View Full Version : [Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)
Io ho letto su internet di un pazzo possessore di fz che ha aperto il notebook e sostituito la cpu t7250 con la t7500, aumentando quindi la potenza del pc. Ha detto che la sostituzione è semplice e veloce perchè "il quadrato" della cpu viene via facilmente
http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Intel/Intel_CoreDuo_chip.jpg
Inoltre sto tipo dice che questa procedura non annulla la garanzia perchè non c'è nessuna etichetta da togliere.
Voi dite che si può fare? Ora sicuramente una cpu più potente scalda di più, ma penso che la ventola possa reggere o sbaglio?
In più se fosse possibile sostituire la cpu dei vaio fz2, con una penryn (non so se si può non sono esperto), che consuma meno allora non ci sarebbe nemmeno più il problema del calore.. e avremo un notebook più potente.. o sto delirando? :mbe:
Si cambiare la cpu è fattibile, la difficoltà sta più nel reperire la singola cpu ad un prezzo accettabile....e comunque bisogna sempre considerare la possibilità di cambiare anche la ventola.
Le cpu penryn (almeno le prime) sono compatibili con santa rosa ma non beneficiano del calo di consumi in quanto per quello è necessaria la piattaforma montevia.
The_Coder
31-12-2007, 15:26
@deathnote : non è detto che la ventola sia identica nei modelli che hanno il t7500 , potrebbe avere un amperaggio maggiore e girare di più. Per guadagnare pochi mhz per me è un'operazione che ha poco senso.
DeathNote
31-12-2007, 16:08
Si è vero per pochi mhz ha poco senso, però buono a sapersi che volendo si può fare. :D
@deathnote : non è detto che la ventola sia identica nei modelli che hanno il t7500 , potrebbe avere un amperaggio maggiore e girare di più. Per guadagnare pochi mhz per me è un'operazione che ha poco senso.
si...però nel caso del FZ21M si guadagnerebbe il raddoppio di cache L2.
powhatan
31-12-2007, 17:12
Che l'anno nuovo ci porti un masterizzatore 24x come si deve.
Un festoso augurio a tutti gli FZ-addicted e ancora un grazie a coloro che si prodigano nello scoprire i più reconditi segreti di questo gioiellino condividendoli con tutti noi!
caliaasdadsmeri
31-12-2007, 17:25
ragazzi come dicevo in un precedente post per intuizione, ora vi do conferma (per prova) che la utility "Vaio Recovery" è una stand-alone, non necessita di installazione. :sofico:
Quindi basta copiarla, fare una installazione pulita di vista, e si possono installare le utility di interesse...
Spero di essere stato utile anch'io nello scoprire i segreti di tale serie di notebook e colgo l'occasione per augurare un buon inizio anno a tutti, anche a quelli della Sony, sperando che quest'ultimi ci rendano le cose sempre più semplici... ;)
Auguri di felice anno 2008 a tutti che partecipano a questo thread,sperando che anno nuovo ci porti la risoluzioni dei problemi con note e non fa creare altri.
BUON 2008!!!
caliaasdadsmeri
01-01-2008, 00:18
:cincin:
:ubriachi:
;)
melomaradona
01-01-2008, 14:03
ragazzi lo so che non c'entra niente con questo thread, però è dovereso farlo:
tantissimi auguri di buon anno a tutti
sperando in un 2008 migliore dell' anno appena passato!!!!!!!!!!!!!
Anche da parte mia, AUGURI A TUTTI DI UN FELICE 2008. CIAO
BUON 2008 a Tutti!!!
Non mi serve urgente, però ora ci sono degli sconti sugli FZ2 e porterei via FZ21M a 1050 che non mi sembra male come prezzo.....
Consiglio?
Scusa ma dove sono questi sconti?
davidoff70
01-01-2008, 23:48
Un negoziante della mia città mi da a 1050 il sony FZ21M... e cmq anche in rete si trova a poco di piu.... invece è difficile da trovare disponibile il sony FZ21S.....
DraculaV-V
01-01-2008, 23:52
ecco anche me come possesore di un vaio finalmente :D
un FZ11Z x la precisione e purtroppo non nuovo dato che non potevo permettermelo :cry: ma usato :p
per adesso posso solo dire:QUESTO SCHERMO E UNA BOMBAAAA!!!!
Predator_ISR
02-01-2008, 00:37
ecco anche me come possesore di un vaio finalmente :D
un FZ11Z x la precisione e purtroppo non nuovo dato che non potevo permettermelo :cry: ma usato :p
per adesso posso solo dire:QUESTO SCHERMO E UNA BOMBAAAA!!!!
Benvenuto e buon anno a te ed a tutti, se nn sono eccessivamente indiscreto lo hai pagato molto?
Doris_Day
02-01-2008, 10:43
domanda:
ma mentre scrivete al pc, pure a voi a volte il cursore salta da un altra parte e invece di scrivere sulla stessa riga, torna in alto ?
es:
unottro
due
tre
qua
domanda:
ma mentre scrivete al pc, pure a voi a volte il cursore salta da un altra parte e invece di scrivere sulla stessa riga, torna in alto ?
es:
unottro
due
tre
qua
:D Usi il touchpad? Se sì, è probabile che inavvertitamente sei tu stessa a spostarlo mentre scrivi...se usi un mouse dovresti prima disabilitare il touchpad :)
DraculaV-V
02-01-2008, 11:30
l'ho pagato 1050€ e spero che mi duri a lungo dato che e il mio primo notebook :)
mi ha gabbato?
Fabietto1004
02-01-2008, 12:48
ciao ragazzi, secondo voi l'fz21z supporta un disco seagate da 200 giga 7200 rpm sata II? perchè volevo comprarlo e poi dirvi come va....
perchè il mio disco è da 300 giga e è lentissimo....ma non vorrei che da sata a sata II cambiassero gli attacchi....materialmente sono uguali o cambia qualcosa dal punto di vista dell'attacco?
aspetto il vostro aiuto.....come al solito.
ah augurissimi a tutti!!!!!!!!!!
ciao ragazzi, secondo voi l'fz21z supporta un disco seagate da 200 giga 7200 rpm sata II? perchè volevo comprarlo e poi dirvi come va....
perchè il mio disco è da 300 giga e è lentissimo....ma non vorrei che da sata a sata II cambiassero gli attacchi....materialmente sono uguali o cambia qualcosa dal punto di vista dell'attacco?
aspetto il vostro aiuto.....come al solito.
ah augurissimi a tutti!!!!!!!!!!
Se vai a pagina 194 di questo forum vedrai che già un altro utente (pupobiondo) ha cambiato il suo hard disk con un veloce e capiente Hitachi Travelstar 200GB 16MB CACHE BUFFER 7200 RPM SATA Mobil.
rewind.vr
02-01-2008, 13:34
dvd-RAM on LINUX
installare i pacchetti:
dvd+rw-tools
udftools (universe)
1) creiamo in /media la cartella
/media/dvdram
con il comando :
mkdir /media/dvdram
2) comando per visualizzare i link dei file in /dev :
ls -l /dev
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 sr0 -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrom -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrw -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 dvdrw -> scd0
3) dobbiamo creare il link per il dvdram
sudo ln -s scd0 /dev/dvdram
(se si sbaglia a linkare il comando per tornare indietro è rm scd0 /dev/dvdram)
4) link UDEV per Ubuntu, Kubuntu und Xubuntu:
portarsi in:
/etc/udev/rules.d
aprire il file:
sudo gvim 40-permissions.rules
cercare all'interno del file:
la stringa:
# IDE devices
ENV{ID_CDROM}=="?*", GROUP="cdrom"
AGGIUNGERE di seguito
ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*" GROUP="dvdram"
salvare chiudere il file
APRIRE il file :
60-symlinks.rules
sudo gvim 60-symlinks.rules
aggiungere in fondo:
# Create /dev/dvdram* symlinks for DVD-RAM devices
ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*", SYMLINK+="dvdram", MODE="077
5)Aprire il file /etc/groups e inserire una stringa simile a "group cdrom" (ritrovabile nel file)
ossia la stringa "group dvdram"
6) aprire il file
sudo gvim /etc/default/udftools
modificare il file in maniera tale che sia:
# Drives to register for packet writing:
DEVICES="/dev/dvdram"
# In case detection of udev on your system fails, override it here.
# Possible values are "true" or "false".
UDEV=true
# Pktcdvd patches for kernels 2.6.8 and later use a new interface for
# talking to the kernel, as well as a new set of device nodes. In case
# detection of the proper interface on your system fails, override
# it here. Possible values are "true" or "false".
NEWINT=true
# Only when using the new interface do you have the option to choose the
# names for the packet writing devices. This is ignored otherwise.
# For example, if DEVICES="/dev/hdd /dev/sr0" and
# NEWINTNAMES="cdwriter dvdwriter", then /dev/hdd will correspond to
# /dev/pktcdvd/cdwriter, and /dev/sr0 will correspond to
# /dev/pktcdvd/dvdwriter. The default setting is NEWINTNAMES="0 1 2 3".
NEWINTNAMES="dvdram"
7)digitare il comando:
sudo modprobe pktcdvd
(*)RIAVVIARE IL PC
8) MONTAGGIO
8.a) manuale solo root:
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram (con Packet Writing)
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/dvdram /media/dvdram (senza Packet Writing)
8.b) con fstab: aprire il file /etc/fstab
/dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram udf noatime,noauto,owner,user,rw 0 0
Appendix:
A) Protezione dvd-ram ON
dvd-ram-control -rdonly /dev/dvdram
Persistent Write Protection is on
Protezione dvd-ram OFF
dvd-ram-control -rdwr /dev/dvdram
Persistent Write Protection is off
B) informazioni supporto dvd-ram
dvd+rw-mediainfo /dev/dvdram
C) estrazione disco
eject /dev/dvdram
D) informazioni formattazione del disco:
dvd+rw-format /dev/dvdram
E) formattazione disco, di suo i dischi sono gia formattati udf (mai provato a formattare)
dvd+rw-format -force=full -ssa=default /dev/dvdram
mkudffs --udfrev=0x0150 --vid=DVD-RAM --lvid=DVD-RAM --media-type=dvdram /dev/dvdram
Version 1.02 con
--udfrev=0x0102
Version 1.50 con
--udfrev=0x0150
Version 2.00 con
--udfrev=0x0200
Version 2.01 con
--udfrev=0x0201
Note:
Esiste un utility front end per dvd-ram e bd:
KDVD-RAM Tools
http://www.multimedia4linux.de/dvd-ram/index.html
Un dvd-ram in udf e fat32 è scrivibile come un hd ma ovviamente più lento.
E' altresi possibile formattare il disco come si vuole, ossia fat32, ext2, udf eccc....
tenete presente che se si formatta ad esempio un dvd+rw dvd-rw ext2 diventa a sua volta
sotto linux come un grosso floppy (oggi giorno le ext2 sono visibili e scrivibili anche sotto windows,in scrittura è un po' rischioso, cmq software sono fs-driver linux-reader explorer2fs ntfs..)
Come al solito forse ci possono essere problemi di driver in vista, sia per l'unità sia per degli "special driver" .
Reference:
Linux word:
http://www.multimedia4linux.de/howto/DE-DVD-RAM-HOWTO.html
http://wiki.ubuntuusers.de/DVD-RAM
Windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
rewind.vr
02-01-2008, 13:40
pare che su qualche forum inglese si ravvisi qualche problema di riconoscimento di supporti dvd+rw (+) con il lettore dell'fz21m a qualcuno è successo?
dvd-RAM on LINUX
installare i pacchetti:
dvd+rw-tools
udftools (universe)
1) creiamo in /media la cartella
/media/dvdram
con il comando :
mkdir /media/dvdram
2) comando per visualizzare i link dei file in /dev :
ls -l /dev
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 sr0 -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrom -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrw -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 dvdrw -> scd0
3) dobbiamo creare il link per il dvdram
sudo ln -s scd0 /dev/dvdram
(se si sbaglia a linkare il comando per tornare indietro è rm scd0 /dev/dvdram)
4) link UDEV per Ubuntu, Kubuntu und Xubuntu:
portarsi in:
/etc/udev/rules.d
aprire il file:
sudo gvim 40-permissions.rules
cercare all'interno del file:
la stringa:
# IDE devices
ENV{ID_CDROM}=="?*", GROUP="cdrom"
AGGIUNGERE di seguito
ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*" GROUP="dvdram"
salvare chiudere il file
APRIRE il file :
60-symlinks.rules
sudo gvim 60-symlinks.rules
aggiungere in fondo:
# Create /dev/dvdram* symlinks for DVD-RAM devices
ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*", SYMLINK+="dvdram", MODE="077
6) aprire il file
sudo gvim /etc/default/udftools
modificare il file in maniera tale che sia:
# Drives to register for packet writing:
DEVICES="/dev/dvdram"
# In case detection of udev on your system fails, override it here.
# Possible values are "true" or "false".
UDEV=true
# Pktcdvd patches for kernels 2.6.8 and later use a new interface for
# talking to the kernel, as well as a new set of device nodes. In case
# detection of the proper interface on your system fails, override
# it here. Possible values are "true" or "false".
NEWINT=true
# Only when using the new interface do you have the option to choose the
# names for the packet writing devices. This is ignored otherwise.
# For example, if DEVICES="/dev/hdd /dev/sr0" and
# NEWINTNAMES="cdwriter dvdwriter", then /dev/hdd will correspond to
# /dev/pktcdvd/cdwriter, and /dev/sr0 will correspond to
# /dev/pktcdvd/dvdwriter. The default setting is NEWINTNAMES="0 1 2 3".
NEWINTNAMES="dvdram"
7)digitare il comando:
sudo modprobe pktcdvd
(*)RIAVVIARE IL PC
8) MONTAGGIO
8.a) manuale solo root:
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram (con Packet Writing)
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/dvdram /media/dvdram (senza Packet Writing)
8.b) con fstab: aprire il file /etc/fstab
/dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram udf noatime,noauto,owner,user,rw 0 0
Appendix:
A) Protezione dvd-ram ON
dvd-ram-control -rdonly /dev/dvdram
Persistent Write Protection is on
Protezione dvd-ram OFF
dvd-ram-control -rdwr /dev/dvdram
Persistent Write Protection is off
B) informazioni supporto dvd-ram
dvd+rw-mediainfo /dev/dvdram
C) estrazione disco
eject /dev/dvdram
D) informazioni formattazione del disco:
dvd+rw-format /dev/dvdram
E) formattazione disco, di suo i dischi sono gia formattati udf (mai provato a formattare)
dvd+rw-format -force=full -ssa=default /dev/dvdram
mkudffs --udfrev=0x0150 --vid=DVD-RAM --lvid=DVD-RAM --media-type=dvdram /dev/dvdram
Version 1.02 con
--udfrev=0x0102
Version 1.50 con
--udfrev=0x0150
Version 2.00 con
--udfrev=0x0200
Version 2.01 con
--udfrev=0x0201
Note:
Esiste un utility front end per dvd-ram e bd:
KDVD-RAM Tools
http://www.multimedia4linux.de/dvd-ram/index.html
Un dvd-ram in udf e fat32 è scrivibile come un hd ma ovviamente più lento.
E' altresi possibile formattare il disco come si vuole, ossia fat32, ext2, udf eccc....
tenete presente che se si formatta ad esempio un dvd+rw dvd-rw ext2 diventa a sua volta
sotto linux come un grosso floppy (oggi giorno le ext2 sono visibili e scrivibili anche sotto windows,in scrittura è un po' rischioso, cmq software sono fs-driver linux-reader explorer2fs ntfs..)
Come al solito forse ci possono essere problemi di driver in vista, sia per l'unità sia per degli "special driver" .
Reference:
Linux word:
http://www.multimedia4linux.de/howto/DE-DVD-RAM-HOWTO.html
http://wiki.ubuntuusers.de/DVD-RAM
Windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
perchè posti queste istruzioni?
pare che su qualche forum inglese si ravvisi qualche problema di riconoscimento di supporti dvd+rw (+) con il lettore dell'fz21m a qualcuno è successo?
Io uso un dvd+rw della tdk con l'FZ21M con Linux e K3b come front-end senza aver mai avuto nessun problema ne con sessione singola, ne con multi sessione.
Fabietto1004
02-01-2008, 15:12
Se vai a pagina 194 di questo forum vedrai che già un altro utente (pupobiondo) ha cambiato il suo hard disk con un veloce e capiente Hitachi Travelstar 200GB 16MB CACHE BUFFER 7200 RPM SATA Mobil.
palmy ma non mi hai risposto, lì c'è scritto che lui ha comprato un sata dell'hitachi ma non c'è spiegato la differenza tra sata e sata II. e poi non è vero che quello che ha comprato lui è il più veloce al mondo.... quello più veloce che ho trovato è un sata II della seagate che viaggia a 3 GB al sec.
solo che quello non so se è compatibile col mio vaio fz21z.... volevo solo sapere quello.grazie.:) :)
palmy ma non mi hai risposto, lì c'è scritto che lui ha comprato un sata dell'hitachi ma non c'è spiegato la differenza tra sata e sata II. e poi non è vero che quello che ha comprato lui è il più veloce al mondo.... quello più veloce che ho trovato è un sata II della seagate che viaggia a 3 GB al sec.
solo che quello non so se è compatibile col mio vaio fz21z.... volevo solo sapere quello.grazie.:) :)
Se sia o no il più veloce del mondo non saprei dirlo....comunque i 3Gb/sec è solo il data transfert non la reale velocità del disco.
La velocità del disco si valuta in base alla velocità di rotazione, ai tempi di posizionamento della testina e anche dalla quantità di buffer che possiede, oltre che al data tranfert.
Comunque l'aggancio SATA II è compatibile a quello SATA I, il supporto di un o l'altro standard dipende dal controller.
In ogni caso se il controller non dovesse supportare i sata II il disco funzionerà comunque in modalità sata I.
Il chip set IHC8 presente sugli FZ2 e il disco Fujitsu MHY2200BH presente sugli fz21m ed s, supportano il SATA II ...se ti interessano più informazioni sul disco presente sugli FZ21M ed S guarda qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=0).
Fabietto1004
02-01-2008, 15:30
Se sia o no il più veloce del mondo non saprei dirlo....comunque i 3Gb/sec è solo il data transfert non la reale velocità del disco.
La velocità del disco si valuta in base alla velocità di rotazione, ai tempi di posizionamento della testina e anche dalla quantità di buffer che possiede, oltre che al data tranfert.
Comunque l'aggancio SATA II è compatibile a quello SATA I, il supporto di un o l'altro standard dipende dal controller.
In ogni caso se il controller non dovesse supportare i sata II il disco funzionerà comunque in modalità sata I.
Il chip set IHC8 presente sugli FZ2 e il disco Fujitsu MHY2200BH presente sugli fz21m ed s, supportano il SATA II ...se ti interessano più informazioni sul disco presente sugli FZ21M ed S guarda qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=0).
perfetto, grazie mille.
era questo connettore (vedi immagine) che non mi convinceva......quindi dici che posso comprarlo questo?????
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=S2HAD208
perfetto, grazie mille.
era questo connettore (vedi immagine) che non mi convinceva......quindi dici che posso comprarlo questo?????
i connettori sata I e sata II sono identici...quindi non dovresti aver problemi.
Dai un'occhiata però anche alle temperature di lavoro del disco, che non siano troppo alte rispetto il disco originale.
Fabietto1004
02-01-2008, 15:42
ok, grazie mille. ma per la temperatura non dovrebbero esserci problemi.....
appena arriva se funziona vi dirò come va. intanto grazie per la disponibilità e ancora auguri per un nuovo e felice anno!!
rewind.vr
02-01-2008, 16:07
ho postato queste instruzioni perchè ho visto che in italiano in giro nn si trovano facilmente, questo set up mi pareva buono ed era in tedesco.....
ho preso un dvd-ram, gli ho tolto la cartuccia e volevo provarlo....magari a qualcun altro vien voglia di provarlo..
rewind.vr
02-01-2008, 16:19
riguardo agli hard disk da 2.5 7200rpm, quando pensavo al laptop, mi ero trovato fuori i test degli hard disk, e c'erano due marche con soluzioni che avevano dei vantaggi in certi test per l'una e viceversa.
La differenza tra un 4200rpm e un 5400rpm si sente e lo dicono ovunque, e sconsigliano un portatile con 4200rpm . differenza (25%)
Mentre la differenza tra un 5200rpm e un 7200rpm è del 10-12% penso, non è cosi marcata come nei 3.5" , i 2.5" 7200rpm scaldano di più (qualche grado), e sono più rumorosi e nei test viene valutato anche quello.
ho postato queste instruzioni perchè ho visto che in italiano in giro nn si trovano facilmente, questo set up mi pareva buono ed era in tedesco.....
ho preso un dvd-ram, gli ho tolto la cartuccia e volevo provarlo....magari a qualcun altro vien voglia di provarlo..
i DVD-RAM non li ho mai provati...metto la tua guida sul sito se ti va bene.
È con grande gioia e un pizzico di orgoglio che vi annuncio che la Webcam presente nei modelli FZ21M, FZ21S e FZ21Z (Ricoh 1,3 Mpix) funziona correttamente anche con Linux!!
Dopo un po' di tentativi fra fallimenti e successi ci sono riuscito!
Trovate tutti i dettagli sulla guida per installare Linux sul Vaio:
http://www.palmix.org/vaio.html
oppure anche nella pagina dedicata:
http://www.palmix.org/r5u870.html
Buona video conferenza a tutti!!
DeathNote
02-01-2008, 17:11
La differenza tra un 4200rpm e un 5400rpm si sente e lo dicono ovunque, e sconsigliano un portatile con 4200rpm . differenza (25%)
wait puoi spiegarmi meglio sta cosa? :mbe:
wait puoi spiegarmi meglio sta cosa? :mbe:
Si riferisce alla velocità di rotazione dei dischi.
Chiaramente più alto è tale valore più veloce sarà l'hard disk
I dischi installati sugli FZ21Z per esempio sono si da 300GB ma hanno una velocità di rotazione di 4200rpm e quindi risultano meno performanti rispetto i dischi da 200GB che ruotano a 5400rpm presenti sugli FZ21M ed S.
tony_ciccione
02-01-2008, 18:16
È con grande gioia e un pizzico di orgoglio che vi annuncio che la Webcam presente nei modelli FZ21M, FZ21S e FZ21Z (Ricoh 1,3 Mpix) funziona correttamente anche con Linux!!
Grande palmy!!
Ho ritirato giusto oggi il mio nuovo FZ21S (finalmente, dopo luuunga attesa) e passerò presto ad istallare ubuntu. Al momento ho in corso l'istallazione di WinXP dopo aver fatto dischi di ripristino, creato il dvd di Vista (e copia di sicurezza della cartella wauupgrd) e formattato C.
Mi farò vivo in caso di problemi con linux. Come prima impressione il portatile non sembra presentare difetti e soprattutto è bellissimo :sofico:
Ciao a tutti.
DeathNote
02-01-2008, 18:23
Si riferisce alla velocità di rotazione dei dischi.
Chiaramente più alto è tale valore più veloce sarà l'hard disk
I dischi installati sugli FZ21Z per esempio sono si da 300GB ma hanno una velocità di rotazione di 4200rpm e quindi risultano meno performanti rispetto i dischi da 200GB che ruotano a 5400rpm presenti sugli FZ21M ed S.
ok... e come mai sarebbe sconsigliato per un notebook?
e sconsigliano un portatile con 4200rpm
il mio funziona bene, e 300 gb mi sono proprio utili
ok... e come mai sarebbe sconsigliato per un notebook?
il mio funziona bene, e 300 gb mi sono proprio utili
Perchè generalmente i dischi per portatili sono inferiori come prestazioni ai tradizionali dischi "desktop", se poi ci aggiungi una rotazione ancora inferiore dei dischi, le performance del disco lasciano a desiderare, riflettendosi sulla velocità complessiva del sistema che risulta meno reattivo.
Certo dipende dalle esigenze di ognuno, se tu prediligi avere più spazio a discapito della velocità l'hard disk da 300GB e 4200rpm presente nel FZ21Z va benissimo.
Ho da una settimana un fz21s, l'ho preso in rete e sono molto soddisfatto.
Il monitor lo trovo fantastico, vedo la differenza quando ritorno al 19" del desktop. Notevole la visione su uscita hdmi...
Unici nei: 1) la durata della batteria, ma con la doppia lampada e wireless/bluethoot sempre accesi lo sapevo già. 2) il masterizzatore, pare leggere solo quello che scrive lui...(x la velocità con il burning dei cd avete detto già tutto).
Il disco l'ho trovato già di default molto frammentizzato, usato jkdefrag e ho notato che gli fa molto bene.
Altra cosa: ho messo una sd da 1g in readyboost, l'incremeto delle prestazioni (soprattutto applicazioni che mi si aprono + velocemente) è reale o è solo frutto di autosuggestione?
Ora voglio installare linux...e sto 3d è ricco di consigli utilissimi :cool: ! Mi metto al lavoro...
CLAUDIO78
02-01-2008, 18:58
my uncle..ehm mio zio....ha risolto, temporaneamente, il problema del drive fantasma con un restore alle impostazioni di fabbrica.
Per ora non denota problemi di scollatura della cornice.
A presto.
Fabietto1004
02-01-2008, 19:49
ah, raga dimenticavo una cosa....avete fatto caso che il masterizzatore masterizza solo a 8 per???? siete riusciti a risolvere il problema?????
ps= ho comprato l'hard disk nuovo da 200 GB 7200 rpm. dovrebbe arrivare la settimana dopo il 6.....sono proprio curioso di dirvi come va....
dato che dovrò reinstallare tutto qualcuno mi sa dire se con vista pulito esiste il modo per fare funzionare i tasti fn ecc? no perchè quando avevo provato a installarlo non andavano e l'indice delle prestazioni era 1 anzi che 4,5......
esiste inoltre un guida all'installazione dei driver per xp?
tony_ciccione
02-01-2008, 20:03
esiste inoltre un guida all'installazione dei driver per xp?
Si, il link è presente nella prima pagina sotto "Sezione Windows XP"; questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=40#796) è l'indirizzo.
Per la webcam non ho dovuto fare nulla (almeno, su skype funziona), mentre ho problemi col bluetooth: ho istallato i drivers ma il software di configurazione mi dice "periferica non trovata".
axelroth
02-01-2008, 20:40
Ho da una settimana un fz21s, l'ho preso in rete e sono molto soddisfatto.
Altra cosa: ho messo una sd da 1g in readyboost, l'incremeto delle prestazioni (soprattutto applicazioni che mi si aprono + velocemente) è reale o è solo frutto di autosuggestione?
Ora voglio installare linux...e sto 3d è ricco di consigli utilissimi :cool: ! Mi metto al lavoro...
Sarei interessato alla sd da 1gb in readyboost, mi potresti dire marca e modello??
Da più parti ho letto che con 2 gb di ram non serve a nulla, ma sai com'è sono come san tommaso:D
axelroth
02-01-2008, 20:47
ah, raga dimenticavo una cosa....avete fatto caso che il masterizzatore masterizza solo a 8 per???? siete riusciti a risolvere il problema?????
ps= ho comprato l'hard disk nuovo da 200 GB 7200 rpm. dovrebbe arrivare la settimana dopo il 6.....sono proprio curioso di dirvi come va....
dato che dovrò reinstallare tutto qualcuno mi sa dire se con vista pulito esiste il modo per fare funzionare i tasti fn ecc? no perchè quando avevo provato a installarlo non andavano e l'indice delle prestazioni era 1 anzi che 4,5......
esiste inoltre un guida all'installazione dei driver per xp?
Per xp nessun problema, una volta che hai creato un cd d'installazione con integrati i driver sata e del chipset. Driver specifici per l'fz li trovi in prima pagina c' una guida.
Per vista pulito e i tasti fn, nel pacco dono di mamma sony 113Mb non ci sono i pacchetti per i tasti fn ecc. ma se cerchi tra i post, tempo fà avevo postato un link al repository sony, in pratica ti becchi i pacchetti per fare l'upgrade a vista di altri note. Altra soluzione, postata non ricordo da chi, pare che l'utility di recovery sony sia stand-alone e non necessiti d'installazione. Di più non so:(
allora ragazzi...mi trovo di fronte a una scelta...visto che pure il secondo FZ21S aveva la cornice staccata mi ha proposto:
1) eventuale sostituzione con altro FZ...ma se dovesse arrivarne un altro fallato mi girerebbero moooooooolto
2) cambio di prodotto con altro note...a me interesserebbe il mac...
cosa mi consigliate!?! thx :)
allora ragazzi...mi trovo di fronte a una scelta...visto che pure il secondo FZ21S aveva la cornice staccata mi ha proposto:
1) eventuale sostituzione con altro FZ...ma se dovesse arrivarne un altro fallato mi girerebbero moooooooolto
2) cambio di prodotto con altro note...a me interesserebbe il mac...
cosa mi consigliate!?! thx :)
Ma che mac ti hanno offerto? Perchè al prezzo del FZ credo ti diano il macbook....ottimo per carità ma un pò diverso come genere dal FZ21S. Non so quindi se potrebbe soddisfare le tue esigenze...
orecchietta
02-01-2008, 21:15
ciao a tutti
sono intenzionata a comprare questo pc
utilizzo programmi di grafica come autocad e photoshop, e altri simili
mi sembra una buona scelta
come molti di voi però non vorrei tenere vista come sistema operativo, avendo visto che "spreca" inutilmente preziosa ram da utilizzare diversamente
sto cercando i drivers . sul sito ufficiale della sony vaio ci sono solo quelli di vista. qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarli?
grazie mille!
r
Ma che mac ti hanno offerto? Perchè al prezzo del FZ credo ti diano il macbook....ottimo per carità ma un pò diverso come genere dal FZ21S. Non so quindi se potrebbe soddisfare le tue esigenze...
sono io che come alternativa al vaio andrei su mac...non me l'hanno detto loro...loro mi han detto solo se vuoi te lo cambiamo con altro!
allora ragazzi...mi trovo di fronte a una scelta...visto che pure il secondo FZ21S aveva la cornice staccata mi ha proposto:
1) eventuale sostituzione con altro FZ...ma se dovesse arrivarne un altro fallato mi girerebbero moooooooolto
2) cambio di prodotto con altro note...a me interesserebbe il mac...
cosa mi consigliate!?! thx :)
L'Apple è tutt'altra cosa, innanzitutto hai MacOS anziché Windows, inoltre anche se qualitativamente molto valido, a parità di prezzo le prestazioni sono inferiori (purtroppo non hanno più i processori G5).
Inoltre a sentire (non ho esperienza diretta) i commenti degli informatici sul nuovo Leopard, non sembrano molto contenti (forse solo qualche problema di gioventù).
Se vuoi il massimo della qualità (ma la si paga un bel po') devi puntare sui Thinkpad IBM (distribuiti da Lenovo).
Ho da una settimana un fz21s, l'ho preso in rete e sono molto soddisfatto.
Ciao, sono anch'io alla ricerca del fz21s, mi diresti dove e a quanto l'hai acquistato?
Mi consigli di aspettare qualche settimana che arriva il modello fz31?
Ciao e grazie per gli eventuali consigli!!
L'Apple è tutt'altra cosa, innanzitutto hai MacOS anziché Windows, inoltre anche se qualitativamente molto valido, a parità di prezzo le prestazioni sono inferiori (purtroppo non hanno più i processori G5).
Inoltre a sentire (non ho esperienza diretta) i commenti degli informatici sul nuovo Leopard, non sembrano molto contenti (forse solo qualche problema di gioventù).
Se vuoi il massimo della qualità (ma la si paga un bel po') devi puntare sui Thinkpad IBM (distribuiti da Lenovo).
e a parità di prestazioni!? cosa trovo??
ciao a tutti
sono intenzionata a comprare questo pc
utilizzo programmi di grafica come autocad e photoshop, e altri simili
mi sembra una buona scelta
come molti di voi però non vorrei tenere vista come sistema operativo, avendo visto che "spreca" inutilmente preziosa ram da utilizzare diversamente
sto cercando i drivers . sul sito ufficiale della sony vaio ci sono solo quelli di vista. qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarli?
grazie mille!
r
Immagino tu ti riferisca ai driver per XP?!.....dai una letta in prima pagina di questo thread, dovresti trovare le informazioni che cerchi.
e a parità di prestazioni!? cosa trovo??
Con un Apple per essere alla pari di prestazioni con un FZ21S devi stare attorno ai 2400€, hai una scheda video leggermente migliore (8600GT contro 8600GS) ma ben 40GB in meno di hard disk.
axelroth
02-01-2008, 21:30
allora ragazzi...mi trovo di fronte a una scelta...visto che pure il secondo FZ21S aveva la cornice staccata mi ha proposto:
1) eventuale sostituzione con altro FZ...ma se dovesse arrivarne un altro fallato mi girerebbero moooooooolto
2) cambio di prodotto con altro note...a me interesserebbe il mac...
cosa mi consigliate!?! thx :)
Performanti e validi i macbook pro, ne ho visto uno che in 5 secondi apriva xp usando bootcamp. Il contro è che costano un botto. I macbook hanno prestazioni inferiori al fz
ciao a tutti
sono intenzionata a comprare questo pc
utilizzo programmi di grafica come autocad e photoshop, e altri simili
mi sembra una buona scelta
come molti di voi però non vorrei tenere vista come sistema operativo, avendo visto che "spreca" inutilmente preziosa ram da utilizzare diversamente
sto cercando i drivers . sul sito ufficiale della sony vaio ci sono solo quelli di vista. qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarli?
grazie mille!
r
Innanzitutto, benvenuta. L'acquisto del Fz è corretto per l'utilizzo che ne vuoi fare. Quanto ai driver per xp, sul sito sony per trovare quelli per xp devi accedere al sito Ftp, oppure, via più semplice, noto l'hardware ti cerchi autonomamente i driver per tutti i componenti, trovi un elenco i prima pagina. Purtroppo i link a driver-station non funzionano in quanto il sito è down.
La base di partenza per installare xp è la creazione di un cd d'installazione di xp con integrati i driver sata e del chipset.
L'Apple è tutt'altra cosa, innanzitutto hai MacOS anziché Windows, inoltre anche se qualitativamente molto valido, a parità di prezzo le prestazioni sono inferiori (purtroppo non hanno più i processori G5).
Inoltre a sentire (non ho esperienza diretta) i commenti degli informatici sul nuovo Leopard, non sembrano molto contenti (forse solo qualche problema di gioventù).
Se vuoi il massimo della qualità (ma la si paga un bel po') devi puntare sui Thinkpad IBM (distribuiti da Lenovo).
Il nuovo leopard da quel che mi dicono non è male, a livello di prestazioni l'unico che può reggere, e credo vincere, il confronto con in nostri fz è il macbook pro che però costa una cifra esorbitante almeno per le mie finanze, altrimenti ........
non intendevo il modello di apple...ma di altre marche! anche se quando avevo cercato inizialmente prima di acquistare il vaio avevo visto che non c'era molto...
....
Il nuovo leopard da quel che mi dicono non è male, a livello di prestazioni l'unico che può reggere, e credo vincere, il confronto con in nostri fz è il macbook pro che però costa una cifra esorbitante almeno per le mie finanze, altrimenti ........
non ho mai usato MacOS, il giudizio me lo hanno dato degli informatici che lo usano, mi fido di loro....di più nin zo!
Si il macbook pro è troppo costoso dovrei fare un mutuo :D :D
non intendevo il modello di apple...ma di altre marche! anche se quando avevo cercato inizialmente prima di acquistare il vaio avevo visto che non c'era molto...
Dipende anche da che uso devi fare del note, ad esempio se vuoi giocare dai un'occhiata agli Alienware, se devi lavorarci e vuoi il tuo hard disk criptato dai un'occhiata ai Thinkpad.....
mi serve per l'uni! ingegneria informatica...e ovviamente mi farebbe anche comodo una bella vga esterna...
davidoff70
02-01-2008, 22:00
Ordinato il SonyVaio VGN-FZ21S:D :D :D
Finalmente sono riuscito a trovarlo!!!!!
Sarò presto dei vostri!!!!!!
Silversnake
02-01-2008, 22:14
Ma mi spiegate meglio cosa è questa SD in readyboost? sarebbe una scheda microSD che funge anche da ram?
alla fine comunque penso proprio che gli chiederò un'ulteriore sostituzione!
caliaasdadsmeri
02-01-2008, 22:47
... Altra soluzione, postata non ricordo da chi, pare che l'utility di recovery sony sia stand-alone e non necessiti d'installazione. Di più non so :(
confermissimo! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080102224625_Cattura.JPG
Fabietto1004
03-01-2008, 00:42
Per xp nessun problema, una volta che hai creato un cd d'installazione con integrati i driver sata e del chipset. Driver specifici per l'fz li trovi in prima pagina c' una guida.
Per vista pulito e i tasti fn, nel pacco dono di mamma sony 113Mb non ci sono i pacchetti per i tasti fn ecc. ma se cerchi tra i post, tempo fà avevo postato un link al repository sony, in pratica ti becchi i pacchetti per fare l'upgrade a vista di altri note. Altra soluzione, postata non ricordo da chi, pare che l'utility di recovery sony sia stand-alone e non necessiti d'installazione. Di più non so:(
grazie mille axelroth, chiedo troppo se ti chiedo i link di tutto ciò????sai leggere 207 pagine viene lunga......
raga ho comprato il mouse della sony, quello che viene rilevato automaticamente dal note senza installare niente......è unaa figata!!!!!!!!!
ah, cos'è lo stand alone???
e per il discorso del masterizzatore....perchè va solo a 8 per?
Fabietto1004
03-01-2008, 01:21
A colori i quali hanno installato Xp. Vorrei installarlo come secondo s.o., il problema è che non mi riconosce l'hd. Ho seguito la procedura in prima pagina per gli hd ata in modo da renderli visibili durante l'installazione ma una volta creata l'iso e montata non posso procedere con l'installazione in quanto il pulsante installa non è cliccabile. Come avete risolto?
è impossibile, hai seguito passo dopo passo ciò che c'è scritto????
l'hai fatto partire all'avvio il cd di windows?
caliaasdadsmeri
03-01-2008, 01:23
nuovi driver marvell:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080103012332_Cattura.JPG
;)
caliaasdadsmeri
03-01-2008, 01:32
.qualcuno sa dove recuperare i nuovi driver del modem !?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080103013139_modem.JPG
thank you! ;)
mi serve per l'uni! ingegneria informatica...e ovviamente mi farebbe anche comodo una bella vga esterna...
se ti serve per l'università direi che l'FZ21M è quello più adatto, la vga esterna ce l'hanno tutti.
caliaasdadsmeri
03-01-2008, 02:06
per chi ha problemi di collegamento (e anche a chi non ne ha :)) consiglio questi (scaricabili dal sito intel):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080103020434_Cattura.JPG
;)
Ma mi spiegate meglio cosa è questa SD in readyboost? sarebbe una scheda microSD che funge anche da ram?
Il ready boost è un metodo per cui viene usata una memoria di massa (sia un hard disk, una chiavetta usb , una scheda sd, ecc...) che viene usata per fare cache dei programmi e dati che vengono usati più frequentemente, questo permette a Vista di velocizzare i caricamenti.
Più che ad una RAM la paragonerei al paging sul disco.
se ti serve per l'università direi che l'FZ21M è quello più adatto, la vga esterna ce l'hanno tutti.
oggi andrò a riconfermare il mio...! comunque c'è l'XPS 1530 che non sembra affatto male... :O
davidoff70
03-01-2008, 09:39
oggi andrò a riconfermare il mio...! comunque c'è l'XPS 1530 che non sembra affatto male... :O
Ma i Dell come sono messi a schermo? Sono paragonabili ai sony?
kirst104
03-01-2008, 11:13
Salve e auguri a tutti, vi scrivo in merito ad un problema riscontrato con il mio vgn fz11z, aprendo un video capita anche a voi che l'audio parte così come il media player ma non si apre in automatico? e se si chiude poi il video continua a riprodursi?
DraculaV-V
03-01-2008, 11:17
Salve e auguri a tutti, vi scrivo in merito ad un problema riscontrato con il mio vgn fz11z, aprendo un video capita anche a voi che l'audio parte così come il media player ma non si apre in automatico? e se si chiude poi il video continua a riprodursi?
spiegati meglio plzz
l'una o l'altra per quanto tempo si riproducono da sole?
kirst104
03-01-2008, 11:23
mm ... praticamente clicko su un video non mi si apre wmp... ma si sente l'audio e clickando, quindi aprendo, manualmente wmp il video è in riproduzione...
Ma i Dell come sono messi a schermo? Sono paragonabili ai sony?
Non c'è nessun portatile che possa reggere il confronto con i Sony quando si parla di schermo, neppure Apple.
Giuseppe86mi
03-01-2008, 13:39
Una domanda: vorrei prendere l'FZ21M. Ma se per caso creo i cd di ripristino e quando formatto mi da qualche errore per cui mi interrompe la formattazione come si può risolvere il problema? Se è un problema di cd significa che mi sono bruciato la mia copia di windows oppure posso scaricare dal sito i cd e utilizzare la product key presente sotto il notebook??? Grazie
Un saluto a tutti..sono ancora senza portatile...:(
la notizia buona è che oggi telefonando all'assistenza mi hanno detto che hanno cambiato la scheda madre ed aggiornato il bios..effettueranno dei test e la settimana prossima riabbraccerò il mio bimbo..:) (e finalmente direi era anche ora...:D )
...
mi hanno detto che hanno cambiato la scheda madre ed aggiornato il bios
....
Aggiornato il bios?!...questa è una notizia interessante, quando ti ritorna facci sapere il numero della nuova versione e quali sono i cambiamenti rispetto al precedente.
rewind.vr
03-01-2008, 18:34
si mettila la guida, lo aggiornata nel tread...prendi quella, modificala a tuo piacere.
si mettila la guida, lo aggiornata nel tread...prendi quella, modificala a tuo piacere.
così com'è però è troppo specifica per Ubuntu, dovresti generalizzarla se puoi.
......quando ti ritorna facci sapere il numero della nuova versione e quali sono i cambiamenti rispetto al precedente.
Come dovrò fare per vedere la versione del bios?
:D :D :D
(sono un pò niubbo...:D )
NickyYellows
03-01-2008, 20:19
Ciao a tutti. Ecco la prima magagna del mio Sony Vaio FZ21M. L'ho comprato da poco più di un mese, ed ecco i problemi. Sono incavolatissimo. Nero.
Una quindicina di tasti della tastiera hanno smesso di funzionare. Prima sono partite la "r" e la "è", ho riavviato e il problema sembrava risolto.
Poco dopo, si ripresentava di nuovo, ma miracolosamente si risolveva. Ho provato a scrivere con il notebook leggermente inclinato verso di me, cioè (per spiegarmi bene...) con la tastiera in discesa verso di me, e il problema ritornava. Ho riavviato.
Il notebook riparte... ma a sto giro, i tasti che non funzionano sono molti: oltre alla "r" e alla "è", si sono aggiunti "u, i, e, 1, 2, 3, 4, 5, ?, ì, back (la freccina verso sinistra sopra invio)".
Domattina chiamo l'assistenza, e vediamo un po'. Sono letteralmente incavolato. A qualcuno di voi è successo un problema simile?
Vi ringrazio...
Un mese di prodotto, e già in assistenza. Iniziamo bene.
Nicola
Un saluto a tutti..sono ancora senza portatile...:(
la notizia buona è che oggi telefonando all'assistenza mi hanno detto che hanno cambiato la scheda madre ed aggiornato il bios..effettueranno dei test e la settimana prossima riabbraccerò il mio bimbo..:) (e finalmente direi era anche ora...:D )
vedi se puoi fargli aggiornare anche il masterizzatore nella maniera che scrive x24 visto che ci hanno messo le mani e dicono che con Roxio scrive!!!:muro: x24(sempre che il tuo gioiello è un 21m/s/z):D
Ciao a tutti. Ecco la prima magagna del mio Sony Vaio FZ21M. L'ho comprato da poco più di un mese, ed ecco i problemi. Sono incavolatissimo. Nero.
Una quindicina di tasti della tastiera hanno smesso di funzionare. Prima sono partite la "r" e la "è", ho riavviato e il problema sembrava risolto.
Poco dopo, si ripresentava di nuovo, ma miracolosamente si risolveva. Ho provato a scrivere con il notebook leggermente inclinato verso di me, cioè (per spiegarmi bene...) con la tastiera in discesa verso di me, e il problema ritornava. Ho riavviato.
Il notebook riparte... ma a sto giro, i tasti che non funzionano sono molti: oltre alla "r" e alla "è", si sono aggiunti "u, i, e, 1, 2, 3, 4, 5, ?, ì, back (la freccina verso sinistra sopra invio)".
Domattina chiamo l'assistenza, e vediamo un po'. Sono letteralmente incavolato. A qualcuno di voi è successo un problema simile?
Vi ringrazio...
Un mese di prodotto, e già in assistenza. Iniziamo bene.
Nicola
no credo che nessuno abbia mai riscontrato il problema da te descritto, sei sicuro che il problema non sia software piuttosto che hardware?
Prima di mandarlo in assistenza ti suggerisco di effettuare un ripristino del sistema a come era quando l'hai comprato (con i dvd di ripristino o la partizione nascosta).....se poi ancora riscontri il problema contatta l'assistenza.
Giuseppe86mi
03-01-2008, 21:13
Una domanda: vorrei prendere l'FZ21M. Ma se per caso creo i cd di ripristino e quando formatto mi da qualche errore per cui mi interrompe la formattazione come si può risolvere il problema? Se è un problema di cd significa che mi sono bruciato la mia copia di windows oppure posso scaricare dal sito i cd e utilizzare la product key presente sotto il notebook??? Grazie
Qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo??? Grazie
Qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo??? Grazie
se hai già fatto la tua copia dei dischi di ripristino non capisco che problema dovresti avere?!
Se stai formattando già stai cancellando l'hard disk! cosa si dovrebbe rovinare?
sinceramente non capisco la domanda.
inoltre ti ricordo che oltre ai dischi di ripristino hai anche la partizione nascosta per ripristinare il sistema tramite il tasto F10 o F12.
NickyYellows
03-01-2008, 22:04
no credo che nessuno abbia mai riscontrato il problema da te descritto, sei sicuro che il problema non sia software piuttosto che hardware?
Prima di mandarlo in assistenza ti suggerisco di effettuare un ripristino del sistema a come era quando l'hai comprato (con i dvd di ripristino o la partizione nascosta).....se poi ancora riscontri il problema contatta l'assistenza.
Il guaio è che non ho potuto fare il disco di ripristino... e inoltre non posso accedere a Vista perché alcune lettere mi servono per digitare la password. Domattina provo con una tastiera USB. Se è un problema di software, anche quelle lettere non dovrebbero funzionare. Se è un problema meccanico, invece la tastiera via USB dovrebbe funzionare benissimo.
Sai cos'è che mi fa pensare che sia un problema meccanico? Il fatto che il tasto sopra invio, quello per cancellare, con la freccettina a sinistra (perdonatemi, non ricordo come si chiama), se lo schiaccio delicatamente, funziona. Stranissima sta cosa.
Non credete?
:help:
Non so se può essere utile..ma quando avevo chiamato l'assistenza mi avevano fatto fare questa prova..
-tolta la batteria e l'alimentazione da rete
-tenere premuto il tasto di accensione per più di un minuto
(nel mio caso non è servito ad un emerito...:sofico: ....ma magari potrebbe resettare il problema alla tastiera)
tentar non nuoce al limite f10 e ripristini tutto...;)
per il masterizzatore l'ho fatto presente..tra l'altro era pure simpatica questa dell'assistenza..mannaggia non sono riuscito ad arrabbiarmi..la tentazione di "broccolare" con la tipa del callcenter mi ha distratto dal resto...:D
doctorAle85
04-01-2008, 01:23
domanda:
ma mentre scrivete al pc, pure a voi a volte il cursore salta da un altra parte e invece di scrivere sulla stessa riga, torna in alto ?
es:
unottro
due
tre
qua
Sisi...e mi sta sulle balle!
tony_ciccione
04-01-2008, 09:20
È con grande gioia e un pizzico di orgoglio che vi annuncio che la Webcam presente nei modelli FZ21M, FZ21S e FZ21Z (Ricoh 1,3 Mpix) funziona correttamente anche con Linux!!
Ho seguito la procedura da te indicata per la webcam, apparentemente senza errori; solo che non mi crea il device video0 e la camera ancora non funziona. Riporto il codice da console:
$ sudo make
make -C /lib/modules/2.6.22-14-generic/build M=/media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870 V=0 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
CC [M] /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/r5u870_md.o
CC [M] /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/usbcam.o
LD [M] /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/r5u870.o
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
CC /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/r5u870.mod.o
LD [M] /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/r5u870.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
$ sudo make install
make -C /lib/modules/2.6.22-14-generic/build M=/media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870 V=0 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
make INSTALL_MOD_PATH= INSTALL_MOD_DIR=extra \
-C /lib/modules/2.6.22-14-generic/build M=/media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870 modules_install
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
INSTALL /media/Documenti/Downloads/Linux/r5u870/r5u870.ko
DEPMOD 2.6.22-14-generic
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
install -m 0644 -o root -g root r5u870_1830.fw r5u870_1832.fw r5u870_1833.fw r5u870_1834.fw r5u870_1835.fw r5u870_1836.fw r5u870_1870_1.fw r5u870_1870.fw r5u870_1810.fw /lib/firmware
/sbin/depmod -a
$ sudo modprobe r5u870
Ho istallato Ubuntu 7.10 e lasciato il suo kerner originale. Quale può essere il problema?
Samb1985
04-01-2008, 10:06
Finalmente è arrivato il mio Fz21M. Per il momento ho lasciato vista e subito sono iniziati i problemi.
Ho installato Alcohol 120% e vista è andato in crash per un problema al driver.
Ora il programma è installato e bloccato, quindi non posso ne usarlo ne disinstallarlo.
Come faccio a risolvere ? ho bisogno di usare questo programma ?
powhatan
04-01-2008, 11:53
Finalmente è arrivato il mio Fz21M. Per il momento ho lasciato vista e subito sono iniziati i problemi.
Ho installato Alcohol 120% e vista è andato in crash per un problema al driver.
Ora il programma è installato e bloccato, quindi non posso ne usarlo ne disinstallarlo.
Come faccio a risolvere ? ho bisogno di usare questo programma ?
Il problema non è di vista, ma di alcohol, che è stato rilasciato in versione compatibile solo nell'ultima (o giù di lì) release.
Il crash viene fuori, a quanto ho capito, quando alcohol cerca di installare i drive virtuali. Quindi schermata blu e (almeno a me) ripristino del sistema, addirittura. Comunque se posti qualche richiesta sulla sezione problemi Vista del forum, o ti fai una ricerca (es. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574948&highlight=alcohol ) dovresti risolvere
Prova con versioni a partire dalla 1.9.6 build 5429...
Ho seguito la procedura da te indicata per la webcam, apparentemente senza errori; solo che non mi crea il device video0 e la camera ancora non funziona. Riporto il codice da console:
.......
Ho istallato Ubuntu 7.10 e lasciato il suo kerner originale. Quale può essere il problema?
quello che hai riportato è l'output della compilazione e l'installazione e come hai già detto tu non ha dato problemi.....meglio se ne parliamo in PM o ancor meglio via mail in modo da non fare OT su thread ;)
Giuseppe86mi
04-01-2008, 12:17
se hai già fatto la tua copia dei dischi di ripristino non capisco che problema dovresti avere?!
Se stai formattando già stai cancellando l'hard disk! cosa si dovrebbe rovinare?
sinceramente non capisco la domanda.
inoltre ti ricordo che oltre ai dischi di ripristino hai anche la partizione nascosta per ripristinare il sistema tramite il tasto F10 o F12.
Ti faccio questa domanda perchè un utente ha scrittoin questo threat che ha fatto i cd di ripristino ma quando li utilizzava per ripristinare il pc gli dava errore. Nel senso se i cd hanno all'interno qualche errore che li rende inutilizzabili, in tal caso si perde anche la copia di windows o è possibile recuperarla in qualche modo?
rewind.vr
04-01-2008, 12:22
-la guida in tedesco copre grosso modo debian ubuntu kubuntu, vediamo se riesco a metterla giù poi te la giro.
-driver telecamera ho seguito il tutto ma nn crea /dev/..camera.. e quindi c'è qualcosa che nn funzia, ho visto che sposta il firmware nella cartella giusta... ho lanciato i moduli modprobe .. riavviato ma nn c'è dev ecc..,cmq ho installato skype2.0 ma nn so bene come funziona per la telecamera.
intel ci da dentro http://www.lesswatts.org
ieri ho smanettato per i driver nvidia, ebbene si nn li avevo sono usciti i nuovi NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run ho seguito questa guida kubuntu:
http://divilinux.wordpress.com/2007/06/27/driver-nvidia-1001411-on-kubuntu/
qualcuno sa come si settano,
come mai vede solo GPU memory 512 MB??
Ti faccio questa domanda perchè un utente ha scrittoin questo threat che ha fatto i cd di ripristino ma quando li utilizzava per ripristinare il pc gli dava errore. Nel senso se i cd hanno all'interno qualche errore che li rende inutilizzabili, in tal caso si perde anche la copia di windows o è possibile recuperarla in qualche modo?
ora ho capito il tuo problema, usa il tasto F10 per ripristinare il sistema dalla partizione nascosta e una volta completato il ripristino ricreati i dvd.
-la guida in tedesco copre grosso modo debian ubuntu kubuntu, vediamo se riesco a metterla giù poi te la giro.
-driver telecamera ho seguito il tutto ma nn crea /dev/..camera.. e quindi c'è qualcosa che nn funzia, ho visto che sposta il firmware nella cartella giusta... ho lanciato i moduli modprobe .. riavviato ma nn c'è dev ecc..,cmq ho installato skype2.0 ma nn so bene come funziona per la telecamera.
I file a cui fa riferimento la guida (soprattutto quelli di udev) sono presenti in Ubuntu, ma non in Debian se non con altro nome o locazione.
Per i driver della webcam mi viene il dubbio di aver messo sul sito quelli sbagliati, comunque ora ho aggiornato e quelli presenti sono quelli corretti sicuramente visto che sono quelli che sto usando.
Rpirova e fammi sapere
intel ci da dentro http://www.lesswatts.org
ieri ho smanettato per i driver nvidia, ebbene si nn li avevo sono usciti i nuovi NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run ho seguito questa guida kubuntu:
http://divilinux.wordpress.com/2007/06/27/driver-nvidia-1001411-on-kubuntu/
qualcuno sa come si settano,
come mai vede solo GPU memory 512 MB??
I driver 169.07 li avevo già segnalati, ma soffrono di un bug che lascia la ventola di raffreddamento sempre al massimo.
Il bug è noto a Nvidia che lo ha corretto nel prossimo rilascio driver, che si spera avvenga presto.
Intel è sempre stata all'avanguardia, molto utile sui notebook è l'uso di powertop per il risparmio energetico!
Silversnake
04-01-2008, 13:44
Palmy potresti aggiungere anche qualcosa su powertop nella tua guida?
Palmy potresti aggiungere anche qualcosa su powertop nella tua guida?
A dire il vero di cose da voler fare ce ne sono molte, ma da solo è dura e poi non ho così tanto tempo:
Vorrei scrivere un altro paio di guide (fra cui powertop) e fare una versione in lingua inglese del sito......mamma mia, con calma farò tutto.
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio sulle custodie per il VAIO. Ho un FZ21S e volevo comprare sia una second skin (quelle tucano ho sentito che non sono male), sia una borsa decente.
Per la second skin purtroppo sul sito tucano non compare la serie FZ quindi è difficile capire (se non per le dimensioni) quale possa essere la custodia giusta.
Per la borsa avevo individuato la messenger bag della sony: http://www.compushop.it/scheda.asp?id=VGPE-MBSL01
Qualcuno ha avuto a che fare con le due e può dirmi come si trova?
kirst104
04-01-2008, 16:52
nessuno lo sa? mi aiutate x favore...:cry:
rewind.vr
04-01-2008, 18:23
per i driver nvidia:
azzz... allora la ventola me la tengo cosi....è deleterio tornare indietro..ad una versione precedente, ma configurazioni ce ne sono o basta averli installati?
altra cosa, oggi mi son dato al backup, con "dd" della partizione di ripristino e del master boot record.
del master boot record me ne ero occupato prima di passare al dual boot con linux, ma nn son sicuro di aver fatto un buon backup, devo averlo da qualche su vista in qualche cartella che nn mi ricordo neanche più, mi ero dannato a cercare un applicazione che funzionasse, senza floppy...per windows,
...bastava un live cd...... a saperlo al tempo.
mi chiedevo c'è modo se nn ho fatto il backup fatto bene di ripristinare il master boot record come era prima se cavassi linux o no? (assistenza sony ..)
son capitato (*) su questa pagina in cui si parla di wingrub, che mi pare nn rovini il masterboot record installando windows e linux insieme, ma nn sono sicuro.
http://users.bigpond.net.au/hermanzone/
dovrei avere installato lilo con kubuntu...ma nn son sicuro..
(*) cercavo info su supergrub se ne esisteva un live usb, ne parlano per ripristinare il master boot record, ma nn ho capito bene se è un live usb cd..come(**)
http://supergrub.forjamari.linex.org/
(**)
ho provato la distro pmagic su usb e puppy in live usb, Pen Drive Linux molto interessante quest ultima gira sotto windows....
conosci supergrub? è possibile un live cd tipo pmagic?
....
mi chiedevo c'è modo se nn ho fatto il backup fatto bene di ripristinare il master boot record come era prima se cavassi linux o no? (assistenza sony ..)
per ripristinare l'MBR basta anche un cd di avvio di win 98 e avviandolo con supporto cd da linea di comando dai fdisk /mbr.
Questo cancellerà l'MBR e reindirizzerà l'avvio alla partizione primaria con flag "attiva"....no c'è bisogno dell'assistenza Sony!!
son capitato (*) su questa pagina in cui si parla di wingrub, che mi pare nn rovini il masterboot record installando windows e linux insieme, ma nn sono sicuro.
Per avere una macchina (in questo caso l'FZ) col dual boot DEVI avere un bootloader sul MBR: che sia Grub,Lilo o quello che più ti va a genio.
dovrei avere installato lilo con kubuntu...ma nn son sicuro..
....
Sicuro che sia Lilo? mi sembra strano, ormai quasi tutti adottano Grub e fra non molto Grub2 (ancora in via di sviluppo).
conosci supergrub? è possibile un live cd tipo pmagic?
Supergrub è un sistema (cd live se ricordo bene) che ripristina Grub sul MBR in caso quest'ultimo venga danneggiato.
Comunque ho scritto una guida anche per il ripristino del bootloade sul MBR e, se non l'hai già letta, la trovi qui (http://www.palmix.org/grub.html).
Qualcuno mi potrebbe aiutare a cercare dei driver per la webcam per XP?
In prima pagina si dice che e' stato risolto,ma non riesco a trovare i driver
Grazie Mille
Qualcuno mi potrebbe aiutare a cercare dei driver per la webcam per XP?
In prima pagina si dice che e' stato risolto,ma non riesco a trovare i driver
Grazie Mille
prova questi (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/11_CAMERA_DRIVER.ZIP), mi pare fossero quelli giusti.
prova questi (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/11_CAMERA_DRIVER.ZIP), mi pare fossero quelli giusti.
Non mi funge il link....:muro: :muro: :muro: :muro:
Non mi funge il link....:muro: :muro: :muro: :muro:
Questo è l'indirizzo completo:
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/11_CAMERA_DRIVER.ZIP
come fa a non funzionarti, l'ho appena provato?!
NickyYellows
04-01-2008, 20:31
no credo che nessuno abbia mai riscontrato il problema da te descritto, sei sicuro che il problema non sia software piuttosto che hardware?
Prima di mandarlo in assistenza ti suggerisco di effettuare un ripristino del sistema a come era quando l'hai comprato (con i dvd di ripristino o la partizione nascosta).....se poi ancora riscontri il problema contatta l'assistenza.
Ciao Palmix. Confermo che i tasti non funzionanti non sono un problema software. Oggi ho collegato via USB una tastiera, grazie alla quale ho potuto tranquillamente digitare la mia password e salvare il salvabile nel mio nuovo notebook. Fortuna che avevo poca roba... meglio un problema ora che magari fra un anno! Anche se mi incacchio lo stesso, e pure tanto!
Comunque ho chiamato l'assistenza, me lo ritirano lunedì e me lo rimandano in 5/10 giorni. Vediamo...
Segnalo ufficialmente il problema della tastiera, anche se credo sia più un guasto isolato, e non un problema di fabbrica, dato che sono il primo e unico (sfigato) ad avere avuto tale problema.
Ciao!
Questo è l'indirizzo completo:
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/11_CAMERA_DRIVER.ZIP
come fa a non funzionarti, l'ho appena provato?!
Mi da' schermata bianca con la scritta:
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
:muro: :muro: :muro: :muro:
.....
Segnalo ufficialmente il problema della tastiera, anche se credo sia più un guasto isolato, e non un problema di fabbrica, dato che sono il primo e unico (sfigato) ad avere avuto tale problema.
Ciao!
ah bene (si fa per dire)...beh meglio ora che fra chissa quando giustamente!
Mi da' schermata bianca con la scritta:
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
:muro: :muro: :muro: :muro:
vai a questo indirizzo:
ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS
e scarica il file 11_CAMERA_DRIVER.ZIP
axelroth
04-01-2008, 21:15
Qualcuno mi potrebbe aiutare a cercare dei driver per la webcam per XP?
In prima pagina si dice che e' stato risolto,ma non riesco a trovare i driver
Grazie Mille
Ho risolto io il problema della webcam con xp, ho pure scritto una guida con tanto di link ed istruzioni per l'installazione; la trovi in prima pagina.
Comunque i driver che ho usato io sono quelli per vista che funzionano benissimo anche con Xp. Li trovi sul sito sony nel pacchetto da 113 mb con tutti i driver per il note.
axelroth
04-01-2008, 21:19
confermissimo! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080102224625_Cattura.JPG
Fammi capire, lo shot che hai postato, come hai fatto ad ottenerlo, mi spiego, hai tentato il ripristino dalla partizione nascosta o dai dvd di ripristino oppure in altro modo???
Grazie.
axelroth
04-01-2008, 21:27
Qualcuno mi può linkare gentilmente i driver per il chipset Intel GM965 in modo da poterli integrare nel cd di Xp?
http://www.vaio-link.com/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805
Li estrapoli facilmente dal pacchetto dei driver per vista tanto funzionano lo stesso e t'incasini meno che andarli a cercare sul sito intel, dentro trovi pure i i driver sata noncheè i driver per la webcam.
axelroth
04-01-2008, 21:30
confermissimo! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080102224625_Cattura.JPG
grazie mille axelroth, chiedo troppo se ti chiedo i link di tutto ciò????sai leggere 207 pagine viene lunga......
raga ho comprato il mouse della sony, quello che viene rilevato automaticamente dal note senza installare niente......è unaa figata!!!!!!!!!
ah, cos'è lo stand alone???
e per il discorso del masterizzatore....perchè va solo a 8 per?
Guarda quello che ho quotato con il tuo messaggio.
Stand alone significa che funziona senza necessità d'installazione sul disco rigido del note.
kirst104
05-01-2008, 00:27
Ciao a tutti
ho provato ad installare (aggiornamento scaricato da Microsoft Update) il
sp1 di office 2007 ma giunti circa a metà instalazione si ferma e compare il
messaggio:"installazione non riuscita - (WindowsUpdate_0000078F
WindowsUpdate_dt000) dettagli errore: Codice 78F.
potete aiutarmi?
axelroth
05-01-2008, 12:25
Ciao a tutti
ho provato ad installare (aggiornamento scaricato da Microsoft Update) il
sp1 di office 2007 ma giunti circa a metà instalazione si ferma e compare il
messaggio:"installazione non riuscita - (WindowsUpdate_0000078F
WindowsUpdate_dt000) dettagli errore: Codice 78F.
potete aiutarmi?
Ho avuto un problema simile al tuo, scaricato completamente l'aggiornamento non si è installato e non ha dato nessun errore.
Al che ho annullato l'aggiornamento e ho lasciato perdere.
ciao a tutti,
ho proceduto all'installazione pulita di windows vista sul mio notebook sony vaio fz21s,
ora stò cercando di installare correttamente la webcam, seguendo le istruzioni del forum in prima pagina, quindi dovrei procedere come segue:
1) Con procedura SETUP ho installato i driver della videocamera (OK)
2) Con procedura "install inf" il driver "Sony Image Conversion Filter" (come diavolo si procede ?? tasto dx installa sul file sonyNC non mi permette l'installazione in quanto ottengo un msg di errore "il file INF selezionato non supporta questo metodo d'installazione")
3) Con procedura SETUP installare "VAIO Camera Capture Utility" (installato ma non trovo il programma nell'elenco, penso a questo punto che l'installazione non sia andata a buon fine)
4) Con prodedura SETUP installare "VAIO Camera Utility" (dove trovo questo programma ??)
qualcuno gentilmente può darmi qualche info/suggerimento a proposito?
vorrei poi installare anche la funzionalità dei tasti AV/volume/FN e se ho ben capito dovrei installare i file "sony utils dll" e "sony shared library" ma dove trovo i file in oggetto ??
grazie e ciao
salve,
qualcuno ha notato cali di prezzo del portatile?
gli fz3 news?
MrWhite75
05-01-2008, 18:16
Ciao a tutti avrei una domanda, la mia ragazza deve acquistare un portatile chiaramente la sto convincendo all'acquisto di un vaio, ho visto che l'fz 21e costa sui 990 mentre il 21m sui 1150, la mia domanda è questa per caso la differenza di prezzo è giustificata dal fatto che il 21m ha lo schermo a doppia lampada?
grazie
Ciao a tutti avrei una domanda, la mia ragazza deve acquistare un portatile chiaramente la sto convincendo all'acquisto di un vaio, ho visto che l'fz 21e costa sui 990 mentre il 21m sui 1150, la mia domanda è questa per caso la differenza di prezzo è giustificata dal fatto che il 21m ha lo schermo a doppia lampada?
grazie
il 21M non ha la doppia lampada.
il 21E ha 160Gb di HD contro i 200GB del 21M
Il 21E non ha li lettore blue-ray invece presente nel 21M
se la tua girl non è interessata al blue-ray e a 40Gb in più di disco, opta per il 21E.
Predator_ISR
05-01-2008, 18:26
Ciao a tutti avrei una domanda, la mia ragazza deve acquistare un portatile chiaramente la sto convincendo all'acquisto di un vaio, ho visto che l'fz 21e costa sui 990 mentre il 21m sui 1150, la mia domanda è questa per caso la differenza di prezzo è giustificata dal fatto che il 21m ha lo schermo a doppia lampada?
grazie
NO!!
Predator_ISR
05-01-2008, 18:30
il 21M non ha la doppia lampada.
il 21E ha 160Gb di HD contro i 200GB del 21M
Il 21E non ha li lettore blue-ray invece presente nel 21M
se la tua girl non è interessata al blue-ray e a 40Gb in più di disco, opta per il 21E.
Palmy hai risposto mentre io scrivevo; per Mr White ti invito a leggere quanto riportato nel post # 2 di questa discussione, li troverai conferma di quanto detto da Palmy.
MrWhite75
05-01-2008, 19:10
il 21M non ha la doppia lampada.
il 21E ha 160Gb di HD contro i 200GB del 21M
Il 21E non ha li lettore blue-ray invece presente nel 21M
se la tua girl non è interessata al blue-ray e a 40Gb in più di disco, opta per il 21E.
Grazie palmy gentilissimo!!!
Opterò sicuramente per l'E!!!!
Grazie ancora!
MrWhite75
05-01-2008, 19:12
Palmy hai risposto mentre io scrivevo; per Mr White ti invito a leggere quanto riportato nel post # 2 di questa discussione, li troverai conferma di quanto detto da Palmy.
grazie anche a tè predator!!
;)
roby991992
06-01-2008, 11:47
Ragazzi sono nuovo nel forum e ho un problema con il mio lettore blu-ray. nn mi legge i blu-ray:quando li inserisco non da segni di vita e se provo ad esplorare il disco mi dice "inserire un disco" e me lo espelle.
Vi prego aiutatemi!!!!!!!:( :( :cry:
p.s. il lettore ha il firmware 1.00 e ho letto su internet che dovrebbe avere l'1.01(ho controllato il firmware con nero info tool).
rewind.vr
06-01-2008, 12:38
mi sono sbagliato è grub, il cd di windows 98 c'è l'ho...ho ancora un muletto fisso, con k7 550mhz slot A,...
cmq ho scoperto naltra cosa..., nn so bene come muovermi...dunque ho installato nvidia, fin qui tutto bene.
facendo cosi:
CTRL+ALT+BACKSPACE
cd $HOME
sh ./NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run
configuratore Nvidia ho scelto: NO
sudo vi /etc/X11/xorg.conf
ho sostituito:
Section “Device”
Identifier “Scheda video generica” (**)
Driver “nvidia“
fatto anche per il video che faceva riferimento in una stringa a (**)
lanciato startx tutto ok
estirpato:
sudo apt-get remove nvidia-glx nvidia-glx-dev nvidia-glx-legacy nvidia-glx-new nvidia-glx-new-dev nvidia-kernel-’uname -r’ nvidia-kernel-common nvidia-kernel-source nvidia-legacy-kernel-source nvidia-new-kernel-source nvidia-settings
riavviato tutto ok
problema ora dalla non riesco a impostare 16 milioni di colori dall'applet del menu....me
come risolvo?
mi sono sbagliato è grub, il cd di windows 98 c'è l'ho...ho ancora un muletto fisso, con k7 550mhz slot A,...
cmq ho scoperto naltra cosa..., nn so bene come muovermi...dunque ho installato nvidia, fin qui tutto bene.
facendo cosi:
CTRL+ALT+BACKSPACE
cd $HOME
sh ./NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run
configuratore Nvidia ho scelto: NO
sudo vi /etc/X11/xorg.conf
ho sostituito:
Section “Device”
Identifier “Scheda video generica” (**)
Driver “nvidia“
fatto anche per il video che faceva riferimento in una stringa a (**)
lanciato startx tutto ok
estirpato:
sudo apt-get remove nvidia-glx nvidia-glx-dev nvidia-glx-legacy nvidia-glx-new nvidia-glx-new-dev nvidia-kernel-’uname -r’ nvidia-kernel-common nvidia-kernel-source nvidia-legacy-kernel-source nvidia-new-kernel-source nvidia-settings
riavviato tutto ok
problema ora dalla non riesco a impostare 16 milioni di colori dall'applet del menu....me
come risolvo?
potevi usare il configuratore di Nvidia, lui modifica il file xorg.conf nel modo corretto.
Togliere i driver nvidia presenti in xorg non è indispensabile,anzi meglio tenerli nel caso quelli proprietari dovessero non funzionare.
Per impostare la scheda grafica usa il programma di Nvidia.
davidoff70
06-01-2008, 13:24
Scusate, ma il 21S ha la doppia lampada? Grazie mille.
MrWhite75
06-01-2008, 13:29
Scusate, ma il 21S ha la doppia lampada? Grazie mille.
Si il 21S ha la doppia lampada
Purtroppo ieri 5 gennaio anche a me è successa la stessa cosa con la tastiera del mio Sony Vaio FZ.
Le lettere che hanno cominciato a non funzionare più sono state quelle da te evidenziate.
Per tutto ieri è stato impossibile farle funzionare ed ad un certo punto sembrava che non funzionava più tutta la tastiera.
Oggi hanno ripreso a funzionare dopo i seguenti fatti:
1. Ho tenuto capovolto per un pò di tempo il computer per leggere i serial number....
2. Ho installato un aggiornamento che mi è arrivato "SOAOTH-A0000000-US.exe" (il mio computer è stato preso in america).
La mia sensazione è che si tratti di problemi connessi a deformazioni del piano della tastiera ma non ne sono sicuro....
Cercherò di contattare l'assistenza per sapere cosa fare visto che se il fenomeno sparisce e poi ricompare è un bel problema!!!!!
Fammi sapere cosa è successo nel tuo caso.
Grazie
Massimo
Ciao a tutti. Ecco la prima magagna del mio Sony Vaio FZ21M. L'ho comprato da poco più di un mese, ed ecco i problemi. Sono incavolatissimo. Nero.
Una quindicina di tasti della tastiera hanno smesso di funzionare. Prima sono partite la "r" e la "è", ho riavviato e il problema sembrava risolto.
Poco dopo, si ripresentava di nuovo, ma miracolosamente si risolveva. Ho provato a scrivere con il notebook leggermente inclinato verso di me, cioè (per spiegarmi bene...) con la tastiera in discesa verso di me, e il problema ritornava. Ho riavviato.
Il notebook riparte... ma a sto giro, i tasti che non funzionano sono molti: oltre alla "r" e alla "è", si sono aggiunti "u, i, e, 1, 2, 3, 4, 5, ?, ì, back (la freccina verso sinistra sopra invio)".
Domattina chiamo l'assistenza, e vediamo un po'. Sono letteralmente incavolato. A qualcuno di voi è successo un problema simile?
Vi ringrazio...
Un mese di prodotto, e già in assistenza. Iniziamo bene.
Nicola
DraculaV-V
06-01-2008, 15:16
Chi mi potrebbe gentilmente rispondere a un semplice quesito?
ho installato XP sul mio 11Z ma il bluetooth e sempre acceso.ho provato a installare la LAN switch utility dal sito della sony,la installo ma nn mi apare nessun icona in basso a SX come succedeva con vista.:muro: :muro:
Spero qualcuno mi aiuti grazie :)
Ragazzi sono nuovo nel forum e ho un problema con il mio lettore blu-ray. nn mi legge i blu-ray:quando li inserisco non da segni di vita e se provo ad esplorare il disco mi dice "inserire un disco" e me lo espelle.
Vi prego aiutatemi!!!!!!!:( :( :cry:
p.s. il lettore ha il firmware 1.00 e ho letto su internet che dovrebbe avere l'1.01(ho controllato il firmware con nero info tool).
sono nuovo del forum ho lo stesso problema il mio fz11z nuovo! legge solamente cd dati e audio ma non trova ne dvd ne blu ray
MrWhite75
06-01-2008, 16:02
Purtroppo ieri 5 gennaio anche a me è successa la stessa cosa con la tastiera del mio Sony Vaio FZ.
Le lettere che hanno cominciato a non funzionare più sono state quelle da te evidenziate.
Per tutto ieri è stato impossibile farle funzionare ed ad un certo punto sembrava che non funzionava più tutta la tastiera.
Oggi hanno ripreso a funzionare dopo i seguenti fatti:
1. Ho tenuto capovolto per un pò di tempo il computer per leggere i serial number....
2. Ho installato un aggiornamento che mi è arrivato "SOAOTH-A0000000-US.exe" (il mio computer è stato preso in america).
La mia sensazione è che si tratti di problemi connessi a deformazioni del piano della tastiera ma non ne sono sicuro....
Cercherò di contattare l'assistenza per sapere cosa fare visto che se il fenomeno sparisce e poi ricompare è un bel problema!!!!!
Fammi sapere cosa è successo nel tuo caso.
Grazie
Massimo
Non so se la mia esperienza può essere utile cmq con il "vecchio" vaio mi era capitata una cosa analoga a poche settimane dall'acquisto con il touch pad, aveva iniziato a funzionare male a volte andava a volte no, dopo qualche mese nn usciva l'icona sulla barra quasi mai, poi ogni tanto ricompariva e funzionava...morale mandato in assistenza e sostituito senza problemi poi ha funzionato sempre bene.Secondo me se la tastiera fa così è semplicemente da sostituire.
rewind.vr
06-01-2008, 19:11
non ho molta dimestichezza, con la cosa, ma nvidia xserver setting ->x server display configuration
cambiavo color depth.
e facevo clic su apply e poi quit e riavviavo.
invece dovevo fare anche save X configuration file e riavviare.
panso che sia stato perche nn facevo cosi...ora va a 16 milioni di colori...
invece all'avvio ho modificato kdm e kspash e funziona tutto ma ora succede sta cosa:
avvio kubuntu, schermata nvidia verde, schermata a sfondo blu tipo kde per un istante piccolo, kdm login, schermata a sfondo blu tipo kde per un istante piccolo, kspash, desktop.
"schermata a sfondo blu tipo kde per un istante piccolo"
di questa nn me ne accorgevo con kdm e kspash di default era tutto in tema.
si può togliere?
rewind.vr
06-01-2008, 19:25
quella della tastiera è un problema....della sony e della cina... cigolio..ora vedo che nn funzionano anche i tasti...
MrWhite75
07-01-2008, 01:14
Per quanto vaio e per quanto cina penso che son cmq delle macchine prodotte in serie, il prezzo è la serietà dei ns laptop si vede al momento del bisogno in assistenza son stati rapidissimi preso a casa e riportato a casa dopo una settimana esatta, con tanto di telefonata per sapere se fossi soddisfattoe se il vaio funzionava bene dopo l'intervento ah incredibile ma vero mi è stato pulito lo schermo vi rendete conto???...le altre marchè secondo voi lo fanno?Io credo prorpio di no.Poi è logico che secca beccare un laptop difettoso però se lo rimettono a posto bene che problema c'è?Io mi sento di consigliare questi prodotti anche per questo motivo, il secondo l'ho preso sony oltre che per pezzi e design perchè cmq sono abbastanza sicuro sinchè è in garanzia!!
DeathNote
07-01-2008, 04:18
Scusate la domanda idiota, è solo una curiosità, ma mi chiedevo, aprendo il carrello del lettore/mastrizzatore si notano due bellissime lenti, immagino una sia per i blu-ray e un'altra per dvd e cd, ma come distinguerle? cioè ero curioso di sapere quale è la lente del blu-ray.. quella blu o quella un pò giallina?
Oddio visto il nome direi subito quella blu, ma avendo visto la lente della playstation 2 che è blu ma ovviamente nn legge i blu-ray, mi viene da pensare che possa essere quella giallina.. :D
- Lestat -
07-01-2008, 10:26
Scusate la domanda idiota, è solo una curiosità, ma mi chiedevo, aprendo il carrello del lettore/mastrizzatore si notano due bellissime lenti, immagino una sia per i blu-ray e un'altra per dvd e cd, ma come distinguerle? cioè ero curioso di sapere quale è la lente del blu-ray.. quella blu o quella un pò giallina?
Oddio visto il nome direi subito quella blu, ma avendo visto la lente della playstation 2 che è blu ma ovviamente nn legge i blu-ray, mi viene da pensare che possa essere quella giallina.. :D
Il mio FZ18M non ha il lettore blu ray e l'unica lente presente è blu ;)
FrankNFurter
07-01-2008, 14:55
ciao a tutti.
vorrei comprare un FZ21E, che ho trovato in un negozio al miracoloso(?) prezzo di 849 euro..
ha tutto quello che mi serve,
solo che ho un dubbio sulla scheda video.
l'E monta una geforce 8400 GT.. che però viene descritta come dotata di solo 64mb dedicati... come mai le altre schede uguali degli altri modelli hanno 256 dedicati?
l'E monta una scheda "castrata"? è possibile "scastrarla" una volta comprato il notebook?
e infine, una 8400 GT a 64mb è meglio di una 8400 GS a 128?
per favore aiutatemi, avrei una certa urgenza nel'acquisto... grazie mille!
ciao a tutti.
vorrei comprare un FZ21E, che ho trovato in un negozio al miracoloso(?) prezzo di 849 euro..
ha tutto quello che mi serve,
solo che ho un dubbio sulla scheda video.
l'E monta una geforce 8400 GT.. che però viene descritta come dotata di solo 64mb dedicati... come mai le altre schede uguali degli altri modelli hanno 256 dedicati?
l'E monta una scheda "castrata"? è possibile "scastrarla" una volta comprato il notebook?
e infine, una 8400 GT a 64mb è meglio di una 8400 GS a 128?
per favore aiutatemi, avrei una certa urgenza nel'acquisto... grazie mille!
la 8400GS non è montata su nessun sony FZ2, la GT è sempre meglio di una GS.
La vram presente è e resta tale, cioè non puoi aumentarla! quindi se la vram è 64MB tali restano....ovviamente c'è a disposizione sempre la memoria condivisa.
Se non hai particolari esigenze grafiche credo che anche FZ21E possa fare al caso tuo, perchè per il resto è molto simile al FZ21M.
FrankNFurter
07-01-2008, 15:39
la 8400GS non è montata su nessun sony FZ2, la GT è sempre meglio di una GS.
La vram presente è e resta tale, cioè non puoi aumentarla! quindi se la vram è 64MB tali restano....ovviamente c'è a disposizione sempre la memoria condivisa.
Se non hai particolari esigenze grafiche credo che anche FZ21E possa fare al caso tuo, perchè per il resto è molto simile al FZ21M.
grazie per la risposta. ho parlato di GS perchè è montata su un HP che sarebbe l'alternativa al fz21E.
le mie esigenze grafiche sono le seguenti: vorrei poter giocare a TUTTI i giochi per pc, da qui a un anno circa, ovviamente accontentandomi spesso dei settaggi più infimi che ci siano..
quindi, confrontando il FZ21E con un HP6693
2,4ghz di processore intel duo
2,0ghz di ram
160-5400
gforce 8400 GS con 128mb dedicati
15.4
quale mi consiglieresti? ribadisci che una GT a 64mb è cmq meglio di una GS a 128? grazie
FightClub9000
07-01-2008, 15:40
Ho appena provato il blu-ray dei Fantastici quattro sul mio FZ21S e con il WinDVD presente nel vaio lo legge , ma va a scatti come se non ce la facesse.
Poi ho installato PowerDVD Ultra 7.3.........un'altra storia. Si vede bene e non ha fatto uno scatto per tutto il film.
grazie per la risposta. ho parlato di GS perchè è montata su un HP che sarebbe l'alternativa al fz21E.
le mie esigenze grafiche sono le seguenti: vorrei poter giocare a TUTTI i giochi per pc, da qui a un anno circa, ovviamente accontentandomi spesso dei settaggi più infimi che ci siano..
quindi, confrontando il FZ21E con un HP6693
2,4ghz di processore intel duo
2,0ghz di ram
160-5400
gforce 8400 GS con 128mb dedicati
15.4
quale mi consiglieresti? ribadisci che una GT a 64mb è cmq meglio di una GS a 128? grazie
Stai per comperare un portatile: scordati grandi prestazioni con i videogiochi!...almeno fino a quando non ci saranno le 8800 mobili e comunque neppure allora reggeranno il confronto con quelle per desktop.
Detto questo, la GT è più potente sia perchè ha più pipeline sia perchè ha piu MHz. Il fatto che la ram sia il doppio in un caso dell'altro le rende simili per certi aspetti:
se usi Photoshop, ad esempio, è meglio avere più ram e meno potenza, ma con i videogiochi forse è meglio il contrario (anche se il giusto equilibrio è sempre auspicabile).
La frequenza invece della CPU ha ben poca importanza ormai (una volta era un parametro fondamentale) perciò fra un 2,4GHz ed un 2,0GHz poco cambia; dovresti verificare la velocità del bus (800MHz per santa rosa) e delle RAM (667MHz al momento), nonché l'espandibilità della ram stessa da 2Gb a 4Gb e la capacità/velocità del disco fisso.
Un disco a 5400rpm è molto più performante di uno a 4200rpm, ancor meglio se è da 7200rpm.
Doris_Day
07-01-2008, 15:55
per usare la porta/adattatore per SD su XP, ho bisogno di driver speciali ?
ho provato a metterci le mie varie sd ma non vengono riconosciute...
cliccando ho pure scoperto che senza driver specifici per la webcam la mia faccina appare come sfondo di una cartalla se pigio sull'icona della videocamera (ris.comp.) che impressione! (la cosa in se', mica io :P)
FrankNFurter
07-01-2008, 16:01
Stai per comperare un portatile: scordati grandi prestazioni con i videogiochi!...almeno fino a quando non ci saranno le 8800 mobili e comunque neppure allora reggeranno il confronto con quelle per desktop.
Detto questo, la GT è più potente sia perchè ha più pipeline sia perchè ha piu MHz. Il fatto che la ram sia il doppio in un caso dell'altro le rende simili per certi aspetti:
se usi Photoshop, ad esempio, è meglio avere più ram e meno potenza, ma con i videogiochi forse è meglio il contrario (anche se il giusto equilibrio è sempre auspicabile).
La frequenza invece della CPU ha ben poca importanza ormai (una volta era un parametro fondamentale) perciò fra un 2,4GHz ed un 2,0GHz poco cambia; dovresti verificare la velocità del bus (800MHz per santa rosa) e delle RAM (667MHz al momento), nonché l'espandibilità della ram stessa da 2Gb a 4Gb e la capacità/velocità del disco fisso.
Un disco a 5400rpm è molto più performante di uno a 4200rpm, ancor meglio se è da 7200rpm.
infatti comprerò un portatile da circa 8-900 euro, cioè non troppo performante, perchè so che è molto meglio giocare coi desktop.
grazie mille per la risposta precisa.. per evitare di andare OT in questo topic, posso mandarti dei pm con delle richieste? in finale cmq mi dici che per giocare ai livelli che dico il vanno bene sia l'hp che il sony, giusto?
infatti comprerò un portatile da circa 8-900 euro, cioè non troppo performante, perchè so che è molto meglio giocare coi desktop.
grazie mille per la risposta precisa.. per evitare di andare OT in questo topic, posso mandarti dei pm con delle richieste? in finale cmq mi dici che per giocare ai livelli che dico il vanno bene sia l'hp che il sony, giusto?
si sono simili, però opterei più per la GT: la memoria può essere sempre ampliata con quella condivisa, mentre la potenza no.
per usare la porta/adattatore per SD su XP, ho bisogno di driver speciali ?
ho provato a metterci le mie varie sd ma non vengono riconosciute...
cliccando ho pure scoperto che senza driver specifici per la webcam la mia faccina appare come sfondo di una cartalla se pigio sull'icona della videocamera (ris.comp.) che impressione! (la cosa in se', mica io :P)
per il lettore SD se non funziona nativamente devi installare i driver che dovrebbero essere della Texas Instruments:
dovrebbero essere questi (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/9_MEMORY_CARD_READERWRITER.ZIP).
Stai per comperare un portatile: scordati grandi prestazioni con i videogiochi!...almeno fino a quando non ci saranno le 8800 mobili e comunque neppure allora reggeranno il confronto con quelle per desktop.
A dire il vero la 8800 mobile è già uscita. Le prestazioni sono notevoli ma giochi davvero pesanti come crysis la mettono comunque in...crisi :D. Comunque per essere una scheda video per portatili è davvero eccellente, e ancora i driver sono molto acerbi.
Poi va anche detto che da quanto mi risulta è una scheda montabile solo su 17 pollici...e peraltro spessi non poco.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614962) parlano delle prestazioni di questa scheda sul santech M3820
Hulk2099
07-01-2008, 16:43
visto che sul sito nvidia non li trovo e sul primo post del topic c'è un link non funzionante...
qualcuno sa dove scaricare gli ultimi driver per la geforce 8400M GT? (comprensivi del file .INF per il riconoscimento)
DraculaV-V
07-01-2008, 17:01
Chi mi potrebbe gentilmente rispondere a un semplice quesito?
ho installato XP sul mio 11Z ma il bluetooth e sempre acceso.ho provato a installare la LAN switch utility dal sito della sony,la installo ma nn mi apare nessun icona in basso a SX come succedeva con vista.:muro: :muro:
Spero qualcuno mi aiuti grazie :)
DeathNote
07-01-2008, 19:35
Il mio FZ18M non ha il lettore blu ray e l'unica lente presente è blu ;)
Ahahahaha ma che controsenso, il blu-ray è la lente gialla allora, non ce sta niente di blu nei blu-ray :ciapet:
Portuguese{D}Ace
07-01-2008, 19:41
Salve a tutti, stò seguendo questo topic da tanto tempo visto che ho intenzione a breve di acquistare un Vaio fz21z, e mi stò preparando in anticipo a fare il downgrade a XP nel caso Vista mi dovesse rompere le scatole. Girando per la rete ho trovato questo:
http://www.sony-asia.com/support/download/228191/product/vgn-fz28g/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
Se non ho capito male questi sono gli stessi modelli nostri ma per il mercato asiatico. Comunque sia ci stà il pacchetto dei Drivers per XP e delle Applicazioni (Utilities VAIO) sempre per XP.
Boh....se qualcuno vuole provarle e ci fa sapere.....
Salve a tutti, stò seguendo questo topic da tanto tempo visto che ho intenzione a breve di acquistare un Vaio fz21z, e mi stò preparando in anticipo a fare il downgrade a XP nel caso Vista mi dovesse rompere le scatole. Girando per la rete ho trovato questo:
http://www.sony-asia.com/support/download/228191/product/vgn-fz28g/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
Se non ho capito male questi sono gli stessi modelli nostri ma per il mercato asiatico. Comunque sia ci stà il pacchetto dei Drivers per XP e delle Applicazioni (Utilities VAIO) sempre per XP.
Boh....se qualcuno vuole provarle e ci fa sapere.....
Ciao!
Beh gli ho dato un'occhiata e sembrano proprio quelli!
se chi ha xp li prova e ci fa sapere Palmy li può aggiungere in prima pagina!
;)
visto che sul sito nvidia non li trovo e sul primo post del topic c'è un link non funzionante...
qualcuno sa dove scaricare gli ultimi driver per la geforce 8400M GT? (comprensivi del file .INF per il riconoscimento)
il link in prima pagina dovrebbe riferirsi al sito che fornisce i così detti driver modati, purtroppo però capita spesso che lo stesso sia inraggiungibile :cry:
Ciao!
Beh gli ho dato un'occhiata e sembrano proprio quelli!
se chi ha xp li prova e ci fa sapere Palmy li può aggiungere in prima pagina!
;)
Assolutamente si....e sarebbe una gran cosa avere il pacchetto completo per XP senza sbattersi troppo.
Portuguese{D}Ace
07-01-2008, 23:02
Allora....io stò controllando......cioè stò confrontando le versioni dei driver di ogni periferica di quel sito con quelli del modello fz29 (cioè quelli che si sono usati come riferimento fino ad ora) e combaciano TUTTI!!!! l'unico che è diverso è quello della scheda wireless, che è quella Intel® PRO/Wireless 3945ABG mentre quella del nostro note è la Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN....sbaglio o stò dicendo una stupidaggine?
Per il resto i driver sono gli stessi!!! I driver della scheda di rete (la Marvell) sono più vecchi, quindi è meglio scaricarsi la versione aggiornata postata precedentemente.
Ah un altra cosa....dentro il pacchetto ci stanno 2 file: Graphics-NVIDIA.EXE e Graphics-NVIDIA1.EXE, il primo riguarda quello della 8600M GS mentre il secondo quello della 8400M GT.
E poi ho visto che mancono i driver della Graphics Intel......a proposito c'è qualcuno che mi può spiegare a cosa servono? cioè devono essere installati per forza o bastano quelli della NVIDIA? non sono mai riuscito a capirlo....
Speriamo poi che le utility siano anche quelle giuste! ;)
EDIT
Ho appena letto però che per quanto riguarda le utility per XP (ammesso che siano quelle giuste) non avremo le seguenti funzioni:
1. AV Mode Button can not be used.
2. Instant On mode can not be used.
3. Fn+F5/Fn+F6 Function Key(Brightness Control) can not be used.
4. Fn+F10(Zoom in/out function) can not be used.
5. When connect with HDMI, the sound output does not work.
Il che mi porta quasi a pensare che siano effettivamente quelle giuste.... :D
Allora....io stò controllando......cioè stò confrontando le versioni dei driver di ogni periferica di quel sito con quelli del modello fz29 (cioè quelli che si sono usati come riferimento fino ad ora) e combaciano TUTTI!!!! l'unico che è diverso è quello della scheda wireless, che è quella Intel® PRO/Wireless 3945ABG mentre quella del nostro note è la Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN....sbaglio o stò dicendo una stupidaggine?
no dici bene è l'Intel 4965AGN
Per il resto i driver sono gli stessi!!! I driver della scheda di rete (la Marvell) sono più vecchi, quindi è meglio scaricarsi la versione aggiornata postata precedentemente.
Ah un altra cosa....dentro il pacchetto ci stanno 2 file: Graphics-NVIDIA.EXE e Graphics-NVIDIA1.EXE, il primo riguarda quello della 8600M GS mentre il secondo quello della 8400M GT.
E poi ho visto che mancono i driver della Graphics Intel......a proposito c'è qualcuno che mi può spiegare a cosa servono? cioè devono essere installati per forza o bastano quelli della NVIDIA? non sono mai riuscito a capirlo....
Speriamo poi che le utility siano anche quelle giuste! ;)
i driver Graphics Intel servono per quei modelli che non hanno una scheda video Nvidia o Ati, ma una integrata Intel come la X3100 o la futura (con montevia) X4500.
EDIT
Ho appena letto però che per quanto riguarda le utility per XP (ammesso che siano quelle giuste) non avremo le seguenti funzioni:
1. AV Mode Button can not be used.
2. Instant On mode can not be used.
3. Fn+F5/Fn+F6 Function Key(Brightness Control) can not be used.
4. Fn+F10(Zoom in/out function) can not be used.
5. When connect with HDMI, the sound output does not work.
Il che mi porta quasi a pensare che siano effettivamente quelle giuste.... :D
Quindi se sono gli stessi ma meno aggiornati meglio continuare ad usare quelli del FZ29 no?!
Portuguese{D}Ace
08-01-2008, 00:25
i driver Graphics Intel servono per quei modelli che non hanno una scheda video Nvidia o Ati, ma una integrata Intel come la X3100 o la futura (con montevia) X4500.
Quindi quello contenuto nel pacchetto da 113mb non ci serve a nulla? E suppongo che anche quello della scheda Wireless della Atheros non servi a nulla visto che la nostra è quella della intel?
Quindi se sono gli stessi ma meno aggiornati meglio continuare ad usare quelli del FZ29 no?!
Ho ricontrollato e mi sono sbagliato.....cioè sono più vecchi di quelli che si scaricano dal sito ufficiale della Marvell (che sono quelli che ho io) ma sono gli stessi del modello fz29 (li ho riscaricati e ho verificato). Quindi per quanto riguarda i driver sono uguali totalmente. Tranne per la scheda wireless naturalmente
Come qualcuno mi aveva chiesto ho fatto una mini guida sul funzionamento di powertop: l'utility messa a disposizione da Intel per il risparmio energetico sotto Linux.
L'indirizzo è questo: http://www.palmix.org/powertop.html
Silversnake
08-01-2008, 07:46
Come qualcuno mi aveva chiesto ho fatto una mini guida sul funzionamento di powertop: l'utility messa a disposizione da Intel per il risparmio energetico sotto Linux.
L'indirizzo è questo: http://www.palmix.org/powertop.html
Ti ringrazio tantissimo palmix.
Si nota assai un miglioramente nelle prestazioni della batteria?
Ti ringrazio tantissimo palmix.
Si nota assai un miglioramente nelle prestazioni della batteria?
sinceramente non l'ho mai avuto modo di testato seriamente, poi dipende da cosa disabiliti: se spegni bluetooth e WiFi ovviamente l'autonomia aumenta un bel po'.
Il note lo uso molto collegato ala corrente e ancora non ci ho fatto viaggi, perciò un vero test non sono riuscito a farlo, sicuramente l'autonomia della batteria migliora usando PowerTOP.
Complimenti a Palmix per l'ottima guida su linux :friend: ma non ho ben capito se sei riuscito a far funzionare proprio tutto o se c'è ancora qualcosa a cui stai lavorando :stordita:
Approfitto per chiedere anche un tuo parere in generale su questo portatile, diciamo un piccolo riassunto dei pregi e difetti che hai riscontrato dopo un po che lo usi, grazie.
Complimenti a Palmix per l'ottima guida su linux :friend: ma non ho ben capito se sei riuscito a far funzionare proprio tutto o se c'è ancora qualcosa a cui stai lavorando :stordita:
L'unica cosa che ancora non funziona sotto linux è l'uso dei tasti funzone per la regolazione della luminosità dell'LCD. Probabilmente dovuto a modifiche sulla piattaforma santa rosa rispetto la precedente, spero che con il rilascio di nuovi kernel il problema venga risolto.
Approfitto per chiedere anche un tuo parere in generale su questo portatile, diciamo un piccolo riassunto dei pregi e difetti che hai riscontrato dopo un po che lo usi, grazie.
Premettendo che possiedo l'FZ21M da metà ottobre circa, personalmente non ho ancora riscontrato difetti sul mio notebook nè di tipo hardware nè di finiture.
Questo non significa che tutti siano stati "fortunati" come me, se leggi (sono molte me ne rendo conto) le precedenti pagine noterai che alcuni hanno riscontrato dei difetti che hanno richiesto l'invio in assistenza (che si è rivelato sempre efficiente e veloce).
Un biasimo è relativo all'unità ottica che per caratteristiche dovrebbe masterizzare i CD a 24X, ma che in realtà non supera gli 8X con nessun software e/o sistema operativo: alla Sony temporeggiano dando ora una spiegazione ora un'altra...stavamo organizzandoci per scrivere una lettera di protesta comune a Sony: c'è un utente di questo forum che se ne è preso carico: doctorAle85.
Grazie delle info, peccato per il problema del masterizzatore, speriamo venga risolto con un semplice upgrade del firmware...
Altra curiosità un po ot (mi perdonate vero? :D ) sapete se il wifi-n è già diventato standard oppure sta ancora a livello bozza? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di ufficiale :fagiano:
Grazie delle info, peccato per il problema del masterizzatore, speriamo venga risolto con un semplice upgrade del firmware...
Altra curiosità un po ot (mi perdonate vero? :D ) sapete se il wifi-n è già diventato standard oppure sta ancora a livello bozza? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di ufficiale :fagiano:
Le ultime notizie che avevo letto (novembre) lo davano ancora come draft e le cause sono più tecniche che commerciali: nonostante sia nettamente più performante dei predecessori (a,b,g), gli sviluppatori non sono ancora riusciti ad ottenere le performace aspettate e dichiarate.
icarus84
08-01-2008, 14:54
ragazzi ormai è da 4 mesi che ho questo splendido note e ne sono molto ma molto soddisfatto...:sofico:
Ho notato una cosa però che mi manda in bestia i tasti cominciano leggermente a lucidarsi se guardati in controluce :doh: nonostante utilizzo il note sempre con le mani pulite :cry: ma si trovano i tasti e/o tastiera di ricambio?
gb123stella
08-01-2008, 15:05
Salve, il mio primo post, dopo essermi letto una bella mazzata (interessante) di post sul nostro vaio.
Ci sono ancora un paio di cose sulle quali ho problemi e vi chiederei un aiuto.
Premesso che ho installato tutti i driver come nei post precedenti
1. sono rimasti due periferiche sconosciute
che ho scoperto sono driver ACPI o Microsoft AC Adapter
2. riesco a far funzionare i tasti volume (con realitiva mascherina che indica l'incremento) ma non riesco a far funzionare quelli della luminosita', la lente e i pulsanti funzione e play
3. la ventola rimane sempre accesa e se scollego l'alimentatore rimane come se il pc fosse attaccato ancora alla corrente (nn posso vedere quanta batteria mi resta ecc.)
Per il resto per ora sono contento del mio acquisto e di aver trovato questo ricco thread. Spero in una risposta. Ciao e grazie :)
rewind.vr
08-01-2008, 15:53
domanda che moduli bisogna caricare /etc/X11/xorg.conf
Section "Module"
Load "glx"
EndSection
c'è la possibilità di controllare la velocità delle ventole? nn sono riuscito,
ksensor , lm-sensor ,smart , hddtemp
leggo anche la temperatura della scheda video e, hdisk
i2c vi funziona? ? (conky):muro:
ho visto questa guida...magari
http://notebookitalia.it/guida-gentoo-su-sony-vaio-sz.html (nn sara fz..ma)
la luminosità come si configura.( tasti a parte) sotto linux?
con powertop il suggerimento
Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config
ho letto sia un bug...
DeathNote
08-01-2008, 16:20
La scheda del nuovo FZ31M sul sito sony vaio http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series ma cosa cambia dal 21m?
e dell FZ31E http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
ragazzi ormai è da 4 mesi che ho questo splendido note e ne sono molto ma molto soddisfatto...:sofico:
Ho notato una cosa però che mi manda in bestia i tasti cominciano leggermente a lucidarsi se guardati in controluce :doh: nonostante utilizzo il note sempre con le mani pulite :cry: ma si trovano i tasti e/o tastiera di ricambio?
quoto...si può sostituire la tastiera?
powhatan
08-01-2008, 16:45
La scheda del nuovo FZ31M sul sito sony vaio http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
e dell FZ31E http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Non ho capito quali siano le esaltanti novità rispetto al 21 m, da scheda sul sito sembra ci sia solo l'aggiunta "gpu" accanto al modello di scheda grafica...
E'importante?
infatti anche io non ho trovato differenze...
domanda che moduli bisogna caricare /etc/X11/xorg.conf
Section "Module"
Load "glx"
EndSection
c'è la possibilità di controllare la velocità delle ventole? nn sono riuscito,
ksensor , lm-sensor ,smart , hddtemp
leggo anche la temperatura della scheda video e, hdisk
i2c vi funziona? ? (conky):muro:
ho visto questa guida...magari
http://notebookitalia.it/guida-gentoo-su-sony-vaio-sz.html (nn sara fz..ma)
la luminosità come si configura.( tasti a parte) sotto linux?
con powertop il suggerimento
Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config
ho letto sia un bug...
Quella guida è un po' datata infatti la struttura del kernel è cambiata: i SATA non sono più sotto il ramo SCSI,ma sono indipendenti.
Se leggi bene la mia guida (http://www.palmix.org/vaio.html) vedrai che ho messo a disposizione un file xorg.conf già fatto per FZ21M ed S.
La ventola nella scheda video non c'è, ti consiglio di installarti nvclock.
Si i2c funziona correttamente.
ragazzi ormai è da 4 mesi che ho questo splendido note e ne sono molto ma molto soddisfatto...:sofico:
Ho notato una cosa però che mi manda in bestia i tasti cominciano leggermente a lucidarsi se guardati in controluce :doh: nonostante utilizzo il note sempre con le mani pulite :cry: ma si trovano i tasti e/o tastiera di ricambio?
puoi lavarti le mani quanto vuoi il grasso della pelle a lungo andare lucida i tasti, non resta che pulirli ogni tanto
quoto...si può sostituire la tastiera?
credo di si ma bisonga richiedere la sostituzione presso l'assistenza sony.
Non ho capito quali siano le esaltanti novità rispetto al 21 m, da scheda sul sito sembra ci sia solo l'aggiunta "gpu" accanto al modello di scheda grafica...
E'importante?
Secondo me alla Sony si sono fatti di qualcosa di pesante!!!
Non ho trovato nessuna differenza fra FZ31M e FZ21M se non il nome!!....e poi finché non esce sul mercato la piattaforma montevia l'uso dei nuovi processori è inutile (ma non montano neppure quelli!!).
rewind.vr
08-01-2008, 17:07
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html
mah...rimane che l'ho pagato 1299euro, e 20giorni dopo ai "morti" sempre al no cisono paragoni, si aveva a 1150euro, causa (buono internet+sconto)
mai più al al non ci sono paragoni
come lo lancio ic2 per provarlo? nvclock l'ho installato come lo provo?
ho riprovato con la webcam non me la rileva skype devo riavviare?
NickyYellows
08-01-2008, 17:17
Purtroppo ieri 5 gennaio anche a me è successa la stessa cosa con la tastiera del mio Sony Vaio FZ.
Le lettere che hanno cominciato a non funzionare più sono state quelle da te evidenziate.
Per tutto ieri è stato impossibile farle funzionare ed ad un certo punto sembrava che non funzionava più tutta la tastiera.
Oggi hanno ripreso a funzionare dopo i seguenti fatti:
1. Ho tenuto capovolto per un pò di tempo il computer per leggere i serial number....
2. Ho installato un aggiornamento che mi è arrivato "SOAOTH-A0000000-US.exe" (il mio computer è stato preso in america).
La mia sensazione è che si tratti di problemi connessi a deformazioni del piano della tastiera ma non ne sono sicuro....
Cercherò di contattare l'assistenza per sapere cosa fare visto che se il fenomeno sparisce e poi ricompare è un bel problema!!!!!
Fammi sapere cosa è successo nel tuo caso.
Grazie
Massimo
Ciao! Ho chiamato l'assistenza e ho avviato la pratica. Sono venuti a ritirarmi il notebook lunedì dopo pranzo... speriamo torni presto! Appena avrò qualche novità, la comunicherò.
In bocca al lupo!;)
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz31-sz71-cr31-ar61-con-processori-intel-penryn.html
mah...rimane che l'ho pagato 1299euro, e 20giorni dopo ai "morti" sempre al no cisono paragoni, si aveva a 1150euro, causa (buono internet+sconto)
mai più al al non ci sono paragoni
come lo lancio ic2 per provarlo? nvclock l'ho installato come lo provo?
ho riprovato con la webcam non me la rileva skype devo riavviare?
i2c è un modulo che carica il kernel non un programma "user"
nvclock ha due possibili interfacce grafiche: nvclock_qt e nvclock_gtk, ti suggerisco quest'ultima è fatta meglio.
Per la webcam se hai seguito la guida dovrebbe essere sufficiente caricare il modulo:
modprobe r5u870
o al massimo riavvia; ricorda che non deve essere installato uvcvideo che va in conflitto con i driver della webcam.
rewind.vr
08-01-2008, 17:35
:doh: mannaggia....
:sofico: :sofico:
MITICO FUNZIONA LA WEBCAM!!!
i2c è un modulo che carica il kernel non un programma "user"
nvclock ha due possibili interfacce grafiche: nvclock_qt e nvclock_gtk, ti suggerisco quest'ultima è fatta meglio.
Per la webcam se hai seguito la guida dovrebbe essere sufficiente caricare il modulo:
modprobe r5u870
o al massimo riavvia; ricorda che non deve essere installato uvcvideo che va in conflitto con i driver della webcam.
Antonio21
08-01-2008, 18:08
ragazzi ho un problema con il pad (penso si chiami così il "mouse"dei portatili)...
ho formattato il mio fz21m e al primo ravvio non dava più segni di vita!:muro:
Per fortuna ho ripreso il controllo con l'utilizzo di un mouse usb...
Ad ogni modo in basso a dx sul desktop non vedo la tray icon del gestore del pad e quindi spero in un problema software.
Qualcuno può indicarmi il modo di verificare questa mia supposizione???
Grazie
ragazzi ho un problema con il pad (penso si chiami così il "mouse"dei portatili)...
ho formattato il mio fz21m e al primo ravvio non dava più segni di vita!:muro:
Per fortuna ho ripreso il controllo con l'utilizzo di un mouse usb...
Ad ogni modo in basso a dx sul desktop non vedo la tray icon del gestore del pad e quindi spero in un problema software.
Qualcuno può indicarmi il modo di verificare questa mia supposizione???
Grazie
probabilmente non ci sono i driver installati, ecco spiegato anche perchè non c'è l'icona del software di gestione sul systry.
Ciao amici
sono un vostro "cugino" della serie FE, volevo chiedervi con quali driver video, di quelli + aggiornati presi da laptopvideo2go per intenderci, vi funziononano i tasti per la regolazione della luminosità.
Grazie
rewind.vr
08-01-2008, 21:53
mah..nvclock gtk (0.8beta2) e qt li avevo installati, neanche lo sapevo..ad ogni modo nn mi pare che la ventola abbia i problemi che dicono con gli ultimi driver (almeno per la 8400gt), io nn volevo cambiare il clock ecc..., volevo vedere a che velocità girava, e farmi una riga con conky
uno per tenere sotto controllo e sapere quando si accede e quando si spegne.
ho temperature che oscillano dai (min33) ..ma in media da 44 ai 53 gradi per i due core. temperatura della scheda grafica da 55-61-62 gradi..
hd sui 41 gradi
tutto a 800 e 800 di core (powersave)
mah..nvclock gtk (0.8beta2) e qt li avevo installati, neanche lo sapevo..ad ogni modo nn mi pare che la ventola abbia i problemi che dicono con gli ultimi driver (almeno per la 8400gt), io nn volevo cambiare il clock ecc..., volevo vedere a che velocità girava, e farmi una riga con conky
uno per tenere sotto controllo e sapere quando si accede e quando si spegne.
ho temperature che oscillano dai (min33) ..ma in media da 44 ai 53 gradi per i due core. temperatura della scheda grafica da 55-61-62 gradi..
hd sui 41 gradi
tutto a 800 e 800 di core (powersave)
devi installare la 0.8beta3 per il supporto alla 8400GT (la trovi nei repository di Debian) e comunque credo che le schede "mobili" siano prove di ventola, ecco perchè il bug dei driver 169.07 non si manifesta sui nostri FZ21.
Fabietto1004
09-01-2008, 01:02
ciao ragazzi, ho finalmente sostituito l'hard disk del mio sony fz21z con uno da 200 GB sataII 7200 rpm e va da dio, finalmente!!!!!!!!!!!!!
ah, sapreste dirmi qual'è un buon punteggio da ottenere con 3d mark 2003 se si lasciano le ipostazioni di defoult e si ha ovviamente vista come operating system?
DeathNote
09-01-2008, 03:12
ciao ragazzi, ho finalmente sostituito l'hard disk del mio sony fz21z con uno da 200 GB sataII 7200 rpm e va da dio, finalmente!!!!!!!!!!!!!
ah, sapreste dirmi qual'è un buon punteggio da ottenere con 3d mark 2003 se si lasciano le ipostazioni di defoult e si ha ovviamente vista come operating system?
Ciao, dato che ho anche io un fz21z e ho l'hard disk originale, potresti dirmi che punteggio ti da vista riguardo il tuo nuovo hard disk? Giusto per rendermi conto della differenza col mio (a me da 4,5, che è pochino in effetti :( )
Fabietto1004
09-01-2008, 09:42
Ciao, dato che ho anche io un fz21z e ho l'hard disk originale, potresti dirmi che punteggio ti da vista riguardo il tuo nuovo hard disk? Giusto per rendermi conto della differenza col mio (a me da 4,5, che è pochino in effetti :( )
guarda, ti allego l'immagine del punteggio così vedi tu di persona.
comunque da 4,5 sono passato a 5,4 e in più il punteggio della ram passa ovviamente da 4,7 a 4,8 che è quello più basso di tutti....
il notebook ti posso garantire che sembra un altro pc...và molto meglio e soprattutto più veloce. circa un 30-40%. ho speso 183 euro per un hard disk sata II 7200 rpm ma ne vale davvero la pena. ti consiglio di tenere l'altro hard disk però perchè se avrai problemi in garanzia non lo accettano e dovrai rimontare l'originale da 300 GB prima di spedirglielo....
powhatan
09-01-2008, 12:40
Avevo due bellissime tazzine di cioccolata con cucchiaini di cioccolata annessi donatemi dalla mia fidanzata in occasione della befana. Le ho scordate un po' troppo vicine (ma neanche tanto) alla bocchetta della ventola sulla sn e al momento di gustarmele...
Questo è stato il risultato :cry:
http://img211.imageshack.us/img211/9393/img00009wq1.jpg
Palmy, mi sembra doveroso aggiungere in prima pagina l'avvertenza fondamentale "Non lasciate le vostre cioccolate preferite accanto al vaio per troppo tempo!" :muro:
Silversnake
09-01-2008, 12:55
ma riscalda così tanto?
powhatan
09-01-2008, 12:58
ma riscalda così tanto?
Non so, però è stato acceso un paio di giorni a scaricare e ieri ho anche giocato un pochino a COD4. Ho notato che la scheda video (dovrebbe trovarsi in quella zona) se sollecitata, tende a scaldarsi un bel po'...
Fabietto1004
09-01-2008, 13:18
allora ragazzi sapete dirmi quale dovrebbe essere un punteggio buono con 3dmark2003 se si lasciano le opzioni di default nel programma e si ha vista come sistema operativo???
consiglio: cambiate l'hard disk e mettetelo da 7200 rpm và a fucilata!!!
Akenathos
09-01-2008, 13:59
ciao a tutti
Io ho un sovy vaio FZ21M e ho 2 cose da chiedere visto che sonos tato lontano per un po e si sono accumulate un monte di pagine:
1- la petizione per il lettore 8x come sta andando? ho confermato per la mia adesione
2- ho intenzione di cambiare il disco e metterne uno a 7200.. ho solo un dubbio nn è che scalda troppo o consuma troppo visto che questo portatile è nato per gestire un 4200?
ciao a tutti
Io ho un sovy vaio FZ21M e ho 2 cose da chiedere visto che sonos tato lontano per un po e si sono accumulate un monte di pagine:
1- la petizione per il lettore 8x come sta andando? ho confermato per la mia adesione
2- ho intenzione di cambiare il disco e metterne uno a 7200.. ho solo un dubbio nn è che scalda troppo o consuma troppo visto che questo portatile è nato per gestire un 4200?
1) Della petizione siamo ancora tutti in attesa di doctorAle85 che ci aggiorni
2) tu hai un FZ21M, perciò il disco è da 5400rpm non da 4200rpm il che significa che l'incremento prestazionale nel caso tu decida di cambiare disco non è così evidente come avviene invece per l'FZ21Z che ha di default un disco da 4200rpm.
L'ieda di cambiare disco a comunque un ulteriore vantaggio:
Nel disco originale si può lasciare il sistema così come da "fabbrica", mentre sul secondo si può fare ciò che si vuole e in caso di necessità di assistenza sarà sufficiente rimontare il primo disco.
Da non sottovalutare come motivazione!
guarda, ti allego l'immagine del punteggio così vedi tu di persona.
comunque da 4,5 sono passato a 5,4 e in più il punteggio della ram passa ovviamente da 4,7 a 4,8 che è quello più basso di tutti....
il notebook ti posso garantire che sembra un altro pc...và molto meglio e soprattutto più veloce. circa un 30-40%. ho speso 183 euro per un hard disk sata II 7200 rpm ma ne vale davvero la pena. ti consiglio di tenere l'altro hard disk però perchè se avrai problemi in garanzia non lo accettano e dovrai rimontare l'originale da 300 GB prima di spedirglielo....
Col tuo nuovo disco oltre alle prestazioni i consumi come sono?
inoltre immagino non ci siano quei tic fastidiosi che ci sono sul fujitsu!
Ciao Palmy,
Sono Federico e tra qualche mese comprerò il mio primo portatile!
Davvero basta cambiare HD e in caso di necessità rimettere l'originale per ricevere assistenza (con la garanzia)?
Te lo chiedo perchè vorrei entrare nel mondo di linux con il mio primo portatile (ora sto scrivendo con un desktop che condivido con tutta la mia famiglia..guai se modifico qualcosa!) però non vorrei annullare la garanzia!
Puoi tranquillamente cambiare l'hard disk senza perdere la garanzia in quanto non c'è apposto nessun sigillo che la invalidi......è ovvio che comunque devi saperlo fare (anche se basta un cacciavite e un po' di buon senso).
Giuseppe86mi
09-01-2008, 17:25
Col tuo nuovo disco oltre alle prestazioni i consumi come sono?
inoltre immagino non ci siano quei tic fastidiosi che ci sono sul fujitsu!
Quanti secondi passano in genere tra un tic e l'altro sull' FZ21M (o su qualsiasi FZ2)???
1) Della petizione siamo ancora tutti in attesa di doctorAle85 che ci aggiorni
2) tu hai un FZ21M, perciò il disco è da 5400rpm non da 4200rpm il che significa che l'incremento prestazionale nel caso tu decida di cambiare disco non è così evidente come avviene invece per l'FZ21Z che ha di default un disco da 4200rpm.
ragazzi sono stato fuori e non avevo letto della petizione... ci sono anche io !!! mi raccomando...
soprattutto dopo che l'ultima volta mi ci hanno richiamato per dirmi che il mio masterizzatore del FZ21M, secondo loro, masterizza a 8x e legge a 24x... ma le leggono le schede tecniche del loro sito?????
Comunque sono per la petizione !!
DeathNote
09-01-2008, 17:43
guarda, ti allego l'immagine del punteggio così vedi tu di persona.
comunque da 4,5 sono passato a 5,4 e in più il punteggio della ram passa ovviamente da 4,7 a 4,8 che è quello più basso di tutti....
il notebook ti posso garantire che sembra un altro pc...và molto meglio e soprattutto più veloce. circa un 30-40%. ho speso 183 euro per un hard disk sata II 7200 rpm ma ne vale davvero la pena. ti consiglio di tenere l'altro hard disk però perchè se avrai problemi in garanzia non lo accettano e dovrai rimontare l'originale da 300 GB prima di spedirglielo....
:eek: Accidenti 5,4!! Sarà davvero veloce!! Ora sono invogliato a cambiarlo :ciapet:
Ma credo aspettero un bel ribasso dei prezzi, 180 sono un pò tantini :rolleyes:
Quanti secondi passano in genere tra un tic e l'altro sull' FZ21M (o su qualsiasi FZ2)???
Dipende dai 5 ai 15 non sono regolari... spesso ravvicinati... a volte attorno ai 15 secondi circa!
Se lavori nel silenzio possono dare fastidio!
Ti dirò che per chiarirti le idee preferisco che hd lavori (se è occupato non fa i famosi tic)!
Scusate sapete quale tasto devo premere per entrare nel bios prima dell'avvio? (FZ21M)
Grazie......
:eek: Accidenti 5,4!! Sarà davvero veloce!! Ora sono invogliato a cambiarlo :ciapet:
Ma credo aspettero un bel ribasso dei prezzi, 180 sono un pò tantini :rolleyes:
di dischi da 200GB ne ho trovati 2: uno della Hitachi e l'altro della Segate.
L'Hitachi è difficile da trovare in Italia, mentre il Segate l'ho visto su internet a 150+spese spedizione.
Scusate sapete quale tasto devo premere per entrare nel bios prima dell'avvio? (FZ21M)
Grazie......
il tasto da premere è F2
Palmy : vado O.T. ma ti si dovuto vaccinare?
Da me ancora non si può ... però lo avrei fatto non si sa mai!
Ora aspetto che mi mandino l'avviso a casa...
Palmy : vado O.T. ma ti si dovuto vaccinare?
Da me ancora non si può ... però lo avrei fatto non si sa mai!
Ora aspetto che mi mandino l'avviso a casa...
:D :D :D
ma va! il vaccino ha effetto solo dopo 1 mese che lo hai fatto e devi fare i richiami ogni 5 anni.Di tutti quelli che hanno fatto o faranno il vaccino quanti si ricorderanno il richiamo?! e poi il vaccino è per un solo ceppo su decine di ceppi esistenti!
E solo fobia di massa, io sono uscito sempre e stato in locali pubblici, i media hanno gonfiato tutto: pensa che nel 2007 ci sono stati meno casi che nel 2006!...la chiami epidemia?!
Non credo che andrò a farlo.
:D :D :D
io sono uscito sempre e stato in locali pubblici, i media hanno gonfiato tutto: pensa che nel 2007 ci sono stati meno casi che nel 2006!...la chiami epidemia?!
Non credo che andrò a farlo.
INTREPIDO PALMY!!! :D :D
di dischi da 200GB ne ho trovati 2: uno della Hitachi e l'altro della Segate.
L'Hitachi è difficile da trovare in Italia, mentre il Segate l'ho visto su internet a 150+spese spedizione.
Io ho preso sulla baya il mio Hitachi 7K200 da 200GB, ho aspettato "solo" 15 giorni per riceverlo dagli USA, contro un'attesa di circa 3 mesi per averlo ordinato e pagato inutilmente in Italia senza che mi arrivasse mai!
Poi ho chiesto il rimborso e l'ho ordinato i primi di dicembre.
In + mi è arrivato in blister e perfettamente imballato in versione esterna (quindi non ho neanche speso i soldi per comprare lo chassis USB esterno per metterci quello vecchio!!)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109191146_4513_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109191146_4513_1.JPG)
e questo è quello che c'era dentro
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109191247_HTS722020K9A00_top.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109191247_HTS722020K9A00_top.jpg)
Prima che me lo chiedete, l'utente da cui l'ho acquistato è mark_tribble
.....
Prima che me lo chiedete, l'utente da cui l'ho acquistato è mark_tribble
Purtroppo quell'utente al momento non ne ha più fra gli oggetti in vendita, la sua pagina ebay dovrebbe essere questa giusto?:
http://search.ebay.it/_W0QQsassZmark_tribble
ma ne ho trovato un altro qui:
http://cgi.ebay.it/New-Hitachi-7K200-200GB-SATA-Harddrive-7200rpm-Fastest_W0QQitemZ270202096853QQihZ017QQcategoryZ42184QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
ed il prezzo comprese spese dovrebbe aggirarsi attorno ai 145€ più o meno
Purtroppo quell'utente al momento non ne ha più fra gli oggetti in vendita, la sua pagina ebay dovrebbe essere questa giusto?:
http://search.ebay.it/_W0QQsassZmark_tribble
ma ne ho trovato un altro qui:
http://cgi.ebay.it/New-Hitachi-7K200-200GB-SATA-Harddrive-7200rpm-Fastest_W0QQitemZ270202096853QQihZ017QQcategoryZ42184QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Provate a chiederglielo direttamente può darsi che riesca a procurarsene altri, oppure che l'inserzione sia scaduta senza che li abbia venduti ancora tutti e sta per riaprirla.
Chi lo ha riesce fare un paragone tra hd a 7200 e quello di default fujitsu a livello di consumi!
So che è un test non del tutto oggettivo ma è per dare un'idea di quanto influisca il nuovo hard disk sulla durata della batteria...
es. se la differenza media è di 10 min o più...
Per chi può interessare questi sono due test trovati in rete dei due HD
HITACHI 7k200 200GB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080109193632_hdTune_7k200_200GB_t61p.jpg
SEAGATE MOMENTUS 7200RPM 200GB
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080109193724_Seagte Momentus 7200.2 200GB.png
Le prestazioni dei due sono simili, ma le temperature, come posso testimoniare anche io per il mio Hitachi montato sul VAIO FE 21M, sono molto + basse anche dell'HD Fujitsu da 160GB e 4200rpm che avevo prima, fra 45° e 35/38° non è poco! :D
Giuseppe86mi
09-01-2008, 19:41
Fabietto1004 per quanto riguarda il tic dell'HD hai risolto con quello nuovo?
Chi lo ha riesce fare un paragone tra hd a 7200 e quello di default fujitsu a livello di consumi!
So che è un test non del tutto oggettivo ma è per dare un'idea di quanto influisca il nuovo hard disk sulla durata della batteria...
es. se la differenza media è di 10 min o più...
Credo di poterti rispondere subito anche se non con un cronometro in mano....
Consumava di + il vecchio HD, e ti spiego perchè
1) è di un paio di generazioni avanti e consuma quanto un 5.400 rpm e forse anche meno
2) essendo + veloce carica prima i dati e poi va in idle, consumando di meno
Tabella
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080109194702_image015.png
Comunque puoi leggere meglio il tutto qui
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071115
...
Comunque puoi leggere meglio il tutto qui
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071115
Articolo molto interessante! soprattutto perché un disco SATA I (Hitachi) risulta più performante di un SATA II (Segate).
Ottimi anche i consumi di corrente, fra i due sceglierei decisamente l'Hitachi.
carino anche l' Hitachi Travelstar 5K250.
Mi piacerebbe vedere anche i nuovi momentus 7200.2 e 5400.4...
carino anche l' Hitachi Travelstar 5K250.
Mi piacerebbe vedere anche i nuovi momentus 7200.4 e 5400.4...
Le uniche notizie che ho visto sul 7200.4 è che è un PATA non un SATA, ma forse ho letto male.
axelroth
09-01-2008, 21:19
Mi sono appena letto l'articolo su tomhw, molto ma molto interessante l'hitachi da 7200 Rpm, prevedo che sarà il futuro acquisto per il mio note.:D
questi sono i consumi e le temperature di esercizio del Seagate ST9420ASG 7200.2:
http://www.palmix.org/segate.jpg
direi che non è niente male!!
E questi i consumi dell'Hitachi 7k200:
http://www.palmix.org/hitachi.jpg
Entrambe le tabelle sono quelle fornite dalle rispettive case produttrici!!
Il Seagate consuma decisamente meno soprattutto in Idle!
......
Entrambe le tabelle sono quelle fornite dalle rispettive case produttrici!!
Il Seagate consuma decisamente meno soprattutto in Idle!
Peccato che, come hai ben detto, i dati sono forniti dalle case costruttrici... ergo sono gonfiati!
Chissà come mai il Seagate scalda quasi 10 gradi in più dell'Hitachi! Forse anche perchè è il la diretta conseguenza del fatto che consuma + dell'Hitachi!
Basta vedere la tabella dei consumi che ho postato prima dove c'è un Momentus 7200.2
Per non parlare dei testi REALI di HD Tune dove la temperatura di uno è 38° e quella del Seagate è 45°!!!!
Peccato che, come hai ben detto, i dati sono forniti dalle case costruttrici... ergo sono gonfiati!
Chissà come mai il Seagate scalda quasi 10 gradi in più dell'Hitachi! Forse anche perchè è il la diretta conseguenza del fatto che consuma + dell'Hitachi!
L'articolo di tom's hardware compara l'Hitachi 7k7200 al Seagate 7200.1
La tabella che ho riportato è relativa al 7200.2, cioè una nuova serie!
La tabella si riferisce ad un 160Gb quello che ho riportato io è di un 200Gb
il tasto da premere è F2[/QUOTE]
Grazie palmy....allora deve avere qualche problema perchè non funziona, domani riprovo...
L'articolo di tom's hardware compara l'Hitachi 7k7200 al Seagate 7200.1
La tabella che ho riportato è relativa al 7200.2, cioè una nuova serie!
La tabella si riferisce ad un 160Gb quello che ho riportato io è di un 200Gb
Si ok, che sia 200GB o 160GB la serie è sempre la stessa 7200.2.
Inoltre spesso la differenza di pochi GB tra due HD non rende affatto differenti i due perchè la capacità viene limitata elettronicamente in fabbrica, cioè, si tratta di due HD perfettamente uguali, ma la casa costruttrice per diversificare (marketing) i modelli modifica la capacità solo "via software", non perde tempo a creare un "nuovo" modello, alla fine sono entrambi HD con 2 piatti e 4 testine.
Comunque per me i veri test sono quelli che ho postato nelle prime due immagini (HD TUNE), presi da utenti che li possedevano entrambi su un forum americano e si vede chiaramente sia la velocità che la temperatura di esercizio che nel Seagate risulta + elevata di quasi 10° (se vuoi ho altre 4 immagini diverse che dicono lo stesso)... poi ho testato anche il mio che conferma in toto quello che dico!
Inoltre aggiungo che i test fatti da siti commerciali (spesso e volentieri) sono alterati da quanti schèi ha pagato il produttore! :muro:
Qui ci sono un centinaio di persone che lo hanno comprato e danno il loro parere
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16822145160&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&Page=1
Comunque penso che stiamo andando un pò troppo OT
Ciao
ciao a tutti e complimenti per questo forum . ho letto una sessantina di pagine al riguardo e volevo per il momento solo informarvi che ho acquistato venerdì fz21m dal mio negoziante di fiducia.stasera sono passato e non era pronto in quanto mi stavano aggiornando i driver .domani sera sara' mio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:D :D :D e' il mio primo note dopo piu' di 20 anni di pc !!!!
Si ok, che sia 200GB o 160GB la serie è sempre la stessa 7200.2.
Inoltre spesso la differenza di pochi GB tra due HD non rende affatto differenti i due perchè la capacità viene limitata elettronicamente in fabbrica, cioè, si tratta di due HD perfettamente uguali, ma la casa costruttrice per diversificare (marketing) i modelli modifica la capacità solo "via software", non perde tempo a creare un "nuovo" modello, alla fine sono entrambi HD con 2 piatti e 4 testine.
....
Ero convito che il 160Gb avesse un piatto solo....ma che simpaticoni!!
Si è vero siamo un po' OT, ma ho notato che sta cosa del disco rigido da 7200rpm aveva incuriosito molti possessori di FZ quindi ho pensato che non dispiacesse un approfondimento in merito.
Grazie delle informazioni torneranno sicuramente utili a molti.
Robbysca976
09-01-2008, 22:53
Che mi dite del VGN-FZ21S?
Lo devo consigliare ad un amico abbastanza smanettone e con la voglia di giocare. Quindi la 8600 mi ha attirato?
Avete qualche alternativa? Sempre FZ
Ero convito che il 160Gb avesse un piatto solo....ma che simpaticoni!!
Si è vero siamo un po' OT, ma ho notato che sta cosa del disco rigido da 7200rpm aveva incuriosito molti possessori di FZ quindi ho pensato che non dispiacesse un approfondimento in merito.
Grazie delle informazioni torneranno sicuramente utili a molti.
Giuro che questo è l'ultimo intervento sull'argomento!
Leggetevi questa discussione...
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=135185
Notte
matrizoo
10-01-2008, 00:02
io non riesco proprio a creare il disco di avvio di Windows xp:cry:
ho seguito tutta la procedura riportata, mi creo il cd bootabile con successo (il programmino che carica i driver sata nel cd di XP mi dice che è tutto ok) vedo che durante l'installazione mi carica diversi driver sata ma arrivati al momento del dunque mi dice sempre che non vede nessun HD:mc:
avete qualche idea?
nel paccheto di driver postato nella guida mancano i driver dell' FZ??
a voi funziona con quella procedura?
Giuseppe86mi
10-01-2008, 01:07
E' più probabile che becco il note col click dell'HD acquistando un FZ21E o un FZ21M? lo chiedo perchè in prima pagina si legge che questo problema lo hanno gli FZ21M e gli FZ21S. Grazie
doctorAle85
10-01-2008, 08:37
ragazzi sono stato fuori e non avevo letto della petizione... ci sono anche io !!! mi raccomando...
soprattutto dopo che l'ultima volta mi ci hanno richiamato per dirmi che il mio masterizzatore del FZ21M, secondo loro, masterizza a 8x e legge a 24x... ma le leggono le schede tecniche del loro sito?????
Comunque sono per la petizione !!
Se vuoi partecipare leggi la prima pagina e mandami i dati del pc che sono richiesti!!!
doctorAle85
10-01-2008, 08:38
Palmy, ti mando un messaggio privato...per favore leggilo!...non so hai sbagliato il seriale del tuo pc che mi hai inviato!
elbeppe86
10-01-2008, 10:21
Salve a tutti!!
Sono in procinto di acquistare il pc nuovo, 1500€ tra le mani ed ho visto la serie Vaio Fz, quale mi consigliate?
Silversnake
10-01-2008, 10:44
Salve a tutti!!
Sono in procinto di acquistare il pc nuovo, 1500€ tra le mani ed ho visto la serie Vaio Fz, quale mi consigliate?
l'FZ21S ti viene con quel prezzo(anche di meno).
E' più probabile che becco il note col click dell'HD acquistando un FZ21E o un FZ21M? lo chiedo perchè in prima pagina si legge che questo problema lo hanno gli FZ21M e gli FZ21S. Grazie
io ho un FZ21M ed il ticchettio lo sento si e no una volta al giorno, forse perchè faccio molti accessi al disco.
Comunque l'FZ21E monta un disco differente ecco perché il fenomeno del ticchettio non dovrebbe essere presente in quel modello.
Palmy, ti mando un messaggio privato...per favore leggilo!...non so hai sbagliato il seriale del tuo pc che mi hai inviato!
risposto
Giuseppe86mi
10-01-2008, 12:26
io ho un FZ21M ed il ticchettio lo sento si e no una volta al giorno, forse perchè faccio molti accessi al disco.
Comunque l'FZ21E monta un disco differente ecco perché il fenomeno del ticchettio non dovrebbe essere presente in quel modello.
risposto
Chi può confermarmi che l' FZ21E non presenta il tic dell'HD? Io sto utilizzando un Acer TravelMate 2350 e ogni tanto sento anche io dei tic a intervalli regolari. Potrebbe essere lo stesso fenomeno? perchè se è lo stesso allora non ho problemi!
Giuseppe86mi
10-01-2008, 13:25
Palmy puoi darmi i codici degli HD rispettivamente dell'
FZ21E FZ21M FZ21S FZ21Z
così guardo a fine pagina al link
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52
se sono tutti presenti o no? Grazie 1000
rewind.vr
10-01-2008, 15:09
mi è successo che ho installato degli aggiornamenti di kde da dei reposity debian (quelli della scheda audio) tirando su alcuni pacchetti 4:3.5.8.dfsg.1-5...risultato, kubuntu in inglese e non ne voleva sapere di passare all'italiano..tirati via i reposity in questione (che considero utilissimi)
preso un po dal panico..., ho smanacciato un poco con pochi esiti(gli errori residui che ho ancora derivano proprio da li***) poi ho letto:
http://www.jaxx.it/keltik/debian-fare-il-downgrade-di-un-pacchetto/
e lavorato con
apt-get e dpkg (soprattutto il primo)
prima pero mi son fatto:
la lista dei pacchetti in partenza:
dpkg -l > /home/rewind/Desktop/start.txt
ho ricostruito tutto a pacchetti 450mega..
ogni tanto controllavo usando kdiff3 cosa mancava e cosa no...
sembra tornato tutto alla normalità a parte le icone di suspend e ibernate nel menu di chiusura*** ..mah...
Una curiosità::rolleyes:
su queste librerie dipende meta del software della distribuzione:
ii libopenexr2c2a (voluto da mezzo kde kubuntu)
rc libopenexr2ldbl (prima installata)
prima:
rc libopenexr2c2a 1.2.2-4.3ubuntu2
ii libopenexr2ldbl 1.2.2-4.4 (di solito debian sid ha installato questa ma anche ubuntu ultimamente la pacchettizzata) e dovrebbero essere incompatibili tra loro un po come wicd e networkmanager) bah??
usefull guide:
"Debian: fare il downgrade di un pacchetto"
non mi capiterà più perchè mi setto o rdiff-backup e keep per il backup...
Palmy puoi darmi i codici degli HD rispettivamente dell'
FZ21E FZ21M FZ21S FZ21Z
così guardo a fine pagina al link
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52
se sono tutti presenti o no? Grazie 1000
i dischi presenti nel FZ21E e quello presente nel FZ21Z non li conosco ma sicuramente gli utenti di questo forum che li possiedono possono aiutarti.
Per quanto riguarda il disco presente negli FZ21M e FZ21S è quello riportato in prima pagina e ripeto è differente da quelli montati su altri modelli.
mi è successo che ho installato degli aggiornamenti di kde da dei reposity debian (quelli della scheda audio) tirando su alcuni pacchetti 4:3.5.8.dfsg.1-5...risultato, kubuntu in inglese e non ne voleva sapere di passare all'italiano..tirati via i reposity in questione (che considero utilissimi)
preso un po dal panico..., ho smanacciato un poco con pochi esiti(gli errori residui che ho ancora derivano proprio da li***) poi ho letto:
http://www.jaxx.it/keltik/debian-fare-il-downgrade-di-un-pacchetto/
e lavorato con
apt-get e dpkg (soprattutto il primo)
prima pero mi son fatto:
la lista dei pacchetti in partenza:
dpkg -l > /home/rewind/Desktop/start.txt
ho ricostruito tutto a pacchetti 450mega..
ogni tanto controllavo usando kdiff3 cosa mancava e cosa no...
sembra tornato tutto alla normalità a parte le icone di suspend e ibernate nel menu di chiusura*** ..mah...
Una curiosità::rolleyes:
su queste librerie dipende meta del software della distribuzione:
ii libopenexr2c2a (voluto da mezzo kde kubuntu)
rc libopenexr2ldbl (prima installata)
prima:
rc libopenexr2c2a 1.2.2-4.3ubuntu2
ii libopenexr2ldbl 1.2.2-4.4 (di solito debian sid ha installato questa ma anche ubuntu ultimamente la pacchettizzata) e dovrebbero essere incompatibili tra loro un po come wicd e networkmanager) bah??
usefull guide:
"Debian: fare il downgrade di un pacchetto"
non mi capiterà più perchè mi setto o rdiff-backup e keep per il backup...
Non sempre Debian e Ubuntu sono compatibili, eviterei di mischiare troppo i pacchetti!!!...Ubuntu è una Debian "pasticciata" (senza offese per gli ubuntisti).
Però, non ti offendere, questo non è il thread giusto su cui discutere tali problematiche, ne esistono molti sia dedicati a Ubuntu, che a Debian che a Linux in generale.
Quello che ti posto qui sotto è quello di Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356
Giuseppe86mi
10-01-2008, 16:32
i dischi presenti nel FZ21E e quello presente nel FZ21Z non li conosco ma sicuramente gli utenti di questo forum che li possiedono possono aiutarti.
Per quanto riguarda il disco presente negli FZ21M e FZ21S è quello riportato in prima pagina e ripeto è differente da quelli montati su altri modelli.
Non sempre Debian e Ubuntu sono compatibili, eviterei di mischiare troppo i pacchetti!!!...Ubuntu è una Debian "pasticciata" (senza offese per gli ubuntisti).
Però, non ti offendere, questo non è il thread giusto su cui discutere tali problematiche, ne esistono molti sia dedicati a Ubuntu, che a Debian che a Linux in generale.
Quello che ti posto qui sotto è quello di Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356
Mi sai dire almeno se per l'FZ21E e l'FZ21Z gli HD sono cmq della Fujitsu?
caliaasdadsmeri
10-01-2008, 17:05
Differenze tra 21M e 31M: :mbe:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Se non mi è sfuggito qualcosa.. :confused: ho trovato solo queste differenze:
-Accensione istantanea
-DivX Player & Converter
-Adobe Photoshop Elements 6
-Click to Disc/Editor
-VAIO Movie Story
-Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8A)
:boh:
caliaasdadsmeri
10-01-2008, 17:09
Qualcuno sa perchè dal sito Update hanno tolto l'aggiornamento
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805
- Click to DVD 2.6.01.11.290 del 24.12.07 :wtf:
DeathNote
10-01-2008, 18:05
che sarà mai l'accensione istantanea? :wtf:
Cmq ripropongo l'argomento: a chi è arrivato a casa il blu-ray di spiderman recentemente? So passati due mesi e non rispondono manco alle email :help:
icarus84
10-01-2008, 18:46
ragazzi penso di avere un problema al touchpad: il bottone sinistro a volte funziona bene a volte devo spingere forte per cliccare, risulta difficoltoso anche il doppio click :doh: ho sempre usato il mouse normale e ieri usando il touchpad mi sono accorto di questa cosa...:mbe:
edit: ora sta funzionando benissimo...che vada forse in conflitto con il mouse BT ???
Silversnake
10-01-2008, 20:18
Oh mio Dio questa accensione istantanea mi ha colpito... intendono per caso le funzioni AV/mode media center?
io ho un FZ21M ed il ticchettio lo sento si e no una volta al giorno, forse perchè faccio molti accessi al disco.
Comunque l'FZ21E monta un disco differente ecco perché il fenomeno del ticchettio non dovrebbe essere presente in quel modello.
Io ho un FZ21S ed il tick non l'ho mai sentito...:sperem:
@DeathNote
Spiderman l'ho aspetto ancora anche io, a me è passato "solo" un mese...quindi mi tocca aspettare ancora...
preso fz21m !!!!!!!!!!!!!11:ciapet:
elbeppe86
11-01-2008, 09:36
l'FZ21S ti viene con quel prezzo(anche di meno).
di fatti sarei orientato su quello...la 8600 gs ha ddr2 o 3? Perchè la gt è superiore se ha la ddr2:mc:
di fatti sarei orientato su quello...la 8600 gs ha ddr2 o 3? Perchè la gt è superiore se ha la ddr2:mc:
la 8400 GT montata sugli FZ21M ha la DDR3, 256MB di VRAM e altri 256 di Turbo cache + la memoria condivisa.
elbeppe86
11-01-2008, 11:04
la 8400 GT montata sugli FZ21M ha la DDR3, 256MB di VRAM e altri 256 di Turbo cache + la memoria condivisa.
io parlavo della 8600gs del Vaio FZ21S...
Akenathos
11-01-2008, 12:24
Ikarus Ho anche io lo stesso problema con il touch anche se la cosa mi tocca ben poco visto che nn lo uso praticamente mai.
Spiderman lo sto aspettando pure io.. di sto passo fanno il 4!
tony_ciccione
11-01-2008, 12:27
la 8600 gs ha ddr2 o 3?
Ha 256MB DDR3. Ti riporto il dettaglio di nvclock:
-- General info --
Card: nVidia Geforce 8600M GS
Architecture: G86 A2
PCI id: 0x425
GPU clock: 182.248 MHz
Bustype: PCI-Express
-- Shader info --
Clock: 594.000 MHz
Stream units: 16 (1b)
ROP units: 8 (1b)
-- Memory info --
Amount: 256 MB
Type: 128 bit DDR3
Clock: 601.712 MHz
-- PCI-Express info --
Current Rate: 16X
Maximum rate: 16X
-- Sensor info --
Sensor: GPU Internal Sensor
GPU temperature: 45C
Comincio a pensare che il fatto dei tic che rendono 'rumoroso' il mio HD e qualcun'altro non sia cosi' normale... io lo sento sempre e se non lo fanno tutti non puo' essere una caratteristica del disco!
ora fa anche una specie di leggerissimo scroscio quando il piatto smette di ruotare... (spin off)... Il fatto e' che :sperem: non da' nessun problema... solo che i tic un po' disturbano...
Comincio a pensare che il fatto dei tic che rendono 'rumoroso' il mio HD e qualcun'altro non sia cosi' normale... io lo sento sempre e se non lo fanno tutti non puo' essere una caratteristica del disco!
ora fa anche una specie di leggerissimo scroscio quando il piatto smette di ruotare... (spin off)... Il fatto e' che :sperem: non da' nessun problema... solo che i tic un po' disturbano...
Strano a me il tic lo fa molto di rado e allo spin off fa sempre un tic: sia in accensione che in spegnimento).
tony_ciccione
11-01-2008, 15:12
Comincio a pensare che il fatto dei tic che rendono 'rumoroso' il mio HD e qualcun'altro non sia cosi' normale... io lo sento sempre e se non lo fanno tutti non puo' essere una caratteristica del disco!
ora fa anche una specie di leggerissimo scroscio quando il piatto smette di ruotare... (spin off)... Il fatto e' che :sperem: non da' nessun problema... solo che i tic un po' disturbano...
Io ho un 21S, il click dell'hd lo sento durante l'inattività del disco ma solo nel silenzio ed appoggiando l'orecchio al portatile. Mi sembra che anche Palmy e forse altri abbiano riportato in post precedenti che il rumore si presenta molto di rado. Ma soprattutto, ti ripeto: anche se lo fa è praticamente inudibile. Per quanto riguarda lo scroscio in arresto, mai sentito fino ad oggi.
EDIT: come volevasi dimostrare, Palmy ha confermato quanto stavo dicendo proprio mentre lo stavo scrivendo :rolleyes:
Doris_Day
11-01-2008, 16:01
per il lettore SD se non funziona nativamente devi installare i driver che dovrebbero essere della Texas Instruments:
dovrebbero essere questi (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/OS/XPDOWNGRADE/FZ29/DRIVERS/9_MEMORY_CARD_READERWRITER.ZIP).
nada. non mi funzionano :(
nada. non mi funzionano :(
Ciao doris, scusa ma non ricordo più se hai XP o Vista, perchè quelli che ti ho dato sono per XP ( o per lo meno dovrebbero funzionare con XP).
Per Vista dovrebbero essere nel pacchetto scaricabile dal sito Sony: quello da 113MB per capirci, dove ci sono tutti i driver per le periferiche.
Strano a me il tic lo fa molto di rado e allo spin off fa sempre un tic: sia in accensione che in spegnimento).
se riesco a fare una registrazione decente in cui si riescano a distingure magari ve la faccio sentire... cosi' mi dite (rispetto al normale rumore in lettura) se e' + o - della stessa intensita' dei vostri...
:D
elbeppe86
11-01-2008, 19:00
Io cercavo il Vaio Fz21s, ma in due parti hanno solo il 31s che sarebbe quello nuovo (sul sito della Vaio non c'è ancora) e mi chiedono 1590€. Che differenze sono tra i due? 31s e 21s?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.