Entra

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

stefan0a
13-11-2007, 12:15
Quell'email sembra un po "strana" anche a me alfo...:)
Io contatterei direttamente loro, inoltre i controlli avrebbero già dovuto farli quando hai fatto l'ordine.

sussulimano
13-11-2007, 12:38
ho gia' sentito di questa procedura....penso sia normale....

Vicibus
13-11-2007, 12:40
ringrazio tutti per la risposta sulla distro di ubuntu
adesso che ho partizionato non mi funziona più l'utility per la creazione dei dischi di ripristino preinstallata

E' possibile che non funzioni perchè non trova più la sola partizione c?

Esiste una procedura per creare un set di dischi di ripristino alternativo alla utility sony, a vista od alle porcate symantec. Qualcosa di leggero magari

ciao e grazie ancora per le risposte

PS
Il mio lcd lg 26lc2r fa in hdmi con il vaio un overscan pazzesco, in vga mappa 1:1 splendidamente l'xbox mentre la resa vaio è media (penso dipenda dal cavo). Ho aggiornato i driver nvidia ma non cambia nulla. Esiste un'utility che permette di gestire l'uscita video in hdmi?

palmy
13-11-2007, 13:14
Non ricordo più in che punto l'ho letto e ora non lo trovo più... quindi vi rifaccio la domanda:
Se installo in dual boot linux (qualsiasi) perdo la possibilità di utilizzare la funzione di ripristino del disco con l'uso di f10 all'avvio?
Mi sembrava che qualcuno ne avesse parlato o cmq parlato di questa situzione ma non ricordo di preciso se era con linux!
Grazie

Un qualsiasi dual-boot (due S. O. qualsiasi) richiede l'installazione di un boot loader nel MBR del disco, quindi invaliderebbe il tasto F10 per il ripristino,ma probabilmente ci si potrà accedere dal menù del boot loader stesso.

palmy
13-11-2007, 13:20
ringrazio tutti per la risposta sulla distro di ubuntu
adesso che ho partizionato non mi funziona più l'utility per la creazione dei dischi di ripristino preinstallata

E' possibile che non funzioni perchè non trova più la sola partizione c?

Esiste una procedura per creare un set di dischi di ripristino alternativo alla utility sony, a vista od alle porcate symantec. Qualcosa di leggero magari

ciao e grazie ancora per le risposte


Sarebbe buona norma fare i dischi di ripristino come primissima operazione al primissimo avvio del PC....comunque ormai è fatta!! :doh:
Vista, almeno nella versione Ultimate, possiede una sua utility per creare dischi di ripristino...ma non so se ce l'hanno anche le altre versioni.
A questo punto credo che una possibile soluzione sia di installare, se non c'è già nel pacchetto symantec, un programma per la creazione di dischi di ripristino...purtroppo non usando Windows non ti so indicare nomi precisi.

Bambù
13-11-2007, 13:21
Un qualsiasi dual-boot (due S. O. qualsiasi) richiede l'installazione di un boot loader nel MBR del disco, quindi invaliderebbe il tasto F10 per il ripristino,ma probabilmente ci si potrà accedere dal menù del boot loader stesso.

si infatti! ne ero a conoscenza! ma pensavo che fosse un comando a livello bios quello dell'f10.
Mi piacerebbe avere la conferma della possibilità di farlo da boot loader...mi dispiacerebbe perdere la possibilità del ripristino iniziale, soprattutto se non mi trovassi, o avessi problemi!
Nessuno che ha provato tale soluzione dopo aver installato un nuovo S.O.?
Grazie

al-edit-so60
13-11-2007, 13:24
allora raga' fine di una storia, ve la racconto (senza faccine perchè ne dovrei mettere troppe):

Ho telefonato al numero indicato nell'email, l'operatore, un po' imbarazzato mi ha passato "il responsabile" il quale altrettanto imbarazzato mi diceva che la richiesta della documentazione (bolletta della luce o telefonica ed estratto conto recente della carta di credito da inviare via fax) proveniva dall'"ufficio pagamenti" che ha necessità di tali documenti per processare l'ordine perchè dai controlli che loro hanno fatto non risulto residente a Roma !
Senza l'invio di tale documentazione non sarebbe stato possibile processare l'ordine e di conseguenza inviato il notebook.

A stento mi sono tenuto calmo, perchè le assurdità che stavo ascoltando mi facevano salire la pressione al punto di annebbiarmi il ragionamento.
Ho solo osservato:
- chi ha fatto gli accertamenti per sapere se risiedo a Roma, da quali archivi, a che pro e a che titolo !? Tra l'altro pure sbagliati, tenete presente che sono anni che abito e risiedo anagraficamente a Roma;
- perchè dovrei inviare il mio estratto conto della carta di credito e fare sapere i caxxi miei a sony style !?
- perchè dovrei inviare la mia bolletta telefonica o della luce !? ..saranno caxxi miei!
- perchè devo inviare tale documentazione, dopo che ho effettuato la transazione ieri con l'operatore, regolarmente autorizzata. Per inciso aggiungo pure che poco dopo la transazione mi ha telefonato anche il Centro di Sicurezza della mia carta di credito VISA (da Londra) per chiedermi conferma e verificare se effettivamente la transazione era stata da me autorizzata. Cosa che di solito fanno per controllo considerato l'importo;
- perchè la necessità di tale "ulteriore e particolare" documentazione non l'ho trovata scritta da nessuna parte prima che io effettuassi l'acquisto ieri e me la mandano oggi per email. Tra l'altro per caso ho guardato la posta, ma ci sono anche altre volte che la posta la guardi una volta a settimana. A voglia di essere tranquillo ad aspettare che "l'efficiente" sony style mi recapitasse il notebook;
- perchè l'operatore ieri non mi ha detto nulla;

Il responsabile, sempre più imbarazzato, mi diceva che avrebbe chiesto lumi all'ufficio richiedente, mi chiedeva il numero di telefono (!) e mi avrebbe richiamato entro 15 minuti.
Cosa che ha fatto, dicendomi sostanzialmente che essendo io un "nuovo cliente" loro avevano bisogno di tale documentazione e che è prassi chiederla a tutti i clienti la prima volta. Se inviavo per fax la documentazione mi sarebbe stato inviato "subito" il notebook altrimenti il tutto rimaneva sospeso in attesa di tale "benedetta" documentazione.

Ora, raga', come voi sapete - ad intuito - non avevo una grande considerazione della rete di vendita della SONY, di sony style in particolare e degli acquisti via internet, ma questo ulteriore episodio mi pare francamente che superi ogni limite.

Mi sono sentito preso in giro, in condizione di ricatto per avere un notebook che desidero, ma nessun desiderio e ricatto può giustificare tale comportamento di una rete di vendita che ha del ridicolo e forse anche dell'illegale.
Per me SONY non è l'unica cosa che c'è al mondo e mi pare che questi se la tirino un po' troppo, come quella ragazze che pensano di averla d'oro e di averla solo loro. Quale secondo voi poteva essere l'epigolo di tale storia, per chi mi conosce ?

All'imbarazzatissimo responsabile ho detto: ..tu venditore da stapazzo e la tua organizzazione del caxxo vi tenete il bellissimo note, a me il note piace, ma visto che lo pago e non è che me lo regalate, non essendo disposto ad accettare di mandarvi i caxxi miei perchè la reputo una cosa fuori dal mondo ed anche illegale come richiesta, e mi sta assorbendo energie di più di quelle necessarie da dedicare all'acquisto di tale oggetto, mi tengo i mie soldi che vado a spedere e anche a regalare a chi sa fare il proprio lavoro.

E con questo ho chiuso con tale organizzazione. VIVA I CENTRI COMMERCIALI.
Il 21S non arriverà mai nei centri commerciali, il che significherà che mi prenderò un altro notebook, ma per principio, non SONY, mo' vado a vedere qualche assemblato scrauso a pochi soldi.

Per me SONY è anche una immagine, ma non a questo prezzo (non mi riferisco all'aspetto economico). Mi dispiace, ma per me è così, mi è proprio passata la voglia.

sussulimano
13-11-2007, 13:30
dunque è questo lo stile sony :mbe: ????

pupobiondo
13-11-2007, 13:40
Per me SONY è anche una immagine, ma non a questo prezzo (non mi riferisco all'aspetto economico). Mi dispiace, ma per me è così, mi è proprio passata la voglia.

Alfonso, capisco perfettamente il tuo stato d'animo ma non mi sembra giusto prendersela con la Sony corporation a causa dell'imbecillità di Sonystyle...
Grazie anche al tuo ottimo lavoro su questo topic ho deciso di optare per Sony (come sai inizialmente ero dubbioso), quindi mi permetto di invitarti a ripensarci.
Per quello che riguarda me, una volta deciso l'acquisto, tra l'ordine e la ricezione del pacco è passata più o meno una settimana. L'ho preso da un internet shop molto serio, di solito sono contrario a "fare pubblicità" a qualcuno, ma in questo caso, se può servire a tranquillizzarti: www.priceok.it di fz21s ne hanno disponibili 10, puoi pagare con bonifico bancario (quindi niente cazzi da carte di credito) e ti assicuro che il note è nelle tue mani entro la fine della prossima settimana.

Noteman
13-11-2007, 15:18
Alfonso mi dispiace, in effetti mi sarei incazzato allo stesso modo. Comunque hai altre alternative, ma perchè non arriverebbe nei centri commerciali? Dai prendilo che probabilmente la mia scelta cade proprio sul 21S:yeah:
In bocca al lupo

davide aka gladio
13-11-2007, 17:04
alfonso, io ho comprato il 21S in un negozio a roma che ha anche un sito internet, l'ho ordinato martedi' e loro mi hanno mandato una mail mercoledi' pomeriggio per dirmi che il portatile era già arrivato in negozio (con 1 giorno di anticipo -_-'')... possibile che tutti gli altri negozi abbiano problemi e questo no? forse perchè era proprio appena uscito...

axelroth
13-11-2007, 19:17
alfonso, capisco benissimo la tua incazzatura.
tuttavia se veramente sei interessato al 21s, cercati un rivenditore serio.
sonystyle a mio modo di vedere le cose, si è comportata malissimo, da che mi risulta, e d'altronde è pure una questione di logica, una volta che ha ricevuto il pagamento da chi ti ha rilasciato la carta di credito, non le deve ASSOLUTEMENTE fregare un tubo di dove tu risieda e pure dell'estratto conto della tua visa come delle bollette del telefono o della luce.
Se lo fanno per paura di una carta di credito clonata, una volta che la visa ti ha conttattato per aver conferma dell'importo a sony style non DEVE fregare un tubo.
Non ti lasciar abbattere dall'imbecillità di certa gente !!! E poi... senza di te come fa questo traead a crescere ???:D :D :D :D

P.s. non ti credere che per acqistare qualsiasi altro bene/prodotto di un certo importo la situazione sia differente !! alla fine i consumatori servono solo per essere "munti" a dovere.

- Lestat -
13-11-2007, 19:28
Alfonso, mi dispiace molto, ma secondo me non devi mollare bensì cercare il pc presso un negozio come suggerito dagli altri. In fin dei conti è come se andassi in una concessionaria BMW (un marchio a caso), e ti trattassero a pesci in faccia..ciò non significa che la BMW di Monaco sia un'azienda di serie B. Il tuo notebook è progettato e costruito in Giappone (o in Cina :D), Sony style lo vende solamente.

Dal canto mio, finalmente dopo lunghe peripezie sono riuscito a far ritirare l'FZ18M dall'ups stamane tramite il mio fornitore....incrocio le dita :D

icarus84
13-11-2007, 19:35
Alfò hai fatto bene a non prenderlo più da loro ma non fare l'errore di andare a comprare un cessetto e rimpiangerti per i prossimi mesi il tuo bel 21S che starà nelle mani di un felice possessore.
Dai retta a qualcuno che lo ha preso in rete e gli è arrivato subito ;)
Oppure cerca qualche negozio importante a Roma e vedi se ce l'hanno. Che devo dirti...

axelroth
13-11-2007, 20:10
Alfonso, mi dispiace molto, ma secondo me non devi mollare bensì cercare il pc presso un negozio come suggerito dagli altri. In fin dei conti è come se andassi in una concessionaria BMW (un marchio a caso), e ti trattassero a pesci in faccia..ciò non significa che la BMW di Monaco sia un'azienda di serie B. Il tuo notebook è progettato e costruito in Giappone (o in Cina :D), Sony style lo vende solamente.

Dal canto mio, finalmente dopo lunghe peripezie sono riuscito a far ritirare l'FZ18M dall'ups stamane tramite il mio fornitore....incrocio le dita :D

anche se hai citato un marchio a caso, devo dire che hai azzeccato in pieno,
da possessore di bmw moto, ti garantisco che è vero ciò che hai detto.:D

Noteman
13-11-2007, 20:14
anche se hai citato un marchio a caso, devo dire che hai azzeccato in pieno,
da possessore di bmw moto, ti garantisco che è vero ciò che hai detto.:D

E anche io confermo da possessore di Bmw auto:doh:

icarus84
13-11-2007, 20:22
Alfonso, mi dispiace molto, ma secondo me non devi mollare bensì cercare il pc presso un negozio come suggerito dagli altri. In fin dei conti è come se andassi in una concessionaria BMW (un marchio a caso), e ti trattassero a pesci in faccia..ciò non significa che la BMW di Monaco sia un'azienda di serie B. Il tuo notebook è progettato e costruito in Giappone (o in Cina :D), Sony style lo vende solamente.

Dal canto mio, finalmente dopo lunghe peripezie sono riuscito a far ritirare l'FZ18M dall'ups stamane tramite il mio fornitore....incrocio le dita :D

come non darti ragione :muro:
non ho Bmw ma ho avuto a che fare con l'assistenza in un paio di occasioni e ci sarebbe da sbatterli tutti al muro. Nulla da togliere alle macchine, anzi tanto di cappello :read:
Mai paragone più azzeccato cmq BMW-SONY :p

DeathNote
13-11-2007, 20:58
alfo' nun me puoi rinuncia' al vaio, è colpa tua se ora ho fra le mie mani l'FZ21Z :Prrr:
Piuttosto di' che è una scusa perchè aspetti gli FZ3 :ciapet:
A parte gli scherzi mi dispiace per quello che ti è successo :( , so' proprio scemi quelli della sony :mad:

powhatan
13-11-2007, 21:46
uhm polemiche su sonystyle... prometto che leggerò il tutto prima possibile, ma or ora ho beccato una wireless volante dal vicino e non ho tempo...
A me è andato tutto benissimo, e infatti vi scrivo dalla gradevolissima tastiera del MIO nuovo Sony FZ21S!!!!!!!!!!!!


:D

Ordinato lunedì 5 nov. ore 13:00 dal sito sonystyle
Telefonato giovedì 8 nov. e "sbloccato" l'ordine, ma i soldi se li erano presi immediatamente...

Giunto fra le mie braccia il meraviglioso mattino del 12 Nov. Ieri.
E l'operatrice sonystyle aveva detto che sarebbe arrivato mercoledì!!!
Non posso che gongolare.

Felice e possessore.

edward radical
13-11-2007, 22:09
Ehilà, torno su queste pagine proprio per dirvi che alla Sony.it hanno davvero qualche rotella fuori posto! Ho chiamato per un prenotare un FZ2 (dato che con il 18m mi trovo da dio) per un regalo (mia cugina). Allora chiamo e lascio il mio numero, facendo l'errore di darle il recapito dei miei zii (autori del regalo)... per farvela breve avevo il cel spento e si sono cercati il numero dei miei zii sull'elenco... ovviamente ha risp mia cugina che così ha sgamato tutto... che rabbia!
Oltretutto appena hanno sentito che ero uno studente di 20 anni, mi hanno subito detto che, se l'acquisto l'avessi fatto io, avrebbero dovuto procedere a degli "accertamenti di rito"... Piena solidarietà alfo!
Alla fine Mediaworld anche x la mia cugi... tanto ormai era inutile baruccare

marcello.m24
13-11-2007, 22:37
Finalmente è arrivato fz21s, volevo farvi una domanda riguardo l'aggiornamento dei driver scheda video, c'è una procedura semplice che qualcuno mi può indicare? grazie

palmy
13-11-2007, 22:49
Tristemente vi annuncio che i driver r5u870 per Linux non funzionano con la Webcam degli FZ2...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Girando su internet ho trovato questo commento che vi riporto:

# Ricoh Webcam Ry5u870: 05ca:1830, 05ca:1832, 05ca:1833, 05ca:1834, 05ca:1835, 05ca:1836, 05ca:1870, 05ca:1810. There is a working driver (http://avilella.googlepages.com/r5u870-0.10.0.tgz) but needs to be incorporated in the mainstream kernel.
# The above driver doesn't yet support Ricoh's new cameras like 05ca:1839, which is the Motion Eye included in the Sony Vaio CR, and possibly others.

Maledetti costruttori che supportano un solo sistema operativo!! :muro: :muro: :muro:

doctorAle85
14-11-2007, 08:54
Scusate...
sapete se c'è qualche offerta buona in qualche catena di centri commerciali???...Possibilmente a Roma!!!!
A 1250 l'ho trovato...non so se si trova a meno! Vorrei evitare di comprarlo su Internet...ho visto su trovaprezzi e c'è anche a 1150...c'è qualcuno che ha già acquistato su qui negozi indicati da trovaprezzi.it?

enrisoli
14-11-2007, 09:41
ragazzi innanzitutto complimenti x l'ottimo lavoro svolto! mi sono letto "quasi" tutte le 115 pagine...ma forse qualcuna l'ho saltata eheh!
per colpa vostra mi sono innamorato di questo note...e ora...dev'essere MIO!
dovendo scegliere, quale mi consigliereste tra il 18m e il 21e? in altre parole, l'unico vantaggio del 18m sarebbe il bluetooth integrato? o sbaglio?
la differenza di prezzo sarebbe di 50€ (più caro il 21e)...

Duff79
14-11-2007, 10:03
Scusate...
sapete se c'è qualche offerta buona in qualche catena di centri commerciali???...Possibilmente a Roma!!!!
A 1250 l'ho trovato...non so se si trova a meno! Vorrei evitare di comprarlo su Internet...ho visto su trovaprezzi e c'è anche a 1150...c'è qualcuno che ha già acquistato su qui negozi indicati da trovaprezzi.it?

Se parli del FZ21M, guarda, dalle mie parti trovarlo a meno di 1299€ é stato impossibile. Sono andato da Euronics, Trony, Mediaworld, Expert e Unieuro. Tutti allo stesso identico prezzo di SonyStile :muro:

L'unico che fa uno sconto di più di cento euro é Trony ma devi pagare fra sei mesi con una o più rate. :mbe: Non ci posso credere, siamo arrivati al punto non di far un prezzo di favore a chi paga subito ma a chi paga a rate :eek:


Io l'ho preso da uno store a 1199€ spero mi arrivi presto. L'unica che puoi tentare é andar in negozio e dirli: "se mi fate uno sconto lo prendo altrimenti l' acquisto a molto meno su internet perché a me non cambia poi molto"

Duff79
14-11-2007, 10:13
ragazzi innanzitutto complimenti x l'ottimo lavoro svolto! mi sono letto "quasi" tutte le 115 pagine...ma forse qualcuna l'ho saltata eheh!
per colpa vostra mi sono innamorato di questo note...e ora...dev'essere MIO!
dovendo scegliere, quale mi consigliereste tra il 18m e il 21e? in altre parole, l'unico vantaggio del 18m sarebbe il bluetooth integrato? o sbaglio?
la differenza di prezzo sarebbe di 50€ (più caro il 21e)...

Dal confronto su SonyStile:

18M: Processore 7100, 2giga di ram non espandibile, scheda video con non so quanti mb dedicati. Non é segnalato il bluetooth.

21E: Processore 7250, 2giga di ram espandibile a 4giga, scheda video con 128mb dedicati. Non é segnalato il bluetooth.

Differenza prezzo 100€.

Secondo me il vantaggio in linea teorica di una versione nuova é che dovrebbe aver corretto i difetti della precedente.

pupobiondo
14-11-2007, 10:24
Per tutti coloro che volessero installare Linux senza abbandonare Windows ne modificare le partizioni e senza problemi di ripristino, consiglio il magico WUBI (http://www.oneopensource.it/05/07/2007/wubi-semplice-come-un-click/)
lo stiamo provando con un collega in ufficio: che figata!

enrisoli
14-11-2007, 10:25
Dal confronto su SonyStile:

18M: Processore 7100, 2giga di ram non espandibile, scheda video con non so quanti mb dedicati. Non é segnalato il bluetooth.

21E: Processore 7250, 2giga di ram espandibile a 4giga, scheda video con 128mb dedicati. Non é segnalato il bluetooth.

Differenza prezzo 100€.

Secondo me il vantaggio in linea teorica di una versione nuova é che dovrebbe aver corretto i difetti della precedente.

ah ok grazie! ...quindi niente bluetooth in nessuno dei due...l'avevo letto sulla tabella in prima pagina, forse va aggiornata:read:

mi confermate che i modelli con tastiera bianca non si trovano da nessuna parte?

Duff79
14-11-2007, 10:37
Mi correggo, per il 18M qui (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) lo danno disponibile sulle tabelle di confronto del loro store no.


A questo punto non saprei che dire.

enrisoli
14-11-2007, 10:53
Mi correggo, per il 18M qui (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) lo danno disponibile sulle tabelle di confronto del loro store no.


A questo punto non saprei che dire.

...mah...in effetti è strano! probabilmente su vaio.sony.iy sarà la soltia pubblicità ingannevole. cmq il bluetooth non è determinante...x ora direi che sono in favore del 21e, in quanto ci sarebbero in più:
-porcessore (T7250 vs T7100)
-mem. grafica dedicata (128 MB vs ????)
-cam (1.3 Mp vs 0.3)
-GARANZIA (2 anni vs 1)
...
...il tutto per soli 50 eurozzi di differenza! (100 su sonystyle)

Antonio21
14-11-2007, 11:07
Ho trovato a un buon prezzo online questo sony vaio, ma francamente non so da che dove esca....:mbe:
Secondo la prima pagina di questo topic i vaio di serie fz si dividono in:
-FZ 1 e-m-s-z
-FZ 2 e-m-s-z

Ora mi ritrovo davanti a un vaio FZ 29VN...qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito?????

grazie

enrisoli
14-11-2007, 11:11
Ho trovato a un buon prezzo online questo sony vaio, ma francamente non so da che dove esca....:mbe:
Secondo la prima pagina di questo topic i vaio di serie fz si dividono in:
-FZ 1 e-m-s-z
-FZ 2 e-m-s-z

Ora mi ritrovo davanti a un vaio FZ 29VN...qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito?????

grazie

mmm...se non sbaglio i 19vn e i 29vn dovrebbero essere quelli ke montano vista business invece che premium...

Antonio21
14-11-2007, 11:15
mmm...se non sbaglio i 19vn e i 29vn dovrebbero essere quelli ke montano vista business invece che premium...

Da quello che ho capito monta Vista Business e non ha la GeForce come scheda grafica ma una Intel X3100... basta a giustificare 150 euro in meno di prezzo rispetto a un FZ21M???...:mbe:

pupobiondo
14-11-2007, 11:24
Da quello che ho capito monta Vista Business e non ha la GeForce come scheda grafica ma una Intel X3100... basta a giustificare 150 euro in meno di prezzo rispetto a un FZ21M???...:mbe:
ci puoi scommettere che basta: la X3100 è una vera fetecchia! Poi l'FZ21M legge i Blu-Ray e ha l'uscita HDMI, il 29vn no...

enrisoli
14-11-2007, 11:26
Da quello che ho capito monta Vista Business e non ha la GeForce come scheda grafica ma una Intel X3100... basta a giustificare 150 euro in meno di prezzo rispetto a un FZ21M???...:mbe:

aspetta...a parte i 200 giga di hard disk del 21m contro i 160...
ma sopratutto è il lettore blueray a fare la differenza, credo!

.....è questo ke mi rode...neanke il 21e dei miei sogni lo monta:cry:

enrisoli
14-11-2007, 11:30
ragazzi scusate....ma qualcuno sa dirmi qualcosa della serie cr? perchè sono più cari degli fz ma con caratteristiche inferiori? non ditemi che il prezzo si alza solo x la calandra colorata e FESCION?

snap
14-11-2007, 12:13
Rapido ed indolore!!!
In poco piu di una settimana il mio Vaio ha fatto un viaggio andata e ritorno dalla Germania!
Il dettaglio:
Lunedì 5 ore 14.00 circa, consegna a corriere UPS (a domicilio)

Merc 7 ore 9.35 ricezione SMS: il mio vaio è al centro assistenza tedesco

Lunedì 12 ore 17.22 ricezione SMS: Sony ha completato le riparazioni ed ha consegnato la macchina ad UPS

Merc 14 ore 12.15 UPS mi consegna lo scatolone (lo stesso nel quale avevano fatto il ritiro..)

Devo dire che i tecnici Sony sono stati davvero ultra rapidi ed efficienti, solo 3 giorni lavorativi per effettuare la riparazione!!
Il tasto difettoso del pad è stato sostituito: adesso clicca che una bellezza su tutta la superficie!

@PUPO (problema molle di chiusura)
Appena preso il notebook ho gridato al miracolo: per aprire il display ho dovuto esercitare una forza nettamente superiore al solito. La cosa strana è che dopo averlo richiuso pare essere tutto tornato alle origini: ovvero la resistenza delle molle non è tale da impedire un facile allontanamento tra le due facce del notebook.
Forse è leggermente migliorato..ma non credo che valga la pena mandarlo in assistenza se questi sono i risultati.

Ultima nota nel report della riparazione sembra che abbiano riscontrato un problema alla sk.madre e per questo motivo l'abbiano sostituita (aggiornandomi anche il Bios). Sinceramente non credo che il problema fosse legato al tasto del pad....boh :mbe: :mbe:

Allego qualche foto:
http://img213.imageshack.us/img213/3764/imballosi7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=imballosi7.jpg)
http://img263.imageshack.us/img263/723/reportfa5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=reportfa5.jpg)

Duff79
14-11-2007, 12:19
ragazzi scusate....ma qualcuno sa dirmi qualcosa della serie cr? perchè sono più cari degli fz ma con caratteristiche inferiori? non ditemi che il prezzo si alza solo x la calandra colorata e FESCION?

Pesano meno, ingombrano meno visto che sono dei 14" e sì, immagino proprio per il loro carattere molto fescion nelle foto, un pò meno dal vivo :)

Scusa ma se il blue ray per te é fondamentale o da prender in considerazione, prendi il 21M :O

enrisoli
14-11-2007, 12:40
sto già tiratissimo coi costi...non posso proprio superare la fatidica soglia dei 1000 €€€€€€...

FightClub9000
14-11-2007, 13:06
Ho trovato a un buon prezzo online questo sony vaio, ma francamente non so da che dove esca....:mbe:
Secondo la prima pagina di questo topic i vaio di serie fz si dividono in:
-FZ 1 e-m-s-z
-FZ 2 e-m-s-z

Ora mi ritrovo davanti a un vaio FZ 29VN...qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito?????

grazie

Antonio21 sul sito sony come tu sai trovi tutte le caratteristiche del FZ19VN e 29VN. Il notebook i due note sono rivolti ad un utente business piu che all'intrattenimento. Non ha la doppia lampada e la grafica non è il massimo con la X3100. Se non ti interessa la grafica e le prestazioni elevate prendilo pure, è sempre un'ottima macchina. Tuttavia per 1200 euro io ti consiglio l' FZ21m incece del FZ 19/29 VN. Lascia perdere la serie CR, tanta estetica e basta a meno di non spendere 1500€ per il CR21Z N o R che almeno hanno la ati HD2300.

enrisoli
14-11-2007, 13:15
.... Lascia perdere la serie CR, tanta estetica e basta a meno di non spendere 1500€ per il CR21Z N o R che almeno hanno la ati HD2300.

avevo chiesto io dei CR....cmq grazie mille x la risposta! ...e poi anke gli fz hanno un'estetica favolosa a parer mio!

PupoDeBassan
14-11-2007, 13:46
@PUPO (problema molle di chiusura)
Appena preso il notebook ho gridato al miracolo: per aprire il display ho dovuto esercitare una forza nettamente superiore al solito. La cosa strana è che dopo averlo richiuso pare essere tutto tornato alle origini: ovvero la resistenza delle molle non è tale da impedire un facile allontanamento tra le due facce del notebook.
Forse è leggermente migliorato..ma non credo che valga la pena mandarlo in assistenza se questi sono i risultati.


Grazie per il report snap..
utilissimo..
adesso come adesso devo dire che la chiusura del mio invece si è un po' sistemata.. ora resterà aperto 1/2 cm o 1cm al massimo..
il mio problema più grosso è legato alla scocca.. infatti il pc da aperto risulta essere un po' imbarcato tant'è che uno dei quattro piedini non tocca il tavolo..
ma adesso non posso mandarlo in assistenza.. per ora me lo tengo così e tra qualche settimana/mese lo avranno di ritorno..

@ Palmy: ho installato Ubuntu 7.10 e sono due giorni che cerco di sistemare l'audio.. infatti se inserisco le cuffie l'audio continua ad uscire dalle casse.. ho seguito mille procedure diverse, installato e disinstallato e reinstallato i pacchetti alsa ma niente da fare.... tu per caso hai qualche dritta da darmi?!?
grazie..

FightClub9000
14-11-2007, 13:57
avevo chiesto io dei CR....cmq grazie mille x la risposta! ...e poi anke gli fz hanno un'estetica favolosa a parer mio!

La serie CR l'ho vista un mese fà al centro comm. vicino casa e devo dire che sono bellissimi, specialmente i colori (quello sabbia e quello blu e bianco in particolare). Sono compatti e tutti Santarosa. I modelli di punta hanno pure 200Gb di HD il Wireless N. Tuttavia per quel prezzo (1499) c'è l'FZ21S che secondo me lo batte in grafica grazie alla 8600 GS con GDDR3 e la Doppia lampada e poi abbiamo anche il T7500 2.2 Ghz, il bluray, l'uscita HDMI........e poi anche l'FZ è bello e non ingombra anche se la batteria dura un pò di meno rispetto al CR. Forse se la batte con L'FZ21M che ha in più il bluray(ma costa 1299 e non 1499). Se non ti interessa il bluray e vuoi prendere un CR prendi il CR11Z o il CR21Z N oppure Z (differiscono solo per i colori N sabbia, R rosso e nero). Se ti interessa solo l'estetica prendine uno qualsiasi !!! sono tutti belli !!!!!!!

azrael13
14-11-2007, 14:03
Ciao a tutti!
Devo comprare un vuovo pc e stavo valutando se prendere un Sony Vaio Fz21S o un MacBookPro con pari caratteristiche hw a parte la risoluzione dello schermo che è 1440x900.
Chiaramente Apple offre varie cavolate in più (vedi tastiera retroilluminata &co) ma ci sono anche 800 euro in più: 1400 il vaio, 2200 il mac.
Le ultime due cose che voglio aggiungere sono: ho chiamato la fnac a milano per chiedere se avevavo disponibile il vaio e LA responsabile del settore mi ha detto che non ce l'hanno e non l'avrebbero più avuto perché molti clienti avevano avuto problemi con quel modello in particolare (scheda grafica, boot e altro non meglio specificati).
Quindi ci sono problemi sulla serie?
Poi: sono uno studente di medicina e quando e se farò la tesi tra 4 anni probabilmente dovrò fare imaging con il pc (tac pet e altro); la domanda finale è: Cosa mi conviene prendere tra i due pc e mac? Gli 800 euro in più li vale? e se mi prendo un mac ora tra 4 anni sarà ancora valido o lo posso buttare? e quindi mi conviene prendermi un normale pc per ora????
Grazie mille per l'attenzione
ciauz

gTeo
14-11-2007, 14:03
Vorrei comprare un fz21e da usare principalmente per lavoro (video scrittura elaborazione di immagini vettoriali e raster) ma non disdegnerei giocare ogni tanto a doom 3, quake 4... voi cosa dite?

Farei meglio a rivolgere l'interesse sul 21m oppure, dato che giocherò saltuariamente, posso risparmiare circa 150 euro e prendere il 21e?

enrisoli
14-11-2007, 14:20
La serie CR l'ho vista un mese fà al centro comm. vicino casa e devo dire che sono bellissimi, specialmente i colori (quello sabbia e quello blu e bianco in particolare). Sono compatti e tutti Santarosa. I modelli di punta hanno pure 200Gb di HD il Wireless N. Tuttavia per quel prezzo (1499) c'è l'FZ21S che secondo me lo batte in grafica grazie alla 8600 GS con GDDR3 e la Doppia lampada e poi abbiamo anche il T7500 2.2 Ghz, il bluray, l'uscita HDMI........e poi anche l'FZ è bello e non ingombra anche se la batteria dura un pò di meno rispetto al CR. Forse se la batte con L'FZ21M che ha in più il bluray(ma costa 1299 e non 1499). Se non ti interessa il bluray e vuoi prendere un CR prendi il CR11Z o il CR21Z N oppure Z (differiscono solo per i colori N sabbia, R rosso e nero). Se ti interessa solo l'estetica prendine uno qualsiasi !!! sono tutti belli !!!!!!!

naturalmente non mi interessa SOLO l'estetica...ok l'occhio vuole la sua parte ma...
premesso che non comprerei su sonystyle (prezzi alti e brutte esperienze: vedere l'esperienza di alfonso60), vedo che in giro per la rete ci sono prezzi notevolmente ridotti (di 100-150 euro) per la serie fz mentre sono sostanzialmente invariati per i cr...
questo dà una notevole spinta alla mia scelta...sicuramente un fz....o il 18m e il 21e...

FightClub9000
14-11-2007, 14:32
Ciao a tutti!
Devo comprare un vuovo pc e stavo valutando se prendere un Sony Vaio Fz21S o un MacBookPro con pari caratteristiche hw a parte la risoluzione dello schermo che è 1440x900.
Chiaramente Apple offre varie cavolate in più (vedi tastiera retroilluminata &co) ma ci sono anche 800 euro in più: 1400 il vaio, 2200 il mac.
Le ultime due cose che voglio aggiungere sono: ho chiamato la fnac a milano per chiedere se avevavo disponibile il vaio e LA responsabile del settore mi ha detto che non ce l'hanno e non l'avrebbero più avuto perché molti clienti avevano avuto problemi con quel modello in particolare (scheda grafica, boot e altro non meglio specificati).
Quindi ci sono problemi sulla serie?
Poi: sono uno studente di medicina e quando e se farò la tesi tra 4 anni probabilmente dovrò fare imaging con il pc (tac pet e altro); la domanda finale è: Cosa mi conviene prendere tra i due pc e mac? Gli 800 euro in più li vale? e se mi prendo un mac ora tra 4 anni sarà ancora valido o lo posso buttare? e quindi mi conviene prendermi un normale pc per ora????
Grazie mille per l'attenzione
ciauz

Il MACbook pro da quello che ho letto e proposto con tre configurazioni:
1- schermo 15''-process 2,2 Ghz-120 di HD-nvidia Geforce 8600 Gt 128 mb e costa 1899 euro.
1-schermo 15''-process 2,4 Ghz-160 di HD-nvidia Geforce 8600 Gt 256 mb e costa 2399 euro.
3-schermo da 17 pollici - 2699 euro.
Lo schermo è pazzesco, dettagli incredibili, estetica elegantissima. Le prestazioni sono al top (per quello da 2399 €). L'unica pecca è che ha solo 2 porte USB (il Vaio FZ21S 3) e che riscalda parecchio. La ventola non riesce a raffreddare. Tuttavia 2399 sono tante. Alla fine con 1499 euro dell'FZ21S ti porti a casa un ottimo note con prestazioni elevate(T7500 2.2 GHz invece di T7700 2.4 GHz del Mac) ed un'ottima grafica poco meno performante del Mac. Io lo ho visti entrambi e la differenza non si nota granchè. Io ho l'FZ21S da un mese circa ed è una bomba in tutto. Solo la batteria dura poco. Se per tè i soldi non sono un problema prendi il mac pro da 2399 che è pazzesco, altrimenti tra quello da 1899 ed il Vaio prendi L'FZ21S. (sempre che vista premium ti piaccia!!!)

gTeo
14-11-2007, 16:35
Per cortesia qualcuno potrebbe rispondere al mio precedente quesito così se mi convinco sabato vado in un centro essedi e lo compro!

grazie

palmy
14-11-2007, 17:43
@ Palmy: ho installato Ubuntu 7.10 e sono due giorni che cerco di sistemare l'audio.. infatti se inserisco le cuffie l'audio continua ad uscire dalle casse.. ho seguito mille procedure diverse, installato e disinstallato e reinstallato i pacchetti alsa ma niente da fare.... tu per caso hai qualche dritta da darmi?!?
grazie..

Mea culpa mi sono dimenticato una parte della guida!!!....l'ho comunque aggiornata con tutto il necessario.
Il problema è nel modulo del kernel che ha un bug, peraltro già individuato e corretto nella prossima release 2.6.24 (ancora in rc2). La soluzione è di installare ed usare il modulo di alsa: http://www.palmix.org/vaio.html qui trovi tutto spiegato.

wedtaur
14-11-2007, 17:53
Ragazzi ho un problema che per adesso non riesco a risolvere. Praticamente quando chiudo il coperchio del 21s automaticamente mi si chiude la connessione Wireless che invece vorrei rimanesse attiva. Sapreste come risolvere?

sermosca
14-11-2007, 17:53
ciao a tutti....ciao alfonso...
è da un pò che non scrivo....ho un grosso,ma grosso problemaaaa......
devo installare un software spss(software di statistica per lavoro)...e su vista non va!!!!!
avrei deciso di mettere xp..ma si sa che a farlo non è come a dirlo....
chi mi può aiutare.....
scrivetemi in privato...sermosca@tiscali.it
poi ci potremmo sentire anche telefonicamente!!!!
vi prego aiutatemi....
ciao ciao

- Lestat -
14-11-2007, 18:12
ah ok grazie! ...quindi niente bluetooth in nessuno dei due...l'avevo letto sulla tabella in prima pagina, forse va aggiornata:read:

mi confermate che i modelli con tastiera bianca non si trovano da nessuna parte?

Possiedo l'FZ18M ed HA il bluetooth

luque16
14-11-2007, 18:14
Mi correggo, per il 18M qui (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) lo danno disponibile sulle tabelle di confronto del loro store no.


A questo punto non saprei che dire.

Ho il 18M e ha il bluethoth...o come si scrive...:muro:

palmy
14-11-2007, 18:27
Ragazzi ho un problema che per adesso non riesco a risolvere. Praticamente quando chiudo il coperchio del 21s automaticamente mi si chiude la connessione Wireless che invece vorrei rimanesse attiva. Sapreste come risolvere?

Semplice cerca sul pannello di controllo il risparmio energetico e gli eventi relativi alla chiusura del "coperchio" (il monitor) e cambiali come più ti aggrada (anche che non faccia nulla).

palmy
14-11-2007, 18:32
ciao a tutti....ciao alfonso...
è da un pò che non scrivo....ho un grosso,ma grosso problemaaaa......
devo installare un software spss(software di statistica per lavoro)...e su vista non va!!!!!
avrei deciso di mettere xp..ma si sa che a farlo non è come a dirlo....
chi mi può aiutare.....
scrivetemi in privato...sermosca@tiscali.it
poi ci potremmo sentire anche telefonicamente!!!!
vi prego aiutatemi....
ciao ciao

Allora installa windows XP come normalmente e poi usa i driver che trovi a questo indirizzo: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29
sono per il downgrade del FZ29 ma molto hardware è identico a quello degli FZ21M e FZ21S.
In bocca al lupo

icarus84
14-11-2007, 18:39
Per cortesia qualcuno potrebbe rispondere al mio precedente quesito così se mi convinco sabato vado in un centro essedi e lo compro!

grazie

vai sul 21m che è da paura ;) per 150 euro...hai un note che ti durerà di piu' nel tempo

burn88
14-11-2007, 19:26
ragazzi...ma anche voi avete il problema che quando caricate la batteria con il note spento...all'accensioe non vi da il 100%!? ogni volta mi da l'86% disponibile...e la cosa mi da alquanto fastidio... :muro:

axelroth
14-11-2007, 19:43
ragazzi...ma anche voi avete il problema che quando caricate la batteria con il note spento...all'accensioe non vi da il 100%!? ogni volta mi da l'86% disponibile...e la cosa mi da alquanto fastidio... :muro:
A te segnala l 86% a me il 96%, credo che al boot tenga in considerazione il dispendio energetico, una volta avviati tutti i servizi l'aggiorna in tempo reale.
Piuttosto, ho la vaga impressione che con Xp la batteria duri di più che con vista.
Me lo confermate?

palmy
14-11-2007, 19:51
A te segnala l 86% a me il 96%, credo che al boot tenga in considerazione il dispendio energetico, una volta avviati tutti i servizi l'aggiorna in tempo reale.
Piuttosto, ho la vaga impressione che con Xp la batteria duri di più che con vista.
Me lo confermate?

Non credo sia la batteria il problema, ma il programma di gestione che forse non è poi così preciso.

Non è un impressione che XP faccia durare la batteria più di Vista ma un dato di fatto ampliamene discusso in molti articoli anche on-line qualche mese fa!

axelroth
14-11-2007, 20:07
Non credo sia la batteria il problema, ma il programma di gestione che forse non è poi così preciso.

Non è un impressione che XP faccia durare la batteria più di Vista ma un dato di fatto ampliamene discusso in molti articoli anche on-line qualche mese fa!
Sinceramente non ero a conoscenza degli articoli di cui parli; è da poco che ho un note e prima non mi ero interessato del problema non dovendolo affrontare.

palmy
14-11-2007, 20:19
Sinceramente non ero a conoscenza degli articoli di cui parli; è da poco che ho un note e prima non mi ero interessato del problema non dovendolo affrontare.

Se non ne hai mai sentito parlare ti posto questi due articoli:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1976294

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/con-microsoft-windows-vista-le-batterie-durano-meno_19635.html

ma ovviamente ce ne sono molti sull'argomento.

gTeo
14-11-2007, 20:25
Grazie della risposta icarus84, sono convinto che tu abbia ragione anche se 150 euro in più o in meno non sono pochissimi....cmq il mese scorso ho risparmiato un pò di soldini e li potrei prontamente spendere :D

icarus84
14-11-2007, 20:27
Grazie della risposta icarus84, sono convinto che tu abbia ragione anche se 150 euro in più o in meno non sono pochissimi....cmq il mese scorso ho risparmiato un pò di soldini e li potrei prontamente spendere :D

allora che aspetti :) prendilo da mediaworld che fai l'estensione a 4 anni con 11 euro in più e stanno facendo la promo che al prezzo del 21M 1.299 euri ti danno pure 2 blu ray omaggio a scelta :cool:

Art71
14-11-2007, 20:34
Ciao ragazzi,mi serve una spiegazione.Pre la prima volta ho masterizzato cd sul mio 21M.Ho usato Nero 8 solo che al momento di impostazione la velocita uscito 8x:eek: :muro: .Non dovrebbe sto' gioiellino a masterizzare a velocita 24x o mi sbaglio??:help: A qualcuno successo o sono io che sbaglio? Grazie mille

Doris_Day
14-11-2007, 22:18
citando un film famoso:
" si-puo'-faaaaareeeeee"
avere il 21s e' possibile anche per i comuni mortali.
stasera e' arrivato. l'ho visto. l'ho toccato. ho quasi commesso atti impuri.

fino a venerdi' non potro' smanettare per questioni lavorative... pero' non vedo l'ora!
Vorrei chiedere un favore: via MP o anche qui, potreste scrivermi cosa deve fare un utente medio per avere un buon vista funzionante e performante su cotal notebook?
aggiungente poi indicazioni (e link) per ubuntu :)

la mia idea era di Fare i 3 dvd di ripristino, Formattare, Eliminare la roba inutile, Installare Ubuntu e/o Xp. (nell'ordine).


Una domanda seria:
ho notato,soprattutto a schermo nero, che la luce in basso e' piu' luminosa (butta piu' sul bianco). E' normale che sia + chiaro sul basso? Il colore/Luce dovrebbero invece essere uniformi?
non e' che sia coooosi' visibile... ma visto che siamo in Topic dedicato ai Vaio e ai Perfezionisti che li amano,so che potete capirmi.

(per il resto mi pare tutto ok. non si scosta la scocca di un mm se chiuso, la tastiera non cigola e non ondula, e i pixel... mi riservo un'altra prova.

wedtaur
14-11-2007, 22:46
Semplice cerca sul pannello di controllo il risparmio energetico e gli eventi relativi alla chiusura del "coperchio" (il monitor) e cambiali come più ti aggrada (anche che non faccia nulla).

Era purtroppo da me già impostato su NON INTERVENIRE. Si vede che non basta per il wireless. Qualche idea?

bIRGUs
14-11-2007, 22:58
Salve a tutti, un'informazione veloce veloce... domani o venerdì' vado a ritirare il mio nuovo FZ21S. Con l'FZ e' stato amore a prima vista, ma solo ora mi sono deciso di farlo mio.

Ho solo un dubbio per quel che riguarda i pixel "morti", mi spiego meglio.
Il negozio a cui mi sono rivolto "vende" un'assicurazione ( circa 72€ alla faccia..) per tali inconvenienti, in modo da cambiarti il note al "volo".

Ma non basta avvalersi del diritto di recesso entro 7 gg anche in questi casi ed evitare l'"inutile" balzello ??? (scusate ma qui ci sta una bela toccatina...) Per la serie.. noi ve l'abbiamo detto... se non volete l'assicurazione non e' colpa nostra..

Un altra domandina, pensavo di procurarmi o una nuova borsa/zaino porta note in modo da non distruggerlo subito (se vi faccio vedere le righe sul mio A80 ....), consigli ?? Mi piace lo zainetto vaio, ma non avendolo visto di persona non so se e' valido o meno. https://www.sonystyle.it/catalog/44/445F8F5F24EE0077000000002BC29B86.jpg

P.S. GRAN 3D !!!!!! (e speriamo gran note!!)

Saluti

fabr1zio
15-11-2007, 00:00
bIRGUs mi sembra una strana richiesta quella del tuo negoziante. Io ho preso il note a inizio mese rivolgendomi a un negozio "fisico" e la prima condizione sull'acquisto che ho posto al negoziante è stata quella dei possibili pixel morti. Sono stato tanto disponibili da farmi fare il primo avvio da loro, con software usb ho verificato il monitor con supporto del venditore e di un mio amico...quindi 6 occhi, e tutto è risultato perfetto. In ogni caso il venditore mi ha detto che avrei avuto diritto al recesso (e non mi sembra solo una sostiutuzione....).
Ora magari sono stato fortunato ma credo che la richiesta di 72 euro per una cosa del genere faccia cadere la professionalità di chi vende tecnologia in piccolo a differenza di quanto ci si può aspettare da chi vende note e lavatrici assieme...
Una risposta più tecnica potranno dartela gli altri, io a pelle ti dico che un negoziante che mi fa una richiesta simile non farà affari con me...

Per quanto riguarda la borsa ho cercato molto pure io. La soluzione ad hoc by SonyStyle è validissima ma onerosa. Il fatto è che il note è davvero molto più compatto di quelli della concorrenza e le normali borse per 15" risultano "larghe"...come una ragazza con una 40 che indossa eans 44...è sempre una bella topa ma non rende e sta scomoda!
La soluzione l'ho trovata con una custodia Tucano in neoprene apposita per vaio 15.4" pagata 18 euro (da un amico, penso che costi tra i 22 e i 25). A questo punto il problema raschi è scongiurato e puoi tranquillamente usare una borsa qualunque anche rigida evitando che il note "balli". Ci dovrebbe essere una custodia in neoprene più spesso sempre su misura vaio...da un'occhiata al sito.
questa risulta inoltre una comoda soluzione per il trasporto del note sotto braccio: niente discorso cerniere su cerniere giù, niente ditate sulla carrozzeria e minimo ingombro con molta eleganza.

Samb1985
15-11-2007, 08:19
Sono ancora indeciso tra z1 e z2 ma probabilmente ne acquisterò uno tra i due. Per chi lo ha già testato ci sono problemi comuni che si verificano con questo notebook ?
Qual'è il posto migliore per acquistarlo ? sito online (quale ?) o negozio ?

enrisoli
15-11-2007, 09:04
Possiedo l'FZ18M ed HA il bluetooth

ah grazie! oddio...non è così fondamentale x me il bluetooth...più che altro soppesando le caratteristiche del 21e (senza bluetooth) e del 18m... preferisco nettamente il primo! che dite 999 euro sono proprio il primo prezzo vero? (per il 21e)

ps: bel nick lestat! e bel film!

bIRGUs
15-11-2007, 09:06
Scusate, forse non mi sono spiegato bene per il discorso pixel.
Il negozio e' un grosso centro a Torino (ma non vende lavatrici, anzi direi che per la mia esperienza e' un posto serio) e ha pure un bel shop online.
In pratica vendono una garanzia per i prodotti con i pixel "rotti" (mi hanno detto che il prezzo e' proporzionale al valore del bene da "assicurare") che vale fino a 14gg dopo l'acquisto.

Non so se considerarla un di più' che mettono a disposizione dei clienti, piu' che un obbligo. Dite che posso esigere di vederlo acceso?
Cmq penso di prenderlo ed al max glielo porto indietro !!!

Per il discorso custodia in effetti a casa ne avevo una in neoprene, anche se non l'avevo mai usata in quanto il note che ho attualmente e' un 15" XGA e ci ballava un pochetto... forse e' addirittura della tucano !!! Stasera lo "cerco"...

Saluti

palmy
15-11-2007, 09:28
Era purtroppo da me già impostato su NON INTERVENIRE. Si vede che non basta per il wireless. Qualche idea?

Strano....non capisco cosa centri la chiusura del coperchio col funzionamento del WiFi?!......a meno che tu non sia molto lontano dall'acess point e quindi chiudendo il coperchio (abbassi l'antenna) perdi il segnale.....ma ci credo poco.
Io ho un FZ21M e anche a coperchio chiuso il wireless funziona perfettamente.
Però non saprei dirti molto non usando windows....magari ci sono altri parametri che devono essere settati.

Bambù
15-11-2007, 09:29
ragazzi...ma anche voi avete il problema che quando caricate la batteria con il note spento...all'accensioe non vi da il 100%!? ogni volta mi da l'86% disponibile...e la cosa mi da alquanto fastidio... :muro:

Se lo stacchi quando la spia della batteria smette di lampeggiare è nomale! Infatti smette quando la batteria è carica all' 85%... il resto lo carica lentamente e senza far lampeggiare la spia!
Altrimenti sarebbe più normale avere oltre il 90% tipo (96% come segnalato da axel..) poichè consuma qualche punto percentuale per l'accensione (momento di massimo consumo!)

Noteman
15-11-2007, 09:37
....

per il resto mi pare tutto ok. non si scosta la scocca di un mm se chiuso, la tastiera non cigola e non ondula, e i pixel... mi riservo un'altra prova.

Non scricchiola proprio niente?:D
Neanche l'apertura del monitor?
AUGURI:gluglu:

Doris_Day
15-11-2007, 09:49
Non scricchiola proprio niente?:D
Neanche l'apertura del monitor?
AUGURI:gluglu:

piu' che auguri, e' un congratulazioni. ;) :Prrr:

Nessun altro mi puo' rispondere?
:help:

PupoDeBassan
15-11-2007, 10:11
la mia idea era di Fare i 3 dvd di ripristino, Formattare, Eliminare la roba inutile, Installare Ubuntu e/o Xp. (nell'ordine).

Una domanda seria:
ho notato,soprattutto a schermo nero, che la luce in basso e' piu' luminosa (butta piu' sul bianco). E' normale che sia + chiaro sul basso? Il colore/Luce dovrebbero invece essere uniformi?
non e' che sia coooosi' visibile... ma visto che siamo in Topic dedicato ai Vaio e ai Perfezionisti che li amano,so che potete capirmi.


Un consiglio: installa prima Xp (o Vista che sia) e poi Ubuntu..

Seconda cosa: è normale che sia più chiaro sul basso, anche il mio lo è ed anche molti altri che ho visto.. quindi vai tranquilla.. :D

Antonio21
15-11-2007, 10:21
che dite 999 euro sono proprio il primo prezzo vero? (per il 21e)

Posso chiederti dove l'hai trovato a quel prezzo?Fin'ora il miglior prezzo che sono riuscito a trovare era sui 1050 euro online...:rolleyes:

Sono in fase di ricerca risposte...ho un budget intorno ai 1000 euro e vengo da una brutta esperienza con un HP che mi è stato rimborsato in quanto, nonostante 7 viaggi in assistenza e una cosa tipo 5 schede madre sostituite, 1HD, e tante altre cose, continuava cmq a non funzionare!!!!:muro:
Sony Vaio FZ21E e HP DV6690EL sono in pole position al momento, ma devo ancora valutare un pò di aspetti...
Per esempio l'HW dell'HP offre maggiore potenza, a parità di scheda video ha 64mb di memoria dedicata in più e un HD più capiente.
In compenso il Sony offre uno schermo di qualità migliore e un'attenzione maggiore sui particolari...
Che fare?????
L'utilizzo del notebook sarebbe più che altro orientato alla navigazione internet e saltuariamente al video editing e al gioco...

pupobiondo
15-11-2007, 10:57
citando un film famoso:
" si-puo'-faaaaareeeeee"
avere il 21s e' possibile anche per i comuni mortali.
stasera e' arrivato. l'ho visto. l'ho toccato. ho quasi commesso atti impuri.

fino a venerdi' non potro' smanettare per questioni lavorative... pero' non vedo l'ora!
Vorrei chiedere un favore: via MP o anche qui, potreste scrivermi cosa deve fare un utente medio per avere un buon vista funzionante e performante su cotal notebook?
aggiungente poi indicazioni (e link) per ubuntu :)

la mia idea era di Fare i 3 dvd di ripristino, Formattare, Eliminare la roba inutile, Installare Ubuntu e/o Xp. (nell'ordine).


Una domanda seria:
ho notato,soprattutto a schermo nero, che la luce in basso e' piu' luminosa (butta piu' sul bianco). E' normale che sia + chiaro sul basso? Il colore/Luce dovrebbero invece essere uniformi?
non e' che sia coooosi' visibile... ma visto che siamo in Topic dedicato ai Vaio e ai Perfezionisti che li amano,so che potete capirmi.

(per il resto mi pare tutto ok. non si scosta la scocca di un mm se chiuso, la tastiera non cigola e non ondula, e i pixel... mi riservo un'altra prova.

Caro Doktor Victor Von Frankenstijn,
se vuoi installare Ubuntu, fossi in te userei WUBI (http://wubi-installer.org/) (acronimo di Windows UBuntu Installer): ti permette di installare Ubuntu da Windows e in seguito, se dovessi stufarti, disinstallarlo come una qualsiasi applicazione Windows.
In questo modo potresti evitare il ripartizionamento del disco e la conseguente perdita della possibilità di ripristino sistema tramite F10.
Il leggero chiarore nella parte bassa dello schermo in caso di sfondo nero o molto scuro è normale.

P.S.
"Rimetti-a posto-la-candela!"

palmy
15-11-2007, 11:05
Caro Doktor Victor Von Frankenstijn,
se vuoi installare Ubuntu, fossi in te userei WUBI (http://wubi-installer.org/) (acronimo di Windows UBuntu Installer): ti permette di installare Ubuntu da Windows e in seguito, se dovessi stufarti, disinstallarlo come una qualsiasi applicazione Windows.
In questo modo potresti evitare il ripartizionamento del disco e la conseguente perdita della possibilità di ripristino sistema tramite F10.


si vero ma le performance di Ubuntu sarebbero scadenti: un'installazione vera richiede filesystem giusto e partizione di swap..così sarebbe praticamente emulato!

enrisoli
15-11-2007, 11:10
antonio21 hai un mp!

Noteman
15-11-2007, 11:28
piu' che auguri, e' un congratulazioni. ;) :Prrr:

Nessun altro mi puo' rispondere?
:help:

Le mie più sentite congratulazioni:sofico:
Ma 'sto monitor quando lo apri è come la maggior parte dei notebook (instabile e cigolante) o è un'altro pianeta?

pupobiondo
15-11-2007, 11:29
si vero ma le performance di Ubuntu sarebbero scadenti: un'installazione vera richiede filesystem giusto e partizione di swap..così sarebbe praticamente emulato!
Ti assicuro che il rallentamento è minimo. E' vero che si tratta di un installazione in disco virtuale ma non è una emulazione (vai a leggere le FAQ sul sito linkato del mio precedente intervento): quando il sistema parte dopo l'installazione, richiede se si vuole far partire Windows O Ubuntu, Ubuntu lavora da solo, non sotto Windows, quindi ti assicuro che le prestazioni sono tutt'altro che scadenti: c'è solo un lievissimo rallentamento delle prestazioni del disco fisso, nient'altro.
Qualora poi, in seguito, si volesse spostare l'installazione su una partizione ad hoc, è possibile farlo con facilità (anche per questo vedi le FAQ).

palmy
15-11-2007, 11:46
Ti assicuro che il rallentamento è minimo. E' vero che si tratta di un installazione in disco virtuale ma non è una emulazione (vai a leggere le FAQ sul sito linkato del mio precedente intervento): quando il sistema parte dopo l'installazione, richiede se si vuole far partire Windows O Ubuntu, Ubuntu lavora da solo, non sotto Windows, quindi ti assicuro che le prestazioni sono tutt'altro che scadenti: c'è solo un lievissimo rallentamento delle prestazioni del disco fisso, nient'altro.
Qualora poi, in seguito, si volesse spostare l'installazione su una partizione ad hoc, è possibile farlo con facilità (anche per questo vedi le FAQ).

Sarà....ma a me di usare Linux con NTFS fa venire i brividi da film horror......(opinione personale!).
Inoltre se consideri che gli hard disk sono le periferiche più lente del sistema, un degrado nel loro utilizzo lo ritengo significativo! Per non parlare della frammentazione dati che con EXT3 non esiste mentre con NTFS hai.

Resta il fatto che può essere comunque una buona soluzione per chi è indeciso se mettere o meno il doppio sistema operativo.

Doris_Day
15-11-2007, 11:52
Le mie più sentite congratulazioni:sofico:
Ma 'sto monitor quando lo apri è come la maggior parte dei notebook (instabile e cigolante) o è un'altro pianeta?
luce divina e cori di angeli...
una luce caravaggesca nella vocazione di s.matteo

pietro.versari
15-11-2007, 12:05
Salve a tutti..

Ho parlato con un ceffo della sony per l'acquisto di un FZ21M e volevo solo segnalarvi due cose:
1) come detto da alfonso il tipo mi ha confermato che pagando con carta di credito vogliono un bel po di documentazione: c. di identità, estratto conto... Se invece si paga con bonifico bancario non chiedono naturalmente nulla di tutto cio!!
2) ho chiesto informazioni sul FZ21M BIANCO.. Beh, il tipo mi ha detto che è una versione commercializzata solo in america.. é vero?? se cosi fosse sarebbe un peccato...

(mi scuso se sono cose già dette ma siamo arrivati a piu di 100 pagine di roba da leggere!)

PS: qualcuno ha esperienza in merito al rifiuto dell'eula di vista (e conseguente rimborso)?
Vorrei intraprendere questa strada, potete darmi qualche consiglio??
Grazie e ciao a tutti!

Sirbako
15-11-2007, 12:47
Salve a tutti..

2) ho chiesto informazioni sul FZ21M BIANCO.. Beh, il tipo mi ha detto che è una versione commercializzata solo in america.. é vero?? se cosi fosse sarebbe un peccato...

(mi scuso se sono cose già dette ma siamo arrivati a piu di 100 pagine di roba da leggere!)

PS: qualcuno ha esperienza in merito al rifiuto dell'eula di vista (e conseguente rimborso)?
Vorrei intraprendere questa strada, potete darmi qualche consiglio??
Grazie e ciao a tutti!

il bianco solo la, ma ho visto 2 persone che lo hanno, magari lo hanno preso in america o c'è un vaio simile all'fz che vende la mise bianca (magari di qualche tempo fa).
per la eula di vista prova a vedere su attivissimo che è stato uno dei pionieri per il rimborso ai tempi di xp, magari c'è qualcosa.

enrisoli
15-11-2007, 12:49
2) ho chiesto informazioni sul FZ21M BIANCO.. Beh, il tipo mi ha detto che è una versione commercializzata solo in america.. é vero?? se cosi fosse sarebbe un peccato...


purtroppo non l'ho trovato proprio da nessuna parte...peccato davvero perchè personalmente lo trovo molto più bello!

Noteman
15-11-2007, 13:06
luce divina e cori di angeli...
una luce caravaggesca nella vocazione di s.matteo

Uuuuhh, come godoooo:ronf:

powhatan
15-11-2007, 15:08
Ma Alfonso?

Un'altra vittima dei sicari di Sonystyle? :confused:

PupoDeBassan
15-11-2007, 15:36
Ma Alfonso?

Un'altra vittima dei sicari di Sonystyle? :confused:

Utente sospeso....

melomaradona
15-11-2007, 15:48
scusate per lfz21m quali driver mi consigliate per giocare al meglio con call of duty 4 e pro evolution soccer 2008?
in trepidante attesa...
grazie anticipatamente.

palmy
15-11-2007, 15:53
Non ho capito perchè Alfonso è stato sospeso? Qualcuno lo sa? Che è successo...mi sono perso qualcosa?

pupobiondo
15-11-2007, 16:04
sospeso?!?:eek: E perchè?!?:eek: :eek:

PupoDeBassan
15-11-2007, 16:05
Non ho capito perchè Alfonso è stato sospeso? Qualcuno lo sa? Che è successo...mi sono perso qualcosa?

Mah.. chissà..
avrà aperto un topic di invettive contro SonyStile!!! :D
certo è che senza di lui il 3d piange....

melomaradona
15-11-2007, 16:26
scusate per lfz21m quali driver mi consigliate per giocare al meglio con call of duty 4 e pro evolution soccer 2008?
in trepidante attesa...
grazie anticipatamente.

Bambù
15-11-2007, 16:29
Non ho capito perchè Alfonso è stato sospeso? Qualcuno lo sa? Che è successo...mi sono perso qualcosa?

Non so! Lo scopro solo ora!

Può essere, come dice PupoDeBassan, che si sia lamentato in maniera un po' "accesa" per qualcosa e gli sia scappato qualcosa contro regolamento!
Ma la mia è solo una supposizione!

Bambù
15-11-2007, 16:31
scusate per lfz21m quali driver mi consigliate per giocare al meglio con call of duty 4 e pro evolution soccer 2008?
in trepidante attesa...
grazie anticipatamente.

O quelli che hai su...:D
oppure provi con gli ultimi ufficiali per tutte le shede usando il file .inf modificato! Puoi seguire la procedura scritta in prima pagina.
Ciao

Noteman
15-11-2007, 16:59
Non so! Lo scopro solo ora!

Può essere, come dice PupoDeBassan, che si sia lamentato in maniera un po' "accesa" per qualcosa e gli sia scappato qualcosa contro regolamento!
Ma la mia è solo una supposizione!

Ma avete visto gli ultimi suoi messaggi? Non c'è nessun post meritevole di sospensione:confused:

Bambù
15-11-2007, 17:07
A meno che non siano stati cancellati dai moderatori...
Cmq ci dirà lui quando potrà nuovamente postare!

- Lestat -
15-11-2007, 17:41
Ricevuto sms da Sony repair stamane, il pc è sotto i ferri e verrà riparato in un tempo stimato in 5 giorni lavorativi..spero bene

palmy
15-11-2007, 17:58
Ma avete visto gli ultimi suoi messaggi? Non c'è nessun post meritevole di sospensione:confused:

Forse ha imprecato in qualche altro 3D.....:D ...ma ne dubito....come si dice dalle mie parti: "Non ghe crede.....El me sembra un bon fiol!"

Doris_Day
15-11-2007, 18:17
meglio ubuntu o kubuntu? (se poi differenti sono..)

e che versione debbo scaricare?

E soprattutto, che tipo di computer ho?
Personal computer standard (architettura x86)
Computer AMD e Intel a 64bit
Computer basati su Sun UltraSPARC

(Fz21s)


per kubuntu... su questa pagina devo prendere tutto? o solo q.cosa di preciso?
http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

@pupobiondo: taffetà anche a te

Noteman
15-11-2007, 18:18
Forse ha imprecato in qualche altro 3D.....:D ...ma ne dubito....come si dice dalle mie parti: "Non ghe crede.....El me sembra un bon fiol!"

Intendevo gli ultimi suoi messaggi visibili dal suo profilo, non solo in questo 3d. Forse è come dice Bambù:boh:

Sirbako
15-11-2007, 18:19
è un pò bambo però..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19614870&postcount=302

cavaros
15-11-2007, 18:22
citando un film famoso:

Una domanda seria:
ho notato,soprattutto a schermo nero, che la luce in basso e' piu' luminosa (butta piu' sul bianco). E' normale che sia + chiaro sul basso? Il colore/Luce dovrebbero invece essere uniformi?
non e' che sia coooosi' visibile... ma visto che siamo in Topic dedicato ai Vaio e ai Perfezionisti che li amano,so che potete capirmi.



anch'io ho questo tipo di problema...prova a confrontare ciò che vedi con le foto che ho postato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=106#2109

Anche a me questo comportamento non mi rende completamente soddisfatto

palmy
15-11-2007, 18:32
meglio ubuntu o kubuntu? (se poi differenti sono..)


Fra Ubuntu e Kubuntu l'unica differenza è il desktop manager: nella prima è Gnome e nella seconda KDE

La scelta è solo questione di gusti...forse KDE è meno "traumatico" per chi proviene da windows....io ad esempio dopo anni di Gnome sono passato a KDE perchè l'ho trovata milgiore...ma ripeto sono gusti.


e che versione debbo scaricare?

E soprattutto, che tipo di computer ho?
Personal computer standard (architettura x86)
Computer AMD e Intel a 64bit
Computer basati su Sun UltraSPARC

(Fz21s)


il processore CoreDuo (presente nel tuo FZ21S) è Intel EMT64 e funziona sia con sistemi operativi a 32 bit sia con quelli a 64 bit.
Dubito che tu abbia un PC con UltraSPARC....è roba da server (architettura RISC) che di solito viene associata a S.O. Solaris di SUN.
Considera che alcuni programmi e plugin tipo flash,java e skype esistono solo per 32 bit e per farli funzionare su 64 bit devi smanettare un po'.
Comunque volendo ho scritto delle guide per farlo (www.palmix.org).


per kubuntu... su questa pagina devo prendere tutto? o solo q.cosa di preciso?
http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/


sia per Ubuntu che per Kubuntu basta che scarichi il file .ISO e lo masterizzi su un CD....poi con quello avvi il PC.

Doris_Day
15-11-2007, 20:44
c'e' un elenco di 50 voci *.iso mica so quale scegliere.

grazie per la guida. ho gia' dato un occhio e mi pare un po' avanti per un utente come me,ma Vincero'!!! (e ti mandero' vari MP :P)

grazie!

Vicibus
15-11-2007, 20:54
ragazzi cari,
mi è successa una cosa stramba
Vista l'ennesima dipartita della 360 ho attaccato il lettore hd dvd al mio nuovo fz21m. Ben contento di avere coleggato via hdmi alla tv lcd un lettore brd ed uno hd

I driver originali nvidia ed i 165.01 moddati in accoppiata con power dvd fungono in lettura hd alla grande ma MA sulla tv c'è un overscan notevole. Per chi non sapesse overscan significa che il segnale arriva alla tv ritagliando una bona fetta dei bordi (manca per intenderci a sx la prima fila di icone ed a dx non si vede l'orologio),

Ho installato oggi i 169.09 ed i .04 che introducono nel control panel una voce in basso, l'ultima proprio, che permette di ridemensionare il desktop in caso di overscan via hdmi. E' un opzione dedicata a questo specificamente.

Raggiante apro powerdvd e cosa scopro? che non legge i dischi hd ne bd dando un mess di errore relativo ai dirver che non supporterebbero l'HD (?!)

Qualcuno sa dirmi come è possibile che powerdvd in accoppiata ai driver nvidia più recenti non funga? errore che si ripete anche con i 163.69 certificati?

axelroth
15-11-2007, 21:00
c'e' un elenco di 50 voci *.iso mica so quale scegliere.

grazie per la guida. ho gia' dato un occhio e mi pare un po' avanti per un utente come me,ma Vincero'!!! (e ti mandero' vari MP :P)

grazie!
Cara, 50 .iso ?????:D mi pare strano, semmai ci sono 50 link a siti che mirrorano la stessa iso.
Se per caso scarichi quella a 64bit, fammi sapere se ti parte da cd, io ne ho scaricate 2 e nessuna delle 2 mi partiva.

axelroth
15-11-2007, 21:02
se proponessimo una petizione per riavere alfonso ???

Shodo
15-11-2007, 21:38
ragazzi cari,
mi è successa una cosa stramba
Vista l'ennesima dipartita della 360 ho attaccato il lettore hd dvd al mio nuovo fz21m. Ben contento di avere coleggato via hdmi alla tv lcd un lettore brd ed uno hd


Ho installato oggi i 169.09 ed i .04 che introducono nel control panel una voce in basso, l'ultima proprio, che permette di ridemensionare il desktop in caso di overscan via hdmi. E' un opzione dedicata a questo specificamente.

Raggiante apro powerdvd e cosa scopro? che non legge i dischi hd ne bd dando un mess di errore relativo ai dirver che non supporterebbero l'HD (?!)

Qualcuno sa dirmi come è possibile che powerdvd in accoppiata ai driver nvidia più recenti non funga? errore che si ripete anche con i 163.69 certificati?

l'overscan è dovuto al fatto che dal note esce un segnale 16:10 che la tv prende erroneamente per 16:9 e che lascia 1:1 (tagliandone effettivamente poi una parte)
per il programma ti conviene usare windvd (quello a corredo col note per intenderci..) non dovresti aver problemi ;)

Art71
15-11-2007, 21:49
Ciao ragazzi,mi serve una spiegazione.Pre la prima volta ho masterizzato cd musicali sul mio 21M.Ho usato Nero 8 solo che al momento di impostazione la velocita uscito 8x:eek: :muro: .Non dovrebbe sto' gioiellino a masterizzare a velocita 24x o mi sbaglio?? A qualcuno successo o sono io che sbaglio? Grazie mille:help:

miumiu7
15-11-2007, 22:04
ciao a tutti...ho appena installato scarface sul mio 21M ma nn mi si vede...cioè nn mi si vedono i personaggi...è cm se avessi una scheda video nn adatta...ma in realtà lo è eccome!!! che posso fare????

icarus84
15-11-2007, 23:31
povero alfonso sospeso dal forum per 10 gg. e senza 21S :doh:

palmy
16-11-2007, 00:03
Cara, 50 .iso ?????:D mi pare strano, semmai ci sono 50 link a siti che mirrorano la stessa iso.
Se per caso scarichi quella a 64bit, fammi sapere se ti parte da cd, io ne ho scaricate 2 e nessuna delle 2 mi partiva.

clicca qui (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso) partirà in automatico lo scaricamento di Kubuntu 7.10 (l'ultima release) a 32 bit.
Ti consiglio di usare questa versione per iniziare...poi se vorrai e avrai preso un po' di dimestichezza potrai passare a quella a 64 bit.

pupobiondo
16-11-2007, 00:32
anch'io ho questo tipo di problema...prova a confrontare ciò che vedi con le foto che ho postato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=106#2109

Anche a me questo comportamento non mi rende completamente soddisfatto
cavaros, una cosa è il "leggero chiarore" di cui parlavo e che è assolutamente normale, altra cosa è la luce abbagliante evidenziata dalle tue foto!
Al posto tuo un pensierino all'assistenza lo farei.

icarus84
16-11-2007, 01:22
ho provato la demo di Need for speed Pro street (l'ultimo capitolo) che esce la prossima settimana e gira benissimo con risoluzione 1200x800 e tutti i dettagli al massimo :eek:

DeathNote
16-11-2007, 05:08
povero alfonso, mi pare un pò esagerata la sospensione per 10 giorni :eek:
alfò ritorna presto che qua hai tutto l'appoggio di noi sonyvaiofzmaniaci :D

ragà mi chiedevo quale fosse la differenza tra vista 32bit e vista 64bit, ho provato a fa' una googleata ma sinceramente sono ancora più confuso di prima... alfonso ha scritto in prima pagina che vista 64bit sui nostri fz va bene ed è più veloce del 32bit.. ma a parte la velocità che altre differenze ci sono? no perchè visto che devo cmq reinstallare vista "pulito", dato che ci sono lo metto a 64bit se dite che è meglio. :D

Vicibus
16-11-2007, 07:24
l'overscan è dovuto al fatto che dal note esce un segnale 16:10 che la tv prende erroneamente per 16:9 e che lascia 1:1 (tagliandone effettivamente poi una parte)
per il programma ti conviene usare windvd (quello a corredo col note per intenderci..) non dovresti aver problemi ;)

vero vero la questione del 16:9/16:10 ed infatti l'opzone per ridimensionare il desk nel pannello nvdia servirebbe a questo. La questione è che con i driver in questione non funge ne il windvd in bundle, nè un windvd tarocco per provare nè powerdvd. Mi dice che i driver non sono adatti. E' un mistero


Peraltro il windvd fornito legge solo i bluray (è una versione cassata)

Samb1985
16-11-2007, 07:25
Sono ancora indeciso tra z1 e z2 ma probabilmente ne acquisterò uno tra i due. Per chi lo ha già testato ci sono problemi comuni che si verificano con questo notebook ?
Qual'è il posto migliore per acquistarlo ? sito online (quale ?) o negozio ?

STEFANO-K-
16-11-2007, 08:15
se proponessimo una petizione per riavere alfonso ???

Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

pupobiondo
16-11-2007, 09:14
vero vero la questione del 16:9/16:10 ed infatti l'opzone per ridimensionare il desk nel pannello nvdia servirebbe a questo. La questione è che con i driver in questione non funge ne il windvd in bundle, nè un windvd tarocco per provare nè powerdvd. Mi dice che i driver non sono adatti. E' un mistero


Peraltro il windvd fornito legge solo i bluray (è una versione cassata)
Anch'io ho fatto tentativi con diversi drivers sia con WinDVD in bundle (ovviamente aggiornato dal sito sony) che con PowerDVD DeLuxe 7.3. Confermo che gli unici drivers che permettono un corretto funzionamento sono quelli WHQL già installati nel note: con tutti gli altri (163.69, 163.75, 169.04) entrambi i programmi generano errori e NON funzionano.

PupoDeBassan
16-11-2007, 09:40
Avrei un piccolo ma grosso dubbio..
dopo aver reinstallato vista coi dischi di ripristino perchè grazie all'amato/odiato ccleaner avevo cancellato un po' troppe cose sono andato su Sistema e l'occhio mi è caduto su "Attivazione di windows" -> Product key
e qui, anzichè il product key presente sulla "pancia" del mio pc è presente un product key del tipo: 12345-OEM-1234567-12345
ho provato allora a fare "cambia product key" ed ho inserito il mio..
ho inviato ma come tutta risposta mi è venuto scritto che il product key non è originale e se voglio posso prenderne uno nuovo o fare un'attivazione telefonicamente...
e sopra al product key ora è presente la scritta:
"Questa copia di windows non è attivata. Fare clic qui per attivare Windows adesso"
non è che tra qualche giorno non mi si accende più il pc perchè i fenomeni della microsoft pensano che non abbia un os originale?!?!?
potreste controllare se anche voi avete un product key di questo tipo?
grazie....

Noteman
16-11-2007, 09:45
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

Siamo tutti con te:sperem:

Vicibus
16-11-2007, 09:53
Anch'io ho fatto tentativi con diversi drivers sia con WinDVD in bundle (ovviamente aggiornato dal sito sony) che con PowerDVD DeLuxe 7.3. Confermo che gli unici drivers che permettono un corretto funzionamento sono quelli WHQL già installati nel note: con tutti gli altri (163.69, 163.75, 169.04) entrambi i programmi generano errori e NON funzionano.

allora,
confesso che la cosa più divertente di un nuovo pc è smanettare.

Stamana ho scricato i 162.60 e qualcosa xtreme. Non gli ultimi driver mobile disponibili su tweakrus, i penultimi. Risultato:
- No overscan, opzione ridimensionamento desk disponibile nel pannello
- Riproduzione hd e bd funzionante
- unica pecca sono i colori un pò troppo sparati.

Però funge.
Non saprei dire la resa con i giochi perchè non ho ancora installato nulla.

Shodo
16-11-2007, 09:54
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


come si fa a non quotare..alfonso è un pilastro di questo thread;)

miumiu7
16-11-2007, 10:05
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


. quoto anche io!!!
ma qulc mi sa risp xkè nn mi si vede scarface? nn vorrei che fosse problema di scheda video...

enrisoli
16-11-2007, 10:58
ragazzi avete provato a vedere i siti sonystyle del resto dell'europa cambiando la bandierina in alto a destra? come al solito noi italiani siamo i più fortunati avendo tutti i prezzi più alti di almeno 100 euro... Pure più alti di inghilterra e svizzera!!!!!!

palmy
16-11-2007, 11:09
ragà mi chiedevo quale fosse la differenza tra vista 32bit e vista 64bit, ho provato a fa' una googleata ma sinceramente sono ancora più confuso di prima... alfonso ha scritto in prima pagina che vista 64bit sui nostri fz va bene ed è più veloce del 32bit.. ma a parte la velocità che altre differenze ci sono? no perchè visto che devo cmq reinstallare vista "pulito", dato che ci sono lo metto a 64bit se dite che è meglio. :D

La differenza fra 32 e 64 bit è più tecnica che descrittiva: la questione è riguardante il numero di bit indirizzabili ai registri e alla ram.
Ciò che può essere colto anche da un profano è che maggiore è la lunghezza degli indirizzi, maggiore sarà la capacità di calcolo (questo è un concetto molto ma molto semplificato e riduttivo).....inoltre con i 64 bit il limite di ram gestibile è oltremodo superiore ai 2GB (con alcune modifiche anche 4GB) dei sistemi a 32bit.
I Processori a 64 bit inoltre possiedono un numero di registri superiore alle CPU a 32 bit e che possono essere sfruttati solo da sistemi a 64bit ovviamente.
Nell'uso pratico tutto ciò si traduce in una miglior gestione di hardware "potente"; il vero vantaggio quindi lo percepisce chi fa uso di programmi di grafica o rendering video o chi, come matematici e scienziati, sfrutta molto la potenza di calcolo.
Tutto questo supposto che usiate non solo un sistema operativo a 64 bit, ma anche applicativi (programmi) a 64 bit...infatti se ad esempio installate Vista a 64 bit e poi Photoshop CS3 (che è a 32bit), il vantaggio è praticamente nullo in quanto il programma a 32 bit girerà in modalità quasi emulata.
Se l'uso del PC che fate è usare suite Office, navigare su internet, guardare film e ascoltare musica....e magari videogiocare vi conviene restare su piattaforma a 32 bit (almeno per il momento...è chiaro che nei prossimi 5-6 anni le cose forse cambieranno)........ricordo infatti che i giochi nativi per 64 bit sono veramente pochi!!

Spero di aver risposto sufficientemente alla domanda.

powhatan
16-11-2007, 11:15
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.


E' chiaro.


Grazie a palmy per la delucidazione.

palmy
16-11-2007, 11:26
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

Ovviamente non posso non quotare!!

DeathNote
16-11-2007, 11:45
La differenza fra 32 e 64 bit è più tecnica che descrittiva: la questione è riguardante il numero di bit indirizzabili ai registri e alla ram.
Ciò che può essere colto anche da un profano è che maggiore è la lunghezza degli indirizzi, maggiore sarà la capacità di calcolo (questo è un concetto molto ma molto semplificato e riduttivo).....inoltre con i 64 bit il limite di ram gestibile è oltremodo superiore ai 2GB (con alcune modifiche anche 4GB) dei sistemi a 32bit.
I Processori a 64 bit inoltre possiedono un numero di registri superiore alle CPU a 32 bit e che possono essere sfruttati solo da sistemi a 64bit ovviamente.
Nell'uso pratico tutto ciò si traduce in una miglior gestione di hardware "potente"; il vero vantaggio quindi lo percepisce chi fa uso di programmi di grafica o rendering video o chi, come matematici e scienziati, sfrutta molto la potenza di calcolo.
Tutto questo supposto che usiate non solo un sistema operativo a 64 bit, ma anche applicativi (programmi) a 64 bit...infatti se ad esempio installate Vista a 64 bit e poi Photoshop CS3 (che è a 32bit), il vantaggio è praticamente nullo in quanto il programma a 32 bit girerà in modalità quasi emulata.
Se l'uso del PC che fate è usare suite Office, navigare su internet, guardare film e ascoltare musica....e magari videogiocare vi conviene restare su piattaforma a 32 bit (almeno per il momento...è chiaro che nei prossimi 5-6 anni le cose forse cambieranno)........ricordo infatti che i giochi nativi per 64 bit sono veramente pochi!!

Spero di aver risposto sufficientemente alla domanda.
Grazie mille, sei stato chiarissimo palmy ;)

Stamattina ho visto che la nvidia qualche giorno fà ha rilasciato la versione definitiva dei driver 163.75 qualcuno li ha provati? funziona tutto correttamnte? io li ho scaricati ma sinceramente c'ho paiura ad installarli.. non vorrei combinare casini.. e dover ripristinare tutto :Prrr:

raga però state attenti con gli off topic che poi vi sospendono tutti :Prrr:

oronzo555
16-11-2007, 12:09
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

Certo che quoto. Alfonso torna tra noi!!!

STEFANO-K-
16-11-2007, 12:13
raga però state attenti con gli off topic che poi vi sospendono tutti :Prrr:

Sospesi ma fedeli al nostro leader ALFONSO
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
16-11-2007, 13:30
Riciao a tutti,
era un bel pò che non scrivevo qualcosa...
ho letto quello che è successo ad Alfonso!
mi spiace sia per il ban :( sia per quello che è successo con sony :mad:

Torna presto!

P.S. io glielo avevo...W i Fujitsu-Siemens!!! :cool:

T@ntr@s
16-11-2007, 13:38
Salve a tutti ragazzi. Ricordo ke sn un possessore dell'fz21m.

Ho letto svariate volte il forum (anke + volte le stesse cose) ma avrei ancora qualke domanda da porvi dato ke alcune cs mi sn sfuggite:

1) A portatile alimentato da corrente elettrica è necessario o meno tenere la batteria collegata?

Ho sentito varie opinioni del tipo: "tenerla collegata provoca un'usura della stessa dato le micro-carike/scarike" o del tipo "è utile tenerla collegata in modo ke funga da tampone nel caso d sbalzo d corrente in modo da preservare l'hardware" ...

Nella guida VAIO dice + volte ke se il pc è alimentato a corrente non è necessario staccare la batteria xkè non viene usata...
Voi ke dite?

2) Qual è il modo migliore di pulire il monitor lcd?

3) Tenere il pc acceso x svariato tempo (magari senza l'utilizzo di varie basi ke esistono x far circolare meglio l'aria) può provocare un danneggiamento precoce? Nel senso qto tempo max è consigliato tenere acceso un portatile della serie fz?

4) Utilizzando un pgm di condivisione tipo "Mulo" :eek: è vero ke un pc, sia
fisso ke portatile si danneggia + velocemente?

5) Non ho capito se qualcuno ha risolto il fatto del controllo della luminosità del notebook utilizzando ubuntu. Riguardo all'audio invece mi è sfuggito cm si fa ad utilizzare le cuffie?

Scusate x le numerose domande, aspetto vostre risposte. Grazie.

Antonio21
16-11-2007, 14:24
ragazzi avete provato a vedere i siti sonystyle del resto dell'europa cambiando la bandierina in alto a destra? come al solito noi italiani siamo i più fortunati avendo tutti i prezzi più alti di almeno 100 euro... Pure più alti di inghilterra e svizzera!!!!!!

Penso che sia tutto da addebitare a una maggiore tassazione di questi prodotti nel nostro paese...:muro:

snap
16-11-2007, 14:43
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

Ovviamente quoto, ma non mi è chiaro cosa sia successo!!:mbe: :mbe:

Cmq vorrei segnalare a tutti i possessori, come me, dell'FZ21M che da ieri sul sito sony è finalmente disponibile l'intero pacchetto di Driver originali!!
Non ho controllato, ma dubito che siano presenti aggiornamenti rispetto alle versioni installate al momento dell'acquisto della macchina.
vi lascio il link:
http://www.vaio-link.com/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons

palmy
16-11-2007, 15:02
Salve a tutti ragazzi. Ricordo ke sn un possessore dell'fz21m.


Ho letto svariate volte il forum (anke + volte le stesse cose) ma avrei ancora qualke domanda da porvi dato ke alcune cs mi sn sfuggite:

1) A portatile alimentato da corrente elettrica è necessario o meno tenere la batteria collegata?

Ho sentito varie opinioni del tipo: "tenerla collegata provoca un'usura della stessa dato le micro-carike/scarike" o del tipo "è utile tenerla collegata in modo ke funga da tampone nel caso d sbalzo d corrente in modo da preservare l'hardware" ...

Nella guida VAIO dice + volte ke se il pc è alimentato a corrente non è necessario staccare la batteria xkè non viene usata...
Voi ke dite?


La batteria se il note è attaccato alla corrente è consigliabile toglierla solo per preservarne la durata-vita.
Certo che se va via un attimo la corrente, averla attaccata è utile


2) Qual è il modo migliore di pulire il monitor lcd?


ci sono prodotti appositi in commercio...personalmente uso gli stessi prodotti con cui pulisco i vetri di casa.


3) Tenere il pc acceso x svariato tempo (magari senza l'utilizzo di varie basi ke esistono x far circolare meglio l'aria) può provocare un danneggiamento precoce? Nel senso qto tempo max è consigliato tenere acceso un portatile della serie fz?

tutti i notebook moderni sono pensati per stare accesi tempi anche molto lunghi (giorni)..certo che più si usa una cosa più la si usura e questo è valido anche e soprattutto per i materiali informatici.
Il problema del surriscaldamento non esiste se, come nel caso degli FZ, il case e il sistema di raffreddamento sono stati progettati bene.


4) Utilizzando un pgm di condivisione tipo "Mulo" :eek: è vero ke un pc, sia
fisso ke portatile si danneggia + velocemente?


Questa deve essere una leggenda metropolitana che mi è sfuggita :D :D
No assolutamente non vi è nessuna correlazione!!


5) Non ho capito se qualcuno ha risolto il fatto del controllo della luminosità del notebook utilizzando ubuntu. Riguardo all'audio invece mi è sfuggito cm si fa ad utilizzare le cuffie?


La luminosità dello schermo può essere regolata tramite il pannello Nvidia, ma non con i tasti funzione (fn+F5 ; fn+F6)
L'uscita cuffie funziona perfettamente basta seguire le indicazioni che ho messo sulla guida ( www.palmix.org ). Per ogni dubbio al riguardo scrivetemi pure, cercherò di aiutarvi.

T@ntr@s
16-11-2007, 15:29
Ti ringrazio Palmy x le risposte.

Riguardo al Mulo dicono ke, dato ke utilizza in pieno (rispetto ad altri programmi) l'hard-disk dato la sua lettura/scrittura continua, possa danneggiarlo se usato costantemente ... ma neanke io credo troppo a ciò...

Riguardo il fatto del controllo luminosità immagino tu intenda il pannello di controllo NVIDIA ke viene installato utilizzando i driver scaricati direttamente dal sito e non semplicemente attivando quelli in "driver con restrizione" dato ke nn ho presente il suddetto pannello.
I driver del sito (pakketto *.run x intenderci) provai a scaricarli ed installartli ma senza successo, anzi, facendo parekki danni quindi ammetto di nn essere in grado.

Cmq questo forse è spiegato nella tua guida dv darò un'okkiata. Grazie ancora.

Doris_Day
16-11-2007, 16:13
quali driver devo scaricare?
(e dove li trovo?) ho visto l'elenco in prima pagina nel mega post di alfonso, ma l'elenco e' enorme e non mi pare -specifico- per fz21s.
quelli di Vaio link per l'fz2 li ho gia' presi.
linkate ad una pooooovera ragassa che si accinge ad un week-end Vaioso :D

PS@kubuntu presa. il mast. del vecchio vaio da problemi, ma trovero' il modo di masterizzare :huh:

PupoDeBassan
16-11-2007, 16:26
Ti ringrazio Palmy x le risposte.

Riguardo al Mulo dicono ke, dato ke utilizza in pieno (rispetto ad altri programmi) l'hard-disk dato la sua lettura/scrittura continua, possa danneggiarlo se usato costantemente ... ma neanke io credo troppo a ciò...

Riguardo il fatto del controllo luminosità immagino tu intenda il pannello di controllo NVIDIA ke viene installato utilizzando i driver scaricati direttamente dal sito e non semplicemente attivando quelli in "driver con restrizione" dato ke nn ho presente il suddetto pannello.
I driver del sito (pakketto *.run x intenderci) provai a scaricarli ed installartli ma senza successo, anzi, facendo parekki danni quindi ammetto di nn essere in grado.

Cmq questo forse è spiegato nella tua guida dv darò un'okkiata. Grazie ancora.

Scaricati envi..
e poi ci pensa lui a metterti i driver migliori per la tua scheda video..
è un programmino fantastico..
per quel che riguarda le cuffie invece, se hai Gutsy Gibbon, l'ultima versione alsa presente nei repository è la 1.0.14..
per poter far funzionare le cuffie sul nostro pc seguendo la guida di palmix dovrai aspettare ancora qualche giorno, quando finalmente sarà presente l'aggiornamento alla versione 1.0.15..

PupoDeBassan
16-11-2007, 16:31
quali driver devo scaricare?
(e dove li trovo?) ho visto l'elenco in prima pagina nel mega post di alfonso, ma l'elenco e' enorme e non mi pare -specifico- per fz21s.
quelli di Vaio link per l'fz2 li ho gia' presi.
linkate ad una pooooovera ragassa che si accinge ad un week-end Vaioso :D

PS@kubuntu presa. il mast. del vecchio vaio da problemi, ma trovero' il modo di masterizzare :huh:

Io ho installato quelli originali (che trovi nella cartella Driver) eccezion fatta per quelli Nvidia che li ho aggiornati alla versione 163.69 e:
- Chipset.software.Installation.Utility.&.Chipset.Device.Software.8.4.0.1016
- Intel.PROWireless.3945ABG.11.1.1.22.vista.32
- Marvell.Yukon.Gigabit.Ethernet.Adapter.10.24.1.3
che penso fossero gli unici aggiornabili..

palmy
16-11-2007, 16:51
quali driver devo scaricare?
(e dove li trovo?) ho visto l'elenco in prima pagina nel mega post di alfonso, ma l'elenco e' enorme e non mi pare -specifico- per fz21s.
quelli di Vaio link per l'fz2 li ho gia' presi.
linkate ad una pooooovera ragassa che si accinge ad un week-end Vaioso :D

PS@kubuntu presa. il mast. del vecchio vaio da problemi, ma trovero' il modo di masterizzare :huh:

Lascia perdere il computer il week end esci e goditela......:D :D .......consiglio di un informatico.

Shodo
16-11-2007, 17:01
.....
Peraltro il windvd fornito legge solo i bluray (è una versione cassata)

aspetta un attimo..guarda che windvd legge anche i dvd normali..(l'ho appena testato)

;)

p.s. sul sito vaio sono disponibili dei nuovi aggiornamenti per l'fz2!

Doris_Day
16-11-2007, 17:54
Lascia perdere il computer il week end esci e goditela......:D :D .......consiglio di un informatico.
me la sono goduta/mangiata/bevuta tutta la settimana.
anche i peccatori lussuriosi e ghiottoni meritano una piccola tregua!


@pupoveneto
Driver Nvidia 163.69? come mai non gli ultimi 169.02 WHQL ( o 169.04 Beta)
Grazie mille della risposta. Non vedo l'ora di iniziare: da troppo tempo non tocco un notebook intatto :):sbav:

io ho preso tutto per 32... spero non dovessi mettere a 64!

Doris_Day
16-11-2007, 17:56
sul sito vaio sono disponibili dei nuovi aggiornamenti per l'fz2!

intendi Vaio link vero? :) (io quelli ho preso!!!)

Shodo
16-11-2007, 18:04
intendi Vaio link vero? :) (io quelli ho preso!!!)

si si quelli..;)

ma i driver intel prowireless.... da dove li avete presi? (inizio a perdermi..eheheh)

melomaradona
16-11-2007, 19:40
InterVideo WinDVD BD 8.0.8.416 (scaricabili nell'area download del sito vaio)

ragazzi questi drive e gli altri elencati a cosa mi servono di preciso? portano migliorie o cos'altro?
ciao a tutti.

Duff79
16-11-2007, 20:00
E' arrivato il mio FZ21M :yeah:


Ora, senza saper nulla ho preso anche un sistema 5.1 convinto di poterlo attaccare sul notebook ma non riesco a capire come dovrei fare.

Ho tre cavi da collegare al pc ma sul notebook dove li collego? Mi serve un adattatore?

snap
16-11-2007, 20:40
che modello di 5.1 hai acquistato?
L'FZ come rimarcato piu volte manca di un'uscita audio digitale, quindi il linea di principio, è possibile utilizzare solo sistemi dotati di porta HDMI...

Duff79
16-11-2007, 20:48
Di quelli, penso, classici da collegare al desktop. Quelli che costano poco e senza ingressi ottici.

Di preciso un Philips SPA2600

palmy
16-11-2007, 21:15
E' arrivato il mio FZ21M :yeah:


Ora, senza saper nulla ho preso anche un sistema 5.1 convinto di poterlo attaccare sul notebook ma non riesco a capire come dovrei fare.

Ho tre cavi da collegare al pc ma sul notebook dove li collego? Mi serve un adattatore?

Non vorrei deluderti ma che io sappia non puoi attaccare un sistema audio 5.1 su un portatile, a meno di non comperare una scheda audio esterna 5.1 per porta USB.

Antonio21
17-11-2007, 00:04
Forse ci siamo...questo pomeriggio probabilmente riuscirò a portarmi a casa un Vaio FZ21M!:D
Voi che siete di casa mi fate un elenco delle cose che devo controllare per verificare che il notebook sia esente da difetti?
Cerniere,Pixel...che altro c'è da vedere?
Non vorrei portarmi un oggetto a casa e trovarmi con un difetto non riscontrato in loco...:muro:

grazie

snap
17-11-2007, 00:34
Per tutti i possessori di FZ21M:
potreste gentilmente dirmi che versione di BIOS avete installato sulla macchina??
Ve lo chiedo perchè, come ho scritto qualche post fa, quelli dell'assistenza oltre a ripararmi il tasto rotto mi hanno anche sostituito la scheda madre (ma chi glielo aveva chiesto??) e aggiornato il BIOS...ebbene da quando ho riavuto il note mi sono accorto di un fastidioso rumore elettronico (simile a quello del famoso fischio degli HP) che proviene dalla zona alta della tastiera.
La cosa strana è che se imposto su risparmio energetico non si sente niente, su modalità bilanciata quasi mai e su prestazioni elevate molto spesso, soprattutto se non sto utilizzando il pc (fastidiosissimo mentre studio!).

Mi scoccerebbe non poco rimandarlo nuovamente in assistenza, soprattutto dopo nemmeno una settimana che l'ho riavuto!!
Nessuno di voi ha riscontrato qualcosa di simile?? Premetto che il rumore è piuttosto basso ma soprattutto acuto e per questo fastidoso!

STEFANO-K-
17-11-2007, 08:11
Il tuo spazio si riduce perchè Windows Vista si crea automaticamente dei punti di ripristino, per eleiminarli basta fare una pulizia disco e poi andare nelle finistra altre opzioni "Ripristino di configurazione ... " e cliccare su esegui pulizia.
:)

Buongiorno a tutti:
chi riesce a spiegarmi in maniera semplice passo per passo:muro: :muro: il procedimento per fare la pulizia del disco .

Grazie a tutti. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Stefano

palmy
17-11-2007, 10:01
Per tutti i possessori di FZ21M:
potreste gentilmente dirmi che versione di BIOS avete installato sulla macchina??
Ve lo chiedo perchè, come ho scritto qualche post fa, quelli dell'assistenza oltre a ripararmi il tasto rotto mi hanno anche sostituito la scheda madre (ma chi glielo aveva chiesto??) e aggiornato il BIOS...ebbene da quando ho riavuto il note mi sono accorto di un fastidioso rumore elettronico (simile a quello del famoso fischio degli HP) che proviene dalla zona alta della tastiera.
La cosa strana è che se imposto su risparmio energetico non si sente niente, su modalità bilanciata quasi mai e su prestazioni elevate molto spesso, soprattutto se non sto utilizzando il pc (fastidiosissimo mentre studio!).

Mi scoccerebbe non poco rimandarlo nuovamente in assistenza, soprattutto dopo nemmeno una settimana che l'ho riavuto!!
Nessuno di voi ha riscontrato qualcosa di simile?? Premetto che il rumore è piuttosto basso ma soprattutto acuto e per questo fastidoso!

Bios originale presente nel mio FZ21M:

BIOS SERIAL: 28209552-5001772
BIOS VERSION: R1120J7
BIOS UID: ECB2D6C0-652B-11DC-8101-001A801AD833
DATA BIOS: 07/04/2007
BIOS VENDOR: Phoenix Technologies LTD

Però da come lo descrivi, il tuo problema sembra più di ventola difettosa che di scheda madre...anche se un bug Bios potrebbe influire!

Art71
17-11-2007, 10:09
Ciao ragazzi,mi serve una spiegazione.Pre la prima volta ho masterizzato cd sul mio 21M.Ho usato Nero 8 solo che al momento di impostazione la velocita uscito 8x:eek: :muro: .Non dovrebbe sto' gioiellino a masterizzare a velocita 24x o mi sbaglio??:help: A qualcuno successo o sono io che sbaglio? Grazie mille

Ciao ragazzi vorrei ripetere la mia domanda.Grazie!:D

snap
17-11-2007, 10:21
Palmy grazie per la risposta.
La versione BIOS è la stessa che ho io.
Questa mattina forse sono riuscito a risolvere il problema, ecco come:

Osservando il grafico delle prestazioni della CPU nel Task Manager mi sono accorto che il rumore compariva quando la CPU entrava in un idle loop con impegno del processore sotto il 4-3%. Se però impostavo in modalità rispermio energetico, non ho ben capito per quale motivo, la CPU non scende quasi mai sotto questi valori o cmq solo per pochissimi istanti e il fischio non si sente!
Per risolvere il problema ho quindi modificato i parametri del profilo alte prestazioni impostando ad un valore minimo di utilizzo della cpu al 5% invece del 100% (è la stessa impostazione presente nel profilo a risparmio, ovviamente questo presenta anche un utilizzo massimo al 50% per limitare i consumi ma non ho toccato questo parametro per il profilo alto).
Magicamente il fischio è scomparso e la CPU non scende quasi mai sotto il valore del 5-4%!!

palmy
17-11-2007, 10:26
Ciao ragazzi vorrei ripetere la mia domanda.Grazie!:D

Scusa personalmente mi era sfuggita la tua domanda...dunque effettivamente ho appena masterizzato un CD audio e lo ha fatto a 8X (picco massimo 8,30X).
Però con i CD dati ed i DVD non avevo riscontrato questo fatto......comunque è sempre consigliabile non masterizzare gli AUDIO a velocità troppo elevate.

Rimane comunque strano!!...i supporti CD da me usati sono Verbatim 52X.

N.B. Io uso Linux, non Windows quindi il "problema" è indipendente dal sistema operativo utilizzato!

snap
17-11-2007, 10:37
Confermo che in scrittura (sia dati che audio) la velocità massima è 8x (1200KB/s) per i supporti CD (anche il mio disco era un 52x).
Come dice giustamente Palmy per un audio gli 8x vanno benissimo...ma per i dati sono un pò lentini!!
Ho controllato sul sito Vaio e riporta (come segnalato correttamente in prima pagina) una velocità in scrittura di 24x....ci scappa la telefonatina a sony??:D

Art71
17-11-2007, 10:43
[QUOTE=palmy;19677451]Scusa personalmente mi era sfuggita la tua domanda...dunque effettivamente ho appena masterizzato un CD audio e lo ha fatto a 8X (picco massimo 8,30X).

Grazie palmy:D molto gentile come sempre,adesso provero masterizzare qualche cd dati per verificare :cincin:

Art71
17-11-2007, 10:55
Confermo che in scrittura (sia dati che audio) la velocità massima è 8x (1200KB/s) per i supporti CD (anche il mio disco era un 52x).
Come dice giustamente Palmy per un audio gli 8x vanno benissimo...ma per i dati sono un pò lentini!!
Ho controllato sul sito Vaio e riporta (come segnalato correttamente in prima pagina) una velocità in scrittura di 24x....ci scappa la telefonatina a sony??:D

allora se cosi :muro: mi sa che qualche talefonata ci scappa per chiarire

Art71
17-11-2007, 11:28
Confermo che in scrittura (sia dati che audio) la velocità massima è 8x (1200KB/s) per i supporti CD (anche il mio disco era un 52x).
Come dice giustamente Palmy per un audio gli 8x vanno benissimo...ma per i dati sono un pò lentini!!
Ho controllato sul sito Vaio e riporta (come segnalato correttamente in prima pagina) una velocità in scrittura di 24x....ci scappa la telefonatina a sony??:D

qualche possessore 21S/Z pùo confermare stessi dati di scritura o sono differenti?

bIRGUs
17-11-2007, 15:17
Arrivato ieri sera un bel FZ21S :)

Per il momento va bene... l'unica scocciatura e' il vista in italiano... (punti di "vista" personali, preferisco l' inglese lavorando su windows server ed avendo il vista dalla beta 1 sull'altro pc..)


P.s. Sara' che sono mezzo malato.. ma sto monitor non "spara" troppo !?!?!? Ho gli occhi che stanno esplodendo (ho messo luminosità' al minimo) :cry: :cry:

Poi effettivamente la WXGA+ non e' malaccio come risoluzione (certo arrivo da un 1024x768) :D

Qualcuno ha messo l' S.O. a 64bit (MS o Linux)? Si trovano tutti i drivers ?

Saluti

Samb1985
17-11-2007, 15:27
Ma il sito della sony style permette solo il pagamento tramite carta di credito ? non accetta un bonifico o altri metodi di pagamento ?

Per un'estensione di garanzia a 3 anni è normale il prezzo di 449 euro ? non è assurdo ?

powhatan
17-11-2007, 15:41
Ma il sito della sony style permette solo il pagamento tramite carta di credito ? non accetta un bonifico o altri metodi di pagamento ?

Io ho fatto con postepay, che fa parte del circuito VISA ELECTRON, accettato tranquillamente da Sonystyle.
Se non lo trovi macchinoso eviti molti problemi.
Ad ogni modo, un paio di giorni dopo che avevano preso i soldi dal conto, ho telefonato a Sonystyle per sicurezza e mi hanno diciamo "sbloccato" l'ordine e da mercoledì è arrivato il lunedì successivo. Prima di quanto mi avessero detto al telefono (una settimana).
Non so quali sarebbero stati i tempi se non avessi chiamato, quindi sempre pressing alto sugli operatori (comunque gentilissimi)!!!

Art71
17-11-2007, 16:22
ciao a tutti! Qualcuno ha montato i nuovi driver 169.09??

DeathNote
17-11-2007, 16:37
ciao a tutti! Qualcuno ha montato i nuovi driver 169.09??
Io c'ho provato ma non riesco a far partire l'installazione, non riconosce la scheda video.. qualcuno sa come si fa?

Art71
17-11-2007, 17:04
Io c'ho provato ma non riesco a far partire l'installazione, non riconosce la scheda video.. qualcuno sa come si fa?

allora se non riconosce la scheda:muro: quale versione è + stabile,qualcuno a già smanettato un pò??

axelroth
17-11-2007, 17:16
Io c'ho provato ma non riesco a far partire l'installazione, non riconosce la scheda video.. qualcuno sa come si fa?

Ufficiali nvidia o moddati ?
io ho risolto con gli Xtreme in questo modo:
lanci il setup che non fà altro che crearti una directory sulla route con i file d'installazione e poi parte il setup vero e proprio, ma a me s'inchiodava; al che vai in gestione hardware selezioni la scheda video aggiorna driver e da li installi.

axelroth
17-11-2007, 17:19
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO



.

Visto che ho proposto io :D una petizione pro ALFONSO non posso non quotare !

axelroth
17-11-2007, 17:27
clicca qui (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso) partirà in automatico lo scaricamento di Kubuntu 7.10 (l'ultima release) a 32 bit.
Ti consiglio di usare questa versione per iniziare...poi se vorrai e avrai preso un po' di dimestichezza potrai passare a quella a 64 bit.

Grazie per il link palmy, la scaricherò dall'ufficio appena posso.
comunque non non sono proprio digiuno di linux, ai bei tempi avevo installato una red hat con kernel 1.0 e qualcosa, poi sono passato alla 4,5,6,7. Ho poi abbandonato il cappello rosso per mandrake 7 e 8. avevo provato pure una slaky e una suse. Ora mi incuriosisce ubuntu e, come avevo scritto in un post precedente avevo scaricato 2 iso di ubuntu a 64bit, tra l'altro dal mirror garr, masterizzato e nessuna delle 2 partiva in modalità live. Invece quella a 32 bit boota che è una meraviglia, e con lei che ho copiato "brutalmente" la partizione nascosta di ripristino su un hd esterno.

Samb1985
17-11-2007, 17:39
Qualcuno ha acquistato questo modello su ePRICE ? se si come è andata ?

Art71
17-11-2007, 18:23
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.

alfo ci manchi tanto!!:cry: :cry: :cry:

palmy
17-11-2007, 18:26
... ho copiato "brutalmente" la partizione nascosta di ripristino su un hd esterno.

Ottima scelta l'ho fatto anch'io!

pinors
17-11-2007, 18:28
Rivogliamo ALFONSO

quotate tutti questo messaggio e facciamoci sentire vicini al nostro carismatico ALFONSO che così tanto ha fatto e ha dato per far crescere questo post. :sofico: :sofico: :sofico:

e speriamo che non bannino anche me :banned: :banned: :banned: ma comunque chi se ne frega :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciao Stefano.

e mi raccomando quotate quotate quotate sarà la nostra petizione e la nostra manifestazione di affetto e stima per ALFONSO


.
:read:

ragazzi...ma anche voi avete il problema che quando caricate la batteria con il note spento...all'accensioe non vi da il 100%!? ogni volta mi da l'86% disponibile...e la cosa mi da alquanto fastidio... :muro:
succede la stessa cosa anche a me:
- notebook collegato alla rete elettrica da diversi giorni (quindi la batteria è sicuramente al 100%)
- da spento, stacco il cavo dell'alimentatore e lo accendo (alimentato a batteria)
- appena esce il simbolo della batteria in basso a destra, ci passo sopra col mouse e vedo che è già a 87%... :muro:

axelroth
17-11-2007, 18:51
:read:


succede la stessa cosa anche a me:
- notebook collegato alla rete elettrica da diversi giorni (quindi la batteria è sicuramente al 100%)
- da spento, stacco il cavo dell'alimentatore e lo accendo (alimentato a batteria)
- appena esce il simbolo della batteria in basso a destra, ci passo sopra col mouse e vedo che è già a 87%... :muro:
REstando in tema, mi viene da pensare che in fase di avvio il le opzioni risparmio energetico non vengano considerate.
Mi spiego meglio, quando parte vista i driver necessari per gestire le prestazioni per l'uso a batteria, sony o microsoft che siano, vengono caricati non per primi ma dopo altri e quindi di conseguenza questo influisce sulle durata massima indicata. Altra ipotesti potrebbe essere che in fase di boot, vista la lentezza di vista al boot viene utilizzata più energia per velocizzarne l'avvio.

Sirbako
17-11-2007, 19:03
gente, oggi giretto per i negozi, passo dalla catena senza paragoni e vedo il solito fz21e.. appoggiato sul 21e c'è un cartellino:
FZ21S 1499.

forse lunedì vado a prenderlo.
alla fine viene lo stesso prezzo che su sony stile, ma almeno lo prendo in un nnegozio.

Doris_Day
17-11-2007, 19:51
la domanda e' questa:
se sono obbligata a tenermi una partizione bloccata per ripristinare l'os come "uscito di fabbrica" perche' continua a chiedere i dischi di ripristino?

il fatto e' che devo ripristinare a 0 il sistema.
posso farlo da centro vaio senza aver prima creato i dischi di ripristino?

che pizz... gia' problemi
ho installato i driver segnalati ma mi dice "questo non e' un vista 32! cercati altri drivers.." quindi ho un 64 e debbo cercarmi i driver necessari?


@ma pure a voi google desktop da messaggi di errore?

melomaradona
17-11-2007, 20:04
scusate come posso mettere la partizione nascosta del mio vaio nell'HD esterno?
potreste scrivermi i passaggi precisi che non sono riuscito a farlo?
ciao e grazie!!!

Shodo
17-11-2007, 20:04
[QUOTE=Doris_Day;19686328]......
il fatto e' che devo ripristinare a 0 il sistema.
posso farlo da centro vaio senza aver prima creato i dischi di ripristino?

......[QUOTE]

avvia il pc e quando appare la scritta VAIO schiaccia F10..seguirà l'installazione di fabbrica e tu avrai il note come quando l'hai comprato (ovviamente perderai tutti i dati salvati su c: e due anni di vita sperando che tutto vada a buon fine:D )

per google desktop l'ho disinstallato prima di arrivare a casa dal tragitto casa-negozio quando l'ho comprato..
;)

ChristinaAemiliana
17-11-2007, 21:20
Thread chiuso.

Se qualcuno fosse interessato a riaprire un thread ufficiale per questi note e a prendersene carico, per favore mi contatti.

EDIT. Considerata la diffusione di questo portatile e la conseguente improrogabile necessità di un thread ufficiale, riapro la discussione, ma sia chiaro che occorre qualcuno che se ne occupi in quanto alfonso60 non lo farà più ed è un peccato lasciar "morire" un thrad così bene impostato.

Finché non si trova qualche volontario, contattate pure me per eventuali aggiunte necessarie, modifiche e/o aggiornamenti ai post iniziali. ;)

palmy
18-11-2007, 16:02
Sono contento che il thread non venga chiuso così....improvvisamente.
Credo sia opportuno non discutere QUI della dipartita di Alfonso o delle motivazioni...quindi credo di parlare a nome della moderatrice chiedendo di non affrontare l'argomento in questa sede.

Detto questo torniamo in topic:

Ho notato che non solo i CD audio vengono masterizzati a 8X, ma anche quelli dati pur utilizzando supporti garantiti per un 52X.
Ora secondo Sony questo masterizzatore dovrebbe essere a 24X!!

Vorrei sapere chi altri ha riscontrato questo genere di problema e su quale modelli così da renderci conto se siano casi isolati (e quindo possibili malfunzionamenti delle periferiche) o un problema diffuso su tutta la gamma (ed esempio un firmware bugato).

Duff79
18-11-2007, 16:30
Per la masterizzazione proverò in uno dei prossimi giorni


Io volevo chiedere se qualcuno riesce a spiegarmi come si usa la porta per le memory stick pro duo.

Ho una sandisk con adattatore ma non riesco a capire come inserirla nella porta :(

Kernel81
18-11-2007, 17:04
mi sembra un pelino basso da truffa
Lei ha mai acquistato da noi per dire che siamo un sito che truffa i clienti?

Duff79
18-11-2007, 17:10
Lei ha mai acquistato da noi per dire che siamo un sito che truffa i clienti?

Penso che l'utente ha commentato un vs prezzo senza rendersi conto che ci si doveva aggiungere l'iva, comunque questa é la sede per discutere del portatile serie fz :read:

palmy
18-11-2007, 17:36
Io volevo chiedere se qualcuno riesce a spiegarmi come si usa la porta per le memory stick pro duo.

Ho una sandisk con adattatore ma non riesco a capire come inserirla nella porta :(

Non ho mai avuto una memory stick ma credo che funzionino come le SD card, cioè una volta inserita viene riconosciuta e montata dal sistema.....

se il problema è l'inserimento nell'apposito alloggiamento non saprei...

axelroth
18-11-2007, 18:32
Ho notato che non solo i CD audio vengono masterizzati a 8X, ma anche quelli dati pur utilizzando supporti garantiti per un 52X.
Ora secondo Sony questo masterizzatore dovrebbe essere a 24X!!

Vorrei sapere chi altri ha riscontrato questo genere di problema e su quale modelli così da renderci conto se siano casi isolati (e quindo possibili malfunzionamenti delle periferiche) o un problema diffuso su tutta la gamma (ed esempio un firmware bugato).
Fin ora ho masterizzato solo 3 cd dati (le iso di ubuntu) e non ho assolutamente fatto caso alla reale velocità di scrittura, lo farò prossimamente.
Comunque sarebbe interessante sapere se fosse eventualmente possibile, per chi ha questo problema e fosse dovuto al firmware la possibilità di aggiornarlo.

axelroth
18-11-2007, 18:35
Per la masterizzazione proverò in uno dei prossimi giorni


Io volevo chiedere se qualcuno riesce a spiegarmi come si usa la porta per le memory stick pro duo.

Ho una sandisk con adattatore ma non riesco a capire come inserirla nella porta :(
La penso esattamente come palmy, dovrebbe bastare inserirla nell'apposito lettore.
Da che mi risulti le memory stick pro duo sono state inventate da sony, se poi le produce pure sandisk, nessun problema, ma perchè usi un adattatore???

Bambù
18-11-2007, 18:49
La penso esattamente come palmy, dovrebbe bastare inserirla nell'apposito lettore.
Da che mi risulti le memory stick pro duo sono state inventate da sony, se poi le produce pure sandisk, nessun problema, ma perchè usi un adattatore???

Tutto giusto! Basta inserirla!
Forse ha una versionediversa dalla classica memory stick... tipo micro sd con adattatore per SD.

burn88
18-11-2007, 18:51
stamane volevo provare Ubuntu 7.10 ma mi dava errore con la scheda grafica...e non mi andava il live...come posso fare!? grazie :)

Duff79
18-11-2007, 19:01
Tutto giusto! Basta inserirla!
Forse ha una versionediversa dalla classica memory stick... tipo micro sd con adattatore per SD.

Uso un adattatore perché altrimenti perdo la memory dentro al note :stordita:

Preciso che ho una pro duo. Però se la inserisco nella fessura la lucetta non mi si accende. Idem se clicco sull'icona della memory in risorse del computer :confused:

Proverò a mandare una mail all'assistenza :stordita:

axelroth
18-11-2007, 19:04
stamane volevo provare Ubuntu 7.10 ma mi dava errore con la scheda grafica...e non mi andava il live...come posso fare!? grazie :)

quale hai scaricato la 32bit o la 64bit??
La 32 a me va che è una favola in modalità live, l'unica accortezza è di utilzzare i driver che ti propone per la tua scheda, mi sembra che utilizzi o i vesa o il framebuffer, non ricordo.
Non tentare con i driver per nvidia perchè non funge, mi pare di ricordare che compaia un errore in quanto gli stessi non essendo sotto licenza open te li devi scaricare ed installare una volta installata ubuntu.

axelroth
18-11-2007, 19:08
Uso un adattatore perché altrimenti perdo la memory dentro al note :stordita:

Preciso che ho una pro duo. Però se la inserisco nella fessura la lucetta non mi si accende. Idem se clicco sull'icona della memory in risorse del computer :confused:

Proverò a mandare una mail all'assistenza :stordita:

Non ho mai avuto tra le mani una memory stick, ma da quel che ho visto in vari centri commerciali, mi pare che le dimensioni siano tali da non "perderla" all'interno del note.
Doamda stupida:stordita: ma la inserisci nella prima fessura dall'alto vero??

Duff79
18-11-2007, 19:19
Non ho mai avuto tra le mani una memory stick, ma da quel che ho visto in vari centri commerciali, mi pare che le dimensioni siano tali da non "perderla" all'interno del note.
Doamda stupida:stordita: ma la inserisci nella prima fessura dall'alto vero??

Sì, ho fatto cmq una prova anche con una mini sd nella fessura sotto e neanche in quel caso nessuno segno :confused:

I contatti vanno verso il basso giusto?:stordita:

axelroth
18-11-2007, 19:47
Sì, ho fatto cmq una prova anche con una mini sd nella fessura sotto e neanche in quel caso nessuno segno :confused:

I contatti vanno verso il basso giusto?:stordita:
Si i contatti vanno verso il basso.
Io con la sd non ho il minimo problema, la inserisco finchè non scattano le 2 mollette laterali ed è perfettamente inserita, ti dirò non ho mai fatto caso se si accende o meno la spia, ma appena la inserisco parte l'autoplay di vista.

burn88
18-11-2007, 20:07
quale hai scaricato la 32bit o la 64bit??
La 32 a me va che è una favola in modalità live, l'unica accortezza è di utilzzare i driver che ti propone per la tua scheda, mi sembra che utilizzi o i vesa o il framebuffer, non ricordo.
Non tentare con i driver per nvidia perchè non funge, mi pare di ricordare che compaia un errore in quanto gli stessi non essendo sotto licenza open te li devi scaricare ed installare una volta installata ubuntu.

ho scaricato quella per Computer AMD e Intel a 64bit

axelroth
18-11-2007, 20:22
ho scaricato quella per Computer AMD e Intel a 64bit

Fammi indovinare, fa il boot, carca il necessario e ti chiede di selezionare la scheda video.
A quel punto sia che scegli quella che ti propone sia che selezioni la nvidia e clicchi su ok, si pianta.:muro:
E' lo stesso problema che dava a me.:muro:
Ma da quel che ho capito io, non si trattava della scheda video, infatti ho selezionato i driver nvidia e la frequenza del monitor, testato il tutto e non mi dava errore. Clicco ok per proeseguire e il risultato è una bella schermata nera con 2 righe, la seconda mi dice rc.d che sarebbe, se non sbaglio, correggimi palmy, la directory di linux dove attinge i file di avvio dei vari servizi, e trattandosi di una live pure di X che tra l'altro dovrebbe partire per ultima essendo l'interfaccia grafica del sistema..
Essendo in 2 con lo stesso problema non so più che dire, se non che non mi sono rincoglinito:D d'un colpo.
Domani mi scarico dall'ufficio sia kubuntu a 32 bit che per la 3 volta ubuntu a 64 bit e poi vediamo chi vince :D

cage_1
18-11-2007, 21:34
salve a tutti voi, sto seguendo questo thread da un bel pò per cercar di riuscire a capire come togliere vista e ritornare a xp....ho seguito tutti i consigli relativi al downgrade che erano riportati nel forum, creo il cd di xp professional sp2 con NLite, fnalmente mi vene riconosciut il disco rigido, ma appena finisce l'installazione del OS e dovrebbe riavviare da hard disk, mi dice che l'hard disk è stato rimosso o sotituito.
è capitato a qualcun'altro di voi?spero possiate aiutarmi!!!!!

palmy
18-11-2007, 21:59
quale hai scaricato la 32bit o la 64bit??
La 32 a me va che è una favola in modalità live, l'unica accortezza è di utilzzare i driver che ti propone per la tua scheda, mi sembra che utilizzi o i vesa o il framebuffer, non ricordo.
....

si giusto inizialmente è meglio usare un driver vesa (con o senza framebuffer) e in un secondo tempo installare i driver nvidia, che comunque vanno installati spegnendo prima il server X..quindi da linea di comando, cosa che comunque è spiegato anche nel sito si nvidia stessa....la guida che ho fatto va bene anche per chi ha ubuntu quindi potrebbe essere d'aiuto.

palmy
18-11-2007, 22:07
....Clicco ok per proeseguire e il risultato è una bella schermata nera con 2 righe, la seconda mi dice rc.d che sarebbe, se non sbaglio, correggimi palmy, la directory di linux dove attinge i file di avvio dei vari servizi, e trattandosi di una live pure di X che tra l'altro dovrebbe partire per ultima essendo l'interfaccia grafica del sistema..
....

Ho notato che molti hanno avuto questo problema con la scheda grafica nell'installazione di ubuntu.....magari è un bug nell'installer, ho letto che l'ultima ubuntu ha alcuni problemucci nel funzionare.
Mi chiedevo però che driver Nvidia propone di installare, quelli di Nvidia proprietari o quelli presenti nel modulo del Xserver?...perchè se si installa quelli proprietari bisogna anche compilare ed installare i moduli per il kernel, altrimenti il server grafico X non funziona.


Per quanto riguarda il masterizzatore..potrebbe essere un partita difettosa se questo problema lo riscontriamo solo in pochi.

Sirbako
18-11-2007, 22:08
si giusto inizialmente è meglio usare un driver vesa (con o senza framebuffer) e in un secondo tempo installare i driver nvidia, che comunque vanno installati spegnendo prima il server X..quindi da linea di comando, cosa che comunque è spiegato anche nel sito si nvidia stessa....la guida che ho fatto va bene anche per chi ha ubuntu quindi potrebbe essere d'aiuto.


provate ad usare envy per i driver video

Art71
18-11-2007, 22:21
Per quanto riguarda il masterizzatore..potrebbe essere un partita difettosa se questo problema lo riscontriamo solo in pochi.[/QUOTE]

Ciao a tutti,sono contento che questo 3D continua a funzionare cosi si riesce a scambiare opinioni:D Domani mattina chiamo assistenza Sony per capire meglio il problema del masterizzatore se siamo pochi "sfigati" o un problema che riguarda tutta la serie:muro:

Doris_Day
18-11-2007, 22:51
giovani virgulti, eccomi finalmente a scrivervi dal mio dico MIO fz21s.

che dire?
un po' devo farci le dita a questa tastiera, ma per il resto mi va una meraviglia.
no pixel morti ne' tastiere ondulate ne' cigolii a parte il click click dei tasti ovvio.
la barra fa un po' piu' rumore ma penso sia dovuto al fatto che ha piu' gioco rispetto agli altri tasti.


ho un solo problemino per il momento:
volevo partizionare il disco, e mettere un bel D: dove appoggiare i file meno "fissi", ma il programmino di Vista mi da un paio di blocchi.
foto (http://img182.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-17989/loc189/25948_Cattura_122_189lo.JPG)
apparte che mi scoccia che di un disco da 200gb ne ho disponibili 160 piu' o meno...
ma oltretutto non posso partizionare come voglio?
volevo mettere tipo C: 30 gb ma sembra non possibile.
come posso fare?
e come posso liberare il piu' possibile spazio (ho gia' liberato l'ibernazione)

nella foto di cui prima.. se io faccio Riduci, lui mi crea D: della misura da me impostata vero? non e' che mi rende C: della misura scritta..


Grazie,
Doris


PS che belessa sto vaio :D

icarus84
18-11-2007, 23:00
anche a me masterizza al max a 8x :confused: almeno per quanto riguarda i cd audio...uso easy cd creator 10

bIRGUs
18-11-2007, 23:03
Anch'io ho il problema della masterizzazione cd dati a Max a 8x (ho provato solo quello per ora).

Domani provo a vedere con l'ultima versione di Nero (dovrebbe esserci la 8 demo scaricabile dal sito)

icarus84
18-11-2007, 23:10
facciamocene una ragione...:(

bIRGUs
18-11-2007, 23:12
mah non siamo pessimisti !!! al max aspettiamo un bel upgrade del Firmware dell'unita' (ti dico che stavo cercando in giro se ce ne sono gia'...)

Anzi pensa che il Nero 8 riporta un 2x di vel massima si scrittura !!

icarus84
18-11-2007, 23:16
mah non siamo pessimisti !!! al max aspettiamo un bel upgrade del Firmware dell'unita' (ti dico che stavo cercando in giro se ce ne sono gia'...)

Anzi pensa che il Nero 8 riporta un 2x di vel massima si scrittura !!


ok...speriamo che aggiornano il firm l'importante è che stiamo tutti nella stessa situazione e che non sia solo un problema di alcuni :read:

palmy
18-11-2007, 23:22
Faccio un piccolo riassunto di coloro che hanno riscontrato avere masterizzazione non superiore agli 8X:

Palmy FZ21M :muro:
Birgus FZ21S :muro:
Icarus84 FZ21M :muro:
Art71 FZ21M :muro:
Snap FZ21M :muro:

E da quanto ho potuto capire indipendentemente dal S.O. e software usati e/o la versione, infatti sono stati usati Nero 7, Nero 8, EasyCDCreator e K3b (Linux).

Sarebbe opportuno avere più conferme o smentite per fare un quadro un po' più preciso. Quindi per favore chi non l'ha già fatto verifichi e ci informi, grazie.


P.S. Spero vivamente anch'io che sia sufficiente un semplice upgrade del firmware senza dover spedire in assistenza. :muro:

bIRGUs
18-11-2007, 23:34
si potrebbe censire anche le varie versioni del firmware in possesso.

Il mio MATSHITA BD-CMB UJ-120 Firmware: 1.01

Test con Nero:
Lettura CD-R 24x, Scrittura 8x/4x
Lettura DVD-R 1x (!?!?!), Scrittura 8x

P.s. ho vagato un po in rete... cmq sul sito vaio.sony.it VGN-FZ21S (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series) sono riportate le seguenti caratteristiche:

Velocità unità
Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x

@res81
19-11-2007, 08:38
Faccio un piccolo riassunto di coloro che hanno riscontrato avere masterizzazione non superiore agli 8X:

Palmy FZ21M :muro:
Birgus FZ21S :muro:
Icarus84 FZ21M :muro:
Art71 FZ21M :muro:
Snap FZ21M :muro:

E da quanto ho potuto capire indipendentemente dal S.O. e software usati e/o la versione, infatti sono stati usati Nero 7, Nero 8, EasyCDCreator e K3b (Linux).

Anche a me è lo stesso: FZ21M con Nero 7

Antonio21
19-11-2007, 09:01
Io ho comprato un Fz21m sabato e ancora non ho avuto modo di masterizzare alcunchè,fatta eccezione per i dischi di rispristino...
In serata proverò a fare un test anch'io e vi comunicherò gli esiti...
p.s.pensate a un bug del firmware?Nell'eventualità contraria e quindi di cattivo funzionamento Hardware, potrei farmelo cambiare entro la settimana...

oronzo555
19-11-2007, 09:59
Non ho mai avuto una memory stick ma credo che funzionino come le SD card, cioè una volta inserita viene riconosciuta e montata dal sistema.....

se il problema è l'inserimento nell'apposito alloggiamento non saprei...
Io ho provato ad inserire una memory stick ma nn c'è verso di farla funzionare, nè su Vista nè su XP. Invece le SD funzionano senza problemi.

icarus84
19-11-2007, 11:07
secondo me ragazzi non è un problema ma è la reale velocità del masterizzatore probabilmente alla Sony avranno sbagliato a dichiarare 24x in scrittura. Non fatevi troppe turbe mentali non rimandarlo in assistenza o riportarlo indietro...aspettiamo un attimo. Finora mi pare che nessuno riesca a scrivere a 24x giusto???

EDIT: sto leggendo in rete che velocità di scrittura dichiarata dai costruttori non viene mai raggiunta...

burn88
19-11-2007, 11:21
Fammi indovinare, fa il boot, carca il necessario e ti chiede di selezionare la scheda video.
A quel punto sia che scegli quella che ti propone sia che selezioni la nvidia e clicchi su ok, si pianta.:muro:
E' lo stesso problema che dava a me.:muro:
Ma da quel che ho capito io, non si trattava della scheda video, infatti ho selezionato i driver nvidia e la frequenza del monitor, testato il tutto e non mi dava errore. Clicco ok per proeseguire e il risultato è una bella schermata nera con 2 righe, la seconda mi dice rc.d che sarebbe, se non sbaglio, correggimi palmy, la directory di linux dove attinge i file di avvio dei vari servizi, e trattandosi di una live pure di X che tra l'altro dovrebbe partire per ultima essendo l'interfaccia grafica del sistema..
Essendo in 2 con lo stesso problema non so più che dire, se non che non mi sono rincoglinito:D d'un colpo.
Domani mi scarico dall'ufficio sia kubuntu a 32 bit che per la 3 volta ubuntu a 64 bit e poi vediamo chi vince :D
esatto! :muro:

icarus84
19-11-2007, 11:43
ragazzi a me piacerebbe giocare a CRISYS (nonostante abbia PS3)...non è possibile che non gira decentemente sul nostro amato notebook :muro: :muro: :muro:
Abbiamo anche le dx10 sulle nostre schede (8400 e 8600). :doh:

DeathNote
19-11-2007, 11:49
Per quanto riguarda la velocita' di scrittura dei cd io provo oggi pomeriggio, e poi vi dico, devo andare a rifornirmi perchè sono a secco. Se poi tutti riscontriamo lo stesso problema sarà il caso di scrivere alla sony una bella mail ciascuno per chiedere spiegazioni. Comunque mooooooolto strano questo fatto :confused:

Alla fine sono riuscito ad installare i driver nVIDIA 169.09, non avevo letto bene la prima pagina in cui c'e' scritto che basta sostituire il file *.inf con quello moddato.
Per ora sembrano funzionare benissimo, Bioshock (gioco pc) con i driver originali non funzionava, andava in crash all'avvio, mentre ora va alla grande, anche se con massimi dettagli tende a rallentarsi nelle scene in cui ci sono tanti personaggi e sparatorie. Basta diminuire qualche dettaglio "inutile" e direi che il gioco diventa abbastanza fluido.

Chi si sta occupando del thread? :confused:

icarus84
19-11-2007, 11:52
ma quando usciranno i nuovi driver per ste schede NVIDIA ? Quelli ufficiali non le beta.

Hai controllato se ti legge i BD ??? perchè ho sentito che con quei driver non legge piu' i blu ray.

DeathNote
19-11-2007, 11:59
Già avevo letto anche io che con i beta non legge i blu-ray, purtroppo non ho nessun blu-ray (e pensare che c'ho pure il masterizzatore BD!! :Prrr: ) sto aspettando "Spiderman 3" che dovrebbe arrivare dalla sony gratuitamente :rolleyes:

doctorAle85
19-11-2007, 12:10
Cavolo...ero intenzionato ad acquistare il vaio fz21m ma prima voglio vedere come si risolve questo problema della velocità del masterizzatore!!!...non me l'aspettavo dalla Sony! :(

luque16
19-11-2007, 12:44
Ma qualcuno riesce a far andare un hd ready con il collegamento hdmi senza che manchino le bande laterali? Come ovvio al problema...?:cry:

EDIT: Ho appena istallato i driver nvidia che ci sono sulla pagina del vaio sul sito sony...ma niente...

SALVO1978
19-11-2007, 13:34
sapete dirmi come posso reperire il programma che gestisce la videocamera
del sony vaio fz21e, inquanto ho formattato e non riesco più a installare la webcam :muro:

STEFANO-K-
19-11-2007, 13:46
Originariamente inviato da PiergianniNet
Il tuo spazio si riduce perchè Windows Vista si crea automaticamente dei punti di ripristino, per eleiminarli basta fare una pulizia disco e poi andare nelle finistra altre opzioni "Ripristino di configurazione ... " e cliccare su esegui pulizia.


Buongiorno a tutti:
chi riesce a spiegarmi in maniera semplice passo per passo:muro: :muro: il procedimento per fare la pulizia del disco .

Grazie a tutti. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Stefano

Chi mi aiuta ? :muro: :muro: :muro: :muro:

Grazie Stefano

Sirbako
19-11-2007, 13:51
ma degli fz3 news? perchè prob quando staranno per uscire si abbasseranno i prezzi del fz2, e se ciò succede dopo natale allora potrei aspttare un mesetto.

Doris_Day
19-11-2007, 14:02
nessuna info su come fare una partizione senza limiti di grandezza da parte di vista ?

DeathNote
19-11-2007, 14:15
sapete dirmi come posso reperire il programma che gestisce la videocamera
del sony vaio fz21e, inquanto ho formattato e non riesco più a installare la webcam :muro:
Qui trovi tutti i dirver per il tuo notebook http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons ;)

Stefano per fare la pulizia del disco basta andare su START --> TUTTI I PROGRAMMI --> ACCESORI --> UTILITA' DI SISTEMA --> PULIZIA DISCO
fa tutto in automatico :)

bIRGUs
19-11-2007, 14:30
"Stefano per fare la pulizia del disco basta andare su START --> TUTTI I PROGRAMMI --> ACCESORI --> UTILITA' DI SISTEMA --> PULIZIA DISCO
fa tutto in automatico "

fare "start" -> scrivere "pul" nella barra di ricerca e premere invio ?? Si fa prima..

Mistico86
19-11-2007, 14:52
ragazzi sto cercando disperatamente il fz21m da minkiaworld x prenderlo col finanziamento tasso 0 entro il 1 dicembre.
ma nn lo trovo dai 3 che ho visto..eppure è da volantino..

qualcuno in umbria o lazio ne ha visti?
grazie

snap
19-11-2007, 14:53
Doris io in un primo momento avevo partizionato con la funzione di ripristino della Sony (inserisci i dvd di rirpistino all'avvio). Questa infatti di da la possibilità di reinstallare il SO partizionando il disco in 2 unità e, se lo desideri, anche di eliminare la partizione di ripristino (10 GB circa).
In un secondo momento, quando ho effettuato l'installazione di Vista pulito, ho creato anche una terza partizione per Linux.
Adesso ho 53GB per C: in , 115 per D: (su cui ho spostato anche le cartelle Users) e 17 non ancora formattati.

enrisoli
19-11-2007, 15:03
ciao birgus allora l'hai poi preso sabato il note! io non ancora...in compenso sono un po' combattuto... ho visto allo stesso prezzo dell'fz21e un altro vaio...il cr19vn/b. soluzione leggermente più aziendale (con vista business), 120 giga invece di 160, processore t7100 invece di 7250, scheda integrata invece che la 8400gt, schermo da 14.1" invece che da 15.4", e naturalmente autonomia più ampia (3 h 50' dichiarate).
Lo so che siete di parte ma... obiettivamente cosa consigliate?
Studente in ingegneria, pendolare, dovrei usare il pc per far girare (bene) programmi tipo matlab, simulink, forse anche cad 3d. Non disdegno qualche gioco (anche a risoluzioni basse).
...contando che qualche film potrei anche vedermelo
la differenza dei due processori si nota? la scheda integrata intel fa davvero così ca....re?
se devo essere sincero l'estetica del cr la preferisco...

snap
19-11-2007, 15:26
Enrisoli non ho mai avuto tra le mani un sony cr (visto solo in qualche vetrina o scaffale), ma se vuoi posso provare a darti qualche parere:

1. La differenza tra processori è inavvertibile
2. 120GB non sono poi così tanti, considerando che tra partizione di ripristino ed un'altra partizione di un paio di giga impossibile da cancellare...avreti un pc con poco piu di 100GB, conisderando che è con vista che da solo occupa una ventina di giga...ancora, visto che studi ingegneria (come il sottoscritto) vorrai provare qualche distribuzione open..morale: direi che i 40 giga dell'fz farebbero comodo!!
3. Una scheda integrata è una scheda integrata. Per matlab, simulink ok...ma per cad 3d e giochi (anche non recentissimi) penso non sia il caso.
4. Indubbiamente la batteria con maggiore autonomia (dovuta anche alla scheda grafica integrata) sicuramente può essere un vantaggio se usi il pc ad esempio in treno, tram, in un cortile dell'univeristà, ma se pensi che lo userai principalmente a casa o in un'aula studio (dove non è difficile trovare una presa) allora forse non lo sfrutterai mai questo vantaggio (in ogni caso a 2.30 ci arrivi tranquillo con l'fz!)
Ultimissima riflessione: tra 15.4'' e 14.1'' non si hanno grandi variazioni di peso e dimensioni, soprattutto se come 15 prendi un fz. Se la tua esigenza è la portabilità e la durata della batteria a questo punto punterei su un 13.3'', bellissimo è l'xps della dell che pesa circa 1,7 Kg e te lo personalizzi e configuri come ti pare!

bIRGUs
19-11-2007, 15:29
Ma non posso che dirti l'FZ .. dai scherzo !!

Anche l'altro non e' male, ma non so se la scheda grafica e' davvero scrausa, anche se tutto e' relativo: pensa che giocavo a S.T.A.L.K.E.R. sul Toshiba con una 6200 go e me lo sono gustato .. :D
Certo l'ho visto 5 minuti con questo e mi e' caduta la mascella..

In effetti con quell'autonomia non e' male, l'estetica e' personale ma non meno importante. Io ho preso questo in quanto non ho piu' un desktop decente da un po, quindi ho cercato un "investimento", se cosi' si puo' definire !!

Secondo me la differenza tra i due processori non e' che la noti, a meno che li hai entrambi per le mani...
Il Vista Business non e' male, ce l'avessi io !?!? magari pure in inglese (faccio il sistemista su prodotti server rigorosamente in INGLESE !! Ed uso vista dalla b1 in inglese.. ti assicuro che trovare le cose in quello italiano a volte e' un'impresa... :P)

@res81
19-11-2007, 15:37
Ma qualcuno riesce a far andare un hd ready con il collegamento hdmi senza che manchino le bande laterali? Come ovvio al problema...?:cry:

EDIT: Ho appena istallato i driver nvidia che ci sono sulla pagina del vaio sul sito sony...ma niente...

L'avevo gia scritto qualche post fa: con l'opzione clona il desktop non si riesce, quindi puoi ovviare con l'opzione Dualview e facendo poi tutto sulla tv ignorando il monitor del note. così puoi eliminare il problema delle bande laterali tagliate o almeno così ho fatto io.

enrisoli
19-11-2007, 15:45
grazie dei consigli ragazzi ora passo un po' di tempo a rimuginare :wtf: :wtf: :wtf:
x adesso rimango ancora orientato verso il buon fz...domani chissà!:asd:
vi farò sapere presto!
intanto seguo gli sviluppi di sto cavolo di masterizzatore che va solo a 8x...

bIRGUs
19-11-2007, 15:56
come ti capisco... io puntai gia' il buon vecchio FZ11 ... :D

STEFANO-K-
19-11-2007, 16:15
"Stefano per fare la pulizia del disco basta andare su START --> TUTTI I PROGRAMMI --> ACCESORI --> UTILITA' DI SISTEMA --> PULIZIA DISCO
fa tutto in automatico "

fare "start" -> scrivere "pul" nella barra di ricerca e premere invio ?? Si fa prima..


Grazie 1000.

Stefano

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
19-11-2007, 16:53
Meno male che abbiamo continuato il thread :cool:
Poi quando finalmente mi deciderò ad acquistare questo FZ21M vi faccio un fischio!

Ho sempre pensato che un fujitsu a 499 sia la scelta giusta :D

icarus84
19-11-2007, 16:55
ragazzi sto cercando disperatamente il fz21m da minkiaworld x prenderlo col finanziamento tasso 0 entro il 1 dicembre.
ma nn lo trovo dai 3 che ho visto..eppure è da volantino..

qualcuno in umbria o lazio ne ha visti?
grazie

da mediaworld torvergata (roma sud) ce n'e' una catasta ammassata :D

Duff79
19-11-2007, 17:38
Ma la lampada dello schermo é posta sul basso? E' normale che nella schermata nera quando Vista si sta ancora caricando, appena acceso il pc, noto un bagliore bianco tipo alba sul basso dello schermo e nei punti lontani é bello nero? :confused:

axelroth
19-11-2007, 19:55
Ho appena fatto un test sul lettore/masterizzatore con nero infotool versine 8. qualcosa, e vi allego lo shot.
Dal quale si evince che :
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i32869_nero8info.JPG
Legge a 24X e scrive a 8X.
Mo mi accingo a masterizzare il 3 cd di ubuntu a 64bit :muro: :muro: e poi vi aggiorno

Sirbako
19-11-2007, 20:40
il MATSHITA BD-CMB UJ-120 sembra scrivere a 24 da quanto dice google

axelroth
19-11-2007, 20:59
Ho visto su google lo danno si a 24x, peccato che all'atto pratico, ho masterizzato ubuntu a 8x con un cd certificato 52x:muro:

DeathNote
19-11-2007, 21:09
confermo le velocità di scrittura fino a 8x :muro:

Unità ottica: MATSHITA BD-MLT UJ-220S (Versione firmware 1.01)

CD-R certificato 52x viene scritto alla masima velocità di 8x

Per curiosità ho provato anche il CD-RW la cui velocità di scrittura dichiarata da sony è max 16x

CD-RW certificato 16-24x non viene nemmeno riconosciuto dall'unità perchè probabilmente anche qui la velocità massima supportata è 8x e non 16x come dichiarato da sony.

Non so che dire :mad:

Darkenergy
19-11-2007, 21:42
da mediaworld torvergata (roma sud) ce n'e' una catasta ammassata :D
Ma lo stesso mediaworld ha per caso anche l'FZ21S o l'FZ21Z?

Art71
19-11-2007, 22:46
secondo me ragazzi non è un problema ma è la reale velocità del masterizzatore probabilmente alla Sony avranno sbagliato a dichiarare 24x in scrittura. Non fatevi troppe turbe mentali non rimandarlo in assistenza o riportarlo indietro...aspettiamo un attimo. Finora mi pare che nessuno riesca a scrivere a 24x giusto???

EDIT: sto leggendo in rete che velocità di scrittura dichiarata dai costruttori non viene mai raggiunta...

Ciao ragazzi! Allora oggi ho telefonato alla assistenza della Sony per avere le spiegazioni sul nostro masterizzatore. Devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dalla gentilezza è professionalità.:D
Ragazzo con quale ho parlato rimasto stupito riguardo la mia domanda come mai masterizza a 8x invece di 24x come riportato sulle caratteristiche. Ho spiegato che non sono unico ad avere questo problema è che la cosa si verifica anche sui altri modelli. Chiedendo di pazientarmi un attimo al telefono andato prendere il modello 21M :eek: (che hanno in assistenza insieme ad altri modelli per poter familiarizzare e spiegare ai clienti-parole sue) abbiamo effettuato insieme le prove. Aggiornamenti è caratteristiche del masterizzatore erano i stessi . Provato in diretta a masterizzare una compilation di circa 90mb (15 canzoni) con Nero 8. Risultato; velocità 8x, tempo 7min 30sec!!!!!!! :muro: :muro: :muro: Ha chiesto di fare un'altra prova pro a modo suo (tanto di cd vuoti ho una montagna!!:D ) Aprire la cartella dove erano le canzoni segnarle è con tasto destro inviare a masterizzatore. Udite, udite la compilation è stata masterizzata in 55sec.!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: (la velocità non compariva durante la masterizzazione,provare per credere!!),ha fatto il calcolo alla mano che con questo tempo il masterizzatore registrava + o – a 22x. Concludendo mi diceva che probabilmente il sistema non fa modificare la velocità ai programmi esterni per la masterizzazione. Raccomandava quindi la masterizzazione dei cd/dvd usando il programma incorporato dentro Windows. A Voi le conclusioni è chi magari ci capisce di più.
Forse bisogna aspettare qualche upgrade di firmware in futuro.:boh:

Art71
19-11-2007, 22:55
Qua http://notebookitalia.it/anteprima-nvidia-geforce-8800m-gtx-e-8800m-gts-1703.html
si prala delle nuove schede nVidia per notebook :eek: :eek: :eek:

icarus84
20-11-2007, 10:20
Ma lo stesso mediaworld ha per caso anche l'FZ21S o l'FZ21Z?

niente 21S...molto probabile il 21Z ;)


secondo me però il programma di windows per masterizzare fa un pò :eekk:

PupoDeBassan
20-11-2007, 11:22
Avevo abbandonato questo 3d una volta chiuso e con stupore e sommo piacere scopro che è stato riaperto!!! benebenebene.. :sofico:
adesso avrei una domandina da fare a chi ha installato Ubuntu e al buon vecchio Palmy.. :D
dopo aver installato Ubuntu 7.10 ho riscontrato come molte persone con il nostro chip audio dei problemini audio, ovvero se inserivo le cuffie l'audio continuava ad uscire dalle casse!
sono riuscito ad aggiornare gli alsa dalla versione 1.0.14 alla versione 1.0.15 nonostante questo aggiornamento non fosse presente su Synaptic..
(ho installato i pacchetti alsa-driver-1.0.15.tar.bz2, alsa-firmware-1.0.15.tar.bz2, alsa-lib-1.0.15.tar.bz2, alsa-utils-1.0.15.tar.bz2)
bene.. ho fatto le modifiche presenti sulla guida di Palmy e qualche cosa di buono l'ha portata..
non sono però riuscito a dare:
m-a build alsa-driver
m-a install alsa-driver
mi scrive: alsa-driver, what is alsa-driver?
finalmente l'audio esce anche dalle cuffie!!!
unica controindicazione, esce contemporaneamente da casse e cuffie!!!
qualcuno è riuscito a risolvere?!?
non so più dove sbattere la testa.. :muro:
quello che non capisco è perchè se do alsamixer siano presenti solo i volumi Principale e PCM!!! :muro:
grazie..