PDA

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

rudys
25-10-2007, 10:09
[QUOTE=alfonso60;19307138]..allora raga'..

Da un punto di vista harware, invece, mi domando se per usare un "sistema open" devo rinuciare ad alcune peculiarità di questo bellissimo note, non avrebbe forse più senso non spendere tutti questi soldi, ma prendere un notebook essenziale spendendo non più di 500 euro? soddisfando così la voglia o l'esigenza di smanettamento e varie ? :D
Visto che i sistemi open hanno la grande peculiarità di non necessitare di grandi risorse hardware e quindi sarebbe anche più logico oltre che conveniente !? :)QUOTE]

Per me hai ragione da...vendere.:D

Infatti il mio "Mitac" l'ha preso uno che lo sta usando "solo" per Linux/Ubuntu.
Mi ha inviato una mail dove addirittura mi ringrazia per la bontà del notes (P4 / 2Ghz / HD 80GB ecc).

Ecco io direi che un notes,anche usato, sarebbe l'ideale per smanettare con qualsiasi sistema aperto...mal che vada si formatta tutto e...vai con altri "esperimenti".

Probabilmente è quello che farò con questo IBM ThinkPad 380Z col quale sto scrivendo, visto che più di qualcuno sembra lo abbia già fatto, anzi se mi date qualche "dritta"....c'è solo il CD ed il floppy.:rolleyes:

Quando si arriva alla "certezza/bontà" del sistema, allora si trasferisce al Nostro (ma quando lo consegnano:muro: ).:D

Rudys

al-edit-so60
25-10-2007, 10:25
Scusami se ti contraddico ma, per quanto riguardo la sicurezza, il problema di certo non è di Linux!
Forse oggi riuscirò ad unirmi anch'io al club, con un fiammante 21S!
..wedtaur.. ciao :) , benvenuto in questo lido un po' anticonvenzionale :D e mi auguro per te che ti arrivi effettivamente oggi.. (intanto ti inserisco tra i trepitanti)
io, ad oggi, non ho ancora capito come funzionano 'ste consegne. Ci sono dei "soci" del club che lo hanno già da circa 1 mese. (raccomandati!!! :p :D )

Sul discorso linux (open in generale), parlo sempre lato utente home/office, non si fa altro che leggere in giro quello che dici tu ed affermare il contrario della "nemica" Microsoft. E' ormai più forte di un "credo religioso" dilagante.
C'è qualcuno però come me, forse un po' controcorrente, che non la pensa così, in quello che ormai io chiamo il piccolo mondo dell' IT (Disinformation Techonology), soprattutto italiana ;)

PupoDeBassan
25-10-2007, 10:26
Rileggendo il post in prima pagina relativamente alla sezione giochi ho visto che sull'FZ21M la demo di Pes2008 c'è scritto che gira a bomba con dettagli e risoluzione massima mentre Pes2006 ma bene a dettagli medi..
beh, questo è decisamente impossibile! :D
infatti quello che ha fatto un po' "arrabbiare" gli utenti pes è la quasi ingiocabilità del nuovo capitolo su pc un po' datati..
io per esperienza personale ho giocato su una GeForce 7600 a Pes6 con dettagli e risoluzione a bomba (e in aggiunta lodmixer con i 5 livelli a manetta) e nello stesso pc la demo di Pes2008 non andava oltre i dettagli medi e risoluzione massima..
invece relativamente alla non esigenza di componenti hw troppo potenti per chi usa linux sono d'accordo se lo usi giusto per smanettare e farci un po' di porcherie.. e se al riavvio non parte via diformattone.. :D :p :doh:
ma non è così per chi come me lavora solo su quello facendoci un po' di tutto, compreso farci girare quei programmi nati per windows che al momento non hanno corrispettivi abbastanza validi nel mondo open..
e intanto il mio pc non si vede.... :cry: :cry: :cry:

Bambù
25-10-2007, 10:37
Ti porto la mia piccola esperienza con linux...
In generale come sistema è più sicuro di win per i motivi che hanno già elencato (correzzione veloce di bug, codice aperto, etc..)... ciò non vuol dire che Win sia così insicuro come alcuni voglio far passare... ;)
Per il resto è un S.O. "meno facile" nel senso che con Win tutto viene riconosciuto senza problemi o ti basta un driver facilmente reperibile!
Linux ha bisogno di essere "plasmato" un po' (+ o - a seconda della distribuzione utilizzata) ma una volta configurato a dovere è un gran sistema operativo che può dare grosse soddisfazioni in ogni circostanza!
Il fatto che non supporti tutto l'hardware nuovo è plausibile e viene risolto col tempo (qualche mese di solito) perchè le aziende produttrici non sviluppano driver appositamente per linux perchè spesso non conviene loro economicamente.
Quindi io la vedo così per un uso di tutti i giorni, per svago, e programmi proprietari WIN... per programmare e affini LINUX!
Non la vedo questione di HW ma di esigenze ... prendere un note + datato è un po' come se chi possiede un SUV dovesse prendere un'utilitaria ogni volta che deve entrare in città, non lo vedo comodo!:ciapet:
A mio parere si può fare tutto (o quasi) sia con uno che con l'altro, ma un "dual boot" permette di avere a disposizione sempre l'ambiente ideale a seconda delle esigenze del momento! ;)

Ciao

al-edit-so60
25-10-2007, 10:54
Rileggendo il post in prima pagina relativamente alla sezione giochi ho visto che sull'FZ21M la demo di Pes2008 c'è scritto che gira a bomba con dettagli e risoluzione massima mentre Pes2006 ma bene a dettagli medi..beh, questo è decisamente impossibile! :D
..pupo, è una cosa che avevo notato pure io, su tali punti mi limito a registrare e riportre le esperienze dirette fatte dai vari utenti, con il nostro note.
Anche perchè io non conosco nè PES2008 e nè PES2006 e quindi non so le differenze, se l'uno è stato ottimizzato per VISTA e l'altro no (ad esempio).
Io sul punto "giochi" (e con tutte le riserve per chi vuole utilizzare un notebook con lo scopo principale di gamer) dico solo che bisogna provarli e per esperienza diretta dico che due notebook a parità di hardware (scheda video e processore) lo stesso gioco gira in modo differente.. Questo è un dato certo, sul perchè invece ci si potrebbe aprire un trattato.. :D (ma non in questo 3D) ;)

palmy
25-10-2007, 10:57
- l'uscita HDMI, qualcuno l'ha provata? Si vedono i film, ha tutte le sue funzionalità? C'è la funzionalità ed il supporto all' HDCP ?
- la porta Express Card, funziona? Qualcuno ha provato qualche scheda tipo quella HSPDA? Ci sono i pacchetti e software che gestiscono tali funzionalità ?

L'HDMI non l'ho provato, ma sinceramente non vedo perchè non debba funzionare visto che è solo un connettore ed i driver della scheda video sono prodotti dalla stessa Nvidia.

La porta esxpress card non lo so proprio, non l'ho mai usata neppure sui portatili precedenti, quindi non so rispondere.


- la magic gate, funziona?
- la SD e MC, funziona ?
- la IEEE1394, qualcuno l'ha provata ?
- il modulo bluetoot e stato provato ? con quali periferiche ?
- i moduletti USB TV funzionano ? vengono gestiti bene ?
- le stampanti di ultima generazione vanno ?
..insommma avere un quadro più completo per capire meglio..


Il Card reader 5in1 della Texas Instruments è perfettamente riconosciuto e funzionante, l'ho provato con una SD e non c'è stato alcun problema.

La porta FireWire (IEEE1394) funziona benissimo (anche come scheda di rete), viene addirittura riconosciuta nativamente in fase di installazione.

Non capisco cosa intendi per moduletti TV?!...non vi sono moduli TV nel portatile, se ti riferici ad apparecchi usb esterni da comprare in un secondo tempo, la lista di quelli supportati è ben popolata: dall'analigico al digitale fino al satellitare (Hauppauge e Teratec sono ben supportate ad esempio).

Le stampanti vanno tutte....in particolare modo HP e Samsung hanno anche un discreto corredo software disponibile e negli ultimi tempi persino Epson ne ha messo a disposizione.Ricordo che il server di stampa predefinito su Linux è CUPS che è lo stesso usato nei Mac di Apple.
Analogo discorso per gli scanner.

Il bluetooth è della Broadcom ed è 2.1, viene riconosciuto e funziona.


Ripeto io sono molto incuriosito dai sistemi open sulle nostre macchine per un uso home/office, che oltre al piacere e soddisfazione dello smanettamento fine a se stesso, mi sorgono di contro diverse perplessità (anche sul fronte della sicurezza, checchè venga spergiurato il contrario) oltre che sulla bontà di alcuni software disponibili.


Guarda che non c'è nulla da spergiurare sul fronte sicurezza: il software open è sotto gli occhi di tutti e le sue qualità come i suoi difetti non sono certo nascosti come nel caso di software closed.
A dire che è più sicuro non sono solo gli "afezionados" ma società per le analisi della sicurezza ed affidabilità dei sistemi informativi.
Ricorda comunque che il software sicuro al 100% non esiste!!
Sotto Linux non esiste che un software che faccia qualcosa a tua insaputa a meno di dargli il permesso senza preoccuparti di cosa fa.


Da un punto di vista harware, invece, mi domando se per usare un "sistema open" devo rinuciare ad alcune peculiarità di questo bellissimo e performante note, non avrebbe forse più senso non spendere tutti questi soldi, ma prendere un notebook essenziale spendendo non più di 500 euro? soddisfando così la voglia o l'esigenza di smanettamento e varie ? :D
Visto che i sistemi open hanno la grande peculiarità di non necessitare di grandi risorse hardware e quindi sarebbe anche più logico oltre che conveniente !? :)


Al momento le uniche cose di cui devi far a meno sono i tasti Fn per la gestione della luminosità schermo e la Webcam (solo nella serie FZ2, che invece funziona nella serie FZ1).
Per i tasti Fn dovrebbe arrivare il supporto entro dicembre, della webcam sinceramente non ho trovato notizie e non ne ho neppure cercate molto a dire il vero, visto che personalmente non so che farmene della webcam.

palmy
25-10-2007, 11:03
[QUOTE=alfonso60;19307138]..allora raga'..

Da un punto di vista harware, invece, mi domando se per usare un "sistema open" devo rinuciare ad alcune peculiarità di questo bellissimo note, non avrebbe forse più senso non spendere tutti questi soldi, ma prendere un notebook essenziale spendendo non più di 500 euro? soddisfando così la voglia o l'esigenza di smanettamento e varie ? :D
Visto che i sistemi open hanno la grande peculiarità di non necessitare di grandi risorse hardware e quindi sarebbe anche più logico oltre che conveniente !? :)QUOTE]

Per me hai ragione da...vendere.:D

Infatti il mio "Mitac" l'ha preso uno che lo sta usando "solo" per Linux/Ubuntu.
Mi ha inviato una mail dove addirittura mi ringrazia per la bontà del notes (P4 / 2Ghz / HD 80GB ecc).

Ecco io direi che un notes,anche usato, sarebbe l'ideale per smanettare con qualsiasi sistema aperto...mal che vada si formatta tutto e...vai con altri "esperimenti".

Probabilmente è quello che farò con questo IBM ThinkPad 380Z col quale sto scrivendo, visto che più di qualcuno sembra lo abbia già fatto, anzi se mi date qualche "dritta"....c'è solo il CD ed il floppy.:rolleyes:

Quando si arriva alla "certezza/bontà" del sistema, allora si trasferisce al Nostro (ma quando lo consegnano:muro: ).:D

Rudys

I ThinkPad sono fra i meglio supportati da Linux (IBM è un colosso che investe moltissimo in questo sistema operativo)...addirittura è supportato l'accelerometro del disco interno!

palmy
25-10-2007, 11:03
Ti porto la mia piccola esperienza con linux...
In generale come sistema è più sicuro di win per i motivi che hanno già elencato (correzzione veloce di bug, codice aperto, etc..)... ciò non vuol dire che Win sia così insicuro come alcuni voglio far passare... ;)
Per il resto è un S.O. "meno facile" nel senso che con Win tutto viene riconosciuto senza problemi o ti basta un driver facilmente reperibile!
Linux ha bisogno di essere "plasmato" un po' (+ o - a seconda della distribuzione utilizzata) ma una volta configurato a dovere è un gran sistema operativo che può dare grosse soddisfazioni in ogni circostanza!
Il fatto che non supporti tutto l'hardware nuovo è plausibile e viene risolto col tempo (qualche mese di solito) perchè le aziende produttrici non sviluppano driver appositamente per linux perchè spesso non conviene loro economicamente.
Quindi io la vedo così per un uso di tutti i giorni, per svago, e programmi proprietari WIN... per programmare e affini LINUX!
Non la vedo questione di HW ma di esigenze ... prendere un note + datato è un po' come se chi possiede un SUV dovesse prendere un'utilitaria ogni volta che deve entrare in città, non lo vedo comodo!:ciapet:
A mio parere si può fare tutto (o quasi) sia con uno che con l'altro, ma un "dual boot" permette di avere a disposizione sempre l'ambiente ideale a seconda delle esigenze del momento! ;)

Ciao

Quoto a pieno!

rudys
25-10-2007, 11:50
[QUOTE=rudys;19307517]

I ThinkPad sono fra i meglio supportati da Linux (IBM è un colosso che investe moltissimo in questo sistema operativo)...addirittura è supportato l'accelerometro del disco interno!

OK. Mooolto bene!!

Ma esiste un CD di installazione? (visto che sul ThinkPad non c'è il DVD)

Sai se è possibile "sostituire l'Hard D da 4GB attuale con uno...+ capiente, visto che fin ora non c'è stato verso di fargli riconoscere a livello BIOS un Hard D diverso....o almento i due "tecnici" al quale mi sono affidato per la sostituzione hanno miseramente fallito, additando la causa proprio al BIOS.
Avrei "trovato una RAM "compatibile" da 256K, è "determinante" o è sufficente la 64K attuale? Oppure sarebbe molto meglio riuscire a sostituire l'Hard D.

Scusa per tutte le domande, ma proprio ieri ho installato la "ONDA M1HS HI-SPEED HSDPA" USB di mio figlio e...funziona perfettamente, quindi vorrei tenerlo stretto/stretto come "muletto":)

Grazie
Rudys

Sono "abbondantemente" OT con queste richieste
quindi se volete rispondermi in MP...ve ne sarò
mooolto grato!

FightClub9000
25-10-2007, 12:21
Ho testato con diverse prove la durata della batteria con il mio FZ21S dopo aver fatto la carica e scarica completa 3 volte. Partenze tempi con batteria carica al 99%

Con "Prestazioni Elevate" e ("Risparmio energetico")
1 - Lavorando con fotoshop e ascoltando musica*-----1h e 50min.(2h28m)
2 - Con Msn, skype utilizzando un pò la fotocamera --2h e 10min.(2h38m)
3 - Utilizzando Emule* (meglio lasciar perdere!!)-------2h e 05min.(2h15)
4 - Film*(Matrix 720p file da 4.38 Gb bluray ripp)------1h e 40min.(2h10m)
Con "bilanciato" i valori erano circa 10m in meno di durata rispetto al "risparmio energetico".
*La musica la ascoltavo con la cuffia.
*Acceso, qualche ricerca e poi lasciato a scaricare.
*Visto con WMP sempre in cuffia(ovviamente la 2° volta l'ho lasciato, mica vedevo il film 2 volte !!!)
Mediamente la durata con prestazioni elevate è di circa 1h e 40/50m facendo un po di tutto mentre con risparmio energetico siamo sulle 2h 30/40m.
Non capisco perche dura così poco con Emule.
I dati forniti dalla icona batteria sulla durata ovviamente non sono fedeli al tempo reale al 100%. Sono più alti.
Ho atteso che il Pc entrasse in Ibernazione prima di bloccare il tempo.
Se qualcuno ha altri riscontri sulla durata.............. così confrontiamo.
Ciao.

FightClub9000
25-10-2007, 12:28
Dimenticavo: Il note non ha programmi aggiunti. E' nuovo ed appena aggiornato. Ho solo tolto il Norton e ed installato emule.

al-edit-so60
25-10-2007, 12:31
.si può fare tutto (o quasi) sia con uno che con l'altro, ma un "dual boot" permette di avere a disposizione sempre l'ambiente ideale a seconda delle esigenze del momento! ;) Ciao
..ragazzi d'accordissimo con voi che è e sarebbe l'ideale, ma ad una ed una condizione certa: che i due sistemi non interferiscano reciprocamente l'uno con l'altro.. cosa che in teoria è certa, ma in pratica per quelle poche volte che ho provato (dico anche il dual boot XP/VISTA ed in passato il dual boot win98/XP) non sempre ho rilevato questa totale indipendenza ed un po' di casini sono riuscito a fare, per poi optare per l'installazione di un solo sistema operativo su ogni macchina.
Cmq raga' tenete presente che qui state parlando e i vostri interventi vengono letti da persone che non frequentano i vari forum linuxiani e che non fanno programmazione.. quindi la vostra grandezza ed efficacia è di pensare a questo pubblico ed alla semplicità (qualità che ha l'apprezzabilissimo palmy, che non a caso ha un FZ) ;)
______________
@Bryan501-> :cincin: benvenuto anche a te nel club! :) No, facendo i DVD di ripristino (che sono 3) su tali dischi ci sarà sempre tutto, anche se hai disinstallato l'odioso norton ;)
_____________
cari soci :D .. per chi pensava che il bellissimo (ed esclusivo) FZ ormai dopo circa 1.500 post non avesse più segreti e tutto fosse a fuoco (mi riferisco a pupo :D), la pongo io una domanda ai soci possessori (visto che io in questo momento non ho più l' FZ) sperando che la mia richiesta non rimanga vana, come tante altre in passato.

Le schede video montate sugli FZ2, cioè la (8400M GT 256MB) e la (8600M GS 256MB) che tipo di memoria hanno?
E' DDR2 o DDR3 e a che frequenza viaggiano? 500Mhz, 700Mh.. o altro ? :read:
Questo ovviamente non in teoria, ma da verificare sul campo, perchè in merito ci sono legittimi dubbi e, tanto per cambiare, confusione.

Chi è il "socio pio" che sa rispondere, con certezza a tale domanda? Magari usando programmi o utilty che danno tali info tipo Rivatuner o GPU-Z, se non altri e sempre ammesso che anche tali programmi non diano risultati taroccati ?

Grazie infinite a chi contribuisce. :)

PS: leggo ora FightClub900, per la completezza della prova, la dedizione e la passione che traspare, ti sei meritato il posto nel club ;) .. mo corro ad aggiornare :D

Sirbako
25-10-2007, 13:29
Dimenticavo: Il note non ha programmi aggiunti. E' nuovo ed appena aggiornato. Ho solo tolto il Norton e ed installato emule.
togli quel solo. quei due programmi assieme succhiareanno tra 100-150 mb di ram. nn sono molto performanti, soprattutto se vuoi una lunga durata di batteria.

rudys
25-10-2007, 13:30
...Alfò,
d'ora in poi invierò solo...NOTEVOLI ATTRIBUTI
AHAHAHAH
rudys

al-edit-so60
25-10-2007, 13:30
allora bryan, mie personali valutazioni:
- cornice in alto non agganciata bene: (OK)
- un pixel in basso: forse può anche passare (non per me, però), c'è chi consiglia con uno straccetto di fare un leggero massaggio sopra chissà che resuscita :D
- cornice in basso sia parte dx che sx, leggermente rialzata non aderente allo schermo: (non passa) :nono:
- tastiera leggermente rialzata a sx, causa cavi sottostanti: (è la prima che sento, perchè tutte quelle che ho visto e provate, la parte sx della tastiera era solida, tutte, però flettevano leggermente sull'estremità dx. Cmq non passa categorico)
- si intravedono i cavi sotto la tastiera (non passa, categorico)
- alcuni tasti di colore diverso (non passa, categorico)

PS @rudys, si grazie è meglio, cancellalo.. tanto ormai lo so che tu sei la mia disperazione, mi sono rassegnato! :D
..non a caso ti ho inserito nel club dei vip per i "notevoli contributi" (credo che si capisca di quali contributi parliamo..il vertiginoso aumento dei post) :D :)..rudys, con simpatia ;)

al-edit-so60
25-10-2007, 14:00
Altrimenti si taglia la testa al toro e si cambia casa :muro:
..allora, l'unico difetto a fattor comune di tutti i note FZ che ho "smucinato" in questi ultimi due mesi è la tastiera leggermente flettente sul lato destro e per la maggior parte, ma non tutti, la diversa intensità di colore dei mumeretti arancioni sopra alcuni tasti.
Il resto: pixel, tasti cigolanti, cornici scollate o non aderenti, colori diversi dei tasti.. ci sono state alcune segnalazioni (dell'ordine di 2/3 casi), ma ti ripeto non è a fattor comune, il mio ex 11S, a parte la tastiera, non aveva nulla di tutto ciò.

PS: volevo specificarti che ho anche riserve sulla qualità dei materiali usati per la tastiera, che ribadisco non è, a mio avviso, adeguata sia alla bellezza del note che alla sua qualità, oltre che al suo prezzo.
Però questa è più una critica che un difetto vero e proprio. Metre quelli scritti sopra sono difetti.

al-edit-so60
25-10-2007, 14:36
bryan, senza usare i dischi di ripristino, è sufficiente riavviare il sistema e al boot premere il tasto F10, ti verrà chiesto se vuoi che il sistema venga ripristinato "allo stato di fabbrica", tu gli dici di SI, fa tutto lui in automatico e in circa 40 minuti hai il PC come quanto lo hai preso. ;)

F.Abagnale
25-10-2007, 14:39
Allora ragazzi...per quanto riguarda la sezione giochi vi dico che:
"Command e Conquer Tiberium Wars" a 1280*800(risoluzione massima) e con tutti i dettagli impostati su *elevato...il gioco va che è una bellezza:D :D :D
Ah,questo sul vaio FZ 21S:)

al-edit-so60
25-10-2007, 14:44
abagnale, grande :sofico: vado ad aggiungere alle prove giochi.. mi faresti tu questo favore, quello di controllare il tipo di memoria della scheda video e se la frequenza è a 700 Mhz ?
L'ho richiesta qualche post fa, questo il lik:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=76#1519
..se mi dai una risposta certa.. giuro che accendo un cero a San Gennaro e ti propongo per la beatificazione... :)

FightClub9000
25-10-2007, 14:49
togli quel solo. quei due programmi assieme succhiareanno tra 100-150 mb di ram. nn sono molto performanti, soprattutto se vuoi una lunga durata di batteria.

Infatti !! L'unico modo per tenere il note acceso per ore senza corrente sia acquistare la batteria a lunga durata. E' la VGP-BPL8 che si trova in rete a 300/340 euro e pesa solo 170 grammi in più (330 originale, 500 lunga durata). La durata dovrebbe mantenersi sulle 9 ore. Anche se durasse 5/6 ore sarebbe ottimo.
Consiglio: Staccate la batteria dal portatile se tenete sempre il cavo x la corrente. Così durerà di piu!!

---FZ21S---

drugox
25-10-2007, 14:50
!!!! 300 euri di batteria non son pochi...

al-edit-so60
25-10-2007, 14:53
FightClub9000, ottima ed utile info.. grazie! :) anche per te che hai il 21S se per cortesia potresti controllare il tipo di DDR montate nella scheda video, vedi sopra.. :)

:doh: un'altra cosa, per me importate, le ventole si sentono quando utilizzi il note sotto sforzo ? Se si, a che distanza si percepiscono ?
Grazie.

PS: ..d'accordo con drugox che non sono pochi.. ma, vista la durata, li vale proprio tutti per chi ha questa esigenza, altrimenti altri notebook con l'ultra low voltage, ma senza prestazioni.. ! ;)
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_batterie-portatili_sony_vgp_bpl8.aspx

FightClub9000
25-10-2007, 14:55
Apunto drugox. Non so fino a che punto conviene. A meno che non Viaggi sempre solo o fai il pendolare per lavoro!!! almeno hai compagnia con L'FZ !!

F.Abagnale
25-10-2007, 15:19
@alfonso60:Allora al 100% il tipo di memoria è DDR2 e la frequenza è di 700Mhz!!Ora voglia la beatificazione:D
Ora se posso darvi un consiglio fatevi una partita a questo gioco è un qualcosa di incredibile,STUPENDO!!:cool:

al-edit-so60
25-10-2007, 15:23
..Allora al 100% il tipo di memoria è DDR2 e la frequenza è di 700Mhz!!Ora voglia la beatificazione:D
:eek: :ave: :Prrr: :ubriachi: ..adesso vado in piazza San Pietro.. intanto :D

FightClub9000
25-10-2007, 15:26
La 8600M gs con 256mb ha ddr2,
La 8600M gt con 128mb ha ddr3.
Per chi gioca è meglio la GT anche se ha 128mb
Le prestazioni grafiche sono notevolmente incrementate con ddr3

matt8804
25-10-2007, 15:31
Allora, immagino che molti di voi abbiano avuto problemi con la sidebar di vista, che dopo la disinstallazione di google desktop non ne vuol sapere di funzionare....

Soluzione: start - esegui - regedit

HLM/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Policies/Windows/Sidebar

cambiare il valore DWORD (32bit) "TurnOffSidebar" da 1 a 0.

Quindi uscire dal registro di configurazione e riavviare.

Come per magia all'accensione riapparirà la sidebar di windows

:winner:

al-edit-so60
25-10-2007, 15:32
La 8600M gs con 256mb ha ddr2,
La 8600M gt con 128mb ha ddr3.
Per chi gioca è meglio la GT anche se ha 128mb
Le prestazioni grafiche sono notevolmente incrementate con ddr3

..si questo è quello che "si dice", io in realtà chiedevo una verifica, perchè se è vera l'affermazione e prova di F.Abagnale cioè che viaggiano a 700Mhz dovrebbero essere DDR3, perchè le DDR2 viaggiano a 500Mhz massimo :read:

E' questo il punto che sto disperatamente cercando di mettere a fuoco! :)
Ci sono altre opinioni in merito !? Anche se sarebbe meglio una verifica, così si taglia la testa al toro (se la volete tagliare), altrimenti continuiamo a rimare col dubbio.

F.Abagnale
25-10-2007, 15:34
La 8600M gs con 256mb ha ddr2,
La 8600M gt con 128mb ha ddr3.
Per chi gioca è meglio la GT anche se ha 128mb
Le prestazioni grafiche sono notevolmente incrementate con ddr3

Comunque non credo sia proprio sempre come dici tu,ma dipenda dai casi..cioè non tutte le 8600GT hanno memoria DDR3!!

matt8804
25-10-2007, 15:39
@ Alfonso60.

Hai la casella degli mp piena.

Leggi il post 1539 che magari è utile per tutti :)

FightClub9000
25-10-2007, 15:40
FightClub9000, ottima ed utile info.. grazie! :) anche per te che hai il 21S se per cortesia potresti controllare il tipo di DDR montate nella scheda video, vedi sopra.. :)

:doh: un'altra cosa, per me importate, le ventole si sentono quando utilizzi il note sotto sforzo ? Se si, a che distanza si percepiscono ?
Grazie.

PS: ..d'accordo con drugox che non sono pochi.. ma, vista la durata, li vale proprio tutti per chi ha questa esigenza, altrimenti altri notebook con l'ultra low voltage, ma senza prestazioni.. ! ;)
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_batterie-portatili_sony_vgp_bpl8.aspx

Il note è silenziosissimo sembra quasi spento !!. la ventola altrettanto e si accende ad intervalli accettabili. L'unità ottica è ovvio che sia un po piu rumorosa. Non riscalda per niente ed io lo uso molto tutti i giorni. Speriamo continui così anche quando ci saranno piu programmi.

Per informazioni sulle prestazioni schede video x note ho un indirizzo, non so se lo avete visto.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

vittorioerrico
25-10-2007, 15:49
salve, dovendo comprare un alimentatore da auto vorrei sapere il consumo del nostro note, visto che non riesco a trovarlo su nessuna scheda del prodotto! grazie!!!

al-edit-so60
25-10-2007, 15:54
Per informazioni sulle prestazioni schede video x note ho un indirizzo, non so se lo avete visto.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

..fight.. adesso ti devo cazziare :huh: :D ..si vede che non segui.. rischiamo di fare confusione. :nono:
Quelle tabella le abbiamo già postate due tre pagine fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=72#1424 :read:

Io ho chiesto di tagliare la testa al toro, verificando la NOSTRA scheda video, non le puttanate che ci sono scritte in giro per il web, dove esistono vari tipi di schede, non sono tutte uguali.

Io vorrei sapere, ripeto, per verifica diretta sul note con i programmi (Rivatuner o GPU-Z o altri), il tipo di memoria che montano i NOSTRI note se è DDR2 o DDR3 se a 500Mhz o 700Mhz. Non quello che dicono le tabelle. :read:

Riusciamo a venirne a capo di 'sta storia, oppure andiamo avanti all'infinito con... qua dicono questo.. qua dicono quell'altro e continuiamo sul sentito dire che non serve a nessuno se non a fare confusione?:(
Grazie :)

PS: Qualche possesore e di buona volontà, può fare la prova con 'sto benedetto Rivatuner o GPU-Z e leggere che cosa dicono della scheda video montata su tali note?! Grazie ancora.
Scaricabili, sempre per i soci di buona volontà, rispettivamente dai sottonotati link:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163
http://www.techpowerup.com/gpuz/

PS: per @F.Abagnale, sono stato in piazza San Pietro ed un :angel: mi ha detto che, per il momento NON ti fanno santo
perchè pare proprio che.. DDR2 a 700Mhz non esistono proprio, ma a quella frequenza solo DDR3 ;)
e, l'angioletto ha aggiunto che sta anche meditando di spedirti da questo:
----------------->http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025183416_diavoletto.jpg
:D

F.Abagnale
25-10-2007, 18:06
@Alfonso60:C'hai ragione!:p La frequenza del core della scheda video 8600GS è 600Mhz! Invece la frequenza della memoria è a 700Mhz!!!Sorry...:) !!

al-edit-so60
25-10-2007, 18:14
@Alfonso60:C'hai ragione!:p La frequenza del core della scheda video 8600GS è 600Mhz! Invece la frequenza della memoria è a 700Mhz!!!Sorry...:) !!

:) ..nessun problema, ;) ma ti riesce a fare una prova con rivatuner o altri programmi.. dai fai il bravo.. a me questo interessa "la prova sul note" non altro.. poi sarebbe anche il massimo se tu riuscissi a postare uno shot.. ;)
..dai ci metto una buona parolina con l'angioletto! ;)
:sofico:

F.Abagnale
25-10-2007, 18:46
:) ..nessun problema, ;) ma ti riesce a fare una prova con rivatuner o altri programmi.. dai fai il bravo.. a me questo interessa "la prova sul note" non altro.. poi sarebbe anche il massimo se tu riuscissi a postare uno shot.. ;)
..dai ci metto una buona parolina con l'angioletto! ;)
:sofico:

Si, non ci sono problemi sono che bisogna aspettare che mi metta la connessione sul portatile...questo credo avverrà o stasera o domani quindi al più presto vedrò di fare il test!!!e magari proverò anche a postare lo shot...però tu mi raccomando la buona parola;)

axelroth
25-10-2007, 19:59
Appena ultimo la registrazione su imageshack posto lo shot della gpu effettauto con gpu z.

Che dite posto pure gli shot della cpu, anche se in questo momento stò viaggiando a batteria

FightClub9000
25-10-2007, 20:01
:) ..nessun problema, ;) ma ti riesce a fare una prova con rivatuner o altri programmi.. dai fai il bravo.. a me questo interessa "la prova sul note" non altro.. poi sarebbe anche il massimo se tu riuscissi a postare uno shot.. ;)
..dai ci metto una buona parolina con l'angioletto! ;)
:sofico:

E allora: il mio FZ21S ha una 8600M GS con le DDR3.
Memory clock 601.712 Mhz.
con rivatuner

al-edit-so60
25-10-2007, 20:06
..tra numeri e schede video, nella speranza che presto (io credo proprio di si) potremo godere anche della "mise" bianca oltre a quella nera.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210226_misebianca.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025210342_misenera.jpg

..like no other..

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZ :sborone:
;)

FightClub9000
25-10-2007, 20:21
Anche GPU-Z mi conferma GDDR3
GPU Clock 500 Mhz
Memory 700 Mhz

Ci siamo o mi è sfuggito qualcosa?

burn88
25-10-2007, 20:28
quindi sta 8600 GS monta le tanto sperate DDR3!??? ma è un'ottima notizia!! :D

axelroth
25-10-2007, 20:28
Eccovi uno shot con Gpuz
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i31894_shotgpuz.gif

al-edit-so60
25-10-2007, 20:32
Anche GPU-Z mi conferma GDDR3
GPU Clock 500 Mhz
Memory 700 Mhz
Ci siamo o mi è sfuggito qualcosa?
..no, FightClub9000...:) non ti è sfuggito proprio niente... (ti propongo santo subito) :ave: :angel: :D

GDDR3 700 Mhz

:yeah: :winner: :D

Mi ripeto... scusatemi: :D

..like no other...

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZ :sborone:
:asd:

PS: e, per i patiti del genere, (non è il mio caso) scommetto anche che tale scheda, considerata la qualità delle componenti di prima scelta (ha anche ampi margini di) è pure overcloccabile!! :asd:

al-edit-so60
25-10-2007, 20:45
Eccovi uno shot con Gpuz
..bene anche la 8400M GT 256MB---> montante sui VAIO FZ M*
:cincin: :winner: :ubriachi: :asd: :asd:
:sofico:

*l'ho sempre cercato di spiegare che le componenti che montano gli FZ sono diversi dagli altri, i processi produttivi, i materiali di qualità e di prima scelta, propri stabilimenti e :blah:.. :boh: :asd:

FightClub9000
25-10-2007, 20:56
Be, che altro dire.
Credo che non ci siano dubbi sul fatto che l'FZ sia una gran macchina.
Pero vorrei che lui (lo tratto quasi come uno di casa, è entrato nello stato di famiglia !!!!) avesse una buona sistemazione quando lo porto fuori e in moto.
Qualcuno ha un'ottimo zaino per notebook da consigliarmi? (sono un po esagerato!! ok tolgo quell'un po !!)

----- FZ FOREVER -----

al-edit-so60
25-10-2007, 21:10
@FightClub9000
..........................:cool:............................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025220844_Immagine.JPG
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ11S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Accessories&category=VN+FZ+Series#w18
:asd:

PS: anche se io uso una borsa VIP della Yamaha, ottima all'uopo, :D che però non è nè in commercio e nè in vendita (avevo postato anche le foto) ;)

Archangel PC
25-10-2007, 21:24
...Mi ripeto... scusatemi: :D

..like no other...

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZ :sborone:
:asd:

PS: e, per i patiti del genere, (non è il mio caso) scommetto anche che tale scheda è pure overcloccabile!! :asd:
Ciao alfonso60,
sto un po ridacchiando per motivi che forse puoi intendere ma sui quali non mi soffermo. Do il mio contributo da "esterno".
Innanzi tutto, ovviamente, anche queste schede possono essere overcloccate ("possono essere", non "devono essere"...).
Vi allego il link ad una pagina di Wikipedia, scorretela finchè non giungete alla descrizione dei modelli "Geforce 8M series".
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_NVIDIA_Graphics_Processing_Units
Come potete vedere la serie 8600 prevede due versioni, una con ddr2 e l'altra con ddr3. La differenza è evidente: diversa frequenza del chip e della ram, diversa banda passante (22.4 Gb/s per la 8600m gt con ddr3 vs 12.8 Gb/s per la 8600m gt con ddr2). Attenzione, la banda passante da solo un'indicazione delle prestazioni della scheda video, ma è chiaro che rappresenta un limite... diciamo "il massimo flusso di dati che è in grado di gestire"... quindi valori elevati sono ben graditi se poi sfruttati dalla scheda video :).
Perchè avviene ciò? E' chiaro. La Nvidia ha realizzato una serie di prodotti le cui performance rappresentano (ciascuna nella propria categoria 8400/8600/8700...) lo stato dell'arte di quel produttore. Poi ha anche realizzato una versione meno potente (ddr2 vs ddr3) che però ha lo stesso nome del top di gamma (8600m GT) :D così uno ha la sensazione di aver acquistato una Ferrari, anche se i componenti interni sono quelli di una Fiat (paragone un po' all'estremo, ma il senso c'è...).
Può essere considerato un paradigma dello stato attuale delle cose in ambito tecnologico: è davvero arduo capire le "reali" prestazioni di un prodotto, dato che spesso queste vengono abilmente dissimulate.
Io ero convinto che solo l'Asus GS1/2 montasse le DDR3, ma ora sono più propenso a credere che i brand che hanno voluto prodotti performani abbiano utilizzato ddr3 mentre le ddr2 siano state utilizzate da prodotti di fascia più bassa... gli Acer da 1000€ ad esempio montano la 8600m Gt con... ddr2.
Morale della favola, una 8400m Gt con 256mb di DDR3, è probabilmente sullo stesso livello di una 8600m Gt con 512mb DDR2 (nonostante la 8400 abbia 16 Shader unificati, contro i 32 della 8600). :mc:

sim77
25-10-2007, 21:33
ciao, una curiosità, visto che a breve andrò ad acquistare un fz21m, con l'uscita hdmi oltre che a collegare il nb all' lcd per sfrutare il blu-ray a cosa mi può servire?

al-edit-so60
25-10-2007, 21:41
Ciao alfonso60..
..ciao archangel, :) qualsiasi tuo intervento, sia esso pro o contro, per fare chiarezza o ad onore della verità.. è sempre ben accetto e tu, in particolar modo, sei sempre il benvenuto.
Grazie. :)

al-edit-so60
25-10-2007, 21:49
..l'uscita hdmi oltre che a collegare il nb all' lcd per sfrutare il blu-ray a cosa mi può servire?
l'uscita HDMI, come saprai (vedi i collegameti e gli schemi in prima pagina) trasmette sia il segnale video ad alta definizione e sia il segnale audio in digitale ad alta qualità, non ho sotto mano il note sennò ti specificherei anche le frequenze in Mhz, che comunque sono a livello di qualità professionale.

Ciò premesso, per il momento, da quello che leggo pochi hanno capito l'opporutunità di tale porta/uscita. E' una porta versatile, che può sostituire di fatto tutte le altre porte (SVHS, VGA, DVI, ecc.) perchè in commercio ci sono già tutti gli adattatori per tali ingressi/uscite.

E' possibile collegarla anche direttamente agli ingressi dell'impianto Home Theater (amplificatore) che se non dotato di ingresso specifico, anche qui esistono degli adattori... ecc. ecc. ;)

al-edit-so60
25-10-2007, 22:11
:cry: :cry: .. mi mancaaaaaaaa... :cry: :cry:
..allora ragazzi, giusto per essere chiari, io vi sto scrivendo con un note che altri giudicherebbero da sballo, è un Signor HP della linea professionale, personalizzato, non in commercio, perchè fa parte di uno stock VIP, al top delle caratteristiche hardware, scheda video ati mobility FireGL 512, processore T7600 overcloccabile dal Bios a 3,2 Ghz, nonitor 15,4" con risoluzione 1920x1200.. dal costo di 3.200 euro, insomma ha tutto dal lettore delle impronte digitali, al tpm modificabile da bios.. una macchina stupenda e da sogno per tanti...
ebbene, sono triste (oltre che scoppiato) :D ... mi manca l'FZ.. e non vedo l'ora che arrivi...!
:cry: :cry: :cry: :cry:

Questo shot, per i non credenti: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025231100_Immagine.JPG

sim77
25-10-2007, 22:33
[QUOTE=alfonso60;19320198]l'uscita HDMI, come saprai (vedi i collegameti e gli schemi in prima pagina) trasmette sia il segnale video ad alta definizione e sia il segnale audio in digitale ad alta qualità, non ho sotto mano il note sennò ti specificherei anche le frequenze in Mhz, che comunque sono a livello di qualità professionale.

E' una porta versatile, che può sostituire di fatto tutte le altre porte (SVHS, VGA, DVI, ecc.) perchè in commercio ci sono già tutti gli adattatori per tali ingressi/uscite.
QUOTE]

Sono d'accordo hdmi serve per l'ata definizione, quindi correggimi se sbaglio, se vado a collegare un qualsiasi apparecchio con un adattatore e tale apparecchio non supporta hdmi posso anche non avere tale uscita perchè non sfrutterei le sue proprietà!Tanto vale utilizzare le altre uscite.. Quindi oltre che a vedere film in hd non serve a granchè?:mad:

al-edit-so60
25-10-2007, 22:42
Sono d'accordo hdmi serve per l'alta definizione, quindi correggimi se sbaglio, se vado a collegare un qualsiasi apparecchio con un adattatore e tale apparecchio non supporta hdmi posso anche non avere tale uscita perchè non sfrutterei le sue proprietà!Tanto vale utilizzare le altre uscite.. Quindi oltre che a vedere film in hd non serve a granchè? :mad:
:D ..si, hai capito tutto di quello che ho scirtto.. va bene come battuta, visto che ne faccio tante io! ;)
:sofico:

sim77
25-10-2007, 22:54
:D ..si, hai capito tutto di quello che ho scirtto.. va bene come battuta, visto che ne faccio tante io! ;)
:sofico:

Ho sbagliato forse qualcosa?:D Bhe ho sentito dire anche che hdmi serve per l'intrattenimento multimediale mi piacerebbe sapere come!?! A titolo personale ora come ora fa solo scena e serve a poco niente:muro:

rudys
25-10-2007, 23:08
Ho sbagliato forse qualcosa?:D Bhe ho sentito dire anche che hdmi serve per l'intrattenimento multimediale mi piacerebbe sapere come!?! A titolo personale ora come ora fa solo scena e serve a poco niente:muro:

Secondo Me DEVI STUDIARE:read:
...e anche molto!!!.:D

Rudys

PS.
Esiste il mod. FZ18 M senza BluR....prenditi quello ...così non avrai problemi futuri di connessione HI-FI e FullHD....ma DOPO che avrai studiato e...capito,
i rimpianti saranno tanti tanti tanti.muro: :muro: :muro: :D

c0d3x
25-10-2007, 23:09
ragazzi qualcuno ha preso l'fz21s su sonystyle? io l'ho pagato il 4 di questo mese e ancora non è arrivatoooooooooooo

mi sento solo senza il mio vaio :cry:

saveliev
25-10-2007, 23:23
FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZ :sborone:
:asd:[/COLOR][/B]

PS: e, per i patiti del genere, (non è il mio caso) scommetto anche che tale scheda è pure overcloccabile!! :asd:

maccheccavolo vuol dire is RULEZZZZ? secondo me non è molto inglese...

rudys
25-10-2007, 23:34
Anche GPU-Z mi conferma GDDR3
GPU Clock 500 Mhz
Memory 700 Mhz

Ci siamo o mi è sfuggito qualcosa?

E' ovvio che questa notizia può solo far piacere,
adesso però ce lo devono CONSEGNAREEEEE!!!!

Rudys

Art71
25-10-2007, 23:39
[QUOTE=Bryan501;19310932]Risolto il problema dei cd di ripristino vi espongo le mie impressioni. Premesso che ho acquistato il note su internet e che quindi posso esercitare il diritto di rcesso. Appena aperto il pacco ho tirato fuori il note e vedo che la cornice superiore dello schermo (accanto alla webcam) è rialzata in quanto non è stata assemblata bene,è bastato premere leggermente per far agganciare il gancetto. Ho trovato un bad pixel in basso a sinistra di colore violaceo ma che non mi da alcun fastidio. La cornice del note in basso è leggermente rialzata.....

Ciao Bryan501!!
Anche io ho ritirato finalmente il mio 21m oggi:cincin: .Le prime impressioni sono state favolose.Mi sono messo subito a guardare con molta attenzione note alla ricerca dei diffetti.Devo dire che i bad pixel nn ho trovato,la cornice flette legermente in alto dx ma in generale é aderente allo schermo,cavi nn ho visti sotto la tastiera, qundi forse un diffetto sul tuo:( ,per quanto riguarda la tastiera sul mio non sembra che ci sono colori diversi dei tasti(forse perche fa buio)controllo con la luce del giorno.
Per fare la partizione cosa sugerite di fare,intendo con quale programma?
Cosa conviene disinstalare a parte il Norton?

al-edit-so60
26-10-2007, 00:07
@sim77-> non ti preoccupare delle rispostacce che hai avuto, :D domani (perchè adesso vado a letto) ti faccio un post esplicativo sulla HDMI (non pensare di essere l'unico ad avere dei dubbi e a non sapere, qui siamo in molti!).

maccheccavolo vuol dire is RULEZZZZ? secondo me non è molto inglese...
RULEZ è un termine dello slang americano, derivato dall'Inglese Rules, cioè regole.
Nel linguaggio gergale di internet ha assunto vari significati, da approvazione e sostanzialmente una cosa che funziona ed è cool, detta all'italiana che è da "figo". Se fai una ricerca con google (o altro motore di ricerca) troverai molta letteratura in merito e i vari significati attribuiti.

Il significato con il quale lo uso io è un po' quello originale nel senso che l' FZ oltre ad essere cool (figo in senso positivo) e solo per persone di un certo livello e che apprezzano le cose belle e la tecnologia espressa non solo in Mghz, ma ad esempio nella miniaturizzazione e nel concerto armonico ed equilibrato delle componenti, detta le regole (rules) del gioco. Col tempo anche altri seguiranno...ma col tempo però ;). La vita insegna che non c'è posto per chi arriva tardi e secondo. I VAIO, che piaccia o no, sono 'na spanna avanti rispetto a qualsiasi altro :read:
Sostazialmente rulla (viaggia come 'na scheggia), bello, figo, tecnologico, all'avanguardia, fa tendenza, per estimatori, in sintesi ..like no other..
E' sufficiente come spiegazione del significato che si attribuisce a RULEZ !? ;)

FZZZZZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZZZZ :sborone:
:D

wedtaur
26-10-2007, 07:55
Onestamente non capisco i vostri dubbi sulla porta HDMI! Un note che monti un lettore blue-ray, sarebbe una totale vergogna se non l'avesse...

rudys
26-10-2007, 09:19
Onestamente non capisco i vostri dubbi sulla porta HDMI! Un note che monti un lettore blue-ray, sarebbe una totale vergogna se non l'avesse...

Quoto tutto!

E aggiungo che...
...è una vera vergogna che non ci sia
almeno una uscita audio SPDI/F ottica.

Rudys

al-edit-so60
26-10-2007, 09:30
allora ragazzi, dopo la corposa news di ieri dell'utilizzo delle GDDR3 sulle nostre schede video (sia 8400M GT e sia 8600M GS) io tale sospetto lo avevo sempre avuto, non tanto per i numeri (che a me dicono poco), ma per come girano programmi e giochi: "fischiano troppo 'ste schede" rispetto ad altre (fischiare non nel senso di rumore, ma nel senso che viaggiano come un proiettile, almeno questo sui nostri note) :D

su richiesta del simpatico e bistrattato :D "sim77", vediamo se riusciamo a mettere ulteriormente a fuoco ed approfondire 'sta benedetta e sconosciuta uscita HDMI 1.2 e le sue potenzialità, sempre da un punto di vista pratico e non teorico.
Intanto invito a chi non sa proprio nulla sull'argomento a leggersi la prima pagina, dove alla voce HDMI troverete delle spiegazioni, schemi e cliccandoci sopra verrete rimandati ad ulteriori approfondimenti ed a link di articoli esplicativi.

Premesso che io non sono un tecnico, nè del suono, nè del video, nè di computer in genere e ritengo anche di essere la persona meno indicata per fare ciò, quindi mi vogliano scusare i "maghi e scienziati" del settore per il mio linguaggio non tecnico, ma visto che non si fa avanti nessuno.. ci provo io ad iniziare l'approfondimento.
Ricordo sempre che eventuali contributi da chiunque (possessori e non) sono sempre ben accetti in questo 3D, se hanno lo scopo di arricchire la conoscenza e di sfruttare nelle sue piene potenzialità questo gioiellino che un concentrato di tecnologia all'avanguardia per il mercato consumer.

Tutto ciò necessariamente premesso, caro sim77, l'HDMI (High Definition MultiMedia Interface) come indica già il nome, nasce con lo scopo di unificare in unico standard, rendere semplice e "plug and play"(non pray :D) tutti i collegamenti attualmente esistenti per tutti gli apparati audio e video (TV, Videoregistratore, HiFi, sintoamplificatori, console di giochi, decoder satellitari, impianti home theater, ecc.) insomma praticamente tutti gli apparati multimediali.

Quindi tale collegamento è in grado e va a sostituire tutte le attuali prese SCART, DVI, VGA, SVHS, Audio in/out digitale e chi più ne ha più ne metta.

La presa (l'attacco) HDMI trasmette sia audio che video ad alta definizione e non, sia congiuntamente che disgiuntamente, dipende a che cosa è interfacciata.
Come puoi vedere dalla immagine che per comodità ripropongo (già postata in prima pagina), essa si compone di 19 Pin, ciascuno dei quali trasmette i vari flussi.
Se si hanno apparati dotati di ingresso HDMI, nessun problema, la periferica viene rilevata in plug and play e tutto funziona e va liscio come l'olio.
Se invece, non si hanno apparati (audio e/o video) con ingresso HDMI, ma dotati di solo ingressi "di vecchia generazione" :D bisogna dotarsi (comprare) i relativi adattori per il tipo di ingresso.

In commercio praticamente, se ti fai una ricerca in rete, ce ne sono già per tutti i tipi di connessione: HDMI->DVI, HDMI->SCART, HDMI->VGA, HDMI->SVHS, HDMI->audio digitale.. ecc. ecc.
Adattori che non fanno altro che prendere il segnale di interesse solo da alcuni di quei famosi 19 PIN.. ;)

http://img375.imageshack.us/img375/2199/hdmidvilf2.jpg

Non so se sono stato abbastanza chiaro sulla "versatilità" di tale uscita. :)

PS: per il mio amico rudys :Prrr: :D

rudys
26-10-2007, 09:50
PS: per il mio amico rudys :Prrr: :D

Moolto bravo...OKOK.

Visto che tu puoi smnettare sul web + veloce di me (il Think Pad è una lumaca)
hai per caso trovato un adattatore HDMI->audio digitale..
che sia performante almeno come la SPDI/F ottica.:)

Grazie
Rudys

PS.
Sto pensando seriamente di prendere il mod. VGN-AR51J (sempre con BluR)
E' vero ci sono "alcune differenze" ma se arriva subito....

al-edit-so60
26-10-2007, 10:47
:doh: ..rudys.. vuoi che ti dica la verità!? .. io, ad oggi, dopo due mesi di tua conoscenza "virtuale" ancora non ho capito un caxxo di quali sono le tue esigenze..:D
..certo che sei proprio forte oltre che simpatico..:D.. guarda che anche con quel ferro vecchio di thinkpad :ave: che ti ritrovi (non c'è bisogna di 'na scheggia), basta andare nella casellina google, o altri motori di ricerca (ma mi rendo conto che tali strumenti sono a te sconosciuti) :D e digitare l'oggetto di ricerca.
A me, facendo così, mi compare una lista interminabili di link.. eccone alcuni su tua richiesta, vedi se c'è quello che a te interessa. Ripeto questo sono solo alcuni, ma ne trovi 1000 altri.
http://www.mediaservice-it.com/vendita/index_1133_Cavi_e_Adattatori_HDMI_DVI_HDMI.html
http://www.overload.it/old/menu.htm?page=http%3A//www.overload.it/old/centraline/convertitori.php
http://www.pixmania.com/it/it/542102/art/pioneer/sintoamplificatore-audio.html
http://www.videosatservice.com/Cavi_accessori.htm
http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?lng=IT&px=idcategoria&dx=CHD

Per quanto riguarda invece l'AR51J :confused:, ma in generale tutta la serie VAIO AR (che sono quelli con monitor a 17") è l'unica serie VAIO che non mi piace proprio.
Non sembra nemmeno un VAIO, sportellini di plastica, linea brutta e vecchia, insomma ad essere franco e sincero "fa proprio schifo" e mi auguro presto che la SONY riprenda in mano ed aggiorni tale serie, perchè è rimasta proprio indietro. Cosa che il mio intuito dice che presto faranno ;)

Se attualmente dovessi scegliere un 17" andrei su altro..
Nun se pò vede' e nun se pò toccà quella plastica, uno lo dovrebbe usare "a cipollina"*

*"cipollina" è quella tecnica usata dai bravi ragazzi di buona famiglia di una volta che, in piena tempesta ormonale giovanile ed in crisi di astinenza, si facevano le ragazze brutte che indossavano lunghe gonne con tale tecnica, che consisteva nell'alzare la gonna sopra la testa e poi procedere senza guardare in faccia la fortunata donzella, perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto.. :D

rogerrabbit1285
26-10-2007, 11:04
ciao ragazzi state facendo un lavoro favoloso..io ho l' FZ21M e ho notato che quando collegato all'alimentazione la ventola(mi pare della scheda video) rimane sempre accesa è normale?grazie in anticip

rudys
26-10-2007, 11:09
:doh: ..rudys.. vuoi che ti dica la verità!? .. io, ad oggi, dopo due mesi di tua conoscenza "virtuale" ancora non ho capito un caxxo di quali sono le tue esigenze..:D
..certo che sei proprio forte oltre che simpatico..:D.. guarda che anche con quel ferro vecchio di thinkpad :ave: che ti ritrovi (non c'è bisogna di 'na scheggia), basta andare nella casellina google, o altri motori di ricerca (ma mi rendo conto che tali strumenti sono a te sconosciuti) :D e digitare l'oggetto di ricerca.
A me, facendo così, mi compare una lista interminabili di link.. eccone alcuni su tua richiesta, vedi se c'è quello che a te interessa. Ripeto questo sono solo alcuni, ma ne trovi 1000 altri.
http://www.mediaservice-it.com/vendita/index_1133_Cavi_e_Adattatori_HDMI_DVI_HDMI.html
http://www.overload.it/old/menu.htm?page=http%3A//www.overload.it/old/centraline/convertitori.php
http://www.pixmania.com/it/it/542102/art/pioneer/sintoamplificatore-audio.html
http://www.videosatservice.com/Cavi_accessori.htm
http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?lng=IT&px=idcategoria&dx=CHD

......perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto.. :D

Tutto OK.:)

Ma guarda che, indirettamente, hai postato dei link che "possono" essere di aiuto a TUTTI.:)
Ed era proprio questo il mio...scopo.:D

Per la serie AR sai bene che ho avuto per le mani il mod M...
Non mi è piaciuto per una serie di motivi (tra cui i tuoi) ma al persistere di questa situazione di stallo per il 21S, comincio a spazientirmi non poco.:muro:

Rudys

al-edit-so60
26-10-2007, 13:11
allora raga', sempre per "i patiti" :Prrr: del genere volevo segnalare che la famosa bibbia (che tale non è) :nono: 3DMark06 va bene (si fa per dire) per testare sistemi con Win XP, non con VISTA.

Per tutti i sistemi di nuova generazione harware e nei quali è installato VISTA (quindi anche i nostri) per avere dati un po' più attendibili (a mio avviso sempre inattendibili sono ed in parte taroccati):p deve utilizzare il nuovo 3DMark Next della FutureMark, successore del Mark06, scaricabile a questo indirizzo:

http://www.futuremark.com/download/pcmarkvantage/

..ovviamente, per i chi si vuole divertire in questo modo o è semplicemente curioso ;)

al-edit-so60
26-10-2007, 14:41
ciao ragazzi state facendo un lavoro favoloso..io ho l' FZ21M e ho notato che quando collegato all'alimentazione la ventola(mi pare della scheda video) rimane sempre accesa è normale?grazie in anticip
ciao caro e benvenuto da queste parti, ti ho inserito nel club possessori.
Non mi risulta che la scheda video abbia una sua ventola dedicata e non saprei neanche dirti se la ventola del notebook è unica o più di una.
Dalla tua domanda sembrerebbe che questa ventola è sempre in funzione. Normalmente non è così, la ventola si accende solo quando vengono raggiunte determinate temperature e ciò a prescidere che sia alimentato a batteria o rete. :)

kirth
26-10-2007, 17:01
Questo 3d è stupefacente!:)
Bravissimi ragazzi, anche se riesco a seguirvi pochissimo siete una miniera di informazioni e preziosi consigli!:sofico:
In questi ultimi giorni ho avuto modo di testare un pò meglio la batteria dell'FZ21s. Allora:
- durata massima raggiunta 2h e 20 minuti con Modalità "Bilanciata" e utilizzo pacchetto Office, navigazione Internet, qualche applicazione multimedia "non pesante", client posta elettronica;
- durata della batteria con Modalità "Bilanciata", ma forte carico CPU/GPU (encoding di un BD - 007-casino royale ---> leggi hardware messo sotto torchio:D ): 1h e 45 circa
- tempo di ricarica completa con notebook in utilizzo (normale), sempre in modalità "Bilanciata", veramente lungoooo!:( Circa 3h e 30! N.B. l'indicatore di carica, attenzione, riporta 100% (vd. dopo)
- tempo di ricarica a notebook spento: circa 2h e qualcosina.
Segnalo una cosa già mi pare notata da altri forumer, ma che a me all'inizio non era successa: staccando l'alimentazione a batteria completamente carica, l'indicatore della stessa "balza" all'istante da 100% a 92%!:confused:
Ho fatto alcuni test con dei sw (pcmark, Everest, Sandra), se a qualcuno interessa qualche risultato in particolare chieda pure che lo posto, magari un pò in ritardo ma vedo di farlo ;)

Vi chiedo ora una cosa: ieri sera volevo installare Slackware, la distro Linux (a proposito complimenti per la guida Debian!) che uso (o è meglio dire usavo quando avevo del tempo libero...) su chiavetta usb e poter fare così il boot da quel device, senza toccare il disco fisso del notebook. Entro nel BIOS (F2 all'avvio), cosa che non avevo ancora mai fatto, e cosa scopro?!? :O Due/tre impostazioni modificabili (data, ora, impostazione password di sicurezza, boot device list), ma niente di tutto il resto! E dove sono finite le options per eventuale overclock di cpu, ecc, ecc? Non che mi importi in questo momento però...
Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?:confused:
La versione del BIOS installata è quella riportata da Alfonso in prima pagina:
FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07

Grazie a tutti per le risposte.
Ciao

ax-dismantled
26-10-2007, 17:59
Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?:confused:

il significato dell'asterisco è scritto da qualche parte in quella stessa schermata: se vuoi che funzionino le periferiche asteriscate, devi prima abilitarne il boot nella sezione che precede (cosa che tu hai fatto, mi pare di aver capito). Fatto questo, adesso sono abilitate e ti basta spostarle in cima alla lista per dargli priorità nel fare il boot... il fatto che siano ancora asteriscate non significa un bel niente! :D
Io ho installato Suse su un HD USB esterno e funziona (o meglio, a volte non bootava, ma non credo proprio c'entrasse il bios, sono più propenso a pensare ad un problema del mio hard disk, visto che è privo di alimentazione esterna).

palmy
26-10-2007, 18:20
Vi chiedo ora una cosa: ieri sera volevo installare Slackware, la distro Linux (a proposito complimenti per la guida Debian!)...


grazie grazie.....:D :D :D

.....che uso (o è meglio dire usavo quando avevo del tempo libero...) su chiavetta usb e poter fare così il boot da quel device, senza toccare il disco fisso del notebook. Entro nel BIOS (F2 all'avvio), cosa che non avevo ancora mai fatto, e cosa scopro?!? :O Due/tre impostazioni modificabili (data, ora, impostazione password di sicurezza, boot device list), ma niente di tutto il resto! E dove sono finite le options per eventuale overclock di cpu, ecc, ecc? Non che mi importi in questo momento però...


Però (concludo la tua frase) sono cose che ti fanno girare le p***e vorticosamente!!! Il non poter toccare nulla nel Bios è altamente seccante, persino il mio vecchio Packardbell dava più opzioni.
Ad esempio la possibilità di decidere se e quanta memoria di sistema concedere in più alla scheda video, e via dicendo, ma forse sono abituato male io con Asus e DFI.


Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?:confused:
La versione del BIOS installata è quella riportata da Alfonso in prima pagina:
FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07

Grazie a tutti per le risposte.
Ciao

Gli asterischi sono solo dei riferimenti (tipo note a piè di pagina) che non spariscono quando abiliti o disabiliti le periferiche; ricorda che oltre all'abilitare le periferiche esterne al boot, devi metterle per prime nella sequenza di boot (ma immagino tu lo sappia già).

P.S. Se hai voglia di fare una mini guida quando installi la Slaky te la pubblico volentieri sul sito.

axelroth
26-10-2007, 20:19
*"cipollina" è quella tecnica usata dai bravi ragazzi di buona famiglia di una volta che, in piena tempesta ormonale giovanile ed in crisi di astinenza, si facevano le ragazze brutte che indossavano lunghe gonne con tale tecnica, che consisteva nell'alzare la gonna sopra la testa e poi procedere senza guardare in faccia la fortunata donzella, perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto.. :D

Dalle parti mi si definisce metodo "carciofo" certo che con un note:D :D :D :D

al-edit-so60
26-10-2007, 20:51
Dalle parti mi si definisce metodo "carciofo" certo che con un note:D :D :D :D
:asd:

icarus84
26-10-2007, 21:07
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ??? :mbe:

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7 :cry: :cry: :cry:

sim77
26-10-2007, 21:39
Secondo Me DEVI STUDIARE:read:
...e anche molto!!!.:D

Rudys

PS.
Esiste il mod. FZ18 M senza BluR....prenditi quello ...così non avrai problemi futuri di connessione HI-FI e FullHD....ma DOPO che avrai studiato e...capito,
i rimpianti saranno tanti tanti tanti.muro: :muro: :muro: :D

Secondo me Rudys:stordita: è un simpaticone!!!
Sai, mi hanno sempre detto che nessuno nasce imparato!:Prrr:
Certo che da un intenditore come te mi aspettavo un consiglio migliore che il mod. FZ18 M :eek: è un pò inferiore al mod. FZ21M sono sicuro che volevi consigliarmi il mod FZ21 E senza il blu ray!:tapiro: :mano:

al-edit-so60
26-10-2007, 21:44
Secondo me Rudys:stordita: è un simpaticone!!!
Sai, mi hanno sempre detto che nessuno nasce imparato!:Prrr:
..hei..hei.. "sim77" calma e gesso :D ..non inziamo co' 'ste cose eh! ..intanto ti ha spinto ad andarti a leggere la prima pagina ed approfondire le caratteristiche tecniche e vedo che sei sulla buona strada.. ;)

axelroth
26-10-2007, 21:50
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ??? :mbe:

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7 :cry: :cry: :cry:

Pure io mio è 4,9 :D :D
Quanto spazio su disco hai occupato ???
Provato a deframmentare e a rifare poi il test???

icarus84
26-10-2007, 21:51
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ??? :mbe:

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7 :cry: :cry: :cry:

eppure le prove col pc mark 05 stanno il linea col primo fz21m che ho avuto...hanno totalizzato entrambi più di 4900 punti con una differenza di soli 11 punti. Come mai però l'indice di vista mi da 4.7 al disco fisso :mad:

axelroth
26-10-2007, 21:53
qualcuno è andato a farci un giro ???
Io sì :D
Per non togliervi la sorpresa se non ci foste andati non vi dico nulla, ma.........
:sofico: :sofico: qui siamo anni luce avanti !!!!:D :D

al-edit-so60
26-10-2007, 22:00
..qui siamo anni luce avanti !!!!:D :D
:eek: ...ma perchè avevi dei dubbi !? :D:D

sim77
26-10-2007, 22:00
@alfonso60-> Grazie mille per la perfetta ed esauriente spiegazione, è stata chiarissima! Mi sfugge una cosina ma se sul mio nb ho già diverse uscite compreso hdmi posso fare a meno di prendere gli adattatori..:confused: giusto? Differente è tra qualche tempo quando tali uscite saranno sostituite completamente dall'uscita hdmi.:D

Domanda: non c'è un modello con le stesse caratteristiche dell' FZ21S ma senza blu ray?

axelroth
26-10-2007, 22:02
:eek: ...ma perchè avevi dei dubbi !? :D:D
Assolutamente no!!!:D
Ero solo curioso !!

al-edit-so60
26-10-2007, 22:17
allora sim77, il note oltre all'uscita HDMI ha anche una uscita SVHS e una VGA, ci sono, ed ovviamente le puoi usare per i relativi collegamenti.

L'idea che ho in testa io e che ho in parte realizzato e che secondo me valida per chi col note si sposta e frequenta varie case di amiche ad esempio, alle quali vuoi mostrare delle riprese video o delle fote contenute nel tuo note..
Ecco, troverai, per stare nell'esempio, quella che avrà il televisore con il solo ingresso SVHS, quella che avrà l'ingresso VGA, quell'altra avrà magari solo l'ingresso DVI e infine l'ultima (ma la migliore) ;) avrà il televisore FULL HD con ovviamente ingresso HDMI.
E mi limito solo alle connessioni video, ma ci sono anche quelle audio.

Ecco in questo caso, tu per soddisfare tutte le esigenze, dovresti andare in giro con nella borsa una serie di cavi che, per chi lo ha fatto sa quanto fastidio, intorcigliamenti vari, peso, diversi cavi (che sono anche grossi) comportano.

Bene per chi ha questo tipo di esigenza la risolve con un unico cavo HDMI, con dietro i piccoli adattori per ogni esigenza.
La cosa mi sembra cool, pratica e funzionale.
E' vero che gli adattatori costano, ma anche i cavi costano.

Alla seconda domanda la rispota è NO con stesse caratteristiche, senza blu-ray o vai sui modelli FZ1 (escluso lo Z) o il 21E, come avrai potuto già leggere dalla tabella di prima pagina.
Inoltre c'è anche il 29VN. Ti linko il sito con tutti i modelli:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ29VN&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

sim77
26-10-2007, 22:18
..hei..hei.. "sim77" calma e gesso :D ..non inziamo co' 'ste cose eh! ..intanto ti ha spinto ad andarti a leggere la prima pagina ed approfondire le caratteristiche tecniche e vedo che sei sulla buona strada.. ;)


Dai "alfonso60" sono calmo... prendila come risposta battuta penso veramente che rodys è simpatico! Mica se la prenderà ;).
Daomani vado a prendermi il nb nuovo e penso proprio di prendere l FZ21M, anche se il blu ray non lo sfruttero molto. La cosa che mi lascia unpò incerto è la cache che è solo di 2 mb avrei preferito di 4 mb. Domanda un pò scontata: ma c'è molta differenza di prestazioni tra le due?

c0d3x
26-10-2007, 22:27
Finalmente è partito! Martedì dovrei avere il mio 21S fra le mani, non vedo l'ora!!

Qualcuno di voi usa mouse bluethooth? cm vi trovate??

rudys
26-10-2007, 22:29
Secondo me Rudys:stordita: è un simpaticone!!!
Sai, mi hanno sempre detto che nessuno nasce imparato!:Prrr:
Certo che da un intenditore come te mi aspettavo un consiglio migliore che il mod. FZ18 M :eek: è un pò inferiore al mod. FZ21M sono sicuro che volevi consigliarmi il mod FZ21 E senza il blu ray!:tapiro: :mano:

Ciao,
era "solo" una esasperazione per farti capire l'importanza dell'HDMI in un notes corredato dal lettore BluR.

"nessuno nasce imparato!:Prrr: "
...è verissimo, anch'io sono in questo forum perchè voglio conoscere meglio e di più un "apparecchio"
che intendo comprare (e di cui ho già dato un buon acconto).:)

Il mio invito a "studiare" era solo...un invito a saperne di più.
D'altra parte il buon ALFO si è fatto carico di postare (anche) per te nuovamente le istruzioni sull'HDMI.:)

ALFO':)...
...Il notes ,QUESTO NOTES mi serve (oltre che per l'uso per destinazione) per il video in FullHD e mi "rode" moltissimo che sia privo di una uscita audio adeguata.
Mi direte, ma c'è l'HDMI...OK ma (vero Sony?) cosa cambiava nel costo(?)
finale se avesse inserito una uscita audio...all'altezza del BluR!:muro: :muro: :muro:

Rudys

al-edit-so60
26-10-2007, 22:32
@sim77 si, OK. La differenza tra i due processori c'è non tanto per i 200Mhz in più, ma per il doppio di cache. Non saprei quantificarti in modo preciso e con un esempio quanto è.
Ovviamente i dubbi e i desideri si risolvono mettendo mano al portafoglio! :O

al-edit-so60
26-10-2007, 22:38
e mi "rode" moltissimo che sia privo di una uscita audio adeguata.
Mi direte, ma c'è l'HDMI...OK ma (vero Sony?) cosa cambiava nel costo(?)
finale se avesse inserito una uscita audio...all'altezza del BluR!Rudys

..è vero ed infatti lo andrò ad inserire in prima pagina, l'uscita digitale sarebbe stata più adeguata e non credo con chissà quali costi aggiunti, come sarebbe stato più adeguato una porta di rete a 1.000 non a 100.

In effetti è vero che c'è gente che magari non userà mai lo SPIF o la lan gigabit, ma c'è anche chi le usa ed, in effetti, il modello per essere al top dovrebbe averle.. :)

wedtaur
26-10-2007, 22:42
Vi sto attualmente scrivendo dall'FZ21Z. Che dire? Semplicemente fantastico!

Devo ancora provare molte cose ma domani, oggi sono esausto per la battaglia che ho dovuto combattere: appena acceso un pixel magenta mi rovina l'atmosfera. Ho provato un po' di programmi e fortunatamente, credo per il fatto di averlo massaggiato, l'ho recuperato!

Insomma per ora mi ha solo impressionato positivamente. Comunque l'illuminazione: è potentissima, forse troppo!

sim77
26-10-2007, 23:02
Ciao,
era "solo" una esasperazione per farti capire l'importanza dell'HDMI in un notes corredato dal lettore BluR.

"nessuno nasce imparato!:Prrr: "
...è verissimo, anch'io sono in questo forum perchè voglio conoscere meglio e di più un "apparecchio"
che intendo comprare (e di cui ho già dato un buon acconto).:)

Il mio invito a "studiare" era solo...un invito a saperne di più.
D'altra parte il buon ALFO si è fatto carico di postare (anche) per te nuovamente le istruzioni sull'HDMI.:)



Ciao rudys mica me la sono presa ache se da quanto ho capito è parso così,anzi son subito andato a vedere le prime pag per capire le ca... che ho scritto. Ora è tutto Molto più chiaro!

@ alfonso60-> Gentilissimo come sempre, ora ho capito perfettamente l'utilizzo dell'hdmi.
Sono d'accordo con te, mettendo la mano al portafoglio tutto si risolve..
MA avrò problemi a utilizzare autocad 2d/3d, 3d studio , photoshop con lavori non molto complessi(fz21m)?

rudys
27-10-2007, 00:07
[QUOTE=sim77;19337877]Ciao rudys mica me la sono presa ache se da quanto
ho capito è parso così,anzi son subito andato a vedere le prime pag per capire
le ca... che ho scritto. Ora è tutto Molto più chiaro!
QUOTE]

Vedi, io penso che un forum nasce, per volontà di qualcuno,
(nello specifico Alfonso) per discutere di un certo argomento.

Se in tale discussione si entra per capire/conoscere/imparare,
con una buona dose di umiltà (a parte le battute, sempre gradite)
si riesce ad arrivare allo scopo.

Le tue domande non sono, come da te definite...ca.....,
sono "semplicemente" domande.

Le risposte, semmai, NON dovrebbero essere..ca....,
visto che (almeno per me), chi se ne fa carico dovrebbe
"sapere" cosa scrive (oppure non scrivere).

La scelta del TUO notes "è" TUA e può dipendere da innumerevoli fattori.

Il forum può aiutarti nella scelta, ma alla fine gli Eurucci sono tuoi
ed a te, solo a te, spetta il diritto di decidere come spenderli.

Rudys

cacchione
27-10-2007, 10:51
@wedtaur: mi raccomando facci sapere com'è finita con il bad pixel! sei sicuro che dopo il massaggio sia tornato alla perfezione ??:)
poi: mi sai dire quanto ilnotebook è silenzioso? la tua è la configurazione top che secondo logica dovrebbe essere più casinara delle altre..

icarus84
27-10-2007, 11:02
ragazzi qualche post fa ho scritto che l'indice prestazioni di vista per il 21M è 4.8...mi sapete dire gentilmente perchè il mio è 4,7 ? Sta cosa mi fa girare i maroni. E' stato determinato dal disco rigido che invece di avere un punteggio di 4.9 come gli altri 21M ha fatto 4.7 :stordita:

axelroth
27-10-2007, 11:14
ragazzi qualche post fa ho scritto che l'indice prestazioni di vista per il 21M è 4.8...mi sapete dire gentilmente perchè il mio è 4,7 ? Sta cosa mi fa girare i maroni. E' stato determinato dal disco rigido che invece di avere un punteggio di 4.9 come gli altri 21M ha fatto 4.7 :stordita:

Se apri pannello di controllo->strumenti e informazioni sulle prestazioni di sistema, ti illustra le prestazioni per ogni categoria, processore; memoria ram; Hd; gpu; e memoria gpu.
Sulla dx c'è un riquadro con il punteggio base, nel tuo caso 4.7, e c'è pure la dicitura determinato dal punteggio parziale più basso. se nel tuo caso il punteggio più basso tra i componenti è dovuto al disco l'indice che ne deriva è 4.7.
Nel mio caso è 4.8 perchè il punteggio più basso è dato dalla Ram.
a questo punto anche per gli altri il punteggio più basso è dato dalla ram???

Bambù
27-10-2007, 11:18
Ho notato anche io che qualcuno dice 4.9 ma anche il mio segna 4.8!
Io penso possa essere dovuto dal fatto che il sistema non è per tutti esattamente uguale... mi spiego non come HD ma come condizioni (frammentazione,occupazione del sistema dovuta a utility installate o meno, processi in esecuzione)!
Forse dato che il test è fatto dal S.O. stesso può essere che questo possa influire!
Cmq se ti sembre vada bene non ne farei iun problema! se invece ti fa qualche scherzo può essere che il Disco abbia qualche problema!
Ciao

wedtaur
27-10-2007, 11:19
@wedtaur: mi raccomando facci sapere com'è finita con il bad pixel! sei sicuro che dopo il massaggio sia tornato alla perfezione ??:)
poi: mi sai dire quanto ilnotebook è silenzioso? la tua è la configurazione top che secondo logica dovrebbe essere più casinara delle altre..

Ti assicuro alla perfezione! Lo devo ancora riaccendere oggi e quindi mi gratto :D. Comunque è tornato in vita perché era uno stuck pixel, cioè si visualizzava in modo anomalo: rosso sui colori scuri bianco sui chiari, ma in realtà faceva un po' come gli pareva. Se fosse stato un dead pixel, il colore sarebbe stato un nero fisso su tutto.

La procedura che ho seguito è la seguente:
- Avviato a tutto schermo (basta premere F11), per 15 minuti circa, l'applet di http://www.jscreenfix.com/
- Premuto con il dito nella zona attorno al pixel per qualche secondo e rilasciato.

Il pixel è magicamente sparito! In realtà non posso dire con certezza che l'utility abbia dato il suo contributo perché, come dice il sito, dovrebbe sparire da solo direttamente. Quindi non ho idea se le due cose sono collegate...

wedtaur
27-10-2007, 11:21
Ho notato anche io che qualcuno dice 4.9 ma anche il mio segna 4.8!
Io penso possa essere dovuto dal fatto che il sistema non è per tutti esattamente uguale... mi spiego non come HD ma come condizioni (frammentazione,occupazione del sistema dovuta a utility installate o meno, processi in esecuzione)!
Forse dato che il test è fatto dal S.O. stesso può essere che questo possa influire!
Cmq se ti sembre vada bene non ne farei iun problema! se invece ti fa qualche scherzo può essere che il Disco abbia qualche problema!
Ciao

Ho il 21S ma mi becco un 4,8 anche io, proprio per la RAM, che è la stessa dei 21M.

Bambù
27-10-2007, 11:22
Ho il 21S ma mi becco un 4,8 anche io, proprio per la RAM, che è la stessa dei 21M.

Il mio è per il disco la rma non ricordo di preciso ma mi sembra 4,9

icarus84
27-10-2007, 11:31
il 4.7 è determinato dal disco rigido

gli altri valori sono tutti superiori.

Strano cmq...anche perchè mi pare che l'hd vada benissimo e nel pc mark 05 sono riuscito a fare 4.940 punti mentre con il primo 21m che ho avuto (che aveva un 4.9 su disco rigido) ho fatto 4.926 punti.
Mi potete dire x favore che versione di driver avete sull'hd ? Per i possessori di 21M. Grazie

al-edit-so60
27-10-2007, 11:43
Vi sto attualmente scrivendo dall'FZ21Z. Che dire? Semplicemente fantastico!
Devo ancora provare molte cose ma domani, oggi sono esausto per la battaglia che ho dovuto combattere: appena acceso un pixel magenta mi rovina l'atmosfera. Ho provato un po' di programmi e fortunatamente, credo per il fatto di averlo massaggiato, l'ho recuperato!
Insomma per ora mi ha solo impressionato positivamente. Comunque l'illuminazione: è potentissima, forse troppo!
benenuto in questo allegro luogo virtuale di scambio di informazioni e di esperienze, e complimenti per "il top" di gamma da te scelto, auguramdomi di poterti presto annoverare tra i "contributori" di questo fantastico 3D.
Il 3D è fantastico non tanto per le persone che lo frequentano, ma perchè il notebook oggetto di discussione è vermanete un qualcosa che pochi hanno capito e tra questi anche qualche possessore.

- se confermi che il "massaggino" suggerito da alcuni è stato efficace per il "resuscitamento" del pixellino addormentato;

- che l'illuminazione "è potentissima, forse troppo".. sorrido perchè effettivamente la prima impressione che si ha è proprio quella. Tale monitor è unico e quindi per chi lo usa la prima volta proveniente da qualsiasi altro monitor, all'inizio si trova un po' spaesato a vedere colori, immagini in un modo ed intensità mai vista prima, tali da risultare strani ed inconsueti.
Tale "dual lamp" è attualmente qualcosa di "spaziale" che va ben oltre l'umana comprensione e trasmette sensazioni stupefacenti (non ho mai fatto uso di drogre, ma credo che le sensazioni che trasmette sia qualcosa di molto simile).

L'altro giorno, in un centro commerciale, con una esposizione enorme di notebook (praticamente quasi tutti) ad una distanza di circa 100 metri l'unico notebook che si vedeva era un VAIO FZ "dual lamp" gli altri notebook, seppur accesi, sembravano spenti.

Tale monitor ti consente di vedere perfettamente, inalterata e con identici colori una immagine a 181° gradi!!!!!!!!!!!!!!

Dopo un po' che lo usi, lo apprezzarai meglio. Esistono comunque i settaggi per luminosità e tutto il resto da regolare in base alle circostanze. ;)

Anche per te le consuete faccine di benvenuto, aggiornerò le tabelle di prima pagina più avanti perchè attualmente "viaggio" su altro note...
:cincin:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

..ma avrò problemi a utilizzare autocad 2d/3d, 3d studio , photoshop con lavori non molto complessi(fz21m)?
problemi ad utilizzare tali programmi non ne avrai in modo più assoluto. Tali programmi li usi bene e tranquillamente anche con i fratelli con caratteristiche hardware inferiori. E utilizzare programmi di grafica con la qualità di tale monitor è qualcosa di "sborevole".
Per chi invece fa un uso professionale di tali programmi però, tipo un ingegnere, un grafico pubblicitario ecc. e che abbia necessità di un notebook per lavorare in giro, io non consiglieri mai un 15,4" e tale risoluzione 1280x800, ma COME LIVELLO MINIMO ED AL LIMITE MINIMO DI COMPROMESSO TRA PORTATILITA' ED UTILIZZO DEI PROGRAMMI un notebook con monitor minimo 17" e minimo 1920x1200.
Ripeto tali sono i requisiti minimi, ciò che c'è sotto è "cacca" ed una presa in giro per chi ha tali esigenze.
Poi ovviamente se tale notebook ha anche il monitor "dual lamp" allora la qualità del lavoro e soddifazione aumenta notevolmente.;)

cavaros
27-10-2007, 12:29
Sono da qualche ora possessore di un FZ21M. L'unica cosa che mi frulla in testa è se il monitor funziona come dovrebbe funzionare, mi spiego meglio; si è tanto parlato della brillantezza dei colori e dell'angolo di visuale ma quest'ultimo non mi soddisfa pienamente...infatti, se ad esempio osservo lo schermo da seduto, vedo perfettamente ma appeno mi muovo verso l'alto osservo l'effetto nebbia e se mi scosto nelle altre tre direzioni l'immagine non mantiene inalterati i colori.
Un'altra cosa riguarda la rappresentazione del nero: sia all'avvio di vista che utilizzando lo screensaver con il logo, il nero sembra grigio, soprattutto nella parte inferiore dello schermo dal quale sembra provenire una fonte di luce.:mbe: Succede anche a voi?

al-edit-so60
27-10-2007, 12:37
..ragazzi qualche post fa ho scritto che l'indice prestazioni di vista per il 21M è 4.8...mi sapete dire gentilmente perchè il mio è 4,7 ? Sta cosa mi fa girare i maroni..
:D :D..che ti girino i "marroni" mi sembra più che legittimo! ..icarus pensavo di esseri io "lo sfigatello" di turno.. ma vedo che tu mi batti di gran lunga! :D ..ma non è che sono tutte le maledizioni che mi hai mandato che sono tornate indietro!!??? :D :D

..allora, tornado seri ..quel punteggio per il 21M non è normale.
L'indice complessivo per il tuo modello, deve essere 4,8 determinato dalla memoria ram, mentre per il disco rigido è 4,9.
Il punteggio di 4,7 da te segnalato non va bene.
Controlla innanzittutto che disco rigido hai, se è lo stesso che è scritto in prima pagina per tale modello.
Poi, posta che driver SATA hai installato, se sono quelli originali (specifica numero e data) o quelli più aggiornati dell'Intel.
E poi sai tu che cosa ci hai fatto con 'sto note!

QUESTI SONO GLI INDICI PER CIASCUN MODELLO
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071020161930_indici.JPG


_________________

@sim77 e @rudis--> :D mi fate morire dalle risate :D :D , siete troppo simpatici.. in effetti è così, in questo 3D club non c'è posto per le persone permalose (che non ci sono).. qui ci si diverte in allegria, per darsi una mano, con lo scopo di appronfodire e conoscere tale "gioiellino" ed imparare ad usarlo in tutte le sue potenzialità (che sono tante).
Per il momento siamo a circa il 60% di conoscenza (checchè ne dica il mio amico pupodebassan) :D

drusillax89
27-10-2007, 12:54
ciao a tutti ho una cosa da chiedervi...vorrei tanto acquistare un sony serie fz ne ho sentito parlare molto bene e vorrei prendere (anche x il mio badget) sony vaio fz18m...che mi sapete dire a riguardo??grazie

al-edit-so60
27-10-2007, 12:57
ciao a tutti ho una cosa da chiedervi...vorrei tanto acquistare un sony serie fz ne ho sentito parlare molto bene e vorrei prendere (anche x il mio badget) sony vaio fz18m...che mi sapete dire a riguardo??grazie
..leggiti le caratteristiche tecniche di tale modello in prima pagina. :)

icarus84
27-10-2007, 13:13
@ alfonso: non ci ho fatto niente di che...appena acceso ha fatto la prova prestazioni di vista e l'indice è stato di 4,7 determinato dal disco fisso che è il Fujitsu MHY2200BH driver originale 6.0.6000.16386 del 21/06/2006.
Aiutatemi :cry: non mi va di riportarlo sinceramente anche perchè è perfetto :muro:

ora che ci penso...il driver del giugno 2006 mi pare vecchiotto non trovate ? help

EDIT: ho appena eseguito il test diagnostico scaricato dal sito fujitsu sviluppato per l'hd in questione e non ci sono stati problemi "Test Passed"

pO|_iNo
27-10-2007, 14:05
Confermo che anche sull'FZ21Z la geforce ha DD3.
@Alfonso: come faccio a far uscire la schermata con tutti i drivers in Vista?
Scusami, ma sono un Vista Ignorante. :D

rudys
27-10-2007, 14:12
:
@sim77 e @rudis--> :D mi fate morire dalle risate :D :D , siete troppo simpatici.. in effetti è così, in questo 3D club non c'è posto per le persone permalose (che non ci sono).. qui ci si diverte in allegria, per darsi una mano, con lo scopo di appronfodire e conoscere tale "gioiellino" ed imparare ad usarlo in tutte le sue potenzialità (che sono tante).
Per il momento siamo a circa il 60% di conoscenza (checchè ne dica il mio amico pupodebassan) :D

Visto che sto notes non arriva...mai, almeno "ammaziamo il tempo" facendo ridere gli amici del forum....:D :D :D

!!! Ultimora...mercoledì/giovedì arrivaaaaa...ma fino a quando non ho almeno fatto i tre DVD di ripristino, non ci credo:rolleyes: :D

Rudys

drusillax89
27-10-2007, 14:35
..leggiti le caratteristiche tecniche di tale modello in prima pagina. :)
vabbè quelle già le ho lette...volevo qualche consiglio!!voi cosa ne pensate??

icarus84
27-10-2007, 14:36
:muro: ripristinando il sistema all'origine pensate che possa migliorare il punteggio? Non è possibile che faccio 4.7 invece di 4.9 al disco rigido :muro:

al-edit-so60
27-10-2007, 14:36
@icarus-> non ti preoccupare e non ti agitare, la soluzione c'è, mi era successo anche anche a me, ma è risolvibile.. ora non posso spiegarti perchè sono in viaggio ed ho altro da fare.. ma stai tranquillo, la soluzione c'è. ;)

@polino->guarda che non c'è da vergognarsi di niente sapessi quante cose che non so io :D. "i soloni", stanno in altri lidi.. ;). Da gestione dispositivi li puoi vedere uno ad uno e c'è anche l'opzione per stamparli o su file o su carta. Lo stesso si può fare da proprietà di sistema. Non so se queste indicazioni sono per te sufficienti, ma al momento non riesco a postarti gli shot. ;)

@rudys-> :D d'accordissimo, ammazziamo il tempo! :D ;)

icarus84
27-10-2007, 14:37
@icarus-> non ti preoccupare e non ti agitare, la soluzione c'è, mi era successo anche anche a me, ma è risolvibile.. ora non posso spiegarti perchè sono in viaggio ed ho altro da fare.. ma stai tranquillo, la soluzione c'è. ;)

@polino->guarda che non c'è da vergognarsi di niente sapessi quante cose che non so io :D. "i soloni", stanno in altri lidi.. ;). Da gestione dispositivi li puoi vedere uno ad uno e c'è anche l'opzione per stamparli o su file o su carta. Lo stesso si può fare da proprietà di sistema. Non so se queste indicazioni sono per te sufficienti, ma al momento non riesco a postarti gli shot. ;)

@rudys-> :D d'accordissimo, ammazziamo il tempo! :D ;)

cioè alfo' non puoi dirmi così e lasciarmi sulle spine...capisco che sei in viaggio però io qui posso pure diventare pazzo x sta storia... :muro: :(

al-edit-so60
27-10-2007, 14:45
vabbè quelle già le ho lette...volevo qualche consiglio!!voi cosa ne pensate??
..mo' cerco di spiegarti, detta così non significa nulla. Devi partire se vuoi fare un discorso ed un ragionamento corretto ed utile, da quali sono le tue esigenze, a che cosa ti serve il note, per fare che cosa, con che programmi, quali sono le tue necessità e bla, bla, bla.... altrimenti stiamo solo perdendo tempo e post.

Approfitto per dire che questo 3D non è una sorta di ufficio promozionale della SONY e tanto meno un 3D di "consigli per gli acquisti".. per chi è interessato a questo, confronti, prezzi, consigli e suggerimenti.. c'è una sezione apposta su questo forum.. invece per chi è interessato alla pubblicità ci sono i siti ufficiali e non, dei vari rivenditori, oltre che i vari depliant.. ;)
Qua solo esperienze dirette positive e negative degli utenti sui modelli in topic oltre che aiuto reciproco.

Grazie in anticipo a tutti coloro che si vogliono attenere a tale indicazione. :)

icarus84
27-10-2007, 15:37
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE

:cry:

axelroth
27-10-2007, 16:34
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE
ARFO' ARFO' AIUTAME TE

:cry:
Io ti dico la mia, scaricati i driver sata aggiornati dal sito di intel ed installali.

axelroth
27-10-2007, 17:34
se per caso interessa, allego le rilevazioni dell hw del mio note:D fatte con cpuz

Sirbako
27-10-2007, 17:47
se per caso interessa, allego le rilevazioni dell hw del mio note:D fatte con cpuz
nn si capisce molto in modalità testo.
ma:
Memory Frequency
332.1 MHz (3:5)
emm, non c'è qualcosa che nn va? o è la ram della scheda video?

al-edit-so60
27-10-2007, 18:45
..ragà, al volo, ma anche sul lato server i sistemi open stanno perdendo terreno!? :doh:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11815

al-edit-so60
27-10-2007, 18:52
nn si capisce molto in modalità testo.
ma: Memory Frequency 332.1 MHz (3:5)
emm, non c'è qualcosa che nn va? o è la ram della scheda video?
..io ho solo capito una cosa: :D che se i test e le prove non me li faccio io personalmente.. e con tanto di shot, regnerà sempre incertezza e confusione :doh: ..e questo non ho mai capito il perchè :rolleyes:
:)

Bambù
27-10-2007, 19:03
..ragà, al volo, ma anche sul lato server i sistemi open stanno perdendo terreno!? :doh:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11815

le via a cercare...
Ti ci vorrebbe un'avatar ammazza pinguino!:ciapet:
Ti ripeto bisogna saperlo usare e non tutti sanno! ;)

al-edit-so60
27-10-2007, 19:06
le via a cercare...
Ti ci vorrebbe un'avatar ammazza pinguino!:ciapet:
Ti ripeto bisogna saperlo usare e non tutti sanno! ;)
ecco bambù che ha abboccato al volo... :D ..io non ammazzo proprio nessuno.. l'informazione è informazione... può piacere o non piacere.. è chi è contro l'informazione che sarebbe da ammazzare..:D
..cmq, a me personalmente non me ne fotte assolutamente nulla ;)

palmy
27-10-2007, 19:11
..ragà, al volo, ma anche sul lato server i sistemi open stanno perdendo terreno!? :doh:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11815

Ahahahah...cos'è l'ultima sparata pubblicitaria di casa Micro$oft?
Quando si leggono le cosiddette ricerche di mercato bisogna prima vedere con quali criteri vengono portate a termine, perchè si fa presto a far venire fuori il risultato che si vuole.
Ti basti sapere che nelle università di informatica ed ingegneria Windows non viene neppure preso in considerazione....nella mia carriera universitaria non ho mai, e ripeto mai, visto un server windows in tutto il polo universitario.

al-edit-so60
27-10-2007, 19:16
palmy.. non mi dire che anche tu sei sucettibile! :) Cmq siamo un po' OT, se uno vuol commentare la notizia, non qui grazie, era solo una informazione.
Mentre per quanto riguarda il nostro gioellino (questo è quello che ci interessa) ben venga la massima libertà (in tutti i sensi e direzione, altrimenti, come già ho avuto modo di dire sarebbe un atteggiamento da dittore non accettabile) :read: di utlizzo ed installazione di qualsiasi O.S. Ne sono io il primo ad essere contento, ad impare ed a usare a secondo delle necessità ;)

burn88
27-10-2007, 19:34
Visto che sto notes non arriva...mai, almeno "ammaziamo il tempo" facendo ridere gli amici del forum....:D :D :D

!!! Ultimora...mercoledì/giovedì arrivaaaaa...ma fino a quando non ho almeno fatto i tre DVD di ripristino, non ci credo:rolleyes: :D

Rudys

mi sa proprio che ti farò compagnia...devo aspettare fino martedì per sapere quando arriverà il mio!! :(

rudys
27-10-2007, 20:00
mi sa proprio che ti farò compagnia...devo aspettare fino martedì per sapere quando arriverà il mio!! :(

Complimenti & auguri...:)

Speriamo che questo "21S" non diventi una "chimera":rolleyes:

Cmq se arriva entro la prox. settimana bene, altrimenti
mi riprendo l'anticipo e ci "aggiorniamo" a Roma.

Rudys

al-edit-so60
27-10-2007, 20:23
rudys e burn ..il mio 21S è già stato spedito giovedì (ho visto l'ordine e la spedizione).. doveva arrivare questa mattina.. ma ancora niente. Andrò a ritirarlo molto probabilmente martedì.. :sperem: anche se mi manca molto l'FZ.. :cry: ho (per fortuna) anche altro da fare.. :D

FZ .. like no other .. ;)

fabr1zio
27-10-2007, 21:31
problema con FZ21...non ho il bluetooth!
Vista non riconosche alcuna periferica bluetooth da gestione dispositivi...anche Everest non ne ha traccia...io nn ci avevo fatto caso fino a oggi perchè non mi serviva...eppure mi sembrava di averlo visto...ho vista appena ripristinato alle origini....
accetto suggerimenti...
ripeto, non è che non riconosce la perferica per i driver..questa non compare proprio!



PS: Scusate..problema risolto grazie alla reinstallazione (la seconda a dire la verità) dei driver broadcom dal centro ripristino VAIO...
VAIO RULEZ

Telcar
27-10-2007, 23:26
Quesito da un milione di dollari ....

ho un FZ18M

utilizzo nello slot per le SD una card da 1GB per la funzione readyboost.

Qualcuno di voi utilizza una SD per la stessa funzione ?

Ciao
TC

p.s.: oggi ho visto esposti a milano in un noto negozio del centro il 21s a 1424 e il 21Z a 1804€ niente male :-) ... se penso che ho preso il 18M a fine luglio (ne avevo bisogno sigh!) per 1150€.

per la cronaca ho visto il Vaio VGN-G21VN/B
è incredibile, pesa un chilo, fibra di carbonio, 64 flash SSD come hard disk, schermo 12 al LED (non wide ! che per scrivere e' cento volte meglio).

ariciao

STEFANO-K-
28-10-2007, 07:43
rudys e burn ..il mio 21S è già stato spedito giovedì (ho visto l'ordine e la spedizione).. doveva arrivare questa mattina.. ma ancora niente. Andrò a ritirarlo molto probabilmente martedì.. :sperem: anche se mi manca molto l'FZ.. :cry: ho (per fortuna) anche altro da fare.. :D

FZ .. like no other .. ;)

Solita sorte per il mio, pensa che ho addirittura visto il DDT (doc.di trasporto) della spedizione che hanno inviato per fax al mio rivenditore. :mc: :mc: :mc:

Speriamo.

c0d3x
28-10-2007, 08:20
anch'io finalmente riesco a seguire il tracciamento via ups.com!! CONSEGNA PREVISTA PER MERCOLEDI' :mc: speriam :Prrr: :Prrr:

icarus84
28-10-2007, 10:32
Io ti dico la mia, scaricati i driver sata aggiornati dal sito di intel ed installali.


li sto cercando ma non sono sicuro di quello che trovo...qualcuno di buona volontà che mi dice cosa devo scaricare per aggiornare il driver del controller Sata dal sito www.intel.com :help: :help: :help:

palmy
28-10-2007, 12:25
Sono andato su Club Sony Vaio per fare la registrazione del mio FZ21M e con mia grande sorpresa mi dice:

Non è stato possibile trovare i dettagli relativi alla registrazione.

e come cause possibili mi elenca:

1. È stato inserito un numero di serie non corretto.

l'ho controllato e ricontrollato più volte!

2. Il nome inserito è diverso da quello della persona registrata.

com'è possibile se non mi sono mai registrato?!

3. È stato acquistato un VAIO di seconda mano.

ovviamente no!

4. Il numero di serie che avete inserito è sconosciuto a SONY.

che cavolo significa?che il mio vaio è della Acer per caso?!

Poi forniscono un numero telefonico per effettuare la registrazione telefonicamente:

Italia* 848 801 541

che se non mi sto sbagliando è un numero a pagamento (tipo 144 o 899)!!
Ma che razza di serietà è questa?!:muro: :muro: :muro:
Come posso registrare il mio Vaio?

rudys
28-10-2007, 13:34
Sono andato su Club Sony Vaio per fare la registrazione del mio FZ21M e con mia grande sorpresa mi dice:

Non è stato possibile trovare i dettagli relativi alla registrazione.

e come cause possibili mi elenca:......

?

Ciao,
quando ho preso l'AR41M (poi riconsegnato), ho provato a fare la registrazione e...fortunatamente, non ho potuto farla per lo stesso tuo problema (o della Sony?).

Se ci fossi riuscito, probabilmente non avrei potuto ricosegnarlo (il rivenditore me lo ha chiesto espicitamente)...non tutti i mali vengono per nuocere.:D

Io penso che, evidentemente, loro abbiano interesse a farti fare la famosa telefonata col N° a pagamento...non trovo altre spiegazioni plausibili.:muro:

Rudys

@res81
28-10-2007, 13:37
Arisalve a tutti, domandina semplice: come posso far funzionare i tasti funzione su vista? Ho riletto la prima pagina e Alfonso ha postato che si dovrebbero usare
le utility sony, ma precisamente non so quali sono da installare per risolvere questo "problema".:confused: :help:

axelroth
28-10-2007, 13:47
li sto cercando ma non sono sicuro di quello che trovo...qualcuno di buona volontà che mi dice cosa devo scaricare per aggiornare il driver del controller Sata dal sito www.intel.com :help: :help: :help:

Mo mi metto a fare il sostituto di Alfonso:D
Letta la prima pagina di questo thread ???:D
sotto trovi il link
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

TurboDiesel
28-10-2007, 14:26
...

davide aka gladio
28-10-2007, 14:28
Vi sto attualmente scrivendo dall'FZ21Z. Che dire? Semplicemente fantastico!

Devo ancora provare molte cose ma domani, oggi sono esausto per la battaglia che ho dovuto combattere: appena acceso un pixel magenta mi rovina l'atmosfera. Ho provato un po' di programmi e fortunatamente, credo per il fatto di averlo massaggiato, l'ho recuperato!

Insomma per ora mi ha solo impressionato positivamente. Comunque l'illuminazione: è potentissima, forse troppo!


io non riesco a far andare la jscreenfix applet in nessun modo >_< ne con firefox ne con internet exploiter >_< e anceh io ho un mledetto pixel magenta... però non sono sicuro se sia uno stuck o un dead pixel... perchè su sfondop scuro è invisibile. si vede solo su sfondo chiaro ed è fisso magenta. quindi sicuramente non è un bright. visto che su sfondo scuro non is vede potrebbe essere un dead, ma ad esempio anceh su uno sfondo blu viavve è perfettamente invisibile... quindi forse lo recupero >_< ma sta applet non parte... dopo vado a comprarmi un bel panno antistatico e tento il massaggio.
certo, voglio vedere se becco un commesso ceh non parla inglese come cazzo glielo spiego "panno antistatico" in lituano -_-''

axelroth
28-10-2007, 14:32
Visto che sono stato ripreso per il fatto che il rilevamento dell hw del mio note postato come allegato in txt non è chiaro:muro: il guru di qesto tread, non ha apprezzato mo posto alcuni shots sperando di fare cosa gradita a tutti in special modo ad Alfonso, così non mi cazzia più:D
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i31990_cpuz1.gifhttp://immagini.p2pforum.it/images.php/i31991_cpuz2.gif
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i31992_cpuz3.gifhttp://immagini.p2pforum.it/images.php/i31993_cpuz4.gif
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i31994_cpuz5.gif

davide aka gladio
28-10-2007, 14:37
@wedtaur: mi raccomando facci sapere com'è finita con il bad pixel! sei sicuro che dopo il massaggio sia tornato alla perfezione ??:)
poi: mi sai dire quanto ilnotebook è silenzioso? la tua è la configurazione top che secondo logica dovrebbe essere più casinara delle altre..

visto che ho un F2Z1S che è il secondo modello "top di gamma" posso dirvi la mia su situazione casino/calore.

beh, devo dire che facendo un uso normale che quindi non sfrutta troppo cpu, gpu, ram e hd (firefox, winamp, utorrent, avg free, msn, skype, varie cazzate vaio tutto aperto) è piuttosto silenzioso (ma in un ambiente totalmente silenzionso, tipo camera da solo di notte si nota) e non scalda, si puo' tenere sulle gambe senza problemi.
quando incominci a gicoare a S.T.A.L.K.E.R. per 4 ore di file senza pause però diventa una stufetta
(qualche giorno fa ho gicoato per oltre 2 ore in un bar che ha il wifi perchè stavo scaricando delle cose... ci sono i tavolini ceh hanno una lastra metallica sopra, e dopo che ho tolto il pc ci ho appoggiato una mano e mi sono quasi ustionato =P)
e anche la ventola fa un po' di rumore, ma nulla di fastidioso, in un ambiente normale tipo bar con musica bassa e un po' di gente che parla è impossibile notarlo (con il pc che ho a roma che sta overclocckato fisso da 2 anni pare di avere un'aspirapolvere sempre acceso in camera... io amo quel processore.... me lo farò incastonare sulla lapide. non mi ha mai tradito.).

davide aka gladio
28-10-2007, 14:41
Sono da qualche ora possessore di un FZ21M. L'unica cosa che mi frulla in testa è se il monitor funziona come dovrebbe funzionare, mi spiego meglio; si è tanto parlato della brillantezza dei colori e dell'angolo di visuale ma quest'ultimo non mi soddisfa pienamente...infatti, se ad esempio osservo lo schermo da seduto, vedo perfettamente ma appeno mi muovo verso l'alto osservo l'effetto nebbia e se mi scosto nelle altre tre direzioni l'immagine non mantiene inalterati i colori.
Un'altra cosa riguarda la rappresentazione del nero: sia all'avvio di vista che utilizzando lo screensaver con il logo, il nero sembra grigio, soprattutto nella parte inferiore dello schermo dal quale sembra provenire una fonte di luce.:mbe: Succede anche a voi?

per quanto riguarda l'angolo di visuale non saprei, direi che considerando ceh è un LCD mi soddisfa a pieno. sorvolando sul dead (speriamo solo stuck) pixel che mi ritrovo, devo dire che l'alone tipo fonte di luce dal basso lo noto anche io. credo sia relativo proprio alle lampade (se giochi un po' con l'inclinazione noterai che cen'è uno più piccolo anche sopra. almeno sul mio.) però per un uso normale del computer non ci si fa caso, l'ho notato la prima volta solo giocando a stalker in un passaggio davvero buio, e mi ha dato un po' fastidio.

insomma.. chi altri l'ha notato? questo "alone" è normale o no?

rogerrabbit1285
28-10-2007, 15:16
ciao caro e benvenuto da queste parti, ti ho inserito nel club possessori.
Non mi risulta che la scheda video abbia una sua ventola dedicata e non saprei neanche dirti se la ventola del notebook è unica o più di una.
Dalla tua domanda sembrerebbe che questa ventola è sempre in funzione. Normalmente non è così, la ventola si accende solo quando vengono raggiunte determinate temperature e ciò a prescidere che sia alimentato a batteria o rete. :)

il notebook rimane sempre abbastanza freddo al tatto... cmq ho notato che lo fa solo dopo molte ore che sto scaricando forse dipende da quello...vabbe non c'è problema il gioiellino rimane cmq sempre freddo e silenzioso grazie :) ps:ma che dici li disinstallo alcuni degli infiniti programmi sony?grazie di nuovo ciao

davide aka gladio
28-10-2007, 15:34
niente, ho appena tentato i 20 minuti di jscreenfix ma non è cambiato gran che.. neanche il massaggio ha funzionato. maledetto pixel magenta >_<

rudys
28-10-2007, 16:03
[QUOTE=davide aka gladio;19358128]niente, ho appena tentato i 20 minuti di jscreenfix
ma non è cambiato gran che.. neanche il massaggio ha funzionato. maledetto pixel magenta >_<[/QUOTE

Ciao ...Gladio,
esiste questa "direttiva"
certificazione ISO 13406-2 per la garanzia di qualità dei monitor LCD.
cui dovrebbero aver aderito tutte le maggiori case produttrici di "LCD".
Non sò, al momento, cosa dice ma dovrebbe essere interessante conoscerne
i particolari per poi " difendersi" in casi del genere (o degeneri:D :D :D )

Per coloro che, invece, NON vogliono "VISTA" c'è questa sentenza:

http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/

Meditate gente...meditate!!!

Rudys

icarus84
28-10-2007, 16:42
ragazzi ho già il driver SATA già aggiornato ho controllato bene...ho provato anche a tornare a un vecchio driver e poi reinstallare gli ultimi ma l'indice rimane sempre 4.7 :muro:
Però in compenso ho notato che ho un 5.3 invece che 5.2 a prestazioni grafiche.

Non mi rimane che provare a ripristinare il sistema...

rewind.vr
28-10-2007, 17:09
ogni volta che scrivo una risposta mi tocca riscriverla...miseriaccia...

dunque ringraziando gli autori di post importanti e non...che hanno contribuito al thread
nella prima pagina si spiega anche con illustrazioni grafiche l'installazione di driver vista per il PC una volta installato il vista.
Il mio problema è che :
il pacchetto che scarico esempoi:- driver intel raid e matrix storage ;
serve per il:
Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
o anche per
Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller:muro:
:confused:

sono un po in confusione.....
quelli che seguono sono tutti i driver o noche mi servono? :muro: :confused:

qualcuno sa darmi una mano? nel collegare i pacchetti ai driver e quindi i pacchetti alla lista di installazione.per il 21M


tutti i driver di nostro interesse QUI ;
- driver alps points ;
- driver intel raid e matrix storage ;
- driver intel chipset utility ;
- driver intel wifi a b g n ;
- driver conexant modem ;
- driver texas instruments contoller media card ;
- driver marvell LAN ;
- driver sigma tel audio ;
- driver nvdia geoforce video ;


PROCEDURA:
1) La prima cosa da fare, prima di ogni altra, è Aggiornare VISTA
2) Aggiornare il driver del controller serial ATA (riavviare 2 volte il sistema)
3) Aggiornare l'inf del controller di archiviazione
4) Aggiornare l'inf dei 2 controller Host USB avanzato
5) Aggiornare l'inf dei 5 controller Standard USB
6) Aggiornare l'inf dei 9 dispositivi di sitema (riavviare il sistema)
7) Aggiornare il driver del controller memoria di massa (riavviare il sistema)
8) Con procedura SETUP installare il Bluetooth (riavviare il sistema)
9) Aggiornare Human Interface - Sony Notebook Control
10) Aggiornare LAN Marvell
11) Aggiornare WiFi Intel
12) Con procedura SETUP aggiornare il Modem
13) Con procedura SETUP installare il Pointing-device (riavviare il sistema)
14) Con procedura SETUP installare il Controller Audio Sigma Tel (riavviare il sistema)
15) Con procedura SETUP installare i driver NVDIA scheda video (riavviare il sistema)

PER LA WEB CAM INTEGRATA:
16) Con procedura SETUP installare i driver della videocamera
17) Con procedura "install inf" il driver "Sony Image Conversion Filter" (che NON è WHQL)
18) Con procedura SETUP installare "VAIO Camera Capture Utility"
19) Con prodedura SETUP installare "VAIO Camera Utility"

palmy
28-10-2007, 17:12
Ho aggiornato la guida per Linux aggiungendo il supporto audio all'ICH8 di Intel ed il metodo per far funzionare sia casse integrate che uscita cuffie.

edward radical
28-10-2007, 18:35
Ahahahah...cos'è l'ultima sparata pubblicitaria di casa Micro$oft?
Quando si leggono le cosiddette ricerche di mercato bisogna prima vedere con quali criteri vengono portate a termine, perchè si fa presto a far venire fuori il risultato che si vuole.
Ti basti sapere che nelle università di informatica ed ingegneria Windows non viene neppure preso in considerazione....nella mia carriera universitaria non ho mai, e ripeto mai, visto un server windows in tutto il polo universitario.

CONFERMO! :p Forse nelle aziende puntano sull'impostazione user-friendly di windows... in qualche uni, compreso la mia, si sono azzardati a caricare un server centrale con win... risultato blocchi continui e petizione per tornare sotto linux. Inoltre il server win mostrava evidenti incompatibilità con altri S.O. nei client, rendendo impossibile lavorare:mc:

p.s. Ottimo Palmy, adesso provo a vedere di far funzionare anche l'audio... i problemi vecchi li ho risolti tutti, merito anche della guida.

rewind.vr
28-10-2007, 19:32
http://www.frank17.it/linux/fz18m.htm

rewind.vr
28-10-2007, 21:22
mi ricapitolATE se sbaglio i driver?
1) Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
->driver intel raid e matrix storage ;
2) Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
->http://www.vista-driver.org/search/ATA/ATA.html
3) Intel(R) ICH8 Family USB2 Enhanced Host Controller - 283A
->?
4) Intel(R) ICH8 Family USB Universal Host Controller - 2830
->?
5) Mobile Intel(R) PM965/GM965/GL960 Express Processor to DRAM Controller - 2A00
- >driver intel chipset utility ;
6) SCSI/RAID Host Controller
->?
7) Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller
-> driver texas instruments contoller media card ;

8) Blutooth/porte com lpt?
->?
9) Human interface /Sony Firmware Extension Parser Device?
->?
10) Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller
-> driver marvell LAN ;
11) Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
- >driver intel wifi a b g n ;
12) HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP
- >driver conexant modem ;
13) Alps Pointing-device for VAIO
-> driver alps points ;
14)SigmaTel High Definition Audio CODEC
- driver sigma tel audio ;

15)NVIDIA GeForce 8400M GT
- driver nvdia geoforce video ;
16)Sony Visual Communication Camera VGP-VCC8???

Bambù
29-10-2007, 10:02
ragazzi oggi ho acceso il mio Fz21m e sta succendedndo una cosa strana:
le ventole vanno sempre di continuo...
Non mi sembrava che lo facesse di solito!
è normale?

al-edit-so60
29-10-2007, 10:03
ARFO' ARFO' AIUTAME TE :cry:
:doh: ..la mia persecuzione (dopo rudys però) :D
Non sempre le installazioni di VISTA, di driver o di programmi, per vari motivi, vanno a buon fine e non sempre sono tutte le installazioni riescono bene.
Ciò premesso, nel tuo caso nulla di grave, se non è un problema harware cosa che non credo.
Soluzioni, in ordine:
1) pulire disco e fare deframmentazione (ti ricordo che tale operazione dura 2 ore) e rifare il test
1) se il problema continua, provare questa procedura: http://www.megalab.it/articoli.php?id=1043 (l'avevo provato su un note non è che mi ha convinto molto)
2) se le precedenti non vanno , reinstalla il sistema operativo magari pulito e vedrai che tutto torna splendido e splendente. ;)

Quesito da un milione di dollai.. ho un FZ18M utilizzo nello slot per le SD una card da 1GB per la funzione readyboost.Qualcuno di voi utilizza una SD per la stessa funzione ?
Si, io. E' una grande opportunità per velocizzare il sistema, ma che pochi sfruttano ed usano.. non so' il pechè!?

Arisalve a tutti, domandina semplice: come posso far funzionare i tasti funzione su vista? Ho riletto la prima pagina e Alfonso ha postato che si dovrebbero usare le utility sony, ma precisamente non so quali sono da installare per risolvere questo "problema".:help:
1) sony utils dll
2) sony shared library
3) AV mode luncher utility
..queste sono per i pulsanti AV
per le funzioni Fn+ (quelle con le scritte blu)
non le ho provate direttamente, a tal proposito se qualcuno ha provato le posti.
Ritengo:
1) sony utils dll
2) sony shared library
3) video shared library ??!! :boh:
bisogna provare, prova e facci sapere. ;)

Sono andato su Club Sony Vaio per fare la registrazione del mio FZ21M e con mia grande sorpresa mi dice....poi forniscono un numero telefonico per effettuare la registrazione telefonicamente:
Italia* 848 801 541
che se non mi sto sbagliando è un numero a pagamento (tipo 144 o 899)!!
Ma che razza di serietà è questa?!:muro:
Come posso registrare il mio Vaio?
Anche a me era successo con FZ1. Per registrarmi hanno voluto un fax con la copia dello scontrino fiscale e prova di acquisto.
Quel numero da te segnalato 848 è un numero a tariffa urbana, c'è scritto in prima pagina 1° post e c'è anche il numero di fax. ;)
(palmy, che fai!? manco tu non leggi più!? :doh: :D)

Visto che sono stato ripreso per il fatto che il rilevamento dell hw del mio note postato come allegato in txt non è chiaro :muro: ..mo posto alcuni shots sperando di fare cosa gradita a tutti in special modo ad alfonso, così non mi cazzia più :D
:asd: :ave:

Sono da qualche ora possessore di un FZ21M. L'unica cosa che mi frulla in testa è se il monitor funziona come dovrebbe funzionare, mi spiego meglio; si è tanto parlato della brillantezza dei colori e dell'angolo di visuale ma quest'ultimo non mi soddisfa pienamente...infatti, se ad esempio osservo lo schermo da seduto, vedo perfettamente ma appeno mi muovo verso l'alto osservo l'effetto nebbia e se mi scosto nelle altre tre direzioni l'immagine non mantiene inalterati i colori.
Un'altra cosa riguarda la rappresentazione del nero: sia all'avvio di vista che utilizzando lo screensaver con il logo, il nero sembra grigio, soprattutto nella parte inferiore dello schermo dal quale sembra provenire una fonte di luce.:mbe: Succede anche a voi?
caravos, benvenuto anche a te. La risposta ai tuoi dubbi la trovi sempre in prima pagina.
In sintesi il "singol lamp" ha una riproduzione colori del 70%, mentre il "dual lamp" del 90%.
Quindi spostando la visione del monitor verso i 180° in tutte le direzioni (alto, basso, destra, sinistra) si nota con il "singol lamp" una leggera variazione dei colori, cosa che non succede con il dual.
Tieni presente, per completezza, che "il singol lamp" x-black della Sony se lo metti a confronto con qualsiasi monitor di altre marche che hanno una riproduzione colore inferiore al 70% (i migliori sul 60%, la maggior parte sotto il 50%) la differenza è notevole e la vedi.
Questa prova non puoi farla "a memoria", ma basta che tu metta affiancato il tuo con un altro od altri (cosa che io ho fatto) e vedi e capisci subito "al volo e senza tante parole" :D la differenza.

dunque ringraziando gli autori di post importanti e non...che hanno contribuito al thread
nella prima pagina si spiega anche con illustrazioni grafiche l'installazione di driver vista per il PC una volta installato il vista.
Il mio problema è.. PROCEDURA:

TUTTI DRIVER AGGIORNATI "FUNZIONANTI" E NECESSARI PER FZ1 - UPDATE 14.10.07
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014124631_driverupdateFZ1.JPG

PASSI (in ordine e riferendosi ai driver e cartelle sopra shottate)
0) La prima cosa da fare, prima di ogni altra, una volta installato è Aggiornare VISTA
1) Aggiornare il driver del controller serial ATA (riavviare 2 volte il sistema)
2.1) Aggiornare l'inf del controller di archiviazione
2.2) Aggiornare l'inf dei 2 controller Host USB avanzato
2.3) Aggiornare l'inf dei 5 controller Standard USB
2.4) Aggiornare l'inf dei 9 dispositivi di sitema (riavviare il sistema)
3) Aggiornare il driver del controller memoria di massa (riavviare il sistema)
4) Con procedura SETUP installare il Bluetooth (riavviare il sistema)
5) Aggiornare Human Interface - il driver Sony Notebook Control
6) Aggiornare il driver LAN Marvell
7) Aggiornare i driver WiFi Intel
8) Con procedura SETUP aggiornare il Modem
9) Con procedura SETUP installare il Pointing-device (riavviare il sistema)
10) Con procedura SETUP installare il Controller Audio Sigma Tel (riavviare il sistema)
11) Con procedura SETUP installare i driver NVDIA scheda video (riavviare il sistema)

PER LA WEB CAM INTEGRATA:
12) Con procedura SETUP installare i driver della videocamera
13) Con procedura "install inf" il driver "Sony Image Conversion Filter" (che NON è WHQL) :confused:
(vedi utilities)
14) Con procedura SETUP installare "VAIO Camera Capture Utility"
15) Con prodedura SETUP installare "VAIO Camera Utility"

- per chi vuole vedere gli shot passo, passo del sistema prima e dopo l'aggiornamento QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#132)

- per chi vuole vedere gli shot di tutti gli identificatori hardware FZ1 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#133)

Così voi avrete un sitema pulito e perfettamente funzionante.


Questi sono i driver per FZ1. Per gli FZ2 (cioè il tuo modello), rispetto a tali driver, cambiano di driver:
- modulo bluetooth
- driver nvdia (che forse conviene manternere quelli originali)
- driver videocamera che è la VGP-VCC8
Tali driver te li trovi su una cartella del disco rigido C, oppure nei DVD di ripristino, oppure scaricabili dal sito VAIO quando li rendereranno disponibili (al momento ancora no, ma sarà una questione di giorni). Purtroppo questi tecnici della VAIO sono lenti nell'aggiornare e rendere disponibili anche i pacchetti dei driver ed utilities originali installati suoi note. (lamentela già scritta in prima pagina) ;)

PupoDeBassan
29-10-2007, 10:12
Il mio rivenditore ha detto che i fornitori gli hanno posticipato la data d'arrivo dell'FZ21S al 5 Novembre..
:mad: :mad: :mad: ..odio.. :mad: :mad: :mad:
e sì che ho visto il fax della Sony con scritto: n° 9 FZ21S data d'arrivo 19-10-2007.. :read:
così non va bene.. non va bene.. :muro:

palmy
29-10-2007, 10:33
...
Anche a me era successo con FZ1. Per registrarmi hanno voluto un fax con la copia dello scontrino fiscale e prova di acquisto.
Quel numero da te segnalato 848 è un numero a tariffa urbana, c'è scritto in prima pagina 1° post e c'è anche il numero di fax. ;)
(palmy, che fai!? manco tu non leggi più!? :doh: :D)
...

Troppe robe da leggere e poi mi dimentico :muro: :D .....comunque se deve essere una cosa complicata tipo chiama,manda fax etc..... rinuncio alla registrazione,tanto non è che serva poi a molto....:Prrr:

Bambù
29-10-2007, 10:36
ragazzi oggi ho acceso il mio Fz21m e sta succendedndo una cosa strana:
le ventole vanno sempre di continuo...
Non mi sembrava che lo facesse di solito!
è normale?

nessuno mi risponde?
Da cosa può esser dovuto?
vanno di continuo ... non si fermano mai...
Ora è una settimana che non lo usavo perchè sono stato male...
ma lo ricordavo silenziosissimo e invece la ventola va di contiuno!

palmy
29-10-2007, 10:38
ragazzi oggi ho acceso il mio Fz21m e sta succendedndo una cosa strana:
le ventole vanno sempre di continuo...
Non mi sembrava che lo facesse di solito!
è normale?

Potrebbe essere normale, se sei attaccato all'alimentatore che la ventola vada più spesso...ma non se sei in batteria!
Dipende anche da dove ti trovi e dal carico di lavoro: ad esempio io ho un termosifone acceso sotto la scrivania dove è appoggiato il mio vaio e una finestra col sole che (quando c'è) ci batte direttamente contro...quindi le ventole vanno più spesso!
Controlla anche la velocità di rotazione....del tipo se va a mulinello c'è un problema ma se la rotazione è bassa allora dovrebbe essere normale.
In batteria invece dovrebbero stare più spesso spente...anzi si dovrebbe spegnere anche il disco dopo un po' che non lo usi (spindown dischi).
Ti consiglio di fare un po' di prove, se le cose non migliorano portalo in assistenza...alla fine è in garanzia!!:read:

al-edit-so60
29-10-2007, 10:40
ragazzi oggi ho acceso il mio Fz21m e sta succendedndo una cosa strana:le ventole vanno sempre di continuo...Non mi sembrava che lo facesse di solito! è normale?
Accertati che non stai utilizzando il note, magari ostruendo involontariamente le uscite d'aria (dall'esperienza: tipo con un libro quella laterale, quelle sotto invece con un playd, ecc.) ;)

Ti posto l'immagine da dove si vede dove sono collocate tali uscite:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071029113913_Immagine.JPG

Il mio rivenditore ha detto che i fornitori gli hanno posticipato la data d'arrivo dell'FZ21S al 5 Novembre..:mad: ..odio.. :mad: e sì che ho visto il fax della Sony con scritto: n° 9 FZ21S data d'arrivo 19-10-2007..così non va bene.. non va bene.. :muro:
pupo, è così! l'avevo già intuito e messo in evidenza in precedente post.
Purtroppo la rete di vendita dei VAIO ha qualcosa che non va'. E' uno struttura mafiosa che danneggia SONY e fa si che le persone normali (esclusi i fan boy) si rivolgano giustamente ad altri marchi..
La soluzione è solo una, visto che la casa madre non prende provvedimenti in merito ed evidentemente non gli interessa nulla (strano però!).. mandali a quel paese e rivolgersi ad altro.
Uno scandalo, secondo me, è proprio l'Azienda di vendita Sony Style.

Bambù
29-10-2007, 10:42
Controlla anche la velocità di rotazione....del tipo se va a mulinello c'è un problema ma se la rotazione è bassa allora dovrebbe essere normale.

Non saperi dirti ma vanno...
a velocità variabile ma vanno sempre...
Non ricordo se appena preso lo faceva!
L'ho usato poco e dopo sono stato male... l'ho riacceso oggi e fa così!
non so...
Qui viene decantata la sua silenziosità da tutti, non mi sembra che il mio lo sia!

al-edit-so60
29-10-2007, 10:50
Qui viene decantata la sua silenziosità da tutti se così non mi sembra!
..bambù.. ti dico subito che il tuo tono polemico, non mi piace e non va molto bene e soprattutto non serve nè a te e non ad altri. :)
Io invece ho un altro consiglio da darti: se sei in tempo, corri subito dal rivenditore e recedi immediatamente dall'acquisto, sennò mettilo subito in vendita.. ma muoviti però !:read:

..in effetti è come dici, qua si dicono un sacco di cazzate, il note in realtà da quando lo metti in moto e anche dopo fa' un casino pazzesco, ti fa venire il mal di testa e soprattutto disturba il sonno, nel senso che se sei anche nell'altra stanza lo devi spegnere perchè non si riesce a dormire con il note acceso. :D ;)
Le ventole sembrano le turbine di un elicottero, senza silenziatore. :eek:
:sofico:

Bambù
29-10-2007, 11:36
..bambù.. ti dico subito che il tuo tono polemico, non mi piace e non va molto bene e soprattutto non serve nè a te e non ad altri. :)
Io invece ho un altro consiglio da darti: se sei in tempo, corri subito dal rivenditore e recedi immediatamente dall'acquisto, sennò mettilo subito in vendita.. ma muoviti però !:read:

..in effetti è come dici, qua si dicono un sacco di cazzate, il note in realtà da quando lo metti in moto e anche dopo fa' un casino pazzesco, ti fa venire il mal di testa e soprattutto disturba il sonno, nel senso che se sei anche nell'altra stanza lo devi spegnere perchè non si riesce a dormire con il note acceso. :D ;)
Le ventole sembrano le turbine di un elicottero, senza silenziatore. :eek:
:sofico:

Cavolo come sei permaloso! :D
Cmq scherzi a parte mi hai capito male o mi sono spiegato male!
Non ero polemico intendevo che voi dite che è silenziosissimo e lo è sembrato anche a me appena acceso (ripeto l'ho usato pochissimo e poi mi sono ammalato e l'ho riacceso oggi) ma ora la ventola non si ferma mai... magari va piano ma sempre! Mi riferivo al mio... che ora non mi sembra poi così silenzioso e volevo capire se fosse successo qualcosa (tipo a te con ubuntu) che avesse sballato il controllo delle ventole o se il fatto che girino sempre un po' anche in idle sia normale!

F.Abagnale
29-10-2007, 11:42
Ragazzi a me è successo questo problema,la scheda di rete del mio 21S non riconosce più il router..cioè per connnettermi devo per forza collegarlo fisicamente(tramite cavo ethernet) al router...sapete aiutarmi?
Questo è successo così da un momento all'altro..e ho notato una cosa,che quando vado in gestioni dispositivi..scheda di rete..proprietà...avanzate..sta evidenziato il canale 802.11a con valore 36;Ora credo che di solito si usi il canale 802.11 b/g...con valore 11 in effetti questo compare tra quelli disonibili ma purtroppo anche se lo seleziono...non apporta nessuna modifica...cioè quando ritorno è selezionato sempre quello 802.11a...potete controllare a voi com'è la cosa e magari aiutarmi?
Grazie..per l'attenzione!

palmy
29-10-2007, 12:09
Ragazzi a me è successo questo problema,la scheda di rete del mio 21S non riconosce più il router..cioè per connnettermi devo per forza collegarlo fisicamente(tramite cavo ethernet) al router...sapete aiutarmi?
Questo è successo così da un momento all'altro..e ho notato una cosa,che quando vado in gestioni dispositivi..scheda di rete..proprietà...avanzate..sta evidenziato il canale 802.11a con valore 36;Ora credo che di solito si usi il canale 802.11 b/g...con valore 11 in effetti questo compare tra quelli disonibili ma purtroppo anche se lo seleziono...non apporta nessuna modifica...cioè quando ritorno è selezionato sempre quello 802.11a...potete controllare a voi com'è la cosa e magari aiutarmi?
Grazie..per l'attenzione!

Un amico che fa assistenza a domicilio per windows mi conferma che ci sono sempre un sacco di problemi con Vista ed configurazione schede di rete ethernet e wireless...........ti consiglio di provare a cancellare la configurazione che ti da problemi e di crearne una ex-novo con i parametri del tuo router (cosa che avrai già fatto con quella precedente)...inizialmente ti consiglio di non abilitare protezioni tipo WEP e WPA che a volte creano dei problemi con i driver Windows delle periferiche di rete.

al-edit-so60
29-10-2007, 12:24
@bambù-> non ti preoccupare, non sono per niente permaloso.. chi lo è non potrebbe mai frequentare un forum :) a meno che non abbia tendenze sadomasochiste,:D visto ciò che si legge. Lo spirito è anche quello del divertimento puro. ;)

Per quanto riguarda la rumorosità/silenziosità di tale note, la mia esperienza diretta dice che: tale note anche sotto stress e con ventole funzionati si sente come un subacqueo sente "..una sogliola adagiata nei bellisimi fondali del nostro bel mare di sardegna!" :)

@palmy-> in effetti "la registrazione" non è un requisito essenziale e si può tranquillamente anche non fare.
Nel momento in cui uno dovesse (facendo le corna) avere dei problemi col note ed inviarlo in assistenza, viene comunque richiesta la prova di acquisto, che certica la data, comunque e a prescidere dalla registrazione, dalla quale decorrono i due anni di garanzia. ;)

luque16
29-10-2007, 12:33
Da due giorni su parechhi blog italiani e non ce la procedura per mette il nuovo leopard su un pc intel...la cosa non mi interessa di suo ma sui requisiti è scritto "Intel SSE3 System" essendo parecchio ignorante...che vuol dire? :doh:

al-edit-so60
29-10-2007, 12:45
..in effetti la cosa è molto interessante, già un altro utente aveva segnalato la possibilità di installare sui nostri vaio, in dual buot, il nuovo sitema operativo di casa cupertino.
Gli SSE3 (in rete trovi gli approfondimenti e tutte le specifiche) sono un set di istruzioni implementate nel processore come poi vedere da questa immagine tratta dalle "prove" fatte da axelroth:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i31990_cpuz1.gif

..raga' :doh: ..avete proprio deciso di farmi lavorare, se la cosa appassiona e c'è interesse, aggiungo (oltre ad XP, linux e derivati tutti, giochi) anche una sezione "LEOPARD" MacOS per i nostri note.. :boh: :) !?

luque16
29-10-2007, 12:53
Il procedimento...di dubbio gusto (illegale suppongo) non è poi cosi complicato anzi a leggerlo sembra facile l unica cosa che mi chiedo...come si fa poi con le periferiche? verranno riconosciute o no?

Per chi interessa... http://dailyapps.net/2007/10/hack-attack-install-leopard-on-your-pc-in-3-easy-steps/

Siccome non è un procedimento legale nel caso lo tolgo il link...

palmy
29-10-2007, 13:02
Da due giorni su parechhi blog italiani e non ce la procedura per mette il nuovo leopard su un pc intel...la cosa non mi interessa di suo ma sui requisiti è scritto "Intel SSE3 System" essendo parecchio ignorante...che vuol dire? :doh:

Le SSE3, così come altre estensioni sono set di istruzioni assembler presenti nel processore e che consentono determinati tipi di calcoli e funzioni sui registri.

Di seguito riporto tutte i set di istruzioni presenti nel processore del FZ21M:

fpu, vme, de, pse, tsc, msr, pae, mce, cx8, apic, sep, mtrr, pge, mca, cmov, pat, pse36, clflush, dts, acpi, mmx, fxsr, sse, sse2, ss, ht, tm, pbe, nx, lm, constant_tsc arch_perfmon, pebs, bts, pni, monitor, ds_cpl, vmx, est, tm2, ssse3, cx16, xtpr, lahf_lm, ida

alle quali vanno aggiunti le emt64, cioè le estensioni che consentono di utilizzare ed eseguire codice a 64 bit (quindi di installare S.O. e programmi a 64 bit).
A tal proposito faccio notare che a differenza degli AMD64 (architettura RISC), gli Intel (architettura CISC)non sono dei veri e propri processori a 64bit, ma ne implementano le funzioni grazie appunto al set di istruzioni emt64.

al-edit-so60
29-10-2007, 13:06
...
.. in realtà lì hanno fatto delle prove, la cosa è fattibile come si può leggere e anche abbastanza semplice.
Sull'utilità pratica ognuno si inventa e fa come meglio credo, l'importante che sia contento.
Già il fatto di sapere che sul nostro note è possible far girare anche tale sistema operativo, per me è sufficiente.

Io il MacOS l'ho provato, è un bel sistema operativo, mi piace.. ma al confronto preferisco, per tantissimi motivi, VISTA!!! :)
Già tra il confronto XP e Leopard il discorso sarebbe diverso.

Però mo' stiamo andanto troppo OT. Chi è interessato ad approfondire apra un 3D apposta sull'argomento. ;)

al-edit-so60
29-10-2007, 13:37
ragazzi ritornado al discorso degli introvabili modelli FZ 21S.. se qualcuno non mi avesse spergiurato che ce lo ha sotto le mani, oserei anche pensare che manco esistono... :D ..approfondendo il discorso,
oltre alle già citate problematiche della rete di vendita, l'introvabilità è data anche dal fatto che c'è stato un vero "boom" di richeste per tale modello in Europa e ben oltre ogni rosea prospettiva da parte degli addetti.
Questi ultimi si sono trovati spiazzati.. dal mercato! :doh: (ditemi voi se poi non è vero che uno dovrebbe mandali a casa, visto che vengono pagati).

Il 21S è un modello che sta andando moltissimo in Inghilterra ed in Francia, sta praticamente spopolando.

pupodebassan, il fatto che si accennava prima che questi notebook risultano spediti e quindi, a voler essere buoni, in max 4 giorni dovrebbero essere a destinazione e invece questi giorni aumentano, significa semplicemente che il notebook è stato dirottato verso altri rivenditori.

In atto, considerate le notevoli richeste, c'è una "guerra tra rivenditori" per l'accaparramento di tale note.
Come sappiamo, la serietà non è un requisito appartenente al popolo italiano e tanto meno alle reti di vendita sony italiane.

Ecco svelato il mistero.

PS: se uno li manda a quel paese ne averebbe tutti i diritti e ragioni. :mad:

Soluzione: o cambiare Paese o cambiare marca.

PupoDeBassan
29-10-2007, 14:13
pupodebassan, il fatto che si accennava prima che questi notebook risultano spediti e quindi, a voler essere buoni, in max 4 giorni dovrebbero essere a destinazione e invece questi giorni aumentano, significa semplicemente che il notebook è stato dirottato verso altri rivenditori.

In atto, considerate le notevoli richeste, c'è una "guerra tra rivenditori" per l'accaparramento di tale note.
Come sappiamo, la serietà non è un requisito appartenente al popolo italiano e tanto meno alle reti di vendita sony italiane.

è proprio questo che mi manda in bestia.. mi hanno messo fretta perchè mi decidessi perchè i modelli in arrivo non ancora prenotati erano pochi e poi, una volta arrivati, cosa fanno questi?!? li girano "a quello che ce l'ha più grosso.." per usare un eufemismo..
..fastidio.. :mad: :mad: :mad:

al-edit-so60
29-10-2007, 15:56
per usare un eufemismo....fastidio.. :mad:
si, esatto, oltre che fastidio è proprio una presa in giro. :mad:
Ho appena fatto una ricerca in rete sui prezzi (ed ho aggiornato anche prima pagina), come puoi vedere in rete il 21S, oggi, già si acquista a 1.330 euro circa. Fra 15/20 giorni costerà meno e si attesterà sui 1.250 euro. Questo è il punto.
Chi invece lo ha ordinato prima, lo avrà comunque dopo pagando il prezzo di 1.499 euro.
Questo è scorretto, ma ripeto, non la dinamica dei prezzi che lo sappiamo che è così, ma la scorrettezza di tali venditori.

Secondo te chi lucra la differenza!? :mbe:

Conviene forse aspettare, visto che di giorni si parla di giorni (o se vogliamo di qualche settimana) e comprarlo quando metteranno il prezzo a 1.250 euro se non meno. Vedrai che tale prezzo si raggiungerà se non sotto natale (cioè fra 5 settimane) immediatamente dopo.

Che ci dobbiamo fa'!? :muro:

cavaros
29-10-2007, 16:11
@alfonso e @akagladio -> grazie per le risposte

A proposito di serietà: a voi sembra corretto pagare per avere la licenza di VISTA senza averne il dvd d'installazione?
A me non sembra...

al-edit-so60
29-10-2007, 16:21
@alfonso e @akagladio -> grazie per le risposte
A proposito di serietà: a voi sembra corretto pagare per avere la licenza di VISTA senza averne il dvd d'installazione?
A me non sembra...
..infatti anche questo lo trovi fra le critiche di questa benedetta :D prima pagina. Giuro che la prossima volta non la farò più, tanto nessuno la legge. :D

In realtà un po' tutti i brand si regolano in questo modo, cioè non ti viene mai data la copia pulita del solo sistema operativo. Semmai ti vengono dati dei dvd con anche il sistema operativo. Che non è proprio la stessa cosa.

Più che di scorrettezza però, in questo caso, direi si tratta di una mancanza di attenzione nei confronti di chi non vuole tante "fuffe" che ti obbligano ad installare.

Cmq il problema è risolvibile procurandosi un DVD di VISTA. Ne abbiamo ampiamente parlato e se la cosa è di tuo interesse trovi ampia documentazione in rete a tal riguardo.

palmy
29-10-2007, 16:37
@alfonso e @akagladio -> grazie per le risposte

A proposito di serietà: a voi sembra corretto pagare per avere la licenza di VISTA senza averne il dvd d'installazione?
A me non sembra...

Questo è il problema delle licenze OEM.....forniscono partizioni o supporti ottici di ripristino con un sistema operativo (Vista in questo caso) personalizzato dal brand che vende (nol nostro caso Sony).

Le licenze OEM per questo motivo (il non fornire il dvd originale) costano meno (o dovrebbero costare meno)

Secondo me la vera serietà sarebbe lasciare totale libertà al cliente di scegliere se e quale sistema operativo installarci o farsi pre-installare!

PupoDeBassan
29-10-2007, 16:55
Giusto per curiosità ho dato un'occhiata ai prezzi che si trovano in rete relativamente al 21S e guardando la scheda tecnica l'occhio mi è caduto sulla scheda video.. mbeh.. com'è che su 3 pc di cui ho letto le caratteristiche in due c'era scritto "8600 GT"?!? :read:
cos'è, non basta la sony a dare false speranze?! :mbe:

al-edit-so60
29-10-2007, 17:21
Questo è il problema delle licenze OEM.....forniscono partizioni o supporti ottici di ripristino con un sistema operativo (Vista in questo caso) personalizzato dal brand che vende (nol nostro caso Sony).
Le licenze OEM per questo motivo (il non fornire il dvd originale) costano meno (o dovrebbero costare meno)
Secondo me la vera serietà sarebbe lasciare totale libertà al cliente di scegliere se e quale sistema operativo installarci o farsi pre-installare!
palmy per non dilugarmi sul punto di quanto costa VISTA alla SONY (non più di 30/40 euro) e tutti i grossi brand ti rimado a questo recente post sull'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587989#5

Considerato che il notebook senza sitema operativo VISTA verrebbe a costare un 50 euro in meno.. io preferisco averlo.
Mentre chi sa che non userà mai VISTA, ritengo che si anche illogico che si compri un notebook di tale portata.
Giusto per completare il concetto.
Negli states Dell, sui modelli di fascia bassa da 500/600 euro, dà anche l'opzione di poter installare ubuntu/kubuntu, anzichè VISTA. La differenza di costo del notebook è per l'appunto di circa 50/60 euro (il costo di vista).
Bene, caro palmy, se ti vai a leggere qualche articolo in merito gli acquisti di tale notebook con sistema open sono stati pochissimi...

Questo, vediamo se riesco a spiegarmi, non significa che VISTA e meglio di Linux o viceversa... ma semplicemente che non vi è tutta questa richiesta che qualcuno vorrebbe fare credere dei sistemi open (per svariati motivi).

Oltre a non essere logico spendere tanti soldi per hardware al top per poi usare un sistema open che per proprie caratteristiche dovrebbe invece usare hardware più minimale, considerato che è proprio questa la maggiore critica che viene fatta a VISTA ed il vantaggio dei sistemi open per quanto riguarda l'hardware.

In tutti i casi, giustamente ognuno spende i soldi come gli pare, agurandomi che le scelte siano consapevoli e con alla base una corretta informazione e non credi reliosi.

Il dual boot, invece, come abbiamo già detto è un concetto intelligente, a patto che i sistemi non interferiscano reciprocamente. ;)

Da persone serie, quante persone pensi che si comprerebbero un notebook senza sistema operativo !? Per farne che cosa !?
Un brand di alto livello non penserebbe mai ad una così piccolissima utenza, tale utenza si deve rivolgere ad assemblatori di notebook, oltre che ai desktop.
Ripeto per usare esclusivamente un notebook con sistema open non spenderei mai tutti questi soldi. Se lo faccio per lavoro avrò sicuramente a casa una workstation e se mi serve per andare in giro , me la cavo con un note spendendo meno di 500 euro..
Scusami, ma non riesco proprio a vederela diversamente, da un punto di vista razionale.

al-edit-so60
29-10-2007, 17:42
Giusto per curiosità ho dato un'occhiata ai prezzi che si trovano in rete relativamente al 21S e guardando la scheda tecnica l'occhio mi è caduto sulla scheda video.. mbeh.. com'è che su 3 pc di cui ho letto le caratteristiche in due c'era scritto "8600 GT"?!? :read:
cos'è, non basta la sony a dare false speranze?! :mbe:

:D :D ..in giro c'è una confusione (voluta) sulle schede video tale da essere, addirittura IMHO ai limiti della truffa...

La Nvidia a rilasciato per quasi tutti i modelli una doppia versione di schede, alcune hanno montato le GDDR3 eda altre GDDR2. Tra i due tipi di memoria c'è una differenza notevole.

Ora alcuni assemblatori e anche noti marchi montano, per risparmiare ed ingannare (?) 8600M GT con GDDR2 che ha prestazioni complessive inferiori ad una 8400M GT GDDR3 e non pargonabile ad una 8600M GS sempre con GDDR3 :D

Però l'utente che acquista in buona fede pensa di avere il top perchè c'è scritto GT e costa meno di quell'altra che c'è scritto GS !!!!!
Che dobbiamo fa'.. portiamo pazienza! :)

axelroth
29-10-2007, 17:46
palmy per non dilugarmi sul punto di quanto
Indubbio che ad un grande brand Vista costa 40/50 euro, tuttavia, stà nella serietà del brand fornire un dvd di vista pulito.
Ti faccio un esempio l'anno scorso in ufficio abbiamo preso 35 client nuovi, di un brand tedesco, ebbene su ogni macchina c'era preinstallato Xp e assieme c'erano i cd d'installazione di tutto, so; driver e ammennicoli vari.
Quanto ai sistemi open, se sviluppassero giochi in modalità nativa per linux stai traquillo che la domanda di notebook o barbone o laptop con installata ubuntu/kubuntu salirebbe alle stelle !!! Ti faccio un esempio, la battaglia nvidia-ati sul mercato delle schede video ha impulso solo per fornire ai videogiocatori incalliti la scheda video più performate; se dopo di queste mega gpu ne beneficiano anche i non giocatori ben venga, ma tuttavia lo sforzo che fanno nvidia e ati è solo per giochi. Guarda caso, e qui non vorrei dire una castroneria, mi sembra che le varie consolo vedi ps3 r xbox hanno schede video performanti quasi o in maniera superiore rispetto a quelle per pc. Vedi tu.

axelroth
29-10-2007, 17:50
vorrei provare ubuntu 64bit sul note, ma seppure in modalità live ho problemi con la scheda video, me la riconosce come vesa e mi chiede se accettare o scegliere i driver a manina, se li scelgo a mano e opto per i nvidia poi testo X il test passa ma poi si pianta cercando di caricare i file di configurazione da rc.local.
Se invece provo ubuntu 32bit in modalità live sul pc non mi propone di scegliere i driver video, e notare pure sul pc ho una scheda nvidia.
Ora, ho scaricato un'immagine bacata di ubuntu 64 bit o sono rintronato???

Bambù
29-10-2007, 17:51
Ho fatto un po' di test...
Il rumore che sento viene dalla parte destra del notebook Diciamo la zona sotto le frecce direzionali forse è la ventola che raffredda l'HD...
La ventola di sistema si accende raramente se sono a batteria...spesso se sono con la rete!
Ora succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Grazie

al-edit-so60
29-10-2007, 18:00
.. Vedi tu.
..si, si raga'.. ci mancavi solo tu! :D
Non facciamo confusione tra l'essere e il dover essere o quello che uno vorrebbe che sia.. :D
Per chi si compra un notebook come scopo principale di videogiocare, ho già espresso la mia opinione in merito e nn è il caso di ripetere.
Le battaglie strategiche tra ati-nividia, strategie di marketing, quello che dovrebbero fare le grande aziende in questa sede, poco ci interessa e ci azzecano, come lo stesso poco ci azzecca cosa dovrebbe fare il cd mondo "open surce" per attrarre clienti.. :D

Anche perchè ci sono fior fiori di analisti e strateghi che pensano a questo (e non sono dei coglioni) e presuppone conoscenze che ti ripeto non è possibile affrontare in questo 3D. Ma nn è possibile parlarene neanche il altro 3D.. questa è gente che lavora e guadagna e non ha nessuna intenzione a venirti a spiegare le cose in un 3D o un blog. Tali persone non le vedrai mai, è un altro livello. ;)

Quello che a noi qua interessa mettere a fuoco e che forse non tutti sanno che le schede video montate sui nostri notebook sono GDDR3 e che non hanno nulla da inviadiare a notebook che passano addirittura come note da videogiocatori. :)

al-edit-so60
29-10-2007, 18:05
Ho fatto un po' di test...
Il rumore che sento viene dalla parte destra del notebook Diciamo la zona sotto le frecce direzionali forse è la ventola che raffredda l'HD...
La ventola di sistema si accende raramente se sono a batteria...spesso se sono con la rete!
Ora succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Grazie

:idea: ..mi sorge un dubbio.. :) ..ma non è che hai un DVD o un CD inserito nello slot!?
Perchè in effetti quando è inserito un CD il "frullamento" si sente e come e può essere scambiato con il rumore (che non c'è) delle ventole.
Non lo so' è una ipotesi.
Cmq ti confermo che io l'unica volta che mi si sono "sballate" le ventole è stata in occasione della prova con kubuntu. Problema che mi è rimasto anche successivamente con VISTA fino a che non ho riformattato.
I più esperti nel campo open mi dicono che ciò è impossibile, io ci credo perchè non ho motivo di dubitare, ma il dato di fatto inspiegabile rimane quello. :boh:

axelroth
29-10-2007, 18:05
Ho fatto un po' di test...
Il rumore che sento viene dalla parte destra del notebook Diciamo la zona sotto le frecce direzionali forse è la ventola che raffredda l'HD...
La ventola di sistema si accende raramente se sono a batteria...spesso se sono con la rete!
Ora succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Grazie
Se viaggio a corrente come ora, si distingue nettamente il rumore della ventola nella posizione da te indicata, solo se piazzo sopra la recchia:D altrimenti quella che si sente è quella del dissiparore del processore.
Andando a batteria a volte si accende quella del processore e basta; ma tutto sommato e un rumore molto più che accettabile. A meno che tu non sia un amante del silenzio assoluto :D :D

axelroth
29-10-2007, 18:12
..si, si raga'.. ci mancavi solo tu! :D

Si ci mancavo solo io a rompere i maroni :D :D
Cmq stai tranquillo che ce n'è parecchia di gente che si piglia un note per giocare checchè tu ne dica ! Che poi la pensiamo allo stesso modo, anche se non ho letto la tua opinione in merito, ma l'ho capita eccome e la condivido.(caso strano!!:D :D )

E comunque mi auto quoto!!
E mo la chiudiamo qui!!:D

axelroth
29-10-2007, 18:17
come da oggetto, che metodo utilizzate per pulire il fantastico display del nostro note???
Alfonso, spero di non essere OT:D

al-edit-so60
29-10-2007, 18:23
Si ci mancavo solo io a rompere i maroni :D :D
E comunque mi auto quoto!! E mo la chiudiamo qui!!:D
..:D :D ..allora, per ritornare strettamente in topic.. mettiamola giù cosi: :D
a chi non interessa videogicare, quindi analisi solo sotto tale profilo (e non altro) si può tranquillamente prendere i modelli 18E, 18M e 21E.

Per chi un pochino gioca :D il 21S va più che bene anche con giochi di nuova generazione (halo2 va che è 'na scheggia) tested by alfonso :p

Chi invece non vuole compromessi nei giochi (ma non hanno la mia approvazione): 11Z, 21M, 21S, 21Z. :D

..vado a memoria, mi auguro di non aver dimenticato nessuno! :Prrr:

al-edit-so60
29-10-2007, 18:26
come da oggetto, che metodo utilizzate per pulire il fantastico display del nostro note???Alfonso, spero di non essere OT:D
no.no non sei assolutamente OT. Il monitor come anche tutto il resto si sporca con l'ulizzo e si impolvera.
Io consiglio prodotti apposta ce ne sono diversi (io uso uno spry a base di citronella mi sembra) e panni antistatici.
Il mio dopo la pulitura era praticamente nuovo. ;)

axelroth
29-10-2007, 18:33
no.no non sei assolutamente OT. Il monitor come anche tutto il resto si sporca con l'ulizzo e si impolvera.
Io consiglio prodotti apposta ce ne sono diversi (io uso uno spry a base di citronella mi sembra) e panni antistatici.
Il mio dopo la pulitura era praticamente nuovo. ;)

Ho provato ad acquistare un kit di pulizia da mw per l'lcd che ho colleagto al pc, ma vorrei evitare di far danni utilizzandolo sul note. Il kit si compone di un liquido e una specie di presina con da un lato una panno antistatico e dall'altra parte una specie di spazzola. Mo faccio foto e poi posto. Si sa mai che dovesse servire, cmq prima provo sul monitor del pc a scanso di far danni!

Bambù
29-10-2007, 18:39
Se viaggio a corrente come ora, si distingue nettamente il rumore della ventola nella posizione da te indicata, solo se piazzo sopra la recchia:D altrimenti quella che si sente è quella del dissiparore del processore.
Andando a batteria a volte si accende quella del processore e basta; ma tutto sommato e un rumore molto più che accettabile. A meno che tu non sia un amante del silenzio assoluto :D :D
Si a rumori sono un po' "rompiballe" :D
cmq credo di aver capito... il rumore che sento è l'hd...
infatti a batteria se non lo uso per qualche minuto il note si zittisce cpmletamente (shutdown del disco)... per poi riaccendere il disco appena muovo il mouse o tocco i tasti!
Cmq a batteria il rumore è poco e a rete è tranquillamente sopportabile aumenta solo di un poco!
Probabilmente sono troppo esigente sotto questo profilo!:doh:
Mi piacerebbe che fosse completamente muto e accendesse la ventola solo qualche volta! :D
Aggiungo che l'ho sempre provato in stanze completamnete silenziose...ora con la tv accesa nemmeno lo sento! :D

Bambù
29-10-2007, 18:41
Ho provato ad acquistare un kit di pulizia da mw per l'lcd che ho colleagto al pc, ma vorrei evitare di far danni utilizzandolo sul note. Il kit si compone di un liquido e una specie di presina con da un lato una panno antistatico e dall'altra parte una specie di spazzola. Mo faccio foto e poi posto. Si sa mai che dovesse servire, cmq prima provo sul monitor del pc a scanso di far danni!
Penso possa andare bene... cmq a me hanno sempre detto di usare un panno umido (non bagnato) e al massimo un pelo di sapone neutro per le mani se gli aloni sono persistenti!
P.S. Sul sito dell'apple ho trovato queste indicazioni che appoggiano la mia tesi:
Per pulire un monitor LCD.
1. Spegnere il computer o lo schermo. Per spegnere alcuni monitor Apple è necessario spegnere il computer.
2. Inumidire con sola acqua un panno morbido e pulito o un pezzo di carta.
3. Passare il panno sullo schermo. Non spruzzare prodotti liquidi direttamente sul monitor.

È anche possibile usare un qualsiasi detergente per vetri privo di alcol e ammoniaca. La maggior parte dei negozi che vedono forniture per uffici offre prodotti di pulizia specifici per questo scopo.

Sebbene vi siano in commercio molteplici prodotti che non danneggiano la plastica, Apple ha testato Klear Screen realizzato da Meridrew Enterprises
(http://www.klearscreen.com) e ha verificato che non provoca alcun danno alla plastica. È possibile che il prodotto non sia distribuito in tutto il mondo.


Ritengo che cmq un prodotto testato per lcd qualsiasi possa andare bene!

axelroth
29-10-2007, 18:46
Si a rumori sono un po' "rompiballe" :D


L'importante è esserne consapevole!!:D
Mi piacerebbe vederti nel "pollaio" dove lavoro io.
Cavolo!! sono ot:muro: mo Alfonso mi cazzia ancora:D

Bambù
29-10-2007, 18:54
Mi piacerebbe vederti nel "pollaio" dove lavoro io.
Cavolo!! sono ot:muro: mo Alfonso mi cazzia ancora:D

:D

al-edit-so60
29-10-2007, 19:41
..mo' alfonso mi cazzia ancora:D
:D
:D raga' mentre voi "cugghiuniate" simpaticamente :D ..riprendo l'argomento pulizia, che non è secondario, perchè facciamo tanto i schizzinosi per un pixellino incantato e poi magari giriamo con il monitor pieno di ditate, sputazzi, polvere e peli di ogni genere.
L'argomento è già stato affrontato in passato più volte.
Anch'io consiglio prodotti apposta e testati.
Il panno umido va' bene, io usavo anche la carta igienica inumidita, ma una volta che l'ho inumidita un po' di più, mi sono fottuto la tastiera (non era un VAIO).
Io uso questo prodotto, a base di "citrus" (e non la cazzata che avevo scritto prima "citronella" :doh: quella è per le zanzare) :D
Qui il post precedente con la foto del prodotto che mi sembra di aver pagato sui 10 euro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18

Bambù
29-10-2007, 20:03
Quello che uso io per il monitor del pc fisso è della G&BL : LCD monitor cleaner!
Funziona abbastanza bene, ma se si esagera con la quantità può lasciare degli aloni!

rudys
29-10-2007, 20:10
Ragazzi,per il 21S si mette mooolto male.
Ho parlato con il mio fornitore (l'altra settimana mi aveva assicurato l'arrivo x mercoledì)
e questa sera dice che ci sono non più del 5% di possibilità che arrivi dopodomani.
Mi ha confermato le "difficoltà dovute ad interferenze non ben identificate",
ma che noi forse abbiamo individuato.:rolleyes:
A questo punto, ....Arrivederci (a) Roma (tra due settimane)!:muro: :muro: :muro:
Con grande amarezza!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Rudys

al-edit-so60
29-10-2007, 20:24
Ragazzi,per il 21S si mette mooolto male.:muro:
Rudys
rudys..mi dispiace, domani anch'io saprò se sarò possessore di un 21S o rimango con quello che ho e magari, con un colpo di testa, vada a cercare altro... il problema è che non trovo altro che mi soddisfi come questo caxxo di note.. se ci fosse di meglio, non avrei problemi. Io non sono un fan boy, checchè possa sembrare, per me la marca non conta, è il prodotto che è valido.
Conta solo la serietà, qualità, estetica e prestazioni. :(
Questo caxxo di mercato offre solo SONY. :cry:
e, cmq la rete di vendita, sono solo dei bastardoni poco seri! :muro:

al-edit-so60
29-10-2007, 20:35
:cry:..lo voglio.. :cry:lo voglio.. :cry:lo voglio.. uh!:cry::cry:
:(..dai ragazzi, sono in crisi,:( datemi una mano..:cry: segnalatemi una alternativa.. qualcosa di valido.. almeno mi distraggo.. :cry: sigh! :(
Rete di vendita.. cattivi, cattivi, cattivi :tie: :cry::(

axelroth
29-10-2007, 21:12
:cry:..lo voglio

L'acerone ??? un bel samsung?? un fantastico msi ??? un mac ?? un asus?? un hp?? un lenovo?? un dell ??? e perchè no un amilo ?:D :D
Ma in fondo lo sappiamo tutti che alla fine aspetterai il tanto agognato 21S che poi apprezzarai all'infinito e godrai ad averlo tra le mani e a smanettarci !!!.
OT MODE ON Ora ti racconto come ho fatto a scegliere il mio fantastico 21M, dunque mi serviva un note, ed avevo scelto un asus, conocendone la robustezza, la facilità di download dei driver e i 2 anni di garanzia. Peccato che il modello da me scelto dopo un mese non si vedeva e contemporaneamente veniva ritirato dal mercato:cry:
incazzatissimo chiamo il mio gancio e gli faccio avere 3 modelli di note che potevano fare al caso mio. Visti i prezzi, mi sono detto mi accatto il sony e dopo 3 giorni avevo tra le mani il mio pargolo :D OT MODE OFF.
Non disperare vedrai che arriva :D

burn88
29-10-2007, 21:14
domani lo saprò pure io se arriverà o meno il tanto atteso 21S! mi girano alquanto aspettare ancora e poi dopo due giorni dall'acquisto il prezzo scenda a 1200...nono! tra poco esce la serie FZ3 e sto FZ2 deve ancora esser distribuito a tutti! che politica del cavolo che hanno qua a Sony... :rolleyes:

axelroth
29-10-2007, 21:24
domani lo saprò pure io se arriverà o meno il tanto atteso 21S! mi girano alquanto aspettare ancora e poi dopo due giorni dall'acquisto il prezzo scenda a 1200...nono! tra poco esce la serie FZ3 e sto FZ2 deve ancora esser distribuito a tutti! che politica del cavolo che hanno qua a Sony... :rolleyes:

Il miglior offerente è quello che più ottiene, semplicemente questo.
Evidentemente altri distributori europei hanno più peso di quelli italiani, e di conseguenza il cliente italiano aspetta. Indubbiamente sony non si aspettava il successo che mi pare di capire abbia ottenuto con la serie FZ2, e magari si è trovata impreparata a soddisfare le richieste ed i pezzi che aveva a magazzino li ha asegnati al miglior offerente.

F.Abagnale
29-10-2007, 21:28
Un amico che fa assistenza a domicilio per windows mi conferma che ci sono sempre un sacco di problemi con Vista ed configurazione schede di rete ethernet e wireless...........ti consiglio di provare a cancellare la configurazione che ti da problemi e di crearne una ex-novo con i parametri del tuo router (cosa che avrai già fatto con quella precedente)...inizialmente ti consiglio di non abilitare protezioni tipo WEP e WPA che a volte creano dei problemi con i driver Windows delle periferiche di rete.

Si in effetti ho installato nuovamente tutto ed ho disabilitato il bluetooth e per ora la cosa sembra essere risolta;)

rudys
29-10-2007, 22:28
.....e poi dopo due giorni dall'acquisto il prezzo scenda a 1200...nono! tra poco esce la serie FZ3 e sto FZ2 deve ancora esser distribuito a tutti! che politica del cavolo che hanno qua a Sony... :rolleyes:

Allora, è da qualche 3D che leggo dell'uscita di nuovi notes Vaio FZ 3...
senza che "nessuno" ne abbia descritto almeno le principali differenze rispetto ai mod. FZ 21 M/S/Z.
Capisco che aspettare ...aspettare non è il max per nessuno di noi ma, se sono proprio LORO a "costringerci" a questa tortura, beh sapete cosa VI dico...ASPETTIAMO TRANQUILLAMENTE.....addà passà a nuttata
come dicono gli amici napoletani!!!

Se poi c'è chi conosce le differenze tra le due serie (FZ21/FZ3..) penso che tutti ne apprezzeremo la divulgazione su questo Forum

Grazie e ...scusate il disturbo

Rudys

alfred79
29-10-2007, 22:55
Salve a tutti,

volevo segnalare che sono riuscito a far funzionare sia la webcam che le diverse utility vaio anche su winXP.
In particolare x la webcam ho:
1) Installato il driver presente nella partizione di vista (utilizzando l'aggiornamento manuale tramite gestione periferiche)
2) Installato le varie VAIO camera utility scaricate da qui (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_UTILITIES.ZIP)

Sto pero riscontrando alcuni errori quando cerco di utilizzare alcune di queste applicazioni. Se qualcuno ha già fatto queste prove e sa dirmi se eventualmente ci sono controindicazioni mi faccia sapere, grazie a tutti.

palmy
29-10-2007, 23:46
palmy per non dilugarmi sul punto di quanto costa VISTA alla SONY (non più di 30/40 euro) e tutti i grossi brand ti rimado a questo recente post sull'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587989#5

Considerato che il notebook senza sitema operativo VISTA verrebbe a costare un 50 euro in meno.. io preferisco averlo.
Mentre chi sa che non userà mai VISTA, ritengo che si anche illogico che si compri un notebook di tale portata.
Giusto per completare il concetto.
Negli states Dell, sui modelli di fascia bassa da 500/600 euro, dà anche l'opzione di poter installare ubuntu/kubuntu, anzichè VISTA. La differenza di costo del notebook è per l'appunto di circa 50/60 euro (il costo di vista).
Bene, caro palmy, se ti vai a leggere qualche articolo in merito gli acquisti di tale notebook con sistema open sono stati pochissimi...

Questo, vediamo se riesco a spiegarmi, non significa che VISTA e meglio di Linux o viceversa... ma semplicemente che non vi è tutta questa richiesta che qualcuno vorrebbe fare credere dei sistemi open (per svariati motivi).

Oltre a non essere logico spendere tanti soldi per hardware al top per poi usare un sistema open che per proprie caratteristiche dovrebbe invece usare hardware più minimale, considerato che è proprio questa la maggiore critica che viene fatta a VISTA ed il vantaggio dei sistemi open per quanto riguarda l'hardware.

In tutti i casi, giustamente ognuno spende i soldi come gli pare, agurandomi che le scelte siano consapevoli e con alla base una corretta informazione e non credi reliosi.

Il dual boot, invece, come abbiamo già detto è un concetto intelligente, a patto che i sistemi non interferiscano reciprocamente. ;)

Da persone serie, quante persone pensi che si comprerebbero un notebook senza sistema operativo !? Per farne che cosa !?
Un brand di alto livello non penserebbe mai ad una così piccolissima utenza, tale utenza si deve rivolgere ad assemblatori di notebook, oltre che ai desktop.
Ripeto per usare esclusivamente un notebook con sistema open non spenderei mai tutti questi soldi. Se lo faccio per lavoro avrò sicuramente a casa una workstation e se mi serve per andare in giro , me la cavo con un note spendendo meno di 500 euro..
Scusami, ma non riesco proprio a vederela diversamente, da un punto di vista razionale.

Il mio non era un discorso legato a quale sistema operativo è meglio avere, se Windows o Linux o MacOS, ma semplicemente sulla libertà di poter scegliere. Cosa costerebbe dare il portatile senza O.S.? nulla o con Ubuntu preinstallato? nulla.
Quindi perché non dare queste opportunità in più al cliente?
Se poi l 90% vuole Vista bene, nessun problema, ma almeno anche il restate 10% è libero di non volerlo, risultato: 100% dei clienti soddisfatti ed ad un costo pressoché identico a quello attuale!

palmy
29-10-2007, 23:50
vorrei provare ubuntu 64bit sul note, ma seppure in modalità live ho problemi con la scheda video, me la riconosce come vesa e mi chiede se accettare o scegliere i driver a manina, se li scelgo a mano e opto per i nvidia poi testo X il test passa ma poi si pianta cercando di caricare i file di configurazione da rc.local.
Se invece provo ubuntu 32bit in modalità live sul pc non mi propone di scegliere i driver video, e notare pure sul pc ho una scheda nvidia.
Ora, ho scaricato un'immagine bacata di ubuntu 64 bit o sono rintronato???

il file rc.local a poco a che vedere con la scheda video, quindi credo che il problema sia un altro, forse proprio un'immagine bagata.

palmy
29-10-2007, 23:56
Ho fatto un po' di test...
Il rumore che sento viene dalla parte destra del notebook Diciamo la zona sotto le frecce direzionali forse è la ventola che raffredda l'HD...
La ventola di sistema si accende raramente se sono a batteria...spesso se sono con la rete!
Ora succede lo stesso anche a voi?
Ciao
Grazie

Quando sono in batteria molto spesso tutte le ventole sono spente e il disco si spegne spesso (mi riferisco sia alla ventola sia alla rotazione dei piatti). Solo ogni tanto si accende la ventola del processore.

Quando sono a corrente, la ventola del disco è spesso accesa e i piatti non si spengono mai,mentre la ventola del processore si accende solo ogni tanto dipendentemente dal carico di lavoro.

Ora vi saluto che parto per Praga in vacanza fino a domenica :D :D :D

al-edit-so60
30-10-2007, 08:28
Ora vi saluto che parto per Praga in vacanza fino a domenica :D :D :D

:) ..buon viaggio e divertiti (tromba anche per noi) palmy e soprattutto non pensare a debian! ;)

PS: notavo che i possessori degli FZ sono giustamente persone che si godono la vita, se la godono in tutti i sensi, a memoria ricordo: isole caraibiche, new york, praga, lituania, irlanda, africa, cina, russia, brasile.. ecc. ecc. :D

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZ :sborone:
.. like no other .. ;) e, aggiungerei pure: .. it sounds et feels good .. :boh:

oronzo555
30-10-2007, 09:03
:cry:..lo voglio.. :cry:lo voglio.. :cry:lo voglio.. uh!:cry::cry:
:(..dai ragazzi, sono in crisi,:( datemi una mano..:cry: segnalatemi una alternativa.. qualcosa di valido.. almeno mi distraggo.. :cry: sigh! :(
Rete di vendita.. cattivi, cattivi, cattivi :tie: :cry::(

Alfò ti quoto in pieno
Il mio rivenditore mi ha detto prima di 4-5 giorni nn se ne parla, ma a questo punto non ci credo più. E pensare che il 21S dovevo già ritirarlo oggi. A cambiare modello non ci penso proprio, ormai ci ho messo il pensiero e voglio solo lui. Mi sa che cambio rivenditore.
Ciao a tutti
Waiting for 21S:cry:

T@ntr@s
30-10-2007, 09:17
Ciaoooo, avrei alcune domande da farvi se potete rispondermi:
- La frequenza del refresh del monitor a qto l'avete impostata (59 o 60Hz) ?

Sono x caso stati risolti i problemi riscontrati in ubuntu 7.10 riguardanti:
- la regolazione della luminosità;
- l'uscita audio delle cuffie.

cuppilekkia
30-10-2007, 09:42
Certo che sto 21S è atteso da tutti, io ho iniziato a seguire questo 3d da quando ho deciso di prenderlo, circa 2 settimane fa, e ordinato. Chissà quanti che come me stanno seguendo questa discussione in attesa che gli arrivi, per poi gridare quel giorno "Salve a tutti, sono un felice possessore del 21S", come se fosse un pezzo raro, un'esclusiva, un mito...
Mo basta str***ate :D il mio per fortuna in questi giorni è in mano al corriere!! Sarà che il mio fornitore ce l'ha più grosso :sofico: :sofico: :cool:

@res81
30-10-2007, 10:33
Salve a tutti,

volevo segnalare che sono riuscito a far funzionare sia la webcam che le diverse utility vaio anche su winXP.
In particolare x la webcam ho:
1) Installato il driver presente nella partizione di vista (utilizzando l'aggiornamento manuale tramite gestione periferiche)
2) Installato le varie VAIO camera utility scaricate da qui (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_UTILITIES.ZIP)

Sto pero riscontrando alcuni errori quando cerco di utilizzare alcune di queste applicazioni. Se qualcuno ha già fatto queste prove e sa dirmi se eventualmente ci sono controindicazioni mi faccia sapere, grazie a tutti.


Potresti spiegare cortesemente come hai fatto a far funzionare webcam e utility sotto Xp, perchè io ho provato a prendere il driver della cam dalla partizione di vista, ma non è successo niente di nuovo (cioè la cam sotto xp non funzia). grazie.

al-edit-so60
30-10-2007, 10:39
.. Sarà che il mio fornitore ce l'ha più grosso :sofico:
..:D .. accidenti, quanto mi fai rosicare !!!! :D ..........:( anch'io voglio il fornitore col coso grosso! :cry:

PS: @alfred79-> in effetti spiega un po' meglio, così se funzia lo posto in prima pagina. ;)

F.Abagnale
30-10-2007, 11:35
Ragazzi io volevo sapere una cosa,forse banale, ma quando il pc lo tengo alimentato a corrente si può togliere la batteria??ed è meglio farlo oppure non conta niente?
Grazie per le eventuali risposte....:)

PupoDeBassan
30-10-2007, 11:45
Ragazzi io volevo sapere una cosa,forse banale, ma quando il pc lo tengo alimentato a corrente si può togliere la batteria??ed è meglio farlo oppure non conta niente?
Grazie per le eventuali risposte....:)

E' sempre meglio togliere la batteria.. le allunghi la vita.. :p

- Lestat -
30-10-2007, 11:48
Io la tolgo, lasciandola caricata (è sconsigliato scaricarla completamente e poi lasciarla inutilizzata)

F.Abagnale
30-10-2007, 11:50
E' sempre meglio togliere la batteria.. le allunghi la vita.. :p

Io la tolgo, lasciandola caricata (è sconsigliato scaricarla completamente e poi lasciarla inutilizzata)

Ah ok..io fino ad ora l'ho sempre tenuta inserita però poi mi è venuto il dubbio....
Grazie;) ;)

Un'altra piccola cosa,è meglio toglierla anche quando sta spento?

- Lestat -
30-10-2007, 11:53
Vi sottopongo una questione..il mio fz18m presenta il difetto visibile nell'allegato fin da nuovo (acquistato il 12 ottobre cm)..mi pare evidente che non è un problema causato dal sottoscritto, eppure l'assistenza mi ha detto che con ogni probabilità un intervento del genere va pagato come fuori garanzia!!! Vi sembra plausibile? Io non ho certo intenzione di pagare......è palese che la verniciatura è difettosa.........

al-edit-so60
30-10-2007, 12:20
Vi sottopongo una questione..il mio fz18m presenta il difetto visibile nell'allegato fin da nuovo (acquistato il 12 ottobre cm)..mi pare evidente che non è un problema causato dal sottoscritto, eppure l'assistenza mi ha detto che con ogni probabilità un intervento del genere va pagato come fuori garanzia!!! Vi sembra plausibile? Io non ho certo intenzione di pagare......è palese che la verniciatura è difettosa.........
L'immagine mi sembra molto chiara ed eloquente. Inoltre non pare proprio "una scoloritura" dovuta ad un cattivo uso e quindi imputabile all'utente. Anzi dai (1) margini della "macchia" dalla (2) forma, dalla (3) dimensione, dalla sua (4) particolare collocazione..appare proprio evidente che sia il materiale o la colorazione difettata. Vi è infine la tua dicharazione e costatazione "del difetto".
Ciò significa che il difetto non è imputatile ad un cattivo uso da parte dell'utente, mi pare evidente e non c'è alcun dubbio che tale "difetto" rientri a pieno titolo nella garanzia e relativa copertura, che non comporta alcuna spesa per te, se non il fastidio di rimanere max 10 giorni senza note perchè inviato in assistenza.

Tra l'altro leggendo l'esperienza di altri utenti VAIO (cugini FE) e anche ciò che mi consta direttamente.
L'assistenza ti organizza il giorno successivo alla telefonata il ritiro e successiva restituzione del note direttamete a casa tua, da parte degli omini in blu dell'UPS che ti imballano anche il note, per poi riportartelo a casa in perfetto ordine entro i dieci giorni previsti. Tu non devi fare assolutamente nulla, ci pensano tutto loro. Tale servizio di assistenza qualcuno lo chiama "door to door" e chi ne ha usufruito ne è rimasto pienamente soddisfatto.

Diverso, invece sono le impressioni che ti da telefonicamente l'operatore addetto all'assistenza. Qui dipende dalla professioniltà dell'operatore che ti risponde, che ovviamente nel tuo caso non potendo vedere "il difetto" segnalato si è necessarimente messo su una posizione prudente e dubitativa. Questo è comprensibile, perchè giustamente il notebook bisogna vederlo ed esaminarlo per giungere a delle coclusioni. Direi che puoi essere fiducioso e che non ci dovrebbero essere nessun tipo di problema e soprattutto NON devi sganciare (giustamente) una lira.

Se vuoi maggiori assicurazioni prima di avviare la procedura del ritiro del note, puoi provare sempre contattando l'assistenza ad inviargli anche qualche foto.

Per completezza dico che se anche tale difetto non fosse stato presente "ab origine", ma fosse comparso successivamente, magari a seguito di una "normale" pulizia del note, non sarebbe lo stesso un problema, perchè comunque vuol dire che la verniciatura o il materiale è difettato.
Quindi stai tranquillo, abbi fiducia e facci sapere. :)

- Lestat -
30-10-2007, 12:59
Grazie Alfonso, il tuo intervento mi rincuora..non ho esperienza di alcun genere con Sony, arrivando da IBM con un notebook che non mi ha dato il minimo problema in 7 anni!!
Naturalmente già ieri mattina ho mandato una mail all'indirizzo indicatomi dalla signorina del call center, inviando in allegato la stessa foto che vi ho sottoposto..sto ancora attendendo una risposta da parte loro..vi aggiornerò!

Bambù
30-10-2007, 14:14
a 60 hz....

su ubuntu le ciffie si risolve...
la luminosità non so!

al-edit-so60
30-10-2007, 15:16
ragà ritornado sulla dinamica dei prezzi, ho trovato l'FZ11Z in vendita a 1.335 euro :doh:
..a pensare che meno di un mese fa il prezzo ufficiale era ben 2.100 euro :nono: non ci posso credere :doh:

- Lestat -
30-10-2007, 16:49
che tristezza..

Mizar Ky'Alur
30-10-2007, 17:34
Salve a tutti,
anche se vi seguo già da un bel pò, solo oggi ho deciso di inscrivermi a questo stupendo e utile forum. Diciamo che a differenza di altri non ho potuto utilizzare i vs consigli x l'acquisto, quale felice possessore di un FZ18M, ma piuttosto per cercare di capire se il mio acquisto sia stato un acquisto giusto e azzeccato. Presumo che esso vada fatto in funzione dell'utilizzo del pc e cm studente(d'informatica x giunta) credo che il 18M fornisca tutte le prerogative x esserlo.
Come già detto dal buon Alfonso i notebook nn potranno mai essere visti cm un investimento. Pensate, l'ho preso da circa 2 mesi è 2 settimane fa al suo posto avrei preso il 21M, non tanto x il lettore blueray qnt x la scheda video e la cpu(Seppur cn la medesima quantita di memoria cache).
Credo che i notebook debbano essere dei meravigliosi compagni x la vita di tutti i giorni. Per giocare, se si è accaniti giocatori, meglio la play o un potente fisso.
Quindi facciamocene una ragione, la tecnologia avanza e il ns portafoglio non riuscirebbe mai a stare al passo di tecnologiche chimere.
:mc:

axelroth
30-10-2007, 17:41
Mo mi becco una caterva di accidenti !! :D
comunque seguite questo link http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Fz/index.html?sssid=

anche se in giapponese qualcosina si capisce.

Resto in attesa di accidenti vari :D :D

al-edit-so60
30-10-2007, 19:03
Mo mi becco una caterva di accidenti !! :D
comunque seguite questo link http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Fz/index.html?sssid=
anche se in giapponese qualcosina si capisce.
Resto in attesa di accidenti vari :D :D

..:D non riesco ad aprire il collegamento.. (sono in GPRS, non c'è copertura) ma intuisco.. :D .. nessun improperio!!!:D ..è così! (se volete aggiungeteci pure purtroppo) :boh:




Ps: bastard!* :D
*riferito sempre alla rete di vendita ;)

lanval
30-10-2007, 19:18
So che qualcuno ( Alf) si incacchierà, ma dato che qui siete tutti possessori di Vaio mi sento più protetto a fare qui la mia domanda:D rispetto alla sezione consigli per gli acquisti.
Ho un amico negoziante che approfittando di un offerta che gli scade domani mi darebbe un sony vaio Fz11Z tra i 1400 e i 1500 euro
Mi chiedevo il prezzo mi sembra buono ma ne vale la pena?
Oppure mi conviene orientarmi verso un fz21s? che tra le altre cose mi costerebbe un pochino in meno?

al-edit-so60
30-10-2007, 19:26
So che qualcuno ( Alf) si incacchierà, ma dato che qui siete tutti possessori di Vaio mi sento più protetto a fare qui la mia domanda:D rispetto alla sezione consigli per gli acquisti.
Ho un amico negoziante che approfittando di un offerta che gli scade domani mi darebbe un sony vaio Fz11Z tra i 1400 e i 1500 euro
Mi chiedevo il prezzo mi sembra buono ma ne vale la pena?
Oppure mi conviene orientarmi verso un fz21s? che tra le altre cose mi costerebbe un pochino in meno?

:) ..no, non mi arrabbio.. la domanda è legittima e pertinente al topic. ;)
Dipende da te, considerato che non credo che i 50 euro facciano la differenza, se utilizzi e pensi di utilizzare il masterizzatore Blu-ray spesso , conviene l'11Z, altimenti andrei diritto senza dubbi sul 21S. :)

STEFANO-K-
30-10-2007, 19:41
Finalmente dopo tanta attesa è nelle mie mani il sospirato FZ-21-S.
Per questa sera mi accontento di fare i 3 DVD di ripristino e domani pomeriggio inizierò ad istallare tutti i miei programmini.
Quindi le impressioni le posterò nel fine settimana.
Buona attesa (speriamo breve) a tutti quelli che aspettano trepidando.
Ciao stefano

axelroth
30-10-2007, 20:08
So che qualcuno ( Alf) si incacchierà, ma dato che qui siete tutti possessori di Vaio mi sento più protetto a fare qui la mia domanda:D rispetto alla sezione consigli per gli acquisti.
Ho un amico negoziante che approfittando di un offerta che gli scade domani mi darebbe un sony vaio Fz11Z tra i 1400 e i 1500 euro
Mi chiedevo il prezzo mi sembra buono ma ne vale la pena?
Oppure mi conviene orientarmi verso un fz21s? che tra le altre cose mi costerebbe un pochino in meno?
Bell'amico :D
Ti dico questo, io di amici attraverso i quali prendemi il note ne avevo 2.
Uno voleva guadagnarci, e l'ho lasciato nella sua convinzione, l'altro onesto come amico, mi ha procurato in 2 giorni il mio 21m a 1050 eurini. Questo si che è un "Amico"

axelroth
30-10-2007, 20:09
Finalmente dopo tanta attesa è nelle mie mani il sospirato FZ-21-S.
Per questa sera mi accontento di fare i 3 DVD di ripristino e domani pomeriggio inizierò ad istallare tutti i miei programmini.
Quindi le impressioni le posterò nel fine settimana.
Buona attesa (speriamo breve) a tutti quelli che aspettano trepidando.
Ciao stefano
Alfonso stai calmo!!!!:D :D

axelroth
30-10-2007, 21:24
Trovato negozio on-line con disponibili 14 21s.
non posto link.
Se interessa posto solo via mp

Doris_Day
30-10-2007, 21:34
i cahiers hanno ucciso quasi tutta la trepidanza che provavo nei confronti del 21s.
E' davvero cosi' terribile?
ci sono davvero cosi' tante variabili che possano andare storte?
vista la mia proverbiale fortuna non vorrei che il mio piccino diventasse il top-flop della gamma!

Meglio il 21s o aspettare gli fz3?
quelli che sono riusciti a scartarlo, possono confutare le note dolenti del post principale? (sperando non debbano confermarle)

Una domanda: quanti di voi hanno intenzione di tenere e usare vista e quanti hanno cambiato/intenzione di cambiare e mettere XP?

Il mio timore reverenziale nei confronti di un Vaio non aiuta gli esperimenti "installo ubuntu e vediamo come u-butta.." :P
Potrei installare XP come OS persino io che con la sola imposizione delle mani posso crashare aziende -intere-!! come microsoft&apple senza distinzioni ? (magari se mi segnalate un link ad una eventuale guida ne sarei ben felice).

::::::::
ho un VAIO che e' la luce dei miei occhi, per andare sul sito dei nuovi, dovevo cambiare pc per paura di tradirlo e di esser scoperta.
Ah, c'est le tourbillon de la V (Vaio)

axelroth
30-10-2007, 21:56
i cahiers hanno ucciso quasi tutta la trepidanza che provavo nei confronti del 21s.
E' davvero cosi' terribile?
ci sono davvero cosi' tante variabili che possano andare storte?
vista la mia proverbiale fortuna non vorrei che il mio piccino diventasse il top-flop della gamma!

Meglio il 21s o aspettare gli fz3?
quelli che sono riusciti a scartarlo, possono confutare le note dolenti del post principale? (sperando non debbano confermarle)

Una domanda: quanti di voi hanno intenzione di tenere e usare vista e quanti hanno cambiato/intenzione di cambiare e mettere XP?

Il mio timore reverenziale nei confronti di un Vaio non aiuta gli esperimenti "installo ubuntu e vediamo come u-butta.." :P
Potrei persino io installare XP come OS? (magari se mi segnalate un link ad una eventuale guida ne sarei ben felice).

Innanzi tutto benvenuta, dal nick penso tu faccia parte del gentil sesso:D
Allora, partiamo dall'inizio, dunque i cahiers io li ho letti dopo aver ordinato il mio pargolo e devo dire onestamente dopo 15 giorni di utilizzo "normale" non mi posso lamentare per nulla, forse sono ancora assatanato dall'acquisto ??? boh solo il tempo saprà dirmi se avevo torto o ragione.
Guida Xp, ne trovi una seguendo un link nella prima pagina cmq eccotelo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=40#796;
Vista o XP per ora io ho solo vista, non ho ancora trovato il tempo per installare XP, per altro trovi tutti i driver link per scaricarli sempre nella prima pagina.
Ubuntu, qui entriamo nella "sfera" filosofica, secondo alcuni crea problemi all'hw del note ed anche a vista, tant'è che il so è stato ripristinato, per altri dopo aver configurato come si deve la sfrutta appieno dipende solo da te.

spero di essere stato utile e... accattati sto VAIO e fantastico !!:D :D

melomaradona
30-10-2007, 23:30
un saluto a tutto il forum ed in particolare agli amanti vaio.
proprio oggi ho ordinato un fz21m e dovrebbe arrivarmi a casa mercoledì prossimo (speriamo). l'utilizzo del mio notebook sarà ristretto ad autocad 2D/3D soprattutto. a me questo notebook l'hanno consigliato parecchie persone, però vorrei saperne di più da persone molto competenti in materia come voi.
la mia domanda consiste in:
- il vgn-fz21m per l'utilizzo di autocad 2D/3D a livello ingegneristico e di giochi vari (non gioco spesso) è buono o era meglio optare per il vgn-fz21s?

grazie anticipatamente per le costre risposte...:) :) :)

davide aka gladio
31-10-2007, 00:29
:) ..buon viaggio e divertiti (tromba anche per noi) palmy e soprattutto non pensare a debian! ;)

PS: notavo che i possessori degli FZ sono giustamente persone che si godono la vita, se la godono in tutti i sensi, a memoria ricordo: isole caraibiche, new york, praga, lituania, irlanda, africa, cina, russia, brasile.. ecc. ecc. :D

FZZZZZZZ :cool: is RULEZZZZZZ :sborone:
.. like no other .. ;) e, aggiungerei pure: .. it sounds et feels good .. :boh:

e certo che ci godiamo la vita, se ti compri un laptop bello come un vaio e poi passi le giornate chiuso in uno sgabuzzino di pizzo calabro a dare testate ai muri che senso ha?

e comunque io in lituania ci sono per studiare.





giuro.


O_o

davide aka gladio
31-10-2007, 00:32
un saluto a tutto il forum ed in particolare agli amanti vaio.
proprio oggi ho ordinato un fz21m e dovrebbe arrivarmi a casa mercoledì prossimo (speriamo). l'utilizzo del mio notebook sarà ristretto ad autocad 2D/3D soprattutto. a me questo notebook l'hanno consigliato parecchie persone, però vorrei saperne di più da persone molto competenti in materia come voi.
la mia domanda consiste in:
- il vgn-fz21m per l'utilizzo di autocad 2D/3D a livello ingegneristico e di giochi vari (non gioco spesso) è buono o era meglio optare per il vgn-fz21s?

grazie anticipatamente per le costre risposte...:) :) :)

se i soldini in piu' per l'S non erano un problema sarebbe stato sicuramente meglio, insomma, ha una gpu leggermente piu' potente e un processore leggermente piu' veloce. però del blu-ray non te ne faresti nulla.

adesso non so quale sia il carico di autocad (nonostante mio padre sia ingegnere edile :doh: ) ma penso che l'M vada piu' che bene.. forse potrebbe servirti più RAM, magari si, se devi spendere quei soldi, conviene un upgrade della ram piu' che l'S... ma potrei sbagliarmi, devi chiedere a qualcuno piu' ferrato ^^

fabr1zio
31-10-2007, 00:39
Melomaradona ti rispondo io che già posseggo il note che hai prenotato...
Allora io non mi occupo di grafica ma di calcolo e elaborazione, perciò nello specifico non saprei dirti quanto ti puoi spingere con questa macchina. Ma c'è un principio che ci accomuna, solo noi sappiamo fino a quanto ci dovremo spingere con queste applicazioni. Mi spiego: con software di simulazione si possono lanciare sessioni che piegherebbero le migliori workstation sul mercato ed allora non ci sarebbe configurazione consumer o professional a salvarci...Io conosco quanto dovrò richiedere alla mia macchina e ritengo che possa adempiere egregiamente alle mie esigenze. Conosco persone che in 2D e 3D lavorano con macchine non recentissime, ottenendo risultati soddisfacenti nel limite del loro utilizzo e che quando hanno visto il mio note mi hanno invidiato per la sua bellezza ;) e per il piacere che avrebbero provato a usarlo con e loro applicazioni :ciapet: . Il punto è che anche per te esisterebbero prodotti professionali di altissimo livello, sicuramente girando tra i forum ne avrai sentito parlare molto, ma se hai scelto il nostro Vaio spero sia per aver trovato il giusto compromesso tra prestazioni necessarie, gusto personale e ovviamente budget.
Il nostro è non è un note per applicazioni professionali, se avessi avuto un bisogno simile avrei cercato altre soluzioni, tutto sta nel saper valutare le esigenze come spero abbia fatto chi ti ha consigliato.
Anche per chi gioca esistono configurazioni mostruose, ma la domanda da porsi è se ne vale la pena. Naturalmente per applicazioni professionali è lecito chiedersi quanto il proprio hardware possa sostenerci nel tempo, su questo spero che qualcuno del nostro thread più vicino al tuo campo ti possa aiutare.
Per il resto ti assicuro che le considerazioni fatte fino ad ora su queste pagine sono assolutamente vere...La filsofia di acquisto e scelta che alfonso ha sempre portato avanti in queste pagine è davvero quella che ti da maggiori soddisfazioni: avrai letto decine di commenti su pregi e difetti, da valutare entrambi, ma solo tu col note davanti mercoledì saprai sentirti soddisfatto del tuo acquisto!

Per quanto riguarda la scheda video non so se ti avrebbe aiutato la 8600 per il 3d, per il 2D a dire dei mie amici caddisti non penso molto...certamente avresti giocato con una bella marcia in più, ma non ti preoccupare che le tue soddisfazioni te le toglierai.

Non appena lo avrai davanti capirai perchè queste pagine sono particolari rispetto a quelle di altri note. Nonostante difetti e mancanze, alcune anche gravi, col note davanti non puoi che pensare quanto funzioni l'espressione...
FZ RULEZ

pO|_iNo
31-10-2007, 08:17
un saluto a tutto il forum ed in particolare agli amanti vaio.
proprio oggi ho ordinato un fz21m e dovrebbe arrivarmi a casa mercoledì prossimo (speriamo). l'utilizzo del mio notebook sarà ristretto ad autocad 2D/3D soprattutto. a me questo notebook l'hanno consigliato parecchie persone, però vorrei saperne di più da persone molto competenti in materia come voi.
la mia domanda consiste in:
- il vgn-fz21m per l'utilizzo di autocad 2D/3D a livello ingegneristico e di giochi vari (non gioco spesso) è buono o era meglio optare per il vgn-fz21s?

grazie anticipatamente per le costre risposte...:) :) :)

Sono ingegnere civile e lavoro sia con il 2d e il 3d con il Vaio FZ21Z. Utilizzo anche qualche programma 3d diverso da Autocad, come Sketchup, programmi di fotoraddrizzamento ecc ecc. Questo fine settimana credo che installerò Corel Draw e Photoshop.
Credimi, nessun problema. Per adesso l'unico problema resta Vista e, pur con tanta passione informatica che dura da anni, ammetto di restare spesso allibito per alcune reazioni strane, dovute alla giovinezza di questo OS.

al-edit-so60
31-10-2007, 08:26
uuuaaaahh :cry: piangio ..mi prendono per il culo e mi sfottono anche gli amici giapponesi, sigh :cry: uuuuuaaaaaahh..non bastano gli amici :Perfido: del forum!:cry:

Hanno copiato dal nostro Thread il dilemma "Black or White ?" :idea: ..la mia beautiful life la voglio "white" :sbav: :sbav: :cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071031091723_Immagine.JPG

PS x axelroth :Prrr:

PupoDeBassan
31-10-2007, 09:19
Scusate la domanda, ma si sa già qualcosa su questi FZ3 di cui parlate?!
ho dato un'occhiata in internet ma non ho trovato niente se non su alcuni siti giapponesi dove però, a leggere le componenti hardware (per quel poco che si riusciva a leggere..) e vedere le immagini mi sa che si riferiscono agli FZ21M o giù di lì....
perchè se continua così e il pc non arriva neanche la sett prossima disdico l'ordine e aspetto la serie nuova..... :Prrr:
tanto ormai, settimana in più, settimana in meno..:muro:

PupoDeBassan
31-10-2007, 09:27
Ecco.. mi è arrivato ProEvolutionSoccer2008 e non ho ancora il pc!!!
tutto ciò fa davvero male.... :cry:
ma davvero.... :cry:
però ho appena sentito il mo rivenditore e mi ha detto che gli hanno promesso che avrò il pc i primi/metà della settimana prossima....
se non sarà così potrò diventare molto cattivo.. :mad:

al-edit-so60
31-10-2007, 09:54
1) i cahiers hanno ucciso quasi tutta la trepidanza che provavo nei confronti del 21s. E' davvero cosi' terribile? ci sono davvero cosi' tante variabili che possano andare storte? vista la mia proverbiale fortuna non vorrei che il mio piccino diventasse il top-flop della gamma!quelli che sono riusciti a scartarlo, possono confutare le note dolenti del post principale? (sperando non debbano confermarle)
2) Meglio il 21s o aspettare gli fz3?
..Ah, c'est le tourbillon de la V (Vaio)
doris, benvenuta da queste parti :) la presenza femminile (ce ne sono anche molte altre silenti) e la tua citazione in francese (mi piace) ingentilisce un 3D (più o meno) tecnico su un notebook.
In realtà questo "club-3D", come avrai potuto capire è frequentato da persone che amano le cose belle ed hanno una filosofia di vita epicurea (http://it.wikipedia.org/wiki/Epicuro) e godereccia che ovviamente si riflette anche sulla scelta di quello che è ormai diventato "un accessorio" da portarsi dietro per lavoro o divertimento.
Risposte (opinioni):

1) i cahiérs li ho scritti io e sono una sintesi di difetti e/o critiche e desiderata.
Questo è un 3D amatoriale, che non prende soldi da nessuno e non deve rendere conto a nessuno delle libere opinioni espresse nei limiti consentiti nel bene e nel male, non ci sono venditori (se ci fossero li segnalerei immediatamente per l'allontamento), non è un covo di "fan boy oppiati" da credi religiosi che s'inventerebbero di tutto per nascondere difetti o altro e quindi non utili, ma addirittura dannosi per chi cerca info per orientare la propria scelta.
Infine, ma non ultimo, non è composto da persone permalose e sfigate che per non sentirsi dei coglioni difenderebbero una loro scelta e convinzione mistificando ogni cosa (e purtroppo ce ne sono tanti in giro per i forum).
Qua, questo genere di persone non ci sono, non ce ne fotte assolutamente nulla, cerchiamo solo di mettere a fuoco nel bene e nel male e nel modo più oggettivo possibile tale serie di note e soprattutto cercare di capirlo e sfruttarlo in tutti suoi aspetti e potenzialità che sono veramente molte. Gli stessi possessori (alcuni) ignorano e sottoutilizzano il note.
Le analisi dei cahiérs de doleance, seppur opinabili, sono analisi fatte con spietatezza da chi cerca il massimo e seppur conscio che il "notebook perfetto" non esiste e non esisterà mai, tende alla perfezione. ;)

2) sui futuri modelli e sui tempi più o meno di uscita sul mercato (circa ogni 4/5 mesi), tenendo presente che il mercato italiano è sempre ultimo e i modelli arrivano dopo rispetto ad altri Paesi, direi pure che arrivano quasi alla fine del loro porcesso produttivo, ne avevamo già parlato, trovi delle indicazioni in questo post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=14#274).

Sostanzialmente in nuovi FZ3, avranno il nuovo processore penryn, la lan Gigabit, la "mise" bianca, forse un ulteriore poteziamento della scheda video..
Alla legittima domanda se conviene attendere o meno, la risposta è solo e solo una: il notebook, non è un investimento per il futuro, và comprato solo nel momento preciso in cui serve in relazione alle esigenze (che devono essere ben messe a fuoco) che uno ha in quel momento. Questa è linea guida, il resto sono tutte considerazioni fuorvianti. :)

un saluto a tutto il forum ed in particolare agli amanti vaio.
proprio oggi ho ordinato un fz21m e dovrebbe arrivarmi a casa mercoledì prossimo (speriamo). l'utilizzo del mio notebook sarà ristretto ad autocad 2D/3D soprattutto. a me questo notebook l'hanno consigliato parecchie persone, però vorrei saperne di più da persone molto competenti in materia come voi.
la mia domanda consiste in:
- il vgn-fz21m per l'utilizzo di autocad 2D/3D a livello ingegneristico e di giochi vari (non gioco spesso) è buono o era meglio optare per il vgn-fz21s?
grazie anticipatamente per le vostre risposte...:) :) :)
melomaradona, ciao anche a te. Premesso che non uso programmi di grafica pubbliciataria e/o autocad 2D/3D.
Il 21M da te puntato, da un punto di vista di processore e scheda video e prestazioni generali è, ripeto è, assolutamente in grado di far girare bene e con piena soddisfazione tali applicazioni.
C'è da dire però che devi bene mettere a fuoco a cosa ti serve il notebook, mi spiego meglio.
Per usare tali programmi e quindi poter visualizzare a schermo le immagini, progetti, disegni, di solito di usa un monitor minimo 22" (ma preferibile anche oltre) con risoluzioni che vanno ben oltre 1920x1200 che sono appena sufficienti.
Ovviamente tali lavori vengono fatti da una postazione fissa workstation.
Poi c'è la necessità di alcuni di portare in giro tali progetti (da far vedere e lavorarci sopra), ecco che serve un notebook.
Tale notebook se serve solo per portare in giro tali progetti e visualizzari e lavoraci appoggiandosi necessariamenta ad un monitor o proiettore esterno, allora il 21M può andare bene.
Ma se uno pensa, senza supporto video esterno, di lavorare in CAD con una risoluzione 1280x800 ha sicuramente sbagliato note.
Il minimo per tale esigenza, a differenza di tutte le cazzate ed invenzioni che si dicono in giro, il notebook che oggi soddisfa (ripeto al minimo) tale esigenza coniugandosi con la portatilità sono i notebook con monitor da 17" e risoluzione 1920x1200. Ripeto questo, per chi ci vuole lavorare, è il compromesso e requisito minimo.
Mi auguro di esserti stato utile. :)

Doris_Day
31-10-2007, 10:07
@grazie a axelroth e ad alfonso60 per il "benvenuta" e per le risposte.


Un'ulteriore domanda:
ho l'adsl alice con il modem che danno loro. Da poco me l'han cambiato con uno wi-fi e cosi' son riuscita ad installare una scheda wi-fi sul mio Ol'Vaio.

la domanda vera e propria e':
con vista, avro' problemi con quel modem? dovro' comprarne uno nuovo?
qualcuno di voi ha esperienze simili (e soprattutto sa di che modem sto parlando visto che per me e' solo una scatola bianca con le antenne)?

al-edit-so60
31-10-2007, 10:41
@doris. Io non ho tale "scatola bianca" :D ..però ti posso dire, per certo, che con VISTA, problemi di riconoscimento e connessioni non ce ne sono. "La facilità delle connessioni" è uno tra i tanti punti forti di tale sistema operativo (ciò a differenza di XP). ;)

PS:.. almeno questo è quello che mi consta con prove dirette di collegamento wifi su diverse macchine (e diversi access point) con installato VISTA.
Poi non saprei dirti, come giustamente segnala pupodebassan se in giro qualcuno ha segnalato problemi o altro su tale specifico modem wifi :boh:

PupoDeBassan
31-10-2007, 11:24
Vai a dare un'occhiata in giro perchè Vista aveva (e non so se ha ancora..) qualche problemino coi modem di Alice..
io per esempio ho il tuo vecchio modem, ovvero quello classico non wi-fi e quando ho provato a connettermi utilizzando un pc con Vista non ce l'ho fatta..
ho letto un po' in giro e ho trovato che era un bug di Vista, infatti tale modem non funzionava (e parlo al passato perchè mi auguro vivamente che sia uscita una patch, io non ho più provato.. ho disinstallato Vista e via..) se connesso via usb col pc ma solo tramite cavo ethernet.. assurdo.. e io il cavo ethernet in quel momento non ce l'avevo sotto mano..
quindi dai un'occhiata in giro perchè all'epoca (parlo di 2/3 mesi fa'..) qualche problemino c'era..

Doris_Day
31-10-2007, 12:17
beh, se di una pecca posso parlare per i Vaio e' che hanno poche porte.
percio' mi sono sempre avvalsa di collegamenti ethernet (l'unico buco che non uso nel pc). le altre 2 porte usb erano per il mouse, la stampante, il telefono, la macchina fotografica... a rotazione ovviamente.
se il problema e' usb/vista allora tiro un sospiro di sollievo.
di quelle problematiche avevo sentito parlare, ecco il perche' della mia domanda.
Cmq spero di riuscire a riutilizzare la mia G54buffalo anche col nuovo Vaio&Vista.

ma i negozi quando han intenzione di rendere disponibile il mio prossimo amante?

@res81
31-10-2007, 12:55
un saluto a tutto il forum ed in particolare agli amanti vaio.
proprio oggi ho ordinato un fz21m e dovrebbe arrivarmi a casa mercoledì prossimo (speriamo). l'utilizzo del mio notebook sarà ristretto ad autocad 2D/3D soprattutto. a me questo notebook l'hanno consigliato parecchie persone, però vorrei saperne di più da persone molto competenti in materia come voi.
la mia domanda consiste in:
- il vgn-fz21m per l'utilizzo di autocad 2D/3D a livello ingegneristico e di giochi vari (non gioco spesso) è buono o era meglio optare per il vgn-fz21s?

grazie anticipatamente per le costre risposte...:) :) :)

Uno degli usi che faccio del medesimo note (fz21m) è quello di lavorare in 3d e penso che sia all'altezza della situazione, l'unico problema è il sistema operativo Vista che potrebbe dare problemi con programmi del genere, con autocad non so ma a me con Solid Edge (licenza accademica) me li ha dati.
Per ultimo vorrei dire ad Alfonso che sono leggermente in disaccordo con lui per la necessità di avere un note di 17" per lavori di grafica, comodo per la visione del lavoro, ma un po' scomodo per la trasportabilità del note.

al-edit-so60
31-10-2007, 14:06
Per ultimo vorrei dire ad Alfonso che sono leggermente in disaccordo con lui per la necessità di avere un note di 17" per lavori di grafica, comodo per la visione del lavoro, ma un po' scomodo per la trasportabilità del note..
no, no non siamo in disaccordo :) ed è bene che ci siano diverse opioni e soprattutto diverse esperienze dirette. Sono io che puntanto sempre al massimo ed all'ottimale e guardando sempre e comunque lo scopo principale e a che cosa mi serve qualsiasi oggetto, tendo a volte ad estremizzare in questa ottica.
Ad esempio gli 8 modelli degli FZ coprono otto esigenze diverse, a volte simili, ma diverse.. il problema maggiore è individuare e capire le proprie esigenze, che cosa ci devi fare col notebook e a che cosa ti serve.
Solo partendo da questo e capendo questo, qualsiasi notebook che si comprerà non si avvertirà mai la sensazione di aver sbagliato e lo si cambierà solo quando muteranno le esigenze.
Questo dice la razionalità. Poi giustamente non sempre tutto è razionale e aggiungeri anche per fortuna, penso alla passione, all'innamoramento, alle sensazioni che un monitor dual lamp ti trasmette, ecc ecc. ;)

L'unico, secondo me, dato certo che qualsiasi modello di tale serie si sceglie, si è scelto bene e non ci si pentirà mai... VAIO for ever .. like no other .. e, se volete, :D continuo con FZZZZ is RULEZZZ.. it sounds good.. it feels good.. ecc. ecc. che solo un possessore di VAIO può capire ed apprezzare.:read:
PS: per i napoletani, come diceva quella scritta sui muri del cimitero di Napoli, nel periodo d'oro calcistico di maradona: "..peccato, non sapete che cosa vi siete persi!" :D


..han intenzione di rendere disponibile il mio prossimo amante?.
come potrai vedere nella lista del "club" ci sono già i possessori del modello 21S e ci sono anche i negozi che ce lo hanno, ma non ancora tutti i negozi..
per quanto riguarda il concetto di "amante" direi che hai fatto una ottima scelta azzeccata per quanto riguadra il note..

Acio_87
31-10-2007, 14:50
Ciao a tutti, sono nuovo in Hardware Upgrade... come prima cosa mi è sembrato giusto lasciare il mio primo intervento proprio qui, in questo thread ufficiale, perchè a breve arriverà in casa il mio nuovo mostriciattolo: si chiama VAIO FZ21M, ma per gli amici il suo nome è Fizz :D . Detto questo, devo ringraziare tutti quelli che partecipano a questo thread: sapesta quante volte sono passato di qua come un "fantasma" a spulciare ogni singola informazione di questo splendido notebook! :blah:
Ok per ora è tutto, scusate il post un pò lungo, ma si sa, le presentazioni iniziali son sempre così...:sofico:

al-edit-so60
31-10-2007, 14:58
...
..vedi doris, ritornando al concetto che le cose bisogna capirle per poterle apprezzare e non tutti hanno gli strumenti.. forse tu che sei una donna riesci a capire ancora meglio..
di solito le donne, per natura, hanno una maggiore sensibilità, acutezza e senso delle cose, rispetto agli uomini un po' più rozzi..:D ed arrivano anche prima.

La differenza che c'è tra chi capisce e chi non capisce, chi apprezza e chi no e, tra questi ultimi ce ne sono diversi che anche se glielo spieghi, mancano proprio delle basi (degli strumenti) e non potranno mai scegliere ed apprezzare un VAIO, in particolare un FZ, te la posso sintetizzare con un esempio estremo ma che dovrebbe chiarire al volo il concetto:
..se si offre un mazzo di fiori :flower: ad una gentile donzella, lei apprezza, capisce il significato dei fiori e la cosa la rende felice, le procura emozioni e sensazioni.. lo stesso mazzo di fiori per "un cinghiale".. questo lo annusa, lo guarda schifato e poi inzia a mangiarlo masticando con rutto finale, pensando in cuor suo.. guarda 'sto coglione :D se mi dava delle ghiande era meglio...e non ne potrà mai capire il significato e neanche glielo potrai mai spiegare (gli mancano gli strumenti).. :boh:

:doh: Questo esempio estremo dovrebbe far riflettere e far capire meglio il concetto.. :)
Vai tranquilla, non avere dubbi, hai fatto una ottima, oculata e selettiva scelta ;)

al-edit-so60
31-10-2007, 15:24
Ciao a tutti, sono nuovo in Hardware Upgrade... come prima cosa mi è sembrato giusto lasciare il mio primo intervento proprio qui, in questo thread ufficiale, perchè a breve arriverà in casa il mio nuovo mostriciattolo: si chiama VAIO FZ21M, ma per gli amici il suo nome è Fizz :D . Detto questo, devo ringraziare tutti quelli che partecipano a questo thread: sapesta quante volte sono passato di qua come un "fantasma" a spulciare ogni singola informazione di questo splendido notebook! :blah:
Ok per ora è tutto, scusate il post un pò lungo, ma si sa, le presentazioni iniziali son sempre così...:sofico:

ciao, un simpatico benenuto anche a te :) ..per il momento, non mi dilungo molto sui convenevoli perchè sono con un collegamento mobile precario, con caduta linea, in GPRS in zona non coperta da servizio.. ti posso intanto dire complimenti per la tua ottima scelta :)