PDA

View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

palmy
27-09-2007, 11:31
Nessuno mi risponde in merito alla differenze che c'è tra il modello FZ11S e FZ18M?
La porta hdmi del FZ21S è 1.2 o 1.3
Grazie

l'FZ18M non ha il monitor con doppia lampada e la scheda video non ha 128Mb di VRAM dedicata ma usa quella condivisa del sistema.

Per quanto riguarda HDMI è 1.2 su entrambi i modelli, mentre per FZ21S non è specificato:cry:

ergal70
27-09-2007, 11:37
Grazie per la risposta. Invece non si sa nulla quando troveremo notebook con hdmi 1.3, certo sarebbe bellissimo avremmo un portatile che tranquillamente potrebbe tirare per qualche annetto. Ma purtroppo fanno sempre mancare qualcosa ed è uno dei motivi per cui non ho ancora comprato un portatile. Peccato, si confondono per delle piccolezze.

palmy
27-09-2007, 11:50
Grazie per la risposta. Invece non si sa nulla quando troveremo notebook con hdmi 1.3, certo sarebbe bellissimo avremmo un portatile che tranquillamente potrebbe tirare per qualche annetto. Ma purtroppo fanno sempre mancare qualcosa ed è uno dei motivi per cui non ho ancora comprato un portatile. Peccato, si confondono per delle piccolezze.

Bhe è chiaramente marketing...altrimenti come ti convincono a cambiare portatile fra 6 mesi?!:doh:
Comunque in linea teorica è possibile aggiornare qualsiasi porta HDMI da 1.2 a 1.3 in quanto l'hardware è identico e ciò che cambia è solo la gestione software!....il problema sta nella volontà di fornire tale aggiornamento da parte (in questo caso) di Sony.

ergal70
27-09-2007, 11:55
Non sapevo che il passsaggio da hdmi 1.2 a 1.3 fosse legato solo al software, la cosa potrebbe essere quindi risolvibile. Il software lo deve rilasciare necessariamente Sony? Grazie anticipatamente.

rudys
27-09-2007, 12:01
Grazie per la risposta. Invece non si sa nulla quando troveremo notebook con hdmi 1.3, certo sarebbe bellissimo avremmo un portatile che tranquillamente potrebbe tirare per qualche annetto. Ma purtroppo fanno sempre mancare qualcosa ed è uno dei motivi per cui non ho ancora comprato un portatile. Peccato, si confondono per delle piccolezze.

Hai ragione, mettono la HDMI 1.3 sulla PS3 (che costa 1/3 del nostro) e non ci pensano nemmeno ad inserirla su un note di questo livello...MAH:muro: :muro: :muro:
Toglimi una curiosità...ti interessa la 1.3 per usarla con un VPR fullHD???:D :D:)
Rudys

ergal70
27-09-2007, 12:06
con VPR no, ma mi interessa per sbocchi futuri considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3. Epoi spendere una cifra per un portatile che dopo 1 mese viene implementato con la 1.3 fa arrabbiare non poco. Altrimenti devi andare su qosmio G40 o Asus C90. Non è giusto

palmy
27-09-2007, 13:09
Non sapevo che il passsaggio da hdmi 1.2 a 1.3 fosse legato solo al software, la cosa potrebbe essere quindi risolvibile. Il software lo deve rilasciare necessariamente Sony? Grazie anticipatamente.

Il software è simile al firmware del bios di una scheda madre, il quale viene rilasciato dal produttore della stessa; quindi immagino che dovrebbe essere Sony a fornire tale software, ma secondo me non ha nessun interesse a farlo.

Però voglio fare una considerazione:

Lo standard HDMI 1.3 supporta uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray)...ma allora, se l'FZ21S ha un lettore blu-ray, per coerenza l'HDMI non dovrebbe essere 1.3?!:mbe:

al-edit-so60
27-09-2007, 13:23
1) HDMI 1.0
- Connessione audio/video digitale a singolo cavo con un bitrate massimo di 4.9 Gbps.
- Supporta fino a 165 Megapixel/sec di video (1080p @ 60 Hz o UXGA) e audio 8 canali/192kHz/24 bit.

2) HDMI 1.1
- Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio.

3) HDMI 1.2
- Supporto addizionale per i Super Audio CD.
- Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
- I PC possono utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
- Supporto per le fonti a basso voltaggio.

4) HDMI 1.3
- Velocità connessione digitale singolo cavo audio/video aumentata a 10.2 GB/sec.
- Supporto colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
- Supporto standard colori xv YCC.
- Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
- Supporto uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu Ray) per decoding esterno tramite ricevitore AV.

DIFFERENZE TRA 1.2 E 1.3
http://img229.imageshack.us/img229/9509/hdmiay4.jpg


fonte ed articolo completo QUI (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070108 )


PS: ..ragà :D ciò un po' da fà.. state sempre a parlà de' sordi.. godetevi la vita! :D ..per rudys: datte na' carmata, :mbe: non siamo mica a squola qua!:D.. presto torno.. ;)
..work in progress..:D

PS: @*VAIO* :) ..grazie, sto' facendo le prove con il 64 bit .. poi vi faccio sapere. Comunque và bene, direi anche meglio della versione a 32 bit. ;)

Futuregames
27-09-2007, 14:11
fz1e io :D

stefan0a
27-09-2007, 14:33
Ciao ragazzi, ormai penso che la mia scelta ricadrà sul modello FZ21S in quanto penso che sia...una bella bestiola!:D
Spero che quando lo si troverà nei negozi (i primi di ottobre già?) il prezzo sia inferiore o almeno simile a quello proposto dal sito sonystyle, altrimenti sarà dura prenderlo (almeno per me :( ).
Il portatile secondo me è ottimo, sia d'estetica che in prestazioni, forse avrei preferito una 8600GT al posto della GS visto l'entità del prezzo e della fama del marchio sony, per il resto mi sembra al top.

ergal70
27-09-2007, 15:02
Grazie per le informazioni sugli standard hdmi (1.0 1.2 1.3), ma per sapere che versione di hdmi monta la serie FZ21s che si deve fare? TU ne sai qualcosa? Grazie anticipatamente

al-edit-so60
27-09-2007, 15:10
fz1e io :D
..ciao futuregames, ...che significa che ti devo inserire nel "club" !? :)
:sofico:

PS: mi potresti dire, per favore, l'autonomia della batteria dei modelli E, per avere un riscontro diretto? Gazie! :)

al-edit-so60
27-09-2007, 15:11
.. forse avrei preferito una 8600GT al posto della GS .. per il resto mi sembra al top...
concordo sulla scheda video ;) per essere al top, però, gli manca solo la LAN GIGABIT !:muro:

al-edit-so60
27-09-2007, 15:13
Grazie per le informazioni sugli standard hdmi (1.0 1.2 1.3), ma per sapere che versione di hdmi monta la serie FZ21s che si deve fare? TU ne sai qualcosa? Grazie anticipatamente
..non lo so', prechè sul sito non è specificato per gli FZ2.. magari prova a telefonare e a chiedere.. ;)

@per tutti: leggetevi e riguadatevi la prima pagina del 3D, ho aggiunto la lista e l'ordine dei driver aggiornati. ;)

stefan0a
27-09-2007, 15:20
concordo sulla scheda video ;) per essere al top, però, gli manca solo la LAN GIGABIT !:muro:

Non ha neppure la LAN 10/100/1000?:eek:
Nono allora non lo prendo...:sofico:
Scherzi a parte, ormai le lan da 1 gigabit le montano anche i fustini della Dash, che peccato non l'abbiano messa anche sul vaio :mad:

palmy
27-09-2007, 15:40
Scherzi a parte, ormai le lan da 1 gigabit le montano anche i fustini della Dash, che peccato non l'abbiano messa anche sul vaio :mad:

Già anche perché totalmente ininfluente nei costi di produzione!!...ma con bel vantaggio per l'utente:doh:

al-edit-so60
27-09-2007, 17:00
...Vedi che...te le vai a cercare?
Adesso cosa ci fà un win (xp o vista) a 64bit su un sistema a 32bit???
E' vero ...non capisco nulla o quasi di informatica...
:doh: ..basta usare un motore di ricerca e un po' di buona volontà (se si è effettivamente interessati) ! ;)
Nessuno mi risponde in merito alla differenze che c'è tra il modello FZ11S e FZ18M?
La porta hdmi del FZ21S è 1.2 o 1.3Grazie
Vorrei saperlo anch'io Visto che tra gg. mi dovrebbe arrivare (fine settimana)
..per le differenze 11S e 18M leggiti la tabella in prima pagina (mi sembra abbstanza chiara) ;)
L'HDMI li veicola entrambi...OK.
Domanda: l'uscita audio digitale quali segnali può veicolare dovendo usare l'HDMI SOLO per i segnali video
Riformulo la domanda: L'uscita audio (solo quella) può veicolare i segnali audio (solo questi) in HD (alta definizione) del [I]Blu-R. HD 7.1 Dolby Digital Plus & Dolby TRUE HD? Grazie
..:doh:! ....ruuuuuuuuuuuuudyyyyyyyyyyyyyssssssssss!!!!!!!!!!!!!
Sei un gran conoscitore di computer...un pò meno di HI-FI (o no).
Sono molto contento di aver scelto l'FZ 21S...le caratteristiche attuali lo rendono ideale almeno x i prox. 4 / 5 anni ...o sbaglio?
...uhm, detta così, sembra quasi una presa in giro! ruuuuudyyyyyyyyssssssss! :doh:
Cosa vuol dire "bozza n"?
Vi chiedo anche se è sicuro che la tecnologia [B]PureVideo è implementata sull'FZ21S o meglio nella scheda video Nvidia 8600GS?
..ruuudyyyysssss! ne avevamo già parlato! :doh: .."bozza N" ...significa una donna in cinta con la "panza" (bozza).. che fra un po' partorirà e non avrà più la bozza (panza)! :D
Scusate ma se uno vuole passare alla versione di Vista a 64 bit originale, come deve fare per ottenere l'aggiornamento? E funzionano lo stesso tutti i software preinstallati? Grazie.P.S. Complimenti per il thread!
..lo sto provando, basta avere un DVD di VISTA a 64bit ed inserire il Product Key del note.
Intanto ti posso dire che và molto meglio e più veloce della versione a 32 bit (non chiedermi il perchè, ma è così).
Mancano i driver e le utility a 64 bit della sony che, peraltro non sono indispensabili.
Riserva, al completamento delle prove e delle ricerche, di dettagliare meglio.. ;)

palmy
27-09-2007, 17:25
Intanto ti posso dire che và molto meglio e più veloce della versione a 32 bit (non chiedermi il perchè, ma è così).


Il motivo è che usi il doppio (64 invece di 32) delle linee di indirizzamento e molti più registri oltre a gestire meglio la RAM

burn88
27-09-2007, 17:57
sono andato oggi pomeriggio all'Uni€ per sentire un po riguardo la nuova serie FZ...e mi ha detto che al momento hanno solo FZ21E e FZ21M...i prezzi sono uguali a quelli di SonyStyle...per quanto riguarda la versione FZ21S mi ha detto che non è ancora stato deciso l'acquisto del notebook...e comunque se verrà acquistato arriverà sugli scaffali non prima di 2 mesi! spero di esservi stato utile! ;)

MrWhite75
27-09-2007, 18:06
Come ho scritto in precedenza cercate negozi "seri" di pc è li che si risparmia, personalmente non ho mai acquistato un pc dove vendono pure le lavatrici!!

burn88
27-09-2007, 18:16
cmq anche guardando su altri siti, i prezzi degli shop son gli stessi di quelli sony

al-edit-so60
27-09-2007, 18:18
sono andato oggi pomeriggio all'Uni€ per sentire un po riguardo la nuova serie FZ...e mi ha detto che al momento hanno solo FZ21E e FZ21M...i prezzi sono uguali a quelli di SonyStyle...per quanto riguarda la versione FZ21S mi ha detto che non è ancora stato deciso l'acquisto del notebook...e comunque se verrà acquistato arriverà sugli scaffali non prima di 2 mesi! spero di esservi stato utile! ;)

..si, sei stato utile, granzie dell'info.. ;)

al-edit-so60
27-09-2007, 18:20
.. per chi chiedeva sui futuri modelli FZ3 e 4..ecc, se ci sono indiscrezione o altro..
basta guardare cosa "sforna" intel sia come processori che piattaforme:

Attualmente:
- piattaforma santarosa (la nostra) con FSB a 800 MHz
- processori merom (65nm) con TDP a 34W e dal T7300 (2.0 GHz) in sù con 4MB di L2

A dicembre 2007: (FZ3)
- piattaforme santarosa refresh, stesse caretteristiche, ma con supporto ai nuovi processori penryn a 45nm
- processori penryn (45nm) a 800 MHz con TDP a 35W e dal T9300 (2,5 Ghz) in sù con 6MB di L2

A marzo 2008: (FZ4)
- nuova piattaforma montevina con FSB a 1.066 Mhz
- processori penryn a 1.066 Mhz con TDP da 35W e dal T? (2,53 Ghz) in sù con 6MB di L2

A giugno 2008: (FZ5)
- processori penryn "quadcore" con TDP da 45W e 12MB di L2

..insomma, questa è la tabella di marcia della tecnologia, con tutti i pro e i contro e ad ogni passo corrisponderanno nuovi modelli ... ;)

Geo76
27-09-2007, 18:45
Dopo un'attenta ricerca nella scelta del nuovo notebook probabilmente opterò per il VAIO FZ21S.

Devo farvi però un paio di ultime domande:

1.Confermate che l'unico modello ora disponibile è quello con tastiera nera?Si sa qualcosa su un'eventuale uscita futura del modello bianco?

2.Ovviamente nn è inclusa nè la borsa porta pc nè il mouse,giusto?

al-edit-so60
27-09-2007, 18:46
..ragà :D
qua parlano che verrà implementata la funzione ReadyBoost anche su win XP.. ehehhe noi, ciabbiamo :D la "magic gate" :p :Prrr:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11484

al-edit-so60
27-09-2007, 18:49
Dopo un'attenta ricerca nella scelta del nuovo notebook probabilmente opterò per il VAIO FZ21S.
Devo farvi però un paio di ultime domande:
1.Confermate che l'unico modello ora disponibile è quello con tastiera nera?Si sa qualcosa su un'eventuale uscita futura del modello bianco?
2.Ovviamente nn è inclusa nè la borsa porta pc nè il mouse,giusto?

..ciao, per il momento l'unico disponibile è con la "mise nera" :( , ciò non escluse che più avanti ci possa essere l'opzione "mise bianca" (la mia preferita :flower: )
sulla domanda due, non so' a chi o a che cosa ti riferisci.. se c'è quale promozione o meno :boh:

PS: ..però anche la "mise nera" .. non è male! :rolleyes:
http://img393.imageshack.us/img393/6237/11414397465d1ce7ac5conu4.jpg

Geo76
27-09-2007, 18:54
..ciao, per il momento l'unico disponibile è con la "mise nera" :( , ciò non escluse che più avanti ci possa essere l'opzione "mise bianca".
sulla domanda due, non so' a chi o a che cosa ti riferisci.. ;)

Immaginavo...nn so se aspettare ancora un po' e vedere se esce la "mise bianca" oppure prendere quello con la "mise nera"!!...il bianco in foto è spettacolare!!

Per quanto riguarda la seconda domanda...volevo sapere se nella confezione del notebook fosse inclusa anche la borsa ed un eventuale mouse come nel caso del mio Asus....sono stato poco chiaro prima!!:p

al-edit-so60
27-09-2007, 19:00
Immaginavo...nn so se aspettare ancora un po' e vedere se esce la "mise bianca" oppure prendere quello con la "mise nera"!!...il bianco in foto è spettacolare!!

Per quanto riguarda la seconda domanda...volevo sapere se nella confezione del notebook fosse inclusa anche la borsa ed un eventuale mouse come nel caso del mio Asus....sono stato poco chiaro prima!!:p

no, no, se guardi qualche pagina indietro c'è l'utente "del club" :D kirth (validissimo) che ha anche postato le immagini di come arriva il pacco! :p

..aspettiamo anche te nel club! ;)


PS: le immagini di kirth: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=10#187

Geo76
27-09-2007, 19:03
no, no, se guardi qualche pagina indietro c'è l'utente "del club" :D kirth (validissimo) che ha anche postato le immagini di come arriva il pacco! :p

..aspettiamo anche te nel club! ;)

Nn ci avevo fatto caso...ora vedrò meglio!!

...l'iscrizione al club (con relative foto) sarà una delle prime cose che farò dopo aver acceso la bestiolina!! :D

al-edit-so60
27-09-2007, 19:05
:sofico: eeeeeeeeeeevvvvvvvvvvvvvvvvaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! :D
..che ti aspettiamo! :D :p

rudys
27-09-2007, 19:24
con VPR no, ma mi interessa per sbocchi futuri considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3. Epoi spendere una cifra per un portatile che dopo 1 mese viene implementato con la 1.3 fa arrabbiare non poco. Altrimenti devi andare su qosmio G40 o Asus C90. Non è giusto

...Scusa, ma cosa intendi per :

"considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3"

A quale "genere" di VPR ti riferisci???:rolleyes:
Se x te da €3000 in su (molto su) significa "prezzi abbordabili" OK.:rolleyes:

Ma da quando sono nel mondo della videoproiezione (CRT 7" & 8"...poi mi sono fermato al quinto...per fare il salto al digitale >DLP D-ILA<) e ti garantisco...di prezzi "abbordabili" neanche l'ombra :D :D :)

Rudys

PS. mi scuso per l'O.T.

al-edit-so60
27-09-2007, 19:27
...Scusa, ma cosa intendi per :"considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3"A quale "genere" di VPR ti riferisci???:rolleyes:Se x te da €3000 in su (molto su) significa "prezzi abbordabili"
Ma da quando sono nel mondo della videoproiezione (CRT 7" & 8"...poi mi sono fermato al quinto...per fare il salto al digitale >DLP D-ILA<) e ti garantisco...di prezzi "abbordabili" neanche l'ombra :D :D :)
PS. mi scuso per l'O.T.


..no, no,...:D fai pure... eheheh :D se solo riuscissi a seguirti e... capire meglio tutte ste' sigle sarebbe meglio.. ;)

PS: ma alla fine te lo prendi o non te lo prendi sto' note!? :D Mi sa di no!

rudys
27-09-2007, 19:55
..no, no,...:D fai pure... eheheh :D se solo riuscissi a seguirti e... capire meglio tutte ste' sigle sarebbe meglio.. ;)

PS: ma alla fine te lo prendi o non te lo prendi sto' note!? :D Mi sa di no!

Ceeerto che lo prendo...l'ho già praticamente pagato (ricorda che ho dato indietro l'AR41E), ma se il mio rivenditore non si dà una mossa, io non posso mica prenderlo per il collo!!!:muro: :muro: :muro:

Riguardo alle "sigle" come Tu le definisci, mi dispiace, per il futuro cercherò di essere più ...chiaro.:p :p :)

Vengo dal " mondo HI-FI & VIDEO HD "....e da altri Forum.
Per me quelle sigle sono ...diciamo usuali.:D :)

Poi, dai, non ti arrabbiare con me...sono praticamente "nuovo" nel mondo notebook Sony e mi viene spontaneo fare molte domande, xkè sono abbastanza "ignorante" in informatica.

Buono il "quadretto" sulle HDMI 1.1 /1.2 /1.3...complimenti.:) :) :)

Rudys

rudys
27-09-2007, 20:15
X Alfonso...

Ti dò una notizia che forse ti farà sobbalzare dalla sedia:stordita: ...
a novembre sarò a Roma (x 5 mesi) e moolto probabilmente ci incroceremo alla Romanina, magari all'€nx(euronics) o da Eldo...hihihi :D :D :D :p :p :p

Rudys

Darkenergy
27-09-2007, 20:28
Poichè le uniche differenze tra F21S e F21Z , che causano però una differenza di 400 €, sono se non sbaglio, l'hard disk (200 e 300) e Combo Blu Ray Disc invece di Lettore e masterizzatore Blu ray , mi spiegate in parole povere la differenza tra queste due unità?:confused:

vittorioerrico
27-09-2007, 21:08
Buon giorno,
sono nuovo del Forum e anche dei Vaio, confido in voi esperti per risolvere un annoso problema.
Posseggo da poco un vaio VGN-FZ18M ho provato a creare, tramite l'apposito programma, i dischi di ripristino, ma ogni volta inizia la masterizzazione del primo DVD il programma si blocca e mi dice che si è verificato un errore durante la scrittura dei dati e che devo riavviare il PC e cambiare DVD, ma i DVD da me usati sono perfettamente funzionanti, anche perchè ho provato anche con marche di DVD diverse.
vi prego, ho necessità di avere i dischi di ripristino, come posso risolvere il problema????
:cry: :muro:
grazie!!

al-edit-so60
27-09-2007, 21:42
Poichè le uniche differenze tra F21S e F21Z , che causano però una differenza di 400 €, sono se non sbaglio, l'hard disk (200 e 300) e Combo Blu Ray Disc invece di Lettore e masterizzatore Blu ray , mi spiegate in parole povere la differenza tra queste due unità?:confused:

esattamente quelle che ha detto tu:
- disco più capiente, ma più lento
- masterizzatore Blu-Ray invece che solo lettore. ;)

al-edit-so60
27-09-2007, 21:50
Buon giorno,
sono nuovo del Forum e anche dei Vaio, confido in voi esperti per risolvere un annoso problema.
Posseggo da poco un vaio VGN-FZ18M ho provato a creare, tramite l'apposito programma, i dischi di ripristino, ma ogni volta inizia la masterizzazione del primo DVD il programma si blocca e mi dice che si è verificato un errore durante la scrittura dei dati e che devo riavviare il PC e cambiare DVD, ma i DVD da me usati sono perfettamente funzionanti, anche perchè ho provato anche con marche di DVD diverse.
vi prego, ho necessità di avere i dischi di ripristino, come posso risolvere il problema????grazie!!

ciao, ..la recovery utility ti consente di creare i dischi di ripristino (3 DVD) una sola volta.
Non so' quale possa essere il problema.
Per installare VISTA pulito, puoi trovare le indicazioni in prima pagina di questo 3D. (ancora da completare)
Devi possedere però una copia del DVD di VISTA.
Io ce la ho originale perchè ho comparato la versione ULTIMATE che ha sia il DVD a 32 che il DVD a 64 bit.
In tutti i casi, se ti procuri un DVD (copiato o prestato) non è un problema.
Tu la licenza di VISTA per la Home Premium l'hai già pagata comprando quel PC. :)

PS: ti ringranzio per gli "esperti", ma qui in questo 3D di esperti non ce ne sono.
Ci sono persone che come te, attraverso questo forum e l'unione di forze ed esperienze, cercano di capire qualcosa in più di questo VAIO per cercare di scoprilo in tutte le suo potenzialità ed ottenere il massimo che tale "gioellino" può offrire oltre alla sua induscutile qualità estetica. :)

PS ancora: anch'io come te è solo da poco più di un mese che mi sono avvicinato al mondo VAIO :)

al-edit-so60
27-09-2007, 22:13
[con VPR no, ma mi interessa per sbocchi futuri considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3.
Epoi spendere una cifra per un portatile che dopo 1 mese viene implementato con la 1.3 fa arrabbiare non poco.
Altrimenti devi andare su qosmio G40 o Asus C90. Non è giusto

..ergal70, premesso che a me non interessa nulla e non mi entra in tasca nulla e credo che tu faccia molto bene a comprarti un G40 o C90, al posto di questo bello, ma "cesso" di notebook FZ forse non dotato dell' HDMI 1.3 (ma questo ancora non lo sappiamo per certo degli FZ2) ma solo la "povera e scarsa" HDMI 1.2.

Dovresti però spiegarmi, così mi aggiorno e cambio pure io computer:

1) se tu possiedi un televisore o un videoproiettore con risoluzione 2560x1440 pixel;

2) se gli apparati in tua dotazione supportano e visualizzano 281 TRILIONI di colori;

3) infine e soprattutto, quali programmi, film sia come supporto hardware o in streaming hanno OGGI e nel prossimo futuro, intendendendo i prossimi due anni, tali risoluzioni, godibili diffusamente!

Grazie, per una tua eventuale cortese risposta! :)

PS: rammento che in Italia (purtroppo, quasi da TERZO MONDO, ma in informatica così siamo, giustamente, considerati, grazie ai politici) gran parte della popolazione viaggia ancora a 56 Kpbs e già la 1920x1080 è per pochi e solo Skype trasmette qualcosa in tale risoluzione. ;)

rudys
27-09-2007, 22:37
[
Dovresti però spiegarmi, così mi aggiorno e cambio pure io computer:

1) se tu possiedi un televisore o un videoproiettore con risoluzione 2560x1440 pixel;

2) se gli apparati in tua dotazione supportano e visualizzano 281 TRILIONI di colori;

3) infine e soprattutto, quali programmi, film sia come supporto hardware o in streaming hanno OGGI e nel prossimo futuro, intendendendo i prossimi due anni, tali risoluzioni.

PS: rammento che in Italia (purtroppo, quasi da TERZO MONDO, ma in informatica così siamo, giustamente, considerati, grazie ai politici) gran parte della popolazione viaggia ancora a 56 Kpbs e già la 1920x1080 è per pochi e solo Skype trasmette qualcosa in tale risoluzione. ;)

Hai perfettamente ragione.!!:)
Una uscita HDMI 1.3 (può) essere giustificata, ad oggi, solo e dico solo se supportata da una connessione ad un videoproiettore FULL-HD che,guarda caso, abbia uno o più ingressi HDMI 1.3 (per sfruttare tra l'altro lo sconosciuto ai più, per ora, DEEP-COLOR).
Questi VPR saranno in vendita (sono di seconda generazione , il primo e stato l' EPSON 1000) probabilmente a partire da novembre a prezzi che andranno dai €3.500 in su.
"Sky...pe" come la chiami tu potrebbe trasmettere in HD (1080p) ma non lo fà quasi mai, quando va bene lo fà a 720p....:rolleyes: :)
Rudys

ghizzo81
27-09-2007, 22:39
non sono riuscito a trovare notizie a riguardo...
con il nuovo modello con masterizzatore blue ray quanto durerà a batteria ?
intendo con un dvd che sta andando, casse al massimo, illuminazione al massimo.

Altra informazione... è possibile acquistare il vaio con una batteria più duratura di quella di serie ?
e se si quanto costa
grazie mille!!!

al-edit-so60
27-09-2007, 22:40
["Sky...pe" come la chiami tu potrebbe trasmettere in HD (1080p) ma non lo fà quasi mai, quando va bene lo fà a 720p.

...:D grazie rudys! :) è un lapsus dovuto al fatto che sto in questo momento provato skype in videoconferenza ... ma era, ovviamente sky! ;)

al-edit-so60
27-09-2007, 22:47
non sono riuscito a trovare notizie a riguardo...
con il nuovo modello con masterizzatore blue ray quanto durerà a batteria ?
intendo con un dvd che sta andando, casse al massimo, illuminazione al massimo.
Altra informazione... è possibile acquistare il vaio con una batteria più duratura di quella di serie ?
e se si quanto costa
grazie mille!!!

per quanto riguarda l'acuisto di una batteria ancora più capiente, sul sito sony, tra gli accessori, non ho trovato nulla, ma non saprei dirti di più:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Accessories&category=VN+FZ+Series
Gli FZ2 hanno una batteria più capiente rispetto FZ1.

Sulla durata della batteria io ti posso riportare la mia (FZ11S)
- 1,45 ore sotto stress;
- circa 3 ore a risparmio max.

come potrai leggere in prima pagina, i modelli E ed M hanno una autonomia maggiore, dovuta al fatto di avere la singol lamp (la dual lamp "ciuccia" parecchio) e scheda video meno performante. ;)

ergal70
28-09-2007, 07:45
Sicuramente hai frainteso il mio messaggio riguardo il G40 e il C90. Non intendo assolutamente acquistare G40 o C90 e non critico il notebook Vaio, quindi non capisco questa tua risposta. Poi credo che faccia un pò arrabbiare il fatto che dopo aver speso 1.500 eurini scopri che 2 mesi dopo la stessa sony implementa il tuo stesso modello con una porta 1.3.
Credevo solo che avere uno standard (hdmi 1.3) potesse sempre fare comodo anche se poi no lo sfrutto.
Domanda: se ho un tv lcd full hd con connessione hdmi 1.3 non credi che potrei sfruttare questo standard? Non sono molto preparato in materia quindi ti chiedo di delucidarmi.
Se osservi il catalogo ufficiale sony, tra i cavi hdmi opzionali della linea Bravia W2000 (full hd), noterai la dicitura hdmi 1.3.
Non volevo assolutamente denigrare il vaio FZ, anzi.... lo vedo come un potenziale acquisto da preferire a tanti altri modelli, G40 e C90 compresi.

insane74
28-09-2007, 08:10
salve!
qualcuno ha provato ad installare linux su questi portatili?
che distro?
funziona tutto (ma proprio tutto) o bisogna rinunciare a qualcosa?

PS: se il FZ21S avesse avuto 8600GT, gigabit lan, e schermo da 1440x900... sarebbe stato PERFETTO!:( :( :(

pO|_iNo
28-09-2007, 08:14
PS: se il FZ21S avesse avuto 8600GT, gigabit lan, e schermo da 1440x900... sarebbe stato PERFETTO!:( :( :(

Si, ma la Sony avrebbe venduto solo quello :D

insane74
28-09-2007, 08:22
Si, ma la Sony avrebbe venduto solo quello :D

beh... ma a loro fa schifo vendere? :D

cmq io cerco "disperatamente" un portatile sui 1500-1800€, con risoluzione min 1440x900, min 8600 @ 256 mb e buon supporto a linux...
e se è pure bello da vedere non guasta!

jachino
28-09-2007, 08:28
Ragazzi vi prego....concedetemi questo piccolo OT...nelle altre sezioni non mi fila nessuno.
Ho appena comprato un Vaio VGN N38Z (mi pare lo abbia anche Alfonso :D ) ma non mi legge le schede SD! se vado sulla periferica da risorse del Computer la vedo...e mi dice anche che è funzionante, ma quando inserisco la scheda, fino al piccolo scatto, non succede un bel niente, sta lì che pensa pensa...e basta. Solo dopo un tentativo mi ha risposto di un errore I/O. Il PC è nuovissimo (2 giorni), di cosa si può trattare? devo forse prima attivare qualcosa?
Datemi una mano per favore....:muro:

pO|_iNo
28-09-2007, 08:31
beh... ma a loro fa schifo vendere? :D

cmq io cerco "disperatamente" un portatile sui 1500-1800€, con risoluzione min 1440x900, min 8600 @ 256 mb e buon supporto a linux...
e se è pure bello da vedere non guasta!

No, non gli fa schifo. E' solo che preferiscono vendere modelli diversi....
Per quanto riguarda il supporto a linux purtroppo se vuoi avere sicurezze in merito ti tocca andare su modelli un po' più datati (intendiamoci, non vecchi, ma semplicemente notebook che fino ad adesso hanno venduto di più) e non su i Vaio FZ2 che sono praticamente appena usciti.
Ad ogni modo se apri un altro 3d in "consigli per gli acquisti" probabilmente riceverai migliori risposte.

ax-dismantled
28-09-2007, 08:36
Un saluto a tutti e un doveroso ringraziamento ad alfonso per questo thread così ricco di informazioni, lo stò lurkando fin dall'inizio e ne stò ricavando davvero tante informazioni utili, ancora grazie :flower:

detto questo, sono di fronte ad un bivio amletico: avere l'uovo oggi o la gallina domani :D nel senso che ne mediaworld sotto casa mia è arrivato il mod. FZ21M e costa 1299 euro, come su sonystyle... però io sarei più orientato verso il FZ21S visto che vorrei godere appieno delle prestazioni dello schermo con doppia lampada.

ne vale la pena aspettare, vero?? :help: se non altro perché il mio precedente notebook, nonostate i suoi annetti, ancora tiene botta e quindi non ho particolare urgenza, riesco a tirarlo ancora un pò.

@insane74: io uso OpenSuse, di sicuro partizionerò il NB in modo da poter fare il dual boot, leggendo le pagine di questa discussione troverai anche palmy che è intenzionato a fare la stessa cosa (con Debian, mi pare). Per ora però non mi pare ci siano esperimenti sul campo, stay tuned! ;)

insane74
28-09-2007, 08:41
No, non gli fa schifo. E' solo che preferiscono vendere modelli diversi....
Per quanto riguarda il supporto a linux purtroppo se vuoi avere sicurezze in merito ti tocca andare su modelli un po' più datati (intendiamoci, non vecchi, ma semplicemente notebook che fino ad adesso hanno venduto di più) e non su i Vaio FZ2 che sono praticamente appena usciti.
Ad ogni modo se apri un altro 3d in "consigli per gli acquisti" probabilmente riceverai migliori risposte.

si, in effetti pensavo anch'io di andare in "consigli per gli acquisti". ;)

insane74
28-09-2007, 08:43
@insane74: io uso OpenSuse, di sicuro partizionerò il NB in modo da poter fare il dual boot, leggendo le pagine di questa discussione troverai anche palmy che è intenzionato a fare la stessa cosa (con Debian, mi pare). Per ora però non mi pare ci siano esperimenti sul campo, stay tuned! ;)

io invece (come si può intuire dalla sign :p ) ci metterei ubuntu (gutsy it's coming!).
infatti proprio perché sono intenzionato ad usare il portatile principalemente con linux ero più orientato verso i dell (dato che in usa li distribuiscono anche con ubuntu immagino che il "supporto" a linux sia migliore di altre marche) ma anche gli ultimi inspiron, per quanto molto buoni per prezzo/prestazioni... sono "orribili".
l'FZ da quando l'ho visto... :ave: :oink:

pO|_iNo
28-09-2007, 08:44
Ragazzi vi prego....concedetemi questo piccolo OT...nelle altre sezioni non mi fila nessuno.
Ho appena comprato un Vaio VGN N38Z (mi pare lo abbia anche Alfonso :D ) ma non mi legge le schede SD! se vado sulla periferica da risorse del Computer la vedo...e mi dice anche che è funzionante, ma quando inserisco la scheda, fino al piccolo scatto, non succede un bel niente, sta lì che pensa pensa...e basta. Solo dopo un tentativo mi ha risposto di un errore I/O. Il PC è nuovissimo (2 giorni), di cosa si può trattare? devo forse prima attivare qualcosa?
Datemi una mano per favore....:muro:

Provata con altri lettori di memoria la stessa SD? Provate altre SD nel lettore di memoria del Vaio? Queste prime due prove sono indispensabili, dopo di che la prima cosa che fare è un bel ripristino totale allo stato di fabbrica. Se ancora non va...ahimè assistenza.

ax-dismantled
28-09-2007, 08:56
infatti proprio perché sono intenzionato ad usare il portatile principalemente con linux ero più orientato verso i dell (dato che in usa li distribuiscono anche con ubuntu immagino che il "supporto" a linux sia migliore di altre marche)

bà, il fatto che Dell supporti (a livello di hardware) linux più di altre marche non lo darei così per assodato e comunque, come hai giustamente sottolineato tu, tra un Dell e un Vaio la differenza è ABISSALE, senza voler fare per forza di cose i faziosi, basterebbe mettere a confronto la resa dei loro schermi. Quindi, secondo me, conviene prima che tu ti chiarisca le idee su cosa ti piace di più e poi, semmai, porti il problema di Linux, dando per scontato che all'inizio non funzionerà tutto e bene, ma a questo siamo abituati, no? :)

insane74
28-09-2007, 09:03
bà, il fatto che Dell supporti (a livello di hardware) linux più di altre marche non lo darei così per assodato e comunque, come hai giustamente sottolineato tu, tra un Dell e un Vaio la differenza è ABISSALE, senza voler fare per forza di cose i faziosi, basterebbe mettere a confronto la resa dei loro schermi. Quindi, secondo me, conviene prima che tu ti chiarisca le idee su cosa ti piace di più e poi, semmai, porti il problema di Linux, dando per scontato che all'inizio non funzionerà tutto e bene, ma a questo siamo abituati, no? :)

beh, dal momento che la dell distribuisce i suoi portatili con ubuntu, immagino che il portatile funzioni a dovere "da subito", mentre con altre marche magari ci si deve lavorare di +. l'importante è che alla fine non si debba rinunciare a qualche "pezzo" (tipo: non mi va la webcam, non mi va il wifi, ecc ecc).

quanto al confronto dell/vaio non credo ci sia nulla da dire, dato che hanno sostanzialmente "target" diversi.
cmq ripeto quanto sopra: ci fosse un FZ con anche solo il monitor a 1440x900 sarebbe mio.
purtroppo i 1280x800 per me sono dannatamente pochi (già col monitor in sign che va a 1280x1024 mi sento stretto!)... :( :cry:

palmy
28-09-2007, 10:49
beh, dal momento che la dell distribuisce i suoi portatili con ubuntu, immagino che il portatile funzioni a dovere "da subito", mentre con altre marche magari ci si deve lavorare di +. l'importante è che alla fine non si debba rinunciare a qualche "pezzo" (tipo: non mi va la webcam, non mi va il wifi, ecc ecc).

quanto al confronto dell/vaio non credo ci sia nulla da dire, dato che hanno sostanzialmente "target" diversi.
cmq ripeto quanto sopra: ci fosse un FZ con anche solo il monitor a 1440x900 sarebbe mio.
purtroppo i 1280x800 per me sono dannatamente pochi (già col monitor in sign che va a 1280x1024 mi sento stretto!)... :( :cry:

Io sto aspettando l'uscita ufficiale degli fz2 nei negozi....poi quando avrò il vaio sicuramente installerò linux (uso quasi solo quello)....il problema del supporto linux non dipende dalla distribuzione ma dal kernel.
Per capirci due distribuzioni differenti sullo stesso computer (se configurate in modo appropriato) funzionano in modo analogo riconoscendo lo stesso hardware.
I portatili Sony (come ho già detto in post precedenti) sono fra i meglio supportati dal kernel Linux...certo a patto di riconfigurarlo e ricompilarlo con tutto il supporto sony-vaio.
Infatti dell per evitare che tale operazione debba essere fatta dai suoi utenti fornisce una versione di Ubuntu (in realtà il kernel) ottimizzata per i suoi portatili; il che significa che hanno ricompilato il kernel linux per attivare tutti i supporti per i portatili dell.
Le marche meglio supportate da Linux sono IBM,Sony,Dell e HP.
Comunque quando installerò Debian farò una guida e fornirò un file di configurazione già fatto per il kernel ottimizzato...se desideri Ubuntu il procedimento sarà uguale visto che Ubuntu deriva da Debian.

insane74
28-09-2007, 10:56
Io sto aspettando l'uscita ufficiale degli fz2 nei negozi....poi quando avrò il vaio sicuramente installerò linux (uso quasi solo quello)....il problema del supporto linux non dipende dalla distribuzione ma dal kernel.
Per capirci due distribuzioni differenti sullo stesso computer (se configurate in modo appropriato) funzionano in modo analogo riconoscendo lo stesso hardware.
I portatili Sony (come ho già detto in post precedenti) sono fra i meglio supportati dal kernel Linux...certo a patto di riconfigurarlo e ricompilarlo con tutto il supporto sony-vaio.
Infatti dell per evitare che tale operazione debba essere fatta dai suoi utenti fornisce una versione di Ubuntu (in realtà il kernel) ottimizzata per i suoi portatili; il che significa che hanno ricompilato il kernel linux per attivare tutti i supporti per i portatili dell.
Le marche meglio supportate da Linux sono IBM,Sony,Dell e HP.
Comunque quando installerò Debian farò una guida e fornirò un file di configurazione già fatto per il kernel ottimizzato...se desideri Ubuntu il procedimento sarà uguale visto che Ubuntu deriva da Debian.

grazie del chiarimento!
in effetti uso linux da 6 mesi e per me è tutto nuovo, più o meno. :p
allora l'unico "freno" è la risoluzione del monitor...
l'ho visto dal vivo (era un fz11) e fa proprio scena, il portatile... ma la risoluzione è troppo bassa...
io poi uso AWN! :D 800 in verticale sono troppo pochiiiiiiiiii!!! :p

The_Coder
28-09-2007, 11:55
per chi è interessato a linux ricordo (era stato già postato nel vecchio thread) questo link (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio) dove si parla dell'installazione e della configurazione di ubuntu 7.04 su un fz11z. Spero possa essere utile a qualcuno.

ciao :)

insane74
28-09-2007, 11:59
per chi è interessato a linux ricordo (era stato già postato nel vecchio thread) questo link (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio) dove si parla dell'installazione e della configurazione di ubuntu 7.04 su un fz11z. Spero possa essere utile a qualcuno.

ciao :)

ottima guida! ;)

ax-dismantled
28-09-2007, 12:10
I portatili Sony (come ho già detto in post precedenti) sono fra i meglio supportati dal kernel Linux...certo a patto di riconfigurarlo e ricompilarlo con tutto il supporto sony-vaio.

La sola parola "ricompilare" mi terrorizza :doh: purtroppo il tempo che posso dedicare a quello che per me è solo un hobby non è mai molto e quindi quando installo linux sono abituato a risolvere un problema alla volta, convivendo pacificamente con tutte le periferiche che non vogliono saperne di andare :rolleyes:

L'importante per me è che il futuro Vaio almeno riesca a completare la fase di boot, per tutto il resto, voglio essere ottimista, si troverà modo di farlo andare (senza fretta).

pO|_iNo
28-09-2007, 12:23
E' con grande piacere che posso annunciare cheeeeeeeeee....................
mi è arrivata la custodia!!
:cry: :cry:
il portatile non è ancora partito!!!

al-edit-so60
28-09-2007, 12:45
Ragazzi vi prego....concedetemi questo piccolo OT...nelle altre sezioni non mi fila nessuno.
Ho appena comprato un Vaio VGN N38Z (mi pare lo abbia anche Alfonso :D ) ma non mi legge le schede SD! se vado sulla periferica da risorse del Computer la vedo...e mi dice anche che è funzionante, ma quando inserisco la scheda, fino al piccolo scatto, non succede un bel niente, sta lì che pensa pensa...e basta. Solo dopo un tentativo mi ha risposto di un errore I/O. Il PC è nuovissimo (2 giorni), di cosa si può trattare? devo forse prima attivare qualcosa?
Datemi una mano per favore.....

:) ..come si fà a non darti una mano... :mano:
Serie economica (costa poco, ed ha, secondo me, il miglior rapporto prezzo/qualità :read:), esteticamente molto bella e valida (ha la "mise" argento e bianca :read:), notevole durata batteria (singol lamp, scheda video integrata), eccellente note per un uso HOME. :read:
Io ce l'ho, mi dà grande soddisfazione e mi ci trovo molto bene. Veramente un bel note!

Il problema probabilmete è dato dai relativi driver che vanno subito aggiornati.
Li puoi scaricare dal supporto N38Z:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-N&m=2643
puoi scaricarti gli ultimi driver
- Memory Card Reader/Writer Driver 2.0.0.18 0.88 MB 03/08/2007

Io ho N31M, che ha la vecchia piattaforma 945, ti posto alcune immagini e gli shot dei driver aggiornati e delle proprietà di sistema, che possono essere utili a te (ma anche ad altri interessati che hanno la serie N vecchia e nuova o, anche semplicemente curiosi) ;)

http://img465.imageshack.us/img465/3295/n31proprietaup8.jpg
http://img465.imageshack.us/img465/6268/foto0016lj0.jpghttp://img463.imageshack.us/img463/8062/foto0017pz7.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4893/n31sdnm1.jpghttp://img215.imageshack.us/img215/8485/n31fm5.jpg

jachino
28-09-2007, 13:25
Alfonso sei un grande!!!!

ho chiamato l'assistenza e mi hanno proprio fatto scaricare dal sito i driver aggiornati! ora va tutto alla perfezione.
Vorrei proporti alla Sony come sales, consulente, assistente, direttore marketing.....saresti senza dubbio un valore aggiunto!!

:D

Nii
28-09-2007, 14:00
Io sto aspettando l'uscita ufficiale degli fz2 nei negozi....poi quando avrò il vaio sicuramente installerò linux (uso quasi solo quello)....il problema del supporto linux non dipende dalla distribuzione ma dal kernel.
Per capirci due distribuzioni differenti sullo stesso computer (se configurate in modo appropriato) funzionano in modo analogo riconoscendo lo stesso hardware.
I portatili Sony (come ho già detto in post precedenti) sono fra i meglio supportati dal kernel Linux...certo a patto di riconfigurarlo e ricompilarlo con tutto il supporto sony-vaio.
Infatti dell per evitare che tale operazione debba essere fatta dai suoi utenti fornisce una versione di Ubuntu (in realtà il kernel) ottimizzata per i suoi portatili; il che significa che hanno ricompilato il kernel linux per attivare tutti i supporti per i portatili dell.
Le marche meglio supportate da Linux sono IBM,Sony,Dell e HP.
Comunque quando installerò Debian farò una guida e fornirò un file di configurazione già fatto per il kernel ottimizzato...se desideri Ubuntu il procedimento sarà uguale visto che Ubuntu deriva da Debian.

Sarebbe una cosa fantastica, non vedo l'ora di far girare ubuntu Linux :D :ave: :ave: . Al più presto ordinerò l'FZ21S. Uuaaaahhhaaaa....

al-edit-so60
28-09-2007, 14:24
alfonso sei un grande!!!!ho chiamato l'assistenza e mi hanno proprio fatto scaricare dal sito i driver aggiornati! ora va tutto alla perfezione.
Vorrei proporti alla Sony come sales, consulente, assistente, direttore marketing.....saresti senza dubbio un valore aggiunto!!:D

..jachino grazie, ma di nulla! :) ..io, grazie a dio, ho già un lavoro, sto bene e sono pienamente soddisfatto.
Ancora grazie a dio, ho la dote di non essere "fan boys" di nessuno (nemmeno della SONY), mi piacciono le cose belle, sono, in generale, affascinato dall' "eccellenza" delle cose che altri uomini "si inventano" per me, non mi piace la mediocrità ed il pressappochismo che ci circonda e di cui campo informatico non è esente.
Mi piacciono (oltre alle belle donne :D) la chiarezza, la trasparenza e le persone serie.

Non sono lontanamente un tecnico e non ci tengo ad esserlo, non è il mio campo.
Il computer, per me, è solo uno dei tanti oggetti che ho e che mi incurioscisce un po' capire a tempo perso.
Quello che posto, sono le mie esperienze, le mie fregature, gioie e delusioni: sono le cose che faccio per me e che mi sembra giusto condividere con altri.
Tutto qui. :)

al-edit-so60
28-09-2007, 14:46
..ragà :D qui parlano di noi e del nostro 3D...:D
http://boardreader.com/t/Thread_Ufficiali_395503/Official_Thread_SONY_VAIO_SERIE_VGN_FZ_1554987.html

tagor
28-09-2007, 14:52
Ciao a tutti.
Innanzitutto complimenti per questo thread xche' e' meraviglioso. :D :mano:

Stavo guardando un po' le caratteristiche del' FZ21S ma mi e' sorto un dubbio.
Mi hanno spiegato (io non me ne intendo molto) che per vedere i film su blueray, avendo tutto l'impianto HD (pc, tv, ecc.), ovviamente non ci sono problemi. I problemi nascono quando si devono vedere DVD su impianti HD...e' vero ??
So che non sempre si vedono bene filmati che devono andare a risoluzioni differenti rispetto al default dell'hd, come nel caso dei "vecchi" film su dvd e che conta il tipo di "arrangiamento" che viene fatto dalla perifierica di riproduzione...nel mio caso sarebbe il Vaio. :)
Mi hanno detto che esistono due modi di affrontare il problema del ridimensionamento del filmato e che il modo migliore e' quello dell'upscaling, che e' quello che fa anche la playstation 3.

Innanzitutto chiedo conferma a voi se queste informazioni in mio possesso sono corrette....e poi ricapitolando:
Come funziona la riproduzione dei DVD sul nostro amato Vaio ??
Secondo voi....se io metto in play un dvd sul lettore blueray dell'FZ21S e tramite uscita HDMI me lo guardo su un tv LCD...le vedo bene :D o esce una schifezza ?? :muro: :muro:
Eventualmente e' un problema legato all'hardware del portatile (scheda video, processore,ecc) o al software che uno usa per vedere i film (windows media player e simili) ??

Grazie a tutti. :)

rudys
28-09-2007, 15:16
X TAGOR
Se vai quì:
<http://it.nzone.com/object/nzone_pvhd_faq_it.html>
forse avrai + chiaro su cosa puoi fare con l'FZ21S!!!:read: :D :)
Rudys

tagor
28-09-2007, 15:38
Scusa ma in quello che c'e' scritto nel link non trovo la risposta alla mia domanda. :D
Li si parla di quanto e' bello vedere film in BlueRay / HDDVD con il purevideo HD di nvida....ma non ho capito che tecnica usa per ridimensionare le immagini provenienti da fonti NON ad alta definizione come i DVD. :confused:

C'e' qualcuno di voi che usa il vaio attaccato ad un tv lcd hd che mi sa dire come si vedono i "vecchi" DVD ??


Grazie.

palmy
28-09-2007, 17:06
C'e' qualcuno di voi che usa il vaio attaccato ad un tv lcd hd che mi sa dire come si vedono i "vecchi" DVD ??
Grazie.

Bella domanda...vorrei sapere anch'io la risposta visto che lo userò sicuramente come lettore dvd/divx con la mia lcd HDReady! :confused:

vittorioerrico
28-09-2007, 17:34
ciao, ..la recovery utility ti consente di creare i dischi di ripristino (3 DVD) una sola volta.
Non so' quale possa essere il problema.
Per installare VISTA pulito, puoi trovare le indicazioni in prima pagina di questo 3D. (ancora da completare)
Devi possedere però una copia del DVD di VISTA.
Io ce la ho originale perchè ho comparato la versione ULTIMATE che ha sia il DVD a 32 che il DVD a 64 bit.
In tutti i casi, se ti procuri un DVD (copiato o prestato) non è un problema.
Tu la licenza di VISTA per la Home Premium l'hai già pagata comprando quel PC. :)

PS: ti ringranzio per gli "esperti", ma qui in questo 3D di esperti non ce ne sono.
Ci sono persone che come te, attraverso questo forum e l'unione di forze ed esperienze, cercano di capire qualcosa in più di questo VAIO per cercare di scoprilo in tutte le suo potenzialità ed ottenere il massimo che tale "gioellino" può offrire oltre alla sua induscutile qualità estetica. :)

PS ancora: anch'io come te è solo da poco più di un mese che mi sono avvicinato al mondo VAIO :)


Grazie per la celere risposta.
Quindi se io riesco a procurarmi un disco vista anche di un altro PC posso istallarlo epoi mettere la mia licenza??
quella scritta sotto il note??

ma deve essere per forza un disco con solo vista o va bene anche uno di quelli che sono dedicati??

m.a.x.
28-09-2007, 20:16
Salve a tutti! Posseggo un Vaio Fz18 e ho due domande che mi assillano:
1)sono alla disperata ricerca di un modo per attivare il Bluetooth. Devo installare i driver? Se si dove li trovo?
2)come guardo i dvd senza accedere a windows? dovrebbe esserci un modo, giusto?
Grazie mille in anticipo!

al-edit-so60
28-09-2007, 20:25
Sicuramente hai frainteso il mio messaggio riguardo il G40 e il C90...
..si ergal170, scusami, :mano: non era mia intezione essere brusco, ma leggo domande che trovano una risposta leggendosi la prima pagina di questo 3D.. e non mi riferisco a te. ;)

x alfonso. Ti dò una notizia che forse ti farà sobbalzare dalla sedia ...a novembre sarò a Roma (x 5 mesi).. Rudys
:doh: .. è la volta buona che cambio città! :D :asd: :ahahah:
;) :rotfl:

Sarebbe una cosa fantastica, non vedo l'ora di far girare ubuntu Linux :D :ave: :ave: . Al più presto ordinerò l'FZ21S. Uuaaaahhhaaaa....
..ti stiamo aspettando! ;)
:sofico:

Quindi se io riesco a procurarmi un disco vista anche di un altro PC posso istallarlo e poi mettere la mia licenza?? quella scritta sotto il note??
ma deve essere per forza un disco con solo vista o va bene anche uno di quelli che sono dedicati?
..si, per la prima parte. Non so' invece se vanno bene quelli dedicati o a quali ti riferisci (ammesso che ho capito bene la domanda), ma non credo. Alcuni note soprattutto quelli di inizio anno venivano forniti con un DVD dal nome "Windows VISTA Upgrade". Ecco, ad esempio, quello è un DVD completo e si può usare.
Ripeto non so' a che cosa ti riferisci "quelli dedicati". :boh:

al-edit-so60
28-09-2007, 20:29
Salve a tutti! Posseggo un Vaio Fz18 e ho due domande che mi assillano:
1)sono alla disperata ricerca di un modo per attivare il Bluetooth. Devo installare i driver? Se si dove li trovo?
2)come guardo i dvd senza accedere a windows? dovrebbe esserci un modo, giusto?
Grazie mille in anticipo!

http://img233.imageshack.us/img233/2993/catturahj5.jpg

..leggi la prima pagina, per favore.. :read:

- tale modello NON ha il bluetooth!
- non consente di vedere DVD o sentire CD senza avviare il sistema operativo (questa è una delle maggiori critiche e, secondo me, anche na' mezza sola! ) ;)

rudys
28-09-2007, 20:35
Bella domanda...vorrei sapere anch'io la risposta visto che lo userò sicuramente come lettore dvd/divx con la mia lcd HDReady! :confused:

Spero con questo (copia & incolla) di essere più preciso:

Tecnologia NVIDIA PureVideo HD
La tecnologia NVIDIA PureVideo™ HD combina le funzionalità di accelerazione e post-elaborazione della decodifica video ad alta definizione e offre una nitidezza delle immagini senza precedenti, video perfetto, colori accurati e una scalatura delle immagini precisa per film e video. PureVideo HD include i circuiti di protezione del contenuto (HDCP) necessari per la riproduzione dei nuovi film in formato Blu-ray e HD DVD alla massima qualità possibile ed è direttamente integrato nei principali lettori software di contenuti HD. PureVideo HD offre la migliore esperienza di visione di film ad alta definizione su un PC.

Processore video programmabile e discreto
La tecnologia NVIDIA PureVideo HD è un core di elaborazione programmabile e discreto integrato in alcune GPU NVIDIA GeForce che offre una qualità dell’immagine davvero superba e film ultra-fluidi con un basso assorbimento delle risorse della CPU e dell’alimentazione.

Accelerazione di decodifica hardware
Offre una riproduzione ultra-fluida di tutti i filmati H.264, VC-1, WMV e MPEG-2 HD ed SD.

Elaborazione bitstream
Libera la CPU dalla parte di decompressione a entropia inversa della decodifica H.264. Questo permette alla CPU di dedicare la sua potenza di calcolo ad altre attività in background, ad esempio la registrazione di spettacoli televisivi.

Compatibile con HDCP1
Progettata per soddisfare i requisiti della funzione di gestione della protezione delle uscite (HDCP) e le specifiche tecniche di sicurezza dei formati Blu-ray e HD DVD, questa soluzione consente la riproduzione di contenuti cinematografici protetti da algoritmi di cifratura su display compatibili con lo standard HDCP.

Deinterlacciamento spazio-temporale avanzato
Rende più nitidi i contenuti interlacciati sui display progressivi. Il risultato sono immagini della massima chiarezza e nitidezza, in grado di rivaleggiare con i sistemi home-theater di fascia alta.

Deinterlacciamento spazio-temporale
Rende più nitidi sui display progressivi i contenuti interlacciati a definizione alta e standard. Il risultato sono immagini della massima chiarezza e nitidezza, in grado di rivaleggiare con i sistemi home-theater di fascia alta.

Scalatura di alta qualità
Ingrandisce i video e i filmati a bassa risoluzione per adattarli a risoluzioni HDTV di 1080i, pur conservando qualità e nitidezza dell’immagine. La soluzione permette inoltre la riduzione della risoluzione dei video, ad inclusione di quelli ad alta definizione, conservando il livello di dettaglio dell’immagine.

Telecine inverso (correzione pulldown 3:2 e 2:2)
Recupera le immagini originali del film da pellicole convertite in video (DVD, contenuti HD a 1080i), offrendo una riproduzione più accurata del film e una qualità dell’immagine superiore.

Bad Edit Correction
Quando si esegue l’editing di video dopo la conversione da 24 a 25 o 30 fotogrammi al secondo, questa operazione può interrompere la normale cadenza di pulldown 2:2 o 3:2. PureVideo si avvale di tecniche di elaborazione avanzate per rilevare montaggi imprecisi, recuperare il contenuto originale e visualizzare dettagli perfetti dell'immagine fotogramma dopo fotogramma per un video fluido e di aspetto naturale.

Correzione dei colori a video
I comandi di correzione del colore di NVIDIA, quali Luminosità, Contrasto e Correzione gamma permettono di compensare le differenti caratteristiche dei colori dei monitor RGB e delle TV garantendo che i film non siano troppo scuri, eccessivamente luminosi, o slavati a prescindere dal formato video o dal tipo di display.

Massima nitidezza degli LCD
I display degli LCD notebook possono mostrare effetti di “ghosting” a causa del tempo di risposta eccessivamente lento dei cristalli liquidi. La funzione di accentuazione della nitidezza degli LCD compensa il ritardo nel tempo di risposta accelerando i segnali di colore. Questo permette di ridurre automaticamente gli effetti fantasma.

Uscita TV integrata SD e HD
Fornisce funzionalità di uscita televisiva di qualità eccellente per mezzo di connessioni Composite, S-Video, Componente, DVI o HDMI. Supporta definizioni sino a 1080i/1080p, a seconda del tipo di connessione e della capacità dei televisori utilizzati.

Riduzione rumore
Migliora la qualità delle immagini dei film rimuovendo gli artefatti indesiderati.

Miglioramento Edge
Rende più nitide le immagini dei film fornendo un maggiore contrasto attorno a linee e oggetti.

Integrazione del lettore di filmati HD
La tecnologia NVIDIA PureVideo HD è alla base delle principali applicazioni software di lettura di filmati HD. Questa tecnologia garantisce la migliore esperienza con i filmati in formato HD DVD e Blu-ray.

Questa sera sono andato al Trony di ?....?, c'era l'FZ21M- BELLLLO - , chiedo al commesso " se monta l'HDMI 1.3"...risposta " ne monta UNA sola"...scusi mi spiego meglio, vorrei sapere se monta la HDMI 1.1 , 1.2 o la 1.3....C. si ho capito___ne monta UNA sola:muro: :muro: :muro: ...OK,grazie... Buonasera.
Mia moglie ancora non si è ripresa.:D :D :D
Quando si dice la "competenza".:)

Rudys

al-edit-so60
28-09-2007, 20:39
..Questa sera sono andato al Trony di ?....?, c'era l'FZ21M- BELLLLO - , chiedo al commesso " se monta l'HDMI 1.3"...risposta " ne monta UNA sola"...scusi mi spiego meglio, vorrei sapere se monta la HDMI 1.1 , 1.2 o la 1.3....C. si ho capito___ne monta UNA sola ...OK,grazie... Buonasera. Mia moglie ancora non si è ripresa.:D Quando si dice la "competenza".:) Rudys

...:D :sbonk: :)

rudys
28-09-2007, 20:44
Se domani ARRIVA...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sono..."parzialmente " ottimista:)
Rudys

rudys
28-09-2007, 20:50
:doh: .. è la volta buona che cambio città! :D :asd: :ahahah:
;) :rotfl:

Dai ...pensa che potremmo anche....incontrarci
Rudys

al-edit-so60
28-09-2007, 21:04
..quando dico con termini netti e secchi "na' mezza sola" mi riferisco a questo.
Questa è pubblicità falsa ed ingannevole e ci sarebbero anche tutti gli estremi per "sbattergli" indietro il notebook :mad: e fargli pure causa !!!:muro:
Poi, come ha anche bene messo in evidenza in buon rudys, se uno chiede al commesso, o al negozionte, ma anche agli addetti alla vendita di sonystyle, quindi al rinvenditore ufficiale, ti danno risposte "a cazzo".:mc:
Inoltre il sito VAIO per quanto riguarda le specifiche tecniche... lascia molto a desiderare.:read:

Cmq, ragazzi, sono tutte cose che ho già scritto in prima pagina nei "cahiers de doléance":read:


link alla pubblicità da dove ho catturato l'immagine (http://content.vaio.eu/showcase/fz/index_it.html )


http://img221.imageshack.us/img221/545/catturaxi9.jpg

al-edit-so60
28-09-2007, 21:22
Aggiornamento driver scheda di rete marvell: ;)

- Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.22.7.3 (20.09.07)

http://img209.imageshack.us/img209/5428/catturaxv8.jpg

al-edit-so60
28-09-2007, 21:27
qui c'è una buona notizia per gli appassionati di Windows XP::D
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11500

rudys
28-09-2007, 21:36
Qualcuno sa cosa è e a cosa serve il "DLNA"...l'ho letto da qualche parte , ma non ricordo dove (cmq su questo forum).:confused:
Rudys

m.a.x.
28-09-2007, 21:36
http://img233.imageshack.us/img233/2993/catturahj5.jpg (http://imageshack.us)

..leggi la prima pagina, per favore.. :read:

- tale modello NON ha il bluetooth!
- non consente di vedere DVD o sentire CD senza avviare il sistema operativo (questa è una delle maggiori critiche e, secondo me, anche na' mezza sola! ) ;)

Ho capito, l'avevo sospettato in effetti, che non avesse il blue tooth... :-(
Per quanto riguarda i film mi sembrava di aver letto qualcosa a proposito di questa feature, ma semi dici che non è presente mi fido. Grazie per la celerità della risposta!

al-edit-so60
28-09-2007, 21:41
Ho capito, l'avevo sospettato in effetti, che non avesse il blue tooth... :-(
Per quanto riguarda i film mi sembrava di aver letto qualcosa a proposito di questa feature, ma semi dici che non è presente mi fido. Grazie per la celerità della risposta!

..si hai ragione, ho appena fatto questo post e lo avevo scritto nella prima pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=17#330

.. anche questa è una cosa che fà molto arrabbiare :muro:

..la trasparenza e chiarezza sono cose fondamentali oggi, in mondo di truffatori .. ed approfittatori ..:mbe:

al-edit-so60
28-09-2007, 21:59
...

..max, mi potresti dire l'autonomia del tuo note a batteria !? gazie!:)

luque16
29-09-2007, 09:39
Salve ma nessuno ha provato un live cd di ubuntu? Io ho appena provato ma dopo la schermata di caricamento,quella con la barra che va destra sinistra per intenderci mi si blocca e mi da errore...

Seconda cosa,i driver...su driver agent ho fatto la scansione e ho il 27% di driver da aggiornare...non ho la minima idea di come fare non ce una guida semplice semplice...please!!! :mc:

m.a.x.
29-09-2007, 10:01
[QUOTE=alfonso60;18919446]..max, mi potresti dire l'autonomia del tuo note a batteria !? gazie!:)[/QUOTE
Pensi che il fatto di non avere il blue tooth incida sulla durata della batteria, giusto?;)
In ogni caso io lo uso quasi sempre attaccato alla rete fissa, lho provato due o tre volte con la batteria e stavamo all'incirca sull'ora/ ora e dieci. Tieni presente però che lavoravo con il wire less acceso per l'accesso internet, ascoltavo alcuni brani musicali, e non ho azzerato del tutto la luminosità dello schermo, pur avendola abbassata.
Già che ci sono: ho 3 bad pixel(non dead pixel):-(...posso fare qualcosa per risolvere il problema?
Inoltre tra le plastiche che "contornano" lo schermo e lo stesso c'è una intercapedine di circa un millimetro dove la plastica non aderisce perfettamente al monitor, e al contatto la plastica si flette un poco...è normale o sono solo io ad averlo cosi?

luque16
29-09-2007, 10:05
Inoltre tra le plastiche che "contornano" lo schermo e lo stesso c'è una intercapedine di circa un millimetro dove la plastica non aderisce perfettamente al monitor, e al contatto la plastica si flette un poco...è normale o sono solo io ad averlo cosi?[/QUOTE]

Nel mio 18M sul lato sinisto le plastiche sono rialzato di un mm rispetto alla parte desta,cmq me ne sono accorto solo perchè mi hai fatto controllare...:D

m.a.x.
29-09-2007, 10:12
Inoltre tra le plastiche che "contornano" lo schermo e lo stesso c'è una intercapedine di circa un millimetro dove la plastica non aderisce perfettamente al monitor, e al contatto la plastica si flette un poco...è normale o sono solo io ad averlo cosi?

Nel mio 18M sul lato sinisto le plastiche sono rialzato di un mm rispetto alla parte desta,cmq me ne sono accorto solo perchè mi hai fatto controllare...:D[/QUOTE]
Io ho lo stesso problema sul lato destro: siamo complementari!:D Mi domando se non esista la possibilità che per di li mi passi polvere che va a causarmi i bad pixel...perchè i te che ho sono sul lato destro dello schermo...

al-edit-so60
29-09-2007, 11:16
..ragà :D ..nella pubblicità (ingannevole), dicono anche che lo schermo ha un trattamento "antiriflesso" :wtf:

..però (al contrario di quello che pubblicizzano) :nonsifa: un film all'aperto o con fonte luminosa alle spalle, non si riesce assolutamente a vedere nulla e la vista si affatica molto. :nono:

..praticamente all'aperto il monitor riflette ed è letteralmente uno "splendido" specchio! :sob:

..mi domando: per fortuna dicono che c'è il trattamento antiriflesso.. e se con tale trattamento il monitor è uno specchio, come sarebbe senza trattamento antiriflesso!? .. che c'è qualcosa che non conosco e che và oltre la riflessione di uno specchio !? :rolleyes:

Bha!

questa è la pubblicità per vedere anche un film all'aperto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071010185420_alllaperto-bha.JPG

e, questo è il cielo nuvoloso di roma (altro che vedere un film all'aperto): :D:
http://img220.imageshack.us/img220/6190/foto0020ay7.jpg

al-edit-so60
29-09-2007, 11:29
..ragà :D ..non so' se succede anche a voi, ma mi pare che il sistema antishock del note sia "estremamente" sensibile.

Mi capita di dover spostare il note da una parta all'altra (è un portatile :D) degli ambienti, mentre è acceso.

Se lo appoggi non proprio delicatamente il sistema si spegne di colpo ed entra in funzione il sistema di protezione testine.

Questo è normale e tale sistema va' bene per proteggere il disco da urti o cadute accidentali, ma di una certa entità.

Io non è che "sbatto" il note sul tavolo o lo appoggio con violenza, ma lo appoggio come si appoggia un oggetto.

Secondo voi questo è normale o tale sistema di protezione è tarato in modo troppo sensibile !? :read:

al-edit-so60
29-09-2007, 11:41
..ragà :D .. tra polvere, ditate digitali, svolazzi di cenere, capelli e peli :p di ogni genere e da ultimo.. schizzi di "sputacchiate" :eek: sul monitor (dovute ad un incontenibile raffreddore settembrino), ho deciso di dare una pulitina al note.

Ho usato un prodotto apposta ed un panno in microfibre antistatico.:read:

Direi che è tornato nuovo! :Prrr:

http://img454.imageshack.us/img454/1884/puliziaji8.jpg

cavaros
29-09-2007, 12:01
Vorrei sapere dai possessori dei nuovi FZ2 se i tasti multimediali funzionano sempre e solo con l'avvio del sistema operativo oppure se è stato posto finalmente rimedio a questo difetto. Grazie

al-edit-so60
29-09-2007, 12:05
..per gli appassionati dell'universo GNU/Linux sui nostri note (ne trovate notizia sui forum linuxiani), segnalo che è stata rilasciata la prima beta di Ubuntu 7.10, che dovrebbe supportare meglio la nostra piattaforma, rispetto alla versine 7.04! ;)

http://img503.imageshack.us/img503/6375/tuxcfh5.jpg

al-edit-so60
29-09-2007, 12:07
Vorrei sapere dai possessori dei nuovi FZ2 se i tasti multimediali funzionano sempre e solo con l'avvio del sistema operativo oppure se è stato posto finalmente rimedio a questo difetto. Grazie

..ciao, io non ho ancora riscontri se tale "difetto" è stato rimediato con i nuovi modelli FZ2, sugli FZ1, come avrai letto nei precedenti post, è così ! :mad: :muro:

burn88
29-09-2007, 12:34
stamattina son stato da trony..e anche lì non hanno l'FZ21S..mentre hanno trutti gli altri modelli della serie FZ2..e i prezzi identici a SonyStyle...ora, quello che mi chiedo...quali vantaggi effettivi avrei ad acquistare il notebook in negozio se tanto il prezzo è uguale ai listini sony!?? :confused:

ax-dismantled
29-09-2007, 12:36
ho fatto una seconda incursione al mediaworld e questa volta sono capitolato, non ho potuto resistere di fronte al fascino del modello FZ21M e me lo sono portato a casa :cool:

a farmi prendere questa decisione finale è stata la lampada singola, alla fine non la considero una mancanza così grave rispetto al fratello maggiore, se questo dovesse tradursi in un, seppur minimo, risparmio di energia e quindi maggior durata della batteria.

adesso mi attende la prova del fuoco: fare la conta dei dead pixel (SGRAT SGRAT) anche se già ho detto al commesso che, nel caso in cui ce ne fossero, faccio subito il diritto di recesso e lui mi ha risposto che entro 7 gg. me lo cambia senza problemi (vorrei ben vedere! :grrr: )

vado :sperem:

burn88
29-09-2007, 12:39
ho fatto una seconda incursione al mediaworld e questa volta sono capitolato, non ho potuto resistere di fronte al fascino del modello FZ21M e me lo sono portato a casa :cool:

a farmi prendere questa decisione finale è stata la lampada singola, alla fine non la considero una mancanza così grave rispetto al fratello maggiore, se questo dovesse tradursi in un, seppur minimo, risparmio di energia e quindi maggior durata della batteria.

adesso mi attende la prova del fuoco: fare la conta dei dead pixel (SGRAT SGRAT) anche se già ho detto al commesso che, nel caso in cui ce ne fossero, faccio subito il diritto di recesso e lui mi ha risposto che entro 7 gg. me lo cambia senza problemi (vorrei ben vedere! :grrr: )

vado :sperem:
ottimo acquisto! allora postaci qualche immagine e impressione riguardo il notebook... ;)

ax-dismantled
29-09-2007, 12:59
ottimo acquisto! allora postaci qualche immagine e impressione riguardo il notebook... ;)

La prima impressione è che il packaging sia fatto davvero bene perchè è compatto, essenziale, ordinato e senza diecimila bustine e bustarelle che ti invadono la scrivania. Certo che però il notebook è protetto solo da degli inserti di cartone (sono già state postate le immagini, è inutile che ne aggiunga), avrei preferito il buon vecchio polistirolo, anche se sembra abbastanza immobilizzato pure con questa soluzione.

Ora, così come consigliato più volte proprio qui, procedo per prima cosa alla creazione dei DVD di ripristino, la seconda cosa che farò è sicuramente estirpare le odiosissime norton utilities, come saggiamente consigliato nella prima pagina di questo topic :D

al-edit-so60
29-09-2007, 13:26
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

..direi ottima scelta, la singol lamp, consuma molto, ma molto meno della dual.
Complimenti ancora ti inserisco nel Club :D
Appena hai tempo, dopo che hai fatto un paio di carica/scarica completa della batteria, se mi fai sapere:
- l'autonomia;
- se i pulsanti AV MODE funzionano senza l'avvio del sistema operativo.

Ciao, benvenuto, complimenti ancora e grazie! ;)

:doh: dimenticavo: anche la rumorosità! ;)

Squall256
29-09-2007, 13:30
salve a tutti, io sono un possessore di un vaio vgn-fz11z con un paio di problemi....
appena comprato, ho tolto vista e ho rimesso, con un pò di difficoltà, xp MA...si fatica molto a trovare i driver!!! prendendo qualcosa qua e di là, ho installato qualcosina (chipest, video, memory stick ecc) ma non so manco se sono affidabili e recenti.
A parte che mi è rimasto un pci device (non so a cosa corrisponde), non avete un sito dove prendere quasi tutti i driver del portatile per XP??:(


edit: non mi funzionano manco i pulsanti S, av mode e volume

ax-dismantled
29-09-2007, 13:36
Come ti sembra lo schermo a singola lampada? Io sono ancora indeciso tra M ed S solo e soltanto per via della lampada...

guarda, io ho dato molta importanza ad un messaggio scritto in precedenza da alfonso quando ha commentato la questione della doppia lampada. In effetti, come dice lui, la resa cromatica di quest'ultima è talmente elevata che quasi ci si sente disorientati di fronte a cotanto trionfo di colori, anche se è un problema di abitudine iniziale.

La lampada singola invece è più vicina allo standard al quale siamo abituati con i monitor degli altri notebook, ma anche questa è un'affermazione vera fino ad un certo punto, visto che è una resa ECCEZIONALE :eek: e che messa di fianco a tanti altri notebook di stessa fascia la differenza (in meglio) c'è e si vede.
Ed inoltre non ho avuto quella sensazione iniziale di "stordimento" da eccesiva fedeltà cromatica. Insomma, sono soddisfatto e affatto pentito della mia scelta: con questa storia che esistono i doppia lampada si finisce per convincersi che i mono lampada siano dei notebook castrati ed invece non è affatto così, specie se si reputa utile avere un'autonomia della batteria maggiore (ed è questo il ragionamento che ho seguito io).


Per alfonso: ti saprò dire sui test che mi hai chiesto... per quanto riguarda la rumorosità, il notebook non è silenzioso, E' PROPRIO SPENTO :-O certo ancora deve attaccarsi la ventola di raffreddamento, ma così a regime normale è impressionante la sua silenziosità.


PS: sapete dove si recupera l'indirizzo mac della scheda wifi? sono neofita di Vista e senza di quello non riesco ad autenticarmi col router :(

al-edit-so60
29-09-2007, 13:46
guarda, io ho dato molta importanza ad un messaggio scritto in precedenza da alfonso quando ha commentato la questione delladoppia lampada. In effetti, come dice lui, la resa cromatica di quest'ultima è talmente elevata che quasi ci si sente disorientati di fronte a cotanto trionfo di colori, anche se è un problema di abitudine iniziale.
La lampada singola invece è più vicina allo standard al quale siamo abituati con i monitor degli altri notebook, ma anche questa è un'affermazione vera fino ad un certo punto, visto che è una resa ECCEZIONALE :eek: e che messa di fianco a tanti altri notebook di stessa fascia la differenza (in meglio) c'è e si vede.
Ed inoltre non ho avuto quella sensazione iniziale di "stordimento" da eccesiva fedeltà cromatica. Insomma, sono soddisfatto e affatto pentito della mia scelta: con questa storia che esistono i doppia lampada si finisce per convincersi che i mono lampada siano dei notebook castrati ed invece non è affatto così, specie se si reputa utile avere un'autonomia della batteria maggiore (ed è questo il ragionamento che ho seguito io).
Per alfonso: ti saprò dire sui test che mi hai chiesto... per quanto riguarda la rumorosità, il notebook non è silenzioso, E' PROPRIO SPENTO :-O certo ancora deve attaccarsi la ventola di raffreddamento, ma così a regime normale è impressionante la sua silenziosità.
PS: sapete dove si recupera l'indirizzo mac della scheda wifi? sono neofita di Vista e senza di quello non riesco ad autenticarmi col router :(

1) ..TI QUOTO IN PIENO, perchè assolutamente corretto! :D

2)
http://img216.imageshack.us/img216/738/quils2.jpg

ax-dismantled
29-09-2007, 13:59
A futura memoria, ho risolto con il buon vecchio pannello dei comandi.

Start -> accessori -> esegui

digitando "cmd" si apre il predetto pannello dei comandi.

digitando "ipconfig /all" saltano fuori tutti gli indirizzi mac della macchina

sapevatelo :D

al-edit-so60
29-09-2007, 14:11
A futura memoria, ho risolto con il buon vecchio pannello dei comandi.Start -> accessori -> esegui digitando "cmd" si apre il predetto pannello dei comandi.digitando "ipconfig /all" saltano fuori tutti gli indirizzi mac della macchina sapevatelo :D

:D ..all'inizio VISTA vedrai che ti farà molto arrabbiare e la tentazione di mandarlo a quel paese, ti pervaderà spesso :read: , ma è un errore!

..il problema è che bisogna imparare a conoscerlo e lo si conosce solo usandolo e scoprendolo mano mano. Ti posso assicurare che una volta imparato non si torno più indietro! ;)

Lo stesso dicasi per l'office 2007 (io ce li ho avuti tutti fin dal win 3.1), all'inizio ti sconcerta, soprattutto quando vai di fretta e non conoscendolo non trovi i comandi ai quali eri abituato. Ma poi, appena lo impari a conoscere, anche qui non torni più indietro.
E' solo una questione di tempo per conoscere ed imparare bene "lo strumento".

Certo che và più veloce uno con la Fiat 500 che conosce molto bene, rispetto ad uno che ha la Ferrari e non la conosce e non la sà guidare. :p :Prrr:

PS: comunque l'optimum è conoscere bene sia la 500 che la Ferrari! ;)

snap
29-09-2007, 14:34
Ax complimenti per l'acquisto.
Come te anche io sto cominciando a convincermi che l'assenza della doppia lampada non è poi così drammatica e che tutto sommato avere una batteria piu duratura ha sicuramente i suoi vantaggi. Questo soprattutto se mi confermi che, in ogni caso, la qualità sony è superiore alle altre marche anche a parità di num di lampade!!
Posso chiederti quanto lo hai pagato, perchè sul catalogo on.line di m-world ancora non compare!
Grazie e auguri!!!

ax-dismantled
29-09-2007, 14:35
..all'inizio VISTA vedrai che ti farà molto arrabbiare e la tentazione di mandarlo a quel paese, ti pervaderà spesso :read: , ma è un errore!

Io faccio parte di quella fazione di partecipanti a questa discussione che appena presa un pò di padronanza con l'hardware, installerà Linux ed il validissimo Open Office :)

Non per questo sparerò a zero su Vista, come del resto non l'ho mai fatto per XP ed anzi mi sono spesso soffermato a sottoliearne la validità, specie se messo a confronto con i precedenti sistemi operativi di Microsfot (Windows 2000 escluso). Addirittura il termine "winzoz", usato peraltro da utenti che lo usano (cos'è, masochismo?), mi infastidisce perché lo considero una contraddizione!

Però davvero non capisco il senso di spendere (tanti) soldi per una suite come Office 2007 quando si possono ottenere gli stessi risultati abituandosi ad usare una suite totalmente gratuita come Open Office, e questo discorso non è tanto destinato al singolo utente il quale, per quello che mi riguarda, può spendere i suoi soldi come meglio crede, io mi riferisco alla pubblica amministrazione che compra tonnellate di licenze di windows e office destinandole ad uffici che utilizzano i pc per scrivere delle semplicissime letterine... questo è davvero inaccetabile :mad:

ax-dismantled
29-09-2007, 14:40
Ax complimenti per l'acquisto.
Come te anche io sto cominciando a convincermi che l'assenza della doppia lampada non è poi così drammatica e che tutto sommato avere una batteria piu duratura ha sicuramente i suoi vantaggi. Questo soprattutto se mi confermi che, in ogni caso, la qualità sony è superiore alle altre marche anche a parità di num di lampade!!
Posso chiederti quanto lo hai pagato, perchè sul catalogo on.line di m-world ancora non compare!

Sulla validità del monitor davvero non sò che difetti sottolineare, secondo me la resa è perfetta. Ti dico, io sono un appassionato di prodotti apple ma questa volta davvero non me la son sentita di spendere 1400 euro per un macbook che, a parte l'abisso di differenza nell'hardware montato (a vantaggio di Sony ovviamente), ha anche uno schermo che non regge proprio il confronto col mio Vaio (ironia della sorte, al mediaworld erano uno di fianco all'altro).
Poi, per carità, il mod. FZ21M ho visto che è disponibile praticamente in tutti i negozi... vai di persona, guardalo acceso, e fatti una idea tua :)

Il prezzo è quello di sonystyle: 1299 euro.

Squall256
29-09-2007, 14:44
salve a tutti, io sono un possessore di un vaio vgn-fz11z con un paio di problemi....
appena comprato, ho tolto vista e ho rimesso, con un pò di difficoltà, xp MA...si fatica molto a trovare i driver!!! prendendo qualcosa qua e di là, ho installato qualcosina (chipest, video, memory stick ecc) ma non so manco se sono affidabili e recenti.
A parte che mi è rimasto un pci device (non so a cosa corrisponde), non avete un sito dove prendere quasi tutti i driver del portatile per XP??:(


edit: non mi funzionano manco i pulsanti S, av mode e volume


:)

al-edit-so60
29-09-2007, 14:52
Io faccio parte di quella fazione di partecipanti a questa discussione che appena presa un pò di padronanza con l'hardware, installerà Linux ed il validissimo Open Office :)....

..con me sfondi una porta aperta. Io sono per l'assoluta libertà di scelta, ogni cosa ha i pro i contro e le scelte di ognuno dipendono da tanti fattori.:)

Per quando riguarda l'hadware, in prima pagina, trovi sicuramente indicazioni utili sulle componenti, driver, bios, vari link, ecc. ecc. (ho postato anche fin troppe immagini e che ancora devo finire di completare con il contributo di tutti).

.. ti invito solo :D a "darte na' mossa" :D ad installare linux :p e farci sapere.. in modo che chi è interessato possa giovarne ;)

al-edit-so60
29-09-2007, 15:00
salve a tutti, io sono un possessore di un vaio vgn-fz11z con un paio di problemi....appena comprato, ho tolto vista e ho rimesso, con un pò di difficoltà, xp MA...si fatica molto a trovare i driver!!! prendendo qualcosa qua e di là, ho installato qualcosina (chipest, video, memory stick ecc) ma non so manco se sono affidabili e recenti.
A parte che mi è rimasto un pci device (non so a cosa corrisponde), non avete un sito dove prendere quasi tutti i driver del portatile per XP??:(
edit: non mi funzionano manco i pulsanti S, av mode e volume

..piccino mi fai tenerezza! :) ..(scherzo eh!) :D

..premetto che io non ho installato XP, ma i driver più aggiornati delle componenti tutte, le puoi trovare al post nr. 3 di prima pagina, come anche i link da dove scaricare i driver ultimi, sia quelli per VISTA che quelli per XP.

Per quanto riguarda i pulsanti multimediali, quelli vengono gestiti dalle utilities sony, in particolare devi installare la utility 1, 2 e 7 (vedi sempre prima pagina) che sono però per VISTA e non so' se vanno bene anche su XP, oppure ricerchi le stesse utilities per XP, sul sito VAIO per modelli equivalenti..:)

al-edit-so60
29-09-2007, 15:06
..piccino mi fai tenerezza! :) ..(scherzo eh!) :D

..premetto che io non ho installato XP, ma i driver più aggiornati delle componenti tutte, le puoi trovare al post nr. 3 di prima pagina, come anche i link da dove scaricare i driver ultimi, sia quelli per VISTA che quelli per XP.

Per quanto riguarda i pulsanti multimediali, quelli vengono gestiti dalle utilities sony, in particolare devi installare la utility 1, 2 e 7 (vedi sempre prima pagina) che sono però per VISTA e non so' se vanno bene anche su XP, oppure ricerchi le stesse utilities per XP, sul sito VAIO per modelli equivalenti..:)

PS: ma, per quello che danno (cioè nulla) ti servono proprio i pulsanti multimediali!???? :read: :confused:

Squall256
29-09-2007, 15:09
:D
il problema è che ho già acchiappato quasi tutti i vari driver linkati che ci sono in 1 pagina (la 3 pagina dvo ancora vederla), ma alcuni non vanno dicendo che o il modello non va bene, o il SO non è compatibile grrr. ho anche copiato, dalle tue immagini, le diciture esatte dei vari hardware per vedere se trovavo qualcosa, mmm....:confused:
un passo avanti che ho fatto, è trovare quei *censura* driver di sigmatel, peccato che ha trovato una parte, perche manca un driver per il modem :rolleyes: (infatti per il modem dice che manca driver, e il codec sigmatel dice che è impossibile avviare la periferica) guarda, un macello boia!!

Purtroppo il sito di vaio è il primo posto dove sono andato a guardare, offre di tutto a patto che tu hai vista installato:mad:

Squall256
29-09-2007, 15:10
alla mia girl servono per l'aumento di volume e l'esclusione che l'ha assocciato al tasto S. bon ;)

al-edit-so60
29-09-2007, 15:48
il problema è che ho già acchiappato quasi tutti i vari driver linkati che ci sono in 1 pagina (la 3 pagina dvo ancora vederla), ma alcuni non vanno dicendo che o il modello non va bene....

OK, se vai qua (post nr. 4) ho appena messo ANCHE tutti gli ID HARDWARE DELL'FZ1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#4


PS: tali dati possono essere utili anche agli utenti LINUX di buona volontà :p (..pochi :D ) ! ;)

al-edit-so60
29-09-2007, 16:40
stamattina son stato da trony..e anche lì non hanno l'FZ21S..mentre hanno trutti gli altri modelli della serie FZ2..e i prezzi identici a SonyStyle...ora, quello che mi chiedo...quali vantaggi effettivi avrei ad acquistare il notebook in negozio se tanto il prezzo è uguale ai listini sony!?? :confused:

:D ..ciao burn88, è indifferente dove l'acquisti. I prodotti sono quelli ed uguali.

Io personalmente, come avevo già detto in passato, per l'acquisto del note in particolare preferisco un negozio fisico, così uno lo vede, lo tocca, lo paga e se lo porta subito a casa e se lo gode subito.

Inoltre vi è la possibilità (usandolo subito), che ci si accorga di aver preso un note "sfortunato" e allora di corsa lo si riporta subito dal venditore per la sostituzione .. :)

Tutto questo è più difficile via internet e poi ci sono i tempi di attesa.

Questo è il mio pensiero! ;)

Squall256
29-09-2007, 16:44
OK, se vai qua (post nr. 4) ho appena messo ANCHE tutti gli ID HARDWARE DELL'FZ1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987#4


PS: tali dati possono essere utili anche agli utenti LINUX di buona volontà :p (..pochi :D ) ! ;)

grazie, ho risolto quasi tutto, tranne questo sigmatel che non vuole avviarsi :mad: eppure i driver li ho installati uffa.

per le utility....roba spinosa e sono ancora al punto di partenza visto che è tutto per vista.

burn88
29-09-2007, 17:00
:D ..ciao burn88, è indifferente dove l'acquisti. I prodotti sono quelli ed uguali.

Io personalmente, come avevo già detto in passato, per l'acquisto del note in particolare preferisco un negozio fisico, così uno lo vede, lo tocca, lo paga e se lo porta subito a casa e se lo gode subito.

Inoltre vi è la possibilità (usandolo subito), che ci si accorga di aver preso un note "sfortunato" e allora di corsa lo si riporta subito dal venditore per la sostituzione .. :)

Tutto questo è più difficile via internet e poi ci sono i tempi di attesa.

Questo è il mio pensiero! ;)

grazie della risposta! ;)

al-edit-so60
29-09-2007, 18:56
ragà :D, come vi avevo detto ho provato a fare un po' di installazioni di Windows VISTA a 64 BIT.

Dapprima l'ho installato in versione ULTIMATE, poi l'ho installato in versione HOME PREMIUM e ho voluto provare ad attivare il prodotto, via telefono chiamando il numero verde della Microsoft (800 531042).
Ragazzi, nessun problema, VISTA HOME PREMIUM A 64 BIT, attivato!
Io non avevo dubbi, in quanto con l'acquisto del note si è anche acquistata la lincenza di VISTA, nel nostro caso la HOME PREMIUM, sia in versione 32 che 64 bit. Ovviamente si può usare o l'una o l'altra e solo sul note acquistato. E fin qui siamo in perfetta regola. Non so', ma non credo e non ho provato, se è possibile trasferire la licenza su un altro computer! Questo lo dico solo per completezza, la cosa a me non interessa.

Detto con VISTA 64 bit il note è note-volmente :D più veloce e reattivo, è veramente un piacere smaneggiarlo! :D
Quindi anche con "solo" 2GB di Ram ed un processore entry level, il 64 bit và meglio del 32. Questa è la mia diretta esperienza testè fatta. Non mi parlate di bench, perchè la cosa non mi interessa.

Come dicevo il sistema è perfettamente funzionante, mancano i driver:
- del controllor della Flash Media integrata della Texas;
- del bluetooth;
- della web cam.

Per tutto il resto ci sono i driver nativi di windows che se si vuole si possono aggiornare.

Ho provato ad installare gli ultimi driver Nvdia a 64 bit WHQL e il relativo inf moddato ( 163.69 a V64 bit).
Tutto è andato bene, ad eccezione del fatto che quanto ho voluto provare l'indice di prestazione di VISTA, il computer restituiva la schermata blu. Questa è l'unica cosa che lascia un po' perplessi, come anche mi lascia perplesso il fatto che per aggiornare bisogna usare l' inf moddato.
Ma perchè Nvidia non rilascia i driver ed inserisce tutte le schede anche quelle mobili!!!!!!!!!???? :boh:

Ovviamente tutte le utility fornite con il note non sono ulizzabili perchè a 32 bit, gli stessi driver forniti dalla sony per il controller texas, non si installano, perchè a 32 bit. Non è che da errore, non li installa proprio.

I pulsanti multimediali, ovviamente non funzionano, ma debbo dire che la loro funzione non è nè utile ed indispensabile per come funzionano, ossia solo a sistema operativo avviato.
Diverso potrebbe essere il discorso e la validità se funzionassero a notebook spento.
Ma almeno sui modelli FZ1 COSI' NON E'!!!!!!!! :muro:

..spero che tale mia esperienza condivisa, possa essere di utilità alla community di questo splendido thread e che ci aiuta a conoscere meglio il nostro "bel" :D note :)

al-edit-so60
29-09-2007, 19:05
..dopo l'esperienza e le prove a 64 bit, ho fatto la prima installazione pulita di VISTA 32 bit, usando la procedura ed i driver postati in prima pagina.

Vi posso dire, che senza tutte quelle "fuffe" programmi ed in-utility varie, il note và molto meglio. ;)

Problemi non ce ne sono stati, ho installato la version 163.69 dei driver scheda video e tutto è andato bene.

Ho solo constato che dal pannello di controllo nvidia, nella sotto riportata schermata, quella relativa alla rotazione dello schermo, non mi consente più - a differenza di prima - di poter ruotare lo schermo.
Cioè io clicco e non succede nulla.
Tale funzione, per me, non è proprio indispensabile ed utile, (non ho mai avvertito la necessità di dover ruotare lo schermo, o quanto meno non l'ho mai utilizzata), però è una cosa da segnalare.
..qualcuno che ha installato tali driver, mi può dare un riscontro? Grazie! ;)

http://img444.imageshack.us/img444/3421/ruotaschermool2.jpg

pinors
30-09-2007, 03:23
...ho installato la version 163.69 dei driver scheda video e tutto è andato bene.

Ho solo constato che dal pannello di controllo nvidia, nella sotto riportata schermata, quella relativa alla rotazione dello schermo, non mi consente più - a differenza di prima - di poter ruotare lo schermo.
Cioè io clicco e non succede nulla.
Tale funzione, per me, non è proprio indispensabile ed utile, (non ho mai avvertito la necessità di dover ruotare lo schermo, o quanto meno non l'ho mai utilizzata), però è una cosa da segnalare.
..qualcuno che ha installato tali driver, mi può dare un riscontro? Grazie! ;)

Confermo! la funzione di rotazione dello schermo del pannello di controllo nvidia non funziona:
seleziono una qualsiasi rotazione (cliccando sul "punto" corrispondente) e faccio Applica, ma dopo una veloce schermata nera ricompare il desktop esattamente come prima (senza nessuna rotazione applicata) e il "punto" di selezione ritorna su "Nessuna rotazione (orizzontale)"...
I driver installati sono nvidia 163.69 whql (scaricati dal sito nvidia e modificati con l'inf di laptopvideo2go)

Con i vecchi (preinstallati di fabbrica) non ho mai provato quindi non so se prima la rotazione funzionava o meno...

Questo è già il terzo bug che presentano questi driver (contando, nel mio caso, anche quel problema nell'estensione dell'immagine a schermo intero e quello dei cursori per le regolazioni RGB che non mantengono le impostazioni fissate)...fortuna che questi driver sono testati whql!!! :muro:

pinors
30-09-2007, 03:53
..dopo l'esperienza e le prove a 64 bit, ho fatto la prima installazione pulita di VISTA 32 bit, usando la procedura ed i driver postati in prima pagina.

Vi posso dire, che senza tutte quelle "fuffe" programmi ed in-utility varie, il note và molto meglio. ;)
...

in teoria col notebook noi abbiamo acquistato una licenza di windows vista home premium tramite il codice riportato sotto il notebook...giusto?
quindi se ci si procura un dvd di vista, ad esempio, prendendolo in prestito da qualcuno, questo dvd che ci è stato prestato è legato al codice con cui è stato acquistato oppure può essere utilizzato tranquillamente per una installazione pulita di vista sul nostro vaio utilizzando il codice del notebook?
...credo che tutto ciò sia perfettamente legale...o sbaglio?

nel tuo caso, so che hai acquistato vista (pacchetto dvd+codice) quindi l'avrai sicuramente utilizzato per l'installazione pulita di vista sul vaio...quando ti ha chiesto il codice hai usato quello sotto il notebook o la licenza fornita col pacchetto?
se hai usato il codice sotto al vaio, poi hai dovuto chiamare o solo registrarti online per attivare il software?

pinors
30-09-2007, 04:23
salve a tutti, io sono un possessore di un vaio vgn-fz11z con un paio di problemi....
appena comprato, ho tolto vista e ho rimesso, con un pò di difficoltà, xp MA...si fatica molto a trovare i driver!!! prendendo qualcosa qua e di là, ho installato qualcosina (chipest, video, memory stick ecc) ma non so manco se sono affidabili e recenti.
A parte che mi è rimasto un pci device (non so a cosa corrisponde), non avete un sito dove prendere quasi tutti i driver del portatile per XP??:(

edit: non mi funzionano manco i pulsanti S, av mode e volume
grazie, ho risolto quasi tutto, tranne questo sigmatel che non vuole avviarsi :mad: eppure i driver li ho installati uffa.

per le utility....roba spinosa e sono ancora al punto di partenza visto che è tutto per vista.
per l'installazione di xp e relativi driver riporto i link dei forum (tedesco e spagnolo...purtroppo... :cry: ) dove ci sono due guide per il downgrade a XP:

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=45094&offset=0

forse può essere utile riportarle in prima pagina :read:
magari passa qualcuno che "mastica" un pò di una delle due lingue e riesce a tradurle facilmente... :)

da uno sguardo veloce mi sembra che in xp siano stati installati con successo anche i driver sigmatel ed è stato persino risolto il problema per cui quando si collegavano le cuffie non venivano disattivate le casse interne del notebook... ;)

Darkenergy
30-09-2007, 08:06
esattamente quelle che ha detto tu:
- disco più capiente, ma più lento
- masterizzatore Blu-Ray invece che solo lettore. ;)
Ma comunque l' F21S ha il lettore/masterizzatore di tutti gli altri tipi di DVD/CD, no?

ax-dismantled
30-09-2007, 08:49
Ma comunque l' F21S ha il lettore/masterizzatore di tutti gli altri tipi di DVD/CD, no?

si, masterizza pure i DVD Dual Layer :)

droid3000
30-09-2007, 18:26
Salve a tutti, sono riuscito ad installare xp su un vaio fz18m facendo funzionare più o meno tutto e volevo condividere con tutti quelli che dovranno affrontare le stesse difficoltà la mia esperienza. Immagino che tutti abbiano imparato a modificare la copia di xp per infilarci i driver sata, quindi non mi ripeterò su quest'aspetto ampiamente documentato. La maggior parte dei driver che ho utilizzato li ho presi da questo link (si tratta dei driver per xp dell fz19): ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
Funzionano bene e abilitano chipset,usb, bluetooth, le memory stick, il trackpad, la webcam e l'audio. I driver nvidia li ho presi da questo link http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=15 ma mi creano un problema di cui ho parlato in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558774d . In più sono uscti nuovi forceware per xp proprio ieri che non ho ancora provato.
Per i tasti funzione ho risolto il problema installando le sony event utility per xp del vaio fe31m (bisogna scaricare tutto il pacchetto di utility dal sito di sony) dal quale potete prendere anche il sony power management. Spero di essere stato utile! Fatemi sapere se ci sono problemi o pareri a rigardo :)

rabitti
30-09-2007, 19:12
@ Ax: anche io vorrei prendere il tuo notebook, lo FZ21M
ti chiedo se anche a te cigola il tasto backspace come ad alfo.
inoltre lo hai trovato anche bianco o solo nero?

ax-dismantled
30-09-2007, 19:24
@ Ax: anche io vorrei prendere il tuo notebook, lo FZ21M
ti chiedo se anche a te cigola il tasto backspace come ad alfo.
inoltre lo hai trovato anche bianco o solo nero?

no, nessuno strano cigolio, e devo dire che la tastiera ha un feedback davvero piacevole quando la si utilizza.

in tutti i negozi in cui l'ho visto, c'era sempre e solo nero.

@ Alfonso: il tasto AVMode, se premuto a notebook spento, lo accende e si avvia Vista... come se fosse il tasto ON insomma :mbe:

al-edit-so60
30-09-2007, 19:27
@ Ax: anche io vorrei prendere il tuo notebook, lo FZ21M
ti chiedo se anche a te cigola il tasto backspace come ad alfo.
inoltre lo hai trovato anche bianco o solo nero?

..ciao rabitti, sono appena rientrato da un giro, se hai pazienza posto i risultati del 21M. E' eccezionale!!!!!!!!:read:
Ho provato anche tutte le tastiere, nessuna cigola.
A quanto pare è solo il mio che è sfigato più qualcun altro.
Vai tranquillo!!!!!!! :D

..segue report*... ;)

* anche perchè se devo aspettare i possessori di tali modelli "per i report", fanno ora ad arrivare gli FZ3 :rolleyes: :read:

al-edit-so60
30-09-2007, 19:29
no, nessuno strano cigolio, e devo dire che la tastiera ha un feedback davvero piacevole quando la si utilizza.

in tutti i negozi in cui l'ho visto, c'era sempre e solo nero.

@ alfonso: il tast AVMode, se premuto a notebook spento, lo accende e si avvia Vista... come se fosse il tasto ON insomma :mbe:

..si, ti avvia il note (tra l'altro in modo molto più lento) ed il relativo ed inutile programma!!!!!!!! :muro:

..che cazzata che hanno fatto !!!!!!!!!!!!! :ciapet: :eek:

al-edit-so60
30-09-2007, 19:34
Salve a tutti, sono riuscito ad installare xp su un vaio fz18m facendo funzionare più o meno tutto e volevo condividere con tutti quelli che dovranno affrontare le stesse difficoltà la mia esperienza. Immagino che tutti abbiano imparato a modificare la copia di xp per infilarci i driver sata, quindi non mi ripeterò su quest'aspetto ampiamente documentato. La maggior parte dei driver che ho utilizzato li ho presi da questo link (si tratta dei driver per xp dell fz19): ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
Funzionano bene e abilitano chipset,usb, bluetooth, le memory stick, il trackpad, la webcam e l'audio. I driver nvidia li ho presi da questo link http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=15 ma mi creano un problema di cui ho parlato in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558774d . In più sono uscti nuovi forceware per xp proprio ieri che non ho ancora provato.
Per i tasti funzione ho risolto il problema installando le sony event utility per xp del vaio fe31m (bisogna scaricare tutto il pacchetto di utility dal sito di sony) dal quale potete prendere anche il sony power management. Spero di essere stato utile! Fatemi sapere se ci sono problemi o pareri a rigardo :)

......droid, ;) grazie veramente mille dei link!!!:)
mo' li verifico e poi li inserisco in prima pagina.
Grazie di nuovo.:)
Ma tu sei interessato a questo modello di note!?

al-edit-so60
30-09-2007, 20:12
ragà :D sono tornato da poco da un giro e sono passato da unieuro.
Non ho resistito alla curisità di dare una sbirciatina al reparto computer per vedere se erano arrivati i modelli FZ2.
CI SONO!!!!!!!!!!! :sofico: In esposizione un bel FZ 21M.

Come un bambino col giocattolo :D, nonostante avessi fretta, non ho resistito a provarlo.
L'impressione e la sensazione è stata fantastica, vi riporto le notizie apprese:

- di tale modello ve ne sono disponibili 10;
- vi è rimasto disponibile qualche esemplare di 11E e 11Z. Gli 11S sono esauriti da tempo;
- non hanno notizie di quando arriveranno i 21S e 21Z;
- sono in arrivo i 21E;
- ho provato tutte le tastiere dei modelli FZ in esposizione. Nessuna ha nessun tasto che cigola come il mio, anzi mi hanno dato un feed-back diverso e positivo.
Quindi è la mia tastiera difettata (insieme a quella di qualcun altro), non è, per fortuna, una caratterestica di questa serie. A fattor comune, però, tutte le tastiere, come anche la mia, flettono leggermente nella parte destra.
- chiedendo una opinione allo sconosciuto, ma gentile commesso su tutti modelli delle varie marche esposte, mi ha detto testualmente:
I VAIO HANNO UN UNICO DIFETTO: costano un po' più degli altri, ma sono eccezionali!!! :read:

Ho approfittato della gentilezza per fare degli shot e trasferili via bluetooth al telefono e che vi posto.
Da notare che:
- i driver della scheda video 8400M GT Nvidia sono i 7.15.11.128 (11.05.07);
- il bluetooth (a differenza dei fratelli FZ1) è dell ALPS-UGPZ9-BCM2046 driver BROADCOM 6.2.6000.1 (19.06.07);
- i driver della wifi 4965AGN sono 11.1.1.16 (20.06.07)
- l'hard disk FUJITSU MHY 2200BH;
- l'unità ottica MATSHITA BD-CMB UJ-120.

http://img209.imageshack.us/img209/2127/immaginequ5.jpg


ciao:ops2: ...mo' corro ad aggiornare le tabelle!!!!!!! :D

matteoxr
30-09-2007, 20:27
io ho provato un fz 21 m alla echos e non ho riscontrato problemi con la tastiera.
mi sa che a giorni comprerò un fz 21 s perchè mi serve una scheda video migliore della 8400..spero che il computer arrivi senza pixel bruciati però!

è da un bel po' che aspettavo i nuovi fz e finalmente sono usciti...

speriamo che a breve mettano i driver per il downgrade a XP anche per l'fz 21, attualmente non sono disponibili.

al-edit-so60
30-09-2007, 20:38
..speriamo che a breve mettano i driver per il downgrade a XP anche per l'fz 21, attualmente non sono disponibili.

..si, me lo auguro pure io per gli appassionati di tale s.o. valido, ma non proiettato per il prossimo futuro.

Io sono per le libertà, quindi ben venga la possibilità di downgrade ufficiale a XP per chi lo desidera... senza tanti smenamenti di ricerche driver ed altro ..;)

rudys
30-09-2007, 21:34
Ho letto praticamente TUTTO sulla scheda video Nvidia 8600GS e sul PUREVideoHD, mi sembra di
aver capito che "deve" funzionare insieme al SO Vista, senza il quale non avrebbe
senso l'utilizzo del bluR HD e relativa uscita HDMI.
Prendere un FZ 21S per poi sotto-utilizzarlo con l' XP mi sembra una specie di ...castrazione.:D :)
Se ho scritto una "cavolata" scusatemi.....e cmq, concordo col Alfonso w la liberta'!!!
Rudys

al-edit-so60
30-09-2007, 21:43
Ho letto praticamente TUTTO sulla scheda video Nvidia 8600GS e sul pureVideoHD, mi sembra di aver capito che "deve" funzionare insieme al SO Vista, senza il quale non avrebbe senso il suo utilizzo insieme al bluR in HD e relativa uscita HDMI.Prendere un FZ 21S per poi sotto-utilizzarlo con l' XP mi sembra un specie di ...castrazione.:D :) Se ho scritto una "cavolata"...Rudys

..ciao rudys, bentornato, si sentiva la tua mancanza..:D (i post erano "notevolmente" diminuiti!!!!!!:rolleyes:
..No, hai detto bene. Però, giustamente, ognuno ha gusti ed esigenze diverse, che vanno rispettate! ;)

al-edit-so60
30-09-2007, 21:45
1)..forse può essere utile riportarle in prima pagina :read:
2)..confermo la funzione di rotazione dello schermo del pannello di controllo nvidia non funziona..
3)..con i vecchi (preinstallati di fabbrica) non ho mai provato quindi non so se prima la rotazione funzionava o meno...
4)..questo è già il terzo bug che presentano questi driver (contando, nel mio caso, anche quel problema nell'estensione dell'immagine a schermo intero e quello dei cursori per le regolazioni RGB che non mantengono le impostazioni fissate)...fortuna che questi driver sono testati whql!!!
5)..in teoria col notebook noi abbiamo acquistato una licenza di windows vista home premium tramite il codice riportato sotto il notebook...giusto?
6)..quindi se ci si procura un dvd di vista, ad esempio, prendendolo in prestito da qualcuno, questo dvd che ci è stato prestato è legato al codice con cui è stato acquistato oppure può essere utilizzato tranquillamente per una installazione pulita di vista sul nostro vaio utilizzando il codice del notebook?

1) ..grazie della segnalazione, già fatto; ;) :read:
2) ..grazie; :)
3) ..avevo provato io e quella opzione funzionava con i driver originali;
4) ..a me questi della nvidia, mi fanno incazzare! E' una cosa che ancora non capisco. :mad:
5) ..esatto, correggo che non è "in teoria", ma in pratica e che "il codice", correttamente si chiama "Product Key"; :)
6) ..il DVD di VISTA (il supporto fisico) è unico per tutte le versioni.
Se tu hai il product key regolarmente licenziato (come nel nostro caso e per tutti quelli che acquistano un PC con VISTA preinstallato - ovvimante originale-) non è importante avere il "supporto fisico" ma la licenza che noi abbiamo per l'utilizzo di WINDOWS VISTA HOME PREMIUM su quel notebook.
Con VISTA, a differenza di XP, i controlli sulla liceità ed originalità del software microsoft installato, avvengono ogni volta (o quasi tutte le volte) che il sistema operativo cerca gli aggiornamenti col sito microsoft.
Questo è quello che ho capito fino ad ora, tant'è che ti confermo che io ho fatto l'installazione pulita di VISTA con DVD e l'ho regolarmente attivata via telefono.
Più chiaro di così non riesco ad essere. Credo che sia la decima volta che lo scrivo!!! :read:
Aggiungo inoltre, che avevo già provato in passato con l'altro notebook, ma l'altro giorno ho voluto maggiore conferma del fatto che se anche installi la versione a 64 bit, telefonando viene attivato ugualmente (anche questo l'ho già scritto in precedenza) :read:
Ovviamente puoi usare o l'una o l'altra sempre sullo stesso computer.
Spero di averti soddisfatto in pieno su quest'ultimo punto! :friend:

Ritornando alla nostra "amata" NVDIA, ieri, mentre giocavo ad Halo (unico gioco che ho) il programma ad un certo punto si è piantato ed ho inviato la "segnalazione errori" alla Microsoft. Questa, nel giro di poco, mi ha risposto qual'è la causa di "tutti" i nostri problemi:
http://img220.imageshack.us/img220/6083/nvdiaproblemik2.jpg

Ora proverò a disinstallare i driver 163.69, installare i driver originali e poi updatarli con questi di nuovo, ma con procedura "aggiornamento driver" non procedura "setup".
Su quest'ultimo punto CHIUNQUE abbia fatto prove o altro è pregato di contribuire al fine di capire meglio quali sono i driver migliori per i nostri note, in attesa che "sua maestà" :Prrr: si decida a rilasciare driver aggiornati della scheda video..

Già per gli FZ2, come da mio precedente post, si vede che tali driver sono stati aggiornati.:read:

rudys
30-09-2007, 22:34
..ciao rudys, bentornato, si sentiva la tua mancanza..:D (i post erano "notevolmente" diminuiti!!!!!!:rolleyes:
..No, hai detto bene. Però, giustamente, ognuno ha gusti ed esigenze diverse, che vanno rispettate! ;)

Grazie....se mi arriva il "pupo" vi inondero' di post.
Forse sono "tosto" ma quali performance in piu' avrei
con il VISTA a 64 con bluR > HDMI ?:muro: :muro: :D
Rudys

raul83
30-09-2007, 22:43
Ciao alfonso, devo farti 1 domanda: ho letto nella 1 pagina che bisogna fare un pò di aggiornamenti (driver scheda video,driver dischi,wireless,ecc)..io entro in gestione hardware ma quando clicco sulla scheda "aggiorna driver" cerca in linea ma alla fine non trova niente ed esce il messaggio che i driver sono aggiornati (però risultano sempre quelli vecchi!!). In cosa sbaglio??
Li scarico direttamente io dai vari siti eventualmente??
Grazie!

al-edit-so60
30-09-2007, 22:55
Ciao alfonso, devo farti 1 domanda: ho letto nella 1 pagina che bisogna fare un pò di aggiornamenti (driver scheda video,driver dischi,wireless,ecc)..io entro in gestione hardware ma quando clicco sulla scheda "aggiorna driver" cerca in linea ma alla fine non trova niente ed esce il messaggio che i driver sono aggiornati (però risultano sempre quelli vecchi!!). In cosa sbaglio??Li scarico direttamente io dai vari siti eventualmente??Grazie!

..si, ciao, li devi scaricare tu sul tuo note (nel post 4 ci sono i link dove scaricare i driver). Poi, i paccheti di driver che scarichi sono zippati. Ovviamente li devi disi-zzippare :D . Poi da "aggiornamento driver" della periferica, scegli l'opzione "cerca driver nel computer". Poi devi sflogliare e cercare la cartella (disi-zzippata) come percorso. :)

Non so' se sono stato chiaro, ti posto 2 shot di esempio:
http://img230.imageshack.us/img230/8460/catturapv7.jpg

http://img181.imagevenue.com/loc560/th_89313_Cattura2_122_560lo.JPG

raul83
30-09-2007, 22:57
..si, ciao, li devi scaricare tu sul tuo note (nel post 4 ci sono i link dove scaricare i driver). Poi, i paccheti di driver che scarichi sono zippati. Ovviamente li devi disi-zzippare :D . Poi da "aggiornamento driver" della periferica, scegli l'opzione "cerca driver nel computer". Poi devi sflogliare e cercare la cartella (disi-zzippata) come percorso. :)

Non so' se sono stato chiaro, ti posto 2 shot di esempio:
http://img230.imageshack.us/img230/8460/catturapv7.jpg (http://imageshack.us)

http://img181.imagevenue.com/loc560/th_89313_Cattura2_122_560lo.JPG (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=89313_Cattura2_122_560lo.JPG)

si si tranquillo..lo so fare..grazie!!:D pensavo solo che facesse tutto lui recuperandoli dalla rete..

sermosca
30-09-2007, 23:05
ciao a tutti..ho comprato un modem wireless..
volevo sapere se c'è un modo per ottimizzare le potenzialità del wireless del fz18m: cioè se è possibile far aumentare le qualità del wireless stesso per ricevere sempre un segnale eccelente(comunque sia più forte) in tutta la casa a prescindere dal modem.ho un dlink!!
ciao ciao..

al-edit-so60
30-09-2007, 23:26
ciao a tutti..ho comprato un modem wireless..
volevo sapere se c'è un modo per ottimizzare le potenzialità del wireless del fz18m: cioè se è possibile far aumentare le qualità del wireless stesso per ricevere sempre un segnale eccelente(comunque sia più forte) in tutta la casa a prescindere dal modem.ho un dlink!!ciao ciao..
..il wifi và già bene ed è potente, puoi in tutti i casi:
1) attivare il miglioramento di velocità
2) settare la potenza di trasmissione a 5 (cioè al massimo)
http://img456.imageshack.us/img456/9297/wifijz2.jpg

al-edit-so60
01-10-2007, 00:29
Per chi ha gli FZ2, segnalo che ci sono già i seguenti aggiornamenti:
- SOAVRC-01578801-UN Vaio Recovery Center Patch 1.1.4.7 (27.09.07)
- ITAOTH-01460307-UN - InterVideo WinDVD BD 8.0.0.416 (27.09.07)
scaricabili da questo link:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805

http://img379.imageshack.us/img379/9817/catturaax1.jpg

pinors
01-10-2007, 00:30
5) ..esatto, correggo che non è "in teoria", ma in pratica e che "il codice", correttamente si chiama "Product Key"; :)
6) ..il DVD di VISTA (il supporto fisico) è unico per tutte le versioni.
Se tu hai il product key regolarmente licenziato (come nel nostro caso e per tutti quelli che acquistano un PC con VISTA preinstallato - ovvimante originale-) non è importante avere il "supporto fisico" ma la licenza che noi abbiamo per l'utilizzo di WINDOWS VISTA HOME PREMIUM su quel notebook.
Con VISTA, a differenza di XP, i controlli sulla liceità ed originalità del software microsoft installato, avvengono ogni volta (o quasi tutte le volte) che il sistema operativo cerca gli aggiornamenti col sito microsoft.
Questo è quello che ho capito fino ad ora, tant'è che ti confermo che io ho fatto l'installazione pulita di VISTA con DVD e l'ho regolarmente attivata via telefono.
Più chiaro di così non riesco ad essere. Credo che sia la decima volta che lo scrivo!!! :read:
Aggiungo inoltre, che avevo già provato in passato con l'altro notebook, ma l'altro giorno ho voluto maggiore conferma del fatto che se anche installi la versione a 64 bit, telefonando viene attivato ugualmente (anche questo l'ho già scritto in precedenza) :read:
Ovviamente puoi usare o l'una o l'altra sempre sullo stesso computer.
Spero di averti soddisfatto in pieno su quest'ultimo punto! :friend:

ok, chiarissimo, grazie... :mano:
MA se utilizzo il codice del vaio con il dvd di vista ultimate 64 bit che mi hanno prestato........ :D :ahahah: :sbonk:

un' ultima cosa:
l'attivazione va fatta telefonicamente? online non è possibile? c'è un numero max di volte che può essere fatta in uno o in entrambi i casi?
...mmm forse hai già risposto anche a queste? :boh: :stordita:

Ciao ;)

al-edit-so60
01-10-2007, 00:37
..l'attivazione va fatta telefonicamente? online non è possibile? c'è un numero max di volte che può essere fatta in uno o in entrambi i casi?...mmm forse hai già risposto anche a queste? :boh: Ciao ;)

Si pinors, ho già risposto e scritto anche questo! :doh:

..a me questa volta ho dovuta farla telefonicamente, perchè l'attivazione via inernet non mi era stata riconosciuta, probabilmente perchè avevo formattato tutto, quindi l'installazione l'ho fatta pulita pulita, lasciando stare solo la partizione di ripristino.

Con l'altro note, che ho formattato più volte, e qualche volta l'ha fatta in automatico via internet ed altre volte ho dovuto telefonare.

Non c'è motivo affinchè ci sia un numero max di volte di attivazione. Io formatto in computer quante volte che mi pare. Questo non inficia la mia lincenza.. l'importante che la licenza sia sempre quella e sempre per quel computer.
Ho soddisfatto ancora la tua curiosità!? :D






PS: piuttosto cerca se ti riesce di capire meglio NVDIA che sono i driver più importanti per un computer.
Poi rimangono da sistemare quelli della web cam della sony che non sono ancora WHQL :read: (per questo che danno problemi ad alcuni)
se riguardi la prima pagina, ho distinto tra possessori e appartenti al club, in base ai contributo che vengono dati a questo 3D. :read:

pinors
01-10-2007, 00:52
1)
Ritornando alla nostra "amata" NVDIA, ieri, mentre giocavo ad Halo (unico gioco che ho) il programma ad un certo punto si è piantato ed ho inviato la "segnalazione errori" alla Microsoft. Questa, nel giro di poco, mi ha risposto qual'è la causa di "tutti" i nostri problemi:
...
Ora proverò a disinstallare i driver 163.69, installare i driver originali e poi updatarli con questi di nuovo, ma con procedura "aggiornamento driver" non procedura "setup".
Su quest'ultimo punto CHIUNQUE abbia fatto prove o altro è pregato di contribuire al fine di capire meglio quali sono i driver migliori per i nostri note, in attesa che "sua maestà" :Prrr: si decida a rilasciare driver aggiornati della scheda video..

Già per gli FZ2, come da mio precedente post, si vede che tali driver sono stati aggiornati.:read:

Halo o Halo 2?

Con quella segnalazione mi sembra che non abbiano detto nulla di utile...devi aggiornare i driver con ultimi disponibili...che sono proprio i 163.69 :muro:

Provi ad aggiornare solo i driver, ma il pannello nvidia non fa parte dei driver stessi? quindi alla fine che cambia rispetto alla procedura con il setup?...comunque tentar non nuoce... ;)

Si pinors, ho già risposto e scritto anche questo! :doh:
...
Ho soddisfatto ancora la tua curiosità!? :D

ops...:doh: ...la prossima volta me le segno.... :D
:mano:


PS: piuttosto cerca se ti riesce di capire meglio NVDIA che sono i driver più importanti per un computer.
...
se riguardi la prima pagina, ho distinto tra possessori e appartenti al club, in base ai contributo che vengono dati a questo 3D. :read:

ok ;)
spero che nessuno ci rimanga male per la distinzione possessori/club... :)

edit:
leggendo il post successivo...
Halo 2...segnato! :D

al-edit-so60
01-10-2007, 01:12
Halo o Halo 2?
:eh: :doh: :ncomment: ..anche questo avrò scritto 10 volte: :sob: :huh: :coffee:


http://img464.imageshack.us/img464/2158/01102007508od9.jpg

batisgrulla
01-10-2007, 08:48
guarda, io ho dato molta importanza ad un messaggio scritto in precedenza da alfonso quando ha commentato la questione della doppia lampada. In effetti, come dice lui, la resa cromatica di quest'ultima è talmente elevata che quasi ci si sente disorientati di fronte a cotanto trionfo di colori, anche se è un problema di abitudine iniziale.

La lampada singola invece è più vicina allo standard al quale siamo abituati con i monitor degli altri notebook, ma anche questa è un'affermazione vera fino ad un certo punto, visto che è una resa ECCEZIONALE :eek: e che messa di fianco a tanti altri notebook di stessa fascia la differenza (in meglio) c'è e si vede.


Vi racconto la mia esperienza: sono andato all'unieuro a vedere l'FZ21m che però non era in esposizione. Mentre guardavo le rimanenze delle altre serie VAIO ho visto un paio di monitor che effettivamente avevano una resa nettamente superiore: guardo il primo ed era una doppia lampada sony. Guardo il secondo: idem.
Morale della favola: non ho comprato il note e sono uscito dal negozio ancora più indeciso!

vittorioerrico
01-10-2007, 08:50
ciao a tutti,
qualcuno per caso sa dove andare a trovare (e se ci sono ) i driver aggiornati del masterizzatore PIONEER DVR-K17, perchè mi sta dando un po di noie e vorrei aggiornarlo,
sul sito PIONNER questo masterizzarore non è proprio presente!!:muro:
grazie:help:

luque16
01-10-2007, 09:59
Cercavo un po di belle icone per personalizzare meglio il mio desk e ho trovata questa... gfonyx.deviantart.com/art/Laptop-Icons-Vol-1-60211019 vi consiglio di scaricarla, all interno troverete una bellissima icona del nostro Fz ad alta qualita perfetta per il desk o per qualsiasi dock di lancio...

Per l indirizzo fate copia incolla...:D

snap
01-10-2007, 10:00
Vi racconto la mia esperienza: sono andato all'unieuro a vedere l'FZ21m che però non era in esposizione. Mentre guardavo le rimanenze delle altre serie VAIO ho visto un paio di monitor che effettivamente avevano una resa nettamente superiore: guardo il primo ed era una doppia lampada sony. Guardo il secondo: idem.
Morale della favola: non ho comprato il note e sono uscito dal negozio ancora più indeciso!

Non ti ricordi le sigle dei modelli in questione?? Magari sui cartoncini con le specifiche di Unieuro erano riportate informazioni sbagliate (mi è capitato più di una volta!!:doh: )

batisgrulla
01-10-2007, 10:17
La scritta x-black doppia lampada l'ho letta direttamente sui due note ... nessun errore dunque ...

snap
01-10-2007, 10:25
La scritta x-black doppia lampada l'ho letta direttamente sui due note ... nessun errore dunque ...

Batisgrulla ti do questa informazione: tutti gli schermi Sony sono con tecnologia X-black!!!
Ti spiego: X-black non significa doppia lampada, ma è semplicemente la tipologia utilizzata nella realizzazione dello schermo LCD, quindi è legato alle caratteristiche di lucidità e resa cromatica e ad un particolare trattamento anti-rilfesso.
Prova ad esmpio a leggere dal sito Sony Vaio le schede tecniche dei vari pc e ti accorgerai che, ad esempio, il modello FZ21M ha uno "schermo a cristalli liquidi X-black", invece un FZ21S presenta uno "Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada".

Ecco risolto il mistero!

ax-dismantled
01-10-2007, 10:56
Batisgrulla ti do questa informazione: tutti gli schermi Sony sono con tecnologia X-black!!!

Voglio la testimonianza di un utente che ha visto DAL VIVO il mod. FZ21M ACCESO ed ha il coraggio di dire che "si vede male". Ci vorrebbe una bella faccia tosta! :Prrr:

snap
01-10-2007, 11:01
No infatti proprio per questa ragione mi sto convincendo sempre più a prendere anche io l'FZ21M!!!
In serata dovrei fare un salto ad un negozio qui vicino che mi aveva promesso che per oggi gli sarebbero arrivati i nuovi FZ2....chissà magari uno dei miei prossimi messaggi sarà postato da una tastiera VAIO:sofico:

batisgrulla
01-10-2007, 11:19
La scritta x-black doppia lampada l'ho letta direttamente sui due note ... nessun errore dunque ...

Batisgrulla ti do questa informazione: tutti gli schermi Sony sono con tecnologia X-black!!!
Ti spiego: X-black non significa doppia lampada, ma è semplicemente la tipologia utilizzata nella realizzazione dello schermo LCD, quindi è legato alle caratteristiche di lucidità e resa cromatica e ad un particolare trattamento anti-rilfesso.
Prova ad esmpio a leggere dal sito Sony Vaio le schede tecniche dei vari pc e ti accorgerai che, ad esempio, il modello FZ21M ha uno "schermo a cristalli liquidi X-black", invece un FZ21S presenta uno "Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada".

Ecco risolto il mistero!

Forse mi sono spiegato male ... ..
I due note che ho visto sono a doppia lampada semplicemnte perchè c'era scritto sopra: "x-black with double lamp".
In ogni caso non volevo dire che i singol lamp si vedessero male, per carità; è solo che sono rimasto impressionato dai doppia lampada.
Per quanto concerne la scelta tra i due è chiaro che dovranno essere valutati i maggiori consumi e soprattutto i 200 € in più da spendere ...

al-edit-so60
01-10-2007, 11:36
..FZ21M ACCESO ed ha il coraggio di dire che "si vede male". Ci vorrebbe una bella faccia tosta! :Prrr:

..sono d'accordo, l'ho visto ieri e direi che è a dir poco eccezionale. Questo lo si apprezza mettendelo a confronto con i monitor di altri brand ;)

PS: ax..già che ci siamo, mi posteresti il BIOS del note!? :read: Grazie.:)

ax-dismantled
01-10-2007, 11:59
..sono d'accordo, l'ho visto ieri e direi che è a dir poco eccezionale. Questo lo si apprezza mettendelo a confronto con i monitor di altri brand ;)
PS: ax..già che ci siamo, mi posteresti il BIOS del note!? :read: Grazie.:)

esatto, come ho scritto nel mio precedente post, io ho visto il mod. FZ21M acceso di fianco al MacBook e, sebbene io sia un estimatore di Apple e sebbene il paragone ha poco senso perche il laptop di Apple è opaco e non lucido, la migliore resa cromatica del Sony Vaio era fin troppo evidente :eek:

Ps: se mi mandi un PM spiegandomi dove si rileva quel dato, stasera te lo invio volentieri :)

al-edit-so60
01-10-2007, 12:09
..se mi mandi un PM spiegandomi dove si rileva quel dato, stasera te lo invio volentieri :)
..o dall'utility VAIO, oppure,
start->programmi->accessori->utilità di sistema->sistem information
http://img457.imageshack.us/img457/9071/catturakv0.jpg

;)

PS: @tutti -> ovviamente se qualcuno ha una versione di BIOS diversa, la posti, grazie. :)

Squall256
01-10-2007, 12:15
non riesco a risolvere il problema dell'audio sigmatel :mad: ho installato i driver però c'è sempre quel maledetto punto di domanda giallo, con scritto "impossibile avviare la periferica". come faccio a risolvere questo prob? :(

MrWhite75
01-10-2007, 12:47
@ alfonso60
Ciao alfonso un leggero off topic, non che potresti postare qualche screen di halo2? sarei curioso di vedere come gira sui ns laptop, avevi preso l'fz2 poi?
Grazie
Ciao

palmy
01-10-2007, 13:24
No infatti proprio per questa ragione mi sto convincendo sempre più a prendere anche io l'FZ21M!!!
In serata dovrei fare un salto ad un negozio qui vicino che mi aveva promesso che per oggi gli sarebbero arrivati i nuovi FZ2....chissà magari uno dei miei prossimi messaggi sarà postato da una tastiera VAIO:sofico:

Se il dubbio di bastigrulla è fra FZ21M e FZ21S, allora la differenza non sta solo nella doppia o singola lampada!!!....c'è differenza anche fra i processori, non solo in termini di frequenza di lavoro ma anche per il fatto che il T7500 del FZ21S ha 4MB di cache contro i 2Mb dell'altro (cioè il doppio!!)....Inoltre anche la scheda video è differente una 8400 GT nell'M e una 8600 GS nell'S ...Quindi, secondo me, quella del monitor non dovrebbe essere l'unico parametro di paragone fra i due modelli.

al-edit-so60
01-10-2007, 13:37
alfonso un leggero off topic, non che potresti postare qualche screen di halo2? sarei curioso di vedere come gira sui ns laptop
http://img249.imageshack.us/img249/7623/halo1pl7.jpghttp://img249.imageshack.us/img249/39/halo2sd6.jpg

http://img363.imageshack.us/img363/5255/halo3uf0.jpghttp://img363.imageshack.us/img363/5713/halo4iq7.jpg

MrWhite75
01-10-2007, 13:46
@ alfonso
grazie gentilissimo come al solito!!ci faccio un pensierino!
;)

rudys
01-10-2007, 13:49
Verissimo PALMY
...Come da me evidenziato qualche post fà!:D
Queste performans in più dovrebbero tradursi in una maggiore fluidità dei filmati in BR ed anche in DVD, viste le ottime potenzialità del "purevideoHD".:D
Intanto il mio negoziante mi ha dato una brutta notizia...secondo lui non arriverà prima della metà del mese di ottobre...sto' seriamente pensando di aspettare il mio ritorno a Roma a fine mese e prenderlo in un negozio Sony qualificato al 100%, tanto per 15 giorni in + non c'è problema....:muro: :muro: :muro:

Pensierino...Magari potrei "usufruire" dello stesso negozio di...(indovinate?):D :D :D

Rudys

ax-dismantled
01-10-2007, 14:02
Se il dubbio di bastigrulla è fra FZ21M e FZ21S, allora la differenza non sta solo nella doppia o singola lampada!!!....c'è differenza anche fra i processori, non solo in termini di frequenza di lavoro ma anche per il fatto che il T7500 del FZ21S ha 4MB di cache contro i 2Mb dell'altro (cioè il doppio!!)....Inoltre anche la scheda video è differente una 8400 GT nell'M e una 8600 GS nell'S ...Quindi, secondo me, quella del monitor non dovrebbe essere l'unico parametro di paragone fra i due modelli.

Quoto, anche io penso che il ragionamento debba essere fatto su tutti questi parametri, non solo fossilizzandosi sulla lampada.
Ciò non toglie che il modello M sia, a mio parere, una macchina versatile in grado di sopportare qualsiasi carico di lavoro, se non al pari del suo fratello maggiore S, comunque in maniera soddisfacente (d'altronde lo si constata anche nella differenza di prezzo, che non mi pare così considerevole).

Personalmente videogioco con le console e faccio grafica con il Mac, quindi, per quelle che sono le mie esigenze (internet e posta elettronica soprattutto, in secondo piano mp3 e film in dvd), il notebook che mi sono comprato è davvero grasso che cola :ave:

PS: mi stò attrezzando per l'installazione di OpenSuse, stay tuned! :cool:

al-edit-so60
01-10-2007, 14:09
...Ciò non toglie che il modello M sia, a mio parere, una macchina versatile in grado di sopportare qualsiasi carico di lavoro, se non al pari del suo fratello maggiore S, comunque in maniera soddisfacente (d'altronde lo si constata anche nella differenza di prezzo, che non mi pare così considerevole).
Personalmente videogioco con le console e faccio grafica con il Mac, quindi, per quelle che sono le mie esigenze (internet e posta elettronica soprattutto, in secondo piano mp3 e film in dvd), il notebook che mi sono comprato è davvero grasso che cola :ave:
PS: mi stò attrezzando per l'installazione di OpenSuse, stay tuned! :cool:

http://img299.imageshack.us/img299/9873/indiciye4.jpg (http://imageshack.us)

ragà. tutto vero.. ogni modello ha la sua particolarità, ognuno scelga in base alle proprie esigenze, sfizi e portafoglio.
Io posso solo dire che il 21M è una bestia! E' già più potente e performante del mio attuale 11S con il quale già ci faccio di tutto e di più! :)

sul PS: datte na' mossa!!!!!:p :Prrr:

fabr1zio
01-10-2007, 14:15
Ho da poche ore un fz21M tra le mani..................eccezionale.
Il feeling con un laptop è importante e questa macchina è davvero splendida!
Fatti i dischi di ripristino provvedo a eliminare l'enormità dei software inutili e fastidiosi e a configurare Vista in maniera vivibile...

fabr1zio
01-10-2007, 14:26
Ma di questa caterva di software quali mi converrebbe tenere?Mi riferisco alla miriade di applicazioni vaio che viste tutte insieme mi mettono una tristezza...accetto consigli

Squall256
01-10-2007, 14:26
non riesco a risolvere il problema dell'audio sigmatel :mad: ho installato i driver però c'è sempre quel maledetto punto di domanda giallo, con scritto "impossibile avviare la periferica". come faccio a risolvere questo prob? :(

uppo:)

al-edit-so60
01-10-2007, 14:26
Ho da poche ore un fz21M tra le mani..................eccezionale.
Il feeling con un laptop è importante e questa macchina è davvero splendida!
Fatti i dischi di ripristino provvedo a eliminare l'enormità dei software inutili e fastidiosi e a configurare Vista in maniera vivibile...

..complimenti ottimo acquisto, ti inserisco nella lista possessori! ;)
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg

PS: leggiti, intanto la prima pagina... :read:

al-edit-so60
01-10-2007, 14:27
Qualcuno che ne è a conoscenza mi saprebbe dire se gli attuali schermi degli FZ1 e 2 a singola lampada siano gli stessi che montano gli FE e montavano gli FS?

..senti ieri ho visto esposti anche i cugini FE, a parte il fattore estetico, gli FE sono belli, ma gli FZ hanno un design più compatto (sono più piccoli), più elegante e più moderno.
Il monitor non mi è sembrato lo stesso. Però sul punto è solo una impressione, perchè non ho dati tecnici e non saprei dove reperirli. :read:

.. ragà, in base a come si sviluppa la tenconogia, io penso che per fine anno prossimo gli attuali monitor 15,4" verranno portati a 15,6" se non anche a 16" o quanto meno verrano proposti modelli di tali dimensioni.
Inoltre ricordatevi che, per motivi di consumi, alle porte battono i monitor retroilluminati a led.. anche sulle linee HOME, come la nostra.

Certo è che uno il note se lo deve fare quando gli serve, perchè se sta dietro a tutto questo non lo comprerà mai e quando finalmente si decidrà a compralo e penserà di aver comprato il top ed aver fatto l'acquisto del secolo... dopo solo due mesi.. (se così la pensa) rosicherà e si infeliciterà la vita... :)

Le attuali linee compresa la fascia E (con ciascuna le proprie particolarità), sono più che sufficienti per le esigenze attuali.

al-edit-so60
01-10-2007, 14:30
non riesco a risolvere il problema dell'audio sigmatel :mad: ho installato i driver però c'è sempre quel maledetto punto di domanda giallo, con scritto "impossibile avviare la periferica". come faccio a risolvere questo prob? :(

..squall.. io ti vorrei pure dare na' mano, ma non ho capito bene qual'è il tuo problema.
Se usi vista, basta lanciare il setup dei driver sigmatel e problemi non ce ne sono.
Se usi XP.. non saprei dirti... perchè non ho provato. :)

Squall256
01-10-2007, 14:32
il problema è che non va l'audio, e andando a vedere l'errore, mi dice che è impossibile avviare la periferica (?!). questa cosa mi è subito comparsa appena ho messo su i driver linkati in questo 3D.
il problema è che uso xp.....aiut:mc: :(

al-edit-so60
01-10-2007, 14:41
il problema è che non va l'audio, e andando a vedere l'errore, mi dice che è impossibile avviare la periferica (?!). questa cosa mi è subito comparsa appena ho messo su i driver linkati in questo 3D.
il problema è che uso xp.....aiut:mc: :(

..squall.. se vuoi una mano, scusami se te lo dico, ma devi essere anche più completo e preciso, altrimenti scritto così non serve a nulla nè a te e nè a qualcun altro per risolvere il probleme. :nono:

Io ti posso solo dire di andare nella sezione XP e seguire le guide che ci sono lì.
Questi sono i driver per XP postati da un utente XP.
Più di questo non so' dirti, ciao.:)
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ19/DRIVERS/

pinors
01-10-2007, 15:01
il problema è che non va l'audio, e andando a vedere l'errore, mi dice che è impossibile avviare la periferica (?!). questa cosa mi è subito comparsa appena ho messo su i driver linkati in questo 3D.
il problema è che uso xp.....aiut:mc: :(

questa è la traduzione tedesco->inglese (by google) di parte della guida per il downgrade a xp presa dal forum tedesco che è riportato in prima pagina:
3) Installation of the audio driver.
There the sound map not on the AC97 standard sets separates on a new
Driver model of Microsoft must be brought in a Patch. The Patch kb835221 installs Microsoft the UAA bus driver for High definition audio under Windows XP.
The Patch is in the FE3 Drivers Package to find under the file audio.
Accomplish a restart after the installation of the Patches please.
In the equipment manager now a PCI DEVICE (yellow call signal) should have to be found under system devices. Update the driver please there and the driver manually indicate.
Now UAA bus driver should stand for High definition AUDI to the selection Microsoft. These please select and install.
Now the driver can be installed by Sigmatel for the sound map. Install for this please of the FE3 the Driver Package.
la traduzione è pessima, ma a quanto pare devi installare quella patch microsoft che trovi nei driver audio presenti nel pacchetto drivers dei vaio FE3, questo è il link riportato nel forum tedesco:
http://support.vaio.sony.de/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_de_DE_cons&category=-1&serie=-1&m=2404
prova a seguire questa procedura e vedi se risolvi...


edit:
nel forum spagnolo (è sempre in prima pagina di questo 3d) consigliano di scaricare i driver del vaio FZ19 per XP (come ti ha consigliato anche alfonso):

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/XPDOWNGRADE/FZ19
Fz19_xp_drivers.zip da decomprimere nella cartella C:\driversxp\audio-xp

traduzione spagnolo->inglese (by google):
6. - drivers audio-xp: these drivers settle after an update of Windows xp, therefore, I suggest to you you update yours xp to the maximum before installing the following thing:
6.1. - We installed from the C:\driversxp\audio-xp\1\kb835221
6.2. - We installed the Setup that we have in the C:\driversxp\audio-xp\2
6.3. - If it requires resumption to us in anyone of these steps we reinitiated.
6.4. - We verified in administrator of devices who is not any device that puts PCI device with a exclamación… in case there is it, we positioned ourselves on him, we give properties, we give reinstalar controller we looked for the controllers in this occasion in c:\driversxp\audio-xp\2\wdm.

le procedure sono simili (installazione patch microsoft e poi i driver audio), cambia solo la fonte (driver xp per FE3 o FZ19)
credo che ora hai abbastanza materiale con cui provare...in bocca al lupo... ;)

Squall256
01-10-2007, 15:07
mm, provo a spiegarmi meglio(anche se avevo scritto un pò la mia situazione un paio di reply fà)

La mia ragazza ha preso un vaio fz11z con vista preinstallato, e visto che non gli funzionavano alcuni giochi più piccoli problemi, ha deciso di passare a XP. io gli tolgo vista, gli metto su xp e li rimango fregato per i driver. rompo i coglioni qua :D, metto i driver che ho trovato su questo 3d di varie periferiche(video, wifi, bluetooh ecc) trovando tutto, e quando arrivo all'audio, installo su i driver, viene riconosciuto come sigmatel high definition audio codec (una cosa simile, ora non ricordo)premo ok, riavvio, vado in gestione periferiche per vedere se è tutto a posto e mi ritrovo questo sigmatel con un punto di domanda giallo e una scritta confortante "impossibile avviare la periferica". ho provato a disattivarla e riattivarla ma niente, non so altro che fare :confused:

Squall256
01-10-2007, 15:08
@pinors: thx per l'aiuto, proverò e ti farò sapere:)

pinors
01-10-2007, 15:38
@pinors: thx per l'aiuto, proverò e ti farò sapere:)
ho aggiornato il post precedente...prova anche l'altra strada...
Ciao :)

ax-dismantled
01-10-2007, 17:02
ax..già che ci siamo, mi posteresti il BIOS del note!?

ecco a lei :cool:

http://img65.imageshack.us/img65/3931/bioslk1.jpg

al-edit-so60
01-10-2007, 17:19
ecco a lei :cool:

:D grassie ciò! :D ottimo ..ho aggiornato il relativo post e... te g'ho anca inserì nel "club" (ostrega) ;) :p

ax-dismantled
01-10-2007, 17:30
:D grassie ciò! :D ottimo ..ho aggiornato il relativo post e... te g'ho anca inserì nel "club" (ostrega) ;) :p

non c'è bisogno che parli la lingua indigena, sò de Roma pure io... o meglio, burino :mc:

Darkenergy
01-10-2007, 17:44
Ragà, me sà che entrerò a far parte pure io del club Vaio!:D
Me sò quasi convinto che il Sony è er meijo!
Però me dovete aiutà perchè ciò un dubbio!
Tra FZ21S e FZ21Z me pare de capì che se uno nun cià esigenze proprio particolari, coll' FZ21S dovrebbe stà a posto per un bel pò, no? Non ve pare na cannonata?:D
E risparmio pure 400 eurozzi! Cò 1499 me faccio un signor computer!
Sinceramente, per il lettore e masterizzatore Blue-Ray me pare un pò presto...
e posso rinunciare a 100 Gb di hard disk (300-200)

al-edit-so60
01-10-2007, 17:53
Ragà, me sà che entrerò a far parte pure io del club Vaio!:D
Me sò quasi convinto che il Sony è er meijo!
Però me dovete aiutà perchè ciò un dubbio!
Tra FZ21S e FZ21Z me pare de capì che se uno nun cià esigenze proprio particolari, coll' FZ21S dovrebbe stà a posto per un bel pò, no? Non ve pare na cannonata?:D
E risparmio pure 400 eurozzi!

...ahahhahaah.. bhè certo! :D
..anche se il parametro per scegliere il note sono le esigenze che hai ed il momento di quando l'acquisti! ;)
..non esiste un notebook migliore in assoluto (è un falso concetto) :read:

..io da quando ho il VAIO ho raddoppiato le "zumzubate" :cool: :p . .. L'unica cosa che adesso, avendo la tastiera e la "mise" nera, scelgo solo le more ... così capelli e cose varie si vedono meno, anche se io preferisco le bionde ... e "la mise" bianca.. :D :cool:

al-edit-so60
01-10-2007, 18:28
..dai ...pensa che potremmo anche....incontrarci Rudys :D
..pensierino...magari potrei "usufruire" dello stesso negozio di...(indovinate?):D Rudys
:D ..scusate.. (apro OT ..si, this is my number:

http://img408.imageshack.us/img408/3989/mynumbcopiawi2.jpg

..chiudo OT) :D

al-edit-so60
01-10-2007, 18:41
@ ax.. un ultima cosa per completare le info:

l'etichetta dell'alimentatore ha queste scritte o diverse? Grazie! :)

SONY AC ADAPTER 19,5 VOLTS
MODELLO: VGP-AC19V14
IMPUT: 100V-240 VOLTS (1,3 - 0,6 AMPER) (50-60 HZ)
OUTPUT: 19,5 VOLT - 4,7 AMPER

ax-dismantled
01-10-2007, 19:10
@ ax.. un ultima cosa per completare le info:
l'etichetta dell'alimentatore ha queste scritte o diverse?

tenga, buon'uomo :D

http://img123.imageshack.us/img123/3052/battdc7.png
http://img229.imageshack.us/img229/4574/batt2zz9.png

al-edit-so60
01-10-2007, 19:14
tenga, buon'uomo :D
....:D :p ..l'avevo capito da subito che sei un grande! :sofico:
grazie per i tuoi contributi, mo' aggiorno, infatti mi hai letto nel pensiero perchè ti stavo chiedendo i dati della batteria, che, infatti è diversa da quella montata sui fratelli FZ1, è più potente!!!!!

PS: ..però io ti avevo chiesto l'alimentatore :D , cioè quel coso brutto e nero.... :D


UPDATE:
BATTERIA
- FZ1 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8) della Sony (11.1 V /4.800 mAh) (non so' quante celle ha..)
- FZ2 - Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A) della Sony (11.1 V /5.200 mAh) (grazie ad ax-dismantled) :read:

snap
01-10-2007, 19:28
No infatti proprio per questa ragione mi sto convincendo sempre più a prendere anche io l'FZ21M!!!
In serata dovrei fare un salto ad un negozio qui vicino che mi aveva promesso che per oggi gli sarebbero arrivati i nuovi FZ2....chissà magari uno dei miei prossimi messaggi sarà postato da una tastiera VAIO:sofico:

Mi auto-quoto per confermare quanto detto!!!!:D :D :D
Alfonso mi sa che dovrai ancora una volta aggiornare la lista dei possessori!!!!

PS sono pronto a soddisfare qualsiasi richiesta:doh:

al-edit-so60
01-10-2007, 19:30
Mi auto-quoto per confermare quanto detto!!!!:D alfonso mi sa che dovrai ancora una volta aggiornare la lista dei possessori!!!!
PS sono pronto a soddisfare qualsiasi richiesta:doh:
:sofico:
...vai snap... ti stiamo aspettando! ..il "club" ha bisogno di elementi validi..
:sofico:

ax-dismantled
01-10-2007, 19:31
però io ti avevo chiesto l'alimentatore :D , cioè quel coso brutto e nero....

Perdonami, è che stò facendo tremila cose insieme e quindi non ne combino una giusta. Ecco a te:

http://img220.imageshack.us/img220/6376/alimwr5.png

al-edit-so60
01-10-2007, 19:39
Perdonami, è che stò facendo tremila cose insieme e quindi non ne combino una giusta...

..bhè allora continua... "a non combinarne nessuna giusta".. perchè così và proprio bene! :) .. questo significa condivere e lo spirito giusto... :read:

..l'alimentatore ha le stesse caratteristiche tecniche del fratello FZ1, anche se le scritte sono disposte in modo diverse, quindi:

- ha le stesse caratteristiche, ma non è uguale.

Grazie, di cuore, ax.. in due minuti hai dato delle info che sto chiedendo da 10 giorni e che non sono riuscito ad avere... :)

snap
01-10-2007, 19:48
ok parto subito con la prima domanda:
voglio formattare il pc, ripartizionarlo e mettere un bel vista base pulito pulito...appurato che mi conviene in ogni caso fare in anticipo il dvd di backup...in seguito come posso recuperare alcuni dei programmi VAIO??Sono disponibili sul sito della sony??

al-edit-so60
01-10-2007, 19:54
..queste le ho fatte ora con telefonino, per dare una idea delle dimensioni e forma:
http://img405.imageshack.us/img405/1786/foto0023du0.jpghttp://img131.imageshack.us/img131/9893/foto0024zx3.jpg

..ax.. mi confermi che ha la stessa forma e dimensione? :D

ax-dismantled
01-10-2007, 20:01
..ax.. mi confermi che ha la stessa forma e dimensione? :D

Bò, giudica tu, hai notato che il mio è il Mod. AC19V24 mentre il tuo è AV19V14?

http://img73.imageshack.us/img73/8936/dscn1694ek5.jpg

PS: adesso scusami ma vado a spaccarmi di mazzate con Halo 3 online, credo di essermelo meritato, no? :D

al-edit-so60
01-10-2007, 20:13
Bò, giudica tu, hai notato che il mio è il Mod. AC19V24 mentre il tuo è AV19V14?
PS: adesso scusami ma vado a spaccarmi di mazzate con Halo 3 online, credo di essermelo meritato, no? :D

certo che te lo sei più che meritato ::D ..grazie ax.. i tuoi report sono stati ottimi ed efficaci. Grazie di nuovo. ;)
In effetti non sono uguali, il tuo modello mi sembra leggermente più piccolo, cioè meno largo. :)
E' ora che li rimpiccioliscono sti' cosi brutti! :D

al-edit-so60
01-10-2007, 20:30
..voglio formattare il pc, ripartizionarlo e mettere un bel vista base pulito pulito...appurato che mi conviene in ogni caso fare in anticipo il dvd di backup...in seguito come posso recuperare alcuni dei programmi VAIO?? Sono disponibili sul sito della sony??

..come programmi, io sono riuscito a recuperare (però questo prima che formatti) solo "Adobe Acrobat 8 Standard" in inglese, che poi era l'unico che mi interessava.
Dall'istallazione originale ti copi il seriale e il programma con il setup e te lo salvi.
Adesso non ricordo se anche per altri programmi è possibile fare la stessa cosa, perchè ho formattato, ma mi sembra che i programmi di adobe abbiano l'installazione e quindi sono copiabili.
Ovviamente tutto questo è lecito e legittimo, perchè tu stai usando programmi licenziati e regolarmente pagati con l'acquisto del note.
Non so' se qualcun altro, mi sembra pinors, può essere più preciso in merito..

A tal proposito, vi segnalo che anche le in-utility di backup fornite da sony ed altri sono "finalmente" destinate a scomparire con l'arrivo del service pack 1 di VISTA, per i primi del 2008, infatti:

"i 12 mila Beta tester che si stanno dando da fare sul primo Service Pack di Windows Vista hanno iniziato a svelare online qualche interessante novità. Una delle funzioni più golose pare essere quella che permette finalmente di creare un "recovery disc". Un vero e proprio "Windows repair disc", ovvero un'immagine del sistema operativo con solo i tool di riparazione e i file di sistema.

Basterà disporre di un CD o un DVD e poco più di 5 minuti per disporre di una soluzione base di installazione. Si potrà scegliere la lingua e quale aggiornamento del sistema scegliere. Poche centinaia di MB, insomma, che volendo potranno essere trasferiti anche su una comune penna USB.

Interessante anche la possibilità di replicazione e trasferimento ad altri utenti. Nessuna limitazione di sorta per il ripristino del proprio sistema o di quello di un amico. Microsoft, in questo, caso pare aver fatto un buon lavoro, anche secondo il parere dei tester"
fonte ed articolo completo: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11517

snap
01-10-2007, 21:11
..come programmi, io sono riuscito a recuperare (però questo prima che formatti) solo "Adobe Acrobat 8 Standard" in inglese, che poi era l'unico che mi interessava.
Dall'istallazione originale ti copi il seriale e il programma con il setup e te lo salvi.
Adesso non ricordo se anche per altri programmi è possibile fare la stessa cosa, perchè ho formattato, ma mi sembra che i programmi di adobe abbiano l'installazione e quindi sono copiabili.

Dove posso trovare i singoli file di installazione??E come posso visualizzare la partizione di ripristino nascosta??

mickysantomax
01-10-2007, 22:57
Salve, anch'io sono indeciso sui modelli FZ21M o S. Per me la cosa più importante è la durata della batteria. Più volte si è già detto che il modello FZ21S (dual lamp) consuma più energia del modello FZ21M (single lamp), ma in termini pratici, quanto dura in meno la batteria ?
C'è qualche anima pia che posta dati reali in merito ? Grazie

al-edit-so60
01-10-2007, 23:12
Salve, anch'io sono indeciso sui modelli FZ21M o S. Per me la cosa più importante è la durata della batteria. Più volte si è già detto che il modello FZ21S (dual lamp) consuma più energia del modello FZ21M (single lamp), ma in termini pratici, quanto dura in meno la batteria ?
C'è qualche anima pia che posta dati reali in merito ? Grazie

...ciao :).. questa famosa "anima pia" :D la sto' cercando da due mesi.. per i modelli E ed M, ma per il momento non è mai comparsa... :)

L'unico dato certo, che è quello che ho potuto provare io direttamente è che l'11S (dual lamp), mi dura sotto stress 1ora e 45minuti (senza opzioni di risparmio energetico).
Mettendo le opzioni al max risparmio energico ed uso normale, arrivo alle scarse 3 ore (dalle 2,45 alle 2,55).

Per gli E e gli M avevo percepito che con max risparmio arrivano alle alle 4 ore ed oltre. :boh:
Ma giustamente come dici tu, nessuno posta risultati... TUTTI A CHIEDERE E NESSUNO A DARE E CONDIVIDERE! :read:

tagor
02-10-2007, 08:34
Ciao a tutti,

dopo aver letto tutte le 23 pagine del thread, mi sono quasi convinto che questo sia il portatile adatto a me. :cool:
Pero' ieri stavo parlando di questa serie di portatili con un mio amico...un po' Vaio-scettico a dire la verita' :huh: che pero' e' riuscito a farmi venire un po' di dubbi su questi modelli.... :confused:

Premetto che questo NON VUOLE ESSERE un post polemico :mano: :cincin:
Sto solamente cercando di CAPIRE alcune questioni sui notebook, visto che e' la prima volta che cerco di comprare un qualcosa di "serio" e mi scoccierebbe alquanto rendermi conto, due minuti dopo che sono uscito dal negozio con 1500 euro in meno in tasca, che magari allo stesso prezzo c'era un altro prodotto piu' adatto alle mie esigenze. :tapiro:

Quindi visto che voi avete sotto mano il portatile, ho pensato di chiedere a voi un giudizio su questi aspetti. :ave:

- E' vero che il monitor a matrice nera della Sony, se uno usa il note per parecchie ore....magari per lavoro, alla fine stanca/disturba o e' solo una sensazione soggettiva ??

- Il famoso switch unico per le periferiche wireless (rete/bluetooth) e' cosi' fastidioso ?? Davvero non si possono disattivare singolarmente le singole connessioni o c'e' un modo per aggirare il problema ?? (Questo e' un aspetto trattato nel primo post di cui nessuno hai piu' parlato, quindi spero che si possa risolvere in qualche maniera).

- Le porte usb sono realmente troppo attaccate per non permetterne l'utilizzo contemporaneo ?? (altra nota segnalata nel primo post)

- Il monitor e' un 15"....bellissimo monitor....ma sempre un 15". Vorrei sapere se la "bassa" risoluzione supportata non e' d'ostacolo per i giochi e per gli applicativi, tipo elaborazione di foto/video, dove lo spazio sul desktop non e' mai abbastanza.

- Un altro dubbio relativo al monitor...non e' un po' sprecata una 8400 GT/8600 GS su un 15" ?? Cioe' lo so che tutte le case hanno una configurazione come questa, pero' non e' un po' come avere un desktop da 4000 euro attaccato ad un monitor a tubo del '95 ?? Lo dico non per la qualita' costruttiva del monitor che e' sicuramente ottima, ma perche' oramai si e' un po' tutti quanti abituati ad avere a che fare con pc che abbiano monitor di dimensioni tipo 17" / 19" o superiori, e magari trovarsi a giocare su un 15" fa uno strano effetto.
Dico "giocare" perche' penso che se si compra un pc con una scheda grafica del genere...si fa proprio per poterci anche giocare. :D

- I tasti multimediali sopra la tastiera funzionano oppure no ??

Beh, queste sono in sintesi alcune cose che non ho chiare su questo modello.
Spero che voi che avete gia' sottomano il gioiellino, possiate rispondere e chiarire questi dubbi, cosi' tra poco il gioiellino lo compro pure io.
:D


Grazie mille !!

batisgrulla
02-10-2007, 09:32
Leggendo il primo post ho visto il 21S a 1.349 in rete...dove?


Interessebbe saperlo anche a me :)

snap
02-10-2007, 09:57
1. E' vero che il monitor a matrice nera della Sony, se uno usa il note per parecchie ore....magari per lavoro, alla fine stanca/disturba o e' solo una sensazione soggettiva ??

2. Il famoso switch unico per le periferiche wireless (rete/bluetooth) e' cosi' fastidioso ?? Davvero non si possono disattivare singolarmente le singole connessioni o c'e' un modo per aggirare il problema ?? (Questo e' un aspetto trattato nel primo post di cui nessuno hai piu' parlato, quindi spero che si possa risolvere in qualche maniera).

3. Le porte usb sono realmente troppo attaccate per non permetterne l'utilizzo contemporaneo ?? (altra nota segnalata nel primo post)

4. Il monitor e' un 15"....bellissimo monitor....ma sempre un 15". Vorrei sapere se la "bassa" risoluzione supportata non e' d'ostacolo per i giochi e per gli applicativi, tipo elaborazione di foto/video, dove lo spazio sul desktop non e' mai abbastanza.

5. Un altro dubbio relativo al monitor...non e' un po' sprecata una 8400 GT/8600 GS su un 15" ?? Cioe' lo so che tutte le case hanno una configurazione come questa, pero' non e' un po' come avere un desktop da 4000 euro attaccato ad un monitor a tubo del '95 ?? Lo dico non per la qualita' costruttiva del monitor che e' sicuramente ottima, ma perche' oramai si e' un po' tutti quanti abituati ad avere a che fare con pc che abbiano monitor di dimensioni tipo 17" / 19" o superiori, e magari trovarsi a giocare su un 15" fa uno strano effetto.
Dico "giocare" perche' penso che se si compra un pc con una scheda grafica del genere...si fa proprio per poterci anche giocare. :D

6. I tasti multimediali sopra la tastiera funzionano oppure no ??


Premesso che ho acquistato un FZ21M da poco meno di 15 ore e che stanotte me ne sono dovuto separare per poter dormire:cry:, posso rispondere solo ad alcune di queste domande...ma cerchrò di fare del mio meglio:

1. Come sopra, non ho potuto ancora trascorrere un numero sufficiente di ore davanti al monitor, ma posso assicurarti che le prime impressioni del 21M sono più che positive. La resa cromatica è ottima e la luminosità sono più che sufficienti per qualsiasi tipo di attività, idem per il contrasto. Direi che è uno schermo bilanciato adatto a qualsiasi tipo di utilizzo.

2. E' vero lo switch harware è unico, ma non quello software!!! Mi spiego: sulla parte frontale del nb è posizionato un interruttore wlan-bt il quale di default attiva contemporaneamente entrambe le connessioni wireless. Ma via sw è possibile modificare questa regola e scegliere manualmente cosa deve fare l'interruttore in questione quando viene attivato (io ho distattivato il bt, e lo attiverò via sw solo quando mi servirà).

3. Le porte USB sono collocate 2 a dx e 1 a sx quindi se hai dispositivi piu ingombranti poi sempre collegarli a sx dove hai tutto lo spazio che vuoi. In ogni caso quelli a destra sono suffcientemente distanziati (stiamo sempre parlando di un portatile!!).

4-5. Queste la salto e rimando a chi ha provato qualche gioco su questa macchina. Ti dico solo che anche io avrei preferito una risoluzione video più alta, perchè amo le superfici di lavoro ampie.

6. I tasti multimediali funzionano bene. E' possibile configurare via sw il tasto S1 e quello AV MODE. Di default il primo non fa niente (io l'ho settato come Mute) mentre il secondo lancia il Win Media Center. Il problema è che non è presente un sw Vaio capace di avviare la lettura di cd/dvd in assenza di SO, quindi se premi AV a pc spento viene prima caricato Vista e solo in seguito il Media Center.

Spero di esserti stato utile.

rabitti
02-10-2007, 10:26
Ormai sono quasi convinto al 100% per prendere lo FZ21M, volevo solo sapere se sono disponibili o no quelli con la mise bianca?!!!
E se non lo sono, come mai? sono in arrivo? devo solo aspettare un pò?
Grazie mille

tagor
02-10-2007, 10:33
Spero di esserti stato utile.

Beh...moltissimo direi :D :ave:
Ti ringrazio e aspetto pareri sul monitor da parte di chi ci ha gia' provato i giochi.

fabr1zio
02-10-2007, 10:36
E' da meno di un giorno che ho un fz21M tra le mani e posso assicurare che la sensazione di qualità che offre questa macchina è assolutamente incredibile.
La gara al processore e alla scheda migliore non ha senso se di fronte si pone una macchina come questa.
Al pc non gioco, ma penso che un giocatore occasionale non rimarrebbe deluso.
Davvero, l'unica cosa irritante sono quei software da dover eliminare...aspetto sp1 con ansia.
E poi c'è la silenziosità: ci vuole orecchio per capire se è acceso, un altro mondo rispetto ad hp.
E scalda pochissimo:l'ultimo acer su cui ho lavorato era una piastra per la carne.
Non nego che difetti ce ne siano e qualche mancanza c'è...ma per chi proviene da altri marchi si accorgerà subito di essere finito su un altro pianeta.

ax-dismantled
02-10-2007, 10:37
...ciao :).. questa famosa "anima pia" :D la sto' cercando da due mesi.. per i modelli E ed M, ma per il momento non è mai comparsa... :)

Ok ok ^^; Se vuoi mi offro per provare questa sera, però con le impostazioni energetiche che ho di fabbrica, dimmi solo se devo tenere il wifi attaccato e se devo farci qualcosa in particolare col notebook (farci girare applicazioni, vedere un DVD, cosa??).

fabr1zio
02-10-2007, 10:39
per chi volesse sapere dei giochi postate dei titoli e in breve potrò farvi sapere...non sono molto informato sui titoli per pc e non saprei cosa provare e quale sarebbe più significativo per valutare il monitor

palmy
02-10-2007, 10:45
.... oramai si e' un po' tutti quanti abituati ad avere a che fare con pc che abbiano monitor di dimensioni tipo 17" / 19" o superiori, e magari trovarsi a giocare su un 15" fa uno strano effetto.
Dico "giocare" perche' penso che se si compra un pc con una scheda grafica del genere...si fa proprio per poterci anche giocare. :D


Sono d'accordo che più grande è lo schermo e meglio è : più superficie, maggiore risoluzione e, se ti guardi un film, un 19'' è sicuramente meglio di un 17''. :D
Però non è di desktop fissi che stiamo parlando ma di portatili e quindi la questione va affrontata anche dal punto di vista "ingombro". Portatili con schermi da 19'' io non li ho mai visti ne credo se ne producano (ma potrei sbagliare), mentre portatili con schermi da 17'' si. Questi ultimi però sono decisamente ingombranti e, a mio avviso, perdono molto del vantaggio del "portatile"....quindi la domanda che ti dovresti porre è: come userò il portatile?come un fisso sempre sulla mia scrivania o scarrozzandolo in giro con me ogni volta che mi serve?....e se la risposta è la prima (scrivania) allora forse dovresti pensare all'alternativa di prenderti un PC fisso che generalmente a parità di prezzo fornisce componenti con migliori prestazioni (oltre al fatto che è più facilmente aggiornabile ;) ).

ax-dismantled
02-10-2007, 10:55
quindi la domanda che ti dovresti porre è: come userò il portatile? come un fisso sempre sulla mia scrivania o scarrozzandolo in giro con me ogni volta che mi serve.

Sono assolutamente d'accordo, per lavoro devo portarmi continuamente in giro il notebook e sarebbe davvero scomodo scarrozzarsi qualcosa di più ingombrante di un 15 pollici. E' ovvio che 20 è meglio di 15 ma poi, secondo me, di portatile non avrebbe più un bel niente!

se non costassero uno sproposito rispetto ai 15, io avrei optato per un 13 pollici, in nome della portabilità :rolleyes:

al-edit-so60
02-10-2007, 11:17
Ciao a tutti,
1) dopo aver letto tutte le 23 pagine del thread, mi sono quasi convinto che questo sia il portatile adatto a me
2) ieri stavo parlando di questa serie di portatili con un mio amico...un po' Vaio-scettico a dire la verita'che pero' e' riuscito a farmi venire un po' di dubbi su questi modelli
3) premetto che questo NON VUOLE ESSERE un post polemico..sto solamente cercando di CAPIRE alcune questioni sui notebook, visto che e' la prima volta che cerco di comprare un qualcosa di "serio" e mi scoccerebbe alquanto rendermi conto, due minuti dopo che sono uscito dal negozio con 1500 euro in meno in tasca, che magari allo stesso prezzo c'era un altro prodotto piu' adatto alle mie esigenze
4) è vero che il monitor a matrice nera della Sony, se uno usa il note per parecchie ore....magari per lavoro, alla fine stanca/disturba o e' solo una sensazione soggettiva?
5) il famoso switch unico per le periferiche wireless (rete/bluetooth) e' cosi' fastidioso ? Davvero non si possono disattivare singolarmente le singole connessioni o c'e' un modo per aggirare il problema ?? (Questo e' un aspetto trattato nel primo post di cui nessuno hai piu' parlato, quindi spero che si possa risolvere in qualche maniera)
6) le porte usb sono realmente troppo attaccate per non permetterne l'utilizzo contemporaneo ? (altra nota segnalata nel primo post)
7) il monitor e' un 15"....bellissimo monitor....ma sempre un 15". Vorrei sapere se la "bassa" risoluzione supportata non e' d'ostacolo per i giochi e per gli applicativi, tipo elaborazione di foto/video, dove lo spazio sul desktop non e' mai abbastanza
8) altro dubbio relativo al monitor...non e' un po' sprecata una 8400 GT/8600 GS su un 15" ?? Cioe' lo so che tutte le case hanno una configurazione come questa, pero' non e' un po' come avere un desktop da 4000 euro attaccato ad un monitor a tubo del '95 ?? Lo dico non per la qualita' costruttiva del monitor che e' sicuramente ottima, ma perche' oramai si e' un po' tutti quanti abituati ad avere a che fare con pc che abbiano monitor di dimensioni tipo 17" / 19" o superiori, e magari trovarsi a giocare su un 15" fa uno strano effetto.
Dico "giocare" perche' penso che se si compra un pc con una scheda grafica del genere...si fa proprio per poterci anche giocare
9) I tasti multimediali sopra la tastiera funzionano oppure no ??
10) possiate rispondere e chiarire questi dubbi, cosi' tra poco il gioiellino lo compro pure io. Grazie mille

..mi sono permesso di formattare il tuo post per punti, tra l'altro già molto chiaro, per agevolare e rendere più chiara ed aderente possibile la risposta.
Nelle valutazioni ognuno parte da esperienze e da esigenze diverse, le opinioni e valutazioni sono tutte soggettive e relative a ciò che attualmente offre il mercato. Ecco perchè sarebbe utile avere diverse opinioni ed esperienze, ovviamente motivate.
Le valutazioni inoltre, spesso sono anche forviate da fattori inconsci dovuti al fatto di difendere ad ogni costo la scelta fatta (per non sentirsi fessi, l'orgoglio e convinzione di aver fatto un buon acquisto, di aver investito bene i propri soldi, ecc. ecc. fino ad arrivare all'estremo del "fan boysmo".

Ciò sinteticamente premesso (ci si potrebbe aprire "un trattato" sugli aspetti psicologici e sociologici ed il rapporto di odio/amore dell’utente col computer che a volte può sconfinare addirittura nel patologico..), provo a dirti anche la mia:

1) bene hai fatto a leggere le “sole” :D 23 pagine. Ho l’impressione che fra qualche settimana saranno molto, ma molto di più e questo è il motivo per cercare di condensare tutto ciò che è utile ed essenziale, per quanto possibile, nei primi 4 post di questo 3D;

2) i dubbi sono legittimi, qualsiasi modello di qualsiasi marca non è perfetto, compreso i VAIO (leggasi le lamentele), perché sono macchine frutto di compromessi tra esigenze tecniche e non da ultimo di marketing. L’importante che tale compromesso abbia come risultato un prodotto con caratteristiche equilibrate in tutte le sue componenti. Questo per un utilizzo per ciò che OGGI può offrire un notebook;

3) assolutamente legittimo, i tuoi dubbi sono anche i miei e quelli di molti altri;

4) il monitor, come tutti i monitor “glossy” lucidi, come avrai letto in un mio precedente post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18#341 ), se usato con fonte luminosa alle spalle o all’aperto, nonostante il trattamento anti riflesso (che dicono di aver dato !?) riflette come uno specchio.
Il dual lamp ti dà in più una maggiore luminosità e brillantezza, che contrasta leggermente tale effetto, ma un film all’aperto difficilmente si riesce a vedere bene ed apprezzarlo. E’ noto che tutti i monitor “glossy” tendono ad affaticare la vista;

5) ho constatato che i notebook che hanno installato anche la scheda bluetooth insieme a quella wifi e che non hanno due switch hardware differenti, ma vengono gestite via software (che dà l’opzione di disattivare anche solo una), danno dei problemi di stabilità ed interferenze reciproche.
Ho proto gli stessi modelli che non hanno la scheda bluetooth, la connessione wifi và molto meglio.
Tale esperienza e constatazione deriva da prove dirette di diversi modelli, tra i quali dell, hp, serie C vaio, serie N vaio. Il problema è per tutti a fattor comune per chi non ha 2 switch hardware.
In tutti i casi la scheda bluetooth si può disattivare o attivare (a secondo di quando serve) dalla gestione periferiche di windows;

6) le 2 porte usb di destra sono affiancate e come potrai vedere dalle immagini sono vicine.
Io, una la uso fissa per il mouse e l’altra per le varie periferiche, in particolare “pennette usb”.
Mi è capitato che alcune pennette (tranne quelle sottili della sony) non potevo usarle contemporaneamente al mouse, proprio perché le porte sono troppo attaccate e la porta usb del lato sinistro (ovviamente era occupata da altra periferica). Male non sarebbe, se venissero distanziate ancora di qualche millimetro, lo spazio c’è;

7) il monitor è un 15,4 pollici con risoluzione 1280x800 che oggi, soprattutto con le opportunità di visualizzazione che offre VISTA e poterlo godere ancora di più, inizia ad essere una risoluzione bassa anche per un uso HOME. Su tale dimensione di monitor senz’altro ci starebbe meglio una risoluzione superiore, cosa che sony attualmente non offre se non sulla serie a AR a 17” (notebook ovviamente più grande, più pesante, altro target e che a me non piace nemmeno esteticamente).
Se uno necessita (e credo anche giustamente) di risoluzioni maggiori su un 15,4” si deve rivolgere alla concorrenza. In questo, secondo me, la Sony sta’ facendo una cazzata!

8) un notebook in generale, secondo me, non è fatto per gli appassionati di giochi, cioè per quelli che si comprano un note e la loro intenzione è principalmente quella di far girare giochi.
Se uno è un vero appassionato e vuole godere appieno dell’esperienza ludica si deve comprare i “fattiapposta” :D (playstation, xbox, ecc.), oppure un potente computer desktop con un bel monitor da minimo 22” in su (ancora meglio un videoproiettore), o, se proprio si ha anche l’esigenza di mobilità per partecipare ai vari incontri/scontri ludici :D si deve rivolgere ai notebook fattiapposta e che privilegiano tale caratteristica, ovviamente a discapito di tutte le altre.
Esempi sono gli alienware, i voodoo, ecc.. Aggeggi (ma non li chiamerei più notebook) dotati di estetica intonata ai giochi, di doppia scheda video con minimo 1GB di ram, processori desktop e monitor che vanno dai 19” in su e prezzi a partire dai 3.800 euro. Il resto, a mio avviso, compresi gli XPS della DELL sono mezzi abortini. A tal proposito, già che ci troviamo, per chi è intenzionato a tali tipi di “aggeggi” non è questo il periodo migliore per comprarli...
Con le schede grafiche che montano gli FZ, supporto alle DX10, ci si può anche giochicchiare decentemente per scaricarsi di un po’ di stress. E’ una opportunità in più che chi vuole può sfruttare..

9) sulla pulsantiera multimediale e sulla sua effettiva utilità e valore aggiunto, ho delle forti perplessità. Non sono una sorta di “media direct” cioè NON permettono di riprodurre musica, filmati e foto, senza l’avvio del sistema operativo. Questo secondo me è una delusione perché la pubblicità inganna ed un’altra cazzata della Sony;

10) ..è comunque, come giustamente hai detto, un “gioiellino”, attualmente il più bel note da 15,4” in commercio (ovviamente fino a quando la stessa Sony o qualcun altro non tira fuori qualcosa di meglio).. ;)

fabr1zio
02-10-2007, 11:17
scusate la mia ignoranza...ma pur disattivando aero il mio fz21m continua ad allocare il 40% della memoria fisica.800 e passa Mb....
è una magia di VISTA o devo preoccuparmi di qualcosa?Non ho aperto nulla...

palmy
02-10-2007, 11:29
scusate la mia ignoranza...ma pur disattivando aero il mio fz21m continua ad allocare il 40% della memoria fisica.800 e passa Mb....
è una magia di VISTA o devo preoccuparmi di qualcosa?Non ho aperto nulla...

Vista non eccelle certo per il risparmio di RAM tant'è che hanno dovuto inventarsi il readybust per migliorare i margini prestazionali!!!. :muro: .........Quindi tranquillo è "NORMALE" avere 600-700MB di RAM occupata al solo avvio!!:muro: ....controlla comunque con il comando msconfig i programmi in esecuzione background che si avviano con l'avvio di windows.

fabr1zio
02-10-2007, 11:32
grazie della risposta...con everest ho notato un processo in avvio che mi era sfuggito...mi sa che bisogna abituarcisi piano piano a questo vista...

palmy
02-10-2007, 11:38
grazie della risposta...con everest ho notato un processo in avvio che mi era sfuggito...mi sa che bisogna abituarcisi piano piano a questo vista...

Abbituarsi o cambiare: XP se proprio non puoi fare a meno della Microsoft :doh: o Linux :D

al-edit-so60
02-10-2007, 11:59
ragà :D.. l’avevo già segnalato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=18 #342 ), ma non ho avuto nessun riscontro.

Questa mattina andando in ufficio, vado ad accendere il note e questi non si accendeva. :eek: :cry: :cry:
Ora, per essere chiari, non è il primo note che ho, certo che non lo appoggio sul tavolo come si può appoggiare un bicchiere colmo fino all’orlo di acqua, ma nemmeno lo sbatto!!
Ho pensato, questo note è proprio sfigato, gli invidiosi del forum (quelli che non ce lo hanno) me l’hanno tirata :D e stavo già cercando a quale Santo votarmi e quali peccati avevo ultimamente commesso... :rolleyes:

Il notebook era spento, con batteria carica. Pigiando il tasto di accensione nessun segno di vita. Ho provato a pigiare anche il tasto multimediale, ma nessun segno di vita. A tal proposito preciso che se non si installa il relativo software (cosa che io non ho fatto) i pulsanti multimediali ovviamente non funzionano.

Ho provato a collegare l’alimentazione elettrica. Niente.:nono:

Ho provato a togliere e rimettere la batteria (che era correttamente messa e bloccata) e il note si è finalmente acceso. :confused:

Bha! Qualcuno mi sa’ dire qualcosa!? :help: :boh:

raul83
02-10-2007, 12:16
Scusate ragazzi ma oggi guardando bene il monitor mi sono accorto che in alcuni punti,dove cè la la plastica grigia metallizzata di contorno, questa non è aderente perfettamente allo schermo..nella parte superiore tutto ok, mentre ai lati destro e sinistro nella parte inferiore noto questa cosa..infatti se lo guardo di lato si vede "luce" fra lo schermo e la plastica (ovviamente la cosa è minima)
...è 1 difetto??Può succedere qualcosa??Grazie!

ax-dismantled
02-10-2007, 12:24
Bha! Qualcuno mi sa’ dire qualcosa!?

non ne ho idea :mc: anzi mi hai fatto venire in mente che ieri sera, sollevandolo senza particolari cautele (non voglio dire di essere stato brusco, ma comunque l'ho alzato abbastanza frettolosamente), mi è SEMBRATO che il monitor sia stato lì lì per spegnersi. Nel momento in cui l'ho sollevato, è diventato nero per un istante e poi si è acceso di nuovo... secondo te può essere che abbia messo in guardia il sistema di protezione? Vabbé, se fosse così, non lo considero un difetto, mi insegna ad avere più rispetto per il mio hardware (che in genere, ahimé, sono abituato a maltrattare :bsod: )

al-edit-so60
02-10-2007, 12:31
..grazie ax.. te lo avevo già detto che sei un grande! ;) Per come sono fatto, stai certo che non maltratto niente e nessuno.
Io però il note me lo porto in giro con lo scooter, anche perchè qua a Roma se ti vuoi muovere, devi usare solo quello...

Ora se il problema è solo del mio "note sfigato".. vabbè pazienza, tanto adesso lo cambio... ma altrimenti la cosa può creare problemi.
Come ho già detto l'atro giorno solo spostandolo di stanza, in quel caso acceso, si è spento di colpo! :confused:
Se, ad esempio, quando sei in tribunale e lo sposti e magari stai scrivendo un atto importante e ti si spegni... c'è da rimanerci male o no!? :read:

ax-dismantled
02-10-2007, 12:35
Se, ad esempio, quando sei in tribunale e lo sposti e magari stai scrivendo un atto importante e ti si spegni... c'è da rimanerci male o no!?

Uff, non sai quante volte è successo, insieme al Word che si pianta quando meno te lo aspetti :muro:

raul83
02-10-2007, 12:50
Scusate ragazzi ma oggi guardando bene il monitor mi sono accorto che in alcuni punti,dove cè la la plastica grigia metallizzata di contorno, questa non è aderente perfettamente allo schermo..nella parte superiore tutto ok, mentre ai lati destro e sinistro nella parte inferiore noto questa cosa..infatti se lo guardo di lato si vede "luce" fra lo schermo e la plastica (ovviamente la cosa è minima)
...è 1 difetto??Può succedere qualcosa??Grazie!
nessuno può dare 1 sguardo??:read:

palmy
02-10-2007, 13:02
nessuno può dare 1 sguardo??:read:

Avevo lo stesso "problema" con il mio vecchio note, ma il monitor ha sempre funzionato correttamente nonostante le fessure.......più di questo non saprei dirti...mi rendo conto che è poco

raul83
02-10-2007, 13:07
Avevo lo stesso "problema" con il mio vecchio note, ma il monitor ha sempre funzionato correttamente nonostante le fessure.......più di questo non saprei dirti...mi rendo conto che è poco

l'importante è che funzioni...grazie!;)

rudys
02-10-2007, 13:08
Abbituarsi o cambiare: XP se proprio non puoi fare a meno della Microsoft :doh: o Linux :D
Palmy....
a quando la installazione di Linux/Ubuntu sull' FZ21M/S?
Ho visto che molti Forumers sono in paziente attesa....:D :)
Intanto io aspetto il MIOOOOO:muro: :muro: :muro::mc: :mc: :mc:
...Per ora sto' usando quello di mio figlio (un Packard bell 17"):D :)
Rudys

palmy
02-10-2007, 13:17
Palmy....
a quando la installazione di Linux/Ubuntu sull' FZ21M/S?
Ho visto che molti Forumers sono in paziente attesa....:D :)
Intanto io aspetto il MIOOOOO:muro: :muro: :muro::mc: :mc: :mc:
...Per ora sto' usando quello di mio figlio (un Packard bell 17"):D :)
Rudys

Aspetto che fz2 sia disponibile fuori dal circuito sonystyle che a mio parere è troppo costoso e poi vorrei toccarlo prima di comprare...spero il più presto possibile...anche perché sono senza portatile e usare solo il fisso a volte è parecchio scomodo (soprattutto quando non sono a casa :D )

pO|_iNo
02-10-2007, 13:21
Ormai il gaming portatile è una realtà e dobbiamo sempre di più abituarci a vedere in giro notebook enormi (per chi lo chiedeva ne esistono anche da 20 pollici). Il discorso è, come dice sempre Alfonso, che ognuno acquista ciò che fa per sé. E in questo senso avere una scelta sempre più ampia è da ritenersi, a mio parere, un vantaggio. Credo che allo stato attuale un 15.4 rappresenti ancora l'ottimo equilibrio tra portabilità e utilizzo come replacement: comodo da portare dietro, ma non troppo piccolo da impossibilitarne l'uso per il gaming. All'interno di questa fascia gli FZ si distinguono sicuramente dal punto di vista della qualità costruttiva, senza però tralasciare le prestazioni che gli attuali OS e software vari richiedono. Purtroppo più si va avanti, più bisogna dimenticarsi la parola "TOP" perché per le varie case produttrici risulta sconveniente commercializzare "la macchina perfetta".

Darkenergy
02-10-2007, 13:44
Volevo dire, se qualcuno l'ha già fatto, potrebbe cortesemente fare un elenco di tutti i programmi sony preinstallati per esempio su FZ21M, che si possono utilmente togliere senza problemi per alleggerire il sistema,grazie.

snap
02-10-2007, 13:45
Domanda per chi di voi già ha installato Vista da un pò di tempo sulla propria macchina.
Stamattina sto cercando di risistemare un po di spazio sul mio nuovo Vaio e vorrei dedicare una partizione a Vista e ai Programmi e una seconda ai documenti personali, foto,musica etc...
Vorrei quindi sapere quanto può arrivare massimo ad occupare Vista (attualmente è sugli 8 Giga, ma non ho installato aggiornamenti e applicazioni aggiuntive).
Considerando che la cartella programmi occuperà una 10ina di Giga, diciamo massimo 15, 30Gb saranno sufficienti per C:????

ax-dismantled
02-10-2007, 13:51
nessuno può dare 1 sguardo??:read:

Avendo già letto di questo problema nel forum, appena acquistato sono andato subito a controllare il monitor del mio FZ21M ... a me pare che la cornice sia perfettamente aderente allo schermo in ogni punto, non ho notato fessure di sorta :mbe:

mi riservo cmq di controllare ancora meglio :mbe:

ax-dismantled
02-10-2007, 13:56
Volevo dire, se qualcuno l'ha già fatto, potrebbe cortesemente fare un elenco di tutti i programmi sony preinstallati per esempio su FZ21M, che si possono utilmente togliere senza problemi per alleggerire il sistema,grazie.

Mi chiedo come questo elenco possa essere considerato oggettivo :confused: , voglio dire, personalmente non ne terrei affatto conto, perché ciò che potrebbe essere inutile per te potebbe invece venire incontro a certe mie esigenze, o no?

detto questo, io per ora, con il poco tempo che ho potuto dedicarci, ho rimosso tutto ciò che potesse essere di norton perché mi ha sempre dato solo che problemi, e poi ho tolto l'office 2007 perché, essendo a tempo, non sò che farmene. Mi pare di aver intravisto anche un MS Works nell'elenco delle applicazioni... se fosse così, sarà il prossimo a togliere il disturbo!

ciao! ax.

al-edit-so60
02-10-2007, 14:37
Premesso che ho acquistato un FZ21M da poco meno di 15 ore e che stanotte me ne sono dovuto separare per poter dormire:cry:...
..snap non l'avevo mica capito che avevi già preso il 21M.. congratulazioni.. ha scelto bene! :cincin:
.. e anche per te, come per tutti il benvenuto nel club dei possessori, con la consueta immagine di "tutte" le faccine, che rappresentano tutti gli stati d'animo che ti toccherà passare :D
http://img223.imageshack.us/img223/779/faccinetq4.jpg
Ok ok ^^; Se vuoi mi offro per provare questa sera, però con le impostazioni energetiche che ho di fabbrica, dimmi solo se devo tenere il wifi attaccato e se devo farci qualcosa in particolare col notebook..
..:D eccola l'"anima pia" :D ..non mi riferivo a te.. :D ma ai possessori degli 18E e 18M :mad: di cui nessuno ha postato risultati o dati, pazienza!
Si prova con le impostazioni energetiche di fabbrica ed utilizza normalmente il note, con wifi, nagivando e quello che ti pare. Parti ovviamente da batterie carica fino a quando non entra in sospenzione per mancanza di energia. Il tempo lo puoi rilevare dal task manager (click dx sulla barra applicazioni (quella start) ->gestione risorse)
http://img223.imageshack.us/img223/2872/taskmanageryp0.jpg
Scusate ragazzi ma oggi guardando bene il monitor mi sono accorto che in alcuni punti,dove cè la la plastica grigia metallizzata di contorno, questa non è aderente perfettamente allo schermo..nella parte superiore tutto ok, mentre ai lati destro e sinistro nella parte inferiore noto questa cosa..infatti se lo guardo di lato si vede "luce" fra lo schermo e la plastica (ovviamente la cosa è minima)
...è 1 difetto??Può succedere qualcosa??Grazie!
..raul, nel mio le cornici del monitor sono tutte perfettamente aderenti, ha altri difetti (tastiera e tasto) ma non questo. Certo non è indice di grande attenzione nel controllo di qualità.
Tale fatto che le cornici non sono perfettamente aderenti, invece, mi si presenta sul modello N. Ma quello costa pure solo 750 euro! In particolare aprendo e chiudendo il monitor (ovviamente uno lo prende dalle cornici) queste tendono a scollarsi. Ti ripeto, problemi al monitor non dovrebbe causarne, ma certo è che non è una bella figura ed immagine di qualità! Prova a sentire l'assistenza che cosa dice.

Volevo dire, se qualcuno l'ha già fatto, potrebbe cortesemente fare un elenco di tutti i programmi sony preinstallati per esempio su FZ21M, che si possono utilmente togliere senza problemi per alleggerire il sistema,grazie.
..l'elenco dei programmi installati, li trovi in prima pagina, belli e messi una bella tabella.. di quelli scegli quali ti interessano o meno! ;)

Domanda per chi di voi già ha installato Vista da un pò di tempo sulla propria macchina.
Stamattina sto cercando di risistemare un po di spazio sul mio nuovo Vaio e vorrei dedicare una partizione a Vista e ai Programmi e una seconda ai documenti personali, foto,musica etc...
Vorrei quindi sapere quanto può arrivare massimo ad occupare Vista (attualmente è sugli 8 Giga, ma non ho installato aggiornamenti e applicazioni aggiuntive).
Considerando che la cartella programmi occuperà una 10ina di Giga, diciamo massimo 15, 30Gb saranno sufficienti per C:????
NO, se usi la "riduzione volume" della "gestione computer" di VISTA per partizionare il disco (molto comoda e veloce, anche poi per toglierla la partizione) ti richiede almeno 50GB di spazio la partizione C.
Io, ti consiglio di non scendere sotto i 50GB, anche 60GB và ancora meglio, se poi nn ci vuoi più rimettere le mani.
Io l'avevo fatta, ma poi l'ho dovuta togliere perchè avevo finito lo spazio nella partizione ed avevo parte in C e parte dei file diciamo in D.
Lo sommatoria dello spazio delle 2 partizioni è minore allo spazio di una sola partizione. Le due partizioni occupano più spazio. Quindi per chi ha bisogno di maggiore spazio possibile sul disco non deve partizionare. Ovviamente chi non ha questo problema può fare come gli pare... :D

snap
02-10-2007, 14:46
Alfonso innanzitutto grazie per il benvenuto!!:D :D :D



Io l'avevo fatta, ma poi l'ho dovuta togliere perchè avevo finito lo spazio nella partizione ed avevo parte in C e parte dei file diciamo in D.

Quando dici che parte dei file erano su "D" a cosa ti riferisci??Documenti personali, o file di programmi installati?? E di quanti Gb era "C"?

batisgrulla
02-10-2007, 14:56
Aspetto che fz2 sia disponibile fuori dal circuito sonystyle che a mio parere è troppo costoso e poi vorrei toccarlo prima di comprare...spero il più presto possibile...anche perché sono senza portatile e usare solo il fisso a volte è parecchio scomodo (soprattutto quando non sono a casa :D )

Ho chiesto ad un negozio online che già vende l'FZ21m quando sarà commercializzato il modello FZ21s. Dicono che già la prossima settimana dovrebbero averlo. Si parla di circa 1430 €.

Saluti
Batisgrulla

al-edit-so60
02-10-2007, 14:58
alfonso innanzitutto grazie per il benvenuto!!:D :Quando dici che parte dei file erano su "D" a cosa ti riferisci??Documenti personali, o file di programmi installati?? E di quanti Gb era "C"?
In D vi erano solo dati dati, file musicali, video ecc.
I programmi vanno in C. Tra l'altro sconsiglio di passare o spostare cartelle di Win in D.
Il C era di 50 GB circa e i restanti 80 GB circa erano D. :)

PS: snap.. il discorso vale anche per te.. appena puoi posta l'autonomia del note!! ;)

tagor
02-10-2007, 14:59
.Ciò sinteticamente premesso (ci si potrebbe aprire "un trattato" sugli aspetti psicologici e sociologici ed il rapporto di odio/amore dell’utente col computer che a volte può sconfinare addirittura nel patologico..), provo a dirti anche la mia:


Grazie mille per l'esaustiva risposta :D
Il mio utilizzo principale sarebbe quello di video/foto editing e quindi il problema del monitor a risoluzione bassa per me conta parecchio.
Chiedevo informazioni sui giochi perche' generalmente ci si accorge in questi momenti se un monitor e' piccolo o e' "giusto".
Ma puo' darsi che la serie AR che hai citato te sia un po' vecchiotta e ormai fuori produzione ?? La Sony non ha modelli a 17" ?!?!?!?!?

Comunque mi piace l'FZ21M....sarebbe il prescelto :) :D

Comunque il non poter configurare il portatile e' una GROSSA pecca della sony....magari se uno (io :D) voleva la 8600 senza blu ray avrebbe anche risparmiato parecchi soldini.

Grazie mille per ora.

al-edit-so60
02-10-2007, 15:08
Comunque il non poter configurare il portatile e' una GROSSA pecca della sony....magari se uno (io :D) voleva la 8600 senza blu ray avrebbe anche risparmiato parecchi soldini.
Grazie mille per ora.

..anche questo l'ho scritto in prima pagina, il fatto che in Italia, a differenze di altri paesi, non viene data tale opzione BTO ! ;)

..che dobbiamo fà.. ognuno sa i fatti suoi, come avere o no più clienti, se voler guadagnare e reggere la concorrenza o meno. ;)

Forse in sony potrei accettare solo l'incarico di direttore generale per l'Europa... :D questa potrebbe essere per me una sfida interessante... :D

rudys
02-10-2007, 15:15
Grazie mille per l'esaustiva risposta :D
Il mio utilizzo principale sarebbe quello di video/foto editing eLa Sony non ha modelli a 17" ?!?!?!?!?

Comunque mi piace l'FZ21M....sarebbe il prescelto :) :D

Comunque il non poter configurare il portatile e' una GROSSA pecca della sony....magari se uno (io :D) voleva la 8600 senza blu ray avrebbe anche risparmiato parecchi soldini.

Grazie mille per ora.

Se ti fai un "giretto" sul sito Sony >http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VAIO+Notebooks - probabilmente trovi sia i 17" che nb con la 8600 senza il BR (ma poi xkè rinunciarci....bho?).
Io avevo preso l'AR 41E (ma con la 8400GT):) ...l'ho dato indietro e sono in attesa dell'F21S:D :D :D
Rudys

rudys
02-10-2007, 15:36
:D ..scusate.. (apro OT ..si, this is my number:

http://img408.imageshack.us/img408/3989/mynumbcopiawi2.jpg

..chiudo OT) :D
URCA:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non l' avevo visto!!!!:D :D :D
GRANBEL....number:muro: :muro: :muro:

Rudys

al-edit-so60
02-10-2007, 16:14
@ tagor
la serie AR che è l'unica a 17" esiste, ecco tutti i modelli:
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series

Li ho visti, toccati, e non mi sono piaciuti proprio per nulla.
Hanno addirittura gli sportellini laterali in plasticume per nascondere le prese.

Ho difficoltà a credere che sia un VAIO. Esteticamente proprio Brutto. Costa tantissimo. Il modelllo più economico ha solo una risoluzione leggermente superiore alla nostra, ma assolutamente insufficiente per un 17", insomma se devi andare su un 17" guarda altro, ce ne sono di migliori, più perfomanti ed a costi decisamente più bassi.

Ti ripeto tale serie di modelli non hanno neanche minimamente il fascino di un VAIO.

rudys
02-10-2007, 17:02
@ tagor
L'ho vista, toccata, e non mi è piaciuta proprio per nulla.....
Ha addirittura gli sportellini laterali in plasticume per nascondere le prese..

Per caso ti riferisci al post appena sopra...HAHAHHA:D :D :D
Rudys

palmy
02-10-2007, 17:22
Ho chiesto ad un negozio online che già vende l'FZ21m quando sarà commercializzato il modello FZ21s. Dicono che già la prossima settimana dovrebbero averlo. Si parla di circa 1430 €.

Saluti
Batisgrulla

Grande notizia!!.......mi sai dire l'indirizzo web del negozio?

al-edit-so60
02-10-2007, 18:11
..ragà :D ..stavo notanto che a quest'ora crepuscolare, non ho nemmeno acceso le luci in ufficio.. ci pensa il "dual lamp" ad illuminarmi la tastiera e la scrivania.. :p

..ho messo un'imagine a vido molto vivace e colorata ed osservavo che da distante si apprezza e risalta ancora di più la qualità dell'immagine.. è veramente un bel vedere...

..inoltre, sia da vicino che da lontano, l'immagine si vede uguale e perfetta da qualsiasi angolazione... ho guardato il monitor anche a 180° sia a dx che a sx, sia dal basso che dall'alto... vi dirò si vede anche a 181° :D..
..il monitor è veramente spettacolare è una bella cartolina ! :)

fabr1zio
02-10-2007, 19:01
una domanda sempre perchè sono ignorante...sempre fz21M
Ho 176 Gb disponibili su HD:
i programmi me ne occupano 3,45
windows 8,19
il mio account 8,18 (due fileda 4 Gb in download eMule)
WAUUPGRD 2,43
totale 22,25

ora: 176-22,25=153,75...........
io secondo vista ne ho a disposizione 142...

ci sono circa 11 giga che non so dove siano...magari la risposta è stupida ma imparerei volentieri qualcosa da chi ne sapesse più di me...

luque16
02-10-2007, 19:06
Sono occupati dai file di ripristino della configurazione di sistema,se fai pulizia disco,altre opzioni (ripristino e copie shadow) ,puoi eliminarle tranne l ultima e recuperare spazio...

fabr1zio
02-10-2007, 19:20
grazie della veloce risposta...
effettuata la pulizia ora ne ho 148 liberi...
ne mancano 5 all'appello...rifaccio i conti e guardo un pò meglio ora
grazie

al-edit-so60
02-10-2007, 19:23
Sono occupati dai file di ripristino della configurazione di sistema,se fai pulizia disco,altre opzioni (ripristino e copie shadow) ,puoi eliminarle tranne l ultima e recuperare spazio...

..grazie e bravo lunque è esattamente così...:)

in realtà ho scritto questo post perchè tu che hai 18M, potresti essere anche così anima pia, per dirci, sempre se vuoi, che autonomia ha il tuo bel note!? Grazie. :D

:sofico:

luque16
02-10-2007, 19:23
Prego...prova a vedere che tutti i possibili punti di accumulo file...cestino,temporanei,segnalazione errori siano flaggati cosi che vengano eliminati quando si va la pulizia disco...

luque16
02-10-2007, 19:28
Certo che voglio,che domande allora il mio con il settaggio vaio arriva a due ore,due ore e mezza poco piu,intenet sempre connesso a scaricare,qualche mp3 e office...a volte qualche partita veloce a GP4...

al-edit-so60
02-10-2007, 19:32
Certo che voglio,che domande allora il mio con il settaggio vaio arriva a due ore poco piu,intenet sempre connesso a scaricare,qualche mp3 e office...a volte qualche partita veloce a GP4...

..grazie luque.. :sofico:
mi sembrano in po' pochini "poco più di due ore", da questo dato allora deduco che ai fini del consumo non c'è poi questa decantata differenza di autonomia tra un singol ed un dual.. diciamo... circa una mezz'oretta scarsa in più!? :)