PDA

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

axelroth
31-10-2007, 17:53
come da oggetto, chi lo utilizza per utilizzare il cellulare come modem??
Io ci stò provando e mi sono accorto che dopo qualche minuto di connessione note->celllaure(n70)->internet, casca la connessione cellulare->internet.
Secondo voi dipende dal note o dal cell?? Lo fà solo a me o capita ad altri??

okk_home
31-10-2007, 18:03
Eccomi qua, felice possessore di un FZ21M. La prima impressione e' ottima, qualita' visiva eccellente, tastiera in ordine tranne lo shift destro che ha uno strano cigolio, no dead pixel. Nonostante la macchina sia arrivata perfettamente sigillata, ho notato sul guscio qualche ditata che mi ha un po' indispettito. C'e' installata un sacco di fuffa, devo trovare un vista home premium da installare pulito e poi aggiungere solo cio' che serve, poi aggiungero' anche SUSE linux per vedere come va. Per ora direi che sono molto soddisfatto.

melomaradona
31-10-2007, 18:32
ringrazio tutti per la vostra disponibilità nel rispondermi...

cmq io a casa ho un fisso professionale, quindi il notebook mi serve solo per poter lavorare anche all'università insieme ai miei colleghi...
da quello che avete detto ho capito che questo modello va più che bene per le mie esigenze.
ottimo sono contento della mia scelta, appena mi arriva vi faccio sapere così mi aggiungete nella lista della prima pagina.

ciao a tutti..........

burn88
31-10-2007, 19:13
oggi mi ha contattato il venditore assicurandomi che martedì arriva il tanto atteso VAIO! e se non ci fosse stato il ponte di mezzo sarebbe arrivato prima...vabbè! aspettiamo... :rolleyes:

oronzo555
31-10-2007, 19:56
Ciao a tutti di nuovo!
Oggi mi ha chiamato il mio rivenditore! Mi ha detto che il mio 21S è a Milano pronto per essere spedito, solo che ora c'è il ponte di mezzo, quindi ha detto che spera di farmelo avere entro venerdì, ma, se tutto va male, lunedì potrò finalmente metterci le mani sopra. Come direbbe Vasco....."guarda che bella sorpresa la vita, quando credevo che fosse finita....arrivi tu!" (Naturalmente fatte le debite proporzioni)

Acio_87
01-11-2007, 12:42
Ciao a tutti RAGAS, volevo sapere se qualcuno è così gentile da poter aggiungere alla lista dei giochi provati nel primo post di questo thread i seguenti due:
-Timeshift
-The Witcher
Entrambi sono usciti nell'ultima settimana di Ottobre (rispettivamente il 30 ed il 24). IMHO essendo delle novità, e contando sull'ottimo giudizio che hanno ottenuto entrambi (si attesta che The Witcher abbia ottenuto un bel 9 sul mio sito di videogiochi per fiducia :D) vedere come girano sui nostri VAIO attirerebbe non di poco l'attenzione di chi volesse scegliere un FZ per le sue caratteristiche multimediali (anche perchè "Lo Stregone" farà uso delle DirectX10... :read:). Ovviamente, aspettando Gears of War...

SSLazio83
01-11-2007, 13:51
conviene prenderlo ora un vaio o meglio aspettare i penryn?

frank48
01-11-2007, 14:01
conviene prenderlo ora un vaio o meglio aspettare i penryn?
per i nuovi note dovrei attendere non meno di 3/4 mesi...se ti serve non ha senso aspettare...;)



PS: raga aspetto ancora qualche consiglio su una borsa funzionale, comoda e robusta per il mio fz21m ;)

SSLazio83
01-11-2007, 14:08
per i nuovi note dovrei attendere non meno di 3/4 mesi...se ti serve non ha senso aspettare...;)



PS: raga aspetto ancora qualche consiglio su una borsa funzionale, comoda e robusta per il mio fz21m ;)

mi interessava x una questione di prezzo..spero si abbassino gli attuali

icarus84
01-11-2007, 20:38
ho provato la demo di Crysis e sono rimasto un pò deluso...il gioco è pesantissimo purtroppo per giocare decentemente si deve scendere a 800x600 e dettagli tutti bassi altrimenti è ingiocabile. peccato perchè il gioco merita!

al-edit-so60
01-11-2007, 21:08
-Timeshift
-The Witcher
..come girano sui nostri VAIO attirerebbe non di poco l'attenzione di chi volesse scegliere un FZ per le sue caratteristiche multimediali
:D ?! bel tipo :D ..non si è capito se tu il note ce lo hai o non ce lo hai !? Se hai provato su tale note i giochi da te citati !? O, se ho capito bene, vorresti che qualcuno si compri il gioco, per farti da tester e poi raccontarti come è andata... !? :D ..e poi magari ti invita pure a cena e ti presenta anche una ragazza! :nono:
In tutti i casi questo non è un 3D che ha necessità di "attirare non di poco l'attenzione" ... hai sbagliato sito! ;)
questo è un luogo dove si raccontano esperienze positive e negative che potrai trovare sintetizzate tutte in prima pagina...

..mi interessava x una questione di prezzo..spero si abbassino gli attuali
i prezzi, guardando cosa è successo in passato, si abbasseranno di certo. L'ultimo esempio citato qualche post fa è eclatante 1.350 euro un FZ11Z, quanto non più di un mese fa il prezzo ufficiale era ben 2.100 euro. :doh:

..sulla dinamica dei prezzi ne abbiamo parlato abbondantemente e ripetutamente in passato, anche recente.

Però a questo punto mi sorge il dubbio che non si ha l'idea, non riferito ai VAIO, ma in generale di come funzioni il mercato. Sinteticamente un esempio a grandi linee:
un notebook tipo il 21S attualmente in vendita a 1.500 euro, in realtà tale note costa più di 700 euro circa, ai quali devi aggiungere il guadagno del produttore che non è inferiore al 35%, il guadagno del distributore che si attesta sul 20%, il guadagno de negoziante fino al 30% e.. dulcis in fundo il 20% di IVA.
E questo senza contare le differenze che ci sono quotidiane nel cambio euro/dollaro che ci dovrebbe vedere avvantaggiati ed invece c'è chi, speculando, si è fatto una fortuna..

Col passare delle settimane il costo delle componeneti cala per obsolescenza e qualcuno della catena decide progressivamente di ridurre i margini, fino ad arrivare ai saldi!

Più o meno è così, ripeto discorso che puoi estendere a tutti non solo ai VAIO ;)

Lanfi
01-11-2007, 22:39
..sulla dinamica dei prezzi ne abbiamo parlato abbondantemente e ripetutamente in passato, anche recente.

Però a questo punto mi sorge il dubbio che non si ha l'idea, non riferito ai VAIO, ma in generale di come funzioni il mercato. Sinteticamente un esempio a grandi linee:
un notebook tipo il 21S attualmente in vendita a 1.500 euro, in realtà tale note costa più di 700 euro circa, ai quali devi aggiungere il guadagno del produttore che non è inferiore al 35%, il guadagno del distributore che si attesta sul 20%, il guadagno de negoziante fino al 30% e.. dulcis in fundo il 20% di IVA.
E questo senza contare le differenze che ci sono quotidiane nel cambio euro/dollaro che ci dovrebbe vedere avvantaggiati ed invece c'è chi, speculando, si è fatto una fortuna..

Col passare delle settimane il costo delle componeneti cala per obsolescenza e qualcuno della catena decide progressivamente di ridurre i margini, fino ad arrivare ai saldi!

Più o meno è così, ripeto discorso che puoi estendere a tutti non solo ai VAIO ;)

Quoto, va aggiunto che il mercato dell'elettronica e' caratterizzato da una dinamica dell'obsolescenza davvero molto feroce visto che c'e' molta concorrenza e un rapido sviluppo in tutti i suoi settori. Va detto pero' che in determinate situazioni si possono anche verificare delle carenze dei prodotti finiti o dei loro componenti (vedi (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asustek-intel-ha-difficolta-nelle-consegne-di-cpu-per-notebook_23104.html) i processori santa rosa di intel) che possono determinare degli improvvisi aumenti di prezzo dati dalla riduzione dell'offerta rispetto alla domanda....salvo scoprire poi che piu' che un problema reale c'era dietro un intento speculativo :doh: .

wedtaur
01-11-2007, 23:40
Allora ragazzi finalmente, dopo qualche giorno di astinenza, sono pronto a mettere mani sul 21S.

Ho tre giorni di tempo, dopo i quali dovrò partire e montare una configurazione definitiva.

La certezza è che devo installare un sistema windows affiancato da Ubuntu (o altra distro)

Qualche domanda:

- E' consigliato installare VISTA assolutamente pulito, invece di ripristinare e pulire disinstallando le varie schifezze?

- Avendo ormai i dischi di ripristino, non vedo perché lasciare la partizione di ripristino. Qualcuno l'ha cancellata? Se sì come? E' possibile cancellarla e poi ripristinare solo VISTA?

- In prima pagina ho letto che qualcuno ha montato Mac OSX 10.5 Leopard. Sarei curioso di testarlo. Che voi sappiate queste prove sono state fatte proprio sul nostro vaio?

Per ora non mi viene in mente nient'altro :D. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

al-edit-so60
02-11-2007, 09:56
stufo e deluso dell'attesa di 'sto 21S e della scorrettezza della rete di vendita, non comprerò mai più niente su ordinazione, ma solo ciò che vedo e tocco. Di questo ne ero già convinto, ma diciamo che purtroppo un fondo di coglionaggine permane, dovuto ad una rinnovata fiducia e speranza che le cose cambino, dimenticando e non facendo tesoro delle esperienze passate.
Nell'ambito di una intera giornata dedicata allo shopping, ho deciso di guardarmi meglio in giro di che cosa offre il mercato che possa soddisfare il mio ego e le mie esigenze.
Mi sono riguardato per bene i vari asus, hp, acer, toshiba.. li ho guardati, rigirati, provati.. insomma ho cercato in tutti i modi di vedere gli aspetti positivi di tali importanti produttori.
Niente da fare, per quanto mi sono sforzato (credetemi) il senso di ripugnanza, la mancanza assoluta di feeling, le orripilanti estetiche e materiali usati, non mi hanno consetito di mettere mano al portafoglio.
L'unico sensazione che mi è rimasta, visti i prezzi di tali aggeggi tecnologici è quella che se proprio uno deve comprare un notebook, conviene prendere le varie offerte di marche più o meno sconosciute e spedere non, ripeto NON, più di 400/500 euro. Spendere di più per qualche prestazione in più, non ne vale proprio la pena.

Sono andato allora alla ricerca ed all'approfondimento dei Mac, in uno stand interamente dedicato a tale produttore, con tanto di omini disponibilissimi vestiti di nero con il logo della mela sulla maglietta.
In tale stand vi erano tutti i prodotti hardware, tutti i software e tutti gli accessori di tale brand.
Sulle macchine in esposizione vi era installato il nuovo sistema operativo "Mac OSX 10.5.0 LEOPARD" che veniva dagli addetti presentato ed illustrato in tutte le sue caratteristiche (circa un ora di presentazione).

La mia attenzione è stata catturata dal notebook MacBookPro con monitor a 17".
Bello, linee sobrie ed eleganti, leggero, materiali in lega.
Me lo sono guardato, rigirato, provato e.. già vedevo che la mia carta di credito, da lì a poco si sarebbe "alleggerita" di 2.600 euro.
Indubbiamente, mi sento di dire il più bel notebook a 17" attualmente in commercio e che io conosca, non ha nulla a che fare (per fare un esempio) con i 17" VAIO (serie AR) che, nonostante siano tra i migliori in tale fascia, sono -senza mezzi termini- proprio dei CESSI in confronto, non oso giudicare gli altri ovviamente :D
Come design, qualità dei materiali (tutto in lega leggera), spessori minimi (circa la metà) tale notebook è due spanne avanti!
Solo la qualità del monitor, brillantezza e resa cromatica, non è all'altezza dei vAIO dual lamp, che continuano a rimanere su un altro pianeta.

Mentre sia i desk integrati nei desk composti da solo monitor integrati, con tasiera e mouse, ed i notebook da 15" e 13" non mi hanno per niente convinto.

Nel confronto tra il MacBookPro a 15" e un FZ (S,Z) "dual lamp" rimane sia da un punto di vista estetico, materiali e output video, nettemante ancora preferibile l'FZ. Il quale, se avesse anche la mise bianca, sarebbe, a mio avviso stratosferico. In tutti i casi l'FZ non teme confronti e mi sento di continuare ad affermare e difficilmente smentibile che E' IL PIU' BEL NOTEBOOK A 15" CHE ATTUALMENTE OFFRE IL MERCATO.

Detto ciò da un punto di vista hardware ed estetico ho approfondito, con il disponibilissimo addetto, il sitema operativo "Leopard".
La mia domanda è stata semplice: Io uso VISTA, mi spiegi per bene i motivi perchè dovrei passare ad un Mac e a tale sistema operativo ?
Nel frattempo smucinavo e prendevo confidenza con il nuovo sistema operativo.
L'addetto con molto orgoglio e soddisfazione, mi faceva vedere tutte le funzioni e magnificienze di tale sitema operativo, il finder la ricerca veloce dei documenti, il patizionamento del disco, la velocità del sistema con poche risorse harware, le anteprima e.. :blah: :blah:
Tutte funzioni ed implementazioni che facevo osservare che sono presenti anche in VISTA, praticamente fanno le stesse cose, sono anche molto simili.
L'addeddo in po' in imbarazzo, bestemmiando sul fatto che la Microsof ha copiato dai Mac, alla fine delle varie mie osservazioni concludeva sinteticamente e sostianzialmnete l'analisi delle differenze tra i due sistemi operativi che
- il Mac è più veloce e che gestisce il tutto con la metà dei requisiti hardware che richiede VISTA, oltre al fatto che VISTA crasha, prende i virus ed è un cesso e... :blah: :blah:

Sinteticamente alcune mie considerazioni:

- mi sembrava di parlare con un linuxiano :eek: della peggior specie (ci sono anche quelli buoni) che adducono motivazioni incosistenti spalando merda su VISTA e che manco conoscono e che adducono sostanzialmente gli stessi motivi;

- ora qualcuno più dottorato di me mi dovrebbe spiegare, perchè ancora non lo capisco, anche i Mac usano come la Sony, componenti harware di prima qualità (a differenza di altri brand), ma il sistema operativo utlizzato solo (e ripeto solo) su macchine proprietarie ed ottimizzato solo per il funzionamento su queste, fa sì che le prestazioni siano superiori a parità di componenti harware;

- se è vero questo, come è vero, qualcuno sempre mi dovrebbe spiegare la differenza finale che c'è tra un 21S con caratteristiche hardware superiori, con VISTA installato, 2GB di ram, a 1.500 euro, contro un Mac a 2.600 euro con caratteristiche hardware inferiori, con OS X installato, 1 GB di ram, ma che raggiunge le stesse prestazioni, perchè ottimizzato per quell'hardware proprietario;

- io, fancamente da utente questa differenza "filosofica" non l'apprezzo e non la capisco. Il risultato finale è lo stesso, tra l'altro spendendo pure meno e partendo dal presupposto che la qualità dei materiali è simile, se non uguale ed il design è per ambedue di alto livello.

Queste considerazioni hanno fatto si che i 2.600 euro rimanessero nelle mie tasche e, che purtroppo fanno si di rassegnarmi all'attesa del 21S. Dico purtroppo, perchè sarei felice se il mondo commerciale offrisse prodotti validi e maggiore concorrenza, abbassando i prezzi e buttando fuori mercato "venditori" che approfittano della scarsezza della concorrenza..

Mi riservo di postarvi il servizio fotografico (come di consueto), in quando sono in zona con scarsa copertura GPRS..

FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:( purtroppo!

wedtaur
02-11-2007, 10:15
stufo e deluso dell'attesa di 'sto 21S e della scorrettezza della rete di vendita, non comprerò mai più niente su ordinazione, ma solo ciò che vedo e tocco. Di questo ne ero già convinto, ma diciamo che purtroppo un fondo di coglionaggine permane, dovuto ad una rinnovata fiducia e speranza che le cose cambino, dimenticando e non facendo tesoro delle esperienze passate.
Nell'ambito di una intera giornata dedicata allo shopping, ho deciso di guardarmi meglio in giro di che cosa offre il mercato che possa soddisfare il mio ego e le mie esigenze.
Mi sono riguardato per bene i vari asus, hp, acer, toshiba.. li ho guardati, rigirati, provati.. insomma ho cercato in tutti i modi di vedere gli aspetti positivi di tali importanti produttori.
Niente da fare, per quanto mi sono sforzato (credetemi) il senso di ripugnanza, la mancanza assoluta di feeling, le orripilanti estetiche e materiali usati, non mi hanno consetito di mettere mano al portafoglio.
L'unico sensazione che mi è rimasta, visti i prezzi di tali aggeggi tecnologici è quella che se proprio uno deve comprare un notebook, conviene prendere le varie offerte di marche più o meno sconosciute e spedere non, ripeto NON, più di 400/500 euro. Spendere di più per qualche prestazione in più, non ne vale proprio la pena.

Sono andato allora alla ricerca ed all'approfondimento dei Mac, in uno stand interamente dedicato a tale produttore, con tanto di omini disponibilissimi vestiti di nero con il logo della mela sulla maglietta.
In tale stand vi erano tutti i prodotti hardware, tutti i software e tutti gli accessori di tale brand.
Sulle macchine in esposizione vi era installato il nuovo sistema operativo "Mac OSX 10.5.0 LEOPARD" che veniva dagli addetti presentato ed illustrato in tutte le sue caratteristiche (circa un ora di presentazione).

La mia attenzione è stata catturata dal notebook MacBookPro con monitor a 17".
Bello, linee sobrie ed eleganti, leggero, materiali in lega.
Me lo sono guardato, rigirato, provato e.. già vedevo che la mia carta di credito, da lì a poco si sarebbe "alleggerita" di 2.600 euro.
Indubbiamente, mi sento di dire il più bel notebook a 17" attualmente in commercio e che io conosca, non ha nulla a che fare (per fare un esempio) con i 17" VAIO (serie AR) che, nonostante siano tra i migliori in tale fascia, sono -senza mezzi termini- proprio dei CESSI in confronto, non oso giudicare gli altri ovviamente :D
Come design, qualità dei materiali (tutto in lega leggera), spessori minimi (circa la metà) tale notebook è due spanne avanti!
Solo la qualità del monitor, brillantezza e resa cromatica, non è all'altezza dei vAIO dual lamp, che continuano a rimanere su un altro pianeta.

Mentre sia i desk integrati nei desk composti da solo monitor integrati, con tasiera e mouse, ed i notebook da 15" e 13" non mi hanno per niente convinto.

Nel confronto tra il MacBookPro a 15" e un FZ (S,Z) "dual lamp" rimane sia da un punto di vista estetico, materiali e output video, nettemante ancora preferibile l'FZ. Il quale, se avesse anche la mise bianca, sarebbe, a mio avviso stratosferico. In tutti i casi l'FZ non teme confronti e mi sento di continuare ad affermare e difficilmente smentibile che E' IL PIU' BEL NOTEBOOK A 15" CHE ATTUALMENTE OFFRE IL MERCATO.

Detto ciò da un punto di vista hardware ed estetico ho approfondito, con il disponibilissimo addetto, il sitema operativo "Leopard".
La mia domanda è stata semplice: Io uso VISTA, mi spiegi per bene i motivi perchè dovrei passare ad un Mac e a tale sistema operativo ?
Nel frattempo smucinavo e prendevo confidenza con il nuovo sistema operativo.
L'addetto con molto orgoglio e soddisfazione, mi faceva vedere tutte le funzioni e magnificienze di tale sitema operativo, il finder la ricerca veloce dei documenti, il patizionamento del disco, la velocità del sistema con poche risorse harware, le anteprima e.. :blah: :blah:
Tutte funzioni ed implementazioni che facevo osservare che sono presenti anche in VISTA, praticamente fanno le stesse cose, sono anche molto simili.
L'addeddo in po' in imbarazzo, bestemmiando sul fatto che la Microsof ha copiato dai Mac, alla fine delle varie mie osservazioni concludeva sinteticamente e sostianzialmnete l'analisi delle differenze tra i due sistemi operativi che
- il Mac è più veloce e che gestisce il tutto con la metà dei requisiti hardware che richiede VISTA, oltre al fatto che VISTA crasha, prende i virus ed è un cesso e... :blah: :blah:

Sinteticamente alcune mie considerazioni:

- mi sembrava di parlare con un linuxiano :eek: della peggior specie (ci sono anche quelli buoni) che adducono motivazioni incosistenti spalando merda su VISTA e che manco conoscono e che adducono sostanzialmente gli stessi motivi;

- ora qualcuno più dottorato di me mi dovrebbe spiegare, perchè ancora non lo capisco, anche i Mac usano come la Sony, componenti harware di prima qualità (a differenza di altri brand), ma il sistema operativo utlizzato solo (e ripeto solo) su macchine proprietarie ed ottimizzato solo per il funzionamento su queste, fa sì che le prestazioni siano superiori a parità di componenti harware;

- se è vero questo, come è vero, qualcuno sempre mi dovrebbe spiegare la differenza finale che c'è tra un 21S con caratteristiche hardware superiori, con VISTA installato, 2GB di ram, a 1.500 euro, contro un Mac a 2.600 euro con caratteristiche hardware inferiori, con OS X installato, 1 GB di ram, ma che raggiunge le stesse prestazioni, perchè ottimizzato per quell'hardware proprietario;

- io, fancamente da utente questa differenza "filosofica" non l'apprezzo e non la capisco. Il risultato finale è lo stesso, tra l'altro spendendo pure meno e partendo dal presupposto che la qualità dei materiali è simile, se non uguale ed il design è per ambedue di alto livello.

Queste considerazioni hanno fatto si che i 2.600 euro rimanessero nelle mie tasche e, che purtroppo fanno si di rassegnarmi all'attesa del 21S. Dico purtroppo, perchè sarei felice se il mondo commerciale offrisse prodotti validi e maggiore concorrenza, abbassando i prezzi e buttando fuori mercato "venditori" che approfittano della scarsezza della concorrenza..

Mi riservo di postarvi il servizio fotografico (come di consueto), in quando sono in zona con scarsa copertura GPRS..

FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:( purtroppo!

Guarda, se non avessi avuto necessità di installare applicativi windows e linux, mi sarei fiondato senza ombra di dubbio sui MAC. Piuttosto era più una questione di SOLDI :P. Comunque vorrei farti notare che quando parli di "c'è l'ha pure VISTA" è solo perché la Microsoft le caratteristiche le ha praticamente copiate dalla Apple.

Non è solo una questione di grafica e usabilità (che a mio parere bastano e avanzano). Scartiamo il design se vogliamo, dato che il VAIO non scherza, però l'efficienza di un sistema basato su UNIX come MAC OSX non ce la toglie nessuno. Il discorso è uno solo: dipende da cosa ci devi fare!

clya
02-11-2007, 10:23
Ciao a tutti!
Vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano. :rolleyes:
Ho appena comprato un portatile, Sony Vaio serie FZ21S, con scheda di rete intel 4965 agn, so Vista Home Premium.
In casa ho una connessione wireless con Alice.
Il portatile non vede quasi mai la rete (ho altri pc xp in giro per casa che lavorano in wireless senza troppi problemi). Se la vede, riesce a connettersi (i parametri di accesso sono corretti), ma fondamentalmente non la vede quasi mai. E quando non vede la mia rete, non ne vede neanche altre (il che è strano, ci sono diverse reti wireless nei paraggi (Non sempre attive), ma non so che TIPO di reti wireless siano). Ho provato in altri ambienti, e il portatile ha trovato diverse reti immediatamente.
In casa ho risolto con un D-Link G132 installato sul mio Sony (tristezza...).
So dei mille problemi di Vista e dei miliardi di problemi del router Alice (il mio è un WG 2+).
ma la mia situaizone è riconducibile ad uno di questi problemi, o è il caso di pensare che qualcosa magari non va nel mio portatile?
Grazie mille!!!
:mc:

stefan0a
02-11-2007, 10:24
Ciao alfonso, posso dirti da ex-utente mac (ex perchè al momento ho venduto il mio vecchio powerbook per prenderne uno nuovo, macbook o fz che sia..) che tra i due so non ci son tutte le differenze che a volte vogliono farti credere.
La cosa più importante è dettata dal fatto che chi lavora in certi ambienti come montaggi video, grafica e simili è portata maggiormente a utilizzare sistemi mac perchè più adatti a tali mansioni rispetto a sistemi win, grazie sopratutto ai software professionali disponibili per tali macchine.
Vi devo confidare che io sono ancora molto indeciso su che portatile andare a investire i miei dindini: il macbook è "bello", ha osx, è molto portabile grazie alle dimensioni e la durata della batteria (quasi 5 ore utilizzandolo normalmente) fa invidia a tutti gli altri portatili; purtroppo però ci sono alcune cose che mi lasciano un po perplesso come la scheda video integrata, lo schermo che forse è un po piccolo per starci sopra qualche ora senza risentirne e che la qualità non sia al top (l'angolo di vista è molto stretto da quando si dice).
Per questo mi stavo guardando anche altre soluzioni come il vaio 21S appunto che come prezzo è simile al macbook ma ha lo schermo più grande (pregi e difetti a seconda dei punti di vista) e di qualità superiore, anche se di vaio devo ancora vederne uno dal vivo visto che non si decidono a spiderlo ai rivenditori. Altra cosa che non mi entusiasma del vaio son tutte quelle piccole cose che avete riportato anche voi che un utente non si aspetta di trovare da un sony quasi top di gamma e che comunque non ti regalano..
Detto ciò per ora mi rimane ancora questa indecisione :D

scusate eventuali errori di battitura ma sono di fretta :ciapet:

sim77
02-11-2007, 11:46
Ciao a tutti finalmente sono anch'io un possessore di un bel vaio Fz21! é fantastico, il monitor risplende di luce propria!A dirvi la verità ero un pò indeciso tra il fantastico vaio e un hp.. Ma quando Li ho messi a confronto in men di un secondo il commesso stava strisciando la mia carta di credito.. Ora son qui a scrivere con il mio nuovo gioiellino..
Ho sentito parlare dei dischi di ripristino da fare assolutamente, la mia domanda è come si fanno? è giusto start, pannello di controllo, esegui backup.. ho si fa attraverso norton? quanti dvd servono? Sono alle prime armi quindi vi chiedo di aiutarmi.. Grazie..

Kaneda79
02-11-2007, 13:16
ciao a tutti!

stavo meditando l'acquisto di un nuovo notebook, dato che il mio (glorioso) Sony Vaio FR-315M si è fatto vecchiotto per continuare a seguirmi nelle mie "evoluzioni digitali".
ad ogni modo la scelta sarebbe caduta sul portatile FZ21S.

Mi sono trovato molto bene con la serie Vaio e vorrei riconfermarla, ma volevo un parere da chi già ce l'ha.

Io il notebook lo uso come desktop replacement e questo sembra fare al caso mio, che del computer faccio un uso molto vario. tra le altre cose lo uso parecchio per l'elaborazione grafica con la suite adobe, photoshop in particolare. Non disdegno i videogame, sia offline che online, anche se non ho grandi pretese sul framerate, dato che mi basta anche una definizione 800x600 senza filtri e mi diverto uguale.
Infine sarei interessato a questo notebook anche perché monta una Nvidia, che mi garantirebbe una maggiore compatibilità con Ubuntu, che installerò come secondo sistema operativo.
che dite, può fare al caso mio?
beh, a voi la parola e grazie anticipatamente a chi risponderà.
ciauz

sim77
02-11-2007, 13:28
Ciao a tutti finalmente sono anch'io un possessore di un bel vaio Fz21! é fantastico, il monitor risplende di luce propria!A dirvi la verità ero un pò indeciso tra il fantastico vaio e un hp.. Ma quando Li ho messi a confronto in men di un secondo il commesso stava strisciando la mia carta di credito.. Ora son qui a scrivere con il mio nuovo gioiellino..
Ho sentito parlare dei dischi di ripristino da fare assolutamente, la mia domanda è come si fanno? è giusto start, pannello di controllo, esegui backup.. ho si fa attraverso norton? quanti dvd servono? Sono alle prime armi quindi vi chiedo di aiutarmi.. Grazie..

Ho trovato per i dischi di ripristino utilizzo centro di ripristino vaio e da li eseguo sia i dischi di ripristino che il backup.

Per creare una connessione internet senza fili cosa mi consigliate di acquistare?

al-edit-so60
02-11-2007, 13:29
Non è solo una questione di grafica e usabilità (che a mio parere bastano e avanzano). Scartiamo il design se vogliamo, dato che il VAIO non scherza, però l'efficienza di un sistema basato su UNIX come MAC OSX non ce la toglie nessuno. Il discorso è uno solo: dipende da cosa ci devi fare!
La cosa più importante è dettata dal fatto che chi lavora in certi ambienti come montaggi video, grafica e simili è portata maggiormente a utilizzare sistemi mac perchè più adatti a tali mansioni rispetto a sistemi win, grazie sopratutto ai software professionali disponibili per tali macchine.
scusate eventuali errori di battitura ma sono di fretta :ciapet:

..si, ragazzi, d'accordo, la mia analisi è assolutamente parziale, certo che guardando altri aspetti tipo le caratteristiche multimediali che ha il 21S (usciata HDMI in full HD) non è possibile nessun confronto.
Per me tale aspetto è importantissimo per l'uso che intendo fare del note, praticamente un media center portatile...

sull'aspetto di che cosa uno ci deve fare col notebook, sfondate una porta aperta.. ;)

invece, sul discorso dei software professionali di grafica e :blah: :blah: a vantaggio dei Mac, questo era vero fino a qualche anno fa.
Oggi e nell'immediato futuro, se nel sistema operativo vista, ci metti dentro programmi con la certificazione (non compatibili) per tale sistema operativo, problemi non ce ne sono e tali programmi non devono invidare proprio niente a nessuno.

Il problema sono le software house, che purtroppo si avvalgono di programmatori che scrivono i programmi con i piedi invece che con le mani e la testa, non attenedosi alle specifiche che vengono date dalla microsoft e alle ottimizzazioni date da intel... il discorso sarebbe lungo.
Tali software house, anche blasonate, purtroppo non hanno il coraggio di licenziare la massa di imcompetenti "scienziati" che ci lavorono dentro, che grazie alla loro scienza infusa, non controllati dai migliori perchè non ce ne sono.. riescono a dominare e continuare a programmare con i piedi, tanto l'utente finale compra tutto anche a caro prezzo..
Morale, sputtanate i programmi che non funzionano, non comprateli, così forse col tempo gli utenti finali non avranno tutti questi problemi, perchè chi vuole guadagnare se lo deve meritare e non prendere per i fondelli e mistificare.
Forse così il così detto "mondo tencnologico" sarà più tecnologico e meno in mano ad avventurieri commerciali ai quali della tecnologia non gliene frega assolutamente nulla... ma solo come cercare di mettertela in quel posto, con tutti i mezzi leciti ed illeciti possibili.

PS: per stefano :D non ti preoccupare per gli errori di battitura, anch'io scrivo al volo e quando vado a rileggere, inorridisco e mi metto le mani nei capelli :doh: vergognandomi come un verme per come scrivo :D :Prrr:


Ciao a tutti!..Ho appena comprato un portatile, Sony Vaio serie FZ21S, con scheda di rete intel 4965 agn, so Vista Home Premium... In casa ho una connessione wireless con Alice.. Il portatile non vede quasi mai la rete..
ciao clya e benvenuta anche a te.. :doh: pare proprio che le femminucce con 'sto note.. abbiano tutte il problema del collegamento del wifi.. :D ..a memoria ricordo almeno 4 casi femminili o di relativi partner :doh: :D:

Io non sono fortunato come te a possedere già tale bellissimo notebook (sono nella schiera delle persone che si sono rivolti al venditore col coso piccolo) e quindi sono in impaziente, trepidante e po' incazzata attesa..

AGGIUNTO IDEA: :idea: ..ovviamente, preventivamente verifica che hai lo switch hardware del wireless attivato e successivamente lanciando l'utility wifi sony accertati che il wireless (sia wifi che bluetooth) siano attiviati...:read: :rolleyes:
Se così è e non funziona... prova :boh:

Ti posso solo riportare la mia precedente esperienza in merito, sperando che ti possa aiutare.
I motivi possono essere molteplici:
1) dalla presenza di molte reti potenti che trasmettono sullo stesso canale;
2) ad una non corretta installazione dei driver e software di gestione del wifi;
3) ad una non corretta impostazione dei parametri di collegamento.

Suggerimento:
- prova a disinstallare l'utility vaio di gestione della rete, riavvia,
- aggiorna agli ultimi driver intel per tale scheda versione 11.1.1.22 data driver 08.08.07, riavvia,
- nelle proprietà della schede di rete abilita le opzioni (vado a memoria) buffer, velocità massima, roming a 5,
- cancella la vecchia connessione, dalle proprietà di rete dal relativo pannello win
- dal pannello connessioni di rete di win, ricrea la connessione, mettendo nome stazione, protezione e relativa password,
- sempre da tale pannello abitilita (spunta le realtive caselle) la connessione automatica e la connessione alla rete anche quando non trasmette
- non ci sarebbe bisogno di riavviare, ma così ti dovrebbe funzionare a meraviglia.

Non credo proprio che sia un problema del portatile o relativa scheda intel..
Facci sapere, stai tranquilla è solo una questione di sapere come fare ed individuare il problema, che non risiede, IMHO, nemmeno nel modem wifi da te citato.

..giusto start, pannello di controllo, esegui backup.. ho si fa attraverso norton? quanti dvd servono? Sono alle prime armi quindi vi chiedo di aiutarmi.. Grazie..
ciao fortunato sim77, norton non c'entra nulla, come nemmeno l'utility backup. Devi lanciare l'utility sony per la creazione dei 3 DVD di ripristino. ;)

al-edit-so60
02-11-2007, 13:58
ciao a tutti!
stavo meditando l'acquisto di un nuovo notebook, dato che il mio (glorioso) Sony Vaio FR-315M si è fatto vecchiotto per continuare a seguirmi nelle mie "evoluzioni digitali".
ad ogni modo la scelta sarebbe caduta sul portatile FZ21S.

Mi sono trovato molto bene con la serie Vaio e vorrei riconfermarla, ma volevo un parere da chi già ce l'ha.

Io il notebook lo uso come desktop replacement... beh, a voi la parola e grazie anticipatamente a chi risponderà.
ciauz

:D ciauz (come dici tu) anche a te! :D Se sei già stato possessore di un VAIO c'è poco da spiegarti, se non il fatto che i nuovi modelli rispetto ai precedenti hanno fatto dei notevoli passi avanti, non solo come caratteristiche.

Allora mettiamo ordine: il concetto di "desktop replacement" non significa un caxxo :D se non niente.. e ci porterebbe lontano.
A tal proposito ti consiglio di aprire un 3D a parte, così potrai raccogliere gli innumerevoli pareri di tanti utenti, nei quali ci saranno sicuremente anche quelli degli scienziati in merito :D e ne leggerai di tutti i colori ed alla fine sarai ancora più confuso di prima..:D

Un desktop replacement, io personalmente me lo immagino con un monitor molto più grande (dai 17" in su) ho visto dei portatili HP e Toshiba con monitor a 20" , con processori, schede video e memorie da desktop non da notebook.
Tali "aggeggi" rispetto agli scatoloni desktop hanno il vantaggio di occupare meno spazio, perchè soddisfano essenzialmente tale esigenza oltre al fatto di essere trasportabili (non portatili, sono due concetti differenti).
Altra caratteristica è che non necessita di batteria autonoma, che se c'è ha la sola funzione di tampone in caso di mancanza improvvisa di energia eletrica.

In tutti i casi tali "trasportabili" non avranno mai le prestazioni di un equivalente e classico desktop.

Mo', per favore, senza repliche e neanche ringraziamente, se vuoi approfondire apri 3D a parte.
Grazie e ciao. :)

apelio84
02-11-2007, 14:32
sto uscendo esaurito.:muro: ..ho letto 30 pagine di vecchi post e non ce la faccio più..
ma insomma me lo consigliate???:)
io vorrei per mio fratello l'fz21s
:stordita:

al-edit-so60
02-11-2007, 14:34
sto uscendo esaurito.:muro: ..ho letto 30 pagine di vecchi post e non ce la faccio più..
ma insomma me lo consigliate???:)
io vorrei l'fz21s:stordita:
..no, meglio un asus. :D
PS: hai sbagliato sezione, devi andare in quella "consigli per gli acquisti" e chiedere li, non qui :)
Ciao ;)

clya
02-11-2007, 14:37
..si, ragazzi, d'accordo, la mia analisi è assolutamente parziale, certo che guardando altri aspetti tipo le caratteristiche multimediali che ha il 21S (usciata HDMI in full HD) non è possibile nessun confronto.
Per me tale aspetto è importantissimo per l'uso che intendo fare del note, praticamente un media center portatile...

sull'aspetto di che cosa uno ci deve fare col notebook, sfondate una porta aperta.. ;)

invece, sul discorso dei software professionali di grafica e :blah: :blah: a vantaggio dei Mac, questo era vero fino a qualche anno fa.
Oggi e nell'immediato futuro, se nel sistema operativo vista, ci metti dentro programmi con la certificazione (non compatibili) per tale sistema operativo, problemi non ce ne sono e tali programmi non devono invidare proprio niente a nessuno.

Il problema sono le software house, che purtroppo si avvalgono di programmatori che scrivono i programmi con i piedi invece che con le mani e la testa, non attenedosi alle specifiche che vengono date dalla microsoft e alle ottimizzazioni date da intel... il discorso sarebbe lungo.
Tali software house, anche blasonate, purtroppo non hanno il coraggio di licenziare la massa di imcompetenti "scienziati" che ci lavorono dentro, che grazie alla loro scienza infusa, non controllati dai migliori perchè non ce ne sono.. riescono a dominare e continuare a programmare con i piedi, tanto l'utente finale compra tutto anche a caro prezzo..
Morale, sputtanate i programmi che non funzionano, non comprateli, così forse col tempo gli utenti finali non avranno tutti questi problemi, perchè chi vuole guadagnare se lo deve meritare e non prendere per i fondelli e mistificare.
Forse così il così detto "mondo tencnologico" sarà più tecnologico e meno in mano ad avventurieri commerciali ai quali della tecnologia non gliene frega assolutamente nulla... ma solo come cercare di mettertela in quel posto, con tutti i mezzi leciti ed illeciti possibili.

PS: per stefano :D non ti preoccupare per gli errori di battitura, anch'io scrivo al volo e quando vado a rileggere, inorridisco e mi metto le mani nei capelli :doh: vergognandomi come un verme per come scrivo :D :Prrr:



ciao clya e benvenuta anche a te.. :doh: pare proprio che le femminucce con 'sto note.. abbiano tutte il problema del collegamento del wifi.. :D ..a memoria ricordo almeno 4 casi femminili o di relativi partner :doh: :D:

Io non sono fortunato come te a possedere già tale bellissimo notebook (sono nella schiera delle persone che si sono rivolti al venditore col coso piccolo) e quindi sono in impaziente, trepidante e po' incazzata attesa..

Ti posso solo riportare la mia precedente esperienza in merito, sperando che ti possa aiutare.
I motivi possono essere molteplici:
1) dalla presenza di molte reti potenti che trasmettono sullo stesso canale;
2) ad una non corretta installazione dei driver e software di gestione del wifi;
3) ad una non corretta impostazione dei parametri di collegamento.

Suggerimento:
- prova a disinstallare l'utility vaio di gestione della rete, riavvia,
- aggiorna agli ultimi driver intel per tale scheda versione 11.1.1.22 data driver 08.08.07, riavvia,
- nelle proprietà della schede di rete abilita le opzioni (vado a memoria) buffer, velocità massima, roming a 5,
- cancella la vecchia connessione, dalle proprietà di rete dal relativo pannello win
- dal pannello connessioni di rete di win, ricrea la connessione, mettendo nome stazione, protezione e relativa password,
- sempre da tale pannello abitilita (spunta le realtive caselle) la connessione automatica e la connessione alla rete anche quando non trasmette
- non ci sarebbe bisogno di riavviare, ma così ti dovrebbe funzionare a meraviglia.

Non credo proprio che sia un problema del portatile o relativa scheda intel..
Facci sapere, stai tranquilla è solo una questione di sapere come fare ed individuare il problema, che non risiede, IMHO, nemmeno nel modem wifi da te citato.


ciao fortunato sim77, norton non c'entra nulla, come nemmeno l'utility backup. Devi lanciare l'utility sony per la creazione dei 3 DVD di ripristino. ;)


Caro Alfonso,
sì, hai ragione: una femminuccia. :D
Grazie per i tuoi consigli, provvederò subito a metterli in pratica.:cool:
La mia paura deriva dal fatto che, avendo letto le specifiche tecniche e le caratteristiche della mia scheda di rete, del so e del router di Alice, non ho trovato incompatibilità.
Tu mi hai parlato di tre motivi fondamentali che possono essere alla base del mio problema:
1) dalla presenza di molte reti potenti che trasmettono sullo stesso canale.
Hai ragione, ma io sono pignola e mi domando perchè un so diverso e schede di rete meno perfonarmanti riescono laddove il mio notebook fallisce se sulla carta (e sui settaggi da me fatti) tutto dovrebbe funzionare anche meglio.
2) ad una non corretta installazione dei driver e software di gestione del wifi;
Allora non ovrebbero avere una qualche incompatibilità anche gli altri portatili?
3) ad una non corretta impostazione dei parametri di collegamento.
Lo escluderei, quando vedo la rete, riesco a connettermi.

Ciò che più mi infastidisce (preoccupa) in realtà è il fatto che il DLink funzioni laddove l'intel fallisce, sotto lo stesso so. I driver della scheda di rete risultano aggiornati.
Comunque cercherò di capirne qualcosa in più, seguendo i tuoi consigli e traendone le conclusioni. Spero di condividerle presto con voi. :rolleyes:

Grazie, fammi sapere le tue impressioni quando ti arriva il vaio. Io ho dovuto aspettare due settimane.. Ma, ti dirò, sto arriccciando il naso non poche volte. Spero di ricredermi...

Ciao!

Sirbako
02-11-2007, 14:42
allora, mi sono perso un pò di pagine. A quanto sembra il 21S tarda ad arrivare, qualcuno ha notizie di comparse in negozi?

al-edit-so60
02-11-2007, 14:48
@clya, :) non ho capito sei sei una femminuccia o hai il penzulo.. :D (cmq ai fini della risoluzione del problema cambia poco) :)
nel post precedente ti ho aggiunto anche il fatto di verificare preliminarmente di avere lo switch hardware attivato e abilitate le trasmissioni nelle relativa utility sony (quella in basso a dx, di colore verde, a forma rettangolare).

L'installazione del software e driver, se si va' di fretta e per tantissimi altri motivi, non sempre riesce bene.. quindi ci possono essere dei problemi.. ma ti ripeto, risolvibilissimi..
all'inizio con mio "vecchio" 11S anch'io, prima di conoscere meglio VISTA e con l'installazione originale, avevo segnalato problemi di collegameto.
Poi successivamente, avendo reistallato tutto di nuovo.. non ho mai, ripeto mai, avuto problemi con nessun tipo di collegamento wifi.. in qualsiasi punto mi sono ritrovato e collegato.
La scheda era quella precedente G, ma non credo che la N, a parte l'aggiunta del nuovo protocollo in bozza, possa comportare problemi di collegamenti con il precedente standard, non ce ne sarebbe nè motivo logico, nè tecnico.

Cmq, ti capisCo, non collegarsi o avere collegamenti inaffidabili, per un notebook è una cosa che fa incazzare GIUSTAMENTE NON POCO. :)

clya
02-11-2007, 14:49
[QUOTE=alfonso60;19438903]..si, ragazzi, d'accordo, la mia analisi è assolutamente parziale, certo che guardando altri aspetti tipo le caratteristiche multimediali che ha il 21S (usciata HDMI in full HD) non è possibile nessun confronto.
Per me tale aspetto è importantissimo per l'uso che intendo fare del note, praticamente un media center portatile...

sull'aspetto di che cosa uno ci deve fare col notebook, sfondate una porta aperta.. ;)

invece, sul discorso dei software professionali di grafica e :blah: :blah: a vantaggio dei Mac, questo era vero fino a qualche anno fa.
Oggi e nell'immediato futuro, se nel sistema operativo vista, ci metti dentro programmi con la certificazione (non compatibili) per tale sistema operativo, problemi non ce ne sono e tali programmi non devono invidare proprio niente a nessuno.

Il problema sono le software house, che purtroppo si avvalgono di programmatori che scrivono i programmi con i piedi invece che con le mani e la testa, non attenedosi alle specifiche che vengono date dalla microsoft e alle ottimizzazioni date da intel... il discorso sarebbe lungo.
Tali software house, anche blasonate, purtroppo non hanno il coraggio di licenziare la massa di imcompetenti "scienziati" che ci lavorono dentro, che grazie alla loro scienza infusa, non controllati dai migliori perchè non ce ne sono.. riescono a dominare e continuare a programmare con i piedi, tanto l'utente finale compra tutto anche a caro prezzo..
Morale, sputtanate i programmi che non funzionano, non comprateli, così forse col tempo gli utenti finali non avranno tutti questi problemi, perchè chi vuole guadagnare se lo deve meritare e non prendere per i fondelli e mistificare.
Forse così il così detto "mondo tencnologico" sarà più tecnologico e meno in mano ad avventurieri commerciali ai quali della tecnologia non gliene frega assolutamente nulla... ma solo come cercare di mettertela in quel posto, con tutti i mezzi leciti ed illeciti possibili.

PS: per stefano :D non ti preoccupare per gli errori di battitura, anch'io scrivo al volo e quando vado a rileggere, inorridisco e mi metto le mani nei capelli :doh: vergognandomi come un verme per come scrivo :D :Prrr:



ciao clya e benvenuta anche a te.. :doh: pare proprio che le femminucce con 'sto note.. abbiano tutte il problema del collegamento del wifi.. :D ..a memoria ricordo almeno 4 casi femminili o di relativi partner :doh: :D:

Io non sono fortunato come te a possedere già tale bellissimo notebook (sono nella schiera delle persone che si sono rivolti al venditore col coso piccolo) e quindi sono in impaziente, trepidante e po' incazzata attesa..

AGGIUNTO IDEA: :idea: ..ovviamente, preventivamente verifica che hai lo switch hardware del wireless attivato e successivamente lanciando l'utility wifi sony accertati che il wireless (sia wifi che bluetooth) siano attiviati...:read: :rolleyes:
Se così è e non funziona... prova :boh:



Ehm... Switch hardware attivato? Intendi l'iconcina verde mediante la quale posso accedere allo switch periferiche hw? E perchè wireles e bluetooth? cosa c'entra il bluetooth?

Thanks! :)

Lanfi
02-11-2007, 14:52
@ Alfonso

Sarei interessato a sapere cosa ne pensi dei monitor lcd dei macbook rispetto al dual lamp di sony. Io credo che per paragonare due monitor servano a poco le schede tecniche ma sia fondamentale solo la visione dirette o....il parere di chi e' competente e ne ha avuto una visione diretta :D !

Per quanto riguarda l'ottimizzazione hardware...leggi questo (http://www.appuntidigitali.it/250/e-targato-apple-il-notebook-piu-veloce-con-vista/) articolo, il redattore riporta una prova effettuata da una nota testata giornalistica dalla quale risulterebbe che il miglior notebook per vista e' il macbook 17 pollici. Io non ne sono affatto convinto e lo esprimo nei commenti....ma comunque sta a significare che apple non ottimizza piu' l'hardware per i suoi programmi ma sono i suoi programmi (in primis mac os) ad essere ottimizzati per un certo tipo di hardware. In questo senso apple e' molto simile a sony, sceglie hardware di prima qualita'. Peccato che poi i mac costino un botto di piu' dei sony equivalenti :doh: !

Per concludere questo post vi riporto questo (http://notebookitalia.it/ubuntu-accorcia-la-vita-dei-nostri-dischi.html) articolo che interessera' tutti coloro che avevano notato un "ruminare" anomalo del proprio notebook sotto ubuntu. Pare che il problema sia effettivo e dovuto a un bug del sistema operativo....per la serie "tutti possono sbagliare" :rolleyes: !

clya
02-11-2007, 14:53
@clya, :) non ho capito sei sei una femminuccia o hai il penzulo.. :D (cmq ai fini della risoluzione del problema cambia poco) :)
nel post precedente ti ho aggiunto anche il fatto di verificare preliminarmente di avere lo switch hardware attivato e abilitate le trasmissioni nelle relativa utility sony (quella in basso a dx, di colore verde, a forma rettangolare).

L'installazione del software e driver, se si va' di fretta e per tantissimi altri motivi, non sempre riesce bene.. quindi ci possono essere dei problemi.. ma ti ripeto, risolvibilissimi..
all'inizio con mio "vecchio" 11S anch'io, prima di conoscere meglio VISTA e con l'installazione originale, avevo segnalato problemi di collegameto.
Poi successivamente, avendo reistallato tutto di nuovo.. non ho mai, ripeto mai, avuto problemi con nessun tipo di collegamento wifi.. in qualsiasi punto mi sono ritrovato e collegato.
La scheda era quella precedente G, ma non credo che la N, a parte l'aggiunta del nuovo protocollo in bozza, possa comportare problemi di collegamenti con il precedente standard, non ce ne sarebbe nè motivo logico, nè tecnico.

Cmq, ti capisCo, non collegarsi o avere collegamenti inaffidabili, per un notebook è una cosa che fa incazzare GIUSTAMENTE NON POCO. :)


Cos'è il penzulo? :banned:
Cmq, confermo, femminuccissima. :O
Ma diciamo che sono nel settore (non mi sbilancio, le figure di merda sono sempre dietro l'angolo!).
Ok, ho capito a cosa ti riferisci con lo switch wireless (hanno scelto un'iconcina senza senso...).
Capisco molto meno perchè devo attivare anche il bluetooth.
:mbe:

al-edit-so60
02-11-2007, 15:07
Capisco molto meno perchè devo attivare anche il bluetooth
..lo swith hardware è quella levetta (fisica hadware) che ti abilita la trasmissione wifi e mi sembra che fin qui ci siamo, non ti posto l'immagine ma è una specie di interruttore che te lo trovi ai bordi inferiori del notebook. E mi sembra che fino a qui ci siamo.

Mentre l'utility sony wifi (agisce via software) è quella utility che come ti è stato detto si trova nella barra dei menù in basso a destra.
Tale utility ti consente di attivare o disattivare le trasmissione wifi.
Hai sia l'opzione di poterle tenere tutte e due attivate (wifi e bluethoot) o escludere quella che non ti serve in quel momento.

Inoltre ti consente di selezionare la banda di trasmissione/ricezione del wifi a 2,6 Ghz (mi sembra) o banda 5 Ghz (sto andando a memoria).
La banda di nostro interesse è quella più bassa, quindi se vuoi che funzioni con la tuo modem alice devi selezionare quella con frequenza più bassa, non quella a 5Ghz.

Più di così non riesco (al volo) a spiegarti ed aiutarti.. guardati il note o le immagini del note postate anche in precedenza.

Direi che sull'argomento abbiamo (o almeno per quanto mi riguarda) detto tutto. Ciao.

clya
02-11-2007, 15:15
..lo swith hardware è quella levetta (fisica hadware) che ti abilita la trasmissione wifi e mi sembra che fin qui ci siamo, non ti posto l'immagine ma è una specie di interruttore che te lo trovi ai bordi inferiori del notebook. E mi sembra che fino a qui ci siamo.

Mentre l'utility sony wifi (agisce via software) è quella utility che come ti è stato detto si trova nella barra dei menù in basso a destra.
Tale utility ti consente di attivare o disattivare le trasmissione wifi.
Hai sia l'opzione di poterle tenere tutte e due attivate (wifi e bluethoot) o escludere quella che non ti serve in quel momento.

Inoltre ti consente di selezionare la banda di trasmissione/ricezione del wifi a 2,6 Ghz (mi sembra) o banda 5 Ghz (sto andando a memoria).
La banda di nostro interesse è quella più bassa, quindi se vuoi che funzioni con la tuo modem alice devi selezionare quella con frequenza più bassa, non quella a 5Ghz.

Più di così non riesco (al volo) a spiegarti ed aiutarti.. guardati il note o le immagini del note postate anche in precedenza.

Direi che sull'argomento abbiamo (o almeno per quanto mi riguarda) detto tutto. Ciao.

Sì, tutto questo è stato fatto. Lo switch hw è ok. Pensavo ti riferissi allo switch periferiche hw, quello che agisce via sw (appena sveglia, colpa mia). Anche quello è ok.
Il driver è aggiornato. Le impostazioni della scheda di rete sono giuste (o comunque corrispondono a quanto detto/scritto). L'unica cosa che non ho provato è disinstallare l'utility della sony.
Grazie dell'aiuto. Ti farò sapere. :)

Buon pomeriggio.

al-edit-so60
02-11-2007, 15:18
..@alfonso, sarei interessato a sapere cosa ne pensi dei monitor lcd dei macbook rispetto al dual lamp di sony
:) si, Lanfi, in realtà nel mio precedente post lo avevo già detto, però mi rendo conto che scrivo anche male e quindi.. :D

A livello di monitor non c'è proprio confronto, quello della macbook, come angolo di visuale, brillantezza, colori ègià di poco inferiore ad un "singol lamp" della Sony. Ovviamente molto meglio di tutti i vari monitor che ho visto tipo asus, toschiba, hp e :blah:

Va da se' che il confronto di tale monitor con il "dual lamp" dell' FZ modelli S e Z, non regge. Il "dual lamp" della Sony è proprio un altro pianeta ed è uno dei motivi principali per i quali scelgo il modello S, rispetto al modello M che valuto un ottimo notebook.

Insomma, una volta provato e utilizzato un dual lamp sony, difficilmente riesci a tornare indietro. E' come una droga... Le immagini a monitor veramente le vedi in un altra dimensione e modo, mai vista prima.
.. like no other ..

al-edit-so60
02-11-2007, 15:37
Grazie dell'aiuto. Ti farò sapere. :) Buon pomeriggio.
Si, buon pomeriggio anche a te.
Il mio parere ed intuito dice che non è un problema hardware del notebook. Ma imputabile ad altro e di cui ti ho accennato, per quello che mi consta, alcune possibili soluzioni.

Se continui ad avere problemi, ti consiglio di guardare un po' in giro nel forum o in rete, se c'è qualcosa che parla delle connessioni di rete di win VISTA.
Ma, purtroppo, csenza vedere il notebook e provare, più di così non riesco ad inventarmi, anche perchè i problemi possono derivare di diversi fattori che, comunque alla fine sono imputabili a una mancata conoscenza o non corretto uso dello strumento.

In tutti i casi ben felice di darti una mano, tenendo presente però che questo 3D non è l'Help Desk della Sony o della Microsoft ;)

Ti ripeto stai tranquilla e magari fatti dare una mano da qualcuno che hai vicino e che può toccare il note.
Ciao e buon pomeriggio di nuovo.

wedtaur
02-11-2007, 17:29
Ho tre giorni di tempo, dopo i quali dovrò partire e montare una configurazione definitiva.

La certezza è che devo installare un sistema windows affiancato da Ubuntu (o altra distro)

Qualche domanda:

- E' consigliato installare VISTA assolutamente pulito, invece di ripristinare e pulire disinstallando le varie schifezze?

- Avendo ormai i dischi di ripristino, non vedo perché lasciare la partizione di ripristino. Qualcuno l'ha cancellata? Se sì come? E' possibile cancellarla e poi ripristinare solo VISTA?

- In prima pagina ho letto che qualcuno ha montato Mac OSX 10.5 Leopard. Sarei curioso di testarlo. Che voi sappiate queste prove sono state fatte proprio sul nostro vaio?

Per ora non mi viene in mente nient'altro :D. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

al-edit-so60
02-11-2007, 17:59
La certezza è che devo installare un sistema windows affiancato da Ubuntu (o altra distro)
Qualche domanda:

- E' consigliato installare VISTA assolutamente pulito, invece di ripristinare e pulire disinstallando le varie schifezze?

- Avendo ormai i dischi di ripristino, non vedo perché lasciare la partizione di ripristino. Qualcuno l'ha cancellata? Se sì come? E' possibile cancellarla e poi ripristinare solo VISTA?

- In prima pagina ho letto che qualcuno ha montato Mac OSX 10.5 Leopard. Sarei curioso di testarlo. Che voi sappiate queste prove sono state fatte proprio sul nostro vaio?

Per ora non mi viene in mente nient'altro :D. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!


:D.. certo che anche tu una letta al 3d no, vero!? :D

Risposte (opinioni):

1) per quanto riguarda l'installazione di un sistema open (ubu,kubu,suse,fedora,ecc.ecc.) in dual boot, è una delle mie idee iniziali e che ritengo anche valido.
Il mio problema, oggi, per tale tipo di installazione in dual boot è che non ho avuto garazia da nessuno che i due sistemi non interferiscano in maniera negativa, in paticolare che il sistema open (checchè se ne dica) non interfersica, NEL MODO PIU' ASSOLUTO, con VISTA.
Il mio intuito, oggi, mi dice che NON è così e, fintanto che non sarà così non installerò nessun sistema open nel mio notebook.

2) io ho fatto così. Ho preferito, dopo varie prove, installare VISTA PULITO (con procedura da PURISTA, ce ne sono anche altre). Continuo a ritenere che sia la cosa migliore da fare.

3) ce chi, dopo aver creato i DVD di ripristino, ha cancellato anche la partizione di ripristino. Questo è stato fatto soprattutto da chi usa i sistemi open.
Io personalmente non ho cancellato e non ho nessuna intenzione di cacellare tale partizione di ripristino.
Questo perchè ritengo che sia una utilità e comodità che per qualsiasi ed ora imponderabile motivo, sia bene avere pittuosto che non avere. Anche perchè credo che ben difficilmente ci siano programmi validi che ti consentano di poterla ricreare una volta cacellata.
La domanda è a che pro, cancellarla !?
Tale partizione non da' alcun fastidio, non interferisce col sistema, non colloquia con il sistema se non attivata, basta dimenticarsene (anche psicologicamente) e fare conto di avere un disco da 190 GB anzichè da 200 GB.
E' un problema che non capisco, l'utilità un domani (per qualsiasi motivo) di pigiare il tasto F10 al boot, senza doversi preoccupare di niente, e trovarsi il sistema vergine come uscito di fabbrica, credo che sia una opportunità che valga quei 10 GB di spazio (rubati) sul disco.

4) si questo prove sono state effettuate anche sul nostro VAIO. L'utilizzo di tale sistema Mac OS X Leopard su hardware non proprietario della casa si Cupertino non è da questa autorizzato.
In rete trovi, se sei interessato, indicazioni in tal senso.
Tieni presente che non ha però molto senso installare tale sistema operativo sui nostri note.
Per chi sa utilizzare o impara ad utilizzare VISTA, non ha nulla a che invidiare ad un LEOPARD.
Fidati e leggi i precedenti post. Ieri ci ho perso quasi quattro ore nel smanettare con LEOPARD e con assistenza da parte di esperto.
Non ha funzioni o cose particolare che VISTA non faccia e che (permettimi di dirlo) possa (se saputo usare) e con programmi certificati fare anche meglio.
I due sistemi, comunque, sono molto simili. ;)

Ovviamente tieni presente che questo è il modo con il quale mi regolo io, sulla base della mia esperienza diretta e non per sentito dire.
Ciò non toglie che è uno dei tanti modi, e che sicuramente ce ne sono altri con altre esperienze.
Io dico sempre, per fortuna, altrimenti avremmo tutti votermmo allo stesso modo, avremmo le stesse cose e soprattutto tutti avremmo ...l'FZ :D (cosa che per fortuna non è così, altrimenti cambierei subito note) ;)

.. mi auguro di aver soddisfatto anche te! :)

cuppilekkia
02-11-2007, 18:56
finalmente!! Ho appena portato a casa un Sony FZ21S:D :D , vi sto scrivendo appunto da questo. Posso subito subito confermare ciò che è stato detto in merito allo schermo dual-lamp, una botta di luce, sono alla prima ricarica di batteria già, presto farò tutte le prove del caso.
vi tengo aggiornati!! :D

wedtaur
02-11-2007, 18:58
:D.. certo che anche tu una letta al 3d no, vero!? :D

Risposte (opinioni):

1) per quanto riguarda l'installazione di un sistema open (ubu,kubu,suse,fedora,ecc.ecc.) in dual boot, è una delle mie idee iniziali e che ritengo anche valido.
Il mio problema, oggi, per tale tipo di installazione in dual boot è che non ho avuto garazia da nessuno che i due sistemi non interferiscano in maniera negativa, in paticolare che il sistema open (checchè se ne dica) non interfersica, NEL MODO PIU' ASSOLUTO, con VISTA.
Il mio intuito, oggi, mi dice che NON è così e, fintanto che non sarà così non installerò nessun sistema open nel mio notebook.

2) io ho fatto così. Ho preferito, dopo varie prove, installare VISTA PULITO (con procedura da PURISTA, ce ne sono anche altre). Continuo a ritenere che sia la cosa migliore da fare.

3) ce chi, dopo aver creato i DVD di ripristino, ha cancellato anche la partizione di ripristino. Questo è stato fatto soprattutto da chi usa i sistemi open.
Io personalmente non ho cancellato e non ho nessuna intenzione di cacellare tale partizione di ripristino.
Questo perchè ritengo che sia una utilità e comodità che per qualsiasi ed ora imponderabile motivo, sia bene avere pittuosto che non avere. Anche perchè credo che ben difficilmente ci siano programmi validi che ti consentano di poterla ricreare una volta cacellata.
La domanda è a che pro, cancellarla !?
Tale partizione non da' alcun fastidio, non interferisce col sistema, non colloquia con il sistema se non attivata, basta dimenticarsene (anche psicologicamente) e fare conto di avere un disco da 190 GB anzichè da 200 GB.
E' un problema che non capisco, l'utilità un domani (per qualsiasi motivo) di pigiare il tasto F10 al boot, senza doversi preoccupare di niente, e trovarsi il sistema vergine come uscito di fabbrica, credo che sia una opportunità che valga quei 10 GB di spazio (rubati) sul disco.

4) si questo prove sono state effettuate anche sul nostro VAIO. L'utilizzo di tale sistema Mac OS X Leopard su hardware non proprietario della casa si Cupertino non è da questa autorizzato.
In rete trovi, se sei interessato, indicazioni in tal senso.
Tieni presente che non ha però molto senso installare tale sistema operativo sui nostri note.
Per chi sa utilizzare o impara ad utilizzare VISTA, non ha nulla a che invidiare ad un LEOPARD.
Fidati e leggi i precedenti post. Ieri ci ho perso quasi quattro ore nel smanettare con LEOPARD e con assistenza da parte di esperto.
Non ha funzioni o cose particolare che VISTA non faccia e che (permettimi di dirlo) possa (se saputo usare) e con programmi certificati fare anche meglio.
I due sistemi, comunque, sono molto simili. ;)

Ovviamente tieni presente che questo è il modo con il quale mi regolo io, sulla base della mia esperienza diretta e non per sentito dire.
Ciò non toglie che è uno dei tanti modi, e che sicuramente ce ne sono altri con altre esperienze.
Io dico sempre, per fortuna, altrimenti avremmo tutti votermmo allo stesso modo, avremmo le stesse cose e soprattutto tutti avremmo ...l'FZ :D (cosa che per fortuna non è così, altrimenti cambierei subito note) ;)

.. mi auguro di aver soddisfatto anche te! :)

Certo molto esaustivo :D

In effetti la partizione avevo intenzione di cancellarla perché credevo che i dvd di ripristino fossero in grado di "ripristinare" anche quella. Comunque, credo che Leopard non avrà spazio nel mio PC, proprio per il discorso dei driver (troppo complicato)...

Per il VISTA puro che tu sappia, con l'fZ21s, poi si trovano tutti i driver senza problemi?

wedtaur
02-11-2007, 19:14
Certo molto esaustivo :D

In effetti la partizione avevo intenzione di cancellarla perché credevo che i dvd di ripristino fossero in grado di "ripristinare" anche quella. Comunque, credo che Leopard non avrà spazio nel mio PC, proprio per il discorso dei driver (troppo complicato)...

Per il VISTA puro che tu sappia, con l'fZ21s, poi si trovano tutti i driver senza problemi?


Anche un'altra domanda:

Mi basta procurarmi una copia di vista home premium e inserire la mia licenza?

cuppilekkia
02-11-2007, 19:25
Anche un'altra domanda:

Mi basta procurarmi una copia di vista home premium e inserire la mia licenza?

certo, una copia qualsiasi di Vista va bene, basta inserire il proprio codice di licenza

al-edit-so60
02-11-2007, 19:44
Per il VISTA puro che tu sappia, con l'fZ21s, poi si trovano tutti i driver senza problemi?
..gran parte sono quelli postati per l' FZ1 (sui quali c'è riserva solo per quelli della scheda video, dei quali io personalmente non ne sono convinto appieno), gli altri ci sono.
Sostanzialmente di differente dovrebbero essere solo quelli del bluethooth che è brodcam invece che toshiba, e quelli della web cam, che sono quelli originali.

Purtroppo, nonostante abbia fatto più volte richiesta, nessuno dei possessori ha postato i driver originali e le utilities originali installati sui modelli FZ2.. tutti a chiedere e pochissimi a dare... quindi per questo motivo potrò aggiornare ed essere più preciso solo quanto entrerò in possesso materialmente del 21S e posterò tutto quello che c'è da postare (indentificatori hardware, driver aggiornati, driver originali, utilities originali, shot che comprovano che la scheda video monta memorie DDR3, tipo e marca di memoria RAM montanta,.. ecc. ecc.)
Prutroppo questi sono dati che, nonostante la buona volontà, non mi posso inventare se nessuno me li posta e per forza devo aspettare di avere il notebook...
Purtroppo l'utilità del 3D è proporzionale alle persone che postano risutati ed esperienze, condividendole, altrimenti è inutile..

Sono stato abbastanza chiaro?! :D

PS: sulla domanda relativa al DVD di vista è sufficiente che tu ti procuri una copia di tale DVD (non ti fidare però di quelle scaricate col mulo, perchè qualcuno ha segnalato che non funzionano).

wedtaur
02-11-2007, 19:51
..gran parte sono quelli postati per l' FZ1 (sui quali c'è riserva solo per quelli della scheda video, dei quali io personalmente non ne sono convinto appieno), gli altri ci sono.
Sostanzialmente di differente dovrebbero essere solo quelli del bluethooth che è brodcam invece che toshiba, e quelli della web cam, che sono quelli originali.

Purtroppo, nonostante abbia fatto più volte richiesta, nessuno dei possessori ha postato i driver originali e le utilities originali installati sui modelli FZ2.. tutti a chiedere e pochissimi a dare... quindi per questo motivo potrò aggiornare ed essere più preciso solo quanto entrerò in possesso materialmente del 21S e posterò tutto quello che c'è da postare (indentificatori hardware, driver aggiornati, driver originali, utilities originali, shot che comprovano che la scheda video monta memorie DDR3, tipo e marca di memoria RAM montanta,.. ecc. ecc.)
Prutroppo questi sono dati che, nonostante la buona volontà, non mi posso inventare se nessuno me li posta e per forza devo aspettare di avere il notebook...
Purtroppo l'utilità del 3D è proporzionale alle persone che postano risutati ed esperienze, condividendole, altrimenti è inutile..

Sono stato abbastanza chiaro?! :D

PS: sulla domanda relativa al DVD di vista è sufficiente che tu ti procuri una copia di tale DVD (non ti fidare però di quelle scaricate col mulo, perchè qualcuno ha segnalato che non funzionano).

Entro domani posto le la componentistiche, previa analisi di Everest...

al-edit-so60
02-11-2007, 20:08
Entro domani posto le la componentistiche, previa analisi di Everest...

..:) saresti una anima pia, contribuiresti in modo positivo al 3D, faresti il tuo dovere di socio e saresti da me "sbattuto" con tanto di ringraziamenti anche in prima pagina, oltre che nell'elenco dei contributori. :D

PS: falle pure, e postale.. le farò e le ripeterò anche io non appena ne avrò la possibilità :)

DeathNote
02-11-2007, 21:27
A quanto pare sono in ritardo anche con la consegna dell FZ21Z, l'ho comprato dal mio rivenditore di fiducia il 22 ottobre.. doveva arrivare oggi, ma ovviamente niente, ha detto che al fornitore che si trova a milano arrivano il 7 novembre, quindi dovrebbe arrivare in negozio il 9 (bah... sarà na balla pure questa?) . Io non ce la faccio più ad aspettare.
Sono incazzatissimo :mad: :mad: :mad:

matt8804
02-11-2007, 23:47
Mi rivolgo ai possessori di FZ21S, o comunque di FZ con schermo a doppia lampada.

Il mio FZ21S visualizza sul monitor delle linee sottili alternate chiaro scuro (non sono vere e proprie righe, più aloni direi, che si presentano come sottili righe larghe circa 1 millimetro che attraversano trasversalmente il monitor dall'alto a dx verso sx in basso)

Vorrei sapere se anche i vostri dual lamp presentano lo stesso strano effetto, ne ho visti alcuni in alcuni negozi di pc che facevano la stessa cosa, altri no..

Ho provato a fotografarle, spero che si vedano
Tra l'altro come si può notare dalla fotografia, il monitor visualizza questo strano disturbo anche nella schemata del bios, quindi non può essere un problema di impostazione dei driver video

http://img61.imageshack.us/img61/7940/righera6.jpg

Ho provato a mandare una mail all'assistenza sony e loro dicono che non notano nulla di strano.

Sono perplesso.... :rolleyes:

c0d3x
03-11-2007, 09:16
finalmente il bimbo è fra le mie braccia!! :D non noto nessun difetto, nessuna imperfezione, tastiera perfetta e schermo stupendo! è una vera goduria! mi accingo oggi a installare 3 SO Vista, Xp, e Ubuntu! Vi darò più in là le mie impressioni generali sull'installazione dei SO dei driver e delle compatibilità!
Un saluto a tutti i possessori di vaio!:D

stefan0a
03-11-2007, 09:41
Raga ma per chi ha già preso il 21S quanto l'ha pagato?
Ieri sono stato in un negozio ma ovviamente non lo aveva, ho chiesto qualche info ma non ha saputo dirmi per quando è previsto l'arrivo e il prezzo sarà lo stesso di quello indicato sul sito della sony, ossia 1499,00?:eek:

oronzo555
03-11-2007, 11:28
Raga ma per chi ha già preso il 21S quanto l'ha pagato?
Ieri sono stato in un negozio ma ovviamente non lo aveva, ho chiesto qualche info ma non ha saputo dirmi per quando è previsto l'arrivo e il prezzo sarà lo stesso di quello indicato sul sito della sony, ossia 1499,00?:eek:

Io l'ho pagato 1450 €. Su qualche shop online il prezzo è più basso, ma ho preferito prenderlo in un negozio fisico....sto più tranquillo!
Il mio rivenditore me lo consegna lunedì, non appena viene approvato il finanziamento
Non vedo l'ora:D :D

burn88
03-11-2007, 12:45
anche io sono in attesadi approvazione del finanziamento! e la cosa mi gira al quanto...sapere che è là in negozio ma che non posso portarmelo a casina!!! :muro:

cavaros
03-11-2007, 13:33
Tale partizione non da' alcun fastidio, non interferisce col sistema, non colloquia con il sistema se non attivata, basta dimenticarsene (anche psicologicamente) e fare conto di avere un disco da 190 GB anzichè da 200 GB.



Forse era già stato esposto come problema ma non ricordo la risposta: xchè, tolto lo spazio di 10 GB della partizione di ripristino, la restante partizione non è di 190 GB ma di circa 176 GB?

clya
03-11-2007, 13:50
Dopo aver riportato il notebook ad un punto di ripristino precedente (per motivi lunghi e inutili da spiegare), il notebook non ne ha voluto più sapere di accendersi. Schermata blu classica.
A riavviare da cd con vista per installarci su il nuovo so (cosa che non mi dispiaceva affatto per un'altra serie di motivi lunghi e inutili), schermata blu.

La mia triste storia d'amoooore... :cry:

[-tommi-]
03-11-2007, 13:53
Forse era già stato esposto come problema ma non ricordo la risposta: xchè, tolto lo spazio di 10 GB della partizione di ripristino, la restante partizione non è di 190 GB ma di circa 176 GB?

perchè un hd da 200GB non è da 200GB
è da 186,3 GB

F.Abagnale
03-11-2007, 14:12
Ragazzi,io ho notato questa cosa della batteria:ad esempio, carico la batteria fino al 100%,poi spengo il notebook..a batteria carica..quando lo riaccendo la batteria e scesa a tipo 92%..come mai?questa cosa è capitata anche ad altri?

clya
03-11-2007, 14:50
Ragazzi,io ho notato questa cosa della batteria:ad esempio, carico la batteria fino al 100%,poi spengo il notebook..a batteria carica..quando lo riaccendo la batteria e scesa a tipo 92%..come mai?questa cosa è capitata anche ad altri?

A proposito di batteria... La mia al quarto ciclo di carica (che non è regime ma quasi) ha un'autonomia di un'ora e mezza scarsa (scarsissima), senza farci praticamente nulla (winamp per una ventina di minuti) e luminosità dello schermo ridotta di un quarto. Normale?

okk_home
03-11-2007, 15:04
Risposte (opinioni):

1) per quanto riguarda l'installazione di un sistema open (ubu,kubu,suse,fedora,ecc.ecc.) in dual boot, è una delle mie idee iniziali e che ritengo anche valido.
Il mio problema, oggi, per tale tipo di installazione in dual boot è che non ho avuto garazia da nessuno che i due sistemi non interferiscano in maniera negativa, in paticolare che il sistema open (checchè se ne dica) non interfersica, NEL MODO PIU' ASSOLUTO, con VISTA.
Il mio intuito, oggi, mi dice che NON è così e, fintanto che non sarà così non installerò nessun sistema open nel mio notebook.

Ciao Alfonso e grazie per il contributo che stai dando al thread. Sul mio FZ21M ho installato la OpenSUSE 10.3 ed utilizzando entrambi i sistemi operativi per un paio di giorni, non ho rilevato nessun conflitto particolare. Capisco comunque la tua prudenza.


2) io ho fatto così. Ho preferito, dopo varie prove, installare VISTA PULITO (con procedura da PURISTA, ce ne sono anche altre). Continuo a ritenere che sia la cosa migliore da fare.

Una cosa non ho ben capito, dopo l'installazione di un Vista pulito i driver che andro' ad installare nell'ordine che hai indicato nella prima pagina, li trovo nei dischi di ripristino?

3) Io personalmente non ho cancellato e non ho nessuna intenzione di cacellare tale partizione di ripristino.
Questo perchè ritengo che sia una utilità e comodità che per qualsiasi ed ora imponderabile motivo, sia bene avere pittuosto che non avere.

Sono pienamente d'accordo. Quei 10 giga in piu' alla fine non mi servono molto, meglio avere una ulteriore ancora di salvezza nel caso le cose non vadano come previsto.

cuppilekkia
03-11-2007, 15:43
ecco lo screen di Everest riguardo la 8600M GS di un FZ21S :cool:
http://img89.imageshack.us/img89/3170/gpuscreenoh7.jpg
confermate le memorie DDR3, clock 700 mhz e bus a 128bit :sofico:

cuppilekkia
03-11-2007, 15:56
certo che è proprio una bomba questo SONY!!! :sofico: :sofico: :sofico:
chi lo avrebbe mai detto!!! :sofico: :sofico: :sofico:
http://img482.imageshack.us/img482/1042/opsem0.jpg

cuppilekkia
03-11-2007, 16:04
temperature con i core al 100%, giusto per avere un'idea di quanto si può riscaldare!
:D
http://img240.imageshack.us/img240/8241/tempscreenli4.jpg

powhatan
03-11-2007, 16:12
Salve a tutti,

sono anch'io un futuro possessore del tanto osannato 21S.

Innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno collaborato nel rendere chiaro ed esaustivo questo thread (in particolare un sentito riconoscimento ad alfonso).
Dopo aver letto dai primi di ottobre 60 pagine di contributi, ed essermene già dimenticati una buona metà, mi sento quasi degno di porre una richiesta di aiuto, anche se non so se si potrebbe configurare come un "consiglio per l'acquisto".

Preferisco definirlo un "Consiglio: come acquisto?".
Questo perché nella mia città il 21s è completamente assente dalla grande distribuzione.

Nel caso in cui il demiurgo del thread ritenesse che la domanda si confaccia più alla sezione "consigli per gli acquisti" provvederò al subitaneo trasloco del mio scritto.


Al dunque:
1)I prezzi che sono in giro non differiscono minimamente da quelli stabiliti da sony sul suo sito (a parte un vampiro che mi ha detto "te lo posso fare 1700, perchè sei un amico" :mbe: ).
2)I rivenditori indicati dalla Sony nella mia città non dispongono del suddetto modello (forse a natale).
3)Uno dei rivenditori "non Sony" mi ha detto "te lo ordino, ma l'assistenza della Sony è proprio scadente. Forse è meglio se ti compri un Acer". Traduzione: sulla Acer ho dei margini da favola, la sony non mi dà una lira.
4)L'altro rivenditore asonyco mi ha dato disponibilità in tempi brevi, salvo poi accampare ritardi ("prova a richiamare verso il 16") al momento di effettuare fisicamente l'ordine (che in mancanza di date certe di consegna non ho ancora eseguito).

Conosco già quali sono i vantaggi nell'avere un rivenditore fisico che ti segue e coccola amorevolmente nel lungo travaglio del 21s, ma a quello che ho capito il fu Pietro Pacciani sarebbe stato molto più professionale rispetto ai rivenditori che mi può offrire la mia città.

Potrei anche rivolgermi a qualcuno di una città differente, ma a questo punto non è meglio se lo ordino direttamente sul sito della Sony?

Qualcuno di voi ha avuto a che fare con loro recentemente?
Come vi siete trovati?
Quali sono i tempi di consegna al momento?

Il maledetto sito sony si pianta al momento di darmi la lista dei centri assistenza autorizzati: qualcuno di voi ha un link akternativo?

Scusate la prolissità, ma avevo bisogno di sfogarmi.
Spero di entrare presto a far parte della lista possessori, in attesa di questo, giuro che prima di fare domande inutili mi rileggerò con calma tutta la immensa mole di lavoro che avete portato avanti.
Grazie ancora.

c0d3x
03-11-2007, 16:27
ragazzi ma io non ho capito una cosa: è obbligatorio farsi i dischi di ripristino?? la partizione nascosta a cosa serve allora? mi serve saperlo xke sono in procinto di sverginare il bimbo :)

15metri
03-11-2007, 18:40
Ragazzi voglio entrare a afre parte della famiglia...cosa sapete dirmi di questo?non ho trovato descrizione sul sito sony...SONY Vaio- SZ61MN/B ? che differenza c'è col centrino due?

wedtaur
03-11-2007, 22:43
Vedo che qualcuno mi ha anticipato con EVEREST.

Piuttosto, sono in lutto. Il maledetto pixel magenta è riapparso sul 21s dopo che lo avevo rimosso. Sono straincazzato e proprio nonc e la faccio a rassegnarmi di tenerlo così. Domani tento la sostituzione al negozio (tanto con la sony è una causa persa).

Il fatto è strano: riesco a farlo scomparire flashandolo con jscreenfix oppure massaggiandolo ma, quando lo riaccendo, ricompare. Qualcuno ha qualche idea?

The_Coder
04-11-2007, 08:21
@palmy

ho letto la tua guida per installare debian sul vaio fz21m ... complimenti ottimo lavoro davvero !!!
Una cosa ti volevo chiedere : per quanto riguarda il supporto del tasto "Fn" , pensi che con il nuovo kernel (2.6.24 che ora è arrivato alla rc1) il driver sony-laptop venga aggiornato per renderlo funzionante ?
Come hai saputo che entro dicembre dovrebbe esserci il pieno supporto per webcam e tasto fn ? (io ho googlato in giro ma non ho trovato niente a riguardo)

ciao && grazie .... ah complimenti ancora per la guida ed il tuo sito :)

Sirbako
04-11-2007, 11:45
allora sto 21S, a chi è arrivato? l'avete testato?
ho visto in giro (internet, negozi online) che viene pubblicizzato con 2,5 h di autonomia. il vostro quanto si discosta?

ricaia
04-11-2007, 11:59
ciao a tutti
ho da poco preso un vaio fz 18e
avevo intenzione di aggiornare i driver della sheda video 8400m gt
ma non riesco a capire quale devo installare
ho scaricato i i63.75 ma non me li fa installare

matt8804
04-11-2007, 12:18
allora sto 21S, a chi è arrivato? l'avete testato?
ho visto in giro (internet, negozi online) che viene pubblicizzato con 2,5 h di autonomia. il vostro quanto si discosta?

Il mio fa circa 2 ore, minuto più minuto meno. Onestamente mi aspettavo qualcosa di più

cuppilekkia
04-11-2007, 14:02
Il mio fa circa 2 ore, minuto più minuto meno. Onestamente mi aspettavo qualcosa di più

io sono alla secondo ciclo di scarica ancora e si mantiene sulle 2 ore, penso quindi che a regime al massimo potrà durare 2 ore e mezza, che comunque non è male per questo note. Considerando sempre che ha la doppia lampada.

matt8804
04-11-2007, 14:09
Hai per caso notato se il bianco del tuo monitor è perfettamente uniforme o è rigato trasversalmente da microrighe di circa mezzo millimetro alternate chiare scure. Il mio è così, su tutta la superficie del monitor

cuppilekkia
04-11-2007, 14:31
Hai per caso notato se il bianco del tuo monitor è perfettamente uniforme o è rigato trasversalmente da microrighe di circa mezzo millimetro alternate chiare scure. Il mio è così, su tutta la superficie del monitor

:confused: no, io non noto niente di strano :rolleyes:

matt8804
04-11-2007, 14:38
:confused: no, io non noto niente di strano :rolleyes:

Sul mio gli sfondi chiari, come lo sfondo delle finestre di windows, piuttosto che le pagine internet, appaiono rigati in senso trasversale da microrighe di circa mezzo millimetro, come le costine del velluto x intenderci.

Ho postato anche una foto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19448980&postcount=1807

Doris_Day
04-11-2007, 20:33
domani in teoria arriva il tanto agognato Fzquadro...
visto che non lo ritiro io, e che ci tengo, dovro' accenderlo per la prima volta a casa. Non e' che mi trovo la sorpresa dei pixel bacati o dello schermo problematico e il negoziante poi non me lo cambia?
ok,fino ai 7 pixel la Sony ritiene tutto accettabile, ma a me sta cosa mica piace..

che mi consigliate: Farlo accendere per la prima volta da terzi in negozio
Aspettare e spacchettarmelo di persona?

Vorrei sapere quanti di voi hanno avuto o non hanno avuto problemi di pixel e/o scocca.

c0d3x
04-11-2007, 20:34
ragazzi ma io non ho capito una cosa: è obbligatorio farsi i dischi di ripristino?? la partizione nascosta a cosa serve allora? mi serve saperlo xke sono in procinto di sverginare il bimbo :)

cm nn detto, qui se non hai mille post mica vieni considerato...e nn è la prima volta.. fortuna che il cervello mi cammina e riesco da solo nelle mie cose x fortuna :rolleyes:
grazie lo stesso

palmy
04-11-2007, 20:56
Madonna mia..siete dei chiacchieroni!!...:D :D ...vado via 4 giorni e avete scritto una svalangata di robe!!

@Alfonso:

scusa non capisco cosa ti induce a credere che 2 sistemi operativi (windows/linux) possano interferire l'un l'altro?!....quando accendi la macchina (il computer) il primo sistema operativo è il bios che va a leggere l'MBR del disco o, se questo è vuoto, il primo settore dello stesso. Qui ci sarà un programma , chiamato boot loader che consente di scegliere quale sistema operativo avviare....in seguito sarà questo a gestire la macchina.
Linux e Windoes non possono infastidirsi per il semplice motivo che "vivono" in partizioni differenti sia dal punto della formattazione del filesystem, sia fisica (determinata dalla tabella delle partizioni del disco).
Nel particolare Vista utilizza un filesystem NTFS, mentre Linux un EXT3 (generalmente, ma anche EXT2, REISERFS, etc...)....quindi ognuno gestisce solo ed in modo indipendente il suo spazio.
L'unico modo di "danneggiare" Windows è far si che Linux legga e scriva il filesystem di Vista...pratica questa non attiva di default in nessuna distribuzione e generalmente sconsigliata se non si è certi di ciò che si fa! Inoltre ance facendolo bisognerebbe modificare personalmente file o dati di windows in quanto di suo Linux non vi accede mai!!

Sul vaio ho solo Linux, ma sul fisso ho Vista a 64bit e Linux a 64bit in pacifica convivenza (cioè senza problemi).


Più indietro qualcuno (scusate non ricordo chi e in che pagina :D :muro: ) ha chiesto se era possibile cancellare la partizione di ripristino......sì si può e si recupera spazio, ma fate ASSOLUTAMENTE i dvd di ripristino prima di procedere per questa pratica!!...io personalmente ho anche copiato il contenuto di tale partizione in un HD esterno prima di eliminarla!

pinors
04-11-2007, 21:48
ecco lo screen di Everest riguardo la 8600M GS di un FZ21S :cool:
http://img89.imageshack.us/img89/3170/gpuscreenoh7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/3170/gpuscreenoh7.jpg)
confermate le memorie DDR3, clock 700 mhz e bus a 128bit :sofico:

Vedendo questo screenshot di Everest sono andato a controllare le stesse informazioni riportate per l'FZ11S (con la 8400M GT)...ma in "Scheda video" -> "GPU" la stessa schermata di Everest è completamente vuota!!! :eek:
Everest riconosce la 8600GS ma non la 8400GT!?! ...strano... :confused:

(la versione di Everest è la stessa: Ultimate Edition v4.00.976 )

pinors
04-11-2007, 22:12
ragazzi ma io non ho capito una cosa: è obbligatorio farsi i dischi di ripristino?? la partizione nascosta a cosa serve allora? mi serve saperlo xke sono in procinto di sverginare il bimbo :)
cm nn detto, qui se non hai mille post mica vieni considerato...e nn è la prima volta.. fortuna che il cervello mi cammina e riesco da solo nelle mie cose x fortuna :rolleyes:
grazie lo stesso

Mentre arrivi a mille post per poter essere considerato da qualcun altro...ti rispondo io... :D

Non è obbligatorio, ma conviene fare i dvd di ripristino perchè la partizione nascosta potrebbe:
- danneggiarsi
- essere cancellata involontariamente
- essere infettata da un virus
- perdersi in seguito alla rottura del disco rigido
:sperem: ........... :D

certo, anche i dvd non hanno vita eterna :sperem: ma possono essere utili in tutti questi casi e anche nel caso in cui uno decidesse di sostituire l'hd con uno più capiente/performante... ;)

al-edit-so60
04-11-2007, 22:23
Mi rivolgo ai possessori di FZ21S, o comunque di FZ con schermo a doppia lampada.
Il mio FZ21S visualizza sul monitor delle linee sottili alternate chiaro scuro (non sono vere e proprie righe, più aloni direi, che si presentano come sottili righe larghe circa 1 millimetro che attraversano trasversalmente il monitor dall'alto a dx verso sx in basso)
Vorrei sapere se anche i vostri dual lamp presentano lo stesso strano effetto, ne ho visti alcuni in alcuni negozi di pc che facevano la stessa cosa, altri no..
Ho provato a fotografarle, spero che si vedano
Tra l'altro come si può notare dalla fotografia, il monitor visualizza questo strano disturbo anche nella schemata del bios, quindi non può essere un problema di impostazione dei driver video
Ho provato a mandare una mail all'assistenza sony e loro dicono che non notano nulla di strano.
Sono perplesso.... :rolleyes:

allora matt, dall'immagine da te postata effettivamente non si vede il problema da te segnalato.
Ti posso solo dire che se effettivamente tale problema esiste, non certo dipende dal fatto che è un " dual" o un "singol" lamp che sia della Sony o anche un monitor lcd di altra marca di notebook.

La situazione da te segnalata non è normale. Io ti posso assicurare che sul mio ex "dual lamp" tale problema non esisteva, nella maniera più assoluta.

Ti faccio una due ipotesi:

- tale problema potrebbe dipendere dalla presenza di campi elettromagnetici o calamiti che interferiscono con il monitor. A me personalmente non mi risulta che i monitor lcd siano sensibili a tali campi e calamiti, bisognerebbe approfondirlo un attimo con qualche ricerca (cosa che io non ho fatto), però in passato un possessore di un modello FE ha sostenuto (in questo 3D) che questo è possibile, che l'interferenza era data dal frigorifero, bastava spostare il note ed il problema scompariva.
Ti ripeto, questo è quello che è stato sotenuto da un utente, sulla sua veridicità o meno non te la posso ovviamente confermare io. Magari prova ed approfondisci... e se poi ci fai anche sapere ancora meglio, grazie ;)

- che hai il monitor difettato.


Dopo aver riportato il notebook ad un punto di ripristino precedente (per motivi lunghi e inutili da spiegare), il notebook non ne ha voluto più sapere di accendersi. Schermata blu classica.
A riavviare da cd con vista per installarci su il nuovo so (cosa che non mi dispiaceva affatto per un'altra serie di motivi lunghi e inutili), schermata blu.
La mia triste storia d'amoooore... :cry:

..hai poco da piangere: salva i dati che hai sul note (insomma fai il backup dei dati) su altra unità esterna (DVD, disco di rete, altro computer, ecc.), riavvia il sistema e pigia il tasto F10 per ripristinare il sistema come all'origine...e, ricomincia da qua.. che forse è meglio ;)

PS: ho l'impressione che tu abbia fatto un po' di casino.:bsod:


ecco lo screen di Everest riguardo la 8600M GS di un FZ21S :cool:
confermate le memorie DDR3, clock 700 mhz e bus a 128bit :sofico:

..che tu sia benemerito, oltre che santo subito! :D :cincin:
:sofico:
ti inserisco tra i contributori. :)

Mentre arrivi a mille post per poter essere considerato da qualcun altro...ti rispondo io... :D
..era ora che anche tu ti decidessi..;) invece di stare sempre a tromba'! :D
:sofico:

pinors
04-11-2007, 22:25
Ragazzi,io ho notato questa cosa della batteria:ad esempio, carico la batteria fino al 100%,poi spengo il notebook..a batteria carica..quando lo riaccendo la batteria e scesa a tipo 92%..come mai?questa cosa è capitata anche ad altri?

Ho notato anch'io (FZ11S) questa cosa...la batteria si scarica anche se il notebook è spento (e non collegato alla rete elettrica)...

Non so se questo è normale per una batteria a Litio (quale è quella dei notebook), ma succede normalmente per altri tipi di batterie quali quelle NiCd e NiMH ricaricabili utilizzate per lettori mp3, fotocamere, ecc...
:boh:

al-edit-so60
04-11-2007, 22:35
ciao a tutti
ho da poco preso un vaio fz 18e
avevo intenzione di aggiornare i driver della sheda video 8400m gt
ma non riesco a capire quale devo installare
ho scaricato i i63.75 ma non me li fa installare

Puoi tranquillamente lasciare il driver originali della scheda video. Non c'è necessità di sostituirli, a meno che non hai dei programmi o giochi specifici che ti danno dei problemi.

Io, ad esempio li avevo sostituiti con l'ultima versione dei driver nividia perchè conteplavano delle ottimizzazioni per il gioco Halo 2 che avevo. Con i nuovi driver il gioco andava ancora più fluidio (però anche prima girava bene).
A tal proposito, ti segnalo che nessuno però ha provato tale gioco sul modello 18E che ha 64MB di memoria video dedicata... e non saprei diriti come "girano" i giochi su tale modello.. bisognerebbe provare (se questo era il tuo intento). ;)

..dalla prima pagina:
- link diretto agli ultimi driver WHQL rilasciati per la scheda video sito ufficiale nViDIA Italia (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html);

- uno dei link dove è possibile trovare e scaricarsi il file “nv_disp.inf” moddato (modificato ed integrato), necessario per chi ha intenzione di aggiornare con gli ultimi driver la propria scheda video NVDIA LaptopVideo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista);

- utility free per la pulizia di residui di precenti installazioni driver scheda video nvdia.
Ritengo che con VISTA non sia necessaria, però è bene averla Guru3D-Driver Sweeper 1.0 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655#download) del 24.09.07 o ver. successive;

Hulk2099
04-11-2007, 22:42
in risposta ai vostri dubbi sulla percentuale della batteria che oscilla dopo un avvio..

dovete sommare questi fenomeni per avere la risposta:

- l'indicatore non è preciso al 100% ma ha sempre (seppur piccoli) margini d'errore
- qualsiasi batteria col tempo si scarica per il solo fatto di essere connessa
- quando scegliete "arresta il sistema", dopo che avete letto che è carica al 100%, c'è una fase in cui esso consuma un pò di batteria in fase di spegnimento
- l'avvio di un computer è la fase in cui il PC consuma di più. pensate che nei PC desktop addirittura si può parlare di "momento di maggiore stress" per l'alimentatore e anche per le componenti più soggette a flussi di corrente quali la scheda madre è il momento di maggiore usura
- infine c'è anche il fattore psicologico. visto che l'ultima volta che accedevate visivamente alla percentuale della batteria era prima di sottoporla allo spegnimento e all'avvio

fate un pò i conti e avrete avuto la risposta al calo di percentuale ;)

matt8804
04-11-2007, 22:55
No Alfonso, nessun frigorifero o altro, lo fa ovunque, anche fuori casa

Ecco un'altra foto ove le righine trasversali si vedono bene

http://img508.imageshack.us/img508/8738/fz21simmaginerigatahz9.jpg

Se ci fai caso bene, si vedono anche nella prima foto che ho postato

al-edit-so60
04-11-2007, 23:04
No Alfonso, nessun frigorifero o altro, lo fa ovunque, anche fuori casa. Ecco un'altra foto ove le righine trasversali si vedono bene. Se ci fai caso bene, si vedono anche nella prima foto che ho postato
OK matt, ora si vedono ed anche bene. :( Allora probabilmente è la seconda ipotesi, il monitor (o forse anche la scheda video) è difettata. :boh:
Chiama l'assistenza, mandagli magari anche la foto e segui le loro indicazioni.. vedrai che l'unico fastidio (purtroppo) che avrai è quella di rimanere senza note una decina di gioni. E' in garanzia e non dovrai sborsare una lira.
L'assistenza è ottima, ti vengono a prendere il note a casa e te lo riportano perfettamente in ordine..
Non ha senso tenere il monitor (soprattutto un "dual lamp" che è qualcosa di stratosferico) in quelle condizioni.. :)

pinors
04-11-2007, 23:11
Sul mio gli sfondi chiari, come lo sfondo delle finestre di windows, piuttosto che le pagine internet, appaiono rigati in senso trasversale da microrighe di circa mezzo millimetro, come le costine del velluto x intenderci.

Ho postato anche una foto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19448980&postcount=1807

Inizialmente neanche io riuscivo a vedere delle linee oblique (da alto dx a sx in basso) nella tua foto...poi facendo un ingrandimento sono risultate più evidenti:
http://img258.imageshack.us/img258/7931/righelh4.png

comunque ho verificato per il mio FZ11S (dual lamp) e NON ho notato queste linee, sia osservando in una finestra di windows (variando anche la lumionosità) che nel bios nella stessa schermata dove hai fatto la foto... :boh:

edit:
Ho visto adesso che hai postato una foto dove è ancora più evidente... :(
Anche secondo me, come ti ha già consigliato Alfonso, conviene insistere con l'assistenza... :ncomment:

Gentoooo
04-11-2007, 23:16
Ciao a tutti e grazie in anticipo perchè spero che mi risolviate i problemi come avete già fatto nel 99.9% dei casi!!

In ogni caso... La mia domanda è la seguente:

Ho acquistato un portatile Sony Vaio vgn-fz21m con vista preinstallato e vorrei installare una distra linux in dual boot.

- Quale distro ha la miglior compatibilità con il mio portatile a livello di driver ecc...?

- Avete una guida in cui spiegate come creare questo tipo di dual boot? (ho letto che molta gente ha avuto problemi)

...aggiungo inoltre che la distro che so usare meglio è naturalmente gentoo ma sono pronto a cambiare in caso di scarsa compatibilità.


grazieeeeeeeeee!

al-edit-so60
05-11-2007, 00:14
allora raga' vi do due news:

- a differenza delle stupidaggini messe in giro da uno studentello e un pseudo-venditore, arroganti e saputelli, in altro 3D di questo form di Hadware Upgrade - sito italiano sulla tecnologia - che invece di pensare a studiare e a vendere (e parlare solo di ciò che si conosce) perdono tempo a diffondere cazzate su sony ed i VAIO, dimostando non solo di non averli neanche mai visti e toccati, ma convinti che tali note vengo assemblati dai più disparati ODM sulla base della nuova "bibbia" wikipedia :doh: (..come siamo caduti in basso):
http://en.wikipedia.org/wiki/Quanta_Computer :mc:

vi confermo, non per sentito dire, non perchè lo dice wiki, non perchè ci sono notizie sul web che i VAIO vengono assemblati nei tre stabilimenti SONY (con tanto di operai e tecnici SONY) situati nella periferia di Pechino (Cina).
Mentre altri modelli vengono assemblati, come da etichetta, apposta sotto il note nei due stabilimenti Sony in Giappone in due località nei pressi di Tokio.
Questo non tanto perchè si trova scritto su internet (forse da qualche parte, non lo so), ma semplicimente perchè alcuni miei diretti conoscenti sono stati invitati ed hanno "visitato fisicamente" due di tali stabilimenti, dove vengono in parte prodotti ed assemblate le componenti dei nostri VAIO. :)

- l'altra news, invece, tratta l'attuale indisponibilità degli FZ21S.
Per chi conosce come funziona, il numero dei modelli da produrre vengono stabiliti a priori.
Numero che viene stabilito nella fase di pre-produzione, in base a vari criteri.
Tali note vengono poi commercializzati nei vari mercati mondiali, con diverse sigle ed ovviamente diversi layout di tastiera.
Dei modelli FZ21S c'è stata una grossima richiesta negli Stati Uniti, come in Europa in Inghilterra e Francia. E' praticamente un note che va' letteralmente a ruba.
Sony non è che aumenta la produzione dei modelli perchè vi è stata una enorme richiesta (chi è del settore comprende anche bene il perchè: sostanzialmente ci sono dei tempi di approvvigionamenti e nel frattempo stanno già predisponendo la serie successiva), ma i modelli prodotti ed il numero sono quelli e rimangono quelli.
Il problema attuale è che in Italia sono arrivati ed arriveranno molto meno modelli di quelli previsti, perchè dirottati su altri mercati.
Morale della favola: i ritardi ed eventuali ordini non soddisfatti dipendono da questi motivi, non dalla rete di vendita che si è trovata spiazzata per questo e nemmeno loro sanno il perchè i loro ordini e prenotazini non vengono soddisfatti..
A questo punto, fortunato chi si riesce a prendere tale note.. ho l'impressione che non tutti ci riusciranno, speriamo che la maggior parte di noi riesca ad avere tale gioiellino. :sperem:
Altrimenti si aspetterà il prossimo modello o si dirotterà sugli altri modelli disponibili che sono anch'essi ottimi.

palmy
05-11-2007, 00:23
Ciao a tutti e grazie in anticipo perchè spero che mi risolviate i problemi come avete già fatto nel 99.9% dei casi!!

In ogni caso... La mia domanda è la seguente:

Ho acquistato un portatile Sony Vaio vgn-fz21m con vista preinstallato e vorrei installare una distra linux in dual boot.

- Quale distro ha la miglior compatibilità con il mio portatile a livello di driver ecc...?

- Avete una guida in cui spiegate come creare questo tipo di dual boot? (ho letto che molta gente ha avuto problemi)

...aggiungo inoltre che la distro che so usare meglio è naturalmente gentoo ma sono pronto a cambiare in caso di scarsa compatibilità.


grazieeeeeeeeee!

ho già espresso i miei dubbi sul fatto che un dual boot crei problemi in un precedente post.
La compatibilità non la fa una distro, ma i driver ed i moduli del kernel.
Se usi Gentoo presumo tu non sia un neofita alle prime armi.....in fondo è una distro per geek ;)
Il processo di installazione di una dual boot è perfettamente identico al single boot con 2 sole piccole differenze:

1)il boot loader (grub o lilo) deve essere installato sul MBR e non sul primo settore del disco (scelta fra l'altro di default in quasi tutte le distro)
2)Windows, se non è già installato o lo si vuole reinstallare, va installato per primo fra i due sistemi operativi

Se ti serve una guida ne ho scritta una io per Debian a questo indirizzo proprio per l'FZ21M:

http://www.palmix.org/vaio.html

STEFANO-K-
05-11-2007, 08:55
Buon giorno a tutti,
eccomi quà a scrivere un pò del mio SONY FZ 21 S che anche se è a casa mia da martedì sera, per motivi di "ponte" ho potuto accenderlo un pò solo questa notte.
Premetto che non sono un esperto quindi sul forum ci sarò più per leggere ed apprendere che per scrivere ed insegnare.
Detto questo iniziamo a parlare di "LUI", fortunatamente sul mio notebook non ho trovato badpixel, ne tantomeno i difetti di tastiera o di cornice di cui tanto si è parlato in precedenza, unico difetto visivo è che l'adesivo sulla dx del touchpad è attaccato leggermente storto.
Una volta acceso la prima impressione è che ci si debba lavorare con gli occhiali da sole perchè la luminosità del dual lamp è veramente impressionante, ma come già scritto da altri utenti ci si abitua subito e tornare indietro è difficile. Altra cosa che colpisce è la silenziosità delle ventole di raffreddamento (il mio Toshiba Satellite ora mi sembra un trattore).
Ho immediatamente fatto i 3 DVD di ripristino (operazione che richiede una 1/2 ora) e visto che anche i supporti DVD non sono eterni credo che ne farò un altra copia al più presto, ho disistallato alcune delle porcherie preistallate da SONY compreso Norton e le sue utility.
Come software per ora ho istallato: Avast, CCleaner, Office 2007 ed AutoCAD 2008 .
Per il resto che dire ......... sono contento dell'acquisto :sofico: :sofico: :sofico:

Saluti Stefano

al-edit-so60
05-11-2007, 09:08
raga' un benvenuto a tutti i nuovi soci e possessori. :cincin:
Ho aggiornato ora il club in prima pagina, la sezione giochi, ho specificato il tipo di memoria che viene montate sulle schede video dei nostri VAIO FZ:
GDDR3
*come sempre ringrazio chi contribuisce e condivide esperienze su questa splendida serie di notebook.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071105100114_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071105100114_Immagine.JPG)

mi auguro di non aver dimenticato nessuno ;)

al-edit-so60
05-11-2007, 09:43
domani in teoria arriva il tanto agognato Fzquadro...
visto che non lo ritiro io, e che ci tengo, dovro' accenderlo per la prima volta a casa. Non e' che mi trovo la sorpresa dei pixel bacati o dello schermo problematico e il negoziante poi non me lo cambia?
ok,fino ai 7 pixel la Sony ritiene tutto accettabile, ma a me sta cosa mica piace..

che mi consigliate: Farlo accendere per la prima volta da terzi in negozio
Aspettare e spacchettarmelo di persona?

Vorrei sapere quanti di voi hanno avuto o non hanno avuto problemi di pixel e/o scocca.

:) doris, ma di quale modello stai parlando.. Fzquadro !? .. c'è qualcosa che mi sfugge? :)
la garanzia per i pixel è quella che dici tu ed è riportata in prima pagina.
Ci sono stati due casi di utenti che hanno segnalato che anche con meno pixel gli è stato sostituito il note. Dipende dal negoziante.
La stessa assistenza sony deroga a tale regola in favore dell'utente.
Chi acquista via internet esercita il diritto di recesso nel termine dei 10 giorni, chi acquista dal negozio fisico, dipende appunto che politica commerciale adotta tale negozio. Ci sono dei negozi che riconoscono il così detto "diritto di ripensamento" entro 7 giorni dall'acquisto, dando un buono o, se richiesto, anche la restituzione dei soldi.
Per altri negozi, dipende dal rapporto che si ha col negoziante.
Come vedi dipende e le soluzioni ci sono. A tutto c'è rimedio, l'importante è essere contenti e soddisfatti. :)

powhatan
05-11-2007, 10:13
- l'altra news, invece, tratta l'attuale indisponibilità degli FZ21S.
Per chi conosce come funziona, il numero dei modelli da produrre vengono stabiliti a priori.
Numero che viene stabilito nella fase di pre-produzione, in base a vari criteri.
Tali note vengono poi commercializzati nei vari mercati mondiali, con diverse sigle ed ovviamente diversi layout di tastiera.
Dei modelli FZ21S c'è stata una grossima richiesta negli Stati Uniti, come in Europa in Inghilterra e Francia. E' praticamente un note che va' letteralmente a ruba.
Sony non è che aumenta la produzione dei modelli perchè vi è stata una enorme richiesta (chi è del settore comprende anche bene il perchè: sostanzialmente ci sono dei tempi di approvvigionamenti e nel frattempo stanno già predisponendo la serie successiva), ma i modelli prodotti ed il numero sono quelli e rimangono quelli.
Il problema attuale è che in Italia sono arrivati ed arriveranno molto meno modelli di quelli previsti, perchè dirottati su altri mercati.
Morale della favola: i ritardi ed eventuali ordini non soddisfatti dipendono da questi motivi, non dalla rete di vendita che si è trovata spiazzata per questo e nemmeno loro sanno il perchè i loro ordini e prenotazini non vengono soddisfatti..
A questo punto, fortunato chi si riesce a prendere tale note.. ho l'impressione che non tutti ci riusciranno, speriamo che la maggior parte di noi riesca ad avere tale gioiellino. :sperem:
Altrimenti si aspetterà il prossimo modello o si dirotterà sugli altri modelli disponibili che sono anch'essi ottimi.

Questo spiega perché molti dei rivenditori con cui ho parlato sono imbufaliti...
Quello che non capisco è quali siano i criteri per cui i buyer (insultati per questo anche da alcuni dei dipendenti) di molte grandi catene non abbiano previsto di inserire il 21s fra i modelli in vendita...
Non mi sembra una cosa molto intelligente, viste le richieste sul mercato.

@alfonso60: grazie per l'add nella lista, ma mio malgrado sono soltanto un "trepidante attendente" :cry: .

matt8804
05-11-2007, 10:40
Ho mandato la nuova foto all'assistenza Sony, ecco la risposta:

La ringrazio per la sua email.
Avendo controllato la sua recente fotografia, avendola fatta controllare da un nostro ingegnere, le possiamo confermare che non si tratta di un problema di monitor.

Qualora volesse farlo controllare comunque presso il nostro centro riparazioni, devo comunque dirle che vi e' il rischio che il Vaio torni indietro con la conferma che non vi e' nessun problema. In quel caso le addebiterebbero le spese di spedizione.

La informiamo, inoltre, che puo' avere assistenza in lingua italiana al seguente numero di telefono: 848 801 541. Può contattare Sony VAIO Link dal Lunedi al Venerdi, dalle 8 alle 18.
Cordiali Saluti,

non c'è nessun problema secondo loro... :muro:

al-edit-so60
05-11-2007, 10:52
Ho mandato la nuova foto all'assistenza Sony, ecco la risposta:

La ringrazio per la sua email.
Avendo controllato la sua recente fotografia, avendola fatta controllare da un nostro ingegnere, le possiamo confermare che non si tratta di un problema di monitor.

Qualora volesse farlo controllare comunque presso il nostro centro riparazioni, devo comunque dirle che vi e' il rischio che il Vaio torni indietro con la conferma che non vi e' nessun problema. In quel caso le addebiterebbero le spese di spedizione.

La informiamo, inoltre, che puo' avere assistenza in lingua italiana al seguente numero di telefono: 848 801 541. Può contattare Sony VAIO Link dal Lunedi al Venerdi, dalle 8 alle 18.
Cordiali Saluti,

non c'è nessun problema secondo loro... :muro:

..matt, stai tranquillo, quella è una risposta prudenziale e diplomatica che non significa nè si e nè no.
Come tu sai le foto ti danno delle indicazioni, in ipotesi possono essere anche false, quindi fare una diagnosi ed analisi su una foto e garantire a priori di aver capito e individuato il problema non è indice di serità da parte di nessuno.
Solo controllando materialmente il note, l'assistenza (o qualsiasi tecnico, che non sia un buffone) può stabilire se c'è il problema e quale è la causa.

Io ti posso confortare con il confronto con il mio monitor, come ha fatto anche altro utente (è questa la grande utilità di questo 3D) dicedoti che sul mio monitor "dual lamp" tali striauture e righine trasversali NON ci sono e, ovviamente, a mio parere non ci devono essere.
Quindi se le tue foto sono reali, vai tranquillo ed invia il note in assistenza :)

Allocchino
05-11-2007, 10:58
certo che è proprio una bomba questo SONY!!! :sofico: :sofico: :sofico:
chi lo avrebbe mai detto!!! :sofico: :sofico: :sofico:
[IMG]http://img482.imageshack.us/img482/1042/opsem0.jpg[IMG]


Ciao, con che programma sei riuscito ad overcloccare il vaio?
Grazie.

al-edit-so60
05-11-2007, 11:08
Questo spiega perché molti dei rivenditori con cui ho parlato sono imbufaliti...
Quello che non capisco è quali siano i criteri per cui i buyer (insultati per questo anche da alcuni dei dipendenti) di molte grandi catene non abbiano previsto di inserire il 21s fra i modelli in vendita...
Non mi sembra una cosa molto intelligente, viste le richieste sul mercato.

..si, sono ovviamente le stesse osservazioni che sorgerebbero spontanee a chiunque.. :)
Le risposte a tali inspiegabili e legittimi interrogativi, stanno nella conoscenza della politica commerciale di Sony (lì ci sono le risposte) che non è uguale ad altre politiche commerciali di altri brand (ognuno ha la sua).

Quanti FZ2 produrre, cioè in che quantità (mondiale) è una cosa che è stata decisa (su vari parametri) circa 4 mesi fa. Il numero stabilito rimane quello, non è possibile modificarlo in corso d'opera, anche perchè stanno già producendo gli FZ3..

Le richeste di mercato per tale modello sono andate ben oltre ciò che era stato preventivato. Questo è un bene dal punto di vista della Sony.. così evita anche che ci siano cali di prezzo e speculazione suoi propri modelli, oltre che confermare l'assolutà bontà dei suoi prodotti...
Certo, mi rendo conto che chi rimane senza... rosica.. :muro: e che la rete di vendita italiana (sono tre in Italia i grossi distributori che poi riforniscono i vari rivenditori ufficiali) sia un po' incazzata.
Tieni presente che il mercato italiano, da tutti i brand (non solo sony) più importanti è considerato un mercato marginale rispetto ad altri... (e anche poco serio.. ma l'analisi di questo ci porterebbe lontani.. ) :)

palmy
05-11-2007, 11:31
@palmy

ho letto la tua guida per installare debian sul vaio fz21m ... complimenti ottimo lavoro davvero !!!
Una cosa ti volevo chiedere : per quanto riguarda il supporto del tasto "Fn" , pensi che con il nuovo kernel (2.6.24 che ora è arrivato alla rc1) il driver sony-laptop venga aggiornato per renderlo funzionante ?
Come hai saputo che entro dicembre dovrebbe esserci il pieno supporto per webcam e tasto fn ? (io ho googlato in giro ma non ho trovato niente a riguardo)

ciao && grazie .... ah complimenti ancora per la guida ed il tuo sito :)

Ho mandato una mail allo sviluppatore (italiano fra l'altro) del modulo sony-laptop e mi ha detto che è in sviluppo continuo all'interno del ramo kernel ufficiale....
Della webcam personalmente non mi interessa molto farla funzionare in quanto non la userei quasi mai, per quanto riguarda la luminosità del monitor invece spero vivamente che con le prossime release del kernel ci sia supporto, anche se nella RC1 del 2.6.24 non se ne parla ancora....spero bene.
La webcam purtroppo è un nuovo modello e neppure io sono riuscito a trovare nulla. :cry:

Bambù
05-11-2007, 11:35
Ciao ragazzi!
Posso chiedervi come mettete il vostro vaio all'interno della borsa?
per spiegarmi meglio:
Io ho una tucano che permette di infilare il portatile dall'alto e che impedisce al portatile di "volare" dalla borsa nel caso in cui lo si fissi male con le classiche "cinghie" presenti tipicamente nelle borse economiche!
Ho notato che mettendolo con la "cerniera" del display rivolta verso il basso una volta che la borsa è in verticale il note tende ad aprirsi leggermete (0,5-1 cm) quindi io lo metto con la parte dell'apertura verso il basso per evitare questo "problema"!
Vi pongo questo quesito per evitare che alla lunga questo fatto di aprirsi leggermente non vada a danneggiare il meccanismo che lo tiene solitamente chiuso!
Ciao

Bambù
05-11-2007, 11:37
Ho mandato una mail allo sviluppatore (italiano fra l'altro) del modulo sony-laptop e mi ha detto che è in sviluppo continuo all'interno del ramo kernel ufficiale...

Palmy n°1!! :D

al-edit-so60
05-11-2007, 12:00
Ciao ragazzi!
Posso chiedervi come mettete il vostro vaio all'interno della borsa?
per spiegarmi meglio:
Io ho una tucano che permette di infilare il portatile dall'alto e che impedisce al portatile di "volare" dalla borsa nel caso in cui lo si fissi male con le classiche "cinghie" presenti tipicamente nelle borse economiche!
Ho notato che mettendolo con la "cerniera" del display rivolta verso il basso una volta che la borsa è in verticale il note tende ad aprirsi leggermete (0,5-1 cm) quindi io lo metto con la parte dell'apertura verso il basso per evitare questo "problema"!
Vi pongo questo quesito per evitare che alla lunga questo fatto di aprirsi leggermente non vada a danneggiare il meccanismo che lo tiene solitamente chiuso!
Ciao

..no, no, la domanda non è banale! :) Più volte su questo 3D è stato richiesto di affrontare il problema della borsa per il trasporto del notebook, che evidentemente non è un accessorio banale, ma direi una accessorio indispensabile per chi usa il notebook sfruttando la sua principale caratteristica che è quella di portarselo dietro (ciò a differenza dei desk) :D :D .
Un altro utente aveva segnalato che il note, non essendo munito di ganci, tendeva ad "aprirsi" durante il trasporto.
La posizione che uso io del note nella borsa è quella detta te, cioè con le cerniere verso il basso e senza uso di cinghie (che nella mia borsa non ci sono).
Evidentemente a me il meccanismo di chiusura era regolato bene, dovevo usare abbastanza forza per "tirare su" il monitor e non mi è mai successo che il monitor si aprisse durante il trasporto (anche in scooter) e non ho mai avvertito tale problema.

Tieni presente, per darti una misura, che sebbene io tratti il notebook con il giusto rispetto, non come un oggetto di culto, ma uno strumento che uso anche in modo "abbastanza" da spartano... cioè non proprio coi guanti bianchi e anche con una certa fretta...

powhatan
05-11-2007, 12:04
Fz21s ordinato presso mamma Sony.
A loro dire in tre giorni l'ordine dovrebbe essere evaso...
Chissà se dicono a tutti così o se effettivamente si sono tenuti per sé la maggior parte dei modelli suddetti per garantire tempi di consegna decenti.
La decisione era ormai obbligata visto che anche solo per avere informazioni sulla disponibilità (e non per ordinare!) avrei dovuto aspettare altre due settimane.

Nell'attesa mi legherò alla cassetta della posta per intercettare il pacco il prima possibile :)

The_Coder
05-11-2007, 12:23
@palmy

grazie ... rimango fiduciosamente in attesa di novità (nel frattempo penso di acquistare il bel fz21m). Comunque sono interessato principalmente al tasto Fn , della webcam interessa poco anche a me.

Ciao :)

al-edit-so60
05-11-2007, 12:26
Fz21s ordinato presso mamma Sony.
A loro dire in tre giorni l'ordine dovrebbe essere evaso...
Chissà se dicono a tutti così o se effettivamente si sono tenuti per sé la maggior parte dei modelli suddetti per garantire tempi di consegna decenti.
La decisione era ormai obbligata visto che anche solo per avere informazioni sulla disponibilità (e non per ordinare!) avrei dovuto aspettare altre due settimane.
..questo è un altro problema della rete di vendita. Mamma sony non esiste. Esiste sony style europa che è una azienda commerciale che ha un contratto con Sony, alla stregua del contratto che hanno i distributori e rivenditori ufficiali.... però poi nei fatti vi è una sorta di concorrenza tra di loro: sony style-distributori ufficiali, tra distributori ufficiali, tra rinveditori ufficiali..
Questo è uno dei problemi: la messa in concorrenza (corretta!?) delle reti di vendita.. con ipotesi di prelazioni a favore di sony-style europa, la quale effettivamente non si capisce che tipo "di gioco" faccia ed il suo reale ruolo.

al-edit-so60
05-11-2007, 12:33
Palmy n°1!! :D
@palmy
grazie ... rimango fiduciosamente in attesa di novità (nel frattempo penso di acquistare il bel fz21m). Comunque sono interessato principalmente al tasto Fn , della webcam interessa poco anche a me.
Ciao :)
..che palmy sia il nostro number one, non ci sono dubbi! :read:
Se poi riuscisse a risolvere anche il problema Fn e ritengo anche quello del webcam, la proposta di santo subito non gliela toglierebbe nessuno.. :D :sofico:
Guarda che l'FZ21M, a mio avviso, è un note equilibrato con prestazioni notevoli. Anche a me andrebbe bene tale note.. però ormai mi sono abituato al dual lamp e non posso proprio più rinunciarci.
Sto utilizzando altri note, ma il dual lamp mi manca notevolmente.:(

pupobiondo
05-11-2007, 12:45
Ragazzi, non so se sono fortunato io, però ho ordinato il vgn-fz21s il 31 ottobre su un negozio online e oggi mi hanno telefonato dicendomi che lo spediranno in giornata. A onor del vero sul sito il 31 c'erano 14 pezzi disponibili mentre oggi c'è scritto "in arrivo"...

al-edit-so60
05-11-2007, 12:52
Ragazzi, non so se sono fortunato io, però ho ordinato il vgn-fz21s il 31 ottobre su un negozio online e oggi mi hanno telefonato dicendomi che lo spediranno in giornata. A onor del vero sul sito il 31 c'erano 14 pezzi disponibili mentre oggi c'è scritto "in arrivo"...

..troppe volte i siti internet di vendita bleffano sulla disponibilità del prodotto. Mi auguro che nel tuo caso non sia così. :sperem:

pupobiondo
05-11-2007, 12:56
Speriamo! Anche perchè mi hanno chiamato loro, dati i ben noti problemi di approvvigionamento io non li avevo sollecitati in alcun modo.

Update! Appena ricevuta la seguente conferma via e-mail:
"Il tuo ordine è stato aggiornato al seguente stato: Ordine in spedizione - L'ordine sarà spedito in giornata."
Mi sento più tranquillo...

okk_home
05-11-2007, 13:44
per quanto riguarda la luminosità del monitor invece spero vivamente che con le prossime release del kernel ci sia supporto

Spero di non dire una stupidaggine, non sono molto esperto di Linux, ma io con la Suse 10.3 ho installato i driver Nvidia e adesso nel menu' di configurazione della macchina ho trovato il pannello di controllo Nvidia, che fra le altre cose mi permette di regolare la luminosita'.

palmy
05-11-2007, 14:47
Spero di non dire una stupidaggine, non sono molto esperto di Linux, ma io con la Suse 10.3 ho installato i driver Nvidia e adesso nel menu' di configurazione della macchina ho trovato il pannello di controllo Nvidia, che fra le altre cose mi permette di regolare la luminosita'.

Si,è vero tramite il pannello Nvidia è possibile modificare anche la luminosità oltre a tante altri parametri.....però quello a cui mi riferivo è l'utilizzo dei tasti fn+F5 e fn+F6 (per il controllo della luminosità) dato dal modulo sony-laptop del kernel Linux.
Inoltre senza il supporto sony-laptop completo non è possibile configurare la luminosità dello schermo in funzione della carica della batteria (cosa alla quale sarei molto interessato).

al-edit-so60
05-11-2007, 17:42
raga' per chi è interessato agli aggiornamenti, sui noti siti, sono appena stati resi disponibili i nuovi driver per la nostra scheda di rete (uguale sia per FZ1 che FZ2).
I driver sono la versione 10.24.1.3 datati 18.09.07 WHQL :read:

..buon aggiornamento ai possessori..;) io, invece, piangio.. :(

al-edit-so60
05-11-2007, 17:50
raga' a completamento di tutto l'ambaradan home, di cui l'FZ costituisce il centro multimediale.. il prossimo oggetto d'acquisto sarà questo (era tempo che lo stavo puntanto e finalmente forse per natale si potrà avere anche in Italia)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11888


@palmy-> che tu sappia, ci sono problemi tra tale windows home server e i nostri note con debian ? Grazie.

da wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Home_Server

Caratteristiche principali
Backup centralizzati - Permette di effettuare il backup di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia Single Instance Store, per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
Monitoraggio dello stato dei computer - Può controllare lo stato di tutti i PC nella rete, incluso lo stato di antivirus e firewall.
Condivisione di file - Permette di condividere nella rete file di uso comune come MP3 e video su periferiche di rete
Condivisione di stampanti - Permette un server di stampa centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
Versioni precedenti - Fa uso del Volume Shadow Copy Service per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
Amministrazione remota - Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
Gateway di Accesso Remoto - Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.
Streaming di contenuti multimediali - Può inviare flussi di dati multimediali a Windows Media Player o una Xbox 360.
Ridondanza dei dati - Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
Capacità di memorizzazione espandibile - Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.

..dovrebbe costare sui 500/600 euro.

palmy
05-11-2007, 18:20
raga' a completamento di tutto l'ambaradan home, di cui l'FZ costituisce il centro multimediale.. il prossimo oggetto d'acquisto sarà questo (era tempo che lo stavo puntanto e finalmente forse per natale si potrà avere anche in Italia)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11888


@palmy-> che tu sappia, ci sono problemi tra tale windows home server e i nostri note con debian ? Grazie.


Immagino che tu ti riferisca al paccheto server-windows.

Premetto che quello che fa questo computer puoi farlo con un qualsiasi pc dotato di scheda di rete (magari due) e dischi fissi molto capienti.
Comunque il problema non sta tanto nella macchina,ma nel sistema operativo...mi spiego meglio:

generalmente tali server vengono forniti in abito aziendale con linux anziché windows per due motivi: il primo è la forte vocazione e stabilità del pinguino, la seconda (più interessante) è che mentre linux supporta più filesystem, windows generalmente supporta solo il suo (a meno di programmi di terzi installati).
Da qui mi vengono dei dubbi sulla possibilità di fare dei backup automatici delle partizioni non-windows sul server tramite un S.O. windows.
Per quanto riguarda la parte printer server e router non vedo conflitti.
Considera però la possibilità di installare linux anziché windows in modo da evitare eventuali virus e/o trojan (sempre molto attratti dai server)...risparmiare i costi di licenza (la versione server di windows non credo sia economica) ed avere gli stessi servizi più il supporto a tutti i filesystem di cui necessiti.

al-edit-so60
05-11-2007, 18:28
Immagino che tu ti riferisca al paccheto server-windows.

..si palmy, grazie, la storia dei virus l'ho capita.. mi riferisco al nuovo ed inedito concetto e sitema operativo Home Server che uscirà in questi giorni negli States. Per uso Home.
Per quanto riguarda il costo è, in base alle configurazionei dai 500/700 dollari (sistema operativo ed harware compresi).

Mi interessava sapere se tu avevi notizie in più sulla compatibilità di tale sistema con una macchina della rete con installato debian.. io, credo di si, ma non sono un tecnico. :boh:
Perchè se così non fosse bisognerebbe avere tutto windows e, mi sembrerebbe strano o quanto meno limitativo... ecco questo era il mio problema.

palmy
05-11-2007, 19:04
..si palmy, grazie, la storia dei virus l'ho capita.. mi riferisco al nuovo ed inedito concetto e sitema operativo Home Server che uscirà in questi giorni negli States. Per uso Home.
Per quanto riguarda il costo è, in base alle configurazionei dai 500/700 dollari (sistema operativo ed harware compresi).

Mi interessava sapere se tu avevi notizie in più sulla compatibilità di tale sistema con una macchina della rete con installato debian.. io, credo di si, ma non sono un tecnico. :boh:
Perchè se così non fosse bisognerebbe avere tutto windows e, mi sembrerebbe strano o quanto meno limitativo... ecco questo era il mio problema.

Ok....il concetto di server Home è solo pubblicità!....mi spiego: o è un Server o è una Workstation/Desktop, non esiste in informatica qualcos'altro...un server home non è altro che un server con capacità limitate; o meglio gli vengono tolti tutti quei programmi che sono solo per uso aziendale ed aggiunti alcuni per uso domestico tipo un mediacenter e limitato il numero di client che si possono connettere (10 in questo caso...che x uso domestico dire che sono tanti).
Per il resto un server resta sempre un server indipendentemente da come lo chiami.
Per quanto riguarda la compatibilità hardware di questa specifica macchina con Linux...non saprei dirti dovrei leggere le sue specifiche, ma trattandosi di un HP presumo non ci siano grossi problemi: HP assieme ad IBM è uno dei più famosi supporter Linux.

Configurare e gestire in modo corretto un server (anche se home) non è cosa da neofiti indipendentemente se sia Windows o Linux...bisogna avere dei rudimenti di base su concetti di storring, NAS, firewall, tcp/ip e altro....cose non sempre conosciute dagli utenti comuni.

La compatibilità di client e server con sistemi operativi differenti dipende dai software installati sul server e dal tipo di servizi che esso offre: streaming audio e video ad esempio non hanno problemi così come neppure un printer server o la condivisione di file e cartelle, altro discorso invece per backup del disco per i motivi che ti dicevo nel post precedente.

al-edit-so60
05-11-2007, 19:10
Ok....il concetto di server Home..
..grazie palmy, sei insostituibile ed impeccabile come sempre. :)

melomaradona
05-11-2007, 19:58
ciao a tutti...
vi chiedo un'enorme cortesia:
essendo un dilettante in materia, vorrei sapere cosa è utile disinstallare dal notebook appena comprato. perchè ho letto che tantissimi hanno disinstallato presunte "porcherie", compreso norton e le sue utility, del S.O. vista.
voi cosa mi consigliate di levare per sfruttare vista e il notebook al meglio?
ciao e grazie anticipatamente...

Bambù
05-11-2007, 20:16
ciao a tutti...
vi chiedo un'enorme cortesia:
essendo un dilettante in materia, vorrei sapere cosa è utile disinstallare dal notebook appena comprato. perchè ho letto che tantissimi hanno disinstallato presunte "porcherie", compreso norton e le sue utility, del S.O. vista.
voi cosa mi consigliate di levare per sfruttare vista e il notebook al meglio?
ciao e grazie anticipatamente...

VISTA!!!!!!
:D
Scherzi a parte, tutto ciò che non usi! E norton appena ti scade il periodo di prova! Tanto ormai lo hai su, dopo lo levi e lo sostituisci con uno più leggero, magari free!
Le utility sony non si possono levare (o almeno non tutte) se non ho capito male se non formattando!

Art71
05-11-2007, 20:32
raga' per chi è interessato agli aggiornamenti, sui noti siti, sono appena stati resi disponibili i nuovi driver per la nostra scheda di rete (uguale sia per FZ1 che FZ2).
I driver sono la versione 10.24.1.3 datati 18.09.07 WHQL :read:

..buon aggiornamento ai possessori..;) io, invece, piangio.. :(

Ciao alfonso60!!!Come sempre sei primo a sapere le ultime novita:D Pùoi linkare qualche sito in merito da dove prelevare driver,non saprei dove andare cercare:mc: :help: Grazie mille!!!!!!

Doris_Day
05-11-2007, 20:40
il mio negoziante e' affetto da criptorchidismo... e pure il suo corriere.
http://www.jappop.com/forum/style_emoticons/default/begwz0.gif


@alfonso
Fzquadro = Fz2 = f(z^2) = effezetaquadro

@res81
05-11-2007, 20:45
Ho provato oggi l'uscita HDMI con un televisore LCD (fra l'altro cugino del nostro laptop, ovvero un sony bravia), ma mi son trovato difronte a un pproblema che nonostante il tempo speso non sono riuscito a risolvere: praticamente non riesco a settare le proporzionidella schermata che appare sulla tv e in pratica mi appare una schermata più grandedei quella della tv, Ho provato a modificare le proporzioni dello schermo sia dal telecomando (funzione non disponibile), sia dal pannello di controllo della nVidia, ma niente. Qualcuno ha già risolto questo problema? Spero di si. Grazie in anticipo e a presto.

palmy
05-11-2007, 20:47
Ciao alfonso60!!!Come sempre sei primo a sapere le ultime novita:D Pùoi linkare qualche sito in merito da dove prelevare driver,non saprei dove andare cercare:mc: :help: Grazie mille!!!!!!

Povero Alfonso!!!....:D :D :D

Hai provato con Google e mettere come stringa di ricerca "Marvell Yukon driver vista"??!!

se no vedi un po' qui: http://www.marvell.com/drivers/search.do ;) ;)

Art71
05-11-2007, 21:00
Povero Alfonso!!!....:D :D :D

Hai provato con Google e mettere come stringa di ricerca "Marvell Yukon driver vista"??!!

se no vedi un po' qui: http://www.marvell.com/drivers/search.do ;) ;)

Grazie palmy!!Sono andato a rilegermi la prima pagina:doh: !!Ho trovato i siti!!:D scusate ma sono un po incapace per smanettare come si deve:muro:

melomaradona
05-11-2007, 22:28
ciao a tutti...
vi chiedo un'enorme cortesia:
essendo un dilettante in materia, vorrei sapere cosa è utile disinstallare dal notebook appena comprato. perchè ho letto che tantissimi hanno disinstallato presunte "porcherie", compreso norton e le sue utility, del S.O. vista.
voi cosa mi consigliate di levare per sfruttare vista e il notebook al meglio?
ciao e grazie anticipatamente...

grazie bambù per la tua risposta, ma se qualc'uno ne sa di più, mi potrebbe aiutare (alfonso60 parlo soprattutto con te)... di nuovo grazie...

Gentoooo
06-11-2007, 01:25
raga' un benvenuto a tutti i nuovi soci e possessori. :cincin:
Ho aggiornato ora il club in prima pagina, la sezione giochi, ho specificato il tipo di memoria che viene montate sulle schede video dei nostri VAIO FZ:
GDDR3
*come sempre ringrazio chi contribuisce e condivide esperienze su questa splendida serie di notebook.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071105100114_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071105100114_Immagine.JPG)

mi auguro di non aver dimenticato nessuno ;)


...Ciao! Mi aggiungo anche io... sono un felice possessore di un FZ21M :)

PS: secondo te perchè nei "voti" di vista il più basso è un 4.8 della ram?? (posso capire il 4.8 dell'hd) ma quello della ram no! Anche perchè il mio pc desktop ha ank'esso 2gb di ram e sono delle pc133 quindi teoricamente inferiori eppure li il punteggio è 5.6 boooo :confused: :confused: :confused:

PS2: anke io mi chiamo Alfonso! :D :D :p

cuppilekkia
06-11-2007, 08:50
ciao a tutti...
vi chiedo un'enorme cortesia:
essendo un dilettante in materia, vorrei sapere cosa è utile disinstallare dal notebook appena comprato. perchè ho letto che tantissimi hanno disinstallato presunte "porcherie", compreso norton e le sue utility, del S.O. vista.
voi cosa mi consigliate di levare per sfruttare vista e il notebook al meglio?
ciao e grazie anticipatamente...

grazie bambù per la tua risposta, ma se qualc'uno ne sa di più, mi potrebbe aiutare (alfonso60 parlo soprattutto con te)... di nuovo grazie...

puoi togliere semplicemente ciò che non ti serve, ti consiglio se proprio non sai di provarli i programmi installati, così puoi decidere con cognizione di causa cosa togliere o meno!! :) Ciò che per me è inutile potrebbe essere utile a te!! ;)

al-edit-so60
06-11-2007, 09:04
...Ciao! Mi aggiungo anche io... sono un felice possessore di un FZ21M :)
PS: secondo te perchè nei "voti" di vista il più basso è un 4.8 della ram?? (posso capire il 4.8 dell'hd) ma quello della ram no! Anche perchè il mio pc desktop ha ank'esso 2gb di ram e sono delle pc133 quindi teoricamente inferiori eppure li il punteggio è 5.6 boooo :confused:
PS2: anke io mi chiamo Alfonso! :D :D :p
Gentoooo, benvenuto anche a te e complimenti per l'acquisto. :cincin:
Tale serie di notebook sono come una "droga" una volta provati e posseduti riesce veramente difficile cambiare ed apprezzare altre offerte di mercato. Sono soldi spesi bene.

Ti dico questo perchè NON essendo più attualmente un possessore, mi sto guardando in giro (cosa che comunque non ho mai smesso di fare) sto provando e vedendo tutti gli altri notebook che attualmente offre il mercato, compreso i Mac e proprio non riesco a dimenticarmi ed a sganciarmi dall'FZ. Sono troppe le soddisfazioni che tale notebook riesce a trasmettermi, soprattutto se si usano e si sfruttano tutte le sue opzioni e potenzialità.

La cosa da un lato mi da soddisfazione e mi procura piacere, dall'altro mi preoccupa un po' perchè mi sta prendendo forse un po' troppo.

L'unico modello in circolazione che mi ha colpito per la sua leggerezza, forme, componenti, prestazioni, tecnologia, ingegnerizzazione è il MacBooPro con monitor a 17" (costo circa 2.600 euro).
Di contro però, a parte il costo più elevato (ma che li vale proprio tutti quei soldi e che non è un problema per me) i due aspetti sostanziali (e, per me salienti) che hanno fatto si che io non comparassi tale modello sono:
- il monitor che è ottimo e migliore rispetto a tutti gli altri monitor dei brand sul mercato, ma non paragonabile con il "dual lamp" della sony, che è veramente un altro pianeta e trasmette sensazioni stupefacenti.. ..like no other ..
- l'assenza dell'uscita multimediale HDMI e relativo lettore che non consente di utilizzare tale note anche come un MEDIA CENTER portatile, che è per me e per il mio utilizzo è una caratteristica importante, in grado di sostituire ed eliminare i vari apparecchi di casa a ciò preposti (videoregistratore, lettore di DVD, decoder digitale terreste, ecc.) che se uno si soffermasse solo un attimo a riflette bene, capirebbe anche che tali apparecchiature hanno dei costi (oltre che occupare spazio)..

Ce ne sarebbere anche altri motivi minori, non ultimo il Sistema Operativo VISTA, che conosco e che reputo un ottimo, sicuro, veloce (almento sui nostri note) e completo sistema operativo. So di essere una minoranza ed una voce fuori dal coro, ma per me è così e non certo perchè sono un fan boy della microsoft della quale non me ne frega nulla, oltre ovviamente ai programmi e periferiche certificati ed ottimizzati per tale sitema operativo, già acquistati. Insomma anche tale sistema mi da piena soddisfazione e ne darà ancora di più con gli aggiornamenti continui che vengono rilasciati..
Di tale sistema operativo volevo solo aggiungere che VISTA nasce sia in versione 32 che 64 bit. Ma in realtà è la 64 bit la relase a cui tutti dovremmo prima o poi trasferici. Quando si compra la licenza si può usare o l'una o l'altra, indifferentemente.

Complimenti ancora per l'acquisto e se hai intenzione di installare il sistema operativo Gentoo e/o di mettere a punto la procedura (guida) di installazione, fammelo sapere che l'aggiungo e la linko in prima pagina. ;)
Ben vengano tutte le esperienze ed opportunità..qui regna l'assolutà libertà!

PS: complimenti per il nome Alfonso (è un bel nome).. anche se il mio è solo un nick (scelto per una serie di motivi..) ;)

il mio negoziante e' affetto da criptorchidismo... e pure il suo corriere.
@alfonso Fzquadro = Fz2 = f(z^2) = effezetaquadro
:D ho capito che anche tu mi vuoi complicare la vita... :D anche questa è un'altra caratteristica delle donne (scherzo, non è che ti offendi.. eh!?) :D ..io, invece pensavo alle schede video dell' ATI QUADRO :doh: :D :D
..e poi sappi che io, a mala pena conosco l'italiano.. :Prrr:

axelroth
06-11-2007, 09:19
Esimio Alfonso, veramente le schede con chip quadro sono della Nvida:D , e non sarebbe affatto male se le avessero installate sui nostri note:D
Si lo so, ritieni che sia saccente, ma non lo sono, sono solo precisino :D

al-edit-so60
06-11-2007, 09:27
Esimio Alfonso, veramente le schede con chip quadro sono della Nvida:D , e non sarebbe affatto male se le avessero installate sui nostri note:D
Si lo so, ritieni che sia saccente, ma non lo sono, sono solo precisino :D

:D :D ..è un tuo preciso dovere di socio, come di chiunque sappia, mettere a disposizione il proprio sapere per gli amici.. :D :O ;) :Prrr:

PS: per completare sul punto delle schede video con una nota tecnica, visto che siamo in argomento: :D
FireGL (ATI) e Quadro (Nvidia) vengono montate su notebook professionali (quindi non sui nostri note) e se non erro sono studiate specificatamente per dare il massimo ed ottimizzate per le applicazioni grafiche.
Anche se poi il discorso andrebbe approfondito e non è proprio così, nel senso che ci sono e potrebbero fare ancora meglio le applicazioni grafiche ottimizzate per le DirectX (almeno così credo) ;)

Duff79
06-11-2007, 10:47
Magari l'avete già segnalato ma all'inizio del topic non c'é scritto. Ieri un commesso del MW mi ha detto che gli dobvrebbero arrivare in settimana i VAIO FZ con la "mascherina" bianca (o grigia?).

Magari a qualcuno può interessare, sempre che non si sia sbagliato il commesso :fagiano:

- Lestat -
06-11-2007, 10:52
Ciao ragazzi..oggi il mio sfigatissimo fz18m parte per l'assistenza (in Germania, possibile?), spero mi cambino il pezzo con la macchia che vi ho mostrato pagine addietro..

Altra cosa, la batteria dura davvero pochissimo, lasciando l'illuminazione a cannone (ho un single lamp) perde 2 - 3 punti percentuali di carica al minuto....possibile?

- Lestat -
06-11-2007, 10:53
Magari l'avete già segnalato ma all'inizio del topic non c'é scritto. Ieri un commesso del MW mi ha detto che gli dobvrebbero arrivare in settimana i VAIO FZ con la "mascherina" bianca (o grigia?).

Magari a qualcuno può interessare, sempre che non si sia sbagliato il commesso :fagiano:

era ora..chissà se è complicato sostituirla per conto proprio :rolleyes:

PupoDeBassan
06-11-2007, 11:38
Mi ha appena scritto il mio rivenditore che il pc arriva domani.... (facendo tutti gli spergiuri del caso)
non faccio tempo a gioire che mi venite a dire che sono in arrivo gli FZ con la mise bianca.... no no no.. non è possibile.. non voglio crederci.... :cry: :cry: :cry:

@res81
06-11-2007, 12:56
Ho provato oggi l'uscita HDMI con un televisore LCD ...

Proprio nessuno può darmi una mano:help: :ave:

pupobiondo
06-11-2007, 13:21
Proprio nessuno può darmi una mano:help: :ave:
Non è una questione di proporzioni dello schermo.
Il problema è che la risoluzione massima del monitor del notebook è 1200x800, che NON è una risoluzione standard per TV HD.
Credo tu debba abilitare la visualizzazione su monitor esterno e impostare la risoluzione a 1280x720, ossia la risoluzione nativa 720p delle TV HD Ready, oppure 1920x1080 (1080i e 1080p) che in progressivo richiede però una TV FullHD.

al-edit-so60
06-11-2007, 13:34
Ho provato oggi l'uscita HDMI con un televisore LCD (fra l'altro cugino del nostro laptop, ovvero un sony bravia), ma mi son trovato difronte a un pproblema che nonostante il tempo speso non sono riuscito a risolvere: praticamente non riesco a settare le proporzionidella schermata che appare sulla tv e in pratica mi appare una schermata più grandedei quella della tv, Ho provato a modificare le proporzioni dello schermo sia dal telecomando (funzione non disponibile), sia dal pannello di controllo della nVidia, ma niente. Qualcuno ha già risolto questo problema? Spero di si. Grazie in anticipo e a presto.
..res :) ..ti ha già risposto correttamente pupobiondo. Io non ho capito esattamente il tuo problema, perchè il pannello nvidia ti da la possibilità di settare le risoluzioni del monitor esterno e anche della TV dal minimo (che non ricordo quant'è) al massimo 1920x1080 in full high definition... :boh:

Doris_Day
06-11-2007, 13:38
il mio mini rivenditore (che ha tutto in proporzione) ha glissato pure oggi la consegna adducendo scuse varie.
Ora, se mi dite che pure MW ce l'ha...ci faccio un pensiero!
chepppizza

Sinceramente la mise bianca non mi sconfinfera proprio..ma ancora meno mi piace questa pessima distribuzione.
La ps3 era fuori la sera prima... e un gioiellino del genere viene bistrattato come pochi. Tzk

al-edit-so60
06-11-2007, 13:41
ciao a tutti...
vi chiedo un'enorme cortesia:
essendo un dilettante in materia, vorrei sapere cosa è utile disinstallare dal notebook appena comprato. perchè ho letto che tantissimi hanno disinstallato presunte "porcherie", compreso norton e le sue utility, del S.O. vista.
voi cosa mi consigliate di levare per sfruttare vista e il notebook al meglio?
ciao e grazie anticipatamente...
grazie bambù per la tua risposta, ma se qualc'uno ne sa di più, mi potrebbe aiutare (alfonso60 parlo soprattutto con te)... di nuovo grazie...
..come giustamente dice bambù.. non tutti abbiamo le stesse esigenze, ciò che è utile per uno non lo è per un altro.
Io, di sicuro, per tutti, mi sentire di consigliare di disinstallare il norton antivirus e sostituirlo, come abbiamo già detto e segnalato con uno dei tanti antivirus free.. (però, vedi anche questo è relativo, magari qualcuno con il norton si trova bene).

Poi, per quanto riguarda me, io non avverto la necessità e l'utilità di praticamente tutte le utlity sony, tant'è che ho fatto una installazione pulita del sistema operativo.
Non ho provato a disinstallarle singolarmente, cosa sicuramente possibile, ma non so se poi tali disinstallazioni si riflettono negativamente sulla stabilità o lentezza del sistema operativo.. queste cose bisognerebbe provarle..
Io, ti ripeto, per mie "fisime" :D ho preferito l'installazione pulita. :)

al-edit-so60
06-11-2007, 13:47
..Sinceramente la mise bianca non mi sconfinfera proprio..

:D ..senti eh!! se non ti vuoi fare un "nemico" a vita NON mi parlare male della "mise" :flower: bianca.. :( sennò piangio :cry: per le prossime tre pagine :cry: :D

PS: x per tutti, non credo proprio che la "mise" bianca sia in arrivo con i modelli FZ2, cosa che invece molto probabilmente avverrà con l'arrivo degli FZ3. :)

melomaradona
06-11-2007, 13:51
grazie per i vostri consigli, valuterò il da farsi...
ho letto che le schede video sono DDR3 anche per il 21m.....
OTTIMO OTTIMO OTTIMO ANZI ECCELLENTE :D :D :D :D
questa è la più bella notizia della giornata, sono sempre più soddisfatto di aver acquistato questo gioiellino.

al-edit-so60
06-11-2007, 13:54
Ciao ragazzi..oggi il mio sfigatissimo fz18m parte per l'assistenza ( in Germania, possibile? ), spero mi cambino il pezzo con la macchia che vi ho mostrato pagine addietro..

Dalla prima pagina:

Tutti i SONY VAIO vengono preparati ed assemblati, per tutte le Nazioni de Mondo, in Giappone ed in Cina in stabilimenti proprietari SONY(vedasi il "made in" appiccicata sotto il note) ed arrivano in Europa in unico deposito che si trova in Belgio, da dove vengono smistati e spediti.
Il CENTRO DI ASSISTENZA è unico per tutta l'Europa e si trova a Zaventem, paesino vicino a Bruxelles (Belgio), mentre i CENTRI TECNICI E RIPARAZIONE sono due:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colchester) città a nord-est di Londra;
- uno a Wiesbaden (Germania) (http://it.wikipedia.org/wiki/Wiesbaden) ridente cittadina termale ad ovest di Francoforte (patria della famosa birra).

io credo che ti cambino proprio tutto! Ovviamente facci sapere e speriamo che tutto vada bene.
Io volevo solo sapere, per valutare l'assistenza, dal momento che tu gli hai dato l'ok per il ritiro del note, al momento in cui sono venuti a ritirarlo, quanto tempo è passato. Grazie Lestat per le tue gentili risposte, come sempre.

pupobiondo
06-11-2007, 13:55
sono in arrivo gli FZ con la MISE BIANCA....
Alfonsoooooooo.....lassa perde i MAC! Torna all'ovile!

al-edit-so60
06-11-2007, 14:02
Alfonsoooooooo.....lassa perde i MAC! Torna all'ovile!
:asd:

PupoDeBassan
06-11-2007, 14:17
Alfonsoooooooo.....lassa perde i MAC! Torna all'ovile!

Ehi.. io non ho mai detto che sono in arrivo gli FZ con la mise bianca!! :read:
mi hai quotato male!! :D

lukinhoo
06-11-2007, 14:59
ragazzi scusate, ho trovato in promozione un fz18m a 1000€ tondi... l'unica cosa che mi lascia un po' col dubbio, dal momento che non sono assolutamente un esperto (tanto per usare un eufemismo:D ) è la scheda video a 64 MB... cosa cambia, rispetto ad un fz2 che ha la scheda a 128 o 256 MB, nella pratica... a me il portatile serve essenzialemtne per l'utilizzo di applicazione di simulazione matematica tipo matlab, però una volta che devo fare la spesa grossa, premesso che appena ho visto sti fz in negozio me ne sono innamorato, voglio anche essere in grado di far girare qualche gioco (tipo pes2008)...

- Lestat -
06-11-2007, 15:03
Dalla prima pagina:

Tutti i SONY VAIO vengono preparati ed assemblati, per tutte le Nazioni de Mondo, in Giappone ed in Cina in stabilimenti proprietari SONY(vedasi il "made in" appiccicata sotto il note) ed arrivano in Europa in unico deposito che si trova in Belgio, da dove vengono smistati e spediti.
Il CENTRO DI ASSISTENZA è unico per tutta l'Europa e si trova a Zaventem, paesino vicino a Bruxelles (Belgio), mentre i CENTRI TECNICI E RIPARAZIONE sono due:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colchester) città a nord-est di Londra;
- uno a Wiesbaden (Germania) (http://it.wikipedia.org/wiki/Wiesbaden) ridente cittadina termale ad ovest di Francoforte (patria della famosa birra).

io credo che ti cambino proprio tutto! Ovviamente facci sapere e speriamo che tutto vada bene.
Io volevo solo sapere, per valutare l'assistenza, dal momento che tu gli hai dato l'ok per il ritiro del note, al momento in cui sono venuti a ritirarlo, quanto tempo è passato. Grazie Lestat per le tue gentili risposte, come sempre.

Ho chiamato ieri per organizzare il ritiro by UPS oggi, possono passare fino alle 17 e fin'ora non s'è vista anima viva..se passano domani è un casino perchè sono in giro :rolleyes:

- Lestat -
06-11-2007, 15:07
ragazzi scusate, ho trovato in promozione un fz18m a 1000€ tondi... l'unica cosa che mi lascia un po' col dubbio, dal momento che non sono assolutamente un esperto (tanto per usare un eufemismo:D ) è la scheda video a 64 MB... cosa cambia, rispetto ad un fz2 che ha la scheda a 128 o 256 MB, nella pratica... a me il portatile serve essenzialemtne per l'utilizzo di applicazione di simulazione matematica tipo matlab, però una volta che devo fare la spesa grossa, premesso che appena ho visto sti fz in negozio me ne sono innamorato, voglio anche essere in grado di far girare qualche gioco (tipo pes2008)...

Ho pagato il mio FZ18M 1080 € giusti giusti il 12 ottobre....sabato scorso l'ho visto all'uniero di Viterbo a 999 € alla pari dell'entry level FZ18E che a questo punto nessuno comprerà..
Sinceramente mi ci trovo benissimo, faccio girare vista con photoshop e menate varie contemporaneamente e non ho rallentamenti. Penso che solo nel caso in cui tu voglia farci girare applicativi con parecchia grafica sia meglio puntare un pò più in alto.

al-edit-so60
06-11-2007, 15:10
ragazzi scusate, ho trovato in promozione un fz18m a 1000€ tondi... l'unica cosa che mi lascia un po' col dubbio, dal momento che non sono assolutamente un esperto (tanto per usare un eufemismo:D ) è la scheda video a 64 MB... cosa cambia, rispetto ad un fz2 che ha la scheda a 128 o 256 MB, nella pratica... a me il portatile serve essenzialemtne per l'utilizzo di applicazione di simulazione matematica tipo matlab, però una volta che devo fare la spesa grossa, premesso che appena ho visto sti fz in negozio me ne sono innamorato, voglio anche essere in grado di far girare qualche gioco (tipo pes2008)...
..ciao e benvenuto anche a te da queste parti.. che tu ti sia "innamorato" dell' FZ lo capisco benissimo (purtroppo per me :( ).
Non credo che sul 18M tu possa far girare bene PES2008, nessuno al momento ha provato e quindi non abbiamo un riscontro diretto, ma ritengo che con 64MB di memoria video dedicata, tale gioco non giri bene... però ripeto bisognerebbe provarlo.

Però colgo l'occasione per dire che che VISTA fornisce anche una serie di giochi e giochini, tipo scacchi, solitario e altri 6/7 giochini.. tutti in 3D e che girano benissimo.
Ora fatemi capire anche a me che non sono un appassionato: ...ma che fanno proprio così schifo 'sti giochi!? :D :D
Io ho fatto una partitella antistress a schacchi in 3D, con possibilità di giocare con altri utenti in rete e non mi è sembrato così male... :D :D
bah.. però ripeto, io non sono un appassionato di giocihi.

In conclusione, per quanto riguarda te, se non ci devi, per forza, giocare con giochi nuovi e pesanti il 18M va più che bene e ti darà soddisfazione :)

al-edit-so60
06-11-2007, 15:17
Ehi.. io non ho mai detto che sono in arrivo gli FZ con la mise bianca!! :read: mi hai quotato male!! :D
:D :D ..si, si, tu continua a sfottermi.. :D :D :ahahah: :Prrr:

Duff79
06-11-2007, 15:28
L'ho detto io, ma ho anche puntualizzato che potrebbe esser stato un errore del commesso.

Comunque giovedì o venerdì vi farò sapere :)


Alfonso, ciao, hai accennato agli FZ3, ma si sa già quando escono? Da quanto é sul mercato il modello FZ21S? Mi sa che forse ma forse vado verso questo modello :D

lukinhoo
06-11-2007, 15:28
grazie per le risposte molto precise:)

beh per i giochini saranno anche simpatici, e senza dubbio se fosse per giocare prenderei una ps3:p però una volta che lo prendo farci un pensiero per l'ultimo pes (che è una droga:muro: ) mi sembra lecito:D

quello che comunque mi resta incomprensibile è il significato di quegli 831 MB di memoria grafica totale disponibile

mi sa che magari facio un pensierino per l'11s, costa qualcosina in più ma mi sembra di capire che il monitor a singola lampada non regge il confronto:cool:

@res81
06-11-2007, 15:39
Non è una questione di proporzioni dello schermo.
Il problema è che la risoluzione massima del monitor del notebook è 1200x800, che NON è una risoluzione standard per TV HD.
Credo tu debba abilitare la visualizzazione su monitor esterno e impostare la risoluzione a 1280x720, ossia la risoluzione nativa 720p delle TV HD Ready, oppure 1920x1080 (1080i e 1080p) che in progressivo richiede però una TV FullHD.

A onor del vero dal pannello di controllo nVidia e dalle impostazioni schermo di windows riesco a modificare la risoluzione dello schermo esterno e proprio stamane ho provato a settarla sia sui 1920x1080 che a 1280x720, ma l'unico ritorno che mi dà,attraverso la tv, è lo sfondo del desktop e l'uscita audio, cioè non mi dà alcuna applicazione, boh...:boh: non so più che fare...proverò a perderci un altro po' di tempo:muro: :muro: . Grazie cmq per la risposta.

al-edit-so60
06-11-2007, 15:41
alfonso, ciao, hai accennato agli FZ3, ma si sa già quando escono? Da quanto é sul mercato il modello FZ21S? Mi sa che forse ma forse vado verso questo modello :D
...indicazione sui modelli futuri e tempi (più o meno) ne abbiamo già parlato e le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=14#274)
..mi sa che magari facio un pensierino per l'11s, costa qualcosina in più ma mi sembra di capire che il monitor a singola lampada non regge il confronto:cool:
..certo, se riesci a trovare un 11S (che sono introvabili) acchiappalo al volo... anche un 11Z se ti interessa il masterizzatore blu-ray e scheda video più potente. Quest'ultimo come potrai leggere dalla tabella in prima pagina, dicono che qualche store on line, lo svenda a 1.350 euro (secondo me un affare e da prendere al volo).

PupoDeBassan
06-11-2007, 15:56
ragazzi scusate, ho trovato in promozione un fz18m a 1000€ tondi... l'unica cosa che mi lascia un po' col dubbio, dal momento che non sono assolutamente un esperto (tanto per usare un eufemismo:D ) è la scheda video a 64 MB... cosa cambia, rispetto ad un fz2 che ha la scheda a 128 o 256 MB, nella pratica... a me il portatile serve essenzialemtne per l'utilizzo di applicazione di simulazione matematica tipo matlab, però una volta che devo fare la spesa grossa, premesso che appena ho visto sti fz in negozio me ne sono innamorato, voglio anche essere in grado di far girare qualche gioco (tipo pes2008)...

Posso dirti che su un portatile con Nvidia 7600, ram e processore del tutto simili a quelli dell'fz18m pes2008 gira fluido a dettagli medi e risoluzione a palla (e già così si gioca che è una meraviglia).. ma si sa che quest'anno mamma konami ha fatto le cose un po' col sederino e se vuoi goderti appieno il gioco (AI il più "intelligente" possibile, velocità di gioco "giusta", etc..) dovresti giocare con dettagli alti e risoluzione a palla.. sinceramente non so neanche se la 8600m gs che monta l'FZ21S sarà in grado di supportare tale configurazione ma di sicuro la scheda video dell'fz18m non la terrà..

oronzo555
06-11-2007, 16:28
Ciao a tutti...Non ci crederete mai (ed infatti non ci credevo nemmeno io), ma ieri è arrivato tra le mie braccia il 21S. Questo è il mio primo messaggio che scrivo da questo gioliellino.
Purtroppo non l'ho potuto testare x bene perchè sono dovuto correre a Roma per un colloquio di lavoro (forse è la volta buona), ma le prime impressioni che ho avuto sono eccellenti:
Schermo stupendo
Design da favola
Silenziosissimo
Prestazioni da brivido se confrontato con il mio vecchio travelmate 2700
Sono riuscito solo a fare i 3 DVD di ripristino e ad installare XP ....a proprosito grazie Tagor.
A breve, quando sarò meno impegnato vi farò sapere qualche cosa in più e vi darò tutti i dettagli
EVVVVAI:D :D :D

al-edit-so60
06-11-2007, 18:29
Ciao a tutti...Non ci crederete mai (ed infatti non ci credevo nemmeno io), ma ieri è arrivato tra le mie braccia il 21S. EVVVVAI:D :D :D
EVVVVVVVVAAAAAAIIIIIIIIII!!! :D :cincin: :hic: :ubriachi: :winner: :sofico:

http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

:D

Sirbako
06-11-2007, 18:32
a chi lo ha sotto mano..
allora come va? l'autonomia di 2,5 h c'è? o è molto meno?
chi ha detto della mise bianca? la fonte?

cuppilekkia
06-11-2007, 18:41
a chi lo ha sotto mano..
allora come va? l'autonomia di 2,5 h c'è? o è molto meno?
chi ha detto della mise bianca? la fonte?

l'autonomia c'è!!! basta risparmiare!!! :D :D tranquillamente sei sulle 2 ore, se navigando o vedendo un film, ecc... se attivi wLan e BT si scende alle 2 ore e qualcosina, se aggiungi hdd usb e masterizzatore attivo vai facilmente sotto le 2 ore, con la luminosità a 1/2 :)

Sirbako
06-11-2007, 18:43
l'autonomia c'è!!! basta risparmiare!!! :D :D tranquillamente sei sulle 2 ore, se navigando o vedendo un film, ecc... se attivi wLan e BT si scende alle 2 ore e qualcosina, se aggiungi hdd usb e masterizzatore attivo vai facilmente sotto le 2 ore, con la luminosità a 1/2 :)

direi che un 2 ore per un pc del genere è un ottimo risultato secondo me.
se esce la mise bianca... wow..
pS: ho visto un 21E, ho visto il touchpad e secondo me, da un senso di inefficacia, sembra poco curato.

cuppilekkia
06-11-2007, 18:58
direi che un 2 ore per un pc del genere è un ottimo risultato secondo me.
se esce la mise bianca... wow..
pS: ho visto un 21E, ho visto il touchpad e secondo me, da un senso di inefficacia, sembra poco curato.

io ho un 21S, e non so se è lo stesso touchpad del 21E, comunque per quanto mi riguarda è ben fatto, devo solo abituarmi ad utilizzarlo perchè la zona sensibile e quasi a filo della scocca e quindi mi capita di toccare oltre la zona sensibile:mc: , e pensare... "come mai ogni tanto non funziona" :D :D :D

al-edit-so60
06-11-2007, 19:11
..il touchpad va bene ed è eccezionale. Bisogna solo farci la mano. Se a qualcuno non funziona chiami l'assistenza perchè vi posso assicurare, avendone provati diversi e di diverse marche, che è uno dei migliori.

Detto ciò, non ascoltate Sirbako per tre motivi:
1) perchè il note si è no l'avrà visto in cartolina e forse qualche immagine
2) non è tipo che può acquistare un FZ
3) non lo prenderà mai e quindi ha solo voglia di perdere tempo. :D

PS: @Sirbako, vai a postare e a leggerti i consigli per gli acquisti, che ci sono le risposte che cerchi ! :D

axelroth
06-11-2007, 19:53
Effettivamente il touchpad è magnifico:D , fin troppo sensibile.
In ufficio mi capita di utilizzare toshiba e asus, e quello del mio 21M è un altro vivere.

Ait3k
06-11-2007, 19:54
Ciao a tutti , sono nuovo.
Leggendo e rileggendo i vostri post e andando a guardare di persona alcuni di questi modelli, mi sono talmente tanto appassionato ai Sony, che alla fine la scelta del mio primo portatile è caduta proprio sul modello 21S.
Sono andato ad ordinarlo proprio questa sera (qui da me solo una catena di negozi ha la facolta' di distribuire questo preciso modello), e mi hanno confermato che arrivera' in negozio tra 2 giorni.
Ho perso mezz'ora a parlare col commesso sul fatto di poter provare sul posto il note per il discorso pixel....mi ha assicurato che non c'è nessun problema.
Quindi ora non mi rimane che aspettare.
Ciao :)

axelroth
06-11-2007, 20:07
benvenuto Ait3K nella grande famiglia dei possessori di note Vaio serie FZ:D

al-edit-so60
06-11-2007, 20:07
Ciao a tutti , sono nuovo.
Leggendo e rileggendo i vostri post e andando a guardare di persona alcuni di questi modelli, mi sono talmente tanto appassionato ai Sony, che alla fine la scelta del mio primo portatile è caduta proprio sul modello 21S.
Sono andato ad ordinarlo proprio questa sera (qui da me solo una catena di negozi ha la facolta' di distribuire questo preciso modello), e mi hanno confermato che arrivera' in negozio tra 2 giorni.
Ho perso mezz'ora a parlare col commesso sul fatto di poter provare sul posto il note per il discorso pixel....mi ha assicurato che non c'è nessun problema.
Quindi ora non mi rimane che aspettare.
Ciao :)

..complimenti per la scelta, vedrai che non te ne pentirai e tale note ti darà soddisfazioni assolute. :)
Intanto ciao e ben venuto.

al-edit-so60
06-11-2007, 20:34
benvenuto Ait3K nella grande famiglia dei possessori di note Vaio serie FZ:D
:D ..abbiamo postato conteporaneamente 21.07! ;)

PS @Ait3k-> vedi cosa significa solidarietà in questo 3D-club !? :read: :)

Ait3k
06-11-2007, 20:54
:D ..abbiamo postato conteporaneamente 21.07! ;)

PS @Ait3k-> vedi cosa significa solidarietà in questo 3D-club !? :read: :)


Ho visto ho visto, questa si che è un accoglienza con la A maiuscola :) Grazie ragazzi ;)
P.S.: non vedo l'ora di averlo tra la mani quel piccolo gioiellino !

doctorAle85
06-11-2007, 20:58
Mi sa tanto che ne farò parte anch'io di questo club... nel caso fz21m!!!

Scusate....ho visti i link indicati da alfonso e ho viste un pò di immagini...il modello qhite non l'ho mai visto... ma è ordinabile o ancora non è in commercio in italia?

axelroth
06-11-2007, 21:04
:D ..abbiamo postato conteporaneamente 21.07! ;)

PS @Ait3k-> vedi cosa significa solidarietà in questo 3D-club !? :read: :)

Non ci avevo fatto caso:D
In tutti i forum che si rispettino ci si comporta in queso modo, e questo è un forum che si rispetti. Questo è dovuto alla capacità di chi ha creato e mantenuto vivo ampliando questo tread. Per questo dobbiamo ringraziare il mitico Alfonso.

Doris_Day
06-11-2007, 22:32
per la serie "nati con la camicia"
il tipo del negozio e' in rotta col corriere... in pratica le confezioni dei Vaio che aveva ordinato sono arrivate, ma i Vaio dentro non erano presenti
Oh Stupore
Oh Sgomento
mi immagino dei cowboy assaltare la diligenza in corsa.

inizio a pensare ad un complotto :(

@alfonso non piangere.. se io preferisco la mise all black significa che possiamo fare coppia :P Tu in white, io in black (che slancia pure..)

cuppilekkia
07-11-2007, 01:19
ho perso un pò di tempo a testare il mio 21S con il 3dmark 06 :D anche per vedere quanto influisce l'interfaccia aero e i vari servizi attivi sulle prestazioni grafiche e non. Di seguito i risultati:

con aero e servizi vari:

http://img112.imageshack.us/img112/6055/tuttonormaleci9.jpg

senza aero e disattivato servizi e processi inutili:

http://http://img99.imageshack.us/img99/7584/noaerocv7.jpg

ho guadagnato ben 3punti :sofico: :sofico: :sofico:
si deduce quindi che l'influenza dell'interfaccia non è degna di nota; piuttosto sarebbe interessante se qualcuno eseguisse il test su un 21S con XP, se c'è qualcuno di buon cuore che si vuole cimentare??!! :D :D

ps: la temp del processore ha sfiorato i 60° :confused: qualcuno sa quali sono le temp di esercizio di questi processori? io ancora nn le ho trovate :)

pps: ho appena scoperto che le frequenze del core della GPU sono downcloccate, ovvero più basse delle specifiche

al-edit-so60
07-11-2007, 08:44
ho perso un pò di tempo a testare il mio 21S con il 3dmark 06 :D anche per vedere quanto influisce l'interfaccia aero e i vari servizi attivi sulle prestazioni grafiche e non. Di seguito i risultati:
....
ho guadagnato ben 3punti
si deduce quindi che l'influenza dell'interfaccia non è degna di nota; piuttosto sarebbe interessante se qualcuno eseguisse il test su un 21S con XP, se c'è qualcuno di buon cuore che si vuole cimentare??!! :D

ps: la temp del processore ha sfiorato i 60° :confused: qualcuno sa quali sono le temp di esercizio di questi processori? io ancora nn le ho trovate :)

pps: ho appena scoperto che le frequenze del core della GPU sono downcloccate, ovvero più basse delle specifiche

cuppilekkia, ottimi i tuoi bench :yeah: (ho già inoltrato la segnalazione per la beatificazione) :nonio: :D
Gli FZ montano componenti di prima qualità e li devono pure downcloccare, altrimenti da quanto "viaggia" sfuggirebbe di mano.. :D
Pensa che invece altri overcloccano ciofeche per pensare di avere prestazioni superiori :nono: che oltre ad essere delle stufette dopo un po' si rompono pure.
Anche il processore è downcloccato se guardi bene ci sono indicazioni in tal senso.
Tutto questo significa che il note è buono e che durerà nel tempo. :read:

Oltre che ringraziarti, volevo però anche segnalarti che il 3DMark06 va bene per testare sistemi con Win XP, non con VISTA.

Per tutti i sistemi di nuova generazione harware e nei quali è installato VISTA (quindi anche i nostri) per avere dati un po' più attendibili si dovrebbe utilizzare il nuovo 3DMark Next della FutureMark, successore del Mark06, scaricabile a questo indirizzo:

http://www.futuremark.com/download/pcmarkvantage/

per la serie "nati con la camicia"...
:D.. si non ci credo molto.. sono tutte scuse quelle che si inventano i negozianti.. anche a me, più o meno hanno detto la stessa cosa..ed ho avuto la tua stessa immagine dei cowboy sulla diligenza assaltata dagli indiani :D

Per quanto riguarda la "mise" volevo riproporre le sostanziali differenze tra la "mise bianca" e la "mise nera": ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210226_misebianca.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210342_misenera.jpg

..mi sembra che ambedue, come dire... "feels good" :D
:sofico:

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZ :sborone:
..like no other..
:D

pupobiondo
07-11-2007, 09:36
Doris, Alfonso, mi spiace dirlo ma i vostri negozianti non mi danno una grossa impressione di serietà: fossi in voi li manderei a cagare (scusate il francesismo) e prenoterei il gioiellino da qualcun'altro. A volte per risparmiare venti euro ci si ritrova con un pugno di mosche...
Per quanto certamente non ve ne potrà fregare di meno, il tracking del corriere mi dice che il mio fz21s è stato recapitato nella filiale della mia città (Roma), per cui tra oggi e domani dovrebbe essere nelle mie mani!

palmy
07-11-2007, 09:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210226_misebianca.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210342_misenera.jpg

..mi sembra che ambedue, come dire... "feels good" :D
:sofico:



direi che queste due versioni le preferisco a quelle del Vaio (senza nulla togliere al nostro gioiellino) :D ;) :D ;) :D

pupobiondo
07-11-2007, 09:54
A onor del vero dal pannello di controllo nVidia e dalle impostazioni schermo di windows riesco a modificare la risoluzione dello schermo esterno e proprio stamane ho provato a settarla sia sui 1920x1080 che a 1280x720, ma l'unico ritorno che mi dà,attraverso la tv, è lo sfondo del desktop e l'uscita audio, cioè non mi dà alcuna applicazione, boh...:boh: non so più che fare...proverò a perderci un altro po' di tempo:muro: :muro: . Grazie cmq per la risposta.
Oddio! Dimmi che non sei serio, ti prego! :doh:
Vedi solo l'area di desktop vuota perchè hai abilitato la modalita doppio monitor, quella che per intenderci utilizzano i grafici per lavorare: su uno schermo gli strumenti e le palette e sull'altro l'area di lavoro.
Prova a spostare la freccia del mouse da sinistra verso destra: vedrai che passerà da uno schermo all'altro...(certo che se hai impostato la risoluzione per entrambi a 1280x720, uno dei due non dovrebbe funzionare, visto che non supporta tale risoluzione...)

palmy
07-11-2007, 09:56
Vi segnalo questa interessante notizia apparsa oggi e riguardante il produttore del BIOS presente nel nostro bene amato portatile.....chissà se un giorno un upgrade non aumenti le possibilità del nostro piccolo!!

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2108375

pupobiondo
07-11-2007, 10:07
Vi segnalo questa interessante notizia apparsa oggi e riguardante il produttore del BIOS presente nel nostro bene amato portatile.....chissà se un giorno un upgrade non aumenti le possibilità del nostro piccolo!!

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2108375
Beh, per far girare tutta quella roba ho paura sia necessario un chip dotato di una ROM un tantino più "pesante": bisognerà vedere se sarà possibile sostituire l'attuale BIOS chip sul notebook con quello nuovo, cosa di cui mi permetto di dubitare...

Duff79
07-11-2007, 10:11
Non vedo l'ora che arrivi domani per andar a vedere in negozio qual é questo fantomatico VAIO che li deve arrivare in offerta.

Spero tanto sia l'FZ21S altrimenti mi sa che "ripiego" sull'FZ11S :boh:

Sirbako
07-11-2007, 11:04
..il touchpad va bene ed è eccezionale. Bisogna solo farci la mano. Se a qualcuno non funziona chiami l'assistenza perchè vi posso assicurare, avendone provati diversi e di diverse marche, che è uno dei migliori.

Detto ciò, non ascoltate Sirbako per tre motivi:
1) perchè il note si è no l'avrà visto in cartolina e forse qualche immagine
2) non è tipo che può acquistare un FZ
3) non lo prenderà mai e quindi ha solo voglia di perdere tempo. :D

PS: @Sirbako, vai a postare e a leggerti i consigli per gli acquisti, che ci sono le risposte che cerchi ! :D

ma invece sono molto orientato sul 21s ora come ora dato che sembra l'unico portatile serio ad un prezzo abbastanza competitivo. sto solo aspettando di vedre se arriva al trony o in qualche negozio della mia città. e se arriva bianco ancora meglio.

Allocchino
07-11-2007, 11:43
Ciao, con che programma sei riuscito ad overcloccare il vaio?
Grazie.

UP!

snap
07-11-2007, 11:57
Ragazzi parlate troppo!! Non vi si può lasciare per più di qualche giorno che tocca farsi una rincorsa per rileggere tutto!! :mc:
Sarebbe ottimo realizzare un riassunto con "il meglio della settimana"!!:D :D

Tornando a cose un pochino più serie ho letto che qualcuno di voi si lamentava della presunta "delicatezza" del pad, beh come Alfonso ricorderà, dopo poche settimane dall'acquisto del gioiellino avevo riscontrato un funzionamento anomalo del tasto sinistro dello stesso (funzionava solo per metà) e di una non perfetta aderenza del coperchio in fase di trasporto del portatile.
La settimana scorsa, alla fine, mi sono deciso a contattare l'assistenza e ad organizzare il ritiro. Come concordato, lunedì dopo pranzo si presenta a casa il ragazzo dell'UPS che, armato di scatolone dotato di un ottimo sistema di imbracatura per tenere ben ferma la macchina, si porta via il piccolo...:cry: :cry: (scusate ma mi manca...):Prrr:
Stamattina, dopo un giorno e mezzo, mi arriva un SMS sul cellulare che mi conferma l'avvenuta ricezione del pc e che mi avverte che sarò ricontattato a riparazione completata (tempo stimato 5 gg lavorativi).
Controllando sul sito UPS effettivamente risulta:

Stato: Restituito al mittente
Restituito il 07/11/2007 10:40
Restituito a: WEITERSTADT, DE

Da notare quindi che i 10 giorni lavorativi che venivano originariamente segnalati comprendevano anche i giorni dovuti alla spedizione, sempre che non ci siano complicazioni o necessità di componenti particolari per la riparazione.

Vi farò sapere appena ci saranno sviluppi!!
PS: voi che potete, godetevi il vostro gioiellinoooooo:cry: :cry: :cry:

matt8804
07-11-2007, 12:07
Ho ricontattato l'assistenza x la faccenda delle striature del monitor; ecco la risposta:

"La ringrazio per la sua email.
Tuttavia ribadisco che la tecnologia X-Black, al momento attuale, prevede queste leggerissime striature.
Se organizza un ritiro del computer, pagherebbe inutilmente le spese di spedizione, cosa che ovviamente le sconsiglio.

Per sicurezza ho anche richiesto conferma da un nostro ingeniere, che ha confermato quando da me già detto.

La ringrazio per la comprensione.
Cordiali Saluti"

Sono sempre più perplesso, prima negavano nel modo più assoluto che ci fossero delle righe, adesso è diventato normale.... Mah... :mc:

Doris_Day
07-11-2007, 12:49
Doris, Alfonso, mi spiace dirlo ma i vostri negozianti non mi danno una grossa impressione di serietà: fossi in voi li manderei a cagare (scusate il francesismo) e prenoterei il gioiellino da qualcun'altro. A volte per risparmiare venti euro ci si ritrova con un pugno di mosche...
Per quanto certamente non ve ne potrà fregare di meno, il tracking del corriere mi dice che il mio fz21s è stato recapitato nella filiale della mia città (Roma), per cui tra oggi e domani dovrebbe essere nelle mie mani!

il fatto e' che non me ne occupo direttamente io dell'acquisto (e' un regalo "preteso").
non ci risparmio nemmeno... e in quel negozio e' la prima volta che ci entro.
Cmq le nuove dicono che oggi riparte il corriere, e domani dovrebbe arrivare.
Mi sono gia' informata altrove, ma danno disponibilita' dal 16 Novembre. Un'eternita' ! ! !
a sto punto non so piu' che pesci pigliare (a parte quelli in faccia ovviamente)

palmy
07-11-2007, 12:52
In prima pagina non c'è o, più probabilmente mi è sfuggito, un link per recuperare i SOLI driver per la Webcam del FZ21M....mi servono perché vorrei vedere se riesco ad estrarre informazioni utili per far funzionare la webcam anche con linux

Mi date un link utile per XP o Vista per favore?

axelroth
07-11-2007, 12:59
In prima pagina non c'è o, più probabilmente mi è sfuggito, un link per recuperare i SOLI driver per la Webcam del FZ21M....mi servono perché vorrei vedere se riesco ad estrarre informazioni utili per far funzionare la webcam anche con linux

Mi date un link utile per XP o Vista per favore?
Effettivamente in prima pagina non c'è nessun link ai driver aggiornati per vista.
L'unico link è per quelli scaricare i drivere del 19M che è questo ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19/DRIVERS/ ma sotto xp non vanno:muro:

pupobiondo
07-11-2007, 13:03
beata te che puoi "pretendere" un regaluccio del genere...:D

al-edit-so60
07-11-2007, 14:16
In prima pagina non c'è o, più probabilmente mi è sfuggito, un link per recuperare i SOLI driver per la Webcam del FZ21M....mi servono perché vorrei vedere se riesco ad estrarre informazioni utili per far funzionare la webcam anche con linux

Mi date un link utile per XP o Vista per favore?

Per i modelli FZ2 sul link dell'assistenza NON hanno ancora reso disponibili i driver e le utilities preinstallati su tali modelli:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805
Per i modelli Fz1, invece si, ed il link è questo:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666

Questi, invece sono i link (sempre ufficiali) degli aggiornamenti rilasciati successivamente (rispettivamente FZ1 e FZ2)
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2665
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805

..tutto questo è per chi ha installato VISTA, perchè come sapete per XP non c'è supporto ufficiale, ma bisogna arrangiarsi con altri driver, cosa che abbiamo fatto e riportato in prima pagina. :)

PS: Per la webcam, al momento, l'unica soluzione è farseli inviare da qualcuno che ce li ha (cosa che in passato qualcuno ha fatto) ;)

Duff79
07-11-2007, 14:21
Ho ricontattato l'assistenza x la faccenda delle striature del monitor; ecco la risposta:

"La ringrazio per la sua email.
Tuttavia ribadisco che la tecnologia X-Black, al momento attuale, prevede queste leggerissime striature.
Se organizza un ritiro del computer, pagherebbe inutilmente le spese di spedizione, cosa che ovviamente le sconsiglio.

Per sicurezza ho anche richiesto conferma da un nostro ingeniere, che ha confermato quando da me già detto.

La ringrazio per la comprensione.
Cordiali Saluti"

Sono sempre più perplesso, prima negavano nel modo più assoluto che ci fossero delle righe, adesso è diventato normale.... Mah... :mc:

Eh? Che tipo di striature? :stordita:

palmy
07-11-2007, 14:27
Effettivamente in prima pagina non c'è nessun link ai driver aggiornati per vista.
L'unico link è per quelli scaricare i drivere del 19M che è questo ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19/DRIVERS/ ma sotto xp non vanno:muro:

il problema è che la webcam degli FZ2 è differente da quella presente negli FZ1.
Però ho trovato questo:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/

spero sia valido anche per l'FZ21

al-edit-so60
07-11-2007, 14:45
Oddio! Dimmi che non sei serio, ti prego! :doh:..
ah pupè :D ottima la tua spiegazione (come sempre d'altronde).. però non sfottere troppo chi non conosce tutto.. perchè ciò che è banale per uno, non è detto che lo sia altrettanto per l'altro.. :)
tutto ciò che non si sa e difficile, come invece è facile ciò che si sa!
questo potrebbe succedere anche te un giorno. ;)

ma invece sono molto orientato sul 21s ora come ora dato che sembra l'unico portatile serio ad un prezzo abbastanza competitivo. sto solo aspettando di vedre se arriva al trony o in qualche negozio della mia città. e se arriva bianco ancora meglio.
:eek:..non ci crederò, fintanto che non mi posterai delle foto! :D
PS: ti devo intanto inserire nella lista dei "trepitanti"? :)

Ragazzi parlate troppo!! Non vi si può lasciare per più di qualche giorno che tocca farsi una rincorsa per rileggere tutto!!
..perchè tu come pinors se sei impegnato a fare qualcos'altro di meglio :rolleyes: :D e quindi è giusto che quando passi da queste parti devi scontare con la lettura.. questo ti purifica dai peccati che hai commesso prima :angel: :Prrr:

Tornando a cose un pochino più serie ho letto che qualcuno di voi si lamentava della presunta "delicatezza" del pad, beh come Alfonso ricorderà, dopo poche settimane dall'acquisto del gioiellino avevo riscontrato un funzionamento anomalo del tasto sinistro dello stesso (funzionava solo per metà) e di una non perfetta aderenza del coperchio in fase di trasporto del portatile.
La settimana scorsa, alla fine, mi sono deciso a contattare l'assistenza e ad organizzare il ritiro. Come concordato, lunedì dopo pranzo si presenta a casa il ragazzo dell'UPS che, armato di scatolone dotato di un ottimo sistema di imbracatura per tenere ben ferma la macchina, si porta via il piccolo...:cry: (scusate ma mi manca...)
Stamattina, dopo un giorno e mezzo, mi arriva un SMS sul cellulare che mi conferma l'avvenuta ricezione del pc e che mi avverte che sarò ricontattato a riparazione completata (tempo stimato 5 gg lavorativi).
Controllando sul sito UPS effettivamente risulta:

Stato: Restituito al mittente
Restituito il 07/11/2007 10:40
Restituito a: WEITERSTADT, DE

Da notare quindi che i 10 giorni lavorativi che venivano originariamente segnalati comprendevano anche i giorni dovuti alla spedizione, sempre che non ci siano complicazioni o necessità di componenti particolari per la riparazione.

Vi farò sapere appena ci saranno sviluppi!!
PS: voi che potete, godetevi il vostro gioiellinoooooo :cry:
..si lo ricordavo, ma non ricordavo (non credo che tu lo abbia postato) che lo avevi inviato in assistenza.
Aspettiamo fiduciosi notizie in merito.
Anche a me manca 'sto benedetto FZ.

Ho ricontattato l'assistenza x la faccenda delle striature del monitor; ecco la risposta:
"La ringrazio per la sua email.
Tuttavia ribadisco che la tecnologia X-Black, al momento attuale, prevede queste leggerissime striature.
Se organizza un ritiro del computer, pagherebbe inutilmente le spese di spedizione, cosa che ovviamente le sconsiglio.
Per sicurezza ho anche richiesto conferma da un nostro ingeniere, che ha confermato quando da me già detto.
La ringrazio per la comprensione.
Cordiali Saluti"
Sono sempre più perplesso, prima negavano nel modo più assoluto che ci fossero delle righe, adesso è diventato normale.... Mah... :mc:

matt, non so' proprio cosa dirti! Tale tipo di risposta sulla "tecnologia X-Black" mi giunge completamente nuova e, esprimendomi liberamente (come quasi sempre) :D ti dico pure che mi pare "una grossa cazzata".:mbe:
Da parte mia ti posso solo dire che il monitor (mio oggetto di culto) lo avevo analizzato in tutti i suoi aspetti più reconditi e tali striauture io non le ho proprio mai viste. Per i più maliziosi preciso che il monitor l'ho guardato sia con gli occhiali e sia senza occhiali.. :D
A questo punto non rimane altro che rivolgere il seguente appello a tutti i possessori del "dual lamp":
OGNUNO PUO' CONTROLLARE SE IL PROPRIO MONITOR PRESENTA LE STRIAUTURE POSTATE DA matt8804 e riportare qui il risultato sia positivo che negativo? Grazie.
Cosa molto facile da farsi visto che il monitor (di solito) uno ce lo ha davanti agli occhi sempre :D

pupobiondo
07-11-2007, 14:50
ah pupè :D ottima la tua spiegazione (come sempre d'altronde).. però non sfottere troppo chi non conosce tutto.. perchè ciò che è banale per uno, non è detto che lo sia altrettanto per l'altro.. :)
tutto ciò che non si sa e difficile, come invece è facile ciò che si sa!
questo potrebbe succedere anche te un giorno. ;)
Hai ragione, non volevo assolutamente perculeggiare, se ho dato questa impressione mi spiace.:(

oronzo555
07-11-2007, 15:03
il problema è che la webcam degli FZ2 è differente da quella presente negli FZ1.
Però ho trovato questo:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/

spero sia valido anche per l'FZ21

Li ho provati ora e la webcam funziona su 21S anche sotto XP.
Grande Palmy:cincin: :cincin:

pupobiondo
07-11-2007, 15:10
Li ho provati ora e la webcam funziona su 21S anche sotto XP.
Grande Palmy:cincin: :cincin:
Praticamente ora l'unico motivo per non rimuovere Vista rimane la possibilità di utilizzare DX10 e EVR...

oronzo555
07-11-2007, 15:35
Praticamente ora l'unico motivo per non rimuovere Vista rimane la possibilità di utilizzare DX10 e EVR...

Esattamente
Anzi no. Non funzionano i tasti multimediali ed il tasto Fn

al-edit-so60
07-11-2007, 16:07
Aggiornata prima pagina anche con i driver compatibili per il downgrade a XP, sia per modelli FZ1 che modelli FZ2:

- per alcuni driver per modelli FZ1 FTP VAIO LINK FZ19_XP_DRIVERS.ZIP (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19) (segnalato da droid3000);

- per alcuni driver per modelli FZ2 FTP VAIO LINK XPDOWNGRADE FZ29_XP_DRIVERS.ZIP (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) (segnalato da palmy);

Akenathos
07-11-2007, 16:51
Ciao a tutti!
SOno da poco possessore di un sony vaio VGN-FZ21M e devo dire che è una meraviglia. mi piacerebbe leggere tutto il post visto che pare abbiate trovato i driver per fare installazione da 0 sia di xp che di vista almeno evito di usare i dischi di ripristino con le loro 30.000 demo .. certo che per leggere 99 pagine dovrò prendere un giorno di ferieç_ç
Domanda ho visto nella prima pagina come installare vista senza i dischi di ripristino.. ma per il FZ1 per FZ2 c'è qualcosa di driver e utility per fare una procedura simile?

doctorAle85
07-11-2007, 17:06
Scusate, quali differenze ci sono tra l' FZ21M e l' FZ21E ?
...sul sito della sony il 2° modello non lo trovo!!!

So che l'M ha 200gb di hd, l'E invece 160...

per il resto, blu ray, lampada dello schermo, wifi n sono uguali?

L'fz21m oltre al lettore ha anche il masterizzatore blu ray?

E poi una cosa che vorrei sapere dai possessori di questo portatile...per gli FZ2, quanto vi dura la batteria, e da quanto tempo avete il notebook?

Ultima domanda, che faccio perchè non visto la risporta a quella che avevo fatta ieri...nelle foto inserite da Alfonso ho visto il modello black e white... quello con la tastiera chiara non l'ho mai visto in nessun negozio; è ordinabile o ancora non è nel nostro mercato?

Sirbako
07-11-2007, 17:26
Scusate, quali differenze ci sono tra l' FZ21M e l' FZ21E ?
...sul sito della sony il 2° modello non lo trovo!!!

So che l'M ha 200gb di hd, l'E invece 160...

per il resto, blu ray, lampada dello schermo, wifi n sono uguali?

L'fz21m oltre al lettore ha anche il masterizzatore blu ray?

E poi una cosa che vorrei sapere dai possessori di questo portatile...per gli FZ2, quanto vi dura la batteria, e da quanto tempo avete il notebook?

Ultima domanda, che faccio perchè non visto la risporta a quella che avevo fatta ieri...nelle foto inserite da Alfonso ho visto il modello black e white... quello con la tastiera chiara non l'ho mai visto in nessun negozio; è ordinabile o ancora non è nel nostro mercato?
21E è enty level, non ha la scheda grafica potente come gli altri
il masterizzatore blueray credo sia solo sullo Z
la battaria dipende dura dalle 2-230 alla 145, così dicono.
il modello bianco non c'è.. forse esce.. forse.

cuppilekkia
07-11-2007, 18:11
:D :D mittico!! mi fanno santo... :D :D

@alfonso, la questione del Bench per vista mi è proprio sfuggito, io mi sono fermato al 3d mark 06 :rolleyes: :rolleyes:
sto comunque provvedendo al download della trial, per provare
il procio in realtà non è downloccato:O everest mi segna 2.2ghz, così come dovrebbe essere, ovviamente a pieno carico :)

@allocchino, nn prendertela ma capisco adesso il motivo del nick :D :D , in realtà quella schermata se noti bene segna 21000 mhz circa e un moltiplicatore di 1000x.... abbastanza impossibile :D :D ovviamente trattasi di un bug di Everest, evidentemente non legge correttamente le info del procio.


cmq ripeto per tutti, se c'è qualcuno che vuol eseguire qualche bench su XP, vediamo se c'è qualche differenza :help: :help:

al-edit-so60
07-11-2007, 18:26
:D :D mittico!! mi fanno santo... :D :D
@allocchino, nn prendertela ma capisco adesso il motivo del nick :D :D , in realtà quella schermata se noti bene segna 21000 mhz circa e un moltiplicatore di 1000x.... abbastanza impossibile :D :D ovviamente trattasi di un bug di Everest, evidentemente non legge correttamente le info del procio.

:D :angel: :nonio:
..si, però se bleffi.. e lasci intedere che è overcloccabile (o downcloccato)..e non solo ad allocchino ci vuole anche poco a passare.. http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071107191859_diavoletto.jpg
:D ..attendiamo i test con il bench corretti (oltre quelli fatti con XP);)

burn88
07-11-2007, 18:40
ed eccomi qua! primo posto dal tanto atteso FZ21S!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Bambù
07-11-2007, 18:53
Non so se torna utile ma ho trovato questo collegamento per una versione di note molto simile ai nostri (FZ240N/B)!
In esso si possono trovare i driver di Vista (Business) che per i nostri modelli non sono ancora stati messi sulla sezione apposita del sito sony!
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFZ240NB&UpdateType=Everything&Sorter=1&SelectOS=29
Spero possano tornare utili!

Bambù
07-11-2007, 19:15
Per chi ha xp avete provato ad installare le utilities di un'altra series tipo la SZ?
il layout della tastiera è molto simile magari funzionano!
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/SZ4-SZ5/UTILITIES/

al-edit-so60
07-11-2007, 19:27
ottimo Bambù per i link.. aspetto che qualcuno li provi e che mi dia l'OK come buoni per linkarli in prima pagina.

Io avevo provato per VISTA le stesse utility verione più aggiornate di un modello FE nuova serie equivalente come driver (non ricordo quale, ma l'avevo postato).. solo l'utility del wifi funzionava, ma quelle altre non andavano bene, manco si installavano (di sicuro quella della web cam).

al-edit-so60
07-11-2007, 19:46
ed eccomi qua! primo posto dal tanto atteso FZ21S!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
EVVVVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
:D :p :cincin: :gluglu: :ubriachi: :winner:

http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

:sofico: :sofico::yeah:

:D

burn88
07-11-2007, 19:56
prime impressioni sono...solito problema del display leggermente distaccato..è poco ma è fastidiosa la cosa...ho un pixel bruciato e si vede solo con il blu...e un paio di tasti, appena aperto il note erano leggermente inclinati verso destra...ora sono a posto...per il resto tutto bene! già creati i DVD di ripristino...ora lo userò qualche giorno così, dopodichè via di Format C: e ci piazzo Vista+Ubuntu in dual...l'unica cosa dubbia è lo spazio da riservare a Ubuntu... :cool:

al-edit-so60
07-11-2007, 19:59
prime impressioni sono...solito problema del display leggermente distaccato..è poco ma è fastidiosa la cosa...ho un pixel bruciato e si vede solo con il blu...e un paio di tasti, appena aperto il note erano leggermente inclinati verso destra...ora sono a posto...per il resto tutto bene!..
:D..insomma, ho capito.. hai descritto un cesso!! :D
:sofico:

axelroth
07-11-2007, 20:14
:D..insomma, ho capito.. hai descritto un cesso!! :D
:sofico:
Il MIO note non è un cesso !!!:D

burn88
07-11-2007, 20:20
:D..insomma, ho capito.. hai descritto un cesso!! :D
:sofico:

non penso proprio...certo che se avesse la mise bianca!!! :D :sofico:

Duff79
07-11-2007, 20:20
prime impressioni sono...solito problema del display leggermente distaccato..è poco ma è fastidiosa la cosa...ho un pixel bruciato e si vede solo con il blu...e un paio di tasti, appena aperto il note erano leggermente inclinati verso destra...ora sono a posto...per il resto tutto bene! già creati i DVD di ripristino...ora lo userò qualche giorno così, dopodichè via di Format C: e ci piazzo Vista+Ubuntu in dual...l'unica cosa dubbia è lo spazio da riservare a Ubuntu... :cool:

Cavolo mi dispiace, ma ancor di più mi preoccupi :doh:

axelroth
07-11-2007, 20:25
Se, nessuno l'avesse ancora fatto, sarebbe interessante effettuare un approfondita analisi del sito ftp della sony partendo da qui: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/
Se avessi sia il tempo che una connessione stabile e veloce lo farei io :muro: :muro:

al-edit-so60
07-11-2007, 20:25
non penso proprio...certo che se avesse la mise bianca!!! :D :sofico:
:D
Cavolo mi dispiace, ma ancor di più mi preoccupi :doh:
:D ..no, no, non te lo prendere.. e se hai fatto l'ordine disdicilo subito.. :D

al-edit-so60
07-11-2007, 20:28
Se, nessuno l'avesse ancora fatto, sarebbe interessante effettuare un approfondita analisi del sito ftp della sony partendo da qui: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/..
l'avevo già fatto io, tale radice l'avevo radiografata in tutti i pariticolari e sottodirectory.. soltanto che poi le cose (i driver le utility) bisogna provarle.
Io ovviamente avevo ed avrò VISTA quindi non ho provato ed il problema non me lo sono posto di provare.. :)

al-edit-so60
07-11-2007, 20:37
raga' ritornando seri.
Se i notebook che arrivano non sono perfetti, a parte il fatto che mandiamo a cagare sony e la sua rete di distribuzione se così fosse, ma esprimo seriamente la mio opinione:

- il notebook non va' accettato e restituito al legittimo mittente.

Non mi piace leggere ha "il solito problema della cornice scollata", come se fosse una rassegnazione ed una cosa normale ed accettabile.
Non è un solito problema, se è scollata è un difetto e va fatto rilevare.
Non so se sono stato chiaro sul punto e come la penso.
Altimenti questa gente ne approfitterà sempre della bontà del consumatore. E questo, che si chiami Sony, Dell o chiunque esso sia non è giusto.

PS: certo che c'entra la fortuna.. ma fino ad un certo punto però!

PS2: se il note fa cagare, diciamolo tranquillamente, così evitiamo che altri possano prendere la stessa fregatura.
Io, scusatemi, ma così la penso.

icarus84
07-11-2007, 20:54
appoggio la tua opinione :D

io me ne sono fatti cambiare 3 perchè non erano perfetti l'ultimo aveva addirittura l'indice di vista basso.

Ora il mio Vaio è perfetto :cool:

pupobiondo
07-11-2007, 21:00
Scrivo dal mio fiammante fz21s!
Ordunque, è un paio d'ore che ci smanetto sopra e posso affermare quanto segue:
1) nessun pixel bruciato
2) non mi sembra di notare scollature di sorta: dove dovrei guardare?
3) i tasti (per ora) funzionano a meraviglia
4) problema delle righine trasversali: effettivamente ci sono, ma per riuscire a notarle me so quasi cecato. Comunque se qualcun'altro vuole provare, consiglio di impostare uno sfondo molto chiaro (possibilmente bianco), mettere la luminosità al massimo e appicicarsi allo schermo fissando un punto preciso: quando i vostri occhi avranno focalizzato perfettamente, dopo una decina di secondi, noterete delle minuscole righine diagonali. Non è possibile notare le righine nell'uso normale, quindi tendo a convenire con l'ingegnere dell'assistenza.
5) lettura Blu-Ray: ottima con PowerDVD, un pò troppo scura e "morbida" con WinDVD

ora mi dedicherò a cosette distruttive, tipo installare i drivers Nvidia usciti l'altroieri dopo aver modificato personalmente il file inf...

Doris_Day
07-11-2007, 21:02
ditemi spiegatemi illuminatemi su quali test fare appena pigiero' il tasto On davanti al venditore :)

E per la cronaca: ho salutato il venditore dell'assalto alla diligenza e chiesto ad altri. Mo' vediamo... e non mi restano piu' dita da incrociare

al-edit-so60
07-11-2007, 21:03
ora mi dedicherò a cosette distruttive, tipo installare i drivers Nvidia usciti l'altroieri dopo aver modificato personalmente il file inf...
:D..questo concetto mi piace! :D ..sei troppo forte.

:sofico:

PS: mi piace, perchè farei la stessa cosa.. la tentazione è troppo forte! (anche le bestemmie successive, però.. in tutti i casi cedo lo stesso alla tentazione ed alla curiosità, sono un debole) :D

pupobiondo
07-11-2007, 21:21
ditemi spiegatemi illuminatemi su quali test fare appena pigiero' il tasto On davanti al venditore :)

E per la cronaca: ho salutato il venditore dell'assalto alla diligenza e chiesto ad altri. Mo' vediamo... e non mi restano piu' dita da incrociare
portati dietro una chiavetta usb con sopra "dead pixel buddy" per accertarti dell'assenza di pixel bruciati, mi sembra la cosa più importante.

al-edit-so60
07-11-2007, 21:25
4) problema delle righine trasversali: effettivamente ci sono, ma per riuscire a notarle me so quasi cecato. Comunque se qualcun'altro vuole provare, consiglio di impostare uno sfondo molto chiaro (possibilmente bianco), mettere la luminosità al massimo e appicicarsi allo schermo fissando un punto preciso: quando i vostri occhi avranno focalizzato perfettamente, dopo una decina di secondi, noterete delle minuscole righine diagonali. Non è possibile notare le righine nell'uso normale, quindi tendo a convenire con l'ingegnere dell'assistenza.

..appena mi arriva il notebook (se mai mi arriverà), su tale punto, mi metterò con la lente di ingrandimento a vedere 'ste righini che non ho mai visto.

PS: pupo perchè non ti rendi utile e fai un post riepilogativo in risposta a Doris (invece de sta' a chattà in privato):
quali sono le cose da controllare appena si accende il notebook.
Cio è utilie per tutti e se lo fai bene ti linko anche in prima pagina.. oltre che valutare se inoltrare anche per te la sengnalazione di beatificazione.. :D

Ait3k
07-11-2007, 22:21
Buonasera a tutti.
è si, un breve riepilogo sulle cose da controllare al momento dell'acquisto sarebbe stato davvero una cosa interessante e utile.
Cmq domani andro' a prenderlo in negozio e almeno il programma per i pixel sara' li con me, oltre a due occhi belli sgranati :)
Mi sarebbe piaciuto capire in cosa consiste di preciso il problema del display distaccato, almeno domani potevo guardarci meglio. Vabbe', vi saluto e ci si becca domani...
Ciauz ;)

pinors
07-11-2007, 22:21
Scrivo dal mio fiammante fz21s!
Ordunque, è un paio d'ore che ci smanetto sopra e posso affermare quanto segue:
...
2) non mi sembra di notare scollature di sorta: dove dovrei guardare?
...
Buonasera a tutti.
...
Mi sarebbe piaciuto capire in cosa consiste di preciso il problema del display distaccato, almeno domani potevo guardarci meglio. Vabbe', vi saluto e ci si becca domani...
Ciauz ;)


nel mio FZ11S le scollature sono in corrispondenza delle due cerniere del monitor lcd e si estendono per una lunghezza di circa 3-4 cm lungo la cornice...
per poterle notare basta guardare il monitor dall'alto tra la cornice grigia e il display:
http://img139.imageshack.us/img139/2126/scollamentobp7.jpg

in quei punti la cornice grigia è distaccata dal display (la parte nera, quando il monitor è spento :) )

DeathNote
07-11-2007, 22:27
E' ARRIVATO IL MIO FZ21Z!!! :cry: :cry: sono così felice che mi viene da piangere :cry: è bellizzimo :Prrr:

Ho già provato F.E.A.R. (con patch 1,08 che corregge vari bugs e aggiunge il supporto per la nostra risoluzione 1280x800), con max risoluzione e max dettagli e massima qualsiasi altra cosa funziona da dio, fluidissimo. driver nVIDIA originali.

Nei prossimi giorni proverò "The witcher" e "Bioshock" :cool:

Alfo' se vuoi sape' qualcos'altro sull'fz21z, io so' qui, pronto a contribuire! :D

Ait3k
07-11-2007, 22:34
Abbiamo postato insieme Pinors :D
Grazie mille per la chiara spiegazione sul display. Bene, cosi' allora domani sapro' dove guardare. Anche se devo ammettere che mi preoccupano piu' i pixel e non da meno queste righe trasversali di cui si parla ultimamente. Cmq speriamo bene dai, siamo fiduciosi ;) A domani .

P.S.: Sono contento x l'arrivo del tuo "gioiellino" DeathNote ;)

Duff79
07-11-2007, 23:39
C@zzo, il commesso come al solito sembra essersi rivelato "competente" :rolleyes:

Il Sony in offerta é il 21M con mise nera.

Fin qui non ci sarebbe neanche nulla da dire se non fosse che viene 1299€ :rolleyes:

Telcar
08-11-2007, 00:53
Ho un problema.

Ho connesso il sony FZ-18M a un monitor esterno.

Il video si vede ma è in bianco e nero. Ho verificato un'altro computer con lo stesso monitor e si vede bene. Il problema non e' da imputare allo schermo esterno.

C'e' forse qualche configurazione che ho dimenticato ?

o forse reinstallare i drivers video ?

io temo un problema hardware

grazie

pupobiondo
08-11-2007, 01:14
C@zzo, il commesso come al solito sembra essersi rivelato "competente" :rolleyes:

Il Sony in offerta é il 21M con mise nera.

Fin qui non ci sarebbe neanche nulla da dire se non fosse che viene 1299€ :rolleyes:

e che offerta è, scusa? Per meno di 40 euro in più su trovaprezzi trovi il 21s...

pupobiondo
08-11-2007, 01:24
Ho un problema.

Ho connesso il sony FZ-18M a un monitor esterno.

Il video si vede ma è in bianco e nero. Ho verificato un'altro computer con lo stesso monitor e si vede bene. Il problema non e' da imputare allo schermo esterno.

C'e' forse qualche configurazione che ho dimenticato ?

o forse reinstallare i drivers video ?

io temo un problema hardware

grazie

Prima di tutto controlla l'impostazione del driver: magari in uscita è impostato un segnale televisivo NTSC...
Un paio di domande:
l'hai collegato tramite connettore analogico o in digitale tramite cavo HDMI-DVI?
Hai provato a collegarlo usando "l'altra" connessione (a un altro monitor, ovviamente)?
L'altro PC lo hai collegato al monitor usando lo stesso cavo? Se così non fosse, prova a cambiare quello.

pupobiondo
08-11-2007, 01:27
E' ARRIVATO IL MIO FZ21Z!!! :cry: :cry: sono così felice che mi viene da piangere :cry: è bellizzimo :Prrr:
Ti odio! Che invidia! Potrai in un prossimo futuro masterizzarti questo mondo e pure quell'altro in Blu-Ray...

Akenathos
08-11-2007, 06:12
Serve qualche prova o test sul Fz21M?
Sto scaricando i driver dal sito di nvidia e il file inf come scritto nella prima pagina ma poi che ci devo fare per aggiornarlo? Scusate la domanda magari scontata per molti ma sono abituato a scaricare il driver e installarlo senza farci nulla...
Cmq concordo con tutti voi. questi portatili sono uno spettacolo incredibile.. Anche vista gira a meraviglia mentre quache tempo fa(dopo aver comperato una costosa licenza insieme al fisso) andava veramente penosamente..
Altra domanda magari qualcuno ha gia provato. Ho trovato in offerta in negozio un disco da 2" da 300 Gb e ci stavo facendo un pensierino per sostituirlo a quello attuale.. qualcuno ci ha gia provato?
Sono arrivato a pagina 20 del tread e non ho trovato nulla riguardo i driver per vista del F2. Mi sono perso qualcosa per strada o non se ne è parlato? Ho controllato anche il discorso della scollatura ma non ho riscontrato nulla di simile(fortunatamente!) Se a qualcuno interessa ho testato virtualbox sia con installazione di Xp che di ubuntu e gira alla perfezione su questo gioiello.
Un megagrazie a tutti per il contributo che avete dato nella creazione di questo post. Ho trovato un sacco di info e chiarimenti su dubbi che al call center hanno liquidato con un "non si può fare"

Duff79
08-11-2007, 09:06
Nella visione di dvix la presenza della doppia lampada incide negativamente? :stordita:


Ora il 21S lo trovo in rete a 1400€, quanto dite bisognerà aspettare per avere un ribasso anche di 100€? Vorrei restar dentro i 1300€ ma vorrei anche prenderlo il prima possibile :help:


Se si potesse eliminare il blue ray avrei risolto cacchio :-/

PupoDeBassan
08-11-2007, 09:32
Ieri ore 17:00 sono entrato in possesso del mio FZ21S!!!
che dire.. è bellissimo.. leggerissimo.. piccolissimo.. :p :p :p
nessun bad pixel.. e questa è l'unica cosa che mi interessava davvero..
in compenso lunedì lo manderò in assistenza!!! :muro: :muro: :muro:
mano a mano che lo apro infatti il vertice sinistro della mise (per intenderci dove uno appoggia il polso sinistro quando scrive) tende a sollevarsi fino a trovarsi a 2-3 mm dal tavolo una volta aperto a 90°.. e tutto ciò è davvero fastidioso.. :muro: :muro: perchè il pc balla un po'..
inoltre sempre relativamente alla parte sinistra la tastiera va un po' a onde.. nella parte centrale tende ad essere sollevata per poi scendere spostandosi verso sinistra.. piccolezze ma se uno va a guardare il pelo sull'uovo lo nota..
confermo che anche il mio ha il monitor scollato di 1mm a occhio e croce..
ma queste cose nel complesso non mi disturbano perchè penso (e spero!!!) che me le sistemino in un attimo.. soprattutto il piedino penso sia dovuto ad una cerniera che tira più dell'altra.. e da quello che ho capito la sony non sarà il massimo in tante cose verso il cliente ma come assistenza dev'essere veloce e precisa..
a me bastava non avere bad pixel perchè in quel caso mi attaccavo!!! :muro:
ho creato i dischi di ripristino e adesso do ufficialmente il via al formattone e installazione di vista pulito+ubuntu..
appena avrò fatto potrò iniziare a contribuire anch'io.... :) :) :)
però è proprio belloooooo.... :D :D :D

Telcar
08-11-2007, 10:16
Prima di tutto controlla l'impostazione del driver: magari in uscita è impostato un segnale televisivo NTSC...
Un paio di domande:
l'hai collegato tramite connettore analogico o in digitale tramite cavo HDMI-DVI?
Hai provato a collegarlo usando "l'altra" connessione (a un altro monitor, ovviamente)?
L'altro PC lo hai collegato al monitor usando lo stesso cavo? Se così non fosse, prova a cambiare quello.

Ho installato in automatico i drivers della scheda video e adesso va.

Presumo quindi siano i drivers.

Peccato pero' perche' gli altri consentivano migliori risoluzioni.

Ho usato il connettore vga.

Dove trovo i drivers per 18M piu' stabili e aggiornati ?
Il link nella prima pagina porta a drivers che non sono installabili sul 18m.

grazie
ciao

Doris_Day
08-11-2007, 11:02
mio FZ21S!!!
in compenso lunedì lo manderò in assistenza!!! :muro: :muro: :muro:


come fai?
nel senso... l'hai ritirato dal negozio, tornato a casa hai verificato eventuali dead pixel, e poi, dopo accurata ispezione, hai chiamato quelli dell'assistenza?

vorrei sapere se -in negozio- devo solo controllare i pixel, perche' per il resto posso chiamare l'assistenza sony.
Ho un'ansia da prestazione strepitosa.
Mi aspetto tantissimo da questo portatile.

al-edit-so60
08-11-2007, 11:08
Ciao a tutti!Sono da poco possessore di un sony vaio VGN-FZ21M e devo dire che è una meraviglia
E' ARRIVATO IL MIO FZ21Z!!! :cry: :cry: sono così felice che mi viene da piangere :cry: è bellizzimo :Prrr:
Scrivo dal mio fiammante fz21s! Ordunque, è un paio d'ore che ci smanetto sopra e..
Ieri ore 17:00 sono entrato in possesso del mio FZ21S!!! che dire.. è bellissimo.. leggerissimo.. piccolissimo.. :p :p :p

per i due "pupi" (pupobiondo e PupoDeBassan) e gli amici Akenathos e DeatNote, non posso non darvi il benvenuto ufficiale nel club dei possessori e complimentarmi e felicitarmi per voi con le consuete faccine beneauguranti che vi spettano di diritto: :Prrr:
:cincin: :ubriachi: :D :winner:

http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

:sofico:
PS: me state a fa' rosicà da morire...:cry: :muro: :cry: accidenti a voi e a quanto vi invidio! :(
:Prrr: :D

Telcar
08-11-2007, 11:29
Ho installato in automatico i drivers della scheda video e adesso va.

Presumo quindi siano i drivers.

Peccato pero' perche' gli altri consentivano migliori risoluzioni.

Ho usato il connettore vga.

Dove trovo i drivers per 18M piu' stabili e aggiornati ?
Il link nella prima pagina porta a drivers che non sono installabili sul 18m.

grazie
ciao



trovati i drivers NVIDIA Display Driver Update Version 7.15.11.128

del 7 novembre 2007

spero vadano bene.

li sto scaricando

PupoDeBassan
08-11-2007, 11:30
come fai?
nel senso... l'hai ritirato dal negozio, tornato a casa hai verificato eventuali dead pixel, e poi, dopo accurata ispezione, hai chiamato quelli dell'assistenza?

vorrei sapere se -in negozio- devo solo controllare i pixel, perche' per il resto posso chiamare l'assistenza sony.
Ho un'ansia da prestazione strepitosa.
Mi aspetto tantissimo da questo portatile.

Non ho ancora chiamato l'assistenza..
semplicemente l'ho preso e ho controllato che non ci fossero dead pixel..
poi con calma, a casa me lo sono guardato per ben benino..
e dopo attenta analisi ho visto cosa andava e cosa no..
e adesso chiamerò per farlo venire a prendere..

ah, una nota per chi come me ha recuperato un dvd di vista da un possessore di DELL come consigliato da qualcuno molti molti post addietro..
beh, non va.. ho ultimato l'installazione senza che mi chiedesse il product key..
vado su sistema a vedere che diamine di product key mi ha messo e vedo che ne ho uno di prova valido 3 giorni..
allora che faccio, vado su cambia product key, inserisco quello riportato sotto il pc, invio i dati e mi dice che tale product key non è valido!!! doh.. :muro:
morale della favola.. dvd di ripristino all'opera e formattone di vista rinviato a chissà quando.. :muro:
intanto dovrò accontentarmi di una semplice disinstallazione delle inutility e aggiornamento driver..

PS: giusto per conferma.. per l'assistenza basta che chiami il Servizio Assistenza Telefonica VAIO Tel. 848 801 541 ed esponga il mio problema?!? grazie..

Telcar
08-11-2007, 12:52
trovati i drivers NVIDIA Display Driver Update Version 7.15.11.128

del 7 novembre 2007

spero vadano bene.

li sto scaricando



come non detto
perfino gli ultimi drivers prelevati dal sito sony cercando fz-18m non vanno bene
non riconosce la scheda 8400 M GT

ma dove devo andare a prendere dei drivers aggiornati ?????

raul83
08-11-2007, 13:00
Per quanto riguarda la scollatura della cornice del monitor sono in contatto con l'assistenza sony..però mi hanno richiesto delle foto x vedere il problema...siccome la mia fotocamera è rotta qualcuno è così gentile da fare 2 foto del difetto e postarle così gliele mando e poi vi faccio sapere che mi hanno risposto?!
ps: ho provato con vari telefoni a farle ma non si vede bene...:muro:

burn88
08-11-2007, 13:25
eccoti servito! ;)

http://img458.imageshack.us/img458/8193/001ww3.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=001ww3.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/7395/002pr8.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=002pr8.jpg) http://img458.imageshack.us/img458/4735/003ea8.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=003ea8.jpg)

Akenathos
08-11-2007, 13:25
Uffa volevo aggiornarli pure io i driver della 8400GT ma nn si trovano -.- speravo la riconoscesse..
cmq so che centrerà poco ma starcraft su questo pc mi gira mentre sul fisso con vista nn andava per errore di compatibilità.. mha!

Telcar
08-11-2007, 13:28
Uffa volevo aggiornarli pure io i driver della 8400GT ma nn si trovano -.- speravo la riconoscesse..
cmq so che centrerà poco ma starcraft su questo pc mi gira mentre sul fisso con vista nn andava per errore di compatibilità.. mha!



sto reinstallando i drivers del 9 agosto
i drivers contenuti nella cartella drivers.zip

speriamo bene
che roba ....

raul83
08-11-2007, 13:28
eccoti servito! ;)

http://img458.imageshack.us/img458/8193/001ww3.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=001ww3.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/7395/002pr8.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=002pr8.jpg) http://img458.imageshack.us/img458/4735/003ea8.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=003ea8.jpg)

grande!!mando subito la mai all'assistenza..appena mi rispondono posto!!Ciao!grazie!:mano:

burn88
08-11-2007, 13:35
io oggi passo dal mio venditore a sentire cosa mi dice riguardo sto problema... :cool:

raul83
08-11-2007, 13:37
io oggi passo dal mio venditore a sentire cosa mi dice riguardo sto problema... :cool:

io sono andato a curiosare in giro nei centri commerciali per vedere gli altri modelli esposti (sony-toshiba-acer-ecc) e in alcuni ho notato lo stesso difetto...evidentemente la colla o il materiale dopo qualche tempo "cede"...

burn88
08-11-2007, 13:42
quello che temo è che dopo averlo fatto sistemare...dopo un po di tempo si ripresenterà il difetto... :rolleyes:

Duff79
08-11-2007, 13:52
Ma qualcuno non ha un fz senza problemi? Sinceramente mi state facendo traballare :doh:

pupobiondo
08-11-2007, 14:58
Aaaaaargh! Pure il mio ha la scollatura! Mica me ne ero accorto! Perchè la Sony fa costruire gli FZ ai cinesi? Perchèèèèèèè! Vabbè, sono tentato di tenerlo così com'è, il difetto non è certo invalidante e temo che inviarlo in assistenza sia privo di senso: è chiaramente un difetto costruttivo di tutta la serie FZ, ho paura che chi lo ritiene un difetto grave debba scegliere un altro notebook, magari di quelli made in Japan...
C'è poi un'altro problemino legato al lettore Blu-Ray: ad oggi i dischi che fanno uso del codice regionale sono pochissimi (solo alcuni titoli Fox), uno di questi è "FF4 e Silver Surfer". Se inserite il disco di cui sopra nel note il player, WinDVD o PowerDVD che sia, vi risponderà: "questo disco ha codice regionale B (Europa) e non può essere letto dal presente lettore. Inserire il disco in un lettore con codice regionale B"
Delle due l'una: o il lettore del note ha il codice regionale errato (x esempio: A - USA) o è uno dei vecchi lettori che non prevedevano il codice regionale.
Il problema potrebbe essere risolto da un aggiornamento firmware, oppure bisognerà affidarsi a AnyDVD HD e alla sua possibilità di bypassare il check regionale. Comunque questa potrebbe senz'altro essere una ragione seria per restituire il note al mittente, io però me lo tengo :D
Alfò, me sa che devi aggiornare i Cahiers...

Akenathos
08-11-2007, 15:43
Ho guardato cona ttenzione le foto che avete postato ma sinceramente io quel difetto sul mio non lo riscontro. è un FZ21M(come da firma). Se volete faccio le foto dalla stessa posizione di quelle che avete postato e magari voi lo notate..

al-edit-so60
08-11-2007, 15:50
come non detto
perfino gli ultimi drivers prelevati dal sito sony cercando fz-18m non vanno bene
non riconosce la scheda 8400 M GT
ma dove devo andare a prendere dei drivers aggiornati ?????
Allora, per l'aggiornamento driver della scheda video (benedetta) li puoi scaricare dal sito ufficiale. Gli ultimi rilasciati WHQL sono la release 164.69 del 18.09.07 per VISTA a 32 bit, questo è il link diretto:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html
Dopo di che, la cartella zippata dei driver che hai scaricato la scompatti.

Il motivo per il quale tali driver non vengono installati è che Nvidia rilascia i driver per le proprie scede video, che vanno bene anche per le "schede video Mobili", ma per queste ultime non rilascia il file inf che consente il riconoscimento delle schede mobili, perchè questo lo delega ai produttori dei vari notebook che se hanno voglia e lo ritengono necessario compilano sto "benedetto" file .inf, lo mandano alla microsoft per la certificazione e rilasciano l'aggiornamento.
Per quanto riguarda noi anche SONY fà questo.. però ci mette tempo per rilasciare i nuovi driver...

Detto ciò ci sono dei siti, il più noto e laptopVideo2Go, dove gli appassionati del genere, compilano e mettono a punto per le schede mobili questo benedetto file .inf (che è un file di testo di pochi kb) che va scararicato e sostituito a quello originale del pacchetto precedentemente scompattato.
Tale file .inf per la predetta versione 164.69 (VISTA 32bit) lo scarichi da qua:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista
Ovviamente tale file .inf non è munito di certificazione digitale (poco interessa) ma i driver tutti si (questo interessa).

Fatto questo, disinstalli i vecchi driver dal relativo pannello, riavvii, con calma aspetti che VISTA abbia fatto tutti i suoi "caricamenti".. (magari scollegati anche da internet, altrimenti va a cercare i driver nuovi si win update e, a questo punto, installi CON PROCEDURA SETUP i nuovi driver.
Non dovresti avere nessun tipo di problema.

C'è poi un'altro problemino legato al lettore Blu-Ray: ad oggi i dischi che fanno uso del codice regionale sono pochissimi (solo alcuni titoli Fox), uno di questi è "FF4 e Silver Surfer". Se inserite il disco di cui sopra nel note il player, WinDVD o PowerDVD che sia, vi risponderà: "questo disco ha codice regionale B (Europa) e non può essere letto dal presente lettore. Inserire il disco in un lettore con codice regionale B"
Delle due l'una: o il lettore del note ha il codice regionale errato (x esempio: A - USA) o è uno dei vecchi lettori che non prevedevano il codice regionale.
Il problema potrebbe essere risolto da un aggiornamento firmware, oppure bisognerà affidarsi a AnyDVD HD e alla sua possibilità di bypassare il check regionale. Comunque questa potrebbe senz'altro essere una ragione seria per restituire il note al mittente, io però me lo tengo :D
Alfò, me sa che devi aggiornare i Cahiers...

Domanda: ma hai provato ad impostare e selezionare il codice regionale dalle proprietà del dispositivo dalla gestione delle risorse?
Non posso postarti immagini perchè non ho il notebook.. dimmi se hai capito!



@DeathNote->ho aggiornato sezione giochi con la tua prova e...

palmy
08-11-2007, 15:54
Ma qualcuno non ha un fz senza problemi? Sinceramente mi state facendo traballare :doh:

Il mio FZ121M non ha difetti, nè pixel bruciati nè cornici scollate!.....è esattamente come me lo aspettavo :D :D

pupobiondo
08-11-2007, 15:55
Ho guardato cona ttenzione le foto che avete postato ma sinceramente io quel difetto sul mio non lo riscontro. è un FZ21M(come da firma). Se volete faccio le foto dalla stessa posizione di quelle che avete postato e magari voi lo notate..
Nel mio caso la scollatura (anche se è una definizione impropria, visto che di colla non ce n'è affatto) è microscopica, infatti non me ne ero accorto.
Forse il problema si presenta solo sui Dual Lamp? Chissà...
Riguardo al problema del Codice Regionale BDR poi, in realtà potrebbe essere del driver Microsoft: fino ad oggi dischi Blu-Ray con region code non ce n'erano in giro, ergo probabilmente la funzionalità di riconoscimento del region code Blu-Ray non è ancora stata implementata nel sistema operativo, come invece è nativamente per il codice regionale dei DVD.

snap
08-11-2007, 15:59
Diversi post addietro ricordo che era stata sollevata una discussione riguardo la lotta al potere in atto tra il Blu-Ray, proposto da Sony, e lo HD-DVD, proposto invece da Toshiba.
Beh a tal proposito pare che Sony, non contenta di questa situazione già poco chiara per noi utenti ed acquirenti, stia testando un nuovo standard che potrà arrivare a contenere la bellezza di 500GB!!!:eek: :eek:
Ricordo che il Blu-Ray ha una capienza massima di 50GB contro i 30GB dell'HD-DVD.
Insomma pare che ci vorra ancora un bel pò prima di riuscire a capire quale sarà il nuovo standard per l'Alta Definizione...

Alcuni dettagli qui: http://www.gadgetblog.it/post/4728/un-disco-hvd-sony-da-500-gb

pupobiondo
08-11-2007, 16:01
Domanda: ma hai provato ad impostare e selezionare il codice regionale dalle proprietà del dispositivo dalla gestione delle risorse?
Non posso postarti immagini perchè non ho il notebook.. dimmi se hai capito!
In quel modo si può impostare il region code dei DVD (che è numerico) non quello dei Blu-Ray (che è alfabetico).