dmark 06 con questo e ha confermato 5184...

dovrei essere cmq cpu limited anche se clockare la vga alza il punteggio...

proverò piu' ram e con piu'bus piu' alti...

inkpapercafe
15-10-2008, 09:33
ho cambiato alimentatore ho scoperto che quello da 550watt è invece da 500
e che ha 22A sui 12v (meglio dell'altro cmq...)

ho rifatto il 3dmark 06 con questo e ha confermato 5184...

dovrei essere cmq cpu limited anche se clockare la vga alza il punteggio...

proverò piu' ram e con piu'bus piu' alti...

SEI cpu limited a tutti gli effetti.

lucas.
15-10-2008, 19:13
ciao ragazzi
scheda madre A7N8X-E DELUXE
procio BARTON 3200
ddr 3 da 512 cas 2.5
allimentatore ENERMAX 470W
ho montato la la 3650 perche il cliente prima di me ha preso l'ultima 3850 :muro:
pero a me la 3650 da problemi di pagine blu
gioco aria 51 a 1024 senza filtri boo non cè la fa non nè fluido
volevo sapere ma vale la pena questa 3850?:help:
voi a che giocate con la 3850?

scrondo
15-10-2008, 20:02
Allora...
Ho provato ad installare la 3850, e come pensavo, mi ha dato problemi,
o meglio, non mi ha dato nulla...
Quando la installo nello slot, e provo a riavviare, il boot risulta anomalo,
il disco sata non viene neppure più visto, e la dicitura del boot è quella classica dei dischi ide, solo che si inchioda....
Ho provato a collegarla su una sola linea di molex, e poi su due linee diverse, ma il risultato è lo stesso.
Premetto che l'apertura dell'AGP nel bios è settata su "256" e il voltaggio su "high".
Avete idee o suggerimenti in merito?

mirkonorroz
15-10-2008, 21:10
Usciti gli 8.10 anche sul sito ufficiale. Vediamo...

esticbo
15-10-2008, 21:13
Avete idee o suggerimenti in merito?

Hai provato con un altro ali??

tesladj
15-10-2008, 22:35
Usciti gli 8.10 anche sul sito ufficiale. Vediamo...

Se qualcuno li testa e dice che vanno bene, li metto al posto dei miei 8.7 così ho il controllo della velocità della ventola.

halnovemila
16-10-2008, 10:39
volevo sapere ma vale la pena questa 3850?:help:
voi a che giocate con la 3850?

Hai provato a leggere le Faq presenti nella prima pagina di questa discussione?
Hai dato un'occhiata ai test sulla scalabilità della HD3850? (sempre in prima pagina).

Fai un 3DMark06 e con il punteggio CPU che ne ricavi prova a vedere dove ti posizioneresti nel primo grafico del post #2353 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23885401&postcount=2353).
I punteggi CPU inferiori a 777 non rientrano nel grafico perchè sono inferiori al punteggio CPU raggiunto da 1 solo core di un Core2 Duo E4XXX @1,7GHz, le cui prestazioni, come si evince dalla lettura del grafico, sono già decisamente insufficienti a sfruttare appieno la potenza grafica della HD3 850.

Saluti.
Alessio
.

tesladj
16-10-2008, 10:43
Scusate, con i nuovi driver 8.10 bisogna cambiare l'ID del BIOS della scheda aut similia?

lucas.
16-10-2008, 15:30
Hai provato a leggere le Faq presenti nella prima pagina di questa discussione?
Hai dato un'occhiata ai test sulla scalabilità della HD3850? (sempre in prima pagina).

Fai un 3DMark06 e con il punteggio CPU che ne ricavi prova a vedere dove ti posizioneresti nel primo grafico del post #2353 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23885401&postcount=2353).
I punteggi CPU inferiori a 777 non rientrano nel grafico perchè sono inferiori al punteggio CPU raggiunto da 1 solo core di un Core2 Duo E4XXX @1,7GHz, le cui prestazioni, come si evince dalla lettura del grafico, sono già decisamente insufficienti a sfruttare appieno la potenza grafica della HD3 850.

Saluti.
Alessio
.
boo non cio capito un granche ma io la frutto bene questa scheda video con il barton 3200?

esticbo
16-10-2008, 15:30
Guardando se le varie marche avevano aggiornato i loro driver Hotfix, ho visto che su PowerColor Italy esiste un'altra HD 3850 di cui nn conoscevo l'esistenza.

Questa scheda si differenzia dall'altra per il suo dissipatore negro in alluminio (almeno mi sembra) e per la velox delle mem che sono a 700 MHz invece che a 828 MHz.

Ho attualizzato la 1º pag ed il 1º post con questo nuovo modello.


@ tesladj il controllo della velocità della ventola mi sembra che sia permesso solo alla serie 4xx0

esticbo
16-10-2008, 15:50
Aggiunta anche la Visiontek HD 3850 in 1º pag

mirkonorroz
16-10-2008, 18:27
Mah... a me con gli 8.10 ut3 va come al solito: arrivo a fare anche 10-12 fps (nelle esplosioni anche 2 fps), sia con 31 AI che con 5 AI in vctf (Megastructure, Sanctum e quelle piu' pesantucce in genere, ma a seconda della scena anche in Suspense).

esticbo
16-10-2008, 18:36
Ho letto su computerbase (Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fgrafikkarten%2F2008%2Fbericht_ati_catalyst_810%2F&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)) che gli 8.10 permettono il controllo del ventilatore solo se la scheda video lo permette, cioé che la scheda deve avere un controller di RPM altrimenti nn si puó attivare il controllo automatico / manuale del ventilatore nella opzione overdrive.

Ora bisogna vedere se questa opzione funziona anche per le schede Agp (é + possibile con le schede con Id 9505 che quelle con Id 9515 dovuto al supporto dei drivers)


Edit: @ mirkonorroz é strano che fai cosí pochi fps, leggi l'articolo che ho segnalato prima e vedrai che una 4870 fa quasi 213 fps a 1600 x 1200 senza filtri, con filtri scendiamo a 112 fps, magari hai qualcosa impostato male, abbassa la fisica e riprova

mirkonorroz
16-10-2008, 19:24
Ok, senza filtri i fps aumentano un po', ma io i test li farei con tutti i filtri al max, visto che anche con l'aa 8x si vede ancora un po' di aliasing (in ut3 sembra non funzionare al 100%, rispetto, ad esempio, a liveforspeed).
Infatti io "uso":
1280x1024 (su un 17 pollici)
AA 8x
AF 16x
Adaptive AA
Vsync on
Temporal AA on
A.I. Advanced (o comunque attiva, altrimenti addio AA)
Mipmap "High quality" (anche se ad essere sincero non e' molta la differenza, a livello visivo, con "quality").

Comunque non do ne' la colpa ai drivers, che per me devono interfacciarsi solo con l'os (DX, OGL) e non fare la manutenzione del gioco, ne' a ut3 che avra' pure le sue ragioni per essere pesante. La colpa e' solo mia che l'ho comprato :)
Imho c'e' ancora troppo divario tra qualita' visiva delle schede di fascia media e i giochi ("nuovi") appartenenti allo stesso periodo temporale.
Scusate l'OT :ops:

esticbo
16-10-2008, 19:43
Ma anche tu che metti l'AA a 8x, mettilo a 4x o a 2x, cosí avrai + fps e nn ti accorgerai dei dettagli ma dovrai pensare a seguire di il gioco :D ed abbassa la fisica che aumenta il lavoro della cpu (per questo durante le esplosioni arrivi ad avere solo 2 fps).

sustin89
16-10-2008, 19:44
Catalyst 8.11 RC1 (8.542) download

Updated OpenGL driver, newer CCC.

Includes support for AGP cards.

Driver Packaging Version 8.542-080930a-070249E-ATI
2D Driver Version 7.01.01.830
Direct3D Version 7.14.10.0618
OpenGL Version 6.14.10.8087
Catalyst® Control Center Version 2008.0930.2229.38458

Vista x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=T9IM88BP

XP x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=L80CVRGH

esticbo
16-10-2008, 20:12
Li ho visti anche io oggi pomeriggio, stanno facendo un po il giro di tutti i forum, dicono che migliorano il sopporto OpenGl, poi bisogna vedere se é vero.

Tutti questi driver che stanno uscendo, sicuramente sono stai fatti in Agosto (quando AMD aveva annunciato i giorni di uscita dei propri driver da Settembre fino a Dicembre) e sono sotto esame da Microsoft per il WHQL.

E poi sono una ottima pubblicitá alle schede Ati ogni volta che escono driver Beta :D .

Fei Seirios
16-10-2008, 23:00
Ciao a tutti, ho trovato questo dettagliatissimo topic navigando in rete, vi ringrazio e vi faccio i miei complimenti.

Avrei bisogno di alcuni consigli ed opinioni relativi alla mia Sapphire Radeon HD 3850 AGP.
Premetto che ovviamente non sono ai vostri livelli di conoscenza ma spero possiate aiutarmi e che riesca a spiegarmi. :)
Se servono altre informazioni, fatemi sapere per piacere.

Il sistema che ho in dotazione è un Dell Dimension 8300 del 2004, sul quale ho fatto alcune modifiche.
In origine era così composto:

DIMENSION 8300 P4 WITH HT TECHNOLOGY 3.2
MEMORIA 1024MB (2X512) BICANALE DDR400
74GB 1ST SERIAL ATA (10, 000RPM) HARD DRI
2ND DISCO 74GB SATA (10, 000RPM) PER SATA
MASTERIZZATORE DVD+RW 8X/4X E LETTORE DV
ITALIANO - SCHERMO PIATTO 19" 1901FP ULTR
SCHEDA VIDEO ATI RADEON 9800 XT CON 256
SOUNDBLASTER AUDIGY 2 (DELL)
EUROPEAN - 5650 5.1 SPEAKER SYSTEM

Rispetto a questo credo ci sia un errore perché il monitor è da 21".

In questi anni ho preso 4 banchi da 1 Giga di Ram ed appunto la Sapphire Radeon HD 3850 AGP da meno di due di mesi perché l'altra si era fritta (no overdrive).
Attualmente risulta così (in allegato una parte del dxdiag (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=66078&d=1224192487), se occorre tutto fatemi sapere).

So che non posso utilizzare ram e scheda grafica al 100%, tuttavia volevo sapere le seguenti cose:

1) Ho installato i driver Catalyst 8.9 HOTFIX for HD2k/HD3k AGP cards and WinXP 32 Bit (Sep 24th, 2008) (http://us.sapphiretech.com/driver/474.zip), come mai sul DxDiag mi dice "Driver Version: 6.14.0010.6860 (English)"?
È giusto così o non me li installa?
Quelli su CD erano gli 8.1, ho usato le istruzioni e CCleaner per ripulire prima dell'installazione.
Nel caso ci fosse un problema di installazione cosa mi consigliate?

2) Ho seguito questi consigli ATI (http://ati.amd.com/products/catalyst/top10-1.html) per i settaggi del CCC.
Mi interessa in particolare per Warhammer Online.
Il debug.log del gioco mi dice:
OS Version: Windows XP With Service Pack 3
Adapter: [ATI Radeon HD 3850 AGP]
[Driver Version 6.14.10.6860] [WHQL Certified: No] [VendorID: 1002 (9515)]
Video Memory: 256mb
Processor: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz: 3192
Number of CPU Cores: 1
SSE Supported: Yes
System Ram: 3326 mb
Pixel Shader: 3 Vertex Shader 3: Meets min specs
Dedicated Video ram: 256: Meets min specs
Total Video ram: 512
Vanno bene o dovrei evitare overdrive o fare un settaggio manuale sia in generale che per Warhammer Online?
In particolare credo che processore, pixel e vertex shader e video ram dedicata siano i problemi: posso superarli in qualche modo?

3) Purtroppo i driver che ho per il bios sono gli unici disponibili sul sito Dell.
Posso apportare qualche altra modifica per aumentare la resa di Ram, scheda grafica e generale del PC?

4) A parte Warhammer, per le cose di lavoro e gli altri giochi non ho alcun problema.
Qualora, a vostro avviso, non possa fare alcuna modifica al sistema attuale, al momento non posso permettermi di cambiare interamente la macchina, potrei però cercare una scheda madre compatibile con il resto e che supporti un dualcore - multicore come processore, se fosse fattibile.

Con questo sistema, potrei tenere tutto cambiando la scheda madre ed il processore?
Se sì, quali mi suggerite?


Vi ringrazio in anticipo e spero di non abusare troppo della vostra gentilezza.
Ciao. :)

esticbo
17-10-2008, 14:19
Ciao a tutti, ho trovato questo dettagliatissimo topic navigando in rete, vi ringrazio e vi faccio i miei complimenti.

Grazie :yeah: :mano:


In questi anni ho preso 4 banchi da 1 Giga di Ram ed appunto la Sapphire Radeon HD 3850 AGP da meno di due di mesi perché l'altra si era fritta (no overdrive).

Che :ciapet:


È giusto così o non me li installa?
Quelli su CD erano gli 8.1, ho usato le istruzioni e CCleaner per ripulire prima dell'installazione.
Nel caso ci fosse un problema di installazione cosa mi consigliate?

Sí é giusto che ti esca quella numerazione dei drivers; per cancellare bene i driver devi utilizzare Driver Sweeper con Win in modalitá a prova di errori, e cancellare tutti i driver di ati presenti nel pc.

2) Ho seguito questi consigli ATI (http://ati.amd.com/products/catalyst/top10-1.html) per i settaggi del CCC.
Mi interessa in particolare per Warhammer Online.
Il debug.log del gioco mi dice:

Nn vedo il prob, spiegati meglio grazie


3) Purtroppo i driver che ho per il bios sono gli unici disponibili sul sito Dell.
Posso apportare qualche altra modifica per aumentare la resa di Ram, scheda grafica e generale del PC?

Chiedi nella sezione Overclocking estremo del foro

Con questo sistema, potrei tenere tutto cambiando la scheda madre ed il processore?
Se sì, quali mi suggerite?

Puoi comprarti un C2D ed una AsRock come quelle utilizzati da chi ha partecipato a provare questa scheda in varie condizioni che trovi in 1º pag 2º post




NB: Fino a domenica pomeriggio nn ripasseró nel foro (me ne vado ancora al mare :D), perció nn verrá attualizzata la 1º pag con i nuovi driver e possibili vostri test :O.

halnovemila
17-10-2008, 18:33
NB: Fino a domenica pomeriggio nn ripasseró nel foro (me ne vado ancora al mare :D)

Ancoraaaa!?
Ma insomma! :mad:
... è proprio un vizio il tuo!

;)
.

Fei Seirios
17-10-2008, 21:06
- Sí é giusto che ti esca quella numerazione dei drivers; per cancellare bene i driver devi utilizzare Driver Sweeper con Win in modalitá a prova di errori, e cancellare tutti i driver di ati presenti nel pc.

- Nn vedo il prob, spiegati meglio grazie

- Chiedi nella sezione Overclocking estremo del foro

- Puoi comprarti un C2D ed una AsRock come quelle utilizzati da chi ha partecipato a provare questa scheda in varie condizioni che trovi in 1º pag 2º post

Grazie per la prontissima risposta. :)

- Intendi dire che è giusta la numerazione per l'ultimo hotfix Sapphire o che sono vecchi e devo cambiarli?
Ho usato Ccleaner in modalità provvisoria. Ho scaricato Driver Sweeper per la prossima volta.

- Alludo al fatto che mi dice che ho solo 256 MB di memoria video dedicata invece di 512. Dipende dal processore limitante per la scheda grafica se ho ben capito. È così o altro?

- Per adesso ho cambiato da bios una impostazione AGP da 128 a 256 e mi pare di aver riscontrato dei notevoli miglioramenti. Per l'overclock ho messo l'opzione di overclock controllato ATI, la temperatura resta ottima malgrado il case di questa macchina non raffreddi molto. Del resto il fatto che la 3850 abbia il suo dissapatore mi fa avere temperature molto più basse rispetto alla scheda precedente. In ogni caso guardo lì.

- Ok, ho letto. Vedo con quelle due ed un processore nuovo che preventivo mi fanno.
Non è che rischio altre incompatibilità per ventole, hard disk, lettore e masterizzatore dvd, ram e scheda audio?
Dove acquisterei vendono all'ingrosso, monterei poi io il tutto, quindi vorrei essere certo prima di fare un acquisto inutile.
Da cliente abituale posso provare a chiedere una loro opinione su eventuali incompatibilità e l'alloggiamento nel mio case, ma se avete suggerimenti e consigli sono tutto orecchie.

Grazie mille e buon fine settimana :)

asndc
17-10-2008, 21:38
salve a tutti
sono venuto a conoscenza oggi di questa scheda che chiaramente mi prospetta la possibilità di incrementare le prestazioni con 100 euretti ma....c'è un ma
dai dati che ho visto all'inizio sfrutterei codesta scheda dal 30 al 60 per cento però non saprei effettivamente quale sarebbe il miglioramento in confronto ad adesso

amd athlon 64 3500+
2 gb ram
6600 gt

compro?

brattak
18-10-2008, 12:12
sicuramente si non ce paragone con una 6600gt
ps su trovaprezzi la trovi a molto meno di 100 euro

Custode
18-10-2008, 13:58
Salve a tutti.

Purtroppo ieri mi è definitivamente morta la x1950Pro agp della Sapphire che ho sul muletto, vorrei sostituirla con questa hd3850 agp sempre Sapphire, tuttavia mi interesserebbe sapere -causa limitato spazio nel case- quali sono le sue dimensioni a confronto.

E' molto più grande di una x1950Pro? E' uguale? E' più alta?

Grazie e ciao.

asndc
18-10-2008, 20:20
sicuramente si non ce paragone con una 6600gt
ps su trovaprezzi la trovi a molto meno di 100 euro


veramente esce fuori un 104 minimo
la migliore è la sapphire vero?

belinassu
19-10-2008, 11:35
io la sapphire 3850 512ddr3 l'ho pagata 93€, ma è stata una botta di culo...

halnovemila
19-10-2008, 11:54
mi interesserebbe sapere -causa limitato spazio nel case- quali sono le sue dimensioni a confronto.

E' molto più grande di una x1950Pro? E' uguale? E' più alta?

Grazie e ciao.

Guarda le foto presenti nel post #366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21370981&postcount=366)

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
19-10-2008, 12:38
dai dati che ho visto all'inizio sfrutterei codesta scheda dal 30 al 60 per cento però non saprei effettivamente quale sarebbe il miglioramento in confronto ad adesso

amd athlon 64 3500+
2 gb ram
6600 gt

Questo è quello che ti puoi aspettare
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i378028_3DM03GT6600HD3850cmp.png
Anche se i test sono stati eseguiti su di un sistema con CPU dual core, i risultati sono perfettamente compatibili con quelli di un sistema con CPU single core ed equivalente frequenza di CPU (come l'Athlon64 3500+) dato che i test 3DMark vegono eseguiti usando un solo core della CPU (tranne il CPU test).

Saluti.
Alessio
.

lucas.
19-10-2008, 12:42
ancora non so riustito a capire se frutto all max questa scheda con mio pc?

PROCIO BARTON 3200 400 512K
SCHEDA M. ASUS A7N8X-E DELUXE
DDR 3200 3X512 CAS2,5
ENERMAX 470W
che dite con questo pc va bene la 3850?
possiedo la 3650 piutroppo non mi soddisfa tanto gioco a cod 4 a 1024 filtri 2x non nè fluido

halnovemila
19-10-2008, 13:53
Nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363) (parte finale) è stato pubblicato un grafico con le prestazioni della HD3 850 AGP durante l'esecuzione di una particolare scena di CoD4, in funzione del punteggio CPU misurato dal 3DMark06.

Se effettui un 3DMark06 sul tuo PC, puoi usare il punteggio CPU che ottieni per confrontarlo con i risultati visibili nel grafico.

Poi trai le tue conclusioni.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
19-10-2008, 17:35
Ancoraaaa!?
Ma insomma! :mad:
... è proprio un vizio il tuo! ;)

:D Ogni tanto ho bisogno di rompere la monotonia ed andarmene.

- Intendi dire che è giusta la numerazione per l'ultimo hotfix Sapphire o che sono vecchi e devo cambiarli?
Ho usato Ccleaner in modalità provvisoria. Ho scaricato Driver Sweeper per la prossima volta.

Sono la numerazione dei driver che lavorano nel 2d, cambia per ogni Hotfix rilasciato, se metti gli 8.10 cambia.

- Alludo al fatto che mi dice che ho solo 256 MB di memoria video dedicata invece di 512. Dipende dal processore limitante per la scheda grafica se ho ben capito. È così o altro?

É normale visto che é la mem che utiliza per il 2d ed é + che sufficente, se leggi meglio ti dice:

"Total Video ram: 512"

- Ok, ho letto. Vedo con quelle due ed un processore nuovo che preventivo mi fanno.
Non è che rischio altre incompatibilità per ventole, hard disk, lettore e masterizzatore dvd, ram e scheda audio?
Dove acquisterei vendono all'ingrosso, monterei poi io il tutto, quindi vorrei essere certo prima di fare un acquisto inutile.
Da cliente abituale posso provare a chiedere una loro opinione su eventuali incompatibilità e l'alloggiamento nel mio case, ma se avete suggerimenti e consigli sono tutto orecchie.

La Sapphire é la marca che sta avendo meno prob di compatibiliá, l'unico prob che vedo é il tuo case (del Dell Dimension 8300), visto che normalmente mettono le cose in un modo un po differente :( , al massimo dovrai comprarne uno nuovo.


@ lucas., il tuo pc attuale nn sfrutta neanche la metá della potenza di questa scheda, le uniche cpu che possono farle sono i C2D a 3GHz

@ asndc, diciamo che adesso credevi di giocare, con una HD 3850 giocherai veramente ;)

asndc
20-10-2008, 00:58
Anche se i test sono stati eseguiti su di un sistema con CPU dual core, i risultati sono perfettamente compatibili con quelli di un sistema con CPU single core ed equivalente frequenza di CPU (come l'Athlon64 3500+) dato che i test 3DMark vegono eseguiti usando un solo core della CPU (tranne il CPU test).

Saluti.
Alessio
.[/QUOTE]


grazie dai dati conviene triplica praticamente la potenza

halnovemila
20-10-2008, 08:16
grazie dai dati conviene triplica praticamente la potenza

Sì, su di un PC con la tua configurazione... ma...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i378029_3DM0331508C2D3.0GHzRAM300Cat.8.6HD3850670.830.png
...questo è quello che otterresti se tu riuscissi a far girare il tuo Athlon64 alla frequenza di 4,4GHz :sofico:

:)

P.S.
asndc, puoi rimuovere le immagini dal "quote" del tuo post? è meglio evitare di appesantire inutilmente le pagine della discussione con duplicati delle stesse immagini

Fei Seirios
20-10-2008, 08:59
Esticbo, grazie per la risposta, ne ho parlato anche con un amico e vedo che posso fare poi vi aggiornerò.

asndc
20-10-2008, 14:29
grazie a tutti per le risposte quale compro?
la sapphire?

esticbo
20-10-2008, 15:42
Puoi scegliere tra la PowerColor e la Sapphire, scegli quella che ti + piace e che vada bene al tuo budget

mikepedo
20-10-2008, 15:46
Ieri l'alimentatore ha deciso di abbandonarmi e approfittando del cambio ho preso anche un Intel Pentium E5200:D Dovrebbe andare sulla mia scheda madre con il bios 1.71a che ho già istallato.
Tornando al discorso ATI, avete notato che sono usciti gli HotFix 8.10 per Far Cry 2?

esticbo
20-10-2008, 15:48
Sí, sono usciti solo gli Hotfix di Ati, per il momento.

mikepedo
20-10-2008, 17:11
Ciao ragazzi, ci tengo a segnalare che il programma di riproduzione video VLC sembra utilizzi correttamente l'UVD!
Infatti durante la riproduzione di un DivX la scheda video è occupata (con gpu a 300 Mhz) per circa il 30% e la cpu rimane sempre sotto il 10%, a volte anche a 0!!!
Per verificare meglio, ho accelerato il flusso video di 4 volte (100 fps). In questo caso la cpu è salita a massimo 15% mentre la scheda video lavorava oltre il 90%.
Sfortunatamente non so come catturate uno screenshot che salvi anche l'overlay di ATT, comunque provate che funziona:D

Raven
20-10-2008, 17:40
Ieri l'alimentatore ha deciso di abbandonarmi e approfittando del cambio ho preso anche un Intel Pentium E5200:D Dovrebbe andare sulla mia scheda madre con il bios 1.71a che ho già istallato.


/OT

Poi dicci a quanto riesci a spingerlo! :D

asndc
20-10-2008, 18:19
comprata arriva il 23 al negozio
è la mia prima ati finora sempre nvidia speriamo bene :D

mikepedo
20-10-2008, 18:43
/OT

Poi dicci a quanto riesci a spingerlo! :D

L'ho preso apposta:D Considera che ha un moltiplicatore 12.5X, quindi a 300 Mhz di bus (il massimo supportato dalla mia mobo) andrebbe a 3.75 ghz!:eek:
E cosa da non sottovalutare, posso regolare a piacimento il moltiplicatore verso il basso, quindi andare da 6 a 12.5X. Come averlo sbloccato:sofico:

comprata arriva il 23 al negozio
è la mia prima ati finora sempre nvidia speriamo bene :D

Vai tranquillo, è ottima!;)

Harlockjr
21-10-2008, 08:28
Che driver devo aver installato per sfruttare l'UVD?

Sulla nostra scheda i WDM servono?

Come mai sono spariti i driver audio hdmi dal sito di ATI?

esticbo
21-10-2008, 14:45
Che driver devo aver installato per sfruttare l'UVD?

Per sfruttare l'UVD nn devi installare altri drivers ma utilizzare programmi compatibili (tipo PowerDVD e WinDVD 9....).

Sulla nostra scheda i WDM servono?

Sapphire alcune volte li forniva, ma His ha modificato solo gli 8.6, poi nn ha rilasciato nessun driver per questa scheda, se poi aiutano a qualcosa nn lo so

Come mai sono spariti i driver audio hdmi dal sito di ATI?

Perché adesso Realtek fornisce pieno supporto e li ha inclusi nei suoi driversClicca qui... (http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.06-driver-download-2085.html)

Harlockjr
21-10-2008, 15:09
@esticbo

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Che driver devo aver installato per sfruttare l'UVD?
Per sfruttare l'UVD nn devi installare altri drivers ma utilizzare programmi compatibili (tipo PowerDVD e WinDVD 9....).

Ne conosci uno per i DivX?

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Sulla nostra scheda i WDM servono?
Sapphire alcune volte li forniva, ma His ha modificato solo gli 8.6, poi nn ha rilasciato nessun driver per questa scheda, se poi aiutano a qualcosa nn lo so

Ho chiesto se servono perchè mi sembra di aver capito che vengono usati per l'acquisizione e siccome questa scheda non la fa .......
Posso usare le versioni di Sapphire magari.
Comunque nella pagina degli 8.10 ho notato che non c'è più il pacchetto singolo con solo i WDM come mai?

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Come mai sono spariti i driver audio hdmi dal sito di ATI?
Perché adesso Realtek fornisce pieno supporto e li ha inclusi nei suoi driversClicca qui...

Perfetto ti ringrazio ........

P.S. Sto provando Vista con il Vintage per vedere ste famose librerie DX10 poi vi posto qualche immagine appena ho finito di settare

esticbo
21-10-2008, 15:22
Ne conosci uno per i DivX?

Questa scheda con i Divx utilizza sempre la cpu ad un 30% - 40% (indipendentemente del programma che utilizzi), in quanto utilizza un software per la descodifica e nn il suo Hardware.


Posso usare le versioni di Sapphire magari.

Puoi provarli, i link sono in prima pagina, anche per i drivers Avivo.

P.S. Sto provando Vista con il Vintage per vedere ste famose librerie DX10 poi vi posto qualche immagine appena ho finito di settare

Grazie

Harlockjr
21-10-2008, 15:30
@esticbo

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Posso usare le versioni di Sapphire magari.
Puoi provarli, i link sono in prima pagina, anche per i drivers Avivo.


Adesso mi confondi le idee, io di solito installo i driver, il control center, i wdm, e gli audio hd. Ma per questa scheda quali servono? Adesso mi dici anche gli AVIVO, non ci capisco più niente :muro:

esticbo
21-10-2008, 17:59
Per la Sapphire ci sono anche gli AVIVO Xcode, poi nn so se questa funzione ce l'ha anche la His

mikepedo
21-10-2008, 21:14
Questa scheda con i Divx utilizza sempre la cpu ad un 30% - 40% (indipendentemente del programma che utilizzi), in quanto utilizza un software per la descodifica e nn il suo Hardware.


A me ieri, con un film DivX e VLC 0.94, la cpu stava sempre sotto al 10%, a volte 0-1% durante la riproduzione!!! La gpu invece stava al 29-30% con frequenza a 300 Mhz (in 2D la tengo a questa frequenza con voltaggi + bassi in modo da tenere la ventola al minimo per il rumore).
Aumentando la velocità di riproduzione di circa 3-4 volte l'occupazione della gpu saliva a circa il 90% e la cpu saliva di poco.

asndc
22-10-2008, 08:21
prima che mi ci perdo con la sapphire da 512 mb che devo installare?
vedo film e gioco

esticbo
22-10-2008, 13:59
@ asndc essendo una nuova HD 3850, sicuramente verrá con device Id 9505, basterá installare i driver ufficiali di Ati i Catalyst 8.10.

Per vedere bene i film basta installare i vari codecs, e per i 3dMark i suoi Hotfix, per altre info leggi in 1º pag la sezione Faq

@ mikepedo, magari é solo una questione di software, ora lo provo e ti dico qualcosa


Edit: Il programma VLC 0.94 rispetto al Windows Media Player occupa la cpu, mediamente un 10% in meno

Harlockjr
22-10-2008, 14:11
Dunque dal sito della HIS ci sono solo gli 8.5 in un archivio ZIP, all'interno ci sono questi folder:

<DIR> ATIPCE
<DIR> ATITrans
<DIR> AVIVO
<DIR> BIN
<DIR> CCC
<DIR> Driver
<DIR> HDAudioDrv
<DIR> NET32
<DIR> NET64A
<DIR> SBDrv
<DIR> vc8
<DIR> WDM_ALL

Quindi direi che devo installare:

1) Driver Video
2) Catalyst Control Center
3) WDM
4) Audio HD
5) Avivo

Che ne pensate?

esticbo
22-10-2008, 14:38
Quindi direi che devo installare:

1) Driver Video
2) Catalyst Control Center
3) WDM
4) Audio HD
5) Avivo

Che ne pensate?

Che puoi installare:

Gli 8.10 Hotfix della Ati con il suo CCC
Gli ultimi WDM che ti andavano bene
I driver della Realtek x l'Audio Hd
Gli Avivo della His

asndc
22-10-2008, 14:40
@ asndc essendo una nuova HD 3850, sicuramente verrá con device Id 9505, basterá installare i driver ufficiali di Ati i Catalyst 8.10.

Per vedere bene i film basta installare i vari codecs, e per i 3dMark i suoi Hotfix, per altre info leggi in 1º pag la sezione Faq

@ mikepedo, magari é solo una questione di software, ora lo provo e ti dico qualcosa


Edit: Il programma VLC 0.94 rispetto al Windows Media Player occupa la cpu, mediamente un 10% in meno


grazie

esticbo
22-10-2008, 17:52
Avete visto che Fps ha ottenuto la HD 3850 da 256 MB con Far Cry 2 :( , nella review di guru3d?? Clicca qui (http://www.guru3d.com/article/far-cry-2-pc-vga-graphics-performance-review/5)

Speriamo che la HD 3850 Agp vada meglio :rolleyes:

mikepedo
22-10-2008, 20:13
Avete visto che Fps ha ottenuto la HD 3850 da 256 MB con Far Cry 2 :( , nella review di guru3d?? Clicca qui (http://www.guru3d.com/article/far-cry-2-pc-vga-graphics-performance-review/5)

Speriamo che la HD 3850 Agp vada meglio :rolleyes:

Io penso proprio di si, perchè se consideriamo la risoluzione 1280x1024 (imho la massima utilizzabile per giocare con la nostra scheda video nei nuovi giochi) la differenza tra una HD3850 256 Mb e una HD3870 512 Mb è talmente tanta da non poter essere imputata alla sola differenza di frequenza di lavoro di gpu e ram, ma proprio alla quantità di memoria on-board.
Quindi con le nostre HD3850 agp "overcloccate" credo che non avremo problemi a raggiungere i 30 fps a 1024x768. Praticamente le prestazioni che si hanno con Crysis:eek:

esticbo
22-10-2008, 20:34
Aspettiamo altre review del gioco per vedere, se la tua ipotesi viene confermata.

asndc
23-10-2008, 17:52
Ho ri preso gear of war dal cassetto abbandonato per scheda video insufficente che altro prendo per far girare allegramente la mia schedozza che spero arrivi presto?

Sartana
23-10-2008, 18:51
Ciao a tutti ,ho da porvi alcune domande.
Possiedo un vecchio comp , le caratteristiche sono:

sk madre Asus k8v deluxe socket 754
cpu Athlon 64 3000+ clawhammer
sk video sapphire radeon 9800 pro 128 mb (deceduta da poco :D )
memorie
1 x 1 gb ddr 400 mhz samsung
2 x 512 mb ddr 400 mhz elixir
monitor crt LG Flatron F900P 19"
ali da 400w

Dato che la 9800 pro è morta da poco, avevo intenzione di comprare una nuova sk video.
Mi ero orientato sulla 3850 agp ,però analizzando il mio sistema mi è venuto il dubbio se overcloccarlo, e comprare la 3850 ,oppure passare ad un nuovo sistema pci-e.
Cosa mi consigliate ? sapphire ?
E' sufficiente l'alimentatore da 400w ?
Il gioco vale la candela ?
grazie.

esticbo
23-10-2008, 21:00
Sartana, se hai guardato o :read: in 1º pag 2º post, contesperelli ha un pc quasi uguale al tuo e ti puó aiutare a farti una idea di come si comporterebbe la HD 3850 nel tuo pc.

Nel caso ti decidi di comprarla, dovresti vedere se il tuo ali ha 30 o + A sulla linea dei 12V e di che marca é, e poi ti possiamo dire se a nostro parere possa andare bene o se fará il botto :(.

Nel caso tu abbia abbastanza soldi da spendere, io consiglio sempre di passare al pci-e, perché molti hanno comprato la HD 3850 con un pc vecchio e poi spinti dalla voglia di vedere come rispondeva questa scheda con un pc + potente, sono passati ai C2D e ai Q di Intel con Agp :D.

sustin89
23-10-2008, 21:15
@ esticbo:
leggi un pò cosa hanno fixato... proprio quello che succedeva a me

scrondo
23-10-2008, 23:02
Allora...
Stufo di avere 'sta benedetta 3850 e di non usarla, e complice il fatto di aver trovato una scheda madre adatta alla bisogna, ad un prezzo ragionevole (35 euro per una Asrock 4CoreDual-SATA2 R2.0), ho deciso di acquistare anche un alimentatore che potrò usare anche in futuro (spero...) un enermax pro82 da 650W, e oggi ho assemblato il tutto.
E finalmente funziona...!
Questo è quello che ho ottenuto:
http://img139.imageshack.us/img139/2172/testhb7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=testhb7.jpg)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Calcolando che tutte le frequenze sono in default, come va la scheda?
Chiedo a voi, perchè di beenchmarck sono decisamente a digiuno...
Un grazie anticipato a tutti.

esticbo
24-10-2008, 08:37
@ esticbo:
leggi un pò cosa hanno fixato... proprio quello che succedeva a me

Scusa ma ultimamente sono diventato un po :old: e nn mi ricordo di alcune cose:doh:, rinfrescami la mem cosa ti succedeva??

Calcolando che tutte le frequenze sono in default, come va la scheda?
Chiedo a voi, perchè di beenchmarck sono decisamente a digiuno...
Un grazie anticipato a tutti.

Il risultato del tuo 3dmark05 (9.566 Pt) é a posto, adesso puoi iniziare tranquillamente a utilizzarla, ed a divertirti con lei :D

Harlockjr
24-10-2008, 09:16
@scrondo

E' bella l'immagine di sfondo del tuo desktop, me la passi?:D

Abusir
24-10-2008, 09:52
salve, sono relativamente un nuovo iscritto e non so ancora muovermi debitamente sul forum... avrei un problema con una Sapphire HD3850 AGP che riguarda la visualizzazione di pagg WEB e l'aggiornamento dei driver: pensate che debba aprire una nuova discussione oppure posso postare qui?
Grazie

scrondo
24-10-2008, 09:58
Riassumendo, prima avevo questa configurazione:

MB: Asrock 775vm800
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz dual core con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Ati 1600 pro
1 disco sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche
e un alimentatore probabilmente cinese che "dichiarava" (ma non so se manteneva, 500w)

E quando ho provato ad installare la 3850 (avuta in regalo nuova, comprata per sbaglio da un amico, in un viaggio all'estero, per pochi euro, e mai utilizzata dato che il pc in suo possesso non ha AGP...) il risultato era questo:
http://img529.imageshack.us/img529/8575/schermotrc8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=schermotrc8.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il pc si inchiodava, il disco SATA, non veniva neppure visto, e anche uno dei banchi di ram (1 GB) spariva.

Ora la configurazione è questa:

MB: ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz dual core con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Sapphire 3850
1 disco sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche
Alimentatore enermax pro82 650W

E pare funzionare alla perfezione, solido, veloce, e stabile,
tutto sommato ne è valsa la pena, anche perchè credo che l'alimentatore potrò riusarlo tra un annetto, per un eventuale upgrade dell'intera macchina (giusto?...).
Quindi grazie a voi per i suggerimenti e i consigli...

P.S.

@Harlockjr

Lo sfondo è qui:

http://img131.imageshack.us/img131/87/1680x1050hq6.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=1680x1050hq6.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

garigo
24-10-2008, 10:58
ho un pc datato così composto
scheda madre Asus P4P800S-X
scheda video radeon 9600pro advantage 256mb
HD seagate DIAMONDMAX 21 320GB
ram dimm v-data ddr400 pc3200 1gbx2

volevo acquistare la hd 3850 ma leggendo tra i post ho il dubbio che alla fine sia troppo potente per il mio sistema...che ne dite?
Tenete anche presente che accetto consigli per eventuali altre schede visto che il gioco non è il mio obiettivo primario, ma quello di velocizzare il mio pc.
Grazie

esticbo
24-10-2008, 11:55
salve, sono relativamente un nuovo iscritto e non so ancora muovermi debitamente sul forum... avrei un problema con una Sapphire HD3850 AGP che riguarda la visualizzazione di pagg WEB e l'aggiornamento dei driver: pensate che debba aprire una nuova discussione oppure posso postare qui?
Grazie

Spiegaci un po meglio che tipo di prob hai, e che drivers hai installato

ho un pc datato così composto
scheda madre Asus P4P800S-X
scheda video radeon 9600pro advantage 256mb
HD seagate DIAMONDMAX 21 320GB
ram dimm v-data ddr400 pc3200 1gbx2

volevo acquistare la hd 3850 ma leggendo tra i post ho il dubbio che alla fine sia troppo potente per il mio sistema...che ne dite?
Tenete anche presente che accetto consigli per eventuali altre schede visto che il gioco non è il mio obiettivo primario, ma quello di velocizzare il mio pc.
Grazie

Dipende dalla cpu, questa scheda nn é dedicata solo hai giochi, ma é ottima anche per trasformare il tuo vecchio pc in moderno media center e....

garigo
24-10-2008, 12:34
penso che il collo di bottiglia che si è creato nel mio pc, perchè prima il problema non sussisteva o almeno non su questi livelli, sia dovuto alla scheda video.La ram è più che sufficiente, direi forse anche in eccesso, ma la lentezza nel caricare le pagine web, nel passare da una finestra all'altra, nello "scrollare" pagine e nel compiere altre semplici operazioni quali aprire un programma ritengo non possano che dipendandere dalla scheda video, se poi il mio pc avrà sensibili miglioramenti ben venga l'acquisto!

Raven
24-10-2008, 12:48
Allora...
Stufo di avere 'sta benedetta 3850 e di non usarla, e complice il fatto di aver trovato una scheda madre adatta alla bisogna, ad un prezzo ragionevole (35 euro per una Asrock 4CoreDual-SATA2 R2.0), ho deciso di acquistare anche un alimentatore che potrò usare anche in futuro (spero...) un enermax pro82 da 650W, e oggi ho assemblato il tutto.
E finalmente funziona...!
Questo è quello che ho ottenuto:
http://img139.imageshack.us/img139/2172/testhb7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=testhb7.jpg)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Calcolando che tutte le frequenze sono in default, come va la scheda?
Chiedo a voi, perchè di beenchmarck sono decisamente a digiuno...
Un grazie anticipato a tutti.

Un po' quello che ho fatto io! :D... Ho rpeso anch'io la 4core dual sata2 r2... con un e6600@2750... ;)
La 3850 ne ha tratto un deciso giovamento! :p

ps: per lo sfondo... non è che ne avresti una in formato ancora più grande?!... :fiufiu:

esticbo
24-10-2008, 14:02
@ garigo hai provato con un format e rinstallare tutto??

@ scrondo dicci dove hai preso lo sfondo cosí tutti ce l'avremo e nn ti "scocceremo" + :D

garigo
24-10-2008, 14:21
non ho particolari problemi solo che alcune azioni sono praticamente "al ralenty" e questo è molto strano.

halnovemila
24-10-2008, 16:34
lentezza nel caricare le pagine web, nel passare da una finestra all'altra, nello "scrollare" pagine e nel compiere altre semplici operazioni

Non credo proprio che quel tipo di operazioni abbia a che fare con la potenza di elaborazione 3D della scheda grafica.
E' molto probabile, invece, che tu risenta di qualche misconfigurazione del bus AGP o che ci sia uno o più processi in esecuzione che tengono impegnato il processore e rallentano tutte le altre operazioni.
A me, per esempio, capita che se il driver della scheda Wireless va in errore, entra in un loop che produce una quantità tale di Interrupt da impegnarmi completamente un core della CPU; in quella condizione lo scrolling delle pagine Web diventa evidentemente più lento.

Controlla i processi in esecuzione e prova a disinstallare e reinstallare il driver della scheda Video.

Saluti.
Alessio
.

garigo
24-10-2008, 16:53
vengo proprio dal fare quello che dici tu e devo dire che le cose vanno meglio.pensandoci bene devo precisare che tempo fa ho aggiunto una scheda pci dotata di connettore sata e ide al quale avevo aggiunto un terzo hd (ora ne monto due, nonostante non lo abbia specificato nella configurazione e precisamente un maxtor 120gb).successivamente l'ho disinstallata ma da quel momento il sistema si è rallentato.da cosa puo essere dipeso?

asndc
24-10-2008, 19:26
presa questa sera la installo domani credo e vi posto le mie impressioni e i miei problemi perchè già lo so che li avrò....:D

asndc
24-10-2008, 19:35
vabbè ho una mezz'ora di tempo la metto su ora....:D

asndc
24-10-2008, 21:45
allora installata ora sto installando anche gear of war e quindi sono in attesa
ho visto che c'è l'ati control center con una marea di opzioni c'è un tutorial su come settarlo al meglio?

asndc
25-10-2008, 00:44
provato gear tutto bene pse invece mi provoca ocntinui crash del pc
qualche idea?

ali750 watt
3500+ athlon
2 gb ram
3850hd sapphire
driver 8.541

esticbo
25-10-2008, 08:48
Per PSE installa la nuova Patch, per altri prob con questo gioco chiedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843437)

Abusir
25-10-2008, 09:09
Spiegaci un po meglio che tipo di prob hai, e che drivers hai installato


Grazie, se installo i driver avuti a corredo (suite Catalyst 8.1 vers driver 8.452) i giochi girano (anche se con qualche difettuccio e/o qualche riserva: dettagli), però in questo caso alcune parti di testo delle pagine WEB vengono visualizzate con colori errati: es: rosso acceso o marrone invece che blu scuro. Il bello è che passandoci sopra col cursore del mouse possono (non sempre e per lo più solo temporaneamente) tornare del colore giusto. Questo anche tornando su una pagina già aperta, e sia con Firefox vers. 2xxx, vers 3xxx che con IE. A volte in una pagina di Google tutti i link della ricerca possono presentarsi rosso accesso, compresa la sottolineatura, a volte è rosso accesso solo la parola chiave e la sottolineatura, altre volte solo la parola chiave. I link di volta in volta selezionati possono diventare violetti o non cambiare colore per niente.

Se installo tutti gli altri driver, e cioè gli hotfix disponibili sul sito hwu, nonché la versione 8.10 reperibile dai siti Sapphire-ATI, allora la visualizzazione delle pagine WEB è corretta, ma i giochi non girano.

La cosa, avendo 2 macchine essenzialmente diverse, credo di averla verificata abbastanza bene:
Athlon 3200+/Asus K8V-f/1GB Kingston pc3200/alim. 450 watt/XP home
Prescott 3GHz/Asus P4P800E-Deluxe/2x512 Kingston pc3200/alim. 570 watt/XP Prof

Credo di aver sempre cancellato bene i driver, utilizzando anche Driver Cleaner: se al riavvio mi dice "rilevato nuovo HW..." penso di poter ritenere che la cosa sia andata abbastanza bene...

L'unica cosa che non ho fatto (e che, se posso, farò) è prendere un hd "intonso", installarci XP e la scheda e vedere come si comporta.

Ho anche preso i Catalyst per la PCI-E e li ho adattati come al punto 8 della prima pagina del thread: tutto uguale.

Il fatto è che ho l'impressione di non potere nemmeno sperare in futuro di aggiornare nuovi driver, visto che per tutta la serie dalla vers. 8.1 alla 8.10 il problema persiste.

Altra domanda: ma se uno volesse avvalersi della garanzia, come deve fare, tenendo conto che ho acquistato online?

asndc
25-10-2008, 09:24
aggiornato i driver sata ide e agp della scheda madre ora tutto fila liscio il pc mi sembra molto più veloce in tutto
probabilmente installando xp non ho installato i driver della scheda madre
in questo caso ho scaricato direttamente i drvier più aggiornati dal sito della scheda madre
per informazione la sapphire d ame comprata ha il cavo a 6 fili di alimentazione

esticbo
25-10-2008, 09:52
@ Abusir, strano questo tipo di prob li avevano giá soluzionato :confused:, prova disinstallare e poi a cancellare i driver con Driver Sweeper, e mettigli gli 8.9 Hotfix che trovi in 1º pag 1º post, quelli andavano bene con quasi tutto.
Guarda che Hardware id ha la tua scheda con gpu-z (dovrebbe essere 9515 o 9505)

@ asndc, menomale era solo un prob di driver della scheda madre; per il cavo d'alimentazione é standar dalla 1º vers di questa scheda, grazie ugualmente per la segnalazione

halnovemila
25-10-2008, 10:20
Grazie, se installo i driver avuti a corredo (suite Catalyst 8.1 vers driver 8.452) i giochi girano (anche se con qualche difettuccio e/o qualche riserva: dettagli), però in questo caso alcune parti di testo delle pagine WEB vengono visualizzate con colori errati: es: rosso acceso o marrone invece che blu scuro.

Quel tipo di problema è ben noto ed è stato corretto a partire dai Catalyst 8.2.
Come scritto nel post #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524) di questa discussione, un soluzione "tampone" è quella di impostare l'antialiasing dei caratteri su ClearType (tramite le opzioni "effetti" raggiungibile della scheda "Aspetto" delle "Proprietà-schermo").

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297441_Catalyst8.1HD3850standardfontantialiasingRedLinks.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297442_Catalyst8.1HD3850ClearTypefontantialiasing.jpg)
Catalyst 8.1: a sinistra links con colore rosso; a destra antialiasing dei caratteri impostato su ClearType ( l'alterazione è scomparsa ).

Per quanto riguarda i problemi di con le versioni di Catalyst più recenti, è probabile che nel sistema operativo rimanga qualche componente non aggiornato.
Assicurati di avere installata l'ultima versione delle DirectX e prima di installare i driver Catalyst nuovi prova rimuovere i precedenti in questo modo (se non vuoi avvalerti dell'uso di programmi come Driver Sweeper):

1)Usa il programma di disinstallazione driver ATI presente nell'elenco delle applicazioni installate.
2)Ripeti una seconda volta (anche terza) la disinstallazione usando il programma AtiCimUn.exe che trovi all'interno della cartella dove hai fatto decomprimere i driver Catalyst
3)Se al successivo riavvio del PC in gestione periferiche la scheda video è già riconosciuta come HD3850, rimuovi il driver della scheda video direttamente da gestione periferiche e riavvia.

Una volta installati i driver verifica che nella scheda SmartGart del Catalyst Control Center le funzioni AGP Write e Read siano su "on".

Saluti.
Alessio
.

Abusir
25-10-2008, 10:44
Ragazzi grazie...
l'ID è 9515, quindi DEVO usare gli hotfix o modificare quelli ufficiali... giusto, no?

allora, dai vostri succulenti interventi pare proprio che per oggi il da fare l'abbia trovato... ...come mi diveeertooo!

...tra l'altro mi sono già imbarcato con un hd ata, sto provando ad installarci XP + driver mobo + driver HD3850 per vedere come va...

Se dovesse servire a qualcuno, ho notato che il difetto si può rilevare già all'avvio del so, quando su sfondo celeste compare in italico la scritta WINDOWS: l'effetto 3D della scritta corretta è di colore celeste più scuro, mentre per la scritta difettata il colore è marroncino,o arancione che dir si voglia. Trattandosi dell'avvio è, tra l'altro, difficile sostenere problemi di incompatibilità con altri sw...

...fatto tutto, farò sapere...

arigrazie...

asndc
25-10-2008, 11:51
5390 con il mark 2006 immagino che sia la cpu che limita un bel po
ma bisogna chiudere antivirus e tutti i servizi attivi quando si fanno girare i test?

giu79
25-10-2008, 18:22
Vorrei comprare questa scheda su internet, la sapphire. Qualcuno mi può suggerire uno store con un buon prezzo? Grazie.

inkpapercafe
26-10-2008, 09:19
EPrice

giu79
26-10-2008, 10:20
@inkpapercafe: grazie :)

Ragazzi, rigiro questa domanda fatta nel thread del gioco Nba2k9, sperando che Voi possiate essermi d'aiuto:
Ho installato questo gioco sul mio pc, con risoluzione 1280*1024 e i massimi dettagli va bene, tranne che per il pubblico, che devo settarlo basso, altrimenti, nelle scene d'intermezzo o dall'alto (dove ci sono parecchi soggetti in movimento sullo schermo) mi scatta. Se cambiassi scheda video con una HD3850Agp risolverei questo problema? (adesso ho una x1650pro 256mb gddr3 agp), oppure dipende dal processore?. Il resto del pc è un Pentium4 3.2HT con 3 giga di ram. Grazie a chi m'illumina :)

giu79
27-10-2008, 19:36
ehi, ma che fine avete fatto? :)

esticbo
27-10-2008, 19:46
Teoricamente stavamo pensando alla risposta da darti :sofico:

A parte tutto, sempre in via teorica, la HD 3850 essendo + potente della x1650pro dovrebbe nn farti scattartare il gioco.

Per esserne sicuri cerca di fare una prova mettendo il gioco a 1024 x 768 e lascia il resto come ce l'hai adesso e se te lo fa ancora puó essere lo stesso gioco che sia programmato male.

giu79
27-10-2008, 19:54
ok provo ;) :D

giu79
27-10-2008, 20:10
Allora, abbassando la ris. a 1024*768 e mettendo i dettagli del pubblico al max, nelle inquadrature ampie rallenta sempre (tipo le scene d'intermezzo), mentre nel gioco in se per se va bene. Che sentenza mi dai? Grazie davvero :)

esticbo
27-10-2008, 21:04
Ma come rallenta, uguale o meno??

giu79
27-10-2008, 21:09
Ma come rallenta, uguale o meno??

di meno. Ripeto, nel gameplay le cose vanno bene, ma quando c'è un'animazione (es. vista del palazzetto dall'alto mentre le CHEERLEADERS danzano, oppure quando il giocatore fa riscaldamento e nell'inquadratura c'è il pubblico che si agita) rallenta. Non sono un esperto ma, a prescindere dal processore che ho:
256mb di ram e 128bit di bus in + rispetto alla mia scheda video attuale, non servirebbero a migliorare la situazione? Oltre alla frequenza?
grazie davvero esticbo per tutta la disponibilità :)

Custode
28-10-2008, 13:32
Ok, mi serve il vostro aiuto ^^.

Arrivata stamattina la Sapphire, smonto la vecchia 1950Pro ormai fritta in ambito 3D -in 2D funziona, anche se emette strani fischi...- e monto accuratamente la 3850.

Conscio del problema sul cavo di alimentazione a 6 poli, controllo, e vedo che mi ritrovo con un cavo a 8 fili...

Mi spiego, 3 (2 neri e uno giallo) vanno su uno dei 3 poli, gli altri 5 (3 neri e 2 gialli) vanno sull'altro. Oibò, lo connetto a 2 molex, attacco tutto e accendo il PC.

Il PC parte, si accendono ventole e tutto quanto, ma non riesce ad arrivare al POST, lo schermo si spegne, le ventole continuano a girare , ma tutto è bloccato. Provo più e più volte, sia accendendo e spegnendo, che premendo il reset. Su 20 tentativi circa, solo un paio di volte il monitor si è acceso bloccandosi sul POST, tutte le altre volte è rimasto spento e al POST non ci è mai arrivato.

Al fine, ho rimontato la 1950Pro da cui vi sto scrivendo.

Ora, considerando che ho un Enermax da 375 Watt, ho il timore che sia questo a non reggere i voltaggi di alimentazione della 3850: prima di buttare altri 50/60 Euro per un nuovo alimentatore, qualcuno può darmi consigli -del tipo, è sicuramente l'ali che non regge, buttalo, oppure guarda, forse è il cavo a 6 poli, o forse se ti metti a testa in giù funziona :D-?

Grazie in anticipo.

scrondo
28-10-2008, 14:01
Ok, mi serve il vostro aiuto ^^.

Arrivata stamattina la Sapphire, smonto la vecchia 1950Pro ormai fritta in ambito 3D -in 2D funziona, anche se emette strani fischi...- e monto accuratamente la 3850.

Conscio del problema sul cavo di alimentazione a 6 poli, controllo, e vedo che mi ritrovo con un cavo a 8 fili...

Mi spiego, 3 (2 neri e uno giallo) vanno su uno dei 3 poli, gli altri 5 (3 neri e 2 gialli) vanno sull'altro. Oibò, lo connetto a 2 molex, attacco tutto e accendo il PC.

Il PC parte, si accendono ventole e tutto quanto, ma non riesce ad arrivare al POST, lo schermo si spegne, le ventole continuano a girare , ma tutto è bloccato. Provo più e più volte, sia accendendo e spegnendo, che premendo il reset. Su 20 tentativi circa, solo un paio di volte il monitor si è acceso bloccandosi sul POST, tutte le altre volte è rimasto spento e al POST non ci è mai arrivato.

Al fine, ho rimontato la 1950Pro da cui vi sto scrivendo.

Ora, considerando che ho un Enermax da 375 Watt, ho il timore che sia questo a non reggere i voltaggi di alimentazione della 3850: prima di buttare altri 50/60 Euro per un nuovo alimentatore, qualcuno può darmi consigli -del tipo, è sicuramente l'ali che non regge, buttalo, oppure guarda, forse è il cavo a 6 poli, o forse se ti metti a testa in giù funziona :D-?

Grazie in anticipo.

Prova a guardare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705708&postcount=2927
Magari potrebbe esserti d'aiuto...

asndc
28-10-2008, 14:12
provato cod 4 con athlon 3200+ 2 gb di ram e fila via che è un piacere
grafica eccellente con antialiasing a 4x
che dire il pc è rinato

esticbo
28-10-2008, 15:08
di meno. ....256mb di ram e 128bit di bus in + rispetto alla mia scheda video attuale, non servirebbero a migliorare la situazione? Oltre alla frequenza?
grazie davvero esticbo per tutta la disponibilità :)

Sicuramente con la HD 3850 le cose andrannno meglio, ricordati di impostare il AGP APERTURE SIZE a 256 MB

Prova a guardare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705708&postcount=2927
Magari potrebbe esserti d'aiuto...

Quoto, il tuo ali Custode, era ottimo ai suoi tempi, adesso sarebbe arrivato il momento di cambiarlo :O

provato cod 4 con athlon 3200+ 2 gb di ram e fila via che è un piacere grafica eccellente con antialiasing a 4x
che dire il pc è rinato

Ottima notizia, pur avendo un 754, la HD 3850 nel tuo caso si comporta benissimo, il 3200+ ha core venice??

halnovemila
28-10-2008, 15:29
mi ritrovo con un cavo a 8 fili...

Mi spiego, 3 (2 neri e uno giallo) vanno su uno dei 3 poli,

Cosa?
2 fili neri di massa finiscono su uno stesso polo su cui si collega un filo giallo che porta i +12V? :confused:
E poi...a che connettore appartengono questi "3 poli"?
e quali, tra tutti i poli del connettore, sono i tre a cui ti riferisci?

gli altri 5 (3 neri e 2 gialli) vanno sull'altro.

Sull'altro... cosa?
Sull'altro dei "3 poli"? :confused:
E di quale connettore?
E poi... anche qui... i fili gialli che si collegano assieme ai fili neri? :confused:

Se potessi spiegarti meglio...

Nel frattempo, prima di sostituire l'alimentatore, posso consigliarti di provare a pulire bene i contatti dello slot AGP e di leggere il post #2053 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23563151&postcount=2053)

provato cod 4 con athlon 3200+ 2 gb di ram e fila via che è un piacere
grafica eccellente con antialiasing a 4x

Quando si dice... questione di punti di vista.
Io mi sono fatto un PC "nuovo" attorno alla HD3850 perchè il sistema su cui l'avevo installata all'inizio (PC con CPU Athlon64 x2 4200+) non mi permetteva di giocare CoD4 in maniera, a mio giudizio, sufficientemente "fluida" (con risoluzione 1024x768 e AntiAliasing 4x).

Saluti.
Alessio
.

Custode
28-10-2008, 16:14
Intanto grazie per le risposte :).

Per halnovemila:
dunque, sulla situazione del cavo PCI-E a 6 poli, ho fatto un pasticcio assurdo, e di termini, e di cavetto: me ne scuso, anche perchè ho il cavetto corretto 2x4 Pin Molex, quindi fa finta che non abbia scritto le bestemmie sopra riportate...ero ubriaco o upset per la delusione di non vederla funzionare...

Per il resto, ho pulito contatti e preso i connettori molex dalla stessa linea, ma nulla, si accende tutto, ma non arriva al boot.

Immagino sia un problema di ali a questo punto, tuttavia ho il dubbio poichè nella mia testa ho lontani ricordi che volevano la 1950Pro più esosa in termini di alimentazione delle 3850...ma forse ricordo male.

halnovemila
28-10-2008, 16:29
nella mia testa ho lontani ricordi che volevano la 1950Pro più esosa in termini di alimentazione delle 3850...ma forse ricordo male.

Forse no... :)
Io mi ricordo perfettamente di aver letto su di una rivista specializzata che la HD3 850 AGP consuma 30W in meno della Radeon 9800XXL (vedi il post #2420 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24017972&postcount=2420)).


Comunque, se si trattasse di un problema con la configurazione del bus AGP, puoi usare la tua X1950 per accedere al BIOS ed impostare il bus su 4X (o addirittura 2x), l'AGP aperture a 256MB e disattivare il FastWrite.

Saluti.
Alessio
.

Custode
28-10-2008, 17:11
Forse no... :)
Io mi ricordo perfettamente di aver letto su di una rivista specializzata che la HD3 850 AGP consuma 30W in meno della Radeon 9800XXL (vedi il post #2420 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24017972&postcount=2420)).


Comunque, se si trattasse di un problema con la configurazione del bus AGP, puoi usare la tua X1950 per accedere al BIOS ed impostare il bus su 4X (o addirittura 2x), l'AGP aperture a 256MB e disattivare il FastWrite.

Saluti.
Alessio
.


Ecco, è proprio questo il mio dubbio. Nel frattempo ho recuperato il vecchio manuale della mobo, dove sono riportati i codici alfanumerici indicanti gli errori di avvio: il codice che esce fuori dal display della mobo quando tutto si blocca, corrisponde, secondo al manuale, al non rilevamento di una VGA.

Quindi, o è l'alimentatore che non regge, oppure è semplicemente la scheda video che è difettosa -anche se mi pare una eventualità remota-.

Per non saper nè leggere, nè scrivere, domani mattina porto la scheda al negozio, espongo loro la situazione e chiedo se me la possono provare al volo per attestare che funzioni.

Grazie ancora per le risposte celeri e precise :).

esticbo
28-10-2008, 17:31
....della Radeon 9800XXL.....

:sbonk: :D e quando l'hanno fatta :what:??

La scheda consuma attorno ai 95W, ed il tuo povero Enermax da 375 Watt nn riuscirá ad alimentarla.

Portala comunque in negozio per vedere se con un ali migliore riesci a farla partire

Edit: :ave: scusami halnovemila parlavi di questa scheda Clicca qui (http://www.pc-erfahrung.de/grafikkarte/vga-grafikchips-desk/radeon-9xxx-serie/ati-radeon-9800-xxl.html)??

asndc
28-10-2008, 18:43
x alnovemila

cod 4 non mi da il minimo del rallentamento è tutto perfetto
però mi permetto di ripetere quanto scritto in un precedente mio intervento circa modifiche che io personalmente non avevo mai pensato di fare come andare a cercare i driver aggiornati della scheda madre controller e agp compresi
da quel momento il pc ha avuto un cambiamento effettivo risolvendo crash anche della scheda video appena installata
credo che l'aggiornamento di questi driver nel nostro caso considerando che montiamo hardware di qualche anno fa sia indispensabile quanto montare i nuovi catalyst

mikepedo
28-10-2008, 19:58
Ciao ragazzi, come vi avevo anticipato ho istallato un Pentium E5200 sulla ASRock Conroe 865PE e funziona benissimo!
Addirittura il bios 1.71a che utilizzo attualmente permette di regolare il moltiplicatore verso il basso! Quindi ora utilizzo un modesto 300x10.5= 3150 Mhz per la cpu.
A me fa una certa impressione una cpu a 45 nm su un sistema agp e ddr1 a voi no?:D
A breve posto qualche bench!

halnovemila
28-10-2008, 22:00
Edit: :ave: scusami halnovemila parlavi di questa scheda Clicca qui (http://www.pc-erfahrung.de/grafikkarte/vga-grafikchips-desk/radeon-9xxx-serie/ati-radeon-9800-xxl.html)??

Io ho solo riportato quanto scritto nell'articolo (nel post #2420, è visibile la digitalizzazione di una piccola parte della pagina che lo contiene), senza fare alcuna verifica.
L'articolo dava consigli sul migliore upgrade possibile per un PC "tipo" con CPU P4 (single core), RAM DDR e scheda video Radeon 9800XXL AGP; ma non ci sono immagini della 9800XXL.

Edit: ah... quasi dimenticavo... scuse accettate ;)



@asndc
Nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363), nella parte finale, ho riportato i risulati dei miei test con CoD4; se te la senti potresti provare pure tu a fare gli stessi miei test, così possiamo confrontare i risultati.
Ovviamente il più significativo dei due tipi di test che ho fatto è quello relativo alla misurazione degli Fps durante la missione Charlie don't Surf.
Purtroppo riuscire a catturare esattamente lo stesso fotogramma da me preso per riferimento non è cosa facile; e perdipiù la prova deve essere ripetuta più di qualche volta per poter ottenere un risultato "medio".

Saluti.
Alessio
.

Custode
29-10-2008, 16:58
E alla fine fu la luce ^__^.


Il cambio di alimentatore ha sortito l'effetto sperato , il PC ha bootato arrivando fino a XP.

Catalyst 8.10 installati, ho provato vari giochi installati tra vecchi e nuovi e nessun problema -3DMark2006, come letto, si impalla all'avvio, ma posso dormirci la notte :D-.

Il mio solo rammarico è vedere una scheda così veloce frenata dal sistema non all'altezza -ho un Athlon 64 3000 a 2 Ghz-, nonostante questo, ho notato in alcuni frangenti con filtri a palla, comportamenti migliori rispetto alla precedente 1950Pro.

Per ora, nonostante la spesa forzata di scheda e alimentatore, sono soddisfatto, tuttavia ho un leggero problema di visualizzazione in modalità desktop: sotto XP, infatti, tutto mi sembra leggermente impastato, soprattutto i caratteri dei testi, cosa che non accadeva con la precedente scheda. Qualche idea di come risolvere?

Ciao e grazie.

esticbo
29-10-2008, 18:02
Il cambio di alimentatore ha sortito l'effetto sperato , il PC ha bootato arrivando fino a XP.

Stupendo :D

Catalyst 8.10 installati, ho provato vari giochi installati tra vecchi e nuovi e nessun problema -3DMark2006, come letto, si impalla all'avvio, ma posso dormirci la notte :D-.

Scaricati gli Hotfix che trovi in 1º pag - 1º post - sezione Faq - 10º punto

Il mio solo rammarico è vedere una scheda così veloce frenata dal sistema non all'altezza -ho un Athlon 64 3000 a 2 Ghz-, nonostante questo, ho notato in alcuni frangenti con filtri a palla, comportamenti migliori rispetto alla precedente 1950Pro.

é successo a molti, per questo hanno aggiornato ai C2D

Per ora, nonostante la spesa forzata di scheda e alimentatore, sono soddisfatto, tuttavia ho un leggero problema di visualizzazione in modalità desktop: sotto XP, infatti, tutto mi sembra leggermente impastato, soprattutto i caratteri dei testi, cosa che non accadeva con la precedente scheda. Qualche idea di come risolvere?

Vediamo se qualcuno ti aiuta, e se riesce a farlo lo aggiungeró come Faq in 1º pag


Dlin dlon Comunicazione interna sono usciti i nuovi Hotfix per le Ati serie 38x0... per i giochi Far Cry 2, Stalker Clear Sky, Brother In Arms - Hell's Highway; li trovate in 1º pag o qui... (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=38664)
Ed é uscito anche un nuovo media player classic il 849 che sopporta ATI Radeon™ HD, ATI HD3850/3870/4850/4870, AMD Hybrid CrossFireX™ 780G series for H.264 & VC-1 dlin dlon

giu79
29-10-2008, 19:24
Tra le varie marche, la migliore qual'è? (sapphire, club3d ecc.). Grazie :)

esticbo
29-10-2008, 19:34
Sapphire per la compatibilitá

PowerColor per il Power Play e per il dissi

His per l'oc ed un buon dissi

Scegle anche il tuo portafoglio

Custode
29-10-2008, 19:52
...cut...
Ed é uscito anche un nuovo media player classic il 849 che sopporta ATI Radeon™ HD, ATI HD3850/3870/4850/4870, AMD Hybrid CrossFireX™ 780G series for H.264 & VC-1 dlin dlon

Ecco, approfitto della tua pazienza per avere delucidazioni in merito :).

Ho seguito i link nella prima pagina della discussione riguardanti come visionare film HD sfruttando le caratteristiche hardware della nostra scheda -UVD-, ma mi sono un pò perso, cerco di spiegarmi :).

La guida postata, dice di scaricare il Media Player Classic ed installare anche i codec FFDShow per poter vedere i film in HD.

Nel quote sopra, invece, dici di scaricare la versione 849 del Media Player Classic Home Cinema. Ecco, la mia domanda è: ho scaricato la versione 849 come da te suggerito, ora, bsta questo programmino per sfruttare l'accelerazione hardware nella riproduzione di filmati in HD, oppure, per attivali, devo installare anche altri codec o altro software? E' questo che nella mia niubbaggine non capisco.

Ho fatto una prova scaricando un filmato in 1080p: con VLC scatta da paura, con questo MPC Home Cinema viaggia perfetto. Devo intuire quindi che già sfrutta l'hardware della 3850, oppure è solo una questione di ottimizzazione dei codec che sfrutta?

Grazie per la pazienza ^^.

sustin89
29-10-2008, 20:09
media player classic il 849 ?? io trovo solo il 6.4.9.1

Custode
29-10-2008, 20:17
media player classic il 849 ?? io trovo solo il 6.4.9.1

http://www.xvidvideo.ru/content/view/333/1/

giu79
29-10-2008, 20:25
Sapphire per la compatibilitá

PowerColor per il Power Play e per il dissi

His per l'oc ed un buon dissi

Scegle anche il tuo portafoglio

Sapphire :p

esticbo
30-10-2008, 02:03
Ecco, approfitto della tua pazienza per avere delucidazioni in merito :).

Giá sono un :angel: :D

Nel quote sopra, invece, dici di scaricare la versione 849 del Media Player Classic Home Cinema. Ecco, la mia domanda è: ho scaricato la versione 849 come da te suggerito, ora, bsta questo programmino per sfruttare l'accelerazione hardware nella riproduzione di filmati in HD, oppure, per attivali, devo installare anche altri codec o altro software? E' questo che nella mia niubbaggine non capisco.

Aprendo MPC Home Cinema in View => Option => Internal Filter vedi che codec hai installato con il programma, in External Filter quelli che hai nel pc.

Nei faq dico di installare i ffdsshow con Power DVD nn con MPC Home Cinema

Ho fatto una prova scaricando un filmato in 1080p: con VLC scatta da paura, con questo MPC Home Cinema viaggia perfetto. Devo intuire quindi che già sfrutta l'hardware della 3850, oppure è solo una questione di ottimizzazione dei codec che sfrutta?

:read: qui (http://forum.doom9.org/showpost.php?p=965213&postcount=1), credo che ti possa bastare come spiegazione :p

asndc
30-10-2008, 11:31
al se ho interpretato bene no sei sceso mai sotto i 30 fotogrammi al secondo?
non capisco allora perchè dovrei aumentare di processore in quel caso
per il resto io ho la 3850 con valori di default come posso overcloccarla e di quanto ? ci sono già impostazioni studiate senza che mi sbatto più di tanto?
provato anche blazing angel 2 sempre con anti a 4 1024*864 dettagli alti tutto fila liscio
se qualcuno ha la mia situazione consiglio vivamente l'upgrade a questa scheda
oggi provo anche assassin creed

esticbo
30-10-2008, 13:37
Per ora, nonostante la spesa forzata di scheda e alimentatore, sono soddisfatto, tuttavia ho un leggero problema di visualizzazione in modalità desktop: sotto XP, infatti, tutto mi sembra leggermente impastato, soprattutto i caratteri dei testi, cosa che non accadeva con la precedente scheda. Qualche idea di come risolvere?

Ciao e grazie.

Hai provato ad aumentare il refresh del tuo monitor??

halnovemila
30-10-2008, 13:50
al se ho interpretato bene no sei sceso mai sotto i 30 fotogrammi al secondo?
non capisco allora perchè dovrei aumentare di processore in quel caso

Forse ti è sfuggito che i test sono stati eseguiti su di un PC con CPU Intel Core2 Duo.
Il risultato più basso presente nel grafico è pari a 27fps e corrisponde alla prestazione ottenuta con la CPU Core2 Duo impostata alla frequenza di 1,7GHz; a quella stessa frequenza 3DMark ha misurato 1524 punti CPU score.

Fai conto che l'Athlon64 x2 4200+ (2,2GHz) ha ricevuto circa 1660 punti "CPU score" e che CoD4 (come dimostrato spiegato nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)) si avvantaggia delle CPU dual core, e la perdita di Fps tra un dual-core ed un single-core di pari frequenza può arrivare anche al 40%.

Considerato che un Athlon64 3200+ ottiene all'incirca 750-800 punti CPU-score (ancora meno se si tratta di un AthloXP 3200+), non mi stupirei se, sul tuo PC, la HD3 850 sviluppasse meno di 15Fps nella scena che ho preso come riferimento per il test.

In ogni caso, dal mio punto di vista, la "fluidità" di un gioco, o quantomento di CoD4, è raggiunta qualora gli Fps non scendano mai sotto quota 45.

Per quanto riguarda l'overclock esso è assolutamente inutile laddove la CPU non sia sufficientemente potente; dal grafico si capisce chiaramente che la differenza di Fps tra la HD3 850 in OC e a default, si assottiglia sempre più fino ad annullarsi in corrispondenza della frequenza CPU di 2GHz (sempre riferita ad un C2D serie 4XXX).

Saluti.
Alessio
.

esticbo
30-10-2008, 14:55
In ogni caso, dal mio punto di vista, la "fluidità" di un gioco, o quantomento di CoD4, è raggiunta qualora gli Fps non scendano mai sotto quota 45.

Dipende sempre da come ha impostato il gioco ed il concetto di fluiditá normalmente é a 30 Fps, poi va un po a gusti ;).

Per quanto riguarda l'overclock esso è assolutamente inutile laddove la CPU non sia sufficientemente potente; dal grafico si capisce chiaramente che la differenza di Fps tra la HD3 850 in OC e a default, si assottiglia sempre più fino ad annullarsi in corrispondenza della frequenza CPU di 2GHz (sempre riferita ad un C2D serie 4XXX).

Qui ti quoto

mikepedo
30-10-2008, 16:25
Ciao a tutti, come si può leggere in firma ho aggiornato il pc, ed ho aggiunto pure una 3dfx Voodoo5 5500 PCI se mai mi venisse voglia di giocare a qualche vecchio gioco Glide:D
Qualcuno di voi ha provato Far Cry 2 con la HD3850?

asndc
30-10-2008, 19:36
la scena in questione chiaramente non so qual'è perchè ho iniziato a giocare da poco a cod 4 ho misurato con frap al livello della stazione televisiva quindi in luogo chiuso e misurava dai 32 a i 37 fps
ho provato anche creed questo pomeriggio e con settato su medio grafica ecc non rallenta mai tranne nel ricaricare dopo un livello in una piazzetta dove la gente veniva medicata nemmeno troppo pesante quindi direi un problema del gioco
capisco per i puristi della velocità cercare sempre la perfezione io guardo a schermo se quello che vedo mi piace dico ok ho fatto bene e per ora l'acquisto mi è sembrato azzeccatissimo poi chiaro se avrò soldi per migliorare anche la cpu lo farò ma per ora posso tranquillamente giocare a tutto...oddio non ho provato far cry ma sinceramente nemmeno mi frega molto di farlo

halnovemila
30-10-2008, 20:23
la scena in questione chiaramente non so qual'è perchè ho iniziato a giocare da poco a cod 4

La scena di riferimento per la misurazione degli fps è stata tratta dalla missione Charlie don't Surf giocata in modalità "arcade" e livello di difficoltà "Hardened".
E' stato scelto il momento a 35 secondi dall'inizio della missione
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t359535_CoD4CdS52fps750.1000.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i359535_CoD4CdS52fps750.1000.JPG)
Il fotogramma catturato è stato ottenuto attendendo (senza mai toccare il mouse fin dall'inizio della missione) che il contatore alla rovescia segnasse il tempo 14:25.
Le impostazioni grafiche utilizzate sono:
Risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video
Cards=No;
tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.
Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca).

io guardo a schermo se quello che vedo mi piace dico ok ho fatto bene e per ora l'acquisto mi è sembrato azzeccatissimo
Allora siamo in due :)

Il problema è che a me non piaceva nè il rumore della ventola, nè, tantomento, l'insufficiente numero di Fps che la HD3 850 AGP sviluppava in CoD4 quando era montata sul mio PC con Athlon64 x2 4200+; e la cosa era tanto più seccante in quanto avevo acquistato la HD3 850 come upgrade della X800pro, proprio per giocare meglio a CoD4 (CoD4 l'avevo giocato tutto già prima di acquistare la HD3850, usando la X800pro; ma, chiaramente, senza poter godere del massimo realismo che quel gioco è in grado di offrire).
Potessi tornare indietro non rifarei l'acquisto.

I test servono a "prendere le misure" e poter avere qualche elemento su cui fare ipotesi per rispondere alla "solita" domanda: meglio acquistare questo, quello, o niente?

Purtroppo il test più diffuso, il 3DMark, non è sufficiente; come ho dimostrato, le prestazioni di CoD4 hanno un andamento ben diverso da quello che ci si aspetterebbe guardando ai risultati 3DMark.

Non sarebbe affatto male se i miei risultati con CoD4 fossero affiancati da altri ottenuti su PC con configurazioni diverse da quella da me utilizzata.

Saluti.
Alessio
.

giu79
30-10-2008, 21:06
ho trovato questa scheda 119€ comprese spese da Tradeco (il prezzo + basso che sono riuscito a trovare). Qualcuno conosce lo shop o può consigliarmi di meglio?

belinassu
30-10-2008, 22:09
trovata da monclick...

ma ho speso meno perchè ho comprato e pagato la 3650
poi non l'avevano e mi hanno dato la 3850 :sofico:

cmq mi ha cambiato il PC, avevo preconcetti su ATI dopo una brutta esperienza
e invece è una delle VGA piu' soddisfacenti montate nel mio case..

giu79
30-10-2008, 22:19
trovata da monclick...

ma ho speso meno perchè ho comprato e pagato la 3650
poi non l'avevano e mi hanno dato la 3850 :sofico:

cmq mi ha cambiato il PC, avevo preconcetti su ATI dopo una brutta esperienza
e invece è una delle VGA piu' soddisfacenti montate nel mio case..

Per la cronaca, l'ho presa :D
Ho speso 114 spedita ma poco importa.
Tu che sistema hai? Secondo Voi la mia Sapphire x1650pro 256mb gddr3 a quanto la posso vendere ad un prezzo onesto?

spymav
31-10-2008, 03:52
Io ho un amd 2500 xp su una abit nf7-s, e mi interessava giocare a fallout 3, secondo voi mi conviene prendere una ati 3850 o la 3650 perché con il mio processore non riuscire a sfruttare la 3850 a dovere?

belinassu
31-10-2008, 13:02
io avevo un barton@2200mhz su nf7
ma con la 3850 mi ha dato problemi (che con la GF6600GT non aveva affatto)

però ho avuto per le mani un prescott 2,8/800 su mobo i865 da provare
e mi è sembrato meglio e piu' stabile (ora lo cloccko @3200/920 da windows)

e con la 3850 fa faville...:D

spymav
31-10-2008, 14:43
io avevo un barton@2200mhz su nf7
ma con la 3850 mi ha dato problemi (che con la GF6600GT non aveva affatto)

però ho avuto per le mani un prescott 2,8/800 su mobo i865 da provare
e mi è sembrato meglio e piu' stabile (ora lo cloccko @3200/920 da windows)

e con la 3850 fa faville...:D

Che tipo di problemi?

belinassu
31-10-2008, 19:02
sistema instabile in 3d, 3dmark che facevano riavviare il pc
idem alcuni giochi.....

sembrava che dovessi cambiare alimentatore, e invece col P4 ne basta anche uno sgrauso...

giu79
01-11-2008, 14:21
Allora: lunedi mi arriverà la sapphire 3850; per prima cosa disinstallo la x1650pro e ci facio una passata di Driver Cleaner Pro.
Poi setto da bios aperture size a 256mb.
Ho un'alimentatore Corsair modulare da 620watt ed ho trovato il cavo pci-e a 6pin (ne porta due sullo stesso spinotto, ma non credo sia un problema), solo che il lato da attaccare all'alimentatore ha solo 2 pin a differenza degli altri che ne hanno 5. Dove lo devo mettere?
Ho xp pro 32bit. Quali driver devo mettere (gli ultimi dal sito sapphiretech vanno bene?).
Odio il ccc. Posso installare ati tray tools (l'ultima release va bene?).
Grazie :)

esticbo
01-11-2008, 18:34
solo che il lato da attaccare all'alimentatore ha solo 2 pin a differenza degli altri che ne hanno 5. Dove lo devo mettere?

Il cavo pci-e a 6 + 2 poli é composto da masse e dai cavi che portano gli A dalla linea dei 12V, cerca questo tipo di referenza nel tuo Ali

Ho xp pro 32bit. Quali driver devo mettere (gli ultimi dal sito sapphiretech vanno bene?).

Puoi mettere gli ultimi 8.10 HotFix di Ati o i catalyst ufficiali

Odio il ccc. Posso installare ati tray tools (l'ultima release va bene?).
Grazie :)


mikepedo
02-11-2008, 12:39
Ciao a tutti! Questa mattina ho istallato Far Cry 2!:sofico:
Che dire, graficamente è stupendo, forse un pelo sotto Crysis, ma comunque di grande effetto.
Con il mio sistema in firma, ultimi driver 8.10 HotFix per questo gioco, vga overcloccata a 720/950 da CCC e gioco settato a 1024x768 con tutti i dettagli al massimo, non risulta sempre fluido.
Visto che ho tanto margine di overclock sulla scheda video, istallo di nuovo ATT e provo con frequenze pià spinte.
Posterò anche alcuni screenshoots come aveto fatto tempo fa con Crysis.

giu79
02-11-2008, 12:50
Il cavo pci-e a 6 + 2 poli é composto da masse e dai cavi che portano gli A dalla linea dei 12V, cerca questo tipo di referenza nel tuo Ali

Ora che ho visto meglio credo di aver capito: la sapphire ha il connettore pci-e a 8 pin. Ora il mio alimentatore a due prese per i 12v libere. Il cavo ha da un lato il connettore a 6 pin (che lo vado a mettere nella presa dell'ali) e dall'altro c'è il connettore 6+2 che lo va do ad inserire nella presa della scheda video. Giusto?
Grazie assai :)

McRae
02-11-2008, 12:55
ragazzi un informazione:

al momento ho una X1950 pro 512 dd3 agp.... e vrrei passare ad una HD 3850.

i imglioramenti sono percepibili???

al momento la mia configurazione è:

Asus A8V, ali ENERMAX 400W Liberty, AMD Opteron 180, e 2GB ri RAM(da passare a 4 in dual channel se me lo consigliate...

ditemi voi..

grazie!

sustin89
02-11-2008, 13:21
se passi alla 3850 dovrai cambiare sicuramente alimentatore

McRae
02-11-2008, 13:22
quanto mi gioverebbe?

500,600?

prenderei sempre enermax cmq...

halnovemila
02-11-2008, 14:27
se passi alla 3850 dovrai cambiare sicuramente alimentatore

Niente affatto.
Io ho lo stesso identico alimentatore, sul PC con Asus A8V e Athlon64 x2 4200+, e la HD3 850 AGP ha funzionato perfettamente, pure in overclock, e senza adattatore PCI-e 8 poli.

Vedi i post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516), #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524), #555 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21546612&postcount=555), e #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644).

@McRae
Per quanto riguarda la differenza di prestazioni tra X1950pro e HD3850, Zak84 ha pubblicato una serie di test comparativi nel post #1549 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22911132&postcount=1549).
In ogni caso nella prima pagina di questa discussione, secondo post, sono stati raccolti ed elencati, da esticbo, i risultati dei test effettuati dai partecipanti di questa discussione.

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
02-11-2008, 14:50
Ecco per tutti voi come si comporta realmente una HD3850 AGP con questo fantastico gioco!
La scheda video sta a 850/1000 Mhz di gpu/ram, ma eseguirò un test con le stesse impostazioni e scheda a default (668/829)

Demo utilizzata: Demo Ranch Small
Settaggi:

http://img50.imageshack.us/img50/1470/settph1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=settph1.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Quello che segue è il risultato MEDIO di 3 loop:
Average Framerate: 33,30
Max. Framerate: 47,76
Min. Framerate: 26,43

http://img236.imageshack.us/img236/8119/graficovh7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=graficovh7.jpg)http://img236.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

E questi alcuni screenshoots del gioco con le impostazioni sopra riportare:

http://img236.imageshack.us/img236/875/79937707vu0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=79937707vu0.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/1301/untitled4op1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=untitled4op1.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/6168/untitled1nn6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=untitled1nn6.jpg) http://img399.imageshack.us/img399/7173/untitled2gb3.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=untitled2gb3.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/5605/untitled3su5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=untitled3su5.jpg)

EDIT: scheda a default

Average Framerate: 29,57
Max. Framerate: 42,06
Min. Framerate: 23,51

McRae
02-11-2008, 14:58
Niente affatto.
Io ho lo stesso identico alimentatore, sul PC con Asus A8V e Athlon64 x2 4200+, e la HD3 850 AGP ha funzionato perfettamente, pure in overclock, e senza adattatore PCI-e 8 poli.

Vedi i post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516), #524 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520495&postcount=524), #555 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21546612&postcount=555), e #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644).

@McRae
Per quanto riguarda la differenza di prestazioni tra X1950pro e HD3850, Zak84 ha pubblicato una serie di test comparativi nel post #1549 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22911132&postcount=1549).
In ogni caso nella prima pagina di questa discussione, secondo post, sono stati raccolti ed elencati, da esticbo, i risultati dei test effettuati dai partecipanti di questa discussione.

Saluti.
Alessio
.

grazie Alessio, delle informazioni.

Ma sulla mia configurazione attuale cosa mi consigliate di cambiare??

la RAM? passo a 4 GB??

se si che marca mi consigliate per la mia MainBoard??

infine, mi consigliate una ventola in particolare per la VGA e per la CPU???

grazie mille a tutti!

sempre molto gentili e competenti!