View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
HyenaRidens
19-02-2008, 09:43
...gia` mi scoccia scrivere piu` di tanto perche`, con la tastiera giapponese, non trovo bene la punteggiatura "italiana"...
Questa info è Molto interessante :D
Ora so a chi rivolgermi per tradurre tutte quelle pagine in giapponese che mi becco nei miei girovagare in rete ;)
Se poi te la cavi con tedesco, russo e cinese sei perfetta :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
19-02-2008, 09:53
Ciao a tutti!
Sono pure io un felice possessore di questo ottimo note, purtroppo però la mia mania è quella dell'overclock e vorreispingere un pochino il processore....diciamo arrivare a 2.2 o 2.4Ghz qualcuno può dirmi se è possibile e eventualmente come fare? Ho provato diversi software ma con scarsi risultati perchè non sò quale pll devo mettere.
Se ci fosse qualche malato come me che vuole provare questa esperianza sarei felice di una collaborazione.
Ah già che ci siamo ho fatto anche un pò di overclock alla scheda video e devo dire con dei buoni risultati, visto che le temperature pure in o.c sono sempre nella norma mi piacerebbe salire ancora un pò ma senza un pò di overvolt nn riesco, qualcuno mi può aiutare in questa pratica? perchè quando uso nibitor e cerco di caricare il bios il pc mi dà una schermata blu
GRAZIE
Ciao sberla88, a occhio e croce non ci sono molti moddisti da queste parti (sarebbe utile però sapere che modello hai [Serie FZ1 FZ2 o FZ3] ;) ).
Il mio consiglio è di rivolgerti a forum/siti americani (ma anche i tedeschi se la cavicchiano benino :Prrr: ) dove troverari sicuramente molte news interessanti. Nel caso avessi fortuna qualche tuo post sulle tue esperienze in merito potrebbe essere solo che gradito dalla comunità locale :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caurusapulus
19-02-2008, 11:11
We raga una curiosità ma palmy che fine ha fatto? :mc:
PupoDeBassan
19-02-2008, 11:22
Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'installazione dei driver nvidia 167.43?
perchè ho scaricato quelli linkati in prima pagina ma quando faccio per installarli mi dice che l'hardware non è compatibile..
allora ho provato a scaricarli da laptop2go con relativo inf moddato (che però quando metto nella cartella dove estraggo i driver non va a sostituire nessun file.. :confused: ).. sembra che li installi ma qnd riavvia mi da 4 finestre d'errore legato a varie dll e i driver non sono stati installati!?!?! qlc sa dirmi cosa potrebbe essere?? grazie....
ah, se provo ad installare i 169.09 va tutto bene.. mah?!?
We raga una curiosità ma palmy che fine ha fatto? :mc:
Sono qui....il fatto che non scriva non vuol dire che sono sparito ;)
Revengeful
19-02-2008, 13:31
Se solo uscire l'FZ31S...è un mese che aspetto...
fabr1zio
19-02-2008, 13:44
Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'installazione dei driver nvidia 167.43?
perchè ho scaricato quelli linkati in prima pagina ma quando faccio per installarli mi dice che l'hardware non è compatibile..
allora ho provato a scaricarli da laptop2go con relativo inf moddato (che però quando metto nella cartella dove estraggo i driver non va a sostituire nessun file.. :confused: ).. sembra che li installi ma qnd riavvia mi da 4 finestre d'errore legato a varie dll e i driver non sono stati installati!?!?! qlc sa dirmi cosa potrebbe essere?? grazie....
ah, se provo ad installare i 169.09 va tutto bene.. mah?!?
Io ho installato quelli linkati da Palmy 3 volte e non ho avuto mai problemi...non ne ho idea. Però li ho sempre installati su un sistema pulito, forse dipende da quello. Non so.
Ho finito la prima stesura della guida...adesso faccio l'upload su rapidshare.
Provate a scaricare da qui:
[Link (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html)]
Non è che voglia mettere le mani avanti...ma è il mio meglio. Serve solo a riordinare le idee riguardo i dati che sono già forniti in tutto il thread. Fate e ditemi tutte le modifiche o aggiunte che ritenete necessarie.
Ho aggiornato il post in prima pagina relativo ai driver e relativi aggiornamenti.
PupoDeBassan
19-02-2008, 13:51
Io ho installato quelli linkati da Palmy 3 volte e non ho avuto mai problemi...non ne ho idea. Però li ho sempre installati su un sistema pulito, forse dipende da quello. Non so.
Ho finito la prima stesura della guida...adesso faccio l'upload su rapidshare.
Provate a scaricare da qui:
[Link (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html)]
Non è che voglia mettere le mani avanti...ma è il mio meglio. Serve solo a riordinare le idee riguardo i dati che sono già forniti in tutto il thread. Fate e ditemi tutte le modifiche o aggiunte che ritenete necessarie.
Anch'io ho appena formattato quindi il sistema è lindo.. ho scaricato i driver linkati in prima pagina e quelli presenti su laptop2go ma niente da fare.. vorrà dire che mi installerò i 169.09 e morta là.. grazie cmq..
Ho aggiornato il post in prima pagina relativo ai driver e relativi aggiornamenti.
Grazie!
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 14:26
@palmy ho letto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#7 di prima pagina relativo ai driver consigliati, volevo chiederti:
1) per i driver NVDIA della scheda video, c'è qualche motivo specifico del perchè non hai linkato la versione ufficiale WHQL 167.43 (sia 32 che 64 bit) con la quale funziona tutto.
E perchè segnali come consigliate le altre versioni ? Che vantaggi danno sul nostro notebook ? Chi lo ha detto !?
2) la versione dei driver "TEXAS (non TEXSAS) INSTRUMENTS" a 64 bit è la 2.0.0.8 (non la 2.0.0.18) driver datati 02.05.07.
3) la versione dei driver "Alps Pointing-device for VAIO" la versione per i 32 bit è la 7.0.501.8 (non 7.200.202.21) driver datati 23.05.07
4) infine, c'è un motivo sul perchè segnali per il Wifi la versione driver 11.5.0.32 per i 32 bit, invece che la Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08) ????
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=286#5703
.. dopo tutta 'sta fatica, ricerche e prove... ci potevi almeno mettere un link a tale post !
fabr1zio
19-02-2008, 15:05
@palmy ho letto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#7 di prima pagina relativo ai driver consigliati, volevo chiederti:
1) per i driver NVDIA della scheda video, c'è qualche motivo specifico del perchè non hai linkato la versione ufficiale WHQL 167.43 (sia 32 che 64 bit) con la quale funziona tutto.
E perchè segnali come consigliate le altre versioni ? Che vantaggi danno sul nostro notebook ? Chi lo ha detto !?
2) la versione dei driver "TEXAS (non TEXSAS) INSTRUMENTS" a 64 bit è la 2.0.0.8 (non la 2.0.0.18) driver datati 02.05.07.
3) la versione dei driver "Alps Pointing-device for VAIO" la versione per i 32 bit è la 7.0.501.8 (non 7.200.202.21) driver datati 23.05.07
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=286#5703
.. dopo tutta 'sta fatica, ricerche e prove... ci potevi almeno mettere un link a tale post !
Concordo per i driver video. Lo stesso Palmy prima dell'aggiornamento aveva postato i 163.47. Posso affermare che vanno benissimo.
Vi date una letta a quel file che ho fatto? I link che ci ho messo dovrebbero mettere daccordo tutti.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 15:08
Vi date una letta a quel file che ho fatto? I link che ci ho messo dovrebbero mettere daccordo tutti.
..volentieri, ma non riesco a scaricarlo! :) ..mi chiede di pagare per scaricare :confused:
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 15:10
3) la versione dei driver "Alps Pointing-device for VAIO" la versione per i 32 bit è la 7.0.501.8 (non 7.200.202.21) driver datati 23.05.07
Calimeri io ho la versione 7.200.202.21 anche per la 32bit......e li ho scaricati da un link che avevi postatu tu :confused:
..volentieri, ma non riesco a scaricarlo! ..mi chiede di pagare per scaricare
Su rapidshare devi premere sul bottone "Free" e poi aspettare qualche secondo nella pagina successiva dopo aver inserito il codice di controllo.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 15:14
Calimeri io ho la versione 7.200.202.21 anche per la 32bit......e li ho scaricati da un link che avevi postatu tu :confused:
..scusa, ma se non hai il notebook :D .. ma li hai installati e provati !!!!!?????
..quella versione, se leggi bene, è per la 64 bit, rimando per l'ennesima volta al link del post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=286#5703
..scusatemi, ma io mi chiamo fuori.. c'è troppa confusione... ho aperto un'altro topic sull'argomento specifico drivers and utilities.. chi è interessato allo specifico argomento... può continuare là :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 15:19
Su rapidshare devi premere sul bottone "Free" e poi aspettare qualche secondo nella pagina successiva dopo aver inserito il codice di controllo.
..ho cliccato su "Free"... ma mi compare questa pagina e mi da la possibilità solo di scaricare a pagamento: :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080219161735_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080219161735_Cattura.JPG)
..mi dispiace ma non so proprio che dire o fare.
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 15:20
..scusa, ma se non hai il notebook :D .. ma li hai installati e provati !!!!!?????
..quella versione, se leggi bene, è per la 64 bit, rimando per l'ennesima volta al link del post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=286#5703
..scusatemi, ma io mi chiamo fuori.. c'è troppa confusione... ho aperto un'altro topic sull'argomento specifico drivers and utilities.. chi è interessato allo specifico argomento... può continuare là :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
Calimeri ti ho già detto che mi stò scaricando tutto il materiale, driver e utilities per prepararmi! :D
E cmq ti confermo che ho due file, uno per la 32bit e un'altro per la 64bit tutte e due 7.200.202.21. Ora ti trovo dove l'ho scaricato (almeno spero :) )
@palmy ho letto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#7 di prima pagina relativo ai driver consigliati, volevo chiederti:
1) per i driver NVDIA della scheda video, c'è qualche motivo specifico del perchè non hai linkato la versione ufficiale WHQL 167.43 (sia 32 che 64 bit) con la quale funziona tutto.
E perchè segnali come consigliate le altre versioni ? Che vantaggi danno sul nostro notebook ? Chi lo ha detto !?
......
Ho scelto di metter i driver già modati di laptop2go, non so se vanno meglio ma Nvidia non fornisce supporto diretto alle schede mobili.
i WHQL non li fornisce windows update?
HyenaRidens
19-02-2008, 15:33
..ho cliccato su "Free"... ma mi compare questa pagina e mi da la possibilità solo di scaricare a pagamento: :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080219161735_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080219161735_Cattura.JPG)
..mi dispiace ma non so proprio che dire o fare.
Rapidshare ha un meccanismo di scaricamento free a quote, se si supera la quota bisogna aspettare un pochino... nel tuo caso è segnalato "Or wait 8 minutes"...
Basta aspettare un pochino e riprovare... vedrai che sarai più fortunato :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 15:35
@Calimeri: Trovati! :D Sono sul sito Microsoft Update Catalog!!!
Nella casella di ricerca scrivi "Alps" e vedi che i primi due risultati sono la versione a 32 e 64 bit di 2,6mb e 3,2mb rispettivamente!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080219163801_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080219163801_Immagine.jpg)
HyenaRidens
19-02-2008, 15:41
Ho scelto di metter i driver già modati di laptop2go, non so se vanno meglio ma Nvidia non fornisce supporto diretto alle schede mobili.
Però sarebbe utile informare che l'uso di driver modati comporta dei rischi (per ora solo "teorici") per la visione di BD protetti con BD+ che richiedono SOLO driver certificati/firmati.
Infatti io mi tengo Vista in una partizioncina da 30Gb solo per la visione... come si dice prevenire è meglio che curare ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
In sostanza devo aprire i 3 DVD di ripristino e scrivere cosa c'è dentro???:eek:
Se po' ffà:D Ma se non ricordo male, ci ho già provato con il DVD 1, e incredibilmente mi visualizzava una finestra vuota, quando cliccavo su apri:confused: :confused: . Riproverò con più impegno e vi farò sapere;)
@Hyena: :winner: Eccoti il Nobel!! Complimenti da parte di tutta la comunità!!
So che è un po' misero come premio...ma la gratificazione più grande è aver aiutato qualcuno giusto??:D :D Ancora grazie mille!!!
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 15:51
@Calimeri: Trovati! :D Sono sul sito Microsoft Update Catalog!!!
Nella casella di ricerca scrivi "Alps" e vedi che i primi due risultati sono la versione a 32 e 64 bit di 2,6mb e 3,2mb rispettivamente!
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080219163801_Immagine.jpg
:D ..che ci siano i driver questo si sa... anche nel pacchetto dei 64 bit ci sono.. che poi vanno bene e che abbiano tutte le funzioni.. questo è un altro discorso che lo potrai scoprire solo provandoli e magari anche approfondendo l'argomento.
Ma la prova su strada resta "la prova" principe al di là di tutte le teorie. ;)
Noterai che i driver per il touchpad (per la versione a 32 bit) sono specificatamente per i VAIO... e problemi (almeno a me) non ne hanno dati..
Alps Pointing-device for VAIO 7.0.501.8 (23.05.07).. poi che tali driver siano migliorabili non ci sono dubbi, ma visto che non danno problemi e che non sono proprio standard (tipo il wifi, marvell) io consiglierei di installarli solo se qualcuno li ha provati e testati in tutte le loro funzionalità.
Cosa che NON ricordo di aver fatto su tali specifici driver. :)
..questo è il calimero pensiero.. :D tra l'altro scritto !
PS: ricordatevi che io aspiro a fare il pasticciere NON sono e non voglio essere un BETA TESTER.. la cosa non mi interessa ;)
Però sarebbe utile informare che l'uso di driver modati comporta dei rischi (per ora solo "teorici") per la visione di BD protetti con BD+ che richiedono SOLO driver certificati/firmati.
Infatti io mi tengo Vista in una partizioncina da 30Gb solo per la visione... come si dice prevenire è meglio che curare ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
infatti ho scritto modati sul titolo comunque aggiungerò il fatto che provengono da lpatop2go.
I rischi con i blu-ray sono al massimo l'incapacità di riprodurre BD+ (implementazione di sicurezza ancora non introdotta fra l'altro).
I driver certificati li fornisce solo microsoft tramite windows update.
fabr1zio
19-02-2008, 16:04
Rapidshare ha un meccanismo di scaricamento free a quote, se si supera la quota bisogna aspettare un pochino... nel tuo caso è segnalato "Or wait 8 minutes"...
Basta aspettare un pochino e riprovare... vedrai che sarai più fortunato :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Purtroppo Calimeri è la prima volta che mi capita di uploadare su Rapidshare. Probabilmente bisogna aspettare il countdown che limita i download di chi non è registrato...se qualcun altro conosce metodi alternativi sono tutt'orecchi...
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:05
Con il grande e bravo HyenaRidens (il fidanzato virtuale attribuito alla Dorys per intenderci) :D volevo chiarire una cosa, visto che lui è un programmatore (insomma uno del mestiere, come anche palmy ed altri qui partecipanti).
Una cosa è la teoria ed una cosa è la pratica.
Qui non credo che ci sia bisogno di teoria, ma di risoluzione di problemi pratici, basati su esperienza e prove dirette e pratiche, su uno specifico modello di notebook.
Qualcuno qualificato converrà con me (mi riferisco in particolare sempre a Hyena) che fare le prove su una partizioncina e/o su macchine virtuali.. si possono avere solo delle indicazioni di massima.. ma che non sempre 8e direi anche spesso) è la stessa cosa di invece provare sia i driver che i programmi, come anche il SP1 di VISTA su una installazione completa.
All'utente interessa quest'ultima, perchè è quest'ultima che utilizza... non le macchine virtuali.
Mi auguro di non urtare la suscettibilità di nessuno e di non scatenare una polemica sull'argomento.
Ma mi pare che il 3D sia diventato confusionario ed ingestibile...e soprattutto non centra l'obiettivo... e non mi riferisco alle battute off topic che simpaticamente ci sono e creano un gruppo di "amici".. ma mi riferisco all'aspetto tecnico e alla confusione che si sta generando con tutti gli interventi NON appropriati e teorici.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:10
infatti ho scritto modati sul titolo comunque aggiungerò il fatto che provengono da lpatop2go.
I rischi con i blu-ray sono al massimo l'incapacità di riprodurre BD+ (implementazione di sicurezza ancora non introdotta fra l'altro).
I driver certificati li fornisce solo microsoft tramite windows update.
:doh: ..come volevasi dimostrare!! :D
Ma tu hai linux su tale portatile!!!???... non utilizzi il blu-ray perchè la cosa non ti interessa... (e ti ho già espresso il mio pensiero al riguardo)... e allora limitati a portare la tua esperienza nel tuo campo specifico di linux (che è molto utile a chi ha interesse)... ma lascia stare le altre cose.. soprattutto se non le sai, non le hai provate e non ti interessano direttamente.
Altrimenti anche tu (ma soprattutto tu) fai solo confusione a consigliare di installare dei driver che non vanno bene. :read:
Visto che poi lo scrivi pure in prima pagina.
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 16:11
:D ..che ci siano i driver questo si sa... anche nel pacchetto dei 64 bit ci sono.. che poi vanno bene e che abbiano tutte le funzioni.. questo è un altro discorso che lo potrai scoprire solo provandoli e magari anche approfondendo l'argomento.
Ma la prova su strada resta "la prova" principe al di là di tutte le teorie. ;)
Noterai che i driver per il touchpad (per la versione a 32 bit) sono specificatamente per i VAIO... e problemi (almeno a me) non ne hanno dati..
Alps Pointing-device for VAIO 7.0.501.8 (23.05.07).. poi che tali driver siano migliorabili non ci sono dubbi, ma visto che non danno problemi e che non sono proprio standard (tipo il wifi, marvell) io consiglierei di installarli solo se qualcuno li ha provati e testati in tutte le loro funzionalità.
Cosa che NON ricordo di aver fatto su tali specifici driver. :)
..questo è il calimero pensiero.. :D tra l'altro scritto !
PS: ricordatevi che io aspiro a fare il pasticciere NON sono e non voglio essere un BETA TESTER.. la cosa non mi interessa ;)
Calimeri appena mi arriva farò tutte le prove! :D Anche se cmq non credo dovrebbe dare problemi....cioè se la stessa versione funziona per Vista 64 non vedo perchè non dovrebbe funzionare per la 32... o almeno...la Logica mi suggerisce cosi :)
.....
Qui non credo che ci sia bisogno di teoria, ma di risoluzione di problemi pratici, basati su esperienza e prove dirette e pratiche, su uno specifico modello di notebook.
Qualcuno qualificato converrà con me (mi riferisco in particolare sempre a Hyena) che fare le prove su una partizioncina e/o su macchine virtuali.. si possono avere solo delle indicazioni di massima.. ma che non sempre 8e direi anche spesso) è la stessa cosa di invece provare sia i driver che i programmi, come anche il SP1 di VISTA su una installazione completa.
All'utente interessa quest'ultima, perchè è quest'ultima che utilizza... non le macchine virtuali.
Ovviamente una macchina virtuale non è mai come il pc reale in quanto l'hardware emulato non è lo stesso di quello presente sul notebook quindi ovviamente l'uso di macchine virtuali da solo indicazioni di massima.
Anche perchè la virtualizzazione è nata e si prefigge altri scopi....
.....
Ma mi pare che il 3D sia diventato confusionario ed ingestibile...e soprattutto non centra l'obiettivo... e non mi riferisco alle battute off topic che simpaticamente ci sono e creano un gruppo di "amici".. ma mi riferisco all'aspetto tecnico e alla confusione che si sta generando con tutti gli interventi NON appropriati e teorici.
Il problema di thread tanto grandi (in numero di pagine) è che spesso i nuovi avventori non leggono (comprensibilmente) tutto e a volte neppure la prima pagina e postano subito la domanda senza controllare se esiste già una risposta.
Questo associato al fatto che sono diversi i sistemi operativi che gli utenti usano sugli FZ (da Vista ad XP a Linux), crea inevitabilmente una potenziale confusione.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:15
Calimeri appena mi arriva farò tutte le prove! :D Anche se cmq non credo dovrebbe dare problemi....cioè se la stessa versione funziona per Vista 64 non vedo perchè non dovrebbe funzionare per la 32...
..in effetti è esattamente ciò che ho detto.. aspetta di poterlo dire dopo :read: che hai fatto le prove e non presupporre .... :D e consigliarli prima. (anche tu sei programmatore?)
:doh: ..come volevasi dimostrare!! :D
Ma tu hai linux su tale portatile!!!???... non utilizzi il blu-ray perchè la cosa non ti interessa... (e ti ho già espresso il mio pensiero al riguardo)... e allora limitati a portare la tua esperienza nel tuo campo specifico di linux (che è molto utile a chi ha interesse)... ma lascia stare le altre cose.. soprattutto se non le sai, non le hai provate e non ti interessano direttamente.
Altrimenti anche tu (ma soprattutto tu) fai solo confusione a consigliare di installare dei driver che non vanno bene. :read:
Visto che poi lo scrivi pure in prima pagina.
Leggi la prima pagina o corretto come mi è stato suggerito da hyena.
scusa ma cos'è che ho scritto di errato da farti scaldare tanto?
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:21
Leggi la prima pagina o corretto come mi è stato suggerito da hyena.
scusa ma cos'è che ho scritto di errato da farti scaldare tanto?
..non mi sono scaldato... ma amareggiato.. perchè così scritto prevedo inevitabili fiumi di discussioni e confusione sui driver !
..e, poi non ci hai messo il copyright :read: :D :Prrr:
..non mi sono scaldato... ma amareggiato.. perchè così scritto prevedo inevitabili fiumi di discussioni e confusione sui driver !
..e, poi non ci hai messo il copyright :read: :D :Prrr:
Secondo te cosa dovrei aggiungere al titolo dei driver video?
fabr1zio
19-02-2008, 16:27
E' bello che tutti voi vi impegnate per rendere tale thread il migliore possibile. Un piccolo suggerimento da utontissimo è questo: aggiungere ai driver Video in prima pagina, giustamente ora segnalati come non certificati, quelli che c'erano fino a poco fa, i 167.43.
In questo modo chiunque dalla prima pagina può decidere consapevolmente. Pupo de Bassan mi sembra che con quelli certificati abbia avuto qualche problema che io invece non ho avuto!
Tale piccola aggiunta risolverebbe penso con efficacia i dubbi di chi si affaccia ora al thread.
Palmy ti ho risposto inconsapevolmente anche se la domanda non era per me. Chiedo scusa e te e a Calimeri che era il legittimo destinatario della domanda.
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 16:28
..in effetti è esattamente ciò che ho detto.. aspetta di poterlo dire dopo :read: che hai fatto le prove e non presupporre .... :D e consigliarli prima. (anche tu sei programmatore?)
Calimeri io non ho consigliato niente a nessuno, siccome li avevo scaricati dietro tua dritta, dove specificavi che la stessa versione c'era anche per la 32bit, e ora come versione per la 32bit davi i driver antecedenti, ho soltanto specificato che della stessa versione esistono anche per la 32bit. Non ho detto scaricatevi questa che funziona e va benissimo. So 300 volte che dico che non ho fatto nessuna prova tecnica, anche se qualcuno fosse un utonto, ma leggere almeno lo saprà fare no? :)
HyenaRidens
19-02-2008, 16:33
Qualcuno qualificato converrà con me (mi riferisco in particolare sempre a Hyena) che fare le prove su una partizioncina e/o su macchine virtuali.. si possono avere solo delle indicazioni di massima.. ma che non sempre 8e direi anche spesso) è la stessa cosa di invece provare sia i driver che i programmi, come anche il SP1 di VISTA su una installazione completa.
:confused: Non capisco cosa intendi per installazione completa...
Io il mio bel Vista l'ho installato nella sua partizione ben benino tutt'intero completo di SP1 a 32bit e con i driver forniti da Sony e le applicazioni che ritenevo utili. Quello che ho scritto in genere ho sempre cercato di documentarlo e provarlo (vedi la funzione di pre-attivazione che a me funziona... sarà che sono un miracolato :D ).
Il risultato mi è parso buono (parlo ovviamente della serie FZ1 quella in mio possesso) ed infatti sono dell'idea di indicare alle persone "newbie" di usare quei driver e IMO installare la 32bit (che ritengo più stabile).
Poi ognuno si diverte come meglio crede... It's democracy baby :D
All'utente interessa quest'ultima, perchè è quest'ultima che utilizza... non le macchine virtuali.
Perfettamente d'accordo con te... come altre volte ;)
Mi auguro di non urtare la suscettibilità di nessuno e di non scatenare una polemica sull'argomento.
Figurati per quanto mi riguarda nessun problema... l'unico pregio che mi ritrovo è la pazienza :D
Ma mi pare che il 3D sia diventato confusionario ed ingestibile...e soprattutto non centra l'obiettivo...
Infatti se rileggi ho fatto notare anch'io che un 3d di 300 pagine non è di facile lettura (e spesso si deve ripetere la stessa risposta piùà volte). Le uniche alternative che vedo sono proprio o la creazione di nuovi 3d + specifici o la creazione di un wiki (lo so sono ripetitivo :D ) ma per quest'ultima opzione serve l'infrastruttura...
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:37
Secondo te cosa dovrei aggiungere al titolo dei driver video?
..dovresti, se non sono prove da te fatte e firmate :D , fare riferimento ai post degli utenti che hanno fatto le prova... così almeno uno sa con chi prendersela se ha scritto delle cazzate (oltre a chi rivolgersi) e ne terrà conto nel prosiueguo della discussione dando il giusto peso alle cose che scrive.
Scritto, invece come le hai scritto tu.. e che consigli di installare quei driver, pare che tutto funziona (cosa NON vera). Ti chiedo... ma chi lo ha detto questo !?
Insomma la cosa perde di significato e tu di credibilità, scopiazzando cose non tue o da te non verificate e provate... ciò in virtù del fatto che sei el paròn del thread !
HyenaRidens
19-02-2008, 16:41
In sostanza devo aprire i 3 DVD di ripristino e scrivere cosa c'è dentro???:eek:
Se po' ffà:D
Si, si :D
Ma se non ricordo male, ci ho già provato con il DVD 1, e incredibilmente mi visualizzava una finestra vuota, quando cliccavo su apri:confused: :confused: . Riproverò con più impegno e vi farò sapere;)
Eh no... mo' la paranoia di Sony inizia proprio a stufarmi :mad:
Che crede che le vogliamo rubare i brevetti per venderli che so ai coreani :rolleyes:
@Hyena: :winner: Eccoti il Nobel!! Complimenti da parte di tutta la comunità!!
So che è un po' misero come premio...ma la gratificazione più grande è aver aiutato qualcuno giusto??:D :D Ancora grazie mille!!!
Thks :D e figurati ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
E' bello che tutti voi vi impegnate per rendere tale thread il migliore possibile. Un piccolo suggerimento da utontissimo è questo: aggiungere ai driver Video in prima pagina, giustamente ora segnalati come non certificati, quelli che c'erano fino a poco fa, i 167.43.
In questo modo chiunque dalla prima pagina può decidere consapevolmente. Pupo de Bassan mi sembra che con quelli certificati abbia avuto qualche problema che io invece non ho avuto!
Tale piccola aggiunta risolverebbe penso con efficacia i dubbi di chi si affaccia ora al thread.
Palmy ti ho risposto inconsapevolmente anche se la domanda non era per me. Chiedo scusa e te e a Calimeri che era il legittimo destinatario della domanda.
La risposta può darla chiunque...i suggerimenti sono sempre ben accetti se costruttivi.
Scusa spiegami meglio: vuoi che aggiunga anche i driver precedenti a quelli attualmente disponibili in prima pagina?i 167.43?
..dovresti, se non sono prove da te fatte e firmate :D , fare riferimento ai post degli utenti che hanno fatto le prova... così almeno uno sa con chi prendersela se ha scritto delle cazzate (oltre a chi rivolgersi) e ne terrà conto nel prosiueguo della discussione dando il giusto peso alle cose che scrive.
Scritto, invece come le hai scritto tu.. e che consigli di installare quei driver, pare che tutto funziona (cosa NON vera). Ti chiedo... ma chi lo ha detto questo !?
Insomma la cosa perde di significato e tu di credibilità, scopiazzando cose non tue o da te non verificate e provate... ciò in virtù del fatto che sei el paròn del thread !
Veramente a parte i driver video che sono quelli di laptop2go (come specificato) gli altri link sono quelli che hai postato tu.
Quello che posso fare è aggiungere vicino che li hai suggeriti tu.....provvedo alla modifica.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 16:55
Veramente a parte i driver video che sono quelli di laptop2go (come specificato) gli altri link sono quelli che hai postato tu.
Quello che posso fare è aggiungere vicino che li hai suggeriti tu.....provvedo alla modifica.
..palmy non è una questione di copyright (guardo che scherzavo) :D o di meriti o sogni di gloria... (ricordati che faccio il pasticciere) :D
E' solo una questione di metodo. :read:
Per fare una battuta: dopo aver letto più volte il buon "Portuguese{D}Ace" .. ho capito che quando segnalerà un driver.. lo farà perchè presuppone "a logica" che va bene...(vedasi driver bluetooth e touchpad) ma che non ha fatto nessuna prova o verifica. :read: :D
Tutto ciò aggravato dal fatto che tali ipotesi sono a modifica di un post che probabilmente solo a me è sembrato chiaro e soprattutto frutto di prove, ore di lavoro e sonno perso...
Certo... è una cosa che ho fatto per me e che lo avrei comunque fatto anche senza questo 3D... ma che mi sono sentito di condividere in amicizia con una community di appassionati per una reciproca condivisione di esperienza e non di teorie e presupposizioni.
Le presuppozioni me le posso fare anche da solo la sera a letto prima di addormentarmi. :) ..magari pensando e sognando Dorys :D :D :doh:
:sofico:
fabr1zio
19-02-2008, 17:04
La risposta può darla chiunque...i suggerimenti sono sempre ben accetti se costruttivi.
Scusa spiegami meglio: vuoi che aggiunga anche i driver precedenti a quelli attualmente disponibili in prima pagina?i 167.43?
Quei driver che c'erano prima da te linkati, i 167.43, son, per quanto io ho testato, gli stessi che ci si può procurare da windows catalog, quindi certificati e per quanto riguarda le mie prove, funzionanti. Magari non sono gli ultimi disponibili, ma essendo certificati e testati hanno una garanzia in più.
Ora penso che come non sia importante, ma se li linki risolviamo un eventuale incomprensione. Penso che Calimeri volesse dire la stessa cosa. Così inoltre se qualcuno li prova e non vanno, gastema me che ho insisistito tanto a dire che funzionano!...;)
In ogni caso riuppo e metto a disposizione questa cosina semplice semplice. ho reinstallato Vista32 pulito 5 volte e ho descritto passo passo ciò che ho fatto. Correggetela, modificatela distruggetela...ma più semplice di così non ho saputo fare
[Link (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html)]
......
magari pensando e sognando Dorys :D :D :doh:
:sofico:
OT: a sto punto Dorys hai colpito troppi utenti in questo thread. Esigiamo una foto (scherzo eh!) ;) :D
fine OT!
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 17:14
In ogni caso riuppo e metto a disposizione questa cosina semplice semplice. ho reinstallato Vista32 pulito 5 volte e ho descritto passo passo ciò che ho fatto. Correggetela, modificatela distruggetela...ma più semplice di così non ho saputo fare
[Link (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html)]
:yeah: ..l'ho scaricato!!!!!!... ci sono riuscito !!!!!!!!!!!!:D :D :yeah:
..intanto ti posso dire che le persone che dalle teorie passano ai fatti.. mi piacciono ;) .. mi sembra bene impostato.. bravo.
..dammi tempo per meditarlo, raccogliere i ricordi delle varie formattazioni che ho fatto con i vari dubbi e perplessità... e poi ti dico.
Cmq intanto bravo!
..ti meriti una :happy: ..che corro a preparare..:ops2:
:D
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 17:20
OT: a sto punto Dorys hai colpito troppi utenti in questo thread. Esigiamo una foto (scherzo eh!) ;) :D
fine OT!
:eek: no, no, che "scherzi" ...siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, a gran voce dei vaiolini FOTO, FOTO, FOTO !!!! :asd: (sempre con il permesso ed il consenso di Hyena..eh) :(
..mi hanno detto che è bellissima :sbav:
rifine OT ! :D
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 17:49
Per fare una battuta: dopo aver letto più volte il buon "Portuguese{D}Ace" .. ho capito che quando segnalerà un driver.. lo farà perchè presuppone "a logica" che va bene...(vedasi driver bluetooth e touchpad) ma che non ha fatto nessuna prova o verifica.
mah....io ti giuro non ho capito se lo fai apposta oppure sei proprio cosi :)
Sul Bluetooth ho fatto una domanda a te direttamente per sapere di quale versione si trattava effettivamente, visto che la cartella originale della Sony era nominata con una versione differente. Avevo quindi un dubbio io e ti ho fatto una domanda, e tu gentilmente mi hai risposto. Non mi pare di aver segnalato niente....
Sul Touchpad ho soltanto detto che la versione aggiornata, quindi l'ultima, esiste anche per la versione a 32bit! In questo caso ho segnalato, è vero, ma segnalare non significa consigliare o che si è installato il driver e verificato che funziona. Segnalare significa solo che qualcosa esiste...punto. Poi stà a gli altri decidere se provarlo o meno. Non mi pare di aver fatto cattiva informazione...anzi!
Cmq, per essere chiari, io stò seguendo giornalmente questo topic da molto, ho letto tutte le pagine con attenzione, seguendo i vostri interventi e le vostre segnalazioni sui dirver e le utilities, le ho raccolte man mano in modochè quando mi arriverà il portatile avrò già quasi tutto a disposizione per installare Vista pulito. Ora la domanda è questa: se per esempio trovo un driver più aggiornato per il nostro notebook, posso dirvi che esiste oppure me lo tengo per me e mi devo stare zitto visto che momentaneamente non posso provarlo?
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 18:31
... Ora la domanda è questa: se per esempio trovo un driver più aggiornato per il nostro notebook, posso dirvi che esiste oppure me lo tengo per me e mi devo stare zitto visto che momentaneamente non posso provarlo?
..ecco.. l'hai detto, statti zitto!! :D (W la democrazia) :D :D
..comprati il notebook, raccogli i driver.. e dopo ci vediamo con tuoi i contributi concreti e non per aumentare i posts. :)
rainbow six
19-02-2008, 18:41
Ragazzi vorrei comprare un notebook. Ero intenzionato fino a ieri di prendere la nuova versione dell'Acer 5920G.
Stamattina vedendo dei pc in un centro commerciale, ho trovato l'Acer di cui parlavo ma ironia della sorte accanto vi era il Sony FZ 21 M. Beh...visione celestiale:( , insomma è la prima volta che mi sono innamorato di un Sony Vaio.
Sono intenzionato a prenderlo ma purtroppo ho poco tempo e non posso leggermi tutto il thread. La cosa che vi chiedo se il 21 M ha:
il Wi-fi
Uscita Hdmi(credo di si)
Non lo compro per i giochi, mi serve per altre cose, ma vorrei sapere se per rilassarmi riesco a giocare con giochi tipo Ranibow six, Medal of Honor.Chiedo questo perchè ho notato che ha la scheda grafica 8400Gs, mentre l'acer aveva la 8600 Gt.
Vi faccio i complimenti per avere questo notebook veramente bello, una linea e eleganza veramente stupenda.
Grazie per eventuali risposte.
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 18:44
..ecco.. l'hai detto, statti zitto!! :D (W la democrazia) :D :D
..comprati il notebook, raccogli i driver.. e dopo ci vediamo con tuoi i contributi concreti e non per aumentare i posts. :)
Ok, perfetto! per me stà bene! :D
Continuerò a seguirvi solamente. A tal proposito potresti gentilmente anche tu evitare post tipo:
no, no, che "scherzi" ...siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, a gran voce dei vaiolini FOTO, FOTO, FOTO !!!! (sempre con il permesso ed il consenso di Hyena..eh)
..mi hanno detto che è bellissima
anche questi non servono a un tubo e aumentano i posts :)
alexpinturicchio10
19-02-2008, 18:54
Ufficiale, l'istant mode su xp funziona !!!!! Siete mitici !!!!!!
Resta l'ultima cosa .... musica da hd e foto le vedo, ma ho messo un cd musicale prima e un dvd originale poi e nn succede nulla !!!! Resta tutto piantato su stop, anche se premo i bottoni ... cosa sbaglio?? oppure cosa mi manca??? Fenomenale Hyena, sono certo che risolverai ANCHE questo mio ultimo problema, e allora sarò veramente felice !!!!!:D
grazie in anticipo a tutti voi, siete fantastici davvero !!!! :flower:
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 18:55
per chi aveva postato questo file:
- InstantMode_YE_1.0.4.exe (di 75,4 MB)
..che è il programma di "InterVideo IstantantON" per il funzionamento del tasto AV/mode che consente sugli FZ3 di poter usufrire pienamente di tale funzione,
confermo che ho provato a installarlo sul FZ2 e VISTA 64 bit... ma purtroppo non funziona. :(
Credo che il funzionamento di tale programma vada implementato in qualche modo con un aggiornamento del BIOS e raccordato con WinDVD apposito.
Cose che per i tecnici e per SONY non dovrebbero essere un grosso problema (visto che tale funzione era stata pubblicizzata funzionante anche per i modelli FZ1 e FZ2 e invece attualmente implementata solo sugli FZ3.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 18:58
..anche questi non servono a un tubo e aumentano i posts :)
ecco, bravo.. l'importante che tu ritorni quando avrai il notebook e potrai scherzare anche tu in questo gruppo di amici... (se accettato) :read:
Per il momento leggi e se non ti vanno dei post di confidenza tra amici.. semplice.. non li leggere. :)
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 19:06
Ragazzi vorrei comprare un notebook. Ero intenzionato fino a ieri di prendere la nuova versione dell'Acer 5920G.
Stamattina vedendo dei pc in un centro commerciale, ho trovato l'Acer di cui parlavo ma ironia della sorte accanto vi era il Sony FZ 21 M. Beh...visione celestiale:( , insomma è la prima volta che mi sono innamorato di un Sony Vaio.
Sono intenzionato a prenderlo ma purtroppo ho poco tempo e non posso leggermi tutto il thread. La cosa che vi chiedo se il 21 M ha:
il Wi-fi
Uscita Hdmi(credo di si)
Non lo compro per i giochi, mi serve per altre cose, ma vorrei sapere se per rilassarmi riesco a giocare con giochi tipo Ranibow six, Medal of Honor.Chiedo questo perchè ho notato che ha la scheda grafica 8400Gs, mentre l'acer aveva la 8600 Gt.
Vi faccio i complimenti per avere questo notebook veramente bello, una linea e eleganza veramente stupenda.
Grazie per eventuali risposte.
..come non capirti sull'innamoramento! :)
Si il 21M ha sia il Wifi che l'HDMI.
La scheda grafica è 8400M GT (non GS) e monta 256 MB di memoria dedicata, nota bene che tale tipo di memoria è GDDR3 che è ben differente dalle GDDR2 che montano gli ACER, anche se la scheda apparentemente sembrerebbe più performante la sigla 8600M GT.. nella sostanza hanno prestazioni pressocchè identiche.
Per l'approfondimento su tale aspetto ti rimando alle spiegazioni di prima pagina e relativi link di riferimento.
Non credo che avrai difficoltà a far girare in modo soddisfacente i giochi da te citati.. ovviamente con risoluzioni ed impostazioni adeguate al tipo di scheda video montata.
fabr1zio
19-02-2008, 19:09
Ragazzi vorrei comprare un notebook. Ero intenzionato fino a ieri di prendere la nuova versione dell'Acer 5920G.
Stamattina vedendo dei pc in un centro commerciale, ho trovato l'Acer di cui parlavo ma ironia della sorte accanto vi era il Sony FZ 21 M. Beh...visione celestiale:( , insomma è la prima volta che mi sono innamorato di un Sony Vaio.
Sono intenzionato a prenderlo ma purtroppo ho poco tempo e non posso leggermi tutto il thread. La cosa che vi chiedo se il 21 M ha:
il Wi-fi
Uscita Hdmi(credo di si)
Non lo compro per i giochi, mi serve per altre cose, ma vorrei sapere se per rilassarmi riesco a giocare con giochi tipo Ranibow six, Medal of Honor.Chiedo questo perchè ho notato che ha la scheda grafica 8400Gs, mentre l'acer aveva la 8600 Gt.
Vi faccio i complimenti per avere questo notebook veramente bello, una linea e eleganza veramente stupenda.
Grazie per eventuali risposte.
Ti rispondo io velocemente che qui l'ambiente è cortese ma dopo centinaia di pagine potresti è difficile ricapitolare il tutto...
1) si ha il wifi, io la uso abitualmente e confermo delle ottime prestazioni in quanto ad affidabilità e riconoscimento di reti.
2) si ha un uscita HDMI, 1.2 credo. In molti hanno collegato il note a tv HD diverse descrivendo ottime prestazioni. Io non l'ho fatto ma se cerchi nel post mesi fa c'è stata anche una discussione più specifica tra HDMI 1.2 e 1.3. Ariguardo non posso aiutarti di più.
3) l'FZ21M monta una 8400m GT, ce l'ho qui tra le mani, senza enormi pretese giochi con soddisfazione a Call Of Duty 4 (1024 X 768 dettagli medi nel multy per quanto mi riguarda), PES2008 (anche qui mi trovo meglio a dettagli medi).
Per i due titoli da te postati non li ho mai provati. Ma se sono già usciti non dovresti trovare problemi (Calimeri gioca a Crysis...).
Con questa configurazione trovi note molto più economici. Ma qui stai pagando un marchio, il design, un monitor eccellente. Naturalmente potrai leggere dei difetti che ci hanno fatto molto arrabbiare (masterizzatore DVD a 8x, tastiera per alcuni insoddisfacente ecc..).
Sono stato molto riassuntivo. Leggi la prima pagina se ti interessa davvero e per domande più specifiche se proprio non trovi nel thread con cerca mandami anche un pm.
PS. Ho postato assieme a Calimeri...abbiamo detto più o meno le stesse cose...
.....
Ora la domanda è questa: se per esempio trovo un driver più aggiornato per il nostro notebook, posso dirvi che esiste oppure me lo tengo per me e mi devo stare zitto visto che momentaneamente non posso provarlo?
Segnala pure, ma magari aggiungi che non l'hai testato così ti esimi da responsabilità ;)
Ragazzi vorrei comprare un notebook. Ero intenzionato fino a ieri di prendere la nuova versione dell'Acer 5920G.
Stamattina vedendo dei pc in un centro commerciale, ho trovato l'Acer di cui parlavo ma ironia della sorte accanto vi era il Sony FZ 21 M. Beh...visione celestiale:( , insomma è la prima volta che mi sono innamorato di un Sony Vaio.
Sono intenzionato a prenderlo ma purtroppo ho poco tempo e non posso leggermi tutto il thread. La cosa che vi chiedo se il 21 M ha:
il Wi-fi
Uscita Hdmi(credo di si)
Non lo compro per i giochi, mi serve per altre cose, ma vorrei sapere se per rilassarmi riesco a giocare con giochi tipo Ranibow six, Medal of Honor.Chiedo questo perchè ho notato che ha la scheda grafica 8400Gs, mentre l'acer aveva la 8600 Gt.
Vi faccio i complimenti per avere questo notebook veramente bello, una linea e eleganza veramente stupenda.
Grazie per eventuali risposte.
Fra un Acer ed un Sony c'è un abisso!
Non lo dico perchè sono un fanatico Sony, ma perchè (a mio avviso: ne ho avuto a che fare con più di uno) gli Acer sono dei baracconi, i peggiori notebook qualitativamente parlando.
Ti sei mai chiesto come mai gli Acer a parità di prestazioni dichiarate costano molto meno di tutti gli altri?!....plastiche scadenti, assemblaggi aprossimati componenti di seconda scelta.
Tornando in topic:
L'FZ21M ha l'HDMI 1.2 ed il WiFi 4965AGN e la scheda grafica è la 8400GT con 256MB di VRAM DDR3 espandibile fino ad 1GB con la memoria condivisa.
La differenza fra 8400GT e 8600GS è minima in quanto a prestazioni e consuma leggermente di più.
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 19:14
ecco, bravo.. l'importante che tu ritorni quando avrai il notebook e potrai scherzare anche tu in questo gruppo di amici... (se accettato) :read:
Per il momento leggi e se non ti vanno dei post di confidenza tra amici.. semplice.. non li leggere. :)
gruppo di amici...pre-accettazione dal gruppo per poter postare....veti sul postare....Calimeri quanti anni hai? :doh::confused: :mbe: Perchè ti stai comportando da bambino....non so se te ne rendi conto....
Cioè la mia era na battuta sul fatto di poter postare o meno e tu mi rispondi davvero che non posso....assurdo! :D
Segnala pure, ma magari aggiungi che non l'hai testato così ti esimi da responsabilità
Questa è una risposta educata! Tranquillo Palmy :)
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 19:16
La differenza fra 8400GT e 8600GS è minima in quanto a prestazioni e consuma leggermente di più.
...questo non è VERO se riferito alla 8600M GS con GDDR3 (quindi modelli 21S e Z), la differenza nei giochi soprattutto gli ultimi usciti, c'è eccome.
Mentre la differenza è nulla con una 8600M GS con GDDR2, direi che anzi è meglio per i giochi e più prestante la 8400M GT GDDR3 :read: ..equivalente con una 8600M GT GDDR2 o c'è proprio poca differenza.
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 19:22
gruppo di amici...veti sul postare....Calimeri quanti anni hai? :doh::confused: :mbe: Perchè ti stai comportando da bambino....non so se te ne rendi conto....
Cioè la mia era na battuta sul fatto di poter postare o meno e tu mi rispondi davvero che non posso....assurdo! :D
..senti portoghese.. mi sembra che tu stia un po' esagerando a continuare a postare su questa tua polemica, senza alcun costrutto per questo 3D.
Se vuoi continua pure... ma mi pare poco proficuo e sensato da parte tua e non c'entra con il topic.
Ti ripeto, ritorna con post costruttivi se è questa la tua intenzione reale.. io non ti seguo più in questa polemica che non c'entra con quello che si sta dicendo in topic (anzi ad essere preciso stai pure disturbando).
alexpinturicchio10
19-02-2008, 19:22
per chi aveva postato questo file:
- InstantMode_YE_1.0.4.exe (di 75,4 MB)
..che è il programma di "InterVideo IstantantON" per il funzionamento del tasto AV/mode che consente sugli FZ3 di poter usufrire pienamente di tale funzione,
confermo che ho provato a installarlo sul FZ2 e VISTA 64 bit... ma purtroppo non funziona. :(
Credo che il funzionamento di tale programma vada implementato in qualche modo con un aggiornamento del BIOS e raccordato con WinDVD apposito.
Cose che per i tecnici e per SONY non dovrebbero essere un grosso problema (visto che tale funzione era stata pubblicizzata funzionante anche per i modelli FZ1 e FZ2 e invece attualmente implementata solo sugli FZ3.
Fammi capire ... devo installare win dvd ? puoi spiegarmi? io ho un fz31m e l'instant mode funziona perfettamente .... solo che nn dà segni di vita quando inserisco cd musicali e dvd (per sicurezza ho provato con dischi originali)
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 19:30
Fammi capire ... devo installare win dvd ? puoi spiegarmi? io ho un fz31m e l'instant mode funziona perfettamente .... solo che nn dà segni di vita quando inserisco cd musicali e dvd (per sicurezza ho provato con dischi originali)
..io non lo so come funziona con gli FZ3..:boh: la prova di funzionamento che è fatto, mi sembra chiara.. FZ2 vista 64 bit. O forse non ho capito cosa vuoi dirmi ?
alexpinturicchio10
19-02-2008, 19:36
..io non lo so come funziona con gli FZ3..:boh: la prova di funzionamento che è fatto, mi sembra chiara.. FZ2 vista 64 bit. O forse non ho capito cosa vuoi dirmi ?
ti spiego: ho installato quel file instant mode che è stato postato. ho spento il pc,premuto AV ed è partito l'instant mode ... ho scelto una canzone dall'hard disk e l'ho sentita... ho selezionato alcune foto dall'hard disk e le ho viste ...i tasti speciali come play/stop funzionano... Ho selezionato CD/DVD e ho inserito un Cd musicale ... non è successo nulla ... ho provato con un film in dvd e lo stesso non è successo nulla ... tutto qui ... chiedevo se mi manca qualcosa o se devo impostare qualcosa da qualche parte ... scusa se sono stato poco chiaro :)
Portuguese{D}Ace
19-02-2008, 19:39
..senti portoghese.. mi sembra che tu stia un po' esagerando a continuare a postare su questa tua polemica, senza alcun costrutto per questo 3D.
Se vuoi continua pure... ma mi pare poco proficuo e sensato da parte tua e non c'entra con il topic.
Ti ripeto, ritorna con post costruttivi se è questa la tua intenzione reale.. io non ti seguo più in questa polemica che non c'entra con quello che si sta dicendo in topic (anzi ad essere preciso stai pure disturbando).
Calimeri so perfettamente che continuare stà discussione è da cretini, ma non l'ho iniziata io! Io stavo appunto cercando di fare post costruttivi segnalando SOLO ed esclusivamente "LA PRESENZA" (non consigliare, come tu hai detto) di alcuni driver, e avendo precedentemente già specificato di non essere in possesso del notebook!
Evidentemente ci siamo capiti male, amen :)
Cmq la prossima volta evita certe frecciatine nei tuoi post e vedrai che nessuno continuerà a postare sulle polemiche :D
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 19:56
@palmy, ti segnalo che il link sottostante a questo driver (postato al #7) è sbagliato.. rimanda a quelli della marvell :)
DRIVER TEXAS INSTRUMENTS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-PCIxx12-ver.2.0.0.18
... chiedevo se mi manca qualcosa o se devo impostare qualcosa da qualche parte ... scusa se sono stato poco chiaro :)
..ma figurati, non ti devi scusare di nulla! ;)
non lo so, bisognerebbe che qualche altro possessore di FZ3 postasse quali sono le utilities installate e che si facessero delle prove.
Cerco di spiegarmi meglio, io intuisco.. ma ripeto è solo una mia intuizione, che tale programma, oltra ad essere supportato dal BIOS della tua macchina (BIOS R2 110 J7 DEL 21.12.07, che come puoi vedere è diverso dalla serie FZ2 R1 120 J7 DEL 04.07.07) essendo dell'InterVideo sia complementare al WinDVD che viene dato in dotazione per il completo funzionamento di tale implementazione.
Ma, ti ripeto, senza il notebook sotto mano e senza aver fatto le prove.. il discorso rimane solo una ipotesi plausibile ed uno spunto ed indirizzo di chi eventualmente si vuole cimentare nelle prove (a beneficio suo e della collettività).
scusate cerco urgentemente i driver sata per xp per sony vaio VGN-NR21M
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 20:04
scusate cerco urgentemente i driver sata per xp per sony vaio VGN-NR21M
..prova a scaricali da qua o dal sito intel
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 20:18
scusate cerco urgentemente i driver sata per xp per sony vaio VGN-NR21M
Se scarichi i pacchetti .exe, bisogna estrarre da tale "brutto" file la cartella con i file .inf
Ci sono diverse procedure di estrazione file (scritte in un file .txt contenuto nei pacchetti intel), c'è anche la procedura semplificata di scaricarsi il file che ti crea il dischetto floppy bello e pronto che lo puoi downloadare dai driver postati e likati per gli FZ.
Sicuramente ci sono anche altri sistemi di cui uno (che avevo usato in precedenza e che funziona solo con VISTA) è questo
1. Scaricate il file pacchetto.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../pacchetto.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installar verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviare
Enjoy :)
alexpinturicchio10
19-02-2008, 20:19
... essendo dell'InterVideo sia complementare al WinDVD che viene dato in dotazione per il completo funzionamento di tale implementazione.
Ecco il punto ... io ho xp perchè ho fatto downgrade da vista ... ho semplicemente installato il file postato e funziona, solo nn riproduce cd e dvd . Quindi ciò avviene perchè NON ho più windvd che da quello che scrivi è necessario? pensi che se lo installo DOVREI poter risolvere il problema?;)
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 20:21
Ecco il punto ... io ho xp perchè ho fatto downgrade da vista ... ho semplicemente installato il file postato e funziona, solo nn riproduce cd e dvd . Quindi ciò avviene perchè NON ho più windvd che da quello che scrivi è necessario? pensi che se lo installo DOVREI poter risolvere il problema?;)
..:D ..ho scritto chiaramente che è una ipotesi plausibile :D ..prova! :)
alexpinturicchio10
19-02-2008, 20:22
..:D ..ho scritto chiaramente che è una ipotesi plausibile :D ..prova! :)
grazie carissimo pulcino nero :D
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 20:24
grazie carissimo pulcino nero :D
..figurati.. grande trenino veloce ! :D
alexpinturicchio10
19-02-2008, 20:36
..figurati.. grande trenino veloce ! :D
ultima cosa ... dove lo trovo il windvd per xp? io da scemetto ho formattato per l'odio per uindovs vista :D
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 20:45
ultima cosa ... dove lo trovo il windvd per xp? io da scemetto ho formattato per l'odio per uindovs vista :D
:boh: non ne ho proprio idea. Ma se non hai necessità per motivi di lavoro e per particolari programmi di usare win xp, ti consiglio di "addolcirti" nei confronti di vista ...di imparare a conoscerlo ed usarlo... vedrai che su tante cose ti darà soddisfazione, anche in termini di velocità e gestione... è molto diverso da XP (che appartiene al passato).. certo, inizialmente bisogna fare un piccolo sforzo per abituarsi al nuovo sistema operativo (che è sempre una cosa traumatica.. anche per gli enthusiast).
Da un punto di vista di sicurezza VISTA è proprio un'altra cosa rispetto ad XP ed ancora meglio la versione a 64 bit, che per chi non l'ha ancora capito è la versione principale di tale sistema operativo.
Certo, VISTA non è ancora un sistema completamente maturo, ci sono ancora piccole cose che vanno sistemate, anche con il SP1, ma è assolutamente stabile e sicuro.
Pensaci, tanto puoi provare.. reinstallare... ripristinare... tutte le volte che vuoi ;)
PS: ..alla fine... ciò che si odia si ama! :read:
alexpinturicchio10
19-02-2008, 20:59
:boh: non ne ho proprio idea. Ma se non hai necessità per motivi di lavoro e per particolari programmi di usare win xp, ti consiglio di "addolcirti" nei confronti di vista ...di imparare a conoscerlo ed usarlo... vedrai che su tante cose ti darà soddisfazione, anche in termini di velocità e gestione... è molto diverso da XP (che appartiene al passato).. certo, inizialmente bisogna fare un piccolo sforzo per abituarsi al nuovo sistema operativo (che è sempre una cosa traumatica.. anche per gli enthusiast).
Da un punto di vista di sicurezza VISTA è proprio un'altra cosa rispetto ad XP ed ancora meglio la versione a 64 bit, che per chi non l'ha ancora capito è la versione principale di tale sistema operativo.
Certo, VISTA non è ancora un sistema completamente maturo, ci sono ancora piccole cose che vanno sistemate, anche con il SP1, ma è assolutamente stabile e sicuro.
Pensaci, tanto puoi provare.. reinstallare... ripristinare... tutte le volte che vuoi ;)
PS: ..alla fine... ciò che si odia si ama! :read:
ok ... :) sei stato veramente gentile ... come tutti qui !!!!
caliaasdadsmeri
19-02-2008, 22:16
In ogni caso riuppo e metto a disposizione questa cosina semplice semplice. ho reinstallato Vista32 pulito 5 volte e ho descritto passo passo ciò che ho fatto. Correggetela, modificatela distruggetela...ma più semplice di così non ho saputo fare
[Link (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html)]
fabrizio, ho passato il tuo lavoro ai raggi X e direi che è ottimo e chiaro, non ho trovato errori (se non qualcuno piccolo di battitura)..è meritevole di pubblicazione e di essere messo in evidenza :)
Grazie da parte mia per il tuo impegno fattivo, concreto ed utile ;)
rainbow six
19-02-2008, 22:51
..come non capirti sull'innamoramento! :)
Si il 21M ha sia il Wifi che l'HDMI.
La scheda grafica è 8400M GT (non GS) e monta 256 MB di memoria dedicata, nota bene che tale tipo di memoria è GDDR3 che è ben differente dalle GDDR2 che montano gli ACER, anche se la scheda apparentemente sembrerebbe più performante la sigla 8600M GT.. nella sostanza hanno prestazioni pressocchè identiche.
Per l'approfondimento su tale aspetto ti rimando alle spiegazioni di prima pagina e relativi link di riferimento.
Non credo che avrai difficoltà a far girare in modo soddisfacente i giochi da te citati.. ovviamente con risoluzioni ed impostazioni adeguate al tipo di scheda video montata.
Grazie Calimeri.Bellissime notizie. Non mi rimane che prendere l'FZ 21 M.:)
Interessante la spiegazione della scheda grafica, per me che sono un niubbione:O
Domani quella visione celestiale sarà realtà.
Ciao e grazie;)
rainbow six
19-02-2008, 22:56
Scusate, ringrazio anche, ovviamente, a fabr1zio e palmy della diponibilità.;)
Ciao
alexpinturicchio10
19-02-2008, 23:18
Ho fatto il down a xp e anche là funziona l'instant mode del mio fz31m ma con un problemino
vi spiego: ho installato quel file instant mode che è stato postato. ho spento il pc,premuto AV ed è partito l'instant mode (:cool: qui ho goduto)... ho scelto una canzone dall'hard disk e l'ho sentita... ho selezionato alcune foto dall'hard disk e le ho viste ...i tasti speciali come play/stop funzionano... Ho selezionato CD/DVD e ho inserito un Cd musicale ... non è successo nulla ... ho provato con un film in dvd e lo stesso non è successo nulla ... tutto qui ... chiedevo se mi manca qualcosa o se devo impostare qualcosa da qualche parte ...
Mi hanno suggerito di installare winDvd, l'ho fatto e ho reinstallato instant mode... ma nn ha sortito effetti ...
Secondo voi? potrebbe essere il winDvd errato? io purtroppo ho perso quello originario perchè ho formattato e in ogni caso nn so se quello di vista possa andare bene visto che ho xp prof
Grazie in anticipo !!!!
R|kHunter
20-02-2008, 07:37
Ho un problema sul mio FZ21S col bluetooth: se spengo il bluetooth utilizzando l'opzione "spegni scheda bluetooth" dall'icona bluetooth nel system tray, il bluetooth si spegne (non è più rilevabile, il mouse bluetooth smette di funzionare, ecc) ma il led blu del bluetooth sul frontale del notebook rimane acceso...
Ho installato SOLO Sony Shared Library e Vaio Event Service, nient'altro.
Il LED/indicatore del wifi mi funziona correttamente: sta acceso col wifi acceso e spento col wifi spento, ma quello del bluetooth resta sempre acceso, anche se spengo il bluetooth...
Qualcuno ha qualche soluzione? :confused: :muro:
Predator_ISR
20-02-2008, 07:57
Ormai l'avrò detto 1 miliardo di volte :asd: ma lo ripeto dato che molti l'hanno richiesto;)
cmq l'indirizzo a cui scrivere riguardo alla promozione del blu-ray è:
blu-ray@vaio-link.com
:eek: :D
Grazie per il linkaggio, e propongo all'ottimo Palmy di valutare di mettere questo link tra i "cats & dogs" in prima pagina.
@Alex: Questa cosa che l'Istand Mode funziona ma senza i DVD mi sembra molto strana...:confused: Ti dico anche che a me funziona tutto, ho provato con DVD originali...(e anche non:stordita: ) e funziona bene. E senza installare programmi, né WinDVD né altri. Però io ho Vista...non so fino a che punto questo influenzi il funzionamento, ma misembra strano che il "resto" dell'instant mode invece funzioni!
Non ricordo se lo hai già scritto:p ma quali utils hai installate??
Predator_ISR
20-02-2008, 08:26
Per l'Immarcescibile HyenaRidens:
Ho visto in prima pagina che sei il POC o comunque l'autore della guida in inglese per il downgrade da Vista ad XP, sai dove posso trovare na copia di XP Home inglese (escluso da Microsoft senno' e troppo facile, basta paga')?
Se sai e puoi famme sape',
Grazie
Nota: mi serve per il "nonno" dell'FZ2 (un FS)
alexpinturicchio10
20-02-2008, 08:37
@Alex: Questa cosa che l'Istand Mode funziona ma senza i DVD mi sembra molto strana...:confused: Ti dico anche che a me funziona tutto, ho provato con DVD originali...(e anche non:stordita: ) e funziona bene. E senza installare programmi, né WinDVD né altri. Però io ho Vista...non so fino a che punto questo influenzi il funzionamento, ma misembra strano che il "resto" dell'instant mode invece funzioni!
Non ricordo se lo hai già scritto:p ma quali utils hai installate??
allora, io ho fatto un'altra prova, installando PowerDvd Platinum 8.0, dopodichè ho installato nuovamente il file dell'instant mode ... :cool: ora si vedono anche i film in dvd ... Solo che ancora nn legge i cd musicali !!!!! :stordita: un passo alla volta :D :D
HyenaRidens
20-02-2008, 08:59
Ho fatto il down a xp e anche là funziona l'instant mode del mio fz31m ma con un problemino...
Ok. A questo punto abbiamo la certezza che sulla serie FZ3 la funzione IstantMode funziona correttamente (o almeno parte il player) indipendentemente dal SO usato XP o Vista.
Per chi ha le altre serie FZ 1 e 2, invece la cosa NON funziona per motivi ancora misteriosi (ma probabilmente riconducibili a versioni BIOS). Ricordo, infatti, che a Vagas premendo AV il note dichiarava che NON trovava la funzione di IstantMode, mentre a noi parte comunque il SO.
allora, io ho fatto un'altra prova, installando PowerDvd Platinum 8.0, dopodichè ho installato nuovamente il file dell'instant mode ... :cool: ora si vedono anche i film in dvd ... Solo che ancora nn legge i cd musicali !!!!! :stordita: un passo alla volta :D :D
Mi sembrano queste delle buone notizie :D
Purtroppo possiedo la serie FZ1 dove l'InstatMode non funziona quindi non posso supportarti direttamente cmq tienici informati...
Faccio il tifo per te ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
20-02-2008, 09:11
Per l'Immarcescibile HyenaRidens:
Ho visto in prima pagina che sei il POC o comunque l'autore della guida in inglese per il downgrade da Vista ad XP,
Grazie per i complimenti, ma mi sono limitato semplicemente ad indicare dove si potevano trovare informazioni per il downgrade "semplificato" fatto da Sony. :D
sai dove posso trovare na copia di XP Home inglese (escluso da Microsoft senno' e troppo facile, basta paga')?
Scusa fammi capire vuoi un CD XP Home free legalmente... :mbe:
L'unica strada oltre a comprarlo sarebbe che tu (la tua azienda) avessi accasso al MSDN (Servizio Sviluppatori Microsoft) dove ci sono tutte le iso dei prodotti MS (ma anche in tal caso paghi l'abbonamento... molto salato :Prrr: )
Se non te lo regala qualche amico... l'alternativa è solo quella un pò meno "legale" del p2p (in questo periodo c'è anche la versione con tanto di SP3RC2 integrato) ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 09:18
Scusa fammi capire vuoi un CD XP Home free legalmente... :mbe:
L'unica strada oltre a comprarlo sarebbe che tu (la tua azienda) avessi accasso al MSDN (Servizio Sviluppatori Microsoft) dove ci sono tutte le iso dei prodotti MS (ma anche in tal caso paghi l'abbonamento... molto salato :Prrr: )
Se non te lo regala qualche amico... l'alternativa è solo quella un pò meno "legale" del p2p (in questo periodo c'è anche la versione con tanto di SP3RC2 integrato) ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Putroppo qua dove lavoro regna la takkagneria + assoluta. Io, in sostanza vorrei sapere se esiste una procedura simile a quella da poco attuata da Microsoft con (S)Vista: cacci quasi cinque euro e t'arriva a casa il bel DVD, sul quale si inserisce il seriale EOM (Act). Dare soldi a Microsoft 'n me passa manc pa a capa, finisce che dovro' trovarmi una terza attivita'!!
Scusa ma se adottassi la soluzione #3 (p2p) ed avendo il seriale sul fondo (del nonnetto) la cosa funziona?
HyenaRidens
20-02-2008, 09:18
Ho un problema sul mio FZ21S col bluetooth: se spengo il bluetooth utilizzando l'opzione "spegni scheda bluetooth" dall'icona bluetooth nel system tray, il bluetooth si spegne (non è più rilevabile, il mouse bluetooth smette di funzionare, ecc) ma il led blu del bluetooth sul frontale del notebook rimane acceso...
Ho installato SOLO Sony Shared Library e Vaio Event Service, nient'altro.
Il LED/indicatore del wifi mi funziona correttamente: sta acceso col wifi acceso e spento col wifi spento, ma quello del bluetooth resta sempre acceso, anche se spengo il bluetooth...
Qualcuno ha qualche soluzione? :confused: :muro:
Prova ad installare l'utility sony di switch. Mi sembra ormai chiaro che il bluetooth del note non è completamente standard e richiede dei comandi di configurazione ad hoc che (salvo non si vogliono implementare a mano :D ) possono essere inviati solo da tale utility...
Chi è che diceva che erano completamente inutili? ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
fabr1zio
20-02-2008, 09:30
fabrizio, ho passato il tuo lavoro ai raggi X e direi che è ottimo e chiaro, non ho trovato errori (se non qualcuno piccolo di battitura)..è meritevole di pubblicazione e di essere messo in evidenza :)
Grazie da parte mia per il tuo impegno fattivo, concreto ed utile ;)
Grazie Calimeri, sono contento di aver fatto qualcosa di utile...spero che sia di aiuto a qualcuno.
Per quanto riguarda il Bluetooth condivido le ultime segnalazioni.Nel funzionamento coordinato con il WiFi ho notato dei problemi nelle connessioni. Quindi, come già fatto, mi sento di consigliare l'installazione della utility di switching poichè, usando abitualmente queste periferiche, ho sperimentato un miglioramento delle prestazioni.
HyenaRidens
20-02-2008, 09:33
Putroppo qua dove lavoro regna la takkagneria + assoluta. Io, in sostanza vorrei sapere se esiste una procedura simile a quella da poco attuata da Microsoft con (S)Vista: cacci quasi cinque euro e t'arriva a casa il bel DVD, sul quale si inserisce il seriale EOM (Act). Dare soldi a Microsoft 'n me passa manc pa a capa, finisce che dovro' trovarmi una terza attivita'!!
Scusa ma se adottassi la soluzione #3 (p2p) ed avendo il seriale sul fondo (del nonnetto) la cosa funziona?
Ahimè non mi sovviene nulla... anche perchè quella a cui ti riferisci tu è un'offerta promozionale di Microsoft con l'obbiettivo di far passare gli utenti restii a Vista... non certo a XP :D
Per Microsoft XP è un sistema superato... (mica tanto... se posteste vedere certi pezzi di codice di Vista... certe porcherie :Prrr: ) e quindi la vedo dura che ci siano canali simili per ottenere un CD originale che non sia acquistarlo (eventualmente su eBay) o farselo regalare da qualche utente che nel frattempo è scalato a Vista.
Mi spiace :(
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 09:43
Ahimè non mi sovviene nulla... anche perchè quella a cui ti riferisci tu è un'offerta promozionale di Microsoft con l'obbiettivo di far passare gli utenti restii a Vista... non certo a XP :D
Per Microsoft XP è un sistema superato... (mica tanto... se posteste vedere certi pezzi di codice di Vista... certe porcherie :Prrr: ) e quindi la vedo dura che ci siano canali simili per ottenere un CD originale che non sia acquistarlo (eventualmente su eBay) o farselo regalare da qualche utente che nel frattempo è scalato a Vista.
Mi spiace :(
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Roger out.
Circa l'inconveniente lamentato da altri se ho capito bene sul conflitto bluetooth/WiFi; il mio FZ e' strano (forse come il proprietario) nel senso che:
se vado su System Properties o Management (vado a memoria nn ho l'FZ qua con me) mi riporta la presenza del Bluetooth, ma se clicco sull'iconcina sulla barra in basso sullo schermo - nel mio caso un quadruccio di colore verde - mi riporta solo l'esistenza delle due frequenze WiFi (2.4 e 5 GHz); come posso fare per capire se effettivamente il Bluetoooth e' presente?
Preciso che il mio e' siglato FZ260E.
fabr1zio
20-02-2008, 09:50
Grazie Calimeri, sono contento di aver fatto qualcosa di utile...spero che sia di aiuto a qualcuno.
Per quanto riguarda il Bluetooth condivido le ultime segnalazioni.Nel funzionamento coordinato con il WiFi ho notato dei problemi nelle connessioni. Quindi, come già fatto, mi sento di consigliare l'installazione della utility di switching poichè, usando abitualmente queste periferiche, ho sperimentato un miglioramento delle prestazioni.
sempre per il bluetooth. La mia esperienza è questa: con il tastino su on, il WiFi attivato, se attraverso l'utility accendo il bluetooth questo compare tra i dispositivi di sistema, altrimenti no. Purtroppo non so che dire, so solo che quelle due schede accese contemporaneamente, fanno qualche casino. Non so come fare a capire se casino software, o le hanno integrate talmente tanto che nonostante le frequenze diverse si accoppiano o vanno in diafonia..boh.
alexpinturicchio10
20-02-2008, 10:03
Ok. A questo punto abbiamo la certezza che sulla serie FZ3 la funzione IstantMode funziona correttamente (o almeno parte il player) indipendentemente dal SO usato XP o Vista.
Per chi ha le altre serie FZ 1 e 2, invece la cosa NON funziona per motivi ancora misteriosi (ma probabilmente riconducibili a versioni BIOS). Ricordo, infatti, che a Vagas premendo AV il note dichiarava che NON trovava la funzione di IstantMode, mentre a noi parte comunque il SO.
Mi sembrano queste delle buone notizie :D
Purtroppo possiedo la serie FZ1 dove l'InstatMode non funziona quindi non posso supportarti direttamente cmq tienici informati...
Faccio il tifo per te ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Cmq ti spiego l'iter... installando semplicemente quel file, l'instant mode funziona, eccezion fatta per cd e dvd che non vengono letti (non dà errore, non fa nulla)
Installando winDvd 8.0 e reinstallando il file instant mode funzionano invece anche i dvd (cioè si vedono i film) ma non i cd musicali ... quindi a naso mi viene da pensare che il problema sia windvd (che a questo punto diviene visibile anche senza S.O. all'instant mode) ... io ho formattato il note per mettere xp, quindi ho perso il windvd originale che da quello che ho visto è "windvd per vaio" ... Se mi date modo di averlo, posso fare la prova definitiva ... :)
Confermo l'avvio del SO premendo il tasto AV mode da spento (sono possessore di FZ11Z), però ho notato una cosa: una volta avviato Windows ho notato un tentativo di far partire il programma Sony AV launch utility (vado a memoria per il nome).
Mi spiego: ho visto apparire e scomparire subito nella parte superiore dello schermo la barra del sopra menzionato programma.
Questo non avviene avviando normalmente il note...
Cmq ti spiego l'iter... installando semplicemente quel file, l'instant mode funziona, eccezion fatta per cd e dvd che non vengono letti (non dà errore, non fa nulla)
Installando winDvd 8.0 e reinstallando il file instant mode funzionano invece anche i dvd (cioè si vedono i film) ma non i cd musicali ... quindi a naso mi viene da pensare che il problema sia windvd (che a questo punto diviene visibile anche senza S.O. all'instant mode) ... io ho formattato il note per mettere xp, quindi ho perso il windvd originale che da quello che ho visto è "windvd per vaio" ... Se mi date modo di averlo, posso fare la prova definitiva ... :)
anch'io vorrei il WinDVD per vaio!!
così potrei finalmente installargli la patch per vedere i BR... :)
Grazie per il linkaggio, e propongo all'ottimo Palmy di valutare di mettere questo link tra i "cats & dogs" in prima pagina.
SI penso sia una buona idea anche perchè credo che il BD lo abbia ricevuto solo Dorys, o sbaglio?!
Grazie Calimeri, sono contento di aver fatto qualcosa di utile...spero che sia di aiuto a qualcuno.
.....
La tua guida l'ho messa in prima pagina assieme alle altre ;)
HyenaRidens
20-02-2008, 10:23
anch'io vorrei il WinDVD per vaio!!
così potrei finalmente installargli la patch per vedere i BR... :)
Leggiti questi due post:
Driver e Applicazioni Sony - Eccovi serviti - Parte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20977663&postcount=5383)
Driver e Applicazioni Sony - Eccovi serviti - Parte 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20995770&postcount=5432)
In particolare nel secondo si dice:
APR3\SP-013570-09.pac -> InterVideo WinDVD BD for VAIO 8.0.8.221
Il file in questione lo trovi nel 3o DVD di ripristino (quello delle applicazioni per intenderci)
Ps. Se poi vuoi sapere come scompattare i file .pac... leggiti la firma ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 10:23
SI penso sia una buona idea anche perchè credo che il BD lo abbia ricevuto solo Dorys, o sbaglio?!
Si, ma in giapponese!!! Alla Sony Italia nn sapevano a chi darlo.
Ovviamente scherzo, io per ora manco la registrazione ho fatto, e' necessaria vero?
Si, ma in giapponese!!! Alla Sony Italia nn sapevano a chi darlo.
Ovviamente scherzo, io per ora manco la registrazione ho fatto, e' necessaria vero?
:sbonk: ....si è necessario fare la registrazione on-line sul sito Club Vaio, ma so che tu lo hai preso sul mercato americano quindi non so se puoi registrarlo sul sito europeo?!:confused:
HyenaRidens
20-02-2008, 10:29
io ho formattato il note per mettere xp, quindi ho perso il windvd originale che da quello che ho visto è "windvd per vaio" ... Se mi date modo di averlo, posso fare la prova definitiva ... :)
Allora come ho chiesto a Vagas (Serie FZ3) e agli utenti FZ2 in generale, si potrebbe fare un censimento dei 3 DVD di ripristino che contengono i vari file compressi in .pac (FZ1) e .mod (FZ2/3).
Ad immaginazione penso che come per gli FZ1 anche il vostro 3o DVD (quello delle applicazioni) contenga la versione originale del WinDVD... L'unica cosa è controllare... e nel caso qualcuno posti il censimento... non per me, che non me ne faccio nulla, ma per tutti gli altri utenti ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
20-02-2008, 10:32
:sbonk: ....si è necessario fare la registrazione on-line sul sito Club Vaio ...
L'offerta è ancora valida vero? Io non l'ho fatta perchè mi sembrava la solita fregatura (come all'inizio è parsa anche qui :Perfido:) ma se vedo che non lo è allora potrei cambiare idea... giusto per fare qualche test su BD "aggratis" :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 10:41
Gentile Immarcescibile (HyenaRidens):
Mi stai a fa preoccupa': io a suo tempo (NOV2007) ho fatto i DVD di ripristino, ma il mio se ne' ciucciati solo DUE e nn TRE come leggo che te spesso riporti, ho sbagliato io qualcosa?
Credo di no perche' il mio apporto tecnico era limitato a leggere cosa lui mi chiedeva (inserire il DVD #1/espelleva/insrire il DVD#2).
Per l'Ottimo Palmy: e' vero che io, per risparmiare soldini l'ho comprato negli States, pero' il link postato fa riferimento ad un dominio .com (che credo sia da intendersi States appunto), comunque ci posso prova', al max mi dicono di NO. Inoltre mi sembra di capire che alcuni hanno avuto un BluRay Disc (007 Casino Royal) gia' all'atto dell'acquisto del laptop: Mistero di Mamma Sony!!
HyenaRidens
20-02-2008, 10:48
Gentile Immarcescibile (HyenaRidens):
Mi stai a fa preoccupa': io a suo tempo (NOV2007) ho fatto i DVD di ripristino, ma il mio se ne' ciucciati solo DUE e nn TRE come leggo che te spesso riporti, ho sbagliato io qualcosa?
Credo di no perche' il mio apporto tecnico era limitato a leggere cosa lui mi chiedeva (inserire il DVD #1/espelleva/insrire il DVD#2).
Dunque parlo sempre della mia esperienza con l'FZ11Z... il quale mi fece creare 3 DVD (Sistema 1, Sistema 2, Applicazioni)...
Ora non so se nelle serie successive hanno "ristretto" i DVD. :wtf: Qualcuno potrebbe confermare?
Ovvio che quando dico DVD intendo i classici DVD da 4.7Gb e non i DL da 8Gb (in quel caso anch'io avrei usato solo 2 DVD, ma a prezzi molto maggiorati ;) )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 10:50
Si scusa ho dimenticato di dire che anche i miei DVD hanno capacita' 4.7Gb
HyenaRidens
20-02-2008, 10:57
Scusa ma se adottassi la soluzione #3 (p2p) ed avendo il seriale sul fondo (del nonnetto) la cosa funziona?
Mi ero perso questo pezzo :doh:
Nel caso p2p esistono diverse versioni "disponibili" nel tuo caso potresti vedere se trovi qualche OEM (di solito quelle distruite con i Dell) e provare se funziona... non ho mai fatto questo genere di test e quindi non ti posso garantire nulla... :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
20-02-2008, 11:00
Si scusa ho dimenticato di dire che anche i miei DVD hanno capacita' 4.7Gb
:mbe: Quindi non resta da capire se anche gli altri proprietari di serie FZ2/3 hanno creato solo 2 DVD...
Ma allora perchè a noi simpatici possessori di FZ1 ci hanno fatto fare 3 DVD?... forse perchè siamo i migliori? :Prrr: :cool: :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Doris_Day
20-02-2008, 11:00
io ricordo che mediaworld dava i blu-ray all'acquisto del vaio: entravi,pagavi il pc, ed uscivi pure col film.
Leggiti questi due post:
Driver e Applicazioni Sony - Eccovi serviti - Parte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20977663&postcount=5383)
Driver e Applicazioni Sony - Eccovi serviti - Parte 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20995770&postcount=5432)
In particolare nel secondo si dice:
Il file in questione lo trovi nel 3o DVD di ripristino (quello delle applicazioni per intenderci)
Ps. Se poi vuoi sapere come scompattare i file .pac... leggiti la firma ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
grazie mille Hyena ;)
Predator_ISR
20-02-2008, 11:01
Mi ero perso questo pezzo :doh:
Nel caso p2p esistono diverse versioni "disponibili" nel tuo caso potresti vedere se trovi qualche OEM (di solito quelle distruite con i Dell) e provare se funziona... non ho mai fatto questo genere di test e quindi non ti posso garantire nulla... :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Roger copied.
HyenaRidens
20-02-2008, 11:14
...
Ciao bellissima :D
io ricordo che mediaworld dava i blu-ray all'acquisto del vaio: entravi,pagavi il pc, ed uscivi pure col film.
:doh: Azz... la mia solita fortuna :(
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 11:17
io ricordo che mediaworld dava i blu-ray all'acquisto del vaio: entravi,pagavi il pc, ed uscivi pure col film.
Credo che sia il caso di quelli che hanno "Casino Royal" appunto;
il tuo Bluray ha i sottotitoli in jappo o e' la colonna sonora?
L'offerta è ancora valida vero? Io non l'ho fatta perchè mi sembrava la solita fregatura (come all'inizio è parsa anche qui :Perfido:) ma se vedo che non lo è allora potrei cambiare idea... giusto per fare qualche test su BD "aggratis" :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
non lo so, e non ne sarei così sicuro: io ho fatto la registrazione, ma non mi è comparsa la scritta (come altri utenti hanno comunicato) che mi informava di aver diritto in omaggio ad un BR (di Spiderman).
se arriva bene, altrimenti pace...mi farò prestare Casino Royale da un mio amico che ha la PS3 al quale la Sony lo ha inviato gratuitamente e SPEDITAMENTE!
(p.s. Casino Royale BR, visto con la PS3 su un televisore 1080p LG da 48'', con sistema 6.1 - da sto mio amico appunto - è un'esperienza fantastica! :D )
Doris_Day
20-02-2008, 11:25
letta la guida di fabrizio.
le mie domande sono:
1- avendo il dual boot con XP, ed avendo messo il C: di Vista come "archivio",
(il C di xp non e' il C di vista- il c di xp e' l'F di vista")
secondo voi, dicendo Formatta C:, mi cancella anche i dati che sono in quell'archivio?
La mia procedura, con DVD di Vista (quello dei 5€),era di avviare vista, mettere il cd, ed andare con l'autorun che poi mi faceva formattare vista e blabla..
2- (da punto4) come faccio a scaricare gli aggiornamenti se non sono "connessa" ? basta ficcare il filo della lan senza mettere user e psw?!
--
Ciao Hyena :)
Predator, il mio blu-ray non e' questo (http://www.sonypictures.jp/movies/spiderman/), ma questo (http://www.youtube.com/watch?v=mcxioU7AMM4)
oggi pomeriggio/stasera testo la procedura, e se va bene a me, buona camicia Buon Vista a tutti
L'offerta è ancora valida vero? Io non l'ho fatta perchè mi sembrava la solita fregatura (come all'inizio è parsa anche qui :Perfido:) ma se vedo che non lo è allora potrei cambiare idea... giusto per fare qualche test su BD "aggratis" :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Se ricordo bene l'offerta parlava di validità fino ad esaurimento scorte, ma potrei ricordare male....la registrazione falla comunque tanto non ti apporta malefici (e neppure benefici visto che sto BD non arriva).
Gentile Immarcescibile (HyenaRidens):
Mi stai a fa preoccupa': io a suo tempo (NOV2007) ho fatto i DVD di ripristino, ma il mio se ne' ciucciati solo DUE e nn TRE come leggo che te spesso riporti, ho sbagliato io qualcosa?
Credo di no perche' il mio apporto tecnico era limitato a leggere cosa lui mi chiedeva (inserire il DVD #1/espelleva/insrire il DVD#2).
Per l'Ottimo Palmy: e' vero che io, per risparmiare soldini l'ho comprato negli States, pero' il link postato fa riferimento ad un dominio .com (che credo sia da intendersi States appunto), comunque ci posso prova', al max mi dicono di NO. Inoltre mi sembra di capire che alcuni hanno avuto un BluRay Disc (007 Casino Royal) gia' all'atto dell'acquisto del laptop: Mistero di Mamma Sony!!
A dire il vero anch'io ho 3 DVD (da 4.7GB l'uno)di ripristino col mio FZ21M!!
Per la registrazione potresti aver ragione, cioè che sia unico per tutti i "Vaisti" del mondo e quindi non solo per gli europei.
Resta il fatto che c'è da capire se l'offerta è valida solo per i clienti europei o tutti.
io ricordo che mediaworld dava i blu-ray all'acquisto del vaio: entravi,pagavi il pc, ed uscivi pure col film.
Doris stiamo aspettando ancora la tua foto...;) :D
:mbe: Quindi non resta da capire se anche gli altri proprietari di serie FZ2/3 hanno creato solo 2 DVD...
Ma allora perchè a noi simpatici possessori di FZ1 ci hanno fatto fare 3 DVD?... forse perchè siamo i migliori? :Prrr: :cool: :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
A dire la verità il mio FZ3 mi ha fatto creare 3 DVD da 4.7 Gb.:)
Per quanto riguarda la questione dell'Istant Mode, torno a sottolineare che io non sono affatto un esperto, ma io riesco a vedere i DVD senza aver installato nessun programma...dopo il SO pulito, ho installato vari programmini, ma nessuno neanche lontanamente connesso con la visione di video in qualsiasi formato. Forse la differenza tra XP e Vista (riguardo l'uso dell'AV Button) è questa:confused: :confused:
alexpinturicchio10
20-02-2008, 11:48
A dire la verità il mio FZ3 mi ha fatto creare 3 DVD da 4.7 Gb.:)
Per quanto riguarda la questione dell'Istant Mode, torno a sottolineare che io non sono affatto un esperto, ma io riesco a vedere i DVD senza aver installato nessun programma...dopo il SO pulito, ho installato vari programmini, ma nessuno neanche lontanamente connesso con la visione di video in qualsiasi formato. Forse la differenza tra XP e Vista (riguardo l'uso dell'AV Button) è questa:confused: :confused:
beh... se riesco a reperire "windvd per vaio" te lo posso dire con certezza ... se me lo passi tu ..... :)
Ma mi sorge un dubbio ... io i dvd li vedo e anche bene ... sono i cd musicali che nn si riescono a sentire .... ma non è che instant mode non permette in generale di ascoltare i cd??????????????????
fabr1zio
20-02-2008, 11:51
letta la guida di fabrizio.
le mie domande sono:
1- avendo il dual boot con XP, ed avendo messo il C: di Vista come "archivio",
(il C di xp non e' il C di vista- il c di xp e' l'F di vista")
secondo voi, dicendo Formatta C:, mi cancella anche i dati che sono in quell'archivio?
La mia procedura, con DVD di Vista (quello dei 5€),era di avviare vista, mettere il cd, ed andare con l'autorun che poi mi faceva formattare vista e blabla..
2- (da punto4) come faccio a scaricare gli aggiornamenti se non sono "connessa" ? basta ficcare il filo della lan senza mettere user e psw?!
1- Doris, scusami ma ho letto attentamente e più volte la domanda ma non ho capito. Provo a interpretare: la tua situazione è questa:
hai 2 partizioni, in c:\ hai il tuo vista da debellare, in f:\ hai il tuo buon xp da conservare.
Prova così prima di fare eventuali danni. Infila il DVD di vista pulito che hai, riavvia il note e clicca quando richiesto. accetta le impostazioni data e ora. Successivamente dovrebbe apparire una schermata che elenca partizioni e spazio occupato da ognuna. Da questo menu ti dovrebbe essere possibile formattare e poi installare dove vuoi il tuo SO. Tu annulla l'operazione e riposta quello che c'è in quella schermata, così ci capiamo meglio...magari segnati lo spazio di ogni partizione che leggi da xp o vista e poi confronta su quelloche vede il DVD in fase di installazione.
2- Non è indispensabile fare gli aggiornamenti subito dopo l'installazione, ma consigliabile. Se utilizzi il WiFi per farlo naturalmente senza aver installato i driver non potrai accedere alla rete. Se ti è possibile ti consiglio di attaccare lo spinotto della lan, la rete verrà immediatamente riconosciuta (a meno che tu non abbia particolari protezioni sul Router) e procedere all'aggiornamento. In caso contrario, installa i driver, quindi pure quelli WiFi (dovrai farlo da zero e non un semplice aggiornamento) e poi procedi.
Doris_Day
20-02-2008, 12:17
allor.... su C*vista* ho una cartella che uso sia da Vista che da XP.
quando ho fatto il piallamento di Vista da DVD pulito, ho inserito il DVD, fatto scattare l`autorun,ed installato il Vista pulito. Non mi ha cancellato la cartella descritta poc`anzi.
ora non vorrei che, con il sistema da te descritto, formattasse tutto... portandosi via 80gb di dati (che non mi stanno nella seconda partizione :cry: )
fabr1zio
20-02-2008, 12:26
allor.... su C*vista* ho una cartella che uso sia da Vista che da XP.
quando ho fatto il piallamento di Vista da DVD pulito, ho inserito il DVD, fatto scattare l`autorun,ed installato il Vista pulito. Non mi ha cancellato la cartella descritta poc`anzi.
ora non vorrei che, con il sistema da te descritto, formattasse tutto... portandosi via 80gb di dati (che non mi stanno nella seconda partizione :cry: )
Allora mi pare di aver capito: sotto Vista che vuoi buttar via hai una cartella di dati che ti interessa e che non vuoi perdere. Il tuo obiettivo è fare una installazione di Vista pulito SENZA formattare tale unità.
Purtroppo non me la sento di darti con sicurezza dei consigli perchè tale procedura non l'ho mai sperimantata con attenzione, avendo sempre piallato qualsiasi cosa fosse nella partizione di Vista. Mi auguro che qualcuno possa con certezza darti una mano.
Io personalmente sono un tipo un pò estremo e quando ho piallato Vista Sony facendo formatta C:\ ho provato un piacere enorme. Io da utonto ti consiglierei di procurarti spazio sull'hard disk e salvarti lì i tuoi dati sensibili, o ovunque ma non sulla stessa partizione dove reistallare Vista. La prima volta che ho fatto la reinstallazione, sbagliando, ho permesso la creazione di una cartella Windows.old che conteneva tutti i vecchi dati precedenti, ma non so quanto sia affidabile. L'unico modo sicuro che conosco è quello che ho descritto...sorry
ragazzi, domani finalmente spero di ricevere il mio primo bellissimo vaio :D
è un fz31M.
verra' fornito con i dischi del sistema operativo, oppure li devo creare io dal pc?
ciao.
beh... se riesco a reperire "windvd per vaio" te lo posso dire con certezza ... se me lo passi tu ..... :)
Ma mi sorge un dubbio ... io i dvd li vedo e anche bene ... sono i cd musicali che nn si riescono a sentire .... ma non è che instant mode non permette in generale di ascoltare i cd??????????????????
Ti serve WinDVD, diciamo quello preinstallato?? In questi giorni sto scavando nei DVD di ripristino, facendo il censimento suggerito da Hyena;) (ovviamente non aspettatevi nulla al suo livello, sarà una cosa un po' "artigianale":D ). Appena lo trovo te lo linko, o ti dico di preciso dove trovarlo nei dischi di ripristino che avrai certamente creato:D
Comunque, a dirla tutta, non ho ancora provato con i CD musicali:stordita: Vi farò sapere
ragazzi, domani finalmente spero di ricevere il mio primo bellissimo vaio :D
è un fz31M.
verra' fornito con i dischi del sistema operativo, oppure li devo creare io dal pc?
ciao.
Non viene fornito nulla col notebook, i dischi di ripristino te li devi creare da solo, ma farciti delle (in)utility Sony.
Per ottenere un disco di Vista "pulito" puoi seguire le guide postate in prima pagina di questo thread a circa metà pagina.
Predator_ISR
20-02-2008, 12:56
letta la guida di fabrizio.
le mie domande sono:
1- avendo il dual boot con XP, ed avendo messo il C: di Vista come "archivio",
(il C di xp non e' il C di vista- il c di xp e' l'F di vista")
secondo voi, dicendo Formatta C:, mi cancella anche i dati che sono in quell'archivio?
La mia procedura, con DVD di Vista (quello dei 5€),era di avviare vista, mettere il cd, ed andare con l'autorun che poi mi faceva formattare vista e blabla..
2- (da punto4) come faccio a scaricare gli aggiornamenti se non sono "connessa" ? basta ficcare il filo della lan senza mettere user e psw?!
--
Ciao Hyena :)
Predator, il mio blu-ray non e' questo (http://www.sonypictures.jp/movies/spiderman/), ma questo (http://www.youtube.com/watch?v=mcxioU7AMM4)
oggi pomeriggio/stasera testo la procedura, e se va bene a me, buona camicia Buon Vista a tutti
Posto la mia di storia con il DVD da 5 Euro (targato Msoft): l'ho installato su un HDD, dove nella partizione nascosta era gia presente sia Vista (appezzottato) che XP Pro, prima di installare mi dice che lo spazio li disponibile nn e' sufficiente, quindi mi chiede di formattare ed io formatto.
Sparisce la partizione nascosta, mi installa Vista (quello serio) e nel fare cio' mi informa che i S.O. windows gia installati sono stati salvati in un folder con nome Windows Old. Ad installazione avvenuta controllo quel folder e lo trovo popolato di tutto e di +. Il guaio e' che io quel folder l'ho poi eliminato quindi nn so dirti se anche XP Pro ne faceva parte, anche perche' io nn richiesto operazioni di dual boot come nel tuo caso.
Circa la connessione ad una LAN via cavo ethernet posso dirti che qualche giorno fa, qua a lavoro ho collegato un HP ad un router via cavo appunto senza dare ne user Id tantomeno p.word e neanche ho dovuto configurare alcunche. Credo che i nostri benamati Vaio applichino stessa procedura.
A quindi te lo vedi in nippon banzai l'uomo ragno.
Per il resto della banda: Due so i casi: O ho toppato di brutto cn i DVD di ripristino (ne ho DUE) oppure il mio vaietto, essendo per il mercato USA ha forse meno ammenicoli a bordo percui DUE DVD gli sono stati sufficienti.
Mahh
Predator_ISR
20-02-2008, 12:59
ragazzi, domani finalmente spero di ricevere il mio primo bellissimo vaio :D
è un fz31M.
verra' fornito con i dischi del sistema operativo, oppure li devo creare io dal pc?
ciao.
Mi permetto di aggiungere a quanto detto dall'Ottimo Palmy che puoi anche andare alla prima pagina di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218
grazie, mi sono gia' procurato una copia di vista pulita ;)
ciao.
HyenaRidens
20-02-2008, 13:40
Per quanto riguarda la questione dell'Istant Mode, torno a sottolineare che io non sono affatto un esperto, ma io riesco a vedere i DVD senza aver installato nessun programma...dopo il SO pulito, ho installato vari programmini, ma nessuno neanche lontanamente connesso con la visione di video in qualsiasi formato. Forse la differenza tra XP e Vista (riguardo l'uso dell'AV Button) è questa:confused: :confused:
Se non ricordo male (la mia memoria è quella che è :D ) mi sembra che il manuale dicesse che i tasti multimediali (Play, Stop, ecc) funzionavano solo con WinDVD e Windows Media Player... che però Vista di suo ha l'11...
Non so se alexpinturicchio10 quando ha installato XP ha aggiornato WMP... anche questa potrebbe essere un'ipotesi da vagliare sul comportamento dell'IstantMode sotto XP :mbe:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
alexpinturicchio10
20-02-2008, 13:43
Se non ricordo male (la mia memoria è quella che è :D ) mi sembra che il manuale dicesse che i tasti multimediali (Play, Stop, ecc) funzionavano solo con WinDVD e Windows Media Player... che però Vista di suo ha l'11...
Non so se alexpinturicchio10 quando ha installato XP ha aggiornato WMP... anche questa potrebbe essere un'ipotesi da vagliare sul comportamento dell'IstantMode sotto XP :mbe:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
anche io ho l'11 ... cmq i tasti multimediali funzionano anche con itunes, winamp ...
Predator_ISR
20-02-2008, 13:52
Se non ricordo male (la mia memoria è quella che è :D ) mi sembra che il manuale dicesse che i tasti multimediali (Play, Stop, ecc) funzionavano solo con WinDVD e Windows Media Player... che però Vista di suo ha l'11...
Non so se alexpinturicchio10 quando ha installato XP ha aggiornato WMP... anche questa potrebbe essere un'ipotesi da vagliare sul comportamento dell'IstantMode sotto XP :mbe:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
anche io ho l'11 ... cmq i tasti multimediali funzionano anche con itunes, winamp ...
Immarcescibile Hyena e Gentile Alex, fate capire anche a me chi e' st'11?
Grazie.
alexpinturicchio10
20-02-2008, 13:58
Immarcescibile Hyena e Gentile Alex, fate capire anche a me chi e' st'11?
Grazie.
windows media player 11:cool:
Predator_ISR
20-02-2008, 13:59
windows media player 11:cool:
Roger out.
HyenaRidens
20-02-2008, 14:15
allor.... su C*vista* ho una cartella che uso sia da Vista che da XP.
quando ho fatto il piallamento di Vista da DVD pulito, ho inserito il DVD, fatto scattare l`autorun,ed installato il Vista pulito. Non mi ha cancellato la cartella descritta poc`anzi.
ora non vorrei che, con il sistema da te descritto, formattasse tutto... portandosi via 80gb di dati (che non mi stanno nella seconda partizione :cry: )
Purtroppo se effettui la formattazione della partizione di vista, tutti i dati sopra presenti vengono persi (salvo non utilizzare apposite utility di recupero... xò xchè complicarsi la vita col rischio di un insucesso ;) ).
L'unica soluzione per usare la guida del buon fabr1zio sarebbe quella di copiare i tuoi dati su qualche altro supporto (es. HD esterno) e poi procedere.
Pensandoci però potresti anche "temporaneamente" allargare la partizione di XP copiarci i dati e poi ad installazione di Vista completata riportare tutto come prima... Però, forse, ci vuole un pò di impegno in più ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
20-02-2008, 14:18
anche io ho l'11 ... cmq i tasti multimediali funzionano anche con itunes, winamp ...
Si, si, ma però il manuale mi pare dicesse una cosa del tipo "solo con WMP11 e WinDVD" quindi avevo il dubbio che il problema dell'IstantMode potesse essere legato anche alla versione di WMP installata...
In questo vado molto a supposizioni, perchè non posso fare prove dirette :(
Hi Hi Hi Hyena :asd:
salve gente.
secondo voi vale la pena spendere 1500 euro per il 31S o meglio 1100 il 31M?
la grande differenza che mi preme è lo schermo (uno doppia e uno singola).
il masterizzatore blu-ray nn mi interessa. il processore abbastanza ma non credo ci sia così tanta differenza tra un 7250 e un 8100 (ok,teconologia nuova, ma cambia così tanto in prestazione?)
grazie a chi risponderà
nessuno che sa dare una risposta sensata?
:eek: ..ma ancora ti devi comprare il notebook !? :doh:
...meglio l'asus :asd:
già, ma tu chi sei? quello che sei è fatto bannare per aver fatto una discussione da quarta elementare?
Predator_ISR
20-02-2008, 14:45
Purtroppo se effettui la formattazione della partizione di vista, tutti i dati sopra presenti vengono persi (salvo non utilizzare apposite utility di recupero... xò xchè complicarsi la vita col rischio di un insucesso ;) ).
L'unica soluzione per usare la guida del buon fabr1zio sarebbe quella di copiare i tuoi dati su qualche altro supporto (es. HD esterno) e poi procedere.
Pensandoci però potresti anche "temporaneamente" allargare la partizione di XP copiarci i dati e poi ad installazione di Vista completata riportare tutto come prima... Però, forse, ci vuole un pò di impegno in più ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
scusa ma nel mio caso questo nn e' avvenuto: il perche' e' riconducibile al fatto che sia Vista che XP Pro erano contenuti nella ripartizione nascosta?
fabr1zio
20-02-2008, 14:51
nessuno che sa dare una risposta sensata?
già, ma tu chi sei? quello che sei è fatto bannare per aver fatto una discussione da quarta elementare?
Bentornato da queste parti.
Allora per il doppia lampada o singola se ne è discusso per settimane. Un consiglio: VAI in un negozio e mettili uno accanto all'altro, usali un pò e vedi, è una valutazione soggettiva. Per il procio non so, in giro si dice non cambi nulla.
Per sicurezza aspetta che qualcuno lo compri. Sono passati mesi ma le domande sono le stesse. Purtroppo capisco ma è solo l'esperienza diretta che ti può aiutare. Tra qualche mese sarà più chiaro, ma magari ci saranno gli FZ4 e così via.
HyenaRidens
20-02-2008, 14:52
Per il resto della banda: Due so i casi: O ho toppato di brutto cn i DVD di ripristino (ne ho DUE) oppure il mio vaietto, essendo per il mercato USA ha forse meno ammenicoli a bordo percui DUE DVD gli sono stati sufficienti.
Mahh
Guarda, l'unico modo per capirci qualcosa è che te come qualche altro utente serie FZ2 (mi pare che sia anche la tua serie giusto?) posti un bel censimento dei file che si trovano sui DVD di ripristino... a quel punto si confrontano e si capisce cosa c'è e cosa non c'è... :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
20-02-2008, 14:57
scusa ma nel mio caso questo nn e' avvenuto: il perche' e' riconducibile al fatto che sia Vista che XP Pro erano contenuti nella ripartizione nascosta?
Non so cosa dirti... io addirittura con 3 partizioni (XP, Vista Home, Vista Ultimate) non ho avuto problemi a farli convivere... :confused:
Tieni presente però che prima dell'ultima installazione (Vista Ultimate) ho partizionato il disco per dargli 30Gb di spazio in modo che trovasse il suo spazio e non rompesse...
Ricordati poi che l'informatica è una scienza esatta come diceva un caro docente :rotfl:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 14:57
Guarda, l'unico modo per capirci qualcosa è che te come qualche altro utente serie FZ2 (mi pare che sia anche la tua serie giusto?) posti un bel censimento dei file che si trovano sui DVD di ripristino... a quel punto si confrontano e si capisce cosa c'è e cosa non c'è... :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
E' quello che stavo pensando di fare.....me blocca la pigrizia, vedo stasera se ho tempo almeno per iniziare.
Confermo il mio credo sia equivalente della serie FZ21M italica.
HyenaRidens
20-02-2008, 15:05
salve gente.
secondo voi vale la pena spendere 1500 euro per il 31S o meglio 1100 il 31M?
la grande differenza che mi preme è lo schermo (uno doppia e uno singola).
il masterizzatore blu-ray nn mi interessa. il processore abbastanza ma non credo ci sia così tanta differenza tra un 7250 e un 8100 (ok,teconologia nuova, ma cambia così tanto in prestazione?)
nessuno che sa dare una risposta sensata?
Le differenze come da te indicate sono minime e i valori aggiunti sono (come già affermeto dal buon fabr1zio) soggettivi.
Se ritieni che la doppia lampada (che ricorda consuma di più, ma ha un risultato visivo cmq migliore) non ti serva come anche il masterizzatore BD, allora punta alla varsione 31M, viceversa buttati sul 31S.
Purtroppo la scelta di un note è IMO una questione personale (di gusti e simpatie) soprattutto ora che le potenzialità sono molto simili.
Spero di averti dato una mano :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 15:15
Non so cosa dirti... io addirittura con 3 partizioni (XP, Vista Home, Vista Ultimate) non ho avuto problemi a farli convivere... :confused:
Tieni presente però che prima dell'ultima installazione (Vista Ultimate) ho partizionato il disco per dargli 30Gb di spazio in modo che trovasse il suo spazio e non rompesse...
Ricordati poi che l'informatica è una scienza esatta come diceva un caro docente :rotfl:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ok, presupponiamo che la storia che ti racconto nn l'hai gia letta.
sostituisco - solo ai fini della prova - l'HDD dell'FZ2 con un altro sul quale e' presente sia Vista (appezzottato) che XP Pro. inserisco il DVD (quello dei 5 euro) gli inserisco il codice EOM act che ho sul fondo del portatile e seleziona Home Premium. Mi chiede dove installarla, gli dico sulla partizione nascosta, si controlla lo psazio e mi dice che quello che gli rimane nn gli basta e quindi mi chiede di eliminare la partizione nascosta - ero si preoccupato che mi cancellasse quanto presente sul resto dell'HDD pero' gli do l'ok, a questo punto ha "caricato" Vista ma senza formattare perche' il materiale che avevo li sull'HDD e' ancora li (c'e' ancora oggi) in aggiunta, durante processo di installazione, mi comunica che il vecchio sistema operativo verra' salvato in un'apposita cartella denominata Windows Old.
Conclusione io ho installato Vista su un HDD gia avente due S.O. senza formattare niente.
Predator_ISR
20-02-2008, 15:22
nessuno che sa dare una risposta sensata?
Le differenze come da te indicate sono minime e i valori aggiunti sono (come già affermeto dal buon fabr1zio) soggettivi.
Se ritieni che la doppia lampada (che ricorda consuma di più, ma ha un risultato visivo cmq migliore) non ti serva come anche il masterizzatore BD, allora punta alla varsione 31M, viceversa buttati sul 31S.
Purtroppo la scelta di un note è IMO una questione personale (di gusti e simpatie) soprattutto ora che le potenzialità sono molto simili.
(Spero di averti dato una mano :)
Hi Hi Hi Hyena :asd
Sempre per restare in tema di soggettivita': io ho sia un "vecchio" Sony serie FS il quale ha il pregio della Doppia Lampada, e devo riconoscere che l'immagine e' migliore - almeno a mio giudizio - ma ha il difetto che alla lunga mi stanca la vista, oltre a come gia detto da Hyena consuma di + quindi minore autonomia con la batteriola; mentre questo "fantasmagorico" FZ (credo che il mio sia equivalente all'FZ21M) quindi Mono Lampada, ricevo molti ringraziamenti dalla "retina"!!
Ultima considerazione soggettiva, io mi sono chiesto:"quanto tempo voglio tenermi sto gioiellino?" Se per molti anni, allora spendere qualcosa un + puo' essere economicamente accettabile, andresti a spalmare su + anni il maggior costo iniziale.
HyenaRidens
20-02-2008, 15:24
Ok, presupponiamo che la storia che ti racconto nn l'hai gia letta.
sostituisco - solo ai fini della prova - l'HDD dell'FZ2 con un altro sul quale e' presente sia Vista (appezzottato) che XP Pro. inserisco il DVD (quello dei 5 euro) gli inserisco il codice EOM act che ho sul fondo del portatile e seleziona Home Premium. Mi chiede dove installarla, gli dico sulla partizione nascosta, si controlla lo psazio e mi dice che quello che gli rimane nn gli basta e quindi mi chiede di eliminare la partizione nascosta - ero si preoccupato che mi cancellasse quanto presente sul resto dell'HDD pero' gli do l'ok, a questo punto ha "caricato" Vista ma senza formattare perche' il materiale che avevo li sull'HDD e' ancora li (c'e' ancora oggi) in aggiunta, durante processo di installazione, mi comunica che il vecchio sistema operativo verra' salvato in un'apposita cartella denominata Windows Old.
Conclusione io ho installato Vista su un HDD gia avente due S.O. senza formattare niente.
Tutto perfetto... però se non ho capito male io, la guida del buon fabr1zio prevede la formattazione e si cercava un modo per formattare la partizione senza perdere i dati ivi sopra... Poi mi posso esser perso qualche puntata :stordita:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
20-02-2008, 15:34
Tutto perfetto... però se non ho capito male io, la guida del buon fabr1zio prevede la formattazione e si cercava un modo per formattare la partizione senza perdere i dati ivi sopra... Poi mi posso esser perso qualche puntata :stordita:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Credo che te nn abbia perso niente: sono io che avevo, inavvertitamente, swicciato su OFF quanto detto da Fabrizio!! (Scusa a Fabri'!!) Pero' credo di poter dire con ragionevole certezza quanto prima da me postato.
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 15:41
nessuno che sa dare una risposta sensata?
già, ma tu chi sei? quello che sei è fatto bannare per aver fatto una discussione da quarta elementare?
:eek: ..susami, questo è il ringraziamento perchè ti è stata data una gentile risposta ed una opinione ad una domanda che stai regolarmente ripronendo da ben 8 mesi (dai tempi degli FZ1) a questa parte in questo 3D (basta guardare i tuoi posts).
..ti ribadisco, al di là delle tue gratuite offese.. ti consiglio un asus. :read:
Restituisco al mittente:
Insensato e tardivo nel capire una cosa elementare ci sarai forse tu... :O
Predator_ISR
20-02-2008, 15:54
Sembra un problema comune anche al "papa'" dell'FZ.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=445
fabr1zio
20-02-2008, 16:11
Credo che te nn abbia perso niente: sono io che avevo, inavvertitamente, swicciato su OFF quanto detto da Fabrizio!! (Scusa a Fabri'!!) Pero' credo di poter dire con ragionevole certezza quanto prima da me postato.
Figurati!
ho letto il tuo post e devo dire che a me nelle diverse operazioni di installazione qualcosa di simile a quanto da te postato è successa, ma non avendoci capito molto non me la sono sentita di consigliare qualcosa a Doris eccetto che, come detto anche da voi, salvarsi i dati da qualche altra parte e piallare tutto...
sarebbe utile capire quali altre modalità e opzioni ci sono in queste procedure a parte quella "drastica", ma purtroppo in questi giorni il note mi serve operativo e non ho modo di sperimentare...altrimenti contribuirei volentieri
Per ora l'unica cosa sicura che posso dire è che partizionando l'hard disk si può stare sicuri al 100% che con una installazione pulita non si rischia di fare macello, a differenza delle ambiguità del sistema di recovery sony che più volte mi ha lasciato nel dubbio.
Giuseppe86mi
20-02-2008, 16:22
Qualcuno che possiede l'FZ31E mi può dire come si trova? Sono molto interessato alla rumorosità e alla ventola. Grazie
caurusapulus
20-02-2008, 16:34
In generale tutta la serie di questi portatili è davvero silenziosissima (a meno che chiaramente non ci giochi o fai rendering 3d tutto il gg :D )
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 18:06
Sembra un problema comune anche al "papa'" dell'FZ.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=445
..senti, io posso solo confermare che il bluetooth ed il wifi, quando avevo installato la relativa utility sony di gestione.. ho avuto problemi di collegamenti e di disconnessioni (caduta linea) e di velocità di connessioni altalenanti.
E ti posso assicurare che le avevo provate tutte.. per cercare di capire dove fosse il problema.. imputandolo inizialmente (come ovvio che sia) al "cesso" del nuovo sistema operativo.
Tra le varie prove avevo anche disinstallato tale utlity, la "Wireless Switch Setting Utiilty" per essere precisi e i problemi c'erano lo stesso.
Ma successivamento ho capito ed ho dedotto che tale utility anche disinstallandola aveva lasciato traccia e comunque era la causa di problemi detti.
Tali problemi, non ne ho MAI più avuti con installazione pulita di VISTA, con i driver wifi aggiornati (che nel frattempo sono stati rilasciati, ma NON da Sony).
Ora, rimarebbe solo il dubbio se il problema dipendeva dai driver originari o dalla utility.......... questa prova non l'ho fatta :boh:, ma propendo fortemente che è l'utility che dava e dà problemi.
Ripeto, con sistema pulito, senza tale utility il wifi ed il bluetooth e relativi collegamenti a me non hanno dato MAI alcun problema di collegamento o di decremento di velocità, cadute connessioni o altro. E si che di reti e di collegamenti diversi ne ho fatti proprio tanti ;)
Doris_Day
20-02-2008, 18:07
colgo la palla al balzo per parlare della rumorosita':
ma pure il vostro fz2 e' rumoroso? il mio fa partire la ventola ed emette una specie di fischio/sirena... ora, di giorno nessun problema, ma lasciandolo acceso la notte sento un UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU inquietante...
c'e' modo di ridurre la cosa?
..senti, io posso solo confermare che il bluetooth ed il wifi, quando avevo installato la relativa utility sony di gestione.. ho avuto problemi di collegamenti e di disconnessioni (caduta linea) e di velocità di connessioni altalenanti.
.....
Ripeto, con sistema pulito, senza tale utility il wifi ed il bluetooth e relativi collegamenti a me non hanno dato MAI alcun problema di collegamento o di decremento di velocità, cadute connessioni o altro. E si che di reti e di collegamenti diversi ne ho fatti proprio tanti ;)
Confermo anch'io la parte hardware WiFi e Bluetooth funzionano correttamente, eventuali problemi sono da imputare a driver o utility Sony.
Io ho un FZ21M con Linux ed entrambe le periferiche funzionano correttamente senza alcun problema.
colgo la palla al balzo per parlare della rumorosita':
ma pure il vostro fz2 e' rumoroso? il mio fa partire la ventola ed emette una specie di fischio/sirena... ora, di giorno nessun problema, ma lasciandolo acceso la notte sento un UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU inquietante...
c'e' modo di ridurre la cosa?
Il mio FZ21M fa il rumore da te descritto solo sotto stress tipo rendering, compilazione o videogiochi, ma in situazioni di "normale" utilizzo la ventola non è così rumorosa...anzi!
Prova a verificare le tue impostazione di risparmio energetico forse dipende da quelle.
DeathNote
20-02-2008, 19:11
Però senza la utility sony mi rimane sempre accesa la spia del bluetooth anche se è disattivo.. non c'è modo di spegnere la spia bluetooth quando uso il wifi? :help:
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 19:21
Però senza la utility sony mi rimane sempre accesa la spia del bluetooth anche se è disattivo.. non c'è modo di spegnere la spia bluetooth quando uso il wifi? :help:
..non mi sono posto il problema,:) nel senso che se non voglio usare il bluethooth disabilito il dispositivo e quindi il dispositivo non è più attivo (questo eventualmente è quello che interessa).
Ma ti volevo specificare che normalmente non lo disabilito (anche se non uso sempre collegamenti bluethoot) e non vi sono problemi di interferenze con il WiFi.
..di lucette ce ne sono tante.. fattene una ragione e metti sul piatto della bilancia utilità-funzionalità/e.. non saprei come definirla.. perfezione assoluta !? :D
PS: certo, la soluzione migliore sarebbe quella di avere due swith hardware (uno per il blue e l'alto per il wifi)..ma purtroppo sua maestà sony ha risparmiato mettendocene solo uno gestibile via software... ovviamente non è la stessa cosa e soprattutto è una scelta non condivisibile.
......
PS: certo, la soluzione migliore sarebbe quella di avere due swith hardware (uno per il blue e l'alto per il wifi)..ma purtroppo sua maestà sony ha risparmiato mettendocene solo uno gestibile via software... ovviamente non è la stessa cosa e soprattutto è una scelta non condivisibile.
Sarebbe stato MOLTO meglio uno switch per ogni device!
Doris_Day
20-02-2008, 20:57
mmm per la guida di fabrizio...
per il punto 10, nella lista dei drivers, indica il link per la pagina intel chipset... ma io li` non ci vedo i driver per Sigma Tel....
dove li prendo?
mmm per la guida di fabrizio...
per il punto 10, nella lista dei drivers, indica il link per la pagina intel chipset... ma io li` non ci vedo i driver per Sigma Tel....
dove li prendo?
Ma Doris...neppure tu leggi la prima pagina?!:cry:
I driver per Vista a 32bit li trovi qui (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/ST/D/AUD/STDAUD-01487701-UN.EXE)
Doris_Day
20-02-2008, 21:12
ah! allora li ho presi giusti!
piu- che altro palmy e` che mi trovo dei files diversi secondo le 2 versioni...
per es. nei punti
1 3 6
fabrizio
1/1) http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
3/3) http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm
6/6) http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
calimeri
1/1) http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip
3/3) ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/TI/D/MSC/TIDMSC-01549300-UN.EXE
6/6) http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip
poi al punto 11 segnala i driver nvidia segnalati da te, ma da un link alla discussione che e' enorrrrrrrme.
cmq punto 11
fabrizio:
11) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
Io ho scaricato quelli di Palmy. Quelli di Calimeri sono gli stessi e si scaricano da Microsoft Catalog come fatto per quelli del WI FI. Sono certificati.
calimeri
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=NVIDIA%20GeForce%208600M%20GS%20
:eek: ..susami, questo è il ringraziamento perchè ti è stata data una gentile risposta ed una opinione ad una domanda che stai regolarmente ripronendo da ben 8 mesi (dai tempi degli FZ1) a questa parte in questo 3D (basta guardare i tuoi posts).
..ti ribadisco, al di là delle tue gratuite offese.. ti consiglio un asus. :read:
Restituisco al mittente:
Insensato e tardivo nel capire una cosa elementare ci sarai forse tu... :O
sempre più arrognate?
ma allora asusa? deciso?
ma alla fine la maestra ti ha sgridato?
fabr1zio
20-02-2008, 21:27
ah! allora li ho presi giusti!
piu- che altro palmy e` che mi trovo dei files diversi secondo le 2 versioni...
per es. nei punti
1 3 6
fabrizio
1/1) http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
3/3) http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm
6/6) http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
calimeri
1/1) http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip
3/3) ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/TI/D/MSC/TIDMSC-01549300-UN.EXE
6/6) http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip
poi al punto 11 segnala i driver nvidia segnalati da te, ma da un link alla discussione che e' enorrrrrrrme.
cmq punto 11
fabrizio:
calimeri
Allora Doris hai ragione, al punto 10) avrei dovuto scrivere "Dal link al punto 5)" e non al punto 2. Quindi li trovi nella pagina vaio support per FZ2. Scusami.
L'elenco dei driver postati da calimeri purtroppo è arrivato quando già avevo organizzato la mia guida. Ho continuato a usare i miei poichè quelli ho testato ed inoltre risultano pacchetti autoinstallanti di facile utilizzo. Tra l'elenco dei driver che ho fatto e i link che ho postato per quanto ne so non c'è incongruenza. Nel caso posta ancora così la miglioriamo!
Per quanto riguarda i driver video mi riferivo alla situazione in prima pagina prima che Palmy la riorganizzasse coi link ai nuovi non certificati, tanto che io attualmente non sto usando ancora quelli. I miei sono gli stessi che trovi su Windows Catalog come detto da Calimeri. Ho suggerito a Palmy di aggiungere un linketto ai più vecchi ma certificati in modo da offrire una scelta agli utenti...
Se invece noti incongruenza nelle versioni driver una volta installati fammelo sicuramente notare perchè provvedo a capire dove ho sbagliato. Ripeto, per quanto ho visto, ma potrei sbagliare, anche se i link sono diversi tra me e Calimeri, le versioni driver che abbiamo postato nelle snapshot, rispettivamente mie e sue, sono corrette e congruenti. Se tra me e Calimeri c'è una differenza fammela notare poichè molto probabilmete sono stato impreciso io.
Doris_Day
20-02-2008, 21:37
ok. grazie a tutti
grazie a fabrizio per la guida scaricabile!
grazie a palmy per avermi segnalato l`ennesimo link!
grazie pure a calimeri!
e ora....
parto con il format e l`installazione~~ :help:
fabr1zio
20-02-2008, 21:40
ok. grazie a tutti
grazie a fabrizio per la guida scaricabile!
grazie a palmy per avermi segnalato l`ennesimo link!
grazie pure a calimeri!
e ora....
parto con il format e l`installazione~~ :help:
Ok. Per qualsiasi dubbio domanda pure che ormai la so a memoria a furia di piallare sto note!
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 21:49
..dal sito microsoft hanno tolto questi driver non più downloadabili
- Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20
quindi chi ce li ha, ce li ha, chi non ce li ha... ?
..qualcuno ne sa qualcosa !?
fabr1zio
20-02-2008, 21:54
..dal sito microsoft hanno tolto questi driver non più downloadabili
- Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20
quindi chi ce li ha, ce li ha, chi non ce li ha... ?
..qualcuno ne sa qualcosa !?
Boh Calimeri. Io li ho riscaricati tre giorni fa e c'erano e attualmete ce li ho montati...non ne ho idea...
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 21:57
sempre più arrognate?
ma allora asusa? deciso?
ma alla fine la maestra ti ha sgridato?
:banned:
:nono: ..vedi nella risposta precedente sono stato abbastanza gentile nel rispondere alle tue gratuite offese.. e non ti ho segnalato, limitandomi a rimettere al mittente le offese.
Vedi neanche adesso ti segnalo.. perchè non è il caso che un mod debba perdere tempo e scomodarsi con "un tardivo" come te..
:doh: E' proprio vero che il mondo è pieno di cretini. :D
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 21:59
Boh Calimeri. Io li ho riscaricati tre giorni fa e c'erano e attualmete ce li ho montati...non ne ho idea...
..si, si, anch'io li ho scaricati e li ho anche installati... ma mo li hanno tolti! :mbe: ..mi chiedo solo il perchè, per quale motivo.
Considera che tali driver erano stati pubblicati un po' in anteprima, in quanto sul sito Intel non sono mai apparsi.
..dal sito microsoft hanno tolto questi driver non più downloadabili
- Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20
quindi chi ce li ha, ce li ha, chi non ce li ha... ?
..qualcuno ne sa qualcosa !?
scusate, ma è corretto installare i driver: Intel - Networking - Intel(R) PRO-Wireless 3945ABG Network Connection peril modello FZ11Z??
o posso installare gli altri?
fabr1zio
20-02-2008, 22:09
scusate, ma è corretto installare i driver: Intel - Networking - Intel(R) PRO-Wireless 3945ABG Network Connection peril modello FZ11Z??
o posso installare gli altri?
Non vorrei dire una bestialità, ma il tuo FZ11Z ha una scheda di rete WiFi diversa da quella dei 21... quindi penso tu faccia bene a installare quelli epressamente indicati per la tua...
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 22:12
scusate, ma è corretto installare i driver: Intel - Networking - Intel(R) PRO-Wireless 3945ABG Network Connection peril modello FZ11Z??
o posso installare gli altri?
si, la scheda
- Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
differisce di poco rispetto alla collega che supporta lo standard N (ancora in fase bozza 2)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=3945ABG
..ma dovrebbero andare bene anche i driver per la scheda:
- Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
..puoi provare a vedere se con l'opzione aggiornamento te li prende. :)
PS:
Ho approfondito sul sito intel :D si sono gli stessi driver per tutte e due le schede e sono sia a versione 32 che 64 bit:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080220231458_Cattura.JPG
fabr1zio
20-02-2008, 22:21
si, la scheda
- Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
differisce di poco rispetto alla collega che supporta lo standard N (ancora in fase bozza 2)
http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=3945ABG
..ma dovrebbero andare bene anche i driver per la scheda:
- Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
..puoi provare a vedere se con l'opzione aggiornamento te li prende. :)
PS:
Ho approfondito sul sito intel :D si sono gli stessi driver per tutte e due le schede e sono sia a versione 32 che 64 bit:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080220231458_Cattura.JPG
efficienza
Luke666666
20-02-2008, 22:32
Ciao a tutti!:)
Anche grazie alla lettura di questo tread mi sto ormai convincendo ad acquistare un fz31s, sul quale vorrei istallare vista 64 (ho già odinato il dvd) e mettere 4gb di ram. Ad ogni modo il notebook in questione sarà disponibile solo fra qualche giorno (dal 22 feb) quindi intanto vorrei chiedervi un paio di cosette per convincermi definitivamente.
1) Da quanto ho capito seguendo la guida di Fabrizio + istallando i driver di Calimeri dovrei riuscire ad ottenere vista 64 pulito, perfettamente funzionante e senza perdere nessuna funzionalità originaria(istant mode, AV button ecc..), giusto?
2) Il wireless è di tipo "100" ( mentre sui nuovi notebook arriva a 1000), in termini di velocità a cosa corrisponde? Ad esempio io ho la fibra ottica, andrebbe molto + lento?
3)Discorso pixel bruciati; a qualcuno è capitato? Ho trovato un negozio che dà la possibilità di fare un'assicurazione contro dead pixel, ma costerebbe il 5% del totale, voi la fareste?
4)Discorso Ram; lo stesso negozio di prima propone anche l'upgrade di ram (4gb) a 100€. è un buon prezzo? e sopratutto è un operazione che potrò fare da solo (esperienza con cambio hardware minima, e solo su pc desktop), o è meglio lasciarla fare a esperti? Calimieri, mi pare che tu abbia istallato i 4gb, quanto li hai pagati? Li hai cambiati da solo?
Grazie per tutti i consigli e suggerimenti e scusate per la prolissità del messaggio (tenterò di essere un pò + sintetico nei prossimi).
grazie calimeri.
Io avevo scaricato entrambi i drivers in una directory, ma l'aggiornamento in automatico mi ha preso i 3945.
Se le prestazioni non cambiano di molto, va bene così.
Parlando di PowerDVD: qualcuno di voi è riuscito a disinstallarlo dopo averlo installato (ovvio :D )
A me dà un errore che non capisco (impossibile accedere al percorso di rete") e non me lo disinstalla :muro:
Predator_ISR
20-02-2008, 22:41
Ciao a tutti!:)
Anche grazie alla lettura di questo tread mi sto ormai convincendo ad acquistare un fz31s, sul quale vorrei istallare vista 64 (ho già odinato il dvd) e mettere 4gb di ram. Ad ogni modo il notebook in questione sarà disponibile solo fra qualche giorno (dal 22 feb) quindi intanto vorrei chiedervi un paio di cosette per convincermi definitivamente.
1) Da quanto ho capito seguendo la guida di Fabrizio + istallando i driver di Calimeri dovrei riuscire ad ottenere vista 64 pulito, perfettamente funzionante e senza perdere nessuna funzionalità originaria(istant mode, AV button ecc..), giusto?
2) Il wireless è di tipo "100" ( mentre sui nuovi notebook arriva a 1000), in termini di velocità a cosa corrisponde? Ad esempio io ho la fibra ottica, andrebbe molto + lento?
3)Discorso pixel bruciati; a qualcuno è capitato? Ho trovato un negozio che dà la possibilità di fare un'assicurazione contro dead pixel, ma costerebbe il 5% del totale, voi la fareste?
4)Discorso Ram; lo stesso negozio di prima propone anche l'upgrade di ram (4gb) a 100€. è un buon prezzo? e sopratutto è un operazione che potrò fare da solo (esperienza con cambio hardware minima, e solo su pc desktop), o è meglio lasciarla fare a esperti? Calimieri, mi pare che tu abbia istallato i 4gb, quanto li hai pagati? Li hai cambiati da solo?
Grazie per tutti i consigli e suggerimenti e scusate per la prolissità del messaggio (tenterò di essere un pò + sintetico nei prossimi).
Una risposta semplice e parziale: se effettivamente intendi installare il S.O. a 64Bit hanno un senso i 4Gb di RAM, viceversa no perche' la stessa Sony dichiara che con S.O. a 32bit utilizza max 3Gb di RAM. Che marca sono le RAM che ti propone Hai la sigla? Io su questo (FZ2) ho cambiato l'HDD ed e' una cosa semplice, lo stesso dicasi per la RAM, basta un cacciavite a croce con sezione piccola. Mi spieghi meglio la faccenda del Wireless 100 e 1000 Grazie.
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 22:42
Ciao a tutti!:)
Anche grazie alla lettura di questo tread mi sto ormai convincendo ad acquistare un fz31s, sul quale vorrei istallare vista 64 (ho già odinato il dvd) e mettere 4gb di ram. Ad ogni modo il notebook in questione sarà disponibile solo fra qualche giorno (dal 22 feb) quindi intanto vorrei chiedervi un paio di cosette per convincermi definitivamente.
1) Da quanto ho capito seguendo la guida di Fabrizio + istallando i driver di Calimeri dovrei riuscire ad ottenere vista 64 pulito, perfettamente funzionante e senza perdere nessuna funzionalità originaria(istant mode, AV button ecc..), giusto?
2) Il wireless è di tipo "100" ( mentre sui nuovi notebook arriva a 1000), in termini di velocità a cosa corrisponde? Ad esempio io ho la fibra ottica, andrebbe molto + lento?
3)Discorso pixel bruciati; a qualcuno è capitato? Ho trovato un negozio che dà la possibilità di fare un'assicurazione contro dead pixel, ma costerebbe il 5% del totale, voi la fareste?
4)Discorso Ram; lo stesso negozio di prima propone anche l'upgrade di ram (4gb) a 100€. è un buon prezzo? e sopratutto è un operazione che potrò fare da solo (esperienza con cambio hardware minima, e solo su pc desktop), o è meglio lasciarla fare a esperti? Calimieri, mi pare che tu abbia istallato i 4gb, quanto li hai pagati? Li hai cambiati da solo?
Grazie per tutti i consigli e suggerimenti e scusate per la prolissità del messaggio (tenterò di essere un pò + sintetico nei prossimi).
1) benvenuto e ciao anche a te nuovo inscritto! ;)
2) bene fai a puntare alla versione a 64 bit di VISTA
3) alla 1 non ti so rispondere (perchè nessuno ho ha postato di aver provato la 64 bit su FZ3)
4) il wiriless e standar N (400 Mbs teorici).. quei numeri da te postati potrebbero essere della LAN .. ma non mi pare che gli FZ3 abbiano la Gibabit (1.000 Mbps teorici)
5) risposta per pixel bruciati: NO
6) due banchi corsair da 2GB l'uno per un totale di 4 GB pagati 100 euro.. cambiati io (è molto semplice e ci sono anche le instruzioni)
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 22:49
Una risposta semplice e parziale: se effettivamente intendi installare il S.O. a 64Bit hanno un senso i 4Gb di RAM, viceversa no perche' la stessa Sony dichiara che con S.O. a 32bit utilizza max 3Gb di RAM.
Bhè questo non è proprio vero. :)
Lo so che in giro del forum questo è diventato un luogo comune, ma non è proprio così.
Anche sulla 32 bit 4 GB di ram vengono utilizzati tutti e la differenza si vede e si sente nelle applicazioni, nei giochi e nella ram disponibile per la scheda video.
Questo te lo dico al di là delle teorie.. ma su prove pratiche.
Non ha senso, come leggo in giro, di montare max 3GB.. perche si ha una versione a 32 bit... si perderebbero anche i vantaggi del dual channel.
Il sistema a 32 ne allocherà per i programmi solo 3,2 GB... ma la restante ram nascosca viene utilizzata dal sistema per allocare i driver... quindi, conclusione i 4 GB li sfrutta eccome VISTA a 32 bit :)
Qua trovi una spiegazione semplice e un po' più tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21072121&postcount=395
Luke666666
20-02-2008, 23:03
Grazie mille per le risposte!!
Velocissimi!!!!
Ok, da quanto ho capito allora mi conviene prendere il notebook così com'è, e la ram la aggiungerò dopo al limite (se comunque costa 100 €). Prima provo a istallare vista 64, e se poi va tutto ok allora dopo farò l'upgrade di ram. Se vista 64 dovesse nn funzionare mi terrei vista 32 (con 2gb a questo punto), ovviamente pulito e in tal caso sarei quasi sicuro al 100% di poterlo installare senza rinunciare a nulla (mi pare che altri possessori della serie 31 ci siano riusciti), correggetemi se sbaglio.
Un'ultima cosa; Calimeri, il prezzo (100 euri)della ram è + o meno il prezzo di mercato, cioè che posso trovare nei negozi, o i tuoi banchi li hai trovati in offerta (tipo e-bay o simili)?
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 23:03
Se le prestazioni non cambiano di molto, va bene così.
Parlando di PowerDVD: qualcuno di voi è riuscito a disinstallarlo dopo averlo installato (ovvio :D )
A me dà un errore che non capisco (impossibile accedere al percorso di rete") e non me lo disinstalla :muro:
..per i driver vanno bene quelli per il tuo modello di scheda sono gli ultimi disponibili.;)
..purtroppo non ho provato a disinstallare Power DVD.. ti posso dire che funziona benissimo anche nelle versione a 64 bit... non ho mai avuto alcun problema con tale programma.. anzi segnalo che ultimamente è uscito anche un aggiornamento molto importante di circa 80MB.
Gli errori che segnali sono un po' strani.. :boh: (chissà quali casini avrai fatto! :D)
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 23:05
Un'ultima cosa; Calimeri, il prezzo (100 euri)della ram è + o meno il prezzo di mercato, cioè che posso trovare nei negozi, o i tuoi banchi li hai trovati in offerta (tipo e-bay o simili)?
..non saprei dirti.. perchè non sono assolutamente informato sui prezzi.. io le ho prese in un negozio ed ho dato indietro quella a 2GB.
..per i driver vanno bene quelli per il tuo modello di scheda sono gli ultimi disponibili.;)
..purtroppo non ho provato a disinstallare Power DVD.. ti posso dire che funziona benissimo anche nelle versione a 64 bit... non ho mai avuto alcun problema con tale programma.. anzi segnalo che ultimamente è uscito anche un aggiornamento molto importante di circa 80MB.
Gli errori che segnali sono un po' strani.. :boh: (chissà quali casini avrai fatto! :D)
eheh...che casini! installato ed (ora) provato a disinstallarlo!!:D
ah! e non concordo con il funzionamento: qualunque DVD che inserisca, il lettore fa una fatica pazzesca a leggerlo (fa un rumore come se continuasse a fare avanzamento di capitolo).
Così mi succedeva anche nelle precedenti versioni, con anche il precedente note.
Con WinDVD no problem.
Predator_ISR
20-02-2008, 23:07
Bhè questo non è proprio vero. :)
Lo so che in giro del forum questo è diventato un luogo comune, ma non è proprio così.
Anche sulla 32 bit 4 GB di ram vengono utilizzati tutti e la differenza si vede e si sente nelle applicazioni, nei giochi e nella ram disponibile per la scheda video.
Questo te lo dico al di là delle teorie.. ma su prove pratiche.
Non ha senso, come leggo in giro, di montare max 3GB.. perche si ha una versione a 32 bit... si perderebbero anche i vantaggi del dual channel.
Il sistema a 32 ne allocherà per i programmi solo 3,2 GB... ma la restante ram nascosca viene utilizzata dal sistema per allocare i driver... quindi, conclusione i 4 GB li sfrutta eccome VISTA a 32 bit :)
Qua trovi una spiegazione semplice e un po' più tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21072121&postcount=395
Il montare max 3Gb (quindi 2+1) lo escludo anche io per i motivi detti sopra. Appena ne avro' modo lo provo sto fatto del limite reale e attuale dei 4GB.
Predator_ISR
20-02-2008, 23:09
Grazie mille per le risposte!!
Velocissimi!!!!
Ok, da quanto ho capito allora mi conviene prendere il notebook così com'è, e la ram la aggiungerò dopo al limite (se comunque costa 100 €). Prima provo a istallare vista 64, e se poi va tutto ok allora dopo farò l'upgrade di ram. Se vista 64 dovesse nn funzionare mi terrei vista 32 (con 2gb a questo punto), ovviamente pulito e in tal caso sarei quasi sicuro al 100% di poterlo installare senza rinunciare a nulla (mi pare che altri possessori della serie 31 ci siano riusciti), correggetemi se sbaglio.
Un'ultima cosa; Calimeri, il prezzo (100 euri)della ram è + o meno il prezzo di mercato, cioè che posso trovare nei negozi, o i tuoi banchi li hai trovati in offerta (tipo e-bay o simili)?
Ricordati che Calimeri ti ha menzionato le Corsair come RAM.
MattiaRs
20-02-2008, 23:11
Ciao a tutti... volevo ringraziare tutti quelli che si stanno sbattendo per i driver,sono riuscito a installare vista a 64bit e a farlo funzionare correttamente..
A essere sincero però non ho notato tutta questa differenza dalla versione a 32 bit in termini di velocità ,anche se è innegabile che sia decisamente più reattivo.
La differenza più tangibile l'ho notata nelle temperature di utilizzo, che sono calate drasticamente. Inoltre la batteria mia sembra durare di più...
Volevo solo chiedervi una cosa, siete riusciti a far funzionare i tasti per regolare la luminosità in vista 64? Ho installato le librerie vaio e l'event service ma non vogliono di saperne di funzionare...
Ps: sono comunque lontanissimo da tempi di boot di 40 o poco più secondi.. e ho il sistema praticamente vergine...
fabr1zio
20-02-2008, 23:12
Ciao a tutti!:)
Anche grazie alla lettura di questo tread mi sto ormai convincendo ad acquistare un fz31s, sul quale vorrei istallare vista 64 (ho già odinato il dvd) e mettere 4gb di ram. Ad ogni modo il notebook in questione sarà disponibile solo fra qualche giorno (dal 22 feb) quindi intanto vorrei chiedervi un paio di cosette per convincermi definitivamente.
1) Da quanto ho capito seguendo la guida di Fabrizio + istallando i driver di Calimeri dovrei riuscire ad ottenere vista 64 pulito, perfettamente funzionante e senza perdere nessuna funzionalità originaria(istant mode, AV button ecc..), giusto?
2) Il wireless è di tipo "100" ( mentre sui nuovi notebook arriva a 1000), in termini di velocità a cosa corrisponde? Ad esempio io ho la fibra ottica, andrebbe molto + lento?
3)Discorso pixel bruciati; a qualcuno è capitato? Ho trovato un negozio che dà la possibilità di fare un'assicurazione contro dead pixel, ma costerebbe il 5% del totale, voi la fareste?
4)Discorso Ram; lo stesso negozio di prima propone anche l'upgrade di ram (4gb) a 100€. è un buon prezzo? e sopratutto è un operazione che potrò fare da solo (esperienza con cambio hardware minima, e solo su pc desktop), o è meglio lasciarla fare a esperti? Calimieri, mi pare che tu abbia istallato i 4gb, quanto li hai pagati? Li hai cambiati da solo?
Grazie per tutti i consigli e suggerimenti e scusate per la prolissità del messaggio (tenterò di essere un pò + sintetico nei prossimi).
una piccola noticina: con il tuo FZ3 puoi approfondire il discorso del lancio del media center senza avvio del SO. Argomento che nella mia guida non è trattato poichè il BIOs della mia macchina non sembra supportare tale funzionalità e cmq le utilities segnalate vanno sul 32bit. Pertanto ti consiglio di segnarti le ultima pagine del thread dove se ne è discusso e prendere i riferimenti che ti saranno utili in fururo.
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 23:22
Ciao a tutti... volevo ringraziare tutti quelli che si stanno sbattendo per i driver,sono riuscito a installare vista a 64bit e a farlo funzionare correttamente..
A essere sincero però non ho notato tutta questa differenza dalla versione a 32 bit in termini di velocità ,anche se è innegabile che sia decisamente più reattivo.
La differenza più tangibile l'ho notata nelle temperature di utilizzo, che sono calate drasticamente. Inoltre la batteria mia sembra durare di più...
Volevo solo chiedervi una cosa, siete riusciti a far funzionare i tasti per regolare la luminosità in vista 64? Ho installato le librerie vaio e l'event service ma non vogliono di saperne di funzionare...
Ps: sono comunque lontanissimo da tempi di boot di 40 o poco più secondi.. e ho il sistema praticamente vergine...
1) ciao
2) l'hai detto.. il sistema a 64 bit è molto più reattivo, oltre ad essere più sicuro e tantissime altre cose..
3) per la batteria, con l'installazione del SP1 ed il 64 bit ..ho guadagnato un 5-6 %
4) no, per il momento i tasti Fn, anche installando le relative utilities sia FZ2 che FZ3 non sono disponibili.. speriamo che presto SONY rilasci tali utilities compatibili anche per la 64 e soprattutto per i nostri modelli
5) non ho cronometrato i tempi di boot..e quindi non saprei essere preciso in merito.. ma li trovo abbastanza veloci.. mentre dallo stato stand-by la ripresa è praticamente immediata.. cmq ti segnalo che i tempi di boot variano con l'utilizzo e qualche volta si allungano quando il sistema ha scaricato degli aggiornamenti e sta facendo le sue operazioni.
:)
caliaasdadsmeri
20-02-2008, 23:48
.. sono comunque lontanissimo da tempi di boot di 40 o poco più secondi.. e ho il sistema praticamente vergine...
ho appena fatto la prova con il cronometro.:)
Ho avviato il cronometro con il pigiare il tasto di accensione e l'ho stoppato alla comparsa del desktop di VISTA 64 bit, il tempo impiegato è stato esattamente di 37 secondi.
Mentre la ripresa dallo stand-by ci impiega circa 2 secondi è praticamente immediata la comparsa del desktop.
...
2) Il wireless è di tipo "100" ( mentre sui nuovi notebook arriva a 1000), in termini di velocità a cosa corrisponde? Ad esempio io ho la fibra ottica, andrebbe molto + lento?
.....
i valori 100 e 1000 presumo siano Mb/s e sono riferiti alle tradizionali ethernet: la prima è una 10/100 classica mentre la seconda è una "gigabit".
Le schede Wireless sono di 4 tipi: A, B, G, N (draft); quelle più diffuse sono le G che consentono un trasferimento (teorico) a 54Mb/s contro gli 11Mb/s delle B e dei 600Mb/s della N (-->queste le intenzioni anche se al momento l'obbiettivo è lontano).
Tali dispositivi per raggiungere queste velocità devono avere una controparte (Access point) che supporti un egual standard.
Negli FZ2 ed FZ3 è presente lo "standard" N.
La fibra ottica che ti arriva a casa (suppongo si tratti di Fastweb) ha una velocità di trasferimento (sia down che up) di 10Mb/s, il che significa che anche lo standard G è più che sufficiente a reggere la tua fibra.
Doris_Day
21-02-2008, 10:11
ma diamine....
non ha piallato il Vista che avevo,nessuna formattazione!, e ne ha creato uno nuovo!
mi ritrovo ora, al boot di avvio, con le seguenti opzioni:
-Windows Vista precedente
-Windows Vista (che e' la scelta primaria!)
-Xp
ora... ho installato solo l'update e sto pomeriggio vado di drivers.
eventualmente, preparatevi a spiegarmi come eliminare un OS! :D :confused: :doh:
nota: il boot easybcd era sul vista che avrei dovuto piallare; il fatto stesso che all'avvio mi carichi il programmino, significa che il vecchio vista e' ancora li'.... cheppizza.
Giuseppe86mi
21-02-2008, 10:15
Devo acquistare l'FZ31E. Qualcuno potrebbe dirmi un riassunto dei problemi di questo note (se ne ha)? Grazie
ma diamine....
non ha piallato il Vista che avevo,nessuna formattazione!, e ne ha creato uno nuovo!
mi ritrovo ora, al boot di avvio, con le seguenti opzioni:
-Windows Vista precedente
-Windows Vista (che e' la scelta primaria!)
-Xp
......
Non sono avvezzo all'installazione di Vista (l'ho fata una volta sola), ma, almeno su XP, c'era la possibilità di, una volta rilevate le precedenti installazioni, di sovrascriverle e di scegliere il tipo di formattazione:
1)formattazione veloce
2)formattazione completa (lenta)
la seconda di solito è vivamente consigliata.
Su Vista non c'è questa possibilità?
ChristinaAemiliana
21-02-2008, 10:36
già, ma tu chi sei? quello che sei è fatto bannare per aver fatto una discussione da quarta elementare?
Restituisco al mittente:
Insensato e tardivo nel capire una cosa elementare ci sarai forse tu... :O
sempre più arrognate?
ma alla fine la maestra ti ha sgridato?
Questo non è proprio un atteggiamento edificante, ma comunque è perdonabile...sarebbe sufficiente un'ammonizione e un invito a smetterla.
:doh: E' proprio vero che il mondo è pieno di cretini. :D
Questo, invece, è un insulto diretto e gratuito e come tale è decisamente eccessivo.
Sono 5 giorni di sospensione, ai quali mi sento di allegare i seguenti consigli (che restano comunque validi per tutti):
1) non percepire in maniera enfatizzata i post altrui (Sirbako ha scritto che hai fatto una discussione da bambino delle elementari, non che sei tardo...ha giudicato un episodio, non la tua intelligenza);
2) in caso di offese (o ritenute tali) ignorare o segnalare, perché questo programma
...e non ti ho segnalato, limitandomi a rimettere al mittente le offese.
a maggior ragione se si traduce in offese molto peggiori di quelle (eventualmente) ricevute, significa sospensione assicurata.
fabr1zio
21-02-2008, 11:03
ma diamine....
non ha piallato il Vista che avevo,nessuna formattazione!, e ne ha creato uno nuovo!
mi ritrovo ora, al boot di avvio, con le seguenti opzioni:
-Windows Vista precedente
-Windows Vista (che e' la scelta primaria!)
-Xp
ora... ho installato solo l'update e sto pomeriggio vado di drivers.
eventualmente, preparatevi a spiegarmi come eliminare un OS! :D :confused: :doh:
nota: il boot easybcd era sul vista che avrei dovuto piallare; il fatto stesso che all'avvio mi carichi il programmino, significa che il vecchio vista e' ancora li'.... cheppizza.
Doris
allora..ho riprovato a farlo ora perchè magari avevo le allucinazioni mentre scrivevo.
Quando si avvia il note compare una scritta del tipo:
"premere un tasto per avviare da CDROM o DVDROM"
premesi
compare "windows is loading files"
la prima schermata è granulosa e pixellosa e mostra la possibilità di impostare lingua e ora.
Poi ti chiede il Product Key
Poi mostra una schermata con un riquadro e le partizioni e tu puoi decidere, attraverso Opzioni avanzate, che fare: formattarne una, installare un nuovo SO ecc...
NOTA: se avvii il DVD da vista questa possibilità non c'è. NON COMPARE la scritta Opzioni avanzate che ti permette di formattare le partizioni esistenti.
Sei sicura di aver fatto l'avvio dal DVD pigiando il QUALSIASI tasto? La schermata di installazione era granulosa e pixellosa? (ciò vulo dire che ha caricato tutto da DVD senza leggere nulla dall'hard disk)
Non sono avvezzo all'installazione di Vista (l'ho fata una volta sola), ma, almeno su XP, c'era la possibilità di, una volta rilevate le precedenti installazioni, di sovrascriverle e di scegliere il tipo di formattazione:
1)formattazione veloce
2)formattazione completa (lenta)
la seconda di solito è vivamente consigliata.
Su Vista non c'è questa possibilità?
Palmy, io ho installato Vista una sola volta, ma mi ricordo che durante il processo di installazione se non si sta attenti, e si va nelle opzioni "avanzate", la formattazione non viene fatta!
Da sto punto di vista è differente da XP, dove anch'io ricordo che veniva posta lascelta tra le due formattazioni.
Tra l'altro la formattazione che fa l'installazione di Vista è velocissima!
Quindi neanche ti fa scegliere il tipo di formattazione.
Magari ho perso qualche opzione del processo di installazione, ma non credo...
fabr1zio
21-02-2008, 11:21
Palmy, io ho installato Vista una sola volta, ma mi ricordo che durante il processo di installazione se non si sta attenti, e si va nelle opzioni "avanzate", la formattazione non viene fatta!
Da sto punto di vista è differente da XP, dove anch'io ricordo che veniva posta lascelta tra le due formattazioni.
Tra l'altro la formattazione che fa l'installazione di Vista è velocissima!
Quindi neanche ti fa scegliere il tipo di formattazione.
Magari ho perso qualche opzione del processo di installazione, ma non credo...
infatti .Ga
la prima volta che l'ho fatto ho sbagliato e ho direttamente installato vista su c:.....Così mi sono ritrovato 65 Gb di cartella Windows.old nella nuova installazione!
Bisogna
1) Avviare il note da DVD pigiando il tastino QUALSIASI al momento del boot (sennò a me avvia Vista e nisba).
2) Andare su Opzioni avanzate e formattare l'unità.
Ripeto: se si avvia il dvd da vista tutto sembra uguale, ma non lo è: la scritta Opzioni avanzate non compare propirio!
infatti .Ga
la prima volta che l'ho fatto ho sbagliato e ho direttamente installato vista su c:.....Così mi sono ritrovato 65 Gb di cartella Windows.old nella nuova installazione!
Bisogna
1) Avviare il note da DVD pigiando il tastino al momento del boot.
2) Andare su Opzioni avanzate e formattare l'unità.
Ripeto: se si avvia il dvd da vista tutto sembra uguale, ma non lo è: la scritta Opzioni avanzate non compare propirio!
Esatto, però io ho avviato l'installazione senza premere F2, ma facendo il reboot con il DVD di vista inserito nel notebook: in automatico è partita l'installazione all'avvio del note
fabr1zio
21-02-2008, 11:26
Esatto, però io ho avviato l'installazione senza premere F2, ma facendo il reboot con il DVD di vista inserito nel notebook: in automatico è partita l'installazione all'avvio del note
No no scusate e sottolineo: il tastino NON è F2, è un tasto qualsiasi che serve solo a fare il boot da DVD, proprio come hai fatto tu. Se non lo spingessi, il mio note avvierebbe Vista normalmente e non potrei fare alcuna installazione.
Ora sopra correggo...
No no scusate e sottolineo: il tastino NON è F2, è un tasto qualsiasi che serve solo a fare il boot da DVD, proprio come hai fatto tu. Se non lo spingessi, il mio note avvierebbe Vista normalmente e non potrei fare alcuna installazione.
Ora sopra correggo...
ah sì, giusto.
con F2 mi sa che si entra nel bios (non so perchè abbia tirato fuori l'F2! lapsus)
HyenaRidens
21-02-2008, 11:29
mi ritrovo ora, al boot di avvio, con le seguenti opzioni:
-Windows Vista precedente
-Windows Vista (che e' la scelta primaria!)
-Xp
Occhio, sei sicura che "Windows Vista precedente" ci sia davvero e che non sia semplicemente un refuso del BCD (il bootloader di Vista)? Una volta mi era capitato anche a me di "cazzeggiare" con le installazioni (soprattuto avendo 2 versioni di Vista: Home ed Ultimate :D ) e mi ero poi ritrovato una voce di boot che però non andava da nessuna parte...
nota: il boot easybcd era sul vista che avrei dovuto piallare; il fatto stesso che all'avvio mi carichi il programmino, significa che il vecchio vista e' ancora li'.... cheppizza.
In realtà EasyBCD è solo un'editor del BCD che è il bootloader di Vista (il corrispondente del vecchio Boot.ini di XP). Il fatto che ti appaia la schermata per scegliere i diversi SO della tua macchina è perfettamente normale.
Se fosse come dico io, allora ti basterà reinstallare l'EasyBDC e rimuovere la voce in più. :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
No no scusate e sottolineo: il tastino NON è F2, è un tasto qualsiasi che serve solo a fare il boot da DVD, proprio come hai fatto tu. Se non lo spingessi, il mio note avvierebbe Vista normalmente e non potrei fare alcuna installazione.
Ora sopra correggo...
Questo succede anche con XP: bisogna premere un tasto per l'avvio da CD altrimenti parte il sistema installato.
ah sì, giusto.
con F2 mi sa che si entra nel bios (non so perchè abbia tirato fuori l'F2! lapsus)
si esatto F2 serve per entrare nel Bios (almeno negli FZ).
fabr1zio
21-02-2008, 11:43
Occhio, sei sicura che "Windows Vista precedente" ci sia davvero e che non sia semplicemente un refuso del BCD (il bootloader di Vista)? Una volta mi era capitato anche a me di "cazzeggiare" con le installazioni (soprattuto avendo 2 versioni di Vista: Home ed Ultimate :D ) e mi ero poi ritrovato una voce di boot che però non andava da nessuna parte...
In realtà EasyBCD è solo un'editor del BCD che è il bootloader di Vista (il corrispondente del vecchio Boot.ini di XP). Il fatto che ti appaia la schermata per scegliere i diversi SO della tua macchina è perfettamente normale.
Se fosse come dico io, allora ti basterà reinstallare l'EasyBDC e rimuovere la voce in più. :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Questa è una spiegazione molto valida e probabile, vorrei fare una sola domanda leggermente OT dato che con installzione di SO ci sto prendendo gusto....
Che fine fa il bootloader di vista? Dove si nasconde? Io pensavo che facendo formattare si eliminassero tali ambiguità... scusa l'OT ma sono curioso...se ti va mi basta anche un link dove andarmi a studiare la cosa così non ti scocci a spiegarla...grazie
alexpinturicchio10
21-02-2008, 11:57
Ti serve WinDVD, diciamo quello preinstallato?? In questi giorni sto scavando nei DVD di ripristino, facendo il censimento suggerito da Hyena;) (ovviamente non aspettatevi nulla al suo livello, sarà una cosa un po' "artigianale":D ). Appena lo trovo te lo linko, o ti dico di preciso dove trovarlo nei dischi di ripristino che avrai certamente creato:D
Comunque, a dirla tutta, non ho ancora provato con i CD musicali:stordita: Vi farò sapere
:mc: nn ho creato dvd di ripristino :doh:
Quindi aspetto che mi passi il link (d'altronde nn rubo nulla, alla fine io "windvd per vaio" l'ho pagato) e attendo con ansia la prova dei cd musicali ....
approfitto per una comunicazione ufficiale agli utenti del forum
- Se hai un Fz31m
- Se hai fatto il downgrade a xp
- Se hai installato WinDvd (ultime versioni)
- Se installi l'instant mode (il file postato su questo forum da Hyena)
Il tasto AV e l'instant mode :cool: FUNZIONANO:cool: anche se nn installi l'AV utility (che serve esclusivamente per usare il tasto AV a S.O. avviato, facendolo diventare un altro tasto rapido come S1)
powhatan
21-02-2008, 12:00
Mi appresto anche io a piallare il tutto.
Spero di non avere problemi, vi sarò sapere...
Una domanda un po' OT, per fare il backup è sufficiente l'utility di sistema?
Ci sono file che vengono persi perchè in percorsi particolari? Es. cartelle di programmi o collegamenti internet, Muli, bittorrent etc... (sono un po' a corto di conoscenze riguardo a Vista, su XP più o meno sapevo dove andare a cercare il tutto)
HyenaRidens
21-02-2008, 12:07
Questa è una spiegazione molto valida e probabile, vorrei fare una sola domanda leggermente OT dato che con installzione di SO ci sto prendendo gusto....
Che fine fa il bootloader di vista? Dove si nasconde? Io pensavo che facendo formattare si eliminassero tali ambiguità... scusa l'OT ma sono curioso...se ti va mi basta anche un link dove andarmi a studiare la cosa così non ti scocci a spiegarla...grazie
Qui si entra in discorsi un pochino complessi che cerco qui di riassumere e (spero) semplificare.
Innanzitutto un bootloader viene installato da qualunque SO nella partizione Primaria ed Avviabile del disco fisso.
Come ben sai un HD si può partizionare in più "unità logiche" ma solo una di queste (senza ambiguità) avrà la proprietà di "avviabile".
Quando parte il pc, il bios cerca un disco che possieda questi requisiti (es. se inserisci un DVD che non ha tale caratteristica esso sarà scartato) e una volta trovato fa partire il codice del bootloader associato.
Nel caso di Vista questi installa il file di configurazione (BCD) nella cartella boot della partizione Avviabile.
Se anche formatti una partizione, ma lasci quella dove si trova il BCD, questo continuerà a tenere traccia di tutte le modifiche apportate (alcune volte anche errate) e se le opzioni disponibili (ovvero i presunti SO trovati sulla macchina) sono più d'uno, ecco comparire la simpatica schermata di scelta.
Purtroppo il BCD non è come il vecchio Boot.ini modificabile a mano, ma richiede un tool a riga di comando (bcdedit) e siccome non è pratico alcuni sviluppatori hanno prodotto programmi come EasyBCD per venire incontro all'utenza meno avanzata.
Non vado oltre perchè rischio di essere eccessivamente tecnico. Cmq nel caso se hai dubbi posta pure ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
fabr1zio
21-02-2008, 12:10
Qui si entra in discorsi un pochino complessi che cerco qui di riassumere e (spero) semplificare.
Innanzitutto un bootloader viene installato da qualunque SO nella partizione Primaria ed Avviabile del disco fisso.
Come ben sai un HD si può partizionare in più "unità logiche" ma solo una di queste (senza ambiguità) avrà la proprietà di "avviabile".
Quando parte il pc, il bios cerca un disco che possieda questi requisiti (es. se inserisci un DVD che non ha tale caratteristica esso sarà scartato) e una volta trovato fa partire il codice del bootloader associato.
Nel caso di Vista questi installa il file di configurazione (BCD) nella cartella boot della partizione Avviabile.
Se anche formatti una partizione, ma lasci quella dove si trova il BCD, questo continuerà a tenere traccia di tutte le modifiche apportate (alcune volte anche errate) e se le opzioni disponibili (ovvero i presunti SO trovati sulla macchina) sono più d'uno, ecco comparire la simpatica schermata di scelta.
Purtroppo il BCD non è come il vecchio Boot.ini modificabile a mano, ma richiede un tool a riga di comando (bcdedit) e siccome non è pratico alcuni sviluppatori hanno prodotto programmi come EasyBCD per venire incontro all'utenza meno avanzata.
Non vado oltre perchè rischio di essere eccessivamente tecnico. Cmq nel caso se hai dubbi posta pure ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Grazie mille Hyena, ora ho le idee un pò più chiare e ho lo spunto per iniziare a leggiucchiare qualcosa in giro a riguardo...
ciau
ah, giusto per la cronaca: ieri ho installato WinDVD per Sony Vaio come spiegatomi da Hyena, e lo ho aggiornato con la patch BR scaricata dal sito Vaio: va che è una meraviglia (senza sforzo dell'unità ottica).
Ora devo trovare il modo di disinstallare PowerDVD: sto maledetto programma, mi ha sempre dato problemi...:muro:
alexpinturicchio10
21-02-2008, 12:13
ah, giusto per la cronaca: ieri ho installato WinDVD per Sony Vaio come spiegatomi da Hyena, e lo ho aggiornato con la patch BR scaricata dal sito Vaio: va che è una meraviglia (senza sforzo dell'unità ottica).
Ora devo trovare il modo di disinstallare PowerDVD: sto maledetto programma, mi ha sempre dato problemi...:muro:
me lo passi?:cool:
Samb1985
21-02-2008, 13:02
Novità sulla data in cui sarà disponibile sul Windows Update il service pack 1 di Vista ?
Novità sulla data in cui sarà disponibile sul Windows Update il service pack 1 di Vista ?
Forse si preannunciano ritardi in quanto Microsoft ha ritirato due aggiornamenti necessari per installare SP1:
maggiori informazioni le trovi qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2196061).
me lo passi?:cool:
WinDVD?
mah, non so che dimensione abbia la cartella che ho ricavato dal DVD ri ripristino del Vaio.
Quando arrivo a casa controllo. Ma non fai prima a recuperarlo dal DVD di ripristino anche tu?
la procedura la trovi spiegata nel commento di Hyena qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=296
alexpinturicchio10
21-02-2008, 13:29
WinDVD?
mah, non so che dimensione abbia la cartella che ho ricavato dal DVD ri ripristino del Vaio.
Quando arrivo a casa controllo. Ma non fai prima a recuperarlo dal DVD di ripristino anche tu?
la procedura la trovi spiegata nel commento di Hyena qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=296
:( nn ho fatto dvd di ripristino ... sono uno scemo !!!!:help:
:( nn ho fatto dvd di ripristino ... sono uno scemo !!!!:help:
it happens :)
ok, appena riesco (domani probabilmente, perchè stasera non rimarrò a casa) ti faccio uno zip della directory.
Solo che non ho idea di come inviarti il file (sarà qualche decina di mega!).
p.s. sempre che si possa!
alexpinturicchio10
21-02-2008, 13:43
it happens :)
ok, appena riesco (domani probabilmente, perchè stasera non rimarrò a casa) ti faccio uno zip della directory.
Solo che non ho idea di come inviarti il file (sarà qualche decina di mega!).
p.s. sempre che si possa!
http://www.maurorossi.net/pagine/programmi/disksplitting.htm
Se mi dividi il files con questo software, me lo puoi mandare in vari pacchetti
a alexpinturicchio10@gmail.com
Non so se ciò è legale, ma alla fine, come ripeto, io l'ho acquistato, anche se inavvertitamente cancellato ...:D
grazie per la pazienza e a buon rendere
P.s. :eek: domandina... cos'altro di importantissimo mi sono perso con quel format????????????
Predator_ISR
21-02-2008, 13:52
[url]
Non so se ciò è legale, ma alla fine, come ripeto, io l'ho acquistato, anche se inavvertitamente cancellato ...:D
grazie per la pazienza e a buon rendere
Quanto sto per dire, vuole solo essere una considerazione personale e quindi si puo' o nn essere d'accordo, l'aver acquistato un software e poi "perderlo" inavvertitamente o meno, nn vuol dire che se ne recupero un altro magari per vie traverse sono comunque nella legalita': mi spiego, ci sono dei programmi, io conosco Movavi, che pur pagandolo lo puoi installare solo su un HDD, se poi "cacci" + soldi compri il "diritto" ad installarlo + volte o su piu' macchine.
Scusate il breve OT.
http://www.maurorossi.net/pagine/programmi/disksplitting.htm
Se mi dividi il files con questo software, me lo puoi mandare in vari pacchetti
a alexpinturicchio10@gmail.com
Non so se ciò è legale, ma alla fine, come ripeto, io l'ho acquistato, anche se inavvertitamente cancellato ...:D
grazie per la pazienza e a buon rendere
P.s. :eek: domandina... cos'altro di importantissimo mi sono perso con quel format????????????
quant'è il limite di gmail, 10 MB?
HyenaRidens
21-02-2008, 13:53
:mc: nn ho creato dvd di ripristino :doh:
Uhm, brutta cosa... La partizione di ripristino l'hai tenuta oppure l'hai già rimossa? Nel primo caso dovresti riuscire a recuperare i file da lì.
approfitto per una comunicazione ufficiale agli utenti del forum
- Se hai un Fz31m
- Se hai fatto il downgrade a xp
- Se hai installato WinDvd (ultime versioni)
- Se installi l'instant mode (il file postato su questo forum da Hyena)
Il tasto AV e l'instant mode :cool: FUNZIONANO:cool:
Sono davvero contento per te :D ... e sotto sotto ti invidio tanto :cry:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Doris_Day
21-02-2008, 13:55
al momento ho 2 problemi:
1/ per il wifi, i link di fabrizio e calimeri mi rimandano ad una lista dove il piu- aggiornato e` del 20.12.07
fabrizio ha invece mostrato che i suoi driver sono aggiornati al 17.02.08!!!!!!
come mai a me risponde +i suoi driver sono i piu` aggiornati+ e me li tiene a dicembre?
2/ per i driver sigmatel... che roba e` in italiano Programs and features?
non trovo sti Sigmatel ne` tra i driver ne` tra le applicazioni.
alexpinturicchio10
21-02-2008, 13:58
Uhm, brutta cosa... La partizione di ripristino l'hai tenuta oppure l'hai già rimossa? Nel primo caso dovresti riuscire a recuperare i file da lì.
Sono davvero contento per te :D ... e sotto sotto ti invidio tanto :cry:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
hyena, se non era per te, col cavolo che funzionava ... :) riguardo il discorso sulla legalità, sono d'accordo con voi, il fatto è che, pur volendo, DOVE LO POSSO COMPRARE UN SF CHE VIENE FORNITO COL VAIO E SOLO PER IL VAIO???????:muro:
alexpinturicchio10
21-02-2008, 13:59
quant'è il limite di gmail, 10 MB?
non ricordo, ma a pezzettini di circa 7 Mb dovrebbe andare alla grande :)
HyenaRidens
21-02-2008, 14:01
... WinDVD ...
ok, appena riesco (domani probabilmente, perchè stasera non rimarrò a casa) ti faccio uno zip della directory.
Solo che non ho idea di come inviarti il file (sarà qualche decina di mega!).
p.s. sempre che si possa!
Non vorrei sbagliarmi ma l'ordine di misura non è decina, ma centinaia... ;)
Sul fatto che sia "legale" o meno le opinioni divergono... ma per sta volta chiudiamo un occhio :Prrr: ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
21-02-2008, 14:08
Forse si preannunciano ritardi in quanto Microsoft ha ritirato due aggiornamenti necessari per installare SP1:
maggiori informazioni le trovi qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2196061).
:doh: Ogni giorno che passa Vista riesce a scalare un gradino in più nella mia personalissima (e non solo ;) ) classifica dei Peggiori SO Mai Prodotti :asd:
Anche se ai primi posti rimangono OS2/Warp e Windows ME... però si avvicina a grandi falcate :asd:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
21-02-2008, 14:13
hyena, se non era per te, col cavolo che funzionava ... :)
Grazie è stato un piacere ;)
riguardo il discorso sulla legalità, sono d'accordo con voi, il fatto è che, pur volendo, DOVE LO POSSO COMPRARE UN SF CHE VIENE FORNITO COL VAIO E SOLO PER IL VAIO???????:muro:
Da questo punto di vista hai perfettamente ragione... d'altra parte l'errore si potrebbe imputare alla tua sbadataggine ;)
Cmq non mi hai risposto... la partizione l'hai rimossa oppure no? Nel secondo caso hai ancora una speranza :)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
....
DOVE LO POSSO COMPRARE UN SF CHE VIENE FORNITO COL VAIO E SOLO PER IL VAIO???????:muro:
In prima pagina c'è un link che porta ad un thread di questo stesso forum che spiega come ottenere una copia autentica di Windows Vista (sia a 32 bit che a 64 bit) direttamente da Microsoft ad un prezzo di poco più di 4€.
Il metodo funziona ed è legale, io l'hio usato ed ora ho un disco di Vista da abbinare alla mia licenza ed al mio codice prodotto presente sul mio Vaio.
Il link presente in prima pagina dei questo thread è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218)
fabr1zio
21-02-2008, 14:14
al momento ho 2 problemi:
1/ per il wifi, i link di fabrizio e calimeri mi rimandano ad una lista dove il piu- aggiornato e` del 20.12.07
fabrizio ha invece mostrato che i suoi driver sono aggiornati al 17.02.08!!!!!!
come mai a me risponde +i suoi driver sono i piu` aggiornati+ e me li tiene a dicembre?
2/ per i driver sigmatel... che roba e` in italiano Programs and features?
non trovo sti Sigmatel ne` tra i driver ne` tra le applicazioni.
1) ne abbiamo discusso ieri io e Calimeri: Microsoft ha misteriosamente ritirato quei driver dall'elenco...inoltre sul sito intel Calimeri non li ha mai visti...mistero
2)E' programmi e funzionalità : vai a controllare se c'è qualcosa lì che dica Sigmatel Audio ecc. Non dovrebbe esserci nulla poichè quella procedura Vaio è per un aggiornamento, tu hai un SO pulito e quindi non dovrai disinstallare nulla. Indi per cui installa il pacchetto sony e dovrebbe funzionare tutto
:doh: Ogni giorno che passa Vista riesce a scalare un gradino in più nella mia personalissima (e non solo ;) ) classifica dei Peggiori SO Mai Prodotti :asd:
Anche se ai primi posti rimangono OS2/Warp e Windows ME... però si avvicina a grandi falcate :asd:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
OS2/Wrap non l'ho mai visto ne usato perciò non saprei, ma Windows ME effettivamente era (è) una vera ciofeca :( ....di gran lunga meglio 98SE.
limite allegati gmail: 20 MB
Predator_ISR
21-02-2008, 14:21
In prima pagina c'è un link che porta ad un thread di questo stesso forum che spiega come ottenere una copia autentica di Windows Vista (sia a 32 bit che a 64 bit) direttamente da Microsoft ad un prezzo di poco più di 4€.
Il metodo funziona ed è legale, io l'hio usato ed ora ho un disco di Vista da abbinare alla mia licenza ed al mio codice prodotto presente sul mio Vaio.
Il link presente in prima pagina dei questo thread è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218&page=20
...Sembra nn + acquistabile con quella procedura, ripetoil sembra in quanto nn ho provato.
HyenaRidens
21-02-2008, 14:22
In prima pagina c'è un link che porta ad un thread di questo stesso forum che spiega come ottenere una copia autentica di Windows Vista (sia a 32 bit che a 64 bit) ...
Ehm Palmy si parlava del WinDVD for Vaio... purtroppo quello non te lo fornisce Mamma Microsoft ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
21-02-2008, 14:27
OS2/Wrap non l'ho mai visto ne usato perciò non saprei, ma Windows ME effettivamente era (è) una vera ciofeca :( ....di gran lunga meglio 98SE.
Già Già ... All'epoca per disperazione usavo Win2K era lento un casino a fare il login, ma almeno era un so :D
OS2/Warp invece più che una ciofeca era completamente fuori tempo (una sorta Win 3.0 + brutto quando ormai era già uscito Win95) :rolleyes:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
21-02-2008, 14:28
Domanda ....esistenziale: se io prestassi i miei DUE DVD di ripristino (ammesso che siano completi di tutto quanto installato da mamma Sony, visto che qua molti ne hanno TRE!!) e quindi, questi venissero installati su un portatile con ferramenta uguale al mio ma ovviamente diverso: cosa si viene a creare un "doppione" del mio, quindi con seriale di licenza doppio o no?
NN ho ancora iniziato i compiti a casa, leggi:so che devo mettere mano a sti famosi 2 DVD e postare che ci tengo sopra.
alexpinturicchio10
21-02-2008, 14:28
Ehm Palmy si parlava del WinDVD for Vaio... purtroppo quello non te lo fornisce Mamma Microsoft ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
:) anche se me lo passi tu mica mi offendo !!!
HyenaRidens
21-02-2008, 14:31
1) ne abbiamo discusso ieri io e Calimeri: Microsoft ha misteriosamente ritirato quei driver dall'elenco...inoltre sul sito intel Calimeri non li ha mai visti...mistero
Temo sia legato alla news postata da Palmy... hanno trovato altri casini con Vista e il (futuro?) SP1. Probabile che staranno verificando che i nuovi driver siano ancora compatibili e non siano fonte di problemi (vedisi il loop infinito...)
Che dire... senza parole :rolleyes:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
21-02-2008, 14:33
NN ho ancora iniziato i compiti a casa, leggi:so che devo mettere mano a sti famosi 2 DVD e postare che ci tengo sopra.
A proposito, domanda per Hyena: quando ni accingero' a farli sti benedetti compiti, mi occorre usare la procedura che porti in firma?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218&page=20
...Sembra nn + acquistabile con quella procedura, ripetoil sembra in quanto nn ho provato.
Già, ho provato ma decisamente non è più possibile fare quell'operazione!! :muro:
Peccato era un buon sistema per avere una copia originale di Windows Vista.
A questo punto la cancello dalla prima pagina visto che è inutile oramai :cry:
Ehm Palmy si parlava del WinDVD for Vaio... purtroppo quello non te lo fornisce Mamma Microsoft ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Chiedo venia avevo capito male!
HyenaRidens
21-02-2008, 14:36
:) anche se me lo passi tu mica mi offendo !!!
Ora non potrei manco volendo perchè sono a lavoro, ma chissà nel caso... ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
a proposito di software Microsoft (Office 2007): nel forum c'è una sezione apposita per venderlo, o il mercatino vale solo per i PC e periferiche?
HyenaRidens
21-02-2008, 14:42
Domanda ....esistenziale: se io prestassi i miei DUE DVD di ripristino (ammesso che siano completi di tutto quanto installato da mamma Sony, visto che qua molti ne hanno TRE!!) e quindi, questi venissero installati su un portatile con ferramenta uguale al mio ma ovviamente diverso: cosa si viene a creare un "doppione" del mio, quindi con seriale di licenza doppio o no?
Il seriale sarebbe lo stesso, ma in questo caso entra in gioco la pre-attivazione. In altre parole i SO pre-installati usano "tutti" delle key preconfigurate in serie (di solito per gruppi/lotti) che non c'entrano nulla con quella posta sotto il note (quella è più che altro una sorta di bollino siae per dire a Microsoft che comunque loro la licenza per quel note l'hanno pagata ;) )
Non pensarai mica che ci sia l'omino che mette i seriali a mano per qualche migliaia di pc? :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
a proposito di software Microsoft (Office 2007): nel forum c'è una sezione apposita per venderlo, o il mercatino vale solo per i PC e periferiche?
Prova a chiedere al moderatore del thread mercatino.
Doris_Day
21-02-2008, 14:46
1) ne abbiamo discusso ieri io e Calimeri: Microsoft ha misteriosamente ritirato quei driver dall'elenco...inoltre sul sito intel Calimeri non li ha mai visti...mistero
2)E' programmi e funzionalità : vai a controllare se c'è qualcosa lì che dica Sigmatel Audio ecc. Non dovrebbe esserci nulla poichè quella procedura Vaio è per un aggiornamento, tu hai un SO pulito e quindi non dovrai disinstallare nulla. Indi per cui installa il pacchetto sony e dovrebbe funzionare tutto
io i driver li ho scaricati giorni fa... (sono previdente) ma a quanto pare m'han fregato prima del tempo! cmq installati quelli di dicembre.
Sta sera continuo con i Sigmatel. Grazie fabrizio, primo perche' sei riuscito a capire quello che ho scritto in frettissima mentre il meccanico mi suonava il campanello, e secondo perche' mi hai tolto un gran dubbio :sofico:
a stasera col problema del Triplo OS! :D :muro:
HyenaRidens
21-02-2008, 14:48
A proposito, domanda per Hyena: quando ni accingero' a farli sti benedetti compiti, mi occorre usare la procedura che porti in firma?
Il programmino che ho fatto serve a scompattare i file che gentilmente sony ha compresso con le sue alchimie (e relative paranoie :rolleyes: ).
Di base potrebbe bastare listare i file e poi confrontare con la lista di un FZ2, se invece vuoi sapere cosa si trova all'interno di ciascun file dal nome astruso (come nel caso degli FZ1), allora ti tocchera scompattarli ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
sssputnik
21-02-2008, 14:49
Confermo anch'io la parte hardware WiFi e Bluetooth funzionano correttamente, eventuali problemi sono da imputare a driver o utility Sony.
Io ho un FZ21M con Linux ed entrambe le periferiche funzionano correttamente senza alcun problema.
chiedo venia ma quando dici che il bluetooth funziona correttamente, hai mai provato anche un mouse?
non dico di fare lo stesso mio errore di comprarsi un mouse bluetooth a scatola chiusa, ma almeno qualcuno ha fatto dei tentativi, magari facendoselo prestare?
sono sempre più convinto, dopo diverse prove, che la lag che il mio logitech v470 accusa sul FZ21M (sia con WinXP che con Linux Mandriva 2008) sia più un problema di hardware che di driver o utility, o della "generale inaffidabilità del bluetooth sulle periferiche di puntamento" come sostiene calimeri.
dopo alcune veloci, sommarie prove del mouse su altri computer non mi sembrava si riproponesse lo stesso problema.
ma per sapere se è così, se il problema è del notebook, servirebbe qualcuno che ripeta l'esperimento con il suo Vaio...
Il seriale sarebbe lo stesso, ma in questo caso entra in gioco la pre-attivazione. In altre parole i SO pre-installati usano "tutti" delle key preconfigurate in serie (di solito per gruppi/lotti) che non c'entrano nulla con quella posta sotto il note (quella è più che altro una sorta di bollino siae per dire a Microsoft che comunque loro la licenza per quel note l'hanno pagata ;) )
Non pensarai mica che ci sia l'omino che mette i seriali a mano per qualche migliaia di pc? :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
OT:
inoltre la clonazione di macchine già installate non è reato. Infatti è per questo (e non solo) che vanno molto di moda le macchine virtuali: clonano macchine già esistenti risparmiando il costo della licenza ;)
Tant'è che Apple ha messo una clausola sulla sua licenza d'uso di MacOS che ne vieta l'installazione su macchine virtuali.
FINE OT
HyenaRidens
21-02-2008, 14:50
Peccato era un buon sistema per avere una copia originale di Windows Vista.
Eh già un bel peccato :(
... WinDVD ... Chiedo venia avevo capito male!
Figurati ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
chiedo venia ma quando dici che il bluetooth funziona correttamente, hai mai provato anche un mouse?
non dico di fare lo stesso mio errore di comprarsi un mouse bluetooth a scatola chiusa, ma almeno qualcuno ha fatto dei tentativi, magari facendoselo prestare?
......
L'unica periferica Bluetooth che possiedo è il mio nokia e si connette senza alcun problema riconoscendo inoltre tutti i servizi disponibili sul cellulare.
Con altre periferiche non ho mai provato, quindi mai con device di puntamento tipo mouse.
Però faccio questa considerazione: se il problema fosse nella periferica in teoria non dovrebbe funzionare con nulla, quindi sono più propenso a credere che si tratti di un problema driver/compatibilità.
Predator_ISR
21-02-2008, 15:36
Il seriale sarebbe lo stesso, ma in questo caso entra in gioco la pre-attivazione. In altre parole i SO pre-installati usano "tutti" delle key preconfigurate in serie (di solito per gruppi/lotti) che non c'entrano nulla con quella posta sotto il note (quella è più che altro una sorta di bollino siae per dire a Microsoft che comunque loro la licenza per quel note l'hanno pagata ;) )
Non pensarai mica che ci sia l'omino che mette i seriali a mano per qualche migliaia di pc? :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Quindi sta benedetta pre-attivazione, e' la "cosa" che fa riconoscere se quei dischi di ripristino sono stati creati per l'uno o l'altro pc/portatile?
No io veramente penso che quello che ho riportato in grassetto, e' un lavoro da far fare alle donne.
Voglio far presente che io invece i compiti a casa li ho iniziati, e sto trascrivendo in maniera, spero, comprensibile il contenuto di tutte le cartelle contenute nei DVD di ripristino.:D Ma, inutile dirlo, c'è un problemino...in pratica la maggior parte delle cartelle contiene regolari file mod, estraibili sempre grazie al mitico programmino di Hyena;) Ma una stretta minoranza delle cartelle contiene svariati file nei formati più disparati, più un paio di eseguibili giusto per confondermi le idee!:( So che la soluzione potrà non sembrarvi molto ortodossa, ma per le cartelle di cui non riesco ad identificare il contenuto, al posto del nome del file mod sto mettendo degli shot con i file che ci sono dentro:D Così gli addetti ai lavori magari possono provare a capire che roba è! Detto ciò, sappiate che non finirò molto presto in quanto il tempo scarseggia (infatti in verità io sarei sotto esame:D :D :mbe: :cry: ). Ma appena avrò tempo divulgherò la mia opera!!
P.S: E con questo intendo dire che mi metterò anche in cerca dell'istallazione di WinDVD, in caso qualcuno si fosse dimenticato di creare i dischi di ripristino...:doh: ;)
HyenaRidens
21-02-2008, 15:52
Quindi sta benedetta pre-attivazione, e' la "cosa" che fa riconoscere se quei dischi di ripristino sono stati creati per l'uno o l'altro pc/portatile?
Forse hai capito, ma in generale provo a chiarire il tutto.
Le società che vendono pc/note acquistano da Microsoft un tot di chiavi che usano per effettuare la registrazione dei loro prodotti. Di solito fanno una sola installazione e poi replicano l'immagine del disco su tutti i note/pc dello stesso tipo (es. è molto probabile che molti di noi usando il Vista Home dato da Sony abbiano la stessa chiave OEM).
Ovviamente per ogni copia di Vista deve esistere una licenza univoca per cui Sony (o chiunque altro produttore) paga per avere una key da appiccicare al note (alla stessa stregua del bollino siae).
Di per se stessa una key OEM pura potrebbe essere usata su qualunque macchina (es. Sono state riscontrate key uguali anche per produttori diversi, ma imparentati ;) ) e per attivare il SO si usa il sistema della preattivazione facendo corrispondere la chiave ad un file di licenza legato all'ID presente sulla macchina.
Forse sono stato più chiaro o forse no? Ai posteri l'ardua sentenza ;)
No io veramente penso che quello che ho riportato in grassetto, e' un lavoro da far fare alle donne.
:rotfl: Che cattivo che sei :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
alexpinturicchio10
21-02-2008, 15:54
P.S: E con questo intendo dire che mi metterò anche in cerca dell'istallazione di WinDVD, in caso qualcuno si fosse dimenticato di creare i dischi di ripristino...:doh: ;)
:cincin:
Predator_ISR
21-02-2008, 16:06
Forse hai capito, ma in generale provo a chiarire il tutto.
Le società che vendono pc/note acquistano da Microsoft un tot di chiavi che usano per effettuare la registrazione dei loro prodotti. Di solito fanno una sola installazione e poi replicano l'immagine del disco su tutti i note/pc dello stesso tipo (es. è molto probabile che molti di noi usando il Vista Home dato da Sony abbiano la stessa chiave OEM).
Ovviamente per ogni copia di Vista deve esistere una licenza univoca per cui Sony (o chiunque altro produttore) paga per avere una key da appiccicare al note (alla stessa stregua del bollino siae).
Di per se stessa una key OEM pura potrebbe essere usata su qualunque macchina (es. Sono state riscontrate key uguali anche per produttori diversi, ma imparentati ;) ) e per attivare il SO si usa il sistema della preattivazione facendo corrispondere la chiave ad un file di licenza legato all'ID presente sulla macchina.
Forse sono stato più chiaro o forse no? Ai posteri l'ardua sentenza ;)
:rotfl: Che cattivo che sei :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Mi sembra di aver capito che il processo e' simile a quello usato con i sistemi di cifratura chiamati PKI, in sostanza il codice cifrato di riconoscimento e' dato dall'unione di due pezzi di algoritmo: uno residente nel SO installato' l'altro pezzo viene assegnato all'atto della pre-attivazione, se cosi fosse in effetti nn avrebbe nessuna differenza se su alcuni pc fosse presente lo stesso tipo di chiave: tanto in fase di pre-attivazione verrebbe inserito un secondo pezzo di chiave che lo renderebbe univoco.
Guarda che nn sono cattivo: a me succede che se faccio cose ripetitive corro il rischio di danneggiarmi seriamente - fino alla rottura - la "rubinetteria"; la donna, essendo geneticamente diversa, nn corre questo rischio!!
alexpinturicchio10
21-02-2008, 16:11
No io veramente penso che quello che ho riportato in grassetto, e' un lavoro da far fare alle donne.
:D che atteggiamento misogino ... non si scherza con le donne, perchè nn hanno senso dell'umorismo ...
Il senso dell'umorismo è l'unica cosa che Dio nn ha dato loro:
perchè potessero amarci anzichè ridere di noi .... :) (Fine OT)
Predator_ISR
21-02-2008, 16:22
:D che atteggiamento misogino ... non si scherza con le donne, perchè nn hanno senso dell'umorismo ...
Il senso dell'umorismo è l'unica cosa che Dio nn ha dato loro:
perchè potessero amarci anzichè ridere di noi .... :) (Fine OT)
Guarda che nn sono cattivo: a me succede che se faccio cose ripetitive corro il rischio di danneggiarmi seriamente - fino alla rottura - la "rubinetteria"; la donna, essendo geneticamente diversa, nn corre questo rischio!!
Volevo solo ricordare le diverse SOP (Standard Operating Procedures) tra i due sessi.
HyenaRidens
21-02-2008, 16:40
Mi sembra di aver capito che il processo e' simile a quello usato con i sistemi di cifratura chiamati PKI, in sostanza il codice cifrato di riconoscimento e' dato dall'unione di due pezzi di algoritmo: uno residente nel SO installato' l'altro pezzo viene assegnato all'atto della pre-attivazione, se cosi fosse in effetti nn avrebbe nessuna differenza se su alcuni pc fosse presente lo stesso tipo di chiave: tanto in fase di pre-attivazione verrebbe inserito un secondo pezzo di chiave che lo renderebbe univoco.
Si l'idea è più o meno quella. Una parte della chiave è presente nel SO sotto forma di seriale OEM e l'altra parte nel BIOS della macchina.
Dall'unione delle due si ottiene un codice univoco che viene verificato dall'algoritmo di autenticità di Microsoft Vista e se tutto risulta essere corretto allora il SO si attiva.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Doris_Day
21-02-2008, 17:13
No io veramente penso che quello che ho riportato in grassetto, e' un lavoro da far fare alle donne.
ma voi vorreste veramente fosse una preparata come me ad organizzare i seriali dei vostri Vaio?
pensateci bene se e' un lavoro da donne :P
ChristinaAemiliana
21-02-2008, 17:18
No io veramente penso che quello che ho riportato in grassetto, e' un lavoro da far fare alle donne.
...scusa, dicevi? :fagiano: :asd:
HyenaRidens
21-02-2008, 17:23
ma voi vorreste veramente fosse una preparata come me ad organizzare i seriali dei vostri Vaio?
Da una persona preparata come te, io certamente si :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.