View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
Ciao, mi dite x favore quali sono le combinazioni attivabili con il tasto Fn? e poi cos'è che continuate a linkare da scaricare, sono curiosa... :confused:
fn+F2 = audio mute
fn+F5 = luminosità -
fn+F6 = luminosità +
fn+F7 = cambio monitor LCD/CRT
fn+F12 = sospensione o ibernazione
i link che trovi in giro sono riassunti anche in prima pagina e riguardano sia driver che altri argomenti....dai un'occhiata in prima pagina a ciò che ti può interesare.
Sto aspettando che mi portino a casa un FZ21S; ci vediamo presto (auspico molto presto) e spero di poter dare il mio contributo al 3d.
:)
kirst104
11-12-2007, 18:10
grazie... cos'è vaio media? se lo lancio mi dice che invia al server la richiesta di registrazione aspetto i 4 min da attendere e mi dice che non è possibile registrare...
- vorrei vedere dei divx ma wmp non li legge...
grazie... cos'è vaio media? se lo lancio mi dice che invia al server la richiesta di registrazione aspetto i 4 min da attendere e mi dice che non è possibile registrare...
- vorrei vedere dei divx ma wmp non li legge...
la registrazione non riesci a effettuarla perchè alla Sony non hanno ancora immesso il codice del tuo vaio nel database, quindi devi telefonare ed effettuare la registrazione così. Anzi dopo quella telefonica procedi a rifare quella via internet per maggior sicurezza ( e per avere in omaggio il BD :D ).
I Divx per essere visti necessitano di un codec che puoi scaricare da qui (http://www.divx.com/divx/windows/) ed installarlo: oltre al codec ti installa anche un player, ma tu se vuoi puoi continuare ad usare wmp se preferisci...l'importante è l'installazione del codec necessario.
doctorAle85
11-12-2007, 18:43
Scusate, volevo chiedervi due cose:
1) un pò banale... se lascio il pc acceso tutto il giorno e chiudo lo schermo, c'è il rischio che lo schermo si rovina con il poco colore che viene da sotto la tastiera?...perchè penso che sia un pò collegato al fatto che per default quando si abbassa lo schermo viene attivata la sospensione del pc!...cmq io l'ho disattivata!
2)Riferita ai driver della scheda grafica...parlo di fz21m...allora, io ancora non li ho ancora aggiornati perchè non ho molto tempo questi giorni...ma quando apro delle immagini es. con paint mi si vedono un pò a spigoli...e questo si può vedere anche con alcune icone sul desktop!...ho visto una funzione dal pannello di controllo, che permette di decidere tra un'immagine più nitida ma con prestazioni minori della GPU e un'immagine più seghettata ma con prestazioni più elevate!...i driver aggiornati possono risolvere questo problema o non c'è soluzione?
grazie
niente???:confused:
niente???:confused:
punto1: no, il calore che risale dalla tastiera non è dannoso per lo schermo, puoi chiuderlo tranquillamente, la scelta di mettere di default la sospensione è solo che si presume che se chiudi lo schermo non usi più il note (forse sono le abitudini di Bill Gates ;) )
punto2: l'aggiornamento dei driver della scheda video, ti riferisco quello letto in alcuni post visto che io windows non lo uso, è vivamente consigliato per migliorare le performace della scheda Nvidia.
doctorAle85
11-12-2007, 19:40
punto1: no, il calore che risale dalla tastiera non è dannoso per lo schermo, puoi chiuderlo tranquillamente, la scelta di mettere di default la sospensione è solo che si presume che se chiudi lo schermo non usi più il note (forse sono le abitudini di Bill Gates ;) )
Ok, grazie... anche per me è colpa sua...quest'uomo mi sorprende sempre più!
A quale numero?
848 801 541
Salve, domani mi arriva il Notebook FZ21M, vorrei sapere se la creazione dei DVD di ripristino per poter riportare il note vergine come appena sballato, in caso di problemi, va fatta alla prima accensione? Se si qualcuno potrebbe gentilmente dirmi l'esatta procedura per crearli?
Grazie anticipatamente.
axelroth
11-12-2007, 21:56
Giusto per farvi dormire tranquillamente, vi posto un paio di shot, che potrebbero essere interessanti per alcuni di noi e deludere altri:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33437_shotdeskxp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33437_shotdeskxp.jpg)
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33438_shotsonydir.jpg (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33438_shotsonydir.jpg)
Vi lascio meditare durante i vostri sonni per capire che possa essere deluso e chi no. :D :muro:
axelroth
11-12-2007, 22:00
Salve, domani mi arriva il Notebook FZ21M, vorrei sapere se la creazione dei DVD di ripristino per poter riportare il note vergine come appena sballato, in caso di problemi, va fatta alla prima accensione? Se si qualcuno potrebbe gentilmente dirmi l'esatta procedura per crearli?
Grazie anticipatamente.
Complimenti per l'acquisto !
La creazione dei dvd di ripristino e la prima cosa che devi fare, a tal fine ti serviranno 3 dvd single layer.
Per come crearli ti consiglio di leggere il manualetto, pagina 14 15 o 16 non ricordo la procedura è chiarissima e semplicissima.
La seconda cosa che ti consiglio di fare è seguire la mia guida, trovi il link in prima pagina, di cosa fare per crearti il dvd d'installazione di vista.
- vorrei vedere dei divx ma wmp non li legge...
Dovresti avere nel desktop l'icona dei dvix o altrimenti vai in programmi e cerca la cartella dvix, fai partire il programma così istalli i codec e di volta in volta li puoi aggiornare.
Altra soluzione é usare VLC.
Ciao.
kirst104
11-12-2007, 23:25
la registrazione non riesci a effettuarla perchè alla Sony non hanno ancora immesso il codice del tuo vaio nel database, quindi devi telefonare ed effettuare la registrazione così. Anzi dopo quella telefonica procedi a rifare quella via internet per maggior sicurezza ( e per avere in omaggio il BD :D ).
I Divx per essere visti necessitano di un codec che puoi scaricare da qui (http://www.divx.com/divx/windows/) ed installarlo: oltre al codec ti installa anche un player, ma tu se vuoi puoi continuare ad usare wmp se preferisci...l'importante è l'installazione del codec necessario.
ciao, mi sono registrato sl link registra vaio... il problema rimane x vaio media che non mi registra... scusate ma dov'è scritto del br in omaggio?
doctorAle85
12-12-2007, 07:40
Scusate...ho installato i driver aggiornati della scheda video!
...ma non ho seguito i link riportati in prima pagina perchè ne ho trovati 2 e non ho capito se andavano bene per qualche modello in particolare di fz...io ho l'fz21m
Quindi sono andato su pannello di controllo->Sistema->Gestione dispositivi e sono andato a vadere le proprietà della scheda video!
La versione vecchia del driver era quella di maggio!...ho cliccato su aggiorna driver e mi ha ricercato e installato i driver in rete... ora la versione è 7.15.11.6743 del 7/11/2007!
Va bene lo stesso o quelli dei link postati sono più aggiornati?
grazie
ciao, mi sono registrato sl link registra vaio... il problema rimane x vaio media che non mi registra... scusate ma dov'è scritto del br in omaggio?
Quando effettui la registrazione sul Club Sony, alla fine della procedura, se non hai comperato il Vaio su Sonystyle, appare in bella vista (non puoi non vederla intendo) l'annuncio che ti verrà spedito entro 28 giorni (se ricordo bene) il BD di Spiderman 3.
Scusate...ho installato i driver aggiornati della scheda video!
...ma non ho seguito i link riportati in prima pagina perchè ne ho trovati 2 e non ho capito se andavano bene per qualche modello in particolare di fz...io ho l'fz21m
Quindi sono andato su pannello di controllo->Sistema->Gestione dispositivi e sono andato a vadere le proprietà della scheda video!
La versione vecchia del driver era quella di maggio!...ho cliccato su aggiorna driver e mi ha ricercato e installato i driver in rete... ora la versione è 7.15.11.6743 del 7/11/2007!
Va bene lo stesso o quelli dei link postati sono più aggiornati?
grazie
L'aggiornamento che hai usato tu è quello di Vista-update praticamente, non so come sia riguardo la versione, ma è possibile che sia la stessa.
kirst104
12-12-2007, 09:42
devo preoccuparmi? norton ha eseguito l'update alla fine mi ha chiesto di riavviare... qnd si è riavviato il sistema wireless non trovava più la connessione... accendendo e spegnendo più volte il wireless nn cambiava nulla... ho dovuto riavviare... cosa può essere^
PROBLEMA VELOCITA' MASTERIZZAZIONE CD-R: AGGIORNAMENTI:read: :read: :read:
Il supporto SONY ha replicato al miio ticket:
Thank you for your reply. Please provide as much information as possible to help in identifying
the cause of your problem. We would appreciate you taking the time to answer the following questions.
1. Is there a problem playing back CDs or DVDs?
2. Does the issue affect DVDs?
3. What brands of disks have been used and what speeds/types* are used?
e.g. Sony CD+/- R/RW 52x, 24x?
* Please ensure these are not CD+RW that are being used.
4. Instead of allowing the burning software to automatically choose the burning speed specifically choose 24x for a CD-R
in the burning software. Do you receive an error message that this can't be performed?
Best Regards,
Sony VAIO eSupport Team
p.s. gli avevo scritto che anche con un LinuxLive la problematica persisteva
Per farli contenti gli scrivo che ho usato cd-r "bulk" ,CD-R Philips 52x, CD-R Verbatim 52x.....
doctorAle85
12-12-2007, 09:47
Qualcuno può vedere la versione aggiornata dei driver della scheda video?...la funzione cerca nel topic non mi funziona!
kirst104
12-12-2007, 09:51
quali sonoi dvd di backup da fare nel caso volessi installare vista nuovamente e quali consigliate?
pupobiondo
12-12-2007, 10:02
Qualcuno può vedere la versione aggiornata dei driver della scheda video?...la funzione cerca nel topic non mi funziona!
Tranquillo, hai installato la versione di windows update, che è la più recente (v167.43 del 07/11/2007).
Compiz fusion come gira? è molto fluido?
Per tutti coloro che sono interessati a installare ed usare Compiz-fusion sui nostri Sony Vaio ( e non solo) ho fatto una mini guida sul mio sito (al momento in veste natalizia :D)
http://www.palmix.org/compiz.html
pupobiondo
12-12-2007, 10:05
quali sonoi dvd di backup da fare nel caso volessi installare vista nuovamente e quali consigliate?
non puoi scegliere: la procedura è obbligata. Devi usare il Vaio Control Center e creare i 3 DVD di ripristino, punto.
Se vuoi installare Vista pulito (senza il software aggiuntivo Sony) è un'altra storia: in questo caso segui la guida di Axelroth per crearti un DVD di vista.
PROBLEMA VELOCITA' MASTERIZZAZIONE CD-R: AGGIORNAMENTI:read: :read: :read:
Il supporto SONY ha replicato al miio ticket:
Thank you for your reply. Please provide as much information as possible to help in identifying
the cause of your problem. We would appreciate you taking the time to answer the following questions.
1. Is there a problem playing back CDs or DVDs?
2. Does the issue affect DVDs?
3. What brands of disks have been used and what speeds/types* are used?
e.g. Sony CD+/- R/RW 52x, 24x?
* Please ensure these are not CD+RW that are being used.
4. Instead of allowing the burning software to automatically choose the burning speed specifically choose 24x for a CD-R
in the burning software. Do you receive an error message that this can't be performed?
Best Regards,
Sony VAIO eSupport Team
p.s. gli avevo scritto che anche con un LinuxLive la problematica persisteva
Per farli contenti gli scrivo che ho usato cd-r "bulk" ,CD-R Philips 52x, CD-R Verbatim 52x.....
Già che ci sei fagli presente che non è possibile selezionare una velocità di 24X dal software di masterizzazione (visto che lo suggeriscono).........e speriamo facciano qualcosa.
quali sonoi dvd di backup da fare nel caso volessi installare vista nuovamente e quali consigliate?
oltre ai 3 DVD di ripristino standard puoi crearti un DVD di Vista pulito seguendo l'utilissima guida fatta da Axelroth che trovi in prima pagina in un mio post sotto il titolo Aggiornamenti guide. È in formato pdf, quindi scaricabile e comodamente consultabile.
Già che ci sei fagli presente che non è possibile selezionare una velocità di 24X dal software di masterizzazione (visto che lo suggeriscono).........e speriamo facciano qualcosa.
si sisi tranqui !! non l'ho postato dal momento che e' una cosa cosi' ovvia !!!
Ciao a tutti. sono un possessore da circa 2 mesi di un sony vaio vgn-fz21m e ho notato una cosa alquanto strana: se lascio la batteria carica nel portatile per un periodo di tempo limitato (2 giorni) a portatile COMPLETAMENTE SPENTO, la batteria si scarica velocemente come se fosse acceso il pc!! ovvero in un giorno e mezzo di non utilizzo dal 100% è andata al 87%!
Ho poi provato ad estrarre la batteria dal portatile e non utilizzarla per 2 giorni e la batteria non si è scaricata nemmeno di un punto percentuale.
A qualcuno capita la stessa cosa? All'assistenza dicono che è normale ma a me non pare proprio!
Ale
powhatan
12-12-2007, 11:37
Qualcuno ha testato questi Forceware 169.21? (http://www.hwupgrade.it/download/file/3552.html)
Ancora non sono whql anche se sono candidati...
Spero che mi risolvano un problema con Bioshock, che si pianta mooolto spesso.
Qualcuno ha testato questi Forceware 169.21? (http://www.hwupgrade.it/download/file/3552.html)
Ancora non sono whql anche se sono candidati...
Spero che mi risolvano un problema con Bioshock, che si pianta mooolto spesso.
Bisogna vedere se vanno bene per le schede "mobili" o solo per le "desktop".
powhatan
12-12-2007, 11:47
appena finisce il download vi so dire io...
Prima mi ha detto qualcosa del tipo "Non è stato possibile individuare i driver per il sistema utilizzato o qcs del genere..."
Al secondo tentativo peggio che mai...
http://img341.imageshack.us/img341/4075/grasserisatenvidialg6.jpg
c'è qualcosa che non mi torna...
Ciao a tutti. sono un possessore da circa 2 mesi di un sony vaio vgn-fz21m e ho notato una cosa alquanto strana: se lascio la batteria carica nel portatile per un periodo di tempo limitato (2 giorni) a portatile COMPLETAMENTE SPENTO, la batteria si scarica velocemente come se fosse acceso il pc!! ovvero in un giorno e mezzo di non utilizzo dal 100% è andata al 87%!
Ho poi provato ad estrarre la batteria dal portatile e non utilizzarla per 2 giorni e la batteria non si è scaricata nemmeno di un punto percentuale.
A qualcuno capita la stessa cosa? All'assistenza dicono che è normale ma a me non pare proprio!
Ale
quando lasci la batteria sul portatile, ovviamente lasci aperto un circuito elettrico sulla batteria ed è normale che un po' di energia si disperda, certo che da 100% a 87% mi sembra un po' troppo.
Sei sicuro di spegnere il portatile e non di mandarlo in ibernazione?...ti ricordo che su Vista la scelta predefinita, non è spegni, ma iberna....questo spiegherebbe il tuo problema.
P.S. Per la registrazione, non deve resettarti l'account, ma inserire il seriale del tuo note nel database così da poterti consentire la registrazione on-line.
powhatan
12-12-2007, 12:00
però nel sito della nvidia me li dà come compatibili...
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_169.21_it.html
appena finisce il download vi so dire io...
Prima mi ha detto qualcosa del tipo "Non è stato possibile individuare i driver per il sistema utilizzato o qcs del genere..."
Al secondo tentativo peggio che mai...
http://img341.imageshack.us/img341/4075/grasserisatenvidialg6.jpg
c'è qualcosa che non mi torna...
Credo che si possa interpretare come: NON sono driver per schede Nvidia "mobili".
La Nvidia non mette a disposizione nel suo sito driver per schede mobili!!
powhatan
12-12-2007, 12:04
Credo che si possa interpretare come: NON sono driver per schede Nvidia "mobili".
La Nvidia non mette a disposizione nel suo sito driver per schede mobili!!
Quindi la 8600 gs non è espressamente per notebook, ma anche per desktop?
Quindi la 8600 gs non è espressamente per notebook, ma anche per desktop?
le schede mobili sono identificate dalla lettera M, ad esempio:
8400M GS
8400M GT
8600M GS
8600M GT
quindi quelle presenti sul sito non sono driver adatti....purtroppo, vanno prima modati.
pupobiondo
12-12-2007, 12:53
le schede mobili sono identificate dalla lettera M, ad esempio:
8400M GS
8400M GT
8600M GS
8600M GT
quindi quelle presenti sul sito non sono driver adatti....purtroppo, vanno prima modati.
una piccola cartina di tornasole per le varie numerazioni di drivers Nvidia:
serie 169.xx: drivers beta o release candidate per DESKTOP
serie 163.xx: drivers certificati Microsoft (WHQL) per DESKTOP
serie 167.xx: drivers certificati Microsoft (WHQL) per NOTEBOOK
non esistono beta pubbliche o release candidate per schede video della famiglia Mobile.
Spero di avere un pò chiarito le cose.
doctorAle85
12-12-2007, 13:03
Scusate, non riesco a capire perchè non mi funziona la funzione cerca...almeno se sto connesso con il wifi... cmq, vi volevo chiedere se mi potete postare il link per l'aggiornamento del bios dell'fz21m, che non sono riuscito a trovare nelle prime pagine del topic!
pupobiondo
12-12-2007, 13:05
vi volevo chiedere se mi potete postare il link per l'aggiornamento del bios dell'fz21m, che non sono riuscito a trovare nelle prime pagine del topic!
Perchè vuoi aggiornare il bios? C'è qualcosa che non funziona?
powhatan
12-12-2007, 13:08
una piccola cartina di tornasole per le varie numerazioni di drivers Nvidia...
Grazie per la schiaritura...
Scusate, non riesco a capire perchè non mi funziona la funzione cerca...almeno se sto connesso con il wifi... cmq, vi volevo chiedere se mi potete postare il link per l'aggiornamento del bios dell'fz21m, che non sono riuscito a trovare nelle prime pagine del topic!
Non mi risulta che sia stata rilasciato un upgrade del Bios per gli FZ21M, S e Z
doctorAle85
12-12-2007, 13:29
Pensavo di averlo letto in qualche messaggio, allora non ho letto bene...
...no perchè stavo installando alcohol 120% e non so cos'è successo ma è comparsa un'icona in basso a destra dove mi sembra di aver letto installazione driver bios...non ho avuto il tempo di premere annulla che mi è comparsa la magica schermata blu...ho provato a riavviare il pc anche in mod provvisoria ma niente, sempre schermata blu!...poi dopo 7-8 volte che mi ha dato questo problema ho premuto Esc all'avvio e ho selezionato la voce dove diceva di partire dalla configurazione funzionante, così mi è ripartito...ora ho disinstallato il programma, ma spero che dal prossimo riavvio normale il pc riparta senza problemi!
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2007, 13:42
Sto smanettando da ieri a un fz21e -per lo 21m mi volevano spillare 300 euro in più.. pazienza ç_ç
Ho già aggiunto 2 partizioni e messo XP sp2... rimane qualche driver e qualche applicazione sony da mettere. Finora ne ho avuto un ottima impressione... e triplo gaudio quando ho attaccato gli auricolari: NESSUN FRUSCIO di sottofondo !! questa sì che la chiamo classe :P
poi.. siccome nn c'erano in prima pagina
HITACHI HTS 541616 J9SA00 (quello del FZ1S)
PIONEER DVD-RW DVR - K17
e la batteria è un 4800 mAh.. e questo mi secca un po' è_è
(FZ2 era da 5200 c'era scritto nel primo post)
Sto smanettando da ieri a un fz21e -per lo 21m mi volevano spillare 300 euro in più.. pazienza ç_ç
Ho già aggiunto 2 partizioni e messo XP sp2... rimane qualche driver e qualche applicazione sony da mettere. Finora ne ho avuto un ottima impressione... e triplo gaudio quando ho attaccato gli auricolari: NESSUN FRUSCIO di sottofondo !! questa sì che la chiamo classe :P
poi.. siccome nn c'erano in prima pagina
HITACHI HTS 541616 J9SA00 (quello del FZ1S)
PIONEER DVD-RW DVR - K17
e la batteria è un 4800 mAh.. e questo mi secca un po' è_è
(FZ2 era da 5200 c'era scritto nel primo post)
Complimenti per l'acquisto!
...già nessun fruscio nell'audio, un po' merito dell'audio HD di Intel e un po' dall'ottimo isolamento elettromagnetico fatto da Sony nell'assemblaggio!
Mi spiace ma i primi post sono stati scritti da un utente che non esiste più, perciò purtroppo non sono modificabili :muro:
doctorAle85
12-12-2007, 14:11
Penso che già l'avrete trovata una cosa del genere, ma io ve la posto!
Ho utilizzato Everest, se vi sembra interessante fatemi sapere... non so se in quei siti ci sono aggiornamenti del bios!
http://img519.imageshack.us/img519/205/biosuc8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=biosuc8.jpg)
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2007, 14:19
Complimenti per l'acquisto!
...già nessun fruscio nell'audio, un po' merito dell'audio HD di Intel e un po' dall'ottimo isolamento elettromagnetico fatto da Sony nell'assemblaggio!
Mi spiace ma i primi post sono stati scritti da un utente che non esiste più, perciò purtroppo non sono modificabili :muro:
sisi ho notato che è stato bannato e non si possono più editare i post (tranne dal mod)
L'assemblaggio mi sembra ottimo, ho sacrificato un po di potenza di calcolo maggiore per avere un lappy più affidabile sotto mano ^^... almeno spero si dimostrerà tale. L'unica cosa a rischio sempre sono i drive ottici... due o tre anni e normalmente si possono anche buttare, le condizioni d'uso sono troppo usuranti.
In quanto a condizioni sotto stress lo metterò alla prova tra poco... con sessioni intensive di clustering :D
pupobiondo
12-12-2007, 14:24
L'unica cosa a rischio sempre sono i drive ottici... due o tre anni e normalmente si possono anche buttare, le condizioni d'uso sono troppo usuranti
Uè, non scherziamo: se fra due anni mi parte il lettore BR ammazzo qualcuno!
powhatan
12-12-2007, 14:37
Io ci provo.
Scarico anche il MOD .inf e vi faccio sapere
Faccio un paio di analisi delle prestazioni prima e dopo la cura e le posto?
pupobiondo
12-12-2007, 14:43
Io ci provo.
Scarico anche il MOD .inf e vi faccio sapere
Faccio un paio di analisi delle prestazioni prima e dopo la cura e le posto?
Sarebbe un'ottima cosa. Se ne hai la possibilità, dopo l'aggiornamento prova un film in Blu-Ray: io sono tornato sui WHQL, dopo le prime sperimentazioni, perchè una volta installati i drivers beta, i giochi andavano da Dio ma perdevo del tutto la compatibilità con i BR.
powhatan
12-12-2007, 14:46
Metto al lavoro 3dmark06 (va bene?) e attendo :ronf:
giovannibianco
12-12-2007, 14:50
Ciao a tutti. sono un possessore da circa 2 mesi di un sony vaio vgn-fz21m e ho notato una cosa alquanto strana: se lascio la batteria carica nel portatile per un periodo di tempo limitato (2 giorni) a portatile COMPLETAMENTE SPENTO, la batteria si scarica velocemente come se fosse acceso il pc!! ovvero in un giorno e mezzo di non utilizzo dal 100% è andata al 87%!
Ho poi provato ad estrarre la batteria dal portatile e non utilizzarla per 2 giorni e la batteria non si è scaricata nemmeno di un punto percentuale.
A qualcuno capita la stessa cosa? All'assistenza dicono che è normale ma a me non pare proprio!
Stesso problema nel mio portatile un sony vaio vgn-fz21s, non ho chiamato l'assistenza perchè comunque la batteria mi dura all'incirca due ore e quindi perdere dieci minuti non mi sembra un dramma.
E poi in vari post ho visto che è un problema riscontrato da più utenti, quindi magari me lo sostituiscono con uno che ripresenterà lo stesso difetto.
doctorAle85
12-12-2007, 14:57
Penso che già l'avrete trovata una cosa del genere, ma io ve la posto!
Ho utilizzato Everest, se vi sembra interessante fatemi sapere... non so se in quei siti ci sono aggiornamenti del bios!
http://img519.imageshack.us/img519/205/biosuc8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=biosuc8.jpg)
per caso avete visto se c'è qualcosa di utile?
Giuseppe86mi
12-12-2007, 15:04
Sono interessato al Fz21M in vendita alla mediaworld a 1299 euro però vorrei sapere qualcosa di più su questo modello...
1) Quel ticchettio di hard disk è sempre presente oppure lo fa qualche volta? E' tanto fastidioso quando si utilizza il pc in luoghi molto silenziosi?
2) Una volta scaduta la garanzia quanto ti fanno pagare per le spedizioni se mandi il pc in assistenza (visto che l'unico centro assistenza vaio è a bruxelles)? Qual'è il tempo medio di andata e ritorno dal'assistenza?
3) Quando è collegato al wireless e si è sulla pagina internet iniziale della sony il pc alimentato con batteria emette qualche ronzio (proveniente sopratutto dalla zona ventola)? il pc emette qualche ronzio di vario genere?
Grazie
kenobi321
12-12-2007, 15:30
io ho aquistato da poco il mio fz21m da euronics e posso dirti che non c'è nesunissimo ronzio ne dell'hard disk ne della ventola,il pc è ultra silenzioso tanto che se non guardi i led non ti rendi conto che sia acceso....
per la garanzia non ti so dire perchè ho fatto l'estensione a 4 anni quindi penso di stare tranquillo per quasi tutta la vita del portatile.......:D
pupobiondo
12-12-2007, 15:42
io ho aquistato da poco il mio fz21m da euronics e posso dirti che non c'è nesunissimo ronzio ne dell'hard disk ne della ventola,il pc è ultra silenzioso tanto che se non guardi i led non ti rendi conto che sia acceso....
per la garanzia non ti so dire perchè ho fatto l'estensione a 4 anni quindi penso di stare tranquillo per quasi tutta la vita del portatile.......:D
praticamente con la stessa cifra ci compravi un 21z...
powhatan
12-12-2007, 17:16
Secondo 3d06 va poco peggio di prima...
http://img78.imageshack.us/img78/4480/confrontowq8.jpg
Niente è cambiato sull'utilità "informazioni sulle prestazioni del sistema" di Vista
Che bello.
Non ho BD, purtroppo.
Adesso testo su bioshock, magari non si incarta più.. (Tanti auguri)
Doris_Day
12-12-2007, 18:23
Io ci provo.
Scarico anche il MOD .inf e vi faccio sapere
Faccio un paio di analisi delle prestazioni prima e dopo la cura e le posto?
spero di non aver spappolato la mia scheda video visto lo smanettamento driver :cry:
ci sono novita'?
ho visto in un post precedente che aggiornando con l'update vengono installati i miei stessi driver...
aspetto che mi arrivi pure il dvd di spider-man (in teoria a giorni) e provo.
i dvd mi fan piangere... se avessi quello di The Notebook (esiste,si', esiste come film) credo morirei disidratata. :cry: :cry:
doctorAle85
12-12-2007, 18:31
spero di non aver spappolato la mia scheda video visto lo smanettamento driver :cry:
ci sono novita'?
ho visto in un post precedente che aggiornando con l'update vengono installati i miei stessi driver...
aspetto che mi arrivi pure il dvd di spider-man (in teoria a giorni) e provo.
i dvd mi fan piangere... se avessi quello di The Notebook (esiste,si', esiste come film) credo morirei disidratata. :cry: :cry:
Io l'ho installati con il windows update e la versione è del 7 novembre, però ho verificato che non è l'ultima dato che sul sito della sony ci sono quelli aggiornati al 16 novembre!
Sono interessato al Fz21M in vendita alla mediaworld a 1299 euro però vorrei sapere qualcosa di più su questo modello...
1) Quel ticchettio di hard disk è sempre presente oppure lo fa qualche volta? E' tanto fastidioso quando si utilizza il pc in luoghi molto silenziosi?
il ticchettio al HD è quasi impercettibile e non lo fa solo quando deve redistribuire il lubrificante....ad esempio sul mio l'ho sentito si e no un paio di volte in 2 mesi.
2) Una volta scaduta la garanzia quanto ti fanno pagare per le spedizioni se mandi il pc in assistenza (visto che l'unico centro assistenza vaio è a bruxelles)? Qual'è il tempo medio di andata e ritorno dal'assistenza?
La garanzia è di 2 anni...i costi in seguito non li conosco, ma credo siano allineati ad altre marche. Non dvi pagare la spedizione fino a Bruxelles, ma fino al centro "raccolta" che credo sia a Milano comunque.
3) Quando è collegato al wireless e si è sulla pagina internet iniziale della sony il pc alimentato con batteria emette qualche ronzio (proveniente sopratutto dalla zona ventola)? il pc emette qualche ronzio di vario genere?
Grazie
i ronzii che emette il note sono dovuti alla ventola di raffreddamento che è molto silenziosa rispetto ad altre marche (almeno nella mia esperienza personale).
Alimentato a batteria inoltre la ventola si accende meno frequentemente rispetto all'alimentazione a corrente e quando non utilizzato il disco fisso si spegne rendendo il note praticamente privo di qualsiasi rumore.
Per quanto mi riguarda è il note meno rumoroso che abbia mai visto!
Stesso problema nel mio portatile un sony vaio vgn-fz21s, non ho chiamato l'assistenza perchè comunque la batteria mi dura all'incirca due ore e quindi perdere dieci minuti non mi sembra un dramma.
E poi in vari post ho visto che è un problema riscontrato da più utenti, quindi magari me lo sostituiscono con uno che ripresenterà lo stesso difetto.
Ti faccio la stessa domanda che ho posto ad Alek83 in PM:
Sei sicuro di spegnerlo definitivamente e non di metterlo in sospensione o in ibernazione?
Ricordo che il pulsante di spegnimento (in Vista) è per default associato all'ibernazione e non allo spegnimento! Per spegnerlo bisogna selezionarlo esplicitamente dal menù!
L'ibernazione, così come la sospensione, consuma energia elettrica anche se il note sembra completamente spento!
Quindi invito tutti quelli che riscontrano tale problema a verificare.
A proposito di PM:
Negli ultimi giorni ho ricevuto, da differenti utenti, un po' di PM su argomenti riguardanti il Vaio.
Io ho risposto e rispondo volentieri, ma suggerirei che tali quesiti venissero esposti sul forum in quanto ritengo che potrebbero essere argomenti di interesse comune a tutti.
P.S. non significa che non dovete mandarmi più PM ;)
axelroth
12-12-2007, 18:57
A proposito di PM:
Negli ultimi giorni ho ricevuto, da differenti utenti, un po' di PM su argomenti riguardanti il Vaio.
Io ho risposto e rispondo volentieri, ma suggerirei che tali quesiti venissero esposti sul forum in quanto ritengo che potrebbero essere argomenti di interesse comune a tutti.
concordo in pieno con te Palmy!!!
Che senso ha porti domande via PM se tali domande possono essere di interesse comune ??
powhatan
12-12-2007, 19:00
All'avvio Bioshock si presenta in una splendida veste blu con scritto SYSTEM HALT e emettendo un armonioso suono looppato.
Come non detto, via al downgrade alle care e affidabili 167.43
All'avvio Bioshock si presenta in una splendida veste blu con scritto SYSTEM HALT e emettendo un armonioso suono looppato.
Come non detto, via al downgrade alle care e affidabili 167.43
Peccato..comunque informazione utile per molti...
Invece è curioso notare come i driver Linux Nvidia ufficiali disponibili sul sito siano perfettamente compatibili con le schede "mobili"...il che significa che il driver è lo stesso solo che per la versione Windows non inseriscono il riconoscimento delle schede "mobili" (l'.inf modato appunto).....chissà per quale motivo?!
doctorAle85
12-12-2007, 19:20
e quando non utilizzato il disco fisso si spegne rendendo il note praticamente privo di qualsiasi rumore.
Per quanto mi riguarda è il note meno rumoroso che abbia mai visto!
Scusa Palmy, ma a me il disco non si spegne mai! come mai?...cioè, a te se non hai in esecuzione alcun programma e se non usi il notebook smette di girare?
...non è che entra in sospensione?
Scusa Palmy, ma a me il disco non si spegne mai! come mai?...cioè, a te se non hai in esecuzione alcun programma e se non usi il notebook smette di girare?
...non è che entra in sospensione?
Quando è alimentato a sola batteria e non avvengono accessi al disco (da parte mia o da parte di programmi) il disco si spegne completamente e si riavvia non appena ne viene fatta richiesta.
La sospensione con Linux al momento non è possibile a causa di un bug sui driver Nvidia.
doctorAle85
12-12-2007, 19:36
Quando è alimentato a sola batteria e non avvengono accessi al disco (da parte mia o da parte di programmi) il disco si spegne completamente e si riavvia non appena ne viene fatta richiesta.
La sospensione con Linux al momento non è possibile a causa di un bug sui driver Nvidia.
ah ok...io l'ho usato quasi esclusivamente con alimentatore!
Predator_ISR
12-12-2007, 19:38
Ti faccio la stessa domanda che ho posto ad Alek83 in PM:
Sei sicuro di spegnerlo definitivamente e non di metterlo in sospensione o in ibernazione?
Ricordo che il pulsante di spegnimento (in Vista) è per default associato all'ibernazione e non allo spegnimento! Per spegnerlo bisogna selezionarlo esplicitamente dal menù!
L'ibernazione, così come la sospensione, consuma energia elettrica anche se il note sembra completamente spento!
Quindi invito tutti quelli che riscontrano tale problema a verificare.
Confermo quanto da te riportato, per spegnerlo si deve selezionare la scritta apposita, credo che tragga in inganno il simbolo 'standard' di spegnimento riportato sul pulsante.
Confermo quanto da te riportato, per spegnerlo si deve selezionare la scritta apposita, credo che tragga in inganno il simbolo 'standard' di spegnimento riportato sul pulsante.
Concedetemi questa frecciatina ;) :
Vista è alquanto pesante a caricarsi da zero, quindi credo che mettere di default l'ibernazione anziché lo spegnimento, sia un "trucchetto" per far sembrare più reattivo il sistema....una cosa è certa alla Microsoft non hanno mai sentito parlare di risparmio energetico..:D :D
Giuseppe86mi
12-12-2007, 19:44
Per farmi un'idea del ticchettio in quale zona del notebook devo avvicinare l'orecchio per sentirlo alla mediaworld???
Complimenti per l'acquisto !
La creazione dei dvd di ripristino e la prima cosa che devi fare, a tal fine ti serviranno 3 dvd single layer.
Per come crearli ti consiglio di leggere il manualetto, pagina 14 15 o 16 non ricordo la procedura è chiarissima e semplicissima.
La seconda cosa che ti consiglio di fare è seguire la mia guida, trovi il link in prima pagina, di cosa fare per crearti il dvd d'installazione di vista.
Grazie Axelroth, ho cercato nelle pagine da te segnalate e un po' anche nel Thread ma non sono riuscito a trovare niente in merito alla procedura per creare i DVD di ripristino.
Se è possibile mi segnalate un link o un post dove posso trovarla, grazie.
Per farmi un'idea del ticchettio in quale zona del notebook devo avvicinare l'orecchio per sentirlo alla mediaworld???
L'hard disk è in basso a destra (a fianco del ped) più o meno sotto le etichette Intel e Vista
Grazie Axelroth, ho cercato nelle pagine da te segnalate e un po' anche nel Thread ma non sono riuscito a trovare niente in merito alla procedura per creare i DVD di ripristino.
Se è possibile mi segnalate un link o un post dove posso trovarla, grazie.
La procedura per creare i DVD di ripristino la trovi nella documentazione fornita da Sony con il notebook. Sappi che devi avere disponibili 3 DVD vergini.
doctorAle85
12-12-2007, 20:24
Scusate...per coloro che si sono registrati... anch'io mi sono registrato e mi hanno detto che arriverà il blu ray in omaggio...ma non riesco a mandare segnalazioni per il masterizzatore!...il seriale mi dice che va bene, ma non ho capito se bisogna registrare la garanzia!...in caso dove si trova?
Scusate...per coloro che si sono registrati... anch'io mi sono registrato e mi hanno detto che arriverà il blu ray in omaggio...ma non riesco a mandare segnalazioni per il masterizzatore!...il seriale mi dice che va bene, ma non ho capito se bisogna registrare la garanzia!...in caso dove si trova?
Personalmente la segnalazione l'ho fatta per telefono....io preferisco così è meno..."freddo" come metodo ;) e poi riesci a confrontarti con qualcuno invece di avere risposte standard in inglese!
doctorAle85
12-12-2007, 22:42
Sapete se c'è qualche funzionalità avanzata per controllare l'audio?...perchè anche al massimo non mi sembra un granchè!
DeathNote
12-12-2007, 22:44
Oggi ho provato a masterizzare un dvd+r verbatim certificato 16x con nero 8.
Attivando 1 opzione è possibile vedere la velocità effettiva di masterizzazione durante lo stesso processo.
Avvio masterizzazione a 8x (il max x il nostro drive come da specifiche).
Peccato che il massimo della velocità ragginta sia stato 5,9x e solo verso la fine, al'inizio e per buona parte della scrittura la velocità rimaneva stabile a 3,8x.
Così ci ha messo 10 minuti a masterizzare 2GB di dati invece dei 5 minuti dichiarati a inizio scrittura.
Ora mi chiedo: è normale tutto questo?? :eek: :eek:
bah :muro:
davide aka gladio
13-12-2007, 05:51
Oggi ho provato a masterizzare un dvd+r verbatim certificato 16x con nero 8.
Attivando 1 opzione è possibile vedere la velocità effettiva di masterizzazione durante lo stesso processo.
Avvio masterizzazione a 8x (il max x il nostro drive come da specifiche).
Peccato che il massimo della velocità ragginta sia stato 5,9x e solo verso la fine, al'inizio e per buona parte della scrittura la velocità rimaneva stabile a 3,8x.
Così ci ha messo 10 minuti a masterizzare 2GB di dati invece dei 5 minuti dichiarati a inizio scrittura.
Ora mi chiedo: è normale tutto questo?? :eek: :eek:
bah :muro:
l'unica cosa che posso dirti (per sentito dire) è che è normale che all'inizio della masterizazzione la velocità sia piuttosto bassa rispetto a quella massima per questioni fisiche.. all'inizio del disco (la traccia è una spirale) le spire sono piu' piccole, quindi la lente deve muoversi piu' spesso... la velocità massima dichiarata in genere si raggiunge solo verso la fine.
per quanto rigaurda la velocità massima di 8x... credo che potrei riportarlo indietro finchè è sotto garanzia a questo punto..
cioè, io compro un portatile con delle specifiche sulla scatola e sul sito dichiarate... e non sono quelle... altro che diritto di recesso.....
Predator_ISR
13-12-2007, 05:51
L'hard disk è in basso a destra (a fianco del ped) più o meno sotto le etichette Intel e Vista
La procedura per creare i DVD di ripristino la trovi nella documentazione fornita da Sony con il notebook. Sappi che devi avere disponibili 3 DVD vergini.
Nel mio caso ha richiesto DUE DVD.
Concedetemi questa frecciatina ;) :
Vista è alquanto pesante a caricarsi da zero, quindi credo che mettere di default l'ibernazione anziché lo spegnimento, sia un "trucchetto" per far sembrare più reattivo il sistema....una cosa è certa alla Microsoft non hanno mai sentito parlare di risparmio energetico..:D :D
Se vuoi mettere di default lo spegnimento invece dell'ibernazione, puoi fare come ha suggerito un altro utente di questo forum e che ti riporto:
"pannello di controllo, opzioni risparmio energia, modifica impostazioni combinazione, cambia impostazioni avanzate risparmio energia, pulsanti di alimentazione e coperchio, pulsante di alimentazione menu start, impostazione, arresta il sistema."
The_Coder
13-12-2007, 07:11
Per farmi un'idea del ticchettio in quale zona del notebook devo avvicinare l'orecchio per sentirlo alla mediaworld???
in genere nei centri commerciali c'è molto rumore e difficilmente riuscirai a sentire quel rumore
powhatan
13-12-2007, 10:46
Aggiornamenti su Bioshock.
FZ21s
Non fluido. Giocabile senza bestemmie a 800*600 con massimi dettagli
Numerosi blocchi irreversibili durante varie fasi del gioco
Aggiornato il gioco a versione 1.1 e risolto questi problemi.
Il gioco non si pianta e gira più fluido, anche se non come sarebbe auspicabile.
Mi riservo di provare il tutto su un vaio ripulito da schifezze varie, ma per questo attendo i valorosi betatester del'implementazione driver in vLite.
Qualcuno ha installato l'sp1 beta di Vista?
giovannibianco
13-12-2007, 11:49
Sei sicuro di spegnerlo definitivamente e non di metterlo in sospensione o in ibernazione?
Sicuro, clicco su arresta sistema.
scusate la mia ignoranza ma nel vaio fz21m la scheda grafica 8400 gt ha la memoria ddr3? ed inoltre volevo sapere se è meglio la 8400 gt dell'fz21m oppure la 8600 gs dell'fz21s
grazie mille
Silversnake
13-12-2007, 12:43
scusate la mia ignoranza ma nel vaio fz21m la scheda grafica 8400 gt ha la memoria ddr3? ed inoltre volevo sapere se è meglio la 8400 gt dell'fz21m oppure la 8600 gs dell'fz21s
grazie mille
La 8600M GS ha ottenuto un 3DMark05 di 5360
La 8400M GT di 3622
I numeri parlano chiaro...
però hanno memoria ddr3 no?
potresti darmi un link con i 3dmark di quelle schede video?
AGGIORNAMENTO GUIDE:
1) Guida per installare la webcam del nostro vaio in Xp(pdf) (http://digilander.libero.it/axelroth/webcam_vaio_xp.pdf) by Axelroth
2) Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd (http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf) by Axelroth
----download cartella wauupgrd (per chi l'avesse cancellata): prima parte (http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9198391;/fileinfo.html) - seconda parte (http://www.badongo.com/file/5469602) - terza parte (http://www.badongo.com/file/5482197) by pupobiondo
Per quanto riguarda la creazione del dvd di vista, è valida anche per l FZ18M che voi sappiate??La cartella WAUUPGRD da scaricare va bene anche per il mio note??perchè ho formattato tutto l hd!!!
....
per quanto rigaurda la velocità massima di 8x... credo che potrei riportarlo indietro finchè è sotto garanzia a questo punto..
cioè, io compro un portatile con delle specifiche sulla scatola e sul sito dichiarate... e non sono quelle... altro che diritto di recesso.....
Il problema del masterizzatore, riferito alla masterizzazione di CD, di cui è spiegato anche in prima pagina di questo thread sotto il titolo: Problemi riscontrati, non è risolvibile con una sostituzione!!....il problema affligge tutti i modelli FZ21M ed S e non solo alcuni, quindi la sostituzione del note verrebbe con un altro che soffre dello stesso problema!....Consiglio, cosa fatta anche in precedenti post, di chiamare l'assistenza Sony e far presente il problema come fatto da molti di noi....molte segnalazioni sullo stesso problema da parte di utenti differenti potrebbe essere l'unico modo per ottenere soluzioni rapide da parte di Sony.
Per quanto riguarda la creazione del dvd di vista, è valida anche per l FZ18M che voi sappiate??La cartella WAUUPGRD da scaricare va bene anche per il mio note??perchè ho formattato tutto l hd!!!
Questa procedura non serve per fare i dischi di ripristino ma per crearsi una dvd "pulito" di Vista da usare per reinstallare il sistema ex-novo, quindi è valido per tutti i Vaio a patto di possedere un codice prodotto valido (nonché di una licenza).
in genere nei centri commerciali c'è molto rumore e difficilmente riuscirai a sentire quel rumore
Effettivamente il click è decisamente difficile da sentire se non si è in un luogo silenzioso tipo biblioteca, ufficio personale o camera propria.
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-12-2007, 13:19
l'unica cosa che posso dirti (per sentito dire) è che è normale che all'inizio della masterizazzione la velocità sia piuttosto bassa rispetto a quella massima per questioni fisiche.. all'inizio del disco (la traccia è una spirale) le spire sono piu' piccole, quindi la lente deve muoversi piu' spesso... la velocità massima dichiarata in genere si raggiunge solo verso la fine.
Quoto... è così in effetti, io sul desktop ho un 16x ma non ci arrvia che alla fine... gli ultimi 10 secondi per dire. Per gran parte della scrittura la velocità si assesta sui 12x. Io materizzo sempre a 8x e quelli li raggiunge subito, ovviamente, poichè non è il massimo della specifica.
per dire che è un 16x pare sia sufficiente che il drive arrivi a masterizzare a 16x a un certo tempo ma se non masterizzi un intero dvd non ci arriva :ciapet:
ps: ma davvero ci masterizzate con i notebook? Oo .... io sarei in ansia per la qualità di scrittura.
doctorAle85
13-12-2007, 13:23
Scusate, mi potete spiegare che differenza c'è tra driver normali e file inf moddati?...se non ho capito male gli inf moddati servono per ottimizzare certe caratteristiche!!!...e se fosse così perchè per esempio non sono resi disponibili tra gli aggiornamenti del pc?
Questa procedura non serve per fare i dischi di ripristino ma per crearsi una dvd "pulito" di Vista da usare per reinstallare il sistema ex-novo, quindi è valido per tutti i Vaio a patto di possedere un codice prodotto valido (nonché di una licenza).
Si ovviamente la licenza ce l ho dato che l ho comprato già con vista il pc come tutti...(purtroppo)...un altra cosa..Ho scaricato una iso di vista e ho provato ad installarla con la mia licenza, e il codice è stato accettato, ma andando sulla gestione del computer mi segnalava che il codice non era valido..come mai??
....
ma davvero ci masterizzate con i notebook? Oo .... io sarei in ansia per la qualità di scrittura.
Perchè dici così? io non ho mai avuto problemi con i CD e DVD masterizzati col notebook nè ora nè in passato!
Scusate, mi potete spiegare che differenza c'è tra driver normali e file inf moddati?...se non ho capito male gli inf moddati servono per ottimizzare certe caratteristiche!!!...e se fosse così perchè per esempio non sono resi disponibili tra gli aggiornamenti del pc?
I file .inf servono a windows per associare la periferica al driver corretto (a grandi linee). Gli .inf modati nel nostro caso sono quei file che consentono, una volta modificati, di installare i driver Nvidia "classici" sui portatili!....ricordo infatti che Nvidia non rilascia sul proprio sito driver per schede "mobili".
Silversnake
13-12-2007, 13:31
I testi li trovi qui -> http://notebookitalia.it/tabella-comparativa-schede-grafiche-e-test-2.html
Poi forse la 8600gs ha ddr3 mentre la 8400gt ha ddr2(ho cercato qualche info sempre su questo forum) però non ci metterei la mano sul fuoco.
Si ovviamente la licenza ce l ho dato che l ho comprato già con vista il pc come tutti...(purtroppo)...un altra cosa..Ho scaricato una iso di vista e ho provato ad installarla con la mia licenza, e il codice è stato accettato, ma andando sulla gestione del computer mi segnalava che il codice non era valido..come mai??
Le ISO che scarichi da internet sono spesso crackate o modificate affinché funzionino comunque....personalmente ti sconsiglio di usarle!...rischi solo di avere più problemi.
Le ISO che scarichi da internet sono spesso crackate o modificate affinché funzionino comunque....personalmente ti sconsiglio di usarle!...rischi solo di avere più problemi.
Ma infatti ho gia cancellato tutto..ora sto scaricando la cartella WAUUPGRD...sperando che tutto funzioni...
davide aka gladio
13-12-2007, 15:11
Aggiornamenti su Bioshock.
FZ21s
Non fluido. Giocabile senza bestemmie a 800*600 con massimi dettagli
Numerosi blocchi irreversibili durante varie fasi del gioco
Aggiornato il gioco a versione 1.1 e risolto questi problemi.
Il gioco non si pianta e gira più fluido, anche se non come sarebbe auspicabile.
Mi riservo di provare il tutto su un vaio ripulito da schifezze varie, ma per questo attendo i valorosi betatester del'implementazione driver in vLite.
Qualcuno ha installato l'sp1 beta di Vista?
confermo anch'io la scarsa qualità di bioshock e i piantamenti vari (mi sono fatto il callo a forza di quicksave dopo che sono riuscito a segare un big daddy con pochissime munizioni e mi si è piantato facendomi tornare indietro di un ora) ma non ho ancora provato la 1.1 e i driver ultrarecenti.
davide aka gladio
13-12-2007, 15:13
Il problema del masterizzatore, riferito alla masterizzazione di CD, di cui è spiegato anche in prima pagina di questo thread sotto il titolo: Problemi riscontrati, non è risolvibile con una sostituzione!!....il problema affligge tutti i modelli FZ21M ed S e non solo alcuni, quindi la sostituzione del note verrebbe con un altro che soffre dello stesso problema!....Consiglio, cosa fatta anche in precedenti post, di chiamare l'assistenza Sony e far presente il problema come fatto da molti di noi....molte segnalazioni sullo stesso problema da parte di utenti differenti potrebbe essere l'unico modo per ottenere soluzioni rapide da parte di Sony.
si ma la sostituzione sarebbe una scusa per togliermi di mezzo lo stuck pixel e sperare che becco un monitor esente da difetti :D
si ma la sostituzione sarebbe una scusa per togliermi di mezzo lo stuck pixel e sperare che becco un monitor esente da difetti :D
Mi spiace deluderti, ma non ti cambierebbero tutto il note ma ti sostituirebbero solo l'unità ottica!!
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-12-2007, 15:22
Perchè dici così? io non ho mai avuto problemi con i CD e DVD masterizzati col notebook nè ora nè in passato!
per via dei PI/PO error scan... °°
la scrittura perfetta non esiste e credo non esisterà mai per lo storage ottico... tutte le scritture su dvd e cd sono affette da errori. Peggio ancora se si masterizzano dvd con della polvere o delle "sapienti" ditate già sopra. Gli errori oltre un certo limite si possono correggere automaticamente in base ad informazione ridondante aggiunta appositamente... ma tutti sanno che i dvd e i cd degradano col tempo (luce, polvere, grasso delle dita, sbazi di temperatura) e gli errori tendono ad aumentare.........
Per esperienza personale ritengo i drive ottici da portatile di qualità intrinsecamente inferiore a quelli da desktop... intrinsecamente inferiore perchè i vincoli di progettazione sono molto più stingenti no?.. a partire dalle dimensioni che si devono contenere
davide aka gladio
13-12-2007, 16:05
Mi spiace deluderti, ma non ti cambierebbero tutto il note ma ti sostituirebbero solo l'unità ottica!!
azz è vero.
per via dei PI/PO error scan... °°
la scrittura perfetta non esiste e credo non esisterà mai per lo storage ottico... tutte le scritture su dvd e cd sono affette da errori. Peggio ancora se si masterizzano dvd con della polvere o delle "sapienti" ditate già sopra. Gli errori oltre un certo limite si possono correggere automaticamente in base ad informazione ridondante aggiunta appositamente... ma tutti sanno che i dvd e i cd degradano col tempo (luce, polvere, grasso delle dita, sbazi di temperatura) e gli errori tendono ad aumentare.........
Per esperienza personale ritengo i drive ottici da portatile di qualità intrinsecamente inferiore a quelli da desktop... intrinsecamente inferiore perchè i vincoli di progettazione sono molto più stingenti no?.. a partire dalle dimensioni che si devono contenere
Messa sul piano delle probabilità, sì è più facile che si rompa una unità ottica per portatili che quella per desktop, però se la masterizzazione è andata a buon fine ed il supporto viene letto senza problemi, non vedo perché non masterizzare con un portatile.
La polvere e le ditate, nonché i graffi sulla parte superiore sono comunque un problema anche se usi unità per desktop.
D'altra parte nessun portatile (a parità di "prestazioni" sulla carta) potrà mai competere con una workstation (PC fisso)!
davide aka gladio
13-12-2007, 19:49
Stavo per scaricare questo aggiornamento InterVideo WinDVD BD 8.0.8.425 dal link vaio ed ecco cosa mi è apparso :
13/12/2007 20.19.42 AMON file
C:\Program Files\InterVideo\Common\Bin\SQPla275.rra
probabilmente una variante di Win32/Genetik cavallo di troia
Evento occorso su un nuovo file creato da un'applicazione: C:\Users\Admin\AppData\Local\Temp\pftE706~tmp\setup.exe. Il file è stato inserito nella quarantena.
Alla faccia della fiducia che dobbiamo riporre in vaio e in tutti i suoi aggiornamenti!
si è già discusso a riguardo.. non dovrebbe essere un problema
okk_home
13-12-2007, 20:52
Ma infatti ho gia cancellato tutto..ora sto scaricando la cartella WAUUPGRD...sperando che tutto funzioni...
Comunque, che tu scarichi da p2p o installi la piu' sicura versione ottenuta da WAUUPGRD, devi sempre attivare il sistema operativo. Io ho chiamato il numero verde ed ho seguito la procedura automatizzata.
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-12-2007, 20:52
Messa sul piano delle probabilità, sì è più facile che si rompa una unità ottica per portatili che quella per desktop, però se la masterizzazione è andata a buon fine ed il supporto viene letto senza problemi, non vedo perché non masterizzare con un portatile.
La polvere e le ditate, nonché i graffi sulla parte superiore sono comunque un problema anche se usi unità per desktop.
D'altra parte nessun portatile (a parità di "prestazioni" sulla carta) potrà mai competere con una workstation (PC fisso)!
affidabilità e prestazioni sono roba da worstation, questo è chiaro...
Io però ho un senso di ansia nel tempo se dovrei archiviare dei dati per me importanti con un masterizzatore da notebook. Lo storage ottico è inaffidabile e col grande vantaggio di essere economicissimo... ma spreco molto tempo a controllare o ricopiare alcuni miei archivi.. i crc sono sempre in agguato anche su cd e dvd quasi mai usati... ora ho preso a usare solo verbatim >_<
appena ho occasione mi procuro un hard disk da 80 giga a basso e uso quello come supporto di backup :P
Nemmeno il bluray mi convince... Oo... un graffietto e ti sei tirato via 1 giga come minimo :D
Stavo per scaricare questo aggiornamento InterVideo WinDVD BD 8.0.8.425 dal link vaio ed ecco cosa mi è apparso :
13/12/2007 20.19.42 AMON file
C:\Program Files\InterVideo\Common\Bin\SQPla275.rra
probabilmente una variante di Win32/Genetik cavallo di troia
Evento occorso su un nuovo file creato da un'applicazione: C:\Users\Admin\AppData\Local\Temp\pftE706~tmp\setup.exe. Il file è stato inserito nella quarantena.
Alla faccia della fiducia che dobbiamo riporre in vaio e in tutti i suoi aggiornamenti!
Imho, un falso allarme ;) ... capita a volte.. colpa del tipo di ricerca che effettua la utility di rilevamento.
PupoDeBassan
14-12-2007, 09:26
Comunque, che tu scarichi da p2p o installi la piu' sicura versione ottenuta da WAUUPGRD, devi sempre attivare il sistema operativo. Io ho chiamato il numero verde ed ho seguito la procedura automatizzata.
Scusate l'ignoranza ma non ho capito una cosa..
se io mi creo il mio dvd di Vista, formatto e installo da zero Vista non è sufficiente inserire il nostro serial originale?!? bisogna seguire anche una procedura via telefono?!? :confused:
grazie..
Scusate l'ignoranza ma non ho capito una cosa..
se io mi creo il mio dvd di Vista, formatto e installo da zero Vista non è sufficiente inserire il nostro serial originale?!? bisogna seguire anche una procedura via telefono?!? :confused:
grazie..
Per XP ricordo che c'erano (e ci sono) due versioni: una per "aziende" e una per "persone", la prima non richiedeva la registrazione (on-line o telefonica), mentre la seconda dava 30 giorni per attivare il prodotto on line o telefonicamente appunto.
Per Vista credo che si arrangi da solo connettendosi a dei server per la verifica della genuinità del prodotto (infatti molti crack in circolazione emulano questi server rendendo il sistema utilizzabile anche se "piratato").
Ci sono comunque delle versioni di Vista (denominate RTM se non ricordo male) che non richiedono attivazione, o che comunque consentono di posticipare di molto i 30 giorni di scadenza (addirittura per anni se giochi un po' con la data del Bios prima dell'installazione).
In ogni caso, in linea generale, l'attivazione di Vista dovrebbe avvenire in maniera trasparente all'utente anziché in modo esplicito come per XP.
Dopo una breve parentesi di ben 2 fz21s (cambiati per i fastidiosi problemi delle linee oblique del pannello), sono felicemente passato all'fz21m :)
A presto,
Pit
Dopo una breve parentesi di ben 2 fz21s (cambiati per i fastidiosi problemi delle linee oblique del pannello), sono felicemente passato all'fz21m :)
A presto,
Pit
Quindi Sony ti ha sostituito un fz21S con un FZ21M?...ti ha anche rimborsato la differenza di prezzo con contanti o buoni acquisto?
Giuseppe86mi
14-12-2007, 10:48
Effettivamente il click è decisamente difficile da sentire se non si è in un luogo silenzioso tipo biblioteca, ufficio personale o camera propria.
Vorrei solo sapere se questo CLICK è sempre presente oppure si presenta qualche volta. Grazie
non mi è chiara una cosa..allora acquistando un vaio noi abbiamo già pagato la licenza OEM per vista giusto??quindi possiamo installare Vista solo su quel notebook tutte le volte che vogliamo??ora io che ho formattato tutto compresa la partizione di ripristino e ho comunque a disposizione un cd di Vista crato dalla cartella WAUUPGRD posso reinstallare il SO tutte le volte che voglio sul note senza problemi con la registrazione??
powhatan
14-12-2007, 10:53
Mi accingo a reinstallazione Vista pulito und servicepack1 beta.
La procedura descritta da Alfonso a pagina 1 e a pagina 7 va bene anche per un FZ2?
Ho la cartella .rar dei driver sony per l'FZ21S!E' tutto quello di cui ho bisogno o serve altro?
Vorrei solo sapere se questo CLICK è sempre presente oppure si presenta qualche volta. Grazie
Dipende dalle necessità: serve per uniformare il lubrificante quindi se non è necessario l'operazione non viene eseguita.
Ad esempio nel mio, che ultimamente non lo sposto quasi mai dalla scrivania, non lo fa quasi mai.....e comunque è appena percettibile, probabilemente non te ne accorgerai neppure se non ci presti orecchio.
non mi è chiara una cosa..allora acquistando un vaio noi abbiamo già pagato la licenza OEM per vista giusto??quindi possiamo installare Vista solo su quel notebook tutte le volte che vogliamo??ora io che ho formattato tutto compresa la partizione di ripristino e ho comunque a disposizione un cd di Vista creato dalla cartella WAUUPGRD posso reinstallare il SO tutte le volte che voglio sul note senza problemi con la registrazione??
Si, puoi reinstallare Vista anche tutti i giorni se ti va. :D :D
Mi accingo a reinstallazione Vista pulito und servicepack1 beta.
La procedura descritta da Alfonso a pagina 1 e a pagina 7 va bene anche per un FZ2?
Ho la cartella .rar dei driver sony per l'FZ21S!E' tutto quello di cui ho bisogno o serve altro?
Attento con l'SP1beta, non essendo la versione definitiva rischi che ti renda instabile il sistema!...fossi in te aspetterei la versione definitiva.
ok grazie ma per ora non sono tanto convinto....con xp il pc è molto più veloce...vista è più bello da vedere (e ho la licenza)....mi sa che attendo anchio l sp1..secondo vo si risolverà qualcosa o sarà sempre e comunque così pesante??
ok grazie ma per ora non sono tanto convinto....con xp il pc è molto più veloce...vista è più bello da vedere (e ho la licenza)....mi sa che attendo anchio l sp1..secondo vo si risolverà qualcosa o sarà sempre e comunque così pesante??
dovrebbe esserci un miglioramento sul trasferimento dati (disco-disco) ma non sull'occupazione di memoria e quindi sulla sua "pesantezza".
Anche il mio fz21M ha lo stesso vostro problema, scrive a 8x. qualsiasi supporto.
Le soluzioni della sopny sono 1. provare a ripristinare da zero il sistema operativo.
Se non dovesse funzionare.......2. mi sostituiscono la macchina...e nel frattempo con che lavoro?
Secondo me sono difettosi i pezzi hardware, anzi più che difettosi, sono costruiti così....
Anche il mio fz21M ha lo stesso vostro problema, scrive a 8x. qualsiasi supporto.
Le soluzioni della sopny sono 1. provare a ripristinare da zero il sistema operativo.
Se non dovesse funzionare.......2. mi sostituiscono la macchina...e nel frattempo con che lavoro?
Secondo me sono difettosi i pezzi hardware, anzi più che difettosi, sono costruiti così....
che masterizzi i DVD a 8x è normale, ciò che è anormale è la masterizzazione dei CD a 8x quando dovrebbe raggiungere i 24X.
Le soluzioni di Sony, dal ripristino alla reinstallare la periferica al reset del Bios, sono totalmente inutili (e probabilmente lo sanno anche loro).
Non essendoci una soluzione a tale problema ed essendo esteso a TUTTI i modelli FZ21M ed S in commercio, mi chiedo a che cosa serve una sostituzione?...con cosa lo sostituiscono? con uno ugualmente mal funzionante?
Quindi Sony ti ha sostituito un fz21S con un FZ21M?...ti ha anche rimborsato la differenza di prezzo con contanti o buoni acquisto?
Il negoziante ha effettuato il cambio del notebook, colmando la differenza con un buono.
Nonostante sia meno luminoso, trovo la visione del pannello molto più nitida.
Ciau,
Pit
che masterizzi i DVD a 8x è normale, ciò che è anormale è la masterizzazione dei CD a 8x quando dovrebbe raggiungere i 24X.
Le soluzioni di Sony, dal ripristino alla reinstallare la periferica al reset del Bios, sono totalmente inutili (e probabilmente lo sanno anche loro).
Non essendoci una soluzione a tale problema ed essendo esteso a TUTTI i modelli FZ21M ed S in commercio, mi chiedo a che cosa serve una sostituzione?...con cosa lo sostituiscono? con uno ugualmente mal funzionante?
Perfettamente d'accordo con te Palmy... infatti non ho neanche fatto il rispristino di sistema. Se poi il tutto si somma con il fatto che non ti supportano se installi un sistema operativo diverso (anche se alla fine il problema si risolve, anche grazie al tuo aiuto e di altri "consulenti" da ringraziare mille volte), diventa alquanto improbabile consigliare l'acquisto di un notebook sony, per quanto graficamente sia impareggiabile...
Perfettamente d'accordo con te Palmy... infatti non ho neanche fatto il rispristino di sistema. Se poi il tutto si somma con il fatto che non ti supportano se installi un sistema operativo diverso (anche se alla fine il problema si risolve, anche grazie al tuo aiuto e di altri "consulenti" da ringraziare mille volte), diventa alquanto improbabile consigliare l'acquisto di un notebook sony, per quanto graficamente sia impareggiabile...
Il problema del "supporto solo se hai Vista" è decisamente deprecabile e quanto meno discutibile: credo che in un tribunale avrebbero la peggio, ma certo uno non impianta una causa legale solo per questo...e loro lo sanno!...comunque non è solo Sony a creare problemi a chi installa S.O. alternativi a quelli forniti di default....è una filosofia presa in prestito dalle compagnie assicurative: rifiutare la copertura attaccandosi a qualsiasi cavillo!
Io del note ne ho bisogno (soprattutto ora che il mio fisso si è rotto) e non ho certo tempo da perdere nel ripristinare il sistema, spedire il note in assistenza e una volta tornatomi reinstallare tutto secondo le mie esigenze!....per non parlare del fatto che l'unità ottica continuerebbe ad essere afflitta dallo stesso problema.
DarkVampire
14-12-2007, 14:20
ho letto giusto i post importanti della priam pagina ^^...
un'amica deve prendere un protatile e sto vedendo in giro...con una spesa massima di 1400/1500...mi dite dove posso trovare al prezzo piu basso l'fz21z e fz21s?
ho letto giusto i post importanti della priam pagina ^^...
un'amica deve prendere un protatile e sto vedendo in giro...con una spesa massima di 1400/1500...mi dite dove posso trovare al prezzo piu basso l'fz21z e fz21s?
Gurada su google o su trovaprezzi...internet comunque è dove trovi i prezzi più bassi ad eccezion fatta di Sonystyle che paradossalmente ha i prezzi fra i più cari.
ho letto giusto i post importanti della priam pagina ^^...
un'amica deve prendere un protatile e sto vedendo in giro...con una spesa massima di 1400/1500...mi dite dove posso trovare al prezzo piu basso l'fz21z e fz21s?
Prova anche ePrice.it..
pupobiondo
14-12-2007, 15:20
dovrebbe esserci un miglioramento sul trasferimento dati (disco-disco) ma non sull'occupazione di memoria e quindi sulla sua "pesantezza".
Confermo il miglioramento, davvero epocale, nel trasferimento e nella copia dei files: la velocità in tal senso è più che raddoppiata.
Per il resto le mie prime impressioni sono che l'avvio e lo spegnimento sono leggermente più veloci e in generale il note è leggermente più reattivo.
Il problema del "supporto solo se hai Vista" è decisamente deprecabile e quanto meno discutibile: credo che in un tribunale avrebbero la peggio, ma certo uno non impianta una causa legale solo per questo...e loro lo sanno!...comunque non è solo Sony a creare problemi a chi installa S.O. alternativi a quelli forniti di default....è una filosofia presa in prestito dalle compagnie assicurative: rifiutare la copertura attaccandosi a qualsiasi cavillo!
Giusto per farvi dormire tranquillamente, vi posto un paio di shot, che potrebbero essere interessanti per alcuni di noi e deludere altri:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33437_shotdeskxp.jpg (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33437_shotdeskxp.jpg)
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33438_shotsonydir.jpg (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33438_shotsonydir.jpg)
Vi lascio meditare durante i vostri sonni per capire che possa essere deluso e chi no. :D :muro:
Ma axelroth è riuscito a mettere le utility sotto xp?
The_Coder
14-12-2007, 18:06
Vorrei solo sapere se questo CLICK è sempre presente oppure si presenta qualche volta. Grazie
a me lo fa in continuazione ... non c'è una regola penso vada a fortuna :D
pupobiondo
14-12-2007, 18:16
Un'altra sorpresa del dopo installazione di SP1 RC per tutti i Vaio owner :D
http://img510.imageshack.us/img510/5818/aftersp1yj5.jpg
dal che si evince che nella partizione "nascosta" c'è quasi 1 gb sprecato...
Un'altra sorpresa del dopo installazione di SP1 RC per tutti i Vaio owner :D
http://img510.imageshack.us/img510/5818/aftersp1yj5.jpg
dal che si evince che nella partizione "nascosta" c'è quasi 1 gb sprecato...
ahahahah..io lo sapevo già quando l'ho cancellata...ahahah.....battute a parte,ma vuoi dire che con SP1 Vista vede la partizione nascosta e prima no?
pupobiondo
14-12-2007, 18:42
vuoi dire che con SP1 Vista vede la partizione nascosta e prima no?
Prafo!
Probabilmente l'installazione ha sbloccato qualcosa rendendola visibile, o magari SP1 introduce il supporto al file system utilizzato per la partizione.
Prafo!
Probabilmente l'installazione ha sbloccato qualcosa rendendola visibile, o magari SP1 introduce il supporto al file system utilizzato per la partizione.
A me magic parted, la partizione me la segnalava come NTFS, quindi non credo sia una questione di filesystem....sarebbe interessante capire cos'è cambiato.
axelroth
14-12-2007, 18:51
Ma axelroth è riuscito a mettere le utility sotto xp?
Si :D :D ma purtroppo non tutte funzionano come dovrebbero o non funzionano del tutto:muro:
pupobiondo
14-12-2007, 18:51
A me magic parted, la partizione me la segnalava come NTFS, quindi non credo sia una questione di filesystem....sarebbe interessante capire cos'è cambiato.
Hai ragione, è ntfs! Quindi era semplicemente "occultata" a livello di S.O. e tale blocco (probabilmente inserito da Sony per evitare cancellazioni accidentali) è stato rimosso dall'installazione di SP1...
axelroth
14-12-2007, 18:52
Confermo il miglioramento, davvero epocale, nel trasferimento e nella copia dei files: la velocità in tal senso è più che raddoppiata.
Per il resto le mie prime impressioni sono che l'avvio e lo spegnimento sono leggermente più veloci e in generale il note è leggermente più reattivo.
Quindi ne consiglieresti l'installazione ????
pupobiondo
14-12-2007, 18:57
Quindi ne consiglieresti l'installazione ????
direi di sì: i notebook sono perfetti pr provare SP1, tanto se insorgono problemi ripristini tutto e buonasera!:p
Tieni conto che non si tratta di una beta ma di una Release Candidate, quindi la stabilità dovrebbe essere assicurata.;)
P.S.
alcuni degli improvements più importanti dovrebbero essere una migliore gestione dei dischi fissi e una migliore gestione delle batterie e del risparmio energetico
Hai ragione, è ntfs! Quindi era semplicemente "occultata" a livello di S.O. e tale blocco (probabilmente inserito da Sony per evitare cancellazioni accidentali) è stato rimosso dall'installazione di SP1...
mmm...se fosse un blocco di sony, con una installazione "pulita" di Vista si dovrebbe avere lo stesso effetto....chissà cos'ha cambiato l'SP1....mah, misteri di zio Bill. :D
pupobiondo
14-12-2007, 19:05
dimenticavo: SP1 è disinstallabile, dovrà anzi essere disinstallato prima di installare la versione definitiva.
caliaasdadsmeri
14-12-2007, 19:58
Un'altra sorpresa del dopo installazione di SP1 RC per tutti i Vaio owner :D ...
dal che si evince che nella partizione "nascosta" c'è quasi 1 gb sprecato...
:nono: ..non diciamo idiozie!!! :doh: anche senza l'installazione del SP1 RC la partizione nascosta compare nel momento in cui si "lancia" il centro di ripristino VAIO e si avvia "reinstalla programmi e driver".
A tal proposito, se uno vuole se la può copiare.
Infine, non ho ancora effettuato le prove, ma la vera chicca (che non c'entra con SP1) è che l'utility "CENTRO DI RIPRISTINO VAIO" è copiabile per intero dalle seguente directory:
C:\Program Files\Sony\Vaio Recovery
e dovrebbe essere una cartella completa, nel senso che se uno se la salva la può utilizzare successivamente in una installazione pulita di VISTA! ;)
Saluti.
.....
A tal proposito, se uno vuole se la può copiare.
si infatti l'ho fatto prima di cancellarla....cosa che avevo suggerito di fare ancora nelle prime pagine del forum.
Infine, non ho ancora effettuato le prove, ma la vera chicca (che non c'entra con SP1) è che l'utility "CENTRO DI RIPRISTINO VAIO" è copiabile per intero dalle seguente directory:
C:\Program Files\Sony\Vaio Recovery
e dovrebbe essere una cartella completa, nel senso che se uno se la salva la può utilizzare successivamente in una installazione pulita di VISTA! ;)
Saluti.
Sei sicuro?...il precorso che indichi è in c:\Program Files\.... cioè le cartelle dei programmi installati....non è che poi copiandole nella installazione "pulita" abbiano bisogno delle chiavi di registro create dal loro installer?
caliaasdadsmeri
14-12-2007, 20:31
..Sei sicuro?...il precorso che indichi è in c:\Program Files\.... cioè le cartelle dei programmi installati....non è che poi copiandole nella installazione "pulita" abbiano bisogno delle chiavi di registro create dal loro installer?
come già detto non ho ancora avuto modo di provare.. ma ha tutto l'aspetto di essere un programma a se stante e completo, quindi senza installer... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071214212848_Cattura.JPG
..che lanciandolo si indirizza verso la partizione nascosta, facendola comparire ed installato le inutility (oltre che le spie) :D predisposte da sony.. ;)
ciao.
axelroth
14-12-2007, 20:36
:nono: ..non diciamo idiozie!!! :doh: anche senza l'installazione del SP1 RC la partizione nascosta compare nel momento in cui si "lancia" il centro di ripristino VAIO e si avvia "reinstalla programmi e driver".
A tal proposito, se uno vuole se la può copiare.
Infine, non ho ancora effettuato le prove, ma la vera chicca (che non c'entra con SP1) è che l'utility "CENTRO DI RIPRISTINO VAIO" è copiabile per intero dalle seguente directory:
C:\Program Files\Sony\Vaio Recovery
e dovrebbe essere una cartella completa, nel senso che se uno se la salva la può utilizzare successivamente in una installazione pulita di VISTA! ;)
Saluti.
Vedo che gli animi si stanno scaldando :D
Se lanciando il centro di ripristino vaio si veda partizione nascosta questo non lo so. Se si vedesse e la si copiasse, copieresti la partizione per intero e non solo la cartella d'installazione di vista.
Se copi la cartella da te citata dove la copiersti scusa :confused:
questo è il suo contenuto
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33497_shotprompt.JPG
con 8 mega non ci fai quello che vorresti e sarebbe troppo complicato meglio recuperare la cartella d'installazione di vista vedi la prima pagina.
Ieri mi è scaduto il norton 360° che era già installato sul note... va beh no problem ... tanto lo avrei tolto ... ma era gratis...
Installo AVG e sorpresa... un bel trojan trovato subito!!!
Ma sto norton non fa nemmeno il suo dovere? mah sono rimasto sconcertato!!
axelroth
14-12-2007, 20:58
Ieri mi è scaduto il norton 360° che era già installato sul note... va beh no problem ... tanto lo avrei tolto ... ma era gratis...
Installo AVG e sorpresa... un bel trojan trovato subito!!!
Ma sto norton non fa nemmeno il suo dovere? mah sono rimasto sconcertato!!
Sinceramente non ho ancora capito se e come funziona.
Mi spiego, tutte le volte che ho utilizzato il norton sul pc di casa i risultati sono stati pessimi.
In ufficio usiamo una versione per le reti e debbo dire che sui vai client le minacce vengono rilevate e rimosse, 3 anni senza un virus,:D almeno quelli che provengono dai vari floppy, cd, chiavi usb; per quelli che si rischia di beccare da internet, non ho un riscontro diretto di mezzo abbiamo un firewall con antivirus, antispyware e intrusion prevention, che sono di un'altra software house.
In linea di massima dove non arriva l'uno ci pensa l'altro quindi...
pupobiondo
14-12-2007, 21:22
anche senza l'installazione del SP1 RC la partizione nascosta compare nel momento in cui si "lancia" il centro di ripristino VAIO e si avvia "reinstalla programmi e driver".
hai ragione, ma non accade solo con "reinstalla programmi e driver" ma anche con "crea dischi di ripristino", ossia le due funzionalità che hanno bisogno di attingere dalla partizione.
melomaradona
14-12-2007, 22:01
ragazzi una cortesia...
sapete dove poter scaricare il nuovo sp1 per vista?
dato che leggendo qualche post ho notato che riesce a velocizzare il notebook?
grazie in anticipo.
okk_home
14-12-2007, 22:25
Scusate l'ignoranza ma non ho capito una cosa..
se io mi creo il mio dvd di Vista, formatto e installo da zero Vista non è sufficiente inserire il nostro serial originale?!? bisogna seguire anche una procedura via telefono?!? :confused:
grazie..
Dopo aver installato Vista, sia con una versione p2p, sia con la piu' sicura versione WAUUPGRD, ho visto nelle proprieta' del computer che rimanevano 30 giorni per l'attivazione anche se avevo inserito durante l'installazione il codice stampato sull'etichetta sotto il Vaio. Io ho fatto l'attivazione via telefono, non ricordo se possa essere effettuata anche via rete.
MrWhite75
14-12-2007, 23:46
Ciao a tutti, finalmente ritorno nell'amato 3d ufficiale serie fz
Avrei due domande per chi ha installato il sp1 rc potete postareil link??Io l'avevo trovato sulle news di igoogle ho iniziato a scaricarlo poi son dovuto uscire e mo nn lo becco +!!
Avevo letto che installando il sp1 rc sul desktop appare la scritta evaluation copy...è vero?
Saluti
Giuseppe86mi
15-12-2007, 01:06
Ma per quanto riguarda il Fz21m, la rumorosità del notebook cambia a seconda che si usa la batteria o corrente oppure no?
Grazie
The_Coder
15-12-2007, 08:19
Ma per quanto riguarda il Fz21m, la rumorosità del notebook cambia a seconda che si usa la batteria o corrente oppure no?
Grazie
il rumore del disco è indipendente dall'uso del notebook con batteria e/o con alimentazione alla rete elettrica (il rumore non è presente solo quando il disco lavora e quando il sistema lo spegne perchè inutilizzato da tot tempo nel caso in cui la relativa opzione sia abilitata nelle impostazioni del risparmio energetico). Per quanto riguarda la rumorosità delle ventole sono rimasto colpito favorevolmente infatti sono molto più silenziose di altri notebook che ho avuto modo di vedere. Comunque la rumorosità dovuta alle ventole è funzione del profilo del risparmio energetico che usi sia che il notebook è connesso alla rete elettrica che a batteria.
Ciao
come già detto non ho ancora avuto modo di provare.. ma ha tutto l'aspetto di essere un programma a se stante e completo, quindi senza installer... ;)
.......
..che lanciandolo si indirizza verso la partizione nascosta, facendola comparire ed installato le inutility (oltre che le spie) :D predisposte da sony.. ;)
ciao.
Se non c'è un installer mi sa che si tratta di un programma già installato che fa riferimento a chiavi di registro che, in una reinstallazione di Vista ex novo, verrebbero a mancare.
Quindi il programma risulterebbe inutilizzabile.
Ieri mi è scaduto il norton 360° che era già installato sul note... va beh no problem ... tanto lo avrei tolto ... ma era gratis...
Installo AVG e sorpresa... un bel trojan trovato subito!!!
Ma sto norton non fa nemmeno il suo dovere? mah sono rimasto sconcertato!!
So che AVG segnala anche dei falsi positivi (vedi discorso fatto per powerDVD), non so se può essere il tuo caso.
Dopo aver installato Vista, sia con una versione p2p, sia con la piu' sicura versione WAUUPGRD, ho visto nelle proprieta' del computer che rimanevano 30 giorni per l'attivazione anche se avevo inserito durante l'installazione il codice stampato sull'etichetta sotto il Vaio. Io ho fatto l'attivazione via telefono, non ricordo se possa essere effettuata anche vi rete.
L'attivazione può essere fatta tranquillamente anche via internet.
Ma per quanto riguarda il Fz21m, la rumorosità del notebook cambia a seconda che si usa la batteria o corrente oppure no?
Grazie
si, quando è alimentato a batteria è molto più silenzioso, tanto che quasi sembra spento.
In batteria la ventola gira molto meno frequentemente ed il disco si spegne completamente quando inutilizzato.
Predator_ISR
15-12-2007, 09:42
Quoto... è così in effetti, io sul desktop ho un 16x ma non ci arrvia che alla fine... gli ultimi 10 secondi per dire. Per gran parte della scrittura la velocità si assesta sui 12x. Io materizzo sempre a 8x e quelli li raggiunge subito, ovviamente, poichè non è il massimo della specifica.
per dire che è un 16x pare sia sufficiente che il drive arrivi a masterizzare a 16x a un certo tempo ma se non masterizzi un intero dvd non ci arriva :ciapet:
ps: ma davvero ci masterizzate con i notebook? Oo .... io sarei in ansia per la qualità di scrittura.
Sono DUE anni che sistematicamente masterizzo di tutto cn il CD/DVD writer installato sul mio "vecchio" Sony Vaio FS 740W (versione USA dell'FS 215 italiano); fino ad oggi nessun problema.
melomaradona
15-12-2007, 09:46
ciao palmy, tu non ne sai niente del nuovo sp1 rc?
consigli di metterlo nel notebook e se si sai dove trovare il link per scaricarlo?
ciao e grazie...
ciao palmy, tu non ne sai niente del nuovo sp1 rc?
consigli di metterlo nel notebook e se si sai dove trovare il link per scaricarlo?
ciao e grazie...
Io personalmente non uso Vista sul Vaio, quindi non saprei indicarti un link dove scaricare l'SP1.
Sul fisso avevo tempo addietro installato (su Vista) le patch relative al trasferimento dati che sono ora parte del SP1.
Il service pack è una RC, quindi non è definitivo, ma disinstallabile. Perciò se dopo l'installazione si dovessero riscontrare problemi è semplice ritornare indietro.
Quindi installalo tranquillamente, dovresti avere dei miglioramenti soprattutto col trasferimento di file.
Ma..ultimissima domanda stupida..una volta eliminata la partizione di ripristino non è possinbile ricrearla senza rivolgersi all assistenza??neanche avendo la cartella WAUUPGRD e i dischi di ripristino??
Ah volevo sapere anche se ci sono delle utility anche per xp per il risparmio energetico come in Vista, per diminuire la luminosità del monitor e le prestazioni del processore..
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2007, 12:43
Sono DUE anni che sistematicamente masterizzo di tutto cn il CD/DVD writer installato sul mio "vecchio" Sony Vaio FS 740W (versione USA dell'FS 215 italiano); fino ad oggi nessun problema.
Buon per te.
Ho scaricato il service pack 1 per vista, ma quando clicco per installarlo carica qualche secondo ma non parte l'installazione...a qualcuno è successo?
Forse il file che hai scaricato è corrotto, prova qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808
Ma..ultimissima domanda stupida..una volta eliminata la partizione di ripristino non è possinbile ricrearla senza rivolgersi all assistenza??neanche avendo la cartella WAUUPGRD e i dischi di ripristino??
Ah volevo sapere anche se ci sono delle utility anche per xp per il risparmio energetico come in Vista, per diminuire la luminosità del monitor e le prestazioni del processore..
la partizione di ripristino puoi anche ricrearla,ma il suo contenuto se non l'hai preventivamente salvato da qualche altra parte non lo ricrei più.
axelroth
15-12-2007, 13:00
Ma..ultimissima domanda stupida..una volta eliminata la partizione di ripristino non è possinbile ricrearla senza rivolgersi all assistenza??neanche avendo la cartella WAUUPGRD e i dischi di ripristino??
Ah volevo sapere anche se ci sono delle utility anche per xp per il risparmio energetico come in Vista, per diminuire la luminosità del monitor e le prestazioni del processore..
Per quanto riguarda la partizione nascosta ti ha già risposto palmy.
Per le utility con xp, io ho provato quelle per vista trovate sul sito ftp di sony, sono riuscito ad installarle tutte(vedi mio post con shot) qualche pagina sopra; ma purtroppo non tutte funzionano o se funzionano non lo fanno a dovere.
Però e questo lo devo ancora testare, ho trovato sul sito ftp di sony a quest'indirizzo /PUB/OS/XPDOWNGRADE/SZ6/APPLICATIONS/ le utility per un'altro modello di note ma che sono per Xp. Ora le sto scaricando. Entro sera vi comunico le novelle spero liete, previa disinstallazione di quelle per vista.
....
Però e questo lo devo ancora testare, ho trovato sul sito ftp di sony a quest'indirizzo /PUB/OS/XPDOWNGRADE/SZ6/APPLICATIONS/ le utility per un'altro modello di note ma che sono per Xp. Ora le sto scaricando. Entro sera vi comunico le novelle spero liete, previa disinstallazione di quelle per vista.
In teoria le utility dovrebbero essere standard-uguali per tutti i vaio no?!....quindi speriamo funzionino anche con gli FZ21....questo completerebbe il downgrade ad XP degli FZ21 giusto?
ma il mio è un 18M....Comunque l'unica che mi servirebbe davvero è quella per il risparmio energetico...sennò un ora e la batteria è scarica!!!
axelroth
15-12-2007, 13:23
In teoria le utility dovrebbero essere standard-uguali per tutti i vaio no?!....quindi speriamo funzionino anche con gli FZ21....questo completerebbe il downgrade ad XP degli FZ21 giusto?
In teoria :mad: in pratica non te lo posso confermare, le variabili in gioco le conosci meglio di me, dipende sempre dai componenti hardware installati nei vari modeli di note. Se per caso quello che sto scaricando funzionasse il downgrade potrebbe considerarsi completo
ma il mio è un 18M....Comunque l'unica che mi servirebbe davvero è quella per il risparmio energetico...sennò un ora e la batteria è scarica!!!
Infatti è l'unica cosa che fondamentalmente interessa pure a me! ma c'è un problema di fondo, l'utility sony che gestisce il risparmio energetico dipende sicuramente da qualcosa, ma da cosa??? Se vai a controllare il repository che ho postato su ci sono almeno 5 pacchetti che in qualche modo sono in relazione col risparmio energetico è per questo che scaricando tutto e se il tutto funzionasse si potrebbe risolvere il problema.
ma il mio è un 18M....Comunque l'unica che mi servirebbe davvero è quella per il risparmio energetico...sennò un ora e la batteria è scarica!!!
Forse (e dico forse) esistono programmi di terze parti che possono supplire alle utiliy Sony, almeno per quanto riguarda il risparmio energetico.
axelroth
15-12-2007, 13:30
Forse (e dico forse) esistono programmi di terze parti che possono supplire alle utiliy Sony, almeno per quanto riguarda il risparmio energetico.
dici bene palmy, se n'era parlato qualche tempo fa anche qui il programma si chiama rmclock, c'è pure una guida in un altro forum qui su hwupgrade
vittorioerrico
15-12-2007, 13:47
ciao razazzi ma a voi l'icona del bloutooth (quella vicino all'orologio) vi diventa verde anche quando non c'è nessun apparecchio bloutooth collegato???
io sto impazzendo perchè ho problemi con il Nokia 6120 che con il bluotooth fa un po come gli pare, a volte lo riconosce e a volte non se ne parle.
:help:
Antonio21
15-12-2007, 16:51
Ho intenzione di formattare il mio FZ21m con un vista "pulito"....
Ho il cd di Vista e i driver scaricati in un blocco da 130 mb ca dal sito sony...
Ho tutto?
Una volta che ho proceduto all'installazione di Vista da dove comincio con i driver?
Lo so che c'è la guida in prima pagina ma è un po criptata per me
Antonio21
15-12-2007, 17:34
per esempio quando faccio l'aggiornamento controller ata come indicato nel post in prima l'aggiornamento glielo faccio trovare su internet oppure recuperando dai file driver che ho scaricato dal sito sony? e se è quest'ultima a procedura esatta che nome ha l'aggiornamento?
MrWhite75
15-12-2007, 18:12
ciao razazzi ma a voi l'icona del bloutooth (quella vicino all'orologio) vi diventa verde anche quando non c'è nessun apparecchio bloutooth collegato???
io sto impazzendo perchè ho problemi con il Nokia 6120 che con il bluotooth fa un po come gli pare, a volte lo riconosce e a volte non se ne parle.
:help:
da me è sempre blu ma in pratica quando attivo il bloutooth, è gia attivo sul cell un sony ericsson, lo becca sempre mai avuto problemi lo uso pure come telecomando per media player.
Antonio21
15-12-2007, 18:44
Ho intenzione di formattare il mio FZ21m con un vista "pulito"....
Ho il cd di Vista e i driver scaricati in un blocco da 130 mb ca dal sito sony...
Ho tutto?
Una volta che ho proceduto all'installazione di Vista da dove comincio con i driver?
Lo so che c'è la guida in prima pagina ma è un po criptata per me
Ragazzi non ci intendo niente a parte i driver "setup" qualcuno può guidarmi nella installazione degli aggiornamenti driver????
:muro:
DeathNote
15-12-2007, 18:44
scusate la domanda idiota ma l'e-support di sony è gratuita? https://e-support.vaio-link.com
Nun vorrei che registrandomi mi venisse a casa da pagare :eek:
Ragazzi non ci intendo niente a parte i driver "setup" qualcuno può guidarmi nella installazione degli aggiornamenti driver????
:muro:
una volta installato Vista puoi affidarti al programma vistaupdate per installare ed aggiornare i driver.
scusate la domanda idiota ma l'e-support di sony è gratuita? https://e-support.vaio-link.com
Nun vorrei che registrandomi mi venisse a casa da pagare :eek:
Dovrebbe essere gratuita, anche perché se a pagamento devono dirlo esplicitamente per legge.
Anche perché recita così: "...E-support è una libera opzione accessibile ai clienti Vaio registrati...."
davide aka gladio
15-12-2007, 18:58
Dopo una breve parentesi di ben 2 fz21s (cambiati per i fastidiosi problemi delle linee oblique del pannello), sono felicemente passato all'fz21m :)
A presto,
Pit
gentilmente, mi spiegheresti cosa hai detto alla sony e cosa ti hanno risposto riguardo le righine diagonali? perchè sui colori fissi (yipo il background del forum) si notano anche sul mio se siedi a una distanza normale dal monitor (per scrivere ad esempio), mentre se guardo un film e sto ad un paio di metri no..voglio capire se me lo posso far sostituire...
Antonio21
15-12-2007, 19:00
una volta installato Vista puoi affidarti al programma vistaupdate per installare ed aggiornare i driver.
ma tutta la procedura in prima pagina a che serve?
Il driver pack scaricabile dal sito sony è superfluo?:mbe:
DeathNote
15-12-2007, 19:13
Grazie mille palmy, io c'ho la fobia x queste cose :Prrr: Allora completo la registrazione.
Il bello è che io ho messo un certo login e ora loro me ne hanno spedito un altro alla mia email, manco quello posso scegliermi :mbe:
Buahahaha mo che sono registrato comincio a rompere a sony con le domande :Prrr:
gentilmente, mi spiegheresti cosa hai detto alla sony e cosa ti hanno risposto riguardo le righine diagonali? perchè sui colori fissi (yipo il background del forum) si notano anche sul mio se siedi a una distanza normale dal monitor (per scrivere ad esempio), mentre se guardo un film e sto ad un paio di metri no..voglio capire se me lo posso far sostituire...
Come avevo già scritto, il notebook mi è stato sostituito dal negoziante (che evidentemente ha riscontrato i problemi).
Dubito che la sony ammetterebbe quello che per me è un difetto.
E' comprensibilmente commerciale l'idea di far passare un difetto per una peculiarità positiva (?) del pannello :)
Io non ho ancora letto di nessuno che si è complimentato con la sony per queste righe ;)
A presto,
Pitfall
axelroth
16-12-2007, 10:52
Non è mai accaduto a nessuno che di punto in bianco vista si pianta con una bella schermata blu che mi dice :muro: :
Hardware error
memory parity check fail please contact your hardaware vendor
o qualcosa di simile.
Ho riavviato il so ed avendo attivo il dual boot ho fatto un bel test della memoria senza che venisse rilevato alcun errore.:mc:
Al che il note è ripartito normalmente
doctorAle85
16-12-2007, 10:52
Ho un brutto presentimento..dato che uso sempre il touchpad, spesso è come se si bloccasse per una ventina di sec ed è come se scattasse... può essere il freddo???...sembra una cavolata ma secondo me il freddo potrebbe influire...
...se non fosse così ho paura che si sta rompendo...lo dico perchè nell'asus che avevo si è rotto 2 volte!!!:muro:
axelroth
16-12-2007, 10:58
Ho un brutto presentimento..dato che uso sempre il touchpad, spesso è come se si bloccasse per una ventina di sec ed è come se scattasse... può essere il freddo???...sembra una cavolata ma secondo me il freddo potrebbe influire...
...se non fosse così ho paura che si sta rompendo...lo dico perchè nell'asus che avevo si è rotto 2 volte!!!:muro:
Scusa ma il note lo usi fuori per caso??? In quel caso allora avrebbe senso il dubbio sul freddo ma se lo usi in casa al calduccio
Non è mai accaduto a nessuno che di punto in bianco vista si pianta con una bella schermata blu che mi dice :muro: :
Hardware error
memory parity check fail please contact your hardaware vendor
o qualcosa di simile.
Ho riavviato il so ed avendo attivo il dual boot ho fatto un bel test della memoria senza che venisse rilevato alcun errore.:mc:
Al che il note è ripartito normalmente
Dubito che sia un vero problema hardware!.....sono solo le famose e simpatiche schermate blu di Windows (non avrai creduto che Vista ne fosse immune?!;) )
Ho un brutto presentimento..dato che uso sempre il touchpad, spesso è come se si bloccasse per una ventina di sec ed è come se scattasse... può essere il freddo???...sembra una cavolata ma secondo me il freddo potrebbe influire...
...se non fosse così ho paura che si sta rompendo...lo dico perchè nell'asus che avevo si è rotto 2 volte!!!:muro:
Freddo?...potrebbe anche essere,ma dove usi il note? in giardino?.....prova ad usarlo in un posto caldo e verifica!
Comunque anche fosse necessaria una sostituzione ti ricordo che è in garanzia!
Antonio21
16-12-2007, 11:00
AGGIORNAMENTI DRIVER CONSIGLIATI:
1)Driver (qui (http://www.badongo.com/file/5466993) quelli per Vista 32 bit) scheda video Nvidia: contengono già il file .inf modato,netto miglioramento delle prestazioni rispetto ai driver preinstallati.
2)Driver XP per la scheda video degli FZ21E, M, S, Z: Per chi volesse installare i driver per XP deve prima scaricare qui (http://www.laptopvideo2go.com/infs/160series/16375/nv4_disp.inf) il file inf, poi dovrà scaricare i driver dal sito nvidia (qui (http://www.nvidia.it/object/winxp_163.75_it.html)), lanciare il comando di installazione ed interromperlo dopo lo scompattamento della cartella "nvidia" su c:. A questo punto bisogna sostituire il file inf originale con quello precedentemente scaricato e riavviare l'installazione dei driver.
3)Programmi Sony per Vista: Per coloro che desiderano reinstallare i software forniti da Sony li possono scaricare a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS) indirizzo.
4)Driver Sony Vista: Per coloro che desiderano reinstallare i driver forniti da Sony li trovano a questo (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/DRIVERS) indirizzo.
Una domanda...i driver nella sezione "driver Sony Vista"sono gli stessi raccolti nel pack di 130mb circa presente sempre sul sito sony?
doctorAle85
16-12-2007, 11:06
Scusa ma il note lo usi fuori per caso??? In quel caso allora avrebbe senso il dubbio sul freddo ma se lo usi in casa al calduccio
A casa...ma dato che c'ho una casa parecchio grande il freschetto c'è sempre!!!:D ...quanto metto il dito sul touchpad spesso è come se c'è umidità...ma che ne so!
...insomma, non è che lo uso davanti al camino!!!
doctorAle85
16-12-2007, 11:07
Comunque anche fosse necessaria una sostituzione ti ricordo che è in garanzia!
Lo so che c'è la garanzia, ma queste cose mi fanno rosicare...già il notebook vecchio dell'asus l'ho mandato 4 volte in garanzia (2 per il touchpad, 1 perchè non avevano rimesso bene il touchpad, 1 perchè non funzionavano più 3 tasti), quindi mi sono un pò rotto!!!:muro:
Una domanda...i driver nella sezione "driver Sony Vista"sono gli stessi raccolti nel pack di 130mb circa presente sempre sul sito sony?
No se non sbaglio dovrebbero essere più aggiornati, a meno chè Sony non abbia apportato degli aggiornamenti nell'ultimo periodo.
Quelli del link sono driver recenti e modati per le schede "mobili".....adesso però non ricordo chi li aveva messi a disposizione.
Lo so che c'è la garanzia, ma queste cose mi fanno rosicare...già il notebook vecchio dell'asus l'ho mandato 4 volte in garanzia (2 per il touchpad, 1 perchè non avevano rimesso bene il touchpad, 1 perchè non funzionavano più 3 tasti), quindi mi sono un pò rotto!!!:muro:
Forse hai il dito pesante :D :D ...scherzo eh!
Io non uso così frequentemente il pad in quanto appena posso preferisco usar un mouse classico, però devo dire che non mi ha creato nessun problema, anzi funziona lo scroll lungo il lato destro verticale e se "batto" sull'angolo destro in basso funziona anche come tasto destro mouse.
Ragazzi ma la cartella WAUUPGRD si può cancellare anche selezionando un punto di ripristino di quelli salvati in automatico da vista?? O si cancella solo col punto di ripristino che porta le impostazioni di fabbrica??
axelroth
16-12-2007, 12:09
Ragazzi ma la cartella WAUUPGRD si può cancellare anche selezionando un punto di ripristino di quelli salvati in automatico da vista?? O si cancella solo col punto di ripristino che porta le impostazioni di fabbrica??
Direi proprio di no.
Da quel che so i punti di ripristino, se li attivi, vengono creato ogni volta che installi qualche software o driver nuovo. Se per qualsivoglia motivo il sw o il driver ti crea problemi utilizzando i punti di ripristino torni alla situazione pre-installzione di quello che ti ha creato problemi.
Quindi la puoi cancellare se fai un ripristino totale di sistema con le utility sony.
doctorAle85
16-12-2007, 13:29
Scusate...quali programmi e cavoli vari avete disinstallato per liberare parecchi gb?...vedendo nella cartella dei programmi installati non c'è un programma che mi occupa più di 300mb e di dati non ne ho salvati molti...eppure sto a 85gb liberi!
Scusate...quali programmi e cavoli vari avete disinstallato per liberare parecchi gb?...vedendo nella cartella dei programmi installati non c'è un programma che mi occupa più di 300mb e di dati non ne ho salvati molti...eppure sto a 85gb liberi!
Credo che i punti di ripristino siano nascosti e non risultino su explorer. Credo che siano quelli che occupano molto spazio.
doctorAle85
16-12-2007, 15:46
come una magia pulendo il disco si sono liberati 19gb di roba, eliminando i punti di ripristino!
Misteri di Bill!
The_Coder
16-12-2007, 16:02
Non è mai accaduto a nessuno che di punto in bianco vista si pianta con una bella schermata blu che mi dice :muro: :
Hardware error
memory parity check fail please contact your hardaware vendor
o qualcosa di simile.
Ho riavviato il so ed avendo attivo il dual boot ho fatto un bel test della memoria senza che venisse rilevato alcun errore.:mc:
Al che il note è ripartito normalmente
a me è capitata la stessa cosa quando ho provato a far partire "erd commander 2005" ... per togliermi ogni dubbio subito dopo ho provato memtest e ho visto che le ram non presentavano nessuna anomalia di funzionamento per cui ho imputato la cosa ad un problema software.
Ciao
Ciao ragazzi,sono nuovo qui ma appartengo ank io ai fortunati ke possiedono un VAIO in particolare FZ18M
vorrei chiedervi se qualcuno di voi può darmi una mano con alcuni problemi ke ho riscontrato usando come SO Ubuntu,tipo web cam,microfono,luminosità schermo..
Vi ringrazio molto.
Ciao ragazzi,sono nuovo qui ma appartengo ank io ai fortunati ke possiedono un VAIO in particolare FZ18M
vorrei chiedervi se qualcuno di voi può darmi una mano con alcuni problemi ke ho riscontrato usando come SO Ubuntu,tipo web cam,microfono,luminosità schermo..
Vi ringrazio molto.
Ciao e benvenuto,
sul mio sito trovi una guida su come installare Debian Linux sui Vaio FZ21. La guida è comunque valida sotto molti aspetti anche per altre distribuzioni (Ubuntu e Sidux in particolare) e molto cose sono valide anche per la serie FZ1.
Anzi a dire la verità sul tuo FZ18M dovrebbe essere possibile far funzionare la webcam (cosa che sugli FZ21 non si può causa nuovo modello hardware non supportato).
La guida la trovi qui: http://www.palmix.org/vaio.html
se hai dubbi mandami pure una mail.
dici bene palmy, se n'era parlato qualche tempo fa anche qui il programma si chiama rmclock, c'è pure una guida in un altro forum qui su hwupgrade
che ne dici di Notebook Hardware Control??
che ne dici di Notebook Hardware Control??
Credo possa andare benissimo, in fondo devi trovartici bene tu.
Se ti interessa c'è un trafiletto che ne parla proprio su HWupgrade qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html).
powhatan
16-12-2007, 17:28
Chi ha installato l'SP1 di Vista ha notato in basso a destra del desktop la scritta Windows Suite Copia di valutazione Build 6001?
Intendi questa?
o è diversa?
http://img114.imageshack.us/img114/287/sp1immaginelx0.jpg
Grazie palmix,un giro nel tuo sito lo avevo già fatto..da stamattina ke sn al pc..non so se mi conviene reinstallare tutto da capo seguendo il tuo schema..devo dire ke installando come dici te i pacchetti da synaptic mi dà errore..e alcuni nn ci sono affatto..cmq prossimamente c riprovo.grazie per ora.
Grazie palmix,un giro nel tuo sito lo avevo già fatto..da stamattina ke sn al pc..non so se mi conviene reinstallare tutto da capo seguendo il tuo schema..devo dire ke installando come dici te i pacchetti da synaptic mi dà errore..e alcuni nn ci sono affatto..cmq prossimamente c riprovo.grazie per ora.
i problemi di errore e di pacchetti mancanti li risolvi aggiungendo ai repository di Ubuntu i repository di Debian/Sid (più aggiornati di quelli di Ubuntu).
scusa se sfrutto la tua disponibilità..
mi puoi spiegare come fare schematicamente?dalle guide nn si capisce molto..
grazie mille
pupobiondo
16-12-2007, 17:55
Chi ha installato l'SP1 di Vista ha notato in basso a destra del desktop la scritta Windows Suite Copia di valutazione Build 6001?
Si, appare a tutti, però se vuoi puoi rimuoverla seguendo la procedura proposta da un utente (non ricordo chi) nel thread dedicato a SP1 qui sul forum di Hwupgrade, io l'ho rimossa perchè la trovavo seccante.
Doris_Day
16-12-2007, 19:36
torno alla vita sul sito:
si sa niente dei driver video?
e come lo uso badongo? ho provato tutto (nei 10 minuti precedenti questo post)
per il resto "Buon Inizio Vacanze di Natale" :)
So che AVG segnala anche dei falsi positivi (vedi discorso fatto per powerDVD), non so se può essere il tuo caso.
si infatti l'ho controllato su virustotal e sembra proprio un falso positivo... lo rileva solo avg!
Mi rimagio quanto detto su norton! Pesante ma funziona! :D
MattiaRs
16-12-2007, 21:28
Ciao a tutti, questo pomeriggio dopo tanti sacrifici sono entrato a far parte della famiglia dei possessori di vaio...
vi scrivo dal mio fz21s e mi vengono le lacrime agli occhi dalla felicità: è stupendo!
Peccato che sia pieno di programmi inutili, ma per ora me lo godo così...
Ps: oltre al computer ho preso la second skin della tucano (quella x mac book pro, ma senza scritte) e calza a pennello!
fabr1zio
16-12-2007, 23:30
Vorrei acquistarla anchio ma non so che misura prendere e come "veste" con il nostro fz...
della stessa marca esiste una skin apposita per vaio 15.4, la posseggo io ed è perfetta...
:help: Ciao a tutti,
Ho acquistato da 3 settimane il Vaio VGN-FZ21S e mi è già partito il touchpad.
Di colpo ha smesso di funzionare e windows non rileva nemmeno l'hardware, come se non ci fosse :muro:
Sono abbastanza deluso,avete qualche consiglio da darmi per favore a parte di usare un mouse esterno?
Un ringraziamento per gli interessati.
Ciao
doctorAle85
17-12-2007, 08:23
:help: Ciao a tutti,
Ho acquistato da 3 settimane il Vaio VGN-FZ21S e mi è già partito il touchpad.
Di colpo ha smesso di funzionare e windows non rileva nemmeno l'hardware, come se non ci fosse :muro:
Sono abbastanza deluso,avete qualche consiglio da darmi per favore a parte di usare un mouse esterno?
Un ringraziamento per gli interessati.
Ciao
Guarda...proprio ieri ho scritto che a me non funzionava benissimo e nel mio caso penso che il problema era il freddo o l'umidità!...tant'è che me lo riconosce correttamente!
...l'unica cosa che puoi fare è provare a reinstallare i driver!...e sperare!
...in caso non andasse ti consiglio di chiamare l'assistenza!...poi se non si trova la soluzione oramai mandaglielo a gennaio, dato che con le vacanze penso che te lo voglia spulciare per bene il notebook!
...cmq a me è successo 2 volte con un notebook dell'asus, proprio per quanto riguarda il touchpad!...e la prima volta a pochi giorni dall'acquisto!;)
powhatan
17-12-2007, 09:13
Si è quella, io in più ho scritto copia di valutazione...vedrò di toglierla perchè la licenza l'ho pagata!
:eek: Adesso "copia di valutazione" è apparsa anche a me... Ieri non c'era. MAh!
Ciao a tutti, questo pomeriggio dopo tanti sacrifici sono entrato a far parte della famiglia dei possessori di vaio...
vi scrivo dal mio fz21s e mi vengono le lacrime agli occhi dalla felicità: è stupendo!
Peccato che sia pieno di programmi inutili, ma per ora me lo godo così...
Ps: oltre al computer ho preso la second skin della tucano (quella x mac book pro, ma senza scritte) e calza a pennello!
Hai dei link dove poter vedere che tipo di skin sono "montabili" sui nostri FZ?
Per chi fosse interessato al SP1 di Vista al seguente indirizzo c'è un breve articolo al riguardo con anche il link per il download:
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-sp1-e-l-hotpatching_23637.html
powhatan
17-12-2007, 11:10
Ho un problema, non so se è relativo ai nostri beneamati vaio o a questo S.O. ancora poco testato.
Essendo un po' OT mando il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630026
Ho un problema, non so se è relativo ai nostri beneamati vaio o a questo S.O. ancora poco testato.
Essendo un po' OT mando il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630026
credo riguardi il sistema operativo, almeno svchost è parte di esso.
MattiaRs
17-12-2007, 15:40
Ho preferito prendere una custodia consigliata x mac book per il fatto che il vaio risulta più piccolo dei soliti 15.4 mentre il macbook mi è sembrato più simile cm dimensioni, e di custodie second skin fatte x il vaio non ne ho viste nei negozi che ho girato io (anche se mi sarebbe piaciuta sicuramente di più).
Comunque vi metto un paio di foto di com'è l'effetto finale
Comunque questo è il sito della tucano, dove potete vedere alcune custodie
http://www.tucano.it/
Il massimo è andare in qualche momento di poco casino in qualche negozio con il proprio portatile e chiedere di provare le custodie ovviamente
powhatan
17-12-2007, 23:47
Testato blu-ray con visione di "Prestige".
Che dire, la differenza con i dvd si vede ( e ancora i codec non sono al meglio), ma solo nelle immagine statiche. Ho riscontrato problemi nella fluidità del filmato, molto scattoso , quasi che saltasse un fotogramma ogni due e con audio non del tutto sincrono e in modo non uniforme (non c'era un delay fisso, faceva un po' come gli pareva).
Problemi di questo tipo a nessuno?
Aspetterò di provare altri titoli, ma la cosa mi puzza. Inoltre l'accesso continuo all'unità ottica rendeva il tutto difficile da ascoltare, sia per la rumorosità intrinseca al processo di lettura dal supporto sia perchè il volume (li stramilamuert!) era veramente basso anche al massimo.
Chiamo l'assistenza il giorno di Natale per ripicca o è successo anche a qualcuno di voi?
Guarda...proprio ieri ho scritto che a me non funzionava benissimo e nel mio caso penso che il problema era il freddo o l'umidità!...tant'è che me lo riconosce correttamente!
...l'unica cosa che puoi fare è provare a reinstallare i driver!...e sperare!
...in caso non andasse ti consiglio di chiamare l'assistenza!...poi se non si trova la soluzione oramai mandaglielo a gennaio, dato che con le vacanze penso che te lo voglia spulciare per bene il notebook!
...cmq a me è successo 2 volte con un notebook dell'asus, proprio per quanto riguarda il touchpad!...e la prima volta a pochi giorni dall'acquisto!;)
Non ci crederai..... ho rimosso la batteria e dopo qualche minuto l'ho rimontata e per magia mi sono ritrovato il touchpad funzionante al 100%.
Magari è solo un caso ma per il momento funziona, però non capisco cosa possa centrare la batteria.
Grazie per la risposta.
il mio fz21s è morto..ebbene si..:( :( :(
da ieri pomeriggio non si accende più..nè con batteria nè con alimentazione da rete..:cry:
nessun segno di vita..proprio nessun segno ed 1 solo mese di vita..:(
lo riporterò al negozio..(per rivederlo forse dopo le feste)..:(
Testato blu-ray con visione di "Prestige".
Che dire, la differenza con i dvd si vede ( e ancora i codec non sono al meglio), ma solo nelle immagine statiche. Ho riscontrato problemi nella fluidità del filmato, molto scattoso , quasi che saltasse un fotogramma ogni due e con audio non del tutto sincrono e in modo non uniforme (non c'era un delay fisso, faceva un po' come gli pareva).
Problemi di questo tipo a nessuno?
Aspetterò di provare altri titoli, ma la cosa mi puzza. Inoltre l'accesso continuo all'unità ottica rendeva il tutto difficile da ascoltare, sia per la rumorosità intrinseca al processo di lettura dal supporto sia perchè il volume (li stramilamuert!) era veramente basso anche al massimo.
Chiamo l'assistenza il giorno di Natale per ripicca o è successo anche a qualcuno di voi?
Io attendo l'arrivo del BD in omaggio per testarlo.
Probabile che gli scatti siano dovuti ai driver video non ancora ottimizzati o al software di riproduzione: quale hai usato?
Per il volume hai usato cuffie, casse del note o altro?
il mio fz21s è morto..ebbene si..:( :( :(
da ieri pomeriggio non si accende più..nè con batteria nè con alimentazione da rete..:cry:
nessun segno di vita..proprio nessun segno ed 1 solo mese di vita..:(
lo riporterò al negozio..(per rivederlo forse dopo le feste)..:(
Direi che in questo caso più che una riparazione ci voglia una sostituzione della macchina!
StefanoEtienne
18-12-2007, 09:36
ma il modello con tastiera bianca si trova da qualche parte,o almeno è commercializzato in Italia?
ma il modello con tastiera bianca si trova da qualche parte,o almeno è commercializzato in Italia?
No, la tastiera bianca non è commercializzata in Italia nè in Europa.
Gli unici mercati dove è presente la tastiera bianca sono Stati Uniti e Giappone.
Comunque credimi che dopo un po' che usi la tastiera ti rendi conto che il nero è la scelta migliore: non sempre "l'estetica paga"!
Doris_Day
18-12-2007, 10:33
stessa cosa di powhatan, ma addirittura coi DVD.
in settimana dovrebbe arrivare il BD dalla sony (i 28 gg sono scaduti).
a qualcuno e' gia' arrivato?
(sapete un numero dove posso sollecitare la cosa?)
stessa cosa di powhatan, ma addirittura coi DVD.
in settimana dovrebbe arrivare il BD dalla sony (i 28 gg sono scaduti).
a qualcuno e' gia' arrivato?
(sapete un numero dove posso sollecitare la cosa?)
Ciao Doris,
mmmm....dubito che con le feste di natale a ridosso le consegne siano puntuali!
Comunque no, non conosco un numero apposito, puoi sempre provare con quello dell'assistenza o inviare una mail al club Vaio.
Doris_Day
18-12-2007, 10:38
per il club-vaio ci avevo pensato... cerco di aprire il link che era sul desktop (grazie a Vista) ma non riesce a caricare l'immagine.
non vorrei aver disattivato q.cosa tipo java con le suddette conseguenze.
niuz sui driver?
(ciao, palmy :) sempre velocissimo e gentilissimo!)
StefanoEtienne
18-12-2007, 10:50
No, la tastiera bianca non è commercializzata in Italia
Comunque credimi che dopo un po' che usi la tastiera ti rendi conto che il nero è la scelta migliore: non sempre "l'estetica paga"!
anzitutto grazie x la risp
io però oltre che a una faccenda di estetica,ho delle perplessità proprio x una questione di funzionalità.come si vede al buio la tastiera nera?non sarebbe appunto meglio bianca?inoltre il passare dalla luce forte del monitor alla tastiera nera non può dar fastidio?tu dici che è meglio nera in ogni caso?
chiedo pareri anche ad altri utenti in merito...cosa ne pensare voi?
non vorrei andare ot ma un modello sony simile al FZ21S con tastiera bianca esiste?in particolare mi premeva che avesse la doppia lampada e appunto tastiera bianca? i CR21S sono "mono" lampada giusto? HELP:help:
per il club-vaio ci avevo pensato... cerco di aprire il link che era sul desktop (grazie a Vista) ma non riesce a caricare l'immagine.
non vorrei aver disattivato q.cosa tipo java con le suddette conseguenze.
niuz sui driver?
(ciao, palmy :) sempre velocissimo e gentilissimo!)
l'indirizzo lo puoi ritrovare anche da google scrivendo club vaio se non riesci con il link sul desktop!
I driver che cercavi erano quelli di XP o Vista?
Per vista dovrebbero funzionare quelli in prima pagina sotto il titolo Aggiornamenti driver (li ha messi uno degli utenti del forum a disposizione su un sito di file share).
anzitutto grazie x la risp
io però oltre che a una faccenda di estetica,ho delle perplessità proprio x una questione di funzionalità.come si vede al buio la tastiera nera?non sarebbe appunto meglio bianca?inoltre il passare dalla luce forte del monitor alla tastiera nera non può dar fastidio?tu dici che è meglio nera in ogni caso?
chiedo pareri anche ad altri utenti in merito...cosa ne pensare voi?
non vorrei andare ot ma un modello sony simile al FZ21S con tastiera bianca esiste?in particolare mi premeva che avesse la doppia lampada e appunto tastiera bianca? i CR21S sono "mono" lampada giusto? HELP:help:
La tastiera si sporca molto molto velocemente e bianca diventa indecente alla velocità della luce!
Inoltre la tastiera non è retroilluminata perciò al buio poco cambia il suo colore.
Per la luce del monitor riflessa sulla tastiera a dire il vero è meno fastidiosa per gli occhi sul nero che sul bianco.
Esistono tutti i modelli FZ2 con tastiera bianca, ma come ti ho già detto solo sui mercati asiatico ed americano (quindi con tastiere differenti rispetto quelle usate in Europa ed in Italia).
doctorAle85
18-12-2007, 11:17
Non ci crederai..... ho rimosso la batteria e dopo qualche minuto l'ho rimontata e per magia mi sono ritrovato il touchpad funzionante al 100%.
Magari è solo un caso ma per il momento funziona, però non capisco cosa possa centrare la batteria.
Grazie per la risposta.
bah...:eek:
...vabbè, meglio così!
Antonio21
18-12-2007, 11:38
Qualcuno ha la minima idea del perchè dopo un ripristino di sistema (fatto con i dvd di ripristino vaio) e l'aggiornamento con i nuovi driver Nvidia l'indice di prestazioni memoria video di Vista sia sceso dai precedenti 5.4 punti a 5.3?:cry:
doctorAle85
18-12-2007, 11:46
Scusate...ho provato a masterizzare un cd con Nero e ho selezionato l'opzione determina velocità massima...alla fine della misurazione nel registro degli eventi c'era scritto 29.2x!:eek:
Cosa significa?
I driver Nvidia beta 169.04 disponibili per Linux sono sufficientemente stabili ed aumentano notevolmente le prestazioni della scheda video soprattutto con compiz:
oltre i 4000 Frame per secondo
consiglio quindi di installarli, sono reperibili qui (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.04_it.html)
Scusate ma a voi nella cartella plugins di windows media player c'è qualcosa??
Perchè tutto d'un tratto mi sono scomparsi tutti i plugins di media player,gli effetti grafici...si sente solo l'audio ma non i video (ho tutti i codec,infatti con vlc si vede tutto perfetto..):muro:
Antonio21
18-12-2007, 12:40
I driver Nvidia beta 169.04 disponibili per Linux sono sufficientemente stabili ed aumentano notevolmente le prestazioni della scheda video soprattutto con compiz:
oltre i 4000 Frame per secondo
consiglio quindi di installarli, sono reperibili qui (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.04_it.html)
Sono per Linux o vanno anche su vista? Problemi di visualizzazione con i BD? Porta incrementi di qualche tipo nei parametri di prestazione di vista?
grazie
Doris_Day
18-12-2007, 12:50
erm... come funziona poi badongo? (sono gia' registrata)
Doris_Day
18-12-2007, 13:13
notizia strepitosa:
i driver di XP per Nvidia funzionano anche a me.
Credo abbiano passato il test completamente !
Grazie mille!
ora appena riprende badongo, provo anche con Vista :mbe:
pupobiondo
18-12-2007, 13:21
Per chi aveva problemi con i Blu-Ray: non si tratta di anomalie da imputare al PC ma ai Drivers o al S.O.
ho personalmente testato sia la visione di diversi BR che di HDDVD (tramite lettore esterno) e funziona tutto perfettamente: senza salti, dissincronie o rallentamenti.
Per quanto riguarda la notazione di Powathan sulla qualità dei BR: il miglioramento (rispetto ai DVD) lo noti senz'altro su un 15,4", ma se vuoi davvero goderti la differenza devi far uscire il segnale su un monitor o una TV molto più grandi.
Sono per Linux o vanno anche su vista? Problemi di visualizzazione con i BD? Porta incrementi di qualche tipo nei parametri di prestazione di vista?
grazie
Sono assolutamente solo per Linux!!
erm... come funziona poi badongo? (sono gia' registrata)
Prova a mandare un PM a pupoBiondo, mi pare sia stato lui a metterli su badongo, credo ti possa aiutare in questo.
caliaasdadsmeri
18-12-2007, 13:37
..nuovi driver scheda audio e altre due patch rilasciate oggi:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805
saluti. ;)
caliaasdadsmeri
18-12-2007, 13:41
nuovi driver scheda wifi dall'intel (ottimi):
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=13001&strOSs=156&OSFullName=Windows%20Vista%20Ultimate,%20versione%20a%2032%20bit&lang=ita
Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN: 11.5.0.32 ;)
caliaasdadsmeri
18-12-2007, 13:43
nuovi driver scheda di rete marvell (ottimi):
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
yk60x86_v10.28.3.3.zip ;)
pupobiondo
18-12-2007, 14:15
notizia strepitosa:
i driver di XP per Nvidia funzionano anche a me.
Credo abbiano passato il test completamente !
Grazie mille!
ora appena riprende badongo, provo anche con Vista :mbe:
Doris, ho fatto ora la prova personalmente e me lo ha scaricato senza problemi.
Comunque, se preferisci, puoi provare a scaricare il driver direttamente da Vaio Link QUI (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/NV/D/VID/NVDVID-01587600-UN.exe)
In questo caso si tratta di un archivio compresso eseguibile.
doctorAle85
18-12-2007, 14:19
Ho appena chiamato anch'io l'assistenza per il masterizzatore dell'fz21m!
...da quello che mi ha fatto capire, la scrittura massima prevista per i cd è 8x...
...Io gli ho detto per quale motivo allora sul sito c'è scritto 24x!...però ha detto che mi richiama perchè vuole fare degli accertamenti!...io gli ho detto che potrei fare un reclamo!
...se avrò più info vi faccio sapere!!!
Doris_Day
18-12-2007, 14:25
Doris, ho fatto ora la prova personalmente e me lo ha scaricato senza problemi.
Comunque, se preferisci, puoi provare a scaricare il driver direttamente da Vaio Link QUI (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Downloads/NV/D/VID/NVDVID-01587600-UN.exe)
In questo caso si tratta di un archivio compresso eseguibile.
ho scaricato il file da badongo: il sito era momentaneamente off line, ma dopo una 20ina di minuti e' tornato alla vita.
ho installato i driver senza messaggi di errore. Quando mi ha chiesto di riavviare, ho dato l'ok e mi e' apparsa il riquadro " Nvidia blabla non installato correttamente. potrebbe dare dei problemi. Installalo di nuovo / E' gia installato correttamente "
ho scelto la seconda, e poi sono scappata al lavoro.
(avevo anche degli update di win che han preso un sacc di tempo. PS ma ce ne sono ogni 12 minuti ?!?!?! ogni riavvio ho delle robe nuove da installare!)
pupobiondo
18-12-2007, 14:54
ho scaricato il file da badongo: il sito era momentaneamente off line, ma dopo una 20ina di minuti e' tornato alla vita.
ho installato i driver senza messaggi di errore. Quando mi ha chiesto di riavviare, ho dato l'ok e mi e' apparsa il riquadro " Nvidia blabla non installato correttamente. potrebbe dare dei problemi. Installalo di nuovo / E' gia installato correttamente "
ho scelto la seconda, e poi sono scappata al lavoro.
(avevo anche degli update di win che han preso un sacc di tempo. PS ma ce ne sono ogni 12 minuti ?!?!?! ogni riavvio ho delle robe nuove da installare!)
Quando installi un driver è sempre consigliabile prima rimuovere il precedente tramite l'apposita funzione del pannello di controllo, dopo averlo fatto e PRIMA di riavviare il PC fai anche una passata di driver sweeper (lo trovi QUI (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1655&file=5&evp=c14f9f3787877eef9ef4b235b9146e96)), ovviamente selezionando per la pulizia solo il driver Nvidia.
Il messaggio di errore lo hai perchè probabilmente ci sono dei rimasugli del vecchio driver che non sono stati eliminati correttamente, e ciò potrebbe rendere instabile il sistema.
Doris_Day
18-12-2007, 15:04
ok.
lo sweeper gia' l'ho installato.
Quando lo avvio mi da 2 voci correlate con invidia:
a) NVIDIA-Chipset
b) NVIDIA-Display
___quale devo eliminare? a, b, od entrambe?
A suo tempo ho anche provato a farlo andare selezionando solo A .
Fa un po' di operazioni e poi mi dice che non riesce a creare il log.
Spunto l'opzione cercando di farlo andare avanti, e dice che non riesce a scriverlo nel suo fileblabla.
quale credi sia il problema?
pupobiondo
18-12-2007, 15:17
ok.
lo sweeper gia' l'ho installato.
Quando lo avvio mi da 2 voci correlate con invidia:
a) NVIDIA-Chipset
b) NVIDIA-Display
___quale devo eliminare? a, b, od entrambe?
A suo tempo ho anche provato a farlo andare selezionando solo A .
Fa un po' di operazioni e poi mi dice che non riesce a creare il log.
Spunto l'opzione cercando di farlo andare avanti, e dice che non riesce a scriverlo nel suo fileblabla.
quale credi sia il problema?
Scusa Doris, ma tu cosa devi disinstallare: un driver per chipset o un driver per scheda video? Il nostro notebook non ha un chipset Nvidia ma Intel, ergo devi selezionare la seconda opzione (display), non la prima...
P.S.
ovviamente hai già disinstallato il driver da pannello di controllo, vero?
pupobiondo
18-12-2007, 15:40
Una breve guida per l'uso di driver sweeper.
Attenzione: usare driver sweeper DOPO avere disinstallato il driver con la normale procedura.
Questa è la schermata di avvio del programma:
http://img176.imageshack.us/img176/1495/34222297rq0.jpg
selezionare ciò che si vuole eliminare e portarlo tramite l'apposita freccia nella colonna di destra:
http://img127.imageshack.us/img127/9674/75451617tj7.jpg
selezionare quindi l'icona con la scopa:
http://img252.imageshack.us/img252/3412/97051238ji9.jpg
cliccare su ok per eliminare ogni rimanenza del vecchio driver:
http://img252.imageshack.us/img252/2197/92912784mc5.jpg
riavviare infine il sistema e installare il nuovo driver.
StefanoEtienne
18-12-2007, 17:59
ciao a tutti sono appena stato a visionare un po' di sony vaio:morale?tutti i sony che ho visto con illuminazione mono lampada li ho trovati scandalosi...non voglio fare polemica,ma voi come vi trovate con tutti quei riflessi che fanno?(ad es. ho visto i bellisimi cr21,ma a riflessi sono uno scandalo);la cosa migliora decisamente con i display con doppia lampada...è una cosa che ho notato solo io?secondo voi il monitor di un modello FE41S è paragonabile ad un FZ21S ?o sono addirittura lo stesso tipo?(entrambi sono a doppia lampada)...ripeto nn voglio fare polemiche ma vorrei sentire un parere di altri utenti su come si trovano sulla questione dei riflessi...
ciao a tutti sono appena stato a visionare un po' di sony vaio:morale?tutti i sony che ho visto con illuminazione mono lampada li ho trovati scandalosi...non voglio fare polemica,ma voi come vi trovate con tutti quei riflessi che fanno?(ad es. ho visto i bellisimi cr21,ma a riflessi sono uno scandalo);la cosa migliora decisamente con i display con doppia lampada...è una cosa che ho notato solo io?secondo voi il monitor di un modello FE41S è paragonabile ad un FZ21S ?o sono addirittura lo stesso tipo?(entrambi sono a doppia lampada)...ripeto nn voglio fare polemiche ma vorrei sentire un parere di altri utenti su come si trovano sulla questione dei riflessi...
Il problema dei riflessi non è dovuto tanto al mono o doppia lampada, ma allo schermo lucido.
Lo schermo lucido ha i sui pro e i suoi contro: migliora la qualità dell'immagine, ma crea fastidiosi riflessi in presenza di fonti luminose intense che lo colpiscono.
La doppia lampada forse attenua il fenomeno,ma non lo elimina.
Considera che ad adottare gli schermi lucidi sono sempre più marche di notebook, perciò è un fenomeno diffuso, inoltre nei centri commerciali il numero di luci e fari è decisamente inusuale e quindi il fenomeno riflessi aumenta.
Certo è che di giorno e col sole (che so al parco o in giardino d'estate) la visione dello schermo peggiora.
Concludendo non è la tecnologia dei monitor Sony il problema ma la presenza di schermi lucidi. Se ritieni la cosa insopportabile per te ti consiglio di optare per un portatile con schermo opaco (che sappia io la Sony non ne fa più).
Personalmente nel mio uso quotidiano il problema dei riflessi sul monitor si presenta solo quando accendo una fonte luminosa intensa alle mie spalle mentre guardo il monitor, il che accade raramente (di solito la luce viene dall'alto: lampadario).
StefanoEtienne
18-12-2007, 18:26
Il problema dei riflessi non è dovuto tanto al mono o doppia lampada, ma allo schermo lucido.
Lo schermo lucido ha i sui pro e i suoi contro: migliora la qualità dell'immagine, ma crea fastidiosi riflessi in presenza di fonti luminose intense che lo colpiscono.
La doppia lampada forse attenua il fenomeno,ma non lo elimina. etc etc
si lo so che è dovuto allo schermo lucido,ma a me è sembrato che con la doppia lampada il fenomeno si mitigasse un po' (ho visto il FZ21S)...vedevo dei leggeri riflessi viola,mentre gli altri erano proprio degli specchi...la mia riflessione nasce dal fatto che vedendo i cr21 (quelli che sono bianchi rosa rossi etc) che costano almeno1200 euro e poi mi ci specchio dentro :doh: ,non come possano avere successo
secondo te il monitor di un FE41S è paragonabile al FZ21S che per me è fuori budjet?
grazie ancora per le risp:)
si lo so che è dovuto allo schermo lucido,ma a me è sembrato che con la doppia lampada il fenomeno si mitigasse un po' (ho visto il FZ21S)...vedevo dei leggeri riflessi viola,mentre gli altri erano proprio degli specchi...la mia riflessione nasce dal fatto che vedendo i cr21 (quelli che sono bianchi rosa rossi etc) che costano almeno1200 euro e poi mi ci specchio dentro :doh: ,non come possano avere successo
secondo te il monitor di un FE41S è paragonabile al FZ21S che per me è fuori budjet?
grazie ancora per le risp:)
Se parliamo solo di monitor, quello presente nel FE41S dovrebbe essere lo stesso del FZ21S.
Doris_Day
18-12-2007, 19:45
su correzioni di Pupobiondo, sono riuscita ad installare i driver! :)
bene.
ora mi resta da togliere il bel punto esclamativo sulla scheda di rete 6T04 (che ora in realta' risulta doppia )
suggerimenti ?
su correzioni di Pupobiondo, sono riuscita ad installare i driver! :)
bene.
ora mi resta da togliere il bel punto esclamativo sulla scheda di rete 6T04 (che ora in realta' risulta doppia )
suggerimenti ?
Dunque se non sbaglio stiamo parlando sempre di vista giusto?
prova qui:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
e per la miniport qui:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=39
Doris_Day
18-12-2007, 21:00
http://img177.imageshack.us/img177/4596/retelz2.jpg
ecco i risultati:( :(
axelroth
18-12-2007, 21:06
http://img177.imageshack.us/img177/4596/retelz2.jpg
ecco i risultati:( :(
Hai provato a disinstallare le 2 perfiferiche col ! e a far ripartire il notebook per vedere che succede??
dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445626
DeathNote
18-12-2007, 22:22
Oddio a me lo schermo lucido non ha mai dato fastidio, ma proprio mai, nn ho mai notato riflessi, anzi mi piace un sacco, vabbè che il notebook lo uso come desktop replacement quindi nun è che sia andato tanto in giro..
Cmq ho aggiornato la scheda audio e magicamente il volume è DECISAMENTE più alto!! FINALMENTE!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.