Entra

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28

alexpinturicchio10
01-03-2008, 03:05
Potente XP scorre in te :D ;)


Hi Hi Hi Hyena :asd:

:cool: Sono riuscito a fare il downgrade mettendo l'xp media center pulito !!!!
Wa non ci posso credere !!!!!

Solo due cose strane ....

1) tutti i tasti fn funzionano perfettamente, ma quando premo il "disattiva volume" mi compare una scritta verde "disattiva" e quando premo la rotellina del volume mi compare una barra verde fosforescente grande con scritto "volume" anzichè quella tipica del vaio (bianca e piccola) ... cosa può essere????? :D (cioè, alla fine sticaxxi perchè le funzioni poi le svolgono anche bene, era solo per curiosità)


2) quali sono quei driver nvidia che fanno comparire nel pannello di controllo anche quella mega utility che ti permette un sacco di cose, come definire le hotkey????

cmq preparo la guida come promesso, ma come la devo postare? faccio un word?

Sei un grande, hyena!!!!!!!!!:mano:

alexpinturicchio10
01-03-2008, 03:08
Potente XP scorre in te :D ;)


Hi Hi Hi Hyena :asd:

:cool: Sono riuscito a fare il downgrade mettendo l'xp media center pulito !!!!
Wa non ci posso credere !!!!!

Solo due cose strane ....

1) tutti i tasti fn funzionano perfettamente, ma quando premo il "disattiva volume" mi compare una scritta verde "disattiva" e quando premo la rotellina del volume mi compare una barra verde fosforescente grande con scritto "volume" anzichè quella tipica del vaio (bianca e piccola) ... cosa può essere????? :D (cioè, alla fine sticaxxi perchè le funzioni poi le svolgono anche bene, era solo per curiosità)

2) quali sono quei driver nvidia che fanno comparire nel pannello di controllo anche quella mega utility che ti permette un sacco di cose, come definire le hotkey????

cmq preparo la guida come promesso, ma come la devo postare? faccio un word?

Sei un grande, hyena!!!!!!!!!:mano:

raffome
01-03-2008, 09:33
Ok. Ultima domanda che versione di FZ hai (1, 2 o 3)? ... Allegria :D signori telespettatori ...


Hi Hi Hi Hyena :asd:

il mio è FZ21M...

Sirbako
01-03-2008, 10:26
eccomi.
ho messo su vista pulito.
piccolo problema: installato i driver bluethoot e dice che non c'è un dispositivo collegato:mbe: . che diavolo vuole?:muro: :muro:

fabr1zio
01-03-2008, 10:28
eccomi.
ho messo su vista pulito.
piccolo problema: installato i driver bluethoot e dice che non c'è un dispositivo collegato:mbe: . che diavolo vuole?:muro: :muro:

metti l'interruttore su ON

Sirbako
01-03-2008, 10:46
metti l'interruttore su ON

altra cosa.
c'è una cartella denominata memory card reader. Al suo interno c sono i driver dellla scheda grafica :mbe:

Predator_ISR
01-03-2008, 11:07
Mi sono finalmente ricordato di fare equindi inserire i primi due screen shoots della pagina d'apertura di ciascuno dei miei DUE dischi di ripristino:
http://aycu31.webshots.com/image/44510/2003943419809358603_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003943419809358603)

http://aycu11.webshots.com/image/46490/2003958992106231525_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003958992106231525)

Se e' il caso ne faccio altri e quindi li posto.

Portuguese{D}Ace
01-03-2008, 11:58
It doesn't function well!! :D by Hyena :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222410_SonyExtractor.JPG

..parte, ma non estrae :boh:



@Hyena-> di seguito alcuni link dove ho caricato i file .mod di piccole dimensioni:

http://rapidshare.com/files/96003168/MOD-VAIO_Original_Screen_Saver_1.2__073Q_.mod.html

http://rapidshare.com/files/96003770/MOD-Wireless_Switch_Setting_Utility_3.6_073Q_.mod.html

http://rapidshare.com/files/96004477/MOD-SonicStage_Mastering_Studio_Audio_Filter_2.3.02.mod.html


..vedi tu, quello che devi fare :boh: :D

:sofico: :Prrr:
Calimeri a me funziona.....ho scaricato il primo file e l'ho estratto con l'utility di Hyena e......mi ha estratto i file....:boh:

Sirbako
01-03-2008, 12:11
Eccoci.
ho ancora dei problemini:
1) mi dice che c'è un dispostivo: memoria di massa che non è installato (credo sia il card reader.
2) per vista, non avevo messo il codice all'installazione. Ho provato a cambiarlo e mi ha detto che nn è valido. :mbe: . ho chiamato e mi hanno dato un codice che ho attivato il tutto. il problema è che dove c'è numero di serie è diverso dal numero sotto il pc. è normale?

Sirbako
01-03-2008, 13:24
altra cosa.
i tasti sopra, funzionano solo il più e meno del volume. gli altri niente.
a pc spento se clicco su av mi dice istant mode non trovato.
che se deve fare?
per il lettore delle mmc ho risolto installando i driver che si trovano in prima pagina.
altra cosa: mancano tanti tool ho visto. tipo il sony update center. c'è da recuperare da qualche parte?

pingu79
01-03-2008, 13:51
ciao a tutti, dopo aver scaricato 2 diversi driver, sono ancora fermo: ho un Fz31m che monta una scheda video GeForce 8400 M GT.
che driver devo usare? sul sito sony vengono proposti dei driver intel :mbe:

Anna81
01-03-2008, 15:01
Ragazzi una domanda.
perchè quando lascio il note fermo per un pò poi ritorno ed anche se ho messo mai in sospensione ma solo spegni schermo dopo un tot di inattività devo riattivare la lan Wireless?

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 15:16
Calimeri a me funziona.....ho scaricato il primo file e l'ho estratto con l'utility di Hyena e......mi ha estratto i file....:boh:

..ho riprovato, per scrupolo, confermo che a me non funziona.. la cartella dopo l'estrazione risulta vuota.
Ho provato a mettere le cartelle nella root.. ma niente lo stesso.
Anzi una volta che ho lanciato il programma "SonyExtractor_v0.1a (by Hyena)", c'è qualcosa che rimane in memoria ed in esecuzione che NON consente neanche più di spostare tale cartella... :mbe: solo riavviando il note tutto ritorna normale.

Se tu confermi che ti funziona, nn so proprio che dire.. io sto usando la 64bit, può essere per questo motivo...o c'è qualcosa che mi sfugge :boh:

Ma tu che procedura usi.. cioè dove le metti le cartelle, nella root?

pingu79
01-03-2008, 16:28
dopo un installazione pulita di vista, mi ritrovo con una periferica sconosciuta avente questo hardware id: ACPI\SNY5001

avete avuto lo stesso problema? che driver avete usato? grazie :)

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 16:42
dopo un installazione pulita di vista, mi ritrovo con una periferica sconosciuta avente questo hardware id: ACPI\SNY5001
avete avuto lo stesso problema? che driver avete usato? grazie :)

..nell'istallazione a 64bit tale driver rimane per il momento scoperto.
Non è un driver necessario.

Nella installazione della 32bit invece viene coperto dal win update in automatico.. anche qui non necessario... oppure se lo vuoi aggiornare, lo puoi scaricare o prendere dal pacchetto driver originali.

05 Sony Firmware Extension Parser Device 7.0.0.5 (16.10.06) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080226211930_RapidShare.jpg (http://rapidshare.com/files/94833296/Sony_Firmware_Extension_Parser_Device_7.0.0.5_16.10.06.zip.html [URL)
nota: si può anche non installare
..tratto da qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490

...in sostanza tale driver serve per la pre-attivazione, che... per chi ha fatto l'installazione pulita di VISTA non serve... :)

ops:
PS: ho visto ora che hai l'FZ3.. e quindi non so.. quello che ho detto vale per gli FZ2.. immagino che sia la stessa cosa.

pingu79
01-03-2008, 17:04
grazie per la risposta :)
un altra domanda: stasera vorrei collegare il note tramite hdmi al tv lcd.
come si fa a vedere il bluray in hd se la risoluzione massima del pannello lcd del notebook è di 1280x800? c'entra qualcosa?
qualcuno di voi ha gia' provato?
grazie :)

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 17:19
grazie per la risposta :)
un altra domanda: stasera vorrei collegare il note tramite hdmi al tv lcd.
come si fa a vedere il bluray in hd se la risoluzione massima del pannello lcd del notebook è di 1280x800? c'entra qualcosa?
qualcuno di voi ha gia' provato?
grazie :)

..no, non c'entra nulla. Le due risoluzioni cioè quella del monitor e quella della TV sono settabili separatamente dal pannello di controllo della scheda video.

Quando collegherai l'HDMI al televisore, in automatico se il televisore è tra quelli riconosciuti.. ti imposterà la risoluzione di 1920x1080p e la frequenza a 60Mhz sul televisore ovviamente.
Se non lo fa in automatico.. lo setti manualmente ;) ..poi tale impostazione resterà memorizzata per i collegamenti successivi.

pingu79
01-03-2008, 17:30
..no, non c'entra nulla. Le due risoluzioni cioè quella del monitor e quella della TV sono settabili separatamente dal pannello di controllo della scheda video.

Quando collegherai l'HDMI al televisore, in automatico se il televisore è tra quelli riconosciuti.. ti imposterà la risoluzione di 1920x1080p e la frequenza a 60Mhz sul televisore ovviamente.
Se non lo fa in automatico.. lo setti manualmente ;) ..poi tale impostazione resterà memorizzata per i collegamenti successivi.

molto gentile!
sai perchè se inserisco un jack di una cuffietta nel connettore laterale, l'audio continua a suonare dalle casse incorporate al notebook? :stordita:

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 17:34
molto gentile!
sai perchè se inserisco un jack di una cuffietta nel connettore laterale, l'audio continua a suonare dalle casse incorporate al notebook? :stordita:

no, l'inserimento del jack esclude le casse.
Tieni presente che dalle impostazioni audio hai la possibilità di dirottare l'audio o sulle casse o cuffie o sull'uscita HDMI.

Come puoi vedere dall'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301183812_Cattura.JPG

Ma tu che versione di win hai installato e quali driver?
;)

pingu79
01-03-2008, 17:46
no, l'inserimento del jack esclude le casse.
Tieni presente che dalle impostazioni audio hai la possibilità di dirottare l'audio o sulle casse o cuffie o sull'uscita HDMI.

Come puoi vedere dall'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301183812_Cattura.JPG

Ma tu che versione di win hai installato e quali driver?
;)

ho vista, e i driver di default...ho provato ad installare quelli linkati nella home page, ma non è andata a buon fine.
vedo quella schermta allegata da te, ma l'audio rimane sempre alle casse, benchè inserisco il jack delle cuffie.
quindi se collego via hdmi, l'audio lo dovrebbe trasportare automaticamente sul tv?

raffome
01-03-2008, 17:48
ho vista, e i driver di default...ho provato ad installare quelli linkati nella home page, ma non è andata a buon fine.
vedo quella schermta allegata da te, ma l'audio rimane sempre alle casse, benchè inserisco il jack delle cuffie.
quindi se collego via hdmi, l'audio lo dovrebbe trasportare automaticamente sul tv?

hai per caso aggiornato i driver NVIDIA con quelli indicati dall'UPDATE Microsoft oppure anche Utility Sony???

perchè anche a me quelli hanno creato casini ed ho dovuto rimettere quelli "di default" affinchè funzionasse tutto bene...

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:04
ho vista, e i driver di default...ho provato ad installare quelli linkati nella home page, ma non è andata a buon fine.
vedo quella schermta allegata da te, ma l'audio rimane sempre alle casse, benchè inserisco il jack delle cuffie.
quindi se collego via hdmi, l'audio lo dovrebbe trasportare automaticamente sul tv?

..ti premetto che io sto usando VISTA-64bit ed i driver di default che mette tale sistema operativo.

Avevo provato ad installare i driver originali, che sono anche scritti in 64-bit e quindi vanno bene, cioè questi:
06 (x64) SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0 (13.09.07) - http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223112711_download.JPG (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/ST/D/AUD/STDAUD-01487701-UN.EXE )
nota: si può anche non installare
..ma ho constatato che danno dei problemi se installi dei codecs tipo .mkv, per vedere dei filmati rippati.
Praticamente con tali filmati ed anche altri... NON ti usa più l'audio dalla porta HDMI. :read: .. Quindi fintanto che usi i normali DVD e dischi blu-ray nessun problema.. ma se vuoi vedere qualche film rippato anche in formato .avi dvx, c'è questo problema che invece NON c'è se non usi tali driver.

Quindi ritornando alla tua domanda:
sei tu che scegli dove vuoi dirottare l'audio.. in quello shot io l'ho dirottato sulle cuffie per fare la prova e farti vedere.. ma lo puoi ovviamente dirottare sulle casse o sull' HDMI a seconda di quello che ti necessita, basta selezionarlo da quella schermata.

Mentre con i driver originali.. se inserisci il jack della cuffia.. automaticamente ti esclude l'audio delle casse che viene dirottato in cuffia.

Quindi vi è differenza se si hanno o meno installato quei driver e per questo motivo ho scritto che tali driver si possono anche non installare... dipende da chi li utilizza. Ecco forse adesso è più chiaro.

Io personalmente nelle varie prove ho constatato che è meglio lasciare i driver di default che ti installa VISTA e di NON installare tali driver moddati SONY, che mi paiono delle mezze sòle e che mi sembra addirittura che diano una resa acustica inferiore... :)

..mi auguro di esserti stato di aiuto.

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:11
..insomma per essere chiari gli ultimi driver rilasciati (e moddati) da SONY e cioè i SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0 (13.09.07)..sono proprio dei cessi di driver, senza usare i mezzi termini. :D

Questo è uno dei tanti motivi del perchè con questi tipi di notebook SONY in futuro ci avrò sempre meno a che fare. :)

Troppa approssimazione e limitazione nel rilascio dei driver.. nell'imposizione dei software :mad: ecc. ecc. :muro:

Portuguese{D}Ace
01-03-2008, 18:19
..ho riprovato, per scrupolo, confermo che a me non funziona.. la cartella dopo l'estrazione risulta vuota.
Ho provato a mettere le cartelle nella root.. ma niente lo stesso.
Anzi una volta che ho lanciato il programma "SonyExtractor_v0.1a (by Hyena)", c'è qualcosa che rimane in memoria ed in esecuzione che NON consente neanche più di spostare tale cartella... :mbe: solo riavviando il note tutto ritorna normale.

Se tu confermi che ti funziona, nn so proprio che dire.. io sto usando la 64bit, può essere per questo motivo...o c'è qualcosa che mi sfugge :boh:

Ma tu che procedura usi.. cioè dove le metti le cartelle, nella root?
Allora....intanto dico che stò usando Windows XP....per il resto ho estratto i file del programma di Hyena in "D:\My Download\Sony Extractor\" l'ho avviato e ho impostato il percorso del file .mod (che avevo messo in "D:\My Download") e il percorso di destinazione (ho settato sempre lo stesso) e ho premuto su Extract. E alla fine mi sono trovato i file dello Screensaver scompattati.....l'ho pure installato!! :D (anche se poi ovviamente non funzionava visto che sono da un Acer :muro: )
L'unico che può dare una spiegazione è l'autore del programma!

Anna81
01-03-2008, 18:23
Ragazzi una domanda.
perchè quando lascio il note fermo per un pò poi ritorno ed anche se ho messo mai in sospensione ma solo spegni schermo dopo un tot di inattività devo riattivare la lan Wireless?

nessuno :(

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:33
nessuno :(

..non è che non sei stata letta.. ma detta così è difficile darti una risposta sensata. :boh: ..dovresti dare maggiori dettagli.
Se usi le impostazioni di default NON succede ciò che hai descritto.. quindi dovresti specificare meglio altre cose.. tipo se hai installato un programma tipo quello di Alice.. se sei collegata ad un router e magari è impostato un timer di connessione.. insomma qualcosa che hai aggiunto alle impostazioni di default.
Di sicuro ti posso dire che NON è un problem del notebook. :)

Cmq sarebbe bene per tutti che eventuali problemi rappresentati vengano specificati più dettagliatamente se si vogliono delle risposte, ovviamente nei limiti e per ciò che è possibile :)

Predator_ISR
01-03-2008, 18:33
..insomma per essere chiari gli ultimi driver rilasciati (e moddati) da SONY e cioè i SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0 (13.09.07)..sono proprio dei cessi di driver, senza usare i mezzi termini. :D

Questo è uno dei tanti motivi del perchè con questi tipi di notebook SONY in futuro ci avrò sempre meno a che fare. :)

Troppa approssimazione e limitazione nel rilascio dei driver.. nell'imposizione dei software :mad: ecc. ecc. :muro:

Quindi dici di tenermi questi:

http://aycu27.webshots.com/image/44306/2002289252089957191_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002289252089957191)

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:37
Quindi dici di tenermi questi:
http://aycu27.webshots.com/image/44306/2002289252089957191_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002289252089957191)

..no, io uso quelli di default installati da VISTA, cioè questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301193705_Cattura.JPG
e praticamente ho constatato che, al momento, sono i migliori e che non danno alcun tipo di problema con qualsiati tipo di codecs e programmi. ;)

Predator_ISR
01-03-2008, 18:40
Per Calimeri, ovviamente quella versione di driver sono "buoni" anche per il 32Bit?

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 18:49
Per Calimeri, ovviamente quella versione di driver sono "buoni" anche per il 32Bit?
..credo di si, non ti so rispondere di preciso perchè quando utilizzavo la 32 bit non avevo fatto prove con file rippati.. e quindi non saprei dirti se il problema è anche con la 32bit... ma ritengo di si, perchè credo che sia più un problema di driver che di versione di sistema operativo a 32 o a 64 bit. :)

Tieni presente che tali driver sono certificati sia per la 32 che per la 64 bit.

Bisognerebbe che qualcuno provasse... però mi sembra che in passato ci sia stato qualcuno che si era lamentato di problemi audio. :boh:

Predator_ISR
01-03-2008, 18:57
..credo di si, non ti so rispondere di preciso perchè quando utilizzavo la 32 bit non avevo fatto prove con file rippati.. e quindi non saprei dirti se il problema è anche con la 32bit... ma ritengo di si, perchè credo che sia più un problema di driver che di versione di sistema operativo a 32 o a 64 bit. :)

Tieni presente che tali driver sono certificati sia per la 32 che per la 64 bit.

Bisognerebbe che qualcuno provasse... però mi sembra che in passato ci sia stato qualcuno che si era lamentato di problemi audio. :boh:

Roger, comunque per togliere confusione da mezzo, (o forse per crearmene altra questo nn lo so) nella finestra Driver details appare questo:

http://aycu01.webshots.com/image/46120/2005999175309037216_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005999175309037216)

Dove mi pare di capire che sono della Microsoft.?!?

pingu79
01-03-2008, 19:01
..ti premetto che io sto usando VISTA-64bit ed i driver di default che mette tale sistema operativo.

Avevo provato ad installare i driver originali, che sono anche scritti in 64-bit e quindi vanno bene, cioè questi:

..ma ho constatato che danno dei problemi se installi dei codecs tipo .mkv, per vedere dei filmati rippati.
Praticamente con tali filmati ed anche altri... NON ti usa più l'audio dalla porta HDMI. :read: .. Quindi fintanto che usi i normali DVD e dischi blu-ray nessun problema.. ma se vuoi vedere qualche film rippato anche in formato .avi dvx, c'è questo problema che invece NON c'è se non usi tali driver.

Quindi ritornando alla tua domanda:
sei tu che scegli dove vuoi dirottare l'audio.. in quello shot io l'ho dirottato sulle cuffie per fare la prova e farti vedere.. ma lo puoi ovviamente dirottare sulle casse o sull' HDMI a seconda di quello che ti necessita, basta selezionarlo da quella schermata.

Mentre con i driver originali.. se inserisci il jack della cuffia.. automaticamente ti esclude l'audio delle casse che viene dirottato in cuffia.

Quindi vi è differenza se si hanno o meno installato quei driver e per questo motivo ho scritto che tali driver si possono anche non installare... dipende da chi li utilizza. Ecco forse adesso è più chiaro.

Io personalmente nelle varie prove ho constatato che è meglio lasciare i driver di default che ti installa VISTA e di NON installare tali driver moddati SONY, che mi paiono delle mezze sòle e che mi sembra addirittura che diano una resa acustica inferiore... :)

..mi auguro di esserti stato di aiuto.

grazie mille, semplicemente non selezionavo l'uscita come predefinita :D
ho collegato il vaio al tv...piu' tardi vi posto le impressioni :)

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 19:01
Roger, comunque per togliere confusione da mezzo, (o forse per crearmene altra questo nn lo so) nella finestra Driver details appare questo:
Dove mi pare di capire che sono della Microsoft.?!?

.no, no, predator..:D quelli da te postati sono driver della SigmaTel.. non della Microsoft.. leggi in altro la voce "Fornitore Driver" ;)

caliaasdadsmeri
01-03-2008, 19:06
grazie mille, semplicemente non selezionavo l'uscita come predefinita :D
ho collegato il vaio al tv...piu' tardi vi posto le impressioni :)

:D ...vedrai che il collegamento è semplice, senza alcun problema.. l'uscita HDMI è una grande invenzione! :read:

..purtroppo io, invece, sono rimasto molto deluso dalla visione dei film in blu-ray.. che sono in un formato che non riempie lo schermo, ma lascia grosse bande in alto ed in basso.
Inoltre, non essendo il notebook dotato di una uscita digitale audio, ti dovrai vedere il film in alta definizione e con l'audio massimo che il tuo televisore ti può dare... e quindi non potrai godere dell'audio digital 5.1 o DTS.. :(
Questa è veramente una assurdità concettuale, inaccettabile in tale note :mad:

pingu79
01-03-2008, 22:46
:D ...vedrai che il collegamento è semplice, senza alcun problema.. l'uscita HDMI è una grande invenzione! :read:

..purtroppo io, invece, sono rimasto molto deluso dalla visione dei film in blu-ray.. che sono in un formato che non riempie lo schermo, ma lascia grosse bande in alto ed in basso.
Inoltre, non essendo il notebook dotato di una uscita digitale audio, ti dovrai vedere il film in alta definizione e con l'audio massimo che il tuo televisore ti può dare... e quindi non potrai godere dell'audio digital 5.1 o DTS.. :(
Questa è veramente una assurdità concettuale, inaccettabile in tale note :mad:

il collegamento è stato veloce e semplice :D
il film me lo sono goduto alla grande...ahimè il mio sharp è "solo" hdready, ergo risoluzione massima 1366×768 :(
secondo te quanto migliorerebbe la visualizzazione con un pannello fullhd?

Sirbako
02-03-2008, 09:24
salve,
nessuno sa dove reperire il sw per far andare l'istant mode?
e altri software tipo l'aggiornamenti vaio ecc, dove posso trovarli dato che nello zip sull'ftp c'è poco o niente?

Lanfi
02-03-2008, 10:31
..purtroppo io, invece, sono rimasto molto deluso dalla visione dei film in blu-ray.. che sono in un formato che non riempie lo schermo, ma lascia grosse bande in alto ed in basso.


Sei sicuro che il film invece di essere in formato 16:9 fosse in 2.35:1? Purtroppo quest'ultimo formato si va sempre più diffondendo...e mi sta molto antipatico visto che lascia bande nere sopra e sotto anche con i televisori in 16:9 (non vi dico con quelli in 4:3...)!

Schizoid
02-03-2008, 10:50
..purtroppo io, invece, sono rimasto molto deluso dalla visione dei film in blu-ray.. che sono in un formato che non riempie lo schermo, ma lascia grosse bande in alto ed in basso.

La questione del formato non è in alcun modo collegato allo standard blueray,ma dipende dallo standard cinematografico utilizzato. Con un dvd dello stesso film incapperesti nello stesso "problema".


Inoltre, non essendo il notebook dotato di una uscita digitale audio, ti dovrai vedere il film in alta definizione e con l'audio massimo che il tuo televisore ti può dare... e quindi non potrai godere dell'audio digital 5.1 o DTS.. :(
Questa è veramente una assurdità concettuale, inaccettabile in tale note :mad:

In verità non proprio, dipende da cosa hai a disposizione. La maggior parte degli amplificatori home theater attuali (quelli decenti,non quelli integrati con i lettori) hanno l'entrata hdmi per cui è sufficiente far fare il passaggio del segnale attraverso all'ampli prima della tv (considera che l'hdmi può veicolare fino a 8 canali audio).
Quindi in definitiva non vedo nessuna assurdità concettuale, anzi, questo aspetto penso sia uno dei punti di forza di questi portatili.

MattiaRs
02-03-2008, 11:09
Schizoid: mi pareva che il problema dell'audio delll'hdmi è che è sfruttabile solo sul primo apparecchio che si collega (nel nostro caso la tv) e che ogni altro collegamento in cascata perde qualità, mi pare passi dal dolby a stereo. Questo per via della protezione HDCP

Però non ho mai avuto modo di provare a essere sincero

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 11:24
Schizoid: mi pareva che il problema dell'audio delll'hdmi è che è sfruttabile solo sul primo apparecchio che si collega (nel nostro caso la tv) e che ogni altro collegamento in cascata perde qualità, mi pare passi dal dolby a stereo. Questo per via della protezione HDCP

Però non ho mai avuto modo di provare a essere sincero

si, è esattamente così, purtroppo :(

Giuseppe86mi
02-03-2008, 11:32
Nell'utilizzo di un FZ solo con office e internet ogni quanto parte la ventola? Che rumore emana? Cambia qualcosa il fatto che sia estate o inverno? Thanks ;-)

Schizoid
02-03-2008, 11:46
Schizoid: mi pareva che il problema dell'audio delll'hdmi è che è sfruttabile solo sul primo apparecchio che si collega (nel nostro caso la tv) e che ogni altro collegamento in cascata perde qualità, mi pare passi dal dolby a stereo. Questo per via della protezione HDCP

Però non ho mai avuto modo di provare a essere sincero

Ma infatti io non dicevo di collegarlo prima alla televisione,ma di far passare il tutto dall'amplificatore (ormai sono praticamente tutti dotati di ingresso e uscita hdmi) che processa l'audio (a questo punto dolby5.1 o dts) e poi ripassa il video + segnale stereo alla tv.
E non si tratta di un artificio,ma di una modalità molto di uso comune da quel che ne so.

Luke666666
02-03-2008, 11:58
Ok, ho deciso per l'installazione di vista 64.
Mi sono già procurato i dvd, i driver e le varie guide. l'unica cosa che non ho capito bene è come formattare la partizione nascosta con p-magic live 2.0.
Calimeri potresti spiegarmi come procedere nelle prime fasi dell'istallazione? Ho una gran paura di combinare dei danni irreversibili formattando partizioni & s.o.
Grazie anticipatamente. :)

Antonio21
02-03-2008, 12:00
Nell'utilizzo di un FZ solo con office e internet ogni quanto parte la ventola? Che rumore emana? Cambia qualcosa il fatto che sia estate o inverno? Thanks ;-)

Attaccato alla rete elettrica la ventole del mio FZ21m parte spesso anche quando non è impegnato in situazioni gravose... In batteria è un pò più calmo...:D
Ad ogni modo credo che tra inverno ed estate qualcosa cambi...ovviamente se nel luogo d'uso del notebook la temperatura è costante i tutti i mesi dell'anno (condizionatori e riscaldamenti...) non c'è differenza, ma se come a casa mia tra estate e inverno ci possono essere anche variazioni di 5-7 gradi il notebbok credo che lo percepisca...

Predator_ISR
02-03-2008, 14:39
Attaccato alla rete elettrica la ventole del mio FZ21m parte spesso anche quando non è impegnato in situazioni gravose... In batteria è un pò più calmo...:D
Ad ogni modo credo che tra inverno ed estate qualcosa cambi...ovviamente se nel luogo d'uso del notebook la temperatura è costante i tutti i mesi dell'anno (condizionatori e riscaldamenti...) non c'è differenza, ma se come a casa mia tra estate e inverno ci possono essere anche variazioni di 5-7 gradi il notebbok credo che lo percepisca...

Stessa situazione, alimentato da rete la ventolina attacca spesso, anche se la trovo silenziosa (forse sto diventando sordo io!!) me ne accorgo perche' trovo calda l'area intorno al laptop sul lato sx.

Lanfi
02-03-2008, 14:51
La questione del formato non è in alcun modo collegato allo standard blueray,ma dipende dallo standard cinematografico utilizzato. Con un dvd dello stesso film incapperesti nello stesso "problema".


Sì certo, questo lo sapevo. Intendevo solo dire a calimeri che se vedeva bande nere in alto e in basso nella visualizzazione di un film magari era colpa del formato del film (che sia contentuo in blu ray o altro) più che del portatile.

Predator_ISR
02-03-2008, 14:52
Mi sa che agli americani li "inchiappettano" meglio di noi:

Fanno uscire degli FZ4 quando ancora la piattaforma Montevia non è disponibile, le RAM sono ancora da 677 (dovrebbero introdurre le 800 anche sui note in teoria) e le schede video di Nvidia serie 9xxx non vengono prese neppure in considerazione.

SONY vergogna!...quando presenterai nuovi modelli che abbiano veramente qualcosa di nuovo?

Ho visto negli States che sia il prezzo del mio (FZ260E) che quello della serie FZ4 - avevano lo stesso prezzo.
Non vorrei che qui in Italia l'importatore se ne approfitti un po.

teuz84
02-03-2008, 15:07
Ragazzi salve :)
Allora nuovo possessore di un Vaio.
Succede che è collegato con un Router netgear wireless.
Solo che capita che a random dopo un pò ci siano dei cali di velocità pazzeschi senza motivo.
Test di velocità da 4 mega a nemmemo un mega.
Router sempre connesso, segnale eccellente.
Poi se spengo il note per un pò lo riaccedo e tt riva come prima...
è un bug conosciuto dei driver della Lan Wireless? :(

Predator_ISR
02-03-2008, 15:15
Ragazzi salve :)
Allora nuovo possessore di un Vaio.
Succede che è collegato con un Router netgear wireless.
Solo che capita che a random dopo un pò ci siano dei cali di velocità pazzeschi senza motivo.
Test di velocità da 4 mega a nemmemo un mega.
Router sempre connesso, segnale eccellente.
Poi se spengo il note per un pò lo riaccedo e tt riva come prima...
è un bug conosciuto dei driver della Lan Wireless? :(

Anche il mio a volte prende dei cali nella connessione (ho un LinkSys 54 qualcosa WiFi) ma lo attribuisco al fatto che ci sta collegato anche un Vaio serie FE e il Touch.

Predator_ISR
02-03-2008, 15:44
Io, ho l'FZ2 da fine novembre, e fino ad oggi NON ho MAI provato la riproduzione Bluray!!! Una domanda, per vedere le normali cose del portatile (quindi non utilizzando il Bluray) posso collegarlo alla tv via cavo HDmi?
Un Grazie anticipato.

teuz84
02-03-2008, 16:01
Anche il mio a volte prende dei cali nella connessione (ho un LinkSys 54 qualcosa WiFi) ma lo attribuisco al fatto che ci sta collegato anche un Vaio serie FE e il Touch.

Predator
io ho in wireless solo quello ed al router un fisso ma in lan.
Dici di smanettare un pò con i canali del router?

Predator_ISR
02-03-2008, 16:12
Predator
io ho in wireless solo quello ed al router un fisso ma in lan.
Dici di smanettare un pò con i canali del router?

Collegato al router via cavo va sempre bene? Non hai modo di provarci un router wifi diverso?

Jedi82
02-03-2008, 16:39
ragazzi ma davvero per eliminare il Vista preinstallato ed installarlo nuovo di zecca basta avere una copia di Vista home premium ( che ho ) e inserire il nostro seriale del nb? Davvero basta questo per averlo originale e funzionante al 100%?

teuz84
02-03-2008, 16:52
predator
fatto ora due prove.
Mi è successo 3 volte da quando lo ho ( 3 gg :( ) ed ora che penso si è incasinanta la connessione dopo aver usato msn ed averlo chiuso.
Fatto poco fa da un down ottimo a nn riuscire manco ad aprire google :confused:
che casotto.
Da dire che avevo l'altro pc con msn aperto nn so se si incasina il router se è la wireless del pc.
Domani faccio la prova del solo pc senza msn e vedo se si impalla.

Predator_ISR
02-03-2008, 17:02
ragazzi ma davvero per eliminare il Vista preinstallato ed installarlo nuovo di zecca basta avere una copia di Vista home premium ( che ho ) e inserire il nostro seriale del nb? Davvero basta questo per averlo originale e funzionante al 100%?
Si. Ma ricordati di installare anche alcune Sony Utility e Library.

predator
fatto ora due prove.
Mi è successo 3 volte da quando lo ho ( 3 gg :( ) ed ora che penso si è incasinanta la connessione dopo aver usato msn ed averlo chiuso.
Fatto poco fa da un down ottimo a nn riuscire manco ad aprire google :confused:
che casotto.
Da dire che avevo l'altro pc con msn aperto nn so se si incasina il router se è la wireless del pc.
Domani faccio la prova del solo pc senza msn e vedo se si impalla.

Hai provato ad invertire le cose? Mi spiego, collega il fisso via WiFi (se ne hai modo) ed il portatile via cavo, e guarda che succede.

ElStefen
02-03-2008, 17:03
Ciao a tutti.
in questo fine settimana ho reinstallato vista pultio seguendo un po' la guida e un po' facendo da me.
Mi ritrovo con un seriale di vista che alla voce product key indica un numero diverso dal mio, ma comunque è stato attivato telefonicamente. a voi da lo stesso numero?
ho notato che i tasti del istant start non funzioano, cioè manca il programma (così dice al boot) e che la lista di uitlity da poter installare è molto più piccola di quelle che erano presenti all'inizo sul sistema.
qualcuno sa dove si possono repreire i software?

Predator_ISR
02-03-2008, 17:05
Ciao a tutti.
in questo fine settimana ho reinstallato vista pultio seguendo un po' la guida e un po' facendo da me.
Mi ritrovo con un seriale di vista che alla voce product key indica un numero diverso dal mio, ma comunque è stato attivato telefonicamente. a voi da lo stesso numero?
ho notato che i tasti del istant start non funzioano, cioè manca il programma (così dice al boot) e che la lista di uitlity da poter installare è molto più piccola di quelle che erano presenti all'inizo sul sistema.
qualcuno sa dove si possono repreire i software?

Hai seguito la guida della prima pagina?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 17:06
Ok, ho deciso per l'installazione di vista 64.
Mi sono già procurato i dvd, i driver e le varie guide. l'unica cosa che non ho capito bene è come formattare la partizione nascosta con p-magic live 2.0.
Calimeri potresti spiegarmi come procedere nelle prime fasi dell'istallazione? Ho una gran paura di combinare dei danni irreversibili formattando partizioni & s.o.
Grazie anticipatamente. :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080302180602_Cattura.JPG

ElStefen
02-03-2008, 17:10
Hai seguito la guida della prima pagina?

si ho seguito, ma è per un fz2 e ho notato che tutte quelel utilty non sono presenti nel pacchetto fz3 presente sul sito della sony.

Predator_ISR
02-03-2008, 17:12
si ho seguito, ma è per un fz2 e ho notato che tutte quelel utilty non sono presenti nel pacchetto fz3 presente sul sito della sony.

Scusami ma non avevo capito che hai un FZ3. Non so che dire.

ElStefen
02-03-2008, 17:23
Scusami ma non avevo capito che hai un FZ3. Non so che dire.

vedo di riusicire a sistemare e magari aggiornare la guida con le cose da fare.
ad esempio sul sito sony nella cartella driver per la memory card non c'è dentro quello che ci si aspetta. per i driver ho utilizzato quelli in prima pagina. Ho notato che anche lì, nel post di palmy c'è un link che punta ad un altro file.

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 17:50
Vediamo di fare chiarezza sull'aspetto film blu-ray.
Sei sicuro che il film invece di essere in formato 16:9 fosse in 2.35:1? Purtroppo quest'ultimo formato si va sempre più diffondendo...e mi sta molto antipatico visto che lascia bande nere sopra e sotto anche con i televisori in 16:9 (non vi dico con quelli in 4:3...)!
Il film che ho utilizzato:
FILM: CASINO' ROYALE
VIDEO: formato panoramico ad alta definizione (2.40:1) 1920x1080p
AUDIO: italiano PCM 5.1 (non compresso)
PRODUTTORE: COLUMBIA PICTURES (cioè SONY) :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303145129_casino.jpg
Il televisore al quale è collegato il notebook è un FULL HD a 42" HDMI 1.3 (ultimo grido) 16:9.
La questione del formato non è in alcun modo collegato allo standard blueray,ma dipende dallo standard cinematografico utilizzato. Con un dvd dello stesso film incapperesti nello stesso "problema"
E' vero dello standard cinematografico utilizzato.. mentre non è vero che lo stesso film in DVD si vede nello stesso modo.
Mi spiego meglio: il film in DVD viene gestito anche dal processore del Televisore che ti consente di sfruttare tutto lo schermo della TV senza alcuna distorsione. Mentre il blu-ray NO, tali fascioni (sopra e sotto) ti riducono la superficie di visione dello schermo di circa un 40%.
Fra i due, allo stato attuale e fintanto che non rilasceranno formati di film (certo che sono proprio dei tirchi) che mi consentono di poter sfruttare appieno il Televisore FULL HD.. i film blu-ray se li possono anche tenere sugli scaffali.. come anche ovviamente i lettori e.. direi anche i masterizzatori (questi ultimi considerato i costi non competitivi oggi e soprattutto perchè sono lentissimi -velocità max 2x- per masterizzare un blu-ray ti ci vogliono ore..)

In verità non proprio, dipende da cosa hai a disposizione. La maggior parte degli amplificatori home theater attuali (quelli decenti,non quelli integrati con i lettori) hanno l'entrata hdmi per cui è sufficiente far fare il passaggio del segnale attraverso all'ampli prima della tv (considera che l'hdmi può veicolare fino a 8 canali audio).
Quindi in definitiva non vedo nessuna assurdità concettuale, anzi, questo aspetto penso sia uno dei punti di forza di questi portatili.
Ma infatti io non dicevo di collegarlo prima alla televisione,ma di far passare il tutto dall'amplificatore (ormai sono praticamente tutti dotati di ingresso e uscita hdmi) che processa l'audio (a questo punto dolby5.1 o dts) e poi ripassa il video + segnale stereo alla tv.
E non si tratta di un artificio,ma di una modalità molto di uso comune da quel che ne so.
..ma tu lo hai provato !?
Sì certo, questo lo sapevo. Intendevo solo dire a calimeri che se vedeva bande nere in alto e in basso nella visualizzazione di un film magari era colpa del formato del film (che sia contentuo in blu ray o altro) più che del portatile.
..si, infatti la delusione non è colpa del portatile in senso stretto, ma del blu-ray e della sua godibilità attuale.
Ti ripeto vedersi oggi un film in blu-ray, su un grande televisore, ma con un formato a "strisciolina centrale" ha poco di entusiasmante e di piacevole (anzi ti fa pure incazzare), meglio mille volte i DVD che hanno una risoluzione leggermente più bassa, ma che sono molto più godibili.. ed il risultato finale è più appagante ;)
Ovviamente, provare per credere.

wedtaur
02-03-2008, 17:52
Ragazzi ho bisogno di una mano.
Ho disinstallato gli ultimi driver nVidia, 171. qualcosa mi pare, perché oltre al Blu-Ray non mi funziona l'uscita S-video.

Vorrei mettere i migliori driver per l'FZ21S, anche se i Blu-Ray non dovessero andare, mi interessa più un miglior supporto per i giochi.

Non riesco proprio a capire quale sia attualmente la versione migliore, sapreste darmi una mano?

Grazie!

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:00
Ragazzi ho bisogno di una mano.
Ho disinstallato gli ultimi driver nVidia, 171. qualcosa mi pare, perché oltre al Blu-Ray non mi funziona l'uscita S-video.

Vorrei mettere i migliori driver per l'FZ21S, anche se i Blu-Ray non dovessero andare, mi interessa più un miglior supporto per i giochi.

Non riesco proprio a capire quale sia attualmente la versione migliore, sapreste darmi una mano?

Grazie!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490

wedtaur
02-03-2008, 18:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490

Grazie del link e grazie del tuo contributo! Ovviamente il thread mi era completamente sfuggito :D

Jedi82
02-03-2008, 18:03
ragazzi appunto ma per la serie FZ3 non ci son guide su come installare i drivers vero?

wedtaur
02-03-2008, 18:05
Quindi i migliori dovrebbero essere questi?

NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
oppure (167.43_VISTA32) (31,6 MB)

Ma si installano senza INF moddato? E per i giochi poi potrei avere prestazioni inferiori?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:09
ragazzi appunto ma per la serie FZ3 non ci son guide su come installare i drivers vero?

..vedi il problema qua è che tutti chiedono e nessuno posta.
Degli FZ3 non è stato postato praticamente nulla.. neanche le caratteristiche reali si conoscono esattamente.. ad esempio la scheda WIFI è ancora dell'intel !?.. perchè a guardare i driver messi a disposizione di tale serie sembrerebbero della Atheros...
- Wireless LAN Driver Atheros 7.2B_7.2.0.215
Io, invece credo che siano della ancora della intel e che sostanzialmente di differente rispetto all'equivalente della serie FZ2 c'è solo il processore a 45nm (tra l'altro pure inferiore in prestazioni).

Per cui credo (ripeto credo.. perchè non ho provato) che anche per li FZ3 vada bene la stessa procedura (e driver) dei fratelli FZ2. :boh:

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:12
Quindi i migliori dovrebbero essere questi?

NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07)
oppure (167.43_VISTA32) (31,6 MB)

Ma si installano senza INF moddato? E per i giochi poi potrei avere prestazioni inferiori?

..quei driver non hanno bisogno dell'inf moddati.. perchè sono per la nostra serie M di schede grafiche.. oltre ad essere WHQL... vai tranquillo.. io li usati sia in versione 32bit che adesso in versione 64bit.. e come ho già avuto modo di dire e scrivere più volte.. ci gioco bene a tutti i giochi ultimi comprso Cryisis... più di così non so proprio che dire. :boh:

pO|_iNo
02-03-2008, 18:13
Ragazzi, visto che leggo che sempre più di voi hanno a disposizione schermi con hdmi, ripropongo la mia domanda: nessuno usa il dualview?
Sono mesi che provo ad usarlo con hdmi+dsub, ma purtroppo non ci riesco: nel pannello di controllo Nvidia non mi viene fuori nessuno schermo quando seleziono l'opzione dualview. Posso accoppiare solo lo schermo del note con l'hdmi o col d-sub. :help:

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:15
Ragazzi, visto che leggo che sempre più di voi hanno a disposizione schermi con hdmi, ripropongo la mia domanda: nessuno usa il dualview?
Sono mesi che provo ad usarlo con hdmi+dsub, ma purtroppo non ci riesco: nel pannello di controllo Nvidia non mi viene fuori nessuno schermo quando seleziono l'opzione dualview. Posso accoppiare solo lo schermo del note con l'hdmi o col d-sub. :help:

..probabilmente non è una opzione possibile!
Prova ad installare gli ultimi driver video per le nostre schede... ma non credo che sia questo il problema.
Queste sono le soluzioni dei tecnici sony: o l'uno o l'altro :doh: (certo che sono bravi.. eh!) :D

wedtaur
02-03-2008, 18:15
..quei driver non hanno bisogno dell'inf moddati.. perchè sono per la nostra serie M di schede grafiche.. oltre ad essere WHQL... vai tranquillo.. io li usati sia in versione 32bit che adesso in versione 64bit.. e come ho già avuto modo di dire e scrivere più volte.. ci gioco bene a tutti i giochi ultimi comprso Cryisis... più di così non so proprio che dire. :boh:

Ti ringrazio moltissimo! Ultima cosa, sia del sito Microsoft che laptop2go sono gli stessi driver?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:19
Ti ringrazio moltissimo! Ultima cosa, sia del sito Microsoft che laptop2go sono gli stessi driver?

..hanno dimensioni diverse.. quindi molto probabilmente quelle di laptop2go "dovrebbero" essere gli stessi ma in formato compresso.

Ma ti domando: se si ha la possibilità di scaricarli direttamente da un sito Ufficiale e Certificato.. perchè si va a cercare di scaricali da un'altra parte!? :boh:

Io ovviamente li ho scaricati dal sito Microsoft (che sicuramente mi da più garanzie rispetto a quell'altro).. questo discorso ovviamente vale per tutti i drivers ed i programmi.. rivolgersi sempre, fin quanto è possibile, alle fonti ufficiali. :read:

pO|_iNo
02-03-2008, 18:22
..probabilmente non è una opzione possibile!
Prova ad installare gli ultimi driver video per le nostre schede... ma non credo che sia questo il problema.
Queste sono le soluzioni dei tecnici sony: o l'uno o l'altro :doh: (certo che sono bravi.. eh!) :D

Credo di aver scaricato e installato gli ultimi presi da laptopvideo2go...ma non va.
Ma nessuno ha lo stesso problema...qualcuno magari può provare e dirmi se ci riesce...

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:27
Credo di aver scaricato e installato gli ultimi presi da laptopvideo2go...ma non va.
Ma nessuno ha lo stesso problema...qualcuno magari può provare e dirmi se ci riesce...

..io non ho l'opportunità di fare questa prova.. altrimenti lo farei volentieri, mi dispiace. :)

..speriamo che ci sia qualcuno che abbia anche un monitor per poter fare tale semplice prova. ;)

Schizoid
02-03-2008, 18:28
Vediamo di fare chiarezza sull'aspetto film blu-ray.

Il film che ho utilizzato:
FILM: CASINO' ROYALE
VIDEO: formato panoramico ad alta definizione (2.40:1) 1920x1080p
AUDIO: italiano PCM 5.1 (non compresso)
PRODUTTORE: COLUMBIA PICTURES (cioè SONY) :read:
Il televisore al quale è collegato il notebook è un FULL HD a 42" HDMI 1.3 (ultimo grido) 16:9.

E' vero dello standard cinematografico utilizzato.. mentre non è vero che lo stesso film in DVD si vede nello stesso modo.
Mi spiego meglio: il film in DVD viene gestito anche dal processore del Televisore che ti consente di sfruttare tutto lo schermo della TV senza alcuna distorsione. Mentre il blu-ray NO, tali fascioni (sopra e sotto) ti riducono la superficie di visione dello schermo di circa un 40%.
Fra i due, allo stato attuale e fintanto che non rilasceranno formati di film (certo che sono proprio dei tirchi) che mi consentono di poter sfruttare appieno il Televisore FULL HD.. i film blu-ray se li possono anche tenere sugli scaffali.. come anche ovviamente i lettori e.. direi anche i masterizzatori (questi ultimi considerato i costi non competitivi oggi e soprattutto perchè sono lentissimi -velocità max 2x- per masterizzare un blu-ray ti ci vogliono ore..)

..ma tu lo hai provato !?



Io l'ho provato, ho un amplificatore yamaha. Ovviamente è necessario avere un amplificatore home theater che disponga di tale ingresso e uscita,ma ormai sono assolutamente abbordabili (si tratta di una caratteristica comune). Penso che sia uso comune fare il passaggio dall'ampli.
Per quanto concerne il formato video: in effetti è strano che la tv permetta di fare adattamenti sul dvd e non sui blueray dal momento che i fullHd sono nati proprio in prospettiva dell'utilizzo di tali supporti. Non saprei se dare la colpa alla tv o ai blueray; più che altro si tratta di una mancata intesa di standardizzazione...la tv è sony o samsung oppure un'altra marca?

In ogni caso 2.40:1 è veramente un rapporto spinto...

ElStefen
02-03-2008, 18:29
allora, sto smadonnando con l'installazione.
ho fatto andare l'instant mode grazie ad un file trovato in qualche pagina fa, molte a dire il vero postato da qualcuno che non ricordo chi sia.
ora mi manca il vaio update e vaio launcher. del primo non trovo nulla, del secondo c'è un link sul sito sony (è un update) ma non si installa. la procedura si ferma prima.

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 18:37
...la tv è sony o samsung oppure un'altra marca?

In ogni caso 2.40:1 è veramente un rapporto spinto...

il televisore che utilizzo è l'ultimo della Philips...modello top (Philips, secondo me, attualmente sforna i migliori televisori, sia come pannelli che come tecnologia):

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFP5332_10_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+42PFP5332-10

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&ctn=42PFL9732D%2F10

..ma il problema non è il televisore, perchè l'ho provato anche su un sony, su un samsung e su sharp...

Il problema è che, al momento, il blu-ray è una sòla.. solo fumo negli occhi.. provare per credere.

Jedi82
02-03-2008, 19:24
calimeri vero, leggo poco sugli fz3 e niente, a questo punto proverei cosi a naso ad installare ex novo vista anche se ho parecchie paure...

quando parli degli inf, per installarli come si deve fare? Tasto destro sul file e cliccare su installa vero?

Ma poi ma davvero è cosi difficile reinstallare tutti i drivers per questi portatili? Ma il win update di Vista non trova tutto e subito?

e ancora, per trovare il seriale VALIDO DEL PROPRIO VISTA, NON BASTA andare a prenderlo da:
Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Centro attività iniziali e da i andare su mostra uleriori dettagli quindi numero di serie vero? Quello se non erro non è il seriale giusto...

confermo che il numero di serie non è il seriale vero e proprio

UTILE TOOL SU VISTA PER TROVARE IL SERIALE DA INSERIRE QUANDO SI RIFORMATTA:

http://www.filecluster.com/downloads/WinGuggle.html

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 19:31
..parecchie paure.. esagerato! :D
se hai fatto i DVD di ripristino.. al massimo, se tutto dovesse andare male (ma in questa malaugurata ipotesi è solo colpa tua.. nel senso che hai sbagliato qualcosa :D ) ..ripristini tutto allo stato originale. :)

..non ho capito la domanda: se ti riferisci a quale è la tua lincenza di windows, ossia il product key di windows per il notebook è quella etichetta della microsoft posta sotto il notebook e compasta da 25 cifre e lettere in gruppi da 5.

..comunque ti ripeto dovrebbero andare bene i driver e la procedura postata per gli FZ2 (che poi in realtà ricalca la procedura già scritta per gli FZ1, ovviamente cambiano i driver) ;)

Jedi82
02-03-2008, 19:41
ok magari provo seguendo quella guida li' ma in quel caso parliamo sempre di procedere secondo i drivers da scaricare PREINSTALLATI giusto? E non scaricando i drivers magari aggiornati per la serie fz3...

tu cali hai gia' provato a reinstallare win vista da 0 mettendo il seriale del nb e tutto ti è andato bene?

prima di fare i dischi di ripristino io avevo tolto due o tre cosette e ripulito altre cosette e solo poi ho fatto i dvd di ripristino, ho fatto male nel senso che lui ora me li ha si fatti ma secondo le mie modifiche o posso stare tranquillo?

Pensavo inoltre, se reinstallo vista da 0, posso anche ripartizionare il disco come voglio o devo lasciarlo cosi?

Grazie cali per la tua disp e ti assicuro che se trovo la soluzione a tutti i miei problemi ti metto su una guida iper dettagliata stile mio ( se giri il forum vedi che non mento:D :D )

mi confermi per ultimo che prima di installare tutti i drivers DEVO PRIMA INSTALLARE TUTTI GLI UPDATES DI VISTA PRIMA DI FAR TUTTO?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 19:42
ragazzi, leggendo in giro.. mi è parso di capire che ci sono alcuni che pensano di poter utilizzare il product key di qualcun altro o che è stato copiato da qualche altro computer.

ATTENZIONE: questo si chiama furto... è un reato.. se si copia il product key di qualche altro (tipo quello del collega d'ufficio o del compango di università o quelli esposti nelle catene dei supermacati).. si va prima o poi (è solo una questione di tempo) direttamente in galera.. o quanto meno con una denuncia di furto/ricettazione alle spalle molto pesante. Praticamente ci si è rovinata la vita.

Quindi ocio ragazzi a non fare i fessi, questo ovviamente a chi ha tale idee balzane, qui non si tratta di avere idee balzane e neanche di essere fessi.. ma si tratta di essere dei veri e propri delinquenti.. :read: ..e i delinquenti stanno bene solo in galera. ;)

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 19:50
ok magari provo seguendo quella guida li' ma in quel caso parliamo sempre di procedere secondo i drivers da scaricare PREINSTALLATI giusto? E non scaricando i drivers magari aggiornati per la serie fz3...

tu cali hai gia' provato a reinstallare win vista da 0 mettendo il seriale del nb e tutto ti è andato bene?

prima di fare i dischi di ripristino io avevo tolto due o tre cosette e ripulito altre cosette e solo poi ho fatto i dvd di ripristino, ho fatto male nel senso che lui ora me li ha si fatti ma secondo le mie modifiche o posso stare tranquillo?

Pensavo inoltre, se reinstallo vista da 0, posso anche ripartizionare il disco come voglio o devo lasciarlo cosi?

Grazie cali per la tua disp e ti assicuro che se trovo la soluzione a tutti i miei problemi ti metto su una guida iper dettagliata stile mio ( se giri il forum vedi che non mento:D :D )

mi confermi per ultimo che prima di installare tutti i drivers DEVO PRIMA INSTALLARE TUTTI GLI UPDATES DI VISTA PRIMA DI FAR TUTTO?

:D ..guarda che problemi non ce ne sono.
Si, certo, puoi partizionarti il disco come vuoi. A tal proposito tieni presente che il disco lo puoi partizionare anche dopo che hai installato VISTA... ma in questo caso.. è molto probabile che ti verrà richiesto di riattivare VISTA perchè cambiano le dimensioni del disco.
In questo caso non c'è comunque nessun problema.. basta rifare la procedura di attivazione.
Io consiglio, ma solo per motivi pratici, di completare tutte le impostazioni del computer e poi solo alla fine procedere all'attivazione.. e di non avere fretta (si hanno 30 giorni di tempo).

Si, ti confermo che una volta installato vista.. dagli il tempo di fare tutti (dico tutti anche i facoltativi) gli aggiornamenti che si scarica dall'Update.. poi solo quando ha finito e dopo i vari reboot.. inizi con l'installazione e aggiornamento dei drivers... io consiglio di non fare più aggiornamenti in contemporanea, ma uno alla volta.

I DVD di ripristino fatti con l'utility sony, dovrebbero (ma non ne sono certo) essere tutti uguali... :boh:

..non ho visto le tue guide.. ma ben vengano se sono fatte bene.. :)

Luke666666
02-03-2008, 20:13
Grazie Calimeri, mi hai fatto addiritura lo shoot!!
Ok come ben sapete non c'è ancora nessun possesore della serie 3 che ha postato la procedura e gli effetti di una istalazione di vista 64 pulito ... ebbene, io ho deciso che stasera ci provo, dopo questo post inizio e poi vi farò sapere.

Ovviamente conto sul vostro aiuto nel caso qualcosa vada storto. :D
Intanto un pò di info- impressioni sul mio modello, l'fz31S:
1)Il software preistallato è osceno oltre ogni immaginazione.
2)La ventola và sempre, pure l'hdd, (lo sto usando sempre attaccato ala rete elettrica) e scalda parecchio anche se non ci sono applicazioni, la tastiera è calda. Speriamo sia colpa del s.o. preistallato.
3) l'indice prestazioni win vista è 5,0 (voto + basso della ram), ma il vero collo di bottiglia è il processore, che arriva solo a 5,1.
4) schermo ottimo, senza pixel bruciati, davvero fin troppo luminoso al massimo(alla lunga dà fastidio alla vista), ma la cornice in basso è quasi completamente scollata (a proposito, soluzioni?)
5)La tasiera è disassata in modo quasi imbarazzante, è tipo a onda, ma i tasti sono silenziosi e non cigolano.

Queste sono le prime impressioni, ora vado per il format e speriamo migliori la rumorosità, che per adesso è il difetto + fastidioso del note.

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 20:28
Grazie Calimeri, mi hai fatto addiritura lo shoot!!
Ok come ben sapete non c'è ancora nessun possesore della serie 3 che ha postato la procedura e gli effetti di una istalazione di vista 64 pulito ... ebbene, io ho deciso che stasera ci provo, dopo questo post inizio e poi vi farò sapere.

..vai tranquillo ;) vedrai che la 64 bit è tutta un'altra cosa (checchè se ne dica in giro).. è il vero VISTA.. la 32-bit è stata rilasciata per motivi commerciali e di transizione.. ma il vero VISTA è la 64-bit ;)

Luke666666
02-03-2008, 20:35
Bene, son già di ritorno.....:D
Calimeri, mi hai fatto anche lo shoot..... però il problema è che non ci sono neanche arrivato.. come si fà a far partire quel programma?
Ho fatto il cd: se lo inserisco con vista acceso non parte, se lo uso come se fosse un cd di boot(quindi accendendo il note col cd dentro) mi parte un interfaccia non chiara, io o fatto la prima opzione, solo che poi mi rinmanda a un menù ancora meno chiaro, che poi diventa tipo il dos, con comandi manuali....da digitare... che cosa ho sbagliato?:(

Jedi82
02-03-2008, 20:40
spero nn ti riferissi a me cali, davvero perche io ho una copia mia di winvista originale che presi per l'altro note quindi se chiedo e richiedo è solo x andare sul sicuro...


ragazzi, leggendo in giro.. mi è parso di capire che ci sono alcuni che pensano di poter utilizzare il product key di qualcun altro o che è stato copiato da qualche altro computer.

ATTENZIONE: questo si chiama furto... è un reato.. se si copia il product key di qualche altro (tipo quello del collega d'ufficio o del compango di università o quelli esposti nelle catene dei supermacati).. si va prima o poi (è solo una questione di tempo) direttamente in galera.. o quanto meno con una denuncia di furto/ricettazione alle spalle molto pesante. Praticamente ci si è rovinata la vita.

Quindi ocio ragazzi a non fare i fessi, questo ovviamente a chi ha tale idee balzane, qui non si tratta di avere idee balzane e neanche di essere fessi.. ma si tratta di essere dei veri e propri delinquenti.. :read: ..e i delinquenti stanno bene solo in galera. ;)

Jedi82
02-03-2008, 20:45
ovviamente cali suppongo che una volta che partiziono diversamente il disco addio eventualmente ripristinare il SO con i dvd di ripristino vero? Lui non trovera' piu' le partizioni cosi come stavano e addio vero?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 20:57
spero nn ti riferissi a me cali, davvero perche io ho una copia mia di winvista originale che presi per l'altro note quindi se chiedo e richiedo è solo x andare sul sicuro...

no, no, non mi riferisco assolutamente a questo 3D.. e tanto meno a te..

..avevo letto su altro 3D di questo forum qualcosa in proposito, di uno che chiedeva se poteva copiarsi ed utilizzare il product key del portatile di un suo amico di università che lo lasciava incustodito sul tavolo... :doh:
..ecco forse mi sembra che le idee da parte di qualcuno non sono molto chiare in proposito.

Mi spiego meglio:
se il tizio si copia (quindi ruba) il product key del suo amico di università che in assoluta buona fede ha lasciato un attimo il notebook sul tavolo (magari perchè è andato in bagno).. e poi tale tizio (meglio definirlo delinquente) lo utilizza attivandolo...(ammesso che ci riesca).. succede che l'amico e lui si troveranno il computer bloccato, con tanto di avviso...
Ora è ovvio che l'amico derubato sporgerà una denuncia contro ignoti che utilizzano il suo product key... ed è altrettanto ovvio (visto che tutto viene tracciato e memorizzato) che nel giro di poco tempo il tizio (delinquente) si vedrà la pattuglia capitare a casa o nel luogo dove si è connesso per sequestrargli tutto... computer, software, CD, DVD, ecc. ecc. con tanto di notifica di informazione di garanzia....
..quindi per tale sciocchezza (cioè quello che apparentemente potrebbe sembrare una sciocchezza.. ma che non è) il tizio si trova tutto il suo materiale informatico e non sequestrato, si deve trovare un avvocato (che deve pagare), deve subire un processo e viene, per quanto bravo possa essere l'avvocato, condannato almento a 6 mesi di reclusione... oltre a pagare tutte le spese (oltre l'avvocato).. cioè praticamente si è rovinato la vita, sia da un punto di vista economico (tale gioco gli costerà, tra processo, avvocato, sequestri, spese, ecc. ) almeno un 15.000 euro... oltre ovviamente a tutto il resto.
Ecco, ho voluto scriverlo, perchè se qualcuno è intenzionato o gli dovesse venire in mente una sciocchezza simile, sappia che non è una sciocchezza ma un qualcosa che gli può cambiare definitivamente la vita, sicuramente in modo peggiore.
:)

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:03
ovviamente cali suppongo che una volta che partiziono diversamente il disco addio eventualmente ripristinare il SO con i dvd di ripristino vero? Lui non trovera' piu' le partizioni cosi come stavano e addio vero?
no, no, i DVD di ripristino (creati con l'utility sony) ti ricreano anche la partizione nascosta (che si è eventualmente cancellata.. cosa che io ho fatto, perchè qualche interferenza con il sistema ce l'ha)... quindi nessun problema.. tutto ritorna allo stato di fabbrica... e sennò che dischi di ripristino sarebbero !? :D

Io, come ho già scritto, per maggiore sicurezza, visto che i DVD si possono rovinare, strisciare.. ecc., ne ho fatte anche due copie. :)


PS: leggili, però questi semplici quattro punti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490#4
è vero che è ancora da completare tale 3D però (anche se non sono bravo a fare le guide) direi che delle indicazioni ci sono... certo mi rendo conto che dipende a quale livello si rivolge la guida... :)

Jedi82
02-03-2008, 21:08
bene allora domani credo che faro' il grande passo e formattero' il nb ed ho quindi come prima cosa scaricato tutti i drivers e le utilities preinstallate direttamente dal sito Sony Vaio ed eccovi gli screenshots:

DRIVERS

http://aycu12.webshots.com/image/46451/2001418542918360936_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001418542918360936)

FIRMWARE / DRIVERS

http://aycu04.webshots.com/image/44763/2001483462593679841_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001483462593679841)

UTILITIES

http://aycu03.webshots.com/image/46762/2001477630150777620_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001477630150777620)


1) Ma come mai nel pacchetto ho cosi poche utilities??? Ed il Vaio update, la camera utility dove diavolo sono??? Mado che casino..
2) Mancano i drivers per il BT che per ora nn si riescon a scaricare dal sito Sony
3) Ai possessori della serie FZ3, che ne dite vi combacia tutto o vi / mi manca qualcosa?

Cominciando passo passo dai ragazzi che facciamo un buon lavoro o no?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:17
3) l'indice prestazioni win vista è 5,0 (voto + basso della ram), ma il vero collo di bottiglia è il processore, che arriva solo a 5,1.
Sei sicuro che il processore Intel Core 2 Duo T8100, con 3MB di cache L2, a 2,1 Ghz... montato su codesto modello arrivi ad una valutazione di 5,1 (come il fratello superiore T7500) oppure e solo 5,0 ( ad essere buoni) !? :D

Luke666666
02-03-2008, 21:18
Calimeri se riesci a spiegami un pò meglio,anche senza bisogno di fare screenshot o simili, come si avvia la "semplice e intuitiva" interfaccia grafica di p-magic 2.0 che mi hai postato poc'anzi mi faresti un mega favore, perchè vorrei procedere all'istallazione di vista con la partizione nascosta già cancellata.... insomma fare un lavoro "pulito-pulito".:)

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:20
1) Ma come mai nel pacchetto ho cosi poche utilities??? Ed il Vaio update, la camera utility dove diavolo sono??? Mado che casino..
2) Mancano i drivers per il BT che per ora nn si riescon a scaricare dal sito Sony
3) Ai possessori della serie FZ3, che ne dite vi combacia tutto o vi / mi manca qualcosa?

Cominciando passo passo dai ragazzi che facciamo un buon lavoro o no?

:D ..ho capito che non te lo vuoi proprio leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
..ci sono già scritti i driver.. che se dai conferma (è questa quella che manca) sono gli stessi degli FZ2. :)

Luke666666
02-03-2008, 21:27
Sisì confermo... calcoli al secondo..................... 5,1.
Se mi spieghi velocemente come si fanno gli screenshot e come si caricano le immagini se vuoi ti posto la schermata completa. :)
Ma quindi vuol dire che non è poi così male questo processore?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:31
Calimeri se riesci a spiegami un pò meglio,anche senza bisogno di fare screenshot o simili, come si avvia la "semplice e intuitiva" interfaccia grafica di p-magic 2.0 che mi hai postato poc'anzi mi faresti un mega favore, perchè vorrei procedere all'istallazione di vista con la partizione nascosta già cancellata.... insomma fare un lavoro "pulito-pulito".:)

:D ..certo! :) ..bene fai a cancellarla.

1) inserisci il CD di pmagic... fai il reboot del sitema.. al boot ti dovrebbe prendere in automatico il CD (che è un CD avviabile) .. almeno a me succede così.
Se non dovesse "boottare" da CD premi F6 e dai il comando di boot da CD.. se ancora non dovesse funzionare... (ma saresti proprio sfigato) :D .. al boot pigia F2 ed abilita il boot da periferiche esterne e dando la prioriotà al boot da CD.

2) se il boot va a buon fine.. a questo punto il CD viene caricato e ti compare una scermata del programma, con preselezionata l'opzione nr. 1..... gli dai l'OK.. il programma si installa in LIVE (in memoria... quindi non viene installato sul disco).. e ti comparirà il desk che ti avevo shottato...

3) dal desk devi semplicemente avviare il comando 1) dello shot, selezionare la partizione nascosta (che è di circa 10 GB) ed elimimarla. Ed elimina anche l'altra partizione primaria.

Poi, sempre da quella maschera, crei una partizione primaria unica ed eventualmente la puoi pure formattare in NTFS... quest'ultima operazione però non è necessaria, perchè il disco è già pronto per poi essere gestito dal DVD di VISTA (sia per l'eventuale partizionamento, che per la formattazione in NTFS)....

Scritto al volo... a memoria.. scusate gli eventuali errori. :)

Predator_ISR
02-03-2008, 21:31
Sei sicuro che il processore Intel Core 2 Duo T8100, con 3MB di cache L2, a 2,1 Ghz... montato su codesto modello arrivi ad una valutazione di 5,1 (come il fratello superiore T7500) oppure e solo 5,0 ( ad essere buoni) !? :D

Se puo' servire ai fini statistici, oggi ho visto lo stesso punteggio su un FZ4 avente in dotazione appunto il Core 2 Duo T8100 a 2.1 GHz.

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:36
Sisì confermo... calcoli al secondo..................... 5,1.
Se mi spieghi velocemente come si fanno gli screenshot e come si caricano le immagini se vuoi ti posto la schermata completa. :)
Ma quindi vuol dire che non è poi così male questo processore?
...no, no è male.. ma rispetto al fratello montato sull' FZ2 cioè il T7500 è inferiore.. questa è la delusione... sul nuovo modello di 31S potevano almeno montare un processore superiore (minimo un T8300 come per 31Z) ed le nuove schede video (visto che la concorrenza li ha già montate).

Questa è stata, per me, la grossa delusione di tale serie FZ3, oltre che il prezzo elevato... questo sempre guardando la concorrenza ed in particolare l'asus che in questo periodo, sta veramente "sbancando" sotto tutti i profili non ultimo quello dell'EEEPC :)

Jedi82
02-03-2008, 21:38
:D ..ho capito che non te lo vuoi proprio leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
..ci sono già scritti i driver.. che se dai conferma (è questa quella che manca) sono gli stessi degli FZ2. :)

si si giuro lo voglio leggere eh eh ma mi era passato di mente o meglio d'occhio avendo letto solo la mini guida direttamente nel primo post...

cmq allora se son uguali allora devo scaricarmi i pacchetto per la serie fz2 ed aggiungere ai miei quelli mancanti e non sostituire tutto vero?

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:40
Se puo' servire ai fini statistici, oggi ho visto lo stesso punteggio su un FZ4 avente in dotazione appunto il Core 2 Duo T8100 a 2.1 GHz.

..grazie predator :) .. dicevo 5.0.. perchè l'altro giorno ho provato un modello con tale processore ed il punteggio dato da VISTA era 5.0 (non 5.1) :boh:

caliaasdadsmeri
02-03-2008, 21:43
si si giuro lo voglio leggere eh eh ma mi era passato di mente o meglio d'occhio avendo letto solo la mini guida direttamente nel primo post...

cmq allora se son uguali allora devo scaricarmi i pacchetto per la serie fz2 ed aggiungere ai miei quelli mancanti e non sostituire tutto vero?

..:D ..guarda che sei tu ( o chi posside l'FZ3) che deve dare conferma se le periferiche installate su tale modello (e quindi i driver) sono le stesse del modello FZ2 :D

ElStefen
02-03-2008, 23:22
..:D ..guarda che sei tu ( o chi posside l'FZ3) che deve dare conferma se le periferiche installate su tale modello (e quindi i driver) sono le stesse del modello FZ2 :D

i dirver sembrano gli stessi. la periferca funziona ugualemente

@Jedi82: se hai fatto i dischi di ripristino, una volta installato vista puoi installare uno ad uno i driver o utilty che vuoi.
prova e dimmi.
credo che permetta anche di disinstallarli senza dover formattare tutto.

wedtaur
02-03-2008, 23:28
Mi rivolgo a quelli che hanno messo Vista a 64 bit: ma con la compatibilità con i programmi a 32 bit come si comporta? Sentendovene parlare mi è venuta un po' la voglia di installarlo, magari aspetto l'SP1...

Schizoid
03-03-2008, 08:16
Guarda, io non nutro particolare simpatia o interesse per il blueray, almeno per quanto concerne l'applicazione video, tuttavia da quel che ho visto non si tratta affatto di una sola, la differenza si vede ed è tangibile. Per quanto concerne la risoluzione il tuo televisore appiana notevolmente le differenze tra dvd e blueray poichè è solamente un hdready (1024 x 768p), con un fullhd(ed alcuni hdready più risoluti) il salto è più consistente.
Ma per riscalare l'immagine usi il tasto formati video? Quello che ti permette di zoommare l'immagine 4/3 non dovrebbe permetterti di zommare anche il segnale proveniente da hdmi?



il televisore che utilizzo è l'ultimo della Philips...modello top (Philips, secondo me, attualmente sforna i migliori televisori, sia come pannelli che come tecnologia):

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFP5332_10_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+42PFP5332-10

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&ctn=42PFL9732D%2F10

..ma il problema non è il televisore, perchè l'ho provato anche su un sony, su un samsung e su sharp...

Il problema è che, al momento, il blu-ray è una sòla.. solo fumo negli occhi.. provare per credere.

Sirbako
03-03-2008, 08:20
jdei.
ti conviene scaricare dal ftp in quanto mancano dei driver o utilizza i cd per installare i driver.
mi dici quanto ti da di indice di vista?

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 09:04
Per quanto concerne la risoluzione il tuo televisore appiana notevolmente le differenze tra dvd e blueray poichè è solamente un hdready (1024 x 768p), con un fullhd(ed alcuni hdready più risoluti) il salto è più consistente.

Guarda, io non nutro particolare simpatia o interesse per il blueray, almeno per quanto concerne l'applicazione video, tuttavia da quel che ho visto non si tratta affatto di una sola, la differenza si vede ed è tangibile.

Ma per riscalare l'immagine usi il tasto formati video? Quello che ti permette di zoommare l'immagine 4/3 non dovrebbe permetterti di zommare anche il segnale proveniente da hdmi?

..senti, io non so da dove deduci o dove lo hai letto che il Philips Cineos 42" Full HD con risoluzione 1920x1080p, 4 trilioni di colori, 550 nits e frequenza fotogrammi doppia a 100 Hz e tempi di risposta del monitor di soli 3 millesecondi.. sia "solo" un HD ready !! :confused: :)
Ti posto le caratteristiche complete da manuale, ribadendo che IMHO tale TV, al momento è uno dei migliori TV in commercio sia come qualità (brillantezza, resa colori, angolo di visuale) del pannello e sia come tecnologia e non c'è proprio confronto con un Bravia della Sony (che tra l'altro li ho trovati deludenti e pure peggio dei Samsung e dei Sharp).
Ovviamente parlo di modelli confrontati per fascia di prezzo e mi riferisco ai 42" Full HD con prezzo tra i 2.600 e i 3.000 euro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303093122_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303093122_Immagine.JPG)

si, la differenza di qualità dell'immagine di un film in HD certo che c'è ed è tangibile, l'immagine è più definita rispetto ad un normale film in DVD, non è questo il problema (anche se poi la differenza non è proprio tantissima) ma la godibilità del film per le sue dimensioni e formato.. in pratica, come già detto, vedi il film in "una strisciolina" rettangolare centrale rispetto allo schermo, con due fascioni neri sotto e sopra. L'attuale formato, sfrutta solo circa il 60% della superficie di un televisore FULL HD

il film in blu-ray, non ti dà alcuna possibilità (causa probabilmente la protezione HDCP -che inizia a starmi sulle balle-) di poter modificare, zoommare ecc. il segnale, sia audio che video, proveniente dal Blu-ray. Credo proprio che sia dovuto alla protezione di tale formato.

:boh:

Predator_ISR
03-03-2008, 09:37
Provo a rinnovare la mia richiesta/domanda:
Il cavo (e connettori) per HDmi richesto per collegare l'FZ2 ad una tv HDmi, mi permette di vederci anche film a normale standard DVD o solo quelli bluray?
La mia domanda, come forse gia detto, deriva dal fatto che io ad oggi non ho mai usato la "parte" bluray dell'FZ2, in sostanza potrebbe anche non essere funzionante sul mio portatilino!! Altro motivo che mi spinge a fare sta domanda e che ho visto il costo del cavo in argomento: mi sembra un poco costoso.

Schizoid
03-03-2008, 09:49
..senti, io non so da dove deduci o dove lo hai letto che il Philips Cineos 42" Full HD con risoluzione 1920x1080p, 4 trilioni di colori e frequenza fotogrammi doppia a 100 Hz e tempi di risposta del monitor di soli 3 millesecondi.. sia "solo" un HD ready !! :confused: :)


L'ho dedotto dai link che hai postato, che evidentemente riportano ad un modello diverso dal tuo.

Per quanto riguarda il formato, se non poi modificare il formato dalla tv lo puoi fare probabilmente dal lettore (io non ho mai provato perchè mi va bene il formato originale che mi da di default), tuttavia sul blueray che ho sottomano (blade runner - the final cut http://blu-ray.dvd.it/fantascienza/blade-runner-the-final-cut-blu-ray/dettaglio/id-1072113/) è specificata la presenza di 2 formati video: 16:9 e 2,40:1 . Magari si possono selezionare anche dall'interfaccia del software del lettore.
Comunque sono sicuro che con un lettore dedicato su può fare, perchè ho visto giusto l'altro giorno (da un amico) il blueray di "300" ed era a pieno schermo (samsung).

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 09:50
Provo a rinnovare la mia richiesta/domanda:
Il cavo (e connettori) per HDmi richesto per collegare l'FZ2 ad una tv HDmi, mi permette di vederci anche film a normale standard DVD o solo quelli bluray?
La mia domanda, come forse gia detto, deriva dal fatto che io ad oggi non ho mai usato la "parte" bluray dell'FZ2, in sostanza potrebbe anche non essere funzionante sul mio portatilino!! Altro motivo che mi spinge a fare sta domanda e che ho visto il costo del cavo in argomento: mi sembra un poco costoso.

si, i cavi HDMI quelli lunghi e buoni (perchè anche qui ce ne sono di diverse qualità) :D costano anche intorno agli 80 euro.

Si, l'uscita HDMI ti consente di collegare il notebook ad un dispositivo (monitor, TV, amplificatore, ecc.) munito anch'esso di tale ingresso.

Si, quando fai il collegamento con la TV vedi quello che ti pare... il desktop, i film.. senti la musica.. ecc ecc.

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 09:59
L'ho dedotto dai link che hai postato, che evidentemente riportano ad un modello diverso dal tuo.

Per quanto riguarda il formato, se non poi modificare il formato dalla tv lo puoi fare probabilmente dal lettore (io non ho mai provato perchè mi va bene il formato originale che mi da di default), tuttavia sul blueray che ho sottomano (blade runner - the final cut http://blu-ray.dvd.it/fantascienza/blade-runner-the-final-cut-blu-ray/dettaglio/id-1072113/) è specificata la presenza di 2 formati video: 16:9 e 2,40:1 . Magari si possono selezionare anche dall'interfaccia del software del lettore.
Comunque sono sicuro che con un lettore dedicato su può fare, perchè ho visto giusto l'altro giorno (da un amico) il blueray di "300" ed era a pieno schermo (samsung).

..ma infatti.. la mia "incazzatura" :D nei confronti del notebook è esattamente per questo motivo... mentre credo che con un modello di lettore blu-ray (serio) il discorso sia diverso..
Per quanto riguarda il programma dato in bundel con notebook per la gestione blu-ray (WinDVD).. oltre a non funzionare bene :read: (nonostante tutte la patch già rilasciate) e che è un problema noto a SONY... non ti consente più di tanto, nel senso che puoi variare il formato ma di pochissimo...

Lo stesso dicasi con PowerDVD Ultra, che se uno ce lo ha orginale :read: non ha tutti quei problemi che qualcuno ha segnalato ed è notevovelmente migliore come gestione e visione... ma cmq non riesce a gestire l'immgine in formato più ampio..

La TV lo stesso.. (che ricordo è HDMI 1.3) a differenza di tutte gli altri tipi di immagine, quella del blu-ray proveniente dal notebook (che è HDMI 1.2) non la gestisce...

Questa è la situazione pratica e concreta, che mi fa dire che al momento tale blu-ray montato su tale notebook è solo fumo negli occhi.

Predator_ISR
03-03-2008, 10:04
si, i cavi HDMI quelli lunghi e buoni (perchè anche qui ce ne sono di diverse qualità) :D costano anche intorno agli 80 euro.

Si, l'uscita HDMI ti consente di collegare il notebook ad un dispositivo (monitor, TV, amplificatore, ecc.) munito anch'esso di tale ingresso.

Si, quando fai il collegamento con la TV vedi quello che ti pare... il desktop, i film.. senti la musica.. ecc ecc.

Grazie per la rapida risposta; me sa che la faccio sta spesa allora, ne ho trovato uno di questi cavi che mi costa appunto un 60/70 euro, spesa che avrei rinviato o posto in essere in combinata con l'acquisto di un disco bluray qualora l'utilizzo (del cavo) fosse esclusivo per quello standard circuitale.

topO1
03-03-2008, 10:04
scusate ragazzi ma voglio risolvere sto problema, cioè ho msn acceso ma quando esco (da casa) e faccio blocca computer si disconnette, anche sospendi mi fa la stessa cosa....c'è un modo per mantenere la connessione aperta?Grazie

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 11:28
Mi rivolgo a quelli che hanno messo Vista a 64 bit: ma con la compatibilità con i programmi a 32 bit come si comporta? Sentendovene parlare mi è venuta un po' la voglia di installarlo, magari aspetto l'SP1...

..VISTA-64bit gira anche in 32bit. Quindi tutti i programmi (certificati) che ti girano con VISTA a 32-bit girano tranquillamente anche con la 64. ;)
...se questa è la tua intezione.. vai tranquillo.

poi, basta provare... lo installi.. provi.. se ti garba e tutto va bene...lo attivi e prosegui ad utilizzarlo.. se invece nun te piace.. ritorni a quello che eri abituato prima.. semplice no!? :D

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 13:33
Per chi chiedeva le differenze di prestazioni tra il processore T7500 (montato sul 21S) ed il T8100 (montato sul 31S),
nei Benchmark il 1° occupa la 16a posizione, il 2° la 20a posizione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303143131_Immagine2.JPG

Per chi vuole vedere la lista completa dei benchmark processori:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Predator_ISR
03-03-2008, 14:25
Per chi chiedeva le differenze di prestazioni tra il processore T7500 (montato sul 21S) ed il T8100 (montato sul 31S),
nei Benchmark il 1° occupa la 16a posizione, il 2° la 20a posizione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303143131_Immagine2.JPG

Per chi vuole vedere la lista completa dei benchmark processori:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Secondo questa tabella, il mio (T7250) e' 25mo!!

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 14:42
..a proposito dei formati cinematografici e televisivi, questi sono i formati standard:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303162726_Immagine2.JPG


Televisore standard 4:3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303163407_TV43_235_m.JPG


Televisore DTV/HDTV 16:9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303163443_tv169_235_m.JPG



fonte e approfondimento:
http://www.pinotti.co.uk/movieratios/default.htm

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 15:52
@Schizoid

..per farti capire meglio il film blu-ray in formato 1:2.40 della Sony, CON IL NOSTRO LETTORE BLU-RAY, sul televisore a 42" in Full HD 16:9 .. lo vedo come nell'immagine sopra del televisore standard 4:3.. cioè con i due grossi fascioni neri sopra e sotto...

..sinceramente è per me intollerabile tale formato..:mbe: ti fa perdere ogni gusto e piacere. :(

Jedi82
03-03-2008, 17:06
jdei.
ti conviene scaricare dal ftp in quanto mancano dei driver o utilizza i cd per installare i driver.
mi dici quanto ti da di indice di vista?

si si quello ho fatto o meglio credo di aver fatto bene: scaricato sia le utilites che i drivers dal sito ftp linkato da cali e poi beh per le utilities mancanti mi son affidato al pacchetto degli fz1 che sembra esser il piu' completo e spero compatibile...

Il mio indice totale, assurdo ma vero è 4...ma cavolo è possibile con il mio fz31e???????

i dirver sembrano gli stessi. la periferca funziona ugualemente

@Jedi82: se hai fatto i dischi di ripristino, una volta installato vista puoi installare uno ad uno i driver o utilty che vuoi.
prova e dimmi.
credo che permetta anche di disinstallarli senza dover formattare tutto.

dici quindi di nn seguire una determinata procedura ed ordine? La vedo dura e secondo me il Vaio Vuole una determinata procedura ahime ancora scognita a quanto sembra..

Lanfi
03-03-2008, 17:15
..sinceramente è per me intollerabile tale formato..:mbe: ti fa perdere ogni gusto e piacere. :(

Sono d'accordo...ma penso che la colpa sia a monte, imputabile a quelle major (ormai la maggioranza purtroppo...) che stanno smettendo di produrre film in formato Academy Flat 1:1.85 (che si vedeva perfettamente su una tv a 16:9) per andare sul 1:2.35! Non esistono al momento tv che permettano una visualizzazione senza bande nere di un film in formato 1:2.35 (a meno di non voler distorcere l'immagine come riporta l'ottimo articolo postato da calimeri).

Per intenderci...l'uomo della strada si decide a disfarsi del suo vecchio tv a tubo catodico in formato 4:3 e investe una bella cifra su un tv lcd/plasma 16:9 ad alta risoluzione. Compra il suo bravo lettore blu ray (o mediacenter o ps3 etc) infila il disco (comprato a caro prezzo) e...cosa si trova? Una bella immagine con due bande nere sopra e sotto :doh:! Dopo è normale che uno si arrabbi :mad:...

Jedi82
03-03-2008, 17:16
ehm...ma nn stiamo andando un po' troppo OT?;)

Luke666666
03-03-2008, 17:31
Sto istallando vista 64, ma non riesco a istallare il controller della memoria di massa... ho provato ad aprire il file linkato nella guida di calimeri (il Primo), solo che non và..... c'è anche da dire che non lo installato per primo... forse è questo il problema? Devo riinstallare tutto ? o forse il problema è l'hardware differente dalla serie f2? e in tal caso dove lo trovo sto benedetto driver?

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 17:31
ehm...ma nn stiamo andando un po' troppo OT?;)

...:D ..a Jedi che sei arrivato e ti sei autonominato moderatore :D di prepotenza !! :D :ciapet:

:) .. no che non è assoltumanente OT.. so' che tu in questo momento sei interessato ad altre cose e a smanettare coi driver (e che continui a non volerti leggere qui post che ti ho indicato) :D .. ma l'argomento dei blu-ray è assolutamente di interesse per questo topic... vedrai che anche tu quando avrai risolto i tuoi elementari problemi con il note.. probabilmente ti chiedereai che cosa ci devi fare con il blu-ray che hai comprato (che probabilmente non hai ancora focalizzato l'attenzione) :D

Jedi82
03-03-2008, 17:34
ehm no cali, nel mio nb ahime nn è popo presente il bray, oooooops:D :D

E no no davvero cali, per carità non voglio assolutamente litigare con nessuno e tanto meno con te visto che da quel poco che ho letto sembri davvero ben ferrato negli argomenti, preciso e disponibile quindi scusami!!

e per il resto si vero, mea culpa scrivo scrivo ma ancora nn son passato ai fatti ma domani parto per una settimana quindi preferisco far tutto con calma...:D :D

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 17:38
Sono d'accordo...ma penso che la colpa sia a monte, imputabile a quelle major (ormai la maggioranza purtroppo...) che stanno smettendo di produrre film in formato Academy Flat 1:1.85 (che si vedeva perfettamente su una tv a 16:9) per andare sul 1:2.35! Non esistono al momento tv che permettano una visualizzazione senza bande nere di un film in formato 1:2.35 (a meno di non voler distorcere l'immagine come riporta l'ottimo articolo postato da calimeri).

Per intenderci...l'uomo della strada si decide a disfarsi del suo vecchio tv a tubo catodico in formato 4:3 e investe una bella cifra su un tv lcd/plasma 16:9 ad alta risoluzione. Compra il suo bravo lettore blu ray (o mediacenter o ps3 etc) infila il disco (comprato a caro prezzo) e...cosa si trova? Una bella immagine con due bande nere sopra e sotto :doh:! Dopo è normale che uno si arrabbi :mad:...

..si Lanfi l'unica cosa che il formato blu-ray 1:2.40 di quel film è prodotto proprio dalla SONY.. ed è questo che fa arrabbiare ulteriormente.
Speriamo che con questo abbiamo aiutato qualcun altro (..anche Jedi) forse a risparmiarsi dei soldi o quanto meno a sapere prima a che cosa andrà in contro. :)

Jedi82
03-03-2008, 17:40
in effetti un po' OT siamo pero' è sicuramente utile ed interessante la questione perche anche per qnt mi riguarda a breve pensavo ad un lettore blue ray da tavolo ma a sto punto vi leggo bene e poi decido:):)

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 17:43
ehm no cali, nel mio nb ahime nn è popo presente il bray, oooooops:D :D

E no no davvero cali, per carità non voglio assolutamente litigare con nessuno e tanto meno con te visto che da quel poco che ho letto sembri davvero ben ferrato negli argomenti, preciso e disponibile quindi scusami!!

e per il resto si vero, mea culpa scrivo scrivo ma ancora nn son passato ai fatti ma domani parto per una settimana quindi preferisco far tutto con calma...:D :D

..non ti preoccupare.. quà solo i permalosi litigano! :) ..ritornando invece ai tuoi attuali problemi.. se mi fai un riassunto a che punto sei e che intenzioni hai.. e quali sono i tuoi dubbi ..i tuoi problemi li risolviamo subito.
Più chiare e puntuali sono le domande e più chiare e puntuali saranno le risposte. :)

Jedi82
03-03-2008, 17:51
6 un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:):):):)

Beh io come vedi questa volta ho deciso prima di tartassarvi per bene a voi imparando quindi da voi prima di agire e combinare guai...

Quindi nulla, vediamo di fare il punto della situazione:

1) formatto il mio disco cosi come voglio io quindi con partizioni a piacimento
2) installo Vista home premium pulito inserendo il seriale del nb e qui nessun problema spero, in quanto mi dite che si puo' fare
3) faccio installare al win update, TUTTI GLI UPDATE DA LUI SUGGERITI, FACOLTATIVI E NON, giusto? Ma per farlo dovro' installare i drivers lan, spero lo possa fare senza dover rispettare nessuna scaletta o si?
4) ahia, momento pessimo:):) Porto con me la cartella di tutti i drivers e delle utilities scaricate via ftp dai tuoi links, sui drivers tutto ok li ho tutti e via, le utilies invece ancora nn capisco se devo, alle gia' scaricate utils della serie fz3, implementare quelle che mi mancano pescandole dal pacchetto della serie fz1, oppure boh usare solo quelle del pacchetto fz1...quindi?
5) ora, dulcis in fundo, nell'installare drivers ed utils, quale la scaletta da rispettare? Mi linki please al punto esatto....:rolleyes: :rolleyes: :D Oppure vado alla cieca insomma usando buon senso?

Ok, fatto tutto dovrei avere un Vista spero pulito, completo e silenzioso o no? E poi 4 come punteggio totale nn è troppo poco?

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 18:06
1) formatto il mio disco cosi come voglio io quindi con partizioni a piacimento
2) installo Vista home premium pulito inserendo il seriale del nb e qui nessun problema spero, in quanto mi dite che si puo' fare
3) faccio installare al win update, TUTTI GLI UPDATE DA LUI SUGGERITI, FACOLTATIVI E NON, giusto? Ma per farlo dovro' installare i drivers lan, spero lo possa fare senza dover rispettare nessuna scaletta o si?
4) ahia, momento pessimo:):) Porto con me la cartella di tutti i drivers e delle utilities scaricate via ftp dai tuoi links, sui drivers tutto ok li ho tutti e via, le utilies invece ancora nn capisco se devo, alle gia' scaricate utils della serie fz3, implementare quelle che mi mancano pescandole dal pacchetto della serie fz1, oppure boh usare solo quelle del pacchetto fz1...quindi?
5) ora, dulcis in fundo, nell'installare drivers ed utils, quale la scaletta da rispettare? Mi linki please al punto esatto....:rolleyes: :rolleyes: :D Oppure vado alla cieca insomma usando buon senso?

6) Ok, fatto tutto dovrei avere un Vista spero pulito, completo e silenzioso o no? E poi 4 come punteggio totale nn è troppo poco?

1) va bene.. devi solo decidere se cancellare in questa fase la partizione nascosta. Cosa chi io consiglio se hai fatto i dischi di ripristino e mi auguro che tu li abbia fatto.
2) si, non hai specificato se hai intenzione di installare la 32 o 64 bit.
In ogni caso, è conveniente (tralascio la spiegazione del perchè) non inserire nella fase di installazione di VISTA il product key, ma di inserilo successivamente, quando hai verificato che tutto ti sta bene e quindi intendi attivarlo. Hai 30 giorni di tempo. Non avere fretta.
3) si, fai tutti gli update anche quelli facoltativi.. il collegamento lo fai in LAN che è già ricosciuta e non ha bisogno di driver (che solo successivamente aggiorneremo).
4) si, dovrai installare i drivere ad uno ad uno delle periferiche non riconosciute (ad esempio il wifi e credo solo il card reader) e poi, sempre ad uno ad uno aggiornerai gli altri driver
5) per le utilities NON utilizzerei quelle degli FZ1..perchè sono datate per il tuo note ed hanno un sistema diverso.. ma solo quelle della tua serie.. su quali di queste installare non saprei esserti di aiuto mancandomi la prova pratica, però sicuramente nell'ordine le shared utility e vaio event service (per la funzionalità dei tasti FN). Per il resto NON installeri quella del wifi, ma solo l'utility o il programma per la gestione dei tasti AV (che però non saprei specificarti esattamente se è una o sono più utility/programmi).
6) il tuo modello se ho capito bene è l'Fz31E (cioè praticamente il più scarso della serie) :D (scherzo ma è vero).. che vuoi pretendere come punteggio !? :)

PS: se hai altri dubbi chiedi pure. ;) :doh: dimenticavo. L'ordine di installazione è l'ordine dei driver 01, 02, 03 ecc. ;)
http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=3055

Dimenticavo ancora: buon viaggio per Parigi.. divertiti anche per noi che rimaniamo, è superfluo raccomandarti di tenere alto l'onore dei possessori FZ che, a quanto pare, godono di una fama di "tomber de femme".. basta far vedere l'FZ :D :boh:

Luke666666
03-03-2008, 18:50
Ragazzi vi prego c'è nessuno che mi dà una dà una mano? :help:
La situzione ve l'ho descritta nel post precedente, sono disposto anche a riinstallare tutto ma prima vorrei sapere sè il problema è proprio l'ordine sbagliato con cui ho installato i driver o se posso trovare una soluzione alternativa. thx.

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 19:00
Sto istallando vista 64, ma non riesco a istallare il controller della memoria di massa... ho provato ad aprire il file linkato nella guida di calimeri (il Primo), solo che non và..... c'è anche da dire che non lo installato per primo... forse è questo il problema? Devo riinstallare tutto ? o forse il problema è l'hardware differente dalla serie f2? e in tal caso dove lo trovo sto benedetto driver?

no, no, NON devi renstallare tutto Il driver, dalle specifiche, doverebbe essere lo stesso degli FZ2.
L'ordine di installazione NON è proprio vincolante.. a parte i primi due.
Scaricati questo pacchetto dal link, decomprimilo e lancia il setup del programma.. ti installa automaticamente i driver.
03 (x64) Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8 (02.05.07) - intero pacchetto http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223112711_download.JPG (http://www.station-drivers.com/telechargement/texas%20instrument/TIPCI_xx21_xx12_02_2.0.0.8.exe )

Dopo che l'hai installato, se inserisci una SD card e una memory-styck, ti compare questo (cioè tale icone non compaiono - secondo me giustamente -se non vengono inserite le carte)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303195859_Cattura.JPG

..fammi sapere se hai risolto. :)

Sirbako
03-03-2008, 19:32
salve
chi hai installato vista pulito poi utilizzando i dvd di ripristino riesce ad installare tt i software? a me alcuni, tipoi il vaio launcher non va.

Luke666666
03-03-2008, 19:43
Azz..... allora mi sa che il danno l'ho combinato...io ho proprio invertito l'ordine dei primi due..:cry: .
Tant'è che anche il terzo (quello texas instruments) non mi và......
Allora ri-formatto e ri-istallo.....:(

Per il futuro... il primo driver, quello della intel, con l'icona a forma di floppydisk verde... è un auto-installante .exe? cioè clikki sopra e và?
Per il bluetooth come hai risolto? I driver della broadcom vanno bene anche sulla versione 64bit?
Forse è capitato solo a me, ma per la scheda video ho dovuto sostituire l'inf con uno moddato preso da laptop2go. Se no non riusciva a installarsi.

Grazie per il supporto. :)

fabr1zio
03-03-2008, 19:46
salve
chi hai installato vista pulito poi utilizzando i dvd di ripristino riesce ad installare tt i software? a me alcuni, tipoi il vaio launcher non va.

Con il mio FZ21 M non mi serve a nulla. Non so che dirti. Speroi tu possa trovare una soluzione. Magari anche qualcosa che ti eviti di installare troppe "vaionate" sul note

Sirbako
03-03-2008, 19:48
Con il mio FZ21 M non mi serve a nulla. Non so che dirti. Speroi tu possa trovare una soluzione. Magari anche qualcosa che ti eviti di installare troppe "vaionate" sul note

ma alla fine ho fatto l'installatzione alla buona. e sembra andare tutto.
ho installato il gestore delle connessioni, webcam e update e poco altro.
l'indice attuale è di 4.9 e non so se prima era più o meno.

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 19:52
Azz..... allora mi sa che il danno l'ho combinato...io ho proprio invertito l'ordine dei primi due..:cry: .
Tant'è che anche il terzo (quello texas instruments) non mi và......
Allora ri-formatto e ri-istallo.....:(

Per il futuro... il primo driver, quello della intel, con l'icona a forma di floppydisk verde... è un auto-installante .exe? cioè clikki sopra e và?
Per il bluetooth come hai risolto? I driver della broadcom vanno bene anche sulla versione 64bit?
Forse è capitato solo a me, ma per la scheda video ho dovuto sostituire l'inf con uno moddato preso da laptop2go. Se no non riusciva a installarsi.

Grazie per il supporto. :)

1) ..no, i primi è opportuno NON invertirli.. prima l'aggiornamento del driver SATA ( nb: che richiede due riavvii :read:.. che vanno fatti) e poi l'aggiornamento dei chipset.
2) no, quello è un exe che ti crea un floppy che probabilmente tu non hai.. quindi scaricati quelli già scompattati... che vanno installati a manina.
però, vedi, a questo punto con tale domanda mi fai sorgere spontanea una mia domanda :confused: : come li hai installati fino ad ora !?
3) per il bluetooth te li installa già VISTA i driver... e vanno bene. Non devi installare (e infatti non ci sono nei driver a 64 bit i driver della broadcom perchè sono solo a 32 bit)
4) bhà .. questa della scheda video, sinceramente non la capisco proprio.
Se ti sei scaricato il pacchetto driver a 64 bit dal sito Microsfot, lo hai scompattato ed hai lanciato il setup.. NON devi avere alcun problema.. altrimenti significa che qualche casino hai già fatto prima.

Cmq i driver che devi installare sono solo questi (non altri):
#3 VISTA64-bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3)

PS: ho tolto il link ai driver (167.43_VISTA32 e 64) di laptop perchè mi sa che fanno casino.
Chi vuole i driver della scheda video se li scarichi dal sito Microsoft... (anche perchè tutti questi problemi proprio non si capiscono). :)

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 19:59
Con il mio FZ21 M non mi serve a nulla. Non so che dirti. Speroi tu possa trovare una soluzione. Magari anche qualcosa che ti eviti di installare troppe "vaionate" sul note

Ciao fabry :) ..era ora che anche tu ti rimettessi a lavorare ! :D

:sofico:

PS: purtroppo manca qualcuno per gli FZ3.. manco si conoscono le caratteristiche di tutti i modelli di tale serie.
Avevo chiesto anche che qualche possessore postasse le caratteristiche.. ad esempio che scheda wifi monta ?! ..visto che nei driver originali sono presenti dei driver non intel ma della atheros !?

pingu79
03-03-2008, 20:10
CUT


carissimo, che memoria monti?
sto pensando di acquistare 2X2gb corsair 667 :fagiano:

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 20:14
carissimo, che memoria monti?
sto pensando di acquistare 2X2gb corsair 667 :fagiano:

ciao :D ..si quelle della corsair a 667.. (la sigla di preciso non te la so dire)..sono cmq le value.
Credo che tutte le memorie a 667 vanno bene.. che non ci sia nulla di particolare :boh:

pingu, potresti postare lo shot dell'indice di prestazione di VISTA del tuo 31S ? :)

questo, per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303212201_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303212201_Cattura.JPG)

..poi ce ci facessi anche una piccola recensione.. sarebbe molto utile, visto che manca. :)

Luke666666
03-03-2008, 20:34
Calimeri, grazie come sempre per il tuo aiuto.
Allora, troppe cose nn andavano per il verso giusto e così ho deciso di riformattare, tanto male non fà...

Dunque, per quanto riguarda il "come" ho installato i driver.... quasi sempre quando li scompatto c'è un file setup, lo clikko e di solito si installano da soli.
Invece, il file "problematico" cioè l'intel #1 una volta scompattato il packetto mi esce fuori solo il suddetto file .exe a forma di floppino verde, che clikkandoci sopra non và.
Per installazione " a mano" intendi che devo andare su gestione periferiche, selezionare quelle col punto esclamativo e far cercare i driver delle periferiche selezionando il file a forma di floppino?
Quante e quali sono le periferiche che si sistemano usando il sistema "manuale"?

Giuseppe86mi
03-03-2008, 20:41
Qualcuno sa dirmi se quando si usa solo la batteria il sistema imposta di default RISPARMIO ENERGETICO (la funzione di windows)? Chiedo ciò per capire il motivo del fatto che a batteria parte meno la ventola. Se non lo imposta automaticamente qualcuno può far la prova ad impostare risparmio energetico quando in pc è alimentato solo con cavo (senza batteria) è dirmi se la ventola parte meno?
Grazie!

Luke666666
03-03-2008, 20:46
Scusa Calimeri, sono un ebete.... ho sbagliato a scaricare i file...:muro:
Ecco perchè non andava....:p
Ok adesso riprovo a istallare e ti faccio sapere.

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 20:51
Calimeri, grazie come sempre per il tuo aiuto.
Allora, troppe cose nn andavano per il verso giusto e così ho deciso di riformattare, tanto male non fà...

Dunque, per quanto riguarda il "come" ho installato i driver.... quasi sempre quando li scompatto c'è un file setup, lo clikko e di solito si installano da soli.
Invece, il file "problematico" cioè l'intel #1 una volta scompattato il packetto mi esce fuori solo il suddetto file .exe a forma di floppino verde, che clikkandoci sopra non và.
Per installazione " a mano" intendi che devo andare su gestione periferiche, selezionare quelle col punto esclamativo e far cercare i driver delle periferiche selezionando il file a forma di floppino?
Quante e quali sono le periferiche che si sistemano usando il sistema "manuale"?

NO, quel file .exe serve per creare un floppy, non per l'installazione.
Quindi mi sembra di capire che tu non hai un floppy esterno e allora non ti serve.. lo puoi eleminare e scaricarti ed utilizzare la cartella già contenente tali file. La cartella è in formato zip che ovviamente dovrai decomprire e poi custodirtela gelosamente.

Una volta che hai la cartella contenente i file pronti cioè questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303214101_Cattura2.JPG

vai da gestione computer su gestione dispositivi e troverai questo controller
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303214037_Cattura0.JPG

tasto destro del mouse sul dispositivo->aggiorna software->cerca driver nel computer->sfloglia e gli dai il percorso di quella cartella.

Una volta aggiornato ti compare così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080303214122_Cattura1.JPG

Ad aggiornamento effettuato ti richiederà il riavvio, tu gli dirai di si.
Dopo che è stato riavviato, il sistema procede con l'aggiornamento reinstallando il controller ed al termine di chiede per la seconda volta di riavviare.. tu gli dirai di si...

Dopo il secondo riavvio tale controller ha completato l'aggiornamento.



PS: non so se sono riuscito ad essere chiaro :boh:

fabr1zio
03-03-2008, 20:52
Ciao fabry :) ..era ora che anche tu ti rimettessi a lavorare ! :D

:sofico:

PS: purtroppo manca qualcuno per gli FZ3.. manco si conoscono le caratteristiche di tutti i modelli di tale serie.
Avevo chiesto anche che qualche possessore postasse le caratteristiche.. ad esempio che scheda wifi monta ?! ..visto che nei driver originali sono presenti dei driver non intel ma della atheros !?

Lo so Calimeri, ho latitato ma negli ultimi giorni ho avuto un pò di grattacapi.
Purtroppo negli ultimi post letti non sono potuto intervenire...di questi FZ3 si sa poco, i possessori dovrebbero illuminarci, e riguardo blue-ray e HDMI non ho sperimentato...
Sarebbe bello un contributo di un possessore a caso di un FZ3, un riepilogo delle periferiche e il layout di una installazione pulita...poi potremmo cominciare a fare dei confronti.

Inoltre sto provando a implementare i driver sul dvd pulito con vlite, ma mi viene parecchio difficile, purtroppo non ho modo di sperimentare nlite con xp e la cosa va per le lunghe...

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 20:53
Scusa Calimeri, sono un ebete.... ho sbagliato a scaricare i file...:muro:
Ecco perchè non andava....:p
Ok adesso riprovo a istallare e ti faccio sapere.

..è importate che i driver siano quelli a 64bit se si installa questa versione.. altrimenti ci potrebbero poi essere dei problemi.

Jedi82
03-03-2008, 21:19
1) va bene.. devi solo decidere se cancellare in questa fase la partizione nascosta. Cosa chi io consiglio se hai fatto i dischi di ripristino e mi auguro che tu li abbia fatti.

si si fatti fatti quindi si sicuro cancello tale partizione :):):)

2) si, non hai specificato se hai intenzione di installare la 32 o 64 bit.
In ogni caso, è conveniente (tralascio la spiegazione del perchè) non inserire nella fase di installazione di VISTA il product key, ma di inserilo successivamente, quando hai verificato che tutto ti sta bene e quindi intendi attivarlo. Hai 30 giorni di tempo. Non avere fretta.

ok e sara' una installazione a 32bit

3) si, fai tutti gli update anche quelli facoltativi.. il collegamento lo fai in LAN che è già ricosciuta e non ha bisogno di driver (che solo successivamente aggiorneremo).

ottimo problema in meno...

4) si, dovrai installare i drivers ad uno ad uno delle periferiche non riconosciute (ad esempio il wifi e credo solo il card reader) e poi, sempre ad uno ad uno aggiornerai gli altri driver

quindi in primis quelli nn riconosciuti e poi, anche se son stati riconosciuti sovrascrivo i drivers aggiornandoli manualmente con quelli scaricati nel sito ftp giusto?:):)

5) per le utilities NON utilizzerei quelle degli FZ1..perchè sono datate per il tuo note ed hanno un sistema diverso.. ma solo quelle della tua serie.. su quali di queste installare non saprei esserti di aiuto mancandomi la prova pratica, però sicuramente nell'ordine le shared utility e vaio event service (per la funzionalità dei tasti FN). Per il resto NON installeri quella del wifi, ma solo l'utility o il programma per la gestione dei tasti AV (che però non saprei specificarti esattamente se è una o sono più utility/programmi)

beh ok io installerei solo quelle della mia serie ma come detto pochi post sopra mi sembrano pochine rispetto alle altre due serie o no? Che ti posso dire, dove trovo quindi il vaio update, lo switch wifi / bt e le altre?:(:(

6) il tuo modello se ho capito bene è l'Fz31E (cioè praticamente il più scarso della serie) :D (scherzo ma è vero).. che vuoi pretendere come punteggio !? :)

PS: se hai altri dubbi chiedi pure. ;) :doh: dimenticavo. L'ordine di installazione è l'ordine dei driver 01, 02, 03 ecc. ;)
http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=3055

aiuto, mi hai linkato si maaaa, sei sicuro che il link è giusto? Ho intendi che deo seuire l'ordine come da tuo screenshot?

Dimenticavo ancora: buon viaggio per Parigi.. divertiti anche per noi che rimaniamo, è superfluo raccomandarti di tenere alto l'onore dei possessori FZ che, a quanto pare, godono di una fama di "tomber de femme".. basta far vedere l'FZ :D :boh:

grazie eheheh per l'augurio e noooo nn trattare male il mio super nb nuovo:):):) se nn erro con il vecchio fe11m facevo tipo 4,5..ma ma...due generazioni dopo un solo mezzo punto in piu'???:/:(:(:(

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 21:25
grazie eheheh per l'augurio e noooo nn trattare male il mio super nb nuovo:):):) se nn erro con il vecchio fe11m facevo tipo 4,5..ma ma...due generazioni dopo un solo mezzo punto in piu'???:/:(:(:(

:D no, no, non te lo tratto male.. ma oggettivamente è il più scarsotto .. :boh: .. peggio di così non potevi scegliere... :D però non voglio pensare che sei tirchio.. ma che semplicemente non ci arrivavi coi soldi ad un modello un po' più... diciamo "friz" :D

caliaasdadsmeri
03-03-2008, 21:33
@Jedi82.

1) no l'ordine, come avrai letto dai post precedenti, è quello 01, 02 ecc.
Non è che è tassativo, ma è preferibile... o almeno così nella varie prove fatte è stata la soluzione migliore.
Di tassativo ci sono solo il nr. 1 e 2, cioè è bene aggiornare subito il driver SATA e i chipset. (prima il SATA e poi i chipset) :D

2) sulle utility da installare non saprei esserti di aiuto.. io cmq ti consiglierei di installare solo quelle strettamente indispensabili per te.
Di indispensabili di tali utilitity non c'è niente, mentre di utile ci potrebbe essere la combinazione FN e i tasti AV mode.. le altre le lascerei perdere. :)

segui questo post e non sbagli:
#2 VISTA32-bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2)
Ti ricordo che gli aggiornamenti dei driver vanno fatti solo dopo che il sistema è stato completamento updatato da win update. ;)

Luke666666
03-03-2008, 21:53
Ho dato un occhiata ai drivers.... effettivamente la shceda wireless sembrerebbe proprio della atheros, quindi non la intel.... solo che non sò il modello:eek: .
Mi ero salvato i driver...ma poi ho scoperto che in questi non figura la versione della scheda, e quindi se voglio scaricarmi dal sito dalla atheros i driver x64 non so cosa scegliere.
Qualcuno ha idea di che modello di scheda sia?
Qualche anima pia, possessore della serie f31, che non ha ancora formattato il s.o. originale può controllare tipo in gestione delle periferiche se c'è il modello?
Grazie in anticipo.

DeathNote
03-03-2008, 21:56
ciao :D ..si quelle della corsair a 667.. (la sigla di preciso non te la so dire)..sono cmq le value.
Credo che tutte le memorie a 667 vanno bene.. che non ci sia nulla di particolare :boh:
io ho letto su un forum che vanno bene anche le nuove 800 sui nostri notebook perchè hanno lo stesso incastro delle 667 però funzionano a 667 e non a 800 per via della motherboard che non supporta tale velocità (scusa ma non me ne intendo molto quindi non so spiegarmi bene e ho tradotto letteralmente quello che ho letto :) )
Lo so che cmq è inutile tanto vale prendersi le 667 che costano meno..

alexpinturicchio10
03-03-2008, 21:56
:) dopo aver fatto girare Gparted ho visto che ho ancora la partizione nascosta (Recovery di 10Gb) ... quindi posso creare anche io i dvd di ripristino ... Domanda : come si fa?:) mi linkate le istruzioni?

DeathNote
03-03-2008, 22:18
Devi usare la utility "vaio recovery", c'è il pulsantino "crea dischi ripristino";)
Per il resto fa tutto in automatico..

topO1
03-03-2008, 23:04
scusate ragazzi ma voglio risolvere sto problema, cioè ho msn acceso ma quando esco (da casa) e faccio blocca computer si disconnette, anche sospendi mi fa la stessa cosa....c'è un modo per mantenere la connessione aperta?Grazie

qualcuno mi aiuta?:(

Luke666666
03-03-2008, 23:12
Ok questa volta sono riuscito a istallare quasi tutte le periferiche di base.
Mi manca solo il modello della mia scheda wireless della atheros che non riesco prprio a trovare da nessuna parte quindi vi prego possessori di serie fz3 o gente che sappia come risalire a tale modello : aiuto!!:help: :help: .
Poi ho un problemino al keyboard- sony , ma sembra sia normale, lo aveva riscontrato anche Calimeri mi pare.
Il note ha perso un pò di prestazioni, il processore ora è a 5,0 e la scheda video a 5,6 ma mi pare che vada molto meglio, anche se non ho ancora installato nulla.

Forza, aiutatemi a risolvere questo incidente di percorso che poi mi metto a installare le cose + interessanti tipo shared library & Co.

P.S: Consigli su un antivirus leggero che vada bene su vista 64?

Jedi82
03-03-2008, 23:30
son all'opera, nn ho resistito eheh ed ho appena formattato e sta scaricando gli update da windows update e tutto sembra esser ok, a breve sviluppi:):)

Jedi82
04-03-2008, 00:04
cali ti aggiorno un po'...

dopo aver aggiornato a bomba con windows update, da gestione dispositivi beh cio' che mi rimane incompleto è il solito dispositivo di memoria di massa che dopo andro' a risolvere quindi a questo punto visto che da quanto ho capito premi molto sul discorso dei drivers sata, prima di proseguire volevo chiederti:

ma devo proprio aggiornarli? Se si da dove che io proprio non lo trovo ed i drivers scaricati nn hanno exe ma solo piccolissimi files? Fatto questo aggiorno il resto secondo la numerazione no? Ad esempio la scheda video è ancora una vga standard eheheh ma...

attendo info su drivers sata e se mi dai l'ok che vanno bene cosi proseguo

CiFRa
04-03-2008, 04:45
Grazie per la rapida risposta; me sa che la faccio sta spesa allora, ne ho trovato uno di questi cavi che mi costa appunto un 60/70 euro, spesa che avrei rinviato o posto in essere in combinata con l'acquisto di un disco bluray qualora l'utilizzo (del cavo) fosse esclusivo per quello standard circuitale.

Io ne ho comprato uno per 7,99 Euro.
Non sarà certo della stessa qualità (è un HDMI 1.2) ma ne sono pienamente soddisfatto.

CiFRa
04-03-2008, 05:11
Salve a tutti.
Avrei intenzione di installare Vista64 sul mio 18M.

Un paio di domande per chi ha tempo e voglia di rispondermi:

E´ bene utilizzare i drivers che si scaricano in un unico pacchetto dal sito Sony?
(il file è unico, contiene tutto sia per la versione a 32 che a 64 bit?)

E le (in)utilities? Stesso discorso?

C´è modo di recuperare il software preinstallato dalla partizione nascosta o dai dischi di ripristino? Mi scoccia per principio di dover buttare qualcosa che ho pagato.

Danke.

Sirbako
04-03-2008, 07:48
secondo me si dovrebbe chiedere di fare un nuov 3d, questo è troppo dispersivo al momento. un sacco di informazioni ma tutte disperse in post in mezzo alle pagine.

una cosa, il mio pc mi da 4,9 di ram e hard disk, è normale?

Sirbako
04-03-2008, 07:50
cali ti aggiorno un po'...

dopo aver aggiornato a bomba con windows update, da gestione dispositivi beh cio' che mi rimane incompleto è il solito dispositivo di memoria di massa che dopo andro' a risolvere quindi a questo punto visto che da quanto ho capito premi molto sul discorso dei drivers sata, prima di proseguire volevo chiederti:

ma devo proprio aggiornarli? Se si da dove che io proprio non lo trovo ed i drivers scaricati nn hanno exe ma solo piccolissimi files? Fatto questo aggiorno il resto secondo la numerazione no? Ad esempio la scheda video è ancora una vga standard eheheh ma...

attendo info su drivers sata e se mi dai l'ok che vanno bene cosi proseguo

guarda che la perifierca di memoria di massa dovrebbe essere illettore di mmc, quindi installa i texas in prima pagina che fungono.
per i driver sata interessreebbe anche a me.
che pc è il tuo? mi dici gli indici di vista?

Schizoid
04-03-2008, 08:13
@Schizoid

..per farti capire meglio il film blu-ray in formato 1:2.40 della Sony, CON IL NOSTRO LETTORE BLU-RAY, sul televisore a 42" in Full HD 16:9 .. lo vedo come nell'immagine sopra del televisore standard 4:3.. cioè con i due grossi fascioni neri sopra e sotto...

..sinceramente è per me intollerabile tale formato..:mbe: ti fa perdere ogni gusto e piacere. :(

Si, avevo capito il motivo della delusione, in effetti non è tanto piacevole. In teoria l'entità delle bande nere dovrebbe essere a metà tra l'esempio del 4/3 e del 16/9. Comunque credo che i film nei quali sono specificati i 2 formati te li faccia partire di default a 16:9 (almeno così è per blade runner). Nel blueray che hai dietro ci sono scritti più formati?
Una curiosità: hai provato con un dvd normale, sempre dal nostro lettore?
Ho notato tra l'altro che il riscalaggio dell'immagine è più o meno felice a seconda della combinazione note/Tv (in alcuni casi lascia pure delle piccolissime bande laterali).

Tornando all'audio, poi hai provato a farlo passare dall'ampli?

In ogni caso confesso che l'attrattiva derivata dalla presenza del lettore blueray era più che altro legata ad un utilizzo futuro per i dati, ho intenzione di farmi durare questo note diversi anni e ho ragione di credere che fra 2 il blueray decollerà anche come supporto dati (e tra portarsi dietro 10 dvd o un blueray c'è una bella differenza). E' anche vero che fra 2 anni ti tireranno dietro le penne usb da 20gb,ma questa è un' altra questione.
Per l'audio/video ho sempre preferito avere delle macchine dedicate.

Predator_ISR
04-03-2008, 08:37
Si, avevo capito il motivo della delusione, in effetti non è tanto piacevole. In teoria l'entità delle bande nere dovrebbe essere a metà tra l'esempio del 4/3 e del 16/9. Comunque credo che i film nei quali sono specificati i 2 formati te li faccia partire di default a 16:9 (almeno così è per blade runner). Nel blueray che hai dietro ci sono scritti più formati?
Una curiosità: hai provato con un dvd normale, sempre dal nostro lettore?
Ho notato tra l'altro che il riscalaggio dell'immagine è più o meno felice a seconda della combinazione note/Tv (in alcuni casi lascia pure delle piccolissime bande laterali).

Tornando all'audio, poi hai provato a farlo passare dall'ampli?

In ogni caso confesso che l'attrattiva derivata dalla presenza del lettore blueray era più che altro legata ad un utilizzo futuro per i dati, ho intenzione di farmi durare questo note diversi anni e ho ragione di credere che fra 2 il blueray decollerà anche come supporto dati (e tra portarsi dietro 10 dvd o un blueray c'è una bella differenza). E' anche vero che fra 2 anni ti tireranno dietro le penne usb da 20gb,ma questa è un' altra questione.
Per l'audio/video ho sempre preferito avere delle macchine dedicate.

...Ed e' quello che penso anch'io. Anche perche' se cosi' non fosse riterrei valida la scelta fatta da Jedi che ha preso la versione priva di bluray.
Jedi una curiosita': ma prima non avevi, anche te, un serie FE?

alexpinturicchio10
04-03-2008, 08:38
Devi usare la utility "vaio recovery", c'è il pulsantino "crea dischi ripristino";)
Per il resto fa tutto in automatico..

Se solo lo avessi vaio recovery .... :cool: sono noto nel forum per aver formattato il pc in tempo record ... fino a poche ore fa non sapevo nemmeno dell'esistenza della partizione nascosta ... :cool: dove reperisco tale utility?:D

Sirbako
04-03-2008, 09:32
Se solo lo avessi vaio recovery .... :cool: sono noto nel forum per aver formattato il pc in tempo record ... fino a poche ore fa non sapevo nemmeno dell'esistenza della partizione nascosta ... :cool: dove reperisco tale utility?:D

emmm.. mi sa che non puoi rifare i dvd senza partizione nascosta.

alexpinturicchio10
04-03-2008, 09:42
emmm.. mi sa che non puoi rifare i dvd senza partizione nascosta.

Wei mi sfotti???:D

La partizione nascosta ce l'ho, quella non l'ho formattata ... solo che ho formattato il Vista preinstallato prima di fare i dvd, quindi mi manca l'utility Vaio Recovery ... Non i dati !!!! :)

Luke666666
04-03-2008, 10:10
Alex, vedo che hai un serie fz31... potresti andare in gestione dispositivi e controllare il modello e i driver della sheda wireless (dovrebbero essere della atheros). Mi faresti un enorme favore....
Per quanto riguarda il vaio recovery, non saprei, nel pacchetto utilities degli fz3 non c'è, ma tu che s.o. stai usando ora?

alexpinturicchio10
04-03-2008, 10:22
Alex, vedo che hai un serie fz31... potresti andare in gestione dispositivi e controllare il modello e i driver della sheda wireless (dovrebbero essere della atheros). Mi faresti un enorme favore....
Per quanto riguarda il vaio recovery, non saprei, nel pacchetto utilities degli fz3 non c'è, ma tu che s.o. stai usando ora?

Stasera lo faccio, il notebook è a casa, e ti posto la risposta ... Io sto usando Xp Pro Media Center Edition ... Quindi nn ho speranza di fare i dvd di recovery, anche in un altro modo?

Jedi82
04-03-2008, 10:46
come volevasi dimostrare, al momento dell'inserimento del product key ( preso da sotto il notebook adesivo microsoft ufficiale) la registrazione in linea mi comunica che il seriale è sbagliato...bah...

cmq ho risolto registrandolo telefonicamente sperando che sia tutto ok cosi perche mi roderebbe avere brutte sorprese...

per il resto ragazzi tutto alla perfezione, al mio ritorno vi aggiornero's

Jedi82
04-03-2008, 10:53
cali....ma ovviamente anche a tutti gli altri...

mi rimane di eliminare la partizione nascosta ma ho notato che ora è posta prima della mia partizione primaria con winvista...causa problemi questo fatto?

e poi cavolo ora sto formattando l'altra partizione che ho creati dedicata ai dati quindi viene dopo c: ma come potro' fare per mergare lo spazio liberato della partizione nascosta con quest'ultima?

caliaasdadsmeri
04-03-2008, 10:59
come volevasi dimostrare, al momento dell'inserimento del product key ( preso da sotto il notebook adesivo microsoft ufficiale) la registrazione in linea mi comunica che il seriale è sbagliato...bah...
..come volevasi dimostrare cosa !? :D
Sei sicuro che ti abbia detto che il seriale è sbagliato !? :eek:
..raccontala in modo giusto ed in modo più preciso :read: ..così diventa una cosa utile per tutti e NON una cosa buttata là molto ambigua :)


cmq ho risolto registrandolo telefonicamente sperando che sia tutto ok cosi perche mi roderebbe avere brutte sorprese...
per il resto ragazzi tutto alla perfezione, al mio ritorno vi aggiornero's
..è normale che l'attivazione vada fatta via telefonica al numero verde, anche se spesso viene presa anche via internet... la cosa dipende dal tempo che gli hai dato ai sistemi di controllo per fare le verifiche.
Se tu infatti avessi aspettato un po' di tempo.. probabilmente ti veniva attivata anche via internet... ma hai avuto fretta e bene hanno fatto a farti telefonare.... :D (che poi non si capisce quale è o dovrebbe essere il problema) .

PS: sempre il tutto con simpatia.. eh! ..ma quando parti per Parigi! :D

Predator_ISR
04-03-2008, 11:06
cali....ma ovviamente anche a tutti gli altri...

mi rimane di eliminare la partizione nascosta ma ho notato che ora è posta prima della mia partizione primaria con winvista...causa problemi questo fatto?

e poi cavolo ora sto formattando l'altra partizione che ho creati dedicata ai dati quindi viene dopo c: ma come potro' fare per mergare lo spazio liberato della partizione nascosta con quest'ultima?

Io ho fatto UNA sola volta l'operazione di installare il DVD di Vista (quello a 5 E) su un HDD con partizione: ricordo che mi ha "chiesto" se volevo eliminare la partizione, "ho detto si", ed ora su quell'HDD nn ho piu' la partizione.
Il DVD era quello a 32Bit.

Jedi82
04-03-2008, 11:24
si beh ovvio ti ha chiesto di eliminarla come del resto ha fatto a me ma quella che hai eliminato è la partizione primaria e nn nascosta del tuo hd...ma a ben vedere sui Vaio ne abbiamo una nascosta credo di 20GB che nn so ancora come eliminare...

cali come volevasi dimostrare perché avevo questa paura e tempo fa mi dissero che cosi fatta la procedura nn poteva funzionare e ne ho avuto la prova ma insomma forse sbaglio io...
Ti dico: ho installato tutto in modo perfetto, drivers, utilities che volevo io e sembra andare tutto da paura, il sistema sembra veloce quindi nulla soddisfatto ho deciso di registrare il prodotto tanto ho detto: possiamo farlo qnt volte vogliamo sempre e solo sul nostro nb quindi andiamo...

son andato in attivita' iniziali / cambia product key / ho inserito il product che ho trovato sotto al notebook e poi ho fatto l'attivazione via internet e dopo poco mi ha detto che il seriale nn era valido.
Allora ho attivato via numero verde e tutto sembra esser ok ora anche se vedendo bene, nn ho le trasparenze e le caratteristiche della Premium ora come ora ma credo sia perche ancora nn ho riavviato..vero?

Per il resto per la partizioni cali che mi dici?

Parto stasera:):):):)

Luke666666
04-03-2008, 11:51
Ok, per la cheda wireless mi sono rassegnato, i driver che ho trovato nn vanno ho istallato quelli intel e sembrano andare (ia luce wlan c'è) poi proverò in università se funziona.
Ho provato a installare le shared librairies e event service e le shared video libraries, ma non ho notato nessuna differenza..... i tasti per il controllo luminosità non funzionano. I tasti per la riproduzione video si.
Suggerimenti per far partire i tasti luminosità?

topO1
04-03-2008, 13:06
scusate ragazzi ma voglio risolvere sto problema, cioè ho msn acceso ma quando esco (da casa) e faccio blocca computer si disconnette, anche sospendi mi fa la stessa cosa....c'è un modo per mantenere la connessione aperta?Grazie

help :rolleyes:

DeathNote
04-03-2008, 13:09
Wei mi sfotti???:D

La partizione nascosta ce l'ho, quella non l'ho formattata ... solo che ho formattato il Vista preinstallato prima di fare i dvd, quindi mi manca l'utility Vaio Recovery ... Non i dati !!!! :)
ecco a te ;)
http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/Vaio%20Recovery.7z

alexpinturicchio10
04-03-2008, 13:16
ecco a te ;)
http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/Vaio%20Recovery.7z

mamma mia, vi voglio bene a tutti quanti :)

DeathNote
04-03-2008, 13:22
Speriamo vada sul tuo fz3 perchè quel vaio recovery viene direttamente dal mio fz2 :D

CiFRa
04-03-2008, 13:28
secondo me si dovrebbe chiedere di fare un nuov 3d, questo è troppo dispersivo al momento. un sacco di informazioni ma tutte disperse in post in mezzo alle pagine.

una cosa, il mio pc mi da 4,9 di ram e hard disk, è normale?

Il problema è che hanno bannato l´autore del thread. :rolleyes:
...l´utilità del post in prima pagina è andata quindi a farsi benedire.
Le informazioni contenute sono ultradatate ed ogni volta che apro il thread mi viene da pensare che anche le tope in primo piano abbiano ormai la dentiera.

Frequento HwUp dagli albori e francamente non capisco questa sterzata autoritaria da parte dei moderatori.
Sempre più spesso aprendo vari hread si leggono una sfilza di "bannato" e "sospeso".
Mah....

Ad esempio, io son convinto di aver letto qualcosa riguardo alla possibilità di recuperare il software preinstallato di cui chiedevo poc´anzi... ma non mi ricordo dove... e su 300 pagine è dura...
:doh:

P.S. che ti frega di quello che ti scrive Vista? Utilizza altri software per un benchmark serio.

.ga
04-03-2008, 13:35
Il problema è che hanno bannato l´autore del thread. :rolleyes:
...l´utilità del post in prima pagina è andata quindi a farsi benedire.
Le informazioni contenute sono ultradatate ed ogni volta che apro il thread mi viene da pensare che anche le tope in primo piano abbiano ormai la dentiera.

Frequento HwUp dagli albori e francamente non capisco questa sterzata autoritaria da parte dei moderatori.
Sempre più spesso aprendo vari hread si leggono una sfilza di "bannato" e "sospeso".
Mah....

Ad esempio, io son convinto di aver letto qualcosa riguardo alla possibilità di recuperare il software preinstallato di cui chiedevo poc´anzi... ma non mi ricordo dove... e su 300 pagine è dura...
:doh:

P.S. che ti frega di quello che ti scrive Vista? Utilizza altri software per un benchmark serio.

L'ho notato anch'io...ma cosa hanno fatti per essere bannati? discussioni personali nei thread?

CiFRa
04-03-2008, 13:47
L'ho notato anch'io...ma cosa hanno fatti per essere bannati? discussioni personali nei thread?

Boh...
..ma anche se avessero mandato a quel paese "il padrone del vapore", non capisco questo atteggiamento da prima elementare dove al primo attrito tutti chiamano il bidello.

Internet non è altro che uno dei tanti posti che frequentiamo quotidianamente e sentire gente che si manda al diavolo non mi sembra poi questo grande scandalo.

Fine OT, altrimenti bannano anche me.:D

Voglio installare Vista64 in settimana:read: chi mi da la dritta giusta prima di metterci mano?
Mi serve capire quali siano i driver da installarci (pacchetto originale o scaricare dai vari siti dei produttori) e se riuscirerei a recuperare il software preinstallato. :mc:

caliaasdadsmeri
04-03-2008, 13:47
[cut] ed ogni volta che apro il thread mi viene da pensare che anche le tope in primo piano abbiano ormai la dentiera.

Ti QUOTO in pieno.. :).. intanto si potrebbero rinfrescare con queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301221227_highvoltage.jpg http://img338.imageshack.us/img338/6987/victoriassecretew5.jpg (http://imageshack.us)

(per tirare un po' su il morale) :(

:sofico:

Sirbako
04-03-2008, 13:49
Speriamo vada sul tuo fz3 perchè quel vaio recovery viene direttamente dal mio fz2 :D

se mi dici come si estrae posso prendere il mio del fz3.

@jedi: stessa cosa con il mio product key. l'attivazione è andata. per l'interfaccia aereo fai ricalcolare il punteggio di vista.
ciao

Jedi82
04-03-2008, 13:59
in che senso? Io ora ho il bollino blu ma anche dopo il riavvio non ho attivate le funzioni della premium nonostante leggo in alto che il mio vista è home premium..rega ma assurdo..succede anche a voi?

CiFRa
04-03-2008, 14:00
Ti QUOTO in pieno

Zitto tu che ti risospendono...:D

...dimmi piuttosto se hai utilizzato i pacchetti Sony o se i drivers li hai recuperati a destra ed a manca per la tua 64bit. :help:

Luke666666
04-03-2008, 14:01
Allora, tento di fare un Riaussunto della mia esperienza dell'istallazione di vista 64 su vaio fz31s;

1)Il note è pù reattivo.
2) Le prestazioni di indice win calano, processore 5,0 , scheda vid 5,6

3) In generale si può seguire la procedura postata da calimeri per istallar vista 64 su fz21
3a)Io però ho utilizzato i driver chipset del pachetto originale (mi pare fossero già a 64bit) e per la scheda video ho dovuto utilizzare un .inf modificato da laptop2go.
3b) non riuscendo a trovare un driver funzionante per la scheda wireless della atheros ho istallato quelli di calimeri della intel, e sembra funzionare uguale.
4) L'istant mode funziona. Fà schifo, ma funziona.(ho istallato il file .exe autoinstallante postato qualche pagina fà)

5) i maledetti tastini dell'illuminzaione invece non vanno, ho installato la sony shared library, + gli event + video shared libr, + control center, ma niente...
Provevrò a disistallare tutti i file sony e a riinstallarli ma temo che così non risolverò il problema.

6)installando il driver della sigmatel si attiva l'auto reindirizzamento dellaudio quando si connettono cuffie o casse esterne.

Se qualcuno con su vista 64 è riuscito a far partire i tasti fn dell'illumiazione magari può darmi qualche consiglio...:help:

E poi il file della sony che si connette a internet per trovare gli aggiornameti dove lo trovo?? Come si chiama??:help: :help:

CiFRa
04-03-2008, 14:03
in che senso? Io ora ho il bollino blu

Da Vista Home Premium, a Vista Chiquita. :cry:

DeathNote
04-03-2008, 14:04
se mi dici come si estrae posso prendere il mio del fz3.

@jedi: stessa cosa con il mio product key. l'attivazione è andata. per l'interfaccia aereo fai ricalcolare il punteggio di vista.
ciao
Modifica: nn avevo letto bene ;)

Lo trovi in C --> Programmi --> Sony --> Vaio Recovery (il programma è stand-alnoe quindi lo puo prendere così com'è, nn richiede installazione)
Sempre se non hai piallato vista "sporco"

Altrimenti devi recuperarlo dalla partizione nascosta ma non mi ricordo come si fa...

Jedi82
04-03-2008, 14:08
oooooops, risolto l'arcano...assurdo ma vero, per la serie nn si finisce mai di imparare, gli effetti aero ecc ecc di win vista premium si son attivati non appena eseguito il test di Vista dove ho totalizzato 4,1 punti...

ho letto delle vostre esperienze e boh io dopo aver formattato nn ho trovato uno dico un problema...come mai leggo di problemi con i drivers video, scheda wifi ecc???? Ragazzi ma per i video drivers io ho usato quelli del sito sony e son andati benissimo mentre si vero per la wifi nn funzionano ma se vi collegate con cavo win update li trovera' e ve li installera' senza problemi

insomma ora unbel defrag e via, son soddisgatto ed appena torno piccola guida


RIMANE SOLO STA PARTIZIONE NASCOSTA GRRRS

Predator_ISR
04-03-2008, 14:49
in che senso? Io ora ho il bollino blu ma anche dopo il riavvio non ho attivate le funzioni della premium nonostante leggo in alto che il mio vista è home premium..rega ma assurdo..succede anche a voi?

Breve OT: ma confermi o no di essere anche te un rinnegato della serie FE?

topO1
04-03-2008, 15:03
ma non ho capito ma qui non ti cagano proprio?

CiFRa
04-03-2008, 15:14
ma non ho capito ma qui non ti cagano proprio?

Non è mica il Servizio Clienti di Sony questo thread che una risposta è dovuta.:rolleyes:

Anch´io attendo che qualcuno mi imbocchi... intanto googlo.

Per quanto ti riguarda devi metterti a giocare con le opzioni di risparmio energia.

palmy
04-03-2008, 15:15
L'ho notato anch'io...ma cosa hanno fatti per essere bannati? discussioni personali nei thread?

OT:

L'ideatore di questo thread è stato sospeso per una lite "molto" accesa in un'altra discussione di questo forum.
Quando è stato possibile rientrare ha preferito rinunciare ed essere bannato.

Fine OT.

È inevitabile che col crescere del numero di pagine presenti su un thread sia più difficile reperire le informazioni.

Sirbako
04-03-2008, 15:19
@jedi: per l'interfaccia aereo fai ricalcolare il punteggio di vista.
ciao


oooooops, risolto l'arcano...assurdo ma vero, per la serie nn si finisce mai di imparare, gli effetti aero ecc ecc di win vista premium si son attivati non appena eseguito il test di Vista dove ho totalizzato 4,1 punti...

:read: :read: :read: :read: :read:

Sirbako
04-03-2008, 15:20
OT:

L'ideatore di questo thread è stato sospeso per una lite "molto" accesa in un'altra discussione di questo forum.
Quando è stato possibile rientrare ha preferito rinunciare ed essere bannato.

Fine OT.

È inevitabile che col crescere del numero di pagine presenti su un thread sia più difficile reperire le informazioni.

si ma perchè nn chiedere di aprire un 3d nuovo? così da tenerlo organizzato?

powhatan
04-03-2008, 15:28
help :rolleyes:

semplice, non sospendi e non blocchi.
Attivi semplicemente la funzione di disattivazione dello schermo.
Ora non so se dico la cosa giusta, ma quando la sessione è sospesa, è come se il note fosse spento, da un punto di vista dei consumi mantenere il wi-fi attivo sarebbe troppo dispendioso, mentre mantenere la sessione in memoria no.
La funzione di sospensione è utile soprattutto per risparmiare energia nei brevi spostamenti in cui il computer viene trasportato a schermo chiuso e c'è bisogno di riprendere rapidamente il lavoro. Es. realizzi un documento mentre sei in treno, arrivi alla tua fermata chiudi lo schermo, riapri la sessione mentre aspetti la coincidenza e riprendi a lavorare. Dopodichè, vista la puntualità di Trenitalia ti conviene salvare il tutto... :D
Claro?

Comunque, millemila pagine fa qualcun altro aveva postato una domanda del genere. Chi ha bisogno cerca. Chi cerca trova. Chi vuol fare le cose per bene si suca tutte le trecento e passa pagine di thread. So che è un lavoraccio, ma c'è chi lo ha fatto ed è sopravvissuto...
quindi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20988482&postcount=5409

CiFRa
04-03-2008, 15:29
OT:

L'ideatore di questo thread è stato sospeso per una lite "molto" accesa in un'altra discussione di questo forum.
Quando è stato possibile rientrare ha preferito rinunciare ed essere bannato.

Fine OT.



R.I.P.



È inevitabile che col crescere del numero di pagine presenti su un thread sia più difficile reperire le informazioni.

Inevitabile non direi.
Essendo un thread ufficiale, si sente eccome la mancanza del suo autore, il quale avrebbe potuto modificare/aggiornare le info contenute nel primo post regolarmente. (...e magari cancellare qualche metro di fotografie).

IMHO, è un thread da pensionare.

CiFRa
04-03-2008, 15:33
Chi vuol fare le cose per bene si suca tutte le trecento e passa pagine di thread. So che è un lavoraccio, ma c'è chi lo ha fatto ed è sopravvissuto...

Basta prendersi due giorni di ferie.
...che stupidi a non pensarci:doh:

powhatan
04-03-2008, 15:47
Basta prendersi due giorni di ferie.
...che stupidi a non pensarci:doh:

E infatti c'è una via di mezzo, usare il tasto "cerca nella discussione".
A me qualche risultato l'ha dato.
Non voglio dare inizio ad alcuna polemica, il fatto è che a volte c'è la stessa domanda ripetuta ogni dieci pagine, tipo:
"Ma quando il note è attaccato alla presa, la ventola si accende sempre, è normale?"
Non è che le informazioni qui reperibili siano venute dal cielo, ma il funzionamento degli FZ è stato faticosamente testato sul campo da chi ha portato avanti il thread e anche se l'intera discussione è diventata poco fruibile per un vizio, diciamo, "di origine", il ripetersi di domande di questo tipo non fa altro che accrescere il numero delle pagine e la pesantezza del tutto.
La netiquette non riguarda solo l'uso del CAPS LOCK...

powhatan
04-03-2008, 15:56
Ieri in autobus il notebook mi ha rifatto lo stesso scherzo dell'interruzione alimentazione, quando l'ho appoggiato sul sedile si è spento.
Ho provato a spostare il pulsante "lock" sotto la batteria e il gioco che faceva è diminuito di circa la metà e negli altri spostamenti il problema non si è ripresentato. Ho scoperto l'acqua calda?

CiFRa
04-03-2008, 16:00
E infatti c'è una via di mezzo, usare il tasto "cerca nella discussione".
A me qualche risultato l'ha dato.
Non voglio dare inizio ad alcuna polemica, il fatto è che a volte c'è la stessa domanda ripetuta ogni dieci pagine, tipo:
"Ma quando il note è attaccato alla presa, la ventola si accende sempre, è normale?"
Non è che le informazioni qui reperibili siano venute dal cielo, ma il funzionamento degli FZ è stato faticosamente testato sul campo da chi ha portato avanti il thread e anche se l'intera discussione è diventata poco fruibile per un vizio, diciamo, "di origine", il ripetersi di domande di questo tipo non fa altro che accrescere il numero delle pagine e la pesantezza del tutto.
La netiquette non riguarda solo l'uso del CAPS LOCK...

...guarda...
son quasi vent´anni che giro tra usenet e forum vari e ti giuro che non ho bisogno che qualcuno mi spieghi la funzione del tasto "cerca nella discussione".

La verità è che anche quella funzione ha dei limiti evidenti.
Meglio google un miliardo e mezzo di volte anche per la ricerca in questo thread... per lo meno non sei limitato ad una query ogni sessanta secondi.

pingu79
04-03-2008, 16:01
@calimeri...magari avessi il 31s...ho il 31m :D

proprio a questo proposito, mi sto pentendo un po'. secondo voi era conveniente prendere il modello col masterizzatore bd?

io penso che come alloggiamento e connessione, tra l'unita' con bd player e bd writer non cambi nulla.
a trovare un unita' masterizzatore bd da poter sostituire a quella originale...:fagiano:

powhatan
04-03-2008, 16:12
...guarda...
son quasi vent´anni che giro tra usenet e forum vari e ti giuro che non ho bisogno che qualcuno mi spieghi la funzione del tasto "cerca nella discussione".

La verità è che anche quella funzione ha dei limiti evidenti.
Meglio google un miliardo e mezzo di volte anche per la ricerca in questo thread... per lo meno non sei limitato ad una query ogni sessanta secondi.

L'invito non era rivolto a te, parlavo a nuora perchè suocera intendesse... :)
E sulla funzione cerca ti do ragione, spesso si impantana anche, dando una bella schermata di errore 404... :muro:

caliaasdadsmeri
04-03-2008, 16:17
Zitto tu che ti risospendono...:D

..mi sa che hai ragione! :D
________________________
Ammazza quanto scrivete e quante domande :eek: .. se uno perde una battuta è difficile recuperare e starvi dietro. :)

Scusatemi, ma oggi non sono riuscito a seguirvi perchè stamattina non sono riuscito ad accedere al mio account.
Al primo tentativo di accesso mi diceva che avevo già effettuato 5 tentativi per accedere con password sbagliata, cosa ovviamente non vera e soprattutto non possibile perchè era il primo accesso, la password (tra l'altro semplice) era quella giusta e non c'era il blocco delle maiuscole inserito.

Ho scritto anche l'email all'admim del forum.. senza ricevere alcuna risposta, ho resettato 3 volte la password ma senza esito..

Mo si tratta di scegliere:

BUSTA NR. 1: qualcuno si è divertito ad accedere con mio account tentando le password !?

BUSTA NR. 2: problemi tecnici del forum !?

BUSTA NR. 3: altro modo (non esplicito) per mettere il bavaglio !?

Non sono e non voglio essere malpensante..

Comunque a quelli che si lamentano e propongono un nuovo 3D, dico solo che il 3D è frutto nel bene e nel male dei partecipanti, pochi sono quelli che lavorano :read: e tanti sono quelli che chiedono, a volte pure pretendendo e con richieste ripetive.
Oltre ovviamente al fatto che ci sono vari livelli di conoscenza e di linguaggio (e direi anche di cultura) e, quindi una cosa è dare una risposta ed una spiegazione al mio caro "nonnino" che non ha mai visto un computer e che bisogna iniziare con l'immagine e la spiegazione di dove si trova il tasto di accensione e come si accende un computer, un'altra cosa un user avanzato.. per non parlare di chi fa questo lavoro.
Almeno per me l'imbarazzo nel dare delle risposte a tante domande è anche questo, capire il livello dell'utente richiedente (oltre ovviamente al fatto che scrivo male l'italiano e si va sempre di fretta senza neanche rileggere).
________________________

si ma perchè nn chiedere di aprire un 3d nuovo? così da tenerlo organizzato?


Detto questo, perchè a chi non sta bene questo 3D non si rimbocca le maniche e inizia un nuovo 3D e se ne fa carico, invece di limitarsi a chiedere di aprire un altro 3D e da parte di chi !? ..aumentando il numero dei post inutili, compreso ovviamente questo mio.

CiFRa
04-03-2008, 16:35
L'invito non era rivolto a te, parlavo a nuora perchè suocera intendesse... :)
E sulla funzione cerca ti do ragione, spesso si impantana anche, dando una bella schermata di errore 404... :muro:

:muro:
Son già 5 volte che cerco "software preinstallato" e mi si pianta regolarmente.

Anyway... grazie per la chiaccherata.

Vado a cercare le info su Vista64 altrove e in caso di successo vi farò sapere anche qui.

See ya.

Sirbako
04-03-2008, 16:41
Detto questo, perchè a chi non sta bene questo 3D non si rimbocca le maniche e inizia un nuovo 3D e se ne fa carico, invece di limitarsi a chiedere di aprire un altro 3D e da parte di chi !? ..aumentando il numero dei post inutili, compreso ovviamente questo mio.
nessuno ha detto che questo 3d non va bene. ho solo detto che è un pò confuso e il fatto di non modificare il primo post è una limitazione.
tutto qui. di solito gli admin dopo un tot di pagine chiudono e ne fanno aprire un altro. sono più i post delle domande già poste che quelli che dicono di fare un altro 3d.

topO1
04-03-2008, 20:27
Non è mica il Servizio Clienti di Sony questo thread che una risposta è dovuta.:rolleyes:

Anch´io attendo che qualcuno mi imbocchi... intanto googlo.

Per quanto ti riguarda devi metterti a giocare con le opzioni di risparmio energia.

e ovvio che ho cercato e ho giocato con le opzioni, ma niente....mah:O

CiFRa
04-03-2008, 21:15
Ho pagato la mia licenza con l´acquisto del notebook e non ho la possibilità di installare la versione 64bit, né di installarmi la 32bit "pulita".

Devo per forza affidarmi ad Emule (su Torrent non si trova la versione italiana) od esiste un metodo legale per ottenere un ca**o di supporto su cui trovo quello che ho pagato fior di dobloni? :mad: :mad: :mad:

DeathNote
04-03-2008, 21:20
Allora novità!! Su microsoft technet hanno rilasciato il service pack 1 per vista in italiano ed è disponibile solo e unicamente per i costruttori di pc registrati!

Ovviamente io c'ho gli agganci giusti e già ce l'ho :O :ciapet:

Sirbako
04-03-2008, 21:26
Ho pagato la mia licenza con l´acquisto del notebook e non ho la possibilità di installare la versione 64bit, né di installarmi la 32bit "pulita".

Devo per forza affidarmi ad Emule (su Torrent non si trova la versione italiana) od esiste un metodo legale per ottenere un ca**o di supporto su cui trovo quello che ho pagato fior di dobloni? :mad: :mad: :mad:
tu hai pagato la licenza, non il supporto.
prendi il cd da dove vuoi, l'importante è che usi il tuo seriale in sostanza.

CiFRa
04-03-2008, 21:35
tu hai pagato la licenza, non il supporto.
prendi il cd da dove vuoi, l'importante è che usi il tuo seriale in sostanza.

Si, ok...
...ho comprato le scarpe ma non le stringhe.
(Mi avessero chiesto 5 Euro in più per il supporto, avrei anche affrontato la folle spesa visto che ne ho sganciati più di 1000.)

Ora mi tocca andarle a rubare per farmi una passeggiata.

Vabbeh...:doh:

Sirbako
04-03-2008, 22:30
Si, ok...
...ho comprato le scarpe ma non le stringhe.
(Mi avessero chiesto 5 Euro in più per il supporto, avrei anche affrontato la folle spesa visto che ne ho sganciati più di 1000.)

Ora mi tocca andarle a rubare per farmi una passeggiata.

Vabbeh...:doh:
crealo come tutti no?

CiFRa
05-03-2008, 04:32
crealo come tutti no?

non ho la cartella nascosta wauupgrd:rolleyes:
ho scritto una bella email a sony per togliermi almeno la soddisfazione (inutile) di cantargliene quattro.

Ora sto scaricando da torrent.

W la Pirateria che salva anche gli onesti.

powhatan
05-03-2008, 08:36
CiFRa: se ce la fai ad aspettare 5 ore, metto la prima parte su filefront visto che non è più disponibie...
Il resto dovrebbe ancora essere scaricabile qui con le parti 2 e 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19921504&postcount=5)

pingu79
05-03-2008, 08:56
eisiste una versione di vista home premium 64 bit che aggiorni quella da 32?

ziolupo82
05-03-2008, 09:20
Salve ragazzi, mi presento, sono Marco da Verona ed è la prima volta che accedo a questo forum.
Vi volevo subito proporre un mio problema riguardante un sony vaio VGN-FZ21Z.
Ho installato l'antivirus ANTIVIRUSKIT INTERNET SECURITY 2006 (G DATA) e dopo il riavvio del pc è iniziato il calvario!!!:mc:
Allora all'accensione compare la scritta classica "Vaio" e subito compare una schermata con scritto:

--------------------------------------------------------------------------
LINUX BOOT SYSTEM
VERSION 3.0
--------------------------------------------------------------------------
LOADING k26081tk...................................
LOADING initrd.gz............................................................
READY.
UNCOMPRESSING LINUX...OK, BOOTING THE KERNEL.

e rimane tutto cosi senza che Windows Vista parta.:muro:
Questo succede se lascio dentro il cd dell'antivirus, mentre se tolgo il cd ed avvio il pc, mi compare un messaggio di errore lettura disco.

Chi sa aiutarmi???
Grazie e buona giornata a tutti.
Marco.

pingu79
05-03-2008, 09:38
Salve ragazzi, mi presento, sono Marco da Verona ed è la prima volta che accedo a questo forum.
Vi volevo subito proporre un mio problema riguardante un sony vaio VGN-FZ21Z.
Ho installato l'antivirus ANTIVIRUSKIT INTERNET SECURITY 2006 (G DATA) e dopo il riavvio del pc è iniziato il calvario!!!:mc:
Allora all'accensione compare la scritta classica "Vaio" e subito compare una schermata con scritto:

--------------------------------------------------------------------------
LINUX BOOT SYSTEM
VERSION 3.0
--------------------------------------------------------------------------
LOADING k26081tk...................................
LOADING initrd.gz............................................................
READY.
UNCOMPRESSING LINUX...OK, BOOTING THE KERNEL.

e rimane tutto cosi senza che Windows Vista parta.:muro:
Questo succede se lascio dentro il cd dell'antivirus, mentre se tolgo il cd ed avvio il pc, mi compare un messaggio di errore lettura disco.

Chi sa aiutarmi???
Grazie e buona giornata a tutti.
Marco.

ovviamente, se lasci il cd dell'antivirus (che avra' una modalita' live basata su una distro linux) il pc parte da cd rom...
piu' che altro, è discutibile la scelta di gdata 2006. ci sono prodotti maggiormente efficaci/aggiornati, che sicuramente appesantirebbero di meno la tua macchina. che ti interessa scambiare la tua unita' ottica con la mia? ti offro anche un conguaglio :D

ziolupo82
05-03-2008, 09:49
Ciao, il fatto è che quell'antivirus ce l'avevo in casa tutto qua...
Ma adesso come faccio perchè se tolgo il cd mi dice disk error e di riavviare con ctrl-alt-canc sempre.

powhatan
05-03-2008, 09:59
Ciao, il fatto è che quell'antivirus ce l'avevo in casa tutto qua...
Ma adesso come faccio perchè se tolgo il cd mi dice disk error e di riavviare con ctrl-alt-canc sempre.

Non ce la fai a usare la modalità provvisoria?
Con f8 dovresti essere in grado di ripristinare il sistema a un punto precedente l'installazione dell'antivirus...

ziolupo82
05-03-2008, 10:05
Esatto, infatti ho letto sulle istruzioni che con F8 si poteva ripristinare il tutto anche senza cd di ripristino, però appena riavvio alla comparsa della scritta Vaio se premo F8 non succede nulla...ho provato tutto ieri sera!

CiFRa
05-03-2008, 13:47
CiFRa: se ce la fai ad aspettare 5 ore, metto la prima parte su filefront visto che non è più disponibie...
Il resto dovrebbe ancora essere scaricabile qui con le parti 2 e 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19921504&postcount=5)

Certo come no... grazie.

Intanto una versione 32bit (in inglese) è recuperabile in questo modo
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=185737

...non male, visto che si downloada direttamente da M$.
Meglio che niente... :rolleyes:

powhatan
05-03-2008, 13:53
Ancora un ora e 12 minuti, maledetta banda stretta in upload... :muro:

cretara
05-03-2008, 14:56
Ciao a tutti

ho un problema: nn ho la cartella nascosta wauuprgd?
come posso fare per creare un dvd di vista pulito con il numero della mia licenza

CiFRa
05-03-2008, 15:09
eisiste una versione di vista home premium 64 bit che aggiorni quella da 32?

Nein. 32 e 64 non vanno d´accordo.

CiFRa
05-03-2008, 15:11
Ciao a tutti

ho un problema: nn ho la cartella nascosta wauuprgd?
come posso fare per creare un dvd di vista pulito con il numero della mia licenza

Leggi gli ultimi 20 post.

powhatan
05-03-2008, 15:22
Pronto appena sfornato.

http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9759181;/fileinfo.html

Anzi, se Palmy potesse modificare il link in prima pagina, sarebbe cosa buona e giusta. Trattasi della prima parte della cartella compressa wuuappgrrdaaargh!!!! :eek:

alexpinturicchio10
05-03-2008, 15:25
Pronto appena sfornato.

http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9759181;/fileinfo.html

Anzi, se Palmy potesse midificare il link in prima pagina, sarebbe cosa buona e giusta. Trattasi della prima parte della cartella compressa wuuappgrrdaaargh!!!! :eek:

ot
E' stupenda la tua firma :)

powhatan
05-03-2008, 15:26
Ciao a tutti

ho un problema: nn ho la cartella nascosta wauuprgd?
come posso fare per creare un dvd di vista pulito con il numero della mia licenza

La prima parte te la becchi sul link sovrastante :rolleyes:
poi per la seconda e la terza trovi i link poco sopra. Stessa cosa per la procedura con vlite che permette di estrarre un "vista pulito" dalla cartella.

E' stupenda la tua firma

http://faccine.forumfree.net/invisible.gif

Predator_ISR
05-03-2008, 15:26
ot
E' stupenda la tua firma :)

Si ma sta in campana con il mod.

caliaasdadsmeri
05-03-2008, 15:57
edit

Schizoid
05-03-2008, 17:08
Premetto che sono un neofita di linux.
Ho provato a mettere la distro ubuntu 7.10 sul mio Fz21m. A grandi linee sembrerebbe funzionare quasi tutto. L'unico problema è la necessità di dover mettere i driver per la scheda video(8400m gt) in quanto quelli proprietari non può attivarli.
Ho seguito le istruzioni di palmix nella sua guida,arrivo a lanciare sh NVIDIA-Linux-x86-169.09-pkg1.run per installare driver e modulo kernel della scheda video, parte,ma a un certo punto mi dice che non c'è l'interfaccia per eseguire l'installazione (a quel punto va anche a cercarla sul server della nvidia,ma non ne trova per quel kernel).

E' un problema legato alla 7.10? O sbaglio qualcosa? help!:muro:

pingu79
05-03-2008, 19:34
Premetto che sono un neofita di linux.
Ho provato a mettere la distro ubuntu 7.10 sul mio Fz21m. A grandi linee sembrerebbe funzionare quasi tutto. L'unico problema è la necessità di dover mettere i driver per la scheda video(8400m gt) in quanto quelli proprietari non può attivarli.
Ho seguito le istruzioni di palmix nella sua guida,arrivo a lanciare sh NVIDIA-Linux-x86-169.09-pkg1.run per installare driver e modulo kernel della scheda video, parte,ma a un certo punto mi dice che non c'è l'interfaccia per eseguire l'installazione (a quel punto va anche a cercarla sul server della nvidia,ma non ne trova per quel kernel).

E' un problema legato alla 7.10? O sbaglio qualcosa? help!:muro:

puoi molto semplicemente lanciare da terminale il seguente comando

sudo restricted-manager

e abiliti il driver nvidia.
riavvii e sei a posto

Schizoid
05-03-2008, 20:23
puoi molto semplicemente lanciare da terminale il seguente comando



e abiliti il driver nvidia.
riavvii e sei a posto


Ho provato ,ma quando vado ad abilitarlo la sostanza non cambia e mi da questo errore:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=59865&stc=1&d=1204748564

pingu79
05-03-2008, 20:26
Ho provato ,ma quando vado ad abilitarlo la sostanza non cambia e mi da questo errore:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=59865&stc=1&d=1204748564

allora, apri synaptic e abilita tutti i repository. ricarica.
chiudi synaptic e rilancia il comando che ti ho descritto

Schizoid
05-03-2008, 20:50
allora, apri synaptic e abilita tutti i repository. ricarica.
chiudi synaptic e rilancia il comando che ti ho descritto

Ho visto un po' anche in rete, ma non ho capito univocamente cosa devo fare: apro synaptic, vado su repository (dalla tendina) e poi spunto tutte le caselle? (Se dopo faccio reload però si ferma ad un certo punto...oppure non occore che faccia reload?)

Edit: problema risolto.

alexpinturicchio10
05-03-2008, 22:02
cavolo, nonostante mi abbiano passato la recovery utility da xp nn riesco ad accedere alla partizione nascosta ... :( c'è un modo? il software mi da errore

MattiaRs
06-03-2008, 00:16
Schizoid: il tuo problema credo sia dato dal fatto che non hai i sorgenti del kernel in uso. Sul sito di palmix c'è la guida per compilarne uno ottimizzato a partire dai sorgenti...


ziolupo82: recupera un cd di vista (qualsiasi, vanno tutti bene), avvia il pc con dentro il cd e fai il ripristino dell'avvio di windows. credo che ti si sia modificato il mbr sul disco

Luke666666: sei sicuro che la scheda video abbia un punteggio di 5.6? perchè sul mio fz21s con vista 64bit mi da 5.9 ... ed è la stessa identica scheda video..

caliaasdadsmeri
06-03-2008, 10:11
regà :D ..ma è possibile che nessuno :eek: ci ha fatto caso che nel recovery disc1 vi è una cartella EFI cioè Extensible Firmware Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) ..

- che significa questo !?

- non è che i nostri note VAIO FZ sono già dotati, in parte, di tale nuova tecnologia !?

- sarà questo il motivo del perchè si interfaccia bene con VISTA 64-bit e SP1 ? ;) :D

RECOVERYDYSC1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222230_disco1.JPG

Enjoy :D

Predator_ISR
06-03-2008, 10:30
regà :D ..ma è possibile che nessuno :eek: ci ha fatto caso che nel recovery disc1 vi è una cartella EFI cioè Extensible Firmware Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) ..

- che significa questo !?

- non è che i nostri note VAIO FZ sono già dotati, in parte, di tale nuova tecnologia !?

- sarà questo il motivo del perchè si interfaccia bene con VISTA 64-bit e SP1 ? ;) :D
Enjoy :D

Io avevo notato la presenza di questo folder in uno dei miei DUE dischi di ripristino ma ne ignoravo la funzione!!

Grazie per il chiarimento, anche oggi ho imparato qualcosa!!

Antonio21
06-03-2008, 10:37
regà :D ..ma è possibile che nessuno :eek: ci ha fatto caso che nel recovery disc1 vi è una cartella EFI cioè Extensible Firmware Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) ..

- che significa questo !?

- non è che i nostri note VAIO FZ sono già dotati, in parte, di tale nuova tecnologia !?

- sarà questo il motivo del perchè si interfaccia bene con VISTA 64-bit e SP1 ? ;) :D

RECOVERYDYSC1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222230_disco1.JPG

Enjoy :D

Domanda scema forse...
Ma questa cartella è ,da post, presente sul recovery disc 1...con un'installazione pulita di Vista sia esso a 32 che a 64 bit le funzionalità implementate in quella cartella specifica vanno perse????:confused:
Mi sembra di capire di no ma attendo conferma...

p.s. ancora non sono riuscito ad installare i driver aggiornati della mia GeForce...:cry: il setup i da errore e da gestione hardware non mi riconosce i driver come compatibili e mi dice che la versione installata è già aggiornata...
come devo procedere????

caliaasdadsmeri
06-03-2008, 10:48
Domanda scema forse...
Ma questa cartella è ,da post, presente sul recovery disc 1...con un'installazione pulita di Vista sia esso a 32 che a 64 bit le funzionalità implementate in quella cartella specifica vanno perse????:confused:
Mi sembra di capire di no ma attendo conferma...

p.s. ancora non sono riuscito ad installare i driver aggiornati della mia GeForce...:cry: il setup i da errore e da gestione hardware non mi riconosce i driver come compatibili e mi dice che la versione installata è già aggiornata...
come devo procedere????

no, non credo proprio.. non si perde nulla.. altrimenti non si installerebbe e non funzionerebbe bene l'installazione di VISTA PULITO a 32 o 64 bit ;)

per la scheda video.. se hai fatto l'installazione pulita.. ed hai lanciato win update.. per la vesione a 32 bit, i driver aggiornati ce li hai già installati.. :) ..non devi fare proprio nulla ;)

powhatan
06-03-2008, 10:48
Domanda scema forse...
Ma questa cartella è ,da post, presente sul recovery disc 1...con un'installazione pulita di Vista sia esso a 32 che a 64 bit le funzionalità implementate in quella cartella specifica vanno perse????:confused:
Mi sembra di capire di no ma attendo conferma...

p.s. ancora non sono riuscito ad installare i driver aggiornati della mia GeForce...:cry: il setup i da errore e da gestione hardware non mi riconosce i driver come compatibili e mi dice che la versione installata è già aggiornata...
come devo procedere????

Che versione stai cercando di installare?
Perchè se non è la 167.43 hai bisogno del file .inf moddato...

Predator_ISR
06-03-2008, 10:50
Domanda scema forse...
Ma questa cartella è ,da post, presente sul recovery disc 1...con un'installazione pulita di Vista sia esso a 32 che a 64 bit le funzionalità implementate in quella cartella specifica vanno perse????:confused:
Mi sembra di capire di no ma attendo conferma...

p.s. ancora non sono riuscito ad installare i driver aggiornati della mia GeForce...:cry: il setup i da errore e da gestione hardware non mi riconosce i driver come compatibili e mi dice che la versione installata è già aggiornata...
come devo procedere????

Nell'attesa che l'ottimo Calimeri posti la sua risposta, ti do la mia:
Quella riportata e' la schermata che si vede da uno dei dischi di ripristino, fatti con il portatile APPENA tolto dall'imballo. Quindi senza nessuna azione di rimozione o riformattazione del SO.

EDIT: come nn detto ha gia risposto calimeri.

MattiaRs
06-03-2008, 11:20
Antonio21 devi fare l'aggiornamento manuale del driver da gestione periferiche andando a selezionare il file inf del nuovo driver e poi selezinando il modello corretto di scheda video

caliaasdadsmeri
06-03-2008, 11:22
segnalo che da ieri nel sito del supporto FZ3 hanno corretto l'errore relativo alla cartella della card reader che in realtà conteneva i driver della scheda video.

E' stata aggiunta la cartella
"Memory Card Reader Writer Driver"
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=3059

..cmq, tali driver sono esattamente uguali a quelli del FZ1 ed FZ2, già postati.. quindi nessun problema per chi già li aveva ;)

alexpinturicchio10
06-03-2008, 12:01
cavolo, nonostante mi abbiano passato la recovery utility da xp nn riesco ad accedere alla partizione nascosta ... :( c'è un modo? il software mi da errore

up:)

caliaasdadsmeri
06-03-2008, 12:12
up:)

alex, credo che tu debba usare la recovery utility (che è un programma stand alone) della tua serie FZ3....

PS suggerimento: guarda che tale utility, già scompattata ed utilizzabile, la trovi in una cartella dei dischi di ripristino.. basta copiarla e poi lanciarla da windows.. :)

CiFRa
06-03-2008, 12:41
:mad:
Ho installato ieri notte la versione a 64bit di Vista sul mio 18M.

Cercando di seguire i consigli di alf-edit-banned-banned-onso60, mi sono impantanato nell´installazione dei driver mancanti.

Intorno alla pagina 270 del thread ho trovato alcuni post interessanti che in ogni caso non mi hanno aiutato ad uscirne fuori.

Qualche anima pia sa forse a cosa corrispondono le tre periferiche non riconosciute?
Una è sicuramente il blutooth, di cui non riesco a trovare i drivers...

...chi mi aiuta a fare un po´di ordine (nella mia testa per lo meno...)

Grazie in anticipo :fagiano:

Antonio21
06-03-2008, 13:04
per la scheda video.. se hai fatto l'installazione pulita.. ed hai lanciato win update.. per la vesione a 32 bit, i driver aggiornati ce li hai già installati.. :) ..non devi fare proprio nulla ;)

Il problema è il seguente...ho formattato e installato vista pulito a 32 bit.
Ho lanciato windows update ma non mi ha scaricato e quindi nemmeno installato i driver per la mia geforce...
Ho provveduto allora a scaricare i driver dal catalog microsoft ma il setup non si avvia per un errore...
Ho provato allora da gestione dispositivi ma anche selezionando la cartella dei driver scaricati dal catalog microsoft non mi venivano riconosciuti.
Intanto la scheda mi viaggiava con driver vga standard post format
Ho provato allora con i drivers del pacchetto drivers originali del mio fz 21m...quindi quelli non aggiornati e questa volta si sono installati...

Adesso continuo a viaggiare con quelli...

p.s. non ho capito come faccio ad aggiornare manualmente l'INF...:confused: :confused:

alexpinturicchio10
06-03-2008, 13:11
alex, credo che tu debba usare la recovery utility (che è un programma stand alone) della tua serie FZ3....

PS suggerimento: guarda che tale utility, già scompattata ed utilizzabile, la trovi in una cartella dei dischi di ripristino.. basta copiarla e poi lanciarla da windows.. :)

me l'hanno passata, io nn ho fatto dischi di ripristino ... ma quando la lancio mi dà errore sull'eseguibile, dice una cosa sul kernel32 ... Ma in sostanza nei dischi di ripristino cosa troverei? vista e le utility che in ogni caso posso scaricare dal sito? se così fosse, io mi posso scaricare un dvd pulito di vista, tanto ho la product-key (ho il diritto quindi di avere vista) e sono apposto no? oppure mi perdo qualcosa? Tutto questo perchè io voglio cancellarla quella partizione di recovery, ma prima voglio vedere se mi perdo qualcosa ... :)

Doris_Day
06-03-2008, 13:12
ciau!
rieccomi tra voi dopo aver letto le 20 pg che non m`erano state notificate...

al momento tutto pare funzionare.
ancora no bad pixel
fz21s acceso 24h senza particolari surriscaldamenti
tasti senza suonacci
nessuna schermata problematica
insomma, pare funzionare tutto.

gli unici punti sono>
la web cam e` scurisssssima
non riesco a far enquequare gli mp3 a winamp *me li apre, ma non li aggiunge come vorrei alla playlist*
i video con Aero vengono visti bene con qualsiasi programma. Senza aero solo wmp funziona, ma non carica i sottotitoli.
tutti problemi software e generali che con la VAIO non han a che fare, mentre bill gates ultimamente deve avere un fischio continuo nelle orecchie
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

torno nel limbo dei test al pc, ciao! :)

alexpinturicchio10
06-03-2008, 13:19
alex, credo che tu debba usare la recovery utility (che è un programma stand alone) della tua serie FZ3....

PS suggerimento: guarda che tale utility, già scompattata ed utilizzabile, la trovi in una cartella dei dischi di ripristino.. basta copiarla e poi lanciarla da windows.. :)

cmq mi chiedo se nn ho capito qualcosa ... mi chiedi di cercare l'utility per fare i dischi di ripristino NEI dischi di ripristino :D se avessi avuto i dvd di ripristino non avrei avuto bisogno di farli :D

:)