View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
iannosky
02-12-2007, 23:19
oggi guardavo sul sito della Sony nella scheda dettagli del VGN-FZ21Z (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21Z&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series) e notavo che riporta per l'unità ottica queste specifiche:
scrittura: CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BD-R DL 1x, BD-RE DL 1x
lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
l'unità sembra avere quelle caratteristiche!!! :cry:
Quindi è inutile farsi sentire con il supporto tecnico? :cry:
la velocita' di scrittura dei cd e' ufficialmente 8X? :muro:
Ma hanno cambiato le specifiche riportate sul sito solo adesso?
Visto il clamore suscitato x questa bassa velocità di scrittura prima di fare ulteriore rimostranze al supporto tecnico, qualcuno e' certo che prima era riportata velocità di scrittura 24X? :read:
Predator_ISR
03-12-2007, 00:13
Nel link che posto si parla dell'FZ260E - quello che ho io, e che corrisponde all'FZ21M.
http://www.finalsense.com/news/it/notebook_pocketpc/sony_vaio_vgnfz260e.htm
Qui viene chiaramente riportata una vel max di 24X.
DeathNote
03-12-2007, 00:35
oggi guardavo sul sito della Sony nella scheda dettagli del VGN-FZ21Z (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21Z&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FZ+Series) e notavo che riporta per l'unità ottica queste specifiche:
scrittura: CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BD-R DL 1x, BD-RE DL 1x
lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
l'unità sembra avere quelle caratteristiche!!! :cry:
Quindi è inutile farsi sentire con il supporto tecnico? :cry:
la velocita' di scrittura dei cd e' ufficialmente 8X? :muro:
Ma hanno cambiato le specifiche riportate sul sito solo adesso?
Visto il clamore suscitato x questa bassa velocità di scrittura prima di fare ulteriore rimostranze al supporto tecnico, qualcuno e' certo che prima era riportata velocità di scrittura 24X? :read:
ti posso dire che fino a due giorni fa' sul sito sony vaio non c'era nemmeno la scheda dell'fz21z (mentre degli altri modeli si), l'hanno aggiunta ora, ovviamente con le velocità giuste, dato che in molti abbiamo fatto presente questo problema.. :rolleyes:
iannosky
03-12-2007, 01:55
ho paura che per la velocità di masterizzazione dei cd non ci sia molto da fare.... :cry:
il vaio fz21z come sapete tutti, monta come unità ottica il masterizzatore UJ-220S della Matshita (alias panasonic).
dopo una breve ricerca in rete ho trovato il link della panasonic relativo alle unità ottiche oem e purtroppo anche il loro modello piu' recente ovvero il UJ-225-B (anche se il 220s non è riportato :confused: ) ha velocita' di scrittura dei CD a 8X... :muro:
il link x chi fosse interessato è http://www.panasonic-industrial.com/public/eu/en/product-range/8/397/UJ225B.html
non credo che ci sia aggiornamento firmware che possa risolvere la limitata velocità di scrittura in quanto si tratta, probabilmente, di una limitazione di ingegnerizzazione dell'unità, una sorta di compremesso che permette a questi drive di leggere e scrivere tutti questi supporti cosi' eterogenei....
Salve, essendo interessato ad uno di questi laptop Vaio (al momento indeciso fra la serie FZ e la AR), mi iscrivo anch'io a questo chilometrico :D thread, sperando di chiarire un aspetto per me molto importante considerato che l'uso del portatile sarà principalmente di HTPC collegato ad un videoproiettore Full HD ed ad un ampli con le nuovo codifiche audio HD.
A quanto ho capito, l'uscita HDMI è 1.2 per tutti i modelli: è previso un aggiornamento da 1.2 a 1.3 da parte della Sony (ammesso che sia possibile aggiornare il firmware)?
O forse bisogna aspettare i nuovi modelli previsti per Gennaio 2008 per avere l'HDMI 1.3?
Le specifiche (originali con 24x di scrittura CD-R) si possono trovare in qualsiasi flyer della collezione VAIO Autunno/Inverno 2007....
Uff ... ho paura che ce lo teniamo cosi'...
Aiuto... ho messo vista ultimate nel mio Vaio FZ21M, ma non riesco a far funzionare il blu ray... qualcuno sa dove trovare i file info (driver) moddati per la scheda video o per il lettore?
Anche i tasti funzione non vanno, ma di quelli si può fare a meno.. del blu ray...no.
La sony non mi da assistenza se non per il loro sistema operativo (home premium).
Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie
(e grazie a Bambù per prima..)
ragazzi ma leggere il 3d !?!?!? ultimamente ci sono solo domande trite e ritrite (lo so che non fa piacere a nessuno leggersi 150 post... ma c'è' chi lo fa e cmq esiste il bottoncino "cerca nel forum")
scusate...
Scusa birgus... anche per me vale? Non credevo ci fossero...allora guardo nei post precedenti, scusami.
Esiste qualcuno che riesce ad utilizzare il lettore per le memory stick pro duo?
In rete ho addirittura letto che ci potrebbero essere problemi di compatibilità con Vista :mbe:
PupoDeBassan
03-12-2007, 10:33
Scusa birgus... anche per me vale? Non credevo ci fossero...allora guardo nei post precedenti, scusami.
L'unica cosa che posso dirti è che per far funzionare il tasto Fn è necessario installare qlc utility..
non ne sono sicuro ma mi sembra che fossero:
- SonyUtils DLL
- Sony Shared Library
- Setting Utility Series
se non bastano forse devi installare anche
- VAIO Control Center
o
- VAIO Event Service
o entrambi.. :D
cmq sia con una o più di queste 5 utility dovrebbe funzionare il tasto Fn..
Se è vero che nelle specifiche del FZ21Z è stato modificato il valore della masterizzazione di CD da 24X a 8X, è anche vero che per i modelli FZ21M ed FZ21S invece è ancora dichiarato 24X di scrittura per i CD:
FZ21M:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
FZ21S:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Il che non risolve il problema per i suddetti modelli che non masterizzano blu-ray ma li leggono solo e il cui modello di masterizzatore è:
MATSHITA BD-CMB UJ120
mentre l'FZ21Z monta l'unità:
MATSHITA BD-CMB UJ220S
axelroth
03-12-2007, 11:15
Se è vero che nelle specifiche del FZ21Z è stato modificato il valore della masterizzazione di CD da 24X a 8X, è anche vero che per i modelli FZ21M ed FZ21S invece è ancora dichiarato 24X di scrittura per i CD:
FZ21M:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
FZ21S:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Il che non risolve il problema per i suddetti modelli che non masterizzano blu-ray ma li leggono solo e il cui modello di masterizzatore è:
MATSHITA BD-CMB UJ120
mentre l'FZ21Z monta l'unità:
MATSHITA BD-CMB UJ220S
Ma guarda che simpatici :mad: pubblicizzano un prodotto, con deteminate caratteristiche. Poi quando emergono dei problemi, nello specifico caratteristiche dichiarate non conformi al prodotto disponibile sul mercato; cosa pensano bene di fare, adottano la politica più semplice cambiamo le caratteristiche dicharate e dell'utente che ha già in mano il prodotto chi se ne frega.
Bravi bell'esempio di correttezza.:mad: :mad: :muro:
Ora lo hanno fatto solo con 21Z, vedrete che tra poco lo faranno pure per il 21M e 21S.
Ma guarda che simpatici :mad: pubblicizzano un prodotto, con deteminate caratteristiche. Poi quando emergono dei problemi, nello specifico caratteristiche dichiarate non conformi al prodotto disponibile sul mercato; cosa pensano bene di fare, adottano la politica più semplice cambiamo le caratteristiche dicharate e dell'utente che ha già in mano il prodotto chi se ne frega.
Bravi bell'esempio di correttezza.:mad: :mad: :muro:
Ora lo hanno fatto solo con 21Z, vedrete che tra poco lo faranno pure per il 21M e 21S.
Non siamo sicuri che abbiano modificato le specifiche, almeno nessuno lo è!.....Sul sito della Panasonic le specifiche del modello UJ220S (FZ21Z) dichiarano un 8X di masterizzazione CD.....quindi non sembrerebbe un difetto.
Nel sito Panasonic non vi è traccia del modello UJ-120 montato sugli FZ21M e FZ21S
alanfibra
03-12-2007, 12:00
Iscritto
edward radical
03-12-2007, 12:17
ho paura che per la velocità di masterizzazione dei cd non ci sia molto da fare.... :cry:
una sorta di compremesso che permette a questi drive di leggere e scrivere tutti questi supporti cosi' eterogenei....
Il link dice:
8X/24X Speed CD-R Writing/Reading
Il problema di scrittura è dovuto al fatto che i supporti blue ray non sono ancora così diffusi. Sviluppare algoritmi sw e hw in grado di gestire 8mb di buffer rispetto ai soliti 2mb dei combo drive, non è così semplice ed immediato. Ecco perché sto aspettando a montarne uno sul fisso... :D
Esiste qualcuno che riesce ad utilizzare il lettore per le memory stick pro duo?
In rete ho addirittura letto che ci potrebbero essere problemi di compatibilità con Vista :mbe:
Ci sono riuscito! Non va usato l'adattatore e la memory va inserita praticamente tutta.
Evviva:D
L'unica cosa che posso dirti è che per far funzionare il tasto Fn è necessario installare qlc utility..
non ne sono sicuro ma mi sembra che fossero:
- SonyUtils DLL
- Sony Shared Library
- Setting Utility Series
se non bastano forse devi installare anche
- VAIO Control Center
o
- VAIO Event Service
o entrambi.. :D
cmq sia con una o più di queste 5 utility dovrebbe funzionare il tasto Fn..
In realtà ho provato, ma le dll non funzionano con vista ultimate, la sony ha detto che sono SOLO per home premium e che la soluzione è reinstallare tuto il sistema come uscito oppure trovare su internet i file moddati per vista ultimate.....loro non danno assistenza se si cambia sistema operativo!!!
Bravi....!!
Doris_Day
03-12-2007, 13:05
ed eccomi dopo un week-end di driver ed installazioni.
i risultati sono molto migliori della prima volta: innanzitutto mi funziona interntet (wi-fi), e da X punti segnalati sono passata a 3.
continuano pero' i guai con la scheda video.
cmq qui avete XP
http://img131.imageshack.us/img131/1766/periferichejz8.jpg
e qui Vista.
http://img248.imageshack.us/img248/8940/vistama2.jpg
non so che fare.
specie su XP: quando muovo le finestre, o scorro le pagine di internet fatica tantissimo a caricare.
@@@ un grazie a palmy per avermi sopportato pure via PM
....
specie su XP: quando muovo le finestre, o scorro le pagine di internet fatica tantissimo a caricare.
....
Allora per XP, da quello che vedo nell'immagine che hai allegato al tuo post, ciò che mancano sono sia i driver della scheda video (come ti sei già accorta da sola) sia quelli della scheda di rete (non il WiFi).
QUI (http://www.nvidia.com/object/winxp_163.75.html) trovi driver per la tua scheda video per XP (32bit): Nvidia serie 8000
QUI (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=103&pId=3) trovi quelli della scheda di rete per XP (32bit): Marvel Yukon
Ovviamente io personalmente non li ho mai provati...quindi facci sapere
fabr1zio
03-12-2007, 15:55
Salve a tutti...
Non avendo a disposizione il mio hard disk esterno e volendo fare un formattone del mio FZ21M volevo chiedervi se e come posso effettuare il ripristino sulla sola partizione C: e non su tutto l'hard disk piallando anche la partizione DATI che ho creato...
Il ripristino Vaio afferma il ripristino di C: ma usa frasi e un tono che mi sanno di piallamento COMPLETO!
Gradirei lumi...
Al momento non ho un DVD VISTA pulito, poichè penso che usando quello e ripristinando i driver avrei anche un risultato migliore salvaguardando la partizione dati...quindi ripiego per ora sul formattone...
Salve a tutti...
Non avendo a disposizione il mio hard disk esterno e volendo fare un formattone del mio FZ21M volevo chiedervi se e come posso effettuare il ripristino sulla sola partizione C: e non su tutto l'hard disk piallando anche la partizione DATI che ho creato...
Il ripristino Vaio afferma il ripristino di C: ma usa frasi e un tono che mi sanno di piallamento COMPLETO!
Gradirei lumi...
Al momento non ho un DVD VISTA pulito, poichè penso che usando quello e ripristinando i driver avrei anche un risultato migliore salvaguardando la partizione dati...quindi ripiego per ora sul formattone...
I DVD di ripristino del Vaio riportano la macchina esattamente come si trovava nel momento della loro creazione (generalmente quella di fabbrica), quindi cancellando tutte le eventuali partizioni e i dati in esse contenuti!!
L'alternativa è usare un live! cd che avvi il computer e ti permetta di lavorare personalmente sulle partizioni.
Ciò comunque comporta che tu debba avere un DVD di installazione di Vista (o quant'altro) per una nuova installazione.....perchè usare i DVD di ripristino ricadresti nel sopracitato problema!
fabr1zio
03-12-2007, 16:24
I DVD di ripristino del Vaio riportano la macchina esattamente come si trovava nel momento della loro creazione (generalmente quella di fabbrica), quindi cancellando tutte le eventuali partizioni e i dati in esse contenuti!!
L'alternativa è usare un live! cd che avvi il computer e ti permetta di lavorare personalmente sulle partizioni.
Ciò comunque comporta che tu debba avere un DVD di installazione di Vista (o quant'altro) per una nuova installazione.....perchè usare i DVD di ripristino ricadresti nel sopracitato problema!
Grazie Palmy della risposta...provvederò a procurarmi un DVD di VISTA così da ottenere il risultato desiderato...
Certo che non fornirlo con l'acquisto è davvero una mancanza irritante...
pupobiondo
03-12-2007, 17:04
Grazie Palmy della risposta...provvederò a procurarmi un DVD di VISTA così da ottenere il risultato desiderato...
Certo che non fornirlo con l'acquisto è davvero una mancanza irritante...
il DVD di Vista non devi "procurartelo", in realtà ce l'hai già in una directory nascosta sul notebook: puoi creare un DVD con Vlite seguendo le indicazioni di Axelroth qualche pagina indietro.
L'aracano del masterizzatore è ancora da risolvere.. tutti a 8x sono?
bella cosa fatta da sony se veramente è così.
fabr1zio
03-12-2007, 17:41
il DVD di Vista non devi "procurartelo", in realtà ce l'hai già in una directory nascosta sul notebook: puoi creare un DVD con Vlite seguendo le indicazioni di Axelroth qualche pagina indietro.
Studio e comincio a fare qualche prova...
PupoDeBassan
03-12-2007, 17:59
@ Fabrizio: con i DVD di ripristino puoi ripristinare C: senza toccare la partizione dati che hai creato..
una volta inserito il primo dvd avvia il pc e tra le varie opzioni ne troverai una che ti permette di ripristinare il solo sistema operativo senza però toccare le altre partizioni.. in pratica ti pialla C: e ti reinstalla Vista con i suoi driver e le sue mille inutility..
io ho ripristinato e non mi è stata toccata ne la partizione dati, ne la partizione linux.. quindi è testato.. :D
@ Fabrizio: con i DVD di ripristino puoi ripristinare C: senza toccare la partizione dati che hai creato..
una volta inserito il primo dvd avvia il pc e tra le varie opzioni ne troverai una che ti permette di ripristinare il solo sistema operativo senza però toccare le altre partizioni.. in pratica ti pialla C: e ti reinstalla Vista con i suoi driver e le sue mille inutility..
io ho ripristinato e non mi è stata toccata ne la partizione dati, ne la partizione linux.. quindi è testato.. :D
confermo,anche io ho dovuto reinstallare da capo (dalla partizione nascosta),senza toccare altre partizioni che ho create:D
fabr1zio
03-12-2007, 18:09
confermo,anche io ho dovuto reinstallare da capo (dalla partizione nascosta),senza toccare altre partizioni che ho create:D
Grazie davvero...quindi anche da partizione nascosta selezionando il ripristino del sistema operativo salvaguardo le partizioni dati...
Molto gentili
axelroth
03-12-2007, 18:10
Novità?
Qualche post fà ho scritto di essere riuscito con la massima semplicità a creare una iso del dvd di vista con vlite. Ho solo un piccolissimo problema :muro: ed è riferito al come testare la iso che ho creato. Non vorrei reinstallare 2 volte tutto sul note, devo pescare una macchina per testare l'installazione. L'ideale sarebbe il desktop di casa ma li si crea il problema di copiare 100Gb di dati su un hd esterno ed inoltre non ho integrato nella iso i driver del controller raid ata :muro:
A dire il vero non ho integrato nemmeno i driver del nostro amato note, cosa per altro facilissima, li abbiamo già tutti :D :D .
Se invece interessa avevo postato qualche pagina su come fare a utilizzare la webcam in xp con il sw sony:D
powhatan
03-12-2007, 18:13
dove la troverei questa famosa cartella WAUUPGRD?
axelroth
03-12-2007, 18:16
doppio post
axelroth
03-12-2007, 18:20
dove la troverei questa famosa cartella WAUUPGRD?
sulla route della partizione d'installazione di vista c:\
E' una cartella nascosta, devi visualizzare i file e le cartelle nascoste e magicamente appare.
Sto scaricando virtual box, installo questo sw di virtualizzazione, cuocio la iso e vediamo se funzia !!
Contenti ???:D :D :D :D :D
powhatan
03-12-2007, 18:26
aspetto fiducioso.
Il problema è che anche visualizzando file di sistema e nascosti non ho notizie della cartella in questione.
Dovrebbe apparire semplicemente su c:/ , o sbaglio?
Ma è possibile reinstallare media player tramite partizione nascosta??
Magicamente mi sono spariti tutti gli effetti grafici e non visualizza più i video (ho i codec e infatti con vlc e altri progr. si vedono..)
Non posso neanche reinstallarlo perchè sul web cè solo la versione precedente!!:mad:
axelroth
03-12-2007, 18:34
aspetto fiducioso.
Il problema è che anche visualizzando file di sistema e nascosti non ho notizie della cartella in questione.
Dovrebbe apparire semplicemente su c:/ , o sbaglio?
Non no sbagli !
da "computer" strumenti->opzioni cartella ->visualizzazione -> spuntare visualizza file e cartelle nascosti.
Sto per iniziare la cottura :D
powhatan
03-12-2007, 18:38
porco cane, non c'è!
http://img50.imageshack.us/img50/9884/immagine3ba9.jpg
pupobiondo
03-12-2007, 18:40
Sto scaricando virtual box, installo questo sw di virtualizzazione, cuocio la iso e vediamo se funzia !!
Contenti ???:D :D :D :D :D
Lo sto installando io ora su una macchina virtuale VmWare: va alla grandissima!
un paio di immaginette...
http://img217.imageshack.us/img217/4118/vlite1dy6.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/3374/vlite2ct9.jpg
e dopo aver inserito il product key stampato sull'adesivo sotto il note... vai col tango!
http://img518.imageshack.us/img518/5568/vlite4rg7.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/8137/vlite5ee5.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/4060/vlite6kw1.jpg
direi che funzia, eccome se funzia! Grandissimo axelroth scopritore dell'uovo di colombo!
Qualche post fà ho scritto di essere riuscito con la massima semplicità a creare una iso del dvd di vista con vlite. .....
Se invece interessa avevo postato qualche pagina su come fare a utilizzare la webcam in xp con il sw sony:D
Ho messo in prima pagina il link alla tua guida in pdf per la webcam!
Già che ci sei ne potresti scrivere una anche per creare l'immagine di Vista con Vlite?! così la metto in prima pagina?!
Lo sto installando io ora su una macchina virtuale VmWare: va alla grandissima!
.....
Ottima notizia!
pupobiondo
03-12-2007, 19:02
Nuntio vobis gaudium magnum: habemus Vista!
Confermo il perfetto funzionamento del disco originale Vista creato con Vlite:
http://img125.imageshack.us/img125/663/vlite7an0.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/2999/vlite8ua0.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/97/vlite9kf2.jpg
Che svolta! Grazie ancora, axelroth!
pupobiondo
03-12-2007, 19:18
Per vedere se funzionava l'integrazione ho integrato il driver Nvidia 167.43 e l'ha preso tranquillamente: suppongo quindi sia possibile creare un disco con integrati tutti i driver che ci necessitano (lan, wireless, camera ecc.)
Per vedere se funzionava l'integrazione ho integrato il driver Nvidia 167.43 e l'ha preso tranquillamente: suppongo quindi sia possibile creare un disco con integrati tutti i driver che ci necessitano (lan, wireless, camera ecc.)
Se non ho capito male ti sei creato un DVD con Vista HOme premium come se fosse quello originale...
Pupo allora una bella guida ci sta tutta! :D
Doris_Day
03-12-2007, 19:34
QUI (http://www.nvidia.com/object/winxp_163.75.html) trovi driver per la tua scheda video per XP (32bit): Nvidia serie 8000
http://img146.imageshack.us/img146/1152/nvidiadriverce9.jpg
non vanno.
QUI (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=103&pId=3) trovi quelli della scheda di rete per XP (32bit): Marvel Yukon
perfetti, questi han risolto il problema.
evvai.
come ovviare alla scheda video?
ho provato ad aggiornare manualmente e a scegliere dal'elenco(come avevo fatto con l'audio), ma non trovo il geforce 8600...
http://img146.imageshack.us/img146/1152/nvidiadriverce9.jpg
non vanno.
Ti serve il file inf "moddato"!
Se puoi aspettare ancora qualche giorno che il sito laptopvideo2go.com
torni online (avevano superato il limite di spazio sul server e stanno migrando in un'altro server) potrai installarli senza problemi!
....
non vanno.
perfetti, questi han risolto il problema.
evvai.
come ovviare alla scheda video?
ho provato ad aggiornare manualmente e a scegliere dal'elenco(come avevo fatto con l'audio), ma non trovo il geforce 8600...
Eppure quelli sono i driver della serie 8000 di Nvidia per XP a 32 bit!!....pazzesco!
Comunque, hai provato con windows update?...dovrebbe darti fra le opzioni aggiornamenti facoltativi anche quelli hardware...e forse quelli della scheda video.
pupobiondo
03-12-2007, 19:49
Eppure quelli sono i driver della serie 8000 di Nvidia per XP a 32 bit!!....pazzesco!
Comunque, hai provato con windows update?...dovrebbe darti fra le opzioni aggiornamenti facoltativi anche quelli hardware...e forse quelli della scheda video.
Palmy, il problema è che Nvidia non rilascia sul proprio sito i drivers per i chip della famiglia Mobile: quelli che hai linkato sono esclusivamente per schede video da desktop, a meno di essere in possesso di un inf modificato, ma purtroppo laptopvideo2go è down quindi...
Doris prova a scaricare QUESTI (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads): dovrebbero funzionare... chiaramente devi scegliere gli XG Mobile.
pupobiondo
03-12-2007, 19:58
Se non ho capito male ti sei creato un DVD con Vista HOme premium come se fosse quello originale...
Pupo allora una bella guida ci sta tutta! :D
Quella spetta di diritto ad axelroth che ha scoperto tutto!
Qualora lui non potesse, ci penserò senz'altro io.
Eppure quelli sono i driver della serie 8000 di Nvidia per XP a 32 bit!!....pazzesco!
Comunque, hai provato con windows update?...dovrebbe darti fra le opzioni aggiornamenti facoltativi anche quelli hardware...e forse quelli della scheda video.
Quelli sono per le desktop... se guardi le schede supportate...
DeathNote
03-12-2007, 20:04
MITICO axelroth!! :D Ora una guida sarebbe l'ideale per gli impediti come me, anche magari integrando i driver del vaio, cmq grazie!
Se reinstallo vista "pulito" utilizzando il disco creato con vlite non è che mi si cancella pure la partizione di ripristino vero? c'ho na paiura di combina' casini :ciapet: , ne ho già abbastanza con la multifuzione laser a colori della samsung, non compratela :mad: :mad:
axelroth
03-12-2007, 20:07
Porca puzzola, manco mi fate cenare in santa pace che mi fregate il compitino serale :D
uffi :muro: :cry: :cry: :cry:
comunque sto installando pure io su virtual box.
Appena finito posterò degli shots.
@pupobiondo la guida chi la scrive ???
pupobiondo
03-12-2007, 20:09
Anchio non l'ho trovato.
Allora:
cliccare sulla sfera blu con la bandierina dentro in fondo a sinistra
cliccare su "computer"
cliccare due volte sul disco "C"
cliccare su "organizza" e selezionare "opzioni cartella e ricerca"
cliccare su "visualizzazione"
selezionare "visualizza cartelle e file nascosti"
cliccare su "ok"
magia! La cartella è apparsa!
pupobiondo
03-12-2007, 20:11
Porca puzzola, manco mi fate cenare in santa pace che mi fregate il compitino serale :D
uffi :muro: :cry: :cry: :cry:
comunque sto installando pure io su virtual box.
Appena finito posterò degli shots.
@pupobiondo la guida chi la scrive ???
L'onore è tuo, o sommo vate!
Se ti va di farlo, ovviamente.
Palmy, il problema è che Nvidia non rilascia sul proprio sito i drivers per i chip della famiglia Mobile: quelli che hai linkato sono esclusivamente per schede video da desktop, a meno di essere in possesso di un inf modificato, ma purtroppo laptopvideo2go è down quindi...
Doris prova a scaricare QUESTI (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads): dovrebbero funzionare... chiaramente devi scegliere gli XG Mobile.
Quelli sono per le desktop... se guardi le schede supportate...
Scusate, avete ragione non me ne ero accorto!...chiedo venia! :doh:
Porca puzzola, manco mi fate cenare in santa pace che mi fregate il compitino serale :D
uffi :muro: :cry: :cry: :cry:
comunque sto installando pure io su virtual box.
Appena finito posterò degli shots.
@pupobiondo la guida chi la scrive ???
mmmm...TU!....:D :D ....mi sembri il più indicato ;) ......ovviamente se ti va!
powhatan
03-12-2007, 20:19
Fin quì c'ero arrivato, il problema è che la magia con me non funziona.Non c'è nessuna cartella.
neanche a me, sarà che non credo alle magie!
axelroth
03-12-2007, 20:22
L'onore è tuo, o sommo vate!
Se ti va di farlo, ovviamente.
Allora non mi sento assolutamente un vate :D :D
Certo che mi va di farlo, solo che mi servirebbe una mano, chi mi fa da tester ???
Mi spiego meglio, installandola su una macchina virtuale il problema dei driver è molto limitato, servono sono quelli della scheda video e forse il chipset, per gli altri non credo proprio non sono molto ferrato.
La situazione migliore sarebbe che un volontario provasse con un dvd con i driver integrati. La guida la posso scrivere io senza problemi ma vorrei avere la riprova del corretto funzionamento
Silversnake
03-12-2007, 20:23
Volevo sapere alcune cose in particolare dell'FZ21M...
1- Se ha la retroilluminazione dei tasti(che mi pare abbia anche il mac...).
2- Poi l'alimentatore si attacca e se tipo uno inciampa sul filo si tira tutto il pc? Oppure è tipo il mac che è fatto col magnetino?
3- Se attacco con la presa hdmi al televisore l'audio si sentirebbe sempre solo dal portatile(quindi alla fin fine una cosa non buona...) ?
axelroth
03-12-2007, 20:25
neanche a me, sarà che non credo alle magie!
Domandona, in pannello di controllo avete l'icona Windows anytime upgrade???
....
perfetti, questi han risolto il problema.
evvai.
come ovviare alla scheda video?
...
Forse ho un rimedio: non so se sono i più aggiornati (ne dubito) però finche laptopvideo2go non si "ripiglia", puoi usare questi (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.51-2kxp(www.station-drivers.com).exe). Sono per XP!!...la versione è la 156.51
Spero di aver rimediato alla mia svista :Prrr:
axelroth
03-12-2007, 20:30
Ya
Magari non c'entra un fico, prova a cliccarci sopra e selezionare connfronta versioni di vista.
Io non ricordo se la cartella "magica" l'ho scoperta prima o dopo aver visto e selezionato quell'icona. Non vorrei che fosse una sorpresina di zio bill
Volevo sapere alcune cose in particolare dell'FZ21M...
1- Se ha la retroilluminazione dei tasti(che mi pare abbia anche il mac...).
2- Poi l'alimentatore si attacca e se tipo uno inciampa sul filo si tira tutto il pc? Oppure è tipo il mac che è fatto col magnetino?
3- Se attacco con la presa hdmi al televisore l'audio si sentirebbe sempre solo dal portatile(quindi alla fin fine una cosa non buona...) ?
1) no, solo il mac ha la tastiera retroilluminata
2) no, non ha un "magnetino" ma un attacco classico ad L
3) HDMI trasporta sia video che audio in alta definizione.
powhatan
03-12-2007, 20:31
Domandona, in pannello di controllo avete l'icona Windows anytime upgrade???
Affermativo.
E ti assicuro che non ho trafficato quasi per niente sul SO.
Possibile che il Norton mi nasconda qualcosa?
EDIT: provato a cliccare su windows anytime eccetera. Niente di nuovo.
axelroth
03-12-2007, 20:40
Forse ho un rimedio: non so se sono i più aggiornati (ne dubito) però finche laptopvideo2go non si "ripiglia", puoi usare questi (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.51-2kxp(www.station-drivers.com).exe). Sono per XP!!...la versione è la 156.51
Spero di aver rimediato alla mia svista :Prrr:
doris prova con gli xtreme gmobile che trovi qui http://www.tweakforce.com/ sezione download.
Se una volta lanciato il setup non si installano, cerca in c:\ una cartella nvidia o xtreme ci entri cerchi l'inf tasto dx installa e voilà oppure da sistema gestione avanzata hardware, periferiche selezioni la scheda video aggiorna driver
axelroth
03-12-2007, 20:49
Affermativo.
E ti assicuro che non ho trafficato quasi per niente sul SO.
Possibile che il Norton mi nasconda qualcosa?
EDIT: provato a cliccare su windows anytime eccetera. Niente di nuovo.
Sinceramente non so se norton ti nasconde qualcosa, è la prima applicazione che ho disinstallato :D e credimi, non sai quanto sono stato felice di farlo
Idem, sta cosa non la capisco proprio.Ho cliccato sull'icona di windows anytime ma la cartella non salta fuori lo stesso.
http://img228.imageshack.us/img228/5098/36184352ed0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=36184352ed0.jpg)
P.S. devo dire che io una volta ho ripristinato il sistema con i dvd,non so se c'entra qualcosa ma almeno potrebbe aiutare a capire.
Nemmeno in questo caso non posso aiutarti, posso solo formulare un ipotesi, non vorrei che ripristinando hai piallato un contenuto in più che nei dvd di ripristino non è presente.
comunque questo è uno shot del contenuto del mio Hd:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259247_dirstrutt.JPG
Silversnake
03-12-2007, 20:50
Ma questo qualcuno che ha provato mac sull'FZ21M si sa chi è? Su google non ho trovato molto. qualcuno può dire cosa funziona e cosa no? o magari qualche link che approfondisce...
PS: Ci son rimasto male per la tastiera non retroilluminata.. ormai pensavo fosse una cosa di default su tutti i portatili... :cry:
axelroth
03-12-2007, 20:53
come promesso, eccovi alcuni shot dell'installazione che ho fatto in una virtual machine del dvd di vista creato con vlite ed estatto dall hd:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259229_screen.JPG
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259230_screen1.JPG
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259232_screen3.JPG
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259233_screen4.JPG
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i259236_screen5.JPG
Ma questo qualcuno che ha provato mac sull'FZ21M si sa chi è? Su google non ho trovato molto. qualcuno può dire cosa funziona e cosa no? o magari qualche link che approfondisce...
PS: Ci son rimasto male per la tastiera non retroilluminata.. ormai pensavo fosse una cosa di default su tutti i portatili... :cry:
Ma se vuoi la tastiera retroilluminata, la calamita per caricarlo e Mc O.s.
ma perchè non ti prendi un mac? :D
Sssalve a tutti! :D
Ho disperatamente letto 155 pagine di 3D... :stordita: tentando di saper quanto + possibile sul mio gioiellino. Il tutto: sia precedentemente all'acquisto del MIO FZ21S :yeah: (acquisto che risale a qualche settimana fa) che, soprattutto, di recente...
Debbo dire ke queste pagine sono state utili sia per convincermi all'acquisto (premettendo che a riguardo non avevo grossi dubbi) sia per la soluzione a qualche dilemma. E proprio per questo motivo mi congratulo con la buona riuscita di questo argomento che fortunatamente non è ancora finito alla deriva...come molto spesso ho temuto.
Ci tenevo a confermare le famosissime righe trasversali, che credo fortemente facciano parte della natura dello schermo, soprattutto considerando le diverse conferme...A quanto pare non tutti, però, riescono a notarle, questo perché non è facilissimo metterle a fuoco, ma una volta notate...non si fa altro che riaccorgersene continuamente...io ad esempio ci convivo rassegnata. :(
Ahimè anche il mio povero gioiellino presenta le ancor + famose scollature del monitor...mentre per quanto riguarda la tastiera credo di essere abbastanza fortunata dato che l'unico difetto da me riscontrato riguarda semplicemente un leggero cigolio del tasto invio, percepibile soltanto in base ad una determinata pressione.
Al momento vorrei, inoltre, confermarvi la velocità di scrittura del masterizzatore...aggiungendo che era una delle motivazioni che mi avevano convinto pienamente a scegliere questo modello, in quanto precedentemente orientata allo FZ11Z ero rimasta profondamente delusa dalla velocità di masterizzazione a 8x dei cd (al di là delle tante altre pecche che mi fecero presto desistere dall'eventuale acquisto). A tal proposito credo che anche il modello FZ21Z avesse sempre avuto tra le specifiche una minore velocità in scrittura, però effettivamente non ne sono sicura. :wtf:
E poi...anche se probabilmente non servirà a granché...vi comunico la presenza di ben 8 pixel bloccati (e intendo comprendere sia pixel che subpixel, tanto è vero che soltanto uno risulta + visibile, alcuni sono quasi impossibili da notare e altri lo sono un po' meno)... Mi sono accorta del primo un bel po' di giorni fa, ma di tutti gli altri solo dopo un'attentissima osservazione a sfondo nero dell'altro ieri. In pratica sono in piena crisi non sapendo che fare! Dovrei innanzitutto contattare l'assistenza per saperne di più a riguardo...dopo peraltro aver già fatto alcune ricerche. Ma non riesco a decidermi sulla probabilità di doverlo sostituire...se così dovessero fare. :cry:
powhatan
03-12-2007, 21:03
Questo non lo so,se così fosse è grave. Vediamo se qualcuno ha ripristinato il sistema ed ha o no quella cartella.
Anch'io ho ripristinato, tipo cinque minuti dopo avere avviato il vaio per la prima volta...
Ma non capisco perché avrebbero dovuto fare questa idiozia di non rendere più disponibile la cartella...
axelroth
03-12-2007, 21:06
Ma questo qualcuno che ha provato mac sull'FZ21M si sa chi è? Su google non ho trovato molto. qualcuno può dire cosa funziona e cosa no? o magari qualche link che approfondisce...
PS: Ci son rimasto male per la tastiera non retroilluminata.. ormai pensavo fosse una cosa di default su tutti i portatili... :cry:
Mi sorge spontanea un domanda, ma in fin dei conti ti serve un portatile su piattaforma intel o un apple???
quanto a Mac Osx su piattaforma intel se ti fai una ricerca tramite google, trovi tutto ciò che ti serve per capire che non è poi così semplice ne procurarsi una iso moddata ne installarlo, e poi questa pratica è illegale. Se opti per un notebook intel per installarci mac osx che senso ha prendere un notebook con piattforma intel???
Non tutti i notebook hanno la tastiera retroilluminata, che poi a che serve con lo schermo a 10 cm questo illumina normalmente la tastiera
Ma se vuoi la tastiera retroilluminata, la calamita per caricarlo e Mc O.s.
ma perchè non ti prendi un mac? :D
Secondo me è un attimino indeciso, vorrebbe un bel mix tra le 2 cose ma la vedo dura avere entrambe le cose.
Puoi fare un tentativo così...
prendi il file inf dei driver originali dell' fz29 per xp ... verso la fine c'è l'elenco delle schede che sono supportate! Lo copi nel file inf dei 163.75 vicino a tutte le altre schede elencate...
inoltre controlli che ttra le risoluzioni permesse ci sia 1280x800!
Io non ho l'inf dei 163.75 altrimenti te lo avrei fatto!:D
Non ti assicuro che funzioni ma è un tentativo da fare!
pupobiondo
03-12-2007, 21:10
Anch'io ho ripristinato, tipo cinque minuti dopo avere avviato il vaio per la prima volta...
Ma non capisco perché avrebbero dovuto fare questa idiozia di non rendere più disponibile la cartella...
mi sa che allora abbiamo scoperto l'arcano: entrambi avete ripristinato, entrambi avete perso la cartella WAUUPGRD...
bella fregatura!
axelroth
03-12-2007, 21:14
Sssalve a tutti! :D
Ho disperatamente letto 155 pagine di 3D... :stordita: tentando di saper quanto + possibile sul mio gioiellino. Il tutto: sia precedentemente all'acquisto del MIO FZ21S :yeah: (acquisto che risale a qualche settimana fa) che, soprattutto, di recente...
Debbo dire ke queste pagine sono state utili sia per convincermi all'acquisto (premettendo che a riguardo non avevo grossi dubbi) sia per la soluzione a qualche dilemma. E proprio per questo motivo mi congratulo con la buona riuscita di questo argomento che fortunatamente non è ancora finito alla deriva...come molto spesso ho temuto.
Ci tenevo a confermare le famosissime righe trasversali, che credo fortemente facciano parte della natura dello schermo, soprattutto considerando le diverse conferme...A quanto pare non tutti, però, riescono a notarle, questo perché non è facilissimo metterle a fuoco, ma una volta notate...non si fa altro che riaccorgersene continuamente...io ad esempio ci convivo rassegnata. :(
Ahimè anche il mio povero gioiellino presenta le ancor + famose scollature del monitor...mentre per quanto riguarda la tastiera credo di essere abbastanza fortunata dato che l'unico difetto da me riscontrato riguarda semplicemente un leggero cigolio del tasto invio, percepibile soltanto in base ad una determinata pressione.
Al momento vorrei, inoltre, confermarvi la velocità di scrittura del masterizzatore...aggiungendo che era una delle motivazioni che mi avevano convinto pienamente a scegliere questo modello, in quanto precedentemente orientata allo FZ11Z ero rimasta profondamente delusa dalla velocità di masterizzazione a 8x dei cd (al di là delle tante altre pecche che mi fecero presto desistere dall'eventuale acquisto). A tal proposito credo che anche il modello FZ21Z avesse sempre avuto tra le specifiche una minore velocità in scrittura, però effettivamente non ne sono sicura. :wtf:
E poi...anche se probabilmente non servirà a granché...vi comunico la presenza di ben 8 pixel bloccati (e intendo comprendere sia pixel che subpixel, tanto è vero che soltanto uno risulta + visibile, alcuni sono quasi impossibili da notare e altri lo sono un po' meno)... Mi sono accorta del primo un bel po' di giorni fa, ma di tutti gli altri solo dopo un'attentissima osservazione a sfondo nero dell'altro ieri. In pratica sono in piena crisi non sapendo che fare! Dovrei innanzitutto contattare l'assistenza per saperne di più a riguardo...dopo peraltro aver già fatto alcune ricerche. Ma non riesco a decidermi sulla probabilità di doverlo sostituire...se così dovessero fare. :cry:
innanzi tutto benvenuta!:D
cominciamo con i tuoi problemini, che per altro hanno avuto anche altri:
-cornice scollata -assistenza;
-pixel bloccati prova prima con un'attività di massaggio, se hai letto le 155 pagine del tread un utente con questo sistema ha risolto altrimenti assistenza, tra l'altro mi pare che sony dia come limite per la sostituzione 7 pixel se tu ne hai 8 ....
Quanto alle righe pare che se utilizzi il note in presenza di luce prodotta da lampade a risparmio energetico questo fatto risulti accentuato.
Dirti cosa fare??
sinceramente se fossi al posto tuo inizierei con una bella telefonata all'assistenza, poi ripristeneri il sistema come uscito di fabbrica, previa copia dei dati, e poi spedirei il tutto per ottenerne la sostituzione.
pupobiondo
03-12-2007, 21:16
Ma che senso ha nei dischi di ripristino non inserire tutto ciò che è presente all'avvio del sistema,mah....vai a capirlo!
in realtà quella sarebbe una cartella per permettere l'upgrade a Vista Ultimate, insomma un "di più".
A questo punto direi che sarebbe il caso di evidenziare a chiare lettere, magari in prima pagina, il seguente avvertimento: prima di effettuare qualsiasi operazione di ripristino, ricordarsi di salvare la cartella WAUUPGRD in un posto sicuro.
axelroth
03-12-2007, 21:21
Ma che senso ha nei dischi di ripristino non inserire tutto ciò che è presente all'avvio del sistema,mah....vai a capirlo!Questo inoltre vuol dire che ripristinando il sistema non si avrà mai windows così come era in origine,è bene chiarirlo allora.
Politica commerciale.
sony ti fornisce il portatile ed software necessario al suo ripristino in una partizione nascosta. Così in caso di problemi l'utente da solo rispristina il sistema allo stato di fabbrica ma come rovescio della medaglia sarà costretto a ciucciarsi tutte le inutility di sony.
Se invece non ripristina ed è un pò avezzo e curioso di informatica dopo una breve analisi del contenuto del hd trova la magica cartella.
Inoltre la presenza di quella cartella invoglia l'utente ad upgradare il sistema operativo da home premium a ultimate, così zio bill è felice. Però come ha fatto qualcuno, sony non fornisce i driver per i tasti fuzione ed i tasti S1 e AVmode.
Bella politica poi chi ci rimette è sempre l'utente finale.
Doris_Day
03-12-2007, 21:31
@bambu', se prometti di spiegarmi come usare quell'inf moddato, io aspetto anche!
@palmy, i driver che mi hai scegnalato danno il solito errore...
@pupobiondo: l'installazione e' andata a buon fine... lo stesso, le pagine faticano a scorrere. :(
___
domanda: come faccio funzionare la web-cam?
sia su vista che su xp.... (non so manco il nome dei programmi!)
axelroth
03-12-2007, 21:41
@bambu', se prometti di spiegarmi come usare quell'inf moddato, io aspetto anche!
@palmy, i driver che mi hai scegnalato danno il solito errore...
@pupobiondo: l'installazione e' andata a buon fine... lo stesso, le pagine faticano a scorrere. :(
___
domanda: come faccio funzionare la web-cam?
sia su vista che su xp.... (non so manco il nome dei programmi!)
mo ti cazzio :D :D
io proprio non esisto nè :D :D
per la webcam vai in prima pagina e segui la mia guida, come ho descritto funziona anche con xp.
Per vista invece, non devi fare altro che installare il software che scarichi dal sito della sony.
Spero di esserti stato utile
Mi sorge spontanea un domanda, ma in fin dei conti ti serve un portatile su piattaforma intel o un apple???
...
A dire il vero anche gli Apple sono architettura Intel e lo sono da quando hanno deciso di sostituire i G5 con i Core DUO di Intel.
Certo che poi i driver MAC OS X per portatili non Apple è dura trovarli (sempre ammesso che ci siano).
innanzi tutto benvenuta!:D
cominciamo con i tuoi problemini, che per altro hanno avuto anche altri:
-cornice scollata -assistenza;
-pixel bloccati prova prima con un'attività di massaggio, se hai letto le 155 pagine del tread un utente con questo sistema ha risolto altrimenti assistenza, tra l'altro mi pare che sony dia come limite per la sostituzione 7 pixel se tu ne hai 8 ....
Quanto alle righe pare che se utilizzi il note in presenza di luce prodotta da lampade a risparmio energetico questo fatto risulti accentuato.
Dirti cosa fare??
sinceramente se fossi al posto tuo inizierei con una bella telefonata all'assistenza, poi ripristeneri il sistema come uscito di fabbrica, previa copia dei dati, e poi spedirei il tutto per ottenerne la sostituzione.
Ti ringrazio per la tua immediata risposta e per avermi dato il benvenuto! :D
Ho letto del massaggio e ho provato anche con il JScreenfix di cui si è ance già parlato...ma non riscontro nessun miglioramento, sicuramente tenterò ancora...anche se il meccanismo mi ha inizialmente reso titubante.
Si tratta solo di capire se tra i famosi 7 pixel comprendano anche i subpixel soprattutto considerando il fatto che, suppongo, si rifacciano alla norma ISO 13406-2...ma riguardo tale punto devo sicuramente mettermi in contatto con loro per avere + certezze e per decidere ufficialmente cosa fare.
Invece per le righe, purtroppo non posso fare a meno di precisare che non utilizzo il monitor soltanto in presenza di fonti luminose a risparmio energetico, e che, quindi, mi perseguitano in qualunque circostanza...c'è anche da dire che i miei occhi son sempre ben attenti e pignoli...:asd:
axelroth
03-12-2007, 21:46
A dire il vero anche gli Apple sono architettura Intel e lo sono da quando hanno deciso di sostituire i G5 con i Core DUO di Intel.
Certo che poi i driver MAC OS X per portatili non Apple è dura trovarli (sempre ammesso che ci siano).
Mi scuso o sommo vate per l'imprecisione :doh: :doh:
Da quel che ho capito, se l'hardware ha certe caratteristiche, vedi procio core 2 duo, scheda video nvidia ecc riesci ad installare osx, il problema come ho scritto qualche post sopra è recuperare una iso moddata o se hai una iso di osx come fare a moddarla per riuscire ad installare. ho trovato pure un forum fatto abbastanza bene, ma ho rinunciato per mancanza di tempo e per lo sbattimento per cavarci qualcosa.
Doris_Day
03-12-2007, 21:48
nuuuuuuuuu axel nuuuuuuuuuu non mi picchiare!
chiedevo il nome del programma... non come farlo funzionare su xp :mc:
magari a quello ci penso bene quando ho sistemato la faccenda video: si e' ripresentato il ? assassino.
su su, dimmi il nome dell'applicazione vista per farmi le fotine mentre maledico i driver :)
axelroth
03-12-2007, 21:55
nuuuuuuuuu axel nuuuuuuuuuu non mi picchiare!
chiedevo il nome del programma... non come farlo funzionare su xp :mc:
magari a quello ci penso bene quando ho sistemato la faccenda video: si e' ripresentato il ? assassino.
su su, dimmi il nome dell'applicazione vista per farmi le fotine mentre maledico i driver :)
Io te lo dico però vogliamo un tuo video mentre maledici i driver :D
L'applicazione è .... questa VAIO Camera Capture Utility
se poi t'interessa c'è pure l'aggiornamento sul sito sony l'ultima versione è questa: VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030
Stavo scherzando sul video :D :D
Mi scuso o sommo vate per l'imprecisione :doh: :doh:
Da quel che ho capito, se l'hardware ha certe caratteristiche, vedi procio core 2 duo, scheda video nvidia ecc riesci ad installare osx, il problema come ho scritto qualche post sopra è recuperare una iso moddata o se hai una iso di osx come fare a moddarla per riuscire ad installare. ho trovato pure un forum fatto abbastanza bene, ma ho rinunciato per mancanza di tempo e per lo sbattimento per cavarci qualcosa.
Essendo MACOSX chiuso e pensato solo per PC marchiati Apple credo sia una faticata enorme riuscire a trovare ISO modate o driver adatti....sempre ammesso che sia possibile effettivamente.
@Silversnake:
Ma scusa perchè vuoi MAC OS X ma non un notebook marchiato Apple?
Ma è possibile reinstallare media player tramite partizione nascosta??
Magicamente mi sono spariti tutti gli effetti grafici e non visualizza più i video (ho i codec e infatti con vlc e altri progr. si vedono..)
Non posso neanche reinstallarlo perchè sul web cè solo la versione precedente!!:mad:
:read: :confused:
Mizar Ky'Alur
03-12-2007, 22:20
Salve,
allora x qnt riguarda il discorso della cartella win.. vale lo stesso discorso anche x me. mi sa che il problema è davvero il ripristino del sistema. Infatti anche a me è sparita!
Qlc ha aggiornato i driver nvidia sul 18m? Io ho dovuto disinstallarli causa incompatibilità cn aero. Mi dava solo il tema standard ad ogni riavvio, oltre al fatto che dava cm risoluzione del monitor 800x600. Aero era proprio scomparso dalla selezione temi.:mc:
Cmq anche i driver originali nn scherzano! Infatti a caricamento so provocano un accendersi spegnersi del monitor(cm sfarfallio x 2 volte) Driver sicuramente infatti, con i nuovi testati nn lo faceva più. Che dire... x il momento devo accontentarmi:doh:
Aspetto davvero a sto che qlc ci metta a disposizione la suddetta cartella.
Saluti, Mizar
pupobiondo
03-12-2007, 22:21
Raul, Windows Media Player è parte integrante del sistema operativo e come tale non può essere disinstallato o reinstallato, a meno che, ovviamente, non si tratti di una versione più recente.
Hai due possibilità: spazzare tutto e ripristinare il sistema (ricordati di salvare la cartella nascosta!), oppure attendere fiducioso un aggiornamento per WMPlayer da mamma Microsoft...
Raul, Windows Media Player è parte integrante del sistema operativo e come tale non può essere disinstallato o reinstallato, a meno che, ovviamente, non si tratti di una versione più recente.
Hai due possibilità: spazzare tutto e ripristinare il sistema (ricordati di salvare la cartella nascosta!), oppure attendere fiducioso un aggiornamento per WMPlayer da mamma Microsoft...
grazie...meglio non toccare niente va...;)
A qualcuno é già arrivato il blue ray disc dalla Sony? Quanto ci ha messo?
A qualcuno é già arrivato il blue ray disc dalla Sony? Quanto ci ha messo?
Ancora nada...anch'io lo attendo da + di due settimane in pratica...:rolleyes:
Dobbiamo avere fiducia...arriverà! :mbe:
:asd:
A qualcuno é già arrivato il blue ray disc dalla Sony? Quanto ci ha messo?
Scusa ma di che Blu-ray stai parlando?
powhatan
03-12-2007, 23:32
Scusa ma di che Blu-ray stai parlando?
Probabilmente "Spiderman 3", che, non si cpaisce per quale motivo, non è richiedibile da chi abbia acquistato il vaio su Sonystyle... :muro:
Controllato anche sui dischi di ripristino-. Nessuna traccia della cartella Wuaahahrghhhh.
Però
" Come si può ottenere un disco di Windows Vista?
Il disco di Windows Vista può essere stato consegnato con il computer al momento del relativo acquisto oppure acquistato per eseguire l'aggiornamento a Windows Vista. Se il disco non è disponibile, è possibile ordinarne uno nuovo presso lo stesso sito Web in cui viene acquistato l'aggiornamento. Facendo clic su Inizia processo di aggiornamento, Windows Anytime Upgrade consente di accedere automaticamente al sito Web in cui è possibile acquistare l'aggiornamento e ordinare il disco.
Il nuovo disco verrà inviato per posta. Sarà richiesto il pagamento delle sole spese di spedizione e trasporto."
Quando si prova ad aggiornare a windows vista ultimate, su windows anytime upgrade, cliccando su "inizia processo di aggiornamento", compare una finestra dove poter acquistare Wv Ultimate (alla modica cifra di 174,99 euri)
http://img61.imageshack.us/img61/2285/fotowindowsupgrade1vy5.jpg
da dove è possibile selezionare anche il disco windows anytime upgrade
Nel caso in cui il vostro PC non sia configurato dal vostro rivenditore per Windows Anytime Upgrade, è necessario il Windows Anytime Upgrade DVD per concludere il processo di aggiornamento. Questo DVD è gratuito, si dovranno corrispondere esclusivamente le spese di imballaggio e di trasporto.
"È possibile ordinare il DVD di Windows Anytime Upgrade cliccando sull'apposito pulsante "Aggiungi Windows Anytime Upgrade" . Si verrà esortati ad inserire il DVD Windows Anytime Upgrade all'inizio del processo d'aggiornamento.
È possibile usare il DVD Windows Anytime Upgrade per un'azione Recovery anche su un altro PC. "
Immagino che contenga la famosa directory magica di cui sopra...
poi basta togliere dal proprio carrello l'aggiornamento a Wv Ultimate e rimane solo l'ordine per il DVD Windows Anytime Upgrade.
http://img146.imageshack.us/img146/5408/fotowindowsupgradekc2.jpg
A questo punto, teoricamente, basterebbe riempire il tutto con i propri dati e aspettare che il postino suoni due volte.
Io ancora non l'ho fatto, perchè francamente il fatto di dover spendere anche soli dieci euro per un giochino di cui gli utenti sono completamente all'oscuro mi fracassa i cabasisi. :mad:
Comunque una soluzione sembra esserci. Ci vorrebbe qualcuno che avesse già effettuato l'operazione: magari risulta che l'ordine di Wv ultimate e del DVD deve essere contestuale... :confused:
Adesso spulcio nel resto del forum e vedo cosa viene fuori.
Comunque sia, nonostante l'operazione che i nostri paladine del Vlite stanno portando fosse già stata testata in vari forum di lingua inglese dedicati ai notebook. Dal punto di vista hwupgradiano tutto tace. O comunque nessuno cita la cartella WUUAGRPSDGHCJetc
Scusa ma di che Blu-ray stai parlando?
Se registri il portatile su sito della Sony ti avvisano che ti spediranno a casa Spiderman3
EDIT: Vaio Update mi da disponibile questo aggiornamento: InterVideo WinDVD BD 8.0.8.425 ma non si istalla automaticamente. Facendolo partire manualmente da C:\Update ad un certo punto si blocca con un errore o un messaggio in cui mi dice che l'aggiornamento non mi serve o una cosa molto simile.
Allora come mai lo trovo fra gli aggiornamenti di Vaio Update?
Politica commerciale.
sony ti fornisce il portatile ed software necessario al suo ripristino in una partizione nascosta. Così in caso di problemi l'utente da solo rispristina il sistema allo stato di fabbrica ma come rovescio della medaglia sarà costretto a ciucciarsi tutte le inutility di sony.
Se invece non ripristina ed è un pò avezzo e curioso di informatica dopo una breve analisi del contenuto del hd trova la magica cartella.
Inoltre la presenza di quella cartella invoglia l'utente ad upgradare il sistema operativo da home premium a ultimate, così zio bill è felice. Però come ha fatto qualcuno, sony non fornisce i driver per i tasti fuzione ed i tasti S1 e AVmode.
Bella politica poi chi ci rimette è sempre l'utente finale.
anche a me sparita famosa cartella :muro: :muro: :muro: settimana scorsa ho formattato dalla partizione nascosta è adesso nisba!!:mc: :muro:
powhatan
04-12-2007, 00:04
A questo punto domani telefonerò alla gentilissima assistenza e sento un po' quello che hanno da dirmi a proposito dell'effetto Copperfield sulla cartella wauupgrd
Se registri il portatile su sito della Sony ti avvisano che ti spediranno a casa Spiderman3
...
Il mio vaio non sono riuscito a registrarlo sul sito in quanto il codice non era ancora in database, l'ho dovuto fare via telefono quando ho chiamato l'assistenza, ma nessuno mi ha detto nulla su un Blu-ray in omaggio.
Predator_ISR
04-12-2007, 07:20
Permettetemi una domanda: ho un HDD SATA sul quale ho caricato come prima volta XP pro, successivamente ho caricato anche VISTA Business, nel fare questo ho visto che lo spazio disponibile si e' sensibilmente ridotto!! Vorrei riformattarlo o fare una qualsiasi azione che mi permetta di tenerci sopra un solo S.O. e guadagnarli dello spazio disponibile, qualcuno sa dirmi come fare? Grazie
axelroth
04-12-2007, 08:24
Permettetemi una domanda: ho un HDD SATA sul quale ho caricato come prima volta XP pro, successivamente ho caricato anche VISTA Business, nel fare questo ho visto che lo spazio disponibile si e' sensibilmente ridotto!! Vorrei riformattarlo o fare una qualsiasi azione che mi permetta di tenerci sopra un solo S.O. e guadagnarli dello spazio disponibile, qualcuno sa dirmi come fare? Grazie
dipende dal so che vuoi mantenere.
Ovvero, se vuoi solo vista vai in gestione disco selezioni la partizione con xp e la formatti; se invece vuoi Xp fai la stessa cosa al contrario da Xp.
Importante è mantenere l'mbr, se hai il dual boot vista-xp e vuoi solo vista poi non devi fare nulla, se invece vuoi mantenere xp devi ripristinare il boot di xp
filippino
04-12-2007, 09:19
Ho comprato un Sony FZ11Z ... però Sony si perde per poco....
su un portatile di questo livello, montarmi un disco fisso 4200rpm :muro:
avevo un 4,3 di punteggio
L'ho sostituito con un SATA-150 da 5400rpm ed è andato a 4,7 e il computer viaggia meglio.
Se montassi un 7200rpm SATA-300 secondo voi il sony lo supporta ?
Grazie a tutti.
Stefano
Ho comprato un Sony FZ11Z ... però Sony si perde per poco....
su un portatile di questo livello, montarmi un disco fisso 4200rpm :muro:
avevo un 4,3 di punteggio
L'ho sostituito con un SATA-150 da 5400rpm ed è andato a 4,7 e il computer viaggia meglio.
Se montassi un 7200rpm SATA-300 secondo voi il sony lo supporta ?
Grazie a tutti.
Stefano
Ovviamente più veloce è un disco e più cache-buffer ha, migliori saranno le performance.
Un 7200 rpm potrebbe funzionare, ma potrebbe anche darti problemi:
la maggior velocità di rotazione non solo richiede più corrente (e quindi l'alimentatore potrebbe non essere all'altezza), ma scalda anche di più.
Questo potrebbe, come puoi ben immaginare, avere delle sgradevoli conseguenze sul sistema.
Ci tenevo a confermare le famosissime righe trasversali, che credo fortemente facciano parte della natura dello schermo, soprattutto considerando le diverse conferme...A quanto pare non tutti, però, riescono a notarle, questo perché non è facilissimo metterle a fuoco, ma una volta notate...non si fa altro che riaccorgersene continuamente...io ad esempio ci convivo rassegnata. :(
Per quanto riguarda la mia esperienza, mi sono fatto sostituire il primo notebook che presentava tali righe, che a mio avviso rendevano sfocati i caratteri e quindi inutilizzabile il notebook.
Visto che anche il secondo portatile presentava lo stesso difetto (almeno per me), ho optato per l'fz21m che, sempre a mio avviso, presentava una chiarezza dei caratteri decisamente migliore :)
Che ci sia del marcio nel dual lamp dell'fz21x? :confused:
Ciao
pupobiondo
04-12-2007, 12:47
Ovviamente più veloce è un disco e più cache-buffer ha, migliori saranno le performance.
Un 7200 rpm potrebbe funzionare, ma potrebbe anche darti problemi:
la maggior velocità di rotazione non solo richiede più corrente (e quindi l'alimentatore potrebbe non essere all'altezza), ma scalda anche di più.
Questo potrebbe, come puoi ben immaginare, avere delle sgradevoli conseguenze sul sistema.
Palmy, in linea di massima avresti ragione, ma non nel caso specifico: nell'ultimo anno c'è stato un vero e proprio balzo nella tecnologia degli HDD, sopratutto in quelli per notebook.
Se volete installare un HDD da 7200 rpm la scelta è obbligata: Hitachi 7K200 200GB
Il maggiore assorbimento di corrente rispetto ai 5400 rpm si assesta in full load su percentuali inferiori a 1 watt (4,5 contro 3,5).
fatevi un giretto sui vari siti che ne parlano e date un'occhiata alle prove prestazionali comparative: QUESTA (http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr?page=0%2C0) ad esempio, è quella di storage review.
Io ovviamente l'ho già acquistato sulla baia e sono in trepida attesa...
Palmy, in linea di massima avresti ragione, ma non nel caso specifico: nell'ultimo anno c'è stato un vero e proprio balzo nella tecnologia degli HDD, sopratutto in quelli per notebook.
Se volete installare un HDD da 7200 rpm la scelta è obbligata: Hitachi 7K200 200GB
Il maggiore assorbimento di corrente rispetto ai 5400 rpm si assesta in full load su percentuali inferiori all'1%...
fatevi un giretto sui vari siti che ne parlano e date un'occhiata alle prove prestazionali comparative.
Io ovviamente l'ho già acquistato sulla baia e sono in trepida attesa...
Il mio dubbio è relativo alla dissipazione del calore: i case dei notebook vengono progettati per specifiche periferiche e quindi la dissipazione del calore da esse prodotto....Con l'introduzione di hardware differente si potrebbero verificare problemi di surriscaldamento....dico potrebbero, perchè la mia è una ipotesi-dubbio.
Bisognerebbe vedere le specifiche del disco fisso (l'Hitachi in questo caso) ed in particolare le temperature di lavoro.
Curiosità: a che prezzo si attesta il disco di cui parli?
Per quanto riguarda la mia esperienza, mi sono fatto sostituire il primo notebook che presentava tali righe, che a mio avviso rendevano sfocati i caratteri e quindi inutilizzabile il notebook.
Visto che anche il secondo portatile presentava lo stesso difetto (almeno per me), ho optato per l'fz21m che, sempre a mio avviso, presentava una chiarezza dei caratteri decisamente migliore :)
Che ci sia del marcio nel dual lamp dell'fz21x? :confused:
Ciao
A mio modesto parere le nostre "care" righe trasversali non inficiano sulla chiarezza dei caratteri...ma sono comunque certamente fastidiose...
Non ho ripiegato la mia scelta su un single lamp, proprio perché personalmente, al di là delle altre caratteristiche tecniche, la doppia lampada, senza alcun dubbio, è stata la motivazione principale del mio acquisto. Ed è impossibile non notare la differenza abissale tra i due tipi di monitor.
Sarebbe comunque interessante capire se le righe trasversali fanno davvero solo parte dei dual lamp o in realtà come rispondeva la Sony, pagine e pagine fa, ad un utente che le aveva reclamate, sono parte integrante della tecnologia X-black...e in quest'ultimo caso c'è da dire che, naturalmente, la luminosità della doppia lampada potrebbe permettere di vederle, a differenza degli altri monitor. :wtf:
pupobiondo
04-12-2007, 13:12
Il mio dubbio è relativo alla dissipazione del calore: i case dei notebook vengono progettati per specifiche periferiche e quindi la dissipazione del calore da esse prodotto....Con l'introduzione di hardware differente si potrebbero verificare problemi di surriscaldamento....dico potrebbero, perchè la mia è una ipotesi-dubbio.
Bisognerebbe vedere le specifiche del disco fisso (l'Hitachi in questo caso) ed in particolare le temperature di lavoro.
Curiosità: a che prezzo si attesta il disco di cui parli?
La recensione di cui sopra finisce così: "In the end, the Hitachi Travelstar 7K200 blows away the competition by margins seldom seen in the hard drive world." non male direi...
Costa un bel pò, ma sulla baia si trova a un prezzo accettabile.
Per la dissipazione vai a pagina 6 della review, oppure se sei pigro clicca QUI (http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr?page=0%2C5)
Pare che DELL monti già questo disco sugli XPS di fascia alta, o almeno così riporta Notebook Italia (http://notebookitalia.it/hitachi-travelstar-7k200-200gb-2.5-7200rpm-e-cifratura.html)
Doris_Day
04-12-2007, 14:22
l'unica cosa che son riuscita a fare e' stata proprio registrare il vaio online...
sul sito dicevano che il B-R sarebbe arrivato nel giro di 28 giorni, e se fossero terminate le scorte, al suo posto avremmo ricevuto un regalo di uguale o maggior prezzo.
Esiste il Cofanetto del Padrino in versione blue-ray? :P
pupobiondo
04-12-2007, 14:28
l'unica cosa che son riuscita a fare e' stata proprio registrare il vaio online...
sul sito dicevano che il B-R sarebbe arrivato nel giro di 28 giorni, e se fossero terminate le scorte, al suo posto avremmo ricevuto un regalo di uguale o maggior prezzo.
Esiste il Cofanetto del Padrino in versione blue-ray? :P
io infatti sto aspettando che finiscano le scorte per registrarmi, visto che Spiderman 3 già ce l'ho (ho preso la trilogia).
PupoDeBassan
04-12-2007, 15:07
Confermo.. anch'io ho ripristinato il sistema e della cartella WAUUPGRD non c'è l'ombra....
giusto per avere un'idea.. quanto pesa? qualcuno potrebbe upparla su filefront o simili? non penso sia una cosa illegale.. non c'è alcun numero di serie o simili.. o mi sbaglio?
powhatan
04-12-2007, 15:18
Confermo.. anch'io ho ripristinato il sistema e della cartella WAUUPGRD non c'è l'ombra....
giusto per avere un'idea.. quanto pesa? qualcuno potrebbe upparla su filefront o simili? non penso sia una cosa illegale.. non c'è alcun numero di serie o simili.. o mi sbaglio?
Sono circa 2,6 giga, si dice. Se qualche buon uomo ci fa sapere qualcosa su PM... :rolleyes:
Non è illegale, ma in altri forum discussioni su dove trovare il tutto su torrent sono stati chiuse . In caso di pignoleria meglio starsene accuorti e far vivere il thread. comunque, ripeto...
Se qualche buon uomo ci fa sapere qualcosa su PM... :Prrr:
pupobiondo
04-12-2007, 15:19
Confermo.. anch'io ho ripristinato il sistema e della cartella WAUUPGRD non c'è l'ombra....
giusto per avere un'idea.. quanto pesa? qualcuno potrebbe upparla su filefront o simili? non penso sia una cosa illegale.. non c'è alcun numero di serie o simili.. o mi sbaglio?
Senza una product-key valida e attivazione regolare la cartella WAUUPGRD e del tutto inutile.
Ci sto provando io su rapidshare ma è durissima, stiamo parlando di 2,3 gb di roba spezzettata in rar da 100 mega...
Doris_Day
04-12-2007, 16:12
io infatti sto aspettando che finiscano le scorte per registrarmi, visto che Spiderman 3 già ce l'ho (ho preso la trilogia).
io lo uso come regalo (riccciccclo riccciccclo)...
ad aspettare non sai mai cosa esce (di certo non mi buttano fuori ne' Mulan ne' Rashomon...) ed essendo ragazza mal che vada mi faro' regalare q.che blue-ray dagli amici ;) (gli informatici a cui ho concesso i miei favori)
PupoDeBassan
04-12-2007, 16:26
Senza una product-key valida e attivazione regolare la cartella WAUUPGRD e del tutto inutile.
Ci sto provando io su rapidshare ma è durissima, stiamo parlando di 2,3 gb di roba spezzettata in rar da 100 mega...
Se non hai già iniziato.. e naturalmente hai voglia di fare questo favore.. non è che migreresti da rapidshare a filefront.. con quest'ultimo non bisogna attendere una vita tra un download e il successivo.... graaaazieeee....
in aggiunta i file possono arrivare fino a 1 Gb.. sempre se riesci ad uplodarlo entro 10 ore.. :p sono queste le condizioni.. max 1Gb a file.. max 10 ore di tempo a file..
io lo uso come regalo (riccciccclo riccciccclo)...
ad aspettare non sai mai cosa esce.....
Quindi io che sono stato costretto a registrarmi via telefono sono stato "gabbato"?!...visto che nessuno mi ha offerto nessun regalo :cry: :cry: :cry: :cry:
AGGIORNAMENTO per il discorso CD-R:
Ho aperto una chiamata presso l'e-support e mi stanno dicendo (dopo avermi fatto reinstallare il device e resettare il BIOS.. mah) che e' le specifiche indicano 24X !!! Alla mia domanda se c'era un firmware nuovo mi hanno risposto di provare altri cd.. (mo li meno..)
Non e' che qualcun'altro con il problema può aprire un ticket via web ?? (lavorando nel campo informatico, so per certo che il ticketing e' ben "monitorato" )
Dai che forse c'è' speranza... :)
p.s. vi allego parte del testo del ticket con una loro risposta..
*** NOTES 04-Dec-2007 Action Type: Info
Dear xxxxxxx,
Please refer to the table below which describes the media and their respective speeds
CD-ROM : 24 x Speed
CD-R : 24 x Speed
CD-RW : 16 x Speed
DVD-ROM : 8 x Speed
DVD +R : 8 x Speed
DVD +RW 8 x Speed
DVD -R : 8 x Speed
DVD -RW : 6 x Speed
DVD Dual Layer : 4 x Speed
BD : 2 x Speed
There is no firmware update required for your model. Please try a different brand of disk. At has happened on a very rare occassion that some drives do not work well with a brand of disk.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Also, try the following;
1) Control Panel (classic view)
2) Device Manager
3) Expand the dvd tree and right click and uninstall the driver in there
4) Restart the computer
Please advise if this works.
Regards,
xxxxxxx xxxxxx,
Sony Vaio-Link Team.
Che dite, saranno i cd-r italiani !!?!?!
Ciao a tutti.
Ho deciso che il mio prossimo portatile sarà il vaio FZ21!!! purtroppo pero' sono ancora un po' combattuto sul modello da comprare: M oppure S..?!? :confused:
Mi sono chiare le differenze tra i due modelli tuttavia mi sarebbe utile avere commenti da chi ha già acquistato uno dei due modelli (o entrambi :) ) soprattutto sulle prestazioni delle schede video durante i giochi.
Inoltre mi chiedevo se la differenza tra il monitor dual lamp e quello a singola lampada sia veramente così netta?
Aggiungo inoltre che non sono un giocatore accanito ma che comunque sporadicamente con il note gioco...
Grazie.
AGGIORNAMENTO per il discorso CD-R:
Ho aperto una chiamata presso l'e-support e mi stanno dicendo (dopo avermi fatto reinstallare il device e resettare il BIOS.. mah) che e' le specifiche indicano 24X !!! Alla mia domanda se c'era un firmware nuovo mi hanno risposto di provare altri cd.. (mo li meno..)
............
Che dite, saranno i cd-r italiani !!?!?!
Anche a me quando ho telefonato all'assistenza mi hanno chiesto di reinstallare i device e resettare i Bios (operazione come ben saprai rivelatasi inutile).
Personalmente di marche di CD ne ho provate 3:
Verbatim (presi in Italia)
TDK (presi in Italia)
Sony (presi sia in Italia che in Rep. Ceca)
Il risultato non cambia!!!!....inutile girarci tanto attorno: non sono i supporti vergini, non sono i software di masterizzazione e non sono i sistemi operativi utilizzati (quindi i driver)!!
non sono i supporti vergini, non sono i software di masterizzazione e non sono i sistemi operativi utilizzati (quindi i driver)!!
Direi che su questo siamo d'accordo tutti !! Sono speranzoso per il fatto che hanno riportato le specifiche corrette...
Poi per carita', da li a trovare la soluzione magari la strada e' lunga, ma almeno non ci hanno chiuso la porta in faccia !
Quindi io che sono stato costretto a registrarmi via telefono sono stato "gabbato"?!...visto che nessuno mi ha offerto nessun regalo :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho provato a registrarmi sul sito del club vaio e ci sono riuscito sta volta. Manderanno anche a me il BD.
Linux news: è stato rilasciato un altro kernel 2.6.24, versione RC4. Dando una letta ai Changelog sembra che alcune modifiche riguardino proprio il supporto Sony e Sony-laptop....ci saranno quindi novità all'uscita ufficiale.
- Lestat -
04-12-2007, 17:42
Ragazzi, come faccio a creare i dvd di backup di vista? Ho cercato nel 3d ma non sono riuscito a trovare i vari passaggi..grazie!
AGGIORNAMENTO per il discorso CD-R:
Ho aperto una chiamata presso l'e-support e mi stanno dicendo (dopo avermi fatto reinstallare il device e resettare il BIOS.. mah) che e' le specifiche indicano 24X !!! Alla mia domanda se c'era un firmware nuovo mi hanno risposto di provare altri cd.. (mo li meno..)
Non e' che qualcun'altro con il problema può aprire un ticket via web ?? (lavorando nel campo informatico, so per certo che il ticketing e' ben "monitorato" )
Dai che forse c'è' speranza... :)
p.s. vi allego parte del testo del ticket con una loro risposta..
[SIZE="2"][FONT="Courier New"]
[COLOR="RoyalBlue"]*** NOTES 04-Dec-2007 Action Type: Info
Dear xxxxxxx,
Please refer to the table below which describes the media and their respective speeds
CD-ROM : 24 x Speed
CD-R : 24 x Speed
CD-RW : 16 x Speed
DVD-ROM : 8 x Speed
DVD +R : 8 x Speed
DVD +RW 8 x Speed
DVD -R : 8 x Speed
DVD -RW : 6 x Speed
DVD Dual Layer : 4 x Speed
BD : 2 x Speed
There is no firmware update required for your model. Please try a different brand of disk. At has happened on a very rare occassion that some drives do not work well with a brand of disk.
Anche a me hanno confermato le specifiche via mail!
Inoltre il responsabile, che cmq è stato molto cordiale e disponibile,
mi ha detto che mi terrà informato su eventuali sviluppi di un nuovo firmware,
ma che per ora non ne sanno nulla (se c'è un firmware in via di sviluppo)!
Ciao a tutti.
Ho deciso che il mio prossimo portatile sarà il vaio FZ21!!! purtroppo pero' sono ancora un po' combattuto sul modello da comprare: M oppure S..?!? :confused:
Mi sono chiare le differenze tra i due modelli tuttavia mi sarebbe utile avere commenti da chi ha già acquistato uno dei due modelli (o entrambi :) ) soprattutto sulle prestazioni delle schede video durante i giochi.
Inoltre mi chiedevo se la differenza tra il monitor dual lamp e quello a singola lampada sia veramente così netta?
Aggiungo inoltre che non sono un giocatore accanito ma che comunque sporadicamente con il note gioco...
Grazie.
Per me ti va meglio l'M e risparmi pure! :ciapet:
Differenza nelle lampade c'è ma ti assicuro che già il mono è molto luminoso!
Predator_ISR
04-12-2007, 20:16
Ragazzi, come faccio a creare i dvd di backup di vista? Ho cercato nel 3d ma non sono riuscito a trovare i vari passaggi..grazie!
......TANA!!! clicca sul mio nome e leggiti uno dei miei ultimi post su questo tread, e' un problema che ho avuto anche io, ma nel mio caso era dovuto ad una mia leggerezza ......cronica; nn leggo mai le istruzioni!! Infatti se leggi il foglio grande che e' nello scatolo vedrai che li e' riportata la procedure.
Predator_ISR
04-12-2007, 20:30
Questo e' per facilitarti la ricerca, e per cercare di sdebitarmi cn negato:
Originariamente inviato da negato
no, dovrebbe essere nella "zona" vaio
CORREGGO lo trovi in "Windows help and support" , leggi qui:
http://www.iq.sony.com/SRVS/CGI-BIN/...ARSET_TOP=TRUE
comunque lo puoi scaricare di nuovo credo
prova qui
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FZ&m=2805
qui c'è la patch
http://support.vaio.sony.it/download...=VGN-FZ&m=2805
se hai ancora tutto il sistema in americano, il link dovrebbe essere questo:
http://esupport.sony.com/US/perl/swu...=3092&os_id=28
axelroth
04-12-2007, 20:59
AGGIORNAMENTO per il discorso CD-R:
Ho aperto una chiamata presso l'e-support e mi stanno dicendo (dopo avermi fatto reinstallare il device e resettare il BIOS.. mah) che e' le specifiche indicano 24X !!! Alla mia domanda se c'era un firmware nuovo mi hanno risposto di provare altri cd.. (mo li meno..)
Non e' che qualcun'altro con il problema può aprire un ticket via web ?? (lavorando nel campo informatico, so per certo che il ticketing e' ben "monitorato" )
Dai che forse c'è' speranza... :)
p.s. vi allego parte del testo del ticket con una loro risposta..
*** NOTES 04-Dec-2007 Action Type: Info
Dear xxxxxxx,
Please refer to the table below which describes the media and their respective speeds
CD-ROM : 24 x Speed
CD-R : 24 x Speed
CD-RW : 16 x Speed
DVD-ROM : 8 x Speed
DVD +R : 8 x Speed
DVD +RW 8 x Speed
DVD -R : 8 x Speed
DVD -RW : 6 x Speed
DVD Dual Layer : 4 x Speed
BD : 2 x Speed
There is no firmware update required for your model. Please try a different brand of disk. At has happened on a very rare occassion that some drives do not work well with a brand of disk.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Also, try the following;
1) Control Panel (classic view)
2) Device Manager
3) Expand the dvd tree and right click and uninstall the driver in there
4) Restart the computer
Please advise if this works.
Regards,
xxxxxxx xxxxxx,
Sony Vaio-Link Team.
Che dite, saranno i cd-r italiani !!?!?!
C'è da dire che almeno sono stati onesti nel dichiarare le specifiche che risultavano dal loro sito non come hanno fatto col 21Z. Resettare il bios e reinstallare la periferica incriminata mi sembra assurda come soluzione. Da bios non modifichi in ogni caso in merito alla velocità di scrittura di masterizzatore nemmeno su un desktop che ha un bios molto più configurabile del bios del nostro note; reinstallare la periferica a che prò??? Magari si riprende dal torpore e decide di incidere i cd a 24X ??
REstando in tema di specifiche hw dichiarate, ho sotto mano un flyer della sony e guarda caso per la serie Fz non dichiara nel dettaglio le specifiche in lettura e scrittura dell'unità ottica. Che sia un caso ???
vittorioerrico
04-12-2007, 22:03
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe dire come e dove posso scaricare i driver aggiornati del mio BT??? sto impazzendo e non riesco a trovare niente, l'unica cosa che ho trovato è file exe della toshiba che dovrebbe aggiornare il BT alla versione 5.20 ma quando l'ho istallata mi diceva che la vesione prova era scaduta e che dovevo comprarla!!:mbe: :mbe: :muro:
vi prego aiutatemi
IO ho un FZ18M
:help:
Dunque......avrei un problemino...che tanto "ino" non mi pare...e spero che qualcuno mi possa aiutare. :rolleyes:
In pratica, molto probabilmente dopo qualche installazione varia, l'unità ottica ha deciso di scomparire... :muro:
Credo si tratti di qualche conflitto hardware...o comunque di qualche danneggiamento dovuto ad un'installazione... :stordita:
Comunque, tornando al problema, nella gestione dei dispositivi (ex gestione periferiche) ho il simpatico triangolino giallo con il bel punto esclamativo proprio nello sfigato MATSHITA ecc ecc Device...e questo è quello che mi dice sullo stato del dispositivo: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)
Questi invece sono i dettagli del problema che ho tentato disperatamente di risolvere:
Descrizione:
Il driver di dispositivo è stato installato correttamente, ma si è verificato un problema in fase di esecuzione. Codice del problema: 19.
Firma problema:
Nome evento problema: PnPDeviceProblemCode
Architettura: x86
ID hardware: IDE\CdRomMATSHITA_BD-CMB_UJ-120__________________1.01____
GUID classe configurazione: {4d36e965-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Codice problema Plug and Play: 00000013
Nome driver: cdrom.sys
Versione driver: 6.0.6000.16386
Data driver: 11-02-2006
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ora...in particolare...andando a spulciare un po' tra gli strumenti avanzati di vista, ho ulteriormente notato questa specifica nel "Monitoraggio affidabilità e Performance Monitor":
Sintomo: Errore del caricatore VXD.
Causa: In un dispositivo si è verificato un problema di configurazione che ne impedisce il funzionamento corretto.
Dettagli: Il dispositivo, Unità CD-ROM, ha segnalato "tv_ConfigMgrErr19". Non sarà disponibile finché il problema non viene risolto. L'ID Plug and Play del dispositivo è IDE\CDROMMATSHITA_BD-CMB_UJ-120__________________1.01____\5-1D57AFAC-0-0.0.0.
Risoluzione:
1. Verificare che sia installato il driver corretto.
2. Provare ad aggiornare i driver mediante Windows Update.
3. Contattare il produttore per ottenere un driver aggiornato.
4. Tentare di disinstallare, quindi reinstallare il dispositivo mediante Gestione dispositivi.
Mi chiedevo se bastasse recuperare un "cdrom.sys" da qualche buon samaritano disposto a passarmelo per poi provare a sostituirlo...o se ci fosse qualche soluzione alternativa... :confused:
Ho provato a disinstallare il dispositivo mediante Gestione dispositivi senza nessun risultato. Ho tentato invano di cercare in linea una soluzione, come peraltro cerca di fare vista stesso da Gestione dispositivi...ma in sostanza neanche mi aggiorna i driver. :mbe:
Ho tentato anche di ripristinare il sistema ad un punto precedente...ma pur provando a scegliere diversi punti, non porta a termine il ripristino...quindi non riesco a tornare indietro ahimè... :cry:
Se per caso avreste dei suggerimenti sarei ben lieta di riceverli! Vi ringrazio anticipatamente!
il rumore che più che un tic-tac è un "clak" ........
Anche sul mio fz21s si presenta questo rumore sull'hd. Sporadicamente e, soprattutto, senza nessun collegamento ad aspetti specifici.
Io avevo comprato il note su sonystyle, mi confermate che non ho la possibilità di riceevre il BD inomaggio?
@palmy: giovedi forse riesco ad avere un pò di tempo per mandarti in pvt le info sul kernel panic con la Slackware.
Inoltre, grazie per aver preso in mano la gestione del thread, ora molto più "leggibile" rispetto a prima. imho. ;)
Ciao
pupobiondo
05-12-2007, 10:09
Ciao a tutti.
Ho deciso che il mio prossimo portatile sarà il vaio FZ21!!! purtroppo pero' sono ancora un po' combattuto sul modello da comprare: M oppure S..?!? :confused:
Mi sono chiare le differenze tra i due modelli tuttavia mi sarebbe utile avere commenti da chi ha già acquistato uno dei due modelli (o entrambi :) ) soprattutto sulle prestazioni delle schede video durante i giochi.
Inoltre mi chiedevo se la differenza tra il monitor dual lamp e quello a singola lampada sia veramente così netta?
Aggiungo inoltre che non sono un giocatore accanito ma che comunque sporadicamente con il note gioco...
Grazie.
secondo me, data l'ormai minima differenza di prezzo, dovresti andare senza dubbio alcuno sull'FZ21S, per il monitor dual lamp, per la scheda video più performante e, sopratutto, per la cpu T7500 che rispetto alla T7250 del modello M, grazie al doppio della memoria cache (4 mb contro 2) e ovviamente al clock più elevato (di 200 Mhz...), è proprio tutta un'altra cosa.
pupobiondo
05-12-2007, 10:14
Se non hai già iniziato.. e naturalmente hai voglia di fare questo favore.. non è che migreresti da rapidshare a filefront.. con quest'ultimo non bisogna attendere una vita tra un download e il successivo.... graaaazieeee....
in aggiunta i file possono arrivare fino a 1 Gb.. sempre se riesci ad uplodarlo entro 10 ore.. :p sono queste le condizioni.. max 1Gb a file.. max 10 ore di tempo a file..
Ci ho messo diverse ore solo per uploadare i primi tre file (300 mega), e con Fastweb! Che mi dici della velocità di filefront?
Dunque......avrei un problemino...che tanto "ino" non mi pare...e spero che qualcuno mi possa aiutare. :rolleyes:
In pratica, molto probabilmente dopo qualche installazione varia, l'unità ottica ha deciso di scomparire... :muro:
Credo si tratti di qualche conflitto hardware...o comunque di qualche danneggiamento dovuto ad un'installazione... :stordita:
Comunque, tornando al problema, nella gestione dei dispositivi (ex gestione periferiche) ho il simpatico triangolino giallo con il bel punto esclamativo proprio nello sfigato MATSHITA ecc ecc Device...e questo è quello che mi dice sullo stato del dispositivo:
Questi invece sono i dettagli del problema che ho tentato disperatamente di risolvere:
Ora...in particolare...andando a spulciare un po' tra gli strumenti avanzati di vista, ho ulteriormente notato questa specifica nel "Monitoraggio affidabilità e Performance Monitor":
Mi chiedevo se bastasse recuperare un "cdrom.sys" da qualche buon samaritano disposto a passarmelo per poi provare a sostituirlo...o se ci fosse qualche soluzione alternativa... :confused:
Ho provato a disinstallare il dispositivo mediante Gestione dispositivi senza nessun risultato. Ho tentato invano di cercare in linea una soluzione, come peraltro cerca di fare vista stesso da Gestione dispositivi...ma in sostanza neanche mi aggiorna i driver. :mbe:
Ho tentato anche di ripristinare il sistema ad un punto precedente...ma pur provando a scegliere diversi punti, non porta a termine il ripristino...quindi non riesco a tornare indietro ahimè... :cry:
Se per caso avreste dei suggerimenti sarei ben lieta di riceverli! Vi ringrazio anticipatamente!
Non è detto che il tuo problema si risolva reinstallando il driver o sostituendo un file .sys
Il fatto che tu non riesca neppure a tornare ad un punto di ripristino fa presagire danni maggiori al sistema......potrebbe essere danneggiato il registro di Windows ed in tal caso conviene una reinstallazione ex-novo del sistema operativo....per quanto sia seccante.
Anche sul mio fz21s si presenta questo rumore sull'hd. Sporadicamente e, soprattutto, senza nessun collegamento ad aspetti specifici.
Io avevo comprato il note su sonystyle, mi confermate che non ho la possibilità di riceevre il BD inomaggio?
@palmy: giovedi forse riesco ad avere un pò di tempo per mandarti in pvt le info sul kernel panic con la Slackware.
Inoltre, grazie per aver preso in mano la gestione del thread, ora molto più "leggibile" rispetto a prima. imho. ;)
Ciao
Il rumore sul HD credo sia dovuto al normale funzionamento, non penso sia un problema.
Se hai comperato il portatile su Sonystyle non puoi aver il BD in omaggio (dio solo sa perchè).
pupobiondo
05-12-2007, 10:36
concordo con Palmy: ripristino totale del sistema.
pupobiondo
05-12-2007, 10:38
Se hai comperato il portatile su Sonystyle non puoi aver il BD in omaggio (dio solo sa perchè).
cioè lo paghi di più e non ti danno l'omaggio? Che minchia di politica commerciale è?!?
The_Coder
05-12-2007, 11:06
per quanto riguarda il rumore dell'hd in questi giorni ho avuto finalmete modo di effettuare il test approfondito del tool diagnostico fujitsu che mi dice che è tutto a posto (e questo è bene :) ).
Comunque il rumore è indipendente da quello che faccio con il pc e "scompare" solo quando il disco lavora (forse perchè sovrastato dal classico rumore del disco che legge / scrive).
@kirth il rumore io lo sento di continuo (con una cadenza di 3 - 4 secondi) ... non cè mai un momento in cui smette. Il tuo fz21s se non sbaglio dovrebbe montare lo stesso disco (fujitsu mhy2200bh) del mio fz21m giusto ?
Nonostante questo rumore "istintivamente" non mi piaccia molto sto cercando di convincermi che sia una cosa "normale" nella natura del disco.
Ciao
PupoDeBassan
05-12-2007, 11:27
Ci ho messo diverse ore solo per uploadare i primi tre file (300 mega), e con Fastweb! Che mi dici della velocità di filefront?
Purtroppo non posso darti un riscontro sulla velocità in quanto, quando uploado lo faccio dall'università, e quindi con una connessione "castrata"..
se però le velocità fossero anche solo uguali con filefront puoi uploadare file molto più grossi e soprattutto faresti un favore all'umanità evitandoci quelle terribili attese tra uno scaricamento e il successivo di rapidshare..
cmq sia, grazie infinite, qualsiasi decisione tu prenda, per il lavoro grosso e rognoso che stai facendo.. :D
per quanto riguarda il rumore dell'hd in questi giorni ho avuto finalmete modo di effettuare il test approfondito del tool diagnostico fujitsu che mi dice che è tutto a posto (e questo è bene :) ).
Comunque il rumore è indipendente da quello che faccio con il pc e "scompare" solo quando il disco lavora (forse perchè sovrastato dal classico rumore del disco che legge / scrive).
@kirth il rumore io lo sento di continuo (con una cadenza di 3 - 4 secondi) ... non cè mai un momento in cui smette. Il tuo fz21s se non sbaglio dovrebbe montare lo stesso disco (fujitsu mhy2200bh) del mio fz21m giusto ?
Nonostante questo rumore "istintivamente" non mi piaccia molto sto cercando di convincermi che sia una cosa "normale" nella natura del disco.
Ciao
Confermo che i due modelli (m ed s) hanno lo stesso disco
FZ2 M/S = FUJITSU MHY 2200BH - 200GB - 5.400 rpm - 12/14ms - ATA-8 - 150 MB/s transfer rate - 8 MB buffer
Io invece il "clack" lo sento (e bene) sporadicamente e non in via continuativa come te. Vedrò di fare qualche test anche io. Mi mandi anche in mp il link all'utility fujitsu che hai usato?:D Grazie
cioè lo paghi di più e non ti danno l'omaggio? Che minchia di politica commerciale è?!?
In realtà io con p.iva l'ho pagato 1240, ovvero 260 € in meno di quanto me l'avrebbero dato (sempre su sonystyle) senza. In pratica è come se non mi avessero fatto pagare l'iva. Non chiedetemi perchè, ma è stato così.
A sto punto, direte voi, il Blu ray di Spiderman te lo puoi anche comprare!:D
axelroth
05-12-2007, 12:37
Non è detto che il tuo problema si risolva reinstallando il driver o sostituendo un file .sys
Il fatto che tu non riesca neppure a tornare ad un punto di ripristino fa presagire danni maggiori al sistema......potrebbe essere danneggiato il registro di Windows ed in tal caso conviene una reinstallazione ex-novo del sistema operativo....per quanto sia seccante.
@EyeS ricordarti assolutamente prima di ripristinare il sistema di copiare la cartella WUAAPGR o qualcosa di simile in un Hd esterno almeno poi ti puoi creare un dvd di vista
pupobiondo
05-12-2007, 12:55
In realtà io con p.iva l'ho pagato 1240, ovvero 260 € in meno di quanto me l'avrebbero dato (sempre su sonystyle) senza. In pratica è come se non mi avessero fatto pagare l'iva. Non chiedetemi perchè, ma è stato così.
A sto punto, direte voi, il Blu ray di Spiderman te lo puoi anche comprare!:D
Ti ci compri tutta la trilogia e ti avanzano pure 200 euri...
pupobiondo
05-12-2007, 12:57
Purtroppo non posso darti un riscontro sulla velocità in quanto, quando uploado lo faccio dall'università, e quindi con una connessione "castrata"..
se però le velocità fossero anche solo uguali con filefront puoi uploadare file molto più grossi e soprattutto faresti un favore all'umanità evitandoci quelle terribili attese tra uno scaricamento e il successivo di rapidshare..
cmq sia, grazie infinite, qualsiasi decisione tu prenda, per il lavoro grosso e rognoso che stai facendo.. :D
Ok, quando torno a casa ci provo: con il limite a un giga posso creare tre file da 800 mega (più o meno) e già al primo upload potrò farmi un'idea dei tempi necessari.
Ok, quando torno a casa ci provo: con il limite a un giga posso creare tre file da 800 mega (più o meno) e già al primo upload potrò farmi un'idea dei tempi necessari.
Bravi ragazzi!!....quando avrete finito l'upload comunicate il link che lo metto in prima pagina.
PupoDeBassan
05-12-2007, 13:24
Ok, quando torno a casa ci provo: con il limite a un giga posso creare tre file da 800 mega (più o meno) e già al primo upload potrò farmi un'idea dei tempi necessari.
Grazie pupobiondo.. e speriamo che la velocità sia decente.. ;)
Grazie lo stesso...ho risolto ugualmente attraverso un programma di riparazione del registro, poi ho disinstallato l'unità ottica, riavviato e all'avvio finalmente me l'ha installata correttamente.
Sicuramente al + presto vedrò di installare il SO pulito...ma stavo semplicemente cercando una soluzione momentanea alternativa a quelle drastiche... ;)
Della serie...chi fa da sè fa per tre! :asd:
wildsliver
05-12-2007, 14:04
ho trovato l'Fz 21 E a 999 euro, ne vale la pena? :p
DeathNote
05-12-2007, 14:32
Anche sul mio fz21s si presenta questo rumore sull'hd. Sporadicamente e, soprattutto, senza nessun collegamento ad aspetti specifici.
Confermo, anche io ogni tanto sento quel "clack", però non mi da assolutamente fastidio, anche perchè lo fa si e no na volta ogni morte del papa, ciuè non lo fa quasi maiii.. so fortunato se lo senta na volta a settimana... che sia normale?
ho trovato l'Fz 21 E a 999 euro, ne vale la pena? :p
No, o meglio, se credi che sia un buon prezzo é lo stesso di sony stile, insomma é il prezzo di listino. Per vedere se é un buon prezzo trovaprezzi é nella maggior parte delle volte ottimo.
Poi se ti riferisci a: “999€ per il 21E é un buon prezzo?” allora bisogna vedere a che ti serve il portatile e se puoi permetterti il balzo al 21M che su sony stile lo trovi a 1299 ma online lo trovi anche a 1199€.
pupobiondo
05-12-2007, 19:10
Grazie pupobiondo.. e speriamo che la velocità sia decente.. ;)
5 ore stimate per il primo dei tre files: direi che in tre giorni ce la facciamo.
ovviamente appena ho il link del primo file lo posto e do il via all'upload del secondo.
pupobiondo
05-12-2007, 19:16
No, o meglio, se credi che sia un buon prezzo é lo stesso di sony stile, insomma é il prezzo di listino. Per vedere se é un buon prezzo trovaprezzi é nella maggior parte delle volte ottimo.
non è che ci sia tutta sta differenza: il prezzo più basso proposto da trovaprezzi è 993,34 euro...
powhatan
05-12-2007, 19:30
5 ore stimate per il primo dei tre files: direi che in tre giorni ce la facciamo.
ovviamente appena ho il link del primo file lo posto e do il via all'upload del secondo.
Il più bel regalo di Natale!
wildsliver
05-12-2007, 20:01
non è che ci sia tutta sta differenza: il prezzo più basso proposto da trovaprezzi è 993,34 euro...
si ho notato.. grazie :p
a dire il vero è in offerta in una nota catena di negozi a 999 (con incluso un ipod 4gb che mi faceva gola :D ) anche se il mio obiettivo iniziale era un macbook (non pro).. sono un po' indeciso:doh:
Giuseppe86mi
05-12-2007, 20:02
Ciao a tutti volevo sapere una cosa sulla serie VGN-FZ: qualcuno sa dirmi se quando è alimentato a batteria (e anche quando è alimentato a corrente) emana qualche ronzio? lo chiedo perchè ho provato sia il vaio vgn C2sw sia il vaio CR ed entrambi presentano il ronzio quando sono alimentati solo a batteria (se il pc è nuovo il ronzio comincia a farsi sentire la prima volta che lo si collega a una rete wireless). Grazie
Predator_ISR
05-12-2007, 20:19
Ciao a tutti volevo sapere una cosa sulla serie VGN-FZ: qualcuno sa dirmi se quando è alimentato a batteria (e anche quando è alimentato a corrente) emana qualche ronzio? lo chiedo perchè ho provato sia il vaio vgn C2sw sia il vaio CR ed entrambi presentano il ronzio quando sono alimentati solo a batteria (se il pc è nuovo il ronzio comincia a farsi sentire la prima volta che lo si collega a una rete wireless). Grazie
Io ho l'equivalente dell'FZ21M, lo "alimento" per adesso solo a corrente e il solo "rumore" che sento e' l'attivarsi della ventolina di raffredamento, ma e' decisamente silenziosa.
Ciao a tutti volevo sapere una cosa sulla serie VGN-FZ: qualcuno sa dirmi se quando è alimentato a batteria (e anche quando è alimentato a corrente) emana qualche ronzio? lo chiedo perchè ho provato sia il vaio vgn C2sw sia il vaio CR ed entrambi presentano il ronzio quando sono alimentati solo a batteria (se il pc è nuovo il ronzio comincia a farsi sentire la prima volta che lo si collega a una rete wireless). Grazie
Io ho l'equivalente dell'FZ21M, lo "alimento" per adesso solo a corrente e il solo "rumore" che sento e' l'attivarsi della ventolina di raffredamento, ma e' decisamente silenziosa.
Anche sul mio l'unico rumore è la ventola di raffreddamento ed è silenziosa, inoltre alimentato a batteria la ventola si accende poco, rendendo il portatile silenziosissimo tanto che, a schermo spento, devo guardare i led accesi per capire che non è spento.
5 ore stimate per il primo dei tre files: direi che in tre giorni ce la facciamo.
ovviamente appena ho il link del primo file lo posto e do il via all'upload del secondo.
:D :cincin: :cincin: grazie per il lavoro che stai facendo!!! Anche a me fa "clack"(21M) ogni tanto ma è proprio impercettibile,quando dentro la stanza non si sente assolutamente nulla :D
Ciao a tutti volevo sapere una cosa sulla serie VGN-FZ: qualcuno sa dirmi se quando è alimentato a batteria (e anche quando è alimentato a corrente) emana qualche ronzio? lo chiedo perchè ho provato sia il vaio vgn C2sw sia il vaio CR ed entrambi presentano il ronzio quando sono alimentati solo a batteria (se il pc è nuovo il ronzio comincia a farsi sentire la prima volta che lo si collega a una rete wireless). Grazie
Ti posso confermare(come altri utenti )che assolutamente silenzioso:D ,ci lavoro parecchio alimentato a batteria.
axelroth
05-12-2007, 21:30
Come da oggetto sto uplodando la guida che ho approntato per l'estrazione dal disco rigido del dvd d'installazione di vista.:D
Per ora descrivo il procedimento per creare il dvd "pulito" ovvero senza integrare i driver dei nostri note.:D
Entro il week end la aggiornerò con la descrizione di come integrare i driver.:D
Per questo ultimo passaggio avrei necessità di volontari per testarla, infatti se la testo in una macchina virtuale penso di non avere un riscontro oggettivo sul funzionamento. :mc:
Chi si offre???:D
Ecco il link http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf
Silversnake
05-12-2007, 21:36
Forse mi sa che prendo la versione S. In teoria la scheda 8600M GS dovrebbe andare meglio con compiz-fusion?
Perchè sul gorum di ubuntu ho letto che con la 8400M GS compiz gira malissimo quindi pensavo che anche se gira bene con la 8400M GT dovrebbe essere ancora meglio con la 8600....
Predator_ISR
05-12-2007, 21:50
Come da oggetto sto uplodando la guida che ho approntato per l'estrazione dal disco rigido del dvd d'installazione di vista.:D
Per ora descrivo il procedimento per creare il dvd "pulito" ovvero senza integrare i driver dei nostri note.:D
Entro il week end la aggiornerò con la descrizione di come integrare i driver.:D
Per questo ultimo passaggio avrei necessità di volontari per testarla, infatti se la testo in una macchina virtuale penso di non avere un riscontro oggettivo sul funzionamento. :mc:
Chi si offre???:D
Se nn sei di fretta, visto che per motivi di lavoro sono fuori casa fino al 13 Dic posso offrirmi io a fare da "guinea piggy" significando che intendo montare sull'FZ un altro HDD al posto del "titolare" e quindi fare tutte le prove che suggerisci. Preciso altresi, come da me gia postato, che attualmente l'HDD che intedno usare per il test ha la partizione H - quella piccola per capirci - quasi piena quindi dovresti dirmi come fare a riformattarla!!
axelroth
05-12-2007, 21:55
Se nn sei di fretta, visto che per motivi di lavoro sono fuori casa fino al 13 Dic posso offrirmi io a fare da "guinea piggy" significando che intendo montare sull'FZ un altro HDD al posto del "titolare" e quindi fare tutte le prove che suggerisci. Preciso altresi, come da me gia postato, che attualmente l'HDD che intedno usare per il test ha la partizione H - quella piccola per capirci - quasi piena quindi dovresti dirmi come fare a riformattarla!!
Il tempo ce l'ho eccome :D
Sono pure disponibile a darti una mano, spiegami bene cosa intendi fare con la partizione H e cosa intendi con "quella piccola".
Sarebbe inoltre utile avere uno shot da gestione disco per capire meglio come è partizionato il tuo disco.
il tutto via MP, almeno non aggiungiamo post al tread
intenzionata a rovinarmi e prendere il VGN-FZ21Z
domanda che esula dalle caratteristiche tecniche...il servizio clienti sony com'è?:D
axelroth
05-12-2007, 22:02
intenzionata a rovinarmi e prendere il VGN-FZ21Z
domanda che esula dalle caratteristiche tecniche...il servizio clienti sony com'è?:D
Innanzi tutto benvenuta :D
sul customer care sony non ho esperienze, ma se cerchi tra le 161 pagine del post trovi qualcosa.
L'unica cosa che mi permetto di consigliarti è di riflettere attentamente prima di prendere il 21Z, ha il disco che ruota a 4200 rpm ed in più il masterizzatore blue ray allo stato attuale penso che non lu utilizzerai molto dato il costo dei supporti, li ho visti da mw a 25 euro
powhatan
05-12-2007, 22:31
Come da oggetto sto uplodando la guida...
Ecco il link http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf
Sei UFFICIALMENTE il primo a creare una guida del genere nell'italico idioma. Notare che su google le volte in cui è citata la cartella wauupgrd in pagine italiane sono 4 (2 link sono a questo thread :cool: ).
Sei un avanguardVista!
Per ora descrivo il procedimento per creare il dvd "pulito" ovvero senza integrare i driver dei nostri note.:D
Entro il week end la aggiornerò con la descrizione di come integrare i driver.:D
Che metodo userai per inglobare i driver, sempre via Vlite? Stavo guardando tempo fa di farlo attraverso il WAIK di Microsoft.. ho letto che con il vlite a volte ci sono un po di "bachi" vari... Se ho tempo di ritornaci su vi faccio sape'
Forse mi sa che prendo la versione S. In teoria la scheda 8600M GS dovrebbe andare meglio con compiz-fusion?
Perchè sul gorum di ubuntu ho letto che con la 8400M GS compiz gira malissimo quindi pensavo che anche se gira bene con la 8400M GT dovrebbe essere ancora meglio con la 8600....
a parte che la 8400 GS non è la 8400 GT (presente nel FZ21M)...non capisco chi possa affermare una fesseria come quella che compiz-fusion gira male?!...compiz-fusion l'ho fatto girare senza alcun problema su una 855GM Intel integrata! (che per inciso è una scheda integrata in un note della prima serie centrino, quindi di circa 4-5 anni fa).
Ho provato personalmente (e lo avevo già postato) compiz-fusion sul mio FZ21M senza riscontrare il ben che minimo problema.
Ora, sia l'S che l'M sono entrambe ottime macchine, ma la differenza sulle schede video non è poi così eclatante.
La differenza sta piuttosto nel raddoppio di cache del processore e nella presenza della doppia lampada.
Come da oggetto sto uplodando la guida che ho approntato per l'estrazione dal disco rigido del dvd d'installazione di vista.:D
Per ora descrivo il procedimento per creare il dvd "pulito" ovvero senza integrare i driver dei nostri note.:D
Entro il week end la aggiornerò con la descrizione di come integrare i driver.:D
Per questo ultimo passaggio avrei necessità di volontari per testarla, infatti se la testo in una macchina virtuale penso di non avere un riscontro oggettivo sul funzionamento. :mc:
Chi si offre???:D
Ecco il link http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf
Bravo Axelroth!!....la metto in prima pagina!...sei un eroe.
Innanzi tutto benvenuta :D
sul customer care sony non ho esperienze, ma se cerchi tra le 161 pagine del post trovi qualcosa.
L'unica cosa che mi permetto di consigliarti è di riflettere attentamente prima di prendere il 21Z, ha il disco che ruota a 4200 rpm ed in più il masterizzatore blue ray allo stato attuale penso che non lu utilizzerai molto dato il costo dei supporti, li ho visti da mw a 25 euro
grazie :D
che comporta questa cosa del disco rigido?
quale mi consiglieresti + performante sempre della stessa gamma??
in effetti ho visto che su visto 21z ha 4.5 per disco fisso.
Grazie per le risposte.
grazie :D
che comporta questa cosa del disco rigido?
quale mi consiglieresti + performante sempre della stessa gamma??
in effetti ho visto che su visto 21z ha 4.5 per disco fisso.
Grazie per le risposte.
Ciao Anna, un disco più ruota veloce più sarà veloce leggerci e scriverci (in linea di massima almeno)...quindi i dischi presenti sugli FZ21M ed S sono più veloci in quanto ruotano a 5400rpm contro i 4200rpm dello Z.
Quindi visto il tuo orientamento a prendere un dual lamp (l'FZ21Z è doppia lampada) ti consiglio di "ripiegare" (si fa per dire) sul FZ21S anch'esso a doppia lampada, con un disco più veloce, ma privo del masterizzatore blu-ray.
Ciao Anna, un disco più ruota veloce più sarà veloce leggerci e scriverci (in linea di massima almeno)...quindi i dischi presenti sugli FZ21M ed S sono più veloci in quanto ruotano a 5400rpm contro i 4200rpm dello Z.
Quindi visto il tuo orientamento a prendere un dual lamp (l'FZ21Z è doppia lampada) ti consiglio di "ripiegare" (si fa per dire) sul FZ21S anch'esso a doppia lampada, con un disco più veloce, ma privo del masterizzatore blu-ray.
grazie..
allora questo allora andrebbe bene.. VGN-FZ21S
sono andata sul sito ho fatto confronta ed è tt uguale al 21z tranne il disco rigido 300GB 4200 giri e l'unita ottica no??
beh se è così mi butto sul 21s + performante tanto dell'unità ottica poco mi interessa.
graaaaaaazie mille
pupobiondo
06-12-2007, 00:43
Ragazzi, i primi 800 mega sono pronti per il download:
http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9198391;/fileinfo.html
Silversnake
06-12-2007, 06:48
a parte che la 8400 GS non è la 8400 GT (presente nel FZ21M)...non capisco chi possa affermare una fesseria come quella che compiz-fusion gira male?!...compiz-fusion l'ho fatto girare senza alcun problema su una 855GM Intel integrata! (che per inciso è una scheda integrata in un note della prima serie centrino, quindi di circa 4-5 anni fa).
Ho provato personalmente (e lo avevo già postato) compiz-fusion sul mio FZ21M senza riscontrare il ben che minimo problema.
Palmy il discorso della scheda video 8400M GS non me lo sono inventato, ho solo cercato con google come andava questa scheda con compiz fusion e ho trovato gente veramente disperata che si meravigliava di come mai non andasse fluido...
Eccone una prova:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=555844
Io ora lo so che la versione M monta una GT ma pensavo che poi la differenza non è così eclatante(così come con la 8600M GS alla fin fine...)
Tu l'hai testato compiz con firefox con più schede aperte, cubo, un filmato, la barra avant e altre cosine tutte assieme(penso questa dovrebbe essere la prova del fuoco)?
fabr1zio
06-12-2007, 09:11
Palmy il discorso della scheda video 8400M GS non me lo sono inventato, ho solo cercato con google come andava questa scheda con compiz fusion e ho trovato gente veramente disperata che si meravigliava di come mai non andasse fluido...
Eccone una prova:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=555844
Io ora lo so che la versione M monta una GT ma pensavo che poi la differenza non è così eclatante(così come con la 8600M GS alla fin fine...)
Tu l'hai testato compiz con firefox con più schede aperte, cubo, un filmato, la barra avant e altre cosine tutte assieme(penso questa dovrebbe essere la prova del fuoco)?
Silversnake posso confermare tutto ciò che ha detto Palmy...compiz-fusion su questa macchina gira ottimamente e assolutamente fluido...qualsiasi effetto immaginabile col cubo e in multitasking con firefox riproduzione video e download torrent...
L'unica cosettina che avevo notato (e non da solo), sembrava la maggiore attività della ventola di raffreddamento rispetto a Vista. All'epoca provammo diverse interpretazioni della cosa senza venirne a capo. Ad oggi però sono molti gli utenti che lavorano su queste macchine con diversi SO e ciascuno di loro potrà chiarirti questo punto che, come ripeto, potrebbe essere solo una mia valutazione soggettiva che magari non rispecchiava la realtà.
Per quanto riguarda la prova sul lavoro di VISTA + driver molto volentieri darei il mio contributo...purtroppo per motivi di tempo sono lontano sempre di qualche pagina...ora proverò il download dei primi 800 mega e mi leggo la guida... nel weekend seguirò il thread e spero di poter dare una mano.
Palmy il discorso della scheda video 8400M GS non me lo sono inventato, ho solo cercato con google come andava questa scheda con compiz fusion e ho trovato gente veramente disperata che si meravigliava di come mai non andasse fluido...
Eccone una prova:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=555844
Io ora lo so che la versione M monta una GT ma pensavo che poi la differenza non è così eclatante(così come con la 8600M GS alla fin fine...)
Tu l'hai testato compiz con firefox con più schede aperte, cubo, un filmato, la barra avant e altre cosine tutte assieme(penso questa dovrebbe essere la prova del fuoco)?
Non intendevo dire che te lo sei inventato...solo che se sono riuscito a farlo girare su una vecchia scheda integrata, non capisco che problemi possa dare una 8400GS...certo più rombe tieni aperte contemporaneamente più tutto rallenta ovvio!...e poi se stai usando firefox per navigare su internet non ti guardi anche un film contemporaneamente, o uno o l'altro no?!.......poi "gente veramente disperata" perchè non gli funziona l'ultimo orpello grafico???...la disperazione ce l'hai quando non funziona il server sul quale lavori!!!
Comunque escludendo queste considerazioni personali: la versione GT (sia per la 8400 che per la 8600) è più potente rispetto la GS; nessun modello della serie FZ2 monta una 8400GS, ma hanno come minimo una 8400GT ad esclusione dei modelli S e Z che montano una 8600GS.
Ma ti ripeto le differenze prestazionali fra le due schede non sono eclatanti.
Ragazzi, i primi 800 mega sono pronti per il download:
http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9198391;/fileinfo.html
Intanto l'ho aggiunto in prima pagina.
Dovrebbero essere 3 blocchi da 800MB giusto?...o 4?
fabr1zio
06-12-2007, 09:30
Non voglio scadere OT ma editerò subito se necessario...il lavoro per il DVD VISTA è splendido e l'integrazione dei driver sarà un passo eccezionale e comodissimo.
Sono curioso però... se me lo studiassi un pò sarebbe possibile integrare nel DVD oltre ai driver dei software ad hoc...lo so che non sarebbe un DVD pulito...ma sarebbe bello avere già i software che si ritengono comodi all'installazione.
Mi riferisco a programmini semplici e freeware che uso ora e che all'installazione non richiedono registrazioni o altro...CCclean, VLC, AVIRA, il mulo, irfanview, utility webcam, firefox ecc
In questo modo potrei fare un DVD 'verginissimo' e uno 'combat ready'...
Silversnake
06-12-2007, 10:42
Un'ultima cosa: ho letto tutta la guida di palmy riguardo al supporto per linux però non ho trovato nulla riguardo al bluetooth.
Io lo uso molto in facoltà soprattutto per questo programma -> http://blueproximity.sourceforge.net/manual.html
Non fa altro che vedere a che distanza si trova il cell e se è più distante di una certa distanza posso mettere che da un comando personalizzato(come spegnere il pc o bloccare lo schermo) e che quando ritorno si sblocca...
Qua sto vedendo che il bluetooth da problemi -> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=609801
Si possono inviare immagini all'assistenza? Ho spedito una mail con un allegato ma é uscito un errore relativo sembra ad un limite posto a 5mega per gli allegati.
Che la mail gli sia arrivata almeno per quanto riguarda il testo?
pupobiondo
06-12-2007, 11:15
Intanto l'ho aggiunto in prima pagina.
Dovrebbero essere 3 blocchi da 800MB giusto?...o 4?
sono in tutto tre files: due da 800 mega e uno da 530...
avevo finito di uploadare il secondo file, ma quando filefront ha ridirezionato la pagina per fornirmi il link, si è impallato (e non è possibile ricaricare la pagina!): 7 ore buttate, porca paletta!
Antonio21
06-12-2007, 11:26
Per la serie non c'è mai limite all'ignoranza...:D
qualcuno mi spiega passo passo come attivare la visualizzazione delle cartelle nascoste in vista?Ho letto la procedura sul pdf in prima pagina ma non ce l'ho fatta...:muro:
Un altra cosa...
è possibile crearsi dvd di vista utilizzando la cartella wauupgrd e vlite direttamente dal notebook senza hd esterni o partizioni? La cosa è trattata nel pdf ma non ho capito se ci sono o meno rischi....
grazie
grazie..
allora questo allora andrebbe bene.. VGN-FZ21S
sono andata sul sito ho fatto confronta ed è tt uguale al 21z tranne il disco rigido 300GB 4200 giri e l'unita ottica no??
beh se è così mi butto sul 21s + performante tanto dell'unità ottica poco mi interessa.
graaaaaaazie mille
Ciao,
secondo me ti conviene puntare sul modello che costa meno e che abbia (almeno secondo me) un processore con bus da 800Mhz e 4MB Cache L2
Il 21S ha un T7500 (2.2Ghz e 4MB L2) e costa intorno ai 1500Euro
Il 21M ha un T7250 (2.0Ghz e 2MB L2) e costa intorno ai 1300Euro
Il 21E ha un T7250 (2.0Ghz e 2MB L2) e costa intorno ai 1000Euro
Poi,dipende sempre dall'uso che ne devi fare.Se non giochi e non usi programmi pesanti puoi puntare su quello da 1000Euro,altrimenti io andrei su quello che hai puntato tu,ovvero il 21S :)
Ciao
NickyYellows
06-12-2007, 11:41
Ciao a tutti. Mi è arrivato l'FZ21M proprio ieri, attaccato alla corrente, ultimato l'istallazione di Vista e lasciato lì 12 orette sempre attaccato alla corrente.
Che dire... bellissimo! Una favola.
C'è un neo però: avverto di tanto in tanto un rumore, una specie di click, come una lancetta dei secondi di un orologio... ma non credo che gli operai abbiano dimenticato all'interno uno Swatch! :D
Torno serio... sapete per caso da cosa dipende? Innanzitutto vi dico che è indipendente dal rumore dell'HD, quel friggitorio che si sente con il led arancione che è acceso o lampeggia ad alta frequenza. Anzi... quando c'è il rumore dell'HD il click d'orologio non si sente. Poi, con l'HD fermo, eccolo che ogni tanto ricompare, con una cadenza di 3 o 4, massimo 5 secondi.
Ho visto che qualcuno di voi ha notato questo problema, e volevo sapere come è opportuno comportarsi. Fondamentalmente è poco percettibile, e lo avverto solo con un silenzio assoluto. Ma vorrei saperne di più, dato che 1299 € sono soldi, e non fagioli borlotti.
Scusate se ho ripetuto l'argomento, ma usando la funzione "cerca" ho solo notato che il problema esiste. Vorrei pertanto ricomporre l'argomento e essere di aiuto sia per me, che per altri che magari hanno notato lo stesso identico rumore.
Grazie a tutti! :)
Nicola
powhatan
06-12-2007, 11:43
Ragazzi, i primi 800 mega sono pronti per il download:
http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9198391;/fileinfo.html
18 minuti per un terzo di estasi. Grazie mille!
PupoDeBassan
06-12-2007, 11:44
:sofico: Pupobiondo "man of the year" :sofico:
primo blocco in download..
...
Torno serio... sapete per caso da cosa dipende? Innanzitutto vi dico che è indipendente dal rumore dell'HD, quel friggitorio che si sente con il led arancione che è acceso o lampeggia ad alta frequenza. Anzi... quando c'è il rumore dell'HD il click d'orologio non si sente. Poi, con l'HD fermo, eccolo che ogni tanto ricompare, con una cadenza di 3 o 4, massimo 5 secondi.
...
Come hai ben notato il click lo si sente solo quando l'HD non è in uso, il che ci riporta alla spiegazione del click: è semplicemente il disco fisso che si spegne in quanto non è utilizzato, similmente allo spegnimento monitor quando non muovi il mouse da un po'. È una impostazione di risparmio energetico che credo sia modificabile se lo ritieni opportuno (non chiedermi come, non uso windows).
P.S. quando lo userai alimentato a sola batteria lo dovresti notare ancora di più.
Un'ultima cosa: ho letto tutta la guida di palmy riguardo al supporto per linux però non ho trovato nulla riguardo al bluetooth.
Io lo uso molto in facoltà soprattutto per questo programma -> http://blueproximity.sourceforge.net/manual.html
Non fa altro che vedere a che distanza si trova il cell e se è più distante di una certa distanza posso mettere che da un comando personalizzato(come spegnere il pc o bloccare lo schermo) e che quando ritorno si sblocca...
Qua sto vedendo che il bluetooth da problemi -> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=609801
Non ho dispositivi bluetooth perciò non ho mai verificato, però la periferica sembra riconosciuta:
http://www.palmix.org/bcm2046.jpg
è anche vero però che non esiste un supporto ufficiale per linux per i dispositivi bluetooth 1.2 di cui anche il BCM2046 fa parte.
Infatti i firmware supportati coprono solo fino ai BCM203x.
Il microfono e le cuffie funzionano, basta seguire le procedure che ho messo sulla guida riguardanti Alsa.
The_Coder
06-12-2007, 12:28
ritornando all'argomento rumore dell'hd ... girovagando per la rete ho scovato questa (http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread;jsessionid=FC5A34A165CC53C3D5215BDFE5FB9E7F.beru-lars?thread=32508&offset=410) discussione sul sito clubvaio nella quale si può notare che sony è perfettamente a conoscenza del problema dei dischi che fanno lo strano rumore "clack" . La discussione è lunga e ancora non ho avuto tempo di leggerla tutta per intero comunque da quel poco che ho capito un utente si è fatto sostituire un connettore che collega l'hd alla scheda madre ed il problema si è risolto , un altro utente che si è fatto sostituire l'hd in garanzia e ad altri sony ha dato un nuovo firmware (che però non sembra essere stato risolutivo in tutti i casi). Attenzione il rumore non è una cosa normale e non è da imputare ad alcuna impostazione del risparmio energetico infatti non è possibile che l'hd si spenga e si riaccenda con una frequenza così elevata (3 / 4 secondi) anche quando il pc è attaccato alla rete elettrica.
Detto questo penso che contatterò al più presto il mio rivenditore o la sony stessa per vedere come si può risolvere.
Ciao
Silversnake
06-12-2007, 12:29
Si è capito come mai il vaio monti l'hdmi versione 1.2 e non la 1.3 come la playstation3 nonostante il vaio fz21 sia molto più recente?
ritornando all'argomento rumore dell'hd ... girovagando per la rete ho scovato questa (http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread;jsessionid=FC5A34A165CC53C3D5215BDFE5FB9E7F.beru-lars?thread=32508&offset=410) discussione sul sito clubvaio nella quale si può notare che sony è perfettamente a conoscenza del problema dei dischi che fanno lo strano rumore "clack" . La discussione è lunga e ancora non ho avuto tempo di leggerla tutta per intero comunque da quel poco che ho capito un utente si è fatto sostituire un connettore che collega l'hd alla scheda madre ed il problema si è risolto , un altro utente che si è fatto sostituire l'hd in garanzia e ad altri sony ha dato un nuovo firmware (che però non sembra essere stato risolutivo in tutti i casi). Attenzione il rumore non è una cosa normale e non è da imputare ad alcuna impostazione del risparmio energetico infatti non è possibile che l'hd si spenga e si riaccenda con una frequenza così elevata (3 / 4 secondi) anche quando il pc è attaccato alla rete elettrica.
Detto questo penso che contatterò al più presto il mio rivenditore o la sony stessa per vedere come si può risolvere.
Ciao
A questo punto credo che il click di cui si parla sia differente: io sento un click impercettibile dopo un po' che non uso il disco ( e non è un fenomeno così frequente).
Quando lo uso a batteria lo spegnimento del disco è più frequente quello si, ma comunque il rumore è lo stesso che avverto su altri dischi (e su altri PC) quando si spengono.
A questo punto bisognerebbe capire chi e quale genere di rumore percepisce.
Perchè se non tutti i click sono normali neppure tutti i click sono anormali.
Dobbiamo cercare di capirne di più.
HDMI è di tipo 1.2, il perchè non abbiano messo un 1.3 è un bel quesito!
The_Coder
06-12-2007, 12:45
@palmy : è difficile spiegare a parolre un rumore peraltro abbastanza debole ... comunque di hd me ne sono passati tanti per le mani e questo rumore mi risulta "anomalo". Comunque meglio approfondire ... in fin dei conti i soldi con cui abbiamo pgato il notebook erano "buoni" no ?
@palmy : è difficile spiegare a parolre un rumore peraltro abbastanza debole ... comunque di hd me ne sono passati tanti per le mani e questo rumore mi risulta "anomalo". Comunque meglio approfondire ... in fin dei conti i soldi con cui abbiamo pgato il notebook erano "buoni" no ?
Assolutamente d'accordo!
Certo non riesco a non notare come la scelta di produrre in Cina abbia notevolmente abbassato gli standard di qualità!!....e non è certo un fenomeno relegato alla Sony!...tant'è, e mi pare di averlo già postato in precedenza, i cinesi che comprano prodotti in Italia, se gli dici che è fatto nella loro madre patria, non lo comprano!.....fa riflettere no?!
Qualche utente ha risolto aggiornando il firmware alla versione 14. In ogni caso preferisco tenerlo così anzichè doverlo mandare in assistenza da pochi giorni che l'ho preso, tra l'altro non sapendo nemmeno come quest'ultima si comporterebbe ( nel senso che non voglio che mi sistemino questo difetto e poi me lo dovessi ritrovare rigato o danneggiato, date esperienze precedenti).
ma tale firmware non è downldabile ed applicabile senza mandarlo in assistenza?
kenobi321
06-12-2007, 13:07
tataratata.......finalmente dopo settimane di peregrinazioni..l'FZ21M....
E' QUI!!!!!!
quanto è bello.....vabbè senza star qui a tirarne le lodi volevo proporre i miei piccoli problemi e vedere se anche qualcun altro li ha riscontrati...
1)la quantita enorme di programmi preinstallati.ancora non li ho visti tutti
2) la difficolta di utilizzo di vista rispetto a xp
3)stamattina ho rischiato di dover riportare il pc in negozio perchè dopo un windows update non mi caricava p windows...per fortuna sono riuscito a fare il ripristino con f10 e a salvare baracca e burattini....
Il problema più importante è....la wireless vi funziona?
a me non trova il router wireless,pur essendo a meno di un metro di distanza,oppure lo trova a basissimo segnale e lo perde subito,costringendomi ad usare il cavo,cosa che non ho assolutamente intenzione di usare per il lungo periodo...
consigli esperienze??
pupobiondo
06-12-2007, 13:22
per fortuna sono riuscito a fare il ripristino con f10 e a salvare baracca e burattini....
Il problema più importante è....la wireless vi funziona?
a me non trova il router wireless,pur essendo a meno di un metro di distanza,oppure lo trova a basissimo segnale e lo perde subito,costringendomi ad usare il cavo,cosa che non ho assolutamente intenzione di usare per il lungo periodo...
consigli esperienze??
e così facendo hai perso la directory per crearti il DVD di Vista...
per quanto riguarda il wireless: ho un FZ21S e un router wireless netgear, ho impostato un IP statico sul note e la connessione wireless è una bomba, mai un calo o una caduta di segnale (però sul router ho cambiato l'antenna in dotazione con una potenziata).
Mi viene in mente una cosa: hai spostato il selettore da "bluetooth" a "wlan" e impostato l'utilità apposita specificando "solo Wlan"? Se lasci tutto di default (quindi con sia BT che Wlan attivi) si creano dei conflitti ormai noti ai più.
tataratata.......finalmente dopo settimane di peregrinazioni..l'FZ21M....
E' QUI!!!!!!
quanto è bello.....vabbè senza star qui a tirarne le lodi volevo proporre i miei piccoli problemi e vedere se anche qualcun altro li ha riscontrati...
1)la quantita enorme di programmi preinstallati.ancora non li ho visti tutti
2) la difficolta di utilizzo di vista rispetto a xp
3)stamattina ho rischiato di dover riportare il pc in negozio perchè dopo un windows update non mi caricava p windows...per fortuna sono riuscito a fare il ripristino con f10 e a salvare baracca e burattini....
Il problema più importante è....la wireless vi funziona?
a me non trova il router wireless,pur essendo a meno di un metro di distanza,oppure lo trova a basissimo segnale e lo perde subito,costringendomi ad usare il cavo,cosa che non ho assolutamente intenzione di usare per il lungo periodo...
consigli esperienze??
Che Vista abbia problemi con modem usb e wifi nono è certo una novità.....prova prima una conessione senza chiavi wep o wap.
Vista è decisamente differente (parlo dell'aspetto) da XP il che disorienta un po' immagino!!....se non ti trovi torna a XP: in questo forum (prima pagina) troverai le guide necessarie.
Credo proprio di si. Al momento non ho il tempo per leggermi tutto il thread sul forum Sony ma da quelle poche righe che ho letto mi sembra che si possa fare.
Gentilmente posteresti qui il link della discussione del thred sul forum Sony?
kenobi321
06-12-2007, 13:49
e così facendo hai perso la directory per crearti il DVD di Vista...
per quanto riguarda il wireless: ho un FZ21S e un router wireless netgear, ho impostato un IP statico sul note e la connessione wireless è una bomba, mai un calo o una caduta di segnale (però sul router ho cambiato l'antenna in dotazione con una potenziata).
Mi viene in mente una cosa: hai spostato il selettore da "bluetooth" a "wlan" e impostato l'utilità apposita specificando "solo Wlan"? Se lasci tutto di default (quindi con sia BT che Wlan attivi) si creano dei conflitti ormai noti ai più.
2 domande visto che sei stato cosi gentile....perchè ho perso la directory per il dvd?non è nel pc preinstallato?il mio punto di ripristino è di qualche giorno successivo alla prima accensione...sono tutto orecchie perchè la mia conoscenza di vista è veramente a zero...
2) io anche ho un router wifi netgear,ma il fatto è che non me lo trova proprio il segnale...
Che Vista abbia problemi con modem usb e wifi nono è certo una novità.....prova prima una conessione senza chiavi wep o wap.
Vista è decisamente differente (parlo dell'aspetto) da XP il che disorienta un po' immagino!!....se non ti trovi torna a XP: in questo forum (prima pagina) troverai le guide necessarie.
grazie anche a te....cmq per ora tengo vista..poi vedremo..:D
per quanto riguarda il router quella è l'unica cosa che ho fatto e mi ha suggerito un amico..:D
The_Coder
06-12-2007, 13:59
allora ho letto un pò meglio il thread che ho postato prima su clubvaio ed il problema del rumore è riportato per i sony della serie fe , tuttavia dato che i dischi montati dagli fe e dagli fz sono sempre fujitsu , secondo me la discussione può essere "estesa" anche agli fz.
Occore però notare che il firmware di cui si parla nelle ultime pagine della discussione su clubvaio è relativo al disco montato sul fe21m che è un 160gb da 4200 rpm e non può quindi essere applicato anche ai nostri fz21m / s che hanno dischi da 200gb 5400 rpm.
The_Coder
06-12-2007, 14:04
Sicuramente quello non potrà essere applicato ai nostri hd, ma essendo entrambi della stessa marca ciò non esclude che un firmware per il nostro modello non ci sia...
è esattamente il punto a cui volevo arrivare ... io per ora ho cercato un pò sul sito della fujitsu ma non ho trovato niente ...:muro:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread;jsessionid=FC5A34A165CC53C3D5215BDFE5FB9E7F.beru-lars?thread=32508&offset=410
Grazie!
Il forum parla però del FE21M e come link di un firmware ne riporta uno per quel solo modello.....mmmm...ho visto che comunque anche un possessore di FZ21S si lamentava del problema!
Qui di seguito riporto il post del link presente nel forum Sony:
For FE21M only, you can get it here:
http://gavin.benson.users.btopenworld.com/Downloads/fe21m.zip
Please note, it is a Sony file intended for the fe21m 160gb HDD and you will need to use it at your own risk, I WILL NOT be responsible for any problems you may encounter by using this zip file.
grazie anche a te....cmq per ora tengo vista..poi vedremo..:D
per quanto riguarda il router quella è l'unica cosa che ho fatto e mi ha suggerito un amico..:D
Prova dalle proprietà della scheda (Connessioni di rete ....) a disattivare la voce relativa all'N-draft. (Non linitarti a disabilitare l'N dal software sony)
Anche il mio U.s. Robotics la digeriva poco!
Tolta la spunta da quella voce va che è una bomba!
Queste sono le caratteristiche del disco presente negli FZ21M e FZ21S (l'articolo parla al futuro in quanto è stato redatto prima della commercializzazione):
--------------------------------------------------------------------------
Fujitsu, leader nel settore dei dispositivi di storage, introduce una nuova linea di hard disk da 2,5 pollici, serie MHY2200BS, disponibile in più versioni a seconda della capacità scelta, da 40GB a 200GB, con una velocità di rotazione pari 5400 giri al minuto. Tra le caratteristiche principali possiamo segnalare una spiccata resistenza della testina alle vibrazioni, capace di tollerare urti con una intensità fino a 325 G, e il consumo di energia particolarmente basso, ridotto a soli 0.6W in fase di idle. Come possiamo notare le features vantate dall'hard disk Fujitsu MHY2200B sono ideali per tutti quegli impieghi che richiedono la massima efficienza ed affidabilità.
Tutti i modelli, frutto di un progetto iniziato da Fujitsu nel 2003 che riassume le tecnologie più innovative dell'azienda per rispondere alla crescente domanda del mercano nelle applicazioni industriali, saranno compatibili con interfaccia SATA standard presente sui più comuni notebook di recente uscita.
Basato su tecnologia Perpendicular Magnetic Recording (PMR), il nuovo hard disk MHY2200BS sarà rilasciato probabilmente sul mercato a partire dal mese di Agosto. Ovviamente il costo varierà, oltre che in funzione del modello scelto, anche a seconda del rivenditore e del costruttore del PC. Non sarà possibile, invece, acquistarli in confezione boxed per l'uso come dischi esterni.
--------------------------------------------------------------------------
Qui (http://www.fel.fujitsu.com/home/drivers.asp?L=it&CID=1) sono reperibili alcuni software di diagnostica per gli HD Fujitsu, in particolare potrebbe essere utile Questo (http://www.fel.fujitsu.com/support/disk/software/sdiag_2.7.zip) per i dischi SATA come il nostro.
pupobiondo
06-12-2007, 14:43
2 domande visto che sei stato cosi gentile....perchè ho perso la directory per il dvd?non è nel pc preinstallato?
Sì c'è: si tratta della cartella nascosta WAUUPGRD (ossia Windows Anytime Ultimate Upgrade), però se non si è provveduto a salvarne una copia scompare dopo il primo ripristino. Non stiamo parlando del sistema di ripristino (quello ce l'hai sempre) ma del vero e proprio sistema operativo per installare Vista pulito senza tutte le inutilities Sony.
Ho controllato... la cartella ce l'ho anche io...:D
Pensa che sono stato più volte su punto di ripristinare .. ma non l'ho mai fatto per questioni di tempo e perchè tutto sommato non mi scoccia + di tanto il problemino che ho (user della catena dove l'ho comprato dato che era l'ultimo esposto!).
Una domanda: se la salvo su DVD... poi è possibile effettuare la vostra procedura con vlite lo stesso o va a farsi benedire? :p
Inoltre alla fine l'avete testata da zero cioè non virtualizzando l'installazione? Se si mi scuso ...devo aver perso quel post! ;)
giovannibianco
06-12-2007, 15:37
Ciao a tutti,
da pochi giorni sono entrato in possesso di un sony vaio fz21s.
Che dire, portatile bellissimo per design, dimensioni, qualità costruttiva e prestazioni.
Però alcuni "difettucci" mi hanno lasciato un po deluso,li elenco,soprattutto per sapere le vostre opinioni, se sono diffusi per questo portatile o è il caso di portarlo in assistenza.
1).Quando carico la batteria con il portatile spento, appena la carica arriva all'incirca all'85% la spia della batteria non lampeggia più, rendendo impossibile sapere quando la carica sarà totalmente completa.
2).Solo su schermo nero vedo dei pixel colore azzurrino chiaro (non sembrerebbero i classici pixel bruciati bianchi). Tale difetto è presente solo su schermo nero, quindi non mi sembra molto grave.
3).La ventola quando il portatile è alimentato con la corrente elettrica è quasi sempre accesa, rendendolo un pochino rumorso.
Per quest'ultimo appunto chiedo informazioni soprattutto ai possessori dello stesso portatile perchè ogni processore dissipa caloria in modo diverso.
Che ne dite, sono "problemini" comuni o e meglio chiamare l'assistenza?
Grazie
The_Coder
06-12-2007, 15:44
@palmy
ho provato il tool diagnostico da te segnalato (visto che è diverso da quello che ho provato) ma non mi funziona (nemmeno mettendo gli ultimi aspi drivers). Riporto il link (http://www.fujitsu.com/downloads/COMP/fcpa/hdd/utilities/fjdt_win.exe) del tool che avevo usato i giorni scorsi e che mi ha funzionato senza problemi (sul sito è scritto essere adatto a dischi ide / ata)
ciao
Ciao a tutti,
da pochi giorni sono entrato in possesso di un sony vaio fz21s.
Che dire, portatile bellissimo per design, dimensioni, qualità costruttiva e prestazioni.
Però alcuni "difettucci" mi hanno lasciato un po deluso,li elenco,soprattutto per sapere le vostre opinioni, se sono diffusi per questo portatile o è il caso di portarlo in assistenza.
1).Quando carico la batteria con il portatile spento, appena la carica arriva all'incirca all'85% la spia della batteria non lampeggia più, rendendo impossibile sapere quando la carica sarà totalmente completa.
2).Solo su schermo nero vedo dei pixel colore azzurrino chiaro (non sembrerebbero i classici pixel bruciati bianchi). Tale difetto è presente solo su schermo nero, quindi non mi sembra molto grave.
3).La ventola quando il portatile è alimentato con la corrente elettrica è quasi sempre accesa, rendendolo un pochino rumorso.
Per quest'ultimo appunto chiedo informazioni soprattutto ai possessori dello stesso portatile perchè ogni processore dissipa caloria in modo diverso.
Che ne dite, sono "problemini" comuni o e meglio chiamare l'assistenza?
Grazie
Benvenuto innanzitutto,
1) come fai a sapere che la carica è all'85% se il note è spento?!
2) se fossero pixel bruciati li dovresti vedere sempre, controlla bene!
3)è abbastanza normale che la ventola sia spesso accesa con l'alimentazione a corrente, ma quasi mai a massimi regimi ( a meno di non caricare molto il processore di lavoro).
1).Quando carico la batteria con il portatile spento, appena la carica arriva all'incirca all'85% la spia della batteria non lampeggia più, rendendo impossibile sapere quando la carica sarà totalmente completa.
2).Solo su schermo nero vedo dei pixel colore azzurrino chiaro (non sembrerebbero i classici pixel bruciati bianchi). Tale difetto è presente solo su schermo nero, quindi non mi sembra molto grave.
3).La ventola quando il portatile è alimentato con la corrente elettrica è quasi sempre accesa, rendendolo un pochino rumorso.
Per quest'ultimo appunto chiedo informazioni soprattutto ai possessori dello stesso portatile perchè ogni processore dissipa caloria in modo diverso.
Che ne dite, sono "problemini" comuni o e meglio chiamare l'assistenza?
Grazie
Ciao! intanto benvenuto!
1_ è così... è una cosa voluta! è scritto anche sulle istruzioni!
3_ Risolvi leggermente impostando l'utilizzo min del processore al 30-50% in avanzate nel risparmio di energia, cioè la fai accendere un po' meno! (Utile se scrivi, navighi, programmi...)
2_ forse hai dei subpixel azzurrini bloccati... e putroppo non si fa niente!
@palmy
ho provato il tool diagnostico da te segnalato (visto che è diverso da quello che ho provato) ma non mi funziona (nemmeno mettendo gli ultimi aspi drivers). Riporto il link (http://www.fujitsu.com/downloads/COMP/fcpa/hdd/utilities/fjdt_win.exe) del tool che avevo usato i giorni scorsi e che mi ha funzionato senza problemi (sul sito è scritto essere adatto a dischi ide / ata)
ciao
Personalmente non li ho provati: sono per windows 2000 o DOS, forse non sono compatibili con Vista!!
Comunque riporterò anche il link del software usato da te in prima pagina che però mi fa sorgere alcuni dubbi in quanto il nostro disco è SATA non IDE/ATA....mmmmm...non capisco :confused: :confused:
@palmy
ho provato il tool diagnostico da te segnalato (visto che è diverso da quello che ho provato) ma non mi funziona (nemmeno mettendo gli ultimi aspi drivers). Riporto il link (http://www.fujitsu.com/downloads/COMP/fcpa/hdd/utilities/fjdt_win.exe) del tool che avevo usato i giorni scorsi e che mi ha funzionato senza problemi (sul sito è scritto essere adatto a dischi ide / ata)
ciao
Ho usato anche io quella!
cmq sto disco fin da subito non mi è sembrato una bomba...magari è solo un'impressione! cmq i tac li sento anche io... ma non così regolari come dite voi... non vorrei fossero dovuti a qualche attività di Vista...
The_Coder
06-12-2007, 15:59
@palmy : in effetti è abbastanza strano visto che il nostro disco è sata ... non so che dire :(
@bambù : i rumori non sono imputabili a vista in quanto presenti anche con linux
x PALMY:
Mi anticipi sempre...:D
cmq il programma è indicato proprio per il nostro disco!
inoltre nelle F.A.Q ho trovato questo sui rumori in idle!
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52
sembra che la cosa sia normale...
@bambù : i rumori non sono imputabili a vista in quanto presenti anche con linux
ah ok... non mi ero accorto che li avete segnalati anche in linux!
cmq leggi quello che ho trovato... non so se intendano proprio i nostri "tac"!
UNA CURIOSITà: nelle proprietà del disco avete abilitato la cache? da me la spunta non c'è...(Gest. dispositivi--> Proprietà-->Criteri)
x PALMY:
Mi anticipi sempre...:D
cmq il programma è indicato proprio per il nostro disco!
inoltre nelle F.A.Q ho trovato questo sui rumori in idle!
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52
sembra che la cosa sia normale...
Non era voluta l'anticipazione....:D :D
Vedo che quello è il programma per il nostro HD, però fra ATA e SATA c'è una bella differenza!
Io personalmente non riscontro il problema, uso solo Linux e perciò i tool non li posso usare.....e comunque dubito che il problema dipenda dal sistema operativo.
Ora modifico i link in prima pagina e lascio solo questi, che sappiamo essere funzionanti!
The_Coder
06-12-2007, 16:09
x PALMY:
Mi anticipi sempre...:D
cmq il programma è indicato proprio per il nostro disco!
inoltre nelle F.A.Q ho trovato questo sui rumori in idle!
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52
sembra che la cosa sia normale...
ottimo .... ho letto la pagina da te linkata ... in effetti la descrizione corrisponde perfettamente in particolare quando dice :
... Also if the drive is idle it will automatically move the heads periodically to prevent lubricant migration ... ... ... This process is automatically interupted when a command is received from the host resuming once the command is complete ...
ciao
ottimo .... ho letto la pagina da te linkata ... in effetti la descrizione corrisponde perfettamente in particolare quando dice :
... Also if the drive is idle it will automatically move the heads periodically to prevent lubricant migration ... ... ... This process is automatically interupted when a command is received from the host resuming once the command is complete ...
ciao
Quindi che dite?...sembra essere normale?!...o meglio un comportamento voluto, no?!
ottimo .... ho letto la pagina da te linkata ... in effetti la descrizione corrisponde perfettamente in particolare quando dice :
... Also if the drive is idle it will automatically move the heads periodically to prevent lubricant migration ... ... ... This process is automatically interupted when a command is received from the host resuming once the command is complete ...
ciao
Infatti.. resta il fatto che però non è proprio piacevole! Anche se nemmeno insopportabile!
cmq sembra una cosa "normale" voluta da ciò che c'è scritto!
Fino ad ora ho tenuto il norton perchè ormai era su ed era gratis per 2 mesi...
Ora rompe per il rinnovo... quindi sto valutando con cosa sostituirlo! ;)
Pensavo ad Antivir Premium...costa poco (€ 20 se annuale meno se biennale...) e sembra affidabile!
Voi cosa usate?
The_Coder
06-12-2007, 16:20
anche se la cosa può risultare "appena fastidiosa" l'importante è che sia normale. La mia unica preoccupazione era la possibilità di una rottura precoce / improvvisa del disco (con tutto il suo bel contenuto :cry: ) , ma ora dopo aver letto quanto dichiarato da fujitsu mi sento decisamente più tranquillo :)
Fino ad ora ho tenuto il norton perchè ormai era su ed era gratis per 2 mesi...
Ora rompe per il rinnovo... quindi sto valutando con cosa sostituirlo! ;)
Pensavo ad Antivir Premium...costa poco (€ 20 se annuale meno se biennale...) e sembra affidabile!
Voi cosa usate?
attento che a volte la disinstallazione produce rogne su registro, se puoi usa un programma per pulire il registro.
NOD32 è molto leggero e fa bene il suo "sporco" lavoro...altrimenti anche Avast che è gratuito funziona bene ed è leggero.
The_Coder
06-12-2007, 16:23
Fino ad ora ho tenuto il norton perchè ormai era su ed era gratis per 2 mesi...
Ora rompe per il rinnovo... quindi sto valutando con cosa sostituirlo! ;)
Pensavo ad Antivir Premium...costa poco (€ 20 se annuale meno se biennale...) e sembra affidabile!
Voi cosa usate?
prova avast home edition oppure avg free , sono entrambi gratuiti
ciao
prova avast home edition oppure avg free , sono entrambi gratuiti
ciao
Vi ringrazio...
Avast non mi piace... (non mi trovo ma è soggettivo)
AVG mi trovo bene ma dicono essere "permissivo"...(anche se lo ho sui fissi e non ho preso nulla a parte gromozon dopo solo 2 giorni dalla scoperta! :cry: )
Ora vedrò... avira sembra buono! Caso mai provo il gratuito anche se ha qualche piccola limitazione (no filtro posta ...server upgrade lenti...) e caso mai lo comprerò!
Ora torno IN TOPIC! ;)
attento che a volte la disinstallazione produce rogne su registro, se puoi usa un programma per pulire il registro.
NOD32 è molto leggero e fa bene il suo "sporco" lavoro...altrimenti anche Avast che è gratuito funziona bene ed è leggero.
Grazie avevo sentito... Se uso il programma che mettono a disposizione loro(Symantec) fatto proprio per la disinstallazione dei vari norton?
ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/removal_tools/
Cmq il NOD32 è una bomba ma costa anche parecchio! :(
Grazie avevo sentito... Se uso il programma che mettono a disposizione loro(Symantec) fatto proprio per la disinstallazione dei vari norton?
Cmq il NOD32 è una bomba ma costa anche parecchio! :(
OT:
Non sapevo neppure che ci fosse un software per la disinstallazione di norton!...allora è veramente impestante..:D :D ....il fatto è che gli antivirus per me sono un ricordo..ahahah
off OT
pupobiondo
06-12-2007, 17:17
Grazie avevo sentito... Se uso il programma che mettono a disposizione loro(Symantec) fatto proprio per la disinstallazione dei vari norton?
ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/removal_tools/
Cmq il NOD32 è una bomba ma costa anche parecchio! :(
non vedo perchè uno dovrebbe scaricare dal sito US_Canada: meglio quello italiano, no?
ftp://ftp.symantec.com/public/italiano/removal_tools/
non vedo perchè uno dovrebbe scaricare dal sito US_Canada: meglio quello italiano, no?
ftp://ftp.symantec.com/public/italiano/removal_tools/
si certo! ;)
cmq ho scaricato entrambe e sembra che sia leggermente più aggiornata (come al solito) quella us...
cmq userò la ita... non si sa mai!:ciapet:
axelroth
06-12-2007, 17:47
Cavolo !!! Non controllo il forum per 24 ore e che mi combinate !!!:D :D
Risolvete i dilemmi sul disco, postate link alle utiliti fujitsu, rispondete a nuovi adepti. :D MAGNIFICO :D :D
Era da tempo che volevo dirlo ma l'aria qui è cambiata e di molto !!!:D :D :D :D
Torniamo On topic.
Dunque, dopo aver letto 3 pagine di post, rispondo a coloro che hanno dubbi sulla guida che ho redatto, di fretta.
- non so come gestire l'integrazione dei driver per i nostri note nel dvd, pensavo di utilizzare vlite sicuramente per i più importanti, quelli che debbono essere gestiti tramite un setup al 99% creano problemi (vedasi mia eseprienza nella creazione cd d'avvio con driver sata per xp:muro: ) l'alternativa a vlite, a livello teorico l'ho già in mente, appena provo posto;
- non mi risulta che qualcuno abbia provato al di fuori di una virtual box, apsetto Predator dopo il 13 per sperimentare, questo we comincio ad affrontare il problema dell'integrazione dei driver;
- masterizzare su un dvd la cartella wuupgr per poi utlizzarla per creare il dvd di avvio? La cosa è fattibile, ma in questo modo si allungano i tempi, ovvero masterizzi la cartella su dvd ok hai una copia del so non bootabile, quando vuoi creare il dvd avviabile ti tocca ricopiare tutto su hd a prescindere, abbiamo solo un'unità ottica nel note inotre se integri qualcosa e sbagli ti tocca ricopiare di nuovo la cartella intonsa su hd;
- copiare la cartella su hd esterno è un consiglio, fatto solo per prevenire eventuali danni alla cartella originale visto che se se ne danneggia il contenuto bisogna recuperane un'altra scaricandola dalla rete(grazie a pupobiondo per il lavoro che stà facendo).
Bene, infine vi comunico che oggi il mio "spacciatore" di fiducia mi ha consegnato la batteria a lunga durata. Tempo di uplodare le immagini e le posto :D
caliaasdadsmeri
06-12-2007, 18:18
Qualcuno ha provato se funziona la procedura di "risveglio dalla shutdown" della scheda di rete (Marvell Yukon) con i pacchetti "Magic Packet" o "Pattern Mach" ?
axelroth
06-12-2007, 18:24
come promesso poco fà, eccovi alcune immagini scattate col cellulare della batteria a lunga durata.
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33336_06122007163.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33338_06122007164.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33339_06122007165.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33340_06122007166.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33341_06122007168.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33342_06122007169.jpg
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33344_06122007170.jpg
Appena caricata completamente, effettuerò alcuni test.
quanto gli hai lasciato al tuo pusher per la batteria!? :D
come promesso poco fà, eccovi alcune immagini scattate col cellulare della batteria a lunga durata.
......
......
Appena caricata completamente, effettuerò alcuni test.
Però, bel bestione (in dimensioni), ma sbaglio o copre parzialmente una presa d'aria?
axelroth
06-12-2007, 19:46
quanto gli hai lasciato al tuo pusher per la batteria!? :D
Se controlli on-line la trovi sui 350 euri, io l'ho pagata 270:D
Però, bel bestione (in dimensioni), ma sbaglio o copre parzialmente una presa d'aria?
Si palmy hai ragione copre in parte una presa d'aria ma ho notato che da quella parte la batteria rimane leggermente sollevata in modo da non ostruirla completamente, inoltre alzando la parte posteriore del note di circa 2 cm aumenta il ricircolo globale.
Quanto al peso è dichiarato 500 gr, sinceramente non ne noto la differenza.
Doris_Day
06-12-2007, 20:32
uff..
voglio sistemare la questione video.
torno a questi lidi disperata:
stasera ho messo su alcuni dvd, ma la visione appare sporca,"seghettata nei contorni" (specie nella Citta' Incantata di miyazaki)
Dolls: sporchissimo nei colori crema (per chi ce l'ha: si vede nella chiesa)
the cell: pare una vecchia vhs.... come se mancassero i codec giusti! (pero' vedo dei buchi da varicella che non avevo mai notato sulla lopez :P)
poi i colori sono un po' sparati e il giallo fatica a distinguersi bene nelle varie tonalita' (ho attori che penso nudi... invece han le camicie gialle!)
buuuuuuuuuu voglio i driver videoooooooooo
uff..
voglio sistemare la questione video.
torno a questi lidi disperata:
stasera ho messo su alcuni dvd, ma la visione appare sporca,"seghettata nei contorni" (specie nella Citta' Incantata di miyazaki)
Molto belle tutte le animazioni di Miyazaki (il "papà" di Lupin), ne ho viste molte.
Purtroppo senza driver è un miracolo che li vedi i films!
Dolls: sporchissimo nei colori crema (per chi ce l'ha: si vede nella chiesa)
the cell: pare una vecchia vhs.... come se mancassero i codec giusti! (pero' vedo dei buchi da varicella che non avevo mai notato sulla lopez :P)
poi i colori sono un po' sparati e il giallo fatica a distinguersi bene nelle varie tonalita' (ho attori che penso nudi... invece han le camicie gialle!)
buuuuuuuuuu voglio i driver videoooooooooo
Purtroppo il sito con i driver che ti servono è ancora offline....da un po' troppo secondo me, però tant'è!...abbi pazienza.
il file inf scaricalo da qui (xp)
http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16913/nv4_disp.inf
poi scarichi i driver da qui http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16913.exe
Decompatti i driver in una cartella, ci copi l'inf modificato, lanci il setup dalla cartella!
Molto semplice!!
CIAO
x palmy Vinto io stavolta! :p ...naturalmente scherzo! P.s. del sito va solo il forum ma c'erano i collegamenti e vanno... ;)
il file inf scaricalo da qui (xp)
http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16913/nv4_disp.inf
poi scarichi i driver da qui http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16913.exe
Decompatti i driver in una cartella, ci copi l'inf modificato, lanci il setup dalla cartella!
Molto semplice!!
CIAO
x palmy Vinto io stavolta! :p ...naturalmente scherzo! P.s. del sito va solo il forum ma c'erano i collegamenti e vanno... ;)
Ahahahah....beh meglio allora se vanno i collegamenti anche col sito "rotto"!! Così Doris smette di star male di stomaco vedendo la cellulite di J.LO. ...:D :D
Doris_Day
06-12-2007, 21:10
ehem...
come si decompattano i driver di un exe che pare solo aprirsi in una finestra DOS nera nera nera ?
axelroth
06-12-2007, 21:12
Ahahahah....beh meglio allora se vanno i collegamenti anche col sito "rotto"!! Così Doris smette di star male di stomaco vedendo la cellulite di J.LO. ...:D :D
Cavolo ma J.LO non aveva il più bel fondoschiena di hollywood??? :D :D :D
Mi sa che Doris sta male di stomaco per i driver alto che la cellulite della Lopez.:D
Doris non mollare !!
axelroth
06-12-2007, 21:15
ehem...
come si decompattano i driver di un exe che pare solo aprirsi in una finestra DOS nera nera nera ?
Spiegati meglio
pupobiondo
06-12-2007, 21:20
ehem...
come si decompattano i driver di un exe che pare solo aprirsi in una finestra DOS nera nera nera ?
puoi farlo con winrar o con 7zip: ovviamente devi scaricarne uno.
Personalmente preferisco winrar: selezioni il file, tasto destro, "estrai il file in c:\xxxxx" e il gioco è fatto.
Doris_Day
06-12-2007, 21:20
il gentile bambu' mi ha messo un link su un exe per i driverssssss
ora, seguendo il suo consiglio, dovrei scompattarlo e cambiare l'inf.
Come faccio visto che non so scompattare quell'exe?
nessuno ma messo in rete uno zip, un rar... un archivio per la gente come me?
cmq sappiate che scrivero' un libro
Vaio For Dummies (con un capitolo abbondante su Drivers for Dummies)
cliccaci sopra..farà tutto da solo..ti creerà la cartella e ti scompatterà il necessario..poi gli metterai l'inf moddato e potrai eseguire tranquillamente il setup..:)
axelroth
06-12-2007, 21:26
il gentile bambu' mi ha messo un link su un exe per i driverssssss
ora, seguendo il suo consiglio, dovrei scompattarlo e cambiare l'inf.
Come faccio visto che non so scompattare quell'exe?
nessuno ma messo in rete uno zip, un rar... un archivio per la gente come me?
cmq sappiate che scrivero' un libro
Vaio For Dummies (con un capitolo abbondante su Drivers for Dummies)
mo vedo di scaricarli, poi ti dico
il gentile bambu' mi ha messo un link su un exe per i driverssssss
ora, seguendo il suo consiglio, dovrei scompattarlo e cambiare l'inf.
Come faccio visto che non so scompattare quell'exe?
nessuno ma messo in rete uno zip, un rar... un archivio per la gente come me?
cmq sappiate che scrivero' un libro
Vaio For Dummies (con un capitolo abbondante su Drivers for Dummies)
I file .exe non devono essere scompattati, sono degli eseguibili...comunque credo di aver capito il tuo mistero:
ho provato ad andare all'indirizzo del file exe che ti ha postato Bambù, ma da: 404 Not Found (idem per la cartella che lo dovrebbe contenere: http://laptopvideo2go.com/nvidia/165series), quindi il file che hai in realtà è vuoto, in quanto creato dallo scaricamento che non è mai avvenuto!...ecco perchè cliccandoci sopra non succede nulla! (per lo meno questa è la mia ipotesi).
pupobiondo
06-12-2007, 21:28
il gentile bambu' mi ha messo un link su un exe per i driverssssss
ora, seguendo il suo consiglio, dovrei scompattarlo e cambiare l'inf.
Come faccio visto che non so scompattare quell'exe?
nessuno ma messo in rete uno zip, un rar... un archivio per la gente come me?
cmq sappiate che scrivero' un libro
Vaio For Dummies (con un capitolo abbondante su Drivers for Dummies)
Doris, guarda che winrar puoi usarlo anche sugli exe se si tratta di archivi autoestraenti, come in questo caso.
Una curiosità: che c'azzecca quella cavolata di the cell in mezzo a due capolavori?
P.S.
Sappiate tutti che filefront mi ha appena mandato a puttane pure il nuovo tentativo di upload (aaaaaaargh!)
...
P.S.
Sappiate tutti che filefront mi ha appena mandato a puttane pure il nuovo tentativo di upload (aaaaaaargh!)
Oh no!...sta cosa sta diventando un'odissea :muro:
axelroth
06-12-2007, 21:35
Doris, li sto scaricando ma il sito è lentissimo!
axelroth
06-12-2007, 21:36
Doris, li sto scaricando ma il sito è lentissimo!
Scusa ma qualche giorno fa non ti postato un link agli xtremgmobile???
Li hai provati??
pupobiondo
06-12-2007, 21:38
Doris, il link per il file inf è buono, il driver invece prendilo da qui:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1793
rilinko... cmq prima andavano...
infhttp://www.laptopvideo2go.com/infs/160series/16375/nv4_disp.inf
e driver
http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/160series/16375.exe
ora ti ho linkato l'inf per i driver che puoi trovare anche sul sito nvidia i 163.75!
Sono quelli ufficiali whql per xp!
puoi scaricarli anche da qui
http://www.nvidia.it/object/winxp_163.75_it.html
scaricali dal 3° link
li lanci...ti crea una cartella nvidia su c: con dentro dei file...cambi inf con quello del 1° link e poi lanci il setup!
Spero vada ora! ;)
pupobiondo
06-12-2007, 21:43
li lanci...ti crea una cartella nvidia su c: con dentro dei file...cambi inf con quello del 1° link e poi lanci il setup!
Spero vada ora! ;)
deve anche ricordarsi, quando l'estrazione dei file è completata e il driver chiede di essere installato, di cliccare su "annulla"
Doris_Day
06-12-2007, 21:44
gli xtreme..mobile non vanno.
nada de nada.
l'exe a cliccarlo mi da schermata nera.
ovvio che,sentendo parlare di "scompattare", abbia usato il winrar, ma mi apre una finestra dos nera.
booooooooh.
@pupobiondo
ho provato The Cell perche' ha immagini molto artefatte e CGraficate: ottima prova.
ho appena provato pure Lost In Translation e mi fa pena vedere Tokyo cosi' ;___;
Mulan non ci provo neanche per paura
provo i nuovi driver e vi so dire.
rilinko... cmq prima andavano...
infhttp://www.laptopvideo2go.com/infs/160series/16375/nv4_disp.inf
e driver
http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/160series/16375.exe
ora ti ho linkato l'inf per i driver che puoi trovare anche sul sito nvidia i 163.75!
Sono quelli ufficiali whql per xp!
puoi scaricarli anche da qui
http://www.nvidia.it/object/winxp_163.75_it.html
scaricali dal 3° link
li lanci...ti crea una cartella nvidia su c: con dentro dei file...cambi inf con quello del 1° link e poi lanci il setup!
Spero vada ora! ;)
OH...a me continua a darmi 404 Not found e se dico salva ogetto...crea un file vuoto(ovviamente)....com'è sto fatto?!
Comunque Doris Bambù ha ragione una volta che hai l'inf puoi sostituirlo sui driver "originali" Nvidia.
OH...a me continua a darmi 404 Not found e se dico salva ogetto...crea un file vuoto(ovviamente)....com'è sto fatto?!
Comunque Doris Bambù ha ragione una volta che hai l'inf puoi sostituirlo sui driver "originali" Nvidia.
non capisco... dal forum va... se copioe incollo il link dei driver mi fa vedere le cartelle in ftp... non so...
cmq se usa quelli nvidia "originali" devono andare cambiando l'inf!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.