View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
Premettto che il mio modello e' sempre il FZ21M.
Visitando il sito della Intel (http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm) riferito alla mia scheda di rete (Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN) ho trovato una cosa molto interessante....:muro:
Praticamente la Intel ha intrapreso una strada tutta sua per quanto riguarda lo standard 802.11 draft N.
Mi sa che e' un po' come la storia del Blu-Ray contro HD-DVD.
Intel sta adottando uno standard un po' particolare e alcuni produttori li stanno andando dietro....per ottenere il logo "Connect with Intel Centrino" che loro ovviamente rilasciano solo a chi segue i loro dictat. :doh:
Cito testualmente:
---------------------------------------------------------------------
Connect with Intel Centrino
Intel has certified Access Points from leading vendors through extensive compatibility testing allowing users to connect with confidence.
This identifier can be found on Draft-N wireless access points to ensure compatibility and real-world performance with laptops based on Intel® Centrino® Duo processor technology.
---------------------------------------------------------------------
Infatti nella sezione Connect to Centrino (http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/connect.htm) si trovano i produttori degli access point funzionanti con la tecnologia Intel del draft N e attualmente sono solamente questi:
www.asus.com
www.belkin.com
www.buffalotech.com
www.d-link.com
www.netgear.com
Io che ho un Linksys...ovvero un Cisco...sono nella cacca. :cry:
Dovro' provare a mettermi in contatto con l'assistenza del mio router e sentire se, anche se non ufficialmente riconosciuto, il loro router funziona o meno con 'sta scheda di rete....magari con qualche aggiornamente firmware. :sperem:
Quindi OKKIO al router che volete comprare.
INFORMATEVI !!! Senno' vi tocca usarla solo a 54 mbps..... :mad:
al-edit-so60
19-10-2007, 09:34
Nel ringraziare infinitamente palmy, pinor e tagor per i loro puntuali ed efficaci interventi e contributi.
raga'.. iniziando dal sottoscritto, :D iniziamo ad essere sintetici ed ad esporre i problemi (che checche ne dica pupo sono ancora tanti da mettere a fuoco) in modo completo e per punti.
Mi riprometto di fare una lista, intanto ho aggiornato e semplificato la prima pagina
-procedura aggiornamento e rimandi
-utility da installare
-giochi funzionanti e non con relativi driver e nome del tester :D
(cosa che continuerò a perfezionare e fare mano mano, cercando di renderla sempre più chiara ed efficace).
Se è possibile, come è già stato detto, di riempiere il 3D con problematiche relative a prezzi e soldi..alla lira in più o in meno.. non serve abbiate pazienza. Dei soldi è possibile discutere, ma da un'altra parte.
La dinamica dei prezzi ed il ritmo dell'uscita dei nuovi modelli, se uno ha seguito il 3D dovrebbe essere chiara:
- ogni 4/5 mesi nuovi modelli;
- prezzi che si abbassano dopo circa 2/3 mesi dall'uscita sul mercato (non dalla notizia dell'uscita) quindi tipo il 21S che sarà disponibile in questi giorni (per i non raccomandati) probabilmente gennaio/febbraio subirà una riduzione di prezzo. Queste sono le mie deduzioni.
Per il wifi, ci vorrebbe un capitolo a parte e si rischia di fare confusione. Lo standard è uno quello dettato da INTEL al quale bisogna fare riferimento e non ad altri, se uno non vuole problemi..
Io personalmente consiglio i D-Link certificati, mi sono sempre trovato bene, mai nessun problema, oltre che aggiornano spesso i firmware dei router e driver per periferiche relative.
PS: i router standard N draft (che quando diventerà definitivo aggiorneranno il firmware) già ci sono della d-link, ma io sto aspettando che esca il modello con incluso modem ADSL2+2 con la lan GIBABIT, non come il modello attuale che è solo a 100 Mbps, questo lo reputo un controsenso..
Quando esce tale modello, upgrado tutta la rete Wifi a N e la lan a 1.000. ;)
Sto scrivendo da un FZ18M con UBUNTU 7.10 in versione live. Il sistema installato resta windows vista.
Sono connesso in wireless con alice a casa ...
Non ho dovuto configurare proprio un bel nulla. A parte la password per connettermi al netgear.
Fantastico.
GRANDE UBUNTU !!!
axelroth
19-10-2007, 10:02
ragazzi in attesa di scaricare ubuntu 7.10 (abito a vilnius ora, e la connessione che ho a casa è terribilmente lenta. il 12 mi trasferisco e dovrei avere la fibra... per adesso mi insedio in un bar che ha wifi che mi fa arrivare a 80 kB/s.. ma non posso starci 24h :D) e di testarlo per farvi sapere come va ho un paio di domande...
Ciao, prova ad utilizzare un acceleratore di download.
Io con gigajet in 4.30 ore l'ho scaricata utilizzando il cell con umts e viaggiavo a 45 kbit, se tu al massimo riesci ad arrivare ad 80 in un paio d'ore la scarichi
PupoDeBassan
19-10-2007, 10:07
Palmy, che versione del gibbone consigli di installare? 32 o 64 bit?
io ho scaricato la versione a 64 bit e non appena arriverà il pc vi farò sapere se mi avrà dato qualche tipo di rogna..
però tu ne sai decisamente di più quindi se hai un consiglio da dare sulla versione.. ;)
Palmy, che versione del gibbone consigli di installare? 32 o 64 bit?
io ho scaricato la versione a 64 bit e non appena arriverà il pc vi farò sapere se mi avrà dato qualche tipo di rogna..
però tu ne sai decisamente di più quindi se hai un consiglio da dare sulla versione.. ;)
quella che preferisci...io ho una Debian 64bit sul fisso e una 32bit sul vaio.
Il motivo che mi ha spinto a tornare sulla 32bit è che molti programmi e plugin non esistono per il 64bit e utilizzare quelli a 32bit a volte è macchinoso.
Un esempio: i plugin flash per firefox sono solo a 32bit, stessa cosa si dica per quelli java. Skype, che uso molto, è solo a 32bit (anche se c'è il modo di usarlo su una 64bit - vedi guida nel mio sito).
E questo non dipende da Ubuntu, Debian, Fedora, Madrivia, etc... è una cosa comune a tutti....sicuramente con gli anni le cose cambieranno e il 64bit non sarà più la cenerentola delle piatteforme!
Quando ho iniziato ad usare Debian64 bit non esisteva nepure il supporto ufficiale ora invece quasi tutte le distro sfornano una versione a 64bit.
È ovvio che un sistema a 64 bit è più performante!
PupoDeBassan
19-10-2007, 11:00
Mmmm.. allora vedrò che fare.. intanto me li scarico tutti e due e poi ci penso.. certo che i plugin flash e java non sono cose da poco.. :rolleyes:
grazie..
al-edit-so60
19-10-2007, 11:03
..domanda che forse interesse a tutti, la versione 7.10 e anche in italiano !? E' previsto a breve un rilascio in lingua ? C'è già qualche pacchetto ? ;)
PS: per il mio sosia pupo :D ..speriamo che ti arrivi presto 'sto portatile.. e che ti tenga occupato nello smanettamento.. così almeno mentre lo smanetti non posti :D . Poi, pero' voglio anche vedere che risultati e contributi apporti! ;)
..vedo il tuo nuovo avatar.. se fai free-claimbing, vuol dire che condividiamo la stessa passione (io però sulle belle montangne della valle d'aosta), mentre a sciare vengo dalle tue parti ;)
PupoDeBassan
19-10-2007, 11:11
..domanda che forse interesse a tutti, la versione 7.10 e anche in italiano !? E' previsto a breve un rilascio in lingua ? C'è già qualche pacchetto ? ;)
Forse può essere più preciso palmy ma, una volta installata la versione 7.10 è sufficiente, come nella versione 7.04 fare l'update da synaptic o tramite apt-get e scaricare i pacchetti necessari per avere tutti i vari menu, etc.. in lingua italiana..
Forse può essere più preciso palmy ma, una volta installata la versione 7.10 è sufficiente, come nella versione 7.04 fare l'update da synaptic o tramite apt-get e scaricare i pacchetti necessari per avere tutti i vari menu, etc.. in lingua italiana..
Quoto!!
Scusate se sono passate 2 pagine da quando lo avete chiesto....ma non riesco a starvi dietro
Innanzitutto confermo che sul mio FZ21M il bluetooth sotto WINDOWS XP funziona BENE !!!
Come gia' detto e' solo un problema legato al chip differente (Broadcom) rispetto a quello montato sulla serie FZ1 (Toshiba) ma per il resto funziona benissimo e i drivers per xp si possono scaricare da questo sito.
Ho anche provato a attaccarci queste cuffiettine bluetooth che ho trovato su ebay e funzionano molto bene.
Quindi e' provato che il bluetooth funziona.
Scusate se vi rispondo solo adesso, ma ieri non ci sono stato a casa.
In effetti sono stato io a postare di avere problemi con il bluetooth sotto XP, in particolare la periferica non veniva proprio individuata nella lista di gestione delle periferiche, e questo anche quando ho installato nuovamente XP.
Cmq ora il problema è risolto perchè con il doppio sistema operativo XP-Vista, ad un tratto "magicamente" su XP la periferica è stata individuata e ho potuto installare i driver.:confused: :confused:
al-edit-so60
19-10-2007, 13:52
..raga' appena scaricato, masterizzato ed installato..... che dire di 'sto note.. :eek: ..tutto perfetto e riconosciuto..:p ..non ho parole.. :doh: ci manca solo "l'amaro lucano" :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071019144833_Cattura.JPG
:sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071019150610_Foto0038.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071019150639_Foto0039.jpg
:p
Ma se a me non interessa svista e voglio mettere il pinguino, posso piallare tutte le partizioni a cuor leggero? Anche quella di recovery? Mi fanno storie sulla garanzia se poi (sgrat) ho qualche problema?
E ancora: per rimettere svista son sufficienti i dvd di ripristino che mi son fatto?
Grazie
al-edit-so60
19-10-2007, 14:16
Ma se a me non interessa svista e voglio mettere il pinguino, posso piallare tutte le partizioni a cuor leggero? Anche quella di recovery? Mi fanno storie sulla garanzia se poi (sgrat) ho qualche problema?
E ancora: per rimettere svista son sufficienti i dvd di ripristino che mi son fatto? Grazie
..tu sei il padrone e puoi piallare e cancellare quello che ti pare, anche la partizione di ripristino. Non perdi nessuna garanzia.
Se poi hai bisogno dell'assistenza, facendo le corna, per un problema hardware, nessun problema.
Ovviamente se è un problema software/hardware tu glielo devi spedire (che poi non è vero che tu lo spedici, ma te lo vengono a prendere a casa) con il ripristino fatto dai dischi di ripristino che tu hai. :)
Ci sono ancora dubbi in merito!? :D
Grazie della risposta cosi' rapida...
Non e' cosi' ovvio... se il problema e' di tipo hw potrei non essere in grado di rispedirglielo con il ripristino fatto con i miei dischi, ma con quello che c'e' in quel momento.
Resta comunque il fatto che lo piallo lo stesso :-)
al-edit-so60
19-10-2007, 14:23
Grazie della risposta cosi' rapida...
Non e' cosi' ovvio... se il problema e' di tipo hw potrei non essere in grado di rispedirglielo con il ripristino fatto con i miei dischi, ma con quello che c'e' in quel momento.
Resta comunque il fatto che lo piallo lo stesso :-)
..allora vedi che ce li hai ancora i dubbi!? :Prrr:
Ho detto che non c'è nessun problema. :read:
Non temere e vai tranquillo. :)
Ma a te il gibbone ha riconosciuto tutto tutto? Riesci anche a cambiare la luminosita'? Le cuffie vanno?
Il suspend?
al-edit-so60
19-10-2007, 14:41
Ma a te il gibbone ha riconosciuto tutto tutto? Riesci anche a cambiare la luminosita'? Le cuffie vanno? Il suspend?
..work in progress.. calma e tempo.. :D non ho tutto sotto mano adesso per provare tutto.. questo per me è uno dei tanti hobby a tempo perso.. e non ho risorse infinite.. ;)
PS: già tutte le donne mi stanno lasciando.. perchè le trascuro... :D
Immaginavo.. sto week end ce lo dedico anche io...
Comunque sei te che avevi scritto "tutto perfetto e riconosciuto" e mi ero stupito un po'....
Ultima cosa: hai installato con la alternate o ha funzionato il live cd?
axelroth
19-10-2007, 14:46
dunque, innanzi tutto domani arriva il pargolo :D :D :D
Ora inzio con un paio di domande:
- qualcuno ha provato ad installare un programma di virtualizzazione ed installarci un s.o.??? se si con quali prestazioni??
- se volessi installare xp oltre a vista, devo reinstallarli entrambi o da vista c'è un sistema per creare un'altra partizione??
- la partizione di ripristino quanto spazio occupa.
Grazie per le eventuali risposte.
Ma se a me non interessa svista e voglio mettere il pinguino, posso piallare tutte le partizioni a cuor leggero? Anche quella di recovery? Mi fanno storie sulla garanzia se poi (sgrat) ho qualche problema?
E ancora: per rimettere svista son sufficienti i dvd di ripristino che mi son fatto?
Grazie
Pialla tutto a cuor leggero!!! Io l'ho fatto e di vista mi resta solo il bollino ed il codice sotto il Vaio :D :D :D
Ti consiglio però, giusto per scrupolo, di copiare il contenuto della partizione di ripristino in un hard disk esterno così puoi sempre ricrearla in un secondo momento!!
Ma a te il gibbone ha riconosciuto tutto tutto? Riesci anche a cambiare la luminosita'? Le cuffie vanno?
Il suspend?
No alcune cose non vanno:
1)i tasti funzione (devono essere riscritti i moduli sonypi del kernel)
2)le cuffie audio (credo dipenda dal server audio alsa...ma quello nuovo dovrebbe arrivare a giorni), mentre le casse funzionano perfettamente
3)la webcam, è cambiata rispetto agli FZ1x, quindi anche in questo caso vanno riscritti i moduli kernel meye.
4)l'ibernazione non funziona a causa di un bug sui driver proprietari nvidia.
Tutti questi problemi dovrebbero essere comunque risolti entro dicembre 2007 (almeno così sembra).
Per la webcam ho visto quahttp://www.frank17.it/linux/fz18m.htm
dice che funzia...
davide aka gladio
19-10-2007, 15:56
ragazzi, ho provato S.T.A.L.K.E.R. sotto vista (fz21s) e a 1280x800 va benissimo con dettagli medio-alti (in realtà li regge anche piu' alti ma essendo uno pseudofps io lo voglio fluidissimo... cmq adesso ho rimediato fraps, quindi stasera faccio dei benchmark decenti e vi dico che impostazioni devo settare per tenerlo sopra i 40 frame/s anche nei momenti piu' casinosi.
si vede benissimo ^^ (e il gioco, nonostante alcuni bugghini nelle quest e alcuni aspetti poco curati, è fantastico!)
edit: e sto scaricando gutsy gibbon in questo momento... però visto che tanto nelle prossime 2 settimane avro'ì tipo 8 ore di lezioni al giorno quasi quasi aspetto dicembre cosi' so che ci sarà supporto pieno... non ho molto tempo per smanettare ora, soprattutto se mi metto a giocare a stalker ^^
al-edit-so60
19-10-2007, 16:03
ragazzi, ho provato S.T.A.L.K.E.R. sotto vista (fz21s)..
ottimo davide.. vado ad aggiornare.. e però come info aggiungete anche la versione dei driver scheda video utilizzati.. immagino che tu abbia quelli originali oppure quelli moddati !?
Ragà.. questo vale per tutti.. così l'informazione è la più completa possibile...
POSTATE POSTATE e POSTATE, PROVE ED ESPERIENZE DIRETTE. QUESTE SERVONO. :read:
..:doh:...mo' devo corre'... famme anda' a fa le prove che mi ha chiesto drugox su kubuntu 7.10 (lui tromba e io lavoro..bella la vita eh? devo provare io che uso vista...ehehhe) :nono:
ciao ragazzi ho comprato la settimana scorsa un vaio VGN-FZ21M sono contentissimo del mio acquisto, sono tranquillamente riuscito a mettere xp grazie alla xfetta guida, adesso xò ho dei problemi:
1) la webcam all'inizio funzionava adesso mi da il solito errore ke è già usata..
2) la wifi continua a xdere il segnale e a riprenderlo anke se lo metto a 2 cm dal router! :muro:
mi potete aiutare?
Io avrei una domanda per Alfonso60
Allora,la mia ragazza mi vorrebbe regalare una scheda per vedere la tv sul portatile e mi ha detto che ne ha trovata una a buon prezzo ma il negoziante gli ha detto chi il mio portatile deve avere un ingresso PCMCIA CardBus
Ecco...:stordita: :stordita: essendo questo il mio 1° portatile in assoluto anche in famiglia,ho letto il 1° post dove c'e' la descrizione delle porte/tasti del portatile,che a sx verso la fine e' presente la porta Express Card.E' quella la porta che mi occorrerebbe?
Inoltre,mi ricordo che sempre Alfonso60 postò sul vecchio 3D un'immagine della sua scheda TV se non erro con uno screen di ciao darwin,che scheda tv era quella?Grazie Alfò:)
Per la webcam ho visto quahttp://www.frank17.it/linux/fz18m.htm
dice che funzia...
NO!...non funziona già provato e comunque il modello della webcam è differente:
nel FZ1x è da 0.3Mpixel
nel FZ2x è da 1.3Mpixel
se da terminale dai un lspci ti rendi conto che il codice è differente!
Ah comunque io ho il 18M :-)
1) la webcam all'inizio funzionava adesso mi da il solito errore ke è già usata..
2) la wifi continua a xdere il segnale e a riprenderlo anke se lo metto a 2 cm dal router! :muro:
mi potete aiutare?
Ciao,
per quanto riguarda la webcam non so che dirti...a me non ha mai funzionato.
Per la scheda di rete..prova a cambiare il canale di trasmissione e prova a disabilitare TUTTI i controlli di rispamio energia relativi alla scheda di rete.
A me cosi' ha funzionato....fermo restando il problema di compatibilita' per i modelli 802.11 draft N di cui parlavo qulche post fa.
Ah comunque io ho il 18M :-)
Ah...scusa non avevo visto :muro:
Allora dovrebbe funzionare la webcam!
@Alfonso:
Il sito è completato puoi togliere "under construction".....poi col tempo spero di ampliarlo,ma questa è un'altra storia :D
ciao ragazzi ho comprato la settimana scorsa un vaio VGN-FZ21M sono contentissimo del mio acquisto, sono tranquillamente riuscito a mettere xp grazie alla xfetta guida, adesso xò ho dei problemi:
1) la webcam all'inizio funzionava adesso mi da il solito errore ke è già usata..
2) la wifi continua a xdere il segnale e a riprenderlo anke se lo metto a 2 cm dal router! :muro:
mi potete aiutare?
1)Sotto Vista la webcam mi funzionava, certo non è sto granchè in qualità..però andava!
2)Potrebbe essere un problema dei driver di Vista; in realtà ho notato che windows (anche XP) ha delle difficoltà con il WiFi soprattutto se criptato.
Ad esempio con il mio note sotto vista il segnale era debole in un certo punto della casa e continuava a cadere, con linux il segnale non cade mai ed è buono (nello stesso punto della casa ovviamente).
Quello che ti consiglio è di fare tutti gli aggiornamenti del caso!
F.Abagnale
19-10-2007, 18:15
Salve...oggi mi sono finito di leggere tutte e le 65 pagine di questa discussione:O :O e vi dirò di più...appena fatto sono sceso e mi sono andato a comprare l'FZ21S...che mi arriverà martedì...:cool: :cool:
Sono molto contento della mia scelta e non vedo l'ora di averlo sotto le mie mani:D :D :D :D
A presto...:sborone:
PS: per il cugino @Pinop, benvenuto e ciao, :) NO PROBLEM quando si tratta di dare 'na mano ...dammi il tempo di guardare e vedo se almeno io riesco ad aiutari, se non c'è nel frattempo qualche altra "anima pia" volentorosa..
Oggi sono in condizioni precarie con il computer e relativo collegamento :)
Grazie per l'accoglienza!:) Attendo con ansia qualche novità. Io non ho trovato niente di concreto. Ma è possibile che non esistano questi driver?? Cmq speriamo bene...In verità il portatile in questione (VGN-FE48E) è di un mio amico che vorrebbe tanto installare XP.Ti ringrazio ancora...
Saluti a tutti!!!
al-edit-so60
19-10-2007, 18:39
Grazie per l'accoglienza!:) Attendo con ansia qualche novità. Io non ho trovato niente di concreto. Ma è possibile che non esistano questi driver?? Cmq speriamo bene...In verità il portatile in questione (VGN-FE48E) è di un mio amico che vorrebbe tanto installare XP.Ti ringrazio ancora...
Saluti a tutti!!!
ciao pinop..:) ..ho cercato in giro per il web e sono andato a frugare nel sito ftp vaio usa per vedere se c'è qualcosa di compatibile con la splendida e mitica serie FE, ma non ho trovato nulla, questo è comunque il link:
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/
dovete fare delle prove driver per driver e vedere se funziona.
Più di così non ti so dire... :)
al-edit-so60
19-10-2007, 18:44
Salve...oggi mi sono finito di leggere tutte e le 65 pagine di questa discussione:O :O e vi dirò di più...appena fatto sono sceso e mi sono andato a comprare l'FZ21S...che mi arriverà martedì...:cool: :cool:
Sono molto contento della mia scelta e non vedo l'ora di averlo sotto le mie mani:D :D :D :D
A presto...:sborone:
:D ...vieni che c'è posto... :D ..fa piacere che ti sei letto il 3D ed è ammirevole, perchè già io non riesco più a seguirlo.. di negativo però c'è che una cosa (in questo caso) il notebook non bisognerebbe mai acquistarla perchè si è letto un 3D o per "sentito dire".. perchè spesso in questo si prendono certe sole, che la metà bastano, quindi mi voglio augurare che tu abbia scelto perchè lo hai visto e toccato... ;)
al-edit-so60
19-10-2007, 19:11
@kal
qua avevo parlato dell'uso che io faccio dell'express card:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#850
mentre qua la scheda TV USB della pinnacle che e uso e che consiglio alla grande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=53#1042
ne ho provate altre, ma come questa nessuna!!!!
Non necessita di nessuna installazione di driver è videoregistratore con spazio di 1GB.
Io la uso e la trovo veramente eccezionale, ha la sua antennina amplificata ed alimentata via usb, oltre che il telecomando. Funziona anche su notebook datati e con XP.
C'è anche in versione express card.
@palmy - lo sto preprarando ed aggiornando - work in progress- ;)
@kal
qua avevo parlato dell'uso che io faccio dell'express card:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#850
mentre qua la scheda TV USB della pinnacle che e uso e che consiglio alla grande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=53#1042
ne ho provate altre, ma come questa nessuna!!!!
Non necessita di nessuna installazione di driver è videoregistratore con spazio di 1GB.
Io la uso e la trovo veramente eccezionale, ha la sua antennina amplificata ed alimentata via usb, oltre che il telecomando. Funziona anche su notebook datati e con XP.
C'è anche in versione express card.
@palmy - lo sto preprarando ed aggiornando - work in progress- ;)
Grazie:)
Ancora ripristino: ho letto più su che si può anche installare vista ex novo mettendo poi il numero di seriale. A questo punto i dvd di ripristino (che oramai ho fatto) sono inutili (e dannosi), confermate?
Sto scaricando il gibbone e tra stasera e domani procedo alla piallatura.
Grazie ancora,
al-edit-so60
19-10-2007, 19:43
Ancora ripristino: ho letto più su che si può anche installare vista ex novo mettendo poi il numero di seriale. A questo punto i dvd di ripristino (che oramai ho fatto) sono inutili (e dannosi), confermate?
Sto scaricando il gibbone e tra stasera e domani procedo alla piallatura.
Grazie ancora,
..si poi mi aspetto un bel repot da te! io intanto ti posso confermare che le cuffie non vanno, come anche la sospensione ed allo spegnimento fa cose un po' strane, tipo che si impalla, il wifi lampeggia all'impazzato come se stesse trasmettendo e comunicando con chissa' chi!!!??? Bha!
pero tieni peresente che io, di linux, non ci capisco 'na mazza e quindi in questo sono poco attendibile...
Io avrei una domanda per Alfonso60
Allora,la mia ragazza mi vorrebbe regalare una scheda per vedere la tv sul portatile e mi ha detto che ne ha trovata una a buon prezzo ma il negoziante gli ha detto chi il mio portatile deve avere un ingresso PCMCIA CardBus
Ecco...:stordita: :stordita: essendo questo il mio 1° portatile in assoluto anche in famiglia,ho letto il 1° post dove c'e' la descrizione delle porte/tasti del portatile,che a sx verso la fine e' presente la porta Express Card.E' quella la porta che mi occorrerebbe?
Inoltre,mi ricordo che sempre Alfonso60 postò sul vecchio 3D un'immagine della sua scheda TV se non erro con uno screen di ciao darwin,che scheda tv era quella?Grazie Alfò:)
io ho preso una Pinnacle Hybrid Pro Stick:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+Pro+Stick+%28320e%29.htm
è usb come quella di Alfonso, non ha la memoria da 1GB ma permette di vedere anche la tv analogica oltre a quella digitale terrestre dvb-t
esiste anche in versione Hybrid ExpressCard:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+ExpressCard.htm
In realtà non mi sono trovato benissimo con questa Pinnacle:
il sintonizzatore analogico ha una scarsa sensibilità: usando il cavo antenna di casa la tv si vede malissimo, mentre in dvb-t è tutto ok
inoltre è certificata per vista, ma il software TvCenter è pieno di bugs...avevo messo l'ultima versione 4.92 (beta), ma anche con la 4.7 ogni tanto ha dei comportamenti strani: blocco improvviso dell'immagine e impossibilità nel riprendere a funzionare, se non riavviando vista... :muro:
al-edit-so60
19-10-2007, 20:11
io ho preso una Pinnacle Hybrid Pro Stick
..pinors, mi dispiace, ma io ti avevo consigliato giusto.. e te lo avevo anche detto, poi, se tu ti ricordi hai messo a confronto quella lì con quella che avevo consigliato io dicendo appunto che costava meno (mi sembra 60 euro) e che ti sembrava più completa perchè era anche hybrid..
ti ho seguito anche in un 3D che tu avevi aperto sull'argomento... nel quale non sono intervenuto, perchè mi sembrava inopportuno e perchè giusto che ognuno scelga...
Io, magari, invece di buttare via soldi, cosa che ho fatto, avessi trovato qualcuno (che si attendibile e non fan boy) che mi dicesse questo prodotto l'ho provato e va bene.. mi sarei risparmitato dei soldi o quanto meno sarei stato più contento. :)
Comunque anche quella lì non è malaccio e non è tra le peggiori.. c'è di peggio fidati ! ;)
PS: anche se tutte e due pynnacle sono due fasce di prezzo differenti, l'una sui 60 e l'altra sui 90, cioè costa un 30% in più, che è molto meno di quello che c'è, per ritornare in topic, tra un vaio e un prodotto simile. Un motivo ci sarà! :D
FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:D
..pinors, mi dispiace, ma io ti avevo consigliato giusto.. e te lo avevo anche detto, poi, se tu ti ricordi hai messo a confronto quella lì con quella che avevo consigliato io dicendo appunto che costava meno (mi sembra 60 euro) e che ti sembrava più completa perchè era anche hybrid..
ti ho seguito anche in un 3D che tu avevi aperto sull'argomento... nel quale non sono intervenuto, perchè mi sembrava inopportuno e perchè giusto che ognuno scelga...
Io, magari, invece di buttare via soldi, cosa che ho fatto, avessi trovato qualcuno (che si attendibile e non fan boy) che mi dicesse questo prodotto l'ho provato e va bene.. mi sarei risparmitato dei soldi o quanto meno sarei stato più contento. :)
Comunque anche quella lì non è malaccio e non è tra le peggiori.. c'è di peggio fidati ! ;)
PS: anche se tutte e due pynnacle sono due fasce di prezzo differenti, l'una sui 60 e l'altra sui 90, cioè costa un 30% in più, che è molto meno di quello che c'è, per ritornare in topic, tra un vaio e un prodotto simile. Un motivo ci sarà! :D
FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:D
Hai ragione...ma a me serviva idrida (le reti rai non sono disponibili nella mia zona in dvb-t) e poi in realtà sul digitale non ho nessuna critica da fare...e il dvb-t è l'unica cosa che hanno in comune le nostre due schede tv, quindi in parte ho seguito il tuo consiglio (ero indeciso infatti tra questa pinnacle che ho preso e l'analoga ibrida della terratec)
Poi però mi sarei aspettato anche un buon sintonizzatore analogico fidandomi del nome Pinnacle...:muro:
Per il software TvCenter dovrebbe essere lo stesso anche per la tua...quindi se tu mi dici che la tua "va alla grande" per me significa che anche la ibrida non dovrebbe avere particolare problemi lato software...invece sembra fatto con i piedi...:boh:
Non l'ho presa tanto per il prezzo più basso ma per la tv analogica che mi interessava di più del fatto di avere 1GB (comunque utile) sulla scheda tv usb...
noncapiscountubo
19-10-2007, 21:00
Qualcuno tanto gentile potrebbe indicarmi dove trovare i driver della cam
FZ21e , per vista? ho formattato senza salvare i driver .... e sto impazzendo a trovarlo in giro , ma niente da fare. esiste solo per il modello FZ1 che e` diverso .
grazie
al-edit-so60
19-10-2007, 21:08
Per il software TvCenter dovrebbe essere lo stesso anche per la tua...quindi se tu mi dici che la tua "va alla grande" per me significa che anche la ibrida non dovrebbe avere particolare problemi lato software...invece sembra fatto con i piedi...:boh:.
..pynnacle è sicuramente una ottima marca, ma i due prodotti sono con caratteristiche e software differenti, l'una, cosa che ti avevo scritto, ha il software e driver integrato nel suo interno che è diviso in due partizioni:
- una continene il software e driver e viene letta come un CD non ovviamente scrivibile, ma anche difficilmente copiabile
- con l'altra partizione invece, ci puoi fare quello che vuoi allo stesso modo di una pennetta usb.
La carattersitica migliore è che "in qualsiasi buco tu la pennetta la ficchi" :D quella funziona senza sporcare il sistema (di qualsiasi computere sia con XP che con VISTA -tra l'altro driver e software certificato). Questa, oltre al fatto che l'antenna ha l'alimentazione settabile da porta usb, è la caratteristica secondo me teconologicamente valida ed avanzata...
Però, mo' torniamo in topic.. tutta colpa di Kal (che tra l'altro è uno che contribuisce molto poco) :tie: :D
PS: pinors io la TV in digitale, la vedo meglio sul mio vaio "dual lamp" che in una TV full HD.
E' veramente qualcosa di spettacolare...:eek: ;)
al-edit-so60
19-10-2007, 21:10
Qualcuno tanto gentile potrebbe indicarmi dove trovare i driver della cam
FZ21e , per vista? ho formattato senza salvare i driver .... e sto impazzendo a trovarlo in giro , ma niente da fare. esiste solo per il modello FZ1 che e` diverso .
grazie
se hai fatto i dischi di ripristino li trovi lì dentro, altrimenti sul sito, ma ancora non li hanno messi e quindi o aspetti o te li fai mandare da qualcuno che ce li ha. :)
Qualcuno tanto gentile potrebbe indicarmi dove trovare i driver della cam
FZ21e , per vista? ho formattato senza salvare i driver .... e sto impazzendo a trovarlo in giro , ma niente da fare. esiste solo per il modello FZ1 che e` diverso .
grazie
hai già provato a cercare nei dvd di ripristino?
(se li hai creati prima di formattare)
edit: ops...non avevo visto che aveva già risposto Alfonso....... :)
@Alfonso:
ricordo il fatto del software e driver integrati nella penna usb, ma credevo che fosse lo stesso software comune a tutte le PCTV Pinnacle, con la particolarità di essere installato direttamente sulla pennetta...
ok...fine OT... :)
... tutta colpa di Kal (che tra l'altro è uno che contribuisce molto poco) :tie: :D
:D :D Mi piacerebbe contribuire,ma di portatili me ne intendo molto poco....:( :( L'unica cosa che ho fatto,e' stata quella di testare XP quasi per primo con driver scheda video moddati,audio e lettore sd/mmc card
icarus84
19-10-2007, 21:44
ho di nuovo un Vaio nuovo di pacca :D
oggi me l'hanno sostituito per la seconda volta dato che l'altro non mi soddisfava dato che il coperchio non chiudeva perfettamente, rimaneva leggermente aperto.
Questo finalmente è perfetto...e riparte la garanzia da 0, purtroppo non avevano ancora i 21 S ma in fondo è stato meglio così dato che mi è arrivata una multa di 380 euro con sospensione della patente :muro: :muro: :muro: .
cacchione
19-10-2007, 22:38
mmm, una curiosità, quanti di voi su un sony FZ hanno trovato dei bad pixel? sbaglio o ultimamente è sempre più difficile trovare dei display afflitti dal problema?
seconda curiosità: quali sono i difetti più comuni di questa serie? (apparte il tasto cingolante di alfonso)
terza: rispetto agli altri notebook, quanto sono silenziosi? (della serie FZ1 sembra che il modello Z sia casinaro per via di cpu e gpu più potenti)
quarta: l' audio dovrebbe essere un punto debole, giusto?
è tutto :D
F.Abagnale
19-10-2007, 22:38
:D ...vieni che c'è posto... :D ..fa piacere che ti sei letto il 3D ed è ammirevole, perchè già io non riesco più a seguirlo.. di negativo però c'è che una cosa (in questo caso) il notebook non bisognerebbe mai acquistarla perchè si è letto un 3D o per "sentito dire".. perchè spesso in questo si prendono certe sole, che la metà bastano, quindi mi voglio augurare che tu abbia scelto perchè lo hai visto e toccato... ;)
Ovviamente si..sono andato prima in negozio a vederlo e poi visto che mi interessava, mi sono messo a leggere la discussione..successivamente sono ritornato per comprarlo:D
Domanda: alfonso mi ha già detto che portando la memoria del mio fz 18E a 2 giga la quantità di vram video non aumenta.
Ora, la scheda grafica montata sull'fz 18M non mi sembra diversa...non c'è un modo di far aumentare il quantitativo di vram e portarla da 319 agli 800 standard della serie M?
noncapiscountubo
19-10-2007, 22:54
se hai fatto i dischi di ripristino li trovi lì dentro, altrimenti sul sito, ma ancora non li hanno messi e quindi o aspetti o te li fai mandare da qualcuno che ce li ha. :)
purtroppo niente :cry: , praticamente il disco l ho ripartizionato anche per recuperare la partizione nascosta ....:doh:
se qualcuno lo ha potrebbe gentilmente upparlo da qualche parte. Driver webcam FZ21E per windows vista , quello da 1.3 MP
grazie mille :p
FightClub9000
20-10-2007, 02:09
Ciao.
Vi comunico ieri 19 ottobre 2007 ha solcato la porta di casa l'FZ21S !!!
Bello sicuramente, doppia lampada favolosa non ci sono pixel non funzionanti ma l'HD da 200 gb. segna 172 e restanti solo 152. Adesso vorrei togliere qualche programma inutile e provare il Bluray. Sapete come impostare al meglio il risparmio energetico? Tanks
davide aka gladio
20-10-2007, 03:12
mmm, una curiosità, quanti di voi su un sony FZ hanno trovato dei bad pixel? sbaglio o ultimamente è sempre più difficile trovare dei display afflitti dal problema?
seconda curiosità: quali sono i difetti più comuni di questa serie? (apparte il tasto cingolante di alfonso)
terza: rispetto agli altri notebook, quanto sono silenziosi? (della serie FZ1 sembra che il modello Z sia casinaro per via di cpu e gpu più potenti)
quarta: l' audio dovrebbe essere un punto debole, giusto?
è tutto :D
io ho un maledettissimo pixel fisso magenta in alto a sinistra >_<
mmm, una curiosità, quanti di voi su un sony FZ hanno trovato dei bad pixel? sbaglio o ultimamente è sempre più difficile trovare dei display afflitti dal problema?
seconda curiosità: quali sono i difetti più comuni di questa serie? (apparte il tasto cingolante di alfonso)
terza: rispetto agli altri notebook, quanto sono silenziosi? (della serie FZ1 sembra che il modello Z sia casinaro per via di cpu e gpu più potenti)
quarta: l' audio dovrebbe essere un punto debole, giusto?
è tutto :D
Ti rispondo per quella che e' la mia esperienza. Ti premetto che il mio modello e' l'FZ21M e che ho montato Windows XP, lasciando la partizione nascosta del Vaio e togliendo Vista.
1) Di pixel bruciati io non ne noto, pero' per avere la certezza dovrei procurarmi e installare programmino ad hoc che ti fa il controllo del monitor.
Questo perche' ogni pixel e' formato da 3 sub-pixel e magari potrebbe essere spento uno dei sub pixel e sarebbe difficile da individuare.
Se rimane acceso fisso lo vedi, ma spento FORSE no.....
Ma preferisco non sapere... :D
...come si dice....okkio non vede, qulo non frizza :cool:
2) I difetti sotto XP che ho trovato sono dovuti alla mancanza dei driver appropriati. Per l'elenco completo ti rimando alla prima pagina del post :read:
3) Rispetto agli altri note non lo so, visto che ho solo questo. :)
Comunque secondo me e' silenziosissimo.
4) Beh...io ho degli auricolari bluetooth...quindi evito il problema casse/uscita cuffie scadenti. A me gli auricolari suonano bene....quindi la scheda di per se secondo me e' valida....dalle cuffie e dalle casse non si sente altrettanto bene.
Saluti.
mmm, una curiosità, quanti di voi su un sony FZ hanno trovato dei bad pixel? sbaglio o ultimamente è sempre più difficile trovare dei display afflitti dal problema?
seconda curiosità: quali sono i difetti più comuni di questa serie? (apparte il tasto cingolante di alfonso)
terza: rispetto agli altri notebook, quanto sono silenziosi? (della serie FZ1 sembra che il modello Z sia casinaro per via di cpu e gpu più potenti)
quarta: l' audio dovrebbe essere un punto debole, giusto?
è tutto :D
Provo a risponderti da ignorante in materia, io ho un fz21m made in china:
1) Secondo me non sono così tanti a trovare bad pixel, io per esempio non ne ho trovato uno.
2) I difetti ce ne sono e sono già stati messi in rilievo dal buon Alfonso:tasti cigolanti, sembra non ottimo materiale della tastiera, numeretti gialli del tastierino numerico che sembrano appiccicati, etc.
3) Su questo punto sono veramente un portento, anche dopo ore di lavoro (esperienza personale) la ventola non si sente proprio.
4) Si, l'audio è un punto debole perchè le casse non hanno un così alto volume, cmq io se ho bisogno di un audio alto, per esempio per un film, ricorro a delle ottime casse portatili Creative ed è tutto a posto.
Allora.. ho installato (e sto scrivendo) dalla gutsy gibbon...
Primi commenti:
Appena partito mi chiede se voglio i restricted drivers (tra cui quelli della nvidia), cosa positiva perchè mi risparmia di scaricare i linux headers e i driver dal sito della nvidia.
Appena clicco su yes, mi arriva un messaggio criptico "nvidia-glx-new is not enabled" e non mi fa attivare i driver. Soluzione: attivare il repository "restricted drivers" da synaptic (o scommentare la riga in apt-sources)
Ora funziona anche il compiz con tutti i suoi effettoni mac style
La webcam in effetti son riuscito a farla funzionare, seguendo le istruzioni su http://www.frank17.it/linux/fz18m.hm (http://www.frank17.it/linux/fz18m.htm)
La scheda wireless e il bluetooth sono stati riconosciuti automaticamente.. L'audio funzia ma probabilmente le cuffie no (come ho già letto qua e la).
Il suspend non mi sembra funzionare...
Precisazione: sto parlando di un fz18M
Altri appunti: durata della batteria... mi sembra sia durata tipo un'oretta e mezzo, con wifi acceso e lavoricchiando a installare roba. Sinceramente mi aspettavo un po' di più, ma probabilemente è anche legato alla mancanza del supporto acpi (o come si scrive) per i vaio di ultima generazione. Inoltre la ventola ho l'impressione parta più spesso del mio vecchio portatilaccio, ma anche questo può esser legato alla stessa causa.
Mi aspetto comunque che questa cosa migliori spengendo il wifi e abbassando la luminosità dello schermo
Ciao drugox anche io ho un 18M e anche io ho provato ubuntu 7.10 ieri ma ha me non va il wifi...o meglio trova la rete e il router ma non mi si conette rimane ore a cercare la luce lampeggia ma non si ferma mai...hai settato qualcosa prima?
al-edit-so60
20-10-2007, 09:21
...non c'è un modo di far aumentare il quantitativo di vram e portarla da 319 agli 800 standard della serie M?NO.
__________________
CASSE E CUFFIE
io, non individuo e non ho individuato "il punto debole" di tale note in tali componenti.
La musica, i giochi, come anche i film, si ascoltano con piacere, senza distorsioni, ed ad un livello qualitativo e di volume da me valutato ottimo.
Non sono in grado di dirvi i watt di uscita delle casse, perchè non lo so, ma vi posso dire che l'audio lo confronto con altri note in mio possesso e provati di altre marche.
Sull'audio non avrei proprio nulla da dire.
Vorrei aggiungere però, cosa che era già emersa in passatto con il buon pinors e se ne era discusso, che nel riprodurre film e file musicali NON hanno tutti la stessa resa acustica.
Questo dipende dal tipo di musica e dai codecs installati.
Di questo ve ne rendete conto e lo potete provare e constatare direttamente per chi ha il note, avviando il programma in bundle "Sonic Stage CP e Mastering Studio" attivando codecs e filtri..
La prova consiste nel sentire un brano senza tali codecs e con i codes, risultato: con i codecs il livello audio e di limpidezza e chiarezza del suono aumenta del circa 30%, perchè sfrutta appieno le caratteristiche ottime della scheda audio digitale.
Provare per credere.
SILENZIOSITA' E RISCALDAMENTO
11S è assolutamente "una tomba" NON SI SENTE ASSOLUTAMENTE NULLA. Questo è anche uno delle notevoli differenze tra un computer studiato dai migliori ingegnieri del mondo da computer assemblati da non si sa chi. Provare per credere.
Mi voglio augurare che tale pregevole caratteristica venga mantenuta anche sul 21S.
Il note NON scalda. Questo messo a confronto con notebook ben più costosi che sono delle stufette. Io il note lo uso tranquillamente appoggiato sulle gambe. Non avverto ASSOLUTAMENTE nulla, ciò a differenza di altri che non li puoi tenere sulle gambe.
BAD PIXEL
sempre più rari sono i casi di monitor che hanno bad pixel, perchè i monitor VAIO (tutti) sono prodotti con tecnologia di elevata precisione. Nessun processo produttivo, per quanto accurato possa essere "il controllo di qualità" e per quanto di meglio oggi può offrire la tecnologia, è perfetto.
Quindi vi possono essere rarissimi casi di bad pix. E' già stato detto in passato che, al di là delle ambigue clausole di garanzia (presenti in tutti i brand) sul punto, l'assistenza Sony riconosce, in via informale (cosa che non ho ancora capito bene, ma ne è stato parlato in passato) tali eccezioni e sostuisce il monitor se all'utente (giustamente) non gli sta bene.
Ripeto sul punto vi sono già state segnalazioni. Perchè io, ad esempio, per come sono fatto non potrei mai avere davanti ai miei occhi un monitor (unico al mondo) che ti trasmette sensazioni da sballo con un pixel difettoso. Io, non lo accetto.
L'unico, a mio avviso, "punto debole" di tale note a livello hardware e sul quale continuo a nutrire delle perplessità e riserve è la tastiera che non reputo all'altezza del resto.
@luque:
Sono andato nei network settings e ho impostato l'ESSID e la password della mia rete di casa... poi ha funzionato subito.
Piuttosto la webcam... dopo il reboot, mi funziona solo con amsn e l'immagine è capovolta!!! Mi sa che devono ancora migliorare i driver (in effetti questo è un taroccamento dei driver di un'altra webcam, da quel che ho capito)
oronzo555
20-10-2007, 11:01
Ragazzi è la prima volta che scrivo ma seguo questo 3D da un sacco di tempo!! Da un po' ho deciso di cambiare il mio vecchio Acer Travelmate 2700 che + ke un note è un FRULLATORE.
Ho letto tutto, ma proprio tutto il 3D ed alla fine mi sono convinto dopo averlo toccato con mano......FZ21S ordinato:D :D, anche se lo avro solo la prima settimana di novembre (è il mio regalo per la laurea e la data della seduta è a fine ottobre, per cui prima di allora lo devo solo sognare)
Non vedo l'ora di averlo tra le mani per renderlo veramente mio. Grazie ai vostri consigli mi sono fatto già un'idea dei problemi che dovrò risolvere, e già so che non appena sarà mio eliminerò subito le schifezze superflue, installerò di certo XP, ma anke VISTA....dopotutto le novità vanno provate!!
Spero di poter contribuire attivamente a questo 3D e di risucire a capirci qualcosa in più di questo gioiellino!!
A presto
Ma è normale che la ventola mi frulli in continuazione? Sembra scaldicchiare...
ho appena preso un vaio fz21m...che dire sono rimasto molto soddisfatto :) Adesso vorrei chiedervi qualche cosiglio su quale borsa affiancare al vaio poiche ho sempre utilizzato le custodie fornite in dotazione con i recedenti notebook (asus). Aspetto qualche consiglio grazie
Fabietto1004
20-10-2007, 11:41
ciao a tutti, ho installato windows vista pulito ma non riesco a trovare la webcam anche se ho installato i driver e mi dice che sono installati correttamente. perchè? avete i link dei driver giusti????se sono nei dvd di ripristino in quale dei 3 li trovo?
ah, e poi il tasto per passare da una finestra all'altra non va più come prima ovvero n on mette più le finestre a dispensa.inoltre non vanno i tasti fn ...... non ho capito come fare ad attivarli.......sapete come fare per aiutarmi?
noncapiscountubo
20-10-2007, 12:38
purtroppo niente :cry: , praticamente il disco l ho ripartizionato anche per recuperare la partizione nascosta ....:doh:
se qualcuno lo ha potrebbe gentilmente upparlo da qualche parte. Driver webcam FZ21E per windows vista , quello da 1.3 MP
grazie mille :p
up
Qualcuno che ha un FZ21e/s/z/m puo per favore salvare la cartella camera dentro i driver preinstallati vista e upparlo tipo su rapidshare o altro :help: .
Grazie
mmm, una curiosità, quanti di voi su un sony FZ hanno trovato dei bad pixel? sbaglio o ultimamente è sempre più difficile trovare dei display afflitti dal problema?
Io ho 3 bad pixel...:muro:
@alfonso60
Vorrei sapere dove hai trovato Kubuntu 7.10... non è appena uscito solo Ubuntu 7.10?
La versione con KDE non la trovo io. :(
Tralaltro sottolineo ke uso da pokissimo linux e fino adesso ho solo provato il desktop GNOME e non saprei le differenze con quello KDE... sapreste informarmi meglio? Cosa mi consigliate di installare sull'FZ21M?
Pardon ho risolto scaricandolo dal sito in inglese... continuo cmq ad aspettare informazioni relative alle due piattaforme se avete consigli da dare.
Inoltre vorrei kiedere se alla fine conviene o meno installarle x piattaforma 32 o 64 bit (ho letto su questo thread ke la seconda è poco compatibile cn molte cs).
axelroth
20-10-2007, 15:02
stamattina ho ritirato il pargolo!!!!
che dire è fantastico !!!:D :D :D :D :D :D :D :D
1) bad pixel no ho ancora verificato con il prog citato nella prima pagina;
2) X chi cerca kubuntu dal sito italiano, c'è il link descrittivo delle altre versioni di ubuntu e compare pure una pagina descrittiva di kubuntu e relativo link per scaricarala;
3) x per chi cerca i driver della cam per vista, se mi dici dove cavolo li trovo nel disco e hai pazienza di aspettare fino a sera te li invio io.
al-edit-so60
20-10-2007, 15:28
..allora raga'.. mi sono trovato a passare per motivi legati "alla Fz" in un centro commerciale e non ho resistito (tanto per cambiare) a fare la mia solita incursione, molto veloce (nn avevo tempo) al reparto notebook, in questo caso di giotto.
Ho visto per la prima volta esposto l'FZ21E (i modelli più economici della serie). Nessuna ombra dei 21S.
Che dire.. anche qui era vietato toccare i computer.. al che ho chiesto informazioni al simpatico commesso di turno il quale mi ha detto che non c'era bisogno di toccare il note e di chiedere a lui qualsiasi informazione che non fosse scritta ed esposta.
Alle mie prime domandine un po' tecniche (ma neanche tanto), il commesso è andato in panne e mi ha portato dal capo reparto, il quale (sempre molto gentile) mi ha detto quali dati volevo sapere.. ho ripetuto le semplici domande e,..tipo alla semplice domanda quali sono gli indici di VISTA su tale note!?.. subito dopo il notebook era a mia completa disposizione per qualsiasi prova.
Ma perchè, sono forse troppo cacacaxxo !!?? :rolleyes :nono: :D
Così, ho completato le tabelle in prima pagina:
- gli indici sono: 4,9 - 4,8 - 3,5 - 4,6 - 4,9
- l'hard disk è dell'Hitachi
- l'unità ottica della Sony
- non ha il bluetooth
- non ha il wifi N, ma solo ABG
- la memoria video dedicata 64MB e fino a 831MB
Vaio FZ 21E
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020162301_21E.jpg
Ho visto anche esposta la nuova serie vaio NR (la serie economica) con una "mise" di colore "grigio perla" con intreccio a nido d'ape interamente realizzata in lega di magnesio. Veramente molto bella!!!
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020162340_NR.jpg
Kubuntu 7.10 su FZ 11S :doh:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020162413_Kubuntu.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020161930_indici.JPG
..work in progress..;)
PiergianniNet
20-10-2007, 15:43
Cari ragazzi salve a tutti ero un felice posessore di un FZ18E acquistato il 10 agosto 2007. il 18 ottobre "pax" non si è più acceso, adesso sono venuti gli uomini in marrone "UPS" e lo hanno portato in giro per l'Europa, Germania, Belgio, chissà !!
Da molto che seguo questo forum dietro le quinte ed onostemante sono stato influenzato positivamente dalle vostre impressioni circa i sony-vaio in genere. Mi scuso per lo svogo e nel contempo volevo chiedervi se sono l'unico che ha avuto questo problema. Grazie anticipatamente :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
al-edit-so60
20-10-2007, 16:09
..ragazzi, un caloroso benvenuto a tutti i nuovi giunti, sperando di non aver dimenticato nessuno,
con l'occasione posto anche l'intero club, composta da tutti i partecipanti attuali e che ahimè (perchè devo aggiornare) :D destinato ad crescere vertiginosamente. ;) :D
Per tutti.. le ormai famose faccine di benvenuto :D
:cincin: ed auguri a tutti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071022145801_Cattura.JPG
..segnalatemi eventuali errori ;)
icarus84
20-10-2007, 16:13
il 21 E non conviene assolutamente con 100 euro in più si ha blu ray, 8400 gt con 256 mb dedicati, wifi n, bluetooth e processore + potente? :p
davide aka gladio
20-10-2007, 19:08
alfonso... io ho un FZ2 1S, non un M!
edit:
riguardo i bad pixel... com'è la garanzia per gli FZ2? sul sito sony non la trovo, e la carta che era nella scatola l'ho lasciata a roma >_<
al-edit-so60
20-10-2007, 19:27
alfonso... io ho un FZ2 1S, non un M!
edit:
riguardo i bad pixel... com'è la garanzia per gli FZ2? sul sito sony non la trovo, e la carta che era nella scatola l'ho lasciata a roma >_<
..cambiato da M a S
..la garanzia è di due anni per tutti i modelli 21.. :)
Può qualche campo magnetico disturbare un monitor LCD di un sony vaio???? da qualche tempo mi sta capitando che nel mio portatile ogni tanto il monitor subisce questo genere di disturbo che nn si riesce a capire da cosa sia causato....dentro casa succede..appena il portatile supera la soglia di casa mia funziona perfettamente..... pensiamo sia dovuto a qualche disturbo ma come può un monitor Lcd essere disturbato....MAH...eppure ho altri monitor LCD in casa e nn è mai successo....mai visto niente di simile in tutta la mia vita...sembra che sto computer sia posseduto o casa mia è diventata radioattiva....
posto anke una immagine del portatile posseduto...
[img=http://img88.imageshack.us/img88/6593/imgp0069ft6.th.jpg] (http://img88.imageshack.us/my.php?image=imgp0069ft6.jpg)
ecco fino a quando è dentro casa rimane cosi...l'ho portato a casa di mia zia che abita nello stesso palazzo e nello stesso piano e funziona perfetto......MAH
al-edit-so60
20-10-2007, 20:41
computer sia posseduto o casa mia è diventata radioattiva....
posto anke una immagine del portatile posseduto...
[img=http://img88.imageshack.us/img88/6593/imgp0069ft6.th.jpg] (http://img88.imageshack.us/my.php?image=imgp0069ft6.jpg)
ecco fino a quando è dentro casa rimane cosi...l'ho portato a casa di mia zia che abita nello stesso palazzo e nello stesso piano e funziona perfetto......MAH
:D ..per la prima ipotesi ti consiglierei "un esorcista" (computer posseduto) per il secondo caso chiamerei i pompieri (radiottivita'), mentre dall'immagine da te postata ti consiglierei di chiamare l'assistenza se sei ancora in garanzia (ma dal modello del note non mi sembrerebbe), per l'ultima prova fatta che dalla zia funziona a da te no... l'approfondirei nel senso che ne farei altre di prove per accertare che è effettivamente così.. ;)
tempo fa c'era un altro utente che aveva postato un problema simile, ma poi non ha più postato la soluzione.
Se escludi che sia un problema di driver installati ultimamente (magari) o qualche programma installato ultimamente.. è molto probabile che possa essere la scheda video andata o ancora più probabile il monitor. :boh:
In quest'ultimo caso, se non in garanzia, conviene quasi quasi cambiare notebook e magari prendere un FZ :rolleyes:
Più di così non mi riesco ad inventare :D
FightClub9000
20-10-2007, 21:00
alfonso... io ho un FZ2 1S, non un M!
edit:
riguardo i bad pixel... com'è la garanzia per gli FZ2? sul sito sony non la trovo, e la carta che era nella scatola l'ho lasciata a roma >_<
Fino a 7 Pixel che non funzionano 6 F.....to !! a meno che non siano tutti raggruppati in un unico punto. In questo caso puoi mandarlo alla sony.
al-edit-so60
20-10-2007, 21:05
Fino a 7 Pixel che non funzionano 6 F.....to !! a meno che non siano tutti raggruppati in un unico punto. In questo caso puoi mandarlo alla sony.
..si questo è quello che c'è scritto sul sito da qualche parte e riprodotto in prima pagina.. però è stato detto da qualcuno che se lo rappresenti subito entro 7 giorni, il monitor o il notebook te lo cambiano... ci sono almeno due persone che lo hanno postato e fatto..
Cioè il discorso dei 7 bad pixel raggrupati è un sorta di indicazione ufficiale, ma in pratica se si telefona anche con meno pixel te lo cambiano.. :)
FightClub9000
20-10-2007, 21:07
Comunque la batteria dura troppo poco. :cry:
Qualcuno ha provato quella a lunga durata?
Se vive qualche oretta in più la compro, se solo una 15na di minuti no !
al-edit-so60
20-10-2007, 21:12
Comunque la batteria dura troppo poco. :cry:
Qualcuno ha provato quella a lunga durata?
Se vive qualche oretta in più la compro, se solo una 15na di minuti no !
..postando in questo modo caro fightclub non serve a nulla, fai solo post inutili.. incominciamo ad impararlo subito..., meglio sarebbe se tu avessi fornito il tempo di duraìta della tua batteria, quante volte l'hai caricata, se a notebook spento o accesso, che uso facevi del notebook, che impostazioni di risparmio energetico hai, a quale modello ti riferisce con batteria a lunga durata (?) sigla, numero e link..
Ecco in questo senso il tuo post sarebbe statato utile a te ed ad altri, oltre che avresti contribuito al 3D... ma così proprio NO! :read:
Grazie :)
FightClub9000
20-10-2007, 21:12
..si questo è quello che c'è scritto sul sito da qualche parte e riprodotto in prima pagina.. però è stato detto da qualcuno che se lo rappresenti subito entro 7 giorni, il monitor o il notebook te lo cambiano... ci sono almeno due persone che lo hanno postato e fatto..
Cioè il discorso dei 7 bad pixel raggrupati è un sorta di indicazione ufficiale, ma in pratica se si telefona anche con meno pixel te lo cambiano.. :)
In quel caso si esercita il diritto di recesso. Anche se ha solo un subpixel acceso lo restituisci e ne prendi un'altro. Cmq penso che se passano piu di 15 giorni dall'acquisto non te lo cambiano, o almeno a me è successo così con un monitor sony l'anno scorso.
FightClub9000
20-10-2007, 21:26
..postando in questo modo caro fightclub non serve a nulla, fai solo post inutili.. incominciamo ad impararlo subito..., meglio sarebbe se tu avessi fornito il tempo di duraìta della tua batteria, quante volte l'hai caricata, se a notebook spento o accesso, che uso facevi del notebook, che impostazioni di risparmio energetico hai, a quale modello ti riferisce con batteria a lunga durata (?) sigla, numero e link..
Ecco in questo senso il tuo post sarebbe statato utile a te ed ad altri, oltre che avresti contribuito al 3D... ma così proprio NO! :read:
Grazie :)
Ok !! La durata è di circa 2 ore con FZ21S lavorando con Photoshop Elem. 5 e ascoltando musica. carica e scarica fatta 2 volte. Iniziavo con "prestazioni elevate" con batteria al 100%, sotto il 30% cambiavo impostazioni su "bilanciato". La batteria a lunga durata l'ho vista su sony style, e sono curioso di sapere se qualcuno l'ha provata su qualche FZ.
certo che 2 ore sono un po pochine... :rolleyes:
potresti fare una prova con il risparmio energetico impostato su bilanciato!? grazie! :)
axelroth
21-10-2007, 10:02
Nn so se lo sapevate ma cmq lo posto lo stesso.
Allora per recuperare la partizione di ripristino, senza problemi ho utilizzato ubuntu; nella maniera più semplice
-Avviata in modalità live;
- collegato un hd esterno usb;
-aperto browser computer->disk ed ecco che appare la recovery partiton:D :D
- copia e incolla su hd esterno ed ecco la partizione intera leggibile anche da win.
spero di essere stato utile.
al-edit-so60
21-10-2007, 10:05
Nn so se lo sapevate ma cmq lo posto lo stesso.
Allora per recuperare la partizione di ripristino, senza problemi ho utilizzato ubuntu; nella maniera più semplice
-Avviata in modalità live;
- collegato un hd esterno usb;
-aperto browser computer->disk ed ecco che appare la recovery partiton:D :D
- copia e incolla su hd esterno ed ecco la partizione intera leggibile anche da win.
spero di essere stato utile.
:D ...utilissimo...;) ....... TI SBATTO IN PRIMA PAGINA!!!!!!!!!! :O (già fatto.. :D... vai a vede'!!!) :read:
:sofico:
FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:D
axelroth
21-10-2007, 10:28
:D ...utilissimo...;) ....... TI SBATTO IN PRIMA PAGINA!!!!!!!!!! :O
:sofico:
FZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZ :sborone:
:D
Non pretendevo tanto !!!! E nemmeno credo di meritarlo !!!:D :D :D
Cmq se interessa allego un txt zippato con la struttura ed il contenuto della recovery partition.
Ditemi se utile.
La prima cosa che si nota è che ci sono n file di oltre 650 mega con estensione .sny.
Bisognerebbe capire se e come poterli aprire per vederne il contenuto
axelroth
21-10-2007, 10:34
WoW sono nel club:D :D
FightClub9000
21-10-2007, 10:59
certo che 2 ore sono un po pochine... :rolleyes:
potresti fare una prova con il risparmio energetico impostato su bilanciato!? grazie! :)
Si, sto provando anche con "bilanciato" e con "risparmio energetico" anche se impostandolo così la luminosità dello schermo (che è incredibile con "prestazioni elevate") ovviamente diminuisce un pò !!! Sempre ascoltando musica mentre lavoro con photoshop 5.
Poi proverò guardando un film 720p con file in hard disk e con DVD. Spero di riuscire a vederlo tutto !!
ok! noi siamo qua che attendiamo i tuoi riscontri! ;)
Ragazzi, una domanda semplice semplice: ma le impostazioni energetiche (risparmio batteria ecc ecc) si possono cambiare al volo o bisogna utilizzare vista?
icarus84
21-10-2007, 11:42
basta un click sull'icona batteria...credo di si cmq non si possono impostare tramite tasti dal portatile
cuppilekkia
21-10-2007, 14:48
Può qualche campo magnetico disturbare un monitor LCD di un sony vaio???? da qualche tempo mi sta capitando che nel mio portatile ogni tanto il monitor subisce questo genere di disturbo che nn si riesce a capire da cosa sia causato....dentro casa succede..appena il portatile supera la soglia di casa mia funziona perfettamente..... pensiamo sia dovuto a qualche disturbo ma come può un monitor Lcd essere disturbato....MAH...eppure ho altri monitor LCD in casa e nn è mai successo....mai visto niente di simile in tutta la mia vita...sembra che sto computer sia posseduto o casa mia è diventata radioattiva....
posto anke una immagine del portatile posseduto...
[img=http://img88.imageshack.us/img88/6593/imgp0069ft6.th.jpg] (http://img88.imageshack.us/my.php?image=imgp0069ft6.jpg)
ecco fino a quando è dentro casa rimane cosi...l'ho portato a casa di mia zia che abita nello stesso palazzo e nello stesso piano e funziona perfetto......MAH
Un mio amico ha avuto lo stesso problema però con un monitor CRT, che si trovava troppo vicino al frigorifero!:D Il tutto si è risolto molto semplicemente..... spostando il frigorifero :D :D :D
Comunque è molto probabile che sia dovuto a delle intereferenze elettromagnetiche, se dici che questi fenomeni paranormali accadono solo e dico solo in casa tua!
edward radical
21-10-2007, 14:59
salve a tutti... purtroppo per gli orari da miniera in facoltà passo raramente da questo 3d... però...
1-volevo tirare le orecchie a alfonso per non avermi mai messo trai possessori del 18m... :mad: :read: eheh scherzo
2-leggendo indietro ho trovato parecchie espressioni di disappunto riguardo al corredo audio del notebook... premesso che io ho l'fz18m... la Sigmatel montata non è certo il massimo per un rendering audio professionale. Per chi si occupa di musica consiglio fortemente schede esterne e driver Asio dedicati...
Usando la scheda normale sono cmq riuscito ad ottenere buoni risultati con cavi Proel (collegati dalla presa cuffie al retro del mio impianto hi-fi)... per chi avesse tale possibilità di collegare casse esterne consiglio l'utilizzo delle funzioni di incremento bassi (60-80Hz) e di passare ad un rate di 24 bit nelle opzioni audio di vista. Appena troverò un SW mixer freeware all'altezza per sostituire quello pessimo di vista ve lo farò sapere... così magari vediamo di migliorare anche il suono dalle misere casse integrate.:sofico:
3-sempre leggendo indietro, odio fare della cattiva pubblicità, ma ricordo a chi fosse stato abbagliato dal rapporto qualità/prezzo del gemstone acer, di fare un confronto obiettivo sui materiali utilizzati: provate per curiosità a dgtare velocemente sulla tastiera del gemstone o a premere sul coperchio del monitor... Vedrete tutta la differenza qualitativa di materiali! (si flette tutto sull'acer). Non me ne vogliano i possessori di Acer, che è in se una buona macchina (per l'audio ha un mini swoofer sotto la tastiera!)... ma io credo che la robustezza sia un pregio dei Vaio.:sofico: e non trascurabile per chi si sposta... anche considerato che le cerniere pretensionate funzionano benissimo senza clip di chiusura.
4-Un consiglio... con cosa avete tolto gli adesivi azzurri? non vorrei alzarli e ritrovarmi con la colla secca sui polsi...!
Scusate la lunghezza del post...
Ciao
Ed. Radial...
Diciamo che il primo (?) a lamentarsi dell'uscita audio sono stato io.
Non accetto che un computer di questa portata.....BR in primis, debba avere una uscita audio "solo cuffia".:muro: :muro: :muro: :doh:
Potevano, sicuramente fare come per la serie AR 17", dove c'è l'uscita audio digitale!!!:rolleyes:
Cmq se hai/trovi soluzioni esterne ad hoc (per es. possibilità di uscire dalla HDMI con separazione dell'uscita
video da quella audio) ti sarei mooolto grato.
Ad oggi non ho ancora trovato assolutamente nulla.:mc: :mc: :mc:
Ciao
Grazie
Rudys
icarus84
21-10-2007, 15:54
salve a tutti... purtroppo per gli orari da miniera in facoltà passo raramente da questo 3d... però...
1-volevo tirare le orecchie a alfonso per non avermi mai messo trai possessori del 18m... :mad: :read: eheh scherzo
2-leggendo indietro ho trovato parecchie espressioni di disappunto riguardo al corredo audio del notebook... premesso che io ho l'fz18m... la Sigmatel montata non è certo il massimo per un rendering audio professionale. Per chi si occupa di musica consiglio fortemente schede esterne e driver Asio dedicati...
Usando la scheda normale sono cmq riuscito ad ottenere buoni risultati con cavi Proel (collegati dalla presa cuffie al retro del mio impianto hi-fi)... per chi avesse tale possibilità di collegare casse esterne consiglio l'utilizzo delle funzioni di incremento bassi (60-80Hz) e di passare ad un rate di 24 bit nelle opzioni audio di vista. Appena troverò un SW mixer freeware all'altezza per sostituire quello pessimo di vista ve lo farò sapere... così magari vediamo di migliorare anche il suono dalle misere casse integrate.:sofico:
3-sempre leggendo indietro, odio fare della cattiva pubblicità, ma ricordo a chi fosse stato abbagliato dal rapporto qualità/prezzo del gemstone acer, di fare un confronto obiettivo sui materiali utilizzati: provate per curiosità a dgtare velocemente sulla tastiera del gemstone o a premere sul coperchio del monitor... Vedrete tutta la differenza qualitativa di materiali! (si flette tutto sull'acer). Non me ne vogliano i possessori di Acer, che è in se una buona macchina (per l'audio ha un mini swoofer sotto la tastiera!)... ma io credo che la robustezza sia un pregio dei Vaio.:sofico: e non trascurabile per chi si sposta... anche considerato che le cerniere pretensionate funzionano benissimo senza clip di chiusura.
4-Un consiglio... con cosa avete tolto gli adesivi azzurri? non vorrei alzarli e ritrovarmi con la colla secca sui polsi...!
Scusate la lunghezza del post...
io li avevo tolti ma ora che mi sono fatto cambiare il note...ho deciso di lasciarli il mio gioiello deve rimanere come mamma l'ha messo sul mercato.
Cmq alzali con l'unghia delicatamente e poi li tiri via...non rimangono tracce di colla. Potresti anche dargli una scaldatina con il phon.
Mi chiedevo ragazzi, invece di togliere la batteria se esiste un modo o un programma per interrompere la corrente che va alla batteria e quindi di non fotterla dopo poco tempo se il note rimane sempre attaccato alla rete... :mbe: mi scoccia togliere la batteria anche perche' ogni tanto lo uso in giro per casa e doverla rimettere è una palla.
edward radical
21-10-2007, 17:16
@rudys: si sicuramente un uscita digitale almeno SPDIF... hai ragionissima :mad: almeno sull'FZ2 potevano farvela! ... tuttavia partendo dalla presa HDMI mi pare esistano box esterni (costosi:cry: ) che permettono di dividere il segnale in uscita in A\V... però non ho ancora provato questa tecnologia per cui non ti so dire una marca o un modello... tieni anche conto che probabilmente non esisterà nulla di passivo (cioè a livello di cavo, senza alimentatori) che non vada ad incidere sulla qualità del segnale... se invece ti vuoi affidare ad una scheda audio esterna, facendo passare il segnale audio da un'altra strada, non ho ben capito le tue esigenze fisiche di collegamento per indicarti dei prodotti... cmq come collegamenti e multimedia vanno già molto bene le terratec. Cerca sul sito MERCATINOMUSICALE, trovi molti negozi specializzati e prezzi buoni.:read:
@icarus 84... grazie mille per gli adesivi, azz...mi sono appena tagliato le unghie... li toglierò tra qualche giorno allora... pensavo che avessero messo della colla bastarda sotto sti adesivi vinilici... avevo già l'alcool in mano!:hic:
F.Abagnale
21-10-2007, 18:48
Sempre per restare in tema AUDIO..io vicino al FZ21S...penso di metterci delle casse 2.1 della JBL.Sono queste:
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364
Cosa ne pensate?Io le ho sentite in funzione ed emettevano davvero un gran bel suono,volevo sapere se attaccate al laptop mi davano le stesse prestazioni o meno!!
Grazie....:)
al-edit-so60
21-10-2007, 19:07
..allora raga' ho terminato le prove con Kubuntu 7.10.
Io non sono un linuxiano e quindi il meno indicato..vi posto però la mia esperienza da niubbio, dubbi ed opinione:
come già ho accennato ho fatto diverse prove da boot con il CD in modalità live.
Il collegamento wifi è stato istantaneo una volta inserita la password di 58 caratteri, come del resto è istantanea anche in VISTA.
Non ha funzionato:
- le uscite audio-cuffie;
- la gestione risparmio energetico;
- la modalità sospensione;
- la modalità spegnimento;
..poi ho smesso ed un po' perlesso da due fattori, che mi hanno lasciato sconcertato:
1) una volta collegato ad internet il notebook "colloquiava" con qualcuno, inviando e ricevendo pacchetti (molto di più quelli inviati) ... questo senza che ci fosse motivo;
2) è la prima volta che ho sentito il rumore delle ventole che si accendevano spesso da sole ed anche in condizioni di riposo del note (cioè non sottosforzo) facendo un rumore percepibile ben oltre i 15 cm a cui mi sono abituato in questi mesi;
3) una volta cercato di spegnere il note, questo continuava a rimanere "agganciato" ad internet ed a trasmettere dati...
Detto ciò sono ritonato a VISTA ed ho detto tanto è una prova live, non è successo nulla.
Il notebook anche con VISTA, a seguito di tali prove live fatte con Kubuntu e come se si fosse "sputtanato" qualcosa a livello bios o efi..
Mi spiego meglio, le ventole continuano a girare senza motivo con rumore insolito... anche ripeto a notebook a riposo.. alcuni settaggi di risparmio energetico e luminosità schermo sono cambiati.. il sistema mi sembra più lento e con l'affanno..
Da questo io deduco che:
- non so cosa, ma qualcosa è successo, le prove sono state fatte con scupolo ed attenzione;
- sto' wifi che trasmette a chi e a che cosa.. mi lascia molto perplesso;
- può una versione live incidere in qualche modo sul bios efi VAIO e sistema operativo VISTA !!!!!!???????
..sembrerebbe proprio di si. :mad:
@rudys: si sicuramente un uscita digitale almeno SPDIF... hai ragionissima :mad: almeno sull'FZ2 potevano farvela! ... tuttavia partendo dalla presa HDMI mi pare esistano box esterni (costosi:cry: ) che permettono di dividere il segnale in uscita in A\V... però....
Ti ringrazio, ma a me serve un collegamento audio HI-FI e l'SPDIF sarebbe stato OK.:rolleyes:
Cmq girando per il web sono sicuro di trovare una "soluzione" ad hoc per me.:)
Rudys
al-edit-so60
21-10-2007, 19:14
Ti ringrazio, ma a me serve un collegamento audio HI-FI e l'SPDIF sarebbe stato OK.:rolleyes:
Cmq girando per il web sono sicuro di trovare una "soluzione" ad hoc per me.:) Rudys
..rudys quando la trovi faccela sapere anche a noi ;)
PS: ho notato ed apprezzato molto la tua modifica dei post precedenti! :) ;)
@edward radical-> scusami, ti ho aggiornato! :D ;)
davide aka gladio
21-10-2007, 19:19
In quel caso si esercita il diritto di recesso. Anche se ha solo un subpixel acceso lo restituisci e ne prendi un'altro. Cmq penso che se passano piu di 15 giorni dall'acquisto non te lo cambiano, o almeno a me è successo così con un monitor sony l'anno scorso.
ragazzi abbastanza urgente... ho un problemino.. a questo punto se c'è la possibilità di fare il cambio per i bad pixel, lo vorrei fare visto che l'ho acquistato esattamente 10 giorni fa, quindi in teoria se lo portassi domani potrei ancora sperare. il problema è che il portatile l'ho acquistato a roma. ora sono a vilnius. e non so se questo diritto di recesso si applica al venditore o alla sony.... perchè se è l'assistenza sony che lo fa immagino di poterlo fare anche dalla lituania..altrimenti mi attacco >_< potete darmi più informazioni possibile a riguardo? comunque domani mattina chiamo subito la sony per informarmi... però nel frattempo preferirei essere preparato a riguardo per imbastire un discorso piu' serio >_<
icarus84
21-10-2007, 19:30
ragazzi abbastanza urgente... ho un problemino.. a questo punto se c'è la possibilità di fare il cambio per i bad pixel, lo vorrei fare visto che l'ho acquistato esattamente 10 giorni fa, quindi in teoria se lo portassi domani potrei ancora sperare. il problema è che il portatile l'ho acquistato a roma. ora sono a vilnius. e non so se questo diritto di recesso si applica al venditore o alla sony.... perchè se è l'assistenza sony che lo fa immagino di poterlo fare anche dalla lituania..altrimenti mi attacco >_< potete darmi più informazioni possibile a riguardo? comunque domani mattina chiamo subito la sony per informarmi... però nel frattempo preferirei essere preparato a riguardo per imbastire un discorso piu' serio >_<
uhm...penso che puoi sostituirlo solo nel punto vendita in cui l'hai acquistato e già sei al limite visto che il termine massimo è di 8 giorni (così almeno avviene da mediwaorld) :rolleyes: potevi sostituirlo subito no?
icarus84
21-10-2007, 19:32
ho un problema con Bluetooth peripheral device...pare che non ci siano i driver? Il BT funziona bene non capisco perche' a ogni avvio mi compare l'avviso :muro:
help
..rudys quando la trovi faccela sapere anche a noi ;);)
Per trovare l'ho trovata ma...viaggia tra i 500.00 e i 700.00 Eurucci....:muro:
Quando torno a Roma farò una visitina ad un "mago/artigiano" dei cavi
HI-FI / AV di mia conoscenza, per cercare una soluzione con un buon rapporto qualità/prezzo:rolleyes:
...sperando che nel frattempo arrivi anche il....mio 21S!!!!:rolleyes:
Rudys
sharky13
21-10-2007, 20:15
Ciao a tutti!
Apro un nuovo dibattito sul 3D dell'FZ 21M.
Secondo voi la pesantezza dei giochi su notebook, dipende da VISTA, dalla scheda video, oppure dall'impossibilità di reperire driver aggiornati.
Aggiungo una lista di game:
Scheda NVIDIA GeForcem8400 M GT
Ver driver: 7.15.11.128
Fifa 08 confermo l'ingicabilità.
Tomb Raider Legend bene ma si nota la pesantezza.
PES 2006, ok con risoluzione media.
al-edit-so60
21-10-2007, 22:22
@sharky13 e @icarus84
..ragazzi, io non lo so, ma c'è differenza tra PES 2006 e PES 2008 ?
Qualcun altro li ha provati ?
Grazie.
matt8804
21-10-2007, 23:01
Salve compari, da ieri sono anch'io possessore di un Vaio FZ, precisamente un FZ21S.
Ho notato una cosa che mi lascia un po' perplesso però. Lo schemo a doppia lampada è luminosissimo, ma abbassando la luminosità, anche per non bruciarsi gli occhi, tende a dare dei colori tendenti al giallo. Inoltre i colori chiari, bianco, grigio, azzurro, non sono perfettamente uniformi, sembrano a sottili strisce trasversali. Non credo che sia un problema del mio note, perchè anche gli altri FZ a doppia lampada esposti nel negozio dove ho effettuato l'acquisto (FZ21S, FZ21Z, FZ11Z) facevano lo stesso effetto.
Voi luminari che mi dite? I vostri dual lamp sono come il mio??
icarus84
21-10-2007, 23:01
non ho provato pes 2006...il 2008 a me gira molto bene alla massima risoluzione con tutti i dettagli frame rate buono volendo si può togliere qualcosa per avere un frame rate più elevato. Ma non va assolutamente in difficoltà. Sono curioso di provare Fifa...
fabr1zio
21-10-2007, 23:11
confermo l'ingiocabilità di fifa 2008...sia con i driver usati da icarus per gli altri test che con gli extreme g mobile... sarebbe interessante sapere se il medesimo comportamento si ha per chi possiede XP con questo titolo...
icarus84
21-10-2007, 23:19
confermo l'ingiocabilità di fifa 2008...sia con i driver usati da icarus per gli altri test che con gli extreme g mobile... sarebbe interessante sapere se il medesimo comportamento si ha per chi possiede XP con questo titolo...
tra 20 minuti provo fifa e vi dico
ragazzi abbastanza urgente... ho un problemino.. a questo punto se c'è la possibilità di fare il cambio per i bad pixel, lo vorrei fare visto che l'ho acquistato esattamente 10 giorni fa, quindi in teoria se lo portassi domani potrei ancora sperare. il problema è che il portatile l'ho acquistato a roma. ora sono a vilnius. e non so se questo diritto di recesso si applica al venditore o alla sony.... perchè se è l'assistenza sony che lo fa immagino di poterlo fare anche dalla lituania..altrimenti mi attacco >_< potete darmi più informazioni possibile a riguardo? comunque domani mattina chiamo subito la sony per informarmi... però nel frattempo preferirei essere preparato a riguardo per imbastire un discorso piu' serio >_<
Ci si può avvalere del diritto di recesso solo nel caso in cui si è acquistato un prodotto fuori dai locali commerciali del venditore (come per esempio su internet) . Quella che applicano alcuni negozianti (in genere le grosse catene di distribuzione come Expert o Mediaworld) è una sorta di formula "soddisfatti o rimborsati" ed ha un periodo di validità che dipende dal negoziante stesso, in quanto non obbligatoria, ma solo una lodevole loro iniziativa.
keplero60
22-10-2007, 08:17
Ciao a tutti !!anche io sono da poco un felice possesore del modello FZ18m :D
Ora xò mi trovo di fronte a due dubbi...ho provato a fare cerca sul forum ma o non ho cercato bene o non ho capito bene :)
I miei 2 dubbi sono
1)prima avevo un hp che aveva la memoria condivisa con il pc(quindi da 512mb totali si potevano assegnare fino ad un max di 128mb alla scheda video ..in questo caso la memoria totale del pc sarebbe stata 512-128=384mb disponibili x pc)
Nella scheda video del sony(Nvidia GEForce 8400M GT) leggo
Memoria totale disponibile x la grafica:831Mb
Memoria video dedicata:64Mb
Memoria video di sistema:0Mb
Memoria di sistema condivisa:767Mb
Invece sulla memoria RAM del pc leggo 2GB
Entrando nel BIOS non ho trovato nessuna voce che mi desse la possobilità di "tarare" la ram della scheda video...mi viene il sospetto che è il pc che decide in maniera elastica a seconda del tipo di applicazione(giochi) che vengano eseguiti come gestirsi la memoria..quindi non più settabile come sul vecchio pc...esempio se io lancio un gioco che richiede più dei 64mb dedicati la scheda video andrà a togliere in quel momento memoria al pc fino ad un massimo di 767mb...funziona così?anche xchè dalla schermata di prima non riesco a capire con quanto RAm stia funzionando attualmente la mia scheda video e se la stia sottraendo alla Ram del PC(anche se non credo sia così visto che mi segnala che sta lavorando con 2 GB).....
2)Ho visto che dal bios posso fare il boot ha HD USB ...ho quindi provato ad installare Xp sull'HD esterno....all'avvio parte installazione ,mi fa formattare inizia a copiare i primi file,si riavvia...parte il logo di Xp e quindi dovrebbe continuare ad installare il sistema ...ma a quel punto "crash" schermata blu errore irreversebile ... c'è qualche procedura particolare x installare il sistema con questa modalità?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che gentilmente mi risponderanno :rolleyes:
al-edit-so60
22-10-2007, 08:57
keplero60, intanto benvenuto in questo sito :D , ti inserisco tra i possessori. :)
Per la prima domanda è così, nel senso che la scheda utilizza la sua memoria dedicata, che poi in effetti è quella che conta, nel tuo caso 64MB, in più in modo dinamico se le applicazioni lo richiedono utilizza per la grafica anche la memoria ram fino ad un massimo di 831MB.
Tali parametri non sono modificabili da bios, ma sono le caratteristiche della scheda che tu hai montato.
Sulla seconda, installazione di XP da disco esterno USB, non so se qualcuno lo ha fatto, ma ritengo che non ci dovrebbero proprio essere problemi. Cmq sul punto è bene che ti risponda un xpiano.
Ciao ;)
matt8804
22-10-2007, 09:02
Salve compari, da ieri sono anch'io possessore di un Vaio FZ, precisamente un FZ21S.
Ho notato una cosa che mi lascia un po' perplesso però. Lo schemo a doppia lampada è luminosissimo, ma abbassando la luminosità, anche per non bruciarsi gli occhi, tende a dare dei colori tendenti al giallo. Inoltre i colori chiari, bianco, grigio, azzurro, non sono perfettamente uniformi, sembrano a sottili strisce trasversali. Non credo che sia un problema del mio note, perchè anche gli altri FZ a doppia lampada esposti nel negozio dove ho effettuato l'acquisto (FZ21S, FZ21Z, FZ11Z) facevano lo stesso effetto.
Voi luminari che mi dite? I vostri dual lamp sono come il mio??
Up! :D
Altro problemino. Di default c'è installato google desktop con relativa toolbar. Disinstallato questo, la toolbar di vista non si riesce ad attivare in alcun modo.
Soluzioni?:muro:
al-edit-so60
22-10-2007, 09:19
Up! :D
Altro problemino. Di default c'è installato google desktop con relativa toolbar. Disinstallato questo, la toolbar di vista non si riesce ad attivare in alcun modo.
Soluzioni?:muro:
:D matt, benvenuto a che te, anche se questo non è il mercatino degli "up" :D , non sempre tutti sono presenti sul 3D o possono rispondere.. dipende anche dalla buona volontà delle "anime pie" presenti... oltre al fatto di conoscere la possibile risposta.. :D
Allora:
- per quanto riguarda il software in bundle con il note, compresa la toolbar free di google, non sei l'unico ad aver avuto problemi.
E' proprio da questi problemi ed altri dati da tali software con disistallazioni o installazioni, che è nata l'esigenza da parte di molti, di avere una installazione pulita del sistema operativo. Cosa che io ho fatto e mi trovo bene. Indicazioni in tal senso e procedura da "PURISITI" la trovi in prima pagina. Esistono ovviamente anche altre procedure.
- sul monitor, c'era il vecchio e buon axabat che pianto' un casino con l'assistenza vaio perchè lui i colori li vedeva tutti con tendenza al rosso.
Di vero c'è che il "dual lamp" riproduce ed ha una fedeltà dei colori al 90%, rispetto ad un "singol lamp" che è sul 75% di fedeltà.
Nota bene che il 75% del "singol lamp" della Sony è già molto di più rispetto ad altri singol lamp di altre marche.
Quindi in relatà il primo impatto con un "dual lamp" può lasciare sconcertati (cosa che a me è successo) perchè vedi colori che tu non sei abituato a vedere e che hai sempre visto in modo ed intensità differente.
Appena però l'occhio si abiuta un po' e prendi un po' più di confidenza, azzzzooo se la vedi la differenza e ti rendi conto di quello che prima ti eri perso perchè giustamente non lo sapevi... :)
matt8804
22-10-2007, 09:45
Grazie Alfonso.
E per la riproduzione dei colori chiari a striscioline trasversali che mi dici? Sembra velluto a costine sottili.... ////// in questo senso
al-edit-so60
22-10-2007, 09:56
Grazie Alfonso.
E per la riproduzione dei colori chiari a striscioline trasversali che mi dici? Sembra velluto a costine sottili.... ////// in questo senso
..questo non so proprio che cosa dirti. E' la prima che sento! :D A me questo non succede.. quindi se così è, chiama subito l'assistenza.. :boh:
keplero60
22-10-2007, 10:08
keplero60, intanto benvenuto in questo sito :D , ti inserisco tra i possessori. :)
Per la prima domanda è così, nel senso che la scheda utilizza la sua memoria dedicata, che poi in effetti è quella che conta, nel tuo caso 64MB, in più in modo dinamico se le applicazioni lo richiedono utilizza per la grafica anche la memoria ram fino ad un massimo di 831MB.
Tali parametri non sono modificabili da bios, ma sono le caratteristiche della scheda che tu hai montato.
Sulla seconda, installazione di XP da disco esterno USB, non so se qualcuno lo ha fatto, ma ritengo che non ci dovrebbero proprio essere problemi. Cmq sul punto è bene che ti risponda un xpiano.
Ciao ;)
Ti ringrazio Alfonso .... mi era venuto il dubbio che fosse così ... ma quindi se ci fosse un gioco che richiede 128mb o più ..il pc come farà girare questo gioco...cioè non avrà problemi di esecuzione(teoricamente si va a prendere ad esempio gli altri 64mb dalla ram del pc)
al-edit-so60
22-10-2007, 10:36
Ti ringrazio Alfonso .... mi era venuto il dubbio che fosse così ... ma quindi se ci fosse un gioco che richiede 128mb o più ..il pc come farà girare questo gioco...cioè non avrà problemi di esecuzione(teoricamente si va a prendere ad esempio gli altri 64mb dalla ram del pc)
..allora chiariamoci subito le idee.. :D sui giochi di oggi, sulle scatole c'è scritto quali requisiti hardware necessitano tali giochi..
Poi ci sono i così detti bench che ti classificano a punti le schede video, indicazioni le trovi, ad esempio, a questo link:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Poi, come sempre più spesso nel mondo informatico, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, nel senso che la chiarezza, la trasparenza e la non mistificazione non appartiene ancora a tale mondo :D ed allora ci sono le prove sul campo degli utenti, che puoi leggere in prima pagina sezione giochi... poi altra variabile non tutti i note a parità di caratteristiche tecniche "rispondono" allo stesso modo
Ciò premesso e con tutte le riserve per chi si compra un note per giocare (vedi anche articolo in firma) per giochi impegnativi, 64MB di memoria video dedicata, sono pochini per apprezzare appieno i nuovi giochi, se non addirittura alcuni manco girano.
Da 128 dedicati in su, si iniziano ad apprezzare meglio, perchè la memoria che prende dal sistema è più lenta rispetto a quella dedicata.
Però, ripeto se uno vuole e pensa di aver comprato un note da videogamer ha sbagliato target, nel senso, IMHO:
- monitor da 19" in su, 2 schede video in SLI da minimo 1GB di ram, ma si parla già di 2GB di vram dedicata, processori desktop quad core ed al massimo.
Tali portatili, che più propriamente andrebbero chiamati trasportabili, soddisfano l'esigenza di quel ristretto numero di persone (ancora pochi, ma fenomeno in espasione) che si riuniscono in grandi palestre, ne ho vista una a New York in quelli che si chiamano "Game encounter Party" e nei quali si combatte a tutto andare e ci si ammazza virtualmente... ma questo è un altro discorso. ;)
PS: :D.. dimenticavo di dire una nota di colore, che in tali palestre americane, gli "incontri" avvengono di inverno e vengono risparmiati i soldi del riscaldamento perchè ci pensano i notebook a tale esigenza e quindi non ce ne è bisogno .. :D
:sofico:
keplero60
22-10-2007, 11:31
..allora chiariamoci subito le idee.. :D sui giochi di oggi, sulle scatole c'è scritto quali requisiti hardware necessitano tali giochi..
Poi ci sono i così detti bench che ti classificano a punti le schede video, indicazioni le trovi, ad esempio, a questo link:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Poi, come sempre più spesso nel mondo informatico, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, nel senso che la chiarezza, la trasparenza e la non mistificazione non appartiene ancora a tale mondo :D ed allora ci sono le prove sul campo degli utenti, che puoi leggere in prima pagina sezione giochi... poi altra variabile non tutti i note a parità di caratteristiche tecniche "rispondono" allo stesso modo
Ciò premesso e con tutte le riserve per chi si compra un note per giocare (vedi anche articolo in firma) per giochi impegnativi, 64MB di memoria video dedicata, sono pochini per apprezzare appieno i nuovi giochi, se non addirittura alcuni manco girano.
Da 128 dedicati in su, si iniziano ad apprezzare meglio, perchè la memoria che prende dal sistema è più lenta rispetto a quella dedicata.
Però, ripeto se uno vuole e pensa di aver comprato un note da videogamer ha sbagliato target, nel senso, IMHO:
- monitor da 19" in su, 2 schede video in SLI da minimo 1GB di ram, ma si parla già di 2GB di vram dedicata, processori desktop quad core ed al massimo.
Tali portatili, che più propriamente andrebbero chiamati trasportabili, soddisfano l'esigenza di quel ristretto numero di persone (ancora pochi, ma fenomeno in espasione) che si riuniscono in grandi palestre, ne ho vista una a New York in quelli che si chiamano "Game encounter Party" e nei quali si combatte a tutto andare e ci si ammazza virtualmente... ma questo è un altro discorso. ;)
PS: :D.. dimenticavo di dire una nota di colore, che in tali palestre americane, gli "incontri" avvengono di inverno e vengono risparmiati i soldi del riscaldamento perchè ci pensano i notebook a tale esigenza e quindi non ce ne è bisogno .. :D
:sofico:
Infatti il pc in questione non l'ho preso x fare girare giochi (x quello uso la PS3 :D ) ... la mia era più una curiosità x cercare di capire come funziona questa tecnica delle Ram virtuale sulla scheda video...che mi sembra di capire che il fatto che possa arrivare a 800mb di ram sia un po una 'farsa' ...alla fine contanto solo i 64mb xchè se cercassi di far girare flight simulator con i dettagli a palla credo si incarti
al-edit-so60
22-10-2007, 11:35
..keplero purtroppo le cose bisogna provarle, perchè tra la teoria e la pratica spesso, anzi direi molto spesso c'è differenza.. senza contare poi la più totale disonfarmazione che esiste nel campo informatico.. :D
..cmq prova flight simulator e facci sapere.. così anche tu contribuisci..:)
al-edit-so60
22-10-2007, 12:27
...raga'.. visto che siamo in tema di giochi e sempre per gli appassionati del genere (ai quali non appartengo) i primi di novembre esce finalmente "Gears of Wars" in versione per Window Vista e direct X 10, con mappe esclusive (non presenti nella X-box) ad un prezzo sui 50 euro..
qualcuno l'ha già provato in versione demo..? purtroppo non conosco le caratteristiche..
:D.. così aggiorno prima pagina.. :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071022132607_gearofwars.jpg
allora sono arrivati questi 21S?
sono curioso, sto pensando tra 21M e 21S. il 21M viene 1150 però.
ah
sharky13
22-10-2007, 12:43
x @icarus
Allora provato FIFA 08????
In serata provo il demo di call of duty 4 e poi facciamo causa alla nvidia....:D :D
al-edit-so60
22-10-2007, 12:52
allora sono arrivati questi 21S? sono curioso, sto pensando tra 21M e 21S. il 21M viene 1150 però.
ah
..che palle che sei sirbako con sta tua curiosita'... :Prrr: :asd: ... me stai ad angoschia' co' 'sta storia.. da 25.000 posts fa !!! :ahahah: :D ..ma perchè non ti prendi un bell'asus in plastica e così non ci pensi più!? :D :Prrr:
FZZZZZZ :cool: is RULEZZZZ :sborone:
:D
..dicono.. :boh: io non conosco l'inglese e quindi non so cosa significa:
" LIKE NO OTHER "
:doh:
al-edit-so60
22-10-2007, 14:11
..allora raga' domani arriva finalmente il mio 21S, il problema è che ho altri impegni e non so se riesco ad andare a ritiralo :muro:
..intanto inizio a trasferire tutti i dati di questo sul server e fare un bel ripristino F10.
per rudys, pupodebassan ed altri "in trepitante" attesa a che punto siete coi vostri !?
FightClub9000
22-10-2007, 14:34
allora sono arrivati questi 21S?
sono curioso, sto pensando tra 21M e 21S. il 21M viene 1150 però.
ah
Anch'io ero indeciso, ma dopo aver visto lo schermo dual lamp e la velocità del processore non ho avuto dubbi: 21S. Dovresti trovarlo con 1400 euro.
PupoDeBassan
22-10-2007, 14:34
Rieccomi dopo un weekend di roccia (uno degli ultimi per quest'anno purtroppo.. :( P.S. Alfonso, allora ti aspetto dalle parti di Arco per due tiri insieme, eh!? ;) )
sempre in trepidante attesa.. spero per mercoledì..
il punto è che il mio fornitore in "omaggio" con l'acquisto del note offre un servizio di start-up che consiste nel "regalo" di office 2007 full togliendo dunque la versione trial preinstallata, il prolungamento ad un anno per la licenza di Norton (cosa di cui non me ne pò fregà de meno dal momento che Norton sul mio pc non metterà MAI piede) e la disinstallazione delle inutility sony (altra cosa di cui non me ne pò fregà de meno dal momento che formatterò e reinstallerò tutto non appena arriva..)..
quindi il pc è arrivato venerdì a Milano, oggi o domani lo vanno a prendere e salvo imprevisti per mercoledì/giovedì dovrebbe arrivare..
e non appena arriva prendo la macchina e volo a Bassano a pigliarmelo!! :sofico:
e poi cercherò di rendermi il più utile possibile alla comunità.. :D
STEFANO-K-
22-10-2007, 14:45
..allora raga' domani arriva finalmente il mio 21S, il problema è che ho altri impegni e non so se riesco ad andare a ritiralo :muro:
..intanto inizio a trasferire tutti i dati di questo sul server e fare un bel ripristino F10.
per rudys, pupodebassan ed altri "in trepitante" attesa a che punto siete coi vostri !?
Buon pomeriggio Alfonso.
Anche io sono "in trepidante attesa" del mio FZ-21-S che a dir il vero secondo il venditore doveva arrivare venerdì passato :mc: :mc: :mc: .
le ultime notizie lo danno in arrivo per domani pomeriggio.
Tu lo hai preso presso un rivenditore oppure direttamente sul sito della Sony?
Grazie per l'eventuale risposta alla mia curiosità e per il grande contributo che dai a noi appassionati.:) :) :)
Ciao Stefano.
al-edit-so60
22-10-2007, 14:49
Anch'io ero indeciso, ma dopo aver visto lo schermo dual lamp e la velocità del processore non ho avuto dubbi: 21S. Dovresti trovarlo con 1400 euro.
..perchè vi state tanto a crucciare su questa storia.. meglio l'uno o l'alto.. se ci riflettete bene è un falso problema...
..l'unico e vero dilemma lo aveva posto proprio sirbaco.. a stesso prezzo conviene un 11S o un 21M ?
...Mah, sembra proprio che debba aspettare lunedì/martedì prox...:mc:
Il mio rivenditore non riesce ad averlo prima, quindi non vedo altra soluzione che aspettare:muro:
Se non arriva per la prx settimana lo prendo sicuramente a Roma in qualche negozio "serio" che mi andrò a cercare personalmente...soldi in bocca:D :D :D
:incazzed:
Rudys
al-edit-so60
22-10-2007, 17:00
..anche io sono "in trepidante attesa" del mio FZ-21-S che a dir il vero secondo il venditore doveva arrivare venerdì passato.
le ultime notizie lo danno in arrivo per domani pomeriggio.
Tu lo hai preso presso un rivenditore oppure direttamente sul sito della Sony?
Ciao Stefano.
..ciao stefano, ti ho inserito tra i "trepidanti" ..scusami ma mi era sfuggito. Ora sono alla prese con il ripristino del sistema e confermo che meglio sarebbe se il produttore desse la possibilità di evitare di installare tutte queste porcherie che effettivamente rallentano il sistema.
Io come avrai letto, lo compro da un rivenditore ufficiale, quindi non da sonystile. Effettivamente i rivenditori stanno aspettando le spedizioni che sarebbero dovute arrivare per sabato 20, però credo che dipenda dai vari corrieri.
Mi auguro domani di non aver soprese, sempre ammesso che riesca a trovare il tempo per andare a prenderlo.
STEFANO-K-
22-10-2007, 17:33
..ciao stefano, ti ho inserito tra i "trepidanti" ..scusami ma mi era sfuggito. Ora sono alla prese con il ripristino del sistema e confermo che meglio sarebbe se il produttore desse la possibilità di evitare di installare tutte queste porcherie che effettivamente rallentano il sistema.
Io come avrai letto, lo compro da un rivenditore ufficiale, quindi non da sonystile. Effettivamente i rivenditori stanno aspettando le spedizioni che sarebbero dovute arrivare per sabato 20, però credo che dipenda dai vari corrieri.
Mi auguro domani di non aver soprese, sempre ammesso che riesca a trovare il tempo per andare a prenderlo.
Bene proprio come mi ha detto il mio rivenditore ufficiale, spero che domani possiamo entrambi passare da "trepidanti" ad "orgogliosi possessori".
Il 3D è interessantissimo e spero di poter dare presto anche io il mio modesto contributo
:D :D :D
Ciao Stefano
al-edit-so60
22-10-2007, 17:49
..si stefano, speriamo.. anche perchè le sorprese non mancano mai.. anche rudys vedi un po' se riesci anche tu ad avere notizie più precise.. perchè a volte anche gli stessi rivenditori attendono in buona fede e poi fanno le figuracce con i clienti per cose che effettivamente non dipendono da loro.
Per quanto riguarda i contributi, ben vengano, anche perchè siamo solo a circa al 45% della messa a fuoco del note e della scoperta del note e di quello che ruota intorno.
Ritornando invece al dilemma che avevo accennato prima e che il buon sirbako aveva centrato e messo il dito nella piaga di chi deve ancora scegliere, cioè a parità di prezzo meglio scegliere un 21M con componenti hardware più aggiornate (wifi N, scheda video, processore) oppure un 11S (ammesso che ce ne siano ancora in giro) che è ovviamente di componenti hardware più datate, ma ha il "dual lamp" !?
La risposta non è semplice ed ovviamente è soggettiva.
Ovviamente stiamo parlado che i due gioiellini abbiano lo stesso prezzo e che uno non possa permettersi economicamente di più. E questo mi pare legittimo.
Io personalmente con molta fatica e che mi lascerebbe un po' di rosicamento, opterei per l' 11S, per il semplice motivo che le sensazioni che ti trasmette tale monitor sono oggi, effettivamente uniche.
Quindi nella scelta obbligata rinuncerei anche al MGZ in più ed ai 300Mbps del wifi ed alla scheda video con 256MB invece che 128MB, ma non al monitor.
Questa sarebbe la mia scelta che, per fortuna, non mi tocca perchè ovviamente ognuno di noi cerca sempre di avere tutto. Cosa che comunque non sarà mai possibile, nemmeno in futuro.
Mi auguro di non aver incasinato le idee a qualcuno.:)
Mi auguro di non aver incasinato le idee a qualcuno.:)
a me.. adesso vedo le prime opinioni su questo 21s. Visto che è appena uscito attendo sicuramente un pò.
..allora raga' domani arriva finalmente il mio 21S, il problema è che ho altri impegni e non so se riesco ad andare a ritiralo :muro:
..intanto inizio a trasferire tutti i dati di questo sul server e fare un bel ripristino F10.
per rudys, pupodebassan ed altri "in trepitante" attesa a che punto siete coi vostri !?
io sto aspettando che il mio venditore mi chiami per dirmi se riesce a procurarmelo...dato che a listino li ha tutti tranne l'S!! :muro:
altrimenti, sabato pome lo prendo a milano che son sicuro che lì ce l'hanno! visto e toccato! :D
axelroth
22-10-2007, 18:14
dunque premesso che non ho ancora fatto paritire verso miglior vita il norton installato:muro: :muro: :muro: , che antivirus mi consigliate per il mio 21M con vista e appena ne avrò il tempo per xp:muro: :muro: :muro: ?? che ovviamente non rompa i maroni come norton
al-edit-so60
22-10-2007, 18:30
a me.. adesso vedo le prime opinioni su questo 21s.
Visto che è appena uscito attendo sicuramente un pò.
:)..si sul 21S credo che nessuno avrà nessun tipo di dubbio.. ha sia caratteristiche harware che "dual lamp".. ma costa anche di più. Il dubbio era tra 11S e 21M a parità di prezzo :read:
..che antivirus mi consigliate per il mio 21M con vista e appena ne avrò il tempo per xp:muro:? che ovviamente non rompa i maroni come norton
..:D :D si in effetti noton rompe :D oltre che è a pagamento.. dopo il ripristino è la prima cosa che ho disinstallato.
Di antivirus free ce ne sono molti ed anche validi, io uso questo compatibile al 100% con vista, è leggero, problemi non me ne ha mai dato, virus non ne ho mai presi in vita mia:
http://www.free-av.com/
(faccendo le corna di non prenderne mai) :D
come faccio le corna che non arrivino tutte le maledizioni che icarus e co. mi hanno mandato...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
PupoDeBassan
22-10-2007, 18:37
dunque premesso che non ho ancora fatto paritire verso miglior vita il norton installato:muro: :muro: :muro: , che antivirus mi consigliate per il mio 21M con vista e appena ne avrò il tempo per xp:muro: :muro: :muro: ?? che ovviamente non rompa i maroni come norton
Io mi sono sempre trovato benissimo con Avast!..
o ancor meglio con Ubuntu dove l'antivirus non serve.. :Prrr:
in alternativa ad Avast! ti consiglio AVG..
dunque premesso che non ho ancora fatto paritire verso miglior vita il norton installato:muro: :muro: :muro: , che antivirus mi consigliate per il mio 21M con vista e appena ne avrò il tempo per xp:muro: :muro: :muro: ?? che ovviamente non rompa i maroni come norton
un'ottima soluzione è Kaspersky Internet Security! :cool: però, non è free.. :O
:)..si sul 21S credo che nessuno avrà nessun tipo di dubbio.. ha sia caratteristiche harware che "dual lamp".. ma costa anche di più. Il dubbio era tra 11S e 21M a parità di prezzo :read:
si lo so.. ho visto, per quello. è il top quel pc. costa un pelo di più 250-350 che sono soldini. il problema è dove trovarlo. dove vivo nn si trovano neanche i 21m solo qualche 21e. magari quando esce da qualche parte compare.
Piccolo aggiornamento ubuntu - fz18m
Son riuscito a far funzionare la scheda audio (plug microfono / cuffie che disabilitano gli speaker interni) seguendo questa guida
https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto
Per quanto riguarda la webcam invece aggiorno con un comportamento strano: se aggiungo il modprobe del modulo della webcam a etc/modules mi si impalla la web (ekiga mostra linee distorte, amsn fa vedere lo stream capovolto!!) mentre se faccio il modprobe una volta avviato il sistema funziona tutto bene...
axelroth
22-10-2007, 19:09
grazie per le risposte:D
L'avast l'ho già scaricato e dopo l'installa infatti ne avevo sentito parlare bene, il fr-av citato da alfonso mi risulta nuovo, l'avg e il karspesky li avevo sentiti ma non avevo feedback.
L'optimum sarebbe qualcosa di freeware, ma se qualcosa funzia veramente ed i costi sono tutto sommato accettabili non vedo perchè non acquistare un prodotto se valido.
Per quanto riguarda ubuntu, ok so che non sono necessari antivirus per linux e questa è un'ottima cosa, ma purtroppo e qui mi becco sicuramente accidenti da qualcuno :D purtroppo sotto linux parecchi programmi che o per lavoro o per diletto utilizz con windows non ci sono e quelli free alternativi o non offrono piena compatibilità o sono completamente differenti con quelli che utilizzo sul lavoro quindi per me sarebbe un problema :muro: :cry:, altrimenti microsoft e i suoi ottimi prodotti li avrei già abbandonati da anni, anzi decenni :mad
al-edit-so60
22-10-2007, 19:23
allora raga' approfitto per postare in modo completo, mo' che ho ripristinato, le utility installate e loro funzione:
Utility Vaio control center
- puo' disattivare il touchpad
- assegnazione di un comando al "Pulsante S"
Utility VAIO Power Manager
- aggiunge un ulteriore combinazione intermedia tra il risparmio e prestazioni massime
cioè 12 minuti disattivazione schermo, sospensione dopo 25.
Utility VAIO Update
- non serve, gli aggiornamenti si possono scaricare direttamente sul sito, inoltre se ci fate caso quando la lanciate internet explorer risulta non protetto e durante la navigazione continua ad essere non protetta. Bha!
Utility diagnostica VAIO
- per fare le prove di funzionamento e check di tutto l'hardware
Utility VAIO AV Mode launcher
- funzionamento dei pulsanti AV
Utility Vaio Recovery
- per creare il Kit dei 3 DVD di ripristino
..a ciascuno le proprie valutazioni.
axelroth
22-10-2007, 19:49
grazie per le risposte:D
L'avast l'ho già scaricato e dopo l'installa infatti ne avevo sentito parlare bene, il fr-av citato da alfonso mi risulta nuovo, l'avg e il karspesky li avevo sentiti ma non avevo feedback.
L'optimum sarebbe qualcosa di freeware, ma se qualcosa funzia veramente ed i costi sono tutto sommato accettabili non vedo perchè non acquistare un prodotto se valido.
Per quanto riguarda ubuntu, ok so che non sono necessari antivirus per linux e questa è un'ottima cosa, ma purtroppo e qui mi becco sicuramente accidenti da qualcuno :D purtroppo sotto linux parecchi programmi che o per lavoro o per diletto utilizz con windows non ci sono e quelli free alternativi o non offrono piena compatibilità o sono completamente differenti con quelli che utilizzo sul lavoro quindi per me sarebbe un problema :muro: :cry:, altrimenti microsoft e i suoi ottimi prodotti li avrei già abbandonati da anni, anzi decenni :mad
allora raga' approfitto per postare in modo completo, mo' che ho ripristinato, le utility installate e loro funzione:
Utility Vaio control center
- puo' disattivare il touchpad
- assegnazione di un comando al "Pulsante S"
Utility VAIO Power Manager
- aggiunge un ulteriore combinazione intermedia tra il risparmio e prestazioni massime
cioè 12 minuti disattivazione schermo, sospensione dopo 25.
Utility VAIO Update
- non serve, gli aggiornamenti si possono scaricare direttamente sul sito, inoltre se ci fate caso quando la lanciate internet explorer risulta non protetto e durante la navigazione continua ad essere non protetta. Bha!
..a ciascuno le proprie valutazioni.
Per me queste non sono importanti.
Le altre (che ho cancellate) mi sembrano cmq. utili, ma a questo punto è ovvio che ognuno saprà
fare le.... "proprie valutazioni" :)
Ma puoi dirci quanta memoria occupano una per una le 6 "(in)utility" che hai elencato?:D :)
Rudys
icarus84
22-10-2007, 20:04
salve raga, volevo sapere se qualcuno usa mouse BT e come si trova...prima avevo preso un logitech con microricevitore prezzo 49 euri e andava da dio preciso, veloce...Ho deciso di passarlo a mio fratello per prendere un Logitech BT in modo da eliminare il ricevitore...ma non ne sono molto soddisfatto spesso rallenta non è reattivo come l'altro mouse è una caratteristica dei mouse BT che non sono ancora perfetti oppure ha qualche problema il mio mouse? :muro: :mbe:
al-edit-so60
22-10-2007, 20:17
.. ma se qualcosa funzia veramente ed i costi sono tutto sommato accettabili non vedo perchè non acquistare un prodotto se valido.
..quoto, la penso esattamente così.. va incoraggiato chi fa prodotti validi, ci sono troppi "cessi" sul mercato che si fanno pure pagare.
Per quanto riguarda ubuntu, ok so che non sono necessari antivirus per linux e questa è un'ottima cosa, ma purtroppo e qui mi becco sicuramente accidenti da qualcuno :D purtroppo sotto linux parecchi programmi che o per lavoro o per diletto utilizz con windows non ci sono e quelli free alternativi o non offrono piena compatibilità o sono completamente differenti con quelli che utilizzo sul lavoro quindi per me sarebbe un problema :muro: :cry:, altrimenti microsoft e i suoi ottimi prodotti li avrei già abbandonati da anni, anzi decenni :mad
..su sta storia dei sistemi open, forse andrebbe fatta un po' di chiarezza.
Stiamo parlando lato utente home e solo di questi, quindi non lato server..
io ho tutti i programmi ed hardware che mi girano bene in VISTA (che tra l'altro se uno lo sa usare è molto più sicuro di XP)... dalla pennetta TV, stampante, accessori, video e non ultimo il collegamento con l'express card alla rete HSPDA a 3.600 bps.. tutti i programmi da office, ecc. ecc.
Tutto funzionante e bene, con soddisfazione.
Un utente come me per quale motivo dovrebbe passare ad un "open" !? Se non provare anche altro, cosa che ho fatto.
Viene detto per la sicurezza.. ma ne siamo sicuri..!?
Su tale punto voglio fare solo una considerazine.. forse sarà vero che il sistema microsoft colloquia con la Microsof e forse trasmette anche dati.. ma come ho avuto modo di constatare provando Kubuntu l'altro giorno (oltre al fatto che ha sputtanato un qualcosa a livello gestione ventole, come postato) anche i sistemi open trasmettono dati.. a chi non si sa!?
Se mi permettete sul punto preferisco la microsoft, quanto meno perchè è sotto i riflettori di tutti e anche delle autorità, visto che il suo sistema gira sul 95% dei computer del mondo.
E se proprio la devo prendere in quel posto da qualcuno (sarebbe meglio di no) preferisco sempre la microsoft piuttosto che da un non so chi...
Il sistema open andava bene o poteva andare bene per non spendere soldi nell'acquistare il sistema operativo, ma oggi con i nostri note abbiamo anche acquistato il sistema operativo, è un peccato non imparare ad usarlo e sfruttarne le potenzialità che sono veramente molte di VISTA.
Lo stesso discorso per chi vuole installare XP a tutti i costi, nonostante non sia più supportato sul nostro note ed installandolo si perdono delle funzionalità.
Però quelli che installano XP li capisco già di più.. se hanno programmi non compatibili col nuovo sistema, meno quelli "open" a meno che non vi siano anche qui delle specifiche necessità, ma non certo quelle della sicurezza.
Dico questo perchè sembra che con Microsoft non funziona nulla ed è solo un cesso ed insicuro. Così non è, almento per me così non è proprio.
Questo non significa che mi fa piacere che sul nostro note possa girare di tutto e di più, cosa che comunque mi incuriosisce e continua ad incuriosire.
Ripeto mi riferisco all'utente home ed anche utente ufficio, il lato server è un altro discorso.
al-edit-so60
22-10-2007, 20:22
Ma puoi dirci quanta memoria occupano una per una le 6 "(in)utility" che hai elencato?:D :)Rudys
..:D rudys, veramente tutte quelle che ho elencate sono inutili, ciò non toglie che se ad esempio uno vuole far funzionare i pulsanti AV mode installa la relativa utility, come anche per il funzionamento della combinazione Fn+.
Ecco perchè dicevo a ciascuno le proprie valutazioni, nel senso ognuno faccia come gli pare... io non le ho installate :D
al-edit-so60
22-10-2007, 20:40
salve raga, volevo sapere se qualcuno usa mouse BT e come si trova...
..io, sui mouse BT ho delle riserve, diversi invece quelli wifi io ho provato ed ho sia quelli della logitech che quelli della microsoft, non hanno di questi problemi.. ;)
..:D rudys, veramente tutte quelle che ho elencate sono inutili........:D
Premesso che NON ho ancora il 21S, quindi non posso "usarlo", queste
Utility:
diagnostica VAIO
- per fare le prove di funzionamento e check di tutto l'hardware
Utility VAIO AV Mode launcher
- funzionamento dei pulsanti AV
Utility Vaio Recovery
- per creare il Kit dei 3 DVD di ripristino
a ...naso, non mi sembrano così inutili, specialmente la terza,
se come si è affermato quì, si possono fare più volte i dischi di ripristino.:)
Rudys
sharky13
22-10-2007, 20:47
X il post precedente.
Tra il 21 M e l'11 S!
Rigorosamente 21M!!!
Tra il 21S e il 21M, 200 eurini in più x i 200 MHZ del processore.......
al-edit-so60
22-10-2007, 20:52
..tra il 21S e il 21M, 200 eurini in più x i 200 MHZ del processore...
.. "dual lamp" e scheda video 8600M GS. :)
..per completezza di informazione! ;)
icarus84
22-10-2007, 20:54
X il post precedente.
Tra il 21 M e l'11 S!
Rigorosamente 21M!!!
Tra il 21S e il 21M, 200 eurini in più x i 200 MHZ del processore.......
e il pannello a doppia lampada che ciuccia più batteria però.
tra l'altro tra 8400 GT e 8600 GS non so quanta differenza ci sia, se c'è.
sharky13
22-10-2007, 20:57
8600 e 8400 sn identiche, sembra ke la 8600 GT abbia il chip potenziato, cmq ci corre poco, la doppia lampada è vero però poi torniamo ai vecchi vaio, in cima alle classifiche x i consumi delle batterie.....
Tra il 21S e il 21M, 200 eurini in più x i 200 MHZ del processore.......
Controlla meglio ...non ci sono "solo" i 200 Mhz :)
Rudys
icarus84
22-10-2007, 21:00
Controlla meglio ...non ci sono "solo" i 200 Mhz :)
Rudys
anche i 4 Mb di cache di secondo livello anzichè 2 Mb
e il pannello a doppia lampada che ciuccia più batteria però.
tra l'altro tra 8400 GT e 8600 GS non so quanta differenza ci sia, se c'è.
Vai quì...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574565&goto=newpost
e :read: :)
Per il video doppia lampada è stato dimostrato, più indietro, che la batteria ha praticamente la stessa durata.:)
Rudys
sharky13
22-10-2007, 21:06
CALL OF DUTY 4 Demo
Testato su FZ 21M.
Con driver originali, va ke è una bellezza......
Sarà FIFA 08 ke è uno schifo????
al-edit-so60
22-10-2007, 21:09
8600 e 8400 sn identiche, sembra ke la 8600 GT abbia il chip potenziato, cmq ci corre poco, la doppia lampada è vero però poi torniamo ai vecchi vaio, in cima alle classifiche x i consumi delle batterie.....
..sharky.. guarda che non c'è bisogno di disprezzare il 21S e scatenare una serie di post su questo, per convincersi che la propria scelta è stata la migliore.
Sia il 21S che il 21M sono ambedue ottimi computer e soddisfano esigenze diverse, o forse anche molto simili.
Ringraziamo che c'è stata data questa possibilità di scelta e che tale scelta contempla anche diverse possibilità economiche.
Per essere chiaro sul punto, io apprezzo, capisco ed ha la mia ammirazione una persona che dice avrei voluto di più ma non ho i soldi per poterlo comprare, pittuosto che una persona (e ce ne sono tanti) che disprezza un qualcosa che non ha la possibilità o volontà di comprare, un po' come la volpe con l'uva... :nono:
Su, andiamo... siamo seri. ;)
PS: io ad esempio 1.500 euro per un note li spenderei, mentre già 2.000 euro non li spenderei proprio per niente anche se avesse il processore più potente del mondo, ma questo non perchè mi mancano i soldi.. ma perchè non la reputo una spesa valida per me e che ne valga la pena. :)
PS: ho visto ora il post test giochi.. vado ad aggiornare.. :D
Mikkhael
22-10-2007, 23:46
Ciao a tutti,
leggendo il thread mi sono deciso ad acquistare il fz21m; visto che le mie finanze non sono eccelse, qualcuno sa se è in offerta presso qualche negozio o centro commerciale?
Grazie a tutti. :)
fabr1zio
23-10-2007, 00:20
Appena montato Ubuntu su Fz21M in dual boot con vista, sarei felice di scribacchiare una piccolissima guida a prova di scimmia per chi volesse avvicinarsi a questo mondo come me per la prima volta. Ma prima avrei bisogno di chiarimenti. Vi dico ciò che ho fatto.
Allora, ho lanciato ubuntu come live cd e da lì ho avviato l'installzione sull'hard disk.
Ho creato una partizione, conservando quella di ripristino, di una 70 di giga con esensione ext3, e una di swap di 1 giga (va bene? è troppo o poco?).
Appena avviato Ubuntu avverte che per utilizzare comodamente l'interfaccia grafica sono necessari i driver video: una finestra avverte della possibilità di abilitare i driver nvidia che però risultano essere proprietari e non free. I driver vanno perchè una volta installati l'interfaccia (spaziale con cubi ruotanti e scritte di fuoco) va che è una bellezza, ma cosa cambierebbe nell' usarne altri? e se fossero meglio, come installarli? seguendo le procedure reperibili sul web o affidandosi a un sotware dedicato (di cui non ricordo il nome)?
La scheda wirelss è stata riconosciuta perchè sono stati subito sgamati i router dei miei vicini di casa...
Il bluetooth e la telecamera non li ho provati..
Le porte usb vanno tutte, la scheda di rete pure, e anche i tasti del controllo del volume..non so per l'S1 e Av mode cosa fare..
I miei dubbi più grandi riguardano i lettori di schede, le uscite video, che a ubuntu non saprei neanche dove e come farle riconoscere..
Domani provo pure l'installazione di Matlab e mi segno i passaggi principali così posto pure quelli
Devo provare il tool di risparmio energetico e se va l'ibernazione..mi sa che i driver nvidia mi daranno problemi..
Premetto che ho letto tutta la guida di Palmy sull'installazione di Debian e penso sia validissima, ma siccome sono davvero ignorante a riguardo ritengo che questo ubuntu 7.10 sia veramente a prova di scimmia per la semplicità di utilizzo per i super neofiti.
Per quanto riguarda il problema delle ventole descritto da alfonso non ho notato aumento di rumorosità o impallamento del sistema...ma farò più attenzione e vi farò sapere..
fabr1zio
23-10-2007, 00:20
Sentite...alfonso mi ha messo una pulce nell'orecchio con la storia delle ventole impazzite per kubuntu e sarà che è l'una e mezza e non riesco più a valutare oggettivamente...eseguirei dei test con un software che monitorizzi le ventole...ma non lo conosco, se me ne suggerite qualcuno potrei postarli e confrontandoli con altri potremmo venire a capo di questo problema. Ora come ora sono sotto vista e anche a me sembra che la ventola mi faccia troppo rumore...ma è piena notte e sento anche il temporizzatore dell'acquario...sono pronto a fare tutti i test domani ma indicatemi un software valido così lo usiamo in più persone e ci confrontiamo..adesso notte perchè altrimenti mi immagino l'hard disk che russa...
oronzo555
23-10-2007, 07:29
Ciao a tutti!Anche io sono in trepidante attesa, ma l'attesa sta x finire! Martedì 30 arriverà a casa mia il 21s
A presto per le prime impressioni e per le prime prove sul campo:D :D
al-edit-so60
23-10-2007, 09:46
..sempre per i patiti del genere :D, posto la tabella della "nuova bibbia" :rolleyes: ed il confronto tra le schede video di nostro interesse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071023104057_3dmark.JPG
..spero di aver fatto cosa gradita e utile agli appassionati! :)
PS: per me, invece, sarebbe interessante ed utile sapere in concreto e con esempi pratici, che cosa fa l'una che l'altra non può fare. Non mi dite l' fps in più! :D
Spero di non prendermi una vagonata di insulti ma mi stavo ponendo una domanda.
Ho deciso di salutare il mio Toshiba Satellite dopo 4 anni di onorato servizio,:D e di passare ad un Vaio Fz2 non so se M o S ( maledetti voi a fuoria di decantarne le meraviglie mi avete quasi convinto:O devo solo decidere se spendere o meno 200€ per il modello dual lamp:cool: )
La domanda che mi ponevo è la seguente sarebbe possibile effettuare una multi partizione e installarvi un sistema operativo MAc?
ma soprattutto è legale?:confused:
Grazie mille
al-edit-so60
23-10-2007, 10:10
:D ..lanval..benvenuto da queste parti.. certo che anche tu sei forte!?!:D
..stai tranquillo che qua nessuno ti insulta :)
..non ci azzecca molto col topic, ma può essere utile.. :D
La domanda andrebbe posta diversamente, ossia quale è il tuo scopo e perchè vorresti montare il Sistema MAC su questo note? Cioè a che pro ?
..sulla multipartizione credo che sia possibile, però non so quanto sia legale. Credo proprio di no.
Mentre sul discorso del "dual lamp" condivido su esperienza diretta questa frase in inglese che è eloquente e sintetizza molto bene e realisticamente il concetto e di che cos'è tale monitor (ad essere preciso anche altre cose):
..........." Like No Other "...........
:boh: ..altro non saprei dirti, se non che è così! ;)
:cool:
Ciao ragazzi! Vi seguo da un po'...
Ho abche io un 21M da una settimana!
Mi incuriosisce il fatto delle ventole dopo l'installazione di linux...
siccome devo installarlo per questioni di uni... stavo seguendo il topic con molta attenzione...
Il problema delle ventole lo notate ancora? solo con ubuntu e derivate?
grazie ciao
icarus84
23-10-2007, 11:13
3D MARK 06 @ 1280x800 default settings
2502
------
3D MARK 05 @ 1024x768 default settings
4250
------
PC MARK 05 default settings
4926
FZ21M ora sarei curioso di overclockkare la scheda video :oink:
axelroth
23-10-2007, 11:19
..quoto, la penso esattamente così.. va incoraggiato chi fa prodotti validi, ci sono troppi "cessi" sul mercato che si fanno pure pagare.
..su sta storia dei sistemi open, forse andrebbe fatta un po' di chiarezza.
Stiamo parlando lato utente home e solo di questi, quindi non lato server..
io ho tutti i programmi ed hardware che mi girano bene in VISTA (che tra l'altro se uno lo sa usare è molto più sicuro di XP)... dalla pennetta TV, stampante, accessori, video e non ultimo il collegamento con l'express card alla rete HSPDA a 3.600 bps.. tutti i programmi da office, ecc. ecc.
Tutto funzionante e bene, con soddisfazione.
Un utente come me per quale motivo dovrebbe passare ad un "open" !? Se non provare anche altro, cosa che ho fatto.
Viene detto per la sicurezza.. ma ne siamo sicuri..!?
Su tale punto voglio fare solo una considerazine.. forse sarà vero che il sistema microsoft colloquia con la Microsof e forse trasmette anche dati.. ma come ho avuto modo di constatare provando Kubuntu l'altro giorno (oltre al fatto che ha sputtanato un qualcosa a livello gestione ventole, come postato) anche i sistemi open trasmettono dati.. a chi non si sa!?
Se mi permettete sul punto preferisco la microsoft, quanto meno perchè è sotto i riflettori di tutti e anche delle autorità, visto che il suo sistema gira sul 95% dei computer del mondo.
E se proprio la devo prendere in quel posto da qualcuno (sarebbe meglio di no) preferisco sempre la microsoft piuttosto che da un non so chi...
Il sistema open andava bene o poteva andare bene per non spendere soldi nell'acquistare il sistema operativo, ma oggi con i nostri note abbiamo anche acquistato il sistema operativo, è un peccato non imparare ad usarlo e sfruttarne le potenzialità che sono veramente molte di VISTA.
Lo stesso discorso per chi vuole installare XP a tutti i costi, nonostante non sia più supportato sul nostro note ed installandolo si perdono delle funzionalità.
Però quelli che installano XP li capisco già di più.. se hanno programmi non compatibili col nuovo sistema, meno quelli "open" a meno che non vi siano anche qui delle specifiche necessità, ma non certo quelle della sicurezza.
Dico questo perchè sembra che con Microsoft non funziona nulla ed è solo un cesso ed insicuro. Così non è, almento per me così non è proprio.
Questo non significa che mi fa piacere che sul nostro note possa girare di tutto e di più, cosa che comunque mi incuriosisce e continua ad incuriosire.
Ripeto mi riferisco all'utente home ed anche utente ufficio, il lato server è un altro discorso.
Allora i sistemi open io non li vedo così "dannosi" come li vedi tu.
L'unico e solo difetto che trovo è quello che ho già descritto; un pregio che comunque è sotto gli occhi di tutti, è dato dal fatto che le tempistiche di aggiornamento di qualsivoglia pacchetto in ambito linux e nel mondo open generale, è molto più veloce che non in casa microsoft, questo è indubbio.
Quanto ai sistemi server, linux per quel poco che conosco, è il massimo!!
Faccio un sempilicissimo esempio linx CentOs con interfaccia Bluequartz, non so se qualcuno conosce?? Cmq ogni qualvolta è necessario aggioranare non è assolutamente necessario riavviare il server nemmeno in caso di aggiornamento del kernel. La minima cosa invece in ambito microsoft richiede un riavvio
Ciao,
sono un possessore di FZ11S che a breve upgraderò a 21S :D
Volevo capire se qualcuno ha provato ad usarlo come media center per riprodurre a 1080P su TV lcd o proiettori...mi spiego meglio...
ho istallato un pò di coder per poter vedere filmati MKV in 720p o 1080p: attraverso il media player classic non ho avuto grandi risultati in termini qualitativi:rolleyes:
Soprattutto le immagine in movimento dopo l'istallazione del klite codec pac hanno iniziato ad avere ogni genere di problema (in movimento ci sono effetti d trascinamento, l'immagine è come si spaccasse...). Gli stessi file visti su uno sgrausissimo HP sempre con MP classic nessun problema:confused:
Tutti i problemi citati li ho anche vedendo sullo schermo del monitor del notebook per cui sembrerebbe un problema software (di codec?).
Qualcuno che utilizza l'FZ per questi scopi, che software usa?
Grazie e ciao, Roberto
axelroth
23-10-2007, 12:54
Ho fatto una ricerca su ubuntu .it avendo il cell in oggetto e volendo collegarlo al note per navigare, ho trovato questa guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb#head-dd30a0b074942c0dd456493fad0db90c58015fd1
Purtroppo non ho modo di provare entro breve tempo su funziona :muro:
comunque se qualcuno fosse interessato.
Ciao,
sono un possessore di FZ11S che a breve upgraderò a 21S :D
Volevo capire se qualcuno ha provato ad usarlo come media center per riprodurre a 1080P su TV lcd o proiettori...mi spiego meglio...
ho istallato un pò di coder per poter vedere filmati MKV in 720p o 1080p: attraverso il media player classic non ho avuto grandi risultati in termini qualitativi:rolleyes:
Soprattutto le immagine in movimento dopo l'istallazione del klite codec pac hanno iniziato ad avere ogni genere di problema (in movimento ci sono effetti d trascinamento, l'immagine è come si spaccasse...). Gli stessi file visti su uno sgrausissimo HP sempre con MP classic nessun problema:confused:
Tutti i problemi citati li ho anche vedendo sullo schermo del monitor del notebook per cui sembrerebbe un problema software (di codec?).
Qualcuno che utilizza l'FZ per questi scopi, che software usa?
Grazie e ciao, Roberto
Purtroppo non ho provato un LCD full HD ma soltanto 1080i. E sinceramente non ho neanche provato ancora a vedere films perchè non ne ho trovati nei centri commerciali dove sono stato. Tuttavia, se mi dicessi dove reperire in rete anche un filmato di prova, potrei darti qualche info in più su come si comporta il note sia in 1080i che in 1080p. Cosa sono gli MVK?
Appena montato Ubuntu su Fz21M in dual boot con vista, sarei felice di scribacchiare una piccolissima guida a prova di scimmia per chi volesse avvicinarsi a questo mondo come me per la prima volta. Ma prima avrei bisogno di chiarimenti. Vi dico ciò che ho fatto.
Allora, ho lanciato ubuntu come live cd e da lì ho avviato l'installzione sull'hard disk.
Ho creato una partizione, conservando quella di ripristino, di una 70 di giga con esensione ext3, e una di swap di 1 giga (va bene? è troppo o poco?).
generalmente lo spazo di swap è pari alla ram installata, ma considerato che Linux non la usa quasi mai anche 1 GB può andar bene.
Appena avviato Ubuntu avverte che per utilizzare comodamente l'interfaccia grafica sono necessari i driver video: una finestra avverte della possibilità di abilitare i driver nvidia che però risultano essere proprietari e non free. I driver vanno perchè una volta installati l'interfaccia (spaziale con cubi ruotanti e scritte di fuoco) va che è una bellezza, ma cosa cambierebbe nell' usarne altri? e se fossero meglio, come installarli? seguendo le procedure reperibili sul web o affidandosi a un sotware dedicato (di cui non ricordo il nome)?
i driver che ubuntu ti chiede se vuoi installare sono quelli proprietari di Nvidia. Esistono anche dei driver open compresi nel server Xorg (server grafico), ma sono nettamente meno performanti!!.....ti consiglio quindi di lasciare i driver proprietari Nvidia.
La scheda wirelss è stata riconosciuta perchè sono stati subito sgamati i router dei miei vicini di casa...
Il bluetooth e la telecamera non li ho provati..
Le porte usb vanno tutte, la scheda di rete pure, e anche i tasti del controllo del volume..non so per l'S1 e Av mode cosa fare..
I miei dubbi più grandi riguardano i lettori di schede, le uscite video, che a ubuntu non saprei neanche dove e come farle riconoscere..
i tasti funzione, come ho già postato altre volte, sono un problema al momento a causa della nuova architettura santa rosa...entro dicembre sembra arrivi il supporto completo.
il bluetooth viene riconosciuto senza problemi, mentre la webcam dei modelli FZ2 non funziona (non esiste ancora supporto).
Il lettore di schede funziona perfettamente, l'ho testato di persona!
Invece l'uscita cuffie non funziona, ma solo le casse!!
Invece l'uscita cuffie non funziona, ma solo le casse!!
Usando le nuove alsa (1.0.15) a me funzionano le cuffie (e esclude gli speaker)
Ho postato un link un po' piu' su...
matt8804
23-10-2007, 14:53
Effettuato PcMark2005 sul mio FZ21S
Ecco il risultato, se può interessare.... :D
http://img115.imageshack.us/img115/6052/risultatopcmark2005vaiomh1.jpg
Usando le nuove alsa (1.0.15) a me funzionano le cuffie (e esclude gli speaker)
Ho postato un link un po' più su...
Si sapevo che era un bug di Alsa e che con quelle nuove sarebbe funzionato...però aspetto di avere la versione pacchettizzata di Debian...non ho voglia di star lì a farla da solo.....:D ....sono pigro.
Ciao a tutti!Anche io sono in trepidante attesa, ma l'attesa sta x finire! Martedì 30 arriverà a casa mia il 21s
A presto per le prime impressioni e per le prime prove sul campo:D :D
figurati che il mio doveva arrivare ieri su sonystyle e poi devono ovviamente spedirlo... ma mi sa che.... :sofico:
non ci resta che aspettare e nel mentre tenere un fazzolettino in mano per pulire la bava che cola in trepidante attesa del gioiellino :asd:
edward radical
23-10-2007, 18:37
ciao
anche io ho dovuto installare linux (ma sono da sempre WINUSER) per farci un po'di programmazione su s.o. in uni... detto questo ho installato il nuovo "gutsy gibbon" ma ho rilevato un paio di problemi sul mio fz18m::mc:
- la scheda di rete sembra funzionare... nel senso che rileva i router wifi ma non c'è verso di navigare... che sia un problema di router o di config della rete su ubuntu? In teoria se legge le reti dovrei navigare senza problemi...
- a me i driver proprietari non li avvia per la scheda nVidia (la 8400)... ho provato a seguire qualche guida ma ancora niente... avete qualche dritta per me?:mc:
Fino ad ora andava meglio la Ubuntu 7.04 sulla tower fujitsu... mAH:mad:
Ah... per chi parla di partizioni e/o nuovi sistemi operativi... non vorrei fare dell'allarmismo, ma mi pare di aver letto che l'installazione di nuovi s.o. & operazioni affini comportano la perdita di garanzia per Sony (quella del rivenditore no, decidono loro)... Me lo sono sognato? Mah cmq occhio e provate un mesetto il pc prima di smanettare con partition magic, grub e root...:read:
ciao
anche io ho dovuto installare linux (ma sono da sempre WINUSER) per farci un po'di programmazione su s.o. in uni... detto questo ho installato il nuovo "gutsy gibbon" ma ho rilevato un paio di problemi sul mio fz18m::mc:
- la scheda di rete sembra funzionare... nel senso che rileva i router wifi ma non c'è verso di navigare... che sia un problema di router o di config della rete su ubuntu?
mi meraviglio di te, devi programmare un S.O. e hai problemi con il wifi?!...:D :D :D ....scherzo!!
La scheda wireless per funzionare ha bisogno di moduli, firmware e driver che Ubuntu fornisce col cd (o dvd) di nstallazione, prò devi configurartela tu, cioè: indirizzi IP (dhcp o static) gateway, DNS, essid ed evventuale criptazione!!
In teoria se legge le reti dovrei navigare senza problemi...
- a me i driver proprietari non li avvia per la scheda nVidia (la 8400)... ho provato a seguire qualche guida ma ancora niente... avete qualche dritta per me?:mc:
I driver Nvidia proprietari li trovi fra i repository ufficiali di Debian/Ubuntu con Synaptic (o altro gestore di pacchetti). I moduli per il kernel sono da compilare ed installare però (magari col comando m-a).
Se ti può essere utile dai un'occhiata alla guida che ho fatto io e che ho messo in linea sul mio sito: http://www.palmix.org/vaio.html (la trovi anche scaricabile in pdf).
Trovi, sullo stesso sito, anche una guida per la criptazione del WiFi.
F.Abagnale
23-10-2007, 19:05
Annuncio con grande felicità che la mia "trepitante attesa" è finita oggi sono andato a ritirare il mio Fz21S..in questo momento sto eseguendo i dischi di riprisitno...:D
A presto...per qualche novità e per dare il mio contributo a questo 3D...:)
icarus84
23-10-2007, 19:14
Annuncio con grande felicità che la mia "trepitante attesa" è finita oggi sono andato a ritirare il mio Fz21S..in questo momento sto eseguendo i dischi di riprisitno...:D
A presto...per qualche novità e per dare il mio contributo a questo 3D...:)
foto:cool:
edward radical
23-10-2007, 19:22
hai ragione palmy adesso ci riprovo... avevo già fatto proprio come dici tu per la wifi.. :sofico: eheh qualcosa ci insegnano, concedimi anche che con windows la rete è molto più comoda...ehe:fagiano: magari ci smanetto con più calma staz. Stesso discorso per i driver nvidia... quelli che ho preso da win sbattendoli su ubuntu mi sa che nn vanno bene, tanto che mi si incazzava la shell:p .
Grazie mille, e magari un occhio alla guida ce lo butto sai...:D :D :D
F.Abagnale
23-10-2007, 19:31
foto:cool:
Certamente,solo che dovresti dirmi come fare....:doh:
:muro: Si sapevo che era un bug di Alsa e che con quelle nuove sarebbe funzionato...però aspetto di avere la versione pacchettizzata di Debian...non ho voglia di star lì a farla da solo.....:D ....sono pigro.
Ciao..."pigro".
Visto che anch'io non scherzo (in pigrizia informatica) e sicuramente aspetterò dicembre per l'installazione di "Ubuntu", vorrei sapere se con un HD esterno autoalimentato (quindi non da USB) tipo un Philips da 400Gb/7200 rpm (o 7600?) (129.00 Euro da Trony), è possibile installare il "nostro" e farlo partire quando...serve!:)
Per Alfo...hanno cambiato il commesso (finalmente uno che ..ce capisce)...hai visto mai che leggono il nostro Forum?:D
Ho visto il 18M...il 21M...il 21Z ma del...21SSSSSilenzio assoluto!!!:muro: :muro::muro:
Rudys
al-edit-so60
23-10-2007, 20:34
Allora i sistemi open io non li vedo così "dannosi" come li vedi tu.
..nel mondo open generale, è molto più veloce che non in casa microsoft, questo è indubbio.
..Quanto ai sistemi server, linux per quel poco che conosco, è il massimo!!
.. non è assolutamente necessario riavviare il server nemmeno in caso di aggiornamento del kernel. La minima cosa invece in ambito microsoft richiede un riavvio
:doh: ..per fortuna che avevo specificato NO lato server.. :D
..ma solo user..cioè il nostro caso.
..vabbè lasciamo stare,perchè io sono per le libertà..;)
..dico solo che i migliori programmatori del mondo open sono andati tutti a lavorare alla Microsoft.. mi immagino gli altri... :D
______________
@icarus84->..ma guarda.. sei riuscito a smentire "la bibbia" :D
_____________
@bo68-> benvenuto anche a te in questo club ;)
_____________
@aelroth-> metterò il link della guida in prima pagina :)
___________
@Bambù-> ti confermo che dopo l'installazione live ed utilizzo di tale sistema operativo... le ventole sembravano impazzite, anche successivamente utilizzando VISTA. Dopo la formattazione ed il ripristino completo del sistema tutto è tornato normale.
..ad ognuno le proprie deduzioni e conclusioni.. (certo una rondine non fa primavera)
..però l'aspetto più saliente (e secondo me molto preoccupante) della mia prova con tale s.o., e che non mi sembra che abbia preoccupato nessuno (tranne me) è che il sistema colloquiava ed inviava dati a qualcuno, questo senza che ce ne fosse motivo o richiesta da parte mia utente...
_____________
F.Abagnale->dove lo hai preso ? Zona e rivenditore (se possibile) questo non per pubblicità, ma solo per chiarire il quadro. Anche in PVT se ritieni.
____________
rudys-> :)
____________
allora ragà, oggi ho restituito il mio 11S al rivenditore ufficiale, non ne potevo più del tasto cigolante. Con l'occasione confermo anche le mie forti perplessità su tale tastiera, che non solo ha i numeri appiccicati ed il fondo di diversa intensità di colore nero,rispetto alla tastiera, ma questa anche pulendola con un prodotto apposta, rimane lucida nei punti dove vi è stato maggior contatto.
Insomma ragazzi,la qualità della tastiera è veramente scadente e assolutamente non all'altezza del note.
La cosa mi dispiace, ma per me il monitor e la tastiera sono la premessa di qualsiasi note e poi viene tutto il resto, se manca una premessa... rischia anche di mancare tutto il resto.
il 21S non è arrivato, ovviamente non vi nascondo che mi sono arrabbiato col venditore (rivenditore ufficiale) ed in amicizia gli ho anche detto che anche lui stava per essere segnato nella infinita lista delle persone poco serie.
Mi ha fatto vedere gli ordini di prenotazioni dal computer sul sito di uno dei rivenditori, (i rivenditori ufficiali sono diversi in Italia), dove si vedono tutte le prenotazioni e gli arrivi.
Inoltre ha telefonato in mia presenza al centro di Milano e mi ha addirittura passato al telefono il responsabile delle vendite.
La risposta è stata che la Sony Italia è in difficoltà perchè di tale modello vi è stata una esplosione ed inaspettata richiesta che va ben oltre i pochi arrivi che ci sono stati e vengono gestiti con criteri di "forza", ma sono anche in difficoltà per qui pochi che sono in arrivo, ma a questo punto con tempi incerti, perchè l'azienda ufficiale di vendita sonystyle ovviamente vuole la sua prerogativa... non mi dilungo sul punto, ma ho capito che la rete di vendita è veramente uno schifo!!! Questi note fanno dei giri incredibili.
Chissà se al vertice in giappone lo sanno... che in europa ed in particolare in italia pare proprio che sony non abbia nessun interesse a vendere i propri VAIO.
Quindi adesso sono senza note..e senza nessun obbligo di doverne ricomprare un altro perchè il mio è già stato venduto in conto vendita ad un cliente che da tempo aspettava tale modello. Quindi 11S storia chiusa.
Non vi nascondo che sto anche meditando di chiudere anche con il 21S, non tanto perchè il modello non merita, anzi (a parte la tastiera di cui ormai ne sono più che convito) e del bluff e presa in giro dei tasti multimediali... ma, come avrete capito, a me piacciono le cose e le organizzazioni serie... questo modo di vendere di sony non mi piace,il fatto che sia rappresentata da una azieda sony style che ha solo suoi interessi commerciali e non altri, e che a mio avviso fa dei danni al marchio SONY.
Per me il note è un accessorio, come tanti altri, e non devo pregare nessuno per averlo visto che pago.
Io miei soldi li do a chi ritengo che merita per serietà, professionalità e qualità, non certo a chi ti fa sembrare con arroganza che è quasi quasi un favore se ti danno il note,approfittando di una posizione dominante commerciale (questo non va bene e non credo che sia nell'interesse ne di SONY Japan e ne dei clienti o eventuali clienti).
Tirando la corda la risposta potrebbe anche essere, mo' il note te lo tieni e io mi tengo i miei soldi.
Vi ricordo che la cosa non è un capriccio, siamo fine ottobre ed inizi di novembre, fra poco meno di due mesi già busseranno alle porte i nuovi FZ3 e gli attuali FZ2 si abbasseranno di prezzo.. (gioco già subìto da alcuni qui con gli FZ1).
PS: se qualcuno ha notizie in più in merito le posti. :(
F.Abagnale
23-10-2007, 20:46
@Alfonso60:Nessun problema a dirlo in pubblico:) ...Io abito a Napoli e l'ho comprato da Fnac,è una catena che si trova sparsa un pò per l'italia..non in tutte le città però!!!Cmq devo dire che si sono dimostrati molto seri...mi avevano detto che arrivava oggi e così è stato...devo dire niente di cui lamentarmi!!:cool: :cool:
icarus84
23-10-2007, 20:50
ALFO' prendi il 21M no ? :read:
al-edit-so60
23-10-2007, 20:53
grazie F.Abagnale, evidentemente quella catena è una che ha voce in capitolo in merito.. infatti vi sono diversi rivenditori, suddivisi anche per aree geografiche, nord, centro nord, centro, sud, isole ecc.. Che tu sappia ne avevano disponibili anche altri o erano già tutti prenotati o esauriti? :)
PS
icarus, smettila!:D .. quello che mi frega è il "dual lamp" e che purtroppo è unico SONY, altrimenti li avrei già mandati a quel paese, cosa che comunque puo' succedere lo stesso grazie a dio sono più legato ai valori morali che alle cose materiali.. ;)
axelroth
23-10-2007, 20:55
:doh: ..per fortuna che avevo specificato NO lato server.. :D
..ma solo user..cioè il nostro caso.
..vabbè lasciamo stare,perchè io sono per le libertà..;)
..dico solo che i migliori programmatori del mondo open sono andati tutti a lavorare alla Microsoft.. mi immagino gli altri... :D
Io ho semplicemente riportato l'esempio, :muro: per far capire che se lato server funziona così anche lato client potrebbe fare la stessa cosa.
Quanto al fatto che le migliori menti del mondo open lavorino per zio bill, mi piacerebbe proprio vederli, anche perchè se così fosse lo sviluppo open sarebbe sull'orlo della crisi e ciò non mi pare affatto.
[QUOTE=alfonso60;19286754]:
purtroppo sai meglio di me che il 99% delle volte un prodotto anche buono viene mal distribuito, e qui la colpa più che del produttore dipende dal rivenditore e dal peso che lo stesso ha nei confronti del produttore.
Quanto alla qualità, non so che dirti, qualsiasi prodotto può avere dei difetti, io ho cercato sempre il miglior rapporto qualità/prezzo e mie disponibiltà finanziarie.
Nel caso del mio 21M per ora non mi posso lamentare, è stato prodotto in cina ma non ho trovato difetti :D Sono stato fortunato??? Il costo d'acquisto che ho dovuto sostenere, direi che è stato ottimo anche grazie ad un amico che mi ha potuto agevolare. Fra 2 mesi ci saranno nuovi modelli ??? Che ci possiamo fare noi comuni mortali? Sono le leggi del mercato e del mondo dell'informatica; pensa ai nuovi processori quadcore, ora costano un botto a natale caleranno e fra 3 mesi i prezzi saranno 1/3 degli attuali.
al-edit-so60
23-10-2007, 21:04
...
:muro: axelroth :D ..guarda che sono cose che abbiamo già scritto e detto, in particolar modo io, la dinamica dei prezzi, ecc. ecc., ma evidentemente non hai capito il senso.. :read:
Se è possibile evita di quotare tutto il mio intervento (anche lungo) è appena sopra, così facendo si allunga inutilmente.
Ritornando al problema serio è esattamente quello che pensavo io le ventole e i vari sensoni sono comandati dal BIOS su imput ed interfacciamento del sistema operativo. In questo passaggio, evidentemente tale "open" qualche problema di gestione con il BIOS (evidentemente) ritengo che se la cosa non me la sono sognata di notte, qualche problema forse ci sarà!!!??? Non credi!!!?? Scienziato! :D
PS: se ti riesce cancella il mio quote... tanto si capisce ;)
fabr1zio
23-10-2007, 21:04
Alfonso mi spiace per gli inconvenienti ai quali sei andato incontro...sono daccordo con te sulla qualità della tastiera..il mio vecchio thinkpad a riguardo si fa rimpiangere..
Io ho avuto la fortuna di acquistare il note da un rivenditore noto in rete ma non dalla grande distribuzione qui a Pisa...ho fatto il primo avvio da lui e controllati eventuali pixel morti sono tornato a casa soddisfatto..ma ripeto è stata fortuna..
Per quanto riguarda le ventole con ubuntu confermo il problema...anche con vista se in dual boot la ventola rimane accesa mandando a benedire il silenzio assurdo a cui mi ero abituato. Data la situazione che mi infastidisce non poco e dato che non ho particolari esigenze, ripiallerò tutto ripristinando vista e mi adatterò a lui. Per linux proverò il vecchio carro armato thinkpad...Spero che ubuntu non mi abbia incasinato il bios e che un semplice ripristino faccia tornare tutto a posto..
Non è una polemica sul SO ma una riflessione sulle esigenze personali..
F.Abagnale
23-10-2007, 21:07
Allora guarda,io praticamente ci sono andato venerdì:confused: se non ricordo male....e non ce l'avevano..però "subito"..l'hanno richiesto da Milano,lì credo ci sia il deposito,ed oggi mi è arrivato...da quanto mi hanno detto non è arrivato solo il mio però gli altri non so se erano sempre sotto ordinazione oppure no!!
:...fra poco meno di due mesi già busseranno alle porte i nuovi FZ3 e gli attuali FZ2 si abbasseranno di prezzo.. (gioco già subìto da alcuni qui con gli FZ1). . :(
Ma lo sai che non ci avevo pensato!!!!:D :D :D
Sotto Natale, chissà si potrebbero fare....migliori affari.:D
Poi vedere i "nuovi FZ 3...n" e poter fare confronti di prezzi, di HW/SW è cosa da non disprezzare...
è vero così aspetteremo l'inizio di Aprile...poi fine settembre e così via e il notes non lo compreremo mai!!!:mc: :mc: :mc:
Ma io lo voglio adesssoooo!!!:muro: :muro: :muro:
Per PALMY....si può installare Ubuntu su HardD esterno autoalimentato? (vedi 3D sopra)
Rudys
al-edit-so60
23-10-2007, 21:23
...Ma io lo voglio adesssoooo!!!:muro: :muro: :muro: ......Rudys
:D :D :D siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii rudiiiiiiiiiss è esattamente questo il senso, più tempo lo tiene sonystyle a non renderlo disponibile a tutti e più il note si deprezza quando arriverà a tutti... è questo gioco che è scorretto e che non va bene... non la dinamica dei prezzi.
C'è gente che ha comprato il note FZ11S a metà giugno (dopo un mese dall'uscita) a 1.450 euro e dopo 15 giorni già costava 1.240 euro sul sito ufficiale, mentre in rete si trovava ancora a meno... credo che a qualcuno questo interessi e che vada detto o pensi di no!?? :D
E' la politica commerciale di sonystyle che mi sta molto sulle balle, non la giusta e naturale dinamica dei prezzi! E' la sua prerogativa che secondo me danneggia sony stessa, oltre che a far incazzare l'intera rete di venditori ufficiali, che se non vendono SONY è anche per questo motivo.
Insomma l'hai capito che è una mafia ed io ponevo l'accento su questo!!? ;)
icarus84
23-10-2007, 21:45
alfo' da mw ho visto l'Acer 5920 a 899...facci un pensierino e metti 600 euroni in saccoccia :ciapet:
al-edit-so60
23-10-2007, 21:49
alfo' da mw ho visto l'Acer 5920 a 899...facci un pensierino e metti 600 euroni in saccoccia :ciapet:
:D :D ...certo che sei proprio tremendo icarus... :D :D :nono: :doh:
PS: semmai me ne andrebbi :D a prendere al supermercato uno da 500 euro e me ne metterebbi :D in saccoccia 1.000 :read: e magari cià :D pure la tastiera migliore :rolleyes:
[QUOTE=alfonso60;19287472]:D :D :D siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii rudiiiiiiiiiss è esattamente questo il senso.....QUOTE]
QUOTO TUTTO INCONDIZIANAMENTE...:cool:
Basta con le prese in giro di ...certa gente.!!!!:oink:
Rudys
icarus84
23-10-2007, 22:09
:D :D ...certo che sei proprio tremendo icarus... :D :D :nono: :doh:
PS: semmai me ne andrebbi :D a prendere al supermercato uno da 500 euro e me ne metterebbi :D in saccoccia 1.000 :read: e magari cià :D pure la tastiera migliore :rolleyes:
20 gg. fa ho preso un Acer 5720 (699 euri) a mio fratello che è novizio di pc e devo dire che la tastiera è ben fatta :D e la cornice del monitor è migliore di quella dei nostri Vaio che in alcuni punti non è perfettamente aderente :mbe:
Molto strano soprattutto con la live!
Vi credo... non metto in dubbio la vostra parola, solo volevo capire perchè e se lo fa con tutte le distribuzioni! Es. qualcuno ha provato con Suse?
Per quanto riguarda le ventole con ubuntu confermo il problema...anche con vista se in dual boot la ventola rimane accesa mandando a benedire il silenzio assurdo a cui mi ero abituato. Data la situazione che mi infastidisce non poco e dato che non ho particolari esigenze, ripiallerò tutto ripristinando vista e mi adatterò a lui. Per linux proverò il vecchio carro armato thinkpad...Spero che ubuntu non mi abbia incasinato il bios e che un semplice ripristino faccia tornare tutto a posto..
Prima di ripristinare tutto potresti provare la suse 10.3 per vedere se lo fa anche lei!!! la installi al posto di ubuntu...
Anche io con la live di ubuntu ho avuto problemi con le ventole ma siccome va in live potrei dire una stupidata ma surriscalda di piu rispetta al fatto che fosse da disco fisso...e pure problemi con il wi fi nel senso che vedeva la rete ma non si conetteva( e ho capito adesso il perchè in qualche post fa:) ) poi tornato a vista non mi funzionava piu e c ho messo una giornata tra riavii a farlo rivunzionare mentre tutti i miei altri pc andavano bene con il wifi...boh!
http://divilinux.wordpress.com/2007/05/26/acpi-e-thermal_zone/
Ho trovato questo articolo se vi può interessare!!
ma che sia un problema di kernel o cosa?
X PALMY
ma tu con debian hai di questi problemi con le ventole?
Qualcuno ha avvistato il 21S a Napoli? Domani dovrei andarci apposta, sperando di trovarlo!
:muro:
Ciao..."pigro".
Visto che anch'io non scherzo (in pigrizia informatica) e sicuramente aspetterò dicembre per l'installazione di "Ubuntu", vorrei sapere se con un HD esterno autoalimentato (quindi non da USB) tipo un Philips da 400Gb/7200 rpm (o 7600?) (129.00 Euro da Trony), è possibile installare il "nostro" e farlo partire quando...serve!:)
Per Alfo...hanno cambiato il commesso (finalmente uno che ..ce capisce)...hai visto mai che leggono il nostro Forum?:D
Ho visto il 18M...il 21M...il 21Z ma del...21SSSSSilenzio assoluto!!!:muro: :muro::muro:
Rudys
Si assolutamente!...devi pero' settare il bios in modo che il portatile sia aviabile da HD esterno usb.....se fai un giro nel bios la voce la vedi subito!
http://divilinux.wordpress.com/2007/05/26/acpi-e-thermal_zone/
Ho trovato questo articolo se vi può interessare!!
ma che sia un problema di kernel o cosa?
X PALMY
ma tu con debian hai di questi problemi con le ventole?
La ventola a me va di piu' quando uso l'alimentatore, ma in batteria si spegne anche il disco dopo un po' che non lo uso....devo dire anche che lo tengo acceso praticamente tutto il giorno collegato all'alimentazione e forse e' per quello che va maggiormente la ventola.
Purtroppo non ho provato un LCD full HD ma soltanto 1080i. E sinceramente non ho neanche provato ancora a vedere films perchè non ne ho trovati nei centri commerciali dove sono stato. Tuttavia, se mi dicessi dove reperire in rete anche un filmato di prova, potrei darti qualche info in più su come si comporta il note sia in 1080i che in 1080p. Cosa sono gli MVK?
Grazie pO|_iNo, forse ho risolto... ho reistallato tutto (F10) e funziona a meraviglia con il media player classic e i codec Klite istallati di fresco! :D
L'MKV è un contenitore, dentro il video è in formato x264.
PupoDeBassan
24-10-2007, 09:15
@ Alfonso --> ....siamo in due ad essere presi per i fondelli.. il note è arrivato a Milano venerdì e doveva arrivare al mio rivenditore lunedì/martedì ma guarda un po' che ad oggi non gli hanno ancora dato la disponibilità.... mi ha detto che entro fine settimana dovrebbe averlo ma inizio a dubitare.... :mad:
@ Alfonso --> ....siamo in due ad essere presi per i fondelli.. il note è arrivato a Milano venerdì e doveva arrivare al mio rivenditore lunedì/martedì ma guarda un po' che ad oggi non gli hanno ancora dato la disponibilità.... mi ha detto che entro fine settimana dovrebbe averlo ma inizio a dubitare.... :mad:
Ma guarda che...combinazione.:D
Questa mattina ho chiamato il mio fornitore
(io stò ancora a Sirmione e il nostro arriva da Milano eheheh...)
e....mi ha dato la stessa (non) risposta.
Che sia come dice ALFO? :D :)
Che qualche (nota) società stà menando il can per l'aia per non si sa bene (o si sà?)
quali loschi progetti ai danni degli acquirenti ???:oink::oink: :oink:
Cmq mi ha assicurato l'arrivo per lunedi...se non arriva mi riprendo l'anticipo con il mega di ram
che avevo preso per l'AR 41M (che và benissimo anche sul 21S) e ci aggiorniamo a...Roma.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Rudys
Si assolutamente!...devi pero' settare il bios in modo che il portatile sia aviabile da HD esterno usb.....se fai un giro nel bios la voce la vedi subito!
Ok. Grazie, quando mi arriva il 21S compro
l'HardD esterno e ci carico l'Ubuntu.:)
In questo modo "dovrei/potrei" evitare anche i vari problemi
(Alfo con le ventole ed altri con i drive video ecc.) che sembra
vengono fuori installando Linux e derivati sull'HardD interno...o no?? rolleyes: :confused:
Rudys
al-edit-so60
24-10-2007, 10:20
rudys io non ci capisco molto dei sistemi open e, come detto non vedo i motivi validi (per me) per cambiare sistema operativo VISTA dove tutto mi funziona, programmi e periferiche aggiuntive (tipo la famosa scheda della Globe Trotter per collegamento HSPDA con ambedue i gestori e software ad hoc per VISTA).
Ciò non toglie che ho voluto comunque provare ed ho semplicemente rilevato quello che a me è successo. Sicuramente col tempo o chi è più pratico troverà le soluzioni a questi ed eventualmente altri problemi... ma non sono certo io.
Tutto questo è valido sempre che non vi siano specifici motivi (sperimentali, programmi a posta, ecc.) per usare altro S.O., che ripeto per me non va bene.
L'idea, invece di avere la possibilità di usare tali sistemi su un disco esterno e come aveva già giustamente segnalato anche il buon ax-dismantled, è sicuramente qualcosa di valido, sempre a patto che ciò non vada ad "imbastardire" in nessun modo il sistema operativo principale. ;)
Ok. Grazie, quando mi arriva il 21S compro
l'HardD esterno e ci carico l'Ubuntu.:)
In questo modo "dovrei/potrei" evitare anche i vari problemi
(Alfo con le ventole ed altri con i drive video ecc.) che sembra
vengono fuori installando Linux e derivati sull'HardD interno...o no?? rolleyes: :confused:
Rudys
Se i problemi ci sono, ci sono anche con l'hd esterno...
ax-dismantled
24-10-2007, 10:49
Rispondo al PM di Bambù qui sul forum perché magari è un argomento che può interessare anche gli altri:
Utilizzando OpenSuse 10.3, io non ho notato un funzionamento anomalo della ventola. Il notebook scalda abbastanza e me me accorgo anche posando il palmo della mano sulla tastiera, però non mi sembra niente di più di quanto scaldi utilizzando Vista.
Devo dire che non lo stò sottoponendo a carichi di lavoro impegnativi, però è rimasto acceso per parecchio tempo e di ventole impazzite non ne ho sentite, almeno credo :mbe:
chiedo scusa se partecipo poco al topic ma è altrettanto poco il tempo che stò dedicando al mio FZ21M (New York, I'm coming :fiufiu: )
se posso essere di aiuto a qualcuno nell'installazione di suse (mi raccomando, che sia la 10.3!), lo faccio volentieri... ma non chiedetemi guide perché, come già detto, sono un apprendista stregone di questo OS, non certo un Palmy :sofico:
ilboss81
24-10-2007, 11:01
nell fz18m è possibile aumentare la ram?oppure il massimo è 2048?grazie
al-edit-so60
24-10-2007, 11:06
nell fz18m è possibile aumentare la ram?oppure il massimo è 2048?grazie
..le specifiche lo danno per max 2GB di ram (a differenza dei fratelli FZ2).. nessuno ha provato a metterne 4GB, non so se il bios li supporta, ad intuito ritengo di si, ma nessuno ha ancora provato.
Morale, per sapere se li supporta bisognerebbe che qualcuno provi, magari chi ha a disposizione due banchi da 2GB, perchè comprali e poi scoprire che non vanno bene.. farebbe "...di mooorrto rosicare" :D
Chi è l'anima pia che ha la possibilità di provare ? :boh: :read:
ecco.
mi è capitato sotto mano un flyer dei sony vaio.
ora, l'autonomia per gli fz è stimata nelle 2 (due) ore. :eek:
poi, sfogliando, ho visto che c'è un modello fz29, che modello è? è la prima volta che lo sento.
al-edit-so60
24-10-2007, 12:40
ecco.mi è capitato sotto mano un flyer dei sony vaio.ora, l'autonomia per gli fz è stimata nelle 2 (due) ore. :eek:
poi, sfogliando, ho visto che c'è un modello fz29, che modello è? è la prima volta che lo sento.
..l'ho visto e toccato proprio ieri, costa 1.190 euro, ha il s.o. Business invece che Home premium, NON ha l'HDMI, non è dual lamp, disco rigido più piccolo, scheda video integrata dell'Intel.. è principalmente rivolto all'utenza BUSINESS. Per un manager tale note va' più che bene... oltre che costare poco ;)
Le caratteristiche complete a questo link:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ29VN&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Cosa intendi per "flyer" e dove hai letto lo stimato della batteria! :mbe:
Thanks
..l'ho visto e toccato proprio ieri, costa 1.190 euro, ha il s.o. Business invece che Home premium, NON ha l'HDMI, non è dual lamp, disco rigido più piccolo, scheda video integrata dell'Intel.. è principalmente rivolto all'utenza BUSINESS. Per un manager tale note va' più che bene... oltre che costare poco ;)
Le caratteristiche complete a questo link:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ29VN&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Cosa intendi per "flyer" e dove hai letto lo stimato della batteria! :mbe:
Thanks
flyer intendo il catalogo autunno inverno. c'è anche la durata di batteria. l'fz è dichiarato a 2, tutti gli altri modelli lo superano.
al-edit-so60
24-10-2007, 13:24
flyer intendo il catalogo autunno inverno. c'è anche la durata di batteria. l'fz è dichiarato a 2, tutti gli altri modelli lo superano.
...:D sirbako io ti voglio bene.. :D ..ciò premesso, non sei un possessore dell' FZ, girovaghi da queste parte in una eterna indecisione e giustamente perchè cerchi info.. legimittimissimo.. disponibilissimi a darti tutte le info che cerchi, nei limiti delle proprie conoscenze.. però osservo che i tuoi interventi spesso non portano invece nessun contributo..
Se ti sforzi di essere magari più preciso e dare anche tu un contributo di informazioni, evitiamo di stare ad allungare il brodo con post che meritano di essere replicati.. altrimenti non ti rispondo più e parlerai da solo.... :D
Allora dove si trova sto' catalogo autunno inverno, in qualche negozio di parrucchiere ? in qualche sito riservato ? o lo possiamo vedere pure noi !? se si daccela questa informazione, benedetto iddio!!!!
Poi, tutti gli altri modelli lo superano... a quali modelli ti riferisci !?, se fornisci dei dati forse tutti capiamo meglio, vediamo le caretteristiche della batteria, dell'alimentazione, scheda video, ecc., ma detto così non significa proprio nulla.
Grazie.
PS: esistono anche notebook che hanno 6 ore di autonomia e, prossimamente ve ne saranno altri che ne hanno almeno 8 ore di lavoro continuato.
Questo è un obiettivo dell'Intel.. ma siamo su altre fasce di prodotti, altre dimensioni, con altre caratteristiche altri processori e schede video ;)
PS2: non te lo prendere questo note.. ho già capito.. ti dico anche che non va bene per te.. guarda altro ! :)
Rispondo al PM di Bambù qui sul forum perché magari è un argomento che può interessare anche gli altri:
Utilizzando OpenSuse 10.3, io non ho notato un funzionamento anomalo della ventola. Il notebook scalda abbastanza e me me accorgo anche posando il palmo della mano sulla tastiera, però non mi sembra niente di più di quanto scaldi utilizzando Vista.
Gli altri ragazzi lamentavano un aumento della rumorosità delle ventole anche in Vista dopo aver provato/installato ubuntu 7.10.
Se tu non la noti potrebbe essere un problema di Ubuntu (è la + in voga ma non è l'unica buona distribuzione ... Suse e Fedora sono vicine)!
[QUOTE=alfonso60;19295172
Poi, tutti gli altri modelli lo superano... a quali modelli ti riferisci !?, se fornisci dei dati forse tutti capiamo meglio, vediamo le caretteristiche della batteria, dell'alimentazione, scheda video, ecc., ma detto così non significa proprio nulla.
Grazie.[/QUOTE]
Ti rispondo io...
Ieri al Trony il nuovo commesso (quello che...ce capisce:D )
mi ha dato il suddetto "flyers" dove ci sono tutti gli attuali
mod. Sony:
a)>> serie FZ durata batteria ...fino a 2 ore
b)>> serie AR ... 1 ora e 45'
c)>> serie NR ... 3 ore
d)>> serie CR ... 3 ore
e)>> serie TZ ... 6 ore e 10'
f)>> serie SZ ... 4 ore e 30' in Stamina mode
... 3 ore e 20' in Speed mode
g)>> serie G ... 7 ore e 20'
:) :) :)
X drugox..."Se i problemi ci sono, ci sono anche con l'hd esterno"...
Puoi spiegarti in maniera + esplicita (leggi + argomentazioni) se vuoi/puoi, vorrei capirci il più possibile.:muro:
Rudys
al-edit-so60
24-10-2007, 14:46
Ti rispondo io...
mi ha dato il suddetto "flyers" dove ci sono tutti gli attuali
mod. Sony:
g)>> serie G 7 ore e 20' Rudys
grazie rudys :) ..va' be' andrò pure io a vede' 'sto flyers, anche se sta serie G :eek: non l'ho mai vista e sentita...;)
:D :D
PS:..rudys hai visto che ho messo la "mise" invernale.. ricoperto da "pelli di orsi e lupi".. quell'altro era troppo "ignudo" e mi assomigliava anche poco.. mentre Russel Crowe (mitico nel film "Il Gladiatore" che visto in alta definizione e sul nostro note è spettacolare) già mi assomiglia un po' di più, anche se le mie donne ;) mi dicono che.. sono meglio io.. :D :D :D ..però lui come personaggio e attore è veramente bravissimo oltre che un mito ;)
Se i problemi ci sono, ci sono anche con l'hd esterno...
Certo che i problemi come i tasti Fn o webcam ci sono, quelli sono indipendenti da dove lo si installi.....pero' usare un HD esterno puo' essere utile a non toccare l'HD interno del Notebook.....soprattutto se poi Linux lo usi poco.
Visto che sono pigro ma curioso:D :eek: ho pacchettizzato i driver, le librerie e altro dell'ultima versione (1.0.15) di Alsa (server sonoro di Linux) per chi usa un kernel 2.6.23.1 (come quello presente nella mia guida).
Personalmente l'uscita cuffie continua a non funzionarmi...pero' potrebbe essere solo un mio problema....se avete voglia provateli e fatemi sapere come vanno a voi.
L'indirizzo da cui potete scaricarli e':
http://www.palmix.org/alsa.html
Saludos a todos
grazie rudys :)...anche se sta serie G :eek: non l'ho mai vista e sentita...;)
:D :D
PS:..rudys hai visto che ho messo la "mise" invernale.. ricoperto da "pelli di orsi e lupi".. quell'altro era troppo "ignudo" e mi assomigliava anche poco.. mentre Russel Crowe (mitico nel film "Il Gladiatore" che visto in alta definizione e sul nostro note è spettacolare) già mi assomiglia un po' di più, anche se le mie donne ;) mi dicono che.. sono meglio io.. :D :D :D ..però lui come personaggio e attore è veramente bravissimo oltre che un mito ;)
Anch'io non l'ho mai vista ma ...lì c'è.:D
Visto visto...dovrò cercare qualcosa di "GIALLOROSSO" per il mio Avatar...:D :D :D
Come devo fare x inserirlo (l'avatar):help: (anche in mp)
Complimenti.:sofico:
Rudys
PS....
le donne sono volubili e fantasiose....:D :D :D
X drugox..."Se i problemi ci sono, ci sono anche con l'hd esterno"...
Puoi spiegarti in maniera + esplicita (leggi + argomentazioni) se vuoi/puoi, vorrei capirci il più possibile.:muro:
Rudys
Cerco di rispondere a me stesso, più che a te, sperando in qualcuno che mi corregga.
L'unico vantaggio di installare su hd esterno sarebbe quello di non dover ripartizionare il disco interno. MA:
1) Per quanto si abbiano le USB 2.0 o meglio ancora le firewire, c'è comunque maggiore lentezza nel caricare il sistema operativo e nell'effettuare qualsiasi operazione che richieda una lettura/scrittura del disco esterno.
2) Bisogna comunque installare il bootloader sul disco interno, altrimenti se non c'è il disco esterno non parte neanche Vista. Questo a meno che non si voglia ogni volta cambiare da bios il dispositivo di boot.
Dal punto di vista del sistema operativo nulla cambia, con nessun vantaggio dal punto di vista delle prestazioni e del funzionamento.
Il problema delle ventole l'ho sempre avuto anche su altri notebook e altre distribuzioni ed è questo il motivo per cui, per adesso, ho evitato di installare Linux, avendo optato per il mio FZ2 anche per le sue doti di silenziosità.
Da premettere che sul mio precedente Asus A4g, la Mandriva faceva partire a razzo TUTTE le ventole, generando un effetto phon da 3000W nel momento in cui caricava l'interfaccia grafica. Ho sempre attribuito questo problema alla gestione della GPU (la cui ventola sotto windows era del tutto inudibile) e non sono mai riuscito a risolverlo.
Stando così le cose...risparmio 129.00 Euro
almeno fino a quando non sarà risolto il problema.:D :)
Grazie
Rudy
Giusto per simpatia vi posto uno screenshot del mio desktop Debian/Linux
http://www.palmix.org/img/vaio-screenshot.jpg
Per quanto riguarda le ventole personalmente ho fatto maggior attenzione monitorando le temperature lette dai sensori e ho trovato l'azionamento delle ventole normale, inoltre non sono mai a pieno regime di rotazione se non quando i core sono particolarmente sotto stress come durante la compilazione di codici sorgenti.
Non credo affatto che l'FZ21M sia piu' rumoroso o meno con Vista piuttosto che con Linux...tutto sta nel come lo si usa!!......inoltre a me con alimentazione in sola batteria funziona perfettamente anche lo spin-down del disco (cioe' quando non utilizzato il disco si spegne smettendo di ruotare e consumando meno elettricita')
al-edit-so60
24-10-2007, 15:24
..sperando in qualcuno che mi corregga..
pO|_iNo..anche tu non a caso sei nella lista tra le persone serie :)
..io non sono assolutamente esperto dei sistemi "open" (parlo sempre lato utente NO, ripeto NO, lato Server) :read: e ti aggiungo anche che li anche con molta diffidenza, anche di più di quella che uno può nutrire (a torto od a ragione nei confronti di Microsof).
Premesso ciò i vari "scienziati" e "soloni" di tali sistemi operativi che si trovano leggendo in giro, girano e spergiurano che non è possibile che installando la versione live, come nel mio caso, possa cambiare o aver cambiato qualcosa nel sistema.
Eppure, non so in che modo, :read: questo a me è accaduto. E l'impazzimento delle ventole mi è rimasto anche dopo con l'utilizzo di VISTA.
Solo con successiva formattazione e ripristino, il note è ritornato quello si sermpre.
Inoltre ribadisco che il sistema colloquiava ed inviava pacchetti ed informazioni con qualcuno in rete internet.
A me queste due cose, sono più che sufficiente per capirne altre... al di là di tutti i più qualificati pareri dei "soloni open" e non che girano da queste parti. :D
Per cazzeggiara lo posso pure utilizzare, ma non ci penso nemmeno ad utilizzare il note con i miei dati sensibili.
Sarò esagerato? Sarà paranoia ?
Non lo so, io mi baso solo su ciò che vedo e provo. ;)
In sostanza tale sistema non mi ha convinto, oltre a non aver nessun valido motivo per cambiare,se non il cazzeggio! :D
[QUOTE=alfonso60;19291929]rudys io non ci capisco molto dei sistemi open e, come detto non vedo i motivi validi (per me) per cambiare sistema operativo VISTA dove tutto mi funziona, programmi e periferiche aggiuntive (tipo la famosa scheda della Globe Trotter per collegamento HSPDA con ambedue i gestori e software ad hoc per VISTA).
Problema serio...
Domani mi scade la promozione internet con TIM.
Non ho telefono fisso!!!
Ho visto in un centro Vodafone la suddetta scheda, lì mi assicurano
che con la scheda SIM della TIM la GLOBE TROTTER NON funziona.
ALFO afferma il contrario (o ho capito male?).
Loro fanno una offerta,per 24 mesi a 30.00 Euro/mese di 100 ore/mese con traffico illimitato nei festivi e sab/dom.TUTTO compreso.
Se la paghi in contanti viene 199.00 Euro.
Questa soluzione sarebbe ok per me ma solo avendo la certezza assoluta che funziona anche con scheda sim della TIM..
ALFO non mi ci mandare ma devo essere ultrasicuro
Grazie
Rudys
Ho trovato una cosa che mi infastidisce del FZ21M (e probabilmente anche degli altri): il cavo dell'alimentazione e' fatto a L ed a volte risulta di intralcio all'apertura del carrello cd/dvd!!
PupoDeBassan
24-10-2007, 15:50
Sarò esagerato? Sarà paranoia ?
Come si suol dire ognuno ha le sue.... :D
io per esempio winzozz lo uso solo ed esclusivamente per giocare a pro evolution (e ancora per poco spero visto che piano piano stanno facendo girare più che egregiamente anche quello su ubuntu) perchè sapere che il signor Cancelli riceve dal mio pc ogni qualsivoglia tipo di informazione mi sta un po' qui.. :mad: e ancor di più non sopporto il fatto che nella vendita dei pc ti vengo imposto di comprare il suo sistema operativo.. potrò non volerlo?!?! :muro: ma il mondo piano piano sembra stia cambiando.. tempo al tempo..
certo è che chi usa programmi di winzozz non ha alcun senso che passi al mondo open se non, come dice Alfonso per divertimento o puro cazzeggio..
e su questo non ci piove.. :)
cmq ho cercato anch'io qua e là qualcosa a riguardo delle ventole impazzite dal momento che le cose non mi tornavano ma non ho trovato proprio nulla che confermasse la cosa..
mah.. cmq se trovo quacosa posterò subito.. :read:
e intanto del mio pc non si sa nulla.... :mad: :muro: :cry:
al-edit-so60
24-10-2007, 15:57
alfo non mi ci mandare ma devo essere ultrasicuro. Grazie. Rudys
:D ..bhè...in effetti te lo meriteresti proprio di esserci mandato... :D:D
..io più di dirtelo, postarti gli shot e confermatelo... non saprei proprio cosa fare di più... :boh:
L'avrò postato almeno 5 volte a differeti utenti che l'hanno richiesto,per ultimo tre/quattro giorni fa all'amico Kal.
Nel vecchio 3D ci sono anche gli shot dell'installazione.:read:
Driver e programmi di gestione sono CERTIFICATI PER VISTA :read:
Funziona sia con vodafone che con tim. Tested by alfonso :read: non ho altri gestori, ma sono sicuro che funziona anche con altri.. ;) :Prrr: :Prrr: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#850
http://img229.imageshack.us/img229/4522/connessionibl3vj8.jpg (http://imageshack.us)
La scheda va da dio sia con l'uno che con l'altro, devi solo essere in zona coperta dal servizio.. e ovviamente mettere mano al portafoglio :Prrr: :Prrr:
:Prrr: :Prrr:
...:D sirbako io ti voglio bene.. :D ..ciò premesso, non sei un possessore dell' FZ, girovaghi da queste parte in una eterna indecisione e giustamente perchè cerchi info.. legimittimissimo.. disponibilissimi a darti tutte le info che cerchi, nei limiti delle proprie conoscenze.. però osservo che i tuoi interventi spesso non portano invece nessun contributo..
Se ti sforzi di essere magari più preciso e dare anche tu un contributo di informazioni, evitiamo di stare ad allungare il brodo con post che meritano di essere replicati.. altrimenti non ti rispondo più e parlerai da solo.... :D
Allora dove si trova sto' catalogo autunno inverno, in qualche negozio di parrucchiere ? in qualche sito riservato ? o lo possiamo vedere pure noi !? se si daccela questa informazione, benedetto iddio!!!!
Poi, tutti gli altri modelli lo superano... a quali modelli ti riferisci !?, se fornisci dei dati forse tutti capiamo meglio, vediamo le caretteristiche della batteria, dell'alimentazione, scheda video, ecc., ma detto così non significa proprio nulla.
Grazie.
PS: esistono anche notebook che hanno 6 ore di autonomia e, prossimamente ve ne saranno altri che ne hanno almeno 8 ore di lavoro continuato.
Questo è un obiettivo dell'Intel.. ma siamo su altre fasce di prodotti, altre dimensioni, con altre caratteristiche altri processori e schede video ;)
PS2: non te lo prendere questo note.. ho già capito.. ti dico anche che non va bene per te.. guarda altro ! :)
arroganza60 era meglio come nick.:D
Non portano a niente? vabbè pace. a me sono stati utili.
secondo te i cataloghi dove si trovano? più che nei negozi di informatica.
se dico:"2 ore di autonomia, gli altri lo superano" parlo di autonomia, basta vedere il contesto, nn mi sembrava difficile.
e cmq, (è la seconda volta, la prima era sulla guida di linux) avevo "ragione" io. il flyer c'è, fatto da sony e dichiara 2 ore. quello che leggo fornisco.
e scusa se ti ho detto che c'è il catalogo e tu, guru, non ne eri al corrente.. e poi i miei post sono inutili. ah.:Prrr: :Prrr:
e per la serie i post inutili:
il serie G è un pc Ultra (se nn di più) portatile hanno tolto il classico e vecchio hd e hanno inserito una memoria flash da 64gb. poi nn so come, hanno fatto stare il tutto vicino a 1KG di peso.
il prezzo sarà inaccessibile, l'ultilità sarà per pochi, però è sicuramente un esempio di ciò che c sarà tra 1-2 annetti.
al-edit-so60
24-10-2007, 17:26
arroganza60 era meglio come nick.:D
Non portano a niente? vabbè pace. a me sono stati utili.
e scusa se ti ho detto che c'è il catalogo e tu, guru, non ne eri al corrente.. e poi i miei post sono inutili. ah.:Prrr: :Prrr:
:mc: ..vabbè mo' che hai detto questo... :D ... che vuoi fare!? ..te lo prendi 'sto note (di FZ stiamo parlando) o aspetti la serie G!? :D O c'è qualcos'altro che possiamo fare per soddisfarti !? :O :D
axelroth
24-10-2007, 17:31
[
Loro fanno una offerta,per 24 mesi a 30.00 Euro/mese di 100 ore/mese con traffico illimitato nei festivi e sab/dom.TUTTO compreso.
Se la paghi in contanti viene 199.00 Euro.
Questa soluzione sarebbe ok per me ma solo avendo la certezza assoluta che funziona anche con scheda sim della TIM..
ALFO non mi ci mandare ma devo essere ultrasicuro
Grazie
Rudys
Scusa Rudys, fammi capire 30€ al mese e 100 ore hsdpa e telefono gratis nei we??
e la tariffa da lun a ven quale sarebbe??
Sono senza adsl dove vivo io e per connettermi uso umts
:mc: ..vabbè mo' che hai detto questo... :D ... che vuoi fare!? ..te lo prendi 'sto note (di FZ stiamo parlando) o aspetti la serie G!? :D O c'è qualcos'altro che possiamo fare per soddisfarti !? :O :D
chissà. ora vedo quando l'21s uscirà nei negozi e a che prezzo.
poi bho.
il G troppo piccolo.
se mi serve altro nn mancherò a farlo sapere.
speriamo che la tastiera nn fletta verso destra.
Scusa Rudys, fammi capire 30€ al mese e 100 ore hsdpa e telefono gratis nei we??
e la tariffa da lun a ven quale sarebbe??
Sono senza adsl dove vivo io e per connettermi uso umts
Si parla di "solo" traffico internet.Non è telefono gratis nei we, ma collegamento internet "esteso" alle 48 ore del WE ed eventuali festivi.
Non c'è, quindi ,una tariffa diversa dal lun. al ven. ma "solo" la tariffa mensile di 30 Euro.
Se poi ti colleghi con Skype penso che i costi delle telefonate siano mooolto bassi.
Rudys
al-edit-so60
24-10-2007, 18:19
chissà. ora vedo quando l'21s uscirà nei negozi e a che prezzo.poi bho.il G troppo piccolo.se mi serve altro nn mancherò a farlo sapere.speriamo che la tastiera nn fletta verso destra.
no, no, non stare a perdere tempo qua... questo notebook, fidati,;) non va bene per te e per le tue esigenze.. quindi, se lo hai visto e provato e non ti ha colpito, vuol dire che devi andare su altro e, magari spendi pure meno.. :D
..non è cattiveria.. è solo per non farti perdere tempo! :)
no, no, non stare a perdere tempo qua... questo notebook, fidati,;) non va bene per te e per le tue esigenze.. quindi, se lo hai visto e provato e non ti ha colpito, vuol dire che devi andare su altro e, magari spendi pure meno.. :D
..non è cattiveria.. è solo per non farti perdere tempo! :)
colpito ha colpito.. nn sono un malato sicuramente.. le mie esigenze sarebbero? no, visto che nn va bene, vorrei sapere il perchè? no perchè, dire una cosa senza spiegarla è come nn dirla, cioè argomenta.. me lo hai detto tu 4-5 post fa..
ah..
al-edit-so60
24-10-2007, 18:33
colpito ha colpito.. nn sono un malato sicuramente.. le mie esigenze sarebbero? no, visto che nn va bene, vorrei sapere il perchè? no perchè, dire una cosa senza spiegarla è come nn dirla, cioè argomenta.. me lo hai detto tu 4-5 post fa..
ah..
..allora vedi che avevo capito bene che stai qua solo per perdere tempo e fare post inutili... le caratteristiche te le leggi in prima pagina, il forum lo hai seguito (almeno così dici).. o dai dei contributi o stai zitto! :D
PS: se ti vuoi chiarire le esigenze apri una richiesta su consigli per gli acquisti, descrivi le tue esigenze e lì troverai persone esperte che ti chiariranno le idee.. poi se ti sei convinto per questa serie (ma io credo proprio di no) ritorni da possessore da queste parti.
Vai.. vai tranquillo... non temere.. nella sezione consigli per gli acquisti trovi anche persone oltre che preparate anche con una visione più ampia.. e meno arroganti :D
Ti ripeto non è per cattiveria, ma non si possono continuare questi post.. per le tue indecisioni... :D
Vai.. vai tranquillo... :)
sai,essendo un 3d ufficiale la gente pensa di trovarci cose utili a capire il reale valore del pezzo.
no di gente pronta criticare ogni singolo post, giusto o sbagliato che sia.
uno entra, chiede, e spera di aver risposte. se uno pensa che nn sia giusto rispondere semplicemente nn lo fa. se uno risponde lo fa cercando di essere utile, sicuramente non facendo battutine, inserendo faccine intuili o dando consigli in quali sezioni andare o meno.
vabbè..
poi fai quello che vuoi, nn ti vado a genio probabilmente. magari ho sbagliato i primi post, magari no.
basta post inutili.
dai ragazzi...
x palmy: bellissimo il look della tua debian!
axelroth
24-10-2007, 20:01
Si parla di "solo" traffico internet.Non è telefono gratis nei we, ma collegamento internet "esteso" alle 48 ore del WE ed eventuali festivi.
Non c'è, quindi ,una tariffa diversa dal lun. al ven. ma "solo" la tariffa mensile di 30 Euro.
Se poi ti colleghi con Skype penso che i costi delle telefonate siano mooolto bassi.
Rudys
grazie mille per le info !!!
STEFANO-K-
25-10-2007, 08:37
..si stefano, speriamo.. anche perchè le sorprese non mancano mai.. anche rudys vedi un po' se riesci anche tu ad avere notizie più precise.. perchè a volte anche gli stessi rivenditori attendono in buona fede e poi fanno le figuracce con i clienti per cose che effettivamente non dipendono da loro.
....buongiorno Alfonso ho letto che anche a te il note non è ancora arrivato. Se può farti piacere, anche se in questo caso mal comune non è mezzo gaudio, non è arrivato neanche a me. Comunque questa mattina alle 8,30 ho ricevuto una telefonata dal mio fornitore che mi rassicurava sul fatto che domani mattina (venerdì) entro le 12 mi consegna l'oramai tanto desiderato FZ-21-S.
Nel frattempo ho espropriato alla mia donna il suo FZ-11-S ;) ;) ;) ;)
Ciao Stefano
al-edit-so60
25-10-2007, 09:42
..allora raga'.. ho aggiornato la tabella dell'ormai "mitico" club FZ ;) (al quale sirbako non appartiene) :D e per chiarezza e sintesi volevo fare il punto della situazione delle periferiche funzionanti con i vari sistemi open, in modo che chi ha interesse si possa orientare meglio, a parte alcuni problemi già sul tappeto:
- l'uscita HDMI, qualcuno l'ha provata? Si vedono i film, ha tutte le sue funzionalità? C'è la funzionalità ed il supporto all' HDCP ?
- la porta Express Card, funziona? Qualcuno ha provato qualche scheda tipo quella HSPDA? Ci sono i pacchetti e software che gestiscono tali funzionalità ?
- la magic gate, funziona?
- la SD e MC, funziona ?
- la IEEE1394, qualcuno l'ha provata ?
- il modulo bluetoot e stato provato ? con quali periferiche ?
- i moduletti USB TV funzionano ? vengono gestiti bene ?
- le stampanti di ultima generazione vanno ?
..insommma avere un quadro più completo per capire meglio..
Ripeto io sono molto incuriosito dai sistemi open sulle nostre macchine per un uso home/office, che oltre al piacere e soddisfazione dello smanettamento fine a se stesso, mi sorgono di contro diverse perplessità (anche sul fronte della sicurezza, checchè venga spergiurato il contrario) oltre che sulla bontà di alcuni software disponibili.
Da un punto di vista harware, invece, mi domando se per usare un "sistema open" devo rinuciare ad alcune peculiarità di questo bellissimo e performante note, non avrebbe forse più senso non spendere tutti questi soldi, ma prendere un notebook essenziale spendendo non più di 500 euro? soddisfando così la voglia o l'esigenza di smanettamento e varie ? :D
Visto che i sistemi open hanno la grande peculiarità di non necessitare di grandi risorse hardware e quindi sarebbe anche più logico oltre che conveniente !? :)
PS: grazie stefano.
Scusami se ti contraddico ma, per quanto riguardo la sicurezza, il problema di certo non è di Linux!
Forse oggi riuscirò ad unirmi anch'io al club, con un fiammante 21S!
Qualcuno possiede la borsa o lo zaino associati e sa dirmi qualcosa sulla qualità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.