View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
qualcuno sa qual'è la second skin di tucano adatta a questi modelli?
sssputnik
21-02-2008, 17:53
L'unica periferica Bluetooth che possiedo è il mio nokia e si connette senza alcun problema riconoscendo inoltre tutti i servizi disponibili sul cellulare.
In effetti anche io non ho accusato problemi nel rilevare e connettere il mouse, e nemmeno il cellulare con i suoi servizi (per i quali in XP non basta il driver microsoft, ma serve lo stack).
Per questo dubito che il mio problema di puntatore scattoso, che ricordo si presenta anche in Linux, non sia causato dai driver.
Escludo che sia il mouse difettoso in sé, a meno di una clamorosa e oscura incompatibilità dell'hardware Logitech (che è in fondo quello che sto cercando di appurare), proprio perché su altri notebook pur provando di fretta sembrava filare tutto liscio. Questi però avevano tutti l'interruttore wifi separato!
Mi stupisco che nessuno sia rimasto affascinato dalla possibilità di usare un mouse senza fili, senza chiavette esterne ad occupare una porta USB: soltanto io odio il touchpad e quei minimouse col filo scrauso come fosse un paio di cuffie?
In ogni caso, prego chi avrà modo di provare di farci sapere com'è andata, se non altro per scoprire se tra le ormai purtroppo diverse pecche del FZ21 c'è anche una pessima ricezione bluetooth.
Per la posizione dell'antenna? per interferenze dal wifi? Spero di no, perché per me la frittata sarebbe ormai irrimediabilmente fatta.
Spulciando online, comunque, ho visto che tempo fa un problema identico in una serie di Mac Pro (desktop) era dovuto ai fili dell'antenna bluetooth invertiti dal saldatore cinese.
sto scrivendo dal mio nuovo fz31m sul quale ho appena installato linux....che spettacolo :D
qualcuno sa qual'è la second skin di tucano adatta a questi modelli?
prova a fare una ricerca sul thread ricordo che molte pagine addietro qualcuno aveva postato un link a tal proposito.
.......
In ogni caso, prego chi avrà modo di provare di farci sapere com'è andata, se non altro per scoprire se tra le ormai purtroppo diverse pecche del FZ21 c'è anche una pessima ricezione bluetooth.
Per la posizione dell'antenna? per interferenze dal wifi? Spero di no, perché per me la frittata sarebbe ormai irrimediabilmente fatta.
....
mi sembra alcuanto improbabile che il segnale bluetooth interferisca con quello WiFi.
Però sarebbe interessante un altro che abbia la possibilità di testare un mouse bluetooth per capire se e dove c'è un problema: notebook o driver?!
sto scrivendo dal mio nuovo fz31m sul quale ho appena installato linux....che spettacolo :D
Benvenuto!...ed un personale "complimenti" per la scelta del S.O. :D ;) ....battute a parte che distro utilizzi?
Benvenuto!...ed un personale "complimenti" per la scelta del S.O. :D ;) ....battute a parte che distro utilizzi?
kubuntu :stordita:
Doris_Day
21-02-2008, 19:45
salve...
avete dei driver invidia da darmi? quelli di calimeri non mi vanno (mi dice che vista non trova il software...) e quelli in prima pagina di palmy quando clicco, laptopgo.com mi da errore.
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
fabr1zio
21-02-2008, 20:25
salve...
avete dei driver invidia da darmi? quelli di calimeri non mi vanno (mi dice che vista non trova il software...) e quelli in prima pagina di palmy quando clicco, laptopgo.com mi da errore.
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
Non so che dirti, io uso gli stessi di Calimeri....prova ad installare i driver originari dal pacchetto driver degli FZ2...
powhatan
21-02-2008, 20:35
errore.
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
Sbaglio o è la schermata che dà quando non c'è l'inf moddato?
Anzi, se il link è quello della prima pagina hai bisogno ASSOLUTAMENTE del file .inf relativo modificato da laptop2go, che si trova su http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16909_vista/nv_disp.inf Inoltre dai un'occhiata al manuale, visto che è richiesto di sostituire con questo :rolleyes: il file originale... http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243 .
Questo per Vista 32.
Nel caso tu abbia una versione diversa di Vista o XP, vai direttamente alla pagina
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85
e scegli quella che più ti aggrada
Ma gli originali, 167.43, a me non danno assolutamente problemi...
Doris_Day
21-02-2008, 20:36
Non so che dirti, io uso gli stessi di Calimeri....prova ad installare i driver originari dal pacchetto driver degli FZ2...
ovvero?
a me scarica una cartella che chiama nvidia con dentro solo un rar dal nome lunghissimissimo.
fabr1zio
21-02-2008, 20:48
ovvero?
a me scarica una cartella che chiama nvidia con dentro solo un rar dal nome lunghissimissimo.
estrai l'archivio e lancia setup.exe
Luke666666
21-02-2008, 21:37
Inanzitutto grazie ancora per i vostri consigli e in particolar modo a Palmy che con la sua esauriente risposta è riuscito a farmi capire la questione della scheda wireless.
Aprofitto della vostra gentilezza chiedendovi ancora un paio di cose;
1)Leggendomi il tread ho notato che ricorre spesso il problema connesso ai tasti fn, che se ho capito bene dovrebbero riguardare l'illuminazione dello schermo. Il problema si verifica sempre o solo quando si tenta di installare un sistema pulito?
1a)è un problema che accomuna tutte le serie (11, 21 , 31)?
1b)Eppoi quei tasti sono l'unico modo di regolare la luminosità?
1c)Di default (cioè senza la possibilità di regolare la luminosità) lo schermo rimane al max, al min o una via di mezzo?
1d)Io sto acquistando un modello a doppia lampada, cambia qualcosa nella regolazione?
2)Anch'io ero interessato a sapere quali fossero le skin + indicate per l'fz, a un altro utente che mi ha preceduto avete consigliato di fare una ricerca nel tread.... ma io non ci riesco...
2a) com si fà a fare una ricerca nel tread? Ho provato a clickare il tasto ricerca(in alto, fra newsletter e prezzi) ma non rieco a trovare la ricerca nel tread...
2b) Secondo voi con una skin-ultra aderente è possibile infilare il portatile nell'east-pak e portarselo in giro nello zaino, come se fosse un 14"? (alla fine le dimensioni sono quelle) qualcuno ci ha provato o lo fà abitualmente?
yes io ho la "Notebook Second Skin" Tucano (non e' pubblicita'), e' uno spettacolo. Poi lascio sempre il divisorio che c'era nell'imballo originale tra monitor e tastiera.
Con questo sistema non ho ancora fatto un graffio (visibile) al piccolino. Speriamo che duri :D
Mi pare che avessi preso quello per 14", cmq se vai sul sito trovi le dimensioni dei prodotti e ti regoli.
Uso uno zaino (ragalo) per portatili, la cosa bella e' che con il 2ndSkin si incastra perfettamente nel vano porta note.
Cmq povero non lo inziccherei in un eastpak, ho sempre paura di ficcargli qualche botta di troppo !!
Ciau
DeathNote
21-02-2008, 22:42
salve...
avete dei driver invidia da darmi? quelli di calimeri non mi vanno (mi dice che vista non trova il software...) e quelli in prima pagina di palmy quando clicco, laptopgo.com mi da errore.
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
O bellissima doris day :) ti consiglio di installare la versione 167.43 senza inf moddati e roba varia ;)
li trovi qui http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=nvidia%208600m%20gs
sono i primi della lista (dim. 51,4 MB), basta che li aggiungi al carrello, poi entri nel carrello e clicchi download.
li scarichi e li installi tranquillamente, funzionno benissimo con i giochi (io gioco a gears of war) e con i blu-ray dato che sono driver certificati :O
Doris_Day
21-02-2008, 22:48
giovini virgulti dell'informatica,
eccomi a voi con il mio vaio fz21s tutto settato tutto driverato.
i tasti fn funzionano
il volume usando la rotella sul laptop funziona
la webcam funziona (e' un po' scura e non perfettissima l'immagine..)
che altro resta?
direi che ora dovro' passare a far funzionare i video con i vari codec (fabrizio non e' che mi segnali dove e quali hai preso tu?) e anche col blu-ray (il mio l'ho gia' regalato :) )
ho provato a far partire il mio Terzo OS: mi dice che non e' possibile caricarlo perche' non corretto il collegamento. In pratica e' come aveva suggerito Hyena. Ho sistemato il boot col programmino, eliminato i 10 gb di windows.old e brontolato per la lentezza con cui Vista cestina le cose. Esiste un rimedio ?
grazie a tutti e se volete vi posso dire cosa ho trovato di alambiccoso nella guida.
scappo a letto, ciau :read: :D
PS- si, l'errore era la mancanza dell'inf moddato. fortuna che powhatan m'ha dato l'imbeccata. Grazie anche a te Shinigami :P (e a fabrizio,hyena, palmy.....tutti)
MattiaRs
21-02-2008, 23:07
salve...
avete dei driver invidia da darmi? quelli di calimeri non mi vanno (mi dice che vista non trova il software...) e quelli in prima pagina di palmy quando clicco, laptopgo.com mi da errore.
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
Allora, per installare i driver vai su gestione dispotivi e apri le proprietà relative alla scheda video, aggiorni il dirver manualmente e poi specifichi la cartella dove ci sono i file inf che hai scaricato, selezioni il tuo modello di scheda video e lui installerà il driver.
Per quanto riguarda le custodie io ho preso:
-second skin tucano per mbp (senza scritte) modello Guaia X Apple
-tracolla tucano sempre per mbp (e sempre senza scritte) modello Work Out
essendo il vaio fine entrambe le custodie vanno bene. Non aspettatevi di mettere tanta cosa nella tracolla però. Potete vederle sul sito della tucano
powhatan
21-02-2008, 23:13
fortuna che powhatan m'ha dato l'imbeccata. Grazie anche a te Shinigami :P (e a fabrizio,hyena, palmy.....tutti)
Figurati, ci si perde facilmente in 300 pagine!!! ;)
Predator_ISR
22-02-2008, 07:45
ma voi vorreste veramente fosse una preparata come me ad organizzare i seriali dei vostri Vaio?
pensateci bene se e' un lavoro da donne :P
...scusa, dicevi? :fagiano: :asd:
Era per dire quanto postato dall'Immarcescibile:
Da una persona preparata come te, io certamente si :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
fabr1zio
22-02-2008, 09:21
giovini virgulti dell'informatica,
eccomi a voi con il mio vaio fz21s tutto settato tutto driverato.
i tasti fn funzionano
il volume usando la rotella sul laptop funziona
la webcam funziona (e' un po' scura e non perfettissima l'immagine..)
che altro resta?
direi che ora dovro' passare a far funzionare i video con i vari codec (fabrizio non e' che mi segnali dove e quali hai preso tu?) e anche col blu-ray (il mio l'ho gia' regalato :) )
ho provato a far partire il mio Terzo OS: mi dice che non e' possibile caricarlo perche' non corretto il collegamento. In pratica e' come aveva suggerito Hyena. Ho sistemato il boot col programmino, eliminato i 10 gb di windows.old e brontolato per la lentezza con cui Vista cestina le cose. Esiste un rimedio ?
grazie a tutti e se volete vi posso dire cosa ho trovato di alambiccoso nella guida.
scappo a letto, ciau :read: :D
PS- si, l'errore era la mancanza dell'inf moddato. fortuna che powhatan m'ha dato l'imbeccata. Grazie anche a te Shinigami :P (e a fabrizio,hyena, palmy.....tutti)
Ciao Doris,
per i codec Video attualmente probabilmente non sto usando la soluzione ottima a mio parere. Infatti appena installato il SO ho montato i codec Divx scaricati da qui..
http://www.divx.com/divx/windows/
occhio scarica solo i codec
ma proprio due sere fa mi sono fatto passare un film da vedere con gli amici e non avevo l'audio, ho quindi installato il pacchetto Klite che trovo qui
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2396&url=1&t=MTIwMzY3MTMzOQ==
e sono riuscito a vedere il film tranquillamente poichè questo pacchetto contiene davvero moltissimi codec...
Penso dunque che l'installazione dei Dvix iniziale sia stata inutile...chiedo cmq anche io suggerimenti. Ti consigli di provare quindi prima i Klite e vedere come va....
Per i blue ray non avendone purtroppo nn posso darti consigli
caurusapulus
22-02-2008, 10:30
yes io ho la "Notebook Second Skin" Tucano (non e' pubblicita'), e' uno spettacolo. Poi lascio sempre il divisorio che c'era nell'imballo originale tra monitor e tastiera.
Con questo sistema non ho ancora fatto un graffio (visibile) al piccolino. Speriamo che duri :D
Mi pare che avessi preso quello per 14", cmq se vai sul sito trovi le dimensioni dei prodotti e ti regoli.
Uso uno zaino (ragalo) per portatili, la cosa bella e' che con il 2ndSkin si incastra perfettamente nel vano porta note.
Cmq povero non lo inziccherei in un eastpak, ho sempre paura di ficcargli qualche botta di troppo !!
Ciau
Tucano Second Skin rulez. Non c'è niente da fare, prende diecimila botte al secondo il mio pc nello zaino quando viaggio e fino ad ora non c'è stato il benchè minimo segno.
Il problema è che togliendomi l'orologio tempo fa mi cadde sul pc (sulla parte sinistra affianco al touchpad) e si sono fatti due segnetti :cry:
Altra cosa: a me si sta scolorendo la parte in plastica colorata sulla sinistra che però credo sull'FZ nn ci sia :O
HyenaRidens
22-02-2008, 10:51
...
Aprofitto della vostra gentilezza chiedendovi ancora un paio di cose;
1)Leggendomi il tread ho notato che ricorre spesso il problema connesso ai tasti fn, che se ho capito bene dovrebbero riguardare l'illuminazione dello schermo. Il problema si verifica sempre o solo quando si tenta di installare un sistema pulito?
Per i tasti Fn è sufficiente installare un'apposita utility fornita da Sony. Fatto questo tutte le funzionalità correlate (non solo l'illuminazione dello schermo) sono perfettamente operative. Tuttavia bisogna specificare che le utility sono disponibili solo per Vista ed XP a 32bit se desideri installare le versioni a 64bit (come ha fatto qualcuno) tali programmi non funzionano e perciò nemmeno i tasti Fn.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
22-02-2008, 11:07
giovini virgulti dell'informatica,
eccomi a voi con il mio vaio fz21s tutto settato tutto driverato.
Eccomi a te bella et giovine donzella :D
direi che ora dovro' passare a far funzionare i video con i vari codec
Come codec mi sono sempre affidato a questi:
K-Lite Mega Codec Pack 3.7.5 (http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm)
e di solito mi sono trovato bene. Unica pecca è che nelle ultime versioni hanno tolto (solite diatribe sul copyright ;) ) quelli di apple (QuickTime) perciò se hai filmati/musica compressa con tale formato dovrai installarti un'altro pacchetto (es. QT Lite (http://ftp.freenet.de/pub/filepilot/windows/multimedia/video/quicktimealternative/qt_lite/qtlite240.exe)).
Ho provato a far partire il mio Terzo OS: mi dice che non e' possibile caricarlo perche' non corretto il collegamento. In pratica e' come aveva suggerito Hyena.
Ok. Visto? Problema risolto :D
Ho sistemato il boot col programmino, eliminato i 10 gb di windows.old e brontolato per la lentezza con cui Vista cestina le cose. Esiste un rimedio ?
SP1 di Vista miglioricchia un pò le cose... ma temo che l'uscita pubblica sia lungi da essere a breve :rolleyes:
grazie a tutti
Di nulla. E' stato un piacere :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
22-02-2008, 11:24
In effetti anche io non ho accusato problemi nel rilevare e connettere il mouse ... Per questo dubito che il mio problema di puntatore scattoso, che ricordo si presenta anche in Linux, non sia causato dai driver.
Sinceramente concordo anch'io con questa analisi, se fossero problemi di driver allora dovresti riscontrare delle difficoltà anche in altre circostanze, mentre in genere mi sembra che con PDA e Cellulari questo non si presenti.
Escludo che sia il mouse difettoso in sé...
se non altro per scoprire se tra le ormai purtroppo diverse pecche del FZ21 c'è anche una pessima ricezione bluetooth...
Spulciando online, comunque, ho visto che tempo fa un problema identico in una serie di Mac Pro (desktop) era dovuto ai fili dell'antenna bluetooth invertiti dal saldatore cinese.
Problemi hardware? :wtf: Dubito che siano gravi come nel caso del Mac Pro da te riportato (anche perchè non so quanti fili ci siano in un note come il nostro dove l'integrato [circuito] ne fa da padrone assoluto :D )
Cmq forse qualcosa relativa a possibili interferenze tra wifi e bluetooth non sarebbe da escludere a priori... avevi fatto la prova spegnendo la scheda wifi?
Mi stupisco che nessuno sia rimasto affascinato dalla possibilità di usare un mouse senza fili, senza chiavette esterne ad occupare una porta USB: soltanto io odio il touchpad e quei minimouse col filo scrauso come fosse un paio di cuffie?
Mah, io con il touchpad mi sono sempre trovato bene e quelle poche volte che mi sono preso dei minimouse, alla fine sono sempre ritornato all'ovile (il touchpad) :D
Capisco comunque che è una questione di gusti ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
22-02-2008, 11:35
Mah, io con il touchpad mi sono sempre trovato bene e quelle poche volte che mi sono preso dei minimouse, alla fine sono sempre ritornato all'ovile (il touchpad) :D
Capisco comunque che è una questione di gusti ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
.....Io ci tengo, addirittura, un G5!!
.....Io ci tengo, addirittura, un G5!!
Hai un G5 portatile?!
Predator_ISR
22-02-2008, 12:05
Hai un G5 portatile?!
Scusa intendo dire un Logitech G5, con filo.
Revengeful
22-02-2008, 12:50
Signori, ieri (21 Febbraio) è uscito l'FZ31S, finalmente!!!
Adesso caccia al prezzo migliore :)
powhatan
22-02-2008, 13:47
Bene.
Primo problema serio al 21s
Lo sposto da un tavolo all'altro e come per magia si spegne.
No sospensione o cose del genere, proprio spento. Al riavvio mi dice che windows non è stato chiuso correttamente (ci credo!) e ora nessun problema.
Il "pacco" batterie presenta il "gioco" di cui parlavamo un paio di mesi fa quindi è presumibile che l'urto sul tavolo abbia comportato il distacco dei contatti o qualcosa del genere e la conseguente interruzione nell'alimentazione.
Secondo voi è un problema risolvibile dal centro assistenza? O è proprio un difetto alla nascita di questa serie? Inoltre il monitor ha cominciato a scollarsi all'altezza della N di SONY e termina presso quel trattino di plastica orizzontale sporgente.
Considerando che mi ritenevo (e tuttora mi ritengo fortunato) per l'assenza di dead pixel sul mio monitor, questi problemi possono essere risolti senza la sostituzione completa del NB, col rischio di fare un nuovo salto nel buio su altre eventuali beghe random?
Portuguese{D}Ace
22-02-2008, 14:10
Signori, ieri (21 Febbraio) è uscito l'FZ31S, finalmente!!!
Adesso caccia al prezzo migliore :)
E sul sito Sony sono già usciti Driver e Utility!! :D
Anche se cmq mi pare siano identici a quelli già usciti per l'FZ31M, quindi non cambia niente...
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=3058
Doris_Day
22-02-2008, 15:45
possibile che il giorno in cui riesco a settare tutto il vaio fz2 con i driver e i vari amennicoli, la sony fa uscire l'fz3?!
cit.Calimero " ma e' un'ingiustiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizia pero' "
abbiamo una scheda che confronti il mio gioiellino (fz21s) con il nuovo nato? :muro:
---
ho usato un mini mouse, questo (http://www.setitoscana.it/images/TRAVEL.gif) , per molto tempo con il mio Vaio FX e mi sono sempre trovata benissimo...
ora invece non riesco piu' a settare il tasto centrale per pigiarlo e ridurre tutto a icona :P
.....
abbiamo una scheda che confronti il mio gioiellino (fz21s) con il nuovo nato? :muro:
Una scheda comparativa no, ma in prima pagina c'è una tabella riassuntiva delle caratteristiche degli FZ3.
Ho apena comprato il mio primo Vaio... Ho fatto la buona scelta? Ha prima vista mi sembra un gioiellino! Avete qualche consiglio per inizio? Grazie!
Samb1985
22-02-2008, 19:43
Per chi ha Vista quali sono i vostri indici di prestazioni di Windows ?
Il mio sta a 4.8
rainbow six
22-02-2008, 21:02
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Comprato il gioiello. Sony Vaio Fz 21 M.:)
Onorato di far parte del vostro club.
fabr1zio
22-02-2008, 21:38
Ho apena comprato il mio primo Vaio... Ho fatto la buona scelta? Ha prima vista mi sembra un gioiellino! Avete qualche consiglio per inizio? Grazie!
Vista pulito...
Predator_ISR
22-02-2008, 22:30
Ho apena comprato il mio primo Vaio... Ho fatto la buona scelta? Ha prima vista mi sembra un gioiellino! Avete qualche consiglio per inizio? Grazie!
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Comprato il gioiello. Sony Vaio Fz 21 M.:)
Onorato di far parte del vostro club.
Welcome on board!!
rainbow six
22-02-2008, 22:33
Grazie mille.;)
Ciao
Predator_ISR
22-02-2008, 22:34
Per chi ha Vista quali sono i vostri indici di prestazioni di Windows ?
Il mio sta a 4.8
Il mio a 4.3, mi dice che e' il punteggio + basso ed e' ottenuto "grazie" al Disk data transfer rate, dell'HDD ovviamente.
Aggiungo che comunque il mio e' un equivalente dell'FZ21M, forse se farei un disk clean up potrebbe migliorare.
Grazie per il benvenuto!
Cosa è che si intende con "Vista pulito". So che c'è ne sono un bell po dei post sull'argomento, ma visto che non sono esperto, qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa in poche parole...
Grazie!
Doris_Day
22-02-2008, 22:54
sto a 4.8 per via del disco rigido (velocita' di trasferimento) e della ram (operazioni di memoria al secondo)
Predator_ISR
22-02-2008, 22:55
sto a 4.8 per via del disco rigido (velocita' di trasferimento) e della ram (operazioni di memoria al secondo)
Con Vista? o XP? Comunque anche il mio sulle RAM porta un 4.8 in pagella.
Predator_ISR
22-02-2008, 22:59
Grazie per il benvenuto!
Cosa è che si intende con "Vista pulito". So che c'è ne sono un bell po dei post sull'argomento, ma visto che non sono esperto, qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa in poche parole...
Grazie!
Nun te fa senti che fai ste domande!! Vai IMMEDIATAMENTE a leggere la prima pagina di questa discussione (ne vale la pena poi mi dirai).
Real quick, dicesi Vista Pulito, quell'installazione del S.O. che nn porta con se tutte quelle cianfrusaglie che Mamma Sony ci ha messo sopra.
Cianfrusaglie = Programmi inutili che appesantiscono la partenza del S.O. e che rendono meno "agile" il portatile nelle opearzioni comunemente svolte.
Doris_Day
22-02-2008, 23:00
con Vista. (con XP non saprei dove guardare ste info :P)
PS. qualcuno sa come cambiare il programma che apre un certo file? su XP andavo su proprieta' del file, visualizza estensioni.... Avanzate.. e li' attibruivo il programma e anche l'operazione (Apri / Enqueque.... ) boh.:confused:
Predator_ISR
22-02-2008, 23:04
con Vista. (con XP non saprei dove guardare ste info :P)
PS. qualcuno sa come cambiare il programma che apre un certo file? su XP andavo su proprieta' del file, visualizza estensioni.... Avanzate.. e li' attibruivo il programma e anche l'operazione (Apri / Enqueque.... ) boh.:confused:
Hai provato a cliccarci sopra con il dx del mouse?
Io lo faccio per decidere con quale programma applicativo aprire che so foto o altro.
fabr1zio
22-02-2008, 23:08
Grazie per il benvenuto!
Cosa è che si intende con "Vista pulito". So che c'è ne sono un bell po dei post sull'argomento, ma visto che non sono esperto, qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa in poche parole...
Grazie!
scusa sono stato criptico.
Una delle cose che gli utenti di questa linea hanno trovato molto fatidioso è l'innumerevole quantità di software in bundle inutile che appesantisce il sistema.
Per tale motivo può essere utile una installazione di vista senza tali software.
Per fare cìò sono necessarie 2 cose:
1) dvd di Vista
2) driver da montare dopo l'installazione.
Il dvd purtroppo non ci viene fornito, e i dvd di ripristino che dovresti aver fatto riportano il note alla situazione originaria con tutta quella roba che potrebbe risultare inutile e invasiva.
Per questo motivo in prima pagina trovi una guida (by Axelroth) su come recuperare da una cartella apposita i file per creare tale DVD (NOTA: la cartella scompare dopo il primo ripristino, quindi se per caso l'hai già fatto non potrai usarla per recuperare il dvd, ma sempre in prima pagina ci sono i link per scaricarla!).
Sempre in prima pagina c'è una guida (by me medesimo) su come effettuare l'installazione di Vista e su dove e come installare i driver su un FZ21.
Tu hai preso un FZ31M, puoi darti una letta alla prima pagina e a queste guide e cominciare a dare un'occhiate alle differenze con la serie FZ2...
Ora non ho tempo ma se capisci i passi che devi fare si tratterà di reperire solo i driver per il tuo note, bisogna vedere se qualche periferica è proprio diversa, (l'aiuto del bravissimo Calimeri in poco tempo chiarirebbe le cose!)
Tu fai così, datti una lettura delle cose che ti ho detto e fatti un'idea.
Poi inizia a postare i tuoi dubbi e le tue domande, così pian piano creiamo un bell'elenco di differenze tra le due serie e organizziamo un lavoro simile per i nuovi possessori di FZ3....
fabr1zio
22-02-2008, 23:11
con Vista. (con XP non saprei dove guardare ste info :P)
PS. qualcuno sa come cambiare il programma che apre un certo file? su XP andavo su proprieta' del file, visualizza estensioni.... Avanzate.. e li' attibruivo il programma e anche l'operazione (Apri / Enqueque.... ) boh.:confused:
da start, nella visualizzazione "nuova", c'è programmi predefiniti, e lì c'è "Associa un tipo di file a un programma". Dovrebbe essere ciò che ti serve...
Doris_Day
22-02-2008, 23:35
da start, nella visualizzazione "nuova", c'è programmi predefiniti, e lì c'è "Associa un tipo di file a un programma". Dovrebbe essere ciò che ti serve...
questo l'avevo trovato... ma mi manca la parte in qui potevo scegliere,es. per gli mp3, Apri Enqueque Play.
so come assegnare un programma ad un'estensione, ma non come gestirlo in un secondo momento. :muro:
fabr1zio
22-02-2008, 23:41
questo l'avevo trovato... ma mi manca la parte in qui potevo scegliere,es. per gli mp3, Apri Enqueque Play.
so come assegnare un programma ad un'estensione, ma non come gestirlo in un secondo momento. :muro:
allora non so aiutarti...sorry
Predator_ISR
22-02-2008, 23:50
questo l'avevo trovato... ma mi manca la parte in qui potevo scegliere,es. per gli mp3, Apri Enqueque Play.
so come assegnare un programma ad un'estensione, ma non come gestirlo in un secondo momento. :muro:
Io, ad esempio con la lista dei video, sebbene siano file in Mpeg4, se ci clicco sopra col tasto destro del mouse, mi apre la finestra dove scelgo la voce: open with, e li scelgo i formati che comunemente uso, altrimenti l'ultima voce mi dice: choose default program, ci clicco e li mi fa scegliere anche altri programmi diversi, e se ancora nn contento sempre su quest'ultima finestra e' presente i tasto browse e li mi apre ancora un'altra finestra dove posso sceglierealtri programmi ancora.
alexpinturicchio10
23-02-2008, 11:33
Grazie Hyena, per ciò che sai... ti comunico che i cd musicali anche con "windvd per vaio" nn vengono riprodotti, ma ho potuto installare la famosa patch per BD e sono contentissimo in ogni caso ....
Volevo ringraziarti in privato, ma preferisco farlo pubblicamente !!!!:)
P.s. l'unica cosa che mi resta a questo punto è il tasto fn+f5 : compare la barra della luminosità ma posso diminuirla solo di una tacchetta (da luminosità massima a (luminosità massima -1)) . con fn+f6 posso riportarla a luminosità massima .... che sia il VesConfig?
R|kHunter
23-02-2008, 12:35
Per chi NON utilizza l'utility Sony di switching segnalo due modi veloci di attivare e disattivare bluetooth e wifi su windows Vista...
Per il buetooth clic col tasto destro sull'icona bluetooth del system tray (l'icona blu con la "B" bianca che c'è in basso a destra sulla barra delle applicazioni) e selezionate "spegni scheda bluetooth" oppure "attiva scheda bluetooth"
Per il wifi premete il tasto windows + X (ovvero premete il tasto con l'icona di windows che sta accanto al tasto ALT e mentre lo tenete premuto premete il tasto X) vi si aprirà il centro pc portatile di windows vista, dal quale potete disattivare / attivare il wifi cliccando l'apposito bottone "attiva wireless" o "disattiva wireless"
Ho cercato di spiegarlo in modo che sia comprensibile anche ai newbie...
Spero torni utile a qualcuno. :)
P.s. l'unica cosa che mi resta a questo punto è il tasto fn+f5 : compare la barra della luminosità ma posso diminuirla solo di una tacchetta (da luminosità massima a (luminosità massima -1)) . con fn+f6 posso riportarla a luminosità massima .... che sia il VesConfig?
Anche io ho lo stesso problema :)
alexpinturicchio10
23-02-2008, 13:17
Anche io ho lo stesso problema :)
:) fratello ....
:) fratello ....
Non stasera... tifo Reggina :Prrr:
alexpinturicchio10
23-02-2008, 13:40
Non stasera... tifo Reggina :Prrr:
:Prrr:
Cmq leggevo che i tasti Fn per la luminosità si possono associare ad una utility del pannello di controlli nvidia ... che tra l'altro permette di associare combinazioni di tasti per molte altre regolazioni ... chi ne sa qualcosa?:)
Predator_ISR
23-02-2008, 13:51
:Prrr:
Cmq leggevo che i tasti Fn per la luminosità si possono associare ad una utility del pannello di controlli nvidia ... che tra l'altro permette di associare combinazioni di tasti per molte altre regolazioni ... chi ne sa qualcosa?:)
Scusa ma ho perso il filo dei post; ti chiedo un rapido refresh: te hai il problema con i tasti fn+F...., a seguito di installazione di XP Pro oppure per passaggio a Vista64Bit?
Aggiungo, se puo' esserti d'aiuto, che io ho avuto un problema simile al tuo (scomparsa fn+F audio, luminosita', schermo esterno) ma su un VAIO serie FS su quale ho reinstallato XP Pro: ho risolto di recente, grazie alle Utility, Library dal sito Sony.
Capisco che nn e' lo stesso prodotto, ma io leggendo la lista delle "cose" da reinstallare preparata dal buon Calimeri, e da altri frequentatori altrettanto preparati, me se accesa la lampadinetta e quindi ho risolto.
alexpinturicchio10
23-02-2008, 14:03
Scusa ma ho perso il filo dei post; ti chiedo un rapido refresh: te hai il problema con i tasti fn+F...., a seguito di installazione di XP Pro oppure per passaggio a Vista64Bit?
Aggiungo, se puo' esserti d'aiuto, che io ho avuto un problema simile al tuo (scomparsa fn+F audio, luminosita', schermo esterno) ma su un VAIO serie FS su quale ho reinstallato XP Pro: ho risolto di recente, grazie alle Utility, Library dal sito Sony.
Capisco che nn e' lo stesso prodotto, ma io leggendo la lista delle "cose" da reinstallare preparata dal buon Calimeri, e da altri frequentatori altrettanto preparati, me se accesa la lampadinetta e quindi ho risolto.
grazie innanzitutto ma il problema è un altro ... il downgrade è a Xp ... i tasti fn funzionano tutti tranne Fn+f5 quello della luminosità, che funziona male ... fa comparire la barra in sovraimpressione ma fa calare la luminosità di una tacca soltanto ...
alexpinturicchio10
23-02-2008, 14:06
Anche io ho lo stesso problema :)
reggino, io ho risolto ... nel pannello di controllo di xp ho trovato l'utility della nvidia che ti permette di gestire i tasti di scelta rapida per la luminosità...
Ctrl+PAGE_UP e Ctrl+PAG_DOWN e te passa la paura !!!!:cool:
:Prrr: forza juve!!!!
Predator_ISR
23-02-2008, 14:15
reggino, io ho risolto ... nel pannello di controllo di xp ho trovato l'utility della nvidia che ti permette di gestire i tasti di scelta rapida per la luminosità...
Ctrl+PAGE_UP e Ctrl+PAG_DOWN e te passa la paura !!!!:cool:
:Prrr: forza juve!!!!
Scusa se ritorno sull'argomento ma e' solo per dire che credo che un "coinvolgimento" di qualche programmino Sony ci deve essere perche' pigiando i tasti Fn+F5 (a diminuire ed F6 ad aumentare) appare si in sovraimpressione la barra con le tacche, ma ad ogni pressione del tasto si sente anche il suono, agendo per il ripristino solo sulla scheda video o su parte di essa, n credo che si agisca anche sulla ricomparsa del Bip. Credo di essermi spiegato altrimenti provo ad essere + chiaro (se ci riesco!!).
alexpinturicchio10
23-02-2008, 14:36
Scusa se ritorno sull'argomento ma e' solo per dire che credo che un "coinvolgimento" di qualche programmino Sony ci deve essere perche' pigiando i tasti Fn+F5 (a diminuire ed F6 ad aumentare) appare si in sovraimpressione la barra con le tacche, ma ad ogni pressione del tasto si sente anche il suono, agendo per il ripristino solo sulla scheda video o su parte di essa, n credo che si agisca anche sulla ricomparsa del Bip. Credo di essermi spiegato altrimenti provo ad essere + chiaro (se ci riesco!!).
la situazione è questa:
1) Premo Fn+F5: si sente un bip e compare la barra in sovraimpressione diminuita di una tacchetta... continuando a premere Fn+F5 nn succede nulla, la barra resta in sovraimpressione ma nè diminuisce nè aumenta (premendo Fn+F6)
2) aspetto che la barra sparisca dalla sovraimpressione e premo Fn+F6 : la riporta chiaramente al max (aumento) e premendo nuovamente Fn+F5 la fa diminuire di uno ... e basta... in pratica Fn+F5 fa diminuire la barra solo di una tacca E BASTA anche premendo più volte ...
Se hai in mente qualcosa te ne sono grato ... quella che ho scritto io è solo una soluzione "escamotage" per chi come me nn può regolare la luminosità da tastiera
Antonio21
23-02-2008, 17:15
Per chi NON utilizza l'utility Sony di switching segnalo due modi veloci di attivare e disattivare bluetooth e wifi su windows Vista...
Per il buetooth clic col tasto destro sull'icona bluetooth del system tray (l'icona blu con la "B" bianca che c'è in basso a destra sulla barra delle applicazioni) e selezionate "spegni scheda bluetooth" oppure "attiva scheda bluetooth"
Io cliccando con il dx sull'icona non vedo le voci da te indicate...:confused:
Predator_ISR
23-02-2008, 17:23
Io cliccando con il dx sull'icona non vedo le voci da te indicate...:confused:
Dovrebbe aprirsi una finestra con 4 voci, cosa dice la prima? Sul mio (SO in inglese, dice: Show main dialog) se ci clicco nuovamente col dx del mouse li apre il dialogo della LAN, nel tuo caso?
Scusate ragazzi, ma non so cosa fare...vi spiego la mia situazione:
1) è la prima volta che partecipo ad un forum (quinid se faccio casino perdonatemi)
2) ho un FZ11s (per me spettacolare anche se ormai è già un pò vecchio rispetto ai nuovi modelli)
3) Su tale pc ho effettuato un downgrade ad xp (peccato non aver trovato primo questo forum per i driver!) ...ma a causa di continui errori (per me incomprensibili) volevo rimettere vista...Premetto che avevo copiato i 3 dvd di ripristino. Inserendo il primo dvd mi dice che non rileva il mio sistema operativo in quanto non è vista e per ripristinare un sistema diverso devo indicargli i driver del disco rigido...caricati questi nn funziona ancora...come posso fare?
Grazie mille a tutti
Antonio21
23-02-2008, 17:36
Allora, per installare i driver vai su gestione dispotivi e apri le proprietà relative alla scheda video, aggiorni il dirver manualmente e poi specifichi la cartella dove ci sono i file inf che hai scaricato, selezioni il tuo modello di scheda video e lui installerà il driver.
Ho lo stesso problema di doris...potrebbe qualcuno spiegarmi passo passo come aggiorno manualmente i driver della mia scheda video?
grazie
Antonio21
23-02-2008, 17:39
Dovrebbe aprirsi una finestra con 4 voci, cosa dice la prima? Sul mio (SO in inglese, dice: Show main dialog) se ci clicco nuovamente col dx del mouse li apre il dialogo della LAN, nel tuo caso?
Io ho in ordine dall'alto verso il basso:
aggiungi dispositivo bletooth
mostra dispositivi bluetooth
invia un file
ricevi un file
aggiungi a personal area network
apri impostazioni bluetooth
rimuovi icona bletooth
grazie innanzitutto ma il problema è un altro ... il downgrade è a Xp ... i tasti fn funzionano tutti tranne Fn+f5 quello della luminosità, che funziona male ...
Scusami alex, mi diresti come hai fatto a farli funzionare tutti perchè a me con l'installazione delle varie utility ne funzionano solo alcuni.
Predator_ISR
23-02-2008, 18:22
Io ho in ordine dall'alto verso il basso:
aggiungi dispositivo bletooth
mostra dispositivi bluetooth
invia un file
ricevi un file
aggiungi a personal area network
apri impostazioni bluetooth
rimuovi icona bletooth
Nn posso esserti d'aiuto, la mia versione di FZ2 nn ha la funzione BT in quel "quadratino" li mi indica solo le reti LAN WiFi. il BT me lo evidenzia dall'elenco che ho dal lato icona Start.
ciao a tutti! sono anch'io dei vostri con un bel FZ21M, che ho downgradato a XP Professional!
tutto funziona perfettamente con i driver che ho utilizzato del FZ29
l'unica cosa è che la WEBCAM è correttamente riconosciuta, ma NON SO COME UTILIZZARLA! che programma devo trovare per essere come quello che avevo in Vista prima della formattazione???
PS: chiedo perdono, ma 300pagine sono veramente tante da rileggere tutte :(
Predator_ISR
23-02-2008, 18:45
ciao a tutti! sono anch'io dei vostri con un bel FZ21M, che ho downgradato a XP Professional!
tutto funziona perfettamente con i driver che ho utilizzato del FZ29
l'unica cosa è che la WEBCAM è correttamente riconosciuta, ma NON SO COME UTILIZZARLA! che programma devo trovare per essere come quello che avevo in Vista prima della formattazione???
PS: chiedo perdono, ma 300pagine sono veramente tante da rileggere tutte :(
NN devi leggerle tutte, ma la prima si, se puo' esserti d'aiuto la seguente info chiedi all'utente Doris Day, lei e' riuscita a farla funzionare la webcam anche sotto XP, nn so se si tratta della versione Pro.
NN devi leggerle tutte, ma la prima si, se puo' esserti d'aiuto la seguente info chiedi all'utente Doris Day, lei e' riuscita a farla funzionare la webcam anche sotto XP, nn so se si tratta della versione Pro.
ti ringrazio per la risposta ed ero venuto proprio a rispondere e dire che avevo iniziato a leggere tutto e mi sono ritrovato davanti la soluzione...
vedrò se funzionerà pienamente! ;)
grazie ancora...
l'unica cosa è che la WEBCAM è correttamente riconosciuta, ma NON SO COME UTILIZZARLA! che programma devo trovare per essere come quello che avevo in Vista prima della formattazione???
:(
La webcam sotto XP Pro funziona grazie a una procedura postata in po' di tempo fa sottoforma di file PDF, ora siccome non ricordo più dov'è cerco di postare il contenuto evitando di mettere le immagini.
COME INSTALLARE E FAR FUNZIONARE LA WEBCAM SUL NOTEBOOK VAIO FZ21M CON WINDOWS XP
CHIUNQUE DECIDA DI SEGUIRE LE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTA GUIDA LO FA’ A SUO RISCHIO E PERICOLO, L’AUTORE NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITA’ PER EVENUTALI DANNI DI QUALSIASI TIPO CHE POSSANO DERIVARE SIA HARDWARE CHE SOFTWARE.
Questa vuole essere una piccola guida che spiega nel modo più semplice possibile, come risolvere il problema della webcam facente parte della dotazione hardware del notebook Sony Vaio FZ21M.
Innanzitutto, la procedura che descriverò di seguito, funziona con il mio notebook, il quale ha un webcam Ricoh.
Di conseguenza non sapendo se su tutti i notebook prodotti è installato il medesimo hardware non posso sapere se la procedura funziona con tutti i portatili.
OCCORRENTE:
- software 7-zip freeware che potete trovare qui: http://www.7-zip.org;
- driver sony, che trovate qui :http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805 pacchetto da 113 Mb
- Vaio Capture Camera utility che potete scaricare dal link precedente
Ora che abbiamo tutto il necessario possiamo partire.
1) installare 7-zip;
2) decomprimere il file contenente i driver, quelli che ci servono sono:
- Camera Driver (Ricoh) 6..211F - 6.1004.211.0_logo;
- Windows Image File Mini-Filter Driver 6.0 - 6.0.6000.16386;
- SFEP Driver (Sony) 7.0A - 7.0.0.5_101606_logo
3) Iniziamo con i Camera Driver (Ricoh) 6..211F - 6.1004.211.0_logo, apriamo la cartella e cliccate su install.bat
Sulla mancanza della certificazione Wqhl dei driver cliccate su continua, vi darà poi un errore
Cliccate su ok e i driver della webcam sono installati
4) Passiamo ora ai Windows Image File Mini-Filter Driver 6.0 - 6.0.6000.16386
Clicchiamo su install e seguiamo il processo di installazione;
5) passiamo ai SFEP Driver (Sony) 7.0A - 7.0.0.5_101606_logo
selezionare il file evidenziato, tasto Dx del mouse ->Installa
6) passiamo Vaio Capture Camera utility :
- il file scaricato è questo SOACCU-01363007-UN
Selezioniamolo col tasto dx del mouse 7zip ->
Estrai in “SOACCU-0 1363007-UN\”
- ora apriamo la cartella appena creata
Lanciamo il setup ed il gioco è fatto!!
Con le immagini forse è più comprensibile, cmq a me dopo vari tentativi ha funzionato.
infatti mi riferivo proprio a questa guida che avevo trovato...
grazie in ogni caso per la tua disponibilità ;)
fabr1zio
23-02-2008, 19:31
infatti mi riferivo proprio a questa guida che avevo trovato...
grazie in ogni caso per la tua disponibilità ;)
la guida è in prima pagina sotto Guide.
la guida è in prima pagina sotto Guide.
Ah:doh: scusate allora non avevo visto che era stata messa in prima pagina.
steve_m0rse
24-02-2008, 09:38
da ieri sono entrato ufficialmente nel club acquistando un vgn-fz21e.
Devo dire che, sebbene non abbia ancora finito di testarlo, mi posso ritenere estremamente soddisfatto da questo notebook. Eccezzionale per compattezza, qualità di materiali, dotazione hw ecc ecc...
Ieri ho disinstallato un pò di utility inutili tra le quali norton, e dopo l'operazione non sono riuscito + a utilizzare la combinazione tasti fn+f6-f7 per abbassare-alzare la luminosità dello schermo. Qualcuno ha idea di cosa sia successo? tnx bye bye...
Predator_ISR
24-02-2008, 09:52
da ieri sono entrato ufficialmente nel club acquistando un vgn-fz21e.
Devo dire che, sebbene non abbia ancora finito di testarlo, mi posso ritenere estremamente soddisfatto da questo notebook. Eccezzionale per compattezza, qualità di materiali, dotazione hw ecc ecc...
Ieri ho disinstallato un pò di utility inutili tra le quali norton, e dopo l'operazione non sono riuscito + a utilizzare la combinazione tasti fn+f6-f7 per abbassare-alzare la luminosità dello schermo. Qualcuno ha idea di cosa sia successo? tnx bye bye...
Intanto benvenuto,
forse nel processo di disinstallazione di Norton, avrai, accidentalmente, disinstallato qualcosa del VAIO Utility, controlla in prima pagina, credo post #3 le utility e le library SONY necessarie per utilizzare le varie funzioni.
BUONGIORNO A TUTTI,
QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI COL CD-ROM DEL FZ 21S?
IL MIO NON FUNZIONA PIU' (TRA L'ALTRO USATO POCHISSIMO), QUESTO E' IL REPORT DA MONITORAGGIO AFFIDABILITA' :
Sintomo: Impossibile avviare il dispositivo.
Causa: In un dispositivo si è verificato un problema di configurazione che ne impedisce l'avvio corretto.
Dettagli: Impossibile avviare il dispositivo, Unità CD-ROM, in modo corretto. Potrebbe non essere installato il driver corretto oppure potrebbe essersi verificato un problema hardware. L'ID Plug and Play del dispositivo è IDE\CDROMMATSHITA_BD-CMB_UJ-120__________________1.01____\5-1D57AFAC-0-0.0.0
Risoluzione: 1. Verificare che sia installato il driver corretto.
2. Provare ad aggiornare i driver mediante Windows Update.
3. Contattare il produttore per ottenere un driver aggiornato.
4. Tentare di disinstallare, quindi reinstallare il dispositivo mediante Gestione dispositivi.
HO GIA' PROVATO LE OPERAZIONI CONSIGLIATE, I DRIVER RISULTANO AGGIORNATI
IN SYSTEM INFORMATION RIPORTA:
Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione.
Unità Non disponibile
Descrizione Unità CD-ROM
Supporti caricati No
Tipo di supporto UNKNOWN
Nome MATSHITA BD-CMB UJ-120 ATA Device
Produttore (Unità CD-ROM standard)
Stato Errore
Velocità di trasferimento 454.85 kbyte/sec
ID destinazione SCSI Non disponibile
ID periferica PNP IDE\CDROMMATSHITA_BD-CMB_UJ-120__________________1.01____\5&1D57AFAC&0&0.0.0
Driver c:\windows\system32\drivers\cdrom.sys (6.0.6000.16386, 65,50 KB (67.072 Byte), 02/11/2006 9.51)
SE QUALCUNO PUO' CONSIGLIARMI...
GRAZIE
Doris_Day
24-02-2008, 11:07
questo e' cio' che intendevo nei miei post precedenti...
sapete come rifare la stessa cosa su Vista?
immagine (http://img239.imageshack.us/img239/3136/qwwertyxo0.jpg)
questo e' cio' che intendevo nei miei post precedenti...
sapete come rifare la stessa cosa su Vista?
immagine (http://img239.imageshack.us/img239/3136/qwwertyxo0.jpg)
dovrebbe appunto esserci "impostazione programmi" ....
noltre c'è anche un'icona nel pannello di controllo...
Predator_ISR
24-02-2008, 12:13
questo e' cio' che intendevo nei miei post precedenti...
sapete come rifare la stessa cosa su Vista?
immagine (http://img239.imageshack.us/img239/3136/qwwertyxo0.jpg)
Io, su Vista, vado sulla cartella che contiene il file audio o video che mi interessa, posso andare o su "organize" e quindi a finestra aperta, scelgo "properties", quindi scelgo "Generals" e clicco sul tasto "Change", a questo punto mi dice "open with" e mi apre un'altra finestra dove posso scegliere un altro programma con cui aprire il file scelto inizialmente.
Nn so se e' effettivamente questo quello che cerchi, qualora lo fosse, io trovo piu' rapido, ottenere la stessa cosa, cliccando con il tasto dx del mouse sul file (audio e/o video) e quindi mi chiede subito con quale altro programma intendo aprire il file.
roby991992
24-02-2008, 12:21
ciao a tutti ho un problema con i driver per la scheda video, il mio notebook è un fz21m ed ho una 8400M GT mi servirebbero i driver per vista 64 bit (con quelli moddati non mi legge i blu-ray) ho provato anche con windows update ma non mi trova niente. Vi prego aiutatemi altrimenti non posso usare il pc.:cry:
p.s. quelli scaricati da http://test.catalog.update.microsoft.com/ non risultano compatibili con la mia scheda video.
Doris_Day
24-02-2008, 12:31
la parte di Attribuire ad un`estensione X un programma Y, riesco a farla.
il mio problema e` far si` che il programma Y faccia poi un`operazione Z che io decido da una lista.
cmq per gli mp3 *che mi interessavano* ho risolto smanettando col winamp :)
denghs
ora mi manca babylon e testare ancora i blu/ray.
domanda.
secondo voi meglio cercare il windvd o installare anche un prog.alternativo come Power DVD (che gia` avevo testato su Vista prima del format)?
roby991992
24-02-2008, 12:33
vi prego rispondete alla mia discussione di sopra :(
la parte di Attribuire ad un`estensione X un programma Y, riesco a farla.
il mio problema e` far si` che il programma Y faccia poi un`operazione Z che io decido da una lista.
cmq per gli mp3 *che mi interessavano* ho risolto smanettando col winamp :)
denghs
ora mi manca babylon e testare ancora i blu/ray.
domanda.
secondo voi meglio cercare il windvd o installare anche un prog.alternativo come Power DVD (che gia` avevo testato su Vista prima del format)?
Doris, tutti di diranno che PowerDVD è migliore, ma il mio consiglio è di recuperare WinDVD.
PowerDVD l'ho trovato addirittura inutilizzabile...
roby991992
24-02-2008, 12:55
dai rispondete:( :( :(
Predator_ISR
24-02-2008, 14:31
dai rispondete:( :( :(
Come gia detto anche "da altri ad altri",vai alla prima pagina di questa discussione, sotto la voce GUIDE, dovresti trovare la risposta. Altrimenti ti suggerisco di leggerti - magari utilizzando il tasto "cerca in questa discussione ' - gli ultimi post presenti in questa discussione di Calimeri: lui sicuramente ha affrontato questo problema prima di te in quanto ha installato Vista 64Bit sul suo FZ2. NN vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che addirittura ne aveva trovato una serie con gli ultimi aggiornamenti.
ciao a tutti cerco i driver del contoller ethernet e memoria di massa per xp per il mio sony vaio vgnnr21m
in gestione periferiche sono spuntati con il pumto di domanda
grazie ma sto' diventando pazzo per trovare driver per xp:muro:
Doris_Day
24-02-2008, 20:07
ho scoperto una cosa.
se sono con l`Aero, non installo manco i codec, e bsplayer mi legge tutto senza pixellature.
metto la versione classica, e i video sono tutti pixelati.
ma perche` ? :confused:
Schizoid
25-02-2008, 11:58
Salve a tutti, è il mio primo post.
Ho intenzione di acquistare un sony FZ21M. Ho visto che è uscita anche la serie 31M,ma come qualcuno ha già notato non ci sono differenze. Alla luce di ciò, avendo premura e non trovando il 31M disponibile, non c'è motivo per aspettare il 31M?
E' sicuro al 100% che non ci sia nessuna differenza e che si tratti esclusivamente di una presa di giro?
L'unica cosa che ho notato è l'autonomia dichiarata da sony che è leggermente diversa,ma se i componenti sono uguali come è possibile? (uno ha batteria VGP-BPS8 e l'altro VGP-BPS8A , è per caso diversa?)
PupoDeBassan
25-02-2008, 12:14
Ho aggiornato i driver video alla versione 169.09.. ho calcolato il nuovo Indice prestazioni e sulla voce Prestazioni desktop per Windows Aero il punteggio è sceso da 5.9 a 5.6 mentre la voce Prestazioni grafiche 3D... è rimasto ferma a 5.4.. anche a voi?!? ma questi driver non dovrebbero essere gli ultimi e quindi i migliori?!
grazie..
sottopongo il quesito anche di qua...
ho acquistato da un mesetto l' FZ21M... mi è sembrato da subito scaldare di + rispetto al mio vecchio note (sempre sony, fs315h), ieri pero' ha superato il limite... sotto (lato sx, dissipatore) era bollente (da non riuscire a tenerci la mano..)
dopo 1 minuto di stability test di everest temperatura cpu 74°....
qualcun altro con esperienze di questo tipo ? uff...
:mad: :mad: :mad:
Ho aggiornato i driver video alla versione 169.09.. ho calcolato il nuovo Indice prestazioni e sulla voce Prestazioni desktop per Windows Aero il punteggio è sceso da 5.9 a 5.6 mentre la voce Prestazioni grafiche 3D... è rimasto ferma a 5.4.. anche a voi?!? ma questi driver non dovrebbero essere gli ultimi e quindi i migliori?!
grazie..
Si in teoria i driver dovrebbero essere i migliori, poi bisogna vedere le compatibilità con Windows (eventuali bug da una o dall'altra parte che prima non venivano rilevati).
Poi vorrei fare una "critica" (non a te in particolare) a questa fissa che avete per i punteggi che vi fornisce Vista:
Non si sa in base a quali criteri vengono fatti i punteggi, perciò una variazione potrebbe dipendere da un errore sul calcolo del punteggio, di un aumento del punteggio se un driver viene dal windows update piuttosto che da un altra fonte, eventuali bug dei driver o del sistema.
Secondo me dovreste scostarvi un po' da questo continuo raffronto con i punteggi di Vista che, a mio avviso, lasciano il tempo che trovano e verificare REALMENTE come vanno le cose.
Intendo percependo voi stessi i cambiamenti o effettuando test specifici per le periferiche che vi interessa avere una valutazione: ci sono programmi gratuiti (e non) per fare test su quasi tutte le periferiche, dalle schede video alle CPU ai dischi fissi.
Barbaresco
25-02-2008, 13:34
Posto anche qui la domanda che ho fatto nel 3d del mod. FE, in quanto penso che la scheda wi.fi sia uguale tra i 2 cugini.
Qualcuno di voi ha provato ad installare drivers della scheda Wi-fi più aggiornati o differenti rispetto a quelli forniti dal CD di backup ???
La ricezione migliora ???
Se sì....di quanto ???
Ho win XP MCE.
Nella mia taverna, ricevo il segnale del mio router al max 2 tacche (ma spesso solo una), purtroppo la velocità, misurata con un normale Speedometer on line, ma anche in donwload, non è mai superiore a 7 kb/s, praticamente come la vecchia linea analogica e a volte la connessione ad internet risulta impossibile.
Mi basterebbe migliorare di una sola tacca in ricezione.....
Purtroppo non posso spostare il router (al quale ho già montato un'antenna maggiorata da +7db, e non posso installare ripetitori.
Posto anche qui la domanda che ho fatto nel 3d del mod. FE, in quanto penso che la scheda wi.fi sia uguale tra i 2 cugini.
Qualcuno di voi ha provato ad installare drivers della scheda Wi-fi più aggiornati o differenti rispetto a quelli forniti dal CD di backup ???
La ricezione migliora ???
Se sì....di quanto ???
Ho win XP MCE.
Nella mia taverna, ricevo il segnale del mio router al max 2 tacche (ma spesso solo una), purtroppo la velocità, misurata con un normale Speedometer on line, ma anche in donwload, non è mai superiore a 7 kb/s, praticamente come la vecchia linea analogica e a volte la connessione ad internet risulta impossibile.
Mi basterebbe migliorare di una sola tacca in ricezione.....
Purtroppo non posso spostare il router (al quale ho già montato un'antenna maggiorata da +7db, e non posso installare ripetitori.
Difficilmente i driver possono migliorare la qualità del segnale.
La soluzione che ti consiglio è quella di costruirti un "amplificatore" del segnale.
È un'operazione abbastanza semplice, qui (http://www.dynamick.it/aumentare-portata-wifi-998.html) trovi una mini guida che prevede l'uso del cartone e del domopack, ma volendo puoi usare anche lattine di bibite tagliate a metà.
anche qui (http://www.technorati.it/2008/01/14/migliora-il-tuo-segnale-wifi-con-una-antenna-fai-da-te/) trovi altro metodo più professionale,ma sicuramente più efficiente.
HyenaRidens
25-02-2008, 13:52
Ho aggiornato i driver video alla versione 169.09.. ho calcolato il nuovo Indice prestazioni e sulla voce Prestazioni desktop per Windows Aero il punteggio è sceso da 5.9 a 5.6 mentre la voce Prestazioni grafiche 3D... è rimasto ferma a 5.4.. anche a voi?!? ma questi driver non dovrebbero essere gli ultimi e quindi i migliori?!
grazie..
Per chi se lo fosse perso, qua credo si spieghi il tutto [Link (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=87)]
Ovvero:
Release 169 drivers (Desktop branch)
Release 167 drivers (Laptop branch)
Ripeto il mio punto di vista: Se possibile usare i driver certificati ed aggiornarli solo se si riscontrano dei problemi con il dispositivo (in questo caso la scheda video). Poi ognuno è libero di "divertirsi" come meglio crede ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Barbaresco
25-02-2008, 13:55
Ti ringrazio per la risposta, prima di postare la mia domanda, ho girato la sezione dedicata, ed anche lì ho trovato molti metodi di amplificazione "fai da te", semplici ed efficaci.
Il problema è che sono nella totale impossibilità di installare mini parabole o altri "accrocchi" per amplificare il segnale, in quanto il router è in salotto e da lì non lo posso spostare, ne tanto meno aggiunre "accrocchi".
HyenaRidens
25-02-2008, 14:05
Grazie Hyena, per ciò che sai...
Di nulla ;)
P.s. l'unica cosa che mi resta a questo punto è il tasto fn+f5 : compare la barra della luminosità ma posso diminuirla solo di una tacchetta (da luminosità massima a (luminosità massima -1)) . con fn+f6 posso riportarla a luminosità massima .... che sia il VesConfig?
Uhm... effettivamente è un problema che si presenta molto frequentemente, ma che tuttavia io non ho (sarà che sono miracolato? :D )
Che versione di driver video usate?
Per XP io ho usato questi driver (che avevo trasformato in un pacchetto di installazione automatica) [Link (http://rapidshare.com/files/91793724/NVIDIA_GeForce_8400M_GT_Setup.exe.html)]
(In realtà è solo un rar autoestraente con il parametro di installazione silenziosa ;) )
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
25-02-2008, 15:32
... il mio notebook è un fz21m ed ho una 8400M GT mi servirebbero i driver per vista 64 bit ...
Prova questi (non ti garantisco nulla)
nVIDIA ForceWare X 167.43 for Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16277)
(Direct Download (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16743_vista64.exe))
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
25-02-2008, 16:05
Salve a tutti, è il mio primo post.
Salute a te Schizoid :D
Ho intenzione di acquistare un sony FZ21M. Ho visto che è uscita anche la serie 31M,ma come qualcuno ha già notato non ci sono differenze. Alla luce di ciò, avendo premura e non trovando il 31M disponibile, non c'è motivo per aspettare il 31M?
E' sicuro al 100% che non ci sia nessuna differenza e che si tratti esclusivamente di una presa di giro?
Effettivamente non ci sono grandi differenze tra le serie FZ2 ed FZ3, tuttavia è stato riscontrato che in quest'ultima hanno finalmente abilitato la funzione di IstantMode (Tasto AV) che permette di usare il note come mediacenter (per vedere video e sentire musica) senza avviare il sistema operativo. Nelle versioni precedenti FZ1 e FZ2 tale caratteristica non è presente (o meglio non funziona come era stato pubblicizzato :rolleyes: ).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Schizoid
25-02-2008, 16:32
Salute a te Schizoid :D
Effettivamente non ci sono grandi differenze tra le serie FZ2 ed FZ3, tuttavia è stato riscontrato che in quest'ultima hanno finalmente abilitato la funzione di IstantMode (Tasto AV) che permette di usare il note come mediacenter (per vedere video e sentire musica) senza avviare il sistema operativo. Nelle versioni precedenti FZ1 e FZ2 tale caratteristica non è presente (o meglio non funziona come era stato pubblicizzato :rolleyes: ).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Grazie per la celere risposta :)
Strano che sony non si sia prodigata a rilasciare qualcosa che risolvesse il problema anche nei notebook precedenti...non credo sia un problema fisico.
Non è stato rilasciato nulla per risolvere tale problema?
HyenaRidens
25-02-2008, 16:37
Scusate ragazzi, ma non so cosa fare...vi spiego la mia situazione:
...
3) Su tale pc ho effettuato un downgrade ad xp (peccato non aver trovato primo questo forum per i driver!) ...ma a causa di continui errori (per me incomprensibili) volevo rimettere vista...Premetto che avevo copiato i 3 dvd di ripristino. Inserendo il primo dvd mi dice che non rileva il mio sistema operativo in quanto non è vista e per ripristinare un sistema diverso devo indicargli i driver del disco rigido...caricati questi nn funziona ancora...come posso fare?
Grazie mille a tutti
Scusa potresti essere un pochino più chiaro sul problema? Avviando il note dal DVD, cosa ti succede precisamente?
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
25-02-2008, 16:39
Grazie per la celere risposta :)
Strano che sony non si sia prodigata a rilasciare qualcosa che risolvesse il problema anche nei notebook precedenti...non credo sia un problema fisico.
Non è stato rilasciato nulla per risolvere tale problema?
Prego di nulla ;)
Purtroppo ad oggi non è stato rilasciato niente di utile al riguardo :(
Però la speranza è ancora viva :sperem:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Doris_Day
25-02-2008, 16:50
mi spiegate sta cosa? Link alla domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21251136&postcount=6159)
prometto che poi per un po' non vi scoccio ppppiu' :)
HyenaRidens
25-02-2008, 16:51
... mi diresti come hai fatto a farli funzionare tutti perchè a me con l'installazione delle varie utility ne funzionano solo alcuni.
Quali versioni delle utility hai installato?
Dopo aver installato il VAIO Event Service hai provveduto a sostituire il file VESConfig.ini e poi a riavviare il note?
Se hai ancora dubbi prova a leggerti anche questo post [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20752498&postcount=4824)].
Spero di esserti stato di aiuto ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
25-02-2008, 16:57
mi spiegate sta cosa? Link alla domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21251136&postcount=6159)
Credo si possa trattare di qualcosa connesso ai filtri video (in particolare quelli delle DirectX). Per una spiegazione un pochino più approfondita si dovrebbe vedere come gestisce bsplayer l'accesso al flusso video. Potrebbe trattarsi benissimo di un bug del programma (anzi ne sono decisamente convinto).
prometto che poi per un po' non vi scoccio ppppiu' :)
Che dici, tu non scocci mai ;) e sicuramente non il sottoscritto :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ciao a tutti cerco i driver del contoller ethernet e memoria di massa per xp per il mio sony vaio vgnnr21m
in gestione periferiche sono spuntati con il pumto di domanda
grazie ma sto' diventando pazzo per trovare driver per xp:muro:
qualcuno sa aiutarmi:help:
PupoDeBassan
25-02-2008, 22:10
Si in teoria i driver dovrebbero essere i migliori, poi bisogna vedere le compatibilità con Windows (eventuali bug da una o dall'altra parte che prima non venivano rilevati).
Poi vorrei fare una "critica" (non a te in particolare) a questa fissa che avete per i punteggi che vi fornisce Vista:
Non si sa in base a quali criteri vengono fatti i punteggi, perciò una variazione potrebbe dipendere da un errore sul calcolo del punteggio, di un aumento del punteggio se un driver viene dal windows update piuttosto che da un altra fonte, eventuali bug dei driver o del sistema.
Secondo me dovreste scostarvi un po' da questo continuo raffronto con i punteggi di Vista che, a mio avviso, lasciano il tempo che trovano e verificare REALMENTE come vanno le cose.
Intendo percependo voi stessi i cambiamenti o effettuando test specifici per le periferiche che vi interessa avere una valutazione: ci sono programmi gratuiti (e non) per fare test su quasi tutte le periferiche, dalle schede video alle CPU ai dischi fissi.
Ti quoto e straquoto.. per quello che uso windows poi.. :) mi era solo venuta la scimmia di vedere cosa mi davano questi fantomatici punteggi con i nuovi driver.. tra l'altro, gli ho disinstallati, ho fatto pulizia con driversweeper e reinstallati.. e per magia i parametri sono saliti rispettivamente a 5.8 e 5.5!! :doh: mah..
Schizoid
26-02-2008, 07:52
Alla fine ho acquistato il sony Fz21M. In generale la prima impressione è molto buona, ma volevo comunque avere conferme da altri possessori su qualche questione:
-Come sempre la capacità dell'HD si discosta da quella dichiarata,ma in questo caso forse di troppo, c'è una partizione nascosta?
-Il lettore non è proprio un fulmine...anche questo devo ritenerlo normale?Considerate che vengo da un lungo periodo in cui non ho usato altro che desktop.
HO necessità di mettere una versione di linux, intendevo metterne una easy tipo ubuntu, non avendolo mai installato in vita mia. A tal proposito c'è una versione consigliata, ci sono dei danni collaterali di cui dovrei essere a conoscienza?
Grazie per l'aiuto.
PS:Certo che norton non sanno più come vendertelo...:D
sottopongo il quesito anche di qua...
ho acquistato da un mesetto l' FZ21M... mi è sembrato da subito scaldare di + rispetto al mio vecchio note (sempre sony, fs315h), ieri pero' ha superato il limite... sotto (lato sx, dissipatore) era bollente (da non riuscire a tenerci la mano..)
dopo 1 minuto di stability test di everest temperatura cpu 74°....
qualcun altro con esperienze di questo tipo ? uff...
:mad: :mad: :mad:
proprio nessuno ? sono l'unico con un 21m bollente ? :muro: :muro: :muro:
Alla fine ho acquistato il sony Fz21M. In generale la prima impressione è molto buona, ma volevo comunque avere conferme da altri possessori su qualche questione:
-Come sempre la capacità dell'HD si discosta da quella dichiarata,ma in questo caso forse di troppo, c'è una partizione nascosta?
-Il lettore non è proprio un fulmine...anche questo devo ritenerlo normale?Considerate che vengo da un lungo periodo in cui non ho usato altro che desktop.
HO necessità di mettere una versione di linux, intendevo metterne una easy tipo ubuntu, non avendolo mai installato in vita mia. A tal proposito c'è una versione consigliata, ci sono dei danni collaterali di cui dovrei essere a conoscienza?
Grazie per l'aiuto.
PS:Certo che norton non sanno più come vendertelo...:D
Non conosco bene il tuo modello, ma sicuramente anche sul tuo c'è una partizione nascosta, contenente i files utili ad un eventuale ripristino di sistema come da impostazioni di fabbrica.
C'è un'utility Vaio che ti permette di creare 3 DVD di ripristino.
Volendo puoi farti i DVD e, in seguito, cancellarti la partizione nascosta per recuperare spazio.
Certo, se poi uno dei DVD diventa illeggibile so' cazzi...:D
Alla fine ho acquistato il sony Fz21M. In generale la prima impressione è molto buona, ma volevo comunque avere conferme da altri possessori su qualche questione:
-Come sempre la capacità dell'HD si discosta da quella dichiarata,ma in questo caso forse di troppo, c'è una partizione nascosta?
-Il lettore non è proprio un fulmine...anche questo devo ritenerlo normale?Considerate che vengo da un lungo periodo in cui non ho usato altro che desktop.
Inazitutto benvenuto fra i possessori di Vaio.
Il disco non ha le dimensioni dichiarate per due motivi:
1)i GB commerciali non sono i GB informatici (cosa di cui si è già discussa in pagine passate su questo thread), perciò la "taglia" dichiarata non è mai quella reale (per nessun hard disk).
2)C'è una partizione nascosta per il ripristino di Vista che, dopo aver fatto i 3 DVD di ripristino, poi tranquillamente cancellare se vuoi recuperare quasi 10GB di spazio.
È anche altrettanto normale che un notebook non abbia le prestazioni di un desktop (a parità di hardware): un PC fisso sarà sempre più performante.
Per capirci il notebook che hai (FZ21M) ha un hard disk che "viaggia" a 5400rpm contro i classici 7200rpm dei dischi per desktop, questo è solo un esempio ovviamente.
HO necessità di mettere una versione di linux, intendevo metterne una easy tipo ubuntu, non avendolo mai installato in vita mia. A tal proposito c'è una versione consigliata, ci sono dei danni collaterali di cui dovrei essere a conoscienza?
Grazie per l'aiuto.
...
Per quanto riguarda Linux il discorso della distro da scegliere è una questione di gusti personali e di affinità con un sistema operativo nuovo.
Ubuntu potrebbe andar bene, così come potrebbe essere una buona scelta Sidux (meno pesante a mio avviso di Ubuntu) sempre basata su Debian oppure qualcosa basato su Red hat, tipo Mandrake (non l'ho mai usata ma dicono che sia facile) o Fedora.
Per l'installazione puoi far riferimento alla guida presente sul mio sito che trovi nella mia firma o qui (http://www.palmix.org/vaio.html) (la pagina relativa al FZ21M).
Inoltre ti consiglio di dare una letta alla prima pagina di questo thread in cui puoi trovare informazioni utili di vario genere (driver aggiornati, guide di vari genere) relative agli FZ.
Predator_ISR
26-02-2008, 09:39
Alla fine ho acquistato il sony Fz21M. In generale la prima impressione è molto buona, ma volevo comunque avere conferme da altri possessori su qualche questione:
-Come sempre la capacità dell'HD si discosta da quella dichiarata,ma in questo caso forse di troppo, c'è una partizione nascosta?
-Il lettore non è proprio un fulmine...anche questo devo ritenerlo normale?Considerate che vengo da un lungo periodo in cui non ho usato altro che desktop.
HO necessità di mettere una versione di linux, intendevo metterne una easy tipo ubuntu, non avendolo mai installato in vita mia. A tal proposito c'è una versione consigliata, ci sono dei danni collaterali di cui dovrei essere a conoscienza?
Grazie per l'aiuto.
PS:Certo che norton non sanno più come vendertelo...:D
Avendolo temporaneamente rimosso dalla sua "baia" ed installato come esterno, ti confermo che l'HDD ha circa 10Gb di partizione nascosta.
Una domanda, nn rivolta solo a te, hai provato a rimuovere Norton?
powhatan
26-02-2008, 10:31
Io ho rimosso Norton, e chiaramente la cosa va fatta in profondità con l'utility apposita, (se qualcuno ha il link sottomano lo può postare? Comunque su google si trova, penso anche sul sito della Symantec) pena GROSSI problemi nell'installazione successiva di altri AV e sopratutto di Firewall. Mi ci è voluto un po' prima di "riuscir a riveder la rete" (n.d.Dante :D ).
Per ora io utilizzo AVG Free + Comodo Firewall Pro; anche se quest'ultimo è un po' invadente non mi posso assolutamente lamentare...
proprio nessuno ? sono l'unico con un 21m bollente ?
Io ho un calientissimo FZ21S, ma solo in particolari situazioni, ottimo per la fonduta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20473502&postcount=4249) soprattutto con le applicazioni che richiedono un uso intensivo della scheda grafica, che si trova sulla sn della tastiera, con un fastidio leggero alle dita sui tasti (W E, quindi "Vai Avanti" e "Salta", almeno in Oblivion :p ) e griglia di dissipazione sn muy caliente, quasi da non toccare.
Invece, casualmente ieri sera ho notato che il connettore dell'alimentatore, l'estremità prossimale (quella che entra nel computer, per intenderci) era veramente bollente. E' normale dopo circa dodici ore o mi devo preoccupare? Anche per me è il primo notebook e vorrei vederci un po' più chiaro prima di rivolgermi all'assistenza. Anzi se qualcuno volesse rispondere a queste mie domande...
Primo problema serio al 21s
Lo sposto da un tavolo all'altro e come per magia si spegne.
No sospensione o cose del genere, proprio spento. Al riavvio mi dice che windows non è stato chiuso correttamente (ci credo!) e ora nessun problema.
Il "pacco" batterie presenta il "gioco" di cui parlavamo un paio di mesi fa quindi è presumibile che l'urto sul tavolo abbia comportato il distacco dei contatti o qualcosa del genere e la conseguente interruzione nell'alimentazione.
Secondo voi è un problema risolvibile dal centro assistenza? O è proprio un difetto alla nascita di questa serie? Inoltre il monitor ha cominciato a scollarsi all'altezza della N di SONY e termina presso quel trattino di plastica orizzontale sporgente.
Considerando che mi ritenevo (e tuttora mi ritengo fortunato) per l'assenza di dead pixel sul mio monitor, questi problemi possono essere risolti senza la sostituzione completa del NB, col rischio di fare un nuovo salto nel buio su altre eventuali beghe random?
Scusate, la sintesi non è il mio forte... :O
....
Una domanda, nn rivolta solo a te, hai provato a rimuovere Norton?
Norton è talmente invasivo che la Symantec ha messo a disposizione sul suo sito una apposita utility per la disinstallazione del suo software: almeno questo era quanto era emerso in una discussione parecchie pagine fa.
Schizoid
26-02-2008, 11:12
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Per l'Hd me lo aspettavo,ma volevo essere rassicurato. Inoltre ho appena fatto i 3 dischi di ripristino in questione,ma per ora la partizione recovery la lascio.
Buono a sapersi che per Norton c'è un apposita utility, stavo per rimuoverlo convenzionalmente...è che proprio non lo posso vedere. Mi sa che passerò, come negli altri 2 pc desktop, alla collaudata combo Avg + zoneallarm. A proposito, se qualcuno pensa ci siano soluzioni free migliori sono aperto al cambiamento.
Ora leggerò un po' meglio le info su le varie distro, più che altro volevo sapere se ce ne era qualcuna controindicata. Ho letto di persone che provando live ubuntu(o era kubunto?) avevano avuto problemi...e vorrei proprio evitare di incapparci.
Per quanto riguarda il riscaldamento, io non ho riscontrato nessun problema (almeno per il momento), inoltre sono rimasto piacevolmente colpito dalla silenziosità del note.
HyenaRidens
26-02-2008, 11:13
(VGN-NR21M) qualcuno sa aiutarmi:help:
Saresti un pochino OT (Il 3d è della serie FZ e non NR) ma chiudiamo un occhio ;)
Ho provato a dare un'occhiata in giro ed effettivamente la tua serie è un pochino sfigata per il downgrade a XP. Cmq ho trovato alcune news che forse ti potrebbero essere utili:
[VAIO VGN NR21S/S]downgrade to xp (http://www.pctrio.com/Forumn/showpost.php?p=99817&postcount=12)
Ricerca Drivers (http://www.pctrio.com/Forumn/forumdisplay.php/ricerca-drivers-52.html)
Nel caso prova a contattare il sito sopra indicato e chiedi aiuto da quelle parti.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
26-02-2008, 11:25
...Ora leggerò un po' meglio le info su le varie distro, più che altro volevo sapere se ce ne era qualcuna controindicata. Ho letto di persone che provando live ubuntu(o era kubunto?) avevano avuto problemi...e vorrei proprio evitare di incapparci.
Il consiglio di base è provare delle liveCD per farti un'idea e poi passare ad installarla solo quando sei abbastanza sicuro che faccia al caso tuo.
Debian è sicuramente la miglior distribuzione in circolazione (tant'è che molte distro sono figlie sue esempio Ubuntu :D ). Cmq se vuoi un'impressione in prima persona di una distro live leggiti quella su Mepis [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20965945&postcount=5371)] che mi sembra si sia comportata discretamente (ripeto a scampo di equivoci che mi sono fermato al test sulla live ;) ).
Qualunque sia la tua scelta finale, ti auguro Buon Divertimento ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ed_Bunker
26-02-2008, 11:28
Cosa ne pensate dell'NR21M a 700 euro.
Esteticamente mi piace molto e come caratteristiche non mi pare male sebbene abbia una cpu un po' datata.
Schizoid
26-02-2008, 11:50
Il consiglio di base è provare delle liveCD per farti un'idea e poi passare ad installarla solo quando sei abbastanza sicuro che faccia al caso tuo.
Debian è sicuramente la miglior distribuzione in circolazione (tant'è che molte distro sono figlie sue esempio Ubuntu :D ). Cmq se vuoi un'impressione in prima persona di una distro live leggiti quella su Mepis [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20965945&postcount=5371)] che mi sembra si sia comportata discretamente (ripeto a scampo di equivoci che mi sono fermato al test sulla live ;) ).
Qualunque sia la tua scelta finale, ti auguro Buon Divertimento ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
La versione 7 non esiste in italiano (non che sia importante)?
Hai provato quella a 32 bit giusto?
Quale sono le principali differenze tra quest'ultima e le ultime versioni di ubuntu?
Grazie ancora.
HyenaRidens
26-02-2008, 12:59
Io ho un calientissimo FZ21S, ma solo in particolari situazioni, ottimo per la fonduta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20473502&postcount=4249) soprattutto con le applicazioni che richiedono un uso intensivo della scheda grafica, che si trova sulla sn della tastiera, con un fastidio leggero alle dita sui tasti (W E, quindi "Vai Avanti" e "Salta", almeno in Oblivion :p ) e griglia di dissipazione sn muy caliente, quasi da non toccare.
Il fatto che il note si scaldi quando usato pesantemente (soprattutto per grafica) è abbastanza normale (sia la CPU che la GPU vengono caricate di lavoro e questo provoca calore da dissipare).
Es. ho provato a vedere un BD (La leggenda degli uomini straordinari :D ) ed effettivamente dopo i 90 minuti la macchina era un pochino calda ;)
Ovvio che se la temperatura diventa eccessiva (da ustionarsi) la cosa deve preoccupare (anche se in quel caso dovrebbe entrare in funzione il sitema di sicurezza che spegne forzatamente il note).
Invece, casualmente ieri sera ho notato che il connettore dell'alimentatore, l'estremità prossimale (quella che entra nel computer, per intenderci) era veramente bollente. E' normale dopo circa dodici ore o mi devo preoccupare?
Domanda: stavi giocando con un DVD inserito? Se si allora è plausibile in quanto il connettore è vicino al lettore e questo si scalda abbastanza se usato parecchio.
Primo problema serio al 21s
Lo sposto da un tavolo all'altro e come per magia si spegne...
A me non è ancora successo nulla (anche se il mio è un 11z, il case è simile) tuttavia non escludo che il blocco della batteria sia un pochino ballerino. Il consiglio è di valutare bene gli eventuali pb che riscontri (nel senso che se la cosa è sopportabile amen, altrimenti se proprio ti da fastidio intervieni) prima di contattare il servizio assistenza proprio per evitare i discorsi di sostituzioni e relativi salti nel buio ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
26-02-2008, 13:14
La versione 7 non esiste in italiano (non che sia importante)?
Allora il liveCD è limitato sulle lingue (come quasi tutte le live ;) ), ma una volta installato su HD potrai scaricare tutti i pacchetti per le localizzazioni, italiano compreso.
Hai provato quella a 32 bit giusto?
Si
Quale sono le principali differenze tra quest'ultima e le ultime versioni di ubuntu?
Mepis 7 è derivato da Debian (ed in parte da Ubuntu stessa) quindi di base le differenze non sono tante. Principalmente sono la scelta del desktop di default che per Ubuntu è Gnome e per Mepis è KDE (che mi piace di più ;) ) ed il fatto che il kernel di Mepis è già compilato con un gran numero di estensioni che di fatto la rendono capace di riconoscere meglio le varie periferiche.
Ricordati tuttavia che nel nostro caso (serie FZ) sia webcam che modem necessiteranno di un intervento aggiuntivo. A tal riguardo il riferimento rimane il buon Palmy ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Predator_ISR
26-02-2008, 13:21
Io ho un calientissimo FZ21S, ma solo in particolari situazioni..........
...............Invece, casualmente ieri sera ho notato che il connettore dell'alimentatore, l'estremità prossimale (quella che entra nel computer, per intenderci) era veramente bollente. E' normale dopo circa dodici ore o mi devo preoccupare? Anche per me è il primo notebook e vorrei vederci un po' più chiaro prima di rivolgermi all'assistenza. Anzi se qualcuno volesse rispondere a queste mie domande...
:O
Esperienza personale con il nonno (VAIO FS740W): usato per......scarico P2P - quindi turni di 24/48 H continuative bene dopo circa un anno di quest'uso ho notato questo problema, inizialmente ho "incolpato" l'alimentatore, poi ho capito che era andato il connettorino presente sul portatile che accetta il "maschio" dell'alimentatore, l'ho sostituito con altro simile (ma nn uguale) ora tutto funge senza riscaldamento in zona. Tieni presente che quel portatile usa un solo Centrino e scheda video integrata, pero' ora che ci penso e' un doppia lampada, e chi l'usava nn riduceva la luminosita' dello schermo!!!!
powhatan
26-02-2008, 14:11
Originariamente inviato da HyenaRidens Ovvio che se la temperatura diventa eccessiva (da ustionarsi) la cosa deve preoccupare (anche se in quel caso dovrebbe entrare in funzione il sitema di sicurezza che spegne forzatamente il note).
Non proprio ustione, ma colgo l'occasione per ricordare che la soglia del dolore termico è poco superiore ai 45 gradi.
I nocicettori meccano-termici Ad hanno una soglia di stimolazione termica di circa 45°C, quindi rispondono a queste temperature, segnalando la first pain sensation.
Almeno in questo :rolleyes: campo non sono un newbie...
Quindi, prima di entrare in funzione la funzione di spegnimento automatico ce ne corre, ma uno fa sempre in tempo ad avvertire fastidio. Vorrei anche ricordare che un'ottimo brasato vorrebbe una cottura di circa dodici ore a 80 gradi circa, più o meno la t° a cui dovrebbe arrestarsi il computer :p
Originariamente inviato da Predator_ISR
inizialmente ho "incolpato" l'alimentatore, poi ho capito che era andato il connettorino presente sul portatile che accetta il "maschio" dell'alimentatore,
Originariamente inviato da HyenaRidens
Domanda: stavi giocando con un DVD inserito? Se si allora è plausibile in quanto il connettore è vicino al lettore e questo si scalda abbastanza se usato parecchio.
No, nessun dvd.
e se il connettore fosse stato inserito male, facendo una qualche "resistenza" con conseguente dispersione di calore? Comunque è stato un fenomeno per ora unico, adesso, ad esempio, metallo freddo come dovrebbe essere.
Originariamente inviato da HyenaRidens
Il consiglio è di valutare bene gli eventuali pb che riscontri (nel senso che se la cosa è sopportabile amen, altrimenti se proprio ti da fastidio intervieni) prima di contattare il servizio assistenza proprio per evitare i discorsi di sostituzioni e relativi salti nel buio
E' proprio quello che farò... finchè regge la garanzia, aspetto.
HyenaRidens
26-02-2008, 15:24
Norton è talmente invasivo che la Symantec ha messo a disposizione sul suo sito una apposita utility per la disinstallazione del suo software: almeno questo era quanto era emerso in una discussione parecchie pagine fa.
Disinstallazione del Norton Internet Security 2007 (in inglese):
Fase 1 http://service1.symantec.com/Support/sharedtech.nsf/docid/2007020923124413?Open&src=symsug_us&docid=2005092709200113&nsf=sharedtech.nsf&view=docid
Fase 2 http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2007080716240739?Open&docid=2005033108162039&nsf=tsgeninfo.nsf&view=docid&seg=hm&lg=en&ct=us
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ma il 21M é un tablet pc? :eek:
Non sono ferratissimo, anzi non ne so proprio nulla. Si può usare il monitor come una tavoletta grafica?
Se la risposta é no, mi spiegate a cosa servono le utility installate sul pc? :stordita:
HyenaRidens
26-02-2008, 16:24
Ma il 21M é un tablet pc? :eek:
Ehm no :rolleyes: ;)
Se la risposta é no, mi spiegate a cosa servono le utility installate sul pc? :stordita:
Immagino che ti riferisci alle cosine di Vista... mettiamola così lui installa tutto e poi se l'hardware è compatibile bene altrimetti rimangono lì ad occupare solo spazio sull' harddisk... Insomma Mamma Microsoft deve pur trovare il modo di occupare quei poveri 8 Gb? :Prrr:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
powhatan
26-02-2008, 16:35
http://img257.imageshack.us/img257/9574/clipboard03bj2.jpg
:D
Appunto, senza periferica è solo un simpatico aggeggio di vista.
E poi, blasfemo che non sei altro, vuoi passare una qualsiasi cosa solida su questo gioiellino di monitor??? :eek:
Ah, già, hai SOLO un single lamp... :ciapet:
http://img257.imageshack.us/img257/9574/clipboard03bj2.jpg
:D
Appunto, senza periferica è solo un simpatico aggeggio di vista.
E poi, blasfemo che non sei altro, vuoi passare una qualsiasi cosa solida su questo gioiellino di monitor??? :eek:
Ah, già, hai SOLO un single lamp... :ciapet:
che bello l'aggettivo blasfemo!! mi ricorda i Derozer...mitici.
a proposito, come lo pulite voi il monitor dual lamp? come togliete quegli impertinenti e sfacciati granelli di polvere che osano posarsi su di esso?
Saresti un pochino OT (Il 3d è della serie FZ e non NR) ma chiudiamo un occhio ;)
Ho provato a dare un'occhiata in giro ed effettivamente la tua serie è un pochino sfigata per il downgrade a XP. Cmq ho trovato alcune news che forse ti potrebbero essere utili:
[VAIO VGN NR21S/S]downgrade to xp (http://www.pctrio.com/Forumn/showpost.php?p=99817&postcount=12)
Ricerca Drivers (http://www.pctrio.com/Forumn/forumdisplay.php/ricerca-drivers-52.html)
Nel caso prova a contattare il sito sopra indicato e chiedi aiuto da quelle parti.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
grazie molto gentile provo subito:D
HyenaRidens
26-02-2008, 17:10
a proposito, come lo pulite voi il monitor dual lamp? come togliete quegli impertinenti e sfacciati granelli di polvere che osano posarsi su di esso?
Di base vado a secco con un panno di camoscio (o microfibra)... quello per pulire gli occhiali tanto per capirci ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Ah, già, hai SOLO un single lamp... :ciapet:
:sob:
Pensavo di aver scoperto l'acqua calda :angel:
Mi toccherà comprarmi la tavoletta grafica allora, Grazie delle risposte :D
HyenaRidens
26-02-2008, 17:18
:sob:
Pensavo di aver scoperto l'acqua calda :angel:
Mi toccherà comprarmi la tavoletta grafica allora,
Sarebbe stato troppo bello vero? :D
Grazie delle risposte :D
Figurati ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
rossoludo89
26-02-2008, 17:59
Con che funzionalità del pc faccio il dvd copia di Windows? :mc:
Non l'ho fatto appena preso il pc e ora non so piu come fare :help: :doh:
caliaasdadsmeri
26-02-2008, 18:10
:yeah: ..ciao vaiolini :D .. rieccomi di ritorno.. :yeah:
:D :asd:
..dalla lunga prigionia (galera)..:banned: inflittami dalla mod. :ave:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080226143737_incarcere.jpg
..mi sono redento! :angel:
Come va ragazzi? ;) Tutto bene.. problemi da risolvere? :what:
..ho visto che l'ottimo Hyena continua a dare un insostituibile supporto. :)
FZzzzzzzzz is RULEZzzzzzzzzzz :cool:
:sofico:
PS: per Doris.. mi sei mancata ;):flower::smack::Prrr: (Hyena permettendo) :D
we raga mi sono preso l'FZ21M ma come e possibile che non ce nessun CD dentro alla confezione, helppp!!!:eek:
fabr1zio
26-02-2008, 19:11
we raga mi sono preso l'FZ21M ma come e possibile che non ce nessun CD dentro alla confezione, helppp!!!:eek:
Già...appare scandaloso ma è così. I dvd di ripristino te li devi fare te. E se vuoi una installazione pulita devi lavorare un pò. Leggi la prima pagina o il link in firma a Calimeri nel post prima del tuo....
Bentornato Calimeri! Vedo che hai fatto e stai facendo un lavoro organico e trasversale sui diversi modelli della serie..sei un grande!
ma che miseria prima uscivano col note, cmq per il momento lo sto caricando finisco domani verso quest'ora
ditemi una cosa ma come si fa a vedere se la batteria e carica, se si sta caricando, sull'alimentatore c'è una luce verde :mbe:
alexpinturicchio10
26-02-2008, 22:46
Salve ragazzi, ho intenzione di scrivere una guida definitiva per niubbi riguardo il downgrade a xp del fz31m ... ho notato infatti che questo gioiello, può essere riportato col sistema operativo downgradato ad una efficienza pressochè completa riguardo tutte le sue funzionalità, compreso instant mode e tasti speciali ... sia ben chiaro che ci sarà ben poco di mio in tutto ciò, sarà più che altro una raccolta dei vostri consigli sui quali ho un po' sbattuto la testa ... a questo proposito vi chiedo l'ultimo consiglio .... posso crearmi una ulteriore partizione dell'hd per installare un nuovo xp (che è l'unico SO che ho finora)? Cioè, può esistere un dual boot di uno stesso sistemo operativo? così provo a fare una installazione pulita di xp (proverò xp sp2 media center) conservando la mia partizione attuale (xp pro) per poter fare le altre cose ....
Sapreste consigliarmi? un abbraccio, soprattutto al mio maestro Hyena :)
Predator_ISR
26-02-2008, 22:52
Con che funzionalità del pc faccio il dvd copia di Windows? :mc:
Non l'ho fatto appena preso il pc e ora non so piu come fare :help: :doh:
Quello che puoi fare sono i DVD (o CD ma ne servono na carrettata) di ripristino, se vai su VAIO "aiuto e supporto" da li clicchi su "backup and recovery", ti dice tutto in "automatico".I DVD, che cosi creerai, contengono, oltre al S.O. anche tutte le altre "inUtilities VAIO". Cerca di farlo quanto prima, perche' se cominci a "buttarci" roba dentro alla fine ti serviranno ben oltre i TRE DVD che attualmente richiede.
Predator_ISR
26-02-2008, 22:56
ditemi una cosa ma come si fa a vedere se la batteria e carica, se si sta caricando, sull'alimentatore c'è una luce verde :mbe:
porta il puntatore del mouse sull'icona presente sulla barra in basso sullo schermo raffigurante una piletta appunto, ed e' posta (nel mio caso) alla sx del simbolo della connessione ad internet; una volta su quel simbolo o ci tieni sopra il puntatore o clicchi il simbolo e ti dice la quantita' (indicativa) di carica della batteria.
Ed_Bunker
27-02-2008, 09:11
Vi prego !!!
:cry: :cry:
Cosa mi consigliate tra il "vecchio" FE48M in offerta a 650 euro circa e l'NR21M a circa 700 euro ?
porta il puntatore del mouse sull'icona presente sulla barra in basso sullo schermo raffigurante una piletta appunto, ed e' posta (nel mio caso) alla sx del simbolo della connessione ad internet; una volta su quel simbolo o ci tieni sopra il puntatore o clicchi il simbolo e ti dice la quantita' (indicativa) di carica della batteria.
non indentevo quello, quando e spento il note capito? :) cmq sono passate quasi 15 ore che lo sto ricaricando, quanto devo aspettare ancora?;)
Di base vado a secco con un panno di camoscio (o microfibra)... quello per pulire gli occhiali tanto per capirci ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
faccio anch'io così!
e quando si formano quei "puntini" (di cui ancora non ho ben chiara l'origine)? vai ad alitate? :D
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 10:36
Bentornato Calimeri! Vedo che hai fatto e stai facendo un lavoro organico e trasversale sui diversi modelli della serie..sei un grande!
..grazie fabrizio, :) ho pensato di fare un post riepilogativo utile e finalizzato (..lo devo ancora completare) ;)
Salve ragazzi, ho intenzione di scrivere una guida definitiva per niubbi riguardo il downgrade a xp del fz31m ... ho notato infatti che questo gioiello, può essere riportato col sistema operativo downgradato ad una efficienza pressochè completa riguardo tutte le sue funzionalità, compreso instant mode e tasti speciali ...
..alex ottima idea, potresti aprire un post specifico, collegato a questo che rimane il Thread Ufficiale, tipo quello che ho fatto io, esclusivamente con i drivers, le utilities e relativa procedura (passo, passo) per installare Windows XP.
Così chi ha interesse in modo semplice lo può leggere e mettere in pratica.
@palmy: si potrebbero mettere i link di rimando specifico in prima pagina ;)
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 10:36
Negli States vendono già gli FZ4 :eek:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665308446
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644488277
powhatan
27-02-2008, 10:52
Negli States vendono già gli FZ4 :eek:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665308446
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644488277
--------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo Processor T9500 (2.6GHz)
Microsoft Windows Vista Home Premium
4 GB DDR-SDRAM (DDR2-667, 2 GBx2)
200GB SATA Hard Disk Drive (7200 rpm)
Blu-ray Disc™ Read and Write Drive
LCD 15.4" WXGA (XBRITE-HiColor™)
NVIDIA® GeForce® 8400M GT
WLAN 802.11 a/b/g/n w/Integrated Bluetooth®
Black
Extended Battery (BPL8)
2629 dollari
1.745 euri
Ma la 8400m GT è più o meno performante della 8600m gs?
Negli States vendono già gli FZ4 :eek:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665308446
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644488277
Voglio dire, ma avete notato la possibilità di costruire un notebook personalizzato?!?
In Italia, anche all'interno della stessa società, siamo indietro caxxo... :rolleyes:
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 10:59
Ma la 8400m GT è più o meno performante della 8600m gs?
la 8400M GT DD3 è meno performante della 8600M GS DD3 ;)
..i modelli che presentano negli States sono diversi per caratteristiche rispetto ai fratelli europei.. privilegiano alcuni aspetti per quel mercato importanti...
..staremo a vedere quali saranno le caratteristiche degli FZ4 europei.. mi auguro che non siano deludenti come gli attuali FZ3, ciò in riferimento alla concorrenza, in particolare all' Asus che sta sfornando degli ottimi modelli molto perfomanti e con prezzi molto competitivi.
..vedremo in che cosa punterà Sony nella nuova linea europea e soprattutto che politica di prezzi intende tenere.
PS: magari anche in europa dessero la possibilità di poterlo ordinare su misura il notebook :(
Antonio21
27-02-2008, 11:10
http://img135.imageshack.us/img135/9585/54005469nd2.jpg
Ho lo stesso problema di Doris e con il setup dei driver nvidia...mi sembra di aver capito che dovrei aggiornarli manualmente ma igoro completamente come farlo...qualcuno può aiutarmi????
grazie
Negli States vendono già gli FZ4 :eek:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665308446
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644488277
Mi sa che agli americani li "inchiappettano" meglio di noi:
Fanno uscire degli FZ4 quando ancora la piattaforma Montevia non è disponibile, le RAM sono ancora da 677 (dovrebbero introdurre le 800 anche sui note in teoria) e le schede video di Nvidia serie 9xxx non vengono prese neppure in considerazione.
SONY vergogna!...quando presenterai nuovi modelli che abbiano veramente qualcosa di nuovo?
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 12:46
..Fanno uscire degli FZ4 quando ancora la piattaforma Montevia non è disponibile, le RAM sono ancora da 677 (dovrebbero introdurre le 800 anche sui note in teoria) e le schede video di Nvidia serie 9xxx non vengono prese neppure in considerazione.
SONY vergogna!...quando presenterai nuovi modelli che abbiano veramente qualcosa di nuovo?
Io credo che questa vittoria -senza condizioni- di SONY con lo standard Blu-ray, che anche noi abbiamo contribuito con i nostri soldi, in realtà non ci porterà molti benefici, anzi la vedo come una cosa negativa per il mercato.
A SONY che ormai si è assicurata un business, inserendo nei suoi prodotti prima solo i lettori ed ora anche i masterizzatori blu-ray, facendoteli pagare cari ed amari, nonostante non sia ancora una tecnologia di uso di massa, continuerà a godere di tale VITTORIA e di tale posizione dominante.
Quindi i prezzi non si abasseranno perchè hanno il blu-ray e la stessa concorrenza se vorrà montare il blu-ray dovrà pagare molto.. quindi per SONY NON vi è alcun interesse a dotare i propri notebook dei nuovi processori più perfomanti T/P9xxx ( Core 2 Duo P9500: 2,53 GHz, FSB 1066, 6 MB di cache L2, TDP di 25 watt) in su e le nuove schede più perfomanti tipo le Nvdia 9500M con 512 DDR3 in su... come invece fa la concorrenza con solo 1.200 euro..
Staremo a vedere.. se così stanno le cose, visto che del blu-ray in concreto oggi me ne faccio veramente poco, se non il voler dire che ce l'ho (ma è un atteggiamento da sborone ed assolutamente illogico e sbagliato, oggi non ve ne è ancora la necessità di tale supporto).. il prossimo notebook non sarà certo un VAIO (anche perchè la concorrenza oltre che a modelli anche performanti ed aggiornati, utilizza sia materiali equivalenti e nel design hanno fatto passi da gigante).
E quindi verrebbero proprio a decadere i motivi per il quale uno si dovrebbe fare un VAIO e spendere pure di più. Non ne varrebbe veramente la pena...e questo senza elencare le varie prese in giro e mancanze di cui abbiamo parlato in alcune pagine di qualche tempo fa.. :sob:
Predator_ISR
27-02-2008, 13:00
Ma la 8400m GT è più o meno performante della 8600m gs?
la 8400M GT DD3 è meno performante della 8600M GS DD3 ;)
..i modelli che presentano negli States sono diversi per caratteristiche rispetto ai fratelli europei.. privilegiano alcuni aspetti per quel mercato importanti...
(
Credo che la 8400M GT e' la stessa scheda video che e' installata sul mio FZ260E; il "credo" e' legato al fatto che nn ricordo se e' DD2 oppure 3, mi ricordo che ha 128Mb dedicati espandibili sino a 1Gb.
Si negli States la Sony fa da diversi anni la politica di far "assemblare" il portatile secondo i propri gusti e/o necessita'. Lo faceva gia con la serie F precedente (li denominata FE890 B/N quella con Vista e FE790 quella con XP).
powhatan
27-02-2008, 16:04
Credo che la 8400M GT e' la stessa scheda video che e' installata sul mio FZ260E; il "credo" e' legato al fatto che nn ricordo se e' DD2 oppure 3, mi ricordo che ha 128Mb dedicati espandibili sino a 1Gb.
Si negli States la Sony fa da diversi anni la politica di far "assemblare" il portatile secondo i propri gusti e/o necessita'. Lo faceva gia con la serie F precedente (li denominata FE890 B/N quella con Vista e FE790 quella con XP).
Per maggiori info sulla propria scheda video: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
Programmino molto utile e free.
allora raga ho installato vista, ho subito cercato gli aggiornamenti tramite vaio update....ho scaricato gli aggiornamenti manuali (che ne sono 2) e gli automatici, ora posso creare i dischi di ripristino? o manca qualche altro aggiornamento? Grazie:)
Schizoid
27-02-2008, 16:22
Per il momento non ho ancora usato la batteria.
A tal proposito, per la batteria inizialmente cosa bisogna fare preferibilmente: si scarica completamente e si ricarica oppure si ricarica subito?
rossoludo89
27-02-2008, 16:36
Quello che puoi fare sono i DVD (o CD ma ne servono na carrettata) di ripristino, se vai su VAIO "aiuto e supporto" da li clicchi su "backup and recovery", ti dice tutto in "automatico".I DVD, che cosi creerai, contengono, oltre al S.O. anche tutte le altre "inUtilities VAIO". Cerca di farlo quanto prima, perche' se cominci a "buttarci" roba dentro alla fine ti serviranno ben oltre i TRE DVD che attualmente richiede.
Dove lo trovo Aiuto e supporto? :fagiano:
powhatan
27-02-2008, 17:29
Per il momento non ho ancora usato la batteria.
A tal proposito, per la batteria inizialmente cosa bisogna fare preferibilmente: si scarica completamente e si ricarica oppure si ricarica subito?
Diciamo che non esiste un vero e proprio manuale del batterista, la prassi di quando la maggior parte degli utenti del forum ha comiciato ad avere in mano il vaio è stata, batteria sotto carica per numerose ore, una quindicina almeno, poi distacco alimentatore e scaricamento completo (tanto ci vuole poco, in un paio d'ore te la dovresti cavare). Poi ognuno a piacer suo, c'è anche chi toglie la batteria direttamente per "aumentarne" la speranza di vita, ma IMHO se fai così, un portatile che l'hai comprato a fare?
UDITE UDITE.
venerdì dovrebbe essere il giorno del tanto agoniato acquisto, per la felicità di chi mi ha seguito con tanto riguardo questi mesi.:Prrr:
cmq, prendo il 31M.
ecco.
visto il poco tempo, ditemi se quello che ho pensato è giusto:
appena acceso faccio i dvd di ripristino.
poi aggiorno e tutto.
quando ho più tempo prendo la guida e metto vista pulito.
qualcosa da segnalare?
PS: il tipo del negozio ne ha 2 e mi ha detto che posso accenderlo per i pixel, ora, per esperienza vostra, quanti pixel bruciati avete trovato?
Diciamo che non esiste un vero e proprio manuale del batterista, la prassi di quando la maggior parte degli utenti del forum ha comiciato ad avere in mano il vaio è stata, batteria sotto carica per numerose ore, una quindicina almeno, poi distacco alimentatore e scaricamento completo (tanto ci vuole poco, in un paio d'ore te la dovresti cavare). Poi ognuno a piacer suo, c'è anche chi toglie la batteria direttamente per "aumentarne" la speranza di vita, ma IMHO se fai così, un portatile che l'hai comprato a fare?
ma il manuale dice che la batteria non cambia di durata secondo la quantitià di carica. cioè, si può ricaricare anche quando è metà scarica. così dice il manuale. all'inizio mi sembra.
buona norma è staccarla se si usa la rete.
fabr1zio
27-02-2008, 17:45
PS: il tipo del negozio ne ha 2 e mi ha detto che posso accenderlo per i pixel, ora, per esperienza vostra, quanti pixel bruciati avete trovato?
nessuno. Visto che lo prendi da un negozio pretendi un monitor perfetto. E' un componente invidiabile di questo note
powhatan
27-02-2008, 17:52
ma il manuale dice che la batteria non cambia di durata secondo la quantitià di carica. cioè, si può ricaricare anche quando è metà scarica. così dice il manuale. all'inizio mi sembra.
Se è per questo la Sony diceva anche che era possibile avviare i contenuti multimediali senza accedere al SO :D
Quela che ho descritto è la prassi che di solito si usa la prima volta con aggeggi dotati di batteria ricaricabile...
nessuno. Visto che lo prendi da un negozio pretendi un monitor perfetto. E' un componente invidiabile di questo note
anche quell è vero.. solo che ne ha 2 disponibili.. e volevo sapere se in genere se ne trovano tanti o pochi pixel. perchè magari 2 pc nn bastano.
powhatan
27-02-2008, 19:03
qui nessun bad o dead pixel...
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 19:10
UDITE UDITE.
venerdì dovrebbe essere il giorno del tanto agoniato acquisto, per la felicità di chi mi ha seguito con tanto riguardo questi mesi.:Prrr:
cmq, prendo il 31M.
:eekk: ..HABEMUS PAPAM... :eekk::D
:D..intanto non ci credo fintanto che non posterai le foto...:O :D.. tra il pensare ed il fare .. c'è di mezzo il mare! :read:
..mi pari quello che ha tanto aspettato, meditato.. per poi alla fine sbagliare la scelta e non c'entrare l'obiettivo !!!
Non ti preoccupare è una cosa abbastanza comune in un certo tipo di essere umano...tanto studiano, brigano, chiedono e fanno che alla fine... si convincono...
Ovviamente rigorosamente IMHO... visto che hai aspettato tanto, in questo momento storico, che è diverso da quello di qualche mese fa, dove in quel determinato momento storico, il nuovo FZ rappresentava un qualcosa di nuovo che non trovava riscontro nella concorrenza e rispetto alla quale costava solo un qualcosina in più.
Oggi, come avrai potuto capire leggendo i posts (ammesso che tu li abbia letti).. non è più così.. io stesso che posseggo un FZ se dovessi scegliere oggi un notebook non lo comprerei sicuramente...
Primo) Intanto c'è da precisare che il modello M che prendi, non è dual lamp... quindi il monitor non è l'elemento caratterizzante di tale modello.
Secondo) le caretterische tecniche mediocri in relazione al prezzo sono oggi una assurdità di tale modello...e il masterizzatore blu-ray è lento (ti ci vogliono ore per masterizzare un supporto che è anche costosto.. e, per farne che ?.. un hard disk esterno costa meno ed è più versatile) ed una mezza bufala oggi...mentre il lettore blu-ray potresti sfruttarlo.. ma, ti posso assicurare, che io nonostante abbia tutti gli apparati al top (televisore FULL HD..ecc. ecc.) vedersi qualche film in blu-ray oggi non è quello che ti puoi immaginare e che si racconta... soprattutto in relazione al formato dello schermo... si vedono e si godono molto di più i DVD :read:
Non ti riepilogo le caratteristiche tecniche del tuo modello...che immagino conoscerai molto bene.. ma ti posso solo che OGGI tra i 1.000 ed i 1.200 euro, trovi dei Signor Notebook che per caratteristiche tecniche ed aggiornamento delle nuove componenti... manco lo vedono lontanamente il modello da te scelto.
Uno tra i tanti esempi, che è di ottimo materiale e costruzione, oltre che di peso e design accattivante, con nuovo processore e scheda video è l'Asus M50Sv AP025C
Con 1.200 euro hai tutto processore il nuovo processore Intel Core 2 Duo T9300 (2.5 GHz, 800 MHz FSB, 6MB L2 cache) che ha anche delle istruzioni in più, la nuovissima scheda vido Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR3 che è superiore addirittura alla 8600MGT DDR3.. e non la scrausa ed ormai appartenente alla preistoria 8400MGT... che và giusto la metà... è obsoleta.
Per non parlare di 4 USB e della la GIGABIT oltre che il wifi N, TV digitale con telecomando, uscita audio digitale, HDMI, 3GB di RAM più
1GB Intel Turbo Memory, TPM V1.2 per poter usare la crittografia nel caso vuoi upgradare wista ultimate ed anche un efficacissimo e nuovissimo sensore di impronte digitali. Il masterizzatore è MOLTO più veloce del cesso a 8x.. con tecnologia Dvdrw Super Multi Double Layer Light scribe..che è sicuramente più comoda nel masterizzare DVD e CD.
Cmq le caretteristiche complete le trovi:
http://www.sceltanotebook.it/index.php/asus-m50sv-ap025c-notebook-con-cpu-intel-penryn-t9300.html
mentre altre notizie ed il Thread lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661315
..coi tuoi soldi fai quello che ti pare... però non dire che non hai trovato persone che, malgrado le tue prese in giro, :read: non ti hanno comunque aiutato ad aprire gli occhi.
..ma se guardi bene ci sono anche altri modelli belli, prestanti che danno "le canne" in tutti i sensi a quel "cesso" lì! :fagiano:
Scusami la franchezza a la crudezza.. come sempre.. ;):ciapet:
raga qualcuno mi da perfavore una mano? vedete il mio messaggio precedente.Grazie anticipatamente:(
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 20:11
raga qualcuno mi da perfavore una mano? vedete il mio messaggio precedente.Grazie anticipatamente:(
..:boh: se vuoi delle risposte, ben volentieri, ma bisogna anche essere un po' più precisi... oppure nessuno sa risponderti perchè non capisce ciò che vuoi dire.
..io non so, ad esempio, che modello hai di notebook.. se hai fatto una installazione pulita di VIsTA, di XP.. ecc..
cmq, prova a dare una occhiata in questo post sugli FZ2, oltre che a leggerti almeno la prima parte di questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
:)
PS: avevo sbagliato link :doh: :D
allora ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal live update e dal vaio update, posso procedere alla creazione dei 3 dvd di ripristino? o devo fare qualche altra cosa? il mio e un FZ21M.
Un'altra cosa ce un'icona dove "registra vaio" che devo fare? Grazie
EDIT: il numero di serie del mio vaio dove lo prendo?
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 21:50
allora ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal live update e dal vaio update, posso procedere alla creazione dei 3 dvd di ripristino? o devo fare qualche altra cosa? il mio e un FZ21M.
Un'altra cosa ce un'icona dove "registra vaio" che devo fare? Grazie
EDIT: il numero di serie del mio vaio dove lo prendo?
..allora procedi a fare i DVD di ripristino e conservali con cura. Questi ti consentiranno un domani di poter ripristinare il notebook esattamente allo stato di frabbrica, compresa la partizione nascosta.
C'è qualcuno che per maggior cautela, visto che i dischi si possono rovinare (basta che se ne rovini anche solo uno), fa la procedura ridondante di due volte (cosa che ad esempio io ho fatto). ;)
Ti sei letto questi posts: ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
Con l'icona "registra VAIO" fai la registrazione del tuo VAIO alla SONY... ma non è proprio necessario farla subito... (tieni presente che i due anni di garanzia decorrono dal momento dell'acquisto, certificato dallo scontrino fiscale... non dalla registrazione).
Il product key di VISTA è il codice alfanumerico a 25 che trovi sul fondo del notebook... mentre il numero di serie sono i tre gruppi di numeri che trovi sempre appiccicati, con etichette bianche, sotto il note.
allora i driver me li devo scaricare dal sito ufficiale? non ha fatto tutto il programma vaio update? seconda cosa in quel link che mi hai dato dice che devo prima fare il dvd di vista, devo masterizzare la cartella "WAUUPGRD"? come la devo masterizzare come dati? spiegami un pò :confused: ....ti ringrazio, grazie grazie :)
EDIT: un'altra cosa prima di fare questi dvd posso fare prima la partizione oppure non serve
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 22:38
allora i driver me li devo scaricare dal sito ufficiale? non ha fatto tutto il programma vaio update? seconda cosa in quel link che mi hai dato dice che devo prima fare il dvd di vista, devo masterizzare la cartella "WAUUPGRD"? come la devo masterizzare come dati? spiegami un pò :confused: ....ti ringrazio, grazie grazie :)
..fratello.. ma tu non hai proprio letto 'na mazza di questo 3D.. ti avevo detto di leggerti almeno la prima pagina... :mbe:
..cmq, vai in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19921504&postcount=5
e scarica la guida in .pdf che ti spiega tutto sul come fare (scritta dal buon "Axelroth") :)
EDIT: un'altra cosa prima di fare questi dvd posso fare prima la partizione oppure non serve
:confused: :mbe:
..fratello.. ma tu non hai proprio letto 'na mazza di questo 3D.. ti avevo detto di leggerti almeno la prima pagina... :mbe:
..cmq, vai in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19921504&postcount=5
e scarica la guida in .pdf che ti spiega tutto sul come fare (scritta dal buon "Axelroth") :)
:confused: :mbe:
ok allora credo il dvd di vista....comunque scusami ma non sai come mi fa male la testa :muro:
Altra cosa misteriosa che non mi so spiegare, e che mi infastidisce non poco: scarico la nuova versione di iTunes (già installato sul mio pc), lancio l'installazione, e dopo poco spunta un messaggio che mi dice qualcosa del tipo "impossibile accedere ad \ext..." :muro:
neanche eseguendo l'installazione coi privilegi amministratore.
Ma che abbia qualche tipo di restrizione?!?
Voglio dire, iTunes l'avevo già installato! e neanche nella partizione principale. Quindi non capisco proprio quale tipo di percorso gli sia interdetto!
Porc...:mad:
Diabolik.cub
28-02-2008, 09:26
Ciao a tutti, mi è appena arrivato l'FZ31M e sono subito incorso in un problemino. Visto che mi serviva Ubuntu, ho ridimensionato la partizione principale a 90 Gb e installato Ubuntu nel rimanente: ho fatto 3 partizioni estese, una da 2 Gb per lo swap, una da 20 Gb per la root, e il rimanente per la home.
Nessun problema con Ubuntu, ho visto anche che Grub mi ha aggiunto una voce per avviare Vista, e tutto sembrava essere ok.
Per caso ho notato che di default Ubuntu mi montava solo la partizione Recovery e non quella di Vista, così ho fatto un reboot e selezionato il sistema operativo Microsoft, ma... sopresa!! Parte l'utility di ripristino Vaio, mentre di Vista non c'è neanche l'ombra!! :doh:
Cosa può essere successo? Per qualche motivo Ubuntu mi ha corrotto quella partizione?
Ora non so bene come muovermi, vorrei provare a rimettere Vista ma non avevo fatto i dvd di ripristino, e ora non mi lascia farli.
Ho letto che è possibile creare un dvd di Vista pulito a partire dalla partizione di Recovery, qualcuno ha il link a tale guida?
Ubuntu è comunque installato e perfettamente funzionante.
Grazie
Predator_ISR
28-02-2008, 09:27
Altra cosa misteriosa che non mi so spiegare, e che mi infastidisce non poco: scarico la nuova versione di iTunes (già installato sul mio pc), lancio l'installazione, e dopo poco spunta un messaggio che mi dice qualcosa del tipo "impossibile accedere ad \ext..." :muro:
neanche eseguendo l'installazione coi privilegi amministratore.
Ma che abbia qualche tipo di restrizione?!?
Voglio dire, iTunes l'avevo già installato! e neanche nella partizione principale. Quindi non capisco proprio quale tipo di percorso gli sia interdetto!
Porc...:mad:
Scusa me so perso con i msg: ma hai Vista 64bit?
Scusa me so perso con i msg: ma hai Vista 64bit?
Ho Vista 32.
Mi spiace non essere più preciso col messaggio (stasera magari lo posto esattamente), però sta di fatto che l'installazione di iTunes non prosegue perchè impossibilitata ad accedere a qualche indirizzo non bene specificato.
Dal momento che anche la disinstallazione (o re-installazione) di PowerDVD non va per un motivo simile (qui il messaggio è "Impossibile accedere al percorso di rete \:."), non vorrei aver toccato qualche impostazione particolare di Vista!
Fino ad ora, però, non ho avuto problemi con l'installazione dei progs...:muro:
Luke666666
28-02-2008, 09:47
Ciao ragazzi!!:D :D :D :D :D :D
Stamane mi è arrivato il vaio fz31S! :D :D :D
Mi sto affrettando a fare i dischi di riprisrino, e appena mi sentirò pronto psicologicamente proverò l'istallazione di vista 64, che grazie a voi sono riuscito ad avere a 4 euro (grazie!).
Forse l'avrete già scritto migliaia di volte ma..... come si fà ad aprire il task manager? Se faccio ctrl alt canc mi viene fuori una schermata di vista con varie opzioni( blocca pc ecc....):help:
E un'altra cosa cosa, volevo acquistare un mouse bluetooth: avete suggerimenti?
Ciao ragazzi!!:D :D :D :D :D :D
Stamane mi è arrivato il vaio fz31S! :D :D :D
Mi sto affrettando a fare i dischi di riprisrino, e appena mi sentirò pronto psicologicamente proverò l'istallazione di vista 64, che grazie a voi sono riuscito ad avere a 4 euro (grazie!).
Forse l'avrete già scritto migliaia di volte ma..... come si fà ad aprire il task manager? Se faccio ctrl alt canc mi viene fuori una schermata di vista con varie opzioni( blocca pc ecc....):help:
E un'altra cosa cosa, volevo acquistare un mouse bluetooth: avete suggerimenti?
CTRL + SHIFT + ESC
Ciao ragazzi!!:D :D :D :D :D :D
Stamane mi è arrivato il vaio fz31S! :D :D :D
Mi sto affrettando a fare i dischi di riprisrino, e appena mi sentirò pronto psicologicamente proverò l'istallazione di vista 64, che grazie a voi sono riuscito ad avere a 4 euro (grazie!).
Forse l'avrete già scritto migliaia di volte ma..... come si fà ad aprire il task manager? Se faccio ctrl alt canc mi viene fuori una schermata di vista con varie opzioni( blocca pc ecc....):help:
E un'altra cosa cosa, volevo acquistare un mouse bluetooth: avete suggerimenti?
beato te! io in teoria settimana prossima... :rolleyes:
caliaasdadsmeri
28-02-2008, 13:12
Aggiornamenti di oggi 28.02.08 FZ2:
Click to DVD 2.6.02.01150 (28,9 MB)
VAIO Edit Components 6.4.00.13090 (17,45 MB)
VAIO Movie Story 1.2.00.14130 (49,95 MB)
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2808
Se notate è cambiata anche la grafica del sito, ma bisognerebbe però dire ai web master che forse è meglio se gli aggiornamenti li mettono in ordine di data... così diventa più facilmente intellegibile a colpo d'occhio ;)
Invece come è adesso è praticamente un guazzabuglio ed un casino orientarsi facilmente.. o no !?
MattiaRs
28-02-2008, 16:40
Ringraziando veramente tutti di cuore per le guide e tutti i driver che avete pubblicato, i quali mi hanno permesso di paragonare molti sistemi operativi sul mio fz21s, vi saluto... ho deciso di vendere il mio vaio dopo solo due mesi di utilizzo per passare ad un macbook pro
Spero non sia una cosa troppo blasfema per voi, ma per l'uso che ne faccio del portatile credo sia più indicato... Un po' mi piange il cuore perchè catturava sempre molti sguardi e non mi ha mai dato noie, ai lan party faceva sempre la sua bella figura!!
Ps: Se qualcuno è interessato può contattarmi via pm
visto ke non mi rispondono nell altra sessione posto qua..Allora:
E' da un po' di giorni che quando accendo il mio vaio lo schermo si accende e si spegne velocemente fino a quando xp non è caricato completamente e avolte resta spento ancora per pochi secondi..poi tutto ok..questo succede anche quando lascio il pc in standby e poi lo riaccendo, ma non sempre...da cosa può essere causato???inoltre ho notato che trascinando le finestre il monitor non è reattivo nel senso che durante il trascinamento si vedono le finestre spezzettate..altre volte scorrendo le pagine su internet sembra ci sia come un abbassamento di frequenza con la comparsa di band nere...non so se mi spiego...spero di non avere
Portuguese{D}Ace
28-02-2008, 18:05
beato te! io in teoria settimana prossima... :rolleyes:
Idem anche per me....ho chiamato stamattina mi hanno detto che arriva il 4 Marzo... speriamo bene è da un mese che l'ho prenotato!!!:D
DeathNote
28-02-2008, 18:07
ragazzi una curiosità.. ma vi hanno risposto alla lettera di protesta per le velocità di scrittura?
ragazziiiiii, sto per diventare anche io socio onorario di questo thread!!! Domani mattina dovrei andare in negozio ed acquistare un Sony Vaio fz31e a soli 700€!!! Questo perché di listino costa 899€ ai quali vanno tolti 200€ di contributo per i lavoratori co.co.co. Che ne dite come è come prezzo?
E poi vale la pena comprare questo modello per un uso senza impegno, insomma per navigare scrivere e poco piu'?
Io vengo da uno splendido Vaio fe11m che passero' a mio fratello, DITEMI VOI!!!
psicouno
28-02-2008, 19:04
ho preso da qualche giorno un vaio FZ21e,
ho subito eliminato VISTA ed installato XP,
mi funziona tutto e tutte le periferiche sono perfettamente riconosciute e funzionanti usando i driver dell FZ19 presi sull'ftp sony...
Ho solo il problema che non mi funzionano gli hotkey,anzi per essere precisi il tasto di controllo di volume mi funge,la combinazione FN + tasti per controllare la luminosita' dello schermo no.....
qualche dritta ?
ragazziiiiii, sto per diventare anche io socio onorario di questo thread!!! Domani mattina dovrei andare in negozio ed acquistare un Sony Vaio fz31e a soli 700€!!! Questo perché di listino costa 899€ ai quali vanno tolti 200€ di contributo per i lavoratori co.co.co. Che ne dite come è come prezzo?
E poi vale la pena comprare questo modello per un uso senza impegno, insomma per navigare scrivere e poco piu'?
Io vengo da uno splendido Vaio fe11m che passero' a mio fratello, DITEMI VOI!!!
quello che hai ora non è sicuramante da buttare...anzi...ma se vuoi spendere 700 euro per un altro note io lo prenderei al volo..xkè con quel prezzo non trovi prodotti così
yuuuu ma ho letto che quest'ultimo non ha per quanto riguarda lo schermo la doppia lampada contro la doppia che ha il mio attuale fe11m...si nota cosi' tanto la differenza?
MattiaRs
28-02-2008, 20:02
Secondo me la differenza è netta, tant'è che all'inizio il doppia lampada al massimo della luminosità ti può sembrare quasi fastidioso. Ma una volta che lo usi all'esterno lo svantaggio dello schermo lucido (i riflessi) viene smorzato decisamente con la doppia lampada.
inutile che ti dica che un doppia lampada consuma di più, ma se lo regoli a una luminosità non massima hai comunque una buona autonomia
Sorovolator
28-02-2008, 21:45
Ciao anch'io vorrei diventare membro onorario ho infatti deciso di regalare il mio FE11s a mia moglie e di prendere un FZ31e...
Mi togliete qualche curiosita'?
-La batteria del mio vaio dopo 2 anni e' praticamente morta! non dura nemmeno 20 minuti... pensate che l'Fz abbia stessa sfiga?
-all'accensione la scermata del bios e' ferma per un bel po' di secondi (nonostante abbia disabilitato quello che c'e' da disabilitare) e quindi rende l'avvio abbastana lento, piu' lento del mio vecchio vaio fx (imbattuto), anche con FZ?
-non ho capito se la serie FZ ha uno slot PCMCI
-bisogna per forza fare tutto quel casino per togliere via l'istallazione sony? non si possono disinstallare la varie utility senza stare 1 mese a riavviare il computer visto che poi ci devo installare anche una trentina di programmi?...
-disinstallando l'utility che gestisce le funzioni FN come si modifica poi la luminosita'...
-lo slot della batteria del fe e' ridicolo la puoi perdere in giro... FZ?
-ho paura di vista! potrei ridurlo ai minimi termini e farlo avvicinare a un xp o devo per forza comprare un xp da installare?
grazie infinite vi amo tutti!
Ragazzi ho appena preso un vaio...
però nn so come fare gli aggiornameti dei vari driver o controllare se ci sono?
:( scusate la domanda banale ma c'è qualcuno che semplimente passo passo mi può dire come fare?:rolleyes:
grazie a tutti!
se vuoi aggiornare iprogrammi sony vari....
vai su qui (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons)
scegli il tuo modello e scrica le utility nuove!
Ciao
Giuseppe86mi
29-02-2008, 05:52
Qualcuno sa indicarmi un negozio di milano dove posso acquistare l'FZ31e? Grazie!
Qualcuno sa indicarmi un negozio di milano dove posso acquistare l'FZ31e? Grazie!
alla catena senza paragony lo vendono.. almeno da me e in altre regioni, quindi credo anche lì
Luke666666
29-02-2008, 07:38
Premetto che non ho mai avuto un notebook prima del fz31s.
Come sapete mi è arrivato ieri, ho provato a levare un pò di schifezze preinstallate (norton e bigfishgames) senza riuscirci completamente peraltro, e ho istallato i programmi "base" avast, klmcodec, msn,firefox..
Il problema è questo, quando lo accendo anche dopo che compare la schermata di vista (tipo per dieci minuti) il disco fisso (la luce gialla a forma di cilindro giusto?) lavora a manetta , con tanto di ventola annessa, e il rumore è piuttosto evidente (tipo trfrtrrttrrtttr). La cosa che mi preoccupa di più è che a volte parte da "solo", non a livello del frastuono iniziale, ma anche se non c'è nessun programma in esecuzione.
Capita anche a voi? Secondo voi è un problema che si può risolvere con una piallatura del s.o.originale e installandone uno pulito?
Luke666666
29-02-2008, 09:13
Aggiornamento problemi riscontrati;
Ventola e hdd mi partono mentre leggo una pagina in internet già caricata da un minuto (solo testo,senza flash o filmati) connessione non wireless e nessun programma in esecuzione (pure l'antivirus in pausa) e non si è ancora fermata.
Il consumo di ram con nessun programma in esecuzione, a parte la pagina da cui vi sto scrivendo è sui 900MB (ieri era sui 600), inoltre l'aggiornamento sp1 non riesce a installarsi.
Aggiornamento problemi riscontrati;
Ventola e hdd mi partono mentre leggo una pagina in internet già caricata da un minuto (solo testo,senza flash o filmati) connessione non wireless e nessun programma in esecuzione (pure l'antivirus in pausa) e non si è ancora fermata.
Il consumo di ram con nessun programma in esecuzione, a parte la pagina da cui vi sto scrivendo è sui 900MB (ieri era sui 600), inoltre l'aggiornamento sp1 non riesce a installarsi.
tutto normale...è la schifezza denominata VISTA...
ora magari capirai perchè così tante persone parlano di DOWNGRADE A XP... :D
R|kHunter
29-02-2008, 09:38
Altra cosa misteriosa che non mi so spiegare, e che mi infastidisce non poco: scarico la nuova versione di iTunes (già installato sul mio pc), lancio l'installazione, e dopo poco spunta un messaggio che mi dice qualcosa del tipo "impossibile accedere ad \ext..." :muro:
neanche eseguendo l'installazione coi privilegi amministratore.
Ma che abbia qualche tipo di restrizione?!?
Voglio dire, iTunes l'avevo già installato! e neanche nella partizione principale. Quindi non capisco proprio quale tipo di percorso gli sia interdetto!
Porc...:mad:
....Itunes per windows è uno dei più grandi bloatware della storia dell'informatica... cento mb di ram per far girare un lettore musicale... mavaffa! Ti consiglio di provare winamp, l'ultima versione supporta perfettamente gli ipod come itunes e gestisce le copertine album ed i podcast come itunes... e pesa un decimo.
....Itunes per windows è uno dei più grandi bloatware della storia dell'informatica... cento mb di ram per far girare un lettore musicale... mavaffa! Ti consiglio di provare winamp, l'ultima versione supporta perfettamente gli ipod come itunes e gestisce le copertine album ed i podcast come itunes... e pesa un decimo.
Anche a me non piace per niente iTunes, lo installo unicamente per l'iPod.
WinAmp già ce l'ho installato: ora vedo come se la cava con la gestione dell'iPod.
Però sono sicuero che non ti notifichi gli aggiornamenti del firmware dell'iPod...
Alla fine iTunes per la gestione dell'iPod rimane, obtorto collo, il software principale...:rolleyes:
R|kHunter
29-02-2008, 09:55
Anche a me non piace per niente iTunes, lo installo unicamente per l'iPod.
WinAmp già ce l'ho installato: ora vedo come se la cava con la gestione dell'iPod.
Però sono sicuero che non ti notifichi gli aggiornamenti del firmware dell'iPod...
Alla fine iTunes per la gestione dell'iPod rimane, obtorto collo, il software principale...:rolleyes:
Guarda, a meno che tu non abbia un ipod recente dell'ultima generazione vai tranquillo... di aggiornamenti firmware non ne escono più... Io ho da oltre un anno un Ipod Video 5,5G da 80 gb e l'ultimo aggiornamento firmware risale a un anno fa... Una volta che arrivano al terzo-quarto fw poi si fermano...
Guarda, a meno che tu non abbia un ipod recente dell'ultima generazione vai tranquillo... di aggiornamenti firmware non ne escono più... Io ho da oltre un anno un Ipod Video 5,5G da 80 gb e l'ultimo aggiornamento firmware risale a un anno fa... Una volta che arrivano al terzo-quarto fw poi si fermano...
Sei sicuro? anch'io ho un iPod Video (quello ultimo, lucido nero), e l'ultimo aggiornamento mi sembra di averlo ricevuto non più tardi di 2 mesi fa!
una domanda su Winamp, visto che già lo utilizzi per la gestione dell'iPod: come cataloga poi sull'iPod le cartelle degli artisti?
Ad esempio, gli Smiths (The Smiths) li mette sotto la "T" o sotto la "S"?
eccoci.. acquistato. ora, per il passaggio a vista a 64bit, visto che nn c'è più l'opportunità dell'acquisto a 4 euro, come si può fare? va bene una qualsiasi copia a 64 bit registrata con il codice del vista fornito al pc? è fattibile?
raga perche quando installo alcohol mi viene fuori la skermata blu e non si avvia windows, ho dovuto ripristinare:(
Predator_ISR
29-02-2008, 13:29
Anche a me non piace per niente iTunes, lo installo unicamente per l'iPod.
WinAmp già ce l'ho installato: ora vedo come se la cava con la gestione dell'iPod.
Però sono sicuero che non ti notifichi gli aggiornamenti del firmware dell'iPod...
Alla fine iTunes per la gestione dell'iPod rimane, obtorto collo, il software principale...:rolleyes:
Guarda, a meno che tu non abbia un ipod recente dell'ultima generazione vai tranquillo... di aggiornamenti firmware non ne escono più... Io ho da oltre un anno un Ipod Video 5,5G da 80 gb e l'ultimo aggiornamento firmware risale a un anno fa... Una volta che arrivano al terzo-quarto fw poi si fermano...
Sei sicuro? anch'io ho un iPod Video (quello ultimo, lucido nero), e l'ultimo aggiornamento mi sembra di averlo ricevuto non più tardi di 2 mesi fa!
una domanda su Winamp, visto che già lo utilizzi per la gestione dell'iPod: come cataloga poi sull'iPod le cartelle degli artisti?
Ad esempio, gli Smiths (The Smiths) li mette sotto la "T" o sotto la "S"?
Son capitato nella discussione del Sony VAIO serie FZ o dell'Ipod??
Son capitato nella discussione del Sony VAIO serie FZ o dell'Ipod??
non saprei, bisognerebbe chiedere a quelli che han discusso per tre pagine di thread su una foto di un hard disk...
anyway sì, siamo andati OT
Predator_ISR
29-02-2008, 13:43
non saprei, bisognerebbe chiedere a quelli che han discusso per tre pagine di thread su una foto di un hard disk...anyway sì, siamo andati OT
????
qualcuno sa nietne di questo: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060217
scoperto quasi per caso. sembra interessante.
HyenaRidens
29-02-2008, 13:46
:yeah: ..ciao vaiolini :D .. rieccomi di ritorno.. :yeah:
Eccomi di ritorno anch'io ;) e per prima cosa devo salutare il caro calimeri :D che immagino avrà fatto i compiti a casa in sti giorni (leggasi fare il censimento dei DVD di ripristino della serie FZ2), vero? ;)
..ho visto che l'ottimo Hyena continua a dare un insostituibile supporto. :)
Ma di certo non è all'altezza del nostro amato BetaTester :D ;)
PS: per Doris.. mi sei mancata ;):flower::smack::Prrr: (Hyena permettendo) :D
Possibile che ci provate tutti? Inizio a diventare geloso :D
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 13:49
ditemi una cosa ma come si fa a vedere se la batteria e carica, se si sta caricando, sull'alimentatore c'è una luce verde :mbe:
Sul fronte del note trovi un led col simbolo della batteria, quando lampeggia indica che si sta ricaricando. Quando è carica si spegne.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Sul fronte del note trovi un led col simbolo della batteria, quando lampeggia indica che si sta ricaricando. Quando è carica si spegne.
in teoria è carica al 90% o li da quelle parti che si spegne.
almeno così mi sembra dal manuale.
HyenaRidens
29-02-2008, 14:17
Salve ragazzi, ho intenzione di scrivere una guida definitiva per niubbi riguardo il downgrade a xp del fz31m ...
Ottima cosa :D
... posso crearmi una ulteriore partizione dell'hd per installare un nuovo xp (che è l'unico SO che ho finora)? Cioè, può esistere un dual boot di uno stesso sistemo operativo? così provo a fare una installazione pulita di xp (proverò xp sp2 media center) conservando la mia partizione attuale (xp pro) per poter fare le altre cose ....
Fattibile è fattibile, infatti XP a differenza delle serie 9x poteva essere installato su una partizione diversa da quella indicata come C:.
Tuttavia la doppia installazione di solito non è proprio indolore a differenza di Vista (su questo punto hanno finalmente migliorato la situazione). Il trucco per riuscire senza impicci è quello di cambiare la partizione Attiva/Avviabile prima di procedere all'installazione del 2o XP.
Premessa: Abbiamo una macchina con XP installato su l'intera partizione
Avviamo il pc con inserito un CD avviabile con un tool di partizionamento (es gParted [Link (http://download.tuxfamily.org/gpartedlive/)])
Cambiamo le dimensioni della partizione di XP creando lo spazio per una nuova partizione
Creiamo la partizione in formato NTFS ed abilitiamo il flag di boot. Completato questo passo il nostro HD non sarà più avviabile (in quanto la nuova partizione è vegine)
Inseriamo il CD di XP e procediamo all'installazione (tenete presente che ora C: corrisponderà alla partizione 2)
Completato ciò avvieremo il nuovo XP
Se capita che il boot di XP ignori il vecchio SO basterà modificare il file (nascosto) Boot.ini del disco C: in questo modo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Vecchio" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Nuovo" /fastdetect
Ora dovrebbe essere tutto ok ;)
un abbraccio, soprattutto al mio maestro Hyena :)
Potente XP scorre in te :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 14:23
(... pulire il monitor usando panno di camoscio...) faccio anch'io così!
e quando si formano quei "puntini" (di cui ancora non ho ben chiara l'origine)? vai ad alitate? :D
L'origine dei puntini di solito è dovuta a liquido organico fuoriuscito dal proprietario (meglio non indagare oltre :D ) :Prrr:
Cmq oltre alla soluzione da te proposta esistono anche dei prodotti specifici (simili anche qui a quelli usati per pulire le lenti degli occhiali) ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
L'origine dei puntini di solito è dovuta a liquido organico fuoriuscito dal proprietario (meglio non indagare oltre :D ) :Prrr:
Cmq oltre alla soluzione da te proposta esistono anche dei prodotti specifici (simili anche qui a quelli usati per pulire le lenti degli occhiali) ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
occhei, capito, andrò da un ottico!
intanto cercherò di evitare che i miei liquidi organici intacchino il preziosissssssssssimo monitor :D
HyenaRidens
29-02-2008, 14:29
Mi sa che agli americani li "inchiappettano" meglio di noi:
Fanno uscire degli FZ4 quando ancora la piattaforma Montevia non è disponibile, le RAM sono ancora da 677 (dovrebbero introdurre le 800 anche sui note in teoria) e le schede video di Nvidia serie 9xxx non vengono prese neppure in considerazione.
SONY vergogna!...quando presenterai nuovi modelli che abbiano veramente qualcosa di nuovo?
Oppure saranno gli americani ad inchiappettare Sony ;)
Nei forum specializzati è da tempo che negli states acquistano note "economici" della concorrenza (es. toshiba) e poi chi desidera provvede ad upgradarlo con i masterizzatori/lettori blu-ray comprati direttamente dai produttori cinesi/coreani a prezzi da svendita (qualche post indietro parlavo di circa 100 euri ) ed così ottengono tutto senza dover passare da mamma Sony. ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 14:33
Eccomi di ritorno anch'io ;) e per prima cosa devo salutare il caro calimeri :D che immagino avrà fatto i compiti a casa in sti giorni (leggasi fare il censimento dei DVD di ripristino della serie FZ2), vero? ;)
...ciao Hyena.. :ubriachi: ben ritrovato anche a te.. :) .. è sempre un piacere leggerti! :cincin:
..non ho ancora fatto il censimento dei file contenuti nel DVD.. ho solo approfondito la conoscenza (anche se avrei preferito farlo con la bellissima Doris :Prrr: ) ed il funzionamento di VISTA 64 bit e relativi drivers, come puoi vedere da qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
A tal proposito, riporto che NON ho avuto problemi con il BIOS e/o l'MBR con la versione a 64-bit e SP1.. cosa che invece avevo avuto con la 32-bit e SP1 (ti ricordi il discorso della chiavetta usb?)
Di differente però c'è che allora avevo lasciato la partizione nascosta.. che invece ho successivamente eliminato prima dell'installazione della 64bit (tra l'altro regolarmente attivata).
Ho avuto la netta impressione, come avevo già detto, che tale partizione nascosta con la successiva installazione del SP1.. creasse qualche interferenza o disturbo.
Per il momento.. sto testando in lungo ed il largo la 64-bit e problemi non è ho rilevati.. forse c'è solo qualche problemino con alcune memory card tipo la MMC DV (quella del telefonino per intenderci).. che vi sono delle lentezze nel trasferimento dei file. Potrebbe essere il sistema operativo con SP1 non ancora perfezionato.. ma molto probabilmente sono i driver della SD e Magic della Texas Instrument.. che vanno affinati ;)
Infatti mi aspetto a breve da parte di SONY un aggiornamento di tali driver (che non ha nemmeno rilasciato per gli FZ3).
Segnalo, inoltre che stanno lavorando alla nuova versione (serie 174.x) dei driver per le nostre schede video Mobili.. ;) ... e, poi c'è anche dell'altro sul fronte drivers :p
Appena ho un po' di tempo, cmq giuro :Prrr: ..che ci guarderò "dentro" utilizzando il tuo programma beta che hai in firma.. e posterò i risultati ;)
:sofico:
HyenaRidens
29-02-2008, 14:40
... ho deciso di vendere il mio vaio dopo solo due mesi di utilizzo per passare ad un macbook pro
Ottima scelta (anche se non molto economica ;) ) Ti auguro di trovarti bene con la famiglia Mac ;) (sono un fan dei Mac e sopratutto del MacOS anche se me ne tengo alla larga causa prezzi poco "amichevoli" :D )
Spero non sia una cosa troppo blasfema per voi ...
Figurati. L'unica persona che sa valutare il note/pc per le proprie esigenze sei solo tu.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 14:46
E' da un po' di giorni che quando accendo il mio vaio lo schermo si accende e si spegne velocemente fino a quando xp non è caricato completamente e avolte resta spento ancora per pochi secondi..poi tutto ok..questo succede anche quando lascio il pc in standby e poi lo riaccendo, ma non sempre...da cosa può essere causato???inoltre ho notato che trascinando le finestre il monitor non è reattivo nel senso che durante il trascinamento si vedono le finestre spezzettate..altre volte scorrendo le pagine su internet sembra ci sia come un abbassamento di frequenza con la comparsa di band nere...non so se mi spiego...
Prima funzionava tutto? Se si quali operazioni hai effettuato ultimamente? Ad una prima analisi potrebbe essere o un qualche "parasita" molesto o qualche driver (video?) che fa i capricci.
Per ogni evenienza ti consiglio una bella scansione del pc con tutto l'arsenale anti malware (antivirus, antispyware, antirootkit, ecc.)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 14:49
ragazzi una curiosità.. ma vi hanno risposto alla lettera di protesta per le velocità di scrittura?
Dalla mia ricerchina di qualche tempo addietro, dubito che la mail di protesta potra sortire effetti, in quanto il limite della velocità di 8x è presente in quasi tutti i masterizzatori note/desk blu-ray. Ormai temo si tratti di possibili limiti hw. :(
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 14:53
ho preso da qualche giorno un vaio FZ21e,
ho subito eliminato VISTA ed installato XP,
mi funziona tutto e tutte le periferiche sono perfettamente riconosciute e funzionanti usando i driver dell FZ19 presi sull'ftp sony...
Ho solo il problema che non mi funzionano gli hotkey,anzi per essere precisi il tasto di controllo di volume mi funge,la combinazione FN + tasti per controllare la luminosita' dello schermo no.....
qualche dritta ?
Vuoi la dritta? Eccoti servito [Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20752498&postcount=4824)] ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ElStefen
29-02-2008, 15:14
Ciao a tutti
mi presento: sono un possessore da un paio di giorni del fz31m e ho visto ora questo forum. ho letto un po delle prime pagine, ma tutte sono troppe.
Mi chiedevo se qualcuno aveva dei consigli da darmi. ho visto una guida che parla di windows vista pulito, giusto? è affidabile vero? però è stata scritta per un fz2 giusto? cosa cambia dal mio modello?
grazie e complimenti.
HyenaRidens
29-02-2008, 15:16
Mi togliete qualche curiosita'?
Farò il possibile ;)
-La batteria del mio vaio dopo 2 anni e' praticamente morta! non dura nemmeno 20 minuti... pensate che l'Fz abbia stessa sfiga?
Spero di no ;) A questa domanda è difficile rispondere perchè nessuno conosce il futuro (e dubito che ci sia qualcuno che ha un FZ da 2 anni ;) )
Un pò la tecnologia delle batterie dei note si è evoluta e spero che questo basti per evitare situazioni spiacevoli ;)
-all'accensione la scermata del bios e' ferma per un bel po' di secondi (nonostante abbia disabilitato quello che c'e' da disabilitare) e quindi rende l'avvio abbastana lento, piu' lento del mio vecchio vaio fx (imbattuto), anche con FZ?
Ma qui la velocità della schermata del bios è decisamente rapida, anzi fai fatica a prendere il tempo per premere F2 ed entrare nelle opzioni :D
-non ho capito se la serie FZ ha uno slot PCMCI
No questa serie ha PC-Express niente più PCMCI (peccato però :( )
-bisogna per forza fare tutto quel casino per togliere via l'istallazione sony? non si possono disinstallare la varie utility senza stare 1 mese a riavviare il computer visto che poi ci devo installare anche una trentina di programmi?...
Se per "casino" ti riferisci all'installazione pulita di Vista, ti direi che è la strada più veloce rispetto alla rimozione dei singoli programmi (in quanto alcuni di loro sono un pochino restii a farsi togliere - leggasi Norton ;) )
Cmq la scelta spetta a te, puoi provare a rimuovere solo il sw sony e tenerti l'installazione originale. Poi nel caso vedi che non ci riesci puoi sempre seguire le istruzioni che trovi qui in giro per fare l'installazione pulita ;)
-disinstallando l'utility che gestisce le funzioni FN come si modifica poi la luminosita'...
Questa utility la sconsiglierei di rimuovere (non installare) tuttavia nel caso puoi adoperare il tool della scheda grafica nVidia.
-ho paura di vista! potrei ridurlo ai minimi termini e farlo avvicinare a un xp o devo per forza comprare un xp da installare?
Mah, secondo me è una questione soggettiva. Vista ha un'approccio diverso rispetto ad XP. Puoi provarlo a renderlo simile al suo genitore (XP), ma cmq le differenze le noteresti lo stesso. Il consiglio è prima di farti un giro con Vista e vedere se riesci a conviverci, se proprio hai problemi (o programmi incompatibili) allora passa a XP. In tal caso dovrai procurarti un CD di XP... ovvio ;)
Hi Hi Hi hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 15:25
eccoci.. acquistato. ora, per il passaggio a vista a 64bit, visto che nn c'è più l'opportunità dell'acquisto a 4 euro, come si può fare? va bene una qualsiasi copia a 64 bit registrata con il codice del vista fornito al pc? è fattibile?
Si', si può fare. Il DVD di Vista rimane sempre lo stesso (anche se oggi solo la Dell che io sappia distribuisce il DVD al di fuori dei sistemi di ripristino che comprendono anche driver e schifezze varie, che ovviamente potrebbero non andar bene per il nostro note).
Inoltre fate attenzione con i seriali perchè sembra che con il prossimo rilascio pubblico del SP1 Microsoft stia per riprendere la campagna anti-pirateria stringendo le maglie dei controlli.
Uomini avvisati... ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 15:27
raga perche quando installo alcohol mi viene fuori la skermata blu e non si avvia windows, ho dovuto ripristinare:(
Occhio alla versione che usi di alcohol. Quelle un pò datate non sono compatibili con Vista. Devi procurarti una versione aggiornata e compatibile con il novo SO.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ElStefen
29-02-2008, 15:32
Scusate,
ho notato che alcuni tasti non fanno un rumore ovattato. è come fossero un pò metallici, non so se si capisce.
cmqi itasti in questione sono il bloc-maiuscolo e lo shif a sinistra. un pò anche l'invio nella parte bassa.
è successo a qualcuno questa cosa? come ci si comporta?
HyenaRidens
29-02-2008, 15:45
ho solo approfondito la conoscenza (anche se avrei preferito farlo con la bellissima Doris :Prrr: ) ed il funzionamento di VISTA 64 bit e relativi drivers, come puoi vedere da qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490
Va beh, l'importante è che non sei stato con le mani in mano :D ;)
E lascia stare Doris, malandrino :Prrr: :D ;)
A tal proposito, riporto che NON ho avuto problemi con il BIOS e/o l'MBR con la versione a 64-bit e SP1.. cosa che invece avevo avuto con la 32-bit e SP1 (ti ricordi il discorso della chiavetta usb?) ...
Mah, io con la versione 32bit non ho avuto nessun problema, ma anch'io avevo rimosso la partizione nascosta... potrebbe essere effettivamente quello il problema... ma ora chi fa la prova della verita'? ;)
forse c'è solo qualche problemino con alcune memory card tipo la MMC DV (quella del telefonino per intenderci).. che vi sono delle lentezze nel trasferimento dei file. Potrebbe essere il sistema operativo con SP1 non ancora perfezionato.. ma molto probabilmente sono i driver della SD e Magic della Texas Instrument.. che vanno affinati ;)
Si probabile siano i driver. Già l'ultimo aggiornamento (almeno per FZ11Z) era proprio riguardante problemi di accesso lento con alcune schede. Quindi è facile che presto con l'uscita pubblica del SP1 anche Sony farà uscire qualche aggiornamento.
Segnalo, inoltre che stanno lavorando alla nuova versione (serie 174.x) dei driver per le nostre schede video Mobili.. ;) ... e, poi c'è anche dell'altro sul fronte drivers :p
Il solito BetaTester ;) Sicuro che non vuoi intraprendere la carriera? ;)
Appena ho un po' di tempo, cmq giuro :Prrr: ..che ci guarderò "dentro" utilizzando il tuo programma beta che hai in firma.. e posterò i risultati ;)
:sofico:
Ecco finalmente faresti qualcosa di utile :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 15:52
Scusate,
ho notato che alcuni tasti non fanno un rumore ovattato. è come fossero un pò metallici, non so se si capisce.
cmqi itasti in questione sono il bloc-maiuscolo e lo shif a sinistra. un pò anche l'invio nella parte bassa.
è successo a qualcuno questa cosa? come ci si comporta?
Si è un problema che qualcuno ha già segnalato (tasti diversi, ma stesso "difetto") trovi qualcosa nelle prime pagine del 3d.
Chi ha presentato tale problema in genere ha contattato l'assistenza per farsi sostituire i tasti "rumorosi" e se non sbaglio con esito positivo. Cmq valuta se il rumore è davvero fastidioso, perchè la storia non è proprio breve.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ElStefen
29-02-2008, 15:54
Si è un problema che qualcuno ha già segnalato (tasti diversi, ma stesso "difetto") trovi qualcosa nelle prime pagine del 3d.
Chi ha presentato tale problema in genere ha contattato l'assistenza per farsi sostituire i tasti "rumorosi" e se non sbaglio con esito positivo. Cmq valuta se il rumore è davvero fastidioso, perchè la storia non è proprio breve.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ciao, grazie.
direi che il rumore non è fastdioso, la mia preoccupazione è sul fatto che siano resistenti o meno.
HyenaRidens
29-02-2008, 16:04
Es. ho provato a vedere un BD (La leggenda degli uomini straordinari :D ) ...
A tal proposito, ignorando se la cosa è già stata discussa, farei presente una piccola nota:
Nel caso inserendo un BD nel lettore il player (es. WinDVD) dovesse indicare che tale disco non è riproducibile in quanto non corrisponde alla regione impostasta sul lettore, per "risolvere" il problema basta fare i seguenti passi:
Togliere il BD dal lettore
Col player (es. WinDVD) aperto premere il tasto destro
Selezionare la voce Imposta...
Selezionare il tab Regione
Dalla tendina a scelta, selezionare BD Titolo
Cliccare la casella B. Europa, Nuova Zelanda, Medioriente, ecc.
Cliccare su Applica (il contatore dovrebbe scendere da 5 a 4 cambi regione)
Premere OK ed Inserire nuovamente il BD
Buon Divertimento ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ragazzi...ho seguito la vostra guida in prima pagina per istallare la webcam in XP sul mio FZ21M, e funziona bene....
ma quando vado nella sezione VIDEO mi dice NO INPUT, e quindi non acquisisce le immagini...
invece provandola in Messenger funziona...
a voi funziona l'utility??? oppure mi illuminate sul problema da risolvere???
alexpinturicchio10
29-02-2008, 16:10
ragazzi...ho seguito la vostra guida in prima pagina per istallare la webcam in XP sul mio FZ21M, e funziona bene....
ma quando vado nella sezione VIDEO mi dice NO INPUT, e quindi non acquisisce le immagini...
invece provandola in Messenger funziona...
a voi funziona l'utility??? oppure mi illuminate sul problema da risolvere???
idem pure per me !!!
Non so perchè ma scommetterei che hyena ci risolve il problema
HyenaRidens
29-02-2008, 16:12
Avrei da sottoporre a tutti un piccolo problema che ho riscontrato ultimamente. Inserendo alcuni DVD+RW precedentemente masterizzati con altri note/desk e nero 6.6 il lettore del mio Vaio, me li considera vuoti :eek: .
La cosa strana è che il contenuto di tali supporti viene perfettamente visto anche dal mio lettore da salotto (contengono infatti dei bellissimi divx :D ;) ). Di per se questo non è un grosso problema perchè di solito una volta visti i DVD li cancello e li riuso (per questo uso i riscrivibili ;) ), ma ero curioso se qualcun'altro aveva avuto esperienze simili... :wtf:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
alexpinturicchio10
29-02-2008, 16:14
Avrei da sottoporre a tutti un piccolo problema che ho riscontrato ultimamente. Inserendo alcuni DVD+RW precedentemente masterizzati con altri note/desk e nero 6.6 il lettore del mio Vaio, me li considera vuoti :eek: .
La cosa strana è che il contenuto di tali supporti viene perfettamente visto anche dal mio lettore da salotto (contengono infatti dei bellissimi divx :D ;) ). Di per se questo non è un grosso problema perchè di solito una volta visti i DVD li cancello e li riuso (per questo uso i riscrivibili ;) ), ma ero curioso se qualcun'altro aveva avuto esperienze simili... :wtf:
Hi Hi Hi Hyena :asd:
oddio pure questo succede a me !!!!! :D
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 16:16
Si', si può fare. Il DVD di Vista rimane sempre lo stesso (anche se oggi solo la Dell che io sappia distribuisce il DVD al di fuori dei sistemi di ripristino che comprendono anche driver e schifezze varie, che ovviamente potrebbero non andar bene per il nostro note).
Inoltre fate attenzione con i seriali perchè sembra che con il prossimo rilascio pubblico del SP1 Microsoft stia per riprendere la campagna anti-pirateria stringendo le maglie dei controlli.
Uomini avvisati... ;)
..si, ma detta così spaventi però! :eek:
Premesso che io sono contro la pirateria..oltre che illegale.. la reputo una cosa che fanno gli stupidi.. ed a maggior ragione chi "pirata" un sistema operativo come VISTA che se non quotidianemente, un giorno sì ed uno no, tale creatura viene controllato in rete dalla Sua Mamma, trasmettendo una serie di dati sull'utilizzo, ovviamente sulla geniunità e chissà cos'altro... (e in quest'ultimo caso è una questione di fiducia..), mentre per gli altri casi la Microsoft è regolarmente autorizzata da noi nel momento in cui si accetta l'utilizzo del Software di Sua proprietà e che ci viene "concesso in uso" (quindi non si diventa proprietari del software e del sistema operativo) gentilmente dietro il corrispettivo di soldi (e neanche pochi).
Ciò premesso NON confondiamo le violazioni di uso della licenza, con eventuali problemi di assistenza e garanzia.
Non ho trovato scritto da nessuna parte che se installo il Sistema Operativo VISTA pulito, quindi senza tutto il software sony, sto violando la licenza di uso della Microsoft.
Che gliene frega alla Microsoft se io uso il suo sistema pulito o sporco ? L'importante che io lo abbia pagato e lo uso sulla macchina al quale è indissolubilmente legata.
Sony ti dà un notebook con il sistema operativo Microsoft e con una serie di programmi ed utility che se fossero fatti bene e non creassero problemi.. forse non staremmo nemmeno qui a parlane.. ma dato che tali software (tra l'altro alcuni indesiderati) i problemi li creano, vuoi perchè sono scritti coi piedi ed alcuni addirittura incompatibili e non certificati con il sistema operativo che ti viene dato ed altri invasivi non solo per il sistema operativo, ma addirittura per la privacy.. :rolleyes:..
Non solo ma SONY, a differenza di DELL, non ti fornisce nemmeno l'opportunità semplice di poter reinstallare ed utilizzare il Sistema Operativo (tra l'altro imposto).
E' vero che un utente un po' più smanettone riesce lo stesso.. ma un Signor Produttore come Sony non dovrebbe mettere i suoi clienti in tali condizioni e soprattutto dovrebbe rispettarli forse un po' di più.
Detto questo, il problema non è se è legale o meno utilizzare VISTA pulito, ma se tale installazione è supportata dall'Assistenza e dalla Garanzia SONY. A questa seconda domanda la risposta e NO.. ma anche la Microsoft.. trattandosi di una licenza OEM non ti dà ad esempio il supporto gratuito telefonico per (mi sembra) 90 giorni...ma per eventuali problemi ti devi rivolgere al produttore.
Ma dicicamo che il problema è teorico.. perchè in pratica se i driver vengono rilasciati, vengono rilasciati per tutti.. ecc. ecc. ..e i nostri notebook tali problemi non ne hanno.. o almeno non li ho constatati (se non la lentezza di SONY nell'aggiornare), come non ne hanno la stragrande maggioranza (se non tutti) i notebook in commercio.. qualche problema lo può avere chi si assembla un computer desktop con pezzi un po' strani...
Detto ciò BENE fa la Microsoft a stringere sulla pirateria ..sono assolutamente d'accordo su tale linea.. mentro sono in totale disaccordo sulla "volontarietà" sottobanco di "tollerare" la pirateria da parte della stessa Microsoft che, diciamolo chiaramente, sotto certi aspetti la fomenta ed è voluta.. storicamente.
Ma una cosa è la pirateria ed un'altra cosa è l'uso di VISTA pulito con regolare product key acquistato che contempla l'utilizzo di tale sistema operativo che è sia a 32 che 64 bit.
In questo NON c'è nulla di illegale e di contrario alla licenza di concessione in uso.
Non avrebbe alcun senso nè logico e nè legale.
PS: io lo sto usando :Prrr:
HyenaRidens
29-02-2008, 16:23
... ma quando vado nella sezione VIDEO mi dice NO INPUT, e quindi non acquisisce le immagini...
a voi funziona l'utility??? oppure mi illuminate sul problema da risolvere???
idem pure per me !!!
Non so perchè ma scommetterei che hyena ci risolve il problema
Immagino vi riferite all'utility di mamma sony. Dunque io non l'ho installata sotto XP perchè la ritenevo superflua (su Vista è invece utile per fare delle prove di funzionamento). Quindi non saprei su due piedi indicarvi una soluzione, tuttavia mi dite cosa e che versione avete installato?
Nel caso se avrò un pochino di tempo proverò ad indagare al riguardo.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Immagino vi riferite all'utility di mamma sony. Dunque io non l'ho installata sotto XP perchè la ritenevo superflua (su Vista è invece utile per fare delle prove di funzionamento). Quindi non saprei su due piedi indicarvi una soluzione, tuttavia mi dite cosa e che versione avete installato?
Nel caso se avrò un pochino di tempo proverò ad indagare al riguardo.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
ho letteralmente seguito le istruzioni della guida di axelroth in prima pagina in formato PDF...
Ma una cosa è la pirateria ed un'altra cosa è l'uso di VISTA pulito con regolare product key acquistato che contempla l'utilizzo di tale sistema operativo che è sia a 32 che 64 bit.
In questo NON c'è nulla di illegale e di contrario alla licenza di concessione in uso.
Non avrebbe alcun senso nè logico e nè legale.
PS: io lo sto usando :Prrr:
quindi, qualsiasi sia la provenienza del dvd, se il productkey è valido allora posso utilizzarlo senza problemi? perchè ora mi è difficile reperire una copia di vista a 64 bit. dato che l'opportunità di averla a 4 euro non c'è più e non trovo altre offerte del genere.
Luke666666
29-02-2008, 16:45
Ok ragazzi ho deciso...... vado per il formattone e passo a vista 64.
Ho bisogno solo di un pò di info;
1) Qanto tempo ci si impiega?
2)2gB di ram sono sufficienti a far girare decentemente vista 64?(li upgraderò presto a 4 cmq)
3)Che funzionalità del notebook si perdono tipicamente con questo tipo di operazione?(mi rivolgo sopratutto ai possessori della serie 31)
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 16:46
quindi, qualsiasi sia la provenienza del dvd, se il productkey è valido allora posso utilizzarlo senza problemi? perchè ora mi è difficile reperire una copia di vista a 64 bit. dato che l'opportunità di averla a 4 euro non c'è più e non trovo altre offerte del genere.
..:eek: ..guarda chi c'è: il temporeggiatore! :D
..senti, visto che avevo fatto la fatica di risponderti.. ma te la sei letta almeno la risposta alle tue domande e dubbi ?
qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=312#6236
La tua domanda, che hai già posto in un altro topic quello giusto.. ti dico che è posta male..
qualsiasi sia la provenienza del dvd :doh:.. te la faccio io una domanda: tu acquisteresti mai o utilizzeresti mai un oggetto o un prodotto di provenienza illecita !? :read:
Immagino che tu sappia, che se tu usi ad esempio una bicicletta di dubbia provenienza commetti un reato che è cosa ben diversa dal merito dell'uso di una licenza ?
...ti invito a proseguire l'argomento nell'apposito topic e non qui. ;)
..vai, vai ad approfondire :D
HyenaRidens
29-02-2008, 16:52
Non ho trovato scritto da nessuna parte che se installo il Sistema Operativo VISTA pulito, quindi senza tutto il software sony, sto violando la licenza di uso della Microsoft.
Infatti nessun problema ad installare una versione pulita di Vista, l'unico dubbio era di stare all'occhio alle key che si usano.
Non solo ma SONY, a differenza di DELL, non ti fornisce nemmeno l'opportunità semplice di poter reinstallare ed utilizzare il Sistema Operativo (tra l'altro imposto). ...
Concordo con la filippica :D
Ma una cosa è la pirateria ed un'altra cosa è l'uso di VISTA pulito con regolare product key acquistato che contempla l'utilizzo di tale sistema operativo che è sia a 32 che 64 bit.
Su questo personalmente ho ancora alcuni dubbi. In quanto le versioni 32 e 64 bit sono 2 diverse (esistono infatti 2 dvd diversi - io ad es. possiedo quello con solo le versioni a 32bit - su MSDN ci sono tutte le combinazioni ma ognuna ha la propria key di licenza) e Sony distribuisce solo quella a 32 bit (tant'è che i driver e le utility a corredo sono principalmente per tale versione).
Il fatto che la key della 32 funzioni anche sulla 64 non è molto indicativo, perchè altre volte è accaduto che microsoft chiudesse un occhio all'inizio e poi colpisse alle spalle (la storia di Predator di qualche tempo addietro su XP ita e eng OEM è un bell'esempio).
Cmq ripeto è solo una mia personalissima opinione ognuno è libero di fare come meglio crede :D ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 16:59
ho letteralmente seguito le istruzioni della guida di axelroth in prima pagina in formato PDF...
Ok. Ultima domanda che versione di FZ hai (1, 2 o 3)? ... Allegria :D signori telespettatori ...
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Fra gli aggiornamenti del mio vaio fz18m c'è da ieri il service pack1..qualcuno lha già installato???
Funziona tutto dopo l'installazione??
HyenaRidens
29-02-2008, 17:01
quindi, qualsiasi sia la provenienza del dvd, se il productkey è valido allora posso utilizzarlo senza problemi? perchè ora mi è difficile reperire una copia di vista a 64 bit. dato che l'opportunità di averla a 4 euro non c'è più e non trovo altre offerte del genere.
Direi di si. Ripeto che il DVD deve essere "pulito" i sistemi di recovery (che di solito comprendono anche driver ed altro) li sconsiglio.
Hi Hi Hi Hyena :asd:
HyenaRidens
29-02-2008, 17:04
qualsiasi sia la provenienza del dvd :doh:.. te la faccio io una domanda: tu acquisteresti mai o utilizzeresti mai un oggetto o un prodotto di provenienza illecita !? :read:
Capito ora il senso della mia risposta di prima? :D ;)
Piccola nota: calimeri ocio col sarcasmo che non tutti apprezzano ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 17:16
...
Su questo personalmente ho ancora alcuni dubbi. In quanto le versioni 32 e 64 bit sono 2 diverse (esistono infatti 2 dvd diversi - io ad es. possiedo quello con solo le versioni a 32bit - su MSDN ci sono tutte le combinazioni ma ognuna ha la propria key di licenza) e Sony distribuisce solo quella a 32 bit (tant'è che i driver e le utility a corredo sono principalmente per tale versione).
Il fatto che la key della 32 funzioni anche sulla 64 non è molto indicativo, perchè altre volte è accaduto che microsoft chiudesse un occhio all'inizio e poi colpisse alle spalle (la storia di Predator di qualche tempo addietro su XP ita e eng OEM è un bell'esempio).
Cmq ripeto è solo una mia personalissima opinione ognuno è libero di fare come meglio crede :D ;)
..senti, tutto può essere, d'altronde nelle caratteristiche di Microsot la chiarezza non è mai stato il suo forte... e questo non certo perchè gli mancano i mezzi o i buoni avvocati.. anzi proprio perchè ha dei buoni, direi forse i migliori e meglio pagati avvocati al mondo :read: ..e quindi ogni cosa è studiata nei minimi particolari, chi pensa il contrario, a mio avviso è un po' ingenuo, già a livello di una media/grossa azienda..basta frequentare un po' il mondo legale e vedere come è curato tale aspetto.. figuriamoci di una grande Multinazionale e per di più la Microsoft che fà girare il suo software sul 95% della popolazione mondiale che usa il computer :)
In realtà la NON chiarezza e l'ambiguità è voluta.. se non altro come ulteriore strumento di potere che serve per farti capire che la Microsoft ti tiene sempre e comunque per le palle e che.. quando e se vuole le può strizzare :eekk: (ahi!) :D a suo piacimento. :read:
Ma questo non è un problema mio...non mi devo preoccupare IO della politica della Microsfot che tra l'altro NON condivido..
:sofico:
D'accordo siamo nell'ambito delle opinioni.. io non ho tempo e voglia di stare dietro alle interpretazioni..o a giochi giuridici e commerciali che poco mi interessano.
Io so solo che ho ordinato alla Microsoft a questo sito
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
un DVD di VISTA a 64bit, inserendo il mio product key, che mi è stato regolarmente accettato, il DVD mi è arrivato, ho regolarmente attivata l'installazione e sto regolarmente usando VISTA 64... :boh: ..se ciò è illegale o meno lo lascio a chi vuole fare teoria, per me è sufficiente la prova pratica. :boh:
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 17:21
Capito ora il senso della mia risposta di prima? :D ;)
Piccola nota: calimeri ocio col sarcasmo che non tutti apprezzano ;)
Hi Hi Hi Hyena :asd:
..no, no, ma quale sarcasmo!? :confused: ..basta non essere in cattiva fede e un po' rilassati e soprattutto se si prende in giro qualcuno, che ha anche avuto la cortesia di risponderti, poi non si può essere permalosi... e chiamare la mamma.. in aiuto.
HyenaRidens
29-02-2008, 17:24
Fra gli aggiornamenti del mio vaio fz18m c'è da ieri il service pack1..qualcuno lha già installato???
Funziona tutto dopo l'installazione??
Il SP1 di Vista? :eek:
Sul download center di microsoft non c'è nè traccia... possibile che sony rilasci già il service pack prima che lo faccia microsoft? :wtf:
Ti dico ho installato quello RTM rilasciato al gruppo "privilegiato" dei BetaTester e tutto sommato qualche miglioramento c'è tuttavia sono stati riscontrati da alcuni utenti in generale alcuni problemi che richiederanno degli aggiornamenti dei driver attualmente in lavorazione (ed è per questo che SP1 sta tardando).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
Il SP1 di Vista? :eek:
Sul download center di microsoft non c'è nè traccia... possibile che sony rilasci già il service pack prima che lo faccia microsoft? :wtf:
Ti dico ho installato quello RTM rilasciato al gruppo "privilegiato" dei BetaTester e tutto sommato qualche miglioramento c'è tuttavia sono stati riscontrati da alcuni utenti in generale alcuni problemi che richiederanno degli aggiornamenti dei driver attualmente in lavorazione (ed è per questo che SP1 sta tardando).
Hi Hi Hi Hyena :asd:
me lo segnala windows update....non sul sito sony..
EDIT: Scusate è il service pack di office....chiedo venia,che fesso...
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 18:56
me lo segnala windows update....non sul sito sony..
EDIT: Scusate è il service pack di office....chiedo venia,che fesso...
..non ti preoccupare.. ci sono cascati in molti! ;)
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 19:35
..la storia di Predator di qualche tempo addietro su XP ita e eng OEM è un bell'esempio.
solo per completare il discorso..La storia di Predator è diversa... e se ci pensi anche giusta.
Non si può utilizzare un product key americano su un sistema italiano... vi è una differenza di prezzi di acquisto e sono aree geografiche e politiche di vendita diverse.. per me è ovvio che la cosa non può funzionare... sarebbe stupido che funzionasse.
Ma il discorso IMHO dell'uso dello stesso sistema operativo che ha come particolarità (mai esistita in passato) di poterlo usare indiferentemente a 32 o a 64 bit.. è una cosa diversa, non calzante con tale esempio. ;)
Vabbè staremo a vedere.
Scusate e chiuso OT... :( ritorniamo agli FZ :)
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 21:36
RECOVERYDYSC1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222230_disco1.JPG
RECOVERYDYSC2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222249_disco2.JPG
RECOVERYDYSC3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222310_disco3.JPG
FILE (.mod) dischi 2 e 3 contenuti nella cartella DATA
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222332_file.mod1.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222349_file.mod2.JPG
It doesn't function well!! :D by Hyena :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229222410_SonyExtractor.JPG
..parte, ma non estrae :boh:
@Hyena-> di seguito alcuni link dove ho caricato i file .mod di piccole dimensioni:
http://rapidshare.com/files/96003168/MOD-VAIO_Original_Screen_Saver_1.2__073Q_.mod.html
http://rapidshare.com/files/96003770/MOD-Wireless_Switch_Setting_Utility_3.6_073Q_.mod.html
http://rapidshare.com/files/96004477/MOD-SonicStage_Mastering_Studio_Audio_Filter_2.3.02.mod.html
..vedi tu, quello che devi fare :boh: :D
:sofico: :Prrr:
Mistico86
01-03-2008, 00:28
ragazzi ho bisogno della vostra esperienza prima di chiamare il centro assistenza sony.
da qualche giorno ho un pixel bruciato sulla parte sinistra del monitor.
sono abbastanza inca...ato dato quello che costa il fz21m e soprattutto quanto si vantano dei loro monitor.
vorrei sapere se c'è speranza x farlo passare in garanzia visto che ha pochi mesi e l'ho usato veramente pochissimo!!!
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.