PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29]

Mariolla94
04-02-2014, 11:03
up

barone ASHURA
08-02-2014, 23:23
ciao, che versione dei driver mi consigliate di mettere su win7 32bit?

@Mariolla94: temo che quello degli scattisia un problema hardware.

ElGringo75
09-02-2014, 01:03
ciao, che versione dei driver mi consigliate di mettere su win7 32bit?
Ciao, quando ero con Win 7 x86 e la 3850 andavo sempre con i 9.11, come in passato con Win XP. Erano gli unici driver che oltre all'accelerazione hardware dei video online, mi consentivano di giocare decentemente a test drive ferrari, con tutti gli altri avevo dei lag paurosi, e non mi davano nessun vantaggio nè col browser (Firefox) nè con gli altri giochi. Con Firefox bastava forzare l'accelerazione Direct2D per via del riconoscimento automatico dei drivers datati, e tutto era ok.

barone ASHURA
09-02-2014, 08:34
anch'io su windows xp ero con i 9.11, mai avuto problemi per anni. Ora che ho messo windows 7 e 12.4 (se non sbaglio l'ultima versione a supportare questa scheda) ho dei lag schifosi a pes6 (2006), l'unico motivo per cui utilizzo ancora windows.
tornerò all'antico, li ho già scaricati dal link che hai postato, grazie!:)

maxsin72
21-04-2014, 10:07
Ho trovato dei driver moddati che mantengono l'accelerazione dei video flash player anche con versioni più recenti dei catalyst. Li ho installati (la versione 5.10) e sembrano funzionare bene. Attenzione a leggere molto bene le istruzioni per l'installazione. Inoltre, una volta arrivati al menù delle ottimizzazioni, NON scegliere il punto 1 scheda AGP se la propria scheda non necessita degli hot fix bensì scegliere il punto 2. Il link al 3d dove ci sono le spiegazioni e i link ai download è: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=322616

Benjamin Reilly
21-04-2014, 15:19
Ho trovato dei driver moddati che mantengono l'accelerazione dei video flash player anche con versioni più recenti dei catalyst. Li ho installati (la versione 5.10) e sembrano funzionare bene. Attenzione a leggere molto bene le istruzioni per l'installazione. Inoltre, una volta arrivati al menù delle ottimizzazioni, NON scegliere il punto 1 scheda AGP se la propria scheda non necessita degli hot fix bensì scegliere il punto 2. Il link al 3d dove ci sono le spiegazioni e i link ai download è: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=322616

riesci ad ottenere l'overclock al massimo con i nuovi? Ho constatato che XP risulta il miglior modo per fruire di accelerazione hardware video ed audio (che nei sistemi hardware datati risulta importante).

maxsin72
22-04-2014, 23:45
riesci ad ottenere l'overclock al massimo con i nuovi? Ho constatato che XP risulta il miglior modo per fruire di accelerazione hardware video ed audio (che nei sistemi hardware datati risulta importante).

Non li ho testati in overclock ma, in generale, il cambiamento dei driver non ha mai influenzato i miei overclock. Io ho 7 e, per ora, sembra che funzionino bene :)

Benjamin Reilly
22-04-2014, 23:49
Non li ho testati in overclock ma, in generale, il cambiamento dei driver non ha mai influenzato i miei overclock. Io ho 7 e, per ora, sembra che funzionino bene :)

capisco, io invece uso XP ed integro i driver 9.10 e 9.11 in modo da ottenere accelerazione hardware dei file flv e smartgart. Con i recenti non riesco a conseguire il massimo overclock e pare che le prestazioni peggiorino.

P3pPoS83
27-04-2014, 09:11
Sembrano siano usciati gli ultimi Catalyst 14.4 anche per le serie più vecchie della 5000, ma al momento non si riscono a scaricare.

Nel mio caso quelli per WinXP portano al seguente link al momento non funzionante:

http://www2.ati.com/9486/legacy/14-4-xp32-64-dd-ccc-pack1.exe

Qualcuno è riuscito a scaricarli?


Bye:cool:

Benjamin Reilly
27-04-2014, 09:55
Sembrano siano usciati gli ultimi Catalyst 14.4 anche per le serie più vecchie della 5000, ma al momento non si riscono a scaricare.

Nel mio caso quelli per WinXP portano al seguente link al momento non funzionante:

http://www2.ati.com/9486/legacy/14-4-xp32-64-dd-ccc-pack1.exe

Qualcuno è riuscito a scaricarli?


Bye:cool:

quali benefici si otterrebbero installandoli? esiste un changelog descrittivo?

P3pPoS83
27-04-2014, 10:19
quali benefici si otterrebbero installandoli? esiste un changelog descrittivo?

Nella pagina non dice nulla a riguardo purtroppo...

Se si riuscisse a scaricarli magari si potrebbe vedere in via pratica se hanno migliorato qualcosa >.<

Bye:cool:

Sapphire91
30-04-2014, 10:24
Qualcuno sa se gli ultimi driver 14.4 per windows XP abilitano l'accelerazione hardware? (per la HD 3850 AGP):
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%20XP%20-%20Professional/Home&RenderOnServer=true
Grazie

Benjamin Reilly
30-04-2014, 11:00
Sembrano siano usciati gli ultimi Catalyst 14.4 anche per le serie più vecchie della 5000, ma al momento non si riscono a scaricare.

Nel mio caso quelli per WinXP portano al seguente link al momento non funzionante:

http://www2.ati.com/9486/legacy/14-4-xp32-64-dd-ccc-pack1.exe

Qualcuno è riuscito a scaricarli?


Bye:cool:

nel caso in cui li testiate fatemi sapere... in futuro mi riprometto di eseguire la fusione di 3 driver differenti dai 14.4 ai 9.11 ai 9.10 in modo da integrare accelerazione hardware nei filmati FLV (youtube) e smartgart (x l'ottimizzazione delle periferiche) sperando di conseguire i differenti vantaggi di ciascuno di essi.

Qualcuno sa se gli ultimi driver 14.4 per windows XP abilitano l'accelerazione hardware? (per la HD 3850 AGP):
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%20XP%20-%20Professional/Home&RenderOnServer=true
Grazie

la scheda grafica è utilizzata appunto per ottenere accelerazione hardware in taluni condizioni tramite le API directX, che le utilizzino in quelle condizioni come giochi filmati video utility che permettano di attivarla compatibilmente ai requisiti richiesti. Se alludi enllo specifico invece, ai filmati YOUTUBE, solo i 9.11 permettono questa possibilità...

Accelerazione hardware (video) significa utilizzo della GPU al posto della CPU. Ogni qualvolta un dispositivo interno esegui attività specifica sostituendosi alla CPU si ha accelerazione hardware (che avvantaggia l'intero sistema perchè disimpegna la CPU; utile soprattutto nei sistemi longevi monocore).

Sapphire91
30-04-2014, 11:53
nel caso in cui li testiate fatemi sapere... in futuro mi riprometto di eseguire la fusione di 3 driver differenti dai 14.4 ai 9.11 ai 9.10 in modo da integrare accelerazione hardware nei filmati FLV (youtube) e smartgart (x l'ottimizzazione delle periferiche) sperando di conseguire i differenti vantaggi di ciascuno di essi.



la scheda grafica è utilizzata appunto per ottenere accelerazione hardware in taluni condizioni tramite le API directX, che le utilizzino in quelle condizioni come giochi filmati video utility che permettano di attivarla compatibilmente ai requisiti richiesti. Se alludi enllo specifico invece, ai filmati YOUTUBE, solo i 9.11 permettono questa possibilità...

Accelerazione hardware (video) significa utilizzo della GPU al posto della CPU. Ogni qualvolta un dispositivo interno esegui attività specifica sostituendosi alla CPU si ha accelerazione hardware (che avvantaggia l'intero sistema perchè disimpegna la CPU; utile soprattutto nei sistemi longevi monocore).

Si intendevo per vedere i video su youtube, grazie comunque. :)

Benjamin Reilly
30-04-2014, 13:31
Si intendevo per vedere i video su youtube, grazie comunque. :)

"grazie comunque", sono i driver 9.11 quelli che lo permettono.

Sapphire91
30-04-2014, 16:05
Si lo avevo capito. ;)

tigre652
30-04-2014, 22:09
Non riesco a mettere a far funzionare i driver con seven? che versione devo mettere? avete il link?

tigre652
01-05-2014, 12:30
Con seven 64bit ho gia provato ad installare diversi driver, anche i famosi 9.11. All'avvio mi appare sempre il messaggio di errore di ATI che dice che i driver non supportano la sk video. Non so come uscirne.
La scheda è una Sapphire 9505. La sk madre asrock amn3 vsta con nforce3. Hi letto di sfuggita che potrebbe essere nforce 3 a dare problemi.
Cosa posso fare? Aggiornare il firmware della skeda video o madre? Voi che ne dite?
Se mettessi seven a 32 bit, non mi vedrebbe 4 giga di memoria ma solo 3? Non so dove sbattere la testa.
Seven 64 senza driver video serve poco. Mi spiace perché mi pare che rispetto ad xp seven è più veloce.
Grazie.

P3pPoS83
01-05-2014, 14:34
nel caso in cui li testiate fatemi sapere... in futuro mi riprometto di eseguire la fusione di 3 driver differenti dai 14.4 ai 9.11 ai 9.10 in modo da integrare accelerazione hardware nei filmati FLV (youtube) e smartgart (x l'ottimizzazione delle periferiche) sperando di conseguire i differenti vantaggi di ciascuno di essi.



la scheda grafica è utilizzata appunto per ottenere accelerazione hardware in taluni condizioni tramite le API directX, che le utilizzino in quelle condizioni come giochi filmati video utility che permettano di attivarla compatibilmente ai requisiti richiesti. Se alludi enllo specifico invece, ai filmati YOUTUBE, solo i 9.11 permettono questa possibilità...

Accelerazione hardware (video) significa utilizzo della GPU al posto della CPU. Ogni qualvolta un dispositivo interno esegui attività specifica sostituendosi alla CPU si ha accelerazione hardware (che avvantaggia l'intero sistema perchè disimpegna la CPU; utile soprattutto nei sistemi longevi monocore).

Finalmente in download...

Ti farò sapere a breve se noto qualcosa^^

Ps: è comunque bello vedere aggiornamenti per la nostra vecchietta + winXP:D


Bye:cool:

Benjamin Reilly
01-05-2014, 15:02
P3pPoS83 ritengo che su XP ed hardware longevo, questa scheda consegua i migliori risultati. Con gli altri sistemi operativi i risultati invece degradano... cause varie ed eventuali. Anche i giochi risultano spesso penalizzati nei sistemi operativi successivi ad XP. Non capisco l'utenza angosciata dagli upgrade.

P3pPoS83
01-05-2014, 16:00
P3pPoS83 ritengo che su XP ed hardware longevo, questa scheda consegua i migliori risultati. Con gli altri sistemi operativi i risultati invece degradano... cause varie ed eventuali. Anche i giochi risultano spesso penalizzati nei sistemi operativi successivi ad XP. Non capisco l'utenza angosciata dagli upgrade.

Appena installati ed ecco le mie considerazioni:

1) i driver sembrano essere più leggeri, diciamo un 60mb di ram risparmiati
2) Control Center decisamente più reattivo, l'apertura è praticamente istantanea
3) l'accelerazione Flash purtroppo non funziona ancora...
4) durante l'installazione si viene avvertiti che il driver video non è certificato da Microsoft
5) Pacchetto driver grande 184MB vs 106MB dei Catalyst 13.1 precedenti
6) l'audio HDMI spesso mi dava problemi (non riconosciuto o malfunzionante) adesso è tutto OK

Ps: questa roba è implementata nei 14.4 dalle schede HD5000 a salire, magari qualcosina ci sta anche per noi^^



Feature Highlights of The AMD Catalyst™ 14.4 Release Candidate Driver for Windows

Support for the AMD Radeon™ R9 295X
CrossFire™ fixes enhancements:
Crysis 3 – frame pacing improvements
Far Cry 3 – 3 and 4 GPU performance improvements at high quality settings, high resolution settings
Anno 2070 – Improved CrossFire scaling up to 34%
Titanfall – Resolved in game flickering with CrossFire enabled
Metro Last Light – Improved Crossfire scaling up to 10%
Eyefinity 3x1 (with three 4K panels) no longer cuts off portions of the application
Stuttering has been improved in certain applications when selecting mid-Eyefinity resolutions with V-sync Enabled
Full support for OpenGL 4.4
OpenGL 4.4 supports the following extensions:
ARB_buffer_storage
ARB_enhanced_layouts
ARB_query_buffer_object
ARB_clear_texture
ARB_texture_mirror_clamp_to_edge
ARB_texture_stencil8
ARB_vertex_type_10f_11f_11f_rev
ARB_multi_bind
ARB_bindless_texture
ARB_spare_texture
ARB_seamless_cubemap_per_texture
ARB_indirect_parameters
ARB_compute_variable_group_size
ARB_shader_draw_parameters
ARB_shader_group_vote
Mantle beta driver improvements:
BattleField 4: Performance slowdown is no longer seen when performing a task switch/Alt-tab
BattleField 4: Fuzzy images when playing in rotated SLS resolution with an A10 Kaveri system

Known Issues

System will TDR or BSOD when encoding with Power Director 11
Driver installation might result in a black screen when installing on a Dual AMD Radeon R9 295X configuration under Windows 8.1 on specific platforms (see below). The issue can be overcome by rebooting the PC; upon reboot the display driver will be installed. The remaining Catalyst components can then be installed.
ASUS Crosshair V Formula-Z (990FX)
ASUS Maximus VI Extreme (Z87
ASUS Rampage IV Extreme (X79)



Se scopro altro aggiorno, ma è comunque carino da parte di AMD non dimenticarsi dei clienti che utilizzano ancora queste schede con il vecchio XP.


Bye:cool:

Benjamin Reilly
01-05-2014, 16:58
grazie, riesci ad ottenere overclock massimo?

io con i precedenti non ci sono riuscito, mentre con il binomio 9.10/9,11 conseguo 720Mhz clock e 950Mhz VRam senza problemi di crash giochi e browser (anche l'FSB è overcloccato)

P3pPoS83
01-05-2014, 17:22
grazie, riesci ad ottenere overclock massimo?

io con i precedenti non ci sono riuscito, mentre con il binomio 9.10/9,11 conseguo 720Mhz clock e 950Mhz VRam senza problemi di crash giochi e browser (anche l'FSB è overcloccato)

Io non overclocco la mia 3850 in quanto i giochi che uso non hanno bisogno di questo boost, ma per prova ho messo i tuoi parametri e al momento non riscontro instabilità o crash in applicativi/games (Core2Duo E6600 a default).

Potresti provare questi nuovi driver e vedere se ti cambia qualcosa, anche se però perderesti l'accelerazione flash.

Ps: ma teoricamente è possibile fare una fusione di questi 14.4 con i 9.10/9.11 per ottenere il 100% dei vantaggi?

Bye:cool:

Benjamin Reilly
01-05-2014, 17:39
Io non overclocco la mia 3850 in quanto i giochi che uso non hanno bisogno di questo boost, ma per prova ho messo i tuoi parametri e al momento non riscontro instabilità o crash in applicativi/games (Core2Duo E6600 a default).

Potresti provare questi nuovi driver e vedere se ti cambia qualcosa, anche se però perderesti l'accelerazione flash.

Ps: ma teoricamente è possibile fare una fusione di questi 14.4 con i 9.10/9.11 per ottenere il 100% dei vantaggi?

Bye:cool:

posso provare a fare qualche test.... tu noti qualche miglioramento di sorta in termini prestazionali?

P3pPoS83
01-05-2014, 18:09
posso provare a fare qualche test.... tu noti qualche miglioramento di sorta in termini prestazionali?

Sarà una mia impressione, ma sembra che la quantità di fps sia più stabile.
Senza gli eccessivi cali che prima notavo.


Bye:cool:

Benjamin Reilly
01-05-2014, 18:49
Sarà una mia impressione, ma sembra che la quantità di fps sia più stabile.
Senza gli eccessivi cali che prima notavo.


Bye:cool:

capisco, in pratica consegui stabilità maggiore, il che è positivo... e riesci impostare overclock ai valori massimi.

se non sbaglio il CCC nella sezione override offre la possibilità di eseguire la verifica dei timing supportati, potresti eseguire questo test? Se otterrai valori massimi mi occuperò di effettuare diverse configurazioni possibili (normalmente evito per prevenire problemi di sistema generici e perchè la configurazione attuale garantisce la migliore sintesi, però potrei soprassedere).

tigre652
01-05-2014, 21:15
Qualcuno per caso ha questa configurazione: amn2f3 vsta, sapphire 3850 agp, seven 64? Io non riesco a mettere sto benedetto driver.

tigre652
02-05-2014, 18:41
Non è che di può andare a modificare il file inf del driver? Anche se non so da dove partire.

Benjamin Reilly
02-05-2014, 19:24
Non è che di può andare a modificare il file inf del driver? Anche se non so da dove partire.

che driver stai tentando di installare?

tigre652
02-05-2014, 20:56
che driver stai tentando di installare?



Ho provato gli ultimi disponibili sul sito della sapphire, i 12.6 e poi i 9.11. In gestione dispositivi nforce3 non ha triangoli gialli quindi non penso sua quelka la colpa. Potrei mettere i 9.8 che su xp non mi han mai dato problemi.

Nessuno amn2f3 vsta con seven 64?

Benjamin Reilly
02-05-2014, 21:26
Ho provato gli ultimi disponibili sul sito della sapphire, i 12.6 e poi i 9.11. In gestione dispositivi nforce3 non ha triangoli gialli quindi non penso sua quelka la colpa. Potrei mettere i 9.8 che su xp non mi han mai dato problemi.

Nessuno amn2f3 vsta con seven 64?

fai una buona pulizia dei precedenti driver e prova gli ultimi da AMD: http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64

che scheda madre utilizzi esattamente?

tigre652
02-05-2014, 21:45
Asrock am2nf3 vsta con nforce3

Benjamin Reilly
02-05-2014, 21:56
Asrock am2nf3 vsta con nforce3

il problema potrebbe scaturire dall'assenza di driver del chipset per windows 7.

https://forums.geforce.com/default/topic/412727/pc-components/nforce3-250-windows-7-hd3850-big-problem-could-anybody-help-me-/2/

e dal fatto che il chipset non supporta di fatto i dual core.

Converrebbe utilizzare la HD3850 AGP su una scheda madre differente.

http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/252228-problema-grave-asrock-am2nf3-vsta.html

Questa discussione penso ti riguardi.... ili tipo che ne discuteva ha per prima cosa aggiornato i bios all'ultima versione 3.3... poi ha eseguito altre operazioni.

tigre652
03-05-2014, 14:27
Abilitando un solo processore (come descritto in guida di hwupgrade per vista64), sono riuscito a far partire SEVEN 64 correttamente ,con driver catalyst 9.11.
Purtroppo con 1 solo processore, appena il processore lavora al 100% si notano dei lag/artefatti su interfaccia aero.
3 DMARK 06 ha fatto partire i primi 2 test con risultati visivi pessimi che scendevano a 4 FPS, poi ha detto non ce la faccio più con relativo messaggio di errore. Su youtube, i video HD eran scattosi .... Lo stesso video su TV samsung con wifi si vede na meraviglia.
Non avendo esigenze software dedicato da far girare sotto seven porto XP al funerale.

Cambiare mobo, penso sian soldi buttati, visto che ormai anche la scheda video non è più performante rispetto alle attuali.
Ad esempio per socket AM2 cosa potrei cercare?

A questo punto se a qualcuno interessa un banco da 1 gb di ram ddr2 800, io non me ne faccio pioù nulla.
Grazie a tutti.

Benjamin Reilly
03-05-2014, 15:43
Abilitando un solo processore (come descritto in guida di hwupgrade per vista64), sono riuscito a far partire SEVEN 64 correttamente ,con driver catalyst 9.11.
Purtroppo con 1 solo processore, appena il processore lavora al 100% si notano dei lag/artefatti su interfaccia aero.
3 DMARK 06 ha fatto partire i primi 2 test con risultati visivi pessimi che scendevano a 4 FPS, poi ha detto non ce la faccio più con relativo messaggio di errore. Su youtube, i video HD eran scattosi .... Lo stesso video su TV samsung con wifi si vede na meraviglia.
Non avendo esigenze software dedicato da far girare sotto seven porto XP al funerale.

Cambiare mobo, penso sian soldi buttati, visto che ormai anche la scheda video non è più performante rispetto alle attuali.
Ad esempio per socket AM2 cosa potrei cercare?

A questo punto se a qualcuno interessa un banco da 1 gb di ram ddr2 800, io non me ne faccio più nulla.
Grazie a tutti.


se trovi una scheda madre a 20 euro recuperi tutto... io vedo filamti in alta definizione con HD3850 e PENTIUM4. Gioco al massimo dei dettagli a Tomb raider anniversay e Tomb Raider underworld a 720p.


http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813130064 questa è la sola ipotesi che son riuscito a reperire attualmente venduta su ebay assieme a quest'altra possibilità Biostar K8M800.

tigre652
03-05-2014, 18:04
Visto che mi avete punzecchiato, voi che mobo avete? Non vorrei trivarmi con configurazioni instabili o chipset che non piacciono a seven.

Benjamin Reilly
03-05-2014, 18:09
Visto che mi avete punzecchiato, voi che mobo avete? Non vorrei trivarmi con configurazioni instabili o chipset che non piacciono a seven.

le mie sono indicate in firma (intel), in merito alla prima che ho elencato nel precedente post, un utilizzatore in quel sito (il primo in elenco feedback) dice che si trova bene anche con windows 7, ma non so che driver abbia installato.

tigre652
04-05-2014, 15:20
Quelle 2 motherboard, che mi paiono avere lo stesso layout, sono entrambe micro atx, supportano solo 2 banchi di memoria ed io attualmente ne ho 4 da 1 gb. Vi vengono in mente altri modelli. Grazie.

isomen
04-05-2014, 16:27
Quelle 2 motherboard, che mi paiono avere lo stesso layout, sono entrambe micro atx, supportano solo 2 banchi di memoria ed io attualmente ne ho 4 da 1 gb. Vi vengono in mente altri modelli. Grazie.

Ci sarebbe questa (http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/ALiveDual-eSATA2/) con AGP e PCI-e.

;) ciauz

tigre652
04-05-2014, 16:43
Ci sarebbe questa (http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/ALiveDual-eSATA2/) con AGP e PCI-e.

;) ciauz

Solo che siamo di nuovo da capo perché ha l'nforce3, fonte dei miei problemi :cry:

Grazie lo stesso.

Benjamin Reilly
05-05-2014, 17:14
ho installato la versione 14.4 dei catalyst ultimi rilasciati, sto testando: è possibile impostare i timing al massimo.

ovviamente ho perso tabella smartgart e accelerazione hardware flv.

Ora testo qualche giochino.

P3pPoS83
05-05-2014, 19:14
ho installato la versione 14.4 dei catalyst ultimi rilasciati, sto testando: è possibile impostare i timing al massimo.

ovviamente ho perso tabella smartgart e accelerazione hardware flv.

Ora testo qualche giochino.

Mi ero dimenticato di postare, ma come hai notato è possibile impostare i timing al massimo.

Nei giochini non sembra andare male anzi^^ fammi sapere se noti qualcosa di anomalo o altre novità.

Bye:cool:

Benjamin Reilly
05-05-2014, 19:27
Mi ero dimenticato di postare, ma come hai notato è possibile impostare i timing al massimo.

Nei giochini non sembra andare male anzi^^ fammi sapere se noti qualcosa di anomalo o altre novità.

Bye:cool:

sì noto dei miglioramenti... ora tento di implementare lo smartgart.

P3pPoS83
10-05-2014, 16:42
sì noto dei miglioramenti... ora tento di implementare lo smartgart.

News sullo smartgart? Flash non si può proprio abilitare vero:cry: ?


Bye:cool:

Benjamin Reilly
10-05-2014, 18:49
News sullo smartgart? Flash non si può proprio abilitare vero:cry: ?


Bye:cool:

no, sono tornato alla versione 9.10/9.11 smartgart + accelerazione hardware youtube.

vantaggi14.4:

tomb raider anniversary alcun problema abilitando antialiasing 4x


svantaggi14.4:

no accelerazione hardware FLV;
no SMARTGART;
overclock=crash gioco menzionato.

tigre652
07-07-2014, 17:08
Se a qualcuno può interessare nel mercatino trovate la mia 3850 AGP Sapphire.

P3pPoS83
08-07-2014, 09:04
Domanda da 1.000.000€ : esiste qualche software per fare conversioni video utilizzando la nostra schedina?

Bye:cool:

P3pPoS83
09-07-2014, 20:34
Domanda da 1.000.000€ : esiste qualche software per fare conversioni video utilizzando la nostra schedina?

Bye:cool:

Immagino di no:cry: non riesco nemmeno a provare AVIVO converter in quanto non si trova proprio nei driver e non si riesce a capire se esista una versione aggiornata che funzioni con gli ultimi driver 14.4:(


Bye:cool:

Benjamin Reilly
05-08-2014, 16:10
x abilitare l'accelerazione hardware in flash player è sufficiente sostituire i file ati2dvag.dll e ativvaxx.dll dei 9.11 nella cartella system32.

P3pPoS83
09-08-2014, 07:57
x abilitare l'accelerazione hardware in flash player è sufficiente sostituire i file ati2dvag.dll e ativvaxx.dll dei 9.11 nella cartella system32.

Funziona anche nei nuovi 14.4? Se si riusciresti ad allegare i file in questione?

Bye:cool:

Benjamin Reilly
09-08-2014, 10:33
Funziona anche nei nuovi 14.4? Se si riusciresti ad allegare i file in questione?

Bye:cool:

Dovrebbe funzionare anche con quelli. Qui non so come includere le librerie citate e temo sia vietato.

EDIT: dopo svariati esperimenti sono riuscito ad integrare i driver 9.10/9.11 e 12.6/14.4 in unico driver. Così traggo benefici da tutti in unica soluzione usufruendo di SMARTGART, accelerazione hardware flash player e benefici ultimi driver nei giochi (paiono + veloci).

Come dissi tempo fa, l'hardware funziona se ottimizzato dal software.

P3pPoS83
10-08-2014, 07:32
Dovrebbe funzionare anche con quelli. Qui non so come includere le librerie citate e temo sia vietato.

EDIT: dopo svariati esperimenti sono riuscito ad integrare i driver 9.10/9.11 e 12.6/14.4 in unico driver. Così traggo benefici da tutti in unica soluzione usufruendo di SMARTGART, accelerazione hardware flash player e benefici ultimi driver nei giochi (paiono + veloci).

Come dissi tempo fa, l'hardware funziona se ottimizzato dal software.

Notiziona:D fai una guida o uppali da qualche parte^^

Bye:cool:

barone ASHURA
10-08-2014, 22:19
Dovrebbe funzionare anche con quelli. Qui non so come includere le librerie citate e temo sia vietato.

EDIT: dopo svariati esperimenti sono riuscito ad integrare i driver 9.10/9.11 e 12.6/14.4 in unico driver. Così traggo benefici da tutti in unica soluzione usufruendo di SMARTGART, accelerazione hardware flash player e benefici ultimi driver nei giochi (paiono + veloci).

Come dissi tempo fa, l'hardware funziona se ottimizzato dal software.

alla fine ce l'hai fatta, complimenti per la tenacia:)

Benjamin Reilly
17-08-2014, 19:34
alla fine ce l'hai fatta, complimenti per la tenacia:)

Grazie, sto ancora testano...

Utilizzando programmi di verifica pare che la nostra scheda video supporti opengl 3.1, in proposito chiedo conferma. Quindi risulta abbastanza utile nei sistemi linux.

P3pPoS83
21-08-2014, 01:17
Grazie, sto ancora testano...

Utilizzando programmi di verifica pare che la nostra scheda video supporti opengl 3.1, in proposito chiedo conferma. Quindi risulta abbastanza utile nei sistemi linux.

Questo è il risultato con OpenGL Viewer + ultimi Catalyst 14.4 + XP SP3:

http://oi62.tinypic.com/15klll.jpg

Quindi direi che supportiamo anche di più;)


Bye:cool:

Benjamin Reilly
21-08-2014, 11:49
ottima informazione. che driver stai utilizzando?
Confermato anche da questo test: la nostra schedda supporta opnegl 3.3 quindi fondamentalmente è abbastanza avanzata; inoltre supporta parte delle estensioni previste per opengl 4.x (ben 8 su 13 dell'ultima, la 4.2). Eccezionale considerato che è una scheda prodotta nel 2008.

http://i57.tinypic.com/245fvgx.jpg

Son curioso di sapere cosa supporta la rivale hd4670 ultima AGP rilasciata dalla HIS in termini comparativi riferendomi alla versione che supporta UVD2.

P3pPoS83
25-08-2014, 01:10
ottima informazione. che driver stai utilizzando?
Confermato anche da questo test: la nostra schedda supporta opnegl 3.3 quindi fondamentalmente è abbastanza avanzata; inoltre supporta parte delle estensioni previste per opengl 4.x (ben 8 su 13 dell'ultima, la 4.2). Eccezionale considerato che è una scheda prodotta nel 2008.

http://i57.tinypic.com/245fvgx.jpg

Son curioso di sapere cosa supporta la rivale hd4670 ultima AGP rilasciata dalla HIS in termini comparativi riferendomi alla versione che supporta UVD2.

Sto utilizzando gli ultimi 14.4 + XP SP3.

Bye:cool:

Paky
25-08-2014, 07:26
Son curioso di sapere cosa supporta la rivale hd4670 ultima AGP rilasciata dalla HIS in termini comparativi riferendomi alla versione che supporta UVD2.

io ho la sorellina minore

http://s27.postimg.org/bm49t3y8z/hd4650.png

Benjamin Reilly
25-08-2014, 09:34
Quindi dovrebbe ipoteticamente supportare ugualmente i 3.3 ed utilizzare OpenCL.

giu79
06-09-2014, 19:12
Ragazzi, mi si è rotta la ventola della scheda, ad un certo punto ho sentito uno schioppettio e togliendo la scheda ho visto che si sono spezzate 3 alette di plastica della ventola...
Ora monto una x1650pro...
Mi consigliate di prenderne una uguale nel mercatino o di cercare qualcos'altro, tenedo conto della mia conf: P4 3.2HT 2GB RAM Dual Channel, Risoluzione Monitor 1280*1024 (19 pollici Samsung 940BF).
Al momento non ho abbastanza soldi per prendere una configurazione nuova, e questa scheda mi consentiva di giocare decentemente a Nba 2k14 e Pes 2013.
Grazie per i VS. consigli ;-)

Benjamin Reilly
06-09-2014, 19:44
Ragazzi, mi si è rotta la ventola della scheda, ad un certo punto ho sentito uno schioppettio e togliendo la scheda ho visto che si sono spezzate 3 alette di plastica della ventola...
Ora monto una x1650pro...
Mi consigliate di prenderne una uguale nel mercatino o di cercare qualcos'altro, tenedo conto della mia conf: P4 3.2HT 2GB RAM Dual Channel, Risoluzione Monitor 1280*1024 (19 pollici Samsung 940BF).
Al momento non ho abbastanza soldi per prendere una configurazione nuova, e questa scheda mi consentiva di giocare decentemente a Nba 2k14 e Pes 2013.
Grazie per i VS. consigli ;-)

la scheda è ancora funzionante?

barone ASHURA
06-09-2014, 19:51
se la scheda funziona ancora e se ti interessa ho il dissipatore originale

giu79
06-09-2014, 20:13
La scheda credo funzioni perche io mi sono accorto che qualcosa non andava in quanto stavo giocando a pes e credo per il calore si è rallentato tutto.
Il problema è che il dissipatore non saprei montarlo :-(

ElGringo75
06-09-2014, 20:43
io ho la mia vecchia hd 3850 con dissipatore aftermarker arctic cooling, che ancora dovrebbe funzionare in ripostiglio. le avevo solo modificato il bios per ottimizzare la curva di velocità della ventola, a pieno carico mi ricordo che era stabile a temperature bassissime e quasi non si sentiva. aveva solo uno strano problema che in una delle 2 uscite video non riconosceva le caratteristiche plug-n-play del monitor, cioè risoluzione nativa, frequenza di refresh, marca del monitor ecc ma funzionava lo stesso impostando manualmente.
se ti interessa posso spedire... :)

barone ASHURA
06-09-2014, 21:52
neanch'io sapevo montarlo prima di montarlo :)

Benjamin Reilly
06-09-2014, 22:19
La scheda credo funzioni perche io mi sono accorto che qualcosa non andava in quanto stavo giocando a pes e credo per il calore si è rallentato tutto.
Il problema è che il dissipatore non saprei montarlo :-(

ti consiglio di chiedere consigli e di sostituire il dissipatore danneggiato.

giu79
06-09-2014, 23:25
neanch'io sapevo montarlo prima di montarlo :)

Quanto vuoi compresa la spedizione?

ElGringo75
06-09-2014, 23:40
Quanto vuoi compresa la spedizione?
??? sono io che la vendo, hai quotato il messaggio di barone ASHURA. 40 spedita può andare?

scusate l'ot, sò che c'è un mercatino per questo.
giu79, se ti interessa magari contattami in messaggio privato

giu79
06-09-2014, 23:51
??? sono io che la vendo, hai quotato il messaggio di barone ASHURA. 40 spedita può andare?

scusate l'ot, sò che c'è un mercatino per questo.
giu79, se ti interessa magari contattami in messaggio privato

Scusami gringo ma intendevo solo il dissipatore del barone... grazie cmq :-)

ElGringo75
06-09-2014, 23:54
ah sorry c'è stato un misunderstanding... :mano:

barone ASHURA
07-09-2014, 15:15
Scusami ma non mi ricordavo che c'è un'ala rotta :doh:

http://i.imgur.com/dZMxpea.jpg

edit: dai un'occhiata sul mercatino, magari trovi qualche dissipatore aftermarket.

La sostituzione è semplice:
sganci l'alimentazione (cavetto rosso e nero)
sviti le otto viti
ruoti delicatamente a destra e sinsistra finchè non si stacca il dissipatore dal processore
pulisci la pasta termica con un panno delicato
riapplichi la pasta termica
monti il nuovo dissipatore.

La rete è piena di guide ma in linea di massima il procedimento è questo.

giu79
07-09-2014, 16:05
Scusami ma non mi ricordavo che c'è un'ala rotta :doh:

http://i.imgur.com/dZMxpea.jpg

edit: dai un'occhiata sul mercatino, magari trovi qualche dissipatore aftermarket.

La sostituzione è semplice:
sganci l'alimentazione (cavetto rosso e nero)
sviti le otto viti
ruoti delicatamente a destra e sinsistra finchè non si stacca il dissipatore dal processore
pulisci la pasta termica con un panno delicato
riapplichi la pasta termica
monti il nuovo dissipatore.

La rete è piena di guide ma in linea di massima il procedimento è questo.

Grazie per la guida... vedo se da qualche parte trovo la scheda usata... non vorrei spendere più di 15 20 euro.

barone ASHURA
07-09-2014, 17:20
se non trovi di meglio ti spedisco il dissiapatore al solo costo delle spese di spedizione (7/8 euro, in base al peso, in raccomandata).
se hai bisogno di indicazioni sul montaggio sono a disposizione, ciao!:)

giu79
07-09-2014, 17:25
se non trovi di meglio ti spedisco il dissiapatore al solo costo delle spese di spedizione (7/8 euro, in base al peso, in raccomandata).
se hai bisogno di indicazioni sul montaggio sono a disposizione, ciao!:)

Anche il mio ha 3 ali rotte e non vorrei rischiare... grazie cmq :)
A questo punto aspetto qualche mese, in concomitanza delle uscite dei nuovi pes e nba 2k e con una spesa di circa 600 euro mi prendo un nuovo pc.

barone ASHURA
07-09-2014, 17:30
capisco;), non c'è di che.
Io farei la stessa cosa.

Paky
07-09-2014, 17:40
in attesa del nuovo pc io tamponerei così

la ventola è fissata al dissy con 3 viti
le sviti

rimuovi la ventola

prendi una qualsiasi ventola da 7 - 8 cm e la posizioni davanti al foro vuoto
la fissi con delle fascette o nastro americano e hai risolto

raffy2
07-09-2014, 17:42
in attesa del nuovo pc io tamponerei così

la ventola è fissata al dissy con 3 viti
le sviti

rimuovi la ventola

prendi una qualsiasi ventola da 7 - 8 cm e la posizioni davanti al foro vuoto
la fissi con delle fascette o nastro americano e hai risolto

Il fai da te è sempre il meglio :D

ElGringo75
07-09-2014, 17:45
non avevo pensato che ho anche il dissipatore originale, funzionante e con tutte le alette a posto. mancano però i tappetini termoconduttivi, quelli che vanno ad appoggiarsi sopra ai moduli ram della scheda. se ti interessa...

correggo. ci sono anche quei gommini-tappetini o come-si-chiamano :) uno però è messo male
inoltre, manca il connettore che và alla scheda perchè mi serviva per un'altra cosa. ci sono però i fili liberi ai quali eventualmente puoi attaccare il tuo (di connettore)

giu79
13-10-2014, 14:46
capisco;), non c'è di che.
Io farei la stessa cosa.

Un amico mi ha montato un dissipatore di una gforce solo che ci siamo resi conto che la scheda video non alimenta il dissipatore... mi ha detto che potrei collegarlo, modificando il cavo del dissipatore, ad un molex dell'alimentatore. Potrei avere problemi non essendo più la scheda video a decidere la velocità della ventola? Grazie

barone ASHURA
13-10-2014, 15:09
io ho un dissipatore afetr market con alimentazione collegata alla scheda madre, tramite un interruttore(non mi viene il termine adatto) regolo manualmente la rotazione, nel mio caso, al massimo.
Credo che se colleghi il dissipatore a un molex la rotazione sarebbe al massimo per cui non dovrebbero esserci problemi a parte il rumore; comunque aspetta il parere di qualcuno che ne sa pìù di me.

ElGringo75
13-10-2014, 18:26
per poter regolare la velocità della ventolina, se collegata ad un molex dell'alimentatore, dovrebbero esserci in commercio dei potenziometri atti allo scopo, manuali o digitali con schermetto lcd. avevo visto qualcosa in passato su ebay. penso però che si dovrebbe conoscere a priori l'assorbimento max della ventolina in milliampere, per poter acquistare il potenziometro giusto per ottenere un'ottimale scala di regolazione.

giu79
13-10-2014, 19:27
per poter regolare la velocità della ventolina, se collegata ad un molex dell'alimentatore, dovrebbero esserci in commercio dei potenziometri atti allo scopo, manuali o digitali con schermetto lcd. avevo visto qualcosa in passato su ebay. penso però che si dovrebbe conoscere a priori l'assorbimento max della ventolina in milliampere, per poter acquistare il potenziometro giusto per ottenere un'ottimale scala di regolazione.
Ma anche se non lo metto, a parte il rumore, posso creare problemi alla scheda?

ElGringo75
13-10-2014, 19:32
Ma anche se non lo metto, a parte il rumore, posso creare problemi alla scheda?

no, basta che il voltaggio sia quello giusto. mi sembra che sul molex ci dovrebbe essere sia la 5 volt che la 12. la ventolina dovrebbe essere a 12

ElGringo75
13-10-2014, 23:04
Un amico mi ha montato un dissipatore di una gforce solo che ci siamo resi conto che la scheda video non alimenta il dissipatore... mi ha detto che potrei collegarlo, modificando il cavo del dissipatore, ad un molex dell'alimentatore. Potrei avere problemi non essendo più la scheda video a decidere la velocità della ventola? Grazie

come ti sei accorto che il dissipatore della geforce non viene alimentato dalla scheda? nel senso... l'hai collegato alla scheda ma non parte? oppure non riesci a collegarlo perchè l'attacco è diverso? nel secondo caso è probabile che basta modificare l'attacco del dissipatore per adattarlo a quello della scheda, in fondo basta un semplice polo positivo e negativo per farla partire. certo, se comunque la scheda stessa non dà corrente da quel'attacco, sei costretto a fare quello che dicevamo prima.

giu79
14-10-2014, 14:39
come ti sei accorto che il dissipatore della geforce non viene alimentato dalla scheda? nel senso... l'hai collegato alla scheda ma non parte? oppure non riesci a collegarlo perchè l'attacco è diverso? nel secondo caso è probabile che basta modificare l'attacco del dissipatore per adattarlo a quello della scheda, in fondo basta un semplice polo positivo e negativo per farla partire. certo, se comunque la scheda stessa non dà corrente da quel'attacco, sei costretto a fare quello che dicevamo prima.
La prima delle due... ho visto che ho un solo molex femmina libero, solo che ho notato che a differenza degli altri che alimentano hd, masterizzatore ecc. Che hanno 4 fili neri 2 rossi e 2 gialli, questo ne ha 2 neri uno rosso e uno giallo. Come mai? Mi conviene prendere uno sdoppiatore? Grazie per l'aiuto.

ElGringo75
14-10-2014, 14:47
i molex hanno 2 neri al centro per il polo negativo e un rosso e un giallo alle estremità, rosso per la 5V e giallo per la 12V. quando sono collegati più fili (connettore sdoppiato) è semplicemente per far passare la corrente a più molex contemporaneamente. io controllerei prima comunque con un tester se arriva corrente dal connettore del dissipatore della scheda video, se arriva corrente lì allora è la ventola del dissipatore che molto probabilmente non funziona

giu79
14-10-2014, 15:51
Controllato.... per questo mi ha detto di collegarla al molex... ora mi attacca un molex maschio sul dissipatore... vi farò sapere... comunque grazie per l'assistenza :)

giu79
17-10-2014, 14:22
Alla fine l'amico mi ha sostituito la ventolina del dissi originale e funziona, collegandola al molex... unico inconveniente: il rumore!

ElGringo75
17-10-2014, 15:25
su ebay ho trovato questo, dovrebbe funzionare
http://www.ebay.it/itm/Potenziometro-Trimmer-Ventola-5-12V-Cavo-3-Pin-Maschio-Femmina-Regolatore-/171275552990?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item27e0d188de

giu79
17-10-2014, 18:47
su ebay ho trovato questo, dovrebbe funzionare
http://www.ebay.it/itm/Potenziometro-Trimmer-Ventola-5-12V-Cavo-3-Pin-Maschio-Femmina-Regolatore-/171275552990?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item27e0d188de

Grazie... misà che il rumore che fa dipende dal fatto che la ventolina che ha sostituito, non combaciando perfettamente, urta in qualche modo la parte di plastica del dissipatore... mamma e che casino che sto a creà...

giu79
19-10-2014, 17:01
non riesco più ad installare il ccc. ne con i 10.2 ne con gli ultimi 14.4, mi esce sempre l'errore all'avvio di xp sp3.
p.s. ho notato che gli ultimi 14.4 nei giochi vanno decisamente meglio.
Ho fatto un chkdsk ed ora il ccc parte... c'è un modo per poter attivare l'accelerazione hardware in youtube con gli ultimi driver magari sostituendo qualche file. Grazie sempre

giu79
21-10-2014, 23:36
Come non detto... rimessi i classici 9.11, in quanto gli 11.4 mi causano freeze mentre giocavo, costringendomi a riavviare (scompariva il segnale video).

ElGringo75
22-10-2014, 00:26
Come non detto... rimessi i classici 9.11, in quanto gli 11.4 mi causano freeze mentre giocavo, costringendomi a riavviare (scompariva il segnale video).
da quello che ricordo di questa vga, gli unici driver che andavano bene un pò con tutto erano i 9.11, unici anche a supportare i video flash sul browser in dxva. in passato ne provai parecchi di driver, anche quelli "ottimizzati" non ufficiali: DNA do not argue "no arguments needed" :D , che già il nome fà fà abbastanza ridere, gli NGO e più indietro ancora gli OmegaDrivers... bene nessuno di questi, compresi gli aggiornati ufficiali, mi davano bench sostanzialmente migliori dei vecchi 9.11. non credo che gli ultimi portino a dei veri reali benefici, l'unico problema era che con Firefox si doveva forzare l'accelerazione direct2d tramite un paramentro di about:config (c'era qualche problema con il rendering Azure) perchè Firefox, riconoscendo la versione "obsoleta" del driver la disabilitava in automatico

giu79
11-11-2014, 22:00
Ragazzi rieccomi:
ho trovato un altra 3850 sul mercatino e l'ho presa;
ha l'id 9505 ed ho rimesso i soliti driver 9-11_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe
solo che non funziona il ccc, lo carica ma non si avvia, nel senso che nelle chiavi di avvio c'è ma è come se non caricasse nulla. Avete dei suggerimenti? La scheda va benissimo però mi pare strana sta cosa. Grazie sempre :)

giu79
21-11-2014, 23:10
nessuno sa aiutarmi?

Benjamin Reilly
21-11-2014, 23:46
nessuno sa aiutarmi?

provato a disinstallare tutto il set dei driver?

se Sì cerca di fare pulizia di tutti i file residuali ricercando cartelle ati file ati in system32 e eliminando le chiavi di registro.

Il precedente driver dell'altra scheda video, l'hai disinstallato correttamente?

giu79
21-11-2014, 23:54
disinstallato con revo uninstaller avanzato senza riavviare, usato ccleaner e poi driver sweeper... riavvio e installo, ma niente. Grazie, sempre presente. La mia ha id9505 quindi non devo usare gli hotfix, giusto?

ElGringo75
22-11-2014, 00:24
Per effettuare una disinstallazione completa dei driver della scheda video, ti consiglio di NON usare il famoso Driver Sweeper/Driver Fusion, mentre ti consiglio caldamente di usare DDU ---> LINK (http://www.wagnardmobile.com/DDU/downloads.html)
Scompatta l'eseguibile in una cartella, all'avvio ti chiederà ti effettuare la pulizia in modalità provvisoria, dagli conferma, il pc si riavvia da solo in modalità provvisoria, seleziona la marca della scheda video se non è già selezionata, conferma la pulizia, il pc si riavvia in modalità normale.
Ho fatto recentemente diverse prove con questi uninstaller dei driver delle schede video, e questo DDU è sicuramente il migliore. Provato sia Driver Fusion che DriverCleaner.NET, quest'ultimo è pure a pagamento, ma funziona decisamente peggio. Ti sconsiglio inoltre vivamente di usare gli uninstaller "generici" come Revo & C., in quanto non sono ottimizzati per fare questo genere di cose.

Benjamin Reilly
22-11-2014, 11:34
disinstallato con revo uninstaller avanzato senza riavviare, usato ccleaner e poi driver sweeper... riavvio e installo, ma niente. Grazie, sempre presente. La mia ha id9505 quindi non devo usare gli hotfix, giusto?

Revodriver non disinstalla tutti i file... (driver sweeper invece dovrebbe eliminare tutto). Segui il consiglio dell'altro utente....File installati precedentemente potrebbero compromettere il corretto funzionamento del CCC. (verifica sempre la bontà dei programmi che installi per le operazioni di cui intendi avvalerti).

Puoi utilizzare i driver certificati catalyst per quella scheda o gli hotfix.

Domanda: hai installato almeno il NET.FRAMEWORK 2.0?

giu79
22-11-2014, 11:45
Grazie di tutto...

ElGringo75
22-11-2014, 12:38
Domanda: hai installato almeno il NET.FRAMEWORK 2.0?

Giusto, io lo davo per scontato perchè sono con Win 7 ed il framework necessario all CCC è già integrato, mentre con XP "fresco" di cd deve essere installato in seguito.

Benjamin Reilly
22-11-2014, 13:23
Giusto, io lo davo per scontato perchè sono con Win 7 ed il framework necessario all CCC è già integrato, mentre con XP "fresco" di cd deve essere installato in seguito.

esatto. Probabilmente dovrai installare il set completo che lo integra dal 2.0 al 3.5 se stai utilizzando XP in partizione o altro PC. Poi il ccc funzionerà.

Tuttavia (ho riletto i tuoi post pregressi), se hai installato molti driver potrebbero essere rimasti dei file residui che generano incompatibilità tra ccc 9.11 e ccc 14.4 perchè i file della cartella system32 non sono rimossi ma permangono... se hai già installato i net.framework necessari facci sapere. Fai ricerca di CARTELLE AMD e ATI (e cancellale dopo aver rimosso i driver, in system32 in modalità provvisoria cancella i file ati riconoscibili come ati2vag etc e cancella i file di backup nella cartella reinstallbakcup).

In registro di sistema (regedit) a cui accedi con "esegui", nelle sotto-cartelle presenti in CURRENT USER e LOCAL MACHINE sottocartella software cancella quanto vedi di ATI o AMD (eventualmente).

giu79
22-11-2014, 13:37
Ragazzi appena sono a casa verifico e faccio delle prove... grazie davvero di tutto :)

giu79
26-11-2014, 11:11
Risolto!!! Grazie a tutti e due... Ho usato sia ddu sia ccleaner che driver sweeper da modalità provvisoria.
Ho reinstallato i 9.11 hotfix ma mi ha dato errore dicendo che i driver non erano certificati e li ho installati manualmente da impostazioni hardware...
Ultima domanda: ma il catalyst a.i. a cosa serve di preciso? ed il buffering triplo? Grazie di tutto :)

Benjamin Reilly
26-11-2014, 12:44
Risolto!!! Grazie a tutti e due... Ho usato sia ddu sia ccleaner che driver sweeper da modalità provvisoria.
Ho reinstallato i 9.11 hotfix ma mi ha dato errore dicendo che i driver non erano certificati e li ho installati manualmente da impostazioni hardware...
Ultima domanda: ma il catalyst a.i. a cosa serve di preciso? ed il buffering triplo? Grazie di tutto :)

quindi il problema riguardava l'installazione dell'hardware, no il CCC. il catalyst a.i. interviene per migliorare le prestazioni della scheda video, il buffering triplo è una cache in più tra la che da video e il monitor che interviene nella trasmissione delle immagini utile quando si opta per la sincronizzazione degli FPS: es: 60 scheda video 60 fps monitor (Senza che essi degradino a livelli inferiori; normalmente no si abilita per evitare latenze che regolino l'asincronia).

giu79
26-11-2014, 12:47
eh si... tra 1650pro, vecchia 3850 e nuova, avrò fatto tanti di quei casini... siete stati disponibilissimi ;)

giu79
05-04-2015, 19:07
Ragazzi, innanzitutto Buona Pasqua a tutti Voi;
stanotte, come regalo, mentre mi facevo la partitina a pes, lo schermo ha iniziato a darmi degli artefatti, mi è uscito il messaggio vpu recovery, anche se non si leggeva niente, ed il segnale video è sparito.
Al riavvio, se lo faccio stare spento per qualche minuto, è tutto ok, ma poi ricominciano gli artefatti e sparisce il segnale video.
Ho provato a smontarla e rimontarla ma niente; la ventola gira, secondo Voi cosa potrebbe essere? Possibile che a distanza di circa 4 mesi, dopo che trovai questa su di un mercatino, si rompe lo stesso?
Ora sono con la, benedetta, x1650pro, che fortunatamente, in momenti come questi, mi aiuta sempre :)