Entra

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

ax-dismantled
02-10-2007, 19:49
mi sembrano in po' pochini "poco più di due ore", da questo dato allora deduco che ai fini del consumo non c'è poi questa decantata differenza di autonomia tra un singol ed un dual.. diciamo... circa una mezz'oretta scarsa in più!? :)

Eccomi qui anche io, reduce dal mio test batteria sul 21M.

il notebook è andato in stand by dopo 2 ore esatte di utilizzo.

Preciso che la mia batteria è al suo primo ciclo di carica e seguente scarica, quindi magari deve ancora entrare a pieno regime di efficienza.

Ho tenuto il WiFi acceso ed explorer con aperti i siti di Repubblica e Corriere i quali, avendo un refresh molto frequente, si occupavano di tenere impegnata la connessione. Nel corso del test ho anche visto un DVD per 20 minuti, con audio sostenuto.

Altro argomento:
Desidero correggere chi nei post precedenti ha detto che i dischi di ripristino possono essere effettuati una volta sola: sul mio FZ21M non è così, me li lascia fare nuovamente, se volessi.

al-edit-so60
02-10-2007, 20:12
..bene ax.. questo della durata della batteria è un argomento spinoso che non si è ancora riuscito a mettere a fuoco bene.

anche se è la prima carica/scarica, successivamente ti potrà aumentare di 10/15 minuti, ma mai ad arrivare alle 4/5 ore che si era detto in passato...

bene.. l'importante è mettere a fuoco le cose, grazie ax e grazie lunque..

Interessante il discorso dei disci di ripristino, probabilmente hanno modificato la relativa utility, ma in questo è pinors che è un esperto.. :D

..ragà sto preparando una guida dei software da installare dopo che eventualmente si è fatta una installazione pulita di vista, non solo le utility indispensabili, ma tipo anche l'installazione di giava, aggiornamento direct X e via dicendo..
Ovviamente tutto software pulito, essenziale e consente di completare la dotazione del note...

ps: axe ma tua hai installato l'ultima patch SOAVRC-01578801-UN Vaio Recovery Center Patch 1.1.4.7 (27.09.07) che riguarda proprio il recovery center? Magari con questa patch hanno dato l'opportunità, che tra l'altro darà anche il SP1 di vista, di poter fare più recovery? Non lo so'... mi viene da associare le cose...

m.a.x.
02-10-2007, 20:39
Scusate ragazzi ma oggi guardando bene il monitor mi sono accorto che in alcuni punti,dove cè la la plastica grigia metallizzata di contorno, questa non è aderente perfettamente allo schermo..nella parte superiore tutto ok, mentre ai lati destro e sinistro nella parte inferiore noto questa cosa..infatti se lo guardo di lato si vede "luce" fra lo schermo e la plastica (ovviamente la cosa è minima)
...è 1 difetto??Può succedere qualcosa??Grazie!

Ho il tuo stesso problema e anche per un altro utente è lo stesso. Penso sia una cosa, tristemente, comune...
Mi sono accorto che non ho mai testato sul serio la durata della batteria del mio fz18. Se mi dite i parametri da mantenere(luminosità e carico di programmi all'incirca) per effettuare una prova "ideale" domani provo e vi facio sapere...

al-edit-so60
02-10-2007, 20:47
Ho il tuo stesso problema e anche per un altro utente è lo stesso. Penso sia una cosa, tristemente, comune...
Mi sono accorto che non ho mai testato sul serio la durata della batteria del mio fz18. Se mi dite i parametri da mantenere(luminosità e carico di programmi all'incirca) per effettuare una prova "ideale" domani provo e vi facio sapere...

..grazie max.. era ora che anche tu ti decidessi :D
usa le impostazioni bilanciate, così abbiamo una media e sappiamo che se si usano le prestazioni elevate si consumerà un po' di più, mentre se si usa il risparmio di energia avremo un po' di più di durata batteria.

Al termine di queste prove, aggiornerò, a beneficio di tutti la relativa sezione in prima pagina..
Ricordo che noi siamo utenti, nel bene e nel male, non abbiamo nessun interesse a mistificare i dati.
Se una cosa è fatta bene, diremo che è fatta bene, se invece è fatta male diremo la verità.
Sul discorso delle cornici del monitor, considerato che almento io tale problema non ce l'ho, invito tutti a fare più attenzione e contattare l'assistenza tecnica, perchè, secondo me, non è una cosa accettabile. :)

m.a.x.
02-10-2007, 20:55
Uhm...sinceramente non credo che l'assistenza si muoverebbe per il problema delle cornici scollate...mah!
Domanda: se porto la ram del fz18e a 2giga la vram della mia scheda grafica aumenta o rimane 319? grazie...

al-edit-so60
02-10-2007, 21:03
Uhm...sinceramente non credo che l'assistenza si muoverebbe per il problema delle cornici scollate...mah!
Domanda: se porto la ram del fz18e a 2giga la vram della mia scheda grafica aumenta o rimane 319? grazie...
1) non condivido il tuo pessimismo relativo al fatto di segnalare e contattare l'assistenza. Certo se non si segnala nessuno mai ti verrà a cercare.. e di questo non solo sony, ma tutte le aziende , ci marciano.. e non è giusto.. tu hai pagato un note per essere funzionante e a regola d'arte, non per avere delle componenti che si scollano.. io non mi acconterei.. la garanzia a questo serve!
2) anche aumentando la ram la memoria condivisa con la scheda video rimane quella. :)

PS: per dirlo volgarmente alla romana: i sordi che to' dato erano boni? SI. E allora anche er prodotto che m'ai dato 'a da' esse bono! senno' m'encazzo e te rompo er cu... :D

m.a.x.
02-10-2007, 21:22
Mah proverò allora...anche se mandarlo in assistenza ora mi romperebbe non poco... e poi chissà quando me lo ridanno...L'assistenza sony è celere? o devo rivolgermi al punto vendita durante il primo anno?

al-edit-so60
02-10-2007, 21:27
Mah proverò allora...anche se mandarlo in assistenza ora mi romperebbe non poco... e poi chissà quando me lo ridanno...L'assistenza sony è celere? o devo rivolgermi al punto vendita durante il primo anno?

..l'assistenza si prende 10 giorni lavorativi in tutto, prova se ce lo hai vicino anche il punto vendita per sentire cosa ti dice. Intanto tu segnalalo e fatti aprire una pratica "incidente" poi senti quello che dicono loro e ti regoli di conseguenza. Non è detto che tu glielo debba mandare oggi, magari puoi aspettare a verso la fine della garanzia... come fà qualcun altro per il problema del tasto cigolante.

Io, in questo sono una eccezione, perchè ho la fregola ed ho la opportunità di cambiare note, pagando ovviamente, ma questo non è giusto e che come ti dicevo io non ho tempo per queste cose adesso, per me il computer è solo uno dei tanti accessori e mi deve dare soddisfazione.. il tasto cigolante o le cornici del monitor che si scollano, mi privano di tale soddisfazione... :mad:

m.a.x.
02-10-2007, 21:33
..l'assistenza si prende 10 giorni lavorativi in tutto, prova se ce lo hai vicino anche il punto vendita per sentire cosa ti dice. Intanto tu segnalalo e fatti aprire una pratica "incidente" poi senti quello che dicono loro e ti regoli di conseguenza. Non è detto che tu glielo debba mandare oggi, magari puoi aspettare a verso la fine della garanzia... come fà qualcun altro per il problema del tasto cigolante.

Io, in questo sono una eccezione, perchè ho la fregola ed ho la opportunità di cambiare note:

Scusa ma cosa intendi per "fregola"?

al-edit-so60
02-10-2007, 21:35
Scusa ma cosa intendi per "fregola"?

ahahhahah :D sei troppo forte max :D , significa fretta, voglia di avere le cose subito... :)

m.a.x.
02-10-2007, 21:50
Ah...non conoscevo il termine. Devo aggiornare il mio vocabolario!:p
In ogni caso son restio a portarlo in assistenza...prima di avere questo notebook avevo un Acer 5920. Dopo tre giorni mi è saltato il monitor, proprio quando stavo ultimando un lavoro importante. Ora il notebook mi serve per l'università e al momento non posso separarmene. In ogni caso posso testimoniare che la differenza costruttiva fra Vaio e Acer si sente tutta, per quanto con la serie gemstone Acer sia molto migliorata...

al-edit-so60
02-10-2007, 22:01
..per quanto con la serie gemstone Acer sia molto migliorata...

..si l'acer sarà pure migliorata, ma il gemstone ha caratteristiche nominali buone in relazione al prezzo basso (per quando è uscito), ma è plasticaccia e nun se po' vede'! :stordita: oltre ad essere na' stufetta! :read:
Non si fanno così i note. Acer ha intercettato una utenza che guarda ai numeri e si vanta di averlo più grosso, non alla qualità.
E' solo una questione di marketing, non di bontà del computer...
..però qui siamo, giustamente, nel campo delle opinioni e delle libere scelte :)

luque16
02-10-2007, 22:07
..grazie luque.. :sofico:
mi sembrano in po' pochini "poco più di due ore", da questo dato allora deduco che ai fini del consumo non c'è poi questa decantata differenza di autonomia tra un singol ed un dual.. diciamo... circa una mezz'oretta scarsa in più!? :)

Guarda a tre ore non c arrivo di certo...anche secondo me comunque non puo esserci cosi poca differenza...

raul83
02-10-2007, 22:19
..l'assistenza si prende 10 giorni lavorativi in tutto, prova se ce lo hai vicino anche il punto vendita per sentire cosa ti dice. Intanto tu segnalalo e fatti aprire una pratica "incidente" poi senti quello che dicono loro e ti regoli di conseguenza. Non è detto che tu glielo debba mandare oggi, magari puoi aspettare a verso la fine della garanzia... come fà qualcun altro per il problema del tasto cigolante.

Io, in questo sono una eccezione, perchè ho la fregola ed ho la opportunità di cambiare note, pagando ovviamente, ma questo non è giusto e che come ti dicevo io non ho tempo per queste cose adesso, per me il computer è solo uno dei tanti accessori e mi deve dare soddisfazione.. il tasto cigolante o le cornici del monitor che si scollano, mi privano di tale soddisfazione... :mad:

Hai ragione alfo...meno male che me ne sono accorto, perchè non è 1 cosa di cui ci si accorge con facilità, bisogna proprio andare a "spiare" da varie angolature..poi x me era il 1° notebook figuriamoci se controllavo le cornici...Cmq essendo una cosa minima per ora (sono scollate solo ai lati dx/sx in basso per 1-2cm) e non fastidiosa nel guardare lo schermo, penso di aspettare nel mandarlo in assistenza..magari lo farò più avanti se la situazione peggiorerà:tie: Anche se come MaX non penso che accettino tali "difetti" in assistenza...e poi se anche li accettassero dovrei pagare qualcosa per l'intervento??

al-edit-so60
02-10-2007, 22:23
..@raul, scusate ma chi ve le ha data queste info? Che non lo accettano in assistenza? Da dove deriva questa convinzione?

Se una cosa è difettata ed è in garanzia, non si paga assolutamente nulla!

Certo che se tutti hanno i vostri timori e la pensano così, fanno bene le aziende a diminuire i controlli di qualità, quindi a risparmiare... tanto noi utenti accettiamo di tutto e di più.:doh:

Ricordati che tu il note lo hai pagato ed hai dovuto risparmiare per comprarlo, mica te lo hanno regalato! :read:

E' l'utente che fa' un favore all'azienda a comprare il note (dando i suoi soldi), mica il contrario!!!!!!!!!!!!!!!!

raul83
02-10-2007, 22:25
..raul, nel mio le cornici del monitor sono tutte perfettamente aderenti, ha altri difetti (tastiera e tasto) ma non questo. Certo non è indice di grande attenzione nel controllo di qualità.
Tale fatto che le cornici non sono perfettamente aderenti, invece, mi si presenta sul modello N. Ma quello costa pure solo 750 euro! In particolare aprendo e chiudendo il monitor (ovviamente uno lo prende dalle cornici) queste tendono a scollarsi. Ti ripeto, problemi al monitor non dovrebbe causarne, ma certo è che non è una bella figura ed immagine di qualità! Prova a sentire l'assistenza che cosa dice.

Io ho il fz18M..quindi in base al modello e al costo metono + o meno colla...:D
Skerzo ovviamente!!
Già il fatto che non dovrebbero esserci problemi a lungo andare mi rincuora..:(

raul83
02-10-2007, 22:29
..@raul, scusate ma chi ve le ha data queste info? Che non lo accettano in assistenza? Da dove deriva questa convinzione?

Se una cosa è difettata ed è in garanzia, non si paga assolutamente nulla!

Certo che se tutti hanno i vostri timori e la pensano così, fanno bene le aziende a diminuire i controlli di qualità, quindi a risparmiare... tanto noi utenti accettiamo di tutto e di più.:doh:

Ricordati che tu il note lo hai pagato ed hai dovuto risparmiare per comprarlo, mica te lo hanno regalato! :read:

E' l'utente che fa' un favore all'azienda a comprare il note (dando i suoi soldi), mica il contrario!!!!!!!!!!!!!!!!

No sono solo convinzioni che ho io (sbagliate e pessimiste magari...)
Comunque io l'ho preso il 22/9, ho anche fatto la garanzia di 3 anni oltre quella di 1 anno...magari domani chiamo l'assistenza e vi dico la risposta che mi danno..qualcuno può darmi l'indirizzo e-mail e il num. di tel. dell'assistenza??

ax-dismantled
02-10-2007, 22:58
axe ma tua hai installato l'ultima patch SOAVRC-01578801-UN Vaio Recovery Center Patch 1.1.4.7 (27.09.07) che riguarda proprio il recovery center? Magari con questa patch hanno dato l'opportunità, che tra l'altro darà anche il SP1 di vista, di poter fare più recovery? Non lo so'... mi viene da associare le cose...

No, di mia iniziativa non ho installato nulla. Domani ti dico che versione ho del Vaio recovery.

edit: coff coff (colpi di tosse), da dove la vedo la versione del Vaio Recovery installata?


PS: AXE è il deodorante ... io sono AX :-D (sò pignolo)

rudys
03-10-2007, 10:27
Per Alfonso,
ho urgente bisogno di comprare la scheda per il collegamento ad internet "HSUPA o HSDPA"
come la tua (la Globe Trotter), ma non sò come e dove in italia...puoi aiutarmi?:muro:
Non riesco a riprendere l'altro "forum" da te chiuso, dove c'era il link.
Grazie
Rudys

palmy
03-10-2007, 10:50
Gironzolando su internet ho trovato questi 3 siti che offrono (per ora prenotando) l'FZ21S a prezzi migliori di sonystyle:
1454€
1464€
1481€

pO|_iNo
03-10-2007, 11:37
Gironzolando su internet ho trovato questi 3 siti che offrono (per ora prenotando) l'FZ21S a prezzi migliori di sonystyle:


E' contro il regolamento linkare shop on-line, ti consiglio di editare.

Hulk2099
03-10-2007, 11:47
...tra l'altro sono prezzi molto simili al sito sony...

io penso che l'FZ21S lo troverete facilmente a circa 1350€ (che è anche il prezzo massimo giusto per quel portatile IMO)

il mio dubbio sul 21S è la durata della batteria..se già il 21M (monolampada) dura quanto l'11S (doppia lampada) ...è molto a rischio (causa componenti più esose, tipo la scheda video)

ax-dismantled
03-10-2007, 11:53
E' contro il regolamento linkare shop on-line, ti consiglio di editare.

E allora io consiglio a te di non quotare i link in questione :D

Copio / Incollo dal Topic "Annunci nel Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=34&a=98)":

" E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta "

L'importante quindi mi pare che sia garantire il pluralismo dell'informazione, se poi c'è qualche altra regola scritta in qualche altro topic, chiedo scusa ma mi è sfuggita (siate compresivi, sono un novizio :rolleyes: )

pO|_iNo
03-10-2007, 12:03
E allora io consiglio a te di non quotare i link in questione :D

Copio / Incollo dal Topic "Annunci nel Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=34&a=98)":

" E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta "

L'importante quindi mi pare che sia garantire il pluralismo dell'informazione, se poi c'è qualche altra regola scritta in qualche altro topic, chiedo scusa ma mi è sfuggita (siate compresivi, sono un novizio :rolleyes: )

Effettivamente...:D

al-edit-so60
03-10-2007, 12:15
Effettivamente...:D
..pO|_iNo ..il censore!!? :eek:
su, su... ragazzi... non vi perdete per ste' cose....qui solo la nostra amata mod :ave: può censurare.... e non ce ne è motivo...
Và bene così! ;)

@rudys-> tu sei la mia "dannazione" :D .. quella scheda la puoi trovare o on line sul sito vodafone o presso qualsiasi punto vodafone one.. :read:
ti avevo pure postato le foto! :D
..mo' vediamo se me lo chiedi e me lo fai scrivere per la terza* volta!!!!:read: :D

*anzi mi correggo quarta volta!

palmy
03-10-2007, 12:21
E' contro il regolamento linkare shop on-line, ti consiglio di editare.

Fatto!...Scusate non vavevo letto sta cosa...:doh:

pO|_iNo
03-10-2007, 12:22
..pO|_iNo ..il censore!!? :eek:
su, su... ragazzi... non vi perdete per ste' cose....qui solo la nostra amata mod :ave: può censurare.... e non ce ne è motivo...
Và bene così! ;)

@rudys-> tu sei la mia "dannazione" :D .. quella scheda la puoi trovare o on line sul sito vodafone o presso qualsiasi punto vodafone one.. :read:
ti avevo pure postato le foto! :D
..mo' vediamo se me lo chiedi e me lo fai scrivere per la terza* volta!!!!:read: :D

*anzi mi correggo quarta volta!

Ma no, nessuna censura :D
Parliamo di cose serie: ho il piacere di annunciarvi che il mio FZ21Z è sbarcato a casa alle 10:54. Purtroppo però non sarò a casa prima delle 22

al-edit-so60
03-10-2007, 12:23
Fatto!...Scusate non vavevo letto sta cosa...:doh:

:doh: ..palmy, invece avevi fatto bene e non eri contro nessun regolamento! :doh:

palmy
03-10-2007, 12:29
...tra l'altro sono prezzi molto simili al sito sony...


Non proprio in quanto i prezzi esposti da sonystyle sono quelli relativi alla sottoscrizione di un finanziamento!!
Ad esempio per l'FZ21S viene esposto in grande il prezzo di 1499€ con il finanziamento, ma se procedi con l'acquisto senza finanziamento il prezzo è di 1511€ (+ 12€ di spedizione).....quindi sono 59€ in meno (buttali via :D )

Squall256
03-10-2007, 12:31
prima di passare a una questione strana (eccheppale ndr tutti), vorrei ringraziare alfonso e pinors per aver cercato di darmi una mano; dopo la mini guida di piros, funge anche se l'audio è veramente basso nonostante il volume è a palla :confused:

ora passiamo al brutto, io ho 2 problemi che mi trascino dietro da winxp bimbo...

1)in questa casa c'è la connessione wireless! Io, con il mio portatile vaio di 2 anni fa, riesco a navigare tranquillamente su internet invece, se accendo il wifi del portatile della mia girl...non funge. mi spiego, attivo il pulsantino wlan, attivo wifi in connessione di rete, rileva la rete, si connette, segnale ottimo però quando apro una pagina, non funziona. ho provato anche con messenger, nada...!
Perchè con il mio si e con il suo no? e dire che il mio è un winxp pastrocciato :D di diverso c'è solo il modello della scheda di rete.

2) questa è una cosa che parecchi (alfonso in primis:D) la ritengono una cagata.....il vaio control center! i tasti nel portatile non funzionano (anche se ho associato un pulsante) nè il volume, il play niente di niente. soluzioni?

poi ho finito di scassarvi la minchia (x fortuna, basta problemi eh :fagiano: ) :D

al-edit-so60
03-10-2007, 12:35
..ragà visto che stiamo parlando di prezzi e che è senz'altro un argomento sensibile che interessa a molti (a me meno, perchè parlare de sordi non mi piace), volevo solo richiamare l'attenzione di quanto già scritto in prima pagina:
- verificare l'effettiva disponibilità del note e tempi di consegna.
Spesso (a me è capitato, non con il note), ti inganno dicendo che "il pezzo" è disponibile.. e invece non è vero.
Dico questo solo come reciproca informazione e aiuto. :)

raul83
03-10-2007, 13:00
Nessuno conosce e-mail e telefono dell'assistenza sony??
Mi sono iscritto su https://e-support.vaio-link.com/ ma per ora CREATE NUOVA PRATICA non è diponibile...:muro:
Grazie!

al-edit-so60
03-10-2007, 13:04
Nessuno conosce e-mail e telefono dell'assistenza sony??
Mi sono iscritto su https://e-support.vaio-link.com/ ma per ora CREATE NUOVA PRATICA non è diponibile...:muro:
Grazie!

:doh: ..sono nel primo post di questo 3D :doh:

raul83
03-10-2007, 13:07
:doh: ..sono nel primo post di questo 3D :doh:

vero...ricordavo solo le foto del 1° post:Prrr:
c'è solo il telefono però..:read:

rudys
03-10-2007, 13:54
..
@rudys-> tu sei la mia "dannazione" :D .. quella scheda la puoi trovare o on line sul sito vodafone o presso qualsiasi punto vodafone one.. :read:
ti avevo pure postato le foto! :D
..mo' vediamo se me lo chiedi e me lo fai scrivere per la terza* volta!!!!:read: :D

*anzi mi correggo quarta volta!

...Repetita iuve...scherzo, ma proprio poco fà ho ritrovato il sito e c'è una chiavetta USB che ha la stessa funzione della card express...sei mooolto paziente ma come ho già scritto...sò de coccio:muro: :D ...e cmq GRAZIE:)
Rudys

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
03-10-2007, 14:41
Riciao,

Sapete per caso quando si potrà vedere in circolazione il Sony FZ21M?
Per ora mi sembra solo sul sito della Sony e su pochi altri.

al-edit-so60
03-10-2007, 15:07
Riciao, Sapete per caso quando si potrà vedere in circolazione il Sony FZ21M?
Per ora mi sembra solo sul sito della Sony e su pochi altri.

..ben ritornato... allora te lo prendi o non te lo prendi sto' "gioiellino" !?:D
..evidentemente non hai seguito e letto i precedenti post...
tali modelli sono già sugli scaffali della grande distribuzione e negozi vari.
Ho addirittura postato un "report" fugace :D fatto all'unieruro. C'è chi lo ha segnalato presente da trony e altri... oltre che se vedi la lista in prima pagina ci sono già i possessori che hanno postato anche i risultati.
:)

al-edit-so60
03-10-2007, 15:43
...il mio dubbio sul 21S è la durata della batteria..se già il 21M (monolampada) dura quanto l'11S (doppia lampada) ...è molto a rischio (causa componenti più esose, tipo la scheda video)
..si, come avrai letto in precedenza la durata della batteria non siamo ancora riusciti a metterla a fuoco bene. La news, rispetto a quanto detto fino ad ora, pare che non ci sia poi così tanta differenza di durata batteria, tra un "singol" ed un "dual" , qualche decina di minuti in più e forse poco più! :boh:

E' vero che è difficile stabilire con precisone tale durata, perchè dipende dall'utilizzo, dai vari settaggi e non da ultimo anche come uno tratta la batteria.

Io, ad esempio, per mia abitudine faccio sempre carica/scarica completa, cioè aspetto sempre che la batteria si scarichi completamente per poi ricaricala completamente.
Ovviamente quando questo è compatibile con l'esigenze di mobilità.

Inoltre c'è da dire che la carica della batteria a note spento è differente dalla ricarica a note acceso.
Se ci avete fatto caso, se la ricarica completa avviene col note spento, la durata è maggiore.

Sul punto, attendiamo ancora qualche altra conferma, io ho già modificato in prima pagina, tagliando la testa al toro :D e dando una durata media di circa 2 ore.

C'è da dire infine che sui nuovi modelli hanno messo una batteria più potente a 5.200 mAh rispetto ai precedenti 4.800.
Ma ovviamente tali modelli sono anche più potenti e performanti. :read: :)

al-edit-so60
03-10-2007, 16:08
ragà :D le ultime notizie che sono riuscito ad acquisire sono che i 21S e 21Z, saranno disponibili nei negozi fisici non prima del 15/20 ottobre. :( :read:

rudys
03-10-2007, 16:36
ragà :D le ultime notizie che sono riuscito ad acquisire sono che i 21S e 21Z, saranno disponibili nei negozi fisici non prima del 15/20 ottobre. :( :read:

Azz...allora il mio negoziante non mi racconta ...frottole:(
Mi sà che farò meglio a prenderlo direttamente a Roma:rolleyes:
Zona Roma sud...DOVE??? Alfonso mi sà che dovrai aiutarmi(tuo malgrado) :D :D :D
Rudys

Nexus75
03-10-2007, 16:41
HARD DISK SERIAL ATA INTERFACE (MARCA E MODELLO)
- FZ1 E = TOSHIBA MK 1637 Buffer ? Mb
- FZ1 M = TOSHIBA MK 1637 Buffer ? Mb
- FZ1 S = HITACHI HTS 541616 J9SA00 Buffer 16Mb
- FZ1 Z = FUJITSU MHV 22009T Buffer ? Mb
- FZ2 S = FUJITSU MHY 2200BH Buffer ? MB
- FZ2 M = FUJITSU MHY 2200BH Buffer ? MB
- FZ2 Z =

Rileggendo il primo post ho notato che una delle poche informazioni che ancora manca nella lista è la capacità della memoria buffer degli hard disk: sono riuscito a scovare sul sito fujitsu le specifiche del modello adottato su FZ2 S e M (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=15) - > Data Buffer Size 8 MB :sborone:

Per quanto riguarda il modello del FZ1Z non c'è traccia nemmeno sull'elenco dei prodotti obsoleti tanto che mi viene il dubbio che in realtà si tratti di una svista e che sia lo stesso dei nuovi modelli FZ2 :boh:

Per le specifiche del Toshiba dei "vecchi" modelli FZ1 E e M il link è questo (http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=HardDrivesOpticalDrives/2.5-inchHardDiskDrives/MK1637GSXPage) - > 8MB Buffer

pO|_iNo
03-10-2007, 16:51
ragà :D le ultime notizie che sono riuscito ad acquisire sono che i 21S e 21Z, saranno disponibili nei negozi fisici non prima del 15/20 ottobre. :( :read:

In realtà credo sia così per tutti, sullo stesso Sonystyle la disponibilità era sin dall'inizio per metà ottobre (tranne una ventina che sono stati consegnati prima, tra cui il mio)

al-edit-so60
03-10-2007, 16:57
Rileggendo il primo post ho notato che una delle poche informazioni che ancora manca nella lista è la capacità della memoria buffer degli hard disk: sono riuscito a scovare sul sito fujitsu le specifiche del modello adottato su FZ2 S e M (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=15) - > Data Buffer Size 8 MB :sborone:

Per quanto riguarda il modello del FZ1Z non c'è traccia nemmeno sull'elenco dei prodotti obsoleti tanto che mi viene il dubbio che in realtà si tratti di una svista e che sia lo stesso dei nuovi modelli FZ2 :boh:

Per le specifiche del Toshiba dei "vecchi" modelli FZ1 E e M il link è questo (http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=HardDrivesOpticalDrives/2.5-inchHardDiskDrives/MK1637GSXPage) - > 8MB Buffer

..grande nexus.. :D ... mo' vado ad aggiornare... grazie mille della collaborazione... così mi piace! ;)
Ovviamentente per tutti, se rilevate sviste, mancanze o cazzate che scrivo, ditemelo senza problemi... ;)


PS: ma se poi scrivo tutto io... voi che fate ? :O :p

al-edit-so60
03-10-2007, 17:05
Per quanto riguarda il modello del FZ1Z non c'è traccia nemmeno sull'elenco dei prodotti obsoleti tanto che mi viene il dubbio che in realtà si tratti di una svista e che sia lo stesso dei nuovi modelli FZ2 :boh:

11Z monta un disco da 200 GB a 4.200 RPM.. mentre gli altri FZ1 sono 160 GB a 5.400

il 21Z monta un disco da 300 GB a 4.200 RPM ... mentre gli altri FZ2 sono a 200GB a 5.400.

..mo' approfondisco le caratteristiche di tutti i dischi e li vado ad aggiungere in prima pagina.
Grazie di nuovo nexus :ave:

Squall256
03-10-2007, 17:05
prima di passare a una questione strana (eccheppale ndr tutti), vorrei ringraziare alfonso e pinors per aver cercato di darmi una mano; dopo la mini guida di piros, funge anche se l'audio è veramente basso nonostante il volume è a palla :confused:

ora passiamo al brutto, io ho 2 problemi che mi trascino dietro da winxp bimbo...

1)in questa casa c'è la connessione wireless! Io, con il mio portatile vaio di 2 anni fa, riesco a navigare tranquillamente su internet invece, se accendo il wifi del portatile della mia girl...non funge. mi spiego, attivo il pulsantino wlan, attivo wifi in connessione di rete, rileva la rete, si connette, segnale ottimo però quando apro una pagina, non funziona. ho provato anche con messenger, nada...!
Perchè con il mio si e con il suo no? e dire che il mio è un winxp pastrocciato :D di diverso c'è solo il modello della scheda di rete.

2) questa è una cosa che parecchi (alfonso in primis:D) la ritengono una cagata.....il vaio control center! i tasti nel portatile non funzionano (anche se ho associato un pulsante) nè il volume, il play niente di niente. soluzioni?

poi ho finito di scassarvi la minchia (x fortuna, basta problemi eh :fagiano: ) :D

devo sempre fare il cattivo uppando:(

al-edit-so60
03-10-2007, 17:08
In realtà credo sia così per tutti, sullo stesso Sonystyle la disponibilità era sin dall'inizio per metà ottobre (tranne una ventina che sono stati consegnati prima, tra cui il mio)

:D ..tu sei sempre il solito raccomandato.. :read: io, invece devo aspettare quelle date... perchè lo prendo da un negozio fisico.

Mo' voglio vedere stasera quando scarterai il gioiellino-bestiolino quanti contributi darai.

Tutti stiamo anche aspettando le procedure per i sistemi open che mi sembra che anche tu ti sei impegnato a fare o sbagliio!? :read:

Comunque stasera festeggiamo! :D

al-edit-so60
03-10-2007, 17:09
devo sempre fare il cattivo uppando:(

..aspetta! :D non ho avuto tempo, ma ti devo chiedere delle cose prima di rispondere .. :D

e poi confidavo nel fatto che ci fosse qualche "xpiano" :D (cioè utilizzatore di XP) che ti rispondesse... ma invece questi, giustamente, stanno tutti a trombà invece che a scrivere :D

pO|_iNo
03-10-2007, 17:19
:D ..tu sei sempre il solito raccomandato.. :read: io, invece devo aspettare quelle date... perchè lo prendo da un negozio fisico.

Mo' voglio vedere stasera quando scarterai il gioiellino-bestiolino quanti contributi darai.

Tutti stiamo anche aspettando le procedure per i sistemi open che mi sembra che anche tu ti sei impegnato a fare o sbagliio!? :read:

Comunque stasera festeggiamo! :D

Sarà una soddisfazione immensa poter dare il mio contributo, che però arriverà, ahimé, solo domani sera, visto che stasera tornerò a casa troppo tardi, il tempo giusto di dare una controllata allo stato fisico del notebook e fare il primo avvio. :muro:

m.a.x.
03-10-2007, 17:38
Stavo facendo la prova batteria, ma purtroppo ho un'urgenza e devo andare ora, quindi non posso concluderla...
Per ora posso dirvi che:
-con luminosità media
-modalità energetica:bilanciata
-wireless attivato
-attività effettuate: visione foto e navigazione internet
Sono arrivato a poco più di mezz'ora e la batteria è al 79%.
Al più presto posaterò una prova accurata.

palmy
03-10-2007, 17:43
Dopo settimane di riflessioni e ponderazioni (anche di carattere economiche), ho finalmente deciso!!!
Oggi sono andato in negozio e ho prenotato FZ21M che non dovrebbe tardare molto ad arrivare (visto che la bolla d'ordine di cui fa parte risale al 17/09)....era pure l'ultimo, gli altri erano già tutti prenotati :ciapet:
Mi spiace un po' per la mancanza della cache da 4MB, ma fa lo stesso!
Rinnovo il mio impegno, non appena lo avrò fra le mani, di installarci Linux e di fare una guida di riferimento che posterò.

al-edit-so60
03-10-2007, 18:05
ragà :D ho aggiornato gli hard disk in prima pagina, mancano quelli dell' 11Z e del 21Z da completare..

..qualche possessore "pio" :D di tali modelli, me li potrebbe postare, grazie !:D

ax-dismantled
03-10-2007, 18:07
Dopo settimane di riflessioni e ponderazioni (anche di carattere economiche), ho finalmente deciso!!!
Oggi sono andato in negozio e ho prenotato FZ21M che non dovrebbe tardare molto ad arrivare (visto che la bolla d'ordine di cui fa parte risale al 17/09)....era pure l'ultimo, gli altri erano già tutti prenotati :ciapet:
Mi spiace un po' per la mancanza della cache da 4MB, ma fa lo stesso!
Rinnovo il mio impegno, non appena lo avrò fra le mani, di installarci Linux e di fare una guida di riferimento che posterò.

Anche tu sei capitolato alla lettera M allora!! :D Ma non dispiacerti dai, hai appena comprato una signora macchina!
Senza voler mettere in discussione le maggiori performance dei loro fratelli maggiori, tu pensi davvero che durante un utilizzo normale del notebook queste differenze possano essere così determinanti? permettimi di rispondere al posto tuo: no :D
Vedrai che anche la monolampada saprà darti soddisfazioni. Oggi ho potuto provare un bluray e la resa è pazzesca : il nero è ... NERO, né grigetto, né antracite.. è NERO, e basta :cool:

Per quanto riguarda Linux, sono un pò ad un bivio perché proprio domani esce ufficialmente la nuova Suse 10.3 e non sò se avventurarmi con questa nuova release oppure affidarmi all'ormai rodata 10.2 che già conosco e per la quale esistono già un'infinità di repository e di tutorial in giro per la rete. Tenendo conto che io uso Linux ma non sono di certo un guru (leggasi: non mi sogno nemmeno di ricompilare un kernel)... tu cosa mi consiglieresti?

Resta inteso che anche io cercherò di fornire la mia esperienza con Linux, se non facendo un tutorial (perché non mi reputo in grado) almeno a dirvi se la Suse gira e quali problemi evidenti ci sono.. questo posso farlo! :rolleyes:

palmy
03-10-2007, 18:19
Anche tu sei capitolato alla lettera M allora!! :D Ma non dispiacerti dai, hai appena comprato una signora macchina!
Senza voler mettere in discussione le maggiori performance dei loro fratelli maggiori, tu pensi davvero che durante un utilizzo normale del notebook queste differenze possano essere così determinanti? permettimi di rispondere al posto tuo: no :D

No confermo!...solo che ho già un opteron con 2MB di cache per core e ero curioso di vedere uno con 4MB.....ma, come hai già detto tu, non ne sentirò la mancanza.


Vedrai che anche la monolampada saprà darti soddisfazioni. Oggi ho potuto provare un bluray e la resa è pazzesca : il nero è ... NERO, né grigetto, né antracite.. è NERO, e basta :cool:

La mono lampada alla fine mi sta bene in ottica risparmio batteria e la conferma che il nero è veramente NERO mi rincuora.


Per quanto riguarda Linux, io sono un pò ad un bivio perché proprio domani esce ufficialmente la nuova Suse 10.3 ed io non sò se avventurarmi con questa nuova release oppure affidarmi all'ormai rodata 10.2 che già conosco e per la quale esistono già un'infinità di repository e di tutorial in giro per la rete. Tenendo conto che io uso Linux ma non sono di certo un guru (leggasi: non mi sogno nemmeno di ricompilare un kernel)... tu cosa mi consiglieresti?

La Suse non la uso dalla lontana 8.0 comunque credo che fra 10.2 e 10.3 sia questione più di aggiornamenti che di grandi cambiamenti..........con Linux una distribuzione vale l'altra visto che il "cuore" (kernel) è lo stesso perciò devi cercare quella con cui ti trovi più a tuo agio.
Invece un gran cambiamento ci sarà con il rilascio (a giorni) del kernel targato 2.6.23 soprattutto per l'uso desktop (e quindi anche laptop).

fabr1zio
03-10-2007, 19:23
Sono ancora perplesso sullo spazio occupato del mio hard disk dell'FZ21M....
Premetto che ho pulito tutto, punti di ripristino ecc...
ho solo lasciato il file di ibernazione di 2Gb...
se valuto lo spazio occupato da tutte le cartelle di C: comprese quelle nascoste mi riporta circa 26 Gb..se guardo le proprietà di C: mi dice che ne sono occupati 34 su 176...
Non per essere pignolo, ma sempre con l'umiltà di chi chiede a qualcuno che ne sa sicuramente di più...dove e come potrebbe essere impiegato quello spazio?

pinors
03-10-2007, 19:35
ragà :D.. l’avevo già segnalato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18 #342 ), ma non ho avuto nessun riscontro.

questa me la sono persa... :doh:
diventa sempre più difficile stare dietro a questro 3d...ogni giorno ci sono 3-4 pagine nuove...se si salta qualche giorno è un'impresa recuperare...:D

cmq ho provato ad appoggiarlo sulla scrivania più volte usando sempre meno delicatezza (senza arrivare a distruggerlo però... :D ) ma non si è mai spento...:boh:
non sapevo neanche che esistesse un sistema antishock...

Hai ragione alfo...meno male che me ne sono accorto, perchè non è 1 cosa di cui ci si accorge con facilità, bisogna proprio andare a "spiare" da varie angolature..poi x me era il 1° notebook figuriamoci se controllavo le cornici...Cmq essendo una cosa minima per ora (sono scollate solo ai lati dx/sx in basso per 1-2cm) e non fastidiosa nel guardare lo schermo, penso di aspettare nel mandarlo in assistenza..magari lo farò più avanti se la situazione peggiorerà:tie: Anche se come MaX non penso che accettino tali "difetti" in assistenza...e poi se anche li accettassero dovrei pagare qualcosa per l'intervento??

ho controllato anch'io e ho notato che anche per il mio notebook nelle due zone laterali della parte inferiore della cornice del monitor la plastica grigia è distaccata di circa 1-2 millimetri dallo schermo, mentre al centro della parte inferiore e nel resto della cornice è aderente allo schermo...
tali zone si estendono per circa 2-3 cm per parte, ma non noto della luce fuoriuscire da li...
è difficile farci caso a meno che non si vada di proposito ad ispezionare da vicino...l'ho notata solo ora che ne state parlando ma penso che sia presente dalla "nascita" del vaio e, a questo punto, penso sia comune a molti fz...
quindi non mi sembra neanche tale da giustificare un intervento in assistenza...e credo che probabilmente non la accetteranno neanche come difetto... :rolleyes:

Io ho il fz18M..quindi in base al modello e al costo metono + o meno colla...:D
Skerzo ovviamente!!
Già il fatto che non dovrebbero esserci problemi a lungo andare mi rincuora..:(
il mio è un FZ11S!! :(

icarus84
03-10-2007, 20:05
Ragazzi sto per entrare nella famiglia VAIO :D alla fine ho deciso di spendere qualcosina in più per un prodotto di qualità.
Ho deciso di prendere l' fz21m...il problema è dove trovarlo??? :confused: :confused: :confused:

In rete l'ho trovato a 1.299 dall'Unieuro degli altri siti che lo vendono a qualcosina di meno non mi fido...ma preferirei prenderlo di persona in qualche negozio. Sono di Roma qualcuno può dirmi se l'ha visto in qualche mw, trony, euronics ecc...??? :muro: :muro: :muro:

al-edit-so60
03-10-2007, 20:12
cmq ho provato ad appoggiarlo sulla scrivania più volte usando sempre meno delicatezza (senza arrivare a distruggerlo però... :D ) ma non si è mai spento...:boh:
non sapevo neanche che esistesse un sistema antishock...
..come al solito sono cose che succedono solo a me sfigato!!! :sob:

...l'ho notata solo ora che ne state parlando ma penso che sia presente dalla "nascita" del vaio e, a questo punto, penso sia comune a molti fz...
quindi non mi sembra tale da giustificare un intervento di assistenza e credo che probabilmente non la accetteranno neanche come difetto...
..senti io avrò un notebook sfigato:
- il tasto backspace che cigola come na' carriola
- la tastiera con altri tasti così così
- il sistema ( non so' se si chiama l'antishock è una cosa che dico e penso io) che appena lo sposti e lo appoggi un po' più pesante il note si spegne
- per ben due volte, dopo uno spostamento il note non si accedenva se non previo disinserimento ed inserimento della batteria
Tutto questo fino a questo momento,:D... ma da un controllo accurato del monitor, almeno il mio, tali spazi NON ce li ha. Mentre come ho già detto sono presenti nell'altro notebook serie N che ho.

Premesso ciò deduco che tali spazi nelle cornici del monitor e, per alcuni, addirittura tali fessure fanno filtrare la luce dall'altra parte, scusami se dissento fortemente, NON MI PARE MOLTO NORMALE ed accettabile in un modello che, a parità di caratteristiche tecniche, costa molto di più della concorrenza (avranno altri difetti ma non questi). Non si possono spendere oltre 1.200 euro e trovarsi con queste sorprese!

Poi, per carità, ognuno è padrone dei propri soldi e ritenere normale pagare ed accontentarsi di qualsiasi cosa che ti danno...

Io da questa mentalità dissento fortemente, perchè è grazie a chi si accontenta e stà zitto che c'è gente che si arricchisce ingiustamente.
I miei soldi li voglio dare e anche regalare solo a chi dimostra di meritare ... non a chi approfitta della bontà altrui..Tali spazi nel mio non ci sono e NON credo che ci debbano essere.. quindi una eventuale risposta negativa da parte dell'assistenza, io personalmente la interpreterei veramente molto male.

Non so' se l'alfonso pensiero è stato chiaro! :read:

miumiu7
03-10-2007, 20:15
ciao a tutti!!! :D:D:D:D:D sn così contenta xkè alla fine ho acquistato anche io l' FZ21M!!!! :cool: sn troppo soddisfatta di qst notebook! ho avuto modo di usarlo solo da qualche ora e nn ho riscontrato alcun difetto x il momento...dm provvederò a creare i DVD di repristino e a togliere tutti qst programmi inutili (x primo norton! :D )...x caso dovrei far altro?

p.s. da trony era l'ultimo...vanno proprio a ruba qst notebook! :D

al-edit-so60
03-10-2007, 20:27
..sono di Roma qualcuno può dirmi se l'ha visto in qualche mw, trony, euronics ecc... :muro: :muro: :muro:

:eek: ...innanzittutto calmati .. e ciao! non si capisce che significa muro muro muro!:D

..poi se effetivamente sei interessato a questa serie, avresti fatto meglio a leggere almeno le ultime due/tre pagine ed avresti trovato la risposta alla tua domanda.

La città di Roma, vista la vastistà e la grandezza dei numerosissimi centri commerciali, catene di distribuzioni informatiche, negozi di ogni genere.. tutti centri megagalattici, fatti apposta per servire una popolazione di oltre 5 milioni di abitanti, la tua domanda sembra ancora di più fuori luogo.
A Roma, ex caput mundi, c'è tutto e di più!

Detto ciò io l'altro giorno ho provato un 21M in esposizione ad euronics, c'è chi li ha segnalati da trony, ma credo che tu li possa trovare in qualsiasi centro commericiale.

Non so' se la risposta ha esaudito il tuo desiderio di sapere.. :)

palmy
03-10-2007, 20:27
Ragazzi sto per entrare nella famiglia VAIO :D alla fine ho deciso di spendere qualcosina in più per un prodotto di qualità.
Ho deciso di prendere l' fz21m...il problema è dove trovarlo??? :confused: :confused: :confused:

In rete l'ho trovato a 1.299 dall'Unieuro degli altri siti che lo vendono a qualcosina di meno non mi fido...ma preferirei prenderlo di persona in qualche negozio. Sono di Roma qualcuno può dirmi se l'ha visto in qualche mw, trony, euronics ecc...??? :muro: :muro: :muro:

Io oggi sono andato da Expert (dove lavora un amico) e ne avevano 3 in ordine di cui 2 già venduti....ed io mi sono prenotato il terzo.....il prezzo(1290€) è più alto di alcuni siti on-line ma preferisco toccare prima di comprare soprattutto su cifre e prodotti di un certo tipo!.....credo però che ormai , almeno FZ21M, dovrebbe essere reperibile un po' ovunque nei prossimi giorni (se non altro come prenotazione).

tagor
03-10-2007, 20:29
Allora dopo tanto girovagare, ho scelto l'FZ21M. :D :D
Aspetto solo che sia disponibile sul sito della sony che cosi' lo compro da loro.

Faccio notare, magari voi non sarete daccordo con me, che FORSE per non avere molti problemi con i monitor LCD con pixel difettosi e' meglio comprare online e sfruttare il diritto di recesso.
Cosi' anche se la Sony non te lo passa in garanzia riesci a restituire la "sola" e te ne fai rimandare un altro. Magari spenderai per la spedizione....ma sempre meglio che tenersi un vaio con i pixel difettosi.....
Almeno....questo e' quello che faro' io. :cool:

....in trepidante attesa :D

P.S. non e' che qualcuno puo' provare a fare un po' di benchmark ?? magari con il 3dmark06....so che alfonso adesso mi odiera' a morte....pero' magari per fare un paragone....potrebbe essere utile.... :mc: ;) :D

icarus84
03-10-2007, 20:35
ragazzi aiuto domani pomeriggio armato di 1.300 euri :doh: mi metto in macchina a cerca' sto notebook però se qualcuno l'ha avvista da qualche parte a Roma mi farebbe un immenso favore :( :( :(

al-edit-so60
03-10-2007, 20:40
ciao a tutti!!! :D:D:D:D:D sn così contenta xkè alla fine ho acquistato anche io l' FZ21M!!!! :cool: sn troppo soddisfatta di qst notebook! ho avuto modo di usarlo solo da qualche ora e nn ho riscontrato alcun difetto x il momento...dm provvederò a creare i DVD di repristino e a togliere tutti qst programmi inutili (x primo norton! :D )...x caso dovrei far altro? :D

..alla fine lo hai comprato! brava! Hai fatto una ottima scelta e vedrai che ti darà soddisfazione..
Intanto ti do' il benvenuto nel club con le ormai consuete faccine festose e rappresentative di tutti gli stati d'animo:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg
Ti inserisco per il momento tra i possesori nel nostro club.

Sei per il momento la prima donna in questo 3D, di questo ne sono lieto. Il note è elegante, cool, e và benissimo anche per le femminucce.

Giusto per essere chiari, il fatto che tu sia una donna non ti dà nè vantaggi, ma nemmeno svantaggi in un 3D frequentato dalla maggior parte da maschietti, ma chè moderato da una bella moderatrice.

Ti chiedo scusa in anticipo se nel linguaggio a volte vengono usate delle espressioni goliardiche ma che sono solo modi di dire e lo si fà anche per rendere l'ambiente più allegro e divertente.

Ciao e ben venuta di nuovo.

PS: intanto che impari a conoscere il note e fare i dischi di ripristino fai anche un paio di carica e scarica batteria.. poi per il resto c'è tempo....

al-edit-so60
03-10-2007, 20:45
ragazzi aiuto domani pomeriggio armato di 1.300 euri :doh: mi metto in macchina a cerca' sto notebook però se qualcuno l'ha avvista da qualche parte a Roma mi farebbe un immenso favore :( :( :(

..icarus84, :doh: .. ma se ti ho appena detto che all'unieuro hanno esposti i 21M ed hanno ancora 18E e 11Z...:doh:

al-edit-so60
03-10-2007, 20:50
ragà :D (con ragà intendo anche le femminucce: è unisex) :D
per completare la news di oggi riguardo ai 21S e 21Z, che non arriveranno nei negozi "normali" non prima del 15/20 ottobre, mi è stato anche detto che le prenotazioni soprattutto del 21S sono di gran lunga superiori alla prima mandata di note in arrivo.
Il negoziante era sconvolto da quante richieste ha avuto e dal successo che sta avendo la serie FZ :read:

miumiu7
03-10-2007, 20:51
Ciao e ben venuta di nuovo.

PS: intanto che impari a conoscere il note e fare i dischi di ripristino fai anche un paio di carica e scarica batteria.. poi per il resto c'è tempo....[/QUOTE]

grazie! si lo sto già facendo il ciclo carica/scarica...è solo cn la batteria da poco più di un ora e mi dice che il tempo rimasto è di circa 50 minuti..vediamo...cmq tranquillo...anche se scrivete qualche parola un pò più :oink: nn ti preocc..:p nn mi arrabbio...cmq si il note è veramente bello...strano che sia l'unica ragazza a possederlo...e vabbè :)

al-edit-so60
03-10-2007, 20:56
Faccio notare, magari voi non sarete daccordo con me, che FORSE per non avere molti problemi con i monitor LCD con pixel difettosi e' meglio comprare online e sfruttare il diritto di recesso.
Cosi' anche se la Sony non te lo passa in garanzia riesci a restituire la "sola" e te ne fai rimandare un altro. Magari spenderai per la spedizione....ma sempre meglio che tenersi un vaio con i pixel difettosi.....
Almeno....questo e' quello che faro' io. :cool:

..ti ho inserito tra i "trepitanti" ;)

..anche questo mi sembra una buona motivazione a favore dell'acquisto on line. Ogni cosa ha i suoi pro e suoi contro.
Comunque ai fatto un'ottima scelta.;)

:D Ovviamente per riguarda i bench .. non sarò certo io a farli...:D


PS:..se guardi, però nel vecchio 3D avevo postato i bench dell'11S :read:

al-edit-so60
03-10-2007, 20:57
.cmq si il note è veramente bello...strano che sia l'unica ragazza a possederlo...e vabbè :)

NO, no non sei l'unica ragazza a possederlo, ci sono le mie amiche che ce lo hanno quasi tutte.. sei l'unica ragazza, per il momento, iscritta su questo 3D..:)









PS: altro suggerimento: leggiti le pagine del 3D che per il momento sono ancora leggibili e poche, ma se si và avanti a questo ritmo sarà dura fra un po' :read:

icarus84
03-10-2007, 20:58
stasera ho chiamato un centro unieuro e mi hanno detto che non ce l'avevano ad esempio...ma sono sicuro che domani lo troverò da qualche parte...altrimenti non so cosa sarei capace di fare...sto note mi fa letteralmente sbavare :D

al-edit-so60
03-10-2007, 21:02
stasera ho chiamato un centro unieuro e mi hanno detto che non ce l'avevano ad esempio...ma sono sicuro che domani lo troverò da qualche parte...altrimenti non so cosa sarei capace di fare...sto note mi fa letteralmente sbavare :D

..senti io no so' quanti unieuro ci sono a roma, io sono passato 3 giorni fà, a quello che stà sul raccordo e l'ho provato, fotografato, scaricato gli shot (materiale che trovi postato qualche pagina fà) e ne avevano disponibili 10 21M! Fai tu! :rolleyes:
Poi se in tre gionri li hanno venduti tutti... questo non lo so' :boh:

miumiu7
03-10-2007, 21:09
NO, no non sei l'unica ragazza a possederlo, ci sono le mie amiche che ce lo hanno quasi tutte.. sei l'unica ragazza, per il momento, iscritta su questo 3D..:)


PS: altro suggerimento: leggiti le pagine del 3D che per il momento sono ancora leggibili e poche, ma se si và avanti a questo ritmo sarà dura fra un po' :read:

ok...lo farò...:D

icarus84
03-10-2007, 21:17
..senti io no so' quanti unieuro ci sono a roma, io sono passato 3 giorni fà, a quello che stà sul raccordo e l'ho provato, fotografato, scaricato gli shot (materiale che trovi postato qualche pagina fà) e ne avevano disponibili 10 21M! Fai tu! :rolleyes:
Poi se in tre gionri li hanno venduti tutti... questo non lo so' :boh:

ma allora sei un grande potevi dirlo prima :Prrr: :Prrr: :doh: :doh:
Domani corro e se non lo trovo ti ritengo responsabile :D

Il prezzo immagino fosse 1.299 giusto ? thanks

al-edit-so60
03-10-2007, 21:19
ragà :D per chi ancora non ce lo ha e lo vuole vedere ho messo altre immagini a questo link ed ho inserito il rimando anche nel 1° post

Altre foto del "gioiellino" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=7#125 )

al-edit-so60
03-10-2007, 21:22
ma allora sei un grande potevi dirlo prima :Prrr: :Prrr: :doh: :doh:
Domani corro e se non lo trovo ti ritengo responsabile :D

Il prezzo immagino fosse 1.299 giusto ? thanks

..icarus, mi hai già sfinito (non ancora ai livelli di rudys) :D e hai già rotto le balle abbastanza :D :D :D

SI!


PS:@tutti ho aggiornato la tabella possessori-- ho inserito anche te icarus.. :D

PS: @icarus questo è il post del 30 settembre di cui ti dicevo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=20#384

icarus84
03-10-2007, 21:33
hai fatto bene :)

al-edit-so60
03-10-2007, 21:47
hai fatto bene :)

PS: @icarus questo è il post del 30 settembre di cui ti dicevo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=20#384

Squall256
03-10-2007, 22:53
..aspetta! :D non ho avuto tempo, ma ti devo chiedere delle cose prima di rispondere .. :D

e poi confidavo nel fatto che ci fosse qualche "xpiano" :D (cioè utilizzatore di XP) che ti rispondesse... ma invece questi, giustamente, stanno tutti a trombà invece che a scrivere :D

che devi chiedermi? cmq è normale se sono tutti a "trombà", però senza esagerare :D
aiutami suuuuu :p


ragà ho aggiornato gli hard disk in prima pagina, mancano quelli dell' 11Z e del 21Z da completare..

..qualche possessore "pio" di tali modelli, me li potrebbe postare, grazie !

ALT! ho letto 11Z? la mia ragazza ha il FZ11Z quindi se mi dici cosa ti serve dell'hard disk, la prossima volta, posso guardarci :)

luque16
03-10-2007, 23:35
Per tornare all autonomia del 18M adesso mi segnala che ho 5 % di carica,segna poco piu di due ore dall accensione (100% di carica)...sempre collegato alla rete a scaricare e vedere pagine. Messenger e una decina di mp3...

pO|_iNo
04-10-2007, 07:20
Prima impressione: :sbav:
Seconda impressione dopo aver acceso il computer e visto il monitor :eek:
Terza impressione dopo aver collegato al televisore con hdmi :cool:
Un'emoticon vale più di mille parole.
A stasera per screenshots, info su tutto il resto.
Il pr più basso è 4.5

ax-dismantled
04-10-2007, 08:28
Faccio notare, magari voi non sarete daccordo con me, che FORSE per non avere molti problemi con i monitor LCD con pixel difettosi e' meglio comprare online e sfruttare il diritto di recesso.
Cosi' anche se la Sony non te lo passa in garanzia riesci a restituire la "sola" e te ne fai rimandare un altro. Magari spenderai per la spedizione....ma sempre meglio che tenersi un vaio con i pixel difettosi.....

Io ho preso il 21M al Mediaworld e ho detto al commesso che nel caso in cui avessi trovato anche un solo pixel defunto, sarei tornato subito in negozio e avrei esercitato il diritto di recesso. Lui mi ha confermato che se lo portavo indietro entro una settimana dall'acquisto me lo avrebbe cambiato seduta stante, senza problemi. Per fortuna non ce n'è stato bisogno. :rolleyes:

Non ho mai capito se questo è un "lusso " che può permettersi solo la grande distribuzione o se è una possibilità che applicano anche i piccoli rivenditori.

jachino
04-10-2007, 09:06
..senti io no so' quanti unieuro ci sono a roma, io sono passato 3 giorni fà, a quello che stà sul raccordo e l'ho provato, fotografato, scaricato gli shot (materiale che trovi postato qualche pagina fà) e ne avevano disponibili 10 21M! Fai tu! :rolleyes:
Poi se in tre gionri li hanno venduti tutti... questo non lo so' :boh:

Alfonso....scusami...non te la prendere...per i Vaio sei un punto di riferimento, però non mi maltrattare così l'italiano
una svista passi, ma tu mi hai fatto un'infilata di so, fa, sta....tutti con l'accento!!!! se continua così....mi accenterai anche qui e qua :D :D
sono monosillabi, quell'accento non serve :read:

:D :D :D :D :D :D

tagor
04-10-2007, 09:09
Non ho mai capito se questo è un "lusso " che può permettersi solo la grande distribuzione o se è una possibilità che applicano anche i piccoli rivenditori.

Dalla mia esperienza ti posso dire che i piccoli rivenditori hanno mooooolta piu' difficolta' a sostituirti un monitor che la Sony non passerebbe in garanzia rispetto alle grandi catene. :mad:
Direi che e' quasi impossibile. :muro:
Comunque non credere alle promesse dei commessi....loro vogliono vendere il prodotto.
Se tu avessi avuto problemi sarebbe stato un guaio...
...per questo lo comprerei su internet.

Ricordati che chi ti sostituisce un monitor con un numero di pixel difettoso INFERIORE a quello previsto dalla casa produttrice per la garanzia, lo fa come FAVORE...non e' obbligato a farlo.
Quindi trovi chi e' disposto a fartelo e chi no.

Vado forse un attimo OT per raccontarvi una mia esperienza. Non ve ne freghera' sicuramente niente, pero' magari vi fa capire alcune cose. ;)
Ad inizio anno ho comprato un 17" per il pc di casa in un negozio vicino a casa mia. Tornato a casa ho scoperto che aveva un pixel difettoso.
L'ho riportato al negozio, hanno fatto le loro verifiche e PER FORTUNA dai loro test sono emersi altri 2 pixel difettosi che io non avevo notato...quindi sono riusciti a cambiarmelo in garanzia (il monitor e' un samsung e la garanzia scatta al 3° pixel).....senno' ci sarebbe stato poco da fare.
E non credere a quello che ti dicono anche le varie associazioni dei consumatori.
Il commerciante NON e' obbligato a cambiartelo...perche' il danno e' di lieve entita' e non giustifica la sostituzione.
Non c'e' una sentenza di nessun giudice di pace (che poi non fa neanche giurisprudenza) che ha obbligato un negoziante allo sostituzione di un monitor con un solo pixel difettoso.

Vi cito il D. Lgs. 206/2005 Art.130 comma 10 ("Garanzia legale di conformita'") :read:

"10. Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto."

La "lieve entita'" e' molto soggettiva...ma per un solo pixel difettoso si corre il rischio di tenersi il monitor.

Dal mio punto di vista, andate pure a "toccare con mano" il prodotto nel negozio che piu' vi piace....poi pero' tornatevene a casa e prendetelo dal sito Sony....cosi gli andate in :ciapet:

:D :D

Meditate gente, meditate.

vitux
04-10-2007, 10:32
:sbav: !!! maria che bello il vaio fz21s !!! :sbav:

Ho letto che esce il 21 ottobre... e infatti ancora si trova in pochissimi negozi online con la voce "disponibile a breve"... LO VOGLIOOO!!!

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
04-10-2007, 11:30
..ben ritornato... allora te lo prendi o non te lo prendi sto' "gioiellino" !?:D
..evidentemente non hai seguito e letto i precedenti post...
tali modelli sono già sugli scaffali della grande distribuzione e negozi vari.
Ho addirittura postato un "report" fugace :D fatto all'unieruro. C'è chi lo ha segnalato presente da trony e altri... oltre che se vedi la lista in prima pagina ci sono già i possessori che hanno postato anche i risultati.
:)

Riciao ;)
ehm...ho letto poco perchè sono stato in vacanza a riprendermi un pò dallo stress:cool:
AHHHH si si...me lo prendo si. Ora che ho letto poi che lo vendono già nelle grandi catene ci vado questo weekend.
Poi ti/vi faccio sapere!

ceeya

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
04-10-2007, 11:36
Faccio notare, magari voi non sarete daccordo con me, che FORSE per non avere molti problemi con i monitor LCD con pixel difettosi e' meglio comprare online e sfruttare il diritto di recesso.
Cosi' anche se la Sony non te lo passa in garanzia riesci a restituire la "sola" e te ne fai rimandare un altro. Magari spenderai per la spedizione....ma sempre meglio che tenersi un vaio con i pixel difettosi.....
Almeno....questo e' quello che faro' io. :cool:



Perchè scusa se lo compro in qualche catena e ho i pixel difettosi me lo devo tenere cosi? Non ho mica capito stà cosa :confused:

pO|_iNo
04-10-2007, 11:55
Perchè scusa se lo compro in qualche catena e ho i pixel difettosi me lo devo tenere cosi? Non ho mica capito stà cosa :confused:

Si. Purtroppo i pixel difettosi (fino ad un certo numero, dipende dalla casa produttrice) sono considerati un difetto trascurabile se confrontato ai costi di sostituzione dell'lcd. Siccome nessuna produzione è a priori immune da questo tipo di difetto, nessuna casa lo garantisce, a meno di qualche iniziativa sporadica "pixel free".
Da questo punto di vista convengono gli acquisti on-line, per i quali ci si può avvalere del diritto di recesso, a prescindere da quali siano le motivazioni che portano ad avvalersi di tale diritto. Lo ricevo, non mi piace più, lo posso rimandare indietro.
Alcune catene di grande distribuzione (la maggior parte per la verità), per iniziativa loro (non che gli sia imposto dalla legge) offrono per qualche giorno una sorta di "soddisfatti o rimborsati", solo che non si è rimborsati, bensì si ha la possibilità di ricevere, in cambio della somma spesa, un "buono d'acquisto".
Tre anni fa acquistai un Asus in una famosa catena: aveva il masterizzatore DVD difettoso. Me ne diedero un altro: aveva 2 bed pixel. Al terzo non ho avuto problemi. Ma non si tratta di una garanzia: dal punto di vista legale avrei dovuto mandare il primo dei tre notebook in assistenza o tenermi quello con i pixel difettosi.
Il mio consiglio è quindi quello di informarsi prima di concretizzare l'acquisto chiedendo (meglio se in direzione e non ai commessi): "Se mi capita un pixel difettoso cosa succede?".

snap
04-10-2007, 12:07
Innanzitutto volevo dire che il mio FZ21M l'ho acquistato in un centro, non proprio enorme, ma comunque facente parte della catena expert (prezzo 1.270).
Al momento dell'acquisto alla mia richiesta di voler vedere il pc acceso il commesso mi ha risposto che avevo ben 7 giorni di tempo per provarlo a casa con tutta calma e nel caso ci fossero stati problemi me lo avrebbero prontamente sostituito!!

Per adesso devo dire che sono pienamente soddisfatto, nonostante Vista il sistema è veloce!! Ho effettuato una ripartizione del sistema e al più presto proverò ad installare Linux (non so ancora se Ubuntu o Fedora).
Piccolo neo è lo schermo glossy perchè, come diceva già qualche post fa il grande Alfoso, riuscire a lavorare all'aperto diventa una cosa non proprio facilissima (ma questo credo sia un problema comune un po a tutti i nb).

In questo momento sto lavorando all'aperto senza alimentazione da circa 35 min con profilo prestazioni elevate e wireless attivo e l'indicatore mi segna un 68% di carica pari a circa 1,30 h di lavoro...vi farò sapere se questa previsione sarà confermata!

L'unico problema che sto riscontrando con Vista e relativo alla Sidebar ogni volta che provo ad avviarla mi restituisce questo errore: "Windows sidebar è gestita dall'amministratore del sistema"...ma IO sono l'amministratore!!E' capitato qualcosa di simile anche a voi??Suggerimenti??

al-edit-so60
04-10-2007, 13:16
alfonso....scusami...non te la prendere...per i Vaio sei un punto di riferimento, però non mi maltrattare così l'italiano una svista passi, ma tu mi hai fatto un'infilata di so, fa, sta....tutti con l'accento!!!! se continua così....mi accenterai anche qui e qua :D :D sono monosillabi, quell'accento non serve :read: :D :D :D :D

:D ..jachino ti ringrazio della segnalazione ed hai ragione. :) Fai bene a mettere in risalto questi errori perchè spesso sia in post seri che in post di cazzeggio, al di là di alcune comprensili sviste e errori di battitura, ci sono dei veri e propri errori grammaticali che vanno corretti e dei quali non ce ne si rende conto.

D'altronde lo spirito del forum è proprio questo, cercare di capire qualcosa in più del prodotto, scambiarsi opinioni ed esperienze (anche di vita), crescere, imparare e soprattutto migliorarsi... ;)

Ti ringrazio ancora.. non mi offendo...: read: anzi se noti altre sviste ed errori segnalamelo pure senza problemi. ;)



PS: mo' però, ritornando in topic, vojo vedè :D quali sarannno i tuoi contributi in questo 3D..:read: oltre che al miglioramento dell'italiano scritto e corretto (che è giusto!). :D

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
04-10-2007, 13:35
Ragassi gentilissimi come al solito.
Non ero assolutamente a conoscenza di tutto ciò!
Cercherò allora di farmi almeno accendere il portatile prima di andare in cassa! :D

snap
04-10-2007, 13:39
In questo momento sto lavorando all'aperto senza alimentazione da circa 35 min con profilo prestazioni elevate e wireless attivo e l'indicatore mi segna un 68% di carica pari a circa 1,30 h di lavoro...vi farò sapere se questa previsione sarà confermata!


Dopo 2,05 h di funzionamento con profilo a prestazioni elevate (nessun risparmio energetico) la batteria è deceduta! :cry:
Quindi le previsioni del sistema sono state perfettamente rispettate.
Credo che senza troppa difficoltà con qualche piccolo rimedio, come ad esempio, abbassare di qualche tacca il livello di luminosità del display, si possano raggiungere le 2,30 h di lavoro...ma non credo molto di più!

P.S. dimenticavo di dire che il wireless è stato ininterrottamente attivo impostato in modalità di potenza massima.

pO|_iNo
04-10-2007, 13:51
Ragassi gentilissimi come al solito.
Non ero assolutamente a conoscenza di tutto ciò!
Cercherò allora di farmi almeno accendere il portatile prima di andare in cassa! :D

Avrai difficoltà su questo: nel momento in cui te lo accendono è già tuo. Specifica precisamente che vuoi delucidazioni inerenti il problema dei possibili pixel difettosi.

tagor
04-10-2007, 14:46
Ragassi gentilissimi come al solito.
Non ero assolutamente a conoscenza di tutto ciò!
Cercherò allora di farmi almeno accendere il portatile prima di andare in cassa! :D

Un commesso sano di mente non te lo accendera' MAI !!
:D

pO|_iNo
04-10-2007, 14:49
@Alfonso60

Mi faresti un sunto delle info che devo postare sull'FZ21Z? In modo da non dimenticare nulla...

fabr1zio
04-10-2007, 15:03
Ho lasciato per la prima volta il note per una sessione di download...ho disabilitato la sospensione per la chiusura schermo, quella a tempo e anche l'ibernazione. Credo di non aver scordato nulla ma appena tornato ho sollevato il monitor e...buio.Ho dovuto riaccendere perchè il sistema si era bloccato...proprio con una schermata che mi dice così. a parte le opzioni di risparmio energetico (sospensione e ibernazione) a tempo e la chiusura coperchio..cosa ho scordato di impostare?

Squall256
04-10-2007, 15:37
alfonso, aspetto le tue domande e quale contributo devo dare :)

jachino
04-10-2007, 15:52
:D ..jachino ti ringrazio della segnalazione ed hai ragione. :) Fai bene a mettere in risalto questi errori perchè spesso sia in post seri che in post di cazzeggio, al di là di alcune comprensili sviste e errori di battitura, ci sono dei veri e propri errori grammaticali che vanno corretti e dei quali non ce ne si rende conto.

D'altronde lo spirito del forum è proprio questo, cercare di capire qualcosa in più del prodotto, scambiarsi opinioni ed esperienze (anche di vita), crescere, imparare e soprattutto migliorarsi... ;)

Ti ringrazio ancora.. non mi offendo...: read: anzi se noti altre sviste ed errori segnalamelo pure senza problemi. ;)



PS: mo' però, ritornando in topic, vojo vedè :D quali sarannno i tuoi contributi in questo 3D..:read: oltre che al miglioramento dell'italiano scritto e corretto (che è giusto!). :D

Hai ragione!!!! sono un po' capra sotto l'aspetto tecnico....farò il "correttore di bozze" :D :D così facciamo avere al topic un attestato di merito dall'Accademia della Crusca!!
per esempio...:D :D ... come mo', anche vede' va con l'apostrofo...e non con l'accento. E' un'apocope (troncamento) di vedere....:D :D :D :D :D

...eddai che sto a scherza'...;)

fabr1zio
04-10-2007, 16:13
scusate se insisto...ma mi è capitato di nuovo..e con il monitor aperto...schermo nero e computer bloccato...quale settaggio porta a questo comportamento...ho annullato sia sospensione che ibernazione...

snap
04-10-2007, 16:26
Prova ad andare in Pannello di controllo->Opzioni risparmio energia
a questo punto verifica quale configurazione è attiva e poi clicca su Modifica Impostazioni Combinazione e ancora su Cambia Impostazioni Avanzate. Da qui troverai una lunga lista di impostazioni che potrai scegliere di modificare in base alle tue esigenze. In particolare prova a verificare quali impostazioni hai attive per il disco rigido...è probabile che sia attivata la voce che consente a vista di disattivarlo scaduto un certo timeout.
Fammi sapere.

PS: nessuno può darmi una mano per quanto riguarda il mio problema con la Sidebar?? (ricordo che non riesco ad avviarla e l'errore che mi si presenta a video è: Sidebar gestita dall'amministratore del sistema....ovviamente il mio account è di tipo administrator!)

fabr1zio
04-10-2007, 16:33
grazie per il consiglio ma avevo già disabilitato l'opzione sul disco rigido...assieme a sospensione e ibernazione..ho lasciato lo spegnimento schermo..ma non dovrebbe far nulla di più che riaccendersi appena muovo il mouse..

al-edit-so60
04-10-2007, 16:34
..ho letto gli ultimi post relativi all'argomento in oggetto, di ax (minuscolo :D), tagor, psxroxx, polino e snap.
Provo a dire il mio punto di vista (opinione) anche se la problematica investe vari aspetti e tematiche complesse e abbastanza spinose.

Innanzittutto, per affrontare l'argomento, va premesso e chiarito che: ognuno spende i propri soldi dove meglio crede e gli conviene. Non c'è un posto che in assoluto è univoco e meglio per tutti. Le valutazioni, i parametri e le priorità non sono per tutti uguali (questo vale anche nella scelta tra i modelli).
Ad esempio:
- c'è chi guarda principalmente ai soldi e quindi privilegerà il negozio (qualunque esso sia) che venderà a 5 euro in meno;
- chi non ha tempo e voglia di smenarsi, sceglierà il negozio comodo sotto casa;
- c'è chi compra in un negozio piuttosto che un altro perchè c'è la commessa bona ed ammiccante, o il negoziante di fiducia
- c'è chi si fà centinaia di km per acquistare il prodotto che costa magari 20 euro in meno, spendendo gli stessi soldi in più, per la benzina oltre al pomeriggio dedicato a tale viaggio-acquisto. Ma tale cosa gli dà comunque soddisfazione.. e quindi va bene;
- c'è chi il prodotto lo vuole vedere e toccare;
- c'è chi trova soddisfazione nel visto-piaciuto-acquistato;
- c'è chi ha fretta;
- c'è chi ha tempo da perdere;
- c'è chi acquista solo da negozi ufficiali e ciò gli dà soddisfazione;
- c'è chi ha "la fregola" :D e chi no;
- c'è chi cerca i posti più nascosti del mondo e i mercatini più strani;
- e.. via dicendo...
Insomma, il concetto è ognuno fà come gli pare! :D Andare a vedere il modo di acquisto, se è meglio uno o l'altro, ritengo che sia solo uno spreco di energie disquisitorie fine a se stesse e che non centra il problema. :read:

Il problema, invece e a fattor comune, è la consapevolezza la trasparenza ed una informazione corretta. Mi spiego meglio:

1) quanti, prima di acquistare il note sapevano o sono stati informati della politica sony (in questo caso, ma vale anche per altri produttori, non tutti però!) sui "bad pixel" (postata in prima pagina di questo 3D) e sulla cui interpretazione ci si potrebbe aprire un trattato apposta, con tanto di dotte disquizioni tecniche da parte di esperti del settore (tra pixel.. sub-pixel.. 7 pixel per monitor 1280x800.. 14 pixel per risoluzioni più alte... bit per pixel.. mancanti.. bloccati.. bruciati.. 1,2,3 colori.. la loro intensità.. uno solo di essi.. insieme nella stessa zona.. in zone diverse del monitor.. ecc)? Inolte adesione agli standard C internazionali in materia!? :wtf:

Aspetti tecnici che comuque non appartengono al comune acquirente al quale il prodotto è destinato e che non tutti possono capire (e parlo anche degli addetti ai lavori!!!)
Io acquirente so solo che vado ad acquistare un notebook vaio perchè ha un monitor eccezionale e magari è anche l'unico motivo per il quale mi rivolgo a tale brand!

Torno a casa, eccitato :burp: e contento :happy: dell'acquisto e magari mi accorgo che la cosa più bella da vedere (cioè il monitor) ha qualche puntino che non funziona, privandomi di quella gioia di poter godere dell'eccezionalità e delle sensazioni che tale monitor riesce a trasmetterti: cioè ti restituisce una immagine "cartolina" che rimane tale, senza alcuna alterazione, da qualsiasi posizione e distanza uno la guarda anche a 181 gradi :D

E questo io non lo ritengo giusto ed adeguato al brand VAIO. Io queste cose le ho scoperte solo dopo una faticosa ricerca nel sito vaio. Invece sarebbe giusto che venissero messe in evidenza prima dell'acquisto, non nascoste in chissà quale sottopagina di un web (tra l'altro non molto chiaro ed intuito e carente sotto tanti aspetti).
Sulla base di questa constatazione e considerazione ultima mi aggancio al punto 2.


2) da un punto di vista legale, almeno secondo la legge italiana (ma anche per altre legislazioni dei paesi più avanzati, fino ad arrivare alle "class action" negli stati uniti),la "garanzia nella vendite di cose" è disciplinata dal codice civile dagli articoli 1470 e seguenti.
Senza voler aprire un trattato in merito (sennò non finisce più sto post e non è questo il posto) :D tale aspetto dei pixel difettosi, rientra nella garanzia generale dei c.d. "vizi occulti" che ha il suo riferimento negli articoli 1490 - 1491 - 1492. Oltre la tutela dell'ignaro acquirente secondo il principio dell'"acquirente in buona fede" ingannato perchè tale aspetto non viene bene pubblicizzato prima.
Questo credo sia abbastanza chiaro: io penso di comprare un monitor "cartolina" e, invece mi ritrovo un monitor con dei "buchini", piccolini, ma sempre buchini sono
In questo SONY sbaglia due volte ed è carente ed attaccabile legalmente, oltre che a rimetterci d'immagine:
- a non sostituire quei pochi (perchè pochi sono) monitor che sono usciti dalla catena produttiva non a regola d'arte;
- a non pubblicizzare e scrivere in modo chiaro e trasparente tale aspetto su ciascun prodotto che vende, magari scaricando, in modo secondo me non corretto, la responsabilità al venditore dei suoi prodotti (poveri venditori!) :doh: perchè è in realtà il venditore che è responsabile nei confronti del cliente. Poi il venditore si rivarrà sul produttore, non è il cliente che si deve rivalere sul produttore. Cosa che alcuni venditori hanno fatto.
E qui subentra la correttezza del venditore, la sua serietà, il rapporto che ha con i clienti.. perchè anche in questa categoria non tutti sono onesti e professionali;


3) per quanto riguarda il cd "diritto di recesso" (artt. 45 e 68) previsto (solo per i privati, quindi no chi acquista con partita iva) nel già citato decreto legislativo nr. 206 del 6 settembre 2005, per la tutela dei consumatori ed utenti e di cui all'art 2 comma 2 lettere b e c riconosce al consumatore, ma anche alle associazioni di consumatori :read: il DIRITTO (non il semplice interesse) "alla qualità dei prodotti" e a ricevere una "adeguata informazione" e "corretta pubblicità" (leggasi no pubblicità ingannevole e non trasparente) per gli acquisti conclusi a distanza (via internet, per telefono, per fax, per posta o tramite televisione) il termine per avvalersi di tale DIRITTO, come è stato giustamente detto, è di 10 giorni lavorativi :read: dal ricevimento del pacco, inviando, entro tale termine una raccomandata con avviso di ricevimento
maggiori dettagli sul punto:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40722

La legge prevede che il recesso si può chiedere "senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo".
Sottolineo tale aspetto, perchè a me è successo con un acquisto via internet (in un noto store on line) di un prodotto server di rete (di una famosa marca), di esercitare tale diritto, perchè tra l'altro veniva dato compatibile con VISTA, ma in realtà non funzionava con tale sistema operativo. Aveva quel famoso bollino "works with vista" e non il bollino "certified for vista".
Ma il "works with vista" in realtà così non era. Ecco perchè qualche post fà avevo anche postato di fare attenzione ai bollini appiccicati, vi sono delle profonde differenze e garanzie tra i prodotti che hanno tali bollini (tra l'altro ingannevoli, negli states vi sono diverse class action in merito).
Insomma, per farla breve da parte del responsabile dello store veniva sostenuto che avendo io scartato e messo in funzione il prodotto, non potevo esercitare il diritto di recesso, ma questo era esercitabile solo prima di aprire lo scatolone.
Ho dovuto "minacciarli" (brutto termine: quando si arriva alle minacce vuol dire che il rapporto di fiducia è già bello che andato ed è veramente penoso usarlo per queste cose) di azione legale, segnalazione all'associazione consumatori e competenti autorità per la revoca della licenza e chiusura dello store on line..
In questo, per chi diceva, che se il note ha dei pixel bruciati lo restituisce... sony style italia come si comporta? Qualcuno ha già provato ? Accampano scuse o sono corretti?.
Gradirei risposte in merito ed esperienze dirette e credo che sia argomento importante, da chiarire e valido per tutti. :read:

4) per l'acquisto presso un negozio fisico (sia esso piccolo o grande distribuzione) in realtà l'art 1495 parla della denunzia dei vizi della cosa entro 8 giorni dalla scoperta di tali vizi (non entro 8 giorni dall'acquisto).
Quindi in realtà è esercitatile sempre nell'arco dei 2 anni di garanzia obbligatoria per legge, per quelli che sono i ovviamente i vizi occulti (cioè non immediatamente percepibili). Ed i bad pixel, a mio avviso, rientrano in pieno in tale categoria di vizi.
Qui ogni commerciante ed ogni catena di distribuzione si regola come meglio crede e con norme interne che possono solo essere più favorevoli al cliente consumatore, ma non più restrittive.
Anche me è successo che in un negozio di grande distribuzione, dove avevo comprato (al volo :D) il modello della serie N vaio, il commesso, (ma anche il responsabile, con il quale avevo chiesto di parlare) mi aveva assicurato che se il note aveva problemi, entro 8 giorni di riportaglielo che me lo avrebbero sostituito se tali problemi erano imputabili alla fabbricazione.
A tal proposito, vorrei specificare per tutti, che da un punto di vista legale "il commesso" è in quel momento è il venditore, quindi se il commesso dice delle cazzate e promette mari e monti, la cosa è assolutamente valida per il cliente. Il commesso se ha agito scorrettamente o non in linea con la politica aziendale ne risponderà internamente nell'ambito del rapporto contrattuale con la azienda, ma ciò che ha detto al cliente è valido a tutti gli effetti.
Questo vale anche per tutti i venditori più o meno onesti che promettono mari e monti.

Con venditori sui quali si hanno dei dubbi (ma questo succede nelle grandi città, non nei paesi dove ci si conosce tutti e non ci si “sputtana” per così poco), la cosa è molto semplice da fare:
- con trasparenza si accende il telefonino e si avvisa (correttamente) se può ripetere le varie promesse e che lo si sta registrando e si vede la reazione: se dice bugie per vendere :ops2: o se effettivamente è così :read:
Anche senza registrazione è sufficiente anche un solo testimone.

Quindi a ciascuno le proprie valutazioni, ognuno faccia in base al proprio "sentiment", ho cercato di essere sintetico e spero che questo post sia utile a togliere, per quanto possibile in un 3D, qualche dubbio. :)

al-edit-so60
04-10-2007, 16:56
..sono un po' capra sotto l'aspetto tecnico..:D
:eek: ..mai vantarsi! :D (scherzo).
..io, oltre che capra, non sono per niente tecnico. :read: :Prrr:

:sofico:

PS: vai bene anche come correttore di bozze ;)

rudys
04-10-2007, 17:03
..ho letto gli ultimi post relativi all'argomento in oggetto, di ax (minuscolo :D), tagor, psxroxx, polino e snap.
Provo a dire il mio punto di vista (opinione) anche se la problematica investe vari aspetti e tematiche complesse e abbastanza spinose.

....entro tale termine una raccomandata con avviso di ricevimento
maggiori dettagli sul punto:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40722

...Quindi a ciascuno le proprie valutazioni, ognuno faccia in base al proprio "sentiment", ho cercato di essere sintetico e spero che questo post sia utile a togliere, per quanto possibile in un 3D, qualche dubbio. :)

MITICO!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
...Lo dico piano piano ma, l' FZ 21S, "sembra " in dirittura di arrivo per il fine settimana:)
Rudys

snap
04-10-2007, 17:52
http://img57.imageshack.us/img57/3006/vistafv9.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=vistafv9.jpg)

A differenza dei valori postati in prima pagina a me risulta una velocità di trasferimento dati del disco di 4.9.
Premetto che il test è stato eseguito 2 volte: la prima appena acquistato il pc (hd praticamente vuoto) e la seconda pochi istanti fa, a seguito di vari partizionamenti del disco ed il caricamento di un buon numero di file, ed in entrambi i casi i valori sono identici a quelli riportati in figura.

al-edit-so60
04-10-2007, 18:18
differenza dei valori postati in prima pagina a me risulta una velocità di trasferimento dati del disco di 4.9.
Premetto che il test è stato eseguito 2 volte: la prima appena acquistato il pc (hd praticamente vuoto) e la seconda pochi istanti fa, a seguito di vari partizionamenti del disco ed il caricamento di un buon numero di file, ed in entrambi i casi i valori sono identici a quelli riportati in figura.

:) ...ottimo snap.. il test sul 21M lo avevo fatto io nel modello in esposizione e di cui avevo anche catturato lo shot. :D

Adesso aggiorno la tabella delle prestazioni, con il tuo post.. anche perchè mi sembra il tuo un dato più logico avendo lo stesso disco rigido del fratello 21S e quindi qualcuno si sarebbe dovuto interrogare il perchè c'era tale differenza.. ;)

al-edit-so60
04-10-2007, 18:33
ALT! ho letto 11Z? la mia ragazza ha il FZ11Z quindi se mi dici cosa ti serve dell'hard disk, la prossima volta, posso guardarci :)

..si, grazie, se mi puoi confermare il nome e modello dell'hard disk montato, in quanto probabilmente il dato da me inserito è sbagliato.
Inotre se puoi indicare quali driver hai esattamente installato per XP e quale procedura e cosa c'è (e se c'è) che non funziona.
Così la mettiamo in prima pagina col tuo copiryght :D

Ovviamente sempre se ti va!

luque16
04-10-2007, 19:08
Per chi fosse interessato e ne capisse certamente piu di me qui ci sono delle informazioni su ubuntu sull FZ18M...

www.frank17.it/linux/fz18m.htm

Mentre qui per molti altri vaio,peccato che della seria fz non ce ne siano poi molti...:(

www.linux-on-laptops.com/sony.html

...sperando di fare cosa gradita.

Un saluto.

al-edit-so60
04-10-2007, 19:10
..ho trovato questo prodotto che potrebbe essere il mio prossimo oggetto di desiderio e che dovrebbe intonarsi bene col nostro note :D
:eek: è veramente interessante la miniaturizzaione del trasmettitore:
http://img503.imageshack.us/img503/810/catturatr4.jpg
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3271&cl=it,it

al-edit-so60
04-10-2007, 19:12
Per chi fosse interessato e ne capisse certamente piu di me qui ci sono delle informazioni su ubuntu sull FZ18M...
www.frank17.it/linux/fz18m.htm
Mentre qui per molti altri vaio,peccato che della seria fz non ce ne siano poi molti...:(
www.linux-on-laptops.com/sony.html
...sperando di fare cosa gradita. Un saluto.

..luque.. :) hai fatto cosa graditissima.. ottimi link ;).. mo' li verifico bene e poi li inserisco nella apposita sezione in prima pagina.
Grazie, ciao.

ax-dismantled
04-10-2007, 19:50
Comunque non credere alle promesse dei commessi....loro vogliono vendere il prodotto.
Se tu avessi avuto problemi sarebbe stato un guaio...
...per questo lo comprerei su internet.

Ma guarda che il diritto di ripensamento non significa che riporti indietro il prodotto perché è rotto o difettato. Lo riporti indietro perché ci hai ripensato e non lo vuoi più... è un'opzione che molte catene di grandi negozi (come ad esempio l'Auchan) mettono ben chiaro tra i servizi al cliente.
Se entro una settimana, per un qualsiasi motivo che non sei tenuto nemmeno a spiegare, ci hai ripensato e vuoi indietro i tuoi soldi puoi restituire il prodotto. A me in altre occasioni è capitato di esercitarlo e ti restituiscono proprio i soldi contanti, neanche buoni acquisti (cosa che invece fanno alcuni negozi più piccoli)!

Peraltro questa in America è la normalità.

E credimi che se un commesso me lo dice, poi glielo faccio anche fare ;)
Per quanto riguarda la responsabilità del commesso che si sente di promettere mari e monti, è un problema suo e se la deve sbrigare con i suoi superiori, di certo non con me, come ha giustamente sottolineato Alfonso.

Squall256
04-10-2007, 19:59
..si, grazie, se mi puoi confermare il nome e modello dell'hard disk montato, in quanto probabilmente il dato da me inserito è sbagliato.
Inotre se puoi indicare quali driver hai esattamente installato per XP e quale procedura e cosa c'è (e se c'è) che non funziona.
Così la mettiamo in prima pagina col tuo copiryght :D

Ovviamente sempre se ti va!

appena vado, guardo e ti dico cmq, se nn sbaglio, era quello il modello. ti darò conferma comunque:)

Squall256
04-10-2007, 20:04
prima di passare a una questione strana (eccheppale ndr tutti), vorrei ringraziare alfonso e pinors per aver cercato di darmi una mano; dopo la mini guida di piros, funge anche se l'audio è veramente basso nonostante il volume è a palla :confused:

ora passiamo al brutto, io ho 2 problemi che mi trascino dietro da winxp bimbo...

1)in questa casa c'è la connessione wireless! Io, con il mio portatile vaio di 2 anni fa, riesco a navigare tranquillamente su internet invece, se accendo il wifi del portatile della mia girl...non funge. mi spiego, attivo il pulsantino wlan, attivo wifi in connessione di rete, rileva la rete, si connette, segnale ottimo però quando apro una pagina, non funziona. ho provato anche con messenger, nada...!
Perchè con il mio si e con il suo no? e dire che il mio è un winxp pastrocciato :D di diverso c'è solo il modello della scheda di rete.

2) questa è una cosa che parecchi (alfonso in primis:D) la ritengono una cagata.....il vaio control center! i tasti nel portatile non funzionano (anche se ho associato un pulsante) nè il volume, il play niente di niente. soluzioni?

poi ho finito di scassarvi la minchia (x fortuna, basta problemi eh :fagiano: ) :D

vorrei avere un pò di attenzione sul mio caso, sopratutto per internet che non funge :)

snap
04-10-2007, 20:34
Domanda banale e forse superflua: hai un firewall attivato??

Squall256
04-10-2007, 20:39
ho provato a disattivare quello di winxp(che era già disattivato) e quello di kaspersky, ma niente. solita cosa, connesso ma non navigabile...

snap
04-10-2007, 20:48
Allora prova ad agire configurando il router come gateway predefinito per l'accesso alla rete ed anche come serve DNS..questo puoi farlo dalle opzioni della connessione di windows.
Prova poi a controllare che all'interno del router nn vi siano regole particolari che possano bloccare l'accesso alla rete. Non so che router hai, ma generalmente c'è un'opzione per abilitare un pc come DMZ che ti consente di eludere qualsiasi controllo da parte del firewall del router su quella macchina e permetterle un accesso diretto alla rete.
Scusami ma adesso non ho molto tempo per spiegarti nei dettagli i procedimenti da seguire..fai un pò di prove, se pere domani non ci sono novità rivediamo insieme la cosa.
Ciao e buona fortuna!!

Squall256
04-10-2007, 20:52
allora, è una casa in affitto quindi non so manco se è un router o modem, però perchè a me va tranquillamente senza aver fatto nessuna menata? collegandomi, ho notato che non c'è nessun blocco (cittografia dati, wep ecc tutti disattivati o non presenti) di nessun genere.... Non posso mettere mano al router, solo in win.. e ho già aggiornato i driver...

poi spiegami che sigla è dmz quando hai tempo :)

snap
04-10-2007, 20:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone

Molto strano quello che mi dici...adesso ci rifletto un po se ho qualche altra idea te la posto quando torno a casa...adesso sto scendendo

pO|_iNo
04-10-2007, 21:30
Allora, per quanto riguarda l'fz21z
il masterizzatore BR è il MATSHITA BD-MLT UJ-220S ATA Device
il disco rigido è un Fujitsu mhx2300bt
la scheda ethernet è una Marvell Yukon 88e8036 PCI-E
wi-fi: Intel wireless wifi link 4965agn

al-edit-so60
04-10-2007, 21:43
1)in questa casa c'è la connessione wireless! Io, con il mio portatile vaio di 2 anni fa, riesco a navigare tranquillamente su internet invece, se accendo il wifi del portatile della mia girl...non funge. mi spiego, attivo il pulsantino wlan, attivo wifi in connessione di rete, rileva la rete, si connette, segnale ottimo però quando apro una pagina, non funziona. ho provato anche con messenger, nada...!

2) questa è una cosa che parecchi (alfonso in primis) la ritengono una cagata.....il vaio control center! i tasti nel portatile non funzionano (anche se ho associato un pulsante) nè il volume, il play niente di niente. soluzioni?

Premetto che non ho installato XP e che, dopo diversi mesi di utilizzo di VISTA, me lo sono già dimenticato.. e nemmeno mi ricordo più la gestione della rete.
Quella di VISTA più semplice, intuitiva, veloce e addirittura rappresentata in forma grafica.. proprio per i NON tecnici come me, oltre ad avere attivato anche gli indirizzi IPv6 nella rete locale e non solo... ma l'utilizzo di questa funzione ci porterebbe lontani (e poi non è il mio campo) :D

Intanto beccati questa "zeppata" :tie: per il fatto che hai downgradato e continui a guardare al passato invece di avere il coraggio del presente e guardare al futuro.:D
Seconda ed ultima cattiveria la tua girl farebbe bene a mazzolarti :huh: invece di consentire che tu gli smanetti il notebook: fatti i ... (notes) tuoi e lascia stare quegli degli altri.. :D:Prrr:

Risposte:
1)
-il note si collega alla rete, ma non viaggia in internet: da questo si dedurrebbe che l'eventuale problema non è nel collegamento note-punto di accesso;
- l'altro note si collega anch'esso alla rete e naviga anche in internet: da questo si deduce che il collegamento "punto di accesso" alla rete internet c'è;
Domanda che punto di accesso hai!? E' un router!? :boh: Hai verificato che non ti stai magari connettendo alla rete del vicino di casa !?:rolleyes: :D :rolleyes:

2)
per far funzionare quei tasti (ma lo abbiamo già detto e scritto in passato) :read: devi installe le utilities vaio, in particolare le dll e l'utility gestione tasti AV mode luncher, ovviamente per XP.
Concordo sulla inutilità di tali tasti.

al-edit-so60
04-10-2007, 21:57
Allora, per quanto riguarda l'fz21z
il masterizzatore BR è il MATSHITA BD-MLT UJ-220S ATA Device
il disco rigido è un Fujitsu mhx2300bt
la scheda ethernet è una Marvell Yukon 88e8036 PCI-E
wi-fi: Intel wireless wifi link 4965agn

ECCOLO IL PRIMO POSSESSORE IN ASSOLUTO DEL "TOP DEL TOP DI GAMMA"
FZ 21Z :D :cincin: :winner:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

grazie per i dati.. mo' aggiorno.. mancano ancora gli indici di VISTA.:)

Squall256
04-10-2007, 22:29
Premetto che non ho installato XP e che, dopo diversi mesi di utilizzo di VISTA, me lo sono già dimenticato.. e nemmeno mi ricordo più la gestione della rete.
Quella di VISTA più semplice, intuitiva, veloce e addirittura rappresentata in forma grafica.. proprio per i NON tecnici come me, oltre ad avere attivato anche gli indirizzi IPv6 nella rete locale e non solo... ma l'utilizzo di questa funzione ci porterebbe lontani (e poi non è il mio campo) :D

Intanto beccati questa "zeppata" :tie: per il fatto che hai downgradato e continui a guardare al passato invece di avere il coraggio del presente e guardare al futuro.:D
Seconda ed ultima cattiveria la tua girl farebbe bene a mazzolarti :huh: invece di consentire che tu gli smanetti il notebook: fatti i ... (notes) tuoi e lascia stare quegli degli altri.. :D:Prrr:

Risposte:
1)
-il note si collega alla rete, ma non viaggia in internet: da questo si dedurrebbe che l'eventuale problema non è nel collegamento note-punto di accesso;
- l'altro note si collega anch'esso alla rete e naviga anche in internet: da questo si deduce che il collegamento "punto di accesso" alla rete internet c'è;
Domanda che punto di accesso hai!? E' un router!? :boh: Hai verificato che non ti stai magari connettendo alla rete del vicino di casa !?:rolleyes: :D :rolleyes:

2)
per far funzionare quei tasti (ma lo abbiamo già detto e scritto in passato) :read: devi installe le utilities vaio, in particolare le dll e l'utility gestione tasti AV mode luncher, ovviamente per XP.
Concordo sulla inutilità di tali tasti.

ognuno ha i suoi gusti, e io penso che vista deve ancora maturare(un esempio sono i problemi ufficiali che dà il wifi su vista) :) e poi è stata lei a dirmi di mettere xp, visto che non gli funzionavano i giochi.
Io sono il suo "smanettatore" visto che non è capace;)


1
- è quello che ho pensato anchio
- veramente, io non usando la connessione wifi a casa mia,non ho configurato mai nulla. infatti ci sono un pò rimasto quando ho visto che fungeva tutto senza toccare niente e spostare il tasto wifi su on :D
facendo la individuazione delle reti, rileva solo quella giusta(3cw una cosa del genere, quelli standard) quindi volendo, impossibile sbagliarsi neanche x sbaglio lol

2
come ho detto, già installate e "configurate" anche se danno errore oppure non fanno niente. se non l'avevo detto, mi scuso :)



edit: x caso sei cosi acido con me, perchè ho scassato molto le @@? :D
edit2: mi sono scordato di dirvi che in quella casa, usano un ripetitore essendo 3 piani. non so se influisce su qualcosa

icarus84
04-10-2007, 22:43
Ragazzi oggi ho preso l'fz21m :cool:

E' belllissimo, incredibile sensazione di qualità, è vero che gli altri note sembrano di plasticaccia e incredibilmente ciccioni :sofico:

Ho eliminato un pò di programmi che non servono o che richiedono l'attivazione, certo per fare un lavoro migliore dovrei installare Vista pulito ma non sono uno smanettone ho paura di combinare qualche guaio...:confused: e non ho la minima idea di come fare, serve il cd ?

al-edit-so60
04-10-2007, 22:49
Ragazzi oggi ho preso l'fz21m :cool:

E' belllissimo, incredibile sensazione di qualità, è vero che gli altri note sembrano di plasticaccia e incredibilmente ciccioni :sofico:

Ho eliminato un pò di programmi che non servono o che richiedono l'attivazione, certo per fare un lavoro migliore dovrei installare Vista pulito ma non sono uno smanettone ho paura di combinare qualche guaio...:confused: e non ho la minima idea di come fare, serve il cd ?

icarus...:D :winner: :gluglu: :cincin:
complimenti anche a te:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

..per la procedura di installazione pulita puoi leggere, la prima pagina, ovviamente devi possedere un DVD di VISTA..

PS: mo' però nun te posso segui', perchè è arrivata 'na amica e ha portato du' pizze calde e qualche lattina di birra .. ;)

al-edit-so60
05-10-2007, 09:55
ragà :D .. dopo una nottata insonne :p ..ho notato che i nuovi note montano hard dirsk S.ATA-8 rispetto ai precedenti S.ATA-7.. qualcuno sa' quali sono le differenze tra 8 e 7 !? :wtf:

pO|_iNo
05-10-2007, 10:05
Allora, per quanto riguarda l'fz21z
il masterizzatore BR è il MATSHITA BD-MLT UJ-220S ATA Device
il disco rigido è un Fujitsu mhx2300bt
la scheda ethernet è una Marvell Yukon 88e8036 PCI-E
wi-fi: Intel wireless wifi link 4965agn

ragà :D .. dopo una nottata insonne :p ..ho notato che i nuovi note montano hard dirsk S.ATA-8 rispetto ai precedenti S.ATA-7.. qualcuno sa' quali sono le differenze tra 8 e 7 !? :wtf:

Link al Fujitsu mhx2300bt (http://www.fujitsu.com/global/services/computing/storage/hdd/mhdd/mhx2250bt-mhx2300bt.html)

al-edit-so60
05-10-2007, 10:32
:D ....... ragaaaaaaaaaaaaaa' ......... è proprio RULEZZZZZZ :cool: ........' sto note ...... :sborone:
:sofico:

rudys
05-10-2007, 10:38
Dalla pag. Sony riguardo all' FZ 21S (copia & incolla):

Audio VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
Video e TV Adobe Premiere Elements 3, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO
Photo Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa
Masterizzazione CD-DVD Easy Media creator 9, Click to DVD® 2.6
Applicazioni aziendali Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google

Secondo VOI quale di questi SW ,a parte Norton e Office 2007, sono da "disinstallare" e...perchè ?:D :)
Rudys

al-edit-so60
05-10-2007, 10:45
Dalla pag. Sony riguardo all' FZ 21S (copia & incolla):

Audio VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
Video e TV Adobe Premiere Elements 3, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO
Photo Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa
Masterizzazione CD-DVD Easy Media creator 9, Click to DVD® 2.6
Applicazioni aziendali Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google
Secondo VOI quale di questi SW ,a parte Norton e Office 2007, sono da "disinstallare" e...perchè ?:D :)
Rudys

OTTIMA DOMANDA rudys.. QUOTO :read: .... (mo' vediamo in quanti rispondono.. in questo 3D di morticelli... :D )

ax-dismantled
05-10-2007, 10:52
Secondo VOI quale di questi SW ,a parte Norton e Office 2007, sono da "disinstallare" e...perchè ?:D :) Rudys

Oltre al Norton e Office io ho tolto anche Works perché è bello corposo (oltre 200 mega se non sbaglio) e perché comunque non lo userei mai. Se proprio non si possiede la suite di Office completa, credo sia meglio usare OpenOffice invece di Works.

generalenero
05-10-2007, 11:06
Io disintallerei, a parte Norton "qualunquecosasia", i software google. Ho notato, nel mio vecchio XP 2800, un abbassamento della velocità operativa quando avevo provato il "google pack". C'è poi da dire che il software di masterizzazione della Roxio non è proprio un mostro di leggerezza...
Sono intenzionato ad acquistare l'FZ21S (Avevo ordinato 2 sett. fa l'11S ma mi è stato annullato l'ordine in quanto non più reperibile dai distributori), la prima cosa che farò, dopo aver masterizzato i DVD di ripristino, sarà di eliminare la partizione di ripristino, riorganizzare le partizioni come dico io e reisntallare Vista da zero. L'ho fatto recentemente per un mio amico su un Sony N38Z, la macchina è diventata una scheggia senza quegli 8.000 software inutili!
Ancora tra l'altro non capisco perchè tutti continuino a propinarti tutti questi Software preinstallati: basterebbe predisporre i setup nella partizione di ripristino e dei semplici link di collegamento ai setup, così eventualmente anche un neofita se li può installare.
Per la cronaca: considerato il prezzo sul sito Sony dell'FZ21S, a quanto dite si troverà negli e-shop? e quando, secondo voi, sarà effettivamente acquistabile?
Grazie

al-edit-so60
05-10-2007, 11:08
..
grazie per le info :) ..visto che, per il momento sei l'unico possessore del 21Z, prima che formatti e passi a linux, mi potresti gentilmente postare o dire gli indici di prestazioni di VISTA, rilevabili da:

http://img300.imageshack.us/img300/662/catturafa4.jpg

Grazie :)

jachino
05-10-2007, 11:19
Dalla pag. Sony riguardo all' FZ 21S (copia & incolla):

Audio VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
Video e TV Adobe Premiere Elements 3, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO
Photo Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa
Masterizzazione CD-DVD Easy Media creator 9, Click to DVD® 2.6
Applicazioni aziendali Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google

Secondo VOI quale di questi SW ,a parte Norton e Office 2007, sono da "disinstallare" e...perchè ?:D :)
Rudys

Allora...IMHO:
andando per ordine...
SonicStage Mastering Studio - consente di registrare nel computer brani musicali da dischi analogici o audiocassette e poi masterizarli....se non hai collezioni di vinile non ti serve.
Google Picasa - con Vista e Photoshop Elements...è inutile
Click to DVD - non capisco a cosa serva, visto che c'è già Easy Media Creator
Microsoft Works - ...meglio Office
Norton 360 - ...esagerato e pesante, se vuoi rimanere su Symantec meglio il meno ingombrante Norton Internet Security 2008
pacchetto software Google -....non serve a nulla

batisgrulla
05-10-2007, 11:23
Ieri sono andato da Marco Polo Expert perchè c'era un'offertona su un asus con T7300 + 2G di ram + hd 160 + HD2400 a soli 749 €. Purtroppo il pc stava proprio accanto al Vaio .......... alla fine non c'è l'ho proprio fatta a comprarlo!

E' tutta colpa tua Alfo'!

Aspetto che esca l'Fz21s nei negozi online e prendo quello. Mi avete fatto andare in fissa con i Vaio e soprattutto con la doppia lampada :D

Bella per voi

pO|_iNo
05-10-2007, 11:33
grazie per le info :) ..visto che, per il momento sei l'unico possessore del 21Z, prima che formatti e passi a linux, mi potresti gentilmente postare o dire gli indici di prestazioni di VISTA, rilevabili da:

Grazie :)

Non preoccuparti, Vista lo lascerò comunque. Anzi, spero in un paio di mesi di arrivare ad un xp-vista-linux, visto che le dimensioni del disco lo permettono.
Per quanto riguarda gli indici prestazionali di Vista, come già postato, il più basso resta quello relativo all'HD (essendo un 4200 giri) che è pari a 4.5. Posterò gli altri :)

palmy
05-10-2007, 11:39
Secondo VOI quale di questi SW ,a parte Norton e Office 2007, sono da "disinstallare" e...perchè ?:D :)
Rudys

Secondo me devi disinstallare tutto ciò che non ti serve...personalmente disinstallerei anche Norton (un mattone che rallenta molto il PC) a favore di software più leggeri e altrettanto validi: ad esempio avast! (peraltro gratuito) oppure NOD32 (a pagamento) sono due ottimi antivirus molto "leggeri" che non influenzano le prestazioni del computer.
Una scelta migliore è, come già altri hanno detto in questo 3D, reinstallare Vista ex novo! aggiungendoci poi solo i programmi che ti interessano!

snap
05-10-2007, 11:48
Squall se vuoi essere dato una mano devi fornirci qualche informazione aggiuntiva come ad esmpio:
Modello di router/access point
Impostazioni e regole di accesso al router/access point
Settaggio delle impostazioni di connessione di windows XP
Settaggio delle impostazioni di connessione di windows Vista

rudys
05-10-2007, 12:27
Non preoccuparti, Vista lo lascerò comunque. Anzi, spero in un paio di mesi di arrivare ad un xp-vista-linux, visto che le dimensioni del disco lo permettono.
Per quanto riguarda gli indici prestazionali di Vista, come già postato, il più basso resta quello relativo all'HD (essendo un 4200 giri) che è pari a 4.5. Posterò gli altri :)

Perfetto...quando lo avrai fatto e sarai sicuro del funzionamento di TUTTO
in modo reversibile (p.es. internet con scheda come quella di alfonso) allora
potremo parlare di partizione HD.:)
E sarei tra i primi a farlo.....:D
Grazie fin da adesso;)
Rudys

rudys
05-10-2007, 12:56
Solito copia/inc.:D
Cosa ne deducete?:)


GeForce 8600M e 8400M: Nvidia cambia grafica ai notebook PDF Stampa E-mail
Scritto da Gaetano Monti | mercoledì 09 maggio 2007
In concomitanza con il lancio della piattaforma mobile Santa Rosa, Nvidia rilascia le sue attesissime GPU per notebook della serie GeForce 8000M: finalmente DirectX 10 arriva sui portatili!

Sono uscite le schede grafiche per notebook Nvidia GeForce serie 8000! L'annuncio che molti gamer stavano aspettando è arrivato: Nvidia ha rilasciato ufficialmente la sua nuova famiglia di processori grafici per computer portatili compatibili con DirectX 10, e capaci, quindi, di offrire le migliori performance con Windows Vista.

Preannunciate nelle specifiche tecniche di molti notebook Santa Rosa di HP, Toshiba, Acer, Samsung e ASUS, rivelati negli ultimi giorni, le nuove GPU (Graphics Processor Unit) sono anche le prime a disporre di decodifica dello standard H.264 accelerata via hardware, per una perfetta qualità nella riproduzione dei filmati in alta definizione (HD, High Definition).



Una delle caratteristiche delle schede grafiche GeForce serie 8 è l'architettura unificata che consentirà di ottenere fino al doppio delle prestazioni rispetto alle GPU della precedente generazione, con Windows Vista, giochi DirectX 10 e tutte le più comuni applicazioni. Storicamente, le GPU hanno sempre avuto a disposizione unità dedicate per le diverse tipologie di operazioni della pipeline di rendering, quali l’elaborazione dei vertici e l’ombreggiatura dei pixel. Con l’architettura unificata delle GeForce Serie 8, NVIDIA ha progettato un singolo core dello shader in virgola mobile con molteplici processori indipendenti. Ciascuno di questi processori indipendenti è in grado di gestire qualsiasi tipo di operazione di shading, incluse quelle di ombreggiatura dei pixel, dei vertex, della geometria e della fisica. Questa nuova architettura consente alle GPU Nvidia GeForce della serie M di assegnare in modo dinamico la potenza di calcolo sulla base del carico di lavoro dell’applicazione, fornendo prestazioni ed efficienza senza precedenti.

Altre novità riguardano il rivoluzionario motore PureVideo, che donerà un'eccellente qualità alla riproduzione di contenuti in alta definizione, resi disponibili dalla maggiore diffusione dei drive HD DVD e Blu-Ray, e la tecnologia PowerMizer, che permetterà di bilanciare dinamicamente le performance in base alle esigenze dell'utente, al fine di ottenere una maggiore autonomia.

Confermando quanto previsto già a Gennaio, inizialmente saranno disponibili solo il modello entry-level GeForce 8600M (G84M) e quello di fascia media GeForce 8400M (G86M), mentre la versione di fascia alta GeForce 8800M (G81M) verrà presentata nei prossimi mesi.

La serie GeForce 8600M è suddivisa in due modelli, 8600M GS e 8600M GT:
GPU GeForce 8600M GS GeForce 8600M GT
Stream Processors 16 32
Core Clock (MHz) 600 475
Shader Clock (MHz) 1200 950
Memory Clock (MHz) 700 700
Maximum Memory 512MB 512MB
Memory Interface 128-bit 128-bit

Della GeForce 8400M, invece, sono previste tre differenti versioni:
GeForce 8400M G GeForce 8400M GS GeForce 8400M GT
Stream Processors 8 16 16
Core Clock (MHz) 400 400 450
Shader Clock (MHz) 800 800 900
Memory Clock (MHz) 600 600 600
Maximum Memory 256MB 256MB 512MB
Memory Interface 64-bit 64-bit 128-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 9.6 9.6 19.2
Texture Fill Rate (billion/sec) 3.2 3.2 3.6


"Le nuove GPU della serie 8 di Nvidia ci introducono nella prossima generazione di notebook Windows Vista" ha dichiarato Rene Haas, Direttore Generale presso Nvidia. Come dargli torto?

Rudys

Darkenergy
05-10-2007, 13:02
Sono intenzionato ad acquistare l'FZ21S (Avevo ordinato 2 sett. fa l'11S ma mi è stato annullato l'ordine in quanto non più reperibile dai distributori), la prima cosa che farò, dopo aver masterizzato i DVD di ripristino, sarà di eliminare la partizione di ripristino, riorganizzare le partizioni come dico io e reisntallare Vista da zero. L'ho fatto recentemente per un mio amico su un Sony N38Z, la macchina è diventata una scheggia senza quegli 8.000 software inutili!

Quando l'avrai fatto, dicci cortesemente che procedura esatta hai seguito.
La cosa mi interessa molto e penso anche altri, al fine di velocizzare l'intero sistema!

ginluca82
05-10-2007, 13:10
Secondo voi , PRO EVOLUTION SOCCER 2008 gira senza problema al max dei dettagli su un fz21s ? Se mi date l'ok , corro a comprarlo !!!

al-edit-so60
05-10-2007, 13:21
Quando l'avrai fatto, dicci cortesemente che procedura esatta hai seguito.
La cosa mi interessa molto e penso anche altri, al fine di velocizzare l'intero sistema!

:doh: ..ma allora tu la prima pagina di questo 3D non la leggi proprio! :doh: :rolleyes: ..che fai guardi solo le supertope? :D
...il tuo intervento sarebbe stato più "azzeccato" se tu avessi detto e criticato (giustamente) che la procedura postata non è chiara, così uno magari si rende conto dove ci dei dubbi e dove si è poco chiari e vede di migliorare . :read:
..ma detta così pare proprio menefreghismo nei confronti di chi sta cercando, col contributo di tutti, e con difficoltà di mettere a fuoco i molteplici aspetti di tutte le questioni, possibilità ed opportunità che tale splendido note offre ai suoi possessori... ;)

PS: tra l'altro non ho nemmeno capito se tu ce lo hai questo note o no? :D

al-edit-so60
05-10-2007, 13:34
Secondo voi , PRO EVOLUTION SOCCER 2008 gira senza problema al max dei dettagli su un fz21s ? Se mi date l'ok , corro a comprarlo !!!
..gialuca, io non ho tale gioco, manco lo conosco perchè nemmeno mi interessa... :) ...però, ben volentieri, se vuoi una risposta.. posta almeno le caratteristiche di tale gioco, nel senso che requisiti richiede, così hai contributo ad arricchire la conoscenza di tutti... ;)

Ps: non puoi pretendere che uno che non ha dimestichezza di sto' gioco si vada a fare una ricerca in rete per dare una risposta a te in questo 3D! ;)
..se mi dici i requisiti di tale gioco... magari me lo compro pure io.. :D

al-edit-so60
05-10-2007, 13:36
Solito copia/inc.:D Cosa ne deducete?:) Rudys
...:doh: ..che ti confermo che tu sei la mia rovina... :D

miumiu7
05-10-2007, 13:39
ciao a tutti...ho un problema con il wifi :( ...xkè cerco di rendere protetta la connessione senza fili in modo che nessun altro a parte me si colleghi alla rete ma nn so cm si fa...ho provato a mettere la password ma poi nn riesco a connettermi neache io :muro: ...cm faccio???:confused: :confused: :confused:

ilboss81
05-10-2007, 13:41
ma l' FZ21E quando verrà messo in vendità?ancora nn l'ho visto in giro...

palmy
05-10-2007, 13:42
La serie GeForce 8600M è suddivisa in due modelli, 8600M GS e 8600M GT:
GPU GeForce 8600M GS GeForce 8600M GT
Stream Processors 16 32
Core Clock (MHz) 600 475
Shader Clock (MHz) 1200 950
Memory Clock (MHz) 700 700
Maximum Memory 512MB 512MB
Memory Interface 128-bit 128-bit

Della GeForce 8400M, invece, sono previste tre differenti versioni:
GeForce 8400M G GeForce 8400M GS GeForce 8400M GT
Stream Processors 8 16 16
Core Clock (MHz) 400 400 450
Shader Clock (MHz) 800 800 900
Memory Clock (MHz) 600 600 600
Maximum Memory 256MB 256MB 512MB
Memory Interface 64-bit 64-bit 128-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 9.6 9.6 19.2


Dalle specifiche che hai riportato mi sembra che la differenza fra 8400GT e 8600GS non sia poi così vistosa, anzi tutto sommato la 8400GT dovrebbe consentire un consumo energetico più contenuto visto le frequenze di clock; il che mi conforta nel aver scelto FZ21M anzichè FZ21S (troppo costoso per il mio budget).

al-edit-so60
05-10-2007, 13:49
ciao a tutti...ho un problema con il wifi :( ...xkè cerco di rendere protetta la connessione senza fili in modo che nessun altro a parte me si colleghi alla rete ma nn so cm si fa...ho provato a mettere la password ma poi nn riesco a connettermi neache io :muro: ...cm faccio???:confused: :confused: :confused:
..ciao miu... è abbastanza semplice con VISTA:
- non so' se hai il router wifi o solo punto di accesso. In tutti i casi hai detto che hai impostata una password e quindi và bene.
- non so' quale sistema di autenticazione hai utilizzato fra quelli disponibili nel tuo punto di accesso (WEP, WPA personal, WPA2 ecc.) che ovviamente, ti devi accertare che sia lo stesso tipo sul note;
- non so' se il nome della tua SSID (punto di accesso o router) l'hai resa nascosta (cosa che ti consiglio come maggiore sicurezza). In questo caso nella connessione del note devi anche scrivere e specificare il nome esatto del punto di accesso...
..facci sapere.. ;)

al-edit-so60
05-10-2007, 13:51
Dalle specifiche che hai riportato mi sembra che la differenza fra 8400GT e 8600GS non sia poi così vistosa, anzi tutto sommato la 8400GT dovrebbe consentire un consumo energetico più contenuto visto le frequenze di clock...

concordo, in effetti a prima vista le differenze non appaiono poi così sostanziose, a parita di vram... staremo a vedere in seguito che cosa diranno le prove...:)

palmy
05-10-2007, 13:53
ciao a tutti...ho un problema con il wifi :( ...xkè cerco di rendere protetta la connessione senza fili in modo che nessun altro a parte me si colleghi alla rete ma nn so cm si fa...ho provato a mettere la password ma poi nn riesco a connettermi neache io :muro: ...cm faccio???:confused: :confused: :confused:

La protezione va attivata sia sulla scheda del portatile sia nel acess point (generalmente incorporato nel router).
I tipi di crittografia sono di due tipi (principalmente): WEP e WPA. Il primo è facilmente crackabile in poche ore....mentre il secondo è nettamente più sicuro...ovviamente ti consiglio il secondo e per l'esattezza il protocollo WPA-PSK.
Devi scegliere una chiave (o generarla se il router lo consente) da 256bit (o anche 128bit volendo) e assegnarla a tutte le periferiche wireless che intendi connettere alla tua rete. Le chiavi di questo protocollo sono alfanumeriche e generalmente molto lunghe.
Un altro metodo è utilizzare gli indirizzi di rete fissi e consentire l'accesso alla rete solo a quelgi indirizzi che vuoi tu o ancora meglio ai MACadress che desideri tu (ricordo che i MACadress sono univoci per ogni scheda di rete, wireless e non, prodotta nel mondo!).

Già che sto scrivendo annuncio che, sebbene non mi sia ancora arrivato il mio FZ21M, sto già lavorando alla guida di installazione Linux sul nostro amato portatile (per l'occasione ho anche registrato un dominio per ospitarla)......spero di potervi dare buone notizie al più presto.

al-edit-so60
05-10-2007, 13:58
Già che sto scrivendo annuncio che, sebbene non mi sia ancora arrivato il mio FZ21M, sto già lavorando alla guida di installazione Linux sul nostro amato portatile (per l'occasione ho anche registrato un dominio per ospitarla)......spero di potervi dare buone notizie al più presto.

...grandioso palmy.. :D
:sofico:
..speriamo che tu riesca a mettere a punto una procedura/guida che aiuti un po' tutti ad avvicinarsi al mondo LINUX che, scusatemi se lo dico è bazzicato solo da persone addetti ai lavori (molto poco aperto agli altri) e di cui molti anche arroganti e presuntuosi. :boh:
E questo è proprio un controsenso del mondo "open" Linux ed è un vero peccato ! :read:



PS: volevo dirti che anch'io su tuo giusto suggerimento avevo cambiato la rete home, convertendola da WEP a WPA-Personal TKIP con password di 58 caratteri alfanumerici. Così è abbastanza e sufficientemente impenetrabile!? :read: Grazie della risposta. ;)

rudys
05-10-2007, 14:05
...:doh: ..che ti confermo che tu sei la mia rovina... :D

....Pero' ti tengo sveglio:D :D :D:)

Fin quando non mi arriva "devo" scrivere per saperne il più possibile!!!
Sto rigirando la "rete" sottosopra per attingere più notizie possibili sull' FZ21S....
Mia moglie dice che...sembro un bambino cui hanno promesso "caramelle&giocattoli"...ma non arriva NIENTEEEEE!!!:cry: :cry: :cry:

Rudys

al-edit-so60
05-10-2007, 14:08
.....sembro un bambino cui hanno promesso "caramelle&giocattoli"...ma non arriva NIENTEEEEE!!!:cry: :cry: :cry: Rudys

:D ..te l'ho detto, prima del 15/20 ottobre nisba per 21S e 21Z, almeno per quanto riguarda i negozi fisici!
..mentre per chi chiedeva del 21E (ilboss81)..non ho notizie precise.. presumo che sia la stessa cosa.. ;)

PS: confermo anche che le prenotazioni del 21S sono ben oltre (vi è stata una esplosione di richieste) ai modelli in arrivo... (parlo sempre di negozi fisici)

Squall256
05-10-2007, 14:15
Squall se vuoi essere dato una mano devi fornirci qualche informazione aggiuntiva come ad esmpio:
Modello di router/access point
Impostazioni e regole di accesso al router/access point
Settaggio delle impostazioni di connessione di windows XP
Settaggio delle impostazioni di connessione di windows Vista

uddio, il modello di router/access point non lo zo, appena vado nella casa, vedo se riesco a vedere dove l'hanno ficcato questo modem:)
per il punto 2 e 3, con kaspersky ho dato tutti gli accessi che mi chiedeva e ho messo la connessione wifi come "connessione attendibile" (prima l'avevo limitata a locale), invece per le impostazioni ho lasciato tutto di default.
ti posto le imm della mia connessione wifi(sono le stesse della mia tipa, tranne per il modello della scheda leggermente diverso) che ho attivato temporaneamente (scusa per lo sfondo nero:D)

http://img213.imageshack.us/img213/7060/54969822mr0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=54969822mr0.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/7458/64716208fj6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=64716208fj6.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/6815/37683702df5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=37683702df5.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/7466/65329404qj5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=65329404qj5.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/1404/49918797kz8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=49918797kz8.jpg)

ho provato anche a non far gestire da win la connessione, ma dal programma intel, nada :(

grazie :)

mickysantomax
05-10-2007, 14:23
Ritornando alla questione batterie, se non ho capito male è stato postato solo un tipico consumo di batteria del modello FZ21M (2 / 2,5 ore), ma manca quella dell'FZ21S. Qualcuno fornisce notizie in merito ?

PS una domanda forse stupida, secondo voi nel caso in cui in un monitor dual lamp una delle due lampade dovesse rompersi, l'altra permetterebbe comunque di vedere tutto lo schermo (ovviamente con qualità inferiore) o solo una metà ?

al-edit-so60
05-10-2007, 15:19
Ritornando alla questione batterie, se non ho capito male è stato postato solo un tipico consumo di batteria del modello FZ21M (2 / 2,5 ore), ma manca quella dell'FZ21S. Qualcuno fornisce notizie in merito ?
PS una domanda forse stupida, secondo voi nel caso in cui in un monitor dual lamp una delle due lampade dovesse rompersi, l'altra permetterebbe comunque di vedere tutto lo schermo (ovviamente con qualità inferiore) o solo una metà ?

..per quanto riguarda l'autonomia batteria del 21S, per il momento, come potrai vedere dalle tabelle in prima pagina, vi è un solo possessore (raccomandato :D ) bravo ma sparito.
E quindi, per la prova sul campo bisognerà aspettare che arrivi qualche altra anima pia :D .
Io penso, raffrondando i pochi dati che sono emersi fino ad ora, che la differenza tra un singol ed un dual lamp non sia poi così clamorosa sotto tale aspetto autonomia e che si attesterà sempre sulle 2 ore (minuto più, minuto meno).

Sul PS, :wtf: ..non so' di preciso, ma credo proprio di no, anche perchè se si dovesse fulminare una lampada io credo che la prima cosa da fare sia mandarlo in assistenza.. :D ..nel senso, per fare una battuta, non credo che la seconda lampada sia anche una specie di ruota di scorta della prima :sofico:
..però non lo so' :boh: ... potrebbe anche assolvere a tale funzione! :wtf: Se così fosse, sarebbe un concetto abbastanza inedito e si avvicinerebbe molto al campo areonautico, dove "la rindondanza" degli apparati è la norma ai fini della sicurezza... e se così fosse tale note stupirebbe ancora di più! :read:

mickysantomax
05-10-2007, 16:05
In effetti era l'idea che mi ero fatto anch'io circa la differenza di durata della batteria tra i due notebook, però volevo un raffronto più reale e non basato sulle mie supposizioni.

Per quanto riguarda il discorso dual lamp, non mi riferivo alla ridondanza degli elementi come fattore di affidabilità del prodotto, ma ad una esperienza che mi è capitata personalmente : pochi mesi fa mi si è rotta la lampada di illuminazione del monitor del mio vecchio portatile, avevo quindi deciso di ripararlo (non in garanzia), ma ho riscontrato che dato il valore del portatile, e dati i costi bassissimi dei nuovi, con un piccolo sforzo economico in più me ne sarei comprato uno nuovo, ed ho lasciato stare. Eccomi ora a scegliere quale Sony FZ21 scegliere

icarus84
05-10-2007, 16:06
PES 2008 gira con tutti i dettagli a palla e risoluzione massima: fluido e dettagliato ;)

Ragazzi sarebbe utile fare una lista di tutto l'inutile software soprattutto "Sony Vaio" che dovrebbe essere eliminato senza timori. Mi sarebbe molto utile per alleggerire il pc da quella mondezza.
Inoltre dopo aver creato i dvd di ripristino vorrei eliminare la partizione nascosta come fare? Mi potete linkare la pagina in cui se ne parla? Vado di corsa e non ho tempo ora di vedere le pagine precedenti sorry :help:

Inoltre una piccola domanda: alcuni tasti della tastiera vi sembrano meno neri degli altri (è cmq una cosa impercettibile) o è solo una mia impressione ? L'ho notato anche su un'altro portatile esposto...:confused:

al-edit-so60
05-10-2007, 16:12
Ragazzi sarebbe utile fare una lista di tutto l'inutile software soprattutto "Sony Vaio" che dovrebbe essere eliminato senza timori. Mi sarebbe molto utile per alleggerire il pc da quella mondezza...
..work in progress..

Inoltre dopo aver creato i dvd di ripristino vorrei eliminare la partizione nascosta come fare? Mi potete linkare la pagina in cui se ne parla? Vado di corsa e non ho tempo ora di vedere le pagine precedenti sorry :help:
..se non c'è un motivo specifico di incompatibilità con altri sistemi operativi che vuoi montare... io la partizione nascosta la terrei, mi dimentico di quello spazio, fastidio non ne da' e la trovo molto utile e comoda in caso di problemi, basta pigiare un solo tasto F10 e fà tutto lei.... però, ripeto questa è la mia opinione..

Inoltre una piccola domanda: alcuni tasti della tastiera vi sembrano meno neri degli altri (è cmq una cosa impercettibile) o è solo una mia impressione ? L'ho notato anche su un'altro portatile esposto...:confused:
..non mi parlare a me della tastiera...:mad: :cry:

al-edit-so60
05-10-2007, 16:18
... eccomi ora a scegliere quale Sony FZ21 scegliere
.. credo che tu abbia fatto una giusta valutazione.. per quanto ci si affezioni al note arriva anche lui, prima o poi al capolinea.. Io mi sono separato con dolore dai note precedenti solo alla loro morte fisica, che per alcuni... è durata anche circa 10 anni (leggasi IBM Thinkpad).
.. per il resto io ti posso dire che qualsiasi modello scegli.. ha sicuramente scelto bene.. guarda la tabella speditiva delle caratteristiche in prima pagina e valuta quale si "attanaglia" :D meglio a te, ai tuoi capricci e desideri (oltre che portafoglio). :D

icarus84
05-10-2007, 16:38
che ha la tastiera? Allora è vero che non tutti i tasti sono identici a livello di colore? :mbe:

Con il tempo ha la propensione a lucidarsi secondo me e anche molto rapidamente...

al-edit-so60
05-10-2007, 16:51
che ha la tastiera? Allora è vero che non tutti i tasti sono identici a livello di colore? :mbe:
Con il tempo ha la propensione a lucidarsi secondo me e anche molto rapidamente...

eheheh icarus.. tu vai di fretta e non leggi.. questo 3D si regge sul contributo di tutti e non è che si possono stare a ripetere sempre le stesse cose... qui non c'è un servente pronto a dare risposte sacrificando 10 minuti di tempo che non dedica ad altro... per "servire" chi ha fretta e manco legge... :read:
Non funziona così e più avanti si andrà funzionerà sempre meno così.. ;)

Uno solo non può formattare 20mila volte il note per provare tutte le combinazioni possibili.. anche perchè cambierebbe lavoro e si metterebbe a fare il "tester" :D dei modelli. Cosa che ad esempio per me non è possibile.. :D
Detto ciò, la mia tastiera (e quella di qualcun altro, quindi non è un problema di tutti) è particolarmente sfigata ha il tasto backspace che cigola come na' carriola ed altri tasti così così.
Anch'io ho notato che i tasti sono diventati lucidi e mi sono preoccupato..
Le ditate e l'unto delle ditate lascia sui tasti neri un alone lucido veramente brutto a vedersi...
Ho usato un prodotto apposta per la pulizia del note ed anche del monitor (e di cui avevo anche postato la foto qualche pagina fa) e tutto sembra essere ritornato normale... anche se qualche dubbio, sulla bontà della mia tastiera e sulla sua verniciatura ancora mi rimane... ma questo si vedrà col tempo e l'utilizzo, adesso è ancora troppo presto :)

PS: questo effetto di lucido e di diversità dei colori sulla tastiera nera, giusto per completare l'info, non mi accade su quella bianca che io personalmente preferisco di gran lunga di più.
Sulla tastiera bianca, paradossalmente, almeno per me, lo sporco si vede meno che sul nero...oltre ad essere anche più bella!

ax-dismantled
05-10-2007, 17:13
Ragazzuoli, ho provato a partizionare il 21M per far posto a Linux ma, ahimé, ho avuto qualche problema :sob:

Inizialmente per partizionare ho utilizzato Acronis Disk Director 10 e con questa utility non sono riuscito a combinare nulla! :muro: specifico che si tratta di una suite che conosco bene e che uso SEMPRE, ma questa volta sul Vaio non ha voluto saperne di funzionare: ha riavviato la macchina e poi ha iniziato a partizionare ma lenitisssssssimamente... avendo paura di interrompere il processo l'ho lasciata macinare in pace (anche se non ero affatto tranquillo) fino a quando però il monitor si è spento completamente e c'era ancora l'hard disk che stava macinando chissà cosa. L'ho lasciato in questo stato ancora una mezz'oretta, sperando che stesse combinando comunqe qualcosa ma dopo, non vedendo progressi e non avendo neanche un riferimento dal monitor ho spento tutto brutalmente. Naturalmente, ero straconvinto di aver incasinato l'hard disk e sarei stato pronto a scommettere che mai e poi mai Vista si sarebbe avviato (anzi, davo per spacciata pure la partizione di ripristino) ed invece... nulla di tuttò ciò. Vista si è avviato come niente fosse e la sua unica partizione era lì intonsa, come se non fosse successo nulla. Ho fatto anche uno scandisk per scongiurare eventuali problemi o danni ma sembra essere tutto a posto. Esperienza quindi negativa con Acronis Disk Director 10, anche se non sono in grado di dire se è un problema che si può presentare anche agli altri!

Sono passato quindi alla Gestione disco di Vista ed anche qui un'altra amara sorpresa: l'applicazione mi ha obbligato ad avere una partizione di C: grande 99 Giga, impossibile farla più piccola (avrei optato per un 70 giga). Preciso che prima di partizionare avevo eseguito la puliza del disco ed anche eliminato anche le vecchie copie shadow, come precisato qui nei vecchi messaggi. Come conseguenza di questa scelta obbligata, sono riuscito a ricavare dallo spazio liberato un'altra partizione da soli (si fà per dire) 77 giga che a questo punto dedicherò ai miei documenti (film, immagini, etc).

Questo però significa che lo spazio per Linux si è ridotto a ZERO :cry:

Ma ho trovato comunque un escamotage: posso installare la OpenSuse su un disco USB esterno da 2.5 pollici - 60 Gb che già possiedo. Ho già provato ad avviare l'installazione dell'OS ed il setup riconosce senza problemi l'unità esterna, permettendomi di installare Linux lì. questa opzione peraltro ha il vantaggio di non andare a intaccare il MBR del Notebook e quindi non perderò la possibilità di accedere alla partizione di ripristino, se dovesse servirmi.
E' comunque una soluzione interessante, se interessa, posterò i miei progressi ;)

palmy
05-10-2007, 17:27
Ragazzuoli, ho provato a partizionare il 21M per far posto a Linux ma, ahimé, ho avuto qualche problema :sob:

Inizialmente per partizionare ho utilizzato Acronis Disk Director 10 e con questa utility non sono riuscito a combinare nulla! :muro: specifico che si tratta di una suite che conosco bene e che uso SEMPRE, ma questa volta sul Vaio non ha voluto saperne di funzionare.....

Ti consiglio di provare con una distro live! Linux fatta solo per partizionare e gestire i dischi, si chiama Parted Magic e la puoi scaricare a questo (http://partedmagic.com/downloads.html) indirizzo. Il file da scaricare è il primo (LiveCD); è di tipo ISO quindi ti basterà masterizzare l'immagine cd su un supporto vuoto.
L'uso è completamente grafico e molto intuitivo!!


Ma ho trovato comunque un escamotage: posso installare la OpenSuse su un disco USB esterno da 2.5 pollici - 60 Gb che già possiedo. Ho già provato ad avviare l'installazione dell'OS ed il setup riconosce senza problemi l'unità esterna, permettendomi di installare Linux lì. questa opzione peraltro ha il vantaggio di non andare a intaccare il MBR del Notebook e quindi non perderò la possibilità di accedere alla partizione di ripristino, se dovesse servirmi.
E' comunque una soluzione interessante, se interessa, posterò i miei progressi ;)

La scelta di un hard disk esterno USB è una soluzione ma personalmente non mi sembra la soluzione migliore.
Per quanto riguarda la partizione di ripristino sono fiducioso che si possa farla partire dal boot loader installato sul MBR.....cosa che verificherò non appena potrò.

fabr1zio
05-10-2007, 17:29
Per quanto riguarda la batteria..ho effettuato un test sul mio fz21m con più attenzione:
alle 15:23 ho iniziato a lavorare con la batteria al 100% e illuminazione schermo max: ho aperto una sessione di download, lavorato un pò con matlab, visto una puntata di dott house, navigato e usato msn con videochiamata, fatto girare un dvd musicale per 20 minuti...
in questo momento sono passate 3 ore e sono al 3%

al-edit-so60
05-10-2007, 17:34
..Sono passato quindi alla Gestione disco di Vista ed anche qui un'altra amara sorpresa: l'applicazione mi ha obbligato ad avere una partizione di C: grande 99 Giga, impossibile farla più piccola (avrei optato per un 70 giga). Preciso che prima di partizionare avevo eseguito la puliza del disco ed anche eliminato anche le vecchie copie shadow, come precisato qui nei vecchi messaggi. Come conseguenza di questa scelta obbligata, sono riuscito a ricavare dallo spazio liberato un'altra partizione da soli (si fà per dire) 77 giga che a questo punto dedicherò ai miei documenti (film, immagini, etc).

..ax.. sei un grande per il post di esperienza diretta! :D ..per quanto riguarda il partizionamento del disco da VISTA è tutto corretto.
E' VISTA che ti dice obbligatoriamente quanto spazio si vuole prendere dalla partizione primaria C. Più disco capiente hai e più spazio si prende...

Volevo solo segnalare che in una mia precedente formattazione e partizione del disco fatta da VISTA su un disco da 140 GB, sono riuscito ad avere la partizione del disco C a circa 30 GB.
Questo mi è successo solo una volta e quando feci la partizione, come prima operazione subito dopo l'installazione pulita.
In tale circostanza avevo effettuavo la dovuta pulizia ed avevo cancellato le copie shadow manualmente dalla gestione risorse, visualizzandole attivando l'opzione "mostra dispositivi nascosti" .

Poi invece, successivamente, dopo aver cambiato più volte le dimensioni delle partizioni per cercare di capire quale era quella ottimale.. non mi è stato più possibile scendere sotto i circa 50GB del disco C.

Da questo dato si possono dedurre diverse cose..... ;)

al-edit-so60
05-10-2007, 17:37
... in questo momento sono passate 3 ore e sono al 3%

:eek:

pinors
05-10-2007, 17:45
..senti io avrò un notebook sfigato:
- il tasto backspace che cigola come na' carriola
- la tastiera con altri tasti così così
- il sistema ( non so' se si chiama l'antishock è una cosa che dico e penso io) che appena lo sposti e lo appoggi un po' più pesante il note si spegne
- per ben due volte, dopo uno spostamento il note non si accedenva se non previo disinserimento ed inserimento della batteria
Tutto questo fino a questo momento,:D... ma da un controllo accurato del monitor, almeno il mio, tali spazi NON ce li ha. Mentre come ho già detto sono presenti nell'altro notebook serie N che ho.

Premesso ciò deduco che tali spazi nelle cornici del monitor e, per alcuni, addirittura tali fessure fanno filtrare la luce dall'altra parte, scusami se dissento fortemente, NON MI PARE MOLTO NORMALE ed accettabile in un modello che, a parità di caratteristiche tecniche, costa molto di più della concorrenza (avranno altri difetti ma non questi). Non si possono spendere oltre 1.200 euro e trovarsi con queste sorprese!

Poi, per carità, ognuno è padrone dei propri soldi e ritenere normale pagare ed accontentarsi di qualsiasi cosa che ti danno...

Io da questa mentalità dissento fortemente, perchè è grazie a chi si accontenta e stà zitto che c'è gente che si arricchisce ingiustamente.
I miei soldi li voglio dare e anche regalare solo a chi dimostra di meritare ... non a chi approfitta della bontà altrui..Tali spazi nel mio non ci sono e NON credo che ci debbano essere.. quindi una eventuale risposta negativa da parte dell'assistenza, io personalmente la interpreterei veramente molto male.

Non so' se l'alfonso pensiero è stato chiaro! :read:

è ovvio che il tuo ragionamento non fa una piega...chi vorrebbe il monitor "difettoso" dopo aver speso più di mille euro?! :mbe:
non è neanche che si sta zitti perchè ci si accontenta, ma si valuta cosa è meno peggio: tenerlo cosi oppure ottenere dall'assistenza la riparazione, il che implica che dovranno aprirlo cioè METTERCI LE MANI SOPRA!!!...dopo solo un mese di vita... :cry:
è un intervento che non mi ispira per niente fiducia e che ritengo "sopportabile" sono in casi gravi di problemi hardware... :sperem:
tutto qui! :)

palmy
05-10-2007, 17:45
Per quanto riguarda la batteria..ho effettuato un test sul mio fz21m con più attenzione:
alle 15:23 ho iniziato a lavorare con la batteria al 100% e illuminazione schermo max: ho aperto una sessione di download, lavorato un pò con matlab, visto una puntata di dott house, navigato e usato msn con videochiamata, fatto girare un dvd musicale per 20 minuti...
in questo momento sono passate 3 ore e sono al 3%

Wow...che belle notizia!! :D :eek:

Darkenergy
05-10-2007, 17:50
Ragazzi sarebbe utile fare una lista di tutto l'inutile software soprattutto "Sony Vaio" che dovrebbe essere eliminato senza timori. Mi sarebbe molto utile per alleggerire il pc da quella mondezza.


Guarda, secondo me bisognerebbe fare una cosa di questo genere: questo , per esempio, è il software preinstallato sull' FZ 21 S (schema chiaro e preciso, preso da sonystyle):


Audio :
VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4

Video e TV: Adobe Premiere Elements 3, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO,
Photo Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa

Masterizzazione CD-DVD : Easy Media creator 9, Click to DVD® 2.6

Applicazioni aziendali: Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)

Protezione e altro : Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google

E così possiamo ragionare meglio su cosa serve e cosa no.

Sarebbe da fare una bella tabella per tutti i modelli, vero alfonso?:D

fabr1zio
05-10-2007, 17:51
assolutamente vero: 3 ore con l'utilizzo che ho detto.e nel tempo che io l'ho lasciato mio fratello ha detto di aver usato msn sempre. quindi è stato sempre con qualcuno a lavorarci!

al-edit-so60
05-10-2007, 17:55
..Sarebbe da fare una bella tabella per tutti i modelli, vero alfonso?:D
:D ..vabbè ragazzi.. allora ditemelo che il mio lavoro, che mi sembrava ben messo in prima pagina, :rolleyes: ..è stato inutile.. :D

edit immagine vedi prima pagina

ax-dismantled
05-10-2007, 17:55
Ti consiglio di provare con una distro live! Linux fatta solo per partizionare e gestire i dischi, si chiama Parted Magic e la puoi scaricare a questo (http://partedmagic.com/downloads.html) indirizzo. Il file da scaricare è il primo (LiveCD); è di tipo ISO quindi ti basterà masterizzare l'immagine cd su un supporto vuoto.
L'uso è completamente grafico e molto intuitivo!!

Questo è un consiglio utilissimo, la masterizzo senz'altro, grazie! :cincin:

La scelta di un hard disk esterno USB è una soluzione ma personalmente non mi sembra la soluzione migliore.

Hai ragione, ma è una decisone ponderata: come ho già avuto modo di scrivere, io uso principalmente Mac OS X ed è inutile dire che mi ci trovo particolarmente bene. Provengo comunque da Linux e, nonostante sia tutt'altro che un mago con questo OS, mi piace continuare a "coltivarlo". Ne deriva che non devo certo usarlo per farci girare applicazioni particolarmente pesanti, quindi il disco esterno da 2.5 pollici, sia come prestazioni che come ingombro, mi và più che bene. :)

snap
05-10-2007, 17:56
Io invece attraverso il sony recovery ho ripristinato il sistema riorganizzando le partizioni nel seguente modo:

C: 30GB su cui ho ripristinato il sistema così come era a pc appena acquistato

D: inizialmente di 155 GB, poi successivamente ridimensionato a 140 con l'utility di gestione dischi di Vista. Su questo disco andranno memorizzati tutti i dati e documenti personali (ho trasferito anche le cartelle Utenti su questa partizione), particolarmente utile per poter formattare il sistema in qualsiasi istante senza correre il rischio di perdere alcun dato.

Ho lasciato 15 GB non formattati sui quali appena riuscirò a trovare un pò di tempo installerò Fedora.

Una volta ripristinato Vista ho fatto una bella pulizia (eliminando una buona percentuale delle 8000 inutility preinstallate), installato i vari programmi di base (firefox,office2007,photoshopCS..etc..etc..), e creato un'immagine di C: con Norton Ghost in modo tale che, quando vorrò formattare successivamente il sistema, sarà sufficiente avviare il sitema con il cd del programma e in un paio di click mi ritroverò con un SO pulito e già pronto all'utilizzo!!

N.B. all'atto di ripristinare Vista il recovery Sony chiede se vogliamo ripristinare il SO su un solo disco, così come in origine, o se invece preferiamo riorganizzare lo spazio in altro modo (io ho seguito questa seconda strada) e ancora vi chiede se dei 10GB di recovery disk ne vogliamo recuperarne 8 (eliminando la possibilità di recuperare Vista senza l'utilizzo di dvd) e lasciarne 2 (che non ho ben capito a cosa serviranno).....io chiaramente ho seguito questa strada!!

snap
05-10-2007, 18:02
Fabrizio aldilà della luminosità al 100% posso chiederti che combinazione per il risparmio energetico avevi attiva?

fabr1zio
05-10-2007, 18:19
avevo impostato una ottimizzazione vaio con sospensione e ibernazione disattivate, schermo sempre attivo, anche perchè cmq lo si è usato sempre...se c'è un dettaglio in particolare chiedi pure..

ax-dismantled
05-10-2007, 18:21
Io invece attraverso il sony recovery ho ripristinato il sistema riorganizzando le partizioni nel seguente modo:

C: 30GB su cui ho ripristinato il sistema così come era a pc appena acquistato

D: inizialmente di 155 GB, poi successivamente ridimensionato a 140 con l'utility di gestione dischi di Vista.

Non saranno un pò pochini 30 Gb per Vista? :rolleyes:

Come si spostano le cartelle degli utenti su un'altra partizione (tasto destro -> proprietà?).

snap
05-10-2007, 18:38
avevo impostato una ottimizzazione vaio con sospensione e ibernazione disattivate, schermo sempre attivo, anche perchè cmq lo si è usato sempre...se c'è un dettaglio in particolare chiedi pure..

Ho notato che impostando la combinazione a "prestazioni elevate" la previsione di carica a batteria piena è di circa 2h, ma se questa viene settata sul profilo "risparmio di energia" la previsione sale fino a 3h (anche se imposto al massimo della luminosità) quindi, quasi certamente, il sistema operativo in questo caso effettua un'ottimizzazione della macchina limitandone però le prestazioni (ad esempio potrebbe disattivare uno dei due processori o diminuirne la frequenza di lavoro...ma queste sono mie ipotesi)

@ax
1. Per adesso mi avanzano ancora 10Gb e credo di aver installato il "grosso". Se proprio nn dovessi farcela, ma dubito, posso sempre utilizzare l'altra partizione d (mica è bruciato quello spazio!!)
2.Vai in proprietà della cartella che vuoi spostare (es. documenti,immagini,desktop..etc), selezioni il tab Percorso, quindi Sposta e selezioni una cartella precedentemente creata dove più ti faceva comodo (es D:\Utenti\Snap\Desktop)

Futuregames
05-10-2007, 19:03
posso chiedervi di consigliarmi qualche "borsa" come questa?

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/SOV_UM_36361_VGP-CP10_BIG.JPG

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/SOV_BO_54549_VGP-CP12_Big.jpg

(queste originali costano un botto... c'è un perchè o solo perchè si fanno pagare il nome "sony"?)

nightwatcher
05-10-2007, 19:25
Rieccomi!!
Vi volevo aggiornare sulle ultime novità.
Sono finalmente in possesso di un FZ11S senza pixel morti/bloccati su schermo!!
Mentre l'assistenza Vaio è stata un pochino latitante, quelli di Sonystyle sono stati decisamente più efficienti. Ho ottenuto la sostituzione del notebook.
Tempo una settimana tra corriere che è venuto a prenderselo e consegna oggi pomeriggio della nuova macchina.

Mi hanno consigliato di scrivere nel questionario per il Controllo di Qualità che la politica dei 7 pixel è assurda.

Da stasera comincerò a mettere mani alla configurazione del portatile :D

Darkenergy
05-10-2007, 19:36
Anche le Tucano sono ottime;)

al-edit-so60
05-10-2007, 19:52
Mentre l'assistenza Vaio è stata un pochino latitante, quelli di Sonystyle sono stati decisamente più efficienti. Ho ottenuto la sostituzione del notebook.
Tempo una settimana tra corriere che è venuto a prenderselo e consegna oggi pomeriggio della nuova macchina.
Mi hanno consigliato di scrivere nel questionario per il Controllo di Qualità che la politica dei 7 pixel è assurda.

:D Bene, ottima notizia :cincin: :winner: .. fra le tante la cosa mi rincuora sono veramente contento per te.. perchè è un peccato non godersi appieno questa "cartolina" :p

PS: @Darkenergy- mi faresti la cortesia di evitare di quotare le immagini, visto che è successivo al post che quoti e non ve ne ragione.
Quindi se gentilmente puoi editare il tuo post e rimuovere l'immagine, grazie.:)
Anche questo è scritto in prima pagina ed in precedenti post ...:read:

Grazie DARK ho visto!

al-edit-so60
05-10-2007, 19:55
Non saranno un pò pochini 30 Gb per Vista..
..sicuramente sono pochi e non vanno bene:
- nelle specifiche minime di vista c'è scritto 40 GB di disco e 15 GB di spazio libero;
però ho constatato che con tali spazi "minimi" cioè 55GB VISTA non gira bene (è proprio il minimo per farlo girare al minimo) e va' a sacrificare delle sue funzionalità, non solo quelle di shadow.
Tale è lo spazio minimo dichiarato per VISTA, in più ci devi aggiungere i programmi che si vogliono installare, swap, file che si scaricano dalla rete e che magari dopo si trasfericono su altra partizione, ecc. ecc.

Ritengo, per chi ha intenzione di partizionare, che non sia il caso, il linea di massima, di scendere sotto i 70/75 GB di partizione per VISTA.
Non sono poi tanti rapportati ad un taglio di 200GB di hard disk. Certo che un disco da 300 andrebbe meglio per chi vuole installare più S.O., però a patto che questo disco sia minimo a 5.400 giri, io -mi scusino i possessori Z- i 4.200 non li sopporto, già i 5.400 li reputo, oggi lenti e lo saranno sempre di più nel prossimo futuro...

Con tale partizione, a me VISTA ha funzionato benissimo da punto di vista "funzionale" ma, come ho già accennato, poi ho dovuto riunificare le partizioni perchè avevo già riempito l'altra partizione di file storage e dovevo mettere gli altri file storage nel disco C.
La cosa mi creava problemi di gestione e condivisione in rete (perchè non volevo condividere in rete cartelle dal disco C) ed ho riunificato le partizioni per una migliore gestione e visione di tali file..

Io utilizzo molto e principalmente lo storage, backup ed il trasferimento di rete..

Effettivamente lo spazio non basta mai.. più se ne ha e più se ne mette!

Futuregames
05-10-2007, 20:20
Anche le Tucano sono ottime;)

cosa mi consigli dei tucano per il mio vaio?

9 punti, guaia o microfibrer?

Darkenergy
05-10-2007, 20:59
Anche una start-up andrebbe bene;)
http://www.tucano.it/ITA/imgcl/BSTUP.jpg
Comunque sul sito tucano ti puoi scegliere il modello che ti piace di più, tra quelli specifici per 15.4"

Spectum
05-10-2007, 21:24
Ciao a tutti.
Circa 2 ore fa ho comprato il mio primo portatile. Un VGN-FZ21M
Fin'ora ho sempre avuto solo il fisso. Sono fiducioso.

al-edit-so60
05-10-2007, 22:18
Ciao a tutti.
Circa 2 ore fa ho comprato il mio primo portatile. Un VGN-FZ21M
Fin'ora ho sempre avuto solo il fisso. Sono fiducioso.

:) ..ciao spectum, complimenti per l'acquisto.. e benvenuto in questo simpatico luogo di ritrovo... ti inserisco nei possessori del nostro club e come ormai di consueto ti posto le faccine di benvenuto:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

PS: se cerchi informazioni e non l'hai già fatto, inizia a leggere dalla prima pagina il 3D ;)

http://img518.imageshack.us/img518/7609/formicadp2.gif
PS:@tutti ho updatato la prima pagina.

luque16
05-10-2007, 23:12
Ho da poco preso una Samsonite e devo dire che sono proprio ben fatte. Ottimi materiali e molto eleganti.

icarus84
06-10-2007, 00:37
ragazzi qual'è l'indice prestazioni del vostro vaio ? Il mio 4.8 (fz21m) mi pare un ottimo risultato o sbaglio? Mio fratello ha appena preso un Acer da 700 euro e l'indice è 3.0.
Volevo sapere se l'indice è lo stesso per portatili e fissi o se sono differenti? La mia ragazza ha un fisso HP Pavillion nuovo da 1.000 euro e il suo indice è 3.5 :mbe:

pO|_iNo
06-10-2007, 11:22
Indice prestazioni di windows vista (Vaio FZ21Z)
http://img122.imageshack.us/img122/1103/prestvistanf9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=prestvistanf9.jpg)

Volevo far notare una cosa: ho provato a masterizzare due volte i dvd di ripristino. La seconda volta non mi è venuta fuori nessuna schermata ad impedirmi di farlo, tranne un messaggio che mi ricordava di averli già creati una volta.

pO|_iNo
06-10-2007, 11:26
Ho da poco preso una Samsonite e devo dire che sono proprio ben fatte. Ottimi materiali e molto eleganti.

Anche io ho una samsonite in pelle nera come borsa lavoro/notebook (in verità ho anche altri prodotti samsonite perché li trovo ottimi come rapporto qualità/prezzo). Solo che per il Vaio, onde proteggerlo ulteriormente, ho preferito prendere anche questa (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua=X&citemprod=VGPCP12.AE&layout=15_108_60_54_109_113_2&citemarea=423AA57D81A30061000000002BC29B8F&uiarea=2&ctype=areaDetails&detailScenario=&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&citem=423AA57D81A30061000000002BC29B8F45FE546C53FA00E5020000002BC29B73)/.do)

burn88
06-10-2007, 11:36
Anche io ho una samsonite in pelle nera come borsa lavoro/notebook (in verità ho anche altri prodotti samsonite perché li trovo ottimi come rapporto qualità/prezzo). Solo che per il Vaio, onde proteggerlo ulteriormente, ho preferito prendere anche questa (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua=X&citemprod=VGPCP12.AE&layout=15_108_60_54_109_113_2&citemarea=423AA57D81A30061000000002BC29B8F&uiarea=2&ctype=areaDetails&detailScenario=&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&citem=423AA57D81A30061000000002BC29B8F45FE546C53FA00E5020000002BC29B73)/.do)

il link porta sulla home page di SonyStyle..! ;)

al-edit-so60
06-10-2007, 11:41
edit immagine vedi prima pagina

..aggiornati, adesso sarebbe interessante che qualcuno approfondisse ed interpretasse tali dati per sapere con questi indici, sia singolarmente, che globalmente cosa si può fare e cosa no... perchè, sencondo me, in tali indici la microsoft da' delle indicazioni.... :)

ax-dismantled
06-10-2007, 11:48
Volevo far notare una cosa: ho provato a masterizzare due volte i dvd di ripristino. La seconda volta non mi è venuta fuori nessuna schermata ad impedirmi di farlo, tranne un messaggio che mi ricordava di averli già creati una volta.

già segnalato per il vaio FZ21M, avranno aggiornato il software ;)

burn88
06-10-2007, 11:56
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071006123730_INDICI.JPG

..aggiornati, adesso sarebbe interessante che qualcuno approfondisse ed interpretasse tali dati per sapere con questi indici, sia singolarmente, che globalmente cosa si può fare e cosa no... perchè, sencondo me, in tali indici la microsoft da' delle indicazioni.... :)

certo che c'è una bella differenza tra l'hard disk da 5400 rpm e quello da 4200... :rolleyes:
io non mi sarei mai permesso di montare un 4200 rpm sul modello top di gamma... :O

rudys
06-10-2007, 11:58
:) ..ciao spectum, complimenti per l'acquisto.. e benvenuto in questo simpatico luogo di ritrovo... ti inserisco nei possessori del nostro club e come ormai di consueto ti posto le faccine di benvenuto:
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

PS: se cerchi informazioni e non l'hai già fatto, inizia a leggere dalla prima pagina il 3D ;)

http://img518.imageshack.us/img518/7609/formicadp2.gif
PS:@tutti ho updatato la prima pagina.
ALFONSO...cos'è quell'animaletto che "gira" in tondo
su questo post????:rolleyes: ...esattamente qui' sotto "pagina il 3D"!!!!
Rudys

icarus84
06-10-2007, 13:55
mi ero sbagliato sulla tastiera...ovviamente alcuni tasti avendoli premuti si erano un pò lucidati nonostante avessi sempre le mani pulite per questo gli altri sembravano più chiari :D E' bastato pulirla con un panno umido e tutti i tasti sono tornati dello stesso colore :fagiano: :fagiano: :fagiano:

pO|_iNo
06-10-2007, 14:38
il link porta sulla home page di SonyStyle..! ;)

per intenderci è la seconda che ha postato futuregames
Sinceramente non ho mai usato altre custodie del genere però mi sembra buona. Chiaramente si paga molto il logo Sony Vaio :D

icarus84
06-10-2007, 16:01
ragazzi ho notato che dopo l'avvio il disco rigido continua a lavorare per un bel pò...è colpa di Vista immagino, ho disattivato defender, indicizzazione e eliminato l'eliminabile tra i programmi d'avvio...ma non è che è migliorata molto la situazione sto Vista è molto pesante. Alloca praticamente il doppio di memoria rispetto a Xp 350 mb contro 700 mb e più...:eek:

confermate il tutto?

Kal
06-10-2007, 17:01
ragazzi ho notato che dopo l'avvio il disco rigido continua a lavorare per un bel pò...è colpa di Vista immagino, ho disattivato defender, indicizzazione e eliminato l'eliminabile tra i programmi d'avvio...ma non è che è migliorata molto la situazione sto Vista è molto pesante. Alloca praticamente il doppio di memoria rispetto a Xp 350 mb contro 700 mb e più...:eek:

confermate il tutto?

Si,era cosi' anche a me con Svista

al-edit-so60
06-10-2007, 17:36
mi ero sbagliato sulla tastiera...ovviamente alcuni tasti avendoli premuti si erano un pò lucidati nonostante avessi sempre le mani pulite per questo gli altri sembravano più chiari :D E' bastato pulirla con un panno umido e tutti i tasti sono tornati dello stesso colore :fagiano::fagiano
NO, NO.. non sei "fagiano".. proprio per nulla!!!!!!!!!?
Io, come ti ho già detto, ho ancora delle grosse perplessità e riserve sulla tastiera (questo al di là del tasto cigolante) e sulla sua bontà, e me ne accorgo soprattutto mettendola a confronto con il modello più economico della serie N e del quale, invece, ne sono pienamente soddisfatto (700 euro spesi bene).

Tali riserve e perplessità non le ho ancora approfondite, perchè sono troppo deluso da tale tastiera e perchè, come avevo detto, ..il note lo sto restituendo al legittimo venditore

A parte il colore (quella bianca - più bella, questa nera - più brutta) il materiale mi sembra diverso e di minor pregio e cura.

Mi spiego meglio: se guardi i tasti della parte destra, quelli che hanno impressi i numerini in colore arancione (usabili pigiando il tasto "Bl Num" block number in alto), questi numerini arancioni sembrano (o sono) degli adesivi incollati sopra.
Mentre nell'altra sono integrati negli stessi tasti e non danno questo brutto effetto di "appiccicamento" sopra

Il colore di sfondo nero di tali numerini, è di diversa intensità rispetto al colore nero della tastiera e risalta in modo netto, antiestetico e brutto da vedersi, facendola sembra veramente una tastieraccia.. (ammesso che effettivamente non sia una tastieraccia sfigata) e comunque non all'altezza del design e della bellezza di tale note.

Sul discorso dei tasti lucidi, nemmeno io uso il note con "le mani unte" (dal tramezzino appena mangiato con degli ottimi carciofini sottolio..:D ) ma l'effetto lucido che si presenta con solo un po' di utizzo.. non mi pare che sia un indice di ottima qualità del materiale usato... RISERVA DI APPROFONDIRE MEGLIO L'ASPETTO, magari con il contributo di altri.

Sul discorso pulizia della tastiera, ma anche del monitor (perchè è vero che è una cartolina, ma tra polvere e schizzi di starnuti :D e magari qualche ditata, dopo un po' va' pulito per poterlo sempre ammirare nel suo massimo splendore) io consiglio di usare un prodotto "fattoapposta" a base di "citrus" o altro, con relativi panni antistatici.

Dico questo perchè, nell'altro note (un vecchio assemblato anche quello con tastiera bianca), dopo diversi anni di utilizzo e di non pulitura periodica della tastiera, questa era diventata quasi nera.
Bene, per pulirla ho usato un panno un po' più umido e il risultato è stato che mi sono "fottuto" la tastiera perchè qualche gocciolina di acqua (forse in più!) o la stessa umidità ha ossidato o fatto cortocircuitare i contatti sottostanti... Nulla di grave, perchè la tastiera l'ho sostituita (giustamente mettendo mano al portafoglio) e tutto è tornato a posto.. ma il rischio, pulendola con un panno umido, ci può essere.
...cos'è quell'animaletto che "gira" in tondo su questo post????:rolleyes: ...esattamente qui sotto "pagina il 3D"!!!!Rudys
..:D .. non lo so':boh: rudys.. credo che sia un virus o un pixel impazzito alla ricerca della sua collocazione nel monitor ...:D;)
http://img518.imageshack.us/img518/7609/formicadp2.gif
:D
..raga' ..ho notato che, nonostante fosse stato detto e scritto, ci sono ancora alcuni che nel "quotare" riportano anche le immagini del "quote".
Questo molto spesso non è necessario e non fa' altro che rendere il 3D più confusionario e meno intelleggibile...
Mi sono accorto anche che alcuni ed i più giovani, giustamente, non hanno molta dimestichezza con lo strumento quote e forse non sanno come fare.

A parte che in prima pagina, al post nr. 4 avevo anche messo il link che chi è interessato a migliorasi può leggere:
- guida per formattare i post in "VB Code" (http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=bbcode);
e che gli uomini di buona volotà, qui presenti e frequentatori, avrebbero dovuti tutti leggere, se effettivamente interessati al note e non solo al cazzeggio e alle supertope...

Pur tuttavia, sotto è rappresentato un "quote" che riporta una immagine ed è evidenziato la parte che bisogna togliere e cancellare... quindi non bisogna cancellare, come ho visto fare, l'intero quote, ma solo quella stringa. ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071006172440_Cattura.JPG

Spero di essere stato utile.

PS: :D mo' mi segno pure i nick delle persone che fanno domande che trovano già una risposta nei post di prima pagina e che vengono mano mano aggiornati.
Abbiamo chiuso il 3D vecchio ed aperto uno nuovo, proprio per questo motivo, per evitare che si debbano ripetere cose che sono già riportate in prima pagina, affogando il 3D di ripetizioni diventanto così sempre più difficilmente intellegibile e strumento non più utile..

La sanzione che applicherò alle persone che esagerano nella "svogliatezza" nel non voler leggere, sarà la :D "pena di morte" :D.. no, ovviamente scherzo :D... sarà semplicemente quella che.. per quanto mi riguarda, non risponderò a tali post... ;)

..mo' sotto con i post.. con divertimento .. cerchiamo di capirci di più di questo bel note, delle sue potenzialità di come ottenere il massimo delle prestazioni e soddisfazioni.
Qualsiasi strumento (sia hardware che software) non è valido se non lo si conosce e non lo si sa' usare... (anche il "pipolo") :D

axabat
06-10-2007, 17:42
ragazzi ho notato che dopo l'avvio il disco rigido continua a lavorare per un bel pò...è colpa di Vista immagino, ho disattivato defender, indicizzazione e eliminato l'eliminabile tra i programmi d'avvio...ma non è che è migliorata molto la situazione sto Vista è molto pesante. Alloca praticamente il doppio di memoria rispetto a Xp 350 mb contro 700 mb e più...:eek:

confermate il tutto?

Salve, è un pò che non scrivo ma ultimamente non ho avuto molto tempo per seguire le gesta del nostro Alfonso:D .

Anche per me è la stessa cosa:doh: ,Vista, inoltre, occupa una quantità di ram spropositata, disattivando la visualizzazione Vista Areo e impostando la Windows standard occupa circa 650mb.:muro:

Volevo sapere, a che punto siete con il reperimento dei drivers per W. XP sp2?

Ciau, Ale.

tagor
06-10-2007, 18:15
Evvaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii !!!! :D :D
Finalmente ho comprato il 21M.... :ave: :ave: :ave:
Che figata pazzesca !!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ci sentiamo tra un po'...prima finisco di asciugarmi la bava. :D :D

al-edit-so60
06-10-2007, 18:21
Evvaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii !!!! :D :D Finalmente ho comprato il 21M.... :ave: :ave: :ave: Che figata pazzesca !!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Ci sentiamo tra un po'...prima finisco di asciugarmi la bava. :D :D

:sofico: EVVVVVVVVVAAAAAAAAAAIIIIIIIIIII!!!!!!!!!! (era ora.. avevi rotto abbastanza i marrons per la strenuante attesa e l'indecisione .... ), complimenti .. mo' con calma... non c'è fretta.. inizia a conoscerlo (fin quanto è ancora integro) :read: ;)
Benvenuto... aggiorno il CLUB in prima pagina..
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

burn88
06-10-2007, 18:38
gente..voi che mouse avete in abbinato al gioiellino...io pensavo all'MX Revolution...mi servirebbe un supporto comodo visto che principalmente lo userò in uni...grazie! ;)

tagor
06-10-2007, 18:38
(era ora.. avevi rotto abbastanza i marrons per la strenuante attesa e l'indecisione .... )

Chi ?? Io ?? :fiufiu: :fiufiu: :mc: :rotfl:

Complimenti .. mo' con calma... non c'è fretta.. inizia a conoscerlo (fin quanto è ancora integro)

:sperem: :tie: :tie: :tie: :tie: :sperem:

:D

Pero' e' proprio bello :sbav: :sbav:
Adesso corro da lui...non vorrei si sentisse solo :ops:
:cool:

Speriamo che quando compri il portatile nuovo TE....non ti trovi subito qualche bella bega....
:D :D :D :D

A parte gli scherzi...serve qualche info o qualche screens ??
A disposizione.
Saluti.

al-edit-so60
06-10-2007, 18:43
gente..voi che mouse avete in abbinato al gioiellino...io pensavo all'MX Revolution...mi servirebbe un supporto comodo visto che principalmente lo userò in uni...grazie! ;)
..io sto valutando e puntando questo Logitech® VX Nano Cordless Laser Mouse for Notebooks: ;)
..ho trovato questo prodotto che potrebbe essere il mio prossimo oggetto di desiderio e che dovrebbe intonarsi bene col nostro note :D
:eek: è veramente interessante la miniaturizzaione del trasmettitore:
http://img503.imageshack.us/img503/810/catturatr4.jpg


http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3271&cl=it,it

burn88
06-10-2007, 19:08
davvero ottimo il ricevitore! :D

luque16
06-10-2007, 19:09
Io come mouse uso questo www.tecnocino.it/articolo/samsung_slimmest_mouse/2814/

me l ha regalato la mia ragazza e funziona benissimo ed è molto intonato con il note...ah dimenticavo..il mio è nero...non grigio come in foto,esiste anche rosa e bianco...

al-edit-so60
06-10-2007, 19:46
ragazzi ho notato che dopo l'avvio il disco rigido continua a lavorare per un bel pò...è colpa di Vista immagino,
ho disattivato defender, indicizzazione e eliminato l'eliminabile tra i programmi d'avvio...ma non è che è migliorata molto la situazione sto Vista è molto pesante.
Alloca praticamente il doppio di memoria rispetto a Xp 350 mb contro 700 mb e più...
confermate il tutto?

..si, VISTA a differenza di XP si avvia molto più velocemente.. poi se usi la funzione ReadyBoost ancora di più.
Una volta avviato, però, in base alle risorse del tuo sistema (memoria ram, vram, hardisk, processore, ecc.) occupa GIUSTAMENTE in modo dinamico tutte le risorse per poterle sfruttare al meglio (e renderle immediatamente pronte alla richiesta o a rilasciarle se non necessarie) e carica tutti i servizi (più o meno utili) che ti possono servire, dando la priorità ai servizi che tu usi di solito.
In questo effettivamente, ci mette a volte, anche circa 2 minuti dopo il boot.
VISTA è dinamico impara e memorizza come usi il computer e lo velocizza sempre di più, riorganizzando continuamente le risorse.

A me sembra, al di la di tutte le critiche che uno possa dire, pensare e credere, che l'idea di base di tale sistema operativo sia INTELLIGENTE ed ottima e credo che sia un BEL passo avanti, rispetto al passato.

Le risorse devono essere sfruttate, altrimenti che senso ha averle!?
E' stupido avere per esempio 2GB di RAM e sfruttarne solo una piccola parte.
Credo che questo dovrebbero capirlo tutti... ma da quello che si legge in giro non mi sembra proprio..

Tenendo presente, che tali funzioni se l'utente non le desidera (tipo caricare alcuni servizi che lui reputa di non utilizzare mai) c'è l'opzione di poterli disabilitare singolarmente.
Così uno si "attaglia" il sistema in base alle proprie esigenze. Ovviamente bisogna innanzittutto conoscerlo e poi esserne capaci. Ma non si può essere capaci di una cosa che NON si conosce.

Questo non significa che VISTA non vada migliorato (cosa che stanno facendo) e che possa piacere ed andare bene a tutti.
Poi ognuno ha le sue convinzioni su che cosa deve fare un sistema operativo o no. E, infatti, c'è giustamente libertà di scelta.
Secondo me un SO questo è il minimo che deve fare: UTILIZZARE E SFRUTTARE L'HARDWARE E TUTTE LE RISORSE CHE TU HAI A DISPOSIZIONE IN MODO DINAMICO.

A me VISTA piace.. è vero che deve ancora migliorare tipo ad esempio sulle velocità di trasferimento dei dati tra partizioni dello stesso disco e tante altre cose che se uno è interessato si può aprire un 3D a parte, ma rappresenta il presente ed il prossimo futuro.
Altrimenti ci sono gli altri s.o. che uno giustamente può scegliere. Ne è assolutamente padrone.

Concludo dicendo una cosa che forse farà scandalizzare, ma che è molto vicino alla realtà.
VISTA è stato pensato per hardware che oggi ancora non è in commercio (quello attuale è appena sufficiente), nemmeno il nostro.. il perchè ed i motivi sono da ricercare per quanto riguarda i produttori di hardware nelle politiche di marketing e rinnovamento dei processi produttivi...e nella politica dei rapporti di forza :)

Mo' mi fermo perchè sono pure andato oltre.. però penso che sia utile conoscere bene le cose e guardarle anche da altri punti di vista e non solo da numeri e memoria occupata che poco significano....

al-edit-so60
06-10-2007, 22:02
@tagor
installando la versione VISTA 64 bit, a parte i driver citati ancora mancanti e l'assenza, delle utility sony, comunque tutte cose non strettamente necessarie, tale versione rispetto alla 32 bit, viaggia molto più velocemente.
Ad esempio già il caricamento di VISTA di cui si accennava prima è molto più immediato, nonostante che il nostro hardware sia classificato, nel complesso, con punteggi sotto il 5.
Il sistema operativo funziona tutto, non ho avuto modo (e dir la verità nemmeno l'idea) di provare ad installare i programmi, perchè ero troppo preso a saggiare il sistema operativo, che ti ripeto funziona benissimo.
Infatti il prossimo futuro è quello: 64 bit, appena che i produttori software si metteranno in carreggiata...

A tal proposito, volevo dire che i prodotti sia hardware che software che hanno la certificazione windows vista, questa viene giustamente rilasciata dalla Microsoft (che fa bene) solo se i produttori rilasciano sia la versione a 32 bit che quella a 64.
Quindi io penso che nel giro di un annetto... tutti quelli interessati possono passare ai 64 ed avere i software che interessano.
Io personalmente condivido la politica microsfot che obbliga il rilascio dei doppi driver o dei software anche a 64. Che piaccia o no è lei che comanda, almeno per chi vuole usare tale sistema operativo. E, ripeto lo ritengo anche giusto.

Per quanto riguarda l'istallazione pulita di VISTA a 32 bit, il sitema è molto più fluido e veloce rispetto all'istallazione originaria con tutte quelle "quasi" schifezze che ci sono installate.
PS: forse si può anche togliere il "quasi" :D

tagor
06-10-2007, 22:29
Forse adesso chiedero' qualcosa di gia' chiesto...e quindi non mi risponderai :cool:

Ho letto nel primo post che tu indichi il sito Sony dove scaricare le utility e i driver originali.
Ma del FZ21M non c'e' niente.... :muro: :muro:
I fortunati :( possessori di questo modello cosa devono fare per installare vista daccapo ?? Si puo' fare anche a meno delle utility sony e installare solamente i driver piu' aggiornati ??

E ancora....
A questo link (http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html) (che hai citato nel primo post) c'e' la procedura in inglese per installare xp....non riesco a capire cosa devo fare per installare le Sony Shared Library e e di conseguenza le VAIO Applications citate in quel link....visto che per il mio modello (FZ21M) non è previsto il package con i driver e le utility originali sul sito della Sony, che sembrano essere indispensabili per fare il downgrade del S.O.
C'e' qualcuno che mi puo' aiutare ??


Grazie.

tagor
06-10-2007, 22:44
....segnalo che ho fatto una prova di system stress con Everest Ultimate (la versione demo presente anche su hwupgrade).
Il tutto per vedere se le memorie e la cpu avessero problemi, e per vedere la capacita' di raffreddamento del gioiellino.
Ebbene dopo mezz'ora di test, la temperatura del processore si era attestata sui 56° stabili.
La presa d'aria laterale sputava aria ovviamente calduccina ma devo dire che non era assolutamente fastidiosa mentre si sta scrivendo.
Insomma, il sistema dissipa piu' che dignitosamente senza far neanche confusione.
Cosa chiedere di piu' :cool: :cool:

al-edit-so60
06-10-2007, 22:50
1)Forse adesso chiedero' qualcosa di gia' chiesto...e quindi non mi risponderai :cool:

2)Ho letto nel primo post che tu indichi il sito Sony dove scaricare le utility e i driver originali.
Ma del FZ21M non c'e' niente.... :muro: :muro:
I fortunati :( possessori di questo modello cosa devono fare per installare vista daccapo ?? Si puo' fare anche a meno delle utility sony e installare solamente i driver piu' aggiornati ??

3)E ancora....
A questo link (http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html) (che hai citato nel primo post) c'e' la procedura in inglese per installare xp....non riesco a capire cosa devo fare per installare le Sony Shared Library e e di conseguenza le VAIO Applications citate in quel link....visto che per il mio modello (FZ21M) non è previsto il package con i driver e le utility originali sul sito della Sony, che sembrano essere indispensabili per fare il downgrade del S.O.
C'e' qualcuno che mi puo' aiutare ?? Grazie.
1) non sono così cattivo...anche se giustamente come dici tu sono cose già scritte e dette :D
2) sul sito dei driver 21M ci sono intanto gli aggiornamenti del software, i driver originali non li hanno ancora messi da scaricare, ma sia i driver che le utility complete te le ritrovi in due cartelle sul tuo disco C\... vai a guardare..:read:
3) quel link l'ho messo "d'obbligo" perchè è il link ufficiale sony che indica la procedura per l'installazione di XP, anche se non è specifica per il nostro modello. Procedura che cmq io NON SEGUREI MAI.. perchè a occhio me' pare 'na cazzata.
Io su questo note non ho mai installato XP e non lo installerò perchè la cosa non mi interessa, ma mi sarei aspettato da parte di qualche utente che l'ha fatto che postasse la procedura (cosa che ad oggi non si è verificata).
Cmq, ritengo a mio "sentiment" :D , che la procedura e l'ordine di installazione sia quella che hai letto per installare VISTA pulito (con i driver aggiornati che puoi leggere in prima pagina e dove scaricarli).
L'unico accorgimento è l'installazione dei driver SATA durante la prima installazione, altrimenti XP non si installa (vedi per la procedura il link sempre in prima pagina)
Ovviamente mancheranno le utility sony che ti interessano (ma non sono necessarie) a meno che non si vada alla ricerca delle utility per XP di modelli vaio equilaventi... cosa che non ti so specificare perchè non l'ho fatta e nè provata, ma ritengo che qualcosa si trovi... anzi se qualcuno ne sa di più, lo dicesse a favore di chi è interessato.

Gli unici driver per VISTA, che al momento non ho ben capito quali siano i migliori sono quelli della NVDIA e quelli del web cam. Per la web, come sempre potrai leggere in prima pagina, i driver vanno bene, ma poi ci vuole un programma per gestire la web e si possono utilizzare le utility sony, che però, ad oggi, come potrai vedere, non sono certificate WHQL.
A me problemi la web cam non me ne ha mai dati.. ma a qualcuno pare di si.
:)

snap
06-10-2007, 23:03
Ho letto nel primo post che tu indichi il sito Sony dove scaricare le utility e i driver originali.
Ma del FZ21M non c'e' niente.... :muro: :muro:
I fortunati :( possessori di questo modello cosa devono fare per installare vista daccapo ?? Si puo' fare anche a meno delle utility sony e installare solamente i driver piu' aggiornati ??


1. Crea i 3 DVD di ripristino

2. Effettua un backup dei driver attualmente installati (per il 21M sono tutti aggiornati)...può esserti utile a questo scopo un freeware come DriverMax.

3. Procurati un DVD di Vista (per attivarlo devi usare il serial stampato sotto il portatile)

4. Formatta tutto ed installa il nuovo Vista

5. Ripristina tutti i driver che avevi backuppato al punto 2

6. Se vuoi reinstallare alcune utility puoi sempre farlo tramite i recovery disk creati al punto 1, con questi infatti oltre a ripristinare l'intero sistema puoi anche solo decidere di reinstallare alcuni software o driver.

7. Installa tutto il software di base indispensabile come office, firefox e tutto ciò che abitualmente utilizzi.

8. Procurati Norton Ghost o un analogo (magari free) e crea una bella immagine del tuo sistema operativo e salvala su dvd.

I punti 7 e 8 sono chiaramente opzionali, ma personalmente trovo estremamente comodo possedere un'immagine del sistema quando questo è ancora perfettamente stabile e funzionante. In modo tale che, quando, a seguito di mesi di utilizzo, smanettate e tentativi azzardati di gestione del sistema, questo comincerà a perdere qualche colpo, in un men che non si dica potrai tornare alla sua versione ottimale senza dover ripetere tutti i vari passaggi di installazione del sistema operativo (prima) e dei vari programmi (poi). L'unica cosa che dovrai fare, prima di lanciare il ripristino, sarà effettuare un backup dei driver e dei dati (se questi nono sono già memorizzati in una partizione differente rispetto a vista).

al-edit-so60
07-10-2007, 00:28
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007012508_8400MGTratings.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007012549_8600MGS.JPG

http://www.drivermax.com/driver/vista-rating/display_rating.php?DeviceId=PCI%2BVEN_10DE%26DEV_0426%26REV_A1%2B6.0&RAM=256+MB&start=2

http://www.drivermax.com/driver/vista-rating/display_rating.php?DeviceId=PCI%2BVEN_10DE%26DEV_0425%26REV_A1%2B6.0&RAM=256+MB&start=4

PS: L'unico problema rimane quello di capire quale driver è il migliore per la nostra NVDIA.. mentre tutto il resto dei driver, IMHO, siamo a posto ;)

axabat
07-10-2007, 10:33
[...]

Le risorse devono essere sfruttate, altrimenti che senso ha averle!?
E' stupido avere per esempio 2GB di RAM e sfruttarne solo una piccola parte.
Credo che questo dovrebbero capirlo tutti... ma da quello che si legge in giro non mi sembra proprio..
[...]


Ciao Alfonso,
non è che uno è retrogrado o masochista o stupido, per chi fa grafica, ossia modellazione 3d, fotoritocco professionale o montaggio video i 2gb ram sono in alcuni casi appena sufficienti.

Io personalmente mi trovo a lavorare con foto, o più foto, in formato Tiff che hanno dimensioni dai 50mb ai 100mb dovendo tenere aperti contemporaneamente più di un software e sono software che ciucciano risorse dal computer a manetta, tipo Photoshop CS3, Nokon Capture ecc.

Stessa cosa accade a chi fa montaggio video e deve lavorare con files enormi e software tipo adobe premiere che richiedono molte risorse sia di ram che di video ram.

Avere un S. O. che ti prende già di suo dai 650 ai 700 Mb di ram su 2gb senza fare niente non è poco, W. XP sp2 male che va ne occupa 300mb, mi sembra che la differenza non sia poca...e francamente le migliorie tecniche e prestazionali introdotte sul nuovo S.O. Microsoft non mi sembrano così eclatanti da giustificare un abbandono del vecchio XP.

Infatti Vista è stato letteralmente imposto a chi acquista nuovi PC che se lo trova, non richiesto, preinstallato sulla propria macchina senza avere la possibilità di poter fare, nel caso sia necessario, un downgrade a XP perchè le case madri non mettono a disposizione, come dovrebbero, i drivers necessari.

Un saluto, Alessandro.

colex
07-10-2007, 10:47
Concordo... io sono un vostro cugino (ho un Vaio FE21M) e ho sia la licenza winXP, che di Vista Premium (speditami per 20 euro dalla Sony perchè ho comprato il note a fine dicembre quando era in uscita Vista) originali Sony e sono costretto ad usare Xp perchè Vista non mi permette di far funzionare il software di contabilità della Teamsystem :mad: (sono dottore commercialista)....

La cosa peggiore è che da quando è uscito Vista la Sony non aggiorna + software e driver per XP sulla serie Vaio!!!

Squall256
07-10-2007, 11:53
Io su questo note non ho mai installato XP e non lo installerò perchè la cosa non mi interessa, ma mi sarei aspettato da parte di qualche utente che l'ha fatto che postasse la procedura (cosa che ad oggi non si è verificata)

io, per esempio, non l'ho fatta perchè avevo già visto una guida in questo 3d (prima pagina o in mezzo alla pagine), o per caso mi confondo con un'altro forum? :mbe:

al-edit-so60
07-10-2007, 12:48
:) ..ok...ok.. ragazzi.. tutto va' bene..:D ...ma non abbiamo risposto in modo sintentico, pratico, operativo e semplice alla giusta domanda posta da tagor se qualcuno ha installato XP (che poi è una richiesta di molti) e si puo' postare:
- sinteticamente e per punti la procedura che ha adottato
- quali driver ha installato (nome, cognome, indirizzo e numero di scarpe :D)
- e che cosa non gli funziona...
Ovviamente questo non per sentito dire o leggendo altre guide per altri note, ma chi operativamente lo ha fatto e lo sta utilizzando sul nostro note FZ.:read:

CHI POSTA QUESTO LO SBATTO IN PRIMA PAGINA!:D :p


..così evito rimandi a più siti e chi è interessato trova le indicazioni subito... la stessa cosa per i sistemi linux ;)

tagor
07-10-2007, 13:16
Bravo Alfy...questo si che e' ragionare !!
:D

Venga subito fuori una guida all'installazione di XP sul gioiellno PLZZZZ !!! :read:
:cool:

Danke !

Hulk2099
07-10-2007, 13:55
per alfonso60:
quando hai rimesso Vista pulito hai notato un avvio più veloce?
non parlo del tempo per visualizzare/entrare in Vista..ma proprio un lungo caricamento visibile sulla lucetta dell'HD che termina anche diversi minuti dopo l'ingresso in Vista (durante i quali puoi cmq utilizzare il pc, ma ovviamente va più lento perchè carica chissà che e ha l'HD già in fase di lettura)

Squall256
07-10-2007, 13:56
io ti dico come ho fatto sul vaio della mia girl (f11z1). piccola guida breve:



1) scarica nLite http://www.nliteos.com/
2) scarica i driver sata del proprio modello dal sito vaio club http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons
3) apri nlite scegliendo la lingua e cliccando "avanti"
4) quando ti chiede il percorso di installazione xp, dagli in pasto la cartella i386 (si trova o nel cd o in c:/driver), scegli dove salvare la cartella temporanea (tipo sul desktop), poi "avanti"
5) "avanti" ancora
6) allora questa guida vuole aiutare l'utente a installare SOLAMENTE il sistema operativo Windows XP. Uno se vuole, può aggiungere patch, programmi e driver in piu ok? se volete fare questa scelta in più, selezionate "hotfix, addon e update pack" e "driver" !
Ritornando al punto, selezionate solo "driver" e "iso avviabile"
7) qui caricate l'inf dei driver sata (punto 2)
8) "avanti"
9) vi chiede se volete avviare il processo, voi dite di si (ovviamente)
10)*qualche minuto di attesa per tutto il macinare
...
...
11) avanti ancora
12) lasciate le impostazioni cosi come sono soprattutto "masterizza al volo" e "verifica" (quest'ultima è un surplus che ho aggiunto io, sono scrupoloso:D)
13) masterizzate (consiglio vivamente un cd riscrivibile)
14) buona installazione:D (al boot, non c'è bisogno di premere F6 per caricare i driver)



Domanda: AAAAAA, che ca**o mi hai fatto fare? non funziona un tubo e mi da errore :mad:


14bis) non funge? è capitato anche a me. ho rifatto la procedura identica e tutto si è risolto :)

:cool:

pO|_iNo
07-10-2007, 16:31
Cari FZ users ho bisogno di voi. Il mio problema è questo: vorrei usare come monitor sia un LCD samsung (collegato con D-sub) e una tv lcd (collegata in hdmi). I modelli sono quelli in firma.
Il mio problema è che se li uso singolarmente, funziona tutto egregiamente. Se invece tento di utilizzarli in modalità clone o dualview, indipendentemente dalla modalità che scelgo, nessuno dei due schermi viene elencato tra quelli disponibili. Qualcuno che può effettuare una prova del genere o dirmi se gli è già capitato o meno? Grazie :)

fabr1zio
07-10-2007, 17:46
allora ragazzi...ho montato Oblivion sul 21M.Non sono un giocatore ed è il primo titolo di questa mole che uso.Impostata la risoluzione max ho dovuto eliminare filtri e HDR per poter avere fluidità.Ma a parte il gioco che sembra fatto bene è il monitor del nostro sony che offre qualcosa di fantastico: colori e profondità davvero unici.
Le cose cominciano ad andar male nei grandi scenari all'aperto...alberi e erba mettono in difficoltà la nostra configurazione...lì devo ancora vedere di quanto scendere nei parametri.
E' stato chiesto di pro evolution soccer su questo note...non ho provato la demo ma penso che davvero non ci saranno problemi nel chiedere il max ed ottenere delle discrete prestazioni.
Ripeto non sono un gamer e giocherò rarissimamente sul note...ma per chi ha pretese normali va più che bene...
Inoltre si scalda pochissimo anche dopo 30 minuti di gioco...niente a che vedere con la concorrenza..
Sempre per la configurazione di oblivion...mi sa che c'è qualcosa che non va nell'accostamento OBLIVION+VISTA+8400m gt....non ho letto molto a riguardo anche perchè ne discutevano in francese...ma alcuni dicevano che il SO potesse limitare le prestazioni del nostro hardware...mah

Cmq se qualcun altro dei possessori conosce e possiede questo titolo sarei felice di ottenere consigli su come impostare al meglio la configurazione....con questo monitor i colori sono un incanto!E' più il monitor che il gioco che mi flippano...vaio rules (il 5920 sarà pure più pompato e più solido della fama acer ma vi assicuro che il confronto tra i monitor lo stravince il vaio).

icarus84
07-10-2007, 18:26
PES 2008 gira alla grande alla max risoluzione con tutti i filtri attivi...ho provato DIRT ed è molto ma molto pesante bisogna scendere di risoluzione e dettagli per avere fluidità...ma non mi interessa dato che ci gioco su PS3 + hd ready :cool:

vista è il male dei nostri giorni :doh:

snap
07-10-2007, 19:14
Scusa ma per PES 2008 hai provato una demo???Perchè da quel che so ancora non è uscito!
Io cmq ho provato il 2007 e al massimo della risoluzione e dettaglio non è proprio fluidissimo!Soprattutto nelle scene un pò più pesanti come ad esempio quelle dei replay dopo i gol....

ax-dismantled
07-10-2007, 19:30
ecco il camaleonte di suse fare capolino sul mio FZ21M

http://img209.imageshack.us/img209/6584/susesr8.jpg

Come avevo scritto in precedenza, al fine di non rubare spazio sul disco interno (Vista ha deciso di tenere 100 giga tutti per sè :doh: ), ho optato per un hard disk esterno da 60 gb (che vedete in foto) ed il risultato mi lascia alquanto soddisfatto. :cool:

Per quanto riguarda la suse, consiglio vivamente di optare per la recentissima release 10.3 in quanto, a differenza della 10.2, configura lo schermo automaticamente senza dover intervenire e riconosce il chip wifi (che necessita solo di essere settato, ma è semplice e si fà tutto in modalità grafica).

Che dire, sono davvero contento, come ho già detto, non credo di essere così capace da poter scrivere un tutorial completo in materia ma se volete posso provare a farne uno sintetico. Se avete bisogno di info sono qui ben disposto a fornirvene... oppure su msn o in email, non ci sono problemi :)

al-edit-so60
07-10-2007, 19:52
ecco il camaleonte di suse fare capolino sul mio FZ21M..

:sofico: MAGGGICOOO!!! ax.. :p sei un grande.. :sofico: .. vedi un po' tu come condividere con tutti tale tue esperienza (non solo in privato), io di sicuro TI SBATTO IN PRIMA PAGINA. :D
:sofico:

PS: intanto ti ho già messo in prima pagina nella relativa sezione linux ;)

al-edit-so60
07-10-2007, 19:54
..cerco di ricapitolare e per quello che si capisce, per meglio mettere a fuoco e fare un punto della situazione (magari poi da mettere in prima pagina), ditemi se c'è qualcosa che sbaglio:

- HALO 2 per VISTA gira bene, alle max risoluzioni e dettagli e senza problemi, nonostante richieda requisiti hardware superiori del processore minimo a 2Ghz. Provato su 11S;

- OBLIVION funziona bene e fluido a risoluzione max e senza filtri e HDR. Provato su 21M;

- PES 2008 gira alla grande max risoluzioni e filtri. Provato su 21M;

- DIRT gira bene ma bisogna scendere di risoluzione e dettagli. Provato su 21M;

- Sotware di contabilità della TEAM SYSTEM, non è compatibile con VISTA;

- Progammi di grafica (?) e modellazione 3D, fotoritocco e montaggio video professionali, non copatibili con VISTA, si con XP (?)

- Programmi Photoshop CS3, NIKON CAPTURE, non compatibili con VISTA, si con XP (?)



..ovviamente aggiornerò e correggerò... mano mano che le "anime pie" :D segnaleranno e condivideranno... :)

icarus84
07-10-2007, 20:07
ovviamente la versione da me provata di PES è il demo.

Scusate una cosa..se io installo Vista pulito lo attivo con il codice prodotto del mio note giusto? Cosa che non potrei fare con l'ultimate...?

P.s. ho effettuato il 3dmark 05 free version con le impostazioni di default ho totalizzato 4250 punti...non mi sembra male. I note con la 8600 gt e processore più potente del T7250 totalizzano sui 5.000 punti.

al-edit-so60
07-10-2007, 20:15
..quando hai rimesso Vista pulito hai notato un avvio più veloce?..
SI, tutto si carica più velocemente anche i tempi successivi di caricamento sono minori.. e lo sono ancora meno con il 64bit ;)
..vorrei usare come monitor sia un LCD samsung (collegato con D-sub) e una tv lcd (collegata in hdmi)..
:boh:
....segnalo che ho fatto una prova di system stress con Everest Ultimate..dopo mezz'ora di test, la temperatura del processore si era attestata sui 56° stabili
..bravo per la prova.. (io odio quei tipi di prove).
Direi che il risulatato è da mettere in evidenza ed è ottimo! :sofico:
..un saluto, Alessandro
axabat (il latitante) :D un caro saluto anche a te ;)
..io sono un vostro cugino (ho un Vaio FE21M)..
colex :) sei sempre il ben venuto quando e come vuoi.. (sempre in famiglia siamo) ;)
________________
..raga' :D oggi sono passato per saturn per vedere un router wifi N e lan a 1.000.. Ho trovato questo della D-Link, mi sembra ottimo:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007211236_07102007511.jpg

..ho approfittato anche per dare una occhiata ai nostri "gioillini":
- FZ2 nessuno;
- è rimasto in esposizione un 18 E e un 11Z.
fine repot :D

icarus84
07-10-2007, 20:17
alfonso ho quel router e lo sto vendendo dato che mi hanno mandato quello alice...:D se ti interessa mandami un mp

non leggo se è dir 635 o 835...il mio è il 635

Nii
07-10-2007, 20:29
ecco il camaleonte di suse fare capolino sul mio FZ21M

http://img209.imageshack.us/img209/6584/susesr8.jpg

Come avevo scritto in precedenza, al fine di non rubare spazio sul disco interno (Vista ha deciso di tenere 100 giga tutti per sè :doh: ), ho optato per un hard disk esterno da 60 gb (che vedete in foto) ed il risultato mi lascia alquanto soddisfatto. :cool:

Per quanto riguarda la suse, consiglio vivamente di optare per la recentissima release 10.3 in quanto, a differenza della 10.2, configura lo schermo automaticamente senza dover intervenire e riconosce il chip wifi (che necessita solo di essere settato, ma è semplice e si fà tutto in modalità grafica).

Che dire, sono davvero contento, come ho già detto, non credo di essere così capace da poter scrivere un tutorial completo in materia ma se volete posso provare a farne uno sintetico. Se avete bisogno di info sono qui ben disposto a fornirvene... oppure su msn o in email, non ci sono problemi :)

Sei un grande!! Non avevo dubbi che Suse avrebbe girato senza particolari
inconvenienti. Sono convintissimo che una tua guida sarebbe di aiuto per
tutti gli estimatori del pinguino e di questi meravigliosi laptop.
:)

al-edit-so60
07-10-2007, 20:33
Sei un grande!! Non avevo dubbi che Suse avrebbe girato senza particolari inconvenienti. Sono convintissimo che una tua guida sarebbe di aiuto per tutti gli estimatori del pinguino e di questi meravigliosi laptop.:)

..niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mbe: .............. puoi, per favore editare il tuo post cancellando l'immagine quotata! :mad: :nonsifa: Grazie. :)

PS:
1)..se non sai come fare.. leggi qui seconda parte (pagina precedente): :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=36#704

2) .. se invece non te ne fotte nulla.. pazienza! :boh: :fuck:

al-edit-so60
07-10-2007, 20:35
grazie alfonso!!

scusate l'OT ..per il mio amico jachino (noto anche come accademico della crusca) :D
ti posto gli ultimi driver aggiornati di tale splendida serie. ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007212804_Cattura.JPG
*rispetto a quelli postati in precedenza sono stati aggiornati di driver realtek, atheros e marvell ;)

PS: io, ho aggiornato anche il BIOS dalla versione originale R0 100 J4 DEL 08.02.07 a quella R0 104 J4 DEL 26.02.07.
Ha risolto il problema che se hai attacato il mouse usb ed il note va' in sospensione, questa si riattiva muovendo il mouse. Adesso non lo fa' più. ;)

@tutti: tale "problema" lo fa' anche il mio 11S.. secondo me devono aggiornare il BIOS perchè se io sono in sospensione questa non deve riprendersi se io muovo il mouse anche inavvertitamente.. o no!!!!!???????? :mad:

al-edit-so60
07-10-2007, 20:43
..segnalo che dopo un mese di utilizzo, con prestazioni elevate, batteria completamente caricata a notebook spento, max luminosità schermo, utilizzo continuo del note.. il mio note 11S entra in sospensione (k fisso) dopo 1 ora e 38 minuti. :bimbo: (si è attestato oramai su questo livello)

icarus84
07-10-2007, 23:35
io lo uso praticamente solo a rete...consigliate di toglierla la batteria? La tolgo quand'è carica o aspetto di scaricarla? :confused:

ax-dismantled
08-10-2007, 08:45
I miei esperimenti con la distribuzione Linux proseguono e ovviamente è impensabile che fili tutto liscio :mbe:

In questo momento ho impostato nel bios, come priorità nelle periferiche che fanno il boot, l'hard disk esterno USB. Purtroppo questo non riesce a bootare sempre al primo colpo.. a volte non si avvia nulla, a volte parte Vista ignorando l'hard disk esterno, insomma fà un pò quello che gli pare :muro:
L'unica certezza che ho è che se avvio Vista, collego l'hard disk esterno e poi faccio riavvia il sistema, tutto funziona come dovrebbe... ma certo è un pò macchinoso come procedimento.

Per chi ha pasticciato nel bios, chiedo se sia possibile impostare come periferica di boot la SD Card oppure la Memory Stick, al limite farei un tentativo instalando il bootloader su quelle (il mio obiettivo primario, almeno per ora, è lasciare intonso il master boot record del notebook).

al-edit-so60
08-10-2007, 09:15
..per chi ha pasticciato nel bios, chiedo se sia possibile impostare come periferica di boot la SD Card oppure la Memory Stick, al limite farei un tentativo instalando il bootloader su quelle (il mio obiettivo primario, almeno per ora, è lasciare intonso il master boot record del notebook).

SI, è possibile, come vedi dalle foto devi:

- prima abilitare "l'external drive boot"
- poi cambiare l'ordine delle periferiche nella priorità del boot, attivando ovviamente la periferica che ti interessa (quelle con l'asterisco sono disattivate e bisogna attivarle) ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071008100806_Foto0025.jpg http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071008100829_Foto0026.jpg


PS: io sto aspettendo un post con le indicazioni base e i passi per l'installazione di suse, magari ti puoi prendere dello spazio da vecchi tuoi post non significativi... ;)
--come ho accennato anche prima, IMHO, il BIOS lo devono aggiornare... non è che così mi convince molto!

axabat
08-10-2007, 09:39
Buongiorno :) .

Allora ieri ho fatto una ricerca su internet e ho trovato una lista molto ben fatta di software e giochi compatibili con W. Vista.

L'indirizzo è questo, spero possa essere utile a tutti:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=181122 .

La mia esperienza diretta è questa:
Photoshop CS2/CS3 come tutta la suite grafica CS2/CS3 della adobe sono totalmente compatibili.
Adobe premiere è compatibile.
Autocad è compatibile totalmente solo nella versione 2008, per la 2007 bisogna scaricare una patch dal sito della Autodesk, le versioni più vecchie non sono compatibili.
Arcgis non è compatibile.

Comunque al link che ho riportato su troverete l'elenco completo e anche suggerimenti su come comportarsi caso x caso.

Ciao.

icarus84
08-10-2007, 09:44
ho il dvd di vista...ora provo ad eseguire un'installazione pulita...speriamo bene

mi chiedevo però dove sia una guida dettagliata, non quella in prima pagina che ahimè è poco chiara.

Il mio dubbio è se posso prelevare i driver e qualche programma che mi interessa dalla partizione di ripristino nascosta ???

al-edit-so60
08-10-2007, 09:57
Buongiorno :) Allora ieri ho fatto una ricerca su internet e ho trovato una lista molto ben fatta di software e giochi compatibili con W. Vista.L'indirizzo è questo, spero possa essere utile a tutti:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=181122 .
Ciao.

..ciao ale, ottimo come al solito, :) quellla lista ci fornisce sicuramente delle indicazioni utili, però le prove sul campo a volte sono diverse.
Mi spiego meglio:
- con google Earth, ad esempio, fino l'ultimissima versione rilasciata qualche settimana fa, nonostante fosse scritto che era compatible con VISTA fina dal mese di marzo, in realtà a me il mouse (della microsfot) non mi funzionava la rotellina per zummare avanti ed indietro, ma andava solo avanti. Bug che hanno risolto, ma come puoi capire dall'esempio stupido, inficiava comunque l'utilizzo pieno del programma.
- lo stesso dicasi con nero 7 (che uso) fino alla versione 7.10.1.0, veniva dato compatibile con VISTA ed in realtà non lo era;
- lo stesso dicasi per Acrobat 8 (software professionale) e che uso (anche se non indispensabile)...

Insomma quello che voglio mettere in risalto è che mi auguro che prima o poi la stessa MICROSOFT con atto di coraggio (che verrà interpretata come arroganza e prepotenza da posizione dominante) faccia uscire gli equivoci (sui quali c'è gente poco seria e professionale -software house ed altri- che si arricchisce alle spalle di utenti in buona fede) di che cosa significhi compatibile, certificato, funzionante, ecc.

E che venga presto una legge (ma con i politici che abbiamo in italia, sarà difficile) che chiarisca e sanzioni le persone poco serie e professionali.
Insomma chi gioca sugli equivoci, chi fornisce prodotti scadenti, chi genera confusione e, in generale chi "ciula nel manico" (chiunque esso sia anche le grosse multinazionali) devono essere stigmatizzate e punite dal mercato!
Sul mercato, a mio avviso, devono rimanere le aziende serie e che sappiano fare il loro lavoro... gli incantori di serpenti FUORI!!! :)
Io la penso così e sono stufo che ogni cosa che vai a comprare, per quanto ti informi e stai attento, c'è sempra una mezza sola sotto rispetto a quanto ti fanno capire e credere. :)

al-edit-so60
08-10-2007, 10:08
ho il dvd di vista...ora provo ad eseguire un'installazione pulita...speriamo bene
mi chiedevo però dove sia una guida dettagliata, non quella in prima pagina che ahimè è poco chiara.
Il mio dubbio è se posso prelevare i driver e qualche programma che mi interessa dalla partizione di ripristino nascosta ???

icarus, sul fatto che le indicazioni in prima pagina possono essere migliorate, e renderle ancora più semplice, mi trovi assolutamente d'accordo con te.:D

Le immagini postate fanno vedere tutto, come è il sistema prima e dopo l'aggiornamento, questo per ciascuno dei 19 passi citati per l'aggiornamento.

I driver da utilizzare ce li hai già e, sempre in prima pagine, trovi la lista e l'ordine di installazione, il nome, la versione driver, e la data di tutti i driver necessari.
Poi siamo qua.. e per quanto possibile si cerca di evitare confusione, anche perchè come avrai letto da precedenti post, ognuno usa procedure e modi diversi...
Io ho postato quella che uso io, senza necessità di programmi (più o meno free e su alcuni dei quali si potrebbe aprire un trattato... e, sempre per alcuni dei quali, io NON mi fido... diciamo a SENTIMENT ;) :D ). Però giustamente quella NON è la bibbia e quindi uno scelga e faccia anche in base alle proprie esperienze e competenze. :)
A me con quella procedura funziona tutto (a parte i tasti multimediali per i quali bisogna installare il relativo software sony, che non ci penso nemmeno ad installare, preferisco non averli.. tanto per quello che servono....) ;)

icarus84
08-10-2007, 10:19
grazie...ora penso di cominciare...

al-edit-so60
08-10-2007, 10:23
grazie...ora penso di cominciare...
.. non temere, anche se sbagli qualcosa non succede nulla e alla fine quando uno non ci capisce più nulla e vuole tornare all'origine c'è la comoda funzione F10 e tutto in circa 30' ritorna allo stato di fabbrica... meglio di cosi! :D ;)


PS: per il router grazie, ma quello che hai tu è il 635 a 100, mentre quell'altro è il 655 GIGABIT.
Poi c'è il 2740B che è anche ADSL ma ha lan a 100. Tutti sono wifi N.
Anche qua, IMHO, c'è un controsenso nel fornire wifi N e lan a 100.
In realtà non mi interessa nessuno dei tre. Quando uscirà il modello wifiN,ADSL2+2,lan 1000.. quello sarà mio! ;)

PS: x riguarda la tua domanda sulla batteria. Anche qui in giro si legge di tutto e di più. Le batterie hanno dei cicli di durata, mano mano che si utilizzano ovviamente si consumano e l'autonomia diminuisce..
Io la utilizzo sempre, cercando, nei limiti delle esigenze di fare sempre carica/scarica complete...
Ovviamente, se uno non la utilizza ed è sempre attaccato alla rete, puo' toglierla e così risparmia nell'uso. Bisognerebbe conservala con mezza carica. Però anche qui ci sono teorie contrastanti.
Io preferisco, come ho detto tenerla inserita, perchè assolve anche la funzione di tampone in caso di improvviso black-out di energia eletrica (cosa ultimamente più frequente che in passato).
Infine, a differenza del passato, quando le batterie sempre collegate alla presa elettrica si rovinavano per eccessiva ricarica ed inutilizzo, gli attuali sistemi di ricarica batteria dei note, interrompono la carica quando ricevono il segnale "di pieno" dalla batteria.
In tutti i casi io sono dell'avviso che la batteria vada usata... ;)

icarus84
08-10-2007, 11:31
sta ancora facendo il backup dei file...mi sto per addormentare...:mbe:

ginluca82
08-10-2007, 13:32
Sono indeciso secondo voi meglio un Fz11s(1249€) o un Fz21m(1299) ?
Rispondetemi per favore!

al-edit-so60
08-10-2007, 13:42
Sono indeciso secondo voi meglio un Fz11s(1249€) o un Fz21m(1299) ?
Rispondetemi per favore!

ciao, ..secondo me è meglio un ASUS! :D

..scherzo, non esiste il meglio o peggio, esistono le proprie esigenze. Considerato la differenza esigua di presso, IO sceglierei tra i due il 21M, per tutti i motivi tecnici che ti potrai leggere in prima pagina .. ;)

PS: ..ecco eravamo scarsi a post :doh:.. è arrivata anche la mia dannazione (vedi sotto) rudddddyyyyyyyyssssssss la domanda è la scelta tra 11S e 21M :D

rudys
08-10-2007, 13:46
ciao, ..secondo me è meglio un ASUS! :D

..scherzo, non esiste il meglio o peggio, esistono le proprie esigenze. Considerato la differenza esigua di presso, IO sceglierei il 21M, per tutti i motivi tecnici che ti potrai leggere in prima pagina .. ;)

FZ21M ....se non puoi l'S :D :) !!!

Dall'assistenza Sony mi hanno confermato che la HDMI dell' FZ 21S è " 1.1 ":muro: :cry:

rudys

snap
08-10-2007, 13:53
Ragazzi ho appena scaricato e provato la demo di PES2008.
Devo dire che è praticamente INGIOCABILE a prestazioni massime!!
Alla risoluzione massima (1280x800) e in qualità alta è scattosissimo!
L'unica soluzione è mantenere la qualità elevata ma impostare la risoluzione su 800x600!
Non nascondo un pizzico di delusione..ma soprattutto non mi spiego come sia possibile che altre persone che hanno postato precedentemente sostenevano che il game era giocabilissimo al massimo delle impostazioni???:cry:

al-edit-so60
08-10-2007, 14:04
..snap, io infatti cerco sempre di capire (cosa difficilissima) se le cose vengono dette per sentito dire, per prova diretta o altro.
O forse l'utente che lo ha sostenuto si è confuso, d'altronde con tutte 'ste sigle e numeri c'è veramente da impazzire per i non addetti ai lavori.

Non lo so', mi chiedo, protrebbe essere anche una questione di driver della scheda video!? Perchè dai risultati che ho postato nella pagina precedente, soprattutto per quanto riguarda i giochi le varie versioni di driver effettivamente qualcosa spostano. :boh:

Certo che non credo che spostano però tra una giocabilità e una NON giocabilità.
Che requisiti hardware richiede 'sto PES 2008 ? Che c'è scritto nella scatola ?E' per VISTA? :boh: