PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

bigboy79
17-09-2008, 22:28
Ragazzi dopo i vs consigli finalmente ho montato la mia nuova Sapphire HD3850 AGP, finora non ho avuto riavvii strani e questo mi lascia credere che forse per il momento il mio alimentatore Pulsar da 450W riesce a reggerla.

Ora vorrei chiedervi due cose:
1) ho installato i driver hotfix 8.8 quelli in prima pagina, vanno bene?Ho letto che sono usciti gli 8.9 sono corretti per la mia AGP?

2) Ho provato a lanciare il3d mark 2006 ma si ferma sulla prima schermata quella che dice che ci vogliono dei minuti per analizzare il sistema ma dopo dieci minuti non va avanti e se vado sul Task Manager il processo del 3d risulta che non risponde, è normale?

Grazie di tutto come al solito

onka
18-09-2008, 07:47
Ragazzi dopo i vs consigli finalmente ho montato la mia nuova Sapphire HD3850 AGP, finora non ho avuto riavvii strani e questo mi lascia credere che forse per il momento il mio alimentatore Pulsar da 450W riesce a reggerla.

Ora vorrei chiedervi due cose:
1) ho installato i driver hotfix 8.8 quelli in prima pagina, vanno bene?Ho letto che sono usciti gli 8.9 sono corretti per la mia AGP?

2) Ho provato a lanciare il3d mark 2006 ma si ferma sulla prima schermata quella che dice che ci vogliono dei minuti per analizzare il sistema ma dopo dieci minuti non va avanti e se vado sul Task Manager il processo del 3d risulta che non risponde, è normale?

Grazie di tutto come al solito
alla 2) c'è la risposta in prima pagina..devi mettere i fix della futuremark!;)

io proverò sti 8.9..cmq il gioco mi esce lo stesso..aspetto il cavo preso su ebay...:mc:

bigboy79
18-09-2008, 08:37
alla 2) c'è la risposta in prima pagina..devi mettere i fix della futuremark!;)

io proverò sti 8.9..cmq il gioco mi esce lo stesso..aspetto il cavo preso su ebay...:mc:

Grazie onka

Lukebig348
18-09-2008, 11:03
Ragazzi dopo i vs consigli finalmente ho montato la mia nuova Sapphire HD3850 AGP, finora non ho avuto riavvii strani e questo mi lascia credere che forse per il momento il mio alimentatore Pulsar da 450W riesce a reggerla.

Ora vorrei chiedervi due cose:
1) ho installato i driver hotfix 8.8 quelli in prima pagina, vanno bene?Ho letto che sono usciti gli 8.9 sono corretti per la mia AGP?...

Ciao
sono quello che ha provato la HIS 3850 turbo, restituita al mittente :( ;
ho provato la Asus 3650 silent, restituita al mittente :muro: (totale con le due schede perso 50€ in s.s.)
non convinto vorrei provare la Sapphire HD3850 AGP;
Risponderesti a qualche domanda:

1) su che mabo hai montato la scheda?
2) con quale connettore l'alimenti?
3) con i driver originali (no Hotfix) si installa e si avvia regolarmente o hai dovuto mettere gli hot fix altrimenti non si riavviava il pc (o altre anomalie)?
Tante grazie

bigboy79
18-09-2008, 11:18
Ciao
sono quello che ha provato la HIS 3850 turbo, restituita al mittente :( ;
ho provato la Asus 3650 silent, restituita al mittente :muro: (totale con le due schede perso 50€ in s.s.)
non convinto vorrei provare la Sapphire HD3850 AGP;
Risponderesti a qualche domanda:

1) su che mabo hai montato la scheda?
2) con quale connettore l'alimenti?
3) con i driver originali (no Hotfix) si installa e si avvia regolarmente o hai dovuto mettere gli hot fix altrimenti non si riavviava il pc (o altre anomalie)?
Tante grazie

Ciao allora ho installato la Sapphire HD3850 AGP su una ASUS A8V DELUXE,
per il connettore ho usato quello contenuto nella confezione che si utilizza collegando a due molex (se non sbaglio si chiama così il connettore che si usa per i cd-rom) ed infine ho utilizzato i driver in prima pagina se nn sbaglio sono HOTFIX.Non ho provato altri driver.

Lukebig348
18-09-2008, 11:57
...per il connettore ho usato quello contenuto nella confezione che si utilizza collegando a due molex (se non sbaglio si chiama così il connettore che si usa per i cd-rom)...

Scusa ancora, :mc:
hai scelto questo sistema perchè il tuo alimentatore non ha il connettore diretto specifico per la scheda video?

Grazie

GIAN.B
18-09-2008, 12:33
alla 2) c'è la risposta in prima pagina..devi mettere i fix della futuremark!;)

io proverò sti 8.9..cmq il gioco mi esce lo stesso..aspetto il cavo preso su ebay...:mc:

:cry: :boh:

bigboy79
18-09-2008, 13:35
Scusa ancora, :mc:
hai scelto questo sistema perchè il tuo alimentatore non ha il connettore diretto specifico per la scheda video?

Grazie

SI certo altrimenti conviene connetterlo direttamente con quello dell'alimentatore.
A presto

mikepedo
18-09-2008, 18:17
Ciao ragazzi! Ricordate il mio post 2156 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23661697&postcount=2156)?:D
Beh, ho avuto culo! Oggi è partita una nuova e fiammante Sapphire HD3850 AGP da Eprice!
Giusto in tempo per giocarci a Crysis2 e Far Cry 2:D

esticbo
18-09-2008, 18:57
mikepedo hai avuto molta fortuna :ciapet: a farla passare x RMA, adesso stai attento con i dissipatori delle Ram

alan72
19-09-2008, 18:07
Salve a tutti finalmente ho montato il dothan...

Prima con P4EE 3.4@3.8 e HD3850AGP Facevo..
3DMark06 4718

Unigine 0.4
FPS: 56.3
Scores: 1193

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 3) 32bit
CPU model: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.40GHz
CPU flags: 3807MHz MMX SSE SSE2 HT
GPU model: ATI Radeon HD 3800 Series 6.14.10.6844 512Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1024x768 8xAA fullscreen
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled


ora invece

Unigine v0.4
FPS: 66.1
Scores: 1402

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 3) 32bit
CPU model: Intel(R) Pentium(R) M processor 2.26GHz
CPU flags: 2998MHz MMX SSE SSE2
GPU model: ATI Radeon HD 3800 Series 6.14.10.6860 512Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1024x768 8xAA fullscreen
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

3DMark06


http://img401.imageshack.us/img401/9025/3dalanel1.jpg (http://imageshack.us)

onka
19-09-2008, 18:13
io ho fatto 8831...al 06..peccato ke non posso giocare xò..spero arrivi presto il cavetto..

esticbo
19-09-2008, 18:15
Un gran bel Upgrade alan72, che adesso metteró in 1º pag ma prima devi rimpicciolire un po la foto o chi ha internet a 56K si "arrabbia" :D

Edit: Hai cambiato la bios della HD 3850?? Dammi le caratteristiche del tuo pc, che credevo di averle ed invece no

alan72
19-09-2008, 18:34
Ecco le mie Caratteristiche

Asus P4C800-E Deluxe Bios 1024.001
Pentium M 780@3.0Ghz on CT-479
Sapphire HD3850AGP Bios (79 compatibile con i driver ufficiali)
3 Giga Corsair llpro Led 2,2,3
1 147Gb HD Fujitsu Enterprise MAU 15.000Rpm
2 74Gb1 HD Fujitsu Enterprise MAU 15.000Rpm
Adaptec 29320LP-R SCSI Controller Ultra 320
Audio Creative X-Fi Gamer

esticbo
19-09-2008, 20:03
Grazie per la foto, ho aggiunto i tuoi risultati e vedo che nell'Unigine 0.4 hai ottenuto sia con il P4EE che con il Pentium M dei punteggi molto alti, forse gli HDD che hai migliorano la prestazione, chiederei gentilmente a halnovemila e a tutti i posessori di un C2D di provare a fare il test, per confrontare i risultati

Unigine Sanctuary demo (http://unigine.com/download/files/Unigine_Sanctuary2.msi)

halnovemila
19-09-2008, 20:29
Salve a tutti finalmente ho montato il dothan...

Prima con P4EE 3.4@3.8 e HD3850AGP Facevo..
3DMark06 4718

Per apprezzare il reale incremento di prestazioni 3D sarebbe utile e interessante avere il dettaglio dei risultati 3DMark sia con il precedente P4EE che con il nuovo Dothan.
Il punteggio "aggregato" è indicativo ma pur sempre un misto con il punteggio CPU.

@esticbo
Mi fa piacere che ti prendi cura di me... e dei miei problemi di connessione :D
Per quanto riguarda l'invito ad eseguire il test Unigine, la mia risposta è...
obbedisco!
...
entro domani ;)

Saluti.
Alessio
.

alan72
20-09-2008, 09:06
si effettivamente è risaputo che il controller scsi non occupa risorse della cpu inquanto gestisce interamente tutto lui, ma non saprei quanto potrebbe incidere a livello di prestazioni di gpu, posso dirvi che con FSX e questa configurazione ho guadagnato quasi il doppio di fotogrammi (misurati a occhio con fraps)

esticbo
20-09-2008, 12:16
Guarda le prestazioni di raekwon che anche lui ha un Pentium M 780 a 2.8 GHz ed con l'Ungine ha ottenuto 42.5 Fps / 901 Pt, devi pensare che l'Ungine é un test che nn é Cpu dipendente, o sono due le cose o nn hai impostato l'ungine bene o il tuo pc va come questo:

JohnPetrucci: AMD 4600X2@2700mhz -2GB RAM -8800 GTS320Mb@621/891- forceware 158.27- XPSP2
Direct 3D FPS 66.6 Score 1412

halnovemila
20-09-2008, 14:13
Guarda le prestazioni di raekwon che anche lui ha un Pentium M 780 a 2.8 GHz ed con l'Ungine ha ottenuto 42.5 Fps / 901 Pt, devi pensare che l'Ungine é un test che nn é Cpu dipendente, o sono due le cose o nn hai impostato l'ungine bene o il tuo pc va come questo:

JohnPetrucci: AMD 4600X2@2700mhz -2GB RAM -8800 GTS320Mb@621/891- forceware 158.27- XPSP2
Direct 3D FPS 66.6 Score 1412

Sì, concordo, Unigine è un test abbastanza "leggero" da poter essere considerato CPU INdipendente (vedi il post #644 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644)).

Infatti il motivo del punteggio più alto di alan72 non va ricercato nella configurazione HW del PC (tra l'altro, da quando è stata introdotta la tecnologia DMA, Direct Memory Access, e UDMA per i controller IDE, la differenza di carico CPU tra controller SCSI e IDE è diventata così minima da essere irrilevante) ma nella risoluzione adottata per eseguire il test.
Finora la risoluzione di confronto è stata 1280x1024 (vedi il post #555 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21546612&postcount=555)) mentre alan72 ha eseguito il test a 1024x768.

Con l'occasione ripeto l'invito ad alan72 a postare il dettaglio dei risultati ottenuti con 3DMark06


Edit:
Per mantenere la parola data a esticbo, mi sono scaricato (28+80) 108MB di dati (grazie esticbo per avermi personalmente invitato a fare la prova :mad: ) tra "Unigine Sanctuary demo" e directX_Agosto_2008 (richieste dall'ultima versione di Unigine... sennò non parte).
Per fare una simile "prodezza" ho attivato la mia connessione satellitare che, al modico costo di 2,49Euro/ora :eek: mi consente di raggiungere la stratosferica velocità di ben 640Kbit/s :eek: (solo in download)!

Ebbene, ciò che ho verificato è che la versione di Unigine attualmente disponibile sul sito ufficiale (http://www.unigine.com/) non è uguale a quella fin'ora usata da me e da altri, compreso alan72, e fornisce risultati non paragonabili con la versione precedente. :doh:

Saluti.
Alessio
.

alan72
20-09-2008, 16:22
Mi dispiace HAL9000 ma ho solo un file notepad con annotato il punteggio di 4718 per la vecchia conf con P4EE 3.4@3.8

Il 3dmark06 sia nella vecchia conf che in quella nuova e stato effettuato con i test di default (run 3dmark)


ps per unigine se vi interessa quale devo scaricare e con quali settaggi???

onka
20-09-2008, 17:13
ho provato Ungine(tropics)..in directx kl'ha fatto...in openGL si è impallato..di cosa è sintomo?
i giochi sono in direct3D o openGL?

halnovemila
20-09-2008, 19:04
Mi dispiace HAL9000 ma ho solo un file notepad con annotato il punteggio di 4718 per la vecchia conf con P4EE 3.4@3.8

Il 3dmark06 sia nella vecchia conf che in quella nuova e stato effettuato con i test di default (run 3dmark)


ps per unigine se vi interessa quale devo scaricare e con quali settaggi???

Va bene la versione che hai già usato (quella nuova produce dei risultati non comparabili con quelli della versione precedente).
Risoluzione 1280x1024, AA 2x, il resto dei settaggi vanno bene come li avevi impostati.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i297966_unigineHD3850Cat.8.3DRVCPUOC2.6GHZ.jpg)

Riesci a fare un 3DMark06 e uno screenshot dei risultati in dettaglio?

Saluti.
Alessio
.

esticbo
20-09-2008, 19:26
Infatti il motivo del punteggio più alto di alan72 .....ma nella risoluzione adottata per eseguire il test.
Finora la risoluzione di confronto è stata 1280x1024 .....mentre alan72 ha eseguito il test a 1024x768.

:ops: con fra tante cose nn ci avevo fatto caso

Edit:
Per mantenere la parola data a esticbo, mi sono scaricato (28+80) 108MB di dati (grazie esticbo per avermi personalmente invitato a fare la prova :mad: ) tra "Unigine Sanctuary demo" e directX_Agosto_2008 (richieste dall'ultima versione di Unigine... sennò non parte).
Per fare una simile "prodezza" ho attivato la mia connessione satellitare che, al modico costo di 2,49Euro/ora :eek: mi consente di raggiungere la stratosferica velocità di ben 640Kbit/s :eek: (solo in download)!

Bravo :D cosí anche CoD4 andrá meglio, e poi nn lamentarti per il prezzo della connessione satellitare, domani invece di uscire e prenderti l'aperitivo, esci e fai solo una passeggiata :sofico:

@ alan72 passaci la cartella che hai dell'Ungine su rapidshare o megaupload

@ onka [ATI] Unable to use HDR + antialiasing on OpenGL

onka
21-09-2008, 09:18
:

@ onka [ATI] Unable to use HDR + antialiasing on OpenGL

cosa vuol dire???

esticbo
21-09-2008, 12:45
Vuol dire che dovresti guardare che setting hai per l'OpenGl, magari hai HDR + antialiasing e le Ati, con questa versione dell'Ungine, nn funzionano bene.

halnovemila
21-09-2008, 16:09
Ecco qua, tanto per non lasciare a metà il discorso iniziato attorno a Unigine.
Qui sotto le immagini con i risultati ottenuti con Unigine ver.0.4, a sinistra, e Unigine (versione disponibile al 20/09/08), a destra.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t367338_UnigineNEW0842C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367338_UnigineNEW0842C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)

I risultati:
Unigine ver.0.4: 43 FPS, 911 punti
Unigine: 19,8 FPS, 842 punti

La configurazione del PC usato per il test è la stessa del post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363), che riporto qui per comodità di chi legge.

Configurazione del PC
Intel Core2 Duo E4600 (2,4GHz)@3,4GHz
Asrock 4CoreDual-Sata2
2x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-9 1T - Dual Channel
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 (clock@default: GPU 670/ RAM 830)
Alimentatore Nexus NX-8050 500W (4 rail +12V)
Windows XP SP2 - Drivers 8.6

Da notare:

L'ultima versione di Unigine, a confronto con la precedente ver. 0.4, ha perso l'opzione "specular mapping", ma ha in più le opzioni "scattering", "occlusion" e "volumetric".
Il risultati ottenuti con Unigine ver.0.4 e la configurazione HW sopra descritta si discostano di poco da quelli ottenuti da poio (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sanctuary63fy0.jpg), con un PC basato su Pentium 4 Northwood@3GHz, e da me con un PC basato su Athlon64 X2 4200+ (2.2GHz) s939 (vedi prima pagina di questa discussione).


Saluti.
Alessio
.

esticbo
22-09-2008, 15:14
Aggiornata la 1º pag con i nuovi test e varie correzzioni

halnovemila
23-09-2008, 09:05
Aggiornata la 1º pag con i nuovi test e varie correzzioni

Visto che sei in vena di aggiornamenti ;)
mi permetto di suggerirti alcune altre modifiche/migliorie/correzioni da apportare ai contenuti in prima pagina (sempre che tu ne abbia voglia/tempo e che i miei suggerimenti ti siano graditi :)).

1) Per cominciare il mio "profilo" nella sezione "I nostri test" "con CPU Intel", potrebbe essere riposizionato subito sotto quello di HarlockJr (mantenendo l'ordine basato sul punteggio 3DMark06) con questa descrizione:

Intel Core2 Duo E4600 (2,4GHz)@3,4GHz (309*11)
Asrock 4CoreDual-Sata2
2x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-9 1T - Dual Channel
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3 (con overclock GPU/RAM: 750/1000)
Hard Disk Maxtor STM3160215A 160GB, PATA
Alimentatore Nexus NX-8050 500W (4 rail +12V)
Windows XP SP2 - Drivers 8.6

3DMark06: 10823 (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG)

Call of Duty 4 (1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown"): 76 FPS (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368077_CoD476fps750.1000.JPG)
Call of Duty 4 (stessa configurazione di sopra, missione "Charlie don't Surf" in modalità "arcade", livello di difficoltà "Hardened" a 35 secondi dall'inizio della missione): 51 FPS (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368081_CoD4CdS51fps750.1000.JPG)

Unigine ver.0.4 con HD3850 @default_clocks (GPU/RAM: 670/830): 43 FPS, 911 punti (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)
Unigine (del 20/09/08) con HD3850 @default_clocks (GPU/RAM: 670/830): 19,8 FPS, 842 punti (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367338_UnigineNEW0842C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)

2) Direi che i risultati dei miei test basati sull'E8400, funzionante con un solo core, possono essere tolti in quanto "non paragonabili".

3) Sui test Unigine è assolutamente importante indicare anche le frequenze di clock GPU e RAM della HD3850 durante il test, se diverse dal quelle di default o da quelle indicate nella descrizione della configurazione hardware.
In caso contrario i risultati non possono essere comparati e si vanifica l'utilità della "raccolta".

4) Nella configurazione di HarlockJr sarebbe meglio indicare i clock di default della HIS Turbo, visto che, essendo l'unico modello "overcloccato" di fabbrica, non farlo notare può creare confusione nella comparazione dei risultati.

5) Nella sezione "Problemi con i giochi", "3° Gioco", "Problema 2", la "Soluzione 2" dovrebbe essere sostituita con (vedi il post #2324 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23841670&postcount=2324)):
Aggiornando i driver da Catalyst 8.4 a 8.6, gli Fps sono passati da 33 a 55

6) Nella sezione "Faq", l'ultima risposta dovrebbe essere modificata così:
Utilizzando driver più aggiornati gli Fps ti potrebbero aumentare; nel caso che l'Aperture size sia di 128 MB potresti avere dei problemi di rallentamento nei giochi, a 64 MB potresti non riuscire ad accendere il pc.

7) Potrebbe essere utile numerare le domande della sezione "Faq"

8) Varie ed eventuali... ;)

Allego file di testo contenente il codice "Forum" del punto 1) così ti basterà fare un copia/incolla senza dover perdere tempo a ripristinare i link.

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
23-09-2008, 12:12
Ciao ragazzi, piccolo off topic, ma credo comunque interessante:D
Ad Ottobre dovrebbe debuttare la Radeon HD4830.
I dati ufficiosi parlano di 480sp e bus a 192bit o 256 bit.

Fonte: Dinox PC (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15254&What=News&tt=Radeon+HD+4830+in+arrivo+ad+ottobre)

Cosa importante: questa sarà la prima scheda video della serie HD4000 ad essere prodotta direttamente dai produttori (Sapphire, GeCube, Asus ecc...)
Quindi ogniuno potrà personalizzarla come meglio crede.
La domanda sorge spontanea: la faranno anche AGP?:D

esticbo
23-09-2008, 13:46
@ halnovemila, grazie per i suggerimenti, quando avró una settimana libera cercheró di seguirli :D :sofico:

@ mikepedo puó anche darsi che venga prodotta anche in Agp, visto che le vendite delle 3850 Agp vanno benissimo, anche se sarebbe troppo cpu-limited in alcuni casi.

taz81
23-09-2008, 15:56
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto urgente.

in ufficio stanno aggiornando dei power mac G5, e ho scoperto che hanno slot AGP, ma montano una scheda video obsoleta. (mi sembra geforce fx5200).

visto che riuscirei a prendere la HD 3850 AGP 8x Pc Edition, a buon prezzo, volevo sapere se è possibile montarla sui power mac G5.

esticbo
23-09-2008, 16:30
Per montarla si puó montare l'unico prob, saranno i drivers (arrivano fino la serie 1900) e l'ali che dovrebbero essere differenti, ti consiglio una ATI Radeon HD 2600 PRO che viene installata sui nuovi iMac o la ATI Radeon HD 2600 XT dei Mac Pro, sperando che possa trovare dei drivers compatibili alla versione AGP

alan72
23-09-2008, 17:42
salve a tutti

posto il link rapidshare con il mio unigine

http://rapidshare.com/files/147066874/Unigine_Alan72.zip.html


inoltre per rispondere ad HALNOVEMILA (sempre molto gentile e disponibile) sui dettagli utilizzati dai miei test:

frequenza sk video a default Sapphire HD3850 (no overclock no overdrive)
driver Catalyst 8.8 ufficiali (no hotfix)

con configurazione pentium m e pentium 4 EE

inoltre ho fatto un'altro unigine v0.4 con i valori che mi hai consigliato

ecco quà


Unigine v0.4
Sanctuary demo
FPS: 46.7
Scores: 990

Hardware
Operating system: Windows XP (build 2600, Service Pack 3) 32bit
CPU model: Intel(R) Pentium(R) M processor 2.26GHz
CPU flags: 3000MHz MMX SSE SSE2
GPU model: ATI Radeon HD 3800 Series 6.14.10.6844 512Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1280x1024 2xAA fullscreen
Shadows: shadow map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR: enabled

inoltre ho fatto un altro 3dmark06 con memorie a 1000

http://img175.imageshack.us/img175/6946/overclock250el0.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/)


http://img175.imageshack.us/img175/3756/overclock25033fr9.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/w407.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/)


Saluti

halnovemila
23-09-2008, 18:41
inoltre per rispondere ad HALNOVEMILA (sempre molto gentile e disponibile) sui dettagli utilizzati dai miei test:

frequenza sk video a default Sapphire HD3850 (no overclock no overdrive)
driver Catalyst 8.8 ufficiali (no hotfix)

con configurazione pentium m e pentium 4 EE

inoltre ho fatto un'altro unigine v0.4 con i valori che mi hai consigliato

Ciao alan72,
grazie per avermi definito "molto gentile e disponibile" ;)
Purtroppo non posso contraccambiare la gentilezza perchè devo farti un paio di osservazioni:

1) Il test con Unigine va fatto in modalità "windowed".
Ammetto, non te l'ho specificato, ma si poteva leggere nell'immagine che avevo allegato al mio post #2522 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24207474&postcount=2522)

2) I dettagli di cui ti chiedevo riguardavano i risultati dei test 3DMark06, quelli che appaiono quando clicchi sul pulsante "details" della finestra con il punteggio 3DMark.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG)

3) Nei post cerca di inserire le "miniature" delle immagini anzichè l'immagine originale, soprattutto se di immagini ne inserisci più d'una.
Valuta l'"ingombro" all'interno del post, il "peso" in KB (sarebbe bene che non superasse i 30KB).
Ci sono casi (come il mio post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)) in cui l'uso delle miniature renderebbe difficile la lettura e la comprensione del messaggio; in quel caso bisogna bisogna, quanto meno, che le immagini siano "leggerissime", dei "pesi piuma" ;) (io mi sono tenuto sotto i 15KB).

Se hai la pazienza, il tempo e la voglia ti chiedo la cortesia di ripetere il test 3DMark06 e Unigine ver.0.4 e di postare le miniature dei risultati tipo queste qui sotto.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i368076_3DM0610823C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850750.1000.JPG)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367339_UnigineV0.40911C2D3.4GHzRAM309Cat.8.6HD3850670.830.gif)

Senza fretta, ovviamente ;)

Saluti.
Alessio
.

Raven
23-09-2008, 19:09
SAlve!... ho una hd3850 agp (su asrock 4coredual + e6600)...

Volevo aumentare i giri della ventolina nel bios, visto quanto scalda la gpu... ho editato il tutto con RBE e salvato...

Sono andato in dos e ho provato a flashare con "atiflash.exe -f -p 0 bios.rom" ma mi à un bel ERROR 0FL01 e non va avanti (rom not erased)...

Come mai?! :stordita: Dite di provare con atiwinflash sotto windows?!?!

ps: perché poi atiwinflash dà come attivo il device 1, mentre sotto dos quello attivo è lo 0 (rialto)?!?!

esticbo
23-09-2008, 19:59
Che versione di RBE hai utilizzato??

Raven
23-09-2008, 20:05
L'ultima... la 115... ma non funziona nemmeno flashare il bios originale! :stordita:

Booohhh.... secondo me dovrei fare atiflash -p -f 1 bios.rom e non 0, visto che lo 0 è il chip rialto (e visto che ati atiwinflash me lo arebbe come unico device "attivo")... però ho paura di sputtanare tutto! :asd:

PS: anche su altri forum ho visto che hanno avuto problemi simili con schede agp.... non risolti in maniera univoca... :fagiano:

esticbo
23-09-2008, 20:14
Prova con la 114 o la 113, alan72 ha potuto attualizzare tranquillamente la sua bios (Lui ha fatto cosí (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23815195&postcount=2289))

1) Per cominciare il mio "profilo" .....

Aggiornato, anche se quel Maxtor pata :doh: , dovrai cambiarlo almeno per un Sata

2) Direi che i risultati dei miei test basati sull'E8400.....

Tolti

3) Sui test Unigine è assolutamente importante indicare anche le frequenze di clock GPU e RAM della HD3850 durante il test, se diverse dal quelle di default o da quelle indicate nella descrizione della configurazione hardware......

:confused: Mi sembra di aver scritto sempre quando la scheda ha una velocitá differente a quella della configurazione hardware.

4) Nella configurazione di HarlockJr sarebbe meglio indicare i clock di default della HIS Turbo, visto che, essendo l'unico modello "overcloccato" di fabbrica, non farlo notare può creare confusione nella comparazione dei risultati.......

Respinto giá ne abbiamo parlato, basta vedere un po' + in su, e puoi bisogna essere un po utonti per nn sapere che le HIS IceQ 3 Turbo hanno oc di fabbrica

5) Nella sezione "Problemi con i giochi", "3° Gioco", "Problema 2", la "Soluzione 2" dovrebbe essere sostituita con.......

Aggiornata

6) Nella sezione "Faq", l'ultima risposta dovrebbe essere modificata così:.......

Accettata in parte, visto che nn sempre i nuovi driver aiutano ad avere + Fps

7) Potrebbe essere utile numerare le domande della sezione "Faq".......

Mi inventeró qualcosa per farle + legibili

Raven
23-09-2008, 21:21
niente da fare...

mi sorge un dubbio... io salvo il bios da atiwinflash... ma è del device 1... poi da dos provo a flasharlo... ma sul device 0...

Non è che a questo punto va salvato ed editato il bios del device 0 (rialto), cioé quello che atiwinflash NON seleziona di default?! :stordita:

esticbo
23-09-2008, 21:31
0FL01* Error programming ROM
----------------------------
- Check that the command line arguments you passed are correct.
- Check that the BIOS image file specified exists and isn't corrupted.
- Check that the ROM isn't write protected.
- If a parameter in the BIOS image file differs from a parameter in the
current ROM image (e.g. SSID), and you're sure you want to program
the image, specify the -f (force) flag on the command line.

Prova a ricominciare da zero

halnovemila
23-09-2008, 22:16
Aggiornato, anche se quel Maxtor pata :doh: , dovrai cambiarlo almeno per un Sata

E perchè mai? :mad:
E' nuovo, e va benissimo... :Prrr:

Dovresti rimettere le diciture dei due test Unigine così come le avevo scritte. :read:
Per due volte ho scritto "Unigine ver. 0.4" sulla prima riga e "Unigine" (e basta) sulla seconda (vedi i post #2526 e #2528), mentre tu, su quest'ultima, hai aggiunto "ver. 0.4".
Non è un mio errore, è un fatto.
Sull'ultima versione di Unigine è scomparso ogni riferimento alla versione...
Ho guardato dappertutto, anche nel file html che viene generato se si usa il pulsante "salva" della finestra dei risultati.
Quindi, l'Unigine di oggi è "senza versione" o è la versione 1.0; in ogni caso non è la ver. 0.4 (anche perchè se la versione fosse la stessa non si capirebbe il perchè delle differenze nei risultati)

:confused: Mi sembra di aver scritto sempre quando la scheda ha una velocitá differente a quella della configurazione hardware.

Può darsi.
Ho provato a fare una verifica sui quei risultati di Unigine stranamente sopra i valori "usuali" ma senza indicazione alcuna di overclock della scheda; ma sfortunatamente, dal momento che i risultati sono linkati alle immagini e non ai post dove questi sono stati pubblicati, è difficile ora risalire ad eventuali altre informazioni relative alle "condizioni" in cui il test è stato eseguito.
I risultati "in odore" di overclock non dichiarato sono:
Energia.S, secondo risultato
isomen
mirkonorroz, secondo risultato (anche se, in quel caso, credo dipenda dal modo in cui le opzioni AA e AF sono state impostate)

Respinto giá ne abbiamo parlato, basta vedere un po' + in su, e puoi bisogna essere un po utonti per nn sapere che le HIS IceQ 3 Turbo hanno oc di fabbrica

Accidenti che memoria! :mad:
Contavo sul fatto che te ne fossi dimenticato! ;)

Aggiornata
Ehm...:stordita: ecco...
il link al post #2324 non era mia intenzione che fosse inserito nella risposta.
L'ho messo nel mio post (punto 5 del post #2528) solo per darti la possibilità di verificare velocemente la fonte delle informazioni sulla base delle quali ti ho invitato a modificare la risposta.

Accettata in parte, visto che nn sempre i nuovi driver aiutano ad avere + Fps
Se per questo nemmeno aumentare l'AGP aperture size aiuta "sempre" ad avere + FPS.
Comunque mi inchino alla tua volontà "sovrana" :ave:

Mi inventeró qualcosa per farle + legibili
Mah... la mia osservazione non riguardava la "leggibilità".
L'invito a numerarli viene con l'aspirazione ad avere un riferimento preciso e immediato a ciascuna coppia "domanda/risposta" così, ad esempio, se qualcuno domandasse come mai 3DMark06 si blocca all'avvio, potrei rispondergli: "leggi la risposta n. 10 delle Faq".

.


A conclusione di questo post...
Voglia la Signoria Vostra accettare i miei più sentiti ringraziamenti che umilmente le porgo per aver degnato le mie istanze della Sua attenzione e, per Sua volontà Sovrana, di averne accolte più d'una.
Da tal fatto onore mi è reso agli occhi del mondo tutto.
:sofico:

Alessio

;)

alan72
24-09-2008, 07:47
Ciao HAL9000
purtroppo leggo sempre di fretta capirai tra lavoro e casa...
poi non avevo capito cosa intendevi per dettagli del 3dmark

CMQ ora è tutto ok ho capito, appena posso rifaccio i test segurndo le tue indicazioni

Saluti
Agostino

halnovemila
24-09-2008, 08:51
SAlve!... ho una hd3850 agp (su asrock 4coredual + e6600)...

Volevo aumentare i giri della ventolina nel bios, visto quanto scalda la gpu...

Quanto scalda la GPU? :confused:
70°?
75°?

Tutto nella norma.
I driver ATI non avviano lo spegnimento automatico del PC per surriscaldamento della scheda fino a che non vengono raggiunti i 112°C (vedi il post #2034 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533523&postcount=2034)).

Il mio modesto consiglio è di evitare di manomettere il BIOS quando non è strettamente necessario e/o non è l'unica via per ottenere il risultato desiderato.

Non ne ho la certezza ma credo che programmi come Ati Tray Tools e RivaTuner siano in grado di regolare la velocità della ventola della HD3850.
Modificare il BIOS non è quindi una scelta "obbligata".

Saluti
Alessio
.

Raven
24-09-2008, 12:42
Quanto scalda la GPU? :confused:
70°?
75°?

Siamo sugli 85 C°... :fagiano:

Siccome ho visto che dopo un'oretta di gioco a Bioshock, il programma si chiude con un errore in bioshock.exe ho pensato possa essere la temperatura che a lungo andare diventa troppo alta... poco male comunque... proverò ad usare AtiTrayTools... ;)

gaglia_1988
24-09-2008, 14:54
Signori ho bisogno di un consiglio perchè stò rosicando da morire :cry:
Allora vengo al dunque, posseggo una Nvidia Geforce 7800gs della gainward (quella con la GPU della 7900GT) ora per svariati motivi la scheda dà una infinità di artefatti, non mi renderizza le texture nei giochi e ho notato un decadimemento delle prestazioni a livelli infimi (gente con una conifgurazione identica e una ati x600 fa più fps).
Per i suddetti motivi sarei intenzionato a sostituirla con una HD3850 AGP, la configurazione sarebbe quella in firma (il processore è a default e ho aggiunto 2GB di ram) vorrei sapere se, e nel caso, quanto sono cpu limited.
Grazie anticipatamente dell 'aiuto

Diego72
24-09-2008, 15:06
I driver nn sono testati per tutti i tipi delle HD 3850 Agp, ma solo su quella Ati, per questo ogni marca rilascia i driver compatibili con la sua scheda. Se la tua scheda ha la bios 010.079.000.002.000000 (lo puoi vedere con GPU-Z) puoi utilizzare i Catalyst ufficiali

Estcibo e se per caso avessi una scheda con il bios 010.079.000.002.000000 avessi installato gli hotfix 8.8 e gli xcode 8.9?

Magari è per quello che i codec nero con h264 non fanno accelerazione hardware?

esticbo
24-09-2008, 15:36
@ gaglia_1988 Guarda la sezione Faq in 1º pag - 1º post

Estcibo e se per caso avessi una scheda con il bios 010.079.000.002.000000 avessi installato gli hotfix 8.8 e gli xcode 8.9?

Magari è per quello che i codec nero con h264 non fanno accelerazione hardware?

Prova a utilizzare un'altro programma x riprodurre gli H264

esticbo
24-09-2008, 15:45
Dovresti rimettere le diciture dei due test Unigine

Corretto

Sull'ultima versione di Unigine è scomparso ogni riferimento alla versione...

Per questo ho creato una nuova sezione nel 2º post di questo Thread che si chiama "Programmi utilizzati per i nostri test"


Ho provato a fare una verifica sui quei risultati di Unigine stranamente sopra i valori "usuali" ma senza indicazione alcuna di overclock della scheda;....I risultati "in odore" di overclock non dichiarato sono:
Energia.S, secondo risultato
isomen
mirkonorroz, secondo risultato (anche se, in quel caso, credo dipenda dal modo in cui le opzioni AA e AF sono state impostate)

@ Energia.S, secondo risultato Unigine v0.4 senza x2AA

@ isomen é possibile ma nn dichiarato vedi post 347 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21358340&postcount=347)

@ mirkonorroz nn lo trovo questa sera cercheró il suo post

Accidenti che memoria! :mad:
Contavo sul fatto che te ne fossi dimenticato! ;)

:D


Adesso nn chiedermi di metterti in 1º pag come collaboratore diretto di questo thread :D :Prrr: , visto che tutti collaboriamo ogni giorno per migliorarlo; io l'ho aperto ma Voi avete dato tutte le info che ci sono, io cerco solo di ordinarle e tutti i suggerimenti sono sempre ben accettati. :cry: mi sono commosso scrivendo questa ultima frase

Diego72
24-09-2008, 16:12
@Diego72
Prova a utilizzare un'altro programma x riprodurre gli H264

Mah esticbo da me è tutto molto workaround e mi spiego.
Io uso progdvb per vedere la tv da satellite anche programmi in alta definizione quindi h264.
Attualmente il codec cyberlink fa accelerazione hardware su alcuni canali mentre nero non riesco neanche ad usarlo (il codec nero video hd) in compenso funziona il codec nero video decoder normale.
Altro codec funzionante ma non con accel Hw è il coreavc e questo funziona con tutti i canali, perche su alcuni canali tipo Astra HD e Anixe HD con codec cyberlink ogni tanto l' immagine diventa tutta squadrettata e unshaped e poi si freeza in un loop di circa 2 sec di immagine (l'audio va avanti lo stesso).
Per visionare le eventuali registrazioni uso mediaplayer classic homecinema e li impostando determinati codec riesco a visionare in modo adeguato le registrazioni....
Cmq è tutto un bel mistero...

Esticbo alcuni messaggi fa avevo postato i miei risultati con 3dmark2006 se vuoi li puoi postare tra quelli dei vari utenti... ^__________^

3dmark 06 score: 7531
SM 2.0 Score 3392
SM 3.0 Score: 3688
CPU circa 1700

mirkonorroz
24-09-2008, 16:13
I test che ho fatto non hanno overclock.
Probabilmente, ma non sono affatto sicuro, il secondo risultato e' parente del quarto; solo ai tempi del terzo e del quarto risultato mi accorsi che con i settaggi imposti dal ccc facevo piu' fps (a parita' di numeri di AA e AF).

selu
24-09-2008, 17:19
ecco come richiesto qualche foto della mia Gecube HD3850 AGP:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924181717_Fotografie-0005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181717_Fotografie-0005.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924181748_Fotografie-0006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181748_Fotografie-0006.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924181824_Fotografie-0008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181824_Fotografie-0008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924181841_Fotografie-0009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924181841_Fotografie-0009.jpg)

per ora nei test solo defoult:
3d mark03:26823
3dmark06:8662
Unigine santuary demo: FPS 43.0 - Scores 911

esticbo
24-09-2008, 17:42
@ Diego72 Purtroppo sono ancora pochi i programmi compatibili con l'accelerazione Hardware delle Ati e Nero purtroppo nn dice di esserlo, perció se lo vuoi usare, xché cyberlink nn ti funziona bene, nn avrai nessuna ottimizzazione da parte dell'uvd. Per i test nn ti ho chiesto di farmi dei screenshoot??

Edit ho visto che nn te lo avevo chiesto, ce li puoi fare??

@ selu grazie per le foto, questa sera le aggiungo, fammi anche tu i screenshoot dei test e poi li aggiungo.

@ mirkonorroz grazie per averci chiarito i tuoi test e per nn farmi rileggere tutto il thread

selu
24-09-2008, 17:52
@ Diego72 Purtroppo sono ancora pochi i programmi compatibili con l'accelerazione Hardware delle Ati e Nero purtroppo nn dice di esserlo, perció se lo vuoi usare, xché cyberlink nn ti funziona bene, nn avrai nessuna ottimizzazione da parte dell'uvd. Per i test nn ti ho chiesto di farmi dei screenshoot??

Edit ho visto che nn te lo avevo chiesto, ce li puoi fare??

@ selu grazie per le foto, questa sera le aggiungo, fammi anche tu i screenshoot dei test e poi li aggiungo.

@ mirkonorroz grazie per averci chiarito i tuoi test e per nn farmi rileggere tutto il thread


Tutti effettuati in defoult:
3dmark03:26823
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924185045_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185045_2.JPG)

3dmark06:8662
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924185124_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185124_1.JPG)

Unigine santuary demo: FPS 40.0 - Scores 848
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924185153_Sanarydemo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924185153_Sanarydemo.jpg)

Caterpillar_WRT
24-09-2008, 17:53
Vorrei fare dei bench da confrontare.

Potrebbero essere utili per analizzare la scalabilità dal momento che ho una cpu monocore.

E sarebbe utile a me per valutare l'upgrade della cpu.

Volevo sapere che bench usare e con quali impostazioni in modo che sia confrontabile con gli altri.

p.s. non ho trovato una pagina di confronto dei bench con le varie configurazioni, mi è scappato qualche link?

esticbo
24-09-2008, 18:05
p.s. non ho trovato una pagina di confronto dei bench con le varie configurazioni, mi è scappato qualche link?

:confused: I test sono in 1º pagina 2º post,

I 3Dmark sono stai fatti a default, l'ungine 0.4 come viene spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17238072&postcount=1), CoD4 Mappa "Overgrown"risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video Cards=No; tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca).

@ selu grazie

Raven
24-09-2008, 18:37
Signori ho bisogno di un consiglio perchè stò rosicando da morire :cry:
Allora vengo al dunque, posseggo una Nvidia Geforce 7800gs della gainward (quella con la GPU della 7900GT) ora per svariati motivi la scheda dà una infinità di artefatti, non mi renderizza le texture nei giochi e ho notato un decadimemento delle prestazioni a livelli infimi (gente con una conifgurazione identica e una ati x600 fa più fps).
Per i suddetti motivi sarei intenzionato a sostituirla con una HD3850 AGP, la configurazione sarebbe quella in firma (il processore è a default e ho aggiunto 2GB di ram) vorrei sapere se, e nel caso, quanto sono cpu limited.
Grazie anticipatamente dell 'aiuto

Io sono passato da un P4 3@3.4 a un Core2Duo e6600 (@2700mhz) tenendo tutto il resto della config (ram, dischi e vga hd3850agp)... la differenza c'è ed è moooooolto sensibile (quasi "abissale")... quindi credo che con il p4 sarai sicuramente cpu limited... :fagiano:

esticbo
24-09-2008, 19:22
Aggiornato il 2º post con i test di selu

esticbo
24-09-2008, 20:57
Notizia importantissima:

Migliaia di schede 38x0 possono essere difettose, :read: Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Fnews%2Fthousands-of-diamondmm-radeon-3870-cards-fail%2F&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)

Tranquilli che 5 le aveva giá trovate GIAN.B :D :(

@ selu approfitto per chiederti un po di info sulla tua scheda:


Viene con l'adattatore DVI=>HDMI??
L'adattatore dell'alimentazione esterna é a 6 Pin => 2 Molex??
Ha le stesse frequenze che dice la pag ufficiale della Gecube??
Il dissi é silensioso e fa bene il suo lavoro??
Puoi installare i driver ufficiali Ati o i Hotfix??

gaglia_1988
24-09-2008, 22:02
Io sono passato da un P4 3@3.4 a un Core2Duo e6600 (@2700mhz) tenendo tutto il resto della config (ram, dischi e vga hd3850agp)... la differenza c'è ed è moooooolto sensibile (quasi "abissale")... quindi credo che con il p4 sarai sicuramente cpu limited... :fagiano:

A novembre passerò a nealehm quindi dovrebbe essere solo una soluzione passeggera. Ora valuto il dafarsi. Grazie comunque

mikepedo
24-09-2008, 22:08
Notizia importantissima:

Migliaia di schede 38x0 possono essere difettose, :read: Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Fnews%2Fthousands-of-diamondmm-radeon-3870-cards-fail%2F&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)

Tranquilli che 5 le aveva giá trovate GIAN.B :D :(


Chissà, forse anche la mia lo era visto che è saltata per una banale dissipatore???:sofico:
Comunque per la cronaca mi è arrivata quella nuova dall'RMA:D

GIAN.B
24-09-2008, 22:16
Notizia importantissima:

Migliaia di schede 38x0 possono essere difettose, :read: Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Fnews%2Fthousands-of-diamondmm-radeon-3870-cards-fail%2F&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)

Tranquilli che 5 le aveva giá trovate GIAN.B :D :(

@ selu approfitto per chiederti un po di info sulla tua scheda:


Viene con l'adattatore DVI=>HDMI??
L'adattatore dell'alimentazione esterna é a 6 Pin => 2 Molex??
Ha le stesse frequenze che dice la pag ufficiale della Gecube??
Il dissi é silensioso e fa bene il suo lavoro??
Puoi installare i driver ufficiali Ati o i Hotfix??

Uhm..ragazzi attenti..c'è qualcosa che non torna in effetti in queste schede ed io lo sospettavo. Qui' non vengono citate le HIS ma il mio caso lo dimostra chiaramente...:rolleyes:
Adesso mi sto' costruendo un sistemino di QX 9770 (preso nuovo su ebay.uk a 500 euro...:D + Ramapage Extreme , 4gb di RAM e......2 ASUS 4870x2 top !!:D :D )...non voglio piu' saperne di HIS!!! :muro: :muro: :D

halnovemila
24-09-2008, 22:23
A novembre passerò a nealehm quindi dovrebbe essere solo una soluzione passeggera. Ora valuto il dafarsi. Grazie comunque

Forse ti può interessare quello che ho scritto in risposta ad alan72 nel post #2462 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24070171&postcount=2462)

Sui test 3DMark i P4 possono perdere il 40% o più delle prestazioni massime consentite dalla HD3 850 (con clock a default).
Bisogna però tenere a mente che i test 3DMark sfruttano un solo core... per i giochi che sfruttano le CPU multicore (CoD4, Supreme Commander) la perdita di prestazioni di un P4 può raggiungere e superare anche il 70% (come avere 14 FPS, quando con un Core2 Duo a 3GHz se ne potrebbero avere 47).


Siamo sugli 85 C°... :fagiano:
Siccome ho visto che dopo un'oretta di gioco a Bioshock, il programma si chiude con un errore in bioshock.exe ho pensato possa essere la temperatura che a lungo andare diventa troppo alta... poco male comunque... proverò ad usare AtiTrayTools... ;)
85 °C effettivamente sono un po' troppi.
Credo sia meglio che tu faccia un controllo sull'efficienza della ventilazione interna al cabinet.
La HD3 850 consuma quasi 100W, a piena potenza...
100W sono un bel po' di calore (continuo) che se ne rimane tutto dentro il cabinet se qualche flusso d'aria non se lo porta fuori; a quel punto anche se la ventola della HD3 850 girasse a 10.000 giri/min non farebbe differenza.
E' per tale motivo che io ho sostituito il dissipatore originale con uno che espelle l'aria calda direttamente all'esterno del cabinet.
Ti conviene controllare anche la temperatura della CPU.

@selu
Ottimi gli screenshot.
I risultati 3DMark GT1 e HDR1 sono molto buoni, perfino superiori a quelli sviluppati dalla mia HD3850 anche se affiancata ad un Core2 Duo a 3,5GHz.
La scelta di AMD di integrare il controller di memoria direttamente all'interno delle CPU Athlon64, in questo caso si fa notare.
I risultati dei test GT2 e HDR2 (quelli più dipendenti dalla potenza della CPU) sono invece paragonabili a quelli di un C2D a 2,1GHz.

Stranamente al test Unigine ver.0.4 hai ottenuto dei valori sotto la media (che è circa 42,5 FPS/ 900 punti); temo che tu abbia eseguito il test con qualche programma in esecuzione che ne ha "disturbato" lo svolgimento.

@esticbo
Il test Unigine di selu, che hai riportato in prima pagina, non è ver. 1.0 ma ver. 0.4.
Lo si capisce dal fatto che è presente l'opzione "specular", assente nella versione 1.0.
Lo stesso vale per i test Unigine effettuati da alan72.

Guarda che ti tengo sotto controllo :cool:
Dì la verità... sei un po' at:tapiro:ato... vero?
;)

Saluti.
Alessio
.

gaglia_1988
25-09-2008, 00:47
Forse ti può interessare quello che ho scritto in risposta ad alan72 nel post #2462 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24070171&postcount=2462)

Sui test 3DMark i P4 possono perdere il 40% o più delle prestazioni massime consentite dalla HD3 850 (con clock a default).
Bisogna però tenere a mente che i test 3DMark sfruttano un solo core... per i giochi che sfruttano le CPU multicore (CoD4, Supreme Commander) la perdita di prestazioni di un P4 può raggiungere e superare anche il 70% (come avere 14 FPS, quando con un Core2 Duo a 3GHz se ne potrebbero avere 47).

.

Ok, capito mi metto il cuore in pace e aspetto novembre.. grazie di tutto

Caterpillar_WRT
25-09-2008, 08:32
:confused: I test sono in 1º pagina 2º post,

I 3Dmark sono stai fatti a default, l'ungine 0.4 come viene spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17238072&postcount=1), CoD4 Mappa "Overgrown"risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video Cards=No; tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca).

@ selu grazie

Scusatemi, ho sbagliato 3D. Dovevo postare in quello della 4850 ... :stordita:

GASDRUMS
25-09-2008, 10:12
Salve a tutti!
Qualcuno ha provato gli EXTREME G CATALYST 8.8 DRIVERS ?
Vale la pena provarli?

Ciao ciao

selu
25-09-2008, 10:35
Scusami hai perfettamente ragione, ho fatto i test con alcuni programmi in esecuzione, quanto prima li rifarò e se ci saranno miglioramenti ve li posto.

esticbo
25-09-2008, 13:48
@esticbo
Il test Unigine di selu, che hai riportato in prima pagina, non è ver. 1.0 ma ver. 0.4.
Lo si capisce dal fatto che è presente l'opzione "specular", assente nella versione 1.0.
Lo stesso vale per i test Unigine effettuati da alan72.

Guarda che ti tengo sotto controllo :cool:
Dì la verità... sei un po' at:tapiro:ato... vero?
;)

Saluti.
Alessio
.

Devi pensare che ogni volta che modifico la prima pagina ci impiego almeno 40 min :( tra modifiche e aggiornamenti vari; nel pomeriggio correggo tutto e aggiungo qualche cosa di nuovo, vi dó mezz'ora per dirmi quello che vedete che nn sta bene.

@ selu approfitto per chiederti un po di info sulla tua scheda:
Viene con l'adattatore DVI=>HDMI??
L'adattatore dell'alimentazione esterna é a 6 Pin => 2 Molex??
Ha le stesse frequenze che dice la pag ufficiale della Gecube??
Il dissi é silensioso e fa bene il suo lavoro??
Puoi installare i driver ufficiali Ati o i Hotfix??

selu
25-09-2008, 14:32
Viene con l'adattatore DVI=>HDMI??
non era incluso nella confezione

L'adattatore dell'alimentazione esterna é a 6 Pin => 2 Molex??
si confermo

Ha le stesse frequenze che dice la pag ufficiale della Gecube??
si confermo

Il dissi é silensioso e fa bene il suo lavoro??
il dissi e perfetto, silenzio ed almeno per ora a defoult mantiene veramente bassa la temperatura.

Puoi installare i driver ufficiali Ati o i Hotfix??
A questo non avevo pensato, cioè leggendo e condividendo con voi la HD3850AGP persavo scontato, visto che tutti montono gli Hotfix, montarli pure io.
Comunque domani provo quelli Ufficiali Ati e vi faccio sapere.....

esticbo
25-09-2008, 14:41
selu grazie x avermi risposto.

La 1º pag é stata aggiornata e corretta con le ultime info raccolte, e spero di nn doverla correggere + x oggi :D

inkpapercafe
25-09-2008, 15:11
Scusate il semi-OT, visto che s'è parlato di Dothan.

M'è capitato sottomano una CPU per portatili, un cosino marchiato Intel T1350 - 1.86/2M/533

Sul sito Intel ho trovato rif. contraddittori... è un Pentium M? Un Celeron M? O cos'altro?

Lo cestino?

halnovemila
25-09-2008, 15:24
L'adattatore dell'alimentazione esterna é a 6 Pin => 2 Molex??
si confermo

Ma quanti fili gialli ci sono sul connettore PCI-E?
Tre o due?
Dalle foto non si capisce bene.
E' un dettaglio importante perchè, fin'ora, coloro che hanno alimentato la HD3 850 utilizzando un connettore PCI-E 6 poli dotato di soli due fili +12V, hanno lamentato malfunzionamenti o instabilità del sistema.

Alessio
.

esticbo
25-09-2008, 15:26
É un C2D ma con un solo core

Clicca qui... (http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2006/07/10/intel-quietly-launches-new-core-cpus)

e qui chiudiamo l' :ot:

mikepedo
25-09-2008, 22:04
Allora, appena istallata la mia nuova HD3850 AGP.
Breve giocata a GRID con frequenza a default, tutto ok.
Overclock immediato (:D ) a 750/1000 e primo 3DM06:

http://img264.imageshack.us/img264/5856/3dmark2006newtm1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006newtm1.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ad occhio e croce sembra + overcloccabile dell'altra, xk con questa non ho avuto necessità di eseguire l'overvolt con ATT con il chip a 750 Mhz...
Inutile dire che questa qui la terrò ben lontana dai dissipatori in rame per le ram!:muro: :muro: :muro:
P.S. 81° per il chip son tanti vero?

EDIT: massimo overclock della scheda, appaiono già lievi artefatti con 3DM06 dovuti sicuramente alle alte temperature intorno agli 85°!!! Appena posso provvedo a migliorare il raffreddamento:D

http://img209.imageshack.us/img209/2139/3dmark2006oc2ci0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006oc2ci0.jpg)http://img209.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

mikepedo
25-09-2008, 22:21
GRID è uno spettacolo!
Misurando i frames con ATT, durante il gioco non scendo mai sotto i 50 fps, con ris. a 1024x768, tutto al massimo e FSAA 8X...
Di media sto oltre 60, punte oltre 70...
Questo sempre con scheda cloccata a 750/1000, Catalyst 8.9 HF
Confermo la maggior propensione all'overclock di questa 3850 rispetto a quella che avevo prima: GRID era l'unico gioco che a 750/1000 a volte si bloccava.
Con questa tutto liscio:D
Inoltre ho notato che ora ho la bios 9505. In teoria non ho più bisogno di aspettare gli HOTFIX vero?

hibone
26-09-2008, 06:31
odio farvi questa richiesta, ma dato che non ho i mezzi ne l'esperienza necessaria non posso fare altrimenti...

dato che ho ordinato anche io una 3850 volevo capire se potesse essere moddata a firegl...

a quanto pare la risposta sembra essere positiva, ma trattandosi di voci di corridoio vorrei sottoporvi la cosa nella speranza di un VS feedback...

qui viene introdotta la cosa...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=245236

e qui c'è una testimonianza, per quel che può valere..
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2586570&postcount=236

qui c'è la patch da applicare,
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=251765

e qui c'è il forum coi risultati (è in cinese :muro:)

http://www.newbietech.net/bbs/cn/viewthread.php?tid=10694&extra=page%3D1
http://www.pcpop.com/doc/0/267/267073_3.shtml

in caso di esito positivo si potrebbe inserire la cosa nel primo post..

halnovemila
26-09-2008, 13:13
EDIT: massimo overclock della scheda, appaiono già lievi artefatti con 3DM06 dovuti sicuramente alle alte temperature intorno agli 85°!!! Appena posso provvedo a migliorare il raffreddamento:D

Ciao mikepedo,
ottimi i tuoi screenshot, completi di tutto (ma per raggiungere la perfezione bisognerebbe ci fossero anche le informazioni relative al tipo, frequenza, e timing della RAM di sistema, unitamente al chipset della scheda madre ;)).
Ti chiedo però la cortesia di indicare almeno il punteggio 3DMark aggregato (meglio se ci fossero pure quelli SM2 e HDR/SM3 e CPU) direttamente nel post.
In questo modo si evita a chi non fosse interessato allo screenshot di doversi scaricare svariate decine di KB solo per leggere un paio di numeri.

Congratulazioni per l'"affare" andato veramente a buon fine :)

Chi segue questa discussione da molto tempo sa che anch'io ero molto intenzionato a richiedere un RMA (vedi il post #1607 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22994537&postcount=1607), #2034 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533523&postcount=2034), #2078 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23598515&postcount=2078)).

Tanto più che, vista la notizia recentemente riportata da esticbo (post #2558 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24270271&postcount=2558)), se lo richiedessi ora mi sentirei meno in imbarazzo visto che, a quanto pare, sarei in buona compagnia.

Stranamente, però, il comportamento della mia HD3 850, invece di peggiorare, è col tempo migliorato.
Non so se dipenda dall'aver applicato un dissipatore sul chip Rialto
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t350596_HSaddedonHD3850RialtoChip800.JPG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23599274&postcount=2079)
o da cos'altro, fattostà che non ho più artefatti su Supreme Commander e nemmeno ATT mi rileva artefatti per molti minuti di seguito pure con la scheda overcloccata 750/1000. :confused: :mbe: :) :D

Comunque, mai fidarsi delle apparenze.

mikepedo, visto che hai la versione Pro di 3DMark06, prova ad attivare la Demo in loop con l'antialiasing a 8x e lascialo girare per 7/8 ore.

Io, con la scheda in overclock (anche "solo" 720/950) con o senza overvolt, dopo alcune ore di loop della demo, ho immancabilmente dovuto constatare il blocco completo del sistema, fermo sulla visualizzazione di un fotogramma.

Saluti.
Alessio
.

Diego72
26-09-2008, 14:51
Esticbo, per quanto concerne lo screenshoot di 3dmark purtroppo ora non lo ho installato (ho fatto da poco un bel formattone).
Se ti possono bastare i dati postati alcuni messaggi fa bene altrimenti la prossima volta che installerò 3dmark 06 avrò cura ti postarti i risultati.
Salutoni Diego.

esticbo
26-09-2008, 15:08
...dato che ho ordinato anche io una 3850 volevo capire se potesse essere moddata a firegl...

C'é un thread aperto nella sezione Tweaking/Modding/Overclocking, li si parla di una modifica nei driver se nn ricordo male Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617)


Esticbo, per quanto concerne lo screenshoot di 3dmark purtroppo ora non lo ho installato (ho fatto da poco un bel formattone).
Se ti possono bastare i dati postati alcuni messaggi fa bene altrimenti la prossima volta che installerò 3dmark 06 avrò cura ti postarti i risultati.
Salutoni Diego.

Aspettiamo con ansia i tuoi risultati

Allora, appena istallata la mia nuova HD3850 AGP.

Ci fa piacere sapere che tutto va bene, + tardi aggiungo questi test in 1º pag; per la questione dei drivers, se hai il ID 9505 giá puoi iniziare ad utilizzare anche i driver ufficiale senza dover aspettare sempre gli Hotfix della Sapphire.

@ halnovemila, operiamo un'altra volta la HD 3850 e la mandiamo in RMA?? Per avere una con nuovo bios e con + margine di oc??

onka
26-09-2008, 15:58
Uhm..ragazzi attenti..c'è qualcosa che non torna in effetti in queste schede ed io lo sospettavo. Qui' non vengono citate le HIS ma il mio caso lo dimostra chiaramente...:rolleyes:
Adesso mi sto' costruendo un sistemino di QX 9770 (preso nuovo su ebay.uk a 500 euro...:D + Ramapage Extreme , 4gb di RAM e......2 ASUS 4870x2 top !!:D :D )...non voglio piu' saperne di HIS!!! :muro: :muro: :D
non è ke quella ke mi hai venduto è difettosa?:confused:
ancora non è arrivato il cavo..se anke con quello 8pin non va inizio a pensare ke sia la scheda..

mikepedo
26-09-2008, 16:31
Allora, il sistema che ho utilizzato è sempre lo stesso, ecco perchè non lho riportato. Comunque rispetto a prima è più incasinato, infatti Crysis, mentre prima era fluido quando l'HD non swappava, ora è ingiocabile perchè l'HD non smette mai di swappare!!! Sicuramente 1Gb di ram sono troppo pochi, e con il SO un pò incasinato si saturano subito con Crysis...
Poco male, ho comprato 2Gb Samsung con chip UCCC:sofico:

Riporto il mio sistema per comodità:
Core2 Duo E4300@2.7Ghz (300x9)
ASRock Conroe 865PE bios P1.70
2x512Mb OCZ 400Mhz Dual Channel 2-4-4-8
Sapphire HD3850 AGP (ID9505:D )
Matrox 160Gb SATA
Windows XP SP3 + Catalyst 8.9 HotFix

Riporto la mia esperienza: rompere la HD3850 AGP è stata una fortuna!
Quella nuova che mi hanno mandato ha sicuramente un chip RV670 più overcloccabile! Considerate che quella vecchia mi teneva i 750 Mhz con il max overvolt possibile di ATT. Questa conclude il 3DM06 a 783Mhz senza overvolt, pur con qualche artefatto causato sicuramente dalla temperatura elevata che raggiunge, ad occhio oltre 85°. E la ventola è ovviamente settata fissa al 100%.
Quello che farò è cambiare la pasta termica con una in argento.
Successivamente, se mi prende bene, cambio il dissi e provo l'overvolt con ATT. Di sicuro evito di fare Pencil Mod varie!!!:oink:

esticbo
26-09-2008, 16:46
non è ke quella ke mi hai venduto è difettosa?:confused:
ancora non è arrivato il cavo..se anke con quello 8pin non va inizio a pensare ke sia la scheda..

@ onka Nn era una PowerColor??


....Quella nuova che mi hanno mandato ha sicuramente un chip RV670 più overcloccabile! Considerate che quella vecchia mi teneva i 750 Mhz con il max overvolt possibile di ATT. Questa conclude il 3DM06 a 783Mhz senza overvolt, pur con qualche artefatto causato sicuramente dalla temperatura elevata che raggiunge, ad occhio oltre 85°. E la ventola è ovviamente settata fissa al 100%.
Quello che farò è cambiare la pasta termica con una in argento.
Successivamente, se mi prende bene, cambio il dissi e provo l'overvolt con ATT. Di sicuro evito di fare Pencil Mod varie!!!:oink:

Metti anche un piccolo dissipatore al rialto ti aiuterá con gli artefatti, come é successo ad halnovemila

mikepedo
26-09-2008, 16:58
Metti anche un piccolo dissipatore al rialto ti aiuterá con gli artefatti, come é successo ad halnovemila

Ci ho già pensato infatti.
Se il chip raggiunge quelle tempetature, non oso immaginare il RIALTO!!!

selu
26-09-2008, 17:04
scusate ma per fare l'overvolt con ATT come devo fare?
cosi inizio ad aumentare i valori di defoult...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926180854_mia.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926180854_mia.JPG)

esticbo
26-09-2008, 17:23
Fammi xfavore uno screenshoot della pagina del sensori di GPU-Z.

Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=199274) per la sapere come fare ad usare il ATT

selu
26-09-2008, 17:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926184323_miosensori.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926184323_miosensori.JPG)

ecco qua

mikepedo
26-09-2008, 18:45
scusate ma per fare l'overvolt con ATT come devo fare?
cosi inizio ad aumentare i valori di defoult...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926180854_mia.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926180854_mia.JPG)

C'è una tendina in alto a destra, con i voltaggi selezionabili, nella pagina dove si esegue l'overclock;)
Per funzionare funziona: ho provato a diminuire il voltaggio e la scheda si blocca.

hibone
26-09-2008, 18:51
C'é un thread aperto nella sezione Tweaking/Modding/Overclocking, li si parla di una modifica nei driver se nn ricordo male Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617)



grassie infinite...

kaio01
26-09-2008, 18:58
Ho comprato da poco una sapphire 3850 hd agp e inizialmente quando giocavo a mount & blade dopo poco mi si impallava il pc allora ho impostato l'agp aperture a 64mb che prima era a 128mb e da li non ho avuto piu problemi però ogni tanto quando sto su internet e per esempio apro piu finestre su youtube ma spesso anche aprendone una, mi si impalla tutto e sono costretto al reset. Penso che il problema sia di alimentazione ho un alimentatore ATX 12v da 300w e come alimentatore per la scheda video uso quello che ho trovato nella scatola penso sia un 2x4 => 8 pin. Sapreste aiutarmi? Magari è solamente colpa del mio scadente pc. Help Me!

Esticbo ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926194913_miopc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926194913_miopc.JPG)

GIAN.B
26-09-2008, 19:18
non è ke quella ke mi hai venduto è difettosa?:confused:
ancora non è arrivato il cavo..se anke con quello 8pin non va inizio a pensare ke sia la scheda..

Ciao. La tua è una Power Color....non dovrebbe avere problemi...:rolleyes:

esticbo
26-09-2008, 20:16
@ kaio01 Come ti dicevo nel mp il tuo prob é l'ali, se vedi i voltaggi.

Lo conferma il screen shoot che hai fatto, si vede che nei 12V hai sorpassato i limiti consentiti (+ o - 5%) toccando gli 11.26V quando la scheda video lavora in Idle o quasi; perció il pc ti si blocca per mancanza di potenza.

Adesso ti tocca decidere quanto vuoi spendere per l'ali che abbia come minimo 450W e 30 A nella linea dei 12V (requisiti minimi consigliati da Sapphire), per aiutarti nella scelta leggi la Faq nº 23 che trovi nel 1º post di questo Thread.

Edit: @ selu volevo sapere se il GPU-Z leggeva le temp della scheda come fa per le schede PCI-E

kaio01
26-09-2008, 20:33
@ kaio01 Come ti dicevo nel mp il tuo prob é l'ali, se vedi i voltaggi.

Lo conferma il screen shoot che hai fatto, si vede che nei 12V hai sorpassato i limiti consentiti (+ o - 5%) toccando gli 11.26V quando la scheda video lavora in Idle o quasi; perció il pc ti si blocca per mancanza di potenza.

Adesso ti tocca decidere quanto vuoi spendere per l'ali che abbia come minimo 450W e 30 A nella linea dei 12V (requisiti minimi consigliati da Sapphire), per aiutarti nella scelta leggi la Faq nº 23 che trovi nel 1º post di questo Thread.

Edit: @ selu volevo sapere se il GPU-Z leggeva le temp della scheda come fa per le schede PCI-E

Grazie mille per l'aiuto poi ti farò sapere. Un' altra cosa, poco fa stavo cercando di giocare ad Assassin's Creed ma è lentisssimo ho provato a mettere risoluzione piu bassa tipo 800x600 e dettagli grafici al minimo ma migliora di poco. é un problema risolvibile o per questa scheda video è un gioco irragiungibile?

esticbo
26-09-2008, 20:54
Assassin's Creed é un gioco che va molto bene con le Ati, adesso ti va male x l'ali, vedrai che con il nuovo ali le cose cambieranno.

Attento che potresti rovinare la scheda video o la mobo se continui a tirare il collo all'ali.

kaio01
26-09-2008, 21:02
ah quindi dall'ali dipendono tutte queste cose.....fico.....senti ho letto la faq numero 23 e resto ancora indeciso vorrei spendere una cifra mediamente normale non ho problemi....mi consiglieresti un ali anche da 500w o piu. A quanto pare gli OEM offrono un rapporto qualità prezzo molto buono....ma preferirei un tuo consiglio.

esticbo
27-09-2008, 03:54
Puoi comprare un'Ocz StealthXStream 500W (Clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+StealthXStream+500W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)); Cooler Master RealPower M 520W (Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Cooler+Master+RealPower+M+520W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)), Trust 570W Pro Clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=trust+570&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)........

sustin89
27-09-2008, 08:12
Io sulla mia ho il bios che fà funzionare i driver ati ufficiali e gpu-z rileva benissimo le temperature

inkpapercafe
27-09-2008, 09:58
Ho comprato da poco una sapphire 3850 hd agp e inizialmente quando giocavo a mount & blade dopo poco mi si impallava il pc allora ho impostato l'agp aperture a 64mb che prima era a 128mb e da li non ho avuto piu problemi però ogni tanto quando sto su internet e per esempio apro piu finestre su youtube ma spesso anche aprendone una, mi si impalla tutto e sono costretto al reset. Penso che il problema sia di alimentazione ho un alimentatore ATX 12v da 300w e come alimentatore per la scheda video uso quello che ho trovato nella scatola penso sia un 2x4 => 8 pin. Sapreste aiutarmi? Magari è solamente colpa del mio scadente pc. Help Me!

Esticbo ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080926194913_miopc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080926194913_miopc.JPG)

MAI e dico MAI settare l'agp aperture size sotto i 128 MB: la scheda cessa di funzionare ed il video passa in una sorta di modalità compatibile!!! Sperimentato personalmente.

Ecco perchè hai FPS bassissimi!

federico89
27-09-2008, 10:08
la velocità della ventola è regolabile ? se si con che software ?
ho una sapphire

onka
27-09-2008, 10:13
cavo nuovo:
nessun problema dopo 3 piste con flatout..prima ne faceva a stento una..quindi direi ke è OK..

se volete test e bench con la 3850 powercolor abbinata ad un 5600+ chiedete pure..

speriamo bene..non vedo l'ora ke esca il nuovo NFS..

adesso mi metto a provare con quali drivers è migliore..con gli ultimi mi pare + lenta..

esticbo
27-09-2008, 10:58
Io sulla mia ho il bios che fà funzionare i driver ati ufficiali e gpu-z rileva benissimo le temperature

La pagine dei sensori la vedi cosí??

http://img516.imageshack.us/img516/3048/immaginepk7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immaginepk7.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

MAI e dico MAI settare l'agp aperture size sotto i 128 MB: la scheda cessa di funzionare ed il video passa in una sorta di modalità compatibile!!! Sperimentato personalmente.

Ecco perchè hai FPS bassissimi!

Si ma per il momento é meglio avere Fsp bassi che un Ali bruciato che si porti dietro mezzo computer

cavo nuovo:
nessun problema dopo 3 piste con flatout..prima ne faceva a stento una..quindi direi ke è OK..

se volete test e bench con la 3850 powercolor abbinata ad un 5600+ chiedete pure..

speriamo bene..non vedo l'ora ke esca il nuovo NFS..

adesso mi metto a provare con quali drivers è migliore..con gli ultimi mi pare + lenta..

Vedi che nn era rotta!!
Se vuoi cimentati nei test come viene descritto in 1º pag 2º post, c'é una lista di test e come svolgerli; cosí vediamo come si comporta un bel 5600+ con rispetto un Opteron

onka
27-09-2008, 11:56
http://img204.imageshack.us/img204/2771/3dmark06xo4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xo4.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Unigine
Tropics Demo
FPS:
23.1
Scores:
581
Hardware
Binary:
Windows 32bit Visual C++ 1500 Release Sep 10 2008
Operating system:
Windows XP (build 2600, Service Pack 2) 32bit
CPU model:
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5600+
CPU flags:
2812MHz MMX+ 3DNow!+ SSE SSE2 SSE3 HT
GPU model:
ATI Radeon HD 3850 6.14.10.6764 512Mb
Settings
Render:
direct3d9
Mode:
1280x1024 windowed
Shaders:
high
Textures:
high
Anisotropy:
16x
Translucence: disabled
Parallax: disabled
Reflection:
enabled
Refraction:
enabled
Scattering:
enabled
Volumetric:
enabled
Glow:
enabled
DOF: disabled
HDR:
enabled

esticbo
27-09-2008, 12:54
@ tutti quelli che ci seguono con una connessione ad Internet a 56k i risoltati dei test di onka sono:

Score 8780 Pt - SM2 3713 Pt - HDR / SM3 4186 Pt - CPU 2158

la scheda é a default e la cpu a 2,815 GHz.

@onka te lo chiedo io prima che qualcun'altro lo faccia (;) ) puoi postarci i risultati in dettaglio, per vedere i Fps nei vari test e passarmi la config del tuo pc; grazie per la tua collaborazione.

Ps: con questo test ti posizioni nel 3º posto dei test effettuati con una cpu AMD

sustin89
27-09-2008, 13:13
@ esticbo: ecco cosa vedo su gpu-z

http://img257.imageshack.us/img257/1474/immaginecn3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginecn3.jpg)http://img257.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

La temperatura è un pò alta perchè ho appena smesso di giocare

halnovemila
27-09-2008, 15:25
EDIT: massimo overclock della scheda, appaiono già lievi artefatti con 3DM06 dovuti sicuramente alle alte temperature intorno agli 85°!!! Appena posso provvedo a migliorare il raffreddamento:D

Sarà un po' per lenire la delusione derivante dalla consapevolezza che l'overclock 750/1000 della mia HD3 850 AGP alla prova dei fatti (alcune ore di loop 3DMark06 e di gioco a Supreme Commander) non è affidabile, sarà un po' di (buona) invidia per i fortunati risultati di mikepedo...
fattostà che mi sono domandato:
a che serve overcloccare la HD3 850 se poi il PC non è sufficientemente potente per sfruttarla appieno nemmeno con le frequenze di clock native?

Per rispondermi ho usato i risultati dei miei test sulla scalabilità della HD3 850, pubblicati nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363) (perfettamente allineati con quelli di mikepedo sulla frequenza di 2.7GHz; sebbene il mio punteggio CPU sia leggermente più alto probabilmente a causa di una maggiore efficienza della RAM).

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i369778_3DMStdOCcmpC2D2.7GHz.gif
In effetti il PC di mikepedo si trova già in quella parte del grafico in cui il differenziale di FPS tra la HD3 850 a default e con overclock (GPU/RAM: 750/1000), è quasi massimo, raggiungendo un +13,6% (da 46,240 a 52,554 FPS) in corrispondenza dei 2,7GHz.


http://immagini.p2pforum.it/out.php/i369779_CoD4StdOCcmpC2D2.7GHz.gif
Come al solito la "prova sul campo", non sempre conferma i rosei risultati dei benchmark.
Dal +13,6% dei test HDR2 del 3DMark06, si passa ad un "umile" +2% (da 46 a 47 FPS) se ad essere confrontati sono gli FPS misurati in una scena particolarmente "pesante" della missione Charlie don't Surf di CoD4.



@onka te lo chiedo io prima che qualcun'altro lo faccia (;) )
Che dire... ormai mi leggi nel pensiero! ;)

Saluti.
Alessio
.

sustin89
27-09-2008, 16:59
Anche se la scheda venisse sfruttata al massimo, l'overclock non porta chissà che vantaggi..

Penso che quando hai guadagnato 30-35 fps vuol dire che hai overclokkato di brutto e non vale la pena rischiare

kaio01
27-09-2008, 18:03
MAI e dico MAI settare l'agp aperture size sotto i 128 MB: la scheda cessa di funzionare ed il video passa in una sorta di modalità compatibile!!! Sperimentato personalmente.

Ecco perchè hai FPS bassissimi!


Ho comprato un ali da 500w e ho impostato l'AGP aperture a 256 effettivamente Assassin's Creed va meglio ma se imposto la grafica con i valori max si rallenta di parecchio...se imposto i minimi è giocabile...tutto ciò è normale?

Gecko90
27-09-2008, 18:27
Salve a tutti. mi sono appena scritto su questo forum per fatto dell'argomento. Volevo chiedere aiuto per quanto riguarda la compatibilità della scheda video SAPPHIRE HD 3850 con una scheda madre KV8 PRO. Se sapete qualcosa, vi predo mandatemi un messaggio, sto sclerando XD:D

Grazie tante

esticbo
27-09-2008, 19:01
Ho comprato un ali da 500w e ho impostato l'AGP aperture a 256 effettivamente Assassin's Creed va meglio ma se imposto la grafica con i valori max si rallenta di parecchio...se imposto i minimi è giocabile...tutto ciò è normale?

Dipende un po' da che pc hai, e da quante applicazione lavorano in Background

Salve a tutti. mi sono appena scritto su questo forum per fatto dell'argomento. Volevo chiedere aiuto per quanto riguarda la compatibilità della scheda video SAPPHIRE HD 3850 con una scheda madre KV8 PRO. Se sapete qualcosa, vi predo mandatemi un messaggio, sto sclerando XD:D

Grazie tante

:read: Se leggivi la 1º pag 2º post vedresti che quasi tutto il mondo utilizza i chipset VIA® K8T800 Pro, (con la Abit AV8-3rd Eye) e nn hanno problemi

mikepedo
27-09-2008, 19:28
Sarà un po' per lenire la delusione derivante dalla consapevolezza che l'overclock 750/1000 della mia HD3 850 AGP alla prova dei fatti (alcune ore di loop 3DMark06 e di gioco a Supreme Commander) non è affidabile, sarà un po' di (buona) invidia per i fortunati risultati di mikepedo...
fattostà che mi sono domandato: ecc...

I tuoi test sono veramente ben fatti! Complimenti!
Però andiamoci piano con questo discorso della cpu che limita le prestazioni:D
Posso capire con un P4, ma una HD3850 viene già saturata in game dagli AthlonX2 utilizzando settaggi qualitativi aggressivi, primi fra tutti il FSAA.

Se vuoi prova a fare qualche test sempre con il 3DMark2006 ma con FSAA4X inserito, magari anche 8X. Vedrai che in queste condizioni basta una cpu da neanche 2Ghz:D

Inoltre, se è vero che ATI implementerà in futuro la fisica come ha fatto Nvidia con PhysX, (sgravando quindi la cpu da questo compito) a questo punto servirà ancora più potenza dalla scheda video, spostando il cpu limited ancora più in basso!

Per finire (e aumentare la tua invidia:D ) prevedo che la mia 3850 possa prendere tranquillamente gli 800 Mhz di core, considerando che ero riuscito a prenderli con quella vecchia utilizzando un super dissipatore...:sofico:

EDIT: che per la cronaca è questo: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/archives/sp97.html

halnovemila
27-09-2008, 19:54
Se vuoi prova a fare qualche test sempre con il 3DMark2006 ma con FSAA4X inserito, magari anche 8X. Vedrai che in queste condizioni basta una cpu da neanche 2Ghz:D

Ok... facciamo così... io mi faccio tutti i test da 1,7GHz a 3,5GHz con AA 4x, sia in OC (750/1000) che senza OC...
e tu tutti i test da 1,7GHz a 2,7GHz con AA 8x con OC e senza OC...
Ci stai? ;)


Per finire (e aumentare la tua invidia :D ) prevedo che la mia 3850 possa prendere tranquillamente gli 800 Mhz di core, considerando che ero riuscito a prenderli con quella vecchia utilizzando un super dissipatore...

Si va bene... faccio finta di crederci...
Intanto non mi hai ancora detto quante ore di loop 3DMark con AA 8x resiste la tua scheda in overclock senza che il PC si blocchi. :Prrr:

Una cortesia...
Fai una modifica il tuo post e togli il "quote" al mio; o lascia solo poche righe.
Non mi piace vedere i duplicati dei miei post "riempire" inutilmente le pagine di queste discussione.

Saluti.
Alessio
.

esticbo
27-09-2008, 20:18
E dopo questi test cerchiamo di limitare questi tipi di post, io ho la scheda con + oc della tua :D

mikepedo
27-09-2008, 20:42
Ok... facciamo così... io mi faccio tutti i test da 1,7GHz a 3,5GHz con AA 4x, sia in OC (750/1000) che senza OC...
e tu tutti i test da 1,7GHz a 2,7GHz con AA 8x con OC e senza OC...
Ci stai? ;)




Si va bene... faccio finta di crederci...
Intanto non mi hai ancora detto quante ore di loop 3DMark con AA 8x resiste la tua scheda in overclock senza che il PC si blocchi. :Prrr:

Una cortesia...
Fai una modifica il tuo post e togli il "quote" al mio; o lascia solo poche righe.
Non mi piace vedere i duplicati dei miei post "riempire" inutilmente le pagine di queste discussione.

Saluti.
Alessio
.

Hal, troppo lungo! Non ho di certo tempo e voglia:D
Mi limito a fare qualche test più sintetico, questo si.
Ora la scheda è tutta smontata, è in fase modding.
Dammi tempo di finire e poi vedrai gli 800:D

onka
28-09-2008, 11:03
3d mark03:
28189

pc:
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5600+
Manufacturer AMD
Family AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5600+
Architecture 64-bit
Internal Clock 2.8 GHz
Internal Clock Maximum 3.0 GHz
External Clock 200.0 MHz
Socket Designation Socket AM2
-----------------------
Memory Slot 1/4
Installed Enabled Size 1.00 GB
Form Factor DIMM
Frequency 0.0 Hz
Slot A0 [Bank0/1]
Type Details
Enabled Size 1.00 GB
Total Bit Width 64 b
Data Bit Width 64 b
Memory Slot 2/4
Installed Enabled Size 1.00 GB
Form Factor DIMM
Frequency 0.0 Hz
Slot A1 [Bank2/3]
Type Details
Enabled Size 1.00 GB
Total Bit Width 64 b
Data Bit Width 64 b
--------------------------------
Motherboard Info
Supported Slot Types ISA, PCI, AGP
Model nForce
BIOS Vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS Version 6.00 PG
BIOS Release Date 12/22/2006
BIOS Properties Plug and Play, Flash, AGP
-----------------------------
Operating System Info
Operating System Microsoft Windows XP
Version 5.1.2600
Service Pack Service Pack 2
Windows Environment 64-bit
Locale IT
Desktop Width 1280 px
Desktop Height 1024 px
Desktop BPP 32 b

mikepedo
28-09-2008, 20:40
Siete pronti?:D Iniziamo...

Questa è una macro del chip RV670 "nudo", magari qualcuno ci capisce qualcosa in base ai numerini scritti sopra:

http://img160.imageshack.us/img160/7191/rv670nn2.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=rv670nn2.jpg)http://img160.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Questo invece è il raffreddamento del chip Rialto. Ho abbassato lo spessore del gommino rosa sotto il piccolo dissipatore in modo tale che si incassasse perfettamente:

http://img221.imageshack.us/img221/8551/rialtopj0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=rialtopj0.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Queste che seguono sono un pò di foto della mod che ho fatto alla scheda. In queste foto le viti che sorreggono il dissipatore sono molto lunghe, ora le ho tagliate e sono molto più corte:

http://img221.imageshack.us/img221/7804/foto1sw4.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto1sw4.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img253.imageshack.us/img253/7362/foto2ss3.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto2ss3.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img221.imageshack.us/img221/1457/foto3vt3.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto3vt3.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img221.imageshack.us/img221/6464/foto4ck7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=foto4ck7.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ecco il risultato finale, senza alcun ovevolt e soprattutto con temperature di esercizio intorno ai 50°! Insomma, queste frequenze ho come la sensazione che possano essere ulteriormente aumentate:eek: :

http://img143.imageshack.us/img143/856/3dmark2006ocmodxu3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006ocmodxu3.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Come mi ha giustamente consigliato esticbo, scrivo qui i risultati per coloro che non vogliano aprire la foto:

Scheda overcloccata a 810/1035
3D Mark 2006 default setting
Total score: 10367
SM 2.0 score: 4533
SM3.0 score: 5078
CPU score: 2334

mikepedo
28-09-2008, 21:44
Ragazzi, sta scheda mette paura!!!

http://img221.imageshack.us/img221/7112/3dmark2006ocmod2ks7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006ocmod2ks7.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Scheda overcloccata a 850/1071
3D Mark 2006 default setting
Total score: 10545
SM 2.0 score: 4644
SM3.0 score: 5202
CPU score: 2329

Di ram sono al limite, al 3D Mark 2006 ho qualche impercettibile puntino nero, però ATT va molto oltre, era arrivato a 1125 Mhz poi l'ho fermato io.
La gpu invece non fa una grinza. Provo l'overclock e salgo ancora se posso;)

EDIT: senza fare un'altro post, metto qui l'ultimo screen del 3DMark 2006.
Questo è l'attuale limite della scheda, oltre il 3D Mark non termina:

http://img72.imageshack.us/img72/7857/3dmark2006finalefy0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006finalefy0.jpg)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Scheda overcloccata a 864/1071
3D Mark 2006 default setting
Total score: 10589
SM 2.0 score: 4652
SM3.0 score: 5243
CPU score: 2333



EDIT: come sopra ma CPU a 2800 Mhz utilizzando il programma ClockGen per aumentare il FSB

http://img205.imageshack.us/img205/6523/3dmark2006fin2800nd1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006fin2800nd1.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Scheda overcloccata a 864/1071
CPU portata via software a 2800 Mhz
3D Mark 2006 default setting
Total score: 10841
SM 2.0 score: 4755
SM3.0 score: 5315
CPU score: 2428

Ho finito per stasera. Proverò a fare il loop con FSAA8X questi giorni.

tesladj
28-09-2008, 22:04
@ esticbo: ecco cosa vedo su gpu-z

http://img257.imageshack.us/img257/1474/immaginecn3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginecn3.jpg)http://img257.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

La temperatura è un pò alta perchè ho appena smesso di giocare


Scusate, io ho la temperatura della scheda rilevata con GPU-Z a 47°C di media in idle. Nell'immagine qui sopra è a 49° dopo aver giocato. E' normale, la mia temperatura? :confused:

halnovemila
29-09-2008, 07:22
Ragazzi, sta scheda mette paura!!!

Bravo mikepedo! :),
hai fatto dei post impeccabili, completi di tutto, quasi perfetti (la perfezione l'hai mancata di poco solo a causa della non eccelsa qualità di alcune foto).

Rimaniamo in attesa dei risultati dei "test di stabilità" e, con l'occasione, ti ripeto l'invito a modificare il tuo post #2608 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24316166&postcount=2608) per rimuovere l'ingombrante "quoting" che duplica inutilmente per intero il mio post #2603.

Saluti.
Alessio
.

sustin89
29-09-2008, 08:11
Scusate, io ho la temperatura della scheda rilevata con GPU-Z a 47°C di media in idle. Nell'immagine qui sopra è a 49° dopo aver giocato. E' normale, la mia temperatura? :confused:
Potrebbe essere un problema di areazione del case..

Fai come me: togli il coperchio laterale vedrai come scendono le temperature :)

Poi io adesso ho una temperatura altina perchè ho la ventola sporca, ma appena comprata la vga stava sui 44 in idle ed ora gli ho modificato il bios velocizzando leggermente la ventola

alexmuse
29-09-2008, 10:11
L'ho comprata, ma ho un alimentatore da 300W...rischio qualcosa se la monto con quell'alimentatore o posso farlo??

inkpapercafe
29-09-2008, 12:04
Sì: un bel PUFF!!!

esticbo
29-09-2008, 15:36
Aggiornata la 1º pag, con tutti i test e il modding di mikepedo, che mi potrebbe cortesemente che esatto modello della Thermalright ha messo sulla scheda, mi sembra SP-97

mikepedo
29-09-2008, 16:19
Aggiornata la 1º pag, con tutti i test e il modding di mikepedo, che mi potrebbe cortesemente che esatto modello della Thermalright ha messo sulla scheda, mi sembra SP-97

Esattamente. Si tratta di un dissipatore Thermalright SP97 con ventola Thermaltake 12x12 da 4800 giri/min.
Come pasta termica sulla gpu ho fatto una mistura tra una sconosciuta pasta argentata che avevo e una pasta siliconica, mentre sulle ram e Rialto solo pasta siliconica.
I dissipatori per le ram e chip Rialto sono in rame sempre della Thermaltake.
Per la cronaca con cpu a 2876Mhz sono arrivato a sfiorare gli 11000 punti al 3D Mark 2006, però il sistema non è stabile. Non so di preciso da cosa possa dipendere, forse dal chipset i865 che lavora in queste condizioni a 320 Mhz, imho un pò troppo per lui:D
Per ora evito di andare oltre con la VGA, anche se si potrebbe provare a prendere i 900 Mhz con una pencil mod:sofico:

esticbo
29-09-2008, 16:54
Hai avuto un bel :ciapet: che i buchi del SP-97 corrispondessero con quelli della scheda, in tutti i modi spero che la pasta siliconica che hai messo questa volta sia migliore di quella che ti ha fatto cadere il dissipatore; nn hai pensato di utilizzare dei dissipatori della Zalman che vengono con un adesivo termico?? (Clicca qui... (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=136))

mikepedo
29-09-2008, 18:19
Hai avuto un bel :ciapet: che i buchi del SP-97 corrispondessero con quelli della scheda, in tutti i modi spero che la pasta siliconica che hai messo questa volta sia migliore di quella che ti ha fatto cadere il dissipatore; nn hai pensato di utilizzare dei dissipatori della Zalman che vengono con un adesivo termico?? (Clicca qui... (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=136))

Si, tantissimo :ciapet: !
Riguardo i dissi sulle ram, anche i miei avevano l'adesivo termico, ma avendoli già utilizzati in passato non aderivano più bene (ecco xk si è staccato l'altra volta:muro: ). Ho provveduto ripulendoli completamente e attaccandoli con una punta di attack;)
In ogni caso, c'è qualcuno in rete che è andato oltre con le frequenze?

esticbo
29-09-2008, 19:18
Con una scheda normale nn credo ci sia nessuno che abbia raggiunto queste frequenze, visto che poi nei giochi nn si guadagna + di tanto.

Stai soffrendo la febbre del 3dMark :sofico:, puoi aggiungere il tuo migliore risultato nel Data Base del foro Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519), o iscriversi al HARDWARE UPGRADE - HWBOT.ORG TEAM Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331710).

Logicamente l'invito é aperto a tutto il mondo:)

mikepedo
29-09-2008, 19:47
Con una scheda normale nn credo ci sia nessuno che abbia raggiunto queste frequenze, visto che poi nei giochi nn si guadagna + di tanto.

Stai soffrendo la febbre del 3dMark :sofico:, puoi aggiungere il tuo migliore risultato nel Data Base del foro Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519), o iscriversi al HARDWARE UPGRADE - HWBOT.ORG TEAM Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331710).

Logicamente l'invito é aperto a tutto il mondo:)

Beh, la febbre mi è un'attimo venuta perchè la scheda non finiva mai di salire di clock, e volevo vedere fin dove arrivasse.
Il punteggio però è al 100% cpu limited, magari con un QuadCore si superano i 12000, forse anche 13 chissà:D
Speravo di passare gli 11000, sono arrivato a 10982, ma se mi prende bene vado di vmod:D

tesladj
29-09-2008, 22:53
Potrebbe essere un problema di areazione del case..

Fai come me: togli il coperchio laterale vedrai come scendono le temperature :)

Poi io adesso ho una temperatura altina perchè ho la ventola sporca, ma appena comprata la vga stava sui 44 in idle ed ora gli ho modificato il bios velocizzando leggermente la ventola

Con quale programma hai modificato la velocità della ventola? Hai manipolato il bios originale?

sustin89
30-09-2008, 08:33
Con quale programma hai modificato la velocità della ventola? Hai manipolato il bios originale?

Si ho modificato il bios. Ma non credere che l'abbia aumentata di chissà quanto :) se vuoi te lo passo

esticbo
30-09-2008, 17:10
Aggiunte due review che ho trovato in internet

tesladj
30-09-2008, 18:40
Si ho modificato il bios. Ma non credere che l'abbia aumentata di chissà quanto :) se vuoi te lo passo

Anche un piccolo aumento mi gioverebbe.

Ma mi sapete spiegare come mai GPU-Z mi rileva la ventola sempre al 13% in idle, e al 24-5% dopo che gioco? Perchè non viene sfruttata di più? A me la temperatura (sempre rilevata con GPU-Z) arriva anche a 61°! :confused:

Raven
30-09-2008, 18:44
Si ho modificato il bios. Ma non credere che l'abbia aumentata di chissà quanto :) se vuoi te lo passo

come hai fatto a flasharlo?!... da dos, da win?!... hai impostato sul device 0 o 1?!?! :stordita:

esticbo
30-09-2008, 18:48
Anche un piccolo aumento mi gioverebbe.

Ma mi sapete spiegare come mai GPU-Z mi rileva la ventola sempre al 13% in idle, e al 24-5% dopo che gioco? Perchè non viene sfruttata di più? A me la temperatura (sempre rilevata con GPU-Z) arriva anche a 61°! :confused:


Utilizza Rivatuner e vedi a quanto va la ventola o ATT

sustin89
30-09-2008, 19:41
come hai fatto a flasharlo?!... da dos, da win?!... hai impostato sul device 0 o 1?!?! :stordita:

Prima ho modificato il bios che RadeonBiosEditor poi l'ho fleshato tramite winflash da windows.

èra la prima volta che lo facevo ed è stata una cavolata....

Per quanto riguarda il device se lo seleziona da solo e cmq lo vedi xkè c'è un segno vicino ;)

Cmq se vi interessa vi passo il mio bios

sustin89
30-09-2008, 21:05
@ TESLADJ

a questo link c'è il mio bios ( è quello che funziona con i driver ati ufficiali)

Bios Download (http://rapidshare.com/files/149771208/RV670.bin.html)

Questo è il programma per flesharlo:

Winflash (http://www.techpowerup.com/downloads/854/Winflash_2.0.0.2.html)

Se hai bisogno di aiuto sono qui! :D

Raven
30-09-2008, 22:08
... sono reduce da 2 ore DI PANICO!!!... di cui ora vi renderò partecipi! :O

Provato con atiwinflash mi dà il "solito" messaggio di errore come in dos: "Unable to program ROM" o qualcosa del genere...

Vabbeh... poco male, dico.... provo da dos...

Riavvio...... nulla............. schermo nero e beep ritmatio che sgnificavano solo una cosa:

AAAAARGGGGH!!! Bios andato..... :cry:

In meno di 3 secondi netti sgancio i tremila cavi, apro il case e piazzo la vecchia, fida S3 Trio64v+ in uno slot pci... non parte.... :cry: :cry:

Tolgo tutte le altre schede pci... non parte... :cry: :cry: :cry:

Provo gli altri slot pci... in UNO parte!!!.... ma non fa il boot da dischetto...

Provo la x1950pro AGP e parte con boot da dischetto... "sono fottuto", mi dico... con la pci non c'è verso di farlo andare...

L'ultima opzione è il reset del bios della motherboard... lo faccio... e magicamente boota da floppy con la vga pci! :yeah:

una volta rimontata la hd3850 vado quindi in dos (la mia partizione di avvio, dove c'erano anche i bios della scheda video, è in fat32, ovviamente! :p) e flasho... stavolta nessun errore... tuuuuuutto perfetto! :confused:
Alché flasho il bios "moddato" con la regolazione aumentata della ventola... tutto ok.... e ora vi scrivo felice che tutto si sia concluso bene! :D

Una lode a SANTA S3 TRIO64V+ che ancora una volta (come già in passato) mi ha levato dai pasticci!!! :O

halnovemila
30-09-2008, 23:55
Mentre Raven, malconsigliato, si apprestava a sovrascrivere il BIOS della sua scheda, rischiando inutilmente di ritrovarsi con una HD3850 non più funzionante (quando avrebbe potuto benissimo e senza rischio alcuno, usare le funzioni di controllo velocità ventola disponibili in Ati Tray Tools), io completavo il 76esimo test 3DMark06 allo scopo di verificare sperimentalmente quanto asserito da mikepedo nel post #2608 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24316166&postcount=2608).

Configurazione hardware e modalità di esecuzione dei test sono le stesse di quelle descritte nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i370967_ConfrontoGT2NoAA.AA4.AA8.NoOC.OC.gif
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i370968_ConfrontoHDR2NoAA.AA4.AA8.NoOC.OC.gif
Come si può notare l'attivazione dell'antialiasing ha abbattuto pesantemente le prestazioni della HD3850 fino ad annullarne del tutto la scalabilità in corrispondenza dell'AA 8x, e addirittura già con AA 4x nel test HDR2 dove nemmeno l'overclock GPU/RAM 750/1000 riesce a mantenere un po' di scalabilità.
Sembrerebbe quindi che, nel caso si voglia sfruttare l'AA, avere una CPU C2D da 2,4GHz piuttosto che da 3,4 non faccia alcuna differenza in termini di prestazioni grafiche.
Bisogna tenere a mente, però, che i test 3DMark potrebbero essere, dal punto di vista del carico sulla CPU, più "leggeri" di alcuni attuali giochi che, per funzionare a dovere, richiedono spesso il supporto di almeno un paio di core.

.........................................................................

Preso da una sana dose di curiosità e dall'entusiasmo di mikepedo nella sua rincorsa verso il massimo punteggio, ho voluto anch'io sperimentare e ricercare il limite di overcloccabilità della mia HD3 850 compatibile con l'esecuzione del test 3DMark06 senza artefatti evidenti.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t370970_3DM0611713C2D3.5GHzRAM292Cat.8.6HD3850837.1089.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i370970_3DM0611713C2D3.5GHzRAM292Cat.8.6HD3850837.1089.jpg)
Scheda overcloccata a 837/1089
3DMark06 default settings
Total score: 11713
SM 2.0 score: 4982
SM3.0 score: 5366
CPU score: 3052

Da notare che:
1) Il livello di overclock raggiunto è solo un "esercizio" agonistico perchè, in tale configurazione, la scheda non è assolutamente affidabile sui lunghi periodi di attività.
2) Normalmente per alimentare la HD3850 uso il cavo PCI-E 6 poli che proviene direttamente dall'alimentatore.
In questa occasione, ho provato ad utilizzare anche l'adattatore Molex_x2->PCI-E_8poli, in dotazione alla scheda.
Contrariamente a quanto sostenuto parecchio tempo addietro su questa stessa discussione, l'uso dell'adattatore non mi ha concesso nessun aumento dei margini di overcloccabilità della scheda.

Saluti.
Alessio
.

Raven
01-10-2008, 07:36
Mentre Raven, malconsigliato, si apprestava a sovrascrivere il BIOS della sua scheda, rischiando inutilmente di ritrovarsi con una HD3850 non più funzionante (quando avrebbe potuto benissimo e senza rischio alcuno, usare le funzioni di controllo velocità ventola disponibili in Ati Tray Tools),

:sofico:


.... :cry:

sustin89
01-10-2008, 08:14
Non capisco il perchè di tutti sti problemi...

Io il bios l'ho modificato almeno 3-4 volte e non ho mai avuto problemi :D :D

inkpapercafe
01-10-2008, 09:10
...e tutto perchè la temp. raggiunge i 60°, temp. normalissima per la 3850....

halnovemila
01-10-2008, 09:11
Non capisco il perchè di tutti sti problemi...

Io il bios l'ho modificato almeno 3-4 volte e non ho mai avuto problemi :D :D

Se è per questo...
io ho già vissuto per oltre 14000 giorni e non mi sono mai rotto un solo osso.

:mbe:

...e tutto perchè la temp. raggiunge i 60°, temp. normalissima per la 3850....

esattamente, anzi, è addirittura ben al di sotto dei 75° che ho registrato io con il dissipatore di fabbrica.
Comunque le CPU e le GPU, ed i componenti elettronici in generale, non sono degli organismi viventi a sangue caldo che mal sopportano temperature corporee superiori ai 40°.
A 60° certi componenti, come le GPU, possono considerarsi "appena tiepidi".
Tant'evvero che la temp. max in cui interviene (in modo inefficiente) la protezione del driver Ati è impostata a 112°C (vedi il post #2034 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533523&postcount=2034)).

Saluti.
Alessio
.

sustin89
01-10-2008, 10:48
io ho docuto aumentare leggermente la velocità solo perchè ho la vento sporca e non mi và di pulira :D

Ma il dissipatore non mi fà arrivare la gpu oltre i 50° nemmeno appena comprata con bios originale

Non sò come fate a toccare i 60

:muro: :muro:

P.s.: dopo 2 ore di gioco a prince of persia i due troni la gpu segna 47°

esticbo
01-10-2008, 16:47
Mentre Raven, malconsigliato,....(quando avrebbe potuto benissimo e senza rischio alcuno, usare le funzioni di controllo velocità ventola disponibili in Ati Tray Tools)

Nn é stato malconsigliato, gli é stata proposta una soluzione differente ;); la cosa + importante che adesso vada tutto bene.

io completavo il 76esimo test 3DMark06...

Nn farne + o qualcuno in casa ti ammazza :D

Bisogna tenere a mente, però, che i test 3DMark potrebbero essere, dal punto di vista del carico sulla CPU, più "leggeri" di alcuni attuali giochi che, per funzionare a dovere, richiedono spesso il supporto di almeno un paio di core.

Sono ancora pochi i giochi che sfruttano il multicore; pensa che hardocp.com ha analizzato e dimostrato che S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky sfrutta ancora solo un core

Preso da una sana dose di curiosità e dall'entusiasmo di mikepedo nella sua rincorsa verso il massimo punteggio, ho voluto anch'io sperimentare e ricercare il limite di overcloccabilità della mia HD3 850 compatibile con l'esecuzione del test 3DMark06 senza artefatti evidenti.

Solo da quello :p??

...2) Normalmente per alimentare la HD3850 uso il cavo PCI-E 6 poli che proviene direttamente dall'alimentatore.
In questa occasione, ho provato ad utilizzare anche l'adattatore Molex_x2->PCI-E_8poli, in dotazione alla scheda.
Contrariamente a quanto sostenuto parecchio tempo addietro su questa stessa discussione, l'uso dell'adattatore non mi ha concesso nessun aumento dei margini di overcloccabilità della scheda.

Ci sono tante cose da considerare del tuo ali:


Il tuo ali é nuovo
sicuro che il cavo per le schede PCI-E ha sei fili
Dovresti provare la bios di mikepedo, sulla tua scheda o che mikepedo ci faccia un screen shoot del Overdrive per vedere se le nuove bios hanno il limite di oc differente delle prime (ricordiamo che AMD affina la produzione con il tempo)

halnovemila
01-10-2008, 18:21
Sono ancora pochi i giochi che sfruttano il multicore; pensa che hardocp.com ha analizzato e dimostrato che S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky sfrutta ancora solo un core

Si, certo, l'ho detto anch'io, tempo addietro che lo sfruttamento delle CPU multicore da parte dei videogiochi per PC non è ancora uno standard.
Purtroppo la mia sensibilità a questo aspetto è dovuta al fatto che gli unici giochi a cui, al momento, sono particolarmente interessato sono BF2, CoD4 e Supreme Commander... e tutti e tre traggono rilevante beneficio dai sistemi con CPU dual core.

Ci sono tante cose da considerare del tuo ali:


Il tuo ali é nuovo
sicuro che il cavo per le schede PCI-E ha sei fili
Dovresti provare la bios di mikepedo, sulla tua scheda o che mikepedo ci faccia un screen shoot del Overdrive per vedere se le nuove bios hanno il limite di oc differente delle prime (ricordiamo che AMD affina la produzione con il tempo)

Certamente che ha sei fili; ormai è assodato che questo è un requisito minimo per poter far funzionare correttamente la HD3850.

A parte il fatto che la mia scheda non credo sia uno dei migliori esemplari prodotti;
tralasciamo pure che il dissipatore che ho installato sulla scheda, seppure più silenzioso e più "ergonomico" di quello originale, non è poi così performante e certamente non è paragonabile alla soluzione adottata da mikepedo;
sorvoliamo sugli "incidenti di percorso" che mi hanno fatto quasi biscottare GPU e RAM della mia HD3850 con possibile pregiudizio delle qualità elettriche originali dei componenti;
sono convinto che mikepedo sia effettivamente entrato in possesso di una HD3850 particolarmente ben riuscita, anche in ragione del miglioramento delle procedure di produzione che si verificano col passare del tempo e a cui tu fai hai fatto riferimento.

Ciò premesso, non capisco in che modo e per quale ragione l'installazione del BIOS della scheda di mikepedo sulla mia dovrebbe migliorarne le potenzialità in Overclock, stante che, anche installando un BIOS "nuovo", l'elettronica continuerebbe a essere quella di quando ho comprato la scheda sette mesi fa.
Anzi, proprio la possibile differenza di tipo e qualità dei componenti elettronici tra la mia HD3 850 e quella di mikepedo potrebbe costituire un rischio di malfunzionamento nel caso si installasse il BIOS dell'ultima ora su di una scheda della "prima ora".

Saluti.
Alessio
.

esticbo
01-10-2008, 18:32
Lo dicevo perché tutte le bios hanno impostato internamente un limite di oc deciso da Ati che riscontriamo nell'overdrive (poi logicamente con ATT si puó superare), volevo sapere se questo limite era stato aumentato in relazione al bios "nuovo" o dovuto ad un miglioramento della linea di produzione.

Solo curiositá

halnovemila
01-10-2008, 19:37
Solo curiositá
E mi hai consigliato di fare una rischiosa (anzi, rischiosissima) sostituzione del BIOS della mia "preziosa" (anzi, preziosissima) HD3 850 moddata, solo per soddisfare la tua curiosita!? :mad:

Meglio, molto meglio, la "soluzione alternativa"...
quella di aspettare la risposta di mikepedo...

non ti pare!?
;)

.

esticbo
01-10-2008, 19:47
:nono: :ave: hai capito male, il mio era un invito ad un test scientifico applicato :sofico:.

Rischiosa, rischiosa nn é; é stato + rischioso il mod che gli hai fatto :O.


Poi la mia curiositá, é un po' la curiositá di tutti :Prrr: .

sustin89
01-10-2008, 19:55
Continuo a non capire sto fatto del "rischioso"

Poi se và male che ci vuole a mette sù una scheda pci e ri-fleshare?

esticbo
01-10-2008, 20:18
Il rischio sta nel nn averlo fatto mai (io sono il primo a nn averlo mai fatto), deve essere un po' come quando aggiorni la bios della mobo per la 1º volta, ti tremano le gambe - inizi a nn sopportare nessuno vicino a te.....:D

sustin89
01-10-2008, 20:23
ashashash

Sisi è vero è così ! però poi una volta fatto è una passeggiata!

halnovemila
01-10-2008, 21:41
Continuo a non capire sto fatto del "rischioso"

Poi se và male che ci vuole a mette sù una scheda pci e ri-fleshare?

Il rischio è che se installi un BIOS proveniente da un'altra scheda o "modificato" da un programma non rilasciato dal produttore o dagli sviluppatori del BIOS, ci sia qualche cosa che "non vada".
Il chè, nella peggiore delle ipotesi (come è successo a me installando il BIOS di una X800 Gigabyte su una X800 GeCube), si traduce in una scheda irrimediabilmente fuori uso perchè ha perso perfino la capacità di farsi riconoscere correttamente dal BIOS della scheda madre e AtiFlash (o qualsiasi altro programma) non è più in grado di rilevarne l'esistenza e tantomeno di avviare un processo di riscrittura del BIOS.

Il rischio è che (poco probabile ma congruo con la legge di Murphi) proprio in quei 10 secondi in cui il nuovo BIOS si sta scrivendo nella EEPROM della scheda, si verifica un calo di tensione sulla rete elettrica, o una microinterruzione, o scatta un differenziale del quadro elettrico di casa e... il processo di scrittura si interrompe bruscamente e in modo irregolare lasciando nella memoria EEPROM un inservibile assieme di dati...
così, in men che non si dica, ti ritrovi con una scheda completamente incapace di dare alcun segno della propria presenza nemmeno al BIOS della scheda madre.

Il rischio è di passare dei brutti quarti d'ora come quelli che sono capitati a Raven proprio ieri.

Mi pare che di rischi ce ne siano abbastanza per ritenere utile e conveniente evitarli, se possibile.

E, per la cronaca, io ho fatto decine e decine di aggiornamenti di BIOS e firmware in schede madri, schede video, masterizzatori, modem, etc, con le procedure e i software più disparati.

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
01-10-2008, 22:54
Ciao ragazzi, rispetto alla vecchia 3850 le differenze che ho notato sono:

- questa si overclocca un pò di più
- la pasta termica in quella vecchia era bianca, in quella nuova grigia
- quella vecchia in 2D riduceva la frequenza della gpu a 300 Mhz, quella nuova no
- il bios vecchio aveva ID 9515, questo ID 9505

esticbo
02-10-2008, 14:29
Il rischio è che se installi un BIOS proveniente da un'altra scheda o "modificato" da un programma non rilasciato dal produttore o dagli sviluppatori del BIOS, ci sia qualche cosa che "non vada".
Il chè, nella peggiore delle ipotesi (come è successo a me installando il BIOS di una X800 Gigabyte su una X800 GeCube)

Si ma in questo caso stiamo parlando dello stesso produttore, e di una scheda con le stesse caratteristiche.

Il rischio è che (poco probabile ma congruo con la legge di Murphi) proprio in quei 10 secondi in cui il nuovo BIOS si sta scrivendo nella EEPROM della scheda, si verifica un calo di tensione sulla rete elettrica, o una microinterruzione, o scatta un differenziale del quadro elettrico di casa e... il processo di scrittura si interrompe bruscamente e in modo irregolare lasciando nella memoria EEPROM un inservibile assieme di dati...
così, in men che non si dica, ti ritrovi con una scheda completamente incapace di dare alcun segno della propria presenza nemmeno al BIOS della scheda madre.

In questi casi c'é la assicurazione della casa che ti ripaga il danno fatto dall'Enel (almeno qui se va via la luce e si rompe qualcosa l'assicurazione me lo ripaga)

Ciao ragazzi, rispetto alla vecchia 3850 le differenze che ho notato sono:

Lo che vorrei vedere é fino a che frequenze, ti permette arrivare l'Overdrive del CCC; per vedere se sono le stesse della vecchia bios o la nuova, a parte quello che ci hai detto, da + margine di oc.

sustin89
02-10-2008, 15:20
ma che versione è del bios?

Io ho la 010.079.000.002.00000

Per vedere la versione del bios usa gpu-z

halnovemila
02-10-2008, 16:18
Si ma in questo caso stiamo parlando dello stesso produttore, e di una scheda con le stesse caratteristiche.

Io parlavo di "rischio" in generale, non mi riferivo ad un caso specifico e, comunque, non sono altrettanto sicuro di te che schede dello stesso produttore, ma di lotti di produzione diversi, abbiano certamente le "stesse caratteristiche".

Per esempio, le prime versioni commercializzate di X800pro avevano un layout completamente differente da quelle prodotte solo poche settimane dopo.

In questi casi c'é la assicurazione della casa che ti ripaga il danno fatto dall'Enel (almeno qui se va via la luce e si rompe qualcosa l'assicurazione me lo ripaga)

Ma, sì, va bene, certo.
Se è per questo, finchè è in garanzia, si può sempre chiedere la sostituzione della scheda (io la X800pro me la sono fatta sostituire due volte).
E' chiaro che il "rischio" a cui mi riferivo non è certo quello "di morte" o di subire dei danni esistenziali irreparabili...
Questo non toglie che ritrovarsi inaspettatamente, da un momento all'altro , con una scheda non più funzionante è un'esperienza che, credo, non faccia piacere a nessuno.

Su questo siamo d'accordo... spero ;)

Ciao.
Alessio
.

esticbo
02-10-2008, 17:22
Siamo pienamente d'accordo :) halnovemila.

@ sustin89 dovrebbe essere la ultima come quella in 1º pag e come la tua, facci tu questo screen-shoot del massimo oc permesso dall'Overdrive del CCC; poi lo commentiamo

sustin89
02-10-2008, 17:40
http://img352.imageshack.us/img352/3581/immaginebg5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immaginebg5.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Da come si vede in foto il max per la gpu è 720 Mhz, mentre per la memoria è 950 Mhz.

Non ne sono sicuro ma mi pare che il bios vecchio concedesse fino a 800 Mhz di gpu e addirittura 1100 sulle memorie....

esticbo
02-10-2008, 18:00
Il limite della PowerColor / Ati / Club3d o almeno delle bios che sono in Techpowerup.com é di 770/950

Raven
02-10-2008, 22:40
Secondo voi... la mia hd3850 @ default (che NON andrò mai ad overclocckare) è "saturata" da un e6600 @ 2750 mhz (305x9)?!?! :stordita:

ps: la mia asrock 4coredual sata r2.0 non mi permette un maggiore overclock della cpu...

sustin89
02-10-2008, 23:15
Io penso di si!

Xfire90
02-10-2008, 23:18
http://img352.imageshack.us/img352/3581/immaginebg5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immaginebg5.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Da come si vede in foto il max per la gpu è 720 Mhz, mentre per la memoria è 950 Mhz.

Non ne sono sicuro ma mi pare che il bios vecchio concedesse fino a 800 Mhz di gpu e addirittura 1100 sulle memorie....

Ma quei valori non sono modificabili dalle funzioni di Hash tramite RBE?:confused:

sustin89
03-10-2008, 01:17
penso di si ma bo... rbe è strano e spesso non funge su sta cosa

sustin89
03-10-2008, 08:41
Notizia interessantissima per chi vuole modificare la velocità della ventola !!

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15334&What=News&tt=Novit%E0+nel+tool+Overdrive+dei+Catalysti+8.10

halnovemila
03-10-2008, 09:32
Secondo voi... la mia hd3850 @ default (che NON andrò mai ad overclocckare) è "saturata" da un e6600 @ 2750 mhz (305x9)?!?! :stordita:

ps: la mia asrock 4coredual sata r2.0 non mi permette un maggiore overclock della cpu...

Se ti rileggi bene il post #2635 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24361948&postcount=2635) (pensato per chi preferisce avere l'Antialiasing attivo) e dai un'occhiata anche il post "collegato" (post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363)), magari la risposta riesci a dartela da solo, considerato che i 228 test che ho fatto per verificare la scalabilità della HD3 850 sono stati eseguiti proprio su di un PC basato su scheda madre 4CoreDual-Sata2 e CPU Core2 Duo.


Visto che possiedi la mia stessa scheda madre, mi farebbe piacere sapere se hai sottoposto il tuo PC overcloccato al test di stabilità con Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm).
La mia esperienza con il C2D E4600 è stata che sopra i 275MHz Orthos mi andava in errore, magari dopo dieci ore di esecuzione, ma ci andava.
Con l'FSB a 275, invece, ho eseguito Orthos per due volte fino a 19 ore senza errori prima che interrompessi il test.

Devo osservare, però, che con l'E8400 il sistema sembrava stabile fino ai 290; è dunque possibile che il mio limite dipenda anche dal tipo di CPU (l'E4600 è predisposto per un FSB a 200MHz, mentre l'E6600 supporta i 266MHz e l'E8400 arriva a 333MHz).


Ma quei valori non sono modificabili dalle funzioni di Hash tramite RBE?:confused:
Che senso ha andare a manomettere il BIOS della scheda per modificare i valori massimi di overclock consentiti dal pannello Overdrive del CCC, quando programmi come ATi Tray Tools possono impostare le frequenze di overclock indipendentemente dai limiti dell'Overdrive? :confused:
Oltretutto ATT offre molte più possibilità di controllo rispetto all'Overdrive; come la creazione di profili di frequenze e di tensioni separate per il 2D e il 3D; o profili con overclock spinto per alcune applicazioni, o medio o basso per alcune altre in cui magari conta più la stabilità della scheda piuttosto che la "forza bruta"; profili "comfort" con velocità della ventola al minimo per avere il minimo di rumorosità (ottimo quando si usa la HD3 850 per visualizzare un film), o profili "extreme" con ventola, tensioni, e frequenze al massimo.

P.S. Piacerebbe anche a me poter avere in firma un'immagine un po' più grandina di quella che ho (con le foto della mia HD3 850 con installato il Thermaltake TMG ND1 moddato), ma il regolamento di Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php), al punto 1.5, lettera b), non consente immagini di dimensioni superiori ai 50x100.
Se sei a conoscenza di una deroga a tale regola, mi farebbe piacere se tu me ne facessi partecipe, così anch'io potrò serenamente e senza infrangere il regolamento di Hardware Upgrade Forum, inserire nella mia firma un'immagine decisamente più godibile, raggiungendo magari le stesse dimensioni della tua che fa 85x500 pixel.

Saluti.
Alessio
.

sustin89
03-10-2008, 09:34
dai hal te ne stai sempre a lamentarti :D :D

halnovemila
03-10-2008, 09:56
dai hal te ne stai sempre a lamentarti :D :D

Che vuoi che ti dica... mi piace discutere.
Se non sbaglio questa è una discussione... giusto? :D

...e allora io discuto...
...fatevi sotto... ce n'è per tutti! :boxe:

;)

Raven
03-10-2008, 10:27
Visto che possiedi la mia stessa scheda madre, mi farebbe piacere sapere se hai sottoposto il tuo PC overcloccato al test di stabilità con Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm).
La mia esperienza con il C2D E4600 è stata che sopra i 275MHz Orthos mi andava in errore, magari dopo dieci ore di esecuzione, ma ci andava.
Con l'FSB a 275, invece, ho eseguito Orthos per due volte fino a 19 ore senza errori prima che interrompessi il test.



Con Orthos ho fatto un test di 12 ore sulla cpu con fbs a 306 senza errori... non l'ho testato con orthos a 308, ma stavo in windows stabile... a 310 invece non carica windows... lo tengo a 306...

La cosa "curiosa" è che con orthos ho problemi a qualsiasi frequenza (anche 275) se faccio il terzo test (quello che "stressa" la ram), bloccandosi dopo pochi secondi... nessun problema col primo test...
Nessun problema nemmeno se uso altri programmi di test specifici per la memoria (S&M e BurnInTest)...

Boh... forse c'è una sorta di "incompatibilità" fra la memoria e orthos?!...

inkpapercafe
03-10-2008, 13:10
Sicuro che la tua RAM sia completamente a posto?
Hai provato a testarla separatamente con il test approfondito di Windows Memory Analyzer o il MemTest?

Raven
03-10-2008, 13:25
Sicuro che la tua RAM sia completamente a posto?
Hai provato a testarla separatamente con il test approfondito di Windows Memory Analyzer o il MemTest?

Sì, è OK! ;)

esticbo
03-10-2008, 13:44
Notizia interessantissima per chi vuole modificare la velocità della ventola !!

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15334&What=News&tt=Novit%E0+nel+tool+Overdrive+dei+Catalysti+8.10

Visti in settimana i RC2, in tutti i forum che ho visto utilizzavano questi driver con la 48x0 ma nessuno con la 3850 Agp, nn só neanche se sono compatibili, visto che ho cercato di scaricarli ma Megaupload mi cortava la connessione, e visto che sono 200 MB a 40 KB/s dovevo scaricarli in 20 min ma niente.

http://img508.imageshack.us/img508/9093/dasdadlj2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dasdadlj2.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Foto presa dal foro Guru3d.com

sustin89
03-10-2008, 14:37
Tanto penso che quand'è la prossima settimana sono disponibili gli ufficiali...

Da lì vedremo meglio :cool:

esticbo
03-10-2008, 16:29
Sono riuscito a scaricare i 8.10 Beta RC2 sia per Vista che per XP ed ho visto che sono compatibili con queste schede:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3830" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515

Adesso vediamo chi li prova, e sapremo come vanno

mirkonorroz
03-10-2008, 19:03
Che vuoi che ti dica... mi piace discutere.
Se non sbaglio questa è una discussione... giusto? :D

...e allora io discuto...
...fatevi sotto... ce n'è per tutti! :boxe:

;)

Io ti bannerei solo per il fatto di chiamare la HD 3850, HD3 850 :Prrr: :sofico:

esticbo
03-10-2008, 19:18
:nono: fate i boni datevi la :mano: e :cincin:

sustin89
03-10-2008, 19:27
"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3830" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507
"ATI Radeon HD 3850 AGP" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9515

RV 630??

Ma la 3850 è un Rv 670

esticbo
03-10-2008, 19:41
I drivers sono RC2 e sono pieni di piccoli errori :(

Xfire90
03-10-2008, 20:57
Che senso ha andare a manomettere il BIOS della scheda per modificare i valori massimi di overclock consentiti dal pannello Overdrive del CCC, quando programmi come ATi Tray Tools possono impostare le frequenze di overclock indipendentemente dai limiti dell'Overdrive? :confused:
Oltretutto ATT offre molte più possibilità di controllo rispetto all'Overdrive; come la creazione di profili di frequenze e di tensioni separate per il 2D e il 3D; o profili con overclock spinto per alcune applicazioni, o medio o basso per alcune altre in cui magari conta più la stabilità della scheda piuttosto che la "forza bruta"; profili "comfort" con velocità della ventola al minimo per avere il minimo di rumorosità (ottimo quando si usa la HD3 850 per visualizzare un film), o profili "extreme" con ventola, tensioni, e frequenze al massimo.

P.S. Piacerebbe anche a me poter avere in firma un'immagine un po' più grandina di quella che ho (con le foto della mia HD3 850 con installato il Thermaltake TMG ND1 moddato), ma il regolamento di Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php), al punto 1.5, lettera b), non consente immagini di dimensioni superiori ai 50x100.
Se sei a conoscenza di una deroga a tale regola, mi farebbe piacere se tu me ne facessi partecipe, così anch'io potrò serenamente e senza infrangere il regolamento di Hardware Upgrade Forum, inserire nella mia firma un'immagine decisamente più godibile, raggiungendo magari le stesse dimensioni della tua che fa 85x500 pixel.

Saluti.
Alessio
.

Complimenti per lo spreco di parole riguardante un banale errore, non certo atto a mostrare superiorità o sprezzo delle regole nei tuoi confronti.

Da notare anche il fatto, che non ho detto sia necessario o consigliato modificare le impostazioni hash tramite RBE, ho solo fatto notare che tali impostazioni sono indipendenti dall'età del bios e modificabili a piacimento.

Noto che almeno hai potuto vantare di avere una hd3850 con dissi moddato, sperando che tu ne sia felice, ti invito ad un comportamento più moderato nei confronti degli altri utenti.
Un semplice : PS: hai la firma irregolare sarebbe bastato.

Buon proseguimento saccente;)

Scusate tutti, fine OT

halnovemila
04-10-2008, 00:51
Complimenti per lo spreco di parole riguardante un banale errore

Un banale errore?
Peccato... speravo tu sapessi qualcosa che io non sapevo. :)
Quel limite imposto dal regolamento sulle dimensioni delle immagini in firma, mi sta davvero stretto (delle foto che ho fatto non si capisce quasi nulla una volta ridotte ad un rettangolino da 33x100 pixel) e speravo ci fosse qualche deroga di cui non ero a conoscenza (del tipo: se non inserisci testo nella firma, puoi usare un'immagine più grande).

Purtroppo, in qualità di saccente, difficilmente so di meno degli altri...
e la tua gentile risposta me ne ha dato prova ancora una volta.

ahh... che triste destino il mio...
condannato alla perfetta conoscenza fino alla fine del mio tempo.

;)

Saluti, fine OT

halnovemila
04-10-2008, 01:10
Io ti bannerei solo per il fatto di chiamare la HD 3850, HD3 850 :Prrr: :sofico:

Dunque, vediamo...
C'era una volta...
la X800, e la X850;
poi la X1800, e la X1850;
poi la X2800, poi la HD2800,
poi la HD3850, poi la HD4850...

Scommettiamo che la prossima generazione di schede Radeon con GPU RV7xx prenderà il nome di HD5...850?:D

Saluti.
Alessio
.

esticbo
04-10-2008, 09:13
poi la X2800, poi la HD2800....

Si peró questa l'hai fatta tu e nn Ati ;)

halnovemila
04-10-2008, 10:39
Si peró questa l'hai fatta tu e nn Ati ;)

Acc...! :mad:
Hai individuato un'imperfezione nel mio programma di saccenza cosmica! :eek:
Eppure da qualcosa deve dipendere...
...
...dal guasto del super acceleratore di particelle LHC?
...a dalla diminuzione del vento solare registrato in tutto il 2008?
...o sarà che Matrix ha introdotto a forza una modifica al programma?

:asd:

Harlockjr
04-10-2008, 12:56
Ciao a tutti ragazzi sono tornato................ e con un nuovo record :sofico:

Mi rimettete in cima alla classifica per favore ? :ave:

esticbo
04-10-2008, 13:01
Se vuoi andare in cima alla classifica :), leggi bene il secondo post della 1º pag che spiega come vanno postati i test :O

Xfire90
04-10-2008, 13:09
Ciao a tutti ragazzi sono tornato................ e con un nuovo record :sofico:

Mi rimettete in cima alla classifica per favore ? :ave:

Ma il resto dello screen?

mikepedo
04-10-2008, 16:26
Ciao a tutti di nuovo, avete visto la preview di Far Cry 2 in questo sito?
Ragazzi, è un gioco mostruoso! Ho il PC che deglutisce ogni volta che nomino il gioco:sofico:

sustin89
05-10-2008, 11:21
Hp pulito il dissi e la ventola della 3850...

Ora la gpu sotto windows non supera i 38° :sofico:

Harlockjr
05-10-2008, 16:00
Ok vi metto la schermata come volete voi, tra l'altro vi devo ringraziare perchè rifacendo il test ho guadagnato altri 8 punti :sofico:

http://img231.imageshack.us/img231/1519/3dmarks6record2allnidc8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=3dmarks6record2allnidc8.jpg)http://img231.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

sustin89
05-10-2008, 18:53
come mai quella frequenza bassa il processore?? Speedstep?

Harlockjr
05-10-2008, 21:24
come mai quella frequenza bassa il processore?? Speedstep?

No non è lo speedstep è un settaggio del BIOS che si chiama "Enhanced Halt"

In pratica varia il moltiplicatore tra x6 e x11 a seconda del carico, molto comodo.

Come faccio a verificare di avere l'ultimo BIOS della HIS 3850 AGP?

Domanda: Nessuno sa per caso se qualche ditta ha intenzione di portare su AGP la serie 4000?

sustin89
05-10-2008, 22:07
La serie 4000 su agp?:mc:

Non credo proprio che abbiano il coraggio di provare tanto.. alla fine sarebbe solo sprecata e forse anche limitata dal bus agp e non solo dalle cpu.

esticbo
06-10-2008, 04:42
Aggiornata la 1º pag con i test di Harlockjr.

Per la 4670 di Ati, nn si sá ancora niente, in tutti i modi nessuno ha detto ufficialmente che uscirá in AGP :( .

halnovemila
06-10-2008, 11:19
Ok vi metto la schermata come volete voi, tra l'altro vi devo ringraziare perchè rifacendo il test ho guadagnato altri 8 punti

Altri 8 punti?
Accidenti!:eek:
Ben lo 0,0% in piu! :eek: :eek:

Complimenti! :mano: ;)

Punteggio 3DMark a parte, sarebbe veramente interessante sapere come si comporta "sul campo" il tuo PC "ponte" dotato del processore più costoso (a fine 2007 stava attorno agli 870Euro) e potente, che si sia mai visto in questa discussione.

Potresti, ad esempio, sempre che tu disponga o possa procurarti una copia di CoD4, provare a misurare gli FPS sviluppati al 35° secondo della missione Charlie don't Surf, con le impostazioni da me utilizzate per effettuare i test pubblicati in fondo al post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363).
Purtroppo devo riconoscere che la misurazione non è semplice da eseguirsi, sia per la difficoltà di "catturare" quasi lo stesso fotogramma da me preso come riferimento, sia per la variabilità dei risultati.

Come ho già detto altre volte (vedi i post #1002 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22201954&postcount=1002) e #1020 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22208235&postcount=1020)) i test 3DMark mal si prestano a verificare l'eventuale aumento di prestazioni che un sistema con CPU multi core potrebbe vantare rispetto ad uno con CPU single core; questo perchè, sebbene il punteggio aggregato (totale) 3DMark aumenti assieme al punteggio CPU (più punti CPU = più punti 3DMark) i singoli test 3D sfruttano un solo core.
A riprova di quanto testè affermato riporto un paio di prove effettuate con Kernel WindowsXP Uniprocessore e Multiprocessore e con "la solita" CPU Intel E4600, già utilizzata in tutti i miei precedenti test.
Dato che, con l'ultimo screenshot, abbiamo finalmente a disposizione il dettaglio dei risultati 3DMark prodotti dal PC di Harlockjr, ho eseguito i test con gli stessi clock di CPU, GPU, e RAM video, da lui impostati, in modo tale da poter effettuare un confronto diretto tra i risultati considerando come unica variabile rilevante il numero dei core utilizzati nei test (anche se, a dirla tutta, il QX6700 ha una cache L2 che è quattro volte quella dell'E4600, ed implementa alcune ottimizzazioni non presenti nella serie E).
La configurazione del PC utilizzato per i test è la stessa di quella indicata nel post #2363 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363).

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t372837_3DM061core9006C2D3.2GHzRAM293Cat.8.6HD3850824.1035.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i372837_3DM061core9006C2D3.2GHzRAM293Cat.8.6HD3850824.1035.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t372838_3DM0611235C2D3.2GHzRAM293Cat.8.6HD3850824.1035.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i372838_3DM0611235C2D3.2GHzRAM293Cat.8.6HD3850824.1035.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/1519/3dmarks6record2allnidc8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=3dmarks6record2allnidc8.jpg)
E4600@3,25GHz 1core | E4600@3,25GHz (2core) | QX6700@3,25GHz (4core)

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i372840_3DM4c2c1ccmptab.gif

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i372849_3DM4c2c1ccmp.gif
Come si capisce bene dal grafico soprastante, punteggio 3DMark a parte, la differenza di prestazioni in fotogrammi/s tra un sistema Quad core, Dual core e Single core, è praticamente irrilevante (eccezion fatta per il test GT2 1core).

Saluti.
Alessio
.

mikepedo
06-10-2008, 12:16
Oggi ho dato una "smatitata" alla mia 3850:D
891 Mhz di gpu: nessun blocco di 3DM 06 e Crysis dopo ripetuti loop.
905Mhz di gpu: 3DM 06 parte ma si blocca già nella prima scena esattamente quando cade un contenitore per terra accanto un soldato.
Provo ad aumentare le passate di matita per abbassare il valore della resistenza, i 900 Mhz di core ormai li devo prendere:D
Una domanda: ATT aumenta la frequenza della gpu a step di 13-14 Mhz, una esagerazione! Sapere come risolvere questo problema?

esticbo
06-10-2008, 15:02
Come faccio a verificare di avere l'ultimo BIOS della HIS 3850 AGP?

La HIS nn ha rilasciato un'altro bios per le sue schede, molte persone hanno aggiornato la sua bios con quella della Ati reference ed alzato le frequenze

i test 3DMark mal si prestano a verificare l'eventuale aumento di prestazioni che un sistema con CPU multi core potrebbe vantare rispetto ad uno con CPU single core; questo perchè, sebbene il punteggio aggregato (totale) 3DMark aumenti assieme al punteggio CPU (più punti CPU = più punti 3DMark) i singoli test 3D sfruttano un solo core.

L'unico 3dMark che potrebbe sfruttare + core puó essere il Vantage


Una domanda: ATT aumenta la frequenza della gpu a step di 13-14 Mhz, una esagerazione! Sapere come risolvere questo problema?

Nn esagerare, che é meglio, poi fai quello che vuoi. Per l'oc prova anche Rivatuner

Harlockjr
06-10-2008, 15:50
@esticbo

Aggiornata la 1º pag con i test di Harlockjr.

I dati riportati non sono del tutto giusti però, intendo per la parte degli HD ad esempio :D

@esticbo

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Come faccio a verificare di avere l'ultimo BIOS della HIS 3850 AGP?
La HIS nn ha rilasciato un'altro bios per le sue schede, molte persone hanno aggiornato la sua bios con quella della Ati reference ed alzato le frequenze

Dove li trovo questi BIOS?

Vedo di procurarmi CoD4

Adesso però ho un problema di questo tipo, il PC non mi riconosce da un'pò di tempo le periferiche di massa USB, quindi visto che comunque questa installazione è la stessa che avevo con la Asus P4C800-E deluxe, in quanto secondo me la MB Conroe865PE che avevo prima era fallata e non mi faceva installare XP da 0, ne approfitto e vedo se riesco con questa, così il sistema dovrebbe funzionare meglio, e vedo se cambia anche a livello di prestazioni; se qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto questo problema con le perfiferiche di massa USB sarebbe di grande aiuto :read:

fabulas
06-10-2008, 16:10
Vorrei comprare la scheda video Ati HD 3850 512mb Agp....voi me la consigliate? mi riferisco sopratutto a quelli che ce l'hanno già...Grazie ;)

esticbo
06-10-2008, 16:32
@esticbo
I dati riportati non sono del tutto giusti però, intendo per la parte degli HD ad esempio :D

Ok correggo e riporto la tua firma.

Dove li trovo questi BIOS?

Le bios le trovi in Techpowerup.com (l'aggiornamento della tua bios é a tuo rischio e pericolo)

Adesso però ho un problema di questo tipo, il PC non mi riconosce da un'pò di tempo le periferiche di massa USB, quindi visto che comunque questa

Hai aggiornato la bios a la 1.70?

Vorrei comprare la scheda video Ati HD 3850 512mb Agp....voi me la consigliate? mi riferisco sopratutto a quelli che ce l'hanno già...Grazie ;)

Dicci come é composto il tuo pc e che ali hai e gli A sulla linea dei 12V+ ha

fabulas
06-10-2008, 16:49
Ho un P4 2.53 Ghz, 1.5Gb di Ram e alimentatore Fortrex FP 350WN quindi presumo sia di 350W

La configurazione è questa:
2 Hard disk
1 scheda satellitare (pci)
1 scheda sintonizzatore tv analogico (pci)
lettore floppy
Al momento una scheda video Ati x1300 semplice non Pro

Scheda madre Asus S533-X che supporta 4X

Non so esattamente cosa vuoi sapere riguardante l'alimentatore...
nella colonna +12A di A c'e' solo un valore con la A che è 15....che non so cosa voglia dire...volevi sapere questo?

esticbo
06-10-2008, 17:04
fabulas hai un pc molto vecchio e sinceramente la HD 3850 sarebbe per niente sfruttata (agp 4x cpu a P4 2.53 Ghz limitano molto), se vuoi aggiornare la scheda video cercati una 7600 con ddr3 o una scheda che puoi utilizzare per vedere film ad alta definizione come la 2400Pro.

A parte hai un altro handicap nel tuo pc ch'é l'ali che ha pochi A ed oggi giorno come minimo devi averne 25 - 30 A sulla linea dei 12V.....

Spero di aver risposto alla tua domanda, per altre info chiedi nella sezione Schede Video - Consigli per gli acquisti

inkpapercafe
06-10-2008, 17:04
Non ne vale la pena. Non avresti risultati.

Metti da parte i soldi per un futuro pc nuovo.

fabulas
06-10-2008, 17:12
fabulas hai un pc molto vecchio e sinceramente la HD 3850 sarebbe per niente sfruttata (agp 4x cpu a P4 2.53 Ghz limitano molto), se vuoi aggiornare la scheda video cercati una 7600 con ddr3 o una scheda che puoi utilizzare per vedere film ad alta definizione come la 2400Pro.

A parte hai un altro handicap nel tuo pc ch'é l'ali che ha pochi A ed oggi giorno come minimo devi averne 25 - 30 A sulla linea dei 12V.....

Spero di aver risposto alla tua domanda, per altre info chiedi nella sezione Schede Video - Consigli per gli acquisti

Il fatto è che con il gioco fifa 09 non riesco a vedere bene la grafica....anche con i dettagli bassi si vede poko bene mentre se aumento i dettagli diventa inguardabile....i requisiti minimi del gioco sono P4 2.4 Ghz e scheda video nvidia 6600....mentre io ho un P4 2.53 Ghz e scheda video Ati x1300 semplice non Pro....secondo voi si tratta che la scheda video non ce l'ha fa o è il processore? infatti per questo sono orientato a comprare una scheda video nuova...

inkpapercafe
06-10-2008, 17:18
la colpa è di entrambi.

Ricorda che i requisiti minimi non servono a nulla: sono quelli che non mandano in crash il sistema.

Quelli da seguire sempre sono i "Requisiti consigliati", nettamente superiori.

esticbo
06-10-2008, 17:19
Sicuramente la tua 1300 nn ce la fá con il gioco, come ti dicevo prima cerca una 2400Pro o una 7600 con ddr3 o un'altra scheda un po + potente ma usata.

mikepedo
06-10-2008, 17:20
Grazie esticbo per il consiglio:D
In ogni caso, ecco il mio recordino personale:

http://img252.imageshack.us/img252/2821/3dmark2006overclockef4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006overclockef4.jpg)http://img252.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

fabulas
06-10-2008, 17:25
Sicuramente la tua 1300 nn ce la fá con il gioco, come ti dicevo prima cerca una 2400Pro o una 7600 con ddr3 o un'altra scheda un po + potente ma usata.

A me interessa comprare la scheda video + potente che possa andare bene per il mio computer...cioè il massimo che puo' gestire il mio pc... quindi quale mi consigli? Grazie...

mikepedo
06-10-2008, 17:35
Questo è il primo 3DMark 2006 che posto con FSAA8X e Filtro Anisotropico 16X.
Qui credo che si veda davvero la forza bruta di un RV670 a quasi 900 Mhz:D

http://img293.imageshack.us/img293/4942/3dmark2006aa8af16kv6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006aa8af16kv6.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

esticbo
06-10-2008, 17:39
A me interessa comprare la scheda video + potente che possa andare bene per il mio computer...cioè il massimo che puo' gestire il mio pc... quindi quale mi consigli? Grazie...

Giá te le ho suggerite, stai andando un po in :ot:

fabulas
06-10-2008, 17:45
Giá te le ho suggerite, stai andando un po in :ot:

quelle che mi hai suggerito sono quasi come quella che ho già....e non ne vale la pena proprio prenderne una simile...ma cmq comprando secondo te una scheda video migliore il problema del fifa 09 lo risolvo? oppure la causa è la CPU

esticbo
06-10-2008, 17:49
:confused:, chiedi nella sezione Schede Video - Consigli per gli acquisti

chiudiamo qui :ot:

mikepedo
06-10-2008, 17:50
Ritocchino al punteggio.
Questo l'ho ottenuto migliorando il raffreddamento del chipset 865PE della scheda madre, il quale lavora ad una frequenza di ben 322 Mhz, con la cpu impostata di conseguenza a 2.9 Ghz

http://img122.imageshack.us/img122/558/3dmark2006overclockbk3.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006overclockbk3.jpg)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

esticbo
06-10-2008, 17:55
Quest'ultimo test é senza FSAA e Filtro Anisotropico??

Harlockjr
06-10-2008, 17:57
@esticbo


Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
@esticbo
I dati riportati non sono del tutto giusti però, intendo per la parte degli HD ad esempio
Ok correggo e riporto la tua firma.

Grazie :)

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Dove li trovo questi BIOS?
Le bios le trovi in Techpowerup.com (l'aggiornamento della tua bios é a tuo rischio e pericolo)


Niente sono tutti uguali

Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
Adesso però ho un problema di questo tipo, il PC non mi riconosce da un'pò di tempo le periferiche di massa USB, quindi visto che comunque questa
Hai aggiornato la bios a la 1.70?

1.71A

mikepedo
06-10-2008, 18:03
1.71A

Ciao, dove hai trovato questa versione? Io nella mia ho la 1.70 che sarebbe poi l'ultima scaricabile dal sito.

fabulas
06-10-2008, 18:04
ma se cambio alimentatore non la posso mettere la hd 3850? anche se non la sfrutterò in pieno?

inkpapercafe
06-10-2008, 18:10
Vale la pena secondo te spendere più di 170 € totali tra scheda video ed alimentatore decente, per poi avere un pc che fà esattamente quello che faceva prima???

La 3850 sul tuo andrà esattamente come la tua attuale scheda video.
non un frame di più.

mikepedo
06-10-2008, 18:11
Quest'ultimo test é senza FSAA e Filtro Anisotropico??

Beh si certo! Questo è il massimo che riesco a tirare fuori, sia dalla cpu (causa chipset della mobo) sia dalla vga (di ram potrei salire ma poi appaiono puntini neri, mentre di gpu dovrei ritestare i 905 Mhz dopo aver rifatto la pencil mod con un'altra matita più morbida).

In ogni caso chiedo agli altri possessori di questa scheda di fare il 3D Mark 2006 lasciando tutto di default, ma con FSAA 8X e filtro anisotropico a 16X, impostandoli direttamente dal benchmark.

mikepedo
06-10-2008, 18:14
ma se cambio alimentatore non la posso mettere la hd 3850? anche se non la sfrutterò in pieno?

La HD3850 AGP puoi metterla anche su un Pentium 2 (a patto che abbia lo slot agp universale). Ovviamente per sfruttarla serve minimo un Dual Core.
Ti consiglio una HD3650 AGP o 2600PRO/XT AGP.

fabulas
06-10-2008, 18:14
Vale la pena secondo te spendere più di 170 € totali tra scheda video ed alimentatore decente, per poi avere un pc che fà esattamente quello che faceva prima???

La 3850 sul tuo andrà esattamente come la tua attuale scheda video.
non un frame di più.

se dici questo vuol dire che la mia scheda video x1300 sia il massimo che posso mettere per il mio pc...cosa per niente vera...

inkpapercafe
06-10-2008, 18:20
Allora resta delle tue convizioni.
4 persone differenti ti hanno detto in pratica la stessa cosa che t'ho detto io, e quali schede cercare, (Io aggiungo la X1950pro agp), ma tu insisti con la hd3850.


Poi, fa un pò come te pare.

fabulas
06-10-2008, 18:21
La HD3850 AGP puoi metterla anche su un Pentium 2 (a patto che abbia lo slot agp universale). Ovviamente per sfruttarla serve minimo un Dual Core.
Ti consiglio una HD3650 AGP o 2600PRO/XT AGP.

Tra queste due qual'è quella + potente? e questo sarebbe il massimo che posso mettere come scheda video?

sustin89
06-10-2008, 18:29
Fabulas sono soldi sprecati...
Ti troveresti solo una scheda video AGP inutile con conseguente perdita di denaro.. fatti tutto il pc che è meglio..

Prepariamoci all'arrivo dei catalyst 8.10 ufficiali! Ho letto che portano aumenti di fps con la serie 4xxx quindi speriamo che ci sia qualcosina anche per noi :D

fabulas
06-10-2008, 18:35
Fabulas sono soldi sprecati...
Ti troveresti solo una scheda video AGP inutile con conseguente perdita di denaro.. fatti tutto il pc che è meglio..

Prepariamoci all'arrivo dei catalyst 8.10 ufficiali! Ho letto che portano aumenti di fps con la serie 4xxx quindi speriamo che ci sia qualcosina anche per noi :D

non riesco proprio a capirti.....allora tu mi dici che sono soldi sprecati per il mio pc....ma sto vedendo che il tuo pc è molto simile al mio, stessa quantità di ram, pentium 4, solo un po' + potente è la cpu rispetto alla mia ma di poko e hai la HD 3850....e a me mi dici che sono soldi sprecati...consigliandomi di comprarmi un nuovo pc tipo che tu hai un quad core...ma non farmi ridere...

mikepedo
06-10-2008, 18:51
non riesco proprio a capirti.....allora tu mi dici che sono soldi sprecati per il mio pc....ma sto vedendo che il tuo pc è molto simile al mio, stessa quantità di ram, pentium 4, solo un po' + potente è la cpu rispetto alla mia ma di poko e hai la HD 3850....e a me mi dici che sono soldi sprecati...consigliandomi di comprarmi un nuovo pc tipo che tu hai un quad core...ma non farmi ridere...

Ascolta me un attimo e non arrabbiarti per queste cose;)
Una HD3850 AGP stressata al massimo (intendo FSAA a palla e AF a palla!!!) genera qualcosa come 6000 e passa punti al 3D Mark 2006, una cosa impressionante per essere una VGA AGP...
Questo significa che per sfruttarla serve una cpu da "6000" punti.
La tua cpu (P4 2.53 Ghz giusto?) non ha potenza a sufficienza per saturare una HD3850 AGP impostata con i filtri a palla a risoluzioni umane, cioè 1280 o giù di li.
Io ti consiglio caldamente: HD2600 (PRO o XT) oppure HD3650. Quest'ultima è più potente. Spero di esserti stato d'aiuto;)

EDIT: ripeto, se compri una HD3850 AGP va benissimo lo stesso! Però la vai a pagare oltre 100€, mentre le schede che ti ho consigliate io le trovi alla metà e ti genereranno gli stessi frames a causa del collo di bottiglia del tuo sistema. Inoltre avresti comunque le Dx10.1, e potrai giocare a qualsiasi gioco futuro (dettagli e risoluzione permettendo)

fabulas
06-10-2008, 18:57
Ascolta me un attimo e non arrabbiarti per queste cose;)
Una HD3850 AGP stressata al massimo (intendo FSAA a palla e AF a palla!!!) genera qualcosa come 6000 e passa punti al 3D Mark 2006, una cosa impressionante per essere una VGA AGP...
Questo significa che per sfruttarla serve una cpu da "6000" punti.
La tua cpu (P4 2.53 Ghz giusto?) non ha potenza a sufficienza per saturare una HD3850 AGP impostata con i filtri a palla a risoluzioni umane, cioè 1280 o giù di li.
Io ti consiglio caldamente: HD2600 (PRO o XT) oppure HD3650. Quest'ultima è più potente. Spero di esserti stato d'aiuto;)

EDIT: ripeto, se compri una HD3850 AGP va benissimo lo stesso! Però la vai a pagare oltre 100€, mentre le schede che ti ho consigliate io le trovi alla metà e ti genereranno gli stessi frames a causa del collo di bottiglia del tuo sistema. Inoltre avresti comunque le Dx10.1, e potrai giocare a qualsiasi gioco futuro (dettagli e risoluzione permettendo)

Ma come memoria a 512 mb la posso prendere o a 256mb?

mikepedo
06-10-2008, 18:59
Ora torniamo a noi:...............................

La barriera dei 900 Mhz di core è stata: DISINTEGRATA!!!!!!!!

http://img293.imageshack.us/img293/667/3dmark2006oc905ik9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006oc905ik9.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Sapete qual'era il problema? L'alimentatore!
Il mio ali è un economico 550W con 25A sulla 12V (chissà se sono reali...)
Ho aggiungo un ali 420W che alimenta soltanto la scheda video e la rispettiva ventola!!! Come dicono gli inglesi: GOOD JOB!!!:sofico:
P.S. aspetto i complimenti:D

Harlockjr
06-10-2008, 19:02
@mikepedo

Originariamente inviato da Harlockjr Guarda i messaggi
1.71A
Ciao, dove hai trovato questa versione? Io nella mia ho la 1.70 che sarebbe poi l'ultima scaricabile dal sito.

Le ho trovate qui:

1.71a (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2472)

1.70 (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=1576)

Ci sono anche i driver moddati

esticbo
06-10-2008, 19:06
:huh: perché hai abbassato la frequenza della cpu a 2,7 GHz e nn l'hai mantenuta a 2,9 GHz??

+ che altro te lo chiedo per vedere se i 900 MHz raggiunti dalla tua GPU sono buoni o riesci solo ad impostarli (nn so se mi sono spiegato bene).

In tutti i modi complimenti

Harlockjr
06-10-2008, 19:07
@mikepedo

Ora torniamo a noi:...............................

La barriera dei 900 Mhz di core è stata:
DISINTEGRATA!!!!!!!!




Sapete qual'era il problema? L'alimentatore!
Il mio ali è un economico 550W con 25A sulla 12V (chissà se sono reali...)
Ho aggiungo un ali 420W che alimenta soltanto la scheda video e la rispettiva ventola!!! Come dicono gli inglesi: GOOD JOB!!!
P.S. aspetto i complimenti

Come hai modificato la 3850 rispetto all'originale?

Bios, ecc....

P.S Complimenti :sofico:

mikepedo
06-10-2008, 19:19
X fabulas

quella che costa meno, anche la 256Mb quindi;)

X esticbo

Questo è stato l'unico test con questa frequenza della gpu. Le ram le ho abbassate e pure la cpu semplicemente per essere sicuro al 100% che in caso di blocco del sistema il problema era imputabile alla gpu.
Dammi tempo, farò altri test:D

X Harlockjr

La scheda ha il bios di default. Ho eseguito un modding e una pencil mod. Se vai indietro di qualche pagina trovi le foto della mia scheda moddata.

mikepedo
06-10-2008, 19:21
@mikepedo



Le ho trovate qui:

1.71a (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2472)

1.70 (http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=1576)

Ci sono anche i driver moddati

Grazie, ma che miglioramenti si ottengono? Per caso c'è anche la possibilità di fare l'overvolt alla cpu e chipset???

esticbo
06-10-2008, 19:36
X Harlockjr

La scheda ha il bios di default. Ho eseguito un modding e una pencil mod. Se vai indietro di qualche pagina trovi le foto della mia scheda moddata.

Si trova anche in 1º pagina, sezione modding :O

La 1º pagina esiste usatela :cry:

mikepedo
06-10-2008, 19:37
:huh: perché hai abbassato la frequenza della cpu a 2,7 GHz e nn l'hai mantenuta a 2,9 GHz??

+ che altro te lo chiedo per vedere se i 900 MHz raggiunti dalla tua GPU sono buoni o riesci solo ad impostarli (nn so se mi sono spiegato bene).

In tutti i modi complimenti

Ecco con tutte le frequenze al loro posto:D

http://img523.imageshack.us/img523/1798/3dmark2006oc9052900sv5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006oc9052900sv5.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Proverò a salire ancora un pochetto nei prossimi giorni:D
Aspetto l'arrivo dei 2giga di ram, poi il sistema sarà completo per Far Cry 2:D

sustin89
06-10-2008, 19:40
@ fabulas

Ma sai che ti dico? Comprati una gtx 280 e moddala con attacco agp e farai 10.000 fps a crysis con anisotropico a 8x.

Qui la gente non stà a prenderti in giro... Anche io i primi tempi acquistata la 3850 mi èro pentito perchè mi accorgevo che non andava come doveva. Poi i driver aggiornati hanno migliorato molto le prestazioni generali.

Per quanto riguarda la memoria della vga: persino sulla 3850 512Mb mi sembrano esagerati. La NOSTRA cpu non penso che riesca a gestire talmente tante texture da saturare quella memoria... 256 Mb sono più che sufficienti.

Spero che non nutrirai rancore verso di me.

Ciao

Harlockjr
06-10-2008, 22:00
@mikepedo

Grazie, ma che miglioramenti si ottengono? Per caso c'è anche la possibilità di fare l'overvolt alla cpu e chipset???

Offrono la compatibilità con le ultime CPU, purtroppo non hanno l'unica cosa che mi servirebbe veramente per spaccare tutto .............. un bel divisore 1:1
mi accontenterei anche di un 5:4.......... :cry:

mikepedo
06-10-2008, 22:07
Dunque, resoconto della giornata.
I 905 Mhz di gpu non sono stabili con Crysis.
Oltre ci sono i 918 Mhz (!!!) con i quali il 3D Mark 2006 parte ma poi si blocca.
Il mio futuro lavoro pertanto sarà quello di stabilizzare rock solid questa frequenza, senza andare oltre. 900 Mhz di gpu con ram anche a 1000 sono il mio obiettivo finale.
Proverò una pasta conduttiva migliore (quella che ho è sicuramente una porcheria!) e abbasso ancora un pelo la resistenza R1222 (da 1.6 Kohm sono passato al momento a 1.3, ma tutto dipende dalla qualità della grafite).
Per quanto riguarda il resto del sistema, tenere la gpu a 2.9 Ghz mi causa dei problemi sotto Windows, rallentandomi l'apertura delle cartelle. Da cosa può dipendere?

mikepedo
06-10-2008, 22:15
@mikepedo



Offrono la compatibilità con le ultime CPU, purtroppo non hanno l'unica cosa che mi servirebbe veramente per spaccare tutto .............. un bel divisore 1:1
mi accontenterei anche di un 5:4.......... :cry:

Interessante, quindi anche 45nm???
La nostra scheda madre è una versione estremamente economica, pertanto non ha funzioni avanzate per l'overclock:(
La soluzione sarebbe una bella Vmod: con una dissipatore attivo di rame di alta qualità si potrebbe overvoltare e raffreddare MOLTO meglio il chipset 865PE, in modo da fargli prendere anche i 360 Mhz (io l'ho portato a 322 se hai notato:D ).
In questo modo le ram le facciamo lavorare a 240 (480 DDR) e la cpu avrebbe di base un FSB di 1440 Mhz!
A questo punto anche una Q6600 (sicuramente + economico del tuo:D ) lavorerebbe a 3,25 Ghz e lo si potrebbe considerare il sistema definitivo AGP:sofico:

Harlockjr
06-10-2008, 22:20
Interessante, quindi anche 45nm???
La nostra scheda madre è una versione estremamente economica, pertanto non ha funzioni avanzate per l'overclock
La soluzione sarebbe una bella Vmod: con una dissipatore attivo di rame di alta qualità si potrebbe overvoltare e raffreddare MOLTO meglio il chipset 865PE, in modo da fargli prendere anche i 360 Mhz (io l'ho portato a 322 se hai notato ).
In questo modo le ram le facciamo lavorare a 240 (480 DDR) e la cpu avrebbe di base un FSB di 1440 Mhz!
A questo punto anche una Q6600 (sicuramente + economico del tuo ) lavorerebbe a 3,25 Ghz e lo si potrebbe considerare il sistema definitivo AGP

Come hai fatto ad arrivare a 322Mhz?

Harlockjr
06-10-2008, 22:27
@mikepedo

Interessante, quindi anche 45nm???

1.71

a. Add CPU microcode M016FDA1 for M-0 Conroe CPU.
b. Update CPU microcode F65 from RevID 07 to 09 for D-0 Presler CPU.
c. Add CPU microcode M016FBB3 for G0 Conroe/Kentsfield CPU.

1.71A

- Supporto per Intel Core 2 Duo E7200 (Wolfdale-Architektur, 45nm)

mikepedo
06-10-2008, 22:56
Come hai fatto ad arrivare a 322Mhz?

Via software con il programma ClockGen.
Bisogna selezionare il chip PLL corretto e poi si può aumentare o diminuire a piacimento il FSB
Cavolo, ora che ci penso!!! Se non ricordo male il divisore 1:1 la scheda madre lo imposta se si seleziona 200 Mhz di FSB e si mettono le ram a DDR400 giusto?
Beh, a questo punto potresti avviare il pc e poi tramite il programma ClockGen aumenti il FSB a piacimento con divisore a 1:1!!!!

Harlockjr
07-10-2008, 08:59
Cavolo, ora che ci penso!!! Se non ricordo male il divisore 1:1 la scheda madre lo imposta se si seleziona 200 Mhz di FSB e si mettono le ram a DDR400 giusto?

Sbagliato bloccato a 3:2 a meno che non usi BIOS moddati che però non supportano il dual channel :cry:

Adesso ho un altro problema veramente grave a differenza dell'esemplare che avevo prima sembra che questo non vada molto d'accordo con il mio controller Sata2 Promise FastTrak TX4310, praticamente se attacco una periferica di massa USB come HD o chiavette danno problemi, non vengono riconosciuti oppure vengono riconosciuti ma danno problemi di lentezza, come posso fare? AIuto :cry:

mikepedo
07-10-2008, 13:29
Sbagliato bloccato a 3:2 a meno che non usi BIOS moddati che però non supportano il dual channel :cry:

Adesso ho un altro problema veramente grave a differenza dell'esemplare che avevo prima sembra che questo non vada molto d'accordo con il mio controller Sata2 Promise FastTrak TX4310, praticamente se attacco una periferica di massa USB come HD o chiavette danno problemi, non vengono riconosciuti oppure vengono riconosciuti ma danno problemi di lentezza, come posso fare? AIuto :cry:

OT
Il chipset 865PE imposta il divisore FSB:RAM a 1:1 se lavora a 200 Mhz ( 800 quad pumped, che è la sua frequenza di default), altrimenti come farebbe a supportare ufficialmente le ram DDR400? Quindi se imposti il bus a 200 e poi da Windows lo alzi è probabile che le ram salgano di conseguenza visto che il divisore lo imposta il chipset durante l'accensione del pc e non lo può modificare dopo!:D Ora non posso perchè sono a lavoro, appena ho di nuovo il pc sotto mano farò anch'io questa prova. Comunque per questa cosa al limite ci sentiamo in pvt che siamo tremendamente off topic:doh:
OT

esticbo
07-10-2008, 14:40
Vi chiedo gentilmente di chiudere tutti gli :ot: sulle mobo.....c'é una sezione per queste cose, dove ci sono foreri esperti per ogni caso :O

@ mikepedo aspetto i risultati con la nuova bios della tua mobo e poi aggiorno la 1º pag con il tuo miglior risultato

mikepedo
07-10-2008, 16:06
Vi chiedo gentilmente di chiudere tutti gli :ot: sulle mobo.....c'é una sezione per queste cose, dove ci sono foreri esperti per ogni caso :O

@ mikepedo aspetto i risultati con la nuova bios della tua mobo e poi aggiorno la 1º pag con il tuo miglior risultato

Si, hai prefettamente ragione per l'ot. Chiudiamo immediatamente:p
Riguardo la 1° pagina puoi aggiornarla già tanto prima di ripostare altri punteggi passerà del tempo perchè farò alcune modifiche per stabilizzare le frequenze!
Ti pregherei di mettere anche il mio punteggio con FSAA8X e AF16X perchè ho come la sensazione che saranno in pochi a superarlo:sofico:

esticbo
07-10-2008, 16:24
Ok questa sera aggiorno

mikepedo
07-10-2008, 18:15
Ora mi sta sorgendo un dubbio.
Una HD3850 AGP consuma all'incirca 110 watt, erogati dai 2 molex dell'adattatore. Se non sbaglio un molex è progettato per erogare 5A sulla 12V, quindi 60 watt, con conseguenti 120 watt disponibili alla scheda.
Aumentare la frequenza della gpu da 668 a 900 Mhz corrisponde ad un aumento del 35%, quindi è ipotizzabile che la mia scheda assorbe un buon 40% in più rispetto ai valori di fabbrica anche a causa dell'aumento della velocità delle ram e dell'overvolt.
Questo significa che da 110 watt consuma all'incirca 154 watt! E' possibile che i 2 molex non siano + sufficienti?:eek:

Raven
07-10-2008, 18:25
Ora mi sta sorgendo un dubbio.
Una HD3850 AGP consuma all'incirca 110 watt, erogati dai 2 molex dell'adattatore. Se non sbaglio un molex è progettato per erogare 5A sulla 12V, quindi 60 watt, con conseguenti 120 watt disponibili alla scheda.
Aumentare la frequenza della gpu da 668 a 900 Mhz corrisponde ad un aumento del 35%, quindi è ipotizzabile che la mia scheda assorbe un buon 40% in più rispetto ai valori di fabbrica anche a causa dell'aumento della velocità delle ram e dell'overvolt.
Questo significa che da 110 watt consuma all'incirca 154 watt! E' possibile che i 2 molex non siano + sufficienti?:eek:

Non pensi che probabilmente hai raggiunto il limite della scheda?!... vuoi proprio friggerla?!... :fagiano:

mikepedo
07-10-2008, 19:34
Non pensi che probabilmente hai raggiunto il limite della scheda?!... vuoi proprio friggerla?!... :fagiano:

Aggiungo alla lista delle modifiche un adattatore "3molex -> 8pin":sofico:

sustin89
07-10-2008, 19:38
Io ancora aspetto con fermento questi catalyst 8.10 ufficiali !!:Prrr: :Prrr:

esticbo
07-10-2008, 19:50
Aggiornata la 1º pag come promesso.

Speriamo che mikepedo :sperem:, tra una prova e l'altra nn frigga la Gpu della sua scheda :tie:, :wtf: chissa dove vuole arrivare :D

mikepedo
07-10-2008, 20:02
Aggiornata la 1º pag come promesso.

Speriamo che mikepedo :sperem:, tra una prova e l'altra nn frigga la Gpu della sua scheda :tie:, :wtf: chissa dove vuole arrivare :D

Spero di avere tanto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

mikepedo
07-10-2008, 20:35
Sapete perchè penso sia un problema di alimentazione? Perchè il problema si presenta con lo spegnimento del monitor e basta! La scheda video smette di vsualizzare l'immagine, ma il pc continua tranquillamente a funzionare!

maxsin72
07-10-2008, 20:50
Sapete perchè penso sia un problema di alimentazione? Perchè il problema si presenta con lo spegnimento del monitor e basta! La scheda video smette di vsualizzare l'immagine, ma il pc continua tranquillamente a funzionare!

Lo faceva anche a me quando era collegata al cavo di alimentazione pci express con 2 fili gialli e 3 neri (il mio ali è un po' vecchiotto) e quindi non gli arrivava abbastanza corrente: il computer continuava a funzionare ma il monitor si spegneva pechè la scheda andava in black-out. Io avevo risolto con l'adattatore molex>pciexpress ma il tuo è un altro caso visto che overclokki così di bestia. Comunque volevo solo darti conferma che molto probabilmente è un problema di alimentazione.;)