View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
Predator_ISR
19-12-2007, 07:09
La scorsa notte ho dovuto accenderlo e spegnerlo per tre volte prima che segnalasse la presenza del segnale ADSL tx dal LinkSys!! NN e' la prima volta che mi capita, avete avuto "inconvenienti " analoghi? Preciso che il LinkSys nne' attivo 24/7 (utilizzo la connessione Night&W.E. di Telecom).
Doris_Day
19-12-2007, 08:17
Hai provato a disinstallare le 2 perfiferiche col ! e a far ripartire il notebook per vedere che succede??
dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445626
ho provato a fare pannello di controllo / sistema / hardware / schede di rete
e poi andare su uno dei 2 6to4.
Tasto DX disinstalla e tac scompare. Per motivi vari non ho ancora riavviato.. in pausa pranzo aggiorno
tantris2001
19-12-2007, 09:06
Felice Natale a tutti !
Ero indeciso con l'Acer 5920g602g col TV Tuner ma adesso sto per comprare un Vaio FZ21Z, vi prego di non linciarmi....so che sono prodotti mooolto diversi !
:cool: :cool: :cool:
Vi chiedo,cortesemente, un paio di informazioni che ho cercato prima nel thread ma non sono riuscito a capirci....
1) La 8600m GS che monta la nostra bestiolina e overclokkabile a Gt ???? :confused:
2) dove compro questo portatile al miglio prezzo. Il miglior centro commererciae? Ed il miglio negozio online? ...preferirei centro commerciale perchè lo vorrei prima di natale !
3) Si può usare come lettore blu-ray da tavolo collegandolo ad una TV full-hd ??
4) Principale difetto ? ...per esempio per l'acer era che scaldava troppo.....
5) quasta non centra niente col notebook..... per voi chi vincerà tra blu-ray vs hd-dvd ??? Anche se è stupidi chiederlo a voi.....;)
Lo so lo so sono più di un paio di domandine ma prima di tirar fuori 1500 euro
vorrei capirci per benino.......
comunque mille e mille grazie a tutti quelli che mi risponderanno !!!!!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help:
PupoDeBassan
19-12-2007, 10:44
nuovi driver scheda wifi dall'intel (ottimi):
http://downloadcenter.intel.com/Deta...20bit&lang=ita
Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN: 11.5.0.32
nuovi driver scheda di rete marvell (ottimi):
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
yk60x86_v10.28.3.3.zip ;)
Ma per che modello sono?? FZ21S o M?? o entrambi..
grazie..
MattiaRs
19-12-2007, 11:31
Delusione vaio:dopo essermi accorto di un imperfezione nella cornice dello schermo del mio fz21s sono andato in negozio per farmelo cambiare. Nonostante la cortesia dei commessi abbiamo appurato che tutti i modelli in loro possesso avevano questo piccolo difetto e alla fine mi sono tenuto il mio (anche dei modelli Z).
Parlo di un problema di pochi mm a destra della scritta SONY sotto lo schermo, che però non mi sarei aspettato dalla fama dei vaio....
melomaradona
19-12-2007, 12:31
qualcuno può postarmi il link dove ci sono i nuovi driver della scheda audio?
ciao e grazie anticipatamente
Silversnake
19-12-2007, 12:40
@tantris2001
2) Cerca con trovaprezzi
3) Secondo me si anche se ancora non l'ho provato... ma se ha l'attacco hdmi a qualcosa servirà...
5) Secondo me assolutamente il blu-ray... ne sono straconvinto...
Doris_Day
19-12-2007, 13:05
ma a qualcuno spiderman 3 e' arrivato?
Felice Natale a tutti !
Ero indeciso con l'Acer 5920g602g col TV Tuner ma adesso sto per comprare un Vaio FZ21Z, vi prego di non linciarmi....so che sono prodotti mooolto diversi !
:cool: :cool: :cool:
Vi chiedo,cortesemente, un paio di informazioni che ho cercato prima nel thread ma non sono riuscito a capirci....
1) La 8600m GS che monta la nostra bestiolina e overclokkabile a Gt ???? :confused:
2) dove compro questo portatile al miglio prezzo. Il miglior centro commererciae? Ed il miglio negozio online? ...preferirei centro commerciale perchè lo vorrei prima di natale !
3) Si può usare come lettore blu-ray da tavolo collegandolo ad una TV full-hd ??
4) Principale difetto ? ...per esempio per l'acer era che scaldava troppo.....
5) quasta non centra niente col notebook..... per voi chi vincerà tra blu-ray vs hd-dvd ??? Anche se è stupidi chiederlo a voi.....;)
Lo so lo so sono più di un paio di domandine ma prima di tirar fuori 1500 euro
vorrei capirci per benino.......
comunque mille e mille grazie a tutti quelli che mi risponderanno !!!!!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help:
1) non so se sia overclockabile, ma attraverso il software Nvidia alcuni parametri sono "forzabili"....ti sconsiglio fortemente di overclockare un portatile...poi ognuno fa ciò che vuole!
2) i prezzi migliori li trovi su internet, con siti tipo trovaprezzo. Non usare sonystyle: è fra i più cari.
3) assolutamente si ed il risultato è ottimo
4-5) la vittoria fra blu-ray e hd-dvd credo non ci sarà mai o forse fra molti anni, un po' come è successo fra cd-r e cd+r o dvd-r e dvd+r.
Silversnake
19-12-2007, 13:17
Ho trovato questo post sul forum di ubuntu per i tasti Fn sul vaio -> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=309533
Io ancora però non l'ho fatto...
Ho trovato questo post sul forum di ubuntu per i tasti Fn sul vaio -> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=309533
Io ancora però non l'ho fatto...
in sti giorni sono un po' incasinato ma appena posso provo anche se c'è scritto che è solo per la serie FS ed i post sono di un anno fa!!....inoltre suggeriscono di togliere il modulo sony-laptop che (almeno nel kernel che uso io) è sicuramente più aggiornato di quello di un anno fa suggerito da loro....mmm...non so comunque proverò.
Grazie della notizia!!!
La scorsa notte ho dovuto accenderlo e spegnerlo per tre volte prima che segnalasse la presenza del segnale ADSL tx dal LinkSys!! NN e' la prima volta che mi capita, avete avuto "inconvenienti " analoghi? Preciso che il LinkSys nne' attivo 24/7 (utilizzo la connessione Night&W.E. di Telecom).
Anch'io uso telecom e in questi giorni mi ha dato problemi ai DNS non raggiungibili (per qualche minuto di solito)...però potrebbe essere un problema di quel tipo più che di connessione al router.
Dovresti testare la WLAN interna, se quella funziona il problema è sulla linea telecom.
Predator_ISR
19-12-2007, 13:58
Anch'io uso telecom e in questi giorni mi ha dato problemi ai DNS non raggiungibili (per qualche minuto di solito)...però potrebbe essere un problema di quel tipo più che di connessione al router.
Dovresti testare la WLAN interna, se quella funziona il problema è sulla linea telecom.
Il fatto che mi "allarma" e' che l'altro portatile, anche lui Sony Vaio ma della serie FS, nn ha dato questi problemi.
DeathNote
19-12-2007, 14:43
ma a qualcuno spiderman 3 e' arrivato?
me lo chiedevo anche io? Mi sono registrato il 7 novembre ma nn mi è ancora arrivato nulla qua :cry:
caliaasdadsmeri
19-12-2007, 15:15
Ma per che modello sono?? FZ21S o M?? o entrambi..
grazie..
..di nulla! :)
Tali driver vanno benissimo (li consiglio) sia per tutti i modelli FZ1 che FZ2 ;)
Segnalo i seguenti dubbi, perplessità e problemi:
1) perchè non hanno reso ancora disponibili sul sito la cartella delle utility installate sugli FZ2, ma solo i driver (ciò a differenza di tutte le altre serie);:mad:
2) WinDVD for VAIO perchè non è disponibile sul sito, ma solo l'aggiornamento. Tra l'altro tale programma si pianta facilmente.. mi pare un mezza fregatura. Qualcuno ha provato ad installare un'altra versione di tale programma ? Se si, funziona ?
In caso di formattazione ritengo che sia inutile avere un lettore blu-ray se poi non c'è il programma che lo legge. :mad:
3) i software in bundle sono per lo più inutili ed appesantiscono notevolmente il sistema operativo, anche in caso di disintallazione lascino tracce e residui nel file di registro. In particolare il norton. Ho l'impressioneche ci siano parecchie spy inseriti in tali programmi (compresi quelli di google); :mad:
4) se un FZ2 (a differenza degli FZ1) viene collegato ad una televisore non dotato di HDCP il sistema operativo si pianta con una schermata blu e viene riavviato. Ciò rende impossibile usare l'uscita HDMI con qualsiasi adattatore e con qualsiasi televisore non dotato di HDCP. Questa è una cazzata perchè l'HDCP dovrebbe funzionare solo con i contenuti protetti inserendo un disco blu-ray e non sempre; di fatto tale uscita non è più utilizzabile nemmeno per vedere il desktop del note. E ciò mi sembra assurdo :mad: oltre che limitativo senza motivo;
5) se si vuole utilizzare il notebook come lettore blu-ray, nel momento in cui si chiude lo schermo per metterlo sotto la TV (anche settandolo) questo spegne anche il collegamento HDMI. Anche questo non ha molto senso. :mad:
6) l'utility di gestione della Nvidia è molto lenta e fa veramente pena nel fare i settaggi con televisore Full HD collegato;
7) l'ho già detto: il bios non supporta l'accensione del notebook da rete (come invece dovrebbe essere);
8) il tasto AV MODE se pigiato a notebook spento fa solo accendere il notebook :confused: non si capisce che funzione abbia;
A notebook acceso non fa assolutamente nulla. :mad:
..per il momento mi fermo nell'analisi. Ma sono veramente deluso da tale notebook e dalla politica adottata dalla Sony, compreso il fatto di pubblicità ingannevole sulle caratteristiche del lettore DVD per gli FZ2.
Saluti e buon natale a tutti.. per il momento.
Silversnake
19-12-2007, 15:20
in sti giorni sono un po' incasinato ma appena posso provo anche se c'è scritto che è solo per la serie FS ed i post sono di un anno fa!!....inoltre suggeriscono di togliere il modulo sony-laptop che (almeno nel kernel che uso io) è sicuramente più aggiornato di quello di un anno fa suggerito da loro....mmm...non so comunque proverò.
Grazie della notizia!!!
E' vero che il post è di un anno fa ma non importa perchè è stato editato due settimane fa quindi è molto recente alla fine ;)
pupobiondo
19-12-2007, 15:42
..di nulla! :)
Tali driver vanno benissimo (li consiglio) sia per tutti i modelli FZ1 che FZ2 ;)
Segnalo i seguenti dubbi, perplessità e problemi:
1) perchè non hanno reso ancora disponibili sul sito la cartella delle utility installate sugli FZ2, ma solo i driver (ciò a differenza di tutte le altre serie);:mad:
2) WinDVD for VAIO perchè non è disponibile sul sito, ma solo l'aggiornamento. Tra l'altro tale programma si pianta facilmente.. mi pare un mezza fregatura. Qualcuno ha provato ad installare un'altra versione di tale programma ? Se si, funziona ?
In caso di formattazione ritengo che sia inutile avere un lettore blu-ray se poi non c'è il programma che lo legge. :mad:
3) i software in bundle sono per lo più inutili ed appesantiscono notevolmente il sistema operativo, anche in caso di disintallazione lascino tracce e residui nel file di registro. In particolare il norton. Ho l'impressioneche ci siano parecchie spy inseriti in tali programmi (compresi quelli di google); :mad:
4) se un FZ2 (a differenza degli FZ1) viene collegato ad una televisore non dotato di HDCP il sistema operativo si pianta con una schermata blu e viene riavviato. Ciò rende impossibile usare l'uscita HDMI con qualsiasi adattatore e con qualsiasi televisore non dotato di HDCP. Questa è una cazzata perchè l'HDCP dovrebbe funzionare solo con i contenuti protetti inserendo un disco blu-ray e non sempre; di fatto tale uscita non è più utilizzabile nemmeno per vedere il desktop del note. E ciò mi sembra assurdo :mad: oltre che limitativo senza motivo;
5) se si vuole utilizzare il notebook come lettore blu-ray, nel momento in cui si chiude lo schermo per metterlo sotto la TV (anche settandolo) questo spegne anche il collegamento HDMI. Anche questo non ha molto senso. :mad:
6) l'utility di gestione della Nvidia è molto lenta e fa veramente pena nel fare i settaggi con televisore Full HD collegato;
7) l'ho già detto: il bios non supporta l'accensione del notebook da rete (come invece dovrebbe essere);
8) il tasto AV MODE se pigiato a notebook spento fa solo accendere il notebook :confused: non si capisce che funzione abbia;
A notebook acceso non fa assolutamente nulla. :mad:
..per il momento mi fermo nell'analisi. Ma sono veramente deluso da tale notebook e dalla politica adottata dalla Sony, compreso il fatto di pubblicità ingannevole sulle caratteristiche del lettore DVD per gli FZ2.
Saluti e buon natale a tutti.. per il momento.
Calimeri, alcune delle cose che dici sono risolvibili:
1) Axelroth (o almeno mi sembra fosse lui, non ne sono certo però...) qualche pagina addietro ha fornito un link dove è possibile scaricare le Utility Sony
2) qualche pagina fa c'è pure il link per WinDVD, anche se, fossi in te, passerei a PowerDVD che è molto più versatile e performante
3) verissimo: robaccia da disinstallare prima possibile (ma la stessa robaccia la trovi anche sui note di altre case)
4) purtroppo l'HD in ogni sua forma non prescinde dall'HDCP, però si può tranquillamente bypassarlo: ti consiglio AnyDVD HD, tutti i tuoi problemi legati al protocollo HDCP (e non solo quelli) spariranno magicamente.
5-6-7-8) sono piccole seccature, risolvibili (non da parte nostra ovviamente) con aggiornamenti firmware e software.
sulla pubblicità ingannevole hai ragione, però se Sony si comporta così non è che gli altri siano tutti agnellini (Lenovo? Acer? Asus? HP? tutti uguali...)
caliaasdadsmeri
19-12-2007, 16:03
vedi pupobiondo io PowerDVD Ultra ho già comprato al costo di 99,99 dollari ed è vero che funziona meglio di Win DVD. Però ho dovuto compralo, sono soldi in più.
Il mio problema non è quello di bypassare nulla. Io ho tutto originale e comprato.
La delusione sta nel fatto che, come ho già detto se uno vuole sfruttare (lecitamente) l'uscita HDMI con un adattore su televisori dotati solo di presa DVI questo non è più possibile (ciò a differenza dei modelli FZ1).
Il blocco è legittimo per la protezione dei contenuti protetti, ma solo di questi, non il collegamento... (mi sono spiegato !???). Questo rende inutile tale porta se uno la vuole utilizzare con la TV (che non deve essere necessariamente dotata di HDCP). HDCP serve per i contenuti protetti non per limitare l'uso della porta HDMI. Questo non è accettabile. Come al solito l'utente che ha tutto regolare si scoccia e non compra più tali aggetti che limitano l'uso del notebook.
Inotre il fatto di non poter chiudere il notebook per potersi vedere un film è un problema grave, certo risolvibile, ma quando lo faranno e se lo faranno !!??:mad:
Ti ricordo che nel giro di max 3 mesi questi notebook sono obsoleti.
pupobiondo
19-12-2007, 16:31
Il mio problema non è quello di bypassare nulla. Io ho tutto originale e comprato. La delusione sta nel fatto che, come ho già detto se uno vuole sfruttare (lecitamente) l'uscita HDMI con un adattore su televisori dotati solo di presa DVI questo non è più possibile.
Figurati, anche io! Guarda che AnyDVD è un programma assolutamente legale che va acquistato: ciò che fa, tra l'altro, è eliminare il controllo HDCP permettendoti di collegare il note a qualsiasi televisore con connessione digitale senza problemi. Visionare un film che si è regolarmente acquistato, tramite il proprio PC, sulla propria TV, NON E' UN REATO: AnyDVD ti permette di farlo, tutto qui.
Il blocco è legittimo per la protezione dei contenuti protetti, ma solo di questi, non il collegamento... (mi sono spiegato !???). Questo rende inutile tale porta se uno la vuole utilizzare con la TV (che non deve essere necessariamente dotata di HDCP). HDCP serve per i contenuti protetti non per limitare l'uso della porta HDMI.
Hai ragione, però purtroppo HDMI e HDCP sono inscindibili: ciò significa che NON puoi trovare TV con connettore HDMI che non siano HDCP certified, è impossibile. Non così invece per le connessioni DVI, le quali non sono necessariamente legate al protocollo HDCP, ne consegue che è possibilissimo trovare TV con connettore DVI che non siano HDCP compatibili (mi sembra di capire che sia il tuo caso).
Purtroppo oggi come oggi l'alta definizione, che si tratti di Blu-Ray come di HD-DVD, pretende una TV HDCP compatibile, infatti ormai è molto difficile trovarne una nei negozi che non lo sia.
Antonio21
19-12-2007, 16:49
Qualcuno ha la minima idea del perchè dopo un ripristino di sistema (fatto con i dvd di ripristino vaio) e l'aggiornamento con i nuovi driver Nvidia l'indice di prestazioni memoria video di Vista sia sceso dai precedenti 5.4 punti a 5.3?:cry:
Nessuno che mi aiuta a trovare una motivazione plausibile (e magari una soluzione...)per quello che è successo?:confused:
Salve a tutti!!
Mi rivolgo ai possessori di vgn-fz21m... se vado sulle impostazioni di risparmio energetico, su una qualunque di sony vaio tipo "durata max della batteria vaio" e vado nelle impostazioni avanzate, mi si presenta una schermata come quella che ho qui allegato..
A voi capita? Perchè praticamente io ho attivo il power management ma non ho nessuna impostazione regolabile, la finestra di gestione avanzata non mi presenta la griglia per l'impostazione, descritta invece nell'help!
Ale
caliaasdadsmeri
19-12-2007, 17:50
...(cut) .. Non così invece per le connessioni DVI, le quali non sono necessariamente legate al protocollo HDCP, ne consegue che è possibilissimo trovare TV con connettore DVI che non siano HDCP compatibili (mi sembra di capire che sia il tuo caso).
Purtroppo oggi come oggi l'alta definizione, che si tratti di Blu-Ray come di HD-DVD, pretende una TV HDCP compatibile, infatti ormai è molto difficile trovarne una nei negozi che non lo sia.
..si io volevo semplicementi dire che gli FZ1 seppur dotati di HDCP consentono all'uscita HDMI di attacarsi (con un adattatore) ad un televisore con ingresso DVI senza HDCP. E questo mi sembra giusto. Mentre gli FZ2 non consentono questo e danno errore. Questo non mi sembra giusto, perchè un portatile è fatto per essere portato in giro e non tutti hanno l'HDMI.
Ripeto la protezione deve essere solo per i "contenuti protetti" non per il tipo di collegamento.
Per essere chiari se utilizzo FZ2 con un televisore non dotato di HDCP, il note mi da errore con schermata blu. Questo IMHO non va bene. Mi dovrebbe limitare (giustamente) solo la visione di contenuti protetti, ma NON l'utilizzo della portra HDMI.
Non so se mi sono spiegato.
Silversnake
19-12-2007, 18:20
..si io volevo semplicementi dire che gli FZ1 seppur dotati di HDCP consentono all'uscita HDMI di attacarsi (con un adattatore) ad un televisore con ingresso DVI senza HDCP. E questo mi sembra giusto. Mentre gli FZ2 non consentono questo e danno errore. Questo non mi sembra giusto, perchè un portatile è fatto per essere portato in giro e non tutti hanno l'HDMI.
Ripeto la protezione deve essere solo per i "contenuti protetti" non per il tipo di collegamento.
Per essere chiari se utilizzo FZ2 con un televisore non dotato di HDCP, il note mi da errore con schermata blu. Questo IMHO non va bene. Mi dovrebbe limitare (giustamente) solo la visione di contenuti protetti, ma NON l'utilizzo della portra HDMI.
Non so se mi sono spiegato.
Ma secondo voi può essere aggirata questa restrizione a livello software? questo anyhdvd lo fa?
da me è sempre blu ma in pratica quando attivo il bloutooth, è gia attivo sul cell un sony ericsson, lo becca sempre mai avuto problemi lo uso pure come telecomando per media player.
Interessante come utilizzo, lo si può fare anche con altri cellulari? la procedura di interfacciamento è complicata?
ma a qualcuno spiderman 3 e' arrivato?
Secondo fonti ben informate, visti i tempi di consegna a noi arriverà Spiderman4 :ciapet:
Ho trovato questo post sul forum di ubuntu per i tasti Fn sul vaio -> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=309533
Io ancora però non l'ho fatto...
in sti giorni sono un po' incasinato ma appena posso provo anche se c'è scritto che è solo per la serie FS ed i post sono di un anno fa!!....inoltre suggeriscono di togliere il modulo sony-laptop che (almeno nel kernel che uso io) è sicuramente più aggiornato di quello di un anno fa suggerito da loro....mmm...non so comunque proverò.
Grazie della notizia!!!
Allora ho avuto modo di provare: Non funzionano con gli FZ2 !!
1)sony_acipi risale al 2005
2)brightness brightness_default fnkey non vengono creati nella cartella /proc/acpi/sony
3) i tasti non funzionano (ovviamente) :cry: :cry:
Peccato sarebbe stato bello!!....spero nei prossimi rilasci kernel, invece quello in cui ho perso la speranza è la webcam:
Il sito dell'autore dei driver è irraggiungibile da mesi e la patch che ho creato io per il riconoscimento della webcam degli FZ21 non è testabile senza un firmware (che non so come ottenere). :muro: :muro:
Secondo fonti ben informate, visti i tempi di consegna a noi arriverà Spiderman4 :ciapet:
:D :D .....qualcosa mi dice che se voglio testate un BD a breve sarà il caso che ne compri uno!
StefanoEtienne
19-12-2007, 19:14
tra un fz11z e un fz21s cosa mi consigliate,dato che costano uguale?cosa ha in più o in meno l'FZ21s? l'fz11 è da considerarsi "superato?
axelroth
19-12-2007, 19:16
Calimeri, alcune delle cose che dici sono risolvibili:
1) Axelroth (o almeno mi sembra fosse lui, non ne sono certo però...) qualche pagina addietro ha fornito un link dove è possibile scaricare le Utility Sony
2) qualche pagina fa c'è pure il link per WinDVD, anche se, fossi in te, passerei a PowerDVD che è molto più versatile e performante
3) verissimo: robaccia da disinstallare prima possibile (ma la stessa robaccia la trovi anche sui note di altre case)
4) purtroppo l'HD in ogni sua forma non prescinde dall'HDCP, però si può tranquillamente bypassarlo: ti consiglio AnyDVD HD, tutti i tuoi problemi legati al protocollo HDCP (e non solo quelli) spariranno magicamente.
5-6-7-8) sono piccole seccature, risolvibili (non da parte nostra ovviamente) con aggiornamenti firmware e software.
sulla pubblicità ingannevole hai ragione, però se Sony si comporta così non è che gli altri siano tutti agnellini (Lenovo? Acer? Asus? HP? tutti uguali...)
1) si sono stato io :D
2) concordo con pupobiondo;
3) alcuni sw sono inutili altri invece secondo me servono esempio l'utility per la webcam e il power management e network switching utility;
4) sono impreparato :cry: :cry:
5-6-7) ri-concordo con pupobiondo
8) se io pigio il tasto AVmode mi parte windows media center:D lo puoi configurare da vaio control center così come il tasto S1
tra un fz11z e un fz21s cosa mi consigliate,dato che costano uguale?cosa ha in più o in meno l'FZ21s? l'fz11 è da considerarsi "superato?
Non pensarci 2 volte FZ21S!!
I motivi sono diversi:
1)piattaforma santarosa
2)ram aggiornabile fino a 4GB (a patto di usare Linux o XP/Vista64bit)
3)WiFi N draft
4) processore con 4MB di cache
Silversnake
19-12-2007, 19:34
Non pensarci 2 volte FZ21S!!
I motivi sono diversi:
1)piattaforma santarosa
2)ram aggiornabile fino a 4GB (a patto di usare Linux o XP/Vista64bit)
3)WiFi N draft
4) processore con 4MB di cache
Mi sembra che la seria 21 ha poi il lettore bluray mentre l'11 no
StefanoEtienne
19-12-2007, 19:39
Mi sembra che la seria 21 ha poi il lettore bluray mentre l'11 no
l'11z ha il masterizzatore bluray...cmq cavoli costano davvero un botto:mad:
per la tastiera bianca devo per forza rassegnarmi...non è possibile farli arrivare dall'america:muro: ?
caliaasdadsmeri
19-12-2007, 19:46
3) alcuni sw sono inutili altri invece secondo me servono esempio l'utility per la webcam e il power management e network switching utility;
8) se io pigio il tasto AVmode mi parte windows media center:D lo puoi configurare da vaio control center così come il tasto S1
l'utility network switching crea solo problemi alla stabilità della connessione (attacca e stacca) ed assolutamente inutile... è una delle prime cose da disinstallare;
il power management non ha nessuna utilità aggiuntiva alle funzioni e settaggi che sono possibili con VISTA e le varie opzioni di risparmio energetico offerte (ognuna personalizzabile);
il tasto AV MODE, io non lo trovo configurabile dal control center (ma solo il tasto S) parlo ovviamente degli FZ2 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071219204137_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071219204137_Cattura.JPG)
l'11z ha il masterizzatore bluray...cmq cavoli costano davvero un botto:mad:
per la tastiera bianca devo per forza rassegnarmi...non è possibile farli arrivare dall'america:muro: ?
Farlo arrivare dall'America significa 2 cose negative:
1)pagare i dazi doganali e le spese di spedizione = costo maggiore
2) avresti la tastiera americana e non quella italiana
3)dovresti fare l'estensione di garanzia internazionale (altri soldi)
da me è sempre blu ma in pratica quando attivo il bloutooth, è gia attivo sul cell un sony ericsson, lo becca sempre mai avuto problemi lo uso pure come telecomando per media player.
Interessante come utilizzo, lo si può fare anche con altri cellulari? la procedura di interfacciamento è complicata?
Anche il telecomando della Wii è utilizzabile tramite bluetooth (almeno con Linux)
ho appena acquistato un sony FZ 21 S ed ho notato che sul monitor una quantità molto grande di pixel nn si vedono e sullo sfondo nero danno sul bianco o giallino. Cosa posso fare avendolo da due giorni?
ho appena acquistato un sony FZ 21 S ed ho notato che sul monitor una quantità molto grande di pixel nn si vedono e sullo sfondo nero danno sul bianco o giallino. Cosa posso fare avendolo da due giorni?
Se lo hai preso in un negozio, riportalo subito! dovrebbero essere loro stessi che te lo sostituiscono con uno nuovo, almeno così mi hanno detto dove l'ho comperato io (ma non ho trovato pix rotti).
Altrimenti mandalo all'assistenza Sony previa telefonata: comunque se non ricordo male hai 7 giorni di tempo (correggetemi se sbaglio).
l' ho appena preso in un negozietto, quindi da come mi dci me lo dovrebbero proprio cambiare e nn mandarlo in assistenza giusto?
l'ho preso ieri.
Ma è possibile che un sony abbia di questi problemi?
l' ho appena preso in un negozietto, quindi da come mi dci me lo dovrebbero proprio cambiare e nn mandarlo in assistenza giusto?
l'ho preso ieri.
Ma è possibile che un sony abbia di questi problemi?
Si il problema dei pix bruciati è molto diffuso e sony non è esente, anche perchè i controlli qualità vengono fatti a campione (come tutti).
comunque si, te lo sostituiscono proprio!....e dovrebbero cambiartelo già al negozio (almeno all'expert lo fanno)!
ma a qualcuno spiderman 3 e' arrivato?
io mi sono registrato il 24/10/ ma fino adesso nn arrivato nulla,ormai ci credo poco!!!:muro: :muro:
:D :D .....qualcosa mi dice che se voglio testate un BD a breve sarà il caso che ne compri uno!
concordo pienamente!!!:D :D
oggi mi arrivata la mail dalla assistenza riguardo lamentele sul masterizzatore, la incollo qui sotto;
Facendo riferimento alle nostre conversazioni riguardo la masterizzazione dei CD/DVD, vorrei informarla che ho ricevuto la risposta dal nostro ufficio tecnico.
Purtroppo non tutti software sono compatibili con i nostri portatili e non sempre usandoli si può ottenere il risultato descritto nelle specifiche tecniche del prodotto.
Il programma Nero non e' un software compreso nelle nostre macchine e non possiamo garantirne il proprio funzionamento.
Masterizzazione con la velocità specificata nel manuale si può ottenere usando il programma in dotazione Roxio, disistalando prima il Nero.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il centro di assistenza VAIO Link usando uno dei seguenti numeri di telefono.
Entro il primo anno d'acquisto del vostro prodotto, la invitiamo a chiamare il numero 848 801 541.
Più di un anno dopo l'acquisto del vostro prodotto, la preghiamo di chiamare 144 600 462 (€0.49/min).
a me m sembra una grande caxxta:incazzed: io purtroppo ho disinstallato Roxio insieme con altra varia roba in-utile quindi manco poter provare a verificare,forse qualcuno di voi ci può illuminare sul caso!!:muro: :muro: :muro:
....
Purtroppo non tutti software sono compatibili con i nostri portatili e non sempre usandoli si può ottenere il risultato descritto nelle specifiche tecniche del prodotto.
....
Questo mi fa pensare (è una mia supposizione sia chiaro) che questi sono i "prezzi" da pagare dovuti al Blu-ray "blindato" (anti pirateria e ca**at varie, per altro ampliamente aggirate...va bhe). :muro:
....
Il programma Nero non e' un software compreso nelle nostre macchine e non possiamo garantirne il proprio funzionamento.
Masterizzazione con la velocità specificata nel manuale si può ottenere usando il programma in dotazione Roxio, disistalando prima il Nero.
....
Se non funziona Nero che dovrebbe essere il programma, non dico standard, ma di riferimento (visto che è il più utilizzato) mi chiedo chi sono i geni-luminari che lavorano alla Sony?!:doh:
....
a me m sembra una grande caxxta:incazzed: io purtroppo ho disinstallato Roxio insieme con altra varia roba in-utile quindi manco poter provare a verificare,forse qualcuno di voi ci può illuminare sul caso!!:muro: :muro: :muro:
Il che mi riporta a una domanda: quando noi utenti, nonchè paganti, potremmo decidere liberamente che programmi e sistemi utilizzare senza essere penalizzati?
P.S. è ovviamente una polemica che va da se, lo so gia! :cry: :cry:
axelroth
19-12-2007, 21:49
l'utility network switching crea solo problemi alla stabilità della connessione (attacca e stacca) ed assolutamente inutile... è una delle prime cose da disinstallare;
il power management non ha nessuna utilità aggiuntiva alle funzioni e settaggi che sono possibili con VISTA e le varie opzioni di risparmio energetico offerte (ognuna personalizzabile);
il tasto AV MODE, io non lo trovo configurabile dal control center (ma solo il tasto S) parlo ovviamente degli FZ2 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071219204137_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071219204137_Cattura.JPG)
Io col network switching mi trovo benissimo invece, gusti personali!
Idem col power management, trovo più immediato quello della sony.
la configurazione del tasto AVmode lo trovi qui:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33792_Avbutton.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33792_Avbutton.JPG)
axelroth
19-12-2007, 21:53
Io roxio esy media creator non l'ho ancora sradicato, voglio proprio provare a masterizzare e vedere che succede.
Se non funziona Nero che dovrebbe essere il programma, non dico standard, ma di riferimento (visto che è il più utilizzato) mi chiedo chi sono i geni-luminari che lavorano alla Sony?!:doh:
:boh: vai a capire:doh:
Il che mi riporta a una domanda: quando noi utenti, nonchè paganti, potremmo decidere liberamente che programmi e sistemi utilizzare senza essere penalizzati?
P.S. è ovviamente una polemica che va da se, lo so gia! :cry: :cry:[/QUOTE]
sono d'accordo,ma quando finisce sta storia che prima ti fanno sbavare totalmente:sbav: per la cosa che hanno creato,ti fanno desiderare per la montagna di opzioni e cose che mettono dentro e poi quando hai smanettato un po scopri che ci hanno buttato in :ciapet: sarebbe da impacchettare tutto e spedire al mittente !!!!:incazzed:
StefanoEtienne
19-12-2007, 22:55
Farlo arrivare dall'America significa 2 cose negative:
1)pagare i dazi doganali e le spese di spedizione = costo maggiore
ma in ogni caso si potrebbe fare?direttamente dal sito sony...no perhè i prezzi mi sembrano molto più bassi...su http://www.sonystyle.com ho visto la serie fz29 è costa molto meno tip circa 1000 dollori e non euro per avere l'equvalente di un FZ21s...
2) avresti la tastiera americana e non quella italiana
di preciso in cosa differiscono?
3)dovresti fare l'estensione di garanzia internazionale (altri soldi)
ma,ripeto si potrebbe fare direttamte con sony?
guarda non c'è paragone...e la preferirei nn solo per estetica...secondo me si vede molto meglio
http://img140.imageshack.us/img140/6448/nuovoacdseebmpimage2sx4.png
ma in ogni caso si potrebbe fare?direttamente dal sito sony...no perhè i prezzi mi sembrano molto più bassi...su http://www.sonystyle.com ho visto la serie fz29 è costa molto meno tip circa 1000 dollori e non euro per avere l'equvalente di un FZ21s...
Non credo sia possibile tramite Sonystyle, però puoi sempre provarci (credo che ti rimandino al sito europeo/italiano).
In ogni caso devi farti carico dell'importazione (ripeto se te la consentono), il che vuol dire pagare le tasse doganali (sicuramente i 1000$ e forse più) e farti carico dei costi di spedizione.
Fatti due conti e vedi tu se ti va di farlo
di preciso in cosa differiscono?
la tastiera americana è differente da quella italiana sia nella posizione dei tasti (poco male se scrivi a due dita,ma un disastro se hai imparato ad usare la tastiera), sia nella mancanza di alcuni tasti come " € " (credo).
ma,ripeto si potrebbe fare direttamte con sony?
guarda non c'è paragone...e la preferirei nn solo per estetica...secondo me si vede molto meglio
sul fatto della visibilità credo sia personale, io personalmente preferisco vedere le scritte dei tasti in bianco su fondo nero: le trovo più visibili, ma ripeto è questione personale....sul fatto che esteticamente sia molto bello bianco concordo.
pupobiondo
19-12-2007, 23:05
Vi distraggo dall'annosa questione mise bianca-mise nera, per mettervi a conoscenza della mia ultima pazzia (peraltro precedentemente annunciata):
ho cambiato l'hard disk! Oggi è arrivato dagli USA l'Hitachi 7k200 che avevo ordinato, ho fatto il raw cloning del disco (con tanto di partizione nascosta) tramite il live CD di Hard Disk Manager 8.5, e sostituito l'HDD originale con quello clonato, risultato? Giudicate voi:
PRIMA
http://img529.imageshack.us/img529/8496/hddorigpa8.jpg
DOPO
http://img253.imageshack.us/img253/4279/newhddwb0.jpg
StefanoEtienne
19-12-2007, 23:11
Non credo sia possibile tramite Sonystyle, però puoi sempre provarci (credo che ti rimandino al sito europeo/italiano).
In ogni caso devi farti carico dell'importazione (ripeto se te la consentono), il che vuol dire pagare le tasse doganali (sicuramente i 1000$ e forse più) e farti carico dei costi di spedizione.
come 1000$ di tasse?:muro:
cmq i vaio in usa costano la metà che da noi e sta cosa mi fa un po incaz....
cioè è sempre lo stesso prodotto
DeathNote
19-12-2007, 23:16
Vi distraggo dall'annosa questione mise bianca-mise nera, per mettervi a conoscenza della mia ultima pazzia (peraltro precedentemente annunciata):
ho cambiato l'hard disk! Oggi è arrivato dagli USA l'Hitachi 7k200 che avevo ordinato, ho fatto il raw cloning del disco (con tanto di partizione nascosta) tramite il live CD di Hard Disk Manager 8.5, e sostituito l'HDD originale con quello clonato, risultato? Giudicate voi:
PRIMA
http://img529.imageshack.us/img529/8496/hddorigpa8.jpg
DOPO
http://img253.imageshack.us/img253/4279/newhddwb0.jpg
Mitico :D Ora scalda di più per caso? fa rumori? (oddio speriamo di no :Prrr: )
pupobiondo
19-12-2007, 23:17
come 1000$ di tasse?:muro:
cmq i vaio in usa costano la metà che da noi e sta cosa mi fa un po incaz....
cioè è sempre lo stesso prodotto
In USA se un prodotto è deludente o una casa si comporta male con gli acquirenti, quelli si consociano, mettono su una bella class action, e gli fanno vedere i sorci verdi, eccola la differenza...
pupobiondo
19-12-2007, 23:20
Mitico :D Ora scalda di più per caso? fa rumori? (oddio speriamo di no :Prrr: )
guarda, mi prenderai per matto, ma mi sembra che scaldi meno del precedente (probabilmente perchè tecnologicamente più avanzato).
E' leggermente più rumoroso (di poco però).
Vi distraggo dall'annosa questione mise bianca-mise nera, per mettervi a conoscenza della mia ultima pazzia (peraltro precedentemente annunciata):
ho cambiato l'hard disk! Oggi è arrivato dagli USA l'Hitachi 7k200 che avevo ordinato, ho fatto il raw cloning del disco (con tanto di partizione nascosta) tramite il live CD di Hard Disk Manager 8.5, e sostituito l'HDD originale con quello clonato, risultato? Giudicate voi:
.....
Di già?!...pensavo aspettassi la scadenza della garanzia e l'abbassamento del prezzo del disco, che se non sbaglio non è esattamente economico.
Certo che il miglioramento sembra sostanzioso! ridimmi un po' le caratteristiche del disco: cache, rpm, capacità?
come 1000$ di tasse?:muro:
cmq i vaio in usa costano la metà che da noi e sta cosa mi fa un po incaz....
cioè è sempre lo stesso prodotto
Benvenuto nel "mercato globale" dove tutto è diviso in macro aree per poter praticare prezzi differenti (e certo non a vantaggio degli utenti).
StefanoEtienne
19-12-2007, 23:30
Benvenuto nel "mercato globale" dove tutto è diviso in macro aree per poter praticare prezzi differenti (e certo non a vantaggio degli utenti).
me ne sono accorto...costano veramente la metà...cmq grazie sempre x le risp:)
per la questione mise bianca ho mandato un email anche alla sony...dicendo che se non la mettono sul mercato vado a comprarla in Usa...tanto tra vaio e viaggio spendo uguale che da noi:D ...vi faccio sapere cosa mi risp,se mi rispondono
DeathNote
19-12-2007, 23:35
No perchè x me la questione del rumore supera le prestazioni, cioè io nun devo senti' niente altrimenti mi vengono le paranoie :ciapet: e con il mio lentissimo 4200rpm mi trovo bene, e non lo trovo neanche così lento :D
Sicuramente però ora con quel bel 7200rpm anche l'intero sistema si velocizza, complimenti :) (magari un giorno lo cambierò anche io :Prrr: )
Per la questione del blu-ray di spiderman, sulla pagina della promozione era segnalata questa email blu-ray@vaio-link.com e questo numero 0870 240 2410 (per l'italia) che prontamente mi sono scritto su un foglietto quando registrai il vaio, perchè già sapevo che sarebbe finita con me che mandavo email x ricevere sto maledetto premio. :ciapet:
Ovviamente non mi sono arreso e ho inviato una bella email all'indirizzo sopra citato.
pupobiondo
19-12-2007, 23:36
Di già?!...pensavo aspettassi la scadenza della garanzia e l'abbassamento del prezzo del disco, che se non sbaglio non è esattamente economico.
Certo che il miglioramento sembra sostanzioso! ridimmi un po' le caratteristiche del disco: cache, rpm, capacità?
te l'ho detto che sono pazzo!:D
Comunque per la garanzia non c'è problema: cambiando l'hard disk non si infrange nessun sigillo, per cui alle brutte, dovesse essere necessario avvalersi della garanzia, rimonto l'HDD precedente e buonasera.
Il modello è questo:
Hitachi Travelstar 200GB 16MB CACHE BUFFER 7200 RPM SATA Mobile Hard Drive
Model 7K200 (0A50940)
sembra che al momento sia il disco per notebook più veloce del mondo, qui (a trovarlo...) costa un capitale, io in quanto pazzo ho rischiato e l'ho preso da un americano sulla baia a 135 euri compresa spedizione, che non è poco, ma neanche lontanamente paragonabile ai 200 che chiedono i ladri italiani (che tra l'altro non ce l'hanno: è perennemente "in arrivo"...)
.....
Hitachi Travelstar 200GB 16MB CACHE BUFFER 7200 RPM SATA Mobile Hard Drive
Model 7K200 (0A50940)
sembra che al momento sia il disco per notebook più veloce del mondo, qui (a trovarlo...) costa un capitale, io in quanto pazzo ho rischiato e l'ho preso da un americano sulla baia a 135 euri compresa spedizione, che non è poco, ma neanche lontanamente paragonabile ai 200 che chiedono i ladri italiani (che tra l'altro non ce l'hanno: è perennemente "in arrivo"...)
Le caratteristiche sono da disco desktop (io ho un SATA 320GB 16MB a 7200 sul fisso)!!
Il prezzo che hai pagato mi sembra un "affare" a dire il vero considerando che un 160GB a 5400rpm SATA viene 83€!!
Io invece sto pensando a una expresscard eSATA, ma sono difficili da trovare ed usando Linux devo conoscere prima il chipset!
pupobiondo
19-12-2007, 23:45
No perchè x me la questione del rumore supera le prestazioni, cioè io nun devo senti' niente altrimenti mi vengono le paranoie :ciapet: e con il mio lentissimo 4200rpm mi trovo bene, e non lo trovo neanche così lento :D
pensa che io ho sostituito un 5400...
per il rumore: me ne sono accorto solo perchè quando ho avviato il note Vista ha trovato il nuovo componente, e trattandosi di un hard disk, ha pensato bene di rifare tutta l'indicizzazione da capo...
insomma, nell'uso normale non si nota (certo magari la differenza con un 4200 è maggiore, non so).
marandinus
20-12-2007, 01:21
Scusate, non centra, ma siccome mi sto informando xke sto per acquistare il note, e stavo seriamente pensando di entrare nel Club Vaio.
Volevo sapere da ki l'ha provato se è veramente così "netta" la differenza tra lo schermo del FZ21M e del FZ21S in grado di giustificare (oltre upgrade della cpu e sh.video) una spesa superiore di 300 euro e se sapevate quanti NITS di luminosità hanno i 2 monitor (xke non l'ho trovato da ness1 parte, ne qua ne sul sito vaio ne in rete... :mc: )
Grazie
Silversnake
20-12-2007, 06:38
Scusate, non centra, ma siccome mi sto informando xke sto per acquistare il note, e stavo seriamente pensando di entrare nel Club Vaio.
Volevo sapere da ki l'ha provato se è veramente così "netta" la differenza tra lo schermo del FZ21M e del FZ21S in grado di giustificare (oltre upgrade della cpu e sh.video) una spesa superiore di 300 euro e se sapevate quanti NITS di luminosità hanno i 2 monitor (xke non l'ho trovato da ness1 parte, ne qua ne sul sito vaio ne in rete... :mc: )
Grazie
Guarda pensa che nei 300€ ci sono altre cosine oltre al monitor :cool:
The_Coder
20-12-2007, 06:50
Salve a tutti!!
Mi rivolgo ai possessori di vgn-fz21m... se vado sulle impostazioni di risparmio energetico, su una qualunque di sony vaio tipo "durata max della batteria vaio" e vado nelle impostazioni avanzate, mi si presenta una schermata come quella che ho qui allegato..
A voi capita? Perchè praticamente io ho attivo il power management ma non ho nessuna impostazione regolabile, la finestra di gestione avanzata non mi presenta la griglia per l'impostazione, descritta invece nell'help!
Ale
anche da me (fz21m) ho una situazione uguale a quella della foto che hai allegato tu , mancano delle regolazioni nel tab "vaio power management" che sono invece presenti nelle foto della guida. Tuttavia ho notato che le impostazioni vaio tipo "durata max della batteria" e le altre sono sostanzialmente dei "preset" definiti da sony che modificano le impostazioni del risparmio energetico (nel tab "impostazioni avanzate").
Ciao
Qualcuno ha avuto modo di eseguire una masterizzazione CD utilizzando il software Roxio fornito da S(t)ony con il quale, secondo l'assistenza si dovrebbe riuscire a masterizzare a 24X ??
caliaasdadsmeri
20-12-2007, 09:24
la configurazione del tasto AVmode lo trovi qui:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33792_Avbutton.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33792_Avbutton.JPG)
..nel mio non c'è la configurazione del tasto AV MODE !!!!????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071220101447_Cattura3.JPG
Vi distraggo dall'annosa questione mise bianca-mise nera, per mettervi a conoscenza della mia ultima pazzia (peraltro precedentemente annunciata):
ho cambiato l'hard disk! Oggi è arrivato dagli USA l'Hitachi 7k200 che avevo ordinato, ho fatto il raw cloning del disco (con tanto di partizione nascosta) tramite il live CD di Hard Disk Manager 8.5, e sostituito l'HDD originale con quello clonato, risultato? Giudicate voi:
PRIMA
http://img529.imageshack.us/img529/8496/hddorigpa8.jpg
DOPO
http://img253.imageshack.us/img253/4279/newhddwb0.jpg
..ottimo pupobiondo, buono a sapersi per il futuro.. bravo!
sicuramente l'upgrade del disco rigido è molto conveniente per chi ha il modello (Z) con disco a 4.200 RPM
Il problema rimane la memoria non tanto nella quantità (io ho 4GB), ma che è lentissima 667Mhz...
chissà se nel prossimo futuro aggiorneranno il BIOS per supportare le nuove memorie con frequenza superiore.
Se fanno questo e cambiando il disco rigido, sicuramente il notebook sarà ottimo anche fra qualche mese... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071220102130_Cattura2.JPG
..con l'aggiornamento dei driver della scheda video (con win update) il punteggio mi è cambiato nelle prestazioni grafiche dall'originale 5,3 a 5,5 :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071220102054_Cattura.JPG
....
Il problema rimane la memoria non tanto nella quantità (io ho 4GB), ma che è lentissima 667Mhz...
chissà se nel prossimo futuro aggiorneranno il BIOS per supportare le nuove memorie con frequenza superiore.
....
Mi sa che ce lo scordiamo un upgrade di Bios per il supporto di RAM per note con bus a frequenza superiore ai 667MHz!!!.....dovremmo comperare un nuovo note, altrimenti non ne vendono più!!
vittorioerrico
20-12-2007, 11:35
Scusate la domanda un po prosaica, ma a qualche possessore FZ18M, Crysis gira decentemente??
io ho provato a istallarlo ma anche mettendo a minimo tutte le opzioni, il gioco gira a scatti!! io ho la GeForce8400m gt.
nel caso potete anche dirmi dove posso trovare gli ultimi drive della scheda per Vista???
grazie
Scusate la domanda un po prosaica, ma a qualche possessore FZ18M, Crysis gira decentemente??
io ho provato a istallarlo ma anche mettendo a minimo tutte le opzioni, il gioco gira a scatti!! io ho la GeForce8400m gt.
nel caso potete anche dirmi dove posso trovare gli ultimi drive della scheda per Vista???
grazie
Credo che per far girare bene Crysis devi dotarti un tri-SLI Nvidia 8800GTX dal modico consumo di 800W!!
Per i driver di Vista per la 8400GT li trovi in prima pagina di questo thread sotto il titolo "Aggiornamenti driver" circa a metà pagina in un mio post
ragazzi...sono ancora senza notebook...è arrivato quello sostitutivo (dopo ben 3 settimane)...ma la cornice del monitor era peggio del precedente! pertanto mi son rifiutato di ritirarlo e gliel'ho lasciato lì...ora, cosa dovrei fare secondo voi? grazie!
Andrepex
20-12-2007, 13:49
Ciao a tutti,
ho appena scoperto che per Natale mi regaleranno il FZ21E. Per le esigenze che ho mi sembra un ottimo pc (forse addirittura esagerato). Ho solo un dubbio: se non sbaglio questo modello dovrebbe montare come scheda video la NVIDIA GeForce 8400M GT. Ogni tanto passo il tempo con qualche videogioco. Con questa scheda video come si gioca???
Grazie mille a chiunque risponderà ;)
vittorioerrico
20-12-2007, 14:23
Grazie Palmy, ma allora non ho capito, gli aggiornamenti in prima pagina sono a loro volta aggiornati di continuo??
perchè se è cosi io dovrei aggiornare parecchi drive e li posso prendere da li!:)
doctorAle85
20-12-2007, 14:31
Scusate...io ho un'idea, non so se è condivisibile!
...però sto pensando di fare un reclamo alla Federconsumatori o simili per la questione masterizzazione!
Il tizio dell'assistenza mi aveva detto circa 4 giorni fa che il masterizzatore per i cd non va oltre gli 8x (fz2)...ora non so quanto ne poteva capire quello...e mi sembrava che scendeva un pò dalle nuvole!...sulla gentilezza non ho da ridire niente...anzi, veramente disponibili!...ha detto che mi avrebbe richiamato per confermare la sua tesi e per accertarsi sulla responsabilità della pubblicazione di specifiche diverse dalla realtà, ma se per dopo natale ancora non ricevo una risposta, prima farò un reclamo alla sony e vediamo come andrà... dopodichè mi informerò sull'associazione Federconsumatori, dato che riguarda tutti i possessori di questo portatile, e farò presente la questione!:)
Dai ragazzi vi distraggo un pò dalle questioni tecniche....
Allora ieri me ne sono andato al media*orld e visto che non avevo granchè da fare ho cominciato a bighellonare tra gli scaffali stipati (è proprio il caso di dirlo!) di portatili. Siccome nei prossimi mesi ne dovrò acquistare uno e seguo questa discussione da parecchio non ho resistito alla tentazione di cercare i sony FZ21. Non per fare il lecchino ma già a prima vista si notano in un panorama pieno di notebook di fascia media medio/bassa e bassa del media*orld. In particolare c'era sia un FZ21Z che un FZ21M. Chiaramente l'FZ21Z era spento (ma li vogliono vendere? se sì il loro schermo va assolutamente tenuto acceso!). Invece appena ho toccato l'FZ21M ho avuto uno spiacevole imprevisto. Dava la scossa il maledetto :mad: . Ma non una tantum bensì ogni volta che toccavo con il mio ditoccio il touchpad :eek: . La cosa mi ha inquietato....sapete per caso se sia un difetto conclamato? In questa discussione non mi pare di aver letto niente al riguardo. Magari era quell'esemplare....sapevo che anche sua maestà il mbp è affetto da questo problema (ed effettivamente dopo me l'ha data pure lui la scossa :muro: !) ma la dà ogni tanto, e il difetto (oltre che noto) è risolvibile usando un certo adattatore per la prese dell'alimentatore.
In conclusione di questo post chilometrico....qualcuno ha avuto spiacevoli esperienze "elettrizanti" con questo notebook :D ?
Oh comunque anche desse la scossa basta che la sony mi rifornisca di valleverde antistatiche :ciapet: !
Quella della scossa ancora mi mancava! :D :D :D
Mi sa che la colpa è del fantastico impianto (a norma) del mediaworld!
Per chi fosse interessato è stato messo a disposizione l' SP3 per Windows XP a questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=68C48DAD-BC34-40BE-8D85-6BB4F56F5110&displaylang=en) indirizzo.
axelroth
20-12-2007, 18:20
..nel mio non c'è la configurazione del tasto AV MODE !!!!????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071220101447_Cattura3.JPG
sinceramente non so che dirti :confused: :confused: Non ho installato nulla di particolare se non i vari aggiornamenti della sony, tranne quello da 41 Mb che no n mi serve a un tubo.
L'unico consiglio che ti posso dare è di controllare il tread, qualche pagina fà ho postato un link per scaricare le utility della sony per vista, e tra i vari files c'è pure il launcher
CapitanZen
20-12-2007, 18:28
ciao a tutti e complimenti per il thread,
è da un bel po' che sto lurkando il forum, e sono pochi giorni fa' ho acquistato un 21M :D
ciancio alle bande :cool:
ripropongo la questione della durata della batteria, perchè nonostante spenga
con 'arresta il sistema' la batteria si scarica anche con il portatile spento.
non ho capito se e' un comportamento normale oppure no :confused:
a voi come si comporta?
axelroth
20-12-2007, 18:42
Quella della scossa ancora mi mancava! :D :D :D
Mi sa che la colpa è del fantastico impianto (a norma) del mediaworld!
Per chi fosse interessato è stato messo a disposizione l' SP3 per Windows XP a questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=68C48DAD-BC34-40BE-8D85-6BB4F56F5110&displaylang=en) indirizzo.
Bè se consideri che a volte su 20 portatili esposti 5 sono spenti e quelli accesi appena li tocchi o si spengono o no reagiscono hanno un impianto che è più che a norma:D
Scusate...io ho un'idea, non so se è condivisibile!
...però sto pensando di fare un reclamo alla Federconsumatori o simili per la questione masterizzazione!
Il tizio dell'assistenza mi aveva detto circa 4 giorni fa che il masterizzatore per i cd non va oltre gli 8x (fz2)...ora non so quanto ne poteva capire quello...e mi sembrava che scendeva un pò dalle nuvole!...sulla gentilezza non ho da ridire niente...anzi, veramente disponibili!...ha detto che mi avrebbe richiamato per confermare la sua tesi e per accertarsi sulla responsabilità della pubblicazione di specifiche diverse dalla realtà, ma se per dopo natale ancora non ricevo una risposta, prima farò un reclamo alla sony e vediamo come andrà... dopodichè mi informerò sull'associazione Federconsumatori, dato che riguarda tutti i possessori di questo portatile, e farò presente la questione!:)
appoggio in pieno la tua idea, anche perchè qualcuno non ricordo chi ha ricevuto come risposta dal call center sony che il masterizzatore era stato studiato per rispettare le specifiche dichiarate con roxio easy media creator, bene bene, visto che ho appena finito di masterizzarci un cd guardate qui sotto:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33855_roxio.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33855_roxio.JPG)
guarda che caso manco in questo caso rispetta le specifiche:muro:
Quesitino: che è stà periferica bluetooth che non mi riconosce???
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33856_interrog.JPG
Idee la cosa capita ogni volta che utilizzo il cell per connettermi ad internet o utilizzo il bluetooth in generale
....
appoggio in pieno la tua idea, anche perchè qualcuno non ricordo chi ha ricevuto come risposta dal call center sony che il masterizzatore era stato studiato per rispettare le specifiche dichiarate con roxio easy media creator, bene bene, visto che ho appena finito di masterizzarci un cd guardate qui sotto:
http://immagini.p2pforum.it/images.php/t33855_roxio.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33855_roxio.JPG)
guarda che caso manco in questo caso rispetta le specifiche:muro:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
e ancora:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
credo di essermi espresso al meglio!....appoggio l'idea della protesta a Sony e...quasi quasi scrivo anche a quelli di "punto informatico", magari un aiuto della stampa ;)
Bhe non voglio commnetare oltre prima devo calmarmi :muro: :muro:
Quesitino: che è stà periferica bluetooth che non mi riconosce???
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i33856_interrog.JPG
Idee la cosa capita ogni volta che utilizzo il cell per connettermi ad internet o utilizzo il bluetooth in generale
Potrebbe essere qualche periferica del cellulare tipo modem (immagino di no) protocollo di trasporto, voice o altro, però con il software del telefonino dovrebbero venire installate tutte le "menate" necessarie!
axelroth
20-12-2007, 19:31
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
e ancora:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
credo di essermi espresso al meglio!....appoggio l'idea della protesta a Sony e...quasi quasi scrivo anche a quelli di "punto informatico", magari un aiuto della stampa ;)
Bhe non voglio commnetare oltre prima devo calmarmi :muro: :muro:
Potrebbe essere qualche periferica del cellulare tipo modem (immagino di no) protocollo di trasporto, voice o altro, però con il software del telefonino dovrebbero venire installate tutte le "menate" necessarie!
Ho installato il sw della nokia e se utilizzo questo per connettermi ad internet mi apapre un bel punto esclamativo sul cellulare nelle periferiche.
Se invece uso vista per connettermi mi sparisce il punto esclamativo sul cellulare ma il dispositivo che non è ricoosciuto è sempre nel medesimo stato.
Inoltre e qui arriva il bello, se lo disinstallo il sw nokia mi connette subito il cell altrimenti mi tocca collgarlo a manina e non posso utilizzare completamente le sue funzioni vedi messaggi ecc. :muro:
matrizoo
20-12-2007, 19:39
mi associo al club come fresco possessore di FZ21S:)
dico la mia, visto che di portatili ne ho avuti e ne ho parecchi...
pro:
- monitor (voto 9)veramente bello da fare schifo, mi spiace che la risoluzione sia sempre qesta misera 1280 ma come detto è talmente bello che ci passo sopra:)
- estetica (voto 8) boh, bello è bello, ma mi aspettavo qualcosa di più "solido", di meno plasticoso...forse l'avrei preferito tutto nero:O
- materiali (voto 6,5) questo è il punto che mi lascia più perplesso...sembra che il vaio sia di magnesio, ma comunque sia l'aspetto non è da macchina da guerra (lo sto confrontando con il mio asus G1, e vi assicuro che non c'è confronto come solidità strutturale e come materiali) non è un acer sia ben chiaro, ma visto il prezzo e il "nome" mi aspettavo qualcosa di più...
- batteria (voto 5) qui non so...il peggiore che ho avuto, non ho mai visto la batteria segnare il 100%, anche dopo una carica notturna lo accendo e oltre il 92% non è mai...e più di due ore cazzeggiando online non tiene:mbe:
- tastiera (voto 6,5) mah, senza infamia e senza lode...
- software (voto 2) mai vista tanta spazzatura in un sistema operativo, ho passato due ore a fare pulizia,eppure con vista sembra sempre lento...poi devo capire perchè non ci sia uno schifo di dvd di ripristino, nemmeno più quelli hanno voglia di fare:rolleyes:
intanto mi fermo qui, aggiungo solo che con COD4 va che è una favola:D
Doris_Day
20-12-2007, 19:53
ehilalalla',
stasera vaio update mi ha chiesto di installare questi:
NVDVID-01587600-UN che dite? li installo o mi tengo i tanto agognati driver installati l'altro giorno? :)
Ho installato il sw della nokia e se utilizzo questo per connettermi ad internet mi apapre un bel punto esclamativo sul cellulare nelle periferiche.
Se invece uso vista per connettermi mi sparisce il punto esclamativo sul cellulare ma il dispositivo che non è ricoosciuto è sempre nel medesimo stato.
Inoltre e qui arriva il bello, se lo disinstallo il sw nokia mi connette subito il cell altrimenti mi tocca collgarlo a manina e non posso utilizzare completamente le sue funzioni vedi messaggi ecc. :muro:
Prova a dare un'occhiata a quest'articolo forse ti risolve qualche problema o forse te ne aggiunge altri :D :D :D :
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1867/nokia-pc-phone-beta-il-tuo-telefono-nel-browser_index.html
mi associo al club come fresco possessore di FZ21S:)
dico la mia, visto che di portatili ne ho avuti e ne ho parecchi...
pro:
- monitor (voto 9)veramente bello da fare schifo, mi spiace che la risoluzione sia sempre qesta misera 1280 ma come detto è talmente bello che ci passo sopra:)
- estetica (voto 8) boh, bello è bello, ma mi aspettavo qualcosa di più "solido", di meno plasticoso...forse l'avrei preferito tutto nero:O
- materiali (voto 6,5) questo è il punto che mi lascia più perplesso...sembra che il vaio sia di magnesio, ma comunque sia l'aspetto non è da macchina da guerra (lo sto confrontando con il mio asus G1, e vi assicuro che non c'è confronto come solidità strutturale e come materiali) non è un acer sia ben chiaro, ma visto il prezzo e il "nome" mi aspettavo qualcosa di più...
- batteria (voto 5) qui non so...il peggiore che ho avuto, non ho mai visto la batteria segnare il 100%, anche dopo una carica notturna lo accendo e oltre il 92% non è mai...e più di due ore cazzeggiando online non tiene:mbe:
- tastiera (voto 6,5) mah, senza infamia e senza lode...
- software (voto 2) mai vista tanta spazzatura in un sistema operativo, ho passato due ore a fare pulizia,eppure con vista sembra sempre lento...poi devo capire perchè non ci sia uno schifo di dvd di ripristino, nemmeno più quelli hanno voglia di fare:rolleyes:
intanto mi fermo qui, aggiungo solo che con COD4 va che è una favola:D
Benvenuto, innanzitutto.
la scarsa durata della batteria è in parte da imputarsi alla presenza della doppia lampada che, se da un lato migliora lo schermo, dall'altro "ciuccia" il doppio di corrente rispetto i mono lampada (questo è stato uno dei motivi che mi ha fatto propendere per l'FZ21M).
Io i materiali non li trovo così deludenti, almeno sono sempre meglio di HP, Packardbell, fujitus e Acer.....certamente non ai livelli di IBM (ma che prezzi quelli!!).
I DVD di ripristino non li fa più nessuno, tutti fanno la partizione di ripristino e i dischi te li devi fare tu da solo!!
L'inutilità dei software: concordo pienamente!!
La lentezza di Vista...beh quella è parte integrante del nuovo sistema operativo microsoft credo....io l'ho tolto dal portatile,ma ce l'ho ancora sul fisso e ogni volta che lo devo usare mi mette angoscia per i tempi di attesa e certo non ho un mulo di PC (AMD64 x2 2GB ram dischi SATA).
doctorAle85
20-12-2007, 20:50
appoggio in pieno la tua idea, anche perchè qualcuno non ricordo chi ha ricevuto come risposta dal call center sony che il masterizzatore era stato studiato per rispettare le specifiche dichiarate con roxio easy media creator, bene bene, visto che ho appena finito di masterizzarci un cd guardate qui sotto:
mi sono dimenticato di dirlo, ma anche a me hanno detto al telefono che era studiato per roxio!
...mi hanno detto "hai provato con un cd riscrivibile se arriva a 16x?"...io gli ho detto che se non ci arrivava con un cd normale a 24x figuriamoci con un riscrivibile! mah:muro:
vabbè...io sono pronto alla protesta!...glie l'ho detto anche telefonicamente che se non si risolveva questa cosa avrei fatto un reclamo!
axelroth
20-12-2007, 21:20
ehilalalla',
stasera vaio update mi ha chiesto di installare questi:
NVDVID-01587600-UN che dite? li installo o mi tengo i tanto agognati driver installati l'altro giorno? :)
Viste le tue peripezie, ed accidenti inclusi,:D ti direi di aspettare, anche perchè controllando sul sito sony gli ultimi drv nvidia sono di novembre
Prova a dare un'occhiata a quest'articolo forse ti risolve qualche problema o forse te ne aggiunge altri :D :D :D :
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1867/nokia-pc-phone-beta-il-tuo-telefono-nel-browser_index.html
Benvenuto, innanzitutto.
la scarsa durata della batteria è in parte da imputarsi alla presenza della doppia lampada che, se da un lato migliora lo schermo, dall'altro "ciuccia" il doppio di corrente rispetto i mono lampada (questo è stato uno dei motivi che mi ha fatto propendere per l'FZ21M).
Io i materiali non li trovo così deludenti, almeno sono sempre meglio di HP, Packardbell, fujitus e Acer.....certamente non ai livelli di IBM (ma che prezzi quelli!!).
I DVD di ripristino non li fa più nessuno, tutti fanno la partizione di ripristino e i dischi te li devi fare tu da solo!!
L'inutilità dei software: concordo pienamente!!
La lentezza di Vista...beh quella è parte integrante del nuovo sistema operativo microsoft credo....io l'ho tolto dal portatile,ma ce l'ho ancora sul fisso e ogni volta che lo devo usare mi mette angoscia per i tempi di attesa e certo non ho un mulo di PC (AMD64 x2 2GB ram dischi SATA).
palmy, l'articolo l'ho letto, ma non mi va fare pure da beta tester per nokia:D , già lo faccio per zio bill e direi che è abbastanza :D :D
mi sono dimenticato di dirlo, ma anche a me hanno detto al telefono che era studiato per roxio!
...mi hanno detto "hai provato con un cd riscrivibile se arriva a 16x?"...io gli ho detto che se non ci arrivava con un cd normale a 24x figuriamoci con un riscrivibile! mah:muro:
vabbè...io sono pronto alla protesta!...glie l'ho detto anche telefonicamente che se non si risolveva questa cosa avrei fatto un reclamo!
Apprendo con sommo piacere che gli operatori di call center suppur gentili, pensano sempre di aver a che fare con degli ignoranti.
Tuttavia, se non ricordo male, tempo addietro sony ebbe problemi con delle batterie che scoppiavano, e ne hanno sostituite un botto, mi piacerebbe sapere se con i nostri note faranno la stessa cosa; inoltre visto che in america i consumatori hanno una forza maggiore che nella vecchia europa mi piacerebbe sapere se i possessori della stessa classe dei nostri note ha gli stessi problemi che abbiamo noi e se mamma sony glieli risolve e come.
CIAO RAGA!!! IO STO X AQUISTARE UN VAIO FZ21S.
VOLEVO SAPERE COME SI "VEDONO" I GIOCHI DI ULTIMA GENERAZIONE TIPO CRYSIS O CALL OF DUTY 4, SO SONO FLUIDI E GIOCABILI SOPRATTUTTO
GRAZIE CIAO:D
Samb1985
21-12-2007, 07:49
A che punto siamo con i driver per XP per il fz21m ? ci sono tutti funzionanti o mancano ancora quelli per webcam e audio ?
Ciao a tutti,
ho da poco (5gg) acquistato presso un negozio il fantastico fz21s..peccato che lo schermo presenti 1 o 2 pixel uniti rossi solo su schermo nero...cosa mi consigliate di fare?
p.s. il negozio dove ho acquistato a sua volta ha ordinato il pc dal suo fornitore.
Ciao a tutti,
ho da poco (5gg) acquistato presso un negozio il fantastico fz21s..peccato che lo schermo presenti 1 o 2 pixel uniti rossi solo su schermo nero...cosa mi consigliate di fare?
p.s. il negozio dove ho acquistato a sua volta ha ordinato il pc dal suo fornitore.
Prova a chiedere nel negozio dove l'hai preso se te lo possono cambiare. Oppure telefona all'assistenza sony e fagli presente il problema. In teoria non sono tenuti a fare nessun intervento perchè come leggerai in prima pagina di questo thread ci vogliono più pixel bruciati perchè scatti la garanzia. In ogni caso, a quanto ho letto nella discussione, pare che sony (giustamente) alla prova dei fatti proceda alla sostituzione dello schermo anche quando il problema affligge pochi pixel.
pupobiondo
21-12-2007, 09:55
CIAO RAGA!!! IO STO X AQUISTARE UN VAIO FZ21S.
VOLEVO SAPERE COME SI "VEDONO" I GIOCHI DI ULTIMA GENERAZIONE TIPO CRYSIS O CALL OF DUTY 4, SO SONO FLUIDI E GIOCABILI SOPRATTUTTO
GRAZIE CIAO:D
Non esiste sulla faccia della terra un PC e tantomeno un notebook in grado di far girare fluidamente Crysis in modalità "very high", neanche quelli con triplo sli 8800gtx... Purtroppo è un gioco programmato senza tenere conto del multicore delle CPU attualmente in commercio: si appoggia totalmente sulla GPU, una cosa totalmente priva di senso logico, ma assolutamente sensata sul piano commerciale (ladri! tanto non la compro un'altra scheda per lo sli!). Se fossimo furbi lo lasceremmo sullo scaffale a prender polvere: è solo un'altro FPS ultrapompato graficamente.
Discorso diverso per COD4: è programmato molto meglio e puoi giocarci tranquillamente anche sul note.
Non esiste sulla faccia della terra un PC e tantomeno un notebook in grado di far girare fluidamente Crysis in modalità "very high", neanche quelli con triplo sli 8800gtx... Purtroppo è un gioco programmato senza tenere conto del multicore delle CPU attualmente in commercio: si appoggia totalmente sulla GPU, una cosa totalmente priva di senso logico, ma assolutamente sensata sul piano commerciale (ladri! tanto non la compro un'altra scheda per lo sli!). Se fossimo furbi lo lasceremmo sullo scaffale a prender polvere: è solo un'altro FPS ultrapompato graficamente.
Discorso diverso per COD4: è programmato molto meglio e puoi giocarci tranquillamente anche sul note.
Perfettamente vero e aggiungo che i programmatori di quel gioco o lo hanno fatto a posta o dovrebbero rivedere le basi della programmazione moderna, perchè non tenere conto della programmazione parallela è da "dilettanti".
Comunque mediamente i giochi sono fruibili sul note. Certo nessun note (forse gli Alienware) regge il confronto con un desktop per quanto riguarda le prestazioni ludiche.
MrWhite75
21-12-2007, 11:03
Anche il telecomando della Wii è utilizzabile tramite bluetooth (almeno con Linux)
Per quanto riguarda il cellulare il mio è un k750i tra le varie applicazioni c'è pure il remote controller, la connessione bluetooth va impostata come human interface device, per quanto riguarda gli altri cell non so se esiste ma immagino di si magari qualche applicazione da scaricare sul cell si trova di sicuro.
Volevo chiedere è visto che è una decina di pagine che nn trovo info dove posso beccare il modo per far sparire la fastidiosa scritta che appare dopo l'installazione del service pack1...
PupoDeBassan
21-12-2007, 15:58
Palmy, tu per caso hai provato ad installare anyRemote per poter utilizzare il telefono come telecomando sotto linux?!?
Palmy, tu per caso hai provato ad installare anyRemote per poter utilizzare il telefono come telecomando sotto linux?!?
No a dire il vero raramente faccio interagire cellulare e pc.....anzi non ho mai testato la porta bluetooth
kenobi321
21-12-2007, 16:31
scusate....una domanda attinente e una un pò meno....
1) cm si fa a lasciare il pc connesso a internet la notte?(ho perso il conto di tutte le modalità da disattivare....se qualcuno mi da una soluzione definitiva gliene sono grato.....)intendo lasciarlo a scaricare su emule.......
2)se il telefonino lo faccio connettere a internet tramite router wifi di casa non pago niente con l'operatore mobile?
poi una precisazione....a me i cd se si usa il programma di windoz li masterizza a 24x......a voi no?
mi sono dimenticato di dirlo, ma anche a me hanno detto al telefono che era studiato per roxio!
...mi hanno detto "hai provato con un cd riscrivibile se arriva a 16x?"...io gli ho detto che se non ci arrivava con un cd normale a 24x figuriamoci con un riscrivibile! mah:muro:
vabbè...io sono pronto alla protesta!...glie l'ho detto anche telefonicamente che se non si risolveva questa cosa avrei fatto un reclamo!
appoggio in pieno la protesta, ho spedito la mail al centro di assistenza(n-esima) con la foto (grazie axelroth!!:D ) per quanto riguarda la masterizzazione con Roxio,per me si stanno :mc: :mc: :mc: perché non sanno più che dire :grrr:
bombardiamoli di lamentele forse servirà a risolvere la questione,in caso contrario
contattiamo la Federconsumatori:sperem:
caurusapulus
22-12-2007, 09:19
scusate....una domanda attinente e una un pò meno....
1) cm si fa a lasciare il pc connesso a internet la notte?(ho perso il conto di tutte le modalità da disattivare....se qualcuno mi da una soluzione definitiva gliene sono grato.....)intendo lasciarlo a scaricare su emule.......
2)se il telefonino lo faccio connettere a internet tramite router wifi di casa non pago niente con l'operatore mobile?
poi una precisazione....a me i cd se si usa il programma di windoz li masterizza a 24x......a voi no?
1) sinceramente io quando lo lascio acceso non modifico niente, tuttalpiù devi vedere nelle impostazioni di risparmio energetico che non ci sia standby, sospensione o disattivazione dei dischi rigidi dopo tot ore, tutto qui
2) no non paghi nulla :)
3) nn lo so xkè uso sempre applicazioni di terze parti ;)
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Ho acquistato 10 giorni fa il mio primo portatile un sony vaio VGN FZ21M con sopra installato vista home premium.
Dovendo installare sopra alcuni software per uso universitario (matlab, pspice, webratio e altri) sono stato costretto a rimuovere vista e installare windows xp sp2.
1 Ho preparato il cd con i driver intel sata con l'ausilio di nlite 1.4.1.
2 Faccio partire il portatile da cd
3 mi rileva l'hd senza problemi
4 ho eliminato tutte le partizioni (compresa quella di ripristino di vista) e qui ahimè sicuramente ho fatto danni :cry:
5 creo una partizione su c: che comprende tutto lo spazio dell'hd 200mb
6 e parte l'installazione di windows xp sp2 senza alcun problema
7 alla fine dell'installazione come di regola si riavvia il portatile
8 dopo la prima schermata di caricamento del sistema operativo appare per mezzo secondo una schermata blu e si riavvia il portatile
9 al riavvio appare la schermata di scelta della modalità di avvio (normale , provvisoria ecc....) ma qualunque scelta faccia appare sempre la schermata blu e si riavvia tutto.
che cosa ho combinato?
ps sono riuscito a fotografare la schermata blu anche se si vede poco bene perchè appare per pochissimi istanti:cry:
http://www.iibunicz.com/IMG_0202.JPG
aiutatemi vi prego perchè non so più cosa fare
ps la risposta al mio problema c'è sicuramente nel forum , ma ho una connessione con un 56k perchè da me l'adsl non è ancora arrivata e per aprire una pagina impiego 30-40 secondi quando sono fortunato. Perdonatemi
Predator_ISR
22-12-2007, 10:49
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Ho acquistato 10 giorni fa il mio primo portatile un sony vaio VGN FZ21M con sopra installato vista home premium.
Dovendo installare sopra alcuni software per uso universitario (matlab, pspice, webratio e altri) sono stato costretto a rimuovere vista e installare windows xp sp2.
1 Ho preparato il cd con i driver intel sata con l'ausilio di nlite 1.4.1.
2 Faccio partire il portatile da cd
3 mi rileva l'hd senza problemi
4 ho eliminato tutte le partizioni (compresa quella di ripristino di vista) e qui ahimè sicuramente ho fatto danni :cry:
5 creo una partizione su c: che comprende tutto lo spazio dell'hd 200mb
6 e parte l'installazione di windows xp sp2 senza alcun problema
7 alla fine dell'installazione come di regola si riavvia il portatile
8 dopo la prima schermata di caricamento del sistema operativo appare per mezzo secondo una schermata blu e si riavvia il portatile
9 al riavvio appare la schermata di scelta della modalità di avvio (normale , provvisoria ecc....) ma qualunque scelta faccia appare sempre la schermata blu e si riavvia tutto.
che cosa ho combinato?
ps sono riuscito a fotografare la schermata blu anche se si vede poco bene:cry:
http://www.interfree.it/IMG_0202.JPG
aiutatemi vi prego perchè non so più cosa fare
NN ho idea di cosa sia successo, hai provato a reinstallare Vista? Io sapevo (ma prendilo con le pinze quanto sto per dire) che gli HDD SATA limitano i problemi se viene caricato XP Pro cn SP2. PS qualora nn hai un Vista sottomano potrei prestartelo io ma dipende in che localita' ti trovi!!
No non ho reinstallato vista perchè il cd non ce l'ho ahimè e ho anche eliminato la partizione di ripristino :cry:
Scrivo dalla Calabria precisamente da Girifalco CZ
scusate ma se mi faccio scaricare questi 3 pacchetti
2) Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd by Axelroth
----download cartella wauupgrd (per chi l'avesse cancellata): prima parte - seconda parte - terza parte by pupobiondo
riesco a ripristinare vista sul mio vaio o no?
Predator_ISR
22-12-2007, 11:04
No non ho reinstallato vista perchè il cd non ce l'ho ahimè e ho anche eliminato la partizione di ripristino :cry:
Scrivo dalla Calabria precisamente da Girifalco CZ
scusate ma se mi faccio scaricare questi 3 pacchetti
2) Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd by Axelroth
----download cartella wauupgrd (per chi l'avesse cancellata): prima parte - seconda parte - terza parte by pupobiondo
riesco a ripristinare vista sul mio vaio o no?
Se Axelroth mi legge me mena ed ha ragione!! Io mi ero offerto volontario per provare il contenuto di quelle cartelle sul Vaio che sto usando. Ho chiesto pero' di darmi modo di sostituire l'HDD proprio per evitarmi problemi simili al tuo e nn solo, hai pensato alla licenza EOM? Che dirti prova e cmq se posso esserti utile sappi che un DVD cn Vista io posso prestartelo se capiti a Caserta o Roma ma cmq nn oltre la meta' di gennaio, poi per questioni di lavoro saro' fuori diversi mesi. Auguri di buone feste e in bocca al lupo per il Vaio
allora cerco un cd con vista e vedo cosa riesco a risolvere.
Ma mi confermi che sul sony vaio vgn-fz21m c'è la possibilità di installare xp con il sp2 vero?
DeathNote
22-12-2007, 11:28
ohifra per reinstallare vista basta che ti scharichi i tre file della cartella wauupgrd, poi con vlite a partire da quella cartella ti crei il dvd di vista. Certo che cancellare la partizione di ripristino!! Almeno potei farti i dvd di ripristino prima! ;)
Ma mi confermi che sul sony vaio vgn-fz21m c'è la possibilità di installare xp con il sp2 vero?
Si, si può fare tutto :D , non sono esperto ma secondo me bisogna installare dei driver apposta per l'hard disk SATA, forse è per quello che non ti parte, cmq qua un altro utente ha installato XP e ha fatto una descrizione della procedura http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19065923&postcount=799 :)
Predator_ISR
22-12-2007, 11:29
allora cerco un cd con vista e vedo cosa riesco a risolvere.
Ma mi confermi che sul sony vaio vgn-fz21m c'è la possibilità di installare xp con il sp2 vero?
Gentile amico,
Ha me e' stato detto da diverse "fonti" che gli HDD Serial ATA (SATA) - a prescindere su quale pc sono montati - hanno problemi cn XP; ne danno molti di meno cn XP versione Professional. Questa e' l'info di cui io dispongo.
axelroth
22-12-2007, 11:35
Se Axelroth mi legge me mena ed ha ragione!! Io mi ero offerto volontario per provare il contenuto di quelle cartelle sul Vaio che sto usando. Ho chiesto pero' di darmi modo di sostituire l'HDD proprio per evitarmi problemi simili al tuo e nn solo, hai pensato alla licenza EOM? Che dirti prova e cmq se posso esserti utile sappi che un DVD cn Vista io posso prestartelo se capiti a Caserta o Roma ma cmq nn oltre la meta' di gennaio, poi per questioni di lavoro saro' fuori diversi mesi. Auguri di buone feste e in bocca al lupo per il Vaio
Si effettivamente se mi capiti tra le mani te meno eccome:D :D Scherzo
Fammi sapere se e quando sei ancora disponibile.
allora cerco un cd con vista e vedo cosa riesco a risolvere.
Ma mi confermi che sul sony vaio vgn-fz21m c'è la possibilità di installare xp con il sp2 vero?
Personalmente l'ho installato senza problemi particolari. L'unica differenza rispetto alla tua installazione sono:
- non ho utilizzato l'intero disco ho 3 partizioni quella nascosta, quella di vista e quella con xp;
- creando il cd d'installazione per xp oltre che i driver sata ho integrato pure i driver per il chipset cosa che mi pare tu non abbia fatto.
Forse è per questo che ti da quell'errore in fase di boot.
siete super gentili.
scusa axelroth potrei avere i driver del disco sata e del chipset che hai utilizzato?
grazie mille
volevo chiedere un'altra cosa avendo eliminato la partizione nascosta non è che pregiudica la corretta installazione di windows xp professional con il sp2 vero?
la mia email è ohifra@tiscali.it
se me li potessi inviare te ne sarei grato
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Ho acquistato 10 giorni fa il mio primo portatile un sony vaio VGN FZ21M con sopra installato vista home premium.
Dovendo installare sopra alcuni software per uso universitario (matlab, pspice, webratio e altri) sono stato costretto a rimuovere vista e installare windows xp sp2.
.....
aiutatemi vi prego perchè non so più cosa fare
ps la risposta al mio problema c'è sicuramente nel forum , ma ho una connessione con un 56k perchè da me l'adsl non è ancora arrivata e per aprire una pagina impiego 30-40 secondi quando sono fortunato. Perdonatemi
Io credo che sia semplicemente andata male l'installazione di XP, capita, credo che tu possa tranquillamente installarlo senza driver SATA o chipset, lui piazzerà quelli generici (infatti molto hardware non verrà riconosciuto). Poi finita l'installazione di XP, passi ad installare i driver di tutte le periferiche.
P.S. non sapevo che ci fossero università che utilizzano Webratio?! L'ho usato nell'azienda in cui ho fatto stage...pratico e comodo!
allora cerco un cd con vista e vedo cosa riesco a risolvere.
Ma mi confermi che sul sony vaio vgn-fz21m c'è la possibilità di installare xp con il sp2 vero?
XP si installa perfettamente vai tranquillo
Predator_ISR
22-12-2007, 12:21
[QUOTE=axelroth;20223986]Si effettivamente se mi capiti tra le mani te meno eccome:D :D Scherzo
Fammi sapere se e quando sei ancora disponibile.
Dunque breve e doveroso riepilogo: l'obiettivo del test e' quello di provare la "completezza" del S.O. Vista cosi' come viene recuperato dalla famosa cartella? Se cosi' e' sono disponibile ti invio via pv la mia mail cosi mi spieghi ed invii quanto necessario per il test.
Ho risolto!!!!!!!
chi la dura la vince :lol:
e allora ho eseguito i seguenti passi
1) ho creato il dischetto con i driver s-ata utilizzando il software
32-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
2) una volta creato il floppy ho copiato i file in una cartella sul desktop
3)ho installato nlite 1.4.1 e ho integrato i driver sata (copiati precedentemente sul desktop) in windows professional sp1 (con windows pro sp2 non so perchè ma mi da la schermata blu ad ogni riavvio.
3)ho masterizzato il cd e ho installato windows xp sp1 e tutto è andato liscio
ora installo i driver rimanenti e installo il service pack 2 con tutti i fix microsoft.
grazie mille a tutti per l'aiuto
P.S. non sapevo che ci fossero università che utilizzano Webratio?! L'ho usato nell'azienda in cui ho fatto stage...pratico e comodo!
si lo stiamo utilizzando per Elaborazioni di impianti e laboratorio a Ingegneria informatica e biomedica di Catanzaro ed è un ottimo prodotto
E allora ragazzi ho installato tutto driver, sp2, hotfix microsoft e tutto il resto.ùL'unica cosa che mi resta da cinfigurare è questa periferica usb che non riesco a capire cosa sia.
scusate il post un po rompiballe...per motivi che non sto qui a speiegarvi ho dovuto disinstallare xp e rimettere vista che dopo neanche 4 ore mi ha gia rotto..siccome quando ho installato xp avevo fatto un po di confusione con i driver non è che qualcuno mi posta tutti i link dei singoli driver per l FZ18M??ce li ho un po sparsi qua e là perchè non ricordo quali sono quelli giusti e vorrei rimettere xp senza troppi fastidi...
un altra cosa...se nel cd di xp integro anche i driver, mi vengono installati automaticamente o devo aggiustarli poi io??
E allora ragazzi ho installato tutto driver, sp2, hotfix microsoft e tutto il resto.ùL'unica cosa che mi resta da cinfigurare è questa periferica usb che non riesco a capire cosa sia.
dovrebbe essere una porta usb...prova a fargli cercare il driver nella cartella dove hai tutti gli altri
trovi i driver per il tuo portatile nella prima pagina di questo enorme topic.
Scorri la prima paggina e dopo un pò e
vedrai il simbolo di windows xp sotto ci sta driver per la serie FZ1.
buon download
io ti consiglio di installare i driver a parte
dovrebbe essere una porta usb...prova a fargli cercare il driver nella cartella dove hai tutti gli altri
ok ora ci provo
grazie
siiiiiiiiiii risolto tutto ora è tutto configurato
grazie mille
di niente...ma perchè ora con vista non vedo più la barra nera del volume quando aumento??eppure i comandi da tastiera funzionano...
Samb1985
22-12-2007, 19:54
trovi i driver per il tuo portatile nella prima pagina di questo enorme topic.
Scorri la prima paggina e dopo un pò e
vedrai il simbolo di windows xp sotto ci sta driver per la serie FZ1.
buon download
io ti consiglio di installare i driver a parte
Quindi ci sono ormai tutti i driver, anche quelli per l'audio ?
axelroth
22-12-2007, 20:28
Io credo che sia semplicemente andata male l'installazione di XP, capita, credo che tu possa tranquillamente installarlo senza driver SATA o chipset, lui piazzerà quelli generici (infatti molto hardware non verrà riconosciuto). Poi finita l'installazione di XP, passi ad installare i driver di tutte le periferiche.
P.S. non sapevo che ci fossero università che utilizzano Webratio?! L'ho usato nell'azienda in cui ho fatto stage...pratico e comodo!
XP si installa perfettamente vai tranquillo
Guarda che in Xp non sono integrati i driver per i dischi sata, l'unico sistema per installare Xp su dischi sata è integrare i driver in qualche modo altrimenti
Xp non ti vede il disco
Guarda che in Xp non sono integrati i driver per i dischi sata, l'unico sistema per installare Xp su dischi sata è integrare i driver in qualche modo altrimenti
Xp non ti vede il disco
So che non ci sono driver per SATA però a me ha funzionato:
Sul fisso ho dischi SATA e ho installato XP senza problemi di driver.....mmmm....è un XP SP2...forse con il service pack hanno incluso qualche driver generico sata.
axelroth
22-12-2007, 20:41
E allora ragazzi ho installato tutto driver, sp2, hotfix microsoft e tutto il resto.ùL'unica cosa che mi resta da cinfigurare è questa periferica usb che non riesco a capire cosa sia.
credo che sia la webcam.
In prima pagina trovi la guida che spiega come installarla
axelroth
22-12-2007, 22:45
So che non ci sono driver per SATA però a me ha funzionato:
Sul fisso ho dischi SATA e ho installato XP senza problemi di driver.....mmmm....è un XP SP2...forse con il service pack hanno incluso qualche driver generico sata.
Pure io ho installato Xp Sp2 ma ho provato col cd senza integrare i drv sia l'anno scorso su un fisso di un amico, che sul note.
Sul fisso dell'amico non ci sono riuscito perchè non sapevo dei drv sata :(
Sul note stessa cosa, al che li ho integrati e ho risolto il problema.
CIAO A TUTTI!!!
MA UNA COSA:
SBAGLIO O QUESTA SERIE DI VAIO è PIENA DI CASINI DI OGNI TIPO!!!! :cry:
CMQ SONO FUTURO UN POSSESSORE DI UN FZ21S :D
davide aka gladio
23-12-2007, 01:01
CIAO A TUTTI!!!
MA UNA COSA:
SBAGLIO O QUESTA SERIE DI VAIO è PIENA DI CASINI DI OGNI TIPO!!!! :cry:
CMQ SONO FUTURO UN POSSESSORE DI UN FZ21S :D
penso che quasi tutti concorderanno con me che non è il caso di scrivere tutto in maiuscolo (cerca su google "netiquette").
comunque si, ci sono diversi problemi (i principali sono indicati nella prima pagina) ma sono delle ottime macchine.
te lo consiglio caldamente come portatile (io ho lo stesso) ma cerca di prenderlo in un negozio e di testarlo a dovere nei primissimi giorni cosi' eventualmente potrai usufruire del diritto di recesso e prenderne un'altro al volo senza dover aspettare troppo con l'assistenza ^^
davide aka gladio
23-12-2007, 08:33
sto provando i driver nvidia 169.09. devo dire che per ora non mi hanno dato problemi, e ho guadagnato qualche punto 3dmark. in teoria dovrebbero essere ottimizzati per crysis e un tipo sul forum laptopvideo2go che ha un vaio fz21s ha detto che a risoluzione bassa con impostazioni high gli gira benone.
adesso farò delle prove e quando avrò tempo metterò quelli di windows update per comparare i risultati 3dmark06 e vedere i blu-ray come vanno.
axelroth
23-12-2007, 12:07
Come da ogetto, ho disinstallato tute le utility sony per vista che ho installato sotto xp e le ho sostituite con quelle per Xp, tutti i pacchetti d'installazione trovati sul repository sony.
Bilancio della situazione:
-con la versione per vista non funzionava il risparmio energetico, e i tasti avmode e s1 ma funzionavano alla perfezione i tasti funzione;:muro:
-con la versione per xp funziona il risparmio energetico i tasti avmode e s1 ma non i tasti funzione;:muro:
Possibile soluzione, disinstallare tutto e ricominciare da capo, ovvero un pacchetto per volta per scoprire quale fa funzionare i tasti Fn, pescato dalla versione per vista e poi installarlo con tutti gli altri per xp.
Comunque, girovagando sul sito sony sezione download, per alcuni note è presente la possibilità di effettuare il downrgrade previa fornitura di dai personali e seriale del note, ovviamente non per la serie fz2
CIAO A TUTTI!!!
MA UNA COSA:
SBAGLIO O QUESTA SERIE DI VAIO è PIENA DI CASINI DI OGNI TIPO!!!! :cry:
CMQ SONO FUTURO UN POSSESSORE DI UN FZ21S :D
A me non sembra propro che abbi tanti problemi. Certo qualche pecca c'è ma non mi sembra niente di drammatico....oltretutto se fai come ti hanno consigliato, cioè lo prendi in negozio guardando direttamente com'è messo il portatile ti eviti ogni problema. Soprattutto guarda di non avere dead pixels.
CIAO A TUTTI!!!
MA UNA COSA:
SBAGLIO O QUESTA SERIE DI VAIO è PIENA DI CASINI DI OGNI TIPO!!!! :cry:
CMQ SONO FUTURO UN POSSESSORE DI UN FZ21S :D
Il mio FZ21M è privo di difetti, eccezion fatta per il discorso masterizzazione cd lenta.
Tutti i portatili possono avere dei difetti indipendentemente dalla marca e Sony non è certo esente!
sto provando i driver nvidia 169.09. devo dire che per ora non mi hanno dato problemi, e ho guadagnato qualche punto 3dmark. in teoria dovrebbero essere ottimizzati per crysis e un tipo sul forum laptopvideo2go che ha un vaio fz21s ha detto che a risoluzione bassa con impostazioni high gli gira benone.
adesso farò delle prove e quando avrò tempo metterò quelli di windows update per comparare i risultati 3dmark06 e vedere i blu-ray come vanno.
Mi aggancio al tuo discorso sui driver Nvidia per segnalare che:
I driver Nvidia 169.07 per Linux sono disponibili ed utilizzabili, risolvono numerosi bug, ma ahimè ne introducono uno nuovo:
la ventola di raffreddamento della scheda video va continuamente a velocità massima.
Il problema è stato reso noto ad Nvidia 2 giorni fa e ha comunicato che ci stanno lavorando per risolverlo.
Al momento pertanto sconsiglio di utilizzare (aggiornare) tali driver, ma di restare con la versione precedente (169.04).
Predator_ISR
23-12-2007, 16:04
Ho ricevuto da axelroth le info per estrarre Vista in maniera pulita per essere scritta su DVD e quindi testarlo sul portatile. Sul mio portatile (FZ260E) - ricordo che e' di provenienza USA - vado su Computer; Local Disk; Favorite Links e a questo punto mi appaiono (nel lato SX) i seguenti folders: Documents, Picture, Music, Recently Changed, Searches e ultimo :Public; insomma nn vedo la schermata cosi' come axel mi riporta nella guida da lui creata. Mi date qualche dritta? Grazie. Altro chiarimento devo aver combinato qualche casino perche' mi e' scomparsa l'iconcina che mi dice se sono presenti reti WiFi, quella sul bordo inferiore destro e che mostra il globetto quando si e' collegati in modalita' WiFi appunti, come si fa a farla....riapparire/ Grazie.
powhatan
23-12-2007, 16:57
Sono interessato all'acquisto di un sintonizzatore tv digitale/analogico. Spulciando qua e là ho visto che per acquisire il video da segnale analogico è consigliato avere una buona cpu e un hd a 7400 rpm.
Qualcuno di voi ha testato qualche prodotto? Se non sbaglio verso pagina 60 del thread alfonso ne discuteva con qualcuno...
Se soprattutto ci fosse un possessore di "Terratec Cinergy Hybrid USB XS (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml)", che si faccia vivo, chè sono orientato su questo prodotto...
Anche quest'altra avermedia citata in recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_6.html) non sembra male, fra l'altro mi occuperebbe lo slot pc express che non penso userò mai...
Predator_ISR
23-12-2007, 17:53
Sono interessato all'acquisto di un sintonizzatore tv digitale/analogico. Spulciando qua e là ho visto che per acquisire il video da segnale analogico è consigliato avere una buona cpu e un hd a 7400 rpm.
Qualcuno di voi ha testato qualche prodotto? Se non sbaglio verso pagina 60 del thread alfonso ne discuteva con qualcuno...
Se soprattutto ci fosse un possessore di "Terratec Cinergy Hybrid USB XS (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml)", che si faccia vivo, chè sono orientato su questo prodotto...
Anche quest'altra avermedia citata in recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_6.html) non sembra male, fra l'altro mi occuperebbe lo slot pc express che non penso userò mai...
Ti hanno detto che e' Consigliato quella dotazione di hardware. Io l'hanno scorso ho usato il pc310e della Pinnacle su un Vaio FS215, che significa singolo centrino; HDD da 4200 rpm e giusto per completare l'opera due banchi da 256 Mb quindi totali 512 mb, eppure il tutto fungeva bene, ora nn lo posso usare causa.......Vista.
Predator_ISR
23-12-2007, 17:54
Perdonatemi l'ORRORE : anno, cronologico quindi senza ACCA!!
Ciao a tutti, oggi finalmente sono entrato in possesso del FZ21M ed ora sto masterizzando i dischi di ripristino. Chiedo venia ma non sono ancora riuscito a leggere tutte le pagine precedenti (sono a metà circa) qualcuno cortesemente puo' spiegarmi come funziona e dove mi devo registrare per ricevere il DVD di Spiderman 3???
Con la batteria come mi devo comportare? per quanto tempo devo caricarla la prima volta?
Un'ultima cosa per partizionare il disco che programma mi consigliate?
Grazie
Predator_ISR
23-12-2007, 19:15
Ciao a tutti, oggi finalmente sono entrato in possesso del FZ21M ed ora sto masterizzando i dischi di ripristino. Chiedo venia ma non sono ancora riuscito a leggere tutte le pagine precedenti (sono a metà circa) qualcuno cortesemente puo' spiegarmi come funziona e dove mi devo registrare per ricevere il DVD di Spiderman 3???
Con la batteria come mi devo comportare? per quanto tempo devo caricarla la prima volta?
Un'ultima cosa per partizionare il disco che programma mi consigliate?
Grazie
Io ho la versione del mercato USA dell'FZ21M (il mo ha la sigla FZ260E) quindi nn ho titolo a chiedere alla Sony Italial'invio del dvd, cmq credo che devi entrare nella zona VAIO help and support e quindi clicchi si Vaio Registration.
Ciao a tutti, oggi finalmente sono entrato in possesso del FZ21M ed ora sto masterizzando i dischi di ripristino. Chiedo venia ma non sono ancora riuscito a leggere tutte le pagine precedenti (sono a metà circa) qualcuno cortesemente puo' spiegarmi come funziona e dove mi devo registrare per ricevere il DVD di Spiderman 3???
Con la batteria come mi devo comportare? per quanto tempo devo caricarla la prima volta?
Un'ultima cosa per partizionare il disco che programma mi consigliate?
Grazie
Ciao e benvenuto,
per ricevere il BD di spiderman 3 devi registrarti presso il club vaio, ti dico già che potresti non riuscirci in quanto il numero di serie del tuo portatile non è ancora stato inserito nel database, nel qual caso devi telefonare all'assistenza che provvederà subito consentendoti di effettuare la registrazione.
Per quanto riguarda la prima carica della batteria, per non sbagliarti lasciala in carica tutta la notte.
Per partizionare il disco puoi usare l'utility integrata in Vista (la trovi in una sottosezione del pannello di controllo).
axelroth
23-12-2007, 21:22
Ho ricevuto da axelroth le info per estrarre Vista in maniera pulita per essere scritta su DVD e quindi testarlo sul portatile. Sul mio portatile (FZ260E) - ricordo che e' di provenienza USA - vado su Computer; Local Disk; Favorite Links e a questo punto mi appaiono (nel lato SX) i seguenti folders: Documents, Picture, Music, Recently Changed, Searches e ultimo :Public; insomma nn vedo la schermata cosi' come axel mi riporta nella guida da lui creata. Mi date qualche dritta? Grazie. Altro chiarimento devo aver combinato qualche casino perche' mi e' scomparsa l'iconcina che mi dice se sono presenti reti WiFi, quella sul bordo inferiore destro e che mostra il globetto quando si e' collegati in modalita' WiFi appunti, come si fa a farla....riapparire/ Grazie.
dunque la cartella nascosta si trova nella directory radice ovvero c:\
per poterla visualizzare devi spuntare in nella preferenza di visualizzazione delle cartelle, visualizza file e cartelle nascosti.
Per quanto riguarda il globetto delle reti wifi, cosa intendi l'iconcina che ti indica due monitor con un globo??
Se si, tasto dx sull'icona rete, proprietà cerchi la connessione wifi tasto dx e spulciano le linguette, devi spuntare "visualizza icona quando connesso".
Spero di esserti stato utile
davide aka gladio
23-12-2007, 22:36
ragazzi scusatemi, ma il mio fz21s va da paura, eccetto per una cosa. il monitor. che è il motivo principale per cui l'ho comprato.
i problemi sono 3
uno stuck pixel magenta incurabile e vabbè, però a questo si aggiungono
l'alone bianco sotto
e le righine oblique (da basso sx ad alto dx) visibili soprattutto sui colori chiari. evidenti a occhio nudo anche a una distanza normale dal monitor, non riesco a fotografarle, quindi anche se dovessi chiamare l'assistenza non saprei cosa fare.
visto che questi problemi li hanno già avuti diverse persone, pensate che potrei ottenere una sostituzione del monitor? (ho comprato il laptop a ottobre)
ah, comunque io ho provato a usare roxio e la velocità massima per i dvd è 8x.
ragazzi scusatemi, ma il mio fz21s va da paura, eccetto per una cosa. il monitor. che è il motivo principale per cui l'ho comprato.
i problemi sono 3
uno stuck pixel magenta incurabile e vabbè, però a questo si aggiungono
l'alone bianco sotto
e le righine oblique (da basso sx ad alto dx) visibili soprattutto sui colori chiari. evidenti a occhio nudo anche a una distanza normale dal monitor, non riesco a fotografarle, quindi anche se dovessi chiamare l'assistenza non saprei cosa fare.
visto che questi problemi li hanno già avuti diverse persone, pensate che potrei ottenere una sostituzione del monitor? (ho comprato il laptop a ottobre)
ah, comunque io ho provato a usare roxio e la velocità massima per i dvd è 8x.
per i pixel puoi farti cambiar il monitor. Generalmente ci vogliono un certo numero di pix bruciati, ma spesso li cambiano comunque, se poi ci aggiungi il problema delle righe che hai descritto direi che puoi mandarlo in assistenza per una sostituzione, però ti consiglio di aspettare dopo le feste natalizie.
Per quanto riguarda la masterizzazione, il problema non sta nella masterizzazione dei DVD (che a 8X è da specifica), ma nei CD che dovrebbe raggiungere i 24X ed invece non supera gli 8X neppure col loro "amato" Roxio.
davide aka gladio
24-12-2007, 11:57
per i pixel puoi farti cambiar il monitor. Generalmente ci vogliono un certo numero di pix bruciati, ma spesso li cambiano comunque, se poi ci aggiungi il problema delle righe che hai descritto direi che puoi mandarlo in assistenza per una sostituzione, però ti consiglio di aspettare dopo le feste natalizie.
Per quanto riguarda la masterizzazione, il problema non sta nella masterizzazione dei DVD (che a 8X è da specifica), ma nei CD che dovrebbe raggiungere i 24X ed invece non supera gli 8X neppure col loro "amato" Roxio.
grazie delle informazioni. un'altra cosa? ma anche l'alone bianco è normale per via della doppia lampada? credo che alcuni utenti abbiano già postato delle foto, quindi probabilmente sai gia di che problema si tratta. altrimenti posso upparne un paio io.
ah, altra domanda. col fatto che ora abito a vilnius e ci rimarrò fino a giugno (ora sono a roma ma venerdì risalgo) pensi che posso sfruttare l'assistenza sony in loco o devo per forza ricorrere a quella capitolina?
doctorAle85
24-12-2007, 14:00
NOVITA' MASTERIZZATORE VAIO FZ2
Allora ragazzi/e...non ho potuto rispondere al telefono però il ragazzo dell'assistenza Sony con cui ho parlato qualche giorno fa mi ha lasciato un messaggio nella segreteria!
...sintetizzando mi ha confermato che il masterizzatore per i cd scrive al massimo a 8x e che non hanno aggiornato le specifiche nel sito!
Io sono pronto all'attacco...e se bisogna fare le cose fatte bene, bisogna mettersi d'accordo!...io pensavo prima di tutto di fare un reclamo alla sony tramite lettera...e farlo molto presto prima che cambiano le specifiche!...e vediamo che ci dicono...dopodichè si può valutare di farlo presente alla federconsumatori!
fatemi sapere
caliaasdadsmeri
24-12-2007, 14:36
o, sono d'accordo e ci aggiungerei pure la pubblicità ingannevole per:
- il tasto AV MODE (c'era un post di al-edit-so60) che sarebbe dovuto funzionare senza l'avvio del sistema operativo da pubblicità;
- trattamento anti riflesso. All'aperto e di giorno è praticamente impossibile vedersi un film (ciò a differenza di quanto pubblicizzato);
Poi un'altra cosa che ho rilevato (ma credo che sia già stata detta) e che non consente di godersi appieno la nuova tecnologia Blu-ray è che:
è vero che l'uscita HDMI trasmette sia il video e l'audio ad alta definizione ad un televisore dotato di HDCP, ma con una solo uscita HDMI ed in assenza di una uscita digitale di chi il notebook non è dotato, sulla TV io vedo solo le immagini digitali ed il suono riprodotto dalla TV. Non riesco ad avere anche l'audio digitale, perchè se io collego la TV al sintoamplificatore il segnale non è digitale.
Quindi di fatto io non posso sfruttare anche l'audio digitale..
..non so se mi sono spiegato. Per fare questo ho necessità che dal notebook ci sia o un'altra uscita HDMI da collegare al sintoamplificatore o una uscita audio digitale.
Altrimenti è solo una illusione di poter vedere ed ascoltare un blu-ray in alta definizione!!!! :(
NOVITA' MASTERIZZATORE VAIO FZ2
Allora ragazzi/e...non ho potuto rispondere al telefono però il ragazzo dell'assistenza Sony con cui ho parlato qualche giorno fa mi ha lasciato un messaggio nella segreteria!
...sintetizzando mi ha confermato che il masterizzatore per i cd scrive al massimo a 8x e che non hanno aggiornato le specifiche nel sito!
Io sono pronto all'attacco...e se bisogna fare le cose fatte bene, bisogna mettersi d'accordo!...io pensavo prima di tutto di fare un reclamo alla sony tramite lettera...e farlo molto presto prima che cambiano le specifiche!...e vediamo che ci dicono...dopodichè si può valutare di farlo presente alla federconsumatori!
fatemi sapere
Concordo con l'idea, si potrebbe anche fare un documento unico sotto firmato da tutti coloro che lo desiderano ed inviarlo alla Sony.
Inoltre sarebbe opportuno scaricare off line le pagine dei portatili FZ21M ed S in modo che se anche le modificano possiamo dimostrare la "falsa pubblicità".
o, sono d'accordo e ci aggiungerei pure la pubblicità ingannevole per:
- il tasto AV MODE (c'era un post di al-edit-so60) che sarebbe dovuto funzionare senza l'avvio del sistema operativo da pubblicità;
- trattamento anti riflesso. All'aperto e di giorno è praticamente impossibile vedersi un film (ciò a differenza di quanto pubblicizzato);
Poi un'altra cosa che ho rilevato (ma credo che sia già stata detta) e che non consente di godersi appieno la nuova tecnologia Blu-ray è che:
è vero che l'uscita HDMI trasmette sia il video e l'audio ad alta definizione ad un televisore dotato di HDCP, ma con una solo uscita HDMI ed in assenza di una uscita digitale di chi il notebook non è dotato, sulla TV io vedo solo le immagini digitali ed il suono riprodotto dalla TV. Non riesco ad avere anche l'audio digitale, perchè se io collego la TV al sintoamplificatore il segnale non è digitale.
Quindi di fatto io non posso sfruttare anche l'audio digitale..
..non so se mi sono spiegato. Per fare questo ho necessità che dal notebook ci sia o un'altra uscita HDMI da collegare al sintoamplificatore o una uscita audio digitale.
Altrimenti è solo una illusione di poter vedere ed ascoltare un blu-ray in alta definizione!!!! :(
Io non ho avuto modo di provare la HDMI in quanto non ho una TV FullHD, però da che ne so io audio e video sono veicolati sulla stessa porta HDMI dal portatile alla TV che riproduce entrambi (audio e video)....forse devi assicurarti della configurazione della TV perchè mi sembra strano che non ti riproduca l'audio ma il video si!
caliaasdadsmeri
24-12-2007, 16:44
Io non ho avuto modo di provare la HDMI in quanto non ho una TV FullHD, però da che ne so io audio e video sono veicolati sulla stessa porta HDMI dal portatile alla TV che riproduce entrambi (audio e video)....forse devi assicurarti della configurazione della TV perchè mi sembra strano che non ti riproduca l'audio ma il video si!
..no, no, non hai capito o non mi sono spiegato bene:
Il cavo HDMI veicola sia il video che l'audio in alta definizione alla TV.
Quindi tu il film lo vedi e lo senti. Non è questo il problema.
Il problema è che tu l'audio lo senti attraverso le casse della TV, se veicoli il segnale audio (come normalmente è) all'impianto Home Teather (composto da sintoamplificatore e 5 o 7 casse) questo segnale non è in alta definizione... Questo è il problema.
Quindi in sostanza tu vedi il video in HD, ma l'audio (sia che lo ascolti dalle casse della TV e sia che lo dirotti sul sintoamplificatore) non lo ascolti in digitale. A meno che la tua TV (ma non esiste in commercio) non abbia l'impianto Home Teather incorporata.
Mentre più logico ed utile sarebbe stato avere o due uscite HDMI (una la colleghi alla TV e l'altra all'Home Teather) oppure una uscita SPFIF (quest'ultima da collegare all'impianto Home Teather).
Alllora si che puoi godere della Visione e dell'audio ad alta definizione.
Così invece godi solo delle immagini e dell'audio che la TV ti può dare.
Non so se mi sono spiegato. ;)
Insomma il notebook non è sfruttabile completamente in assenza di una uscita digitale audio oppure di un'altra porta HDMI
Senza tali uteriori porte.. è un utilizzo a metà e non ha molto senso logico (ma è solo fumo negli occhi) !!!!!
axelroth
24-12-2007, 16:46
Concordo con l'idea, si potrebbe anche fare un documento unico sotto firmato da tutti coloro che lo desiderano ed inviarlo alla Sony.
Inoltre sarebbe opportuno scaricare off line le pagine dei portatili FZ21M ed S in modo che se anche le modificano possiamo dimostrare la "falsa pubblicità".
Io non ho avuto modo di provare la HDMI in quanto non ho una TV FullHD, però da che ne so io audio e video sono veicolati sulla stessa porta HDMI dal portatile alla TV che riproduce entrambi (audio e video)....forse devi assicurarti della configurazione della TV perchè mi sembra strano che non ti riproduca l'audio ma il video si!
Provvedo immediatamente a scaricarmi la pagine dal sito sony, le convero in pdf si sa mai !:D
Stampate in formato pdf tutte le pagine dal sito sony con specifiche dei 21m, 21s e 21z.
Se servono, fatemelo sapere che le spedisco agli interessati.
doctorAle85
24-12-2007, 16:55
Concordo con l'idea, si potrebbe anche fare un documento unico sotto firmato da tutti coloro che lo desiderano ed inviarlo alla Sony.
Inoltre sarebbe opportuno scaricare off line le pagine dei portatili FZ21M ed S in modo che se anche le modificano possiamo dimostrare la "falsa pubblicità".
Io non ho avuto modo di provare la HDMI in quanto non ho una TV FullHD, però da che ne so io audio e video sono veicolati sulla stessa porta HDMI dal portatile alla TV che riproduce entrambi (audio e video)....forse devi assicurarti della configurazione della TV perchè mi sembra strano che non ti riproduca l'audio ma il video si!
Già l'ho scaricate da molto tempo le pagine! per sicurezza fatelo anche voi!;)
Mi sento che a giorni le cambieranno...
...per quanto riguarda il reclamo sui tasti av mode ecc..., e sul'hdmi, siate sicuri che il problema sia irrisolvibile!
La lettera firmata da tutti è una buona idea... in caso come si può firmare?...facciamo riferimento al forum o scriviamo semplicemente i nomi nostri con la data d'acquisto e gli altri dati?
..no, no, non hai capito o non mi sono spiegato bene:
Il cavo HDMI veicola sia il video che l'audio in alta definizione alla TV.
Quindi tu il film lo vedi e lo senti. Non è questo il problema.
Il problema è che tu l'audio lo senti attraverso le casse della TV, se veicoli il segnale audio (come normalmente è) all'impianto Home Teather (composto da sintoamplificatore e 5 o 7 casse) questo segnale non è in alta definizione... Questo è il problema.
Quindi in sostanza tu vedi il video in HD, ma l'audio (sia che lo ascolti dalle casse della TV e sia che lo dirotti sul sintoamplificatore) non lo ascolti in digitale. A meno che la tua TV (ma non esiste in commercio) non abbia l'impianto Home Teather incorporata.
Mentre più logico ed utile sarebbe stato avere o due uscite HDMI (una la colleghi alla TV e l'altra all'Home Teather) oppure una uscita SPFIF (quest'ultima da collegare all'impianto Home Teather).
Alllora si che puoi godere della Visione e dell'audio ad alta definizione.
Così invece godi solo delle immagini e dell'audio che la TV ti può dare.
Non so se mi sono spiegato. ;)
Insomma il notebook non è sfruttabile completamente in assenza di una uscita digitale audio oppure di un'altra porta HDMI
Senza tali uteriori porte.. è un utilizzo a metà e non ha molto senso logico (ma è solo fumo negli occhi) !!!!!
Ok ora ho capito, il problema comunque non è Sony, ma il sistema "antipirateria" adottato da AACS che impedisce di poter "riutilizzare" (dirottare) le sorgenti in alta definizione.
Inoltre credo che anche avendo una seconda porta hdmi non sia possibile splittare audio in una e video in un'altra.
leggi questa (http://www.palmix.org/blu-ray.html) intervista tradotta dall'inglese al tipo che ha craccato gli HD-DVD e i Blu-ray, non è esaustiva ma fa capire i meccanismi.
Forse una porta SPFIF potrebbe essere una soluzione, ma anche qui non conosco portatile che ne sia dotato (immagino però che ne esistano).
Provvedo immediatamente a scaricarmi la pagine dal sito sony, le convero in pdf si sa mai !:D
Ottimo...inoltre chi ha ricevuto la mail con scritto che con Roxio andava a 24X dovrebbe conservarla così l' alleghiamo come prova!
Già l'ho scaricate da molto tempo le pagine! per sicurezza fatelo anche voi!;)
Mi sento che a giorni le cambieranno...
...per quanto riguarda il reclamo sui tasti av mode ecc..., e sul'hdmi, siate sicuri che il problema sia irrisolvibile!
La lettera firmata da tutti è una buona idea... in caso come si può firmare?...facciamo riferimento al forum o scriviamo semplicemente i nomi nostri con la data d'acquisto e gli altri dati?
Direi innanzitutto di focalizzare l'attenzione sul discorso masterizzatore, tralasciando per ora il resto (a meno di non avere certezze), per la sottoscrizione direi di aggiungere nomi e cognomi, modello e data di acquisto.
E perchè no anche fare un riferimento al forum!
doctorAle85
24-12-2007, 17:16
A questo punto allora direi di aspettare fino al 27-28 dicembre per far in modo che anche gli altri utenti prendano atto dell'iniziativa...
...a me avevano detto di roxio, ma per telefono...quindi non ho prove!
Per ora quindi vi auguro buone feste a tutti e tanti auguri!
axelroth
24-12-2007, 17:30
Direi innanzitutto di focalizzare l'attenzione sul discorso masterizzatore, tralasciando per ora il resto (a meno di non avere certezze), per la sottoscrizione direi di aggiungere nomi e cognomi, modello e data di acquisto.
E perchè no anche fare un riferimento al forum!
Approvo in pieno !! sinceramente dei tasti non è che mi interessi più di tanto ma del masterizzatore eccome!!
A questo punto allora direi di aspettare fino al 27-28 dicembre per far in modo che anche gli altri utenti prendano atto dell'iniziativa...
...a me avevano detto di roxio, ma per telefono...quindi non ho prove!
Per ora quindi vi auguro buone feste a tutti e tanti auguri!
Figurati se rispondono per e-mail dicendoti che il masterizzatore è stato "studiato" apposta per roxio, se così fosse vedrei bene una vertenza europea per concorrenza sleale !!
Se non sbaglio, tra tutte le p.......e che hanno approvato con la finanziaria, mi pare che abbiano pure introdotto la class action in pieno stile americano, ovvero una serie di consumatori si può riunire per fare causa ad un produttore di un qualsiasi bene o servizio.
Comunque riparliamone il 27-28 che è meglio.
:D :D :D :D :D BUON NATALE A TUTTI :D :D :D :D
Bene per ora restiamo così...ne riparliamo dopo natale!
Buone feste a tutti!!
http://www.palmix.org/img/Happy-Xmas-Tux.jpg
ragazzi se nn siete già tutti al cenone...ho un problema..ho rifatto l installazione di xp sul vaio ma mi rimangono ancora delle periferiche di cui non riesco a installare i driver e sono PCI DEVICE e 2 controller usb...pure l altra volta avevo avuto dei problemi ma non ricordo come le avevo installate alla fine....premetto che sto usando una versione di xp senza service pack perchè l sp2 ce l ho salvato in un hd usb che non posso usare per ovvi motivi!!!!
matthew81
24-12-2007, 20:11
Ho aggiornato l'utility "Wireless Switch Utility" del mio vaio fz18m ma adesso non mi appare più l'icona del dispositivio wireless acceso-spento sulla barra di svista.
Il problema è questo... anche se lo switch manuale è su on... il wireless non fa, molto probabilmente si è creato un conflitto tra l'utiliy installata e il dispositivo wifi!!!
Come posso risolvere? grazie a tutti
e buon natale ragazzi!
axelroth
24-12-2007, 21:14
ragazzi se nn siete già tutti al cenone...ho un problema..ho rifatto l installazione di xp sul vaio ma mi rimangono ancora delle periferiche di cui non riesco a installare i driver e sono PCI DEVICE e 2 controller usb...pure l altra volta avevo avuto dei problemi ma non ricordo come le avevo installate alla fine....premetto che sto usando una versione di xp senza service pack perchè l sp2 ce l ho salvato in un hd usb che non posso usare per ovvi motivi!!!!
Non è che si tratta dei driver del chipset percaso???
Ho aggiornato l'utility "Wireless Switch Utility" del mio vaio fz18m ma adesso non mi appare più l'icona del dispositivio wireless acceso-spento sulla barra di svista.
Il problema è questo... anche se lo switch manuale è su on... il wireless non fa, molto probabilmente si è creato un conflitto tra l'utiliy installata e il dispositivo wifi!!!
Come posso risolvere? grazie a tutti
e buon natale ragazzi!
Secondo me hai 2 soluzioni;
1) disinstalli la nuova versione dell'utility e reinstalli la vecchia versione e vedi che succede;
2) provi a reninstallare i driver della scheda wifi e vedi che succede
matthew81
24-12-2007, 21:40
Secondo me hai 2 soluzioni;
1) disinstalli la nuova versione dell'utility e reinstalli la vecchia versione e vedi che succede;
2) provi a reninstallare i driver della scheda wifi e vedi che succede?
come faccio a disinstallare l'utility? ho cercato nel pannello di controllo, installazione programmi... ma niente, non c'è :muro:
fosgene1984
26-12-2007, 01:32
Io personalmente ho da 2 mesi un FZ21M e sinceramente non gli ho trovato alcun difetto eccezion fatta per la questione della masterizzazione CD (in prima pagina, poco dopo la metà, sotto il titolo problemi riscontrati per maggior dettagli).
La qualità costruttiva e dei materiali è decisamente superiore alla concorrenza e sicuramente alla pari con la Apple ed IBM.
L'estetica è molto ben curata anche se non maniacalmente come sugli Apple.
Il monitor...beh quello non ha rivali con nessun altro, è sicuramente il miglior schermo per portatili in circolazione!
L'assistenza è di buon livello: cordiali e disponibili al telefono, il corriere UPS prende e riporta il prodotto direttamente a casa propria e i tempi di attesa non sono estenuanti (una settimana generalmente).
Certo neppure Sony è esente da errori di produzione che portano alla messa in commercio di modelli con alcuni difetti, ma questo è un problema che affligge qualsiasi produttore credo. Inoltre fino ad ora e alle esperienze riscontrate dagli utenti di questo forum, l'assistenza si è subito fatto carico di rimediare a tali difetti.
Il discorso del sistema operativo (MacOS vs Windows) è personale: se desideri utilizzare Windows è sconsigliato prendere un Apple, anche se nulla vieta di cambiare sistema operativo (con le relative problematiche di reperibilità dei driver Windows per Apple).
P.S. ho l'impressione che il forum ufficiale dei Sony Vaio sia più usato come ricettacolo di lamentele nella speranza che qualcuno alla Sony le legga....almeno questa è stata la mia impressione.
Ciao,
ho comprato un FZ21M ed è veramente un notebook fantastico... se non fosse che fatti i 3 dvd di ripristino e deciso a riportare l'intero sistema "come se fosse uscito dalla fabbrica" per mezzo di questi, si blocca con un errore il ripristino totale del sistema al dvd 2... e non capisco perchè: i dvd sono di marca sony appena comprati (non presentano graffi o altre cose che potrebbero far sospettare che i dvd sono rovinati), il processo di creazione dei dischi era andato a buon fine e ora mi trovo senza più nulla in mano, né partizione di ripristino, né vista con licenza da rimettere su e nemmeno tutto il corredo vaio allegato...
Ora, i driver ho visto che posso scaricarmeli dal sito della Vaio, e questo non è un problema, però la mia copia di windows vista come faccio a riaverla? e avere dei dischi di ripristino che funzionino come si può fare?
Qualcuno mi può aiutare?
davide aka gladio
26-12-2007, 04:18
Ciao,
ho comprato un FZ21M ed è veramente un notebook fantastico... se non fosse che fatti i 3 dvd di ripristino e deciso a riportare l'intero sistema "come se fosse uscito dalla fabbrica" per mezzo di questi, si blocca con un errore il ripristino totale del sistema al dvd 2... e non capisco perchè: i dvd sono di marca sony appena comprati (non presentano graffi o altre cose che potrebbero far sospettare che i dvd sono rovinati), il processo di creazione dei dischi era andato a buon fine e ora mi trovo senza più nulla in mano, né partizione di ripristino, né vista con licenza da rimettere su e nemmeno tutto il corredo vaio allegato...
Ora, i driver ho visto che posso scaricarmeli dal sito della Vaio, e questo non è un problema, però la mia copia di windows vista come faccio a riaverla? e avere dei dischi di ripristino che funzionino come si può fare?
Qualcuno mi può aiutare?
in prima pagina dovrebbe essereci una guida per creare un dvd di vista utilizzando vLite dalla cartella waaupgrd. adesso, tu, avendo fatto casino non hai questa cartella. ma sempre in prima pagina trovi il link per scaricarla da badongo :D così potrai (ammesso di avere un altro pc funzionante con un masterizzatore dvd, puoi usare quello di un amico ovviamente) scaricarla (è in 3 parti, ci vorrà del tempo :| ) e seguire la guida. avrai un bel vista pulito, senza le cazzate vaio. ma senza tasto fn, e senza av mode, s1 e multimediali.
la tua product-key è ovviamente sotto il portatile.
altra possibilità è utilizzare la partizione nascosta di ripristino. se non l'hai cancellata all'avvio con un pulsante (credo f8 ma non sono sicuro, forse f2) puoi avviare un menu' di boot dal quale puoi scegliere di avviare dalla partizione di ripristino, che avrà lo stesso effetto dei dvd di ripristino.
ciao.
Ciao,
ho comprato un FZ21M ed è veramente un notebook fantastico... se non fosse che fatti i 3 dvd di ripristino e deciso a riportare l'intero sistema "come se fosse uscito dalla fabbrica" per mezzo di questi, si blocca con un errore il ripristino totale del sistema al dvd 2... e non capisco perchè: i dvd sono di marca sony appena comprati (non presentano graffi o altre cose che potrebbero far sospettare che i dvd sono rovinati), il processo di creazione dei dischi era andato a buon fine e ora mi trovo senza più nulla in mano, né partizione di ripristino, né vista con licenza da rimettere su e nemmeno tutto il corredo vaio allegato...
Ora, i driver ho visto che posso scaricarmeli dal sito della Vaio, e questo non è un problema, però la mia copia di windows vista come faccio a riaverla? e avere dei dischi di ripristino che funzionino come si può fare?
Qualcuno mi può aiutare?
Se non hai cancellato la partizione di ripristino (nascosta) dovresti essere in grado di ripristinare il tutto premendo F10 all'avvio del computer (o forse F12) provali entrambi.
axelroth
26-12-2007, 10:58
Ieri mattina ho installato la demo giocabile di call of duty 4 e, capsisco solo ora la corsa all'aggiornamento dei driver nvidia.
Erano anni che non giocavo col pc dai tempi di doom2 tanto per intenderci e sono rimasto mervigliato dalla grafica.
Senz'altro i nostri note danno una mano, son sempre più soddisfatto del mi 21M, fatte salve il noto problema del masterizzatore
Non è che si tratta dei driver del chipset percaso???
non so mi chiede un file usbehci.sys che non trova nei driver!!!
StefanoEtienne
26-12-2007, 18:31
secondo voi i display con doppia lampada accentuano o diminuiscono i riflessi?
es tra un fz21m e fz21s quale tra i due riflette meno?
ho già un 'idea al riguardo,ma lo chiedo perchè un altro utente ho visto che la pensa all'opposto di me,quindi secondo voi?
dopo vi dico anche come la penso io:D
DeathNote
26-12-2007, 21:06
1) riflette meno la doppia lampada
2) fz21s
matrizoo
26-12-2007, 21:11
Io i materiali non li trovo così deludenti, almeno sono sempre meglio di HP, Packardbell, fujitus e Acer.....certamente non ai livelli di IBM (ma che prezzi quelli!!).
mi sento di dissentire...
dopo una settimana sono sempre più deluso dalla qualità costruttiva:O
credo sia uno dei peggiori notebook che abbia mai avuto, superiore solamente al dell 8600 (che notoriamente era un plasticone) e alla pari con un hp dv4073, gli altri che ho e ho avuto sono tutti superiori:O
l'ho paragonato ad un asus g1 e dicevo che non c'era confronto, ma il confronto non c'è nemmeno con un hp 6715b (professionale ma un note da 800€)
quando chiudo il note scricchiola, ed è una cosa che odio :O
per non parlare della cornice che racchiude il tft, semplicemente ridicola...basta premerla con due dita che flette da tutte le parti:rolleyes:
da questo punto di vista è veramente una delusione...
insomma, devo dire che fino ad ora di difetti questo portatile ne ha, e ne ha pure parecchi...
materiali, batteria, bisogna impazzire per mettere xp, il masterizzatore...
insomma, un pò troppo per costare 1500 € eh:O
StefanoEtienne
26-12-2007, 22:05
1) riflette meno la doppia lampada
2) fz21s
grazie,altri pareri
riflette di più o di meno la doppia lampada?
Giuseppe86mi
26-12-2007, 22:49
Ciao,
ho comprato un FZ21M ed è veramente un notebook fantastico... se non fosse che fatti i 3 dvd di ripristino e deciso a riportare l'intero sistema "come se fosse uscito dalla fabbrica" per mezzo di questi, si blocca con un errore il ripristino totale del sistema al dvd 2... e non capisco perchè: i dvd sono di marca sony appena comprati (non presentano graffi o altre cose che potrebbero far sospettare che i dvd sono rovinati), il processo di creazione dei dischi era andato a buon fine e ora mi trovo senza più nulla in mano, né partizione di ripristino, né vista con licenza da rimettere su e nemmeno tutto il corredo vaio allegato...
Ora, i driver ho visto che posso scaricarmeli dal sito della Vaio, e questo non è un problema, però la mia copia di windows vista come faccio a riaverla? e avere dei dischi di ripristino che funzionino come si può fare?
Qualcuno mi può aiutare?
Ragazzi ma siamo sicuri che il fatto di non riuscire a "RESETTARE IL PC COME DA FABBRICA" non sia un altro problema di questo notebook? Qualcuno ha gia provato a fare il RESET (con i suoi cd di ripristino e quindi con win vista)?
axelroth
26-12-2007, 23:00
mi sento di dissentire...
dopo una settimana sono sempre più deluso dalla qualità costruttiva:O
credo sia uno dei peggiori notebook che abbia mai avuto, superiore solamente al dell 8600 (che notoriamente era un plasticone) e alla pari con un hp dv4073, gli altri che ho e ho avuto sono tutti superiori:O
l'ho paragonato ad un asus g1 e dicevo che non c'era confronto, ma il confronto non c'è nemmeno con un hp 6715b (professionale ma un note da 800€)
quando chiudo il note scricchiola, ed è una cosa che odio :O
per non parlare della cornice che racchiude il tft, semplicemente ridicola...basta premerla con due dita che flette da tutte le parti:rolleyes:
da questo punto di vista è veramente una delusione...
insomma, devo dire che fino ad ora di difetti questo portatile ne ha, e ne ha pure parecchi...
materiali, batteria, bisogna impazzire per mettere xp, il masterizzatore...
insomma, un pò troppo per costare 1500 € eh:O
Premessa:
E' il mio primo notebook.
Sinceramente, non vedo tutti i difetti da te elencati, ad esempio la batteria sia quella standard che quella ad elevata capacità non mi hanno deluso, anzi, direi che 2 ore di autonomia con la standard e 4 con quella ad elevata capacità mi soddisfano.
Impazzire per installare xp ??? Non più di tanto, una volta creato un cd di xp con i driver sata e quelli del chipset integrati nessun problema, se non trovi i driver per xp alcuni di quelli per vista funzionano pure.
L'unico vero difetto dal mio punto di vista come ho già detto più volte è il masterizzatore.
Il prezzo è elevato, questo sì, ma sul sito sony style il 21m è già calato di 100€, io non l'ho pagato comunque un prezzo poi troppo elevato 1.050€
axelroth
26-12-2007, 23:03
Ragazzi ma siamo sicuri che il fatto di non riuscire a "RESETTARE IL PC COME DA FABBRICA" non sia un altro problema di questo notebook? Qualcuno ha gia provato a fare il RESET (con i suoi cd di ripristino e quindi con win vista)?
Mi risulta che più di una persona sia riuscita a ripristinare il note alle condizioni di fabbrica, sinceramente non ricordo chi fosse, dai una controllata alle pagine precedenti.:D :D
Riguardo all'installazione di vista pulito, anche qui alcuni che hanno tentato sono riusciti.
axelroth
26-12-2007, 23:05
?
come faccio a disinstallare l'utility? ho cercato nel pannello di controllo, installazione programmi... ma niente, non c'è :muro:
Verifica come si chiama l'eseguibile che è caricato in memoria, lo cerchi sul disco e vedi se c'è l'installer.
Oppure ci reinstalli sopra la versione precedente, quando ti dirà che c'è uno o più file più recenti installati rispetto a quelli che vuoi installare rispondi di sovrascrivere.
axelroth
26-12-2007, 23:15
non so mi chiede un file usbehci.sys che non trova nei driver!!!
Strano !!:eek: E' un driver di windows, normalmente lo trovi in windows\driver cache, prova a farglielo cercare in nella cartella che ti ho indicato.
doctorAle85
27-12-2007, 00:35
Scrivo adesso giusto per organizzarci un attimo per il reclamo alla Sony per il masterizzatore...
Innanzitutto fissiamoci una data "limite" per far in modo che si aggiungano anche altri utenti a coloro che vogliono firmarsi nella lettera per il reclamo!
...secondo me per il 28 sera va bene, in modo che mandiamo la lettera sabato mattina...e cerchiamo così di affrettarci, almeno se leggono la lettera prima di aggiornare le specifiche ha un altro effetto!
Che dite?
Per quanto riguarda l'organizzazione della cosa, bisogna proporre qualche idea per la lettera...
...e un'altro problema riguarda la gestione delle firme, cioè bisogna decidere chi deve ricevere in privato i messaggi con nome, cognome, modello e data acquisto da mettere nel reclamo!...e il quale poi spedirà la lettera!...sono disponbile anch'io per fare ciò, cmq mi rivolgo soprattutto a Palmy per prendere le decisioni...
fatemi sapere...
Akenathos
27-12-2007, 07:47
Ciao a tutti,
concordo che unico problema riscontrato di questo portatile è il masterizzatore che potrebbe andare un tantinello piu veloce ma visto uso che ne faccio io nn lo ritengo un grosso problema.
Sono qui invece per chiedervi consiglio su un piccolo inconveniete che sinceramente non so se sia da imputare al portatile o a linux.
Ho intallato Ubuntu 7.10 e non ho avuto nessun problema. driver nvidia installati tutto perfetto... tranne il wirless.. va e non va a volte devo lasciare il portatile fermo per 4-5 minuti per fargli trovare la rete(poi si connette da solo senza che io debba fare nulla) altre volte appena avviato si collega immediatamente. Qualcuno ha idea del motivo e una possibile risoluzione?
Scrivo adesso giusto per organizzarci un attimo per il reclamo alla Sony per il masterizzatore...
Innanzitutto fissiamoci una data "limite" per far in modo che si aggiungano anche altri utenti a coloro che vogliono firmarsi nella lettera per il reclamo!
...secondo me per il 28 sera va bene, in modo che mandiamo la lettera sabato mattina...e cerchiamo così di affrettarci, almeno se leggono la lettera prima di aggiornare le specifiche ha un altro effetto!
Che dite?
Per quanto riguarda l'organizzazione della cosa, bisogna proporre qualche idea per la lettera...
...e un'altro problema riguarda la gestione delle firme, cioè bisogna decidere chi deve ricevere in privato i messaggi con nome, cognome, modello e data acquisto da mettere nel reclamo!...e il quale poi spedirà la lettera!...sono disponbile anch'io per fare ciò, cmq mi rivolgo soprattutto a Palmy per prendere le decisioni...
fatemi sapere...
La stesura della lettera richiederebbe l'aiuto di un avvocato o qualcuno che conosca la forma più appropriata.....nessuno ha qualche parente da sfruttare (o ne ha le conoscenze)?!
Per la raccolta dei dati direi che importanti siano: nome, cognome, modello, numero di serie e data di acquisto.
DoctorAle se la raccolta vuoi farla tu credo a me sta bene.
Ciao a tutti,
concordo che unico problema riscontrato di questo portatile è il masterizzatore che potrebbe andare un tantinello piu veloce ma visto uso che ne faccio io nn lo ritengo un grosso problema.
Sono qui invece per chiedervi consiglio su un piccolo inconveniete che sinceramente non so se sia da imputare al portatile o a linux.
Ho intallato Ubuntu 7.10 e non ho avuto nessun problema. driver nvidia installati tutto perfetto... tranne il wirless.. va e non va a volte devo lasciare il portatile fermo per 4-5 minuti per fargli trovare la rete(poi si connette da solo senza che io debba fare nulla) altre volte appena avviato si collega immediatamente. Qualcuno ha idea del motivo e una possibile risoluzione?
Ubuntu 7.10 so che ha dei problemi con la rete, sinceramente non ho mai approfondito l'argomento non usandola.
Se la rete non è criptata e usa il dhcp in teoria la configurazione standard dovrebbe funzionare, comunque il file di configurazione è /etc/network/interfaces
doctorAle85
27-12-2007, 11:17
La stesura della lettera richiederebbe l'aiuto di un avvocato o qualcuno che conosca la forma più appropriata.....nessuno ha qualche parente da sfruttare (o ne ha le conoscenze)?!
Per la raccolta dei dati direi che importanti siano: nome, cognome, modello, numero di serie e data di acquisto.
DoctorAle se la raccolta vuoi farla tu credo a me sta bene.
Potrei anche farla io, tanto in caso i dati me li mandate in privato!
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
La lettera però in caso non deve essere del tipo "Il sottoscritto ---- nato a---", ma deve essere una cosa generica... e alla fine della lettera scriveremo i dati!
...poi ci possiamo mettere anche un riferimento al forum!
Palmy, te per caso puoi mettere in evidenza questa cosa?...in modo che la vedano più utenti possibili?
Se vogliamo scambiarci i contatti tra gli interessati possiamo velocizzare la cosa!
Potrei anche farla io, tanto in caso i dati me li mandate in privato!
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
La lettera però in caso non deve essere del tipo "Il sottoscritto ---- nato a---", ma deve essere una cosa generica... e alla fine della lettera scriveremo i dati!
...poi ci possiamo mettere anche un riferimento al forum!
Palmy, te per caso puoi mettere in evidenza questa cosa?...in modo che la vedano più utenti possibili?
Se vogliamo scambiarci i contatti tra gli interessati possiamo velocizzare la cosa!
Metto un annuncio in prima pagina così che sia più visibile.
Concordo con il fato che la lettera debba essere più generica e con i dati alla fine.....bisognerebbe che ognuno riportasse la propria esperienza con l'assistenza.
Personalmente mi hanno consigliato di:
1) resettare i valori di default sul Bios
2) disinstallare e reinstallare la periferica nel sistema operativo
ovviamente tali procedure non hanno portato nessun miglioramento.
Inoltre mi avevano detto che non erano a conoscenza del problema (sono stato uno dei primi a chiamare, immagino sia per quello).
Giuseppe86mi
27-12-2007, 12:28
Ma il ticchettio dell'hard disk è stato riscontrato su tutti i modelli FZ2 oppure solo su alcuni?
E poi non ho capito in cosa consiste il problema della cornice. Grazie
ragazzi...la mia esperienza con sony è veramente disastrosa...ho ritirato il note il 7 di novembre...ma aveva il problema della cornice...mi è stato sostituito e quello arrivato era peggio del precedente...fatto sta che io dall'acquisto ho usato il note si e no 10 giorni...e tutt'ora son senza! :muro:
Ma il ticchettio dell'hard disk è stato riscontrato su tutti i modelli FZ2 oppure solo su alcuni?
E poi non ho capito in cosa consiste il problema della cornice. Grazie
il ticchettio è un normale funzionamento degli hard disk presenti negli FZ21M ed S come spiegato in prima pagina nel post con titolo problemi riscontrati.
Sarà forse per questi difetti che avranno esteso la garanzia a 2 anni? :D
Credo che il problema sia il fatto che li assemblano in Cina!.....e quindi la qualità dell'assemblaggio ne risente, o forse ci sono delle partite difettose sulle cornici del notebook.
Io devo dire di essere fortunato in quanto non ho riscontrato nessun difetto relativo a cornici pixel o altro (eccezion fatta del masterizzatore).
matrizoo
27-12-2007, 14:54
ragazzi...la mia esperienza con sony è veramente disastrosa...ho ritirato il note il 7 di novembre...ma aveva il problema della cornice...mi è stato sostituito e quello arrivato era peggio del precedente...fatto sta che io dall'acquisto ho usato il note si e no 10 giorni...e tutt'ora son senza! :muro:
che problema avevi alla cornice?
la mia cornice (dove c'è la webcam) se la premo con le dita flette da paura...è un problema che ho solo io?
Doris_Day
27-12-2007, 15:00
io a sfortuna vado forte, ma il mio fz21s sempre eccellente.
nessuna scollatura e nessun distaccamento della scocca dallo schermo, nessuna scollatura dei gommini e nessun tasto cigoloso.
al max ho individuato un punto vuoto all'interno del VAIO percio', pigiando, ovviamente la plastica si muove di piu'...
certo, essendo molto sottile ovvio e' che la scocca sia + pieghevole dei modelli precedenti... arrivo da un FX tozzo tozzo che sembra un carro armato. 2 stili differenti ma spero e confido che pure il nuovo duri quanto il vecchio.
Allora: ho scritto (in inglese e in italiano) per il BD di spiderman, ma dopo una settimana abbondante, ancora non ho avuto risposta.
Volevo poi chiedervi: ma sta posizione della batteria, non e' un po' una ciospata? Se la tolgo ho io VAIO che poggia male, non era meglio farla laterale?
PS. se qualcuno si intende di mast.esterni (DVD) mi mandi un mp che ne devo regalare uno... (di mast,non di mp :)
che problema avevi alla cornice?
la mia cornice (dove c'è la webcam) se la premo con le dita flette da paura...è un problema che ho solo io?
Scusa perché lo definisci come problema?....mi sembra ovvio che dietro la cornice ci sia un po' di vuoto soprattutto nella periferia della webcam. E poi perchè dovresti andare a premere con le dita la cornice intorno alla webcam?...lo fa anche a me, ma non mi sembra una cosa "sana" da fare, un po' come sbatterlo forte sul tavolo....è un notebook e comunque uno strumento delicato che richiede accortezza.
io a sfortuna vado forte, ma il mio fz21s sempre eccellente.
nessuna scollatura e nessun distaccamento della scocca dallo schermo, nessuna scollatura dei gommini e nessun tasto cigoloso.
al max ho individuato un punto vuoto all'interno del VAIO percio', pigiando, ovviamente la plastica si muove di piu'...
certo, essendo molto sottile ovvio e' che la scocca sia + pieghevole dei modelli precedenti... arrivo da un FX tozzo tozzo che sembra un carro armato. 2 stili differenti ma spero e confido che pure il nuovo duri quanto il vecchio.
Allora: ho scritto (in inglese e in italiano) per il BD di spiderman, ma dopo una settimana abbondante, ancora non ho avuto risposta.
Volevo poi chiedervi: ma sta posizione della batteria, non e' un po' una ciospata? Se la tolgo ho io VAIO che poggia male, non era meglio farla laterale?
PS. se qualcuno si intende di mast.esterni (DVD) mi mandi un mp che ne devo regalare uno... (di mast,non di mp :)
nessuna novità per il BD...vedremo a gennaio tanto ora con le feste di mezzo mi sa difficile arrivi.
A me quando tolgo la batteria poggia bene il portatile, come quando è sù.
Per il masterizzatore esterno prova a dare un'occhiata qui (http://www.eurojapan.biz): è un negozio di Udine ma spedisce in tutta Italia ed i prezzi sono sempre convenienti (io ci compro spesso e da anni)! sul menù a sinistra sotto la voce masterizzatori!
Giuseppe86mi
27-12-2007, 16:31
il ticchettio è un normale funzionamento degli hard disk presenti negli FZ21M ed S come spiegato in prima pagina nel post con titolo problemi riscontrati.
Credo che il problema sia il fatto che li assemblano in Cina!.....e quindi la qualità dell'assemblaggio ne risente, o forse ci sono delle partite difettose sulle cornici del notebook.
Io devo dire di essere fortunato in quanto non ho riscontrato nessun difetto relativo a cornici pixel o altro (eccezion fatta del masterizzatore).
Di conseguenza l' FZ21E non emana il click dell'HD???
Di conseguenza l' FZ21E non emana il click dell'HD???
Il modello presente nel FZ21E è differente da quello presente nel FZ21M ed S perciò non so se il ticchettio sia presente anche in quel modello.
palmy.. il tuo link in firma è sbagliato.. hai i tag nell'url.
ciao
palmy.. il tuo link in firma è sbagliato.. hai i tag nell'url.
ciao
l'ho messo a posto adesso dovrebbe andare....grazie dell'avvertimento (non lo avevo testato :D )
che problema avevi alla cornice?
la mia cornice (dove c'è la webcam) se la premo con le dita flette da paura...è un problema che ho solo io?
avevo il problema della cornice scollata...orribile da vedersi! :mc:
matrizoo
27-12-2007, 19:14
Scusa perché lo definisci come problema?....mi sembra ovvio che dietro la cornice ci sia un po' di vuoto soprattutto nella periferia della webcam. E poi perchè dovresti andare a premere con le dita la cornice intorno alla webcam?...lo fa anche a me, ma non mi sembra una cosa "sana" da fare, un po' come sbatterlo forte sul tavolo....è un notebook e comunque uno strumento delicato che richiede accortezza.
lo definisco problema perchè potrebbe in seguito aprirsi...
e lo definisco problema perchè negli altri notebook in mio possesso la parte più solida e massiccia è proprio la cornice dello schermo.
un notebook non è un soprammobile, in quanto "portatile" è uno strumento che deve avere una certa robustezza, cosa che questo sony NON ha.
lo definisco problema perchè potrebbe in seguito aprirsi...
e lo definisco problema perchè negli altri notebook in mio possesso la parte più solida e massiccia è proprio la cornice dello schermo.
un notebook non è un soprammobile, in quanto "portatile" è uno strumento che deve avere una certa robustezza, cosa che questo sony NON ha.
Io personalmente lo trovo molto più solido di altri che ho avuto: Acer, Packardbell, Fujitsu Siemens e anche molti Dell.
Certo non ha la robustezza degli IBM Thinkpad che hanno anche accelerometri antiurto!
P.S. Comunque portatile non significa robusto, infatti per chi lavora ad esempio nei cantieri edili ne fanno modelli specifici che resistono davvero a tutto :D :D
[QUOTE=doctorAle85;20278863]Potrei anche farla io, tanto in caso i dati me li mandate in privato!
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
La lettera però in caso non deve essere del tipo "Il sottoscritto ---- nato a---", ma deve essere una cosa generica... e alla fine della lettera scriveremo i dati!
...poi ci possiamo mettere anche un riferimento al forum!
Palmy, te per caso puoi mettere in evidenza questa cosa?...in modo che la vedano più utenti possibili?
Se vogliamo scambiarci i contatti tra gli interessati possiamo velocizzare la cosa![/QUOTE
Appoggio in pieno! Ti ho mandato i miei dati in pv.Se serve la copia della mail che mi hanno mandato dalla assistenza riguardo uso della Roxio per la masterizzazione fammi sapere!!
Potrei anche farla io, tanto in caso i dati me li mandate in privato!
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
La lettera però in caso non deve essere del tipo "Il sottoscritto ---- nato a---", ma deve essere una cosa generica... e alla fine della lettera scriveremo i dati!
...poi ci possiamo mettere anche un riferimento al forum!
Palmy, te per caso puoi mettere in evidenza questa cosa?...in modo che la vedano più utenti possibili?
Se vogliamo scambiarci i contatti tra gli interessati possiamo velocizzare la cosa!
Appoggio in pieno! Ti ho mandato i miei dati in pv.Se serve la copia della mail che mi hanno mandato dalla assistenza riguardo uso della Roxio per la masterizzazione fammi sapere!!
in prima pagina ho messo un avviso per tutti!!
Io vorrei leggere il testo della mail prima di decidere se appoggiarvi, o meglio, associarmi o meno.
Non che non mi fidi ma il problema sinceramente non lo sento così catastrofico, soprattutto rispetto ad altri problemi sicuramente più seri. Almeno dal mio punto di vista.
Ciao. :)
Predator_ISR
28-12-2007, 13:07
P.S. Comunque portatile non significa robusto, infatti per chi lavora ad esempio nei cantieri edili ne fanno modelli specifici che resistono davvero a tutto :D :D[/QUOTE]
Infatti mi hai anticipato, esistono i Toughbook della Panasonic che servono solo a quello, per il resto nn valgono quello che costano!! Concordo anche cn la faccenda della batteria, il mio FZ 260E (Vs USA dell'FZ21M) continuo ad usarlo senza batteria e lo vedo che poggia bene sulla superficie del tavolo.
Il motivo principale per cui scrivo adesso e' che io avendolo comprato negli States, credo di nn aver titolo a partecipare alla lamentela sul masterizzatore CD, se cosi nn e' sono pronto ad associarmi.
Ciao grazie delle risposte ai miei precedenti post e scusate se non l'ho fatto prima, ma con ste feste non ci sto capendo niente..:rolleyes:
Ragà mi è sorto un problema: oggi mi sono conparsi 3-4 bad-pixel (2 bad pixel e 2 stuck pixel almeno credo perchè non sono neri), eh si proprio comparsi perchè il computer l'ho preso il 23 ed ho controllato bene lo schermo e sono piu' che sicuro che non c'era nessuno. Stamattina invece accendo il note e sullo sfondo bianco ne noto subito uno e via via gli altri.
Inoltre c'è da dire che in questi giorni il note non l'ho neanche usato tanto, al max un paio di ore al giorno per navigare.
Secondo voi c'è pericolo che lo schermo peggiori ulteriormente???
Cosa mi consigliate di fare? Il note l'ho preso all'euronics e domani è l'ultimo giorno in cui posso usufruire del diritto di recesso.
axelroth
28-12-2007, 17:10
Ciao grazie delle risposte ai miei precedenti post e scusate se non l'ho fatto prima, ma con ste feste non ci sto capendo niente..:rolleyes:
Ragà mi è sorto un problema: oggi mi sono conparsi 3-4 bad-pixel (2 bad pixel e 2 stuck pixel almeno credo perchè non sono neri), eh si proprio comparsi perchè il computer l'ho preso il 23 ed ho controllato bene lo schermo e sono piu' che sicuro che non c'era nessuno. Stamattina invece accendo il note e sullo sfondo bianco ne noto subito uno e via via gli altri.
Inoltre c'è da dire che in questi giorni il note non l'ho neanche usato tanto, al max un paio di ore al giorno per navigare.
Secondo voi c'è pericolo che lo schermo peggiori ulteriormente???
Cosa mi consigliate di fare? Il note l'ho preso all'euronics e domani è l'ultimo giorno in cui posso usufruire del diritto di recesso.
ciao, se fossi al posto tuo me lo farei sostituire, sfruttando il diritto di recesso.
Infatti sony pone come limite minimo di pixel briuciati 7, quindi avendo essendo nei tempi per sfruttare il diritto di recesso lo sfrutterei se fossi in te.
Ciao grazie delle risposte ai miei precedenti post e scusate se non l'ho fatto prima, ma con ste feste non ci sto capendo niente..:rolleyes:
Ragà mi è sorto un problema: oggi mi sono conparsi 3-4 bad-pixel (2 bad pixel e 2 stuck pixel almeno credo perchè non sono neri), eh si proprio comparsi perchè il computer l'ho preso il 23 ed ho controllato bene lo schermo e sono piu' che sicuro che non c'era nessuno. Stamattina invece accendo il note e sullo sfondo bianco ne noto subito uno e via via gli altri.
Inoltre c'è da dire che in questi giorni il note non l'ho neanche usato tanto, al max un paio di ore al giorno per navigare.
Secondo voi c'è pericolo che lo schermo peggiori ulteriormente???
Cosa mi consigliate di fare? Il note l'ho preso all'euronics e domani è l'ultimo giorno in cui posso usufruire del diritto di recesso.
ciao, se fossi al posto tuo me lo farei sostituire, sfruttando il diritto di recesso.
Infatti sony pone come limite minimo di pixel briuciati 7, quindi avendo essendo nei tempi per sfruttare il diritto di recesso lo sfrutterei se fossi in te.
Si sono anch'io dell'idea che sia meglio che sfrutti il recesso presso Euronics per fartelo cambiare: meno complicazioni che rivolgerti all'assistenza Sony.
powhatan
28-12-2007, 18:14
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
Questo è il modulo che ho trovato su altroconsumo...
Richiesta di riparazione o sostituzione di un prodotto
Avete commissionato ad un artigiano un certo lavoro (ad es., un tavolo, la tapezzeria dei divani, un mobile ecc.) oppure avete acquistato un determinato prodotto (es. un elettrodomestico, un divano, ecc.).
Entro 2 anni dalla consegna vi accorgete che il lavoro (o il prodotto) non va bene in quanto non è conforme alla descrizione che vi era stata fatta o non presenta le qualità promesse o non è idoneo all’uso normale o all’uso particolare che intendevate farne (e avevate fatto presente al prestatore o al venditore). In una parola, presenta dei difetti di conformità.
Contestate ciò all’artigiano (o al venditore) entro 2 mesi dalla scoperta e chiedete la riparazione o sostituzione del bene a sue spese (vedi nella sezione "diritti": "La garanzia ").
Mittente:
Nome e indirizzo del committente (o dell’acquirente)
Destinatario:
Nome e indirizzo del prestatore d’opera (o del venditore)
Raccomandata a.r.
Luogo e data
Oggetto: Difetti di conformità dell’opera (o prodotto) di cui al contratto stipulato in data.... Richiesta riparazione (o sostituzione)
Con la presente Vi comunico che .... (descrivere l’opera o il bene acquistato) di cui al contratto in oggetto, consegnatami in data ..... presenta dei difetti che la rendono non conforme rispetto a quanto stabilito in contratto.
In particolare ..... (elencare i difetti)
Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla riparazione (2) della/o stessa/o.
oppure
Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla sostituzione (2) della/o stessa/o.
Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni.
Distinti saluti.
Firma
(1) La legge prevede che il termine per riparare il bene o sostituirlo debba essere “congruo”, tenendo conto soprattutto della natura del bene e del motivo per cui il consumatore lo ha acquistato.
(2)Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al prestatore d’opera (o al venditore) di riparare il bene o di sostituirlo. L’artigiano (o il venditore) può rifiutarsi se la soluzione prescelta dal consumatore è oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’altra soluzione. La legge ritiene eccessivamente onerosa la soluzione che impone al prestatore d’opera (o al venditore) spese irragionevoli rispetto all’altra, tenuto conto del valore del bene, dell’entità del difetto, dell’eventualità che la soluzione alternativa sia senza inconvenienti per il consumatore.
Mi sono convinto, domani mattina lo riporto all'euronics e me lo faccio sostituire sperando che il nuovo arrivi il prima possibile. Scusate mi è venuto un dubbio i dvd di ripristino che ho fatto li posso tenere? cioè vanno bene anche per il nuovo portatile oppure sono vincolati sul numero di serie del note e sulla licenza di Windows Vista?
Un'altra cosa vorrei capire se sti benedetti problemi con i monitor effettivamente si presentano su una minoranza oppure se i note con i pixel morti sono la maggioranza!?! Perchè un mio amico ha l' FZ18 con uno pixel morto e uno bloccato sul rosso. Poi leggendo le testimonianze su questo forum mi sembrano parecchie le persone che hanno avuto questo problema. Se fosse così sarebbe veramente sconcertante anche perchè come già detto in precedenza su questo forum (ma ripeterlo non fa mai male :mad: ) il sony vaio uno se lo compra soprattutto per la qualità dello schermo!!!
rewind.vr
28-12-2007, 20:40
dunque ho installato linux kubuntu gutzy, (fz21m) e i problemi di sospensione e ibernazione rimangono e rimmarranno finche non si decidono a inserire un nuovo kernel, o finchè non mi decido a compilarne uno partendo da kernel.org, cercando poi che vada bene per kubuntu, ad ogni mi chiedevo, la partizione di swap che poi è stata creata in fretta, senza neanche pensarci su.. è di 1,1gb
tale dimensione è <2gb(RAMFISICA) questo può essere un problema?, se si come sistemo le partizioni create all'inizio?, l'utility che era sul cd era simile a partition magic ma si...può ancora far qualcosa, oooo....
inserisco dei link su hibernate:
lookkk the first:
http://divilinux.wordpress.com/2007/11/12/suspend-hibernatestavolta-funzionano-davvero/
http://divilinux.wordpress.com/2007/12/01/kernel-2624-rc2-ancora-suspendhibernate/
e sui kernel un mio pensiero è stato poi anche:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=4012179
mah...
nn ho fatto niente di queste cose...mah
un ciao a frank!;)
Fabietto1004
29-12-2007, 01:06
Buona notte a tutti, io volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi riesce a dare il link nel quale è spiegato passo dopo passo quali e come sono i driver del vaio fz21z per windows xp e come fare a installarli.(premetto che ho gia tutti i driver, quelli dell' fz29 per xp solo che non so da quale partire ad installarli).e ricordo che in un post qualcuno aveva riportato addirittura le immagini.....in perticolare mi interessavano gli shot .....se potete essermi d'aiuto.....
The_Coder
29-12-2007, 07:29
scusate ragazzi qualcuno ha visto se con gli fz2 è possibile effettuare il boot da scheda sd o mmc ? Una volta inserita la scheda nel lettore , essa è riconosciuta correttamente dal bios ed impostabile tra i vari dispositivi nella sequenza di avvio ?
grazie && ciao
Predator_ISR
29-12-2007, 09:07
Mi sono convinto, domani mattina lo riporto all'euronics e me lo faccio sostituire sperando che il nuovo arrivi il prima possibile. Scusate mi è venuto un dubbio i dvd di ripristino che ho fatto li posso tenere? cioè vanno bene anche per il nuovo portatile oppure sono vincolati sul numero di serie del note e sulla licenza di Windows Vista?
Un'altra cosa vorrei capire se sti benedetti problemi con i monitor effettivamente si presentano su una minoranza oppure se i note con i pixel morti sono la maggioranza!?! Perchè un mio amico ha l' FZ18 con uno pixel morto e uno bloccato sul rosso. Poi leggendo le testimonianze su questo forum mi sembrano parecchie le persone che hanno avuto questo problema. Se fosse così sarebbe veramente sconcertante anche perchè come già detto in precedenza su questo forum (ma ripeterlo non fa mai male :mad: ) il sony vaio uno se lo compra soprattutto per la qualità dello schermo!!!
Secondo me dovresti consegnarli i dvd perche' il nuovo acquirente come se li crea?
sull'fz21m è possibile sostituire la scheda video?
The_Coder
29-12-2007, 10:25
sull'fz21m è possibile sostituire la scheda video?
non mi risulta abbia un modulo mxm , quindi direi di no
dunque ho installato linux kubuntu gutzy, (fz21m) e i problemi di sospensione e ibernazione rimangono e rimmarranno finche non si decidono a inserire un nuovo kernel, o finchè non mi decido a compilarne uno partendo da kernel.org, cercando poi che vada bene per kubuntu, ad ogni mi chiedevo, la partizione di swap che poi è stata creata in fretta, senza neanche pensarci su.. è di 1,1gb
tale dimensione è <2gb(RAMFISICA) questo può essere un problema?, se si come sistemo le partizioni create all'inizio?, l'utility che era sul cd era simile a partition magic ma si...può ancora far qualcosa, oooo....
inserisco dei link su hibernate:
lookkk the first:
http://divilinux.wordpress.com/2007/11/12/suspend-hibernatestavolta-funzionano-davvero/
http://divilinux.wordpress.com/2007/12/01/kernel-2624-rc2-ancora-suspendhibernate/
e sui kernel un mio pensiero è stato poi anche:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=4012179
mah...
nn ho fatto niente di queste cose...mah
un ciao a frank!;)
Allora, la sospensione su RAM non è possibile a causa di un bug sul driver Nvidia, l'ibernazione invece funziona perfettamente, ma personalmente la ritengo superflua visti i tempi rapidi di caricamento di Linux.
Lo Swap dovrebbe essere pari alle dimensioni della RAM installata, almeno questa è la norma, certo è che lo spazio di swap viene sfruttato pochissimo dal kernel 2.6 perciò puoi tranquillamente tenere la dimensione a 1GB anziché a 2GB.
davide aka gladio
29-12-2007, 12:00
ragazzi ieri ho chiamato l'assistenza sony per i problemi del monitor.. e mihanno detto che in realtà, a meno che non siano vicini tra loro (e in quel casono ne bastano anche 2 o 3) di pixel morti per la sostituzione ne servono 4, non 7.
a parte questo, ho installato vista pulito qualche giorno fa, e ora dice che il codice product key non è valido -_- l'ho anche ridigitato ma non gli piace. drm del cazzo. che devo fare ora?
rewind.vr
29-12-2007, 12:15
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..
riguardo a sistemare le partizioni ho scaricato pmagic syslinux, e volevo sistemarlo sulla penna usb, siccome nn ho mai fatto leggevo la guida e nn ho capito bene:
http://partedmagic.com/docs/media.html
4) Make sure your USB drive is flagged "boot". Linux users can enable this flag by using options provided by 'parted' or 'GParted'. Instructions for Windows users will be provided in subsequent step
7) For this example, let's say that the USB drive is assigned by Windows the drive letter "E:", or alternatively, identified as "/dev/sda1" in Linux. Use these commands to install the SYSLINUX boot loader on the target USB drive:
in Linux, and with the USB drive unmounted, type:
syslinux /dev/sda1
chiaramente in 7 mi pare di capire che syslinux è sul pc e da li si lancia il comando con penna smontata.. cmq non va penso per 4.
poi nn ho capito che fa questo comando syslinux è l'eseguibile nel pacchetto per linux dell'archivio, sda1 è la partizione sulla penna (sda è invece la penna fisica) perchè sulla penna come su un hd ci possono essere più (sda1,2,3) ossia più partizioni...
mah 4 nn ho capito come,
(il cd invece è come il cd kubuntu no problem penso-)
The_Coder
29-12-2007, 12:38
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..
il rumore è effettivamente causato dall'hd , esso è indipendente dal sistema operativo ed è presente su diversi portatili che montano gli hd fujitsu. Di questo se ne è già parlato verso pag. 162 di questo thread (vado a memoria) e alla fine è saltato fuori che è causato da un sistema di lubrificazione che fa muovere le testine all'interno del disco quando questo è in idle. Facci caso e noterai che il rumore scompare quando il disco è usato mentre ricompare quando è inutilizzato.
Ciao
P.S. se guardi bene il problema del rumore dell'hd è riportato anche nella prima pagina del thread
Samb1985
29-12-2007, 13:42
Appena preso il vaio fz21m. Qualcuno mi sa dire se si trovano tutti i driver per Xp per questo modello ?
rewind.vr
29-12-2007, 13:53
mi ero perso pag. 162 , e l'aggiornamento della prima:rolleyes:
cmq ho proprio un :ciapet: con questo pc.
rewind.vr
29-12-2007, 13:56
Appena preso il vaio fz21m. Qualcuno mi sa dire se si trovano tutti i driver per Xp per questo modello ?
è stato argomento delle prime 50 pagine...vista pulito xp pulito...ecc
e la sintesi è riportata nella prima pagina.
Giuseppe86mi
29-12-2007, 13:57
a questo punto non conviene cambiare hard disk per eliminare il ticchettio???
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..
riguardo a sistemare le partizioni ho scaricato pmagic syslinux, e volevo sistemarlo sulla penna usb, siccome nn ho mai fatto leggevo la guida e nn ho capito bene:
http://partedmagic.com/docs/media.html
4) Make sure your USB drive is flagged "boot". Linux users can enable this flag by using options provided by 'parted' or 'GParted'. Instructions for Windows users will be provided in subsequent step
7) For this example, let's say that the USB drive is assigned by Windows the drive letter "E:", or alternatively, identified as "/dev/sda1" in Linux. Use these commands to install the SYSLINUX boot loader on the target USB drive:
in Linux, and with the USB drive unmounted, type:
syslinux /dev/sda1
chiaramente in 7 mi pare di capire che syslinux è sul pc e da li si lancia il comando con penna smontata.. cmq non va penso per 4.
poi nn ho capito che fa questo comando syslinux è l'eseguibile nel pacchetto per linux dell'archivio, sda1 è la partizione sulla penna (sda è invece la penna fisica) perchè sulla penna come su un hd ci possono essere più (sda1,2,3) ossia più partizioni...
mah 4 nn ho capito come,
(il cd invece è come il cd kubuntu no problem penso-)
pmagic esiste anche in versione già pronta per penna USB. Inoltre attraverso il CD live di pmagic è possibile installarlo in pochi click su una penna usb.
Dai un'occhiata a questo (http://www.palmix.org/pmagic.html): è una pagina dedicata a pmagic in italiano.
a questo punto non conviene cambiare hard disk per eliminare il ticchettio???
Il ticchettio è normale, come spiegato in prima pagina di questo thread!!
[QUOTE=davide aka gladio;20308698]ragazzi ieri ho chiamato l'assistenza sony per i problemi del monitor.. e mihanno detto che in realtà, a meno che non siano vicini tra loro (e in quel casono ne bastano anche 2 o 3) di pixel morti per la sostituzione ne servono 4, non 7.
QUOTE]
Quindi a quanto pare si sono decisi ad abbassare la soglia??? C'è qualcun'altro che puo' confermarlo?
Scusa davide una domanda ma l'assistenza si riferiva solo ai dead pixel, cioè quelli neri oppure anche agli stuck pixel vale a dire quelli bloccati sempre sullo stesso colore?
Ho avuto modo di lavorare un po' sulla questione "far funzionare la webcam sui nostri FZ2" con Linux e sono giunto a creare dei drive ed un firmware che sembrano funzionare e riconoscere la webcam....purtroppo quando tento di utilizzare un programma con la webcam ho dei problemi di I/O, il che significa che c'è ancora del lavoro da fare.
Comunque chi fosse interessato a testare tali driver, ho aggiornato la guida al vaio (http://www.palmix.org/vaio.html) sul mio sito e creato una pagina apposita (http://www.palmix.org/r5u870.html) per la Webcam Ricoh in questione.
Per chi decidesse di provare i driver sarei felice se mi comunicasse gli eventuali errori che riscontra in modo da confrontarli con quelli che ho riportato io sulla pagina del sito, grazie.
axelroth
29-12-2007, 17:54
Riprendo la notizia trovata su un altro sito:
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html
Direi che tutto sommato i possessori di 21e/m/s possano tutto sommato non inc@zzarsi troppo.
Riprendo la notizia trovata su un altro sito:
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html
Direi che tutto sommato i possessori di 21e/m/s possano tutto sommato non inc@zzarsi troppo.
beh direi proprio di si, i cambiamenti da FZ2 a FZ3 stando a quanto scritto sono di poco conto e non giustificano il cambio, secondo me.
Che delusione mi aspettavo qualcosa di più dalla nuova serie!
a me girano comunque! perchè ho comprato un prodotto due mesi fa, il quale ho usato dieci giorni, e tra un mesetto esce la nuova serie! non mi sta proprio bene... :mad:
Anch'io mi aspettavo di più tipo la scheda nvidia 8800.
Qualcuno sa se l'hdmi è ancora 1.2 oppure è stata aggiornata alla 1.3?
I top di gamma dei nuovi modelli hanno 4 GB di RAM di sistema. Ma visto che i sistemi operativi Vista a 32 bit non leggono oltre i 3 Gb di RAM, mi chiedo se hanno finalmente preinstallato un Windows Vista a 64 bit oppure i 4 GB sono solo teorici. Voi che dite?
I top di gamma dei nuovi modelli hanno 4 GB di RAM di sistema. Ma visto che i sistemi operativi Vista a 32 bit non leggono oltre i 3 Gb di RAM, mi chiedo se hanno finalmente preinstallato un Windows Vista a 64 bit oppure i 4 GB sono solo teorici. Voi che dite?
4Gb di RAM?! devo ancora trovare a chi diavolo serva?...forse a chi lavora con software professionali tipo maya, ma in generale mi sembra più una manovra di marketing!!...anche perchè è abbastanza inutile installare un S.O. a 64 bit e poi usare programmi a 32 bit progettati magari senza tener conto della programmazione parallela che consente di sfruttare i dual (multi) core.
Mi servirebbe il link ai driver della webcam per XP
Ho provato in prima pagina ma non c'e'
Grazie:)
DeathNote
30-12-2007, 01:21
Riprendo la notizia trovata su un altro sito:
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html
Direi che tutto sommato i possessori di 21e/m/s possano tutto sommato non inc@zzarsi troppo.
Ma che delusione, alla fine l'FZ31Z è uguale al mio FZ21Z, mi basta aggiungerci un pò di ram e siamo li :ciapet: , nn credo che la nuova cpu peryn sia così rivoluzionaria o sbaglio? anche perchè il 21z mi deve durare almeno x 4 anni visto quanto ho speso :cry: :Prrr:
Beh essendo a 45 nm scalda e consuma meno. Poi hanno cambiato la scheda grafica 8600M GS con la 8600M GT che è più perfomante. Peccato per l'hard disk che rimane sempre a 4200 rpm.
Che delusione l'FZ31Z :(...a marzo devo comprare un notebook e il nuovo FZ era nella top 3 dei candidati! Ma mi aspettavo molto di più...già i penryn finchè non ci sarà la piattaforma montevina non è che diano questo grande boost di prestazioni rispetto ai merom attuali....ma poi quelli della serie 8x00 sono pure i più scarsi tra i penryn, lo potete capire leggendo questa (http://notebookitalia.it/i-processori-intel-penryn-arrivano-il-6-gennaio-1760.html) tabella. Per quanto riguarda la scheda grafica....beh...che non ci fosse una 8800 già me lo aspettavo. E' una scheda che molto difficilmente verrà montata su un 15 pollici, figuriamoci su un vaio che deve essere davvero molto sottile. C'è poco da fare, la 8600m gt attualmente è la miglior vga montabile su un notebook 15 pollici....anche se cavoli....è uscita da quasi un anno. Sono un pò sconfortato :(...
Ah per concludere sul FZ31Z....un disco da 300gb a 4200 rpm è davvero agli antipodi della mia concezione di come deve essere un hd su un note :muro: .
Fabietto1004
30-12-2007, 11:42
salve, qualcuno potrebbe rispondermi per favore alla domanda a pag 201?
kenobi321
30-12-2007, 11:57
scusate una domanda....ci sto impazzendo da 2 giorni....
ho un vaio fz21m(anche se dubito che il problema sia il pc.....)
con windoz vista....
Da 2 giorni a questa parte non mi fa accedere alla wireless dicendomi
"attivare il servizio wireless di windows"....
che significa??
doctorAle85
30-12-2007, 12:38
4Gb di RAM?! devo ancora trovare a chi diavolo serva?...forse a chi lavora con software professionali tipo maya, ma in generale mi sembra più una manovra di marketing!!...anche perchè è abbastanza inutile installare un S.O. a 64 bit e poi usare programmi a 32 bit progettati magari senza tener conto della programmazione parallela che consente di sfruttare i dual (multi) core.
Hai ragione...non serve a un cavolo!
...io giocando e con parecchi programmi aperti arriverò a 1.3gb utilizzati al massimo!
Anche a me rode perchè l'ho preso meno di un mese fa il portatile...però se non lo prendevo ora non avrei avuto lo sconto di 200 euro!
R|kHunter
30-12-2007, 12:41
Sono felice possessore anch'io di un Vaio FZ21S... sono molto soddisfatto, a parte windows vista, al quale ho dovuto segare via 800 mila servizi e cavolate inutili per renderlo un OS decente e usabile senza fastidi... Ora è a posto...
Ho solo una critica da fare a questo notebook: la batteria non dura veramente un cazzo!!!! :(
Ieri sera tornavo da Milano con un intercity, quindi senza possibilità di attaccarmi a una presa di corrente... decido di vedermi un film in dvd...
Batteria al 100%, luminosità schermo al 30%, cpu limitata a max 50%, bluetooth e wifi disattivati, antivirus disattivato, unica applicazione aperta il lettore dvd... dopo un'ora e mezza ero completamente a secco....
Mi sembra veramente troppo, troppo poco.... :muro:
DraculaV-V
30-12-2007, 13:19
......
Ieri sera tornavo da Milano con un intercity.........:
molte volte gli intercity hanno delle prese per la corrente sicuro che il tuo nn ne aveva?:)
Fabietto1004
30-12-2007, 13:20
va beh, dato che nessuno mi ascolta farò senza.
grazie
DraculaV-V
30-12-2007, 14:05
va beh, dato che nessuno mi ascolta farò senza.
grazie
ma più che metterlo in prima pagina cosa vuoi che facciano? inviartelo via mail?:mbe:
axelroth
30-12-2007, 22:58
Ciao a tutti, posto a quest'ora solo per fare i migliori auguri di un felice 2008 a tutti.
Sperando che i nostri note funzionino sempre meglio e che mamma sony ci risolva il problema del masterizzatore.
Un augurio speciale a palmy, senza il quale questo tread non esisterebbe più.
:happy: :ubriachi: BUON 2008 A TUTTI !!!!!:happy: :ubriachi:
DeathNote
31-12-2007, 02:19
Buon 2008!!
Buon anno anche a quegli strunz della sony che non mi inviano il blu-ray di spiderman 3, so due mesi che aspetto :muro: (ho inviato anche varie email ma non ho mai ricevuto risposta :cry: ).
The_Coder
31-12-2007, 07:43
scusate ragazzi qualcuno ha visto se con gli fz2 è possibile effettuare il boot da scheda sd o mmc ? Una volta inserita la scheda nel lettore , essa è riconosciuta correttamente dal bios ed impostabile tra i vari dispositivi nella sequenza di avvio ?
grazie && ciao
piccolo uppino :) ... e felice 2008 a tutti !!!
Ciao !!!
scusate: il problema del masterizzatore ad 8x anzichè a 24x esiste su TUTTI gli FZ21M o solo su alcuni?
axelroth
31-12-2007, 10:44
scusate: il problema del masterizzatore ad 8x anzichè a 24x esiste su TUTTI gli FZ21M o solo su alcuni?
Da quel che risulta tra gli iscritti a questo tread pare di si. Hai info diverse??
davidoff70
31-12-2007, 10:52
Sapete dirmi dove trovare informazioni sui nuovi FZ3?
Dovrei comprare un portatile e non so se aspettare (quando escono???) oppure procedere all' acquisto di un FZ21S...
Grazie mille a tutti.
The_Coder
31-12-2007, 11:05
Sapete dirmi dove trovare informazioni sui nuovi FZ3?
Dovrei comprare un portatile e non so se aspettare (quando escono???) oppure procedere all' acquisto di un FZ21S...
Grazie mille a tutti.
Qua (http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html) trovi info sugli fz3.
Se ti serve adesso prendi un fz2 , se invece puoi aspettare perchè non hai fretta ... aspetta gli fz3 che presumo si inizieranno a trovare tra un mesetto o forse poco più (anche se da quello che ho letto sono molto simili agli fz2 e non ci saranno grandissimi miglioramenti)
Hai info diverse??
no, io no :(
DraculaV-V
31-12-2007, 11:25
Ma gli FZ11Z sono anche loro afflitti dal problema della masterizzazione 8X?
ho letto le pagine adietro ma nn ho capito :)
davidoff70
31-12-2007, 11:31
Qua (http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html) trovi info sugli fz3.
Se ti serve adesso prendi un fz2 , se invece puoi aspettare perchè non hai fretta ... aspetta gli fz3 che presumo si inizieranno a trovare tra un mesetto o forse poco più (anche se da quello che ho letto sono molto simili agli fz2 e non ci saranno grandissimi miglioramenti)
Non mi serve urgente, però ora ci sono degli sconti sugli FZ2 e porterei via FZ21M a 1050€ che non mi sembra male come prezzo.....
Consiglio?
piccolo uppino :) ... e felice 2008 a tutti !!!
Ciao !!!
Non ho mai provato il boot da mmc, ma sul bios non viene offerta questa opzione, perciò non credo sia possibile avviare la macchina da queste periferiche in quanto ci vorrebbero i driver del lettore di memory card inserite nel bios.....l'avvio da usb invece funziona perfettamente, l'ho testato.
Ne approfitto inoltre per aggiungere anche i miei auguri a tutti coloro che partecipano a questo thread e in special modo a tutti coloro che hanno dato il loro contributo per la sua crescita; eviterò di fare un elenco di nomi onde evitare di dimenticarne qualcuno :D :D :D ......scherzi a parte:
BUON 2008 !!!!
Ma gli FZ11Z sono anche loro afflitti dal problema della masterizzazione 8X?
ho letto le pagine adietro ma nn ho capito :)
no gli FZ11Z non dovrebbero essere afflitti da tale problema, come non lo sono gli FZ21Z., in quanto montano unità ottiche differenti da quella incriminata.
Non mi serve urgente, però ora ci sono degli sconti sugli FZ2 e porterei via FZ21M a 1050€ che non mi sembra male come prezzo.....
Consiglio?
Considerando le poche differenze fra gli attuali FZ2 e i futuri FZ3, io non scarterei l'idea di prendere un FZ2 "scontato" piuttosto che uno FZ3 a "prezzo pieno"....le prestazioni saranno molto simili.....almeno fino a quando non uscirà la piattaforma Montevia che non è prevista sugli FZ3.
doctorAle85
31-12-2007, 11:57
Buon 2008 a tutti...
...se avete idea per la lettera di sollecito o reclamo, fatemi sapere!
ma gli FZ2 non scenderanno di almeno un centinaio di euro non appena escono sul mercato gli FZ3?
davidoff70
31-12-2007, 12:10
ma gli FZ2 non scenderanno di almeno un centinaio di euro non appena escono sul mercato gli FZ3?
Non so se si troveranno ancora... già ora ce ne sono pochi anche in rete...
davidoff70
31-12-2007, 12:12
Scusate una curiosità..... ma esempio l' FZ21M oltre che alla cam ha anche microfono integrato?
Non che sia importante è una curiosità.
Scusate una curiosità..... ma esempio l' FZ21M oltre che alla cam ha anche microfono integrato?
Non che sia importante è una curiosità.
si. Lo ha.
axelroth
31-12-2007, 12:32
Alla luce del fatto che i futuri fz3x non saranno poi troppo difformi dagli attuali fz21, stavo pensando un paio di cose che si potrebbero fare nel corso del 2008 per incrementare le prestazioni dei nostri note senza spendere somme esorbitanti, ferma restando la fattibilità delle idee che ho in mente.
Idee che sono:
- aumento ram da 2gb a 4gb, da quanto si legge in rete nel corso del prossimo anno dovrebbero scendere i prezzi della ram e verrebbero introdotti i moduli da 2gb;
- hard disk, se effettivamente prendono piede quelli allo stato solido, ora siamo sui 128gb, ma credo che molto presto aumenteranno la capienza, senza considerare il risparmio di energia(vedi durata batteria);
- vista 64bit per gestire i 4gb di ram.
Queste sono le mie idee, quanto ai costi, bè credo che nel 2008 ne potremmo riparlare con una maggior conoscenza della situazione !!
The_Coder
31-12-2007, 12:46
Alla luce del fatto che i futuri fz3x non saranno poi troppo difformi dagli attuali fz21, stavo pensando un paio di cose che si potrebbero fare nel corso del 2008 per incrementare le prestazioni dei nostri note senza spendere somme esorbitanti, ferma restando la fattibilità delle idee che ho in mente.
Idee che sono:
- aumento ram da 2gb a 4gb, da quanto si legge in rete nel corso del prossimo anno dovrebbero scendere i prezzi della ram e verrebbero introdotti i moduli da 2gb;
- hard disk, se effettivamente prendono piede quelli allo stato solido, ora siamo sui 128gb, ma credo che molto presto aumenteranno la capienza, senza considerare il risparmio di energia(vedi durata batteria);
- vista 64bit per gestire i 4gb di ram.
Queste sono le mie idee, quanto ai costi, bè credo che nel 2008 ne potremmo riparlare con una maggior conoscenza della situazione !!
concordo in particolare modo il discorso dei dischi solid state dei quali ho letto cose molto interessanti riguardanti elevate velocità di lettura/scrittura e bassi consumi. Per le ram a meno di usi particolari penso che 2gb bastino ed avanzino per molti utenti ancora. Come dici tu peccato per i costi in particolare degli hd ssd che attualmente hanno prezzi davvero esagerati (tipo 600€ per 32gb)
Ciao
P.S. @palmy : grazie della risposta per il discorso del boot da mmc / sd
axelroth
31-12-2007, 12:58
concordo in particolare modo il discorso dei dischi solid state dei quali ho letto cose molto interessanti riguardanti elevate velocità di lettura/scrittura e bassi consumi. Per le ram a meno di usi particolari penso che 2gb bastino ed avanzino per molti utenti ancora. Come dici tu peccato per i costi in particolare degli hd ssd che attualmente hanno prezzi davvero esagerati (tipo 600€ per 32gb)
Ciao
P.S. @palmy : grazie della risposta per il discorso del boot da mmc / sd
Come tutte le innovazioni hardware, appena escono sul mercato costano un botto, basta avere pazienza e poi i costi diventano abbordabilissimi. Un esempio, la prima chiave usb che ho acquistato 512Mb, l'avevo pagara 50 euri, l'ultima da un giga l'ho pagata 9,90 euri. Non prendo in considerazione ne la marca ne le caratteristiche della componentistica, è solo un esempio, oppure pensiamo alle schede di memoria.
Con i dischi ssd arriveremo alla stessa situazione, ripeto, basta solo che si diffondano sul mercato e che i produttori si facciano concorrenza.
The_Coder
31-12-2007, 13:01
Come tutte le innovazioni hardware, appena escono sul mercato costano un botto, basta avere pazienza e poi i costi diventano abbordabilissimi. Un esempio, la prima chiave usb che ho acquistato 512Mb, l'avevo pagara 50 euri, l'ultima da un giga l'ho pagata 9,90 euri. Non prendo in considerazione ne la marca ne le caratteristiche della componentistica, è solo un esempio, oppure pensiamo alle schede di memoria.
Con i dischi ssd arriveremo alla stessa situazione, ripeto, basta solo che si diffondano sul mercato e che i produttori si facciano concorrenza.
verissimo .... fremo ed attendo con impazienza :D
Sono ancora un po' perplesso sui dischi a stato solido: le prestazioni sono ancora inferiori rispetto quelli a disco rotante per quanto riguarda soprattutto la scrittura anche se sulla carta si è tanto parlato di dischi solid state performanti.
I prezzi non credo scenderanno così velocemente da poterli considerare una alternativa commercialmente valida per la massa.
Credo che ci vorranno un paio d'anni prima di avere prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo.
Una cosa è certa saranno una positivissima novità nel campo dei computers portatili.
DeathNote
31-12-2007, 13:56
Alla luce del fatto che i futuri fz3x non saranno poi troppo difformi dagli attuali fz21, stavo pensando un paio di cose che si potrebbero fare nel corso del 2008 per incrementare le prestazioni dei nostri note senza spendere somme esorbitanti, ferma restando la fattibilità delle idee che ho in mente.
Idee che sono:
- aumento ram da 2gb a 4gb, da quanto si legge in rete nel corso del prossimo anno dovrebbero scendere i prezzi della ram e verrebbero introdotti i moduli da 2gb;
- hard disk, se effettivamente prendono piede quelli allo stato solido, ora siamo sui 128gb, ma credo che molto presto aumenteranno la capienza, senza considerare il risparmio di energia(vedi durata batteria);
- vista 64bit per gestire i 4gb di ram.
Queste sono le mie idee, quanto ai costi, bè credo che nel 2008 ne potremmo riparlare con una maggior conoscenza della situazione !!
Io ho letto su internet di un pazzo possessore di fz che ha aperto il notebook e sostituito la cpu t7250 con la t7500, aumentando quindi la potenza del pc. Ha detto che la sostituzione è semplice e veloce perchè "il quadrato" della cpu viene via facilmente
http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Intel/Intel_CoreDuo_chip.jpg
Inoltre sto tipo dice che questa procedura non annulla la garanzia perchè non c'è nessuna etichetta da togliere.
Voi dite che si può fare? Ora sicuramente una cpu più potente scalda di più, ma penso che la ventola possa reggere o sbaglio?
In più se fosse possibile sostituire la cpu dei vaio fz2, con una penryn (non so se si può non sono esperto), che consuma meno allora non ci sarebbe nemmeno più il problema del calore.. e avremo un notebook più potente.. o sto delirando? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.