PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

vincenzo2008
27-07-2008, 11:33
non riesco a far vedere il pc nella tv:cry: non si vuole attivare , dove ci sn gli schermi mi dice di premere sul destro per attivare la tv , ma premendo col destro non succede niente.
prima avevo la x1650pro e funzionava:eek:
succede anche voi?

vincenzo2008
27-07-2008, 12:05
non riesco a far vedere il pc nella tv:cry: non si vuole attivare , dove ci sn gli schermi mi dice di premere sul destro per attivare la tv , ma premendo col destro non succede niente.
prima avevo la x1650pro e funzionava:eek:
succede anche voi?
è il secondo schermo che non si vuole attivare:cry: mettendo sul primo schermo funziona , però non si vede il monitor

Nio04
27-07-2008, 15:08
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/Molex2PCIE2_01.jpg

Salve a Voi,

Seguo con molta attenzione questo forum da tempo, e finalmente mi è stata portata l'attesissima scheda Video da un mio amico dalla Germania, costo solo 128€!!! :D
Ho fatto tutte queste prove con i due Pc praticamente identici:

- Usare il molex/PCI-E in bundle...Confermo quanto detto da GROVE non funzicano
- Usare un connettore dell'Ali PCI-E 6 poli e fili (3g+3n)...
- Rimesse le vecchie schede ed impostato all'AGP aperture size 128 / 256 / 512...
- Ho provato le entrambe uscite DVI, anche usando il connettore VGA DVI in bundle...

Ma è stato tutto inutile :muro: , il monitor in tutti i casi è mimasto con la scritta segnale video assente :sbavvv: :cry: :mc: . Ma non dispero! :mbe:
Sono fiducioso del fatto che la stupenda HIS HD3850 AGP funzioni a meraviglia ma che abbia attualmente una insufficenza di alimentazione, lo spero tanto :stordita: ...immagginate un RMA dalla Germania?! Non conosco una parola di Tedesco!!! (vabbè ho sempre il mio amico che è si molto pratico ma altrettanto lentissimo a rispondere per via della mole di lavoro...) cmq... ;)


< maxsin72 > Quote: Ho dovuto rinunciare all'uso del molex pci-e e utilizzare l'adattatore con tre fili gialli e tre neri sul molex a 4 pin e ho risolto tutto.

< GROVE > Cavetto arrivato,testato,sembra di aver risolto. 4 ore di CoD4 nessun problema. La scheda andava probabilmente in protezione per mancanza di Watt...
Infatti io l'ho ordinato dagli stati uniti.Ho sentito che i costruttori nn forniscono adattatori a 8 pin per spingere all'acquisto di PSU nuovi.

< Lukebig348 > HIS HD 3850 AGP 512MB ICEQ3 TURBO
Beato te che almeno ti parte, a me leggi i miei post precedenti, non riavvaia neanche windows subito dopo installazione driver; e io ho provato anche il connettere dell'alimentatore con tutti 8 i pin collegati... per i driver accetta solo quelli in bundle, tutti i catalyst non vedono la scheda

< halnovemila > Quote: gli alimentatori con cavo PCI-E 6 poli e 5 fili
(2g+3n) potrebbero non erogare molto più dei circa 75W richiesti dallo standard.


Allora, confido in Voi Webnauti :ave: di elevattissimo spessore tecnico-pratico che mi consigliate??? E' inutile dire che sono sull'orlo di una Crysis di nervi... :incazzed: non ci posso giocare... :sbonk: spero che per l'uscita del secondo capitolo ...abbia risolto i problemi...
Dunque i miei Pc sono i segueti, ed è vero che sono fortemente CPU limited, ma che volete farci sono un inguaribile romanticone innamoratissimo del core Burton... :doh:


Le mie configurazioni sono:

CPU: AMD Athlon XP 2500+@3200+, + Aerocool GT-1000
M/B: Asus A7N8X Deluxe
RAM: SuperTalent PC3500 DDR 1024MB 433MHz (x2) conf. dual channel
HDD: Wester Digital 320GB (X2) 7200 RPM SATAII RE Caviar 16 come SataI in RAID
Svid: Sapphire Ati All In Wonder X800GT 256MB DDR
TVFM: Terratec Cinergy 600 TV + FM
Saud: Creative Audigy Player Bulk
Lett: DVD ROM Pioneer 117 16X48X IDE TRAY IN OEM
Mast: PLEXTOR 48X24X48X POWEREC II OEM
Alim: PHANTOM 500 WATT da ANTEC è un fanless

CPU: AMD Athlon XP 2500+@3200+, + Aerocool GT-1000
M/B: Asus A7N8X Deluxe-E
RAM: SuperTalent PC3500 DDR 1024MB 433MHz (x2) conf. dual channel
HDD: Wester Digital 320GB (X2) 7200 RPM SATAII RE Caviar 16 come SataI in RAID
Svid: NVIDIA 6800 Ultra 256MB DDR
Saud: On board.
Lett: DVD ROM LG 52X MAX
Mast: Assente
Alim: PHANTOM 500 WATT da ANTEC è un fanless

Monitor: PHILPS BRILLIANCE 180P2M


Ps: Per < GROVE > mi potresti postare il link del negozio USA dal quale hai acquistao l'adattatore in foto???

"Ringrazio anticipatamente" quanti di voi vorranno darmi important info... :ronf:

Saluti Nio04

vincenzo2008
27-07-2008, 16:17
nio , non ci risponde nessunooo:cry: :cry: :cry:

esticbo
27-07-2008, 20:22
x Nio04 cerca con google il nome che ti compare nella foto che hai postato, il tuo ali é la vers europea o americana??

x vincenzo2008 che driver hai adesso??


Edit: x Nio04 credo che il tuo prob é l'ali guarda cosa ho trovato:

Clicca qui... (http://www.sysopt.com/features/coolquiet/article.php/12031_3549591_3)

Nella 1º tabella dice che le linee dei 12V+ riescono a dare al massimo 390W, sono troppo giusti per la tua scheda, visto questa tabella:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/power.png

La His consuma molti + Watts in quanto ha maggiori frequenze ed ha anche il rialto, GROVE ha un ali che da sulle linee dei 12V+ danno 240W + 216 W

halnovemila
28-07-2008, 03:24
Ho fatto tutte queste prove con i due Pc praticamente identici:

- Usare il molex/PCI-E in bundle...Confermo quanto detto da GROVE non funzicano
- Usare un connettore dell'Ali PCI-E 6 poli e fili (3g+3n)...

Mi spiace Nio04 ma temo che il tuo problema non dipenda da una insufficiente alimentazione della scheda.

Anche il caso di GROVE ha confermato che il malfunzionamento della scheda (blocchi del PC o crash del gioco) dipendeva da un insufficiente o irregolare alimentazione a causa del connettore PCI-E 6 poli e 5 fili (2g+3n); dopo mesi di discussioni sull'argomento si può affermare con ragionevole certezza che i connettori PCI-E con 5 fili non riescono ad alimentare correttamente la scheda, ma quelli con 6 fili sì (salvo forse in caso di overclock; ma finora nessuno ha asserito di essere riuscito ad overcloccare maggiormente la scheda passando dal connettore a 6 poli a quello a 8).

Visto che tu hai usato il connettore PCI-E con 6 fili, e non credo si possa dubitare sul fatto che l'alimentatore sia in grado di erogare 8/9 Ampere necessari alla scheda per lavorare a piena potenza (facciamo anche 10A in overclock) considerato i pochi "device" serviti, non rimane che pensare a due possibili cause:
1) la scheda video è guasta
2) la scheda video non è compatibile con la scheda madre (e qui forse potrebbero entrare in gioco i parametri dell'AGP drive strenght (http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/AGP_Drive_Strength_PN_Ctrl.htm))

Ovviamente per escludere la prima ipotesi dovresti poter provare la scheda su di un PC che non sia dotato della stessa scheda madre in uso nei tuoi.

Saluti.

Alessio
.

GIAN.B
28-07-2008, 09:34
Mi spiace Nio04 ma temo che il tuo problema non dipenda da una insufficiente alimentazione della scheda.

Anche il caso di GROVE ha confermato che il malfunzionamento della scheda (blocchi del PC o crash del gioco) dipendeva da un insufficiente o irregolare alimentazione a causa del connettore PCI-E 6 poli e 5 fili (2g+3n); dopo mesi di discussioni sull'argomento si può affermare con ragionevole certezza che i connettori PCI-E con 5 fili non riescono ad alimentare correttamente la scheda, ma quelli con 6 fili sì (salvo forse in caso di overclock; ma finora nessuno ha asserito di essere riuscito ad overcloccare maggiormente la scheda passando dal connettore a 6 poli a quello a 8).

Visto che tu hai usato il connettore PCI-E con 6 fili, e non credo si possa dubitare sul fatto che l'alimentatore sia in grado di erogare 8/9 Ampere necessari alla scheda per lavorare a piena potenza (facciamo anche 10A in overclock) considerato i pochi "device" serviti, non rimane che pensare a due possibili cause:
1) la scheda video è guasta
2) la scheda video non è compatibile con la scheda madre (e qui forse potrebbero entrare in gioco i parametri dell'AGP drive strenght (http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/AGP_Drive_Strength_PN_Ctrl.htm))

Ovviamente per escludere la prima ipotesi dovresti poter provare la scheda su di un PC che non sia dotato della stessa scheda madre in uso nei tuoi.

Saluti.

Alessio
.

Allora.....la mia scheda HIS dopo un po` di tempo aveva smesso di funzionare..
La rispedisco in germania e me ne mandano una nuova in garanzia.
Arriva la scatola , tolgo la scheda e la installo nello slot. Attacco il connettore PCI-ex a 8 pin del mio ALI (Corsair HX 1000) e il PC non vuole saperne di avviarsi. Tolgo e rimetto la scheda , tolgo e riattacco il connettore di alimentazione piu` volte ma nulla.
Provo a mettere una altra "vecchia" scheda AGP (e` una vecchia fx senza alimentazione) sullo slot ed il PC si avvia.
Al che penso : e` sicuramente la scheda e cosi` la rimando indietro come RMA.
Dalla Germania me ne mandano un altra venerdi` scorso.
Apro la scatola, la inserisco nello slot ...ma ancora il PC non parte!. Provi e riprovo a togliere e reinserire la scheda ma nulla .
Naturalmente ho sempre usato il connettore ad 8 PIN dell`ali e la mia vecchia scheda HIS funzionava con quel connettore.....
Sono in procinto di rispedire indietro anche questa (e sono due ....) ma sono un po` disperato e deluso e non so` cosa fare...
Per favore se avete idee sono qua`....:rolleyes: :cry: :cry:

vincenzo2008
28-07-2008, 10:08
x Nio04 cerca con google il nome che ti compare nella foto che hai postato, il tuo ali é la vers europea o americana??

x vincenzo2008 che driver hai adesso??


Edit: x Nio04 credo che il tuo prob é l'ali guarda cosa ho trovato:

Clicca qui... (http://www.sysopt.com/features/coolquiet/article.php/12031_3549591_3)

Nella 1º tabella dice che le linee dei 12V+ riescono a dare al massimo 390W, sono troppo giusti per la tua scheda, visto questa tabella:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1869/power.png

La His consuma molti + Watts in quanto ha maggiori frequenze ed ha anche il rialto, GROVE ha un ali che da sulle linee dei 12V+ danno 240W + 216 W

ho gli 8.7 hotfix

inkpapercafe
28-07-2008, 14:00
Allora.....la mia scheda HIS dopo un po` di tempo aveva smesso di funzionare..
La rispedisco in germania e me ne mandano una nuova in garanzia.
Arriva la scatola , tolgo la scheda e la installo nello slot. Attacco il connettore PCI-ex a 8 pin del mio ALI (Corsair HX 1000) e il PC non vuole saperne di avviarsi. Tolgo e rimetto la scheda , tolgo e riattacco il connettore di alimentazione piu` volte ma nulla.
Provo a mettere una altra "vecchia" scheda AGP (e` una vecchia fx senza alimentazione) sullo slot ed il PC si avvia.
Al che penso : e` sicuramente la scheda e cosi` la rimando indietro come RMA.
Dalla Germania me ne mandano un altra venerdi` scorso.
Apro la scatola, la inserisco nello slot ...ma ancora il PC non parte!. Provi e riprovo a togliere e reinserire la scheda ma nulla .
Naturalmente ho sempre usato il connettore ad 8 PIN dell`ali e la mia vecchia scheda HIS funzionava con quel connettore.....
Sono in procinto di rispedire indietro anche questa (e sono due ....) ma sono un po` disperato e deluso e non so` cosa fare...
Per favore se avete idee sono qua`....:rolleyes: :cry: :cry:

A me successe con la mia Sapphire appena arrivata.... era colpa del controller aggiuntivo SATA su uno slot PCI. Eliminato.

halnovemila
28-07-2008, 14:26
Al che penso : e` sicuramente la scheda e cosi` la rimando indietro come RMA.
Dalla Germania me ne mandano un altra venerdi` scorso.
Apro la scatola, la inserisco nello slot ...ma ancora il PC non parte!. Provi e riprovo a togliere e reinserire la scheda ma nulla

Purtroppo con gli RMA c'è sempre il rischio che ti rimandino indietro la tua se non addirittura quella restituita in RMA da un'altro acquirente...
E' sempre meglio "segnarsi" il numero di serie della scheda o, meglio, contrassegnarla prima di spedirla, così almeno si ha la possibilità di verificare se la scheda sostitutiva ricevuta è o meno la stessa che è stata spedita.

:rolleyes:

.

esticbo
28-07-2008, 14:42
ho gli 8.7 hotfix

Che id Hardware ha la tua scheda?? Se ha il 9505 puoi utilizzare direttamente i drivers normali di Ati. Hai attivato l'Avivo??

x tutti quelli che hanno la His provate a togliere / disattivare tutto tranne l'HDD (per diminuire fattori di incompatibilitá), se il vostro ali nn da + di 400 W sulla linea dei 12V+ cercate di alimentare l'HDD e la Mobo con un altro ali

GIAN.B
28-07-2008, 14:47
Purtroppo con gli RMA c'è sempre il rischio che ti rimandino indietro la tua se non addirittura quella restituita in RMA da un'altro acquirente...
E' sempre meglio "segnarsi" il numero di serie della scheda o, meglio, contrassegnarla prima di spedirla, così almeno si ha la possibilità di verificare se la scheda sostitutiva ricevuta è o meno la stessa che è stata spedita.

:rolleyes:

.

Ottimo consiglio ;) . Il numero di serie lo vedo sulla scatola vero? :rolleyes:
Sugli slot PCI non ho controller SATA ma solo una scheda WI-Fi e una scheda audio (e comunque la prima HIS andava anche con queste..)

GIAN.B
28-07-2008, 15:25
Uhm ....mi e` venuto un dubbio....:rolleyes:
Non e` che sia meglio usare un connettore PCI-E ad 8 pin anziche uno 6+2??

www.corsairmemory.com/products/hx1000.aspx

E` una prova che non ho fatto...pero` in teoria non dovrebbe cambiare nulla giusto? :confused:

esticbo
28-07-2008, 17:06
Se il tuo ali (é il hx1000??) ha un pci-e a 8 pin xché nn lo utilizzi e verifichiamo??

mikepedo
28-07-2008, 20:32
Allora.....la mia scheda HIS dopo un po` di tempo aveva smesso di funzionare..
La rispedisco in germania e me ne mandano una nuova in garanzia.
Arriva la scatola , tolgo la scheda e la installo nello slot. Attacco il connettore PCI-ex a 8 pin del mio ALI (Corsair HX 1000) e il PC non vuole saperne di avviarsi. Tolgo e rimetto la scheda , tolgo e riattacco il connettore di alimentazione piu` volte ma nulla.
Provo a mettere una altra "vecchia" scheda AGP (e` una vecchia fx senza alimentazione) sullo slot ed il PC si avvia.
Al che penso : e` sicuramente la scheda e cosi` la rimando indietro come RMA.
Dalla Germania me ne mandano un altra venerdi` scorso.
Apro la scatola, la inserisco nello slot ...ma ancora il PC non parte!. Provi e riprovo a togliere e reinserire la scheda ma nulla .
Naturalmente ho sempre usato il connettore ad 8 PIN dell`ali e la mia vecchia scheda HIS funzionava con quel connettore.....
Sono in procinto di rispedire indietro anche questa (e sono due ....) ma sono un po` disperato e deluso e non so` cosa fare...
Per favore se avete idee sono qua`....:rolleyes: :cry: :cry:

Hai provato entrambe le uscive DVI?

GIAN.B
28-07-2008, 21:01
Hai provato entrambe le uscive DVI?

Si...:rolleyes: :rolleyes:
Provero' con il connetore ad 8 pin anche se il mio negozio di fiducia mi dice che è la stessa cosa di quello 6+2...(o no???)...
La corrente erogata è sempre quella con i due connettori (6+2 e 8pin)?
...o ci sono differenze tra l'uno e l'altro? :rolleyes: :rolleyes: :confused: :cry:

esticbo
28-07-2008, 21:05
Ho cercato in giro e sembrerebbe che le His abbiano un sacco di prob, tipo che con un ali parte con un altro no (Clicca qui (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032442774&postcount=450)), prob con i drivers (Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032528580&postcount=477))....

Provate ad utilizzare i nuovi driver della His

GIAN.B
28-07-2008, 21:38
Ho cercato in giro e sembrerebbe che le His abbiano un sacco di prob, tipo che con un ali parte con un altro no (Clicca qui (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032442774&postcount=450)), prob con i drivers (Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032528580&postcount=477)).

Si grazie Esticbo . Ne ho trovata una anch'io..www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814161226 :rolleyes:
Possibile che sia l'ali????....mi sembra molto strano....e poi perchè la prima HIS funzionava con lo stesso Ali?? :muro: :muro:
Mah... comunque adesso la mia scheda è in un negozio dove la proveranno in un altro PC con slot AGP.
Vediamo che succede altrimenti mercoledi' secondo RMA....:cry: :cry:

Nio04
28-07-2008, 21:52
Allora.....la mia scheda HIS dopo un po` di tempo aveva smesso di funzionare..
La rispedisco in germania e me ne mandano una nuova in garanzia.
Arriva la scatola , tolgo la scheda e la installo nello slot. Attacco il connettore PCI-ex a 8 pin del mio ALI (Corsair HX 1000) e il PC non vuole saperne di avviarsi. Tolgo e rimetto la scheda , tolgo e riattacco il connettore di alimentazione piu` volte ma nulla.
Provo a mettere una altra "vecchia" scheda AGP (e` una vecchia fx senza alimentazione) sullo slot ed il PC si avvia.
Al che penso : e` sicuramente la scheda e cosi` la rimando indietro come RMA.
Dalla Germania me ne mandano un altra venerdi` scorso.
Apro la scatola, la inserisco nello slot ...ma ancora il PC non parte!. Provi e riprovo a togliere e reinserire la scheda ma nulla .
Naturalmente ho sempre usato il connettore ad 8 PIN dell`ali e la mia vecchia scheda HIS funzionava con quel connettore.....
Sono in procinto di rispedire indietro anche questa (e sono due ....) ma sono un po` disperato e deluso e non so` cosa fare...
Per favore se avete idee sono qua`....:rolleyes: :cry: :cry:

Mi spiace Nio04 ma temo che il tuo problema non dipenda da una insufficiente alimentazione della scheda.

Anche il caso di GROVE ha confermato che il malfunzionamento della scheda (blocchi del PC o crash del gioco) dipendeva da un insufficiente o irregolare alimentazione a causa del connettore PCI-E 6 poli e 5 fili (2g+3n); dopo mesi di discussioni sull'argomento si può affermare con ragionevole certezza che i connettori PCI-E con 5 fili non riescono ad alimentare correttamente la scheda, ma quelli con 6 fili sì (salvo forse in caso di overclock; ma finora nessuno ha asserito di essere riuscito ad overcloccare maggiormente la scheda passando dal connettore a 6 poli a quello a 8).

Visto che tu hai usato il connettore PCI-E con 6 fili, e non credo si possa dubitare sul fatto che l'alimentatore sia in grado di erogare 8/9 Ampere necessari alla scheda per lavorare a piena potenza (facciamo anche 10A in overclock) considerato i pochi "device" serviti, non rimane che pensare a due possibili cause:
1) la scheda video è guasta
2) la scheda video non è compatibile con la scheda madre (e qui forse potrebbero entrare in gioco i parametri dell'AGP drive strenght (http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/AGP_Drive_Strength_PN_Ctrl.htm))

Ovviamente per escludere la prima ipotesi dovresti poter provare la scheda su di un PC che non sia dotato della stessa scheda madre in uso nei tuoi.

Saluti.

Alessio
.



Ciao a Voi,

Le mie prove sono continuate grazie anche ad < esticbo >:

- Clear CMOS
- Scollegati tutti i devices HDD, PCI, ed anche le RAM!!!
- Da Bios ho disabilitato AGP FASTWRITE prima, poi anche AGP8X così era a 4X
- Nella sezione periferiche c'era una voce che diveva VGA attiva era messa su PCI, e l'ho settata VGA
- Ho alimentato la scheda con un solo alimentatore dei miei quindi tutti i 500W erano suoi con 6 poli PCI-E (3g-3n)

Sapete la risposta... :incazzed: parte sempre e solo la ventola!!! Ed il monitor resta in assenza di segnale!!! :cry:


< halnovemila > Grazie per il consiglio infatti di seguito ci sono i miei dati, così se qualcuno magari malauguratamente riscontra l'esattezza dei dati con la sua precedente scheda.... killiamo qualche losco :mbe: venditore!!! :banned:

Potresti darmi una dritta sul tuo consiglio "AGP drive strenght", se non è troppo.. :rolleyes: cos'è, e come potrebbe risolvermi il problema???

Sapresti accrocchiare una lista di piastre che hai avuto modo di vedere dai fruitori del forum hanno usato con pieno successo queta stupenda scheda video??? :nonio:
Magari che ne so una "DFI Lan Party rev B" potrebbe andare bene...??? :help:
I miei complimenti ancora per il tuo validissimo supporto, e ancora grazie mille in anticipo!!! :O ;)


< GIAN.B > Per te il eventuali confronti "HIS S/N H080518108". Spero tanto che in qualche modo riusciamo a risolvere i nostri problemi e ci possiamo godere in toto questa fenomenale scheda video... :p
Allora non disperiamo anche se adesso con questi ulteriori test credo che:

1) O sia le scheda difettosa
2) O che ci sia una incompatibilità con la mobo
2) Presenza nel bios di qualche strano settaggio che non conosco ancora...

Comunque ho deciso di scrivere al supporto HIS Italia :sborone: :boxe: , che come vedi dai link dentro la confezione sono:


- Ti risparmio qualche link di troppo -

Domande di Carattere Generale >> http://italy.hisdigital.com/html/generalrequest.php

Supporto Tecnico >> http://italy.hisdigital.com/html/support.htm


Ti consiglio di scivere almeno per sapere cosa risponderanno anche a te visto che dalla scatola si legge che dovrebbe essere perfettamente funzionate su tutti gli AGP4X/8X e ver 3.0, nonchè funzionare anche con un ali da 450W.... :stordita:

Ps: Posteresti i dati della tua HIS, come dice giustamente < halnovemila > ???


< vincenzo2008 > Come ti và a te???? ma quale mobo e quale HD3850???

< inkpapercafe > Un gran bel biiiiiiiiiip ^^^ che fortuna volevo dire, ma quale mobo e quale HD3850???


Come sempre "Ringrazio anticipatamente" quanti di voi vorranno darmi important info... :ave: :cincin: :mano:
Ps: Ho trovato per caso questo " RECOM CAVO ADATTATORE MOLEX TO PCI-E EXPRESS 6PIN 8PIN" un negozio di Roma....

http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1302393001044040_1.jpg

Saluti Nio04

GIAN.B
28-07-2008, 22:14
< GIAN.B > Per te il eventuali confronti "HIS S/N H080518108". Spero tanto che in qualche modo riusciamo a risolvere i nostri problemi e ci possiamo godere in toto questa fenomenale scheda video... :p
Allora non disperiamo anche se adesso con questi ulteriori test credo che:

1) O sia le scheda difettosa
2) O che ci sia una incompatibilità con la mobo
2) Presenza nel bios di qualche strano settaggio che non conosco ancora...

Comunque ho deciso di scrivere al supporto HIS Italia :sborone: :boxe: , che come vedi dai link dentro la confezione sono:


- Ti risparmio qualche link di troppo -

Domande di Carattere Generale >> http://italy.hisdigital.com/html/generalrequest.php

Supporto Tecnico >> http://italy.hisdigital.com/html/support.htm


Ti consiglio di scivere almeno per sapere cosa risponderanno anche a te visto che dalla scatola si legge che dovrebbe essere perfettamente funzionate su tutti gli AGP4X/8X e ver 3.0, nonchè funzionare anche con un ali da 450W.... :stordita:

Ti ringrazio provero' a scrivere ....anche se credo che se non funziona in altro PC ci sono pochi dubbi.....
Io credo invece in un grande stock difettoso che HIS stà tacendo....:rolleyes: :rolleyes:

halnovemila
28-07-2008, 22:45
Possibile che sia l'ali????....mi sembra molto strano....e poi perchè la prima HIS funzionava con lo stesso Ali?? :muro: :muro:

Mi spiace ma su questo argomento mi trovo in disaccordo con esticbo.

L'articolo qui sotto è tratto dal numero di Luglio-Agosto della rivista CHIP
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i347740_ScansioneCHIP782008.gif

La scheda consuma al massimo 100W

Io, a suo tempo, avevo fatto le mie misurazioni (vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516))...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297140_PCATIHD3850AGPMaxPower.jpg)

La scheda consuma al massimo 110W

Su HWupgrade è stato pubblicato un articolo che riportava delle misurazioni sugli assorbimenti della HD3 870 (vedi il mio post #1252 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22516217&postcount=1252))
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1960/power.png

La HD3 870 ( che è una 850 con clock GPU e RAM maggiorati ) consuma al massimo 130W

Alcuni post più indietro indietro (vedi il post #2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23491908&postcount=2005)) esticbo ha riportato un grafico con la misurazione comparata degli assorbimenti di due PC dotati di schede grafiche HD3 850.

La scheda consuma al massimo 120W

Insomma, mi pare che a questo punto si possa affermare con una certa serenità che per alimentare a sufficienza la HD3 850 con la GPU al 100% (all'accensione del PC è ragionevole supporre che l'utilizzo della GPU sia vicino alla 0% e pertanto pure l'assorbimento sarà minimo, intorno ai 30W) sia sufficiente un alimentatore in grado di erogare 100W/120W al netto degli assorbimenti di tutti gli altri componenti del PC.

Stiamo parlando di non più di 10A con la scheda a piena potenza.

Non credo sia, quindi, verosimile che un PC con un alimentatore da 500W come l'Antec Phantom 500 di Nio04 possa essere insufficiente ad alimentare la scheda in fase di accensione del PC.

Anzi credo che un normale PC di due/tre anni fa con un HD e un masterizzatore non richieda più di 120W, 10A, al netto dell'assorbimento della scheda grafica; pertanto un alimentatore (anche a singolo rail) in grado di erogare 25A sui 12V è gia più che sufficiente, nella gran parte dei casi, a fornire la necessaria energia sia alla HD3 850 che al resto del PC.

Tutti i casi di problemi di alimentazione segnalati su questo forum erano dovuti all'uso dell'adattatore Molex_x2->PCI_E_8poli o, peggio, all'uso di cavi di alimentazione (o adattatori) con connettore PCI-E 6 poli con 5 fili ed un polo "vuoto", privo del filo +12V.

In tutti i casi si è trattato di problemi legati ad una scorretta alimentazione della scheda video piuttosto che ad una insufficienza dell'alimentatore.

Saluti.

Alessio
.

halnovemila
28-07-2008, 23:08
< halnovemila > Grazie per il consiglio infatti di seguito ci sono i miei dati, così se qualcuno magari malauguratamente riscontra l'esattezza dei dati con la sua precedente scheda.... killiamo qualche losco :mbe: venditore!!! :banned:

Potresti darmi una dritta sul tuo consiglio "AGP drive strenght", se non è troppo.. :rolleyes: cos'è, e come potrebbe risolvermi il problema???

Sapresti accrocchiare una lista di piastre che hai avuto modo di vedere dai fruitori del forum hanno usato con pieno successo queta stupenda scheda video??? :nonio:
Magari che ne so una "DFI Lan Party rev B" potrebbe andare bene...??? :help:
I miei complimenti ancora per il tuo validissimo supporto, e ancora grazie mille in anticipo!!! :O ;)

Allora, comincio col dirti che, a mio giudizio, non c'è una sostanziale differenza tra il connettore PCI-E 8 poli e quello PCI-E 6 poli con 6 fili (3g+3n); i due fili a massa aggiuntivi del connettore 8 poli possono migliorare il bilanciamento dei carichi elettrici all'interno della scheda ma la loro assenza non è sufficiente a pregiudicarne il funzionamento normale.

Per quanto riguarda l'AGP drive strenght ti rimando all'articolo dedicato all'argomento sul sito adriansrojakpot
http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/AGP_Drive_Strength_PN_Ctrl.htm

L'articolo è sufficientemente chiaro ed esaustivo e non avrei altro da aggiungere.

Per la lista delle schede madri compatibili...
hai dato un'occhiata alla prima pagina di questa discussione?
C'è un lungo elenco di PC, con relative configurazioni e risultati dei test, che è costantemente aggiornato e manutenuto dall'infaticabile "padre" di questa discussione... sto parlando di esticbo, se non si fosse capito. ;)

----------------------------------

Piccolo OFF TOPIC.

Sono orgoglioso di annunciarvi che sul sito Megalab.it è stato oggi pubblicato un mio articolo (che mi è costato parecchie ore di lavoro) relativo all'overclock dei PC con CPU Athlon64.
Chi è interessato/incuriosito lo può leggere qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1281)

Saluti.

Alessio
.

esticbo
29-07-2008, 16:24
halnovemila ottimo articolo, peccato che nn sia stato fatto con un AM2+ o per un C2D, cosí molte + persone leggerebbero attentamente il tuo bel lavoro.

Ritorniamo alla questione della PSU di Nio04, ieri avevo cercato in internet varie review ed avevo trovato una che diceva questo:

Clicca qui (http://www.pcper.com/article.php?aid=178&type=expert&pid=3) e guarda la ultima tabella della pagina.

Riassumo xché hai un 56K:

http://img180.imageshack.us/img180/3864/dibujoaaud8.jpg

Vedendo questa tabella, mi é venuto il dubbio che fosse quel modello di ali che nn sia adatto alla scheda, visto che nn gli funziona con i due pc, nn pensavo alla mobo in quanto nn avevo ancora letto dei problemi che sta avendo questa scheda video anche con la nf2 / nf3 / Via....

Spero che nn si ripeti la storia delle 1950PRO

Stefanox92
29-07-2008, 17:28
Salve, anche io ho questa scheda ed ho un p4 3.06@3.3 1.5gb di ram ddr asrock p4i65g, avete qualche consiglio su come migliorare le prestazioni del mio pc ?ho gli ultimi driver e vista

inkpapercafe
29-07-2008, 18:22
Salve, anche io ho questa scheda ed ho un p4 3.06@3.3 1.5gb di ram ddr asrock p4i65g, avete qualche consiglio su come migliorare le prestazioni del mio pc ?ho gli ultimi driver e vista

Rimetterci Xp, poco ma sicuro.
recuperi minimo il 30% di prestazioni.

Stefanox92
29-07-2008, 18:25
Rimetterci Xp, poco ma sicuro.
recuperi minimo il 30% di prestazioni.
dici? ma ho appena rimesso tutti i driver:doh:
cmq ho il sp1

esticbo
29-07-2008, 18:32
Sono cose che succedono, sai nn giocherai con le dx10, ma i driver sono migliori su XP, altrimenti puoi cercare di mettere un C2D con una mobo Asrock - un HDD SSD e 2GB di DDR2, per colmare il gap dei drivers :rolleyes:; scegli tu

halnovemila
29-07-2008, 19:14
halnovemila ottimo articolo, peccato che nn sia stato fatto con un AM2+ o per un C2D, cosí molte + persone leggerebbero attentamente il tuo bel lavoro.

Grazie, si fa quel che si può ;)

Vedendo questa tabella, mi é venuto il dubbio che fosse quel modello di ali che nn sia adatto alla scheda, visto che nn gli funziona con i due pc

Continuo a non vedere il problema di compatibilità tra l'HD3 850 AGP e un alimentatore che eroga 17A sul rail che alimenta HDD, Drive ottico, e scheda grafica.

Stante che, all'accensione del PC, la scheda grafica assorbirà 3 Ampere sì e no, i 17A a disposizione sono più che sufficienti per alimentare contemporaneamente HDD (che assorbe circa 0.7-1 Ampere sui +12V), un masterizzatore (che, sui +12V consuma 2A se è tanto), e la HD3 850 a piena potenza e con overclock (10A)...
e ne avanza.

Spulciandomi le pagine di questa discussione dalla n. 13 alla n. 39 sono riuscito finalmente a recuperare il post dove qualcuno (che poi ho scoperto essere RepergoGian) aveva riportato il link ad una pagina web realizzata appositamente per "calcolare" l'alimentatore adatto alle esigenze di uno specifico PC.

Si tratta del post #762 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22026249&postcount=762)

Saluti.

Alessio
.

Stefanox92
29-07-2008, 19:24
Sono cose che succedono, sai nn giocherai con le dx10, ma i driver sono migliori su XP, altrimenti puoi cercare di mettere un C2D con una mobo Asrock - un HDD SSD e 2GB di DDR2, per colmare il gap dei drivers :rolleyes:; scegli tututto per tenermi l hd 3850?:doh:
direi che aspetto un altro annetto, aspetto nuove vga nuovi proci e poi si va di pc nuovo cmq per ora posso andare avanti con questo bel catarcio :fagiano:

fastleo63
29-07-2008, 20:33
Bene, mi unisco all'elenco di possessori di questa VGA.
La mia HD 3850 è una Sapphire.
Installata sulla mia mainboard ASUS A7N8X Deluxe, revisione 1.04, BIOS v1009, è partita al primo colpo. Per la cronaca, l'aperture size della VGA era, ed è rimasta impostata, a 512MB (la RAM DDR totale installata è di 2GB, in modalità dual-channel).
Drivers chipset (nForce2) installati: "6.37 beta modded" di djgusmy85 (GART versione 4.40 beta).
Drivers Catalyst 8.7 per XP (aggiornato al SP3) scaricati dal sito AMD, nessuna patch installata.
Ho solo rimosso con cura i drivers della mia precedente scheda video, ed è filato tutto liscio.
Confermo che non ci sono problemi di assorbimento, ho usato uno dei due connettori a 6 poli PCI-E della mia PSU (una Antec EarthWatts EA-500D da 500W) ed il p.c. si è acceso senza problemi. La ventola dell'alimentatore non è mai troppo rumorosa, il cabinet (Antec Sonata III) rimane bello fresco (anche se in casa mia ci sono circa 27°C...) nonostante il RAID-1 dei miei due Samsung SpinPoint F1 da 750GB cadauno, un terzo HDD P-ATA che uso per il paging file e due masterizzatori P-ATA (Plextor ed LG)...
Anche se sicuramente il mio PC è CPU-"ultra"limited (Athlon XP 2800+ @ 2,09GHz) ora riesco a visualizzare i filmati HD a 1920x1080 pixel in container MKV senza scatti (con la mia precedente VGA, una nVIDIA 6600, non c'ero mai riuscito...), usando il codec CoreAVC (forse il più veloce di tutti...). Stessi risultati con Media Player Homecinema. Forse non è del tutto vero che con processori come Barton/Thoroughbred o simili non si hanno migliorie... Tenuto conto che ho acquistato la Sapphire (tramite la ditta di informatica per cui lavoro) in promozione a soli EUR 100...
Appena avrò un pò di tempo, proverò a fondo il tutto, collegando anche la TV via HDMI e testando la 3850 anche con Vista Ultimate, che ho installato in una partizione del RAID...

esticbo
30-07-2008, 09:47
Bueno diciamo che il prob di Nio04 nn é l'ali, scartiamo anche la ASUS A7N8X Deluxe (xché a fastleo63 va benissimo con la Sapphire), adesso rimane solo la scheda video, bisognerebbe solo provarla con un 3º pc differente (aspettiamo quello che ci dice GIAN.B) e dichiarare che la scheda deve andare in RMA o provare i pc con una sapphire.

inkpapercafe
30-07-2008, 10:03
dici? ma ho appena rimesso tutti i driver:doh:
cmq ho il sp1

SP1 o non SP1, driver o non driver, quando giochi Vista è meno veloce di Xp su un pc single-core, anche con titoli puri DX9.

Verificato personalmente sul pc in firma.

GIAN.B
30-07-2008, 18:38
Bueno diciamo che il prob di Nio04 nn é l'ali, scartiamo anche la ASUS A7N8X Deluxe (xché a fastleo63 va benissimo con la Sapphire), adesso rimane solo la scheda video, bisognerebbe solo provarla con un 3º pc differente (aspettiamo quello che ci dice GIAN.B) e dichiarare che la scheda deve andare in RMA o provare i pc con una sapphire.

Allora...la mia scheda in un altro PC non và. C'è da dire che il ragazzo che l'ha provata mi ha anche detto che non era sicuro che questo PC fosse funzionante al 100% anche se un altra scheda AGP in questo PC funzionava..
Ma ora viene il bello. Rimette la mia scheda HIS nel mio PC e riesce ad avviarlo !!..poi....più nulla :muro: :muro: .
Allora toglie e rimette la scheda, azzera le impostazioni del bios con il clear mos ma nulla. Toglie la mia scheda, rimette una vecchia FX nvidia e il PC parte...
Al che mi son rotto ...ho preso e sono andato in posta a rispedirla indietro...:mbe: :mbe: :cry: :cry:
Adesso aspetto la nuova credo la prossima settimana.
Alla prossima puntata allora e vediamo cosa succede...:rolleyes: :rolleyes: :(

halnovemila
30-07-2008, 22:47
Chi segue questa discussione da almeno un mese e mezzo si ricorderà della mia "bruciante" esperienza con la HD3 850 dopo che l'ho lasciata funzionare per un'ora e tre quarti con la GPU al 100% ma praticamente, senza dissipatore (vedi il post #1607 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22994537&postcount=1607)).

Da allora ho il sospetto che la scheda non funzioni più come dovrebbe ma, in questi ultimi giorni, il sospetto si è rafforzato.

E' da quasi più di un mese che sto cercando il punto di overclock massimo di CPU e RAM con la massima stabilità su di un PC con scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2 e CPU Core2 Duo E4600.
Dopo essere arrivato a far girare Orthos per ben 19 ore senza che si producesse un singolo errore di calcolo, credevo di aver raggiunto il mio scopo .

Ma, memore di quanto mi disse un giorno esticbo, decisi di sottoporre il PC alla "prova di Supreme Commander"...
ebbene... per tutti i miei cinque o sei tentativi, dopo al massimo due ore di gioco... crash!:eek:
Ma come, 19 ore di Orthos senza errori e Supreme Commander mi va in crash dopo solo 2 ore? :confused:

Aveva forse ragione esticbo quanto mi disse che la "prova di Supreme Commander" è più affidabile di dieci Orthos?

Ebbene...

no! :D

La verità, che ho scoperto più tardi, è che Supreme Commander andava in crash per insufficienza di RAM; ho dovuto aumentare lo swap ad 1GB ed impostare un opzione di boot per abilitare nel kernel l'indirizzamento della memoria virtuale fino ai 3GB e, per finire, patchare l'eseguibile di Supreme Commander.
Fatto ciò, ho portato felicemente a conclusione un paio di partite con 7 AI + me stesso. :)

Ma, in questo caso, non tutto è bene quel che finisce bene...
guardate qua.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t348454_HD3850SupremeCommanderArtifacts.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i348454_HD3850SupremeCommanderArtifacts.jpg)

Dopo alcune ore di gioco cominciavano a comparire gli artefatti tipici delle schede grafiche con RAM o pipeline difettose.

Per di più mi sono accorto che ora non riesco più ad ottenere nel test di CoD4 gli stessi fps che avevo ottenuto in precedenza: da 67fps (vedi il post #1989 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23463858&postcount=1989)) sono sceso a 61 :confused:

Vabbè... credo sia ora di un RMA... devo solo trovare un modo "pulito" di guastare definitivamente la scheda :cool:

Nel frattempo ho però voluto verificare se il passaggio dai Catalyst 8.3 ai Catalyst 8.6 aveva reso efficiente lo shutdown automatico del PC per overheating della scheda grafica (shutdown che con gli 8.3 non è avvenuto).

Ho provveduto quindi a staccare, questa volta intenzionalmente, l'alimentazione della ventola del dissipatore della scheda ed ho portato la GPU dell'HD3 850 al 100% fino a che non ho visto comparire la notifica dell'errore nel visualizzatore eventi di sistema di Windows.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t348453_Overheatingshutdowntemp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i348453_Overheatingshutdowntemp.jpg)

Ebbene... raggiunta la temperatura di 112 °C il driver della HD3 850 ha notificato l'errore al sistema con questo testo: "System shutdown due to graphics card overheating".

Tutto però è finito lì... di uno shutdown vero e proprio non c'è stato il minimo accenno. :rolleyes:

Saluti.
Alessio

Edit:
Ho scoperto che la diminuzione degli Fps nel test di CoD4 è la conseguenza dell'uso dell'opzione di boot per l'abilitazione nel kernel dell'indirizzamento della memoria virtuale fino ai 3GB.
Con tale opzione attiva si ha un sensibile calo di Fps anche nel test HDR1 - Canyon Flight del 3DMark06

Nio04
31-07-2008, 05:24
Allora...la mia scheda in un altro PC non và. C'è da dire che il ragazzo che l'ha provata mi ha anche detto che non era sicuro che questo PC fosse funzionante al 100% anche se un altra scheda AGP in questo PC funzionava..
Ma ora viene il bello. Rimette la mia scheda HIS nel mio PC e riesce ad avviarlo !!..poi....più nulla .
Allora toglie e rimette la scheda, azzera le impostazioni del bios con il clear mos ma nulla. Toglie la mia scheda, rimette una vecchia FX nvidia e il PC parte...
Al che mi son rotto ...ho preso e sono andato in posta a rispedirla indietro...
Adesso aspetto la nuova credo la prossima settimana.
Alla prossima puntata allora e vediamo cosa succede...:rolleyes:
:(


Saluti a Voi,

< halnovemila > Thanks per le tue importanti info, e complimenti per il tuo articolo davvero ottimo :read: ;) .
L'ho rigirato per direttissima ad un amico che sta per approcciarsi ad oc...

< esticbo > Spero fortemente come te che "...con la nf2 / nf3 / Via....Spero che nn si ripeti la storia delle 1950PRO. :muro:
:friend: INCREDIBILE!!! l`amico mio l`ha provata su una ECS K7S6A ed e` pertita a palla con un ali da SOLO 300 o 350W!!!
Debbo indagare :mbe: !!!!!

< Stefanox92 > Un mio personalissimo consiglio... :D Resta con W.Xp SP3 che è una scheggia, e che già incorpora alcune estensioni .dll che sono di DX10, cmq ho provato due versioni di crk DX10 con Crysis e li dove le FPS andavano lentissime a settaggi alti, bene con questo boost dato alla directX 10crk praticamente vola :fagiano: !!!
Poi se ti garba tantissimo la veste grafica di Vista, ti consiglio il sito di Cristalxp.net dove che il pacchetto Vista inspirat 2.0, davvero ottimo no problem e tutto liscio, poi per altri giochini vari cerca on line che trovi....
Quoto inoltre < inkpapercafe > al 100%, infatti in idle Vista richiede 25/30% di mem su 2GB....
Da questo punto di "Vista" con SP1, Vs W.XP con SP3 0:3 :asd: !!!

< fastleo63 > Complimenti per l'inintramontabile mobo, ed ancora + vivissimi per il gool con la tua Sapphire... :) Spero di risolvere con un eventuale RMA dalla Germnania.... Ummma.... :( :cry:
Ottimo Ali!!!
Che vantaggi hai con "Drivers chipset (nForce2) installati: "6.37 beta modded" di djgusmy85 (GART versione 4.40 beta)??? :mbe:
Per "CPU-"ultra"limited (Athlon XP 2800+ @ 2,09GHz)" se hai un "pò" di pazienza e voglia di fare potresti realizzare un sistema ad hoc per frizzarlo per bene, anche se sarebbe solo per passione... :huh:
Alcuni sono riusciti a portare un Burton alla rara freq di 2999GHz in LN2 però.

< GIAN.B > Bello!!! uno spiraglio di luce :stordita: , ma poi il buio pesto!!! :muro: :mc: Peccato, e abbiamo tutti i diritti di essere inc... la HIS ha sicuramente taciuto su qlk stok marcio come dicevi tu!!! :eh: :boxe:

Beh, Notte a tutti
Saluti Nio04

esticbo
31-07-2008, 08:03
NCREDIBILE!!! l`amico mio l`ha provata su una ECS K7S6A ed e` pertita a palla con un ali da SOLO 300 o 350W!!!
Debbo indagare :mbe: !!!!![

:eek: Indaga che la cosa si fa + interessante, chiedigli di lasciarti l'ali e provarlo con il tuo pc

inkpapercafe
31-07-2008, 10:22
Saluti a Voi,

< Stefanox92 > Un mio personalissimo consiglio... :D Resta con W.Xp SP3 che è una scheggia, e che già incorpora alcune estensioni .dll che sono di DX10, cmq ho provato due versioni di crk DX10 con Crysis e li dove le FPS andavano lentissime a settaggi alti, bene con questo boost dato alla directX 10crk praticamente vola :fagiano: !!!


Questa me la devi spiegare: Xp SP3 NON HA estensioni DX10 native.
Esiste un emulatore, limitato però ad alcuni piccoli software tipici di Vista (es. la Sidebar), che non influisce assolutamente su giochi.

Occhio che molte patch azzerano i settaggi AA, dando l'illusione di un boost prestazionale.

fastleo63
31-07-2008, 12:29
...Che vantaggi hai con "Drivers chipset (nForce2) installati: "6.37 beta modded" di djgusmy85 (GART versione 4.40 beta)...Sono un buon remix, e nonostante alcune componenti siano in beta version il sistema è stabilissimo.

...Per "CPU-"ultra"limited (Athlon XP 2800+ @ 2,09GHz)" se hai un "pò" di pazienza e voglia di fare potresti realizzare un sistema ad hoc per frizzarlo per bene, anche se sarebbe solo per passione...Alcuni sono riusciti a portare un Burton alla rara freq di 2999GHz in LN2 però.Temo che il mio esemplare di Barton, come quelli di ultima produzione, sia bloccato... Comunque le DDR montate sono delle PC2700, e mi risulta che RAM e FSB debbano andare in sincrono, non so fino a quanto potrei "tirare"...

halnovemila
31-07-2008, 14:03
< halnovemila > Thanks per le tue importanti info, e complimenti per il tuo articolo davvero ottimo :read: ;) .
L'ho rigirato per direttissima ad un amico che sta per approcciarsi ad oc...

< esticbo > Spero fortemente come te che "...con la nf2 / nf3 / Via....Spero che nn si ripeti la storia delle 1950PRO. :muro:
:friend: INCREDIBILE!!! l`amico mio l`ha provata su una ECS K7S6A ed e` pertita a palla con un ali da SOLO 300 o 350W!!!
Debbo indagare :mbe: !!!!!


Beh... mi fa molto piacere il tuo apprezzamento :)
Mi ci sono volute parecchie ore per "costruire" l'articolo così come è stato pubblicato.
Tutte le immagini presenti nell'articolo sono state create da me, compreso lo schema che riproduce i collegamenti tra CPU, RAM, Chipset e AGP.
Per "catturare" le schermate del setup del BIOS, ho collegato l'uscita S-Video della X800Pro del PC di prova, con l'ingresso video PAL della X800XT di un'altro PC che fa parte del mio "parco macchine".


Io non mi stupisco che la HD3 850 possa avviarsi su di un PC con un alimentatore che eroga "solo" 300W... ma poi bisogna vedere come l'alimentatore "regge" il carico della scheda quando questa viene fatta funzionare al 100% per alcune ore di seguito.
Comunque un alimentatore molto potente non è, per contro, sempre garanzia di alimentazione "pulita" e sufficiente.

Sono un lettore abbonato alla rivista CHIP dal 2001 e più di qualche volta mi è capitato di leggere di malfunzionamenti dovuti ad alimentatori sovradimensionati rispetto alle esigenze del PC.
La spiegazione starebbe nel fatto che l'elettronica dell'alimentatore è "tarata" su di un determinato livello di assorbimenti di corrente al di sotto del quale il funzionamento dell'alimentatore è "fuori taratura" e, quindi, non sufficientemente preciso nelle tensioni erogate.
In quei casi, paradossalmente, una soluzione potrebbe essere quella di "aggiungere" dispositivi (HDD, Drive ottici) al PC.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
31-07-2008, 14:03
Buone notizie da hardforum.com, sembra che le nuove Sapphire vengano con un nuovo bios che abba l'ID Hardware di 9505 invece del 9515, la bios ha data del 17/03/08 e la versione é ATOMBIOSBK-ATI VER010.079.000.002.000000, cosí nn deve + aspettare gli Hotfix ed utilizza i driver ufficiali come fanno le PowerColor.

Per chiedere maggiori info sul bios e spiegargli come copiare il bios qui:

Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032822691&postcount=525)

Se volete qui trovate alcune bios della HD3850:

Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+3850+AGP&interface=&memSize=0)

Edit: Navigando per Internet ho trovato una Review della Sapphire HD3850 AGP confrontata con la 1950Pro e la 2600xt, la review mi sembra che sia in Thailandese, ma le foto e le tabelle grafiche sono in Inglese:

Clicca qui... (http://overclockzone.com/zolkorn/year2008/02/sapphire_hd3850agp/)

Nn perdetevi anche la sezione Extreme BenchMark:

Clicca qui... (http://overclockzone.com/zolkorn/year2008/02/sapphire_hd3850agp/index8.htm)

mikepedo
31-07-2008, 18:39
Ciao, ho finalmente provato questi nuovi Catalyst 8.7 HotFix cn Crysis e WinXP SP3.
Ovviamente non ho potuto resistere all'hacking del gioco per abilitare gli effetti Very High riservati a Vista, pertanto ecco uno screenshot del GPU Benchmark lanciato a 1024x768 e tutti i dettagli su Very High...

http://img185.imageshack.us/img185/303/crysisij5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=crysisij5.jpg)

Il problema principale è la ram di sistema: avendo solo 1 Giga, il primo loop lo passa soltanto a caricare il gioco!!!! L'hard disk lavora di continuo e ciò causa scatti paurosi. Dal secondo loop la situazione migliora, il terzo e quarto vanno lisci e sono quelli gli fps ufficiali:D
Che dire, penso che 27.44 fps di media siano ottimi, e osservando il contatore di fps durante il benchmark, non vado mai sotto i 20, anche se il benchmark indica come minimi fps un laconico per quanto irrealistico 0:eek:

esticbo
31-07-2008, 19:21
Ottimi risultati, aggiorno la 1º pag con i tuoi test

mikepedo
31-07-2008, 22:22
Ottimi risultati, aggiorno la 1º pag con i tuoi test

Si, in effetti pensavo che con i dettagli Very High fosse più lenta questa scheda, considerando anche che è AGP.
Invece a questa risoluzione trovo il gioco molto giocabile, e con un altro Giga di ram penso che si possa stabilizzare maggiormente il frame rate, evitando evidenti scacchi quando carica l'hd, che di solito si verifica all'inizio delle mappe e quando utilizzo il binocolo.

Graficamente il gioco è pauroso! Credo di non aver mai visto una simile qualità grafica, forse l'unica che assomiglia alle tech demo.
Quello che maggiormente mi ha impressionato è stata l'acqua, forse ancor più bella del 3D Mark 2006.
L'unica pecca che ho trovato sono alcune textures "alla Doom 3", specie quelle utilizzate dentro le case dei coreani, ma tanto un compromesso doveva pur esserci visto che il gioco spazia in un ambiente vastissimo e quasi sempre all'aperto.
Tornando alla scheda, con oc a 750/1000 non fa una piega, oggi ci avrò giocato 3 ore di fila senza alcun blocco. Ho provato anche ad impostare un timido FSAA 2X, ma l'ho subito tolto perchè il frame rate scendeva a livelli ingiocabili. Comunque non sento il bisogno del FSAA perchè l'ambiente è iper dettagliato e le scalettature sono il problema minore davanti a cotanta bellezza!:sofico:

esticbo
31-07-2008, 23:25
Il gioco cambia molto con un 1 GB di Ram in + ed il tuo HDD ti ringrazierá

mirkonorroz
01-08-2008, 08:11
Ciao :D
Sono passato a Vista U64, per un solo motivo che pero' non dico :sofico: (e non sono i bench)
Inoltre adesso ho 4 GB @ DDR400 2T 2.5-4-4-8 (latenze alte purtroppo)

Catalyst 8.7 HF

3DMARK 2005 : 3DMarks=13243 - CPUMarks=8472
http://img211.imageshack.us/img211/599/benchjh4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=benchjh4.jpg)

3DMARK2006 : Non sono ancora riuscito a farlo andare per la storia dell'openal.

Unigine :
AA e AF gestiti dall'applicazione : AA 2x :
2 delle n prove
FPS=41.4 - Scores=877
FPS=41.7 - Scores=884
http://img529.imageshack.us/img529/6532/mnuniginevistanocccfd1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mnuniginevistanocccfd1.jpg)

AA e AF da ccc : AA=4x AF=16x ma AA=2x in unigine :
Temporal AA con frequenza refresh 75 Hz
2 delle n prove
FPS=45.6 - Scores=966
FPS=45.3 - Scores=960
http://img529.imageshack.us/img529/3075/mnuniginevistacccsg1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mnuniginevistacccsg1.jpg)http://img361.imageshack.us/img361/1861/mnuniginevistaccc2pp4.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=mnuniginevistaccc2pp4.jpg)


Sinceramente non riesco a capire se forzando l'AA da driver, si disabiliti l'AA stesso in assoluto o no.
Deve esserci qualcosa legato anche all'uso della cpu: o qualche processo in background che all'improvviso richiede risorse o magari dipende dal lancio dell'applicazione (?) alla quale magari vengono assegnate risorse in modo diverso da una volta all'altra (?). O magari L'AA gestito dall'applicazione succhia troppa CPU.
EDIT: parlo di cpu supponendo a torto o a ragione (non lo so) che vi sia sempre una interazione tra cpu/gpu anche se questo bench dovrebbe essere molto leggero da parte cpu. O no ??? Qualcuno ha una idea ?

Miky83
01-08-2008, 10:14
:eek: Indaga che la cosa si fa + interessante, chiedigli di lasciarti l'ali e provarlo con il tuo pc

confermo con un 280W e 16A sulla 12v la scheda va una meraviglia:D anche in overclock...:ciapet:
la tengo in default perchè nn guadagno molto, si sente la cpu limited...
ho un A64 3200+ e 2gb di ram e cata 8.7 hotfix
al 3dmark 06 su xp sp3 faccio circa 5500 punti con aperture size 256 e fastwrite
gli ultimi 8.7 cata sono ottimi ed ho notato un buon incremento di prestazioni sul vista sp1 + relativi aggiornamenti, portando a ridurre il gap da xp, ad alcuni giochi la differenza di frame rispetto a xp è più marcata ad altri di meno cmq nn supera il 10%

ciauz

halnovemila
01-08-2008, 11:34
EDIT: parlo di cpu supponendo a torto o a ragione (non lo so) che vi sia sempre una interazione tra cpu/gpu anche se questo bench dovrebbe essere molto leggero da parte cpu. O no ??? Qualcuno ha una idea ?

Bella serie di test mirkonorroz :)

Non capisco il perchè della tua domanda.
E' assodato che Unigine sia un test talmente "leggero" che, nella pratica, è difficile notare differenze rilevanti di risultati anche tra sistemi molto differenti in termini di prestazioni di CPU e RAM.

Del resto i risultati da te pubblicati lo confermano.

Saluti.
.

esticbo
01-08-2008, 12:09
confermo con un 280W e 16A sulla 12v la scheda va una meraviglia:D anche in overclock...:ciapet:
la tengo in default perchè nn guadagno molto, si sente la cpu limited...ciauz

Scusa, potresti farci avere un screenshoot e le caratteristiche del tuo pc x poterli mettere in 1º pag???

In germania chi ha aperto il Thread della HD 3850 su computerbase.de ha un ali della Asus con 19A sulla linea dei 12V+, e la scheda gli andava benessimo, nel caso di Nio04 puó essere che l'ali, per qualche ragione a noi sconosciuta nn vada bene con la His (visto che parte con uno da 300 / 350 W); un po come succedeva con le mobo DFI e gli ali Enermax Liberty da 500W che nn volevano partire, visto che Enermax nn aveva un linea da -5V (se nn ricordo male)

+ tardi aggiorno la 1º pag con i nuovi test fatti da mirkonorroz.

Nota interna: ho letto che gente con la His ha cambiato il bios ed ha messo quello generico della ATI (id 9505) e gli va bene con RBE ha modificato le velocitá della GPU e delle Ram ma ha dovuto rinunciare all'Overdriver; in quanto trovo anche il nuovo bios della Sapphire ve lo faccio avere subito, anche se sembra nn permettere oc della GPU superiori ai 700 MHz


Edit: aggiornata la 1º pagina

Nio04
02-08-2008, 01:03
Mi spiace Nio04 ma temo che il tuo problema non dipenda da una insufficiente alimentazione della scheda.

Anche il caso di GROVE ha confermato che il malfunzionamento della scheda (blocchi del PC o crash del gioco) dipendeva da un insufficiente o irregolare alimentazione a causa del connettore PCI-E 6 poli e 5 fili (2g+3n); dopo mesi di discussioni sull'argomento si può affermare con ragionevole certezza che i connettori PCI-E con 5 fili non riescono ad alimentare correttamente la scheda, ma quelli con 6 fili sì (salvo forse in caso di overclock; ma finora nessuno ha asserito di essere riuscito ad overcloccare maggiormente la scheda passando dal connettore a 6 poli a quello a 8).

Saluti.

Alessio
.

:eek: Indaga che la cosa si fa + interessante, chiedigli di lasciarti l'ali e provarlo con il tuo pc

Ciao a Voi tutti,

< halnovemila > , < esticbo > ,

Come vi dicevo un mio amico ha provato la scheda su una "ECS K7S6A" ed e` partita a palla con un ali da SOLO 300 o 350W!!!
Alchè ho indagato e debbo dirvi che la scienza adesso si può mettere da parte per lasciar un velo di mistero perchè.... ( Allora vi dico da subito che con queste prove una novità mi si è mostrata, ..il che per me non è affatto una bella notizia :muro: ... . Cioè, ho due cavi DVI-VGA più due adattatori uno della AIW X800GT, e l'altro della HIS, ebbene facendo le possibili combinazioni ho scoperto che la porta DVI del mio monitor non funziona più.... :cry: cmq)
Appena ho avuto tempo ho rimesso la HIS e l'ho collegata con i connettori molex PCI-E in bundle, però come mi aveva suggerito di fare il mio amico ( e dire che avavo fatto tutte quelle prove tranna quella...:O ) e cioè di usare entrambi i rail del mio ali per collegare i due molex, cioè uno per ogni ramo.
Quindi consiglio per tutti "PROVARE CON L'ADATATORE MOLEX IN BUNDLE MA USATE DUE RAIL DIVERSI UNO PER OGNUNO :read: "
Così durante le combinazioni "cavo DVI-VGA + adattatori" la scheda miracolosamente all'improvviso come se nulla mai fosse stato, bootta :eek: !!!
Ma fin qui tutto Ok, in quanto anche il mio amico avava fatto così con il suo ali..., mentre io avevo usato due molex ma dalla stessa linea, anche se non mi spiego perchè dato che ho questi valori: 12V₁ e 12V₂ rispettivamente 17A e 18A cmq...
La questione di fede nasce proprio qui... quando per solo il piacere della controprova riprovo il connettore PCI-E (3g-3n)... Bene è da questa mattina che non mi riesco a spiegare questa !!! funziona sia con entrambi i cavi PCI-E che con l'adattatore molex PCI-E in bundle... :sbavvv: Mi sono dato solo questa spiegazione: Il mio amico é un "Heroes" con qualche potere speciale...
Quindi ho installato i driver del CD-ROM e Crysis và molto più veloce, ma vedo che ancora ci sono molte cose da sistemare in quanto vedo in basso e a destra del monitor un aria di circa due 'cm' verde come se la memoria andasse per rompersi, il fenomeno perdura anche in diverse modalità dapprima si manifasta all'avvio del gioco con un colore nero poi cambia in verde ed io pure diventando HULK!!! Cmq vedrò di scaricare gli ultimi driver + eventuali fix.... :fagiano:
Confermo il fatto che il chip cosiddetto rialto scalda che è una meraviglia, :muro: :mbe: non si può toccare da quasi subito dopo l'avvio, e ho notato che il dissipatore scalda altrettanto, ed al tal punto che avverto una puzza di plastica che sta per sciogliersi, a sentire la temperature con la mano, sì che siamo al limite.
Certo che la HIS non fa le cose tanto per bene, questo nome "IceQ3 Turbo" non è azzeccato per nulla!!! magari potevano mettere "FireQ3 Turbo" che era più azzeccato ...!!! :sbonk:
Che mi consigliate per dissipare meglio rialto più RAM e GPU, non è cmq che cambiando i dissi invaliderò la garanzia? :ave:

< GIAN.B > Se ancora non l'avessi rispedita in RMA fai quest'altra prova come sopra in MAIUSOLO, magari ti succede come me che poi ti si si sblocchi.... :sperem: :winner:

< inkpapercafe > Allora l'SP3 non ha le DX10 di Vista, è vero infatti avevo scritto che "incorpora alcune estensioni .dll che sono di DX10" puoi leggere meglio "qui... (http://www.xtremehardware.it/forum/f64/sp3_e_dx10_per_xp-7040/)"
Personalmente ho provato delle DX10 crk con Crysis senza AA ma a settaggi del gioco tutti alti sia con la AIWX800GT che con la 6800Ultra, e veramante si volava. Certo con la prima vedevo però i bordi seghettati cosa che con la seconda non si apprezzavano più.... :asd: Poi Vista è vista come per una questione di gusti....
Per il link ti rimando a fare una ricerca su YouTube ci sono alcuni video che riportano dei link da cui fare il download di queste versioni alpha di DX10 per XP, tutte da provare in test... :angel:

< fastleo63 > Allora, puoi andare su YouTube se ti và, e cercare "Unlocking The Athlon XP-MP" così facendo si possono ottenere versioni 'Mobile' che arrivano anche a 2,5GHz ed oltre... Ovviamente tutto è da valutere bene in termini di temperature!!! Più si overclocca più riski ci sono se non si raffredda in maniera seria!!! :eekk:
Altro link da panacea per tutti gli AMD processor e non solo!!! ... è il seguente :idea: :

http://www.ocinside.de/go_e.htmlhttp://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

ma è serieamente raccomandata la freddezza d'istinto all'OC azzardato se il tutto non è ben frizzz :yeah: !!!
Per le RAM prima di provare a oc vedi su qualche forum se qlkno ha le tue RAM e ha quanto è arrivato senza problemi e con che latenze, poi ti posso dire che se esse non hanno problemi a salire in freq e non hanno dissi naturali potresti forse, se ne varrebbe la pena acquistare come ho fatto io le "Thermalright HR-07" sono favolose riescono a far scendere la temperatura di circa 10°C....!!! Se no potresti upgradare a delle PC3200 - DDR400, PC3500 - DDR433 sempre che la tua mobo li supporti naturalmente o in oc vedi su qlk forum.... :nonio:
Ci vuole passione nonchè tempo per far tutto ciò che si vuole...
Ringrazio anticipatamente quanti di voi vorranno darmi important info...

Ci si aggiorna
Saluti Nio04

inkpapercafe
02-08-2008, 08:54
Come supponevo, tu non usi l'AA, che poi è l'unica cosa che giustifica l'acquisto di una scheda video più potente di quella che già si possiede.
Tutti i tiotli si basano sull'AA per un risultato realistico a video e quindi commercialmente valido.
Se nessuno usasse l'AA, staremmo tutti ancora con la PS1 in casa, tanto BASTA e AVANZA ;)

Prova a giocare ad es. a Bioshock o a Prey prima con la X800XT, poi con la 1950PRO (o la 6800) e poi con la HD3850: non crederai ai tuoi occhi quando vedrai le differenze visive di uno stesso titolo con 3 schede di 3 generazioni differenti (principalmente, cambiano gli Shader e la gestione dell'AA)

Testare una macchina con un titolo (NON un bench) senza AA, equivale a provare una 500 Abarth truccata in autostrada, ma andando a 60 km/h!

Conosco benissimo le routines SIMIL DX10 per Xp di cui parli, e , ripeto, sono EMULATORI che ingannano il codice di certi titoli per farli girare anche su Xp.
Non generano assolutamente le migliorie grafiche tipiche di DX10 su un sistema DX9, ma ne emulano parzialmente alcune parti.

Il fatto che Crysys DX10 ti giri su Xp non significa affatto che "hai trovato il modo di usare le DX10 su Xp". Prova lo stesso titolo su Vista, e vedrai le differenze visive.

E sempre attivando l'AA, altrimenti tutti sti discorsi non hanno senso...
;)

esticbo
02-08-2008, 09:02
Nio04, scusaci se nn ti abbiamo suggerito di provare ad utilizzare gli adattatori, ma se il tuo ali ha un cavo pci-e a 6 fili é molto strano che nn riesca a dare abbastanza W alla scheda, a meno che nn sia limitato internamente a 75W.

GIAN.B
02-08-2008, 14:29
Nio04, scusaci se nn ti abbiamo suggerito di provare ad utilizzare gli adattatori, ma se il tuo ali ha un cavo pci-e a 6 fili é molto strano che nn riesca a dare abbastanza W alla scheda, a meno che nn sia limitato internamente a 75W.

Concordo . Provero' come mi ha suggerito Nio con l'adattatore in bundle anche se il problema secondo mè è di HIS che non fà partire le schede con ali dotati di connettori PCI-ex 8 pin o 6+2 e di 1000 W come il mio...:mbe: :mbe:

halnovemila
02-08-2008, 15:08
Così durante le combinazioni "cavo DVI-VGA + adattatori" la scheda miracolosamente all'improvviso come se nulla mai fosse stato, bootta :eek: !!!
Ma fin qui tutto Ok, in quanto anche il mio amico avava fatto così con il suo ali..., mentre io avevo usato due molex ma dalla stessa linea, anche se non mi spiego perchè dato che ho questi valori: 12V₁ e 12V₂ rispettivamente 17A e 18A cmq...
La questione di fede nasce proprio qui... quando per solo il piacere della controprova riprovo il connettore PCI-E (3g-3n)... Bene è da questa mattina che non mi riesco a spiegare questa !!! funziona sia con entrambi i cavi PCI-E che con l'adattatore molex PCI-E in bundle... Mi sono dato solo questa spiegazione: Il mio amico é un "Heroes" con qualche potere speciale...

Tre le varie ipotesi è molto probabile, a questo punto, che il tuo amico sia devvero un "Heroes", anche perchè...

1) E' ben difficile, se non impossibile, collegare l'adattatore Molex->PCI-E a due rail differenti visto che, di solito ( e soprattutto con gli alimentatori con "soli" due rail), tutti i connettori molex e PCI-E sono collegati allo stesso rail, mentre l'altro è dedicato ai connettori ATX e CPU.
2) In questa discussione abbiamo avuto un caso opposto al tuo; Zak84 ha dichiarato di aver "risolto" collegando l'adattatore a due molex appartententi alla stessa "linea" (vedi il post #1535 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22887129&postcount=1535)). Di contro inkpapercafe ( vedi il post #1541 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22891230&postcount=1541)) pare avere avuto pessime esperienze collegando entrambi i molex dell'adattatore sulla stessa "linea" (ho detto "linea" non "rail").
3) Se non sbaglio le HIS sono dotate di adattatore Molex->PCI-E certamente inadatto in quanto privo di uno dei tre fili di alimentazione +12V; cosa che, nella totalità dei casi registrati in questa discussione, si è sempre tradotta in malfunzionamenti della scheda grafica (come il recente caso di GROVE).

Come spiegazione al tuo caso ne azzardo un'altra (oltre a quella già citata del tuo amico "Heroes"):
Falsi contatti sul connettore AGP.
Col tempo i contatti dei connettori tendono ad impolverarsi e ossidarsi e la sostituzione del componente (scheda AGP, PCI, modulo di RAM) potrebbe essere l'occasione per introdurre fino all'interno del "pettine" di contatti delle particelle di polvere accumulatesi sull'esterno del connettore.
Anche l'ossidazione può avere un ruolo; il contatti della scheda nuova potrebbero non toccare quelli dello slot AGP esattamente nello stesso identico punto (l'unico certamente non ossidato) della scheda vecchia.
La ricetta contro problemi di questo tipo di falsi contatti è:
Aria soffiata, disossidante, inserimento e disinserimento ripetuto più volte della scheda nello slot

Saluti.

Alessio
.

Itachi Uchiha
02-08-2008, 17:14
sono tentato di comprare questa scheda video per il mio pc ormai vecchiotto :cry:

Ecco il mio hw
Pentium IV 3.00ghz
Asrock p4v88
1gb ram ddr
ati 9600pro
hd 80gb

Che dite mi conviene prendere questa scheda video? :)

inkpapercafe
02-08-2008, 17:18
sono tentato di comprare questa scheda video per il mio pc ormai vecchiotto :cry:

Ecco il mio hw
Pentium IV 3.00ghz
Asrock p4v88
1gb ram ddr
ati 9600pro
hd 80gb

Che dite mi conviene prendere questa scheda video? :)

No. Troppo limitato sia dalla CPU che dal FSB della scheda madre.

esticbo
02-08-2008, 23:37
No. Troppo limitato sia dalla CPU che dal FSB della scheda madre.

Quoto dicendo anche che ha poca mem, ed il HDD sarebbe un'altro collo di bottiglia per i giochi e poi bisognerebbe vedere che ali hai


Aggiornata la 1º pag 2º post con:

Come si puó comportare la HD 3850 AGP, con differenti P4 e con Quad-Core, con e senza oc e confrontandola con altre schede Agp by lemonadesoda

halnovemila
03-08-2008, 14:24
Aggiornata la 1º pag 2º post con:

Come si puó comportare la HD 3850 AGP, con differenti P4 e con Quad-Core, con e senza oc e confrontandola con altre schede Agp by lemonadesoda

Peccato che la tabella sia un po' difficile da "leggere"; un grafico sarebbe stato più chiaro ed immediato.

Curioso il riferimento al 3dmark06 score calculator (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=102058); non ne ho ben capito l'utilità ma mi riservo di approffondirne il funzionamento prossimamente.

Saluti.
Alessio
.

tesladj
04-08-2008, 11:11
Scusate l'intromissione, avrei una domanda:

Ho montato la Sapphire HD3850 AGP sul seguente sistema:
MoBo: Asus P4C800 Deluxe
CPU: Pentium 4 2,8 GHz HT
RAM: 1,5 GB @ 400 MHz
HD: Maxtor 6Y120M0 @ 7200 RPM

I giochi non mi vanno per nulla male, ma giocando a Test Drive Unlimited @ 1024x768 (dettagli alti) ho dovuto disattivare l'antialiasing e compagnia bella perchè m'andava a scatti. Inoltre l'ho dovuto hackare togliendo il traffico, e dopo m'andava bene.

La domanda è questa: vorrei comprare un'altra scheda madre per mettere un altro processore, ma qual'è la più recente con supporto AGP? Cioè, ci sarà pure, dato che fanno schede video AGP! :D

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi. :)

tesladj
04-08-2008, 11:38
Come sarebbe una DFI LANPARTY PRO875B rev. B (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=2720&CATEGORY_TYPE=MB&SITE=US)? L'ho vista qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040517&page=northwood_prescott-01). Credete che risolvo?

esticbo
04-08-2008, 12:33
La domanda è questa: vorrei comprare un'altra scheda madre per mettere un altro processore, ma qual'è la più recente con supporto AGP? Cioè, ci sarà pure, dato che fanno schede video AGP! :D

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi. :)

Guarda in prima pagina 2º post i nostri test fatti con Pentium, lí troverai i modelli delle AsRock, che vanno bene con la tua scheda video e sono C2D ready

tesladj
04-08-2008, 13:34
Guarda in prima pagina 2º post i nostri test fatti con Pentium, lí troverai i modelli delle AsRock, che vanno bene con la tua scheda video e sono C2D ready

Grazie, non c'avevo pensato! Avevo guardato le varie Mobo scritte nelle firme, ma quelle nei test l'avevo dimenticate. :D

Vedo che con CPU Intel ci sono l'Asrock ConRoe865PE e la 4Coredual-Vsta. La prima ha 4 slot di RAM max 400, la seconda solo 2 slot max 533... :stordita:

Che mi consigliate?

inkpapercafe
04-08-2008, 14:09
Giocare senza AA è inutile, significa perdere metà della grafica di un titolo.

Poi, che senso ha spendere altri soldi quando con poco più puoi costruire un sistema totalmente nuovo con CPU dual core, RAM DDR800 e scheda video PCI-EXP, ottenendo come minimo il raddoppio delle prestazioni?

tesladj
04-08-2008, 16:47
Giocare senza AA è inutile, significa perdere metà della grafica di un titolo.

Poi, che senso ha spendere altri soldi quando con poco più puoi costruire un sistema totalmente nuovo con CPU dual core, RAM DDR800 e scheda video PCI-EXP, ottenendo come minimo il raddoppio delle prestazioni?

Credi che non abbia già valutato e scartato questa opzione?

EDIT: meglio specificare prima che arrivino altri post come quello di inkpapercafe: avevo comprato da un utente di qui (Novus88) una X1950 PRO, ma me l'ha mandata guasta e all'assistenza me l'hanno cambiata con una HD3850. Mi secco a venderla, perchè perderei altri soldi (dopo quelli che ho perso nella transazione, ma sorvolo) quindi vorrei vedere se vale la pena costruire solo Mobo-CPU-RAM. Ma devo essere io a decidere se ne vale la pena.

esticbo
04-08-2008, 20:54
all'assistenza me l'hanno cambiata con una HD3850.

Almeno ci hai "guadagnato" mandandola all'assistenza, succede pochissime volte che mandi una vga e ti mandino un'altra completamente differente, hai avuto un bel :ciapet:

tesladj
04-08-2008, 21:04
Almeno ci hai "guadagnato" mandandola all'assistenza, succede pochissime volte che mandi una vga e ti mandino un'altra completamente differente, hai avuto un bel :ciapet:

Non lo nego affatto (anche se, alla consegna, hanno voluto 30 eurozzi :mad: ).

Comunque, ho specificato perchè non vorrei sembrare uno che ha fatto un acquisto azzardato.

Ne approfitto per farti la domanda di prima: se dovessi scegliere tra le due, quale diresti?

esticbo
05-08-2008, 07:42
Nel tuo caso prenderei una AsRock 4CoreDual-VSTA

tesladj
05-08-2008, 10:40
Nel tuo caso prenderei una AsRock 4CoreDual-VSTA

Posso chiederti il perchè? Chiedo perchè ero tentato dalla ConRoe (P.S. entrambe supportano i Quad Intel, vero?).

esticbo
05-08-2008, 11:01
Per una questione di mem la AsRock 4CoreDual-VSTA supporta sia AGP e PCI-E, sia DDR che DDR2 e visto che tu hai poca mem é meglio che ti compri giá 2 DDR2 667 da 1 GB (visto che nn costano molto) che potrai utilizzare la mobo anche in un futuro upgrade a PCI-E; invece la ConRoe865PE supporta solo DDR e solo AGP

GIAN.B
05-08-2008, 11:10
Per una questione di mem la AsRock 4CoreDual-VSTA supporta sia AGP e PCI-E, sia DDR che DDR2 e visto che tu hai poca mem é meglio che ti compri giá 2 DDR2 667 da 1 GB (visto che nn costano molto) che potrai utilizzare la mobo anche in un futuro upgrade a PCI-E; invece la ConRoe865PE supporta solo DDR e solo AGP

Si pero` se non sbaglio la VSTA supporta al max 2 GB.
Piuttosto qualcuno sa` indicarmi uno shop dove acquistare eventualmente la 865 PE?....ci sto` facendo un pensierino....chissa` che magari cambiando mobo la HIS mi funzioni e magari abbinando un bel Q6600 faccio anche un bel salto...:)
Grazie

Satiel
05-08-2008, 11:11
Ma i driver per la sapphire per WinXP a 32 bit non li fanno questo giro?

esticbo
05-08-2008, 11:43
Se nn li hano fatti, significa che gli 8.7 x XP 32 Bit nn sono molto migliori rispetto ai 8.6.

Sono usciti giá gli 8.8 Beta, li sto scaricando per verificare se sopportano le HD 3850 in Agp e poi metteró i link x farveli scaricare

Edit: Ho letto i files .ini ed .inf e nn c'é traccia della HD 3850 con id 9515

inkpapercafe
05-08-2008, 13:14
Per una questione di mem la AsRock 4CoreDual-VSTA supporta sia AGP e PCI-E, sia DDR che DDR2 e visto che tu hai poca mem é meglio che ti compri giá 2 DDR2 667 da 1 GB (visto che nn costano molto) che potrai utilizzare la mobo anche in un futuro upgrade a PCI-E; invece la ConRoe865PE supporta solo DDR e solo AGP

ERRORE: tutte le Dual AsRock supportano il PCI-EXP LIMITATO a 4X anzichè 16X, quindi praticamente inutilizzabile.
Questo è il motivo per cui ho rinunciato mesi fa ad un upgrade identico, mettendo tutto da parte per un sistema full pci-exp.

esticbo
05-08-2008, 13:59
Si é vero che hanno il pci-e a 4x, ma nn comporta questa grande limitazione di prestazioni, come tu dici, si parla di pochi Fps:

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080421/images/3dmark06_grafik_004.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080421/images/crysis_1280_very_high_003.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080421/images/crysis_1280x1024_high.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080421/images/callofduty4_002.png

e poi la ConRoe865PE nn sopporta pci-e (Clicca qui (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE&s=))

tesladj
05-08-2008, 15:09
Allora, tra le due, meglio la 4Core ecc... :)

Grazie, esticbo. ;)

maxsin72
05-08-2008, 15:53
Ma i driver per la sapphire per WinXP a 32 bit non li fanno questo giro?

Hai la 3850 sulla config in sign ovvero quella con l'xp-m? Se si faresti qualche test che così andiamo a rinforzare la schiera di quelli che hanno il vecchio ma glorioso xp-m?;)
Così facciamo mettere a esticbo un altro bell'aggiornamento in prima pagina:D

esticbo
05-08-2008, 16:10
Così facciamo mettere a esticbo un altro bell'aggiornamento in prima pagina:D

No comment :D

mikepedo
05-08-2008, 20:25
Ciao, ho fatto questi screenshots con Crysis.
Non sono il massimo, magari ne posto altri più avanti in luoghi più belli:)
1024x768, Dettagli su Very high con WinXP SP3

http://img372.imageshack.us/img372/7928/crysisexe0022455un7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0022455un7.jpg)

http://img171.imageshack.us/img171/3831/crysisexe0023218ac6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023218ac6.jpg)

http://img171.imageshack.us/img171/5682/crysisexe0030033sk9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0030033sk9.jpg)

http://img372.imageshack.us/img372/8572/crysisexe0031308ra4.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0031308ra4.jpg)

http://img372.imageshack.us/img372/3885/crysisexe0031840at3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0031840at3.jpg)

halnovemila
05-08-2008, 21:56
Guardate qua.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350564_ATiTrayToolArtifactsScan796.1070A8V.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350564_ATiTrayToolArtifactsScan796.1070A8V.jpg)
Più di 3600 secondi (un'ora) con la scheda overcloccata con GPU a quasi 800MHz e la RAM a 1070MHz e nemmeno un arteffatto:eek:

Ci sarebbe di che essere contenti no? :D

Peccato che la stessa scheda poi si comporti così.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350581_ATiTrayToolArtifactsScan668.8284CoreDual.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350581_ATiTrayToolArtifactsScan668.8284CoreDual.jpg)
Un artefatto dopo meno di un secondo, addirittura con i clock di GPU e RAM a default :mbe:

Ho però notato una differenza rilevante tra i due test.
Nel primo con Overclock di GPU e RAM (e scheda madre Asus A8V) gli FPS misurati nella finestra 3D Renderer erano solo 12...
nel secondo test, senza Overclock ma con scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2, gli FPS erano ben 482! :confused:

Qualcuno, ad esempio mikepedo ;), potrebbe verificare quanti FPS misura l'Artifact Tester di ATT quando la scheda è in overclock?

Si, infatti ho fatto l'overclock con questo prog:D
Artefatti sia sul 3DMark che su UT3 non ne ho visti, anche perchè Ati Tray Tools mi ha trovato il limite della ram a 1035 Mhz, mentre la GPU a 810 ha fatto bloccare il pc.

In effetti anche a me il PC (con la A8V) mi si bloccava quando ATT, durante la ricerca automatica dell'overclock massimo, mi impostava la frequenza della GPU a 810MHz.

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
05-08-2008, 23:05
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG)
Come si può notare dalla foto, pare che dalla superficie del "core" del chip sia "saltata" parte della "laccatura" protettiva.
Credo dipenda dalla "scottatura" che la scheda ha ripetutamente ricevuto durante le sessioni di lavoro senza adeguata dissipazione.


http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG)
Ho deciso di applicare sul Rialto un dissipatore in rame della Thermaltake specifico per i chip di RAM delle schede video.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
05-08-2008, 23:30
@ mikepedo é ottima la qualitá delle immagini, faró contento maxsin72 :) ed aggiorneró la 1º pagina.

@ halnovemila, con Artifact Tester di ATT, cosa cerchi di capire, se la AV8 o la Cpu limitano i calcoli della scheda video?? Pensi che la colpa é del Rialto (che sia in parte andato) il fatto di avere artefatti??

sustin89
05-08-2008, 23:31
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG)
Come si può notare dalla foto, pare che dalla superficie del "core" del chip sia "saltata" parte della "laccatura" protettiva.
Credo dipenda dalla "scottatura" che la scheda ha ripetutamente ricevuto durante le sessioni di lavoro senza adeguata dissipazione.


http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG)
Ho deciso di applicare sul Rialto un dissipatore in rame della Thermaltake specifico per i chip di RAM delle schede video.

Saluti.
Alessio
.

Puoi stare + che tranquillo: sono 2 settimane che lavoro in un'azienda qui a viterbo che produce schede e molto altro e quella cosa che vedi essere rovinata noi la chiamiamo "Fungo": non è altro che uno strato protettivo che evita il contatto con l'aria e difende il chip dalle impurezze attorno. Se si toglie completamente funge lo stesso.

esticbo
05-08-2008, 23:36
Se monti qualche scheda video Agp in + me la spedisci :D ??

halnovemila
06-08-2008, 00:55
@ halnovemila, con Artifact Tester di ATT, cosa cerchi di capire, se la AV8 o la Cpu limitano i calcoli della scheda video?? Pensi che la colpa é del Rialto (che sia in parte andato) il fatto di avere artefatti??

Vorrei capire se la scheda produce artefatti perchè la 4CoreDual "spinge" troppo il bus AGP (e sollecita troppo il rialto), oppure non fa artefatti semplicemente perchè la A8V "rallenta" troppo la scheda.

Insomma, vorrei capire quale dei due FPS misurati durante l'Artifact Test è più "normale"; se 12 o 480

Se è più normale 12, allora la scheda è presumibilmente troppo "in tiro" sulla 4CoreDual, e allora si spiegano gli arteffatti.
Se è più normale 480 allora gli arteffatti sono il sintomo di un malfunzionamento della scheda; malfunzionamento mascherato dalla A8V perchè "rallenta" la HD3850 al punto di non manifestare artefatti pur con RAM o GPU difettose/danneggiate.

Saluti.
Alessio
.

halnovemila
06-08-2008, 00:59
Puoi stare + che tranquillo: sono 2 settimane che lavoro in un'azienda qui a viterbo che produce schede e molto altro e quella cosa che vedi essere rovinata noi la chiamiamo "Fungo": non è altro che uno strato protettivo che evita il contatto con l'aria e difende il chip dalle impurezze attorno. Se si toglie completamente funge lo stesso.

Già, lo immaginavo; infatti avevo l'impressione che si trattasse di una "lacca", una specie di vernice protettiva.
Grazie per la precisazione e la "rassicurazione" :)

Approposito sustin89... se non ricordo male (post #2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23484687&postcount=2000)) mi pare che mi avessi promesso di fare quella prova...
non ti ricordi?
Quella con CoD4 e l'AGP Aperture size a 128MB.
...
io aspetto... sono qui. ;)

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
06-08-2008, 09:37
Vorrei capire se la scheda produce artefatti perchè la 4CoreDual "spinge" troppo il bus AGP (e sollecita troppo il rialto), oppure non fa artefatti semplicemente perchè la A8V "rallenta" troppo la scheda.

Insomma, vorrei capire quale dei due FPS misurati durante l'Artifact Test è più "normale"; se 12 o 480

Se è più normale 12, allora la scheda è presumibilmente troppo "in tiro" sulla 4CoreDual, e allora si spiegano gli arteffatti.
Se è più normale 480 allora gli arteffatti sono il sintomo di un malfunzionamento della scheda; malfunzionamento mascherato dalla A8V perchè "rallenta" la HD3850 al punto di non manifestare artefatti pur con RAM o GPU difettose/danneggiate.

Saluti.
Alessio
.

E' normale 480.
12 fps sono troppo pochi, con quelle frequenze di overclock dovresti vedere 540 fps più o meno...
Per curiosità, non hai fatto alcun overvolt alla scheda?

halnovemila
06-08-2008, 10:32
E' normale 480.
12 fps sono troppo pochi, con quelle frequenze di overclock dovresti vedere 540 fps più o meno...
Per curiosità, non hai fatto alcun overvolt alla scheda?

Lo dici per "deduzione" o hai verificato sperimentalmente?
Perchè, in effetti, gli FPS misurati sulla finestra 3D Renderer , sono molti di più (quasi 500 nella A8V e più di 1100 nella 4CoreDual) quando l'Artifacts Scans non è attivo.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t348453_Overheatingshutdowntemp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i348453_Overheatingshutdowntemp.jpg)

Curiosamente attivando l'Artifacts Scan, non solo gli FPS precipitano ma anche il carico di lavoro della GPU passa dal 99% al 30% circa (forse anche meno nella A8V).

Saluti.
Alessio
.

esticbo
06-08-2008, 12:11
Ma stai bruciando un'altra volta la vga halnovemila?? Nella foto che hai messo la gpu arriva a 112ºC :eek:, rincontrolla se hai messo bene i cavi della ventola

halnovemila
06-08-2008, 12:33
Ma stai bruciando un'altra volta la vga halnovemila?? Nella foto che hai messo la gpu arriva a 112ºC :eek:, rincontrolla se hai messo bene i cavi della ventola

Ho usato una immagine riciclata da un post precedente, per l'esattezza il post #2034 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533523&postcount=2034)...
Dimmi che te lo sei perso e non l'hai nemmeno letto!? :muro:

Alessio ;)
.

esticbo
06-08-2008, 12:47
Si che l'avevo letto, quello che nn sapevo che era un'immagine vecchia, e prontamente ti ho avvisato

mikepedo
06-08-2008, 13:00
Lo dici per "deduzione" o hai verificato sperimentalmente?
Perchè, in effetti, gli FPS misurati sulla finestra 3D Renderer , sono molti di più (quasi 500 nella A8V e più di 1100 nella 4CoreDual) quando l'Artifacts Scans non è attivo.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t348453_Overheatingshutdowntemp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i348453_Overheatingshutdowntemp.jpg)

Curiosamente attivando l'Artifacts Scan, non solo gli FPS precipitano ma anche il carico di lavoro della GPU passa dal 99% al 30% circa (forse anche meno nella A8V).

Saluti.
Alessio
.

Sperimentale ovvio.

http://img291.imageshack.us/img291/4792/immaginerj5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immaginerj5.jpg)

12 fps sono troppo pochi, qualcosa non quadra.
Prova con un overclock meno spinto, tipo 750/1000 come me.

halnovemila
06-08-2008, 13:45
Sperimentale ovvio.

12 fps sono troppo pochi, qualcosa non quadra.
Prova con un overclock meno spinto, tipo 750/1000 come me.

Ok, grazie per la collaborazione mikepedo.
Un'altra cosa... succede anche a te che attivando/disattivando l'Artifacts Scan gli FPS nella finestra 3D Renderer si dimezzano/raddoppiano e l'occupazione della GPU passa dal 99% al 30% e l'inverso?

Si che l'avevo letto, quello che nn sapevo che era un'immagine vecchia, e prontamente ti ho avvisato

Ah... ecco... così mi piace ;)
Basta che tu non creda che io mi sia del tutto rinc... Oops :D stavo per scrivere una "parolaccia"... volevo dire spero tu non creda che io sia completamente svampito.

;)

Saluti.
Alessio
.

esticbo
06-08-2008, 14:00
Bé, giá ti é successo una volta di nn collegare il ventilatore del dissi, ed ho pensato vuoi vedere che l'ha fatto un'altra volta?? ;)

mikepedo
06-08-2008, 16:09
Ok, grazie per la collaborazione mikepedo.
Un'altra cosa... succede anche a te che attivando/disattivando l'Artifacts Scan gli FPS nella finestra 3D Renderer si dimezzano/raddoppiano e l'occupazione della GPU passa dal 99% al 30% e l'inverso?
.

Si, quello l'ho notato anch'io. Tenendo aperto GPU-Z, la scheda lavora al 99% quando genera 1000 e passa fps, poi appena attivo la scansione degli artefatti scende a 32 circa...

X TUTTI:

Fra qualche minuto posto diversi screenshots di Crysis, questa volta un tantino più belli!:sofico:

mikepedo
06-08-2008, 16:41
Come promesso ecco altri screenshots.

http://img112.imageshack.us/img112/3224/crysisexe0021819ez7.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0021819ez7.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/1863/crysisexe0022008ep7.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0022008ep7.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/8738/crysisexe0022715fz6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0022715fz6.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/4258/crysisexe0022747pk5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0022747pk5.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/5568/crysisexe0023259wc8.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023259wc8.jpg) http://img391.imageshack.us/img391/703/crysisexe0023313py8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023313py8.jpg) http://img390.imageshack.us/img390/4531/crysisexe0023342zl4.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023342zl4.jpg) http://img299.imageshack.us/img299/7747/crysisexe0023518wj8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023518wj8.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/2527/crysisexe0023639ia7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0023639ia7.jpg) http://img112.imageshack.us/img112/8263/crysisexe0025103rn4.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0025103rn4.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/3955/crysisexe0025119fl8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0025119fl8.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/596/crysisexe0025838un6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0025838un6.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/1073/crysisexe0031914zw2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0031914zw2.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/2109/crysisexe0032332dn9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0032332dn9.jpg) http://img391.imageshack.us/img391/3807/crysisexe0032342cq2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0032342cq2.jpg) http://img390.imageshack.us/img390/4341/crysisexe0032416mn6.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0032416mn6.jpg) http://img299.imageshack.us/img299/2342/crysisexe0032532ye1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0032532ye1.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/9205/crysisexe0035357hc9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0035357hc9.jpg) http://img112.imageshack.us/img112/2761/crysisexe0035421yv5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0035421yv5.jpg) http://img386.imageshack.us/img386/6582/crysisexe0035424og3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0035424og3.jpg)

mikepedo
06-08-2008, 16:41
http://img515.imageshack.us/img515/1034/crysisexe0042415id3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0042415id3.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/716/crysisexe0042710dy2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0042710dy2.jpg) http://img127.imageshack.us/img127/9/crysisexe0043105tf3.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0043105tf3.jpg)

esticbo
06-08-2008, 17:15
mikepedo ottimi screenshoot, fammi un favore controlla se quando sei invisibile, se riesci a vedere la tua ombra.

sustin89
06-08-2008, 17:34
Se monti qualche scheda video Agp in + me la spedisci :D ??

Mi dispiace ma da noi a livello hw di pc gira solo roba vecchissima ma di nuova fabbricazione( quelle vecchie schede che si mettono nel bus nero lunghissimo).

per halnovemila: scusami ma il lavoro mi fonde, arrivo a casa stanchissimo e non ho voja di mettermi nè a giocare nè fare prove... dopo questa settimana vengo in ferie e ti farò sapere.

P.s.: ho sostituito il cavo ata che collega l'hd alla scheda madre. Avevo un cavo a 40 pin invece di quello ad 80 e così viaggiavo in ata 66, ora sono in ata 100 xkè la Mb non supporta il 133 al contrario dell'hd e questo cmq sembra giovare sulle prestazioni di cod4. poi vedrò di fare delle prove per confermare

ciao

mikepedo
06-08-2008, 18:15
mikepedo ottimi screenshoot, fammi un favore controlla se quando sei invisibile, se riesci a vedere la tua ombra.

Sfortunatamente si! L'ombra rimane sempre visibile!
Come mai? Esiste un modo per far si che scompaia?

esticbo
06-08-2008, 18:46
@ sustin89, grazie lo stesso io ci ho provato :D

@ mikepedo, che io sappia nn si puó togliere, quando ci ho giocato nn me ne ero neanche accorto che ci fosse. Poi poco tempo fa, vedendo un filmato su Youtube ho visto quell'ombra e volevo la conferma se era una cosa delle 6800 GT / Ultra o affettava a tutte le schede video.

mirkonorroz
06-08-2008, 20:48
Sicuri che l'ombra debba non esserci ?
Per me potrebbe anche starci, dipende dalla tecnologia di mimetizzazione.

esticbo
06-08-2008, 22:23
Se tu teoricamente sei trasparente, e la luce ti attraversa, nn dovrebbe esserci ombra, in tutti i modi credo che sarebbe molto complicato attivare e disattivare le ombre quando sei mimetizzato o no

fastleo63
06-08-2008, 23:05
1) Per i possessori della Sapphire: qualcuno è riuscito ad installare (e a vedere nel device manager di XP) il driver HD audio via HDMI? Se si con che mainboard/chipset? (la mia nVIDIA nForce2 ASUS A7N8X Deluxe v1.04 non aggiunge nulla alla lista periferiche).

2) A qualcuno interessa il BIOS della mia Sapphire?

Ecco i dati rilevati con ComputerBase ATi Radeon BIOS Editor .net V0.97 Beta:
Versione: 010.079.000.002.000000
GPU/RAM: ATi HD 3850 PCIE - DDR3 (strano, vero? sarebbe una AGP...!?!)
P/N: 113-AB43300-104
SubVendor: 174B - Sapphire
Date/Time: 17/03/2008 - 00:32

GPU-Z riporta il seguente
Device ID: 1002 - 9505 quindi compatibile con i drivers "ufficiali" ATi che ho infatti installato senza alcun problema.

tesladj
07-08-2008, 00:39
2) A qualcuno interessa il BIOS della mia Sapphire?

Ecco i dati rilevati con ComputerBase ATi Radeon BIOS Editor .net V0.97 Beta:
Versione: 010.079.000.002.000000
GPU/RAM: ATi HD 3850 PCIE - DDR3 (strano, vero? sarebbe una AGP...!?!)
P/N: 113-AB43300-104
SubVendor: 174B - Sapphire
Date/Time: 17/03/2008 - 00:32

GPU-Z riporta il seguente
Device ID: 1002 - 9505 quindi compatibile con i drivers "ufficiali" ATi che ho infatti installato senza alcun problema.

A me dice che ho i driver 8.6 quando invece ho gli 8.4 :D

Io ho il BIOS 010.077.(e poi tutti zero). L'aggiornamento cosa comporta?

esticbo
07-08-2008, 08:48
1) Per i possessori della Sapphire: qualcuno è riuscito ad installare (e a vedere nel device manager di XP) il driver HD audio via HDMI? Se si con che mainboard/chipset? (la mia nVIDIA nForce2 ASUS A7N8X Deluxe v1.04 non aggiunge nulla alla lista periferiche).

Teoricamnete la sapphire nn ha attivato il HD Audio, le schede che ce l'hanno sono le His / Gecube....

2) A qualcuno interessa il BIOS della mia Sapphire?....
....GPU-Z riporta il seguente
Device ID: 1002 - 9505 quindi compatibile con i drivers "ufficiali" ATi che ho infatti installato senza alcun problema.

Sarebbe interessante che attraverso GPU-Z lo mandassi al database di techpowerup


Io ho il BIOS 010.077.(e poi tutti zero). L'aggiornamento cosa comporta?

Se hai un bios ATOMBIOSBK-ATI VER010.079.000.002.000000 il tuo Device ID passa da 9515 a 9505 e la tua scheda diventa compatibile ai driver ufficiali di Ati e nn dovrai + aspettare Ati o Sapphire che facciano gli Hotfix compatibili con le vga agp

mikepedo
07-08-2008, 10:23
Se tu teoricamente sei trasparente, e la luce ti attraversa, nn dovrebbe esserci ombra, in tutti i modi credo che sarebbe molto complicato attivare e disattivare le ombre quando sei mimetizzato o no

La tecnologia di minetizzazione della Nano Suite non ti rende trasparente al 100%, infatti a volte i nemici ti notano ugualmente se ti muovi veloce e provochi rumore. In ogni caso l'ombra dovrebbe sparire quasi del tutto! Invece ho notato che rimane perfettamente uguale.
Non disperiamoci: appena inizieranno a fare i giochi in Ray Tracing il problema sarà risolto:D

fastleo63
07-08-2008, 14:03
...la sapphire nn ha attivato il HD Audio, le schede che ce l'hanno sono le His / Gecube....Era quello che sospettavo.

Sarebbe interessante che attraverso GPU-Z lo mandassi al database di techpowerup...Ci ho provato, ottengo sempre lo stesso messaggio: il BIOS in questione è già stato agguinto al database... (forse perchè è identico a quello della versione PCI-E, del resto l'unica differenza è la presenza del bridge "Rialto" per interfacciare la scheda con il bus AGP...).

esticbo
07-08-2008, 15:31
Sempre con GPU-Z puoi salvare la bios, invece di mandarla a Techpowerup.com puoi salvarla su un file e passarlo su rapidshare e ci dai il collegamento e poi chi vorrá se lo scaricherá

fastleo63
07-08-2008, 15:55
...un file e passarlo su rapidshare e ci dai il collegamento...Mi hai "letto nel pensiero"! Lo farò a breve.

vincenzo2008
07-08-2008, 15:58
ciao raga ;) Vendo pc Amd 4200 con scheda madre asus a8v 2,5 gb ram , hdd 200 gb e scheda video hd3850 512 mb agp
ha anche la scheda tv e 2 masterizzatori alimentatore 630 watt se siete interessati contattatemi! l'ho messo su ebay questo è il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150280296073
__________________

dario fgx
07-08-2008, 17:14
ragazzi chi l'ha messa su dothan?

esticbo
07-08-2008, 17:28
@ dario fgx l'utente raekwon ce l'ha con un Dothan 2,26 @ 2,808 GHz i suoi test li trovi in 1º pag 2º post

dario fgx
07-08-2008, 17:32
@ dario fgx l'utente raekwon ce l'ha con un Dothan 2,26 @ 2,808 GHz i suoi test li trovi in 1º pag 2º post

grazie 1000!

esticbo
07-08-2008, 20:28
Sempre con GPU-Z puoi salvare la bios, invece di mandarla a Techpowerup.com puoi salvarla su un file e passarlo su rapidshare e ci dai il collegamento e poi chi vorrá se lo scaricherá

Puoi provare ad utilizzare anche il ATi Tool 0.27 b2 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=725)

tesladj
07-08-2008, 21:01
Se hai un bios ATOMBIOSBK-ATI VER010.079.000.002.000000 il tuo Device ID passa da 9515 a 9505 e la tua scheda diventa compatibile ai driver ufficiali di Ati e nn dovrai + aspettare Ati o Sapphire che facciano gli Hotfix compatibili con le vga agp

Grazie per la spiegazione. Attualmente gli 8.4 vanno bene, ma se cambio scheda madre (come detto precedentemente) li aggiorno e metto pure il BIOS nuovo. Sperando di non combinare danno! :p

fastleo63
07-08-2008, 22:36
Ecco il link:
Sapphire ATi Radeon HD 3850 AGP 512MB DDR3 BIOS versione 010.079.000.002.000000 - device ID 9505 (http://rapidshare.com/files/135655438/RV670.BIN.html)
E' il BIOS originale della mia scheda video, non è modificato in nessuna sua parte.

GIAN.B
08-08-2008, 13:39
Appena finisco di lavorare mi fiondo al negozio (casello di Mestre permettendo...) per provare la HIS appena arrivata dall` RMA....:tie: :sperem:

Speriamo bene ....stay tuned....

P.S : ho con me` anche il cavetto PCI-E ad 8 pin....non si sa` mai....:D

esticbo
08-08-2008, 14:13
E' il BIOS originale della mia scheda video, non è modificato in nessuna sua parte.

Benissimo adesso lo metto in prima pag

Appena finisco di lavorare mi fiondo al negozio (casello di Mestre permettendo...) per provare la HIS appena arrivata dall` RMA....:tie: :sperem:

Speriamo bene ....stay tuned....

P.S : ho con me` anche il cavetto PCI-E ad 8 pin....non si sa` mai....:D

:sperem:

Edit. Aggiornata la sezione delle Faq con la introduzione della nuova bios che gentilmente ci ha dato fastleo63 qui vi aggiungo qualche screenshoot della bios:

http://img88.imageshack.us/img88/4854/bios3850ty5.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=bios3850ty5.png)

http://img88.imageshack.us/img88/8180/bios3850ait9.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=bios3850ait9.png)

tesladj
08-08-2008, 16:11
C'è un BIOS Editor della TechPowerUp: qualcuno sa com'è?

EDIT: Ecco la pagina ufficiale -> Link (http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html)

mikepedo
08-08-2008, 16:15
Scusatemi ma ho scaricato RBE e ho aperto il mio bios salvato tramite GPU-Z.
Ho provato a scrivere il voltaggio 1,3v e me lo ha salvato!
E' così semplice con questa scheda fare l'overvolt della gpu?

esticbo
08-08-2008, 17:23
C'è un BIOS Editor della TechPowerUp: qualcuno sa com'è?

EDIT: Ecco la pagina ufficiale -> Link (http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html)

É un po + completo questo editor di TechPowerUp, ma quello di Computerbase ti indica anche i valori dell'UVD

Scusatemi ma ho scaricato RBE e ho aperto il mio bios salvato tramite GPU-Z.
Ho provato a scrivere il voltaggio 1,3v e me lo ha salvato!
E' così semplice con questa scheda fare l'overvolt della gpu?

Ora teoricamente devi aggiornare la bios della tua scheda video con atiwinflash o WinFlash; prima di fare questo aggiornamento ricordati di preparti la bios originale nel caso qualcosa vada storto

mikepedo
08-08-2008, 18:19
Ora teoricamente devi aggiornare la bios della tua scheda video con atiwinflash o WinFlash; prima di fare questo aggiornamento ricordati di preparti la bios originale nel caso qualcosa vada storto

Post doppio

mikepedo
08-08-2008, 18:23
Ora teoricamente devi aggiornare la bios della tua scheda video con atiwinflash o WinFlash; prima di fare questo aggiornamento ricordati di preparti la bios originale nel caso qualcosa vada storto

Hai detto bene: teoricamente!
Cavolo chi mi assicura che non possa leggere un valore sballato e mi salta la vga?
Poi diventa inutile anche un eventuale ripristino del bios originale!:eek:

esticbo
08-08-2008, 20:04
Per questo in 1º pag ho scritto:

Puoi utilizzare questo bios a tuo rischio e pericolo e Puoi utilizzare questo programma a tuo rischio e pericolo :O

mikepedo
08-08-2008, 20:24
Per questo in 1º pag ho scritto:

Puoi utilizzare questo bios a tuo rischio e pericolo e Puoi utilizzare questo programma a tuo rischio e pericolo :O

Mi sono spiegato male: non è la prima volta che aggiorno il bios di una scheda video, pertanto conosco i rischi.
Però questo programma è stranissimo! Nello spazio bianco del Voltaggio ti lascia scrivere quello che vuoi! Cioè posso anche scrivere 1,5 o 1,6!!!!
La cosa la trovo alquanto strana, non ho mai visto una simile "programmabilità" del voltaggio della GPU!
Pertanto la mia paura è che superato un certo limite (1,254v imho, cioè il max valore impostabile con ATT) il bios crei dei valori fasulli!
Ecco tutto, e sarei immensamente felice di essere smentito, perchè significherebbe addio pencil mod e vcore mod e applicando sistemi di raffreddamento più efficienti si potranno raggiungere frequenze "mostre"!!!:sofico:

GIAN.B
08-08-2008, 20:34
Appena finisco di lavorare mi fiondo al negozio (casello di Mestre permettendo...) per provare la HIS appena arrivata dall` RMA....:tie: :sperem:

Speriamo bene ....stay tuned....

P.S : ho con me` anche il cavetto PCI-E ad 8 pin....non si sa` mai....:D


Nienta da fare!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe:
Abbiamo provato con il cavetto a 6+2 pin, con un adattatore a y (quello della HIS non andava bene perchè a 6 pin!!! :mbe: :mad: :mad: :incazzed: :incazzed: ) ed infine con uno ad 8 pin ...
Domani mattina la prova in altro PC e mi sà dire...
Io penso che se non andrà neanche stavolta cambierò marca oppure accantonerò il PC in un angolo in attesa di Nehalem a Novembre..
A proposito volevo un consiglio : da quello che avete letto ,se dovessi cambiare marca è meglio una GeCube o una Powercolor (soprattutto per l'overclock è qualità di assemblaggio) ?? :rolleyes:
Grazie e adesso non so' piu' cosa fare...non ho nemmeno la voglia di rispedire ancora in RMA (e sarebbe la quarta volta..) perchè non ci posso credere che tre schede non vadano....ci dev'essere qualcosa che mi sfugge...:rolleyes:

mikepedo
08-08-2008, 21:22
In ogni caso la domanda mi sorge spontanea: faranno mai una HD4850 AGP?:D
A ben pensarci imho non è tanto complicata la cosa: il chip RV770 assomiglia molto al chip RV670, supporta ugualmente le DDR3 e si alimenta sempre con un cavo 8 pin... Quindi è facile che si interfacci alla grande con il chip Rialto.
Dico questo perché ancora l'agp fa un figurone! Ho provato il 3D Mark Vantage e supero i 4000 punti in performance. Altro che collo di bottiglia il bus agp, vado come le 3850 sul PCI-X!!!
Che dire, speriamo!:D

GIAN.B
08-08-2008, 21:29
In ogni caso la domanda mi sorge spontanea: faranno mai una HD4850 AGP?:D
A ben pensarci imho non è tanto complicata la cosa: il chip RV770 assomiglia molto al chip RV670, supporta ugualmente le DDR3 e si alimenta sempre con un cavo 8 pin... Quindi è facile che si interfacci alla grande con il chip Rialto.
Dico questo perché ancora l'agp fa un figurone! Ho provato il 3D Mark Vantage e supero i 4000 punti in performance. Altro che collo di bottiglia il bus agp, vado come le 3850 sul PCI-X!!!
Che dire, speriamo!:D

Io credo che la HIS e Sapphire ce l'abbiano già....aspettano solo di svuotare i magazzini con la 3850...e per le HIS molto ho contribuito io (5 schede cambiate....:mbe: :mbe: :muro: )

mikepedo
08-08-2008, 21:44
Io credo che la HIS e Sapphire ce l'abbiano già....aspettano solo di svuotare i magazzini con la 3850...e per le HIS molto ho contribuito io (5 schede cambiate....:mbe: :mbe: :muro: )

Mannaggia, sei di Mestre altrimenti ti avrei aiutato provando la mia Sapphire da te e la tua HIS da me...
La HIS deve essere proprio una bella scheda! Peccato davvero per la tua disavventura!
Pensi davvero che le hanno già pronte?
Una bella HD4850 agp a 150-160€ (non di più cribbio!:D) non sarebbe male!:sbav:

GIAN.B
08-08-2008, 21:50
Mannaggia, sei di Mestre altrimenti ti avrei aiutato provando la mia Sapphire da te e la tua HIS da me...
La HIS deve essere proprio una bella scheda! Peccato davvero per la tua disavventura!
Pensi davvero che le hanno già pronte?
Una bella HD4850 agp a 150-160€ (non di più cribbio!:D) non sarebbe male!:sbav:

Ti ringrazio ma questa HIS mi è già costata molto...e venire a Pesaro per ferragosto sarebbe un po' troppo per mè...:D :D
Ma si vedrai. L'AGP checchè ne dicano è ancora un bel business per molti produttori (soprattutto per HIS....)

mikepedo
08-08-2008, 22:01
Ti ringrazio ma questa HIS mi è già costata molto...e venire a Pesaro per ferragosto sarebbe un po' troppo per mè...:D :D
Ma si vedrai. L'AGP checchè ne dicano è ancora un bel business per molti produttori (soprattutto per HIS....)

Non sai quanto mi dispiace!:D :D :D
Speriamo bene, il fatto è che della HD3850 agp giravano le voci ancora prima del lancio ufficiale dell'intera famiglia HD3000, e adesso che sono passate diverse settimane dal lancio della serie HD4000 nisba...:(

GIAN.B
08-08-2008, 22:06
Non sai quanto mi dispiace!:D :D :D
Speriamo bene, il fatto è che della HD3850 agp giravano le voci ancora prima del lancio ufficiale dell'intera famiglia HD3000, e adesso che sono passate diverse settimane dal lancio della serie HD4000 nisba...:(

Dopo l'estate vedrai che salteranno fuori anche le voci...;)

halnovemila
08-08-2008, 22:19
Lunedì pomeriggio devo andare a Mestrino (PD).
Se ti interessa mi rendo disponibile a farmi carico di un "collaudo" della tua HIS ;)

Sempre che tu sia disposto a fare "un giro" da quelle parti :)

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
08-08-2008, 22:25
Lunedì pomeriggio devo andare a Mestrino (PD).
Se ti interessa mi rendo disponibile a farmi carico di un "collaudo" della tua HIS ;)

Sempre che tu sia disposto a fare "un giro" da quelle parti e che... tu abbia il navigatore satellitare ;)

Saluti.
Alessio
.

Ciao Alessio!
Una cortesia: ho istallato Radeon Bios Editor, questo
http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html
cavolo, posso scrivere a piacere il voltaggio! E' normale secondo te?

esticbo
08-08-2008, 22:36
Pertanto la mia paura è che superato un certo limite (1,254v imho, cioè il max valore impostabile con ATT) il bios crei dei valori fasulli!
Ecco tutto, e sarei immensamente felice di essere smentito, perchè significherebbe addio pencil mod e vcore mod e applicando sistemi di raffreddamento più efficienti si potranno raggiungere frequenze "mostre"!!!:sofico:

Hai letto quello che ho messo nella sezione faq??

Ti riporto il link:

http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384

Domani mattina la prova in altro PC e mi sà dire...

:sperem:

se dovessi cambiare marca è meglio una GeCube o una Powercolor (soprattutto per l'overclock è qualità di assemblaggio) ?? :rolleyes:

Sapphire e solo nel caso nn ce l'abbiano prendi una PowerColor

perchè non ci posso credere che tre schede non vadano....ci dev'essere qualcosa che mi sfugge...:rolleyes:

La mobo, ha l'ultimo bios, Agp aperture size...???

Dopo l'estate vedrai che salteranno fuori anche le voci...;)

Nn lo so, per il momento vanno troppo bene le 3850, per far uscire un'altra scheda; magari a natale ci faranno un bel regalino

Edit: @ halnovemila dillo che pagheresti per vedere come va la His con il tuo C2D ;)

mikepedo
08-08-2008, 22:44
Hai letto quello che ho messo nella sezione faq??

Ti riporto il link:

http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032390666&postcount=384


Tutto chiaro grazie!
Ho letto le FAQ di Radeon Bios Editor, ed infatti dicono che puoi impostare anche 1000v, tanto le schede video non supereranno mai 1.4v ad andare bene, perchè dipende tutto dal pcb e può darsi che il valore massimo sia anche inferiore.
Consigliano di misurare il voltaggio direttamente sul pcb individuando il + e il - con un tester, e se si vuole salire oltre bisogna fare come minimo la pencil mod...
Perfetto, ora che il tutto è chiarito penso di fare un bel overvolt!:D

halnovemila
08-08-2008, 23:44
Edit: @ halnovemila dillo che pagheresti per vedere come va la His con il tuo C2D ;)

La mia proposta a GIAN.B è stata dettata solo dal mio animo disponibile ed altruista
:angel:

;)
.

GIAN.B
09-08-2008, 07:24
Sapphire e solo nel caso nn ce l'abbiano prendi una PowerColor;)

Ok. Ma sono buone le Sapphire?....anche in OC?. Sai dirmi a quanto arrivano stabili con core e memorie da quello che hai letto ?
Mi sembrano meglio fatte le Club o le Powercolor...anche solo guardando il dissy..:rolleyes:


La mobo, ha l'ultimo bios, Agp aperture size...???;)

Abbiano resettato anche il bios con il clear mos prima di provare la HIS...:rolleyes: ..comunque grazie.



Edit: @ halnovemila dillo che pagheresti per vedere come va la His con il tuo C2D ;)[/QUOTE]

Hal ti ringrazio molto ma la scheda e` ancora in negozio e la prossima settimana saranno chiusi per ferie...cosi` il mio PC resta li` in attesa delle mie decisioni....:cry: :cry: :cry:
Grazie a tutti...

esticbo
09-08-2008, 08:20
Le Sapphire hanno meno prob di compatibilitá, rispetto le altre marche.

Per l'oc questo é una lotteria e il massimo oc che ho visto é stato a 750 / 1000 (nn si ha + di qualche Fps).

É migliore il dissi della PowerColor, ma tu nn avevi il Thermalright??

GIAN.B
09-08-2008, 08:28
Le Sapphire hanno meno prob di compatibilitá, rispetto le altre marche.

Per l'oc questo é una lotteria e il massimo oc che ho visto é stato a 750 / 1000 (nn si ha + di qualche Fps).

É migliore il dissi della PowerColor, ma tu nn avevi il Thermalright??

Ok grazie. Si ho il TR quindi problemi non dovrebbero esserci...

Comunque nel sito dove ho comprato la HIS (www.kmelektronik.de) ho trovato una rece di uno con la Powercolor :

"Thomas S. aus Lippstadt (bisher 1 Bewertungen) schrieb am 08.03.2008:

Hatte zuvor eine 7800GS 256MB, die lief OC mit ner Core von 375 auf 525 schon recht gut, aber die ATI geht so richtig ab. Habe vorhin noch den ATI-Overdrive getestet :
Von 669Mhz Core und 829Mhz Ram auf 770Mhz Core und 950Mhz erfolgreich getestet - Hammer ! Ich vermute das die GPU die der HD3870 ist die 800Mhz mitmacht. Also ich bin sehr zufrieden - das reicht erstmal ne lange Weile für meinen X2 4200@5000. Auf PCIex umzusteigen lohnt für mich nicht zumal die Schnittstelle auch bald ausstirbt und die nächste Generation dann wohl schon DualCore GPUs haben wird. AGP ist tot - PCIex ist langfristig besser? Also das einzige was langfristig besser ist ist das Geld das ich dann noch habe wenn es andere schon für teure Grakas verpulvert haben und sich DANN darüber ärgern das die nächste Schnittstelle schon vor der Tür steht."

pero`...770/950 non e` male...comunque abbastanza allineato a quello che hai trovato Tu` per la Sapphire.

esticbo
09-08-2008, 08:42
Hai provato ad utilizzare un'altro ali?? Te lo dico xché molte schede hanno avuto molti prob con l'ali, parlo anche delle PowerColor

GIAN.B
09-08-2008, 08:56
Hai provato ad utilizzare un'altro ali?? Te lo dico xché molte schede hanno avuto molti prob con l'ali, parlo anche delle PowerColor

Ti faccio sapere verso le 12.30 quando il ragazzo in teoria la prova in altro PC..

Requena
10-08-2008, 09:46
Ciao tutti, ho la seguente configurazione:

ASROCK 4CoreDual-SATA II BIOS 2.0
Intel Core 2 Duo E6420 2.13 Ghz
2 Gb Ram Kingston 667 Mhz
HD 3850 AGP 512 Mb con 8.7 drivers (AGP Aperture size 256)
Sound Blaster Fatal1ty pro con 64 Mb Ram
300 Gb Maxtor SATA II
Power Supply 650 Watt
Windows XP Pro SP3 aggiornato
Logitech Cordless G7 LaserMouse
Tutti I drivers sono aggiornati

3D Mark 2005 default = 14.000 punti
3D Mark 2006 default = 8.720 punti

Posso giocare Crysis, Call Of Duty 4, FEAR 1, 2 e 3, Oblivion, TimeShift, Bioshock, Fuel of War senza nessun problema
pero con STALKER ho questi problemi nei link qui sotto:

http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch1.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch2.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch3.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch4.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch5.jpg

Secondo voi cosa potrebbe essere la causa di questo la scheda video guasta ho problemi di temperatura?
La temperatura non supera i 72 gradi quando gioco pero Crysis supera e arriva a 76 senza problemi pero.

Faccio notare che questo problema si verificava quando avevo la X1950Pro montata sulla stesa configurazione.

Ho letto le 108 pagine di questo forum pero non ho trovato niente che mi posa aiutare.

Grazie a tutti per qualsiasi consiglio.

esticbo
10-08-2008, 10:04
Se gli altri giochi ti vanno bene e solo con STALKER te lo fa, lo vedo + un prob di driver

inkpapercafe
10-08-2008, 10:46
..e scommetto che hai provato anche con schede GeForce, e il problema non si presenta.

Non è che ci vuole qualche patch apposita per il gioco?

Requena
10-08-2008, 10:50
..e scommetto che hai provato anche con schede GeForce, e il problema non si presenta.

Non è che ci vuole qualche patch apposita per il gioco?

No, mai utilizzato schede Nvidia, per STALKER ho la patch 1.4.

halnovemila
10-08-2008, 12:36
3D Mark 2006 default 1024*768 = 9.500 punti

Scusa la precisazione ma per 3DMark06 il default è 1280x1024

Posso giocare Crysis, Call Of Duty 4, FEAR 1, 2 e 3, Oblivion, TimeShift, Bioshock, Fuel of War senza nessun problema

Visto che hai CoD4 installato chiedo anche a te la cortesia di effettuare questa prova:

Si tratta di misurare con FRAPS (o tramite il comando cg_drawFPS Simple da consolle di CoD4) il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown" di CoD4
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
Si tratta di una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, Depth of Field = no, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.

E' importante che l'inquadratura sia esattamente la stessa da me utilizzata (dopo aver "preso" la mitragliatrice fissa, ho puntato più in basso e a destra possibile), perchè l'elevata concentrazione di fogliame visibile in quella inquadratura, incinde in maniera rilevante sugli Fps.

Io ho ottenuto 67fps (vedi il post #1989 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23463858&postcount=1989))
CPU intel Core2 Duo E4600@3,36GHz
RAM DDR2@PC2 1120(280MHz) Dual-Channel 3-3-3-9 1T
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

RepergoGian ha ottenuto 59fps (vedi il post #1026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213156&postcount=1026))
CPU Core2 Duo E6700 (2,67GHz)
RAM DDR2-800@? Dual-Channel
WinXP SP2 & Catalyst 8.4

sustin89 ha ottenuto circa 60fps (vedi il post #1899 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23319101&postcount=1899))
CPU P4 530 3Ghz ht
RAM DDR400
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

con STALKER ho questi problemi nei link qui sotto:

http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch1.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch2.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch3.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch4.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/Glitch5.jpg

Secondo voi cosa potrebbe essere la causa di questo la scheda video guasta o problemi di temperatura?

Gli arteffatti sembrano analoghi a quelli da me visti dopo alcune ore di gioco a SupremeCommander
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t348454_HD3850SupremeCommanderArtifacts.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i348454_HD3850SupremeCommanderArtifacts.jpg)

Sembrano problemi di "geometria" degli oggetti; è come se qualche vertice dei poligoni che costituiscono la struttura tridimensionale degli oggetti andasse "fuori posto" e si trascinasse il resto del poligono... che, difatti, mantiene l'apparenza "solida".

Se gli artefatti ti compaiono immediatamente all'inizio del gioco a PC e Scheda grafica "freddi", convengo con esticbo che potrebbe essere un problema di "compatibilità" del driver della scheda video con il gioco.

Se, invece, gli artefatti ti compaiono dopo un po' di tempo, sono propenso a credere che la causa risieda nel surriscaldamento del chip Rialto.

La 4CoreDual-SataII, di default, eroga sul bus AGP 1,61v, quando le specifiche AGP 3.0 prevedono 1,5.
Nel BIOS c'è la possibilità di impostare la tensione AGP al valore "normal" che corrisponde, però alla tensione di 1,6V, ovvero a 0,01v in meno rispetto ai valori Auto e High.

Una maggiore tensione Vdd sul Bus AGP incide pure sul valore delle tensione Vref del Bus che diventa leggermente più alta del "normale".

Tutto questo non sarebbe importante se non fosse che nella HD3 850 AGP il collegamento al bus AGP dipende da un chip che, è ormai noto, dissipa molta energia e si scalda molto già in condizioni "normali"; un aumento delle tensioni Vdd e Vref sicuramente ha un effetto peggiorativo sulle condizioni termiche di lavoro del chip.

Una possibile soluzione da tentare è quella di applicare un piccolo dissipatore sul chip.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t337457_ChipRialto.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i337457_ChipRialto.JPG) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t337466_ChipRialtocprotezionesollevata.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i337466_ChipRialtocprotezionesollevata.JPG)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350604_HD3850AGPRialtoChip1024.JPG) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG)

Ti consiglio, inoltre, di installare Ati Tray Tools e verificare il funzionamento della scheda "sotto stress" con l'Artifacts Scan ( vedi il post #2078 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23598515&postcount=2078) ).


Ho letto le 108 pagine di questo forum pero non ho trovato niente che mi posa aiutare

:eek:
Non ci credo ;)

Saluti.
Alessio
.

Requena
10-08-2008, 15:11
Ciao halnovemila,

Ho aggioranto i punti per 3DMark06.
Ho impostato la tensione AGP al valore "normal", si, Rialto scota da far paura non capisco come non hanno pensato a raffreddare quel chipset e la scheda in generale in un modo migliore, ho messo un dissipatore come hai fato vedere nella foto, pero sul gioco di STALKER non cambia niente.
Come fai con ATI Trya tool a fare l'artifact scan, se faccio GPU o MEM mi riavvia la macchina.
Grazie.

halnovemila
10-08-2008, 16:35
Ciao halnovemila,

Ho aggioranto i punti per 3DMark06.

Bene :)

ho messo un dissipatore come hai fato vedere nella foto, pero sul gioco di STALKER non cambia niente

Può darsi che nonostante il dissipatore sul chip non sia una misura sufficiente per risolvere il problema oppure... il problema non dipende dal surriscaldamento del chip rialto.
Potrebbe essere collegato a surriscaldamento/malfuzionamento dei chip di RAM della HD3 850.
Assicurati che nel BIOS siano attivate (o impostate su Auto) le opzioni per la Calibrazione AGP e tutte quelle relative alla funzione DBI (Dynamic Bus Inversion); possono aiutare a stabilizzare la comunicazione tra scheda grafica e chipset.


Come fai con ATI Trya tool a fare l'artifact scan, se faccio GPU o MEM mi riavvia la macchina.
Grazie.

Non devi utilizzare nè il pulsante GPU e nè il MEM; alla destra del pulsante MEM ce n'è un'altro con scritto "Scan for Artifacts", se la lingua scelta per ATT è l'inglese; sennò c'è scritto "siona alla ricerca di Art" se la lingua è l'italiano.

Come avrai capito, se hai letto il post #2078 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23598515&postcount=2078), a me ATT riscontra la presenza di artefatti pure con clocks di GPU E RAM a default.


P.S. Attendo il tuo risultato del "test" con CoD4 :)

Saluti.
Alessio
.

Nio04
10-08-2008, 17:32
Ti faccio sapere verso le 12.30 quando il ragazzo in teoria la prova in altro PC..

Ciao Ragazzi,

Per adesso le cose vanno a rilento, e sono alle prese con Vista 32bit e la mia mobo 'Asus A7N8X Dlx' nel far funzionare i driver del chipset, e scopro che la buona ASUS non ha aggiornato i suoi driver nForce2 e anche quelli di qlk ver suc per renderli compatibile con Vista!!! :muro:
Cmq dopo 1g proprio su questo stesso stupendo sito al "link" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665) forse ho trovato la soluzione....
Perchè Vista? ...Voglio vedere con i miei occhi la differenza tra DX10 native di Vista, e XP con DX10 crk con la stupenda HIS HD3850 AGP, che grazie al mio amico si è schiusa al mondo videoludico....

Spero sinceramente che non si fernimo alla HD3850, in questo stesso forum alcune pag fa ho letto della presenza al Taipei 2008 della "HIS HD3870 AGP" con tanto di foto...
Quoto qualche post addietro.... 'W la speranza delle news' su HIS HD3870 - HD4850 o meglio sulla HD4870 AGP :stordita: :yeah: ....Ve lo immagginate lo scandalo per i possessori di PCI-E :eekk: Evviva ancora l'AGP!!!


< GIAN.B > Hai provato come avevi deciso di alimentare la HIS usando due linee dell'ali diverse una per ciascun singolo connettore molex, ... immaggino di si... :doh: ..ho letto ke sei arrivato al 5° RMA, secondo me tra il tuo hw c'è necessariamente qlc che non gli và a genio :mc:.
Sono troppe 5 RMA che darebbero schede difettose ...statisticamente parlando ovvio :O.
:sperem: per la prova sull'altro Pc!!!

Ps: Potrei sapere cosa monta il Pc che ha fagocitato e :Puke: le precendeti HIS....

Saluti Nio04

GIAN.B
10-08-2008, 17:49
< GIAN.B > Hai provato come avevi deciso di alimentare la HIS usando due linee dell'ali diverse una per ciascun singolo connettore molex, ... immaggino di si... :doh: ..ho letto ke sei arrivato al 5° RMA, secondo me tra il tuo hw c'è necessariamente qlc che non gli và a genio :mc:.
Sono troppe 5 RMA che darebbero schede difettose ...statisticamente parlando ovvio :O.
:sperem: per la prova sull'altro Pc!!! Ps: Potrei sapere cosa monta il tuo Pc....


Ciao. Si abbiamo provato con un adattatore ad Y attaccato a due linee diverse. Abbiamo resettato il bios della scheda madre, tolto tutte le schede ma nulla.....:( :cry: :cry: :cry:
E ieri mi son dimenticato di chiamare ed il negozio era già chiuso!! :muro: :incazzed: :doh: ora se ne parla tra due settimane...
Nel frattempo ho mandato una mail al sito tedesco per chiedergli se sono disponibili a sostituirmela con una di un ' altra marca ....:(
La mia configurazione è Asus P5P800, 4 GB DDR 500 Mushkin, scheda audio Fatality X-Fi , scheda wireless US Robotics NDX, processore Intel 672 3,8 Ghz...e scheda grafica.....:mbe: :mbe:
Nel frattempo chissà che non esca qualche news su una 4850 AGP....:rolleyes:

esticbo
10-08-2008, 18:46
Nn credo sia un prob di incompatibilitá, visto che i chipset Intel, nn hanno mai avuto prob; quelli che hanno prob con le Ati sono i Nforce 2 / 3 ed i Via.

@ GIAN.B va bene che tu ti possa dimenticare ma che il negoziante nn ti chiami per avvisarti che lui chiude, e dirti il risultato dei test....

@ Nio04, la HD 3870 é rimasta lí a Tapei xché nessuno nn ha mai saputo + nulla di lei.

E sulla questione della 4850 Agp scordatevela, c'é gente che ha mandato e-mail a Sapphire per sapere se la fabbricheranno e gli hanno risposto, che nada de nada, per il momento nn si prevede niente.

Io mi confomo che abbassino i prezzi della HD 3850 e aumentino la disponibilitá sul mercato, ancora cosí vivo, dell'AGP

Nio04
10-08-2008, 18:53
Ciao. Si abbiamo provato con un adattatore ad Y attaccato a due linee diverse. Abbiamo resettato il bios della scheda madre, tolto tutte le schede ma nulla.....:( :cry: :cry: :cry:
E ieri mi son dimenticato di chiamare ed il negozio era già chiuso!! :muro: :incazzed: :doh: ora se ne parla tra due settimane...
Nel frattempo ho mandato una mail al sito tedesco per chiedergli se sono disponibili a sostituirmela con una di un ' altra marca ....:(
La mia configurazione è Asus P5P800, 4 GB DDR 500 Mushkin, scheda audio Fatality X-Fi , scheda wireless US Robotics NDX, processore Intel 672 3,8 Ghz...e scheda grafica.....:mbe: :mbe:
Nel frattempo chissà che non esca qualche news su una 4850 AGP....:rolleyes:

Ciao a Voi < esticbo>, < GIAN.B >,

Ovviamente sei sicuro di avere un Ali che regge..., giusto...???
Le mie prove sono state volte sempre a che il Pc arrivasse a fare almeno il boot:

- Clear CMOS
- Scollegati tutti i devices HDD, PCI, ed anche le RAM!!! Prima, una ad una, e poi tutte
- Da Bios ho disabilitato AGP FASTWRITE prima, poi anche AGP8X così era a 4X
- Nella sezione periferiche c'era una voce che diceva VGA attiva era messa su PCI, e l'ho settata VGA
- Ho alimentato la scheda con un solo alimentatore dei miei quindi tutti i 500W erano suoi con 6 poli PCI-E (3g-3n)
- Usare il molex/PCI-E in bundle...
- Rimesse le vecchie schede ed impostato all'AGP aperture size 128 / 256 / 512...
- Ho provato le entrambe uscite DVI, anche usando il connettore VGA DVI in bundle... tutte le combinazioni

Il mio :friend:, che è secondo me, e resta un "HEROES" :yeah: ha usato una "ECS K7S6A" ed e` partita a palla con un ali di SOLO 300 o 350Watt!!! :eekk:
Le prove che potresti fare:

- Potresti scollegare solo il Wi-Fi
- Potresti scollegare solo la scheda audio
- Provare a cambiare OS da sempre un 64bit sì, ma se hai XP prova Vista e viceversa
- Provare a cambiare marca di DDR...
- Se riesci a trovare qlc che ha la tua stessa mobo, prova con quella...

Ah, la porta DVI di Destra "credo" non sia abilitata di default, quindi prova con quella di Sinistra... :read:

Ps: Spremiti le meningi e fai tutte le prove e combinazioni che ti vengono in mente.... Auguroni :mano:
Se poi non ne vuole proprio sapere, :ubriachi: ti faccio compagnia volentieri... un drink non si nega a nessuo...

< esticbo> Beh, Thanks in any case..... ma la speranza è sempre l'ultima a .... :angel: :nonio:
Per il fatto dell'incompatibilità, non saprei... può darsi che non ce ne siano come dici tu, infatti ricordo che almeno la prima scheda x un pò gli abbia funzionato... a < GIAN.B >, quindi :idea: potrebbe esserci nascosto qlck grosso guaio da qlke parte nel suo hw...?!?!,
ma di quale natura...???


Saluti Nio04

GIAN.B
10-08-2008, 19:27
Grazie grazie per i consigli Esticbo e Nio
Si è vero che il negozio poteva chiamarmi...è che in quel laboratorio lavorano tre ragazzi come dei matti tra pc da formattare, periferiche che non vanno, pc da configurare , programmi da craccare....:D :D ...forse volevano farlo ma era troppo tardi e si sono dimenticati..
Comunque vediamo cosa mi dice domani il sito ....tanto rmai per le prove se ne parla il 18..:cry: :cry: :rolleyes:

GIAN.B
11-08-2008, 12:17
A quanto pare sono disposti a spedirmene una di un'altra marca.
A questo punto aspetto la prossima settimana e se dal negozio non ci sono novità la spedisco indietro e chiedo di inviarmi una Sapphire o una Powercolor o una Club 3D...devo decidere (la club 3d e la Powercolor hanni il dissipatore migliore rispetto alla Sapphire...)
Alla prossima puntata....:rolleyes:

esticbo
11-08-2008, 12:44
Almeno sono gentili quelli del negozio in cruccolandia, io ti consiglio la Sapphire xché se viene con il nuovo bios nn avrai prob di drivers

mikepedo
11-08-2008, 21:12
Ciao ragazzi, mi sa che ho fuso la mia HD3850 AGP:cry:
Avevo fatto un modding da paura, ed ero già pronto a postare le foto con il lavorone!
Praticamente ero riuscito a mettere come dissipatore un enorme Thermalright SP-94 in rame e Heatpipe, quello per cpu AthlonXP per intenderci...
GPU a 800 Mhz, senza overvolt... 52 gradi!!!
Poi preso dalla smania ho fatto la pencil mod...
Di default avevo misurato 1.32v circa di gpu. Dopo una leggera passata di matita avevo raggiunto 1.345v.
A questo punto si è staccato un dissi di rame sul un banco di ram e si è spento il monitor!!! Da quel momento nessun segno di vita...
Spero nell'RMA... Vediamo un pò:(

GIAN.B
11-08-2008, 21:32
Ciao ragazzi, mi sa che ho fuso la mia HD3850 AGP:cry:
Avevo fatto un modding da paura, ed ero già pronto a postare le foto con il lavorone!
Praticamente ero riuscito a mettere come dissipatore un enorme Thermalright SP-94 in rame e Heatpipe, quello per cpu AthlonXP per intenderci...
GPU a 800 Mhz, senza overvolt... 52 gradi!!!
Poi preso dalla smania ho fatto la pencil mod...
Di default avevo misurato 1.32v circa di gpu. Dopo una leggera passata di matita avevo raggiunto 1.345v.
A questo punto si è staccato un dissi di rame sul un banco di ram e si è spento il monitor!!! Da quel momento nessun segno di vita...
Spero nell'RMA... Vediamo un pò:(

Caspita mi spiace...:( :( . Speriamo nell ' RMA ma...rimuovi ogni traccia! :D
Posso chiederti in cosa consiste questa pencil mod e si si puo' fare in tutte le schede 3850 dei diversi produttori (Powercolor?)
Grazie

esticbo
11-08-2008, 23:21
@ GIAN.B Il pencil mod della PowerColor lo troverai in prima pag nella sezione faq

@ mikepedo, strano che avendosi staccato solo un dissi della ram si sia rotta la scheda, deve essere stato qualcos'altro, con il pencil mod tocchi solo la VGpu

Nio04
12-08-2008, 03:00
Ciao Ragaz,

Ho visto un pò nella 1ª pag i link dei dissipatori moddati sulla HD3850 AGP, davvero interessate e bello quello fatto da < halnovemila >, complimenti!!!
Beh ero un pò in giro a farmi gli affari miei e noto che ...forse e dico forse, potrei montare una piccola bestiolina.... "HR-03 GT", "ved foto sotto" link (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA).
Da notare bene i test in temp.... Spaventoso!!! :eekk: E, :idea: se si mette qualche ventolina..... Brrrivido!!!! :sbav: la mia :bimbo: farebbe :ronf: tranquilli tranquilli... :D.
Che ne dite? Però ci sarebbe un potenziale prob che tra le schede annoverate c'è sì la HD3850 ma versione PCI-E, ma penso che potrebbe andare.. visto che tra le 2 vers cambia solo l'aggiunta del rialto, no??? :help:
Per quest ultimo ho visto i dissy in 1ª pag, ma ci vorrebbe secondo me qlkosa di più, decisamente di più...
Non sò Voi, ma se toccando il filler mi scotto :mad: e toccando il chip da quella finestrella per + di mezzo sec praticamente mi ustiono il polpastrello di turno... :incazzed: Non è che avete visto qlk dissy da paura così da poter dare freschezza alle esati calde...???

Saluti Nio04

Nio04
12-08-2008, 03:03
Cancellata per involontaria doppia risposta.... :D

GIAN.B
12-08-2008, 11:05
Ciao Ragaz,

Ho visto un pò nella 1ª pag i link dei dissipatori moddati sulla HD3850 AGP, davvero interessate e bello quello fatto da < halnovemila >, complimenti!!!
Beh ero un pò in giro a farmi gli affari miei e noto che ...forse e dico forse, potrei montare una piccola bestiolina.... "HR-03 GT", "ved foto sotto" link (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA).
Da notare bene i test in temp.... Spaventoso!!! :eekk: E, :idea: se si mette qualche ventolina..... Brrrivido!!!! :sbav: la mia :bimbo: farebbe :ronf: tranquilli tranquilli... :D.
Che ne dite? Però ci sarebbe un potenziale prob che tra le schede annoverate c'è sì la HD3850 ma versione PCI-E, ma penso che potrebbe andare.. visto che tra le 2 vers cambia solo l'aggiunta del rialto, no??? :help:
Per quest ultimo ho visto i dissy in 1ª pag, ma ci vorrebbe secondo me qlkosa di più, decisamente di più...
Non sò Voi, ma se toccando il filler mi scotto :mad: e toccando il chip da quella finestrella per + di mezzo sec praticamente mi ustiono il polpastrello di turno... :incazzed: Non è che avete visto qlk dissy da paura così da poter dare freschezza alle esati calde...???

Saluti Nio04

Ne ho già montati 3 sulle HIS....le prestazioni sono da paura soprattutto se ci abbini una bella ventola da 120 ed una ottima pasta (come la Collaboratory).
Inoltre ti forniscono degli ottimi disipatori per le RAM ed i regolatori di tensione.
Se non ricordo male in full e con il core @ 810 viaggiavo intorno ai 50 gradi...:eek: :eek:
Unica cosa devi montarlo molto bene , senza stringere troppo le viti perchè la HIS è molto delicata..:)
Grazie estcbo adesso corro a leggere la pencil mod! ;)

inkpapercafe
12-08-2008, 11:07
Ma geniale... ho provato l'Ati WinFlash, e in Xp mi dà un BSOD "Il drver della scheda video è entrato in loop infinito"... bah!

Ho intenzione di caricare il Bios Sapphire appena pubblicato, editando le core freq in modo da avere 3 config. di carico diverse (300, 689, 900 Mhz), e cambiare la curva della ventola: funzionerebbe?

esticbo
12-08-2008, 11:32
@ Nio04 Se metti il HR-03 Rev A / GT puoi accoppiarci sul rialto il HR-11

Edit: @ inkpapercafe, nn ti sembra un po esagerato metterla a 900??

inkpapercafe
12-08-2008, 12:35
Avevo provato l'Artifact scan a 900 Mhz per un breve periodo senza errori, vabbè lo metterò a 800.... ma come funzionano i presets di carico? La mia macchina è per uso ampio e generale (ufficio, audio sequencer, videoediting, e ogni tanto qualche gioco di guida per staccare la spina ;)), mi piacerebbe che durante navigazione, videoscrittura e fogli di calc consumasse il meno possibile, per poi passare automaticamente al top quando serve.

Però, curioso che WinFlash a me non funziona....

esticbo
12-08-2008, 13:23
La ultima versione di WinFlash che funziona anche con vista (in modo amministratore) é la 2.0.1.2.

Il 1º clock é il BootUP, il 2º clock é il 2D, il 3º clock é il "Low" 3D, il 4º clock é il "High" 3D, il 5º clock é il UVD, se ti scarichi il Computerbase Ati RBE lo vedrai meglio

Edit: Ho visto che il limite dell'overdrive nella bios data da fastleo63 é 851 Gpu / 1143 Ram

Requena
12-08-2008, 13:29
Ciao halnovemila,

Ho fato lo ‘Scan for Artifacts’ con ATI Try tool con GPU e MEM in default per
6 ore e non ha trovato neanche uno, se invece faccio da CCC l’autoscan per le impostazione di GPU (709) e MEM (939) e poi faccio ‘Scan for Artifacts’ li trova subito.

Sotto i link con le immagini e i frame rate per COD4 a 1024*768 fa 63 frame.

http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1024_768.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1280_1024.jpg

GIAN.B
12-08-2008, 13:41
Grazie estcbo adesso corro a leggere la pencil mod! ;)

Dalla foto non si capisce bene qual'è la resistenza . Ma forse con la scheda sottomano si individua. Ma questa mod alla fine che vantaggi dà? :rolleyes:

esticbo
12-08-2008, 14:36
Sotto i link con le immagini e i frame rate per COD4 a 1024*768 fa 63 frame.


+ tardi li aggiungo in 1º pag

Dalla foto non si capisce bene qual'è la resistenza . Ma forse con la scheda sottomano si individua. Ma questa mod alla fine che vantaggi dà? :rolleyes:

La resistenza é la R1222

mirkonorroz
12-08-2008, 15:12
Qualcuno si e' sparaflashato il bios di fastleo ? :D

vincenzo2008
12-08-2008, 15:16
ciao raga date un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23668344&posted=1#post23668344)

halnovemila
12-08-2008, 17:33
Ciao halnovemila,

Ho fato lo ‘Scan for Artifacts’ con ATI Try tool con GPU e MEM in default per
6 ore e non ha trovato neanche uno, se invece faccio da CCC l’autoscan per le impostazione di GPU (709) e MEM (939) e poi faccio ‘Scan for Artifacts’ li trova subito.

Se ATT non rivela artefatti per 6 ore (ma assicurati che la GPU funzioni veramente a 669MHz, magari impostando il cursore manualmente e premendo il pulsante "Apply") c'è da credere che, dovunque risieda la causa del problema con STALKER, non è certo nell'hardware della tua HD3 850.
Forse un problema di raffreddamento del chipset della 4Core2Dual-Sata2 (hanno messo il dissipatore passivo sul chipset ma poi hanno disattivato la funzione di regolazione di velocità della ventola della CPU perchè se troppo bassa non passa aria sul dissipatore del chipset il quale si surriscalda), o forse proprio una questione di compatibilità tra i driver della HD3 850 e STALKER.

Mi potresti fare uno screenshot di ATT mentre esegue lo Scan for Artifacts?
Grazie.

Sotto i link con le immagini e i frame rate per COD4 a 1024*768 fa 63 frame.

http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1024_768.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/COD4_1280_1024.jpg

Perfetto! :)

@Nio04
Grazie per il complimento :)

Saluti.
Alessio
.

GIAN.B
12-08-2008, 23:32
La resistenza é la R1222

Ok grazie . Ma saranno poi veritieri i 900 sul core?? Hai trovato altre testimonianze ?

esticbo
13-08-2008, 10:15
Nn ho visto nient'altro sui 900 del core a parte quello che diceva inkpapercafe.

Edit: @ Requena ci puoi fare gli screenshoot del 3dmark2006 e 2005 per aggiungerli in prima pagina?? Grazie

Ho aggiornato la 1º pag con i risultati di Requena

Requena
13-08-2008, 11:11
Ciao halnovemila,

Adesso ho fato andare ‘Scan for Artifacts’ per circa due ore, in effetti la prima prova che avevo fato la GPU non funzionava a 669MHz, ho impostato con RivaTuner la GPU fissa a 669MHz, come vedrai dalla immagine non ha trovato nessun Artifact.
raffreddamento del chipset della 4Core2Dual-Sata2?
Dove si trova tale chipset in modo di magari raffredarlo?
Ho provato a toccare i componenti delle scheda madre ma non mi sembra nesuno che riscaldi come invece fa la HD 3850.
Comunque quando fa lo scan l’immagine non si muove è normale questo?

Qui la immagine di ATT mentre esegue lo Scan for Artifacts:

http://www.webalice.it/requena/STALKER/Artifacts.jpg

Ciao grazie per il supporto.

Requena
13-08-2008, 12:48
Ciao esticbo,

Qui sotto i link con gli screenshoot per 3DMark2005 e 3DMark2006.

http://www.webalice.it/requena/STALKER/3DMark2005.jpg
http://www.webalice.it/requena/STALKER/3DMark2006.jpg

Pensa te che quando avevo la X1950Pro su di un Pentium 4 a 3.0 Ghz 3DMark2005 mi faceva 6.000 punti
Quando ho montato X1950Pro su la Asrok 4Core2Dual-Sata2 3DMark2005 mi faceva 10.000 punti,
adesso la HD 3850 fa 14.000, diciamo che qualcosa a migliorato.

esticbo
13-08-2008, 13:00
Grazie, li ho giá aggiunti

Requena
13-08-2008, 13:07
Grazie, li ho giá aggiunti

Ciao esticbo,

Dove c'è COD4 che fa 39 frames, la immagine è 1280x1024 e non 1024x768.

esticbo
13-08-2008, 13:15
Corretto e scusate per lo sbaglio

halnovemila
13-08-2008, 13:18
Dove si trova tale chipset in modo di magari raffredarlo?

Il chipset si trova sotto l'unico dissipatore presente sulla scheda madre, tra il socket della CPU e lo slot AGP.
Guarda qui (http://www.controsensi.it/Mods/4CoreDual-SATA2/Contents.htm); quinta foto e ultima foto.

Comunque quando fa lo scan l’immagine non si muove è normale questo?

Normalissimo :)

Qui la immagine di ATT mentre esegue lo Scan for Artifacts:

http://www.webalice.it/requena/STALKER/Artifacts.jpg

Perfetto :)

Ciao grazie per il supporto.

Di niente :) ... e del resto il problema con STALKER è ancora lì :rolleyes:

Saluti.
Alessio
.

GIAN.B
13-08-2008, 13:32
Nn ho visto nient'altro sui 900 del core a parte quello che diceva inkpapercafe.

Mi deve essere sfuggito cosa diceva inkpapercafe....:rolleyes: :rolleyes:

esticbo
13-08-2008, 13:34
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23666482&postcount=2164)

GIAN.B
13-08-2008, 13:58
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23666482&postcount=2164)

Ok grazie!....ma la pencil mod non funzionava solo per la Powercolor??....inkpaper ha una Sapphire...:rolleyes: :confused:

esticbo
13-08-2008, 15:06
Nn mi sembra che abbia fatto un Pencil mod per arrivare a 900, so che stava provando ad aggiornare la bios

mirkonorroz
14-08-2008, 08:28
Confrontando i due bios 77 (il mio) e 79 (quello postato da fastleo), quale e' il miglior uso dei regimi della ventola ?
http://img181.imageshack.us/img181/3381/3850fan77sr5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3850fan77sr5.jpg)http://img112.imageshack.us/img112/1456/3850fan79gl2.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=3850fan79gl2.jpg)

Comunque io ho il vf-900, quindi e' solo per scrupolo.

esticbo
14-08-2008, 09:16
Avendo un vf-900 il ventilatore nn va sempre alla stessa velox??

In tutti i modi per me i miglior regimi della ventola sono della bios 79

mirkonorroz
14-08-2008, 10:03
Avendo un vf-900 il ventilatore nn va sempre alla stessa velox??
Certo, ho chiesto solo per scrupolo, nel caso fossi costretto a rimettere il dissy originale.


In tutti i modi per me i miglior regimi della ventola sono della bios 79
Ah ! Grazie, interessante!

esticbo
14-08-2008, 20:48
:read:

Buon Ferragosto a tutti, finamelte posso andarmene al mare :D anche se sará solo fino a lunedí :(

ocram3
15-08-2008, 06:12
Vorrei montare l'accelero s1 per abbassare un po' la temperatura .
L'ho trovato ad un prezzo interessante, ma non e' specificato se e' la rev.2,
Sul sito arctic sembrerebbe che l'S1 non sia compatibile , mentre l'S1 rev.2 lo sia .
Qualcuno sa se questa cosa e' vera e quali sono le differenze tra le 2 versioni?

Vorrei inoltre dissipare il rialto, come gia avevo fatto a suo tempo sulla 1950pro, ma questa e' un'altra storia

Buon ferragosto a tutti

Guido_0
15-08-2008, 16:07
Ciao ragazzi mi chiamo guido e sono nuovo... ed anche io sono un possessore di una radeon hd3850 agp.. vi spiego la mia perplessità la mia configurazione del pc è la seguente

amd athlon 64 x2 3.2ghz
2gb di ram corsair 800mhz
scheda madre Asrock - ALiveDual-ESata2
radeon hd 3850 agp (aperture size 512mb)

allora io pensavo che con questa configurazione avrei fatto almeno 250 fps fissi a call of duty 2 (gioco nn recentissimo ma cmq ci gioco spesso) ed invece gli fps nn sono stabili vanno dai 180 ai 333.Ora visto che c'è gente che con schede video e processori peggiori dei miei fa tranquillamente 250 fissi, ho pensato ke dovrei cambiare qualke impostazione della skeda video o del bios (nel bios ho modificato solo l'aperture size), help pls

GASDRUMS
15-08-2008, 20:15
allora io pensavo che con questa configurazione avrei fatto almeno 250 fps fissi a call of duty 2 (gioco nn recentissimo ma cmq ci gioco spesso) ed invece gli fps nn sono stabili vanno dai 180 ai 333.Ora visto che c'è gente che con schede video e processori peggiori dei miei fa tranquillamente 250 fissi, ho pensato ke dovrei cambiare qualke impostazione della skeda video o del bios (nel bios ho modificato solo l'aperture size), help pls

Ciao, ma stiamo parlando di 250 FRAME PER SECONDO? :eek:
Beato te..... io ogni tanto devo giocare anche a 35 fps....

Solo con RFACTOR raggiungo i 100 con buone impostazioni di qualità attivate. Quindi se togliessi un pò di effetti arriverei magari a che ne so 150?!

Ma 250 mi sembrano tanti. Comunque di solito si parla di valore medio e tu sei dentro (180+333)/2= 256 circa :cool:


Ok, ciao!

Boh?!

Guido_0
16-08-2008, 01:31
Ciao, ma stiamo parlando di 250 FRAME PER SECONDO? :eek:
Beato te..... io ogni tanto devo giocare anche a 35 fps....

Solo con RFACTOR raggiungo i 100 con buone impostazioni di qualità attivate. Quindi se togliessi un pò di effetti arriverei magari a che ne so 150?!

Ma 250 mi sembrano tanti. Comunque di solito si parla di valore medio e tu sei dentro (180+333)/2= 256 circa :cool:


Ok, ciao!

Boh?!

vabbe conta che cmq call of duty 2 è un gioco di 5 anni fa, la maggiorparte dela gente che incontro online oramai gioca con 250fps ed io nn capisco come mai nn li faccia fissi ma variano come gia detto dai 180 ai 333 ( i 333 solo in 2 punti guardando il cielo quindi quasi inutile :D )

tesladj
16-08-2008, 16:18
io nn capisco come mai nn li faccia fissi

Magari hanno della RAM un pizzico più veloce... Che so, a 1333, o a latenza più bassa... Dico la RAM perchè il processore non mi sembra debba peccare molto, quindi nel mio ragionamento faccio "perdere" il tubo della quantità di dati nei "condotti" della RAM.

ocram3
16-08-2008, 22:13
Vorrei montare l'accelero s1 per abbassare un po' la temperatura .
L'ho trovato ad un prezzo interessante, ma non e' specificato se e' la rev.2,
Sul sito arctic sembrerebbe che l'S1 non sia compatibile , mentre l'S1 rev.2 lo sia .
Qualcuno sa se questa cosa e' vera e quali sono le differenze tra le 2 versioni?

Vorrei inoltre dissipare il rialto, come gia avevo fatto a suo tempo sulla 1950pro, ma questa e' un'altra storia

Buon ferragosto a tutti

Non le conoscete le differenze tra queste 2 rev ?

Guido_0
17-08-2008, 00:04
raga ho installato cod4 ed ho messo in console il comando cg_draw fps 1 per vedere quanti fps faccio...insomma da fermo ne faccio anke 150 (guardando il cielo anke 300)ma appena mi muovo scendono a 34 , anke se sono fermo e qualkuno mi passa davanti scendono a 34. vorrei sapere se questa cosa è normale oppure no. ah dimenticavo, questa cosa la fa in tutte le risoluzioni.. in teoria abbassando la risoluzione gli fps dovrebbero aumentare invece sempre la stessa cosa...

Guido_0
17-08-2008, 03:14
raga ho risolto tt i problemi, a cod 2 ora faccio i 333 fissi ed a cod4 i 250 fissi ! c'era solo da aggiornare i driver ho installato gli 8.7 hotfix

Guido_0
17-08-2008, 03:50
raga ho risolto tt i problemi, a cod 2 ora faccio i 333 fissi ed a cod4 i 250 fissi ! c'era solo da aggiornare i driver ho installato gli 8.7 hotfix

sustin89
17-08-2008, 12:30
azz... beato te XD

Mister Tarpone
17-08-2008, 12:32
azz... beato te XD

eheeheheh.. bisogna vedere con che dettagli li fa sti 250fps..

GIAN.B
17-08-2008, 13:04
eheeheheh.. bisogna vedere con che dettagli li fa sti 250fps..

Che discorsi. Tutto very high in dx10 ovvio! :asd: :D

Mister Tarpone
17-08-2008, 13:05
Che discorsi. Tutto very high in dx10 ovvio! :asd: :D

:O :asd:

GIAN.B
17-08-2008, 13:20
Mister secondo tè con una scheda come questa (magari un pò overcloccata) a che risoluzioni e con che settaggi si può sperare di far girare Crysis? :rolleyes:

halnovemila
17-08-2008, 13:31
raga ho installato cod4 ed ho messo in console il comando cg_draw fps 1 per vedere quanti fps faccio...insomma da fermo ne faccio anke 150 (guardando il cielo anke 300)ma appena mi muovo scendono a 34

Visto che hai CoD4 installato chiedo anche a te la cortesia di effettuare questa prova:

Si tratta di misurare con FRAPS (o tramite il comando cg_drawFPS Simple da consolle di CoD4) il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown" di CoD4
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
E' una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, Depth of Field = no, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.

E' importante che l'inquadratura sia esattamente la stessa da me utilizzata (dopo aver "preso" la mitragliatrice fissa, ho puntato più in basso e a destra possibile), perchè l'elevata concentrazione di fogliame visibile in quella inquadratura, incinde in maniera rilevante sugli Fps.

Io ho ottenuto 67fps (vedi il post #1989 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23463858&postcount=1989))
CPU intel Core2 Duo E4600@3,36GHz
RAM DDR2@PC2 4500(280MHz) Dual-Channel 3-3-3-9 1T
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

RepergoGian ha ottenuto 59fps (vedi il post #1026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213156&postcount=1026))
CPU Core2 Duo E6700 (2,67GHz)
RAM DDR2-800@? Dual-Channel
WinXP SP2 & Catalyst 8.4

sustin89 ha ottenuto circa 60fps (vedi il post #1899 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23319101&postcount=1899))
CPU P4 530 3Ghz ht
RAM DDR400
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

Requena ha ottenuto 63fps (vedi il post #2166 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23667044&postcount=2166))
CPU Intel Core 2 Duo E6420 (2,13Ghz)
RAM DDR2-667 Dual-Channel
WinXP SP3 & Catalyst 8.7

Una volta in posizione premi F12 per creare un screenshot e allegalo alla tua risposta in questa discussione.

Grazie.
Alessio
.

Mister Tarpone
17-08-2008, 13:36
Mister secondo tè con una scheda come questa (magari un pò overcloccata) a che risoluzioni e con che settaggi si può sperare di far girare Crysis? :rolleyes:

il primo livello probabilmente anche con tutto high a 1280x1024 ...il problema è in quelli dopo..

cmq crysis gira male anche con schede + potenti di questa..
sto gioco è proprio caso disperato..

GIAN.B
17-08-2008, 18:27
il primo livello probabilmente anche con tutto high a 1280x1024 ...il problema è in quelli dopo..

cmq crysis gira male anche con schede + potenti di questa..
sto gioco è proprio caso disperato..


Grazie mille. Mi sà prorpio che occorrano due 4870 x2 ....:rolleyes: :rolleyes:
Speriamo in Warhead...:)

sustin89
17-08-2008, 20:06
Qualcuno sà se mettendo il nuovo bios alla 3850 si ha un miglioramento in prestazioni?

esticbo
18-08-2008, 13:43
Qualcuno sà se mettendo il nuovo bios alla 3850 si ha un miglioramento in prestazioni?

Nn dovrebbe esserci un aumento di prestazioni ma solo una compatibilitá con tutti i drivers ufficiali e beta (che magari aiutano ad avere maggiori prestazioni con i nuovi giochi).


Qualcuno sa se questa cosa e' vera e quali sono le differenze tra le 2 versioni?


Scusa la mia ignoranza ma hanno fatto 2 versioni?? Sul sito ho trovato solo una revisione Clicca qui (http://www.artic-cooling.com/vga2.php?idx=138&data=7&disc=1)

halnovemila
18-08-2008, 15:47
Vorrei montare l'accelero s1 per abbassare un po' la temperatura .
L'ho trovato ad un prezzo interessante, ma non e' specificato se e' la rev.2,
Sul sito arctic sembrerebbe che l'S1 non sia compatibile , mentre l'S1 rev.2 lo sia .
Qualcuno sa se questa cosa e' vera e quali sono le differenze tra le 2 versioni?

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t353803_AcceleroS1S1rev2comparison.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i353803_AcceleroS1S1rev2comparison.gif)

Nella rev.2 il dissipatore è stato spostato verso destra rispetto alla piastra di fissaggio sulla GPU; inoltre l'altezza sulla scheda è aumentata da 14 a 14,5mm e la parte più destra del pacco lamellare è stata rastremata per aumentare l'altezza fino a 16mm.

Nonostante ciò l'Accelero S1 rev.2 potrebbe non essere compatibile con la Sapphire HD3 850 AGP a causa dell'interferenza con il dissipatore dei regolatori di tensione alto 18mm (vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516) e il post #575 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21578955&postcount=575)).

Edit: Ci sono testimonianze di possessori di Sapphire HD3 850 AGP che hanno installato comunque l'Accellero S1; non si sa se rimuovendo o sostituendo il dissipatore dei regolatori di tensione (VRM) o se le alette del dissipatore si "infilano" senza particolare difficoltà tra le lamelle del radiatore dell'Accelero S1.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
18-08-2008, 16:00
Sei sicuro halnovemila che nn sia compatibile con la Sapphire??

Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=256305)

halnovemila
18-08-2008, 20:21
Sei sicuro halnovemila che nn sia compatibile con la Sapphire??

Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=256305)

Sono sicuro che nella Sapphire HD3 850 AGP il dissipatore dei VRM si alza di 18mm sopra il PCB, mentre l'"height restriction drawing" fornito da Arctic Cooling per l'Accelero S1 rev.2 prevede un'altezza massima di 16mm...

Comunque prendo atto della testimonianze che mi hai sottoposto e ho pertanto provveduto ad aggiungere una nota sul mio precedente post.

Saluti.
Alessio
.

Aerox
18-08-2008, 20:54
Ciao a tutti,
Ho un pc basato su athlon xp barton@2.2ghz, 1gb di ram@400mhz su scheda madre nf7s rev2. Il sistema provato con orthos è stabile anche con la stanza a 27gradi per almeno 12ore di sicuro quindi credo che ram e cpu siano apposto.
Avevo una x800xt sapphire prima e con i catalyst avevo dei riavvii su cod4 di tipo random, inoltre dopo formattazione,sp3,c8.7 facendo dei test la vga si bloccava su 3d mark2001 in corrispondenza di un punto preciso di NAture e subito all'inizio del advanced pixel shader.COn 3d mark2003 si pianta subito all'inizio della schena proxycon.

Allora ho deciso di sostituire la suddetta con una sapphire hd3850.
Avevo installati i 8.7 che non hanno roconosciuto l'adattore grafico,allora li ho disisntallati e ho messo quelli contenuti nel cd originale (8.452) e l'installazione è proceduta liscia fino alla fine.
Lancio 3dmark2001:la scena nature viene ora completata, mentre il test advanced pixel shading vedo solo il fotogramma iniziale per poi passare alla schermata blu e riavvio pc!a differenza di prima ora lo schermo è blu e c'è scritto la descrizione dell'errore, cercherò di carpirlo!
3dmark2003 lo lancio e rimane impallato nel loading del programma iniziale con cpu al 100% e devo killare l'applicazione.
Riprovo installando sopra i 8.7hotfix ma il risultato alla fine è il medesimo.

Siccome ho visto che un utente sul forum ha (ameno della memoria) la stessa configurazione la faccenda mi pare a dir poco strana!Cosa posso fare per sistemare?

Ciao
Gianni

ocram3
18-08-2008, 20:59
In effetti sospettavo che ci fossero interferenza tra il pacco lamellare ed il dissi dei vrm
Vorra' dire che se lo prendo modifichero'(se necessario ) quel piccolo dissipatore oppure ne costruiro' 1 nuovo come ho fatto per il rialto
Avevo gia finito la costruzione di un dissi in rame per la x1950pro compresa sezione vrm e ram , (non ho neppure fatto in tempo a montarlo che la scheda e' schiattata) ma non si adatta alla 3850 , dovrei fare ancora delle modifiche.
grazie per le cortesi risposte

esticbo
19-08-2008, 09:04
@ Aerox guarda sulla linea dei 12V+ del tuo ali quanti A ha.


Avevo gia finito la costruzione di un dissi in rame per la x1950pro compresa sezione vrm e ram , (non ho neppure fatto in tempo a montarlo che la scheda e' schiattata)

Avevo visto il tuo lavoro, veramente ottimo peccato che nn hai potuto provarlo con la 1950 Pro

Aerox
19-08-2008, 10:21
L'alimentatore scrive 16+18ampere. Volendo ho il cavo 6 pin ma la vga vuole quello da 8 (uso un adattatore 8pin->2molex)
Il problema dell'alimentatore mi sembra strano perche lo stesso problema si manifesta con la x800xt che sicuramente richiede meno corrente della 3850 (su specifica amd richiede 350w di alimentatore).
Con la x800xt avevo provato un ali diverso da 500w (con questo ali gira la config in sign)con la 12 a 25a e la storia non cambiava quindi dubito che il problema si ali.

Gianni

inkpapercafe
19-08-2008, 12:09
L'alimentatore scrive 16+18ampere. Volendo ho il cavo 6 pin ma la vga vuole quello da 8 (uso un adattatore 8pin->2molex)
Il problema dell'alimentatore mi sembra strano perche lo stesso problema si manifesta con la x800xt che sicuramente richiede meno corrente della 3850 (su specifica amd richiede 350w di alimentatore).
Con la x800xt avevo provato un ali diverso da 500w (con questo ali gira la config in sign)con la 12 a 25a e la storia non cambiava quindi dubito che il problema si ali.

Gianni

Per esperienza personale, la X800XT assorbe di picco molto di più della più moderna 3850. Un UPS da 1200 và in protezione dopo pochi minuti.

esticbo
19-08-2008, 12:33
Se utilizzi l'adattatore devi giocare con i molex cioé provare ad agganciare i molex sullo stesso cavo o su cavi differenti, dicci anche i Watt della linea dei 12V in quanto nn sempre la somma delle 2 linee dei 12V riesce ad arrivare ai 30 A

GIAN.B
19-08-2008, 14:10
Mi e` arrivata una Powercolor...
Verso le 18.30 sono al negozio a provarla.....:sperem: :tie:
San Esticbo aiutami tu`....:angel:

halnovemila
19-08-2008, 14:20
L'alimentatore scrive 16+18ampere. Volendo ho il cavo 6 pin ma la vga vuole quello da 8 (uso un adattatore 8pin->2molex)
Il problema dell'alimentatore mi sembra strano perche lo stesso problema si manifesta con la x800xt che sicuramente richiede meno corrente della 3850 (su specifica amd richiede 350w di alimentatore).
Con la x800xt avevo provato un ali diverso da 500w (con questo ali gira la config in sign)con la 12 a 25a e la storia non cambiava quindi dubito che il problema si ali.

Gianni

Il tuo problema non è la potenza dell'alimentatore (sebbene esticbo punti costantemente il dito contro quel componente ogni volta che qualcuno lamenta problemi con la HD3 850).
Comunque la HD3 850 richiede al massimo 10A (vedi il post #2021 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23506060&postcount=2021)) e soli 20W in più della X800XTPE (vedi il post #516 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516))

Su questa discussione tutti coloro che hanno avuto problemi dovuti a irregolare alimentazione della scheda li hanno risolti alimentando la scheda con un cavo PCI-E o un adattatore Molex->PCI-E anche con "soli" 6 poli purchè avesse tutti i tre poli +12V collegati (con i classici fili gialli) o, nel caso possedessero un adattatore Molex_x2->PCI-E_8poli, collegando i molex su "rami" di alimentazione diversi o uguali (vedi il post #2053 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23563151&postcount=2053)).

Quindi, salvo il caso di malfunzionamento dell'alimentatore, le altre possibili cause del tuo problema vanno ricercate in:
- Problemi specifici del chipset da risolvere con un possibile aggiornamento dei relativi drivers.
- Parametri AGP nel BIOS come: AGP Aperture size (consigliato 256MB), AGP Drive Strenght, AGP volt (1,5 default ma 1,6 può aiutare), AGP DBI (Dynamic Bus Inversion), AGP Calibration (Calibrazione automatica e periodica dei livelli dei segnali sul BUS AGP).
Da tentare pure l'aggiornamento del BIOS. Alcuni registri del chipset o timings e tensioni del BUS AGP, potrebbero essere stati modificati per una migliore compatibilità con le moderne schede AGP.
- Falsi o cattivi contatti elettrici sul connettore AGP (si consiglia di tentare la pulizia mediante soffiatura/aspirazione e la disossidazione).

Per quanto riguarda il problema del 3DMark03/05/06 che si blocca all'avvio, si risolve installando il relativo hotfix sviluppato da FutureMark; il link per scaricarlo lo trovi nella prima pagina di questa discussione in risposta alla decima domanda nella sezione Faq (approposito, esticbo, non sarebbe male se le domande nelle Faq fossero numerate :))

Saluti.
Alessio
.

Aerox
19-08-2008, 14:41
grazie dei suggerimenti.Penso di aver risolto (almeno per ora) e ho capito che la vga era apposto,nessun problema (a parte l'uso dei hot fix altrimenti non veniva riconosciuta con i 8.7).
Per qualche strano motivo partendo da una configurazione stabile quale la 166*11 (nessun crash nei bench e niente riavvii) settando con 8rdavcore l'fsb via software a 200 il problema non si manifesta...non capisco il perche di questo comportamento ma almeno sembra camminare bene!
Spero sia di aiuto a qualcuno.

Gianni

ediit:ho cantato vittoria troppo presto:è si vero che quel test non si impalla piu ma si impalla 3dmark 2006 return to proxycon.stesso problema:ho provato a settare la ram cas3 e tutti i parametri da bios sui piu alti (conservativi) possibili col risultato che si blocca ancora ma con un errore grave di windows ma non si riavvia.
cpc su 2t puo essere d'aiuto per la stabilita della ram?ora sono di nuovo a 1t.

Ho un banco da 256ddr 400 recuperato da un amico, metto su spd e setto 200*11 direttamente da bios(con memoria in sincrono@2.6v) e sembra funzionare anche se è troppo lento il pc cosi.

tesladj
19-08-2008, 16:49
Scusate una domanda.

Sto provando "LEGO Indiana Jones" e con dettagli alti e AA on (messo nel gioco, non da impostazioni ATi) ogni tanto mi va a scatti, e lo fa anche se abbasso i dettagli. Volevo mettere gli ultimi driver, e in prima pagina trovo gli 8.6 + gli hotfix (per Win XP 32bit).

Qual'è la migliore procedura per aggiornare i driver (ho gli 8.4)?

EDIT: sembrano essere gli 8.7, dal nome dei file. Sono rispettivamente i file zip 310 e 407.

esticbo
19-08-2008, 16:55
Sapphire nn ha fatto gli 8.7 Hotfix per win Xp 32 bit, il xché nn si sá, puoi sempre utilizzare gli Hotfix di Ati.

La migliore procedura x disinstallere i drivers é:


Disinstallare driver
Riavviare in modalitá prova di errori
Passare Driver Sweeper ed eliminare tutti i vecchi driver Ati che possono essere rimasti
Riavviare ed installare i nuovi drivers

tesladj
19-08-2008, 17:10
Sapphire nn ha fatto gli 8.7 Hotfix per win Xp 32 bit, il xché nn si sá, puoi sempre utilizzare gli Hotfix di Ati.

La migliore procedura x disinstallere i drivers é:


Disinstallare driver
Riavviare in modalitá prova di errori
Passare Driver Sweeper ed eliminare tutti i vecchi driver Ati che possono essere rimasti
Riavviare ed installare i nuovi drivers

Perfetto, grazie. ;)

ocram3
19-08-2008, 18:03
Ho costruito il dissi per il rialto e l'ho montato .
Modello testata motociclistica .


http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_1570.jpg

esticbo
19-08-2008, 18:26
Ci puoi far vedere una foto del tuo capolavoro che la aggiungeró in 1º pag??

Mister Tarpone
19-08-2008, 18:28
Ci puoi far vedere una foto del tuo capolavoro che la aggiungeró in 1º pag??

ma l'ha belle postata.. :confused:

esticbo
19-08-2008, 20:29
ma l'ha belle postata.. :confused:

Scusa ma nn me l'aveva caricata prima, oggi mi sta un po rompendo opera

GIAN.B
19-08-2008, 21:44
ma l'ha belle postata.. :confused:


Maremma bucaiola Mister che tu sei toscano??? :D :asd:

GIAN.B
19-08-2008, 21:49
Mi e` arrivata una Powercolor...
Verso le 18.30 sono al negozio a provarla.....:sperem: :tie:
San Esticbo aiutami tu`....:angel:

Mi funzionaaaaa!!!:cincin: :cincin: :winner: :yeah: :yeah: :gluglu: :gluglu: :tie:

Adesso appena posso gli monto l' HR 03 Gt + il backdissi HR 11 ordinato oggi e vediamo a quanto arriva...;)

Esticbo ho provato ad individuare la resistenza per la pencil mod ma il retro della scheda è molto diverso da quello che hai postato in prima pagina e non siamo riusciti ad individuarla: what: :wtf: ....sei sicuro che quella foto riguardi una Powercolor 3850 AGP? :confused:
Grazie comunque a tutti. :)

esticbo
19-08-2008, 22:12
Se ti é arrivata la PowerColor significa che la 5º His nn funzionava con il tuo pc :(, nn ho detto niente prima x nn portare sfiga. Mi fa piacere sapere che ti funziona tutto adesso.

Per la foto del Pencil mod, Clicca qui... (http://users.skynet.be/xixou/hd3850agp/vmod_hd3850_agp_powercolor.jpg) questa é la foto della PowerColor HD 3850 Agp (cosí diceva xixou in ocforums.com), [/url] questo é il collegamento al post dove parla di come mettere una resistenza per aumentare la VGpu (un po + in su della zona dove si applica la resistenza puoi vedere la R1222); invece l'altro collegamento che trovi in 1º pag é la spiegazione di come fare il Pencil Mod di una HD 3850 PCI-E ma tutti dicono che la PowerColor utilizza lo stesso pcb x la versione Agp.

Edit: @ ocram3 e halnovemila un'altra testimonianza sul funzionamento dell'accelero S1 con la Sapphire [url=http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032908894&postcount=572]Clicca qui... (http://www.ocforums.com/showpost.php?p=5550776&postcount=160)

Guido_0
19-08-2008, 23:57
Visto che hai CoD4 installato chiedo anche a te la cortesia di effettuare questa prova:

Si tratta di misurare con FRAPS (o tramite il comando cg_drawFPS Simple da consolle di CoD4) il frame rate in questa particolare posizione della mappa "Overgrown" di CoD4
http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_ULR.jpg (http://www.controsensi.it/Benchmarks/CoD4 HD3850 Cat.8.3_drv_CPUOC2.6.HT274_OC 720.950_LR.jpg)
E' una mappa selezionata nella modalità multiplayer TeamDeathMatch con le impostazioni grafiche di CoD4 impostate così:
1024x768, 4XAA, Depth of Field = no, tutte le altre impostazione al max ( texture in Auto )
La finestra si trova al primo piano della casa posta sulla destra dell'estremità del ponte di legno mentre lo si percorre in direzione SUD.

Quella inquadratura pare particolarmente CPU intensive anche se non ci sono elementi con IA in gioco.

E' importante che l'inquadratura sia esattamente la stessa da me utilizzata (dopo aver "preso" la mitragliatrice fissa, ho puntato più in basso e a destra possibile), perchè l'elevata concentrazione di fogliame visibile in quella inquadratura, incinde in maniera rilevante sugli Fps.

Io ho ottenuto 67fps (vedi il post #1989 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23463858&postcount=1989))
CPU intel Core2 Duo E4600@3,36GHz
RAM DDR2@PC2 4500(280MHz) Dual-Channel 3-3-3-9 1T
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

RepergoGian ha ottenuto 59fps (vedi il post #1026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22213156&postcount=1026))
CPU Core2 Duo E6700 (2,67GHz)
RAM DDR2-800@? Dual-Channel
WinXP SP2 & Catalyst 8.4

sustin89 ha ottenuto circa 60fps (vedi il post #1899 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23319101&postcount=1899))
CPU P4 530 3Ghz ht
RAM DDR400
WinXP SP2 & Catalyst 8.6

Requena ha ottenuto 63fps (vedi il post #2166 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23667044&postcount=2166))
CPU Intel Core 2 Duo E6420 (2,13Ghz)
RAM DDR2-667 Dual-Channel
WinXP SP3 & Catalyst 8.7

Una volta in posizione premi F12 per creare un screenshot e allegalo alla tua risposta in questa discussione.

Grazie.
Alessio
.

ciao appena ho tempo lo faccio ti faccio sapere

alan72
20-08-2008, 09:12
Salve a tutti,
Ho fatto un po di prove con il Bios della scheda Sapphire HD3850 AGP, da prima avevo provato ad editare la versione "10.77" originale con Computerbase Bios Editor alzando le frequenze di 50Mhz rispettivamente per Gpu e Ram, dopo aver flashato tutto e riavviato mi sono accorto che la funzione overdrive del CCC di ati veniva disabilitata quindi le rispettive frequenze impostate per il 3D divenivano fisse.
Adesso controllando il Bios in prima pagina (010.079.000.002.000000) mi sono accorto che tutte le frequenze tipo Boot,2d,3d,udv sono tutte uguali e cioè impostate su 669/829 (trattandosi di un bios oribinale Sapphire avrà avuto le sue buone ragioni..)

Basandomi su questo bios originale in prima pagina ho provato ad editarlo con RBE v1.13, ho solamente modificato la parte dell'overdrive e in particolare ho alzato la soglia massima dove l'overdrive può arrivare ho impostato 800 per gpu e 1000 per ram in maniera tale da fare un overclock tramite CCC senza usare altri software tipo rivatuner ecc.

Dopo averlo modificato e flashato, riavvio naturalmente cambiando ID disinstallo i vecchi driver hotfix e installo i catalist standard di ati, tutto si installa al primo colpo e riavvio, ma mi accorgo che qualche cosa non va, anche se su gestione periferiche la skeda viene riconosciuta ed installata come "ATI Radeon 3800 Series" messaggi di errore mi avvisano che non e possibile caricare alcun driver video, dopo alcune prove allora rimetto sempre la versione 10.79 pero questa volta originale e TUTTO funziona alla perfezione, non ho notato miglioramenti/peggioramenti ho aperto FSX e ho dato un'occhiata ai fotogrammi con Fraps ed era tutto come il precedente bios 10.77, la cosa meravigliosa e che non mi dovrò sbattere con gli hotfix vari


Penso che la funzione di modifica dell'overdrive in RBE v1.13 non funziona inquanto ho provato successivamente sia con il 77 che con il 79 e al primo riavvio mi dava dempre quell'errore, e come se il driver riconoscendo un bios modificato non aggancia il driver all'hardware.

Conoscete altri modi per editare il valore massimo dell'overdrive tramite bios mod....

Saluti

alan72
20-08-2008, 09:13
cancellato doppio post

esticbo
20-08-2008, 10:00
Basandomi su questo bios originale in prima pagina ho provato ad editarlo con RBE v1.13, ho solamente modificato la parte dell'overdrive e in particolare ho alzato la soglia massima dove l'overdrive può arrivare ho impostato 800 per gpu e 1000 per ram in maniera tale da fare un overclock tramite CCC senza usare altri software tipo rivatuner ecc.

Avevo letto chi ha flashato la bios perde sempre le funzioni di overdriver con il CCC ma puó utilizzare Rivatuner o altri programmi per fare oc

dopo alcune prove allora rimetto sempre la versione 10.79 pero questa volta originale e TUTTO funziona alla perfezione, non ho notato miglioramenti/peggioramenti ho aperto FSX e ho dato un'occhiata ai fotogrammi con Fraps ed era tutto come il precedente bios 10.77, la cosa meravigliosa e che non mi dovrò sbattere con gli hotfix vari


Questo é lo scopo della bios in prima pag, nn avere + prob con i drivers ufficiali e beta.

Conoscete altri modi per editare il valore massimo dell'overdrive tramite bios mod....

No, nn ci sono altri modi

alan72
20-08-2008, 11:09
Si naturalmente se flashi il Bios come nel mio caso che ho messo il 79 con un'altro originale e non editi i valori delle frequenze il CCC continua a funzionare regolarmente.


P.S. - Sapete se l'ultima Beta di ATiTool funziona per l'overclock. ?.?.?

Guido_0
20-08-2008, 12:14
raga scusate io ho installato i driver 8.7 hotfix dal sito amd... quando gioco a cod4 va tutto bene xò giocando a devil may cry 4 e giocando con tutte le impostazioni al massimo ho alcuni problemi di texture cioè si vedono male certi punti.Che dite aggiornando il bios risolvo qualkosa?

esticbo
20-08-2008, 13:57
Se la tua Sapphire é nuova dovrebbe avere la ultima bios. Il tuo puó essere solo un prob di driver nn ancora ottimizzati per il gioco

Guido_0
20-08-2008, 16:12
Se la tua Sapphire é nuova dovrebbe avere la ultima bios. Il tuo puó essere solo un prob di driver nn ancora ottimizzati per il gioco l'ho comprata 2 mesetti fa.. cmq ho un problema : ho disinstallato i driver 8.7 ( scaricati da qui http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894 )per installare quelli sul forum (ho usato driver sweeper ecc)solo ke ora nn rileva + il catalyst anche se lo reinstallo .se per esempio clicco col destro sul desktop nn c'è neanke l'opzione del catalyst.. eppure l'ho installato:(

esticbo
20-08-2008, 16:39
Prova ad passare un'altra volta driver sweeper quando entri nella modalitá a prova di errori, devono essere rimaste tracce dei 8.7 ed installa gli 8.7 Hotfix invece dei 8.6 della Sapphire

Guido_0
20-08-2008, 21:38
Prova ad passare un'altra volta driver sweeper quando entri nella modalitá a prova di errori, devono essere rimaste tracce dei 8.7 ed installa gli 8.7 Hotfix invece dei 8.6 della Sapphire

alla fine ho dovuto formattare xkè nn si reinstallava e dava degli errori... una domanda ma la scrittura fast si deve attivare? e l'aperture size a quanto lo metto?

halnovemila
20-08-2008, 21:40
Ho costruito il dissi per il rialto e l'ho montato .
Modello testata motociclistica .

Soluzione originale e bella foto. Complimenti :)

@ ocram3 e halnovemila un'altra testimonianza sul funzionamento dell'accelero S1 con la Sapphire Clicca qui... (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032908894&postcount=572)

A quanto pare, esticbo,non sono l'unico a trovare il dissipatore della Sapphire insopportabilmente rumoroso... non sono io ad essere un maniaco del silenzio , come tu dici ;)
Visto che sei un campione della ricerca sul web ;) sarebbe bello se tu riuscissi pure a trovare una foto con una Sapphire HD3 850 AGP e Accelero S1, così magari da capire se il dissipatore dei regolatori di tensione tocca, non tocca, o si infila tra le lamelle dell'S1.

ciao appena ho tempo lo faccio ti faccio sapere
Io aspetto :) ... dai che ci vuole un'attimo. ;)
Per quanto riguarda i driver ATI, la prossima volta, invece di perdere ore a reinstallare tutto dopo la formattazione, prova a non usare "driver sweeper" ed eventualmente ripetere la disinstallazione dei driver ATI usando il programma AtiCimUn.exe che trovi nella cartella dove hai fatto decomprimere i driver Catalyst.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
20-08-2008, 21:48
A quanto pare, esticbo,non sono l'unico a trovare il dissipatore della Sapphire insopportabilmente rumoroso... non sono io ad essere un maniaco del silenzio , come tu dici ;)

:D
Visto che sei un campione della ricerca sul web ;) sarebbe bello se tu riuscissi pure a trovare una foto con una Sapphire HD3 850 AGP e Accelero S1, così magari da capire se il dissipatore dei regolatori di tensione tocca, non tocca, o si infila tra le lamelle dell'S1.


Ti diró che una volta mi sembra di aver visto una foto della HD 3850 con il S1, ma poi ricercandolo per farvelo vedere nn l'ho + trovato, proveró a ricercarlo ma nn assicuro niente

esticbo
20-08-2008, 21:55
P.S. - Sapete se l'ultima Beta di ATiTool funziona per l'overclock. ?.?.?

Ho visto funzionare con la 3850 il Ati Tool 0.27 Beta 4

http://img.photobucket.com/albums/v607/Jebbel/45mins.jpg


Edit: ecco le foto promesse della Sapphire con S1, chi ha fatto le foto nn le ha fatte molto bene.

Clicca qui... (http://www.computerbase.de/forum/showpost.php?p=4094012&postcount=985)

halnovemila
20-08-2008, 23:02
Edit: ecco le foto promesse della Sapphire con S1, chi ha fatto le foto nn le ha fatte molto bene.

Clicca qui... (http://www.computerbase.de/forum/showpost.php?p=4094012&postcount=985)

Bel colpo esticbo! ;)
Peccato che dalle foto non si riesca a intravvedere il dissipatore dei VRM.
Eh... si sa... ormai a fare delle belle foto siamo rimasti solo io, ocram3 e pochi altri ;)

Però...
da una delle due foto si capisce che il condensatore elettrolitico più vicino al connettore PCI-E, dista di pochissimo dal radiatore dell'S1; infatti il condensatore è alto 15mm mentre in quel punto l'altezza del dissipatore sul PCB della scheda dovrebbe essere di 16mm.
Il dissipatore dei VRM della Sapphire è 3mm più alto del condensatore per cui se ne deduce che le alette del dissipatore si infilano per circa 2mm tra le lamelle del radiatore dell'S1.

Comunque è fuori di dubbio che l'Accelero S1 prima versione non si può montare sulla HD3 850 AGP; coloro che sono intenzionati ad acquistare l'S1, si accertino quindi che sia rev.2.

Saluti.
Alessio
.

sustin89
21-08-2008, 01:40
Nonostante siano quasi le 3 di notte, ho appena fleshato il bios della vga con quello nuovo.
Devo dire che si sente che cambia qualcosa sulla gestione della ventola: prima non riuscivo minimamente a sentirla, ora invece sotto windows si sente un rumore, seppur minimo...

Adesso pulisco i driver agp e installo gli appena usciti 8.8.

Domani vi faccio sapere.

Ciao

sustin89
21-08-2008, 02:15
Fatica sprecata: ho provato cod4 con la solita posizione e non cambia nulla...

Però piccola curiosità: Mi viene riconosciuta come 3800 series e non 3850 e poi gurdate la varsione del driver... io ho messo gli 8.8

http://img526.imageshack.us/img526/4631/immagineht2.jpg

esticbo
21-08-2008, 07:31
Gli 8.8 beta uscirono solo qualche giorno dopo dei 8.7 ufficiali ed erano i 8.520.2.0000 del 22/07/2008

ocram3
21-08-2008, 11:28
Porca miseria.
Ero convinto di prendere l'S1 (penso che sia la prima release) a 10.95€
A questo punto non so se provare e rischiare.

sustin89
21-08-2008, 13:57
Ho notato che con i nuovi driver cod2 è molto + fluido a parità di fps.

halnovemila
21-08-2008, 15:06
Porca miseria.
Ero convinto di prendere l'S1 (penso che sia la prima release) a 10.95€
A questo punto non so se provare e rischiare.

Beh, puoi sempre prenderlo e poi fare qualche modifica qua e là dove serve...
insomma le capacità e l'inventiva mi pare non ti manchino... no? ;)

Oh... se fai il lavoro... mi raccomando le foto... che siano belle! ;)

Alessio
.

mirkonorroz
21-08-2008, 15:58
Ma con i nuovi catalyst e' andata a farsi benedire la scelta tra supersampling e multisampling ? Non la trovo piu'... (ho sparaflashato il bios 79 anche io :cool: , spero di non pentirmene :fiufiu: ).

sustin89
21-08-2008, 18:42
se vuoi io mi sono salvato il bios originale.