Entra

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

yoshimitsu_skatatoshi
20-11-2007, 12:19
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum, ho trovato qs thread estremamente utile nel rimuovere alcuni dubbi su questa line VAIO.

Ho una domanda per voi esperti: ho la possibilità di acquistare uno di questi modelli dagli stati uniti che, visto il cambio €/$ e l'IVA inferiore, risultano essere di gran lunga più economici.

In Italia acquisterei un FZ 21S ma questo modello non esiste in america, ce n'è uno molto simile ma ha le seguenti differenze:

- Scheda video NVIDIA® GeForce® 8400M GT con 1023MB Total Available Graphics Memory (in Italia montano la NVIDIA® GeForce® 8600M GS)

-Schermo: offrono 2 varianti, LCD 15.4" WXGA (XBRITE-ECO™) o LCD 15.4" WXGA (XBRITE-HiColor™) con una differenza di $50 in più del secondo sul primo.

Mi sapreste dire che differenza c'è (reale) tra le 2 schede grafiche e quale delle due tipologie di schermo viene montato in Italia? Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato post a proposito.

Giusto per essere trasparenti, configurando una macchina simile al FZ 21S (con la differenza della scheda grafica di cui sopra) mi viene un totale di $1.520 (1.050€ circa) con la possibilità di scegliere la mise (colore tastiera) e di personalizzare con due righe di testo intarsiato sulla cornice dello schermo senza costi aggiuntivi. C'è da tenere conto del fatto che la garanzia standard USA è di solo 1 anno quindi dovrei fare quella integrativa.

Danno anche la possibilità di scegliere l'hard disk da 200gb a 7.200rpm invece che 5.400rpm standard per $130 in più. secondo voi ne vale la pena?

Scusa il post lungo, ho fatto un po' un piciu-paciu di domande e affermazioni...

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto saprete darmi.

Yoshi

glorfindel83
20-11-2007, 12:27
ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile.
qualcuno potrebbe dirmi quando dura la batteria?
grazie

doctorAle85
20-11-2007, 13:20
Ciao ragazzi! Allora oggi ho telefonato alla assistenza della Sony per avere le spiegazioni sul nostro masterizzatore. Devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dalla gentilezza è professionalità.:D
Ragazzo con quale ho parlato rimasto stupito riguardo la mia domanda come mai masterizza a 8x invece di 24x come riportato sulle caratteristiche. Ho spiegato che non sono unico ad avere questo problema è che la cosa si verifica anche sui altri modelli. Chiedendo di pazientarmi un attimo al telefono andato prendere il modello 21M :eek: (che hanno in assistenza insieme ad altri modelli per poter familiarizzare e spiegare ai clienti-parole sue) abbiamo effettuato insieme le prove. Aggiornamenti è caratteristiche del masterizzatore erano i stessi . Provato in diretta a masterizzare una compilation di circa 90mb (15 canzoni) con Nero 8. Risultato; velocità 8x, tempo 7min 30sec!!!!!!! :muro: :muro: :muro: Ha chiesto di fare un'altra prova pro a modo suo (tanto di cd vuoti ho una montagna!!:D ) Aprire la cartella dove erano le canzoni segnarle è con tasto destro inviare a masterizzatore. Udite, udite la compilation è stata masterizzata in 55sec.!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: (la velocità non compariva durante la masterizzazione,provare per credere!!),ha fatto il calcolo alla mano che con questo tempo il masterizzatore registrava + o – a 22x. Concludendo mi diceva che probabilmente il sistema non fa modificare la velocità ai programmi esterni per la masterizzazione. Raccomandava quindi la masterizzazione dei cd/dvd usando il programma incorporato dentro Windows. A Voi le conclusioni è chi magari ci capisce di più.
Forse bisogna aspettare qualche upgrade di firmware in futuro.:boh:

Ma quindi funziona o no a 24x???
Mi sembra strano che il problema è risolvibile solo cliccando con il destro e inviando a masterizzatore!!!...Usando il programma normalmente non funziona?

palmy
20-11-2007, 16:39
nessuna info su come fare una partizione senza limiti di grandezza da parte di vista ?

Credo che il programma di partizionamento di Vista ponga un limite minimo sulla partizione C. Credo che si possa ovviare a tale problema utilizzando un programma di terze parti su un live CD, ad esempio: Magic Parted, Ubuntu Live!, etc...

palmy
20-11-2007, 16:43
secondo me ragazzi non è un problema ma è la reale velocità del masterizzatore probabilmente alla Sony avranno sbagliato a dichiarare 24x in scrittura. Non fatevi troppe turbe mentali non rimandarlo in assistenza o riportarlo indietro...aspettiamo un attimo. Finora mi pare che nessuno riesca a scrivere a 24x giusto???

EDIT: sto leggendo in rete che velocità di scrittura dichiarata dai costruttori non viene mai raggiunta...

Non sono d'accordo, il mio vecchio (e di scarsa qualità) Packardbell masterizzava perfettamente a 24X (limite fisico di masterizzazione escludendo "accrochi" per raggiungere gli attuali 52X)......è impensabile che in un portatile moderno e con una testina che legge i blu-ray masterizzi al massimo a 8X.....invece di andare avanti si va in dietro?!

palmy
20-11-2007, 16:50
Ma quindi funziona o no a 24x???
Mi sembra strano che il problema è risolvibile solo cliccando con il destro e inviando a masterizzatore!!!...Usando il programma normalmente non funziona?

Non posso accettare che l'unico modo di masterizzare sia attraverso (lo squallido, a mio avviso) programma incorporato in Windows se non altro perchè non uso windows!!....è chiaramente un problema di firmware a questo punto....appena ho un po' di tempo contatterò anch'io l'assistenza.

palmy
20-11-2007, 16:54
Avevo abbandonato questo 3d una volta chiuso e con stupore e sommo piacere scopro che è stato riaperto!!! benebenebene.. :sofico:
adesso avrei una domandina da fare a chi ha installato Ubuntu e al buon vecchio Palmy.. :D
dopo aver installato Ubuntu 7.10 ho riscontrato come molte persone con il nostro chip audio dei problemini audio, ovvero se inserivo le cuffie l'audio continuava ad uscire dalle casse!
sono riuscito ad aggiornare gli alsa dalla versione 1.0.14 alla versione 1.0.15 nonostante questo aggiornamento non fosse presente su Synaptic..
(ho installato i pacchetti alsa-driver-1.0.15.tar.bz2, alsa-firmware-1.0.15.tar.bz2, alsa-lib-1.0.15.tar.bz2, alsa-utils-1.0.15.tar.bz2)
bene.. ho fatto le modifiche presenti sulla guida di Palmy e qualche cosa di buono l'ha portata..
non sono però riuscito a dare:
m-a build alsa-driver
m-a install alsa-driver
mi scrive: alsa-driver, what is alsa-driver?
finalmente l'audio esce anche dalle cuffie!!!
unica controindicazione, esce contemporaneamente da casse e cuffie!!!
qualcuno è riuscito a risolvere?!?
non so più dove sbattere la testa.. :muro:
quello che non capisco è perchè se do alsamixer siano presenti solo i volumi Principale e PCM!!! :muro:
grazie..

Se leggi bene nella guida devi installare alsa-source, altrimenti i passaggi con m-a non funzioneranno mai. :read:
Per la cronaca quei passaggi servono per creare ed installare i moduli kernel di alsa dalle sorgenti alsa-source. Infatti il problema del "doppio audio" è dovuto ad un bug presente nel kernel....problema che dovrebbe essere risolto nel futuro kernel 2.6.24 (che deve ancora uscire).

Vedrai che dopo questo passaggio l'audio funzionerà perfettamente.

palmy
20-11-2007, 17:12
ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile.
qualcuno potrebbe dirmi quando dura la batteria?
grazie

Dipende da quale FZ vuoi!.....i doppia lampada (S e Z) consumano chiaramente di più e quindi la batteria dura meno rispetto ai modelli a lampada singola (E ed M).
Inoltre anche i diversi tipi di processori e schede video influiscono nella durata complessiva.

Dovesti quindi farci capire prima a quale modello sei interessato.

PupoDeBassan
20-11-2007, 17:23
Se leggi bene nella guida devi installare alsa-source, altrimenti i passaggi con m-a non funzioneranno mai. :read:
Per la cronaca quei passaggi servono per creare ed installare i moduli kernel di alsa dalle sorgenti alsa-source. Infatti il problema del "doppio audio" è dovuto ad un bug presente nel kernel....problema che dovrebbe essere risolto nel futuro kernel 2.6.24 (che deve ancora uscire).

Vedrai che dopo questo passaggio l'audio funzionerà perfettamente.

Posso chiederti un ultimo favore?!? :p
come faccio ad installare alsa-source?!? :confused:
ho letto bene la guida ma non c'ero riuscito.... :muro:
ho cercato il pacchetto come fatto con gli altri ma non l'ho trovato....
grazie per la pazienza.... :D

palmy
20-11-2007, 17:28
Posso chiederti un ultimo favore?!? :p
come faccio ad installare alsa-source?!? :confused:
ho letto bene la guida ma non c'ero riuscito.... :muro:
ho cercato il pacchetto come fatto con gli altri ma non l'ho trovato....
grazie per la pazienza.... :D

Prova con i repository di Debian, aggiungi al file /etc/apt/sources.list (da root) le seguenti righe:

#Sid Italia
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

questi sono i repository di Debian Sid in cui ci sono i pacchetti di cui hai bisogno...e, da che so io, sono compattibili perfettamente con Ubuntu (che deriva da Debian).

axelroth
20-11-2007, 18:58
Nero 8. Risultato; velocità 8x, tempo 7min 30sec!!!!!!! :muro: :muro: :muro: Ha chiesto di fare un'altra prova pro a modo Raccomandava quindi la masterizzazione dei cd/dvd usando il programma incorporato dentro Windows. A Voi le conclusioni è chi magari ci capisce di più.
Forse bisogna aspettare qualche upgrade di firmware in futuro.:boh:
Dunque, mi pare assai strano che sia un problema di firmware, se così fosse pure vista dovrebbe masterizzare a 8x; d'altro canto palmy da linux ha il nostro stesso problema, e questa è un assurdità, linux dovrebbe avere accesso diretto all'hardware (passando dal kernel se non erro) quindi perchè palmy ha il nostro problema :muro: :muro: :muro: :muro:
Quanto a nero che scrive a 8X mi ricordo che la versione 4 o 5 di nero non supportavano il masterizzatore che avevo all'epoca, dopo qualche aggiornamento il problema è stato risolto.
Mi scassa alquanto ma mi sa che ci tocca aspettare :muro:

DeathNote
20-11-2007, 19:13
Non posso accettare che l'unico modo di masterizzare sia attraverso (lo squallido, a mio avviso) programma incorporato in Windows se non altro perchè non uso windows!!....è chiaramente un problema di firmware a questo punto....appena ho un po' di tempo contatterò anch'io l'assistenza.
Concordo.. in più la soluzione proposta dall'operatore sony non spiega come mai i cd-rw da 16-24x non vengono letti, riconosciuti, niente.. e come se non venisse inserito nulla.. (e sono della verbatim, di ottima qualità quindi)

axelroth
20-11-2007, 20:25
Date un'occhiata qui:
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/viewthread;jsessionid=1FB429991537F2F154C3706234582AD0.asajj-ventress?thread=47686&lastpage=yes

a quanto pare non è l'unico problema :muro:

Art71
20-11-2007, 21:18
Concordo.. in più la soluzione proposta dall'operatore sony non spiega come mai i cd-rw da 16-24x non vengono letti, riconosciuti, niente.. e come se non venisse inserito nulla.. (e sono della verbatim, di ottima qualità quindi)

andiamo bene, allora sto benedetto masterizzatore fa come pare a lui, che non riconosceva CD-RW 16-24x :muro: :muro: vengo a sapere adesso, domani mi sa che scappa un'altra telefonata:incazzed:

Art71
20-11-2007, 21:26
Ho un'altra domanda da chiedere, nel arco di 3 settimane ho avuto 3 volte la schermata blu del windows :muro: :muro: :muro: per aver montato i programmi non compatibili con vista, consigliate di formattare o andare avanti??

DeathNote
20-11-2007, 21:48
andiamo bene, allora sto benedetto masterizzatore fa come pare a lui, che non riconosceva CD-RW 16-24x :muro: :muro: vengo a sapere adesso, domani mi sa che scappa un'altra telefonata:incazzed:
Un altra telefonata è doverosa :D
Preciso che il cd-rw è scrivibile ad una velocità che va da 16 a 24x quindi non inferiore a 16. Però sony garantisce una velocità in scrittura dei cd-rw fino a 16x e lettura fino a 24x quindi in teoria dovrebbe andare!! Invece non viene addirittura riconosciuto da windows :muro:

Ci vorrebbe una prova anche con un cd-rw 2x o 4x che devono andare.. se qualcuno li ha sottomano potrebbe fare una prova? Altrimenti domani ne vado a comperare uno e posto il risultato ;)

melomaradona
20-11-2007, 22:39
ragazzi una cortesia:
la memoria dedicata della mia scheda video nvidia geforce 8400gt (256mb di memoria dedicata), mi hanno detto, che si può aumentare e portarla a 512mb di memoria dedicata dato che ne ho a disposizione 1024mb. se è vero mi potreste postarmi il procedimento?
vi ringrazio in anticipo...

DeathNote
20-11-2007, 23:17
melomaradona non credo proprio che si possa aumentare fisicamente la memoria video, se ne hai 1024MB disponibile significa che 256MB sono di memoria video dedicata e il resto (768MB) la scheda video li prende a seconda delle necessita dalla RAM.

A proposito di schede video qualcuno conosce qualche programma per verificare le caratteristiche della scheda video? tipo Frequenza Core, Freqeunza Shader, Freqeunza Memoria, Texture fill rate, Stream Processors ecc...

palmy
21-11-2007, 00:18
melomaradona non credo proprio che si possa aumentare fisicamente la memoria video, se ne hai 1024MB disponibile significa che 256MB sono di memoria video dedicata e il resto (768MB) la scheda video li prende a seconda delle necessita dalla RAM.

A proposito di schede video qualcuno conosce qualche programma per verificare le caratteristiche della scheda video? tipo Frequenza Core, Freqeunza Shader, Freqeunza Memoria, Texture fill rate, Stream Processors ecc...

Non so come sia su Windows, ma sotto Linux tramite il pannello di controllo Nvidia è possibile leggere tutti i parametri della scheda video, compresa la temperatura.
Inoltre tramite il programma nvclock è possibile testare ed utilizzare degli overclock della scheda stessa (personalmente non amo l'overclck).

DeathNote
21-11-2007, 01:10
Le uniche info che mi da il pannello di nvidia sono queste e non esaustive
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura.jpg

Shodo
21-11-2007, 08:18
.......

Ci vorrebbe una prova anche con un cd-rw 2x o 4x che devono andare.. se qualcuno li ha sottomano potrebbe fare una prova? Altrimenti domani ne vado a comperare uno e posto il risultato ;)

questo l'ho fatto io..il cd-rw è della verbatin e viene scritto normalmente a 4x con il progamma della roxio in bundle e letto senza problemi..ho fatto la prova anche con un dvd-rw ed anche questo è stato scritto a 2.4x (come da specifiche del supporto) e letto senza nessuna difficoltà..
spero di esser stato utile;)

palmy
21-11-2007, 09:32
Ho contattato anch'io l'assistenza Sony: l'operatrice si è dimostrata molto gentile e disponibile. Le ho fatto presente il problema relativo al masterizzatore specificando che i test effettuati erano stati fatti con Vista, XP e Linux utilizzando programmi differenti come Nero 7, Nero 8 ed Easycdcreator.
Mi ha risposto che al momento non sono a conoscenza di una soluzione a questo problema, ma che si informerà presso il reparto tecnico....mi ha suggerito di disinstallare e reinstallare la periferica e di resettare il parametri del BIOS a quelli di default di fabbrica (parametri che personalmente non ho mai modificato)....fatto questo di ricontattarla se il problema persiste per eventualmente organizzare una riparazione (probabile sostituzione della periferica)....il che mi porta a chiedere: se me lo sostituiscono e ne mettono uno uguale ed il problema è nel firmware (ad esempio), il problema resterà tale e quale!!??

Consiglio a tutti coloro che hanno riscontrato questo problema di contattare l'assistenza e farlo presente, forse questo li spingerà a "premere" sul produttore del lettore/masterizzatore (Matshita nel nostro caso) a fornire una soluzione.

doctorAle85
21-11-2007, 09:39
Ora chiedo ad un mio amico che ha la serie cr...
anche se non leggono Blu Ray dovrebbero essere masterizzatori simili!...vi farò sapere!
non so se sarà una notizia utile, ma intanto indaghiamo!!!:D

burn88
21-11-2007, 09:53
chi non riesce a installare Ubuntu come me per i problemi alla VGA...ha scoperto novità!? :rolleyes:

palmy
21-11-2007, 09:59
chi non riesce a installare Ubuntu come me per i problemi alla VGA...ha scoperto novità!? :rolleyes:

Scusa che problemi hai?
Se durante l'installazione gli fai usare i driver standard Vesa...non avrai nessun problema...poi in un secondo tempo installerai quelli proprietari Nvidia.

palmy
21-11-2007, 10:00
Ora chiedo ad un mio amico che ha la serie cr...
anche se non leggono Blu Ray dovrebbero essere masterizzatori simili!...vi farò sapere!
non so se sarà una notizia utile, ma intanto indaghiamo!!!:D

Non credo serva a molto visto che il modello della periferica ottica è differente...

PupoDeBassan
21-11-2007, 10:14
Prova con i repository di Debian, aggiungi al file /etc/apt/sources.list (da root) le seguenti righe:

#Sid Italia
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

questi sono i repository di Debian Sid in cui ci sono i pacchetti di cui hai bisogno...e, da che so io, sono compattibili perfettamente con Ubuntu (che deriva da Debian).

Palmy ti voglio bene!!! :D :D :D
ce l'ho fatta!!! casse e cuffie vanno alla perfezione!!! :sofico:
sei come la nutella.. se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!! :D :D :D

per cercare di rendermi un attimino utile posto una miniguida tratta dalla guida di Palmy per sistemare l'audio su Ubuntu 7.10 (miniguida di cui naturalmente Palmy può fare quel che vuole, di mio c'è veramente poco pochissimo..)..

Poichè nei repository di Ubuntu la versione alsa più aggiornata è la 1.0.14 è necessario aggiornarla manualmente alla 1.0.15..

Prepariamo il sistema installando i seguenti software:

sudo apt-get install build-essential
sudo apt-get install linux-headers-`uname -r`
sudo apt-get install libncurses5-dev
sudo apt-get install ncurses-base ncurses-bin

scarichiamo gli ultimi driver alsa e scriviamo da terminale:

wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.15.tar.bz2
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-1.0.15.tar.bz2
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/firmware/alsa-firmware-1.0.15.tar.bz2
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-1.0.15.tar.bz2

spostiamo i pacchetti dentro /usr/src come segue:

sudo mv alsa-driver-1.0.15.tar.bz2 /usr/src
sudo mv alsa-firmware-1.0.15.tar.bz2 /usr/src
sudo mv alsa-utils-1.0.15.tar.bz2 /usr/src
sudo mv alsa-lib-1.0.15.tar.bz2 /usr/src

scompattiamo i vari archivi tar.bz2 come segue:

cd /usr/src
sudo tar jxvf alsa-driver-1.0.15.tar.bz2
sudo tar jxvf alsa-firmware-1.0.15.tar.bz2
sudo tar jxvf alsa-utils-1.0.15.tar.bz2
sudo tar jxvf alsa-lib-1.0.15.tar.bz2

spostiamoci dentro ogni cartella scompattata , diamo i comandi per la compilazione:

sudo ./configure
sudo make
sudo make install

(una volta fatti questi passaggi io ho rinominato le varie cartelle create da alsa-driver-1.0.15 in alsa-driver e così per le altre ma non so se è necessario..)

A questo punto ho preso in mano la guida di Palmy:
ho creato il file /etc/​modutils/​alsa tramite:

sudo gedit /etc/​modutils/​alsa

ho inserito in questo file questo:

# ALSA portion
alias char-major-116 snd
alias snd-card-0 snd-hda-intel
# module options should go here

# OSS/Free portion
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0

# card #1
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss

e salvato.
Ho aggiunto alla fine del file /etc/modprobe.d/alsa-base la seguente stringa

options snd-hda-intel model=vaio

e aggiunto alla fine del file /etc/modprobe.d/sound

options snd-hda-intel index=0 model=vaio

A questo punto bisogna aggiornare alsa-source alla versione 1.0.15..
per fare ciò aggiungete al file /etc/apt/sources.list tramite

sudo gedit /etc/apt/sources.list

le seguenti righe:

#Sid Italia
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

Fate partire Synaptic e cliccate su ricarica:
date un cerca alsa-source e cliccate su Marca per l'aggiornamento (attenti che vi aggiorni solo questo pacchetto), aggiornate, uscite e tornate sul vostro file /etc/apt/sources.list dove potete togliere le righe aggiunte precedentemente..
io a questo punto sono tornato su Synaptic e ho ridato un ricarica e segnala aggiornamenti ma non penso sia necessario..
A questo punto da terminale date:

cd /usr/src
sudo m-a prepare
sudo m-a update
sudo m-a build alsa-source
sudo m-a install alsa-source

(se nelle ultime due righe scrivevo alsa-driver come presente nella guida di Palmy mi dava "alsa-driver. what is alsa-driver?" :mbe: )
Riavviate e magicamente i tamburi ubuntiani suoneranno nelle vostre cuffie!!! :D :D :D

PupoDeBassan
21-11-2007, 10:19
chi non riesce a installare Ubuntu come me per i problemi alla VGA...ha scoperto novità!? :rolleyes:

Io non ho avuto nessun problema di questo tipo!?!?
ho installato il mio bel Ubuntu 7.10..
una volta terminata l'installazione mi sono fatto un bell'aggiornamento, mi sono scaricato ed installato Envy e con quello ho installato i driver per la mia Nvidia GeForce 8600m GS..
niente di più..

burn88
21-11-2007, 10:19
Scusa che problemi hai?
Se durante l'installazione gli fai usare i driver standard Vesa...non avrai nessun problema...poi in un secondo tempo installerai quelli proprietari Nvidia.

durante l'avvio della live mi dice che la scheda non è stata riconosciuta e quindi il sistema sarà avviato in modalità low graphic...dopodichè mi compaiono due righe di testo e bon...come faccio a usare i driver standard Vesa? :confused:

grazie! :)

palmy
21-11-2007, 10:44
durante l'avvio della live mi dice che la scheda non è stata riconosciuta e quindi il sistema sarà avviato in modalità low graphic...dopodichè mi compaiono due righe di testo e bon...come faccio a usare i driver standard Vesa? :confused:

grazie! :)

Che strana cosa, sei l'unico che ha avuto questo problema (credo)...forse è difettosa l'immagine cd (o dvd) che hai scaricato....prova a riscaricarne un'altra!

burn88
21-11-2007, 10:48
il problema l'ha riscontrato anche axelroth... :rolleyes:

il bello è che non ha più detto nulla...se è riuscito a risolvere...:confused:

palmy
21-11-2007, 10:54
il problema l'ha riscontrato anche axelroth... :rolleyes:

il bello è che non ha più detto nulla...se è riuscito a risolvere...:confused:

Prova a chiedergli consiglio in PM

burn88
21-11-2007, 10:57
già fatto!

glorfindel83
21-11-2007, 11:16
Dipende da quale FZ vuoi!.....i doppia lampada (S e Z) consumano chiaramente di più e quindi la batteria dura meno rispetto ai modelli a lampada singola (E ed M).
Inoltre anche i diversi tipi di processori e schede video influiscono nella durata complessiva.

Dovesti quindi farci capire prima a quale modello sei interessato.

si scusate sono interessato al FZ21M:rolleyes:

Art71
21-11-2007, 11:20
Ho un'altra domanda da chiedere, nel arco di 3 settimane ho avuto 3 volte la schermata blu del windows :muro: :muro: :muro: per aver montato i programmi non compatibili con vista, consigliate di formattare o andare avanti??

richiedo il consiglio,grazie!

burn88
21-11-2007, 11:23
sono appena stato contattato da chi si è occupato del mio caso della cornice scollata...(un collaboratore del rivenditore) e mi è stato detto che il note lo devo spedire!??????? e il diritto di recesso dove lo mettiamo!??? nono...oggi mi sentono! :mad:

burn88
21-11-2007, 11:24
richiedo il consiglio,grazie!

formatta e metti Vista pulito... ;)

palmy
21-11-2007, 11:25
richiedo il consiglio,grazie!

Prova prima semplicemente a disinstallarli, se vedi che il sistema resta comunque instabile (facile trattandosi di Windows)...prova con qualche programma (vista compatibile)per la pulizia delle chiavi di registro, se neppure questo funziona.....ahimè mi sa che l'unica è la reinstallazione.

kob4
21-11-2007, 14:55
scusate mi sapreste dire com'è l assistenza tecnica sony??devo consigliare uno di questi portatili ma nn ho molte info circa l assistenza...grazie

palmy
21-11-2007, 15:16
scusate mi sapreste dire com'è l assistenza tecnica sony??devo consigliare uno di questi portatili ma nn ho molte info circa l assistenza...grazie

Premetto che non ho mai mandato in assistenza il mio notebook, però al telefono l'operatrice è stata molto gentile e disponibile....addirittura si è proposta di richiamarmi in un secondo tempo.
Per quanto riguarda tempi ed efficienza dell'assistenza però non saprei darti una risposta.

yoshimitsu_skatatoshi
21-11-2007, 15:26
Ciao a tutti,

Ho una domanda per voi esperti: ho la possibilità di acquistare uno di questi modelli dagli stati uniti che, visto il cambio €/$ e l'IVA inferiore, risultano essere di gran lunga più economici.

In Italia acquisterei un FZ 21S ma questo modello non esiste in america, ce n'è uno molto simile ma ha le seguenti differenze:

-Schermo: offrono 2 varianti, LCD 15.4" WXGA (XBRITE-ECO™) o LCD 15.4" WXGA (XBRITE-HiColor™) con una differenza di $50 in più del secondo sul primo.

Mi sapreste dire che differenza c'è (reale) tra le 2 schede grafiche e quale delle due tipologie di schermo viene montato in Italia? Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato post a proposito.

Giusto per essere trasparenti, configurando una macchina simile al FZ 21S (con la differenza della scheda grafica di cui sopra) mi viene un totale di $1.520 (1.050€ circa) con la possibilità di scegliere la mise (colore tastiera) e di personalizzare con due righe di testo intarsiato sulla cornice dello schermo senza costi aggiuntivi. C'è da tenere conto del fatto che la garanzia standard USA è di solo 1 anno quindi dovrei fare quella integrativa.

Danno anche la possibilità di scegliere l'hard disk da 200gb a 7.200rpm invece che 5.400rpm standard per $130 in più. secondo voi ne vale la pena?

Scusa il post lungo, ho fatto un po' un piciu-paciu di domande e affermazioni...

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto saprete darmi.

Yoshi

Qualcuno ha una risposta sul mio post di qualche giorno fa? Grazie.

axelroth
21-11-2007, 15:49
già fatto!

Come già risposto a burn88 in MP, pure con la 3° iso di ubuntu a 64 bit mi si presenta il solito problema, ho fatto una foto con il cellulare, eccola:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i32905_19112007156.jpg
Non so più cosa dire, e nemmeno cosa fare:muro: :muro:
La 32 bit boota che è un piacere, la 64 no !!!

palmy
21-11-2007, 15:52
Qualcuno ha una risposta sul mio post di qualche giorno fa? Grazie.

A dire il vero la differenza fra i due schermi da te menzionati non la conosco, anche perchè generalmente certe sigle-nomi sono frutto di una scelta marketing e non si riferiscono a standard e tecnologie comuni a tutti: per farti un esempio quando anni fa ho comperato una fotocamera della Canon a New York, lo stesso modello in Europa riportava Nome e sigle differenti.
Quello che ti posso dire è che i monitor montati in Italia sono gli X-black a singola o a doppia lampada.

Se fossi in te comunque prima di acquistare nel mercato americano per l'euforia del dollaro debole e dell'euro forte prenderei in considerazione almeno queste tre cose:

1) la tastiera americana è ben differente da quella italiana: nella posizione dei tasti e nella mancanza del tasto €.
2) la garanzia non è internazionale, ma vale solo all'interno degli Stati uniti a meno di non sborsare soldi e fare un'estensione per altri paesi (cosa che a volte conviene).
3) Informati presso la Sony Italia se loro si prendono carico di eventuali assistenze su modelli comprati all'estero.

Per ultimo ti ricordo che rischi di pagare un dazio doganale sia con la spedizione sia che ci sia una persona che te lo porta personalmente da oltreoceano (a meno che questa persona non sia cittadino statunitense).

palmy
21-11-2007, 16:16
Come già risposto a burn88 in MP, pure con la 3° iso di ubuntu a 64 bit mi si presenta il solito problema, ho fatto una foto con il cellulare, eccola:
....
Non so più cosa dire, e nemmeno cosa fare:muro: :muro:
La 32 bit boota che è un piacere, la 64 no !!!

Allora, non so se qualcuno sia riuscito ad installare una Ubuntu/Kubuntu a 64 bit, però vorrei richiamare la vostra attenzione su questo:

Il processore monatto sui nostri Sony FZ è un Intel e non un AMD!, questo comporta:

Intel utilizza architetture differenti da AMD: il primo usa CISC con estesioni emt64, mentre il secondo RISC (non è questa la sede di spiegarvi le differenze).

Le immagini ISO disponibili di Ubuntu/Kubuntu a 64bit riporano chiaramente la dicitura AMD64 come potete verificare al seguente indirizzo:

http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

ciò significa che i processori supportati sono gli AMD e non gli Intel (i quali vengono identificati con la sigla IA64)!!

La verifica di ciò è possibile farla anche osservando la pagina di download di Debian, dove vengono distinte le varie piatteforme come amd64 e ia64:

http://www.debian.org/devel/debian-installer/

Potrei comunque anche sbagliarmi se alla Ubuntu abbiano deciso di usare la sigla amd64 per indicare una generica piattaforma a 64bit..ma sarebbe una scelta poco professionale e forviante!

axelroth
21-11-2007, 16:40
Allora, non so se qualcuno sia riuscito ad installare una Ubuntu/Kubuntu a 64 bit, però vorrei richiamare la vostra attenzione su questo:

Il processore monatto sui nostri Sony FZ è un Intel e non un AMD!, questo comporta:

Intel utilizza architetture differenti da AMD: il primo usa CISC con estesioni emt64, mentre il secondo RISC (non è questa la sede di spiegarvi le differenze).

Le immagini ISO disponibili di Ubuntu/Kubuntu a 64bit riporano chiaramente la dicitura AMD64 come potete verificare al seguente indirizzo:

http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

ciò significa che i processori supportati sono gli AMD e non gli Intel (i quali vengono identificati con la sigla IA64)!!

La verifica di ciò è possibile farla anche osservando la pagina di download di Debian, dove vengono distinte le varie piatteforme come amd64 e ia64:

http://www.debian.org/devel/debian-installer/

Potrei comunque anche sbagliarmi se alla Ubuntu abbiano deciso di usare la sigla amd64 per indicare una generica piattaforma a 64bit..ma sarebbe una scelta poco professionale e forviante!

Mi inchino al tuo sapere:D
comunque, dal sito di ubuntu, nella sezione download ci sono le opzioni per scaricare la iso a seconda del processore posseduto.
x86
amd e intel 64bit
per x86 c'è un postilla che riporta i tipi di processori, trai quali core duo i (nostri) mentre per "amd e intel 64bit" non c'è postilla.
Ora ho frainteso io:confused: , nel senso per i core duo scarico la 32 bit, e per la 64bit non ho possibilità di utilizzarla??
Posterei il link ma non riesco ad accedere al sito di ubuntu:muro:

palmy
21-11-2007, 16:57
Mi inchino al tuo sapere:D
comunque, dal sito di ubuntu, nella sezione download ci sono le opzioni per scaricare la iso a seconda del processore posseduto.
x86
amd e intel 64bit
.....

Si sono andato a vedere ed effettivamente accomuna AMD64 ed Inlte64...forse perche il kernel è un generico 64bit...però allora non si spiega perchè non si avvi l'installazione.
Proverò a scaricarne una e ad avviare il notebook con quella.....poi vediamo.
Al limite cambia distro( :D )...so che è una proposta che non si fa ad un linuxiano

axelroth
21-11-2007, 17:36
Si sono andato a vedere ed effettivamente accomuna AMD64 ed Inlte64...forse perche il kernel è un generico 64bit...però allora non si spiega perchè non si avvi l'installazione.
Proverò a scaricarne una e ad avviare il notebook con quella.....poi vediamo.
Al limite cambia distro( :D )...so che è una proposta che non si fa ad un linuxiano

Innanzitutto mi fà piacere di non essermi rincoglionito :D
Poi ti ringrazio per la disponibilità a provare ubuntu, ed infine, io non ho preferenze di distro, debian mi ha sempre affascinato ma non ci ho mai messo mano, anche perchè ai tempi era abbastanza ostica da installare, ora se non lo è più ed inoltre fosse disponibile pure in versione live, corro a scaricarla:D

burn88
21-11-2007, 17:52
quindi palmy...ci consigli di provare debian!? :mbe:

palmy
21-11-2007, 18:01
Innanzitutto mi fà piacere di non essermi rincoglionito :D
Poi ti ringrazio per la disponibilità a provare ubuntu, ed infine, io non ho preferenze di distro, debian mi ha sempre affascinato ma non ci ho mai messo mano, anche perchè ai tempi era abbastanza ostica da installare, ora se non lo è più ed inoltre fosse disponibile pure in versione live, corro a scaricarla:D

Debian è un po' migliorata nella sua osticità...certo è che molto va fatto a manina!!!
Hanno anche fatto un'interfaccia grafica per l'installazione :eek:


Esiste anche in versione Live!, ma solo a 32 bit per ora e la trovi qui:

http://live.debian.net/cdimage/monthly-builds/current/i386/

palmy
21-11-2007, 18:08
quindi palmy...ci consigli di provare debian!? :mbe:

Bhe..se volete,ma debian così gentoo e slackware non sono il massimo per un neofita, però ci sono molte distro Linux come mandrivia, suse,fedora che sono valide alternative ad ubuntu....
...comunque, vi consiglio piuttosto di usare una versione a 32bit della distro che preferite...io sul mio Sony FZ21M uso una 32bit...la 64bit l'ho riservata al mio piccolo server casalingo (che ahimè al momento si è rotto l'alimentatore :cry: :cry: ).

burn88
21-11-2007, 18:14
Bhe..se volete,ma debian così gentoo e slackware non sono il massimo per un neofita, però ci sono molte distro Linux come mandrivia, suse,fedora che sono valide alternative ad ubuntu....
...comunque, vi consiglio piuttosto di usare una versione a 32bit della distro che preferite...io sul mio Sony FZ21M uso una 32bit...la 64bit l'ho riservata al mio piccolo server casalingo (che ahimè al momento si è rotto l'alimentatore :cry: :cry: ).

io di linux ho provato solo fedora a scuola...allora scaricherò debian per lanciarmi nel mondo linux.. :D
come mai meglio la 32 bit!? :confused:

palmy
21-11-2007, 19:00
MASTERIZZATORE:

anche la masterizzazione di DVD avviene al massimo a 8X nonostante il supporto sia certificato fino a 16X e la marca sia SONY!!!!

KUBUNTU 64BIT:

Ho provato a scaricare ed avviare il portatile con il cd di Kubuntu 7.10 in versione 64bit.
Lo schermo resta completamente buio dopo aver lanciato l'avvio della distro,ma sembra che comunque carichi il sistema, tant'è che riconosce la sequenza dei tasti Ctrl+Alt+Canc data 2 volte per il riavvio....addirittura espelle il CD.
Ergo mi fa pensare che il sistema funzioni ma ci sia qualche difficoltà nel riconoscimento e caricamento della scheda video...potrebbe essere un problema relativo all'installer della 64bit.

io di linux ho provato solo fedora a scuola...allora scaricherò debian per lanciarmi nel mondo linux.. :D
come mai meglio la 32 bit!? :confused:

Se vuoi prova pure Debian...ma se sei a digiuno di filesystem e file di configurazione nonché dell'uso della linea di comando te la sconsiglio....anche se una volta "conosciuta ed imparata" e una distro che ti da molte soddisfazioni.

La scelta di una 32bit è semplice:

Nel uso desktop è più indicata in quanto nelle operazioni comuni la differenza è inesistente, inoltre molti programmi esistono solo per 32bit, ad esempio skype, plugin java e flash.

pupobiondo
21-11-2007, 20:05
Per chi utilizza Vista 32 bit, Sony ha rilasciato dei nuovi drivers grafici basati sugli Nvidia 167.43, si tratta di drivers con certificazione WHQL Microsoft e non è necessario usare un inf modificato in quanto drivers ORIGINALI per la serie Vaio.
Personalmente ho avuto un incremento di 156 punti in 3dmark06, e scusate se è poco, visto che è un risultato ottenuto senza alcun tipo di overclock, ossia mantenendo le frequenze di default sia per la GPU che per le memorie.
La riproduzione di film in Blu-Ray funziona perfettamente, a differenza di quanto accadeva nei miei precedenti tentativi di aggiornamento tramite inf modificati.
I drivers non sono curiosamente reperibili sul sito Sony (mistero...) ma sono scaricabibili dal solito laptopvideo2go a questo (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16276) indirizzo.
Il mio consiglio è di non usare il setup ma di procedere all'aggiornamento del driver tramite l'apposita funzione in "gestione dispositivi".
posto un paio di immaginette esplicative:

http://img513.imageshack.us/img513/7392/lapt2go16743ex6.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/1007/16743whqlja2.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/197/16743whqlbenchxz4.jpg

Consiglio VIVAMENTE di aggiornare: si tratta di drivers stabilissimi, performanti e certificati.

Art71
21-11-2007, 21:12
Prova prima semplicemente a disinstallarli, se vedi che il sistema resta comunque instabile (facile trattandosi di Windows)...prova con qualche programma (vista compatibile)per la pulizia delle chiavi di registro, se neppure questo funziona.....ahimè mi sa che l'unica è la reinstallazione.

grazie Palmy per la risposta,ho gia disinstalato i programmi che non erano compatibili,unico programma che uso per la pulizia è CCleaner solo che sul grafico della stabilità del sistema ho un bel 5.99 sul 10.00 :muro: :muro: :muro: purtroppo non ho possibilita di montare Vista pulito:cry: :cry:

icarus84
21-11-2007, 23:03
ragazzi aggiornate il driver della scheda video, come detto in precedenza!!!

L'indice prestazioni di vista passa da 5.2 a 5.4 in prestazioni grafiche :read: :read: :read:

Antonio21
21-11-2007, 23:35
Il mio consiglio è di non usare il setup ma di procedere all'aggiornamento del driver tramite l'apposita funzione in "gestione dispositivi".
posto un paio di immaginette esplicative:

http://img513.imageshack.us/img513/7392/lapt2go16743ex6.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/1007/16743whqlja2.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/197/16743whqlbenchxz4.jpg

Consiglio VIVAMENTE di aggiornare: si tratta di drivers stabilissimi, performanti e certificati.

Io ho aggiornato usando windows update...era segnalato come aggiornamento facoltativo, ma ho proceduto cmq...
La procedura che ho adottato per aggiornare è lo stesso corretta?Perchè consigli di aggiornare attraverso la "gestione dispositivi"?Che vantaggi ha?

pupobiondo
21-11-2007, 23:40
Certo, va bene lo stesso (non so se ti installa il pannello di controllo Nvidia, però...)! Per curiosità: la versione installata da windows update è la stessa di cui stiamo parlando (167.43 del 07/11/2007)?

edit: mi rispondo da solo, non dovrebbe essere la stessa, visto che Windows Update propone anche a me di aggiornare.
Potresti postare gli estremi dei drivers di Winupdate, tu che li hai installati (versione, data, indice prestazionale di Vista, eventuali benchmark tipo 3dmark ecc.)?

Art71
21-11-2007, 23:53
[QUOTE=pupobiondo;19754976]Certo, va bene lo stesso (non so se ti installa il pannello di controllo Nvidia, però...)! Per curiosità: la versione installata da windows update è la stessa di cui stiamo parlando (167.43 del 07/11/2007)?

ho fatto instalare anche io stamattina da windows update, la versione è la stessa 167.43 del 07/11/2007 certificata Microsoft,inidce di prestazioni grafica pasato da 5.2 a 5.3:D

icarus84
22-11-2007, 00:18
2734 punti nel 3dmark 06 coi nuovi driver sul 21M :eek: :eek: :eek: contro i 2503 punti fatti in precedenza :eek: :eek: :eek:

Shodo
22-11-2007, 08:11
io avevo aggiornato qualche giorno fa con i driver 169.09 e l'inf moddato ed ho un indice in vista di 5.4..secondo voi mi conviene "aggiornare" con questo driver certificato?che vantaggio ne avrei?:)

pupobiondo
22-11-2007, 09:24
io avevo aggiornato qualche giorno fa con i driver 169.09 e l'inf moddato ed ho un indice in vista di 5.4..secondo voi mi conviene "aggiornare" con questo driver certificato?che vantaggio ne avrei?:)
Dovresti avere un minimo guadagno prestazionale (5-6 punti 3dmark06), ma si tratta di drivers certificati e la riproduzione di film in Blu-Ray funziona di nuovo.

Shodo
22-11-2007, 09:27
Dovresti avere un minimo guadagno prestazionale (5-6 punti 3dmark06), ma si tratta di drivers certificati e la riproduzione di film in Blu-Ray funziona di nuovo.

capito..allora provvedo..grazie;)

yoshimitsu_skatatoshi
22-11-2007, 09:29
Se fossi in te comunque prima di acquistare nel mercato americano per l'euforia del dollaro debole e dell'euro forte prenderei in considerazione almeno queste tre cose:

1) la tastiera americana è ben differente da quella italiana: nella posizione dei tasti e nella mancanza del tasto €.
2) la garanzia non è internazionale, ma vale solo all'interno degli Stati uniti a meno di non sborsare soldi e fare un'estensione per altri paesi (cosa che a volte conviene).
3) Informati presso la Sony Italia se loro si prendono carico di eventuali assistenze su modelli comprati all'estero.

Per ultimo ti ricordo che rischi di pagare un dazio doganale sia con la spedizione sia che ci sia una persona che te lo porta personalmente da oltreoceano (a meno che questa persona non sia cittadino statunitense).

Grazie Palmy per la tua risposta. Sono tutte cose che sto tenendo in considerazione... certo se qui in Italia costasse qualche centinaio di euro in meno non ci sarebbero dubbi che vale la pena comprarlo qui. Oltre ad avere l'assistenza di Sony Italia avrei anche quella di svariati altri orgogliosi proprietari su questo forum!

Il prezzo più basso che trovato sul web per il momento è di €1.400.

Qualcuno ha visto qualcosa di più conveniente?

saluti.

pupobiondo
22-11-2007, 09:40
Grazie Palmy per la tua risposta. Sono tutte cose che sto tenendo in considerazione... certo se qui in Italia costasse qualche centinaio di euro in meno non ci sarebbero dubbi che vale la pena comprarlo qui. Oltre ad avere l'assistenza di Sony Italia avrei anche quella di svariati altri orgogliosi proprietari su questo forum!

Il prezzo più basso che trovato sul web per il momento è di €1.400.

Qualcuno ha visto qualcosa di più conveniente?

saluti.

clicca qui (http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN09134&did=375&sr=0), però ti tocca aspettare 15 giorni

yoshimitsu_skatatoshi
22-11-2007, 10:17
clicca qui (http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN09134&did=375&sr=0), però ti tocca aspettare 15 giorni

Grazie, lo terrò sott'occhio. Il venditore è affidabile?

pupobiondo
22-11-2007, 10:30
Grazie, lo terrò sott'occhio. Il venditore è affidabile?
sembrerebbe, ma non si può mai dire: hanno una infoline, prova a chiamarli e vedi che impressione ti fanno. Tieni conto che specificano sul sito che la garanzia è quella del produttore, quindi in caso di problemi dovresti rivolgerti direttamente a Sony fermo restando, ovviamente, il diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento, come previsto dalla legge.

pietro.versari
22-11-2007, 10:54
Salve a tutti..
Ieri mi è arrivato il vaio FZ21M: F A V O L O S O ! :D :D

Oggi ho chiamato l'assistenza per sapere cosa fare per avere il rimborso del OS e dei vari software preinstallati (sono un debianista!), e chiaramente loro hanno detto che o restituisco tutto (software & pc) e mi rimborsano la spesa, oppure mi tengo tutto e niente rimborso.. :cry:

Era prevedibile, ora come spiegato in questo sito (http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/) provvederò a mandargli una raccomandata (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428) chiedendo il rimborso, e nel caso non accettino la questione finirà davanti al giudice di pace.. :read:

Dato che non ho accettato l'EULA non so che software è installato; in questa lista (http://img231.imageshack.us/img231/7523/utilitiessoftedriveroriop8.jpg) postata da Alfonso60 viene detto che sono preinstallati questi software:
Microsoft
- Windows Vista Home Premium OEM = 115 €
- Works 8,5 = 45 € *
Adobe
- Acrobat 8 Standard = 420 € (!?!?!?!?!?!)
- Photoshop Elements 5 & Premiere Elements 3 = 100 € *
Roxio
- Easy Media Creator 9 = 80 € *
Corel InterVideo
- WinDVD 8 = ?
(i prezzi con * li ho messi io dato che non ho trovato quella versione in internet ma la versione successiva..)

Incredibile il fatto che i software preinstallati abbiano un costo totale pari a quasi la metà del costo del Note.. Infatti c'e qualcosa che non mi torna, sono effettivamente queste le versioni installate? 500 euro di roba Adobe??
Chiaro, la sony non li pagherà per intero, ma qualcosa sicuro li paga (e lo fa pagare pure a noi)..
Sono effettivamente questi i software commerciali (non gratuiti o in prova) sul note?
Grazie a tutti!

PS: sicuro il rimborso lo chiederò per works e vista (160 euro!), per gli altri software non so se è possibile.. Ad ogni modo sarebbe un sogno venir rimborsati pure per i prodotti Adobe!

PupoDeBassan
22-11-2007, 11:06
Ad ogni modo sarebbe un sogno venir rimborsati pure per i prodotti Adobe!

Non vorrei dire una stupidata ma credo che 400€ sia il costo di Acrobat Professional.. che non è di certo quello che abbiamo pre-installato nel pc..

palmy
22-11-2007, 11:08
Salve a tutti..
Ieri mi è arrivato il vaio FZ21M: F A V O L O S O ! :D :D

Oggi ho chiamato l'assistenza per sapere cosa fare per avere il rimborso del OS e dei vari software preinstallati (sono un debianista!), e chiaramente loro hanno detto che o restituisco tutto (software & pc) e mi rimborsano la spesa, oppure mi tengo tutto e niente rimborso.. :cry:

Benvenuto inanzitutto!!!.....ottima scelta!

Capisco la tua volontà di riavere soldi di qualcosa che non usi (sono un debianista anch'io), però rischi di impelagarti in un casino lungo..anche se alla fine dovranno cedere: Sony non è certo sopra la legge!
Io personalmente ho fatto finta che il prezzo pagato fosse per il note e basta, altrimenti mi viene un fegato come una casa e ho più bisogno della macchina che di beghe legali.....semplicemente ho cancellato Svista e partizione di ripristino e formattato tutto in ext3...

pietro.versari
22-11-2007, 11:11
Non vorrei dire una stupidata ma credo che 400€ sia il costo di Acrobat Professional.. che non è di certo quello che abbiamo pre-installato nel pc..
Anche a me il prezzo sia esageratamente spropositato, ma credo che la fonte sia attendibile: l'ho trovato sul sito della adobe! :)
(ho selezionato la versione standard e non quella professional..)

pietro.versari
22-11-2007, 11:14
semplicemente ho cancellato Svista e partizione di ripristino e formattato tutto in ext3...
Io preferisco ReiserFS! :D

Cmq ci provo lo stesso, sono sempre bei soldini risparmiati.. e poi è una questione di principio!

negato
22-11-2007, 11:18
ho letto la sentenza del giudice di pace di firenze, ottenuta da ADUC contro HP

è fondata quasi integralmente sulla possibilità di restituzione/rimborso contenuta nelle condizioni di licenza (EULA) dei prodotti microsoft; la particolarità è che l'EULA di microsoft indirizza l'utente finale a contattare proprio il produttore dell'hardware per la restituzione ed il rimborso (ed infatti HP ha tentato di difendersi sostenendo che l'eula di microsoft non poteva impegnarla, ma il giudice ha giustamente rigettato perché appare assai verosimile che vi siano sottostanti accordi tra hp e microsoft).

dovresti quindi leggere le condizioni di adobe e vedere se anche loro stabiliscono, per l'utente che non accetta la licenza, una procedura di restituzione e rimborso da concordare con il produttore/venditore dell'hardware, cioè sony

Bambù
22-11-2007, 11:23
Anche a me il prezzo sia esageratamente spropositato, ma credo che la fonte sia attendibile: l'ho trovato sul sito della adobe! :)
(ho selezionato la versione standard e non quella professional..)

nel note c'è solo l'adobe reader 8 che è gratuito!

pietro.versari
22-11-2007, 11:24
dovresti quindi leggere le condizioni di adobe e vedere se anche loro stabiliscono, per l'utente che non accetta la licenza, una procedura di restituzione e rimborso da concordare con il produttore/venditore dell'hardware, cioè sony
Anche io la penso cosi, però non avendo accettato l'EULA non ho accesso a quei programmi e quindi non posso leggerne la licenza (ma forse si puo trovare in internet)..
Ci vorrebbe una buon'anima che la posti qui oppure che me la invii in PM!

pietro.versari
22-11-2007, 11:26
nel note c'è solo l'adobe reader 8 che è gratuito!
Sei sicuro?
Io non lo so, mi sono fidato della lista scritta da Alfonso60 in prima pagina!
E gli altri software sono presenti?

Sul sito vaio.sony.it tra le caratteristiche del Note vengono elencati questi software:
Audio
VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
Video e TV
Adobe Premiere Elements 3, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO
Photo
Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa
Masterizzazione CD-DVD
Easy Media creator 9, Click to DVD® 2.6
Applicazioni aziendali
Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro
Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google

negato
22-11-2007, 11:39
nel note c'è solo l'adobe reader 8 che è gratuito!

no no, nel mio c'è anche acrobat, in versione non super operativa, ma c'è (tramuta in pdf un bel po' di file, compresi i siti internet).


comunque il portatile è esteticamente favoloso, funziona molto bene, silenzio e calore sono molto buoni.

sembrano soldi rubati (noi alla sony), se non fosse che la qualità costruttiva è (o sembra) in effetti di livello inferiore alla media; vedremo la durata dei materiali

per l'eula, se mi ricordo e ho tempo (il vaio è a casa), la recupero io

palmy
22-11-2007, 11:51
A chi fosse interessato ho aggiornato la guida per installare Linux su Vaio alla versione kernel 2.6.23.8 che supporta i led dei tasti maiuscolo e tastierino numerico e con il supporto del buffer video per la webcam (che comunque non funziona per mancanza di un adeguato firmware).

Link: http://www.palmix.org/vaio.html

pietro.versari
22-11-2007, 11:58
sembrano soldi rubati (noi alla sony), se non fosse che la qualità costruttiva è (o sembra) in effetti di livello inferiore alla media; vedremo la durata dei materialiNon ho capito il senso di questa frase.. Chi ruba i soldi a chi secondo te?
per l'eula, se mi ricordo e ho tempo (il vaio è a casa), la recupero ioGrazie mille!

powhatan
22-11-2007, 12:36
Bene, a me dà questa schermata, ma vedo differenze con axelroth

c'è un 8x in lettura, e se metto un cdr dati mi dà addirittura 1x...
è un problema di supporti?
inoltre mi sembra che il mio firmware sia 1.01 e non 1.0

comunque c'è la solita schifezza della scrittura 8x :muro:

http://img265.imageshack.us/img265/8601/neroinfotoolsic9.jpg

Bambù
22-11-2007, 13:36
no no, nel mio c'è anche acrobat, in versione non super operativa, ma c'è (tramuta in pdf un bel po' di file, compresi i siti internet).

Allora...
Appena posso controllo!
:D

burn88
22-11-2007, 15:56
anche il mio masterizza a 8X...:muro:

palmy
22-11-2007, 16:06
Visto che siamo in molti ad avere questo problema con il masterizzatore invito TUTTI a contattare il centro assistenza per renderlo noto.....credo che sia il modo migliore per sperare nella loro attivazione per la soluzione del problema.....molte richieste gli potrebbero mettere il "pepe al culo" come si suol dire...:D

negato
22-11-2007, 16:09
Non ho capito il senso di questa frase.. Chi ruba i soldi a chi secondo te?


nel senso che quando lo apri e lo vedi funzionare, credi di aver derubato la sony

quando lo "maneggi", capisci che è stato un normale scambio commerciale

raul83
22-11-2007, 16:59
Visto che siamo in molti ad avere questo problema con il masterizzatore invito TUTTI a contattare il centro assistenza per renderlo noto.....credo che sia il modo migliore per sperare nella loro attivazione per la soluzione del problema.....molte richieste gli potrebbero mettere il "pepe al culo" come si suol dire...:D

fra 1 oretta provo anch'io e vi faccio sapere...:read:

melomaradona
22-11-2007, 21:33
ragazzi una grossa cortesia:
ho appena aggiornato i driver dell'nvidia gefarce 8400gt tramite gestione dispositivi con i nuovi driver che uno di noi ha postato nella pagina 129, però andando in punteggio sistema mi sono accorto che il punteggio 3d mi è rimasto 5.2, mi potete dire come faccio a passare a 5.4 come qualc'uno di voi è riuscito a fare?
please grazie...

raul83
22-11-2007, 22:07
fra 1 oretta provo anch'io e vi faccio sapere...:read:

Ok ragazzi, prove effettuate:
- cd think-xtra da 52x roxio me lo scrive a 16x
- dvd+r philips 8x roxio me lo scrive a 8x
- dvd-rw philips 2x roxio me lo scrive a 2x
- dvd-r verbatim 16x roxio me lo scrive a 8x!!!

Sottomano avevo questi supporti....:read:
Ricordo che io ho un fz18m...e il masterizzatore ha questa sigla: sony aw-g540a// firmware 1.74.

Bambù
22-11-2007, 22:11
ragazzi una grossa cortesia:
ho appena aggiornato i driver dell'nvidia gefarce 8400gt tramite gestione dispositivi con i nuovi driver che uno di noi ha postato nella pagina 129, però andando in punteggio sistema mi sono accorto che il punteggio 3d mi è rimasto 5.2, mi potete dire come faccio a passare a 5.4 come qualc'uno di voi è riuscito a fare?
please grazie...
scusa domanda stupida hai rifatto il test o hai controllato solo i punteggi?

melomaradona
22-11-2007, 22:16
ho appena aggiornato la pagina dove ci sono i punteggi e mi è salito il 3d a 5.3, come mai a me non mi arriva però a 5,4? hai una spiegazione a questo?
grazie...

Art71
22-11-2007, 22:24
Quanto tempo ci vuole per formattare tutto,qualcuno ha gia fatto?? Per la 5 volta mi ha dato schermata blu :muro: :muro: :muro:

icarus84
22-11-2007, 22:27
1 ora e 15 minuti :read:

raul83
22-11-2007, 22:29
Quanto tempo ci vuole per formattare tutto,qualcuno ha gia fatto?? Per la 5 volta mi ha dato schermata blu :muro: :muro: :muro:
anche a me poco fa me lha fatto 2 volte subito dopo l'avvio...appena caricati tutti i programmi iniziali...alla 3° volta tutto ok...bo...:confused:

powhatan
22-11-2007, 22:29
aiuto, mi era rimasto bloccato il tasto bloc num. ero a un passo dal formattare tutto, la tastiera era impazzita... poi ho visto i numerelli su "mjkluio789" e ho svelato l'arcano.

:eek:
anzi :tapiro:

comunque. driver nvidia suddetti installati, aumento anch'io anzi, sul 21s da 5,3 a 5,4 :cool:

melomaradona
22-11-2007, 22:30
per icarus84:
ho installato i nuovi driver nella mia scheda video, però aggiornando i punteggi di vista il 3d mi è salito fino a 5,3 come posso arrivare a 5,4 punteggio che hai raggiunto tu?
grazie ciao ciao...

icarus84
22-11-2007, 22:32
ragazzi non tutti i sistemi sono uguali identici anche se montano le stesse componenti ad esempio su alcuni fz21m alla voce disco rigido che è l'ultimo valore dell'indice viene segnalato il punteggio di 4.7 mentre su alcuni è 4.8 e altri 4.9 :stordita: eppure disco rigido è lo stesso e così come il driver. Ciò avviene anche per la scheda video. Provate ad eseguire 3d mark 06 con impostazioni di default. Il mio che ha l'indice di 5.4 ha totalizzato 2734 punti con i nuovi driver.

EDIT: N.B. forse ho capito perche' non vi fa arrivare a 5.4...nel pannello di controllo NVIDIA avete spostato il cursore su PRESTAZIONI invece che QUALITA' ????????????????????????????

melomaradona
22-11-2007, 22:35
grazie per la risposta, scusa cosa intendi per impostazioni di defolt?
scusa per la mia ignoranza in materia...

icarus84
22-11-2007, 22:38
lanciare 3dmark 06 senza toccare le impostazioni del programma tipo risoluzione che è impostata a 1280x800, filtri ecc...a parte che nella versione free non fa modificare le impostazioni.

melomaradona
22-11-2007, 22:40
a ok allora avevo capito bene...
cmq sto provando ad aggiornare il punteggio mettendo prestazioni al massimo a discapito della qualità, vediamo cosa cambia...

melomaradona
22-11-2007, 22:42
ti meriti una bella stretta di mano...
con queste impostazioni (prestazioni al massimo) il punteggio anche a me è salito fino a 5,4 :D :D :D
siccome io utilizzo autocad principalmente, mi conviene avere al massimo la qualità o le prestazioni?
accetto consigli...

icarus84
22-11-2007, 22:43
deve stare su prestazioni perchè tanto nei giochi manco si nota la differenza tra qualità e prestazioni facci sapè :read:

EDIT: evvaii :D sul fatto di autocad non so...non lo uso.

melomaradona
22-11-2007, 22:48
incredibile, con need for speed prostreet, che prima andava a scatti, ora va anche meglio nonostante abbia messo prestazioni al massimo e no qualità...
mentre autocad noto una velocità maggiore nel rendering e in generale nell'utilizzo di tutto il programma.
W le prestazioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Bambù
22-11-2007, 22:54
incredibile, con need for speed prostreet, che prima andava a scatti, ora va anche meglio nonostante abbia messo prestazioni al massimo e no qualità...
mentre autocad noto una velocità maggiore nel rendering e in generale nell'utilizzo di tutto il programma.
W le prestazioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D

contenti per te! :D

Art71
22-11-2007, 22:54
1 ora e 15 minuti :read:

grazie icarus84 lo faccio domani stasera è gia tropo tardi:D

palmy
22-11-2007, 23:03
Ok ragazzi, prove effettuate:
- cd think-xtra da 52x roxio me lo scrive a 16x
- dvd+r philips 8x roxio me lo scrive a 8x
- dvd-rw philips 2x roxio me lo scrive a 2x
- dvd-r verbatim 16x roxio me lo scrive a 8x!!!

Sottomano avevo questi supporti....:read:
Ricordo che io ho un fz18m...e il masterizzatore ha questa sigla: sony aw-g540a// firmware 1.74.

Credo che il problema del masterizzatore sia solo riguardante gli FZ21M e FZ21S che montano una unità combo: lettore blu-ray/masterizzatore cd/dvd, il cui modello è: MATSHITA BD-CMB UJ120.

Sull'FZ21Z invece dovrebbe essere montata un'unità differente in quanto masterizza anche blu-ray.
L'FZ21E ha un normale masterizzatore cd/dvd senza lettura e masterizzazione blu-ray.

melomaradona
22-11-2007, 23:38
scusate ma come mai con 3dmark06 (su vista) ho fatto 1550 con i nuovi driver installati e punteggio di vista sul 3d di 5,4? per caso dovevo riavviare subito dopo l installazione oppure devo cambiare qualc osa nelle impostazioni?
:help: :help: :help:

DeathNote
23-11-2007, 00:40
Credo che il problema del masterizzatore sia solo riguardante gli FZ21M e FZ21S che montano una unità combo: lettore blu-ray/masterizzatore cd/dvd, il cui modello è: MATSHITA BD-CMB UJ120.

Sull'FZ21Z invece dovrebbe essere montata un'unità differente in quanto masterizza anche blu-ray.
No palmy io ho l'FZ21Z e anche io ho il problema del masterizzatore, purtroppo :rolleyes:

melomaradona
23-11-2007, 07:24
scusate ma come mai con 3dmark06 (su vista) ho fatto 1550 con i nuovi driver installati e punteggio di vista sul 3d di 5,4? per caso dovevo riavviare subito dopo l installazione oppure devo cambiare qualc osa nelle impostazioni?
:help: :help: :help:

melomaradona
23-11-2007, 07:37
ho rifatto il test con 3dmark06 pachato per vista, ma il mio punteggio rimane sempre sui 1550... come cavolo fate voi invece ad ottenere 2700 e passa con stessa scheda greafica e stessi driver?
mi potete dare qualche dritta (sicuramente devo impostare la scheda video ma non so come fare :help: :help: :help: )
ciao a tutti e grazie per la vostra cortesia !!!

icarus84
23-11-2007, 08:56
ho rifatto il test con 3dmark06 pachato per vista, ma il mio punteggio rimane sempre sui 1550... come cavolo fate voi invece ad ottenere 2700 e passa con stessa scheda greafica e stessi driver?
mi potete dare qualche dritta (sicuramente devo impostare la scheda video ma non so come fare :help: :help: :help: )
ciao a tutti e grazie per la vostra cortesia !!!

non c'è da impostare niente...:mbe:

prima di lanciare 3d mark 06 io disabilito tutti gli elementi di avvio (ESEGUI/MSCONFIG/AVVIO disabilita tutto), poi riavvio e lascio caricare win poi con ctrl+alt+canc apro gestione attività e chiudo molti processi che occupano memoria tipo antivirus, utility vaio ecc...così la memoria allocata scende da 700/800 mb a 500...poi lancio 3d mark 06

Strano cmq il tuo punteggio mi pare troppo basso...

palmy
23-11-2007, 09:27
No palmy io ho l'FZ21Z e anche io ho il problema del masterizzatore, purtroppo :rolleyes:

Bene! (in senso ironico ovviamente)...quindi il problema è presente in tutti i dispositivi che in qualche modo (lettura e/o scrittura) supportano i blu-ray!!

INSISTO: chiamate l'assistenza e fate presente il problema...credo sia l'unico modo per avere una soluzione in tempi brevi per tutti.

Duff79
23-11-2007, 09:53
Scusate, ma quando vi capita di guardare un video a tutto schermo che presenta le bande nere sopra e sotto voi le vedete nere le bande?

Sul mio monitor le bande sono praticamente bianche da quanto luminose sono. Se abbasso la luminosità risolvo minimamente il problema con la conseguenza oltretutto di vedermi il video molto scuro.


E' una situazione normale o é il mio monitor che ha problemi?

pide
23-11-2007, 10:58
Raga sono interessato anche io a questo Notebook, perchè mi piace lo stile VAIO e boi il BD :cool: ho anche PS3:cool: ma sono indeciso tra il :

- VGN-FZ21M (NVIDIA® GeForce® 8400M GT)

o

- VGN-FZ21S (NVIDIA® GeForce® 8600M GS)

il salto prestazionale tra le 2 schede video si nota tanto ?

io lo userei principalmente in ambito web, crazione web, editing video e altre attività, quindi no GAMES.

alcune piccole domande :

- qualità del nero dell'LCD
- soffre di pixel bruciati ?

per caso si può installare Vista da 0 ?, per caso si trova vista dentro la confezione in versione liscia ?, quindi sensa integrazione di driver e programmi di sony ??

se no, come avete fatto a installare vista da 0 per poi registrarlo ?

GRAZIE

snap
23-11-2007, 11:10
Duff avevo notato anche io il problema delle righe chiare (diciamo grigie) ed ho risolto utilizzando VLC invece di Win Media Player per la riproduzione di divx.
Probabilmente andando a giocare un po con i controlli di luminosità e contrasto dal pannello del media player si potrebbe risolvere il problema, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di provare.

Duff79
23-11-2007, 11:16
Duff avevo notato anche io il problema delle righe chiare (diciamo grigie) ed ho risolto utilizzando VLC invece di Win Media Player per la riproduzione di divx.
Probabilmente andando a giocare un po con i controlli di luminosità e contrasto dal pannello del media player si potrebbe risolvere il problema, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di provare.

No, non é mica quello il mio problema sai. :( Il difetto, se di difetto si tratta, si presenta con qualsiasi lettore e non parlo di righe ma proprio delle bande alte qualche centimento a seconda del formato del video.

Quindi tu mi confermi che se ti guardi un dvd sul portatile e questo ha le bande nere sopra e sotto tu le vedi belle nere, scure? :)


Magari faccio una foto al monitor per spiegarmi meglio :)

snap
23-11-2007, 11:42
Duff ti posto io le foto così vediamo se parliamo dello stesso problema.

Qui è come vedo un divx con win media player con impostazioni di default:
http://img254.imageshack.us/img254/2229/2mediaplayerxx8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2mediaplayerxx8.jpg)

Qui lo stesso divx con VLC:
http://img147.imageshack.us/img147/5236/67574412xi1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=67574412xi1.jpg)

palmy
23-11-2007, 11:44
Scusate, ma quando vi capita di guardare un video a tutto schermo che presenta le bande nere sopra e sotto voi le vedete nere le bande?

Sul mio monitor le bande sono praticamente bianche da quanto luminose sono. Se abbasso la luminosità risolvo minimamente il problema con la conseguenza oltretutto di vedermi il video molto scuro.


E' una situazione normale o é il mio monitor che ha problemi?

Personalmente usando anche lettori differenti (Xine e VLC) non ho avuto problemi con il colore delle bande superiori ed inferiori...tuttalpiù non così nere,ma sufficientemente sì.....anche attaccando il portatile alla TV lcd con la VGA non ho avuto nessun problema.

Raga sono interessato anche io a questo Notebook, perchè mi piace lo stile VAIO e boi il BD :cool: ho anche PS3:cool: ma sono indeciso tra il :

- VGN-FZ21M (NVIDIA® GeForce® 8400M GT)

o

- VGN-FZ21S (NVIDIA® GeForce® 8600M GS)

il salto prestazionale tra le 2 schede video si nota tanto ?

io lo userei principalmente in ambito web, crazione web, editing video e altre attività, quindi no GAMES.

alcune piccole domande :

- qualità del nero dell'LCD
- soffre di pixel bruciati ?

per caso si può installare Vista da 0 ?, per caso si trova vista dentro la confezione in versione liscia ?, quindi sensa integrazione di driver e programmi di sony ??

se no, come avete fatto a installare vista da 0 per poi registrarlo ?

GRAZIE

quante domande!!:eek:
Se leggi un po' di informazioni sulle prime pagine verdrai che avrai molte delle risposte che cerchi....
Comunque la qualità del monitor è indiscutibile...la resa dei colori e del nero è nettamente superiore alla concorrenza!!
Qualcuno ha lamentato dei pixel bruciati...io ad esempio no
Se non usi GAMES vai tranquillo sul FZ21M
Vista si può anche installare ex novo basta che ti procuri un dvd di vista ed usi il codice prodotto del TUO portatile

Duff79
23-11-2007, 11:53
Duff ti posto io le foto così vediamo se parliamo dello stesso problema.

Qui è come vedo un divx con win media player con impostazioni di default:
http://img254.imageshack.us/img254/2229/2mediaplayerxx8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2mediaplayerxx8.jpg)

Qui lo stesso divx con VLC:
http://img147.imageshack.us/img147/5236/67574412xi1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=67574412xi1.jpg)

Gentilissimo :)

Sì esatto, solo che io sia che usi VLC sia che usi il mediaplayer me le visualizza nello stesso modo della prima immagine.

Mi sento sollevato, sembra essere una cosa normale quindi. Proverò a cambiare un pò il contrasto del monitor e veder se dipende da quello.


Tu ti sei regolato il monitor a tuo piacimento o usi le impostazioni di default?

pide
23-11-2007, 11:53
Personalmente usando anche lettori differenti (Xine e VLC) non ho avuto problemi con il colore delle bande superiori ed inferiori...tuttalpiù non così nere,ma sufficientemente sì.....anche attaccando il portatile alla TV lcd con la VGA non ho avuto nessun problema.



quante domande!!:eek:
Se leggi un po' di informazioni sulle prime pagine verdrai che avrai molte delle risposte che cerchi....
Comunque la qualità del monitor è indiscutibile...la resa dei colori e del nero è nettamente superiore alla concorrenza!!
Qualcuno ha lamentato dei pixel bruciati...io ad esempio no
Se non usi GAMES vai tranquillo sul FZ21M
Vista si può anche installare ex novo basta che ti procuri un dvd di vista ed usi il codice prodotto del TUO portatile

grazie per le risposte, cmq ad esempio con il mio attuale ASUS se installo vista da 0 ad esempio una versione presa da EMULE e tento la registrazione con il serial che trovo sotto il notebook, non va .. sul sony invece si ?

ah ultima cosa, il sony FZ21M ha un'uscita SPDIF (audio ottico) ?
grazie

pide
23-11-2007, 12:00
Duff ti posto io le foto così vediamo se parliamo dello stesso problema.

Qui è come vedo un divx con win media player con impostazioni di default:
http://img254.imageshack.us/img254/2229/2mediaplayerxx8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=2mediaplayerxx8.jpg)

Qui lo stesso divx con VLC:
http://img147.imageshack.us/img147/5236/67574412xi1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=67574412xi1.jpg)

avevo postato anche io questo particolare problema :
http://www.notebookreview.it/forum/differenza_luminositagrave_tra_wmp_11_e_vlc-t925.0.html

palmy
23-11-2007, 12:03
ah ultima cosa, il sony FZ21M ha un'uscita SPDIF (audio ottico) ?
grazie

No non ce l'ha!..ma credo siano pochi i portatili con tale uscita!...come d'altra parte siano rarissimi i portatile con il supporto 5.1....comunque ha una HDMI che ovviamente porta sia video che audio digitale.

snap
23-11-2007, 12:04
@Duff: le impostazioni sono di default

@Pide: Non è un problema di ASUS o SONY, se hai un serial oem legato alla macchina puoi registrare tranquillamente il tuo vista home premium indipendentemente dal dvd di installazione, a patto però di usare un dvd originale o una copia perfetta di questo!!!
Le copie che trovi sui sistemi p2p sono molto spesso modificate e crackate, in questo caso il tuo serial non verrà riconosciuto correttamente e non potrai registrare la tua copia!
L'unica soluzione è cercare una copia integra del dvd originale. Su bittorrent ne ho trovata una ma è in inglese, il sistema si installa benissimo e il serial accettato correttamente. Il problema è che solo la versione ultimate ti consente di modificare il language pack di vista! Quindi se non ti disturba avere un SO che non parli la tua lingua...

I vaio FZ NON hanno la SPDIF

doctorAle85
23-11-2007, 15:36
Scusate... quello che vorrei capire per quanto riguarda il masterizzatore è:

Ma masterizza al max a 8x perchè ancora non c'è un firmware adatto o è il modello che non masterizza oltre questo valore?...L'assistenza cosa vi ha detto?...E' il firmware?

palmy
23-11-2007, 16:49
Scusate... quello che vorrei capire per quanto riguarda il masterizzatore è:

Ma masterizza al max a 8x perchè ancora non c'è un firmware adatto o è il modello che non masterizza oltre questo valore?...L'assistenza cosa vi ha detto?...E' il firmware?

L'assistenza era all'oscuro di questo problema almeno questo è quello che hanno detto a me!

Il problema è che il masterizzatore in questione dovrebbe scrivere a 24X invece non supera gli 8X in nessun caso con nessun programma e sistema operativo.
Quella del firmware è una ipotesi avanzata da noi e non esclusa dall'assistenza Sony....inoltre molto probabile.
Inoltre faccio notare che questo problema affligge solo i masterizzatori che in qualche modo supportano il blu-ray (o in sola lettura o in scrittura)..cioè quelli montati sui modelli FZ21M, FZ21S ed FZ21Z.

Mizar Ky'Alur
23-11-2007, 22:53
Ciao ragazzi,
cm va? Innanzi tutto ho appreso solo oggi la notizia di Alfonso, sono davvero dispiaciuto x' è grazie a lui se sono qui stasera. quindi mi unisco al vostro coro.
Leggevo a pagina 129 che era stato trovato il driver aggiornato x le ns nvidia.
Purtroppo dal sito nn riesco a scaricarlo.
Secondo voi è opportuno aggiornare?
Insomma se le prestazioni del mio 18m migliorano...:doh:
Merçi

negato
23-11-2007, 22:58
Anche io la penso cosi, però non avendo accettato l'EULA non ho accesso a quei programmi e quindi non posso leggerne la licenza (ma forse si puo trovare in internet)..
Ci vorrebbe una buon'anima che la posti qui oppure che me la invii in PM!

l'Eula sul notebook fa rinvo al sito web, che puoi consultare:

"QUALORA L'UTENTE NON ACCETTI I TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO, NON DOVRÀ UTILIZZARE IL SOFTWARE. I TERMINI E LE LIMITAZIONI CHE REGOLANO LA RESTITUZIONE DEL SOFTWARE ED IL RELATIVO RIMBORSO SONO DISPONIBILI SUL SITO INTERNET http://www.adobe.com/it/support "

DeathNote
23-11-2007, 23:00
invece non supera gli 8X in nessun caso con nessun programma e sistema operativo
Oddio so sempre io a puntualizza', ormai ti staro' antipatico palmy :Prrr: Cmq a quanto pare gli 8x li supera solo con quel cavolo di programma di masterizzazione interno a windows :rolleyes: (sinceramente non so se ne ha uno del genere anche linux)
Che ci sia un problema cmq è fuori discussione.

doctorAle85
24-11-2007, 08:13
L'assistenza era all'oscuro di questo problema almeno questo è quello che hanno detto a me!

Il problema è che il masterizzatore in questione dovrebbe scrivere a 24X invece non supera gli 8X in nessun caso con nessun programma e sistema operativo.
Quella del firmware è una ipotesi avanzata da noi e non esclusa dall'assistenza Sony....inoltre molto probabile.
Inoltre faccio notare che questo problema affligge solo i masterizzatori che in qualche modo supportano il blu-ray (o in sola lettura o in scrittura)..cioè quelli montati sui modelli FZ21M, FZ21S ed FZ21Z.

Ma Alfonso che diceva sul problema del masterizzatore?
...fattostà che la Sony non può permettersi una cosa del genere...cavolo!
masterizzatore a 24x invece è a 8!...boh!
Io chiederei qualche rimborso!

kirth
24-11-2007, 08:53
Confermo anch'io il limite della masterizzazione alla "velocità" max di 8x:mad:, con diversi supporti CD-R80 TDK (up to 52x) e DVD DL e single layer della Ridisc.
Direi di fare fronte comune verso il centro assistenza affinchè, magari attraverso un aggiornamento firmware, il problema si possa risolvere, perchè il tutto ha dell'incredibile:eek:
FZ21s e Nero
@Palmy: mi sa che appena ho un pò di tempo libero ti dovrò disturbare perchè non riesco a far andare la mia installazione di Slack. Partendo dal tuo .config, avrò già ricompilato 20 volte, ma niente, sempre kernel panic...(installazione su hd usb esterno, credo sia questo il problema...). Se non ti scoccia appena riesco ti mando un pò di info più di dettaglio appena riesco.

palmy
24-11-2007, 10:19
Oddio so sempre io a puntualizza', ormai ti staro' antipatico palmy :Prrr: Cmq a quanto pare gli 8x li supera solo con quel cavolo di programma di masterizzazione interno a windows :rolleyes: (sinceramente non so se ne ha uno del genere anche linux)
Che ci sia un problema cmq è fuori discussione.

Antipatico?!...no,no anzi mi fa piacere se qualcuno mi corregge se dico cose sbagliate...mai pretendere di sapere tutto!

No Linux non ha un programma del genere...è un sistema operativo non un bazar di pseudo-programmi :D
...Comunque dato il fatto che il programma di Vista per masterizzare è primitivo e non riporta la velocità di masterizzazione non si può essere sicuri che lo faccia a 24X...e calcolare i tempi potrebbe essere forviante in quanto il programma potrebbe considerare finita la masterizzazione con lo spostamento dei dai nei buffer software e/o hardware e non a completamento fisico della masterizzazione.....questo bisognerebbe verificarlo (ovviamente qualche buon samaritano :help: )
E mi piacerebbe sapere come fa windows a far funzionare il masterizzatore a 24X e altri programmi no......ed inoltre ritengo inaccettabile non poter scegliere il programma di masterizzazione che preferisco senza essere penalizzato.

palmy
24-11-2007, 10:21
Direi di fare fronte comune verso il centro assistenza affinchè, magari attraverso un aggiornamento firmware, il problema si possa risolvere, perchè il tutto ha dell'incredibile:eek:


Quoto in pieno, è quello che ho suggerito anch'io in post precedenti: Facciamo pressione sull'assistenza Sony altrimenti ci toccherà tenercelo così com'è chissà per quanto tempo!!

Bambù
24-11-2007, 10:22
ritengo inaccettabile non poter scegliere il programma di masterizzazione che preferisco senza essere penalizzato.

Concordo!
Fosse un programma che non va... pazienza, ma tutti non è accettabile!

palmy
24-11-2007, 10:31
@Palmy: mi sa che appena ho un pò di tempo libero ti dovrò disturbare perchè non riesco a far andare la mia installazione di Slack. Partendo dal tuo .config, avrò già ricompilato 20 volte, ma niente, sempre kernel panic...(installazione su hd usb esterno, credo sia questo il problema...). Se non ti scoccia appena riesco ti mando un pò di info più di dettaglio appena riesco.


Se preferisci questa è la mia mail: info@palmix.org

Bambù
24-11-2007, 10:46
Quoto in pieno, è quello che ho suggerito anch'io in post precedenti: Facciamo pressione sull'assistenza Sony altrimenti ci toccherà tenercelo così com'è chissà per quanto tempo!!

Inviata mail al servizio assistenza per masterizzatore!:D
aspettiamo speranzosi!

Predator_ISR
24-11-2007, 10:52
Buongiorno, dal momento che possiedo da ieri il VAIO riportato nel titolo, mi presento in questo tread. Sono un "estimatore" datato della qualita' VAIO, il mio ultimo gioiello - acquistato lo scorso 6 aprile - era un FE890.
Circa le prime impressioni e/o confronti devo dire che questo FZ mi piace veramente, mi ricorda - nell'uso - molto il mio primo VAIO un K45 cn procio P4 Mobile: un vero fulmine di guerra a parte il fatto che quello pesava e aveva delle dimensioni da......trasportabile e nn da portatile, tuttavia quello che noto e' che anche quest'ultimo gioiello ha la tendenza a ......fare da stufetta, confermate? Come avrete notato dalla sigla, il mio nn proviene dal mercato italiano/europeo, bensi' da quello USA, pertanto se avete domande o test - nn distruttivi - da proporre vi confermo green light.

Un saluto

Bambù
24-11-2007, 10:59
pertanto se avete domande o test - nn distruttivi - da proporre vi confermo green light.
Un saluto
Ciao e benvenuto!
Cosa intendi per stufetta?
Scalda la scocca o fa andare le ventole?
DOMANDE: puoi provare a masterizzare un cd e vedere a che velocità lo fa?
abbiamo notato che nei nostri con unità combo blu-ray lo fa solo a 8x max!

Sirbako
24-11-2007, 11:14
bensi' da quello USA
ciao
l'hai comperato la o hai fatto un acquisto via internet dall'italia?
ciao

bIRGUs
24-11-2007, 11:18
x il problema del masterizzatore..

Voi che mail avete usato per inviare la lamentela??

palmy
24-11-2007, 11:30
Buongiorno, dal momento che possiedo da ieri il VAIO riportato nel titolo, mi presento in questo tread. Sono un "estimatore" datato della qualita' VAIO, il mio ultimo gioiello - acquistato lo scorso 6 aprile - era un FE890.
Circa le prime impressioni e/o confronti devo dire che questo FZ mi piace veramente, mi ricorda - nell'uso - molto il mio primo VAIO un K45 cn procio P4 Mobile: un vero fulmine di guerra a parte il fatto che quello pesava e aveva delle dimensioni da......trasportabile e nn da portatile, tuttavia quello che noto e' che anche quest'ultimo gioiello ha la tendenza a ......fare da stufetta, confermate? Come avrete notato dalla sigla, il mio nn proviene dal mercato italiano/europeo, bensi' da quello USA, pertanto se avete domande o test - nn distruttivi - da proporre vi confermo green light.

Un saluto

Benvenuto innanzitutto, poi ti chiederei nel caso il tuo portatile fosse dotato di lettore e/o masterizzatore blu-ray di provare a scrivere un CD e/o un DVD per verificare la velocità di scrittura che a noi non supera gli 8X nonostante i 24X dichiarati. (Se puoi posta anche software usato e marca del supporto vergine
che usi).
Grazie

Per quanto rigurarda l'effetto stufetta, se ti riferisci alla ventola che va spesso...ti confermo che quando è alimentato dalla corrente la ventola viene attivata frequentemente, mentre in batteria è molto spesso spenta.

x il problema del masterizzatore..

Voi che mail avete usato per inviare la lamentela??

Io non ho mandato una mail ma ho telefonato direttamente all'assistenza

melomaradona
24-11-2007, 11:34
ragazzi vi confermo che il masterizzatore va al massimo a 8x anche nel mio notebook :mad: :mad: :mad:
stamattina ho rifatto il test con 3dmark06 e il punteggio non si muove ancora da 1550 cosa devo fare per portarmi ai livelli di tutti gli altri fz21m (oltre 2500 sempre con 3dmark06)?
:help: :help: :help:

P.S. ho gia aggiornato i driver mettendo quelli nuovi tanto è vero che le prestazioni 3d mi sono salite a 5,4 nei punteggi vista.

luque16
24-11-2007, 12:29
Era da un paio di giorni che non seguivo il forum...anche a me non scrive sopra i 8x...si puo fare niente?

Doris_Day
24-11-2007, 12:44
allora..
se dobbiamo fare pressione, credo sia giusto organizzarla...
tipo:
a che indirizzo spedire le lagnanze?
che scrivere nella mail?




per il resto:
il mio fz21s e' stra-piantato. le prestazioni sono sui 4.8 e anche meno e non riesco ad aumentarle.
oggi ho deciso di formattare. Vista e' una ciofeca. Ho tentato di dargli qualche speranza, ma nada. Fallimento completo. l'unica cosa carina e' la visualizzazione 3d delle cartelle.

Percio' vi chiedo.
Ho partizionato l'hdd in 2 parti. Formattando andro' a perderle?
come posso installare XP ? ho un XP su cd... una volta formattato Vista che faccio? reinserisco XP? riavvio col cd dentro? serve un programma per il dual boot ?
datemi una mano. ho sempre sistemato ogni singolo problema sul mio vecchio vaio senza mai bisogno di dare il pc in mano a terzi. Vorrei continuare su questa riga... mi basterebbero un paio di indicazioni.

Grazie a tutti (specie a chi mi da una mano) :help: :help: :help:

doctorAle85
24-11-2007, 12:52
Io ero indeciso con la serie cr...ma sta cosa del masterizzatore potrebbe influenzarmi!...è vero che per alcuni potrebbe essere una sciocchezza ma per me è importante!!!
...dato che devo scegliere in questa settimana che mi consigliate?
Lo risolveranno questo problema?

Kal
24-11-2007, 13:58
Io con Nero6 ed XP riesco a masterizzare a 24x i Cd (Marca Coop...:stordita: :stordita: :stordita: ..).Adesso provo con un dvd...

doctorAle85
24-11-2007, 14:14
Io con Nero6 ed XP riesco a masterizzare a 24x i Cd (Marca Coop...:stordita: :stordita: :stordita: ..).Adesso provo con un dvd...

Scusa...potresti provare anche con marche tipo Verbatim, tdk o cose del genere?

Bambù
24-11-2007, 14:14
allora..
se dobbiamo fare pressione, credo sia giusto organizzarla...
tipo:
a che indirizzo spedire le lagnanze?
che scrivere nella mail?


Io ho scritto qui!
support@vaio-link.com (support@vaio-link.com)
Ho sottolineato il fatto dell'8x con cd con vari programmi e s.o.!
inoltre ho segnalato che sono in contatto con altri proprietari che hanno lo stesso problema!

Io con Nero6 ed XP riesco a masterizzare a 24x i Cd (Marca Coop...:stordita: :stordita: :stordita: ..).Adesso provo con un dvd...

Il tuo 11Z ha un'unità diversa...e probabilmente non risente del problema! ;)

doctorAle85
24-11-2007, 14:18
Ma i masterizzatori sono tutti Matshita?
... ve lo dico perchè ho un modello di asus in cui esistono 2 modelli di masterizzatore...io ho il matshita e va perfettamente... prima del matshita mi sembra che montavano toshiba e dava dei problemi con determinate marche di supporti!!!...infatti poi l'hanno sostituito!

melomaradona
24-11-2007, 14:23
ragazzi vi confermo che il masterizzatore va al massimo a 8x anche nel mio notebook
stamattina ho rifatto il test con 3dmark06 e il punteggio non si muove ancora da 1550 cosa devo fare per portarmi ai livelli di tutti gli altri fz21m (oltre 2500 sempre con 3dmark06)?
:help: :help: :help:

P.S. ho gia aggiornato i driver mettendo quelli nuovi tanto è vero che le prestazioni 3d mi sono salite a 5,4 nei punteggi vista.

per favore solo voi conosco di competenti in materia
grazie anticipatamente...

Bambù
24-11-2007, 14:28
ragazzi vi confermo che il masterizzatore va al massimo a 8x anche nel mio notebook
stamattina ho rifatto il test con 3dmark06 e il punteggio non si muove ancora da 1550 cosa devo fare per portarmi ai livelli di tutti gli altri fz21m (oltre 2500 sempre con 3dmark06)?
:help: :help: :help:

P.S. ho gia aggiornato i driver mettendo quelli nuovi tanto è vero che le prestazioni 3d mi sono salite a 5,4 nei punteggi vista.

per favore solo voi conosco di competenti in materia
grazie anticipatamente...
non farti troppi problemi...
prova qualche gioco e vedi se va fluido o meno...se il pc ti sembra abb.prestante non ci farei troppo caso...
Il 3dmark è un test indicativo!

Bambù
24-11-2007, 14:34
Avete fatto caso a questa frase in prima pagina:

...amici (ma anche nemici), a tutti i belli (ma anche brutti) a voi la parola, il 3D è tutto vostro ...

Questa volta nessuno può contraddirlo!! :ciapet:

Predator_ISR
24-11-2007, 16:00
Ciao e benvenuto!
Cosa intendi per stufetta?
Scalda la scocca o fa andare le ventole?
DOMANDE: puoi provare a masterizzare un cd e vedere a che velocità lo fa?
abbiamo notato che nei nostri con unità combo blu-ray lo fa solo a 8x max!

Rispondo nell'ordine:
Scalda la scossa nella zona SX (fronte allo schermo) quindi ne deduco che e' la ventola, in quanto lo alimento SOLO da rete senza batteria; cmq devo dire che la ventolina e' silenziosa. L'unita' DVD Blu Ray installata e' simile a quella del mercato italiano, si tratta di un Matshusita BD CMB UJ 120 ATA. Circa l aprova di masterizzazione.......mi vergogno a chiederlo ma mi spiegate come fare a masterizzare la copia del S.O. (quindi Vista) e il resto della compagnia? Per chi mi chiedeva se era un acquisto via Internet, no, e' che per motivi di lavoro capito negli States e quindi ne approfitto; ma per chi vuole avventurarsi nell'acquisto on line attenzione alla dogana italiana che giustamente fa il suo lavoro!!

pitfall
24-11-2007, 16:14
Ciao a tutti :)

Premetto che provengo con soddisfazione da un vaio della serie FE.

Ad essere sincero, le mie impressioni non sono state positive.
A parte l'inutilizzabilità di vista così com'è fornito (problema che mi tocca cmq poco visto che sono un debianista) e la lentezza della masterizzazione, ho riscontrato gli stessi problemi evidenziati da matt8804 relativi al pannello lcd (le righe oblique per intenderci).

Sapreste dirmi se è un problema che ha una soluzione diversa dal contattare l'assistenza?

Ariciao e grazie a tutti :)

Predator_ISR
24-11-2007, 16:22
non farti troppi problemi...
prova qualche gioco e vedi se va fluido o meno...se il pc ti sembra abb.prestante non ci farei troppo caso...
Il 3dmark è un test indicativo!

La ridotta velocita' di masterizzazione, pur nn essendo un problema fortemente invalidante, lo considero cmq un valido argomento per chiedere alla Sony una revisione del prezzo pagato, ne convenite?

Predator_ISR
24-11-2007, 16:26
Ciao a tutti :)

Premetto che provengo con soddisfazione da un vaio della serie FE.

Ad essere sincero, le mie impressioni non sono state positive.
A parte l'inutilizzabilità di vista così com'è fornito (problema che mi tocca cmq poco visto che sono un debianista) e la lentezza della masterizzazione, ho riscontrato gli stessi problemi evidenziati da matt8804 relativi al pannello lcd (le righe oblique per intenderci).

Sapreste dirmi se è un problema che ha una soluzione diversa dal contattare l'assistenza?

Ariciao e grazie a tutti :)

Nell'immediato, provengo anche io dalla serie FE. NN ho fatto dischi di ripristino, nell'immediato, quando mi sono deciso mi chiedeva 8 - leggasi OTTO - DVD!! Mi puoi dire come procedere su questo (FZ), grazie.

Kal
24-11-2007, 16:33
Scusa...potresti provare anche con marche tipo Verbatim, tdk o cose del genere?

Appena li compro,vi faccio sapere il risultato:)

doctorAle85
24-11-2007, 16:35
Secondo me cmq va contestata la Sony solo per aver scritto cose non vere... piuttosto il problema a questo punto è della Matshita!!!
Ho provato a vedere se esiste un sito di questo marchio ma non lo trovo...se riuscite a trovarlo mi potete far sapere?
...cmq sono convinto che il problema è esclusivamente del firmware!...ho chiesto al negozio dove ho intenzione di comprarlo e anche secondo lui, che è parecchio esperto, il problema può essere solo questo!

doctorAle85
24-11-2007, 16:37
Appena li compro,vi faccio sapere il risultato:)

Mi raccomando... affrettati!!! ...sono in ansia!:muro:
dai scherzo!

da quanto tempo hai il notebook?...non è che tante volte hanno già fatto il cambio del masterizzatore?

Predator_ISR
24-11-2007, 16:42
Secondo me cmq va contestata la Sony solo per aver scritto cose non vere... piuttosto il problema a questo punto è della Matshita!!!
Ho provato a vedere se esiste un sito di questo marchio ma non lo trovo...se riuscite a trovarlo mi potete far sapere?
...cmq sono convinto che il problema è esclusivamente del firmware!...ho chiesto al negozio dove ho intenzione di comprarlo e anche secondo lui, che è parecchio esperto, il problema può essere solo questo!

...Ti invito a controllare sul sito della Matsushita (conosciuta anche come Technics Panasonic) e cmq io credo che nei miei ( e nostri) confronti ne risponde Sony: e' lei che ha testato quel dispositivo e quindi deciso di installarlo sul notebook che mi/ci ha venduto.

Kal
24-11-2007, 16:45
Mi raccomando... affrettati!!! ...sono in ansia!:muro:
dai scherzo!

da quanto tempo hai il notebook?...non è che tante volte hanno già fatto il cambio del masterizzatore?

L'ho comprato 1 settimana dopo che e' uscito in Italia e pagato 2.099Euro...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

doctorAle85
24-11-2007, 16:54
...Ti invito a controllare sul sito della Matsushita (conosciuta anche come Technics Panasonic) e cmq io credo che nei miei ( e nostri) confronti ne risponde Sony: e' lei che ha testato quel dispositivo e quindi deciso di installarlo sul notebook che mi/ci ha venduto.

boh...può essere che li testano con altri programmi!!! cmq di certo non hanno fatto bella figura!

Per quanto riguarda la marca...non vorrei dire cavolate...ma forse ti sbagli! Non è Matsushita ma Matshita! Non so se è la stessa cosa!

Il sito che mi hai detto l'avevo visto già prima, ma è sotto sostruzione!!!...cmq secondo me sono marche diverse!

palmy
24-11-2007, 17:02
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!

LEGGETE BENE I POST PRIMA DI INTERVENIRE GRAZIE!!!

ALLORA LO RIBADISCO PER L'ULTIMA VOLTA:

I MASTERIZZATORI CHE NON SUPPORTANO IL BLU-RAY NON SONO AFFLITTI DALLA "LENTEZZA" DI MASTERIZZAZIONE!!

QUINDI CHI POSSIEDE LA SERIE FZ11E, FZ11M, FZ11S NON AVRÀ PROBLEMI A MASTERIZZARE!!!!:read:

I MODELLI AFFLITTI DA TALE PROBLEMA SONO SOLO I MODELLI:

FZ21M
FZ21S
FZ21Z

SE NON POSSEDETE UNO DI QUESTI ULTIMI MODELLI ELENCATI PER FAVORE ASTENETEVI DA RIPORTARE PROVE DI MASTERIZZAZIONE ALTRIMENTI RISCHIATE SOLO DI FARE CONFUSIONE..........GRAZIE!!

Coloro che invece hanno tale problema, sono sollecitati a contattare il centro assistenza Sony o via telefono come ho fatto io, oppure via mail.

axelroth
24-11-2007, 17:09
boh...può essere che li testano con altri programmi!!! cmq di certo non hanno fatto bella figura!

Per quanto riguarda la marca...non vorrei dire cavolate...ma forse ti sbagli! Non è Matsushita ma Matshita! Non so se è la stessa cosa!

Il sito che mi hai detto l'avevo visto già prima, ma è sotto sostruzione!!!...cmq secondo me sono marche diverse!
Da una ricerca con google si comprende chiaramente che Matsushita/Matshita sono la stessa cosa, eventuali firmware si potrebbero trovare sul sito panasonic, c'è un motore di ricerca suddiviso per settori pure quelli oem, ma per il nostro combo drive nisba :muro: :muro:
Ieri sera ho masterizzato un dvd certificato 16X a 8X oltre non andava.
qualcuno ha per caso provato a masterizzare da Xp ??? Tanto per sapere se il problema si manifesta pure da lì, infatti mi puzza troppo che se si masterizza utilizzando lo schifo di programma che c'è in vista masterizzi correttamente.

Predator_ISR
24-11-2007, 17:10
Ho trovato un sito tedesco, di cui riporto il link, www.notebookjournal.de/tests/datasheet/333 dove premetto di nn conoscere il tedesco, ma mi sembra di capire che la velocita' nel caso si usano i CD e' di 8X; vi invito a verificare, perche' appunto nn conosco il tedesco!! Circa la faccenda Matsushita/Matshita: bo! io conosco la prima!!

.... mi correggo: la velocita' nel caso di CD e' pari a 24X; nel caso dei DVD misembra di capire 8X, prego confermare.

palmy
24-11-2007, 17:19
Ho trovato un sito tedesco, di cui riporto il link, www.notebookjournal.de/tests/datasheet/333 dove premetto di nn conoscere il tedesco, ma mi sembra di capire che la velocita' nel caso si usano i CD e' di 8X; vi invito a verificare, perche' appunto nn conosco il tedesco!! Circa la faccenda Matsushita/Matshita: bo! io conosco la prima!!

.... mi correggo: la velocita' nel caso di CD e' pari a 24X (e 16X i riscrivibili); nel caso dei DVD misembra di capire 8X, prego confermare.

Neppure io conosco il tedesco, ma mi pare che la velocità di 8X sia assegnata ai dvd, mentre per i CD sia di 24X.....quindi il problema della masterizzazione cd resta.

Per quanto riguarda la MATSHITA dubito fortemente che sia la MATSUSHITA (gruppo che possiede e controlla il brend Panasonic)....anch'io ho cercato su internet e l'associazione fra i due è data da un post su un forum...quindi poco attendibile....sono molte le marche che producono hardware e che non hanno un "recapito" nella rete in quanto producono in esclusiva per altri produttori.
Inoltre Panasonic è una concorrente di Sony perciò mi sembra strano che le fornisca le unità ottiche.:eek:

Doris_Day
24-11-2007, 17:21
chi mi insegna a fare un dual boot ? servono programmi precisi?

melomaradona
24-11-2007, 17:21
x bambù:
guarda pes2008 mi va abbastanza bene (anche se niente di accezionale) mentre need for speed pro street mi va male (a scatti proprio, anche se metto tutto medio e no alto) anche a te succede questo oppure ti va meglio la scheda video?
attendo speranzoso :D :D :D

melomaradona
24-11-2007, 17:24
ovviamente la mia domanda è rivolta a tutti i possessori dell'fz21m:
come vi ca pes2008 e need for speed pro street (per chi ce l'ha)?

:help: :help: :help:

axelroth
24-11-2007, 17:31
chi mi insegna a fare un dual boot ? servono programmi precisi?

nnanzi tutto fatti i dvd di rirpistino ???

Se formatti perdi tutto e 2 le partizioni, inoltre se reinstalli vista pulito, utilizzando di rispristino ti riporta alla situzione di fabbrica, con tutti i sw preinstallati.
Per instalallare Xp devi oltre che avere il cd, devi "piazzarci" dentro i driver sata e i driver del chipset altrimenti non parte l'installazione.
Passi da seguire:
- scarica ed installa nlite;
- copia l'intero contenuto del cd di Xp in un cartella sul note, pure i file nascosti;
- scarica e installa i driver sata e del chipset dal sito della intel;
- scompatta i driver di cui sopra in una cartella separata per ognuno di loro;
- lancia nlite;
- integra i driver e masterizzati il cd.
Installa Xp
Detto così sembra semplice ma è un pò un casino, io ho perso un pò di tempo per riuscirci.
Se vuoi in mp ti mando un link ad un'altro forum dove hanno fatto un tutorial video su come creare un cd di xp con integrati i driver necessari.

bIRGUs
24-11-2007, 17:39
Per il problema del masterizzatore ho aperto un thread su forum del ClubVAIO http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=48064&lastpage=yes

Se chi ha il problema posta il suo caso li magari si interessano al problema.

p.s. volevo aprire un "ticket" all' e-support, ma il link (una volta loggati) non e' abilitato. Qualcuno do voi ci è per caso riuscito ?

Antonio21
24-11-2007, 18:20
Sony FZ21M

Programma di masterizzazione: Nero 8

Velocità masterizzazione cd audio:16x
Velocità masterizzazione dvd dati (TDK): 8x

:muro:

Antonio21
24-11-2007, 18:40
Sony FZ21M

Programma di masterizzazione: Nero 8

Velocità masterizzazione cd audio:16x
Velocità masterizzazione dvd dati (TDK): 8x

:muro:

Avete idea del perchè il mio FZ21M monti un Optiarc BD ROM BD5500A ATA Device ( http://www.ciao.co.uk/Sony_NEC_Optiarc_BC_5500A__6798115 ) al posto del matshita?

p.s. per forza mi masterizza a 16x i cd e a 8x i dvd...sono quelle le ue specifiche di utilizzo!
Non ci capisco niente!:muro:

Antonio21
24-11-2007, 18:52
Ma scusate il problema sembra essere che non si riesca a masterizzare i dvd oltre gli 8x...
ma in prima pagina di questo topic e secondo specifiche dell'fz21m prese da sony italia

Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x

non è previsto che si debbano scrivere i dvd a velocità maggiori di 8x...:confused:

sto sbagliando?????????????
:mbe:

doctorAle85
24-11-2007, 18:58
Ma scusate il problema sembra essere che non si riesca a masterizzare i dvd oltre gli 8x...
ma in prima pagina di questo topic e secondo specifiche dell'fz21m prese da sony italia

Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x

non è previsto che si debbano scrivere i dvd a velocità maggiori di 8x...:confused:

sto sbagliando?????????????
:mbe:

Infatti il problema dovrebbe essere rivolto quasi esclusivamente ai cd!:mc:

palmy
24-11-2007, 19:27
Avete idea del perchè il mio FZ21M monti un Optiarc BD ROM BD5500A ATA Device ( http://www.ciao.co.uk/Sony_NEC_Optiarc_BC_5500A__6798115 ) al posto del matshita?

p.s. per forza mi masterizza a 16x i cd e a 8x i dvd...sono quelle le ue specifiche di utilizzo!
Non ci capisco niente!:muro:

Curioso che il tuo FZ21M monti un'unità ottica differente da quella "incriminata" (Matshita BD CMB UJ-120)...montata nella maggiro parte degli FZ21M (compreso il mio).
Importante è che funzioni correttamente secondo le sue specifiche!!....quindi se un firmware non è disponibile si può sempre ottenere un cambio di dispositivo.....anche se mandarlo in assistenza è una seccatura.....inoltre le specifiche di Sony sono 24X per i CD non 16X!!

Ma scusate il problema sembra essere che non si riesca a masterizzare i dvd oltre gli 8x...
ma in prima pagina di questo topic e secondo specifiche dell'fz21m prese da sony italia

Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x

non è previsto che si debbano scrivere i dvd a velocità maggiori di 8x...:confused:

sto sbagliando?????????????
:mbe:

No dici bene, ma il problema è che secondo le specifiche dovrebbe masterizzare a 24X i CD ed invece anche con quelli non supera gli 8X.
La masterizzazione DVD è corretta.

melomaradona
24-11-2007, 19:52
scusate, come faccio a vedere che tipo di masterizzatore monta il mio notebook?
scusate per la domanda stupida, ma non lo so.
saluti

doctorAle85
24-11-2007, 20:10
http://www.backupcritic.com/faq/matshita/who-is.html

da quello che ho capito quindi Matshita è un'abbrevazione di Matsushita...!

Detto questo, ho mandato una mail a Panasonic per un chiarimento del problema...ci credo poco che rispondano, però se so qualcosa vi farò sapere!

doctorAle85
24-11-2007, 20:11
scusate, come faccio a vedere che tipo di masterizzatore monta il mio notebook?
scusate per la domanda stupida, ma non lo so.
saluti

impostazioni->pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche->unità dvd-cd rom

facci sapere!

Kal
24-11-2007, 20:32
I MASTERIZZATORI CHE NON SUPPORTANO IL BLU-RAY NON SONO AFFLITTI DALLA "LENTEZZA" DI MASTERIZZAZIONE!!

Il mio masterizzatore SUPPORTA il Blu-Ray Disc....:read: :read:

QUINDI CHI POSSIEDE LA SERIE FZ11E, FZ11M, FZ11S NON AVRÀ PROBLEMI A MASTERIZZARE!!!!:read:

Appunto,ma io ho un FZ11Z....

Mistico86
24-11-2007, 22:40
ragazzi da pochissimo sono possessore di un fz21m.

tutto contento provo alpha dog, colego al full hd della samsung e mi dice che l'ambiente di visualizzazione non consente di riprodurre contenuti protetti.

insomma provo altro bd ed è uguale, posso vederli solo sul portatile.
da che può dipendere?

mi consigliate qualche modo o qualche altro programma x aggirare questo enorme problema^ grazie

Antonio21
25-11-2007, 00:14
.....inoltre le specifiche di Sony sono 24X per i CD non 16X!!



No dici bene, ma il problema è che secondo le specifiche dovrebbe masterizzare a 24X i CD ed invece anche con quelli non supera gli 8X.
La masterizzazione DVD è corretta.

Il problema della velocità di scrittura c'è dunque x entrambi solo che se il matshita dovrebbe scrivere i cd-r a 24x e lo fa a 8x, per il mio optiarc bd rom bc5500a la questione è che non li masterizza proprio i cd-r a 24x perchè il max secondo le specifiche del produttore e 16x.:confused: :confused: :confused:

@res81
25-11-2007, 08:54
qualcuno ha per caso provato a masterizzare da Xp ??? Tanto per sapere se il problema si manifesta pure da lì, infatti mi puzza troppo che se si masterizza utilizzando lo schifo di programma che c'è in vista masterizzi correttamente.

Il problema si manifesta anche con Xp e nero7.

Bambù
25-11-2007, 08:54
x bambù:
guarda pes2008 mi va abbastanza bene (anche se niente di accezionale) mentre need for speed pro street mi va male (a scatti proprio, anche se metto tutto medio e no alto) anche a te succede questo oppure ti va meglio la scheda video?
attendo speranzoso :D :D :D

Non ho provato giochi (ancora) perchè lo uso prettamente per programmare...
mi dispiace! appena ne dovessi provare uno ti faccio sapere!

Bambù
25-11-2007, 09:04
http://www.backupcritic.com/faq/matshita/who-is.html

da quello che ho capito quindi Matshita è un'abbrevazione di Matsushita...!

Detto questo, ho mandato una mail a Panasonic per un chiarimento del problema...ci credo poco che rispondano, però se so qualcosa vi farò sapere!

Anche da quello che ho trovato io dovrebbe essere così ma nemmeno io ho trovato cose ufficiali!

pitfall
25-11-2007, 09:56
Ciao ragazzi,

Domani vado all'assistenza relativamente al problema delle righe sul monitor.
A riguardo, volevo chiedervi se anche a voi nella sezione relativa al pannello lcd risulta "Monitor generico plug & play".

Ciao e grazie :)

Bambù
25-11-2007, 10:03
Ciao ragazzi,

Domani vado all'assistenza relativamente al problema delle righe sul monitor.
A riguardo, volevo chiedervi se anche a voi nella sezione relativa al pannello lcd risulta "Monitor generico plug & play".

Ciao e grazie :)

si è normale

doctorAle85
25-11-2007, 11:02
Io mi chiedo una cosa... dato che da quando si è iniziato a parlare del problema del masterizzatore degli fz2 molti utenti che invece hanno risposto nel topic prima di questo argomento non sono più intervenuti, cosa può far pensare?...è possibile che gli altri utenti in possesso di questi modelli non abbiano il problema?

axelroth
25-11-2007, 11:15
Io mi chiedo una cosa... dato che da quando si è iniziato a parlare del problema del masterizzatore degli fz2 molti utenti che invece hanno risposto nel topic prima di questo argomento non sono più intervenuti, cosa può far pensare?...è possibile che gli altri utenti in possesso di questi modelli non abbiano il problema?

Magari è solo scarsa volontà di partecipazione, oppure non intessa, oppure ancora mancaza di tempo per seguire la discussione.
Chi può dirlo??

axelroth
25-11-2007, 11:17
Il problema si manifesta anche con Xp e nero7.
Fantastico :muro: :muro:

axelroth
25-11-2007, 11:18
Come da oggetto, qualcuno l'ha acquistata ?? Durata rispetto alla standard?

Lanfi
25-11-2007, 11:21
ragazzi da pochissimo sono possessore di un fz21m.

tutto contento provo alpha dog, colego al full hd della samsung e mi dice che l'ambiente di visualizzazione non consente di riprodurre contenuti protetti.

insomma provo altro bd ed è uguale, posso vederli solo sul portatile.
da che può dipendere?

mi consigliate qualche modo o qualche altro programma x aggirare questo enorme problema^ grazie

Forse il tuo televisore non supporta il protocollo di decodifica DHCP...ma mi sembra davvero strano :confused: ! No anzi praticamente impossibile in un samsung full hd (che immagino essere piuttosto recente). Non saprei...prova a smanettare un pò con le risoluzioni con cui esce il segnale :boh: ...purtroppo non avendo questo portatile non posso esserti molto d'aiuto.

negato
25-11-2007, 11:28
matshita è della panasonic, questo mi pare sicuro navigando in google.co.jp

solo che sto modello uj-120 non si trova da nessuna parte

continuo le ricerche

negato
25-11-2007, 11:32
aggiungo che sul sito sony USA le specifiche parlano di 8X, e ciò è confermato da questi post:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=128804&page=135

cacchione
25-11-2007, 11:34
mmm, una informazione che sembra latitare su questi notebook è il tipo di display montato, chiaramente oltre al fatto che il doppia lampada sui modelli *S e *Z sia il meglio in assoluto, ma per il resto? che tipo di pannello è? data la qualità non sarà un TN (pannello di cui sono dotati praticamente tutti i display dei notebook in commercio). e i tempi di refresh? e gli angoli di visibilità? e la fedeltà cromatica? :confused:

mi interessa saperlo sia per i modelli a singola che a doppia lampada, nessuno sa qualcosa? :confused: :confused:

(mi chiedo anche il motivo per cui display sony lcd praticamente non esistano in commercio, il mercato è dominato da samsung, hp, dell, lg e vari brand medi e minori. sony non sembra interessata, per goderci la doppia lampada è necessario prendersi il notebook)

Bambù
25-11-2007, 11:45
(mi chiedo anche il motivo per cui display sony lcd praticamente non esistano in commercio, il mercato è dominato da samsung, hp, dell, lg e vari brand medi e minori. sony non sembra interessata, per goderci la doppia lampada è necessario prendersi il notebook)

Se intendi monitor esterni si che esistono ci sono gli X-black lcd "normali"!
altrimenti non ho capito cosa intendevi

doctorAle85
25-11-2007, 12:00
aggiungo che sul sito sony USA le specifiche parlano di 8X, e ciò è confermato da questi post:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=128804&page=135

Ho visto il forum però non mi sempbra che si riferisca agli fz2!!!

Piuttosto ho visto su sonystile americana che ci ono già gli fz29 (quelli bianchi) e ci sono prezzi veramente buoni... certo che non mi fiderei a prenderlo dall'america!

cacchione
25-11-2007, 13:03
Se intendi monitor esterni si che esistono ci sono gli X-black lcd "normali"!
altrimenti non ho capito cosa intendevi

qualcosa esiste, ma pochissimo. le dimensioni che vanno adesso, 22 e 24 pollici wide, non ci sono. samsung e hp hanno quasi tutto il mercato. per ora sony è ancora attiva nel mercato dei tv-lcd ma anche li perde quote in favore di samsung ed altri.

per ritornare OT: nessuno che si sia chiesto che tipo di pannello montano gli fz a singola e doppia lampada?

negato
25-11-2007, 13:31
Ho visto il forum però non mi sempbra che si riferisca agli fz2!!!



il post è sull'11Z, ma il concetto non cambia: in USA le specifiche parlano di 8x:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665195698

sto cercando in giappone, ma finora ho trovato solo l'uj-210, che va ad 8x:
http://products.panasonic-industrial.com/datasheets/en/UJ-210-B.pdf

doctorAle85
25-11-2007, 14:28
il post è sull'11Z, ma il concetto non cambia: in USA le specifiche parlano di 8x:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665195698

sto cercando in giappone, ma finora ho trovato solo l'uj-210, che va ad 8x:
http://products.panasonic-industrial.com/datasheets/en/UJ-210-B.pdf

a noi ci riguardano solo gli fz2... nel topic mi sembra che nessuno si è lamentato sull'fz11z...e quindi quelli che circolano in Italia vanno bene!!!...cmq le specifiche non contano dal momento che quelli americani non sappiamo che modello montano!:help:
Cmq ti ammiro se hai pazienza a girare tutto internet per trovare questo masterizzatore maledetto!...io scapoccerei:muro:
:ave:

negato
25-11-2007, 14:54
a noi ci riguardano solo gli fz2... nel topic mi sembra che nessuno si è lamentato sull'fz11z...

il post è questo, ed è di un possessore di fz11
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=2621180&postcount=1342


e quindi quelli che circolano in Italia vanno bene!!!...

quel possessore era greco, quindi europeo


cmq le specifiche non contano dal momento che quelli americani non sappiamo che modello montano!:help:

certo, ma quello che vorrei capire è se esiste un combo fatto dalla panasonic/matshita che legge i BD e scrive a 24x

finora non l'ho trovato, l'unica è che risponda direttamente la sony


Cmq ti ammiro se hai pazienza a girare tutto internet per trovare questo masterizzatore maledetto!...io scapoccerei:muro:
:ave:

noia

Duff79
25-11-2007, 14:59
A qualcuno di voi capita mai di impostare uno screen saver e dopo un pò di volte trovarsi quello del VAIO?

Mi capita spesso di impostare lo screen saver con le bolle e dopo uno o due giorni vedermi entrare in azione lo screen saver con la pubblicità del VAIO senza che io abbia fatto nulla :mbe:

Mistico86
25-11-2007, 15:03
scusate ma a voi quanto impiega a caricarsi la batteria se lo state usando?

io dopo un ora ancora nn è carico?

dite che qualcosa non va?

e invece se attacca la batteria da spento?
a me sembra ci voglia parecchio uguale.

vi prego sn preoccupato!

negato
25-11-2007, 15:07
A qualcuno di voi capita mai di impostare uno screen saver e dopo un pò di volte trovarsi quello del VAIO?

Mi capita spesso di impostare lo screen saver con le bolle e dopo uno o due giorni vedermi entrare in azione lo screen saver con la pubblicità del VAIO senza che io abbia fatto nulla :mbe:

eheheh, ora che me lo hai fatto notare, avevo lo screen saver del VAIO e di certo non sono stato io ad impostarlo

fa il prepotente quindi, ma solo finché non glielo disinstallo proprio, quella specie di spot che hanno messo come screen saver

negato
25-11-2007, 15:08
scusate ma a voi quanto impiega a caricarsi la batteria se lo state usando?

io dopo un ora ancora nn è carico?

dite che qualcosa non va?

e invece se attacca la batteria da spento?
a me sembra ci voglia parecchio uguale.

vi prego sn preoccupato!

scusa ma lo tengo sempre attaccato, e non ci faccio caso

doctorAle85
25-11-2007, 15:38
il post è questo, ed è di un possessore di fz11
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=2621180&postcount=1342

quel possessore era greco, quindi europeo

certo, ma quello che vorrei capire è se esiste un combo fatto dalla panasonic/matshita che legge i BD e scrive a 24x

finora non l'ho trovato, l'unica è che risponda direttamente la sony

noia

Penso che nei vari mercati nazionali ci possano essere differenze nella componentistica!!!

Cmq rimane un mistero!!!:eek:

negato
25-11-2007, 16:07
un mistero davvero

ho appena provato con dei verbatim (taiyo yuden) certificati 52x e roxio me li dava 8x; così come dava 8x la velocità massima per la masterizzazione

boh

Predator_ISR
25-11-2007, 16:29
a noi ci riguardano solo gli fz2... nel topic mi sembra che nessuno si è lamentato sull'fz11z...e quindi quelli che circolano in Italia vanno bene!!!...cmq le specifiche non contano dal momento che quelli americani non sappiamo che modello montano!:help:
Cmq ti ammiro se hai pazienza a girare tutto internet per trovare questo masterizzatore maledetto!...io scapoccerei:muro:
:ave:

Il mio, FZ260E, proviene dal mercato USA, e come detto in precedenza monta il "famigerato" Matsushita. Capisco che nn e' bello da dire, ma pur essendo questo il .....quarto VAIO da me usato, nn ho ......mai fatto dischi di ripristino, lo feci lo scorso dicembre su un Pavillion dell'HP; se qualcno mi spiega come fare gliene sono grato, cosi vediamo anche cme masterizza!!

Bambù
25-11-2007, 17:05
Il mio, FZ260E, proviene dal mercato USA, e come detto in precedenza monta il "famigerato" Matsushita. Capisco che nn e' bello da dire, ma pur essendo questo il .....quarto VAIO da me usato, nn ho ......mai fatto dischi di ripristino, lo feci lo scorso dicembre su un Pavillion dell'HP; se qualcno mi spiega come fare gliene sono grato, cosi vediamo anche cme masterizza!!

In una delle utility Vaio (RECOVERY CENTER) c'è la possibilità di fare i dischi!
è una procedura guidata (a me ha chiesto 3 dvd)...

negato
25-11-2007, 18:20
esatto, quella

pitfall
25-11-2007, 19:29
3 DVD SL oppure 2 DVD DL

Ciauz

melomaradona
25-11-2007, 19:31
informo tutti che anche il mio notebook monta come unità combo un:
MATSHITA BD-CMB UJ-120 ATA Device
e confermo che sia i dvd che i cd me li masterizza a 8x.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Mistico86
25-11-2007, 21:52
raga scusate ma mi sto preoccupando...

qualcuno mi dia la sua esperienza per favore..

ho il fz21m la prima carica è filata liscia in poco tempo

adesso ci impiega quasi 3 ore per caricarsi a pc in funzione

e poco meno di 2 ore a pc spento.

nn mi sembrano dati normali, altri notebook anche vecchi di anni impiegano meno di mezzora x una carica completa.

anche voi riscontrate questa cosa oppure dite che è un mio problema?

x favore servono feedback..
grazie

negato
25-11-2007, 21:55
facciamo prima a chiedere se qualcuno ha il modello incriminato ed è riuscito a masterizzare a più di 8x

Doris_Day
25-11-2007, 22:52
nnanzi tutto fatti i dvd di rirpistino ???
Se formatti perdi tutto e 2 le partizioni, inoltre se reinstalli vista pulito, utilizzando di rispristino ti riporta alla situzione di fabbrica, con tutti i sw preinstallati.
Per instalallare Xp devi oltre che avere il cd, devi "piazzarci" dentro i driver sata e i driver del chipset altrimenti non parte l'installazione.


che dire...
mille grazie ad axel!
sono riuscita a fare il dual boot Vista+Xp e non ho perso un dato. (mi preoccupava la connessione :P)
i dvd di ripristino hanno aiutato nel finale.

ora dovro' solo installare tutti i driver su XP. La vedo un po' lunga anche perche' non saprei dove recuperarli e quali sono ..

Nessuno di voi puo' linkarmi i driver da scaricare e dove farlo?:help:


--------------------------------------------------------
grazie ancora Axel !

Art71
26-11-2007, 00:41
Io mi chiedo una cosa... dato che da quando si è iniziato a parlare del problema del masterizzatore degli fz2 molti utenti che invece hanno risposto nel topic prima di questo argomento non sono più intervenuti, cosa può far pensare?...è possibile che gli altri utenti in possesso di questi modelli non abbiano il problema?

Salve a tutti! Qualche giorno di mancanza per impegni di lavoro è ho bel po da leggere.Complimenti a tutti che sono intervenuti sul argomento masterizzatore.Come vedo sono molte le persone in posseso del Fz2 M/S/Z con lo stesso problema.Personalmente sono incazz... ogni volta che devo masterizzare perchè oltre 8x non va:muro: :muro: :muro: Ho gia telefonato in assistenza,mi hanno consigliato di usare il programma del windows(ma se voglio usare altro non te lo permette oltre 8x),ho spedito un mail spiegando il problema è postando link del 3D cosi magari si aggiornano sul problema. Unica cosa che si pùo fare è stresare assistenza con le telefonate è mail per avere qualche soluzione.Quindi diamoci da fà!! Una telefonata alunga la vita:D (è del nostro FZ2) io ricomincio da domani!:D

Predator_ISR
26-11-2007, 07:20
Salve a tutti! Qualche giorno di mancanza per impegni di lavoro è ho bel po da leggere.Complimenti a tutti che sono intervenuti sul argomento masterizzatore.Come vedo sono molte le persone in posseso del Fz2 M/S/Z con lo stesso problema.Personalmente sono incazz... ogni volta che devo masterizzare perchè oltre 8x non va:muro: :muro: :muro: Ho gia telefonato in assistenza,mi hanno consigliato di usare il programma del windows(ma se voglio usare altro non te lo permette oltre 8x),ho spedito un mail spiegando il problema è postando link del 3D cosi magari si aggiornano sul problema. Unica cosa che si pùo fare è stresare assistenza con le telefonate è mail per avere qualche soluzione.Quindi diamoci da fà!! Una telefonata alunga la vita:D (è del nostro FZ2) io ricomincio da domani!:D

.......Nel mio caso, avendolo acquistato sul mercato USA, provero' a contattare via mail l'assistenza USA. Cmq sono dell'avviso che di questa problematica si dovrebbe interessare, oltre l'assistenza, anche la gestione vendite in quanto dichiarano di vendere un prodotto rispondente a delle caratteristiche che nella realta' nn ha.

Predator_ISR
26-11-2007, 07:25
In una delle utility Vaio (RECOVERY CENTER) c'è la possibilità di fare i dischi!
è una procedura guidata (a me ha chiesto 3 dvd)...

Intanto ringrazio sia Bambu che Negato; tuttavia o so diventato de coccio io, oppure sto recovery center sul mio nn ce!! Comme aggia fa' pe me crea sti benedetti dischi?
Puo' essere nella "zona" sotto gestione simantec?

Bambù
26-11-2007, 09:01
Comme aggia fa' pe me crea sti benedetti dischi?
Puo' essere nella "zona" sotto gestione simantec?

Prova a scaricarti il pacchetto dei driver originali del FZ21x che è uguale al tuo dentro deovresti trovare le utility sony ... cerca quella per il recovery se c'è e installala! ;)

palmy
26-11-2007, 09:27
.....
ora dovro' solo installare tutti i driver su XP. La vedo un po' lunga anche perche' non saprei dove recuperarli e quali sono ..

Nessuno di voi puo' linkarmi i driver da scaricare e dove farlo?:help:


Prova a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) indirizzo, sono i driver XP per FZ29, ma dovrebbero essere gli stessi degli FZ21.....buon lavoro.

Mistico86
26-11-2007, 09:47
raga scusate ma mi sto preoccupando...

qualcuno mi dia la sua esperienza per favore..

ho il fz21m la prima carica è filata liscia in poco tempo

adesso ci impiega quasi 3 ore per caricarsi a pc in funzione

e poco meno di 2 ore a pc spento.

nn mi sembrano dati normali, altri notebook anche vecchi di anni impiegano meno di mezzora x una carica completa.

anche voi riscontrate questa cosa oppure dite che è un mio problema?

x favore servono feedback..
grazie

raga nessuno mi risponde?
vi prego devo capire se è difettato o no!!

voi quanto tempo impiegate per la carica della batteria??

axelroth
26-11-2007, 09:47
Prova a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) indirizzo, sono i driver XP per FZ29, ma dovrebbero essere gli stessi degli FZ21.....buon lavoro.
In prima pagina c'era pure un link ai driver del Fz19, io ho usato quelli.

Bambù
26-11-2007, 10:03
Prova a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) indirizzo, sono i driver XP per FZ29, ma dovrebbero essere gli stessi degli FZ21.....buon lavoro.

Ascolta palmy sono i + adatti...
cmq anche molti dell'z19 sono ok!

negato
26-11-2007, 10:07
Intanto ringrazio sia Bambu che Negato; tuttavia o so diventato de coccio io, oppure sto recovery center sul mio nn ce!! Comme aggia fa' pe me crea sti benedetti dischi?
Puo' essere nella "zona" sotto gestione simantec?

no, dovrebbe essere nella "zona" vaio
CORREGGO lo trovi in "Windows help and support" , leggi qui:

http://www.iq.sony.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=89,E=0000000000744580911,K=5659,Sxi=1,Case=obj(196685),VARSET_OBJ=196685,VARSET_TSRC=results,UseTemplate=case.tem,VARSET_TOP=TRUE



comunque lo puoi scaricare di nuovo credo

prova qui
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805

qui c'è la patch
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805


se hai ancora tutto il sistema in americano, il link dovrebbe essere questo:
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFZ260E&upd_id=3092&os_id=28

palmy
26-11-2007, 10:18
raga nessuno mi risponde?
vi prego devo capire se è difettato o no!!

voi quanto tempo impiegate per la carica della batteria??

Sinceramente non ci ho fatto caso a quanto impieghi la batteria a ricaricarsi da zero, anche perchè lo uso molto con corrente elettrica appena posso......ma 2 ore non mi sembra un tempo strano..pure i cellulari hanno quei tempi di ricarica circa.

Bambù
26-11-2007, 10:32
Sinceramente non ci ho fatto caso a quanto impieghi la batteria a ricaricarsi da zero, anche perchè lo uso molto con corrente elettrica appena posso......ma 2 ore non mi sembra un tempo strano..pure i cellulari hanno quei tempi di ricarica circa.

infatti ci mette un po' ma non credo sia eccessivo!

Doris_Day
26-11-2007, 10:47
Prova a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/) indirizzo, sono i driver XP per FZ29, ma dovrebbero essere gli stessi degli FZ21.....buon lavoro.
ok. scaricati. nella pausa pranzo vado ad installarli...
devo seguire l'ordine che han messo loro? (1 sata 2 chipset ..)
sperem sperem


cmq nel caso non lo avessi specificato prima :
Masterizzo a 8x e la cosa mi scoccia assai.
appena ho 2 minuti sento l'assistenza.
ok che se uso il loro programma (che e'? Roxio?) vado a 24x, la cosa pero' e' molto invadente.. (se ben ricordo ms ha preso millemilamiliardi di multa per essere cosi' "pushy" )



AGGIUNTA:
palmy, nel tuo link, se faccio "vai ad elenco superiore" dopo aver scaricato i drivers singoli, mi manda ad una lista con 2 voci:
Directory DRIVERS (che ho scaricato)
98,316,898 FZ29_XP_DRIVERS.ZIP <------------------ visto che devo metterli su XP devo installare pure questi (oppure e' uno zippone unico di tutti i driver di cui sopra)?

palmy
26-11-2007, 10:54
...
AGGIUNTA:
palmy, nel tuo link, se faccio "vai ad elenco superiore" dopo aver scaricato i drivers singoli, mi manda ad una lista con 2 voci:
Directory DRIVERS (che ho scaricato)
98,316,898 FZ29_XP_DRIVERS.ZIP <------------------ visto che devo metterli su XP devo installare pure questi (oppure e' uno zippone unico di tutti i driver di cui sopra)?

Non ho mai installato XP personalmente, però fossi in te prima installerei i driver presenti nella cartella...poi se (dopo i riavvii) da "gestione risorse" vedi che c'è ancora hardware non riconosciuto (contrassegnato da un punto interrogativo su fondo giallo)...allora manca ancora qualcosa e potrebbe essere quel file di cui parli.

The_Coder
26-11-2007, 11:23
scusate ragazzi ma anche voi notate un piccolo rumore proveniente dall' hard disk (a destra del touchpad) tipo tic-tac di un orologio ? Il rumore è appena percettibile ma è sempre presente anche quando l'hd sembra non lavorare e si ripete continuamente ogni 3 secondi circa. Non penso sia un problema di driver in quanto il rumore è presente sia con vista che con debian.

P.S. ho un fz21m

palmy
26-11-2007, 11:35
scusate ragazzi ma anche voi notate un piccolo rumore proveniente dall' hard disk (a destra del touchpad) tipo tic-tac di un orologio ? Il rumore è appena percettibile ma è sempre presente anche quando l'hd sembra non lavorare e si ripete continuamente ogni 3 secondi circa. Non penso sia un problema di driver in quanto il rumore è presente sia con vista che con debian.

P.S. ho un fz21m

ad alimentazione a corrente il disco è quasi sempre attivo e ovviamente fa dei rumori...il tic-tac potrebbero esere i dischi che si fermano.
a batteria il disco si spegne ogni volta che non viene richiesto un accesso per qualche tempo....quindi il portatile diventa molto silenzioso.
Fra l'altro quel tic-tac ad alimentazione a batteria lo sento poco prima che il disco si spenga completamente.

Quindi credo sia normale come rumore.

- Lestat -
26-11-2007, 11:37
scusate ragazzi ma anche voi notate un piccolo rumore proveniente dall' hard disk (a destra del touchpad) tipo tic-tac di un orologio ? Il rumore è appena percettibile ma è sempre presente anche quando l'hd sembra non lavorare e si ripete continuamente ogni 3 secondi circa. Non penso sia un problema di driver in quanto il rumore è presente sia con vista che con debian.

P.S. ho un fz21m

presente, vaio FZ18m, il tic tac è accompagnato dal led dell'hard disk quindi significa che lavora..penso che siano i normali programmi in esecuzione che lavorano

Duff79
26-11-2007, 11:39
scusate ragazzi ma anche voi notate un piccolo rumore proveniente dall' hard disk (a destra del touchpad) tipo tic-tac di un orologio ? Il rumore è appena percettibile ma è sempre presente anche quando l'hd sembra non lavorare e si ripete continuamente ogni 3 secondi circa. Non penso sia un problema di driver in quanto il rumore è presente sia con vista che con debian.

P.S. ho un fz21m

Non ho idea di cosa sia ma penso di sentirlo pure io ma proprio se mi avvicino al massimo al pc e mi concentro :)



Qualcuno sa dirmi se mandandolo in assistenza c'é la possibilità di far sostituire il case sotto? il portatile ha preso una botta e mi si é leggermente imberlato :muro: :muro: :muro:

The_Coder
26-11-2007, 12:13
si in effetti il rumore lo noto usando il notebook attaccato all'alimentazione ... poi nel pomeriggio lo provo con la batteria e vedo se ci fa lo stesso. Comunque a quanto mi dite non devo preoccuparmi ... e questo è l'importante :D

grazie && ciao

Doris_Day
26-11-2007, 13:33
ho installato i driver scaricati, ma ho avuto dei problemi.
innanzitutto: per installare faccio tasto dx sull'inf / installa vero ? :P

cmq ecco le immagini
http://img248.imageshack.us/img248/8779/driveraudio2jn0.jpg
Mentre installavo i driver Audio (la cartella 1 e' andata, la seconda mi da questo errore)

http://img140.imageshack.us/img140/9764/modemhy8.jpg
problema col modem


http://img207.imageshack.us/img207/2270/wirelesslanbk7.jpg
e qui con la wireless lan


idee, consigli, driver alternativi?
ogni volta che sposto una finestra si muove a scatti orizzontali, come se faticasse...
aspetto vostre nuove.
Ciao!

Bambù
26-11-2007, 13:42
sull'inf?
non ti basta lanciare gli eseguibili?
cmq se usi quelli del fz29 dovrebbero andare al 1° colpo!
Io non li ho provati ma molti qui nel thread si e senza problemi!

Predator_ISR
26-11-2007, 13:58
no, dovrebbe essere nella "zona" vaio
CORREGGO lo trovi in "Windows help and support" , leggi qui:

http://www.iq.sony.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=89,E=0000000000744580911,K=5659,Sxi=1,Case=obj(196685),VARSET_OBJ=196685,VARSET_TSRC=results,UseTemplate=case.tem,VARSET_TOP=TRUE



comunque lo puoi scaricare di nuovo credo

prova qui
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805

qui c'è la patch
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805


se hai ancora tutto il sistema in americano, il link dovrebbe essere questo:
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFZ260E&upd_id=3092&os_id=28

Ok ti ringrazio per il tempo che mi riservi, ora sono a lavoro ed ovviamente nn ho la "bestia" cn me, ho salvato, sulla kingstone, quanto contenuto nell'ultimo link da te allegato stasera a casa provo a farglielo....ciucciare; e quindi faccio sapere.

Doris_Day
26-11-2007, 14:14
sull'inf?
non ti basta lanciare gli eseguibili?
cmq se usi quelli del fz29 dovrebbero andare al 1° colpo!
Io non li ho provati ma molti qui nel thread si e senza problemi!

beh, se non c'e' l'exe e mi trovo solo sys e inf... vado sull'inf e installo :)
Io ho avuto quei 3 problemi... e,per quanto l'audio sembri andare, non riuscire a connettermi wifi e a non installare il modem, imho, e' un problema rilevante.
(un pc senza internet!!!!!)

palmy
26-11-2007, 14:30
beh, se non c'e' l'exe e mi trovo solo sys e inf... vado sull'inf e installo :)
Io ho avuto quei 3 problemi... e,per quanto l'audio sembri andare, non riuscire a connettermi wifi e a non installare il modem, imho, e' un problema rilevante.
(un pc senza internet!!!!!)

Se hai solo gli .inf e non degli .exe...allora prova a fare il contrario:

Dal pannello di gestione risorse seleziona la periferica e (tasto destro proprietà) scegli aggiorna driver selezionando poi il percorso della cartella dove c'è il file .inf

pide
26-11-2007, 14:54
raga ho intenzione di prendere il Vaio VGN-FZ21M.

http://img411.imageshack.us/img411/6905/95013390ty1.jpg
è inutile da quando ho ps3, sono sonaro al massimo :D :D :cool:

- me lo consigliate ??
- la scheda video come si comporta ? ( la NVIDIA® GeForce® 8400M GT )
- mi dite il punteggio che ha ottenuto con Vista ?

ultima cosa, conviene aggiornare i driver video subito ? se si sapete dove trovarli ? sempre per Windows Vista.

grazie

- Lestat -
26-11-2007, 15:59
Ragazzi, una domanda facile facile, ma prima una premessa: il mio Vaio è finalmente tornato dall'assistenza per il problema della macchia, speravo nella sostituzione del notebook invece m'hanno cambiato il pezzo e appena aperta la scatola ho costatato con grande incazzatura che il nuovo pezzo era stato incastrato in maniera approssimativa e rimaneva aperto per circa 2 mm sulla parte posteriore della cerniera dx!! Per fortuna armeggiando un pò sono riuscito a rimandarlo in sede..
Ora, la questione che ho da sottoporvi: lasciando il pc col display aperto, il piedino in basso a destra (quello opposto alla zona "led" per intenderci) rimane leggermente sollevato da terra, per uno - due millimetri circa. Se chiudo il coperchio invece rimane perfettamente piatto, con tutti e 4 i piedini appoggiati sul piano :help:

negato
26-11-2007, 16:06
Ok ti ringrazio per il tempo che mi riservi, ora sono a lavoro ed ovviamente nn ho la "bestia" cn me, ho salvato, sulla kingstone, quanto contenuto nell'ultimo link da te allegato stasera a casa provo a farglielo....ciucciare; e quindi faccio sapere.

si, ma prima vedi se lo trovi già installato sotto "Windows help and support", come scritto in quella guida

negato
26-11-2007, 16:07
Ora, la questione che ho da sottoporvi: lasciando il pc col display aperto, il piedino in basso a destra (quello opposto alla zona "led" per intenderci) rimane leggermente sollevato da terra, per uno - due millimetri circa. Se chiudo il coperchio invece rimane perfettamente piatto, con tutti e 4 i piedini appoggiati sul piano :help:


pare bilanciamento errato

comunque son quasi tutti non di eccelsa qualità costruttiva, almeno il mio non lo è

estetica ottima, funzionamento perfetto, costruzione "cinese"

Duff79
26-11-2007, 16:11
Ora, la questione che ho da sottoporvi: lasciando il pc col display aperto, il piedino in basso a destra (quello opposto alla zona "led" per intenderci) rimane leggermente sollevato da terra, per uno - due millimetri circa. Se chiudo il coperchio invece rimane perfettamente piatto, con tutti e 4 i piedini appoggiati sul piano :help:

Vuoi vedere che la botta che ha preso il mio portatile non centra nulla? Anch'io ho il medesimo problema :(

- Lestat -
26-11-2007, 16:15
Vuoi vedere che la botta che ha preso il mio portatile non centra nulla? Anch'io ho il medesimo problema :(

Boh, spero che col tempo si "assesti"..sentiamo che dicono gli altri.

icarus84
26-11-2007, 16:25
raga ho intenzione di prendere il Vaio VGN-FZ21M.

http://img411.imageshack.us/img411/6905/95013390ty1.jpg
è inutile da quando ho ps3, sono sonaro al massimo :D :D :cool:

- me lo consigliate ??
- la scheda video come si comporta ? ( la NVIDIA® GeForce® 8400M GT )
- mi dite il punteggio che ha ottenuto con Vista ?

ultima cosa, conviene aggiornare i driver video subito ? se si sapete dove trovarli ? sempre per Windows Vista.

grazie


secondo me è il miglior VAIO per il rapporto prestazioni-prezzo ;)
Il punteggio di Vista è 4.8 (determinato dal punteggio più basso)
La scheda grafica è ottima soprattutto con i nuovi driver giocherai a qualsiasi gioco attuale senza problemi (escluso Crysis :doh:)

palmy
26-11-2007, 16:33
...
estetica ottima, funzionamento perfetto, costruzione "cinese"

Un amico che lavora all'expert mi ha detto che quando arrivano i cinesi a comperare qualcosa chiedono sempre dove viene fatto e se gli dici cina rispondono: no no!!..........neppure loro li vogliono :D

pide
26-11-2007, 16:36
secondo me è il miglior VAIO per il rapporto prestazioni-prezzo ;)
Il punteggio di Vista è 4.8 (determinato dal punteggio più basso)
La scheda grafica è ottima soprattutto con i nuovi driver giocherai a qualsiasi gioco attuale senza problemi (escluso Crysis :doh:)

GRAZIE DELLA RISPOSTA ..
mi dai il link dei nuovi driver ?

ah invece solo la scheda video che punteggio ha ottenuto in Vista ?

grazie

- Lestat -
26-11-2007, 16:37
pare bilanciamento errato

comunque son quasi tutti non di eccelsa qualità costruttiva, almeno il mio non lo è

estetica ottima, funzionamento perfetto, costruzione "cinese"

Quel che mi lascia di stucco è che il Dell inspiron 6400 che costa 400 € in meno non ha alcun tipo di problema, anzi è fatto da Dio!

axelroth
26-11-2007, 16:38
ho installato i driver scaricati, ma ho avuto dei problemi.
innanzitutto: per installare faccio tasto dx sull'inf / installa vero ? :P

cmq ecco le immagini

idee, consigli, driver alternativi?
ogni volta che sposto una finestra si muove a scatti orizzontali, come se faticasse...
aspetto vostre nuove.
Ciao!

Per quanto riguarda l'audio prima devi installare il pacchetto microsoft UAA installato quello passi alla scheda audio, ed al modem integrato e miracolasamente funzionano come si deve.
Quanto alla scheda wifi, i driver li ho installati ma non avendo a disposizione una rete wifi non ho provato il funzionamento.
Per il bluetooth, parti dalla prima pagina del tread, c'è un link per scaricare il software per scaricare i driver per xp, occhio è un pacchetto di 20 mega circa.
Per la scheda video quali driver hai installato??
Per il resto segui il consiglio di palmy

PupoDeBassan
26-11-2007, 16:48
Ragazzi, una domanda facile facile, ma prima una premessa: il mio Vaio è finalmente tornato dall'assistenza per il problema della macchia, speravo nella sostituzione del notebook invece m'hanno cambiato il pezzo e appena aperta la scatola ho costatato con grande incazzatura che il nuovo pezzo era stato incastrato in maniera approssimativa e rimaneva aperto per circa 2 mm sulla parte posteriore della cerniera dx!! Per fortuna armeggiando un pò sono riuscito a rimandarlo in sede..
Ora, la questione che ho da sottoporvi: lasciando il pc col display aperto, il piedino in basso a destra (quello opposto alla zona "led" per intenderci) rimane leggermente sollevato da terra, per uno - due millimetri circa. Se chiudo il coperchio invece rimane perfettamente piatto, con tutti e 4 i piedini appoggiati sul piano :help:

Se avete letto qualche bella pagina indietro è il primo difetto che ho notato anche sul mio pc..
e purtroppo posso dirti che col tempo non è passato..
non l'ho ancora mandato in assistenza perchè fino a febbraio non posso farne a meno e sotto sotto perchè speravo che si sistemasse col tempo..
dalla tua esperienza sembra che la deduzione che avevo fatto sia corretta.. dovrebbe essere un problema di cerniere.. che nel mio caso tra l'altro incide, a mio avviso, anche sulla chiusura non proprio "ermetica" quando trasporto il note..

pitfall
26-11-2007, 17:02
L'assistenza del negozio mi ha sostituito il notebook, però anche il sostituto presenta lo stesso effetto anche se in maniera ridotta.

A me non danno fastidio le righe in quanto tali, ma l'effetto sfocatura che si ha quando si legge del testo.

Nessun possessore del fz21s se ne è mai accorto?

Ciao e grazie :)

negato
26-11-2007, 17:10
Un amico che lavora all'expert mi ha detto che quando arrivano i cinesi a comperare qualcosa chiedono sempre dove viene fatto e se gli dici cina rispondono: no no!!..........neppure loro li vogliono :D

lol, aneddotto straordinariamente eloquente

negato
26-11-2007, 17:11
GRAZIE DELLA RISPOSTA ..
mi dai il link dei nuovi driver ?

ah invece solo la scheda video che punteggio ha ottenuto in Vista ?

grazie


scusa se ti rispondo "antipaticamente", ma sono in studio e ho il vaio a casa: qualche pagina più dietro ci sono i punteggi (c'è anche il link ai nuovi driver per incrementare di 0.1 il punteggio 3d)

negato
26-11-2007, 17:17
Quel che mi lascia di stucco è che il Dell inspiron 6400 che costa 400 € in meno non ha alcun tipo di problema, anzi è fatto da Dio!

e però mi pare bruttino, mentre il nostro è bellissimo

l'estetica ha il suo valore, e non solo industriale (= design), tecnico (=ingegneria) e commerciale (=marketing), ma anche esistenziale: gratifica e innalza, meglio un meraviglioso plasticciato (plasticoso+pasticciato) da contemplare che un teutonico aggeggio perfettamente assemblato da doverci lavorare su.

insomma, viva il superfluo! (finché si può, e se non si può allora viva la triste efficienza)