PDA

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Shodo
06-12-2007, 22:50
ma gli extremeg sono migliori come driver rispetto i 169.13 (che ho appena installato..)?:)

p.s: confermo che i link postati vanno..

palmy
06-12-2007, 23:01
ma gli extremeg sono migliori come driver rispetto i 169.13 (che ho appena installato..)?:)

p.s: confermo che i link postati vanno..

Questi driver extremeg funzionano senza modificare l'inf?...sono per XP o per Vista?

Perchè se funzionano così come stanno su XP metto il link in prima pagina.

P.S. riposta il link, perfavore

Doris_Day
06-12-2007, 23:04
salvato con nome l'inf moddato
scaricato semi installato 169.13_forceware_winvista_32bit_international_beta
messo l'inf moddato nella cartella
e fatto Setup. Non e dico NON mi ha dato messaggi di errore..... e mi ha chiesto di riavviare.

prima di spegnersi mi ha detto "Guarda che nvidia mica e' stato installato bene.. ripensaci e sistema".
ho chiuso la finestra, riavviato...
e il problema mi pare solo leggermente migliorato.
ancora tutto seghettato, specie nei movimenti veloci di scena..
quasi ci fosse un problema di 2 immagini sovrapposte.

Shodo
06-12-2007, 23:09
salvato con nome l'inf moddato
scaricato semi installato 169.13_forceware_winvista_32bit_international_beta
messo l'inf moddato nella cartella
e fatto Setup. Non e dico NON mi ha dato messaggi di errore..... e mi ha chiesto di riavviare.

prima di spegnersi mi ha detto "Guarda che nvidia mica e' stato installato bene.. ripensaci e sistema".
ho chiuso la finestra, riavviato...
e il problema mi pare solo leggermente migliorato.
ancora tutto seghettato, specie nei movimenti veloci di scena..
quasi ci fosse un problema di 2 immagini sovrapposte.

l'ho installato anche io..senza che vista mi dicesse nulla (si fida di me..:D )..domani faccio qualche prova e ti dico..cmq così a spanne mi sembra abbiano una resa migliore rispetto i 167.43

Shodo
06-12-2007, 23:11
Questi driver extremeg funzionano senza modificare l'inf?...sono per XP o per Vista?

Perchè se funzionano così come stanno su XP metto il link in prima pagina.

P.S. riposta il link, perfavore


non sono io ad aver postato gli extremeg..anzi non li conosco proprio..volevo saperne di più..:)

Bambù
06-12-2007, 23:15
salvato con nome l'inf moddato
scaricato semi installato 169.13_forceware_winvista_32bit_international_beta
messo l'inf moddato nella cartella
e fatto Setup. Non e dico NON mi ha dato messaggi di errore..... e mi ha chiesto di riavviare.

prima di spegnersi mi ha detto "Guarda che nvidia mica e' stato installato bene.. ripensaci e sistema".
ho chiuso la finestra, riavviato...
e il problema mi pare solo leggermente migliorato.
ancora tutto seghettato, specie nei movimenti veloci di scena..
quasi ci fosse un problema di 2 immagini sovrapposte.

perforza mica bene... l'inf che ti ho linkato è per xp!

palmy
06-12-2007, 23:16
salvato con nome l'inf moddato
scaricato semi installato 169.13_forceware_winvista_32bit_international_beta
messo l'inf moddato nella cartella
e fatto Setup. Non e dico NON mi ha dato messaggi di errore..... e mi ha chiesto di riavviare.

prima di spegnersi mi ha detto "Guarda che nvidia mica e' stato installato bene.. ripensaci e sistema".
ho chiuso la finestra, riavviato...
e il problema mi pare solo leggermente migliorato.
ancora tutto seghettato, specie nei movimenti veloci di scena..
quasi ci fosse un problema di 2 immagini sovrapposte.

Allora Doris visto che ormai le hai provate tutte prova anche questi qui (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/DRIVERS/VIDEO/NVIDIA_7.15.10.9754)

Poi fammi sapere....ormai siamo tutti in attesa di sentirti dire che funziona!

non sono io ad aver postato gli extremeg..anzi non li conosco proprio..volevo saperne di più..:)

Scusa hai ragione....ma chi li aveva postati?

Shodo
06-12-2007, 23:22
.........
Scusa hai ragione....ma chi li aveva postati?

se non dico fesserie mi sembra axelroth...:)

Bambù
06-12-2007, 23:23
Allora Doris visto che ormai le hai provate tutte prova anche questi qui (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/DRIVERS/VIDEO/NVIDIA_7.15.10.9754)

Poi fammi sapere....ormai siamo tutti in attesa di sentirti dire che funziona!



Scusa hai ragione....ma chi li aveva postati?
Palmy hai letto che brutte cose ti dice il tuo link...;) è intimidatorio!
per gli extremeg sono driver moddati in prestazioni facendo collage delle parti migliori dei vari driver...non li ho mai provati ma non credo siano il massimo in stabilità! sono una sorta di beta ...

Bambù
06-12-2007, 23:25
ho chiuso la finestra, riavviato...
e il problema mi pare solo leggermente migliorato.
ancora tutto seghettato, specie nei movimenti veloci di scena..
quasi ci fosse un problema di 2 immagini sovrapposte.

Scusa ma ora che driver hai sotto Vista?
se fai windows update ti scarica da solo come consigliati i driver perfetti!
La procedura che ti ho detto è per installare i driver di xp!

Doris_Day
06-12-2007, 23:26
palmy ,mi dice:
The nvidia setup could not locate any drivers that are compatible with your current hardware....
insomma, che razza di Vista ho!?
alieno O_o

Shodo
06-12-2007, 23:28
...
per gli extremeg sono driver moddati in prestazioni facendo collage delle parti migliori dei vari driver...non li ho mai provati ma non credo siano il massimo in stabilità! sono una sorta di beta ...

beh anche i 169.13 sono beta percui se sono più prestazionali forse si possono anche provare...:D

Doris_Day
06-12-2007, 23:30
ho provato ad aggiornare, ma i driver, seppur apparentemente aggiornati, danno una visione pessima.
se Aggiornato e' sinonimo di Mediocre.. io non ci sto (cit. Scalfaro) :P

Bambù
06-12-2007, 23:31
Vai:
pannello di controllo...sistema manutenzione...sistema...gestione dispositivi..schede video...geforce 8400M gt...proprietà...driver e scrivici la versione deldriver che hai ora!
es. 7.15.11.xxxx

palmy
06-12-2007, 23:33
Palmy hai letto che brutte cose ti dice il tuo link...;) è intimidatorio!
per gli extremeg sono driver moddati in prestazioni facendo collage delle parti migliori dei vari driver...non li ho mai provati ma non credo siano il massimo in stabilità! sono una sorta di beta ...

No che dice di brutto il mio link?

palmy ,mi dice:
The nvidia setup could not locate any drivers that are compatible with your current hardware....
insomma, che razza di Vista ho!?
alieno O_o

Tranquilla era solo un tentativo...però se stai usando Vista effettivamente attraverso windows-update dovresti riuscire ad installare i driver corretti no?!

palmy
06-12-2007, 23:37
Ma poi dico io:

Alla Nvidia costava tanto mettere sul suo sito dei driver (almeno per Vista) delle schede "mobili"?!....cos'è hanno l'hard disc del server pieno?!:D :D

Doris_Day
06-12-2007, 23:42
7.15.11.6743
data driver 07/11/2007

Shodo
06-12-2007, 23:43
7.15.11.6743
data driver 07/11/2007

non hai aggiornato un piffero praticamente...:D :D :D

pupobiondo
07-12-2007, 01:20
7.15.11.6743
data driver 07/11/2007

E' l'ultimo driver certificato rilasciato da Nvidia per le GPU della famiglia Mobile e funziona perfettamente (Dvd, Blu-Ray, giochi).
Secondo me il problema è che hai smanettato un pò troppo aggiornando i drivers video e il registro s'è sporcato di brutto.
Il consiglio che ti do è di disinstallare, da pannello di controllo-programmi e funzionalità, il driver Nvidia SENZA riavviare il sistema alla fine, poi fai una passata con driver sweeper, che se non hai trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html), per eliminare ogni residuo dei drivers (mi raccomando di selezionare solo i drivers Nvidia in Driver Sweeper), poi riavvia il sistema: Vista installerà un driver grafico generico. A questo punto, se hai il driver Nvidia in una cartella pronto per l'installazione, lanci il setup e vedrai che al successivo riavvio funzionerà tutto.

Se ti manca, il driver certificato lo trovi qui:
http://www.badongo.com/file/5466993

pupobiondo
07-12-2007, 08:35
Gioite! Seconda tranche da 800 mega:
http://www.badongo.com/file/5469602

Bambù
07-12-2007, 09:16
ragazzi vi devo chiedere una cosa:
ieri sera ho provato pre la 1a volta un dvd...
e mandandolo avanti veloce ad un tratto il lettore è come impazzito iniziando a vibrare....
da allora qualsiasi dvd video che utilizzo il lettore emette questa sorta di vibrazione rumorosa che è nettamente distinguibile anche con l'audio del dvd!
Che si sia rotto qualcosa?
all'inizio non lo faceva!!!
Che rottura... :cry:

powhatan
07-12-2007, 09:40
Gioite! Seconda tranche da 800 mega:
http://www.badongo.com/file/5469602

Lanciato!

Grazie...

palmy
07-12-2007, 10:08
Gioite! Seconda tranche da 800 mega:
http://www.badongo.com/file/5469602

Ottimo, l'ho aggiunto in prima pagina.

ragazzi vi devo chiedere una cosa:
ieri sera ho provato pre la 1a volta un dvd...
e mandandolo avanti veloce ad un tratto il lettore è come impazzito iniziando a vibrare....
da allora qualsiasi dvd video che utilizzo il lettore emette questa sorta di vibrazione rumorosa che è nettamente distinguibile anche con l'audio del dvd!
Che si sia rotto qualcosa?
all'inizio non lo faceva!!!
Che rottura... :cry:

No non mi sembra molto normale, però ora che ci penso l'unico dvd che ho guardato lo avevo copiato sul HD e non ho mai usato direttamente l'unità ottica....proverò anch'io e vediamo che succede!

PupoDeBassan
07-12-2007, 10:37
Gioite! Seconda tranche da 800 mega:
http://www.badongo.com/file/5469602

Grande pupo!!!
però, sarò stupido io, ma dove si trova il programma BaDonGo Joiner Application che c'è scritto servire per attaccare le 9 parti del file?!?
grazie.... :D

Shodo
07-12-2007, 11:06
.....
Che si sia rotto qualcosa?
all'inizio non lo faceva!!!
Che rottura... :cry:

fallo vedere..io uso parecchio il lettore sia per dvd che per bd..ma non ha mai fatto molto rumore..:)

powhatan
07-12-2007, 11:13
Grande pupo!!!
però, sarò stupido io, ma dove si trova il programma BaDonGo Joiner Application che c'è scritto servire per attaccare le 9 parti del file?!?
grazie.... :D

Prima iscriviti come free, poi scarica questo

scarica questo (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3120-20_4-0&ontId=20_4&lop=link&tag=tdw_dltext&ltype=dl_dlnow&pid=10641184&mfgId=6283821&merId=6283821&destUrl=http%3A%2F%2Fwww.download.com%2F3001-2017_4-10641184.html)

Dovrai inserire login e pwd del tuo account free su badongo.

Che con un nome così non poteva che essere lento come la morte per impalamento. :doh:

powhatan
07-12-2007, 11:19
Anzi molto meglio fare 'laccount free e scaricare nella cartella dove avete salvato le varie parti il filemerger.bat.
Doppio click e magia.
E'un po' un sito di merging, però

PupoDeBassan
07-12-2007, 11:28
Prima iscriviti come free, poi scarica questo

scarica questo (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3120-20_4-0&ontId=20_4&lop=link&tag=tdw_dltext&ltype=dl_dlnow&pid=10641184&mfgId=6283821&merId=6283821&destUrl=http%3A%2F%2Fwww.download.com%2F3001-2017_4-10641184.html)

Dovrai inserire login e pwd del tuo account free su badongo.

Che con un nome così non poteva che essere lento come la morte per impalamento. :doh:

Cliccando sul link che hai postato mi ha fatto scaricare tale Buddy.msi senza bisogno di fare un account..
mah..
meglio così..
grazie..

Bambù
07-12-2007, 11:55
fallo vedere..io uso parecchio il lettore sia per dvd che per bd..ma non ha mai fatto molto rumore..:)

Lo farò... ormai dopo natale!

powhatan
07-12-2007, 12:10
Terzo! Terzo! Terzo! Terzo!

:D

caliaasdadsmeri
07-12-2007, 12:55
Qualcuno ha provato se funziona la procedura di "risveglio dalla shutdown" della scheda di rete (Marvell Yukon) con i pacchetti "Magic Packet" o "Pattern Mach" ?

raga', nel complimentarmi con questo bellissimo 3D, sto meditando di acquistare il mitico FZ.
Volevo sapere, se è possibile, oltre a quotare la domanda fatta in precedenza, che serve per capire se il bios è abilitato per la funzione di accensione del notebook dalla lan, cosa che doverebbe fare sia perchè la scheda lan (marvell youkon) ha tale opzione e sia perchè il sistema operativo lo consente, volevo anche chiedere se nel caso di installazione pulita di vista, qualcuno è riuscito a recuperare WinDVD BD per leggere i Blu-ray o se c'è un altro programma che si può utilizzare.
Grazie per le eventuali risposte. :)

burn88
07-12-2007, 13:20
c'è qualcuno possessore della serie FZ2 che ha fatto l'upgrade della ram a 4 GB? :confused:

powhatan
07-12-2007, 13:32
Altra aggiunta da mettere nel CAHIERS DE DOLÉANCE in prima pagina, se siete d'accordo:

Non vi dà ESTREMAMENTE fastidio la presenza del connettore dell'alimentazione lì dov è?
Se uno non sta attento si incastra inesorabilmente nel cassetto dell'unità ottica... :mad:

DeathNote
07-12-2007, 13:32
c'è qualcuno possessore della serie FZ2 che ha fatto l'upgrade della ram a 4 GB? :confused:
Io volevo aumentarla a 3, fino a che non ho scoperto che non esiste nessuno slot in più ma devi cambiare quella da 1gb interna con una da 2gb, quindi ciaoooo per ora :rolleyes:

palmy
07-12-2007, 13:50
raga', nel complimentarmi con questo bellissimo 3D, sto meditando di acquistare il mitico FZ.
Volevo sapere, se è possibile, oltre a quotare la domanda fatta in precedenza, che serve per capire se il bios è abilitato per la funzione di accensione del notebook dalla lan, cosa che doverebbe fare sia perchè la scheda lan (marvell youkon) ha tale opzione e sia perchè il sistema operativo lo consente, volevo anche chiedere se nel caso di installazione pulita di vista, qualcuno è riuscito a recuperare WinDVD BD per leggere i Blu-ray o se c'è un altro programma che si può utilizzare.
Grazie per le eventuali risposte. :)

No mai provato, ma giustamente come dici tu dovrebbe funzionare, personalmente non mi piace come idea: paranoie di sicurezza personali.

Altra aggiunta da mettere nel CAHIERS DE DOLÉANCE in prima pagina, se siete d'accordo:

Non vi dà ESTREMAMENTE fastidio la presenza del connettore dell'alimentazione lì dov è?
Se uno non sta attento si incastra inesorabilmente nel cassetto dell'unità ottica... :mad:

Si anch'io lo trovo scomodo come posizione e l'ho anche postato in una delle prime pagine quando l'ho acquistato!

pupobiondo
07-12-2007, 14:05
c'è qualcuno possessore della serie FZ2 che ha fatto l'upgrade della ram a 4 GB? :confused:

Ma tu hai un sistema operativo a 64 bit? Perchè altrimenti sono soldi buttati: XP e Vista 32 bit hanno il limite strutturale dei 3 giga (2800 e spicci in realtà...).
Personalmente, ritengo che 2 giga di ram siano molto più che sufficienti per qualsiasi cosa tu voglia fare con il notebook.

pupobiondo
07-12-2007, 14:08
Si anch'io lo trovo scomodo come posizione e l'ho anche postato in una delle prime pagine quando l'ho acquistato!

in realtà sarebbe bastato fornire un'alimentatore con connettore dritto invece che ad angolo...

powhatan
07-12-2007, 14:20
in realtà sarebbe bastato fornire un'alimentatore con connettore dritto invece che ad angolo...

Hai ragione, maledetto il mio cervello bidimensionale...
Però una cosa del genere potrebbe anche essere sollecitabile.
Non dico di fare una class action, ma fare una richiesta a mamma Sony per Natale potrebbe essere interessante.
Giusto per vedere cosa ci viene risposto.

caliaasdadsmeri
07-12-2007, 14:23
No mai provato, ma giustamente come dici tu dovrebbe funzionare, personalmente non mi piace come idea: paranoie di sicurezza personali.

grazie palmy, ma tra il dovrebbe funzionare ed il "funziona" di solito ci passa un bel po' :)
Il poter abilitare ed accendere il PC da rete credo che sia una opzione molto utile..
Sulla sicurezza c'entrerebbe poco, perchè è una opzione che si può abilitare o disabilitare dalle proprietà avanzate della scheda.
Qualcuno ha già provato grazie.

palmy
07-12-2007, 15:08
...
Sulla sicurezza c'entrerebbe poco, perchè è una opzione che si può abilitare o disabilitare dalle proprietà avanzate della scheda.
Qualcuno ha già provato grazie.

Mi spiace ma non sono d'accordo, se tu puoi accedere al Bios del tuo pc (e quindi accenderlo) da rete lo può fare chiunque acceda alla tua rete....e personalmente non lascerei il mio Bios in balia del primo cracker che si annoia: i danni che si possono provocare ad un Bios sono ben più gravi di quelli che un qualsiasi virus o tojan possa portare a Windows..........ma sto andando fuori topic!

Duff79
07-12-2007, 16:01
Mi hanno proposto l'invio in assistenza per controllare l'eccessiva luminosità del mio monitor nella parte bassa.

Ora chiedo consiglio a voi, se lo spedisco ora quanto probabile é che il portatile mi ritorni prima delle feste? Sono molto indeciso perché il portatile ora mi serve e parecchio :(

Bambù
07-12-2007, 16:03
Mi hanno proposto l'invio in assistenza per controllare l'eccessiva luminosità del mio monitor nella parte bassa.

Ora chiedo consiglio a voi, se lo spedisco ora quanto probabile é che il portatile mi ritorni prima delle feste? Sono molto indeciso perché il portatile ora mi serve e parecchio :(

Io lo menderei dopo le feste...
rischi di perderlo per parecchio tempo...
Io ho lo stesso problema per il lettore dvd... che fa un rumore anomalo!

P.s. Il prossimo post festa!!! 1000 candeline!!! ;)

palmy
07-12-2007, 16:14
Mi hanno proposto l'invio in assistenza per controllare l'eccessiva luminosità del mio monitor nella parte bassa.

Ora chiedo consiglio a voi, se lo spedisco ora quanto probabile é che il portatile mi ritorni prima delle feste? Sono molto indeciso perché il portatile ora mi serve e parecchio :(

Anch'io dubito fortemente che ti possa essere restituito prima delle feste...aspetta dopo l'epifania, mi sa che è meglio.

Poi facci un resoconto di com'è andata l'assistenza: tempi, servizi, etc... così ce ne facciamo tutti un'idea, perchè credo che ancora nessuno di noi l'abbia spedito in assistenza, giusto?

colex
07-12-2007, 16:30
Anch'io dubito fortemente che ti possa essere restituito prima delle feste...aspetta dopo l'epifania, mi sa che è meglio.

Poi facci un resoconto di com'è andata l'assistenza: tempi, servizi, etc... così ce ne facciamo tutti un'idea, perchè credo che ancora nessuno di noi l'abbia spedito in assistenza, giusto?

Il resoconto lo faccio io... anche se sono un vostro cugino con il mio Vaio FE21M, visto che il corriere, UPS, me lo ha appena riconsegnato dopo che se lo sono tenuti una settimana, in Germania (vicino a Francoforte sul Meno)

Guasti segnalati:
+ vernice scrostata dai tasti funzione = sostituiti
+ effetto burn-in persistente sullo schermo= sostituito l'intero display LCD dual lamp
- batteria morta= garanzia scaduta dopo 6 mesi, quindi l'ho dovuta prendere su e-bay a 80 euro, la sony me la vendeva alla modica cifra di 303 euro
- hanno fatto casini col masterizzatore che funzionava benissimo.... appena l'ho avviato invece non era presente nelle risorse e nelle proprietà di Windows, non capisco perchè lo hanno tolto!!! Però se inserivo un DVD es. di Vista, dalla schermata del bios parte... mah!
Per risolvere ho cancellato i driver IDE-SATA dalle proprietà e poi riavviato il sistema e mi ha riconosciuto nuovamente il masterizzatore interno. Ma le manine a posto non le sapevano tenere!!

Saluti

Frycap
07-12-2007, 16:31
Ragazzi vi scongiuro vi prego in ginocchio, ho messo windows xp ma non riesco in nessun modo a trovare i driver x la webcam e la sk. audio del mio VGN-FZ21E...HELP HELP

palmy
07-12-2007, 16:40
Il resoconto lo faccio io... anche se sono un vostro cugino con il mio Vaio FE21M, visto che il corriere, UPS, me lo ha appena riconsegnato dopo che se lo sono tenuti una settimana, in Germania (vicino a Francoforte sul Meno)

Guasti segnalati:
+ vernice scrostata dai tasti funzione = sostituiti
+ effetto burn-in persistente sullo schermo= sostituito l'intero display LCD dual lamp
- batteria morta= garanzia scaduta dopo 6 mesi, quindi l'ho dovuta prendere su e-bay a 80 euro, la sony me la vendeva alla modica cifra di 303 euro
- hanno fatto casini col masterizzatore che funzionava benissimo.... appena l'ho avviato invece non era presente nelle risorse e nelle proprietà di Windows, non capisco perchè lo hanno tolto!!! Però se inserivo un DVD es. di Vista, dalla schermata del bios parte... mah!
Per risolvere ho cancellato i driver IDE-SATA dalle proprietà e poi riavviato il sistema e mi ha riconosciuto nuovamente il masterizzatore interno. Ma le manine a posto non le sapevano tenere!!

Saluti

Molto gentile grazie!

Ragazzi vi scongiuro vi prego in ginocchio, ho messo windows xp ma non riesco in nessun modo a trovare i driver x la webcam e la sk. audio del mio VGN-FZ21E...HELP HELP

prova questi (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/11_CAMERA_DRIVER.ZIP), sono driver XP per FZ29 ma vanno bene per la maggior parte degli FZ2.

Frycap
07-12-2007, 17:05
L'audio va, ma la webcam non vuole proprio andare:(..qualche consiglio x questo VGN-FZ21E?

axelroth
07-12-2007, 17:19
L'audio va, ma la webcam non vuole proprio andare:(..qualche consiglio x questo VGN-FZ21E?

Prova a consultare la prima pagine di questo tread.
C'è il link alla guida che ho scritto io:D per far funzionare la webacam del 21m con xp.

Frycap
07-12-2007, 17:21
il sito dove hai hostato il pdf non è raggiungibile!!:(:(:(

axelroth
07-12-2007, 17:30
Allora Doris visto che ormai le hai provate tutte prova anche questi qui (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/DRIVERS/VIDEO/NVIDIA_7.15.10.9754)

Poi fammi sapere....ormai siamo tutti in attesa di sentirti dire che funziona!



Scusa hai ragione....ma chi li aveva postati?

Ho postato io il consiglio sull'utilizzo degli xtrem g mobile. il ilk è questo http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14

sono sia per vista che per xp, non necessitano dell'inf moddato, c' è hanno solo un difetto, quando si lancia il setup per l'installazione viene creata una cartella sulla route, in vista, e poi il setup vero e proprio non parte.
Si ovvia al problema in 2 modi:
1 si entra nella cartella si clicca sull'inf taso dx installa;
2 proprietà del sistema ->hardware->gestione dispositivi selezionare la scheda video ed aggiornare i driver andandoli a pescare dalla cartella che crea il setup.

con xp non danno nessun problema.

axelroth
07-12-2007, 17:32
il sito dove hai hostato il pdf non è raggiungibile!!:(:(:(

Non è possibile ho appena provato e me lo scarica

axelroth
07-12-2007, 17:51
Ciao a tutti, sto quasi per ultimare il primo test sulla batteria a lunga durata.
Dunque appena installata e acceso il note la carica era al 46% attacco l'alimentatore e la carico al 100%, impiego circa 2 ore.
Stacco l'alimentatore setto eu risparmio energetico e la stima di durata è di 4 ore.
Ieri sera ci sto attaccato circa 2,30, navigo con bt attivo e ci smanetto un pò ore poi arresto il note.
Lo riaccendo 35 minuti fà la stima dell'autonomia è 2 ore, ora siamo al 32% di carica e la stima è 1,32 ore, faccio le stesse cose di ieri sera.
Dopo la 2° carica provo con massima potenza e lo stresso di più.
Poi tiro le somme.

Shodo
07-12-2007, 17:59
axelroth che vantaggio c'è nell'usare i driver extreme g moble rispetto le varie beta e\o release?:)

axelroth
07-12-2007, 18:18
axelroth che vantaggio c'è nell'usare i driver extreme g moble rispetto le varie beta e\o release?:)

Esperienze personali da condividere, non ne ho, ti posso solo dire questo, li ho installati su vista come ho spiegato qualche post sopra, quando è uscito un aggiornamento certificato win update me lo ha rilevato, li ho disinstallati e ho aggiornato senza problemi. Non devi procurarti l'inf per moddarli.
Con xp li installi senza alcun problema e, esperienza personale, sono stabili come lo erano con vista.
Da quel che so, sono compilati partendo da release ufficiali ma sono ottimizzati per spremere il meglio dalla scheda video. Di più nin zò

caliaasdadsmeri
07-12-2007, 18:20
axelroth :) ma in win xp che programma si usa per leggere e vedere i film in blu-ray?

axelroth
07-12-2007, 19:00
axelroth :) ma in win xp che programma si usa per leggere e vedere i film in blu-ray?

non ne ho la minima idea :cry: :cry:

palmy
07-12-2007, 19:14
non ne ho la minima idea :cry: :cry:

Perdonate la mia possibile ingenuità, non ho mai avuto un BD quindi non mi sono mai realmente posto il problema, ma PowerDVD Ultra non legge i BD? non è forse compatibile con XP?

Ovviamente bisogna sborsare soldi extra per averlo (62€!!) a meno di non procurarselo in modo non ortodosso e legale.
Ma purtroppo rinunciare a Vista preinstallato mi sa che comporta rinunciare anche ai programmi forniti con esso :cry:

caliaasdadsmeri
07-12-2007, 20:15
... ma PowerDVD Ultra non legge i BD? non è forse compatibile con XP?

Ovviamente bisogna sborsare soldi extra per averlo (62€!!) a meno di non procurarselo in modo non ortodosso e legale.
Ma purtroppo rinunciare a Vista preinstallato mi sa che comporta rinunciare anche ai programmi forniti con esso :cry:

Power DVD Ultra non contempla il lettore montato su codesti notebook come compatibile, sia con VISTA che con XP.
Per questo che il tutto mi sembra una fregatura.
Il programma di lettura del Blu-ray dovrebbero darlo, altrimenti non ha senso avere tale note senza poterne sfruttare le sue potenzialità. IMHO mi pare una cosa non proprio molto corretta da parte di Sony.

Ribadisco il problema del BIOS nella gestione della scheda di rete.

doctorAle85
07-12-2007, 20:15
URGENTISSIMO

Allora, mi sto preoccupando...mi è appena arrivato il vaio fz21m, è stupendo...

L'ho acceso per la prima volta 30 minuti fa... nella schermata con le proprietà del disco rigido., dice Disco locale C (quindi solo una partizione) e vicino 157 GB disponibile su 176.

Ma sono 200 gb perchè dice 176 in totale?

Che per caso Vista nasconte gli altri 24???

E come ha fatto a arrivare da 176 a 157 appena acceso...aiutatemi!!!!:muro:

grazie

palmy
07-12-2007, 20:31
URGENTISSIMO

Allora, mi sto preoccupando...mi è appena arrivato il vaio fz21m, è stupendo...

L'ho acceso per la prima volta 30 minuti fa... nella schermata con le proprietà del disco rigido., dice Disco locale C (quindi solo una partizione) e vicino 157 GB disponibile su 176.

Ma sono 200 gb perchè dice 176 in totale?

Che per caso Vista nasconte gli altri 24???

E come ha fatto a arrivare da 176 a 157 appena acceso...aiutatemi!!!!:muro:

grazie

Allora, i 200GB sono nominali non reali, cioè 1GB=1000MB anzichè 1024MB, questo vale per qualsiasi supporto tu compri: CD, DVD, Hard Disk....infatti se noti quando masterizzi un DVD da 4,7GB in realtà ne disponi di soli 4,4GB!!
Inoltre nel disco fisso del note c'è una partizione nascosta di ripristino del sistema: cosa fra l'altro scritta anche sul manuale!
Inoltre Vista occupa spazio (un bel po' anche) di propria installazione + l'installazione di tutti i programmi preinstallati dalla sony.
Se ti prendi un po' di tempo per leggere almeno le prime pagine di questo forum avrai le stesse spiegazioni.

Duff79
07-12-2007, 20:33
Se non erro, per problemi dovuti a diversi metodi di misura dalla capacità totale del disco devi togliere il 7-8% ed hai la capacità reale.

Poi dovrebbe esserci una partizione nascosta di circa 9-10 giga ed il resto credo sia tutto merito di Vista ed utility varie :eek:

doctorAle85
07-12-2007, 20:57
Si ho capito, ma è possibile che da 200 si passa a 176???
boh, non mi quadra tanto... togliendo l'8% arriva a 192...
Che la partizione nascosta è di 16gb?...se è così chi la utilizza?
Vista non si è già presi i 19gb (176 che indica-157 liberi)?

... e poi un'altra cosa, perchè non mi fa installare l'antivirus Avast??? boh...mistero di bill gates!

pupobiondo
07-12-2007, 21:02
Power DVD Ultra non contempla il lettore montato su codesti notebook come compatibile, sia con VISTA che con XP.

Scusa calimeri, ma questa è una incommensurabile idiozia!
PowerDVD 7.3 è perfettamente compatibile sia con XP che con Vista e funziona perfettamente sul lettore del Vaio, io lo sto usando da quando ho il note e, come ho già scritto, lo trovo migliore di WinDVD. Tra l'altro, a differenza di WinDVD, ci posso guardare anche gli HD-DVD (ho il lettore esterno della Xbox360 collegato via Usb).

Duff79
07-12-2007, 21:05
Si ho capito, ma è possibile che da 200 si passa a 176???
boh, non mi quadra tanto... togliendo l'8% arriva a 192...

Sicuro? Mi sa che hai sbagliato...


... e poi un'altra cosa, perchè non mi fa installare l'antivirus Avast??? boh...mistero di bill gates!

?

pupobiondo
07-12-2007, 21:05
Si ho capito, ma è possibile che da 200 si passa a 176???
boh, non mi quadra tanto... togliendo l'8% arriva a 192...
Che la partizione nascosta è di 16gb?...se è così chi la utilizza?
Vista non si è già presi i 19gb (176 che indica-157 liberi)?

Doctor, senti a me: perdi un pò di tempo a leggere le prime pagine del thread e troverai tutte le risposte che cerchi.

palmy
07-12-2007, 21:15
Si ho capito, ma è possibile che da 200 si passa a 176???
boh, non mi quadra tanto... togliendo l'8% arriva a 192...
Che la partizione nascosta è di 16gb?...se è così chi la utilizza?
Vista non si è già presi i 19gb (176 che indica-157 liberi)?

... e poi un'altra cosa, perchè non mi fa installare l'antivirus Avast??? boh...mistero di bill gates!

il disco dovrebbe essere di circa 193Gb ai quli vanno tolti circa 10Gb di partizione di ripristino nascosta: se ti prendi la briga di leggere il manuale del Vaio capisci pure a che ti serve e chi la usa (serve per ripristinare il Vista in caso smetta di funzionare correttamente)!

Ora, Vista hai detto che si è preso 19Gb bene facciamo due conti (calcolatrice alla mano):

193-10-19=164....il che, considerando le approssimazioni fatte, direi che è più o meno ciò che ti resta libero (tu dici 157Gb) con uno scarto di 7Gb (dovuti alle approssimazioni).

Avast, così come un altro antivirus, non puoi installarlo in quanto c'è norton preinstallato, quindi prima devi togliere norton e poi installare il tuo antivirus preferito.

pupobiondo
07-12-2007, 21:17
il disco dovrebbe essere di circa 193Gb ai quli vanno tolti circa 10Gb di partizione di ripristino nascosta: se ti prendi la briga di leggere il manuale del Vaio capisci pure a che ti serve e chi la usa (serve per ripristinare il Vista in caso smetta di funzionare correttamente)!

Ora, Vista hai detto che si è preso 19Gb bene facciamo due conti (calcolatrice alla mano):

193-10-19=164....il che, considerando le approssimazioni fatte, direi che è più o meno ciò che ti resta libero (tu dici 157Gb) con uno scarto di 7Gb (dovuti alle approssimazioni).

Avast, così come un altro antivirus, non puoi installarlo in quanto c'è norton preinstallato, quindi prima devi togliere norton e poi installare il tuo antivirus preferito.

Palmy, sei troppo buono...

doctorAle85
07-12-2007, 21:58
vabbè poi leggero...

Intanto chiedo ai possessori del vaio fz21m qual'è la dimensione totale del disco C che indica nelle proprietà!!!

grazie

palmy
07-12-2007, 22:03
vabbè poi leggero...

Intanto chiedo ai possessori del vaio fz21m qual'è la dimensione totale del disco C che indica nelle proprietà!!!

grazie

Io C: non ce l'ho, pero / (root) indica 90GB, /home indica 101GB e Swap 2GB

doctorAle85
07-12-2007, 22:21
Io C: non ce l'ho, pero / (root) indica 90GB, /home indica 101GB e Swap 2GB

Vabbè domani chiamerò l'assistenza!

Intanto con due cazzate salvate sto a 153...

BOB 54
07-12-2007, 22:37
un saluto a tutti,
ho un fz21s da un mese (ben riempito di foto ecc.) segnalo:
capacità 176 GB
usati 121 GB
disponibili 54,9 GB

dei 121 GB usati quelli riconducibili all'utente (immagini 52,7+musica 6,12+video 2,96+documenti 9,68) sono 71,5 GB
della differenza 121-71,5 = 49,5 GB per i programmi e le applicazioni sono circa 10 GB (in eccesso)
resta 39,5 : quanto per Vista e la partizione nascosta? (ma i 176 GB dichiarati dovrebbero essere senza la partizione..?)
ci sono troppi GB che non tornano..
nel mio pc desktop (vecchiotto con XP) posso contare i file (Kb) non approssimare ai GB....!

pupobiondo
07-12-2007, 22:46
Ragazzi, ogni tanto dovete eliminare i punti di ripristino, sennò un pò per volta si mangiano tutto lo spazio.

Art71
07-12-2007, 22:51
Ragazzi, ogni tanto dovete eliminare i punti di ripristino, sennò un pò per volta si mangiano tutto lo spazio.

concordo,eliminando vecchi punti di ripristino guadagnate almeno 10GB a botta!!

doctorAle85
07-12-2007, 23:06
come si tolgono questi punti di rispristino?...a cosa servono e cosa comportano?

palmy
07-12-2007, 23:17
un saluto a tutti,
ho un fz21s da un mese (ben riempito di foto ecc.) segnalo:
capacità 176 GB
usati 121 GB
disponibili 54,9 GB

dei 121 GB usati quelli riconducibili all'utente (immagini 52,7+musica 6,12+video 2,96+documenti 9,68) sono 71,5 GB
della differenza 121-71,5 = 49,5 GB per i programmi e le applicazioni sono circa 10 GB (in eccesso)
resta 39,5 : quanto per Vista e la partizione nascosta? (ma i 176 GB dichiarati dovrebbero essere senza la partizione..?)
ci sono troppi GB che non tornano..
nel mio pc desktop (vecchiotto con XP) posso contare i file (Kb) non approssimare ai GB....!

Cercherò di spiegarlo meglio per l'ultima volta (poi basta perchè mi sento preso in giro):

1Byte=8bit
1KB=1024Byte
1MB=1024KB
1GB=1024MB
1TB=1024GB
etc...

Quando però comperate un dispositivo di memorizzazione:

CD
DVD
Hard disk
Chiavette USB
Cartucce ZIP
etc...

le cose sono differenti, in quanto, per motivi commerciali, la scala di misura sopra riportata non viene più applicata! E quindi ci si trova che:

1GB=1000MB

Su dischi di piccolo taglio (tipo 20GB) non ci si accorgeva della cosa, ma ovviamente con un disco da 200GB come quello del FZ21M la differenza fra GB dichiarati e reali è più eclatante!

i tuoi 176GB sono della partizione di Windows alla quale devi aggiungere la partizione nascosta di 10GB.
Inoltre ricordo che, anche se trascurabile, la formattazione toglie qualche MB.
Se poi oltre alla(e) partizione(i) primaria(e) ne create anche di logiche (magari formattandole in FAT32) di spazio ne va perso anche di più!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro sull'argomento.

Ragazzi, ogni tanto dovete eliminare i punti di ripristino, sennò un pò per volta si mangiano tutto lo spazio.

Dimmi un po', ma Vista crea dei punti di ripristino automaticamente ogni tot senza che tu gli chieda nulla? o ti riferisci a punti di ripristino creati manualmente?

pupobiondo
07-12-2007, 23:45
Dimmi un po', ma Vista crea dei punti di ripristino automaticamente ogni tot senza che tu gli chieda nulla? o ti riferisci a punti di ripristino creati manualmente?

la prima che hai detto: ne crea uno ogni volta che installi o disinstalli un driver o un applicazione.

P.S.
Fra qualche minuto arriva il terzo file...

pupobiondo
07-12-2007, 23:56
terza e ultima tranche:
http://www.badongo.com/file/5482197

Tettiero
07-12-2007, 23:57
Buonasera a tutti.
Mi sono letto un 20 pagine buone di questo forum e ho deciso di registrarmi per porvi una domanda, siccome sembrate persone che ci sanno fare. :D
Io ero intenzionato a cambiare Notebook, e il Sony VAio FZ21M è decisamente un accessorio interessante. A dire il vero ero praticamente certo di comprarlo, però leggendo le lamentele che avete scritto nella prima pagina (come i problemi con vista, i pixel danneggiati ecc) mi sono sorti alcuni dubbi.
Vorrei avere un consiglio sull'acquisto, nel senso: anche pc di altre marche riscontrano questi problemi? E sono molto frequenti?
Ringrazio anticipatamente, e infine chiedo se comunque è un PC che consigliate lo stesso. ;)

pupobiondo
08-12-2007, 00:05
Buonasera a tutti.
Mi sono letto un 20 pagine buone di questo forum e ho deciso di registrarmi per porvi una domanda, siccome sembrate persone che ci sanno fare. :D
Io ero intenzionato a cambiare Notebook, e il Sony VAio FZ21M è decisamente un accessorio interessante. A dire il vero ero praticamente certo di comprarlo, però leggendo le lamentele che avete scritto nella prima pagina (come i problemi con vista, i pixel danneggiati ecc) mi sono sorti alcuni dubbi.
Vorrei avere un consiglio sull'acquisto, nel senso: anche pc di altre marche riscontrano questi problemi? E sono molto frequenti?
Ringrazio anticipatamente, e infine chiedo se comunque è un PC che consigliate lo stesso. ;)

Sarò di parte, ma tra il Vaio e qualsiasi altro notebook c'è un abisso.
I pixel bruciati li rischi sempre: è un problema della tecnologia lcd e ne soffrono tutti i monitor, sia quelli per note che quelli per desktop. Detto questo posso assicurarti che tra il monitor di un Vaio FZ e quello di qualunque altra macchina non c'è storia. Se non ci credi cerca un negozio con esposti i Vaio e guarda con i tuoi occhi.

P.S.
i problemi con Vista non sono del PC, sono di Vista...

powhatan
08-12-2007, 00:07
terza e ultima tranche:
http://www.badongo.com/file/5482197

campione del mondo! :winner:
Grazie veramente di cuore.

palmy
08-12-2007, 00:14
terza e ultima tranche:
http://www.badongo.com/file/5482197

Grande..sarai ricordato sull'altare degli eroi..:D :D ...metto in prima pagina

Buonasera a tutti.
Mi sono letto un 20 pagine buone di questo forum e ho deciso di registrarmi per porvi una domanda, siccome sembrate persone che ci sanno fare. :D
Io ero intenzionato a cambiare Notebook, e il Sony VAio FZ21M è decisamente un accessorio interessante. A dire il vero ero praticamente certo di comprarlo, però leggendo le lamentele che avete scritto nella prima pagina (come i problemi con vista, i pixel danneggiati ecc) mi sono sorti alcuni dubbi.
Vorrei avere un consiglio sull'acquisto, nel senso: anche pc di altre marche riscontrano questi problemi? E sono molto frequenti?
Ringrazio anticipatamente, e infine chiedo se comunque è un PC che consigliate lo stesso. ;)

Benvenuto,
io ho un FZ21M e personalmente non ho riscontrato alcun difetto sul mio modello: niente pixel bruciati, niente cornici scollate, tutto come dovrebbe essere. Riguardo al sistema operativo non uso Vista ma Linux perciò non mi pronuncio a riguardo.
Comunque i problemi più che per Vista ci sono stati per il downgrade a XP non ufficialmente supportato dalla Sony. Però con l'aiuto di tutti i frequentatori di questo thread, molti sono riusciti a ritornare ad XP.
Per quanto mi riguarda è la prima volta che acquisto un Sony Vaio e, confrontandolo con altre marche e modelli (anche posseduti da me in precedenza), devo dire che la qualità costruttiva e dei materiali è sicuramente superiore alla concorrenza; inoltre la qualità dei monitor (sia singola che doppia lampada) è la migliore che abbia visto su un portatile (anche più del macbook).Il disco usa tecnologia "perpendicular" e sistemi anti shock, qualità molto apprezzata su un portatile.
Quindi..si, mi sento comunque di consigliarlo...anche in considerazione del fatto che nessuna marca produce portatili privi di difetti ;)

colex
08-12-2007, 00:14
Buonasera a tutti.
Mi sono letto un 20 pagine buone di questo forum e ho deciso di registrarmi per porvi una domanda, siccome sembrate persone che ci sanno fare. :D
Io ero intenzionato a cambiare Notebook, e il Sony VAio FZ21M è decisamente un accessorio interessante. A dire il vero ero praticamente certo di comprarlo, però leggendo le lamentele che avete scritto nella prima pagina (come i problemi con vista, i pixel danneggiati ecc) mi sono sorti alcuni dubbi.
Vorrei avere un consiglio sull'acquisto, nel senso: anche pc di altre marche riscontrano questi problemi? E sono molto frequenti?
Ringrazio anticipatamente, e infine chiedo se comunque è un PC che consigliate lo stesso. ;)

1)Il problema dei pixel accesi/morti (dead pixel) possono capitare anche su un LCD da 10.000 euro e se non è prevista nessuna garanzia per la ssostituzione te lo devi tenere così com'è.

2) L'utente che acquista un Sony (scusa per il paragone forse un pò esagerato) è un pò come il cliente di una BMW o Mercedes, è normale che spendendo 500/600 euro in + rispetto ad un buon notebook di pari caratteristiche, sarà molto più esigente.

3) L'estetica

4) la qualità degli LCD (a doppia lampada) dei notebook Sony non ha paragoni! Sfido chiunque a trovare uno schermo che lo superi in qualità visiva!

5) Assistenza in garanzia, ritiro e riconsegna direttamente a casa.

A me oggi il servizio di assistenza della Sony tramite UPS (quindi senza uscire di casa) mi ha riportato dopo una settimana il notebook dopo aver chiesto la sostituzione dell'LCD per un difetto dello schermo che veniva fuori dopo qualche ora che tenevo la stessa immagine fissa sullo schermo!
Inoltre mi hanno sostituito (dopo quasi un anno) un tasto che si era leggermente sverniciato, senza inventare scusa del tipo che era colpa del normale utilizzo.

Spero di esserti stato d'aiuto

axelroth
08-12-2007, 00:19
Innanzi tutto grande pupobiondo sei il nostro eroe :D :D

Ma qui si parla di vaio fz 21m,s,z o si disquisisce su come viene calcolato lo spazio disponibile su un hd. A volte a sentire certe cose mi cadono le braccia:muro: :muro: :muro:
Palmy sei veramente troppo buono !!!

Comunque, ho giust'appunto terminato la guida per creare il dvd con i driver integrati. Prima di uplodarla, aspette Predator come tester e magari altri volontari, se il tutto funziona carico.

Domandona, qualcuno ha utilizzato le mie guide ??? Opinioni, commenti, critiche, correzioni da apportare???

pupobiondo
08-12-2007, 00:35
Palmy, ho notato che in prima pagina come driver Nvidia per Vista 32 bit hai postato il link ai drivers per desktop versione 163.75. Non per fare il puntiglioso, ma per utilizzare quei drivers hai bisogno di un inf moddato di cui non fai menzione. Penso che dovresti sostituire i 163.75 con i 167.43 certificati per la famiglia mobile di Nvidia che non necessitano di alcuna modifica (oltre a essere più recenti). Siccome laptopvideo2go è fuori uso ho provveduto a uploadare il diver 167.43 mobile WHQL, ecco il link:
http://www.badongo.com/file/5466993

doctorAle85
08-12-2007, 00:38
Innanzi tutto grande pupobiondo sei il nostro eroe :D :D

Ma qui si parla di vaio fz 21m,s,z o si disquisisce su come viene calcolato lo spazio disponibile su un hd. A volte a sentire certe cose mi cadono le braccia:muro: :muro: :muro:
Palmy sei veramente troppo buono !!!


Che ce voi fa...te sei un genio! dato che c'è gente tra cui io che non è espertissima di come funzionano tutti i componenti di un pc, non vedo perchè devi tanto fare il superiore!!!...dimostri poca intelligienza!
...e cmq non mi dire vatti a vedere l'inizio del forum, perchè non ci vado...dato che non mi va di leggere tutte le pagine...poi se hai voglia di trovare la pagina dove si parla di questo mi dai il link e ci vado! chiaro?

palmy
08-12-2007, 00:39
Palmy, ho notato che in prima pagina come driver Nvidia per Vista 32 bit hai postato il link ai drivers per desktop versione 163.75. Non per fare il puntiglioso, ma per utilizzare quei drivers hai bisogno di un inf moddato di cui non fai menzione. Penso che dovresti sostituire i 163.75 con i 167.43 certificati per la famiglia mobile di Nvidia che non necessitano di alcuna modifica (oltre a essere più recenti). Siccome laptopvideo2go è fuori uso ho provveduto a uploadare il diver 167.43 mobile WHQL, ecco il link:
http://www.badongo.com/file/5466993

No,no che puntiglioso hai fatto bene a farmelo notare, in realtà quel link lo avevo preso dal post di qualcuno....provvedo a fare la modifica, gracias!

palmy
08-12-2007, 00:50
Che ce voi fa...te sei un genio! dato che c'è gente tra cui io che non è espertissima di come funzionano tutti i componenti di un pc, non vedo perchè devi tanto fare il superiore!!!...dimostri poca intelligienza!
...e cmq non mi dire vatti a vedere l'inizio del forum, perchè non ci vado...dato che non mi va di leggere tutte le pagine...poi se hai voglia di trovare la pagina dove si parla di questo mi dai il link e ci vado! chiaro?

1)Axelroth ha fatto notare che eravamo fuori argomento del thread
2)le pagine di un forum sono fatte per essere lette
3)ti ha consigliato, e l'ho fatto anch'io, di leggere le prime pagine non tutte
4)cambia tono, qui nessuno può essere maleducato o attaccabrighe

Se non ti piace questo thread semplicemente non parteciparci!

pupobiondo
08-12-2007, 00:52
Che ce voi fa...te sei un genio! dato che c'è gente tra cui io che non è espertissima di come funzionano tutti i componenti di un pc, non vedo perchè devi tanto fare il superiore!!!...dimostri poca intelligienza!
...e cmq non mi dire vatti a vedere l'inizio del forum, perchè non ci vado...dato che non mi va di leggere tutte le pagine...poi se hai voglia di trovare la pagina dove si parla di questo mi dai il link e ci vado! chiaro?

Mi permetto di difendere Axelroth, che sta facendo un lavoro ENORME per tutti noi con le sue ottime guide e non si merita proprio la definizione di poco intelligente.
Doctor, non si tratta di essere o meno esperti, si tratta di metterci un minimo di impegno.
Il tuo primo post in questo thread cominciava così: "URGENTISSIMO!" e sotto una serie di domande che erano già state poste 12 milioni di volte e la cui risposta era in buona parte presente nelle primissime, se non addirittura nella prima pagina del topic.
Non ti si chiede esperienza, ma un minimo di impegno e sopratutto di rispetto per chi questo impegno ce lo mette tutti i giorni per tutti coloro che ne hanno bisogno.

doctorAle85
08-12-2007, 00:58
1)Axelroth ha fatto notare che eravamo fuori argomento del thread
2)le pagine di un forum sono fatte per essere lette
3)ti ha consigliato, e l'ho fatto anch'io, di leggere le prime pagine non tutte
4)cambia tono, qui nessuno può essere maleducato o attaccabrighe

Se non ti piace questo thread semplicemente non parteciparci!

1) fuori argomento ci sei andato te che ti sei messo a spiegare come funzionava tra gb e mb... io ho chiesto solo se era normale quella riduzione della capacita!
2) i maleducati in caso siete voi che potevate gentilmente dire, guarda si trova a quella pagina e basta, dato che non tutti in questo topic sono dei geni del pc...senza star a fare il prof con tanto di mi sento pure preso in giro...e l'altro mi cadono le braccia!

axelroth
08-12-2007, 00:58
Che ce voi fa...te sei un genio! dato che c'è gente tra cui io che non è espertissima di come funzionano tutti i componenti di un pc, non vedo perchè devi tanto fare il superiore!!!...dimostri poca intelligienza!
...e cmq non mi dire vatti a vedere l'inizio del forum, perchè non ci vado...dato che non mi va di leggere tutte le pagine...poi se hai voglia di trovare la pagina dove si parla di questo mi dai il link e ci vado! chiaro?

Veramente non mi ritengo un genio, solo un comune mortale.
Non mi ritengo nemmeno superiore.
Tranquillo che no ti dico vatti a leggere l'inzio del forum, tanto non ti và quindi meglio chiedere che si fa prima, per tua norma nemmeno io mi sono letto l'inzio del forum, ma visto che il metro di riferimento per comprendere la capienza di un hd è la base per memorizzare i file ovunque mi pare strano che nel 2007,ci sia gente che non lo sappia.
Infine dato che sei dotato di "intelligienza" guarda all'inzio di ogni pagina di questo tread :
Ammesso che tu sappia visualizzare un allegato.
P.S.
vatti a leggere il traead dall'inizio e se non ti và fatti una ricerca con http://www.google.it

kenshiroubs
08-12-2007, 01:01
Quando pensate che usciranno i nuovi vaio da 15.4" con scheda video superiore alla 8600GS e magari con processore penryn?

doctorAle85
08-12-2007, 01:03
Mi permetto di difendere Axelroth, che sta facendo un lavoro ENORME per tutti noi con le sue ottime guide e non si merita proprio la definizione di poco intelligente.
Doctor, non si tratta di essere o meno esperti, si tratta di metterci un minimo di impegno.
Il tuo primo post in questo thread cominciava così: "URGENTISSIMO!" e sotto una serie di domande che erano già state poste 12 milioni di volte e la cui risposta era in buona parte presente nelle primissime, se non addirittura nella prima pagina del topic.
Non ti si chiede esperienza, ma un minimo di impegno e sopratutto di rispetto per chi questo impegno ce lo mette tutti i giorni per tutti coloro che ne hanno bisogno.

quando ho detto dimostri poca intelligenza si riferiva al fatto che poteva esprimersi più gentilmente verso qualcuno che ne sa meno di lui, dato che qui non sono tutti esperti!

axelroth
08-12-2007, 01:05
Quando pensate che usciranno i nuovi vaio da 15.4" con scheda video superiore alla 8600GS e magari con processore penryn?

Ciao e benvenuto.
Secondo il mio modesto parere entro il primo quadrimeste del 2008 sicuramente ci saranno vaio con montati i penryn, per le schede video credo che valga lo stesso discorso.

doctorAle85
08-12-2007, 01:07
isto che il metro di riferimento per comprendere la capienza di un hd è la base per memorizzare i file ovunque mi pare strano che nel 2007,ci sia gente che non lo sappia.

certo, tutti sanno che un hd da 200gb corrisponde a uno da 176, come no!

palmy
08-12-2007, 01:08
1) fuori argomento ci sei andato te che ti sei messo a spiegare come funzionava tra gb e mb... io ho chiesto solo se era normale quella riduzione della capacita!
2) i maleducati in caso siete voi che potevate gentilmente dire, guarda si trova a quella pagina e basta, dato che non tutti in questo topic sono dei geni del pc...senza star a fare il prof con tanto di mi sento pure preso in giro...e l'altro mi cadono le braccia!

Questa:

Allora, i 200GB sono nominali non reali, cioè 1GB=1000MB anzichè 1024MB, questo vale per qualsiasi supporto tu compri: CD, DVD, Hard Disk....infatti se noti quando masterizzi un DVD da 4,7GB in realtà ne disponi di soli 4,4GB!!
Inoltre nel disco fisso del note c'è una partizione nascosta di ripristino del sistema: cosa fra l'altro scritta anche sul manuale!
Inoltre Vista occupa spazio (un bel po' anche) di propria installazione + l'installazione di tutti i programmi preinstallati dalla sony.
Se ti prendi un po' di tempo per leggere almeno le prime pagine di questo forum avrai le stesse spiegazioni.

è stata la mia prima risposta al tuo quesito e se noti non mi ero dilungato molto in spiegazioni tecniche!
un'altra cosa che ti faccio notare è che ti avevo invitato a leggere le prime pagine
Tutto in tono per nulla maleducato!
Poi tu hai avanzato dei dubbi, così come lo ha fatto un altro utente subito in seguito a te, quindi mi sono sentito in obbligo a dover (ri)spiegare come funzionano le unità di misura.

palmy
08-12-2007, 01:10
Quando pensate che usciranno i nuovi vaio da 15.4" con scheda video superiore alla 8600GS e magari con processore penryn?

Personalmente credo non prima di marzo, ma poi immagino dipenda dalle strategie di marketing della Sony.

kenshiroubs
08-12-2007, 01:11
Ciao e benvenuto.
Secondo il mio modesto parere entro il primo quadrimeste del 2008 sicuramente ci saranno vaio con montati i penryn, per le schede video credo che valga lo stesso discorso.

Grazie del benvenuto :)
Sono impaziente di acquistare un Sony Vaio...credo sia l'alternativa più valida al Mac se si desidera restare in ambiente windows!

L'ideale per me sarebbe disporre su un Vaio della potenza delle nuove Ge force 8800 e della velocità dei Penryn rimanendo sulla piattaforma Windows xp

palmy
08-12-2007, 01:14
certo, tutti sanno che un hd da 200gb corrisponde a uno da 176, come no!

No un disco da 200GB nominali, corrisponde a 193Gb reali........non ti sei preso la briga di leggere con attenzione neppure le risposte che ti abbiamo postato.

doctorAle85
08-12-2007, 01:19
Questa:
Poi tu hai avanzato dei dubbi, così come lo ha fatto un altro utente subito in seguito a te, quindi mi sono sentito in obbligo a dover (ri)spiegare come funzionano le unità di misura.

Allora mi confermi che non sono stato io ad andare fuori argomento...si tratta sempre di vaio fz21m!...io ho cercato solo di spiegarmi questa cosa "strana"...
come strana è stata considerata la storia del masterizzatore, che interesserà mezzo thread!

doctorAle85
08-12-2007, 01:24
No un disco da 200GB nominali, corrisponde a 193Gb reali........non ti sei preso la briga di leggere con attenzione neppure le risposte che ti abbiamo postato.

ho letto, tranquillo... intendevo 176 compreso tutto!

palmy
08-12-2007, 01:25
Allora mi confermi che non sono stato io ad andare fuori argomento...si tratta sempre di vaio fz21m!...io ho cercato solo di spiegarmi questa cosa "strana"...
come strana è stata considerata la storia del masterizzatore, che interesserà mezzo thread!

il problema del masterizzatore affligge tutti i modelli FZ21M ed S, in primissima pagina trovi un mio post col titolo "problemi riscontrati" dove viene riassunto l'argomento.

doctorAle85
08-12-2007, 01:38
il problema del masterizzatore affligge tutti i modelli FZ21M ed S, in primissima pagina trovi un mio post col titolo "problemi riscontrati" dove viene riassunto l'argomento.

ho capito quello che dici, però prima che te diventassi responsabile del topic mi sono iniziato a leggere tutte le pagine del thread dalla 98 se non sbaglio fino all'ultima...quando il riassunto ancora non c'era, quindi la buona volontà ce l'ho messa!

...a parte questo dettaglio mi scuso se sono stato un pò critico, però cercate anche voi magari di essere più pazienti verso coloro che se ne intendono meno di alcuni particolari!:mano:

Tettiero
08-12-2007, 10:01
Benvenuto,
io ho un FZ21M e personalmente non ho riscontrato alcun difetto sul mio modello: niente pixel bruciati, niente cornici scollate, tutto come dovrebbe essere. Riguardo al sistema operativo non uso Vista ma Linux perciò non mi pronuncio a riguardo.
Comunque i problemi più che per Vista ci sono stati per il downgrade a XP non ufficialmente supportato dalla Sony. Però con l'aiuto di tutti i frequentatori di questo thread, molti sono riusciti a ritornare ad XP.
Per quanto mi riguarda è la prima volta che acquisto un Sony Vaio e, confrontandolo con altre marche e modelli (anche posseduti da me in precedenza), devo dire che la qualità costruttiva e dei materiali è sicuramente superiore alla concorrenza; inoltre la qualità dei monitor (sia singola che doppia lampada) è la migliore che abbia visto su un portatile (anche più del macbook).Il disco usa tecnologia "perpendicular" e sistemi anti shock, qualità molto apprezzata su un portatile.
Quindi..si, mi sento comunque di consigliarlo...anche in considerazione del fatto che nessuna marca produce portatili privi di difetti ;)

Ok, grazie mille. Mi sembra un pc molto buono e sono più che convinto che ne rimarrò soddisfatto.
Un ultima cosa: secondo voi è meglio prendere il FZ21M o l'FZ21S? Nel senso, la doppia lampada, il processore un pelo migliore e la scheda video di quel poco più potente valgono quel aumento di prezzo? Oppure processore e scheda video sono praticamente le stesse e ti fanno pagare la doppia lampada 200€ in più?
Inoltre riesce a supportare bene Vista?
Grazie e buona giornata. :D

doctorAle85
08-12-2007, 10:13
Confermo anch'io la masterizzazione dei CD-R (Verbatim 52x) a 8x!!!
Dalla prossima settimana, appena fatti gli esami, pressero anch'io l'assistenza Sony!

The_Coder
08-12-2007, 10:19
@Tettiero

la scelta è soggettiva ma io ho preferito un fz21m al fz21s perchè :

1) la doppia lampada aumenta i consumi e diminuisce l'autonomia del notebook

2) le differenze tra le cpu (7250 - 7500) e le schede video (8400 - 8600) per un uso "normale / medio" del notebook sono minime (almeno per me ... poi dipende dall'uso che si vuole fare del pc ricordando sempre che è un notebook e non un desktop)

3) le 200€ circa di differenza me le sono tenute in tasca

ciao

palmy
08-12-2007, 10:40
Ok, grazie mille. Mi sembra un pc molto buono e sono più che convinto che ne rimarrò soddisfatto.
Un ultima cosa: secondo voi è meglio prendere il FZ21M o l'FZ21S? Nel senso, la doppia lampada, il processore un pelo migliore e la scheda video di quel poco più potente valgono quel aumento di prezzo? Oppure processore e scheda video sono praticamente le stesse e ti fanno pagare la doppia lampada 200€ in più?
Inoltre riesce a supportare bene Vista?
Grazie e buona giornata. :D

Anch'io inizialmente ho avuto questo dubbio...poi fugato dalla disponibilità di budget :D ....comunque ho fatto queste considerazioni:

La doppia lampada, come dice bene the_coder, diminuisce l'autonomia della batteria.

La differenza prestazionale fra la 8400GT e la 8600GS (schede video) non è certo eclatante, anzi la 8600GS consuma un pelo di più.

Se hai la possibilità vai a vedere e toccare un vaio di persona, ne resterai sorpreso: il monitor singol lamp è nettamente superiore alla concorrenza (lo noterai subito), il dual lamp è ancora meglio è vero, ma con l'inconveniente suddetto.

Il processore fa un po' la differenza, non tanto per i MHz che poco contano, ma per il raddoppio di cache (da 2 a 4MB). Di questo però nell'uso comune non te ne accorgi. Io ad esempio uso molto i compilatori e quindi sfrutto la potenza di calcolo e a dire il vero la presenza di 2MB anzichè 4MB non mi pesa.

Resta il fatto che sono entrambe ottime macchine.

Tettiero
08-12-2007, 11:24
Anch'io inizialmente ho avuto questo dubbio...poi fugato dalla disponibilità di budget :D ....comunque ho fatto queste considerazioni:

La doppia lampada, come dice bene the_coder, diminuisce l'autonomia della batteria.

La differenza prestazionale fra la 8400GT e la 8600GS (schede video) non è certo eclatante, anzi la 8600GS consuma un pelo di più.

Se hai la possibilità vai a vedere e toccare un vaio di persona, ne resterai sorpreso: il monitor singol lamp è nettamente superiore alla concorrenza (lo noterai subito), il dual lamp è ancora meglio è vero, ma con l'inconveniente suddetto.

Il processore fa un po' la differenza, non tanto per i MHz che poco contano, ma per il raddoppio di cache (da 2 a 4MB). Di questo però nell'uso comune non te ne accorgi. Io ad esempio uso molto i compilatori e quindi sfrutto la potenza di calcolo e a dire il vero la presenza di 2MB anzichè 4MB non mi pesa.

Resta il fatto che sono entrambe ottime macchine.

Ho capito. Per esempio tu che hai l'M, quanto ti dura la batteria con la modalità prestazioni massime? e con minime?
Io ho cmq la possibilità di scegliere l'M o l'S, e diciamo che non mi interessa particolarmente della differenza di costo. Cerco solo di capire quale sia il migliore dei 2.

Comunque mi complimento per il forum. Non è facile trovare persone che danno sempre risposte soddisfacenti come voi!

;)

Predator_ISR
08-12-2007, 11:41
Gentile tettiero, io possiedo l'equivalente del 21M (il mio FZ proviene dal mercato USA) quindi nn sono in grado di dirti in cosa il 21S lavori meglio se confrontato cn il mio. Probabilmente una risposta "completa" puo' dartela solo chi ha in uso entrambi i pc; cosa rara da trovare!! E' una questione di scelte forse le + disparate come nel mio caso (avevo acquistato nn + di 6 mesi fa l'equivalente del FE-41M, quindi poco propenso a spendere altri soldi per il 21S! E comunque considero "paramount" la considerazione che il Sony Vaio e' il + vicino al mondo apple in tutti i sensi.

palmy
08-12-2007, 11:46
Ho capito. Per esempio tu che hai l'M, quanto ti dura la batteria con la modalità prestazioni massime? e con minime?
Io ho cmq la possibilità di scegliere l'M o l'S, e diciamo che non mi interessa particolarmente della differenza di costo. Cerco solo di capire quale sia il migliore dei 2.

Comunque mi complimento per il forum. Non è facile trovare persone che danno sempre risposte soddisfacenti come voi!

;)

Non uso Windows quindi i paragoni sul consumo energetico non sarebbero affidabili: usando Linux lascio al kernel ed al demone laptop la gestione in base al carico di lavoro e alle condizioni di alimentazione...diciamo che con un uso non pesante (tipo navigazione, programmi office, torrent, mp3) 2 ore le fa con alimentazione a sola batteria.

Se la differenza di prezzo non è un problema per te e ritieni che userai il portatile più con alimentazione a corrente che a batteria allora punta sul FZ21S.
Se però l'autonomia del note con batteria è essenziale per te allora meglio FZ21M.

Tettiero
08-12-2007, 11:58
Non uso Windows quindi i paragoni sul consumo energetico non sarebbero affidabili: usando Linux lascio al kernel ed al demone laptop la gestione in base al carico di lavoro e alle condizioni di alimentazione...diciamo che con un uso non pesante (tipo navigazione, programmi office, torrent, mp3) 2 ore le fa con alimentazione a sola batteria.

Se la differenza di prezzo non è un problema per te e ritieni che userai il portatile più con alimentazione a corrente che a batteria allora punta sul FZ21S.
Se però l'autonomia del note con batteria è essenziale per te allora meglio FZ21M.

Si diciamo che solitamente anche quando porto il pc all'università uso l'alimentazione e quindi sono rari i casi in cui mi serve la batteria. Però è comunque importante.
Grazie mille per i consigli! ;)

fabr1zio
08-12-2007, 12:07
Appena terminato il download dei file del grandissimo PupoBiondo.
Mi sono letto la guida e presto fabbrico il magico DVD...anche se l'integrazione dei driver è una figata che aspetto con ansia....
Ottimo lavoro davvero! Anche ad Axelroth per la guida..

palmy
08-12-2007, 12:51
ragazzi vi devo chiedere una cosa:
ieri sera ho provato pre la 1a volta un dvd...
e mandandolo avanti veloce ad un tratto il lettore è come impazzito iniziando a vibrare....
da allora qualsiasi dvd video che utilizzo il lettore emette questa sorta di vibrazione rumorosa che è nettamente distinguibile anche con l'audio del dvd!
Che si sia rotto qualcosa?
all'inizio non lo faceva!!!
Che rottura... :cry:

Ho avuto modo e tempo per provare un film in DVD e a mandarlo avanti ed indietro velocemente: non ho riscontrato alcun problema né rumore strano dell'unità ottica...credo che il tuo sia un problema da assistenza...purtroppo :(

doctorAle85
08-12-2007, 12:55
Dopo attento utilizzo della funzione cerca nella discussione, non ho trovato la soluzione al problema della cancellazione dei punti di rispristino per liberare spazio...ho provato a fare pulizia del disco e mi dice che si possono liberare 27mb...qual'è il modo per cancellare qualche gb?

palmy
08-12-2007, 13:10
Dopo attento utilizzo della funzione cerca nella discussione, non ho trovato la soluzione al problema della cancellazione dei punti di rispristino per liberare spazio...ho provato a fare pulizia del disco e mi dice che si possono liberare 27mb...qual'è il modo per cancellare qualche gb?

I punti di ripristino (l'ho scoperto da poco anch'io) Vista li crea ogni volta che disinstalli/reinstalli un driver o un programma, perciò se, nel tuo note, hai ancora tutto come all'inizio non troverai molti punti di ripristino.
Sfortunatamente Vista di suo occupa molto spazio, in più Sony ha "farcito" il note con programmi più o meno (in)utili :D .
Prova a disinstallare i programmi che ritieni superflui per te e cancella in seguito anche il punto di ripristino che windows creerà, così facendo recupererai spazio.
In alternativo, quello che potresti fare, se proprio vuoi recuperare più spazio possibile, è di reinstallare un Vista "pulito", mi spiego meglio:

Devi farti prestare o procurarti (se non ne possiedi già uno) un dvd di installazione di Vista e reinstallarlo ex-novo sul portatile utilizzando il TUO codice prodotto (che trovi in una etichetta incollata sotto il note).
Così facendo non avrai spazio occupato da software extra-windows (utility sony, norton, etc...)...prima di procedere però ti consiglio di dare un'occhiata alla guida che trovi in prima pagina sotto AGGIORNAMENTI GUIDE: "Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd" by Axelroth (per crearti un dvd di Vista tutto tuo).

doctorAle85
08-12-2007, 13:23
I punti di ripristino (l'ho scoperto da poco anch'io) Vista li crea ogni volta che disinstalli/reinstalli un driver o un programma, perciò se, nel tuo note, hai ancora tutto come all'inizio non troverai molti punti di ripristino.
Sfortunatamente Vista di suo occupa molto spazio, in più Sony ha "farcito" il note con programmi più o meno (in)utili :D .
Prova a disinstallare i programmi che ritieni superflui per te e cancella in seguito anche il punto di ripristino che windows creerà, così facendo recupererai spazio.

Sono arrivato già a 131gb liberi quindi penso che già ce ne saranno alcuni...poi ho fatto anche parecchi aggiornamenti!
..ma dove si trova l'elenco dei punti di rispristino?...io sono riuscito solo a trovare il modo per reimpostare un punto di ripristino vecchio, ma non il modo per cancellarli!come si fa?:mc:
grazie

Art71
08-12-2007, 13:36
Sono arrivato già a 131gb liberi quindi penso che già ce ne saranno alcuni...poi ho fatto anche parecchi aggiornamenti!
..ma dove si trova l'elenco dei punti di rispristino?...io sono riuscito solo a trovare il modo per reimpostare un punto di ripristino vecchio, ma non il modo per cancellarli!come di fa?:mc:
grazie

Start-nella ricerca scrivi pulizia disco- clicca su tutti utenti- pulizia disco C-nella schermata successiva clicca Altre opzioni-Ripristino configurazioni e copie shadow esegui pulizia, in automatico cancella tutti vecchi punti di ripristino lasciando più recente;)

doctorAle85
08-12-2007, 13:59
Start-nella ricerca scrivi pulizia disco- clicca su tutti utenti- pulizia disco C-nella schermata successiva clicca Altre opzioni-Ripristino configurazioni e copie shadow esegui pulizia, in automatico cancella tutti vecchi punti di ripristino lasciando più recente;)

Grazie mille...mi ha liberato 6gb!
...poi perderò tempo cancellando anche i programmini inutili...;)

NickyYellows
08-12-2007, 14:31
Salve ragazzi. Sono sempre io, uno degli ultimi utenti Vaio FZ21M. :)



Volevo chiedervi alcune cose circa la batteria. Dopo averla lasciata in carica 13 o 14 ore per la prima volta, ho notato una durata di circa 2 orette scarse, forse un'ora e tre quarti. Ricaricandola, ho visto che una volta acceso il notebook (con la spia della batteria spenta), la carica era a poco più dell'80%.

Le domande sono:


1) La batteria quanto vi dura? Parlo in utilizzo medio del computer, tipo file Word, oppure creazione cartelle, documenti, o sguardi a programmi interni tipo Elements Photoshop o Premiere. Insomma, un utilizzo non pesantissimo.

2) Quando la caricate a notebook spento, vi arriva al 100% della carica?

3) E' normale che, anche a distanza di pochi secondi, la stima della batteria cambi notevolmente? Mi passa da 1:30 ore, a 1:45, a 1:20, e torna a 1:30... :D

4) Vi capita che, se avete caricato il notebook al 100% tenendolo acceso e poi lo spegnete, quando lo riaccendete vi dà una carica della batteria a circa il 90% pur non avendolo ancora usato con la batteria??

5) A voi la batteria fa un leggero "gioco" una volta messa nell'alloggio e chiuso il lock e anche la sicura? A me fa un gioco leggerissimo, se premo gli angoli in modo alternato. Magari è normale che non sia proprio fissa precisissimamente, ma volevo sapere un po' da voi... :rolleyes:


Beh, vi ringrazio! E' una gran cosa sapere che qui si ricevono sempre delle risposte... ;)


Nicola

Bambù
08-12-2007, 14:41
Ho avuto modo e tempo per provare un film in DVD e a mandarlo avanti ed indietro velocemente: non ho riscontrato alcun problema né rumore strano dell'unità ottica...credo che il tuo sia un problema da assistenza...purtroppo :(

beh grazie cmq... per la prova...
Da quella volta quando inserisco un dvd video fa come una vibrazione...che scompare quando la testina si muove...
è un rumore vibrante anche se il dvd non fa niente...
che sfiga...!!! sentirò l'assistenza e magari dopo natale gli faccio fare un giro in germania!!!


P.S. :happy: :cincin: :yeah:
Festa per i 1000 post!!!! :ciapet:

Art71
08-12-2007, 14:43
Grazie mille...mi ha liberato 6gb!
...poi perderò tempo cancellando anche i programmini inutili...;)

di nulla,esegui ogni tanto pulizia ripristino configurazioni se il sistema è stabile e non hai bisogno di ritornare parecchio indietro,guadagnerai qualche GB in più!!:D

doctorAle85
08-12-2007, 14:49
Salve ragazzi. Sono sempre io, uno degli ultimi utenti Vaio FZ21M. :)

Volevo chiedervi alcune cose circa la batteria. Dopo averla lasciata in carica 13 o 14 ore per la prima volta, ho notato una durata di circa 2 orette scarse, forse un'ora e tre quarti. Ricaricandola, ho visto che una volta acceso il notebook (con la spia della batteria spenta), la carica era a poco più dell'80%.

Le domande sono:


1) La batteria quanto vi dura? Parlo in utilizzo medio del computer, tipo file Word, oppure creazione cartelle, documenti, o sguardi a programmi interni tipo Elements Photoshop o Premiere. Insomma, un utilizzo non pesantissimo.

2) Quando la caricate a notebook spento, vi arriva al 100% della carica?

3) E' normale che, anche a distanza di pochi secondi, la stima della batteria cambi notevolmente? Mi passa da 1:30 ore, a 1:45, a 1:20, e torna a 1:30... :D

4) Vi capita che, se avete caricato il notebook al 100% tenendolo acceso e poi lo spegnete, quando lo riaccendete vi dà una carica della batteria a circa il 90% pur non avendolo ancora usato con la batteria??

5) A voi la batteria fa un leggero "gioco" una volta messa nell'alloggio e chiuso il lock e anche la sicura? A me fa un gioco leggerissimo, se premo gli angoli in modo alternato. Magari è normale che non sia proprio fissa precisissimamente, ma volevo sapere un po' da voi... :rolleyes:


Beh, vi ringrazio! E' una gran cosa sapere che qui si ricevono sempre delle risposte... ;)


Nicola

1) Io non l'ho ancora testata per bene perchè ho l'fz21m da ieri e sto sempre con la corrente...però appena si è caricata ho staccato la presa della corrente e mi è passata in circa 2-3 minuti al 92%:eek: ...però se vedi puoi decidere il modo per il risparmio energetico...l'icona sta in basso a destra...spuntando "risparmio di energia" mi sembra che segnava 2.22 ore!...con "bilanciato" 1.45 ore!
2)a me indicava 100%, però appena ho tolto l'alimentatore già mi segnava 98!
3)Si
4)non l'ho verificato
5)non mi sembra!

Concludendo...anche se setti un particolare tipo di risparmio energetico, se premi Fn e poi F5 puoi diminuire la luminosità quindi risparmi...se la vuoi riaumentare Fn più F6!

palmy
08-12-2007, 14:51
....
Le domande sono:

1) La batteria quanto vi dura? Parlo in utilizzo medio del computer, tipo file Word, oppure creazione cartelle, documenti, o sguardi a programmi interni tipo Elements Photoshop o Premiere. Insomma, un utilizzo non pesantissimo.


La durata con utilizzo medio si attesta sulle due ore circa, poi chiaramente dipende dal tipo di utilizzo.


2) Quando la caricate a notebook spento, vi arriva al 100% della carica?


A notebook spento, il led di ricarica batteria si spegne a circa il 90%, ma contiuna a caricare fino al 100%


3) E' normale che, anche a distanza di pochi secondi, la stima della batteria cambi notevolmente? Mi passa da 1:30 ore, a 1:45, a 1:20, e torna a 1:30... :D


Sì, è normale, quello che viene visualizzata è una stima fatta in al carico di lavoro del momento, perciò può variare in più ed in meno.


4) Vi capita che, se avete caricato il notebook al 100% tenendolo acceso e poi lo spegnete, quando lo riaccendete vi dà una carica della batteria a circa il 90% pur non avendolo ancora usato con la batteria??


L'accensione del notebook richiede energia, perciò è normale che la batteria si consumi un po' dopo 2 o 3 riavvi.
Inoltre ti ricordo che le batterie perdono carica anche se non utilizzate (ovviamente in tempi molto molto lunghi).


5) A voi la batteria fa un leggero "gioco" una volta messa nell'alloggio e chiuso il lock e anche la sicura? A me fa un gioco leggerissimo, se premo gli angoli in modo alternato. Magari è normale che non sia proprio fissa precisissimamente, ma volevo sapere un po' da voi... :rolleyes:
....


Si è una cosa che ho notato anche nel mio note: c'è un piccolissimo gioco sulla batteria, ma che non influisce minimamente nei contatti e nel lock della stessa sul note.

Art71
08-12-2007, 14:52
ho un problema,volevo verificare se fa rumore masterizzatore inserendo film dvd (come postato da Bambù) ma non parte nulla,mi fa vedere che ho il disco nel masterizzatore ma non parte nisba:muro: Forse mi manca qualche software per riprodurre:help: ??

palmy
08-12-2007, 15:00
ho un problema,volevo verificare se fa rumore masterizzatore inserendo film dvd (come postato da Bambù) ma non parte nulla,mi fa vedere che ho il disco nel masterizzatore ma non parte nisba:muro: Forse mi manca qualche software per riprodurre:help: ??

Se il sistema che hai è quello fornito da Sony, hai anche tutti i software necessari.
Semplicemente non va in autorun; prova ad aprire il DVD associandolo ad un programma multimediale tipo WinDVD che dovresti avere preinstallato.

Fra l'altro ti consiglio di andare sul sito di assistenza Sony (qui (http://support.vaio.eu/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2805)) per scaricare l'aggiornamento dello stesso WinDVD.

Art71
08-12-2007, 15:06
Se il sistema che hai è quello fornito da Sony, hai anche tutti i software necessari.
Semplicemente non va in autorun; prova ad aprire il DVD associandolo ad un programma multimediale tipo WinDVD che dovresti avere preinstallato.

Fra l'altro ti consiglio di andare sul sito di assistenza Sony (qui (http://support.vaio.eu/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2805)) per scaricare l'aggiornamento dello stesso WinDVD.

grazie palmy,molto gentile,faccio aggiornamento subito,ma non dovrebbe segnalare in automatico che ci sono nuovi aggiornamenti disponibili??

palmy
08-12-2007, 15:12
grazie palmy,molto gentile,faccio aggiornamento subito,ma non dovrebbe segnalare in automatico che ci sono nuovi aggiornamenti disponibili??

No perchè non è un aggiornamento Windows, ma di un software di terzi preinstallato da Sony, che nulla ha a che vedere con prodotti Microsoft.

P.S. WinDVD se non ricordo male deriva dal più famoso (e pure meglio funzionante) PowerDVD.

doctorAle85
08-12-2007, 15:21
Scusate se ritorno su una cosa discussa in passato e cioè la ventola e il fruscio del disco...a me la ventola si sente anche se sto solo con la batteria!...non è tutto questo rumore, ma non è neanche un silenzio assoluto...

Poi ho installato questo programma
http://www.techpowerup.com/downloads/392/

e ho visto le velocità e le temperature dei processori:
mi segna per tutte e due 800mhz...ma rimangono sempre uguali?
mentre le temperature uno 39 e l'altro 40-41!

Devo stare tranquillo?

palmy
08-12-2007, 15:31
Scusate se ritorno su una cosa discussa in passato e cioè la ventola e il fruscio del disco...a me la ventola si sente anche se sto solo con la batteria!...non è tutto questo rumore, ma non è neanche un silenzio assoluto...

Poi ho installato questo programma
http://www.techpowerup.com/downloads/392/

e ho visto le velocità e le temperature dei processori:
mi segna per tutte e due 800mhz...ma rimangono sempre uguali?
mentre le temperature uno 39 e l'altro 40-41!

Devo stare tranquillo?

Si tranquillo è tutto normale!
Ovviamente anche quando sei in batteria il note ha bisogno di essere raffreddato e quindi la ventola ogni tanto va per forza.

La frequenza minima della CPU è 800MHz: 800MHz il primo core e 800MHz il secondo core. Gli unici (al momento) processori in grado di far lavorare i core a frequenze differenti sono solo i "mostri" (POWER6) prodotti da IBM.
Altrettanto normale è che uno dei due core abbia una temperatura leggermente superiore all'altro (anche 10°C in più a volte).

doctorAle85
08-12-2007, 15:38
Si tranquillo è tutto normale!
Ovviamente anche quando sei in batteria il note ha bisogno di essere raffreddato e quindi la ventola ogni tanto va per forza.

La frequenza minima della CPU è 800MHz: 800MHz il primo core e 800MHz il secondo core. Gli unici (al momento) processori in grado di far lavorare i core a frequenze differenti sono solo i "mostri" (POWER6) prodotti da IBM.
Altrettanto normale è che uno dei due core abbia una temperatura leggermente superiore all'altro (anche 10°C in più a volte).

ok...grazie!

Bambù
08-12-2007, 15:39
Scusate se ritorno su una cosa discussa in passato e cioè la ventola e il fruscio del disco...a me la ventola si sente anche se sto solo con la batteria!...non è tutto questo rumore, ma non è neanche un silenzio assoluto...

Poi ho installato questo programma
http://www.techpowerup.com/downloads/392/

e ho visto le velocità e le temperature dei processori:
mi segna per tutte e due 800mhz...ma rimangono sempre uguali?
mentre le temperature uno 39 e l'altro 40-41!

Devo stare tranquillo?
stai attento... non vorrei che quello che tu senti e prendi per ventola sia il rumore dell'HD che assomiglia un po' a quello di una ventola ma + leggero e dalla parte dx! Quello resta e non ci puoi fare niente!
Ho notato anch e ioche rispetto ad altri note il disco non è silenziosissimo (Es. l'acer di mia mamma il disco in idle è muto ...ma fa più rumore qundo legge! Idem per le ventole...sempre accese e rumorose con la rete!)

palmy
08-12-2007, 15:48
... Quello resta e non ci puoi fare niente!
...

Quando sono in alimentazione a batteria, dopo un po' che non faccio uso del disco (o non vi sono accessi ad esso) si spegne completamente.
Se poi nello stesso tempo è spenta anche la ventola allora in note non produce alcun genere di rumore....sembra spento!

Bambù
08-12-2007, 15:54
Quando sono in alimentazione a batteria, dopo un po' che non faccio uso del disco (o non vi sono accessi ad esso) si spegne completamente.
Se poi nello stesso tempo è spenta anche la ventola allora in note non produce alcun genere di rumore....sembra spento!

si in quel caso si...
poi ti dirò il suono dell' HD è leggero ... dà + fastidio il "famoso" tic che cmq sembra essere normale!

doctorAle85
08-12-2007, 16:05
si in quel caso si...
poi ti dirò il suono dell' HD è leggero ... dà + fastidio il "famoso" tic che cmq sembra essere normale!

Si si...l'hd me ne sono accorto che fa un pò di rumore e sta a destra!!!
...Se sto seduto normalmente davanti al pc il rumore sembra venire dal centro, ma poi avvicinandosi si sente che è la ventola...se mettete l'orecchio vicino la presa d'aria sotto il notebook a sinistra dove c'è la ventola si sente ancora di più!
Il tic dell'hd non so se è quello che sento io...ogni tanto sento qualcosa, sembra brutto dirlo, però sembra tipo il rumore dei dispositivi che controllano i battiti cardiaci negli ospedali!...ovviamente molto sottotono!

NickyYellows
08-12-2007, 16:17
La durata con utilizzo medio si attesta sulle due ore circa, poi chiaramente dipende dal tipo di utilizzo.



A notebook spento, il led di ricarica batteria si spegne a circa il 90%, ma contiuna a caricare fino al 100%



Sì, è normale, quello che viene visualizzata è una stima fatta in al carico di lavoro del momento, perciò può variare in più ed in meno.



L'accensione del notebook richiede energia, perciò è normale che la batteria si consumi un po' dopo 2 o 3 riavvi.
Inoltre ti ricordo che le batterie perdono carica anche se non utilizzate (ovviamente in tempi molto molto lunghi).



Si è una cosa che ho notato anche nel mio note: c'è un piccolissimo gioco sulla batteria, ma che non influisce minimamente nei contatti e nel lock della stessa sul note.



Ringrazio sia Palmy, sia DoctorAle 85. :)


Mi piacerebbe sapere se anche gli altri hanno lo stesso identico comportamento del mio FZ21M, soprattutto circa il gioco della batteria. Ripeto che è un gioco leggero, non si parla di centimetri, ma forse anche meno di un millimetro. Tuttavia, non ho un incastro definibile "perfettissimo". Capita anche a voi?


Grazie di nuovo! :cool:

doctorAle85
08-12-2007, 16:21
Ringrazio sia Palmy, sia DoctorAle 85. :)


Mi piacerebbe sapere se anche gli altri hanno lo stesso identico comportamento del mio FZ21M, soprattutto circa il gioco della batteria. Ripeto che è un gioco leggero, non si parla di centimetri, ma forse anche meno di un millimetro. Tuttavia, non ho un incastro definibile "perfettissimo". Capita anche a voi?


Grazie di nuovo! :cool:

E di che...figurati!
Ho ricontrollato anche io...prima ti avevo detto che non mi sembrava...però ora c'ho fatto caso anch'io!!!... stai tranquillo, è una cavolata!;)

semmai, io non mi trovo bene nello staccare la batteria, perchè ero abituato all'asus che ce l'aveva davanti!...con quell'altro dovevo semplicemente alzare la parte davanti, invece con questo lo devo alzare proprio il pc!

pupobiondo
08-12-2007, 16:24
WinDVD se non ricordo male deriva dal più famoso (e pure meglio funzionante) PowerDVD.

No Palmy, sono software di case concorrenti: WinDVD è di Intervideo e PowerDVD di Cyberlink.

Art71
08-12-2007, 16:26
No perchè non è un aggiornamento Windows, ma di un software di terzi preinstallato da Sony, che nulla ha a che vedere con prodotti Microsoft.

P.S. WinDVD se non ricordo male deriva dal più famoso (e pure meglio funzionante) PowerDVD.

grazie palmy,tutto ok,consigli PowerDVD rispetto WIN? Qualcuno ha monato PowerDVD ,come va??

pupobiondo
08-12-2007, 16:29
effettivamente l'incastro della batteria è davvero una chiavica. Se vi capita di stare in piedi con il note acceso in mano, magari per spostarvi da una stanza a un'altra, e per sbaglio toccate la parte esterna della batteria spingendola leggermente verso l'alto, i contatti si staccano impercettibilmente e il note si spegne...

pupobiondo
08-12-2007, 16:31
grazie palmy,tutto ok,consigli PowerDVD rispetto WIN? Qualcuno ha monato PowerDVD ,come va??

io lo uso: colori un pò meno "morbidi" ma contorni più netti e definiti.
In ultima analisi dipende dai gusti.

Art71
08-12-2007, 16:40
io lo uso: colori un pò meno "morbidi" ma contorni più netti e definiti.
In ultima analisi dipende dai gusti.

grazie mille,provo a installare e confronto tra tutte due quale mi garba di più:D

Predator_ISR
08-12-2007, 16:43
Con la tecnologia in uso per i DVD per questioni di "pirateria" vennero introdotte le regioni d'uso dei lettori DVD e dei DVD stessi. Obbedivano a questa regola anche i lettori DVD installati sui pc, dando modo di poter vedere DVD di altre regioni fino a un max di 5 tentativi. La mia domanda e': siete a conoscenza se tale "standard" di usare le regioni e' in uso anche su dischi e lettori blu ray, tipo quello installato sul mio FZ?
Grazie

pupobiondo
08-12-2007, 16:53
Con la tecnologia in uso per i DVD per questioni di "pirateria" vennero introdotte le regioni d'uso dei lettori DVD e dei DVD stessi. Obbedivano a questa regola anche i lettori DVD installati sui pc, dando modo di poter vedere DVD di altre regioni fino a un max di 5 tentativi. La mia domanda e': siete a conoscenza se tale "standard" di usare le regioni e' in uso anche su dischi e lettori blu ray, tipo quello installato sul mio FZ?
Grazie

come già ebbi a dire in un precedente post, la risposta è si.
L'unica differenza è che il region code dei DVD è numerico (2: Europa) mentre quello dei Blu-Ray è alfabetico (B: Europa).
Al momento l'unica major ad adottare il region code e la protezione BD+ nei Blu-Ray è la Fox: tutti gli altri ne fanno volentieri a meno, anche perchè basta installare AnyDVD HD e si bypassa ogni inutile protezione.

palmy
08-12-2007, 16:58
No Palmy, sono software di case concorrenti: WinDVD è di Intervideo e PowerDVD di Cyberlink.

OK buono a sapersi, solo che ricordavo (parlo di parecchio tempo fa) un'interfacia identica fra i due.

grazie palmy,tutto ok,consigli PowerDVD rispetto WIN? Qualcuno ha monato PowerDVD ,come va??

Non usando windows, non saprei, alcuni dicono sia meglio PowerDVD...poi boh.

Con la tecnologia in uso per i DVD per questioni di "pirateria" vennero introdotte le regioni d'uso dei lettori DVD e dei DVD stessi.


A dire il vero l'introduzione delle regioni non fu per motivi antipirateria ma per motivi commerciali, in quanto impedivano (essendo i dvd multilingua) di comperare film su mercati differenti dal proprio; questo consente di vendere lo stesso prodotto a prezzi differenti su regioni di mercato adiacenti senza rischiare "l'importazione".


Obbedivano a questa regola anche i lettori DVD installati sui pc, dando modo di poter vedere DVD di altre regioni fino a un max di 5 tentativi. La mia domanda e': siete a conoscenza se tale "standard" di usare le regioni e' in uso anche su dischi e lettori blu ray, tipo quello installato sul mio FZ?
Grazie

Il cambio di regione al lettore DVD in realtà lo puoi far fare tutte le volte che vuoi....a porre il limite non è il dispositivo ma il sistema operativo (Windows nel vostro caso)....tant'è che con Linux questo limite non si pone. Esiste inoltre una area 0, cioè un modo per poter leggere tutte le aree esistenti: uno specie di passpartu (si scrive così?); cosa che riesco a fare, ad esempio, col mio lettore DVD/Divx da salotto della Philips.
Mi pare, ma non ne sono sicuro di questo, che l'idea delle aree sia stata introdotta anche per i BD.

pupobiondo
08-12-2007, 17:10
A dire il vero l'introduzione delle regioni non fu per motivi antipirateria ma per motivi commerciali, in quanto impedivano (essendo i dvd multilingua) di comperare film su mercati differenti dal proprio; questo consente di vendere lo stesso prodotto a prezzi differenti su regioni di mercato adiacenti senza rischiare "l'importazione".



Il cambio di regione al lettore DVD in realtà lo puoi far fare tutte le volte che vuoi....a porre il limite non è il dispositivo ma il sistema operativo (Windows nel vostro caso)....tant'è che con Linux questo limite non si pone. Esiste inoltre una area 0, cioè un modo per poter leggere tutte le aree esistenti: uno specie di passpartu (si scrive così?); cosa che riesco a fare, ad esempio, col mio lettore DVD/Divx da salotto della Philips.
Mi pare, ma non ne sono sicuro di questo, che l'idea delle aree sia stata introdotta anche per i BD.

la prima cosa che hai detto è verissima: il region code era sopratutto rivolto ai paesi anglofoni (e francofoni, visto che la regione 1 comprende anche il Canada...), per evitare che si potessero acquistare film in USA quando nei rispettivi paesi erano al cine in prima visione.

la questione del codice regionale non dipende solo dal sistema operativo, ma anche dal firmware dei lettori: i produttori di hardware, se vogliono, possono imlementare tale controllo nel programma di gestione dell'apparecchio.
Torno a dire che in realtà non è un problema: AnyDVD e passa tutto...

P.S.
Si, come ho gia scritto prima anche i BR hanno il codice regionale, ma quasi nessuno lo usa.

DeathNote
08-12-2007, 17:17
A proposito di film, qualcuno sicuramente avra' qualche divx (di provenienza.. ehm insomma s'è capito;) )
Io ho notato che guardare i film divx con il divx player fa veramente caccare (scusate il francesismo), l'immagine risulta piena di quadretti, tanto che i visi spesso risultano rovinati e contorni in generale mal definiti, in pratica tutto quadrettato, con qualsiasi divx. Questo anche con wmplayer e con powerdvd ultra.

L'unico che mi liscia l'immagine è il player di nero, showtime. Con questo i conorni sono definiti e sfocati, niente quadretti, però come player mi fa abbastanza schifo, preferirei usare powerdvd ultra. Penso che con gli altri player dunque ci sia qualche problema di impostazioni.
Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso inconveniente? :rolleyes:

palmy
08-12-2007, 17:18
...... AnyDVD e passa tutto...


ahahah...sembra la pubblicità di una medicina! :D :D

pupobiondo
08-12-2007, 17:29
A proposito di film, qualcuno sicuramente avra' qualche divx (di provenienza.. ehm insomma s'è capito;) )
Io ho notato che guardare i film divx con il divx player fa veramente caccare (scusate il francesismo), l'immagine risulta piena di quadretti, tanto che i visi spesso risultano rovinati e contorni in generale mal definiti, in pratica tutto quadrettato, con qualsiasi divx. Questo anche con wmplayer e con powerdvd ultra.
L'unico che mi liscia l'immagine è il player di nero, showtime. Con questo i conorni sono definiti e sfocati, niente quadretti, però come player mi fa abbastanza schifo, preferirei usare powerdvd ultra. Penso che con gli altri player dunque ci sia qualche problema di impostazioni.
Qualcun'altro ha riscontrato il mio stesso inconveniente? :rolleyes:

Mah, io non ho nessun tipo di problema con nessuno dei lettori che hai citato, sebbene per la ripoduzione di quel genere di file prediligo il Media Player Classic di Gabest e l'universale (visto che legge qualsiasi cosa) Videolan Player.
Ti faccio notare che il tuo non è assolutamente un problema da imputare ai lettori, ma più probabilmente ai codecs che usi per farli funzionare.

pupobiondo
08-12-2007, 17:31
ahahah...sembra la pubblicità di una medicina! :D :D
infatti è come il punturozzo che ti facevano al servizio di leva: poi non ti ammalavi più per anni...

Predator_ISR
08-12-2007, 18:03
Ringrazio per avermi ricordato che sul mio primo Sony Vaio installai da "ieri" PowerDvD che serviva proprio ad ovviare al problema sopra riportato, e chiedevo quindi, se analogo sistema esiste per Vista (credo di si) e sopratutto per quando si usa un DVD rispondente allo standard Blu ray, dalle risposte ho capito che ...esiste.
Grazie

powhatan
08-12-2007, 18:07
Forse mi sono perso qualche passaggio...
Come faccio apassare dalla cartella wauupgrd .rar 1\2\3 a un'unica cartella, visto che ci sono file con lo stesso nome che mi chiede di sovrascrivere?

axelroth
08-12-2007, 18:31
Ciao a tutti,
innanzitutto fà piacere notare che il tread cresca a dismisura:D come fa piacere leggere che il flame di ieri sera si sia risolto.

Rientriamo on topic, ho appena notato una cosina alquanto strana con Windvd, inserisco il mio bel dvd del liga appena comprato mi parte l'autoplay per scegliere quale prog per leggerlo e mi dico, proviamo windvd, comodo firewall mi chide l'autorizzazione che confermo, e di colpo che succede..... Avg mi scova un "generic trojan horse" nella cartella di windvd:mad: :mad: Capitato ad altri ???
Per quanto riguarda il "gioco" della batteria sinceramente non l'ho mai notato ne prima con la standard ne ora con la estesa:( , mo ci farò caso.

Guida con integrazione driver E' PRONTA DA IERI SERA ma come ho postato aspetto Predator per testarla su un note e non in una virtual box, questo per avere una prova reale verificando che i driver vengano correttamente integrati e installati.
Mi sovviene una domanda ma nel pacchettone da 113 mb di driver ci sono pure quelli per i tast fn, s1 e avmode??

palmy
08-12-2007, 18:42
Ciao a tutti,
innanzitutto fà piacere notare che il tread cresca a dismisura:D come fa piacere leggere che il flame di ieri sera si sia risolto.

Rientriamo on topic, ho appena notato una cosina alquanto strana con Windvd, inserisco il mio bel dvd del liga appena comprato mi parte l'autoplay per scegliere quale prog per leggerlo e mi dico, proviamo windvd, comodo firewall mi chide l'autorizzazione che confermo, e di colpo che succede..... Avg mi scova un "generic trojan horse" nella cartella di windvd:mad: :mad: Capitato ad altri ???
Per quanto riguarda il "gioco" della batteria sinceramente non l'ho mai notato ne prima con la standard ne ora con la estesa:( , mo ci farò caso.

Guida con integrazione driver E' PRONTA DA IERI SERA ma come ho postato aspetto Predator per testarla su un note e non in una virtual box, questo per avere una prova reale verificando che i driver vengano correttamente integrati e installati.
Mi sovviene una domanda ma nel pacchettone da 113 mb di driver ci sono pure quelli per i tast fn, s1 e avmode??

A volte capitano dei falsi positivi fra i trojan rilevati, prova con uno spyware tipo lavast...mi è capitato anche a me in passato che il DVD mi chiedesse di installare qualcosa che si rivelava un "raccogli e spedisci informazioni"....certo che non è piacevole come cosa!

Per la guida aspettiamo una verifica sul campo prima di metterla in prima pagina, così andiamo sul sicuro.

pupobiondo
08-12-2007, 18:47
Forse mi sono perso qualche passaggio...
Come faccio apassare dalla cartella wauupgrd .rar 1\2\3 a un'unica cartella, visto che ci sono file con lo stesso nome che mi chiede di sovrascrivere?

ma che programma stai usando? devi usare winrar, aprire il file "part1" e estrarre dove ti pare: i file part2 e part3 li apre e scompatta lui senza dirti nulla.

DeathNote
08-12-2007, 18:58
Mah, io non ho nessun tipo di problema con nessuno dei lettori che hai citato, sebbene per la ripoduzione di quel genere di file prediligo il Media Player Classic di Gabest e l'universale (visto che legge qualsiasi cosa) Videolan Player.
Ti faccio notare che il tuo non è assolutamente un problema da imputare ai lettori, ma più probabilmente ai codecs che usi per farli funzionare.
boh, io uso i codec divx www.divx.com ultima versione, ho provato a reinstallarli ma sempre ci stanno quei maledetti quadrettini, e pensare che sul mio vecchio pentium 4 il divx player andava così bene.. niente quadretti. Ah, non uso nessun altro codec..;)

pupobiondo
08-12-2007, 19:09
boh, io uso i codec divx www.divx.com ultima versione, ho provato a reinstallarli ma sempre ci stanno quei maledetti quadrettini, e pensare che sul mio vecchio pentium 4 il divx player andava così bene.. niente quadretti. Ah, non uso nessun altro codec..;)

i codecs divx fanno schifo, molto meglio gli xvid. Comunque taglia la testa al toro e scaricati questo:
http://www.worlddivx.it/vista_codec_pack.html

axelroth
08-12-2007, 19:09
A volte capitano dei falsi positivi fra i trojan rilevati, prova con uno spyware tipo lavast...mi è capitato anche a me in passato che il DVD mi chiedesse di installare qualcosa che si rivelava un "raccogli e spedisci informazioni"....certo che non è piacevole come cosa!

Per la guida aspettiamo una verifica sul campo prima di metterla in prima pagina, così andiamo sul sicuro.
Sinceramente è la prima volta che mi capita una cosa del genere con un programma non di dubbia provenienza. :mad:
Vedrò di recuperare qualcosa in rete e faccio una pulizia decente, che poi tra l'altro ieri sera ho lanciato l'antimalware di microsoft e non ho avuto nessun avviso bah.
Parlando dell'integrazione dei driver, non si discosta molto dalla creazione del dvd, ci sono solo 2 cosucce alle quali fare attenzione:
-il percorso della cartella dei driver del chipset;
-non mi sono azzardato ad integrare i driver nvidia, broadcomm e sgmatel audio, per un semplice motivo, hanno un setup.exe che punta a dei .cab, ho provato ad aprirli con 7-zip ma mi da errore.
Idee????
Inoltre , tanti piccoli ammennicoli di sony che personalmente trovo utili tipo i l'utilzzo dei tasti fn piuttosto che il prog per switchare wifi e bt non ci sono nel pacchetto da 113 mb

axelroth
08-12-2007, 19:13
Sul sito sony c'è un aggiornamnto di win dvd bd del 3 dicembre, mo lo scarico e vediamo

pupobiondo
08-12-2007, 19:17
-non mi sono azzardato ad integrare i driver nvidia, broadcomm e sgmatel audio, per un semplice motivo, hanno un setup.exe che punta a dei .cab, ho provato ad aprirli con 7-zip ma mi da errore.


io il driver Nvidia l'ho integrato tranquillamente: ho scompattato l'archivio in una cartella che poi ho dato come sorgente del driver a Vlite, il programma ha trovato l'inf del driver e ha integrato il tutto senza problemi.

axelroth
08-12-2007, 19:22
io il driver Nvidia l'ho integrato tranquillamente: ho scompattato l'archivio in una cartella che poi ho dato come sorgente del driver a Vlite, il programma ha trovato l'inf del driver e ha integrato il tutto senza problemi.

Cos'hai usato per scompattarlo???

powhatan
08-12-2007, 19:33
ma che programma stai usando? devi usare winrar, aprire il file "part1" e estrarre dove ti pare: i file part2 e part3 li apre e scompatta lui senza dirti nulla.

Mi cospargo il capo di cenere...

Aveva già fatto tutto da sè, ero convinto che andassero estratti uno per volta e non avevo controllato le dimensioni della cartella scompattata. Mai studiare la "colangiografia e pancreatografia retrograda endoscopica" e pretendere di fare altre cose!
Essendo 2,21 Gb dovrebbe contenere l'intera cartella wauupgrd nel pieno del suo splendore, immagino.
Quindi, ready to burn...

Grazie ancora.

palmy
08-12-2007, 19:41
Sinceramente è la prima volta che mi capita una cosa del genere con un programma non di dubbia provenienza
...
-non mi sono azzardato ad integrare i driver nvidia, broadcomm e sgmatel audio, per un semplice motivo, hanno un setup.exe che punta a dei .cab, ho provato ad aprirli con 7-zip ma mi da errore.
Idee????
...

a me era capitato con un film in dvd affittato da blockbuster

i file .cab sono una versione di file compresso, sotto Linux esiste un programma che si chiama cabextractor il cui nome spiega tutto....cerca su google probabilmente esiste un programma omologo.

pupobiondo
08-12-2007, 19:44
Cos'hai usato per scompattarlo???

ho usato winrar, comunque trovi il link ai forceware 167.43 in formato rar qualche post indietro, oltre che in prima pagina nel post di Palmy.
Ragazzi, i cab lasciateli come sono! Vlite li gestisce perfettamente, non vanno scompattati! Basta dire a Vlite dove è l'inf del driver per l'integrazione e il gioco è fatto.

Duff79
08-12-2007, 20:49
Sul sito sony c'è un aggiornamnto di win dvd bd del 3 dicembre, mo lo scarico e vediamo

Ciao, poi mi fai sapere se riesci ad istallarlo? Perché a me non é riuscito in alcun modo, neanche manualmente.

Grazie, ciao.

davide aka gladio
08-12-2007, 23:29
buonasera ragazzi. non mi sono fatto sentire per un po', ma come forse alcuni sanno sono in erasmus a vilnius e fino a ieri sera non avevo internet a casa, quindi ero costretto a gironzolare per bar e facoltà varie per connettermi alla rete :D
adesso sono tornato e ho notato con IMMENSO piacere che avete postato una bellissima guida per estrapolare un dvd di vista pulito... operazione già finita :D adesso però ho dei problemini..

la prossima settimana ho 4 esami. e il pc mi serve per studiare. però non resisto alla tentazione di installare vista pulito...

1) ho lasciato i dvd di ripristino a roma. ho provato a rifarli, ma il programma mi crasha inesorabilmente all'avvio. maledetti software sony fatti ad cappellam.
comunque non ho toccato la partizione nascosta, quindi, nel REMOTO caso che qualcosa vada storto, potrei ripristinarlo senza problemi vero? non posso rischiare di rimanere senza pc a pochi giorni dagli esami.

2) so che per questa domanda mi odierete, visto che ho anche contribuito in merito ma.. visto che metà sito laptopvideo2go è down non riesco a controllare da me.. quali sono i driver nvidia piu' recenti? non dovrebbero essere i 169.13? quelli nella prima pagina di questo post sono i piu' recenti? se si li ho già scaricati quindi non dovrebbero esserci problemi (anche se manca l'inf moddato se non erro...). uso il pc anche per giocare e vedo una marea di film e cose del genere, quindi per me i driver nvidia sono fondamentali.

3) non ridete. vi prego. poco fa mentre scrivevo ho notato che il la lettera b della tastiera non scendeva bene, come se ci fosse qualcosa sotto. cosa possibile visto che uso il note ovunque. una briciola, qualcosa del genere puo' essere scivolato sotto insomma. soffiando sono riuscito a spostare il corpo estraneo sotto la meno utile lettera j (che comunque funziona ancora). penso però che soffiare non sia il metodo migliore.. esiste qualche modo per togliere tasti dalla tastiera senza romperli cosi' da poterli rimontare?? visto che qualcuno aveva problemi con cigolii e cose simili magari lo sapete..

4) domanda già fatta, ma siccome ho letto le pagine del post a salti (ne ho saltate tante.......tutti questi giorni di assenza e tutti questi utenti attivi significano tante pagine da leggere) non so se è già stata data una risposta o se è passata in sordina. nel pacchetto driver da 113 mega sul sito sony ci sono i driver anche per Fn, Av mode e cose varie?


nota importante per axelroth e gli altri:
se è sicuro che con la partizione nascosta posso recuperare il portatile rapidamente in caso di problemi, mi offro volontario per il testing del dvd di vista moddato con i d2river su un vaio fz21s, cosi' per essere sicuri di postare una guida "funzionante". fatemi sapere, anche tramite mp va bene, se vi interessa il mio aiuto.

doctorAle85
09-12-2007, 09:10
stai attento... non vorrei che quello che tu senti e prendi per ventola sia il rumore dell'HD che assomiglia un po' a quello di una ventola ma + leggero e dalla parte dx! Quello resta e non ci puoi fare niente!
Ho notato anch e ioche rispetto ad altri note il disco non è silenziosissimo

quindi mi confermi che anche te che il disco fa rumore per tutto il tempo in cui il pc è acceso?...intendo il rumore simile alla ventola!!!

palmy
09-12-2007, 10:08
quindi mi confermi che anche te che il disco fa rumore per tutto il tempo in cui il pc è acceso?...intendo il rumore simile alla ventola!!!

Te lo confermo anch'io, il rumore tipo ventola in sordina è la normale attività del disco (piatti che girano, non lettura scrittura).

Bambù
09-12-2007, 10:52
Inoltre , tanti piccoli ammennicoli di sony che personalmente trovo utili tipo i l'utilzzo dei tasti fn piuttosto che il prog per switchare wifi e bt non ci sono nel pacchetto da 113 mb

Non riesci a recuperarli in qualche modo dai dvd di ripristino?
li dovrebbe esserci tutto!

BOB 54
09-12-2007, 11:36
Un saluto a tutti,

dopo aver eliminato i punti di ripristino vecchi ho recuperato quasi 10 GB, non l'avevo ancora fatto perchè non pensavo fossero così tanti ..( con XP nel pc desktop per 4 mesi di punti ripristino recupero 10 volte meno, essendo nuovo all'uso di Vista devo ancora conoscerlo...come molti suppongo).
Ho tolto tutte quelle che secondo me sono le (in)utilità presenti (e che ovviamente sono differenti per ogni utente), fatto il più possibile pulizia (file temporanei e quant'altro) e la situazione è la seguente: 176GB in C (disponibili, i 10GB della partizione nascosta sono a parte) 74,6 GB liberi, quelli occupati sono meno di 92GB ( documenti utente, programmi e Vista) rimangono chissà dove almeno 9 GB... può certamente darsi che abbia commesso degli errori (chi non li fa?) ma lo scopo di inviare questa segnalazione è per cercare di individuarli ed evitarli anche ad altri... ma può anche darsi che QUESTA macchina (Vaio fz21s) con QUESTA dotazione (Vista e software vari) si comporti effettivamente in questo modo ossia renda diciamo “difficile” una chiara individuazione della localizzazione dei file nel disco.
Non so per altri ma per me 9 GB o anche 1GB sono importanti perchè sono spazio utile (“benzina” per muoversi..) e di cui voglio disporre.
Voglio altresì conoscere la mia macchina (Vaio fz 21s) e non mi piacciono le approssimazioni (consuma tra 10 e 20 km/litro..), se altri le accettano liberi di farlo.
Non entro nel merito del tono di alcune risposte e non mi interessa fare le pulci a domande e risposte, ritengo questo un forum tecnico aperto ai contributi di molti, riconosco il lavoro fatto da alcuni più di tutti e rendo loro merito.
Cordialmente

doctorAle85
09-12-2007, 12:03
Un saluto a tutti,

dopo aver eliminato i punti di ripristino vecchi ho recuperato quasi 10 GB, non l'avevo ancora fatto perchè non pensavo fossero così tanti ..

io 6gb ma ancora non ho disinstallato i programmini inutili...quando avrò più tempo lo devo conoscere bene questo pc!...però è una favola (il mio fz21m)!

Cmq Vista se li mangia i gb...sotto questo punto di vista fa cagare!

palmy
09-12-2007, 12:06
Un saluto a tutti,

dopo aver eliminato i punti di ripristino vecchi ho recuperato quasi 10 GB, non l'avevo ancora fatto perchè non pensavo fossero così tanti ..( con XP nel pc desktop per 4 mesi di punti ripristino recupero 10 volte meno, essendo nuovo all'uso di Vista devo ancora conoscerlo...come molti suppongo).
Ho tolto tutte quelle che secondo me sono le (in)utilità presenti (e che ovviamente sono differenti per ogni utente), fatto il più possibile pulizia (file temporanei e quant'altro) e la situazione è la seguente: 176GB in C (disponibili, i 10GB della partizione nascosta sono a parte) 74,6 GB liberi, quelli occupati sono meno di 92GB ( documenti utente, programmi e Vista) rimangono chissà dove almeno 9 GB... può certamente darsi che abbia commesso degli errori (chi non li fa?) ma lo scopo di inviare questa segnalazione è per cercare di individuarli ed evitarli anche ad altri... ma può anche darsi che QUESTA macchina (Vaio fz21s) con QUESTA dotazione (Vista e software vari) si comporti effettivamente in questo modo ossia renda diciamo “difficile” una chiara individuazione della localizzazione dei file nel disco.
Non so per altri ma per me 9 GB o anche 1GB sono importanti perchè sono spazio utile (“benzina” per muoversi..) e di cui voglio disporre.
Voglio altresì conoscere la mia macchina (Vaio fz 21s) e non mi piacciono le approssimazioni (consuma tra 10 e 20 km/litro..), se altri le accettano liberi di farlo.
Non entro nel merito del tono di alcune risposte e non mi interessa fare le pulci a domande e risposte, ritengo questo un forum tecnico aperto ai contributi di molti, riconosco il lavoro fatto da alcuni più di tutti e rendo loro merito.
Cordialmente

Se non ti fidi delle misurazioni che ti riporta windows puoi provare con programmi di terze parti come Partition magic, che però è a pagamento.
Alternativamente puoi usare MagicParted che è gratuito:

Lo puoi scaricare qui (http://www.palmix.org/download/pmagic-1.9.iso) , è in formato .ISO il che vuol dire immagine CD e va masterizzata su CD con un programma di masterizzazione tipo Nero (scrivi immagine su cd...). Dopodiché lasci il CD nel lettore e riavvi il portatile che, anziche riavviarsi da HD lo farà da CD caricando un Sistema Operativo Live! (cioè che gira su CD senza toccare minimamente il tuo disco fisso).
Segui l'avvio e accetta le scelte consigliate dai messaggi (quando ce ne sono) alla fine ti troverai un ambiente grafico con delle icone in basso a destre: usa la prima (partedmagic) che (se già lo conosci) ricorda molto partition magic.
Potrai vedere così l'intero tuo disco,tutte le partizioni presenti compresa quella nascosta e tutte le dimensioni di ognuna....forse questo ti aiuterà a capire come e dove è ripartizionato il tuo hard disk.

P.S. il file da scaricare e masterizzare è piccolo sarà circa 37MB; qui (http://www.palmix.org/pmagic.html) trovi ulteriori spiegazioni e screen shots in italiano.

okk_home
09-12-2007, 16:27
Se puo' interessare, ho scaricato i file della catella WAUUPGRD , grazie Pupodebassan, ho creato l'ISO SENZA i driver e ho effettuato l'installazione sul portatile, non su una macchina virtuale, ed 'e andato tutto bene.

palmy
09-12-2007, 16:38
Se puo' interessare, ho scaricato i file della catella WAUUPGRD , grazie Pupodebassan, ho creato l'ISO SENZA i driver e ho effettuato l'installazione sul portatile, non su una macchina virtuale, ed 'e andato tutto bene.

Ottima notizia!.....ne saranno entusiasti Axelroth e pupobiondo!

davide aka gladio
09-12-2007, 18:54
Se puo' interessare, ho scaricato i file della catella WAUUPGRD , grazie Pupodebassan, ho creato l'ISO SENZA i driver e ho effettuato l'installazione sul portatile, non su una macchina virtuale, ed 'e andato tutto bene.

i tasti fn s1, av mode, volume e multimediali ti funzionano?

okk_home
09-12-2007, 19:04
Ottima notizia!.....ne saranno entusiasti Axelroth e pupobiondo!

Ho un problemino, l'avevo gia' chiesto, se hai anche vista installato sul portatile, puoi verificare se nella reinstallazione dei programmi c'e' anche Windvd? Perche' io ho lanciato coi dischi di ripristino la procedura di reinstallazione, ma ci sono tutti i programmi tranne Windvd, che e' quello che mi interessa. Sono rimbambito io o effettivamente non c'e'?

okk_home
09-12-2007, 19:12
i tasti fn s1, av mode, volume e multimediali ti funzionano?

No, non vanno. Adesso bisogna capire se bastera' creare una ISO coi driver incorporati, o se bisognera' ravanare con le procedure Sony contenute nei dischi di ripristino.

palmy
09-12-2007, 19:39
Ho un problemino, l'avevo gia' chiesto, se hai anche vista installato sul portatile, puoi verificare se nella reinstallazione dei programmi c'e' anche Windvd? Perche' io ho lanciato coi dischi di ripristino la procedura di reinstallazione, ma ci sono tutti i programmi tranne Windvd, che e' quello che mi interessa. Sono rimbambito io o effettivamente non c'e'?

mmmm....no sorry non ho windows installato.

okk_home
09-12-2007, 20:16
mmmm....no sorry non ho windows installato.

Lo temevo, se qualcuno puo' fare la prova e poi mi dice mi farebbe una grossa cortesia.

Doris_Day
09-12-2007, 20:43
E' l'ultimo driver certificato rilasciato da Nvidia per le GPU della famiglia Mobile e funziona perfettamente (Dvd, Blu-Ray, giochi).
Secondo me il problema è che hai smanettato un pò troppo aggiornando i drivers video e il registro s'è sporcato di brutto.
Il consiglio che ti do è di disinstallare, da pannello di controllo-programmi e funzionalità, il driver Nvidia SENZA riavviare il sistema alla fine, poi fai una passata con driver sweeper, che se non hai trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html), per eliminare ogni residuo dei drivers (mi raccomando di selezionare solo i drivers Nvidia in Driver Sweeper), poi riavvia il sistema: Vista installerà un driver grafico generico. A questo punto, se hai il driver Nvidia in una cartella pronto per l'installazione, lanci il setup e vedrai che al successivo riavvio funzionerà tutto.

Se ti manca, il driver certificato lo trovi qui:
http://www.badongo.com/file/5466993
ho 2 voci:
NVIDIA-Chipset
NVIDIA-Display

le seleziono entrambe?

Shodo
09-12-2007, 20:46
Lo temevo, se qualcuno puo' fare la prova e poi mi dice mi farebbe una grossa cortesia.

ti confermo che sui dischi di ripristino non c'è windvd..l'unico modo per riaverlo è ripristinare il sistema tramite la partizione nascosta

lo so perchè appena preso il note avevo pensato bene che per fare l'aggiornamento fosse necessario disinstallare windvd...risultato:subito un bel ripristino (e perdita della cartella con il dvd di vista....che cu*o:sofico: )

Doris_Day
09-12-2007, 20:51
io ho ripristinato il sistema, e WINDVD ce l'ho ancora... e come sanno tutti su questo tread... ho smanettato un sacco :P
a proposito di WINDVD:
l'antivirus m'ha trovato un trojan SQPlus.dll nelle cartelle del programma.
ho dato un occhio in rete ma sembra un errore dell'antrivirus.
Chiedevo conferma a voi

okk_home
09-12-2007, 20:52
ti confermo che sui dischi di ripristino non c'è windvd..l'unico modo per riaverlo è ripristinare il sistema tramite la partizione nascosta

Che str***ata. Speriamo che a qualcuno venga un idea, che non sia quella di rivolgersi a quadrupedi vari, visto che di sicuro non ripristinero' l'installazione originaria.

palmy
09-12-2007, 20:58
io ho ripristinato il sistema, e WINDVD ce l'ho ancora... e come sanno tutti su questo tread... ho smanettato un sacco :P
a proposito di WINDVD:
l'antivirus m'ha trovato un trojan SQPlus.dll nelle cartelle del programma.
ho dato un occhio in rete ma sembra un errore dell'antrivirus.
Chiedevo conferma a voi

Si Doris sembrerebbe così, una cosa analoga alla tua è successa ad Axelroth:


.....
Rientriamo on topic, ho appena notato una cosina alquanto strana con Windvd, inserisco il mio bel dvd del liga appena comprato mi parte l'autoplay per scegliere quale prog per leggerlo e mi dico, proviamo windvd, comodo firewall mi chide l'autorizzazione che confermo, e di colpo che succede..... Avg mi scova un "generic trojan horse" nella cartella di windvd Capitato ad altri ???
.....


Io ho ipotizzato uno spyware, però credo che Axelroth ti possa dare informazioni migliori.

palmy
09-12-2007, 21:01
Che str***ata. Speriamo che a qualcuno venga un idea, che non sia quella di rivolgersi a quadrupedi vari, visto che di sicuro non ripristinero' l'installazione originaria.

Secondo me la Sony poteva sprecarsi di fornire nella confezione del Vaio un CD o DVD per il ripristino delle sue utility e dei programmi di terzi installati!...sarebbe stato carino, no?!

Shodo
09-12-2007, 21:02
....
l'antivirus m'ha trovato un trojan SQPlus.dll nelle cartelle del programma.
ho dato un occhio in rete ma sembra un errore dell'antrivirus.
Chiedevo conferma a voi

a me non ha mai dato questo problema..hai già fatto tutti gli aggiornamenti?:)

Art71
09-12-2007, 21:13
io ho ripristinato il sistema, e WINDVD ce l'ho ancora... e come sanno tutti su questo tread... ho smanettato un sacco :P
a proposito di WINDVD:
l'antivirus m'ha trovato un trojan SQPlus.dll nelle cartelle del programma.
ho dato un occhio in rete ma sembra un errore dell'antrivirus.
Chiedevo conferma a voi

anche a me ha trovato questo trojan:doh: (Trojan horse Generic9.ABFZ) dopo la scansione che ho fatto oggi, sul mio FZ ho montato AVG antivirus!!

Doris_Day
09-12-2007, 21:15
Aggiornato e sistemato.
su un sito inglese dicono sia colpa dell'antivirus (nod 32)
su un altro sito francese ancora salta fuori lo stesso problema con lo stesso antivirus.
i 2 utenti col problema sono stati rassicurati.
io pero' ho AVG!

@q.cuno sa che devo cancellare con lo sweeper ?

axelroth
09-12-2007, 22:25
buonasera ragazzi. non mi sono fatto sentire per un po', ma come forse alcuni sanno sono in erasmus a vilnius e fino a ieri sera non avevo internet a casa, quindi ero costretto a gironzolare per bar e facoltà varie per connettermi alla rete :D
adesso sono tornato e ho notato con IMMENSO piacere che avete postato una bellissima guida per estrapolare un dvd di vista pulito... operazione già finita :D adesso però ho dei problemini..

la prossima settimana ho 4 esami. e il pc mi serve per studiare. però non resisto alla tentazione di installare vista pulito...

1) ho lasciato i dvd di ripristino a roma. ho provato a rifarli, ma il programma mi crasha inesorabilmente all'avvio. maledetti software sony fatti ad cappellam.
comunque non ho toccato la partizione nascosta, quindi, nel REMOTO caso che qualcosa vada storto, potrei ripristinarlo senza problemi vero? non posso rischiare di rimanere senza pc a pochi giorni dagli esami.

2) so che per questa domanda mi odierete, visto che ho anche contribuito in merito ma.. visto che metà sito laptopvideo2go è down non riesco a controllare da me.. quali sono i driver nvidia piu' recenti? non dovrebbero essere i 169.13? quelli nella prima pagina di questo post sono i piu' recenti? se si li ho già scaricati quindi non dovrebbero esserci problemi (anche se manca l'inf moddato se non erro...). uso il pc anche per giocare e vedo una marea di film e cose del genere, quindi per me i driver nvidia sono fondamentali.

3) non ridete. vi prego. poco fa mentre scrivevo ho notato che il la lettera b della tastiera non scendeva bene, come se ci fosse qualcosa sotto. cosa possibile visto che uso il note ovunque. una briciola, qualcosa del genere puo' essere scivolato sotto insomma. soffiando sono riuscito a spostare il corpo estraneo sotto la meno utile lettera j (che comunque funziona ancora). penso però che soffiare non sia il metodo migliore.. esiste qualche modo per togliere tasti dalla tastiera senza romperli cosi' da poterli rimontare?? visto che qualcuno aveva problemi con cigolii e cose simili magari lo sapete..

4) domanda già fatta, ma siccome ho letto le pagine del post a salti (ne ho saltate tante.......tutti questi giorni di assenza e tutti questi utenti attivi significano tante pagine da leggere) non so se è già stata data una risposta o se è passata in sordina. nel pacchetto driver da 113 mega sul sito sony ci sono i driver anche per Fn, Av mode e cose varie?


nota importante per axelroth e gli altri:
se è sicuro che con la partizione nascosta posso recuperare il portatile rapidamente in caso di problemi, mi offro volontario per il testing del dvd di vista moddato con i d2river su un vaio fz21s, cosi' per essere sicuri di postare una guida "funzionante". fatemi sapere, anche tramite mp va bene, se vi interessa il mio aiuto.

Per creare i dvd di ripristino prova a scaricare dal sito sony la patch per il recovery center.
Nel pacchetto da 113 mega non ci sono i drv per i tasti fs, s1 a av mode, i driver video dovrebbero, io li ho installati da windows update, gli ultimi.
Per la partizione nascosta, non ho la minima idea se installando vista pulito rischi di cancellarla o meno, teoricamente se ti chiede dove installare gli indichi la partizione giusta e risolvi il problema.. Io quando ho installato su macchina vituale non ho indicato nessuna partizione in cui installare e questo non so se è dovuto al fatto che il disco fosse intero e non partizionato o meno. Quindi se sei sotto esami, io al posto tuo per il momento non rischierei.

Se puo' interessare, ho scaricato i file della catella WAUUPGRD , grazie Pupodebassan, ho creato l'ISO SENZA i driver e ho effettuato l'installazione sul portatile, non su una macchina virtuale, ed 'e andato tutto bene.

axelroth
09-12-2007, 22:28
Non riesci a recuperarli in qualche modo dai dvd di ripristino?
li dovrebbe esserci tutto!

C' è un piccolissimo problema, da un'esame sia nei dvd di rispristino che della partizione nascosta i file sono copressi in un formato, per lo meno a me, sconosciuto, infatti hanno estensione .sny :muro:

axelroth
09-12-2007, 22:35
ho 2 voci:
NVIDIA-Chipset
NVIDIA-Display

le seleziono entrambe?

io ho ripristinato il sistema, e WINDVD ce l'ho ancora... e come sanno tutti su questo tread... ho smanettato un sacco :P
a proposito di WINDVD:
l'antivirus m'ha trovato un trojan SQPlus.dll nelle cartelle del programma.
ho dato un occhio in rete ma sembra un errore dell'antrivirus.
Chiedevo conferma a voi
Giusto lo stesso che ha rilevato a me :muro:

Si Doris sembrerebbe così, una cosa analoga alla tua è successa ad Axelroth:



Io ho ipotizzato uno spyware, però credo che Axelroth ti possa dare informazioni migliori.
No palmy, non ho ancora approfondito, domani sono a casa in ferie e ho un pio di cuscce da approfondire :D se trovo il tempo

Secondo me la Sony poteva sprecarsi di fornire nella confezione del Vaio un CD o DVD per il ripristino delle sue utility e dei programmi di terzi installati!...sarebbe stato carino, no?!

SArebbe stato troppo bello, megli risparmiare e far creare i dvd all'utente finale così se ti serve una cosa ne devi ripristinare 10:muro:

Aggiornato e sistemato.
su un sito inglese dicono sia colpa dell'antivirus (nod 32)
su un altro sito francese ancora salta fuori lo stesso problema con lo stesso antivirus.
i 2 utenti col problema sono stati rassicurati.
io pero' ho AVG!

@q.cuno sa che devo cancellare con lo sweeper ?

doris pure io ho AVG a questo punto mi sa che non sia un problema di antivirus, non vorrei che ci fosse sotto qualcosa tipo i dischi seagate in vendita con virus in omaggio, notizia di qualche tempo fà

axelroth
09-12-2007, 22:38
ho 2 voci:
NVIDIA-Chipset
NVIDIA-Display

le seleziono entrambe?
Ti servono solo i NVIDIA-display, la scheda mamma del nostro note è basata su chipset intel

Doris_Day
09-12-2007, 23:15
Ti servono solo i NVIDIA-display, la scheda mamma del nostro note è basata su chipset intel

che vuol dire?
io quale cancello?

palmy
09-12-2007, 23:23
che vuol dire?
io quale cancello?

sgnifica che devi tenere solo i NVIDIA-display ;)

Doris_Day
09-12-2007, 23:27
ahahahah non funziona manco il programma!
prima mi dice che non riesce a creare il log.
spunto l'opzione, e dice che non riesce a scriverlo nel suo fileblabla.

Non e' per farmi pubblicita', ma se qualcuno di voi lavora per aziende informatiche che abbisognano di betatester, mi mandi un mp che valuto. :eek:

Tettiero
09-12-2007, 23:49
Buonasera a tutti, mi rivolgo ancora a questo forum perchè è veramente una cosa eccezionale. :D
Volevo chiedere un parere riguardo un acquisto che stavo per fare. Pensavo di prendere un VAio FZ21S, anche se fino a pochi giorni fa ero comunque più orientato verso l'FZ21M. Però cercando molte opinioni degli utenti sul Web sono capitato su ClubVAio, un sito dedicato a coloro che hanno dei notebook Sony, e ho letto un sacco di problematiche riguardo questi pc. Ora non so se quello è un sito per quelli a cui piace lamentarsi, però di utenti soddisfatti ce ne erano veramente pochi.
Voi avete riscontrato molti problemi oppure c'è da fidarsi di Sony?
Infine avevo dato un occhio anche ai MacBook. Esteticamente sono molto belli, ma cos'hanno di così particolare che li rende dei pc così buoni? Il fatto che il sistema operativo non sia Windows non da problemi di compatibilità con molti programmi?
Chiedo gentilmente risposta, buonaserata! :)

palmy
10-12-2007, 00:04
Buonasera a tutti, mi rivolgo ancora a questo forum perchè è veramente una cosa eccezionale. :D
Volevo chiedere un parere riguardo un acquisto che stavo per fare. Pensavo di prendere un VAio FZ21S, anche se fino a pochi giorni fa ero comunque più orientato verso l'FZ21M. Però cercando molte opinioni degli utenti sul Web sono capitato su ClubVAio, un sito dedicato a coloro che hanno dei notebook Sony, e ho letto un sacco di problematiche riguardo questi pc. Ora non so se quello è un sito per quelli a cui piace lamentarsi, però di utenti soddisfatti ce ne erano veramente pochi.
Voi avete riscontrato molti problemi oppure c'è da fidarsi di Sony?
Infine avevo dato un occhio anche ai MacBook. Esteticamente sono molto belli, ma cos'hanno di così particolare che li rende dei pc così buoni? Il fatto che il sistema operativo non sia Windows non da problemi di compatibilità con molti programmi?
Chiedo gentilmente risposta, buonaserata! :)

Io personalmente ho da 2 mesi un FZ21M e sinceramente non gli ho trovato alcun difetto eccezion fatta per la questione della masterizzazione CD (in prima pagina, poco dopo la metà, sotto il titolo problemi riscontrati per maggior dettagli).
La qualità costruttiva e dei materiali è decisamente superiore alla concorrenza e sicuramente alla pari con la Apple ed IBM.
L'estetica è molto ben curata anche se non maniacalmente come sugli Apple.
Il monitor...beh quello non ha rivali con nessun altro, è sicuramente il miglior schermo per portatili in circolazione!
L'assistenza è di buon livello: cordiali e disponibili al telefono, il corriere UPS prende e riporta il prodotto direttamente a casa propria e i tempi di attesa non sono estenuanti (una settimana generalmente).
Certo neppure Sony è esente da errori di produzione che portano alla messa in commercio di modelli con alcuni difetti, ma questo è un problema che affligge qualsiasi produttore credo. Inoltre fino ad ora e alle esperienze riscontrate dagli utenti di questo forum, l'assistenza si è subito fatto carico di rimediare a tali difetti.

Il discorso del sistema operativo (MacOS vs Windows) è personale: se desideri utilizzare Windows è sconsigliato prendere un Apple, anche se nulla vieta di cambiare sistema operativo (con le relative problematiche di reperibilità dei driver Windows per Apple).

P.S. ho l'impressione che il forum ufficiale dei Sony Vaio sia più usato come ricettacolo di lamentele nella speranza che qualcuno alla Sony le legga....almeno questa è stata la mia impressione.

alanfibra
10-12-2007, 00:11
Buonasera a tutti, mi rivolgo ancora a questo forum perchè è veramente una cosa eccezionale. :D
Volevo chiedere un parere riguardo un acquisto che stavo per fare. Pensavo di prendere un VAio FZ21S, anche se fino a pochi giorni fa ero comunque più orientato verso l'FZ21M. Però cercando molte opinioni degli utenti sul Web sono capitato su ClubVAio, un sito dedicato a coloro che hanno dei notebook Sony, e ho letto un sacco di problematiche riguardo questi pc. Ora non so se quello è un sito per quelli a cui piace lamentarsi, però di utenti soddisfatti ce ne erano veramente pochi.
Voi avete riscontrato molti problemi oppure c'è da fidarsi di Sony?
Infine avevo dato un occhio anche ai MacBook. Esteticamente sono molto belli, ma cos'hanno di così particolare che li rende dei pc così buoni? Il fatto che il sistema operativo non sia Windows non da problemi di compatibilità con molti programmi?
Chiedo gentilmente risposta, buonaserata! :)

I sony vaio serie fz con tecnologia a doppia lampada hanno una qualità visiva evidente rispetto agli altri.

pupobiondo
10-12-2007, 01:49
No, non vanno. Adesso bisogna capire se bastera' creare una ISO coi driver incorporati, o se bisognera' ravanare con le procedure Sony contenute nei dischi di ripristino.

Riguardo il problema dei tasti fn s1 av ecc. ho trovato un driver in rete denominato: Sony Notebook Control Device che dovrebbe proprio essere ciò che cerchiamo: io lo posto, se qualcuno vuole provare a vedere se funziona...
eccolo qui:
http://www.badongo.com/file/5529139

davide aka gladio
10-12-2007, 05:43
certo che il fatto che per avere un notebook con un'installazione pulita del sistema operativo fornito in bundle e tutti componenti funzionanti bisogna smanettare così tanto è terrificante. comincio a odiare la sony.

powhatan
10-12-2007, 10:31
Allora. Ho un hard disk esterno pulito pulito attaccato al Vaio. Se volessi far partire da lì il SO, basterebbe andare nel Bios e modificare l'ordine di avvio dei dispositivi (cd rom etc) o dovrei anche mettere in master l'hard disk secondario?
Se il SO potesse partire da lì, potrebbe essere utilizzato per il testing dell'installazione pulita fornita dei driver di cui si vocifera?
Se così fosse mi offro come cavia.

Duff79
10-12-2007, 10:46
Infine avevo dato un occhio anche ai MacBook. Esteticamente sono molto belli, ma cos'hanno di così particolare che li rende dei pc così buoni? Il fatto che il sistema operativo non sia Windows non da problemi di compatibilità con molti programmi?

Tieni presente la differenza di budget nel caso sia un problema. Per un 15" della apple ti servono almeno 1900€ contro i 1300€ del Vaio M e 1500€ del Vaio S. Se poi ti va bene amche un 13" allora sei li con il prezzo.

Anch'io la scelta l'ho fatta tra questi due modelli (apple - vaio) ed alla fine ho optato per il vaio per una questione economica perché mi serviva almeno un 15" e soprattutto per una questione di compatibilità di software. Certi programmi che uso abitualmente ho letto che non girano sui mac. Quindi ti consiglio di informarti per prima cosa in merito a questo aspetto.

Ciao.


In merito ai difetti, sinceramente ce ne sono ma tra quello che si legge su un forum e la realtà a volte ce ne passa un sacco. Questo portatile non é ne perfetto ne fa del tutto schifo. Solo provandolo riuscirai a farti un'idea personale e realistica. :)

caliaasdadsmeri
10-12-2007, 11:07
Power DVD Ultra non contempla il lettore montato su codesti notebook come compatibile, sia con VISTA che con XP.
Per questo che il tutto mi sembra una fregatura.
Il programma di lettura del Blu-ray dovrebbero darlo, altrimenti non ha senso avere tale note senza poterne sfruttare le sue potenzialità. IMHO mi pare una cosa non proprio molto corretta da parte di Sony.

Ribadisco il problema del BIOS nella gestione della scheda di rete.

Scusa calimeri, ma questa è una incommensurabile idiozia!
PowerDVD 7.3 è perfettamente compatibile sia con XP che con Vista e funziona perfettamente sul lettore del Vaio, io lo sto usando da quando ho il note e, come ho già scritto, lo trovo migliore di WinDVD. Tra l'altro, a differenza di WinDVD, ci posso guardare anche gli HD-DVD (ho il lettore esterno della Xbox360 collegato via Usb).

:stordita: ..idiozia !? :wtf: CyberLink PowerDVD Ultra al costo di 99 dollari (http://www.cyberlink.com/multi/products/compare_112_en.html) che è l'unica versione che legge i blu-ray e gli HD, come da specifiche supporta i seguenti modelli di lettori BD:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071210105543_Immagine.JPG

http://www.cyberlink.com/multi/products/poprequire_112_ENU.html

(non mi pare che ci sia il modello montato su codesti notebook)... please! :rolleyes:

caliaasdadsmeri
10-12-2007, 11:31
Riguardo il problema dei tasti fn s1 av ecc. ho trovato un driver in rete denominato: Sony Notebook Control Device che dovrebbe proprio essere ciò che cerchiamo: io lo posto, se qualcuno vuole provare a vedere se funziona...
eccolo qui:
http://www.badongo.com/file/5529139

.. se non si vuole fare "casini" tali driver non li proverei.
Basta guardare il file .inf (la data di rilascio e driver) dice già tutto :rolleyes:
___________________________________________________
; Copyright (c) 1997-2002, Sony Corporation
;;
;; SonyNC.inf
;; Sony Notebook Control
;;
;; (C) 2002 Sony Corporation All rights reserved.
;;
;; 06/04/2002
;;
;; Revision 6.0.0.2

;--------- Version Section ---------------------------------------------------

[Version]
Signature = "$CHICAGO$"
;Class = System
;ClassGUID = {4d36e97d-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Class=HIDClass
ClassGUID={745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da}
Provider = %ProviderName%
CatalogFile = sonync.cat
DriverVer=06/04/2002,6.0.0.2
__________________________________________________

powhatan
10-12-2007, 11:54
:muro:

Bene.
Non è possibile installare Windows Vista in un dispositivo esterno USB.

Così sentenziò il dvd fresco di stampa.

Suggerimenti?

DeathNote
10-12-2007, 12:19
:stordita: ..idiozia !? :wtf: CyberLink PowerDVD Ultra al costo di 99 dollari (http://www.cyberlink.com/multi/products/compare_112_en.html) che è l'unica versione che legge i blu-ray e gli HD, come da specifiche supporta i seguenti modelli di lettori BD:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071210105543_Immagine.JPG

http://www.cyberlink.com/multi/products/poprequire_112_ENU.html

(non mi pare che ci sia il modello montato su codesti notebook)... please! :rolleyes:
Scusa ma guarda che anche se non c'è scritto nella lista questo non significa che non funzioni..
Io ho PowerDvd Ultra (v. 7.3) e i blu-ray disc funzionano benisssimo, secondo me meglio che su windvd.

pupobiondo
10-12-2007, 12:20
:stordita: ..idiozia !? :wtf: CyberLink PowerDVD Ultra al costo di 99 dollari (http://www.cyberlink.com/multi/products/compare_112_en.html) che è l'unica versione che legge i blu-ray e gli HD, come da specifiche supporta i seguenti modelli di lettori BD:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071210105543_Immagine.JPG

http://www.cyberlink.com/multi/products/poprequire_112_ENU.html

(non mi pare che ci sia il modello montato su codesti notebook)... please! :rolleyes:

Confermo: trattasi di idiozia.
Lo sto usando continuativamente da un mese e funziona perfettamente.
Sul sito ci trovi quelli che sono stati personalmente testati dai tecnici Cyberlink, ossia nemmeno il 20 per cento dei lettori in commercio: ciò non significa che il restante 80% non funzioni, solo che non l'hanno ancora testato.
A scanso di equivoci: dubito possa esserci incompatibilità tra PowerDVD e qualsiasi lettore BR per PC, credo che potrei anche accettare scommesse in proposito.

Predator_ISR
10-12-2007, 13:09
:muro:

Bene.
Non è possibile installare Windows Vista in un dispositivo esterno USB.

Così sentenziò il dvd fresco di stampa.

Suggerimenti?

Se l'HDD che usi come esterno e' cn attchhi SATA, puoi, temporaneamente, sostituirlo con quello attualmente "residente" nel pc fai la prova e poi rimonti il "titolare!!

powhatan
10-12-2007, 13:54
Se l'HDD che usi come esterno e' cn attchhi SATA, puoi, temporaneamente, sostituirlo con quello attualmente "residente" nel pc fai la prova e poi rimonti il "titolare!!

purtroppo è un normalissimo eide...

axelroth
10-12-2007, 13:57
Se l'HDD che usi come esterno e' cn attchhi SATA, puoi, temporaneamente, sostituirlo con quello attualmente "residente" nel pc fai la prova e poi rimonti il "titolare!!

Quando sei pronto contattami via mp che partiamo con gli esperimenti.

@pupobiondo, non ho ancora provato ad integrare i drv nvidia, ma tra l'altro che serve integrare i dvr nvidia.
Mi spiego meglio se fra sei mesi devo ripristinare il sistema sicuramente i drv video saranno aggiornati e quindi me li devo scaricare lo stesso, quindi tanto vale non integrarli e scaricarsi quelli aggiornati. Che ne pensi??

caliaasdadsmeri
10-12-2007, 13:57
Confermo: trattasi di idiozia.
Lo sto usando continuativamente da un mese e funziona perfettamente.
Sul sito ci trovi quelli che sono stati personalmente testati dai tecnici Cyberlink, ossia nemmeno il 20 per cento dei lettori in commercio: ciò non significa che il restante 80% non funzioni, solo che non l'hanno ancora testato.
A scanso di equivoci: dubito possa esserci incompatibilità tra PowerDVD e qualsiasi lettore BR per PC, credo che potrei anche accettare scommesse in proposito.

Scusa pupobiondo, ma chi non possiede il programma PowerDVD si basa su ciò che legge sul sito ufficiale e prodotti supportati.
Mi fa piacere leggere la tua esperienza, che tu lo usi e che su tale notebook funzioni.

Detto questo ti faccio notare che questo non è nè un luogo di scommesse e nè tantomento un luogo dove dare degli idioti agli altri (questo per la seconda volta).

axelroth
10-12-2007, 14:22
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

pupobiondo
10-12-2007, 14:36
Scusa pupobiondo, ma chi non possiede il programma PowerDVD si basa su ciò che legge sul sito ufficiale e prodotti supportati.
Mi fa piacere leggere la tua esperienza, che tu lo usi e che su tale notebook funzioni.

Detto questo ti faccio notare che questo non è nè un luogo di scommesse e nè tantomento un luogo dove dare degli idioti agli altri (questo per la seconda volta).

Se ti ho offeso mi dispiace, ma ci terrei a precisare che non ho detto che sei un idiota, ma solo che hai scritto un'idiozia: sapessi quante ne dico e scrivo io...:D
Per quanto riguarda l'oggetto del contendere: in diversi interventi di questo thread sono stati analizzati i pregi e i difetti di PowerDVD e di WinDVD, sono stati messi a confronto e più di un utente ha notato che il prodotto Cyberlink è migliore da diversi punti di vista. Tali prove sono state ovviamente fatte sui nostri notebook Vaio FZ quindi è da tempo a tutti noto che non c'è alcun problema di compatibilità con il programma. Arrivi tu e, senza leggere nulla (bastava andare qualche pagina indietro) ne prenderti la briga di scaricare la versione di prova di PowerDVD e testare personalmente la cosa, affermi con assoluta certezza che PowerDVD non è compatibile con i nostri Note...
permetterai che chi quelle prove le ha fatte impiegandoci tempo e impegno, possa prendersela per un'affermazione simile, frutto, a quanto sembra, di una riduttiva interpretazione dei (pochi) dati di compatibilità presenti sul sito Cyberlink.
E' come se io affermassi che il Papa odia i musulmani perchè sul sito del Vaticano non c'è scritto che li ama...
Pace!;)

pupobiondo
10-12-2007, 14:44
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

Tu sei un genio. Secondo me in quella directory c'è tutto (compreso Windvd).
La directory avmodebutton mi sembra particolarmente interessante...

powhatan
10-12-2007, 14:56
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

PIATTO RICCO!:ave:

okk_home
10-12-2007, 15:27
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

Ma sei un grande!

pupobiondo
10-12-2007, 16:37
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

Fatta immediata copia di tutto ciò che è presente in quel repository (non si sa mai, visto l'avviso minaccioso che appare quando si entra nelle directory...).
Purtroppo le uniche cartelle non scompattabili sono quelle di WinDVD: se si prova a eseguire l'exe, questo è ciò che accade:

http://img148.imageshack.us/img148/7136/errwindvdtr9.jpg

kirst104
10-12-2007, 17:32
Ciao a tutti come da titolo sabato ho acquistato questo pc, mi chiedev se fosse normale che navigando normalmente la batteria impostata su ottimizzazione vaio mi dura max 1 ora e 30...?

doctorAle85
10-12-2007, 17:52
Ciao a tutti come da titolo sabato ho acquistato questo pc, mi chiedev se fosse normale che navigando normalmente la batteria impostata su ottimizzazione vaio mi dura max 1 ora e 30...?

si...
ti conviene mettere risparmio energetico e poi se vuoi aumentare un pò la luminosità dello schermo premi Fn con F6!!!

kirst104
10-12-2007, 18:03
ah ok... che paura... grazie mille... eh 1 altra cosa... se tolgo la batteria quando lo tengo attaccato è meglio o peggio per il notebook? cioè gli causo qlche danno?

davide aka gladio
10-12-2007, 18:04
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

fantastico. anche io sto scaricando tutto.. non si sa mai. speriamo che facciamo funzionare fn e tasti multimediali su vista pulito :D

doctorAle85
10-12-2007, 18:24
ah ok... che paura... grazie mille... eh 1 altra cosa... se tolgo la batteria quando lo tengo attaccato è meglio o peggio per il notebook? cioè gli causo qlche danno?

C'è chi sostiene una cosa e chi l'altra!
Se lasci la batteria col tempo si rovina un pò e durerà un pò meno (dicono)...però c'è chi sostiene che è ancora peggio se la stacchi e dovesse saltare la corrente!...quindi se non hai problemi di corrente ti conviene staccarla, altrimenti se sai che potrà saltare (accesi forno, fono ecc) lasciala attaccata!

pitfall
10-12-2007, 18:27
wget -r ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

Scaricati: 320,531,645 byte in 22 file

Ciau

kirst104
10-12-2007, 18:30
ok, grazie, mi consigli un player divx x questo notebook... il file che voglio aprire è avi, ma windows media player lo riconosce cm audio...

palmy
10-12-2007, 18:31
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

ehm...ragazzi ma nessuno si era accorto che l'indirizzo:ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/ era già stato messo a suo tempo da Alfonso in prima pagina? e che io lo avevo postato più volte relativamente al downgrade di XP?
va bhe meglio tardi che mai ....ahahahah

kirst104
10-12-2007, 18:33
mi spiegate poi come fa ad essere full hd 1080, uno schermo da 15.4" con risoluz. 1280X800 e perchè il mio vaio porta qst dicitura?

palmy
10-12-2007, 18:35
ehm...ragazzi ma nessuno si era accorto che l'indirizzo:ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/ era già stato messo a suo tempo da Alfonso in prima pagina? e che io lo avevo postato più volte relativamente al downgrade di XP?
va bhe meglio tardi che mai ....ahahahah

Mi correggo...si lo aveva messo ma nel posto in cui è e con la dicitura che gli aveva messo non si capiva!!
Provvederò io...

palmy
10-12-2007, 18:36
mi spiegate poi come fa ad essere full hd 1080, uno schermo da 15.4" con risoluz. 1280X800 e perchè il mio vaio porta qst dicitura?

Full HD lo è perchè puoi attaccarci, tramite l'uscita HDMI un bel televisore Full HD.
Certo non lo è il monitor 1280x800!

giovannibianco
10-12-2007, 18:49
1) La batteria quanto vi dura? Parlo in utilizzo medio del computer, tipo file Word, oppure creazione cartelle, documenti, o sguardi a programmi interni tipo Elements Photoshop o Premiere. Insomma, un utilizzo non pesantissimo.

2) Quando la caricate a notebook spento, vi arriva al 100% della carica?

3) E' normale che, anche a distanza di pochi secondi, la stima della batteria cambi notevolmente? Mi passa da 1:30 ore, a 1:45, a 1:20, e torna a 1:30... :D

4) Vi capita che, se avete caricato il notebook al 100% tenendolo acceso e poi lo spegnete, quando lo riaccendete vi dà una carica della batteria a circa il 90% pur non avendolo ancora usato con la batteria??

5) A voi la batteria fa un leggero "gioco" una volta messa nell'alloggio e chiuso il lock e anche la sicura? A me fa un gioco leggerissimo, se premo gli angoli in modo alternato. Magari è normale che non sia proprio fissa precisissimamente, ma volevo sapere un po' da voi... :rolleyes:

Nicola

Posseggo un sony vaio fz21-s da due settimane:

1) Poco indicativo visto il modello diverso, ma con l'opzione "bilanciato" mi dura all'incirca due ore.

2) é scritto pure nel libretto di istruzioni, che l'indicatore di carica in corso si spegne al raggiungimento dell'85% di carica. Scelta discutibile...mah!!!!

3)Quel valore è molto indicativo!!

4)Mi è capitato le prime volte che ho caricato la batteria, ora non mi capita più, ma la batteria passa dal 100% all 87/90% in meno di 5 minuti.

5)Stesso probleme nel mio!!!

axelroth
10-12-2007, 18:54
ehm...ragazzi ma nessuno si era accorto che l'indirizzo:ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/ era già stato messo a suo tempo da Alfonso in prima pagina? e che io lo avevo postato più volte relativamente al downgrade di XP?
va bhe meglio tardi che mai ....ahahahah

Detto con la massima sincerità non me ne ero mai accorto, anche perchè come dici tu si riferiva al downgrade, bastava salire di una directory ed ecco la magia:D

E' appena partita una bellissima sessione ftp per quel tesoro di directory.
Qualcuno che l'ha gia scaricata ha mica trovato in giro una dll che si chiame sonyutils.dll???
Se si posti IMMEDIATAMENTE DOVE SI TROVA!!!!
Grazie.
Ps. sorpresina per win Xp

axelroth
10-12-2007, 19:11
Fatta immediata copia di tutto ciò che è presente in quel repository (non si sa mai, visto l'avviso minaccioso che appare quando si entra nelle directory...).
Purtroppo le uniche cartelle non scompattabili sono quelle di WinDVD: se si prova a eseguire l'exe, questo è ciò che accade:

http://img148.imageshack.us/img148/7136/errwindvdtr9.jpg

premesso che l'avviso minaccioso manco l'ho visto, e poi sai se non volevano che il repository fosse raggiungibile, o lo nascondevano o negavano direttamente i permessi in lettura. per quel che mi riguarda saranno ben problemi loro.

superfluo chiederti se hai lanciato il setup come amministratore :D

No, perchè girando in rete ho pescato e immediatamente stampato, un interessante articolo che spiega come attivare un super amministatore in vista, hai visto mai che serva quest'utente per installare windvd???

anche la cartella drivers si dimostra essere interessante !!

per windvd, prova a lanciare il file che si trova in windvdx che non è nient'altro che una versione precedente di windvd

Bambù
10-12-2007, 19:39
Beh bella scoperta la utility!
Ora aspettiamo che qualcuno con vista pulito le provi! ;)

kirst104
10-12-2007, 20:05
esiste qualche modo di utilizare con la batteria inserita l'alimentazione da muro? e consenta di scegliere quale alimentazione usare?

axelroth
10-12-2007, 20:31
esiste qualche modo di utilizare con la batteria inserita l'alimentazione da muro? e consenta di scegliere quale alimentazione usare?

Sinceramente non ne sono a conoscenza, se ci fosse lo utilizzarei subito

palmy
10-12-2007, 21:13
esiste qualche modo di utilizare con la batteria inserita l'alimentazione da muro? e consenta di scegliere quale alimentazione usare?

Credo proprio di no!....la cosa o è gestita da un circuito elettrico o al massimo da Bios (acpi), ma sicuramente non è selezionabile a mano.

Scusa, ma che vantaggio avresti nel poterlo fare?

axelroth
10-12-2007, 21:27
Credo proprio di no!....la cosa o è gestita da un circuito elettrico o al massimo da Bios (acpi), ma sicuramente non è selezionabile a mano.

Scusa, ma che vantaggio avresti nel poterlo fare?
Provabilmente l'unico vantaggio sarebbe a mo' di ups.
Ma non ne capisco il senso per un note

fabr1zio
10-12-2007, 21:30
Facendo un giretto sul sito ftp sony, sono "casualmente" incappato in questa directory:

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/VISTAUPGRADE/APPLICATIONS/

dategli un'occhiata e vediamo se la pensiamo allo stesso modo :D :D

meraviglioso

kirst104
10-12-2007, 21:31
non toglierei la batteria quando sono a casa che ho il pc attaccato alla corrente... la batteria penso che meno la si carichi meglio è... poi non avrei paura che vada via la corrente stando senza batteria...

palmy
10-12-2007, 21:33
Provabilmente l'unico vantaggio sarebbe a mo' di ups.
Ma non ne capisco il senso per un note

ma già un po' da UPS lo fa, nel senso che se hai la batteria su e l'alimentatore attaccato il note va a corrente e, se la batterie non è al 100% carica, la carica. Poi se c'è una interruzione di corrente il note continua a funzionare in quanto c'è la batteria...un po' come se gli togliessi il cavo di alimentazione tu.....mmmm....rimango perplesso :confused: ...non capisco.

axelroth
10-12-2007, 21:35
non ricordo chi lo cercasse, comunque, metto questo link della concorrenza RIDICOLA:D ma credo che sia utile a tutti http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=48693

palmy
10-12-2007, 21:37
non toglierei la batteria quando sono a casa che ho il pc attaccato alla corrente... la batteria penso che meno la si carichi meglio è... poi non avrei paura che vada via la corrente stando senza batteria...

La batteria, una volta completata la carica, viene isolata dal circuito di alimentazione, non è che resta sotto carica perenne come succedeva una volta....pensa ad alcuni modelli Asus a cui non puoi staccare la batteria (scelta cretina a mio avviso da parte di Asus).

axelroth
10-12-2007, 21:41
ma già un po' da UPS lo fa, nel senso che se hai la batteria su e l'alimentatore attaccato il note va a corrente e, se la batterie non è al 100% carica, la carica. Poi se c'è una interruzione di corrente il note continua a funzionare in quanto c'è la batteria...un po' come se gli togliessi il cavo di alimentazione tu.....mmmm....rimango perplesso :confused: ...non capisco.

La penso esattamente come te, solo che mi sorge un dubbio, ma quando la batteria è carica al 100% ed il note è attaccato alla corrente, da dove pesca la corrente per funzionare??
Mi spiego, attinge dalla batteria che a sua volta attinge dall'alimentatore? oppure a batteria carica c'è un qualche circuito che la baypassa lassciandola carica al 100% e attinge direttamente dall'alimentatore??:confused: :confused:

Palmy, manco faccio in tempo a scrivere un post che già mi hai risposto !!

kirst104
10-12-2007, 22:09
ok grazie x i chiarimenti ora mi spiegate xkè qnd carico la batt al 100%... poi stacco il cavo e se spengo il note quando lo riaccendo è all'80 %?

axelroth
10-12-2007, 22:21
ok grazie x i chiarimenti ora mi spiegate xkè qnd carico la batt al 100%... poi stacco il cavo e se spengo il note quando lo riaccendo è all'80 %?
Una parte della carica della batteria se ne va in fase di spegnimento e l'altra in fase di boot, che ricordo è la fase più stressante per la batteria.

Predator_ISR
10-12-2007, 22:27
La penso esattamente come te, solo che mi sorge un dubbio, ma quando la batteria è carica al 100% ed il note è attaccato alla corrente, da dove pesca la corrente per funzionare??
Mi spiego, attinge dalla batteria che a sua volta attinge dall'alimentatore? oppure a batteria carica c'è un qualche circuito che la baypassa lassciandola carica al 100% e attinge direttamente dall'alimentatore??:confused: :confused:

Palmy, manco faccio in tempo a scrivere un post che già mi hai risposto !!

..forse basta che ci sia un diodo.

doctorAle85
11-12-2007, 09:53
Scusate, volevo chiedervi due cose:

1) un pò banale... se lascio il pc acceso tutto il giorno e chiudo lo schermo, c'è il rischio che lo schermo si rovina con il poco colore che viene da sotto la tastiera?...perchè penso che sia un pò collegato al fatto che per default quando si abbassa lo schermo viene attivata la sospensione del pc!...cmq io l'ho disattivata!

2)Riferita ai driver della scheda grafica...parlo di fz21m...allora, io ancora non li ho ancora aggiornati perchè non ho molto tempo questi giorni...ma quando apro delle immagini es. con paint mi si vedono un pò a spigoli...e questo si può vedere anche con alcune icone sul desktop!...ho visto una funzione dal pannello di controllo, che permette di decidere tra un'immagine più nitida ma con prestazioni minori della GPU e un'immagine più seghettata ma con prestazioni più elevate!...i driver aggiornati possono risolvere questo problema o non c'è soluzione?

grazie

okk_home
11-12-2007, 10:44
non ricordo chi lo cercasse, comunque, metto questo link della concorrenza RIDICOLA:D ma credo che sia utile a tutti http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=48693

Ottimo, oggi lo provero' sul portatile con l'installazione di Vista ottenuta da Vlite, dopodiche' se si riesce ad ottenere una ISO coi driver gia' integrati e con la possibilita' di gestire ii tasti Fn, mi dichiaro soddisfatto :D

Spectum
11-12-2007, 14:23
per piacere mi linkate la pagina di download dei driver della scheda video per vista 32bit che il collegamento nella prima pagina non mi parte cazzo.

pupobiondo
11-12-2007, 15:10
per piacere mi linkate la pagina di download dei driver della scheda video per vista 32bit che il collegamento nella prima pagina non mi parte cazzo.

in questo momento Badongo è piuttosto lento: dovrebbe essere un problema momentaneo. Prova più tardi e vedrai che scaricherai tranquillamente.

kirst104
11-12-2007, 15:28
Ciao, mi dite x favore quali sono le combinazioni attivabili con il tasto Fn? e poi cos'è che continuate a linkare da scaricare, sono curiosa... :confused:

Duff79
11-12-2007, 16:53
non ricordo chi lo cercasse, comunque, metto questo link della concorrenza RIDICOLA:D ma credo che sia utile a tutti http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=48693

A me da quel problema, grazie per la soluzione, ora non mi resta che aspettare che mi arrivi spiderman3 e correggo :O

okk_home
11-12-2007, 18:05
Windvd scaricato dal link segnalato da axelroth funziona, perlomeno coi dvd. Non ho Bd sotto mano per fare una prova.