PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

maxsin72
21-12-2008, 15:22
Quoto. newadventures a che risoluzione ti gira Pes09??

Ti posso dire che a me gira fluido a 1920*1200 con massima qualità, AA4 e AF8

fabio 79
21-12-2008, 21:27
Quoto. newadventures a che risoluzione ti gira Pes09??

Pes 2009 la mia disperazione nonostnate la ati 3850 e 2 gb di ram a dettagli alti nelle scene in cui c'è affollamento mi rallenta un casino! sarà colpa del processore ath amd 3000+ xp?che dite se lo cambio risolvo?

maxsin72
21-12-2008, 21:41
Pes 2009 la mia disperazione nonostnate la ati 3850 e 2 gb di ram a dettagli alti nelle scene in cui c'è affollamento mi rallenta un casino! sarà colpa del processore ath amd 3000+ xp?che dite se lo cambio risolvo?

Prova ad abbassare i dettagli: se nelle scene affollate rallenta come prima è colpa del processore, se invece va fluido è colpa della scheda.

newadventures
21-12-2008, 22:55
Quoto. newadventures a che risoluzione ti gira Pes09??

Gioco a dettagli medi in 1024x768, non ho provato risoluzioni piu' alte e dettagli piu' alti perche' ho avuto un sacco di problemi con l' online da risolvere. Comunque, piccolo OT, l' online di questa nuova generazione di pes fa cagare, quello di pes 6 era perfetto.

fabio 79
22-12-2008, 15:25
Prova ad abbassare i dettagli: se nelle scene affollate rallenta come prima è colpa del processore, se invece va fluido è colpa della scheda.

Ciao Maxsin ti confermo che rallenta anche a dettagli medi! a sto punto credo sia il processore come da te precedentemente affermato! So che nn è la sezione adatta ma mi suggerite qualche processore da associare alla mia scheda video non eccessivamente " caro" grazie..

esticbo
22-12-2008, 15:31
Ciao Maxsin ti confermo che rallenta anche a dettagli medi! a sto punto credo sia il processore come da te precedentemente affermato! So che nn è la sezione adatta ma mi suggerite qualche processore da associare alla mia scheda video non eccessivamente " caro" grazie..

Se la tua é una cpu Athlon Xp, dovrai ricercare in internet qualche Athlon Xp-m o fare un po di oc alla tua cpu.

Io chiedevo a newadventures a che risoluzione giocava visto che ha una cpu 2600+ portata a 2800+, logicamente tu maxsin72 giochi bene in quanto la tua cpu raggiunde circa un 3800+ o un 4000+ secondo cbid (vero??)

maxsin72
22-12-2008, 19:39
Se la tua é una cpu Athlon Xp, dovrai ricercare in internet qualche Athlon Xp-m o fare un po di oc alla tua cpu.

Io chiedevo a newadventures a che risoluzione giocava visto che ha una cpu 2600+ portata a 2800+, logicamente tu maxsin72 giochi bene in quanto la tua cpu raggiunde circa un 3800+ o un 4000+ secondo cbid (vero??)

Si con cbid me lo da a 3900+ :)
Anche se, secondo me, rispetto agli athlon64 al massimo è un 3400-3500+ come prestazioni.

maxsin72
23-12-2008, 18:01
Notizia molto importante per i possessori di sistemi con socket A e windows xp:

Il problema delle schermate blu nel 3dmark03 e più in generale le schermate blu con il codice di errore "STOP: 0x0000008E" è dovuto a un baco di ati3duag.dll che cerca di utilizzare le istruzioni SSE2 (l'athlon xp non le supporta) al di sopra dei 1900mhz. Ma vi rendete conto dell'assurdità di un bug del genere? Il problema è dovuto ad un errore di programmazione dei driver da parte di amd e s presenta solo sugli athlon xp che sono di amd.:muro:

Un utente del forum sapphire ha creato un fix che ho testato e risolve perfettamente il problema ;) .

Il link del thread dove se ne parla è:
http://www.vgaforum.com/showthread.php?t=21035&page=3

Il link per il download del fix è:
http://www.zshare.net/download/531111541e4564b6/

esticbo
23-12-2008, 18:07
Ottima e triste notizia per tutti i possessori dei Athlon Xp, l'aggiungeró nei faq

maxsin72
23-12-2008, 18:28
Ottima e triste notizia per tutti i possessori dei Athlon Xp, l'aggiungeró nei faq

Il bug è di una banalità allucinante: per risolverlo basta disabilitare la funzione che cerca di attivare le sse2 sugli athlon xp oltre i 1900mhz. Se ci è riuscito da solo un utente di un forum a maggior ragione dovrebbero farlo i programmatori di ati/amd.

@xlj75VI
24-12-2008, 10:22
Scusate se mi intrometto è possibile avere il link(senza dover editare) dei driver 8.12 per agp??

fabio 79
24-12-2008, 10:27
mi succede una cosa strana a pes2009, se nel settings selezioni xinput rallenta, se seleziono directinput nn rallenta ma la tastiera impazzisce!

esticbo
24-12-2008, 10:39
Scusate se mi intrometto è possibile avere il link(senza dover editare) dei driver 8.12 per agp??

Li trovi tutti in 1º pag

mi succede una cosa strana a pes2009, se nel settings selezioni xinput rallenta, se seleziono directinput nn rallenta ma la tastiera impazzisce!

Chiedi nel thread ufficiale du Pes2009, grazie

esticbo
24-12-2008, 22:35
http://img249.imageshack.us/img249/2297/buonnatalepz8.th.gif (http://img249.imageshack.us/my.php?image=buonnatalepz8.gif)

garigo
25-12-2008, 12:10
ragazzi ho installato la mia nuova 3850.Nell'installazione di tutti i driver non mi ha installato CCC perchè il messaggio che è comparso dice che i driver che avevo installato sulla precedente scheda, una radeon 9600 pro advantage erano più recenti.Ma cosa sono questi CCC e adesso come devo procedere per reinstallarli?grazie

esticbo
25-12-2008, 21:04
Il CCC é il control center catalyst, é un pannello di controllo delle funzioni della scheda.

Puoi disinstallare il tuo CCC e mettere il nuovo,

garigo
25-12-2008, 22:27
dove lo trovo?non mi pare vi sia tra tutti i driver nella pagina iniziale di questo thread!
La verisone dei driver che ho installati, presenti sul dischetto, è la 8.541.
Aggiorno con gli ultimi usciti?

esticbo
25-12-2008, 22:52
Scarica i nuovi driver (se hai id device 9505 puoi scaricarti i catalyst ufficiali)
Disinstalla i "vecchi" driver
Installa i nuovi drivers

garigo
26-12-2008, 10:15
allora ho scaricato i catalyst 8.10;vanno bene?
sul pc ho installati: ati avivo codecs, ati CCC, ati disply driver, ati hydravision, ati parental control & encoder, ati problem report wizard.
Devo disinstallare tutte queste voci e poi installare gli 8.10?Oppure vi sono versioni precedenti migliori?
L'id è 9505.

esticbo
26-12-2008, 16:21
No, scaricati gli 8.12 e disinstalla solo i drivers video e il ccc

garigo
26-12-2008, 17:17
ma gli 8.12 non sono per Vista?Io ho XP 32 bit quindi dovrei installare gli 8.10?
Ok, la voce per disinstallare CCC l'ho trovata mentre per disinstallare i driver devo usare Ati programma di disinstallazione, vero?
scusa ma ci sono un sacco di voci e non vorrei combinare qualche pasticcio.

esticbo
26-12-2008, 18:58
Scaricati i 8.12 da qui:

ATI Catalyst™ 8.12 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition (http://ati.amd.com/support/radeonx-xp.html)

Per l'altra tua domanda é sí devi utilizzare il programma di disinstallazione di Ati

barone ASHURA
27-12-2008, 20:01
ciao a tutti, ho appena acquistato una sapphire HD 3850 :sborone: proprio qui sul mercatino del forum, ho iniziato a leggermi questo thread ed è sorto un problema: da quel che ho capito, il requisito minimo per questa sv è un ali da 450w mentre il mio è da 400w, marca ignota, con questa tabella stampata sopra:
:mbe:http://img117.imageshack.us/img117/3513/27122008081we7.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=27122008081we7.jpg):what:
premettendo che di volts/watt/ampere non ne so nulla, che mi consigliate di fare, comprare direttamente un nuovo alimentatore più potente oppure provare ad alimentare la scheda con quello che ho nonostante i watt siano insufficienti? :confused: nella seconda ipotesi a cosa andrei incontro? :wtf:

:help: grazie e scusate l'artigianalità della foto

esticbo
27-12-2008, 21:04
Il tuo ali potrebbe farcela dipendendo sempre dal resto del tuo pc, puoi leggere dalla faq 24 - alla 30 della 1º pag, che ti spiegano un paio di cose sull'ali

sustin89
28-12-2008, 07:12
bè 16A sulla 12V sono pochini.. io ho un ali da 550w che sulla 12V ha 26 A e funge tutto alla perfezione. con 30€ te la cavi ;)

barone ASHURA
28-12-2008, 16:31
in pratica manterrei la stessa configurazione che ho adesso e che non mi ha mai dato problemi di alimentazione, salvo HD3850 al posto di una X1650pro e un lettore DVD in meno, visto che ho bisogno di un ulteriore molex per la skeda video. ho fatto un pò di calcoli e un paio di test, in teoria dovrei starci, poi però bisogna vedere con tutti i componenti stressati.....non resta che aspettare che arrivi sta benedetta sv e poi provare:sperem:

maxsin72
28-12-2008, 16:41
in pratica manterrei la stessa configurazione che ho adesso e che non mi ha mai dato problemi di alimentazione, salvo HD3850 al posto di una X1650pro e un lettore DVD in meno, visto che ho bisogno di un ulteriore molex per la skeda video. ho fatto un pò di calcoli e un paio di test, in teoria dovrei starci, poi però bisogna vedere con tutti i componenti stressati.....non resta che aspettare che arrivi sta benedetta sv e poi provare:sperem:

16a sui 12v è un po' tirato. Ma il tuo che sistema sarebbe? cpu, scheda madre ecc?

barone ASHURA
28-12-2008, 17:00
in questo momento tutto ciò che dipende dall'ali in questione è: asus a8v deluxe, athlon X2 4400, 2 giga RAM (4x512), 2 HDD sata (160+200), ati X1650pro, un masterizzatore + un lettore DVD. sostituirei la X1650pro con l'HD3850 e rinuncerei al lettore anche perchè obsoleto
16a sui 12v è un po' tirato
il fatto che sia tirato che rischio comporta?

maxsin72
28-12-2008, 17:36
in questo momento tutto ciò che dipende dall'ali in questione è: asus a8v deluxe, athlon X2 4400, 2 giga RAM (4x512), 2 HDD sata (160+200), ati X1650pro, un masterizzatore + un lettore DVD. sostituirei la X1650pro con l'HD3850 e rinuncerei al lettore anche perchè obsoleto

il fatto che sia tirato che rischio comporta?

Comporta che l'alimentatore con la scheda sotto stress non ce la faccia e prima o poi si bruci rovinandoti magari l'hardware. La scheda ha picchi da 10-11 A, somma altri 4-5 ampere tra masterizzatori e hd vari e ne viene fuori che sei al pelo con i 16A del tuo ali che però immagino siano un valore di picco, non sostenibile per periodi prolungati.
Quoto e caldeggio il suggerimento di chi ti diceva di cambiare alimentatore con una spesa minima (30 euro se non ricordo male) ;)

barone ASHURA
28-12-2008, 17:49
Comporta che l'ali con la scheda sotto stress non ce la faccia e prima o poi si bruci rovinandoti magari l'hardware
:eekk: :eekk: :eekk:

...che dite, 550w basteno :wtf: (considerandoci dentro anche un pò di overclock:D )?

maxsin72
28-12-2008, 18:13
:eekk: :eekk: :eekk:

...che dite, 550w basteno :wtf: (considerandoci dentro anche un pò di overclock:D )?

La questione non è quanti watt ha l'alimentatore. L'importante è sapere quanti ampere ha sulla linea da 12v. Per stare tranquillo direi che te ne servono almeno 25, meglio 30 se vuoi fare overclock.

sustin89
28-12-2008, 19:14
io ho il pc in firma, 25A sulla 12V e ho il procio overcloccato. Bè nonostante tutto, l'alimentatore diventa a malapena tiepido sotto stress, ciò vuol dire che basta e avanza

esticbo
28-12-2008, 21:50
io ho il pc in firma, 25A sulla 12V e ho il procio overcloccato. Bè nonostante tutto, l'alimentatore diventa a malapena tiepido sotto stress, ciò vuol dire che basta e avanza

Dipende anche dalla marca e se ha il pcf attivo o passivo......la storia di sempre:rolleyes: .

Un ali buono deve essere di una marca conosciuta e che come minimo deve avere 25 A in tot sulle/a linea dei 12V

maxsin72
29-12-2008, 12:30
Dipende anche dalla marca e se ha il pcf attivo o passivo......la storia di sempre:rolleyes: .

Un ali buono deve essere di una marca conosciuta e che come minimo deve avere 25 A in tot sulle/a linea dei 12V

Già, quoto in pieno.

barone ASHURA
29-12-2008, 16:07
L'importante è sapere quanti ampere ha sulla linea da 12v. Per stare tranquillo direi che te ne servono almeno 25, meglio 30 se vuoi fare overclockDipende anche dalla marca e se ha il pcf attivo o passivo......la storia di sempre .

Un ali buono deve essere di una marca conosciuta e che come minimo deve avere 25 A in tot sulle/a linea dei 12V
:ave:grazie per le delucidazioni:ave:
...un'ultima cosa: il pcf :what: dev'essere attivo o passivo?

maxsin72
29-12-2008, 16:29
:ave:grazie per le delucidazioni:ave:
...un'ultima cosa: il pcf :what: dev'essere attivo o passivo?

Deve essere attivo ;)
Comunque la sigla esatta non e pcf bensì PFC.

mieto
31-12-2008, 12:04
Mi associo alla domanda, che ho postato anche nella sezione Case e alimentatori...

Ho appena ceduto a mia sorella un pc così composto:

- Intel Pentium M Dothan 735 1.7@2.40 GHz w/CT-479+Zalman
- Asus P4P800 Deluxe @ SE
- 4x512 Mb DDR400
- 2xHitachi 7k250 80gb RAID0
- Nec ND-3550 master dvd
- Teac cd-w524e master cd
- GeForce 5200FX 128 Mb agp

Sul pc è stato installato Windows Vista Home Premium: le prestazioni, secondo il famoso indice di MS, sono buone in tutti i campi (4-5 punti ovunque) tranne ovviamente per la vga cha da 2.0... Il pc ha prestazioni molto buone per uso office+internet, però volevo dargli una marcia in più anche come gaming, tenendo conto dei limiti della piattaforma.

Pensavo di installare una Ati Radeon 3850 512Mb AGP, però non so se l'alimentatore può reggere...

Si tratta di un (ai suoi tempi ottimo) Antec True Power 550w, la prima versione, con questi dati di targa:

+5V = 40A
+12V = 24A
+3.3V = 32A

Uscita complessiva max = 550w
Uscita max +5v,+12v,+3.3v = 530w

Che dite, ce la farà?
Oppure DEVO pensionarlo per un Enermax 82+ come quello che ho nel pc AMD in firma?

esticbo
31-12-2008, 12:29
teoricamente l'antec dovrebbe reggere; x l'enermax dovresti vedere quanti A ha sulle linee dei 12V dovresti vedere il numero di A massimo (dovrebbe essere come max32A)
Buon Anno Nuovo a tutti

mieto
31-12-2008, 12:40
teoricamente l'antec dovrebbe reggere; x l'enermax dovresti vedere quanti A ha sulle linee dei 12V dovresti vedere il numero di A massimo (dovrebbe essere come max32A)
Buon Anno Nuovo a tutti

Beh, sull'Enermax non ci dovrebbero essere dubbi:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1740&cosa=info&yy=00#content

Il mio quesito sul vecchio Antec (non quello che ho in firma mi raccomando, si parla di un vecchio TruePower prima versione) discende dal fatto che secondo alcuni con meno di 30A complessivi sui 12v l'ali non ce la fa con una 3850... Io ribatto che dipende anche dal resto del pc...

@sustin89: che alimentatore utilizzi?

barone ASHURA
31-12-2008, 16:56
ragazzi, che mi consigliate: catalyst oppure omega drivers?
auguri di buon anno a tutti!:ubriachi:

giu79
01-01-2009, 13:16
io ho messo gli ultimi 8.12 catalyst con CCC e girano benissimo.

sustin89
01-01-2009, 18:17
credo che tra i 2 non vi sia alcuna differenza

sustin89
04-01-2009, 12:13
@mieto

un tecnoaware da circa 30€ 550w e 26A sulla +12v

Zazolo
07-01-2009, 12:48
ma gli ultimi driver per la 3850 agp funzionanti, quali sarebbero? fino ad ora andavo con quelli originariamente installati con la sk video, poi ho installato farcry2 e mi dice che i driver son obsoleti e vanno aggiornati...

mi pare di aver capito che quelli del sito ati/amd nn vanno bene, devo prendere quelli in prima pagina? ho una sapphire

^_^Mastino84^_^
07-01-2009, 13:10
Ciao a tutti..... scusate l'intromissione ma ho un dubbio che da solo non riesco a risolvere....il dubbio è questo devo cambiare scheda video purtroppo la mia radeon 9600 pro anche se mi fà giocare a nfspro street decentemente (con i driver modificati) deve andare in pensione visto che i pixel shader sono alla frutta.... perciò giorovagando in cerca di novità mi sono imbattuto all'inizio di questo post.... e mi sono innamorato della hd3850 iceq3 della His.... purtroppo controllando in ogni posto chiedendo a fornitori e controllato tutti i siti tedeschi e svizzeri consigliati dal sito del produttore non sono riuscito a trovarla.... mi sono rassegnato a voler prendere la sapphire ma è qui che sorge il dubbio... cioè mentre guardavo in giro ho visto la 2600xt e mi kiedo come fà ad avere 100mhz in più la 2600xt nella gpu?:eek:
Quindi dato che io sono diciamo fermo a una procio p4 ht da 3.0 Ghz, con la hd 3850 sarei diciamo cpu limited.... ma con la 2600xt no.... ora voi cosa mi consigliate? io vorrei capire se i dati di queste schede sono veri o buttati a caso.... vi posto le schede:

Scheda Sapphire hd3850 agp da 512Mb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/227/59/

Scheda Sapphire 2600xt agp da 512mb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/218/59/

grazie a tutti quelli che mi leveranno stò dubbio... :D

esticbo
07-01-2009, 13:40
ma gli ultimi driver per la 3850 agp funzionanti, quali sarebbero? fino ad ora andavo con quelli originariamente installati con la sk video, poi ho installato farcry2 e mi dice che i driver son obsoleti e vanno aggiornati...

mi pare di aver capito che quelli del sito ati/amd nn vanno bene, devo prendere quelli in prima pagina? ho una sapphire

Devi guardare (con GPU-Z) che Device ID ha la tua scheda, se ha il 9505 puoi utilizzare i driver ufficiali di Ati, se ha il 9515 devi utilizzare i driver Hotfix di Ati o della Sapphire; con i due Device ID puoi utilizzare i driver DNA

Quindi dato che io sono diciamo fermo a una procio p4 ht da 3.0 Ghz, con la hd 3850 sarei diciamo cpu limited.... ma con la 2600xt no.... ora voi cosa mi consigliate? io vorrei capire se i dati di queste schede sono veri o buttati a caso.... vi posto le schede:

Scheda Sapphire hd3850 agp da 512Mb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/227/59/

Scheda Sapphire 2600xt agp da 512mb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/218/59/

grazie a tutti quelli che mi leveranno stò dubbio... :D

Sono due sche con tecnologie e metodi di produzione differenti, nn puoi basarti sulla velox della GPU per sapere quale é + potente; leggiti le review di queste schede in PCI-E (che trovi in questo sito) e ti farai una idea della differenza di potenza che c'é fra una e l'altra (naturalmente la HD3850 é la + potente ;) )

^_^Mastino84^_^
07-01-2009, 14:39
ok grazie.... ma non voglio darti l'idea di uno che non ha voglia di leggere.... solo che sono 2 mesi che leggo di tutto....e rispolvero discussioni anche del 2004 su altri forum... in definitiva io ho un processore 3.0 Ht P4 meglio acquistare una 2600xt o meglio acquistare una 3850 HD?
e sopratutto con quale stò più tranquillo per il futuro? nel senso che credo che la 2600xt dia tranquillità a lungo termine.... insomma consigliatemi voi... così l'acquisto e non se ne parla più... :D :help:
Ovviamente io ancora non voglio passare al pci-e voglio aspettare più che posso prima di mandare in pensione tutto il pc.... vi dico le caratteristiche così potrete consigliarmi meglio...
Procio: P4 Prescott 3.0ghz HT
Ram: 1 Gb Kingston
Scheda madre: Asus P4P800s-X
Os: Windows Ice V3
Alimentatore 350 - 400W (non ricordo bene)

se vi interessa altro chiedetemi pure... :)

esticbo
07-01-2009, 15:19
Sinceramente vedendo il tuo pc, io ti consiglierei di risparmiare un po + di soldi e passare al pci-e, in tutti i modi se vuoi fare un piccolo aggiornamento, puoi cercare una 3650 AGP con DDR3 sperando che il tuo ali regga, altrimenti dovrai cambiare anche l'ali; e per i nuovi giochi comprare 1 GB di mem in +.

Poi vedi un po tu, ma se fai due conti scheda video sui ~80 € (sia per la HD3650 e la 2600XT) + ~ 30 € per 1 GB di mem + ~ 50 € per un nuovo ali = 160 € per avere un pc che teoricamente nn ti fa neanche giocare al ultimo NFS (gioco scelto a caso); invece con ~ 300 € ti fai un buon pc nuovo che ti durerá molto + tempo .

^_^Mastino84^_^
07-01-2009, 15:38
grazie esticbo per il tuo aiuto però facendomi i calcoli io ci risparmio 850€ circa prendendo o l'HD3850 o la 2600xt... ti spiego perchè.... io se mi devo fare il pc nuovo ovviamente voglio un full tower come quello che ho ora con ventole anche da 120mm..... quindi solo il case vuoto nuovo prendendone uno nuovo non marchiato spenderei 140€ circa (senza contare che ora ovviamente è preferibile il raffreddamento a liquido).... poi spenderei sui 300€ per la scheda madre e circa 200€ sulla scheda video.... poi contando hard-disk, ram ecc ecc in totale risparmierei appunto 850€ circa.... vedi bene che mi conviene più prendere una scehda video nuova che tutto un pc... anche perchè sono abbastanza precisino e non mi farei un pc nuovo giusto per avere il pci-e, ma lo farei perchè mi duri tanto quanto questo..... per quello ti chiedevo quale scheda mi consigliavi in modo anche che quando lo mandavo in pensione.... almeno per la lan si potesse usare..... a me basterebbe giocare a gtaIV per ora e continuare a fare la grafica che già mi riesce abbastanza bene con questo.... tu mi consigli la hd 3850 giusto?
grazie ancora e scusate per la lunghezza... :D

esticbo
07-01-2009, 16:03
Per giocare a GTA IV devi avere almeno:

Requisiti minimi

Processore: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz :( , AMD Athlon X2 64 a 2,4 GHz :(
Memoria: 1,5 GB

guarda qui qualche risultato con differenti cpu:

http://www.pcgameshardware.com/aid,669595/Reviews/GTA_4_PC_CPU_benchmark_review_with_13_processors/?page=2

Prima chiedi qui se gira con la tua cpu:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879790)

e poi scegli se comprare una HD 3850, un nuovo ali ed 1 GB di mem in +

ciskje
07-01-2009, 21:03
CIAO RAGA ALLORA HO APPENA PRESO LA hd 3850 SAPPHIRE 512 mb DDR3 AGP APPENA MESSA SU NOTO CHE LA VENTOLA SECONDO ME FA TROPPO RUMORE(PRIMA AVEVO NVIDIA 7600 GS 512 E NON SI SENTIVA NEANCHE) ORA VOLEVO CHIEDERVI NON C'è LA POSSIBILITA'SU STA SCHEDA DI ABBASSARE LA VELOCITA'???POTETE DARMI UN CONSIGLIO???PURTROPPO HO UNA SCHEDA MADRE ASUS P4SD-VL (DI UN SONY VAIO ) MI TOCCA METTERGLI UNA RESISTENZA E UN POTENZIOMETRO????? CIAO E GRAZIE

ciskje
07-01-2009, 21:45
CIAO RAGA ALLORA HO APPENA PRESO LA hd 3850 SAPPHIRE 512 mb DDR3 AGP APPENA MESSA SU NOTO CHE LA VENTOLA SECONDO ME FA TROPPO RUMORE(PRIMA AVEVO NVIDIA 7600 GS 512 E NON SI SENTIVA NEANCHE) ORA VOLEVO CHIEDERVI NON C'è LA POSSIBILITA'SU STA SCHEDA DI ABBASSARE LA VELOCITA'???POTETE DARMI UN CONSIGLIO???PURTROPPO HO UNA SCHEDA MADRE ASUS P4SD-VL (DI UN SONY VAIO ) MI TOCCA METTERGLI UNA RESISTENZA E UN POTENZIOMETRO????? CIAO E GRAZIE

con il programma riva tuner sono riuscito ad abbassare un po' la velocita' ma è sempre troppo rumorosa (mi tocca tenermela cosi???onde evitare problemi???)

^_^Mastino84^_^
08-01-2009, 13:01
Per giocare a GTA IV devi avere almeno:

Requisiti minimi

Processore: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz , AMD Athlon X2 64 a 2,4 GHz
Memoria: 1,5 GB

guarda qui qualche risultato con differenti cpu:

http://www.pcgameshardware.com/aid,6...essors/?page=2

Prima chiedi qui se gira con la tua cpu:

Clicca qui...

e poi scegli se comprare una HD 3850, un nuovo ali ed 1 GB di mem in +

Si li sò i requisiti di gta Iv però ti ripeto che gioco a nfs pro street con una radeon 9600 pro, a una risoluzione di 1280x1024 con tutto acceso a parte antialias e ombre al minimo.... eppure è una scheda che di anni sopra ne ha.... l'unica cosa che mi blocca è il pixel shader purtroppo perchè senza il pixel shader 3.0 o 4.0 i giochi non partono per nulla...comunque dai ora vedo cosa mi dicono nel link che mi hai postato e poi si procederà all'acquisto.... grazie ancora per l'aiuto ti faccio sapere se ho ancora qualche dubbio...

P.S:
Comunque nel primo post di questo thread ho letto che con un processore come il mio la sfrutterei dal 30% al 60%..... ho letto male? o è un dato diciamo irrisorio?

esticbo
08-01-2009, 14:16
con il programma riva tuner sono riuscito ad abbassare un po' la velocita' ma è sempre troppo rumorosa (mi tocca tenermela cosi???onde evitare problemi???)

Prova con i driver dna, sapevo che permettevano aggiustare la velox della ventola manualmente ma, nn so se cambia di molto rispetto a rivatuner.
In tutti i modi puoi sempre cambiare dissi, come hanno fatto alan72 - Energia.S - halnovemila...., in 1º pag sezione Modding troverai le foto con la Sapphire con un dissi differente dall'originale


P.S:
Comunque nel primo post di questo thread ho letto che con un processore come il mio la sfrutterei dal 30% al 60%..... ho letto male? o è un dato diciamo irrisorio?

Questo significa che la tua cpu limita la potenza della scheda, per sfruttare maggiormente la scheda puoi attivare filtri ed aumentando la risoluzione del gioco

^_^Mastino84^_^
08-01-2009, 15:33
Si ma magari ci sarà qualche programmino o driver o un piccolo affarino che magari installato nonostante non abbia tutta la potenza di calcolo sufficente da garantire la funzionalità piena della scheda video la porti a un 90%..... come ad esempio i driver dna o omega insomma driver moddati e performanti che continuano a far vivere la mia scheda video.... poi magari stò dicendo un sacco di scemenze ma non si sà mai.... :D

esticbo
08-01-2009, 15:44
Come ti ho detto, mettendo i filtri ed aumentando la risoluzione, aumenti l'utilizzo della GPU :cool:

^_^Mastino84^_^
08-01-2009, 15:52
vabbè tanto una scheda nuova mi serve.... li metto la migliore agp in circolazione e così se lo utilizzerò fà un pò di tempo per la lan non ho problemi gravi.... certo poi è da vedere magari qualche trucchetto si troverà per avere ancoa meno problemi... ma se oveclocko un pò il procio? dici che poi gpu e cpu comunicheranno meglio?

esticbo
08-01-2009, 19:06
Con un po di oc alla tua cpu le cose con i giochi migliorano leggermente (guarda in 1º pag i test effettuati con P4 con oc)(per sapere come fare chiedi nella sezione overclocking)

Se la tua mobo lo accetta e tu vuoi puoi mettere un Pentium M Dotham (per maggiori info puoi chiedere nella sezione delle schede madri)

^_^Mastino84^_^
08-01-2009, 20:15
grazie esticbo per le tue info.... nel topic d gta IV non mi hanno saputo aiutare molto.... vabbè io ci provo uguale e vedo a quanto mi andrà il tutto poi ti faccio sapere se ti interessa l'esperimento.... :D

esticbo
08-01-2009, 22:47
Si, mi fará piacere sapere se gira GTA IV (e altri giochi) con il tuo pc e la HD 3850 Agp

abramix
09-01-2009, 08:59
Salve,
qualcuno ha provato a collegare il pc ad un tv LCD? Come è la qualità del video?
grazie

^_^Mastino84^_^
09-01-2009, 12:18
abramix
Salve,
qualcuno ha provato a collegare il pc ad un tv LCD? Come è la qualità del video?
grazie

Ciao guarda io non ho provato, ma ho visto che avendo la scheda ovviamente con il tv-out oltre ai normali attacchi.... dovresti raggiungere un buon risultato ovviamente configurando anche la scheda in maniera ottimale.... cmq credo che dovresti postare in un altro topic a meno che tu non ti riferisca alla hd 3850..... :)

belinassu
09-01-2009, 12:26
i TV-LCD con attacco VGA dovrebbero essere come un monitor a livello qualitativo...
io ne ho uno samsung ma non ho ancora provato...

ftcc2
09-01-2009, 15:43
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare questa radeon 3850 poiché la mia 9600 sta perdendo colpi.
Ho letto di tutto sulle ultime schede agp ma secondo voi conviene orientarmi su questa o sulla asus 3650 che ha anche l'adattatore dvi-hdmi?
da premettere che le ho trovare rispettivamente a 99 e 83 euri.
Il mio pc è quello in firma.
Spero di essere stato chiaro e di ricevere qualche buona dritta.:)

^_^Mastino84^_^
09-01-2009, 16:27
Guarda ti dò un consiglio, col tuo processore sfrutteresti pochissimo l'Hd 3850 agp..... guardati il primo post di questo thread così capisci perchè sei cpu limited perciò l'Hd 385 dovresti prenderla cambiando il processore possibilmente..... per la scheda asus dipende se ti interessa solo per l'adattatore puoi trovarli singolarmente in vendita ci sono e costano poco meno di 10€.....

mieto
09-01-2009, 16:37
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare questa radeon 3850 poiché la mia 9600 sta perdendo colpi.
Ho letto di tutto sulle ultime schede agp ma secondo voi conviene orientarmi su questa o sulla asus 3650 che ha anche l'adattatore dvi-hdmi?
da premettere che le ho trovare rispettivamente a 99 e 83 euri.
Il mio pc è quello in firma.
Spero di essere stato chiaro e di ricevere qualche buona dritta.:)

Vedo che hai una Asus P4C800!! :)
Se prima di cambiare scheda video riesci a recuperare un CT-479 e una cpu Intel Pentium M (Dothan almeno 740), dopo puoi mettere tranquillamente la 3850 senza che risulti eccessivamente sottosfruttata!!
Devi cercare su ebay o nel mercatino però....:O

Se non sai di cosa sto parlando, fatti un giro qui!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

contesperelli
10-01-2009, 15:00
questione UDV,AVIVO e filmati HD.
su hdd ho:
un filmato 1080p codificato con h264 ma powerdvd 8 ultra NON abilita l'accelerazione hw.

ho un filmato 1080p tratto da blue ray VC-1 e pdvd 8 abilita l'accelerazione hw(il barton non lavora per nulla) ma il filmato NON è fluido.

il trailer dei pirati (.mp4) 1080p a cui si arriva dai link in prima pagina NON viene per nulla codificato via HW.o devo togliere k-lite o non so dare una spiegazione.

alcuni trailer .mov 1080p sono gestiti via hw ma solo per una piccola %
infatti il barton mi sta all'80% anzichè il solito 100%.anche qui magari devo togliere k-lite

quindi o sto sbagliando qualcosa io o sto usando tutti formati non supportati oppure non sono molto soddistatto dall'UDV e AVIVO

(i codec AVIVO installati son quelli dal pacchetto francese indicato da angarosh)


Ciao a tutti, assente da un pò sul forum.
Ripercorro le vecchie tappe del discorso HD, leggo circa 100 pagg. del thread e sono più confuso di prima...

Problema: metto in play un mkv da circa 2 Gb e -oltre a dover capire quale dei vari player installati riesce a digerirlo, in questo caso quello che ci riesce meglio è WMP- l'occupazione della CPU è del 100%, quando non si blocca. :incazzed:

Allora faccio tutto il giro al contrario, reinstallo i driver, ora sn gli HF 8.12, reinstallato i due pacchettini per AVIVO [che ho trovato qui (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp) (..a proposito, era necessario farlo? mah... :what:)], tolgo un pò di codec vari e uso solo MPC per leggere il famoso video dei Pirati 1080.
Risultato del FRAPS:

2009-01-10 15:06:46 - mplayerc
Frames: 2756 - Time: 114789ms - Avg: 24.009 - Min: 17 - Max: 45

:cool:
Addirittura superiore al numero di fps del video stesso, indicato da GSpot come 23.980.
Bene!! Questo vuol dire che "il mio pc è pronto per l'HD", come diceva l'articolo!!

...
E allora andiamo.
-Reinstallo il paccotto Matroska. Senza aggiungere altro, provo a leggere il mio .mkv con MPC.
Occupazione della CPU mai inferiore al 65%, anzi molto spesso al 100%.

-Installo e patcho PowerDVD8, come descritto nella guida in prima pagina.
Il file non parte nemmeno.

-Installo i codec ffdshow, rev 2527, una beta fatta con dentro un pò di panettone, infatti ha come data di release il 19.12.08.
Faccio partire MPC, i due filtri si attivano come mostrano le iconcine nella tray, e il sistema in play si accontenta del 97% della CPU.

-La faccia della bionda del PowerDVD 8 Ultra MaGiC fAnTaStIc EdTiOn continua a guardarmi come una ebete, tanto l'mkv non è nemmeno riconosciuta come estensione e lo scopro solo ora.:doh: (per altro, nelle informazioni, leggo "Acceleratore video: DirectX VA (non in uso)", e la cosa non mi piace).

-Il WMP è l'unico che fa scorrere liscio il filmato, ma l'occupazione della cpu è sempre comicamente attorno al 98%.

:tapiro:



:coffee:
Ormai sono gg che ci sto impazzendo.
Cosa faccio, grido?
:nera:


Come si coniuga questo esito disastroso di un .mkv con l'ottimo esito di un .mp4?

E soprattutto, come lo risolvo???:huh:

:hic:
Se tento il suicidio da coma etilico, nessuno di voi mi avrà sulla coscienza.
Addio.
:angel:

esticbo
10-01-2009, 15:35
Prova a rinstallare il MPC, magari installando gli altri prog hanno toccato qualcosa

contesperelli
10-01-2009, 15:49
Prova a rinstallare il MPC, magari installando gli altri prog hanno toccato qualcosa

Se mi rispondi un'altra volta con questo pressappochismo, mi suicido davvero.
:cry:

sniperspa
10-01-2009, 16:25
Ah bè io ho deciso che fintanto che il video non scatta non mi faccio tante pare...che la cpu stia al 10 o al 100% non mi cambia molto :O :ronf:

esticbo
10-01-2009, 17:29
No, nn cambia molto, alcune volte sono solo manie :D

contesperelli
10-01-2009, 20:23
No, nn cambia molto, alcune volte sono solo manie :D
:mbe:
:ciapet:

dai raga, per favore datemi il Vs. supporto!:help:

contesperelli
10-01-2009, 22:18
Per tutti gli sfigati che stanno strenuamente lottando contro le sofferenze del virus X264, eccovi un vero toccasana:

>>curatevi pure<< (http://ranpha.wordpress.com/page-1/)

...almeno fino a che l' .mkv che vogliate vedere non abbia al suo interno anche il retrovirus AC3.
Questo complica le cose.

Almeno però stanotte :ronf:

esticbo
11-01-2009, 07:47
Grazie per la segnalazione, la metteró in 1º pag per chi prende il tuo stesso virus :D

mikepedo
12-01-2009, 17:49
Ciao ragazzi, è da un pezzetto che non scrivo qui!
Beh, passate le feste varie mi sono arrivati tutti i pezzi e pertanto mi sono messo di nuovo all'opera.
Effettuando una Vmod hardware ho portato il voltaggio della mia cpu E5200 a 1.4 volt. In questo modo ho ottenuto la massima frequenza raggiungibile dalla mia mobo, ovvero 3.75 Ghz (12.5x300).
Sfiga vuole che... ora sembra che si è rotta la mobo!!!!
E sapete come? Mentre usavo MemSet per ottimizzare i timing, ho accidentalmente forzato troppo e puf!
Ho sostituito qualsiasi componente del pc, ma Windows non parte più dando una BSOD con l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Il bello è che questo errore appare sempre: avvio normale, modalità provvisoria e, udite udite, se provo a formattare!!!!
Da ricerche effettuate il problema è causato dalla ram, ma visto che ho provato tutte quelle in mio possesso ho paura che sia la scheda madre ad essere saltata.
Ora che la HD3850 AGP è pronta con il suo nuovo dissi si presenta questo problema... mannaggia!:muro:

sustin89
12-01-2009, 19:02
prova a togliere l'OC. Spesso anche la cpu dà quell'errore

mikepedo
12-01-2009, 20:52
prova a togliere l'OC. Spesso anche la cpu dà quell'errore

Risolto!
Non ho idea di che cosa fosse accaduto.
Il tuo consiglio lo avevo già messo in atto, perchè oltre al reset del bios avevo anche provveduto a riprogrammarlo per paura che fosse saltato!
Praticamente ho istallato un hard disk IDE lasciando l'hard disk SATA e in questo modo ho potuto cancellare la partizione.
Poi solamente scollegando di nuovo l'hard disk IDE ho potuto procedere al format ed ora va tutto perfettamente.
Le ho provate davvero tutte, questo è stato l'unico sistema ad aver funzionato!
Mah:eek:

mikepedo
12-01-2009, 22:07
Finalmente iniziamo a ragionare:D
Senza PencilMod alla scheda video ho abbondantemente superato quota 12000 punti al 3D Mark 2006: 12114 per la precisione.
Non ho fatto screenshots del punteggio, posterò quello con il risultato più alto.

sustin89
12-01-2009, 23:08
Dai che ottieni buoni numeri XD

E non bruciare nulla :sofico:

garigo
12-01-2009, 23:36
ragazzi qual'è il processore più potente che possa montare su una asusP4P800S-X...socket 478?ora ho un P4 3 ghz!!!

mikepedo
12-01-2009, 23:40
Dai che ottieni buoni numeri XD

E non bruciare nulla :sofico:

Il problema è che la scheda non sembra salire più come prima.
Senza pencil mod ho chiuso il 3D Mark 2006 a 850/1098, e senza neanche effettuare la Vmod con ATT!
Poi con Pencil Mod e Vmod si inchioda anche a 877...
Qualcosa non quadra, e secondo me ci sono soltanto 2 spiegazioni:
- il maggior consumo della cpu che in qualche modo riduce l'overclock alla vga
- il nuovo dissi non è all'altezza del Thermalright SP97, anche se tiene la vga a 33 gradi in Windows...
Comunque il tempo non mi manca, sono a casa con la febbre quindi a meno che non c'è qualche film figo in tv, domani proseguo a pieno ritmo con gli esperimenti:D

belinassu
13-01-2009, 09:12
ragazzi qual'è il processore più potente che possa montare su una asusP4P800S-X...socket 478?ora ho un P4 3 ghz!!!

il P4 piu' veloce è stato il 3,4ghz (17x200)
io lo avevo anche trovato sulla baia, ma il venditore è sparito...:mad:

probabilemnte la cpu piu' valida/potente sarebbe un pentium M 780 (2,26ghz 17x133)
che pare si clocki molto, ma ci vuole un adattatore 478->479 difficile da trovare...

garigo
13-01-2009, 10:06
ho dato un'occhiata ma vedo che costano ancora molto gli M780!!

mieto
13-01-2009, 10:59
il P4 piu' veloce è stato il 3,4ghz (17x200)
io lo avevo anche trovato sulla baia, ma il venditore è sparito...:mad:

probabilemnte la cpu piu' valida/potente sarebbe un pentium M 780 (2,26ghz 17x133)
che pare si clocki molto, ma ci vuole un adattatore 478->479 difficile da trovare...

Cpu supportate:

http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=P4P800S-X&SLanguage=en-us&cache=1

Non sono sicuro che quella mobo supporti il Dothan...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&l4=0&model=467&modelmenu=1

Eventualmente basta anche un 740-750 per avere un bel boost!

garigo
13-01-2009, 13:31
quindi quale processore mi consigliate?

andydy
13-01-2009, 14:49
Ciao ho comprato una ati hd 3850 agp anchio, oggi vado a montarla accendo il pc si avvia e alla schermata di caricamento windows si spegne ed lo fa ogni volta che lo accendo....sto pensando che può essere un problema di alimentatore?? ho un alimentatore da 400w è possibile che nn supporti la hd3850??? Vorrei dei chiarimenti che solo voi potete darmi....grazie....:) ....un'altra cosa il cavo in dotazione per l'alimentazione della sceda è doppio devono essere collegati tutti e due?? io li ho collegati entrambi ed il pc si riavvia

esticbo
13-01-2009, 15:17
@ andydy guarda la etichetta del tuo Ali quanti A ha sulla linea dei 12V

@ garigo un 765 o uno un po + basso

andydy
13-01-2009, 15:26
ho visto c'e scritto +12V=15A..... nn so se intendevi questo....

contesperelli
13-01-2009, 15:31
ho visto c'e scritto +12V=15A..... nn so se intendevi questo....

:nono:
se c'è una sola linea "12V", è un pò troppo basso quell'amperaggio...

garigo
13-01-2009, 16:36
dici che con un M765 migliorerò notevolmente le prestazioni?

andydy
13-01-2009, 17:31
che posso fare qualke suggerimento?!!:)

mikepedo
13-01-2009, 17:45
che posso fare qualke suggerimento?!!:)

Ti consiglierei di provare un altro alimentatore.

X Tutti:

Ecco il punteggio che ho ottenuto poco fa.

http://img502.imageshack.us/img502/683/3dm06tf1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=3dm06tf1.jpg)

La scheda video non ha la pencil mod, anche perchè la faccio o non la faccio non guadagno niente di gpu! Mannaggia, forse sto usando una matita diversa da quella dell'altra volta:(

barone ASHURA
13-01-2009, 18:37
che posso fare qualke suggerimento?!!:)
ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto con questo (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_204.pdf) :read:
anzi, non proprio quello, la versione 2.0

andydy
13-01-2009, 19:08
grazie delle risposte.. siete sicuri che sia un fatto di alimentazione e no di skeda??:) cioè il computer con la skreda montata arriva alla carica di windows e si spegne di colpo.

esticbo
13-01-2009, 19:54
ho visto c'e scritto +12V=15A..... nn so se intendevi questo....

Si intendevo questo valore

:nono:
se c'è una sola linea "12V", è un pò troppo basso quell'amperaggio...

quoto

dici che con un M765 migliorerò notevolmente le prestazioni?

Con un po di oc sí, guarda in 1º pag i risultati ottenuti da un P4 con oc ed un Dotham con oc (assicurati prima che scheda madre sia compatibile con l'adattatore)

che posso fare qualke suggerimento?!!:)

Un ali buono, nn un senza marca visto che deve darti almeno 25A sulla linea dei 12V

grazie delle risposte.. siete sicuri che sia un fatto di alimentazione e no di skeda??:) cioè il computer con la skreda montata arriva alla carica di windows e si spegne di colpo.

Puoi provare tu stesso, rimontando la vecchia scheda e provare la nuova su un'altro pc o chiedere al tuo negoziante di metterla su un pc e controllare; in tutti i modi leggi in 1º pag dalla Faq 25 in poi, cosa puó succedere quando l'ali nn alimenta bene scheda video


@ mikepedo, nn riesco a caricare la foto, magari é un prob di imageshack o di Windows 7.


Parlando di Windows 7 nessuno ha ancora provato il suo pc con la HD 3850 e Windows, per vedere come vanno i driver ed i giochi??

barone ASHURA
13-01-2009, 20:01
sicuro al 100% no, però ci sono forti probabiltà che sia colpa dell'alimentatore. L'HD3850 richiede un ali con almeno 30 ampere sulla/e linea/e da 12v, da quello che ho capito il tuo ne ha 15, quindi... comunque in prima pagina, tra le faq, ci sono tutte le risposte che ti servono, io mi ci sono fatto una cultura sugli alimentatori :sborone:

mikepedo
14-01-2009, 10:45
X esticbo:

Questo è il link diretto alla foto, ma a me non da alcun problema cliccando dall'anteprima:
http://img502.imageshack.us/img502/683/3dm06tf1.jpg

esticbo
14-01-2009, 13:39
Grazie mikepedo, oggi riesco a caricare la foto nei due modi tranquillamente. I soliti misteri del pc e di internet

mikepedo
14-01-2009, 21:02
Dopo millemila tentativi ho risolto il problema: era la matita.
Ora ne ho selezionata da utilizzare rigorosamente per le pencil mod.
Risultato?
Semplice, il nuovo record al 3D Mark 2006 di questa discussione, sfondando quota 12500 punti e battendo il sistema Quad-Core di Harlockjr:D

http://img71.imageshack.us/img71/9109/3dm06recordka6.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=3dm06recordka6.jpg)

Di ram sto proprio al limite, ma di gpu no, posso salire con il nuovo dissi:sofico:
Dimenticavo, driver 8.11 Hotfix con Windows XP SP3

mikepedo
14-01-2009, 21:47
x esticbo

aggiorni la prima pagina con il mio punteggio?

mikepedo
14-01-2009, 22:52
Nuovo dissi sulla scheda video, nuovo punteggio:D

http://img525.imageshack.us/img525/6248/3dm06record2bh7.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=3dm06record2bh7.jpg)

esticbo
15-01-2009, 14:55
Aggiornata la 1º pag post 2

antarex
15-01-2009, 15:49
Salve, ho l'intenzione di aggiornare il mio sistema (AMD XP2800+ 1,5 gb ram) con questa scheda video per la visione dei film in HD sul TV (720 e 1080).

Ho la necessità di veicolare anche l'audio AC3 su cavo HDMI di circa 10 metri (il pc è in una stanza diversa dalla TV).

Credete sia una buona scelta?

a che problemi potrei andare incontro?

grazie!

esticbo
15-01-2009, 16:34
Nessuno, ci sono cavi hdmi che da un lato hanno l'entrata video e audio separate. Nn hai mai pensato a uno di quei dispositivi wifi che mandano le immagini da una stanza all'altra o attraverso plc nella presa della corrente???

Energia.S
15-01-2009, 17:54
Ciao ragazzi, mi rifaccio vivo dopo un pò', :D dato che mi è venuta voglia
di testare sul mio PC desktop, in una seconda partizione, la prima beta di Windows 7 da poco rilasciata anche al pubblico, da microsoft, e per la precisione, la versione a 64bit di SEVEN...
So che ATI ha già rilasciato dei driver catalyst beta per SEVEN, nessuno ha provato SEVEN con la nostra HD 3850 AGP?
Esiste il modo di farla riconoscere da SEVEN anche per chi ha bisogno come ID degli HOTFIX agp? :)

PS: vedo con piacere, :D ,dopo un anno, che questo tread è sempre più vivo (alla faccia di chi ancora 4 anni fa diceva :blah: che l'agp era un sistema ormai morto!!! Grazie AMD per aver dato nuova vita ai nostri desktop!!! :cincin: )

antarex
15-01-2009, 18:28
Nessuno, ci sono cavi hdmi che da un lato hanno l'entrata video e audio separate. Nn hai mai pensato a uno di quei dispositivi wifi che mandano le immagini da una stanza all'altra o attraverso plc nella presa della corrente???

attraverso la corrente non so se passi un segnale in HD, ho già un cavo di rete che va dal PC alla Tv, e far passare un altro cavo hdmi non dovrebbe essere un problema.

La mia intenzione è di collegare il cavo all'ingresso dell'amplificatore (che tra l'altro decodifica i flussi audio HD (dolby true HD e DTS HD) e poi dall'almpli alla TV per il video.

Mi basta sapere se per l'utilizzo in un HTPC questa scheda è ok come credo.

ciao

esticbo
15-01-2009, 18:56
Come ti ho ho giá detto antarex, nn c'é nessun prob con questa scheda per l'utilizzo che vuoi fare, la unica cosa che defi fare é utilizzare programmi adatti a sfruttare la tecnologia della scheda



@ Energia.S, so che tutto il mondo sta utilizzando i 8.12 di vista con seven e tutto bene (le uniche info su agp Clicca qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2982601&postcount=1010))

mikepedo
15-01-2009, 18:57
Ciao ragazzi, mi rifaccio vivo dopo un pò', :D dato che mi è venuta voglia
di testare sul mio PC desktop, in una seconda partizione, la prima beta di Windows 7 da poco rilasciata anche al pubblico, da microsoft, e per la precisione, la versione a 64bit di SEVEN...
So che ATI ha già rilasciato dei driver catalyst beta per SEVEN, nessuno ha provato SEVEN con la nostra HD 3850 AGP?
Esiste il modo di farla riconoscere da SEVEN anche per chi ha bisogno come ID degli HOTFIX agp? :)


L'ho messa in download anche io, proprio la versione a 64 bit.
La mia scheda ha ID 9505, la tua?


PS: vedo con piacere, :D ,dopo un anno, che questo tread è sempre più vivo (alla faccia di chi ancora 4 anni fa diceva :blah: che l'agp era un sistema ormai morto!!! Grazie AMD per aver dato nuova vita ai nostri desktop!!! :cincin: )

Ancora tiene botta infatti:D

antarex
15-01-2009, 19:07
Come ti ho ho giá detto antarex, nn c'é nessun prob con questa scheda per l'utilizzo che vuoi fare, la unica cosa che defi fare é utilizzare programmi adatti a sfruttare la tecnologia della scheda




scusa , quando avevi detto ci sono cavi che da un lato hanno l'entrata video e audio pensavo ad una specie di insieme di due cavi legati insieme,

quindi è sufficiente che compro la scheda ed un cavo HDMI 1.3 e sono apposto.

com'è la qualità video nei film?

Energia.S
15-01-2009, 21:02
@ Energia.S, so che tutto il mondo sta utilizzando i 8.12 di vista con seven e tutto bene (le uniche info su agp Clicca qui (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2982601&postcount=1010))

quindi, se con Seven a 64bit, usassi gli ati catalyst 8.12 HOTFIX per Vista x64, non dovrei avere problemi, dico bene? :stordita:

esticbo
15-01-2009, 22:59
scusa , quando avevi detto ci sono cavi che da un lato hanno l'entrata video e audio pensavo ad una specie di insieme di due cavi legati insieme,

quindi è sufficiente che compro la scheda ed un cavo HDMI 1.3 e sono apposto.

com'è la qualità video nei film?

Si devi comprare un cavo HDMI 1.3 che abbia una entrata doppia (per il video e per l'audio)

quindi, se con Seven a 64bit, usassi gli ati catalyst 8.12 HOTFIX per Vista x64, non dovrei avere problemi, dico bene? :stordita:

Esatto, teoricamente nn dovresti avere nessun prob, anche se Seven viene giá con dei driver che riconoscono quasi tutti i componenti Hardware che ci sono nel mercato

mieto
16-01-2009, 09:01
Si devi comprare un cavo HDMI 1.3 che abbia una entrata doppia (per il video e per l'audio)


:confused:
I cavi HDMI che utilizzo io non hanno "doppie entrate"... E l'audio della M3A78-EM arriva correttamente al Samsung via HDMI senza bisogno di altri cavi...
:confused:

esticbo
16-01-2009, 13:56
:ops: hai ragione, mi sono sbagliato :doh: nn mi ricordavo bene ed ho detto una cassata :ave: :cry:

Io mi ricordavo che si poteva far arrivare il tutto con un solo cavo (ed é possibile) ma grazie a questo coso:

http://www.siig.com/Files/Images/ProductImages/0012/CE-HM0031-S1-w1.jpg http://www.siig.com/Files/Images/ProductImages/0012/CE-HM0031-S1-w2.jpg

antarex
16-01-2009, 15:07
:ops: hai ragione, mi sono sbagliato :doh: nn mi ricordavo bene ed ho detto una cassata :ave: :cry:

Io mi ricordavo che si poteva far arrivare il tutto con un solo cavo (ed é possibile) ma grazie a questo coso:



Adesso capisco cosa volevi intendere, non ho mai visto questo accessorio con le schede video odierne è ormai inutile.

Xetry
16-01-2009, 21:37
Salve ragazzi... ho intenzione di comprare questa scheda... però volevo chiedere prima un parere a voi... dopo quasi un'anno dall'uscita di sicuro si conoscerà di + su questa scheda, se ha dato problemi vari ecc...
In definitiva Conviene prenderla o meglio andare su nvidia magari??? Come va questa scheda con pes2008? con la x1950pro avevo sempre problemi.
p.s. considerate che la dovrei prendere agp e considerate pure la configurazione del mio pc(vedi firma)
Grazie

mieto
16-01-2009, 22:46
Salve ragazzi... ho intenzione di comprare questa scheda... però volevo chiedere prima un parere a voi... dopo quasi un'anno dall'uscita di sicuro si conoscerà di + su questa scheda, se ha dato problemi vari ecc...
In definitiva Conviene prenderla o meglio andare su nvidia magari??? Come va questa scheda con pes2008? con la x1950pro avevo sempre problemi.
p.s. considerate che la dovrei prendere agp e considerate pure la configurazione del mio pc(vedi firma)
Grazie

Nvidia su bus AGP attualmente non produce nulla in grado di stare dietro alla 3850...
Il tuo pc però probabilmente non è tra quelli in grado di sfruttare tutta la potenza della 3850 a meno che, visto che hai un'Asus P4P800, non ci monti un bel Dothan + CT-479 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

JaCkRuShAnTe
17-01-2009, 11:06
Mi domandavo se a qualcuno interessasse una sapphire hd 3850 agp piuttosto nuova.. se proprio vi interessa contattatemi.. ne parliamo in separata sede..

antarex
17-01-2009, 11:09
Mi domandavo se a qualcuno interessasse una sapphire hd 3850 agp piuttosto nuova.. facciamo a 0€ incluse spedizioni ( meno di ebay vi faccio )..

non credi di aver sbagliato sezione?

JaCkRuShAnTe
17-01-2009, 11:10
non credi di aver sbagliato sezione?

No cioè.. è così per dire.. molti utenti l'hanno già fatto.. se vi interessa contattatemi in pm.. se invece ho sbagliato cancello il messaggio ;)

esticbo
17-01-2009, 12:20
@ JaCkRuShAnTe, hai sbagliato sezione, almeno togli il prezzo.....l'hai montata sulla DFI Nforce 3?? Come ti andava??

JaCkRuShAnTe
17-01-2009, 14:26
@ JaCkRuShAnTe, hai sbagliato sezione, almeno togli il prezzo.....l'hai montata sulla DFI Nforce 3?? Come ti andava??

Si esatto :D Andata benissimo.. 8100 pt. al 3dmark 2006 con 2gb di ram ddr400 e un processore amd 64 x2 4200+ @ 2,5ghz. Adesso però la nf3 è morta.. l'ho sostituita con una asrock 4coredualsata abbinata a un e7200 @ 2,9ghz, punteggio 10.031 pti. (http://img171.imageshack.us/my.php?image=benchbb2.jpg) al 3dmark 2006, però volevo sostituirla con una hd 4850 x2 o una gtx260 core 216.. boh..

Xetry
17-01-2009, 15:16
Nvidia su bus AGP attualmente non produce nulla in grado di stare dietro alla 3850...
Il tuo pc però probabilmente non è tra quelli in grado di sfruttare tutta la potenza della 3850 a meno che, visto che hai un'Asus P4P800, non ci monti un bel Dothan + CT-479 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
non mi importa che ill mio pc non sfrutti al 100% questa scheda... è una sistemazione provvisoria... piuttosto questa scheda come va? da problemi? e su pes8/9 come gira, qualcuno ha queste info??

JaCkRuShAnTe
17-01-2009, 15:23
non mi importa che ill mio pc non sfrutti al 100% questa scheda... è una sistemazione provvisoria... piuttosto questa scheda come va? da problemi? e su pes8/9 come gira, qualcuno ha queste info??

Guarda in prima pagina un paio di persone hanno fatto un lavoro colossale credo siano halnovemila e estcibo, ma forse anche altri.. cmq qualche problema la scheda può darlo, i driver per esempio a me davano problemi con la 1.6 di counter strike, mai risolto con i normali hotfix, ho installato i dna 8.12..per il resto è una buona scheda per essere una agp

esticbo
17-01-2009, 15:34
Adesso però la nf3 è morta..

Azz mi dispiace

:tie:

irondog
18-01-2009, 09:47
Ciao ragazzi, qualcuno sa dove scaricare driver che riconoscano la scheda con Windows 7 32bit? I BETA della ATI per Seven non la riconoscono, ho letto qualche post su come modificare i file per farla riconoscere ma nulla... :(

JaCkRuShAnTe
18-01-2009, 10:49
Ciao ragazzi, qualcuno sa dove scaricare driver che riconoscano la scheda con Windows 7 32bit? I BETA della ATI per Seven non la riconoscono, ho letto qualche post su come modificare i file per farla riconoscere ma nulla... :(

Pardon ,ma windows 7 è già così stabile da poter essere usato? :eek:
Cmq non sò come aiutarti, hai provato i dna?

esticbo
18-01-2009, 14:57
Ciao ragazzi, qualcuno sa dove scaricare driver che riconoscano la scheda con Windows 7 32bit? I BETA della ATI per Seven non la riconoscono, ho letto qualche post su come modificare i file per farla riconoscere ma nulla... :(

Hai provato con i Catalyst 8.12??

Pardon ,ma windows 7 è già così stabile da poter essere usato? :eek:
Cmq non sò come aiutarti, hai provato i dna?

Si é abbastanza stabile, alcune volte si blocca, ma va abbastanza bene, anche se Xp risulta ancora il S.O. + veloce; nn lo dico perché l'ho provato con il mio pc, ma perché l'ho provato anche con Q8600 con 4 GB di mem e una scheda madre la Nforce 630i

irondog
18-01-2009, 16:23
Ho provato con tutti, mi dà errore al catalyst install manager e come conclusione devo "forzare" l'installazione dei driver di seven della 3850 PCI nel pannello delle periferiche... per carità va tutto, ma mi perdo il CCC...

Mauro B.
18-01-2009, 16:57
Vorrei avere maggiori informazini riguardanti questo problema e le diverse soluzioni adottate.
A me la scheda video nuova acquistata ha dato sempre e solo schermo neo e dopo vari mesi ho attribuito ilproblema all'alimentatore che seppur a 700 watt non assicura i diversi canali di amperaggio nel +12 volt e potrebbe essere incompatibile.

Saluti, Mauro.

Ciao
Forse ancora non è detta l'ultima parola.. puoi fare una prova per riportare in vita la tua scheda, tempo fa mi capitò una cosa simile con una X850XT e sono riuscito a farla partire.

Il problema veniva dal Bios della scheda video corrotto, ho creato un floppy di avvio msdos con atiflash ed ho effettuato il flash "al buio".

Segui passo passo la procedura:

1. Creati un disco floppy di avvio con Caldera DR-DOS
2. Copiaci dentro atiflash l'ultima versione (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/mirrors.php) i file sono 2 atiflash.exe e atiflash.chg
3. Copiaci anche il bios originale o quello in prima pagina (chiamalo es. Hd3850.bin)
4. Creati sul desktop un file di testo nuovo e scrivici dentro [ATIFLASH.EXE –f –p 0 HD3850.BIN] chiudi il file e salvalo come flash.bat e successivamente copia questo file sul floppy

5. adesso assicurati che il pc faccia il boot da floppy

iniziamo...

Accendi il pc controlla che il pc carica il dos dal floppy tramite il led del floppy-drive attendi circa un minuto e poi scrivi sulla tastiera

flash.bat (attento a non sbagliare) e premi invio

attendi circa 30 secondi e premi Y e poi invio

aspetta 5 minuti e riavvia, se è quello che penso ti comparira la schermata di boot della cheda madre e il problema e risolto


p.s. facci sapere...


Saluti
Agostino

esticbo
18-01-2009, 17:06
Se la HD 3850 é nuova é impossibile che sia colpa della bios della scheda video, prova ad aggiornare la bios della tua scheda madre, magari nn l'hai mai fatto ed é troppo vecchia per essere compatibile con la HD 3850.

Mauro B.
18-01-2009, 17:10
quanto indicato mi convince che il problema riguardi l'alimentatore, tuttavia non riesco a trovare informazioni in merito ad un alimentatore compatibile. Nel forum in cui ho posto la domanda nessuno replica.

I siti radeon ed his non sono attendibili o sono lacunosi.

Se la HD 3850 é nuova é impossibile che sia colpa della bios della scheda video, prova ad aggiornare la bios della tua scheda madre, magari nn l'hai mai fatto ed é troppo vecchia per essere compatibile con la HD 3850.

fabio 79
18-01-2009, 18:57
ragazzi potete consigliarmi un processore e scheda madre che sfruttino bene la 3850 agp? grazie!possibilmente, diciamo una spesa contenuta:D

esticbo
18-01-2009, 19:23
@ antarex puoi correggere anche tu il tuo post #3368?? E correggere il quote di JaCkRuShAnTe; grazie

quanto indicato mi convince che il problema riguardi l'alimentatore, tuttavia non riesco a trovare informazioni in merito ad un alimentatore compatibile. Nel forum in cui ho posto la domanda nessuno replica.

I siti radeon ed his non sono attendibili o sono lacunosi.

Se il tuo ali ha 700W guarda quanti A hanno sulla linea dei 12V, altrimenti prova a ricontrollare i collegamenti dei cavi dell'adattatore, magari nn sono bene agganciati.

ragazzi potete consigliarmi un processore e scheda madre che sfruttino bene la 3850 agp? grazie!possibilmente, diciamo una spesa contenuta:D

Se leggi in 1º pag trovi tutto ;)

Mauro B.
18-01-2009, 20:38
@ antarex puoi correggere anche tu il tuo post #3368?? E correggere il quote di JaCkRuShAnTe; grazie



Se il tuo ali ha 700W guarda quanti A hanno sulla linea dei 12V, altrimenti prova a ricontrollare i collegamenti dei cavi dell'adattatore, magari nn sono bene agganciati.



Se leggi in 1º pag trovi tutto ;)


Ho controllato l'amperaggio sui 12v è limitato a 23 (penso sia questo il problema), mentre sui 5v il valore è enorme impostato a 45...

Mauro B.
18-01-2009, 20:44
Il problema principale attualmente è quello di abbinare un alimentatore adatto alle esigenze della mia HIS HD3850 ICEQ 5 TURBO AGP e che ovviamente sia compatibile.
Ho consultato svariati siti ma non trovo riferimenti.
Il sito della HIS è lacunoso mentre quello ati fa riferimento alla classica hd3850 con ingresso dotato di 6 pin, la mia scheda video ne ha 8, pertanto le tabelle riferite aglialimentatori compatibili non sono attendibili.

Vorrei avere qualche referenza da chi possiede la mia stessa scheda video...

esticbo
18-01-2009, 22:11
In prima pag nella sezione Faq (la nº 30) ed in gran parte del thread abbiamo giá commentato la differenza tra un 6 Pin e l'8 Pin PCI-E.

Se tu mi dici che il tuo ali da 700W é limitato solo ai 23A sulla linea dei 12V credo che sia un ali da "pochi spiccioli".

Se vuoi alimentare bene questa scheda devi comprarti un buon ali di marca, che abbia come minimo sulla somma delle linee dei 12V almeno 25A se ne ha 30 meglio ancora, questo significa che l'ali debba essere almeno di 450 W che riesca erogare alla HD3850 tutti i 100W che ha bisogno per funzionare (questi Watt gli arrivano dalla linea dei 12V).

Le marche di ali buone sono:

Enermax, Ocz, Corsair, Antec, Be quiet!, Thermaltake, Lc power....

Spero di essere stato chiaro se hai qualche altro dubbio sul tuo ali dicci esattamente i valori che ci sono sulla sua etichetta.

Altrimenti puoi provare la HD 3850 dal tuo negoziante di fiducia per vedere se funziona o no.

Mauro B.
18-01-2009, 22:21
Grazie, sei stato utile. Io avevo pensato ad un Tagan BZ 900W che ne pensi? Un utente sostiene che è incompatibile con la sua scheda video nvidia 9800GX2 ... e intende rivenderselo... troppi ampere potrebbero darmi problemi?

In prima pag nella sezione Faq (la nº 30) ed in gran parte del thread abbiamo giá commentato la differenza tra un 6 Pin e l'8 Pin PCI-E.

Se tu mi dici che il tuo ali da 700W é limitato solo ai 23A sulla linea dei 12V credo che sia un ali da "pochi spiccioli".

Se vuoi alimentare bene questa scheda devi comprarti un buon ali di marca, che abbia come minimo sulla somma delle linee dei 12V almeno 25A .

Le marche di ali buone sono:

Enermax, Ocz, Corsair, Antec, Be quiet!, Thermaltake, Lc power....

sniperspa
18-01-2009, 22:32
Grazie, sei stato utile. Io avevo pensato ad un Tagan BZ 900W che ne pensi? Un utente sostiene che è incompatibile con la sua scheda video nvidia 9800GX2 ... e intende rivenderselo... troppi ampere potrebbero darmi problemi?

Mi sembra parecchio sovradimensionato :eek:
Vedi se ne vale la pena..

Mauro B.
18-01-2009, 23:57
Mi sembra parecchio sovradimensionato :eek:
Vedi se ne vale la pena..


per 125 euro?

sniperspa
19-01-2009, 13:08
per 125 euro?

Dipende cosa devi fartene del pc...se hai intenzione di mettere su componenti high end nel futuro,altrimenti con 60 70 euro trovi alimentatori buoni che bastano e avanzano per un pc medio ;)
Il mio l'ho pagato 40 50 euro e va benone con la 3850 pci-e...

Mauro B.
19-01-2009, 13:12
interessante... il fatto è che la mia scheda video richiede un connettore pcie 2.0 ad 8 pin ed io ho avuto problemi nel reperire informazioni certe, pare che quello a 6 eroghi 75 watt di potenza metre qeullo ad otto raddoppi il wattaggio, pertanto scegliere un almentatore adatto diventa selettivo, la selezione si intensifica se si considera che determinati alimentatori discriminano tra schede video nvidia e ati radeone discriminano sull'amperaggio specialmente nella tensione +12v


Dipende cosa devi fartene del pc...se hai intenzione di mettere su componenti high end nel futuro,altrimenti con 60 70 euro trovi alimentatori buoni che bastano e avanzano per un pc medio ;)
Il mio l'ho pagato 40 50 euro e va benone con la 3850 pci-e...

Mauro B.
19-01-2009, 13:16
Ignoro se il consumo effettivo dell'alimentatore dipenda dai dispositivi utilizzati o sia vincolato al wattaggio complessivo.

Xetry
19-01-2009, 13:29
Ragazzi credo che a questo punto prenderò la hd 3850 i post sembrano convincenti.. speriamo bene...

sniperspa
19-01-2009, 15:28
Ignoro se il consumo effettivo dell'alimentatore dipenda dai dispositivi utilizzati o sia vincolato al wattaggio complessivo.

Per la maggiore penso dipenda dal consumo effettivo del pc ma cmq penso consumi qualcosa in più rispetto ad uno con potenze "normali"
...cmq mi sembra assurdo che consumi il doppio!:eek:

Mauro B.
19-01-2009, 15:47
Per la maggiore penso dipenda dal consumo effettivo del pc ma cmq penso consumi qualcosa in più rispetto ad uno con potenze "normali"
...cmq mi sembra assurdo che consumi il doppio!:eek:

in effetti per deduzione logica un alimentatore dovrebbe consumare in base all'utilizzo di energia dei singoli componenti... la scheda his in questione dovrebbe ricevere 150 watt addizionali attraverso il connettore ad 8 pin che da alimentatore si desume attestarsi sui 20 ampere (questa misura ritengo si riferisca al valore massimo, pertanto modulabile).

150/12=12,5 ampere

sarà così?!

sniperspa
19-01-2009, 16:26
in effetti per deduzione logica un alimentatore dovrebbe consumare in base all'utilizzo di energia dei singoli componenti... la scheda his in questione dovrebbe ricevere 150 watt addizionali attraverso il connettore ad 8 pin che da alimentatore si desume attestarsi sui 20 ampere (questa misura ritengo si riferisca al valore massimo, pertanto modulabile).

150/12=12,5 ampere

sarà così?!

Se non sbaglio si...quindi almeno 15A sulla linea ci vogliono...
Poi se non sbaglio parte dell'alimentazione viene erogata direttamente dallo slot agp...

barone ASHURA
19-01-2009, 20:24
Ragazzi credo che a questo punto prenderò la hd 3850 i post sembrano convincenti.. speriamo bene...
ho visto che hai una x1950pro, quindi sei già ad alti livelli... posso dirti che io prima avevo una x1650pro 512 ed il salto di qualità in pes2009 è stato notevole!

sniperspa
19-01-2009, 21:53
ho visto che hai una x1950pro, quindi sei già ad alti livelli... posso dirti che io prima avevo una x1650pro 512 ed il salto di qualità in pes2009 è stato notevole!

Ettecredo...almeno puoi alzare i dettagli come si deve ank se magari non si guadagna tanta fluidità negli ultimi titoli...io avevo una 1600pro

Però imho se ha veramente una 1950 non spenderei soldi!

Energia.S
20-01-2009, 00:25
nessuno sa come poter installare la nostra AGP (ID: 9515) su Windows 7 beta x64?

Ho appena installato in una partizione del fisso la beta1 di SEVEN, e purtroppo non mi installa correttamente nè gli ati 8.12 HOFIX rilasciati per VISTA x64 (anche provando dall'opzione di forcing di seven, per la retrocompatibilità software per precedenti sistemi) e nè i driver beta per SEVEN x64 rilasciati da AMD/ATI stessa...(non sono Hotfix)...:(

Qualcuno ha idea di cosa bisogni modificare (file ".inf" :mbe: ?!?) nei driver beta di ati, per fargli riconoscere ed installare correttamente la versione ID: 9515 della nostra HD3850 AGP?

vorrei proprio testarlo a fondo questo Seven a 64bit, ma se già non ho la possibilità di installarvi la scheda video, sono praticamente già fermo per il testing...:(

Grazie a chi cercherà di darmi una mano... :ave:

quindi, se con Seven a 64bit, usassi gli ati catalyst 8.12 HOTFIX per Vista x64, non dovrei avere problemi, dico bene? :stordita:


Esatto, teoricamente nn dovresti avere nessun prob, anche se Seven viene giá con dei driver che riconoscono quasi tutti i componenti Hardware che ci sono nel mercato

Non è stato proprio cosi...almeno sul 64bit con scheda ID 9515...

Ho provato con tutti, mi dà errore al catalyst install manager e come conclusione devo "forzare" l'installazione dei driver di seven della 3850 PCI nel pannello delle periferiche... per carità va tutto, ma mi perdo il CCC...

Mi spieghi esattamente cosa hai fatto su SEVEN a 32 bit per forzare i driver e farlo andare tutto?
Immagino che l'id della tua scheda sia il 9505 e non il 9515 della mia...è cosi?

irondog
20-01-2009, 08:19
Mi spieghi esattamente cosa hai fatto su SEVEN a 32 bit per forzare i driver e farlo andare tutto?
Immagino che l'id della tua scheda sia il 9505 e non il 9515 della mia...è cosi?

Eh praticamente vai in gestione periferiche, aggiorni i driver della scheda video che in prima battuta ti viene riconosciuta come VGA standard e scegli dall'elenco la HD 3850 togliendo la spunta alla voce "show only compatible..." o qualcosa del genere... non ricordo però l'ID della mia scheda, è una Sapphire...

Energia.S
20-01-2009, 12:50
non ricordo però l'ID della mia scheda, è una Sapphire...

se in vista dovevi installare gli hotfix perchè andasse è ID 9515 come la mia atrimenti hai quelle con ID 9505 che vengono riconosciute in vista e probabilmente anche in Seven beta, coi driver ATI ufficiali per tutte le schede PCI-E...

scrondo
20-01-2009, 12:54
in effetti per deduzione logica un alimentatore dovrebbe consumare in base all'utilizzo di energia dei singoli componenti... la scheda his in questione dovrebbe ricevere 150 watt addizionali attraverso il connettore ad 8 pin che da alimentatore si desume attestarsi sui 20 ampere (questa misura ritengo si riferisca al valore massimo, pertanto modulabile).

150/12=12,5 ampere

sarà così?!

Passavo, e notavo con piacere che questo thread è sempre vivissimo!
@ Mauro B.
Se può esserti d'aiuto, ti posso linkare la mia esperienza con la 3850 (Sapphire, anche la mia con connettore posteriore ad 8 pin) che qui sul forum mi hanno aiutato a portare al lieto fine,
scheda di cui sono soddisfattissimo, non un impuntamento, non una indecisione, veramente notevole per essere AGP.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24567237#post24567237

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24583771#post24583771

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24702698#post24702698

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24705708#post24705708

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24996353#post24996353

Energia.S
20-01-2009, 13:12
Eh praticamente vai in gestione periferiche, aggiorni i driver della scheda video che in prima battuta ti viene riconosciuta come VGA standard e scegli dall'elenco la HD 3850 togliendo la spunta alla voce "show only compatible..." o qualcosa del genere...

http://img255.imageshack.us/img255/4531/7gpusdriversbr5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=7gpusdriversbr5.jpg)

come vedi da me (7 x64), gli unici driver che non appaiono sono proprio gli ATI, mentre vi è una lista completa già inclusa in SEVEN, delle schede Nvidia... :(


EDIT: CI SONO RIUSCITO!!! :winner:


praticamente sempre guardando l'immagine che avevo postato sopra sono andato a cliccare a destra su "Have Disk..."
e ho indirizzato il tutto sul file "CH_73489.inf" all'interno dei driver beta rilasciati da ATI precedentemente estratti su una cartellla del desktop...
Premetto che il file CH_73489.inf lo avevo anche opportunamente modificato, sostituendo in tutte le righe relative alla HD3850 il vendor PCI-E (9505) con questo della Sapphire agp 9515:

PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B

ed ecco il risultato:


http://img223.imageshack.us/img223/2682/atidriveragp7xq1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=atidriveragp7xq1.jpg)

esticbo
20-01-2009, 14:35
EDIT: CI SONO RIUSCITO!!! :winner:


Mi fa piacere sapere che sei riuscito a far funzionare la HD 3850 agp con id 9515 con Win 7; metto in 1º pag la tua esperienza, ci fai il favore di passarci il file da te modificato??

Energia.S
20-01-2009, 15:11
Mi fa piacere sapere che sei riuscito a far funzionare la HD 3850 agp con id 9515 con Win 7; metto in 1º pag la tua esperienza, ci fai il favore di passarci il file da te modificato??

certamente...;)

da precisare che il file da me modificato serve per riconoscere HD3850 AGP (ID:9515) della SAPPHIRE, e non so se possa funzionare anche con la powercolor e le altre, in quanto io ho messo il vendor della sapphire...

Praticamente dovete scaricare questo file qui... (http://startdownload.filefront.com/13036174//e7cd9cd83df83acf4b3b9cc77c20efdac68009dcc3974be5c361c9faf59d83183004b431ee99e4e3//)

poi scaricatevi i driver beta rilasciati da ATI per Windows 7 x64 ultimate, e fate partire l'installazione di essi, dandogli come percorso di estrazione una nuova cartella (Sapphire HD3850 AGP 9515 windows7 x64 drivers) creata sul desktop...
Fermate l'installazione non appena tutti i files saranno estratti...
Poi andate dentro la nuova cartella e sovrascrivete il file appena scaricato su quello originale contenuto nel percorso:

C:\Users\nome utente\Desktop\Sapphire HD3850 AGP 9515 windows7 x64 drivers\beta_w7-64_8-56-1-081203a-72489\Packages\Drivers\Display\LH6A_INF\

fate partire l'installazione dal setup.exe della cartella estratta...

Se alla fine della procedura i driver non sono attivati, nonostante l'installazione sembri essere andata a buon fine, dovete aggiornarli manualmente come spiegato nel mio precedente post:

andate in DEVICES MANAGER dal control Panel (gestione periferiche)

selezionate il DISPLAY ADAPTER
e con il tasto destro andata manualmente ad aggiornare i driver indicandogli il percorso da cui prendere il file .inf (tramite "HAVE A DISK") che avete scaricato e messo nei driver estratti sul desktop... dopodichè l'installazione manuale dovrebbe partire ed andare a buon fine... ;)

ed ecco i primi due benchmarks realizzati con Windows 7 x64 beta1 e driver betaIssimi ATI...

directx9
http://img518.imageshack.us/img518/6451/sanctuarydemow7x64ii9.th.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=sanctuarydemow7x64ii9.png)

directx10
http://img84.imageshack.us/img84/7994/sanctuarydemow7x64direchq6.th.png (http://img84.imageshack.us/my.php?image=sanctuarydemow7x64direchq6.png)

esticbo
20-01-2009, 16:05
Aggiornato il 1º post della 1º pag con le nuove informazioni su Win 7

Energia.S
20-01-2009, 17:35
appena provato con la HD3850 agp e windows 7 x64 ultimate, PES2009...

Non ho creduto hai miei occhi :eek: gira alla grande nonostante i driver Ati siano solo dei beta...il fatto è che il punteggio che Seven mi da per l'accellerazione grafica di Aero e per il gaming 3d è persino superiore che su Vista x64...e con dei driver beta... e persino superiore al punteggio che in vista x64 ho sul portatile con la Nvidia 9800m GTS...:eek:
o i punteggi di 7 sono taroccati, o davvero microsoft con questo nuovo sistema operativo, ha fatto un egregio lavoro...

mikepedo
20-01-2009, 19:25
Sono contento di questi risultati, complimenti Energia!
Io ho scaricato da poco Windows 7, lo proverò con la mia ID 9505 e vediamo se avrò problemi.

esticbo
20-01-2009, 19:44
appena provato con la HD3850 agp e windows 7 x64 ultimate, PES2009...

Non ho creduto hai miei occhi :eek: gira alla grande nonostante i driver Ati siano solo dei beta...il fatto è che il punteggio che Seven mi da per l'accellerazione grafica di Aero e per il gaming 3d è persino superiore che su Vista x64...e con dei driver beta... e persino superiore al punteggio che in vista x64 ho sul portatile con la Nvidia 9800m GTS...:eek:
o i punteggi di 7 sono taroccati, o davvero microsoft con questo nuovo sistema operativo, ha fatto un egregio lavoro...

Win 7 é molto + leggero di Vista anche se nn é ancora veloce come Xp Sp3. Anche io ho notato dei miglioramenti con Pes2009 con Win 7, teoricamente hanno migliorato l'utilizzo delle directx, togliendo lavoro alla cpu

Energia.S che Unigine hai utilizzato per i test??

Sono contento di questi risultati, complimenti Energia!
Io ho scaricato da poco Windows 7, lo proverò con la mia ID 9505 e vediamo se avrò problemi.

Bene bene cosí avremo altre info su come va la HD 3850, con i nuovi drivers

mikepedo
20-01-2009, 20:51
Oggi ho letto diverse news in merito alle future cpu quad-core di Intel serie q7x00...
A breve dovrebbe debuttare la cpu Core 2 Quad Q7500, con molti a 13X e bus a 800 Mhz, 2,6 ghz e TDP di 65W.
Sarebbe il massimo per un sistema come il mio considerando che avrà un prezzo intorno ai 100 euro e sicuramente sarà overcloccabile a 3.9 Ghz (300x13) con una opportuna Vmod, già ampiamente collaudata sulla mia attuale cpu. Aspettiamo e vediamo, probabile prossimo acquisto:D

Energia.S
21-01-2009, 01:50
Win 7 é molto + leggero di Vista anche se nn é ancora veloce come Xp Sp3. Anche io ho notato dei miglioramenti con Pes2009 con Win 7, teoricamente hanno migliorato l'utilizzo delle directx, togliendo lavoro alla cpu

Energia.S che Unigine hai utilizzato per i test??



Bene bene cosí avremo altre info su come va la HD 3850, con i nuovi drivers

nella foto dei benchmarks (http://img84.imageshack.us/img84/7994/sanctuarydemow7x64direchq6.png) c'è scritto tutto , compresa la versione dell'unigine utilizzato...;)
(Unigine Sanctuary demo v.2.1)

Per ciò che riguarda la velocità di XP+sp3 ti posso dire che non è proprio come dici tu, soprattutto se hai un pò' di ram da sfruttare con il x64 ;)

Io ero e sono già molto contento di Vista x64 e la hd 3850 agp, molto meno di xp+ sp3 ;) ed ora questa beta (e ricordo che è la prima beta) di win7 x64, mi sta sbalordendo... ;)

irondog
21-01-2009, 13:43
Mi fa piacere sapere che sei riuscito a far funzionare la HD 3850 agp con id 9515 con Win 7; metto in 1º pag la tua esperienza, ci fai il favore di passarci il file da te modificato??

Ma la cosa funziona anche con Seven 32bit???

esticbo
21-01-2009, 14:10
Ma la cosa funziona anche con Seven 32bit???

Se la HD3850 ha il id device 9515, credo proprio che sí, devi solo modificare il file inf della versione a 32 bit

nella foto dei benchmarks (http://img84.imageshack.us/img84/7994/sanctuarydemow7x64direchq6.png) c'è scritto tutto , compresa la versione dell'unigine utilizzato...;)
(Unigine Sanctuary demo v.2.1)

Sí avevo visto che c'era un 2.1, ma nn sapevo che era uscita una nuova versione.

Per ciò che riguarda la velocità di XP+sp3 ti posso dire che non è proprio come dici tu, soprattutto se hai un pò' di ram da sfruttare con il x64 ;)

Io ero e sono già molto contento di Vista x64 e la hd 3850 agp, molto meno di xp+ sp3 ;) ed ora questa beta (e ricordo che è la prima beta) di win7 x64, mi sta sbalordendo... ;)

Io l'avevo provato con un Q8600 e 4 GB di ram e ho notato che la versione a 32 Bit era un po + lenta (nn di molto) di Xp Sp3 (tutte e due sullo stesso pc e dopo un format completo), puó anche essere che nn ho fatto una prova a fondo dei due S.O. con quel pc.

Energia.S
21-01-2009, 14:49
Io l'avevo provato con un Q8600 e 4 GB di ram e ho notato che la versione a 32 Bit era un po + lenta (nn di molto) di Xp Sp3 (tutte e due sullo stesso pc e dopo un format completo), puó anche essere che nn ho fatto una prova a fondo dei due S.O. con quel pc.

infatti io parlo sempre di VISTA x64 (a 64bit) che è un altro mondo rispetto agli ormai "old" 32bit... ;)

4gb di ram su un sistema a 32 bit non ha proprio senso, visto che al massimo ne riescono a gestire 3gb e neanche nel miglior modo...;)

chiuso ot, era solo per chiarire bene, che tra vista 32 bit e vista 64 c'è differenza... ;)

Ma la cosa funziona anche con Seven 32bit???

beh la teoria ci dice proprio di si, basta che ti scarichi i driver beta per Seven 32bit della ATI ed esegui la stessa procedura... ovvero sostituisci alle 2 righe del file .inf dei driver estratti, relative alle HD3850 con il vendor ID della sapphire 9515...La stringa di seguito la metti al posto delle stringhe dell'INF relative alla HD3850:

PCI\VEN_1002&DEV_9515&SUBSYS_0028174B

poi la pratica è un'altra cosa, basta provare... ;)

io non uso (se non per testing e poi disinstallo) nei miei pc personali nessun sistema a 32 bit ormai da più di 2 anni, quindi al momento non ho nessun Vista 32 bit su cui provare...;)

esticbo
21-01-2009, 14:54
infatti io parlo sempre di VISTA x64 (a 64bit) che è un altro mondo rispetto agli ormai "old" 32bit... ;)

4gb di ram su un sistema a 32 bit non ha proprio senso, visto che al massimo ne riescono a gestire 3gb e neanche nel miglior modo...;)

chiuso ot, era solo per chiarire bene, che tra vista 32 bit e vista 64 c'è differenza... ;)

Win 7 riconosce i 4 GB di mem, si chiudiamo l'OT, altrimenti ci amazzano :D

Trunks83
21-01-2009, 17:23
Sto valutando se acquistare o meno una 3850,la mia configurazione è questa:
-Pentium 4 Prescott 3,2 ghz
-Ram 2 gb
-Scheda video geforce 7800 gs
-HD 120 gb Maxtor
-Alimentatore Enermax 500w (il modello è eg495ax)
Attualmente col 3dmark 06 faccio 2200..........I driver li tengo sempre aggiornati e utilizzo windows vista.
Non posso al momento cambiare sistema però vorrei giocare a giochi come MAss Effect o Fallout 3 decentemente :)
Con mass effect la scheda video scatta molto a dettaglio medio.
Volevo sapere, la Cpu mi limita molto o riesco a raggiungere livelli decenti e migliori di quelli attuali con la 3850?(almeno da giocare a fallout 3 a livelli medio-elevati e risoluzione non alta)O non ne vale la pena?
Grazie per l'aiuto!!

belinassu
21-01-2009, 17:42
Sto valutando se acquistare o meno una 3850,la mia configurazione è questa:
-Pentium 4 Prescott 3,2 ghz
-Ram 2 gb
-Scheda video geforce 7800 gs
-HD 120 gb Maxtor
-Alimentatore Enermax 500w (il modello è eg495ax)
Attualmente col 3dmark 06 faccio 2200..........I driver li tengo sempre aggiornati e utilizzo windows vista.
Non posso al momento cambiare sistema però vorrei giocare a giochi come MAss Effect o Fallout 3 decentemente :)
Con mass effect la scheda video scatta molto a dettaglio medio.
Volevo sapere, la Cpu mi limita molto o riesco a raggiungere livelli decenti e migliori di quelli attuali con la 3850?(almeno da giocare a fallout 3 a livelli medio-elevati e risoluzione non alta)O non ne vale la pena?
Grazie per l'aiuto!!

ho un sistema come il tuo, la cpu la tengo tra i 3,6 e i 3,9ghz con la 3850
il 3dmark06 (@3,6ghz) mi da 5800 punti e clockando di piu' ho superato i 6000

i giochi malfatti come colin DIRT possono essere poco fluidi (25-45 fps a seconda)
GRID invece gira molto bene...
altri giochi li uso poco, tipo unreal e quake4, ma girano bene...
io però venivo da una 6600GT che è morta e ho dovuto cambiare
nel tuo caso non so se convenga aspettare e cambiare tutto...

Energia.S
21-01-2009, 17:43
Sto valutando se acquistare o meno una 3850,la mia configurazione è questa:
-Pentium 4 Prescott 3,2 ghz
-Ram 2 gb
-Scheda video geforce 7800 gs
-HD 120 gb Maxtor
-Alimentatore Enermax 500w (il modello è eg495ax)
Attualmente col 3dmark 06 faccio 2200..........I driver li tengo sempre aggiornati e utilizzo windows vista.
Non posso al momento cambiare sistema però vorrei giocare a giochi come MAss Effect o Fallout 3 decentemente :)
Con mass effect la scheda video scatta molto a dettaglio medio.
Volevo sapere, la Cpu mi limita molto o riesco a raggiungere livelli decenti e migliori di quelli attuali con la 3850?(almeno da giocare a fallout 3 a livelli medio-elevati e risoluzione non alta)O non ne vale la pena?
Grazie per l'aiuto!!

se usi il tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE" mettendo le parole PRESCOT 4 trovi anche dei benchmarks di chi ha un sistema come il tuo e la HD3850agp... ;)

esticbo
21-01-2009, 18:10
se usi il tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE" mettendo le parole PRESCOT 4 trovi anche dei benchmarks di chi ha un sistema come il tuo e la HD3850agp... ;)

:rolleyes: e li puó anche trovare in 1º pag 2º post :O

Energia.S
21-01-2009, 20:34
tornando a Windows 7 x64 ultimate beta1

e la mia ATI HD 3850 AGP (id: 9515) ;)

sono riuscito ad installare anche i driver catalyst 8.12 HOTFIX rilasciati per Vista x64 su Windows 7 x64... cosa che non ero riuscito a fare come da miei precedenti posts...

Praticamente ho disinstallato i nuovi driver beta della ati per Windows 7 ed ho pulito ogni traccia con il cat-unistaller.exe

dopodichè ho estratto i catalyst hotfix per vista dentro una cartella sul desktop, facendo partire l'installazione e indicandogli l'estrazione in quella cartella...Fermo poi l'installazione, al momento della finestra di lancio della ATI...

nella cartella cosi estratta sono andato nel file SETUP.EXE con il tasto destro utilizzando l'opzione "troubleshoot compatibility" di SEVEN, seguendo la procedura ed indicandogli che il setup funziona per VISTA...

Finita la procedura, lancio il file SETUP.exe e al riavvio del sistema i Catalyst 8.12 hotfix per vista x64 funzioneranno anche su Windows 7 x64...

e cosa ancora da non credere, è che funziona pure il Catalyst Control Center :p

http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)

PS: uso tranquillamente anche rivatuner 2.22 per overcloccare l'HD3850agp...

mieto
21-01-2009, 21:35
Interessante chart con i requisiti di amperaggio dielle schede video Ati e Nvidia sul mercato e anche qualche oldie:

http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-radeon-power,2122-6.html

Interessante per chi vuole controllare se un "vecchio" alimentatore può essere in grado di reggere la nuova vga.

La 3850 (256mb) "ciuccia" 6.0 ampere secondo Tom's....:mbe:

Car|o
22-01-2009, 23:12
Non so se è così anche per voi, ma da quando ho questa scheda alcuni titoli non riesco proprio a giocarci: a casaccio e regolarmente entro una decina di minuti dall'avvio l'immagine si pianta, il suono di sottofondo (musica ad esempio) continua come se nulla fosse ed il sistema non risponde a nessun comando a parte il tasto reset. Non so se è l'accoppiata col processore (Opteron Dual Core 180 939) o la scheda madre (ASUS A8-V Deluxe), fatto sta che alcuni giochi non si piantano mai, altri regolarmente (gli ultimi di questa categoria sono Red Alert 3 e COD World at War), altri molto di rado, tanto da risultare fruibili. Ah, il sistema è XP x32 SP3.

Quanto sopra è il problema numero uno.

Tenendo conto di ciò, ogni volta aspetto i nuovi hotfix con la speranza che risolvano il problema, ma con gli ultime due uscite ho avuto un'altra bella sorpresina: dopo il riavvio le impostazioni video erano al minimo (sembrava windows 3.0 imbruttito). GLi unici che mi funzionino risalgono a Settembre. Nessun'altro ha gli stessi problemi???

Grazie,
C.

Energia.S
23-01-2009, 00:15
io so che al tempo la scheda Asus 8v era una chiavica, infatti al negoziante che provò a rifilarmela al posto della mia ABIT AV8 da me ordinatagli, gli risposi con un due di picche e gli feci andare a comprare la abit AV8 da un fornitore che manco lui conosceva...;)

Non mi stupirei se ci fossero problemi tra la scheda Asus e l'opteron..o ancor di più tra l'asus e questa scheda AGP che in realtà nasce come pci-e...
Io dei problemi tra il mio opteron 185 e la mia mobo, mai avuti...
Però ricordati sempre che ci saranno sempre e comunque driver grafici più adatti a certi giochi ed altri più adatti ad altri... Non è neanche detto che un driver più recente vada meglio per forza con certi giochi... ma devo dire che con gli 8.12 hotfix su Vista x64 e la HD3850 agp (sapphire) mai un problema...ed ora che li sto testando nello stesso sistema anche con windows7 x64, sebbene sono forzati come compatibilità sembrano piuttosto affidabili anche su una beta del prossimo sistema microsoft...

Il bios della tua Asus è aggiornato all'ultimo rilascio?

ebefrenia
23-01-2009, 08:20
Non so se è così anche per voi, ma da quando ho questa scheda alcuni titoli non riesco proprio a giocarci: a casaccio e regolarmente entro una decina di minuti dall'avvio l'immagine si pianta, il suono di sottofondo (musica ad esempio) continua come se nulla fosse ed il sistema non risponde a nessun comando a parte il tasto reset. Non so se è l'accoppiata col processore (Opteron Dual Core 180 939) o la scheda madre (ASUS A8-V Deluxe), fatto sta che alcuni giochi non si piantano mai, altri regolarmente (gli ultimi di questa categoria sono Red Alert 3 e COD World at War), altri molto di rado, tanto da risultare fruibili. Ah, il sistema è XP x32 SP3.

Quanto sopra è il problema numero uno.

Tenendo conto di ciò, ogni volta aspetto i nuovi hotfix con la speranza che risolvano il problema, ma con gli ultime due uscite ho avuto un'altra bella sorpresina: dopo il riavvio le impostazioni video erano al minimo (sembrava windows 3.0 imbruttito). GLi unici che mi funzionino risalgono a Settembre. Nessun'altro ha gli stessi problemi???

Grazie,
C.

Anche io avevo un problema simile al tuo, in 2D andava tutto alla perfezione ma giocando a COD5 e tomb raider underworld mi si bloccava dopo qualche minuto.. Ho risolto comprando un alimentatore nuovo perchè il mio erogava 19A di picco sulla linea dei 12V+ e non era nemmeo di marca. Controlla quanti Ampere eroga il tuo alimentatore che secondo me dovrebe essere il principale indiziato

Car|o
23-01-2009, 10:06
Anche io avevo un problema simile al tuo, in 2D andava tutto alla perfezione ma giocando a COD5 e tomb raider underworld mi si bloccava dopo qualche minuto.. Ho risolto comprando un alimentatore nuovo perchè il mio erogava 19A di picco sulla linea dei 12V+ e non era nemmeo di marca. Controlla quanti Ampere eroga il tuo alimentatore che secondo me dovrebe essere il principale indiziato

Hm, il problema sembra quello, ma mi ricordo che a suo tempo feci qualche calcolo prima di prendere la scheda...
Le specifiche del mio alimentatore (un Enermax Noisetaker da 470W, EG475AX-VE(G)) le metto qui sotto:

+3.3 V =34 A max
+5 V =40 A max
+12 V1 = 16 A max
+12 V2 = 15 A max
-12 V = 0.8 A max
+5 Vsb =2.5 A max
O/P = 470 Watt totale.

belinassu
23-01-2009, 10:42
sta scheda è un fornello, ieri sera ho provato la demo di crysis che non avevo mai visto
e ho impostato tutto al max e va abbastanza bene per essere su un P4@3,6Ghz
dopo un po' che giocavo però sentivo un odore di "cotto" o di "caldo" non so se mi spiego,
nulla di preoccupante, ma tocando il retro della scheda era davvero da ustionarsi...
e non è neanche overclockata (che non avrebbe senso col mio sistema tappo...)

ebefrenia
23-01-2009, 10:47
Hm, il problema sembra quello, ma mi ricordo che a suo tempo feci qualche calcolo prima di prendere la scheda...
Le specifiche del mio alimentatore (un Enermax Noisetaker da 470W, EG475AX-VE(G)) le metto qui sotto:

+3.3 V =34 A max
+5 V =40 A max
+12 V1 = 16 A max
+12 V2 = 15 A max
-12 V = 0.8 A max
+5 Vsb =2.5 A max
O/P = 470 Watt totale.

L'alimentatore è ok, sei sicuro di avere fatto i giusti collegamenti?

Car|o
23-01-2009, 10:51
L'alimentatore è ok, sei sicuro di avere fatto i giusti collegamenti?

In che senso? Vista la forma dei connettori, mi sembra impossibile sbagliare (floppy a parte).

ebefrenia
23-01-2009, 10:55
l'hai collegata con il connettore pci-e a 6 poli, 8 poli, o con l'adattatore in dotazione?

Car|o
23-01-2009, 10:58
l'hai collegata con il connettore pci-e a 6 poli, 8 poli, o con l'adattatore in dotazione?

L'ho collegata al connettore di tensione normale (mi pare che abbia 4 poli), per il quale ha la presa... Pci-e? Probabilmente non capisco ma è una agp...

ebefrenia
23-01-2009, 11:10
il connettore pci-e di alimentazione è anche per le agp ch richiedono alimentazione supplementare ma siccome l'hai collegato con i connettori molex non importa.. cmq per la sapphire sono richiesti due connetori molex, se ne metti solo uno la scheda è sottoalimentata

Car|o
23-01-2009, 11:20
il connettore pci-e di alimentazione è anche per le agp ch richiedono alimentazione supplementare ma siccome l'hai collegato con i connettori molex non importa.. cmq per la sapphire sono richiesti due connetori molex, se ne metti solo uno la scheda è sottoalimentata

Sì, sono due molex, provengono dalla stessa linea ma sono due.

ebefrenia
23-01-2009, 11:26
prova a collegarli su due linee differenti, a qualcuno è capitato un problema del genere

Car|o
23-01-2009, 14:43
prova a collegarli su due linee differenti, a qualcuno è capitato un problema del genere

Grazie a tutti dei consigli, ho provato a fare come dici, aggiornato il bios, eccetera, ma il problema c'è ancora. Stavolta al riavvio di sistema dopo il reset mi è apparso un messaggio d'errore del CCC, quindi credo sia colpa dei driver.

ebefrenia
23-01-2009, 15:04
Grazie a tutti dei consigli, ho provato a fare come dici, aggiornato il bios, eccetera, ma il problema c'è ancora. Stavolta al riavvio di sistema dopo il reset mi è apparso un messaggio d'errore del CCC, quindi credo sia colpa dei driver.

Che errore ha restituito il CCC? Potrebbe essere anche problema di scheda, hai la possibiltà di testarla su un altro pc?

Car|o
23-01-2009, 15:07
Che errore ha restituito il CCC? Potrebbe essere anche problema di scheda, hai la possibiltà di testarla su un altro pc?

Non diceva che tipo... Diceva solo qualcosa come: "CCC ha incontrato un errore e verrà chiuso..."

esticbo
23-01-2009, 15:33
Scusate l'assenza, sono ritornato dopo un piccolo prob con la ADSL

@ Car|o , io credo che il tuo ali nn regga il tuo pc, pur avendo due linee da 12V+ e 475W. Perché il tuo ali come al massi puó dare in totale solo ~ 15 A sulle linee dei 12V+

Car|o
23-01-2009, 15:44
Scusate l'assenza, sono ritornato dopo un piccolo prob con la ADSL

@ Car|o , io credo che il tuo ali nn regga il tuo pc, pur avendo due linee da 12V+ e 475W. Perché il tuo ali come al massi puó dare in totale solo ~ 15 A sulle linee dei 12V+

Hm... Altro acquisto alle porte? :(
Vabbeh, in caso avresti un modello da consigliarmi?
Dopo qualche ricerca sarei orientato verso il MODU82+ da 525 della Enermax.

esticbo
23-01-2009, 18:30
Perfetta:yeah:, pensa che questo ali ti andrá bene per molti anni

Car|o
23-01-2009, 18:34
Non è che rischia di essermisi rovinato qualche componente, dopo quasi un anno di sottoalimentazione?

esticbo
23-01-2009, 18:36
Teoricamente no, questo lo scoprirai una volta montato il nuovo ali

Mauro B.
23-01-2009, 18:40
Ragazzi da qualche giorno sono assalito dal timore che i tecnici a cui ho consegnato al scheda video da testare l'abbiano bruciata, anche se non ho ancora l'alimentatore con cui avere certezza del suo funzionamento... questo perchè loro testandola su un alimentatore server mi hanno riferito che non funzionava e consigliavano l'acquisto di altro alimentatore... solo che i cavi che avrebbero usato per l'alimentazione supplemetnare non avevano le caratteristiche pci-e calssiche: erano 2 connettori da quattro e mi parevano + atx a 12 v....

Ci sono delle evidenze in caso di cortocircuito nella scheda video!?

La scheda video di cui accenno è la HIS HD3850 ICEQ 3 AGP... 8 PIN PICI-E

Grazie.

esticbo
23-01-2009, 19:47
La differenza fra i due cavi é piccolissima:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20890627&postcount=134)

Ma se dici che erano due cavi separati e li hanno agganciati forzando, allora ci sono buone possibilitá che l'abbiano rotta, e se hanno danneggiato l'aggancio di plastica, nn ti accetteranno la scheda in RMA :(

Questo lo vedrai quando avrai la scheda nelle tue mani.

Mauro B.
23-01-2009, 19:56
La differenza fra i due cavi é piccolissima:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20890627&postcount=134)

Ma se dici che erano due cavi separati e li hanno agganciati forzando, allora ci sono buone possibilitá che l'abbiano rotta, e se hanno danneggiato l'aggancio di plastica, nn ti accetteranno la scheda in RMA :(

Questo lo vedrai quando avrai la scheda nelle tue mani.

No l'aggancio è integro, loro hanno detto di aver fato la verifica, ma a questo punto ho i miei dubbi e... meglio così...

Io cavi pci-e 4 pin + 4 pin non li ho mai visti.

esticbo
23-01-2009, 20:02
Forse perché nn hai mai visto un nuovo ali, questo per esempio é della Enermax e va bene per i loro ali modulari:

http://www.enermax.it/wbresize.aspx?f=/upload/foto/1419_dscf4262_resize2.jpg&c=70&w=345&o=0&h=300

Mauro B.
23-01-2009, 20:07
Io come alimentatore ho deciso di acquistare un thermaltake perchè risulterebbe più stabile nella tensione...

Mauro B.
23-01-2009, 20:14
I dubbi sul cortocircuito originano dal fatto che annusando verso la ventola avverto odore intenso.

Potrebbe trattarsi della semplice circuiteria, ma non so...

esticbo
23-01-2009, 20:15
La cosa + importante é che sia buono, poi nn importa la marca :)

Mauro B.
23-01-2009, 20:26
La cosa + importante é che sia buono, poi nn importa la marca :)

Avevo un alimentatore a 700 W ho ricomperato diversi componenti... poi dopo diversi confronti con esperti sono andato a vereificare l'amperaggio... nei 5v esso arrivava a 45 mentre nei 12v era solo a 23....

Ho parlato con tecnici online con il produttore ocn il venditore della scheda, alcuno mi aveva mai detto di valutare l'amperaggio.... stavo rischiando la pazzia.

cmq quando avrò il "buon" alimentatore saprò :D.

barone ASHURA
23-01-2009, 20:40
io so che al tempo la scheda Asus 8v era una chiavica
:eh: sul serio? :what:
strano, io dall' A8V Deluxe ancora ricevo belle soddisfazioni :D

@ Car|o: non so se può esserti d'aiuto, io ho la tua stessa scheda madre, stessa scheda video, stesso S.O. + un athlon 4400 e non ho avuto mai problemi del genere, almeno per il momento...:sperem:

Car|o
23-01-2009, 20:52
:eh: sul serio? :what:
strano, io dall' A8V Deluxe ancora ricevo belle soddisfazioni :D

@ Car|o: non so se può esserti d'aiuto, io ho la tua stessa scheda madre, stessa scheda video, stesso S.O. + un athlon 4400 e non ho avuto mai problemi del genere, almeno per il momento...:sperem:

Vabbeh, spero sia l'alimentazione allora...
Riguardo alla A8V: poverina, anche io mi ci sono trovato bene. Certo, nel mio sistema non ho overclockkato nemmeno la tastiera, quindi qualsiasi scheda funzionante penso che mi avrebbe soddisfatto.

Energia.S
24-01-2009, 00:10
quindi qualsiasi scheda funzionante penso che mi avrebbe soddisfatto.

appunto... ;)

l'importante comunque è che si sia appurato che la HD3850 non dia problemi di incompatibilità con la asus... ;)

unapproachable2kx
24-01-2009, 23:06
Ciao! Molto utile ed informativo il thread,complimenti!
Riporto il mio bench con la suddetta scheda
utilizzo la 3850 Sapphire con Thermalright HR-03 GT su:
MB: Asrock p4i65g socket 478
CPU:SL7CH (P4 EE) 3.40Ghz@3.72 (219x17) con Scythe Orochi
RAM: OCZ platinum 2x1Gb dual 2,5-3-2-5
3D Mark05: 9001
WinXp SP3 con DirectX 10
Il sistema è un Media Center e si mantiene stabile fanless,per una temperatura migliore utilizzo:
1xScythe 500rpm 10db 140mm
1xSilenX 800rpm 9db 120mm

Ciao!
Aggiornamento: Ho cambiato ID da Sapphire ad ATI ed installato gli ultimi Catalyst 8.12,disabilitato il VPU Recovery e risicato ancora qualche punto al 3D Mark05 9070 p.

http://img529.imageshack.us/my.php?image=benchbk2.png

http://img264.imageshack.us/my.php?image=biosny8.jpg

http://img519.imageshack.us/my.php?image=cpuyd8.jpg

http://img149.imageshack.us/my.php?image=dx10ep8.jpg

http://img149.imageshack.us/my.php?image=gpulo0.jpg

http://img405.imageshack.us/my.php?image=memqe4.jpg

esticbo
25-01-2009, 08:30
Foto?? Cosí posso aggiungerti in 1º pag.

Il tuo risultato é buono

giu79
25-01-2009, 13:35
[OT] scusate l'OT: ma se metto su xp sp3 le directx10 le prestazioni sono migliori e non ho problemi con giochi datati?

Car|o
25-01-2009, 15:41
[OT] scusate l'OT: ma se metto su xp sp3 le directx10 le prestazioni sono migliori e non ho problemi con giochi datati?

Se ci riesci poi spiegaci come hai fatto, per favore... :Prrr:

unapproachable2kx
25-01-2009, 19:12
[OT] scusate l'OT: ma se metto su xp sp3 le directx10 le prestazioni sono migliori e non ho problemi con giochi datati?

Non ho idea di come siano le prestazioni con Dx9 appena installato il Media Center ho upgradato a Dx10 edizione LV (last version),non ho riscontrato nessun problema con i vecchi giochi Es. Serious Sam,Quake 1-2-3,Doom3,Duke,Half Life + vari episodi,ecc..
Sarebbe interessante una comparativa in termini prestazionali fra XP SP3 Dx9 e Dx10..

Car|o
25-01-2009, 19:38
Non ho idea di come siano le prestazioni con Dx9 appena installato il Media Center ho upgradato a Dx10 edizione LV (last version),non ho riscontrato nessun problema con i vecchi giochi Es. Serious Sam,Quake 1-2-3,Doom3,Duke,Half Life + vari episodi,ecc..
Sarebbe interessante una comparativa in termini prestazionali fra XP SP3 Dx9 e Dx10..

Forse sono io ad essere rimasto indietro nel ramo informazioni ma mi pareva che le dx10 fossero solo per Vista...

unapproachable2kx
25-01-2009, 20:01
DX 10 LV è stato il secondo ed ultimo tentativo da parte di Hacker di portare il pacchetto pienamente funzionante su XP
Se cerchi in rete puoi ancora trovare il pacchetto per il download
Ciao!

esticbo
25-01-2009, 20:18
unapproachable2kx guarda perfavore il 2º post nella sezione:

Come Postare i test effettuati

Cosí sará + facile per tutti confrontare i vari test.

Grazie


Per le Dx10 credo che nn servono a molto se il gioco nn le attiva per Xp

mirkonorroz
27-01-2009, 20:33
AMD is pleased to announce the release of a 3D register reference
guide for Radeon 6xx/7xx chips.

The guide will be available in the usual places:
http://www.x.org/docs/AMD/R6xx_3D_Registers.pdf
and
http://ati.amd.com/developer/open_gpu_documentation.html

If you have any development related questions please ask at
gpudriverdevsupport@amd.com.

Alex Deucher
AMD GPG
alexander.deucher@amd.com
--
To unsubscribe, e-mail: radeonhd+unsubscribe@opensuse.org
For additional commands, e-mail: radeonhd+help@opensuse.org

esticbo
27-01-2009, 20:41
Se nn sbaglio i pdf, servono per chi i file per Linux, giusto??

mirkonorroz
28-01-2009, 15:48
Non so se ho capito la tua domanda, ma penso che il pdf, che riguarda la documentazione dei registri, sia usufruibile da chiunque voglia cimentarsi a scrivere i drivers, quindi anche per win.

esticbo
28-01-2009, 19:00
Hai ragione, quando ho scritto l'altro post, nn so a cosa stavo pensando :fagiano:.

Dicevo che i pdf serviranno + che altro a chi scrive i drivers per linux, e come dici tu, possono anche aiutare a chi modificano i catalyst per win.

maxsin72
28-01-2009, 20:27
Foto?? Cosí posso aggiungerti in 1º pag.

Il tuo risultato é buono

Si è un buon risultato indubbiamente però sono stupito dal fatto che con il mio xp-m a 2550mhz e scheda a default faccio 9400pt al 3dmark05 mentre un pentium 4 EE a 3700 mhz con scheda overcloccata fa 400 punti in meno.
Ma come si spiega tutto questo?:wtf:

esticbo
28-01-2009, 21:21
Scaricati Central Brain Identifier e capirai che il tuo Xp-m a 2,55 a che cpu corrisponde, poi credo che il 3dMark05 nn sfrutti i dual core

Mauro B.
28-01-2009, 22:13
Vorrei capire quali benefici si hanno con una scheda video potente se il il framrate è limitato dal refresh del monitor.

esticbo
28-01-2009, 22:26
Vorrei capire quali benefici si hanno con una scheda video potente se il il framrate è limitato dal refresh del monitor.

il framrate nn è limitato dal refresh del monitor, puó essere limitato dalla cpu o dalla scheda video, o dalla mem...

Mauro B.
28-01-2009, 22:28
il framrate nn è limitato dal refresh del monitor, puó essere limitato dalla cpu o dalla scheda video, o dalla mem...


Se il monitor ha un refresh di 60hz in un secondo riprodurrà sessanta immagini, non oltre, quindi la scheda video dovrà adeguarsi.

esticbo
28-01-2009, 22:44
Si ma a 60 fps con i giochi di oggi nn é facile arrivarci

http://i5.techpowerup.com/reviews/Galaxy/GeForce_9500_GT_Overclocked/images/crysis_1024_768.gif

Mauro B.
28-01-2009, 22:57
Si ma a 60 fps con i giochi di oggi nn é facile arrivarci

http://i5.techpowerup.com/reviews/Galaxy/GeForce_9500_GT_Overclocked/images/crysis_1024_768.gif

Nei benchmark ci sono dati strabilianti sugli fps....


...so che stanno studiando monitor lcd a 120 hz.

mirkonorroz
29-01-2009, 16:39
Ci sono i catalyst 9.1 :D

esticbo
29-01-2009, 17:39
Era ora che uscissero:


ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp)

ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows Vista (32 bit) (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)

ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows Vista (64 bit) (http://ati.amd.com/support/common-vista64.html)

sustin89
29-01-2009, 18:25
da quello che ho letto nella release ati non portano un granchè di miglioramento... Sbaglio?

mirkonorroz
29-01-2009, 19:49
Forse una piccola novita' inutile, per il mio sistema come ho scritto
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26072677#post26072677)
:(

Car|o
30-01-2009, 16:31
Niente... Cambiato alimentatore ma il problema persiste... Speriamo che qualche driver risolva la cosa... :(

Mauro B.
30-01-2009, 16:32
Niente... Cambiato alimentatore ma il problema persiste... Speriamo che qualche driver risolva la cosa... :(

Scusa Carlo, riepilogando qual è il problema?


ps: anche io sono in attesa di acquistare un nuovo alimentatore....

Car|o
30-01-2009, 16:39
Dal mio primo messaggio:

Non so se è così anche per voi, ma da quando ho questa scheda alcuni titoli non riesco proprio a giocarci: a casaccio e regolarmente entro una decina di minuti dall'avvio l'immagine si pianta, il suono di sottofondo (musica ad esempio) continua come se nulla fosse ed il sistema non risponde a nessun comando a parte il tasto reset. Non so se è l'accoppiata col processore (Opteron Dual Core 180 939) o la scheda madre (ASUS A8-V Deluxe), fatto sta che alcuni giochi non si piantano mai, altri regolarmente (gli ultimi di questa categoria sono Red Alert 3 e COD World at War), altri molto di rado, tanto da risultare fruibili. Ah, il sistema è XP x32 SP3.

Quanto sopra è il problema numero uno.

Tenendo conto di ciò, ogni volta aspetto i nuovi hotfix con la speranza che risolvano il problema, ma con gli ultime due uscite ho avuto un'altra bella sorpresina: dopo il riavvio le impostazioni video erano al minimo (sembrava windows 3.0 imbruttito). GLi unici che mi funzionino risalgono a Settembre. Nessun'altro ha gli stessi problemi???

Grazie,
C.

Precisazione: mi ricordavo male, quando si pianta anche il suono si zittisce improvvisamente.

Mauro B.
30-01-2009, 16:41
Sì ho letto dietro di qualche pagina i tuoi post:

Allora...


1) scheda video;

2) alimentatore.


Dimmi cosa leggi sotto +12v1 +12v2 ecc... e ricordami quale scheda video utilizzi.

Car|o
30-01-2009, 16:42
Era ora che uscissero:


ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp)

ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows Vista (32 bit) (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)

ATI Catalyst™ 9.1 Display Driver for Windows Vista (64 bit) (http://ati.amd.com/support/common-vista64.html)

Ma dovrebbero andare bene per questa scheda?

Car|o
30-01-2009, 16:43
Sì ho letto dietro di qualche pagina i tuoi post:

Allora...


1) scheda video;

2) alimentatore.


Dimmi cosa leggi sotto +12v1 +12v2 ecc... e ricordami quale scheda video utilizzi.

L'ali è appena stato cambiato con un Modu 82+ 525 W che di amperaggio ha un botto, quindi è da escludere. La scheda è quella del thread... ;)

Mauro B.
30-01-2009, 16:45
Ma dovrebbero andare bene per questa scheda?

A ciò non posso replicare... perchè sin da principio non ho mai usato la scheda video His HD3850 ICEQ 3 AGP....

Ecco perchè mi interessano i dati tecnici rigurdanti il tuo pc, perchè da studio e assistenza sono addivenuto alla conclusione che la mia scheda video non dovrebbe aver mai avuto l'alimentazione necessaria per il suo funzionamento.

Mauro B.
30-01-2009, 16:47
L'ali è appena stato cambiato con un Modu 82+ 525 W che di amperaggio ha un botto, quindi è da escludere. La scheda è quella del thread... ;)

Bene...

io acquistai un alimentatore a 700W ma che nei +12 volt era scarso di amperaggio...

Sto per acquistarne.... leggi la mia firma digitale. Adatto tra l'altro alle schede video Radeon.

Mauro B.
30-01-2009, 16:51
La somma di amperaggio consigliata nei +12v, per la mia scheda deve essere almeno di 30 ampere... tu fa la somma e verifica.

Car|o
30-01-2009, 16:51
Bene...

io acquistai un alimentatore a 700W ma che nei +12 volt era scarso di amperaggio...

Sto per acquistarne.... leggi la mia firma digitale. Adatto tra l'altro alle schede video Radeon.

Comunque questi sono i dati precisi:

+3.3VV 50mV ±5% 0.1/24A
+5VV 50mV ±5% 0.1/24A
+12V1V 120mV ±5% 0.1/25A
+12V2V 120mV ±5% 0.5/25A
+12V3V 120mV ±5% 0A/25A
-12VVsb 120mV ±10% 0A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0A/3A

+3.3V & +5V Max 140W

TOTAL O/P 525W

Mauro B.
30-01-2009, 16:54
Comunque questi sono i dati precisi:

+3.3VV 50mV ±5% 0.1/24A
+5VV 50mV ±5% 0.1/24A
+12V1V 120mV ±5% 0.1/25A
+12V2V 120mV ±5% 0.5/25A
+12V3V 120mV ±5% 0A/25A
-12VVsb 120mV ±10% 0A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0A/3A

+3.3V & +5V Max 140W

TOTAL O/P 525W

L'amperaggio è buono, anzi ottimo.

che chipset ha la tua scheda madre?

Car|o
30-01-2009, 16:56
L'amperaggio è buono, anzi ottimo.

che chipset ha la tua scheda madre?

VIA K8T800Pro

Mauro B.
30-01-2009, 17:00
VIA K8T800Pro


Tu hai una scheda video Radeon HD3850?


Se è così penso che avrò i tuoi stessi problemi (semmai la mia scheda video funzionerà).


I chipset via causano inconvenienti....

Fa una ricerca con motore su internet e verificherai... io imputando erroneamente il problema alla compatibilità con la scheda madre, ne ho cambiata una con chipset intel... prima di leggere testi e post su forum che trattano di questa instabilità.

Cmq documentati, io spero di sbagliarmi.... ovviamente.

Car|o
30-01-2009, 17:22
Tu hai una scheda video Radeon HD3850?


Se è così penso che avrò i tuoi stessi problemi (semmai la mia scheda video funzionerà).


I chipset via causano inconvenienti....

Fa una ricerca con motore su internet e verificherai... io imputando erroneamente il problema alla compatibilità con la scheda madre, ne ho cambiata una con chipset intel... prima di leggere testi e post su forum che trattano di questa instabilità.

Cmq documentati, io spero di sbagliarmi.... ovviamente.

Sì ho proprio quella. Comunque, se ti può incoraggiare, un altro utente con la mia stessa scheda madre ha detto di non avere problemi con la 3850...

esticbo
30-01-2009, 17:33
VIA K8T800Pro

Aggiorna la bios della mobo

Prova a mettere il Agp x4, disabilita il fastwrite

se nn va ancora bene format c: e metti i nuovi driver sia della mobo che della scheda video (con id 9505 i catalyst ufficiali - con id 9515 Hotfix)

barone ASHURA
30-01-2009, 18:07
sarà un caso ma qualche giorno dopo aver scritto di non avere problemi con l'a8v-deluxe + HD3850, due banchi di ram si sono fritti quasi in contemporanea... :ncomment:

Car|o
30-01-2009, 18:20
Aggiorna la bios della mobo

Prova a mettere il Agp x4, disabilita il fastwrite

se nn va ancora bene format c: e metti i nuovi driver sia della mobo che della scheda video (con id 9505 i catalyst ufficiali - con id 9515 Hotfix)

Avevo già aggiornato il BIOS un paio di settimane fa... Comunque ho messo i settaggi che mi hai consigliato e pare che funzioni... Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma grazie mille in ogni caso. :D
Per curiosità, come mai con queste modifiche potrebbe non piantarsi?

Mauro B.
30-01-2009, 18:26
....inizio a temere il peggio.

La mia scheda madre ha il chipset VIA PT880PRO...

In effetti nei forum consultati i pareri sono contrastanti.

RAM bruciate... eccesso di elettricità!?

La scheda video detiene memoria da 512MB cosa determinerebbe gli eccessi nelle RAM!?

Non so perchè ma ritengo che l'alimentatore svolga un importante funzione anche in relazone alla stabilità.

Da rivista autorevole risulterebbero i therlamtake i più stabili... io stavo per acquistare un tagan....

barone ASHURA
30-01-2009, 18:43
RAM bruciate... eccesso di elettricità!?
non lo so, ho pensato la stessa cosa visto che ho cambiato ali da poco (sempre per alimentare questa vga)....., forse si erano affezionate all'altro alimentatore:D

ma i catalyst 9.1 esistono anche per id 9515?:wtf:

andrimonio79
30-01-2009, 20:26
ciao a tutti
ho comprato la ati radeon della sapphire ,montata con accelero s1,su un dual core 64 x2 4800,am2nf3-vsta come mobo,430 watt di ali ,2 giga di ram,s.o xp 32bit
ho giocato a cod 4 e non mi lamento anche se a 1280 x 1024 mi da un po di lentezza anche se poko,ho provato il programma fraps e mi dava sotto ai 30 fps,cmq io sono nuovo riguardo ai giochi,volevo sapere,io ho messo i driver inclusi nel cd,mi conviene lasciare questi (che fino adesso non ho problemi)ho aggiornarli ,che ci guadagno in caso??poi se devo sapere altro in base a questa scheda accetto consigli.

esticbo
30-01-2009, 20:36
Avevo già aggiornato il BIOS un paio di settimane fa... Comunque ho messo i settaggi che mi hai consigliato e pare che funzioni... Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma grazie mille in ogni caso. :D
Per curiosità, come mai con queste modifiche potrebbe non piantarsi?

La colpa ce l'ha la bios, hai aggiornato alla ultima beta??

non lo so, ho pensato la stessa cosa visto che ho cambiato ali da poco (sempre per alimentare questa vga)....., forse si erano affezionate all'altro alimentatore:D

ma i catalyst 9.1 esistono anche per id 9515?:wtf:

Se hai bruciato le mem, magari hai un eccesso di tensione sulla linea dei 3.3V utilizza HWMonitor o entra nella bios per vedere i valori (che ali hai comprato??).

Gli Hotfix per i 9.1 nn sono ancora usciti, aspetta fino a lunedí, o modifica i Catalyst come viene spiegato in 1º pag

ciao a tutti
ho comprato la ati radeon della sapphire ,montata con accelero s1,su un dual core 64 x2 4800,am2nf3-vsta come mobo,430 watt di ali ,2 giga di ram,s.o xp 32bit
ho giocato a cod 4 e non mi lamento anche se a 1280 x 1024 mi da un po di lentezza anche se poko,ho provato il programma fraps e mi dava sotto ai 30 fps,cmq io sono nuovo riguardo ai giochi,volevo sapere,io ho messo i driver inclusi nel cd,mi conviene lasciare questi (che fino adesso non ho problemi)ho aggiornarli ,che ci guadagno in caso??poi se devo sapere altro in base a questa scheda accetto consigli.

Installa i nuovi driver e vedrai che le cose andranno meglio, e dimmi i valori sulla linea dei 12V del tuo ali, nel caso nn riesca a far andare la scheda in full

andrimonio79
30-01-2009, 20:49
l'ali e un antec neo he 430 watt modulare se non erro sono 16 amp sulle linee 12 v
poi una cosa,agp aperture size nel bios e impostato a 256 mb è giusto?
e il primary graphic adapter che metto pci o agp?
per i driver quindi mi conviene mettere gli ultimi?

sniperspa
30-01-2009, 21:07
l'ali e un antec neo he 430 watt modulare se non erro sono 16 amp sulle linee 12 v
poi una cosa,agp aperture size nel bios e impostato a 256 mb è giusto?
e il primary graphic adapter che metto pci o agp?
per i driver quindi mi conviene mettere gli ultimi?

Agp aperture size mettilo al massimo(256?) primary graphic adapter agp e per i driver prova a metter gli ultimi :)

Car|o
31-01-2009, 01:58
La colpa ce l'ha la bios, hai aggiornato alla ultima beta??


Sì, beta del 29/08/2007.

andrimonio79
31-01-2009, 07:21
ho installato i 9.1 e devo dire che adesso a cod con 1280 x1024 adesso faccio piu' 50 fps,pero' xche' sia everest ke dal pannello di controllo ke dal control di ati
mi viene visualizzata invece di ati 3850 ,ati 3800 series????